PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Murakami
01-08-2010, 19:34
la m3d previlige qualche scheda video principale particolare?
Che io ricordi, una Matrox... :p

Saragot
01-08-2010, 19:44
GL Quake
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60638_glquake.jpg

Ottimi risultati in glquake. Giocabile fino a 800x600. Notevole il risultato a 1024x768
Piccolo particolare: per quake ho usato una patch apposita per m3d. Dovrebbe anche migliorare la grafica oltre alle prestazioni, ed aggiungere il supporto ai 24 bit.

Forsaken
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60639_forsaken.jpg

Un vero disastro in forsake, nonostante gli ultimi driver, e la versione più aggiornata di forsaken (che tralaltro supporta le m3d). Il gioco è fluido fino a quando non entrano in gioco i nemici o effetti speciali come i colpi o le esplosioni. In questi casi la velocità si azzera, e gli errori grafici si sprecano. La m3d evidentemente manca di alcune caratteristiche usate dal gioco.

Incoming:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60642_incoming.jpg

Il gioco è fluido, ma ci sono notevoli problemi con le texture che spesso sono bianche. Strano...

Quake 2
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60640_quake2.jpg

Notevole prova di forza della m3d. Pure qui ho usato una patch apposita inclusa nei driver

Turok
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60641_turok.jpg

Ottimi i risultati anche con turok. Qualità grafica molto buona,ma sotto la 3dfx. Il voodoo è un treno

3dmark99 max
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60650_3dmark99max.jpg

Numerosi problemi nel rendering delle texture, spesso bianche

Unreal
http://www.xtremeshack.com/immagine/i60652_unrealm3d.jpg

Ottimo risultato della m3d in Unreal, che nonostante i valori del timedemo, è fluido anche ad 800x600. C'è però da ricordare che il gioco è eseguito e supportato nativamente in powervr sgl. La qualità grafica è sensazionale per l'epoca, ma inferiore alle 3dfx. Manca la nebbia, non c'è il multitexturing, luci e texture sono "meno colorate".

qui trovate le recensione completa http://www.xtremehardware.it/forum/f89/retrorecensione_matrox_m3d-19730/

galaverna
01-08-2010, 19:58
Che io ricordi, una Matrox... :pah ci vuole unas matrox per forza? va bene anche una g450?

Murakami
01-08-2010, 20:01
C.V.D., uno schifo: la M3D funziona benino solo con giochi PowerSGL e wrapper OpenGL, in D3D è lenta ed inguardabile; troppe modalità di blending assenti a livello hardware, non c'è CPU che possa supplire.

Murakami
01-08-2010, 20:02
ah ci vuole unas matrox per forza? va bene anche una g450?
No, non ci vuole per forza: l'importante è che la scheda sia veloce a livello DirectDraw; ovviamente, con le Matrox (dell'epoca, con quelle più recenti non so) la compatibilità è assicurata.

pandyno
01-08-2010, 22:42
Sei troppo prevenuto nei confronti dell' M3D: costava 1/3 della voodoo e girava praticamente tutto all'epoca; i CD allegati fornivano parecchie demo e soprattutto le patch per poter usufruire degnamente dei titoli più recenti ;)

Io me la sono goduta :)

conan_75
01-08-2010, 23:16
Ogni tanto mi riaffaccio, comunque vi seguo ;)
La M3D non era conveniente, costava 180.000 lire quando la GB exxtreme (permedia2) stava a 220.000...e la permedia 2 andava parecchio meglio sia come prestazioni che compatibilità, oltre essere una combinata 2d-3d.

Saragot
02-08-2010, 00:52
Ogni tanto mi riaffaccio, comunque vi seguo ;)
La M3D non era conveniente, costava 180.000 lire quando la GB exxtreme (permedia2) stava a 220.000...e la permedia 2 andava parecchio meglio sia come prestazioni che compatibilità, oltre essere una combinata 2d-3d.

Non ho mai avuto il piacere di vedere o provare una permadia 2, cmq, dalle mie prove la m3d, offriva prestazioni discrete con i giochi dell'epoca, e poter giocare a molti giochi a 1024x768 era spettacolare!!!! Diciamo che è invecchiata mooolto in fretta. Qualcuno a testato la permedia 2? sono curioso...
Qualche caratteristica tecnica?

Murakami
02-08-2010, 06:13
Sei troppo prevenuto nei confronti dell' M3D: costava 1/3 della voodoo e girava praticamente tutto all'epoca; i CD allegati fornivano parecchie demo e soprattutto le patch per poter usufruire degnamente dei titoli più recenti ;)
Io me la sono goduta :)
Non è questione di preconcetti: l'ho avuta... :p
Mi sono giocato GLQuake, Quake2 e Ultimate Race Pro con soddisfazione: poi ho dovuto cambiare scheda, era troppo scarsa. Vedere Unreal sulle Voodoo faceva un pò rabbia, dati gli effetti mancanti: Forsaken ha dato il colpo di grazia (perchè cavolo hanno messo un profilo per questa scheda lo sanno solo loro, visti i risultati).
Non ho mai avuto il piacere di vedere o provare una permadia 2, cmq, dalle mie prove la m3d, offriva prestazioni discrete con i giochi dell'epoca, e poter giocare a molti giochi a 1024x768 era spettacolare!!!! Diciamo che è invecchiata mooolto in fretta. Qualcuno a testato la permedia 2? sono curioso...
Qualche caratteristica tecnica?
L'ho provata nelle prima pagine... ;)

shodan
02-08-2010, 18:15
Uno dei pochi giochi in cui gira bene: d'altronde, ha una grafica relativamente semplice (e, comunque, non credo che il frame rate sia in linea con il Voodoo).


Una M3D è già massimizzata da un P3; CPU che, all'epoca della sua uscita, poteva solo sognarsi.

Quoto... anzi, probabilmente basta un P233 MMX...

Ciao. :)

shodan
02-08-2010, 18:16
la m3d previlige qualche scheda video principale particolare?

Ciao,
in teoria basta una scheda con supporto DirectDraw, ma probabilmente le schede più adatte sono proprio le Matrox Mysique 220/Millenium II

Ciao. :)

shodan
02-08-2010, 18:22
Ciao,
in effetti la M3D era inferiore al Voodoo1, c'è poco da fare.

In particolar modo, il risultato di Unreal non è rappresentativo, in quanto manca delle detailed texture che sono piuttosto complesse da gestire (richiedono il multitexture).

C'è da dire però che dopo una iniziale presentazione con prezzo intorno alle 180-200.000 lire, la scheda è scesa velocemente sino a 89.000 lire. A quel prezzo non era male in fin dei conti...

Ciao. :)

Murakami
02-08-2010, 18:41
C'è da dire però che dopo una iniziale presentazione con prezzo intorno alle 180-200.000 lire, la scheda è scesa velocemente sino a 89.000 lire. A quel prezzo non era male in fin dei conti...
Ciao. :)
Ah beh, poco ma sicuro: quando l'ho comprata io costava 49.000 lire (credo di avere ancora lo scontrino), ma andava bene giusto per un pò di retrogaming.

Murakami
04-08-2010, 14:44
Ragazzi, per chi ha voglia di smanettare con Forsaken, segnalo la versione opensource: http://fly.thruhere.net/download/
D3D9, OpenGL, OpenAL 3D sound, filtro anisotropico, 3D stereo anaglifico e chi più ne ha più ne metta: tutto gratis, versione giocabile e completa.

Max_R
04-08-2010, 14:55
Ragazzi, per chi ha voglia di smanettare con Forsaken, segnalo la versione opensource: http://fly.thruhere.net/download/
D3D9, OpenGL, OpenAL 3D sound, filtro anisotropico, 3D stereo anaglifico e chi più ne ha più ne metta: tutto gratis, versione giocabile e completa.Grandissimo :D
Da lavoro con l'NC10 funziona molto bene :p

Murakami
04-08-2010, 15:06
Grandissimo :D
Da lavoro con l'NC10 funziona molto bene :p
Anche qui funziona molto bene, su Core2Duo E8400 e GeForce 8400GS: in 1280x1024 tiene circa 400 fps. Un vero peccato non siano inclusi i demo della versione originale per fare i bench... :(

Max_R
04-08-2010, 23:20
Magari li si può reintegrare... Appena ho occasione provo...

galaverna
04-08-2010, 23:31
arrivata oggi by germany:)

http://xtreview.com/images/S3%20Chrome%20500%2002.jpg

PhilAnselmo@Superjoint
05-08-2010, 07:31
arrivata oggi by germany:)

http://xtreview.com/images/S3%20Chrome%20500%2002.jpg

Molto carina, è una S25 o S27?

pandyno
05-08-2010, 08:43
arrivata oggi by germany:)

http://xtreview.com/images/S3%20Chrome%20500%2002.jpg

Dove l'hai trovata? sembra la 530GT confermi ?

Murakami
05-08-2010, 09:34
Magari li si può reintegrare... Appena ho occasione provo...

Prova, ma la vedo dura: il menù è stato cambiato, se anche li metti nella stessa directory non so se li vede, inoltre mi pare improbabile che, sempre se partono, alla fine venga fuori il valore di fps medio... :(

shodan
05-08-2010, 10:42
Ragazzi, per chi ha voglia di smanettare con Forsaken, segnalo la versione opensource: http://fly.thruhere.net/download/
D3D9, OpenGL, OpenAL 3D sound, filtro anisotropico, 3D stereo anaglifico e chi più ne ha più ne metta: tutto gratis, versione giocabile e completa.

Ullalla'... ottima segnalazione! ;)

Devo assolutamente provare...

Ciao. :)

Murakami
05-08-2010, 11:01
Ullalla'... ottima segnalazione! ;)

Devo assolutamente provare...

Ciao. :)
Fammi sapere se riesci a impostare un timedemo... :muro:

conan_75
05-08-2010, 11:30
A quanto pare non va su S.O. 64bit...

Murakami
05-08-2010, 12:13
A quanto pare non va su S.O. 64bit...
Pazienza... :boh:

pandyno
05-08-2010, 16:36
arrivata oggi by germany:)

http://xtreview.com/images/S3%20Chrome%20500%2002.jpg

Attendo risposta :O

Come e dove l'hai trovata? :O

Crisp
05-08-2010, 18:19
mi sa che il mio povero pc P166 è arrivato alla frutta..
uff, la mia macchina preferita per il retrogaming...
stra uff.

allora, a parte che dall'ultima volta che tutto funzionava bene, l'altra sera non c'era verso che caricasse dall'hd o facesse il boot da CD.

alla fine serata, dopo vari smanettamenti alla fine ho questo.

il pc si avvia e rileva il tipo di processore e la frequeneza
il check della nvram va ok
trova la memoria e va avanti.
trova le periferiche CD e HD e poi

un "WAIT" eterno..


:confused: :confused: :confused:

PhilAnselmo@Superjoint
05-08-2010, 18:32
mi sa che il mio povero pc P166 è arrivato alla frutta..
uff, la mia macchina preferita per il retrogaming...
stra uff.

allora, a parte che dall'ultima volta che tutto funzionava bene, l'altra sera non c'era verso che caricasse dall'hd o facesse il boot da CD.

alla fine serata, dopo vari smanettamenti alla fine ho questo.

il pc si avvia e rileva il tipo di processore e la frequeneza
il check della nvram va ok
trova la memoria e va avanti.
trova le periferiche CD e HD e poi

un "WAIT" eterno..


:confused: :confused: :confused:

Togli la batteria o resetta il jumper cmos.....provato a cambiare cavi IDE?
Però, usare un P166 come macchina per retrogames........Win95?

galaverna
05-08-2010, 18:50
mi sa che il mio povero pc P166 è arrivato alla frutta..
uff, la mia macchina preferita per il retrogaming...
stra uff.

allora, a parte che dall'ultima volta che tutto funzionava bene, l'altra sera non c'era verso che caricasse dall'hd o facesse il boot da CD.

alla fine serata, dopo vari smanettamenti alla fine ho questo.

il pc si avvia e rileva il tipo di processore e la frequeneza
il check della nvram va ok
trova la memoria e va avanti.
trova le periferiche CD e HD e poi

un "WAIT" eterno..


