PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

Space Marine
31-01-2007, 19:30
A proposito di retrogaming, avete mai visto quella rivista chiamata "retrogamer" ?
Finora ne ho visto solo un numero, quello di maggio 2006, ma c'è una rivista con stesso titolo e stessa grafica in gran bretagna che esce da anni e vende tantissimo.

Sapete mica che fine ha fatto l'edizione italiana?

Simon82
31-01-2007, 19:34
A proposito di retrogaming, avete mai visto quella rivista chiamata "retrogamer" ?
Finora ne ho visto solo un numero, quello di maggio 2006, ma c'è una rivista con stesso titolo e stessa grafica in gran bretagna che esce da anni e vende tantissimo.

Sapete mica che fine ha fatto l'edizione italiana?
Io ho comprato il secondo numero di Gennaio se non sbaglio... davvero ottima come rivista, peccato costicchia un po'. ;)

walter sampei
31-01-2007, 19:36
Mmm, ti metti questa firma personalizzata.
E poi che ci fai? lol :p

Almeno una sezione sarebbe utile a qualcuno oltre che i soliti 10 matti :D

c'e' una cosa da dire. se uno dice che usa ancora win 98 o un p2-p3 o una voodoo, tutti ti dicono "ma sei matto? butta via tutto, prenditi conroe, passa a xp questo e quello". ma se iniziamo in parecchi a dimostrare che, solo perche' ha qualche anno qualcosa NON e' da buttare via, potremmo iniziare a smuovere parecchia gente :)

tornando un attimo alle nostre amate schede: sto pensando di piazzare una v2 pure su sto muletto, esiste qualche modo per usarla solo col glide senza impazzire (e usare la geffo 2 per opengl e directx)?

conan_75
31-01-2007, 20:40
Mmm, ti metti questa firma personalizzata.
E poi che ci fai? lol :p

Almeno una sezione sarebbe utile a qualcuno oltre che i soliti 10 matti :D
Nessuno è talmente folle da creare un'intera sezione per 10 matti che ancora provano gusto a testare vecchiume :D :D

Murakami
31-01-2007, 20:53
Io ho comprato il secondo numero di Gennaio se non sbaglio... davvero ottima come rivista, peccato costicchia un po'. ;)
Ah, è uscita: domani la compro subito... :eek:

Max_R
31-01-2007, 20:58
tornando un attimo alle nostre amate schede: sto pensando di piazzare una v2 pure su sto muletto, esiste qualche modo per usarla solo col glide senza impazzire (e usare la geffo 2 per opengl e directx)?Dipende dall'applicazione ma non vedo dove possa stare il problema ;)
P.s.
Evitate le critiche mosse verso il thread 3Dfx e verso chi ha espresso ciò che pensa per favore: a volte è utile sperare tanto quanto è bello fantasticare ;)

Space Marine
31-01-2007, 22:25
Io ho comprato il secondo numero di Gennaio se non sbaglio... davvero ottima come rivista, peccato costicchia un po'. ;)


Il secondo numero è di gennaio 2007? o_O

Corro a prenderla :D



tornando un attimo alle nostre amate schede: sto pensando di piazzare una v2 pure su sto muletto, esiste qualche modo per usarla solo col glide senza impazzire (e usare la geffo 2 per opengl e directx)?

Sicuro, considera che io ne tenevo 2 in sli sul pc principale :asd: (un 3200+ 939 con x800gto2 ) su XP.


Per l'openGL l'importante è che il file opengl32 in c:\windows\system sia della tua scheda principale.
Per le directX ci sono programmi come Tweek che ti fanno selezionare quale scheda usare, inoltre molti giochi ti permettono di fare altrettanto.
Cmq non ricordo neanche di averlo dovuto usare, in Dx e ogl usava sempre la x800 mentre per le glide si attivavano in automatico le v2.

Se usate lo SLI sotto XP ricordatevi che per attivarlo bisogna rimuovere da gestione periferiche una delle 2.
Deve esser vista come un'unica scheda, altrimenti non si attiva.

walter sampei
01-02-2007, 20:01
ho comprato il duron 1300 con la scheda madre e un banco ram ddr da 128 mega (che tanto levo e ce ne butto su uno da 512 ;) ). altro che mulettino da retrogaming da accendere ogni tanto, questo credo che sara' il mio pc principale per internet e non solo :cool:

Simon82
02-02-2007, 06:59
Ah, è uscita: domani la compro subito... :eek:
Almeno... quello che ho preso io in ferie ha scritto Gennaio e c'e' la rece e storia dell'Atari 2600. ;)

P3pPoS83
02-02-2007, 11:02
Dipende dall'applicazione ma non vedo dove possa stare il problema ;)
P.s.
Evitate le critiche mosse verso il thread 3Dfx e verso chi ha espresso ciò che pensa per favore: a volte è utile sperare tanto quanto è bello fantasticare ;)

Quoto tutto!!! Evitiamo di sparare cazzate sulle passioni degli altri... Alla fine non si fa niente di male, mà sarà tutta invidia :D

Bye :cool:

Simon82
02-02-2007, 11:49
Quoto tutto!!! Evitiamo di sparare cazzate sulle passioni degli altri... Alla fine non si fa niente di male, mà sarà tutta invidia :D

Bye :cool:
Tu comincia a evitare ad usare questo tono se non vuoi essere sospeso.

conan_75
02-02-2007, 11:54
Quoto tutto!!! Evitiamo di sparare cazzate sulle passioni degli altri... Alla fine non si fa niente di male, mà sarà tutta invidia :D

Bye :cool:
Difatti, è stata creata la sezione off-topic per le questioni fantascientifiche :D:D

Forse qualcuno si dimentica che scheda video ho comprato proprio per test, quindi certe cose con me non attaccano ;)

walter sampei
02-02-2007, 12:45
ragazzi, per favore un attimo di calma. non ha senso perdersi in battaglie personali pro questo o quello. ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, nel rispetto degli altri e delle idee degli altri.

conan_75
02-02-2007, 13:05
Io sono sempre tranquillo, poi sull'argomento V5 sono inattaccabile ;)
La scheda sta sul muletto a 20 metri da dove sono seduto adesso :D
Mi sono già scornato in passato con il "gran capo" delle community 3DFX in Italia, quindi ri-discutere le cose con gli altri non ha senso.
Io ho una mia linea di pensiero, che può essere giusta o sbagliata: l'importante è smentirmi con almeno due cifrette alla mano, visto che io due cifrette ai tempi le ho riportate eccome.
In questo caso sarei ben lieto di riaprire il sipario :cool:

P3pPoS83
02-02-2007, 13:10
Tu comincia a evitare ad usare questo tono se non vuoi essere sospeso.

Scusate, ma quando ci vuole ci vuole... Scusatemi :)

Bye :cool:

P3pPoS83
02-02-2007, 13:14
Io sono sempre tranquillo, poi sull'argomento V5 sono inattaccabile ;)
La scheda sta sul muletto a 20 metri da dove sono seduto adesso :D
Mi sono già scornato in passato con il "gran capo" delle community 3DFX in Italia, quindi ri-discutere le cose con gli altri non ha senso.
Io ho una mia linea di pensiero, che può essere giusta o sbagliata: l'importante è smentirmi con almeno due cifrette alla mano, visto che io due cifrette ai tempi le ho riportate eccome.
In questo caso sarei ben lieto di riaprire il sipario :cool:

Vorrei tanto anche io che il sipario si riaprisse :D staremo a vedere... :ciapet:

Bye :cool:

Simon82
02-02-2007, 13:14
Scusate, ma quando ci vuole ci vuole... Scusatemi :)

Bye :cool:
La prossima volta sei sospeso seduta stante per lo stesso motivo perche' quando ci vuole ci vuole.

Il fatto che ti senta in dovere di sfogarti non da il diritto di farlo su questo forum e tantomeno insultando le altre persone indipendentemente dalla tua "passione" per una azienda che non esiste piu'.

P3pPoS83
02-02-2007, 13:29
La prossima volta sei sospeso seduta stante per lo stesso motivo perche' quando ci vuole ci vuole.

Il fatto che ti senta in dovere di sfogarti non da il diritto di farlo su questo forum e tantomeno insultando le altre persone indipendentemente dalla tua "passione" per una azienda che non esiste piu'.

Intanto non ho insultato nessuno :) cmq ho recepito il messaggio e se ho offeso qualcuno chiedo venia :fagiano:

Bye :cool:

conan_75
02-02-2007, 13:54
Vorrei tanto anche io che il sipario si riaprisse :D staremo a vedere... :ciapet:

Bye :cool:
Se il sipario si apre perchè c'è qualcosa di serio da testare o discutere ben venga, sono il primo che si ci butta dentro.
Se ci si deve insultare reciprocamente per questioni di "tifoseria", scusatemi, ma sono troppo cresciuto ahimè... :(

La realtà è che io ho sempre avuto attriti con la comunità 3DFX; il colpo di grazia è arrivato, a mio avviso, proprio quando mi sono comprato la V5 perchè mezza community mi diceva che UT2003 sarebbe girato alla grande anche a 1024 dettagli medio-alti...peccato che arrivo a casa e a 800x600 dettagli medi scattava da paura, pur avendo usato i driver definiti "giusti".
Mi dispiace perchè ci sono pure quei 5-6 utenti che pur apprezzando il marchio ragionano con la testa sulle spalle (vedi Sandford, Max_R e altri di cui ora non ricordo il nick).
Altri invece sono fanboy a tal punto da creare disinformazione, come successo nel caso di UT2003.
Forse sono stato il primo a postare dei bench di UT2003 numerici con la V5, cosa che, guardacaso, nel forum 3DFX non erano mai apparsi.
Di contro c'erano gli SS fatti con fraps mentre si guardava verso l'angolo di una stanza oppure con la grafica smantellata dal 3DA.
Meglio chiuderla qui, scusate questo OT ;)

P3pPoS83
02-02-2007, 14:25
Se il sipario si apre perchè c'è qualcosa di serio da testare o discutere ben venga, sono il primo che si ci butta dentro.
Se ci si deve insultare reciprocamente per questioni di "tifoseria", scusatemi, ma sono troppo cresciuto ahimè... :(

La realtà è che io ho sempre avuto attriti con la comunità 3DFX; il colpo di grazia è arrivato, a mio avviso, proprio quando mi sono comprato la V5 perchè mezza community mi diceva che UT2003 sarebbe girato alla grande anche a 1024 dettagli medio-alti...peccato che arrivo a casa e a 800x600 dettagli medi scattava da paura, pur avendo usato i driver definiti "giusti".
Mi dispiace perchè ci sono pure quei 5-6 utenti che pur apprezzando il marchio ragionano con la testa sulle spalle (vedi Sandford, Max_R e altri di cui ora non ricordo il nick).
Altri invece sono fanboy a tal punto da creare disinformazione, come successo nel caso di UT2003.
Forse sono stato il primo a postare dei bench di UT2003 numerici con la V5, cosa che, guardacaso, nel forum 3DFX non erano mai apparsi.
Di contro c'erano gli SS fatti con fraps mentre si guardava verso l'angolo di una stanza oppure con la grafica smantellata dal 3DA.
Meglio chiuderla qui, scusate questo OT ;)

Su questo ti dò ragione... Magari certe folte il fanatismo annebbia la vista :D ma farebbe piacere anche a me discutere di qualcosa d'innovativo con 3dfx con oggetto, adesso andiamo avanti...

Bye :cool:

Max_R
02-02-2007, 15:03
Non capisco chi idolatra 3Dfx tanto quanto non capisco chi ci si accanisce contro... Se una critica deve essere distruttiva allora tanto vale tenersela per se non credete? E poi si tratta di rispetto... Non sono certo un Fanboy e nemmeno un collezionista ma ho un occhio di riguardo per 3Dx... Non tanto per le ultime quanto per le prime Voodoo e Voodoo 2... Non vado matto ne per le Voodod 5 ne per le Voodoo 4, le Voodoo 3 mi piacciono così così, le Rush e le Banshee mi stanno simpatiche ma quelle che non potrò dimenticare sono le schede acceleratrici.. Io capisco le "vostre" motivazioni e vi chiedo di accettare le "nostre" perchè dopotutto siamo mossi dalla stessa passione :)

P3pPoS83
02-02-2007, 15:10
Non capisco chi idolatra 3Dfx tanto quanto non capisco chi ci si accanisce contro... Se una critica deve essere distruttiva allora tanto vale tenersela per se non credete? E poi si tratta di rispetto... Non sono certo un Fanboy e nemmeno un collezionista ma ho un occhio di riguardo per 3Dx... Non tanto per le ultime quanto per le prime Voodoo e Voodoo 2... Non vado matto ne per le Voodod 5 ne per le Voodoo 4, le Voodoo 3 mi piacciono così così, le Rush e le Banshee mi stanno simpatiche ma quelle che non potrò dimenticare sono le schede acceleratrici.. Io capisco le "vostre" motivazioni e vi chiedo di accettare le "nostre" perchè dopotutto siamo mossi dalla stessa passione :)

Bel discorso... Sono commosso :) bravo Max

Bye :cool:

shodan
02-02-2007, 15:15
Non capisco chi idolatra 3Dfx tanto quanto non capisco chi ci si accanisce contro... Se una critica deve essere distruttiva allora tanto vale tenersela per se non credete? E poi si tratta di rispetto... Non sono certo un Fanboy e nemmeno un collezionista ma ho un occhio di riguardo per 3Dx... Non tanto per le ultime quanto per le prime Voodoo e Voodoo 2... Non vado matto ne per le Voodod 5 ne per le Voodoo 4, le Voodoo 3 mi piacciono così così, le Rush e le Banshee mi stanno simpatiche ma quelle che non potrò dimenticare sono le schede acceleratrici.. Io capisco le "vostre" motivazioni e vi chiedo di accettare le "nostre" perchè dopotutto siamo mossi dalla stessa passione :)

Ciao,
non penso che l'astio che si è venuto un po' a creare nel forum sia rivolto verso la 3dfx.

Personalmente mi pare rivolto (come diceva conan) verso parte della community 3dfx che a volte, a parer mio, ha esagerato con le affermazioni.
Ad esempio, su un ben noto forum, si discusse della ipotetica superiorità in UT2003 di una Voodoo5 rispetto a un Radeon 8500... è una cosa folle!
Io ora non ho mai avuto una Voodoo5, ma da quello che posso vedere dai test di conan, così come si evince dai test on-line, la Radeon 8500 era (ed è) molto superiorie.
Invece, in quel thread, si discusse per molte pagine di questa decantata superiorità, eppure non ci fu nessuno che riportasse i valori di FPS della Voodoo5.

E' questo modo di fare, a mio avviso, che ha attirato parecchie antipatie.
Verso la 3dfx invece ho massimo stima, memore della soddisfazioni che mi diedero le sue schede (Voodoo1 e Voodoo Banshee).

Ciao. :)

conan_75
02-02-2007, 15:35
Non capisco chi idolatra 3Dfx tanto quanto non capisco chi ci si accanisce contro... Se una critica deve essere distruttiva allora tanto vale tenersela per se non credete? E poi si tratta di rispetto... Non sono certo un Fanboy e nemmeno un collezionista ma ho un occhio di riguardo per 3Dx... Non tanto per le ultime quanto per le prime Voodoo e Voodoo 2... Non vado matto ne per le Voodod 5 ne per le Voodoo 4, le Voodoo 3 mi piacciono così così, le Rush e le Banshee mi stanno simpatiche ma quelle che non potrò dimenticare sono le schede acceleratrici.. Io capisco le "vostre" motivazioni e vi chiedo di accettare le "nostre" perchè dopotutto siamo mossi dalla stessa passione :)

Giusto, criticare senza un "numero" in mano è anche questa una fanboyata, poichè è dettata probabilmente da tifo per una casa avversaria ;)

conan_75
02-02-2007, 15:39
Su questo ti dò ragione... Magari certe folte il fanatismo annebbia la vista :D ma farebbe piacere anche a me discutere di qualcosa d'innovativo con 3dfx con oggetto, adesso andiamo avanti...

