View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta
Murakami
16-06-2008, 22:21
perchè no...mandami un PVT col prezzo e come pagarti,hai preso la oxygen GVX1?l'avevo adocchiata anche io
Appena mi arriva la Oxygen GVX1 ti mando il PVT... ;)
Ricordo il chip della Voodoo3 che mi abbaglio' con la mitica dicitura "DVD Hardware Assist" che mai poteva essere piu' generica e meno chiara. Mi illudevo che in qualche modo avrei potuto sfruttare questa ai tempi non chiara cosa. :p
Ma scherzi? Il Voodoo3 assisteva la CPU nella fase "YUV to RGB conversion": un buon 1,4 % la sgravava senz'altro... :O :D
Appena mi arriva la Oxygen GVX1 ti mando il PVT... ;)
Ma scherzi? Il Voodoo3 assisteva la CPU nella fase "YUV to RGB conversion": un buon 1,4 % la sgravava senz'altro... :O :D
Eh già... Quando parti da un 100% o quasi occupati.. Non è male. :D addirittura c'era la voce incontrollata che la versione 2000 non facesse nemmeno quello. Ma questi erano i segni sullo specchio delle arrampicate di 3dfx nell'era post voodoo2. Vedi anche l'abilitazione dei simil 22bit di colore. Chi ha mai visto la differenza batta un colpo.
Murakami
17-06-2008, 07:15
Vedi anche l'abilitazione dei simil 22bit di colore. Chi ha mai visto la differenza batta un colpo.
Hmm... un pò di differenza c'era, e, se riesco a rintracciare alcuni shot di Quake 3 dell'epoca, risulterà palese come il fumo del rail gun avesse meno dithering in modalità 22 bit.
Hmm... un pò di differenza c'era, e, se riesco a rintracciare alcuni shot di Quake 3 dell'epoca, risulterà palese come il fumo del trail gun avesse meno dithering in modalità 22 bit.
Si ma a che risoluzione? Si parlava che i benefici cominciavano ad essere reali dai 1280x1024 in su, risoluzione non proprio comune per i 15"/17" CRT dell'epoca. Io ricordo bene Quake3 nelle stanze sottoterra della demo1. A 800x600 la differenza era ben poca. Mi dirai, meglio che niente, ok, ma da li a paragonarlo ad un 32bit reale.
Nulla a che vedere con il Kyro2 nell'era successiva... ancora adesso ricorso lo stupore di vedere quello che definisco il "must-test" per la tecnologia a 32bit nativi di questo chip, e cioe' Thief/Thief2 gioco rigorosamente 16bit only che beneficiava in maniera imbarazzante di questa scheda, facendo sembrare il dithering della scabrosa Geforce2 Mx (tanto di capello comunque per il resto) qualcosa di 10 anni prima.
Murakami
17-06-2008, 07:33
Si ma a che risoluzione? Si parlava che i benefici cominciavano ad essere reali dai 1280x1024 in su, risoluzione non proprio comune per i 15"/17" CRT dell'epoca. Io ricordo bene Quake3 nelle stanze sottoterra della demo1. A 800x600 la differenza era ben poca. Mi dirai, meglio che niente, ok, ma da li a paragonarlo ad un 32bit reale.
Nulla a che vedere con il Kyro2 nell'era successiva... ancora adesso ricorso lo stupore di vedere quello che definisco il "must-test" per la tecnologia a 32bit nativi di questo chip, e cioe' Thief/Thief2 gioco rigorosamente 16bit only che beneficiava in maniera imbarazzante di questa scheda, facendo sembrare il dithering della scabrosa Geforce2 Mx (tanto di capello comunque per il resto) qualcosa di 10 anni prima.
Hmm... a che risoluzione non saprei, dovrei cercare o fare delle prove in casa.
Effettivamente, il motore di Thief beneficiava molto del Kyro o di altri chip più moderni, con precisione di calcolo interna più elevata: ricordo bene che in System Shock 2 (stesso engine di Thief) con il TNT il fumo era verdognolo, con un chip DX9 perfettamente bianco. Potrei provare a vedere come si vede con il Kyro 2 e con il Voodoo 3.
Hmm... a che risoluzione non saprei, dovrei cercare o fare delle prove in casa.
Effettivamente, il motore di Thief beneficiava molto del Kyro o di altri chip più moderni, con precisione di calcolo interna più elevata: ricordo bene che in System Shock 2 (stesso engine di Thief) con il TNT il fumo era verdognolo, con un chip DX9 perfettamente bianco. Potrei provare a vedere come si vede con il Kyro 2 e con il Voodoo 3.
Io ricordo che il dithering (cosi' comunque come la qualita' in generale del segnale analogico dei filtri in uscita alla vga) sul Geforce2 MX era davvero scandaloso mentre con il Kyro2 si raggiungevano qualita' eccelse laddove il problema del banding era piu' marcato.
La Voodoo3 aveva una ottima qualita' sebbene comunque era sempre il solito motore Voodoo2 based con i soliti 16bit con le solite textures 256x256 con i soliti problemi alla base. Ottima scheda ma gia' obsoleta alla nascita.
Enochian
17-06-2008, 11:55
A proposito di vintage due Voodoo3000 16 mb possono andare in sli? su quale tipo di scheda madre? e a partire da quale processore e alimentatore?
Murakami
17-06-2008, 12:10
A proposito di vintage due Voodoo3000 16 mb possono andare in sli? su quale tipo di scheda madre? e a partire da quale processore e alimentatore?
No, assolutamente.
No, niente Sli per le Voodoo 3. Solo le soluzioni Quantum3D permettevano uno Sli di Avenger.
A proposito di vintage due Voodoo3000 16 mb possono andare in sli? su quale tipo di scheda madre? e a partire da quale processore e alimentatore?
Nessun SLI e' possibile con piu' schede AGP. Il passato ha insegnato che questa interconnessione maledice ogni soluzione multigpu e solo il Voodoo5 5500 ha dimostrato (comunque per mezzo di utilizzo master slave che mal sfruttava in ogni caso il vetusto AGP2X) di poter aggirare in qualche modo il problema sebbene in quel caso la "maledizione" ha fatto ugualmente fallire l'azienda. ATI con la Rage Fury MAXX ha rischiato grosso ugualmente... XGI non ne parliamo nemmeno... e quando ci si spinge troppo si muore. :eek::D (vedi Voodoo5 6000)
Ragazzi, qualcuno di voi ha una quantum con chip 3dfx?
I modelli con 2 chip voodoo e 2 chip voodoo2 , si trovano in commercio?
PhoEniX-VooDoo
17-06-2008, 21:58
Ragazzi, qualcuno di voi ha una quantum con chip 3dfx?
I modelli con 2 chip voodoo e 2 chip voodoo2 , si trovano in commercio?
eh, magari!!
Tra l'altro mi sono sempre chiesto come caspita andassero quelle schede, ce ne sono alcune con ben piu di due chip (4, 8...), però la totale assenza di qualsiasi bench mi lascia intendere che riescono a far girare solo gli ambienti progettati ad hoc (simulazioni militari e co.) e non abbiano un interfaccia D3D-OGL-Glide classica purtroppo.
esempio:
http://img314.imageshack.us/img314/8166/quantum3dmrecury008xb5.jpg
http://www.hwinit.it/news/upload/n1120351242-sb100.jpg
Ho appena trovato una recensione moolto interessante dove compare pure una obsidian con duo chip voodoo.
Leggi qua:
http://www.tomshardware.com/reviews/3d-accelerator-review-step,51.html
Mmm... volendo posso provare a vedere se i driver del Trio3D possono andare sulla ViRGE...
Vediamo un po' che ci esce. :)
Allora... ho provato a installare i driver del Trio3D sulla ViRGE ma, come era da prevedersi, non funzionano (Win98 parte a 640x480x4). :stordita:
Murakami
18-06-2008, 08:43
Allora... ho provato a installare i driver del Trio3D sulla ViRGE ma, come era da prevedersi, non funzionano (Win98 parte a 640x480x4). :stordita:
Beh, lo sospettavo: ti devi arrendere all'evidenza, ovverosia che il mio Trio3D/2X è molto più potente del cesso che ti ho regalato... :O
walter sampei
18-06-2008, 10:27
suppongo che tra poco iniziera' una sanguinosa faida tra seguaci del virge ed eretici del trio3d :asd:
Mi avete fatto venire la voglia di ritirare fuori dai cassetti la vodoo3 e il duron per riassembòare tutto :asd:
Io sto per comprare una matrox mystique 220 ed una monster 3dfx... grande scheda, è sempre stata il mio sogno.
Io sto per comprare una matrox mystique 220 ed una monster 3dfx... grande scheda, è sempre stata il mio sogno.
Una scheda che non mi dispiacerebbe sarebbe la Geforce4 Ti 4600. Mi ha sempre dato una bella impressione.
Cosi' anche la Geforce2 Ultra e la Parhelia sebbene quest'ultima.. beh... una storia tutta sua.
Comunque ricordo ancora adesso le brochure della Mystique 220 e sbavavo sopra le immagini dei giochi renderizzati. Se non ricordo male c'era quel gioco di astronavi "in prima persona" che non mi viene in mente con differenza tra software rendering e Direct3D, forse lo stesso che c'era nella brochure della M3D. Il bilinear filtering allora era qualcosa di incredibile per i miei occhi che ne venivano da anni e anni di pixellamenti vari.
Il problema e' che era impensabile da comprare vista la spesa.
http://www.guru3d.com/review/Mystique.jpg
però la mystique non aveva il perspective mode cosa che invece aveva l'S3 Virge.
Tomb raider per il Virge era meno veloce della matrox mistique, ma era più bello da vedere :)
Un altra cosa che S3 forse ha sbagliato per una scheda del genere, puntare sulla qualità tralasciando le prestazioni.
Se avesse tolto qualcosa alla qualità nel 3D e un po di potenza in più nel 3D sarebbe stata una bella schedina 2d/3D.
però la mystique non aveva il perspective mode cosa che invece aveva l'S3 Virge.
Tomb raider per il Virge era meno veloce della matrox mistique, ma era più bello da vedere :)
Un altra cosa che S3 forse ha sbagliato per una scheda del genere, puntare sulla qualità tralasciando le prestazioni.
Se avesse tolto qualcosa alla qualità nel 3D e un po di potenza in più nel 3D sarebbe stata una bella schedina 2d/3D.
In quegli anni si puntava troppo in alto sulla qualita' senza aver la possibilita' tecnologica di fronteggiare certi requisiti. Vedi ad esempio il TNT con i suoi 32bit di colore praticamente ingestibili allo stesso modo. ;)
riuscira un P2 a far girare Half life 2 ...?
...no
In quegli anni si puntava troppo in alto sulla qualita' senza aver la possibilita' tecnologica di fronteggiare certi requisiti. Vedi ad esempio il TNT con i suoi 32bit di colore praticamente ingestibili allo stesso modo. ;)
già..
Anche se forse S3 non era economicamente all'altezza di altri colossi di allora e ha subito un po questa situazione di non creare mai dei prodotti veramente concorrenziali.
Qualche bench della nuova serie di prodotti S3 :)
http://www.news3d.eu/index.php?topic=58729.0;mode=0;form=1
in fondo ci sono i link in cinese dei test, ma i bench sono in inglese :)
S3 è una compagnia piccola come immaginavo, cmq va ancora avanti nella sua fascia bassa ed economica del mercato
bella questa pagina:
http://www.chiphell.com/?action-viewnews-itemid-208
riuscira un P2 a far girare Half life 2 ...?
...no
Beh... sarebbe da provare ma credo che sia impossibile. Una buona vga compenserebbe ma molto in HL2 e' dato alla CPU per cui.. probabilmente qualche controllo non farebbe nemmeno avviare il gioco. ;)
PhoEniX-VooDoo
18-06-2008, 21:08
Io sto per comprare una matrox mystique 220 ed una monster 3dfx... grande scheda, è sempre stata il mio sogno.
a me piu che le schede manca il tempo per mettermi davvero li e fare tutte le prove che ho in mente, perche a livello di schede ho:
- serie 3dfx completa: (V1, Rush, Banshee, 2xV2.SLI, V3 2K-3K-3K5, V4 e due V5....vabbhe mi manca la 6000 :D ). V1, Banshee e V2 sono della Diamond :oink:
- serie nVidia: GF 256SDR, GF2 GTS-PRO-ULTRA, GF3 Ti200 e liscia (che sale da paura, oltre la Ti500), GF4 ho la ASUS V8420S (una 4200 con PCB della 4600 e frequenze della 4400) poi una ASUS V9280S (una 4200-8X con frequenze quasi da 4600, inoltre è per me fose la piu bella scheda video a livello visivo della storia) e poi ho una 4600 "pura".
- serie ATI: qua sono un po' carente per quanto riguarda le generazione pre-radeon, ho solo una Rage128 PRO Ultra; poi una Radeon 64DDR, una 8500 BBA e la mitica 9800PRO.
- serie Matrox: qua ho solo un G200 e poi la fantastica G400MAX
Quello che vorrei per definirmi soddisfatto è ancora una ATI Rage Fury MAXX e una Matrox Parhelia (che arriverà a breve). Poi con minor priorita un TNT2Ultra e una GF256DDR e magari qualche cosa di piu anzianotto tipo Virge, Mystique ecc.
A me non dispiacerebbe una versione "prototipo" mai uscita che pero' venne fatta se non ricordo male della Radeon versione pompata con frequenze da paura e dissipatori enormi. Tra le Nvidia dopo essermi tolto lo sfizio della NV1 :D mi piacerebbe tanto provare anche la 5800 Ultra e perche' no la Geforce4 MX 480 con le memorie bba.
Sicuramente un'altro test che meriterebbe sarebbe quello della Hercules Prophet 4800.
Murakami
19-06-2008, 07:16
però la mystique non aveva il perspective mode cosa che invece aveva l'S3 Virge.
La correzione prospettica delle texture era una delle poche cose che la Mystique aveva... :stordita:
La correzione prospettica delle texture era una delle poche cose che la Mystique aveva... :stordita:
Appunto. :confused:
A me non dispiacerebbe una versione "prototipo" mai uscita che pero' venne fatta se non ricordo male della Radeon versione pompata con frequenze da paura e dissipatori enormi. Tra le Nvidia dopo essermi tolto lo sfizio della NV1 :D mi piacerebbe tanto provare anche la 5800 Ultra e perche' no la Geforce4 MX 480 con le memorie bba.
Sicuramente un'altro test che meriterebbe sarebbe quello della Hercules Prophet 4800.
Nooooooo, hai l'nv1!!!!!
Hai qualche test? cosa ci parte? sono sempre stato affascinato da questo chip!
Cmq, vi scordate la regina delle schede video... la radeon 9700pro!!!!!
p.s. ma nessuno di voi ha una xabre?
già..
Anche se forse S3 non era economicamente all'altezza di altri colossi di allora e ha subito un po questa situazione di non creare mai dei prodotti veramente concorrenziali.
Qualche bench della nuova serie di prodotti S3 :)
http://www.news3d.eu/index.php?topic=58729.0;mode=0;form=1
in fondo ci sono i link in cinese dei test, ma i bench sono in inglese :)
S3 è una compagnia piccola come immaginavo, cmq va ancora avanti nella sua fascia bassa ed economica del mercato
bella questa pagina:
http://www.chiphell.com/?action-viewnews-itemid-208
Ciao Crisp,
secondo me il problema cronico di S3 è stato che in passato non ha mai diversificato la sua offerta, immettendo una scheda di fascia bassa e una di fascia più alta.
Ad esempio, con il ViRGE ha cercato di fare un po' tutto: acceleratore 2D, video (MPEG1) e 3D. Inoltre ha "rimpinzato" di funzionalità la parte 3D (era supportato pure il filtro trilineare). Allo stesso tempo, non ha voluto aumentare il transitor count e, quindi, il la grandezza del chip, allo scopo di renderlo il più economico possibile. Allo stesso scopo, ha usato memorie EDO per parecchio tempo dopo che gli altri (3dfx a parte, ma aveva un bus a 128 bit...) erano passati alle SG/SDRAM.
Il risultato? Una scheda sì economica, sì con molte features, ma inesorabilmente lenta: d'altro canto, i transistor erano stati spesi nelle funzionalità accessorie (2D, video, filtri 3D) e non per aumentare le performance della scheda.
Diversificando l'offerta, invece, avrebbero potuto produrre schede di fascia bassa ricche di features ed economiche ma lente e schede di fascia alta costose ma veloci e, forse, senza fronzoli non necessari (accelerazione MPEG1? e quanti filmati MPEG1 giravano all'ora? ah, come no, lo usava il meraviglioso formato dei Video-CD... davvero diffuso non c'è che dire! :stordita: )
Aggiungiamoci drivers cronicamente scadenti, e capiamo perchè anche un ottimo chip come il Savage2000 è stato completamente snobbato dal mercato...
Ciao.
Murakami
19-06-2008, 17:30
Ragazzi, guardate che gioiello che mi è arrivato...
http://www.fnts-bg.org/agent008/BeaZtiE/GVX1.jpg
Quali vantaggi porterà il coprocessore T&L rispetto alla semplice VX1, dotata solo di Permedia 3? La SGRAM farà valere le sue potenzialità contro la semplice SDRAM che equipaggia la sorella minore?
Stay tuned (io lo posso dire, altro che Virge... :asd: )!
Tra l'altro, chi mi dice cos'è l'uscita bianca (non è una DVI)? :confused:
http://www.thg.ru/graphic/20000515/images/gvx1_outputs.jpg
blindwrite
19-06-2008, 18:00
scusa l'ignoranza mastodontica cos'è???
a vederla è da sbavo:eek:
che fighi i regolatori di tensione con dissipatore, era da un mucchio che non li vedevo
walter sampei
19-06-2008, 19:37
Ragazzi, guardate che gioiello che mi è arrivato...
http://www.fnts-bg.org/agent008/BeaZtiE/GVX1.jpg
Quali vantaggi porterà il coprocessore T&L rispetto alla semplice VX1, dotata solo di Permedia 3? La SGRAM farà valere le sue potenzialità contro la semplice SDRAM che equipaggia la sorella minore?
Stay tuned (io lo posso dire, altro che Virge... :asd: )!
Tra l'altro, chi mi dice cos'è l'uscita bianca (non è una DVI)? :confused:
http://www.thg.ru/graphic/20000515/images/gvx1_outputs.jpg
ecco, e 2 che mi fregano le esclamazioni :O :D
il connettore bianco dovrebbe essere un dfp, che era l'antenato del dvi. c'e' pure sulla diamond stealth 540 di mio fratello (a scoprire dove e' finita...)
Murakami
19-06-2008, 20:33
scusa l'ignoranza mastodontica cos'è???
a vederla è da sbavo:eek:
che fighi i regolatori di tensione con dissipatore, era da un mucchio che non li vedevo
E' una 3DLabs Oxygen GVX1: i 2 chip principali (dissipati passivamente nell'esemplare in mio possesso) sono il Permedia 3 (Glint R3, a essere precisi, il quale veniva assemblato anche singolarmente, come semplice rasterizzatore -vedi recensione, poche pagine addietro, della VX1-) e il Glint Gamma G1, coprocessore che si occupa della fasi di transform and lighting; nelle schede Permedia 3 only, tali compiti sono delegati alla CPU di sistema.
Nooooooo, hai l'nv1!!!!!
Hai qualche test? cosa ci parte? sono sempre stato affascinato da questo chip!
Cmq, vi scordate la regina delle schede video... la radeon 9700pro!!!!!
p.s. ma nessuno di voi ha una xabre?
http://img141.imageshack.us/img141/3162/dscf2014ip8.jpg
;)
In piu OT
http://img141.imageshack.us/img141/6084/dscf2015ij1.jpg
E' una 3DLabs Oxygen GVX1: i 2 chip principali (dissipati passivamente nell'esemplare in mio possesso) sono il Permedia3 (che veniva assemblato anche singolarmente, come semplice rasterizzatore -vedi recensione, poche pagine addietro, della VX1-) e il Glint Gamma R1, coprocessore che si occupa della fasi di transform and lighting; nelle schede Permedia 3 only, tali compiti sono delegati alla CPU di sistema.
Queste sono schede da intenditoVi... :O:D
Aspettate che presto avro' notizie su una scheda "un pelino" piu' rara, mi sto' mettendo d'accordo sulla disponibilita'... pretendero' gli AVE a vita se riesco nell'impresa. :cool:
Murakami
19-06-2008, 20:41
Queste sono schede da intenditoVi... :O:D
Aspettate che presto avro' notizie su una scheda "un pelino" piu' rara, mi sto' mettendo d'accordo sulla disponibilita'... pretendero' gli AVE a vita se riesco nell'impresa. :cool:
Tiro a indovinare: una Wildcat?
Tiro a indovinare: una Wildcat?
No no... parliamo di prototipi su carta... :p
Murakami
19-06-2008, 20:47
No no... parliamo di prototipi su carta... :p
Eh va beh, ma se non puoi farla funzionare che gusto c'è? :(
Eh va beh, ma se non puoi farla funzionare che gusto c'è? :(
Con qualche drivers versione prototipale a loro volta. ;):D
Murakami
19-06-2008, 21:02
Con qualche drivers versione prototipale a loro volta. ;):D
Riprovo: un Rampage?
Riprovo: un Rampage?
Qualcosa di meno costoso ma ugualmente raro... non dico altro perche' finche' non riesco ad averla e' inutile montarsi la testa, ma qualcosa faro'. ;):cool:
walter sampei
19-06-2008, 21:37
Riprovo: un Rampage?
il rampage se non ricordo male ce ne sono 3, e 1 "funziona" (nei limiti di un prototipo)
PhoEniX-VooDoo
19-06-2008, 21:49
Non sapevo che con le Wildcat e le 3DLabs ci si potesse divertire in ambiti desktop! :eek: (oppure ho capito male?)
Di questa che mi dite?
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/5/535/53558/5355825/535582568_Big.jpg
Appian Jeronimo™ Pro 4 Port (dovrebbe montare 4x Permedia 2)
E questa?
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/5/540/54005/5400569/540056956_Big.jpg
Wildcat4 7110 (AGP8X - 128MB DDR)
ci si puo fare qualcosa in D3D/OpenGL ??
Le potrei avere relativamente a poco...
per le Wildcat serie 4xxx ci sono i drivers ThunderGL ma credo siano a pagamento (6€), magari richiedendo dei drivers per la serie 7xxx può darsi che Geri ci faccia un pensierino...;)
http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=4922&whichpage=7
Murakami
19-06-2008, 22:46
per le Wildcat serie 4xxx ci sono i drivers ThunderGL ma credo siano a pagamento (6€), magari richiedendo dei drivers per la serie 7xxx può darsi che Geri ci faccia un pensierino...;)
http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=4922&whichpage=7
http://www.3dlabs.com/content/Legacy/drivers/driverSelect.asp questi non sono a pagamento e dovrebbero funzionare bene... :mbe:
Murakami
19-06-2008, 22:47
Non sapevo che con le Wildcat e le 3DLabs ci si potesse divertire in ambiti desktop! :eek: (oppure ho capito male?)
Di questa che mi dite?
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/5/535/53558/5355825/535582568_Big.jpg
Appian Jeronimo™ Pro 4 Port (dovrebbe montare 4x Permedia 2)
E questa?
http://images.qxlricardo.com/ImgUsers/5/540/54005/5400569/540056956_Big.jpg
Wildcat4 7110 (AGP8X - 128MB DDR)
ci si puo fare qualcosa in D3D/OpenGL ??
Le potrei avere relativamente a poco...
Si, ma attento che non abbiano interfaccia AGP PRO, o non so dove le potresti montare.
PhoEniX-VooDoo
20-06-2008, 09:49
Ah, Murakami in casa ho anche questa:
https://ictea.es/zencart/images/matrox/g200mms_good.jpg
È una Matrox G200 MMS (Quad), secondo te esiste un modo/driver per usare i 4 G200 in 3D, assieme? :sbav:
Murakami
20-06-2008, 09:53
Ah, Murakami in casa ho anche questa:
https://ictea.es/zencart/images/matrox/g200mms_good.jpg
È una Matrox G200 MMS (Quad), secondo te esiste un modo/driver per usare i 4 G200 in 3D, assieme? :sbav:
Bellissima, l'ho cercata anche io ma senza successo. No, i 4 chip servono per gestire 4 monitor indipendentemente: impossibile abbinare la potenza elaborativa in stile SLI.
PhoEniX-VooDoo
20-06-2008, 09:58
Ah, uff...
Cmq magari te ne posso procurare una, sento l'almico che me l'ha "data" (la banca dove lavora suo padre l'anno scorso ha cambiato il reparto informatico e ci siamo beccati per 30 EUR due Workstation HP a testa :p ...e in un modello c'era appunto la Quad, non so quante ne ha prese lui :D )
Murakami
20-06-2008, 10:00
Ah, uff...
Cmq magari te ne posso procurare una, sento l'almico che me l'ha "data" (la banca dove lavora suo padre l'anno scorso ha cambiato il reparto informatico e ci siamo beccati per 30 EUR due Workstation HP a testa :p ...e in un modello c'era appunto la Quad, non so quante ne ha prese lui :D )
Più che altro, se puoi procurarmi una Wildcat a poco, molto volentieri... :eek:
Qualcosa di meno costoso ma ugualmente raro... non dico altro perche' finche' non riesco ad averla e' inutile montarsi la testa, ma qualcosa faro'. ;):cool:
Un Daytona? Sarebbe mitico.
Murakami
20-06-2008, 11:13
Domanda da intenditori: il coprocessore GLINT DELTA (presente su schede come la Diamond FireGL 1000) si occupa del solo set up dei triangoli o anche di tutti i calcoli relativi alla geometria degli oggetti? Io credo la prima...
EDIT: si, ho trovato i doc ufficiali, è solo per la fase di setup.
Domanda da intenditori: il coprocessore GLINT DELTA (presente su schede come la Diamond FireGL 1000) si occupa del solo set up dei triangoli o anche di tutti i calcoli relativi alla geometria degli oggetti? Io credo la prima...
EDIT: si, ho trovato i doc ufficiali, è solo per la fase di setup.
Il primo chip che si occupava di tutta la fase di T&L mi pare fosse il GLINT GAMMA
Vai con i test, sono molto curioso! Ma esiste un supporto D3D per la tua scheda? In ogni caso, lancia qualche test per stressare l'unità T&L e posta i risultati! :cincin:
Qualcosa di meno costoso ma ugualmente raro... non dico altro perche' finche' non riesco ad averla e' inutile montarsi la testa, ma qualcosa faro'. ;):cool:
Ullallà... abbiamo forse un Glaze3D? :D
Murakami
20-06-2008, 16:45
Il primo chip che si occupava di tutta la fase di T&L mi pare fosse il GLINT GAMMA
Vai con i test, sono molto curioso! Ma esiste un supporto D3D per la tua scheda? In ogni caso, lancia qualche test per stressare l'unità T&L e posta i risultati! :cincin:
Si, supporto DX7 e OpenGL: i driver sono gli stessi del VX1. Consigliami pure qualche test per l'unità T&L: non me ne vengono in mente tanti.
Murakami
20-06-2008, 17:04
Mi sa tanto che non testerò un bel niente: la scheda apparentemente funziona, ma quando installo i driver (che la riconoscono correttamente) al successivo riavvio mi dà schermo nero... :(
EDIT: nel readme del driver è descritta una procudura di installazione piuttosto complessa, dovuta al coprocessore -che viene visto come una periferica PCI aggiuntiva-: vedo se riesco a metterla in atto, anche se secondo me non rispecchia ciò che l'installer esegue automaticamente.
Murakami
20-06-2008, 17:43
Siiiiiiiiii ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaa! Funzionaaaaaaaaaaaa! :winner: :yeah:
PhoEniX-VooDoo
20-06-2008, 18:08
figo :D ...ma di che livelli di potenza parliamo circa? Se ce la fa, mi ricordo che il 3DMark 2000 ha dei settaggi su T&L...puoi fare delle prove
Murakami
21-06-2008, 07:54
figo :D ...ma di che livelli di potenza parliamo circa? Se ce la fa, mi ricordo che il 3DMark 2000 ha dei settaggi su T&L...puoi fare delle prove
Nonostante il motore T&L, credo che la scheda si attesti sui livelli di un TNT2, forse anche meno: vi saprò dire. D'altro canto, i giochi non sono certo la sua destinazione d'uso di elezione.
il rampage se non ricordo male ce ne sono 3, e 1 "funziona" (nei limiti di un prototipo)
Ma ti riferisci al 3dfx rampage??!!!!
Cavolo, se è lui, sai dirmi qualcosa in più??
Cmq, ho acquistato la voodoo + matrox mystique 220. Spero che funzionino...
P.s. per testare l'unità TnL usate max payne.
Si, supporto DX7 e OpenGL: i driver sono gli stessi del VX1. Consigliami pure qualche test per l'unità T&L: non me ne vengono in mente tanti.
Test per l'unità T&L in D3D: 3DMark2000, 3DMark2001
Test per l'unità T&L in OGL: GLExcess, SPECViewPerf (ver. 6, 7 o 8).
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
22-06-2008, 15:41
Ma ti riferisci al 3dfx rampage??!!!!
Cavolo, se è lui, sai dirmi qualcosa in più??
Cmq, ho acquistato la voodoo + matrox mystique 220. Spero che funzionino...
P.s. per testare l'unità TnL usate max payne.
Poco prima di annunciare bancarotta, 3dfx era riuscita a costruire un Rampage funzionante (o meglio un prototipo funzionante).
In seguito (non ricordo bene chi, Amigamerlin o altri) riuscì a sviluppare un driver in grado di farci girare qualcosina (tipo Quake III Arena). Chiaramente le prestazioni non sono nemmeno da considerare (purtroppo), la conquista era gia il fatto che sia riuscito a funzionare.
eccolo
http://www.3dfx-altar.com/images/rampage.png
Purtroppo non sapremo mai come sarebbe andato il Rampage e come ne variassero le prestazioni in base ai vari abbinamenti con il Sage ecc.
P.S. Se la scheda si attesta sui livelli di una TNT2, Max Payne non è il caso...
Poco prima di annunciare bancarotta, 3dfx era riuscita a costruire un Rampage funzionante (o meglio un prototipo funzionante).
In seguito (non ricordo bene chi, Amigamerlin o altri) riuscì a sviluppare un driver in grado di farci girare qualcosina (tipo Quake III Arena). Chiaramente le prestazioni non sono nemmeno da considerare (purtroppo), la conquista era gia il fatto che sia riuscito a funzionare.
eccolo
http://www.3dfx-altar.com/images/rampage.png
Purtroppo non sapremo mai come sarebbe andato il Rampage e come ne variassero le prestazioni in base ai vari abbinamenti con il Sage ecc.
P.S. Se la scheda si attesta sui livelli di una TNT2, Max Payne non è il caso...
Ciao,
io ero rimasto che il Rampage funzionasse solo in modalità non accelerata; in altre parole, i giochi erano renderizzati via software. Ricordo chiaramente, infatti, degli screenshot di Unreal Tournament (il primo) che girava in modalità software.
Sono poi riusciti a far funzionare l'accelerazione hardware? Ci sono dei benchmark in giro?
Ciao. :)
Girano anche screen di Quake 3 (accelerato parrebbe) e UT2004 (non accelerato parrebbe). Sono poi stati promessi tanti altri screens che non si sono mai visti se non ricordo male.
Argomento da trattare con le pinze ;) Niente bench che io ricordi
http://www.thedodgegarage.com/3dfx/rampage.htm
Girano anche screen di Quake 3 (accelerato parrebbe) e UT2004 (non accelerato parrebbe). Sono poi stati promessi tanti altri screens che non si sono mai visti se non ricordo male.
Argomento da trattare con le pinze ;) Niente bench che io ricordi
http://www.thedodgegarage.com/3dfx/rampage.htm
Thanks. :)
Gia che ci sei, dicci pure cosa è il sage e come si combina con il rampage!
walter sampei
23-06-2008, 11:02
Gia che ci sei, dicci pure cosa è il sage e come si combina con il rampage!
il sage se non ricordo male era il chip che si occupava del t&l. se non ricordo male erano in progetto 3 versioni di quella scheda, chiamate spectre 1000, 2000 e 3000, ma potrei sbagliare, sono passati anni :confused:
1000: 1 rampage
2000: 1 rampage + 1 sage
3000: 2 rampage + 1 sage
Gia che ci sei, dicci pure cosa è il sage e come si combina con il rampage!E' scritto tutto nel link riportato poco sopra
RAMPAGE: alcune fotografie in preview (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=33663&highlight=rampage)
RAMPAGE ON THE ROAD: games screenschots!!! (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=33673&highlight=rampage)
Unreal Tournament 2004 sul Rampage (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=35282&highlight=rampage)
Murakami
23-06-2008, 14:24
RAMPAGE: alcune fotografie in preview (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=33663&highlight=rampage)
Dove sarebbe il chip Sage? E' integrato? Ma non doveva essere esterno?
Unreal Tournament 2004 sul Rampage (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=35282&highlight=rampage)
Beh, gira in software, è evidente dalla qualità del bilinear filtering.
Niente sage per l'unica Rampage che "abbiamo" ;) Si tratta del modello inferiore
se non ricordo male in quell'esemplare il sage manca, infatti il rampage sarebbe dovuto essere prodotto con e senza sage
...con drivers alpha per win98 non si può pretendere nulla di più...credo che sirta abbia venduto il rampage ma non so a chi...forse è tornato negli states...in ogni caso, senza drivers adeguati rimane solo un bel pezzo da collezione.
Murakami
23-06-2008, 15:09
Non capisco proprio da dove derivi il piacere di possedere qualcosa che non può essere utilizzato (dato che una scheda video è fatta per essere usata, non come un quadro che è fatto per essere solo ammirato): ad ogni modo, ognuno hai suoi gusti.
PhoEniX-VooDoo
23-06-2008, 15:23
Non capisco proprio da dove derivi il piacere di possedere qualcosa che non può essere utilizzato (dato che una scheda video è fatta per essere usata, non come un quadro che è fatto per essere solo ammirato): ad ogni modo, ognuno hai suoi gusti.
Io la penso come te, infatto le mie 30 e passa VGA sono tutte perfettamente funzionanti e di "zoppe" non ne voglio.
Il Rampage però è qualcosa di un po' diverso, è quasi mistico...per chi poi è sia apassionato del settore che della 3dfx...
Chiaro che i costi e i limiti lo fanno passare solo dalle mani di chi è appasionato tendente "estremo" ... (e ha i mezzo liquidi :p )
Murakami
23-06-2008, 15:38
Io la penso come te, infatto le mie 30 e passa VGA sono tutte perfettamente funzionanti e di "zoppe" non ne voglio.
Il Rampage però è qualcosa di un po' diverso, è quasi mistico...per chi poi è sia apassionato del settore che della 3dfx...
Chiaro che i costi e i limiti lo fanno passare solo dalle mani di chi è appasionato tendente "estremo" ... (e ha i mezzo liquidi :p )
Mah, io posso capire la passione per il "mostruoso" Voodoo 6000 (gli esemplari che vanno, come quello di sanford), ma per un pezzo di silicio che non funziona, proprio no: poi, non vedo cos'ha di "mistico" un chip che non avrebbe comunque rivoluzionato nulla, tantomeno nella versiona priva di coprocessore T&L.
Mah, io posso capire la passione per il "mostruoso" Voodoo 6000 (gli esemplari che vanno, come quello di sanford), ma per un pezzo di silicio che non funziona, proprio no...
infatti, io ho preso la 6000 per potermela godere e così ho fatto, sapendo anche che avrei potuto rivenderla senza rimetterci...la passione contemplativa non fa per me, sopratutto quando si tratta di schede video, dato che regalano emozioni solo quando funzionano...:D
Beh, qua entro in causa io. :p
Il concetto di possedere una scheda video e trarne in qualche modo soddisfazione va oltre il semplice installare la scheda e farla andare. Certo quando una scheda va e' sicuramente una fetta della torta in piu' che ti permette di provare certe "emozioni" retro'. Pero' anche un pezzo di hardware non funzionante puo' a mio parere regalare soddisfazione. Soprattutto quando e' un pezzo talmente raro da essere valutato tanto anche solo per il semplice fatto di averlo perche' nessun'altro normalmente ha la possibilita' di vederlo. Quando poi si parla di prototipi questo concetto e' ovviamente l'unico a cui si fa riferimento. Un po' come le Voodoo5 6000. Ricordo che a prescindere delle versioni, sono tutte protitipali. Le rarissime 3400 A3 come la mia erano quelle che sarebbero dovute uscire sul mercato ma ovviamente non lo sarebbero mai state proprio perche' avevano ancora bug, instabilita' e peggio ancora una mortalita' a seconda della scheda madre praticamente "totale". Le 3700 A1 forse erano l'ultimo sforzo dedito a riempire i pomeriggi dei dipendenti 3dfx che aspettavano solo l'annuncio immagino in attesa imminente anche dagli stessi dirigenti e ingegneri che coordinavano i progetti.
Cio' non toglie che schede come queste non sono nate per essere usate di frequente imho. La versione low budject del Rampage poi ancora meno perche' qui si parla di prototipi concettuali che se funzionano in 2D onestamente e' gia tanto.
Bo, secondo me, ci sono anche schede decisamente belle da vedere, come la ati rage fury maxx, o la mitica voodoo2.
Cmq, il rampage è un pezzo di storia.
Bo, secondo me, ci sono anche schede decisamente belle da vedere, come la ati rage fury maxx, o la mitica voodoo2.
Cmq, il rampage è un pezzo di storia.
Concordo. La voodoo5 6000 è comunque un pezzo di storia a prescindere sebbene esteticamente parlando ci sono schede che esteticamente sono stupende. La maxx è una di queste.
Ma non disdegno nemmeno la Riva128!
Murakami
23-06-2008, 21:23
Ma non disdegno nemmeno la Riva128!
Anche secondo me è una bella scheda: una delle poche (forse, addirittura, l'unica) con il chip in formato BGA con gli angoli "smussati"... :p
http://www.plasma-online.de/bilder/identify/chips/nvidia/riva128.jpg
Mah, io posso capire la passione per il "mostruoso" Voodoo 6000 (gli esemplari che vanno, come quello di sanford), ma per un pezzo di silicio che non funziona, proprio no: poi, non vedo cos'ha di "mistico" un chip che non avrebbe comunque rivoluzionato nulla, tantomeno nella versiona priva di coprocessore T&L.A 3Dfx sono state tagliate le ali ed in molti si sono chiesti come sarebbe stato il mercato degli acceleratori se questo importante nome fosse rimasto in gara. Il prototipo del Rampage avrebbe potuto essere la risposta, da qui la curiosità di esaminarlo. I troppi ostacoli riscontrati hanno limitato le possibilità di chi l'ha provata ovviamente.
Troppe aspettative purtroppo.
A 3Dfx sono state tagliate le ali ed in molti si sono chiesti come sarebbe stato il mercato degli acceleratori se questo importante nome fosse rimasto in gara. Il prototipo del Rampage avrebbe potuto essere la risposta, da qui la curiosità di esaminarlo. I troppi ostacoli riscontrati hanno limitato le possibilità di chi l'ha provata ovviamente.
Troppe aspettative purtroppo.
Ad ogni modo la versione low budject non penso avrebbe mostrato chissa quali meraviglie, almeno non piu' del tecnologicamente agguerrito NV20. Non e' nemmeno detto che la linea del Rampage ce l'avrebbe fatta ad ogni modo. L'idea multichip che era alla base mi ha sempre fatto pensare ad un nuovo flop, ma queste sono discussioni che lasciano il tempo che trovano.
Riguardo ai test su quell'esemplare sono sempre dell'idea che se un progetto software per sfruttarne le capacita' non era andato in porto dalle stesse persone che normalmente lavoravano in 3dfx, non c'era modo al di fuori di essa di ricreare un ambiente driver compatibile con i titoli di allora. I driver fatti in casa sono sempre stati argomento di dubbia fondatezza.
Circa invece le possibili evoluzioni post fine-3dfx se appunto essa fosse sopravvissuta alla deprimente situazione economica, commerciale, concettuale, tecnologica, ecc ecc, si sono sprecate millemila parole ma e' sicuro dal mio punto di vista che per poter risorgere dalle proprie ormai inevitabili ceneri, questa azienda avrebbe dovuto rinnovare completamente tutte le figure dirigenziali di alto livello che avrebbero portato nuove idee, nuove sfide e migliori investimenti, ma questo gia' con l'avvento del Voodoo3 segno inevitabile del prossimo declino, invece di rimanere attaccati ad una logica che andava bene nell'era della scoperta del 3D come fonte di guadagno, ma non in quella che ormai era diventata una guerra aperta tra capacissimi concorrenti. Il 3D dal mio punto di vista ha elogiato molte aziende e ne ha ammazzate tante altre proprio perche' nel mercato qualunque sia l'ambito, sopravvive chi riesce a guardare al futuro, a rischiare laddove altri magari non farebbero. Nvidia dal suo canto l'ha fatto scommettendo sul Trasform&Lighting e probabilmente se non fosse stata per l'alleanza "ipotetica" formata con Madonion/aka Futuremark, a quest'ora probabilmente le cose, anche dal punto di vista software con le api sarebbero andate diversamente.
Purtroppo la Rampage 1000 è l'unico sample conosciuto. Il resto rimane un'utopia. Non c'è altra ragione per la quale abbiano tentato di paragonare solo lei alle altre.
http://img204.imageshack.us/my.php?image=25062008gi4.jpg
La nuova stazione retro' e' quasi pronta... ecco a voi il cuore con gli stessi componenti (proprio gli stessi sebbene non tutti, il procio, ram, sch.audio sono le originali, le altre cose identiche ma comprate dopo) del mio secondo (ma primo per spesa nel lontano 1996/97 calcolando che prima avevo un 386) computer, quello da cui e' cominciato il mio ingresso nel 3D. :)
A breve molti test.
cos'è quella scheda a forma di L?
cos'è quella scheda a forma di L?
Cos'e'????
Ma e' la MITICA Viewtop 3D Titan 4000! La mia prima scheda 3D basata sul Trio3D Rev.B 4Mb SGRAM. Miiitica! :D
walter sampei
26-06-2008, 09:54
Cos'e'????
Ma e' la MITICA Viewtop 3D Titan 4000! La mia prima scheda 3D basata sul Trio3D Rev.B 4Mb SGRAM. Miiitica! :D
hai appena fomentato la guerra santa tra adoratori del virge ed eretici del trio :asd:
hai appena fomentato la guerra santa tra adoratori del virge ed eretici del trio :asd:
Ancora ricordo i bei poligoni che sparivano qui e la', le texture lampeggianti, il frame rate che si conta sulle dita di una mano... :O
be su pc non avevo mai visto, menno su quelli vecchi una vga del genere, ma come layout.
in pratica proprio ad L.
pensavo fossero tutte standard, stessa forma del pcb, rettangolo regolare :)
Life bringer
29-06-2008, 00:18
hai appena fomentato la guerra santa tra adoratori del virge ed eretici del trio :asd:
Racconta racconta... io la prima scheda video che ho avuto con criterio (ovvero l'avevo scelta io!) è stata la matrox mistique, ora ho un paio di pc vecchiotti con delle Virge... mi incuriosisce quel mondo...
Ormai abbiamo solo più, ati (amd) e nvidia... ai tempi c'erano molte più marche, chi si ricorda le tseng lab?
walter sampei
29-06-2008, 08:51
Racconta racconta... io la prima scheda video che ho avuto con criterio (ovvero l'avevo scelta io!) è stata la matrox mistique, ora ho un paio di pc vecchiotti con delle Virge... mi incuriosisce quel mondo...
Ormai abbiamo solo più, ati (amd) e nvidia... ai tempi c'erano molte più marche, chi si ricorda le tseng lab?
tseng labs le avevamo nei pc di "squola" :D
la guerra santa tra adoratori del virge e del trio e' soltanto qualche pagina indietro... :D quella tra fan della voodoo, della mystique e del riva 128 (con saltuarie incursioni di qualche tifoso del rage) invece risale a una decina di anni fa :sofico: :D
tseng labs le avevamo nei pc di "squola" :D
la guerra santa tra adoratori del virge e del trio e' soltanto qualche pagina indietro... :D quella tra fan della voodoo, della mystique e del riva 128 (con saltuarie incursioni di qualche tifoso del rage) invece risale a una decina di anni fa :sofico: :DPer me 3Dfx e Matrox andranno sempre di pari passo: Millenium come vga e Voodoo come acceleratore.
Life bringer
29-06-2008, 11:05
Le voodoo hanno perso senso dal modello 3, cioè da quando non si limitavano più ad essere acceleratori grafici
Fra l'altro ricordo che ai tempi usci una versione delle glide per le nvidia, fornita da creative... qualcuno ricorda?
Murakami
29-06-2008, 11:15
Le voodoo hanno perso senso dal modello 3, cioè da quando non si limitavano più ad essere acceleratori grafici
Fra l'altro ricordo che ai tempi usci una versione delle glide per le nvidia, fornita da creative... qualcuno ricorda?
Un "semplice" wrapper Glide-D3D: una mezza schifezza, abbandonato piuttosto in fretta (anche perchè, dato il calo di 3DFX, non ve ne era più gran bisogno).
walter sampei
29-06-2008, 11:16
Le voodoo hanno perso senso dal modello 3, cioè da quando non si limitavano più ad essere acceleratori grafici
Fra l'altro ricordo che ai tempi usci una versione delle glide per le nvidia, fornita da creative... qualcuno ricorda?
si, era un wrapper glide -> dx, se non ricordo male. e per andare andava, ma non era il top...
IMHO le voodoo 3 avevano ancora un senso, ma ne avrebbero avuto molto di piu' se avessero avuto il supporto per 32 bit, texture grandi e accelerazione video... all'epoca pero' le invidiavo moltissimo comunque :(
Si trattava di un'esclusiva Creative per le schede Riva TNT / TNT 2 che veniva inclusa nei Detonator
hihi, mi sono acquistato proprio una mystique 220 + 3dfx voodoo. Non vedo l'ora che arrivi!!!
Life bringer
29-06-2008, 11:52
Si trattava di un'esclusiva Creative per le schede Riva TNT / TNT 2 che veniva inclusa nei Detonator
Si pare anche a me, per scaricarli bisognava inserire il seriale, quando provai non funzionò, per fortuna avevo un amico con la stessa scheda video e riuscii a provarli :D
Ormai abbiamo solo più, ati (amd) e nvidia... ai tempi c'erano molte più marche, chi si ricorda le tseng lab?
me la ricordo io che l'avevo integrata su un 486sx33 diventato poco dopo un dx2/66 :D
era una vesa local bus e aveva 512k di ram video, ma dava prestazioni più che dignitose nei giochi: tseng lab ET4000/W32
Qualche anno dopo ho avuto occasione di provare un altro 486dx2/66 con sopra una S3 Virge PCI e la tseng lab integrata mi sembrava più prestante..
Life bringer
29-06-2008, 22:26
A quanto ne sapevo le tseng labs erano più vecchie delle virge, trio ecc. che fine ha fatto? Non so perchè ma dal nome mi ispira qualcosa di mistico Tseng labs :eek:
La comprò Ati se non ricordo male
Life bringer
29-06-2008, 23:12
In effetti è cosi, mi sono documentato su wikipedia, certo che tutte quelle società produttrici di schede video... sono morte a causa della nascita degli standard dx e ogl...
Rendition (con la scheda video che era una "cpu risc") :ave: :ave:
Cirrus Logic :ave:
PowerVR :ave:
Tseng Labs :ave:
S3 Graphics (per tutte le schede video create) :ave: :ave:
Oak Technology :ave:
e un :ave: a tutte le altre più o meno importanti società produttrici di chipset video che ho dimenticato!
allora ci sarebbe stato da divertirsi con test molto più di ora :D
Murakami
30-06-2008, 06:48
A quanto ne sapevo le tseng labs erano più vecchie delle virge, trio ecc. che fine ha fatto? Non so perchè ma dal nome mi ispira qualcosa di mistico Tseng labs :eek:
Di mistico la ET6000 aveva solo l'accelerazione 2D: per il resto, Tseng Labs non ha mai fatto una scheda 3D.
PhoEniX-VooDoo
30-06-2008, 10:09
Di mistico la ET6000 aveva solo l'accelerazione 2D: per il resto, Tseng Labs non ha mai fatto una scheda 3D.
Io ho qua una ET6000 PCI, su che livelli siamo? Girano Screamer e Screamer 2 ? GTA1 ? Tomb Raider 1 ...?
Murakami
30-06-2008, 10:14
Io ho qua una ET6000 PCI, su che livelli siamo? Girano Screamer e Screamer 2 ? GTA1 ? Tomb Raider 1 ...?
Sui livelli di una Matrox Millennium 1 nel 2D; niente 3D.
Life bringer
30-06-2008, 10:20
Io ho qua una ET6000 PCI, su che livelli siamo? Girano Screamer e Screamer 2 ? GTA1 ? Tomb Raider 1 ...?
:sbav:
Quanta memoria monta?
Io ho qua una ET6000 PCI, su che livelli siamo? Girano Screamer e Screamer 2 ? GTA1 ? Tomb Raider 1 ...?
Ottimi livelli: l'accelerazione per i giochi VESA dovrebbe essere dietro solo a quella garantita da Banshee / Voodoo3.
Per quanto riguarda le prestazioni GDI / GDI+ (l'accelerazione della grafica 2D di Windows, per capirci), come giustamente dice Murakami, dovrebbe essere a livello di una Millenium e/o di una Mystique...
Ciao. :)
PhoEniX-VooDoo
30-06-2008, 10:42
Monta 2 chip di MDRAM (sono grandi quasi quanto un VSA100 :D ), ma non ho idea della densità. Ci sono i "socket" per metterne altri due :p
Quindi, per i giochi in DOS senza nessuna accelerazione hw dovrebbe andare molto bene? Mica lo sapevo! Appena ho tempo la provo con i giochi che mi hanno fatto patire perche andavano di merdissima sulla Advance Logic 1Mb :mad:
...ehm, mi fate un esempio di gioco 2D Accelerato? :confused:
Sul fatto che non avesse accelerazione 3D ero quasi certo :D
Murakami
30-06-2008, 10:50
Ottimi livelli: l'accelerazione per i giochi VESA dovrebbe essere dietro solo a quella garantita da Banshee / Voodoo3
Sono davvero così veloci in VESA? Se si, come mai?
Murakami
30-06-2008, 10:51
...ehm, mi fate un esempio di gioco 2D Accelerato? :confused:
WinQuake: più in generale, qualsiasi gioco sfrutti l'interfaccia DirectDraw.
Ragazzi, guardate cosa mi ha portato il postino:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=1580&w=l (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=1580&w=o)
dai, vediamo chi le riconosce!!!
Life bringer
30-06-2008, 11:09
Ragazzi, guardate cosa mi ha portato il postino:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=1580&w=l (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=1580&w=o)
dai, vediamo chi le riconosce!!!
Una è una voodoo non so se v1 o 2...
L'altra è una matrox... non so se mystique o millenium
walter sampei
30-06-2008, 11:15
WinQuake: più in generale, qualsiasi gioco sfrutti l'interfaccia DirectDraw.
anche carmageddon 2 in ddraw, se non ricordo male... :stordita:
PhoEniX-VooDoo
30-06-2008, 11:17
Ragazzi, guardate cosa mi ha portato il postino:
http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=1580&w=l (http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=1580&w=o)
dai, vediamo chi le riconosce!!!
indovinellone eh? l'hai scritto qualche post fa tu stesso cosa ti stava arrivando :D
indovinellone eh? l'hai scritto qualche post fa tu stesso cosa ti stava arrivando :D
uff, potevi fare finta di non aver letto ed assecondare la mia gioia no?????
cmq adesso le provo sul p3 800 hihi ho già pronto gl quake e unreal.
Ottimi livelli: l'accelerazione per i giochi VESA dovrebbe essere dietro solo a quella garantita da Banshee / Voodoo3.
Per quanto riguarda le prestazioni GDI / GDI+ (l'accelerazione della grafica 2D di Windows, per capirci), come giustamente dice Murakami, dovrebbe essere a livello di una Millenium e/o di una Mystique...
Ciao. :)
Sono davvero così veloci in VESA? Se si, come mai?Veramente sono due schede rognosissime in modalità VESA :fagiano:
Io ho qua una ET6000 PCI, su che livelli siamo? Girano Screamer e Screamer 2 ? GTA1 ? Tomb Raider 1 ...?
su quella che avevo io la ET4000 girava molto bene sia Screamer su un dx2/66 (uno spettacolo), ma anche molti altri.
Tomb Raider era un gioco da Pentium, però.
Cmq sia per i vecchi giochi dos queste vga sono più che ottime.
mi chiedevo se qualcuno non avesse una geforce 2 mx a 64bit da provare in qlquake 1 e 2 e Quake Arena a 32bit con texture a 32bit.
Facendo i miei test con Quake Arena a 32bit tra Radeon VE e tnt2m64 ci sono notevoli differenze a 1024x768, ma la Radeon in questione ha 64 MB, mentre la TNT2m64 ne ha 32.
Quindi ad una risoluzione elevata la quantità di ram dovrebbe influire abbastanza.
Ora però sarebbe interessante vedere come incide la quantita di ram, bus e gpu.
Quindi ad una risoluzione dove la cpu conta meno, quindi già da 800x600 a 1024x768 vedere se i 32MB della geforce2 mx 64bit a confronto con la radeon VE 64 MB semre a 64bit.
Quindi teoricamente la geforce2 mx dovrebbe essere cmq meglio, ma 32MB a 64bit confrontati con una vga inferiore ma con 64MB sempre a 64bit potrebbe dare risultati sorprendenti?
Veramente sono due schede rognosissime in modalità VESA :fagiano:
anche con quel programmino che ti ho consigliato mesi fa?:confused:
@TUTTI
...che sarebbe poi questo, utilissimo per dare sprint alle schede video sotto DOS, aumenta la velocità nei giochi e anche le modalità VESA selezionabili, insomma fa miracoli: SciTech Display Doctor (http://www.hwupgrade.it/download/file/468.html)
tanto per capirci, con la Matrox Millennium 1 si giocava a Duke Nukem con tutto al max in 800x600 invece che 640x480 e a velocità maggiore, solo con quel programma...;)
...come? dura solo 30 giorni? mmm...beh...insomma...chiedete a Max_R...:D :ciapet:
Ragazzi, ho provato la mystique e la voodoo, che spettacolo!!!!
Ho solo qualche problema con i driver... qualcuno sa linkarmi dove prenderli. quelli che ho io mi danno qualche problema (es gl quake usa la matrox anziche la voodoo e quake 3 nn parte proprio).
PhoEniX-VooDoo
30-06-2008, 18:34
Ragazzi, ho provato la mystique e la voodoo, che spettacolo!!!!
Ho solo qualche problema con i driver... qualcuno sa linkarmi dove prenderli. quelli che ho io mi danno qualche problema (es gl quake usa la matrox anziche la voodoo e quake 3 nn parte proprio).
per la voodoo: http://www.falconfly.de/
dovresti trovare anche dei tool per lo switch del adattatore grafico ecc.
per la matrox il sito ufficiale dovrebbe avere ancora i drivers di tutto...
Vabbè, dico qualcosina in più:
Ho montato la matrox ed ho installato i driver. Quake andava lentissimo e wizmark della andava solo in modalità lite.
Poi ho montato la voodoo ed installato i driver tramite aggiornamento driver di win 98. Ma non ho nessun pannello, c'è solo quello della matrox. la scheda funziona cmq, infatti il test della 3dfx va a palla, e parte pure il 3dmark 2000 (ma non lo conclude cmq). Il problema è con gl quake, che va lentissimo, perchè usa la matrox (si vede dalla qualità del rendering).
Come faccio a far partire quake 3 sulla voodoo?
Cosa sono i 3dfx miniGl ed i 3dfx OpenGL ICD ??
per usare la voodoo con glquake devi scaricarti le minigl che contengono la opengl32.dll della voodo.
basta copiarla dentro la cartella di quake per usare la voodoo al posto della matrox.
Life bringer
30-06-2008, 22:13
L'anno scorso avevo fatto questi test con quake:
S3 Trio64 v+ 1mbyte
320x200: 38.6
640x480: -
S3 Trio64 v2 DX/GX 1mbyte
320x200: 38.7
640x480: -
S3 Virge GX/DX (375) 4mbyte
320x200: 38.9
640x480: 14.6
Cirrus logic 54:160 1mbyte
320x200: 34.5
640x480: -
S3 Virge (325) 2mbyte
320x200: 38.2
640x480: -
Se avete qualche scheda video old da vendermi, o altri bench su cui far girare vecchie schede video... suggerite :)
[/QUOTE]Se avete qualche scheda video old da vendermi, o altri bench su cui far girare vecchie schede video... suggerite :)[/QUOTE]
guarda cosa ho trovato, penso che ti possa tornare molto utile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/38/guida-ai-benchmark_index.html
Qualcuno sa dove posso scaricare il demo di forsaken , di turok e le timedemo 1 , 2 e bigass di quake 1? (nn so perchè ma nel mio mancano....)
anche con quel programmino che ti ho consigliato mesi fa?:confused:
@TUTTI
...che sarebbe poi questo, utilissimo per dare sprint alle schede video sotto DOS, aumenta la velocità nei giochi e anche le modalità VESA selezionabili, insomma fa miracoli: SciTech Display Doctor (http://www.hwupgrade.it/download/file/468.html)
tanto per capirci, con la Matrox Millennium 1 si giocava a Duke Nukem con tutto al max in 800x600 invece che 640x480 e a velocità maggiore, solo con quel programma...;)
...come? dura solo 30 giorni? mmm...beh...insomma...chiedete a Max_R...:D :ciapet:Qualsiasi scheda migliora visibilmente con il software da te indicato per quanto riguarda il supporto VESA ;) Certo però che il supporto ufficiale è totalmente da cestinare
Murakami
01-07-2008, 13:07
Qualsiasi scheda migliora visibilmente con il software da te indicato per quanto riguarda il supporto VESA ;)
Non vedo perchè dovrebbe essere così, se il supporto VESA è ben implementato da BIOS: schede come le Millennium o i Riva128 non dovrebbero guadagnare nulla...
Concesso... Spero si sia capito quello che intendevo dire ;)
Monta 2 chip di MDRAM (sono grandi quasi quanto un VSA100 :D ), ma non ho idea della densità. Ci sono i "socket" per metterne altri due :p
Quindi, per i giochi in DOS senza nessuna accelerazione hw dovrebbe andare molto bene? Mica lo sapevo! Appena ho tempo la provo con i giochi che mi hanno fatto patire perche andavano di merdissima sulla Advance Logic 1Mb :mad:
...ehm, mi fate un esempio di gioco 2D Accelerato? :confused:
Sul fatto che non avesse accelerazione 3D ero quasi certo :D
Mmm... secondo me la MDRAM è da 2,25MB: giusto quanto basta per garantire una risoluzione di 1024x768x24 ;)
Ciao. :)
Sono davvero così veloci in VESA? Se si, come mai?
Si, mi risulta che siano schede molto veloci nelle modalità VESA così come in quella plain VGA. I motivi sono due: un'ottima implementazione a livello di BIOS dello standard VESA, e l'utilizzo dell'accelerazione hardware 2D garantita dal chip a 128 bit anche per i giochi DOS.
Ciao. :)
WinQuake: più in generale, qualsiasi gioco sfrutti l'interfaccia DirectDraw.
Attenzione: directdraw non significa VESA!
Le prestazioni directdraw dipendono anche dal supporto lato driver, e, mentre le Voodoo Banshee e Voodoo 3 erano molto veloci nel ddraw, per la ET6000 non ho notizie...
Ciao. :)
Veramente sono due schede rognosissime in modalità VESA :fagiano:
Uh? :mbe:
A me risulta che la ET6000 abbia un'ottima implementazione dello standard VESA 2.0, e le Voodoo, a seconda del BIOS, si spingano fino allo standard VESA 3.0...
E infatti ricordo che la mia Voodoo Banshee nei giochi DOS (tipo Fifa97) andava alla grandissima...
Ciao. :)
anche con quel programmino che ti ho consigliato mesi fa?:confused:
@TUTTI
...che sarebbe poi questo, utilissimo per dare sprint alle schede video sotto DOS, aumenta la velocità nei giochi e anche le modalità VESA selezionabili, insomma fa miracoli: SciTech Display Doctor (http://www.hwupgrade.it/download/file/468.html)
tanto per capirci, con la Matrox Millennium 1 si giocava a Duke Nukem con tutto al max in 800x600 invece che 640x480 e a velocità maggiore, solo con quel programma...;)
...come? dura solo 30 giorni? mmm...beh...insomma...chiedete a Max_R...:D :ciapet:
Ciao,
conosco il programma che hai linkato... era molto utile ai tempi.
Lo scitech display doctor non è altro che un'implementazione software dello standard VESA, utile soprattutto con le schede video che si fermavano alla versione VESA 1.2: tale versione, infatti, _non_ aveva un framebuffer indirizzato linearmente e, quindi, la maggioranza dei giochi non la supportava, richiedendo la più flessibile modalità 2.0.
E' qui che veniva in aiuto lo scitech display doctor: implementando lo standard 2.0 a livello software, permetteva di far girare applicativi che la sola scheda video, con la sua propria versione del VESA, avrebbe fatto girare più lentamente o addiritrura non sarebbe stata in grado di gestire affatto.
Le schede Matrox Millenium e Mystique (le prime versione, in entrambi i casi) avevano un'implementazione parziale dello standard VESA 2.0, e, quindi, beneficiavano anch'esse dell'implementazione software garantita dall'utility linkata sopra. Le schede video più diffuse all'epoca, le Trio32/64/ViRGE, non implementavano affatto lo standard VESA 2.0 e quindi tale utility spesso si rivelava indispensabile per far girare i giochi DOS, tanto che in diverse occasioni insieme al gioco era distribuita un'utility chiamata UniVESA o UniVBE, che faceva la stessa cosa dello scitech display doctor (anzi, mi pare che anche i programmatori fossero gli stessi).
Ciao. :)
Non vedo perchè dovrebbe essere così, se il supporto VESA è ben implementato da BIOS: schede come le Millennium o i Riva128 non dovrebbero guadagnare nulla...
Infatti, se la scheda ha un supporto ben implementato nel BIOS per lo standard VESA 2.0 o 3.0, lo scitech display doctor diventa assolutamente inutile (anzi, potrebbe addirittura abbassare le performance di un pelo).
Occhio, però, che la Millenium ha un supporto solo parziale per lo standard VESA 2.0, anche se Matrox la pubblicizzava come full compliant a questo standard. :fagiano:
Ciao. :)
L'anno scorso avevo fatto questi test con quake:
S3 Trio64 v+ 1mbyte
320x200: 38.6
640x480: -
S3 Trio64 v2 DX/GX 1mbyte
320x200: 38.7
640x480: -
S3 Virge GX/DX (375) 4mbyte
320x200: 38.9
640x480: 14.6
Cirrus logic 54:160 1mbyte
320x200: 34.5
640x480: -
S3 Virge (325) 2mbyte
320x200: 38.2
640x480: -
Se avete qualche scheda video old da vendermi, o altri bench su cui far girare vecchie schede video... suggerite :)
Test interessanti... a quanto pare, la modalità 640x480 è utilizzabile solo in presenza di schede VESA 2.0 (basti vedere che il ViRGE 325 non riesce a usare tale risoluzione, mentre il DX si).
Confermate?
Ciao. :)
mi chiedevo se qualcuno non avesse una geforce 2 mx a 64bit da provare in qlquake 1 e 2 e Quake Arena a 32bit con texture a 32bit.
Facendo i miei test con Quake Arena a 32bit tra Radeon VE e tnt2m64 ci sono notevoli differenze a 1024x768, ma la Radeon in questione ha 64 MB, mentre la TNT2m64 ne ha 32.
Quindi ad una risoluzione elevata la quantità di ram dovrebbe influire abbastanza.
Ora però sarebbe interessante vedere come incide la quantita di ram, bus e gpu.
Quindi ad una risoluzione dove la cpu conta meno, quindi già da 800x600 a 1024x768 vedere se i 32MB della geforce2 mx 64bit a confronto con la radeon VE 64 MB semre a 64bit.
Quindi teoricamente la geforce2 mx dovrebbe essere cmq meglio, ma 32MB a 64bit confrontati con una vga inferiore ma con 64MB sempre a 64bit potrebbe dare risultati sorprendenti?
Mmm... non mi pare che Quake3 utilizzi più di 32 MB di VRAM.
Infatti, quanto uscirono le prime schede con 64 MB, dai bench risultava che anche a 1600x1200x32 i framerate non fossero molto differenti dalle "sorelle" con 32 MB.
Ciao. :)
Life bringer
01-07-2008, 16:56
Test interessanti... a quanto pare, la modalità 640x480 è utilizzabile solo in presenza di schede VESA 2.0 (basti vedere che il ViRGE 325 non riesce a usare tale risoluzione, mentre il DX si).
Confermate?
Ciao. :)
Sinceramente non sono esperto di standard vesa, visto che i test risultano interessanti aggiungo che penso fosse una situazione vga limited, in quanto il processore era un p233mmx overcloccato...
Un consiglio... se apro un topic nella sezione mercatino può essere che trovi qualcuno che sia ancora in possesso di vecchie schede video PCI tipo quelle testate?
Vorrei fare una bella carrellata...
walter sampei
01-07-2008, 16:58
Sinceramente non sono esperto di standard vesa, visto che i test risultano interessanti aggiungo che penso fosse una situazione vga limited, in quanto il processore era un p233mmx overcloccato...
Un consiglio... se apro un topic nella sezione mercatino può essere che trovi qualcuno che sia ancora in possesso di vecchie schede video PCI tipo quelle testate?
Vorrei fare una bella carrellata...
cerca, ne trovi facilmente :)
Life bringer
01-07-2008, 17:38
Ok dai, allora provo, grazie...
Per quanto riguarda la risoluzione su quake... io ad essere sincero pensavo fosse un problema di memoria video, credo che siano necessati 4mbyte per avere la risoluzione 640... potrebbe essere cosi?
Murakami
01-07-2008, 17:40
Mmm... secondo me la MDRAM è da 2,25MB: giusto quanto basta per garantire una risoluzione di 1024x768x24 ;)
Ciao. :)
Corretto.
Si, mi risulta che siano schede molto veloci nelle modalità VESA così come in quella plain VGA. I motivi sono due: un'ottima implementazione a livello di BIOS dello standard VESA, e l'utilizzo dell'accelerazione hardware 2D garantita dal chip a 128 bit anche per i giochi DOS.
Ciao. :)
Non capisco il significato della parte grassettata.
Attenzione: directdraw non significa VESA!
Le prestazioni directdraw dipendono anche dal supporto lato driver, e, mentre le Voodoo Banshee e Voodoo 3 erano molto veloci nel ddraw, per la ET6000 non ho notizie...
Ciao. :)
Lo so bene, difatti ho menzionato WinQuake come gioco che usa l'accelerazione 2D della scheda in ambiente Windows tramite l'interfaccia DirectDraw.
Occhio, però, che la Millenium ha un supporto solo parziale per lo standard VESA 2.0, anche se Matrox la pubblicizzava come full compliant a questo standard. :fagiano:
Ciao. :)
Questa mi è nuova: dove l'hai beccata sta info? :confused:
Mmm... non mi pare che Quake3 utilizzi più di 32 MB di VRAM.
Infatti, quanto uscirono le prime schede con 64 MB, dai bench risultava che anche a 1600x1200x32 i framerate non fossero molto differenti dalle "sorelle" con 32 MB.
Ciao. :)
Quake 3 usa più di 32 mb di vram in certe mappe, lo so per esperienza diretta: con una scheda che non supporta la compressione delle texture (es. TNT2 Ultra) , uscire da un angolo poteva significare passare da 30 fps a 3 fps in una frazione di secondo.
Il discorso cambia con chip di classe GeForce.
Dai, ragazzi, dove posso trovare forsaken (demo), turok (demo) ed i time d3emo per quake 1? nn riesco proprio a trovarli, sembra che i vecchi files spariscano dalla rete...
Aggiornamento: sono in contatto con persone che hanno schede mai viste... se riusciro' solo a mettere le mie mani su qualcuna ne vedremo delle belle. :D
Ma e' ancora tutto in fase di "hype"... nessuna certezza.
Sinceramente non sono esperto di standard vesa, visto che i test risultano interessanti aggiungo che penso fosse una situazione vga limited, in quanto il processore era un p233mmx overcloccato...
Un consiglio... se apro un topic nella sezione mercatino può essere che trovi qualcuno che sia ancora in possesso di vecchie schede video PCI tipo quelle testate?
Vorrei fare una bella carrellata...
Ciao,
ritengo poco probabile che per far andare Quake a 640x480x8 ci vogliano 4 MB di RAM... è molto più probabile che, sulle schede dove gira solo a 320x240, non c'è un BIOS che supporto il VESA 2.0
Puoi provare con l'utility che ha linkato qualche post fa sanford: lo scitech display doctor, che implemente lo standard VESA 2.0 in software mode.
Una nota sui test con Quake: non credo che sia la scheda video il collo di bottiglia, in quanto ricordo che con un PPro 200, a 640x480x8 si ottenevano circa 23-25 fps... il motore di Quake è assetato di potenza di calcolo in virgola mobile! :sbav:
Uh? :mbe:
A me risulta che la ET6000 abbia un'ottima implementazione dello standard VESA 2.0, e le Voodoo, a seconda del BIOS, si spingano fino allo standard VESA 3.0...
E infatti ricordo che la mia Voodoo Banshee nei giochi DOS (tipo Fifa97) andava alla grandissima...
Ciao. :)Parlavo delle sole 3Dfx che a me hanno sempre dato miriadi di grattacapi in modalità vesa
Corretto.
Non capisco il significato della parte grassettata.
Semplice: alcune schede video, quando funzionano in modalità VESA o plain VGA, non sfruttano l'accelerazione hardware 2D principale, ma fanno una sorta di emulazione; in particolare il plain VGA è stato piuttosto snobbato da diverso tempo, con velocità di esecuzione veramente basse. La mia ex GF 6600GT era addirittura piuttosto lenta nella modalità text-only :eek:
Per le modalità VESA la situazione è migliore, ma non tutte le schede utilizzano al meglio le risorse 2D di cui invece dispongono. Sempre la mia 6600GT, per esempio, nelle modalità VESA di Windows XP (quello che il s.o. utilizza prima di caricare i driver della scheda video), così come in quelle di Linux (sia da framebuffer console che da server X), non era certo un fulmine, anzi. Questo però dipende anche da come è implementato lo standard VESA nel BIOS: magari 6600GT di altre marche (con altri BIOS) andavano meglio (anche se ho provato a installare diversi BIOS, senza cambiamenti apprezzabili).
In paragone, la 9800Pro che avevo prima andava decisamente meglio... :)
Ovviamente, le schede che eseguono il plain VGA o il VESA in modalità completamente accelerata via hardware (tipo la Banshee) vanno ancora meglio! ;)
Questa mi è nuova: dove l'hai beccata sta info? :confused:
E' un'informazione che ricordo abbastanza chiaramente in quanto questa cosa era riportata in diverse musicdemo che giravano del 1996-97 e che, per l'appunto, usavano le modalità VESA 2.0: alcune di queste musicdemo indicavano che l'implementazione VESA 2.0 di Matrox era scandente e consigliavano, o addirittura forzavano, il caricamente di un driver VESA 2.0 software.
Quake 3 usa più di 32 mb di vram in certe mappe, lo so per esperienza diretta: con una scheda che non supporta la compressione delle texture (es. TNT2 Ultra) , uscire da un angolo poteva significare passare da 30 fps a 3 fps in una frazione di secondo.
Il discorso cambia con chip di classe GeForce.
Hai ragione... infatti i test che ricordavo erano fatti con GF256 / GF2, che, giustamente, usavano le texture compresse! :doh:
Il primo gioco con cui esaurivo il framebuffer della mia GF256 da 32 MB è stato RTCW, se giocato con texture a 32 bit.
Ciao. :)
Life bringer
01-07-2008, 19:35
Ciao,
ritengo poco probabile che per far andare Quake a 640x480x8 ci vogliano 4 MB di RAM... è molto più probabile che, sulle schede dove gira solo a 320x240, non c'è un BIOS che supporto il VESA 2.0
Puoi provare con l'utility che ha linkato qualche post fa sanford: lo scitech display doctor, che implemente lo standard VESA 2.0 in software mode.
Una nota sui test con Quake: non credo che sia la scheda video il collo di bottiglia, in quanto ricordo che con un PPro 200, a 640x480x8 si ottenevano circa 23-25 fps... il motore di Quake è assetato di potenza di calcolo in virgola mobile! :sbav:
Mmm... però direi che rispetto a un pmmx233 le schede video sono più datate, o no? No forse hai ragione sono della stessa epoca....
l'otto che vedo li intendi 8 bit di profondità? :eek:
Murakami
01-07-2008, 19:50
Sarebbe interessante, a questo punto, un bel test con Quake 1.06 in modalità VESA con diverse schede video, datate e non: chi avrà la meglio? :read:
Mmm... non mi pare che Quake3 utilizzi più di 32 MB di VRAM.
Infatti, quanto uscirono le prime schede con 64 MB, dai bench risultava che anche a 1600x1200x32 i framerate non fossero molto differenti dalle "sorelle" con 32 MB.
Ciao. :)
però per l'appunto fare un test con una geffo2mx 64bit.
azz peccato che un mio amico ce l'aveva e l'ha data indietro per prestazioni scandalose..uffa
Mmm... però direi che rispetto a un pmmx233 le schede video sono più datate, o no? No forse hai ragione sono della stessa epoca....
l'otto che vedo li intendi 8 bit di profondità? :eek:
Be', si, alcune schede video che hai provato sono un po' datate rispetto al P233MMX, ma devi tenere presente che con Quake DOS tutto il lavoro di rendering delle immagini viene svolto dal processore centrale.
Alla scheda video resta solo da visualizzare le immagini che la CPU ha già preparato. In altre parole, basta che la scheda video abbia un'adeguata velocità 2D e tutto il resto dipende dal processore centrale.
Ciao. :)
Life bringer
01-07-2008, 22:24
Be', si, alcune schede video che hai provato sono un po' datate rispetto al P233MMX, ma devi tenere presente che con Quake DOS tutto il lavoro di rendering delle immagini viene svolto dal processore centrale.
Alla scheda video resta solo da visualizzare le immagini che la CPU ha già preparato. In altre parole, basta che la scheda video abbia un'adeguata velocità 2D e tutto il resto dipende dal processore centrale.
Ciao. :)
Interessante... tu che bench mi consiglieresti quindi per testare le prestazioni video? Passare a quake per windows?
Interessante... tu che bench mi consiglieresti quindi per testare le prestazioni video? Passare a quake per windows?
Guarda, Quake per DOS va bene, a patto di usare un processore molto potente (P2 ad alte frequenze o addirittura un P3), che sposti il collo di bottiglia verso la scheda video.
Ciao. :)
Life bringer
01-07-2008, 23:23
Guarda, Quake per DOS va bene, a patto di usare un processore molto potente (P2 ad alte frequenze o addirittura un P3), che sposti il collo di bottiglia verso la scheda video.
Ciao. :)
Ce l'ho un p3! Però mi manca l'hd... mi complichi la vita cosi :D
Ragazzi, ho fatto un pò di test con la monster 3d:
turok t mark
640x480 16bpp: 62,7 fps
Unreal (dettaglio massimo, comprese le superfici curve) demo iniziale del castello:
640x480 16bpp: 17 fps
512x384 16bpp: 24 fps
Il gioco è cmq molto giocabile anche a 640x480.
Glquake gira bene, ma senza i timedemo nn posso fare test, cmq la qualità grafica mi ha un pò deluso, le texture in base alle angolazioni hanno delle bande bluastre.
Ed infine ho provato revolt... Che spettacolo!!!!!
Gira benissimo a 640x480 con tutti i dettagli attivabili al massimo, con un framerate costante sui 30 fps, con valori minimi di 20 fps.
Ho provato anche il 3dmark99 max, ma è pieno di errori grafici.
Sapete dirmi con cosa posso testare la matrox mystique220 ?
walter sampei
02-07-2008, 12:47
revolt e' uno spettacolo in se :D peccato che poi non ne abbiano fatto un seguito, IMHO era un gran gioco (e con le ultime schede video non gira :muro: )
ricordo che col sempron 2600+ e la ti4800 mi stava tranquillamente a oltre 300 fps, sulle esplosioni calava sui 180 :D
Sarebbe interessante, a questo punto, un bel test con Quake 1.06 in modalità VESA con diverse schede video, datate e non: chi avrà la meglio? :read:
Anche Duke Nukem 3D e' un'ottimo test per la cpu con modalita' vesa e non.
Sarebbe bello fare test di sui vecchi processori dal 486 al P2 massimo.
Life bringer
02-07-2008, 14:02
Anche Duke Nukem 3D e' un'ottimo test per la cpu con modalita' vesa e non.
Sarebbe bello fare test di sui vecchi processori dal 486 al P2 massimo.
Ciao, io potrei eseguire i test, però non so se duke ha un "timedemo" a differenza di quake...
Ho un pmmx 233 (a 250 se ricordo bene)
Un p166 non mmx (su una mb con chipset vx, roba economica anche ai tempi)
Un p3 667 mhz
Purtroppo a l'ultimo pc manca l'hd, quindi dovrei montare quello del pmmx da 2gb...
Le schede che ho a disposizione sono quelle del test effettuato su quake... ultima versione msdos già installata...
Dimmi tu se e come posso rendermi utile ed eventualmente dove posso reperire altre vecchie schede video.
Grazie e ciao! :)
revolt e' uno spettacolo in se :D peccato che poi non ne abbiano fatto un seguito, IMHO era un gran gioco (e con le ultime schede video non gira :muro: )
Il bello di re-volt è che ancora tutt'oggi ha una grafica molto godibile. Ma sei sicuro che non gira sulle ultime schede video? A me pare di averlo giocato sulla mia vecchia 7900GT senza problemi... ora prova a installarlo sul pc attuale! :cool:
revolt e' uno spettacolo in se :D peccato che poi non ne abbiano fatto un seguito, IMHO era un gran gioco (e con le ultime schede video non gira :muro: )
ricordo che col sempron 2600+ e la ti4800 mi stava tranquillamente a oltre 300 fps, sulle esplosioni calava sui 180 :D
Quoto: davvero un bel gioco, che si degnava di girare abbastanza bene anche su una RagePro 4MB (ovviamente a 640x480 e con i dettagli "dosati" a dovere ;)).
Ciao. :)
@ Murakami:
sulla Millennium 1 garantisco io, dato che l'ho avuta...installa il SciTech Display Doctor e vedrai la differenza...prova con Duke Nukem e Quake 1 tanto per cominciare, sono dei buoni test...;)
Ragazzi, mi dite qualche test che gira sia su matrox mystique che su voodoo?
Ragazzi, mi dite qualche test che gira sia su matrox mystique che su voodoo?
Be, di test sintetici sinceramente non saprei.
Di giochi ti posso consigliare: Screamer Rally, Dark Forces: Jedi Knight, Motoracer, Wipeout 2097, Subculture, X:Beyond the Frontier (è una rolling demo), e tanti altri che ora non mi vengono in mente... ;)
Ciao. :)
Life bringer
02-07-2008, 18:48
Le matrox erano rognose con i giochi opengl, le 3dfx rendono al massimo con le glide... terreno superpartes quindi via di d3d?
PhoEniX-VooDoo
02-07-2008, 18:56
Be, di test sintetici sinceramente non saprei.
Di giochi ti posso consigliare: Screamer Rally, Dark Forces: Jedi Knight, Motoracer, Wipeout 2097, Subculture, X:Beyond the Frontier (è una rolling demo), e tanti altri che ora non mi vengono in mente... ;)
Ciao. :)
Screamer Rally non va in D3D, va solo in Glide e nemmeno con tutte le Voodoo, mi pare che digerisca le V2 in particolare.
Se mi sbaglio fammi assolutamente sapere come si fa a farlo andare in D3D che mi interessa molto! :sbav:
walter sampei
02-07-2008, 22:34
Il bello di re-volt è che ancora tutt'oggi ha una grafica molto godibile. Ma sei sicuro che non gira sulle ultime schede video? A me pare di averlo giocato sulla mia vecchia 7900GT senza problemi... ora prova a installarlo sul pc attuale! :cool:
sulla mia 3450, schermata blu secca :bsod:
PhoEniX-VooDoo
02-07-2008, 22:48
sulla mia 3450, schermata blu secca :bsod:
io l'ho provato recentemente sul VAIO con la 7400Go e andava perfetto! ...anzi, se non sbaglio dato che quel portatile aveva due VGA (7400Go + GMA 950) una volta l'avevo avviato con la GMA credendo di essere con l'altra e mi pare che funzionasse pure con quella.
walter sampei
02-07-2008, 23:45
io l'ho provato recentemente sul VAIO con la 7400Go e andava perfetto! ...anzi, se non sbaglio dato che quel portatile aveva due VGA (7400Go + GMA 950) una volta l'avevo avviato con la GMA credendo di essere con l'altra e mi pare che funzionasse pure con quella.
e allora credo sia la radeon :(
mikepedo
03-07-2008, 00:02
Ciao a tutti!
Visto che va di moda il termine FLOPs, qualcuno di voi ha idea di quanti FLOPs è in grado di generare un VSA-100?:sofico:
PhoEniX-VooDoo
03-07-2008, 00:12
Ciao a tutti!
Visto che va di moda il termine FLOPs, qualcuno di voi ha idea di quanti FLOPs è in grado di generare un VSA-100?:sofico:
bhe, abbastanza da far dichiarare bancarotta al suo creatore :sofico: :sofico:
Screamer Rally non va in D3D, va solo in Glide e nemmeno con tutte le Voodoo, mi pare che digerisca le V2 in particolare.
Se mi sbaglio fammi assolutamente sapere come si fa a farlo andare in D3D che mi interessa molto! :sbav:
Ciao,
Screamer Rally era distribuito in 3 versioni: 3dfx, mystique e generica.
La prima usava le GLide (e mi pare funzionasse Voodoo Graphics, per la Voodoo2 occorreva una patch), la seconda un'API di matrox di cui non ricordo il nome e la terza il motore software generico.
Per cui, niente versione D3D, mi spiace! :(
mikepedo
03-07-2008, 12:15
bhe, abbastanza da far dichiarare bancarotta al suo creatore :sofico: :sofico:
Mentre scrivevo quella frase immaginavo una simile risposta!:D :D :D
Ragazzi, ho installato la voodoo2, prima con i driver fast voodoo, ma con unreal e quake, lo schermo è pieno di errori (turok va benissimo invece). Poi li ho disinstallati in modalità provvisoria (pure con driver cleaner) ed ho reinstallato gli ultimi driver originale della diamond monster 2. Il problema è che ora non parte più niente, mi sa tanto che mancano le glide (mi chiede un file .dll di cui nn ricordo il nome.) Dove le trovo? cosa sono le glide 2x e glide 3x?
Sul cd di unreal ci sono delle glide, ma nn me le fa installare sulla voodoo2, dice che nn trova hardware adatto.
walter sampei
03-07-2008, 16:37
ho avuto il piacere di incontrare il buon murakami :)
ot
nonostante un piccolo inconveniente al radiatore, sono tornato a casa senza nessun problema :)
/ot
adoratori del virge e del laguna, preparatevi a una nuova guerra di religione... il mostro e' giunto finalmente nelle mani del nostro eroe!!! una sfida a colpi di frame persi, chi sara' il deceleratore grafico definitivo??? :O
Murakami
03-07-2008, 16:49
ho avuto il piacere di incontrare il buon murakami :)
ot
nonostante un piccolo inconveniente al radiatore, sono tornato a casa senza nessun problema :)
/ot
adoratori del virge e del laguna, preparatevi a una nuova guerra di religione... il mostro e' giunto finalmente nelle mani del nostro eroe!!! una sfida a colpi di frame persi, chi sara' il deceleratore grafico definitivo??? :O
Ti stavo appunto mandando un sms per sapere se eri riuscito a tornare a casa... :mbe:
A presto per le prove del "mostro"... :O
Ragazzi, ho installato la voodoo2, prima con i driver fast voodoo, ma con unreal e quake, lo schermo è pieno di errori (turok va benissimo invece). Poi li ho disinstallati in modalità provvisoria (pure con driver cleaner) ed ho reinstallato gli ultimi driver originale della diamond monster 2. Il problema è che ora non parte più niente, mi sa tanto che mancano le glide (mi chiede un file .dll di cui nn ricordo il nome.) Dove le trovo? cosa sono le glide 2x e glide 3x?
Sul cd di unreal ci sono delle glide, ma nn me le fa installare sulla voodoo2, dice che nn trova hardware adatto.
Guarda, da quanto ricordo, le DLL delle GLide vengono installate insieme ai driver. Che file ti manca?
Comunque, prova a disinstallare tutto e a reinstallare i driver.
Ciao. :)
Ti stavo appunto mandando un sms per sapere se eri riuscito a tornare a casa... :mbe:
A presto per le prove del "mostro"... :O
Ehm... quale sarebbe la scheda così "mostrosa" ? :sofico:
PhoEniX-VooDoo
03-07-2008, 17:26
Ragazzi, ho installato la voodoo2, prima con i driver fast voodoo, ma con unreal e quake, lo schermo è pieno di errori (turok va benissimo invece). Poi li ho disinstallati in modalità provvisoria (pure con driver cleaner) ed ho reinstallato gli ultimi driver originale della diamond monster 2. Il problema è che ora non parte più niente, mi sa tanto che mancano le glide (mi chiede un file .dll di cui nn ricordo il nome.) Dove le trovo? cosa sono le glide 2x e glide 3x?
Sul cd di unreal ci sono delle glide, ma nn me le fa installare sulla voodoo2, dice che nn trova hardware adatto.
quando ci si rimette a strusare con questi cimeli ci si rende conto di quanto era dura una volta....ora è tutto cosi facile e immediato che ci siamo abiatuati troppo bene.
cmq se hai problemi con i drivers ti consiglio di
1. eventualmente disinstallarli da pannello di controllo ecc.
2. di andare in gestione periferiche ed eliminare "fisicamente" la scheda
Il punto 2 provocherà al riavvio un nuovo riconoscimento del hardware, dandoti la possibilitadi installarne i drivers, cosa che devi fare.
Su Windows 98 (per la mia esperienza) un buona % di installazioni di drivers "alla XP" (ovvero con os gia avviato) sembra andare a buon fine ed invece non va una merd... :D
Invece installandoli al avvio, dopo il primo rilevamento va quasi sempre tutto bene!
walter sampei
03-07-2008, 17:31
Ti stavo appunto mandando un sms per sapere se eri riuscito a tornare a casa... :mbe:
A presto per le prove del "mostro"... :O
:D
battute a parte, resisterai alla sua incontenibile potenza? :asd:
Ehm... quale sarebbe la scheda così "mostrosa" ? :sofico:
mistero :D
quando ci si rimette a strusare con questi cimeli ci si rende conto di quanto era dura una volta....ora è tutto cosi facile e immediato che ci siamo abiatuati troppo bene.
cmq se hai problemi con i drivers ti consiglio di
1. eventualmente disinstallarli da pannello di controllo ecc.
2. di andare in gestione periferiche ed eliminare "fisicamente" la scheda
Il punto 2 provocherà al riavvio un nuovo riconoscimento del hardware, dandoti la possibilitadi installarne i drivers, cosa che devi fare.
Su Windows 98 (per la mia esperienza) un buona % di installazioni di drivers "alla XP" (ovvero con os gia avviato) sembra andare a buon fine ed invece non va una merd... :D
Invece installandoli al avvio, dopo il primo rilevamento va quasi sempre tutto bene!
strano, IMHO invece win98se e' il piu' maltrattabile sotto sto aspetto... riuscivo a farlo ripartire con driver meta' cancellati, ecc, al massimo bastava disinstallare in modalita' provvisoria e reinstallare e partiva tutto ;)
PhoEniX-VooDoo
03-07-2008, 17:46
:D
strano, IMHO invece win98se e' il piu' maltrattabile sotto sto aspetto... riuscivo a farlo ripartire con driver meta' cancellati, ecc, al massimo bastava disinstallare in modalita' provvisoria e reinstallare e partiva tutto ;)
questo è vero, l'ultima sessione di prove che ho fatto, avro cambiato 10 schede video (3dfx, ati ed nvidia) solo uninstallando e via.
quello che intendo io pero è che a volte win98 non vuole prendere i drivers di una vga in modo "completo" e l'unico modo è fargli rilevare nuovamente la scheda...
Ho trovato i dll mancanti su un sito molto interessante che raccoglie dll....:confused:
Cmq, la scheda è danneggiata, gli errori sulle texture sono sicuramente imputabili ad un modulo rotto (la scheda l'avevo comprata ad una fiera, stava dentro ad un ammasso di ferri vecchi...).
Sono cmq riuscito a fare qualche test: unreal a 640x480 tocca i 70 fps, ed a 800x600 fa 41 fps. A turok ottengo 200 fps a 640x480... Risultati eccellenti, un enorme passo avanti rispetto al voodoo1. Per l'epoca doveva essere veramente eccezionale.
La prima voodoo aveva inventato il 3d su pc, la seconda era un vero mostro di potenza!!!
walter sampei
03-07-2008, 19:22
Ho trovato i dll mancanti su un sito molto interessante che raccoglie dll....:confused:
Cmq, la scheda è danneggiata, gli errori sulle texture sono sicuramente imputabili ad un modulo rotto (la scheda l'avevo comprata ad una fiera, stava dentro ad un ammasso di ferri vecchi...).
Sono cmq riuscito a fare qualche test: unreal a 640x480 tocca i 70 fps, ed a 800x600 fa 41 fps. A turok ottengo 200 fps a 640x480... Risultati eccellenti, un enorme passo avanti rispetto al voodoo1. Per l'epoca doveva essere veramente eccezionale.
La prima voodoo aveva inventato il 3d su pc, la seconda era un vero mostro di potenza!!!
e non hai visto lo sli :cool:
IMHO piu' che potenza pura, era potenza + ottimizzazione. quella che oggi manca
Oltre alla potenza, mi ha stupito la qualità grafica, per l'epoca veramente eccezionale. Cmq, ho intenzione di comprare due voodoo2 per provare l'sli. MA che cavo bisogna usare per conntetterle? sembra tanto un cavo dei floppy:D
walter sampei
04-07-2008, 12:37
Oltre alla potenza, mi ha stupito la qualità grafica, per l'epoca veramente eccezionale. Cmq, ho intenzione di comprare due voodoo2 per provare l'sli. MA che cavo bisogna usare per conntetterle? sembra tanto un cavo dei floppy:D
se non ricordo male, lo e' :D solo incrociato in un modo particolare ;)
http://www.3dfx.cz/voodoo2/sli_cable.png
Life bringer
04-07-2008, 12:58
Salute appassionati di vecchiume...
Cosa sapete dirmi di queste schede video?
S3 VIRGE/GX Q5C4BB 86C385: dovrebbe essere il virge "più recente"
IGS IGA 182_a F11209: Che diavolo è?!
TSENG LABS ET4000: Mi ispira ma forse non è il meglio fra le tseng labs, giusto?
AVANCE LOGIC ALG3202.A 53046S1: non trovo info!
SIS 6202 9535: come sopra :(
mikepedo
04-07-2008, 16:30
http://www.3dfx.cz/voodoo2/sli_cable.png
Ehi Max, una domanda: che ci fai con una HD2900XT da 1 Gb?:D
Dato che ho una HD3870 al momento? :D Ci penserò :asd:
p.s. ed ho appena preso una 512 mb :asd:
mikepedo
04-07-2008, 19:18
Dato che ho una HD3870 al momento? :D Ci penserò :asd:
p.s. ed ho appena preso una 512 mb :asd:
Beh, non so cosa tu ci possa fare con una HD2900XT da 1Gb se non per collezione... Anche se il bus da 512 bit è qualcosa di unico!:D
Sapete mica come fare per usare la mia scheda video, quella in firma, a 1024x768 a 256 colori sotto windows XP?
Perché ora sto a 800x600 ma fo fatica a navigare su internet. (In attesa della hd4850... :rolleyes: )
walter sampei
05-07-2008, 01:18
Sapete mica come fare per usare la mia scheda video, quella in firma, a 1024x768 a 256 colori sotto windows XP?
Perché ora sto a 800x600 ma fo fatica a navigare su internet. (In attesa della hd4850... :rolleyes: )
premesso che un e8400 ovviamente e' cpu limited con la trio 32 :asd: :sofico: in teoria basta installare i driver, in pratica e' un bel casino perche' xp di suo cerca di partire ad almeno 16 bit
Life bringer
05-07-2008, 06:22
Salute appassionati di vecchiume...
Cosa sapete dirmi di queste schede video?
S3 VIRGE/GX Q5C4BB 86C385: dovrebbe essere il virge "più recente"
IGS IGA 182_a F11209: Che diavolo è?!
TSENG LABS ET4000: Mi ispira ma forse non è il meglio fra le tseng labs, giusto?
AVANCE LOGIC ALG3202.A 53046S1: non trovo info!
SIS 6202 9535: come sopra :(
Non sapete dirmi nulla?
PhoEniX-VooDoo
05-07-2008, 10:57
Non sapete dirmi nulla?
Non le (ri)conosco tutte, ma penso proprio che la piu interessante sia la Virge che sicuramente è l'unica a supportare una "primordiale" accelerazione 3D.
Della Tseng Labs abbiamo parlato un po' alcune pagine fa'. Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Tseng_Labs) puoi vederne tutta la famiglia. (non sono accelerate ma vanno bene con in giochi VESA in DOS)
Life bringer
05-07-2008, 12:01
La virge mi incuriosisce perchè io ho il modello 375, questo 385 dovrebbe essere quello successivo e ultimo della serie...
Escluso le altre che non conosco minimamente e non so localizzare, quindi secondo te la più "performante" è la s3? Sia come accelerazione 3d che come 2d puro (che è quello dos giusto?)
walter sampei
05-07-2008, 13:11
La virge mi incuriosisce perchè io ho il modello 375, questo 385 dovrebbe essere quello successivo e ultimo della serie...
Escluso le altre che non conosco minimamente e non so localizzare, quindi secondo te la più "performante" è la s3? Sia come accelerazione 3d che come 2d puro (che è quello dos giusto?)
certo che parlare di "performante" riferendosi alla virge... sono parole molto grosse :asd: :sbonk:
le altre, a parte forse il 6202, non credo abbiano accelerazione 3d
Life bringer
05-07-2008, 13:43
Chiariamo cosa significa accelerazione 3d?
Niente supporto alle d3d e ogl?
E poi... le virge... insomma non erano di fascia medio-alta? No eh? :D :fagiano:
walter sampei
05-07-2008, 15:24
Chiariamo cosa significa accelerazione 3d?
Niente supporto alle d3d e ogl?
E poi... le virge... insomma non erano di fascia medio-alta? No eh? :D :fagiano:
le virge erano di fascia bassa gia' all'epoca ;)
Life bringer
05-07-2008, 15:29
le virge erano di fascia bassa gia' all'epoca ;)
:mbe:
Mi fai un esempio di scheda video di fascia alta all'epoca? Giusto per dare una collocazione temporale...
Space Marine
06-07-2008, 03:59
:mbe:
Mi fai un esempio di scheda video di fascia alta all'epoca? Giusto per dare una collocazione temporale...
Direi Rendition Verite V1000 nella prima fase di vita del Virge (1995), 3dfx Voodoo1 successivamente (1996)
Il Tseng Lab 4000 mi pare che venisse utilizzato anche sulla voodoo rush come chip 2d
Life bringer
06-07-2008, 08:28
Cavolo il Rendition verite era affascinante di fatto una cpu RISC
Direi Rendition Verite V1000 nella prima fase di vita del Virge (1995), 3dfx Voodoo1 successivamente (1996)
Quoto.
Il Tseng Lab 4000 mi pare che venisse utilizzato anche sulla voodoo rush come chip 2d
Mmm... non mi risulta: il chip ET4000 era vecchio già all'epoca delle Voodoo Graphics...
Ciao. :)
premesso che un e8400 ovviamente e' cpu limited con la trio 32 :asd: :sofico: in teoria basta installare i driver, in pratica e' un bel casino perche' xp di suo cerca di partire ad almeno 16 bit
Infatti, io volevo forzare win XP a partire a 256 colori, tanto per ora mi bastano :rolleyes: :sofico:, perché la scheda a 1024 non supporta i 16 Bit.
non c'è modo di forzare Windows??
Mah, WinXp dovrebbe riconoscerla la S3.
P.s.
Alliance o Macronix per Rush.
Ma XP la riconosce, ho disinstallato i driver ati della x1900gt e mosse su la s3, però windows non parte a 256 colori, quelli che a me servirebbero per andare a 1024x768...
Allora non credo che siano i drivers il problema.
Space Marine
07-07-2008, 05:38
Infatti, io volevo forzare win XP a partire a 256 colori, tanto per ora mi bastano :rolleyes: :sofico:, perché la scheda a 1024 non supporta i 16 Bit.
non c'è modo di forzare Windows??
La scheda ha 1 solo mega, non c'è modo di forzarla.
L'avevo anche io quella scheda, ti capisco :D
Mmm... non mi risulta: il chip ET4000 era vecchio già all'epoca delle Voodoo Graphics...
Ciao.
Hai ragione, tra queste foto
http://www.dinoxpc.com/Rubriche/newsweek.asp?ID_R=150
si vede che era della alliance semiconductor ( AT25)
:p
premesso che un e8400 ovviamente e' cpu limited con la trio 32 :asd: :sofico: in teoria basta installare i driver, in pratica e' un bel casino perche' xp di suo cerca di partire ad almeno 16 bit
xp parte a default a 256 colori ;)
e lo fa quando lo installi la prima volta e quando cambi scheda video.
Cmq se trova i driver giusti per il trio3D credo che a 16bit dovrebbe andarci senza problemi.
Quoto.
Mmm... non mi risulta: il chip ET4000 era vecchio già all'epoca delle Voodoo Graphics...
Ciao. :)
l'ET4000 era buono nel 2D, almeno quello VLB
Infatti, io volevo forzare win XP a partire a 256 colori, tanto per ora mi bastano :rolleyes: :sofico:, perché la scheda a 1024 non supporta i 16 Bit.
non c'è modo di forzare Windows??
sopratutto quando cambi scheda video, XP parte a default a 256 colori perchè
non trovando più la x1900gt ritorna all'impostazioni iniziali, quindi vga generica, 640x480x8 in attesa che tu installi i nuovi driver della nuova vga.
walter sampei
07-07-2008, 20:01
nel frattempo non vedo murakami... IMHO e' stato smaterializzato dalla potenza del mostro :eek: :cry:
Ragazzi, ho provato un pò di giochi sulla monster 3d:
quake 2: a 640x480 va bene, sempre sui 25-35 fps (purtroppo nn riesco ad eseguire il timedemo... ho seguito le istruzioni qui, ma niente http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/38/guida-ai-benchmark_17.html , qualche aiutino?)
turok 2: a 640x480 con dettagli alti, si attiva solo con le mipmapping disattive ma come fluidità va più che bene
blood 2: a 513x384 con i dettagli massimi è sempre sui 25-30 fps, ma è pieno di errori sull'illuminazione delle texture
gabriel knight 3: con i dettagli massimi è lentino a 640x480, ma giocabile. Purtroppo, pure qui le texture sono piene di errori sull'illuminazione.
Mdk: in d3d va benone, ma cambia poco dalla modalità software.
Infine jedy knight si rifiuta di partire sulla 3dfx.
Cmq, grande scheda:p
Ragazzi, ho provato un pò di giochi sulla monster 3d:
quake 2: a 640x480 va bene, sempre sui 25-35 fps (purtroppo nn riesco ad eseguire il timedemo... ho seguito le istruzioni qui, ma niente http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/38/guida-ai-benchmark_17.html , qualche aiutino?)
il timedemo si fa così:
timedemo 1
map demo1.dm2
oppure
timedemo 2
map demo2.dm2
SirioU77
07-07-2008, 22:15
Ragazzi, ho provato un pò di giochi sulla monster 3d:
quake 2: a 640x480 va bene, sempre sui 25-35 fps (purtroppo nn riesco ad eseguire il timedemo... ho seguito le istruzioni qui, ma niente http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/38/guida-ai-benchmark_17.html , qualche aiutino?)
turok 2: a 640x480 con dettagli alti, si attiva solo con le mipmapping disattive ma come fluidità va più che bene
blood 2: a 513x384 con i dettagli massimi è sempre sui 25-30 fps, ma è pieno di errori sull'illuminazione delle texture
gabriel knight 3: con i dettagli massimi è lentino a 640x480, ma giocabile. Purtroppo, pure qui le texture sono piene di errori sull'illuminazione.
Mdk: in d3d va benone, ma cambia poco dalla modalità software.
Infine jedy knight si rifiuta di partire sulla 3dfx.
Cmq, grande scheda:p
prova a procurarti il gioco completo anche a me le demo non funzionava!
incene non riesco a far partire quake 1 sotto WIN XP :muro:
Di quake 2, ho il gioco completo originale, ma me lo fa installare solo sotto win 95....
Ho preso una versione dal mulo, ma nn parte il timedemo (ho usato i comandi che mi avete consigliato).
Per quake 1 su win xp, ti devi procurare win quake!!
Murakami
08-07-2008, 07:02
nel frattempo non vedo murakami... IMHO e' stato smaterializzato dalla potenza del mostro :eek: :cry:
Murakami è vecchio e stanco, e nel frattempo si è fatto irretire dal fascino di Metal Gear Solid 4... :mc:
Portate pazienza, io vado a periodi, sono incostante... :(
Di quake 2, ho il gioco completo originale, ma me lo fa installare solo sotto win 95....
Ho preso una versione dal mulo, ma nn parte il timedemo (ho usato i comandi che mi avete consigliato).
Per quake 1 su win xp, ti devi procurare win quake!!
Allora, per Quake 2 prova a fare così:
-) avvia il gioco;
-) premi il tasto "\" per entrare in console;
-) scrivi "timedemo 1" e dai invio
-) ripremi il tasto "\" per uscire dalla console.
Volendo, puoi fare il timedemo anche usando la versione demo del gioco.
Prova e facci sapere... ;)
Ciao. :)
zanardi84
09-07-2008, 17:05
Da qualche giorno mi è arrivata (dopo uno scambio con una 6600GT di cui avevo 2 esemplari, sebbene uno della Sparkle non più funzionante.. non boota il pc) una delle regine della grafica.
Trattasi della gloriosa Sapphire Atlantis 9800 Pro 128MB 256bit, completa di scatola, cavi e adattatore ancora impacchettati e cd rom. Nessun gioco in bundle. A giudicare dai driver inclusi "potenziati WHQL" :asd: , 5.1 la scheda risale almeno al gennaio 2005.
La scheda ha il classico layout, è identica a questa.
http://images10.newegg.com/productimage/14-102-268-04.JPG
L'ho inserita in un pc che è pressapoco della stessa epoca recuperato come muletto l'anno scorso: AMD Athlon XP 3200+ Barton, 1256MB ram DDR 400, mobo Asus A7N8X-N, WD Caviar 120GB PATA, Plextor Plexwriter 48/24/48A, Masterizzatore BTC single layer, lettore floppy, O.S. Windows XP Professional.
oddio mi sento male a parlare di retroHW con una 9800pro :asd:
bella bella bella :O
Da qualche giorno mi è arrivata (dopo uno scambio con una 6600GT di cui avevo 2 esemplari, sebbene uno della Sparkle non più funzionante.. non boota il pc) una delle regine della grafica.
Trattasi della gloriosa Sapphire Atlantis 9800 Pro 128MB 256bit, completa di scatola, cavi e adattatore ancora impacchettati e cd rom. Nessun gioco in bundle. A giudicare dai driver inclusi "potenziati WHQL" :asd: , 5.1 la scheda risale almeno al gennaio 2005.
La scheda ha il classico layout, è identica a questa.
http://images10.newegg.com/productimage/14-102-268-04.JPG
L'ho inserita in un pc che è pressapoco della stessa epoca recuperato come muletto l'anno scorso: AMD Athlon XP 3200+ Barton, 1256MB ram DDR 400, mobo Asus A7N8X-N, WD Caviar 120GB PATA, Plextor Plexwriter 48/24/48A, Masterizzatore BTC single layer, lettore floppy, O.S. Windows XP Professional.L'ho pur'io, l'ho pur'io la bestiolina. La regina è la 9700 Pro però, la 9800 Pro è la torre :O
Life bringer
09-07-2008, 19:20
Ma... retrogaming parlando queste sono delle 4870 :doh:
Ma... retrogaming parlando queste sono delle 4870 :doh:Hanno fatto storia :read: ;)
PhoEniX-VooDoo
09-07-2008, 19:27
Hanno fatto storia :read: ;)
a me hanno fatto finire molti giochi, compreso il fantastico FarCry (finito poi altre due volte con altre 2 schede :p )
io però avevo (ed ho ancora) la Hercules :cool: :sofico:
Life bringer
09-07-2008, 19:32
Non metto in dubbio, ma col retrogaming c'azzeccano come i cavoli a merenda, o no? :)
PhoEniX-VooDoo
09-07-2008, 20:25
Non metto in dubbio, ma col retrogaming c'azzeccano come i cavoli a merenda, o no? :)
si, per fortuna aggiungo :)
cmq questo week end qua da me hanno dato pioggia e 23-24° massimo, magari e la volta buona che mi prendo il tempo di rimettere in piedi un sistema real retrò e faccio un po di prove e tests :p
P.S. ricordo che qualche pagina fa qualcuno ha scritto "ho installato l'ultima versione di DOS" ...DOS ha una versione? :sofico:
Quella di Win98SE è l'ultima? :fagiano:
Non metto in dubbio, ma col retrogaming c'azzeccano come i cavoli a merenda, o no? :)Già dai primordi di questo thread sono state analizzate schede provenienti da periodi totalmente differenti: l'obbiettivo di Murakami e soci penso sia quello di evidenziare le peculiarità tra queste schede che hanno fatto epoca.
Life bringer
09-07-2008, 20:42
si, per fortuna aggiungo :)
cmq questo week end qua da me hanno dato pioggia e 23-24° massimo, magari e la volta buona che mi prendo il tempo di rimettere in piedi un sistema real retrò e faccio un po di prove e tests :p
P.S. ricordo che qualche pagina fa qualcuno ha scritto "ho installato l'ultima versione di DOS" ...DOS ha una versione? :sofico:
Quella di Win98SE è l'ultima? :fagiano:
Ce ne sono mille di versioni dos (no vabbeh comunque parecchie) io nel pc retrò avevo l'ultima integrata con win98, domani o al max dopodomani dovrei ricevere un po' di schede retrò, se non devo lavorare mi metto anche io a fare test :D
Già dai primordi di questo thread sono state analizzate schede provenienti da periodi totalmente differenti: l'obbiettivo di Murakami e soci penso sia quello di evidenziare le peculiarità tra queste schede che hanno fatto epoca.
In effetti nei test in prima pagina ci sono schede anche più recenti, forse sono io che sono andato troppo indietro :D
Beh in fin dei conti vengono sempre messe alla prova con i soliti retrogames ;)
Life bringer
09-07-2008, 20:59
Aaaallora...
Baldi giovini! (seeee) :sofico:
Domani, o al peggio dopo domani, dovrebbero arrivarmi queste schede MOLTO OLD:
Avance Logic 2302 1mbyte
CIRRUS LOGIC CL-GD5436 1mbyte
IGS IGA 182_a 1mbyte
Matrox Millennium II 4mbyte :sbav:
S3 Virge GX (385) 4mbyte
SiS 86C202 1mbyte
TSENG LABS ET4000 1mbyte
In più in casa ho:
S3 Trio64 v+ 1mbyte
S3 Trio64 v2 DX/GX 1mbyte
S3 Virge DX (375) 4mbyte
Cirrus logic CL-GD5430 1mbyte
S3 Virge (325) 2mbyte
Le monterò su un p3 633 (o giu di li)
Se qualcuno è interessato, cosa vuole che testi oltre a quake1 (rigorosamente con l'ultima versione dos)?
Quake 2 e Forsaken erano i due test iniziali. Immagino queste schedozze avranno qualche problema. Sbizzarrisciti con qualsicosa ti venga in mente ;)
Life bringer
09-07-2008, 21:21
Temo che forsaken andrà solo con le poche schede che hanno 4mbyte di memoria video... però ehm... lo devo cercare :D
Aaaallora...
Baldi giovini! (seeee) :sofico:
Domani, o al peggio dopo domani, dovrebbero arrivarmi queste schede MOLTO OLD:
Avance Logic 2302 1mbyte
CIRRUS LOGIC CL-GD5436 1mbyte
IGS IGA 182_a 1mbyte
Matrox Millennium II 4mbyte :sbav:
S3 Virge GX (385) 4mbyte
SiS 86C202 1mbyte
TSENG LABS ET4000 1mbyte
In più in casa ho:
S3 Trio64 v+ 1mbyte
S3 Trio64 v2 DX/GX 1mbyte
S3 Virge DX (375) 4mbyte
Cirrus logic CL-GD5430 1mbyte
S3 Virge (325) 2mbyte
Le monterò su un p3 633 (o giu di li)
Se qualcuno è interessato, cosa vuole che testi oltre a quake1 (rigorosamente con l'ultima versione dos)?
Eila', che bel campione di schede video...
Io sono interessato ai risultati delle varie ViRGE con Forsaken, così come a una comparazione tra la velocità 2D della ET4000, della CL-GD5436, della Trio64V+ e della Trio64V2. ;)
Ciao. :)
Life bringer
09-07-2008, 22:49
Eila', che bel campione di schede video...
Io sono interessato ai risultati delle varie ViRGE con Forsaken, così come a una comparazione tra la velocità 2D della ET4000, della CL-GD5436, della Trio64V+ e della Trio64V2. ;)
Ciao. :)
Ciao, forsaken non lo ho, se mi dicessi come procurarlo allora potrei fare i test che mi chiedi, per quanto riguarda il 2d, quake va bene? Oppure dimmi tu...
Dimmi pure sono in cerca di consigli :D
Dimenticavo, funziona in dos si?
walter sampei
09-07-2008, 23:24
P.S. ricordo che qualche pagina fa qualcuno ha scritto "ho installato l'ultima versione di DOS" ...DOS ha una versione? :sofico:
Quella di Win98SE è l'ultima? :fagiano:
l'ultimissima era quella di win me, in pratica non cambiava quasi nulla.
nota di colore, all'epoca tra l'altro girava moltissimo una patch per rendere win me avviabile in modalita' dos reale. e in parecchi prendevano pezzi di me (driver delle penne usb, movie maker e soprattutto il defrag) e si divertivano a piazzarli sul 98se :D
zanardi84
10-07-2008, 08:01
oddio mi sento male a parlare di retroHW con una 9800pro :asd:
bella bella bella :O
Eh, purtroppo a giudicare dalle bestiole che ormai ci sono sul mercato, questa 9800 è ormai vintage. Mi sa che pure le attuali schede di fascia entry level la superano. E' difficile rassegnarsi, ma purtroppo è così. E in fondo è anche giusto visto che il progresso va avanti.
Ma la soddisfazione di possederne una è assolutamente indescrivibile. Per me è la terza, dopo le due Gecube che sono morte in un anno. Ma stavolta prima di tutto ho cambiato la pasta, e poi trattandosi di un muletto non la uso mai con i giochi 3D. Credo che al massimo come sistema di dissipazione potrei cercare da qualche parte dei dissini per i chip delle ram che sono al momento nudi. Oppure potrei pensare a un dissipatore maggiorato, oppure aspettare e magari quando cambio il fisso montare lo Zalman vf700.
Life bringer
10-07-2008, 12:59
Mi sono arrivate le schede video, che grazie al gentile utente che me l'ha vendute potete anche vedere qui (http://www.sendspace.com/file/95bwch)
C'è un grave problema però (e te pareva :rolleyes: )
Uno dei vecchi hd non viene rilevato dal p3, nonostante questo sul vecchio pc funziona perfettamente, ho provato a cambiare cavo ecc. ma nulla da fare... Era già pronto per i test con quake ecc.
L'altro hd più capiente (che usavo nel muletto super+) invece pensavo fosse anche quello predisposto, invece, ahime, ho visto che avevo installato una copia di linux, forse ho il backup da qualche parte, in caso contrario i tempi dei test si dilateranno di molto, anzi già che ci sono vi chiedo, cosa mi consigliate d'installare? Il vecchio dos in 4 dischetti? Windows 98? Cosa?
Io pensavo dos perchè poi travaserei l'hd per farlo andare sul p3 650, windows ho paura andrebbe in tilt... ditemi ditemi
walter sampei
10-07-2008, 13:06
il dos e' molto piu' facile da installare e copiare da un hd all'altro, vedasi diskcopy :D , imho fai prima i test su dos e poi win98se ben smanettato, piu' indietro in questo thread ho scritto come :)
Life bringer
10-07-2008, 13:22
Guarda 2 anni fa avevo seguito una guida, che permetteva di usare il dos puro con un sistema di multiconfig (autoexec.bat e config.sys con scelta all'avvio avrai presente di sicuro) di poter avviare win98 in modalità DOS PURA, purtroppo non riesco più a ritrovare quella guida... però ti incollo qualcosa, se riesci ad aiutarmi te ne sarei grato:
@ECHO OFF
PROMPT $p$g
PATH C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND;
mode con codepage prepare=((850) C:\WINDOWS\COMMAND\ega.cpi)
mode con codepage select=850
goto %config%
:WIN98
LH C:\WINDOWS\SMARTDRV.EXE C+ D /N /Q
LH keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys
goto end
:CD-NOEMS
LH /L:2,20688 keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys
LH /L:2,38208 C:\UTIL\DRV\MOUSE\MOUSE.COM
LH /L:2,16416 C:\WINDOWS\COMMAND\DOSKEY.COM
LH /L:2,28032 MSCDEX /D:MSCD001
SET SOUND=C:\UTIL\DRV\SB16
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6
SET MIDI=SYNTH:1 MAP:E
LH /L:0;2,41328 /S C:\WINDOWS\SMARTDRV.EXE C+ D /N /Q
goto end
:CD-EMS
LH keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys
LH C:\UTIL\DRV\MOUSE\MOUSE.COM
LH C:\WINDOWS\COMMAND\DOSKEY.COM
LH MSCDEX /D:MSCD001
SET SOUND=C:\UTIL\DRV\SB16
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6
SET MIDI=SYNTH:1 MAP:E
LH C:\WINDOWS\SMARTDRV.EXE C+ D /N /Q
goto end
:NOCD-NOEMS
LH keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys
LH C:\UTIL\DRV\MOUSE\MOUSE.COM
LH C:\WINDOWS\COMMAND\DOSKEY.COM
SET SOUND=C:\UTIL\DRV\SB16
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6
SET MIDI=SYNTH:1 MAP:E
LH C:\WINDOWS\SMARTDRV.EXE C+ D+ /N /Q
goto end
:NOCD-EMS
LH keyb it,,C:\WINDOWS\COMMAND\keyboard.sys
LH C:\UTIL\DRV\MOUSE\MOUSE.COM
LH C:\WINDOWS\COMMAND\DOSKEY.COM
SET SOUND=C:\UTIL\DRV\SB16
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6
SET MIDI=SYNTH:1 MAP:E
LH C:\WINDOWS\SMARTDRV.EXE C+ D+ /N /Q
goto end
:end
IF "%CONFIG%"=="WIN98" win
[MENU]
menuitem = WIN98, Windows 98
menuitem = CD-NOEMS, Driver Cd, senza Memoria Espansa
menuitem = CD-EMS, Driver Cd e Memoria Espansa
menuitem = NOCD-NOEMS, Senza driver Cd, senza Memoria Espansa
menuitem = NOCD-EMS, Senza driver Cd, con Memoria Espansa
menudefault = WIN98, 15
menucolor = 7, 0
[COMMON]
DEVICE=C:\WINDOWS\HIMEM.SYS
DOS=UMB,HIGH
FILES=40
BUFFERS=40
FCBS=4,0
STACKS=0,0
LASTDRIVE=E
COUNTRY=039,850,C:\WINDOWS\COMMAND\COUNTRY.SYS
[CD-NOEMS]
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE I=B000-B7FF NOEMS NOVCPI HIGHSCAN
DEVICEHIGH /L:1,17216 =C:\WINDOWS\COMMAND\DISPLAY.SYS CON=(EGA,,1)
DEVICEHIGH /L:1,11296 =C:\UTIL\DRV\VIDE-CDD.SYS /D:MSCD001 /L:IT
DEVICE=C:\UTIL\DRV\CTCM\CTCM.EXE
[CD-EMS]
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE I=B000-B7FF RAM HIGHSCAN
DEVICEHIGH=C:\WINDOWS\COMMAND\DISPLAY.SYS CON=(EGA,,1)
DEVICEHIGH=C:\UTIL\DRV\VIDE-CDD.SYS /D:MSCD001 /L:IT
DEVICE=C:\UTIL\DRV\CTCM\CTCM.EXE
[NOCD-NOEMS]
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE I=B000-B7FF NOEMS NOVCPI HIGHSCAN
DEVICEHIGH=C:\WINDOWS\COMMAND\DISPLAY.SYS CON=(EGA,,1)
DEVICE=C:\UTIL\DRV\CTCM\CTCM.EXE
[NOCD-EMS]
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE I=B000-B7FF RAM HIGHSCAN
DEVICE=C:\UTIL\DRV\CTCM\CTCM.EXE
DEVICEHIGH=C:\WINDOWS\COMMAND\DISPLAY.SYS CON=(EGA,,1)
[WIN98]
DEVICE=C:\WINDOWS\EMM386.EXE NOEMS
DEVICEHIGH=C:\WINDOWS\IFSHLP.SYS
DEVICEHIGH=C:\WINDOWS\COMMAND\DISPLAY.SYS CON=(EGA,,1)
In questo modo si aveva i vantaggi di win98 (uno su tutti fat32) potendo usare comunque msdos, ti sarei grato se riuscissi a ritrovarmi quella guida :D
Problema: nonostante abbia installato dos 6.22 (ho un backup per fortuna) dai 3 dischetti, quando avvio compare di nuovo la schermata di linux, come posso risolvere a questo punto?
Scarico l'auto partente di grub ed eraso tutto? Quella versione di linux usava lilo, quindi sarà andata a impelagarsi nel boot sector... :doh:
Edit: risolto pure questa.
walter sampei
10-07-2008, 14:03
per installare dos 7.10 in un modo brutalissimo, formatta in fat32 copiando i files di sistema (format c: /s), poi dai i soliti sys c: (per sicurezza, non servirebbe), crei una cartella (da chiamare ad es dos) e copi i files necessari li dentro.
tieniti a portata di mano un edit che fa sempre comodo ;)
Life bringer
10-07-2008, 14:05
Per ora ho installato la versione di backup di msdos 6.22
tutto ok, ora... chiedo a te ma anche agli altri, il pc è un p mmx 233 overcloccato a 266, i test con le schede video li faccio con questo o con il p3?
walter sampei
10-07-2008, 14:07
Per ora ho installato la versione di backup di msdos 6.22
tutto ok, ora... chiedo a te ma anche agli altri, il pc è un p mmx 233 overcloccato a 266, i test con le schede video li faccio con questo o con il p3?
beh, se e' roba a livello virge IMHO sei gia' gpu limited con questo...
Life bringer
10-07-2008, 14:15
beh, se e' roba a livello virge IMHO sei gia' gpu limited con questo...
Ma perchè devi deridere le mille mila virge che ho in casa! :mad: :sofico:
Beh ora faccio l'elenco completo:
S3 Trio64 v+ 1mbyte
S3 Trio64 v2 DX/GX 1mbyte
S3 Virge DX (375) 4mbyte
Cirrus logic CL-GD5430 1mbyte
S3 Virge (325) 2mbyte
Avance Logic 2302 1mbyte
CIRRUS LOGIC CL-GD5436 1mbyte
IGS IGA 182_a 1mbyte
Matrox Millennium II 4mbyte
S3 Virge GX (385) 4mbyte
SiS 86C202 1mbyte
TSENG LABS ET4000 1mbyte
Comunque oggi mi sento retrò quindi... farò il test con entrambe le macchine, risoluzione 320x200 e per quelle che reggono 640x480!
walter sampei
10-07-2008, 14:21
Ma perchè devi deridere le mille mila virge che ho in casa! :mad: :sofico:
Beh ora faccio l'elenco completo:
S3 Trio64 v+ 1mbyte
S3 Trio64 v2 DX/GX 1mbyte
S3 Virge DX (375) 4mbyte
Cirrus logic CL-GD5430 1mbyte
S3 Virge (325) 2mbyte
Avance Logic 2302 1mbyte
CIRRUS LOGIC CL-GD5436 1mbyte
IGS IGA 182_a 1mbyte
Matrox Millennium II 4mbyte
S3 Virge GX (385) 4mbyte
SiS 86C202 1mbyte
TSENG LABS ET4000 1mbyte
Comunque oggi mi sento retrò quindi... farò il test con entrambe le macchine, risoluzione 320x200 e per quelle che reggono 640x480!
c'e' un deceleratore grafico che osa sfidare il virge... :sofico:
Life bringer
10-07-2008, 14:26
c'e' un deceleratore grafico che osa sfidare il virge... :sofico:
Sentiamo con chi ce l'hai ora?!! :muro: :D
Penso di fare cosi: test a 320x200, massima risoluzione supportata dalla scheda se < di 640x480 o 640x480
con che ris si giocava all'epoca?
Edit: Murakami che programmino ha usato per fare i grafici?
Life bringer
10-07-2008, 17:42
Finito!
Visto che sampei il pescatore non mi aiuta a fare una cosina grafica carina, vi prendete i risultati in formato TESTO.
Qualche info introduttiva: Per 2 schede video mancano i risultati, una delle 2 cirrus non faceva accendere il monitor, l'advance logic dava schermo nero, le ho provate sul p3 e sembrano andare entrambe, potrebbe essere che mal digeriscano l'overclock del bus pci.
Pentium MMX 233 @ 266
64mbyte di ram
Bench: Quake v1.06
Demomap: bigass1
S3 Trio64 v+ (86J765) 1mbyte
320x200: 42.5
360x240: 33.6
640x480: -
S3 Trio64 v2 DX (86C775) 1mbyte
320x200: 42.6
360x240: 33.7
640x480: -
S3 Virge (86C325) 2mbyte
320x200: 41.9
360x240: 32.5
640x480: -
S3 Virge DX (86C375) 4mbyte
320x200: 42.8
360x240: 34.1
640x480: 15.8
S3 Virge GX (86C385) 4mbyte
320x200: 42.7
360x240: 33,7*
640x480: 15.8
Cirrus logic CL-GD5430 1mbyte
320x200:
360x240:
640x480: -
Cirrus logic CL-GD5436 1mbyte
320x200: 41.7
360x240: 32.5
640x480: -
IGS IGA 182_a 1mbyte
320x200: 41.1
360x240: 31,2
640x480: 15.0**
TSENG LABS ET4000 1mbyte
320x200: 42.7
360x240: 32.7*
640x480: -
SiS 86C202 1mbyte
320x200: 35.1
360x240: 29.1*
640x480: -
Matrox Millennium II 4mbyte
320x200: 43.6*
360x240: 35.9*
640x480: 15.8
Avance Logic 2302 1mbyte
320x200:
640x480:
*=risoluzione non perfettamente supportata
**=colori completamente sfasati
Commento: Troppi risultati simili e vicini, secondo me ero checchè ne dica il criticone di delle s3 ( :sofico: ), è una situazione cpu limited, in tutti i casi, come si spiega che le s3 facciano lo stesso identico risultato a 640 della matrox? Essendo un engine software (sbaglio?) tutto grava sulla cpu...
Scheda rivelazione: nessuna
Scheda delusione: S3 Virge GX, nonostante i chippetti della memoria video diversi, non solo non scavalca la dx, ma anzi le sta dietro... delusione...
Ora mi aspetto commenti dai guru eh! Se no non faccio i test sul p3, a tal proposito vi chiedo, con un hd da 4200rpm rischio di essere strozzato? Potrei montare un hd scsi con annessa schedina, però vi chiedo se dos potrebbe vederlo nativamente o no...
Qualcuno sa dirmi se forsaken gira only in windows? Thank you...
Edit: adoro aver ragione, ho fatto un test con il p3 e ha fatto 77fps...
E se lo facessi con l'x2? :sofico:
Con tutta probabilità avranno adoperato Excel ;)
Life bringer
10-07-2008, 21:11
Con tutta probabilità avranno adoperato Excel ;)
E non mi commenti questi risultati? Non mi difendi le S3 dalle angherie di Sampei? :(
Life bringer
10-07-2008, 21:51
Sbuff... finiti pure i test sul p3.
Finalmente si vedono delle differenze tangibili!
Anticipazione:
Premio unica scheda video a funzionare sul pmmx e non sul p3: Tseng labs et4000! Il monitor all'avvio diventa completamente di un colore e rimane li fisso, una volta verde, una azzurro e boh... Sul pc più vecchio funziona, peccato!
Bando alle ciance:
Pentium III 650 mhz
256mbyte di ram
Bench: Quake v1.06
Demomap: bigass1
S3 Trio64 v+ (86J765) 1mbyte
Vesa v1.2
320x200: 93.1
360x240: 68.4
640x480: -
S3 Trio64 v2 DX (86C775) 1mbyte
Vesa v1.2
320x200: 93.2
360x240: 69.1
640x480: -
S3 Virge (86C325) 2mbyte
Vesa v1.2
320x200: 90.4
360x240: 63.9
640x480: -
S3 Virge DX (86C375) 4mbyte
Vesa v2.0
320x200: 93.6
360x240: 70.5
640x480: 19.7
S3 Virge GX (86C385) 4mbyte
Vesa v2.0
320x200: 93.7
360x240: 68.9
640x480: 19.7
Cirrus logic CL-GD5430 1mbyte
Vesa v1.2
320x200: 73.3
360x240: 48.3
640x480: -
Cirrus logic CL-GD5436 1mbyte
Vesa n.d.
320x200: 90
360x240: 64.5
640x480: -
Avance Logic 2302 1mbyte
Vesa v1.2
320x200: 94.4*
360x240: 60.6
640x480: -
SiS 86C202 1mbyte
Vesa v1.2
320x200: 63.0
360x240: 48.8
640x480: -
IGS IGA 182_a 1mbyte
320x200: 83.2
360x240: 67.1
640x480: 28.5
TSENG LABS ET4000 1mbyte
320x200:
360x240:
640x480: -
Matrox Millennium II 4mbyte
320x200: 95.5
360x240: 77.6
640x480: 19.6
Premio scheda caso umano: IGS, è un po' come barrichello, più la butti giù più si tira su, in proporzione invece di perdere fps li guadagna, a 640 ottiene il risultato migliore del lotto, peccato che avesse TUTTI i colori sbagliati, Voto: 4 per il problema a 640, 6 per il risultato alle altre risoluzioni, adatta per i daltonici.
Premio scheda video lenta: Sis, meglio che tornino a fare chipset per mb... Voto 4: chi gliel'ha fatto fare?!
Premio scheda cpu limited a 320 e video limited a 640: Matrox Millennium 2, mi aspettavo meglio a 640, spacca tutto a risoluzioni basse, se la cava con le tanto bistrattate s3 a 640! Voto 5: CAMALEONTICA
Premio scheda che prima non funzionava e adesso funziona: Advance Logic, perchè la potenza è nulla senza controllo, buon risultato a 320, quasi il migliore, un po' meno a 360, non posso non citare dei glitter grafici a 320 che mi hanno fatto pensare alla scheda video difettata, invece a 360 nessun problema. Voto 6: IN RIPRESA!
Premio scheda video di fascia bassa con prestazioni di fascia alta (nonostante le malelingue :sofico: ): S3 Virge DX Voto 7: Chi l'avrebbe detto!
Premio impariamo a fare le vga in poco tempo: Cirrus Logic 5436, se la sorella minore è la vergogna della specie, questa se la cava più che bene, Voto 7: Gambe in spalla e continuare a migliorare!
Direi che qui abbiamo concluso la fase, potenza bruta software, adesso SE E QUANDO avrò voglia, installerò win98 e forsaken che ho visto avere tante belle opzioncine, peccato che la versione non demo non abbia il bench, se qualcuno vuole aiutare ben venga.
Life bringer
11-07-2008, 20:39
io vado avanti con i test nevvero... qualcuno mi aiuta a trovare:
Chris' 3D Dial Benchmark
e
PC Player Direct 3D Benchmark
I link su hwupgrade ovviamente non vanno più...
ragazzi, sono riuscito a fare i test con glquake:
p3 800 + voodoo1
640x480 demo 1 : 32,2
demo 2 : 30,9
nn sono bassini?
Space Marine
12-07-2008, 03:03
ragazzi, sono riuscito a fare i test con glquake:
p3 800 + voodoo1
640x480 demo 1 : 32,2
demo 2 : 30,9
nn sono bassini?
Da quel che ricordo le prestazioni della voodoo1 non scalavano granchè all'aumentare delle prestazioni della cpu, mi sembra che fosse già al limite che un PII a 300, e forse pure meno.
Una voodoo2 dovrebbe fare nella stessa situazione tra i 60 ed i 90 fps
Si, mi sa che le prestazioni sono giuste, cmq, in software a 640x480 ottendo 50,7 fps, ed usando la matrox mystique 220 ottengo 1,6 fps!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trovato dove scaricare il demo di forsaken ed alcune mappe per quake 2:
http://www.hwupgrade.it/download/file/742.html
edit: il file di forsaken sembra essere danneggiato.... uff
Naufr4g0
12-07-2008, 10:20
Si, mi sa che le prestazioni sono giuste, cmq, in software a 640x480 ottendo 50,7 fps, ed usando la matrox mystique 220 ottengo 1,6 fps!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho trovato dove scaricare il demo di forsaken ed alcune mappe per quake 2:
http://www.hwupgrade.it/download/file/742.html
edit: il file di forsaken sembra essere danneggiato.... uff
Hai provato ad aprire il file con WinZip invece che con WinRar o altri?
Magari essendo vecchio il file è stato zippato con una vecchia versione di zip (magari quella per dos), versione non più compatibile con i nuovi programmi.
Con WinZip dovrebbe teoricamente esserci un problema minore di compatibililtà, a me tempo fa è successo: winrar non lo apriva, winzip si.
Secondo me è da provare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.