:confused: :confused: :confused:

semp'lice hd o lettore impostati male oppure rotti:)

galaverna
05-08-2010, 18:52
Togli la batteria o resetta il jumper cmos.....provato a cambiare cavi IDE?
Però, usare un P166 come macchina per retrogames........Win95?

infatti è un pò scarso come pc....andrebbe bene almeno un pentium 2

galaverna
05-08-2010, 18:56
Attendo risposta :O

Come e dove l'hai trovata? :O


è una chrome s25, comprat sulla baia usata

adesso va sul piccì e non è assolutamente male:)

però everest mi legge s27c come gpu mah

la s27 dovrebbe avere i chip memoria a L e 256 bit

walter sampei
05-08-2010, 18:59
è una chrome s25, comprat sulla baia usata

adesso va sul piccì e non è assolutamente male:)

però everest mi legge s27c come gpu mah

la s27 dovrebbe avere i chip memoria a L e 256 bit

potresti provare con media player classic come va l'accelerazione hw dei filmati? grazzzzie :)

conan_75
05-08-2010, 19:01
potresti provare con media player classic come va l'accelerazione hw dei filmati? grazzzzie :)
Non dovrebbe essere compatibile...

walter sampei
05-08-2010, 19:12
Non dovrebbe essere compatibile...

neanche col dxva??? dovrebbe essere standard :confused:

Max_R
05-08-2010, 19:13
Togli la batteria o resetta il jumper cmos.....provato a cambiare cavi IDE?
Però, usare un P166 come macchina per retrogames........Win95?E Windows 98 SE in multiboot con Freedos?
infatti è un pò scarso come pc....andrebbe bene almeno un pentium 2:eek: Meglio entrambi, ma se devo scegliere meglio il primo!!!

galaverna
05-08-2010, 19:14
potresti provare con media player classic come va l'accelerazione hw dei filmati? grazzzzie :)


come faccio vedere se fa l'accelerazione dei filmati?

ho provato attaccare qualche film con media player calssic e vanno normalmente:rolleyes:

walter sampei
05-08-2010, 19:16
come faccio vedere se fa l'accelerazione dei filmati?

ho provato attaccare qualche film con media player calssic e vanno normalmente:rolleyes:

con l'ultimo mpc, con alcuni filmati (ad es trailer) ti scrive sotto "playing" se non e' accelerato, e "playing [dxva]" se lo e'

galaverna
05-08-2010, 19:16
Non dovrebbe essere compatibile...

è una scheda del 2005 dopotutto mica così vecchissima :D

galaverna
05-08-2010, 19:18
con l'ultimo mpc, con alcuni filmati (ad es trailer) ti scrive sotto "playing" se non e' accelerato, e "playing [dxva]" se lo e'

allora scarico un trailer recente

walter sampei
05-08-2010, 19:26
allora scarico un trailer recente

ok, grazie :)

Crisp
05-08-2010, 19:30
Togli la batteria o resetta il jumper cmos.....provato a cambiare cavi IDE?
Però, usare un P166 come macchina per retrogames........Win95?

be, win98, ma 32MB sono un po pochini..

Cmq mi piace rivedere le fatiche che facevo o gli smanettamenti software per far girare bene i giochi.
girava tutto bene allora anche grazie alla Voodoo2.

bei tempi.

cmq dei 2 P2@350, li ho buttati entrambi.

ora mi rimangono oltre al P166, un sistema con P3@800 (prima erano 2), un Athlon@900, un P4 2400 mhz e un AthlonXP 2600+.
Mi verrebbe voglia di andare in cerca di un bel 486dx2/66..e riprovare vecchie glorie, magari con una voodoo e M3D :)

cmq il P166 lo avevo preprato con una Matrox Millennium II, una Voodoo e l'M3D e una SB16.
il tutto con soli 32MB di memoria.

purtroppo ho anche una simm da 32MB, ma con sti pentium, se non sono in coppia, non vanno :(

galaverna
05-08-2010, 19:53
be, win98, ma 32MB sono un po pochini..

Cmq mi piace rivedere le fatiche che facevo o gli smanettamenti software per far girare bene i giochi.
girava tutto bene allora anche grazie alla Voodoo2.

bei tempi.

cmq dei 2 P2@350, li ho buttati entrambi.

ora mi rimangono oltre al P166, un sistema con P3@800 (prima erano 2), un Athlon@900, un P4 2400 mhz e un AthlonXP 2600+.
Mi verrebbe voglia di andare in cerca di un bel 486dx2/66..e riprovare vecchie glorie, magari con una voodoo e M3D :)

cmq il P166 lo avevo preprato con una Matrox Millennium II, una Voodoo e l'M3D e una SB16.
il tutto con soli 32MB di memoria.

purtroppo ho anche una simm da 32MB, ma con sti pentium, se non sono in coppia, non vanno :(

io ho un bellissimo hp kayak dual pentium pro:)

ho fatto anche un adattatore atx 24pin proprietario a atx normale

galaverna
05-08-2010, 20:10
ok, grazie :)

mpc mi mette solo playing e basta cmq provo anche con l'ultimo vlc che si può settare manualmente d3d dx e gl

Murakami
05-08-2010, 20:18
Il DXVA non andrà con quella scheda, mi ci gioco la Parhelia.

conan_75
05-08-2010, 20:20
mpc mi mette solo playing e basta cmq provo anche con l'ultimo vlc che si può settare manualmente d3d dx e gl

A prescindere devi usare MPC-HC e non quello "vecchio".
La compatibilità la conosco a memoria...Ati da 2xxx in poi, Nvidia da 8xxx in poi, intel da HD4500 e stop...del resto alla fine il 99% del mercato è li...

walter sampei
05-08-2010, 20:23
A prescindere devi usare MPC-HC e non quello "vecchio".
La compatibilità la conosco a memoria...Ati da 2xxx in poi, Nvidia da 8xxx in poi, intel da HD4500 e stop...del resto alla fine il 99% del mercato è li...

:cry:

galaverna
05-08-2010, 20:40
allora vlc dalla v1.1 supporta l'accelerazione hardware

acc gl scatta di brutto
drectdraw si vede fluido
direct3d si vede fluido

ho provato col trailer step up 3d HD

galaverna
05-08-2010, 20:57
allora ho scaricato dxva checker, ecco qua cosa mi dice


S3 Graphics Chrome S25 DDR2
ModeMPEG2_C: DXVA1, NV12, 720x480 / 1280x720 / 1920x1080
ModeMPEG2_D: DXVA1, NV12, 720x480 / 1280x720 / 1920x1080
ModeMPEG2_IDCT: DXVA2, NV12, 720x480 / 1280x720 / 1920x1080
1FF8BED1-A0C7-11D3-B984-00C04F2E73C5: DXVA1, NV12, (Skipped)
ModeWMV9_MoComp: DXVA1/2, NV12, 720x480 / 1280x720 / 1920x1080
ModeWMV8_PostProc: DXVA1/2, NV12, 720x480 / 1280x720 / 1920x1080
ModeWMV9_PostProc: DXVA1/2, NV12, 720x480 / 1280x720 / 1920x1080

















dxva 1.0

NumPreviousOutputFrames: 0
NumForwardRefSamples: 0
NumBackwardRefSamples: 0

DeinterlaceTechnology
DXVA_DeinterlaceTech_Unknown: -
DXVA_DeinterlaceTech_BOBLineReplicate: No
DXVA_DeinterlaceTech_BOBVerticalStretch: Yes
DXVA_DeinterlaceTech_BOBVerticalStretch4Tap: No
DXVA_DeinterlaceTech_MedianFiltering: No
DXVA_DeinterlaceTech_EdgeFiltering: No
DXVA_DeinterlaceTech_FieldAdaptive: No
DXVA_DeinterlaceTech_PixelAdaptive: No
DXVA_DeinterlaceTech_MotionVectorSteered: No

ProcAmpControlProps
DXVA_ProcAmp_None: Yes
DXVA_ProcAmp_Brightness: -
DXVA_ProcAmp_Contrast: -
DXVA_ProcAmp_Hue: -
DXVA_ProcAmp_Saturation: -

VideoProcessingCaps
DXVA_VideoProcess_None: -
DXVA_VideoProcess_YUV2RGB: Yes
DXVA_VideoProcess_StretchX: Yes
DXVA_VideoProcess_StretchY: Yes
DXVA_VideoProcess_AlphaBlend: No
DXVA_VideoProcess_SubRects: No
DXVA_VideoProcess_SubStreams: Yes
DXVA_VideoProcess_SubStreamsExtended: No
DXVA_VideoProcess_YUV2RGBExtended: Yes
DXVA_VideoProcess_AlphaBlendExtended: No





Dxva 2.0

DeviceCaps
DXVA2_VPDev_HardwareDevice: Yes
DXVA2_VPDev_EmulatedDXVA1: Yes
DXVA2_VPDev_SoftwareDevice: No

NumForwardRefSamples: 0
NumBackwardRefSamples: 0

DeinterlaceTechnology
DXVA2_DeinterlaceTech_Unknown: Yes
DXVA2_DeinterlaceTech_BOBLineReplicate: -
DXVA2_DeinterlaceTech_BOBVerticalStretch: -
DXVA2_DeinterlaceTech_BOBVerticalStretch4Tap: -
DXVA2_DeinterlaceTech_MedianFiltering: -
DXVA2_DeinterlaceTech_EdgeFiltering: -
DXVA2_DeinterlaceTech_FieldAdaptive: -
DXVA2_DeinterlaceTech_PixelAdaptive: -
DXVA2_DeinterlaceTech_MotionVectorSteered: -
DXVA2_DeinterlaceTech_InverseTelecine: -

ProcAmpControlCaps
DXVA2_ProcAmp_None: Yes
DXVA2_ProcAmp_Brightness: -
DXVA2_ProcAmp_Contrast: -
DXVA2_ProcAmp_Hue: -
DXVA2_ProcAmp_Saturation: -

VideoProcessorOperations
DXVA2_VideoProcess_None: -
DXVA2_VideoProcess_YUV2RGB: Yes
DXVA2_VideoProcess_StretchX: Yes
DXVA2_VideoProcess_StretchY: Yes
DXVA2_VideoProcess_AlphaBlend: No
DXVA2_VideoProcess_SubRects: No
DXVA2_VideoProcess_SubStreams: Yes
DXVA2_VideoProcess_SubStreamsExtended: No
DXVA2_VideoProcess_YUV2RGBExtended: Yes
DXVA2_VideoProcess_AlphaBlendExtended: No
DXVA2_VideoProcess_Constriction: No
DXVA2_VideoProcess_NoiseFilter: No
DXVA2_VideoProcess_DetailFilter: No
DXVA2_VideoProcess_PlanarAlpha: No
DXVA2_VideoProcess_LinearScaling: No
DXVA2_VideoProcess_GammaCompensated: No
DXVA2_VideoProcess_MaintainsOriginalFieldData: No

NoiseFilterTechnology
DXVA2_NoiseFilterTech_Unsupported: Yes
DXVA2_NoiseFilterTech_Unknown: -
DXVA2_NoiseFilterTech_Median: -
DXVA2_NoiseFilterTech_Temporal: -
DXVA2_NoiseFilterTech_BlockNoise: -
DXVA2_NoiseFilterTech_MosquitoNoise: -

DetailFilterTechnology
DXVA2_DetailFilterTech_Unsupported: Yes
DXVA2_DetailFilterTech_Unknown: -
DXVA2_DetailFilterTech_Edge: -
DXVA2_DetailFilterTech_Sharpening: -


PS: ho letto che vista e 7 supportano meglio....io sto usando xp:D

galaverna
05-08-2010, 20:59
Il DXVA non andrà con quella scheda, mi ci gioco la Parhelia.

per la pharelia son disposto dissaldare la gpu e metterne un'altra :D

Murakami
05-08-2010, 21:59
Non importa quello che dice DXVA Checker, il driver può avere tutti i CAPS del mondo, ma i player non supportano quella scheda: non va neppure la mia X1950 (DVD esclusi, ovviamente), figurati quel rudere.

walter sampei
05-08-2010, 22:39
Non importa quello che dice DXVA Checker, il driver può avere tutti i CAPS del mondo, ma i player non supportano quella scheda: non va neppure la mia X1950 (DVD esclusi, ovviamente), figurati quel rudere.

ma la 1950 secondo la ati non era considerata adatta ai 1080p (la 1600 per i 720 e la 1300 per i 480 se non ricordo male)??? :confused:

a parte quello, stase mi sono fatto con dosbox una partitella a dyna blaster... spettacolare!!! :D

galaverna
05-08-2010, 22:44
Non importa quello che dice DXVA Checker, il driver può avere tutti i CAPS del mondo, ma i player non supportano quella scheda: non va neppure la mia X1950 (DVD esclusi, ovviamente), figurati quel rudere.

non lo so cosa tu abbia io ho solo accontentato sampei, c'è chi dei "ruderi" ne fanno passione eppure l'hai aperto te il thread.
Io non l'ho certo presa(anche quel poco che ha costato) per vederci film 4800x 4800 in full hd ma per farmi godere di quel poco che sa fare con i giochi

pandyno
05-08-2010, 22:46
cazz speravo nel miracolo :asd:


Vai con qualche titolo ;)

galaverna
05-08-2010, 22:47
ma la 1950 secondo la ati non era considerata adatta ai 1080p (la 1600 per i 720 e la 1300 per i 480 se non ricordo male)??? :confused:

a parte quello, stase mi sono fatto con dosbox una partitella a dyna blaster... spettacolare!!! :D


questi sono soddisfazioni altro che certi interventi fuori luogo :)

conan_75
05-08-2010, 23:07
questi sono soddisfazioni altro che certi interventi fuori luogo :)

Aspetta però, facciamoci un tentativo come si deve...