Bye :cool:
A me basta poco: dammi un'idea per un test o una curiosità che ti vuoi togliere e io ti accontento subito ;)
Se mi procuro un banco da 512 di ram faccio un test per togliermi una soddisfazione...la V5 verrà riconosciuta su Vista e mi permetterà di far partire qualche titolo?
Se si, con quali risultati?
Che ne dite?

Max_R
02-02-2007, 17:26
Ora le si può usare anche sotto agli os x64 ma in maniera limitata... Riguardo a Ut2003/2004 effettivamente girano (relativamente) bene: ottenevo un framerate decente con un P3 1000 e 512 mb pc133 ed uno molto buono con un A Xp 3000+ e 512 mb pc3200... Parlo per me però... No conosco quale era la tua situazione... Dipende molto anche dalle aspettative... Per quello che mi aspettavo sono rimasto stupito... Avevo giurato di usare le 3Dfx solo sotto 98 ed ora invece uso le V5 sotto Xp... Detto questo non ho alcun dubbio che una 8500 sia superiore sotto tutti gli aspetti ;)

Quello che volevo dire è che potremmo mettere finalmente da parte le asce da guerra... Per fortuna o purtroppo della vecchia community è rimasto poco e i più si sono dati una ridimensionata ;)

Space Marine
02-02-2007, 17:59
Almeno... quello che ho preso io in ferie ha scritto Gennaio e c'e' la rece e storia dell'Atari 2600. ;)


Ma non è di gennaio, è di maggio 2006! -__-'
C'è l'ho pure io, con l'atari 2600 sopra, oltre all'amiga 1200 ed altro.

conan_75
02-02-2007, 18:04
Io avevo una situazione di Duron SSE 1600, 256 o 384Mb di ram, non ricordo quanta ne avevo usata per il test.
Nel test bot, che riproduceva una situazione di gioco reale, avevo un frame medio mi pare di 17 a 1024 dettagli medio-alti.
Con Win98 arrivava ad appena 18, ma gli errori grafici stavano a bizzeffe.
Ho fatto tanti test con win98-XP con vari driver, ora non ricordo le cifre ma dovrebbero esserci in questa discussione o nel tread 3DFX.
Ora non ricordo tutte le questioni precise, ma il top era con SFFT sotto winXP: perdevano poche prestazioni però gli errori grafici erano minimi (UT2003).
Mi dispiace non poterti dare immediatamente le cifre precise.

Cosa mi aspettavo?
Diciamo prestazioni allineate alla R32DDR (nel forum mi dicevano che la V5 era sicuramente superiore), che ho avuto in passato con una configurazione addirittura inferiore, invece diciamo che la V5 andava occhio e croce la metà con i migliori driver disponibili.
I miei sogni di net-gaming in casa erano sfumati, ma vabbè, d'altronde mi rimane in mano quella che a mio avviso è la migliore scheda per il retrogaming, poichè mi fa partire D3D, OGL (a proposito, qui se la cavava bene) e 3DFX.
Inoltre tutti i vecchi titoli andavano con AA.

Max_R
02-02-2007, 18:16
Uhm sarà che ho provato ad usarla sotto ad Xp solo di recente... Comunque quelli che ho visto con UT2003/4 sono ottimi risultati per quella scheda (Quake 3 invece è penoso indipendentemente dal pc)... Se supportasse le Glide Dos la potrei apprezzare di più e invece...
Matrox + Voodoo è la retro-accoppiata che preferisco ;)

conan_75
02-02-2007, 20:52
Uhm sarà che ho provato ad usarla sotto ad Xp solo di recente... Comunque quelli che ho visto con UT2003/4 sono ottimi risultati per quella scheda (Quake 3 invece è penoso indipendentemente dal pc)... Se supportasse le Glide Dos la potrei apprezzare di più e invece...
Matrox + Voodoo è la retro-accoppiata che preferisco ;)
Tutto al contrario :D
L'unico titolo che mi ha soddisfatto era Q3A, l'unico titolo dove andava più forte della R32DDR.
Sarà che allora i driver OGL Ati erano un cesso, però la V5 era una spanna sopra, almeno dai miei test.
Avevo provato con 3-4 driver diversi.

Max_R
02-02-2007, 21:14
Beh non è davvero pietoso nel senso che i suoi bei fps li fa eccome per carità... Peccato che passando da un Pentium 3 1000 ad un Athlon Xp 3000+ passando per un tualatin 1400 non ho guadagnato nulla! :D

"Stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla...
Ho provato diverse configurazioni... L'unica scheda che sembra dare valori decenti tra quelle provate è una Geforce 3 TI200... Le altre tre invece due delle quali sono V5 mi danno valori demoralizzanti...
Le V5 danno 75 fps mentre la G400 Max addirittura 29 fps!!!
Il sistema testato per ultimo è il Barton 2600+ su kt333 con 512 mb ddr!!! Dovrebbe andare come un razzo-missile invece va tale e quale all'altro sistema Tualatin 1400 su apollo pro 133t con 512 mb sdr ed idem lo stesso con un Coppermine 1000..." :read:
;)

el-mejo
02-02-2007, 21:22
Tutto al contrario :D
L'unico titolo che mi ha soddisfatto era Q3A, l'unico titolo dove andava più forte della R32DDR.
Sarà che allora i driver OGL Ati erano un cesso, però la V5 era una spanna sopra, almeno dai miei test.
Avevo provato con 3-4 driver diversi.
In ogl anche ora non sono un granchè :asd: . Fortuna che ho la tnt che col ogl e la cavicchia!
A proposito, su q3a, con la mia configurazione(P3@560mhz,128mb pc133, riva tnt) secondo voi il collo di bottiglia lo fa la tnt o il processore? Mi pareva di aver letto che q3a andava molto meglio con una scheda grafica con hw T&L. E' vero?
OT]Se vi và provate tremulous, il gioco in firma, che è una ex mod di q3a![FINE OT

conan_75
02-02-2007, 21:23
Beh non è davvero pietoso nel senso che i suoi bei fps li fa eccome per carità... Peccato che passando da un Pentium 3 1000 ad un Athlon Xp 3000+ passando per un tualatin 1400 non ho guadagnato nulla! :D

"Stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla...
Ho provato diverse configurazioni... L'unica scheda che sembra dare valori decenti tra quelle provate è una Geforce 3 TI200... Le altre tre invece due delle quali sono V5 mi danno valori demoralizzanti...
Le V5 danno 75 fps mentre la G400 Max addirittura 29 fps!!!
Il sistema testato per ultimo è il Barton 2600+ su kt333 con 512 mb ddr!!! Dovrebbe andare come un razzo-missile invece va tale e quale all'altro sistema Tualatin 1400 su apollo pro 133t con 512 mb sdr ed idem lo stesso con un Coppermine 1000..." :read:
;)
Mi ricordo di questa cosa, la cosa più logica che venga da pensare è che in qualche modo si incantasse il V-Sync su 75.
Mi era successa una cosa simile con una GF4Mx ed ero stato costretto a formattare, non c'era verso.
Io con la V5 avevo fatto oltre 120 con i driver originali a 1024 full, però c'era un'ottimizzazione che avevo scovato.
Con altri driver e realmente la qualità al massimo mi faceva 86 se non mi sbaglio.
I driver OGL degli amigamerlin erano lenti, circa 60fps.

el-mejo
02-02-2007, 21:27
Beh non è davvero pietoso nel senso che i suoi bei fps li fa eccome per carità... Peccato che passando da un Pentium 3 1000 ad un Athlon Xp 3000+ passando per un tualatin 1400 non ho guadagnato nulla! :D

"Stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla...
Ho provato diverse configurazioni... L'unica scheda che sembra dare valori decenti tra quelle provate è una Geforce 3 TI200... Le altre tre invece due delle quali sono V5 mi danno valori demoralizzanti...
Le V5 danno 75 fps mentre la G400 Max addirittura 29 fps!!!
Il sistema testato per ultimo è il Barton 2600+ su kt333 con 512 mb ddr!!! Dovrebbe andare come un razzo-missile invece va tale e quale all'altro sistema Tualatin 1400 su apollo pro 133t con 512 mb sdr ed idem lo stesso con un Coppermine 1000..." :read:
;)
Probabilmente è un limite di quel gioco con quella scheda! Esisteva lo stesso problema con Doom 3 e le Ati, che non vanno oltre mi pare 60fps, poi nn sò se l' hanno patchato!

Max_R
02-02-2007, 22:23
Certo: è l'accoppiata Quake 3 / V5 che non funziona... Una 6k ottiene esattamente il doppio della 5,5k :D
Oltretutto va veramente fluido per la maggior parte del tempo tranne che in particolari situazioni nelle quali il framerate scende paurosamente :mbe:

conan_75
02-02-2007, 23:17
Non so che dire, da me filava di brutto rispetto ad altri titoli D3D dove la scheda crollava.
La R100DDR faceva circa 72FPS, 78 cloccata @183Mhz.
Ma i driver ATI erano pietosi su qualsiasi titolo OGL all'epoca.
Che io mi ricordi, a parità di configurazione, la V5 5500 faceva un'ottantina e la 6000 un centinaio.
Dovrei scovare nella discussione i miei precedenti risultati.

Max_R
03-02-2007, 00:35
Beh basta pensare a Flatout come va :) E' giocabile a 1024x768 a 16 bit se non ricordo male... Se volete posso farvi avere qualche bench... Prima di ogni critica specifico che ho giocato il suddetto titolo con la X800 e l'ho voluto sperimentare poi con la V5 ;) :D

conan_75
03-02-2007, 01:12
Beh basta pensare a Flatout come va :) E' giocabile a 1024x768 a 16 bit se non ricordo male... Se volete posso farvi avere qualche bench... Prima di ogni critica specifico che ho giocato il suddetto titolo con la X800 e l'ho voluto sperimentare poi con la V5 ;) :D
Può essere: giocato in DX6 si alleggerisce parecchio, ma come tu stesso avrai notato non è più il flatout che conosciamo tutti.

Difatti con un gioco vecchio ma complesso come UT2003 che praticamente gira in DX6, la V5 si deve elaborare tutta la grafica e crolla.

Max_R
03-02-2007, 10:10
No dai insomma era anche fruibile... Ovviamente poi l'unico motivo per fare una cosa del genere è non avere alternative alla V5 5500 ed in tal caso ogni gioco nuovo quale Ut2003/4 Flatout Painkiller Half-Life 2 che si riesce a fare girare è sempre una battaglia vinta... Doom 3 invece viene proprio rovinato... Poi logico che avendo schede ben migliori e più recenti uso quelle per giocare ;)

Simon82
03-02-2007, 12:39
Ma non è di gennaio, è di maggio 2006! -__-'
C'è l'ho pure io, con l'atari 2600 sopra, oltre all'amiga 1200 ed altro.
C'e' qualcosa che non mi torna.. che l'abbiano ripubblicato con il solo cambio del nome mese? :eek:

walter sampei
03-02-2007, 22:30
C'e' qualcosa che non mi torna.. che l'abbiano ripubblicato con il solo cambio del nome mese? :eek:

non credo, anche se non mi stupirebbe. in alcuni (rari) casi certe riviste di nicchia, se non hanno successo, vengono riproposte come "novita'" dopo qualche mese...

Space Marine
03-02-2007, 22:50
Secondo me invece l'hanno ripubblicato:

quando lo presi io nella stessa edicola c'erano 2 edizioni:
una con l'involucro di cartone che costava 9,90 euro ed una con il cellophane da rivista che veniva 5,90, entrambe con lo stesso contenuto, sia sulla rivista sia sul cd.

Io ovviamente ho preso quella da 5,90, però visto che gia esistevano 2 versioni non mi stupirei che ne abbiano fatta una terza.

I titoli sulla mia copertina sono:

Atari 2600: inizia l'era dei videogiochi
Amiga 1200: il computer più amato dagli Italiani
Scopri come emulare sul tuo Gameboy advance
Caccia all'affare: i prezzi di tutte le console per la vostra collezione
La storia della us gold: nascita e declino di un mito del passato
Bio: Nolan Bushnell "ecco come ho creato pong"
Leisure Suit Larry: un'avventura piccante ed indimenticabile
Sonic the Hedgehog: sega lancia la sfida a supermario
Tutti i classici da non perdere...

ed altro blablabla vario

Dietro ci sta la pubblicità di game republic numero 73

Corrisponde? :p

pandyno
03-02-2007, 23:39
Beh non è davvero pietoso nel senso che i suoi bei fps li fa eccome per carità... Peccato che passando da un Pentium 3 1000 ad un Athlon Xp 3000+ passando per un tualatin 1400 non ho guadagnato nulla! :D

"Stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla...
Ho provato diverse configurazioni... L'unica scheda che sembra dare valori decenti tra quelle provate è una Geforce 3 TI200... Le altre tre invece due delle quali sono V5 mi danno valori demoralizzanti...
Le V5 danno 75 fps mentre la G400 Max addirittura 29 fps!!!
Il sistema testato per ultimo è il Barton 2600+ su kt333 con 512 mb ddr!!! Dovrebbe andare come un razzo-missile invece va tale e quale all'altro sistema Tualatin 1400 su apollo pro 133t con 512 mb sdr ed idem lo stesso con un Coppermine 1000..." :read:
;)


La V5 5500 non ti dà più di 75fps a quake3 1024x768 impostazioni al massimo.
puoi metterci quel che ti pare, pure un core 2 6800 :)

Piuttosto puoi agire di HSR, se lo imposti al minimo vai a circa 115fps e resta giocabile ;)

conan_75
03-02-2007, 23:50
La V5 5500 non ti dà più di 75fps a quake3 1024x768 impostazioni al massimo.
puoi metterci quel che ti pare, pure un core 2 6800 :)

Piuttosto puoi agire di HSR, se lo imposti al minimo vai a circa 115fps e resta giocabile ;)
Io avevo registrato valori migliori pur non utilizzando HSR.
Per migliori parlo di 82FPS che diventavano 86-88 con overclock @180Mhz.

Murakami
04-02-2007, 10:10
Secondo me invece l'hanno ripubblicato:

quando lo presi io nella stessa edicola c'erano 2 edizioni:
una con l'involucro di cartone che costava 9,90 euro ed una con il cellophane da rivista che veniva 5,90, entrambe con lo stesso contenuto, sia sulla rivista sia sul cd.

Io ovviamente ho preso quella da 5,90, però visto che gia esistevano 2 versioni non mi stupirei che ne abbiano fatta una terza.

I titoli sulla mia copertina sono:

Atari 2600: inizia l'era dei videogiochi
Amiga 1200: il computer più amato dagli Italiani
Scopri come emulare sul tuo Gameboy advance
Caccia all'affare: i prezzi di tutte le console per la vostra collezione
La storia della us gold: nascita e declino di un mito del passato
Bio: Nolan Bushnell "ecco come ho creato pong"
Leisure Suit Larry: un'avventura piccante ed indimenticabile
Sonic the Hedgehog: sega lancia la sfida a supermario
Tutti i classici da non perdere...

ed altro blablabla vario

Dietro ci sta la pubblicità di game republic numero 73

Corrisponde? :p
Si, è sempre lo stesso numero... :(

walter sampei
04-02-2007, 10:16
ho riletto meglio l'ultima parte, e c'e' qualcosa che mi pare strano

domanda 1: a cosa sono dovuti i soli 29 fps della matrox? :confused:

domanda 2: quei "75 fps" secchi della v5 siamo sicuri che non siano dovuti a vsync? se fosse stato ad es 68, 73 o 77 sarebbe gia' diverso, ma quei 75 netti mi sembrano strani...

Murakami
04-02-2007, 10:42
ho riletto meglio l'ultima parte, e c'e' qualcosa che mi pare strano

domanda 1: a cosa sono dovuti i soli 29 fps della matrox? :confused:
A che test ti riferisci?

walter sampei
04-02-2007, 11:21
A che test ti riferisci?

a quello di max su q3a

Max_R
04-02-2007, 11:41
La V5 5500 non ti dà più di 75fps a quake3 1024x768 impostazioni al massimo.
puoi metterci quel che ti pare, pure un core 2 6800 :)

Piuttosto puoi agire di HSR, se lo imposti al minimo vai a circa 115fps e resta giocabile ;)Essì lo so difatti la mia era una citazione dei tempi che furono... Oltre all'azione sull'hsr c'è anche la possibilità di praticare un leggero oc alla scheda che si dimostra poi intollerante alla pratica... I limiti del vsa100 e delle memorie sono enormi...
Conan, forse abbiamo utilizzato drivers diversi, io uso mesafx ma so che sono meno veloci dei wickedgl... Poi come sopra ho specificato uno dei metodi per abbattere la barriera che pone la scheda è proprio l'oc...

