View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
1cavaliere1
16-11-2014, 00:55
la versione di firefox al momento delle 3 bsod era non la 33.1.1 ma 33.1.0....
a questo punto posso quasi pensare che sia lui l'incriminato delle bsod....perche' fatalita' mi sono successe quando stavo navigando con firefox in sandboxie sul sito di amazon......sempre sullo stesso sito tutte e 3 le volte.....
oggi da quando ho fatto il downgroud dalla versione 33.1.0 alla 33.0.0 sono tornato su amazon sempre insandboxie e per ben 3 ore non e' successo niente..il pc funziona correttamente
fatalita?....forse e' quella versione li che e' buggata...infatti la 31.1 e poco che e' stata rilasciata forse 5/7 gg e hanno gia' rilasciato una versione nuova la 33.1.1 .....mhaaaaa
Firefox:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/33.1.1/releasenotes/
Fixed
33.1.1 - Fixed startup crash (1021265 (http://bugzil.la/1021265))
New
Forget Button added
New
Enhanced Tiles
New
Privacy tour introduced
New
Adding DuckDuckGo as a search option
unresolved
PDF.js: With some images, wrong colors could show up. Affects a very small number of PDF
unresolved
Windows: Interface may be slow when typing or selecting text (1089183)
unresolved
Windows: On some combination of hardware and drivers, some flickering can happen
Comunque inserendo BSOD, firefox Amazon vengono fuori molte segnalazioni di crash, e comprendono anche chrome e IE... prova a cercare con Google. (javascript responsabile?!)
Il mio invece, credo sia più un problema legato a sandboxie (http://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?t=16309)
Dunque, ho scaricato Win 8.1 con il tool di Microsoft e poi tramite prompt dei comandi ho fatto io la flash drive per l'installazione (così ho a portata di mano sia l'iso che una chiavetta). Ora mi basta far partire l'installazione con la key generica e poi passare alla mia attivazione? In settimana dovrei ricevere gli ultimi componenti del PC e posso finalmente fare pulizia e ripartire con OS e Hardware nuovi :D :sofico:
THE Q...volevo gentilmente chiederti che antivirus stai utilizzando anche se penso sia kaspersky grz
Non uso AV residenti da 5 anni. Solo scansioni periodiche on demand con MalwareBytes.
Dunque, ho scaricato Win 8.1 con il tool di Microsoft e poi tramite prompt dei comandi ho fatto io la flash drive per l'installazione (così ho a portata di mano sia l'iso che una chiavetta). Ora mi basta far partire l'installazione con la key generica e poi passare alla mia attivazione? In settimana dovrei ricevere gli ultimi componenti del PC e posso finalmente fare pulizia e ripartire con OS e Hardware nuovi :D :sofico:
Ti basta far partire l'installazione con il seriale di Windows 8. Il seriale generico non serve più.
Ciao
epifanolanfranco
17-11-2014, 09:28
Buongiorno a tutti.
Vorrei eliminare il login (la password) da Win 8.1 poiché il tablet dove ho installato tale s.o. è utilizzato esclusivamente da me o da mia figlia,quindi nessun estraneo e poi non vi è alcun dato "sensibile".
Ho letto la procedura all'inizio del thread,ma volevo il Vs. consiglio,se eliminandola non incappassi in problemi.
Grazie
epifano lanfranco
Buongiorno a tutti.
Vorrei eliminare il login (la password) da Win 8.1 poiché il tablet dove ho installato tale s.o. è utilizzato esclusivamente da me o da mia figlia,quindi nessun estraneo e poi non vi è alcun dato "sensibile".
Ho letto la procedura all'inizio del thread,ma volevo il Vs. consiglio,se eliminandola non incappassi in problemi.
Grazie
epifano lanfranco
Eliminare la password di accesso è la prima cosa che faccio ma non sono troppo sicuro che sia la cosa giusta da fare.
Ciao
epifanolanfranco
17-11-2014, 10:18
Eliminare la password di accesso è la prima cosa che faccio ma non sono troppo sicuro che sia la cosa giusta da fare.
Ciao
Ciao e grazie Renato.
Si,forse non è la cosa più giusta ma odio ogni volta dover reinserire quella password!!
A volte alcuni gesti,anche se di veloce esecuzione,ti rompono proprio l'anima.
Grazie e ciao.
lanfranco
Krusty93
17-11-2014, 11:34
Buongiorno a tutti.
Vorrei eliminare il login (la password) da Win 8.1 poiché il tablet dove ho installato tale s.o. è utilizzato esclusivamente da me o da mia figlia,quindi nessun estraneo e poi non vi è alcun dato "sensibile".
Ho letto la procedura all'inizio del thread,ma volevo il Vs. consiglio,se eliminandola non incappassi in problemi.
Grazie
epifano lanfranco
In esegui, "netplwiz" e togli le spunte.
Attento che c'è un bug: ogni qualvolta attivi un pc (magari dopo un format), e questo ha la password, ti sparisce la checkbox per toglierla dagli altri pc in cui sei loggato con lo stesso account
Non mi sono mai preoccupato del discorso disattivazione pwd al log-in ma, a mio modo di vedere, questa pratica non dovrebbe avere grosse controindicazioni specie alla luce delle ipotesi che avete indicato (utenti certi + insensibilità delle informazioni contenute in quel profilo che, a quel punto, diventerebbero trasparenti a chiunque).
Resta ferma cmq la necessità di usare la macchina con un profilo diverso da quello amministratore (+ UAC quantomeno a default).
Krusty93
17-11-2014, 13:10
Non mi sono mai preoccupato del discorso disattivazione pwd al log-in ma, a mio modo di vedere, questa pratica non dovrebbe avere grosse controindicazioni specie alla luce delle ipotesi che avete indicato (utenti certi + insensibilità delle informazioni contenute in quel profilo che, a quel punto, diventerebbero trasparenti a chiunque).
Resta ferma cmq la necessità di usare la macchina con un profilo diverso da quello amministratore (+ UAC quantomeno a default).
Il PC fisso lo uso solo io in casa e la password (o meglio, PIN) è una seccatura :D
Eliminare la password di accesso è la prima cosa che faccio ma non sono troppo sicuro che sia la cosa giusta da fare.
Ciao
Ah cavoli non sapevo fosse possibile. La tolgo subito
Chiedo scusa in anticipo per la domanda che probabilmente sarà trita e ritrita, ma cercando non ho trovato il mio caso.
Ho come molti scaricato la iso di win 8.1 update, volevo di conseguenza cogliere l'occasione per fare un bel formattone. La mia versione di Windows è la win 8 update.
La domanda è con questa ISO devo comunque installare prima win 7 e poi la iso di win 8.1 update?
Secondo, a renpasa che aveva provato l'istallazione gli è stata richiesta l'attivazione telefonica, qualcun altro che ha provato ed è riuscito ad attivare la copia online?
The Witcher
17-11-2014, 17:59
scusate ma usando il tool di microsoft (quello ufficiale, eh?) per avere 8.1, poi dopo come faccio ad attivarlo?
Mi basta inserire il seriale di 8.0? O devo fare qualcosa di particolare?
Intendo, basta l'attivazione online?
Grazie
Chiedo scusa in anticipo per la domanda che probabilmente sarà trita e ritrita, ma cercando non ho trovato il mio caso.
Ho come molti scaricato la iso di win 8.1 update, volevo di conseguenza cogliere l'occasione per fare un bel formattone. La mia versione di Windows è la win 8 update.
La domanda è con questa ISO devo comunque installare prima win 7 e poi la iso di win 8.1 update?
Secondo, a renpasa che aveva provato l'istallazione gli è stata richiesta l'attivazione telefonica, qualcun altro che ha provato ed è riuscito ad attivare la copia online?
No, installi direttamente 8.1 usando il seriale di 8. Al limite ti sarà chiesto di fare la riattivazione telefonica ma è improbabile. Il mio era un caso particolare.
Ciao
scusate ma usando il tool di microsoft (quello ufficiale, eh?) per avere 8.1, poi dopo come faccio ad attivarlo?
Mi basta inserire il seriale di 8.0? O devo fare qualcosa di particolare?
Intendo, basta l'attivazione online?
Grazie
A come detto io mi trovo in una situazione un po' particolare. Altri hanno scritto cha l'attivazione è avvenuta automaticamente. Non vedo comunque dove sia il problema. Se non si attiva da solo, in 5 minuti fai la riattivazione telefonica.
Ciao
The Witcher
17-11-2014, 20:24
ok grazie. ^_^
Life bringer
18-11-2014, 11:41
Buongiorno, possiedo windows 7 regolarmente acquistato (e installato su questo pc da ormai 4 anni), in vista dell'acquisto di un ssd vorrei passare a windows 8.1.
Ho visto che ci sono 2 versioni, quella "normale" e la "pro", per un'utenza casalinga quale è indicata?
Esiste ancora qualche offerta per acquistare 8 a prezzo scontato?
Grazie.
The Witcher
18-11-2014, 12:11
Detto sinceramente, secondo me ti conviene aspettare l'uscita di win 10.
Saluti
Life bringer
18-11-2014, 12:39
Detto sinceramente, secondo me ti conviene aspettare l'uscita di win 10.
Saluti
Vorrebbe dire rimandare l'acquisto dell'ssd, avevo sentito parlare bene di windows 8.1 pù leggero e prestante del 7...
per me, SSD über alles!...e 8.1 è un ottimo OS
Life bringer
18-11-2014, 12:54
per me, SSD über alles!...e 8.1 è un ottimo OS
Io con 7 non ho mai formattato da quando l'ho messo, solo che ormai sente il peso degli anni, ogni piccola azione l'hd frulla che è un piacere, explorer quando lo devo usare per lavoro ci mette anche un minuto ad aprirsi, nonostante il pc sia pulito con antivirus etc. Insomma ha bisogno di una svecchiata e già che ci sono compro anche un ssd, per quello ho chiesto indicazioni su come muovermi, che versione prendere etc.
non hai già visto quindi che in 2 risposte che hai ricevuto una è bianca, l'altra è nera??
L'SSD prendilo poi, al più, tiri la monetina.
Di sicuro 8.1 è un ottimo OS (e due).
Life bringer
18-11-2014, 13:09
Ognuno ha le proprie idee, quello che cercavo erano informazioni su che versione di windows 8 scegliere, eventuali sconti etc...
Krusty93
18-11-2014, 13:44
Mi accodo anche io a quelli che indicano di aspettare l'uscita di Win10.
Fino a questa estate ho trovato 8 in scatola a 60€
No, installi direttamente 8.1 usando il seriale di 8. Al limite ti sarà chiesto di fare la riattivazione telefonica ma è improbabile. Il mio era un caso particolare.
Ciao
Grazie mille!:)
8.1 è un ottimo OS
Concordo!
Io con 7 non ho mai formattato da quando l'ho messo, solo che ormai sente il peso degli anni, ogni piccola azione l'hd frulla che è un piacere, explorer quando lo devo usare per lavoro ci mette anche un minuto ad aprirsi, nonostante il pc sia pulito con antivirus etc. Insomma ha bisogno di una svecchiata e già che ci sono compro anche un ssd, per quello ho chiesto indicazioni su come muovermi, che versione prendere etc.
Dopo 4 anni senza format, probabilmente anche W10 rallenterebbe :asd:
Se vuoi aspettare W10, allora intanto reinstalla W7 pulito, vedrai che tornerà veloce.
Life bringer
18-11-2014, 15:43
Dopo 4 anni senza format, probabilmente anche W10 rallenterebbe :asd:
Se vuoi aspettare W10, allora intanto reinstalla W7 pulito, vedrai che tornerà veloce.
In effetti, l'ho installato appena cambiato pc... i primi aggiornamenti installati risalgono a settembre 2009, quindi sono 5 anni ormai :asd:
2 format mi sento di escluderli, calcolando che ormai non ho proprio un pc di primo pelo (e8500, mb asus e 4gb di ram) propendo per windows 8... posso comprarlo su amazon? Mi ritrovo la versione retail? O se cambio il sistema devo comprarlo nuovamente?
In effetti, l'ho installato appena cambiato pc... i primi aggiornamenti installati risalgono a settembre 2009, quindi sono 5 anni ormai :asd:
2 format mi sento di escluderli, calcolando che ormai non ho proprio un pc di primo pelo (e8500, mb asus e 4gb di ram) propendo per windows 8... posso comprarlo su amazon? Mi ritrovo la versione retail? O se cambio il sistema devo comprarlo nuovamente?
Non saprei dove indirizzarti a parte il sito ufficiale MS.
Tutto sommato il tuo pc non direi che sia così scadente, hai un'ottima cpu e la ram è più che sufficiente.
..
Tutto sommato il tuo pc non direi che sia così scadente, hai un'ottima cpu e la ram è più che sufficiente.
evidentemente non hai mai visto girare le CPU dal 2011+ (linea consumer, penso in particolare ad un qualsiasi i5+) ;)
The Witcher
18-11-2014, 17:29
per me, SSD über alles!...e 8.1 è un ottimo OS
mai detto il contrario, anzi sono d'accordo con te. Dicevo di andare direttamente a 10 perché sta per uscire il nuovo S.O. non perché 8/8.1 non sia un buon sistema operativo.
Saluti!
___sbagliato utente___, perdonassero
evidentemente non hai mai visto girare le CPU dal 2011+ (linea consumer, penso in particolare ad un qualsiasi i5+) ;)
Questo non significa che la sua cpu faccia schifo. Non facciamo i fanatici ;) e comunque va benissimo per windows 8.
Salve ragazzi ma qualcuno sa cosa rappresenta l'aggiornamento facoltativo kb 3000850?? Me lo sono ritrovato oggi mentre scaricavo l'aggiornamento critico fatto uscire da microsoft proprio oggi
http://support.microsoft.com/kb/3011780
Il problema è che questo aggiornamento facoltativo pesa "solo" 723.9 MB...
Che cosa fa?
Non riesco a trovare info in giro...