Scarica l'ultima versione di MPC-HC da qui: http://xhmikosr.1f0.de/mpc-hc_msvc2008/MPC-HC_r2200_x86.7z

Poi vai in opzioni/output e selezioni VRM9 Renderless dato che siamo sotto XP.

Ora prova un video almeno 720p H264 compatibile DXVA...ne trovi molti in rete...
Facci sapere se appare "Riproduzione [DXVA]".

galaverna
05-08-2010, 23:11
cazz speravo nel miracolo :asd:


Vai con qualche titolo ;)

eh si vediamo il salto prestazionale tra xabre 600 e s25 ;)

xabre 600 con athlon 3200+ 462 e ovviamente nforce 2 oppure athlon 643200+ 754 con chipset via però

s25 athlon 64 3200+ 939 e nforce 4 oppure via(ma la scheda madre fa schifo)

vabbè c'ho sta roba io :D

galaverna
05-08-2010, 23:19
Aspetta però, facciamoci un tentativo come si deve...

Scarica l'ultima versione di MPC-HC da qui: http://xhmikosr.1f0.de/mpc-hc_msvc2008/MPC-HC_r2200_x86.7z

Poi vai in opzioni/output e selezioni VRM9 Renderless dato che siamo sotto XP.

Ora prova un video almeno 720p H264 compatibile DXVA...ne trovi molti in rete...
Facci sapere se appare "Riproduzione [DXVA]".

un attimo mi ha detto che devo aggiornare le routime

galaverna
05-08-2010, 23:22
Aspetta però, facciamoci un tentativo come si deve...

Scarica l'ultima versione di MPC-HC da qui: http://xhmikosr.1f0.de/mpc-hc_msvc2008/MPC-HC_r2200_x86.7z

Poi vai in opzioni/output e selezioni VRM9 Renderless dato che siamo sotto XP.

Ora prova un video almeno 720p H264 compatibile DXVA...ne trovi molti in rete...
Facci sapere se appare "Riproduzione [DXVA]".

niente con i film è una schiappa :D

walter sampei
05-08-2010, 23:36
niente con i film è una schiappa :D

ok, almeno abbiamo tentato... grazie :)

edit: sarebbe da aprire un thread con i risultati delle prove in riproduzione video, sempre che non esista gia'...

conan_75
05-08-2010, 23:52
niente con i film è una schiappa :D

Hai anche installato le DX9 di luglio?

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3

galaverna
05-08-2010, 23:53
ok, almeno abbiamo tentato... grazie :)

edit: sarebbe da aprire un thread con i risultati delle prove in riproduzione video, sempre che non esista gia'...

bell'argomento riproduzione video....oramai si punta accelerare quello :D

cmq devi provare su schede dal 2008 un poi.....ormai c'è il dxva 2.0 poi ci sarà il 3.0 ecc :D

galaverna
05-08-2010, 23:55
Hai anche installato le DX9 di luglio?

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3

yes ;)

conan_75
06-08-2010, 00:14
yes ;)

Mi sono giocato tutte le carte :(

Murakami
06-08-2010, 06:08
non lo so cosa tu abbia io ho solo accontentato sampei, c'è chi dei "ruderi" ne fanno passione eppure l'hai aperto te il thread.
Io non l'ho certo presa(anche quel poco che ha costato) per vederci film 4800x 4800 in full hd ma per farmi godere di quel poco che sa fare con i giochi
Uè, stavo solo scherzando: io amo i ruderi (ciò non toglie che sempre di ruderi si parla)... :p

shodan
06-08-2010, 08:34
Non importa quello che dice DXVA Checker, il driver può avere tutti i CAPS del mondo, ma i player non supportano quella scheda: non va neppure la mia X1950 (DVD esclusi, ovviamente), figurati quel rudere.

Ma DVXA non è standard? Il player deve supportare la specifica scheda?

Uff... ne spunta sempre una nuova! :D

Ciao, grazie. :)

Murakami
06-08-2010, 08:47
Ma DVXA non è standard? Il player deve supportare la specifica scheda?

Uff... ne spunta sempre una nuova! :D

Ciao, grazie. :)
Certo, è uno standard... disatteso.

shodan
06-08-2010, 08:54
Certo, è uno standard... disatteso.

Ah ecco... come al solito allora! :p

Ciao. :)

walter sampei
06-08-2010, 12:20
bell'argomento riproduzione video....oramai si punta accelerare quello :D

cmq devi provare su schede dal 2008 un poi.....ormai c'è il dxva 2.0 poi ci sarà il 3.0 ecc :D

me ne sono accorto quando sul portatile avevo il sempron (ora ho un turion rm70, e tira piu' di quanto pensassi!!!)... nei video accelerati da gpu tutto perfetto col processore che si rigirava i pollici, gli altri erano una slideshow

Murakami
08-08-2010, 16:01
Ragazzi, oggi ho rimontato la Parhelia dopo tanto tempo, e temo sia andata (schermo nero fin dal boot)... chi la vuole può venirsela a prendere... :cry:

Crisp
08-08-2010, 18:22
stasera rimetto in piedi il p3@800 e rifarò qualche test con la M3D

Crisp
08-08-2010, 21:45
glquake su powervr fa 31 fps con il P3@800 su Win98SE (ma l'audio però non c'era, non avevo ancora installato i driver).

Half life su powervr non è poi malaccio.
Giracchia discretamente, scatticchia un po..
è tutto molto chiaro però.

galaverna
09-08-2010, 07:04
Ragazzi, oggi ho rimontato la Parhelia dopo tanto tempo, e temo sia andata (schermo nero fin dal boot)... chi la vuole può venirsela a prendere... :cry:


quanto vuoi?

Murakami
09-08-2010, 07:22
quanto vuoi?
Gratis: chi la vuole se la viene a prendere nei pressi di casa mia (mi basta non andare in posta).

Murakami
09-08-2010, 07:23
Half life su powervr non è poi malaccio.
Giracchia discretamente, scatticchia un po..
è tutto molto chiaro però.

Manca il light mapping... :asd:

PhoEniX-VooDoo
09-08-2010, 08:56
Gratis: chi la vuole se la viene a prendere nei pressi di casa mia (mi basta non andare in posta).

fai un portachiavi con la GPU e una collana con i muduli di RAM :sofico:

Murakami
09-08-2010, 09:05
fai un portachiavi con la GPU e una collana con i muduli di RAM :sofico:
E' un'idea: se nessuno la vuole farò qualcosa con la GPU... :Perfido:

galaverna
09-08-2010, 09:11
E' un'idea: se nessuno la vuole farò qualcosa con la GPU... :Perfido:

Ciao, la scheda madre si avvia lo stesso a schermata nera?

Murakami
09-08-2010, 09:14
Ciao, la scheda madre si avvia lo stesso a schermata nera?
Il sistema viene caricato, al punto che riesco anche a spegnerlo correttamente, ma tutto alla cieca.

Max_R
09-08-2010, 09:18
Il sistema viene caricato, al punto che riesco anche a spegnerlo correttamente, ma tutto alla cieca.Provati entrambi i connettori immagino...

shodan
09-08-2010, 09:22
Il sistema viene caricato, al punto che riesco anche a spegnerlo correttamente, ma tutto alla cieca.

Ciao,
prima di cestinarla definitivamente, prova a fare un flash del BIOS "al buio" o usando una scheda PCI.

La mia X800XL di botto si era messa a fare più o meno come la tua Parhelia, ma alla fine, provando diversi BIOS, è risuscitata...

Ciao. :)

Murakami
09-08-2010, 09:23
Provati entrambi i connettori immagino...
Of course... :(

Murakami
09-08-2010, 09:25
Ciao,
prima di cestinarla definitivamente, prova a fare un flash del BIOS "al buio" o usando una scheda PCI.

La mia X800XL di botto si era messa a fare più o meno come la tua Parhelia, ma alla fine, provando diversi BIOS, è risuscitata...

Ciao. :)
Hai ragione, grazie del consiglio, ci provo! :eek:

galaverna
09-08-2010, 09:27
Ciao, la scheda madre si avvia lo stesso a schermata nera?


non preoccuparti alla pupina ci penso io :oink:

Murakami
09-08-2010, 09:30
non preoccuparti alla pupina ci penso io :oink:
Fammi fare la prova del flash e poi ti faccio sapere... :O

galaverna
09-08-2010, 09:32
Ciao,
prima di cestinarla definitivamente, prova a fare un flash del BIOS "al buio" o usando una scheda PCI.

La mia X800XL di botto si era messa a fare più o meno come la tua Parhelia, ma alla fine, provando diversi BIOS, è risuscitata...

Ciao. :)

per la ati che tool hai usato?

Max_R
09-08-2010, 09:51
Chiedevo perchè anche la mia apve ha dato problemi simili e dopo diversi tentativi, tra i quali i connettori, si è avviata :p

galaverna
09-08-2010, 10:45
io ho una 6600gt, il pc si avvia ma non riesco flasharla

shodan
09-08-2010, 14:42
per la ati che tool hai usato?

Atiflash e flashrom, entrambi tool da usare in DOS.

Te li indico entrambi perchè, sebbene Atiflash sia più moderno e con più opzioni, crashava se insieme alla scheda AGP era montata una scheda PCI (per non fare il flash al buio). Flashrom è più anzianotto, ha meno opzioni, ma evidentemente è più stabile...

Ciao.

Murakami
09-08-2010, 18:04
Nulla da fare, non si riesce nemmeno a flashare il BIOS della Parhelia: il programma non riconosce la scheda. Galaverna, sentiamoci in PVT per il passaggio.

PhoEniX-VooDoo
18-08-2010, 10:28
ragazzi di che marca saranno queste voodoo2?

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/2/6/615/61563/6156327/615632768_Big.jpg

galaverna
18-08-2010, 19:03
ragazzi di che marca saranno queste voodoo2?

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/2/6/615/61563/6156327/615632768_Big.jpg

molto probabile sono originali 3dfx reference perchè mi pare vedere la sigla nella scheda ma come avrai dedotto ci vorrebbero primi piani

PhoEniX-VooDoo
19-08-2010, 08:17
cmq ho preso all'asta quelle due Voodoo2 12MB con scatola, cavi e SLI bridge + una Diamond Voodoo2 8MB con scatola e tutto (ho già la sorella 12MB)

il tutto al ridicolo prezzo di 1CHF+1CHF + spedizione (7CHF). In realtà poi gli ho fatto un bonifico di 20CHF (14EUR) perchè era davvero poco (in realta è pochissimo anche cosi, ma vabbhe :p )

galaverna
20-08-2010, 08:59
anch'io ho trovato su ebay due voodoo II creative 12mb in sli con cavetti aggiudicati 1 euro .....cosa vuoi ormai le vuole una cerchia molo stretta di utenti:rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
20-08-2010, 09:12
meglio per noi :p

Max_R
20-08-2010, 10:14
anch'io ho trovato su ebay due voodoo II creative 12mb in sli con cavetti aggiudicati 1 euro .....cosa vuoi ormai le vuole una cerchia molo stretta di utenti:rolleyes:Beh dipende :)

PhoEniX-VooDoo
24-08-2010, 15:29
E queste?

http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/2/6/617/61714/6171446/617144688_Big.jpg

nuove e sigillate :eek:
praticamente un salto nel tempo di 12 anni :eek:

walter sampei
24-08-2010, 15:43
ragasss....

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-piu-3dnow-nelle-future-cpu-amd_33485.html

Crisp
24-08-2010, 17:31
è giusto così in fondo..
ormai il 3Dnow è soppiantato dalle varie SSE (1,2,3 e 4)..

se facessero un 3DNow 4 più potenti ed efficaci delle SSE4.1 è una cosa.altrimenmti meglio eliminare quello che oggi probabillmente il software non usa più.

walter sampei
24-08-2010, 18:19
è giusto così in fondo..
ormai il 3Dnow è soppiantato dalle varie SSE (1,2,3 e 4)..

se facessero un 3DNow 4 più potenti ed efficaci delle SSE4.1 è una cosa.altrimenmti meglio eliminare quello che oggi probabillmente il software non usa più.

da un lato si, dall'altro pero' se non ricordo male alcune funzioni delle 3dnow sono state raggiunte solo con le sse2 e 3... le prime sse a quanto ricordo erano state criticate apertamente rispetto alle 3dnow, poi sappiamo tutti come lavora intel

Crisp
24-08-2010, 19:11
be si, le SSE1 in pratica non erano meglio del 3Dnow, ma dopotutto AMD ormai supporta le SSE credo anche finoi alla versione 4, quindi, il 3DNow stava li per ricordare che AMD ha le sue simd fatte in casa :)

walter sampei
25-08-2010, 00:16
be si, le SSE1 in pratica non erano meglio del 3Dnow, ma dopotutto AMD ormai supporta le SSE credo anche finoi alla versione 4, quindi, il 3DNow stava li per ricordare che AMD ha le sue simd fatte in casa :)

se non erro le 4 sono diverse per amd e intel (e tra l'altro amd non supporta le ssse3)

Crisp
27-08-2010, 08:55
cmq sia il 3dnow oggi non ha molto senso nelle nuove cpu.

mieto
28-08-2010, 12:10
Ciao ragazzi!
Tempo permettendo avrei intenzione di rimettere su anch'io un sistemino per Glide-retrogaming...riutilizzando un po' del molto hw "vintage" che ho sparso per la casa invece di buttarlo o regalarlo. Il reparto grafico sarebbe basato su Voodoo2 12mb e Matrox 4Mb (Mystique220 o Millennium 1 PCI)... Sono indeciso su quale piattaforma HW utilizzare...
Posso scegliere tra:

Pentium MMX 233 su i430TX e 128MB di SDRAM;
P3 1000EB su i440BX e 768MB SDRAM;
Athlon XP (da 1700 a 2800+) su KT600 e 1.5GB DDR400

Quale di questi sistemi è il più adatto? Forse il Pentium MMX è troppo scarso e l'Athlon già troppo potente per una vecchia gloria come la V2...
Che dite, il P3 1000 riesce a massimizzare la V2?
Fino a che cpu si può ritenere la Voodoo2 "cpu-limited"?
:uh: :what: :mbe:


:help:

walter sampei
28-08-2010, 12:37
Ciao ragazzi!
Tempo permettendo avrei intenzione di rimettere su anch'io un sistemino per Glide-retrogaming...riutilizzando un po' del molto hw "vintage" che ho sparso per la casa invece di buttarlo o regalarlo. Il reparto grafico sarebbe basato su Voodoo2 12mb e Matrox 4Mb (Mystique220 o Millennium 1 PCI)... Sono indeciso su quale piattaforma HW utilizzare...
Posso scegliere tra:

Pentium MMX 233 su i430TX e 128MB di SDRAM;
P3 1000EB su i440BX e 768MB SDRAM;
Athlon XP (da 1700 a 2800+) su KT600 e 1.5GB DDR400

Quale di questi sistemi è il più adatto? Forse il Pentium MMX è troppo scarso e l'Athlon già troppo potente per una vecchia gloria come la V2...
Che dite, il P3 1000 riesce a massimizzare la V2?
Fino a che cpu si può ritenere la Voodoo2 "cpu-limited"?
:uh: :what: :mbe:


:help:

se non erro si diceva che gia' un k6-2 500 o p2 450 erano sufficienti...

mieto
28-08-2010, 12:42
se non erro si diceva che gia' un k6-2 500 o p2 450 erano sufficienti...

La mitica P2B con il suo 440BX dovrebbe essere il massimo di compatibilità inoltre!
Vada di Pentium3 allora! :)

galaverna
28-08-2010, 19:38
La mitica P2B con il suo 440BX dovrebbe essere il massimo di compatibilità inoltre!
Vada di Pentium3 allora! :)

il sistemino pentium 233 sarebbe stato il suo dell'epoca quindi opterei per quello a meno che i titoli che hai richieda di piu

pandyno
28-08-2010, 21:12
Almeno un P2 300 per la voodoo2, con un p 200@250 ero limitato all'epoca

Crisp
29-08-2010, 07:41
io con la voodoo2 giocavo quasi a tutto (anche se l'ho preso qualche anno dopo il suo tempo) con un P166MMX e 64MB, ma mi sono dovuto inchinare a Quake Arena con circa 10 fps.
Quake Arena e i giochi simili mi fecero fare il grande salto al Duron 700 (sempre in ritardo acquistavo l'hardware)

tra l'altro in un negozietto ho ritrovato un duron 700..
vorrei ritrovare un vecchio P166

mieto
29-08-2010, 08:25
il sistemino pentium 233 sarebbe stato il suo dell'epoca quindi opterei per quello a meno che i titoli che hai richieda di piu

Su questo mi sa che ci piazza la Monster 3D col Voodoo1... Se riesco a trovarla tra tutto il casino che ho negli scaffali... Anche se forse non la trovo perchè potrebbe essere che l'ho venduta!:cry:

Almeno un P2 300 per la voodoo2, con un p 200@250 ero limitato all'epoca

Il Voodoo2 io l'ho comprato quando avevo il Mendocino 300A@450 mi sembra...
Quindi credo che una cpu classe P3 dovrebbe bastare per spremerla al 100%!!

Purtroppo non posso fare lo SLI perchè l'altra V2 che ho ritrovato non funziona! :cry:

mieto
29-08-2010, 08:29
io con la voodoo2 giocavo quasi a tutto (anche se l'ho preso qualche anno dopo il suo tempo) con un P166MMX e 64MB, ma mi sono dovuto inchinare a Quake Arena con circa 10 fps.
Quake Arena e i giochi simili mi fecero fare il grande salto al Duron 700 (sempre in ritardo acquistavo l'hardware)

tra l'altro in un negozietto ho ritrovato un duron 700..
vorrei ritrovare un vecchio P166

@Crisp
Su Ebay.de ci sono un sacco di utenti/negozi che vendono retro-hardware a prezzi "logici" (ovvero cpu socket 7 o 370 a 1-5 euro). Non dovresti avere problemi a trovarlo... Certo, la spedizione ti costa di più dell'hw se ne prendi uno solo... ma se fai uno stock di pezzi con 7 euro di spedizione dalla Germania ti puoi far spedire un bel pacchetto!

galaverna
29-08-2010, 10:27
@Crisp
Su Ebay.de ci sono un sacco di utenti/negozi che vendono retro-hardware a prezzi "logici" (ovvero cpu socket 7 o 370 a 1-5 euro). Non dovresti avere problemi a trovarlo... Certo, la spedizione ti costa di più dell'hw se ne prendi uno solo... ma se fai uno stock di pezzi con 7 euro di spedizione dalla Germania ti puoi far spedire un bel pacchetto!



se è per quello io potrei dargli di tutto di piu se vuole anche un retropc completo...gli chiedo i soldi solo della spedizione e basta o viene casa mia prendersi quello che vuole :)

mieto
29-08-2010, 14:00
Ho trovato la conferma sulla cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32411339&postcount=2971

@galaverna:
Se hai una Voodoo2 12 Mb funzionante (magari Creative) che ti da noia fammi sapere in PVT...:D

shodan
29-08-2010, 22:25
cmq sia il 3dnow oggi non ha molto senso nelle nuove cpu.

Si, sono d'accordo...
Inoltre, un'ulteriore possibile spiegazione del fatto che AMD stia programmando di togliere le 3DNow! è che lo spazio di codifica della varie operazione sta finendo... qui trovate maggiorni informazioni: http://www.agner.org/optimize/blog/read.php?i=25

Ciao. :)

walter sampei
30-08-2010, 00:11
Si, sono d'accordo...
Inoltre, un'ulteriore possibile spiegazione del fatto che AMD stia programmando di togliere le 3DNow! è che lo spazio di codifica della varie operazione sta finendo... qui trovate maggiorni informazioni: http://www.agner.org/optimize/blog/read.php?i=25

Ciao. :)

anche perche' se non ricordo male con le sse3 venivano coperte tutte, ormai sono ridondanti

galaverna
30-08-2010, 08:51
ciao sapete se il chipset i815 supporta il tualatin e i 3.3 volts agp?

galaverna
30-08-2010, 08:52
Ho trovato la conferma sulla cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32411339&postcount=2971

@galaverna:
Se hai una Voodoo2 12 Mb funzionante (magari Creative) che ti da noia fammi sapere in PVT...:D

darò un'occhiata se trovo qualcosa:)

shodan
30-08-2010, 10:11
anche perche' se non ricordo male con le sse3 venivano coperte tutte, ormai sono ridondanti

Ciao,
in realtà gia le SSE "normali" permettevano di fare più o meno tutto quello che si faceva con le 3DNow!

La principale differenza era che le 3DNow! operavano su registri da 64 bit, mentre le SSE su registri a 128 bit. Questo in teoria permetteva alle 3DNow! di elaborare 2 valori single-precision per istruzione, mentre le SSE potevano elaborarne il doppio (4). In realtà però le istruzioni di AMD erano ugualmente veloci (se non addirittura leggermente meglio) di quelle Intel. Infatti, nel P3 i 128 bit del registro vettoriale SSE venivano spezzati in due cicli per due trasferimenti a 64 bit, in pratica come nelle CPU AMD. Qui trovate ulteriori dettagli: http://en.wikipedia.org/wiki/Pentium_III#Pentium_III.27s_SSE_implementation

Qualche immagine per aiutare nell'analisi...

K6-2 (da notare le due porte 3DNow!, "larghe" 64 bit e che potevano elaborare qualunque tipo di istruzione 3DNow!):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Amdk62_arch.svg/1000px-Amdk62_arch.svg.png


P3 (da notare le due porte SSE, con datapath a 64 bit e separate per SSE mul/div e per SSE add):
http://www.tommesani.com/images/P3Architecture.jpg

La vera svolta c'è stata con le SSE2, che hanno introdotto la doppia precisione e un numero sufficiente di istruzioni per rimpiazzare piuttosto bene il vecchio set x87 (che nei sistemi a 64 bit è entrato nella fase deprecated/legacy).

Ciao. :)

mieto
30-08-2010, 11:02
ciao sapete se il chipset i815 supporta il tualatin e i 3.3 volts agp?

Intel ha fatto la revisione B del chipset i815 apposta per i Tualatin...
http://www.anandtech.com/show/806
Ma se il bios della mainboard contine il microcodice i Tulatin funzionano anche sul 440BX seguendo le indicazioni di belinassu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=425104

Per l'AGP prova a leggere il manuale della TUSL2 (i845B, s370)http://dlcdnas.asus.com/pub/ASUS/mb/sock370/815e/tusl2/e811_tusl2.pdf

walter sampei
30-08-2010, 12:08
grazie shodan :)

shodan
31-08-2010, 17:07
Allora, ho provato ProjectX (il remake di Forsaken indicato qualche pagine fa da Murakami) ma, purtroppo, sul mio sistema è abbastanza instabile.

In alternativa, vedevo che Forsaken viene considerato da più parti abandonware e, quindi, dovrebbe essere liberamente scaricabile. Potete trovare il gioco originale qui: http://www.classic-gaming.net/game/653/

Se mi sbaglio (e quindi il gioco non può essere legalmente scaricato), o in caso lo ritengano opportuno, invito i mod a editare... ;)

Ciao. :)

Crisp
31-08-2010, 17:59
ho trovato oggi una G4+ma16g, una millennium G400 16MB che stasera voglio subito provare.
sperando di aver beccato i driver giusti sia per XP che per Win98

Murakami
31-08-2010, 19:51
Allora, ho provato ProjectX (il remake di Forsaken indicato qualche pagine fa da Murakami) ma, purtroppo, sul mio sistema è abbastanza instabile.
Sarà colpa del condensatore mancante della tua X800... :mc:

Crisp
31-08-2010, 21:27
g400 bislacca..

sul P4 è partita subito e installati per bene i driver, ma con prestazioni deludenti..

sull Athlon900 lo schermo non si accende, il computer fa il beep iniziale e poi carica l'OS.
Si spegne l'hd una volta finito di caricare tutto.

Con il P3 800, non c'è verso di partire..beep a ripetizione..

5€ buttati nel cesso :mad:

Max_R
31-08-2010, 21:33
Trovi i bios nel sito Matrox: prova ad aggiornarlo, se non lo hai fatto. Certo a prestazioni non è il massimo, anche se quando è uscita era molto buona.

shodan
31-08-2010, 21:44
Sarà colpa del condensatore mancante della tua X800... :mc:

Ah be, tutto è possibile... :sofico: :fagiano:

Crisp
01-09-2010, 08:29
Trovi i bios nel sito Matrox: prova ad aggiornarlo, se non lo hai fatto. Certo a prestazioni non è il massimo, anche se quando è uscita era molto buona.


guarderò e proverò :)

galaverna
01-09-2010, 09:53
Sarà colpa del condensatore mancante della tua X800... :mc:

straquoto

galaverna
01-09-2010, 09:56
g400 bislacca..

sul P4 è partita subito e installati per bene i driver, ma con prestazioni deludenti..

sull Athlon900 lo schermo non si accende, il computer fa il beep iniziale e poi carica l'OS.
Si spegne l'hd una volta finito di caricare tutto.

