PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

Khronos
17-02-2013, 13:40
dipende.
io sono molto più veloce con 10 dita sulla tastiera, piuttosto che con una mano sul mouse.
indi Win+CMD+click destro+admin lo trovo comodo.

ovviamente angolo sinistro, clic destro, sali, click sinistro sulla voce... può essere veloce si e no. ^^

renpasa
17-02-2013, 13:40
Succede anche a me, quando trasferisco tanti file (ad esempio dati dal cell al pc o viceversa) dopo un po' crasha explorer e si riavvia, terminando la copia dei file... :muro:
Quindi dato che accade anche ad altri penso sia proprio un bug di windows e non qualcosa relativo al mio pc

Attenzione, se usate un collegamento USB3 il problema potrebbe partire da lì.
Ciao Renato

renpasa
17-02-2013, 13:44
dipende.
io sono molto più veloce con 10 dita sulla tastiera, piuttosto che con una mano sul mouse.
indi Win+CMD+click destro+admin lo trovo comodo.

ovviamente angolo sinistro, clic destro, sali, click sinistro sulla voce... può essere veloce si e no. ^^

Du dieci dida su dasdiera capo, io solo due dita su dasdiera, gon danda danta fadica. :D :D :D
Ciao Renato

san80d
17-02-2013, 13:46
Mi pare molto strano che devi accedere alle informazioni del router tramite telnet, che router è? In genere è presente un server web che quindi si usa tramite normale browser.

Comunque il protocollo telnet è cosiderato deprecato, per ragioni di sicurezza, su Windows da Windows Vista in poi. Puoi comunque installare il relativo programma client.

Qui c'è un link dove viene spiegato come fare su Vista e 7, non ho 8 sottomano al momento ma credo valga anche per lui:

http://www.timendum.net/blog/597/installare-telnet-windows-7-vista/

Occhio a non installare anche il server telnet, può essere pericoloso oltre che del tutto inutile.


Saluti.

Io quello che vorrei sapere e a quale dslam sono collegato e mi hanno detto che devo farlo tramite comandi telnet, ora non so se prima devo attivarlo come dici tu oppure basta solo inserire alcuni comandi specifici in "prompt" come invece avevo capito io. Il punto e' che pur attivando telnet con la procedura indicata nel tuo link, poi non so come accedervi.

P.S. il router e' un vecchio atlantis

GRAZIE

Phoenix Fire
17-02-2013, 14:43
Io quello che vorrei sapere e a quale dslam sono collegato e mi hanno detto che devo farlo tramite comandi telnet, ora non so se prima devo attivarlo come dici tu oppure basta solo inserire alcuni comandi specifici in "prompt" come invece avevo capito io. Il punto e' che pur attivando telnet con la procedura indicata nel tuo link, poi non so come accedervi.

P.S. il router e' un vecchio atlantis

GRAZIE

installi il client e poi da cmd dovrebbe bastare scrivere telnet iprouter

san80d
17-02-2013, 15:11
installi il client e poi da cmd dovrebbe bastare scrivere telnet iprouter

Installare il client intendi attivarlo da pannello di controllo e seguendo la procedura, giusto?

Brightblade
17-02-2013, 15:59
dipende.
io sono molto più veloce con 10 dita sulla tastiera, piuttosto che con una mano sul mouse.
indi Win+CMD+click destro+admin lo trovo comodo.

ovviamente angolo sinistro, clic destro, sali, click sinistro sulla voce... può essere veloce si e no. ^^

Combo degne delle più complicate mosse di Street Fighter, quasi quasi provo a mapparmi i tasti e usare Windows tramite il pad :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2013, 16:03
Io quello che vorrei sapere e a quale dslam sono collegato e mi hanno detto che devo farlo tramite comandi telnet, ora non so se prima devo attivarlo come dici tu oppure basta solo inserire alcuni comandi specifici in "prompt" come invece avevo capito io. Il punto e' che pur attivando telnet con la procedura indicata nel tuo link, poi non so come accedervi.

P.S. il router e' un vecchio atlantis


Prima devi installare o attivare (chiamalo come vuoi :) ) il client telnet nel sistema operativo, e poi puoi operare. Come si opera?

Apri il prompt dei comandi e digita

telnet IP_router (eventuale porta del server)

Vedrai in risposta qualcosa del genere:

telnet 192.168.0.1 80
Trying 192.168.0.1...
Connected to 192.168.0.1.
Escape character is '^]'.

Da questo momento sei connesso al router e puoi operare con i comandi necessari per fare quello che devi, e che io non conosco :)


Saluti.

Khronos
17-02-2013, 16:03
Combo degne delle più complicate mosse di Street Fighter, quasi quasi provo a mapparmi i tasti e usare Windows tramite il pad :sofico:

senti questa:
win + opz car + (freccia giù x 2) + invio + freccia giù + invio

18jonny18
17-02-2013, 16:15
Succede anche a me, quando trasferisco tanti file (ad esempio dati dal cell al pc o viceversa) dopo un po' crasha explorer e si riavvia, terminando la copia dei file... :muro:
Quindi dato che accade anche ad altri penso sia proprio un bug di windows e non qualcosa relativo al mio pc

è sicuramente un bug di Windows 8, ho 3 pc e un portatile e x prova lo ho messo su tutti e su tutti e 4 stesso problema, mentre su Seven tutto ok, e usb 3 (x chi lo ha detto) non centra nulla perchè ho sata 2 e usb 2 su tutti ;)
il bug cè inutile arrampicarsi sugli specchi

unguitar
17-02-2013, 16:16
ho necessità di collegare l'ipad al mio pc attraverso una connessione adhoc, che in win8 non è più prevista.
Esiste un applicazione semplice e gratuita ?
Non voglio avere a che fare con dos e quant'altro.
Grazie

nV 25
17-02-2013, 16:17
vabè:

18jonny18 è un caso disperato perchè gli crasha explorer.exe semplicemente aprendo risorse del computer (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39041835&postcount=2759)) --> azione suggerita: Lourdes

Capitolo Toucan:
non si fa mancare nulla e infatti lamenta sia crash casuali sia ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39042230&postcount=2761)) --> azione suggerita: Lourdes + opzione 2 discussa a momenti...

Caso "TearsDuct":
crash ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39044221&postcount=2778)) --> azione suggerita: opzione 2...

Capitolo "Krusty93":
credo si possa parlare anche qui di crash ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39042648&postcount=2762)) --> [o ho capito male l'esempio o non è riproducibile a casa mia] azione suggerita: opzione 2.


Opzione 2, quindi:
avete quasi tutti a che fare con trasferimenti di file + o - grandi da un device ad un altro.
La 1° cosa da fare (anche se immagino l'abbiate già percorsa), è provare con driver diversi (magari anche quelli di 7).
La 2°, vedere se mettendo mano alle Shell Extentions non-MS risolvete.

Usate ShellExView (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) o Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) linguetta "explorer".


:sperem:

nV 25
17-02-2013, 16:18
[...] il bug cè inutile arrampicarsi sugli specchi
possibile, e non sarebbe peraltro nè il 1° nè l'ultimo.

Provate quello che ho detto poc'anzi.

Krusty93
17-02-2013, 16:23
vabè:

18jonny18 è un caso disperato perchè gli crasha explorer.exe semplicemente aprendo risorse del computer (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39041835&postcount=2759)) --> azione suggerita: Lourdes

Capitolo Toucan:
non si fa mancare nulla e infatti lamenta sia crash casuali sia ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39042230&postcount=2761)) --> azione suggerita: Lourdes + opzione 2 discussa a momenti...

Caso "TearsDuct":
crash ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39044221&postcount=2778)) --> azione suggerita: opzione 2...

Capitolo "Krusty93":
credo si possa parlare anche qui di crash ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39042648&postcount=2762)) --> [o ho capito male l'esempio o non è riproducibile a casa mia] azione suggerita: opzione 2.


Opzione 2, quindi:
avete quasi tutti a che fare con trasferimenti di file + o - grandi da un device ad un altro.
La 1° cosa da fare (anche se immagino l'abbiate già percorsa), è provare con driver diversi (magari anche quelli di 7).
La 2°, vedere se mettendo mano alle Shell Extentions non-MS risolvete.

Usate ShellExView (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) o Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) linguetta "explorer".


:sperem:
:confused:
Non ho problemi nel trasferimento file, mi è capitato il crash dell'explorer un paio di volte quando vedevo tra le cartelle recenti delle cartelle "non personali" e cliccandoci su crashava e si ravviava da solo..Ma è capitato due volte in 4 mesi su un solo pc :)

nV 25
17-02-2013, 16:33
:confused:
Non ho problemi nel trasferimento file, mi è capitato il crash dell'explorer un paio di volte quando vedevo tra le cartelle recenti delle cartelle "non personali" e cliccandoci su crashava e si ravviava da solo..Ma è capitato due volte in 4 mesi su un solo pc :)

ma quale, questa?

http://i46.tinypic.com/rr8qx4.jpg

Cmq non è che ci dovete rimanere male, eh...

Non credo di aver detto infatti nulla di particolare se non aver utilizzato in modo spiritoso la parola "Lourdes"...

Toucan
17-02-2013, 17:16
Attenzione, se usate un collegamento USB3 il problema potrebbe partire da lì.

Mi succede anche con normalissimi trasferimenti SATA->SATA (cioè tra dischi interni). :(


...
Quindi dato che accade anche ad altri penso sia proprio un bug di windows e non qualcosa relativo al mio pc
...
il bug cè inutile arrampicarsi sugli specchi
Su questo non ci sono dubbi!! ;)


Opzione 2, quindi:
avete quasi tutti a che fare con trasferimenti di file + o - grandi da un device ad un altro.
La 1° cosa da fare (anche se immagino l'abbiate già percorsa), è provare con driver diversi (magari anche quelli di 7).
La 2°, vedere se mettendo mano alle Shell Extentions non-MS risolvete.

Usate ShellExView (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) o Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) linguetta "explorer".

Ultimamente per i trasferimenti più impegnativi uso TeraCopy: forse è un caso… ma da quando lo uso non ho più avuto "crash da trasferimento file" (naturalmente continuano i "crash casuali" di "Esplora risorse"… ma quello è un altro discorso).

Mai avrei pensato di dover ricominciare ad utilizzare utility di questo tipo (destinate a "correggere" lacune native del S.O.). :muro:
In effetti è dai tempi di XP che non usavo più TeraCopy!! Ovviamente su Seven non c'è alcuna necessità di ricorrere a programmi siffatti… ;)



P.S.
Per inciso, ricordo che la "nuova" finestra di trasferimento dei file è considerata da molti utenti come una delle (pochissime) vere novità positive di Windows 8: a questo punto, vedendo che è un problema non solo mio, mi viene da pensare che forse era meglio se non toccavano l'affidabilissimo e collaudatissimo "meccanismo di trasferimento" presente in Seven (magari meno carino esteticamente… ma perfettamente funzionate!). :cool:

dratta
17-02-2013, 17:27
Mah...io lo uso fin dai tempi di XP qualche volta che ho tentato a disabilitarlo sono ritornato subito a Teracopy anche con Win 8.
Saluti

18jonny18
17-02-2013, 19:31
possibile, e non sarebbe peraltro nè il 1° nè l'ultimo.

Provate quello che ho detto poc'anzi.

ciao tesoro (nV) :D purtroppo cè solo Lourdes o meglio windows 7 che funziona alla grande, a parte gli scherzi me lo fa anche a sistema appena istallato con solo i driver microsoft (precisazione x te nV : vuol dire appena istallato Windows 8 senza null'altro :D ) (scherzetto tra toscani) e anche solo aprendo una nuova cartella creata sul desktop

rizzotti91
17-02-2013, 19:34
Non c'è nessuna possibilità che in futuro si trovi in un modo per ri-attivare aero?
Windows 8 lo trovo molto più performante del 7 però non riesco a farmi piacere un'interfaccia grafica così scarna... sembra di utilizzare Windows 98.
Persino i pulsanti fanno schifo... stavo sviluppando un'applicazione la cui interfaccia grafica sembrava mostruosa, su Windows 7 invece è tutta un'altra cosa... bottoni che hanno una tridimensionalità, bordi della finestra trasparenti e colorati...

Se non si riuscirà a fare qualcosa per la GUI di Windows 8, mi sa che non lo sostituirò a Windows 7..

Toucan
17-02-2013, 21:33
Non c'è nessuna possibilità che in futuro si trovi in un modo per ri-attivare aero?

Per ora i vari tentativi hanno portato a risultati abbastanza scadenti… paradossalmente il "lavoro di demolizione" svolto dalla Microsoft è infatti riuscito molto bene (:eek:), quindi l'ottimo Seven è stato "scardinato" e "rovinato" in molti aspetti. :cry:

Ci sono però alcuni progetti molto promettenti che fanno pensare che presto l'effetto vetroso delle finestre potrà forse essere ripristinato in modo soddisfacente. ;)
Speriamo che anche tridimensionalità e ombreggiature possano poi tornare…

In ogni caso, se ne parla in dettaglio in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109) (dove sono tenuti sott'occhio anche i vari progetti per il ripristino di queste funzionalità assurdamente rimosse in Windows 8).

rizzotti91
17-02-2013, 22:01
Per ora i vari tentativi hanno portato a risultati abbastanza scadenti… paradossalmente il "lavoro di demolizione" svolto dalla Microsoft è infatti riuscito molto bene (:eek:), quindi l'ottimo Seven è stato "scardinato" e "rovinato" in molti aspetti. :cry:

Ci sono però alcuni progetti molto promettenti che fanno pensare che presto l'effetto vetroso delle finestre potrà forse essere ripristinato in modo soddisfacente. ;)
Speriamo che anche tridimensionalità e ombreggiature possano poi tornare…

In ogni caso, se ne parla in dettaglio in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109) (dove sono tenuti sott'occhio anche i vari progetti per il ripristino di queste funzionalità assurdamente rimosse in Windows 8).

Grazie mille ;)
Effettivamente è assurdo che abbiano rimosso Aero... ormai qualunque pc sul mercato ha VGA talmente potenti da non soffrire minimamente della presenza di aero :rolleyes:

Krusty93
17-02-2013, 22:07
ma quale, questa?

http://i46.tinypic.com/rr8qx4.jpg

Cmq non è che ci dovete rimanere male, eh...

Non credo di aver detto infatti nulla di particolare se non aver utilizzato in modo spiritoso la parola "Lourdes"...

Si esatto, questa :)
E avevo delle cartelle con nomi di questo tipo "a0ba5f......", tra l'altro lunghissimi e non so a cosa si riferiscano

ra-mta
17-02-2013, 23:55
mi quoto da solo, qualcuno ha idee? Aggiungo che il note è asus e c'è tutta la monnezza asus dentro che non ho rimosso causa divieto esplicito della proprietaria
mi hanno dato da "riorganizzare" un notebook con win8x64 ed ho notato un comportamento anomalo.
Quando installo un software e si attiva lo uac viene resettato il tema del desktop :muro: In pratica anche se imposto temi diversi, mi ritrovo sempre il tinta unita..qualcuno sà aiutarmi? :muro:

renpasa
18-02-2013, 07:16
mi quoto da solo, qualcuno ha idee? Aggiungo che il note è asus e c'è tutta la monnezza asus dentro che non ho rimosso causa divieto esplicito della proprietaria

Senza offesa, ma non è che sei chiarissimo.
Cosa vuol dire "riorganizzare il notebook"?
Cosa intendi per "sfondo a tinta unita"?
Non è che lo confondi con lo sfondo di "metro"?
Di norma lo sfondo "standard" di windows 8 desktop è la foto delle margherite.

Hai pensato ad un ripristino alle condizioni di fabbrica, usando l'apposita partizione nascosta?
Ciao Renato

ezio
18-02-2013, 12:26
Tool interessante:
http://www.ilovefreesoftware.com/17/windows/system-utils/replace-windows-run-command-and-set-favorite-commands.html

Krusty93
18-02-2013, 12:43
Tool interessante:
http://www.ilovefreesoftware.com/17/windows/system-utils/replace-windows-run-command-and-set-favorite-commands.html

Mi sembra un po' macchinosa, anche perchè scrivendo in Start per esempio %temp%, calc, msconfig, dxdiag e un po' tutti i comandi più usati, li trova..senza aprire il run

Macco26
18-02-2013, 12:43
dipende.
io sono molto più veloce con 10 dita sulla tastiera, piuttosto che con una mano sul mouse.
indi Win+CMD+click destro+admin lo trovo comodo.

ovviamente angolo sinistro, clic destro, sali, click sinistro sulla voce... può essere veloce si e no. ^^

Comunque in qualsiasi cartella di Explorer alla linguetta FILE della Ribbon (la prima) c'è un Apri Promt dei Comandi e pure il sottomenù "Come Amministratore".
E apre direttamente CMD in quella cartella. Forse il metodo più utile. In fondo
:rolleyes:

Grazie mille ;)
Effettivamente è assurdo che abbiano rimosso Aero... ormai qualunque pc sul mercato ha VGA talmente potenti da non soffrire minimamente della presenza di aero :rolleyes:
Aero non è stato rimosso (tanto è vero che le Thumbnail dei programmi aperti nella Start si vedono, mentre con tema Aerobasic di Win7 no). E questo viene fatto usando la GPU anziché la CPU esattamente come in Win7.
È stato rimosso solo il tema Aero Glass (più tutte le librerie che ne consentivano il funzionamento).

rizzotti91
18-02-2013, 13:16
Comunque in qualsiasi cartella di Explorer alla linguetta FILE della Ribbon (la prima) c'è un Apri Promt dei Comandi e pure il sottomenù "Come Amministratore".
E apre direttamente CMD in quella cartella. Forse il metodo più utile. In fondo
:rolleyes:


Aero non è stato rimosso (tanto è vero che le Thumbnail dei programmi aperti nella Start si vedono, mentre con tema Aerobasic di Win7 no). E questo viene fatto usando la GPU anziché la CPU esattamente come in Win7.
È stato rimosso solo il tema Aero Glass (più tutte le librerie che ne consentivano il funzionamento).

Grazie per la precisazione :)

ezio
18-02-2013, 14:39
Mi sembra un po' macchinosa, anche perchè scrivendo in Start per esempio %temp%, calc, msconfig, dxdiag e un po' tutti i comandi più usati, li trova..senza aprire il run
Sarebbe molto comoda se sostituisse completamente l'esegui classico accessibile da Start :fagiano:

Khronos
18-02-2013, 16:03
Sarebbe molto comoda se sostituisse completamente l'esegui classico accessibile da Start :fagiano:

ma ezio... l'esegui classico di start è già stato sostituito, basta scrivere il comando che vuoi nel menù start e premere invio, e il comando parte....

tomahawk
18-02-2013, 17:03
Io poi l'ho acquistato l'ssd Samsung e ho diritto a questa loro licenza di aggiornamento a Win8Pro.

Da quello che leggo dal sito, per approfittare del regalo basta avere un OS Win, ma loro non controllano nulla in fase di richiesta del regalo stesso.

Quindi secondo me mandano una licenza uguale a quella che vendeva la M$ fino al 31 gennaio a 30 euro.

Pare che la inviino via posta. Forse mandano addirittura il dvd?

Io avevo capito che fosse una licenza solo limitata ai possessori di Win8 che volevano upgradare a Win8Pro.

Certo se il mio hdd si fosse rotto prima, avrei risparmiato 30 euro il 31 gennaio, a sto punto!

Krusty93
18-02-2013, 17:26
ma ezio... l'esegui classico di start è già stato sostituito, basta scrivere il comando che vuoi nel menù start e premere invio, e il comando parte....

Sarebbe molto comoda se sostituisse completamente l'esegui classico accessibile da Start :fagiano:

Esatto, volevo dire proprio questo

ra-mta
18-02-2013, 19:18
Senza offesa, ma non è che sei chiarissimo.
Cosa vuol dire "riorganizzare il notebook"?
Cosa intendi per "sfondo a tinta unita"?
Non è che lo confondi con lo sfondo di "metro"?
Di norma lo sfondo "standard" di windows 8 desktop è la foto delle margherite.

Hai pensato ad un ripristino alle condizioni di fabbrica, usando l'apposita partizione nascosta?
Ciao Renato

ma che offesa, ci mancherebbe!! ;)
Dovevo riorganizzare il software del notebook: installare codec e player decenti, programmi da ufficio etcetc, l'unico vincolo che mi è stato dato è quello di mantenere i programmi asus :)
Parlo dello sfondo del desktop che di default era impostata su "tinta unica" color nero, al primo avvio della macchina era già così..Ovviamente NON mi riferisco allo sfondo della modernUI che non ha dato problemi di sorta.
Quindi escludendo il ripristino (dato che al primo avvio era già così) vorrei capire perchè cambiando lo sfondo o il tema, entrambi vengono "ripristinati" alle condizioni sopra descritte :muro:
Idee?? Premetto che è la prima volta che mi succede un fatto simile e anche impostando una foto che risiede nella cartella immagini ottengo lo stesso risultato.
Ho notato inoltre che mantiene il "mio sfondo" (o tema se cambio direttamente quest'ultimo) sino a che non installo qualcosa, software o aggiornamento che sia, in pratica quando parte lo uac lo sfondo del desktop torna alle impostazioni iniziali (nel mio caso, tinta unica nera e barra:applicazioni azzurrina doh: )

renpasa
18-02-2013, 19:56
ma che offesa, ci mancherebbe!! ;)
Dovevo riorganizzare il software del notebook: installare codec e player decenti, programmi da ufficio etcetc, l'unico vincolo che mi è stato dato è quello di mantenere i programmi asus :)
Parlo dello sfondo del desktop che di default era impostata su "tinta unica" color nero, al primo avvio della macchina era già così..Ovviamente NON mi riferisco allo sfondo della modernUI che non ha dato problemi di sorta.
Quindi escludendo il ripristino (dato che al primo avvio era già così) vorrei capire perchè cambiando lo sfondo o il tema, entrambi vengono "ripristinati" alle condizioni sopra descritte :muro:
Idee?? Premetto che è la prima volta che mi succede un fatto simile e anche impostando una foto che risiede nella cartella immagini ottengo lo stesso risultato.
Ho notato inoltre che mantiene il "mio sfondo" (o tema se cambio direttamente quest'ultimo) sino a che non installo qualcosa, software o aggiornamento che sia, in pratica quando parte lo uac lo sfondo del desktop torna alle impostazioni iniziali (nel mio caso, tinta unica nera e barra:applicazioni azzurrina doh: )

Prova: Charm-bar, Impostazioni, Modifica impostazioni PC, Personalizzazione. In questa pagina è tutto normale? non hai nessuna scritta rossa?
Vai in desktop clicca destro in un punto "vuoto" scegli: Personalizza.
Che immagine hai sopra la scritta "sfondo del desktop?
Ciao Renato

ra-mta
18-02-2013, 20:28
dalla charm bar-personalizzazione è tutto corretto e nessuna scritta rossa..tant'è che lo sfondo della modern, immagine account e lo sfondo al login li ho potuti variare senza incorrere in nessun problema :)
Sul desktop visualizzo di "default" tinta unita (nero in questo caso) e se vario lo sfondo visualizzo il nome dell'immagine che ho scelto..ovviamente appena si avvia il controllo account utente, torna ad essere visualizzato ed impostato "tinta unita".
Ho omesso di dirlo, ma è scontato, dalle modalità di risparmio energetico->impostazioni avanzate>impostazioni sfondo del desktop>presentazione>impostazione è impostato su attivo.
Giusto per specificare, ho una buona dimestichezza in ambito win, le prove basilari le ho eseguite tutte prima di postare..
Grazie per il supporto!

art69
18-02-2013, 22:39
Adesso ho scoperto che non mi va il tuner TV, una Pinnacle PCTV 330e su USB

Non ho il pack del MediaCenter. Ho installato fin da subito i codecs di Shark007

Ho installato il programma TvCenter di Pinnacle (versione 6.4.3.882), il tuner TV me lo vede, il programma funziona, i canali TV me li ha trovati, ma selezionando un qualsiasi canale dall'interno del programma lo schermo del programma TV rimane nero.

Ho provato ad installare a parte i soli driver, ma la cosa strana è che mi mostra due dispositivi, uno con il simbolo di una coppia di cavi RCA Audio e uno con il simbolo dell'altoparlante. Non mi torna, che mi ha installato?? Anche perchè ho provato pure ad installare un programma che usavo in passato su un'altro PC, il Cyberlink Power Cinema che, quando arrivo a configurare l'opzione TV, mi dice che non è installato alcun sintonizzatore TV.

Certo, la cosa è rimediabile... basta cercare un nuovo tuner TV compatibile con Windows 8, ma mi rompe averne uno funzionante e non poterlo usare..

ezio
18-02-2013, 22:47
ma ezio... l'esegui classico di start è già stato sostituito, basta scrivere il comando che vuoi nel menù start e premere invio, e il comando parte....
Esatto, volevo dire proprio questo
Ragazzi lo so ma ci sono alcuni aspetti di quel tool, come la creazione di comandi preferiti, che farebbe comodo :fagiano:

TearsDuct
19-02-2013, 10:13
vabè:

Caso "TearsDuct":
crash ripetibili (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39044221&postcount=2778)) --> azione suggerita: opzione 2...

Opzione 2, quindi:
avete quasi tutti a che fare con trasferimenti di file + o - grandi da un device ad un altro.
La 1° cosa da fare (anche se immagino l'abbiate già percorsa), è provare con driver diversi (magari anche quelli di 7).
La 2°, vedere se mettendo mano alle Shell Extentions non-MS risolvete.

Usate ShellExView (http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html) o Autoruns (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) linguetta "explorer".


:sperem:

Quali driver dovrei installare?

Il trasferimento di file è da usb 2.0 a disco o viceversa, e accade solo se ci sono tanti file... quando avevo win7 ovviamente non accadeva.
Usare programmi esterni per fare una semplice COPIA file perché quella base non funziona è proprio una cosa grave! A questo punto riprendo a usare Teracopy...

Attenzione, se usate un collegamento USB3 il problema potrebbe partire da lì.
Ciao Renato
Non le uso le porte usb 3.0... perché sono più le volte che non funzionano :muro: , cioè non mi riconosce il dispositivo 3.0 collegato.

nV 25
19-02-2013, 10:39
Come detto da altri, sarà un bug:
segnalatelo o tornate a 7 se con quell'OS non avevate problemi.


Personalmente non ho più intenzione di fare help desk (gratuito, quantomeno):
credo di aver già dato abbastanza.

Toucan
19-02-2013, 10:59
Usare programmi esterni per fare una semplice COPIA file perché quella base non funziona è proprio una cosa grave! A questo punto riprendo a usare Teracopy...

Mi sa che a questo punto grazie a Windows 8 ci sarà un "grande ritorno" di TeraCopy!! :D

Con Seven questo utile programma era un po' caduto in disuso… ma su Windows 8 sta ridiventando necessario (come ai tempi di XP). ;)

renpasa
19-02-2013, 11:17
Quali driver dovrei installare?

Il trasferimento di file è da usb 2.0 a disco o viceversa, e accade solo se ci sono tanti file... quando avevo win7 ovviamente non accadeva.
Usare programmi esterni per fare una semplice COPIA file perché quella base non funziona è proprio una cosa grave! A questo punto riprendo a usare Teracopy...


Non le uso le porte usb 3.0... perché sono più le volte che non funzionano :muro: , cioè non mi riconosce il dispositivo 3.0 collegato.

Certo è un bel mistero, io non ho nessun problema di trasferimento file o di periferiche USB 3 (Doking station). Su nessuno dei miei computer (3) e su nessuno sui quali ho installato 8. Diciamo 5 o 6.
Ciao Renato

nV 25
19-02-2013, 11:26
Il lavoro di help desk, Renato, è veramente faticoso:
vedrai che prima o poi sfibrerà anche spalle larghe come le tue.

Un saluto affettuoso a tutti, mi sloggo dalla discussione e mi dedico ad altri thread.

In bocca al lupo...

Toucan
19-02-2013, 11:33
Certo è un bel mistero, io non ho nessun problema di trasferimento file o di periferiche USB 3 (Doking station). Su nessuno dei miei computer (3) e su nessuno sui quali ho installato 8. Diciamo 5 o 6.

Hai mai provato a mettere in "copia" (o in "spostamento") molti grossi file (ad esempio anche film e immagini) magari suddivisi in cartelle magari da USB 2.0 esterno a SATA interno?

TeraCopy "regge" tranquillamente trasferimenti contemporanei anche di 10-20mila file (grandi e piccoli)… Windows 8 a volte si può "bloccare" anche solo con 4-5 film. :muro:


Comunque, è un problema "noto"… è segnalato da moltissimi utenti!! :(

Krusty93
19-02-2013, 11:37
News riguardante Blue (http://www.windowsblogitalia.com/2013/02/microsoft-conferma-windows-blue-un.html)

Toucan
19-02-2013, 11:37
Il lavoro di help desk, Renato, è veramente faticoso:
vedrai che prima o poi sfibrerà anche spalle larghe come le tue.

Un saluto affettuoso a tutti, mi sloggo dalla discussione e mi dedico ad altri thread.

In bocca al lupo...
È un peccato che ti vuoi "allontanare"… :cry:
Il tuo "contributo" è sempre stato molto utile… ;)

Questo thread grazie alla sua "genericità" è molto interessante anche per avere un'idea aggiornata in tempo reale dello "stato" di questo sistema operativo (pregi, difetti, problemi, novità, curiosità, sviluppi, migliorie, ecc. ecc.).

TearsDuct
19-02-2013, 11:39
Hai mai provato a mettere in "copia" (o in "spostamento") molti grossi file (ad esempio anche film e immagini) magari suddivisi in cartelle magari da USB 2.0 esterno a SATA interno?

TeraCopy "regge" tranquillamente trasferimenti contemporanei anche di 10-20mila file (grandi e piccoli)… Windows 8 a volte si può "bloccare" anche solo con 4-5 film. :muro:


Comunque, è un problema "noto"… è segnalato da moltissimi utenti!! :(

Se è un problema noto, l'unica soluzione è usare per ora un altro programma di copia file e sperare che risolvano il bug della copia file...

birmarco
19-02-2013, 11:48
mi quoto da solo, qualcuno ha idee? Aggiungo che il note è asus e c'è tutta la monnezza asus dentro che non ho rimosso causa divieto esplicito della proprietaria

Windows è correttamente attivato? Di solito lo sfondo nero viene messo quando il sistema rileva una copia non autentica. Potrebbe essere ci sia anche qualche problema legato al sistema "genuine" ma con Windows attivato.

PS. Ma perchè questa si vuole male? :D Rimuovere i sw preinstallati sono la prima cosa da fare su un PC!

renpasa
19-02-2013, 11:50
Mi sa che a questo punto grazie a Windows 8 ci sarà un "grande ritorno" di TeraCopy!! :D

Con Seven questo utile programma era un po' caduto in disuso… ma su Windows 8 sta ridiventando necessario (come ai tempi di XP). ;)

Mah! Io cercherei di risolvere il problema differentemente. Visto che non è un problema comune, cercherei di capire chi o cosa lo causa e di conseguenza una eventuale soluzione.
Se fosse davvero un bug di windows 8 il problema lo avrebbero tutti, non è così ed allora bisogna fare riferimento anche ad altro.
Ciao Renato

Krusty93
19-02-2013, 11:53
Un crash dell'explorer che dicevo l'altra volta.
Stavolta ho cliccato col tasto destro sulla cartella documenti che si vede nella jump list in basso

http://i.imgur.com/JVotS3f.jpg

E' la terza volta che accade in 4 mesi, quindi non è un problema..però è sempre bene risolverlo

birmarco
19-02-2013, 11:54
Hai mai provato a mettere in "copia" (o in "spostamento") molti grossi file (ad esempio anche film e immagini) magari suddivisi in cartelle magari da USB 2.0 esterno a SATA interno?

TeraCopy "regge" tranquillamente trasferimenti contemporanei anche di 10-20mila file (grandi e piccoli)… Windows 8 a volte si può "bloccare" anche solo con 4-5 film. :muro:


Comunque, è un problema "noto"… è segnalato da moltissimi utenti!! :(

Non ho mai avuto questo problema, per fortuna!

Però segnalo alcuni bug recenti:
- Corruzione delle libraries, errore quando ci clicchi sopra per aprirle. Ho risolto eliminandole e riavviando. Non è la prima volta che capita e a volte ho dovuto rifarle a mano
- Impossibile attivare Hyper-V con computer compatibile, mi è toccato reinstallare
- Crash di explorer in determinate situazioni (fortuna rare) che causa la scomparsa di tutto quel che c'è in taskar, compresa l'area notifiche, si risolve con un riavvio manuale di explorer
- Problemi con Windows 7 File Recovery (il backup), a volte dà errori inesistenti e fallisce il backup
- Problema 2 con Windows 7 File Recovery, quando parte il backup il PC freeza per almeno 60 secondi (e visto che parte tutte le sere alle 7...). Succede con questa installazione, con le precedenti no
- A volte non memorizza la posizione delle finestre nel dual screen

TearsDuct
19-02-2013, 11:55
Mah! Io cercherei di risolvere il problema differentemente. Visto che non è un problema comune, cercherei di capire chi o cosa lo causa e di conseguenza una eventuale soluzione.
Se fosse davvero un bug di windows 8 il problema lo avrebbero tutti, non è così ed allora bisogna fare riferimento anche ad altro.
Ciao Renato

Magari il bug si presenta solo in determinate combinazioni di hw/sw presenti nel sistema...
Proverò a fare una prova di copia in modalità provvisoria per vedere se qualcosa interferisce, se va a buon fine vuol dire che è un problema software/driver che fa conflitto

Krusty93
19-02-2013, 11:57
Un crash dell'explorer che dicevo l'altra volta.
Stavolta ho cliccato col tasto destro sulla cartella documenti che si vede nella jump list in basso

http://i.imgur.com/JVotS3f.jpg

E' la terza volta che accade in 4 mesi, quindi non è un problema..però è sempre bene risolverlo

Cliccando col tasto sinistro invece appare l'avviso: "l'elemento selezionato non è più disponibile. Potrebbe esser stato rimosso, spostato....."

18jonny18
19-02-2013, 12:16
Cliccando col tasto sinistro invece appare l'avviso: "l'elemento selezionato non è più disponibile. Potrebbe esser stato rimosso, spostato....."

quello lo fa anche a me dopo essere andato in crash esplora risorse o explorer anche se avevo iniziato a rinominare una cartella mi dice la stessa cosa, quindi nel crash dimentica cosa faceva e bisogna ripartire da capo, se copi file o cartelle idem con patatine, lo tengo x vedere se dopo qualche aggiornamento migliora ma x ora è una delusione e se devo fare qualcosa di importante o serio lo faccio o con Seven o Debian ;)

ezio
19-02-2013, 12:20
Un crash dell'explorer che dicevo l'altra volta.
Stavolta ho cliccato col tasto destro sulla cartella documenti che si vede nella jump list in basso

http://i.imgur.com/JVotS3f.jpg

E' la terza volta che accade in 4 mesi, quindi non è un problema..però è sempre bene risolverlo
Mai avuto un problema simile.
Inizierei ad indagare sui processi attivi, dai un'occhiata alla scheda Avvio del taskmanager.

Toucan
19-02-2013, 12:24
Magari il bug si presenta solo in determinate combinazioni di hw/sw presenti nel sistema...

Come tutti i bug, viene "innescato" da opportune condizioni (combinazioni, circostanze)… e questo lo rende ancora più fastidioso (oltre che pericoloso). :(



Però segnalo alcuni bug recenti:
...
- Crash di explorer in determinate situazioni (fortuna rare) che causa la scomparsa di tutto quel che c'è in taskar, compresa l'area notifiche, si risolve con un riavvio manuale di explorer
...

Qualche volta anche a me capita questo problema (che è indipendente dal problema della copia dei file).

Questo problema in particolare si può manifestare in 2 possibili modalità:
- blocco di "Esplora risorse" (taskbar, traybar, finestre di "Esplora risorse"), risolvibile riavviando manualmente il processo explorer.exe
- improvviso autoriavvio automatico di "Esplora risorse" (con brusca chiusura delle varie finestre ed interruzione delle eventuali operazioni in corso tipo copia, spostamento, ecc.)

A me sono capitare entrambe le "varianti"!! :(



Mah! Io cercherei di risolvere il problema differentemente. Visto che non è un problema comune, cercherei di capire chi o cosa lo causa e di conseguenza una eventuale soluzione.
Se fosse davvero un bug di windows 8 il problema lo avrebbero tutti, non è così ed allora bisogna fare riferimento anche ad altro.

Forse non lo hanno "tutti"… ma sicuramente lo stanno segnalando "molti"!! ;)

Sim.ba777
19-02-2013, 12:32
Ciao a tutti, mi sono letto solamente un paio di pagine della discussione.
Ho windows 8 su un sony vaio i3 3110m, 4GB di ram, un mese di vita (e di utilizzo di windows 8). Non ho particolari problemi (ho copiato solo file/cartelle piccoli), forse con le library ogni tanto mi è comparsa qualche segnalazione.

Comunque scrivo per risolvere questi due problemi:
- quando col cursore (via touchpad) faccio dei movimenti veloci (swype?) da dx a sx, mi si apre la barra laterale destra e poi, a seconda di che altri movimenti eseguo col cursore, a volte mi apre il menu start, o altro ancora; questa funzione è molto fastidiosa e vorrei disattivarla (lo swype), dove devo andare?
- Spesso non mi funziona il tasto "d", e a volte anche il "4", e questo dovrebbe essere un problema hardware (sony), giusto? Ma comunque noto quasi sempre un certo lag quando eseguo login, e gli stessi malfunzionamenti dei due tasti sudetti sono più frequenti quando digito delle password...
Non sono condizionato io dal fatto che me ne accorgo di più quando digito le pwd, poichè a volte, mentre digito pwd, sembra proprio si blocchi li tasto, lo devo premere 5-6 volte... è fastidiosissima sta cosa. E spero anche che non sia correlata con la sicurezza...

Grazie

Revelator
19-02-2013, 12:34
uso Windows 8 da ottobre ovvero dal rilascio ufficiale. ad oggi il supporto di Windows update non mi sembra affatto adeguato.

Krusty93
19-02-2013, 12:41
quello lo fa anche a me dopo essere andato in crash esplora risorse o explorer anche se avevo iniziato a rinominare una cartella mi dice la stessa cosa, quindi nel crash dimentica cosa faceva e bisogna ripartire da capo, se copi file o cartelle idem con patatine, lo tengo x vedere se dopo qualche aggiornamento migliora ma x ora è una delusione e se devo fare qualcosa di importante o serio lo faccio o con Seven o Debian ;)

A me non è mai successo durante la gestione di file e cartelle, mi è successo solamente queste 3 volte sempre nella jump list

uso Windows 8 da ottobre ovvero dal rilascio ufficiale. ad oggi il supporto di Windows update non mi sembra affatto adeguato.

Per quali motivi?

Mai avuto un problema simile.
Inizierei ad indagare sui processi attivi, dai un'occhiata alla scheda Avvio del taskmanager.

Nell'avvio sono impostati solamente: software della G110, il CCC, l'update di java e Dropbox. Il resto è disattivato.

Revelator
19-02-2013, 12:43
A me non è mai successo durante la gestione di file e cartelle, mi è successo solamente queste 3 volte sempre nella jump list



Per quali motivi?



Nell'avvio sono impostati solamente: software della G110, il CCC, l'update di java e Dropbox. Il resto è disattivato.

te ne dico uno veloce. quando esco da moltissimi giochi il mouse si muove in modo rallentato.per tornare a velocità normale devo riavviare il pc.

renpasa
19-02-2013, 13:39
Hai mai provato a mettere in "copia" (o in "spostamento") molti grossi file (ad esempio anche film e immagini) magari suddivisi in cartelle magari da USB 2.0 esterno a SATA interno?

TeraCopy "regge" tranquillamente trasferimenti contemporanei anche di 10-20mila file (grandi e piccoli)… Windows 8 a volte si può "bloccare" anche solo con 4-5 film. :muro:


Comunque, è un problema "noto"… è segnalato da moltissimi utenti!! :(

10 - 20 mila files? Mi gira le testa solo a :) pensarci.....
Le mie prove le ho fatte con tutte le stagioni di "Baranby", diciamo quindi un centinaio di file da circa 1 GB l'uno e con alcuni film.
Ho provato trasferimenti tra dischi interni, SATA, dischi esterni USB 2 e 3 e viceversa, interni ed esterni, sempre in USB 2 e 3 e viceversa.
Ho copiato l'intero XP che usavo da anni con una infinità di "porcheria" installata, non ho mai contato i files tanto quanto non ho mai avuto problemi, tranne quello dell'andamento a "denti di sega" dei trasferimenti con USB 3 ma è/era un problema noto e non derivante da Windows , 8 o 7 che sia, oppure quando era "impossibile spostare questo file ecc. ecc."

Non posso mettere in dubbio quello che dici non conoscendo le tue fonti ma qui sul forum ad avere quel problema non mi sembra siate poi in molti. 3? 4?
Pronto ad essere smentito :)
Io forse ho un altro modo di pensare per cui mi trovo magari un po' spiazzato, per me, se la stessa cosa a te funziona bene ed a me funziona male, devo trovare il motivo per il quale, a me, funziona male, che funzioni bene è normale. Se 10 utenti non hanno il problema del trasferimento file, (situazione normale) è un esempio beninteso, e 1000 lo hanno, (situazione anormale) il problema è e rimane dei mille, nonostante i numeri.
Ti faccio un altro esempio, quando L'installazione UEFI non mi funzionava, potevo anche pensare, beh, sarà così.....invece no. Ho voluto andare a fondo e risolvere quello che era un mio problema non di Windows o di altri....
magari solo per soddisfazione personale. Capsici quello che voglio dire?
Avrei potuto dire benissimo, non mi va l'UEFI? Chi se ne frega tanto.....è colpa di Windows.
Ciao Renato

Khronos
19-02-2013, 14:13
stampante non troppo vecchia ne nuova.
sul sito di Epson, semplicemente dicono che "stanno fornendo" i driver a microsoft. niente più da scaricare.

windows non me la riconosce. cioè, me la vede, ma non mi installa niente. dice che il driver c'è, la vedo nelle stampanti ma non passa nessuna stampa, neanche quella di prova.
con Seven (sempre 64bit) bastava collegarla. qui invece....

vado in gestione dispositivi.

la disinstallo.

clic col destro sul pc.

aggiungi hardware legacy.

manualmente da un elenco.

stampante.

aggiorna da windows update (pulsante).

poi scelgo la stampante dalla lista, la installa, la riconosce.

riavvio.

le stampe partono.

TearsDuct
19-02-2013, 14:52
10 - 20 mila files? Mi gira le testa solo a :) pensarci.....

Ciao Renato

Ho fatto qualche prova:
ho spostato una cartella contentente 80.000 files e verso la fine della copia mi crasha explorer riavviandosi e interrompendo la copia.
Ho rirprovato l'esperimento in modalità provvisoria 2 volte e la copia è terminata correttamente sempre.

A questo punto c'è qualche servizio/programma/processo che interferisce...
il problema è ora capire cosa è..

Toucan
19-02-2013, 15:06
Ho fatto qualche prova:
ho spostato una cartella contentente 80.000 files e verso la fine della copia mi crasha explorer riavviandosi e interrompendo la copia.
Ho rirprovato l'esperimento in modalità provvisoria 2 volte e la copia è terminata correttamente sempre.

A questo punto c'è qualche servizio/programma/processo che interferisce...
il problema è ora capire cosa è..
Mah… se un'operazione banale come la "copia" va in crash (a più utenti con configurazioni hw/sw ovviamente diverse), mi risulta difficile "incolpare" un eventuale singolo "servizio/programma/processo che interferisce": in questi casi propendo invece per attribuire la responsabilità alla fragilità (o instabilità in questo caso) di fondo del sistema operativo, che a volte non è abbastanza robusto da riuscire a portare a termine queste operazioni elementari in modo affidabile (senza che eventuali "interazioni" possano influire).

Queste cose infatti succedevano al massimo su un sistema operativo notoriamente "instabile" come XP (dove le interazioni con altri servizi o programmi potevano in ogni momento bloccare qualunque cosa), ed anche su XP erano però meno frequenti.
Per inciso, su Seven queste cose non mi sono mai successe.

tomahawk
19-02-2013, 15:39
''Il premio consiste in un pacchetto di Upgrade a Windows 8 Pro
(“Premio”)

Il valore commerciale unitario del Premio è di €59,90 IVA inclusa.''

Eh sì, mi sa che potevo tranquillamente risparmiarmi i 30 euro il 31 gennaio. Se solo si fosse rotto qualche giorno prima l'hdd...

18jonny18
19-02-2013, 16:06
''Il premio consiste in un pacchetto di Upgrade a Windows 8 Pro
(“Premio”)

Il valore commerciale unitario del Premio è di €59,90 IVA inclusa.''

Eh sì, mi sa che potevo tranquillamente risparmiarmi i 30 euro il 31 gennaio. Se solo si fosse rotto qualche giorno prima l'hdd...

vedi se riesci a farti fare un downgroade a Seven ;)

tomahawk
19-02-2013, 16:12
Ce l'ho già Seven :)

Ma tipo, posso vendermi una licenza?

18jonny18
19-02-2013, 19:22
Ce l'ho già Seven :)

Ma tipo, posso vendermi una licenza?

esatto certo che puoi venderla ;)

Ashran
20-02-2013, 13:22
Ciao a tutti.:)
Spero sia il topic corretto.

Cercando su internet non ho trovato alcuna risposta ... ora sto lurkando questo "enorme" topic sperando di trovare una risposta ... ma intanto vi pongo la domanda.

Io attualmente uso 7 originale.
Vorrei comprare Windows 8 originale e in negozio ho visto in vendita la versione boxata da € 59,00.
Presumo sia la "solita" versione aggiornamento.
Ora ... se un domani mi saltasse in aria il mio HD con il sistema operativo ... potrò installare direttamente dai dvd di Windows 8 o dovrò ogni volta installare prima Windows 7 e poi fare l'aggiornamento a Windows 8?

Scusate la banalità della domanda, ma in rete ho trovato mooolte guide sull'installazione, ma nessuna che chiarisca questo aspetto in maniera univoca e senza lasciare adito a dubbi.

Spero nel Vs. aiuto. :(

giovandrea
20-02-2013, 13:55
Se a qualcuno interessa la settimana scorsa ho spostato 807gb di file (credo che siano stati nell'ordine di 10-20mila) e non ho avuto nessunissimo problema

arcofreccia
20-02-2013, 14:13
Un mio amico ha sul proprio notebook windows vista e vorrebbe acquistare windows 8.

Secondo voi con queste caratteristiche gli girerebbe?

intel core 2 duo T8500 2.00 ghz

3gb di ram

Zen9
20-02-2013, 14:17
Ciao a tutti, ho installato con successo windows 8, ho usato l'account online con mail di windows, la mia domanda è: Nell'app mail è possibile rimuovere l'email windows e rimanere solo una?

tomahawk
20-02-2013, 14:28
esatto certo che puoi venderla ;)
bene bene :D

Secondo voi con queste caratteristiche gli girerebbe?
Certo che sì!
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/system-requirements

Spero nel Vs. aiuto.
hai mp ;)

Krusty93
20-02-2013, 14:48
Un mio amico ha sul proprio notebook windows vista e vorrebbe acquistare windows 8.

Secondo voi con queste caratteristiche gli girerebbe?

intel core 2 duo T8500 2.00 ghz

3gb di ram
L'ho installato su un Pentium 4 e 2gb di ram ed è usabilissimo :D

Ciao a tutti, ho installato con successo windows 8, ho usato l'account online con mail di windows, la mia domanda è: Nell'app mail è possibile rimuovere l'email windows e rimanere solo una?

Non è possibile eliminare dall'app l'accoutn che usi per Windows.
Se vuoi aggiungere un account, apri l'app Mail, apri la Charm Bar -> Impostazioni -> Impostazioni account
Se vuoi proprio non utilizzare l'account MS, allora slogga Windows dall'account online e loggati con quella che vuoi

Bosk#91
20-02-2013, 14:54
Ciao a tutti, ho installato con successo windows 8, ho usato l'account online con mail di windows, la mia domanda è: Nell'app mail è possibile rimuovere l'email windows e rimanere solo una?

Si, devi togliere la spunta a "contenuto da sincronizzare - mail".
App mail, tasto destro, impostazioni, account, tuo account e lo trovi ;)

Zen9
20-02-2013, 15:01
Si, devi togliere la spunta a "contenuto da sincronizzare - mail".
App mail, tasto destro, impostazioni, account, tuo account e lo trovi ;)

Perfetto, ha funzionato grazie. :D

Bosk#91
20-02-2013, 15:11
Perfetto, ha funzionato grazie. :D

Di nulla;)

Gipsyna
20-02-2013, 22:30
Un mio amico ha sul proprio notebook windows vista e vorrebbe acquistare windows 8.

Secondo voi con queste caratteristiche gli girerebbe?

intel core 2 duo T8500 2.00 ghz

3gb di ram

Io ho un T8100 2.10 ghz con 4gb e gira bene col 64bit...

andw93
21-02-2013, 20:48
ma spotify?

piv
23-02-2013, 14:55
ciao,

le versioni in negozio di windows 8 pro di aggiornamento sono un dvd che deve partire ogni volta con il windows xp che ho originale?
se volessi reinstallare da zero l' hd pulito dovrei sempre prima installare xp?

redheart
23-02-2013, 15:06
salve sto guardando un video tramite l'app video... c'è uno shortcut da tastiera per metterlo in pausa?

Khronos
23-02-2013, 15:35
non hai sulla tastiera i controlli multimediali?

prova con lo spazio...

18jonny18
23-02-2013, 15:42
ciao,

le versioni in negozio di windows 8 pro di aggiornamento sono un dvd che deve partire ogni volta con il windows xp che ho originale?
se volessi reinstallare da zero l' hd pulito dovrei sempre prima installare xp?

no segui queste istruzioni prese sul sito geek :
Puoi superarlo tramite un trucco da effettuare nel registro di sistema di Windows 8:
- Vai nella Start Screen, dai il comando regedit e premi “Invio”;
- Vai nella cartella HKEY_LOCAL_MACHINE/ Software/ Microsoft/ Windows/ CurrentVersion/ Setup/ OOBE e fai doppio click sulla chiaveMediabootInstall, poi cambia il suo valore in 0;
- Chiudi il regedit, apri il “Prompt dei comandi” con privilegi da amministratore, dai il comando slmgr /rearm e riavvia il PC.
Se adesso usi il Product Key (originale) del disco di aggiornamento, sarà attivato!
;)
questo dopo averlo istallato

piv
23-02-2013, 15:51
ok... quindi lo istallo da zero ...attivandolo successivamente.. se non ho mal capito

john18
23-02-2013, 15:54
Ho uno strano problema...

Vado nell'utility di deframmentazione ma non c'è (:eek:) il disco principale. Vedo solo il disco secondario!:wtf:

renpasa
23-02-2013, 15:57
Ho uno strano problema...

Vado nell'utility di deframmentazione ma non c'è (:eek:) il disco principale. Vedo solo il disco secondario!:wtf:

Magari il disco principale è un SSD?

Ciao e Buona domenica.

thegamba
23-02-2013, 15:58
Magari il disco principale è un SSD?

Ciao e Buona domenica.

Non cambierebbe nulla;)

renpasa
23-02-2013, 16:07
Non cambierebbe nulla;)

Ecco appunto! :)
Cosa ci fai qui?
Ciao Renato

thegamba
23-02-2013, 16:19
Ecco appunto! :)
Cosa ci fai qui?
Ciao Renato

Ero passato per un salutino:fagiano:

redheart
23-02-2013, 16:28
non hai sulla tastiera i controlli multimediali?

prova con lo spazio...

:doh:

la cosa strana è che lo "spazio" funziona solo se almeno una volta si è usato il tasto multimediale :eek:

john18
23-02-2013, 19:13
Non cambierebbe nulla;)


Infatti,prima della formattazione lo vedeva,ora installato nuovamente windows 8,non si trova più.

thegamba
23-02-2013, 21:57
Infatti,prima della formattazione lo vedeva,ora installato nuovamente windows 8,non si trova più.

Hai aggiornato il Windows Experience Index?:) Potrebbe essere in qualche modo legato a quello:read:

Detto questo vi ri-saluto:) Buon proseguimento a tutti, anche a quella bella coppietta di nv25 e 18jonny18:D

18jonny18
23-02-2013, 22:12
Hai aggiornato il Windows Experience Index?:) Potrebbe essere in qualche modo legato a quello:read:

Detto questo vi ri-saluto:) Buon proseguimento a tutti, anche a quella bella coppietta di nv25 e 18jonny18:D

grazie tante :) essendo entrambi toscani ci punzecchiamo , è una cosa naturale ma x me lo rispetto molto

thegamba
23-02-2013, 22:25
grazie tante :) essendo entrambi toscani ci punzecchiamo , è una cosa naturale ma x me lo rispetto molto

Oggi non avevo nulla da fare, ho letto i vostri post di qualche pagina fa e mi avete fatto morir dal ridere:D Siete simpatici:sofico:

Grey 7
23-02-2013, 22:45
domanda niubba...è normale che w8 pro upgrade si trovi in rete anche a meno di 50 euro pur essendo il prezzo ufficiale microsoft di oltre 250? certi negozi sembra continuino a fare una promozione "a se" :asd:

tecno789
24-02-2013, 08:23
ragazzi io ho un dual boot con ubuntu , vorrei chiedervi posso sempre fare l'installazione in modalità vhd?

renpasa
24-02-2013, 08:59
domanda niubba...è normale che w8 pro upgrade si trovi in rete anche a meno di 50 euro pur essendo il prezzo ufficiale microsoft di oltre 250? certi negozi sembra continuino a fare una promozione "a se" :asd:

Non fanno promozione "a sè", sono semplicemente (o forzatamente ?) onesti. Sono copie di aggiornamento che non sono state vendute in precedenza e sinceramente che acquisterebbe Windows 8 a 250 €? Ammessi che il prezzo ufficiale sia quello. Alla fine la versione OEM - Sistem builder (PUL) che costa circa 14o euro da le stesse possibilità di trasferimento.
Ciao Renato

sassi
24-02-2013, 09:02
Salve ragazzi. Installato ieri su un Pentium 4 da 3.06ghz e 1gb ram: una scheggia.
Ho installato qualche apps metro, ma da ieri sera qualsiasi app vado a scaricare, anche gli aggiornamenti delle app metro di MS o rimangono in sospeso o su download e non riesco a far nulla.
Premesso che non ho installato ne Antivirus ne nulla, ma solo Firefox come browser: cosa può essere???
Mi rompe ripristinarlo già
GRazie

edit: aggiungo che le app in aggiornamento le ha cancellate :muro:

renpasa
24-02-2013, 09:09
Salve ragazzi. Installato ieri su un Pentium 4 da 3.06ghz e 1gb ram: una scheggia.
Ho installato qualche apps metro, ma da ieri sera qualsiasi app vado a scaricare, anche gli aggiornamenti delle app metro di MS o rimangono in sospeso o su download e non riesco a far nulla.
Premesso che non ho installato ne Antivirus ne nulla, ma solo Firefox come browser: cosa può essere???
Mi rompe ripristinarlo già
GRazie

Windows 8 ti risulta regolarmente attivato?
1 GB di RAM è davvero al limite, suppongo sia la versione a 32 bit ma sei al limite comunque anche se non dovrebbe centrare con il tuo problema.
Ciao Renato

elgraspa
24-02-2013, 09:20
Scusate se mi intrufolo, ho preso da poco un ssd samsung e c'è abbinato all'acquisto l'upgrade da win7 a win8, ho letto "qualche" post e non mi sembra che l'ultima versione di win sia cosi "funzionale" come la precedente, premetto che il pc lo uso da casa per navigare produrre qualche progetto a cad e giochicchiare ogni tanto, al momento seven non mi ha dato particolari noie e non vorrei rischiare di avere un sistema instabile con programmi che non funzionano più, chiedo se vale la pena aggiornare o è meglio attendere?
:)

Aenil
24-02-2013, 09:31
Ciao a tutti una domanda veloce :)

ad oggi esiste un modo legale per scaricare la ISO originale di Windows 8 (non pro)? dovrò reinstallarlo su notebook ma appunto manca il supporto fisico.

sassi
24-02-2013, 10:00
Windows 8 ti risulta regolarmente attivato?
1 GB di RAM è davvero al limite, suppongo sia la versione a 32 bit ma sei al limite comunque anche se non dovrebbe centrare con il tuo problema.
Ciao Renato

Grazie Renato è attivato regolarmente...Anzi ti dico di più avevo anche windows 7 su questa configurazione 8 gira meglio ed è più reattivo :D Fantastico

Comunque ho risolto cosi:

Magari può essere utile a qualcun'altro
net stop wuauserv
rename c:\windows\SoftwareDistribution softwaredistribution.old
net start wuauserv

redheart
24-02-2013, 10:20
Ciao a tutti una domanda veloce :)

ad oggi esiste un modo legale per scaricare la ISO originale di Windows 8 (non pro)? dovrò reinstallarlo su notebook ma appunto manca il supporto fisico.

scusa ma se lo hai acquisto avrai il link per scaricare la iso o no?

Krusty93
24-02-2013, 10:23
Scusate se mi intrufolo, ho preso da poco un ssd samsung e c'è abbinato all'acquisto l'upgrade da win7 a win8, ho letto "qualche" post e non mi sembra che l'ultima versione di win sia cosi "funzionale" come la precedente, premetto che il pc lo uso da casa per navigare produrre qualche progetto a cad e giochicchiare ogni tanto, al momento seven non mi ha dato particolari noie e non vorrei rischiare di avere un sistema instabile con programmi che non funzionano più, chiedo se vale la pena aggiornare o è meglio attendere?
:)

Senza dubbio ti conviene prenderlo visto che è in promozione. Poi se vuoi lo installi, altrimenti lo lasci nel cassetto :) Una copia in più non fa mai male :D
Poi ovviamente, io ce l'ho su due pc (desktop e notebook) e mi trovo da dio, non tornerei mai indietro, ma c'è gente che ha avuto dei problemi, come giusto che sia (nessun OS è privo di bug).
Per l'uso che ne fai, potrebbe esser utile, per esempio installando delle app per agevolare la navigazione. Intanto scopri un nuovo OS.
Io col pc gioco, navigo, faccio montaggi video, faccio qualche programmino elementare in Java, masterizzo, supporto remoto, uso Office (anche se funzionalità di base) e ho le app per leggere giornali come Il Fatto Quotidiano gratuitamente (app veramente ben fatta) o il Sole 24 Ore.
In tutto ciò non ho mai avuto problemi: anche con programmi vecchietti o particolari, non ho mai avuti problemi di compatibilità. Stessa cosa per i driver.

Grazie Renato è attivato regolarmente...Anzi ti dico di più avevo anche windows 7 su questa configurazione 8 gira meglio ed è più reattivo :D Fantastico

Comunque ho risolto cosi:

Magari può essere utile a qualcun'altro

L'ho installato su un pc simile, gira bene (prima aveva xp) ma purtroppo nelle transazioni delle app scatta un po' avendo una gpu vecchissima e con supporto driver fino ad XP (ho installato dei driver generici Beta di Vista, i più recenti trovati)

Aenil
24-02-2013, 10:28
scusa ma se lo hai acquisto avrai il link per scaricare la iso o no?

è preinstallato nel notebook, non c'è supporto fisico e la key è dentro il BIOS UEFI, quindi rifaccio la domanda:

ad oggi esiste un modo legale per scaricare la ISO originale di Windows 8 (non pro)?

sassi
24-02-2013, 10:48
L'ho installato su un pc simile, gira bene (prima aveva xp) ma purtroppo nelle transazioni delle app scatta un po' avendo una gpu vecchissima e con supporto driver fino ad XP (ho installato dei driver generici Beta di Vista, i più recenti trovati)

Io ho avuto difficoltà solo con i driver di una vecchia ati x1300 ho cercato un po in giro e sono riuscito a trovare driver adatti per fortuna. Per il resto tutto gita fluidamente anche le apertura delle app...
Wndows 8: +1 ;)

Solo una cosa, ho una risoluzione 1280*768 ma non riesco ad affiancare due finestre metro, come fare?

Krusty93
24-02-2013, 11:05
Io ho avuto difficoltà solo con i driver di una vecchia ati x1300 ho cercato un po in giro e sono riuscito a trovare driver adatti per fortuna. Per il resto tutto gita fluidamente anche le apertura delle app...
Wndows 8: +1 ;)

Solo una cosa, ho una risoluzione 1280*768 ma non riesco ad affiancare due finestre metro, come fare?
Da NextHardware.com:

"E' necessario un monitor con risoluzione superiore ai 1366x768 e ti permette di affiancare due applicazioni Modern UI, di cui una alla dimensione fissa di 320 pixel di larghezza"

Tuttavia googlando, si trova un trick per aggirare questo problema, a mio avviso veramente stupido.

Avevo provato un trick per aprire le app su un netbook, forzando la risoluzione. Solo che funzionava solo su alcuni modelli e non su altri.
Magari questo per l'ancoraggio delle finestre funziona su tutti, non ti saprei dire :)

18jonny18
24-02-2013, 11:07
Scusate se mi intrufolo, ho preso da poco un ssd samsung e c'è abbinato all'acquisto l'upgrade da win7 a win8, ho letto "qualche" post e non mi sembra che l'ultima versione di win sia cosi "funzionale" come la precedente, premetto che il pc lo uso da casa per navigare produrre qualche progetto a cad e giochicchiare ogni tanto, al momento seven non mi ha dato particolari noie e non vorrei rischiare di avere un sistema instabile con programmi che non funzionano più, chiedo se vale la pena aggiornare o è meglio attendere?
:)

per me è meglio senza dubbio attendere ;)

sassi
24-02-2013, 11:07
Da NextHardware.com:

"E' necessario un monitor con risoluzione superiore ai 1366x768 e ti permette di affiancare due applicazioni Modern UI, di cui una alla dimensione fissa di 320 pixel di larghezza"

Tuttavia googlando, si trova un trick per aggirare questo problema, a mio avviso veramente stupido.



Giusto avevo trovato pure io questa info ma ricordavo una risoluzione inferiore...
Prova a cercare il trick....
THX

edit:risolto cambiando risoluzione al monitor...voi dite beh non si vede male? No perchè il mio è un 1920*1080 (22') ma cosi facendo si vede tutto troppo piccolo, quidni o messo la risoluzione 1360*768 (prima avevo 1280*768 e vedevo davvero male :) )

elgraspa
24-02-2013, 15:23
Grazie "Krusty93" e "18jonny18"

ho preso il disco e fatto la registrazione, quando arriva la copia di win8 decido se tentare l'upgrade o attendere ulteriori "raffinamenti" da parte di windows al SO.

renpasa
24-02-2013, 15:28
Giusto avevo trovato pure io questa info ma ricordavo una risoluzione inferiore...
Prova a cercare il trick....
THX

edit:risolto cambiando risoluzione al monitor...voi dite beh non si vede male? No perchè il mio è un 1920*1080 (22') ma cosi facendo si vede tutto troppo piccolo, quidni o messo la risoluzione 1360*768 (prima avevo 1280*768 e vedevo davvero male :) )

Magari mi sono perso qualcosa ma non capisco perché non usi la risoluzione originale del monitor.
Ciao

dado2005
24-02-2013, 18:40
è preinstallato nel notebook, non c'è supporto fisico e la key è dentro il BIOS UEFI, quindi rifaccio la domanda:

ad oggi esiste un modo legale per scaricare la ISO originale di Windows 8 (non pro)?I file .ISO delle varie versioni di Windows preinstallato su Pc sono "personalizzati" dai singoli
produttori OEM( con prorio logo ed altro ancora) e NON sono disponibili in rete da link
legali per il download.

Per contratto tra Ms e produttori OEM, il supporto al Sw OEM di Ms viene fornito/gestito dal produttore/assemblatore
del Pc a cui occorre necesariamente ricorrere/contattare.

A differenza delle versioni di Sw acquistate direttamente da Ms (Retail Channel) il cui supporto viene gestito da Ms.

Potrebbe essere utile rilevare il seriale, usualmente inserito nel Bios nelle versioni UFI, che viene(dovrebbe essere) copiato in modo autoamtico in forma criptata nel Registry di Windows durante la sua installazione.

Vedi se la procedura sotto indicate funziona anche sul tuo Pc.

Procedura:

- apri il Blocco_Note

- copia il testo sotto indicato

- salva il file con nome a te gradito( per esempio KeyFinder)
il file salvato avrà estensione .txt (..... KeyFinder.txt)

- cambia l'estensione del file da .txt a .vbs
noterai che cambia anche l'icona associata.

- ora clikka sul file (.... KeyFinder.vbs) per "eseguirlo".
Si aprirà una finestella dal titolo( ho Win 8 in inglese):


Windows Key Information

----------------------------------------------
- Product name: Windows Pro with media Center
- Product ID: 00yyy-yyyyy-yyyyy-yyyyy
- Installed key: xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

Save file?
----------------------------------------------

Clikkando sul pulsante opportuno puoi salvarti il file con le le info sopra indicate.

Puoi fare un ulteriore controllo per verificare che gli ultimi 5 caratteri alfanumerici del seriale
mostrato dalla precedente procedura siano o meno uguali a quelli mostrati dal panello di controllo relativo allo stato di attivazione di Windows.

Premere il tasto Windows e poi il tasto Pausa(ultimo tasto in alto a destra della tastiera), clikkare quindi su "dettagli attivazione di Windows.


Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
Key = "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\"
DigitalID = WshShell.RegRead(key & "DigitalProductId")

ProductName = "Product Name: " & WshShell.RegRead(Key & "ProductName") & vbNewLine
ProductID = "Product ID: " & WshShell.RegRead(Key & "ProductID") & vbNewLine
ProductKey = "Installed Key: " & ConvertToKey(DigitalID)
ProductID = ProductName & ProductID & ProductKey

If vbYes = MsgBox(ProductId & vblf & vblf & "Save to a file?", vbYesNo + vbQuestion, "Windows Key Information") then
Save ProductID
End if

Function ConvertToKey(Key)
Const KeyOffset = 52
isWin8 = (Key(66) \ 6) And 1
Key(66) = (Key(66) And &HF7) Or ((isWin8 And 2) * 4)
i = 24
Chars = "BCDFGHJKMPQRTVWXY2346789"
Do
Cur = 0
X = 14
Do
Cur = Cur * 256
Cur = Key(X + KeyOffset) + Cur
Key(X + KeyOffset) = (Cur \ 24)
Cur = Cur Mod 24
X = X -1
Loop While X >= 0
i = i -1
KeyOutput = Mid(Chars, Cur + 1, 1) & KeyOutput
Last = Cur
Loop While i >= 0
If (isWin8 = 1) Then
keypart1 = Mid(KeyOutput, 2, Last)
insert = "N"
KeyOutput = Replace(KeyOutput, keypart1, keypart1 & insert, 2, 1, 0)
If Last = 0 Then KeyOutput = insert & KeyOutput
End If
a = Mid(KeyOutput, 1, 5)
b = Mid(KeyOutput, 6, 5)
c = Mid(KeyOutput, 11, 5)
d = Mid(KeyOutput, 16, 5)
e = Mid(KeyOutput, 21, 5)
ConvertToKey = a & "-" & b & "-" & c & "-" & d & "-" & e
End Function

Function Save(Data)
Const ForWRITING = 2
Const asASCII = 0
Dim fso, f, fName, ts
fName = "Windows Key.txt"
Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
fso.CreateTextFile fName
Set f = fso.GetFile(fName)
Set f = f.OpenAsTextStream(ForWRITING, asASCII)
f.Writeline Data
f.Close
End Function

renpasa
24-02-2013, 19:03
I file .ISO delle varie versioni di Windows preinstallato su Pc sono "personalizzati" dai singoli
produttori OEM( con prorio logo ed altro ancora) e NON sono disponibili in rete da link
legali per il download.

Per contratto tra Ms e produttori OEM, il supporto al Sw OEM di Ms viene fornito/gestito dal produttore/assemblatore
del Pc a cui occorre necesariamente ricorrere/contattare.

A differenza delle versioni di Sw acquistate direttamente da Ms (Retail Channel) il cui supporto viene gestito da Ms.

Potrebbe essere utile rilevare il seriale, usualmente inserito nel Bios nelle versioni UFI, che viene(dovrebbe essere) copiato in modo autoamtico in forma criptata nel Registry di Windows durante la sua installazione.

Vedi se la procedura sotto indicate funziona anche sul tuo Pc.

Procedura:

- apri il Blocco_Note

- copia il testo sotto indicato

- salva il file con nome a te gradito( per esempio KeyFinder)
il file salvato avrà estensione .txt (..... KeyFinder.txt)

- cambia l'estensione del file da .txt a .vbs
noterai che cambia anche l'icona associata.

- ora clikka sul file (.... KeyFinder.vbs) per "eseguirlo".
Si aprirà una finestella dal titolo( ho Win 8 in inglese):


Windows Key Information

----------------------------------------------
- Product name: Windows Pro with media Center
- Product ID: 00yyy-yyyyy-yyyyy-yyyyy
- Installed key: xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

Save file?
----------------------------------------------

Clikkando sul pulsante opportuno puoi salvarti il file con le le info sopra indicate.

Puoi fare un ulteriore controllo per verificare che gli ultimi 5 caratteri alfanumerici del seriale
mostrato dalla precedente procedura siano o meno uguali a quelli mostrati dal panello di controllo relativo allo stato di attivazione di Windows.

Premere il tasto Windows e poi il tasto Pausa(ultimo tasto in alto a destra della tastiera), clikkare quindi su "dettagli attivazione di Windows.


[I][COLOR="Blue"]Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
Key = "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\"
DigitalID = WshShell.RegRead(key & "DigitalProductId")

ProductName = "Product Name: " & WshShell.RegRead(Key & "ProductName") & vbNewLine
ProductID = "Product ID: " & WshShell.RegRead(Key & "ProductID") & vbNewLine
ProductKey = "Installed Key: " & ConvertToKey(DigitalID)
ProductID = ProductName & ProductID & ProductKey

If vbYes = MsgBox(ProductId & vblf & vblf & "Save to a file?", vbYesNo + vbQuestion, "Windows Key Information") then
Save ProductID
End if....


Ancora una volta. Il seriale fornito con i vari metodi, compreso quest'ultimo può funzionare con Win 8 Core o con Win 8 Pro senza mediacenter.
Una volta installato il mediacenter il seriale cambia rispetto a quello di installazione. Quello fornito quindi è quello di WIN 8 Pro con mediacenter che non è assolutamente riconosciuto in fase di installazione.
Ora bisognerebbe eventualmente trovare il modo di "leggere" i seriale "scritto" nel UEFI_BIOS almeno nel caso dove il SO di origine fosse, appunto, WIN 8 Pro senza mediacenter.
Ciao Renato

PeK
24-02-2013, 19:18
Giusto avevo trovato pure io questa info ma ricordavo una risoluzione inferiore...
Prova a cercare il trick....
THX

edit:risolto cambiando risoluzione al monitor...voi dite beh non si vede male? No perchè il mio è un 1920*1080 (22') ma cosi facendo si vede tutto troppo piccolo, quidni o messo la risoluzione 1360*768 (prima avevo 1280*768 e vedevo davvero male :) )

ma mettere a risoluzione nativa e mettere i caratteri al 125% ?

almeno eviti di assassinarti gli occhi :rolleyes:

renpasa
24-02-2013, 19:25
ma mettere a risoluzione nativa e mettere i caratteri al 125% ?

almeno eviti di assassinarti gli occhi :rolleyes:

Quoto, io ho fatto esattamente così!
Ciao

Macco26
25-02-2013, 07:45
Quoto. Considera che il Surface Pro FullHD da 11" ha i font al 150% ma pur sempre a risoluzione nativa!

sassi
25-02-2013, 08:28
Purtroppo non mi ci trovo (le pagine web purtroppo si vedono troppo piccole, cosi come lo start metro) e poi credo che il pc faccia più fatica a quella risoluzione dato anche la scheda video non eccelsa. E' un monitor a cui ho collegato un mediacenter e un xbox...:( per questo ha quella risoluzione :(

Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

espanico
25-02-2013, 12:02
Salve, vorrei fare un installazione pulita su un acer aspire xc600. Se eseguo la guida 2.2 presente nel topic, dopo posso inserire il serial del pc e quindi avere la copia orinale, oppure per formattare devo solo utilizzare la partizione interna???

Krusty93
25-02-2013, 13:09
Grazie "Krusty93" e "18jonny18"

ho preso il disco e fatto la registrazione, quando arriva la copia di win8 decido se tentare l'upgrade o attendere ulteriori "raffinamenti" da parte di windows al SO.

Se deciderai di provarlo, non spaventarti a primo impatto, anche se ti troverai veramente spaesato. Ricordo quando ho provato la Consumer Preview, non sapevo dove mettere le mani :D
Dagli tempo una settimana, prova a compiere diverse operazioni e vedrai che è tutto molto più semplice e veloce

srmmar
25-02-2013, 13:31
ho un problema con win8 pro in fase di installazione su un pc hp notebook.

quando arrivo alla schermata dove trovi le partizioni selezionando (opzioni avanzate) non mi fa cancellare le partizioni.

Di solito con windows 7 schiacciavo la x di elimina e me le eliminava mentre ora la x di elimina risulta in grigio e non me la fa selezionare.

Ho provato pure a formattare le partizioni esistenti tra cui alcune di sistema e ripristino hp ma nonostante ciò non risolvo nulla.

cosa posso fare ??? grazie

Krusty93
25-02-2013, 14:23
ho un problema con win8 pro in fase di installazione su un pc hp notebook.

quando arrivo alla schermata dove trovi le partizioni selezionando (opzioni avanzate) non mi fa cancellare le partizioni.

Di solito con windows 7 schiacciavo la x di elimina e me le eliminava mentre ora la x di elimina risulta in grigio e non me la fa selezionare.

Ho provato pure a formattare le partizioni esistenti tra cui alcune di sistema e ripristino hp ma nonostante ciò non risolvo nulla.

cosa posso fare ??? grazie

Che tipo di partizioni sono?

srmmar
25-02-2013, 15:08
Che tipo di partizioni sono?

unità 0 SYSTEM
gli altri tutti dinamici tra cui system tools ho e ripristino hp

attualmente è installato windows 7 predefinito da hp.

Krusty93
25-02-2013, 15:33
unità 0 SYSTEM
gli altri tutti dinamici tra cui system tools ho e ripristino hp

attualmente è installato windows 7 predefinito da hp.

Io proseguirei installandolo dove te lo fa installare e successivamente, con software come Acronis Disk, formatterei le partizioni rimanenti e le gestirei a mio piacimento

sassi
25-02-2013, 15:40
Ragazzi scusate la mia ignorantità :D:D
Ma non riesco prooprio a configurare la mia rete ne tanto meno il gruppo home.
Ho tre pc, due collegati in wireless al router ed uno con ethernet. Sul fisso (lan) ho creato il gruppo home. In teoria sugli altri due (sempre w8) dovrebbe uscire in automatico la notifica che è possibile entrare in un gruppo home ma non è cosi. Ho disattivo la pass, la crittografia sta settata su 56 bit (non 128) ma nulla.

Idem per quanto riguarda la rete, le cartelle sono condivise ma i due pc in wireless non vengono visti dal fisso..Help:confused:

srmmar
25-02-2013, 15:42
Io proseguirei installandolo dove te lo fa installare e successivamente, con software come Acronis Disk, formatterei le partizioni rimanenti e le gestirei a mio piacimento

infatti ho formattato la partizione "C:", ho installato e appena ora da gestione dico ho cancellato il resto e creato la seconda partizione d:.....sembra tutto ok, grazie 1000;)

Krusty93
25-02-2013, 18:33
Ragazzi scusate la mia ignorantità :D:D
Ma non riesco prooprio a configurare la mia rete ne tanto meno il gruppo home.
Ho tre pc, due collegati in wireless al router ed uno con ethernet. Sul fisso (lan) ho creato il gruppo home. In teoria sugli altri due (sempre w8) dovrebbe uscire in automatico la notifica che è possibile entrare in un gruppo home ma non è cosi. Ho disattivo la pass, la crittografia sta settata su 56 bit (non 128) ma nulla.

Idem per quanto riguarda la rete, le cartelle sono condivise ma i due pc in wireless non vengono visti dal fisso..Help:confused:

Per il gruppo Home.
Apri la Charm bar, Impostazioni -> Impostazioni PC -> Gruppo Home
Inserisci la password nei due computer :D
Su 7 ho avuto diversi problemi diverse volte col gruppo Home, ma quel menù stilizzato è veramente comodo e veloce, ma sopratutto non crea problemi

sassi
25-02-2013, 21:00
Ho creato il gruppo. ..ma se provo a cercarlo sugli altri.pc mi dice nessun gruppo home disponibile in rete

Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

Krusty93
26-02-2013, 15:31
Nuove news riguardanti Windows Blue:

"Win8China sostiene poi che la versione Milestone 1 ci sia già stata e che nel breve sarà svelata una "Windows Blue Milestone Preview" che potrà essere scaricata da tutti e testata. Altri giornalisti sull'apertura pubblica totale si dicono dubbiosi. Se dovesse essere confermata quindi la RTM (Release to Manufacturing) agostana è probabile che per la Milestone Preview sia propria una questione di qualche mese.
Sotto il profilo tecnico, per la versione Preview, si parla si un kernel (forse 6.3) ottimizzato, con tempi di boot più veloci, minore spazio occupato sul disco per l'attività virtuale, minori consumi e un'interfaccia utente analoga a quella di Windows 8.
Previsto anche un migliore scaling delle applicazioni per Metro su tablet piccoli da 7/8 pollici e in presenza di schermi ad altissima risoluzione. Non meno importante l'integrazione di funzionalità Bing di nuova generazione: ad esempio consigli di ricerca per app capaci di riprodurre filmati o altri contenuti. Possibili anche piccoli aggiornamenti per Windows Phone, Windows Server, Outlook.com e SkyDrive, ma mancano certezze. Per altro Windows Phone Blue rimane un'incognita: forse arriverà entro la fine dell'anno oppure direttamente nel 2014 [...] Per quanto riguarda invece la strategia commerciale applicata a Windows Blue tutte le fonti ribadiscono la gratuità del prodotto"

Da: http://www.tomshw.it (http://www.tomshw.it/cont/news/windows-blue-presto-in-test-pubblico-tante-piccole-novita/43393/1.html)

thegamba
26-02-2013, 17:07
Ho creato il gruppo. ..ma se provo a cercarlo sugli altri.pc mi dice nessun gruppo home disponibile in rete

Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

Assegna lo stesso gruppo di lavoro a tutti i pc, metti un ip statico del tipo 192.168.0.xxx, madifica le policy in modo che non serva password per condividere cartelle e stampanti tra i pc:) Poi condividi quello che ti interessa mettendo "everyone" come proprietario;)

Il gruppo home non l'ho mai usato, ma finchè i passaggi da fare sono semplici secondo me conviene fare tutto a mano (almeno si impara qualcosa):)

Ah, ovviamente scorta di parolacce e molto tempo da dedicarci, c'è sempre qualcosa che sfugge:asd:
Se è la prima volta che configuri una rete, google ti aiuta molto:)

P.S.: bravi ragazzi, adesso torna a piacermi questo thread:) Un mese fa quando l'ho lasciato erano pagine e pagine di robe senza senso:asd:

dratta
26-02-2013, 17:17
@thegamba
Ben tornato allora!

thegamba
26-02-2013, 17:24
@thegamba
Ben tornato allora!

Oh beh, io girovago:D Però mi fa piacere che si sia tornati su argomenti interessanti:) Insomma, se posso esservi utile mi fa piacere:fagiano:

finanza
26-02-2013, 19:12
Giorno a tutti,

domanda semplice: ho acquistato la licenza di upgrade di windows 8, ora mi ritrovo col downloader sul pc che voglio aggiornare.
Per motivi di velocità di download preferirei scaricare la copia sul computer di lavoro per poi installarla su quello di casa.

E' possibile?

thegamba
26-02-2013, 19:39
Giorno a tutti,

domanda semplice: ho acquistato la licenza di upgrade di windows 8, ora mi ritrovo col downloader sul pc che voglio aggiornare.
Per motivi di velocità di download preferirei scaricare la copia sul computer di lavoro per poi installarla su quello di casa.

E' possibile?

Si, basta che lanci il download dal programmino che ti hanno mandato via mail:) Ricorda solo che il pc del lavoro deve avere la stessa archiettura (x64 o x86) del sistema che andrai ad installare a casa:)

beppe8682
26-02-2013, 19:50
ho appena scaricato 700mb e passa di update...:eek:

sassi
26-02-2013, 19:55
A me le app metro non vanno più. .ed e successo per la seconda vokta su due pc diversi..disinstallato tutte e reinstallate ma alcune ancora n i n vanno..appy geek e hdblog caricano all'infinito cosi il meteo e non ho installato ne antivirus ne niente cosa puo essere? ?
Soluzioni?


Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

renpasa
26-02-2013, 19:56
ho appena scaricato 700mb e passa di update...:eek:

Da quanto tempo non aggiornavi?
Ciao Renato

thegamba
26-02-2013, 20:02
A me le app metro non vanno più. .ed e successo per la seconda vokta su due pc diversi..disinstallato tutte e reinstallate ma alcune ancora n i n vanno..appy geek e hdblog caricano all'infinito cosi il meteo e non ho installato ne antivirus ne niente cosa puo essere? ?
Soluzioni?


Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

Refresh?:stordita: Io non ho nessun tipo di problema, sicuro che non ci sia qualche conflitto?

Krusty93
26-02-2013, 20:42
Refresh?:stordita: Io non ho nessun tipo di problema, sicuro che non ci sia qualche conflitto?

Il refresh mantiene le le app..

sassi
26-02-2013, 21:21
Il refresh mi fa.peedere le app non metro :(
Credo non sia legato ma oggi.ho installato itunes ...però che scocciatura..
Se devo stare attento a cosa installo pena la perdita tiles e la fine...

Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

redheart
27-02-2013, 11:11
Breve resoconto a poco più di 1 mese dall'installazione e utilizzo in pianta stabile di win8: di critiche e problemi vari ne ho sentiti e continuo a sentirne parecchi ma io non posso che promuoverlo a pieni voti :cool:

Certo ho dovuto "aggiornare" le mie abitudini di utilizzo ma oltre al menu Start c'è altro e i miei 30 euro dell'update li considero ben spesi ;)

ps: windows blue sarà gratis?

HDV
27-02-2013, 11:14
Breve resoconto a poco più di 1 mese dall'installazione e utilizzo in pianta stabile di win8: di critiche e problemi vari ne ho sentiti e continuo a sentirne parecchi ma io non posso che promuoverlo a pieni voti :cool:

Certo ho dovuto "aggiornare" le mie abitudini di utilizzo ma oltre al menu Start c'è altro e i miei 30 euro dell'update li considero ben spesi ;)

ps: windows blue sarà gratis?

straquoto in pieno io lo trovo ottimo !!!!!

Krusty93
27-02-2013, 11:18
Breve resoconto a poco più di 1 mese dall'installazione e utilizzo in pianta stabile di win8: di critiche e problemi vari ne ho sentiti e continuo a sentirne parecchi ma io non posso che promuoverlo a pieni voti :cool:

Certo ho dovuto "aggiornare" le mie abitudini di utilizzo ma oltre al menu Start c'è altro e i miei 30 euro dell'update li considero ben spesi ;)

ps: windows blue sarà gratis?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2494674&page=13

Post numero 249

thegamba
27-02-2013, 13:38
Il refresh mi fa.peedere le app non metro :(
Credo non sia legato ma oggi.ho installato itunes ...però che scocciatura..
Se devo stare attento a cosa installo pena la perdita tiles e la fine...

Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

Può essere tutto:) Il refresh praticamente riscrive tutti i file di sistema, mi è toccato farlo 2 ore dopo la prima installazione per problemi con i driver nvidia:muro: iTunes non lo uso e non ti so dire, strano però, perchè il sito Apple lo da come compatibile con Windows 8:boh:

Ad esempio io ho avuto problemi con il Magician, riaccendeva il pc subito dopo aver sospeso Windows:stordita: ... Prova a togliere tutto quello che hai in avvio automatico e vedere se il problema si risolve:)

sassi
27-02-2013, 13:54
Ho provato a disattivare il servizio di aitiuns così come quello di ai fan box se la situazione non si risolve prova fare un' refresh anche se adesso diventa un fatto di principio e cerco quindi di evitare di installare tutto da capo
Chiedo scusa ma sto utilizzando la tastiera vocale del mio Samsung Galaxy Esse3
Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

Giorgio G
27-02-2013, 14:16
Salve, premetto che ho usato la funzione cerca per chiarire il mio dubbio ma non ho trovato niente che me lo confermi, le cose che ho trovato per me non sono chiare, non le ho capite, quindi chiedo scusa per la cosa detta e ridetta (sicuramente).
Il quesito è questo:
quando c'era l'offerta acquistai Windows 8 Pro e feci l'installazione sul mio PC, tutto bene. Qualche giorno dopo a mio fratello si ruppe la scheda madre e io gli passai la mia (GA-Z77X-UD5H) e ne comprai una nuova (MSI Z77 Mpower), dopo aver rimontato il PC andai a reinstallare il sistema operativo e per riattivarlo questa volta dovetti farlo via telefono, e me lo hanno accettato.
Ora, disgraziatamente mi si è rotta la scheda :(, volevo sapere se io ne compro un' altra (una diversa dalla MSI Mpower) questa volta, sempre per telefono, me la rifanno l'attivazione di Win 8 Pro?
Cioè, praticamente ho già fatto due attivazioni con due schede madri diverse, con una terza scheda madre, ancora diversa dalle altre, me la rifanno l'attivazione?
Grazie.

18jonny18
27-02-2013, 14:35
Salve, premetto che ho usato la funzione cerca per chiarire il mio dubbio ma non ho trovato niente che me lo confermi, le cose che ho trovato per me non sono chiare, non le ho capite, quindi chiedo scusa per la cosa detta e ridetta (sicuramente).
Il quesito è questo:
quando c'era l'offerta acquistai Windows 8 Pro e feci l'installazione sul mio PC, tutto bene. Qualche giorno dopo a mio fratello si ruppe la scheda madre e io gli passai la mia (GA-Z77X-UD5H) e ne comprai una nuova (MSI Z77 Mpower), dopo aver rimontato il PC andai a reinstallare il sistema operativo e per riattivarlo questa volta dovetti farlo via telefono, e me lo hanno accettato.
Ora, disgraziatamente mi si è rotta la scheda :(, volevo sapere se io ne compro un' altra (una diversa dalla MSI Mpower) questa volta, sempre per telefono, me la rifanno l'attivazione di Win 8 Pro?
Cioè, praticamente ho già fatto due attivazioni con due schede madri diverse, con una terza scheda madre, ancora diversa dalle altre, me la rifanno l'attivazione?
Grazie.

certo che si, ci mancherebbe

Giorgio G
27-02-2013, 14:41
certo che si, ci mancherebbe
Sicuro, sicuro?
Se no ritorno alla Mpower.

18jonny18
27-02-2013, 15:53
Sicuro, sicuro?
Se no ritorno alla Mpower.

si, mio genero (con la sua fortuna sfacciata) in due mesi causa fulmini e inesperienza in overklok ha bruciato 2 mobo e cambiato 3 configurazioni pc e non gli hanno fatto nessuna storia

Krusty93
27-02-2013, 16:53
Quindi al cambio di PC bisogna obbligatoriamente attivare Windows via telefono?

18jonny18
27-02-2013, 19:09
Quindi al cambio di PC bisogna obbligatoriamente attivare Windows via telefono?

no, provi su internet e se ti dice che devi attivare via telefono lo fai :)

Giorgio G
27-02-2013, 20:06
si, mio genero (con la sua fortuna sfacciata) in due mesi causa fulmini e inesperienza in overklok ha bruciato 2 mobo e cambiato 3 configurazioni pc e non gli hanno fatto nessuna storia

Grazie ;)

Pess
27-02-2013, 21:04
Salve Ragazzi! Tra una settimanella circa installerò Windows 8 Pro MSDN x64 (con licenza fornitami dall'università di Tor Vergata) sul Notebook in firma... La ISO in italiano in mio possesso però risale ad ottobre dello scorso anno, quando furono inizialmente pubblicate le RTM... Ho saputo seguendo un po' Windows 8 che nel tempo sono stati rilasciati aggiornamenti anche molto corposi...
Quindi:
C'è un modo per integrare tutti gli ultimi aggiornamenti direttamente nel DVD di installazione? Se è possibile mi potreste consigliare una guida atta allo scopo?
Esistono delle ISO più aggiornate che integrino parte degli aggiornamenti?

:)

Krusty93
27-02-2013, 21:58
no, provi su internet e se ti dice che devi attivare via telefono lo fai :)

Farò quando cambierò pc (quando uscirà Windows 99 :sofico: )

dado2005
28-02-2013, 01:21
Salve Ragazzi! Tra una settimanella circa installerò Windows 8 Pro MSDN x64 (con licenza fornitami dall'università di Tor Vergata) sul Notebook in firma... La ISO in italiano in mio possesso però risale ad ottobre dello scorso anno, quando furono inizialmente pubblicate le RTM... Ho saputo seguendo un po' Windows 8 che nel tempo sono stati rilasciati aggiornamenti anche molto corposi...
Quindi:
C'è un modo per integrare tutti gli ultimi aggiornamenti direttamente nel DVD di installazione? Se è possibile mi potreste consigliare una guida atta allo scopo?
Esistono delle ISO più aggiornate che integrino parte degli aggiornamenti?

:)Butta un okkio al seguente link forse potrebbe fare al caso tuo:

- How to integrate Windows Update and Language Pack to Installation Media by DISM

- http://forums.mydigitallife.info/threads/39925-Q-How-to-integrate-Windows-Update-and-Language-Pack-to-Installation-Media-by-DISM

beppe8682
28-02-2013, 09:20
Da quanto tempo non aggiornavi?
Ciao Renato

ho sempre aggiornato, ho win8 praticamente dal primo gg di release, sarà che ho installato il pack language per la lingua inglese? subito dopo mi ha trovato 700mb di upgrade....bho

Krusty93
28-02-2013, 09:45
Venerdi alle ore 19, a questo indirizzo (http://aka.ms/sbvrt) ci sarà un meeting online organizzato da Microsoft sulle funzionalità avanzate di Windoww 8

Bosk#91
28-02-2013, 13:15
Ragazzi ho un problema con Outlook.com:


These recipients of your message have been processed by the mail server:
"mioindirizzooutlook"; Failed; 5.3.0 (other or undefined mail system status)

Remote MTA mx3.hotmail.com: network error


- SMTP protocol diagnostic: 550 SC-001 (BAY0-MC2-F3) Unfortunately, messages from 212.52.84.110 weren't sent. Please contact your Internet service provider since part of their network is on our block list. You can also refer your provider to http://mail.live.com/mail/troubleshooting.aspx#errors.

L'indirizzo che ha inviato è di libero.it e a lui arriva questo messaggio.

Come posso risolvere?

marck77
28-02-2013, 14:11
Venerdi alle ore 19, a questo indirizzo (http://aka.ms/sbvrt) ci sarà un meeting online organizzato da Microsoft sulle funzionalità avanzate di Windoww 8

Le 9am Pacific Time dovrebbero corrispondere alle nostre ore 18, non 19 che io sappia.

renpasa
28-02-2013, 14:17
ho sempre aggiornato, ho win8 praticamente dal primo gg di release, sarà che ho installato il pack language per la lingua inglese? subito dopo mi ha trovato 700mb di upgrade....bho

Quello che so io è che Windows 8 subito dopo il rilascio ufficiale ha avuto due aggiornamenti molto grossi ed anche i successivi non è che fossero poi così piccoli. Il cambiamento di lingua potrebbe aver influito ma non te lo posso confermare. Mi dispiace.
Ciao Renato

Krusty93
28-02-2013, 18:59
Le 9am Pacific Time dovrebbero corrispondere alle nostre ore 18, non 19 che io sappia.

Da ciò che so io è -8h sul meridiano di Greenwich, quindi aggiungendo il +1 italiano, sono 9 ore.
Sono andato su internet e ho letto cosi. Poi se mi sbagliassi sarei felice che qualcuno mi correggesse :)

renpasa
28-02-2013, 19:48
Da ciò che so io è -8h sul meridiano di Greenwich, quindi aggiungendo il +1 italiano, sono 9 ore.
Sono andato su internet e ho letto cosi. Poi se mi sbagliassi sarei felice che qualcuno mi correggesse :)

Per me hai ragione, forse si fa riferimento a quando c'è l'ora legale. Può capitare.
Ciao Renato

Gipsyna
28-02-2013, 21:45
Vi è mai successo che quando accendete il pc e vi chiede la password dell'account, una volta inserita, si blocca li sulla pagina dell'accesso e bisogna riavviare ? A me lo fa spessissimo....... :rolleyes:

sassi
28-02-2013, 22:02
A me le app hanno ripreso a funzionare tranne quelle che riguardano notizie (tutte ti po apoy geek hdblog ecc) e il meteo. ..strano
Disinstallandole e reinstallandole non vanno cmq..:(

Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII

tecnologico
01-03-2013, 23:26
ho necessità di un arresta sistema a timer, ho scaricato Shutdown8 di bandsoftware...la cosa strana e che dopo uno spegnimento con questo programma il riavvio è lentissimo, carica i programmi lentamente e mi parte l' allarme di antivirus staccato. (anche se poi è attaccato) qualcuno sa perchè succede?

redheart
02-03-2013, 10:12
ho necessità di un arresta sistema a timer, ho scaricato Shutdown8 di bandsoftware...la cosa strana e che dopo uno spegnimento con questo programma il riavvio è lentissimo, carica i programmi lentamente e mi parte l' allarme di antivirus staccato. (anche se poi è attaccato) qualcuno sa perchè succede?


ciao io utilizzo Swich Off, un software datato 2003 che "sposto" da windows a windows e che funziona perfettamente anche sun win8!

Il suo sito non esiste più e se ti interessa dimmi qualcosa :)

tecnologico
02-03-2013, 10:40
ciao io utilizzo Swich Off, un software datato 2003 che "sposto" da windows a windows e che funziona perfettamente anche sun win8!

Il suo sito non esiste più e se ti interessa dimmi qualcosa :)

si, come posso recuperarlo?

Pess
02-03-2013, 11:07
Salve Ragazzi! Tra una settimanella circa installerò Windows 8 Pro MSDN x64 (con licenza fornitami dall'università di Tor Vergata) sul Notebook in firma... La ISO in italiano in mio possesso però risale ad ottobre dello scorso anno, quando furono inizialmente pubblicate le RTM... Ho saputo seguendo un po' Windows 8 che nel tempo sono stati rilasciati aggiornamenti anche molto corposi...
Quindi:
C'è un modo per integrare tutti gli ultimi aggiornamenti direttamente nel DVD di installazione? Se è possibile mi potreste consigliare una guida atta allo scopo?
Esistono delle ISO più aggiornate che integrino parte degli aggiornamenti?

:)

Nessuno mi sa aiutare?

Cmq ho un altro problema apparso al momento dell'installazione di Internet Explorer 10 sul PC in firma (ho windows 7 SP1 x64). Praticamente dopo l'installazione non funzionano più i gadget del desktop... Ho provato in vari modo cercando sul Web ma nulla... Qualcuno è incappato nello stesso problema?

thegamba
02-03-2013, 11:11
Cmq ho un altro problema apparso al momento dell'installazione di Internet Explorer 10 sul PC in firma (ho windows 7 SP1 x64). Praticamente dopo l'installazione non funzionano più i gadget del desktop... Ho provato in vari modo cercando sul Web ma nulla... Qualcuno è incappato nello stesso problema?

:stordita: :stordita: :stordita: Non penso che qualcuno qui possa aver provato ie10 su 7:asd:

redheart
02-03-2013, 11:24
si, come posso recuperarlo?

mandami la tua mail via pm ;)

Krusty93
02-03-2013, 11:30
Giorni fa avevo fatto il refresh di Windows sul notebook (quando invece non era necessario ma questo è un altro discorso) e il Bluetooth era tornato a funzionare. Ora non va di nuovo
Ho letto sul supporto tecnico HP (HP dv6 1135el) che il problema puo essere Windows Update quando installa il pacchetto Bluetooth Microsoft, ma di questo pacchetto che in teoria dovrebbe trovarsi nel menù installazione applicazioni, non c'è traccia.
Nel web non ho trovato nulla per risolvere il problema :doh:

Pess
02-03-2013, 11:37
:stordita: :stordita: :stordita: Non penso che qualcuno qui possa aver provato ie10 su 7:asd:

Oh, scusate... E' vero, qui si parla di Windows 8...

:cool:

shura
02-03-2013, 11:38
ma anche a voi succede che le icone su desktop (quelle poche rimaste ovviamente)

vengano mescolate e spostate a caso dopo aver smanettato con le app sui lati?

thegamba
02-03-2013, 11:49
mandami la tua mail via pm ;)

E' questo (http://switch-off.softonic.it/)?

18jonny18
02-03-2013, 12:28
Giorni fa avevo fatto il refresh di Windows sul notebook (quando invece non era necessario ma questo è un altro discorso) e il Bluetooth era tornato a funzionare. Ora non va di nuovo
Ho letto sul supporto tecnico HP (HP dv6 1135el) che il problema puo essere Windows Update quando installa il pacchetto Bluetooth Microsoft, ma di questo pacchetto che in teoria dovrebbe trovarsi nel menù installazione applicazioni, non c'è traccia.
Nel web non ho trovato nulla per risolvere il problema :doh:

nel menù istallazione applicazioni immagino tu abbia guardato in "componenti di windows" vero?

redheart
02-03-2013, 12:58
E' questo (http://switch-off.softonic.it/)?

no.

x_Master_x
02-03-2013, 13:06
ho necessità di un arresta sistema a timer

Un bel .bat + Operazioni Pianificate ( Pianifica Attività )?
E' uno strumento usato da pochi, ma è molto potente ma allo stesso tempo gestibile dai più

Krusty93
02-03-2013, 13:21
nel menù istallazione applicazioni immagino tu abbia guardato in "componenti di windows" vero?

Se intendi funzionalità di Windows, si

Zino
02-03-2013, 13:45
Per resettare le icone standard, c'è qualcosa che funziona? :confused:

Ho provato ad applicare altre icone con un apposito programma, ma non riesco a tornare a quelle di native in modo totale ... anche resettando la cache icone ... :mad:

Nella visualizzazione icone come "dettagli" è tutto ok, ma se uso altre visualizzazioni mi trovo un mix di icone differenti ... :help:

tecnologico
02-03-2013, 13:49
Un bel .bat + Operazioni Pianificate ( Pianifica Attività )?
E' uno strumento usato da pochi, ma è molto potente ma allo stesso tempo gestibile dai più

non sono così pro da saper fae una cosa del genere

x_Master_x
02-03-2013, 13:56
non sono così pro da saper fae una cosa del genere

Lo faccio io in 5 minuti ;)

x_Master_x
02-03-2013, 14:22
Ecco qua tecnologico, spero che il tuo Pc non salti in aria :asd:


@echo off
title Pianifica Shutdown - x_Master_x

:Main
echo Benvenuto %USERNAME%!
echo Cosa vuoi fare?
echo.
echo 1. Crea Shutdown pianificato
echo.2. Elimina Shutdown pianificato
echo Q. Esci
echo.

set /p choice="Inserire la scelta: "
if "%choice%"=="1" goto Shutdown_Pianificato
if "%choice%"=="2" goto Annulla_Shutdown
if "%choice%"=="q" exit
if "%choice%"=="Q" exit
echo.
cls
goto Main

:Shutdown_Pianificato
echo.
echo L'ora e la data sono in formato HH:MM:SS - GG/MM/AAAA
echo Esempio Ora: 14:30:00 oppure 14:30
echo Esempio Data: 12/01/2013
echo Esempio Nome Attivita': SpegniPC1
echo.
set /p tim=Inserire l'orario di spegnimento:
set /p date=Inserire la data di spegnimento:
set /p name=Inserire il nome dell' attivita':
schtasks.exe /create /sc ONCE /tn "%name%" /st %tim% /sd %date% /tr "shutdown /s /f /t 00"
echo.
echo Shutdown impostato per il giorno %date% alle ore %tim%
echo.
pause
cls
goto Main

:Annulla_Shutdown
echo.
set /p del="Inserire il nome dell' attivita' da cancellare: "
schtasks.exe /delete /tn "%del%"
echo.
pause
cls
goto Main

tecnologico
02-03-2013, 14:23
e ora che dovrei fare ? :asd:

x_Master_x
02-03-2013, 14:25
e ora che dovrei fare ? :asd:

:asd:
Copia - incolla lo script su un Blocco Note e salvalo con estensione .bat ( l'icona è diversa )
Avvialo
Fine :D

tecnologico
02-03-2013, 14:52
:asd:
Copia - incolla lo script su un Blocco Note e salvalo con estensione .bat ( l'icona è diversa )
Avvialo
Fine :D

funziona
grazie :O

x_Master_x
02-03-2013, 14:58
Prego :O
Mi sono dimenticato di dirti che lo script è a pagamento, aspetto il tuo PM con il bonifico :O

P.S Internet è pieno di programmi e programmini, secondo me il 90% usa quello che è già presente in Windows, molte volte lo fa pure male.
Io dico sempre che meglio spendere 5 minuti in più e farselo da soli piuttosto che andare a scaricare xyz, da una parte ti facilita il lavoro ma con il tempo ti toglie conoscenza e lobotomizza che stà davanti al PC

thegamba
02-03-2013, 15:09
Io dico sempre che meglio spendere 5 minuti in più e farselo da soli piuttosto che andare a scaricare xyz, da una parte ti facilita il lavoro ma con il tempo ti toglie conoscenza e lobotomizza che stà davanti al PC

Certe cose bisogna anche saperle fare:O Noi imbranati non le sappiamo fare, tu evidentemente sei decisamente pro:D Il massimo che so fare sono gli script con i messaggi di errore/notifica:boh:

arnyreny
02-03-2013, 15:13
Prego :O

Io dico sempre che meglio spendere 5 minuti in più e farselo da soli piuttosto che andare a scaricare xyz, da una parte ti facilita il lavoro ma con il tempo ti toglie conoscenza e lobotomizza che stà davanti al PC

è un piacere leggere i toui post...magari se tanti invece di scrivere sempre cavolate ,leggessero di più e scrivessero di meno,il forum sarebbe più interessante;)

renpasa
02-03-2013, 15:52
è un piacere leggere i toui post...magari se tanti invece di scrivere sempre cavolate ,leggessero di più e scrivessero di meno,il forum sarebbe più interessante;)

Sinceramente trovo questa sezione del forum interessantissima comunque.
Forse perché sono uno di quelli che scrive tanto?...:D
Ciao Renato

nV 25
02-03-2013, 16:07
è un piacere leggere i toui post...magari se tanti invece di scrivere sempre cavolate ,leggessero di più e scrivessero di meno,il forum sarebbe più interessante;)

forse riguarderà anche me, cmq assolutamente +1 specie per il discorso di poter leggere certi utenti come x...

x_Master_x
03-03-2013, 09:44
Vi ringrazio per le parole di stima ;)
Concordo con il post di arnyreny, che tra l'altro è uno che scrive relativamente poco ma almeno i suoi post hanno un senso compiuto, rispetto ad altri ( soprattutto i "nuovi" ) che scrivono senza cognizione di causa, per "sentito dire"
Dal 2005 la situazione è peggiorata, questo forum era un vero punto di riferimento, oggi non ne sono più così sicuro.

Aenil
03-03-2013, 16:31
bel scriptino master :D un giorno vorrei impararli anch'io.. per ora non vado oltre alle classiche operazioni basilari da cmd :(

____________

comunque ragazzi mi son fumato qualcosa di strano prima o dopo qualche update adesso win 8 si avvia sulla schermata desktop? O.o

Krusty93
03-03-2013, 16:53
comunque ragazzi mi son fumato qualcosa di strano prima o dopo qualche update adesso win 8 si avvia sulla schermata desktop? O.o

Hai controllato che nelle impostazioni è attiva la schermata di blocco?

Aenil
03-03-2013, 17:21
Hai controllato che nelle impostazioni è attiva la schermata di blocco?

a suo tempo avevo tolto la richiesta dalla password all'inizio, adesso mi chiede la pass e dopo mi butta direttamente sul desktop senza passare dallo start screen.. dopo provo a riavviarlo :)

Krusty93
03-03-2013, 17:27
a suo tempo avevo tolto la richiesta dalla password all'inizio, adesso mi chiede la pass e dopo mi butta direttamente sul desktop senza passare dallo start screen.. dopo provo a riavviarlo :)

Vai nelle impostazioni e vedi cosa c'è impostato

renpasa
03-03-2013, 17:34
____________

comunque ragazzi mi son fumato qualcosa di strano prima o dopo qualche update adesso win 8 si avvia sulla schermata desktop? O.o

Più probabile la prima......purtroppo per molti. :D :D :D
Scusa. Ciao

Khronos
03-03-2013, 20:03
avvio veloce o Ibernazione quando sei sul desktop, ti fanno ritornare Sul desktop al risveglio. perchè? perchè è "l'applicazione attiva di quel momento". explorer.exe .

Aenil
03-03-2013, 20:09
avvio veloce o Ibernazione quando sei sul desktop, ti fanno ritornare Sul desktop al risveglio. perchè? perchè è "l'applicazione attiva di quel momento". explorer.exe .

dici? adesso non lo fa più, ogni volta lo spengo allo stesso modo, cioè arresta il sistema e poi stacco la spina del pc dalla presa... uff devo smetterla con la polverina bianca.. (scherzo eh! :p )

Khronos
03-03-2013, 21:57
iberna e vedrai (e staccala pure, la spina, quando hai ibernato.) . la polverina bianca non serve, bisogna semplicemente saper usare un computer con un sistema operativo del 2013.
l'arresta sistema è inutile. ^^

Aenil
03-03-2013, 22:57
iberna e vedrai (e staccala pure, la spina, quando hai ibernato.) . la polverina bianca non serve, bisogna semplicemente saper usare un computer con un sistema operativo del 2013.
l'arresta sistema è inutile. ^^

Eh ma nel 2013 potrebbero anche metterla come scelta di default visto che da quello che mi dici non è abilitata (a me sembrava di ricordare che l'arresta di win 8 è come l'ibernazione).. Tra l'altro sul fisso non mi metteva l'ibernazione di default nemmeno su win 7, a differenza del notebook dove era abilitata.. Dici che sono quelli della m$ ad usarla la polverina a questo punto? :confused:

Gipsyna
03-03-2013, 23:27
Vi è mai successo che quando accendete il pc e vi chiede la password dell'account, una volta inserita, si blocca li sulla pagina dell'accesso e bisogna riavviare ? A me lo fa spessissimo....... :rolleyes:

Niente ? :(

Khronos
03-03-2013, 23:38
Eh ma nel 2013 potrebbero anche metterla come scelta di default visto che da quello che mi dici non è abilitata (a me sembrava di ricordare che l'arresta di win 8 è come l'ibernazione).. Tra l'altro sul fisso non mi metteva l'ibernazione di default nemmeno su win 7, a differenza del notebook dove era abilitata.. Dici che sono quelli della m$ ad usarla la polverina a questo punto? :confused:

si, sono loro. il fatto che sia disattivata sui fissi è una loro... fissazione.
pensa che iberno la sessione da quando l'ho scoperto, nel 2004. ai tempi, con Xp, dovevi far apparire il pulsante magicamente premendo SHIFT nella schermata di spegnimento.

l'arresto di win 8 iberna solo i servizi di sistema.
io ti propongo invece di ibernare anche la tua sessione di lavoro. con tutti i programmi aperti.

renpasa
04-03-2013, 06:28
avvio veloce o Ibernazione quando sei sul desktop, ti fanno ritornare Sul desktop al risveglio. perchè? perchè è "l'applicazione attiva di quel momento". explorer.exe .

L'avvio veloce? Non a me. Io rientro sempre e comunque nella schermata start.
Diverso il discorso con l'ibernazione che però ancora non ho approfondito.
Ciao renato

renpasa
04-03-2013, 06:42
Eh ma nel 2013 potrebbero anche metterla come scelta di default visto che da quello che mi dici non è abilitata (a me sembrava di ricordare che l'arresta di win 8 è come l'ibernazione).. Tra l'altro sul fisso non mi metteva l'ibernazione di default nemmeno su win 7, a differenza del notebook dove era abilitata.. Dici che sono quelli della m$ ad usarla la polverina a questo punto? :confused:

Arresto del sistema e Ibernazione sono abbastanza diversi, mi dispiace per Khronos, anche i loro scopi sono diversi.
Oggi comunque quando vado a casa provo se davvero l'ibernazione torna alla sessione precedente, anche togliendo la corrente al PC o corrente e batteria al portatile ma ho però forti dubbi. Mi sebra di ricordare cose diverse ma vediamo più tardi
Ciao Renato

arnyreny
04-03-2013, 08:14
Arresto del sistema e Ibernazione sono abbastanza diversi, mi dispiace per Khronos, anche i loro scopi sono diversi.
Oggi comunque quando vado a casa provo se davvero l'ibernazione torna alla sessione precedente, anche togliendo la corrente al PC o corrente e batteria al portatile ma ho però forti dubbi. Mi sebra di ricordare cose diverse ma vediamo più tardi
Ciao Renato

anche in caso di mancanza di corrente si ritorna alla sessione precedente;)

Niente ? :(

prova a vedere nel registro eventi cosa va in errore

tasto destro su risorse del pc,gestione,visualizza eventi,registro di window,applicazione e sistema

@Fra88@
04-03-2013, 08:16
ragazzi un parere....ho acquistato 8 pro tramite l' offerta di upgrade a 15 euro a suo tempo..

ora lo stavo installando sul mio htpc con 7 64bit....mantenendo tutti i dati utente...fa quello che deve fare...si riavvia...e rimane schermo nero con logo di 8..e non procede...il disco smette anche di lavorare...e niente...mi tocca solamente ravviare e rientrare in 7...

addirittura al riavvio forzato nel bios mi mette 3 opzioni: windows8,installazione sistema op e windows 7...nei primi due se provo a selezionarli si fermano sulla schermata di 8 come detto sopra...

ho tolto anche tutte le periferiche usb..ma niente...qualche problema con dei driver puo' darsi?

marc.o.frax
04-03-2013, 09:07
Arresto del sistema e Ibernazione sono abbastanza diversi, mi dispiace per Khronos, anche i loro scopi sono diversi.
Oggi comunque quando vado a casa provo se davvero l'ibernazione torna alla sessione precedente, anche togliendo la corrente al PC o corrente e batteria al portatile ma ho però forti dubbi. Mi sebra di ricordare cose diverse ma vediamo più tardi
Ciao Renato

Rimane conservata, in quanto con l'ibernazione la sessione viene salvata su disco per essere ripristinata all'avvio, mentre nel caso di sospensione il pc salva la sessione su ram, che rimangono accese (anche se all'apparenza sembrerebbe spento il pc).

thegamba
04-03-2013, 09:12
ragazzi un parere....ho acquistato 8 pro tramite l' offerta di upgrade a 15 euro a suo tempo..

ora lo stavo installando sul mio htpc con 7 64bit....mantenendo tutti i dati utente...fa quello che deve fare...si riavvia...e rimane schermo nero con logo di 8..e non procede...il disco smette anche di lavorare...e niente...mi tocca solamente ravviare e rientrare in 7...

addirittura al riavvio forzato nel bios mi mette 3 opzioni: windows8,installazione sistema op e windows 7...nei primi due se provo a selezionarli si fermano sulla schermata di 8 come detto sopra...

ho tolto anche tutte le periferiche usb..ma niente...qualche problema con dei driver puo' darsi?

Boot dal dvd?:read: Era già capitato con la rp a non ricordo chi, ed era bastato togliere la batteria... Ma il tuo non essendo un portatile:boh:

renpasa
04-03-2013, 09:18
Rimane conservata, in quanto con l'ibernazione la sessione viene salvata su disco per essere ripristinata all'avvio, mentre nel caso di sospensione il pc salva la sessione su ram, che rimangono accese (anche se all'apparenza sembrerebbe spento il pc).

Anche arnyreny.

Questo non ho problemi a concedeverlo, mi è capitato di usare l'ibernazione solo un paio di volte e non ricordo cosa succedeva.
Per quel che riguarda invece l'avvio veloce, che ho sempre abilitato (mi ci trovo molto bene) e riferito al mio PC posso assicurare che riparte sempre e comunque dalla schermata start.
Ciao renato

thegamba
04-03-2013, 09:24
Questo non ho problemi a concedeverlo, mi è capitato di usare l'ibernazione solo un paio di volte e non ricordo cosa succedeva.

Con ibernazione vi riferite alla sospensione, giusto? Se si, confermo che viene caricato Windows anche staccando il pc dalla corrente e che, no, non riparte sempre dalla schermata start, ma da quella che avevate quando avete sospeso:)

wolverine
04-03-2013, 09:41
E' possibile utilizzare il seriale di una versione upgrade con una full? :)

@Fra88@
04-03-2013, 09:57
Boot dal dvd?:read: Era già capitato con la rp a non ricordo chi, ed era bastato togliere la batteria... Ma il tuo non essendo un portatile:boh:

bhe, poi boot da dvd neanche tanto..xke' tutta la procedura la fa dentro a windows...si carica i file..e poi si riavvia..quindi in quel momento non vuole neanche il dvd...

renpasa
04-03-2013, 10:05
Con ibernazione vi riferite alla sospensione, giusto? Se si, confermo che viene caricato Windows anche staccando il pc dalla corrente e che, no, non riparte sempre dalla schermata start, ma da quella che avevate quando avete sospeso:)

Ti saluto sempre molto volantieri.
No viene fatta una distinzione tra ibernazione e sospensione. Modalità che dire che conosco poco è già una esagerazione.
Sul fatto invece che con l'avvio veloce la riacensione avvenga sempre su "start" sono pratcamente sicuro. Diciamo 99%.
Ciao Renato

Toucan
04-03-2013, 10:24
No viene fatta una distinzione tra ibernazione e sospensione. Modalità che dire che conosco poco è già una esagerazione.
Sul fatto invece che con l'avvio veloce la riaccensione avvenga sempre su "start" sono praticamente sicuro. Diciamo 99%.

Con l'avvio rapido il pc si apre sulla schermata Start (visto che, pur con delle "limitazioni", l'avvio rapido è un avvio).
Con l'ibernazione ovviamente si torna alla stessa "situazione" da cui si è ibernato il pc.

Per ibernazione e sospensione c'è forse un po' di "confusione terminologica" (dovuta alla modifica delle definizioni nel passaggio da XP a Windows 7).

In pratica queste sono le possibilità (in riferimento a XP e Seven).
Con la sospensione (che in WinXP si chiamava standby) in realtà il pc non viene spento: vengono temporaneamente disattivate alcune periferiche così da ridurre i consumi… ma il pc resta acceso (e pronto per essere "riavviato" in modo molto veloce). In pratica è una sorta di stato "a bassissimo consumo").
Con l'ibernazione (che in XP si chiamava sospensione) viene salvata sul disco una "copia" della RAM (che "fotografa" lo stato attuale del sistema) e il pc viene spento.

In Windows 7 c'è anche la sospensione ibrida (che è una "sospensione con ibernazione" e viene abilitata/disabilitata nel pannello del risparmio energetico).
Se abilitata, la sospensione ibrida si sostituisce alla sospensione normale (permettendo in pratica di passare dalla sospensione all'ibernazione quando si spegne fisicamente il pc).

In Windows 8 la situazione è la stessa di Windows 7 (con l'aggiunta dell'avvio rapido, che però è un'altra cosa).

Con ibernazione e sospensione la "sessione" continua.
Con l'avvio rapido la "sessione" (almeno in teoria) viene interrotta.

renpasa
04-03-2013, 11:37
Con l'avvio rapido il pc si apre sulla schermata Start (visto che, pur con delle "limitazioni", l'avvio rapido è un avvio).
Con l'ibernazione ovviamente si torna alla stessa "situazione" da cui si è ibernato il pc.

Per ibernazione e sospensione c'è forse un po' di "confusione terminologica" (dovuta alla modifica delle definizioni nel passaggio da XP a Windows 7).

In pratica queste sono le possibilità (in riferimento a XP e Seven).
Con la sospensione (che in WinXP si chiamava standby) in realtà il pc non viene spento: vengono temporaneamente disattivate alcune periferiche così da ridurre i consumi… ma il pc resta acceso (e pronto per essere "riavviato" in modo molto veloce). In pratica è una sorta di stato "a bassissimo consumo").
Con l'ibernazione (che in XP si chiamava sospensione) viene salvata sul disco una "copia" della RAM (che "fotografa" lo stato attuale del sistema) e il pc viene spento.

In Windows 7 c'è anche la sospensione ibrida (che è una "sospensione con ibernazione" e viene abilitata/disabilitata nel pannello del risparmio energetico).
Se abilitata, la sospensione ibrida si sostituisce alla sospensione normale (permettendo in pratica di passare dalla sospensione all'ibernazione quando si spegne fisicamente il pc).

In Windows 8 la situazione è la stessa di Windows 7 (con l'aggiunta dell'avvio rapido, che però è un'altra cosa).

Con ibernazione e sospensione la "sessione" continua.
Con l'avvio rapido la "sessione" (almeno in teoria) viene interrotta.

Anche in pratica, Ma dopo verifico.
Buon appetito. renato

thegamba
04-03-2013, 11:45
bhe, poi boot da dvd neanche tanto..xke' tutta la procedura la fa dentro a windows...si carica i file..e poi si riavvia..quindi in quel momento non vuole neanche il dvd...

La fa da dentro Windows, perchè parti da lì;) Fai boot da dvd, poi da lì scegli aggiornamento:)

Ti saluto sempre molto volantieri.
No viene fatta una distinzione tra ibernazione e sospensione. Modalità che dire che conosco poco è già una esagerazione.
Sul fatto invece che con l'avvio veloce la riacensione avvenga sempre su "start" sono pratcamente sicuro. Diciamo 99%.
Ciao Renato

100%, confermo:) Io mi riferivo alla sospensione:fagiano:

Certo che adesso è proprio un casino, tra arresta il sistema, sospendi, riavvia, avvio veloce, sospensione ibrida... E con tutte le loro varianti, tipo lo standby di xp:muro: Una volta bastava fare "esci da sessione di lavoro" e quando il pc tornava al dos una bella spremuta di bottone e via:asd:

Khronos
04-03-2013, 13:18
Certo che adesso è proprio un casino, tra arresta il sistema, sospendi, riavvia, avvio veloce, sospensione ibrida... E con tutte le loro varianti, tipo lo standby di xp:muro: Una volta bastava fare "esci da sessione di lavoro" e quando il pc tornava al dos una bella spremuta di bottone e via:asd:

non sono "varianti".
se tu avessi avuto il sistema in INGLESE, non avresti visto differenze.
le puttanate sono successe nella traduzione dall'inglese all'italiacano.

sotto Xp hanno sbagliato a tradurre, lasciando "Standby" non tradotto, e mettendo la stringa "Sospensione" alla riga "Hibernate".

da Vista in poi se ne sono accorti, e Hibernate = ibernazione, Suspend = Standby = Sospensione.

la Sospensione ibrida è utile se tu sei abituato a sospendere il pc... nel caso di mancanza della corrente, hai il salvaculo sul disco.

io invece vado al sodo, ibernando da sempre e solo su disco. stop.

Krusty93
04-03-2013, 14:03
Io invece spengo sempre, e anzi, ho anche disattivato il fast boot in W8.

Tuttavia se sto facendo un lavoro e devo andare a cenare, di solito metto in sospensione, anche se dopo aver letto queste righe proverò l'ibernazione

@Fra88@
04-03-2013, 14:08
La fa da dentro Windows, perchè parti da lì;) Fai boot da dvd, poi da lì scegli aggiornamento:)



guarda mi sembra che se avvio il tutto da lettore dvd..quando vado a scegliere l' opzione aggiorna mi rimanda a dentro al desktop...

Toucan
04-03-2013, 14:21
Io invece spengo sempre, e anzi, ho anche disattivato il fast boot in W8.

Tuttavia se sto facendo un lavoro e devo andare a cenare, di solito metto in sospensione, anche se dopo aver letto queste righe proverò l'ibernazione
Ottima scelta quella disabilitare il fast boot!! ;)
Quando si spegne, è sempre meglio spegnere "completamente": in questo modo si evitano potenziali problemi all'avvio successivo.

Se attualmente usi la sospensione ibrida, alla fine non è molto diversa dall'ibernazione (che comunque secondo me è più comoda).
In effetti da Windows 7 l'ibernazione funziona molto bene… quindi, senza esagerare (è pur sempre Windows! ;)), è una funzionalità che conviene usare (magari se si sa di dover riavviare a breve).

Pess
04-03-2013, 14:56
Ottima scelta quella disabilitare il fast boot!! ;)
Quando si spegne, è sempre meglio spegnere "completamente": in questo modo si evitano potenziali problemi all'avvio successivo.

Se attualmente usi la sospensione ibrida, alla fine non è molto diversa dall'ibernazione (che comunque secondo me è più comoda).
In effetti da Windows 7 l'ibernazione funziona molto bene… quindi, senza esagerare (è pur sempre Windows! ;)), è una funzionalità che conviene usare (magari se si sa di dover riavviare a breve).

Come si disattiva il FastBoot?

Toucan
04-03-2013, 15:01
Come si disattiva il FastBoot?
-> LINK (http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/)

Pess
04-03-2013, 15:13
-> LINK (http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/)

Gentilissimo! :)

Mandest22
04-03-2013, 15:43
ciao ragazzi, scusate la domanda sarà ripetitiva per voi, ma leggere 150 pg....appena uscirà Haswell andrò a sostituire le ultime due parti che mi mancano, vale a dire cpu e mb....ora io possiedo una versione oem di w7 ma siccome vorrei dare la mia attuale configurazione a mio fratello dovrò acquistare una nuova licenza per w8....ho trovato questa su e prezzo che da quello che ho capito dovrebbe essere la versione completa e non un aggiornamento...non è importante se è oem tanto quando andrò a rifare di nuovo tutto probabilmente sarà gia uscito w10 :D
- http://www.eprice.it/software-oem-MICROSOFT/d-4661547
mi confermate che la versione è quella giusta?

thegamba
04-03-2013, 15:46
guarda mi sembra che se avvio il tutto da lettore dvd..quando vado a scegliere l' opzione aggiorna mi rimanda a dentro al desktop...

Mi pare strano:mbe: Dentro a che desktop ti riporta? Cmq puoi tentare di fare boot da usb:boh:

renpasa
04-03-2013, 16:10
Ottima scelta quella disabilitare il fast boot!! ;)
Quando si spegne, è sempre meglio spegnere "completamente": in questo modo si evitano potenziali problemi all'avvio successivo.

Se attualmente usi la sospensione ibrida, alla fine non è molto diversa dall'ibernazione (che comunque secondo me è più comoda).
In effetti da Windows 7 l'ibernazione funziona molto bene… quindi, senza esagerare (è pur sempre Windows! ;)), è una funzionalità che conviene usare (magari se si sa di dover riavviare a breve).

Non condivido il tuo parere sul fast boot, dovuto forse alla scarsa conoscenza dello stesso o a qualche malfunzionamento/impostazione del PC.
Il fast boot si annulla automaticamente al variare delle condizioni presenti allo spegnimento, accensione/spegnimento di periferiche, aggiornamenti che richiedono un riavvio e cose simili, per cui Il fast boot se non trova la condizioni ideali fa il boot normale con ricaricamento di drivers ecc.ecc.
Per me non potrebbe essere meglio.
Come promesso oggi ho sacrificato un po del mio "pennichella time" per provare sospensione e ibernazione di windows 8 pro. Ebbene incredilbilmente non sono riuscito a trovare nessuna diffarenza sia lasciando l'alimentazione che togliendola. Ne capisco sempre meno. :muro:
La differenza sostanziale tra fast boot e l'ibernazione è proprio questa.
L'ibernazione non farà mai un "riavvio", (da zero) il fast boot alla bisogna invece lo fa.
Ciao Renato.
PS Convengo che l'ibernazione sia estremamente comoda specie ora che ho visto che efattivamente il consumo di energia viene annullato.

prra
04-03-2013, 16:58
ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere una cosa riguardo il supporto ai file iso di win 8

è possibile fare proprio tutto?

tipo:

montare iso, masterizzare iso, modificare iso, creare iso partendo da un cd, creare iso partendo da singoli file

?

thnx

renpasa
04-03-2013, 17:04
ciao ragazzi, scusate la domanda sarà ripetitiva per voi, ma leggere 150 pg....appena uscirà Haswell andrò a sostituire le ultime due parti che mi mancano, vale a dire cpu e mb....ora io possiedo una versione oem di w7 ma siccome vorrei dare la mia attuale configurazione a mio fratello dovrò acquistare una nuova licenza per w8....ho trovato questa su e prezzo che da quello che ho capito dovrebbe essere la versione completa e non un aggiornamento...non è importante se è oem tanto quando andrò a rifare di nuovo tutto probabilmente sarà gia uscito w10 :D
- http://www.eprice.it/software-oem-MICROSOFT/d-4661547
mi confermate che la versione è quella giusta?

E' giusta ma è la versione Core (Non Pro) tra le altre cose non ci potrai installare il mediacenter che porta con se un altro paio di cosette più o meno interessanti.
http://www.amazon.it/Win8-PRO-bit-DVD-OEM/dp/B00971YAQI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1362416620&sr=8-1
Io preferirei questo ma le tasche sono tue. :D
Ciao

Toucan
04-03-2013, 17:09
Non condivido il tuo parere sul fast boot, dovuto forse alla scarsa conoscenza dello stesso o a qualche malfunzionamento/impostazione del PC.
Il fast boot si annulla automaticamente al variare delle condizioni presenti allo spegnimento, accensione/spegnimento di periferiche, aggiornamenti che richiedono un riavvio e cose simili, per cui Il fast boot se non trova la condizioni ideali fa il boot normale con ricaricamento di drivers ecc.ecc.
Per me non potrebbe essere meglio.

Abbiamo già discusso più volte del fast boot… quindi mi sembra inutile ripetere qui cose già dette. :mbe:

Mi limito a dire che il fast boot è attualmente troppo precario per essere considerato affidabile: è infatti troppo dipendente dalla particolare "combinazione hw/sw" per essere considerato una funzionalità realmente utile (almeno su larga scala).

Come riscontrabile sul forum, sono moltissimi gli utenti a cui non funziona bene.
Naturalmente sono molto contento che a te funzioni bene!! :)


Come promesso oggi ho sacrificato un po del mio "pennichella time" per provare sospensione e ibernazione di windows 8 pro. Ebbene incredilbilmente non sono riuscito a trovare nessuna differenza sia lasciando l'alimentazione che togliendola. Ne capisco sempre meno. :muro:

Ho appena provato… e confermo quanto già detto. ;)
Il "meccanismo ibernazione/sospensione" funziona bene (ed è più o meno lo stesso di Windows 7).
Riepilogando:
- ibernazione -> tramite un file sul disco viene "fotografato" lo stato attuale del sistema (che quindi può essere tranquillamente spento… e correttamente ripristinato con l'avvio successivo)
- sospensione -> il sistema passa ad uno stato a bassissimo consumo senza spegnersi (da cui può essere "risvegliato" premendo qualunque tasto)
- sospensione ibrida -> è una "sospensione con contestuale ibernazione", cioè il sistema va in sospensione ma può essere spento (visto che automaticamente sul disco è stato completamente ibernato)

Se si usa la sospensione normale, il sistema non può essere "spento" (altrimenti l'effetto sarebbe quello di togliere bruscamente la spina).
In sospensione ibrida invece il sistema può essere sia "risvegliato" sia "spento".

Ho appena provato… e funziona tutto come descritto (e così funzionava anche con Seven).


La differenza sostanziale tra fast boot e l'ibernazione è proprio questa.
L'ibernazione non farà mai un "riavvio", (da zero) il fast boot alla bisogna invece lo fa.

Sono 2 cose diverse: l'ibernazione è una "fotografia statica" della RAM corrente… il fast boot teoricamente (se funzionasse… ;)) sarebbe un "meccanismo intelligente" che iberna solo una parte del sistema per velocizzare l'avvio successivo.


PS Convengo che l'ibernazione sia estremamente comoda specie ora che ho visto che effettivamente il consumo di energia viene annullato.
Con l'ibernazione il pc viene spento completamente.

Con la sospensione i consumi vengono ridotti al minimo indispensabile senza spegnere il pc (cosa invece possibile con la sospensione ibrida, che in pratica unisce i vantaggi di sospensione e ibernazione).

renpasa
04-03-2013, 17:25
Riepilogando:
- ibernazione -> tramite un file sul disco viene "fotografato" lo stato attuale del sistema (che quindi può essere tranquillamente spento… e correttamente ripristinato con l'avvio successivo)
- sospensione -> il sistema passa ad uno stato a bassissimo consumo senza spegnersi (da cui può essere "risvegliato" premendo qualunque tasto)
- sospensione ibrida -> è una "sospensione con contestuale ibernazione", cioè il sistema va in sospensione ma può essere spento (visto che automaticamente sul disco è stato completamente ibernato)



Ecco il punto che a me interessa. E' evidente che io ho una sopsensione ibrida, se sospendo e poi spengo alla riaccensione mi trovo sul desktop (lockscreen nel mio caso) ma come posso controllare questo, ove poter avere una sopspensione normale? Come mai mi trovo con una sospensione ibrida "d'ufficio":) ?
Questo è quello che ora non mi è chiaro.
Ciao e grazie Renato

Mandest22
04-03-2013, 17:25
E' giusta ma è la versione Core (Non Pro) tra le altre cose non ci potrai installare il mediacenter che porta con se un altro paio di cosette più o meno interessanti.
http://www.amazon.it/Win8-PRO-bit-DVD-OEM/dp/B00971YAQI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1362416620&sr=8-1
Io preferirei questo ma le tasche sono tue. :D
Ciao

il mediacenter non l'ho mai usato..le altre cosette cosa sarebbero?sono cose utilissime o fondamentalmente ci posso rinunciare?

Khronos
04-03-2013, 17:26
@renpasa
se hai la "sospensione ibrida" attiva, (ed è attiva di default), non vedrai alcuna differenza tra sospensione e ibernazione, staccando la corrente. ovvio, perchè con quella spunta, trasformi la "semplice sospensione" in "ibernazione" staccando la spina.

Toucan
04-03-2013, 17:31
Ecco il punto che a me interessa. E' evidente che io ho una sopsensione ibrida, se sospendo e poi spengo alla riaccensione mi trovo sul desktop (lockscreen nel mio caso) ma come posso controllare questo, ove poter avere una sopspensione normale? Come mai mi trovo con una sospensione ibrida "d'ufficio":) ?
Questo è quello che ora non mi è chiaro.

Per selezionare il tipo di "sospensione", vai in "Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Modifica impostazioni di sospensione del computer/Cambia impostazioni avanzate risparmio energia/Sospensione/Consenti sospensione ibrida".

Non mi ricordo se su Windows 8 di default è attiva la sospensione ibrida o quella normale. :mbe:

Toucan
04-03-2013, 17:34
se hai la "sospensione ibrida" attiva, (ed è attiva di default), non vedrai alcuna differenza tra sospensione e ibernazione, staccando la corrente. ovvio, perchè con quella spunta, trasformi la "semplice sospensione" in "ibernazione" staccando la spina.
Vero… in tal caso l'unica differenza tra ibernazione e sospensione è che nel primo caso il pc si spegne da solo mentre nel secondo resta acceso (così da poter essere eventualmente "risvegliato" premendo un qualunque tasto).

Toucan
04-03-2013, 17:39
il mediacenter non l'ho mai usato..le altre cosette cosa sarebbero?sono cose utilissime o fondamentalmente ci posso rinunciare?
Vedi QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8#Confronto_funzioni). ;)

Krusty93
04-03-2013, 17:45
Ottima scelta quella disabilitare il fast boot!! ;)
Quando si spegne, è sempre meglio spegnere "completamente": in questo modo si evitano potenziali problemi all'avvio successivo.

Se attualmente usi la sospensione ibrida, alla fine non è molto diversa dall'ibernazione (che comunque secondo me è più comoda).
In effetti da Windows 7 l'ibernazione funziona molto bene… quindi, senza esagerare (è pur sempre Windows! ;)), è una funzionalità che conviene usare (magari se si sa di dover riavviare a breve).

Ho lasciato attivo il fast boot fino ad un mesetto fa circa da ottobre, mentre sul notebook è sempre stato attivo e non ho mai avuto problemi, ma anzi come dice Ranpasa, a volte il pc è/era più lento ad accendersi/spegnersi proprio causa modifiche sw/hw.

Che tipo di problemi hanno avuto altri utenti?

Comunque penso che provvederò cosi: le poche volte che spegno il pc in giornata lo metterò in Ibernazione, nella notte lo spegnerò del tutto.

Un ultima cosa: ho visto che cCleaner ha aggiunto il supporto a Win8. Non lo uso ormai da molto tempo, perchè avevo letto alcune critiche al riguardo, soprattutto per i fix al registro. Cosi all'ultima formattazione di Win7 non l'ho più reinstallato e tanto meno ora su 8. Voi cosa ne dite? Vale la pena utilizzarlo?
Premetto che di solito elimino io i file della cartella temp, i cookie, cronologia del broswer e altre cose. Ma cCleaner servirebbe per esempio per effettuare la bonifica dello spazio libero del disco (a proposito, qualcuno sa cosa sarebbe nello specifico?). Visto che ormai sono in tema di HDD, chiedo se qualcuno usa MyDefrag (ex JKDefrag) per la frammentazione del disco

renpasa
04-03-2013, 17:53
Ho lasciato attivo il fast boot fino ad un mesetto fa circa da ottobre, mentre sul notebook è sempre stato attivo e non ho mai avuto problemi, ma anzi come dice Ranpasa, a volte il pc è/era più lento ad accendersi/spegnersi proprio causa modifiche sw/hw.

Che tipo di problemi hanno avuto altri utenti?

Comunque penso che provvederò cosi: le poche volte che spegno il pc in giornata lo metterò in Ibernazione, nella notte lo spegnerò del tutto.

Un ultima cosa: ho visto che cCleaner ha aggiunto il supporto a Win8. Non lo uso ormai da molto tempo, perchè avevo letto alcune critiche al riguardo, soprattutto per i fix al registro. Cosi all'ultima formattazione di Win7 non l'ho più reinstallato e tanto meno ora su 8. Voi cosa ne dite? Vale la pena utilizzarlo?
Premetto che di solito elimino io i file della cartella temp, i cookie, cronologia del broswer e altre cose. Ma cCleaner servirebbe per esempio per effettuare la bonifica dello spazio libero del disco (a proposito, qualcuno sa cosa sarebbe nello specifico?). Visto che ormai sono in tema di HDD, chiedo se qualcuno usa MyDefrag (ex JKDefrag) per la frammentazione del disco

Io uso CCleaner da poco, un pio di mesetti poco più. gli do una passata settimanale con un po' di prudenza. Trovo beneficio sopratutto nella velocità di navigazione e nel registro elimina sempre una trentina di "voci" delle quali faccio sempre il BU.
Ciao Renato

Mandest22
04-03-2013, 18:30
Vedi QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8#Confronto_funzioni). ;)si sono cose che non mi interessano più di tanto....

Toucan
04-03-2013, 19:24
Visto che ormai sono in tema di HDD, chiedo se qualcuno usa MyDefrag (ex JKDefrag) per la frammentazione del disco
Secondo me non serve.

Il tool integrato in Windows 7/8 (pur non eccezionale) è più che sufficiente nell'uso comune. ;)
Lascialo agire in background sulla partizione di sistema… e te la manterrà "ragionevolmente deframmentata".

El Tazar
04-03-2013, 19:29
Un ultima cosa: ho visto che cCleaner ha aggiunto il supporto a Win8. Non lo uso ormai da molto tempo, perchè avevo letto alcune critiche al riguardo, soprattutto per i fix al registro. Cosi all'ultima formattazione di Win7 non l'ho più reinstallato e tanto meno ora su 8. Voi cosa ne dite? Vale la pena utilizzarlo?
Premetto che di solito elimino io i file della cartella temp, i cookie, cronologia del broswer e altre cose. Ma cCleaner servirebbe per esempio per effettuare la bonifica dello spazio libero del disco (a proposito, qualcuno sa cosa sarebbe nello specifico?). Visto che ormai sono in tema di HDD, chiedo se qualcuno usa MyDefrag (ex JKDefrag) per la frammentazione del disco

Sono tendenzialmente contrario ai tool esterni al SO...li utilizzavo anche io fino ad XP, da Vista in poi li ho evitati.

Toucan
04-03-2013, 19:33
Sono tendenzialmente contrario ai tool esterni al SO...li utilizzavo anche io fino ad XP, da Vista in poi li ho evitati.
Concordo pienamente. ;)

Un software (sistema operativo o applicazione), quando è ben fatto, di solito non ha bisogno di strumenti esterni per la propria "manutenzione ordinaria".

CYRANO
06-03-2013, 07:01
Scusate, ma c'è modo di cambiare l'email dell'account senza resettare tutto il SO ?


grassie


C.às.às.àòs.àòs.àòs.àò

tecnologico
06-03-2013, 08:24
come faccio ad aggiornare le app di un profilo standard? dice che non ho i diritti necessari

Toucan
06-03-2013, 10:02
Scusate, ma c'è modo di cambiare l'email dell'account senza resettare tutto il SO ?

Non mi ricordo… da tempo non uso più l'account cloud (ma solo account locali). :mbe:

In ogni caso, se il "cambio diretto" non è possibile (verificalo!), basta che trasformi l'account cloud in account locale e successivamente lo ritrasformi in account cloud (col nuovo indirizzo email). ;)

prra
06-03-2013, 10:09
mi sembra una domandina semplice dopotutto :D

ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere una cosa riguardo il supporto ai file iso di win 8

è possibile fare proprio tutto?

tipo:

montare iso, masterizzare iso, modificare iso, creare iso partendo da un cd, creare iso partendo da singoli file

?

thnx

renpasa
06-03-2013, 10:24
Scusate, ma c'è modo di cambiare l'email dell'account senza resettare tutto il SO ?


grassie


C.às.às.àòs.àòs.àòs.àò

Crei un account con la nuova email e cancelli il precedente.
Ciao Renato

Macco26
06-03-2013, 10:44
Be', oddio no, Renato: questo è un po' drastico. Ammetti che hai speso 100€ in applicazioni nello store, se cambi account, perdi tutto, che siamo pazzi?

Di sicuro si può cambiare l'email dai servizi live di Microsoft via web (dal browser). Forse bisognerà farlo con l'account temporaneamente locale, ma alla fine SI DEVE poter rimettere l'account di prima, e mica si possono buttare i soldi (ammesso che si faccia un uso completo di Windows8)
:D

arnyreny
06-03-2013, 11:00
Originariamente inviato da prra
ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere una cosa riguardo il supporto ai file iso di win 8

è possibile fare proprio tutto?

tipo:

montare iso, masterizzare iso, modificare iso, creare iso partendo da un cd, creare iso partendo da singoli file

?

thnx:D

e' possibile montare iso...
masterizzare iso
non è possibile modificare iso
non è possibile creare iso partendo da un singolo file o da un dvd

una ciofeca

meglio questo http://www.filehippo.com/it/download_daemon_tools/

renpasa
06-03-2013, 11:01
Be', oddio no, Renato: questo è un po' drastico. Ammetti che hai speso 100€ in applicazioni nello store, se cambi account, perdi tutto, che siamo pazzi?

Di sicuro si può cambiare l'email dai servizi live di Microsoft via web (dal browser). Forse bisognerà farlo con l'account temporaneamente locale, ma alla fine SI DEVE poter rimettere l'account di prima, e mica si possono buttare i soldi (ammesso che si faccia un uso completo di Windows8)
:D

Io sono fermo al fatto che una mail è legata ad un account, anche perché:
"Non è possibile modificare l'indirizzo e-mail associato al tuo account Microsoft"
Questo è quel che mi viene detto se cerco di cambiare la mail del mio account MS.
Sul fatto di poter rimettere l'account di prima, in quel caso basta avere due account, il che è possibile. Io ho un account per le cose "serie" ed uno per le "cavolate". In oltre uso 8 con un account locale.
Diciamo allora che forse non ho capito bene la domanda di CYRANO o che la domanda non è stata ben formulata.
Ciao Renato

CrazyAngel1990
06-03-2013, 11:21
Ciao a tutti, la iso che ho scaricato con il programma di windows al momento dell'acquisto posso modificarla per potere installare tutte le versioni come la pro e la home?

Krusty93
06-03-2013, 12:02
Scusate, ma c'è modo di cambiare l'email dell'account senza resettare tutto il SO ?


grassie


C.às.às.àòs.àòs.àòs.àò

Mah, la mia mail era xy@hotmail.it e l'ho modificata in xy@outlook.com senza alcun problema.
Se acquisti le app, credo basti loggarti sol profilo in locale e poi loggarti col profilo cloud, cosi che venga tutto sincronizzato.
Altrimenti opta per un cambio del nome dell'indirizzo (se è una soluzione adatta al tuo scopo)
e' possibile montare iso...
masterizzare iso
non è possibile modificare iso
non è possibile creare iso partendo da un singolo file o da un dvd

una ciofeca

meglio questo http://www.filehippo.com/it/download_daemon_tools/
Cosa serve? Per modificare le ISO basta aprire il file con 7Zip e compagnia..

Ciao a tutti, la iso che ho scaricato con il programma di windows al momento dell'acquisto posso modificarla per potere installare tutte le versioni come la pro e la home?
Per Home cosa intendi? Non esiste Windows Home.
Se intendi un upgrade da Windows 8 a Windows 8 Pro è consentito

CrazyAngel1990
06-03-2013, 12:05
Io volevo modificare la ISO che ho per far si che quando faccio partire l'installazione mi chieda qualche versione di windows voglio installare tipo se il pro x64 o x86 o le altre 2 versioni :D