Salve ragazzi ma qualcuno sa cosa rappresenta l'aggiornamento facoltativo kb 3000850?? Me lo sono ritrovato oggi mentre scaricavo l'aggiornamento critico fatto uscire da microsoft proprio oggi
http://support.microsoft.com/kb/3011780
Il problema è che questo aggiornamento facoltativo pesa "solo" 723.9 MB...
Che cosa fa?
Non riesco a trovare info in giro...
Sembra sia un errore o qualcosa del genere, kb per windows server 2012.
http://nerdanswer.com/answer.php?q=770237
Se non hai windows server 2012 lascia perdere, tanto non si installerebbe cmq.
http://support.microsoft.com/kb/3000850
E' a tutti gli effetti l'Update 2 per Windows 8.1, queste le nuove feature: :yeah:
New features and improvements
This update rollup includes the following new features and improvements:
• Refreshed language packs
• Defence-in-depth security and Schannel hardening
• Support for newer hardware (boot order allowance, SD card improvements, USB debugging)
• Improved Web Services for Devices (WSD) printer support during network switches
• Performance and reliability improvements in clustered virtual machine mission-critical environments
• Improved manageability
• Additional hardware support (devices that have third-party disk encryption software enabled can now be upgraded to Windows 8.1 more easily)
http://support.microsoft.com/kb/3000850
E' a tutti gli effetti l'Update 2 per Windows 8.1: :yeah:
Adesso lo installo e vediamo se il pc diventa più reattivo.. speriamo bene..
spero soprattutto che qualcuno faccia una minirecensione per dire cosa davvero aggiunge di importante, a parte il database dei driver e poco altro..
FulValBot
18-11-2014, 23:28
forse almeno nel mio caso lo è, ma devo controllarlo meglio... (non il primo avvio ovviamente...)
Adesso l'ho visto anch'io, me non era segnalato perché è solo facoltativo. Ce lo studiamo meglio prima.
Adesso lo installo e vediamo se il pc diventa più reattivo.. speriamo bene..
Non so che pc hai, ma il mio e in genere qualsiasi PC recente, pur non essendo nato con W8, ma con 7, deve essere reattivo senza bisogno di alcun aggiornamento del genere e non credo che quest'aggiornamento possa risolvere questo genere di situazioni.
Piuttosto controlla il tuo sistema e HD se ci siano eventuali problemi.
ho fatto l'update ma non si riavvia più il pc
redheart
19-11-2014, 10:00
Non so che pc hai, ma il mio e in genere qualsiasi PC recente, pur non essendo nato con W8, ma con 7, deve essere reattivo senza bisogno di alcun aggiornamento del genere e non credo che quest'aggiornamento possa risolvere questo genere di situazioni.
Piuttosto controlla il tuo sistema e HD se ci siano eventuali problemi.
quoto, il mio pc in firma ha quasi 3 anni di vita (nato "ai tempi" di win7) e da un paio d'anni viaggia con win8 ed è reattivo come il primo giorno.
Aspetto cmq prima di installare l'ultimo update...
Eddie666
19-11-2014, 10:03
update effettuato, per adesso tutto ok :stordita:
Mi sembra che questo Update 2 o rollup come si vuole chiamare, non contenga grandi migliorie. A parte qualche compatibilità HW in più e una corposa patch di sicurezza. Del resto a me lo da solo come facoltativo. Per ora non l'ho installato.
epifanolanfranco
19-11-2014, 10:36
Buongiorno a tutti.
Potrebbe non esser la sezione giusta e quindi se così fosse la mia richiesta di aiuto indirizzatela in quella opportuna.
Leggendo una guida per la manutenzione dei dischi ssd sù di una rivista di informatica che acquisto mensilmente,ho applicato il loro consigli ma ho un dubbio circa il "ripristino di sistema" che loro consigliano vivamente di escludere,poichè fonte di notevoli scritture per il disco nell'ordine di "svariate decine di Gbyte ogni girono".
Personalmente l'ho usato una sola volta,con successo e non vorrei comunque farne a meno.
Voi che mi consigliate o anche come avete agito?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno fornire il solito aiuto.
epifano lanfranco
Mi sembra che questo Update 2 o rollup come si vuole chiamare, non contenga grandi migliorie. A parte qualche compatibilità HW in più e una corposa patch di sicurezza.
Ci sono una valanga di migliorie soprattutto sotto il "cofano" ma anche sopra, tanto per citarne una a caso è stato aggiunto il supporto ai formati audio AAC e LATM
@epifanolanfranco:
Di non comprare riviste "specializzate" di informatica. :D
Gli SSD di oggi dureranno molto più dei dischi meccanici, almeno con l'uso di scritture che potrebbe farne il classico utente come credo tu sia. Con tutto abilitato, e godendo di tutte le feature che un SO possa offrire, non ultima il Ripristino di Sistema.
Vai sereno, tieni tutto ON (o quantomeno affidati a quello che il SO abbia lasciato su ON. Lui "sa" che tu hai un SSD).
Ci sono una valanga di migliorie soprattutto sotto il "cofano" ma anche sopra, tanto per citarne una a caso è stato aggiunto il supporto ai formati audio AAC e LATM
Dopo l'update posso riprodurre i file AAC, per esempio questo: http://download.wavetlan.com/SVV/Media/HTTP/AAC_8khz_Mono_5.aac
A me lo riproduce tranquillamente senza l'update e non ho installato alcun codec :D
Poi ti chiedo, perché è proposto solo come consigliato?
http://support.microsoft.com/kb/3000850segnalato un pò in sordina :rolleyes:
http://i.imgur.com/Yyz2dfE.png
A me lo riproduce tranquillamente senza l'update e non installato alcun codec :D
Te lo riproduce con l'App Musica o con Windows Media Player 12?
The Witcher
19-11-2014, 11:14
A me lo riproduce tranquillamente senza l'update e non ho installato alcun codec :D
Poi ti chiedo, perché è proposto solo come consigliato?
perché sono 2 gli aggiornamenti.
Il primo è facoltativo, il secondo è classificato importante e pesa sui 700 e passa mb
quoto tutto quello che ti ha detto Macco26.
Posso dirtelo per esperienza personale, visto che uso SSD da quando sono usciti, senza nessuna privazione!.
Pensa che io sono solito creare un "punto di ripristino del sistema" prima di aggiornare un driver o installare aggiornamenti da Windows Update o provare un nuovo programma, per trovarmi pronto a tornare indietro come se nulla fosse successo, se qualcosa va storto.
Buongiorno a tutti.
Potrebbe non esser la sezione giusta e quindi se così fosse la mia richiesta di aiuto indirizzatela in quella opportuna.
Leggendo una guida per la manutenzione dei dischi ssd sù di una rivista di informatica che acquisto mensilmente,ho applicato il loro consigli ma ho un dubbio circa il "ripristino di sistema" che loro consigliano vivamente di escludere,poichè fonte di notevoli scritture per il disco nell'ordine di "svariate decine di Gbyte ogni girono".
Personalmente l'ho usato una sola volta,con successo e non vorrei comunque farne a meno.
Voi che mi consigliate o anche come avete agito?
Grazie a tutti coloro che mi vorranno fornire il solito aiuto.
epifano lanfranco
perché sono 2 gli aggiornamenti.
Il primo è facoltativo, il secondo è classificato importante e pesa sui 700 e passa mb
No. Io stamattina ho trovato 2 aggiornamenti, peraltro non segnalati sullo schermo di login, uno da 440KB, KB3011780 importante e uno da 457MB KB3000850 il famoso rollup o Update 2, facoltativo e quindi eventualmente da selezionare a mano.
Poi ti chiedo, perché è proposto solo come consigliato?
i grossi update vengono sempre proposti inizialmente come aggiornamenti facoltativi, poi nel corso dei successivi mesi scaricati in automatico
update effettuato, per adesso tutto ok :stordita:
dev'essere l'aria del lago di Migliarino che ci porta fortuna...:D
Che bello poter chiedere aiuto
Il mio problema da un paio di giorni è il seguente.
Uso abitualmente l'app "Mail" ma appunto da un paio di giorni, quando clicco sui link delle notifiche di HU Forum e solo su quelle la pagina relativa non si apre. Mi compare il messaggio "Impossibile trovare la pagina web ecc....". Seguono alcune istruzioni e quindi il tasto "Risolvi problemi di connessione". Premo questo e dopo alcuni minuti la pagina si apre regolarmente. Si aprono poi tutte senza problemi, fino a quando non esco da Mail ed eventualmente rientro. Questo si verifica con la app di IE. Se copio il link in IE classico la pagina si apre regolarmente.
Chi mi può ...risollevare il morale?
Ringrazio anticipatamente.
Ciao Renato
__________________
The Witcher
19-11-2014, 12:57
No. Io stamattina ho trovato 2 aggiornamenti, peraltro non segnalati sullo schermo di login, uno da 440KB, KB3011780 importante e uno da 457MB KB3000850 il famoso rollup o Update 2, facoltativo e quindi eventualmente da selezionare a mano.
a me ne ha dato prima uno facoltativo del peso di 1.1 mb poi dopo uno da 700 e passa mb.
Altro non mi ha dato.
dev'essere l'aria del lago di Migliarino che ci porta fortuna...:D
Per fortuna che ci siete voi cavie umane a sperimentare gli effetti degli aggiornamenti sul sistema :D
Piuttosto controlla il tuo sistema e HD se ci siano eventuali problemi.
No no, il mio problema era dovuto all'installazione dell'antivirus che aveva rallentato molti processi una volta che si attivava internet.. con questo update lo ha snellito e sgravato di una percentuale che influisce in maniera positiva alle prestazioni del PC.
No no, il mio problema era dovuto all'installazione dell'antivirus che aveva rallentato molti processi una volta che si attivava internet.. con questo update lo ha snellito e sgravato di una percentuale che influisce in maniera positiva alle prestazioni del PC.
Gli AV residenti sono una vera maledizione sul sistema e sull'HW.
windowstogo
19-11-2014, 13:39
Ho installato Hyper-V e le macchine virtuali (uso VirtualBox) sono diventate più lente. Non dovrebbe essere il contrario?
Dopo aver installato questi aggiornamenti da Windows update, oggi:
• Aggiornamento per Microsoft Windows (KB3014442)
• Aggiornamento per Microsoft Windows (KB3000850)
• Aggiornamento per Microsoft Windows (KB2975719)
• Aggiornamento per Microsoft Windows (KB2973448)
• Aggiornamento per la sicurezza per Microsoft Windows (KB3011780)
Il notebook è diventato più scattante in tutto, riavvio, chiusura, apertura del browser web, caricamento di programmi. Speriamo che duri..
Nota: l'aggiornamento KB2975719 l'avevo disinstallato poche ore prima, su consiglio di Microsoft stesso, dopo la lettura -per pura casualità- di questo vecchio avviso http://support.microsoft.com/kb/2982791/it
Zetino74
19-11-2014, 15:18
Domanda:
1) Si può aggiungere Windows Update all menù start?
2) Per avere OneDrive come su Windows 7, ovvero una cartella a se nella quale buttare file e automaticamente aggiornarli, senza collegare l'account locale a quello online/microsoft, come si fa/è possibile?
Preferivo lasciare l'account locale.
Quali controindicazioni ci sono nel collegare l'account locale a quello microsoft?
Ad esempio la password da quel momento diventa quella dell'account microsoft?:D
si si puo fare una cosa bellina così:
- loggati in one drive: https://onedrive.live.com/
una volta loggato l'url dovrebbe essere cosi: https://onedrive.live.com/?cid=XXXXXX (XXXXXX è il tuo identificativo che cambia da account ad account ovviamente)
- in explorer (il file manager, no internet exploer eh) clicca su connetti unità di rete, scegli la lettera e inserisci come indirizzo: \\docs.live.net@SSL\XXXXXXX (XXXXXX inteso come il tuo id di prima)
- seleziona anche riconnetti all'avvio se vuoi usarlo sempre
- clicca su fine, aspetta qualche secondo che si connetta e poi ti dovrebbe chiedere la password. se hai selezionato riconnetti all'avvio vorrai anche memorizzare la password, quindi seleziona l'opzione per memorizzarla
dovresti poi vedere il tuo onedrive come una unità di rete
la cosa dovrebbe funzionare anche con windows 7
Zetino74
19-11-2014, 15:53
Proverò,
comunque su Windows 7 funziona in automatico, una volta installato OneDrive
Danilo Cecconi
19-11-2014, 16:01
Domanda:
1) Si può aggiungere Windows Update all menù start?
Apri il pannello di controllo, clic dx su Win Update > aggiungi a menu start
FulValBot
19-11-2014, 16:48
ma solo a me windows sta risultando costantemente in manutenzione?... sono ore che in basso a destra l'icona indica manutenzione in corso, e non si leva nemmeno riavviandolo...
che sia stato l'update?...
la cosa strana è che non riscontro anomalie oltre a quella...
edit: provando ad aspettare che la facesse realmente (a pc in idle dopo alcuni minuti viene fuori da sola) s'è risolto, quindi evidentemente quando capita sto problema è sufficiente farla partire realmente...
ad altri sembra che impedisca l'arresto di windows (da me funziona) e non fa funzionare alcune apps (per lo meno quelle sul desktop da me funzionano, non so le altre...)
Zetino74
19-11-2014, 17:41
Apri il pannello di controllo, clic dx su Win Update > aggiungi a menu start
Ma che ne so prima non riuscivo :stordita:
thanks
Avast con questo aggiornamento dà problemi
1cavaliere1
19-11-2014, 18:08
Avast con questo aggiornamento dà problemi
ma e' un'affermazione o una domanda?
che versione hai di avast...perche' anche io ho avast 9 internet security...non vorrei anomalie dopo l'aggiornamento....al momento sono in stan by
grazie
lol io ieri sera con il sistema in firma ho fatto tutto in 15 minuti scarsi... amo gli ssd *_*
ovviamente nessun bug di sorta, se no starei già qui a lamentarmi xD
Nota: l'aggiornamento KB2975719 l'avevo disinstallato poche ore prima, su consiglio di Microsoft stesso, dopo la lettura -per pura casualità- di questo vecchio avviso http://support.microsoft.com/kb/2982791/it
Il link che hai postato si riferisce ad un altro aggiornamento fallato il KB2982791. Ma anche il KB2975719 è tra quelli fallati. Tra tutti quelli segnalati da MS io ho installato solo il KB2975719, ma finora non ho riscontrato problemi.
ma e' un'affermazione o una domanda?
che versione hai di avast...perche' anche io ho avast 9 internet security...non vorrei anomalie dopo l'aggiornamento....al momento sono in stan by
grazie
versione 2015 con questo aggiornamento causa il non riavvio del pc è anche documentato in quesato forum:
https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.0
Salve a tutti.
Ho un problema molto grave con Windows 8.1.
Dalle 18 di oggi il PC a deciso di andare male senza che facessi niente.
Il processo del file TiWorker mi imballa il PC saturando completamente la CPU.
Questo da quando, credo, è comparso un aggiornamento da 700mb su Windows Update che non riesce ne a scaricare ne ad installare.
Ho provato pure a scaricarlo dal sito Microsoft per provare ad installarlo manualmente ma il software si blocca e non va avanti.
Inoltre il PC sono si riavvia od arresta più...rimane in attesa di riavvio o spegnimento all'infinito.
Come risolto il problema di questo processo?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Invece ho notato problemi proprio dopo aver installato ieri sera quel corposo aggiornamento di ben 700 Mega, qualche freeze è qualche programma che crasha all'avvio, cacchio ha fatto Microsoft?!
FulValBot
19-11-2014, 23:36
però così non si capisce nulla, che programmi crashano?
da me per ora ancora nessun problema, sarebbero da controllare le app del "menu" start... quelle normali almeno da me non crashano
e poi molti problemi li si hanno con avast che non è compatibile col nuovo update... e io non ho avast...
Uso Avira ma non credo sia lui, il programma che crasha all'avvio è quello relativo al mouse della stessa Microsoft, Sidewinder X5, il Centro gestione Mouse e Tastiera
FulValBot
19-11-2014, 23:42
può benissimo esserlo...
Ho notato che in avvio il PC ci mette tanto, alla schermata Login a volte resta fermo per poi passare al desktop, boh. Questi tipi di problemi li ho avuto solo dopo il corposo update, di cui ancora non capisco le novità.
FulValBot
19-11-2014, 23:47
qua ci vorrebbe una lista degli update fallati... (il problema è che non ne ho rimosso nemmeno uno...)
Giusto per portarvi la mia testimonianza , io dopo gli ultimi 2 update , il tutto fatto in 10 minuti, riavviato il pc ... e fino ad ora nessun tipo di problema , anzi... diciamo che se prima andava gia' bene di suo il mio notebook , ora gira ancora meglio ... come AV ho Bitdefender IS 2015 , e pure quest ultimo funziona sempre alla grande
radoxis86
20-11-2014, 06:19
Problemi al riconoscimento del mouse l'ho avuto pure io. Sembra in perenne lag il doppio click.
qua ci vorrebbe una lista degli update fallati... (il problema è che non ne ho rimosso nemmeno uno...)
Gli aggiornamenti fallati dovrebbero essere questi:
•KB2982791
•KB2970228
•KB2975719
•KB2975331
http://support.microsoft.com/kb/2975719/it
radoxis86
20-11-2014, 06:40
Io ho aggiornato sempre e comunque senza avere problemi e di quegli aggiornamenti elencati mi è rimasto :
KB2975719
Non so se può essere utile a scopi statistici questa informazione :D
FulValBot
20-11-2014, 09:10
Gli aggiornamenti fallati dovrebbero essere questi:
•KB2982791
•KB2970228
•KB2975719
•KB2975331
http://support.microsoft.com/kb/2975719/it
intendo dire dall'uscita di windows 8, non di 8.1 (però sì specialmente 8.1)
FulValBot
20-11-2014, 09:18
Problemi al riconoscimento del mouse l'ho avuto pure io. Sembra in perenne lag il doppio click.
ma non è che dipende dal software del mouse?...
che poi solo ora sto vedendo che il software logitech nell'ultima versione include quello schifo di app "bonjour" che è capace d'impallare firefox... da disinstallare all'istante... ecco perché giorni fa l'ho trovata installata senza motivo...
radoxis86
20-11-2014, 10:28
Non ho driver specifici è un plug and play
Shark_rb
20-11-2014, 10:46
Buongiorno a tutti. Ho Windows 8.1 64 bit. Anche a me compare l'aggiornamento facoltativo da 723,9 MB. Leggendo sul web però noto che parecchi stanno avendo problemi con questo aggiornamento. Consigliate di aspettare?
ma non è che dipende dal software del mouse?...
che poi solo ora sto vedendo che il software logitech nell'ultima versione include quello schifo di app "bonjour" che è capace d'impallare firefox... da disinstallare all'istante... ecco perché giorni fa l'ho trovata installata senza motivo...
Anch'io uso software e driver logitech per il mio touchpad, ma per fortuna quella roba bonjour non ce l'ho.
FulValBot
20-11-2014, 10:55
controlla bene programmi e funzionalità
l'ultima versione lo include
controlla bene programmi e funzionalità
l'ultima versione lo include
Controllo. Un problema che ho su Win 8.1 con il doppio tap sul touchpad che apre le cartelle in altre finestre. Per aprirle normalmente nella stessa finestra bisogna effettuare il doppio click fisico col touchpad, quindi premendolo due volte. Su 7 con stessi driver/software logitech nessun problema. Evidentemente con 8.1 ci sono ancora problemi di non totale compatibilità di driver, un po' la stessa storia di Vista e i driver.
1cavaliere1
20-11-2014, 11:19
versione 2015 con questo aggiornamento causa il non riavvio del pc è anche documentato in quesato forum:
https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.0
grazie della dritta.....
comunque stamattina mi son fatto l'immagine di sistema come sicurezza
poi aggiornato windows con gli ultimi 2 agg proposti....al momento nessun problema neanche avendo avast 9 (versione 2014 ) .....nessun blocco nessun loop..tutto funziona regolare, anzi vorrei sottolineare che il SO e' leggermente piu' reattivo.:sperem: :sperem:
aggiornamento facoltativo per w8.1 kb3000850 da 700 MB....
che faccio installo?
ma perchè facoltativo?
aggiornamento facoltativo per w8.1 kb3000850 da 700 MB....
che faccio installo?
installa al volo, fa solo bene ;)
Leggendo sul web però noto che parecchi stanno avendo problemi con questo aggiornamento
Leggendo deve??? Scritto da chi???? Ma che vai dicendo????
Shark_rb
20-11-2014, 13:24
Leggendo deve??? Scritto da chi???? Ma che vai dicendo????
Innanzitutto ti invito a darti una calmata.
Per il resto se non vuoi cercare su google, puoi leggere qualche pagina più indietro dove si parla di problemi con Avast o chi in seguito all'aggiornamento non gli si riavvia più il pc.
1cavaliere1
20-11-2014, 13:28
Innanzitutto ti invito a darti una calmata.
Per il resto se non vuoi cercare su google, puoi leggere qualche pagina più indietro dove si parla di problemi con Avast o chi in seguito all'aggiornamento non gli si riavvia più il pc.
ve lo ripeto...io ho avast 9 internet securyti ( versione 2014 ) al momento nessun problema...
probabilmente i sigg di avast avranno rilasciato qualche patch per risolvere i primi conflitti che certi utenti hanno avuto
Shark_rb
20-11-2014, 15:38
ve lo ripeto...io ho avast 9 internet securyti ( versione 2014 ) al momento nessun problema...
probabilmente i sigg di avast avranno rilasciato qualche patch per risolvere i primi conflitti che certi utenti hanno avuto
https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.0
1cavaliere1
20-11-2014, 16:47
probabilmente il problema riguarda di piu' chi ha avast 2015....tutto il tread del link del forum avast che hai postato non l'ho letto tutto ...
ma mi sembrava che il problema riguardassea anche avast 2014 la versione che ho io...pero posso confermare che al momento non noto nessun problema
Shark_rb
20-11-2014, 16:59
Io ho Avast. Per questo ho deciso per il momento di non aggiornare. Anche perchè non voglio rimuovere Avast con cui mi trovo bene.
principe Vlad
20-11-2014, 17:50
Ragazzi ho scaricato l'aggiornamento kb3000850 (facoltativo), mi pare che tutto sia a posto, speriamo bene....
dimenticavo, io uso COMODO Internet Security Premium, ripeto, nessun problema.
1cavaliere1
20-11-2014, 19:14
Io ho Avast. Per questo ho deciso per il momento di non aggiornare. Anche perchè non voglio rimuovere Avast con cui mi trovo bene.
fai come me....parati il sedere e fatti un'immagine di sistema....poi scarichi l'aggiornamento, se si impalla tutto ripristini iso appena fatta.....
tempo 20 minuti fai tutto....se poi nn ti da problemi 10 minuti aggiorni installi e sei aposto;)
arnyreny
20-11-2014, 19:34
aggiornamento facoltativo per w8.1 kb3000850 da 700 MB....
che faccio installo?
ma perchè facoltativo?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-windows-81-update-3-disponibile-su-windows-update_54980.html
halduemilauno
20-11-2014, 19:49
aggiornamento facoltativo per w8.1 kb3000850 da 700 MB....
che faccio installo?
ma perchè facoltativo?
Io l'ho installato e al riavvio mi ha bloccato il PC per due ore. Ora tutto bene l'aggiornamento è stato tolto, riproposto, l'ho nascosto.
Io l'ho installato e al riavvio mi ha bloccato il PC per due ore. Ora tutto bene l'aggiornamento è stato tolto, riproposto, l'ho nascosto.
Installati tutti gli aggiornamenti su 2 PC nessun problema in assoluto.
Il solito culo....:)
Ciao
Installati tutti gli aggiornamenti su 2 PC nessun problema in assoluto.
Il solito culo....:)
Ciao
Notato differenze, migliorie, peggioramenti, problemi o tutto come prima...
Notato differenze, migliorie, peggioramenti, problemi o tutto come prima...
forse un minimo di reattività in più ma potrebbe essere una sensazione.
Avevo un problema con i link di questo forum (non si aprono bene) ed il problema è rimasto. Non mancherò di segnalare eventuali "novità" se e quando le dovessi notare.
Ciao
Ragazzi ho scaricato l'aggiornamento kb3000850 (facoltativo), mi pare che tutto sia a posto, speriamo bene....
dimenticavo, io uso COMODO Internet Security Premium, ripeto, nessun problema.
Come và quella suite e pesante per il sistema protegge bene? Scusate che non centra con il thread
principe Vlad
20-11-2014, 20:51
forse un minimo di reattività in più ma potrebbe essere una sensazione.
Avevo un problema con i link di questo forum (non si aprono bene) ed il problema è rimasto. Non mancherò di segnalare eventuali "novità" se e quando le dovessi notare.
Ciao
Ciao remp, io ho lo stesso problema, si presenta sia con win 8.1 su questa macchina ed anche su quella macchina dove uso win7, ho scoperto che se faccio ctrl +alt+canc e faccio cambia utente il problema sparisce, francamente non capisco questa cosa.
principe Vlad
20-11-2014, 20:59
Come và quella suite e pesante per il sistema protegge bene? Scusate che non centra con il thread
Io mi trovo benissimo, la uso su tutte le mie macchine, si è un po' pesante ma ritengo che faccia bene il proprio lavoro, altri utenti di questo forum preferiscono usare avira come antivirus e comodo come firewall, se guardi bene nel forum troverai una discussione proprio su comodo internet security, ciao
Io mi trovo benissimo, la uso su tutte le mie macchine, si è un po' pesante ma ritengo che faccia bene il proprio lavoro, altri utenti di questo forum preferiscono usare avira come antivirus e comodo come firewall, se guardi bene nel forum troverai una discussione proprio su comodo internet security, ciao
Ho appena installata la versione 8 ma è a pagamento?
principe Vlad
20-11-2014, 22:09
Ho appena installata la versione 8 ma è a pagamento?
Io non uso la 8, uso ancora la 7, esiste la versione free, qui comunque siamo off-topic
Installato il famoso KB3000850, risultato: computer inutilizzabile e semibloccato, esplora file lentissimo, mediaplayer morto, proprietà del computer morto. Disastro totale.
Conclusione: formattone e ripristino da immagine precedentemente creata (benedetta Acronis!!). Occhio ragazzi, io ne sconsiglio l'installazione o se non altro di aspettare un pò.
Però c'è da dire che ho avast free installato forse è quello che conflitta, come riportato in questo topic : http://digitalspine.blogspot.it/2014/11/windows-8-slow-unresponsive-after.html
http://i59.tinypic.com/28lqg44.png
Fatal Frame
21-11-2014, 00:56
Nessun problema su due pc
Installato il famoso KB3000850, risultato: computer inutilizzabile e semibloccato, esplora file lentissimo, mediaplayer morto, proprietà del computer morto. Disastro totale.
Conclusione: formattone e ripristino da immagine precedentemente creata (benedetta Acronis!!). Occhio ragazzi, io ne sconsiglio l'installazione o se non altro di aspettare un pò.
Però c'è da dire che ho avast free installato forse è quello che conflitta, come riportato in questo topic : http://digitalspine.blogspot.it/2014/11/windows-8-slow-unresponsive-after.html
http://i59.tinypic.com/28lqg44.png
Perché formattone? Il ripristino di una immagine formatta automaticamente. Almeno con EASUS è così e mi sembra di aver capito anche con gli altri programmi.
Ciao remp, io ho lo stesso problema, si presenta sia con win 8.1 su questa macchina ed anche su quella macchina dove uso win7, ho scoperto che se faccio ctrl +alt+canc e faccio cambia utente il problema sparisce, francamente non capisco questa cosa.
Questa mattina non ho avuto il problema, vediamo. Ho letto sul forum di Microsoft che il problema è abbastanza comune. ma non danno soluzioni.
Ti parevaaaa?
Ciao e buon fine settimana
epifanolanfranco
21-11-2014, 07:08
Buongiorno a tutti.
Ho deciso di rischiare.....installato l'aggiornamento KB3000850.
Ora ho ravviato il Surface e fra poco vi farò sapere come và.
epifano lanfranco
Mah! Leggendo questi ultimi due giorni di post, sembra che questo update 3 sia una specie di terno al lotto, più o meno 50 bene e 50 male. Probabilmente le suite AV e avast in particolare, sono il problema principale e io non uso AV. Però forse è meglio soprassedere per ora, non mi va di formattare, considerando che il sistema va benissimo.
epifanolanfranco
21-11-2014, 07:19
Eccomi qui.
Beh che dire,anch'io come il buon Renato probabilmente ho avuto "culo" ma mi sembra tutto a posto.
Ho aperto qualche foto,Calibre mi và come sempre,forse anche leggermente più reattivo ma ssolutamente è una sensazione.
Per il resto il momento tutto ok.
Ciao lanfranco
epifanolanfranco
21-11-2014, 07:23
Mah! Leggendo questi ultimi due giorni di post, sembra che questo update 3 sia una specie di terno al lotto, più o meno 50 bene e 50 male. Probabilmente le suite AV e avast in particolare, sono il problema principale e io non uso AV. Però forse è meglio soprassedere per ora, non mi va di formattare, considerando che il sistema va benissimo.
Buongiorno a te.
Beh in effetti considera che nel Surface non ho nessun tipo di Suite antivirus installata e questo probabilmente mi favorisce.
Ciao lanfranco
halduemilauno
21-11-2014, 07:50
Ho letto che probabilmente il problema si deve ad Avast ho disinstallato la versione free 14 e messo la free 15, ma mi sono fermato li, l'850 è sempre nascosto in attesa di ulteriori news.
;)
Perché formattone? Il ripristino di una immagine formatta automaticamente. Almeno con EASUS è così e mi sembra di aver capito anche con gli altri programmi.
Sì sì è vero, ma è un modo di dire che mi è rimasto dai tempi di Windows 98 e dal vecchio C:/FORMAT: C
:asd:
Installato il famoso aggiornamento da 700 MB, magari sarò tra i fortunati ma va tutto bene come prima
Aggiungo che non ho installato Avast (e mai lo farò)
mark1000
21-11-2014, 09:32
istallato su 5 PC e 1 portatile e nessun problema
La mia dir windows è arrivata a 9 Gb a suon di aggiornamenti... :eek:
ed ora nuovi 700 MB. provo... banzzaaaaaiiiiiiiii.....
Comunque Microsoft non ci fa una bella figura che gli utenti debbano incrociare le dita prima di installare gli aggiornamenti.
Sì sì è vero, ma è un modo di dire che mi è rimasto dai tempi di Windows 98 e dal vecchio C:/FORMAT: C
:asd:
Avevo capito, ma sai....sono un po'(?:sofico: ) pignolo.
Ciao
geometra91
21-11-2014, 11:11
Salve a tutti, ho installato il famoso aggiornamento da 700 MB avendo avast 2015 ed e ho avuto i problemi di cui tutti parlano, non so come da windows sono riuscito a disinstallare l'aggiornamento, poi ho disinstallato avast, rimesso l'aggiornamento e adesso sto con l'antivirus di microsoft per sicurezza. Il computer sembra come prima, secondo voi si è rovinato qualcosa in tutte queste operazioni?
Vi avevo segnalato con entusiasmo che dopo l'installazione dell'l'aggiornamento "Windows8.1-KB3000850-x64", il mio pc era diventato più reattivo in tutto. Sono stato troppo precipitoso!.
Stamane, con sorpresa, il notebook ha cominciato a semibloccarsi con qualunque operazione facessi, per finire con il bloccarsi completamente, costringendomi ad un arresto forzato con il tasto fisico di accensione/chiusura.
Premetto che non uso Awast né AVG, solo Malwarebyte occasionalmente oltre all'antivirus Microsoft preinstallato.
Provato a scoprire se dipendesse da qualche programma o driver, fatta anche una completa scansione antivirus (..non si sa mai..), niente.
Per farvela breve, da Ripristino configurazione sistema, ho disinstallato quell'aggiornamento corposo e sono tornato a come prima.
Ora va bene e posso ritenermi fortunato! perché, come sapete, non sempre Ripristino configurazione sistema va a buon fine quando si tratta di eliminare modifiche molto complesse al sistema.
Non è la prima volta che Microsoft propone aggiornamenti da Windows Update che si rivelano dannosi per certi pc e per altri no
Skullcrusher
21-11-2014, 12:35
Installato nel fisso ieri e per ora non ho problemi, nel notebook invece ho problemi, non riesco più a riavviarlo o spegnerlo ( ho solo Malwarebytes anti-Malware installato ), nel pomeriggio proverò a capire il perchè, altrimenti lo disinstallo.
Microsoft da denuncia ...
quindi, riassumendo, chi ha problemi con l'Update 2 è perché ha installato antivirus di terze parti? :ciapet:
Zetino74
21-11-2014, 13:10
Come mai si può cambiare colore alle finestre, ma non al testo? Vorrei Bordo nero su carattere bianco, ma non riesco a scegliere il colore del carattere
Io ancora non l'ho installato.
Fino a ieri se ci provavo Windows Update si bloccava e il processo mi occupava la cpu al 100% e il pc non era più utilizzabile.
Anche scaricando l'eseguibile a parte non sono riuscito a installarlo.
Per ora aspetto un pò.
Io ho Kasperky Antivirus 2015 e Comodo Firewall 8.
merda... sono con il pulsante riavvia a fine installazione dell'aggiornamento windows da 700 MB (ed ho avast 2015)... se non dovessi riscrivere sapete che fine ho fatto.
(prima del riavvio disinstallo anche avast... magari va meglio).
Dopo il riavvio lo reinstallo... vediamo che succede.
se non dovessi riscrivere sapete che fine ho fatto.
(è passata mezz'ora), → R.I.P.
:asd:
Eri stato avvertito ... :asd:
si, + o meno ci ha comunicato la sua dipartita :D ...e mi ha fatto ricordare tanto quest'altra (comunicazione):
"A tout le monde
A tout les amis
Je vous aime
Je dois partir
These are the last words
I'll ever speak
And they'll set me free"
http://www.youtube.com/watch?v=MGbBVmEI6QQ
mark1000
21-11-2014, 14:52
quindi, riassumendo, chi ha problemi con l'Update 2 è perché ha installato antivirus di terze parti? :ciapet:
non è detto, su 2 pc ho kaspersky (una promo x 6 mesi) su un'altro bit defender sempre promo di 1 anno stavolta ma nessun problema penso sia questione di hardware
Immaginiamo una intera azienda con tanti pc che ricevono gli aggiornamenti automatici ...
FulValBot
21-11-2014, 16:32
non c'entra nulla perché non viene selezionato in automatico...
Proporrei a MS oltre alle categorie di aggiornamenti 'Importante e facoltativo' di inserire quella 'Sconsigliato'.
:D
In effetti sta mietendo molte vittime, per quello ho fatto bene a starmene alla larga da questo update. Una volta quando uscivano i SP erano assolutamente obbligatori e importanti, già il fatto che la stessa MS lo abbia etichettato come Consigliato, poteva mettere in guardia. Infatti è la cosa che mi ha insospettito subito e l'avevo anche scritto qui due giorni fa.
Tra l'altro W8.1 a parte qualche leggera incompatibilità driver, adesso sta andando bene, per cui non vedo neanche la necessità di rischiare.
Giusto per capire: per voi molti quanti sarebbero? (va bene anche una stima % dell'intero).
Perché quando ci fu tutto quell'eco mediatico intorno agli aggiornamenti (fallati) di agosto si scoprì poi che (i problemi) riguardarono lo 0,01% dell'utenza di 7/8.x
...
Krusty93
21-11-2014, 19:45
Desktop e SP2 tutto ok.
Anche due miei amici (un portatile Dell e un Mac con Windows) nessun problema. Fanno numero? :D
Avast cmq è quasi pronta con il fix,
"We have been able to simulate the problem in our lab and I think we fixed this issue. This Windows updates calls new memory related functions which are not fully compatible with avast. We'll prepare EmUpdate with the patched driver" Leggimi 1 (https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.msg1153446#msg1153446)
"The fix is prepared and it is currently in last phases of testing in our quality department. Once the testing is done, it is going to be released as an EmUpdate. Please understand that we do not want to underestimate the testing, because the update introduces a change in one of Avast drivers.
Thank you all for your patience!" Leggimi 2 (https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.msg1153715#msg1153715)
EmUpdate sta presumibilmente per Em(ergency)Update
1cavaliere1
21-11-2014, 20:22
buonasera
vi confermo la mia situzione....dopo l'aggiornamento corposo al momento nessun problema fatto su 2 pc...1 con AV microsoft e l'atro (che sarebbe quello principale ,portatile samsung) con AV AVAST 2014 versione 9.0.2021 int,security...tutto funziona regolare....a questo punto dopo tutte le lamentele si puo' pensare che possa anche dipendere dall'ardware visto che io ho l'antivirus incriminato? ( ripeto pero' che la mia versione dell AV non e' la 2015 ma la 2014 ) cos e' :ciapet: :ciapet:
ciao
probabile...anche perchè, pur esistendo sicuramente un problema-Avast, non tutti i suoi utenti lo registrano
Aggiornamento fatto ieri sera. Per altro scaricato dal link di Microsoft. Ho Bitdefender. 24 ore dopo nessun problema. Tutt'OK! Ciao a tutti.
ma nooooooo.... ero in ospedale che facevo assistenza a mio padre.
Comunque, il tempo di avvio è quadruplicato, anche dopo 2-3 riavvii (ho un SSHD che dovrebbe tenere in memoria flash le istruzioni caricate + di frequente, tipo l'OS, ma è lento comunque :doh: ). Lento senza antivirus installato... dopo di che la reinstallazione di avast non ha granchè influito, ma non vedo l'icona sulla tray (aleggia nell'etere).
Il microsoft upload center non si apre...
thegamba
21-11-2014, 21:40
Ma allora quelli che hanno problemi su portatili nati con Win 8?
Che problema HW dovrebbero avere?
Secondo me (ripeto secondo me) c'è qualche problema nell' aggiornamento altrimenti MS non l'avrebbe rilasciato come facoltativo ed in sordina (come in realtà hanno fatto).
Alcuni, fra coloro che non hanno AV terzi, mi hanno riferito che il computer è diventato molto piu' lento... boh... io piu' che togliere la spunta ad "aggiorna automaticamente", consigliare di installare SOLO gli aggiornamenti importanti e NON quelli facoltativi e comunque aspettare qualche giorno ad aggiornare, non saprei cos'altro fare.
Adesso non ricordo come sia impostato di default, ma mi pare che gli aggiornamenti facoltativi vadano spuntati uno ad uno manualmente:stordita:
M'era capitato un update, di Windows 10 ma poco cambia, qualche settimana fa... Non capendo cosa fosse, ho cercato e solo dopo ho deciso di installarlo:)
ma nooooooo.... ero in ospedale che facevo assistenza a mio padre.
quello mi dispiace e anzi mi scuso se ho giocato con le parole.
In bocca al lupo
Avast cmq è quasi pronta con il fix,
"We have been able to simulate the problem in our lab and I think we fixed this issue. This Windows updates calls new memory related functions which are not fully compatible with avast. We'll prepare EmUpdate with the patched driver" Leggimi 1 (https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.msg1153446#msg1153446)
"The fix is prepared and it is currently in last phases of testing in our quality department. Once the testing is done, it is going to be released as an EmUpdate. Please understand that we do not want to underestimate the testing, because the update introduces a change in one of Avast drivers.
Thank you all for your patience!" Leggimi 2 (https://forum.avast.com/index.php?topic=160717.msg1153715#msg1153715)
EmUpdate sta presumibilmente per Em(ergency)Update
bello... peccato che dopo aver installato l'update KB3000850 anche Comodo firewall perda tutte le definizioni e le richieda...
fix anche per comodo? :read: e per microsoft upload center bloccato?
forse è più veloce il fix del KB3000850
Secondo me si può considerare un attentato terroristico ... :asd:
principe Vlad
22-11-2014, 00:21
Dopo una giornata di intenso lavoro e aver usato diverse applicazioni, mi pare che tutto fili al meglio, evidentemente questo aggiornamento non mi crea problemi, in verità non ho notato particolari miglioramenti però.
L' aggiornamento è stato installato su questo fisso, non ho provato sulle altre due macchine e nemmeno sul portatile, visto il casino che a procurato a tantissimi utenti, credo che aspetterò qualche altro giorno per aggiornare le altre macchine.
thegamba
22-11-2014, 10:54
Di default, durante il primo avvio, è settato per scaricare gli aggiornamenti automaticamente... io lo cambio sempre su verifica ma decidi cosa installare... ovviamente parliamo di quelli importanti.
A coloro che hanno problemi dopo aver installato quello facoltativo ho semplicemente risposto che li avevo avvertiti (piu' di una volta) di non fare da beta tester ma di attendere almeno una settimana... quando avro' tempo sistemerò loro il SO (disinstallando il corposo aggiornamento).
Si, per quelli importatanti generalmente di problemi non ce ne sono:)
Quelli facoltativi sono un altro paio di maniche, giustissimo quello che tu dici di aspettare:)
pierluigip
22-11-2014, 12:55
a me dopo l'ultimo aggiornamento , non compare piu' la barra delle applicazioni quando sono nel menu start , se scendo con il puntatore del mouse in basso
capita anche a voi ?
ryosaeba86
22-11-2014, 13:00
a me dopo l'ultimo aggiornamento , non compare piu' la barra delle applicazioni quando sono nel menu start , se scendo con il puntatore del mouse in basso
capita anche a voi ?
si anche a me nn va...
Shark_rb
22-11-2014, 13:08
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41806391&postcount=15983
:D :D :D :D :D :D :D :D
Vabbè a questo punto comincio a pensare che l'abbiano fatto apposta per spianare la strada a W10, vista la precedente esperienza non fortunata col lancio di W8! :D
Fatal Frame
22-11-2014, 14:48
Ciao a tutti,
ieri abbiamo preso un portatile nuovo con Windows 8.1, va bene formattare tutto e installare dal disco di Windows 8, e poi aggiornare a Windows 8.1 dal Market ??
La licenza nel BIOS di Win 8 su Windows 8 viene accettata ??
fracama87
22-11-2014, 14:48
non so se è successo ad altri e non sono sicuro che la colpa sia dell'update...ma da ieri Windows è impazzito.
schermate che ballano, schermo nero all'avvio in alcuni casi e se apro un video in flash crash della scheda video e a schermo rimane solo qualche puntino bianco... certo la scheda video potrebbe aver qualche problema visto che sembrava già messa male.... ma non ho alcun problem su Windows 10!
ho provato a cambiare driver con qualsiasi di quelli disponibili nada :'(
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ieri abbiamo preso un portatile nuovo con Windows 8.1, va bene formattare tutto e installare dal disco di Windows 8, e poi aggiornare a Windows 8.1 dal Market ??
La licenza nel BIOS di Win 8 su Windows 8 viene accettata ??
C'è il modo da un po' di giorni di scaricare legalmente la ISO Ufficiale del tuo SO cerca bene qui nel forum.
Per almeno un paio di mesi, io sarei molto cauto, per una ragione di garanzia, poi prima di fare qualsiasi operazione mi creerei una immagine di sistema. Tieni presente che anche la reinstallazione del SO originale potrebbe danneggiarti la partizione "nascosta" di ripristino.
Ciao
Fatal Frame
22-11-2014, 15:24
Dopo una settimana dall'acquisto (per sfruttare gli 8 giorni di sostituzione immediata in caso di malfunzionamenti) elimino sempre tutto quanto, pure la partizione nascosta, e installo quello che mi pare, poi prendo i driver dal sito ufficiale (quello di ieri è ASUS e faccio così da anni, e quindi anche nei due precedenti ASUS ho fatto così) :)
Ho il disco originale di Windows 8, però se dite che ci sono problemi di licenza recupero la ISO di Win 8.1, ditemi voi ;)
Dopo una settimana dall'acquisto (per sfruttare gli 8 giorni di sostituzione immediata in caso di malfunzionamenti) elimino sempre tutto quanto, pure la partizione nascosta, e installo quello che mi pare, poi prendo i driver dal sito ufficiale (quello di ieri è ASUS e faccio così da anni, e quindi anche nei due precedenti ASUS ho fatto così) :)
Ho il disco originale di Windows 8, però se dite che ci sono problemi di licenza recupero la ISO di Win 8.1, ditemi voi ;)
Per quel che ne so, la domanda è sempre stata posta in modo inverso e lì per lì non avrei una risposta adeguata ma.....
Visto che comunque puoi scaricarti legalmente direttamente da sito Microsoft, senza immettere nessun seriale la versione di 8.1 corrispondente al tuo sistema operativo non vedo il motivo per fare il giro lungo passando da Windows 8.
In oltre: visto e considerato quanto sopra puoi sempre installare 8, attivarlo, ammesso e non concesso che si attivi, e poi aggiornare a Windows 8.1 se non dovesse funzionare, hai la giusta alternativa.
Ciao
Fatal Frame
22-11-2014, 18:04
Per quel che ne so, la domanda è sempre stata posta in modo inverso e lì per lì non avrei una risposta adeguata ma.....
Visto che comunque puoi scaricarti legalmente direttamente da sito Microsoft, senza immettere nessun seriale la versione di 8.1 corrispondente al tuo sistema operativo non vedo il motivo per fare il giro lungo passando da Windows 8.
In oltre: visto e considerato quanto sopra puoi sempre installare 8, attivarlo, ammesso e non concesso che si attivi, e poi aggiornare a Windows 8.1 se non dovesse funzionare, hai la giusta alternativa.
Ciao
Pensavo che lo sapevate. Comunque ho capito.
Il link per windows 8.1 64bit lo avevate già postato ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
22-11-2014, 22:46
E dove la trovo la key se è memorizzata nel BIOS ??
Esatto, filippom! A volte mi chiedo davvero se i post vengano letti con attenzione, specie quelli che ci riguardano.
Mi quoto:
"..... senza immettere nessun seriale...."
Parole al vento.
Buona domenica.
ora che ho provato Win 8 per alcuni mesi posso dire che rispetto a Win 7
è più "cagionevole di salute"
le schermate blu con win7 me le ero dimenticate....
2 sono le cose
-o scrivono male i driver (dopo tutti questi anni dal lancio?)
-oppure tra i vari passaggi 8 > 8.1 > update1 ,Microsoft ha stravolto troppo il suo sistema mettendo in crisi gli sviluppatori
tant'è che molti driver compatibili con 8 non lo sono con 8.1
Krusty93
23-11-2014, 15:52
ora che ho provato Win 8 per alcuni mesi posso dire che rispetto a Win 7
è più "cagionevole di salute"
le schermate blu con win7 me le ero dimenticate....
2 sono le cose
-o scrivono male i driver (dopo tutti questi anni dal lancio?)
-oppure tra i vari passaggi 8 > 8.1 > update1 ,Microsoft ha stravolto troppo il suo sistema mettendo in crisi gli sviluppatori
tant'è che molti driver compatibili con 8 non lo sono con 8.1
Difatti il kernel è stato aggiornato da 8 a 8.1, considerato un altro OS. Anche nella lista dei driver, spesso e volentieri vedi quelli 8.0 e quelli 8.1
ma il perchè?
non potevano farlo morire come 8 e passare le novità e gli aggiornamenti kernel sul 10?
Fatal Frame
23-11-2014, 22:43
Ciao a tutti,
ieri abbiamo preso un portatile nuovo con Windows 8.1, va bene formattare tutto e installare dal disco di Windows 8, e poi aggiornare a Windows 8.1 dal Market ??
La licenza nel BIOS di Win 8 su Windows 8 viene accettata ??
??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
le schermate blu con win7 me le ero dimenticate...per me è stato il contrario.
W8.1 mi perdona dei comportamenti che W7 mi avrebbe probabilmente chiesto un format.
Ieri ad esempio avevo 3 VM aperte su vmware, quando mi è venuto in mente di fare un check sugli aggiornamenti della mobo (dell'host ovviamente). Faccio partire quindi sti aggiornamenti, quando di botto si riavvia il PC :D
al riavvio avevo 72MB liberi su C :O e ho ripristinato il PC in 10 minuti ai precedenti 17GB di spazio libero, senza danni al S.O.
tutte le volte che ho spento il PC di colpo su W7 o è andata via la luce, al riavvio c'è sempre stato da fare un gran lavoro e mi sono beccato anche delle schermate nere in fase di boot per un semplice blackout.
pierluigip
24-11-2014, 10:54
a me dopo l'ultimo aggiornamento , non compare piu' la barra delle applicazioni quando sono nel menu start , se scendo con il puntatore del mouse in basso
capita anche a voi ?
edit : funziona regolarmente , lo fa quando vado nello store
vabbè , ma lasciamo fuori il discorso arresti irregolari e blackout
quelli sono la prima causa di corruzione
basta usare l'ups ed evitare comportamenti da suicidio
mark1000
24-11-2014, 11:03
i sistemi operativi e i PC in genere non sono fatti per spegnere tirando il cavo della corrente:D
l'UPS dovrebbe essere come la cuccia per un cane o la culla per un bimbo, quando "arriva" il pc dovrebbe essere subito attaccato all'UPS ;)
i sistemi operativi e i PC in genere non sono fatti per spegnere tirando il cavo della corrente:D
l'UPS dovrebbe essere come la cuccia per un cane o la culla per un bimbo, quando "arriva" il pc dovrebbe essere subito attaccato all'UPS ;)
Beh! Dai mark1000! Non è che la corrente "salti ogni tre per due :D :D
Io sono stato anni senza UPS, poi ne ho comperato uno molto economico, mesi fa si era esaurita la batteria, ho superato indenne un paio di blackout, del tutto eccezionali, (Legge di Murphy) poi ho sostituito la batteria e sono a posto.
Certo, a mio avviso l'UPS è un accessorio molto utile ma non certo indispensabile. Credo che la stragrande maggioranza di utenti "comuni" non sappia nemmeno cosa sia e sopravvivono felici e contenti :)
Ciao
Aggiungo che un buon sistema operativo e per buono intendo ben installato e ben conservato e mantenuto deve superare i black out senza problema alcuno.
bio.hazard
24-11-2014, 16:01
i sistemi operativi e i PC in genere non sono fatti per spegnere tirando il cavo della corrente:D
l'UPS dovrebbe essere come la cuccia per un cane o la culla per un bimbo, quando "arriva" il pc dovrebbe essere subito attaccato all'UPS ;)
è uno dei motivi per i quali adoro lavorare con i portatili: hanno quel santo UPS incorporato, chiamato "batteria".
:D
principe Vlad
24-11-2014, 16:09
Ciao Ragazzi, per il discorso UPS voglio dirvi che li uso da sempre e sono di ottima qualità, per la salvaguardia dei componenti è indispensabile, l'ho sempre messo al primo posto negli acquisti, non ho mai avuto problemi di hardware (e non perché sono fortunato), conosco gente che a seguito di sbalzi di tensione ha fritto diversa roba, main, vga, ecc.ecc. Per chi acquista componenti da soldi è assurdo non investire in un UPS.
vabbè , ma lasciamo fuori il discorso arresti irregolari e blackout
quelli sono la prima causa di corruzione
basta usare l'ups ed evitare comportamenti da suicidiook, capisco che sia un caso un pò particolare :D
con perdona intendevo appunto cose da evitare che W8.1 mi permette di sopportare :)
W8.1 mi perdona dei comportamenti che W7 mi avrebbe probabilmente chiesto un format.
Non sono d'accordo.
Ammesso che, su desktop senza UPS, il SO passi indenne attraverso un blackout non è detto che la stessa cosa succeda per l'HW in particolar modo per gli SSD... tant'è che Crucial implementa una serie di condensatori per far sì che in caso di interruzione di energia elettrica l'SSD possa terminare lo spostamento dei dati provvisoriamente stoccati nella RAM dell'unità stessa... in caso contrario la possibilità di perdita e/o corruzione dei dati aumenta significativamente.
Se non sapete cosa farvi regalare per Natale vi consiglio un UPS (di quelli buoni) non di quelli da 50€.
OT
Ma oltre a me qualcun altro ha notato un rallentamento significativo del forum?
A volte è di una lentezza pazzesca.
Un po' meglio con Chromium (non sempre).
FINE OT
OT si certo anch'io. Col IE app è ancora molto peggio. ail primo tentativo va sempre in timeout.
Per quel che riguarda Crucial, è vero ma riguarda solo la salvaguardia dei dati, non l'integrità del sistema operativo.
Io ho un SSD Samsung pro e non ho nessun problema a titolo infomativo/accademico a spegnere il PC improvvisamente con l'interruttore della ciabatta. Mai avuto problemi.
Il mio UPS da 50 euro (Trust) va benissimo, svolge egregiamente il suo lavoro, certo non posso pretendere miracoli. Quei 5 minuti di autonomia per salvare i dati e spegnere il PC me li da sempre e la batteria è durata circa 4 anni. Scusa se è poco.
Ciao
Shark_rb
24-11-2014, 17:42
Buonasera. Ci sono novità in merito ai problemi avuti tra l'aggiornamento KB3000850 ed Avast?
Grazie
Buonasera. Ci sono novità in merito ai problemi avuti tra l'aggiornamento KB3000850 ed Avast?
Grazie
cliccami (http://lmgtfy.com/?q=KB3000850+%2B+Avast)
Shark_rb
24-11-2014, 18:37
cliccami (http://lmgtfy.com/?q=KB3000850+%2B+Avast)
Non ho molta dimistichezza con l'inglese.
Mi pare di capire che Avast abbia fatto un aggiornamento delle definizioni ma che qualche problemuccio è rimasto. Mi sa che per il momento non aggiorno.
a questo punto, se puoi aspetta ancora qualche gg anche se sembra di capire che l'update di emergenza sia stato rilasciato..
principe Vlad
24-11-2014, 20:22
Non ho molta dimistichezza con l'inglese.
Mi pare di capire che Avast abbia fatto un aggiornamento delle definizioni ma che qualche problemuccio è rimasto. Mi sa che per il momento non aggiorno.
Ciao, quando apri la pagina che nV 25 ti ha indicato, se guardi a destra (la seconda riga dopo il titolo c'è scritto "traduci pagina") ci clicchi sopra e avrai tutto in italiano.
Shark_rb
24-11-2014, 21:57
Ciao, quando apri la pagina che nV 25 ti ha indicato, se guardi a destra (la seconda riga dopo il titolo c'è scritto "traduci pagina") ci clicchi sopra e avrai tutto in italiano.
Grazie ;)
1cavaliere1
24-11-2014, 22:07
Non sono d'accordo.
Ammesso che, su desktop senza UPS, il SO passi indenne attraverso un blackout non è detto che la stessa cosa succeda per l'HW in particolar modo per gli SSD... tant'è che Crucial implementa una serie di condensatori per far sì che in caso di interruzione di energia elettrica l'SSD possa terminare lo spostamento dei dati provvisoriamente stoccati nella RAM dell'unità stessa... in caso contrario la possibilità di perdita e/o corruzione dei dati aumenta significativamente.
Se non sapete cosa farvi regalare per Natale vi consiglio un UPS (di quelli buoni) non di quelli da 50€.
OT
Ma oltre a me qualcun altro ha notato un rallentamento significativo del forum?
A volte è di una lentezza pazzesca.
Un po' meglio con Chromium (non sempre).
FINE OT
l'ho notato anche io ultimamente ...diciamo da 15 gg a sta parte
pero' ho notato che il problema e' aumentato con le ultime versione di firefox 33.1.0 e 33.1.1 (uso firefox come broswer sie' notato?:D :D ) con la versione 33.0.0 non aveva problemi...sara' una caso? mhaaa:confused:
1cavaliere1
24-11-2014, 22:12
Buonasera. Ci sono novità in merito ai problemi avuti tra l'aggiornamento KB3000850 ed Avast?
Grazie
ciao
ma che versione di avast hai?
io ho la versione 9.0.2021 2014 e ho fatto l'aggiornamento da 4 giorni e non ho avuto al momento nessun problema.....fatti un'immagine di sicurezza e poi aggiorni ...se va male ti ritiri dentro l'immagine appena fatta e sei a posto
ciao
mark1000
24-11-2014, 22:22
Beh! Dai mark1000! Non è che la corrente "salti ogni tre per due :D :D
Io sono stato anni senza UPS, poi ne ho comperato uno molto economico, mesi fa si era esaurita la batteria, ho superato indenne un paio di blackout, del tutto eccezionali, (Legge di Murphy) poi ho sostituito la batteria e sono a posto.
Certo, a mio avviso l'UPS è un accessorio molto utile ma non certo indispensabile. Credo che la stragrande maggioranza di utenti "comuni" non sappia nemmeno cosa sia e sopravvivono felici e contenti :)
Ciao
Aggiungo che un buon sistema operativo e per buono intendo ben installato e ben conservato e mantenuto deve superare i black out senza problema alcuno.
bhè dipende se non hai mai avuto esperienze di danni all'hardware puoi non pensarci, ma se ti fà fuori mobo e memorie....cominci a pensarci..poi se aggiorni il bios e hai la tua solita fortuna sfacciata..dopo lo compri subito:D io ho un APC Back-Ups Pro 1500 prima avevo sempre un APC 1000 e hanno salvato tutto diverse volte
Shark_rb
25-11-2014, 13:30
ciao
ma che versione di avast hai?
io ho la versione 9.0.2021 2014 e ho fatto l'aggiornamento da 4 giorni e non ho avuto al momento nessun problema.....fatti un'immagine di sicurezza e poi aggiorni ...se va male ti ritiri dentro l'immagine appena fatta e sei a posto
ciao
2015.10.0.2208
bhè dipende se non hai mai avuto esperienze di danni all'hardware puoi non pensarci, ma se ti fà fuori mobo e memorie....cominci a pensarci..poi se aggiorni il bios e hai la tua solita fortuna sfacciata..dopo lo compri subito:D io ho un APC Back-Ups Pro 1500 prima avevo sempre un APC 1000 e hanno salvato tutto diverse volte
Esperienze ne ho avute più di una, purtroppo anche con gruppi di continuità attivi. La loro protezione alle scariche e sovratensioni elettriche è solo relativamente buona, specie per quelle che viaggiano sul doppino telefonico che spesso e volentieri passano...ovunque.
Se è davvero da scariche e sovratensioni che vogliamo difenderci la strada è un'altra. Ciabatta con scaricatore ed una ottima messa a terra di tutto l'impianto. Sottolineo il "tutto" :) E nemmeno questo potrebbe bastare. :cry:
Ciao
Tre Domande:
http://s28.postimg.org/msjeceh31/Cattura.png
Come posso accedere ai file sul mio pc fisso (windows 7) con il notebook appena comprato (windows 8.1)?
Ho impostato quel blu scuro/nero come colore dei bordini delle finestre e dei menù, come posso rendere più chiaro il testo dentro in modo che sia leggibile?
Esiste ancora qualcosa tipo Start is Back per 8.1? Per avere un pulsante Start che funzioni come su 7, con la ricerca e tutto...
Start is back esiste anche nella versione per win 8.1
epifanolanfranco
25-11-2014, 16:54
Tre Domande:
http://s28.postimg.org/msjeceh31/Cattura.png
Come posso accedere ai file sul mio pc fisso (windows 7) con il notebook appena comprato (windows 8.1)?
Ho impostato quel blu scuro/nero come colore dei bordini delle finestre e dei menù, come posso rendere più chiaro il testo dentro in modo che sia leggibile?
Esiste ancora qualcosa tipo Start is Back per 8.1? Per avere un pulsante Start che funzioni come su 7, con la ricerca e tutto...
Buonasera a te.
Mi permetto di disturbarti ma per il primo quesito intendi la classica rete fra Pc nella stessa Lan?
Poiché se è così è molto strano poiché nel mio quotidiano "cazzeggio" con i tre pc soprattutto quello con Win 8.1 è il primo a riconoscere la rete,rispetto a quelli con Win 7.
Se ho errato nell'interpetrare la tua richiesta scusa,sè ho azzeccato sarò lieto di aiutarti per quel poco che conosco.
ciao lanfranco
Buonasera a te.
Mi permetto di disturbarti ma per il primo quesito intendi la classica rete fra Pc nella stessa Lan?
Poiché se è così è molto strano poiché nel mio quotidiano "cazzeggio" con i tre pc soprattutto quello con Win 8.1 è il primo a riconoscere la rete,rispetto a quelli con Win 7.
Se ho errato nell'interpetrare la tua richiesta scusa,sè ho azzeccato sarò lieto di aiutarti per quel poco che conosco.
ciao lanfranco
Ciao, i due pc sono nella stessa rete, il fisso con windows 7 è collegato tramite lan, i miei due portatili (windows 7 il vecchio, e windows 8.1 il nuovo appena acquistato) via wirless lan. Non ho mai provato a trasferire file perchè fino ad ora usavo il note per cazzeggiare e il fisso per lavorare, ora che ho investito in un note dalle buone prestazioni vorrei trasportare tutto il materiale (un centinaio di gb) sul portatile. Con la chiavetta è un delirio.
epifanolanfranco
25-11-2014, 19:43
Ciao, i due pc sono nella stessa rete, il fisso con windows 7 è collegato tramite lan, i miei due portatili (windows 7 il vecchio, e windows 8.1 il nuovo appena acquistato) via wirless lan. Non ho mai provato a trasferire file perchè fino ad ora usavo il note per cazzeggiare e il fisso per lavorare, ora che ho investito in un note dalle buone prestazioni vorrei trasportare tutto il materiale (un centinaio di gb) sul portatile. Con la chiavetta è un delirio.
Ciao a te.
Beh trasferire qualcosa come 100 GB con una chiavetta effettivamente credo sia da pazzi,ma francamente anche pensare di trasferirli tramite rete ritengo abbia i suoi limiti.
Proprio l'altro ieri ho trasferito un file di circa 3,5Gb fra il pc fisso e un portatile Dell ha impiegato circa 5/6 minuti.
Considera anche che,spero non accada mai a te,oggi con il Surface tramite rete scaricavo degli e-book dal solito pc fisso e....mi è sparita la connessione Internet con grande arrabbiatura.
Personalmente utilizzo la rete fra pc solo per piccoli file o per visualizzare dati,ma per una mole di dati di quella entità trasferirei il tutto con un buon hard disk esterno!
Chiaramente aspetta un po' e sicuramente gli amici del Forum,molto più in gamba di me,ti sapranno consigliare al meglio.
ciao lanfranco
Ragazzi, una domanda ad un problema che non ho potuto risolvere.
Casa mia.
3 PC, tutti con Win 8.1 Update
Tempo fa di sicuro la condivisione di file andava.
Oggi non più.
Sono tutti in WiFi, il router è il modem VDSL di Telecom.
Se apro Rete, in Esplora Risorse, da qualsiasi di essi, VEDO tutti i PC della Rete. Ma se provo ad entrarci (o vedere sulla sinistra, cosa condividono), il PC ci pensa su e poi dà errore di risorsa irraggiungibile.
Ovviamente i cosiddetti Wizard Risolutori Problemi di Microsoft falliscono. Tutti dicono: qua tutto a posto, però la risorsa non risponde...
Tutti i PC sono con il mio account microsoft. Il bello è che non mi fanno NEANCHE vedere le cartelle condivise.
Ho provato a creare Gruppo Home. Ciascuno crea il suo, nessuno vede gli altri.
Sono tutti settati come Rete Privata, i cui settaggi sono quelli standard: discoverability tutto automatico, etc.
Il buffo è che il modem Telecom, quello lo vedono e lo aprono (e ha una cartella condivisa). Tra loro, Win8.1, no.
Ho provato anche a disabilitare l'uso del Gruppo Home (sempre in impostazioni avanzate di condivisione), stessa roba.
Se lancio MSTSC nessuno riesce a connettere l'altro.
Suggerimenti? Mica posso poggiare tutto su OneDrive in remoto per farli vedere tra di loro, mannaggia! :D
PS: Ricordo che tempo fa sul Tablet Dell (uno di essi) addirittura vedevo in automatico le foto condivise sull'altro come se fossero le sue..
Non ricordo se ciò avvenisse prima del cambio di Modem-router. Ma può un Router inchiodare la rete SMB, pur facendosi lui riconoscere)?
Che posso fare? Tentato per un istante di spegnere Firewall MS tra due di questi, ma problema permane..
Tutto Microsoft, nessun sw di terze parti (AV, Firewall, etc.).
:stordita:
Ciao ancora! Sono riuscito, però vedo solamente l'ssd su cui è installato il sistema operativo, c'è modo di vedere anche altri hard disk presenti sulla macchina? per evitare di dover copiare comunque tutto a spizzichi che l'ssd ha solo ormai una trentina di gb liberi..
Zetino74
26-11-2014, 09:02
Tre Domande:
Ho impostato quel blu scuro/nero come colore dei bordini delle finestre e dei menù, come posso rendere più chiaro il testo dentro in modo che sia leggibile?
.
Vorrei saperlo anch'io... se è possibile senza ricorrere a modificatori di temi ecc.
avete notato che è stata rilasciata un'altra patch?
http://i60.tinypic.com/r79gtv.jpg
FulValBot
26-11-2014, 12:09
non è nulla di che, è un update per il flashplayer, c'è anche per firefox...
e credo anche air
non è nulla di che, è un update per il flashplayer [...]
in effetti capisco che cosi' di primo acchito possa sembrare "minore" (in fondo è FlashPlayer, no?).
Peccato xò che questo elemento rappresenti un canale particolarmente gettonato di infezione (che si "innesca" semplicemente visitando una pagina internet manipolata "ad hoc").
Capirai quindi che ciò che all'apparenza appare secondario,...
Ciao!
-------
Dimenticavo:
in effetti se hai EMET puoi evitare di applicarla...
Ma FP mi pare sia stato integrato in IE11-W8, per cui non puoi fare niente se non disattivarlo in gestione componenti aggiuntivi ed utilizzare html5.
insomma, comunque la giriate, è paradossalmente più importante applicare una patch cosi' che non diverse di quelle a rilascio mensile non fosse altro per il fatto che queste vulnerabilità sono sfruttate massicciamente.
I soliti sospetti
26-11-2014, 16:45
Ragazzi, una domanda ad un problema che non ho potuto risolvere.
Casa mia.
3 PC, tutti con Win 8.1 Update
Tempo fa di sicuro la condivisione di file andava.
Oggi non più.
Sono tutti in WiFi, il router è il modem VDSL di Telecom.
Se apro Rete, in Esplora Risorse, da qualsiasi di essi, VEDO tutti i PC della Rete. Ma se provo ad entrarci (o vedere sulla sinistra, cosa condividono), il PC ci pensa su e poi dà errore di risorsa irraggiungibile.
Ovviamente i cosiddetti Wizard Risolutori Problemi di Microsoft falliscono. Tutti dicono: qua tutto a posto, però la risorsa non risponde...
Tutti i PC sono con il mio account microsoft. Il bello è che non mi fanno NEANCHE vedere le cartelle condivise.
Ho provato a creare Gruppo Home. Ciascuno crea il suo, nessuno vede gli altri.
Sono tutti settati come Rete Privata, i cui settaggi sono quelli standard: discoverability tutto automatico, etc.
Il buffo è che il modem Telecom, quello lo vedono e lo aprono (e ha una cartella condivisa). Tra loro, Win8.1, no.
Ho provato anche a disabilitare l'uso del Gruppo Home (sempre in impostazioni avanzate di condivisione), stessa roba.
Se lancio MSTSC nessuno riesce a connettere l'altro.
Suggerimenti? Mica posso poggiare tutto su OneDrive in remoto per farli vedere tra di loro, mannaggia! :D
PS: Ricordo che tempo fa sul Tablet Dell (uno di essi) addirittura vedevo in automatico le foto condivise sull'altro come se fossero le sue..
Non ricordo se ciò avvenisse prima del cambio di Modem-router. Ma può un Router inchiodare la rete SMB, pur facendosi lui riconoscere)?
Che posso fare? Tentato per un istante di spegnere Firewall MS tra due di questi, ma problema permane..
Tutto Microsoft, nessun sw di terze parti (AV, Firewall, etc.).
:stordita:
Devi rivedere la condivisione e le autorizzazioni/sicurezza e se le dai correttamente devi vedere e accedere ai file... al limite crea un gruppo di lavoro e ce li butti tutti dentro.
Prova a dargli anche gli IP statici. ;)
Tre Domande:
http://s28.postimg.org/msjeceh31/Cattura.png
...
Uppo: come posso cambiare il colore delle scritte di menù in modo che siano leggibili con il nero come colore di menù?
Uppo: come posso cambiare il colore delle scritte di menù in modo che siano leggibili con il nero come colore di menù?
la risposta la trovi al punto 2 del T.U. di 10TP, cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41601834&postcount=10).
In poche parole l'hai nel fiocco...
epifanolanfranco
26-11-2014, 19:55
Ciao ancora! Sono riuscito, però vedo solamente l'ssd su cui è installato il sistema operativo, c'è modo di vedere anche altri hard disk presenti sulla macchina? per evitare di dover copiare comunque tutto a spizzichi che l'ssd ha solo ormai una trentina di gb liberi..
Buonasera a te.
Spero che nel frattempo hai risolto il problema degli altri hd anche perché sé vedi l'ssd con il s.o. comunque la rete funziona.
Scusa la domanda un po' banale ma hai condiviso tutti i dischi?
E se condivisi,hai controllato le Autorizzazioni?
Se hai ancora problemi son qui per quel poco che posso aiutarti.
Ciao lanfranco
la risposta la trovi al punto 2 del T.U. di 10TP, cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41601834&postcount=10).
In poche parole l'hai nel fiocco...
Ah... non si può nemmeno con software esterni?
Buonasera a te.
Spero che nel frattempo hai risolto il problema degli altri hd anche perché sé vedi l'ssd con il s.o. comunque la rete funziona.
Scusa la domanda un po' banale ma hai condiviso tutti i dischi?
E se condivisi,hai controllato le Autorizzazioni?
Se hai ancora problemi son qui per quel poco che posso aiutarti.
Ciao lanfranco
Appena ho un attimo controllo, grazie!!
Devi rivedere la condivisione e le autorizzazioni/sicurezza e se le dai correttamente devi vedere e accedere ai file... al limite crea un gruppo di lavoro e ce li butti tutti dentro.
Prova a dargli anche gli IP statici. ;)
Ieri ho provato ad indagare sull'errore specifico di Path non trovato: 0x80070035 su Internet.
Ho trovato (https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/028a3d13-f571-49e0-abe7-1ca61fb92082/error-code-0x80070035-the-network-path-was-not-found) che poteva essere un problema di mancata implementazione di NetBIOS nel protocollo TCP/IP: il cambio di modem, ora ho Tuttofibra Telecom come router avrebbe potuto essere il problema.
Ho forzato NetBIOS nelle proprietà avanzate WINS delle schede Wifi.
Ho dato un po' di reset con netsh, come trovati in un forum di eightforum:
Then open a Command Window as Administrator and do the following two commands: "netsh interface ipv4 reset", "netsh interface ipv6 reset", "ipconfig /flushdns", "netsh (adapter name) reset catalog" then do a reboot.
Anche se per l'ultimo comando non ho capito cosa fare, per cui ho dato un semplice
netsh winsock reset catalog. Sarà bastato? Io ci mastico poco con protocolli di rete, 'nnagg..
Poi riavviato entrambi i PC. Nada. Idem con patate.
Al che, sempre da condivisioni avanzate, ho disattivato l'uso dei Gruppi Home e addirittura provato a rimuovere la richiesta di ingresso nelle cartelle con password . Nada.
Ho preso un folder (Libreria Documenti) e ho verificato le condivisioni: a quel punto c'era pure un Everyone con diritti di R\W\M..
I PC si vedono, ma non riescono a dirsi reciprocamente cosa condividono. Come apro le loro icone, stesso errore..
Per fare l'IP statico, è possibile limitarlo ad una data Rete Wifi? Come dovrei procedere? Posso lasciare up il DHCP del router (così che possa gestire i cellulari dinamicamente) e semplicemente fissare statici i PC?
Questa cosa mi fa rodere! Ho davvero il presentimento che sia il mer%osissimo Modem Router VDSL di Telecom.. :muro:
I soliti sospetti
27-11-2014, 08:45
Ieri ho provato ad indagare sull'errore specifico di Path non trovato: 0x80070035 su Internet.
Ho trovato (https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/028a3d13-f571-49e0-abe7-1ca61fb92082/error-code-0x80070035-the-network-path-was-not-found) che poteva essere un problema di mancata implementazione di NetBIOS nel protocollo TCP/IP: il cambio di modem, ora ho Tuttofibra Telecom come router avrebbe potuto essere il problema.
Ho forzato NetBIOS nelle proprietà avanzate WINS delle schede Wifi.
Ho dato un po' di reset con netsh, come trovati in un forum di eightforum:
Anche se per l'ultimo comando non ho capito cosa fare, per cui ho dato un semplice
. Sarà bastato? Io ci mastico poco con protocolli di rete, 'nnagg..
Poi riavviato entrambi i PC. Nada. Idem con patate.
Al che, sempre da condivisioni avanzate, ho disattivato l'uso dei Gruppi Home e addirittura provato a rimuovere la richiesta di ingresso nelle cartelle con password . Nada.
Ho preso un folder (Libreria Documenti) e ho verificato le condivisioni: a quel punto c'era pure un Everyone con diritti di R\W\M..
I PC si vedono, ma non riescono a dirsi reciprocamente cosa condividono. Come apro le loro icone, stesso errore..
Per fare l'IP statico, è possibile limitarlo ad una data Rete Wifi? Come dovrei procedere? Posso lasciare up il DHCP del router (così che possa gestire i cellulari dinamicamente) e semplicemente fissare statici i PC?
Questa cosa mi fa rodere! Ho davvero il presentimento che sia il mer%osissimo Modem Router VDSL di Telecom.. :muro:
Lasci sempre il DHCP ma ai Pc gli dai Ip statici.
Prova ad attivare il profilo Administrator e dai la stessa pwd a tutti i pc, gli dai un nome macchina e li butti nello steso gruppo di lavoro e poi provi a prenderli con il C$ dandogli le credenziali Administrator che hai impostato a tutti uguali.
Se entri allora il problema è solamente sulla condivisione. ;)
avete notato che è stata rilasciata un'altra patch?
http://i60.tinypic.com/r79gtv.jpg
grazie dell'avvertimento, aggiornato.
Ma solo io ho avuto l'impressione che il fatidico KB3000850 sia cambiato?
la prima volta che l'ho scaricato mi pareva sui 706Mb, la seconda volta che ho guardato 712 MB...
Ricordo male io?
Lasci sempre il DHCP ma ai Pc gli dai Ip statici.
Prova ad attivare il profilo Administrator e dai la stessa pwd a tutti i pc, gli dai un nome macchina e li butti nello steso gruppo di lavoro e poi provi a prenderli con il C$ dandogli le credenziali Administrator che hai impostato a tutti uguali.
Se entri allora il problema è solamente sulla condivisione. ;)
Grazie, proverò per gli IP statici, semmai.
Per l'Administrator, non so, non mi piace aprire troppe vulnerabilità. E ad ogni modo i PC hanno tutti l'account mio MS (che è amministatore del PC) registrato (e cui ci opero).
Il problema non pare essere accedere alle risorse. NEANCHE le vedono! Se provo ad es. a creare Gruppi Home, NESSUNO VEDE GLI ALTRI, e si crede il primo.
Qualcosa mi dice che non funziona bene il protocollo Samba a mezzo del mio Router (per via di qualche casino con NetBIOS).
Qualcuno sa ricordarmi come attivare almeno la condivisione DLNA, o come si chiama? Quella sono quasi sicuro che funzionerebbe, almeno per foto e video.. :\
Zetino74
27-11-2014, 09:35
Tra i più gravi rimane la deframmentazione dell'SSD eseguita dalla "Manutenzione automatica" invece del trimming, più volte segnalato ma mai risolto
di che si tratta? parlo anche in win8.1
FulValBot
27-11-2014, 11:10
e se va avanti così lo stesso bug lo beccherà anche windows 10... mah...
tanto almeno io non prenderò mai alcun ssd, non ne voglio assolutamente sapere...
mark1000
27-11-2014, 12:11
e se va avanti così lo stesso bug lo beccherà anche windows 10... mah...
tanto almeno io non prenderò mai alcun ssd, non ne voglio assolutamente sapere...
fai male
Danilo Cecconi
27-11-2014, 12:28
fai male
Malissimo direi! ;)
e se va avanti così lo stesso bug lo beccherà anche windows 10... mah...
tanto almeno io non prenderò mai alcun ssd, non ne voglio assolutamente sapere...
Basta comunque disattivare l'Ottimizzazione automatica. Io la faccio manualmente ogni 5/6 giorni.
Siete veramente sicuri di aver visto il defrag spostare dati su un SSD?
Non è che sta solo facendo il trim e quindi vi state cagando sotto :D per niente?
Quoto.
Basta disattivare la deframmentazione automatica.
Per il resto SSD tutta la vita, è da un mese che sono passato a un MX100 e rimpiango di non averlo fatto prima!
Per chi fosse interessato, vi segnalo un'offerta decisamente allettante su un programma di sicurezza che reputo particolarmente valido:
HitmanPro (http://www.wilderssecurity.com/threads/hitmanpro-alert-support-and-discussion-thread.324841/page-110#post-2431129)
Euri→ 19,95 per una licenza valida 2 anni
Cosa si comprerebbe→ la possibilità di usare la chiave su 2 prodotti diversi della stessa casa, nella fattispecie uno scanner on demand e un modulo in real time pensato fondamentalmente per
avvisare l'utente nel caso di alterazione dell'integrità del browser (utile quindi in caso di acquisti/banca on line)
contrastare i Ramsonware (in via proattiva o generica, dunque senza necessità di ricorrere a "firme"/cloud)
castrare gli exploit (attualmente in fase avanzata di beta testing ---modulo atteso nella sua versione finale per Gennaio 2015---)
segnalo un altro problema col pc (questa volta puramente software). Il pc fa fatica a riprodurre i video, spesso si bloccano nei primi 3 secondi, quasi sempre partono senza audio, a volte non vanno proprio. Dopo un po' che uno clicca a caso tra volume e video stesso vanno, e allora poi non si impalla più.
Il problema mi succede sia con i video in streaming su tutti i browser, sia con quelli in locale aperti con vlc.
Danilo Cecconi
27-11-2014, 18:14
Siete veramente sicuri di aver visto il defrag spostare dati su un SSD?
Non è che sta solo facendo il trim e quindi vi state cagando sotto :D per niente?
Sicuri! Quando esegue L'ottimizzazione automatica pianificata, Win 8/8.1 esegue un vero e proprio defrag (non certo il massimo per un ssd).
Spiegato un po' di tempo fa (non ricordo da chi,forse da s12a e non trovo il post giusto) proprio in questo thread.
Mi ricordo solo che lo si poteva verificare nel "Visualizzatore Eventi"
Devi rivedere la condivisione e le autorizzazioni/sicurezza e se le dai correttamente devi vedere e accedere ai file... al limite crea un gruppo di lavoro e ce li butti tutti dentro.
Prova a dargli anche gli IP statici. ;)
Ho fatto un po' di prove:
- messo IP statici (e relativi DNS di OpenDNS)
- creato e importato un file LMHOSTS con due IP e relativi nomi PC
- flushato e ricreato la cache della LAN
- provato con varie opzioni di Condivisione Avanzate attive/disattive (tipo la ricerca automatica dei dispositivi in rete, sì, no)
- stanno da sempre tutti e due sotto lo stesso Workgroup, ovviamente
Nada.
Si vedono. Ma non accedono l'uno all'altro.
Ho provato a fare una cartella apposita e condivisa con Proprietà\Condivisione Avanzata, everyone in lettura, mio email MS controllo su tutto.
Poi dall'altro ho provato \\NomePC\nomediquestacondivisione
Nada. Niet.
Tutti e due erano loggati con il mio medesimo account MS, peraltro, in quel momento.
Ci rinuncio... :mad:
Il giochetto dell'Administrator e C$ mi pare davvero troppo. rischioso.. -_-
Il ridicolo è che il ModemTelecom, che ha una condivisione SAMBA, fila liscio liscio. Solo i PC con Win8.1.1 non si aprono.. :muro:
Ho fatto un po' di prove:
- messo IP statici (e relativi DNS di OpenDNS)
- creato e importato un file LMHOSTS con due IP e relativi nomi PC
- flushato e ricreato la cache della LAN
- provato con varie opzioni di Condivisione Avanzate attive/disattive (tipo la ricerca automatica dei dispositivi in rete, sì, no)
- stanno da sempre tutti e due sotto lo stesso Workgroup, ovviamente
Nada.
Si vedono. Ma non accedono l'uno all'altro.
Ho provato a fare una cartella apposita e condivisa con Proprietà\Condivisione Avanzata, everyone in lettura, mio email MS controllo su tutto.
Poi dall'altro ho provato \\NomePC\nomediquestacondivisione
Nada. Niet.
Tutti e due erano loggati con il mio medesimo account MS, peraltro, in quel momento.
Ci rinuncio... :mad:
Il giochetto dell'Administrator e C$ mi pare davvero troppo. rischioso.. -_-
Il ridicolo è che il ModemTelecom, che ha una condivisione SAMBA, fila liscio liscio. Solo i PC con Win8.1.1 non si aprono.. :muro:
Io sono riuscito a far vedere una cartella condivisa, non ricordo bene la procedura xò... Ho notato una certa lentezza x trasferire i file però...
Io ho fastweb con router ADB...
mi iscrivo!
premetto che il tutto si verifica solo con la vga discreta (970) e credo sia lei la colpevole
Problem Event Name: BEX
Application Name: (giochi dx11)
Fault Module Name: StackHash_5861
Fault Module Version: 0.0.0.0
Fault Module Timestamp: 00000000
Exception Offset: PCH_9F_FROM_ntdll+0x0002CEEC
Exception Code: c0000005
Exception Data: 00000008
nei social microsft dicono che i problemi BEX riguardano le ram.. lei mie passano i test e soprattutto se uso la hd 3000 nessun crash :(
mark1000
27-11-2014, 19:48
Ho fatto un po' di prove:
- messo IP statici (e relativi DNS di OpenDNS)
- creato e importato un file LMHOSTS con due IP e relativi nomi PC
- flushato e ricreato la cache della LAN
- provato con varie opzioni di Condivisione Avanzate attive/disattive (tipo la ricerca automatica dei dispositivi in rete, sì, no)
- stanno da sempre tutti e due sotto lo stesso Workgroup, ovviamente
Nada.
Si vedono. Ma non accedono l'uno all'altro.
Ho provato a fare una cartella apposita e condivisa con Proprietà\Condivisione Avanzata, everyone in lettura, mio email MS controllo su tutto.
Poi dall'altro ho provato \\NomePC\nomediquestacondivisione
Nada. Niet.
Tutti e due erano loggati con il mio medesimo account MS, peraltro, in quel momento.
Ci rinuncio... :mad:
Il giochetto dell'Administrator e C$ mi pare davvero troppo. rischioso.. -_-
Il ridicolo è che il ModemTelecom, che ha una condivisione SAMBA, fila liscio liscio. Solo i PC con Win8.1.1 non si aprono.. :muro:
infilaci un trojan e sei a posto :D
segnalo un altro problema col pc (questa volta puramente software). Il pc fa fatica a riprodurre i video, spesso si bloccano nei primi 3 secondi, quasi sempre partono senza audio, a volte non vanno proprio. Dopo un po' che uno clicca a caso tra volume e video stesso vanno, e allora poi non si impalla più.
Il problema mi succede sia con i video in streaming su tutti i browser, sia con quelli in locale aperti con vlc.
:mc:
:mc:
ho avuto un problema simile tempo fa..era il disco nel mio caso
Poi dall'altro ho provato \\NomePC\nomediquestacondivisione
ma in comportamento è lo stesso anche se usi l'ip al posto del nome UNC?
\\IPLan\nomediquestacondivisione
Fatal Frame
27-11-2014, 23:50
Come faccio a recuperare la ISO di Windows 8.1 senza conoscere il seriale che si trova nel BIOS del portatile ?? Sotto non c'è l'etichetta del seriale, solo il logo Windows 8
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
EDiT:
Forse con questo programma ?? Però sempre a rendere incasinata la vita degli utenti ...
http://www.gekissimo.net/2013/12/trovare-codice-di-licenza-seriale.html
Ecco il motivo ...
http://www.badalis.it/2014/02/08/estrarre-il-product-key-di-windows-88-1-dal-bios/
Come faccio a recuperare la ISO di Windows 8.1 senza conoscere il seriale che si trova nel BIOS del portatile ?? Sotto non c'è l'etichetta del seriale, solo il logo Windows 8
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
EDiT:
Forse con questo programma ?? Però sempre a rendere incasinata la vita degli utenti ...
http://www.gekissimo.net/2013/12/trovare-codice-di-licenza-seriale.html
Ecco il motivo ...
http://www.badalis.it/2014/02/08/estrarre-il-product-key-di-windows-88-1-dal-bios/
Proprio una o due settimane fa se ne è parlato qui sul forum.
Se vai indietro troverai il link alla pagina Microsoft dal quale scaricare senza nessun seriale, la versione corrispondente a quella del tuo portatile. Il portatile riconoscerà poi la ISO e il SO si installerà.
Ciao
ma in comportamento è lo stesso anche se usi l'ip al posto del nome UNC?
\\IPLan\nomediquestacondivisione
Ci proverò.
Comunque qualche giorno fa, con Terminal Client (MSTSC), quando gli indirizzi erano assegnati dal Modem (ma comunque a me noti), l'uno NON connetteva l'altro se scrivevo l'IP...
:mbe:
Fatal Frame
28-11-2014, 10:39
Proprio una o due settimane fa se ne è parlato qui sul forum.
Se vai indietro troverai il link alla pagina Microsoft dal quale scaricare senza nessun seriale, la versione corrispondente a quella del tuo portatile. Il portatile riconoscerà poi la ISO e il SO si installerà.
Ciao
Ma il link è quello. Ne ho parlato io una settimana fa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma il link è quello. Ne ho parlato io una settimana fa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No il link è questo :)
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Possono sembrare (quasi) uguali ma mai come in questo caso l'apparenza inganna. :)
Ciao
dado2005
28-11-2014, 10:48
Come faccio a recuperare la ISO di Windows 8.1 senza conoscere il seriale che si trova nel BIOS del portatile ?? Sotto non c'è l'etichetta del seriale, solo il logo Windows 8
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
EDiT:
Forse con questo programma ?? Però sempre a rendere incasinata la vita degli utenti ...
http://www.gekissimo.net/2013/12/trovare-codice-di-licenza-seriale.html
Ecco il motivo ...
http://www.badalis.it/2014/02/08/estrarre-il-product-key-di-windows-88-1-dal-bios/Butta un okkio a quanto segue:
- Create installation media for Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Fatal Frame
28-11-2014, 11:03
Butta un okkio a quanto segue:
- Create installation media for Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Lo crea in italiano a 64 bit spero
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo crea in italiano a 64 bit spero
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sì, fin dalla prima finestra:
What kind of installation file do you want to create?
Language
Edition
Architecture
ho avuto un problema simile tempo fa..era il disco nel mio caso
Ho il pc da tre giorni.... :mc:
Fatal Frame
28-11-2014, 12:27
Ok ho risolto
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Chiaramente, se ho
1) licenza di Win 8.1 non funziona Win 8.1 Pro
2) licenza di Win 8.0 Pro Media Center non funziona Win 8.1 Pro Media Center
Intendo usando direttamente la licenza e non una di quelle fittizie :asd:
Ok ho risolto
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Chiaramente, se ho
1) licenza di Win 8.1 non funziona Win 8.1 Pro
2) licenza di Win 8.0 Pro Media Center non funziona Win 8.1 Pro Media Center
Intendo usando direttamente la licenza e non una di quelle fittizie :asd:
Chiaramente! Ciao
Fatal Frame
28-11-2014, 13:13
No il link è questo :)
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Possono sembrare (quasi) uguali ma mai come in questo caso l'apparenza inganna. :)
Ciao
Butta un okkio a quanto segue:
- Create installation media for Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Sì, fin dalla prima finestra:
What kind of installation file do you want to create?
Language
Edition
Architecture
Chiaramente! Ciao
Vi ringrazio per l'aiuto, facevo l'errore di sostituire nel link
en-us
con
it-it
pensando che fosse solo una semplice traduzione. Che poi, per quale motivo il server americano te lo fa scaricare senza seriale mentre quello italiano no ??
Comunque per sicurezza ho recuperato anche il seriale con quel programmino e me lo sono segnato, non si sa mai ... :)
I soliti sospetti
28-11-2014, 15:48
Ho fatto un po' di prove:
- messo IP statici (e relativi DNS di OpenDNS)
- creato e importato un file LMHOSTS con due IP e relativi nomi PC
- flushato e ricreato la cache della LAN
- provato con varie opzioni di Condivisione Avanzate attive/disattive (tipo la ricerca automatica dei dispositivi in rete, sì, no)
- stanno da sempre tutti e due sotto lo stesso Workgroup, ovviamente
Nada.
Si vedono. Ma non accedono l'uno all'altro.
Ho provato a fare una cartella apposita e condivisa con Proprietà\Condivisione Avanzata, everyone in lettura, mio email MS controllo su tutto.
Poi dall'altro ho provato \\NomePC\nomediquestacondivisione
Nada. Niet.
Tutti e due erano loggati con il mio medesimo account MS, peraltro, in quel momento.
Ci rinuncio... :mad:
Il giochetto dell'Administrator e C$ mi pare davvero troppo. rischioso.. -_-
Il ridicolo è che il ModemTelecom, che ha una condivisione SAMBA, fila liscio liscio. Solo i PC con Win8.1.1 non si aprono.. :muro:
Quello che ti ho proposto di fare io non è la risoluzione del problema ma semplicemente il modo per capire dove sia il problema.
Mi spiego: io ti ho proposto di attivare gli account Administrator su tutti e tre i pc e dargli le stesse credenziali di accesso impostando nomi macchina diversi per poterli individuare dandogli IP statico e successivamente loggarti con l'account Administrator su tutti e tre e "prenderli" con il comando "\\indirizzoIP\C$" e vedere se entri.
Tutto questo per capire se il problema è riconducibile al router.
In caso si vedessero tutti tra di loro dovrai entrare con gli account live e disabilitare gli account Administrator e rivedere la condivisione perché il problema è solamente lì.
Se facendo questa prova vuoi stare tranquillo basta semplicemente che scolleghi il cavo telefonico dal router e non ci sarà possibilità di accesso dall'esterno. :)
Fatal Frame
28-11-2014, 16:18
Butta un okkio a quanto segue:
- Create installation media for Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Ma sono giusti ?? Non trova nulla in rete
Win 8.1
CRC32: 1372597F
MD5: 8818A32580E7796F6287CDA155C6C81C
SHA-1: 3ECB9082FF86A10249CBC55A7BDD3FA440FA0C4A
Win 8.1 Pro
CRC32: E8177318
MD5: 80FDEB97B6EE44A3478DA7309A217BF4
SHA-1: 1B1BC0CAF75B304D842E6D0EE58A5B7BCE5C52F3
Quello che ti ho proposto di fare io non è la risoluzione del problema ma semplicemente il modo per capire dove sia il problema.
Mi spiego: io ti ho proposto di attivare gli account Administrator su tutti e tre i pc e dargli le stesse credenziali di accesso impostando nomi macchina diversi per poterli individuare dandogli IP statico e successivamente loggarti con l'account Administrator su tutti e tre e "prenderli" con il comando "\\indirizzoIP\C$" e vedere se entri.
Tutto questo per capire se il problema è riconducibile al router.
In caso si vedessero tutti tra di loro dovrai entrare con gli account live e disabilitare gli account Administrator e rivedere la condivisione perché il problema è solamente lì.
Se facendo questa prova vuoi stare tranquillo basta semplicemente che scolleghi il cavo telefonico dal router e non ci sarà possibilità di accesso dall'esterno. :)
Ok, ho provato.
Nada.
nè via \\IP\condivisione
nè facendo i Due Administrators temporanei, facendo condivisioni ad-hoc veloci veloci e provando a puntare da uno all'altro con \\IP\condivisione.
Il ModemTelecom in SAMBA invece, si vede sempre.
Credo sia il router. :mbe:
EDIT: avevo dimenticato di provare con i C$. Riattivati i due Administratoers, loggati entrambi, lanciato dall'uno all'altro \\192.xxx\C$ (e pure con il nome di ciascun PC).
Nada. Sempre codice errore: 0x80070035 PATH NON TROVATO dopo 10-20" di stop
Ridisattivati subito subito. PS: erano senza password, così com'e me li aveva creati..
raga ma se si compra una versione win 8.1 si potra agiornare al 10 senza spendere soldi?e inoltre sarà possibile installare direttamente il 10 sempre che compri una versipone 8.1?
Fatal Frame
28-11-2014, 20:23
raga ma se si compra una versione win 8.1 si potra agiornare al 10 senza spendere soldi?e inoltre sarà possibile installare direttamente il 10 sempre che compri una versipone 8.1?
Non penso che ci sarà all'aggiornamento gratuito su versioni diverse
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
28-11-2014, 23:48
Ma sono giusti ?? Non trova nulla in rete
Win 8.1
CRC32: 1372597F
MD5: 8818A32580E7796F6287CDA155C6C81C
SHA-1: 3ECB9082FF86A10249CBC55A7BDD3FA440FA0C4A
Win 8.1 Pro
CRC32: E8177318
MD5: 80FDEB97B6EE44A3478DA7309A217BF4
SHA-1: 1B1BC0CAF75B304D842E6D0EE58A5B7BCE5C52F3
Nessuno mi sa dire se ho le Iso corrotte o meno ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
trimmer-duke
29-11-2014, 00:30
scusate secondo voi avendo un notebook dotato di tecnologia bluethooth 4.0 se formattassi e lanciassi la partizione di ripristino per reinstallare windows 8.1 , il mouse bluethooth nuovo che ho preso verrebbe visto nella fase di setup e sarebbe utilizzabile oppure no?
scusate secondo voi avendo un notebook dotato di tecnologia bluethooth 4.0 se formattassi e lanciassi la partizione di ripristino per reinstallare windows 8.1 , il mouse bluethooth nuovo che ho preso verrebbe visto nella fase di setup e sarebbe utilizzabile oppure no?
Basta provare, non sempre i dispositivi bt sono funzionanti all'avvio. Guarda anche nelle impostazioni del bios.
No il link è questo :)
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Possono sembrare (quasi) uguali ma mai come in questo caso l'apparenza inganna. :)
Ciao
Ho il portatile nuovo (Raiontech) in arrivo e ci ho preso windows 8.1 pro che mi verrà fornito col sistema installato ma il solo seriale.
Posso già creare il dvd di win 8.1 pro 64 bit dal mio fisso con windows 7 installato o devo per forza farlo dal portatile?
Basta un normale dvd o è necessario un dvd dl?
grazie
Ho il portatile nuovo (Raiontech) in arrivo e ci ho preso windows 8.1 pro che mi verrà fornito col sistema installato ma il solo seriale.
Posso già creare il dvd di win 8.1 pro 64 bit dal mio fisso con windows 7 installato o devo per forza farlo dal portatile?
Basta un normale dvd o è necessario un dvd dl?
grazie
Puoi farlo anche dal pc con win7.
Non saprei, la pen drive è sempre più comoda :)
Fatal Frame
29-11-2014, 11:48
Ho il portatile nuovo (Raiontech) in arrivo e ci ho preso windows 8.1 pro che mi verrà fornito col sistema installato ma il solo seriale.
Posso già creare il dvd di win 8.1 pro 64 bit dal mio fisso con windows 7 installato o devo per forza farlo dal portatile?
Basta un normale dvd o è necessario un dvd dl?
grazie
DVD normale
Puoi farlo anche dal pc con win7.
Non saprei, la pen drive è sempre più comoda :)
DVD normale
Grazie a entrambi :)
Si la pen drive è più comoda.
Ne ho presa una da 16 per il backup del sistema appena mi arriva il pc e i vari backup ed (eventuali) ripristini. Non avevo pensato di prenderene una da 8 per la iso del sistema "pulito".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.