Con il P3 800, non c'è verso di partire..beep a ripetizione..

5€ buttati nel cesso :mad:

se prendevi una 32 mega era meglio...su ebay spendevi meno...le trovi anche sotto 1 euro+ sped 2.50 prioritaria

in fiera a cerea ce n'erano a bizzeffe a 2-3 euro qualunque tipo di matrox...anche g400max(non l'ho presa perchè ne ho già 3)...ho preso una g400 marvel (il box ce l'avevo ma senza scheda), una tnt pci e una voodoo 3 pci

ho provato prendere una geffo fx quadro 4000 a 5 euro da testare ...il tipo mi ha detto che le smontano da pc funzionanti e funziona (m'è andata bene )

shodan
01-09-2010, 13:21
straquoto

Mmm si però considerate che ci gira tutto quello che è alla sua portata senza crash, mentre ProjectX va proprio in crash come processo.

E' più probabile che la mia copia di XP SP3 sia un po' danneggiata ;)

Ciao. :)

galaverna
01-09-2010, 13:34
Mmm si però considerate che ci gira tutto quello che è alla sua portata senza crash, mentre ProjectX va proprio in crash come processo.

E' più probabile che la mia copia di XP SP3 sia un po' danneggiata ;)

Ciao. :)

io lo so cosa un condensatore può fare credimi....ho aggiustato molte schede video quindi so cosa vuol dire un condensatore danneggiato o mancante :)

PhoEniX-VooDoo
01-09-2010, 13:44
per curiosità cosa fa?
nel senso io so che i condensatori sono degli stabilizzatori (filtri?) di corrente (semplificando ok) che si caricano/scaricano..

quali sono gli effetti "pratici" se uno salta?

galaverna
01-09-2010, 13:55
praticamente la tensione non arriva bene raddrizzata ma oscilla quindi puoi immaginare come vanno i componenti a valle in particolar modo i componenti per pc che richiedono dosi massicce di ampere e i condensatori di tipo a soluzione sono soggetti a danneggiarsi

Max_R
01-09-2010, 14:08
Dipende essenzialmente da dove mancano. In alcuni casi non c'è alcun effetto collaterale addirittura, in altri dipende da dove sono posti e cosa vanno ad influenzare.

galaverna
01-09-2010, 15:14
Dipende essenzialmente da dove mancano. In alcuni casi non c'è alcun effetto collaterale addirittura, in altri dipende da dove sono posti e cosa vanno ad influenzare.

li mettono li per effetto estetico :D

shodan
01-09-2010, 16:44
li mettono li per effetto estetico :D

Non sono esperto di elettronica quindi non mi addedentro troppo nella discussione, ma ti assicuro che la mia X800XL regge motori 3D molto più pesanti di Forsaken (es: Trackmania, 3DMark, RTHDRL, ecc.)

Poi ripeto: tutto può essere. Magari se qualcun altro con XP+SP3+X800 prova ProjectX possiamo fare qualche altro test...

Ciao. :)

galaverna
01-09-2010, 17:29
Non sono esperto di elettronica quindi non mi addedentro troppo nella discussione, ma ti assicuro che la mia X800XL regge motori 3D molto più pesanti di Forsaken (es: Trackmania, 3DMark, RTHDRL, ecc.)

Poi ripeto: tutto può essere. Magari se qualcun altro con XP+SP3+X800 prova ProjectX possiamo fare qualche altro test...

Ciao. :)

beh io metto sempre tutto, come una macchina se levi una vite va lo stesso ma non è nel caso mio :) ....poi ognuno fa quel che vuole con la propria roba :)

Max_R
01-09-2010, 19:23
li mettono li per effetto estetico :DHo avuto modo di parlare con uno dei progettatori della V5, in merito ad una mia non funzionante con microcondensatori mancanti :)

conan_75
01-09-2010, 19:30
Un condensatore può essere utilizzato in parallelo come stabilizzatore e se ne potrebbe fare a meno, ma può essere usato in serie o parallelo come filtro di frequenza o per polarizzare un transistor e allora è necessario.

galaverna
01-09-2010, 20:09
Un condensatore può essere utilizzato in parallelo come stabilizzatore e se ne potrebbe fare a meno, ma può essere usato in serie o parallelo come filtro di frequenza o per polarizzare un transistor e allora è necessario.

non è sempre vero....nelle schede per pc in special modo....nelle schede video e madri possono dare errori piu strani

Max_R
01-09-2010, 20:14
potrebbe, come possono prevedono più possibilità
Quindi entrambi mi dite che c'è la possibilità che la mancanza di un condensatore non dia effetti collaterali :D
Entrambi avete ragione ;)

conan_75
01-09-2010, 21:09
potrebbe, come possono prevedono più possibilità
Quindi entrambi mi dite che c'è la possibilità che la mancanza di un condensatore non dia effetti collaterali :D
Entrambi avete ragione ;)

E' una possibilità molto remota, ma possibile.
Se quel condensatore è posto come stabilizzatore di tensione nella parte "alimentazione" della scheda potrebbe creare dei crash casuali, come potrebbe non crearli se l'alimentatore è stabile.
Però è una possibilità remota perchè si tende a progettare tutto al risparmio, sia di componenti che di spazio, quindi è raro che ci sia un componente non necessario.

Crisp
02-09-2010, 19:37
ho trovato abbandonato un P3@500 su slot A con sb128 e scheda di rete 3com.

peccato che il case faccia schifo
ora è in attesa di case.

per quanto riguarda la matrox, è un negozio di usato e a meno di 5 euro non fanno certo schede.
solo schede di rete e audio fanno a meno.

galaverna
02-09-2010, 19:41
ho trovato abbandonato un P3@500 su slot A con sb128 e scheda di rete 3com.

peccato che il case faccia schifo
ora è in attesa di case.

per quanto riguarda la matrox, è un negozio di usato e a meno di 5 euro non fanno certo schede.
solo schede di rete e audio fanno a meno.

beh se fai uno stock di roba è un altro discorso :)

cmq anche schede video datate te le cedono a 2-3 euro almeno in fiera dell'elettronica solo che devi spendere 5-6 euro per il biglietto e in certe fiere anche di piu ma metti il divertimento vedere tutto quel popò di roba :)

galaverna
02-09-2010, 22:42
mi è stata data una geforce 4 mx 440 msi particolare

http://i.neoseeker.com/a/gf4mx440/DSCF0020_300.jpg

Amigomerlo
04-09-2010, 14:29
edit

sanford
04-09-2010, 14:37
Nel mio sistema principale ora ho una magnifica Chrome 540 GTX, ovviamente affiancata da sli di Voodoo 2 :D Ho mandato in pensione la 9700 Pro

Ciao carissimo, una voodoo nel pc non deve mai mancare, altrimenti che retrogaming sarebbe?;)

pandyno
04-09-2010, 15:08
Nel mio sistema principale ora ho una magnifica Chrome 540 GTX, ovviamente affiancata da sli di Voodoo 2 :D Ho mandato in pensione la 9700 Pro

Dove l'hai trovata? .-.

P3pPoS83
04-09-2010, 16:22
Nel mio sistema principale ora ho una magnifica Chrome 540 GTX, ovviamente affiancata da sli di Voodoo 2 :D Ho mandato in pensione la 9700 Pro

Hola:) ottima l'idea di affiancare le 2 V2 alla Chrome. Del rsto: no Voodoo no party:D

ps: dove l'hai trovata la 540GTX??? Prestazioni? Qualità driver?

Bye:cool:

Max_R
04-09-2010, 16:51
Nel mio sistema principale ora ho una magnifica Chrome 540 GTX, ovviamente affiancata da sli di Voodoo 2 :D Ho mandato in pensione la 9700 ProQue tal Amigo!? Sei ancora interessato a vendermela? :D

Amigomerlo
04-09-2010, 17:16
edit

pandyno
04-09-2010, 17:33
X Pandyno si trovano quasi solamente nel mercato americano da quanto ne so

Eh ma se mi dici in PVT come hai fatto... :D

P3pPoS83
04-09-2010, 19:22
Eh ma se mi dici in PVT come hai fatto... :D

Mi associo alla richiesta^^

Bye:cool:

walter sampei
05-09-2010, 01:21
ragasssssss, come e' questa per il dxva? dovrebbe essere molto meglio, e buoni consumi...

galaverna
05-09-2010, 09:45
mi è stata data una geforce 4 mx 440 msi particolare

http://i.neoseeker.com/a/gf4mx440/DSCF0020_300.jpg

testata con 3dmark 2001 prestazioni al di sotto della ati 9000

gf4 440mx 64mb 6170 punti (nota: in linea con la parhelia 128mb)

ati 9000 128mb 7120 punti

sistema p4 northwood 2600mhz 1gb ram ddr asrock p4i65g winxp

galaverna
05-09-2010, 09:53
ragasssssss, come e' questa per il dxva? dovrebbe essere molto meglio, e buoni consumi...

Ho trovato queste specifiche....dovrebbe riprodurre dvxa

Chrome 540 GTX


Specifications
Model

* Brand- S3 Graphics
* Model- Chrome 540 GTX 256MB

Chipset

* GPU Chrome 540 GTX
* Core clock 800MHz

Memory

* Memory Clock 850MHz
* Memory Size 256MB
* Memory Interface 64-bit scandaloso!
* Memory Type GDDR3

3D API

* DirectX DirectX 10.1, Shader Model 4.1
* OGL 2.1/3.0

Interface

* Interface PCI Express Gen 2 x16

Ports

* DisplayPort (with HDCP) 1 (Integrated HD Audio Controller)
* HDMI (with HDCP) 1 (Integrated HD Audio Controller)
* DVI (with HDCP) 1 (Dual Link)
* D-SUB Use included DVI/VGA dongle

General

* RAMDAC High Performance 400MHz 10-bit CRT DAC
* Maximum HD Resolution 1920x1080p
* Maximum CRT Resolution 2048x1536 QXGA (3.1M)

Features

* Windows Vista Premium Certified
* DirectX 10.1 / Shader Model 4.1 Support
* OpenGL 2.1/3.0 Support
* Dual-Stream (Picture-in-Picture, PiP) Blu-ray Playback
* ChromotionHD 2.0 Programmable Video Engine
* H.264, VC-1, MPEG2-HD, and AVS Support
* Advanced 65nm Manufacturing Process
* Duo-Rotate
* PowerWise Advanced Power Management


Packaging

* DVI-VGA Adapter
* Driver CD
* App. CD

galaverna
05-09-2010, 10:08
S3 Chrome 540 GTX VS nVIDIA GeForce9600GT VS ATi RadeonHD4670 Shader Performance

http://www.youtube.com/watch?v=pGnrBu3N2QE

la chrome 540 ha un ottimo processore ma limitato secondo me dal bus memoria troppo basso

ottima per HTPC

http://www.avmagazine.it/news/htpc/s3-chrome-540-gtx-dedicata-all-htpc_4216.html

galaverna
05-09-2010, 10:10
S3 Chrome 1000 Ultra Trio :D


http://www.youtube.com/watch?v=vh3LbhxND_c&feature=related

galaverna
05-09-2010, 10:17
http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/3dmark.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/crysis1.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/crysis2.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/wic.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/dmc4.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/dvd.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/1080p.gif

http://8000.hillbillyhardware.com:8000/Reviews/540gtx/power.gif

walter sampei
05-09-2010, 10:46
bei risultati, ammetto che non mi sarebbe dispiaciuto avere una s3 al posto della solita ati o nvidia... peccato per il bus a 64 bit :muro:

galaverna
05-09-2010, 12:24
bei risultati, ammetto che non mi sarebbe dispiaciuto avere una s3 al posto della solita ati o nvidia... peccato per il bus a 64 bit :muro:

infatti con almeno 128bit sarebbe sata perfetta

inoltre è full DRM

walter sampei
05-09-2010, 12:26
infatti con almeno 128bit sarebbe sata perfetta...il brutto è che questa è il modello di punta...scandaloso!

e la fascia bassa cosa e', 32 bit come la radeon 3200????????? :eek:

PhilAnselmo@Superjoint
05-09-2010, 14:37
Ciao ragazzi!

Per la Chrome, avevo trovato la 440GTX 2 settimane fa sulla baia americana, non ho neanche provato perchè la spediva solo in US, peccato.
Comunque non l'ha venduta......
Ho provato anche a contattare la S3 ma non rispondono......

Tornando a noi, oggi ho provato Stalker su GF3 TI200, veramente sbalorditivo, e pensare che l'ho giocato tempo fa con la RAdeon4850.
Ovviamente dettagli tirati al minimo ma a ris. 1024*768*32bb.

http://img28.imageshack.us/img28/6066/snapshot018h.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/6623/snapshot019u.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/4946/snapshot020.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/5340/snapshot017e.jpg

conan_75
05-09-2010, 15:10
Se è per fare una prova ok, ma la S3 non credo abbia grande compatibilità attuale o futura con i player DXVA.
Per un HTPC uno si fa una 5450 che è fanless, compatibilissima e spende 35E...

Saragot
05-09-2010, 18:49
Ciao ragazzi!

Per la Chrome, avevo trovato la 440GTX 2 settimane fa sulla baia americana, non ho neanche provato perchè la spediva solo in US, peccato.
Comunque non l'ha venduta......
Ho provato anche a contattare la S3 ma non rispondono......

Tornando a noi, oggi ho provato Stalker su GF3 TI200, veramente sbalorditivo, e pensare che l'ho giocato tempo fa con la RAdeon4850.
Ovviamente dettagli tirati al minimo ma a ris. 1024*768*32bb.



A quanti frame andava?

walter sampei
05-09-2010, 19:00
Se è per fare una prova ok, ma la S3 non credo abbia grande compatibilità attuale o futura con i player DXVA.
Per un HTPC uno si fa una 5450 che è fanless, compatibilissima e spende 35E...

le ultime dovrebbero averla, stando a wiki hanno anche il vdpau o come si chiama...

PhilAnselmo@Superjoint
05-09-2010, 19:03
A quanti frame andava?

Cristo, l'ho gia tolta e avevo dimenticato di avviare Fraps, ma credo andasse sui 18-20 fps, penso sarebbe scese nelle scene più concitate sui 10-15......

Non era male comunque.

Ora provo Stalker sulla Parhelia, vediamo come si comporta :)

shodan
05-09-2010, 21:29
Ciao ragazzi!

Per la Chrome, avevo trovato la 440GTX 2 settimane fa sulla baia americana, non ho neanche provato perchè la spediva solo in US, peccato.
Comunque non l'ha venduta......
Ho provato anche a contattare la S3 ma non rispondono......

Tornando a noi, oggi ho provato Stalker su GF3 TI200, veramente sbalorditivo, e pensare che l'ho giocato tempo fa con la RAdeon4850.
Ovviamente dettagli tirati al minimo ma a ris. 1024*768*32bb.


Ciao,
in effetti non è male davvero, però considera che Stalker ha praticamente due motori grafici: uno classico "forward rendering" per le schede DX7/8 e uno "deferred rendering" per quelle DX9+.
LINK: http://http.developer.nvidia.com/GPUGems2/gpugems2_chapter09.html

Dagli screenshot mi pare di avere conferma che con la GF3 Ti200 venga usato il forward rendering, che se la cava piuttosto bene anche a livellio prestazionale (pur se con immagini nettamente peggiori rispetto al deferred rendering).

Ciao. :)

shodan
05-09-2010, 21:38
S3 Chrome 540 GTX VS nVIDIA GeForce9600GT VS ATi RadeonHD4670 Shader Performance

http://www.youtube.com/watch?v=pGnrBu3N2QE

la chrome 540 ha un ottimo processore ma limitato secondo me dal bus memoria troppo basso



Recensione interessante, ma GPU-Z sbaglia diversi valori...

Per chi ha una Chrome 400/500: può eseguire il mio bench (in fullscreen) e indicarmi i valori riportati? LINK: http://www.assyoma.it/index.php/repository?func=fileinfo&id=4

Grazie. :)

Murakami
05-09-2010, 23:20
Dagli screenshot mi pare di avere conferma che con la GF3 Ti200 venga usato il forward rendering, che se la cava piuttosto bene anche a livellio prestazionale (pur se con immagini nettamente peggiori rispetto al deferred rendering).
E' già un miracolo che funzioni, a parer mio: considera che il motore deferred (DX9) gira molto male anche su schede di classe R300 e non brilla su schede X800. Non credo che il motore forward parta su schede DX7, ma non ho mai provato.

shodan
06-09-2010, 09:09
E' già un miracolo che funzioni, a parer mio: considera che il motore deferred (DX9) gira molto male anche su schede di classe R300 e non brilla su schede X800. Non credo che il motore forward parta su schede DX7, ma non ho mai provato.

Sicuramente è un grande risultato per la Ti200.
Non so se la versione definitiva del gioco parta anche su schede DX7, ma per lo meno in fase di sviluppo, questo era previsto.

Riguardo al motore di deferred, tieni presente che a detta degli stessi sviluppatori doveva girare, a livello di dettaglio alto, a un massimo di 30 fps a 1024x768 su una GF 6800 Ultra. Se girava a framerate più elevati, sceglievano di aggiungere dettagli fino ad arrivare ai 30 fps.
Per me è una scelta discutibile, ma così decisero... :stordita:

Ciao. :)

Saragot
06-09-2010, 20:42
Ragazzi, ma le trident xp4 sono mai uscite sul mercato? Esistono delle recensioni?

PhilAnselmo@Superjoint
06-09-2010, 20:46
Ragazzi, ma le trident xp4 sono mai uscite sul mercato? Esistono delle recensioni?

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1157314,00.asp

belle bestiole, non c'è che dire, non so se siano state mai introdotte nel mercato però :rolleyes:

walter sampei
06-09-2010, 21:08
Ragazzi, ma le trident xp4 sono mai uscite sul mercato? Esistono delle recensioni?

qualcosa e' uscito, comunque personalmente non rimpiango le trident (si, il mio scarso favore verso questa marca e' notorio :mad: )

shodan
06-09-2010, 22:23
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1157314,00.asp

belle bestiole, non c'è che dire, non so se siano state mai introdotte nel mercato però :rolleyes:

Mmm insomma... mica tanto belle... :fagiano:
Sia la recensione di Extremetech che un'altra che lessi anni fa su Anandtech presentavano un quadro tutt'altro che roseo per queste schede che, alla fine, non furono neppure introdotte sul mercato (tanto era il distacco che avevano dagli altri acceleratori).

Ciao. :)

conan_75
06-09-2010, 23:02
Andavano solo 5 volte meno della 9000pro che era una R200 castrata :p :p

PhilAnselmo@Superjoint
08-09-2010, 15:49
http://i56.tinypic.com/b5pdut.jpg

Bella......molto molto bella......:cool:

walter sampei
08-09-2010, 18:14
http://i56.tinypic.com/b5pdut.jpg

Bella......molto molto bella......:cool:

direi di si :)

la hercules ha sempre fatto belle scatole :)

Saragot
08-09-2010, 18:32
Bella......molto molto bella......:cool:

Bellissima, è il tuo ultimo acquisto??? Come fai a trovarle sempre scatolate????
La 4000xt mi manca, soprattutto la versione da 64 mb

galaverna
08-09-2010, 20:14
le hercules erano molto curate nella costruzione e con molti accessori

ne ho diverse anch'io scatolate e non tra le quali un paio di all wonder 8500dv (queste schede avevano un problema nell'acquisizione ma basta levare una resistenza vicino al chip theatre ed è risolto) e una all wonder 9800 scatolate

conan_75
08-09-2010, 21:13
Le Kyro erano piccole perle di tecnologia incomprese.
Credo fossero penalizzate dalla mancanza del T&L, però in-gaming erano assolutamente efficienti, credo più delle 3DFX dell'epoca.

Murakami
08-09-2010, 22:30
Le Kyro erano piccole perle di tecnologia incomprese.
Credo fossero penalizzate dalla mancanza del T&L, però in-gaming erano assolutamente efficienti, credo più delle 3DFX dell'epoca.
Erano però molte lente con il trilinear filtering e ancor peggio con l'aniso.

Saragot
09-09-2010, 12:35
Erano però molte lente con il trilinear filtering e ancor peggio con l'aniso.

COn il trilinear risentivano abbastanza, ma la ualità grafica era nettamente superiore alle schede video dell'epoca. Rendering perfetto, e colori vivi, anche a 16 bit

PhilAnselmo@Superjoint
09-09-2010, 12:58
COn il trilinear risentivano abbastanza, ma la ualità grafica era nettamente superiore alle schede video dell'epoca. Rendering perfetto, e colori vivi, anche a 16 bit


Infatti, nonostante abbia una gestione dell' AA diversa rispetto alle Voodoo, riesco a godermi il 4x in maniera abbastanza fluida.
Per quanto riguarda il reperire schede scatolate, viaggio su baie straniere :)

Murakami
09-09-2010, 18:11
Rendering perfetto, e colori vivi, anche a 16 bit
Sembra la pubblicità di un noto detersivo... :D

galaverna
10-09-2010, 08:56
le kyro erano prodotte su licenza dalla ST....la kyro 3 non è uscita proprio per colpa di ST che ha ceduto la divisione grafica proprio in quel periodo:muro:

Crisp
10-09-2010, 16:38
trovata una abit siluro geforce3 ti200..
dopo anni che avevo ceduto la mia, ne ritrovo un altra, forse leggermente meglio nella ram a 400 mhz rispetto alla mia ex a 333 (se non ricordo male)

galaverna
11-09-2010, 00:05
trovata una abit siluro geforce3 ti200..
dopo anni che avevo ceduto la mia, ne ritrovo un altra, forse leggermente meglio nella ram a 400 mhz rispetto alla mia ex a 333 (se non ricordo male)

forse era meglio ti cercassi la ti500 che è molto meglio ne trovi ancora qualche creative o asus in giro....comq non è male neanche la ti200 io ho una msi invece presa per poche sterline(mi sembra 5 sterline con sped.)

La gefforce 3 fu il vero grande salto di qualità per nvidia....geffo 4 fu solo un aggiornamento......mi ricodo comprai pc professionale e sbavavo vedere le caratteristiche della GPU e mio caognato comprò la asus deluxe a 1.100.000 lire

cmq impressionante la grossa mole di tnt2 e geffoX mx montate sui pc di quei tempi...per forza gli altri costruttori sono andati in difficoltà e nvidia in poco tempo a crescere così tanto tanto da comprare anche altre società:eek:

l'attacco dvi fu un brevetto 3dfx implementato da nvidia successivamente all'acquisizione poi divenuto uno standard....chi si ricorda lella mitica voodoo 3500 con una variante dvi un pò piu lunga per attaccare il box

Murakami
11-09-2010, 08:40
La gefforce 3 fu il vero grande salto di qualità per nvidia....geffo 4 fu solo un aggiornamento...
Per altro, è anche l'unica GPU ad aver implementato i PS 1.1, contro gli 1.3 o 1.4 di tutte le altre: questo ha comportato l'impossibilità di far girare alcuni titoli in modalità DX8, come Half Life 2.

walter sampei
13-09-2010, 01:06
anche alcune scheda basate su savage (es diamond stealth s540) avevano l'uscita dvi, anzi dfp

pandyno
13-09-2010, 13:50
Questi giorni sto rigiocando System Shock 2 che all'epoca non avevo finito; ho giocato gran parte del tempo con la s3 chrome 440GT che ha una resa ottima. Oggi mi è arrivata anche la GTX 460, l'ho installata e mi ha deluso totalmente con questo titolo: a parte la velocità la resa è veramente orrida, a nulla serve impostare AA e AF. E per di più quasi alla fine del gioco mi crasha di continuo :cry:

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 13:57
Questi giorni sto rigiocando System Shock 2 che all'epoca non avevo finito; ho giocato gran parte del tempo con la s3 chrome 440GT che ha una resa ottima. Oggi mi è arrivata anche la GTX 460, l'ho installata e mi ha deluso totalmente con questo titolo: a parte la velocità la resa è veramente orrida, a nulla serve impostare AA e AF. E per di più quasi alla fine del gioco mi crasha di continuo :cry:

Spettacolare SS2, avanti mille anni rispetto agli altri giochi dell'epoca.
Ma la GTX460, esiste? :eek:

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 13:57
Questi giorni sto rigiocando System Shock 2 che all'epoca non avevo finito; ho giocato gran parte del tempo con la s3 chrome 440GT che ha una resa ottima. Oggi mi è arrivata anche la GTX 460, l'ho installata e mi ha deluso totalmente con questo titolo: a parte la velocità la resa è veramente orrida, a nulla serve impostare AA e AF. E per di più quasi alla fine del gioco mi crasha di continuo :cry:

Spettacolare SS2, avanti mille anni rispetto agli altri giochi dell'epoca.

