PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

sanford
15-01-2007, 18:41
nel caso che possa servire al popolo dei retrogamers:

Windows 98 SE Unofficial Service Pack ITA (http://www.win98sp.135.it/)

lele.miky
18-01-2007, 11:47
ciao ragazzi,allora sono riuscito a trovare una Mobo 370 con i815 e AGP in formato mATX,cosi ho potuto sostemare il tutto
la config è
P!!! 800Mhz 133MHz
384Mb sdr 133MHz
Mobo i815
Maxtor 60Gb 7200rpm

e la mia collezione di schede video

andiamo ad elencare
Matrox G100
Matrox G200 (a Breve)
Matrox G400MAX (a Breve)
Matrox G550
ATI 7500
ATI 8500DV + Hercules 8500LE
ATI 9000
Voodoo2 12Mb creative
Voodoo3 3500 (a Breve)
nVidia gefore DDR
nVidia geForce4 MX440se
nVidia geForceFX 5200 64bit
Hercules 3D Prophet 4500 Kyro2 64Mb
S3 Savage3D 8Mb
Diamond Sthealth 3 S540 Savage4 32Mb (a Breve)
Diamond Viper2 Z220 Savage2000 (appena mi arriva dall'america)

se me ne sfugge qualcuna stasera a casa controllo e la metto
se vi servono bench o altro chiedete pure sono a vostra disposizione
e se qualcuno riesce a farmi avere una Diamond Viper V330/V550/V770 o equivalenti di altre marche(Riva 128/TNT/TNT2) e una Geforce2 ne sarei grato

potete passarmi forsaken ed Expendable per effettuare i test?
non riesco a reperirli da nessuna parte

Grazie
ciao

Murakami
19-01-2007, 17:06
Eh, niente male la tua collezione (se togliamo tutte le "a breve"... :p ): come te li passiamo Forsaken ed Expendable?

lele.miky
19-01-2007, 17:39
ho una G400 16Mb e sto convincendo un mio amico a darmi la MAx in cambio di una 9200se

la savage4 è in arrivo dall'inghilterra e la voodoo la avevo tra le mani ma sto ripiegando su una 3000 mi sa

ma la chicca se mi riesce è la savage2000

sono troppo affezionato alle S3

per i giochi non so FTP o Spazio WEB,non ne ho la piu pallida idea

un consiglio,potrei montare un muletto con su un XP2600+ 1gbDDR,secondo voi è meglio per i test delle vecchie glorie?cosi da non essere limitati dal sistema?
al 3dmark2000 il kyro le prende dal geffo256,penso sia fortemente limitato dal P3 800
voi che dite?

ciao

walter sampei
19-01-2007, 17:44
consiglio: basta anche meno di processore (un 1800+ e' gia' eccessivo), tieni solo 512 mega di ram e sbattici su un bel win98se, se vuoi ti posso dire qualche piccola modifica a registro e file di sistema ;)

ps: scusa la curiosita', perche' sei appassionato alla s3?

lele.miky
19-01-2007, 17:58
la mia prima scheda video è stata una trio64v+ che ancora ho,poi il virgeGX se non erro 4 MB e che giocate con Need for speed Hot 3 pursuit,girava anche benino a basse risoluzioni e poi saro masochista ma mi hanno sempre affascinato,quando ho visto le S3metal e le S3TC col savage3D mi ha "rubato il cuore"
non prendetemi per pazzo ma la savage4 aveva una qualita dell'immagine migliore rispetto alla mia allora TnT,peccato per i driver

cmq grazie,il tempo di reperire i 512Mb e parto
l'athlon e il resto dei pezzi ce l'ho gia,mi manca la ram

sono accetti consigli rimproveri e schede video di qui non sapete che fare

ditemi che test volete e intanto ve li faccio col P3

ciao

walter sampei
19-01-2007, 18:01
nessun rimprovero, consigli... un attimo che cerco i trucchi per wiin98 da qualche parte nei meandri del mio pc ;)

la savage 4 non era male come qualita' dell'immagine, peccato che mi si piantasse dopo 3 secondi secchi (problemi termici)

lele.miky
19-01-2007, 18:28
passa passa!
vedo se riesco a fare un report fotografico di tutte le schede
a dopo

Simon82
20-01-2007, 09:00
ciao ragazzi,allora sono riuscito a trovare una Mobo 370 con i815 e AGP in formato mATX,cosi ho potuto sostemare il tutto
la config è
P!!! 800Mhz 133MHz
384Mb sdr 133MHz
Mobo i815
Maxtor 60Gb 7200rpm

e la mia collezione di schede video

andiamo ad elencare
Matrox G100
Matrox G200 (a Breve)
Matrox G400MAX (a Breve)
Matrox G550
ATI 7500
ATI 8500DV + Hercules 8500LE
ATI 9000
Voodoo2 12Mb creative
Voodoo3 3500 (a Breve)
nVidia gefore DDR
nVidia geForce4 MX440se
nVidia geForceFX 5200 64bit
Hercules 3D Prophet 4500 Kyro2 64Mb
S3 Savage3D 8Mb
Diamond Sthealth 3 S540 Savage4 32Mb (a Breve)
Diamond Viper2 Z220 Savage2000 (appena mi arriva dall'america)

se me ne sfugge qualcuna stasera a casa controllo e la metto
se vi servono bench o altro chiedete pure sono a vostra disposizione
e se qualcuno riesce a farmi avere una Diamond Viper V330/V550/V770 o equivalenti di altre marche(Riva 128/TNT/TNT2) e una Geforce2 ne sarei grato

potete passarmi forsaken ed Expendable per effettuare i test?
non riesco a reperirli da nessuna parte

Grazie
ciao
Ottima collezione e imho la migliore nel gruppo e' l'ultima. ;)

lele.miky
20-01-2007, 09:47
Ottima collezione e imho la migliore nel gruppo e' l'ultima. ;)
grazie,sara la migliore appena mi arriva,dall'america,spero arrivi
possibile che in europa non riesco a trovarla?

ciao

shodan
20-01-2007, 11:24
la mia prima scheda video è stata una trio64v+ che ancora ho,poi il virgeGX se non erro 4 MB e che giocate con Need for speed Hot 3 pursuit,girava anche benino a basse risoluzioni e poi saro masochista ma mi hanno sempre affascinato,quando ho visto le S3metal e le S3TC col savage3D mi ha "rubato il cuore"
non prendetemi per pazzo ma la savage4 aveva una qualita dell'immagine migliore rispetto alla mia allora TnT,peccato per i driver

cmq grazie,il tempo di reperire i 512Mb e parto
l'athlon e il resto dei pezzi ce l'ho gia,mi manca la ram

sono accetti consigli rimproveri e schede video di qui non sapete che fare

ditemi che test volete e intanto ve li faccio col P3

ciao

Anche io sono molto affezionato a S3...
la mia serie: S3 Trio64V+ => ViRGE 325 PCI=> Savage4 Pro+

Unreal Tournament con le METAL era davvero eccezionale! ;)

Ciao. :)

walter sampei
20-01-2007, 14:44
sapete cosa penso? che forse siamo affezionati a quei tempi non solo perche' erano da pionieri del 3d, ma anche perche' il clima attorno ai pc era diverso. c'erano meno maniaci del "frame in piu' a tutti i costi", o del driver nuovo ogni 5 minuti, ed eravamo piu' spensierati. dal canto loro, le case non rendevano l'utente finale un betatester lanciando prodotti incompleti o buggati per poi patcharli in seguito, come ora.

altra cosa che rimpiango, c'era una concorrenza vera. prima e' nato il duopolio delle cpu (ai tempi del p2 e k6, prima c'erano idtc, cyrix ecc) ma c'erano parecchi produttori di schede video (oltre a ati e nvidia avevamo s3, sis, anche intel con la 740, poi ovviamente 3dfx matrox e powervr). adesso invece... :cry:

shodan
21-01-2007, 09:55
sapete cosa penso? che forse siamo affezionati a quei tempi non solo perche' erano da pionieri del 3d, ma anche perche' il clima attorno ai pc era diverso. c'erano meno maniaci del "frame in piu' a tutti i costi", o del driver nuovo ogni 5 minuti, ed eravamo piu' spensierati.

Assolutamente d'accordo: il clima era diverso.
C'era gente che faceva giochi davvero per passione. Per carità, ce ne saranno molti anche oggi, ma tutto è molto più "business" (anche perchè l'industria dei videogiochi fa girare molti più soldi che non nel 1995, tanto per fare un esempio).
E' vero pure che siamo cambiati anche noi: quando vidi per la prima volta in funzione una 3DFX (perchè all'epoca si scriveva così! ;)), be', rimasi sbalordito (NF2:SE era qualcosa di indescrivibile con una Voodoo, così come Quake2).
E, in ultima analisi, è cambiato anche il mondo che ci circonda (quest'ultimo in peggio, secondo il mio umile parere :( ).

dal canto loro, le case non rendevano l'utente finale un betatester lanciando prodotti incompleti o buggati per poi patcharli in seguito, come ora.

Be, questo dipende! :D
Vero che oggi i prodotti si susseguono a un ritmo elevatissimo, però di prodotti mal supportati ce ne sono sempre stati :p (chi dice NV1 o ViRGE? :stordita: )


altra cosa che rimpiango, c'era una concorrenza vera. prima e' nato il duopolio delle cpu (ai tempi del p2 e k6, prima c'erano idtc, cyrix ecc) ma c'erano parecchi produttori di schede video (oltre a ati e nvidia avevamo s3, sis, anche intel con la 740, poi ovviamente 3dfx matrox e powervr). adesso invece... :cry:
Quoto ogni parola... che bei tempi: poteve sceglire tra Pentium, K5 e 6x86; per le schede grafiche c'erano S3, Nvidia, Ati, 3Dfx, Real3D (ergo Intel), Trident, Cirrus Logic, PowerVR, Matrox, 3DLabs, Number 9 e ancora prima pure OAK, Hercules e altre marche.
Oggi? Nei mercati di nicchia sopravvive qualcosa di Matrox, ma nel reparto giochi solo Ati e Nvidia.

Certo che in questo thread siamo tutti degli inguaribili nostalgici... meglio così, pensavo di essere il solo! :fagiano:

Ciao. :)

conan_75
21-01-2007, 12:56
Diciamo che era meglio in parte, ovvero per la concorrenza.
Di contro era un casino per i titoli e le loro ottimizzazioni: i giochi ottimizzati per le glide andavano bene sulle 3DFX e basta.
Con il D3D magari andavano bene altre schede e sicuramente male le 3DFX.
Poi iniziò a sbucare OGL, e andava bene solo su certe schede, poichè altre erano incompatibili.
Per non parlare di PowerVR...
Alla fine compravi una scheda ma potevi contare solo su alcuni titoli (come se avessi una consolle più o meno), mentre oggi qualsiasi titolo su Ati o Nvidia va indistintamente.
Tutto il resto, da buon vecchio nostalgico, lo quoto.

Simon82
21-01-2007, 13:09
Purtroppo credo che la nostalgia sia dovuta anche ad altri fattori. Un po' come si rimpiange l'infanzia, tutto cio' che ci ha appassionato da "giovani" non si puo' riprovare ora purtroppo.

Space Marine
22-01-2007, 03:44
E' da un pò che non seguivo questa discussione, ma ho trovato una chicca che i possessori di schede col verite non possono non provare




http://emulacity.iespana.es/gw.htm

BigRRed v4.1 - Glide to RRedline Wrapper :D






P.S: a dir la verità, io non sono ancora riuscito a farlo andare sulla mia v1000 (tralaltro è il pc che uso ora, un p133 con verite v1000 e righteous3d voodoo1, ho fatto secca la scheda madre del 3200+ -_-' ), però vale la pena provare per quei giochi supportati :p

P.P.S: qualcuno di voi si ritrova mica una Rendition Verite v2200 8mb pci? :D

Space Marine
22-01-2007, 04:26
Dopo un mese di "Retro-avventura" forzata sul p133 posso affermare pienamente che, nonostante quel periodo abbia suscitato e suscita ancora senza dubbio un grande fascino dal punto di vista tecnologico e dell'innovazione, è senza dubbio molto meglio ora a livello di supporto e compatibilità dei driver, come anche a livello di spesa.

Non di rado uscirono schede con driver pessimi, aggiornati di rado,incompatibili con 1/3 o più dei giochi pubblicati e che costavano una enormità, specialmente per via del cambio lira - dollaro.

Una voodoo1 poteva costare anche 300 dollari nei primi mesi successivi all'uscita, che in italia tra tasse e cambio diventavano quasi 700mila lire, che pesavano sul bilancio personale molto più di quanto non pesino 350euro oggi.

Inoltre in Italia i collegamenti ad internet erano più unici che rari, e l'unico modo per aggiornare un minimo i driver era acquistare periodicamente riviste del settore (vedi GMC o TGM), il che implicava una spesa aggiuntiva.
Se si escludono poi le costose voodoo e riva128, chi si ritrovava una delle altre schede (che non venivan mica regalate) ci combinava ben poco. Oggi in fin dei conti si può giocare più o meno bene con quasi tutte le schede sul mercato. E anche le schede più lente possono comunque utilizzare titoli d3d e ogl di 2 o 3 anni fa. Allora i titoli 3d eran solo nuovi, tutti i precedenti erano (se andava bene) in SVGA.


Io ancora mi ricordo la mia s3trio64v+ che non faceva girare nulla apparte qualche gioco di strategia (non vi immaginate neanche quante glie ne ho mandate :p ). La voodoo l'ho presa 10 anni dopo l'uscita... :doh:


La nostalgia di quei tempi probabilmente deriva solo dal ricordo di ciò che si provò all'assistere al passaggio dalle 2 alle 3 dimensioni.
E' stato un passaggio netto, evidente. Tutti i successivi (dall'incremento di risoluzione all'antialiasing, fino agli shader), non sono mai stati cosi netti quanto quello. Ed è il ricordo di quello "stupore" che fa sembrare quei giochi così belli e/o divertenti.
Io ne ho rigiocati un pò ultimamente, e ogni volta che ne provavo un altro la prima cosa che mi passava in mente era:
"mi ricordavo una grafica migliore..."

Ciò non toglie che la loro grafica sia rimasta intatta.
Però ciò che suscitò questa grafica (e, ho notato, anche la giocabilità) in noi ALLORA non riesce a riprodursi con quella "intensità" anche oggi, lasciando un leggero velo di delusione. (almeno questo è quello che è successo a me).



Devo ammettere invece che, alcuni giochi di quell'epoca che non ebbì modo di provare al tempo, ma che ho potuto provare di recente, mi son piaciuti più di quanto mi aspettassi.

Vi sono ovviamente i limiti dovuti all'età del gioco, ma comunque sono apprezzabili. Sarà che, non avendone un ricordo "soggettivamente coinvolto" (LOL che paroloni), riesco ad averne una visione di pregi e difetti un pò più oggettiva che non di un gioco che ricordo come perfetto e che non si rivela più tale :)

Max_R
22-01-2007, 09:01
Ricordo che attesi l'uscita delle Voodoo 2 per procedere con l'acquisto di una Voodoo tutta mia... Pagai 120.000 lire circa... Prima utilizzavo in software render una S3 Trio v64+... Inutile dire che la differenza nell'esperienza di gioco era decisamente sconvolgente e vista la spesa non ebbi rimorso alcuno... Sopra avete detto cose molto corrette ma il punto che voglio sottolineare è che fu allora che nacque il gaming moderno... Nessuno mai potrà sconvolgere nuovamente il mondo del gaming (e dell'informatica in generale) come successe in quegli anni...

Simon82
22-01-2007, 10:32
Ricordo che attesi l'uscita delle Voodoo 2 per procedere con l'acquisto di una Voodoo tutta mia... Pagai 120.000 lire circa... Prima utilizzavo in software render una S3 Trio v64+... Inutile dire che la differenza nell'esperienza di gioco era decisamente sconvolgente e vista la spesa non ebbi rimorso alcuno... Sopra avete detto cose molto corrette ma il punto che voglio sottolineare è che fu allora che nacque il gaming moderno... Nessuno mai potrà sconvolgere nuovamente il mondo del gaming (e dell'informatica in generale) come successe in quegli anni...
Fu allora che nacque il gaming "per la nostra generazione". ;)


Il gaming e' sempre esistito, certo il passaggio da 2D a 3D o meglio ancora da 2D vero a 3D software renderizzato, e' stato uno e uno soltanto.
Ma immagino che negli anni 80 il passaggio da "pixel a sprite" se cosi' possiamo dire, sia stato ugualmente eclatante. ;)

shodan
22-01-2007, 10:47
Dopo un mese di "Retro-avventura" forzata sul p133 posso affermare pienamente che, nonostante quel periodo abbia suscitato e suscita ancora senza dubbio un grande fascino dal punto di vista tecnologico e dell'innovazione, è senza dubbio molto meglio ora a livello di supporto e compatibilità dei driver, come anche a livello di spesa.

Non di rado uscirono schede con driver pessimi, aggiornati di rado,incompatibili con 1/3 o più dei giochi pubblicati e che costavano una enormità, specialmente per via del cambio lira - dollaro.

Una voodoo1 poteva costare anche 300 dollari nei primi mesi successivi all'uscita, che in italia tra tasse e cambio diventavano quasi 700mila lire, che pesavano sul bilancio personale molto più di quanto non pesino 350euro oggi.

Inoltre in Italia i collegamenti ad internet erano più unici che rari, e l'unico modo per aggiornare un minimo i driver era acquistare periodicamente riviste del settore (vedi GMC o TGM), il che implicava una spesa aggiuntiva.
Se si escludono poi le costose voodoo e riva128, chi si ritrovava una delle altre schede (che non venivan mica regalate) ci combinava ben poco. Oggi in fin dei conti si può giocare più o meno bene con quasi tutte le schede sul mercato. E anche le schede più lente possono comunque utilizzare titoli d3d e ogl di 2 o 3 anni fa. Allora i titoli 3d eran solo nuovi, tutti i precedenti erano (se andava bene) in SVGA.


Io ancora mi ricordo la mia s3trio64v+ che non faceva girare nulla apparte qualche gioco di strategia (non vi immaginate neanche quante glie ne ho mandate :p ). La voodoo l'ho presa 10 anni dopo l'uscita... :doh:


La nostalgia di quei tempi probabilmente deriva solo dal ricordo di ciò che si provò all'assistere al passaggio dalle 2 alle 3 dimensioni.
E' stato un passaggio netto, evidente. Tutti i successivi (dall'incremento di risoluzione all'antialiasing, fino agli shader), non sono mai stati cosi netti quanto quello. Ed è il ricordo di quello "stupore" che fa sembrare quei giochi così belli e/o divertenti.
Io ne ho rigiocati un pò ultimamente, e ogni volta che ne provavo un altro la prima cosa che mi passava in mente era:
"mi ricordavo una grafica migliore..."

Ciò non toglie che la loro grafica sia rimasta intatta.
Però ciò che suscitò questa grafica (e, ho notato, anche la giocabilità) in noi ALLORA non riesce a riprodursi con quella "intensità" anche oggi, lasciando un leggero velo di delusione. (almeno questo è quello che è successo a me).



Devo ammettere invece che, alcuni giochi di quell'epoca che non ebbì modo di provare al tempo, ma che ho potuto provare di recente, mi son piaciuti più di quanto mi aspettassi.

Vi sono ovviamente i limiti dovuti all'età del gioco, ma comunque sono apprezzabili. Sarà che, non avendone un ricordo "soggettivamente coinvolto" (LOL che paroloni), riesco ad averne una visione di pregi e difetti un pò più oggettiva che non di un gioco che ricordo come perfetto e che non si rivela più tale :)

Già, quoto ogni parola...
A parte il fatto che 350 euro oggi pesino poco sul bilancio! :p

Ciao. :)

walter sampei
22-01-2007, 11:01
infatti, specie se sei uno studente o in cerca di lavoro :cry: :muro:

Space Marine
22-01-2007, 11:06
Non ho mica detto che pesano poco sul bilancio eh
Ma vuoi paragonarle a 700000 lire di 10 anni fa? Erano praticamente mezzo stipendio :eek:

walter sampei
22-01-2007, 11:14
e' una delle cose che mi piacciono del retrogaming: so gia' che quello che cerco mi piace, e costa poco (un p3 lo trovi a 20 e)

Space Marine
22-01-2007, 11:14
Per chiunque abbia una rendition verite v1000:

non è che avete trovato in bundle con la scheda anche indycar racing 2?
Se si, per piacere mandatemi un PM :p

sanford
22-01-2007, 13:31
Per chiunque abbia una rendition verite v1000:

non è che avete trovato in bundle con la scheda anche indycar racing 2?
Se si, per piacere mandatemi un PM :p

io ce l'avevo originale con la sua bella scatola e il manuale, comprato in negozio all'epoca...poi l'ho venduto ma da qualche parte dovrei avere ancora un...ehm...backup... :D

Space Marine
22-01-2007, 18:05
io ce l'avevo originale con la sua bella scatola e il manuale, comprato in negozio all'epoca...poi l'ho venduto ma da qualche parte dovrei avere ancora un...ehm...backup... :D

Dalla descrizione che ne fai mi sa che non è la versione che cerco.
Cerco quella accelerata per la verite, era sul cd solo nelle versioni in bundle con le v1000 ed in alcune versioni americane della riedizione chiamata CART Racing, creata per problemi di licenze con l'utilizzo del nome indycar dopo che la CART e la Indycar si son divise nel 1996.

Puoi controllare sul cd se vi sono cartelle con nomi tipo REND o DOS/REND?

sanford
22-01-2007, 18:36
no, la mia è la versione originale da negozio ma, trattandosi di gioco MS-DOS, è molto probabile che l'unico file diverso fosse l'eseguibile, infatti il primo Nascar dei Papyrus ottimizzato per Matrox Millennium aveva solo quello di diverso.

el-mejo
22-01-2007, 20:41
Ciao ragazzi :D ! Visto che il pc nuovo nn accenna ad accendersi( e nn è come dicevano in negozio che sia problema dell schermo vito che da lo stesso problema anche senza nulla attaccato a parte l' alimentazione :doh: ) Volevo occare la tnt senza rovinarla con artefatti! Mi sapete consigliare un programma tivo Atitool che funzioni con la tnt e windows Me??

Space Marine
22-01-2007, 20:59
no, la mia è la versione originale da negozio ma, trattandosi di gioco MS-DOS, è molto probabile che l'unico file diverso fosse l'eseguibile, infatti il primo Nascar dei Papyrus ottimizzato per Matrox Millennium aveva solo quello di diverso.

No, non è così purtroppo :(

La versione millennium di nascar1 non è paragonabile, perchè è quasi identica alla versione in software rendering, riesce solo a fare qualche frame in più.

icr2 per la verite invece oltre ad avere varie ottimizzazioni in qualità e velocità (quali antialiasing, filtro sulle texture, etc), ha anche dei circuiti più dettagliati, con più texture e più poligoni.

Esiste una patch che aggiorna il solo exe della versione liscia nella versione accelerata, però i circuiti rimangono gli stessi, e se metti a confronto gli screenshot delle 2 versioni la differenza è notevole. :p

conan_75
22-01-2007, 22:08
icr2 per la verite invece oltre ad avere varie ottimizzazioni in qualità e velocità (quali antialiasing, filtro sulle texture, etc)
AA sulla V1000 era impossibile: mancava come caratteristica sia sw che hw, oltre che non avrebbe mai avuto la potenza per eseguire certi calcoli.
Filtro sulle texture intendi il bilineare?

sanford
22-01-2007, 22:47
No, non è così purtroppo :(

La versione millennium di nascar1 non è paragonabile, perchè è quasi identica alla versione in software rendering, riesce solo a fare qualche frame in più.

icr2 per la verite invece oltre ad avere varie ottimizzazioni in qualità e velocità (quali antialiasing, filtro sulle texture, etc), ha anche dei circuiti più dettagliati, con più texture e più poligoni.

Esiste una patch che aggiorna il solo exe della versione liscia nella versione accelerata, però i circuiti rimangono gli stessi, e se metti a confronto gli screenshot delle 2 versioni la differenza è notevole. :p

sicuro che non basti dare l'opzione /H per avere gli stessi dettagli della versione accelerata? indycar parte normalmente in VGA con il file indycar.exe, se però nel collegamento ci metti indycar. exe /H parte in SVGA con molti più dettagli e poligoni.

Space Marine
22-01-2007, 23:59
AA sulla V1000 era impossibile: mancava come caratteristica sia sw che hw, oltre che non avrebbe mai avuto la potenza per eseguire certi calcoli.
Filtro sulle texture intendi il bilineare?

Che filtro sia onestamente non saprei dirlo, ma l'AA c'è, in icr2 si attiva con ALT-A e la differenza in scalettatura è notevole.
C'è da dire anche che sia ICR2 che N2 reggono un buon frame rate con l'AA.
NR1999 invece scatticchia di più.

sicuro che non basti dare l'opzione /H per avere gli stessi dettagli della versione accelerata? indycar parte normalmente in VGA con il file indycar.exe, se però nel collegamento ci metti indycar. exe /H parte in SVGA con molti più dettagli e poligoni.


Fidati, è come ti dico, non esiste /H per la versione rendition di icr2. Quello è solo per la versione dos, serve a farlo girare in SVGA.
I comandi da exe per la versione accelerata sono solo -gndmaf e -gndmafn: il primo serve per la modalità DMA (direct memory access), il secondo per quella FIFO, più lenta ma più compatibile. Quasi tutti i giochi rendition basati sulle speedy3d supportano entrambe le modalità.

Su www.3dgamers.com trovate la patch (si chiama icr2rend.zip) nella pagina dedicata a icr2. Se leggete il readme vedrete anche voi, parla anche dell'anti aliasing :)

Date anche una occhiata qui:
http://eaglewoman.rscsites.org/gpl/cart/index.htm

Ma soprattutto qui:

http://eaglewoman.rscsites.org/gpl/cart/cart.htm




P.S: che io sappia il verite dovrebbe esser stato il primo chip a supportare in hardware l'antialiasing

Space Marine
23-01-2007, 00:18
Altri 2 link:

readme della patch su 3dgamers che cita l'AA (non ero pazzo io, l'ho usato vi dico! :D )

http://www.3dgamers.com/dlselect/games/indycarracing2/icr2rend.txt


Pagina di wikipedia sulla rendition

http://en.wikipedia.org/wiki/Rendition_(company)

nella descrizione della verite v1000, quando parla di vQuake, cito testualmente:


The port featured bilinear filtering, per-polygon MIP mapping, and edge anti-aliasing


Cmq non vedo perchè meravigliarsi, io ho trovato una voce simile per attivare l'antialiasing con la voodoo1. Rallenta parecchio e quasi sfuoca l'immagine, però funziona. E parliamo di schede del 1996 :D


C'è da dire però che con la parola antialiasing si intendono un buon numero di tecniche diverse. L'antialiasing delle schede moderne è l'FSAA (introdotto dalla voodoo5). Non credo che ne la v1000 ne la voodoo1 usino quell'algoritmo. Cercherò informazioni sull'argomento :)

Space Marine
23-01-2007, 00:24
Se mi dite con che programma prendere screenshot in speedy3d, rredline, winglide e dosglide ne posto qualcuno così vedete la differenza :D

(il tasto stamp non funziona, ci vogliono programmi appositi per queste api)

Simon82
23-01-2007, 06:59
Altri 2 link:

readme della patch su 3dgamers che cita l'AA (non ero pazzo io, l'ho usato vi dico! :D )

http://www.3dgamers.com/dlselect/games/indycarracing2/icr2rend.txt


Pagina di wikipedia sulla rendition

http://en.wikipedia.org/wiki/Rendition_(company)

nella descrizione della verite v1000, quando parla di vQuake, cito testualmente:



Cmq non vedo perchè meravigliarsi, io ho trovato una voce simile per attivare l'antialiasing con la voodoo1. Rallenta parecchio e quasi sfuoca l'immagine, però funziona. E parliamo di schede del 1996 :D


C'è da dire però che con la parola antialiasing si intendono un buon numero di tecniche diverse. L'antialiasing delle schede moderne è l'FSAA (introdotto dalla voodoo5). Non credo che ne la v1000 ne la voodoo1 usino quell'algoritmo. Cercherò informazioni sull'argomento :)
L'avevamo gia' appurato. Comunque molte schede dell'epoca utilizzavano l'edge. Il problema era che a mio parere non cambiava di una virgola la qualita' del rendering finale ne in positivo ne (fortunatamente) in negativo. Le scalettature rimanevano tale e quali. Se qualcuno ha mai visto una differenza REALE lo dica con annesso qualche screenshot. ;)

Space Marine
23-01-2007, 08:40
L'avevamo gia' appurato. Comunque molte schede dell'epoca utilizzavano l'edge. Il problema era che a mio parere non cambiava di una virgola la qualita' del rendering finale ne in positivo ne (fortunatamente) in negativo. Le scalettature rimanevano tale e quali. Se qualcuno ha mai visto una differenza REALE lo dica con annesso qualche screenshot. ;)

Credo di aver trovato il modo di fare screen in icr2 versione accelerata.
30 minuti e arrivano gli screen :D


P.S: qualcuno di voi conosce il gioco Space Clash?

Space Marine
23-01-2007, 09:20
Ne ho fatti una cinquantina, ma ci vorrà un pò per selezionarli, convertirli ed upparli da qualche parte :)

Ricordatevi ovviamente che van messi a tutto schermo, perchè il gioco è a 640x480, mentre il vostro desktop probabilmente a 1024x768 ed oltre.

Max_R
23-01-2007, 10:37
Pensare che avrebbero dovuto affidarmi una Verite 1000... Purtroppo qualcuno l'ha fatta sparire... Un vero dispiacere non averla provata in tempo :(

Space Marine
23-01-2007, 11:32
Pensare che avrebbero dovuto affidarmi una Verite 1000... Purtroppo qualcuno l'ha fatta sparire... Un vero dispiacere non averla provata in tempo :(

Sparire? o_O?


Comunque non ti sei perso molto, è decente solo nei giochi che supportano le speedy3d o le rredline.
In d3d è una lumaca e l'opengl non sono ancora riuscito a farlo andare (però non ho provato ne GLQuake ne VQuake).

Io l'ho cercata principalmente perchè sto costruendo un "retro-pc" per vecchi sim di guida, e molti di questi (tutti i papyrus del periodo 1995-1999) supportano una delle 2 api native della verite, probabilmente perchè il loro distributore, la sierra, in quel periodo aveva rilasciato la Screamin'3D, una scheda col verite v1000.

La v2200 è già un pò più decente a livello di prestazioni (equivale all'incirca ad una voodoo1), ma è uscita 1 anno e 2 mesi dopo la voodoo, è buona solo la versione da 8mega (che è introvabile), ed è molto complicato far partire i giochi speedy3d e redline più vecchi, perchè non la riconoscono come v1000.

La v2100 (c'è ne solo una: la diamond stealth II s220) si trova invece più facilmente, e non è altro che una v2200 che va a 40mhz invece che a 60.
E' solo pci, al contrario della v2200, di cui vi sono sia versioni pci che agp1, e pure 1 versione che le ha entrambe sullo stesso pcb.


Io ho una v1000, una v2100 pci ed una v2200 agp1

La v1000 è una creative 3d blaster pci, il bios di base fa schifo (v053), non fa partire i giochi in dos, bisogna aggiornarlo all'ultima versione, la 3DB103P3 (v103), per poterci fare qualcosa.
E' l'unica v1000 che supporta anche le CGL, creative graphics library, una api proprietaria della creative. Finora son riuscito a trovare solo una patch per screamer 2 che usa questa api.
La cosa strana di questa scheda è che mi permette di usare 1024x768x16 a ben 80hz. Posso metterla anche ad 85hz ma i contorni delle finestre sembrano poi sbavare sullo schermo.

la v2100 è una diamond stealth II s220 da 4 mega.
A 1024x768x16 mi fa usare max 75hz, e i giochi speedy3d e rredline con cui l'ho provata non l'hanno riconosciuta. La riproduzione video è scarsissima (gli mpg scattano in modo pauroso). L'ho smontata dopo pochi giorni.

La v2200 è una Qdi vision 1 agp da 4 mega. Non ho avuto ancora modo di provarla, perchè il mio p133 non ha lo slot agp e non ho altre schede madri che supportino l'agp v1.0

Space Marine
23-01-2007, 11:45
P.S:

ho appena notato nella tua firma che hai un 430vx con 128mega di ram sopra; è la stessa situazione mia.

Bhè, ho letto che i 430vx e tx possono indirizzare nella cache massimo 64mega di ram, e quando se ne montano di più le prestazioni generali della macchina peggiorano, perchè la cpu non utilizza la cache.
Il vantaggio si vede solo quando si usano applicazioni che si pappano molta memoria, che con 64 farebbero quindi lo swap su disco ma con 128 no.

Io per il momento sto tenendo 128 mega perchè dovendolo usare come pc di tutti i giorni fino al ritorno dell'altro mi capita di aprire spesso parecchie finestre o programmi. Credo però che quando sarà tornato tutto alla normalità lascerò montati solo 64 mega.

shodan
23-01-2007, 11:49
Non ho mica detto che pesano poco sul bilancio eh
Ma vuoi paragonarle a 700000 lire di 10 anni fa? Erano praticamente mezzo stipendio :eek:

A bhe, vero anche questo...
però se prendiamo come metro di paragone il classico stipendio standard (1.800.000 lire, 900€), penso che con quello che ti rimaneva (1.100.000) avevi un potere di acquisto più elevato di quello odierno (delle ipotetiche 550€ che rimangono).

700.000 lire erano sempre soldoni però, sia chiaro! :p

Ciao. :)

shodan
23-01-2007, 11:51
AA sulla V1000 era impossibile: mancava come caratteristica sia sw che hw, oltre che non avrebbe mai avuto la potenza per eseguire certi calcoli.
Filtro sulle texture intendi il bilineare?

Penso che l'AA del RV1000 fosse l'edge antialiasing sort-dipendent, che fornisce risultati discreti _solo_ e _solo_ in determinate circostanze.
Ricordo che con la Banshee riuscii ad abilitarlo in Motoracer2: che dire, le scalettature erano effettivamente "ammorbidite", ma le linee di contorno dei poligoni divennero come per magia tutte bianche...

Ciao. :)

shodan
23-01-2007, 11:56
P.S:

ho appena notato nella tua firma che hai un 430vx con 128mega di ram sopra; è la stessa situazione mia.

Bhè, ho letto che i 430vx e tx possono indirizzare nella cache massimo 64mega di ram, e quando se ne montano di più le prestazioni generali della macchina peggiorano, perchè la cpu non utilizza la cache.
Il vantaggio si vede solo quando si usano applicazioni che si pappano molta memoria, che con 64 farebbero userebboro quindi lo swap su disco ma con 128 no.

Io per il momento sto tenendo 128 mega perchè dovendolo usare come pc di tutti i giorni fino al ritorno dell'altro mi capita di aprire spesso parecchie finestre o programmi. Credo però che quando sarà tornato tutto alla normalità lascerò montati solo 64 mega.

Ciao, quello che dici è vero: il 430VX e 430TX possono indirizzare nella cache fino a un massimo di 64 MB di RAM.
Il 430HX non aveva questa limitazione (arrivava fino a 256MB di RAM) ma, d'altro canto, non aveva il supporto all'SDRAM ma solo all'EDO.
In pratica VX e TX erano spesso più veloci.

Il discorso cambiava se si montavano più di 64 MB di RAM: Win95, 98 e ME indiizzano la RAM alla rovescia, partendo dall'ultimo megabyte installato; di conseguenza, una macchina VX o TX con 128 MB di RAM sarebbe stata più lenta di una idendica macchina con soli 64 MB di RAM perchè il sistema operativo utilizzava per primi i 64 MB di RAM non indirizzati nella cache.
Con WinNT, 2000, XP e Linux il problema non dovrebbe porsi: dato che iniziano a indirizzare la memoria dal primo megabyte dispobile, avranno prestazioni almeno pari a un'ipotetica macchina con 64 MB di RAM; certo, rallenteranno quando dovranno usare gli altri 64 MB superiori, ma mai quanto una macchina con soli 64 MB di RAM fisica (che dovrebbe ricorrere allo swap).

Ciao. :)

shodan
23-01-2007, 11:59
Sparire? o_O?


Comunque non ti sei perso molto, è decente solo nei giochi che supportano le speedy3d o le rredline.
In d3d è una lumaca e l'opengl non sono ancora riuscito a farlo andare (però non ho provato ne GLQuake ne VQuake).

Davvero è così lenta nel D3D? Mi pare di ricordare che con giochi non molto complessi (tipo Motoracer 1 e FormulaOne) andasse discretamente...


Io l'ho cercata principalmente perchè sto costruendo un "retro-pc" per vecchi sim di guida, e molti di questi (tutti i papyrus del periodo 1995-1999) supportano una delle 2 api native della verite, probabilmente perchè il loro distributore, la sierra, in quel periodo aveva rilasciato la Screamin'3D, una scheda col verite v1000.

La v2200 è già un pò più decente a livello di prestazioni (equivale all'incirca ad una voodoo1), ma è uscita 1 anno e 2 mesi dopo la voodoo, è buona solo la versione da 8mega (che è introvabile), ed è molto complicato far partire i giochi speedy3d e redline più vecchi, perchè non la riconoscono come v1000.

La v2100 (c'è ne solo una: la diamond stealth II s220) si trova invece più facilmente, e non è altro che una v2200 che va a 40mhz invece che a 60.
E' solo pci, al contrario della v2200, di cui vi sono sia versioni pci che agp1, e pure 1 versione che le ha entrambe sullo stesso pcb.

Io ho una v1000, una v2100 pci ed una v2200 agp1

La v1000 è una creative 3d blaster pci, il bios di base fa schifo (v053), non fa partire i giochi in dos, bisogna aggiornarlo all'ultima versione, la 3DB103P3 (v103), per poterci fare qualcosa.
E' l'unica v1000 che supporta anche le CGL, creative graphics library, una api proprietaria della creative. Finora son riuscito a trovare solo una patch per screamer 2 che usa questa api.
La cosa strana di questa scheda è che mi permette di usare 1024x768x16 a ben 80hz. Posso metterla anche ad 85hz ma i contorni delle finestre sembrano poi sbavare sullo schermo.

la v2100 è una diamond stealth II s220 da 4 mega.
A 1024x768x16 mi fa usare max 75hz, e i giochi speedy3d e rredline con cui l'ho provata non l'hanno riconosciuta. La riproduzione video è scarsissima (gli mpg scattano in modo pauroso). L'ho smontata dopo pochi giorni.

La v2200 è una Qdi vision 1 agp da 4 mega. Non ho avuto ancora modo di provarla, perchè il mio p133 non ha lo slot agp e non ho altre schede madri che supportino l'agp v1.0

Eh si, le R1000 avevano prestazioni VGA oscene, anche se pare che potessero essere migliorate tramite una patch che rimappava quelle modalità sulle modalita VESA SVGA (accellerate dal processore RISC). Il fatto è che anche le modalità accellerate non erano particolarmente veloci... :stordita:

Hai mica un link per la scheda con entrami i connettori AGP e PCI? Sono curiosi di vedere come l'avevano ingegnerizzata...

Ciao. :)

Space Marine
23-01-2007, 12:30
Per la scheda doppia, cerca su google la jazz multimedia bonnie & clide.
Dovresti riuscire a trovarne qualche immagine quasi sicuramente


Davvero è così lenta nel D3D? Mi pare di ricordare che con giochi non molto complessi (tipo Motoracer 1 e FormulaOne) andasse discretamente...


F1 racing simulation con la v1000 in d3d va probabilmente a non più di 6 fps sul mio pc. La 3dfx in d3d ne fa almeno 16/17, e in glide diventa fludissimo, non meno di 25.

Però F1RS è un gioco uscito a cavallo tra il 97 ed il 98, motoracer e f1 sono di qualche mese prima.

Inoltre ho provato f1rs quando ancora avevo il vecchio bios, forse con quello nuovo è migliorato.



Eh si, le R1000 avevano prestazioni VGA oscene, anche se pare che potessero essere migliorate tramite una patch che rimappava quelle modalità sulle modalita VESA SVGA (accellerate dal processore RISC). Il fatto è che anche le modalità accellerate non erano particolarmente veloci...


Si ma io non mi riferisco alla modalità VGA, io intendo proprio i giochi dos in speedy3d.
Col vecchio bios non partivano e i caratteri dos diventavano caratteri alieni tipo quelli che si vedono sui display dei film di guerre stellari.
Avevano creato un comando, Mode 80, che se scritto in consolle avrebbe dovuto correggere i caratteri.
In effetti me li cambiava, ma ne metteva altri alieni diversi lol

Adesso con l'ultimo bios questo problema non si verifica più.



Con WinNT, 2000, XP e Linux il problema non dovrebbe porsi: dato che iniziano a indirizzare la memoria dal primo megabyte dispobile, avranno prestazioni almeno pari a un'ipotetica macchina con 64 MB di RAM; certo, rallenteranno quando dovranno usare gli altri 64 MB superiori, ma mai quanto una macchina con soli 64 MB di RAM fisica (che dovrebbe ricorrere allo swap).


Potrà anche non porsi il problema su XP, ma voglio vedertici ad installarlo su un P133 lol :asd:

Il problema sta proprio nel fatto che devo usare per forza win95 (max osr2.5) per mantenere un grado di compatibilità decente con i vecchi titoli dos.
Già win98 è troppo invasivo nei primi 640k di memoria, e ad alcuni giochi la memoria che lascia non basta.

Space Marine
23-01-2007, 12:36
Qui trovate un link che descrive molto bene i chipset del periodo 95 97:

http://www.geocities.com/k_lupinsky/1996-97_3D_Chart.htm


Guardando il fillrate ed i triangoli al secondo ci si può già render più o meno conto degli "equilibri di potenza" tra i vari chip esistenti allora.

Il verite che andava discretamente in d3d probabilmente era il v2200, sicuro non il v1000



P.S: non fatevi ingannare dal riva 128, è uscito oltre un anno dopo il voodoo1

shodan
23-01-2007, 12:37
Per la scheda doppia, cerca su google la jazz multimedia bonnie & clide.
Dovresti riuscire a trovarne qualche immagine quasi sicuramente

Thanks... dovrebbe essere questa:
http://www.pctuning.cz/ilustrace2/soucek/3dv2_outlaw3d_bc.jpg


F1 racing simulation con la v1000 in d3d va probabilmente a non più di 6 fps sul mio pc. La 3dfx in d3d ne fa almeno 16/17, e in glide diventa fludissimo, non meno di 25.

Però F1RS è un gioco uscito a cavallo tra il 97 ed il 98, motoracer e f1 sono di qualche mese prima.

Inoltre ho provato f1rs quando ancora avevo il vecchio bios, forse con quello nuovo è migliorato.

Strano, F1RS me lo ricordo discretamente giocabile su una Mystique (senza bilinear e mipmapping, che la scheda Matrox non supportava). Però non l'ho mai visto su una 3DBlaster, ma sulla mia S3 ViRGE andava a 2/3 fps a dettagli minimi! :D



Si ma io non mi riferisco alla modalità VGA, io intendo proprio i giochi dos in speedy3d.
Col vecchio bios non partivano e i caratteri dos diventavano caratteri alieni tipo quelli che si vedono sui display dei film di guerre stellari.
Avevano creato un comando, Mode 80, che se scritto in consolle avrebbe dovuto correggere i caratteri.
In effetti me li cambiava, ma ne metteva altri alieni diversi lol

Adesso con l'ultimo bios questo problema non si verifica più.

Bhe, che dire... una scheda aliena (non per le performance però!) :Prrr:



Potrà anche non porsi il problema su XP, ma voglio vedertici ad installarlo su un P133 lol :asd:

Il problema sta proprio nel fatto che devo usare per forza win95 (max osr2.5) per mantenere un grado di compatibilità decente con i vecchi titoli dos.
Già win98 è troppo invasivo nei primi 640k di memoria, e ad alcuni giochi la memoria che lascia non basta.
Ovviamente hai ragione, dicevo così per dire... :D

Ciao. :)

Max_R
23-01-2007, 12:43
Sono al corrente di tutto :p
Il fatto è che non dev'essere una macchina da prestazioni (ovviamente) ma quella che al momento dell'acquisto della macchina (P166MMX 16 Mb Simm S3 Trio 64v+ 2 Mb) era nel mio ideale la dream machine! Considerate che con quel pc gioco solo ad avventure grafiche Scumm e poco altro... Questo è lo stesso motivo per il quale utilizzo una scheda audio isa piuttosto che una pci...
Di sistemi ne ho circa una ventina e quello in firma non potrebbe essere che quello che è diventato... Mi piace così... Quoto invece il discorso di W95: è decisamente più compatibile di 98 con le applicazioni dos!

Edit: conosco la 3D Blaster e non l'avrei voluta certo per le prestazioni ;)

Murakami
23-01-2007, 13:07
Dato che si parla di Verite, vi ricordo che in prima pagina trovate le prove del mio potente V2200 AGP 8 mega... :sofico:
Sono riuscito a far ripartire il muletto: i'm back... :read:

Murakami
23-01-2007, 13:08
Credo di aver trovato il modo di fare screen in icr2 versione accelerata.
30 minuti e arrivano gli screen :D
Arrivano o non arrivano? :mad:
Voglio proprio vederlo questo AA... :mc:

Space Marine
23-01-2007, 13:12
Sono al corrente di tutto :p
Il fatto è che non dev'essere una macchina da prestazioni (ovviamente) ma quella che al momento dell'acquisto della macchina (P166MMX 16 Mb Simm S3 Trio 64v+ 2 Mb) era nel mio ideale la dream machine! Considerate che con quel pc gioco solo ad avventure grafiche Scumm e poco altro... Questo è lo stesso motivo per il quale utilizzo una scheda audio isa piuttosto che una pci...
Di sistemi ne ho circa una ventina e quello in firma non potrebbe essere che quello che è diventato... Mi piace così... Quoto invece il discorso di W95: è decisamente più compatibile di 98 con le applicazioni dos!

Edit: conosco la 3D Blaster e non l'avrei voluta certo per le prestazioni ;)


20 pc????? o_OOOOOOO???
E dove li tieni??????????


Strano, F1RS me lo ricordo discretamente giocabile su una Mystique (senza bilinear e mipmapping, che la scheda Matrox non supportava). Però non l'ho mai visto su una 3DBlaster, ma sulla mia S3 ViRGE andava a 2/3 fps a dettagli minimi!


Mi sa che la mystique era veloce, non tanto per i numeri, ma perchè tagliava molto sugli effetti, infatti la qualità grafica del 3d non era delle migliori (per lo meno a sentire le recensioni in proposito, perchè io non l'ho provata direttamente).

Murakami
23-01-2007, 13:13
Sparire? o_O?
Comunque non ti sei perso molto, è decente solo nei giochi che supportano le speedy3d o le rredline.
In d3d è una lumaca e l'opengl non sono ancora riuscito a farlo andare (però non ho provato ne GLQuake ne VQuake).
VQuake gira molto bene: GLQuake...parte? :mbe:
http://www.everything2.com/index.pl?node=VQuake
EDIT: vedo ora che c'è anche un driver miniGL per Verite su Quake... :fagiano:

Space Marine
23-01-2007, 13:17
Arrivano o non arrivano? :mad:
Voglio proprio vederlo questo AA... :mc:

Mi sa che ci vorrà un pò, win95 non ha le anteprime come xp, devo usare paint, psp4 e acdsee3 insieme per selezionarle e convertirle in un formato decente, ci vuole molto tempo, e se mi tenete qui a spammare, c'è ne vuole ancora di più lol :D


GLQuake gira molto bene, VQuake è accelerato solo DirectDraw.


eh?
Direct draw?
Ma vquake è in dos ed usa le speedy3d no? Che c'entrano le direct draw? o_O

E poi scusa come fa a girare meglio un port generico in open gl di un port specifico per le api native della scheda o_O?

Murakami
23-01-2007, 13:18
eh?
Direct draw?
Ma vquake è in dos ed usa le speedy3d no? Che c'entrano le direct draw? o_O

E poi scusa come fa a girare meglio un port generico in open gl di un port specifico per le api native della scheda o_O?
Avevo sbagliato (mi ero confuso con WinQuake), ho già editato... :D

Space Marine
23-01-2007, 13:22
ah lol hai editato :D

Bhè, glquake in teoria dovrebbe partire, vi sono dei minigl specifici (e pure un opengl icd, ma questo fa solo scena, non funziona con nulla lol).

Inoltre sia su usenet (letti con google groups) sia sul forum di www.bjorn3d.com letto con l'internet wayback archive (il primo del 1998) c'è gente che afferma di aver fatto girare glquake.
vquake e glquake funzionano anche solo con la versione shareware?
Io ho entrambe le patch sul cd di GMC numero 1 (maggio 1997) ma non ho ne quake ne quake shareware (e a dire la verità non ho mai giocato a quake1 lol)
Se mi aiutate a trovare lo shareware lo provo e vi dico come va (e colmo pure questa enorme lacuna :asd: )

Murakami
23-01-2007, 13:32
ah lol hai editato :D

Bhè, glquake in teoria dovrebbe partire, vi sono dei minigl specifici (e pure un opengl icd, ma questo fa solo scena, non funziona con nulla lol).

Inoltre sia su usenet (letti con google groups) sia sul forum di www.bjorn3d.com letto con l'internet wayback archive (il primo del 1998) c'è gente che afferma di aver fatto girare glquake.
vquake e glquake funzionano anche solo con la versione shareware?
Io ho entrambe le patch sul cd di GMC numero 1 (maggio 1997) ma non ho ne quake ne quake shareware (e a dire la verità non ho mai giocato a quake1 lol)
Se mi aiutate a trovare lo shareware lo provo e vi dico come va (e colmo pure questa enorme lacuna :asd: )
Beh, lo posso fare anche io: ho il gioco, la scheda e su 3DGamers ci sono entrambe le patch... :asd:

Max_R
23-01-2007, 13:36
Vedo se riesco a passartelo stasera via msn...
Comunque si, a parte i componenti singoli, ho materiale per assemblare una ventina di sistemi tra i più svariati che vanno appunto dal sistema in firma sino ad un Barton 3200+... Già assemblati e pronti per l'uso ne avrò una decina dei quali uso solo i due sopracitati ogni giorno mentre i restanti hanno svariati utilizzi ma vengono usati raramente... Un secondo Barton 3200+ è in prestito al fratello più piccolo... Parlo di unità centrali comunque perchè con monitor tastiera e mouse potrei tenerne solo cinque ;)

Simon82
23-01-2007, 13:37
ah lol hai editato :D

Bhè, glquake in teoria dovrebbe partire, vi sono dei minigl specifici (e pure un opengl icd, ma questo fa solo scena, non funziona con nulla lol).

Inoltre sia su usenet (letti con google groups) sia sul forum di www.bjorn3d.com letto con l'internet wayback archive (il primo del 1998) c'è gente che afferma di aver fatto girare glquake.
vquake e glquake funzionano anche solo con la versione shareware?
Io ho entrambe le patch sul cd di GMC numero 1 (maggio 1997) ma non ho ne quake ne quake shareware (e a dire la verità non ho mai giocato a quake1 lol)
Se mi aiutate a trovare lo shareware lo provo e vi dico come va (e colmo pure questa enorme lacuna :asd: )
Non aver giocato a Quake e' come non aver mai aperto gli occhi. :D

Space Marine
23-01-2007, 14:24
Non aver giocato a Quake e' come non aver mai aperto gli occhi. :D

Vabbè ma mica è colpa mia se mi son ritrovato una s3 trio da 1 mega sul pc :D

Poi all'epoca ero nabbo, ho preso il primo pc nel novembre del 1996 (per il decimo compleanno asd), prima usavo un mac IIvx dei miei. Inoltre stavo in un paesello sperduto sui monti della sila, dove giochi non se ne trovavano, e la voodoo1 nel 2000 costava ancora 500 mila lire!!!
Internet prima del gennaio 2000 non l'ho avuto (56k ovviamente, mica dsl eh...) e di quake tutti ne parlavano ovunque ma non c'è stato un imbecille che fosse uno che l'abbia messo nei cd di una rivista. Mi ritrovo invece le demo di fifa97 -_-'!

Devo dire però che non mi dispiace poi così tanto, con tutti i bimbiminkia rosikoni che ho incontrato quando poi ho incominciato ad usare gli fps son contento di esser rimasto relegato ai giochi di strategia in 2d per un pò, almeno non ho rischiato di diventare come loro :asd:


Vedo se riesco a passartelo stasera via msn...


Msn? e dove lo trovo msn per win95 lol!

Max_R
23-01-2007, 14:28
Una S3 Trio per IL Quake va benissimo :p

Space Marine
23-01-2007, 14:33
Beh, lo posso fare anche io: ho il gioco, la scheda e su 3DGamers ci sono entrambe le patch... :asd:

Che scheda hai? (Marca e modello intendo)
Dove l'hai trovata?

Sono mesi che cerco una v2200 pci da 8mb senza alcun risultato :muro:

Max_R
23-01-2007, 14:40
Credo che sia Agp però... Guarda la prima pagina del thread ;)

Space Marine
23-01-2007, 16:09
Ho letto le prime pagine:

- ma è vero che la m3d con schede 2d/3d non matrox non funziona???
Ne ho trovata una e sto per prenderla (così la metto insieme alla v1000 e alla voodoo1, cocktail di d3d ogl speedy3d rredline e powersgl lol)
Ne sei sicuro?
Trovare una apocalypse3dx (pcx2) è un impresa, a meno di non pagare un botto di spedizione. Inoltre che io sappia la 3Dx non funziona bene con le matrox. Possibile che lo stesso chipset montato su una 3dx funzioni con tutte tranne che le matrox e sulla m3d funziona solo sulle matrox? o_O

- non ho trovato produttore e modello della v2200.


edit: ho letto nelle prime pagine che murakami ha avuto problemi con tomb raider dos speedy3d con la v1000, dicendo che gli si spegneva lo stesso.
Accadeva una cosa simile anche a me con indycar. Ho risolto aggiornando il bios all'ultima versione (la mia era una 3dblaster pci però, devi vedere che scheda è la tua)

Space Marine
23-01-2007, 17:06
ALT!

Api Glide native sul geforce3!!! o_O!


http://www.smokeypoint.com/flash.htm


Secondo voi è possibile?
Qualcuno ha un gf3 per testarle? :D

Bescio
23-01-2007, 17:33
Notavo che si parlava di Indycar Racing...

curioso che la versione dos giri da windows xp e invece la versione windows no :D.

Ho letto che qualcuno parlava di formula 1 ('97 ?). Se qualcuno lo possiede è così gentile da upparlo su megaupload o rapidshare? Grazie :D

Murakami
23-01-2007, 17:35
Ho letto le prime pagine:

- ma è vero che la m3d con schede 2d/3d non matrox non funziona???
Ne ho trovata una e sto per prenderla (così la metto insieme alla v1000 e alla voodoo1, cocktail di d3d ogl speedy3d rredline e powersgl lol)
Ne sei sicuro?
Trovare una apocalypse3dx (pcx2) è un impresa, a meno di non pagare un botto di spedizione. Inoltre che io sappia la 3Dx non funziona bene con le matrox. Possibile che lo stesso chipset montato su una 3dx funzioni con tutte tranne che le matrox e sulla m3d funziona solo sulle matrox? o_O

- non ho trovato produttore e modello della v2200.


edit: ho letto nelle prime pagine che murakami ha avuto problemi con tomb raider dos speedy3d con la v1000, dicendo che gli si spegneva lo stesso.
Accadeva una cosa simile anche a me con indycar. Ho risolto aggiornando il bios all'ultima versione (la mia era una 3dblaster pci però, devi vedere che scheda è la tua)
La M3D dovrebbe funzionare con qualsiasi altra scheda compatibile DirectDraw: io ho avuto dei problemi ma la scheda si è poi rotta, credo fossero dovuti a questo.
Le Voodoo funzionano bene con le Matrox: non so chi ti ha detto il contrario (guarda però che il chipset Voodoo non ha nulla a che vedere con il PowerVR montato sulla M3D).
La mia Verite 2200 AGP 8 mb è la Legend QDI.
Il V1000 in mio possesso è proprio la 3D Blaster della Creative, alla quale ho aggiornato il BIOS con l'ultimo disponibile sul sito Creative.

Murakami
23-01-2007, 17:37
ALT!

Api Glide native sul geforce3!!! o_O!


http://www.smokeypoint.com/flash.htm


Secondo voi è possibile?
Qualcuno ha un gf3 per testarle? :D
Bescio, ne sai qualcosa? :fagiano:

Space Marine
23-01-2007, 20:20
La M3D dovrebbe funzionare con qualsiasi altra scheda compatibile DirectDraw: io ho avuto dei problemi ma la scheda si è poi rotta, credo fossero dovuti a questo.
Le Voodoo funzionano bene con le Matrox: non so chi ti ha detto il contrario (guarda però che il chipset Voodoo non ha nulla a che vedere con il PowerVR montato sulla M3D).
La mia Verite 2200 AGP 8 mb è la Legend QDI.
Il V1000 in mio possesso è proprio la 3D Blaster della Creative, alla quale ho aggiornato il BIOS con l'ultimo disponibile sul sito Creative.

Lo so che le voodoo funzionano bene con le matrox (e vorrei vedere, non hanno bios...), ma io mi riferivo a quello che dicesti ad inizio thread riguardo m3d ed altre schede 2d. Cmq se mi dici che non vi sono problemi meglio così, continuerò la "procedura di acquisizione" della m3d gia in corso :D

A proposito di m3d, ecco il link di un sito che ne fornisce supporto

http://www.mlrfutai.demon.co.uk/

Il sito è ormai inattivo, ma i download funzionano ancora e vi sono delle faq interessanti.



Notavo che si parlava di Indycar Racing...

curioso che la versione dos giri da windows xp e invece la versione windows no



Windy (icr2 per win) si basa su dei componenti directdraw ormai abbandonati dalle dx8 in poi, quindi non può funzionare su xp.

La versione dos invece funziona bene perchè gira in modalità vga e svga standard. Tutti i giochi Papyrus dos e D3D (non windy quindi) funzionano correttamente su xp, a partire da indianapolis 500 del 1989

Vai qui per altre info riguardo icr2dos su XP
http://www.cartracinghq.com/forum/showthread.php?tid=37

Max_R
23-01-2007, 20:27
ALT!

Api Glide native sul geforce3!!! o_O!


http://www.smokeypoint.com/flash.htm


Secondo voi è possibile?
Qualcuno ha un gf3 per testarle? :D
Già segnalato a suo tempo... Ho una Ti200 di Hercules ma devo ancora provare... Sono scettico ;) Comunque sia esistevano dei drivers ufficiali per TNT/TNT2 che contenevano un glide wrapper! (anch'esso ancora da provare)
La M3D dovrebbe funzionare con qualsiasi altra scheda compatibile DirectDrawAssolutamente vero ;)
Le Voodoo funzionano bene con le Matrox: non so chi ti ha detto il contrario (guarda però che il chipset Voodoo non ha nulla a che vedere con il PowerVR montato sulla M3D).Basta leggere la mia firma! Ho provato anche a montare sia la M3D che la Voodoo ;) Semplicemente la M3D all'occorrenza si disattiva dall'apposito pannello di controllo (parecchio scarno aggiungerei).

P.s.
mi sono ritrovato il primo Indi Car Racing proprio oggi e manco ricordavo di averlo :mbe:

Simon82
23-01-2007, 20:42
Ora vi faccio vedere che provo la M3D su Windows XP e vediamo che succede. :D

Chissa che drivers riusciro' a installare.. :sofico:

Bescio
23-01-2007, 21:11
Bescio, ne sai qualcosa? :fagiano:


nulla... mi suona assai strano :fagiano:

Bescio
23-01-2007, 21:14
Comunque sia esistevano dei drivers ufficiali per TNT/TNT2 che contenevano un glide wrapper! (anch'esso ancora da provare)


erano della creative e le sue schede se non sbaglio :)

Bescio
23-01-2007, 21:15
Vai qui per altre info riguardo icr2dos su XP
http://www.cartracinghq.com/forum/showthread.php?tid=37

Grazie ;)

Space Marine
23-01-2007, 23:19
Qualcuno ha mai sentito parlare della Creative Graphics Library? (CGL)

E' un'api della creative supportata dalla 3d blaster pci (v1000) e dalla graphic blaster pci (permedia2)

Sembra anche che vi siano alcuni giochi che la supportino (Battle arena toshinden, fatal racing, screamer rally e actua soccer).

Space Marine
23-01-2007, 23:21
Ora vi faccio vedere che provo la M3D su Windows XP e vediamo che succede. :D

Chissa che drivers riusciro' a installare.. :sofico:


Diventerà un tostapane... :asd::asd::asd:

Simon82
24-01-2007, 07:15
Diventerà un tostapane... :asd::asd::asd:
Se riuscisse a scrivere sul frame buffer cosi' come faceva ai tempi sarebbe ottima da provare sul mio pc primario. :stordita:

Murakami
24-01-2007, 08:28
Basta leggere la mia firma! Ho provato anche a montare sia la M3D che la Voodoo ;) Semplicemente la M3D all'occorrenza si disattiva dall'apposito pannello di controllo (parecchio scarno aggiungerei).
Vai sui driver reference e vedrai che bel pannello hanno, pieno di opzioni... :O

Max_R
24-01-2007, 08:35
Vai sui driver reference e vedrai che bel pannello hanno, pieno di opzioni... :O
Non capisco se sei ironico o meno :fagiano:
Effettivamente devo ammettere di avere usato i drivers Matrozzi :O

Murakami
24-01-2007, 08:38
Non capisco se sei ironico o meno :fagiano:
Effettivamente devo ammettere di avere usato i drivers Matrozzi :O
Nessuna ironia: i drivers reference sono più recenti di quelli Matrox e con un pannello strapieno di settaggi... :p

Max_R
24-01-2007, 08:59
Allora vale la pena ritentare ;) Ora cerco una lista di giochi compatibili...

P.s.L.o.l.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/11/Familytree11.png
Fa molto School of Rock! :p

Space Marine
24-01-2007, 09:00
Ho appena scoperto che esiste una patch per nascar racing 1 che lo accelera sulle schede che supportano l'api CGL (creative graphic library, 3d blaster vlb, 3d blaster pci).


Aiutatemi a cercarla daiii!!! :D

Sui gruppi di google in post del 96/98 c'è qualcuno che ne parla ma non c'è ne un link ne un nome di un eseguibile o zip.

Simon82
24-01-2007, 09:19
Ho appena scoperto che esiste una patch per nascar racing 1 che lo accelera sulle schede che supportano l'api CGL (creative graphic library, 3d blaster vlb, 3d blaster pci).


Aiutatemi a cercarla daiii!!! :D

Sui gruppi di google in post del 96/98 c'è qualcuno che ne parla ma non c'è ne un link ne un nome di un eseguibile o zip.
Credo che non ci sia da installare niente. Il programma probabilmente mappa nativamente sui drivers gia' installati della scheda cosi' come succedeva con la mia Diamond Edge 3D. ;)

Space Marine
24-01-2007, 09:31
Credo che non ci sia da installare niente. Il programma probabilmente mappa nativamente sui drivers gia' installati della scheda cosi' come succedeva con la mia Diamond Edge 3D. ;)

Non sono sicuro che sia così:
nascar racing 1 è un gioco del 1994, la prima scheda che supportava le CGL è uscita nel 1995 (3d blaster vlb, con in bundle vari giochi, tra cui nr).
Sono sicuro che esista una patch CGL per fatal racing, screamer2 e screamer rally. Ho visto nel cd di nr1 ma non c'è nulla, neanche nei readme, che faccia pensare ad un supporto di questo tipo.

D'altronde di nr1 esiste anche una patch che lo ottimizza per la matrox millennium

Simon82
24-01-2007, 09:41
Non sono sicuro che sia così:
nascar racing 1 è un gioco del 1994, la prima scheda che supportava le CGL è uscita nel 1995 (3d blaster vlb, con in bundle vari giochi, tra cui nr).
Sono sicuro che esista una patch CGL per fatal racing, screamer2 e screamer rally. Ho visto nel cd di nr1 ma non c'è nulla, neanche nei readme, che faccia pensare ad un supporto di questo tipo.

D'altronde di nr1 esiste anche una patch che lo ottimizza per la matrox millennium
Una patch potrebbe esistere cosi' come potrebbe essere che il gioco riconosca automaticamente la presenza o meno di un drivers in locale al gioco che permette di interfacciarsi direttamente con l'hardware. Pensa che Battle Arena Toshinden da DOS puro si interfaccia con l'accelerazione hardware della Diamond Edge (come puoi vedere nei vecchi post di questo thread) cosi' come succedeva con Tomb Raider sulla Voodoo1. ;)

Max_R
24-01-2007, 10:22
Come potrei procurarmi una 3D Blaster pci? :stordita:

Simon82
24-01-2007, 10:42
Come potrei procurarmi una 3D Blaster pci? :stordita:
E' mooolto difficile. L'ho cercata diverse volte ma mai trovata.

Murakami
24-01-2007, 11:00
Come potrei procurarmi una 3D Blaster pci? :stordita:
Io l'ho trovata senza grosse difficoltà nel mercatino di questo sito, ma forse erano altri tempi.

Max_R
24-01-2007, 11:05
Meglio spronare l'amico a continuare le ricerche allora ;)

Simon82
24-01-2007, 12:05
Meglio spronare l'amico a continuare le ricerche allora ;)
Comunque a breve ricomincio il retrogaming con il mitico e ineguagliabile 486 25Mhz. ;):D

Ho gia' in mente i gioconi da provare.

Space Marine
24-01-2007, 12:37
Comunque a breve ricomincio il retrogaming con il mitico e ineguagliabile 486 25Mhz. ;):D

Ho gia' in mente i gioconi da provare.

E allora devi assolutamente metterci su la 3d blaster VLB, l'unica scheda 3d per vesa local bus.
Tralaltro il chip si chiama Gigi lol :rotfl:

Riguardo alle patch per CGL, mi sa che ho ragione, ecco qui la patch per fatal racing:

http://ftp2.de.freebsd.org/pub/misc2/creative/3rdparty/fatadd.zip

aprendo lo zip si può notare che vi sono due file .cgl (uno per la 3db pci, che usa il verite, uno per la 3db vlb, che usa gigi :asd: )

Funzionano un pò come i .uc per lo speedy3d delle verite e i .ovl per le dosglide



P.S: a che pagina parli della nv1?
dove hai trovato i giochi?? e la scheda???
Hai provato i pad del saturn? :rotfl:

Simon82
24-01-2007, 12:42
E allora devi assolutamente metterci su la 3d blaster VLB, l'unica scheda 3d per vesa local bus.
Tralaltro il chip si chiama Gigi lol :rotfl:

Riguardo alle patch per CGL, mi sa che ho ragione, ecco qui la patch per fatal racing:

http://ftp2.de.freebsd.org/pub/misc2/creative/3rdparty/fatadd.zip

aprendo lo zip si può notare che vi sono due file .cgl (uno per la 3db pci, che usa il verite, uno per la 3db vlb, che usa gigi :asd: )

Funzionano un pò come i .uc per lo speedy3d delle verite e i .ovl per le dosglide



P.S: a che pagina parli della nv1?
dove hai trovato i giochi?? e la scheda???
Hai provato i pad del saturn? :rotfl:
La scheda l'ho comprata in Belgio online per puro cu.. caso. E un paio di euro mi e' costata. Perfettamente funzionante, un po' ostica da configurare ma perfetta sotto dos. La pagina eccola..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407&page=140&pp=20

Max_R
24-01-2007, 12:45
Comunque a breve ricomincio il retrogaming con il mitico e ineguagliabile 486 25Mhz. ;):D

Ho gia' in mente i gioconi da provare.
Devo assolutamente mostrarvi il mio 286 portatile CompaQ :O

Space Marine
24-01-2007, 12:51
Meglio spronare l'amico a continuare le ricerche allora ;)


Io l'ho trovata su ebay pochi mesi fa.
Ora ne vedo solo una in vendita, ma ad oltre 200 euro... o_O

Cmq non cercarla solo come 3d blaster 3db pci etc.
Se ti interessa proprio quella della creative (e non altre v1000), cercala pure come CT6240 che è il model number utilizzato da creative per identificarla.

Max_R
24-01-2007, 12:59
Già fatto senza risultati... Comunque proprio per curiosità terrò gli occhi aperti... E' sempre un piacere provare i giochi accellerati con standard diversi da quelli a quali siamo abituati :)

Space Marine
24-01-2007, 13:47
Già fatto senza risultati... Comunque proprio per curiosità terrò gli occhi aperti... E' sempre un piacere provare i giochi accellerati con standard diversi da quelli a quali siamo abituati :)

Si...
















mmm... forse...























...no, sempre proprio no! Sai che piacere con le virge... :rotfl:


:asd:



La scheda l'ho comprata in Belgio online per puro cu.. caso. E un paio di euro mi e' costata. Perfettamente funzionante, un po' ostica da configurare ma perfetta sotto dos. La pagina eccola..


Ma i giochi NV1 dove li hai trovati?

Inoltre stando a wikipedia, ci sono 2 versioni dell'nv1:

Diamond Edge 3D 2xx0 SGS STG2000 (nVidia NV1) PCI
Diamond Edge 3D 3xx0 nVidia NV1 PCI

Che differenza c'è tra le 2?

Simon82
24-01-2007, 14:03
Si...
















mmm... forse...























...no, sempre proprio no! Sai che piacere con le virge... :rotfl:


:asd:




Ma i giochi NV1 dove li hai trovati?

Inoltre stando a wikipedia, ci sono 2 versioni dell'nv1:

Diamond Edge 3D 2xx0 SGS STG2000 (nVidia NV1) PCI
Diamond Edge 3D 3xx0 nVidia NV1 PCI

Che differenza c'è tra le 2?
Ho trovato una delle poche demo che sfruttano le api proprietarie a questa accelerazione sul web.
Riguardo le due schede se non ricordo male la serie 2x aveva memorie da 1Mb (la mia) e da 2MB (aggiunta sugli zoccoli) entrambe SDRAM. La serie 3x aveva invece memoria 2MB di SDRAM direttamente saldata sulla board e una serie ancora superiore aveva una schedina a mo' di Matrox per memoria espandibile.

Max_R
24-01-2007, 14:47
...no, sempre proprio no! Sai che piacere con le virge... :rotfl:He he he per fortuna o purtroppo si che lo so :D ;)

Bescio
24-01-2007, 15:45
Fregato Indy car racing e fatto girare su una macchina virtuale windows 98 sotto windows xp :cool:

Ma teoricamente con una macchina virtuale Dos si potrebbe far girare tutto senza stare a sbattersi con dosbox, vdmsound e simili.... ?!? :mbe:

Space Marine
24-01-2007, 16:57
Fregato Indy car racing e fatto girare su una macchina virtuale windows 98 sotto windows xp :cool:

Ma teoricamente con una macchina virtuale Dos si potrebbe far girare tutto senza stare a sbattersi con dosbox, vdmsound e simili.... ?!? :mbe:

Perchè sotto macchina virtuale?
Indy è uno dei pochi giochi dos che funziona su xp senza VM ed accrocchi vari. E' da masochisti usarne una :asd:

Space Marine
24-01-2007, 17:03
In genere è meglio usare dosbox per programmi che non girano direttamente come riesce a fare indy perchè ti permette di usare periferiche tipo joy, volanti etc, simula la connessione ipx su internet (tipo kali II) e perchè usare tutta una VM per una cosa simile è un enorme spreco di risorse :D

Poi non c'è alcun glide wrapper che funziona in una VM, mentre c'è ne sono per dosbox.

walter sampei
24-01-2007, 17:40
scusate l'assenza, mi e' morto il pc principale e sono dal muletto. questo mi da il solito problema con la geffo 2, poi una geffo4 ti mi va sotto linux ma non sotto windows 98 (solo in modalita' provvisoria), mentre con la g400 adesso mi sta andando benissimo :confused:

vabbe', non e' questo l'importante. adesso che sono dal muletto "casualmente" mi tocca fare un po' di retrogaming :p , cosa consigliate per gustarsi al meglio la g400? :cool:

Space Marine
24-01-2007, 18:51
scusate l'assenza, mi e' morto il pc principale e sono dal muletto. questo mi da il solito problema con la geffo 2, poi una geffo4 ti mi va sotto linux ma non sotto windows 98 (solo in modalita' provvisoria), mentre con la g400 adesso mi sta andando benissimo :confused:

vabbe', non e' questo l'importante. adesso che sono dal muletto "casualmente" mi tocca fare un po' di retrogaming :p , cosa consigliate per gustarsi al meglio la g400? :cool:

Così su 2 piedi mi vengono in mente solo Q3 ed UTgoty, ma sicuro c'è di meglio :)

Murakami
24-01-2007, 19:08
scusate l'assenza, mi e' morto il pc principale e sono dal muletto. questo mi da il solito problema con la geffo 2, poi una geffo4 ti mi va sotto linux ma non sotto windows 98 (solo in modalita' provvisoria), mentre con la g400 adesso mi sta andando benissimo :confused:

vabbe', non e' questo l'importante. adesso che sono dal muletto "casualmente" mi tocca fare un po' di retrogaming :p , cosa consigliate per gustarsi al meglio la g400? :cool:
Descent 3 con l'ultima patch, assolutamente: poi Slave Zero ed Expendable, infine Dungeon Keeper 2 patchato.

Murakami
24-01-2007, 19:10
Io l'ho trovata su ebay pochi mesi fa.
Ora ne vedo solo una in vendita, ma ad oltre 200 euro... o_O
Assurdo: l'ho pagata 10 € 2 anni fa... :eek:

walter sampei
24-01-2007, 19:52
Descent 3 con l'ultima patch, assolutamente: poi Slave Zero ed Expendable, infine Dungeon Keeper 2 patchato.

grazie, ma non e' andata bene: il muletto si pianta a intervalli circa regolari, con qualsiasi scheda video :cry: . che io avvii window$, dos o se provo knoppix, dopo un po' si blocca senza nessun motivo. adesso sto usando window$, ho disinstallato il driver video e sto usando quello vga generico a 16 colori... cede lo stesso, ma almeno resiste qualche minuto di piu'.

se solo capissi perche' si pianta... :muro:

Bescio
24-01-2007, 20:20
Perchè sotto macchina virtuale?
Indy è uno dei pochi giochi dos che funziona su xp senza VM ed accrocchi vari. E' da masochisti usarne una :asd:


la versione win32 ;)

Bescio
24-01-2007, 20:31
.... e perchè usare tutta una VM per una cosa simile è un enorme spreco di risorse :D

Scusa ma le macchine virtuali sui sistemi attuali girano in assoluta leggerezza, sopratutto emulando win9x... :p

Poi non c'è alcun glide wrapper che funziona in una VM, mentre c'è ne sono per dosbox.

Beh certo hai ragione, io parlavo di vecchi giochi dos che non usavano ancora accellerazione e menate varie ^_^

Max_R
24-01-2007, 20:44
In genere è meglio usare dosbox per programmi che non girano direttamente come riesce a fare indy perchè ti permette di usare periferiche tipo joy, volanti etc, simula la connessione ipx su internet (tipo kali II) e perchè usare tutta una VM per una cosa simile è un enorme spreco di risorse :D

Poi non c'è alcun glide wrapper che funziona in una VM, mentre c'è ne sono per dosbox.
Un mio amico ha usato un Glide Wrapper sotto Virtual Pc...

Space Marine
24-01-2007, 20:48
Assurdo: l'ho pagata 10 € 2 anni fa... :eek:

A proposito (magari qualcuno di voi mi sa rispondere) ma come mai su ebay ci sono venditori specializzati a vendere hardware di 7 8 9 anni fa a prezzi altissimi? C'è qualcuno che ricerca quei pezzi ed è disposto a pagare così tanto?
Sono pieni di feedback positivi o_O


P.S:
Ho provato quake shareware:
veramente notevole per l'anno in cui è uscito, e fila pure bene in modalità software a 320x240, senza esser neanche tanto brutto da guardare. :D

A 640x480 invece scatta troppo :/

Adesso mi accingo a provare vQuake... :D


P.P.S:
- ma il multiplayer (su internet, non in lan), nello shareware è disattivato? Quakeworld può essere usato anche come shareware?
- ho trovato quake shareware 1.06; vquake è anch'esso 1.06; GLquake invece è 1.07. Devo prima aggiornare lo shareware a 1.07 oppure basta che ci piazzo sopra i file di glquake e risulta aggiornato?


P.P.S: ma i movimenti sull'asse Y non sono controllabili da mouse?
Mi si muove solo l'asse X, l'Y rimane alla stessa altezza (se non lo muovo da tastiera)

Space Marine
24-01-2007, 20:52
Un mio amico ha usato un Glide Wrapper sotto Virtual Pc...


Che wrapper?
In genere sono glide->opengl o glide->d3d
Virtual pc supporta l'accelerazione 3d in d3d o ogl? o_O

Bescio
24-01-2007, 20:53
P.P.S: ma i movimenti sull'asse Y non sono controllabili da mouse?
Mi si muove solo l'asse X, l'Y rimane alla stessa altezza (se non lo muovo da tastiera)

prova a scrivere "+mlook" nella console ;)

Max_R
24-01-2007, 20:54
Innanzitutto il mio portatile :O
http://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/200661493535_a.JPG

Questo è ciò che so della prova
Emulatore: Virtual PC 2004
S.O.: Windows98 SE
Glide Wrapper: dgVoodoo v1.50Beta
Gioco: Need for Speed 2 SE

walter sampei
24-01-2007, 21:27
bello il portatile :D

update delle 22.33: dopo una giornata di imprecazioni, tentativi, formattoni e aggiornamenti di tutti i tipi, ho provato a mettere sul muletto la v3. benissimo: con questa scheda (solo e soltanto questa! :muro: ) tutto funziona magnificamente.

per quanto mi stia simpatica la mia v3 :vicini: , devo dire che mi piacerebbe molto se funzionassero anche le altre schede. e invece no, non c'e' storia: la g400 e la geffo 2 danno problemi, e dopo un po' si piantano!!! continuo a non capire. :cry:

Max_R
24-01-2007, 21:33
La V3 è l'unica Agp 2x mentre le altre sono 4x quindi potrebbe essere il pettine? L'agp da bios è settato su auto?

walter sampei
24-01-2007, 21:38
l'agp e' su auto, ma anche mettendolo per tutte a 2x non cambia nulla.

il bello e' che questo stesso @[]#@#]^/(?!$£"/* di pc che adesso e' stabilissimo e va fantasticamente fino a pochissimo fa si piantava in un modo osceno :confused:

Max_R
24-01-2007, 21:58
Provare un bios diverso? Probabile comunque che abbia un incompatibilità fisica con le Agp 4x... Ne hai altre da provare?

Space Marine
24-01-2007, 23:43
prova a scrivere "+mlook" nella console ;)

Denghiù :D
Sai mica come attivare il contafps?





Ho provato un pò vquake a 640x480...



...magari l'avessi avuta 10 anni fa la verite :(

walter sampei
25-01-2007, 10:08
Provare un bios diverso? Probabile comunque che abbia un incompatibilità fisica con le Agp 4x... Ne hai altre da provare?

mi da questo problema sia con il bios 3.3 che con il 3.5... altre schede, a parte queste 4 (la voodoo, la g400 e le 2 geffo) sottomano non ne ho...

shodan
25-01-2007, 11:15
Denghiù :D
Sai mica come attivare il contafps?





Ho provato un pò vquake a 640x480...



...magari l'avessi avuta 10 anni fa la verite :(

Screenshot thanks! :D
Magari anche con l'AA abilitato... ;)

Ciao. :)

shodan
25-01-2007, 11:18
In genere è meglio usare dosbox per programmi che non girano direttamente come riesce a fare indy perchè ti permette di usare periferiche tipo joy, volanti etc, simula la connessione ipx su internet (tipo kali II) e perchè usare tutta una VM per una cosa simile è un enorme spreco di risorse :D

Poi non c'è alcun glide wrapper che funziona in una VM, mentre c'è ne sono per dosbox.

Be' veramente dosbox E' una macchina virtuale, anzi, per precisione, è un emulatore di CPU (penso i386).
Per giunta è estremamente pesante, cosa dovuta alla precisione (assoluta) con cui emula una CPU 386 e su cui fa girare una sua versione di DOS. ;)

Per approfondimenti: http://en.wikipedia.org/wiki/Dosbox

Ciao. :)

Space Marine
25-01-2007, 11:27
gl quake non va con lo shareware :(

Space Marine
25-01-2007, 11:31
Screenshot thanks! :D
Magari anche con l'AA abilitato... ;)

Ciao. :)


ehhh, e come si abilità l'AA in quake? :p (magari lo è già)
Tralaltro devo ancora convertire quelli di indycar lol


Cmq la cosa che mi piace meno di quake sono i colori. Q2 e Q3 erano molto più "colorati" :D

shodan
25-01-2007, 11:42
ehhh, e come si abilità l'AA in quake? :p (magari lo è già)
Tralaltro devo ancora convertire quelli di indycar lol


Cmq la cosa che mi piace meno di quake sono i colori. Q2 e Q3 erano molto più "colorati" :D

Già già... Quake 1 praticamente usa 256 tonalità di marrone (e in parte è vero anche per Q2).

Ciao. :)

walter sampei
25-01-2007, 12:23
niente, sono piantato... mi si blocca tutto anche con la v3, solo ci mette di piu' :(

a questo punto, potete consigliarmi una buona scheda madre per p3 da usare per retrogaming, magari microatx? l'ideale sarebbe con slot agp (da metterci la g400 o la geffo), audio e rete onboard, spazio per 3 banchi ram e attacco per le usb frontali...

Space Marine
25-01-2007, 12:28
Non è che è l'alimentatore che non c'è la fa?

Bescio
25-01-2007, 12:37
Denghiù :D
Sai mica come attivare il contafps?







cl_showfps 1 ... prova, non sono sicuro :mc:

walter sampei
25-01-2007, 12:37
l'alimentatore e' (relativamente) nuovo... comunque come posso controllare se e' lui?

Space Marine
25-01-2007, 12:52
l'alimentatore e' (relativamente) nuovo... comunque come posso controllare se e' lui?

- Stacca tutte le schede e periferiche possibili, lasciando solo l'essenziale per entrare in win e fare i test
- se ne hai un altro (più potente), montalo e fai i test

Ma da quanti watt è?



P.S: mi linkereste la discussione sugli occhialini 3d di cui si parla nelle prime pagine del thread?
E gia che ci sono anche quella sulle schede 3dfx che non riesco più a trovare o_O

walter sampei
25-01-2007, 12:55
l'alimentatore e' sui 200 e qualcosa watt (credo 200 o 250).

ho un 350 watt, lo metto su al prossimo blocco... e poi provo tutto pezzo per pezzo. non vorrei che fosse proprio lui, o uno dei 3 banchi ram...

questo e' il thread ufficiale sulla 3dfx.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=877504

a proposito: ho la possibilita' di procurarmi una banshee, cosa ne dite? con questa funzionano ancora i giochi in glide per dos oppure avevano gia' tolto la possibilita'?

(devo dire che sono un po' tentato a prenderla... e mi piace molto il nome, penso che sia il piu' bel nome mai dato a una scheda video... ok, adesso passo alla neuro ;) )

Max_R
25-01-2007, 12:55
Nello spazio non si usa il tasto funzione "cerca"? Eh marine? :D
Comunque Walter, prova anche uno/due giri di memtest ;)

Murakami
25-01-2007, 13:09
P.S: mi linkereste la discussione sugli occhialini 3d di cui si parla nelle prime pagine del thread?
Ehm...non l'ho mai aperta... :stordita:

Space Marine
25-01-2007, 14:38
Nello spazio non si usa il tasto funzione "cerca"? Eh marine? :D
Comunque Walter, prova anche uno/due giri di memtest ;)

Ho provato a cercare quella sugli occhialini... :D

Riguardo al memtest, prova anche windows memory diagnostic; parte da un dischetto di boot.



a proposito: ho la possibilita' di procurarmi una banshee, cosa ne dite? con questa funzionano ancora i giochi in glide per dos oppure avevano gia' tolto la possibilita'?


Che io sappia i giochi in dosglide vanno sicuramente bene solo su una voodoo1 da 4 mega. Con le altre si può provare a disabilitare le unità pixelfx, texelfx e la memoria di troppo, ma non è sempre detto che funzioni.

Ef2000 ad esempio funziona solo sulla voodoo1.

Max_R
25-01-2007, 15:04
Che io sappia i giochi in dosglide vanno sicuramente bene solo su una voodoo1 da 4 mega. Con le altre si può provare a disabilitare le unità pixelfx, texelfx e la memoria di troppo, ma non è sempre detto che funzioni.

Ef2000 ad esempio funziona solo sulla voodoo1.Quoto assolutamente! Le schede 3Dfx più compatibili in assoluto sono le Voodoo 1 da 4 mb... Già le Voodoo 2 non sempre vengono riconosciute / supportate... Confermo poi che le eventuali mb in più rispetto al quantitativo di 4 mb per le Voodoo possono creare problemi :( Carmageddon e Screamer Rally crashavano in continuazione con la mia Voodoo a causa della memoria!

walter sampei
25-01-2007, 17:19
update: ho fatto qualche passata con il goldmem pro. simpaticamente, su 3 moduli 2 erano danneggiati. ovviamente li ho tolti, cosi' sono passato da 384 a 128 mega.

riavviato, per provare disinstallo i driver 3dfx e tutto il resto. metto su la geforce... e si pianta tutto di nuovo.

mi sono rotto e ho riformattato il disco fisso. ho levato la scheda scsi e la misteriosa scheda isa (non vorrei che fosse lei la causa). mi sono copiato i cabinet di win 98 col tipico sistema degli oem, ma non l'ho ancora installato e vi sto scrivendo da knoppix. penso che oltre alle ram c'entri anche la scheda scsi o la isa, dato che adesso che le ho tolte knoppix va e non si pianta (per ora :sperem: )

Space Marine
25-01-2007, 18:40
update: ho fatto qualche passata con il goldmem pro. simpaticamente, su 3 moduli 2 erano danneggiati. ovviamente li ho tolti, cosi' sono passato da 384 a 128 mega.

riavviato, per provare disinstallo i driver 3dfx e tutto il resto. metto su la geforce... e si pianta tutto di nuovo.

mi sono rotto e ho riformattato il disco fisso. ho levato la scheda scsi e la misteriosa scheda isa (non vorrei che fosse lei la causa). mi sono copiato i cabinet di win 98 col tipico sistema degli oem, ma non l'ho ancora installato e vi sto scrivendo da knoppix. penso che oltre alle ram c'entri anche la scheda scsi o la isa, dato che adesso che le ho tolte knoppix va e non si pianta (per ora :sperem: )


Puzza di conflitto di irq...


...la scheda isa è pnp? Che scheda è? (eventualmente falle una foto)

Space Marine
25-01-2007, 18:41
Carmageddon e Screamer Rally crashavano in continuazione con la mia Voodoo a causa della memoria!

Hai una voodoo1 da 6 mega? :eek:
Canopus o Miro?

ReDeX
25-01-2007, 19:50
Hai una voodoo1 da 6 mega? :eek:
Canopus o Miro?

Io ho avuto (in realtà ce l'ho ancora) una voodoo1 della canopus con 6mb, ma non ho mai avuto problemi di compatibilità. :boh:

walter sampei
25-01-2007, 20:28
Puzza di conflitto di irq...


...la scheda isa è pnp? Che scheda è? (eventualmente falle una foto)

non lo so, comunque ho tolto sia quella che la scheda scsi. riformattato e reinstallato win98, non mi partiva, ho resettato il bios, pareva tutto ok, aggiorno i driver della geffo... pareva funzionare... ho avuto l'idea di installare i via 4 in 1. inutile dire che il mio pc e' tornato a piantarsi in modi a dir poco assurdi e ovviamente non c'e' un uninstall...

adesso provo a vedere se aggiornando i via 4 in 1 ai 5.00 c'e' uno schifo di uninstall, oppure dal prompt dei comandi applichero' il leggendario deltree /y *.* :boxe:

Max_R
25-01-2007, 20:54
Ho una Voodoo da 8 mb ma non la uso a causa delle incompatibilità causate dall'incapacità dei giochi a gestire la memoria con le Api Glide se volete posso vedere di proporvi una schermata di crash ;)

walter sampei
25-01-2007, 22:35
a quanto pare, dopo l'epurazione delle componenti, il mio pc funzia come si deve. e' bastato il classico format c: /q (non avevo voglia di fare il deltree :p ) e evitare come la peste il via 4 in 1.

adesso ho su la geffo 2... domani se tutto va bene vedro' di finire di sistemare, e poi provero' anche la matrox.

ps: adesso sapete uno dei motivi atavici per cui, dal 99, mi sta decisamente poco simpatica via.

Space Marine
25-01-2007, 22:48
Ho una Voodoo da 8 mb ma non la uso a causa delle incompatibilità causate dall'incapacità dei giochi a gestire la memoria con le Api Glide se volete posso vedere di proporvi una schermata di crash ;)

Ma allora hai una voodoo2, non una voodoo -_-'


Io ho avuto (in realtà ce l'ho ancora) una voodoo1 della canopus con 6mb, ma non ho mai avuto problemi di compatibilità.


Non sono sicuro riguardo alla v1 da 6 mega, però avevo letto che le v2 e successive avevan problemi anche per la quantità di memoria maggiore rispetto alle v1.

Che giochi dosglide hai usato?


________________________________________

Ho provato quake2 demo:

glquake2 con la voodoo1 a 640x480 va molto bene, è fluido e le texture sembrano più "pulite". Ad occhio oscillerà tra 17 e 27 fps

il software rendering gira così così solo a 320x240, con tanto aliasing e senza bilinear filtering

Vquake2 è stata invece una delusione: sarà che usa le rredline invece delle speedy3d, ma a 640x480 è ingiocabile (andrà a 5/8 fps). A 320x240 va come va una voodoo1 a 640, e ha una qualità grafica leggermente superiore al render software solo perchè filtra le texture ed ha un pelino di aliasing in meno.

Comunque l'ambientazione di q2 è nettamente più interessante (e gradevole) di quella di q1



P.S: ho aggiornato vquake1 dalla 1.06beta12 alla 1.08beta1:
avrò perso almeno 3/4 fps di media, adesso scatta molto più spesso.
Devono aver implementato qualcosa che magari gira bene sulle v2x00 ma che rallenta di parecchio le v1000

Space Marine
25-01-2007, 22:55
a quanto pare, dopo l'epurazione delle componenti, il mio pc funzia come si deve. e' bastato il classico format c: /q (non avevo voglia di fare il deltree :p ) e evitare come la peste il via 4 in 1.

adesso ho su la geffo 2... domani se tutto va bene vedro' di finire di sistemare, e poi provero' anche la matrox.

ps: adesso sapete uno dei motivi atavici per cui, dal 99, mi sta decisamente poco simpatica via.


Adesso che mi ricordo, i 4in1 davano problemi anche a me quando li usavo sul kt133 (liscio, se lo mettevi a 133 si fondeva -__-').
Ricordo che per non averne ne installavo solo 3, però non saprei dirti se evitavo quello dell'agp o quello del controller dell'hd. Proprio non ricordo :/

walter sampei
25-01-2007, 23:38
penso quello dell'agp (di solito era lui a causare problemi).

in tutti i casi, adesso che non li sto usando il sistema va tranquillo, se si freeza lo fa solo un decimo di secondo e poi riparte senza problemi.

lele.miky
25-01-2007, 23:55
ciao
oggi mi è arrivata la Diamond Stealth III S540 Extreme
mi sapete indicare dove trovare i driver migliori,ora ho quelli presi qui su HWupgrade,ma non mi piacciono molto,sono lenti e non hanno una pannello per le impostazione grafiche
a breve i test della scheda
ciao

walter sampei
25-01-2007, 23:59
questa da qualche parte ce l'ha anche mio fratello ;) all'epoca avevo trovato i driver su driverguide.com (richiede una registrazione gratuita)

Max_R
26-01-2007, 00:11
Ma allora hai una voodoo2, non una voodoo -_-' Non sono sicuro riguardo alla v1 da 6 mega, però avevo letto che le v2 e successive avevan problemi anche per la quantità di memoria maggiore rispetto alle v1. Che giochi dosglide hai usato?No no no, come potrei sbagliarmi? :O Fidati ;)
Chiedi a me i giochi? Ho già citato Carmageddon e Screamer Rally... Al momento non me ne vengono in mente altri... Il messaggio d'errore riguardava appunto la memoria e con le Voodoo da 4 mb è tutto perfetto :)

Space Marine
26-01-2007, 00:16
No no no, come potrei sbagliarmi? :O Fidati ;)
Chiedi a me i giochi? Ho già citato Carmageddon e Screamer Rally... Al momento non me ne vengono in mente altri... Il messaggio d'errore riguardava appunto la memoria e con le Voodoo da 4 mb è tutto perfetto :)

Stai dicendo che hai una voodoo1 da 8 mega???

Scusa puoi postarne qualche foto?




P.S: Ma ne sei proprio sicuro??? Non è che è una Obsidian3d?

Max_R
26-01-2007, 00:45
Non è una Quantum 3D Obsidian (e anche se fosse? dici che non si potrebbe considerare un voodoo?) e si... C'è :)

ReDeX
26-01-2007, 09:42
Non sono sicuro riguardo alla v1 da 6 mega, però avevo letto che le v2 e successive avevan problemi anche per la quantità di memoria maggiore rispetto alle v1.

Che giochi dosglide hai usato?

Che mi ricordo sicuro c'è Tomb Raider, per il resto non so, sono passati diversi anni. :D
Se mi fai qualche altro nome di giochi che erano dosglide ti dico se li avevo provati o meno.

Max_R
26-01-2007, 09:53
Uhm... Posso tentare un elenco...
Tomb Raider
Carmageddon
Screamer 2 / Rally
Need 4 Speed 2 SE
Blood
Shadow Warrior
Descent / 2
Die by the Sword
Extreme Assault
Hexen 2
Incubation
I-War
Interstate '76
MDK
MechWarrior 2
MotoRacer
Scorched Planet

ReDeX
26-01-2007, 10:09
Uhm... Posso tentare un elenco...
Tomb Raider
Carmageddon
Screamer 2 / Rally
Need 4 Speed 2 SE
Blood
Shadow Warrior
Descent / 2
Die by the Sword
Extreme Assault
Hexen 2
Incubation
I-War
Interstate '76
MDK
MechWarrior 2
MotoRacer
Scorched Planet

Hexen 2 giocato e finito, Descent 1, e di MDK provai il demo, tutti e tre perfettamente funzionanti. :D
Come già detto, non ho mai avuto problemi di compatibilità conm la canopus, c'è qualche articolo in rete che parla dell'argomento?

Max_R
26-01-2007, 10:53
Hexen 2 giocato e finito, Descent 1, e di MDK provai il demo, tutti e tre perfettamente funzionanti. :D
Come già detto, non ho mai avuto problemi di compatibilità conm la canopus, c'è qualche articolo in rete che parla dell'argomento?
E' una mia considerazione personale che non riguarda la Canopus. Probabilmente i drivers gestivano meglio le Voodoo più comuni da 4 e 6 mb tutto qui. Come si sa è lasciato tutto ai drivers dato che le schede non hanno bios. Riguardo alle Voodoo 2 hanno drivers diversi che spesso i giochi non accettavano richiedendo in specifico quelli della Voodoo ;)

walter sampei
26-01-2007, 11:00
uppo la domanda: la banshee supporta le glide per dos?

Max_R
26-01-2007, 11:30
Devo assemblare una macchina e provare perchè le ho usate mooolto poco... Nel frattempo cerco documentazione...

walter sampei
26-01-2007, 12:19
grazie :)

(sono sempre piu' tentato di prendermela...)

Max_R
26-01-2007, 15:12
Più tardi provo di persona... Nel frattempo...

Videocard Compatibility:

3DFx Voodoo Graphics: Any original 3Dfx Voodoo Graphics based card should work fine as long as the drivers include a GLIDE.DLL file. Some later drivers (~1998 timeframe) did not include this file. The Canopus Pure3D and Miromedia Hiscore 3D 6mb Voodoo cards work great as well and fortunately do not have any "crossing the 2mb texture boundry" errors like some other early Glide games had when run on cards with 4mb of texture memory (X-Car comes to mind). I never had a chance to test the Pure3D online to see if the extra 2mb of texture memory helps the framerate in areas with many objects/structures, but my understanding is that Glide games must be patched to take advantage of the extra texture memory, unlike those written for D3D or OpenGL.

3Dfx Voodoo Rush: I haven't tested the Voodoo Rush chipset firsthand, but from what other have told me, it does not work. Like the Voodoo Banshee and V2, the Rush often has problems with early Glide games and usually requires the developers to patch the game before it will work.

3Dfx Voodoo 2: The Voodoo 2 will *usually* work by using the old batch file mod, though some V2 cards can be flakey and/or the driver version can cause problems. You can find the Voodoo 2 modification info here. I highly recommend Moody's Voodoo 2 Game FAQ, which was/is/will be *the* guide for Voodoo 2 compatibility.

Voodoo Banshee, Voodoo 3 and Voodoo 4/5: I've had several people email me about the Voodoo Banshee and Voodoo 3 cards over the past several months and I would have to say [at this point] these will not work. I finally had a chance to mess with a 3Dfx Voodoo Banshee Reference Board firsthand and unfortunately I wasn't able to get MW2 running on it, even with trying various hacks. After adding the GLIDE.DLL, SST1INIT.DLL, & FXMEMMAP.VXD + various combos of V2 and Banshee set commands in batch files, it came close but still crashed. I ended up back to the desktop with a "MechWarrior Fatal Error" box displaying the message: "MW2.EXE - Fatal Error #50: SYSERROR_VFXDRIVER: Error occured finding or loading VFX driver (DLL): Error profiling video modes." and the "mw2err.log" file in the Mech2 directory shows a "grQueryHardware failed" message repeated 10 times. If you still don't want to give up, you can always check out Bill's Workshop - The Unofficial Banshee FAQ for additional more Banshee information.

Bescio
26-01-2007, 15:26
Per chi ha problemi con i chipset Via non è che magari serve il Via Latency Patch?... anche se quella era piu orientata ai problemi di chi montava la SbLive su quei chipset.

ReDeX
26-01-2007, 16:21
I never had a chance to test the Pure3D online to see if the extra 2mb of texture memory helps the framerate in areas with many objects/structures, but my understanding is that Glide games must be patched to take advantage of the extra texture memory, unlike those written for D3D or OpenGL.

Se non ricordo male le minigl fornite con giochi come Quake2 si appoggiavano su glide.dll, dico questo perché ricordo che anche impostando le texture di Quake2 al massimo non avevo nessun calo di prestazioni. Possibile che effettivamente venissero sfruttati tutti i 6mb di ram?

Space Marine
26-01-2007, 19:23
Se non ricordo male le minigl fornite con giochi come Quake2 si appoggiavano su glide.dll, dico questo perché ricordo che anche impostando le texture di Quake2 al massimo non avevo nessun calo di prestazioni. Possibile che effettivamente venissero sfruttati tutti i 6mb di ram?

Ieri ho usato quake2 demo su una voodoo1 da 4 mega ed usava il file 3dfxgl.dll

Non credo che si appoggi alle glide, anche perchè fondamentalmente le glide erano derivate da un sottoinsieme delle opengl, quindi forse permettevano loro di chiamare con il minigl direttamente in hardware le funzioni necessarie, quasi fosse la loro api proprietaria.

Se non ricordo male infatti c'eran 3 versioni del minigl:
1.46 per v1 e v rush
1.47 per v2 e banshee
1.48 per il v3

V4 e v5 mi sembra avessero l'icd completo.



E' una mia considerazione personale che non riguarda la Canopus. Probabilmente i drivers gestivano meglio le Voodoo più comuni da 4 e 6 mb tutto qui. Come si sa è lasciato tutto ai drivers dato che le schede non hanno bios. Riguardo alle Voodoo 2 hanno drivers diversi che spesso i giochi non accettavano richiedendo in specifico quelli della Voodoo


Per esserne sicuri bisogna provare EF2000 Tatcom accelerato 3dfx(non super ef2000, quello è per win). Se gira quello, gira tutto.

Space Marine
26-01-2007, 19:25
Non è una Quantum 3D Obsidian (e anche se fosse? dici che non si potrebbe considerare un voodoo?) e si... C'è :)

Mi faresti una foto di questa voodoo da 8 mega? o_O
Vorrei vederla :p

Max_R
26-01-2007, 20:10
C'è sopra il segreto di stato (il mio stato mentale scombinato :mbe: ) :read:

Murakami
26-01-2007, 21:02
Ieri ho usato quake2 demo su una voodoo1 da 4 mega ed usava il file 3dfxgl.dll

Non credo che si appoggi alle glide, anche perchè fondamentalmente le glide erano derivate da un sottoinsieme delle opengl, quindi forse permettevano loro di chiamare con il minigl direttamente in hardware le funzioni necessarie, quasi fosse la loro api proprietaria.
Non conosco i dettagli dell'implementazione, ma quel miniGL è stato sempre spacciato per un wrapper Glide-OpenGL.

Space Marine
26-01-2007, 21:18
Non conosco i dettagli dell'implementazione, ma quel miniGL è stato sempre spacciato per un wrapper Glide-OpenGL.

Bhè, se è un wrapper, è veramente veloce!

Max_R
26-01-2007, 21:19
I MiniGl come i WickedGl ed i MesaFx sono delle librerie grafiche 3D con un Api simile a quello OpenGl (marchio di SGI) e servono appunto ad interfacciarsi con le librerie Glide :)

ReDeX
27-01-2007, 10:02
Ieri ho usato quake2 demo su una voodoo1 da 4 mega ed usava il file 3dfxgl.dll

Non credo che si appoggi alle glide, anche perchè fondamentalmente le glide erano derivate da un sottoinsieme delle opengl, quindi forse permettevano loro di chiamare con il minigl direttamente in hardware le funzioni necessarie, quasi fosse la loro api proprietaria.

Se non ricordo male infatti c'eran 3 versioni del minigl:
1.46 per v1 e v rush
1.47 per v2 e banshee
1.48 per il v3

V4 e v5 mi sembra avessero l'icd completo.

Se non l'hai già fatto, riesci a riprovare quake2 impostando le texture al massimo, così mi dici se perdi qualcosa in prestazioni o se non cambia nulla, giusto per togliermi una curiosità. :D

Space Marine
27-01-2007, 10:42
Se non l'hai già fatto, riesci a riprovare quake2 impostando le texture al massimo, così mi dici se perdi qualcosa in prestazioni o se non cambia nulla, giusto per togliermi una curiosità. :D

E' già con le texture al max, a 640x480:

E' abbastanza fluido (sui 20 22 fps), con dei momenti in cui scende a 14/15.

Devi tener conto però che ho solo un P133.




edit: cmq non c'è paragone rispetto allo stentato 320x240 a 14/15 fps che riesce a darmi la v1000

ReDeX
27-01-2007, 11:03
Ma cambiano le prestazioni in base alle impostazioni delle texture o rimangono invariate?

Space Marine
27-01-2007, 11:24
Ma cambiano le prestazioni in base alle impostazioni delle texture o rimangono invariate?


Ancora non ho provato :p

Space Marine
27-01-2007, 20:24
Provato:

diminuendo la qualità delle texture aumentano gli fps.



Purtroppo però lo schermo è veramente troppo scuro, e modificando la luminosità sia da QII sia dal pannello di controllo della scheda non cambia praticamente nulla.

Bescio
28-01-2007, 16:00
http://img48.imageshack.us/img48/1733/unreals3tcmapqo4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=unreals3tcmapqo4.jpg)

questo shoot vi dice niente? :p

walter sampei
28-01-2007, 16:43
quella scritta l'ho gia' vista da qualche parte... credo nel '99 :D

(piccolo svarione: altra piccola cosa che mi piace di quegli anni, il nome delle schede video. nomi che esprimevano "cattiveria", che ispiravano prestazioni. magari non erano delle gran macinapoligoni, ma "rage", "savage", "tnt", "voodoo" sono tutti nomi che incutono un certo rispetto. persino certi chippetti video integrati avevano un nome "serio", basti pensare al "blade" della trident. adesso abbiamo geforce e radeon... nomi che non so voi, ma a me non dicono nulla. scusate l'ot)

lele.miky
28-01-2007, 17:01
http://img48.imageshack.us/img48/1733/unreals3tcmapqo4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=unreals3tcmapqo4.jpg)

questo shoot vi dice niente? :p
Bitico!
Mi è arrivata l'altro giorno la Diamond Stealth III S540 Extreme e la sto testando,devo cercare Unreal per provare le S3TC
cmq a breve vi faro un reportage completo sulla scheda,secondo me un vero gioiello e poi diamond,una qualita insuperabile,molto meglio di certe marche che girano adesso
allora si che c'era differenza di qualita tra una casa costruttrice e l'altra

peccato davvero
bei tempi andati

ciao

el-mejo
28-01-2007, 17:57
Scusa Murakami, mi sai spiegare cosa signifia quella E davanti al tuo P3? Mi era comparsa pure a me nel boot quando aveco provato a occare il p450 con fsb a 133 :sofico: . Comunque la tnt è ormai fissa a 100\115, ma mi da problemi di "sfarfallio" con Evolva e la demo di Descent 3(con i driver + recenti mi dava lo stesso problema con Tremulous). Ora uso I Forceware 44.03. Sapete qualcosa a riguardo?

walter sampei
28-01-2007, 22:56
se non ricordo male i p3 con la lettera "e" dopo il nome sono quelli con fsb a 100 mhz, gli eb quelli a 133 mhz (in alcune schede madri gli eb sono indicati semplicemente come b)

Mic.C.
29-01-2007, 01:13
Un saluto a tutti i fanatici di retrogaming!

Sono molto ignorante in materia di schede video "vintage",la mia prima esperienza con una scheda video "seria" con il PI 166 e' stata con una vodoo 2 della TRUST :muro: (permetteva lo sli ;) ) ...200.000 lire e dopo 2 settimane si e' fulminata!!! :muro: :muro:

Prima di reinformarmi nuovamente sulle schede video "serie" e' passato mooolto tempo e 2 anni fa ho preso la 6800GT che ho tutt'ora!

Dopo aver chiarito quanto sono ignorante sul periodo vengo al quesito:

Sono i procinto di acquistare un casco VFX1 per provare(con una decina di anni di ritardo)quei famosi caschi per la realta' virtuale e vorrei montarlo su un PII 350 che ho gia in abbinato ad una ATI 3D rage pro turbo AGP(senza memoria espansa).

Il problema e' che il casco ha una scheda proprietaria su slot isa da collegare alla scheda video tramite un cosidetto "feature connector" che una specie di cavo foppy.

Ho guardato la scheda grafica e sembra avere i piedini a cui connetterlo , in piu' il casco richiede una scheda VESA 100% compatibile...sapete se la mia ati la e'?

Sapete se quella scheda e' idonea all'uso o potete consigliarmene qualcuna?

Grazie mille!!! :)

Murakami
29-01-2007, 08:09
Scusa Murakami, mi sai spiegare cosa signifia quella E davanti al tuo P3?
Cache di 256kb sincrona con associatività a 8 vie (contro i 512 kb a frequenza dimezzata e associatività a 4 vie dei primi P3): FSB a 100 mhz.

Murakami
29-01-2007, 08:11
Un saluto a tutti i fanatici di retrogaming!

Sono molto ignorante in materia di schede video "vintage",la mia prima esperienza con una scheda video "seria" con il PI 166 e' stata con una vodoo 2 della TRUST :muro: (permetteva lo sli ;) ) ...200.000 lire e dopo 2 settimane si e' fulminata!!! :muro: :muro:

Prima di reinformarmi nuovamente sulle schede video "serie" e' passato mooolto tempo e 2 anni fa ho preso la 6800GT che ho tutt'ora!

Dopo aver chiarito quanto sono ignorante sul periodo vengo al quesito:

Sono i procinto di acquistare un casco VFX1 per provare(con una decina di anni di ritardo)quei famosi caschi per la realta' virtuale e vorrei montarlo su un PII 350 che ho gia in abbinato ad una ATI 3D rage pro turbo AGP(senza memoria espansa).

Il problema e' che il casco ha una scheda proprietaria su slot isa da collegare alla scheda video tramite un cosidetto "feature connector" che una specie di cavo foppy.

Ho guardato la scheda grafica e sembra avere i piedini a cui connetterlo , in piu' il casco richiede una scheda VESA 100% compatibile...sapete se la mia ati la e'?

Sapete se quella scheda e' idonea all'uso o potete consigliarmene qualcuna?

Grazie mille!!! :)
Verifica se la versione del VESA feature connector della scheda video e quella richiesta dal casco coincidono (o anche se quella della VGA è una revisione successiva).

Mic.C.
29-01-2007, 09:20
Teroricamente se quella della scheda e' una versione piu' recente dovrebbe funzionare vero?

Contando che il casco e' del 95 e la scheda e' di un pentium 2 , dovrebbe essere piu' recente la scheda!

Al massino apro un post di ricerca di schede pci sul mercatin! ;)

Grazie!

Space Marine
29-01-2007, 09:24
Ma con che programmi si può usare questo casco? o_O




@murakami: apri sto thread sugli occhialini, su :D

Mic.C.
29-01-2007, 09:32
http://www.geocities.com/mellott124/vfxfaq.txt

Qui ci sono tutte le info...rigorisamente in inglese!

Comunque quelliche lo supportano al 100% non sono tanti...anzi! :muro:

shodan
29-01-2007, 09:43
se non ricordo male i p3 con la lettera "e" dopo il nome sono quelli con fsb a 100 mhz, gli eb quelli a 133 mhz (in alcune schede madri gli eb sono indicati semplicemente come b)

Ciao,
le lettere avevano questo significato:
B -> identificava un P3 Katmai, cioè costruito a 0.25u e con cache di 2° livello di 512KB esterna al core (a metà frequenza), con frequenza di FSB a 133 Mhz.
E -> identificava un P3 coppermine, cioè costruito a 0,18u e con cache di 2° livello di 256KB di tipo ATC (advanced transfer cache, le cui caretteristiche erano un bus ampio 256 bit, associatività a 8 vie e frequenza sincrona con quella del core). Il bus era a 100 Mhz.
EB -> identificava un P3 coppermine con bus a 133 Mhz. In pratica era la versione più performante dei P3, che univa il core coppermine a un bus più veloce.

La "B" stava per la parola bus (e infatti i P3 B avevano un bus a 133 Mhz), mentre la "E" per enhanced (e infatti i P3 E avevano il core coppermine, più avanzato rispetto al katmai).

A livello prestazionale i B e gli E erano all'incirca appaiati, mentre gli EB andavano decisamente meglio (potendo competere anche con gli Athlon a pari frequenza).

Ciao. :)

walter sampei
29-01-2007, 10:56
se non erro il mio p3 933 (che sto usando adesso) e' coppermine, eppure sul bios appare la "b"... come posso vedere che modello e', senza dover riavviare o installare roba?

Murakami
29-01-2007, 11:32
Ciao,
le lettere avevano questo significato:
B -> identificava un P3 Katmai, cioè costruito a 0.25u e con cache di 2° livello di 512KB esterna al core (a metà frequenza), con bus a 133 Mhz.
E -> identificava un P3 coppermine, cioè costruito a 0,18u e con cache di 2° livello di 256KB di tipo ATC (advanced transfer cache, le cui caretteristiche erano un bus ampio 256 bit, associatività a 8 vie e frequenza sincrona con quella del core). Il bus era a 100 Mhz.
EB -> identificava un P3 coppermine con bus a 133 Mhz. In pratica era la versione più performante dei P3, che univa il core coppermine a un bus più veloce.

La "B" stava per la parola bus (e infatti i P3 B avevano un bus a 133 Mhz), mentre la "E" per enhanced (e infatti i P3 E avevano il core coppermine, più avanzato rispetto al katmai).

A livello prestazionale i B e gli E erano all'incirca appaiati, mentre gli EB andavano decisamente meglio (potendo competere anche con gli Athlon a pari frequenza).

Ciao. :)
Cosa mi combini... :O

Space Marine
29-01-2007, 11:35
http://www.geocities.com/mellott124/vfxfaq.txt

Qui ci sono tutte le info...rigorisamente in inglese!

Comunque quelliche lo supportano al 100% non sono tanti...anzi! :muro:


Letta, ma ci sono un paio di cose che non mi sono chiare:

Questo "casco" è come i moderni occhialini 3d che ti costringono cmq a guardare il monitor per ottenere l'effetto 3d oppure è indipendente dallo schermo?

Può causare problemi agli occhi?


Quelli sono gli unici giochi supportati?

shodan
29-01-2007, 11:52
Cosa mi combini... :O

Il bus a 133 Mhz non era riferito alla cache, ma al FSB... l'ho corretto così è più chiaro. ;)

Ciao. :)

shodan
29-01-2007, 11:55
se non erro il mio p3 933 (che sto usando adesso) e' coppermine, eppure sul bios appare la "b"... come posso vedere che modello e', senza dover riavviare o installare roba?

Che compia la lettera "B" è corretto, dato che il 933 ha un FSB a 133 Mhz...
Dovrebbe però comparirti anche la lettera "E", o per lo meno l'indicazione che il processore sia un coppermine.
In caso contrario potrebbe essere che il bios non è proprio recentissimo... ;)

Ciao. :)

shodan
29-01-2007, 11:56
Letta, ma ci sono un paio di cose che non mi sono chiare:

Questo "casco" è come i moderni occhialini 3d che ti costringono cmq a guardare il monitor per ottenere l'effetto 3d oppure è indipendente dallo schermo?

Può causare problemi agli occhi?


Quelli sono gli unici giochi supportati?

Se non ricordo male, i caschi che andavano in voga al tempo erano dotati di 2 piccoli LCD (uno per occhio) con risoluzione di 160x100 o 320x200. Non era quindi necessario guardare il monitor.

Ciao. :)

Bescio
29-01-2007, 12:02
Ne provai uno tempo fa ad una fiera con Heretic. Non ricordo nessun effetto Stereo 3D, semplicemente con l'inclinazione della testa potevo controllare i movimenti nel gioco. Forse non era lo stesso casco di cui parlate voi... :p

shodan
29-01-2007, 12:12
Ne provai uno tempo fa ad una fiera con Heretic. Non ricordo nessun effetto Stereo 3D, semplicemente con l'inclinazione della testa potevo controllare i movimenti nel gioco. Forse non era lo stesso casco di cui parlate voi... :p

Il casco di cui parli tu era commercializzato da Computer Union, ma non era un vero casco virtuale: in pratica forniva il sonoro e un sensore di movimento, per dare l'input con il movimento della testa.

Ciao. :)

Bescio
29-01-2007, 12:18
Il casco di cui parli tu era commercializzato da Computer Union, ma non era un vero casco virtuale: in pratica forniva il sonoro e un sensore di movimento, per dare l'input con il movimento della testa.

Ciao. :)


Quello che ho provato io aveva anche due visori oculari, in pratica eri isolato dall'ambiente esterno e non serviva monitor... :)

walter sampei
29-01-2007, 12:24
Che compia la lettera "B" è corretto, dato che il 933 ha un FSB a 133 Mhz...
Dovrebbe però comparirti anche la lettera "E", o per lo meno l'indicazione che il processore sia un coppermine.
In caso contrario potrebbe essere che il bios non è proprio recentissimo... ;)

Ciao. :)

e' del 2001, l'ultimo disponibile sul sito msi per la mia scheda (i bios successivi non risultano disponibili...)

Murakami
29-01-2007, 12:27
Il bus a 133 Mhz non era riferito alla cache, ma al FSB... l'ho corretto così è più chiaro. ;)

Ciao. :)
Scusa, ma i PIII Katmai con FSB a 100 mhz che lettera hanno? Nessuna lettera? Mi pare assai ingiusto... :mad:

ReDeX
29-01-2007, 12:46
Provato:

diminuendo la qualità delle texture aumentano gli fps.

Allora i 6mb della canopus servivano a qualcosa, le prestazioni rimanevano pressoché invariate modificando la qualità delle texture. :D

Simon82
29-01-2007, 13:00
Parlando di processori sarebbe bello trovare un K63+ a 550 mhz se mai e' esistito.. :D
Comunque mi accontento con il mio K62+ 533.. gia abbastanza raro. ;)

shodan
29-01-2007, 13:14
Quello che ho provato io aveva anche due visori oculari, in pratica eri isolato dall'ambiente esterno e non serviva monitor... :)

Ah ho capito... allora era un altro casco...
Pardon! :stordita:

shodan
29-01-2007, 13:15
e' del 2001, l'ultimo disponibile sul sito msi per la mia scheda (i bios successivi non risultano disponibili...)
Allora probabilmente non è nulla di cui preoccuparsi... sarà che alla MSI hanno deciso di evidenziare la lettera "E" solo per quei processori che esistevano sia in versione katmai che coppermine (tipo il P3 500 e 600, esistenti sia in versione liscia che "E").

Ciao. :)

shodan
29-01-2007, 13:16
Scusa, ma i PIII Katmai con FSB a 100 mhz che lettera hanno? Nessuna lettera? Mi pare assai ingiusto... :mad:
Eppure è così, mio caro amico... :read:
Che ci vuoi fare, viviamo in un mondo ingiusto! :banned: :D

shodan
29-01-2007, 13:19
Allora i 6mb della canopus servivano a qualcosa, le prestazioni rimanevano pressoché invariate modificando la qualità delle texture. :D
Mmm... non credo che Q2 utilizzasse più di 2MB per le texture.
Usando una quantità di memoria più elevata, le prestazioni delle schede con soli 2MB sarebbero state seriamente penalizzate: il bus PCI era / è piuttosto lento nello "scaricare" il texture buffer e "ricaricarlo" con nuove texture.

Però è strano che a Space Marine le prestazioni salgano notevolmente diminuendo il dettaglio delle texture... sulla mia Voodoo1 4MB ricordo che non c'era una grande differenza.

Ciao. :)

el-mejo
29-01-2007, 18:38
LOL! Quindi occando ho ingannato il bios :D ! COmunque ho downgradato i driver della tnt e ora va bene sia trem che Evolva! Esiste ancora un qualche supporto online per questo gioco(o andava via collegamento ip?)

el-mejo
29-01-2007, 18:41
LOL! Quindi occando ho ingannato il bios :D ! COmunque ho downgradato i driver della tnt e ora va bene sia trem che Evolva! Esiste ancora un qualche supporto online per questo gioco(o andava via collegamento ip?)

A proposito di retrogaming, avete mai giocato a Killer Loop? E? un gioco tipo wipeout solo com molte meno opzioni(purtroppo) ma che aveva un ottimizzazione da paura! Rende un casino con la mia tnt (in d3d) e ha anche il supporto per le glide!

Murakami
29-01-2007, 19:18
A proposito di retrogaming, avete mai giocato a Killer Loop? E? un gioco tipo wipeout solo com molte meno opzioni(purtroppo) ma che aveva un ottimizzazione da paura! Rende un casino con la mia tnt (in d3d) e ha anche il supporto per le glide!
Azz, questo mi manca: mi interessa, dammelo! :mad:

Murakami
29-01-2007, 19:19
LOL! Quindi occando ho ingannato il bios :D ! COmunque ho downgradato i driver della tnt e ora va bene sia trem che Evolva! Esiste ancora un qualche supporto online per questo gioco(o andava via collegamento ip?)
Evolva con il TNT è sprecato (no T&L, no DOT3 BM)... :(

ReDeX
29-01-2007, 20:02
Mmm... non credo che Q2 utilizzasse più di 2MB per le texture.
Usando una quantità di memoria più elevata, le prestazioni delle schede con soli 2MB sarebbero state seriamente penalizzate: il bus PCI era / è piuttosto lento nello "scaricare" il texture buffer e "ricaricarlo" con nuove texture.

Vero, mi ricordo che provando il test agp di final reality bastava superare anche di poco i 4mb di texture per vedere il framerate crollare miseramente.

Però è strano che a Space Marine le prestazioni salgano notevolmente diminuendo il dettaglio delle texture... sulla mia Voodoo1 4MB ricordo che non c'era una grande differenza.

Ciao. :)

Peccato che non posso più provare, ma a me sembra di ricordare che le prestazioni non ne risentavano per nulla. :boh:

Max_R
29-01-2007, 20:15
Io ho scoperto solo ora che Offroad supporta l'environmental bump mapping delle Matrox :p

Space Marine
29-01-2007, 20:30
Mmm... non credo che Q2 utilizzasse più di 2MB per le texture.
Usando una quantità di memoria più elevata, le prestazioni delle schede con soli 2MB sarebbero state seriamente penalizzate: il bus PCI era / è piuttosto lento nello "scaricare" il texture buffer e "ricaricarlo" con nuove texture.

Però è strano che a Space Marine le prestazioni salgano notevolmente diminuendo il dettaglio delle texture... sulla mia Voodoo1 4MB ricordo che non c'era una grande differenza.

Ciao. :)


C'è da considerare però che:
- le prestazioni dipendono da tutto il pc, ed io per ora ho solo un p133
Appena mi arriva il k6 233 anr riprovo.
- Ho il grande sospetto di aver attivato l'antialiasing in qualche opzione dei driver della voodoo, perchè sia quake1 che nascar99 si vedono senza scalettature di alcun tipo a 640x480.
Purtroppo, se l'ho fatto, non ricordo assolutamente come.
Forse dopo l'ultima formattazione devo aver trovato tra i driver un file .reg che attivava l'AA.
Qualche idea su come disattivarlo?



Il casco di cui parli tu era commercializzato da Computer Union, ma non era un vero casco virtuale: in pratica forniva il sonoro e un sensore di movimento, per dare l'input con il movimento della testa.

Ciao.


Quel casco lo presi su ebay 7 mesi fa per provarlo come track ir nei sim di guida

Fortuna che l'ho pagato poco (8 euro + ss), perchè è scadente, molto impreciso, debole, stretto di misura, e lo stesso concetto di girare la testa tenendo gli occhi fissi sul monitor è da folli.
Tutto sommato però mi ha salvato un eventuale ben più costoso acquisto di un track ir.


Parlando di processori sarebbe bello trovare un K63+ a 550 mhz se mai e' esistito..
Comunque mi accontento con il mio K62+ 533.. gia abbastanza raro.


In questo momento sto guardando il k63+ a 550 su ebay.

Costa 186 euro, ti interessa? :asd: :mc:

walter sampei
29-01-2007, 20:41
ancora problemi... temo che mi tocchera' sistemare anche il muletto (quello che sto usando adesso) :cry:

dato che vorrei usarlo sia per retrogaming che come pc da download, sono indeciso se tenere questo p3 933 (devo comunque cambiare la scheda madre e aggiungere ram) o passare a un duron 1300 + relativa scheda madre (questa supporta le ram ddr, ma dovrei comunque comprarne un po'). in tutti i casi vorrei mettere 512 mega di ram e un bel win98se ben tappato.

considerato che voglio giocarci con i vecchi titoli e che penso di metterci su a rotazione le varie schede video (per ora solo v3, g400 e geffo 2 - quest'ultima sarebbe la principale), voi quale delle 2 consigliate? la mancanza delle sse del duron puo' causarmi problemi?

ps: credo che i 2 utilizzi siano perfettamente compatibili, uno dei vantaggi dei vecchi pc ;) , se sbaglio ditemelo

Space Marine
29-01-2007, 20:54
Chiedo in questo topic perchè mi sembra quello più adatto all'argomento.

Premetto che ho già chiesto in forum come

wim's bios (utilissimo per recuperare bios di vecchie schede madri, la mia adesso supporta i k6 grazie a loro)

http://www.wimsbios.com/index.jsp

e

vogons (utile per chi vuole usare vecchi giochi su nuovi pc o vuole costruirsi un "retropc")

http://vogons.zetafleet.com/


e non ho avuto risposte granchè esaurienti.
Consiglio cmq a tutti gli interessati a questo thread di visitarli :)

Ho cercato anche su usenet con google ma non ho trovato risposte specifiche all'argomento.


Sto cercando un modulo COAST adatto alla mia scheda madre.

COAST sta per CACHE ON A STICK, ed è un modulo di espansione per la cache L2 che si trovava nelle schede madri dei primi pentium.

Lo slot è molto simile ad uno slot dimm, ma è posizionato vicino alla cpu, ed ovviamente è elettricamente incompatibile con le dimm.

Ecco qualche immagine:

http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=985

http://www.answers.com/topic/cache-on-a-stick


In genere le schede madri per i primi pentium avevano un quantitativo di cache oscillante tra 0 e 512k. I moduli COAST si trovano in genere da 256k per le schede che ne hanno già 256, e da 512 per quelle che ne hanno 0.

A grandi linee vi sono 2 tipi di moduli coast:

quelli con e quelli senza tag ram.

Quelli con la tag ram hanno 3 chip: 2 Sram e quella della tag.
Quelli senza hanno solo 2 chip Sram.

La tag viene utilizzata per poter indirizzare una quantità maggiore di memoria ram. In teoria, schede con chipset 430vx come le asus della serie P5, con l'aggiunta di un modulo con tag ram, potevano indirizzare fino a 512mega di ram, invece dei soli 64 del 430vx standard.


I problemi adesso sono 3:
Il coast è uno standard solo di nome, perchè di fatto molti moduli di un produttore eran incompatibili con moduli di un altro produttore.

Inoltre vi sono varie versioni del coast, dall'1.0/1.2... alla 3.0
Non ho trovato da nessuna parte scritto come distinguere i vari modelli.
(A me nello specifico servirebbe un COAST 2.1 da 256k pipelined burst senza tag ram)

Il manuale della mia scheda madre afferma che su una scheda che ha già una quantita anche solo minima di tag ram saldata su di essa non si può montare un modulo coast con tag ram.
Però su usenet ci son parecchi post (vecchi, risalenti alla seconda metà degli anni '90) di gente che afferma di aver montato 256k con tag ram su schede che già avevano la tag a bordo. Nello specifico erano delle asus della serie P5 (la mia invece è un non meglio definito accrocchio sian li o gigabyte)


Qualcuno di voi sa come distinguere i differenti tipi di moduli coast fra loro e quale utilizzare sulla mia scheda?

Space Marine
29-01-2007, 21:00
ancora problemi... temo che mi tocchera' sistemare anche il muletto (quello che sto usando adesso) :cry:

dato che vorrei usarlo sia per retrogaming che come pc da download, sono indeciso se tenere questo p3 933 (devo comunque cambiare la scheda madre e aggiungere ram) o passare a un duron 1300 + relativa scheda madre (questa supporta le ram ddr, ma dovrei comunque comprarne un po'). in tutti i casi vorrei mettere 512 mega di ram e un bel win98se ben tappato.

considerato che voglio giocarci con i vecchi titoli e che penso di metterci su a rotazione le varie schede video (per ora solo v3, g400 e geffo 2 - quest'ultima sarebbe la principale), voi quale delle 2 consigliate? la mancanza delle sse del duron puo' causarmi problemi?

ps: credo che i 2 utilizzi siano perfettamente compatibili, uno dei vantaggi dei vecchi pc ;) , se sbaglio ditemelo


Il problema principale è l'AGP:

le schede 2x sono incompatibili con lo slot 4x e viceversa.

Che io sappia però sono esistite schede madri che usavano uno slot "universale" che supportava entrambi gli standard, e se non ricordo male eran proprio per P3.
Se riesci a recuperare una di queste schede, vai sul p3, altrimenti procurati schede video PCI (specialmente le 3dfx che son tutte agp 2x) ed usa il duron.

Di ram, se puoi, (e se la mb del duron non supporta il dual channel), montane 768, che è il max possibile per win 98 e che sicuramente sarà utilizzabile visto che in genere ci son sempre 3 slot sdram (256x3) sulle schede di quel periodo.

walter sampei
29-01-2007, 21:05
penso che in entrambe i casi le schede madri siano 2x/4x :yeah:

come ram, metterei 512, perche' oltre quella cifra da problemi se si vuole abilitare l'ems (e personalmente la uso, perche' velocizza un po' windows e non solo all'avvio... senza contare che i giochetti dos cosi' volano! ;) )

il problema e' "quale delle 2". inoltre nessuno ha una tabella dei consumi per il duron? beve piu' del p3? non dovrei avere problemi, ma non vorrei che l'alimentatore non mi bastasse...

Space Marine
29-01-2007, 21:10
come ram, metterei 512, perche' oltre quella cifra da problemi se si vuole abilitare l'ems (e personalmente la uso, perche' velocizza un po' windows e non solo all'avvio... senza contare che i giochetti dos cosi' volano! ;) )


Questo non lo sapevo o_O

walter sampei
29-01-2007, 21:26
Questo non lo sapevo o_O

personalmente dopo avere installato win98se faccio 3 cose:

1)installo tweakui e smanetto un po' li

2)installo x-setup 6.6 (ultima versione gratuita) e smanetto un po' tanto :D , poi riavvio

3)sysedit, e aggiungo le righe per l'ems

msconfig lo uso solo dopo che ho installato tutto, disabilito l'utilita' di pianificazione e se c'e' qualcosa altro che non mi serve.

el-mejo
29-01-2007, 21:38
Evolva con il TNT è sprecato (no T&L, no DOT3 BM)... :(
QUesto passa per il convento! Infatti aspetto in gloria la mia x800gto2 :D !
E riguardo ai 512mb, ma win 98 e Me nn suppotano fino a 384mb?

Space Marine
30-01-2007, 00:34
QUesto passa per il convento! Infatti aspetto in gloria la mia x800gto2 :D !
E riguardo ai 512mb, ma win 98 e Me nn suppotano fino a 384mb?

No, il max è 768, ne son sicuro

Murakami
30-01-2007, 07:10
Qualcuno di voi sa come distinguere i differenti tipi di moduli coast fra loro e quale utilizzare sulla mia scheda?
Mamma mia, qui si parla davvero di preistoria: sulla mia vecchia scheda madre Intel 430FX ne ho dovuto provare 6 diversi per trovarne uno di compatibile... :mc:

Space Marine
30-01-2007, 08:54
Mamma mia, qui si parla davvero di preistoria: sulla mia vecchia scheda madre Intel 430FX ne ho dovuto provare 6 diversi per trovarne uno di compatibile... :mc:


Appunto dico, non c'è un modo per evitare sto balzello?
Li hai ancora gli altri 5?
Io dovrei prendere quelli con o senza tag ram?

Simon82
30-01-2007, 10:04
Per deliziarvi, ieri ho cercato di estrapolare la gpu di una TNT2 M64 mezza partita ma non ci sono riuscito.. con un phon incandescente speravo di ammorbidire lo stagno sul retro della GPU ma non c'e' stato verso e l'ho tolto con le forbici.. inutile dire che si e' disintegrato il core. :D

Murakami
30-01-2007, 10:39
Appunto dico, non c'è un modo per evitare sto balzello?
Li hai ancora gli altri 5?
Io dovrei prendere quelli con o senza tag ram?
Non lo so, mi spiace... :(

Murakami
30-01-2007, 10:41
Per deliziarvi, ieri ho cercato di estrapolare la gpu di una TNT2 M64 mezza partita ma non ci sono riuscito.. con un phon incandescente speravo di ammorbidire lo stagno sul retro della GPU ma non c'e' stato verso e l'ho tolto con le forbici.. inutile dire che si e' disintegrato il core. :D
Strano: facendo leva dovrebbe saltare via integra... :fagiano:

Simon82
30-01-2007, 10:48
Strano: facendo leva dovrebbe saltare via integra... :fagiano:
Le microsaldature dei BGA sono resistentissime, altro che'... forse avrei dovuto lasciarglielo per un bel po.. :stordita:

Space Marine
30-01-2007, 12:39
Le microsaldature dei BGA sono resistentissime, altro che'... forse avrei dovuto lasciarglielo per un bel po.. :stordita:

La mettevi in forno :asd:

Simon82
30-01-2007, 12:47
La mettevi in forno :asd:
:D

Potevo provare con la pistola a calore da meccanico.. quella te la fonde la scheda... provero' con un'altra scheda da buttare. :D

Max_R
30-01-2007, 12:51
Dunque i supportanti l'environmental bump mapping sono
Drakan
Rollcage
Expendable
Colin McRae Rally 2
Offroad
Poi?

Max_R
30-01-2007, 12:52
:D

Potevo provare con la pistola a calore da meccanico.. quella te la fonde la scheda... provero' con un'altra scheda da buttare. :D
No, ho sempre usato proprio quella :D con un po' di accortezza non fondi nulla :p

Simon82
30-01-2007, 13:08
No, ho sempre usato proprio quella :D con un po' di accortezza non fondi nulla :p
Allora provo con quella. :D;)

Bescio
30-01-2007, 16:36
Dunque i supportanti l'environmental bump mapping sono
Drakan
Rollcage
Expendable
Colin McRae Rally 2
Offroad
Poi?

Evolva

GlQuake 1.14 (http://files.volved.com/qsr/q1114.exe)

e quello che conosce Murakami con il robottone che non ricordo :O

EDIT: mi sono ricordato... Slave Zero :stordita:

Space Marine
30-01-2007, 18:00
Per i moduli coast nessuno sa nulla? :(

Max_R
30-01-2007, 19:28
Evolva

GlQuake 1.14 (http://files.volved.com/qsr/q1114.exe)

e quello che conosce Murakami con il robottone che non ricordo :O

EDIT: mi sono ricordato... Slave Zero :stordita:
Giusto, lo dimenticavo... Ho pure quello...
Per i moduli proprio non saprei...

walter sampei
30-01-2007, 19:44
No, il max è 768, ne son sicuro

confermo. e infatti il limite della gestione della memoria a 800 mega (ram "normale" + ram della scheda video agp) deriva dal fatto che le mb dell'epoca supportavano al massimo proprio 768 mega di ram, e nel '98 le schede video avevano di solito 8 mega, qualcuna anche 16, ma allora credo che da 32 mega e oltre non ce ne fossero ancora.

totale, hanno fatto il conto tenendosi larghi per l'epoca considerando il caso che uno avesse tutta la ram possibile e una scheda video il doppio di quello che c'era sul mercato (768 + 32 = 800)

e questo spiega i casini con win 98 e 1 giga di ram. per la cronaca, su certi pc i casini iniziano oltre 512 mega :(

simon, hai provato a passare leggero col saldatore sui contatti? di solito funziona :D

el-mejo
30-01-2007, 19:59
confermo. e infatti il limite della gestione della memoria a 800 mega (ram "normale" + ram della scheda video agp) deriva dal fatto che le mb dell'epoca supportavano al massimo proprio 768 mega di ram, e nel '98 le schede video avevano di solito 8 mega, qualcuna anche 16, ma allora credo che da 32 mega e oltre non ce ne fossero ancora.

totale, hanno fatto il conto tenendosi larghi per l'epoca considerando il caso che uno avesse tutta la ram possibile e una scheda video il doppio di quello che c'era sul mercato (768 + 32 = 800)

e questo spiega i casini con win 98 e 1 giga di ram. per la cronaca, su certi pc i casini iniziano oltre 512 mega :(

simon, hai provato a passare leggero col saldatore sui contatti? di solito funziona :D
La mia mobo me supporta 256*4 :Prrr: ! Comuque il bump mapping di evolva nn è eviromental bumpmapping; vi rimando al manuale:
Evolva Patch - 04/07/00
Updates Evolva to version 1.2.944


Additions
=========

Bump Mapping
------------
There is now an optional bump mapping mode available in the options screen.

This is only enabled for those cards with bump map capabilities (specifically
the DOTPRODUCT3 blend mode). Currently this includes boards based on the
NVidia GeForce and GeForce2 and the ATI Radeon chipsets.

Checking or unchecking the bumpmapping option will switch between normal
mode and a default bumpmap mode. When in the game, the F12 key can be used
to cycle through different bumpmap modes. Note the current bumpmap mode
is preserved when you quit and restart the game.

Note this form of bumpmapping is "diffuse bumpmapping", and is not the same
as "environmental bumpmapping" or "EMBM" as supported on the Matrox G200/G400.
Diffuse bumpmapping is a form of per pixel lighting which is similar to
normal lighting but adds surface detail at a much higher resolution. EMBM
is a form of environment mapping (making surfaces shiny/reflective) which
perturbs the reflected highlights to make the surface look bumpy.
In summary, DOT3 is matte bumps whereas EMBM is shiny bumps.

walter sampei
30-01-2007, 20:08
La mia mobo me supporta 256*4 :Prrr:

la mia vecchia del presarietto 256 * 2, ma funzionava solo con alcune ram :muro:

gran parte delle schede aveva 3 banchi ram... va meglio cosi'? ;)

ps: si potrebbe chiedere di aprire una sezione "retrocomputing, retrogaming, supporto e impostazioni hw e sw legacy", cosa ne dite? ;)

Max_R
30-01-2007, 20:53
Trovi tutto qui :D

walter sampei
30-01-2007, 21:52
verissimo... ma sarebbe bello avere una piccola zona dove aprire tranquillamente thread su win95, 486, virge ecc senza che ti arrivi il solito tizio che ti salta subito fuori con la classica "comprati conroe" (o un fx 60 o vista o la geffo 98570 o giu' di li) oppure "retrogrado ecc ecc", e dove se chiedi info per montarti un muletto a basso consumo non ti propongano roba dal 2500+ in su... finora solo questo thread e quello ufficiale su 3dfx si salvano (per fortuna, entrambe hanno consigli molto utili :) )

el-mejo
30-01-2007, 22:04
la mia vecchia del presarietto 256 * 2, ma funzionava solo con alcune ram :muro:

gran parte delle schede aveva 3 banchi ram... va meglio cosi'? ;)

ps: si potrebbe chiedere di aprire una sezione "retrocomputing, retrogaming, supporto e impostazioni hw e sw legacy", cosa ne dite? ;)
La mia ne supporta 4, per un masimo di 1gb(quindi anche 2*512, se son mai esistiti banchi sdram di queste dimensioni)

walter sampei
30-01-2007, 22:06
La mia ne supporta 4, per un masimo di 1gb(quindi anche 2*512, se son mai esistiti banchi sdram di queste dimensioni)

esistono. ma non sarei sicuro che, se accetta 4 banchi da 256 mega, allo stesso modo ne accetti 2 da 512. potrebbe non accettare banchi oltre quella dimensione.

Space Marine
31-01-2007, 00:12
verissimo... ma sarebbe bello avere una piccola zona dove aprire tranquillamente thread su win95, 486, virge ecc senza che ti arrivi il solito tizio che ti salta subito fuori con la classica "comprati conroe" (o un fx 60 o vista o la geffo 98570 o giu' di li) oppure "retrogrado ecc ecc", e dove se chiedi info per montarti un muletto a basso consumo non ti propongano roba dal 2500+ in su... finora solo questo thread e quello ufficiale su 3dfx si salvano (per fortuna, entrambe hanno consigli molto utili :) )
Ma si dai, apriamola! :D

Che sia dedicata indifferentemente a "retrohardware" e "retrosoftware" però :p

Magari per renderla utile a più gente si può anche utilizzare per aiutare gente alle prese con muletti ed affini.
Però le cpu devono essere sotto il ghz


P.S: non si deve parlare però di emulazione; può fare coppia con la sezione emulazione, ma bisognerebbe rimanere in ambito "nativo" :p

Murakami
31-01-2007, 07:20
Evolva

GlQuake 1.14 (http://files.volved.com/qsr/q1114.exe)

e quello che conosce Murakami con il robottone che non ricordo :O

EDIT: mi sono ricordato... Slave Zero :stordita:
Da te non me l'aspettavo questa svista... :O
E che c'entra GLQuake? :confused:

Murakami
31-01-2007, 07:27
Dunque i supportanti l'environmental bump mapping sono
Drakan
Rollcage
Expendable
Colin McRae Rally 2
Offroad
Poi?
Dungeon Keeper 2, Descent 3...sul sito Matrox li trovi tutti... ;)

Max_R
31-01-2007, 08:12
Dungeon Keeper 2, Descent 3...sul sito Matrox li trovi tutti... ;)Dungeon Keeper 2? :eek: Non ricordavo questa possibilità! Che patch usi per curiosità? Sei stabile sotto Xp?

Murakami
31-01-2007, 09:33
Dungeon Keeper 2? :eek: Non ricordavo questa possibilità! Che patch usi per curiosità? Sei stabile sotto Xp?
La patch è l'ultima: mai provato sotto XP (solo Win98SE e solo Matrox G400).

Max_R
31-01-2007, 10:00
Probabile sia l'unica che ho trovato ma che non ha mai fatto girare il gioco sotto Xp...

walter sampei
31-01-2007, 12:33
Ma si dai, apriamola! :D

Che sia dedicata indifferentemente a "retrohardware" e "retrosoftware" però :p

Magari per renderla utile a più gente si può anche utilizzare per aiutare gente alle prese con muletti ed affini.
Però le cpu devono essere sotto il ghz


P.S: non si deve parlare però di emulazione; può fare coppia con la sezione emulazione, ma bisognerebbe rimanere in ambito "nativo" :p

:sofico:

secondo me in un'ipotetica sezione (molto ipotetica :p ) si potrebbero inserire anche gli athlon xp, i duron e i sempron, e i p4 (tutti processori ormai "vecchi", anche se fanno benissimo il loro lavoro)... e fino a 1.5-2 ghz o di pr ci starei ;)

quello che dici sarebbe proprio l'ideale: imparare a configurare i muletti, e a crearsi e usare al meglio prodotti magari datati, ma in vari casi tuttora validi :)

conan_75
31-01-2007, 13:43
...e quello ufficiale su 3dfx si salvano
Sei sicuro? :D
Su 10 pagine di tread almeno 5 sono piene di leggende, fanboyate e tantissimi "se...".
Questo tread è IL riferimento per il retrogaming ;)

walter sampei
31-01-2007, 13:49
Sei sicuro? :D
Su 10 pagine di tread almeno 5 sono piene di leggende, fanboyate e tantissimi "se...".
Questo tread è IL riferimento per il retrogaming ;)

che questo sia il riferimento mentre l'altro sia piu' "a random" e' vero. ma non c'e' dubbio che pure in quello c'e' qualcosa di interessante. considerato quanto sono conosciute le voodoo e quanto sono usate nel retrogaming, anche quello torna utile (se devo chiedere consigli per la v3 o simili posto li ;) )

diciamo che, se si volesse davvero accontentare tutti, ci vorrebbe anche un thread per la rage, uno per la tnt/tnt2, uno per le g100/200/400 ecc, uno per le savage... meglio questo thread unico per tutti ;)

conan_75
31-01-2007, 14:40
che questo sia il riferimento mentre l'altro sia piu' "a random" e' vero. ma non c'e' dubbio che pure in quello c'e' qualcosa di interessante. considerato quanto sono conosciute le voodoo e quanto sono usate nel retrogaming, anche quello torna utile (se devo chiedere consigli per la v3 o simili posto li ;) )


Ti assicuro che in questo tread puoi trovare le vere info sulle voodoo, mentre in quello puoi trovare paragoni surreali con la Ati 9800 pro :D :D
Se devi chiedere info su Rampage/Revenge o sui driver che aumenteranno le performance della V5 del 120% includendo la piena compatibilità a DX8.1, sicuramente quello è il posto più adatto :D :D

Scherzo, comunque in questo tread si è discusso molto delle Voodoo in genere, cifre alla mano e senza fantasticare cose assurde, quindi penso che il vero riferimento sia questo tread e non l'altro.

walter sampei
31-01-2007, 15:05
Ti assicuro che in questo tread puoi trovare le vere info sulle voodoo, mentre in quello puoi trovare paragoni surreali con la Ati 9800 pro :D :D
Se devi chiedere info su Rampage/Revenge o sui driver che aumenteranno le performance della V5 del 120% includendo la piena compatibilità a DX8.1, sicuramente quello è il posto più adatto :D :D

Scherzo, comunque in questo tread si è discusso molto delle Voodoo in genere, cifre alla mano e senza fantasticare cose assurde, quindi penso che il vero riferimento sia questo tread e non l'altro.

ok ;) a questo punto pero' mi hai fatto sorgere una curiosita', battute a parte, se non ricordo male mentre il revenge e' una bufala come signalos :D del rampage ci dovrebbe essere un prototipo semifunzionante... se e' vero (sottolineo il se) nessuno l'ha mai provato?

Space Marine
31-01-2007, 15:22
Ti assicuro che in questo tread puoi trovare le vere info sulle voodoo, mentre in quello puoi trovare paragoni surreali con la Ati 9800 pro :D :D
Se devi chiedere info su Rampage/Revenge o sui driver che aumenteranno le performance della V5 del 120% includendo la piena compatibilità a DX8.1, sicuramente quello è il posto più adatto :D :D

Scherzo, comunque in questo tread si è discusso molto delle Voodoo in genere, cifre alla mano e senza fantasticare cose assurde, quindi penso che il vero riferimento sia questo tread e non l'altro.


Questo thread potrà anche avere più info, ma ormai è inutilizzabile a questo proposito, perchè è di ben 163 pagine! o_O

Ci vorrebbe qualcosa di più facile consultazione, con argomenti differenti separati tra loro. Ecco perchè secondo me sarebbe meglio una sezione del forum. :)

conan_75
31-01-2007, 17:57
ok ;) a questo punto pero' mi hai fatto sorgere una curiosita', battute a parte, se non ricordo male mentre il revenge e' una bufala come signalos :D del rampage ci dovrebbe essere un prototipo semifunzionante... se e' vero (sottolineo il se) nessuno l'ha mai provato?
Si era vista una foto di una scheda video chiaramente prototipo, ma niente di più.
Nessun test, tra l'altro nessuno può dire se si trattasse di 3dfx o altro.
Io, sinceramente, non ci credo.

conan_75
31-01-2007, 17:58
Questo thread potrà anche avere più info, ma ormai è inutilizzabile a questo proposito, perchè è di ben 163 pagine! o_O


Difatti, questo tread è un'enciclopedia pazzesca :read: :D :D
Fare una sezione mi sembra azzardato, saremmo 10 in tutto a postare...
Però possiamo creare un "club" interno con tanto di firma personalizzata ;)

shodan
31-01-2007, 19:02
Difatti, questo tread è un'enciclopedia pazzesca :read: :D :D
Fare una sezione mi sembra azzardato, saremmo 10 in tutto a postare...
Però possiamo creare un "club" interno con tanto di firma personalizzata ;)

Si, si... siamo un'elite' :mc: :sofico:

Space Marine
31-01-2007, 19:26
Mmm, ti metti questa firma personalizzata.
E poi che ci fai? lol :p

Almeno una sezione sarebbe utile a qualcuno oltre che i soliti 10 matti :D