Max_R
04-02-2007, 11:44
ho riletto meglio l'ultima parte, e c'e' qualcosa che mi pare strano

domanda 1: a cosa sono dovuti i soli 29 fps della matrox? :confused:

domanda 2: quei "75 fps" secchi della v5 siamo sicuri che non siano dovuti a vsync? se fosse stato ad es 68, 73 o 77 sarebbe gia' diverso, ma quei 75 netti mi sembrano strani...La Matrox... Sospetto sia difettosa... Diamine... Con Rollcage scatta anche se affiancata da un tualatin 1.4... Ora provo a fare un bench con una G400 liscia... Riguardo al Vsync era disattivato ovunque tanto che in altre applicazioni i risultati non erano così bassi... Comunque sia se overclocchi e se agisci sull'hsr la barriera la abbatti e questo non dovrebbe accadrebbe con il Vsync attivo...

conan_75
04-02-2007, 12:25
Conan, forse abbiamo utilizzato drivers diversi, io uso mesafx ma so che sono meno veloci dei wickedgl... Poi come sopra ho specificato uno dei metodi per abbattere la barriera che pone la scheda è proprio l'oc...
I driver fanno una pesante differenza: con le MesaFx la scheda andava da cesso, in Q3 avevo fatto registrare 62 o 64, comunque basso.
Con i WickedGL la scheda era volata, e gli effetti grafici venivano applicati al 100% da quello che avevo dimostrato con i test, cosa che non succedeva con gli OGL originali che erano truffaldini ;)

shodan
04-02-2007, 12:28
Beh non è davvero pietoso nel senso che i suoi bei fps li fa eccome per carità... Peccato che passando da un Pentium 3 1000 ad un Athlon Xp 3000+ passando per un tualatin 1400 non ho guadagnato nulla! :D

"Stò svolgendo alcuni test su Quake 3 Arena che mi stanno piano piano smontando... Sembra che nulla vada secondo potenzialità... Allora... Avevo un P3 1000 con 512 mb sdr e Voodoo 5 facevo 75Fps poi ho cambiato con P3 1400 con 512 mb sdr e Voodoo 5 stesso punteggio ed ora con AXp 2600+ con 512 mb ddr e Voodoo 5 non cambia nulla... Sto impazzendo... Uso Xp Sp2 con i drivers Amigamerlin dove è disattivato il vsync... Per sicurezza l'ho disattivato anche da powerstrip senza ottenere un bel nulla...
Ho provato diverse configurazioni... L'unica scheda che sembra dare valori decenti tra quelle provate è una Geforce 3 TI200... Le altre tre invece due delle quali sono V5 mi danno valori demoralizzanti...
Le V5 danno 75 fps mentre la G400 Max addirittura 29 fps!!!
Il sistema testato per ultimo è il Barton 2600+ su kt333 con 512 mb ddr!!! Dovrebbe andare come un razzo-missile invece va tale e quale all'altro sistema Tualatin 1400 su apollo pro 133t con 512 mb sdr ed idem lo stesso con un Coppermine 1000..." :read:
;)

Effettivamente i 75 fps spaccati della Voodoo5 possono far sospettare all'attivazione del V-Sync, però credo comunque che la scheda sia vicino al suo limite (come anche indicato da pandyno).
La G400MAX penso pure che sia al limite, e i 29 fps non mi sorprendono molto...

A questo proposito, c'è un articolo di sudhian hardware è molto interessante...
http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/3dfx_voodoo_5_6000_review/quake_3

Ciao. :)

shodan
04-02-2007, 12:32
Certo: è l'accoppiata Quake 3 / V5 che non funziona... Una 6k ottiene esattamente il doppio della 5,5k :D

Se la Vooodoo 6000 ottiene il doppio di una Voodoo 5500, significa che quest'ultima sta funzionando già al suo limite.
I valori di targa della 6000, infatti, sono esattamente doppi rispetto alla 5500.

Oltretutto va veramente fluido per la maggior parte del tempo tranne che in particolari situazioni nelle quali il framerate scende paurosamente :mbe:
Le prestazioni scendono quando ci sono molti effetti di trasparenza?
In questo caso le richiesta di banda e textel salgono molto, e le prestazioni, di conseguenza, scendono.

Ciao. :)

shodan
04-02-2007, 12:34
La V5 5500 non ti dà più di 75fps a quake3 1024x768 impostazioni al massimo.
puoi metterci quel che ti pare, pure un core 2 6800 :)

Piuttosto puoi agire di HSR, se lo imposti al minimo vai a circa 115fps e resta giocabile ;)

Salgono così tanto le prestazioni con HSR attivo? Non lo sapevo... :eek:
Ma come viene implementato (so che è fatto via software, ma non conosco i dettagli dell'implementazione)? E' relativo solo a Q3A?

Ciao. :)

conan_75
04-02-2007, 12:58
Se la Vooodoo 6000 ottiene il doppio di una Voodoo 5500, significa che quest'ultima sta funzionando già al suo limite.
I valori di targa della 6000, infatti, sono esattamente doppi rispetto alla 5500.

Non proprio: usando questi sistemi multi-GPU (VPU in questo caso), le prestazioni non sono mai doppie poichè subentrano latenze aggiunte oltre all'incapacità via software di gestire sempre al 100% di continuo tutte le VPU presenti e tutta la banda di memoria.
Diciamo che la V5 6000 rendeva un 50% in più rispetto alla 5500, che rendeva un 50% in più rispetto alla 4500.

Max_R
04-02-2007, 13:27
Se la Vooodoo 6000 ottiene il doppio di una Voodoo 5500, significa che quest'ultima sta funzionando già al suo limite.
I valori di targa della 6000, infatti, sono esattamente doppi rispetto alla 5500.

Le prestazioni scendono quando ci sono molti effetti di trasparenza?
In questo caso le richiesta di banda e textel salgono molto, e le prestazioni, di conseguenza, scendono.

Ciao. :)Al frag quando c'era l'effetto particellare (sempre che d'effetto particellare si possa parlare) legato all'esplosione del nemico con la conseguente vaporizzazione dei tessuti sanguigni :D
La G400 che scatta con rollcage??? Per me è andata... :doh:

Max_R
04-02-2007, 13:28
I driver fanno una pesante differenza: con le MesaFx la scheda andava da cesso, in Q3 avevo fatto registrare 62 o 64, comunque basso.
Con i WickedGL la scheda era volata, e gli effetti grafici venivano applicati al 100% da quello che avevo dimostrato con i test, cosa che non succedeva con gli OGL originali che erano truffaldini ;)Esatto ;)

shodan
04-02-2007, 13:29
Non proprio: usando questi sistemi multi-GPU (VPU in questo caso), le prestazioni non sono mai doppie poichè subentrano latenze aggiunte oltre all'incapacità via software di gestire sempre al 100% di continuo tutte le VPU presenti e tutta la banda di memoria.
Diciamo che la V5 6000 rendeva un 50% in più rispetto alla 5500, che rendeva un 50% in più rispetto alla 4500.

Si, infatti io parlavo del caso migliore (utopistico).
In ogni caso, in condizioni di forte carico la Voodoo 6000 rendeva anche un 80-90% in più rispetto alla Voodoo 5500 (vedi link con la recensione della 6000 che ho postato poco sopra).

Ciao. :)

shodan
04-02-2007, 13:33
Al frag quando c'era l'effetto particellare (sempre che d'effetto particellare si possa parlare) legato all'esplosione del nemico con la conseguente vaporizzazione dei tessuti sanguigni :D
La G400 che scatta con rollcage??? Per me è andata... :doh:
Allora era come pensavo... in quelle condizioni la scheda è stressata molto di più, perchè deve disegnare l'effetto fumo (leggasi poligoni + texture semitrasparente) e la parte della scena che si vede attraverso il fumo.
In pratica è un tipo di overdraw non aggirabile neanche tramite le tecniche di rimozione delle superfici nascoste (in quanto il fumo è semitrasparente, quindi i pixel dietro di esso non possono essere scartati).

Ciao. :)

conan_75
04-02-2007, 13:34
Esatto ;)
Ne approfitto perchè siamo in tema: gli SFFT si stanno ancora aggiornando?
Che tu sappia vale la pena ripetere qualche altro test in D3D?

walter sampei
04-02-2007, 13:35
mi pare interessante confrontare il rendimento dello sli della v5 con altri sistemi multi gpu: es rage fury maxx, v2, oppure i moderni sli e crossfire o la volari duo... nessuno ha dati in proposito?

Max_R
04-02-2007, 13:41
Ne approfitto perchè siamo in tema: gli SFFT si stanno ancora aggiornando?
Che tu sappia vale la pena ripetere qualche altro test in D3D?Vengono ancora aggiornati ma puntano sempre al permettere l'utilizzo di giochi recenti... Preferirei che ottimizzassero l'esperienza con i vecchi... Sono ancora lontani dal potersi dire completi :)
Io come soluzioni Sli posso testare la Voodoo 5 5500, le Voodoo 2 e la Fury Maxx... Null'altro mi pare...

walter sampei
04-02-2007, 13:57
Io come soluzioni Sli posso testare la Voodoo 5 5500, le Voodoo 2 e la Fury Maxx... Null'altro mi pare...

e' gia' qualcosa di interessante :)

sanford
04-02-2007, 13:57
Salgono così tanto le prestazioni con HSR attivo? Non lo sapevo... :eek:
Ma come viene implementato (so che è fatto via software, ma non conosco i dettagli dell'implementazione)? E' relativo solo a Q3A?

Ciao. :)

Se non è cambiato nulla dall'ultima volta che se ne è parlato, l'HSR è relativo solo a Q3A e quindi funziona solo con quel gioco...se non ricordo male il suo sviluppo fu accantonato da 3DFX perché richiedeva troppo tempo per raggiungere una buona maturità (e alla 3DFX erano già indietro con l'hardware, perdere altro tempo col software era da pazzi) e a parte questo sembra ormai appurato che un algoritmo di hsr software non possa dare i risultati sperati (almeno su hardware Voodoo) dato che, dopo ormai 6 anni dalla chiusura di 3DFX, nessuno è stato in grado di sviluppare un hsr migliore di quello originale (che è ancora molto primitivo e acerbo) nonostante qualche tentativo sia stato fatto da parte di quei pochi coders in grado di riuscirci.

Max_R
04-02-2007, 14:04
Che ne dite di organizzarci in modo da verificare la funzionalità della G400 Max?
Mi dareste una mano in qualche modo? :)

shodan
04-02-2007, 14:19
Se non è cambiato nulla dall'ultima volta che se ne è parlato, l'HSR è relativo solo a Q3A e quindi funziona solo con quel gioco...se non ricordo male il suo sviluppo fu accantonato da 3DFX perché richiedeva troppo tempo per raggiungere una buona maturità (e alla 3DFX erano già indietro con l'hardware, perdere altro tempo col software era da pazzi) e a parte questo sembra ormai appurato che un algoritmo di hsr software non possa dare i risultati sperati (almeno su hardware Voodoo) dato che, dopo ormai 6 anni dalla chiusura di 3DFX, nessuno è stato in grado di sviluppare un hsr migliore di quello originale (che è ancora molto primitivo e acerbo) nonostante qualche tentativo sia stato fatto da parte di quei pochi coders in grado di riuscirci.

Quindi funziona _solo_ con Q3A.
Anche i giochi basati sul motore di Q3A (tipo RTCW) sono esclusi?
Hai qualche link in cui viene spiegato cosa fa / com'è implementato questo algoritmo di HSR?

Ciao grazie.

sanford
04-02-2007, 14:28
Quindi funziona _solo_ con Q3A.
Anche i giochi basati sul motore di Q3A (tipo RTCW) sono esclusi?
Hai qualche link in cui viene spiegato cosa fa / com'è implementato questo algoritmo di HSR?

Ciao grazie.

Niente link, sorry, forse Max_R ha qualche riferimento in più di me...posso provare a pescare nei meandri di forumzone se becco qualche vecchia discussione in proposito.

A memoria mi sembra di ricordare che nei giochi derivati da Q3A l'hsr non funzioni ma potrei sbagliarmi, ricordo invece perfettamente che settandolo al max dal pannello dei drivers si ottenevano maggiori fps ma anche qualche aberrazione grafica del tipo triangoli con colori strani e cose del genere.

sanford
04-02-2007, 14:54
Ecco qua, per shodan e per tutti gli interessati all'HSR, qualche link preso da forumzone, magari non spiega proprio tutto al meglio ma fa capire che le potenzialità di sviluppo esistono, così come manca il tempo e "le menti" per implementarle...buona lettura. :)

Esperimento per HSR! (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=18508&FORUM_ID=73&CAT_ID=25&Topic_Title=Esperimento+per+HSR%21&Forum_Title=3dfx+Help+ed+Ottimizzazione+%2D+Supporto+Utenti)

AM 1.05 Hidden Surface Removal (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=229&FORUM_ID=73&CAT_ID=25&Topic_Title=Am+1%2E05+Hidden+Suraface+Removal&Forum_Title=3dfx+Help+ed+Ottimizzazione+%2D+Supporto+Utenti)

RTCW e HSR... (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=1143&FORUM_ID=65&CAT_ID=26&Topic_Title=RTCW+e+HSR%2E%2E%2E&Forum_Title=Hardware+Testing)

HSR su Voodoo 3/4/5!!! Come e perché? (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=1222&FORUM_ID=56&CAT_ID=26&Topic_Title=HSR+su+voodoo+3%2F4%2F5%21%21%21+Come+e+perch%E8%3F&Forum_Title=Hardware+Modding)

HSR si o no? (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=802&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Topic_Title=HSR+si+o+no%3F&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni)

HSR: Voodoo 5 5500 vs Kyro 2 (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=1378&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Topic_Title=HSR%3A+voodoo+5+5500+vs+Kyro+2+Leggete+tutti%21&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni)

Non ce l'ho fatta! (http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=7692&FORUM_ID=40&CAT_ID=25&Topic_Title=Non+ce+l%27ho+fatta%21&Forum_Title=3dfx+Hardware+e+Software+%2D+Discussioni)

Max_R
04-02-2007, 14:59
Esatto... Alzando il livello di Hsr si ottenevano errori di calcolo geometrico...

Space Marine
04-02-2007, 15:54
Tra questi link ci sta uno che mostra un test col 3dmark2000 dopo l'attivazione dell'HSR affermando che è migliorato.

Ma com'è possibile? Il 3dmark non è un test direct3d?
HSR non è solo opengl?

conan_75
04-02-2007, 17:18
Tra questi link ci sta uno che mostra un test col 3dmark2000 dopo l'attivazione dell'HSR affermando che è migliorato.

Ma com'è possibile? Il 3dmark non è un test direct3d?
HSR non è solo opengl?
Se si parlava di quel famoso file di 10Kb da aggiungere ai driver era una cavolata.
L'avevo provato io, proprio sul 3Dmark e non dava nulla.

conan_75
04-02-2007, 17:23
... Preferirei che ottimizzassero l'esperienza con i vecchi...
A chi lo dici... :cry:
In realtà, secondo me, non c'è mai stato nessuno in grado di sviluppare o creare nuovi driver per la V5: si riesce al limite a modellare qualcosino tipo le modifiche fatte tramite 3DA, però al livello driver.
Forse per questo motivo i SFFT non migliorano le prestazioni e non rilasciano mai un testo con le modifiche.
Un periodo ho creduto pure che di modifiche non ce ne fossero (come molti nella comunità 3DFX), ma rilasciassero nuove release solo per pubblicità.
Un'altra possibilità è che la scheda sia già al limite e non ci sia nulla da fare.

Simon82
04-02-2007, 17:28
A chi lo dici... :cry:
In realtà, secondo me, non c'è mai stato nessuno in grado di sviluppare o creare nuovi driver per la V5: si riesce al limite a modellare qualcosino tipo le modifiche fatte tramite 3DA, però al livello driver.
Forse per questo motivo i SFFT non migliorano le prestazioni e non rilasciano mai un testo con le modifiche.
Un periodo ho creduto pure che di modifiche non ce ne fossero (come molti nella comunità 3DFX), ma rilasciassero nuove release solo per pubblicità.
Un'altra possibilità è che la scheda sia già al limite e non ci sia nulla da fare.
Io ho sempre pensato che solo 3DFX e i dipendenti PAGATI per fare quel lavoro potevano ottimizzare laddove non fosse stato gia' fatto. Ma in ogni caso sono dell'idea che sia difficile andare oltre a questo punto. Non dico che le persone che ci hanno lavorato non ci abbiano messo impegno; dico solo che se c'erano problemi con giochi dell'epoca tali da rivedere nel codice dei drivers bachi o tricks per risolverli, la cosa sarebbe molto piu' difficile di quello che molti pensano qualsiasi persona sia in grado di fare. Ci vogliono conoscenze a livello di hardware che nessuno se non l'intera struttura che ha creato un prodotto fin dai primi "schizzi" puo' ottenere.

walter sampei
04-02-2007, 20:00
in questo filmato

http://www.youtube.com/watch?v=A8tmKBJf0FE

cosa e', una banshee incrociata con una v2??? :confused:

Max_R
04-02-2007, 23:56
In che senso Walter?

Comunque sia tornando alle Vsa100 il supporto dell'Hsr farebbe guadagnare forse qualcosina in più ma torniamo sempre al solito punto: a noi la scheda va bene com'è una volta che ne abbiamo accettato i limiti... Certo, ripeto, sarebbe bello che migliorasse il supporto per i titoli classici e, perchè no, i titoli dos... Paragonata ad altre idee che sono state valutate fino ad oggi non la vedo affatto una cosa impossibile...

Murakami
05-02-2007, 07:25
Ragazzi, grandi novità: ho fregato il PC alla mia ragazza ed è un perfetto muletto per retrogaming (P3 866 o giù di lì)...mò lo modifico un pò e poi via di test... :read:

shodan
05-02-2007, 09:19
Ragazzi, grandi novità: ho fregato il PC alla mia ragazza ed è un perfetto muletto per retrogaming (P3 866 o giù di lì)...mò lo modifico un pò e poi via di test... :read:

Murakami, ti supplico con le lacrime agli occhi... fammi i test dell fillrate di una GF2 sotto 3DMark 2000! :cry: :cry: :muro: :help:

walter sampei
05-02-2007, 09:24
In che senso Walter?

nel senso che pare una banshee, ma ha una specie di connettore sli o qualcosa di simile (quello nero in alto, non capisco cosa sia... ne parla anche il tipo nel video, e dice qualcosa sulle v2)

Max_R
05-02-2007, 09:36
E' una comune Banshee di Diamond ;) Non so cosa dica perchè quando ho visto il video tenevo muto ma credo che dica le solite cose al riguardo dell'implementazione del 3D della Voodoo 2... Probabilmente quei connettori sarebbero serviti per eventuali add-on tipo di acquisizione video o simile...

walter sampei
05-02-2007, 09:43
E' una comune Banshee di Diamond ;) Non so cosa dica perchè quando ho visto il video tenevo muto ma credo che dica le solite cose al riguardo dell'implementazione del 3D della Voodoo 2... Probabilmente quei connettori sarebbero serviti per eventuali add-on tipo di acquisizione video o simile...

ok, grazie :)

a proposito di banshee, un negozio qui da me ne aveva segnata una nel "mercatino dell'usato"... e invece purtroppo non ce l'hanno :(

Murakami
05-02-2007, 09:57
nel senso che pare una banshee, ma ha una specie di connettore sli o qualcosa di simile (quello nero in alto, non capisco cosa sia... ne parla anche il tipo nel video, e dice qualcosa sulle v2)
E' un comune connettore VESA.

Murakami
05-02-2007, 09:59
Murakami, ti supplico con le lacrime agli occhi... fammi i test dell fillrate di una GF2 sotto 3DMark 2000! :cry: :cry: :muro: :help:
Lo farò, ma dopo Descent 3... :O :D
Prima devo sistemarlo un pò, montare Win98SE, aggiungere ram, cambiare VGA e scheda audio, il lettore CD con un masterizzatore, aggiungere un HD, configurare la connessione wireless con il PC1 etc. etc... :O :fagiano:

Max_R
05-02-2007, 10:45
E' un comune connettore VESA.Cioè? Ho un'idea del Vesa come standard ma poco più...

Space Marine
05-02-2007, 10:47
...ho fregato il PC alla mia ragazza...

...ed andò in bianco per tutto il mese successivo...


:asd::asd::asd:

walter sampei
05-02-2007, 11:00
E' un comune connettore VESA.

grazie dell'info :)

pero' mi accodo alla domanda di max (e mi associo alla richiesta dei test del fill rate ;) )

Murakami
05-02-2007, 11:05
Cioè? Ho un'idea del Vesa come standard ma poco più...
Bah, serve a poco, più che altro se devi collegare qualche scheda di acquisizione video che deve comunicare con la VGA principale.

Murakami
05-02-2007, 11:06
...ed andò in bianco per tutto il mese successivo...


:asd::asd::asd:
Dato che febbraio è il mese più corto dell'anno, ho valutato che fosse il momento migliore per correre questo rischio... :read:

Max_R
05-02-2007, 11:14
Bah, serve a poco, più che altro se devi collegare qualche scheda di acquisizione video che deve comunicare con la VGA principale.Dunque avevo ragione ;)

Murakami
05-02-2007, 11:20
Dunque avevo ragione ;)
Tu hai sempre ragione: non per nulla sei un mio adepto... :O :mbe:

Bescio
05-02-2007, 11:50
Bah, serve a poco, più che altro se devi collegare qualche scheda di acquisizione video che deve comunicare con la VGA principale.

si chiama feature connector :O

http://en.wikipedia.org/wiki/Feature_connector

:sofico:

Murakami
05-02-2007, 11:59
si chiama feature connector :O

http://en.wikipedia.org/wiki/Feature_connector

:sofico:
Sempre VESA è, sapientone... :mad:

Bescio
05-02-2007, 12:10
sapientone... :mad:


lo so... lo so :O

Space Marine
05-02-2007, 12:25
Dato che febbraio è il mese più corto dell'anno, ho valutato che fosse il momento migliore per correre questo rischio... :read:

hai ragione, non c'avevo pensato lol

Lo farò anch'io :asd:

Space Marine
05-02-2007, 22:53
Ragà, ho bisogno di un aiuto ^^' :

Mi è appena arrivata la Sound Blaster AWE64 Gold PnP per il retro pc (che a breve continuerà a crescere con una M3D ed una scheda lan ISA al fine di liberare uno slot pci)

Il problema è che questa awe64 (che sembra venir riconosciuta correttamente), ha 2 spinotti stranissimi:

Uno per il canale destro ed uno per il canale sinistro.

Come faccio a collegarvi le mie casse e/o cuffie normali?
Esistono degli adattatori che uniscono le 2 fonti in un jack femmina unico?

Grazie in anticipo per l'aiuto :D

Max_R
05-02-2007, 22:56
Ti manca l'adattatore ;)

Space Marine
05-02-2007, 22:59
Ma si può trovare tranquillamente in un negozio di musica ed affini oppure è un formato proprietario?

Max_R
05-02-2007, 23:08
Si trova e comunque non è affatto complicato da autocostruirsi nel caso si abbia del materiale di scarto :)

Space Marine
05-02-2007, 23:17
Materiale di scarto audio proprio non ne ho (non avrei neanche lo spazio per conservarlo), ma stando a quando dice wikipedia

http://en.wikipedia.org/wiki/Sound_Blaster_AWE64

Quei 2 connettori dovrebbero essere S/PDIF.
Per lo meno conoscendone il nome non dovrò fare il mimo al negoziante lol :asd:



edit: cmq sta venendo su una bella macchinetta, quando sarà completata sarà il meglio della tecnologia disponibile nel 1997 lol :asd: (tranne forse la scheda madre)

Max_R
06-02-2007, 07:18
Sono a casa da lavoro con dolori lancinanti al braccio destro: ora mi metto a fare un po' di retrogaming :O

Space Marine
06-02-2007, 12:27
Montata la Matrox M3D:

Che delusione!

In primis, "l'essere" che me l'ha inviata aveva detto che erano inclusi tutti i cd dei giochi m3d mentre alla fine è arrivato solo uno con delle demo, che di utile ha solo delle patch per giochi completi perchè le demo son tutte in direct3d.

E poi perchè ho provato mdk mission laguna beach accelerato per powerVR e in alcuni tratti scattava, cosa che non succedeva neanche con la s3trio con mdk in modalità software. Inoltre la grafica è identica, non c'è praticamente nessun miglioramento visivo.

Bah... magari non è il gioco che rende meglio con il powervr, ma se son questi i presupposti, non mi torna difficile capire perchè a fine 97 vendevano questa scheda a 65 dollari in america...

Naufr4g0
06-02-2007, 12:51
Scusate, io un po' di tempo fa mi sono iscritto alla discussione e devo dire che i benchmark della prima pagina mi avevano molto incuriosito, perchè mi avevano portato alla mente moltissimi bei ricordi sul mio passato col pc.
Avendo anche io un paio di cpu e schede old-style volevo sapere come potevo dare il mio contributo.
Qualche benchmark sulla mia vecchia voodoo2 vi interessa? :D

conan_75
06-02-2007, 12:55
Scusate, io un po' di tempo fa mi sono iscritto alla discussione e devo dire che i benchmark della prima pagina mi avevano molto incuriosito, perchè mi avevano portato alla mente moltissimi bei ricordi sul mio passato col pc.
Avendo anche io un paio di cpu e schede old-style volevo sapere come potevo dare il mio contributo.
Qualche benchmark sulla mia vecchia voodoo2 vi interessa? :D
Tutto fa brodo :D
Avere più dati possibili con diverse configurazioni è utilissimo ;)

Naufr4g0
06-02-2007, 12:59
Tutto fa brodo :D
Avere più dati possibili con diverse configurazioni è utilissimo ;)
Ho addirittura una antichissima VGA Alliance Semiconductor ProMotion AT24 da 1Mb PCI. Manco so se supporta qualche sorta di funzionalità 3d. Quasi quasi la monto sul mio k6-2 400Mhz insieme alla voodoo2.

Max_R
06-02-2007, 13:07
Montata la Matrox M3D:

Che delusione!

In primis, "l'essere" che me l'ha inviata aveva detto che erano inclusi tutti i cd dei giochi m3d mentre alla fine è arrivato solo uno con delle demo, che di utile ha solo delle patch per giochi completi perchè le demo son tutte in direct3d.

E poi perchè ho provato mdk mission laguna beach accelerato per powerVR e in alcuni tratti scattava, cosa che non succedeva neanche con la s3trio con mdk in modalità software. Inoltre la grafica è identica, non c'è praticamente nessun miglioramento visivo.

Bah... magari non è il gioco che rende meglio con il powervr, ma se son questi i presupposti, non mi torna difficile capire perchè a fine 97 vendevano questa scheda a 65 dollari in america...Benvenuto tra gli "adoratori del deceleratore grafico" :O In questa stretta cerchia di appassionati di decelerazione grafica possono rientrare solo i possessori di M3D e Virge :sofico:

shodan
06-02-2007, 13:09
Ho addirittura una antichissima VGA Alliance Semiconductor ProMotion AT24 da 1Mb PCI. Manco so se supporta qualche sorta di funzionalità 3d. Quasi quasi la monto sul mio k6-2 400Mhz insieme alla voodoo2.

Ciao,
mi pare che la AT24 non supporti nessuna funzionalità 3D.
Se non ricordo male, il primo chip di Alliance Semiconductor a implementare alcune funzionalità 3D si chiamava AT3D.
L'AT24 e il suo successore, l'AT25, dovevano essere quindi chip unicamente 2D (tra l'altro pure lenti...).

Ciao. :)

shodan
06-02-2007, 13:10
Benvenuto tra gli "adoratori del deceleratore grafico" :O In questa stretta cerchia di appassionati di decelerazione grafica possono rientrare solo i possessori di M3D e Virge :sofico:

Presente! :ciapet:

Space Marine
06-02-2007, 13:15
Si ma almeno il virge nel 2d va bene.
La m3d è proprio inutile!


Cmq se non ricordo male l'alliance AT24/25 era il chip 2d del voodoo rush


P.S: fatemi membro super iper plus: ho anche una Apocalypse 3D PCX1... -_-'

Max_R
06-02-2007, 13:22
Si ma almeno il virge nel 2d va bene.
La m3d è proprio inutile!


Cmq se non ricordo male l'alliance AT24/25 era il chip 2d del voodoo rush


P.S: fatemi membro super iper plus: ho anche una Apocalypse 3D PCX1... -_-'O l'Alliance o il Macronix per le Rush...

shodan
06-02-2007, 13:23
O l'Alliance o il Macronix per le Rush...

Già, ma in prevalenza ho visto AT25 e AT3D abbinati al Rush.
Mi risulta però che Jazz Multimedia abbia fatto una scheda Rush con chip video 2D più veloce, ma non ricordo quale...

Ciao. :)

Max_R
06-02-2007, 13:34
Di Jazz Multimedia ne ho sempre viste con AT25... A che ricordi fai riferimento?

walter sampei
06-02-2007, 13:35
Benvenuto tra gli "adoratori del deceleratore grafico" :O In questa stretta cerchia di appassionati di decelerazione grafica possono rientrare solo i possessori di M3D e Virge :sofico:

presente :sofico:

chiedo pero' che siano inseriti nella lista pure i chip integrati tipo trident blade e soci, piu' recenti ma lenti almeno quanto una virge :mad:

sulla rush... ma non c'era anche una versione con chip 2d trident?

Naufr4g0
06-02-2007, 13:37
Ciao,
mi pare che la AT24 non supporti nessuna funzionalità 3D.
Se non ricordo male, il primo chip di Alliance Semiconductor a implementare alcune funzionalità 3D si chiamava AT3D.
L'AT24 e il suo successore, l'AT25, dovevano essere quindi chip unicamente 2D (tra l'altro pure lenti...).

Ciao. :)
Peccato. Lo sospettavo cmq. :)
In compenso avevo anche una S3 Virge DX da 4Mb (che ora non so dove sia andata a finire) che supportava parzialmente il 3d. Ricordo il bilinear filtering su un titolo della serie Jedi Knight.
E prima di questa una Cirrus Logic da 1Mb che sul 2D andava discretamente bene (windows 95 e 98).

ULTIME NOTIZIE: ho trovato la S3 virge da 4mega!! Posso far anch'io parte dell'allegra combriccola degli adoratori dei "deceleratori grafici"? ihih

shodan
06-02-2007, 13:59
Di Jazz Multimedia ne ho sempre viste con AT25... A che ricordi fai riferimento?
Come ha detto walter sampei, mi pare uscirono della Jazz con chip 2D Trident...
Però è passato molto tempo, potrei sbagliarmi.

Ciao. :)

Murakami
06-02-2007, 14:05
P.S: fatemi membro super iper plus: ho anche una Apocalypse 3D PCX1... -_-'
Me la vendi? :oink:

Max_R
06-02-2007, 14:31
Come ha detto walter sampei, mi pare uscirono della Jazz con chip 2D Trident...
Però è passato molto tempo, potrei sbagliarmi.

Ciao. :)Non è che stiamo parlando proprio del Macronix :fagiano: Altrimenti non ne ho mai sentito parlare (cosa probabilissima) e non trovo nulla nella rete... Ora consulto qualche organico :mc:

ReDeX
06-02-2007, 14:51
E poi perchè ho provato mdk mission laguna beach accelerato per powerVR e in alcuni tratti scattava, cosa che non succedeva neanche con la s3trio con mdk in modalità software. Inoltre la grafica è identica, non c'è praticamente nessun miglioramento visivo.

Bah... magari non è il gioco che rende meglio con il powervr, ma se son questi i presupposti, non mi torna difficile capire perchè a fine 97 vendevano questa scheda a 65 dollari in america...

Ebbi modo di provarla a suo tempo e ricordo ancora come glquake scattasse impietosamente con la suddetta scheda. :doh:

Murakami
06-02-2007, 15:41
Ragazzi, un plauso al nostro moderatore Simon82, che si sta facendo onore anche sul prestigioso forum di Beyond3D: i suoi thread sul retrohardware e retrogaming sono tra i più apprezzati e frequentati anche in terra straniera! :eek: :read: :mano:
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37441
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37950
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=38324

Murakami
06-02-2007, 15:46
Ebbi modo di provarla a suo tempo e ricordo ancora come glquake scattasse impietosamente con la suddetta scheda. :doh:
Strano: ho giocato e finito GLQuake con la M3D e non ricordo un solo scatto (P166 MMX con 32 mb di ram).

ReDeX
06-02-2007, 16:03
Strano: ho giocato e finito GLQuake con la M3D e non ricordo un solo scatto (P166 MMX con 32 mb di ram).

Quando la provai sul pc che avevo allora (P200 e 64Mb di ram) mi ricordo prestazioni sottotono, dopo un pò di tempo mi era stato detto che era disponibile una nuova minigl (così mi pare di ricordare) per M3D che migliorava la situazione, ma non avevo più la scheda a disposizione quindi non ebbi modo di provarla.
Ne deduco che effettivamente il miglioramento ci sia stato. :D

Murakami
06-02-2007, 16:06
Quando la provai sul pc che avevo allora (P200 e 64Mb di ram) mi ricordo prestazioni sottotono, dopo un pò di tempo mi era stato detto che era disponibile una nuova minigl (così mi pare di ricordare) per M3D che migliorava la situazione, ma non avevo più la scheda a disposizione quindi non ebbi modo di provarla.
Ne deduco che effettivamente il miglioramento ci sia stato. :D
Si, sono usciti molti miniGL, sia per GLQuake che per Quake2: con l'ultimo, persino Quake2 era passabile... :mc:

shodan
06-02-2007, 17:11
In uno dei post di Beyond 3D delle discussioni sopra linkate, ho trovato dei grafici interessantissimi...
link: http://clonline.infoservizi.it/daniel/bench3d5.html

Guardate il mio Virge com'era in basso! :cry:

Murakami
06-02-2007, 18:52
In uno dei post di Beyond 3D delle discussioni sopra linkate, ho trovato dei grafici interessantissimi...
link: http://clonline.infoservizi.it/daniel/bench3d5.html

Guardate il mio Virge com'era in basso! :cry:
Oh ma sei proprio fissato eh: dai, dammi il tuo indirizzo che ti mando 'sto Virge, ti devo ancora il regalo di nozze... :doh:

Simon82
06-02-2007, 19:29
Ragazzi, un plauso al nostro moderatore Simon82, che si sta facendo onore anche sul prestigioso forum di Beyond3D: i suoi thread sul retrohardware e retrogaming sono tra i più apprezzati e frequentati anche in terra straniera! :eek: :read: :mano:
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37441
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=37950
http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=38324

Grazie grazie. :stordita: :yeah:

Murakami
06-02-2007, 19:50
Nei prossimi giorni assetto il nuovo muletto da guerra per bene e poi via, verso nuove emozionanti avventure di retrogaming! Descent 3 con il suo triplice supporto Glide/D3D/OpenGL, ottimizzazioni per PIII ed EMBM mi aspetta! :O

walter sampei
06-02-2007, 20:14
Nei prossimi giorni assetto il nuovo muletto da guerra per bene e poi via, verso nuove emozionanti avventure di retrogaming! Descent 3 con il suo triplice supporto Glide/D3D/OpenGL, ottimizzazioni per PIII ed EMBM mi aspetta! :O

ottimo per un bel test "best library", non trovi? :)

Murakami
06-02-2007, 21:21
ottimo per un bel test "best library", non trovi? :)
Assolutamente si: il mio Voodoo3 già pregusta l'odore del sangue... :D

Max_R
06-02-2007, 22:26
Stò scaricando la patch per DK2 perchè non mi pare che @ default l'embm sia attivo...

Space Marine
06-02-2007, 22:30
Me la vendi? :oink:

Vuoi scalzarmi dal posto di membro super iper plus? :asd:


Cmq appena ho un pò di tempo provo la m3d con glquake 1 e 2 (e posto pure gli screen dell'antialiasing della v1000 in icr2, che stanno ancora sull'hd... mi scoccia convertirli tutti :asd: )

walter sampei
06-02-2007, 22:37
Assolutamente si: il mio Voodoo3 già pregusta l'odore del sangue... :D

voodoo3 :sbav: ... quanti bei ricordi... quale hai, la 3000?

in tutti i casi, non vedo l'ora di vedere i risultati dei tuoi test (mi raccomando, anche il fillrate della geffo2!!!)... tutti contro tutti, e ogni libreria e' permessa :Perfido:

a proposito di 3dfx: il negozio che pareva avesse la banshee non ce l'ha :cry:

qualcuno sa quanto puo' costare e dove la posso trovare? dato il basso costo, vorrei evitare spedizioni...

Simon82
07-02-2007, 06:49
In settimana rimonto i miei due muletti e via con i test. Devo trovare un Atlhon XP minimo 1800 cosi' da spremere per bene tutte le schede che ho. ;)

Murakami
07-02-2007, 07:35
Stò scaricando la patch per DK2 perchè non mi pare che @ default l'embm sia attivo...
Se non ricordo male, va attivato con una stringa da riga di comando dell'eseguibile: ricorda che funziona solo su G400.

Murakami
07-02-2007, 07:36
voodoo3 :sbav: ... quanti bei ricordi... quale hai, la 3000?
No, solo un 2000... :(

shodan
07-02-2007, 08:50
Oh ma sei proprio fissato eh: dai, dammi il tuo indirizzo che ti mando 'sto Virge, ti devo ancora il regalo di nozze... :doh:
Eheh, fra poco faccio 1 anno.... io tempo passa! :D

OT: ma ho già postato qualche foto del matrimonio? :mbe:

Max_R
07-02-2007, 10:24
Se non ricordo male, va attivato con una stringa da riga di comando dell'eseguibile: ricorda che funziona solo su G400.Non ricordi la stringa? :stordita:

Bescio
07-02-2007, 11:52
Non ricordi la stringa? :stordita:

http://noctalis.com/dis/dk/patch02.shtml e via di 3danalyze se non si vuole abilitare :D

Max_R
07-02-2007, 11:56
Grazie 1000, provo immediatamente! :D

Murakami
07-02-2007, 13:55
http://noctalis.com/dis/dk/patch02.shtml e via di 3danalyze se non si vuole abilitare :D
Grande link di Bescio: oh, quando ci sa fare bisogna riconoscerglielo... :O

Space Marine
07-02-2007, 18:07
Ho trovato il cavo per la blaster 64 gold:
quello che dice wikipedia è sbagliato, quelle sono uscite RCA, non spdif

Bescio
07-02-2007, 20:56
quello che dice wikipedia è sbagliato, quelle sono uscite RCA, non spdif

segnalalo :)

Space Marine
07-02-2007, 23:07
Mai fatto prima, devo vedere come fare :p


Visto che fa parte sempre del retrogaming, parliamo un pò di API sonore 3d:

Ne conosco solo 3:
A3D (1.0 e 2.0, della Aureal, acquisita da Creative), EAX (fino alla 5.0, della Creative), OpenAL (stile OpenGL, mi sembra supportata solo dalla X-Fi, attualmente in "auge" causa schizzinosità di windows vista, ma i giochi supportati sono pochi e molto recenti, non rientrando quindi nell'area "competenza" di questa discussione :D)

Ve ne sono altre?

Quali schede supportano l'A3D?
E quali l'EAX? Solo quelle creative?

Vi sono schede che supportino almeno una versione di entrambe le API?

shodan
08-02-2007, 07:39
Mai fatto prima, devo vedere come fare :p


Visto che fa parte sempre del retrogaming, parliamo un pò di API sonore 3d:

Ne conosco solo 3:
A3D (1.0 e 2.0, della Aureal, acquisita da Creative), EAX (fino alla 5.0, della Creative), OpenAL (stile OpenGL, mi sembra supportata solo dalla X-Fi, attualmente in "auge" causa schizzinosità di windows vista, ma i giochi supportati sono pochi e molto recenti, non rientrando quindi nell'area "competenza" di questa discussione :D)

Ve ne sono altre?

Quali schede supportano l'A3D?
E quali l'EAX? Solo quelle creative?

Vi sono schede che supportino almeno una versione di entrambe le API?

Manca un'API, a suo tempo piuttosto supportata: Sensaura.
Le schede che supportano le API sopra citate sono parecchie, però in generale solo l'EAX è supportata in hardware.
Fanno eccezione, tra le altre, alcune schede di Diamond che avevano un processore dedicato all'elaborazione dell'audio A3D 2.0 (mi pare che ce l'abbia Murakami).

Ciao. :)

walter sampei
08-02-2007, 08:53
Manca un'API, a suo tempo piuttosto supportata: Sensaura.
Le schede che supportano le API sopra citate sono parecchie, però in generale solo l'EAX è supportata in hardware.
Fanno eccezione, tra le altre, alcune schede di Diamond che avevano un processore dedicato all'elaborazione dell'audio A3D 2.0 (mi pare che ce l'habbia Murakami).

Ciao. :)

openal sotto xp era supportato pure da alcuni driver beta della mia audigy, che sono "misteriosamente" spariti (e andavano davvero bene!) :muro:

se non ricordo male sensaura era supportata anche da molti chippetti integrati, si trovava quasi ovunque :)

shodan
08-02-2007, 09:13
openal sotto xp era supportato pure da alcuni driver beta della mia audigy, che sono "misteriosamente" spariti (e andavano davvero bene!) :muro:

Ah, sono stati rimossi dal sito di Creative?
Ricordo che gli ho scaricati anche io per la mia Live!...
Uno dei pochi giochi che supporta l'OAL è Unreal Tournament (il primo) con patch 4.50.

se non ricordo male sensaura era supportata anche da molti chippetti integrati, si trovava quasi ovunque :)
Si, la si trovava quasi dovunque, anche se in genere era implementata tramite il driver e non nell'hardware.
Link: http://en.wikipedia.org/wiki/Sensaura

Ciao. :)

walter sampei
08-02-2007, 10:36
Ah, sono stati rimossi dal sito di Creative?
Ricordo che gli ho scaricati anche io per la mia Live!...
Uno dei pochi giochi che supporta l'OAL è Unreal Tournament (il primo) con patch 4.50.

infatti e' introvabile :mad: e, a dire il vero, questo mi da parecchio fastidio.

Si, la si trovava quasi dovunque, anche se in genere era implementata tramite il driver e non nell'hardware.
Link: http://en.wikipedia.org/wiki/Sensaura

Ciao. :)

info interessante :) peccato che creative se la sia "mangiata".

Max_R
08-02-2007, 14:34
Come l'Aureal del resto...

Murakami
08-02-2007, 17:03
Manca un'API, a suo tempo piuttosto supportata: Sensaura.
Le schede che supportano le API sopra citate sono parecchie, però in generale solo l'EAX è supportata in hardware.
Fanno eccezione, tra le altre, alcune schede di Diamond che avevano un processore dedicato all'elaborazione dell'audio A3D 2.0 (mi pare che ce l'habbia Murakami).

Ciao. :)
Beh, tutte le schede dotate di chip AU8830 (Vortex2) supportano A3D1, 2 e 3 (parziale, riverbero in software) in hardware: il supporto in hardware A3D1 era presente anche in alcune vecchissime schede Diamond (la prima Monster Sound) dotate di un DSP che, però, supportava solo 8 voci simultanee. Sensaura era più un'ulteriore strato software che inglobava e potenziava le funzionalità DS3D/EAX: che io sappia, l'unico supporto completamente hardware di questa API è stato realizzato nel chipset nForce SoundStorm. Non dimentichiamo, poi, il cosidetto "QSound", dal concetto simile a Sensaura, presente in certi DSP su schede della linea Philips Edge.

Murakami
08-02-2007, 17:36
openal sotto xp era supportato pure da alcuni driver beta della mia audigy, che sono "misteriosamente" spariti (e andavano davvero bene!) :muro:
Stranissimo: OpenAL dovrebbe essere supportata dalla intera serie Audigy tramite gli ultimi driver (non credo ci sia bisogno che sia scritto esplicitamente da qualche parte, ma se cerchi nel readme dovresti trovare qualche riferimento).

Bescio
08-02-2007, 17:54
Stranissimo: OpenAL dovrebbe essere supportata dalla intera serie Audigy tramite gli ultimi driver (non credo ci sia bisogno che sia scritto esplicitamente da qualche parte, ma se cerchi nel readme dovresti trovare qualche riferimento).

Tempo fa uscì un driver beta che introduceva OpenAL sulle Audigy II. Credo che poi nelle release successive tale supporto sia rimasto integrato... anche perchè sarebbe sciocco dover ricorrere ad una vecchia release di driver obsoleti e beta per poter beneficiare di OpenAL :mbe:

Molti non sanno però che bisogna installare il wrapper... senza quello sicuramente non funziona ;)

The OpenAL Installer for Windows will install the OpenAL 1.1 library, enabling support for core OpenAL operations as well as extensions such as EAX and EFX. The installer supports both 32-bit and 64-bit versions of Windows.

http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46&file=oalinst.exe

Murakami
08-02-2007, 18:05
Tempo fa uscì un driver beta che introduceva OpenAL sulle Audigy II. Credo che poi nelle release successive tale supporto sia rimasto integrato... anche perchè sarebbe sciocco dover ricorrere ad una vecchia release di driver obsoleti e beta per poter beneficiare di OpenAL :mbe:

Molti non sanno però che bisogna installare il wrapper... senza quello sicuramente non funziona ;)



http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46&file=oalinst.exe
E' senz'altro come dici tu, ma sei sicuro che senza il wrapper non funzioni? Con la Audigy2 io non l'ho mai installato e andava benissimo... :mbe:

Space Marine
08-02-2007, 18:50
Beh, tutte le schede dotate di chip AU8830 (Vortex2) supportano A3D1, 2 e 3 in hardware: il supporto in hardware A3D1 era presente anche in alcune vecchissime schede Diamond (la prima Monster Sound) dotate di un DSP che, però, supportava solo 8 voci simultanee. Sensaura era più un'ulteriore strato software che inglobava e potenziava le funzionalità DS3D/EAX: che io sappia, l'unico supporto completamente hardware di questa API è stato realizzato nel chipset nForce SoundStorm. Non dimentichiamo, poi, il cosidetto "QSound", dal concetto simile a Sensaura, presente in certi DSP su schede della linea Philips Edge.

Ma vi sono schede che supportano in hardware sia a3d che eax?
Quali sono le principali schede che utilizzano il vortex2?

Murakami
08-02-2007, 18:57
Ma vi sono schede che supportano in hardware sia a3d che eax?
Quali sono le principali schede che utilizzano il vortex2?
No, non ci sono: o l'una o l'altra (al massimo, alcune schede traslano le chiamate A3D1 in chiamate DS3D, perdendo alcuni effetti per strada). Le principali schede con Vortex2 sono la Diamond MX300 e la Aureal stessa (SQ2500, quella che ho in signa), che usa una versione potenziata del chip AU8830.

walter sampei
08-02-2007, 18:59
Tempo fa uscì un driver beta che introduceva OpenAL sulle Audigy II. Credo che poi nelle release successive tale supporto sia rimasto integrato... anche perchè sarebbe sciocco dover ricorrere ad una vecchia release di driver obsoleti e beta per poter beneficiare di OpenAL :mbe:

Molti non sanno però che bisogna installare il wrapper... senza quello sicuramente non funziona ;)



http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46&file=oalinst.exe

nelle nuove release di driver, sulle caratteristiche non c'e' il minimo accenno ad openal... vorrei sapere dove e' finito :confused:

la mia paura e' che l'abbiano tolta dalle serie piu' datate (live e audigy prima serie) per "invogliare" a passare alle serie successive...

(devo prendermi comunque una audigy 2 o seguenti...)

Murakami
08-02-2007, 19:14
nelle nuove release di driver, sulle caratteristiche non c'e' il minimo accenno ad openal... vorrei sapere dove e' finito :confused:

la mia paura e' che l'abbiano tolta dalle serie piu' datate (live e audigy prima serie) per "invogliare" a passare alle serie successive...

(devo prendermi comunque una audigy 2 o seguenti...)
Non credo proprio: io ho giocato a Quake4 con gli ultimi driver (ho avuto la Audigy2 fino a 2 mesi fa) e funzionava benissimo.

walter sampei
08-02-2007, 19:27
Non credo proprio: io ho giocato a Quake4 con gli ultimi driver (ho avuto la Audigy2 fino a 2 mesi fa) e funzionava benissimo.

allora vorrebbe dire che l'hanno incluso nei driver senza segnalarlo. stavolta ho svarionato io...

Bescio
08-02-2007, 19:47
E' senz'altro come dici tu, ma sei sicuro che senza il wrapper non funzioni? Con la Audigy2 io non l'ho mai installato e andava benissimo... :mbe:


Vabbè dai ho esagerato... :stordita:

Max_R
08-02-2007, 20:12
La mia Audigy 2 è morta all'improvviso un mesetto fa e finchè non l'ho tolta dal pc questo ha dato i numeri... :(

Space Marine
08-02-2007, 20:17
No, non ci sono: o l'una o l'altra (al massimo, alcune schede traslano le chiamate A3D1 in chiamate DS3D, perdendo alcuni effetti per strada). Le principali schede con Vortex2 sono la Diamond MX300 e la Aureal stessa (SQ2500, quella che ho in signa), che usa una versione potenziata del chip AU8830.


C'è una scheda che supporta l'A3d su slot isa?

Murakami
08-02-2007, 20:35
C'è una scheda che supporta l'A3d su slot isa?
Assolutamente no.

shodan
09-02-2007, 09:52
nelle nuove release di driver, sulle caratteristiche non c'e' il minimo accenno ad openal... vorrei sapere dove e' finito :confused:

la mia paura e' che l'abbiano tolta dalle serie piu' datate (live e audigy prima serie) per "invogliare" a passare alle serie successive...

(devo prendermi comunque una audigy 2 o seguenti...)

Ciao,
in realtà ho verificato che anche i driver per le ultime schede creative si possono installare per schede come la Live! o la Audigy.
Basta eseguire l'installazione manuale del driver... solo che adesso ho il PC di caso ko e non ricordo di preciso come avevo fatto. :stordita:

Ciao. :)

P3pPoS83
09-02-2007, 10:33
Ciao,
in realtà ho verificato che anche i driver per le ultime schede creative si possono installare per schede come la Live! o la Audigy.
Basta eseguire l'installazione manuale del driver... solo che adesso ho il PC di caso ko e non ricordo di preciso come avevo fatto. :stordita:

Ciao. :)

Cavolo io ho una Live e sarei molto interessato :) se ti ricordi qualcosa fammi sapere...

Bye :cool:

walter sampei
09-02-2007, 14:19
Ciao,
in realtà ho verificato che anche i driver per le ultime schede creative si possono installare per schede come la Live! o la Audigy.
Basta eseguire l'installazione manuale del driver... solo che adesso ho il PC di caso ko e non ricordo di preciso come avevo fatto. :stordita:

Ciao. :)

cioe' mettere il driver delle audigy 4 o x-fi sulle live o audigy? o come? il discorso si fa interessante :)

lele.miky
09-02-2007, 16:26
ragazzi...
mi è arrivato ieri il gioiello

http://img69.imageshack.us/img69/2288/img0193vs4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=img0193vs4.jpg)

http://img57.imageshack.us/img57/1981/img0194ag1.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=img0194ag1.jpg)

http://img153.imageshack.us/img153/4548/img0196qt7.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=img0196qt7.jpg)

mi manca solo la staffa mettallica,sapete dove posso rimediarne una?

e poi dove posso trovare i driver piu aggiornati magari modded?in rete si trova poco per XP,cmq rimonto Win98 e testo testo e gioco

ciao

shodan
09-02-2007, 16:29
Cavolo io ho una Live e sarei molto interessato :) se ti ricordi qualcosa fammi sapere...

Bye :cool:

Preciso innanzitutto che la precedura da me effettuata aggiorna _solo_ il driver audio. Tutte le applicazioni proprietarie di Creative funzioneranno solo sulle schede alle quali sono indirizzate.

Comunque il procedimento è molto semplice: scaricate il pacchetto driver, decomprimetelo, e entrate nella cartella in cui l'avete decompresso. Da qualche parte ci sarà una cartella "Driver" (o qualcosa del genere); entrateci e avviate l'eseguibile con l'icona della Creative.

Come ripeto non posso essere più preciso in quanto il PC di casa è in panne; se non riuscite a trovare l'eseguibile giusto magari scarico il pacchetto driver e lo decomprimo sul portatile.

Ciao. :)

PS: non so se aggiornare i driver con quelli più recenti porti dei benefici tangibili... è che ho la mania di tenere i driver piuttosto aggiornati! :D

walter sampei
09-02-2007, 16:31
cosa e'??? alice oggi mi fa bestemmiare piu' del solito :muro:

per i driver, c'e' driverguide (richiede una registrazione gratuita)

lele.miky
09-02-2007, 16:51
vediamo chi indovina :sofico: :cool:

cmq ho visto su driverguide ma c'è poco,nello specifico sto cercando i driver modded di JGC (grosso indizio)

continuo la mia ricerca

shodan
09-02-2007, 17:16
vediamo chi indovina :sofico: :cool:

cmq ho visto su driverguide ma c'è poco,nello specifico sto cercando i driver modded di JGC (grosso indizio)

continuo la mia ricerca

E' una Savage4, vero?
Se non ricordo male il nome completo della scheda è Diamond Stealth III S540.

Ciao. :)

walter sampei
09-02-2007, 17:24
E' una Savage4, vero?
Se non ricordo male il nome completo della scheda è Diamond Stealth III S540.

Ciao. :)

la mia e' molto diversa. e se non ricordo male e' una diamond stealth iii s540 lo stesso (il tipo diceva s540 damina), ha il connettore dfp al posto dell'rca

Bescio
09-02-2007, 17:28
http://members.driverguide.com/driver/detail.php?driverid=32173 jgc :p

http://forum.osnn.net/showthread.php?t=10976 qui mi sa che molti link non funzionano... :fagiano:

lele.miky
09-02-2007, 18:24
esatto,non è la stealth III S540,se riesco vi metto le foto
cmq ci siete vicini

grazie a bescio per i link,poi provo

shodan
09-02-2007, 18:59
esatto,non è la stealth III S540,se riesco vi metto le foto
cmq ci siete vicini

grazie a bescio per i link,poi provo

Mmmm, allora cos'è, una ViperII (Savage2000) ?

Ciao. :)

Simon82
09-02-2007, 19:22
ragazzi...
mi è arrivato ieri il gioiello

http://img69.imageshack.us/img69/2288/img0193vs4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=img0193vs4.jpg)

http://img57.imageshack.us/img57/1981/img0194ag1.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=img0194ag1.jpg)

http://img153.imageshack.us/img153/4548/img0196qt7.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=img0196qt7.jpg)

mi manca solo la staffa mettallica,sapete dove posso rimediarne una?

e poi dove posso trovare i driver piu aggiornati magari modded?in rete si trova poco per XP,cmq rimonto Win98 e testo testo e gioco

ciao

E' ovvio.. la Viper II 32Mb basata sul Savage 2000.

lele.miky
09-02-2007, 20:17
esatto,Viper II,finalmente tra le mie mani
non vedo l'ora di farla andare

Space Marine
10-02-2007, 00:20
No, non ci sono: o l'una o l'altra (al massimo, alcune schede traslano le chiamate A3D1 in chiamate DS3D, perdendo alcuni effetti per strada). Le principali schede con Vortex2 sono la Diamond MX300 e la Aureal stessa (SQ2500, quella che ho in signa), che usa una versione potenziata del chip AU8830.

Dai una occhiata qui:

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14319

Come mai supporta sia eax che a3d? li emula entrambi?
Non usa chip creative o aureal.


Quale sarebbe la migliore scheda col vortex 2? Quella che hai in firma?



edit: sul manuale scaricato dal sito ufficiale c'è scritto che supporta EAX 1, A3D 1.0 e Direct Sound3d

Space Marine
10-02-2007, 00:49
Il chip su cui è basata dovrebbe esser questo:

http://www.cmedia.com.tw/?q=en/PCI/CMI8788


Decomprimendo il driver si trova un file chiamato Audio3d.dll
Risale al 23/11/2001 e nel commento del file c'è scritto "Sensaura Audio3D API for DirectSound3D"
Versione 4.12.01.2008a
Descrizione Audio3D (OEM)
© Copyright 1997-2001 Sensaura Ltd

E' un wrapper?

Murakami
10-02-2007, 10:28
Il chip su cui è basata dovrebbe esser questo:

http://www.cmedia.com.tw/?q=en/PCI/CMI8788


Decomprimendo il driver si trova un file chiamato Audio3d.dll
Risale al 23/11/2001 e nel commento del file c'è scritto "Sensaura Audio3D API for DirectSound3D"
Versione 4.12.01.2008a
Descrizione Audio3D (OEM)
© Copyright 1997-2001 Sensaura Ltd

E' un wrapper?
Si, è il wrapper di cui ti parlavo prima (ma non è quello il file: dovrebbe chiamarsi proprio A3D.dll e/o A3Dapi.dll): supporta solo A3D1.

Murakami
10-02-2007, 10:30
Quale sarebbe la migliore scheda col vortex 2? Quella che hai in firma?

Si: garantisce un frame rate più alto (15% in media) delle altre schede Vortex2.

Space Marine
10-02-2007, 11:41
Si: garantisce un frame rate più alto (15% in media) delle altre schede Vortex2.


Leggendo delle recensioni su google ho letto che supporta anche l'eax1, ed eventualmente con altri aggiornamenti avrebbe supportato anche versioni successive.
L'EAX 2, con i driver più recenti esistenti, è supportato?

Inoltre la scheda gira in winxp o max in win98se?

Space Marine
10-02-2007, 14:51
Inoltre che differenza c'è tra

Aureal Vortex 2 SQ2500

e

Aureal Vortex 2 SQ2500 SuperQuad ?



Da quanto ho letto la superquad aveva una uscita ottica.
Ma utilizza la nuova o la vecchia revisione del vortex2? (la sq2500 liscia utilizza la nuova, col vantaggio di fps di cui parlavi)

Murakami
10-02-2007, 18:16
Leggendo delle recensioni su google ho letto che supporta anche l'eax1, ed eventualmente con altri aggiornamenti avrebbe supportato anche versioni successive.
L'EAX 2, con i driver più recenti esistenti, è supportato?

Inoltre la scheda gira in winxp o max in win98se?
E' supportato solo l'EAX1: il riverbero è però gestito in software.
La scheda gira solo sotto Win98SE: in XP è riconosciuta ma con funzionalità basiche.

Murakami
10-02-2007, 18:19
Inoltre che differenza c'è tra

Aureal Vortex 2 SQ2500

e

Aureal Vortex 2 SQ2500 SuperQuad ?



Da quanto ho letto la superquad aveva una uscita ottica.
Ma utilizza la nuova o la vecchia revisione del vortex2? (la sq2500 liscia utilizza la nuova, col vantaggio di fps di cui parlavi)
Mi sa che ti stai confondendo: i modelli che citi usano il chip Vortex2 ma non sono prodotti direttamente da Aureal. L'unica scheda che usa la nuova revisione del chip AU8830 è la Aureal, la SQ2500, la mia, che esiste in una sola versione (con uscita digitale coassiale).

Max_R
10-02-2007, 23:47
Aggiungo che per mia esperienza queste schede danno non poche grane sotto a Xp...

Space Marine
11-02-2007, 00:02
Mi sa che ti stai confondendo: i modelli che citi usano il chip Vortex2 ma non sono prodotti direttamente da Aureal. L'unica scheda che usa la nuova revisione del chip AU8830 è la Aureal, la SQ2500, la mia, che esiste in una sola versione (con uscita digitale coassiale).


E' strano, su usenet c'è gente che dice che esiste la versione quad (la tua) e la super quad, un'altra della aureal che però usa il vecchio chip ma ha una uscita ottica.

Non ho trovato però foto di quest'ultima, quindi forse si sbagliavano.

Mi scriveresti quando puoi cosa c'è scritto sul tuo chip vortex?


Te lo chiedo perchè così so esattamente cosa cercare.
Sto costruendo un "retropc" per vecchi simulatori di guida (non arcade eh) ed ho scoperto che vi son parecchi titoli rilasciati tra il 97 ed il 99 che supportano l'A3d. Quindi, così come in questo momento il pc supporta il 90% delle api grafiche degne di nota (glide, directx, opengl (minigl), power sgl, cgl, speedy3d, rredline), vorrei fare lo stesso per le api audio. Considerando che per i giochi dos uso una awe 64 gold pnp isa, direi che manca solo l'a3d.
I primi titoli che supportano l'eax sono abbastanza recenti da poter girare tranquillamente al massimo delle loro possibilità sul pc principale.

Murakami
11-02-2007, 09:58
E' strano, su usenet c'è gente che dice che esiste la versione quad (la tua) e la super quad, un'altra della aureal che però usa il vecchio chip ma ha una uscita ottica.

Non ho trovato però foto di quest'ultima, quindi forse si sbagliavano.

Mi scriveresti quando puoi cosa c'è scritto sul tuo chip vortex?


Te lo chiedo perchè così so esattamente cosa cercare.
Sto costruendo un "retropc" per vecchi simulatori di guida (non arcade eh) ed ho scoperto che vi son parecchi titoli rilasciati tra il 97 ed il 99 che supportano l'A3d. Quindi, così come in questo momento il pc supporta il 90% delle api grafiche degne di nota (glide, directx, opengl (minigl), power sgl, cgl, speedy3d, rredline), vorrei fare lo stesso per le api audio. Considerando che per i giochi dos uso una awe 64 gold pnp isa, direi che manca solo l'a3d.
I primi titoli che supportano l'eax sono abbastanza recenti da poter girare tranquillamente al massimo delle loro possibilità sul pc principale.
In effetti, controllando in giro per la Rete, risulta prodotta da Aureal anche una scheda Vortex2 basata sulla vecchia revisione del chip (e uscita digitale ottica), la cosidetta "Super Quad", probabilmente destinata agli assemblatori (mai vista in un negozio). La mia invece è la SQ2500 (detta da qualcuno "Quad", ma non c'è traccia di questa dicitura ne sulla scheda ne sulla scatola: di SQ2500 non ci sono più versioni): sul chip c'è scritto AU8830 B0AAAA 9936-M8716 (quanto grassettato lo differenzia dal vecchio).
In bocca al lupo per la ricerca: la mia non la venderei nemmeno per 500 € (ma è probabile che qualcuno te la sganci per 5, non capendo la particolarità dell'oggetto che ha in mano). Il titolo più impressionante che puoi provare per esaltare le qualità dell'algoritmo A3D è "Star Trek Voyager: Elite Force": assolutamente micidiale da giocare in cuffia.
EDIT: ti linko la migliore recensione della SQ2500 che puoi trovare sul web, l'unica effettuata con i drivers più recenti (2048): http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/sq2500.html

Murakami
11-02-2007, 10:14
Aggiungo che per mia esperienza queste schede danno non poche grane sotto a Xp...
Lo so, è praticamente inservibile: a volte non suona neppure con i drivers di default di XP.

Space Marine
11-02-2007, 12:42
Cmq la differenza tra la vecchia e la nuova dovrebbe stare in questo:

au8830a2 la vecchia

au8830 la nuova

Quel b0 non l'avevo notato


ma è probabile che qualcuno te la sganci per 5, non capendo la particolarità dell'oggetto che ha in mano


Bhè, il valore è relativo: per noi può averne uno alto, ma sul mercato vale 0, quindi è perfettamente giustificabile una vendita a 5 euro (e non sarebbe neanche giustificabile un prezzo superiore).

Max_R
11-02-2007, 20:40
Fino ad un deca ss escluse è ancora un prezzo accettabile oltre non spenderei ;)

Space Marine
11-02-2007, 21:27
Fino ad un deca ss escluse è ancora un prezzo accettabile oltre non spenderei ;)


Cmq tu dove l'hai trovata? Nel mercatino?



Cambiando completamente discorso, avete mica qualche idea su come ottimizzare la riproduzione di file wmv su pc poco potenti? (nel mio caso un 133, il k6 ancora non è arrivato arg!)

Gli mpg filano molto bene, ma nei wmv si sente solo l'audio, il video visualizza un frame ogni 4 o 5 sec.
Come mai? Tutto sommato entrambi i file erano di pochi mega (2 o 3).
Uso il nimo codec pack lite.

Max_R
11-02-2007, 21:39
Si trovano ovunque se non cerchi il modello specifico ;)

Space Marine
11-02-2007, 21:47
Si trovano ovunque se non cerchi il modello specifico ;)


Bhè io cerco proprio il modello specifico (la sq2500), se devo spendere preferisco spendere una volta sola per la cosa giusta :p

conan_75
11-02-2007, 21:55
Cmq tu dove l'hai trovata? Nel mercatino?



Cambiando completamente discorso, avete mica qualche idea su come ottimizzare la riproduzione di file wmv su pc poco potenti? (nel mio caso un 133, il k6 ancora non è arrivato arg!)

Gli mpg filano molto bene, ma nei wmv si sente solo l'audio, il video visualizza un frame ogni 4 o 5 sec.
Come mai? Tutto sommato entrambi i file erano di pochi mega (2 o 3).
Uso il nimo codec pack lite.
Per gli Mpeg potrebbe esserci l'accelerazione HW della sk. video a salvarti (La Permedia2 lo faceva), tralasciando che si tratta di un formato molto meno oneroso da decodificare.
WMV è piuttosto pesante come algoritmo, dubito il K6 possa salvarti.

Space Marine
11-02-2007, 22:01
Per gli Mpeg potrebbe esserci l'accelerazione HW della sk. video a salvarti (La Permedia2 lo faceva), tralasciando che si tratta di un formato molto meno oneroso da decodificare.
WMV è piuttosto pesante come algoritmo, dubito il K6 possa salvarti.

In questo momento la scheda principale è la verite v1000, non credo che abbia l'accelerazione hardware per gli mpg. Cmq forse è perchè son più leggeri.

Ma quelle schede del 98/99 che facevano la decodifica mpeg2 che vendevano insieme ai primi lettori dvd decodificano pure wmv ed mpeg4/xvid?

Max_R
11-02-2007, 22:09
Io ho due A2 con ottiche ;)

conan_75
11-02-2007, 23:07
In questo momento la scheda principale è la verite v1000, non credo che abbia l'accelerazione hardware per gli mpg. Cmq forse è perchè son più leggeri.

Ma quelle schede del 98/99 che facevano la decodifica mpeg2 che vendevano insieme ai primi lettori dvd decodificano pure wmv ed mpeg4/xvid?
La V1000 era quella che equipaggiava la 3D Blaster?
Forse aveva l'accelerazione Mpeg...
La prima scheda a fare una decodifica (parziale) Mpeg2 era la Rage 128, anche nella versione LT.
Per una decodifica Mpeg4 mi pare bisogna arrivare alla 6x00 o addirittura la 7x00 di Nvidia.
La mia Ati x800 non la fa.

Space Marine
12-02-2007, 07:50
La V1000 era quella che equipaggiava la 3D Blaster?
Forse aveva l'accelerazione Mpeg...
La prima scheda a fare una decodifica (parziale) Mpeg2 era la Rage 128, anche nella versione LT.
Per una decodifica Mpeg4 mi pare bisogna arrivare alla 6x00 o addirittura la 7x00 di Nvidia.
La mia Ati x800 non la fa.


La v1000 è una 3d blaster pci

Cmq non parlavo di schede video, ma di schede di decodifica video (soprattutto mpeg2). Con i primi lettori dvd ne sono uscite a bizzeffe, ma son durate 1 anno e mezzo max, poi le cpu son diventate abbastanza potenti da poterne farne a meno. Mi ricordo che molte montavano un chip chiamato Hollywood, ed avevano uscite video ed audio, ma non ricordo molto altro.

Simon82
12-02-2007, 08:17
La v1000 è una 3d blaster pci

Cmq non parlavo di schede video, ma di schede di decodifica video (soprattutto mpeg2). Con i primi lettori dvd ne sono uscite a bizzeffe, ma son durate 1 anno e mezzo max, poi le cpu son diventate abbastanza potenti da poterne farne a meno. Mi ricordo che molte montavano un chip chiamato Hollywood, ed avevano uscite video ed audio, ma non ricordo molto altro.
Non era il chip a chiamarsi Hollywood bensi' la scheda. Quella della Sigma Designs chiamata Hollywood+ e sul cui identico layout vennero costruite le ottime Creative Dxr3 che altro non erano che Hollywood+ rimarchiate da Creative con tag loro. Decomprimevano l'MPEG1 e MPEG2 fino a 20Mbit. La qualita' raggiunta da queste schede era eccelsa con l'unica grandissima pecca di doversi interfacciare con la scheda video per mezzo del cavo VGA esterno perdendo gran parte della nitidezza del segnale originale. Tolto questo comuque durante la visione di un DVD anche su CPU datate come un K62 350 potevi avere un'occupazione davvero bassa per i tempi (anche minore al 20% se non ricordo male su cpu piu' potenti praticamente potevi anche giocare perche' era quasi in idle.. ).

Murakami
12-02-2007, 09:15
Nessuna VGA in commercio, passate e presenti, accelera la decodifica (non parliamo di conversione spazio colore, scaling con interpolazione lungo gli assi, sub picture alpha blending etc.) MPEG 1 e 4: per la prima c'erano dei chip dedicati (ad esempio, quello montato sul modulo rainbow runner delle matrox, in mio possesso tra l'altro), per la seconda non c'è mai stato nulla (nemmeno le famigerate Radeon, che accelerano soltanto il post processing).

Simon82
12-02-2007, 09:22
Nessuna VGA in commercio, passate e presenti, accelera la decodifica (non parliamo di conversione spazio colore, scaling con interpolazione lungo gli assi, sub picture alpha blending etc.) MPEG 1 e 4: per la prima c'erano dei chip dedicati (ad esempio, quello montato sul modulo rainbow runner delle matrox, in mio possesso tra l'altro), per la seconda non c'è mai stato nulla (nemmeno le famigerate Radeon, che accelerano soltanto il post processing).
Come VGA no ok, ma come schede dedicate ci sono le Xcard della Sigma Design che decomprimono in hardware il flusso MPEG4 (comunemente Divx fino a certe versioni).

Murakami
12-02-2007, 09:23
Come VGA no ok, ma come schede dedicate ci sono le Xcard della Sigma Design che decomprimono in hardware il flusso MPEG4 (comunemente Divx fino a certe versioni).
Si, certo: parlavo di schede, come dire, "principali", con unico chip, non so come definirle... :p

Space Marine
12-02-2007, 11:55
...di doversi interfacciare con la scheda video per mezzo del cavo VGA esterno perdendo gran parte della nitidezza del segnale originale...

Ma era un cavo tipo quello delle voodoo (una semplice prolunga vga insomma) oppure era proprietario?

Inoltre queste schede funzionano solo su win9x o anche su xp?

Simon82
12-02-2007, 13:16
Ma era un cavo tipo quello delle voodoo (una semplice prolunga vga insomma) oppure era proprietario?

Inoltre queste schede funzionano solo su win9x o anche su xp?
Il cavo utilizzava una tecnologia pari a quella 3Dfx (green frame key) con la miglioria pero' di funzionare anche in finestra. Il cavo era proprietario per la connessione alla scheda decodificatrice.
Le schede se non ricordo male funzionano in Windows XP con i drivers della Sigma Design. ;)

Space Marine
12-02-2007, 14:20
Cercando su google ho letto di un programma chiamato HHplus che sembra permetta una qualche decodifica (non si capisce bene se totale o parziale) di divx con la hollywood+

shodan
12-02-2007, 14:25
La V1000 era quella che equipaggiava la 3D Blaster?
Forse aveva l'accelerazione Mpeg...
La prima scheda a fare una decodifica (parziale) Mpeg2 era la Rage 128, anche nella versione LT.
Per una decodifica Mpeg4 mi pare bisogna arrivare alla 6x00 o addirittura la 7x00 di Nvidia.
La mia Ati x800 non la fa.

Se non vado errato la prima scheda ad accellerare la decodifica MPEG2 fu la Ati Rage II+ DVD, che montava appunto il chip RageII.
Per la codifica MPEG4, mi pare di ricordare che la serie GeForce 6 (a parte le 6800 su bus ABP) e le Radeon dalla 9700 in poi potessero accellerare almeno in parte la visione di tali filmati...

Ciao. :)

shodan
12-02-2007, 14:27
Nessuna VGA in commercio, passate e presenti, accelera la decodifica (non parliamo di conversione spazio colore, scaling con interpolazione lungo gli assi, sub picture alpha blending etc.) MPEG 1 e 4: per la prima c'erano dei chip dedicati (ad esempio, quello montato sul modulo rainbow runner delle matrox, in mio possesso tra l'altro), per la seconda non c'è mai stato nulla (nemmeno le famigerate Radeon, che accelerano soltanto il post processing).

Ma nel corso del thread dedicato all'HD video non si era appurato che molte schede GeForce 6 e Radeon potessero accellerare l'MPEG4? :mbe:

Ciao. :)

Simon82
12-02-2007, 14:44
Cercando su google ho letto di un programma chiamato HHplus che sembra permetta una qualche decodifica (non si capisce bene se totale o parziale) di divx con la hollywood+
Utilizza la CPU tramite Directshow per effettuare la decodifica e la Hollywood+ solo per l'utilizzo del TV-Out; per lo piu' funzia solo su Windows 98 e non su XP.

Murakami
12-02-2007, 15:06
Ma nel corso del thread dedicato all'HD video non si era appurato che molte schede GeForce 6 e Radeon potessero accellerare l'MPEG4? :mbe:

Ciao. :)
Si era appurato esattamente il contrario, così come da esauriente articolo della redazione nel merito... :)
P.S. Il mio muletto è quasi pronto, manca solo il sistema operativo: poi riparto e vi dò la birra... :read:

shodan
12-02-2007, 15:18
Si era appurato esattamente il contrario, così come da esauriente articolo della redazione nel merito... :)
P.S. Il mio muletto è quasi pronto, manca solo il sistema operativo: poi riparto e vi dò la birra... :read:

Ricorderò sicuramente male io, allora...
però da alcuni test che feci con la 6600GT, l'occupazione della CPU scese dall'80% al 30%. Questo grosso guadagno è da attribuire solo all'accellerazione del post-processing?

Ciao. :)

Simon82
12-02-2007, 15:21
Ricorderò sicuramente male io, allora...
però da alcuni test che feci con la 6600GT, l'occupazione della CPU scese dall'80% al 30%. Questo grosso guadagno è da attribuire solo all'accellerazione del post-processing?

Ciao. :)
Certamente no.

Murakami
12-02-2007, 15:52
Ricorderò sicuramente male io, allora...
però da alcuni test che feci con la 6600GT, l'occupazione della CPU scese dall'80% al 30%. Questo grosso guadagno è da attribuire solo all'accellerazione del post-processing?

Ciao. :)
Certamente no, anche perchè la 6600GT non supporta alcun post processing in hardware sui DivX/MPEG4: sicuro che non stai confondendo il formato?

shodan
12-02-2007, 16:52
Certamente no, anche perchè la 6600GT non supporta alcun post processing in hardware sui DivX/MPEG4: sicuro che non stai confondendo il formato?

Mmm, forse si... non sono sicuro, in effetti, che il formato del file fosse MPEG4; forse era WMV...
E' passato parecchio tempo, ho i ricordi un po' confusi...

Ciao. :)

conan_75
12-02-2007, 17:51
Se non vado errato la prima scheda ad accellerare la decodifica MPEG2 fu la Ati Rage II+ DVD, che montava appunto il chip RageII.
Per la codifica MPEG4, mi pare di ricordare che la serie GeForce 6 (a parte le 6800 su bus ABP) e le Radeon dalla 9700 in poi potessero accellerare almeno in parte la visione di tali filmati...

Ciao. :)
Azz, addirittura dalla RageII? :eek:
Per le radeon posso dirti che supportavano una forma di deblocking in hardware sul post-processing, però di qualità opinionabile e sopratutto poco usabile poichè i player che lo supportavano erano pochi (Divx player e forse il player ATI).
Difatti mi pare che adesso sia andato in disuso.
Sempre se la memoria non mi inganna, le prime schede che potevano farlo erano le 9100, difatti alcuni mettevano il suddetto bios sulla 8500 per attivare questa opzione.
Sicuramente Nvidia era l'ultima ruota del carro in queste cose, perchè ricordo che sulla GF4ti non c'era nemmeno un'accelerazione parziale per i DVD, implementata poi nelle schede successive e stranamente nella GF4MX.

Space Marine
12-02-2007, 17:53
I driver della sigma design li trovate qui:

http://www.sigmadesigns.com/public/Support/downloads2.html#hollywood+





http://www.3dnews.ru/documents/334/dxr3_small.jpg
Il cavo vga proprietario è quello nero in questa foto?
Senza di quello la scheda è inutilizzabile, giusto?

Murakami
12-02-2007, 18:05
Sempre se la memoria non mi inganna, le prime schede che potevano farlo erano le 9100, difatti alcuni mettevano il suddetto bios sulla 8500 per attivare questa opzione.
Sicuramente Nvidia era l'ultima ruota del carro in queste cose, perchè ricordo che sulla GF4ti non c'era nemmeno un'accelerazione parziale per i DVD, implementata poi nelle schede successive e stranamente nella GF4MX.
Le 9100 avevano un'altra opzione, cosidetta "Fullstream", praticamente mai usata da niente e nessuno (in teoria dal Real player): per accelerare il post processing del DivX player ci voleva la feature "Videoshader", supportata dalla 9500 in su (solo schede DX9).
La GF4 TI accelerava in hardware la parte di decodifica chiamata "compensazione di moto" (supportata dai tempi del GF256): la GF4 MX aggiungeva alla MC la IDCT.

conan_75
12-02-2007, 18:43
Le 9100 avevano un'altra opzione, cosidetta "Fullstream", praticamente mai usata da niente e nessuno (in teoria dal Real player): per accelerare il post processing del DivX player ci voleva la feature "Videoshader", supportata dalla 9500 in su (solo schede DX9).
La GF4 TI accelerava in hardware la parte di decodifica chiamata "compensazione di moto" (supportata dai tempi del GF256): la GF4 MX aggiungeva alla MC la IDCT.
Come sempre informatissimo :eek: ;)

Murakami
12-02-2007, 18:49
Come sempre informatissimo :eek: ;)
Cosa vuoi: quando uno ha poche soddisfazioni dalla vita si trastulla con queste cosette per dimenticare e compensare (sempre meglio di ubriacarsi, in ogni caso)... :fagiano:
Scusate l'OT... :(

Space Marine
12-02-2007, 18:53
Cosa vuoi: quando uno ha poche soddisfazioni dalla vita si trastulla con queste cosette per dimenticare e compensare (sempre meglio di ubriacarsi, in ogni caso)... :fagiano:
Scusate l'OT... :(


Ammazza che pessimismo!