Spero comunque che con giochi più recenti la GTX460 si comporti degnamente.....

pandyno
13-09-2010, 14:02
Ma la GTX460, esiste? :eek:

:sofico:



Spero comunque che con giochi più recenti la GTX460 si comporti degnamente.....

Ah ecco :asd: si va benissimo, ma col retrogaming mi sa che non c'è trippa per gatti è nettamente sotto :\

walter sampei
13-09-2010, 14:49
esiste una chrome a 128 bit?

pandyno
13-09-2010, 15:20
Nome in codice Excalibur (http://www.nordichardware.com/index.php?option=com_content&catid=112&lang=en&view=article&id=18949), mai uscita, come detto più volte dovrebbe uscire una soluzione dual GPU e una nuova gamma, ma di come andrà e come sarà non si sa proprio nulla.

ps: Di prototipi S3 ne ha fatti a bizeffe, il problema è che ne ha commercializzati 1/4; uscì pure una Savage XP che era una Savage 2000 fixata e messa a nuovo, apparsa in un'unica review.

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 15:46
Spettacolare SS2, avanti mille anni rispetto agli altri giochi dell'epoca.
Ma la GTX460, esiste? :eek:

Pardon, pensavo ti riferissi ancora alle S3, hanno sigle molto simili, nome diverso, stessa fantasia :D

Un casino anche i post....

shodan
13-09-2010, 17:17
forse era meglio ti cercassi la ti500 che è molto meglio ne trovi ancora qualche creative o asus in giro....comq non è male neanche la ti200 io ho una msi invece presa per poche sterline(mi sembra 5 sterline con sped.)

La gefforce 3 fu il vero grande salto di qualità per nvidia....geffo 4 fu solo un aggiornamento......mi ricodo comprai pc professionale e sbavavo vedere le caratteristiche della GPU e mio caognato comprò la asus deluxe a 1.100.000 lire

cmq impressionante la grossa mole di tnt2 e geffoX mx montate sui pc di quei tempi...per forza gli altri costruttori sono andati in difficoltà e nvidia in poco tempo a crescere così tanto tanto da comprare anche altre società:eek:

l'attacco dvi fu un brevetto 3dfx implementato da nvidia successivamente all'acquisizione poi divenuto uno standard....chi si ricorda lella mitica voodoo 3500 con una variante dvi un pò piu lunga per attaccare il box

Ciao,
riguardo al DVI, alcune schede (come la Hercules Prophet 256 DDR DVI) lo usavano ben prima dell'acquisizione di 3dfx da parte di Nvidia.

Inoltre la pagina di wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) parla di un consorzio che regola la standardizzazione, quindi mi sembra improbabile che i brevetti fossero tutti in mano a 3dfx... :oink:

Ciao. :)

six89
13-09-2010, 17:59
anche io avevo una voodooo, però di certo non la tengo ancora in considerazione.

PhilAnselmo@Superjoint
13-09-2010, 18:19
cut

Epic cosa?

six89
13-09-2010, 18:20
Epic cosa?



parlo dei giochi e dell'hardware vintage

Murakami
13-09-2010, 18:53
parlo dei giochi e dell'hardware vintage
E che ci fai in questo thread?

walter sampei
13-09-2010, 19:01
anche io avevo una voodooo, però di certo non la tengo ancora in considerazione.

non so che voodoo tu abbia, ma se ti puo' consolare le nuovissime fermi e 5000 in vesa sono a dir poco pessime, peggiori di schede d'annata.

voglio far retrogaming? uso la voodoo. voglio giocare con giochi nuovi o guardare i filmati in hd? uso la radeon. a ogni prodotto il suo utilizzo

qua si parla di retrogaming, nessuno di noi si azzarda ad andare a insultare chi NON lo fa o chi usa schede video recenti nei loro thread, anzi. quindi per favore evitiamo uscite simili.

pandyno
13-09-2010, 19:38
Le nuove generazioni...

Crisp
13-09-2010, 20:28
il discorso ti500 è che cmq non l'ho cercata la ti200 :)
ho fatto un giretto, l'ho vista a 5 euro le l'ho presa :D
se c'era la ti500 avrei preso pure quella.

purtroppo ho preso a 6 euro (quindi 1 euro in più della g3ti200) una TNT2 che era spacciata per TNT2 con 64MB, invece è la solita tnt2m64 con 32MB.

cmq devo provarla ancora, ma l'adesivo dietro sembrerebbe proprio la classica m64.

purtroppo sull'athlon 900 si rifiuta di funzionare, solo beep.

cmq bei ricordi.

usavo la geforce 3 ti200 sul Duron 700 e poi sul duron 1200 prima di passare alla Radeon 9600 liscia.
Peccato che dopo averla imprestata ad un amico la radeon 9600 si sia bruciata (avevo modificato il dissipatore originale con un uno + ventola e il tipo si è dimenticato di collegare lo spinotto di alimentazione :muro: )
E' ancora li, nuda e cruda a far polvere, ormai defunta.

con il duron 700 avevo prima la geforce2mx 32MB e dovetti cambiarla perchè con Unreal 2 verso la fine, non ce la faceva più, scattava troppo.

galaverna
13-09-2010, 20:30
Nome in codice Excalibur (http://www.nordichardware.com/index.php?option=com_content&catid=112&lang=en&view=article&id=18949), mai uscita, come detto più volte dovrebbe uscire una soluzione dual GPU e una nuova gamma, ma di come andrà e come sarà non si sa proprio nulla.

ps: Di prototipi S3 ne ha fatti a bizeffe, il problema è che ne ha commercializzati 1/4; uscì pure una Savage XP che era una Savage 2000 fixata e messa a nuovo, apparsa in un'unica review.

io ne ho una savage xp...quanto pare qualcona è uscita

pandyno
13-09-2010, 20:33
Sicuro che non fosse una Savage IX o derivati? se ce l'avevi hai dato via un bel pezzo da collezione...

galaverna
13-09-2010, 20:34
Ciao,
riguardo al DVI, alcune schede (come la Hercules Prophet 256 DDR DVI) lo usavano ben prima dell'acquisizione di 3dfx da parte di Nvidia.

Inoltre la pagina di wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) parla di un consorzio che regola la standardizzazione, quindi mi sembra improbabile che i brevetti fossero tutti in mano a 3dfx... :oink:

Ciao. :)


il brevetto era di una società che poi era stata acquisita da 3dfx poco prima del fallimento.....mi ero spegato male:) ...non riesco piu trovare dove era scritto la notizia:( ....forse, come molti alri link, ormai scompaiono:(

galaverna
13-09-2010, 20:39
Sicuro che non fosse una Savage IX o derivati? se ce l'avevi hai dato via un bel pezzo da collezione...

no c'è scritto proprio Savage Xp nel PCB, l'ho trovata nel rottame con altre schede vecchie tra cui anche una savage 4 ...appunto non trovavo che tipo di scheda fosse, se mi dici è come una savage 2000 io ti credo sulla parola :)

cmq ce l'ho ancora da qualche parte :)....però c'è da fare il visierino che va bloccarla nel case che l'hanno tolto

Max_R
13-09-2010, 20:42
anche io avevo una voodooo, però di certo non la tengo ancora in considerazione.Come ti è stato detto, dipende da quello che ci vuoi fare. Una Voodoo è d'obbligo per certi giochi, dopodichè per capire sarebbe stato molto importante per te vivere il periodo ;)

pandyno
13-09-2010, 20:43
Mi metto in coda :D

Nei progetti originali aveva un T&L funzionante con l'engine D3D 16 bit rivisto ;)

galaverna
13-09-2010, 20:46
il discorso ti500 è che cmq non l'ho cercata la ti200 :)
ho fatto un giretto, l'ho vista a 5 euro le l'ho presa :D
se c'era la ti500 avrei preso pure quella.

purtroppo ho preso a 6 euro (quindi 1 euro in più della g3ti200) una TNT2 che era spacciata per TNT2 con 64MB, invece è la solita tnt2m64 con 32MB.

cmq devo provarla ancora, ma l'adesivo dietro sembrerebbe proprio la classica m64.

purtroppo sull'athlon 900 si rifiuta di funzionare, solo beep.

cmq bei ricordi.

usavo la geforce 3 ti200 sul Duron 700 e poi sul duron 1200 prima di passare alla Radeon 9600 liscia.
Peccato che dopo averla imprestata ad un amico la radeon 9600 si sia bruciata (avevo modificato il dissipatore originale con un uno + ventola e il tipo si è dimenticato di collegare lo spinotto di alimentazione :muro: )
E' ancora li, nuda e cruda a far polvere, ormai defunta.

con il duron 700 avevo prima la geforce2mx 32MB e dovetti cambiarla perchè con Unreal 2 verso la fine, non ce la faceva più, scattava troppo.

tnt2 a 64 mega non ne hanno fatte quindi è una tnt 64bit da 16 o 32 mega

anche la tnt2 ultra è da 32 mega....veramente una bella bestiolina a quel tempo....prestazioni in linea con la geffo 256 sdr


c'è anche la tnt2 pro che è a 128 bit ma con freq minori della ultra

Crisp
14-09-2010, 01:10
l'unitca tnt2 ultra che avevo trovato era difettosa..o meglio non funzionava con nessun driver nvidia che ho provato.
le ultime funzionano con lo stesso driver..ma la ultra no.
l'ho data indietro, ma ripensandoci, potevo tenermela..

funzionava solo con un OS molto di nicchia, ma solo in VESA...

galaverna
14-09-2010, 08:05
l'unitca tnt2 ultra che avevo trovato era difettosa..o meglio non funzionava con nessun driver nvidia che ho provato.
le ultime funzionano con lo stesso driver..ma la ultra no.
l'ho data indietro, ma ripensandoci, potevo tenermela..

funzionava solo con un OS molto di nicchia, ma solo in VESA...

infatti hai fatto malissimo darla indietro....funziona solo con certe versioni dei driver come alcune schede nvidia come le geforce 2 mx400...di solito le 43.45 vanno bene per quasi tutte le schede vecchie ma mi pare che per la tnt2 ultra ne ho utilizzato uno di ancora piu vecchie

Saragot
14-09-2010, 08:46
Scusate la mia ignoranza, ma come si fa ad andare sugli ebay delle altre nazioni?

PhoEniX-VooDoo
14-09-2010, 08:55
il discorso ti500 è che cmq non l'ho cercata la ti200 :)
ho fatto un giretto, l'ho vista a 5 euro le l'ho presa :D
se c'era la ti500 avrei preso pure quella.

purtroppo ho preso a 6 euro (quindi 1 euro in più della g3ti200) una TNT2 che era spacciata per TNT2 con 64MB, invece è la solita tnt2m64 con 32MB.

cmq devo provarla ancora, ma l'adesivo dietro sembrerebbe proprio la classica m64.

purtroppo sull'athlon 900 si rifiuta di funzionare, solo beep.

cmq bei ricordi.

usavo la geforce 3 ti200 sul Duron 700 e poi sul duron 1200 prima di passare alla Radeon 9600 liscia.
Peccato che dopo averla imprestata ad un amico la radeon 9600 si sia bruciata (avevo modificato il dissipatore originale con un uno + ventola e il tipo si è dimenticato di collegare lo spinotto di alimentazione :muro: )
E' ancora li, nuda e cruda a far polvere, ormai defunta.

con il duron 700 avevo prima la geforce2mx 32MB e dovetti cambiarla perchè con Unreal 2 verso la fine, non ce la faceva più, scattava troppo.


io mi ricordo che per godermelo al massimo giocai a livello Unreal, non ti dico l'ultimo livello, uscivano dalle fottute pareti e avevo praticamente finito tutte le armi, mi pare che vinsi per un pelo con le ultime 2-3 granate a frammentazione :sofico: :sofico:

e tra l'altro se non sbaglio in quel periodo avevo proprio una ASUS Ti200 Pure (che ho ancora). Ora ho praticamente tutta la serie NV2x. Ho anche una Ti500 Reference che tiene un overclock da paura..

se solo mi muovo a trovar casa ed dibire il mio tanto sognato laboratorio :cry: :cry: ...poi mi prendo 2 settimane di ferie e faccio 8000 test e provo mille mila giochi!! :sofico:


P.S. per il ragazzo del '89: ovvio che a te nn dice nulla tutto ciò, nel il periodo che "trattiamo" tu avevi 6-7 anni :p

galaverna
14-09-2010, 09:15
Scusate la mia ignoranza, ma come si fa ad andare sugli ebay delle altre nazioni?

Semplice, vai nel sito ebay delle eltre nazioni tipo ebay.com (US) ebay.uk (inglese), ebay.ch (cinese) ecc :D

la registrazione che ti sei fatto in italia va bene dappertutto

pandyno
14-09-2010, 09:19
Di TNT2 Ultra avevo proprio questa:

http://hardware.earthweb.com/ew_img/common/content/article/20000222/so_tnt2u32/TNTboard.gif

pagata all'epoca 350.000 lire, la mia prima scheda di fascia alta. Ne rimasi talmente deluso dai numerosi problemi di stuttering e rendering pixelloso, tanto che venivo da una savage 4, ma dovevo sospettarlo vista la breve incursione sulla TNT che aveva le stesse caratteristiche (veloce, ma qualitativamente scadente).


http://www.xbitlabs.com/images/video/creative-ultra/screen-ati.jpghttp://www.xbitlabs.com/images/video/creative-ultra/screen-tnt.jpg

A sinistra rage 128 a destra TNT 2

Murakami
14-09-2010, 09:35
Il mitico trilinear dithering... :D ... con giochi single texture, però, era capace di vero trilinear filtering.

pandyno
14-09-2010, 11:05
Il terribile trilinear dithering :Puke: non so per quanto tempo ho rimpianto di aver speso tutti quei soldi :muro:

galaverna
14-09-2010, 12:17
parlando di processori, è meglio un pentium 3 su slot 1 katmai com cache esterna o uno sock 370 coppernime a parità di bus e frequenza?

Come caratteristiche abbiamo

slot1 con cache esterna bus 64bit e 512kb e freq metà del processore

socket 370 con cache interna dovrebbe essere 256 bit, 256kb e freq di lavoro del processore e latenze minori

però se qualcuno ha provato, mi sa dire realmente come va il confronto?

PhoEniX-VooDoo
14-09-2010, 12:21
parlando di processori, è meglio un pentium 3 su slot 1 katmai com cache esterna o uno sock 370 coppernime a parità di bus e frequenza?

Come caratteristiche abbiamo

slot1 con cache esterna bus 64bit e 512kb e freq metà del processore

socket 370 con cache interna dovrebbe essere 256 bit, 256kb e freq di lavoro del processore e latenze minori

però se qualcuno ha provato, mi sa dire realmente come va il confronto?

ho trovato questo (a dire il vero primo risultato in google :O :read: ) ti copio solo due punti di stretto interesse



# Coppermine's full speed L2 cache provides a considerable performance increase over Katmai of roughly 10%.
# Optimized cache latency and increased cache associativity enable even better performance, also by using the 256 Bit wide L2 cache bus.



articolo completo (http://www.tomshardware.com/reviews/performance-guide,189-3.html)

Phantom II
14-09-2010, 14:21
parlando di processori, è meglio un pentium 3 su slot 1 katmai com cache esterna o uno sock 370 coppernime a parità di bus e frequenza?

Come caratteristiche abbiamo

slot1 con cache esterna bus 64bit e 512kb e freq metà del processore

socket 370 con cache interna dovrebbe essere 256 bit, 256kb e freq di lavoro del processore e latenze minori

però se qualcuno ha provato, mi sa dire realmente come va il confronto?
Meglio il Coppermine. La cache in quantitativo inferiore rispetto al Katmai era ampiamente compensata dalla frequenza di lavoro superiore e dalle latenze più ridotte.

lele.miky
14-09-2010, 16:17
io ne ho una savage xp...quanto pare qualcona è uscita

ciao,riescia a farci una foto?sono curioso di vederla
grazie mille

galaverna
14-09-2010, 16:23
ciao,riescia a farci una foto?sono curioso di vederla
grazie mille


si ma il problema quale scatola l'ho messa :D

pandyno
14-09-2010, 16:25
Se svuoti i PVT... ;)

Se funzia, la cedi ed è effettivamente la Savage XP mi metto ufficialmente in coda ;)

lele.miky
14-09-2010, 16:43
qualcuno ha qualche link su questo savage Xp?

grazie

pandyno
14-09-2010, 17:18
Foto (http://www.ixbt.com/video2/images/retro2003-2/savagexp.jpg)

Fonte (http://ixbtlabs.com/articles2/retro/retro2003-2.html)

This is a demo card, i.e. a video card on the early silicon, that is why the T&L, for example, does not work there. Production of such cards wasn't even started.

PhilAnselmo@Superjoint
14-09-2010, 19:23
Foto (http://www.ixbt.com/video2/images/retro2003-2/savagexp.jpg)

Fonte (http://ixbtlabs.com/articles2/retro/retro2003-2.html)

This is a demo card, i.e. a video card on the early silicon, that is why the T&L, for example, does not work there. Production of such cards wasn't even started.

Per noi "retrocomputeristi" capire l'ungherese non dovrebbe essere difficile
http://www.hwsw.hu/hirek/15722/computex--az-s3-visszater-az-onallo-grafikus-chipek-piacara.html

:asd:

...o il russo
http://www.3dnews.ru/editorial/computex2002-photo/

pandyno
15-09-2010, 09:02
Purtroppo sono limitato :cry:

Saragot
15-09-2010, 09:57
Foto (http://www.ixbt.com/video2/images/retro2003-2/savagexp.jpg)

Fonte (http://ixbtlabs.com/articles2/retro/retro2003-2.html)

This is a demo card, i.e. a video card on the early silicon, that is why the T&L, for example, does not work there. Production of such cards wasn't even started.

Hanno testato le voodoo1 a 800x600 ed a 1024x768.... si saranno chiesti perchè non gli fa nemmeno un test!?!?

shodan
15-09-2010, 15:06
io ne ho una savage xp...quanto pare qualcona è uscita

Mmm, ricordavo anche io che il chip fosse stato annunciato ma mai commercializzato... evidentemente qualche "pezzo" dev'essere uscito!

Molto interessato anche io alla foto.
Qui invece ci sono le specifiche (era un Savege2000 riveduto e corretto): http://www.neeyik.info/3dspecs/3dspecs_dx7.html#sis3

Ciao. :)

shodan
15-09-2010, 15:27
Di TNT2 Ultra avevo proprio questa:

http://hardware.earthweb.com/ew_img/common/content/article/20000222/so_tnt2u32/TNTboard.gif

pagata all'epoca 350.000 lire, la mia prima scheda di fascia alta. Ne rimasi talmente deluso dai numerosi problemi di stuttering e rendering pixelloso, tanto che venivo da una savage 4, ma dovevo sospettarlo vista la breve incursione sulla TNT che aveva le stesse caratteristiche (veloce, ma qualitativamente scadente).


http://www.xbitlabs.com/images/video/creative-ultra/screen-ati.jpghttp://www.xbitlabs.com/images/video/creative-ultra/screen-tnt.jpg

A sinistra rage 128 a destra TNT 2

Ciao,
in effetti, a causa del mipmap dithering (tra l'altro applicato pure male) al posto del trilinear, la qualità grafica non era un gran che (anche'io ci rimasi male vedendo un TNT), ma la cosa dipendeva dai driver.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23965930&postcount=6668) ho fatto un test che metteva a confronto i driver 6.67 con i 71.84 e si vedeva chiaramente che i driver più recenti abilitavano l'uso del trilinear, mentre quelli più vecchi non lo usavano mai (nemmeno in condizione di single-texture).

Purtroppo i link alle immagini non vanno più... chissà se ho ancora le originali da qualche parte...

Ciao. :)

pandyno
15-09-2010, 17:25
Si si lo ricordo; onestamente la TNT/TNT2 era inguardabile. :)
Altra sorte il primo Geforce ;)

Murakami
15-09-2010, 18:59
Ricordo distintamente anche io che, con Forsaken (gioco single texture), i driver serie 40 usavano il trilinear dithering, mentre quelli serie 70 il vero trilinear filtering (devo averlo già scritto in questo thread, ad ogni modo).

walter sampei
15-09-2010, 21:15
parlando di processori, è meglio un pentium 3 su slot 1 katmai com cache esterna o uno sock 370 coppernime a parità di bus e frequenza?

Come caratteristiche abbiamo

slot1 con cache esterna bus 64bit e 512kb e freq metà del processore

socket 370 con cache interna dovrebbe essere 256 bit, 256kb e freq di lavoro del processore e latenze minori

però se qualcuno ha provato, mi sa dire realmente come va il confronto?

confermo sicuramente il 370, il vecchio s1 era piu' lento anche perche' se non ricordo male oltre alla cache (che aiuta gia' parecchio) avevano ottimizzato anche alcune altre parti interne del processore

shodan
16-09-2010, 09:55
confermo sicuramente il 370, il vecchio s1 era piu' lento anche perche' se non ricordo male oltre alla cache (che aiuta gia' parecchio) avevano ottimizzato anche alcune altre parti interne del processore

Si, ricordi bene: Intel rimaneggio la sezione degli interi, eliminando dei pipeline stall ben noti a chi ottimizzava codice in assembly ;)

Il guadagno prestazionale ottenibile passando da core Katmai (slot 1, cache L2 da 512 KB con bus a 64 bit e frequenza dimezzata rispetto al processore) al core Coppermine (cache L2 da 256 KB con bus a 256 bit full speed) è stato tale (5-20%) che il "vecchio" core P3 era di nuovo in grado di competere con il K7.

Ciao. :)

walter sampei
16-09-2010, 12:23
ragassssss, chi lo ricorda??? :D

http://sivalesvaleo.files.wordpress.com/2007/04/dyna-blaster2.png

IMHO un giochetto davvero divertente :)

sanford
16-09-2010, 12:58
Bomberman, proposto in tutte le salse e le piattaforme, sempre divertente...:D

Saragot
16-09-2010, 13:26
ragassssss, chi lo ricorda??? :D

http://sivalesvaleo.files.wordpress.com/2007/04/dyna-blaster2.png

IMHO un giochetto davvero divertente :)

nono, questo è dyna blaster!!!!!
Quanto tempo che non ci gioco... l'avevo pure finito.

walter sampei
16-09-2010, 14:28
Bomberman, proposto in tutte le salse e le piattaforme, sempre divertente...:D

no ma ho pure quello :D

nono, questo è dyna blaster!!!!!
Quanto tempo che non ci gioco... l'avevo pure finito.

si, e c'era pure il codice... premevi p per la pausa, poi digitavi hudsonsoft e ti dava il massimo dei potenziamenti e invulnerabilita' a tutto tranne i mostri dei boss :D

PhoEniX-VooDoo
16-09-2010, 14:38
era difficile :O

..sivalesvaleo.files.wordpress.com/2007/04/dyna-blaster2.png

:sofico: :sofico:

sanford
16-09-2010, 14:45
no ma ho pure quello :D

Non ricordavo il nome ma ho giocato proprio a Dyna Blaster (clone di Bomberman), con un vetusto 486...:D

walter sampei
16-09-2010, 15:25
Non ricordavo il nome ma ho giocato proprio a Dyna Blaster (clone di Bombermen), con un vetusto 486...:D

ERESIAAAAAAAAAA

in questo thread e' un POTENTE 486 :O :sofico:

walter sampei
18-09-2010, 12:16
murakami... hai piu' tirato il collo alla potentissima trident? :sofico:

shodan
18-09-2010, 13:35
murakami... hai piu' tirato il collo alla potentissima trident? :sofico:

No Murakami non farlo... potresti essere accecato dalla pUtenza esagerata sprigionata dalla trident! :eek:

walter sampei
18-09-2010, 14:32
No Murakami non farlo... potresti essere accecato dalla pUtenza esagerata sprigionata dalla trident! :eek:

preparatevi alla battaglia finale, la sfida tra deceleratori grafici :sofico: :D

Murakami
18-09-2010, 16:17
murakami... hai piu' tirato il collo alla potentissima trident? :sofico:
Azz, manco ricordavo di averla, ma nel cassetto effettivamente c'è: peccato che non ho più il PC dove montarla (lei e tante altre)... :(

lele.miky
18-09-2010, 18:46
se devi vendere qualcuna delle schede fammi un fischio :cool:
ciao

shodan
19-09-2010, 00:11
preparatevi alla battaglia finale, la sfida tra deceleratori grafici :sofico: :D

Mmm... difficile battere la ViRGE in questo! :p

walter sampei
19-09-2010, 23:17
Azz, manco ricordavo di averla, ma nel cassetto effettivamente c'è: peccato che non ho più il PC dove montarla (lei e tante altre)... :(

ok... ci affidiamo a te nella speranza del miracolo :sperem:

Mmm... difficile battere la ViRGE in questo! :p

IMHO e' una bella sfida... chi fara' meno frame, perdera' effetti in giro per il monitor e si piantera' meglio??? e chi dara' una bsod con i colori piu' intensi??? :sofico: :bsod: