View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
mark1000
12-07-2015, 09:32
Dalla mia ultima esperienza (risalente a due giorni fa), posso dire con discreta certezza che il vecchio metodo di attivazione (key temporanea di prova di 8.1 per l'installazione e successivo inserimento della key di 8) non è più funzionante. L'ultima ISO di 8.1 non permette più tale procedura. Io ho dovuto scaricare l'ISO di 8, aggiornare (160 aggiornamenti), scaricare l'update di 8.1 dallo store e installare gli ultimi aggiornamenti. Poi ho fatto pulizia con la relativa funzione integrata in Windows (libera spazio su disco + pulizia file di sistema). Una procedura a dir poco snervante e devastante.
hai sbagliato qualcosa perchè lo ho fatto ieri a 3 pc, key "universale" per istallare dopo aver fatto windows update (e puliture della vecchia key)messo la key originale e tutto ok;)
messa solo dopo windows update la key originale perchè voglio essere sicuro funzioni tutto al meglio prima di mettere la sua e ripristinare l'attivazione
MICENE89
12-07-2015, 09:42
Hai utilizzato un supporto (DVD/chiavetta) "preparato" con un'ISO scaricata precedentemente o hai effettuato il download dell'ultima versione disponibile?
Inizialmente anch'io sono rimasto meravigliato. Sono anni che formatto e che effettuo quella procedura e ha sempre funzionato. Con quest'ultima ISO invece non c'è stato nulla da fare. Peccato aver cancellato la vecchia.
Comunque per sapere se ho sbagliato qualcosa o no basta aspettare il responso di Legolas84.
atomico82
12-07-2015, 10:02
domanda: la key di win8 come è stata ottenuta? retail? oem?
MICENE89
12-07-2015, 10:10
È una chiave di 8 Pro, acquistata durante il periodo dell'offerta a 30€.
Legolas84
12-07-2015, 10:33
Non so che dirvi.... io ho sempre scaricato Windows dal sito ufficiale Microsoft e non sono mai riuscito ad attivare Win 8.1 con la mia chiave di win 8.... MAI.
Con il metodo della key temporanea ieri ho invece fatto tutto in scioltezza :)
MICENE89
12-07-2015, 10:48
Non so che dirvi.... io ho sempre scaricato Windows dal sito ufficiale Microsoft e non sono mai riuscito ad attivare Win 8.1 con la mia chiave di win 8.... MAI.
Con il metodo della key temporanea ieri ho invece fatto tutto in scioltezza :)
Ma Windows ti risulta attivo? La chiave di 8 l'hai inserita prima o dopo aver effettuato gli aggiornamenti di Windows update?
Con la key di un 8 pro aggiornamento (quelle da 29 euro) io ho fatto una installazione pulita di 8.1 pro con la iso scaricata, senza nessuna key temporanea.
Iso scaricata mesi fa e conservata gelosamente.
La key temporanea (di prova) serve durante l'installazione: Windows 8.1 non accetta le chiavi di 8 durante quella fase.
Legolas84
12-07-2015, 10:55
Mi risulta attivo... io ho installato 8.1 con key provvisoria. appena installato risultava da attivare... l'ho attivato con la mia key di 8 e da quel momento a posto così....
MICENE89
12-07-2015, 11:02
E allora mi sa che ha ragione mark1000. Devo aver sbagliato qualcosa.
mark1000
12-07-2015, 12:05
E allora mi sa che ha ragione mark1000. Devo aver sbagliato qualcosa.
istalli con key provvisoria, fai quel che vuoi windows update, driver ecc..poi
pulisci le key da prompt dei comandi come amministratore digiti slmgr.vbs(uno spazio)/upk+invio (cancella la key)
poi digiti slmgr.vbs (solito spazio)/cpky+invio (cancella la key dal registro)
poi immetti la key nuova (la tua )digitando:
slmgr.vbs (spazio) /ipk *** tuo seriale + invio e sei a posto;)
Con la key di un 8 pro aggiornamento (quelle da 29 euro) io ho fatto una installazione pulita di 8.1 pro con la iso scaricata, senza nessuna key temporanea.
Iso scaricata mesi fa e conservata gelosamente.
anch'io, installo quello scaricato dal tool che ho linkato (8.1 di novembre mi pare) e uso la mia chiave di 8, questo con 2 PC e 2 chiavi diverse. mai usata la key provvisoria (ma è microsoft stessa che le fornisce quindi se a certi serve un motivo c'è)
Dynamite
12-07-2015, 14:30
Io ho formattato un paio di mesi fa usando la iso di Windows 8.1 scaricata tramite il media creation tool della Microsoft e ho usato durante l'installazione tranquillamente la mia chiave originale di Windows 8 Pro. Tutto ok. Non so se la iso che si scarica adesso non consente di nuovo di usare il proprio codice di W8, ma mi sembra strano.
Comunque nel caso per cambiare product key basta andare in Sistema e in basso a destra c'è la funzione Cambia codice product key. Semplicissimo.
Legolas84
12-07-2015, 14:37
Ho un problema al boot.... in pratica è velocissimo a caricare il Desktop, ma una volta che sono li è molto lento a caricare le icone vicino all'orologio e durante questa operazione alcune icone del desktop addirittura rimangono bianche....
Come HD ho un Samsung 850pro e facendo un test con Bootracer impiego solo 11 secondi a caricare Windows, e poi ben 82 a caricare tutto il desktop....
Come posso verificare cosè che mi imballa l'avvio?
atomico82
12-07-2015, 14:48
apri il gestione attività e disattiva tutte le cose in avvio automatico e vedi se così risolvi...se funziona riattive le cose finchè non trovi il colpevole.
Legolas84
12-07-2015, 14:49
Sisi già fatto.... le cose base le ho già provate... ho anche disabilitato altre cose da ccleaner... ma niente....
Legolas84
12-07-2015, 15:16
Risolto.... ha fatto un aggiornamento windows update e il problema è sparito... meglio così.
simone89
13-07-2015, 13:29
Voglio sincronizzare una cartella non contenuta nel percorso che ho scelto in OneDrive
È possibile fare ciò?
Grazie
io ho impostato gli aggiornamenti automatici però oggi vedo 13 aggiornamenti importanti ieri era il secondo martedì del mese
perchè cavolo non li ha installati? invece mi scrive per ogni update l'aggioramento è pronto per l'installazione
mentre per l'update relativo alle firme di defender dice il l'aggiornamento è pronto per il download
Voglio sincronizzare una cartella non contenuta nel percorso che ho scelto in OneDrive
È possibile fare ciò?
Grazie
Sposti la cartella che ti interessa all'interno di onedrive e piazzi nel percorso originario un link simbolico che punti alla cartella dentro onedrive ;)
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
atomico82
15-07-2015, 13:14
facile ed intuitivo direi.. :D la risposta giusta è: no, non puoi a meno che non fai trick strani :)
rizzotti91
15-07-2015, 23:55
Ciao, ho un problema con le condivisioni di rete di Windows.
Ho disattivato la richiesta di password all'accesso alla risorsa, ed ho impostato i privilegi per l'utente "Everyone".
Da tutti i PC con Windows della rete, riesco ad accedere a questa determinata risorsa.
Il problema ce l'ho con Linux, Mint ed Ubuntu, i quali non riescono ad accedere a questa specifica risorsa. Tramite
smb://192.168.1.x
riesco a vedere le varie condivisioni di quel pc, ma all'accesso alle risorse, mi compare un messaggio di "Accesso negato". L'unica risorsa alla quale posso accedere da Linux, è "Users" (che non sono stato io a condividere, magari è automatico).
Su Linux ho condiviso delle risorse tramite samba e da Windows posso accedervi, leggere e scrivere.
Credo quindi che il problema sia dovuto a una qualche configurazione di Windows più che di Linux, visto l'accesso negato. Consigli?
Grazie :)
dopo i windows update di ieri il sistema mi si freeza 3 avvii su 5.
sono l'unico?
vittorio130881
16-07-2015, 10:20
ragazzi ho comprato ieri su amazon in offerta win 8.1 dvd
ora vorrei però installarlo da chiavetta usb e quindi ho bisogno della iso. il problema è che non riesco a scaricarla dal sito........quando mi chiede il seriale, come letto su una guida, ne metto uno generico ma poi mi dice che non riesce a scaricare..........boh
la iso di 8.1 normale la posso scaricare da qualche altra parte?
oppure pensavo di creare la mia iso da dvd una volta che mi arriva....ma che programmo uso? ultimamente avevo provato qualcosa ma mi installava milioni di toolbar spyware da smadonnare.......mi aiutate please?
atomico82
16-07-2015, 10:27
xchè ne metti uno generico e non quello che ti è uscito dalla confezione?
vittorio130881
16-07-2015, 10:40
ancora non mi è arrivato il dvd.....volevo avvantaggiarmi....pensi sia quello il problema?
ragazzi ho comprato ieri su amazon in offerta win 8.1 dvd
ora vorrei però installarlo da chiavetta usb e quindi ho bisogno della iso. il problema è che non riesco a scaricarla dal sito........quando mi chiede il seriale, come letto su una guida, ne metto uno generico ma poi mi dice che non riesce a scaricare..........boh
la iso di 8.1 normale la posso scaricare da qualche altra parte?
oppure pensavo di creare la mia iso da dvd una volta che mi arriva....ma che programmo uso? ultimamente avevo provato qualcosa ma mi installava milioni di toolbar spyware da smadonnare.......mi aiutate please?
il tool della microsfot scarica la iso crea il dvd o la chiavetta senza dover inserire nessun seriale
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
ma perchè cavolo non viene pinnato questo tool?
vittorio130881
16-07-2015, 11:55
ieri non me lo scaricava neppure. ok provo ad usarlo grazie!
sulla insider windows 10 l'eseguibile non parte :(
stasera lo provo su un 7.
ciao!
mark1000
16-07-2015, 13:01
ieri non me lo scaricava neppure. ok provo ad usarlo grazie!
sulla insider windows 10 l'eseguibile non parte :(
stasera lo provo su un 7.
ciao!
meglio usare rufus
vittorio130881
16-07-2015, 13:02
Mark ni aiuti a capire come? Rufus non scarica la iso. Io ho bisogno di quella
mark1000
16-07-2015, 13:33
Mark ni aiuti a capire come? Rufus non scarica la iso. Io ho bisogno di quella
no, quando hai aggiornato alla rtm e fatto la iso (da ESD) con Rufus fai la pennetta per uefi
vittorio130881
16-07-2015, 18:25
il tool della microsfot scarica la iso crea il dvd o la chiavetta senza dover inserire nessun seriale
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
ma perchè cavolo non viene pinnato questo tool?
Grazie ha funzionatoooo
1cavaliere1
17-07-2015, 14:58
meglio usare rufus
rufus e' un ottimo tool per creare una chiavetta bootable....ma sinceramente tempo fa mi ha creato qualche grattacapo.
io, per esperienza personale, consiglio UNEBOOTIN.. non mi ha mai tradito;)
mark1000
17-07-2015, 15:26
rufus e' un ottimo tool per creare una chiavetta bootable....ma sinceramente tempo fa mi ha creato qualche grattacapo.
io, per esperienza personale, consiglio UNEBOOTIN.. non mi ha mai tradito;)
non mi piace, piuttosto WinToFlash
Windows7-USB-DVD-Download-Tool-
Installer-it-IT.exe (download-codeplex.sec.s-msft.com/Download/Release?ProjectName=wudt&DownloadId=96320&FileTime=129048705775100000&Build=21028)
funziona anche con i successivi 8 , 8.1
anche wintousb non è male, ma vi ricordate quanto spazio occupa su flash W8.1?
anche wintousb non è male, ma vi ricordate quanto spazio occupa su flash W8.1?
l'ultima iso ufficiale creata col tool 3GB e mezzo mi pare (anzi qualcosa meno)
x64
dado2005
18-07-2015, 00:11
anche wintousb non è male, ma vi ricordate quanto spazio occupa su flash W8.1?3,75GB, appena controllato.
Giusto per unirmi al coro, quando settimane fa ho tentato di mettere windows 7 sul laptop nativo 8.1 e bios uefi, l'unico modo per riuscire a installarlo e' stato usando rufus.
Usando il tool di MS il disco non veniva visto come bootabile (mentre funziona su altri pc)
rizzotti91
18-07-2015, 10:57
Ciao, ho un problema con le condivisioni di rete di Windows.
Ho disattivato la richiesta di password all'accesso alla risorsa, ed ho impostato i privilegi per l'utente "Everyone".
Da tutti i PC con Windows della rete, riesco ad accedere a questa determinata risorsa.
Il problema ce l'ho con Linux, Mint ed Ubuntu, i quali non riescono ad accedere a questa specifica risorsa. Tramite
smb://192.168.1.x
riesco a vedere le varie condivisioni di quel pc, ma all'accesso alle risorse, mi compare un messaggio di "Accesso negato". L'unica risorsa alla quale posso accedere da Linux, è "Users" (che non sono stato io a condividere, magari è automatico).
Su Linux ho condiviso delle risorse tramite samba e da Windows posso accedervi, leggere e scrivere.
Credo quindi che il problema sia dovuto a una qualche configurazione di Windows più che di Linux, visto l'accesso negato. Consigli?
Grazie :)
Nessuno?
Entella81
18-07-2015, 11:20
Nessuno?
Ho installato win 10 versione 10662 e nemmeno io son riuscito a entrare nei miei due NAS della Synology usando il protocollo samba, mentre con tutti i restanti sistemi operativi (Linux Mint, windows 7 windows 8.1 home e pro) ci riesco benissimo da sempre.:)
Ho provato in tutti i modi ma il problema è rimasto, per cui l'Hard Disk dove risiedeva l'installazione di win10 è stata prontamente piallata.:D
3,75GB, appena controllato.
umm come iso, ma come installato ed avviabile via USB nel caso vi siano malfunzionamenti sul C originale del PC?
Sui desktop non è un problema, si apre il PC e si mette un HDD nuovo, mentre sui notebook fa tremendamente comodo, specie se si deve analizzare un disco infetto con un OS+antivirus zero day (che quasi non abbia mai navigato in internet o non abbia crack/malware installato).
Mi pare che installato 8 GB non basta, serve una memoria USB da 16 GB...
windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements (http://www.windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements)
dado2005
19-07-2015, 23:33
umm come iso, ma come installato ed avviabile via USB nel caso vi siano malfunzionamenti sul C originale del PC?
Sui desktop non è un problema, si apre il PC e si mette un HDD nuovo, mentre sui notebook fa tremendamente comodo, specie se si deve analizzare un disco infetto con un OS+antivirus zero day (che quasi non abbia mai navigato in internet o non abbia crack/malware installato).
Mi pare che installato 8 GB non basta, serve una memoria USB da 16 GB...Io avevo inteso che volevi sapere quanto è l'occupazione di Win su pendriver con cui fare l'installazione.
A me Win 8.1 occupa attualmente circa 30GB con vari programmi installati tipo Office 2016 Preview, ecc.
Volendo fare un investimento conservativo( che duri vari annetti) ti consiglio di acquistare un Pendriver da almeno 32GB.
Appena fatto una ricerca su www.trovaprezzi.it:
32GB Usb 3.0 Datatraveler 100 G3 - DT100G3/32GB
è in offerta a euro 14,60 spese di spedizione comprese
Su ebay:
- Kingston DataTraveler SE9 G2 64GB USB 3.0 Penna Chiavetta Flash Memory Drive circa euro 22 ss comprese
- Se ti va bene una Usb2:
pendriver da 256GB costa da 15 -> 20 euro circa.
atomico82
20-07-2015, 08:57
- Se ti va bene una Usb2:
pendriver da 256GB costa da 15 -> 20 euro circa.
non credo proprio..quelle sono le famose pennette cinese taroccate che ti segnano 256 e in realtà sono 4gb se sei fortunato
32GB Usb 3.0 Datatraveler 100 G3 - DT100G3/32GB
è in offerta a euro 14,60 spese di spedizione comprese
Essendo fortemente limitato il caricamento via USB forse conviene optare per il formato più veloce (USB3).
Mi hanno installato Windows 8.1 in ufficio usando come account Microsoft la mail dell'ufficio che non è Hotmail, outlook, live, etc. Non funziona però lo store e le varie app News, Meteo, etc. C'è modo di fare funzionare lo store, etc. non usando una mail Microsoft?
Krusty93
22-07-2015, 16:07
Mi hanno installato Windows 8.1 in ufficio usando come account Microsoft la mail dell'ufficio che non è Hotmail, outlook, live, etc. Non funziona però lo store e le varie app News, Meteo, etc. C'è modo di fare funzionare lo store, etc. non usando una mail Microsoft?
Quello che ti serve è un account Microsoft, non la mail.
Registra un account Microsoft con la mail che vuoi (@gmail.com, @libero.it o quella che hai) e sei a posto.
L'account è obbligatorio per lo Store per ovvi motivi
redheart
22-07-2015, 16:38
salve windows 8 ha i giorni contati.... ma in questi 2 anni e mezzo di grattacapi me ne ha dati ben pochi ma voglio finire con uno :D
dovrei cambiare l'accesso alla rete di un eseguibile e sono andato nelle impostazioni avanzate del firewall di windows e ho trovato questo (http://it.tinypic.com/r/r2uih1/8):confused:
Quello che ti serve è un account Microsoft, non la mail.
Registra un account Microsoft con la mail che vuoi (@gmail.com, @libero.it o quella che hai) e sei a posto.
L'account è obbligatorio per lo Store per ovvi motivi
Non so se c'è qualche blocco sulla rete... i tecnici che hanno fatto l'installazione so che hanno registrato un account Microsoft per fare funzionare office 2013, l'account c'è e conosco password etc. Poi c'è l'utente e la password per entrare nel dominio della rete aziendale. Store e tutto il resto non funzionano... Boh
Se provo ad entrare nello store o in una qualsiasi app mi da questo errore "0x80072efd". Dallo store non riesco neanche ad entrare nel impostazioni "il tuo account" ne in "preferenze"
dado2005
23-07-2015, 19:44
Non so se c'è qualche blocco sulla rete... i tecnici che hanno fatto l'installazione so che hanno registrato un account Microsoft per fare funzionare office 2013, l'account c'è e conosco password etc. Poi c'è l'utente e la password per entrare nel dominio della rete aziendale. Store e tutto il resto non funzionano... Boh
Se provo ad entrare nello store o in una qualsiasi app mi da questo errore "0x80072efd". Dallo store non riesco neanche ad entrare nel impostazioni "il tuo account" ne in "preferenze"Vedi se può esserti utile la seguente discussione:
- Error Code 0x80072efd in Windows 8.1 Store
- http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-windows_store/error-code-0x80072efd-in-windows-81-store/80318c03-6316-4096-b651-6a29c85a094d?auth=1
Vedi se può esserti utile la seguente discussione:
- Error Code 0x80072efd in Windows 8.1 Store
- http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-windows_store/error-code-0x80072efd-in-windows-81-store/80318c03-6316-4096-b651-6a29c85a094d?auth=1
Grazie, la guardo:)
SuperBubbleBobble
24-07-2015, 11:32
salve windows 8 ha i giorni contati....si, 365 per quanto mi riguarda :D
redheart
24-07-2015, 14:39
salve windows 8 ha i giorni contati.... ma in questi 2 anni e mezzo di grattacapi me ne ha dati ben pochi ma voglio finire con uno :D
dovrei cambiare l'accesso alla rete di un eseguibile e sono andato nelle impostazioni avanzate del firewall di windows e ho trovato questo (http://it.tinypic.com/r/r2uih1/8):confused:
up
mark1000
24-07-2015, 15:34
up
windows 8 può avere giorni contati, ma 8.1 no ;)
redheart
24-07-2015, 15:49
windows 8 può avere giorni contati, ma 8.1 no ;)
:confused:
win 8.1 rincoglionito, mette 5 aggiornamenti facoltativi e uno importante ma clikkando sopra non si vede niente ma il bottone installa è attivo
http://snag.gy/EQC9l.jpg
mark1000
25-07-2015, 15:06
win 8.1 rincoglionito, mette 5 aggiornamenti facoltativi e uno importante ma clikkando sopra non si vede niente ma il bottone installa è attivo
http://snag.gy/EQC9l.jpg
lo ha fatto anche a me qualche volta prova a riavviare
Eddie666
25-07-2015, 15:07
a volte è capitato anche a me. riavviando e riprovando si è risolto tutto.
ryosaeba86
25-07-2015, 15:40
ragazzi a me invece capita che nonostante abbia disinstallato l'aggiornamento relativo all'attivazion di win10....il logo sulla barra mi compare ancora....quanlcuno conosce altri rimedi?
grazie
lo ha fatto anche a me qualche volta prova a riavviare
confermo ogni tanto anche me, secondo me è Microsoft che vorrebbe che installassimo al buio i suoi update, gli riuscirà bene nella versione home di WX dove potrà propinarti tutto quello che vuole ed avere un controllo completo del tuo PC, stia alla larga ...
atomico82
25-07-2015, 16:15
confermo ogni tanto anche me, secondo me è Microsoft che vorrebbe che installassimo al buio i suoi update, gli riuscirà bene nella versione home di WX dove potrà propinarti tutto quello che vuole ed avere un controllo completo del tuo PC, stia alla larga ...
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata e le scie chimiche.. ah dimenticao anche i vaccini che controllano la mente
mark1000
25-07-2015, 16:15
confermo ogni tanto anche me, secondo me è Microsoft che vorrebbe che installassimo al buio i suoi update, gli riuscirà bene nella versione home di WX dove potrà propinarti tutto quello che vuole ed avere un controllo completo del tuo PC, stia alla larga ...
si giusto, ma anche con la versione pro è possibile solo rimandare l'istallazione non nascondere come si fà con 7 o 8:mad:
mark1000
25-07-2015, 17:05
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata e le scie chimiche.. ah dimenticao anche i vaccini che controllano la mente
:doh:
ragazzi a me invece capita che nonostante abbia disinstallato l'aggiornamento relativo all'attivazion di win10....il logo sulla barra mi compare ancora....quanlcuno conosce altri rimedi?
grazie
in operazioni pianificate (utilità di pianificazione) stoppi le operazioni che fanno riferimento a gwx sotto la voce setup
oppure killi il processo gwx dal task manager, però questo lo devi fare ogni volta
in operazioni pianificate (utilità di pianificazione) stoppi le operazioni che fanno riferimento a gwx sotto la voce setup
oppure killi il processo gwx dal task manager, però questo lo devi fare ogni volta
pensa un pò che invadenza e che rottura
dovrebbe esserci SWX (Skip Windows X) :)
raga a me da oggi rallenta il caricamnero dele icone della taskbar pure a voi fà così
redheart
28-07-2015, 14:41
raga a me da oggi rallenta il caricamnero dele icone della taskbar pure a voi fà così
a me succede random :mbe:
Ho appena aperto Gestione attività e dal grafico Wi-Fi vedo che sta scaricando in background qualcosa di grosso ... :sofico:
... Sta arrivando Windows 10? Che figata!
Ho appena aperto Gestione attività e dal grafico Wi-Fi vedo che sta scaricando in background qualcosa di grosso ... :sofico:
... Sta arrivando Windows 10? Che figata!
Confermo "qualcosa" si muove...
Da qualche minuto c'è movimento si in UP che Download.
Stiamo a vedere... :)
Il download sembra terminato, ora vedo 2 processi in background:
Windows 10 Setup
Modern Setup Host: questo sta lavorando... :eek:
Edit: fatto, ora è tutto fermo. A domani con Windows 10 :)
atomico82
28-07-2015, 22:46
teoricamente è domani... secondo me (ma ovviamente nessuno ancora lo sa).. se provieni da win 8.1 basta un aggiornamento..se provieni da 7 urge il formattone.
Ha finito di scaricare ma non vedo ancora nessun avviso. Cmq lo spazio sull'hd è diminuito, dopo questo download in background mi si è mangiato 8gb.
mark1000
29-07-2015, 05:05
Qualcuno ha già aggiornato da 8.1 a 10? Upgrade tranquillo o ci sono problemi? Consigliato formattone galattico?
consigliato formattone, su un pc ho scelto aggiornamento ma mi ha restituito errori e che non è riuscito ad aggiornare dopo 1 ora, scelto formattone allora e tutto ok
Una cortesia, per le info e le richieste relative all'aggiornamento a Win10 utilizzate il nuovo thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029
Questo resterà aperto per chi non avrà effettuato l'aggiornamento.
PC Portatile comprato da poco (ma il modello non so se sia 2014 o 2015) della Toshiba (non per pubblicità ma perché ho scoperto che i fornitori di prodotti "marchiati" hanno lavorato a stretto contatto con MS per allineare i pacchetti di SW e di Driver e ogni fornitore ha una sua lista di uscite schedulate nel tempo) mi si è aggiornato questa mattina mentre il mio assemblato desktop ha finito tutti gli update pregressi per win 8.1 ma non si aggiorna a Win 10.
L'unica cosa che mi fa ridere è che due app, il lettore di MS e una proprietaria di Toshiba, non si aggiornano e vanno in errore. A parte quello sembra essere tutto ok, adesso voglio vedere come tiene la batteria.
il 29 Microsoft ha fatto un aggiornamento per rimuovere l'icona di prenotazione di W10... da quando ha aggiornato spesso va in crash credo il processo explorer, quello che mostra le directory nel disco fisso (lampeggia e si riavvia chiudendo tutte le cartelle aperte :doh: ) e spesso il PC ha dei freeze.
Avete lo stesso problema?
mirco2034
31-07-2015, 08:24
A me ha iniziato a crashare Adobe lightroom, non so se sia collegato ma al pc non ho apportato alcuna modifica tranne gli aggiornamenti di Windows update
Addirittura ho avuto un paio di freeze, mai avuti fino a adesso
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
consigliato formattone, su un pc ho scelto aggiornamento ma mi ha restituito errori e che non è riuscito ad aggiornare dopo 1 ora, scelto formattone allora e tutto ok
Io ho già deciso che quando mi dice di aggiornare formatto, tanto so già che se no perdo tempo e mi crea casini con dei programmi.
atomico82
31-07-2015, 08:48
la cosa bella è che con win 10 puoi evitare di formattare a priori...prima aggiorni (e tanto sei costretto per l'upgrade del seriale) e poi testi..se non ti piace clicchi su reset e te lo rinizializza come se fosse installato da 0
mark1000
31-07-2015, 09:10
Io ho già deciso che quando mi dice di aggiornare formatto, tanto so già che se no perdo tempo e mi crea casini con dei programmi.
infatti è quello che ho fatto io, meglio partire "bene" :D
tomahawk
04-08-2015, 22:14
Volevo ringraziare Dado2005 per la risposta molto precisa ad un mio post di un mesetto fa. Purtroppo mi connetto raramente ultimamente.
La quoto tutta così magari può essere utile a qualcun altro in questo periodo di aggiornamenti a Win 10.
Scusate se ripeto la domanda, ma non mi è chiara la mia situazione e se posso prenotare due licenze di Win 10 o no.
Mi scuso, se vrei dovuto postare nel thread di Win 10.
Io ho una licenza di Windows 7 Home Premium, avuta insieme al dvd con l'iso nell'ambito della promozione di upgrade da Win Vista per i portatili, nel lontano 2009. Come saprete, con l'iso ''upgrade'' di win 7 e la key che davano allora i produtori dei pc portatili, non c'erano problemi a fare installazioni pulite di Win 7.
Veniamo a noi. Ora ho installato tale Win 7 HP e mi è comparso l'avviso dell'upgrade a Windows 10.
Volevo capire, se prenoto adesso, quindi partendo da Win 7 HP, mi verrà assegnata automaticamente una copia di Win 10 Home piuttosto che la versione Pro?
D'altra parte possiedo anche l'iso di win 8.1 Pro e una key di Win 8.0 Upgrade (avuta da Samsung con l'acquisto di un suo SSD nel 2013), mai provata, ma che dovrebbe andare bene per attivare win 8.1 Pro. Giusto?
. Posso dunque prenotare una copia di Win 10 Home facendo la procedura da Win 7 HP e poi formattare, installare Win 8.1 Pro e richiedere una seconda copia di Win 10, questa volta in versione Pro?
. In caso sia invece possibile avere una sola copia di Win 10, mi consigliate di prenotare la versione Pro? Quindi formattare, instalalre Win 8.1 e fare la prenotazione da lì?
. Le licenze usate per prenotare, quindi quelle di Win 7 o Win 8.1 o entrambe, restano comunque valide per poterli re-isntallare?
In pratica hai 3 licenze che rientrano nell'offerta di upgrade gratuito a Win 10
a patto che l'upgrade venga eseguito entro il 28-06-2016:
- key di Win 8.0 Upgrade(okkio la licenza è una Pro) quindi upgrade a -> Win 10 Pro
- Windows 7 Home Premium quindi upgrade a -> Win 10 home
- Win 7 Hp se è Home(non hai specificato nulla) upgrade a -> Win 10 Home
Le licenze che possiedi possono essere installate solo su 1 Pc.
Quindi dovrai fare necessariamente l'upgrade ad Win 10 la prima volta.
La procedura di installazione/attivazione verificherà che la licenza(seriale)
è genuina e abiliterà il seriale ad essere utilizzato a vita per poter installare
Win 10 anche da disco formattato nelle successive installazioni.
Le licenze(seriale) che possiedi sono installabili solo su 1 Pc.
Ms non regala una nuova licenza di Win 10 ma l'upgrade a Win 10 utilizzando il seriale di Win 7 o Win 8.x.
Quindi potrai reinstallare Win 8.x o Win 7 , ma dovrai "prima "disinstallare Win10 che utilizza
il corrispondente seriale di Win 7 o Win 8.x. e viceversa installare Win 10
ma prima disinstallare Win 7 o Win 8.x il cui seriale verrà utilizzato per Win 10.
Le licenze d'uso di Win 7 o 8.x e Win 10 le avrai a vita con i vincoli di installazione sopra indicati: 1 seriale -> 1 solo Pc/Laptop
Entro un anno ti converrebbe utilizzare la key di Win 8 Pro Upgrade, e fare direttamente l'upgrade a Win 10
senza passare per Win 8.1 così convalidi il seriale di Win 8 Pro upgrade per installare a vita Win 10.
Successivamente potrai utilizzare il seriale anche per installare Win 8.1 senza "passare"
per Win 8 Pro con i vincoli di installazione 1 seriale 1 Pc.
P.S.
Volendo la licenza di Win 8 Pro Upgrade la potresti anche vendere.
Per tua comodità ti posto uno stralcio del contratto di licenza di Win 8 Pro Upgrade di Ms:
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il certificato di autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software. Per trasferire il software il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un computer nuovo, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer. Il licenziatario potrà trasferire il software Get Genuine Windows, il software Pro Pack o Media Center Pack solo con il computer con licenza.
ma con quello che ha in mano può alla fine farsi 3 pc ed avere 3 licenze di win 10?
esatto
Unica cosa, io ho solo 2 licenze, non 3. Quando ho scritto Windows 7 HP, intendevo sempre la medesima licenza di 7 Home Premium (HP per abbreviare) che attualmente uso.
Solo su questo punto non ci eravamo capiti.
--------------------------------------------------------------------------
Veniamo all'attualità.
Al momento ancora non mi è arrivata la notifica della disponibilità di Win 10 per l'upgrade. Mi sa che procedo con il download mediante tool perché ho fretta di mettermi a posto con le licenze.
Quindi uso il tool, scarico Win 10 e procedo all'aggiornamento senza piallare tutto. Ok?
Poi decido se tenerlo o tornare a 7 o ancora installare Win 8 e fare l'upgrade anche per quella licenza.
Una volta che installo l'upgrade a Win 10, la mia licenza di Win 7 Home Premium 64 bit viene associata all'upgrade a Win 10 Home e mi permetterà per sempre di attivare un'instalalzione di Win 10 Home, su qualsiasi PC, non per forza sul mio attuale vecchio portatile.
Per quanto ne so, e pare averlo confermato anche dado2005, questa licenza di Win 7 HP, che ebbi dall'Asus, nell'ambito del programma di upgrade da Vista a 7 per chi aveva comprato da poco un portatile (fine 2009), è una licenza retail a tutti gli effetti.
Quindi poi dovrebbe permettermi di installare anche Win 10 su qualsiasi PC. Giusto?
Mi preme avere conferma su questa cosa, perché questo portatile è veramente vecchio e non lo terrò a lungo e magari mi assemblerò un fisso.
Inoltre, ciò non toglie che con la stessa licenza posso reinstallare Win 7 Home su qualsiasi PC, previa disinstallazione di Win 10 giusto?
E gli stessi discorsi dovrebbero valere paro paro con l'altra licenza che possiedo, quella di Win 8 Pro. Samsung regalava con i suoi SSD 840 il pacchetto Upgrade di Win 8 Pro del valore di 59,99€. Credo che debba per forza essere una licenza retail anche quella, visto che veniva regalata con gli ssd, appunto.
Quindi avrò al termine delle rispettive procedure di upgrade, le due licenze ''retail'' (Win 7 e Win 8) attivate anche per Win 10, con possibilità invariata di installare quest'ultimo su qualsiasi dispositivo.
mark1000
05-08-2015, 06:08
Volevo ringraziare Dado2005 per la risposta molto precisa ad un mio post di un mesetto fa. Purtroppo mi connetto raramente ultimamente.
La quoto tutta così magari può essere utile a qualcun altro in questo periodo di aggiornamenti a Win 10.
Unica cosa, io ho solo 2 licenze, non 3. Quando ho scritto Windows 7 HP, intendevo sempre la medesima licenza di 7 Home Premium (HP per abbreviare) che attualmente uso.
Solo su questo punto non ci eravamo capiti.
--------------------------------------------------------------------------
Veniamo all'attualità.
Al momento ancora non mi è arrivata la notifica della disponibilità di Win 10 per l'upgrade. Mi sa che procedo con il download mediante tool perché ho fretta di mettermi a posto con le licenze.
Quindi uso il tool, scarico Win 10 e procedo all'aggiornamento senza piallare tutto. Ok?
Poi decido se tenerlo o tornare a 7 o ancora installare Win 8 e fare l'upgrade anche per quella licenza.
Una volta che installo l'upgrade a Win 10, la mia licenza di Win 7 Home Premium 64 bit viene associata all'upgrade a Win 10 Home e mi permetterà per sempre di attivare un'instalalzione di Win 10 Home, su qualsiasi PC, non per forza sul mio attuale vecchio portatile.
Per quanto ne so, e pare averlo confermato anche dado2005, questa licenza di Win 7 HP, che ebbi dall'Asus, nell'ambito del programma di upgrade da Vista a 7 per chi aveva comprato da poco un portatile (fine 2009), è una licenza retail a tutti gli effetti.
Quindi poi dovrebbe permettermi di installare anche Win 10 su qualsiasi PC. Giusto?
Mi preme avere conferma su questa cosa, perché questo portatile è veramente vecchio e non lo terrò a lungo e magari mi assemblerò un fisso.
Inoltre, ciò non toglie che con la stessa licenza posso reinstallare Win 7 Home su qualsiasi PC, previa disinstallazione di Win 10 giusto?
E gli stessi discorsi dovrebbero valere paro paro con l'altra licenza che possiedo, quella di Win 8 Pro. Samsung regalava con i suoi SSD 840 il pacchetto Upgrade di Win 8 Pro del valore di 59,99€. Credo che debba per forza essere una licenza retail anche quella, visto che veniva regalata con gli ssd, appunto.
Quindi avrò al termine delle rispettive procedure di upgrade, le due licenze ''retail'' (Win 7 e Win 8) attivate anche per Win 10, con possibilità invariata di installare quest'ultimo su qualsiasi dispositivo.
dai istalla :D
espanico
05-08-2015, 10:46
Salve, ho un problema con fastidioso con win 8.1. Per necessità e dopo quasi 2 anni che non formattavo, ho deciso di approfittare di questi 2 giorni per sistemare il pc. Visto che utilizzo il pc anche per lavoro, non voglio e non posso formattare ogni due giorni o stare dietro ai vari bug, che un SO nuovo puo avere.Cosi ho deciso di non aggiornare ancora a win 10 e rimettere win 8.1. Ma qui inizia il problema, al termine dell'installazione, mi dice che il mio pc e pronto per win 10 e mi chiede se aggiornare, io scelgo non ora. Mi installa win 8.1 ma quando vado a fare gli aggiornamenti mi compare l'icona di windows 10 e me lo scarica. Sapete come posso evitare tutto ciò? Un altro problema riguarda le jump list si vedono in questo modo:
http://s16.postimg.org/pkwoiucf5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/pkwoiucf5/)
Con l'aggiornamento dell'app Tapatalk in Universal mi è impossibile fare login ad hwupgrade. Prima con la versione Classic mi era possibile. Qualche escamotage, ragazzi? Al login resta impalato. Buffo che funzionava dopo l'aggiornamento fino a che per test non ho fatto un log out, dannazione.. ;)
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
curvanord
07-08-2015, 18:24
Salve ragazzi, in prima pagina al punto 7.4 c'è la procedura per effetuare il login senza mettere ogni volta la password.
Sapete se la procedura funziona anche se si ha registrato il pin al posto della password?
Jeremy01
10-08-2015, 15:02
Ragazzi sapreste aiutarmi per un w8.1 su un notebook asus f552l? In pratica dovrei farlo avviare da chiavetta usb (con linux) ma non so come si procede... dopo un po ho capito come entrare nel bios ma non so come impostarlo
minchius raffica di aggiornamenti importanti :D
sto defender ha rotto le balle , aggiornamenti ogni 2 minuti :rolleyes:
Krusty93
12-08-2015, 23:27
sto defender ha rotto le balle , aggiornamenti ogni 2 minuti :rolleyes:
Si aggiorna ogni giorno cosi come tutti gli av :D
Si aggiorna ogni giorno cosi come tutti gli av :D
Se non sbaglio si aggiorna 2 volte al giorno solitamente.
dado2005
13-08-2015, 00:25
Salve ragazzi, in prima pagina al punto 7.4 c'è la procedura per effetuare il login senza mettere ogni volta la password.
Sapete se la procedura funziona anche se si ha registrato il pin al posto della password?Fai una prova inserendo il Pin 2 volte e poi posta i risultati
a beneficio di tutti gli utenti del forum.
Giulio_P
13-08-2015, 07:57
salve,
sto cercando di fare un po' di pulizia sul mio hd ssd e vorrei cancellare le diverse cartelle temp di windows 8.1.... ho gia' lanciato disk cleanup ma qualche cosa ancora rimane (anche selezionando Clean up system files).
ho pulito la cartella temp che si trova dentro appdata, ma mi sono accorto con Windirstat che ho queste altre cartelle temp:
c:\windows\temp (1 Gb e rotti)
c:\windows\winsxs\temp (300 Mb, con 3 cartelle Pendingdeletes, Pendingrenames e Inflight)
c:\windows\winsxs\backup
posso cancellare il loro contenutok specie della prima delle 3 senza incappare in un qualche problema?
dado2005
14-08-2015, 01:04
salve,
sto cercando di fare un po' di pulizia sul mio hd ssd e vorrei cancellare le diverse cartelle temp di windows 8.1.... ho gia' lanciato disk cleanup ma qualche cosa ancora rimane (anche selezionando Clean up system files).
ho pulito la cartella temp che si trova dentro appdata, ma mi sono accorto con Windirstat che ho queste altre cartelle temp:
c:\windows\temp (1 Gb e rotti)
c:\windows\winsxs\temp (300 Mb, con 3 cartelle Pendingdeletes, Pendingrenames e Inflight)
c:\windows\winsxs\backup
posso cancellare il loro contenutok specie della prima delle 3 senza incappare in un qualche problema?Sembrerebbe di No.
Butta un occkio ai segueti articoli di Microsoft:
Manage the Component Store
https://technet.microsoft.com/en-us/library/dn251569.aspx
Clean Up the WinSxS Folder
https://technet.microsoft.com/en-us/library/dn251565.aspx
P.S.
Okkio: attualmente la cartella di sistema WinSxS e le sotto cartelle sono protette con attributi di "TrustedInstaller".
non riesco più a fare il Winupdate
mi parte in auto il download di quel maledetto di Win10 :muro:
disinstallato KB 3035583 , messa hide in winupdate insieme all'upgrade 10 pro
cancellato le cartelle $Windows.~BT & $Windows.~WS
che aveva creato e in cui stava scaricando win 10
nulla da fare , riavvio lancio winupdate e mi trova gli aggiornamenti da fare
appena avvio l'installazione mi riparte il download di Win10 pro :muro:
Ciao a tutti. Ho un problema con Win 8.1: uo il desktop collegato in ethernet con un router, da questo condivido stampante e alcune directory con un laptop collegato in wifi allo stessa rete.
Se setto le impostazioni di condivisione avanzate su "attiva individuazione rete" e "attiva condivisione file e stampanti" funziona tutto ma ad ogni riavvio del sistema questo maledetto re imposta come default tutto su disattivo nonostante io applichi le impostazioni da amministratore, per cui ogni volta mi tocca ri-settare le 2 impostazioni su attivo.
Qualcuno ha idea di come evitare questa scocciatura??
Thx!
isomerasi
18-08-2015, 08:17
disinstallato KB 3035583 , messa hide in winupdate insieme all'upgrade 10 pro
cancellato le cartelle $Windows.~BT & $Windows.~WS
che aveva creato e in cui stava scaricando win 10
nulla da fare , riavvio lancio winupdate e mi trova gli aggiornamenti da fare
appena avvio l'installazione mi riparte il download di Win10 pro :muro:
strano...ho fatto esattamente così e non ho avuto problemi...unica differenza è che il download di win 10 era già stato completato
alla fine sono riuscito a fermarlo
in pratica mi partiva in auto winupdate e iniziava a scaricare Win10
gli davo lo stop e tornavo agli aggiornamenti facoltativi
c'era quel dannato update di Win10 pro selezionato in auto
levo il check , seleziono solo gli update importanti
do il via e mi compare sempre il logo della bandiera blu con scritto download di Win10 pro....
solo dopo mi sono accorto che deve essere un BUG
l'ho lasciato fare e ha aggiornato regolarmente solo i critici
mostrava un'immagine errata
poi sono andato tra i facoltativi e ho messo "hide" sia l'update che la KB3035583
al riavvio è turnato tutto regolare
ryosaeba86
18-08-2015, 11:59
qualcuno è riuscito a entrare nell'editor di gruppo ???
io ho la versione win 10 edu.....
espanico
26-08-2015, 18:35
Ciao, in ufficio ci sono 4 pc di cui uno portatile, tutti collegati in rete locale tramite cavo tranne il portatile con il wifi. Ho il problema di condividere la stampante. In pratica tutti i pc della rete riescono a individuarla e quindi utilizzarla, tranne il portatile, o meglio tranne un account , visto che il pc è provvisto di 3 account su 2 il tutto funziona correttamente sul 3 account che quello che viene utilizzato non c'è modo di trovarla. Una nota importante, ce che fino a un mese fa funzionava correttamente, poi a un certo punto ha smesso. Sapete darmi qualche consiglio?
alla fine sono riuscito a fermarlo
in pratica mi partiva in auto winupdate e iniziava a scaricare Win10
gli davo lo stop e tornavo agli aggiornamenti facoltativi
c'era quel dannato update di Win10 pro selezionato in auto
levo il check , seleziono solo gli update importanti
do il via e mi compare sempre il logo della bandiera blu con scritto download di Win10 pro....
solo dopo mi sono accorto che deve essere un BUG
l'ho lasciato fare e ha aggiornato regolarmente solo i critici
mostrava un'immagine errata
poi sono andato tra i facoltativi e ho messo "hide" sia l'update che la KB3035583
al riavvio è turnato tutto regolare
come non detto , oggi ha ricominciato a scaricare win10 :muro:
questi sono pazzi , hanno creato un virus non un sistema operativo
isomerasi
29-08-2015, 20:03
come non detto , oggi ha ricominciato a scaricare win10 :muro:
a me no...gli è bastato scaricarlo a 2 giorni dall' uscita...da allora, sebbene abbia cancellato le 2 cartelle, è tutto a posto...niente scaricamenti occulti. nessun reminder...
io metto nascosto l'aggiornamento , ma quando decide lui si riattiva
è sconcertante quello che sta facendo microsoft
tu non puoi modificare una mia impostazione arbitrariamente
mark1000
29-08-2015, 21:26
Ti appoggio fratello!!! Win 10 :ncomment:
io metto nascosto l'aggiornamento , ma quando decide lui si riattiva
è sconcertante quello che sta facendo microsoft
tu non puoi modificare una mia impostazione arbitrariamente
dovete disistallare gli hotfix per windows 10 altrimenti ripartirà sempre
la KB 3035583 l'ho levata da tempo
che altro?
ok credo che questa volta ci siamo sul serio
ci sono delle chiavi di registro da eliminare
altrimenti continua a schedulare in auto il download di quel maledetto di Win 10
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-update/how-to-cancel-windows-10-upgrade-for-now/71a30488-8171-48fe-9a4d-728b4081bfd3?auth=1
mark1000
30-08-2015, 07:14
ok credo che questa volta ci siamo sul serio
ci sono delle chiavi di registro da eliminare
altrimenti continua a schedulare in auto il download di quel maledetto di Win 10
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-update/how-to-cancel-windows-10-upgrade-for-now/71a30488-8171-48fe-9a4d-728b4081bfd3?auth=1
In Windows 8.1, invece, basterà premere la combinazione di tasti Windows+X quindi scegliere Prompt dei comandi (amministratore) dal menu.
3) Digitare il seguente comando per richiedere l'immediata disinstallazione dell'aggiornamentoKB3035583:
WUSA /UNINSTALL /KB:3035583
L'aggiornamento KB3035583 è infatti il responsabile della comparsa e dell'esposizione dell'icona di Windows 10 nella traybar di Windows 7 e di Windows 8.1.
4) A seconda che si stia utilizzando Windows 7 o Windows 8.1, digitare i seguenti comandi:
- Per Windows 7:
WUSA /UNINSTALL /KB:2952664
WUSA /UNINSTALL /KB:3021917
WUSA /UNINSTALL /KB:2990214
- Per Windows 8.1:
WUSA /UNINSTALL /KB:2976978
WUSA /UNINSTALL /KB:3044374
Si tratta di aggiornamenti che "preparano il terreno" per l'installazione di Windows 10 e che quindi possono essere disinstallati allorquando si desiderasse posticipare l'aggiornamento di Windows 7 o di Windows 8.1 all'ultima major release del sistema operativo.
5) La cosiddetta telemetria è una funzionalità che non è presente, di default, solo in Windows 10 (Windows 10 e la privacy: disattivare la telemetria) ma è stata recentemente introdotta anche in Windows 7 ed in Windows 8.1.
Anche in questo caso, viene spiegato che la telemetria viene adoperata per verificare il perfetto funzionamento del sistema in vista dell'eventuale aggiornamento a Windows 10 e per rilevare tempestivamente problemi ed incompatibilità.
Chi volesse sbarazzarsi della telemetria in Windows 7 e Windows 8.1, può usare – sempre al prompt – i seguenti due comandi:
WUSA /UNINSTALL /KB:3022345
WUSA /UNINSTALL /KB:3068708
Si tratta dei due aggiornamenti coi quali è stata aggiunta la telemetria in Windows 7 ed in Windows 8.1 (il secondo aggiornamento sostiuisce il primo; è quindi assolutamente normale che non sia presente su tutti i sistemi).
La disinstallazione degli aggiornamenti provoca l'eliminazione del servizio Diagnostics Tracking Services, direttamente collegato al funzionamento della telemetria e presente nella finestraservices.msc.
Da ultimo, suggeriamo di impartire i seguenti comandi in modo da disattivare le "operazioni pianificate" che invocano attività connesse con la telemetria:
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Application Experience\AitAgent" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Application Experience\Microsoft Compatibility Appraiser" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Application Experience\ProgramDataUpdater" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Customer Experience Improvement Program\KernelCeipTask" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Customer Experience Improvement Program\UsbCeip" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Customer Experience Improvement Program\Consolidator" /Disable
schtasks /Change /TN "Microsoft\Windows\Autochk\Proxy" /Disable
6) Dopo aver riavviato il sistema Windows 7 o Windows 8.1, non appena gli aggiornamenti disinstallati ricompariranno in Windows Update si dovrà selezionare ciascuno di essi, uno ad uno, cliccarvi con il tasto destro del mouse e scegliere Nascondi aggiornamento.
Ottimo, cercavo proprio queste voci. Dopp aver nascosto gli aggiornamenti posso fidarmi di rimettere l'update in automatico o rischio che Ms riattivi tutto da sola?
bluefish00
30-08-2015, 09:49
Secondo voi questa:
KB3058168 Update that enables Windows 8.1 and Windows 8 KMS hosts to activate Windows 10, si puo' istallare/serve ?
Grazie mark1000 , provvedo a rimuovere anche il resto della spazzatura
confermo che levando le chiavi di registro il problema si risolve
Secondo voi questa:
KB3058168 Update that enables Windows 8.1 and Windows 8 KMS hosts to activate Windows 10, si puo' istallare/serve ?
Se W10 non ti serve, non serve.
bluefish00
05-09-2015, 07:47
Ieri ne e' uscito un altro che non si capisce bene cosa faccia:
KB3083325 - Windows Update Client for Windows 8.1 and Windows Server 2012 R2: September 2015
Cercando su internet ho trovato questo sito (http://www.msfn.org/board/topic/173752-how-to-avoid-being-upgraded-to-win-10-against-your-will/) dove lo sconsigliano ed oltre a quello ne sconsigliano anche altri di vecchi.
mark1000
05-09-2015, 12:24
Ieri ne e' uscito un altro che non si capisce bene cosa faccia:
KB3083325 - Windows Update Client for Windows 8.1 and Windows Server 2012 R2: September 2015
Cercando su internet ho trovato questo sito (http://www.msfn.org/board/topic/173752-how-to-avoid-being-upgraded-to-win-10-against-your-will/) dove lo sconsigliano ed oltre a quello ne sconsigliano anche altri di vecchi.
ho visto ma non sento la necessità di istallarlo ( funziona tutto così)quindi ho nascosto anche quello e prima di istallare un solo hotfix se non è per la sicurezza non lo istallo e prima di istallarlo indago lo stesso , non è una bella cosa non fidarsi più di microsoft :rolleyes:
Ieri ne e' uscito un altro che non si capisce bene cosa faccia:
KB3083325 - Windows Update Client for Windows 8.1 and Windows Server 2012 R2: September 2015
Cercando su internet ho trovato questo sito (http://www.msfn.org/board/topic/173752-how-to-avoid-being-upgraded-to-win-10-against-your-will/) dove lo sconsigliano ed oltre a quello ne sconsigliano anche altri di vecchi.
Un altro aggiornamento da non fidarsi, forse per migliorare il servizio WUS. Ma è meglio aspettare gli sviluppi. Non vorrei che inserisse nel sistema qualche altro ads nagware per W10 :asd: Io per ora l'ho nascosto, insieme a tutti gli altri sulla privacy e per aggiornare a W10.
strano a me questo aggiornamento non viene proposto
C'è l'ho da ieri tra i facoltativi. Stranamente anche io ho avuto una sensazione strana vedendolo e non l'ho installato. Qua rischiamo di diventare paranoici.
bluefish00
06-09-2015, 07:22
La cosa strana e' che e' tra i facoltativi, un aggiornamento del client di Windows update io me lo aspetterei negli importanti. Lo nascondo anch'io.
Per tutti gli aggiornamenti precedenti simili (del client windows update)elencati su quel sito io in realta' non ne avevo nessuno, avevo solo quello KB3046480 riguardante la migrazione di .net da w7/8 a 10 che effettivamente se non si passa a 10 non dovrebbe servire, dopo che l'ho tolto pero' mi e' uscito un altro aggiornamento della sicurezza di inizio 2015 (?!?), allora l'ho rimesso ed e' riscomparso... mha... cose sempre piu' strane... Voi il KB3046480 ce l'avete istallato?
Io ce l'ho installato dal 26 agosto.
La cosa strana e' che e' tra i facoltativi, un aggiornamento del client di Windows update io me lo aspetterei negli importanti. Lo nascondo anch'io.
Per tutti gli aggiornamenti precedenti simili (del client windows update)elencati su quel sito io in realta' non ne avevo nessuno, avevo solo quello KB3046480 riguardante la migrazione di .net da w7/8 a 10 che effettivamente se non si passa a 10 non dovrebbe servire, dopo che l'ho tolto pero' mi e' uscito un altro aggiornamento della sicurezza di inizio 2015 (?!?), allora l'ho rimesso ed e' riscomparso... mha... cose sempre piu' strane... Voi il KB3046480 ce l'avete istallato?
Si, sempre più strano. Non ho installato neanche questo, controllo sempre tutto prima di installare gli aggiornamenti.
mark1000
06-09-2015, 11:11
cè un'altro update da evitare riguarda windows activation tecnology che aggiunge qualcosa per la telemetria (spia)
mark1000
06-09-2015, 12:59
Qual è?
non ricordo il numero ma se ci kicchi sopra accanto viene scritto per windows activation tecnology e sembrerebbe fosse per far vedere a microsoft se è attivato regolarmente, mentre è per la telemetria
bluefish00
09-09-2015, 15:44
non ricordo il numero ma se ci kicchi sopra accanto viene scritto per windows activation tecnology e sembrerebbe fosse per far vedere a microsoft se è attivato regolarmente, mentre è per la telemetria
A me sono usciti un sacco di update importanti di ieri, ma nessuno con questa voce, in compenso il KB3083325 e' passato dai facoltativi a quelli importanti.
mark1000
09-09-2015, 16:12
A me sono usciti un sacco di update importanti di ieri, ma nessuno con questa voce, in compenso il KB3083325 e' passato dai facoltativi a quelli importanti.
hai pm ;)
bluefish00
09-09-2015, 16:48
Credo tu stia parlando di questo:
KB971033 - Aggiornamento per Windows Activation Technologies. Unica cosa: e' per W7.
Ansem_93
14-09-2015, 15:29
Salve a tutti.
Ho appena comprato un portatile asus con Windows 8.1
Vorrei sapere se è normale che non ci metta un'ora e passa a verificare se ci sono aggiornamenti.
Il segnale wifi è buono, ed il portatile è sempre stato collegato alla corrente.
è un pò tanto magari se è la prima volta ci sta anche
Ansem_93
14-09-2015, 16:01
si, è la prima volta.
Però mi ha preoccupato un messaggio che mi diceva di confermare l'attivazione di Windows, che mi è venuto fuori però solo una volta dopo aver sbloccato lo schermo.
Dove posso vedere che Windows sia stato correttamente attivato, o eventualmente la mia licenza, visto che sul retro del portatile non c'è nessun codice?
edit: in impostazioni->pc e dispositivi->info del pc, mi dice che Windows è attivato. Ma comunque come ottengo la mia chiave? vorrei aggiornare a Windows 10 e non vorrei perderla.
Ansem_93
14-09-2015, 19:07
circa 3 ore ed ancora niente :( rimane bloccato su "ricerca aggiornamenti" senza trovare niente.
non capisco se è il portatile che è poco potente quindi è lento, o se è un problema di Windows update:
il portatile ha un AMD a4 Q6210,4gb di ram, e sicuramente un hard disk parecchio lento di quelli da 5200rpm
circa 3 ore ed ancora niente :( rimane bloccato su "ricerca aggiornamenti" senza trovare niente.
non capisco se è il portatile che è poco potente quindi è lento, o se è un problema di Windows update:
il portatile ha un AMD a4 Q6210,4gb di ram, e sicuramente un hard disk parecchio lento di quelli da 5200rpm
Anche a me la prima volta che installai W8.1 ci mise molto tempo, ma certo qtre ore cominciano ad essere troppe. Aspetta ancora un po', magari si sblocca.
La cosa più stupida che puoi fare e spegnere e poi riavviare il tutto. A volte a causa di precedenti installazioni di aggiornamenti non completati fa così anche se nle tuo caso è davvero troppo. La potenza del tuo pc non conta in questo caso.
Ansem_93
14-09-2015, 20:10
Il problema è che è proprio la prima ricerca, non ho ancora installato nessun aggiornamento proprio perchè non me ne trova :(
Ma comunque come ottengo la mia chiave? vorrei aggiornare a Windows 10 e non vorrei perderla.
Sta scritta nel BIOS, dunque non puoi perderla. Tutte le volte che metterai un DVD di Windows 8.1 Home ti si attiverà. Punto. ;)
Riguardo Windows Update, guarda da Gestione Attività\Prestazioni quanto macinano: CPU, HDD, e Wi-Fi. Se sono tutti a zero o quasi, è ora che Riavvii.
PS: se Arresti il sistema è possibile che "iberni" in modalità Avvio Rapido (ammesso che sia impostato). Meglio il Riavvia, che fa un cold reboot totale di tutto.
Per la chiave credo esistano comandi della consolle ma io in passato ho usato con successo ProduKey che dovrebbe essere sicuro.
Nonostante apparentemente non abbia installato aggiornamenti riavvia lo stesso: se succede la medesima cosa forse occorrerà utilizzare i comandi per il ripristino di windows update.
In particolare consiglierei Fixit che è un tool specifico di microsoft di risoluzione problemi (ti raccomando scaricalo dal sito di microsoft e non da esterni).
Ho una domanda che sarà stata posta 5 miliardi di volte, ma, avendo cercato un pò a giro e non avendo trovato risposte univoche, la posto qua, ovvero la gestione del login del multiutente.
Attualmente su un PC che c'è in famiglia c'è già Win 8.1 home, ma lo usa una sola persona (mia sorella) e il problema del multiutente non sussiste.
Ho però intenzione di 'piallare' uno dei due NB vecchi che ho e metterci Win 8.1 (ho una delle famose licenze da 60€ di 8 Pro, che installerò ed aggiornerò ad 8.1) (e non ditemi di provare 10, lo sto testando, non mi convince). Su quel pc dovranno esserci 3 utenti: uno con account Microsoft (io), e altri due 'locali' (di cui uno destinato a mia sorella, che voglio che usi il suo pc e non gli altri, e l'altro a mio padre)... anzi, probabilmente tre in maniera per me da avere anche un utente locale per le cose per cui non voglio che MS mi faccia le pulci...
Attualmente però, da quel che leggo in giro, il login si fa in automatico all'ultimo utente che ha usato il pc. Come faccio ad avere una situazione come quella di Seven in cui, alla riaccensione o al risveglio da ibernazione non faccia il login in automatico all'ultimo utente (se senza password, o che la chieda se l'utente sia protetto da password) ma appaiano i nomi degli utenti con cui loggarsi? Anche perchè io, come utente con account Microsoft avrò la mia password, ma i due/tre utenti locali non so se l'avranno o no.
Anche io ho una domanda:
Ma che caspita fa questo sistema operativo quando lo lasci per i fatti suoi?
te ne vai contento che in idle il pc dovrebbe consumare meno ed invece ritrovo le ventole che girano a palla e la temperatura cpu che è schizzata alle stelle :mad:
sposti il mouse , si riaccende lo schermo
e tutto torna lentamente alla normalità
che c'è da disabilitare per evitare questo stillicidio?
Krusty93
23-09-2015, 13:48
Anche io ho una domanda:
Ma che caspita fa questo sistema operativo quando lo lasci per i fatti suoi?
te ne vai contento che in idle il pc dovrebbe consumare meno ed invece ritrovo le ventole che girano a palla e la temperatura cpu che è schizzata alle stelle :mad:
sposti il mouse , si riaccende lo schermo
e tutto torna lentamente alla normalità
che c'è da disabilitare per evitare questo stillicidio?
Manutenzione? HDD meccanico?
ssd+hd
vediamo come si disabilita sta manutenzione
Ho una domanda che sarà stata posta 5 miliardi di volte, ma, avendo cercato un pò a giro e non avendo trovato risposte univoche, la posto qua, ovvero la gestione del login del multiutente.
Attualmente su un PC che c'è in famiglia c'è già Win 8.1 home, ma lo usa una sola persona (mia sorella) e il problema del multiutente non sussiste.
Ho però intenzione di 'piallare' uno dei due NB vecchi che ho e metterci Win 8.1 (ho una delle famose licenze da 60 di 8 Pro, che installerò ed aggiornerò ad 8.1) (e non ditemi di provare 10, lo sto testando, non mi convince). Su quel pc dovranno esserci 3 utenti: uno con account Microsoft (io), e altri due 'locali' (di cui uno destinato a mia sorella, che voglio che usi il suo pc e non gli altri, e l'altro a mio padre)... anzi, probabilmente tre in maniera per me da avere anche un utente locale per le cose per cui non voglio che MS mi faccia le pulci...
Attualmente però, da quel che leggo in giro, il login si fa in automatico all'ultimo utente che ha usato il pc. Come faccio ad avere una situazione come quella di Seven in cui, alla riaccensione o al risveglio da ibernazione non faccia il login in automatico all'ultimo utente (se senza password, o che la chieda se l'utente sia protetto da password) ma appaiano i nomi degli utenti con cui loggarsi? Anche perchè io, come utente con account Microsoft avrò la mia password, ma i due/tre utenti locali non so se l'avranno o no.
Cosi:
http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/force-windows-8-to-show-all-user-accounts-on-the-sign-on-screen/
Su Win 10 non va più.
Ho una domanda che sarà stata posta 5 miliardi di volte, ma, avendo cercato un pò a giro e non avendo trovato risposte univoche, la posto qua, ovvero la gestione del login del multiutente.
Attualmente su un PC che c'è in famiglia c'è già Win 8.1 home, ma lo usa una sola persona (mia sorella) e il problema del multiutente non sussiste.
Ho però intenzione di 'piallare' uno dei due NB vecchi che ho e metterci Win 8.1 (ho una delle famose licenze da 60€ di 8 Pro, che installerò ed aggiornerò ad 8.1) (e non ditemi di provare 10, lo sto testando, non mi convince). Su quel pc dovranno esserci 3 utenti: uno con account Microsoft (io), e altri due 'locali' (di cui uno destinato a mia sorella, che voglio che usi il suo pc e non gli altri, e l'altro a mio padre)... anzi, probabilmente tre in maniera per me da avere anche un utente locale per le cose per cui non voglio che MS mi faccia le pulci...
Attualmente però, da quel che leggo in giro, il login si fa in automatico all'ultimo utente che ha usato il pc. Come faccio ad avere una situazione come quella di Seven in cui, alla riaccensione o al risveglio da ibernazione non faccia il login in automatico all'ultimo utente (se senza password, o che la chieda se l'utente sia protetto da password) ma appaiano i nomi degli utenti con cui loggarsi? Anche perchè io, come utente con account Microsoft avrò la mia password, ma i due/tre utenti locali non so se l'avranno o no.
mettere la password a tutti e tre così nessuno entra in automatico
certo rimane il fastidio che ti viene visualizzato l'ultimo utente che si è disconnesso ma basta fare clic sulla freccia o premere esc per visualizzare tutti gli utenti
un trucco c'è ma implica modifiche al registro e di aggiungere in operazioni pianificate un task perchè windows ripristina automaticamente
Cosi:
http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/force-windows-8-to-show-all-user-accounts-on-the-sign-on-screen/
Su Win 10 non va più.
Grazie ma cercavo una soluzione diversa dal file batch che va a modificare tutte le volte una voce di registro.
Non è un file batch, besì un .reg, e viene pianificato dal Task Scheduler di Windows, dunque nessun exe strano che gira in background.
Fa fare esattamente quello che farebbe un presunto tasto nel Pannello di Controllo se solo Microsoft si fosse degnata di pensarlo.
Funziona perfettamente. Almeno fino a Windows 10, 'sti bastardi.. :D
danny2005
01-10-2015, 06:50
Salve ragazzi,
da un paio di giorni non mi funziona l'app meteo (il sole bianco su sfondo blu nella barra delle applicazioni per intenderci). Era comoda, soprattutto in questo periodo...
Che fare?
Salve ragazzi,
da un paio di giorni non mi funziona l'app meteo (il sole bianco su sfondo blu nella barra delle applicazioni per intenderci). Era comoda, soprattutto in questo periodo...
Che fare?
Idem, evidentemente è un problema dell'app. Cosa strana le uniche app a darmi problemi sono quelle MS :rolleyes: io l'ho sostituita con the wehater channel.
mark1000
01-10-2015, 08:22
Idem, evidentemente è un problema dell'app. Cosa strana le uniche app a darmi problemi sono quelle MS :rolleyes: io l'ho sostituita con the wehater channel.
ed è istallabile?
ed è istallabile?
Se intendi sia una buona app, non è male anche se quella di MSN è più completa.
mark1000
01-10-2015, 17:23
Se intendi sia una buona app, non è male anche se quella di MSN è più completa.
link? :D
bobo779256
01-10-2015, 17:45
http://s17.postimg.org/mf5n97t6z/meteo.jpg (http://postimg.org/image/mf5n97t6z/) A me funziona...
link? :D
Dallo store, cerchi Weather channel.
mark1000
01-10-2015, 18:52
Dallo store, cerchi Weather channel.
lo ho disistallato :D grazie lo stesso
lo ho disistallato :D grazie lo stesso
A parte MSN non è che ci sia un granché sullo store, bisogna accontentarsi :asd: magari lo rimettono a posto.
mark1000
01-10-2015, 19:06
A parte MSN non è che ci sia un granché sullo store, bisogna accontentarsi :asd: magari lo rimettono a posto.
disistallato lo store intendo:D
a me funziona normale
Ok, ma se leggi sullo store ci sono commenti che l'app non va più, magari la sistemano più avanti.
disistallato lo store intendo:D
Ah hai risolto il problema alla radice :asd:
bobo779256
02-10-2015, 08:59
http://s17.postimg.org/mf5n97t6z/meteo.jpg (http://postimg.org/image/mf5n97t6z/) A me funziona...
Bene, 'per osmosi' anche a me da ieri sera non funziona più Meteo...
che sia come le altre app MSN, Food & Drink-Salute & Benessere-Viaggi, che verranno ritirate?
Ok, ma se leggi sullo store ci sono commenti che l'app non va più, magari la sistemano più avanti.
a me l'app meteo funziona come sempre, ovvero
2 account standard OK
utente amministratore l'app meteo si avvia e si minimizza dopo pochi secondi
ha sempre fatto così forse perchè nell'account admin l'app meteo vuole un login non locale boh?
Bene, 'per osmosi' anche a me da ieri sera non funziona più Meteo...
che sia come le altre app MSN, Food & Drink-Salute & Benessere-Viaggi, che verranno ritirate?
dubito che qualcuno le rimpiangerà :D
bobo779256
02-10-2015, 11:39
dubito che qualcuno le rimpiangerà :D
Come no? Una mia vicina di casa non sa più dove\come fare la lista della spesa e le liste per le diete... :fagiano:
Bene, 'per osmosi' anche a me da ieri sera non funziona più Meteo...
che sia come le altre app MSN, Food & Drink-Salute & Benessere-Viaggi, che verranno ritirate?
Non è segnalato però come invece per le altre 2. Secondo me è qualche impostazione nel sistema che la blocca. A me ha un comportamento strano da quando ha smesso di funzionare, ho provato due volte a reinstallarla e alla prima apertura parte senza problemi, se riapro però, la seconda volta rimane bloccato sulla schermata di fondo blu, con le palline che girano all'infinito :D
dubito che qualcuno le rimpiangerà :D
Sono d'accordo :asd:
il meteo MSN invece non era malaccio.
bobo779256
03-10-2015, 15:52
Per ora sto usando l'app di AccuWeather (https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/accuweather-weather-for-life/9wzdncrfj1cs), bene se riparano MSN meteo ma nell'attesa...
mi avete portato sfiga oggi l'app meteo non mi va, pallini bianchi che girano
:D
forse visto il maltempo sono in tanti che cercano di collegarsi
come faccio a reinstallare l'app meteo in un account locale?
nell'altro account locale standard l'app meteo funziona
la tile funziona è quando viene messo a tutto schermo che non va
l'ho disinstallata ma quando tento di reinstallarla mi chiede prima la password dell'account locale amministratore e poi l'account microsoft
cosa mi tocca creare un account microsot amministratore?
non è che posso copiarla dall'altro account locale in cui funziona?
mi avete portato sfiga oggi l'app meteo non mi va, pallini bianchi che girano
:D
forse visto il maltempo sono in tanti che cercano di collegarsi
In questo caso non credo sia sfiga, ma è quell'app che sta avendo problemi, mi sembra evidente.
Non so aiutarti per l'account locale, perché su W8.1 faccio tutto sotto account MS.
Comunque vedi qua
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-installare-le-app-del-windows-store-con-un-account-locale/
In questo caso non credo sia sfiga, ma è quell'app che sta avendo problemi, mi sembra evidente.
Non so aiutarti per l'account locale, perché su W8.1 faccio tutto sotto account MS.
Comunque vedi qua
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-installare-le-app-del-windows-store-con-un-account-locale/
però nel terzo account locale e standard mi funziona bene
detto ciò anche in quella guida è previsto di avere prima un account microsoft e dopo eventualmente...
però non capisco ho disinstallato la app nell'account standard 1 (che uso io) eppure è rimasta perfettamente funzionante nell'account standard 2
nell'account amministratore (che non viene mai usato) la app meteo non funziona (credo non abbia mai funzionato) si apre la schermata blu e poi si minimizza
con i programmi tradizionali o funzionano per tutti o non funzionano, con le app fanno un po' quel bigolo che vogliono
poi queste app mi pare siano dei link a delle sezioni del portale http://www.msn.com giusto?
se io faccio un account amministratore con account microsoft e da lì reinstallo la app si reinstalla per tutti gli utenti?
però nel terzo account locale e standard mi funziona bene
detto ciò anche in quella guida è previsto di avere prima un account microsoft e dopo eventualmente...
però non capisco ho disinstallato la app nell'account standard 1 (che uso io) eppure è rimasta perfettamente funzionante nell'account standard 2
nell'account amministratore (che non viene mai usato) la app meteo non funziona (credo non abbia mai funzionato) si apre la schermata blu e poi si minimizza
con i programmi tradizionali o funzionano per tutti o non funzionano, con le app fanno un po' quel bigolo che vogliono
poi queste app mi pare siano dei link a delle sezioni del portale http://www.msn.com giusto?
se io faccio un account amministratore con account microsoft e da lì reinstallo la app si reinstalla per tutti gli utenti?
Ho un account locale e neanche a me l'app meteo funziona. Su un altro pc, sempre con account locale e stesso OS (Win 8.1 a 64 bit) l'app gira senza problemi. Ho notato che disinstallando l'applicazione e reinstallandola, al primo avvio funziona a meraviglia. Le differenze tra i due pc sono nel firewall: nel mio ho installato Comodo, nell'altro non c'è nessun firewall di terze parti.
Ho un account locale e neanche a me l'app meteo funziona. Su un altro pc, sempre con account locale e stesso OS (Win 8.1 a 64 bit) l'app gira senza problemi. Ho notato che disinstallando l'applicazione e reinstallandola, al primo avvio funziona a meraviglia. Le differenze tra i due pc sono nel firewall: nel mio ho installato Comodo, nell'altro non c'è nessun firewall di terze parti.
però per reinstallare ti tocca avere un account microsoft comunque?
però per reinstallare ti tocca avere un account microsoft comunque?
Uso un account MS solo per lo store, ma non sono sicuro che per installare le app di Windows sia necessario avere l'account Microsoft.
Uso un account MS solo per lo store, ma non sono sicuro che per installare le app di Windows sia necessario avere l'account Microsoft.
se ci provo da un account locale standard a me chiede prima la password dell'utente stesso e poi mi chiede un account microsoft
altrimenti non va avanti, solo che io non voglio trasformare il mio/miei account locali in account microsoft
la mia domanda è se creo appositamente un account amministratore di tipo microsoft poi posso reinstallare la app per tutti gli utenti?
Non ho mai usato più di un utente su pc quindi forse ti dico una sciocchezza ma credo che per ogni utente si debba inserire un account MS per lo store, anche sempre lo stesso. Io faccio così: creo un account locale e per ogni app che mi chiede l'account MS inserisco la mail live/outlook/hotmail e la relativa password dicendo che voglio accedere soltanto a quell'app. In questo modo continuo ad usare l'account locale come sempre, mentre quello MS viene utilizzato soltanto dalle app a cui decido di accedere, che normalmente sono mail, store e poco altro.
allora ho creato un nuovo utente non di tipo locale
solo che quando ho provato ad utilizzare i dati di login del nuovo utente nell'utente locale per reinstallare la app mi ha trasformato l'utente locale in account microsoft, solamente così ho potuto reinstallare la app meteo che adesso funziona
ma porca paletta l'account microsoft a me non garba per niente
che metodo balengo per ripristinare le app di default
tra l'altro adesso mi ritrovo la app onedrive che si avvia per sincornizzarsi
Non c'era bisogno di creare un nuovo utente, dovevi solo andare su live.it e registrare un nuovo account email che vale anche da account Microsoft. Dopo, sempre mantenendo l'utente locale, bastava aprire lo store di Win 8 ed accedere *solo* ad esso cliccando sul piccolo link che normalmente si vede in questi casi con l'email registrata poco prima.
la mia domanda è se creo appositamente un account amministratore di tipo microsoft poi posso reinstallare la app per tutti gli utenti?
Nello Store puoi usare al suo personale login un account diverso da quello di Windows.
Quando proverai a mettere un account MS nel Login dello Store MS farà di tutto per convincerti che è ora che li link assieme, ma tra le righe troverai anche l'opzione per tenere essi disgiunti. Almeno è così per 8.1 ma mi pare valga anche per 10.
Ad es. io ho il mio account MS amministratore e un account bambino senza email per 8.1 per i figli.
A loro ho fatto Logoff dallo Store e ho inserito le mie credenziali. Essendo il medesimo PC Windows non si sente "fregato" e accetta di reinstallare sul loro account locale le app pagate che ho acquistato con il mio account MS.
Non c'era bisogno di creare un nuovo utente, dovevi solo andare su live.it e registrare un nuovo account email che vale anche da account Microsoft. Dopo, sempre mantenendo l'utente locale, bastava aprire lo store di Win 8 ed accedere *solo* ad esso cliccando sul piccolo link che normalmente si vede in questi casi con l'email registrata poco prima.
allora il nuovo utente pc che era il 4° l'ho eliminato insieme ai suoi file e mi è rimasto l'account microsoft tipo nomecognome@outlook.it
e dopo ho provato a reinstallare l'app nell'utente standard locale in cui non funzionava
se io accedevo prima allo store con l'account microsoft e poi tentavo di installare la app il sistema non mi avrebbe chiesto di convertire il login account locale in login account microsoft?
vabbè mi posso pure tenere il mio account così se mai mi dovesse venir voglia di installarmi qualche app non devo nemmeno fare il login sullo store
mentre l'account amministratore rimane locale come pure locale resta l'altro account standard dato che chi lo usa deve solo accedere ad alcuni siti e fare cose minime
novità l'app meteo appena reinstallata funzionava adesso no di nuovo
ma che minchia
scommettiamo che se la reinstallo ritorna a funzionare? anche se prima dovrei disinstallarla perchè ovviamente risulta già installata
infatti come volevasi dimostrare disinstallata e reinstallata è tornata a funzionare
e tutto inutile smette di nuovo di funzionare dopo un po'
il bello è che nell'altro account standard funziona benissimo
domanda come si fa a commentare nella pagina dello store? vedo che altri hanno commentato e detto che non funziona
bobo779256
06-10-2015, 21:48
domanda come si fa a commentare nella pagina dello store?
Apri l'app, anche se non funziona, vai tutto a destra o premi WIN+C, impostazioni, vota e commenta, e... daje giù...
Apri l'app, anche se non funziona, vai tutto a destra o premi WIN+C, impostazioni, vota e commenta, e... daje giù...
un metodo meno balengo per commentare no eh? vedo che se commento apparirà il nome e cognome, meglio di no, la mia religione mi vieta di lasciare traccia del mio vero nome e cognome sul web, solo nickname :D
detto questo adesso non mi funziona nemmeno sul secondo account dove funzionava e anche la reinstallazione mi sa che non risolve sempre, ieri ad esempio la prima volta disinstallando e reinstallando ha funzionato la seconda volta no oggi sì ma dopo un po' diventa tutta nera e smette di funzionare di nuovo
passate al meteo.it (non ilmeteo.it)
che dite son fa fare questi due aggiornamenti facoltativi?
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3083711
https://support.microsoft.com/it-it/kb/2976978
Jeeg_Robot84
07-10-2015, 12:39
Ciao a tutti, volevo porvi una piccola domanda...:)
Ho da poco reinstallato windows 8.1 dopo una breve esperienza (pessima) con windows 10 e andando a guardare la cronologia degli aggiornamenti delle protezioni (windows update), ho notato che ho parecchi file da installare. Selezionando tutti gli aggiornamenti importanti e cliccando installa mi compare "download di windows 10 in corso"...il problema è che io non voglio installare windows 10 bensì solo gli aggiornamenti importanti sulla sicurezza. C'è qualcosa che posso fare (magari deselezionare qualche aggiornamento) in modo da evitare la spiacevole sorpresa? Scusatemi per la domanda banale (sono inesperto di informatica) e per il post poco chiaro (:p ), confido in voi.
Grazie mille, ciao!:D
Ciao a tutti, volevo porvi una piccola domanda...:)
Ho da poco reinstallato windows 8.1 dopo una breve esperienza (pessima) con windows 10 e andando a guardare la cronologia degli aggiornamenti delle protezioni (windows update), ho notato che ho parecchi file da installare. Selezionando tutti gli aggiornamenti importanti e cliccando installa mi compare "download di windows 10 in corso"...il problema è che io non voglio installare windows 10 bensì solo gli aggiornamenti importanti sulla sicurezza. C'è qualcosa che posso fare (magari deselezionare qualche aggiornamento) in modo da evitare la spiacevole sorpresa? Scusatemi per la domanda banale (sono inesperto di informatica) e per il post poco chiaro (:p ), confido in voi.
Grazie mille, ciao!:D
La prima cosa da fare dopo l'installazione di W8, è quella di disattivare l'installazione automatica degli aggiornamenti. per farlo vai in Windows Update e poi su modifica impostazioni, da lì selezioni sulla sola notifica. Ora che però gli aggiornamenti per W10 sono già installati, puoi disinstallarli. La lista di quelli da togliere la puoi trovare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42869610&postcount=31
Naturalmente dopo aver impostato Windows Update sulla sola notifica degli aggiornamenti, quelli che deselezioni, devi poi nasconderli, click destro sull'aggiornamento ➡︎ Nascondi aggiornamento.
Jeeg_Robot84
07-10-2015, 13:07
La prima cosa da fare dopo l'installazione di W8, è quella di disattivare l'installazione automatica degli aggiornamenti. per farlo vai in Windows Update e poi su modifica impostazioni, da lì selezioni sulla sola notifica. Ora che però gli aggiornamenti per W10 sono già installati, puoi disinstallarli. La lista di quelli da togliere la puoi trovare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42869610&postcount=31
Naturalmente dopo aver impostato Windows Update sulla sola notifica degli aggiornamenti, quelli che deselezioni, devi poi nasconderli, click destro sull'aggiornamento ➡︎ Nascondi aggiornamento.
Ma così non sono più "vulnerabile" senza gli aggiornamenti sulla sicurezza? La microsoft non rilascia più aggiornamenti per windows 8.1 se ti "obbliga" ad aggiornare a windows 10? Queste sono le domande che mi vengono spontanee:(
Ma così non sono più "vulnerabile" senza gli aggiornamenti sulla sicurezza? La microsoft non rilascia più aggiornamenti per windows 8.1 se ti "obbliga" ad aggiornare a windows 10? Queste sono le domande che mi vengono spontanee:(
Non ho scritto di eliminare tutti gli aggiornamenti, ma puoi scegliere cosa installare. Quelli di sicurezza evidentemente li installi.
Jeeg_Robot84
07-10-2015, 15:02
Io volevo "forzare" gli aggiornamenti ma a quanto pare windows update (nel frattempo) mi ha preceduto... Nella la cronologia aggiornamenti, quelli importanti sulla sicurezza e Microsoft NET Framework li ha installati e mi sono comparsi nella lista gli aggiornamenti di windows 10 home che risultano però non riusciti per fortuna(di punto in bianco, dal nulla [se li avessi potuti selezionare/deselezionare prima il problema non si poneva e avrei fatto tutto in manuale]).
Io questo windows update non lo capisco proprio.:muro:
Quindi mi consigli di disattivare gli aggiornamenti automatici di windows update, in modo da decidere per conto mio quali installare e quali ignorare? Rilasceranno in futuro aggiornamenti (importanti) per windows 8.1 oppure con il rilascio del nuovo sistema operativo lo abbandoneranno a se stesso?
P.S= Grazie mille per la tua disponibilità :)
Io volevo "forzare" gli aggiornamenti ma a quanto pare windows update (nel frattempo) mi ha preceduto... Nella la cronologia aggiornamenti, quelli importanti sulla sicurezza e Microsoft NET Framework li ha installati e mi sono comparsi nella lista gli aggiornamenti di windows 10 home che risultano però non riusciti per fortuna(di punto in bianco, dal nulla [se li avessi potuti selezionare/deselezionare prima il problema non si poneva e avrei fatto tutto in manuale]).
Io questo windows update non lo capisco proprio.:muro:
Quindi mi consigli di disattivare gli aggiornamenti automatici di windows update, in modo da decidere per conto mio quali installare e quali ignorare? Rilasceranno in futuro aggiornamenti (importanti) per windows 8.1 oppure con il rilascio del nuovo sistema operativo lo abbandoneranno a se stesso?
P.S= Grazie mille per la tua disponibilità :)
Windows 8.1 è ancora pienamente supportato da WUS, per quelli relativi a W10, come ho scritto prima, devi disinstallarli tutti e quindi nasconderli. Certamente con questo aggiornamento forzato a W10, la MS ha creato molta confusione tra gli utenti e nello stesso WUS.
bobo779256
07-10-2015, 19:12
Per l'app meteo che non va, c'è un workaround (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-winapps/msn-weather-app-wont-start-microsoft-server-issue/291e71a8-c84b-474d-821a-6dd114fe4416?page=1) per farla tornare a funzionare solo una volta, come se si reinstallasse, non è definitivo ma è sintomo che l'app non è abbandonata
O almeno credo...
Per l'app meteo che non va, c'è un workaround (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-winapps/msn-weather-app-wont-start-microsoft-server-issue/291e71a8-c84b-474d-821a-6dd114fe4416?page=1) per farla tornare a funzionare solo una volta, come se si reinstallasse, non è definitivo ma è sintomo che l'app non è abbandonata
O almeno credo...
Grazie per la segnalazione. Certo che alla MS dovrebbero fare qualcosa per sistemarla.
PER L'APP METEO MALFUNZIONANTE
per i non anglofoni
start esegui
%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.BingWeather_8wekyb3d8bbwe\LocalState\Configuration\
e cancellate questo file configuration_xxxxxxx.sqlite
oppure cambiate il numero di versione in configuration_3.0.2.258.sqlite
entrambi i metodi nel mio caso hanno rifatto funzionare l'app in maniera definitiva non solo la prima volta
bobo779256
08-10-2015, 10:11
Bene, non ci capisco più un belin...
Applicato il tip, meteo ha funzionato solo per quella sessione, riavviato Win non rifunzionava.
Al terzo tentativo di rinomina dell'sqlite, ora anche a me funziona 'sempre' ma non viene più ricreato il file sqlite.
Non è che se non va l'app meteo cambi qualcosa, è giusto per capire, se è vero che in 10 puntano sulle app e già una delle loro non va... anche se su un S.O. precedente
Bene, non ci capisco più un belin...
Applicato il tip, meteo ha funzionato solo per quella sessione, riavviato Win non rifunzionava.
Al terzo tentativo di rinomina dell'sqlite, ora anche a me funziona 'sempre' ma non viene più ricreato il file sqlite.
Non è che se non va l'app meteo cambi qualcosa, è giusto per capire, se è vero che in 10 puntano sulle app e già una delle loro non va... anche se su un S.O. precedente
io non ho ancora riavviato nè mi sono disconnesso per verificare
se riavvii cosa succede che si ricrea il file incriminato? l'inghippo è lì
la prima volta che ho rinominato mi si è ricreato e l'app è ritornata a non funzionare, la seconda volta ho cancellato e non si è ricreato, poi l'ho rimesso rinominandolo in configuration_3.0.2.258.sqlite e l'app continua a funzionare
bobo779256
08-10-2015, 10:34
se riavvii cosa succede che si ricrea il file incriminato?
La prima volta che si riavvia si ricrea l'sqlite, la seconda pure, dalla terza non si ricrea più...
In quella cartella ho lasciato il file rinominandolo, è ancora li con data dell'ultima modifica del giorno che ha smesso di funzionare meteo.
Ora non è presente nessun sqlite in quella cartella.
Ma, alla fine, chissene, va bene così...
Ciao
io devo ancora capire perchè nell'unico account amministratore tutte le app che fanno riferimento a bing non mi funzionano
meteo notizie salute sport si avviano e poi si minimizzano nella barra delle applicazioni un secondo dopo, nemmeno tentano di funzionare
ma dato che l'account amministratore ci sta solo per poter eseguire determinate operazioni e non viene praticamente mai usato posso anche fregarmene se lì non funzionano :D
danny2005
11-10-2015, 07:53
PER L'APP METEO MALFUNZIONANTE
per i non anglofoni
start esegui
%LOCALAPPDATA%\Packages\Microsoft.BingWeather_8wekyb3d8bbwe\LocalState\Configuration\
e cancellate questo file configuration_xxxxxxx.sqlite
oppure cambiate il numero di versione in configuration_3.0.2.258.sqlite
entrambi i metodi nel mio caso hanno rifatto funzionare l'app in maniera definitiva non solo la prima volta
mi dice impossibile farlo perchè il file è aperto in host di applicazioni web di microsoft windows...
mi sembra strano anche con l'app meteo attivata si riesce a modificare il nome del file o a cancellarlo
che applicazioni hai nel task manager?
danny2005
12-10-2015, 07:02
mi sembra strano anche con l'app meteo attivata si riesce a modificare il nome del file o a cancellarlo
che applicazioni hai nel task manager?
skype
gestione attività
utorrent
firefox
gadget per il desktop di windows
ehi oggi ha funzionato! L'ho cancellato
e il meteo magicamente funziona di nuovo....mitico raga
è possibile disattivare onedrive in un account microsoft?
io sono davvero alla frutta con win10 .. poichè il mio portatile ha diversi problemi che asus non vuole risolvere a quanto pare, la domanda che voglio fare è.. ci si può fermare al 8 o per forza mi toccherà installare 8.1? io con 8 mi sono sempre trovato benissimo, anche meglio di 8.1 sinceramente, mi sembrava più veloce.. ma una volta facevo anulla o non accettare l'aggiornamento, quindi un giorno ho spento e riaccendendo mi ha installato 8.1 :mad: e vabbè.. ma se torno indietro di fabbrica, il mio portatile esce con 8.. posso fermarmi in qualche modo? o anche se in ritardo mi ritroverò comunque un giorno 8.1? =/
io sono davvero alla frutta con win10 .. poichè il mio portatile ha diversi problemi che asus non vuole risolvere a quanto pare, la domanda che voglio fare è.. ci si può fermare al 8 o per forza mi toccherà installare 8.1? io con 8 mi sono sempre trovato benissimo, anche meglio di 8.1 sinceramente, mi sembrava più veloce.. ma una volta facevo anulla o non accettare l'aggiornamento, quindi un giorno ho spento e riaccendendo mi ha installato 8.1 :mad: e vabbè.. ma se torno indietro di fabbrica, il mio portatile esce con 8.. posso fermarmi in qualche modo? o anche se in ritardo mi ritroverò comunque un giorno 8.1? =/
Personalmente ti consiglio di tenerti 8.1, che comunque sia è un 8 migliorato nelle funzioni desktop. Inoltre rispetto a 8 che avevo provato all'inizio, mi sembra più reattivo.
Personalmente ti consiglio di tenerti 8.1, che comunque sia è un 8 migliorato nelle funzioni desktop. Inoltre rispetto a 8 che avevo provato all'inizio, mi sembra più reattivo.
allora lo avranno migliorato, buono a saperlo, se asus veramente non fa qualcosa per sistemare i problemi, io torno indietro, perchè se certe cose posso chiudere un occhio, è già troppo che l'audio è diventato uno schifo, e alzando il volume gracchia (e dovrebbe essere splendido visto è pure con la sonicmaster... inizialmente era stupendo sentirlo, ora no.
Salve ragazzi/e,
sono un pelo in confusione perché non ricordo un paio di cose.
L'ultima volta che installai Windows 8.1 64bit creai i backup del sistema.
Mi ritrovo sull'HDD esterno:
WindowsImageBackup -> 23.3 GB
CustomImages -> Win8.1Pulito (così rinominato da me la cartella forse) -> 7.5 GB
Domanda: dopo aver salvato i miei file personali altrove, cartelle, etc. Come ripristino l'immagine da 23.3 che presumo sia la copia 1:1 fatta da Windowso?
La Custom Images da soli 7.5 GB a cosa si riferisce?
Grazie! :)
angelosss
19-10-2015, 12:23
ciao ho bisogno di un aiuto riguardo al ripristino del mio notebook, è un asus n56vv con windows 8.1, sono entrato nelle impostazioni per il ripristino ma mi è uscita una scritta che alcuni file sono mancanti quindi non so come fare e chiedo a voi come potrei ripristinare il mio notebook? ci sono alternative? vorrei solo riportarlo allo stato iniziale. grazie
Salve ragazzi/e,
sono un pelo in confusione perché non ricordo un paio di cose.
L'ultima volta che installai Windows 8.1 64bit creai i backup del sistema.
Mi ritrovo sull'HDD esterno:
WindowsImageBackup -> 23.3 GB
CustomImages -> Win8.1Pulito (così rinominato da me la cartella forse) -> 7.5 GB
Domanda: dopo aver salvato i miei file personali altrove, cartelle, etc. Come ripristino l'immagine da 23.3 che presumo sia la copia 1:1 fatta da Windowso?
La Custom Images da soli 7.5 GB a cosa si riferisce?
Grazie! :)
sarà quella che hai fatto appena comprato il pc solo con il sistema operativo mentre quella da 23 e passa sarà stata fatta dopo aver installato programmi giochi eccetera
comunque a che serve fare i backup se poi non ci si ricorda cosa c'è dentro al backup, un file di testo nella medesima cartella con una descrizione sarebbe bastato
per il ripristino devi usare lo stesso strumento con cui l'hai creato se hai usato un programma di terze parti come macrium userai macrium se hai usato il sistema di backup di windows devi avviare con pendrive di ripristino
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-usb-recovery-drive
Formattai, creai il backup e quella Custom Image...subito, una vicino all'altra.
Installi solo i driver del PC e un paio di programmi portable in cartella apposita.
Il PC è assemblato da me.
Sono due cose separate ma create a pochi minuti di distanza.
Hai ragione sul file di testo, so cosa contiene quella da 23 (sistema appena formattato come detto sopra), non quella da 7...grazie del link.
Formattai, creai il backup e quella Custom Image...subito, una vicino all'altra.
Installi solo i driver del PC e un paio di programmi portable in cartella apposita.
Il PC è assemblato da me.
Sono due cose separate ma create a pochi minuti di distanza.
Hai ragione sul file di testo, so cosa contiene quella da 23 (sistema appena formattato come detto sopra), non quella da 7...grazie del link.
ma quella da 7 ha la stessa estensione di quella da 23?
Krusty93
25-10-2015, 23:17
Proviamo una cosa...
Start --> netplwiz
Metti la spunta a:
Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta un nome e una password
Start --> gpedit.msc
Vai alla voce:
Configurazione Computer\Impostazioni di Windows\Impostazioni Sicurezza\Criteri Locali\Opzioni di Sicurezza
Clicca due volte su Accesso Interattivo: Non visualizzare l'ultimo nome utente e setta l'impostazione in Disabilitato
Start --> Esegui --> control userpasswords2
Metti la spunta a:
Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password
Dovresti avere solo due Account in elenco:
Il tuo
HomeGroupUser$
Riavvia.
Cosa cambia tra netplwiz e userpasswords2?
x_Master_x
26-10-2015, 09:33
Cosa cambia tra netplwiz e userpasswords2?
Nulla, è la stessa cosa. Non ci avevo fatto caso di aver usato due modi diversi per raggiungere la stessa interfaccia, lo edito.
Meteo MSN app per ora ha ripreso a funzionare, anche senza procedure di emergenza :asd: evidentemente il problema era a monte.
Ragà se creo con media creation tools Windows 10 su usb, mi creerà Windows 10 incluso TH2? Oppure solo Windows 10 e TH2 dovrò farlo con l'aggiornamento?
mark1000
13-11-2015, 16:57
Ragà se creo con media creation tools Windows 10 su usb, mi creerà Windows 10 incluso TH2? Oppure solo Windows 10 e TH2 dovrò farlo con l'aggiornamento?
tutto compreso
Ragà ho creato con media creation tool l'USB con Windows 10 solo che selezionando la versione, mi da solo Windows 10 e Windows 10 N.
Ho selezionato Windows 10 ma io cercavo Windows 10 PRO.
Dovevo percaso selezionare Windows 10 N? Perchè faccio partire l'istallazione ma non mi chiede quale versione installare.
mark1000
21-11-2015, 17:05
Ragà ho creato con media creation tool l'USB con Windows 10 solo che selezionando la versione, mi da solo Windows 10 e Windows 10 N.
Ho selezionato Windows 10 ma io cercavo Windows 10 PRO.
Dovevo percaso selezionare Windows 10 N? Perchè faccio partire l'istallazione ma non mi chiede quale versione installare.
no, se hai 8.1 pro parte 10 pro è in automatico
Da windows 10 Pro apro media creation e posso selezionare windows 10 oppure windows 10 N. Ho creato la penna USB con la selezione windows 10. Avrò l'installazione di windows 10 Pro?
Galaxy J5
mark1000
21-11-2015, 21:39
Da windows 10 Pro apro media creation e posso selezionare windows 10 oppure windows 10 N. Ho creato la penna USB con la selezione windows 10. Avrò l'installazione di windows 10 Pro?
Galaxy J5
si
Da windows 10 Pro apro media creation e posso selezionare windows 10 oppure windows 10 N. Ho creato la penna USB con la selezione windows 10. Avrò l'installazione di windows 10 Pro?
Galaxy J5
la iso le contiene entrambe
Ma faccio partire l'installazione, però non mi chide la versione da installare
Galaxy J5
certo , se lo lanci dentro un sistema OP esistente individua la versione corretta da installare
ma se lo fai partire da boot e non inserisci un seriale, ti fa scegliere
certo , se lo lanci dentro un sistema OP esistente individua la versione corretta da installare
ma se lo fai partire da boot e non inserisci un seriale, ti fa scegliere
Ora ho scaricato Media Creation Tool x64 e mi fa scegliere la versione di windows 10 Pro mentre quel media creation tool che avevo scaricato prima mi faceva scegliere solo le 2 versioni.
Penso mi creerà Windows 10 con incluso TH2 penso che sempre dallo stesso server scarica, vero?
per me hai scaricato il vecchio media creation
il nuovo non è più x32 x64
il nuovo scarica 1 sola ISO che contiene Win10 e Win10pro
Ho reinstallato W8.1 da qualche giorno, ma Windows Update continua a ripresentarmi in continuazione gli stessi aggiornamenti che ho nascosto, compreso l'inutile Silverlight, in un maledetto loop senza fine. Prima di reinstallare non faceva così.
mark1000
22-11-2015, 13:20
Ho reinstallato W8.1 da qualche giorno, ma Windows Update continua a ripresentarmi in continuazione gli stessi aggiornamenti che ho nascosto, compreso l'inutile Silverlight, in un maledetto loop senza fine. Prima di reinstallare non faceva così.
hai istallato col supporto di istallazione "vecchio" (che avevi) o hai scaricato il nuovo?
hai istallato col supporto di istallazione "vecchio" (che avevi) o hai scaricato il nuovo?
Lo stesso supporto che avevo utilizzato un anno fa.
mark1000
22-11-2015, 15:36
Lo stesso supporto che avevo utilizzato un anno fa.
lo scaricai nuovo la settimana scorsa (si era fritta la mobo a un pc) e ho istallato tutto nuovo per ora non lo fà più, nel pc dove ho l'istallazione dello scorso anno la ripropone sempre
lo scaricai nuovo la settimana scorsa (si era fritta la mobo a un pc) e ho istallato tutto nuovo per ora non lo fà più, nel pc dove ho l'istallazione dello scorso anno la ripropone sempre
Il fatto è che con la stessa origine di installazione l'altra volta non faceva così. Poi sono tutti aggiornamenti vecchissimi 2013 e '14 che continua a ripropormi, per cose tra l'altro disattivate come WinDefender. Mi sembra che sto WUS da qualche tempo stia dando i numeri. Comunque io sono testardo, per ora li sto nascondendo sempre e sembra che di volta in volta diminuiscano di numero.
mark1000
22-11-2015, 17:48
Il fatto è che con la stessa origine di installazione l'altra volta non faceva così. Poi sono tutti aggiornamenti vecchissimi 2013 e '14 che continua a ripropormi, per cose tra l'altro disattivate come WinDefender. Mi sembra che sto WUS da qualche tempo stia dando i numeri. Comunque io sono testardo, per ora li sto nascondendo sempre e sembra che di volta in volta diminuiscano di numero.
se scarichi quella nuova anche gli update sono tanta roba meno
se scarichi quella nuova anche gli update sono tanta roba meno
Si ok, ma bisogna vedere cosa ci hanno infilato dentro, non voglio ritrovarmi con una valanga aggiornamenti indesiderati/inutili installati e popup di W10 :rolleyes:
Proprio adesso ne ho nascosto un altro per la terza o quarta volta, sull'aggiornamento di Windows Update client per W10.
mark1000
22-11-2015, 19:08
Si ok, ma bisogna vedere cosa ci hanno infilato dentro, non voglio ritrovarmi con una valanga aggiornamenti indesiderati/inutili installati e popup di W10 :rolleyes:
Proprio adesso ne ho nascosto un altro per la terza o quarta volta, sull'aggiornamento di Windows Update client per W10.
per me è meglio della vecchia versione avranno tolto gli update diciamo che dopo sono stati sostituiti da altri update, ora anche nel boot con la nuova versione sono "operativo" in 8" contro i 7" di seven e i 22/24" di 10 (che ho tolto dagli zebedei) :D
per me è meglio della vecchia versione avranno tolto gli update diciamo che dopo sono stati sostituiti da altri update, ora anche nel boot con la nuova versione sono "operativo" in 8" contro i 7" di seven e i 22/24" di 10 (che ho tolto dagli zebedei) :D
Da questo lato non mi lamento, anche se ho un pc con HD meccanico, W8.1 si avvia in pochi secondi quando occorre, perché uso sempre la sospensione (ibrida).
Non capisco cosa sia successo a OneDrive, fino a poco tempo fa quando cliccavo destro sull'icona nell'area notifica c'era un menu, adesso non più, in pratica il menu è diventato da così
http://s29.postimg.org/wozc0k3ef/Exit_One_Drive.png
a così
http://s16.postimg.org/5dak5kw2d/Ashampoo_Snap_2015_12_01_08h53m22s_002.png
Per il resto OneDrive funziona correttamente, c'è solo sta cosa del menu che non capisco.
mark1000
01-12-2015, 09:27
Non capisco cosa sia successo a OneDrive, fino a poco tempo fa quando cliccavo destro sull'icona nell'area notifica c'era un menu, adesso non più, in pratica il menu è diventato da così
http://s29.postimg.org/wozc0k3ef/Exit_One_Drive.png
a così
http://s16.postimg.org/5dak5kw2d/Ashampoo_Snap_2015_12_01_08h53m22s_002.png
Per il resto OneDrive funziona correttamente, c'è solo sta cosa del menu che non capisco.
OneDrive è di m$ quindi...io uso dropbox e mai un problema con onedrive spesso non mi sincronizzava nulla e tolto di giro:sofico:
A me continua ad esserci il menù
A me continua ad esserci il menù
Appunto, sarebbe da capire perché a me è sparito. Comunque ho letto in giro che anche ad altri non c'è più il menu. Vediamo se qualcuno riesce a chiarire sta cosa.
OneDrive è di m$ quindi...io uso dropbox e mai un problema con onedrive spesso non mi sincronizzava nulla e tolto di giro:sofico:
Non è che la roba di Google sia molto meglio :asd: ma sono d'accordo che la roba MS lato SW è spesso fallata, i bug si sprecano. Comunque sia, credo di aver capito dove sta il problema. Un paio di settimane fa ho reinstallato pulito W8.1 e probabilmente qualcosa non è andato per il verso giusto nell'installazione di OneDrive, che è integrato nel sistema. Infatti prima di reinstallare, il menu c'era. Adesso certo non mi rimetto a installare W8.1 per questa fesseria, ma però so' cose che scocciano.
mark1000
04-12-2015, 21:46
Non è che la roba di Google sia molto meglio :asd: ma sono d'accordo che la roba MS lato SW è spesso fallata, i bug si sprecano. Comunque sia, credo di aver capito dove sta il problema. Un paio di settimane fa ho reinstallato pulito W8.1 e probabilmente qualcosa non è andato per il verso giusto nell'installazione di OneDrive, che è integrato nel sistema. Infatti prima di reinstallare, il menu c'era. Adesso certo non mi rimetto a installare W8.1 per questa fesseria, ma però so' cose che scocciano.
come mai ci sono altre 3 pagine e non riesco a vederle?:confused:
Non ci sono altre tre pagine, è un bug del forum.
... segnalo questa cosa (magari torna utile a qualcuno):
Se NON volete aggiornare a WIN10 (per vari motivi tecnici o personali) e anche disinstallando il KB3035583 vi resta l'avviso/fumetto... provate ad installare il programma chiamato "Gwx Control Panel" e seguite i passaggi indicati nella pagina qui di seguito.
... link al programma: http://blog.ultimateoutsider.com/2015/08/using-gwx-stopper-to-permanently-remove.html
... :D
Non basta eliminare quell'aggiornamento per eliminare la notifiche di W10. C'è una lista completa degli aggiornamenti da eliminare nel post dedicato all'argomento.
Da stamattina non mi funziona più l'app reading list, provato con i soliti tool di riparazione delle app, ma niente. Qualcuno ne sa qualcosa?
se volte aggiungere in windows defender la protezione dai PUA potete aggiungere al registro di windows la seguente chiave
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\MpEngine]
"MpEnablePus"=dword:00000001
http://www.guidami.info/2015/12/aggiungere-protezione-adware-windows-defender.html
se volte aggiungere in windows defender la protezione dai PUA potete aggiungere al registro di windows la seguente chiave
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\MpEngine]
"MpEnablePus"=dword:00000001
http://www.guidami.info/2015/12/aggiungere-protezione-adware-windows-defender.html
Io invece se potessi lo disinstallerei proprio WD, ma non si può, cioè si può, ma dopo si scassa il sistema :asd:
se volte aggiungere in windows defender la protezione dai PUA potete aggiungere al registro di windows la seguente chiave
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\MpEngine]
"MpEnablePus"=dword:00000001
http://www.guidami.info/2015/12/aggiungere-protezione-adware-windows-defender.html
Grazie per l'indicazione.
Io ho seguito quella procedura su Win 8.1 Pro a 64 bit (dove la chiave MpEngine stava in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Defender\MpEngine)
Però non so come fare per verificare che è stata integrata la protezione dai PUA. Aprendo Windows Defender, non trovo differenze rispetto a prima
Grazie per l'indicazione.
Io ho seguito quella procedura su Win 8.1 Pro a 64 bit (dove la chiave MpEngine stava in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Defender\MpEngine)
Però non so come fare per verificare che è stata integrata la protezione dai PUA. Aprendo Windows Defender, non trovo differenze rispetto a prima
Scaricati java per esempio e prova ad installarlo, se ti segnala e blocca le installazioni dell'adware integrato nell'installazione di java, allora significa che funziona, altrimenti no.
Scaricati java per esempio e prova ad installarlo, se ti segnala e blocca le installazioni dell'adware integrato nell'installazione di java, allora significa che funziona, altrimenti no.
Fatto. Purtroppo non ha rilevato nulla :confused: . Vabbè, non importa, era solo per provare...
Grazie per il suggerimento
Grazie per l'indicazione.
Io ho seguito quella procedura su Win 8.1 Pro a 64 bit (dove la chiave MpEngine stava in questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Defender\MpEngine)
Però non so come fare per verificare che è stata integrata la protezione dai PUA. Aprendo Windows Defender, non trovo differenze rispetto a prima
veramente da quello che ho letto la chiave da creare è quella non altre simili
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_other-security/abilitare-la-funzionalit%C3%A0-anti-adware-di/2ec6025a-f943-4b54-81da-684561668494
detto questo non so se quello di java si può ritenere un PUA, mi pare che chieda di installare chrome se non ricordo male
un pua è ad esempio open candy
Allora dovete provare con qualcos'altro. Se usassi Defender lo farei io, ma non lo uso.
allora creando la chiave esattamente come descritto, creando un file reg con il seguente testo
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\MpEngine]
"MpEnablePus"=dword:00000001
e aggiungendolo al registro di windows da amministratore, tentando di installare imgburn con l'installer che contiene il PUA Open Candy windows defender blocca il pua e lo mette in quarantena
http://snag.gy/k488T.jpg
mark1000
15-12-2015, 18:57
allora creando la chiave esattamente come descritto, creando un file reg con il seguente testo
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\MpEngine]
"MpEnablePus"=dword:00000001
e aggiungendolo al registro di windows da amministratore, tentando di installare imgburn con l'installer che contiene il PUA Open Candy windows defender blocca il pua e lo mette in quarantena
http://snag.gy/k488T.jpg
da dove hai scaricato imgburn? ho provato io adesso e non ha trovato nulla
da qui la versione installer
http://www.imgburn.com/index.php?act=download&
se apri l'installer con 7 zip dentro ci trovi una dll riferita ad open candy se provi sempre con 7 zip ad estrarre il file incriminato senza nemmeno installare defender interviene e blocca l'estrazione impedendo la copia sul disco
http://snag.gy/RyoUN.jpg
L'avrà scaricato sicuramente da qualche sito infetto :asd:
come si fa a capire che cavolo vorrebbe installare ?
http://s30.postimg.org/icpyrnc81/manute.png
mark1000
15-12-2015, 21:58
da qui la versione installer
http://www.imgburn.com/index.php?act=download&
se apri l'installer con 7 zip dentro ci trovi una dll riferita ad open candy se provi sempre con 7 zip ad estrarre il file incriminato senza nemmeno installare defender interviene e blocca l'estrazione impedendo la copia sul disco
http://snag.gy/RyoUN.jpg
prova da softexia (il virus è come sempre da sempre win 10) :D
come si fa a capire che cavolo vorrebbe installare ?
http://s30.postimg.org/icpyrnc81/manute.png
Non l'ho mai capito, di solito ho lasciato installare, non sembra abbia fatto danni :D
si ma mi da noia che possa andare ad alterare qualche driver che ho volutamente installato io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.