Ma dai!
Cu 'na vuuduu intu u piccì si sta buonnu tuttu u dì!

lol :asd:

sanford
12-02-2007, 18:55
Cosa vuoi: quando uno ha poche soddisfazioni dalla vita si trastulla con queste cosette per dimenticare e compensare (sempre meglio di ubriacarsi, in ogni caso)... :fagiano:
Scusate l'OT... :(

:mano:


:D


stai facendo fare le ragnatele ai miei cd? ti tengo d'occhio, non sarebbe ora di mettere qualche bel test in questo thread? :D ;)

Murakami
12-02-2007, 19:20
:mano:


:D


stai facendo fare le ragnatele ai miei cd? ti tengo d'occhio, non sarebbe ora di mettere qualche bel test in questo thread? :D ;)
Arrivano, arrivano: manca pochissimo, il nuovo muletto è quasi pronto e la mia voglia è tornata... :read:

Simon82
12-02-2007, 19:28
Le 9100 avevano un'altra opzione, cosidetta "Fullstream", praticamente mai usata da niente e nessuno (in teoria dal Real player): per accelerare il post processing del DivX player ci voleva la feature "Videoshader", supportata dalla 9500 in su (solo schede DX9).
La GF4 TI accelerava in hardware la parte di decodifica chiamata "compensazione di moto" (supportata dai tempi del GF256): la GF4 MX aggiungeva alla MC la IDCT.
E non solo questa scheda.. ;)

Comunque il post processing del Divx Player non ha mai dato chissa' quali soddisfazioni sebbene sgravasse comunque il processore di molto lavoro. ;)

Murakami
12-02-2007, 19:51
E non solo questa scheda.. ;)
Scusa, non ho capito il riferimento... :stordita:

conan_75
12-02-2007, 21:06
Comunque il post processing del Divx Player non ha mai dato chissa' quali soddisfazioni sebbene sgravasse comunque il processore di molto lavoro. ;)
Diciamo che dai test che ho visto faceva un po cagare :D
L'immagine subiva un effetto smooth, quindi probabilmente era più un filtro di sfocatura che un vero algoritmo di deblocking.
Prima di usare certe amenità me ne riguardo bene :D :D

walter sampei
12-02-2007, 21:13
stando a questo e traducendo in parole povere, e' possibile che i divx si vedano meglio su una geffo 440mx anziche' su una ti4800?

stranissimo pero' che la geffo 4 ti non abbia alcune feature della sorella minore... chissa' perche' hanno fatto questa scelta... :confused:

Space Marine
12-02-2007, 21:50
ti4800??? o_O?
Ma non si son fermati alla 4600?

Murakami
12-02-2007, 22:25
ti4800??? o_O?
Ma non si son fermati alla 4600?
Se non ricordo male, era una 4400 (o una 4200?) su AGP8X... :confused:

Murakami
12-02-2007, 22:26
stando a questo e traducendo in parole povere, e' possibile che i divx si vedano meglio su una geffo 440mx anziche' su una ti4800?

stranissimo pero' che la geffo 4 ti non abbia alcune feature della sorella minore... chissa' perche' hanno fatto questa scelta... :confused:
Si vedono uguale: la scelta è stata dettata dalla necessità di risparmiare transistor per concentrarli nelle aree dedicate al rendering 3D, considerando anche che l'acquirente tipo di una scheda di fascia alta (per i tempi) possiede probabilmente una CPU in grado di far fronte al decoding MPEG2 senza bisogno di molta assistenza.

Space Marine
12-02-2007, 22:41
Piccolo OT:

E' stato fatto di tutto alle schede provate in questo thread, ma...



...qualcuno di voi le hai mai provate su un LCD?



Mi spiego:

dal 2001 uso un crt 17 pollici che penso di cambiare fra non molto tempo.
Ovviamente questo crt ha un semplice attacco vga, non avendo alcun problema a gestire una x800 (che ha sia l'uscità vga che quella dvi) così come una 3d blaster pci.

Se cambiassi monitor acquistando un lcd, riuscirei ad utilizzarlo anche con il "vecchiume" provato in questo thread? (di spazio per 2 monitor proprio non ne ho...). Come rendono schede così vecchie su un lcd?
Se lo schermo fosse widescreen vi sarebbero problemi?

conan_75
12-02-2007, 23:38
Mmmm...dubito che i driver possano gestire risoluzioni wide...
Per l'LCD nessun problema, basta un adattatore VGA.

Simon82
13-02-2007, 06:53
Circa il DivxPlayer, una cosa simile come gia' ricordai tempo venne fatta con le schede 3dfx e un applicazione che permetteva di vedere i video utilizzando i frames come texture da filtrare tramite filtro bilineare. Indubbiamente per i video a bassa risoluzione meritava considerando anche l'eta' vetusta delle schede. ;)

Murakami
13-02-2007, 07:06
Circa il DivxPlayer, una cosa simile come gia' ricordai tempo venne fatta con le schede 3dfx e un applicazione che permetteva di vedere i video utilizzando i frames come texture da filtrare tramite filtro bilineare. Indubbiamente per i video a bassa risoluzione meritava considerando anche l'eta' vetusta delle schede. ;)
Ah si, ricordo vagamente: come si chiama? Voodoomovie? :confused:

Murakami
13-02-2007, 07:07
Mmmm...dubito che i driver possano gestire risoluzioni wide...
Si può provare con Powerstrip a creare delle risoluzione personalizzate, ma la vedo dura... :stordita:

Space Marine
13-02-2007, 09:25
Ah si, ricordo vagamente: come si chiama? Voodoomovie? :confused:


Se è voodoo movie l'ho provato, ma non sono mai riuscito a farlo andare sulla voodoo1 :/

Simon82
13-02-2007, 09:37
Se è voodoo movie l'ho provato, ma non sono mai riuscito a farlo andare sulla voodoo1 :/
Sulla Voodoo3 funzionava. ;)

Avviso tutti che ho il muletto funzionante con su caricata la Matrox M3D e una ATI Rage2C. :D

A tal proposito vi chiedo un parere: Ho provato tanti giochi e vanno con la suddetta Matrox, ma non riesco ad accelerare Unreal e Unreal Tournament tramite PowerSGL. Dopo la selezione dell'API il gioco parte ma e' identico alla versione software rendering. Questo mi fa pensare che l'accelerazione non sia abilitata e infatti non si vede il logo PowerVR all'avvio.
Secondo voi c'e' da configurare qualcos'altro? Da installare?

Space Marine
13-02-2007, 10:16
Supportano il powervr nativamente o con patch?

Se nativamente installo unreal e provo anche io :D

shodan
13-02-2007, 11:36
Sulla Voodoo3 funzionava. ;)

Avviso tutti che ho il muletto funzionante con su caricata la Matrox M3D e una ATI Rage2C. :D

A tal proposito vi chiedo un parere: Ho provato tanti giochi e vanno con la suddetta Matrox, ma non riesco ad accelerare Unreal e Unreal Tournament tramite PowerSGL. Dopo la selezione dell'API il gioco parte ma e' identico alla versione software rendering. Questo mi fa pensare che l'accelerazione non sia abilitata e infatti non si vede il logo PowerVR all'avvio.
Secondo voi c'e' da configurare qualcos'altro? Da installare?

Ma le prestazioni salgono? Perchè potrebbe anche essere che l'accellerzione PowerSGL non abiliti il bilinear filtering (dato che non era supportato sulle PCX1).
Magari si può abilitare giocando con i parametri del renderer PowerSGL...

Ciao. :)

Simon82
13-02-2007, 12:18
Ma le prestazioni salgono? Perchè potrebbe anche essere che l'accellerzione PowerSGL non abiliti il bilinear filtering (dato che non era supportato sulle PCX1).
Magari si può abilitare giocando con i parametri del renderer PowerSGL...

Ciao. :)
Credo che le PowerSGL abbiano il filtro bilineare perche' la PCX2 sicuramente lo abilita per i normali giochi.

shodan
13-02-2007, 12:28
Credo che le PowerSGL abbiano il filtro bilineare perche' la PCX2 sicuramente lo abilita per i normali giochi.
Si, ma il motore di Unreal è altamente customizzabile: oltre al renderer, si possono impostare molte opzioni del render stesso. Magari il filtro bilineare è disabilitato di default per il renderer PowerSGL.
Ma, indipendentemente da questo, le prestazioni salivano con la M3D?

Ciao. :)

Simon82
13-02-2007, 13:08
Si, ma il motore di Unreal è altamente customizzabile: oltre al renderer, si possono impostare molte opzioni del render stesso. Magari il filtro bilineare è disabilitato di default per il renderer PowerSGL.
Ma, indipendentemente da questo, le prestazioni salivano con la M3D?

Ciao. :)
Non avevo impostato Fraps ma ad occhio direi di no. Proprio non sono riuscito a capire se il gioco era accelerato o meno. Stasera faro' ulteriori prove.

walter sampei
13-02-2007, 13:19
Piccolo OT:

E' stato fatto di tutto alle schede provate in questo thread, ma...



...qualcuno di voi le hai mai provate su un LCD?



Mi spiego:

dal 2001 uso un crt 17 pollici che penso di cambiare fra non molto tempo.
Ovviamente questo crt ha un semplice attacco vga, non avendo alcun problema a gestire una x800 (che ha sia l'uscità vga che quella dvi) così come una 3d blaster pci.

Se cambiassi monitor acquistando un lcd, riuscirei ad utilizzarlo anche con il "vecchiume" provato in questo thread? (di spazio per 2 monitor proprio non ne ho...). Come rendono schede così vecchie su un lcd?
Se lo schermo fosse widescreen vi sarebbero problemi?

se ha l'ingresso vga, funziona con tutto senza problemi ;) .

personalmente oltre alla geffo 4 del pc principale e geffo 2 del muletto ci ho attaccato la virge :sofico: , qualche v2, la v3 3000 (sia la pci che quella agp), la matrox g400 dual, e se volete posso provare pure con una 386 con video trident da 512 k :D

l'unica che dava qualche problema (qualche pixel spento) e' stata la virge, per il resto con tutte le altre nessunissimo problema, ovviamente qualcuna con qualita' video un po' migliore e altre un po' peggio.

walter sampei
13-02-2007, 13:23
ti4800??? o_O?
Ma non si son fermati alla 4600?

la 4800 era la versione agp 8x della 4600. la 4800se era la 8x della 4400. in pratica gran parte delle 4800se erano delle 4800 normalissime a cui era stata soltanto ridotta la frequenza di clock (e infatti la mia creative 4800se tiene benissimo in uso daily le frequenze della liscia, e sale ancora senza storie :cool: )

per la cronaca, c'erano pure la ti4200 8x (si chiamava proprio cosi'), e persino la 440 mx 8x :asd:

grazie a murakami per l'info sulle differenze tra geffo 4 ti e mx :)

Murakami
13-02-2007, 13:31
Si, ma il motore di Unreal è altamente customizzabile: oltre al renderer, si possono impostare molte opzioni del render stesso. Magari il filtro bilineare è disabilitato di default per il renderer PowerSGL.
Ma, indipendentemente da questo, le prestazioni salivano con la M3D?

Ciao. :)
Il filtro bilineare non è disinseribile nemmeno agendo sul file .ini del renderer PowerSGL: con la M3D il tutto dovrebbe funzionare al primo colpo, con bilinear filtering e anche con prestazioni interessanti.
Simon, prova con il gioco da scatola e poi patchato con la 226: se continua a non funzionare, il problema è da cercare nei drivers Matrox.

Simon82
13-02-2007, 14:01
Comunque incredibile davvero Tomb Raider e Ultimate Race Pro dedicato alle PowerVR. A risoluzioni alte girano benissimo.. era davvero una scheda valida imho e sottovalutata.

Simon82
13-02-2007, 14:04
Il filtro bilineare non è disinseribile nemmeno agendo sul file .ini del renderer PowerSGL: con la M3D il tutto dovrebbe funzionare al primo colpo, con bilinear filtering e anche con prestazioni interessanti.
Simon, prova con il gioco da scatola e poi patchato con la 226: se continua a non funzionare, il problema è da cercare nei drivers Matrox.
Ho la versione originale di Unreal patchata alla 224.. leggevo che la 226 dava problemi per cui ho voluto provare questa. Stasera faro' un po' di prove magari con la versione di drivers di Matrox.

P3pPoS83
13-02-2007, 14:04
Comunque incredibile davvero Tomb Raider e Ultimate Race Pro dedicato alle PowerVR. A risoluzioni alte girano benissimo.. era davvero una scheda valida imho e sottovalutata.

Quanto alte???

Bye :cool:

Simon82
13-02-2007, 14:05
Quanto alte???

Bye :cool:
Per i tempi.. tanto. 1024x768 a frame rate per i tempi accettabili. Una risoluzione simile quando la Voodoo raggiungeva solo i 640x480 era roba da fantascienza.

walter sampei
13-02-2007, 14:07
Quanto alte???

Bye :cool:

domanda interessante, dato che questo cambia col tempo :)

una volta era "alta risoluzione" la cga a 80 colonne, e la grafica hercules considerata era qualcosa di mostruoso :sofico: , poi 640 * 480, poi 1024 * 768, adesso a volte sembra quasi che se non giochi a 2560* quello che e' con i dettagli al massimo e kg di filtri non ci si diverta... :mbe:

ps per symon: 1024 * 768 nel 97??? altissima per l'epoca!!! :eek:

P3pPoS83
13-02-2007, 14:35
Per i tempi.. tanto. 1024x768 a frame rate per i tempi accettabili. Una risoluzione simile quando la Voodoo raggiungeva solo i 640x480 era roba da fantascienza.

Peccato che con la Voodoo si vedeva il triplo meglio e il quadruplo più veloce :ciapet:

Bye :cool:

Space Marine
13-02-2007, 14:36
Mi è arrivato il k6!!!

Vado a cercare le ventole, avrete presto mie notizie! :D





P.S: Se sentirete un botto saprete da dove sarà venuto... :p

shodan
13-02-2007, 14:57
Il filtro bilineare non è disinseribile nemmeno agendo sul file .ini del renderer PowerSGL: con la M3D il tutto dovrebbe funzionare al primo colpo, con bilinear filtering e anche con prestazioni interessanti.
Simon, prova con il gioco da scatola e poi patchato con la 226: se continua a non funzionare, il problema è da cercare nei drivers Matrox.
Ah, davvero?
Pensavo che si potesse eliminare il bilinear... :stordita:

shodan
13-02-2007, 15:00
Per i tempi.. tanto. 1024x768 a frame rate per i tempi accettabili. Una risoluzione simile quando la Voodoo raggiungeva solo i 640x480 era roba da fantascienza.
Il problema più grande è stato il supporto driver lacunoso, altre ai ben noti problemi di blending di cui si è parlato nelle prime pagine del thread.
I giochi PowerSGL in effetti andavano molto bene (Wipeout 2097 addirittura andava meglio che con la Voodoo1), ma i giochi Direct3D erano molto più lenti; nell'openGL invece i risultati erano altalenanti.

Comunque, tutto è documentato da Murakami nelle prime pagine di questo thread... :read:

Ciao. :)

Simon82
13-02-2007, 15:10
Peccato che con la Voodoo si vedeva il triplo meglio e il quadruplo più veloce :ciapet:

Bye :cool:
Cerchiamo di essere meno di parte e piu' obiettivi. La Voodoo non era buona "solo perche' 3dfx"; la scheda supportava tutte le features dell'epoca ed era sicuramente all'avanguardia in quanto a prestazioni/qualita' del rendering ma il risultato a video era enormemente penalizzato dal pass through cable che spalmava anche la qualita' del desktop 2D sia per definizione sia per colore.
Le Matrox M3D utilizzavano l'ottima idea di scrivere direttamente tramite PCI sul frame buffer della scheda mantenendo intatta la qualita' finale e permettendo schermate in finestrella. Poi se vogliamo il filtro bilineare della Voodoo non era allo stesso modo leggero al punto da blurrare eccessivamente qualsiasi texture.

P3pPoS83
13-02-2007, 15:15
Cerchiamo di essere meno di parte e piu' obiettivi. La Voodoo non era buona "solo perche' 3dfx"; la scheda supportava tutte le features dell'epoca ed era sicuramente all'avanguardia in quanto a prestazioni/qualita' del rendering ma il risultato a video era enormemente penalizzato dal pass through cable che spalmava anche la qualita' del desktop 2D sia per definizione sia per colore.
Le Matrox M3D utilizzavano l'ottima idea di scrivere direttamente tramite PCI sul frame buffer della scheda mantenendo intatta la qualita' finale e permettendo schermate in finestrella. Poi se vogliamo il filtro bilineare della Voodoo non era allo stesso modo leggero al punto da blurrare eccessivamente qualsiasi texture.

Io parlo dopo aver visto un gioco accelerato PowerVR e uno accelerato 3dfx e la differenza sia in termini di velocità, sia in termini di qualità era nettamente a favore della piccola Voodoo :) qui l'essere di parte non centra proprio nulla!

Bye :cool: