PDA

View Full Version : [HWVintage] Retrogaming avanti tutta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72

PhilAnselmo@Superjoint
21-12-2010, 14:34
Tali e quali il Kyro 2: cambia solo la frequenza.

Esattamente, solo il Kyro II 4800SE che a differenza del Kyro II 4000/4500 aveva un'architettura a 180nm anzichè 250nm.

Guardate un po' cos'ho trovato a proposito del Kyro:
http://www.gpu-tech.org/showthread.php/11-Videologic-PowerVR-ST-Micro-From-PCX-to-Kyro-II

Max_R
21-12-2010, 15:03
Fai un po' di confusione tra i chip Kyro e le Prophet Kyro :D

PhilAnselmo@Superjoint
21-12-2010, 15:18
Fai un po' di confusione tra i chip Kyro e le Prophet Kyro :D

Be, il chip era prodotto sotto licenza PowerVR da STM, ma si chiamava come? PowerVR Kyro?

La denominazione 4000/4500/4800 era solo ed esclusivamente usata dalla Hercules, questo "ce lo so"......:D

G80
21-12-2010, 16:26
Tali e quali il Kyro 2: cambia solo la frequenza.

Grazie Murakami,è che appunto volevo sapere di più su tale architettura,non mi son ben spiegato.
Ma vedo che PhilAnselmo ha trovato buona roba...


Esattamente, solo il Kyro II 4800SE che a differenza del Kyro II 4000/4500 aveva un'architettura a 180nm anzichè 250nm.

Guardate un po' cos'ho trovato a proposito del Kyro:
http://www.gpu-tech.org/showthread.php/11-Videologic-PowerVR-ST-Micro-From-PCX-to-Kyro-II

Grande! quel che mi serviva.
Bye

G80
21-12-2010, 17:15
Guardavo il demo VillageMark....ma sembra solo a me che le texture usate per le pareti assomiglino, per qualità, a quelle di Half life 2? :eek: :confused:
Comunque a breve dovrei far mio un Pentium 3 600 inutilizzato di mio cugino,visto che a testare schede come la Kyro o la geffo 6200 il pentium II 400 andrà sicuramente stretto....
Bye

Crisp
21-12-2010, 18:30
e dopo anni che avevo venduto la GeforceFX 5900XT, sono riuscito ad averla indietro.
E oggi subito a provarla sull'AthlonXP barton 2800+

http://img155.imageshack.us/img155/9961/geforcefx5900xt128mb.gif http://img263.imageshack.us/img263/4403/006media.jpg

3DMark 2001 SE

11741

GLQuake
640x480: 825,9
800x600: 686
1024x768: 469, 8
1280x1024: 411,3

Quake Arena
640x480: 233,6
800x600: 233
1024x768: 231,3
1280x1023: 223,9

devil_mcry
21-12-2010, 18:32
uff ancora sono senza condensatori lol

Simon82
21-12-2010, 18:54
Guardavo il demo VillageMark....ma sembra solo a me che le texture usate per le pareti assomiglino, per qualità, a quelle di Half life 2? :eek: :confused:
Comunque a breve dovrei far mio un Pentium 3 600 inutilizzato di mio cugino,visto che a testare schede come la Kyro o la geffo 6200 il pentium II 400 andrà sicuramente stretto....
Bye

La Kyro2 ha bisogno di potenza cpu per cui con il P2 non la spremi per niente. Ti servira' un buon processore sopra il ghz.
Ad ogni modo Villagemark faceva la differenza per questa gpu sebbene fosse intenzionalmente fatta in modo tale da agevolare il tile based rendering sebbene le casistiche similari in un vero gioco non erano mai quelle.

pandyno
21-12-2010, 19:30
Il Kyro andava molto bene su giochi basati su id tech (coincidenza con l'hsr di 3dfx?) in tutti gli altri giochi in d3d era uno scempio, mi spiace ammetterlo. A parte le prestazioni che erano ai livelli del classico gf 2 mx, ma problemi a video, sfondi che se ne andavano e artefatti erano all'ordine del giorno purtroppo.

All'epoca avevo una 7500 e la Kyro II a casa del mio amico mi faceva invidia su RTCW, ma solo lì, su tutto il resto le prendeva di santa ragione.

Tutti ad aspettare il Kyro III che non è mai arrivato purtroppo.

conan_75
21-12-2010, 19:42
Beh, la 7500 era una R100DDR bella pompata...aveva almeno il doppio delle prestazioni.

Simon82
21-12-2010, 20:00
Il Kyro andava molto bene su giochi basati su id tech (coincidenza con l'hsr di 3dfx?) in tutti gli altri giochi in d3d era uno scempio, mi spiace ammetterlo. A parte le prestazioni che erano ai livelli del classico gf 2 mx, ma problemi a video, sfondi che se ne andavano e artefatti erano all'ordine del giorno purtroppo.

All'epoca avevo una 7500 e la Kyro II a casa del mio amico mi faceva invidia su RTCW, ma solo lì, su tutto il resto le prendeva di santa ragione.

Tutti ad aspettare il Kyro III che non è mai arrivato purtroppo.

Diciamo che il motore di quake3 non era proprio nato per render esterni cosi con molte zone nascoste negli interni il kyro mostrava i muscoli. Ma erano situazioni altalenanti. il meglio comunque lo dava nella palette sempre a 32bit.Thief 1 e 2 erano stupefacenti! la concorrenza a 16bit era uno schifo...

Saragot
21-12-2010, 20:40
Il Kyro andava molto bene su giochi basati su id tech (coincidenza con l'hsr di 3dfx?) in tutti gli altri giochi in d3d era uno scempio, mi spiace ammetterlo. A parte le prestazioni che erano ai livelli del classico gf 2 mx, ma problemi a video, sfondi che se ne andavano e artefatti erano all'ordine del giorno purtroppo.

All'epoca avevo una 7500 e la Kyro II a casa del mio amico mi faceva invidia su RTCW, ma solo lì, su tutto il resto le prendeva di santa ragione.

Tutti ad aspettare il Kyro III che non è mai arrivato purtroppo.

Boh, io non ho mai visto tutti questi problemi, e l'ho tenuta fino al 2004. L'unico gioco dove c'erano problemi del genere, era ut2003, ma è stato subito corretto da una patch.
I driver erano inizialmente primitivi, ma venivano aggiornati molto spesso, poi all'epoca c'era una numerosa comunità di possessori di schede power vr. C'era anche un sito splendido, che purtroppo è chiuso la per il 2004, non mi ricordo il nome... simile a vrzone

p.s. piccola chicca:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/kyro_ii_ai_giorni_nostri-6677/

e qui una bella recensione del modello da 32 mb:
http://ixbtlabs.com/articles/kyro2/

G80
21-12-2010, 21:50
La Kyro2 ha bisogno di potenza cpu per cui con il P2 non la spremi per niente. Ti servira' un buon processore sopra il ghz.
Ad ogni modo Villagemark faceva la differenza per questa gpu sebbene fosse intenzionalmente fatta in modo tale da agevolare il tile based rendering sebbene le casistiche similari in un vero gioco non erano mai quelle.

E' una Kyro prima generazione,anche se è vero cambia na mazza....
Quindi manco p3 a 600 sufficiente dici?
Poi leggevo di qualche post sotto...io penso che il Kyro andasse bene in generale nei giochi in soggettiva,perchè l'architettura tile based mi sembra più adatta a questo tipo di giochi,perche avendo la visuale in prima persona si può evitare di renderizzare buona parte del livello,che viene visto in maniera orizzontale....
Spero di essermi spiegato.
Bye :)

PS belli gli articoli saragot,grazie.

pandyno
22-12-2010, 09:07
Boh, io non ho mai visto tutti questi problemi, e l'ho tenuta fino al 2004. L'unico gioco dove c'erano problemi del genere, era ut2003, ma è stato subito corretto da una patch.
I driver erano inizialmente primitivi, ma venivano aggiornati molto spesso, poi all'epoca c'era una numerosa comunità di possessori di schede power vr. C'era anche un sito splendido, che purtroppo è chiuso la per il 2004, non mi ricordo il nome... simile a vrzone

p.s. piccola chicca:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/kyro_ii_ai_giorni_nostri-6677/

e qui una bella recensione del modello da 32 mb:
http://ixbtlabs.com/articles/kyro2/

Nei game meno conosciuti era assurda purtroppo...
ps: ho provato il Kyro e il Kyro 2 che avevo moddato ad agp 4x se non vado errato ;)

PhilAnselmo@Superjoint
22-12-2010, 13:24
E' una Kyro prima generazione,anche se è vero cambia na mazza....
Quindi manco p3 a 600 sufficiente dici?
Poi leggevo di qualche post sotto...io penso che il Kyro andasse bene in generale nei giochi in soggettiva,perchè l'architettura tile based mi sembra più adatta a questo tipo di giochi,perche avendo la visuale in prima persona si può evitare di renderizzare buona parte del livello,che viene visto in maniera orizzontale....
Spero di essermi spiegato.
Bye :)

PS belli gli articoli saragot,grazie.

Ecco, qui è presente un'analisi della Hercules 3D Prophet Kyro II 4800SE, per l'appunto il chip KyroII spinto fino 215/215 mhz anzichè i 200/200 standard.
Ed in più un esauriente risposta sia di Mike che di Max per spiegare le differenze tra Kyro II 4500 e 4800, avevo fatto la stessa domanda fatta da te mesi da :rolleyes:

http://www.forumzone.it/showthread.php?t=21463&page=8

Rimane lo stesso processo produttivo a 180nm, ma si introducono alcune migliorie nella gestione dell'TnL, via software ovviamente ;)

Dai un occhiata?

G80
22-12-2010, 14:01
Ecco, qui è presente un'analisi della Hercules 3D Prophet Kyro II 4800SE, per l'appunto il chip KyroII spinto fino 215/215 mhz anzichè i 200/200 standard.
Ed in più un esauriente risposta sia di Mike che di Max per spiegare le differenze tra Kyro II 4500 e 4800, avevo fatto la stessa domanda fatta da te mesi da :rolleyes:

http://www.forumzone.it/showthread.php?t=21463&page=8

Rimane lo stesso processo produttivo a 180nm, ma si introducono alcune migliorie nella gestione dell'TnL, via software ovviamente ;)

Dai un occhiata?

Ciao :)
Grazie,si ci sto dando uno sguardo ora...
bye
EDIT: ma tu ne hai una?io ho una hercules con Kyro di prima gen,la 4000 xt.

Saragot
22-12-2010, 17:19
Uff, non mi si installa win 98 se... ho formaattato l'hd, ma quando mi chiede come avviare se da cd o da hd, si blocca.. che strano!

galaverna
22-12-2010, 17:31
Uff, non mi si installa win 98 se... ho formaattato l'hd, ma quando mi chiede come avviare se da cd o da hd, si blocca.. che strano!

controlla le ram con memtest

Simon82
22-12-2010, 20:36
Qualcuno ha parlato del EnT&l? :D

pandyno
22-12-2010, 23:04
chi? :D

ps: arrivata la savage 2000 64mb solo il tempo dirà quando potrò "godermela".

Simon82
23-12-2010, 08:22
chi? :D

ps: arrivata la savage 2000 64mb solo il tempo dirà quando potrò "godermela".

Beh se si parla di kyro2 se come non si puo' parlare di ent&l? :D l

Saragot
23-12-2010, 09:52
Beh se si parla di kyro2 se come non si puo' parlare di ent&l? :D l
L'ho provato in un sacco di titoli, ma tranne qualche difetto grafico, non ho mai notato dei miglioramenti... nemmeno nella compatibilità!

Murakami
23-12-2010, 10:14
L'ho provato in un sacco di titoli, ma tranne qualche difetto grafico, non ho mai notato dei miglioramenti... nemmeno nella compatibilità!
:doh: ... :asd:
Anche la mia breve esperienza nel merito non era granchè.

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 10:24
L'ho provato in un sacco di titoli, ma tranne qualche difetto grafico, non ho mai notato dei miglioramenti... nemmeno nella compatibilità!

Penso che, a parte Mike, tutti noi abbiamo provato il Kyro II 4500 (denominazione Hercules), forse è soltanto implementato male?
L'architettura è la stessa ma cambiamo solo le frequenze, eppure dalle recensioni sparse nella rete ci sono conferme che l'EnT&L funziona, non benissimo ma funziona...eppure io, quando l'ho provata con l'ultima revisione dei driver, i 2.2 beta per XP, non me ne accorsi neanche.....

Resta il fatto che è e rimane un'ottima scheda, sia come prestazioni che come qualità video, e poi sinceramente non ho mai avuto problemi di compatibilità nei giochi, forse dovuto agli ultimi driver.
:)


da http://www.italian3dg.com/articoli/KyroIISE/KyroIISE.asp :

si è ora aggiunta una novità hardware: l’EnT&L (Enhanced Transform & Lighting Tecnology Engine). E’ una tecnologia driver che libera il processore dai relativi calcoli di geometria e di illuminazione e li accelera; in realtà è più giusto dire “dovrebbe accelerarli”. Difatti dai nostri test su piattaforma AMD AthlonXP 1600+, è emerso che attivare l’EnT&L (possibile solo in ambiente Direct3D) penalizza le prestazioni. Affinchè si possa avere un’idea precisa di come le istruzioni grafiche dell’AthlonXP (le 3DNow! Professional) possano superare l’engine di PowerVR, vi presentiamo un esempio. Abbiamo lanciato il 3Dmark2001 SE nelle due diverse configurazioni: con l’ EnT&L attivato, si raggiungevano i 2753 punti; mentre disattivandolo, si arrivava a quota 3100. Stiamo parlando di un buon 10% di differenza che, con processori ancora più potenti, diverrebbe ancora più sensibile. Questo difetto è probabilmente imputabile alla scarsa maturità dei driver. La versione 15.084, che è la prima a supportare il KyroII SE, non è stata ben ottimizzata, un aggiornamento futuro potrebbe risolvere questo problema. Volevamo altresì sottolineare un’altra caratteristica: il True Render On Clip FSAA, responsabile dell’applicazione del Full Scene Anti-Aliasing, non influenza più di tanto i risultati. Grazie al Tle Based Rendering, il Kyro2 SE può applicare l’FSAA direttamente sul Tile (di cui ricordiamo le dimensioni: 32x16 pixel) e, senza accedere alla memoria della scheda, velocizzare il processo.

L'avrò letto mille volte questo articolo, il mio sito preferito per le recensioni delle schede video ;)

Max_R
23-12-2010, 10:24
http://www.beyond3d.com/content/interviews/31/

Murakami
23-12-2010, 10:37
...si è ora aggiunta una novità hardware: l’EnT&L (Enhanced Transform & Lighting Tecnology Engine). E’ una tecnologia driver che libera il processore dai relativi calcoli di geometria e di illuminazione e li accelera...Mi pare una contraddizione in termini, dato che si tratta sempre di una soluzione software.

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 10:46
Mi pare una contraddizione in termini, dato che si tratta sempre di una soluzione software.

Novità Hardware e soluzione software, in effetti non è esplicato correttamente il concetto :rolleyes:


( Seguendo il link di Max "Vecchia Scarpa" :asd: )

Ecco perchè attivando l'EnT&L su schede Kyro I e II non si nota nessuna differenza, artefatti in alcuni giochi e addirittura calano le prestazioni; è mal implementato a livello driver!

A: When you read the press release (which I wrote), you see a clear statement that it is a software T+L engine:

'...EnT&L driver technology, which unites the advanced features of Kyro II SE with transform and lighting to provide superior performance to cost comparable solutions. enT&L is optimized for Kyro II SE AGP 4X SBA operation and Implicit Guard Band Clipping.'
However if you play a game or use a benchmark, the application will see the card as an hardware T+L capable card.

Q: So, as this T+L engine is a driver solution, will it work on the Kyro I and II?

A: No it will not work on the older Kyro I or II cards, only on the II SE.

Qui David Harold afferma che questa funzione può essere usata solo sul Kyro II SE, ma con le ultime revisioni dei driver, se non erro i 2.2 beta per XP, è facilmente attivabile dalle opzioni del pannello di controllo della scheda video.

Bisognerebbe approfondire dici, ti quoto e mi piacerebbe fare qualche analisi con e senza EnT&L con alcuni giochi ;)

Murakami
23-12-2010, 10:50
Ecco perchè attivando l'EnT&L su schede Kyro I e II non si nota nessuna differenza, artefatti in alcuni giochi e addirittura calano le prestazioni; è mal implementato a livello driver!Non necessariamente: questa funzione dovrebbe servire a far partire i giochi che richiedono obbligatoriamente il supporto T&L; dato che si tratta di emulazione, mi pare logico pensare che ci sia un overhead a carico della CPU. Va da sè che, se il T&L non è richiesto mandatoriamente dal gioco, è consigliabile (almeno, dal mio punto di vista) lasciare disattivata tale feature.

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 10:54
Non necessariamente: questa funzione dovrebbe servire a far partire i giochi che richiedono obbligatoriamente il supporto T&L; dato che si tratta di emulazione, mi pare logico pensare che ci sia un overhead a carico della CPU. Va da sè che, se il T&L non è richiesto mandatoriamente dal gioco, è consigliabile (almeno, dal mio punto di vista) lasciare disattivata tale feature.

Quindi, per aggirare la richiesta del T&L obbligatorio da parte del gioco, sarebbe utile attivarlo?
Penso che fosse una cosa ben studiata, tramite questa funzione si poteva "delegare" alla CPU il compito di emulare il T&L, ecco spiegati i cali di prestazioni.

Ora non ricordo quali giochi richiedessero a tutti i cosi il T&L per funzionare, forse GTA3, uno dei primi credo.

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 10:54
Edit: doppio

shodan
23-12-2010, 15:33
e dopo anni che avevo venduto la GeforceFX 5900XT, sono riuscito ad averla indietro.
E oggi subito a provarla sull'AthlonXP barton 2800+

http://img155.imageshack.us/img155/9961/geforcefx5900xt128mb.gif http://img263.imageshack.us/img263/4403/006media.jpg

3DMark 2001 SE

11741

GLQuake
640x480: 825,9
800x600: 686
1024x768: 469, 8
1280x1024: 411,3

Quake Arena
640x480: 233,6
800x600: 233
1024x768: 231,3
1280x1023: 223,9

Ricordo che la 5900XT non era affato male, anche se aveva i soliti problemi con i PS.
Mi sembra ieri quando un amico mi chiese di cambiare il dissipatore alla sua scheda: gli ci sistemai un bel dissi da CPU con ventola da 8cm... risultato? Oltre 510 MHz sul core, niente male! ;)

Interessante notare i risultati che hai ottenuto: GLQuake è molto meno limitato dalla CPU del sistema, probabilmente perchè i modelli poligonali sono molto semplici e quindi il rendering della GPU occupa una fetta rilevante del tempo speso.

Con Quake Arena invece sei completamente limitato dalla CPU. Puoi riprovare a eseguire questo testo con dettagli geometrici basse e illuminazione lightmap?

Ciao. :)

shodan
23-12-2010, 15:36
Il Kyro andava molto bene su giochi basati su id tech (coincidenza con l'hsr di 3dfx?) in tutti gli altri giochi in d3d era uno scempio, mi spiace ammetterlo. A parte le prestazioni che erano ai livelli del classico gf 2 mx, ma problemi a video, sfondi che se ne andavano e artefatti erano all'ordine del giorno purtroppo.

All'epoca avevo una 7500 e la Kyro II a casa del mio amico mi faceva invidia su RTCW, ma solo lì, su tutto il resto le prendeva di santa ragione.


Si, dipendeva molto dal gioco: in quelli OpenGL in prima persona la scheda poteva dire la sua, mentre in quelli in terza persona e magari D3D (praticamente tutti i giochi di quida) era fortemente penalizzata


Tutti ad aspettare il Kyro III che non è mai arrivato purtroppo.

Vero anche questo! Si vociferava di un chip con 4 pipeline e 2 TMU @ 250 MHz con memoria DDR400. Mai arrivato sul mercato purtroppo...

Ciao. :)

shodan
23-12-2010, 15:45
Quindi, per aggirare la richiesta del T&L obbligatorio da parte del gioco, sarebbe utile attivarlo?
Penso che fosse una cosa ben studiata, tramite questa funzione si poteva "delegare" alla CPU il compito di emulare il T&L, ecco spiegati i cali di prestazioni.

Ora non ricordo quali giochi richiedessero a tutti i cosi il T&L per funzionare, forse GTA3, uno dei primi credo.

In realtà è un po' un controsenso, se ci pensi.

Transform and Lighting sono due componenti essenziali di qualunque visualizzazione 3D e, in mancanza di hardware specifico, tradizionalmente venivano eseguiti dalla CPU.
Il T&L hardware implementato nei chip di classe DX7 prendeva le funzioni standard OpenGL/D3D e ne forniva un'implementazione hardwired, molto veloce ma statica (non programmabile).

Questo significa che non esistono applicazioni che richiedono necessariamente il T&L hardware: in mancanza di questo, se ne sarebbero occupate le librerie grafiche software. Tuttavia, quello che è successo è che alcune applicazioni controllassero le capacità della scheda grafica e, nel momento in cui non rilevavano il T&L hardware, semplicemente non partivano. Ovviamente le motivazioni alla base potevano essere le più disparate: magari c'era un massiccio uso di geometria e una conseguente scarsa fiducia nella capacità di una CPU classica di muovere il tutto a una velocità sufficiente, oppure semplicemente si voleva spingere il T&L hardware penalizzando le schede che non lo avevano.

Dire che l'EnT&L emulava il T&L significa semplicemente dire che la scheda grafica, tramite i driver, ingannava le applicazioni, facendogli credere che aveva un'accelerazione hardware per il T&L che in realtà non c'era. I driver quindi si limitavano far eseguire alla CPU i calcoli di trasformazioni e illuminazione, o con librerie interne ai driver stessi (ne dubito) o più facilmente richiamando le librerie standard OpenGL/D3D (lo trovo più probabile).

In poche parole: è un po' quello che si faceva con 3DAnalyzer.

Ciao. :)

G80
23-12-2010, 16:09
Ciao ragass
Siccome uso win xp e le prestazioni fanno schifo,chiedo la cortesia di trovarmi se possibile i driver per questo modello:

-creative 3d blaster riva tnt2 vanta pci

purtroppo quelli dal sito nvidia non vanno,ho provato varie release su google ma l'unica trovata non riconosce il clock esatto della scheda e anche overcloccando con powerstrip le prestazioni non salgono molto.
Ricordo che con la stessa config,win98 e driver presi dalla confezione andava alla grande.
I driver inclusi purtroppo sono solo per win 98 (detonator) e non trovo una versione granchè compatibile con xp....
Non posso al momento installare win 98 perchè ho problemi al lettore cd,devo montarne un'altro.
Se qualcuno potesse aiutarmi avrà tutta la mia gratitudine :D
Bye :)

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 16:42
Ciao ragass
Siccome uso win xp e le prestazioni fanno schifo,chiedo la cortesia di trovarmi se possibile i driver per questo modello:

-creative 3d blaster riva tnt2 vanta pci

purtroppo quelli dal sito nvidia non vanno,ho provato varie release su google ma l'unica trovata non riconosce il clock esatto della scheda e anche overcloccando con powerstrip le prestazioni non salgono molto.
Ricordo che con la stessa config,win98 e driver presi dalla confezione andava alla grande.
I driver inclusi purtroppo sono solo per win 98 (detonator) e non trovo una versione granchè compatibile con xp....
Non posso al momento installare win 98 perchè ho problemi al lettore cd,devo montarne un'altro.
Se qualcuno potesse aiutarmi avrà tutta la mia gratitudine :D
Bye :)

Ho provato a vedere su OmegaDrivers ma niente, hanno un archivio driver veramente ristretto, ma ho provato sul sito Creative:
QUI (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=6&subCatID=98&prodID=4841&prodName=3D%20Blaster%20Riva%20TNT2&subCatName=NVIDIA%20Riva%20TNT%20Series&CatName=Grafica&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_4841,VARSET=CategoryID:6)

Prova a dare un'occhiata ;)

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 16:44
In realtà è un po' un controsenso, se ci pensi.

Transform and Lighting sono due componenti essenziali di qualunque visualizzazione 3D e, in mancanza di hardware specifico, tradizionalmente venivano eseguiti dalla CPU.
Il T&L hardware implementato nei chip di classe DX7 prendeva le funzioni standard OpenGL/D3D e ne forniva un'implementazione hardwired, molto veloce ma statica (non programmabile).

Questo significa che non esistono applicazioni che richiedono necessariamente il T&L hardware: in mancanza di questo, se ne sarebbero occupate le librerie grafiche software. Tuttavia, quello che è successo è che alcune applicazioni controllassero le capacità della scheda grafica e, nel momento in cui non rilevavano il T&L hardware, semplicemente non partivano. Ovviamente le motivazioni alla base potevano essere le più disparate: magari c'era un massiccio uso di geometria e una conseguente scarsa fiducia nella capacità di una CPU classica di muovere il tutto a una velocità sufficiente, oppure semplicemente si voleva spingere il T&L hardware penalizzando le schede che non lo avevano.

Dire che l'EnT&L emulava il T&L significa semplicemente dire che la scheda grafica, tramite i driver, ingannava le applicazioni, facendogli credere che aveva un'accelerazione hardware per il T&L che in realtà non c'era. I driver quindi si limitavano far eseguire alla CPU i calcoli di trasformazioni e illuminazione, o con librerie interne ai driver stessi (ne dubito) o più facilmente richiamando le librerie standard OpenGL/D3D (lo trovo più probabile).

In poche parole: è un po' quello che si faceva con 3DAnalyzer.

Ciao. :)

Ecco! Proprio quello che pensavo, ma detto da te è veramente esaustivo ;)
Quindi "fregava" le applicazioni "emulando" l'HwT&L, tutto via software ovviamente ;)
Bene, ho diversi problemi ad avviare Painkiller sulla Voodoo5, nè con 3D Analyzer ne con la patch specifica, proverò con la Kyro II con EnT&L, vediamo un po cosa succede ;)

Murakami
23-12-2010, 17:15
Ciao ragass
Siccome uso win xp e le prestazioni fanno schifo,chiedo la cortesia di trovarmi se possibile i driver per questo modello:

-creative 3d blaster riva tnt2 vanta pci

purtroppo quelli dal sito nvidia non vanno,ho provato varie release su google ma l'unica trovata non riconosce il clock esatto della scheda e anche overcloccando con powerstrip le prestazioni non salgono molto.
Ricordo che con la stessa config,win98 e driver presi dalla confezione andava alla grande.
I driver inclusi purtroppo sono solo per win 98 (detonator) e non trovo una versione granchè compatibile con xp....
Non posso al momento installare win 98 perchè ho problemi al lettore cd,devo montarne un'altro.
Se qualcuno potesse aiutarmi avrà tutta la mia gratitudine :D
Bye :)
Devi usare i 71.89

PhilAnselmo@Superjoint
23-12-2010, 17:34
Ricordo che la 5900XT non era affato male, anche se aveva i soliti problemi con i PS.
Mi sembra ieri quando un amico mi chiese di cambiare il dissipatore alla sua scheda: gli ci sistemai un bel dissi da CPU con ventola da 8cm... risultato? Oltre 510 MHz sul core, niente male! ;)

Interessante notare i risultati che hai ottenuto: GLQuake è molto meno limitato dalla CPU del sistema, probabilmente perchè i modelli poligonali sono molto semplici e quindi il rendering della GPU occupa una fetta rilevante del tempo speso.

Con Quake Arena invece sei completamente limitato dalla CPU. Puoi riprovare a eseguire questo testo con dettagli geometrici basse e illuminazione lightmap?

Ciao. :)

Possibile che una 5900XT possa essere limitata da un Barton 2800+?

Crisp
23-12-2010, 17:38
Con Quake Arena invece sei completamente limitato dalla CPU. Puoi riprovare a eseguire questo testo con dettagli geometrici basse e illuminazione lightmap?

Ciao. :)

appena posso riprovo

shodan
23-12-2010, 17:57
Devi usare i 71.89

Mmm... i driver serie 71.x non rendevano molto sulle TNT/TNT2 (feci dei test riportati proprio in questo thread... vediamo se ritrovo il post!).

Io metterei questi: http://www.nvidia.com/object/winxp-2k_29.42.html

Ciao. :)

EDIT: trovato il post con la comparazione driver per la TNT2: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13402211&postcount=2318
In realtà i 71.xx non erano così male, li ricordavo peggio... Quindi vai con questi o, se hai problemi, con i 29.xx ;)

Ciao. :)

shodan
23-12-2010, 17:59
Possibile che una 5900XT possa essere limitata da un Barton 2800+?

Assolutamente si, a patto che il gioco non usi shader di alcun tipo e abbia una geometria non eccessivamente semplice. E' per questo che chiedevo di rifare dei test con Q3Arena impostato diversamente: con dettagli geometrici low e illuminazione lightmap (richiede multitexturing sulla maggior parte delle superfici e quindi pesa di più sulla scheda video).

Ciao. :)

Murakami
23-12-2010, 18:25
Mmm... i driver serie 71.x non rendevano molto sulle TNT/TNT2 (feci dei test riportati proprio in questo thread... vediamo se ritrovo il post!).

Io metterei questi: http://www.nvidia.com/object/winxp-2k_29.42.html

Ciao. :)

EDIT: trovato il post con la comparazione driver per la TNT2: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13402211&postcount=2318
In realtà i 71.xx non erano così male, li ricordavo peggio... Quindi vai con questi o, se hai problemi, con i 29.xx ;)

Ciao. :)
Dipende un pò dal gioco, come sempre: a volte la serie 70 è più lenta, ma, rispetto a quelli che hai linkato tu, ha il vantaggio del vero trilinear filtering in condizioni di single texturing.

conan_75
23-12-2010, 19:10
Possibile che una 5900XT possa essere limitata da un Barton 2800+?

Beh, se fai i test a 640x480 dettagli bassi direi di si; 1920x1200 AA4X AF16X dettagli massimi direi proprio di no ;)

devil_mcry
23-12-2010, 19:36
Allore oggi finalmente ho finito la 5200 :D ho cambiato i condensatori e ho messo una piccola mod cap sulla gpu

è una 250/166 a 64bit lol, ho cambiato il dissy stock usando una 120 (poi foto), nessuna vmod per ora, ram da 4ns :D senza dissipatore

http://img21.imageshack.us/img21/5449/1bmpt.png (http://img21.imageshack.us/i/1bmpt.png/)



first round 250/166 score penoso, i 64bit castrano davvero la gpu, molto bandwidth limited, infatti vedremo come sale passando da 250/250 .... 4600pti lool :sofico: :mc:

http://img821.imageshack.us/img821/9464/25456759.png (http://img821.imageshack.us/i/25456759.png/)


250/250 guardate l'incremento :D notevole, meno male che erano ram da 4ns :D

http://img801.imageshack.us/img801/50/78912994.png (http://img801.imageshack.us/i/78912994.png/)

275/250 l'nv34 è davvero impedito ... lol incremento misero

http://img641.imageshack.us/img641/8240/71755322.png (http://img641.imageshack.us/i/71755322.png/)

300/250 si sale ancora :D :sofico:

http://img132.imageshack.us/img132/2109/16745213.png (http://img132.imageshack.us/i/16745213.png/)

306/263 :sofico:

http://img442.imageshack.us/img442/4137/11653444.png (http://img442.imageshack.us/i/11653444.png/)

314/268 la fine :D

http://img190.imageshack.us/img190/4054/56529948.png (http://img190.imageshack.us/i/56529948.png/)


oltre a quello la gpu fa calare il punteggio, inoltre le ram iniziano a scaldarsi tanto, 550 non li fanno senza dissipatore

nella schifezza della scheda comunque è piacevole vedere come la scheda ha avuto un incremento (ad occhio) del 60%

conan_75
23-12-2010, 19:56
Giuro, mai avrei pensato che uno si accanisse tanto su una 5200 :D:D

E per raggiungere le ragguardevoli performances di una GF2GTS :D:D

devil_mcry
23-12-2010, 19:58
Giuro, mai avrei pensato che uno si accanisse tanto su una 5200 :D:D

E per raggiungere le ragguardevoli performances di una GF2GTS :D:D

5200 LE è importante :sofico:

e POSSO FARE d+ XD

G80
23-12-2010, 20:15
Ho provato a vedere su OmegaDrivers ma niente, hanno un archivio driver veramente ristretto, ma ho provato sul sito Creative:
QUI (http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=6&subCatID=98&prodID=4841&prodName=3D%20Blaster%20Riva%20TNT2&subCatName=NVIDIA%20Riva%20TNT%20Series&CatName=Grafica&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_4841,VARSET=CategoryID:6)

Prova a dare un'occhiata ;)

Devi usare i 71.89

Grazie mille ragazzi.
Provo :)

EDIT:un grazie anche a Shodan

conan_75
23-12-2010, 20:41
5200 LE è importante :sofico:

e POSSO FARE d+ XD

Scoppiala a overvolt :D:D:D:sofico: :sofico:

devil_mcry
23-12-2010, 20:42
Scoppiala a overvolt :D:D:D:sofico: :sofico:

vorrei overvoltare la gpu ma sto ancora lavorando sul regolatore

galaverna
23-12-2010, 21:02
vorrei overvoltare la gpu ma sto ancora lavorando sul regolatore


tra poco diventa una fx5800 :D

io ho 4 prolink fx5600ultra sistemate perchè avevano problemi ora pienamente funzionanti ....potrei spremerne una:D

m'hai fatto venire una voglia pazzesca per il giorno di natale invece da andare da parenti:D

potrei mettere come dissipatorini sulle ram dei dissipatori che si trovano in vari regloatori in vari strumenti elettronici

devil_mcry
23-12-2010, 21:56
tra poco diventa una fx5800 :D

io ho 4 prolink fx5600ultra sistemate perchè avevano problemi ora pienamente funzionanti ....potrei spremerne una:D

m'hai fatto venire una voglia pazzesca per il giorno di natale invece da andare da parenti:D

potrei mettere come dissipatorini sulle ram dei dissipatori che si trovano in vari regloatori in vari strumenti elettronici

eheh :D è contagioso

considera che ho già in progetto di
- adottare il dissy di un vecchio athlon :sofico: cosi per mantenere le temp basse e recuperare ancora qualche mhz

350mhz non li prenderà mai, ma ci voglio arrivare vicino

e montare qualcosa sulle ram, li l'inventiva è tanta nn vorrei solo fare una cagata esteticamente :D ad ora il dissy della cpu è fissato con delle fascette ahaha

peccato il bus a 64bit, fosse stato a 128 poteva dare molto d+, è assolutamente castrata sulle ram per quanto poco prestante possa essere l'nv34

shodan
23-12-2010, 21:58
Dipende un pò dal gioco, come sempre: a volte la serie 70 è più lenta, ma, rispetto a quelli che hai linkato tu, ha il vantaggio del vero trilinear filtering in condizioni di single texturing.

Si infatti... li ricordavo peggio i 71.xx, invece non vanno poi così male sulla TNT2, anzi, la possibilità di usare il vero trilinear è piuttosto allettante ;)

shodan
23-12-2010, 22:07
5200 LE è importante :sofico:

e POSSO FARE d+ XD

:D

Per avere un'idea di quanto sia putente cotanta scheda e la straordinaria qualità raggiunta, leggete qui: http://www.techreport.com/articles.x/5065/10

Proprio un bello shot di UT2003 :asd: :stordita:

devil_mcry
23-12-2010, 22:22
:D

Per avere un'idea di quanto sia putente cotanta scheda e la straordinaria qualità raggiunta, leggete qui: http://www.techreport.com/articles.x/5065/10

Proprio un bello shot di UT2003 :asd: :stordita:

lol si ma quelli sn difetti dei driver o del modello in possesso, un conto è lenta un conto è difettosa

cmq nn l'ho pagata xcui, x divertirsi va bene :D

cmq questa è per divertirsi , volendo ho bestie BEN più potenti da scatenare (TI4200 XD 6600gt e 6800gt lol)

Crisp
23-12-2010, 23:50
se la 5200 fosse a 128bit, mi sa che a forza di overclock avresti risultati pregevoli :)

devil_mcry
24-12-2010, 00:00
se la 5200 fosse a 128bit, mi sa che a forza di overclock avresti risultati pregevoli :)

già :D peccato, quando ho letto 64bit (me lo aspettavo dalla sigla però) un po mi è dispiaciuto

a 128bit ero sicuramente oltrei 10mila di brutto

shodan
24-12-2010, 08:55
lol si ma quelli sn difetti dei driver o del modello in possesso, un conto è lenta un conto è difettosa

cmq nn l'ho pagata xcui, x divertirsi va bene :D

cmq questa è per divertirsi , volendo ho bestie BEN più potenti da scatenare (TI4200 XD 6600gt e 6800gt lol)

Ah si, assolutamente problemi di driver :)

Era solo per dire che, all'epoca, c'erano schede di fascia bassa magari non DX9 (tipo 9000Pro) ma a mio avviso comunque preferibili ;)
Anche la 9600SE, per quanto molto lenta, era meglio...

Riguardo al divertimento, penso che con schede così "infime" ci si diverta ancora di più: si può provare di tutto senza paura di romperla perchè, anche se capitasse, non è che ci si trova di fronte a una grande perdita! :D

Ciao. :)

devil_mcry
24-12-2010, 09:17
Ah si, assolutamente problemi di driver :)

Era solo per dire che, all'epoca, c'erano schede di fascia bassa magari non DX9 (tipo 9000Pro) ma a mio avviso comunque preferibili ;)
Anche la 9600SE, per quanto molto lenta, era meglio...

Riguardo al divertimento, penso che con schede così "infime" ci si diverta ancora di più: si può provare di tutto senza paura di romperla perchè, anche se capitasse, non è che ci si trova di fronte a una grande perdita! :D

Ciao. :)
già :D

si lo so, all'epoca diciamocelo, l'unica a fare peggio era la 9200SE (ho pure quella :sofico: magari...), erano schede decisamente tristi, ma poi e tutta la serie fx5000 ad aver fatto ben schifo

la prox che vorrei smanettare, invece, a diff di questa è una piccola gpu che ho sempre considerato una grande gloria, la 6200 liscia (non TC) che con culo diventava 6600 :P chissa cosa esce da quella

Saragot
24-12-2010, 10:05
Levatemi un dubbio, ma è vero che la geforce 6200 non supporta i pixel shader 3.0?

Murakami
24-12-2010, 10:17
Levatemi un dubbio, ma è vero che la geforce 6200 non supporta i pixel shader 3.0?Secondo me è fasullo... :O

shodan
24-12-2010, 10:38
Levatemi un dubbio, ma è vero che la geforce 6200 non supporta i pixel shader 3.0?

Da quanto mi risulta la 6200 supporta i PS 3.0 come tutta la serie GF6:
http://www.techreport.com/r.x/geforce-6200/3dmark05-pixelshader.gif

Review completa: http://www.techreport.com/articles.x/7447/1

Ciao. :)

G80
24-12-2010, 12:29
Da quanto mi risulta la 6200 supporta i PS 3.0 come tutta la serie GF6:
http://www.techreport.com/r.x/geforce-6200/3dmark05-pixelshader.gif

Review completa: http://www.techreport.com/articles.x/7447/1

Ciao. :)

Già confermo,ho una 6200 che montavo su pentium II, supportava nativamente lo shader model 3.
Ragazzi per quanto riguarda i driver che mi avete linkato,finalmente la TNT2 vanta va ma continua a far schifo...lentissima...:mad:
Missà che è colpa di xp...:(
Appena cambio lettore cd al pc installerò win 98,chissà che non riveda la vecchia fluidità a cui mi aveva abituato :O
Persino quake 2 in 800x600 scatta in alcune scene :mbe: lasciam perdere unreal.
Bye

pandyno
24-12-2010, 12:37
La TNT2 Ultra la cambiai perchè mi dava appunto quei problemi su 440bx. Stuttering quando non c'era nulla a schermo, trilinear "ottimizzato" da far pena. Se ne è parlato qualche posto addietro ;)

walter sampei
24-12-2010, 12:47
ho una mobo con 6150se integrata (a cui si sono bruciate tutte le usb, e non me l'hanno sistemata nonostante fossi in garanzia perche' secondo loro era responsabilita' mia :mad: ), e ha i ps 3... che sono assolutamente inutili, dato che e' abbastanza chiodo :D

pandyno
24-12-2010, 14:52
Brutta gentaglia ossessionata dalla roba vecchia e inutile: serene feste a tutti voi ;)

sanford
24-12-2010, 14:57
Brutta gentaglia ossessionata dalla roba vecchia e inutile: serene feste a tutti voi ;)

http://www.vaghestelledellorsa.it/wp-content/uploads/2009/12/buon-natale.jpg

AUGURIIIII!!!:D

Saragot
24-12-2010, 15:28
Tanti aguri retromaniaci!!! ad un mio amico ho regalato una voodoo2, almeno può metterla in sli con la sua:)

Crisp
24-12-2010, 15:44
Auguri a tutti anche da parte mia :cincin: :gluglu:

E continuiamo:

ecco i test di Quake Arena con le geometrie basse e luci lightmap con la 5900XT
(gli altri dettagli li ho lasciati la max)

640x480: 218,2
800x600: 218,2
1024x768: 215,1
1280x1024: 205,2


Test con Doom3:
(il benchmark è stato lanciato la prima volta per caricare in memoria il bench e poi in sucessione le varie risoluzioni)

Barton 2800+, 768MB 333 Mhz

Radeon X800XL 256MB
http://img692.imageshack.us/img692/9774/doom3x800.jpg


Geforce FX 5900XT 128MB
http://img213.imageshack.us/img213/7845/doom35900xt.jpg


Radeon 9250 256MB
http://img211.imageshack.us/img211/8779/doom39250g.jpg


X800XL vs 5900XT dettaglio Medio AA 4x
http://img200.imageshack.us/img200/6860/x800vs5900xt.jpg


X800XL vs 5900XT dettaglio Alto no AA
http://img143.imageshack.us/img143/4560/x800vs5900xt2.jpg

devil_mcry
24-12-2010, 16:41
forse ho capito come fare questa maledetta vmod :D

ho anche scoperto che se metto due dissy sulle ram, salgono serene fino a 280-285mhz, altri 40mhz in ddr da dove sono io, e con un po di vmod... :D over 300 di brutto

prossimo obbiettivo, se ho il potere, 375/300 375/310 o qualcosa giù di li :D

vediamo se rompiamo sti 8000mila punti ... :D

devo solo recuperare una cavolo di mobo

galaverna
24-12-2010, 18:12
forse ho capito come fare questa maledetta vmod :D

ho anche scoperto che se metto due dissy sulle ram, salgono serene fino a 280-285mhz, altri 40mhz in ddr da dove sono io, e con un po di vmod... :D over 300 di brutto

prossimo obbiettivo, se ho il potere, 375/300 375/310 o qualcosa giù di li :D

vediamo se rompiamo sti 8000mila punti ... :D

devo solo recuperare una cavolo di mobo

oppure la 5200 :D

galaverna
24-12-2010, 18:14
Buon Natale ragassuoli.....non molestate troppo le fanciulle :D


http://i126.photobucket.com/albums/p116/gallinanello/album_38/babbe-natale-08121246.jpg

Simon82
24-12-2010, 18:49
Novità Hardware e soluzione software, in effetti non è esplicato correttamente il concetto :rolleyes:


( Seguendo il link di Max "Vecchia Scarpa" :asd: )

Ecco perchè attivando l'EnT&L su schede Kyro I e II non si nota nessuna differenza, artefatti in alcuni giochi e addirittura calano le prestazioni; è mal implementato a livello driver!



Qui David Harold afferma che questa funzione può essere usata solo sul Kyro II SE, ma con le ultime revisioni dei driver, se non erro i 2.2 beta per XP, è facilmente attivabile dalle opzioni del pannello di controllo della scheda video.

Bisognerebbe approfondire dici, ti quoto e mi piacerebbe fare qualche analisi con e senza EnT&L con alcuni giochi ;)

Effettivamente ricordo bene che si parlava di soluzione hardware software e la cosa la faceva indubbiamente molto intrigante. Ma probabilmente erano profezie stile la indubbia e comprovata superiorita' dell NV30 quando ancora era in cantiere sotto overclock e overvolt per poter guardare da lontano l'R300.

G80
25-12-2010, 00:24
Auguri a tutti gli smanettoni retrogamer!
Buon Nataleeeee!
:cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
:spam:
:ubriachi:
Bye

G80
25-12-2010, 12:36
Buongiorno a tutti!
Sto cercando una radeon ddr 64 mb (la prima) ed ho trovato una radeon 7000 64 mb...è la stessa cosa? :confused:
Grazie anticipate.

conan_75
25-12-2010, 13:32
La mia R100 era da 32Mb, l'ho posseduta con moooolta soddisfazione nel modello DDR.
Credo sia stata la scheda che ho tenuto più a lungo nel mio periodo di gamer.
La 7000 credo fosse una value edition 64bit.

Forse era da 64Mb la ViVo, che cloccava pure qualcosa in più ma costava uno sfacelo, ricordo circa 500.000L.

G80
25-12-2010, 13:37
La mia R100 era da 32Mb, l'ho posseduta con moooolta soddisfazione nel modello DDR.
Credo sia stata la scheda che ho tenuto più a lungo nel mio periodo di gamer.
La 7000 credo fosse una value edition 64bit.

Forse era da 64Mb la ViVo, che cloccava pure qualcosa in più ma costava uno sfacelo, ricordo circa 500.000L.

Ti ringrazio.
Se ne vedessi una,fammi un fischio... :)
Intanto provo a metter su la g400....
bye

Saragot
25-12-2010, 13:58
La mia R100 era da 32Mb, l'ho posseduta con moooolta soddisfazione nel modello DDR.
Credo sia stata la scheda che ho tenuto più a lungo nel mio periodo di gamer.
La 7000 credo fosse una value edition 64bit.

Forse era da 64Mb la ViVo, che cloccava pure qualcosa in più ma costava uno sfacelo, ricordo circa 500.000L.

No, non è la stessa, la 7000 non ha l'unità tnl, il processore è lo stesso della 7200, ma attento alle ram, la radeon 256 da 64 mb montava ddr a 128 bit!

G80
25-12-2010, 14:06
Matrox Millennium G400 16 MB:nessun segnale a video :(
Peccato,a vederla così sembrava integra....:confused:
Beh,ora passo al test una gloriosa Riva TNT2 M64 agp.
Speriamo...:)

EDIT:morta pure quella...:cry:
Non capisco:questa funzionava e non da segnale a schermo,come l'altra su slot agp...
Però lo slot funziona,c'èra una geffo 6200 poco tempo fa montata....:rolleyes:

devil_mcry
25-12-2010, 14:17
oppure la 5200 :D

qualcosa si deve rompere :D

no vabbe spero di nn scassare niente :D anche xke sto andando molto a fantasia lol nn trovo una vmod già pronta

Buon Natale ragassuoli.....non molestate troppo le fanciulle :D




te la appoggio XD

G80
25-12-2010, 15:15
Ho appena testato la seguente scheda:

-Hercules 3dprophet 4000 xt 64 mb

e,a parte problemi di stabilità paurosi su xp,nei giochi rende veramente bene,seppur limitata dai pentium II 400,rende molto di più della riva tnt2.
Unreal si gioca alla grande a 1024x768,dettagli max e 32 bit,of course.:)
Devo però dire che ho avuto parecchie schermate blu,anche con i KyroTools.
Penso che xp e i driver faccian le bizze...

G80
26-12-2010, 00:08
Confermo comunque che la qualità visiva del Kyro non ha eguali tra le schede video che ho potuto testare: in Unreal,specialmente,ho visto una definizione inarrivabile per la tnt2,davvero la differenza era palpabile,con entrambe le schede a 32 bit (prendo come esempio la tnt2 perchè è tra le migliori che ho per il retrogaming ed è quella che uso di più).
Sul Kyro sembravan non esserci livelli di mipmap in base alla profondità di visuale,le texture rimanevano ben dettagliate a distanza:le stesse scene ripetute su tnt2 eran "deteriorate" già a pochi metri da me.
Certo è che son schede di generazioni diverse,ma per fare un esempio nel Kyro ho la definizione che ho notato raggiungere dalla geforce 6200:insomma una spanna sopra la sua epoca,penso.
Bye :)

PhilAnselmo@Superjoint
26-12-2010, 09:52
Confermo comunque che la qualità visiva del Kyro non ha eguali tra le schede video che ho potuto testare: in Unreal,specialmente,ho visto una definizione inarrivabile per la tnt2,davvero la differenza era palpabile,con entrambe le schede a 32 bit (prendo come esempio la tnt2 perchè è tra le migliori che ho per il retrogaming ed è quella che uso di più).
Sul Kyro sembravan non esserci livelli di mipmap in base alla profondità di visuale,le texture rimanevano ben dettagliate a distanza:le stesse scene ripetute su tnt2 eran "deteriorate" già a pochi metri da me.
Certo è che son schede di generazioni diverse,ma per fare un esempio nel Kyro ho la definizione che ho notato raggiungere dalla geforce 6200:insomma una spanna sopra la sua epoca,penso.
Bye :)

Be ci credo che il Kyro abbia dei filtri migliori, anche io tempo fa provati un Asus V3800, una Tnt2 Ultra, i filtri pessimi e non ti racconto come andava Ut 2003 :D

Comunque anche io possiedo un Kyro 4000XT da 64mb, e anche a me fa gli scherzi sia su xp che su 98, per installarla correttamente ho dovuto fare una pulizia completa dei driver precedenti ;)

shodan
27-12-2010, 09:28
Confermo comunque che la qualità visiva del Kyro non ha eguali tra le schede video che ho potuto testare: in Unreal,specialmente,ho visto una definizione inarrivabile per la tnt2,davvero la differenza era palpabile,con entrambe le schede a 32 bit (prendo come esempio la tnt2 perchè è tra le migliori che ho per il retrogaming ed è quella che uso di più).
Sul Kyro sembravan non esserci livelli di mipmap in base alla profondità di visuale,le texture rimanevano ben dettagliate a distanza:le stesse scene ripetute su tnt2 eran "deteriorate" già a pochi metri da me.
Certo è che son schede di generazioni diverse,ma per fare un esempio nel Kyro ho la definizione che ho notato raggiungere dalla geforce 6200:insomma una spanna sopra la sua epoca,penso.
Bye :)

Ciao,
il punto è che la TNT2 ha davvero una qualità bassa, specialmente con mipmap dithering e driver < 21.xx
Hai provato con i driver suggeriti da Murakami (71.xx)? Comunque anche in questo caso non aspettarti chissà cosa: la Kyro rimane molto avanti ;)

Ciao. :)

devil_mcry
27-12-2010, 09:37
Beh mA la TNT2 e anche molto più vecchia mi sembra

Max_R
27-12-2010, 09:53
Beh mA la TNT2 e anche molto più vecchia mi sembraLe TNT2 a qualità se la giocano male anche con le schede loro pari, come Voodoo 3 (qui il discorso è ampio) e G400.

walter sampei
27-12-2010, 12:54
anche alcune gefo... ho una gefo 2 mx, e fa pena ai sassi morti :muro:

pandyno
27-12-2010, 15:35
La S2000 mi sta dando problemi e rogne su KT333; spero che con i Via 4 in 1 si risolva la questione, altrimenti devo fare mente locale :muro:

pandyno
27-12-2010, 17:54
mmm pesanti problemi di compatibilità; con un solo set di driver parte Quake3, in D3D non ho ancora avuto il piacere di vedere nulla.

PhilAnselmo@Superjoint
27-12-2010, 18:01
mmm pesanti problemi di compatibilità; con un solo set di driver parte Quake3, in D3D non ho ancora avuto il piacere di vedere nulla.

Mi sembra di vedere la Rage Fury Maxx, mille bestemmie per farla partire sul KT333....

Su che sistema stai cercando di farla girare la Savage 2000?

pandyno
27-12-2010, 22:11
win98FE Kudoz Kt333 athlon XP 2000+ 512mb

niente per il retro bisogna puntare al 440BX/ZX.

PhilAnselmo@Superjoint
27-12-2010, 22:29
win98FE Kudoz Kt333 athlon XP 2000+ 512mb

niente per il retro bisogna puntare al 440BX/ZX.

Infatti, su una Asus P3B-F la Rage si avviò senza problemi, peccato che non si possano osservare le prestazioni su sistemi recenti, la S 2000 è l'unica Savage con unità T&L, forse il gap tra AthlonXp e Pentium/Celeron non sarà cosi evidente ;)

Comunque, se ti da tante rogne, ci sono anche io eh :sofico:

devil_mcry
27-12-2010, 22:36
cm mai a me w98 su una kt133 da bsod in setup XD?

PhilAnselmo@Superjoint
27-12-2010, 22:38
cm mai a me w98 su una kt133 da bsod in setup XD?

Alimentatore? Com'è messo?

devil_mcry
27-12-2010, 22:47
Alimentatore? Com'è messo?

è tutto in piene forze, con xp va e proprio w98 che non ne vuole sapere
:|

devo trovare tra le altre cose una cavolo di mobo socket A decente per un banchetto-test

mio fratello ne ha una che ogni tanto rompe ma per uso occasionale... sto ******** nn me la da -.-

walter sampei
27-12-2010, 23:25
condensatori?

devil_mcry
27-12-2010, 23:36
condensatori?

no ragazzi l'hw è ok nn so perchè non va win 98 mi sa che è qualche driver xke è un coso dell'asus

shodan
28-12-2010, 09:54
no ragazzi l'hw è ok nn so perchè non va win 98 mi sa che è qualche driver xke è un coso dell'asus

Ciao,
una cosa del genere capitò anche a me su scheda SiS 745 e AthlonXP. Con XP tutto ok, Win98 non si installava.

Ho risolto ricaricando il setup default dal BIOS e impostando la CPU a frequenza molto bassa. Una volta installato Win98, anche ripristinando la frequenza originale non ho avuto altri problemi.

Comunque, ti consiglio di fare anche una passata con Memtest86: mi è capitato di vedere macchine con Win98 che, in caso di memoria leggermente difettosa, crashavano allegramente con BSOD mentre in WinXP al massimo crashava la singola applicazione.

Ciao. :)

shodan
28-12-2010, 09:56
Infatti, su una Asus P3B-F la Rage si avviò senza problemi, peccato che non si possano osservare le prestazioni su sistemi recenti, la S 2000 è l'unica Savage con unità T&L, forse il gap tra AthlonXp e Pentium/Celeron non sarà cosi evidente ;)

Comunque, se ti da tante rogne, ci sono anche io eh :sofico:

Eh in realtà, se non ricordo male, l'unità T&L del S2000 era pesantemente buggata: alla fine funzionava (male) solo in OpenGL e solo col motore di Quake3.

Pandyno, tu hai già fatto qualche test in passato su questa scheda: ricordo male io o le cose stavano davvero così?

Ciao. :)

Max_R
28-12-2010, 10:18
Paga drivers immaturi, mai raffinati: un T'n'L pressochè inutile, associato a diversi artefatti, è all'ordine del giorno. Purtroppo S3 riteneva che i giochi supportanti T'n'L fossero talmente pochi da non giustificare un supporto adeguato. Per quanto il T'n'L possa essere controverso (vedi 3Dfx), si tratta pursempre di una feature in più che la S2000 vantava su carta e queste scuse reggono poco. In ogni caso, il rapporto prezzo/prestazione non era male.
http://hammer.prohosting.com/~burat/reviews/viper2.shtml

pandyno
28-12-2010, 10:38
Eh in realtà, se non ricordo male, l'unità T&L del S2000 era pesantemente buggata: alla fine funzionava (male) solo in OpenGL e solo col motore di Quake3.

Pandyno, tu hai già fatto qualche test in passato su questa scheda: ricordo male io o le cose stavano davvero così?

Ciao. :)

Le prime release dei driver non avevano proprio la possibilità di abilitare il T&L, le successive ne permettevano l'abilitazione senza problemi, ma le prestazioni calavano drasticamente invece di aumentare. Solo con dei test specifici sintetici l'unità T&L mostrava un aumento di prestazioni del 400% rispetto l'utilizzo "liscio".

No, il T&L era utilizzabile anche in D3D senza problemi, ma appunto i numeri erano più bassi del 20-30%, tanto che nelle ultimi release è stata proprio tolta la possibilità di abilitazione.

Da questa passai al GeForce 2 MX, ma me ne sono pentito perchè comunque un giro a UT/Unreal con le S3 Metal me lo facevo spesso con le texture in alta definizione (poi hanno messo il supporto alle S3TC per le altre card):

http://img687.imageshack.us/img687/9385/unreals3tc1.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/unreals3tc1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

A conti fatti erano molto simili in quanto a prestazioni, anzi il Geppo 2 MX aveva qualche lacuna lato trilinear che il savage non aveva e viceversa il savage aveva problemi con alcuni titoli D3D, mentre invece in OGL spaccava di brutto.

Beh mi sono goduto titoli come Heavy Metal Fakk2, Rune, Half Life ed espansioni, i vari unreal, Alice, Soldier Of Fortune, SIN ecc ecc su questa schedina "bistrattata" :cry:

PS: la scheda era cloccata a 124/143, la mia andava a 166/200 e a quake3 in 1024x768 tutto su high "sparava" 69/70 FPS ;)

devil_mcry
28-12-2010, 10:48
Ciao,
una cosa del genere capitò anche a me su scheda SiS 745 e AthlonXP. Con XP tutto ok, Win98 non si installava.

Ho risolto ricaricando il setup default dal BIOS e impostando la CPU a frequenza molto bassa. Una volta installato Win98, anche ripristinando la frequenza originale non ho avuto altri problemi.

Comunque, ti consiglio di fare anche una passata con Memtest86: mi è capitato di vedere macchine con Win98 che, in caso di memoria leggermente difettosa, crashavano allegramente con BSOD mentre in WinXP al massimo crashava la singola applicazione.

Ciao. :)
guarderò :) dubito xo... sn nuove :| cmq nn e il massimo dei pc quello XD

pandyno
28-12-2010, 13:13
Link interessante

http://ionra.blogspot.com/2010/05/aac-6.html

devil_mcry
28-12-2010, 14:02
Link interessante

http://ionra.blogspot.com/2010/05/aac-6.html

peccato la lingua :D

shodan
28-12-2010, 15:03
Le prime release dei driver non avevano proprio la possibilità di abilitare il T&L, le successive ne permettevano l'abilitazione senza problemi, ma le prestazioni calavano drasticamente invece di aumentare. Solo con dei test specifici sintetici l'unità T&L mostrava un aumento di prestazioni del 400% rispetto l'utilizzo "liscio".

No, il T&L era utilizzabile anche in D3D senza problemi, ma appunto i numeri erano più bassi del 20-30%, tanto che nelle ultimi release è stata proprio tolta la possibilità di abilitazione.

Da questa passai al GeForce 2 MX, ma me ne sono pentito perchè comunque un giro a UT/Unreal con le S3 Metal me lo facevo spesso con le texture in alta definizione (poi hanno messo il supporto alle S3TC per le altre card):

http://img687.imageshack.us/img687/9385/unreals3tc1.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/unreals3tc1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

A conti fatti erano molto simili in quanto a prestazioni, anzi il Geppo 2 MX aveva qualche lacuna lato trilinear che il savage non aveva e viceversa il savage aveva problemi con alcuni titoli D3D, mentre invece in OGL spaccava di brutto.

Beh mi sono goduto titoli come Heavy Metal Fakk2, Rune, Half Life ed espansioni, i vari unreal, Alice, Soldier Of Fortune, SIN ecc ecc su questa schedina "bistrattata" :cry:

PS: la scheda era cloccata a 124/143, la mia andava a 166/200 e a quake3 in 1024x768 tutto su high "sparava" 69/70 FPS ;)

Ah ecco, grazie per le precisazioni. :)
Concordo riguardo alle texture definite e S3Metal: avendo avuto una Savage4 spremuta fino all'osso, posso capire la bellezza delle texture S3TC ;)
Bello UT con il CD di texture a parte! :D

Ciao. :)

pandyno
28-12-2010, 15:11
Beh pure io ho avuto il Savage 4 e penso che sia la scheda qualitativamente migliore di tutte.

Cmq è una vita che vorrei fare sta beneamata chart di vecchie schede, ma ho fatto male i conti col KT333.

Eh bello si UT, c'era la mappa con le due torri nel CTF e in cui nel cielo c'era la terra in alta definizione... ricordo che ci passavo le ore a guardarla :D

PS: quella mappa di cui non ricordo il nome è stata ripresa su UT2003.

pandyno
28-12-2010, 15:29
E' partita :yeah: Abilitato il Fast write e messo l'AGP texturing a 64MB :ciapet: :D

PhoEniX-VooDoo
28-12-2010, 15:35
Beh pure io ho avuto il Savage 4 e penso che sia la scheda qualitativamente migliore di tutte.

Cmq è una vita che vorrei fare sta beneamata chart di vecchie schede, ma ho fatto male i conti col KT333.

Eh bello si UT, c'era la mappa con le due torri nel CTF e in cui nel cielo c'era la terra in alta definizione... ricordo che ci passavo le ore a guardarla :D

PS: quella mappa di cui non ricordo il nome è stata ripresa su UT2003.

Facing Worlds

bellissima :cool:

http://www.gamefront.com/wp-content/uploads/2008/03/face.jpg

pandyno
28-12-2010, 17:00
eccolo :cool:

http://www.ixbt.com/video/itogi-video/shots/ut-s3tc2.jpg

goriath
28-12-2010, 17:48
eccolo :cool:

http://www.ixbt.com/video/itogi-video/shots/ut-s3tc2.jpg

Da bava alla bocca; è incredibile tutte le volte:asd:...

shodan
28-12-2010, 17:58
eccolo :cool:

http://www.ixbt.com/video/itogi-video/shots/ut-s3tc2.jpg

Bellissimo!
Anche se le texture che mi lasciavano più basito erano quelle dei pavimenti / muri / griglie metalliche.

Tanto per esempio, posto una texture presa da Unreal (quelle di UT erano ancora più definite). Guardate che definizione ha la parte metallica del pavimento:

http://www.celticwarriors.net/Website/S3TC/AAAMedia/01DmSinfoniaNormal_S3TCLarge.jpg

Ricordo che, per cercare un minimo di deterioramento delle texture, prendevo il fucile di precisione e ingrandivo al massimo il pavimento sotto di me: nulla da fare, spesso le texture erano tanto definite che anche così si vedevano bene! :D

EDIT: aggiungo qualche altro screenshot a beneficio di chi si è perso questo passaggio anni fa e forse non ha presente l'immenso boost qualitativo che l'S3TC dava. Qui sotto trovate uno screenshot "classico", senza S3TC (guardate il pavimento):

http://i51.tinypic.com/2enu5ms.jpg

Ora guardate questa con S3TC:

http://i54.tinypic.com/fleno5.jpg

Altro giro... senza S3TC:

http://i55.tinypic.com/156cy8z.jpg

... e con:

http://i55.tinypic.com/j7dg1c.jpg


Qui c'è il thread originale, da cui ho preso le immagini: http://hardforum.com/showthread.php?t=1545719&page=4

Ciao. :)

Max_R
28-12-2010, 20:26
Bestiali S3TC :O

walter sampei
28-12-2010, 23:09
Ciao,
una cosa del genere capitò anche a me su scheda SiS 745 e AthlonXP. Con XP tutto ok, Win98 non si installava.

Ho risolto ricaricando il setup default dal BIOS e impostando la CPU a frequenza molto bassa. Una volta installato Win98, anche ripristinando la frequenza originale non ho avuto altri problemi.

Comunque, ti consiglio di fare anche una passata con Memtest86: mi è capitato di vedere macchine con Win98 che, in caso di memoria leggermente difettosa, crashavano allegramente con BSOD mentre in WinXP al massimo crashava la singola applicazione.

Ciao. :)

non ricordo come ma anche su 9x si poteva abilitare l'esecuzione dei processi in spazi di memoria separati, come su nt... che purtroppo era disattivata di default per risparmiare un mega di ram ai tempi di win95 e "fingere" che bastassero 4 mega :muro:

Ah ecco, grazie per le precisazioni. :)
Concordo riguardo alle texture definite e S3Metal: avendo avuto una Savage4 spremuta fino all'osso, posso capire la bellezza delle texture S3TC ;)
Bello UT con il CD di texture a parte! :D

Ciao. :)

s3 e' veramente una gloria decaduta, per alcune cose non era affatto male... mi ricorda per certi aspetti la breve gloria di sis col 315 e poi la xabre...

shodan
29-12-2010, 08:30
non ricordo come ma anche su 9x si poteva abilitare l'esecuzione dei processi in spazi di memoria separati, come su nt... che purtroppo era disattivata di default per risparmiare un mega di ram ai tempi di win95 e "fingere" che bastassero 4 mega :muro:

Ciao,
in realtà era una separazione fittizia: nei sistemi Win9x le applicazioni girano in ring0 (quello con più privilegi), insieme al kernel. Questo significa che un'applicazione scritta male poteva buttare giù _tutto_ il sistema con molta facilità, in quanto aveva accesso a tutta la memoria RAM, anche quella degli altri processi...

Ciao. :)

pandyno
29-12-2010, 09:30
Provati velocemente sulla S2000: Giants Mecc demo, MDK2 (a 1280), Soldier of fortune 2, 3D Mark 2000, 3D Mark 2001, quake 3, UT demo (in OGL), Gunman Chronicles, Return to Castle Wolfenstein :O

devil_mcry
29-12-2010, 10:28
Provati velocemente sulla S2000: Giants Mecc demo, MDK2 (a 1280), Soldier of fortune 2, 3D Mark 2000, 3D Mark 2001, quake 3, UT demo (in OGL), Gunman Chronicles, Return to Castle Wolfenstein :O

lo avevo :D mamma quanto mi piaceva :D

ragazzi domanda banale che proprio non ricordo

sto per acquistare una scheda slot 1 avente p2 a 450mhz

ho un p2 300mhz con seriale di quelli sculati (benchava 500mhz, 470 e rotti stabili :D) ma la scheda mi serve per altri motivi
nel caso poi mi rimanga a me xke il motivo dell'acquisto sfuma (in pratica mi serve di emergenza) ho già una tnt2 m64 da provare (lol) cmq ricordo che l'agp ha delle complicazioni e manca di retrocompatibilità completa

mi pare che agp 4x e 8x siano compatibili ma non lo sono 1x e 8x

le schede che ho sono in maggior parte 8x

Chipset
Intel® 440BX AGPSet Support and PIIX4E South Bridge
System Memory
4 x 168-pin DIMMs Sockets Support 8MB to 1024MB Memory Capacity.
PC100 SDRAM 8/16/32/64/128/256MB 168-pin SDRAM, ECC supported
AGP Slot
Supports 2X Mode AGP 66/133MHz (Sideband) 3.3V Device

questa scheda non supporta le gpu 8x giusto? in quanto 3.3v ... ?

Max_R
29-12-2010, 10:44
Soldier of Fortune, il primo, è davvero fico! Giocavo a casa di un amico con una G400 ed era divertente fare i timerun attraverso i livelli, sparando a qualsiasi cosa si muovesse :D
A casa avevo una Viper V550, supportata da una 3D Blaster Voodoo 2, ma l'ho finito solo quando ho sostituito la prima con una Sapphire Radeon 9000 :P
Che delizia, peccato per il finale :)

pandyno
29-12-2010, 11:02
Parte pure UT2003, ma crasha dopo poco :cry:

edit: gira anche bene, ma crasa :cry: :cry:

Vabbè provo con la versione completa e patchata

PhoEniX-VooDoo
29-12-2010, 11:57
lo avevo :D mamma quanto mi piaceva :D

ragazzi domanda banale che proprio non ricordo

sto per acquistare una scheda slot 1 avente p2 a 450mhz

ho un p2 300mhz con seriale di quelli sculati (benchava 500mhz, 470 e rotti stabili :D) ma la scheda mi serve per altri motivi
nel caso poi mi rimanga a me xke il motivo dell'acquisto sfuma (in pratica mi serve di emergenza) ho già una tnt2 m64 da provare (lol) cmq ricordo che l'agp ha delle complicazioni e manca di retrocompatibilità completa

mi pare che agp 4x e 8x siano compatibili ma non lo sono 1x e 8x

le schede che ho sono in maggior parte 8x

Chipset
Intel® 440BX AGPSet Support and PIIX4E South Bridge
System Memory
4 x 168-pin DIMMs Sockets Support 8MB to 1024MB Memory Capacity.
PC100 SDRAM 8/16/32/64/128/256MB 168-pin SDRAM, ECC supported
AGP Slot
Supports 2X Mode AGP 66/133MHz (Sideband) 3.3V Device

questa scheda non supporta le gpu 8x giusto? in quanto 3.3v ... ?


qui (http://www.playtool.com/pages/agpcompat/agp.html) trovi info e combinazioni di compatibilità

devil_mcry
29-12-2010, 13:16
qui (http://www.playtool.com/pages/agpcompat/agp.html) trovi info e combinazioni di compatibilità

stando a quel link, in sostanza devo controllare che ci siano i 2 tagli giusto? nel tal caso 5200 tnt2 e 9200se monterebbero, però nn vale nemmeno la pena provare :D

PhoEniX-VooDoo
29-12-2010, 13:32
stando a quel link, in sostanza devo controllare che ci siano i 2 tagli giusto? nel tal caso 5200 tnt2 e 9200se monterebbero, però nn vale nemmeno la pena provare :D

questo è il tuo caso

AGP 3.3V Motherboard

AGP 3.3V Card______________Works at 3.3V
AGP 1.5V Card______________Won't fit in slot
Universal AGP Card___________Works at 3.3V
AGP 3.0 Card________________Won't fit in slot
Universal 1.5V AGP 3.0 Card___Won't fit in slot
Universal AGP 3.0 Card________Works at 3.3V

quindi in sostanza, se riesci ad infilarla vuol dire che funziona :D

devil_mcry
29-12-2010, 13:33
questo è il tuo caso

AGP 3.3V Motherboard

AGP 3.3V Card______________Works at 3.3V
AGP 1.5V Card______________Won't fit in slot
Universal AGP Card___________Works at 3.3V
AGP 3.0 Card________________Won't fit in slot
Universal 1.5V AGP 3.0 Card___Won't fit in slot
Universal AGP 3.0 Card________Works at 3.3V

quindi in sostanza, se riesci ad infilarla vuol dire che funziona :D

si infatti, :D devono avere 2 tagli oppure solo quello 3.3v

quel link è davvero utile

pandyno
29-12-2010, 13:37
Qualcuno vuole liberarsi di uno xabre o di un volari? :D

PhoEniX-VooDoo
29-12-2010, 13:41
io ho trovato una Wildcat imballata a 25 eur

http://pics.ricardostatic.ch/ImgUsers/2/6/630/63039/6303906/630390634_Big.jpg

ma ci si puo fare qualcosa che non sia autocad/3dsmax? :fagiano:

pandyno
29-12-2010, 13:46
Anni fa mi ero informato, ma non ho visto mezzo test in D3D. In OGL non credo abbia problemi è tutto il resto che mi lascia perplesso :stordita:

Pigliala :D

walter sampei
29-12-2010, 14:04
Ciao,
in realtà era una separazione fittizia: nei sistemi Win9x le applicazioni girano in ring0 (quello con più privilegi), insieme al kernel. Questo significa che un'applicazione scritta male poteva buttare giù _tutto_ il sistema con molta facilità, in quanto aveva accesso a tutta la memoria RAM, anche quella degli altri processi...

Ciao. :)

appunto, se non ricordo male c'era una chiave di registro o una riga da inserire che attivava la "vera" separazione degli spazi di memoria, ma dovrei cercare...

shodan
29-12-2010, 14:15
appunto, se non ricordo male c'era una chiave di registro o una riga da inserire che attivava la "vera" separazione degli spazi di memoria, ma dovrei cercare...

Mmm... dire che non è possibile: per effettuare una vera separazione devi mettere i processi utente in ring3 e non mi risulta proprio che il kernel di DOS/Win9x possa fare questo. :stordita:

PhilAnselmo@Superjoint
29-12-2010, 14:21
io ho trovato una Wildcat imballata a 25 eur

http://pics.ricardostatic.ch/ImgUsers/2/6/630/63039/6303906/630390634_Big.jpg

ma ci si puo fare qualcosa che non sia autocad/3dsmax? :fagiano:

Ho una Wildcat VP560, la versione da 128 mb DDR, ovviamente non è una scheda per giocare, ma in OpenGL, sopratutto in QuakeIII, è spettacolare la qualità d'immagine, pur non sapendo dove e come attivare l'AA; il pannello di controllo non è da "gamer" e le varie utility che ho provato non mi consentono ne di fare Overclock ne di modificare qualche parametro, ma a quel prezzo..... ;)

pandyno
29-12-2010, 14:24
Hai provato altro?

walter sampei
29-12-2010, 14:26
Mmm... dire che non è possibile: per effettuare una vera separazione devi mettere i processi utente in ring3 e non mi risulta proprio che il kernel di DOS/Win9x possa fare questo. :stordita:

ho controllato... e in effetti hai ragione, in pratica suddivide solo la memoria delle finestre di explorer tra loro :muro: :muro: :muro:

a proposito, qualcuno sa come venivano gestite sotto questo aspetto le finestre dos?

ps: ho trovato questo, puo' essere utile?

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc768198.aspx

in quanto alla wildcat, ne ho usata qualcuna in studi tecnici dove ho lavorato... scheda video assolutamente inutile per giocare, ma per modellazione 3d non ci sono storie, molto piu' avanti delle quadro e firegl dello stesso periodo :ave:

per la cronaca, il 90% dei pc dei piccoli studi sono p2 o p3 con una g200, win 2000 e 256 mega di ram... e non avete idea di quanto da fastidio quando l'architetto o ingegnere di turno se la prende con te perche' il rendering va lento oppure si fa fatica a far zoom con autocad :incazzed:

PhilAnselmo@Superjoint
29-12-2010, 14:28
Hai provato altro?

Ora non ricordo,ma un po di post indietro avevo fatto qualche prova, qualche giro sul 3d mark 2001 e poco altro, le prestazioni ovviamente sono bassine, paragonabili ad una GF2 Ultra o poco più, ma resta una valida scheda per il cad.

PhilAnselmo@Superjoint
29-12-2010, 14:32
Ragazzi, scusate, ho letto quasi tutto il thread ed è veramente straordinario trovare gente che apprezza pietre miliari come 3dfx, PowerVR, S3, ecc......

Una domanda:

Possiedo una 3Dlabds Wildcat VP560, ottima scheda, sviluppo dei driver, certificati e non, fermo da 5 anni....provata sia in D3D che in Opengl, davvero deludente :)

Sopratutto in QuakeIII, si comporta come se saltasse frame pur garantendo una scena abbastanza fluida :)

Qualcuno di voi ha esperienze in merito?

Ciao,
da quanto ricordo, una delle feature principali della serie P9/P10 (i chip che venivano usati appunto sulle VP560 e VP7xx) era l'architettura Virtual Memory, con cui la memoria locale era usata come una cache L2 per le texture che in realtà venivano stoccate nella memoria di sistema.

Magari il problema è proprio questo: spostandosi nel "mondo" in Q3, costringi la scheda a caricare delle texture differenti dalla memoria di sistema (abbassando molto le prestazioni).

Prova a stare fermo in un punto e a vedere i FPS generati istantaneamente: come sono? Relativamente stabili o fluttuano molto?
Prova anche a fare un timedemo per due volte: la seconda volta hai risultati notevolmente superiori alla prima?

Già che ci sei, se hai modo fai girare anche questo benchmark, in fullscreen: http://www.assyoma.it/index.php/repository?func=fileinfo&id=4
L'ho realizzato io... non è nulla di che, per carità, ma dovrebbe permetterci di capire come sono organizzate le pipeline di rendering.

Ciao. :)

Ho formattato, scaricato un po di bench insieme al tuo, provato subito QuakeIII, una timedemo...perfetto!
Non si manifesta più quello "scattare" che accadeva prima......

Comunque ha una qualità grafica veramente straordinaria, alla pari con le Voodoo.

Cavolo, fu il mio primo intervento in questo meraviglioso thread :)

...con un esauriente risposta di Shodan sull'architettura della Wildcat

Saragot
29-12-2010, 14:46
Cavolo, non sapevo nulla del sis 315, scheda molto interessante, simile come prestazioni alla geforce 2 mx, e con una unità tnl!!!!

walter sampei
29-12-2010, 14:49
Cavolo, non sapevo nulla del sis 315, scheda molto interessante, simile come prestazioni alla geforce 2 mx, e con una unità tnl!!!!

dovrei averne una da qualche parte, non era affatto male, e tra l'altro se non ricordo male aveva una decodifica video decente...

pandyno
29-12-2010, 14:50
Anche la Trident Blade XP è molto simile al SiS 315 che conto di arrabattarmi presto.

walter sampei
29-12-2010, 15:08
Anche la Trident Blade XP è molto simile al SiS 315 che conto di arrabattarmi presto.

ok, il mio odio storico verso la trident e' notorio, ma la xp era piu' leeeeeentaaaaaaaaaaaa

edit: http://www.tomshardware.com/reviews/computex-2001-exclusive,335.html

pandyno
29-12-2010, 15:54
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html

mmm si vero più lenta, però aveva il DOT3 e mi interessa per questo :D

Murakami
29-12-2010, 16:04
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/0202/itogi-video-bladexp.html

mmm si vero più lenta, però aveva il DOT3 e mi interessa per questo :D
Trovami un gioco in cui funzioni... :rolleyes:

pandyno
29-12-2010, 16:17
3DMark :D

Beh se non fossi pazzo non mi sarei messo a riconfigurare la savage 2000, la trident non può essere peggio :O

Ah no mi sono confuso col sis 315 che ha il DOT3 ed è applicato su Giants, la Trident ha l'EMBM

http://www.ixbt.com/video/itogi-video/bladexp/bladexp-embm-800.jpg

va bene lo stesso :D

walter sampei
29-12-2010, 16:48
3DMark :D

Beh se non fossi pazzo non mi sarei messo a riconfigurare la savage 2000, la trident non può essere peggio :O

Ah no mi sono confuso col sis 315 che ha il DOT3 ed è applicato su Giants, la Trident ha l'EMBM

http://www.ixbt.com/video/itogi-video/bladexp/bladexp-embm-800.jpg

va bene lo stesso :D

ma non lo aveva anche la g400???

pandyno
29-12-2010, 16:59
Si, ma su Matrox è scontato che vada :D

shodan
29-12-2010, 17:13
Ciao,
allora qui c'è qualche test del 3DLabs P10 anche in direct3D:
http://ixbtlabs.com/articles2/p10/

Walter sampei: non ho capito la domanda sul DOS :D Puoi riformularmela?
Grazie per il link su technet ;)

Ciao. :)

goriath
29-12-2010, 18:43
per la cronaca, il 90% dei pc dei piccoli studi sono p2 o p3 con una g200, win 2000 e 256 mega di ram... e non avete idea di quanto da fastidio quando l'architetto o ingegnere di turno se la prende con te perche' il rendering va lento oppure si fa fatica a far zoom con autocad :incazzed:

:(

Se solo si potessero addizionare la potenza di calcolo di GPU e CPU in modo REALE...

walter sampei
29-12-2010, 19:14
Walter sampei: non ho capito la domanda sul DOS :D Puoi riformularmela?
Grazie per il link su technet ;)

Ciao. :)

come fa win 9x ad assegnare e gestire gli spazi di memoria quando si trova a che fare con programmi 16 bit, sia win 3 che dos, grazie :)

:(

Se solo si potessero addizionare la potenza di calcolo di GPU e CPU in modo REALE...

non e' solo questione di potenza di calcolo, finche' pretendono che tu lavori su un pc sottodimensionato mentre loro hanno dei mostri sottoutilizzati... una via di mezzo no eh?

goriath
29-12-2010, 20:33
non e' solo questione di potenza di calcolo, finche' pretendono che tu lavori su un pc sottodimensionato mentre loro hanno dei mostri sottoutilizzati... una via di mezzo no eh?

Scusami, messaggio troppo ermetico il mio.

Sono perfettamente d'accordo con te; sono uno dei pochi tra quelli che disegnano al computer a sapere cosa fa l'hardware che te lo permette e come questo funzioni.

Avevo colto lo spunto dal tuo messaggio per lamentarmi del fatto che, ad oggi, non disponiamo ancora di software che permetta di unificare la potenza di calcolo disponibile di GPU e CPU per eseguire uno stramaledetto rendering. Ai tempi mi ero appassionato ad nVIDIA GELATO, ma poi s'è squagliato:(

walter sampei
29-12-2010, 22:33
Scusami, messaggio troppo ermetico il mio.

Sono perfettamente d'accordo con te; sono uno dei pochi tra quelli che disegnano al computer a sapere cosa fa l'hardware che te lo permette e come questo funzioni.

Avevo colto lo spunto dal tuo messaggio per lamentarmi del fatto che, ad oggi, non disponiamo ancora di software che permetta di unificare la potenza di calcolo disponibile di GPU e CPU per eseguire uno stramaledetto rendering. Ai tempi mi ero appassionato ad nVIDIA GELATO, ma poi s'è squagliato:(

su

walter sampei
29-12-2010, 22:36
Scusami, messaggio troppo ermetico il mio.

Sono perfettamente d'accordo con te; sono uno dei pochi tra quelli che disegnano al computer a sapere cosa fa l'hardware che te lo permette e come questo funzioni.

Avevo colto lo spunto dal tuo messaggio per lamentarmi del fatto che, ad oggi, non disponiamo ancora di software che permetta di unificare la potenza di calcolo disponibile di GPU e CPU per eseguire uno stramaledetto rendering. Ai tempi mi ero appassionato ad nVIDIA GELATO, ma poi s'è squagliato:(

personalmente sono solo un modestissimo tiralinee, mi limito ai soliti cima smussa raccorda (e vi assicuro che ci sono certi ingegneri civili che non sanno neppure questo!!!)

"gelato" mi sa tanto di cuda e affini, anche se non so come funga

su questo hai ragione, anche se devo dire che la g200 per lavori non eccessivi tutto sommato bastava e aveva una buona qualita' video.

ecco, un'altra qualita' di questa scheda: versatilissima, data la qualita' dell'immagine e i driver decenti ci potevi fare tutto (giocare, usarla su un pc per video editing assieme a una scheda di acquisizione oppure per modellare in cad, ecc)

shodan
30-12-2010, 11:52
come fa win 9x ad assegnare e gestire gli spazi di memoria quando si trova a che fare con programmi 16 bit, sia win 3 che dos, grazie :)


Allora, dobbiamo fare due distinzioni:
- i programmi "windows-aware", che richiedono e rilasciano memoria utilizzando le API di Windows
- i programmi DOS "puri", che pensano di avere la memoria tutta per se.

I primi richiedono memoria direttamente a Windows 9x e quindi non ci sono problemi particolari nella loro gestione: il s.o. mantiene una lista delle locazioni di memoria libera e, tramite la MMU (memory management unit) integrata all'interno di ogni processore >=i386, mappa una certa locazione di memoria fisica all'interno dello spazio virtuale assegnato al processo. In pratica questo è il concetto di funzionamento della memoria virtuale: è il s.o. (e solo lui) a conoscere le vere locazioni fisiche di memoria, mentre la applicazioni conoscono solo lo spazio di indirizzamento virtuale.
Memoria protetta come sui sistemi Win2K, quindi? No: l'utilizzo della memoria virtuale è un primo passo verso la protezione (in quanto assegna a ogni processo un proprio spazio virtuale), ma da sola non basta, in quanto non impedisce a un programma scritto male di interferire con il s.o. e con gli altri programmi. Negli ambienti Win9x un programma qualunque gira in ring0, lo stesso del kernel. Questo significa che volendo ha il pieno controllo della macchina, potendo bypassare anche i limiti imposti al suo address space virtuale.
In pratica, Win9x ha una politica di separazione dei processi in cui, per quanto virtualizzi alcune risorse (come la memoria), si trova alla fine a doversi "fidare" del processo stesso che, però, ha pieni poteri. Capisci quindi che processi buggati o malevoli possono buttare già il sistema senza grossi problemi.

Per i programmi DOS puri, il discorso è differente: tutti i processori IA32 (dal 386 in poi) integrano una modalità chiamata virtual86 in cui i programmi DOS classici vengono fatti girare non con i provilegi "pieni", ma ridotti. In questo modo il processore può essere impostata in modalità protetta (necessaria per la memoria virtuale e l'abilitazione dell'MMU) ma i programmi DOS più vecchi possono continuare a funzionare perchè sono convinti di avere tutto il sistema a loro disposizione (in modalità reale). Ovviamente non è così, ed è per questo che la modalità è chiamata virtual86: se il programma DOS fa richieste privilegiate (come modificare la memoria VGA), la macchina virtuale va in "trap" e notifica il sistema operativo che il programma in finestra ha cercato di modificare una certa area di memoria privilegiate. A questo punto il s.o. può intervenire, emulando la richiesta e infine ridando il controllo alla macchina virtuale 8086, che a sua volta continua l'esecuzione dell'applicazione DOS.

Ho fatto delle semplificazioni, ma direi che il discorso rimane abbastanza preciso...

Ciao. :)

shodan
30-12-2010, 11:55
Scusami, messaggio troppo ermetico il mio.

Sono perfettamente d'accordo con te; sono uno dei pochi tra quelli che disegnano al computer a sapere cosa fa l'hardware che te lo permette e come questo funzioni.

Avevo colto lo spunto dal tuo messaggio per lamentarmi del fatto che, ad oggi, non disponiamo ancora di software che permetta di unificare la potenza di calcolo disponibile di GPU e CPU per eseguire uno stramaledetto rendering. Ai tempi mi ero appassionato ad nVIDIA GELATO, ma poi s'è squagliato:(

Ciao,
ricordo anch'io GELATO: usava i PS 3.0 per eseguire il rendering di programmi come 3DStudio, giusto?

Ma che fine ha fatto? E' ancora sviluppato? Come ti ci trovavi (sia come qualità che come velocità)?

Ciao. :)

Saragot
30-12-2010, 12:12
Anche la Trident Blade XP è molto simile al SiS 315 che conto di arrabattarmi presto.

Non pensavo che la trident blade xp fosse mai uscita sul mercato, mi ricordo che la promuovevano come alternativa economica alle t4200....:sofico:

edit, forse mi confondo con le xp4

pandyno
30-12-2010, 17:51
devo indagare :stordita:

Domani la Parhelia torna a casa, la scheda col peggior rapporto costo/prestazioni mai esistita :D

goriath
30-12-2010, 20:53
Ciao,
ricordo anch'io GELATO: usava i PS 3.0 per eseguire il rendering di programmi come 3DStudio, giusto?

Ma che fine ha fatto? E' ancora sviluppato? Come ti ci trovavi (sia come qualità che come velocità)?

Ciao. :)

Si esatto. Potevano avvalersene solo 3DStudio e Maya mi sembra. Un paio d'anni fa quando ho liquidato definitivamente la speranza di poter velocizzare almeno di un poco i miei rendering, mi sono accorto che ormai avevano abbandonato lo sviluppo gia' da un bel po; cio' che e' stato prodotto era ad uno stadio piuttosto embrionale a mio giudizio. Sono riuscito a far funzionare solo le automazioni dimostrative, molto fine a se stesse. In pratica: un flop:(

G80
31-12-2010, 01:28
Bellissimo!
Anche se le texture che mi lasciavano più basito erano quelle dei pavimenti / muri / griglie metalliche.

Tanto per esempio, posto una texture presa da Unreal (quelle di UT erano ancora più definite). Guardate che definizione ha la parte metallica del pavimento:

http://www.celticwarriors.net/Website/S3TC/AAAMedia/01DmSinfoniaNormal_S3TCLarge.jpg

Ricordo che, per cercare un minimo di deterioramento delle texture, prendevo il fucile di precisione e ingrandivo al massimo il pavimento sotto di me: nulla da fare, spesso le texture erano tanto definite che anche così si vedevano bene! :D

EDIT: aggiungo qualche altro screenshot a beneficio di chi si è perso questo passaggio anni fa e forse non ha presente l'immenso boost qualitativo che l'S3TC dava. Qui sotto trovate uno screenshot "classico", senza S3TC (guardate il pavimento):

http://i51.tinypic.com/2enu5ms.jpg

Ora guardate questa con S3TC:

http://i54.tinypic.com/fleno5.jpg

Altro giro... senza S3TC:

http://i55.tinypic.com/156cy8z.jpg

... e con:

http://i55.tinypic.com/j7dg1c.jpg


Qui c'è il thread originale, da cui ho preso le immagini: http://hardforum.com/showthread.php?t=1545719&page=4

Ciao. :)

Ciao ragazzi torno da una settimana di montagne innevate :)
Sapete se la Kyro supportava il S3TC,o c'è una lista di schede con le quali è possibile usarlo?
Quando ho provato la scheda non ci ho fatto caso,e pensare che oltretutto pensavo che il S3TC fosse una tecnica per risparmiare banda che però degradava un poco la qualità del rendering....
Chiedo lumi!
Bye :)

pandyno
31-12-2010, 09:02
http://ixbtlabs.com/articles/digest3d/itogi-video-s3tc1.html

http://ixbtlabs.com/articles/reviews3tcfxt1/

Trovi tutto là. In sostanza la qualità viene leggermente ridotta a frotne di un dettaglio per le texture enormemente superiore.

Nel CD della Savage 2000 ad esempio c'era la demo di Quake 3 con un livello pensato per sfruttare appieno l'algoritmo di compressione S3TC che purtroppo non trovo più.

PS: ho trovato la Blade XP, ma è uno stock da 10 pezzi, qualcuno è interessato? :read:

Max_R
31-12-2010, 09:29
Certo, perchè no? Di quanto si tratta?

pandyno
31-12-2010, 09:36
sono 10$ + la spedizione, la cifra non è molta, ma cosa me ne faccio di 10 pezzi? :mc:

Max_R
31-12-2010, 09:51
Ok per me e Goriath allora. Poi le sped faremo a metà.

pandyno
31-12-2010, 10:02
ok va bene, ci aggiorniamo tra 3 giorni per le Blade :)

PhilAnselmo@Superjoint
31-12-2010, 17:09
ok va bene, ci aggiorniamo tra 3 giorni per le Blade :)

Esprimo il mio interesse, già comunicato a Pandyno ;)

devil_mcry
31-12-2010, 17:33
appena presa una piattaforma p3 1000mhz socket 370 :)

serve per altri scopi ma andrà bene per provare qualcosa di old ogni tanto

ho anche una vga in dotazione da 32mb ma non so cosa sia

G80
02-01-2011, 12:18
http://ixbtlabs.com/articles/digest3d/itogi-video-s3tc1.html

http://ixbtlabs.com/articles/reviews3tcfxt1/

Trovi tutto là. In sostanza la qualità viene leggermente ridotta a frotne di un dettaglio per le texture enormemente superiore.

Nel CD della Savage 2000 ad esempio c'era la demo di Quake 3 con un livello pensato per sfruttare appieno l'algoritmo di compressione S3TC che purtroppo non trovo più.

PS: ho trovato la Blade XP, ma è uno stock da 10 pezzi, qualcuno è interessato? :read:

Grazie per le segnalazioni.:)
P.S. Buon Anno ragass :cool:

goriath
02-01-2011, 17:49
Ok per me e Goriath allora. Poi le sped faremo a metà.

Bro, sei mitico:asd:...

Confermo assolutamente il mio interesse:)

pandyno
02-01-2011, 20:30
Felice 2011 a tutti ;)

s3 Chrome 430 GT con S3TC 1920x1080

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102212907_UTS3TC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102212907_UTS3TC.jpg)

:)

mikepedo
02-01-2011, 20:59
Wow!!! Grande! :D

pandyno
02-01-2011, 21:06
Altre due :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102220413_UTS3TC2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102220413_UTS3TC2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102220618_UTS3TC3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102220618_UTS3TC3.jpg)

shodan
02-01-2011, 21:29
Shots assolutamente fantastici, pandyno ;)

La qualità delle texture S3TC, quando dovutamente utilizzate, è disarmante: credo che nemmeno giochi moderni vantino un simile dettaglio. :read:

Ciao. :)

lele.miky
02-01-2011, 23:48
PS: ho trovato la Blade XP, ma è uno stock da 10 pezzi, qualcuno è interessato? :read:

eccomi..presente...ne prenderei anche un paio...fammi sapere quando posso darti il grano..

grazie

galaverna
03-01-2011, 10:01
anche a me interessa la bladexp:)

PhoEniX-VooDoo
03-01-2011, 10:24
perche S3TC è stato abbandonato e sopratutto non si è visto nessun erede che facesse la stessa cosa? va forse in "conflitto" con il concetto di "shader everywhere" di oggigiorno? Eppure laddove non vi sono applicati effetti di shading, textures ad alta definizione farebbero decisamente bene..

pandyno
03-01-2011, 12:29
Hanno scelto una strada diversa. Eppure guarda che roba e pensa che texture paragonabili erano disponibili già nel 1999/2000 con una semplice Savage 4.

Ora paragona questo con Crysis e mettiti a ridere :D

Se proprio vuoi ridere di più reinstallati Halo; l'ho fatto ieri sera e devo dire che è una tristezza immonda. Texture ridicole e lo sono ancora di più gli shader utilizzati.

Max_R
03-01-2011, 12:47
Hanno scelto una strada diversa. Eppure guarda che roba e pensa che texture paragonabili erano disponibili già nel 1999/2000 con una semplice Savage 4.

Ora paragona questo con Crysis e mettiti a ridere :D

Se proprio vuoi ridere di più reinstallati Halo; l'ho fatto ieri sera e devo dire che è una tristezza immonda. Texture ridicole e lo sono ancora di più gli shader utilizzati.Ed il secondo, per pc, credo sia addirittura peggio.

Malek86
03-01-2011, 14:49
Bellissimo!
Anche se le texture che mi lasciavano più basito erano quelle dei pavimenti / muri / griglie metalliche.

Tanto per esempio, posto una texture presa da Unreal (quelle di UT erano ancora più definite). Guardate che definizione ha la parte metallica del pavimento:

http://www.celticwarriors.net/Website/S3TC/AAAMedia/01DmSinfoniaNormal_S3TCLarge.jpg

Ricordo che, per cercare un minimo di deterioramento delle texture, prendevo il fucile di precisione e ingrandivo al massimo il pavimento sotto di me: nulla da fare, spesso le texture erano tanto definite che anche così si vedevano bene! :D

Non è incostante però? Cioè, su quel pavimento in pratica c'è una texture ottima, una orribile, e un'altra ottima. La differenza salta un po' troppo all'occhio.

shodan
03-01-2011, 15:51
Non è incostante però? Cioè, su quel pavimento in pratica c'è una texture ottima, una orribile, e un'altra ottima. La differenza salta un po' troppo all'occhio.

Vero, ma questo dipende semplicemente dal fatto che i texture pack per il primo Unreal non contemplavano il reinserimento di tutte le texture, ma solo di alcune.

Unreal Tournament, che aveva un CD dedicato per le texture ad alta definizione, faceva molto meglio: le texture ridefinite erano molto e, a parte alcuni particolari, ci si muoveva in un mondo con dettaglio davvero alto.

Ciao. :)

shodan
03-01-2011, 15:58
perche S3TC è stato abbandonato e sopratutto non si è visto nessun erede che facesse la stessa cosa? va forse in "conflitto" con il concetto di "shader everywhere" di oggigiorno? Eppure laddove non vi sono applicati effetti di shading, textures ad alta definizione farebbero decisamente bene..

Ciao,
in realtà non è stato abbandonato: è stato usato nel modo sbagliato.

Per capirci, ci sono tre metodi per usare il texture compression:
1) a parità di spazio, permette di usare texture molto più definite;
2) usarlo con texture di dimensioni standard e comprimerle, dando così la possibilità di inserire molte più texture, graficamente molto varie;
3) usarlo con le solite, poche texture a risoluzione standard, compresse per risparmiare spazio sul framebuffer e quindi, potenzialmente, incrementare le performance.

Il primo utilizzo è semplicemente spettacolare, e gli shots di pandyno lo dimostrano ampiamente. Il secondo anch'esso molto buono, ma ha un difetto: è difficilmente gestibile su schede che non supportano l'S3TC (nel 1999 lo supportavano solo i Savage). Il terzo è il sistema più orribile di usare il texture compression, ma non richiede né il disegno di texture in alta definizione, né di fornire due codepath per le schede con e senza questa feature.

Risultato: è stato usato praticamente sempre l'ultime metodo, il peggiore. Ad esempio, abilitare le texture compresse in Quake3 significa solo comprimere le texture standard, introducendo per di più artefatti, al costo di un piccolo boost prestazionale.

Abilitare le texture compresse in UT, invece, significa cambiare completamente l'esperienza di gioco. Purtroppo questo approccio non è stato seguito, dato che tutti gli sviluppatori hanno preferito puntare sul "comprimi quello che hai per guadagnare qualche fps". Peccato...

Ciao. :)

PhoEniX-VooDoo
03-01-2011, 16:17
Ciao,
in realtà non è stato abbandonato: è stato usato nel modo sbagliato.

Per capirci, ci sono tre metodi per usare il texture compression:
1) a parità di spazio, permette di usare texture molto più definite;
2) usarlo con texture di dimensioni standard e comprimerle, dando così la possibilità di inserire molte più texture, graficamente molto varie;
3) usarlo con le solite, poche texture a risoluzione standard, compresse per risparmiare spazio sul framebuffer e quindi, potenzialmente, incrementare le performance.

Il primo utilizzo è semplicemente spettacolare, e gli shots di pandyno lo dimostrano ampiamente. Il secondo anch'esso molto buono, ma ha un difetto: è difficilmente gestibile su schede che non supportano l'S3TC (nel 1999 lo supportavano solo i Savage). Il terzo è il sistema più orribile di usare il texture compression, ma non richiede né il disegno di texture in alta definizione, né di fornire due codepath per le schede con e senza questa feature.

Risultato: è stato usato praticamente sempre l'ultime metodo, il peggiore. Ad esempio, abilitare le texture compresse in Quake3 significa solo comprimere le texture standard, introducendo per di più artefatti, al costo di un piccolo boost prestazionale.

Abilitare le texture compresse in UT, invece, significa cambiare completamente l'esperienza di gioco. Purtroppo questo approccio non è stato seguito, dato che tutti gli sviluppatori hanno preferito puntare sul "comprimi quello che hai per guadagnare qualche fps". Peccato...

Ciao. :)


ah, peccato però.
assurdo poi, che tra tutti, nessuno abbia avuto il coraggio e la voglia di distinguersi..

mikepedo
03-01-2011, 16:45
Io ricordo come fosse ieri la presentazione della tecnica di compressione FXT1 proposta da 3dfx con il chip VSA-100. Compressione 8:1 e ben 4 (o 5?) differenti tecniche per adattarsi alle varie tipologie di textures da trattare (trasparenti, profondità in bit ecc..).
Aveva una peculiarità molto interessante: si poteva effettuare la compressione on-fly delle textures durante l'esecuzione del gioco (credo la tecnica utilizzata per la maggiore) oppure durante l'istallazione del gioco le textures venivano precompresse per risparmiare spazio sull'HD e velocizzarne poi l'esecuzione.
Che dici Shodan, era forse ancor meglio della S3TC???

walter sampei
03-01-2011, 17:00
CUT

Ciao. :)

grazie :ave:

Non pensavo che la trident blade xp fosse mai uscita sul mercato, mi ricordo che la promuovevano come alternativa economica alle t4200....:sofico:

edit, forse mi confondo con le xp4

se non ricordo male la blade xp era una alternativa alla geffo o geffo 2 al massimo, non alla 4!!!

riprendeva la blade 3d aggiungendo se non ricordo male il t&l e migliorando l'accelerazione video (praticamente inesistente o comunque non funzionava affatto) e l'uscita tv... con i soliti problemi di driver penosi.

devil_mcry
03-01-2011, 17:03
ho trovato il mio vecchio cd di unreal :D

pandyno
03-01-2011, 17:47
Io ricordo come fosse ieri la presentazione della tecnica di compressione FXT1 proposta da 3dfx con il chip VSA-100. Compressione 8:1 e ben 4 (o 5?) differenti tecniche per adattarsi alle varie tipologie di textures da trattare (trasparenti, profondità in bit ecc..).
Aveva una peculiarità molto interessante: si poteva effettuare la compressione on-fly delle textures durante l'esecuzione del gioco (credo la tecnica utilizzata per la maggiore) oppure durante l'istallazione del gioco le textures venivano precompresse per risparmiare spazio sull'HD e velocizzarne poi l'esecuzione.
Che dici Shodan, era forse ancor meglio della S3TC???

Postato poco addietro

http://ixbtlabs.com/articles/reviews3tcfxt1/

In sostanza l'S3TC non è stato mai utilizzato a parte UT e quake 3 (alcune mappe, molti ricorderanno il demo dmmq3.exe)

mikepedo
03-01-2011, 20:21
Postato poco addietro

http://ixbtlabs.com/articles/reviews3tcfxt1/

In sostanza l'S3TC non è stato mai utilizzato a parte UT e quake 3 (alcune mappe, molti ricorderanno il demo dmmq3.exe)

Grazie! Insomma, la recensione promuove S3TC.

walter sampei
03-01-2011, 20:38
ragasssssssss, ho trovato questo

http://www.vgamuseum.info/

pandyno
04-01-2011, 07:15
http://www.techpowerup.com/137604/VIA-Launches-VIA-eH1-Embedded-Industry-s-First-Dedicated-Graphics-Card.html

Altra scheda per il retro annunciata ieri.

"VIA's card is actively cooled, has a 64-bit memory interface backed by 512MB of DDR3 memory (made by Samsung)"

Crisbio ancora S3/Via non si decide.

Chi si ricorda di Drakan Order of flame? ovviamente su 7 non c'è modo di farlo partire.

PhoEniX-VooDoo
04-01-2011, 08:07
http://www.techpowerup.com/137604/VIA-Launches-VIA-eH1-Embedded-Industry-s-First-Dedicated-Graphics-Card.html

Altra scheda per il retro annunciata ieri.

"VIA's card is actively cooled, has a 64-bit memory interface backed by 512MB of DDR3 memory (made by Samsung)"

Crisbio ancora S3/Via non si decide.

Chi si ricorda di Drakan Order of flame? ovviamente su 7 non c'è modo di farlo partire.

ioioio :D
me lo voglio rigiocare con la G400MAX (con EMBM :O ), forse questo week end molte cose risorgeranno dai miei armadi.. :eek: :eek:

pandyno
04-01-2011, 09:53
@Gente

Le Trident sono andate, non ho fatto in tempo a fare una controfferta. :mc:

Max_R
04-01-2011, 10:51
Chi si ricorda di Drakan Order of flame? ovviamente su 7 non c'è modo di farlo partire.Come no! Bellissimo :)

Saragot
04-01-2011, 11:22
ioioio :D
me lo voglio rigiocare con la G400MAX (con EMBM :O ), forse questo week end molte cose risorgeranno dai miei armadi.. :eek: :eek:

Ci ho giocato di recente sull'eeepc 900, parte a 1024x600, con tanto di bump mapping!!! Non male come gioco

goriath
04-01-2011, 12:44
Chi si ricorda di Drakan Order of flame? ovviamente su 7 non c'è modo di farlo partire.

Uno dei miei preferiti, peccato per la fine un po misera

walter sampei
04-01-2011, 12:47
http://www.techpowerup.com/137604/VIA-Launches-VIA-eH1-Embedded-Industry-s-First-Dedicated-Graphics-Card.html

Altra scheda per il retro annunciata ieri.

"VIA's card is actively cooled, has a 64-bit memory interface backed by 512MB of DDR3 memory (made by Samsung)"

Crisbio ancora S3/Via non si decide.

una schedina di quel tipo non mi dispiacerebbe, e' adatta per quel che ne faccio, ma non si trova o a prezzi assurdi... e le gt220 te le fanno ancora pagare un putiferio :incazzed:

G80
04-01-2011, 18:15
Sera a tutti ragazzi :)
Sarei in procinto di comprare una viper con savage 2000 dagli stati uniti,non ho mai fatto acquisti da internet,qualcuno mi sa dire se vado incontro a beghe o super tasse doganali,tipo col corriere sotto casa che mi chiede un assegno di 1000 euro per le tasse....:cry:
Grazie!

shodan
05-01-2011, 08:42
Grazie! Insomma, la recensione promuove S3TC.

Eh si, in sostanza S3TC forniva spesso texture di migliori qualità.
Anche la compressione on-line era sfruttabile tramite S3TC: i driver del Savage4 (e anche Savage2000, immagino), avevano una spunta che serviva proprio ad abilitare perennemente la compressione.

In questo modo, anche i giochi che non supportavano nativamente le texture compresse potevano beneficiare della compressione e del minore spazio usato sul framebuffer, a costo di un piccolo degrado della qualità e, soprattutto, di alcuni lag quando la scena caricava per la prima volta texture che andavano compresse (la compressione avveniva sul processore centrale, _non_ sul chip grafico, che aveva solo il compito di decomprimere tali textures).

Ciao. :)

shodan
05-01-2011, 08:44
Uno dei miei preferiti, peccato per la fine un po misera

Ricordo di aver provato la demo e di averlo trovato un bel gioco, ma non ho mai comprato la versione completa.

Finisce davvero così male? :confused:

Ciao. :)

shodan
05-01-2011, 08:45
Sera a tutti ragazzi :)
Sarei in procinto di comprare una viper con savage 2000 dagli stati uniti,non ho mai fatto acquisti da internet,qualcuno mi sa dire se vado incontro a beghe o super tasse doganali,tipo col corriere sotto casa che mi chiede un assegno di 1000 euro per le tasse....:cry:
Grazie!

Purtroppo non ti so aiutare, non ho mai comprato al di fuori dell'europa. Comunque penso che la dogana non sia un problema: basta che chi spedisce scriva "gift" (regalo) all'esterno del pacco e questo _dovrebbe_ essere esentato dalle tasse di importazione.

Ciao. :)

pandyno
05-01-2011, 09:05
Occhio che ormai da tempo bloccano tutto in dogana, soprattutto i "gift"e ci vogliono giorni/mesi per sbloccare la situazione.

Quindi acquistate fuori dall'EU solo se non trovate nulla dentro ;)

@shodan

Giocalo Drakan è un "must have" secondo me ;)

G80
05-01-2011, 13:04
Grazie a entrambi :)
Bè a questo punto credo procederò,non trovo alcuna savage 2000 in EU...:cry:

Bye

PhilAnselmo@Superjoint
05-01-2011, 13:10
Grazie a entrambi :)
Bè a questo punto credo procederò,non trovo alcuna savage 2000 in EU...:cry:

Bye

Ti sbagli, l'ho acquistata una settimana fa scatolata, dal UK, ti mando il link, ancora deve arrivare ma il tizio mi ha mandato una scansione del manuale e della scatola :D

galaverna
05-01-2011, 14:16
Occhio che ormai da tempo bloccano tutto in dogana, soprattutto i "gift"e ci vogliono giorni/mesi per sbloccare la situazione.

Quindi acquistate fuori dall'EU solo se non trovate nulla dentro ;)

@shodan

Giocalo Drakan è un "must have" secondo me ;)


azz c'ho i led da 380 candele che mi devono arrivare:muro: ...orami da un mese che aspetto:mc:

G80
05-01-2011, 14:45
Vi segnalo questo link nel caso non l'abbiate mai visto...

http://ixbtlabs.com/articles2/over2003/

Buona lettura
Bye :)

pandyno
05-01-2011, 14:55
L'ho postato almeno 10 volte .-.

G80
05-01-2011, 15:26
L'ho postato almeno 10 volte .-.

Sorry non avevo visto,mi sto ancora leggendo il thread!
bye :)

galaverna
05-01-2011, 15:57
io c'ho questa presta ancora un paio d'anni fa

http://www.ixbt.com/video2/images/over-2003/r9800xt.jpg

anche questa di marca triplex argentata però mi è arrivata con dei componenti rotti di r la verità si dissaldavano appenta toccavi forse dovuto alla scarsa qualità dello stagno...cmq risistemata come nuova

http://www.ixbt.com/video2/images/over-2003/xabre600.jpg

PhoEniX-VooDoo
05-01-2011, 15:59
si ma ridimensiona..

goriath
05-01-2011, 16:04
Purtroppo non ti so aiutare, non ho mai comprato al di fuori dell'europa. Comunque penso che la dogana non sia un problema: basta che chi spedisce scriva "gift" (regalo) all'esterno del pacco e questo _dovrebbe_ essere esentato dalle tasse di importazione.

Ciao. :)

In effetti quello è un prerequisito, ma purtroppo non è sufficiente.

Per assicurarsi di non pagare nulla bisogna che:

1- ci sia la dicitura "gift" sul pacco.

2- il valore TOTALE dell'invio (dove per totale s'intende il valore dichiarato del bene + il costo sostenuto per spedirlo, le tasse si pagano eventualmente sul TOTALE che comprende anche le spese di spedizione) sia inferiore ad una certa quota, che non ricordo con precisione ma mi pare sui 40-45 dollari americani.

3- la spedizione utilizzata sia economica; non ricordo precisamente quali tipi siano sicuri da questo punto di vista, ma certo è che se utilizzate una spedizione di tipo espresso, questa attirerà l'attenzione della dogana.

4- ci sia il fattore C, indipendentemente che le condizioni sopra elencate siano rispettate tutte o meno.

Murakami
06-01-2011, 19:47
perche S3TC è stato abbandonato e sopratutto non si è visto nessun erede che facesse la stessa cosa? va forse in "conflitto" con il concetto di "shader everywhere" di oggigiorno? Eppure laddove non vi sono applicati effetti di shading, textures ad alta definizione farebbero decisamente bene..E' stata integrata da MS nelle DX (DXTC): non credo ci sia gioco al giorno d'oggi che utilizzi texture non compresse.

mikepedo
07-01-2011, 00:34
Addirittura si parlava di textures 3D anni fa... che fine han fatto???

Murakami
07-01-2011, 08:52
Addirittura si parlava di textures 3D anni fa... che fine han fatto???
Per certe cose (es. certi algoritmi di fogging), si usano tutt'oggi.

Saragot
07-01-2011, 10:31
Ragazzi, butto li questa proposta: e se ci dotassimo tutti di una postazione simile ed iniziassimo a fare una mega comparativa con tutte le schede che abbiamo?:D

walter sampei
07-01-2011, 12:05
che se potessi l'avrei gia' fatto, ma per problemi di spazio o di tempo finirei a calci fuori di casa in 2 nanosecondi :(

PhoEniX-VooDoo
07-01-2011, 12:46
Ragazzi, butto li questa proposta: e se ci dotassimo tutti di una postazione simile ed iniziassimo a fare una mega comparativa con tutte le schede che abbiamo?:D

io ho almeno 3 sistemi completi che potrei mettere in piedi e decine di schede video da testarci, ma come altri non ho davvero modo di farlo senza mettere sottosopra la stanza; quindi finché vivo con i miei (spero ancora per poco, davvero) un' se po' :(

pandyno
07-01-2011, 13:51
Non cambia granchè quando abiti per i fatti tuoi... ;)

PhoEniX-VooDoo
07-01-2011, 13:57
Non cambia granchè quando abiti per i fatti tuoi... ;)

dipende, io non ho ne figli ne mogli ne fidanzate al momento, quindi.. :O

pandyno
07-01-2011, 14:50
E pensi di andare a vivere da solo? :stordita:

Sotto quale ponte? :D

Scusa è solo per "sdrammatizzare" :D

goriath
07-01-2011, 15:49
E pensi di andare a vivere da solo? :stordita:

Sotto quale ponte? :D

Scusa è solo per "sdrammatizzare" :D

Per quel che mi riguarda, o solo o niente:D

PhoEniX-VooDoo
07-01-2011, 16:07
io, a dire il vero non l'ho capita, sopratutto quale sarebbe la parte drammatica?? :fagiano:

alludi ad un eventuale incapacità dell'uomo (inteso come maschio) di badare a se stesso o intendi economicamente (su quali basi pero?)

walter sampei
07-01-2011, 17:53
Per quel che mi riguarda, o solo o niente:D

se potessi, pure io :D

goriath
07-01-2011, 18:07
se potessi, pure io :D

Mi piacerebbe provare l'agonia di una relazione. Facciamo cambio? Io ti do la mia libertà:D

PhilAnselmo@Superjoint
07-01-2011, 18:11
Ragazzi ho comprato casa da poco, un tricamere fortunatamente, e la stanza PC ne conterrà ben tre, con una postazione completamente dedicata ai test, direi che non è male detto da una persona "priva di libertà" :asd:

A parte il discorso del tempo, non credo che un calcio nel sedere alle rispettive mogli/ragazze non sia consentito :D

Crisp
07-01-2011, 19:05
io volevo fare un mio database delle schede che ho, ma sono davvero molto vecchie alcune.
Mo ci penso e vedo un po anche la reperibilità di trovare diagnostici seri che rilevino bene le loro caratterstiche.
GPU-Z è troppo nuovo anche nelle prime verfsioni per molte schede.
un tool simile per controllare le specifiche di schede come S3Virge e simili esiste?

walter sampei
07-01-2011, 20:23
Mi piacerebbe provare l'agonia di una relazione. Facciamo cambio? Io ti do la mia libertà:D

considerato che vivo ancora in casa in famiglia, con 2 fratelli e un gatto rompi, mi sa che non ti conviene :D

goriath
07-01-2011, 20:36
considerato che vivo ancora in casa in famiglia, con 2 fratelli e un gatto rompi, mi sa che non ti conviene :D

Come sei altruista:D

walter sampei
07-01-2011, 20:51
Come sei altruista:D

la mia collezione di schede video fa pena ma in compenso ho un discreto mazzo di canne da spinning, e con questo chiudo l'ot :D

PhoEniX-VooDoo
07-01-2011, 23:30
io volevo fare un mio database delle schede che ho, ma sono davvero molto vecchie alcune.
Mo ci penso e vedo un po anche la reperibilità di trovare diagnostici seri che rilevino bene le loro caratterstiche.
GPU-Z è troppo nuovo anche nelle prime verfsioni per molte schede.
un tool simile per controllare le specifiche di schede come S3Virge e simili esiste?

win98 + powerstrip ;)

walter sampei
08-01-2011, 00:21
ragassssss, qualcuno fa ancora aggiornamenti per revolt!!! :ave:

non metto link perche' lo stato legale e' discutibile, ma mi sa che siamo vicini ad avere revolt open source, o poco ci manca!!! e tutto ancora in dx 6, per la gioia delle nostre bellezze :D

galaverna
08-01-2011, 01:14
Ragazzi, butto li questa proposta: e se ci dotassimo tutti di una postazione simile ed iniziassimo a fare una mega comparativa con tutte le schede che abbiamo?:D

non c'è problema perme....tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio (tempo (non meteo) permettendo :D )

galaverna
08-01-2011, 01:16
E pensi di andare a vivere da solo? :stordita:

Sotto quale ponte? :D

Scusa è solo per "sdrammatizzare" :D

dubito che il comune ti lascia impienare il fiume di schede per pc ......te lo da il sindaco il calcio nel sedere :D

walter sampei
08-01-2011, 12:45
dubito che il comune ti lascia impienare il fiume di schede per pc ......te lo da il sindaco il calcio nel sedere :D

si creerebbero delle belle tane per i pess, poi vi vengo a trovare... e vi ripesco le schede :asd:

G80
09-01-2011, 18:51
Comunico ufficialmente di esser in attesa di due pargole,due Voodoo 2 12 mega da piazzare in SLI!
Finalmente proverò queste benedette Glide.Ai tempi ne ho sempre desiderata una....sognavo Unreal in Glide con una Voodoo 2,quando già sul 166 MMX di un amico con Voodoo Rush si vedeva :eek:
Altri giochi spettacolari per glide con questa scheda? (tolto quake 3 che ne ho la nausea da quanto ci ho giocato,su una pessima Mystique 220 oltretutto :cool: )
Grazie anticipate :)
Bye

Murakami
09-01-2011, 22:36
...(tolto quake 3 che ne ho la nausea da quanto ci ho giocato,su una pessima Mystique 220 oltretutto :cool: )...
Cioè lo giocavi in software... ;)
EDIT: ora che ci penso, Quake3 non ha un renderer software, quindi non so a cosa giocavi con la Matrox (forse Quake2).

galaverna
10-01-2011, 09:58
Cioè lo giocavi in software... ;)
EDIT: ora che ci penso, Quake3 non ha un renderer software, quindi non so a cosa giocavi con la Matrox (forse Quake2).

forse campo minato:asd:

G80
10-01-2011, 12:59
Cioè lo giocavi in software... ;)
EDIT: ora che ci penso, Quake3 non ha un renderer software, quindi non so a cosa giocavi con la Matrox (forse Quake2).

A me pareva funzionasse con la mystique 220.....
Magari aveva corruzioni grafiche....
Bè è passato un po di tempo in effetti potrei sbagliarmi....:p
Però quake 2 non era di sicuro,quello l'ho amato troppo,lo so a memoria.
Amenoche....non avessi già la tnt2 m64...perchè non mi pare girasse male.
Bè in ogni caso in glide per me è novità :O
Bye :)

PhilAnselmo@Superjoint
10-01-2011, 13:24
A me pareva funzionasse con la mystique 220.....
Magari aveva corruzioni grafiche....
Bè è passato un po di tempo in effetti potrei sbagliarmi....:p
Però quake 2 non era di sicuro,quello l'ho amato troppo,lo so a memoria.
Amenoche....non avessi già la tnt2 m64...perchè non mi pare girasse male.
Bè in ogni caso in glide per me è novità :O
Bye :)

Occhio che Quake III non gira in glide, solo ed esclusivamente in OpenGL ;)

G80
10-01-2011, 13:33
Occhio che Quake III non gira in glide, solo ed esclusivamente in OpenGL ;)

:doh: :doh:
Che rottura...mi ricordavo un'opzione in glide...
Meglio che studio un po il retrosoftware :D
Be grazie comunque!
A te la mitica Savage2000 è arrivata?

PhilAnselmo@Superjoint
10-01-2011, 13:36
:doh: :doh:
Che rottura...mi ricordavo un'opzione in glide...
Meglio che studio un po il retrosoftware :D
Be grazie comunque!
A te la mitica Savage2000 è arrivata?

Ricordi bene, solo che anzichè delle glide l'opzione specifica consente l'uso delle api Opengl 3Dfx.
La S2000 deve ancora arrivare, in compenso oggi ho ritirato in posta 5 pacchi che per miracolo sono rimasti in giacenza durante le vacanze, sconsiglio a tutti voi di spedire/ricevere posta durante le ferie natalizie :muro:

G80
11-01-2011, 13:53
Molto bene oggi è arrivata la prima voodoo 2,quella usata.
Tutto mi pare a posto ma gli manca il cavo per attaccarla all'altra vga.
come posso risolvere?
Grazie :)

EDIT: dovrei aver risolto :)
a dopo,se tutto funzia posterò le prime impressioni.

galaverna
11-01-2011, 13:58
Molto bene oggi è arrivata la prima voodoo 2,quella usata.
Tutto mi pare a posto ma gli manca il cavo per attaccarla all'altra vga.
come posso risolvere?
Grazie :)
ti basta che l'altra abbia il cavo

G80
11-01-2011, 15:10
ti basta che l'altra abbia il cavo

Cioè?io ho collegato la tnt2 alla voodoo 2 con un cavo tipo quelli da monitor,quindi il cavo del monitor alla voodoo.
I driver ora non la riconoscono :confused:

PhoEniX-VooDoo
11-01-2011, 15:19
sono due i cavi che servono, come puoi vedere in questa immagine:

http://helppage.3dfx.sk/image002.gif

G80
11-01-2011, 17:42
sono due i cavi che servono, come puoi vedere in questa immagine:

http://helppage.3dfx.sk/image002.gif

Ok,dovrei aver fatto giusto...
Uso 2 cavi infatti,uno da sch video a voodoo e uno da voodoo a schermo.:(
Ho acceso,mi ha riconosciuto la scheda ma installando i driver diceva nessun hardware 3dfx,o una cosa simile.:confused:
Infatti Unreal 3dfx non va.
Ho provato i fastvoodoo e altri driver per xp.
Scusate per lo stress :p

PhilAnselmo@Superjoint
11-01-2011, 19:25
Ok,dovrei aver fatto giusto...
Uso 2 cavi infatti,uno da sch video a voodoo e uno da voodoo a schermo.:(
Ho acceso,mi ha riconosciuto la scheda ma installando i driver diceva nessun hardware 3dfx,o una cosa simile.:confused:
Infatti Unreal 3dfx non va.
Ho provato i fastvoodoo e altri driver per xp.
Scusate per lo stress :p

Nessun conflitto IRQ sugli slot PCI?
Provato ad installare i driver senza la procedura scegliendo passo passo cosa installare e selezionando "Controller Video e Giochi"?

G80
11-01-2011, 19:43
Nessun conflitto IRQ sugli slot PCI?
Provato ad installare i driver senza la procedura scegliendo passo passo cosa installare e selezionando "Controller Video e Giochi"?

Conflitti IRQ non ti so dire,la procedura iniziale non l'ho seguita (il riconoscimento nuovo hardware di windows),ma ho subito installato i driver da un exe.:(
Grazie molte,domani sera riproverò,ora son troppo :mad:
Bye

EDIT:Carmageddon 2 mi legge la scheda 3dfx nelle opzioni di render all'avvio (driver glide),poi però si blocca,dicendo una cosa tipo nessuna scheda 3dfx installata.

mikepedo
11-01-2011, 20:38
Ok,dovrei aver fatto giusto...
Uso 2 cavi infatti,uno da sch video a voodoo e uno da voodoo a schermo.:(
Ho acceso,mi ha riconosciuto la scheda ma installando i driver diceva nessun hardware 3dfx,o una cosa simile.:confused:
Infatti Unreal 3dfx non va.
Ho provato i fastvoodoo e altri driver per xp.
Scusate per lo stress :p

Hai forse dimenticato di collegare le due schede video tra di loro con lo SLI cable??? Assomiglia ad un cavetto per floppy.

G80
12-01-2011, 17:23
Hai forse dimenticato di collegare le due schede video tra di loro con lo SLI cable??? Assomiglia ad un cavetto per floppy.

Ciao
Ma quel cavetto non si usa quando si han 2 voodoo 2,per lo SLI?
io ne ho una sola...
Tra un po butto tutto e via.

mikepedo
12-01-2011, 17:39
Avevo capito che ne avevi due scusa! :muro:
Allora, prima di buttare via tutto, ti consiglio di provare la Voodoo2 su Windows 98, solo questo è il suo terreno ideale!

PhilAnselmo@Superjoint
12-01-2011, 18:49
Ciao
Ma quel cavetto non si usa quando si han 2 voodoo 2,per lo SLI?
io ne ho una sola...
Tra un po butto tutto e via.

Fatti un giro e prenditi una boccata d'aria, ti capisco perfettamente :)

Il mio consiglio è quello di provare vario slot PCI, anche se non puoi "allontanarti" tanto visto che devi perforza collegarla alla scheda primaria.

Che piattaforma è?

Saragot
12-01-2011, 22:22
Pure io avevo avuto alcuni problemi co le voodoo2 in slia. Importantissimo, installale una alla volta, e poi ti consiglio di scaricare una vecchia versione di rivatuner ed impostarle entrambe a 90 mhz!

PhilAnselmo@Superjoint
13-01-2011, 09:55
Pure io avevo avuto alcuni problemi co le voodoo2 in slia. Importantissimo, installale una alla volta, e poi ti consiglio di scaricare una vecchia versione di rivatuner ed impostarle entrambe a 90 mhz!

NE HA UNA SOLAAAA!
:D :D :D :D :D :D



Sicuramente è una cazzata, qualche driver installato male.

Una domanda: ma se riconosce la scheda ma i giochi in glide non vanno, provato a copiare la dll (es. opengl32.dll - glide.dll) nella cartella del gioco?

galaverna
13-01-2011, 11:37
NE HA UNA SOLAAAA!
:D :D :D :D :D :D



Sicuramente è una cazzata, qualche driver installato male.

Una domanda: ma se riconosce la scheda ma i giochi in glide non vanno, provato a copiare la dll (es. opengl32.dll - glide.dll) nella cartella del gioco?

anche a me è successo....non mi andavano piu bene qualsiasi voodoo....l'unica cosa è reinstallare il sistema operativo

Murakami
13-01-2011, 11:38
anche a me è successo....non mi andavano piu bene qualsiasi voodoo....l'unica cosa è reinstallare il sistema operativoConfermo: anche io non ho trovato altra soluzione.

PhilAnselmo@Superjoint
13-01-2011, 13:00
Ragazzi, una settimana fa ho recuperato vicino ad un cassonetto (si lo so, sono un barbone :asd:) un IBM GL300, con case verticale, anno 1998, Pentium II350 passivo, 64mb di ram e S3 Trio 2mb integrata :sofico:

Mi sono subito messo all'opera, smontato, ripulito e messo su una Matrox Millenium e una 3dfx Voodoo ;)

Se ho tempo nel fine settimana ci giochicchio un po, Quake e Unreal finalmente su un pc dell'epoca! :sofico:

PhoEniX-VooDoo
13-01-2011, 13:37
si ma prima di tutto quel PII 350 non chiede altro che una FAN e di essere provato a 3.5x133 :O :sofico:

PhilAnselmo@Superjoint
13-01-2011, 13:43
si ma prima di tutto quel PII 350 non chiede altro che una FAN e di essere provato a 3.5x133 :O :sofico:

Macchina IBM = BIOS "blindato" :muro: :muro:

Non credo si possa fare del sano OC, purtroppo è un bios veramente risicato in impostazioni, l'OC preferisco farlo sulla fidata Asus P3B-F :D

PhoEniX-VooDoo
13-01-2011, 13:57
Macchina IBM = BIOS "blindato" :muro: :muro:

Non credo si possa fare del sano OC, purtroppo è un bios veramente risicato in impostazioni, l'OC preferisco farlo sulla fidata Asus P3B-F :D

:ave: :ave:

io ne ho due, non sia mai che una mi abbandoni :eek:
e per sicurezza ho anche la P2B-S (con controller SCSI :cool: )