View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Ok, grazie e presumo che l'installazione da hd estreno risulta più veloce rispetto all'installazione da chiavetta usb, giusto?
Grazie
Non credo visto che usano le stesse porte usb 2 o 3 che siano, solo con un hd eSata sarebbe più veloce.
Cavallomatto
09-02-2013, 10:22
Ok, grazie e presumo che l'installazione da hd estreno risulta più veloce rispetto all'installazione da chiavetta usb, giusto?
GrazieSicuramente!Nel cassetto,avevo un vecchio SSD DA 100GB,un Patriot Inferno ,che non usavo da tempo!Adibito a tale scopo;)
Non credo visto che usano le stesse porte usb 2 o 3 che siano, solo con un hd eSata sarebbe più veloce.
Vero sul limite delle porte, ma non in senso assoluto quando trasferisco i file da hd esterno a pc o viceversa sto su 50MB/s , con la chiavetta sto intorno ai 13-14Mb/s , però non so se l'installazione si autolimita per simulare il comportamento di un installazione da dvd per ragioni di massima compatibilità (boh, non lo so, era solo una mia ipotesi
Sicuramente!Nel cassetto,avevo un vecchio SSD DA 100GB,un Patriot Inferno ,che non usavo da tempo!Adibito a tale scopo;)
Ok, grazie
Vero sul limite delle porte, ma non in senso assoluto quando trasferisco i file da hd esterno a pc o viceversa sto su 50MB/s , con la chiavetta sto intorno ai 13-14Mb/s , però non so se l'installazione si autolimita per simulare il comportamento di un installazione da dvd per ragioni di massima compatibilità (boh, non lo so, era solo una mia ipotesi
ogni dispositivo ha i suoi limiti di lettura e scrittura, e sono sempre diversi.
probabilmente hai una chiavetta con chip talmente compresso che non garantisce alte velocità di scrittura.
i limiti TEORICI massimi sono dati dall'interfaccia finale, che nel caso di USB 2.0 è 60MB/s, nel caso di USB 3.0 è di 600MB/s.
ogni dispositivo ha i suoi limiti di lettura e scrittura, e sono sempre diversi.
probabilmente hai una chiavetta con chip talmente compresso che non garantisce alte velocità di scrittura.
i limiti TEORICI massimi sono dati dall'interfaccia finale, che nel caso di USB 2.0 è 60MB/s, nel caso di USB 3.0 è di 600MB/s.
Sì, ma è quello che intendevo io, nel senso che la mia chiavetta non è certo il top, ma ne ho avute diverse, in generale un hd esterno dovrebbe essere più veloce di una chiavetta almeno di non avere una chiavetta high end
Alex-Murei
09-02-2013, 11:35
http://www.freeoffice.com/en/download
Lo smart screen mi vieta di installarlo .....
qualcuno m i sa spiegare perché nella mail dalla mui non funzionano i collegamenti?
arnyreny
09-02-2013, 12:49
Lo smart screen mi vieta di installarlo .....
clicca su ulteriori informazioni ,e poi nella nuova scheda esegui comunque
come indicato qui
http://www.megalab.it/8225/aggirare-e-disabilitare-lo-smartscreen-di-windows-8-rtm
qualcuno m i sa spiegare perché nella mail dalla mui non funzionano i collegamenti?
Sì, vai un paio di pagine indietro, al post n. 2506., lì spiego il modo che io ho usato per risolvere lo stesso problema.
Fai sapere.
Ciao Renato
ok grazie, cmq ha difetti ed è bello complicato risolverli è, io se non avevo internet per cercare come fare a sistemarlo l'avrei disistallato dopo qualche ora
Lo smart screen mi vieta di installarlo .....
Altra funzionalità del tutto inutile di Windows 8 che secondo me conviene disabilitare definitivamente!! ;)
Assieme a "fast boot" e "punti di ripristino", lo "SmartScreen" è una delle prime cose che disabilito quando reinstallo Windows 8. :D
io per ora smart screen lo trovo utile
Altra funzionalità del tutto inutile che conviene disabilitare definitivamente!! ;)
Assieme a "fast boot" e "punti di ripristino", lo "SmartScreen" è una delle prime cose che disabilito quando reinstallo Windows 8. :D
Perché il "fast boot"? E' una bomba, quando funziona. :)
Comunque cercavo proprio te. Mi devi una spiegazione :D
Sto scherzando :)
L'altro ieri durante una installazione di Windows 8 ho cercato di seguire il tuo metodo per installarlo senza creare la partizione di sistema da 300 MB.
A me non funzionava. Eliminavo la partizione di sistema del 7 precedente, eliminavo la partizione di 7 e formattavo.
Prima di iniziare la formattazione venivo avvisato che era possibile che venissero create più partizioni. Non c'era possibilità di scelta.
Alla fine della formattazione mi trovavo comunque con due partizioni. una da poco più di 100 MB e l'altra il resto del disco.
Come mai?
Grazie e ciao Renato
Perché il "fast boot"? E' una bomba, quando funziona. :)
Comunque cercavo proprio te. Mi devi una spiegazione :D
Sto scherzando :)
L'altro ieri durante una installazione di Windows 8 ho cercato di seguire il tuo metodo per installarlo senza creare la partizione di sistema da 300 MB.
A me non funzionava. Eliminavo la partizione di sistema del 7 precedente, eliminavo la partizione di 7 e formattavo.
Prima di iniziare la formattazione venivo avvisato che era possibile che venissero create più partizioni. Non c'era possibilità di scelta.
Alla fine della formattazione mi trovavo comunque con due partizioni. una da poco più di 100 MB e l'altra il resto del disco.
Come mai?
Grazie e ciao Renato
se non volete la doppia partizione semplicemente usate l'ottimo gparted (live da pennetta o cd) e partizionate il disco prima dell'installazione di Windows 8.
Se Windows 8 (come 7) non ha spazio per crearsi la partizione va a mettere tutto in quella indicata da voi.
Non capisco perché ma Windows 8 ora ci mette parecchio a connettersi, prima appena avviato quasi istantaneamente si connetteva alla rete wifi (come 7 e Ubuntu) mentre adesso no :mc:
ok grazie, cmq ha difetti ed è bello complicato risolverli è, io se non avevo internet per cercare come fare a sistemarlo l'avrei disistallato dopo qualche ora
All'inizio, questo vale per qualsiasi SO nuovo, difetti di sicuro ne ha, più di uno, spesso però siamo noi a considerare tali quelli che son in realtà nostri errori. Vedi proprio il caso delle mail. Ok! c'è poca informazione ma c'è internet e dire se non ci fosse stata, non avrebbe tanto senso. :)
Ciao Renato
djmatrix619
09-02-2013, 13:40
Ragazzi ma come mai a volte (raramente a dire il vero) mi ritrovo la ram quasi satura, senza nessun (visibile) motivo?
Per esempio adesso, ho solo Chrome aperto, e qualche altra piccola applicazione, ed ho 6.4GB su 7.9GB utilizzati. Come facci a vedere qual'è l'applicazione o qualsiasi altra cosa sia, che mi presenta questo problema? Ho già visto il task manager e non mi ha aiutato per niente... ci sono altre soluzioni?
ok grazie, cmq ha difetti ed è bello complicato risolverli è, io se non avevo internet per cercare come fare a sistemarlo l'avrei disistallato dopo qualche ora
non hai mai dovuto installare a mano i driver video ATI su debian Etch o ubuntu 6.06, vedo... ^^
non hai mai dovuto installare a mano i driver video ATI su debian Etch o ubuntu 6.06, vedo... ^^
assolutamente no ;) voglio dire appena installato, venendo da xp ero frustrato dalla macchinosità e presenza di opzioni inutili, poi anche grazie a voi ho iniziato ad apprendere e capire quanto sia enormemente più complesso come potenzialità e ingegneria rispetto a xp, infatti ancora non do un giudizio definitivo, ma non credo che tutti la pensano come me, e sono dell'idea che il maggior auto-goal che ha fatto Microsoft è farlo provare ;)
Perché il "fast boot"? E' una bomba, quando funziona. :)
Comunque cercavo proprio te. Mi devi una spiegazione :D
Sto scherzando :)
L'altro ieri durante una installazione di Windows 8 ho cercato di seguire il tuo metodo per installarlo senza creare la partizione di sistema da 300 MB.
A me non funzionava. Eliminavo la partizione di sistema del 7 precedente, eliminavo la partizione di 7 e formattavo.
Prima di iniziare la formattazione venivo avvisato che era possibile che venissero create più partizioni. Non c'era possibilità di scelta.
Alla fine della formattazione mi trovavo comunque con due partizioni. una da poco più di 100 MB e l'altra il resto del disco.
Come mai?
Se non vuoi la partizione di WinRE, devi evitare di modificare la partizione di sistema con l'installer di Windows: al massimo puoi formattarla, ma non puoi crearla (quindi non puoi neppure cancellarla se già c'è).
Questo significa che non devi toccare il layout del disco: eventuali modifiche alle partizioni devi effettuarle prima di avviare l'installer di Windows 8 (ad esempio tramite l'ottimo GParted).
In pratica, se avvii il tool di partizionamento integrato nel dvd di Windows 8, questo automaticamente ne approfitterà per creare la mini-partizione di WinRE.
Devi quindi far trovare già pronta la partizione di sistema quando installi Windows 8: al massimo la formatterai, ma senza cancellarla!!
P.S.
Per il discorso del "fast boot", ne abbiamo già parlato: l'idea teoricamente è buona ed efficace, ma inevitabilmente rende intrinsecamente instabile l'avvio di Windows 8. :(
Su certe configurazioni hw/sw, se si effettuano "modifiche hardware" a pc spento (anche solo spegnere la stampante rimasta accesa o staccare una periferica usb rimasta inserita) all'avvio successivo c'è un'alta probabilità di BSOD.
Stesso discorso se si installano/disinstallano programmi o driver frequentemente.
A me tutto questo succedeva molto spesso (soprattutto la prima casistica descritta)!! :muro:
Da quando ho disabilitato il "fast boot", ovviamente non mi è più successo. ;)
Se voglio "avviare velocemente", uso direttamente l'ibernazione (che funziona molto bene!).
[...]
P.S.
Per il discorso del "fast boot", ne abbiamo già parlato [...]
Su certe configurazioni hw/sw, se si effettuano "modifiche hardware" a pc spento (anche solo spegnere la stampante rimasta accesa o staccare una periferica usb rimasta inserita) all'avvio successivo c'è un'alta probabilità di BSOD.
Stesso discorso se si installano/disinstallano programmi o driver frequentemente.
A me tutto questo succedeva molto spesso (soprattutto la prima casistica descritta)!! :muro:
Da quando ho disabilitato il "fast boot", ovviamente non mi è più successo. ;)
Se voglio "avviare velocemente", uso direttamente l'ibernazione (che funziona molto bene!).
ne prendo semplicemente atto perchè ciò che affermi non trova assolutamente riscontro a casa mia (è l'ipotesi "si installano/disinstallano programmi o driver frequentemente").
La mia corta memoria, invece, ricorda esclusivamente problemi nel caso di dual-boot anche se non di natura BSOD bensi' di mera impossibilità di avviare il sistema con il vecchio sistema operativo....
Cmq, se lo dite sarà vero...:boh:
La mia corta memoria, invece, ricorda esclusivamente problemi nel caso di dual-boot anche se non di natura BSOD bensi' di mera impossibilità di avviare il sistema con il vecchio sistema operativo....
No… nei casi di cui parlavo si tratta di "veri BSOD" in avvio (del tutto indipendenti dall'eventuale dual boot). :(
A parte il caso ovvio della installazione/disinstallazione di programmi e driver, anche il caso della rimozione di periferiche a pc spento è facilmente comprensibile: col "fast boot" alla riaccensione successiva viene comunque ripristinato il "vecchio kernel"… e in questi casi a volte Windows si trova a non "riconoscere" più la situazione che aveva lasciato (con conseguente crash).
A seconda delle "variabili coinvolte" (driver e altro), in questi casi ci si può ritrovare con BSOD in avvio molto frequenti.
A me succedeva spesso anche solo spegnendo la stampante a pc spento!! :(
Naturalmente non succedeva solo a me: in questo thread anche molti altri utenti hanno segnalato lo stesso problema.
Per fortuna basta disabilitare il "fast boot"… e questo fastidioso problema istantaneamente si risolve!! ;)
raga quando scarico qualcosa sotto mi compare la barra di conferma, come si elimina scaricando e basta? la procedura di 7 non funziona, non c'è l'opzione
Se non vuoi la partizione di WinRE, devi evitare di modificare la partizione di sistema con l'installer di Windows: al massimo puoi formattarla, ma non puoi crearla (quindi non puoi neppure cancellarla se già c'è).
Questo significa che non devi toccare il layout del disco: eventuali modifiche alle partizioni devi effettuarle prima di avviare l'installer di Windows 8 (ad esempio tramite l'ottimo GParted).
In pratica, se avvii il tool di partizionamento integrato nel dvd di Windows 8, questo automaticamente ne approfitterà per creare la mini-partizione di WinRE.
Devi quindi far trovare già pronta la partizione di sistema quando installi Windows 8: al massimo la formatterai, ma senza cancellarla!!
Tutto chiaro! Grazie mille. ;)
P.S.
Per il discorso del "fast boot", ne abbiamo già parlato: l'idea teoricamente è buona ed efficace, ma inevitabilmente rende intrinsecamente instabile l'avvio di Windows 8. :(
Nessuna instabilità da parte mia e ti garantisco che ho fatto prove di tutti i tipi con ben tre schede video diverse.
Su certe configurazioni hw/sw, se si effettuano "modifiche hardware" a pc spento (anche solo spegnere la stampante rimasta accesa o staccare una periferica usb rimasta inserita) all'avvio successivo c'è un'alta probabilità di BSOD.
Stesso discorso se si installano/disinstallano programmi o driver frequentemente.
Ancora, nessun BSOD da parte mia. In caso di modifiche HW o SW non ho mai avuti li fatidico BSOD, solo Windows 8 parte normalmente, senza fast boot.
A me tutto questo succedeva molto spesso (soprattutto la prima casistica descritta)!! :muro:
Da quando ho disabilitato il "fast boot", ovviamente non mi è più successo. ;)
Se voglio "avviare velocemente", uso direttamente l'ibernazione (che funziona molto bene!).
Una cosa ho notato e cioè che a fast boot attivo, eseguo delle modifiche o semplicemente qualche aggiornamento si installa automaticamente o come dicevi tu dimentico una chiavetta inserita, ho bisogno di due fasi di arresto/avvio o di riavvio + 2 arresto/avvio per avere il fast boot di nuovo attivo. Direi che non è proprio adatto agli smanettoni....:)
A me fastidi non da, per cui lo lascio attivo e lo tengo sotto controllo.
Ancora grazie per la spiegazione di cui sopra. Renato
Ancora, nessun BSOD da parte mia. In caso di modifiche HW o SW non ho mai avuti li fatidico BSOD, solo Windows 8 parte normalmente, senza fast boot.
Come già detto, la "frequenza" di questo problema dipende da molte variabili (soprattutto dai driver di chipset, stampanti, ecc.).
Ci sono utenti a cui basta staccare una chiavetta usb a pc spento per ritrovarsi un BSOD all'avvio successivo… mentre ci sono utenti che possono attaccare/staccare qualunque cosa senza aver problemi.
Nel mio caso ad esempio il problema era raro staccando le chiavette, mentre era molto frequente spegnendo la stampante!!
mistero veramente...
O ha realmente a che fare con il discorso del congelamento della Session 0 (= fast boot attivo), o siamo di fronte ad un altro mistero dell'informatica...
Più che altro, secondo me, è la discontinuità degli effetti che disorienta:
a casa mia, infatti (= col mio hardware), tutto liscio come l'olio....
Bah...
Cavallomatto
09-02-2013, 16:00
A proposito di Fast Boot!Non so'e non credo,pronto ad essere smentito nell'immediato,non mi funziona piu',almeno sul pc in questione!Dual Boot 8/7,file ibernazione disattivati appena istallato 8,ripristinati oggi,opzioni dello stesso attive!L'arcano,potrebbe essere il Dual Boot?
http://img526.imageshack.us/img526/1657/catturaref.jpg (http://img526.imageshack.us/i/catturaref.jpg/)
possibile dato che la memoria non elefantiaca che mi ritrovo mi ha fatto ricordare dei problemi avuti da qualcuno proprio in relazione a quel discorso.
La cosa cmq più "fantastica" è che l'opzione in oggetto si sia riattivata da sola:
sicuro di non abitare in un castello popolato...ehm..:D
steve1950
09-02-2013, 16:57
Salve raga,allora io comprando il portatile ho trovato installato McAfee security internet ,ma dopo un mese è scaduto.Ho Windows 8 naturalmente,vi volevo chiedere è normale che abbia una versione demo oppure posso trovare il codice di attivazione nella ricevuta o nei fogli del pc che ho acquistato? :rolleyes: Se è tutto normale,mi conviene lasciare soltanto Microsoft Security Essential visto che Windows 8 ha l'antivirus integrato oppure installare un antivirus gratuito? :rolleyes:
il fatto che sia scaduto il periodo di prova rappresenta esclusivamente una fortuna anche se probabilmente non viene percepito come tale, un pò come accade per le migliorie "sotto il cofano" che 8 porta con sè...
Il 90% degli AV proposti nei portatili, infatti, fa semplicemente cacare.
Non che MSE sia molto meglio, ma almeno è gratuito.
Capito il messaggio?
steve1950
09-02-2013, 17:44
il fatto che sia scaduto il periodo di prova rappresenta esclusivamente una fortuna anche se probabilmente non viene percepito come tale, un pò come accade per le migliorie "sotto il cofano" che 8 porta con sè...
Il 90% degli AV proposti nei portatili, infatti, fa semplicemente cacare.
Non che MSE sia molto meglio, ma almeno è gratuito.
Capito il messaggio?
Si capito,quindi tra quelli gratuiti per Windows 8 qual'è Avast? :rolleyes: Oppure posso lasciare soltanto Microsoft Security Essential nel pc? :)
Cavallomatto
09-02-2013, 17:50
Si capito,quindi tra quelli gratuiti per Windows 8 qual'è Avast? :rolleyes: Oppure posso lasciare soltanto Microsoft Security Essential nel pc? :)Roboscan free!MSE e'una grandissima chiavica di av;)
Si capito,quindi tra quelli gratuiti per Windows 8 qual'è Avast? :rolleyes: Oppure posso lasciare soltanto Microsoft Security Essential nel pc? :)
Io utilizzo M.S.E. perfettamente v'è pure il firewall e funziona alla grande ed è gratuito
tomahawk
09-02-2013, 19:26
Ciao ragazzi, scusate se rompo ancora...ma ho alcune domande noob per voi...
il mio amico ha clonato il win8 del suo Vaio, da hdd a ssd, tramite il programma ''Data migration'' della Samsung stessa. Operazione che, da come mi ha detto, il programma fa in tempo reale. Cioè non bisogna prima creare l'immagine e poi ''installarla'' sul nuovo disco, ma fa proprio un passaggio dei dati in tempo reale.
Ora dice che però il sistema clonato non funziona bene sull'ssd, mentre funziona sempre bene sull'hdd. Tende ad impallarsi, con ventola a manetta e utilizzo cpu e ssd altissimi.
A parte l'avvio che è velocissimo.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Dal fatto che l'hardware di partenza (il disco) non è uguale a quello di arrivo?
Poi vi avevo chiesto se posso mandargli la mia immagine dell'upgrade Win8Pro per fargli fare un'installazione DA ZERO sull'ssd, attivandola con la chiave che riceverà dalla Samsung per aver comprato l'840.
Mi avete detto che dovrebbe essere possibile, però vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza diretta in questa cosa.
Oppure devo cercare qualche procedura ''particolare'' per poter usare l'upgrade senza che ci sia un os M$ già installato?
Detto questo, la chiavetta usb quanto deve essere grande per metterci su l'immagine con ''Universal usb installer'' ?
E una volta creata come si fa l'avvio da pennetta, visto che con win8 mi pare che non sia possibile entrare nel bios?
Ciao ragazzi, scusate se rompo ancora...ma ho alcune domande noob per voi...
il mio amico ha clonato il win8 del suo Vaio, da hdd a ssd, tramite il programma ''Data migration'' della Samsung stessa. Operazione che, da come mi ha detto, il programma fa in tempo reale. Cioè non bisogna prima creare l'immagine e poi ''installarla'' sul nuovo disco, ma fa proprio un passaggio dei dati in tempo reale.
Ora dice che però il sistema clonato non funziona bene sull'ssd, mentre funziona sempre bene sull'hdd. Tende ad impallarsi, con ventola a manetta e utilizzo cpu e ssd altissimi.
A parte l'avvio che è velocissimo.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Dal fatto che l'hardware di partenza (il disco) non è uguale a quello di arrivo?
Forse Windows 8 va ottimizzato per essere usato sol nuovo disco, o forse va ottimizzato il nuovo disco stesso
Poi vi avevo chiesto se posso mandargli la mia immagine dell'upgrade Win8Pro per fargli fare un'installazione DA ZERO sull'ssd, attivandola con la chiave che riceverà dalla Samsung per aver comprato l'840.
Dipende dal tipo di licenza (chiave che Samsung gli passa)
Mi avete detto che dovrebbe essere possibile, però vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza diretta in questa cosa.
Da quel che sembra il tuo amico dovrebbe aggiornare da Windows 8 (Core) a Windows 8 pro. su questo ho zero nozioni precise.
Oppure devo cercare qualche procedura ''particolare'' per poter usare l'upgrade senza che ci sia un os M$ già installato?
Credo quest'ultima frase ti convenga cancellarla/editarla al volo
Pur essendoci un SO presente sul PC/portatile l'installazione da zero è possibilissima e senza nessun problema particolare.
Detto questo, la chiavetta usb quanto deve essere grande per metterci su l'immagine con ''Universal usb installer'' ?
La chiavetta deve essere da almeno 4 GB
E una volta creata come si fa l'avvio da pennetta, visto che con win8 mi pare che non sia possibile entrare nel bios?
Chi ha detto che con Windows 8 non puoi entrare nel BIOS? Hai oppure il tuo amico ci ha provato? Non succede mica nulla sai?
Ciao Renato
E una volta creata come si fa l'avvio da pennetta, visto che con win8 mi pare che non sia possibile entrare nel bios?
ti posso rispondere solo per questa:
per accedere al bios UEFI, con windows 8, non devi spegnerlo.
devi RIAVVIARLO, o, se non funziona nemmeno così,
riavviarlo in modalità avanzata.
Charms bar -> Impostazioni -> modifica impostazioni pc
Generale -> scorri TUTTTO in basso -> riavvia.
io cmq sarò particolarmente fortunato :tie: ma, per riallacciarmi al discorso dei BSOD/Freeze legati al fast boot di 8 [fonte 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39003525&postcount=2545), 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39003708&postcount=2548)], ho rimesso giusto poco fà il 2° HD SSD che uso esclusivamente per la VM...e problemi di sorta 0 :stordita:...
L'operazione, ovviamente, è stata fatta a PC spento (ma va?) con la precedente "Sessione 0" congelata dal fast boot.
Alla riaccensione della macchina, l'HD non era rilevato (effetto del fast boot?), da qui la necessità del RIAVVIO (= il fast boot non interviene) e al nuovo logon, tutto OK.
L'ho detto, sono troppo fortunato...:ciapet:
Fortunato anzi al punto che mi verrebbe voglia di lasciare questo thread tanta è la sfiga (?) che vedo negli altri.
Che vi porti male? :mbe:
prego anzi gli sfigati :D di dare i loro giudizi negativi nel sondaggio,
8: stabile si/stabile no (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545047).
....perchè va bene che non ha nessuna significatività statistica, ma 26 votanti tra cui io...:fagiano:
'namo, un bel giro di BSOD/Freeze....:read:
:sofico:
In realtà non è che dubitassi realmente di chi asseriva di registrare determinati problemi, bensi' ho sempre trovato curioso che tutte le volte fossero altri a lamentarli quando a casa mia le cose scorrono sempre regolarmente. :stordita:
E' evidente pertanto che ho smarrito il concetto che vede scendere in campo, oltre Silvio :stordita: , una marea di fattori che possono influenzare il risultato.
Questo per dire che ho indagato un pò più a fondo sul discorso fast-boot e mi sono reso conto che in effetti in diversi registrano i più disparati problemi.
C'è chi, ad es., segnala difficoltà col dual boot, chi quello che dite voi, chi dice che il PC si riavvia al logon, infine chi dice che il PC si congela allo shutdown...
A questo punto, in effetti, potrebbe essere indicato anche in 1° pagina...
In realtà non è che dubitassi realmente di chi asseriva di registrare determinati problemi, bensi' ho sempre trovato curioso che tutte le volte fossero altri a lamentarli quando a casa mia le cose scorrono sempre regolarmente. :stordita:
E' evidente pertanto che ho smarrito il concetto che vede scendere in campo, oltre Silvio :stordita: , una marea di fattori che possono influenzare il risultato.
Questo per dire che ho indagato un pò più a fondo sul discorso fast-boot e mi sono reso conto che in effetti in diversi registrano i più disparati problemi.
C'è chi, ad es., segnala difficoltà col dual boot, chi quello che dite voi, chi dice che il PC si riavvia al logon, infine chi dice che il PC si congela allo shutdown...
A questo punto, in effetti, potrebbe essere indicato anche in 1° pagina...
Non metto lingua sul dual boot non avendo nessuna esperienza. Adotto altri sistemi.
Per il resto sono abbastanza convinto che i problemi in gran parte derivino dai driver delle periferiche e forse in gran parte dalle impostazioni del BIOS.
Secondo me soprattutto queste ultime che devono sicuramente essere ottimizzate.
Ciao
Questo per dire che ho indagato un pò più a fondo sul discorso fast-boot e mi sono reso conto che in effetti in diversi registrano i più disparati problemi.
C'è chi, ad es., segnala difficoltà col dual boot, chi quello che dite voi, chi dice che il PC si riavvia al logon, infine chi dice che il PC si congela allo shutdown...
Beh… come giustamente hai concluso, attualmente i "problemi" di Windows 8 sono molti (di varia natura). :(
Al di là di singoli casi fortunati, chi sul proprio pc oggi installa Windows 8 alla fine ha sempre qualcosina che non funziona bene!! :muro:
L'unica cosa che dobbiamo sperare è che siano solo "difetti di gioventù" del nuovo sistema operativo e che presto possano quindi essere risolti definitivamente con un eventuale service pack (di cui ormai si avverte la necessità).
Come detto da molti, l'impressione di fondo è che ci troviamo di fronte ad una "versione beta" che per motivi di marketing è stata lanciata sul mercato prematuramente spacciandola per "versione definitiva"!! ;)
Krusty93
10-02-2013, 11:03
Questo per dire che ho indagato un pò più a fondo sul discorso fast-boot e mi sono reso conto che in effetti in diversi registrano i più disparati problemi.
C'è chi, ad es., segnala difficoltà col dual boot, chi quello che dite voi, chi dice che il PC si riavvia al logon, infine chi dice che il PC si congela allo shutdown...
Amici che hanno avuto questi problemi avevano Windows 8 crackato.
Una volta messo l'originale sono scomparsi tutti. Per questo che per 30€ consigliavo sempre di prenderlo originale.
Comunque a quanto pare Microsoft sta lavorando per rendere compatibili le app di Windows Phone con Windows 8 e viceversa
dariscad
10-02-2013, 12:04
ragazzi una info. ho acquistato win8 pro aggiornamento e volevo aggiornare sul mio win7 ultimate.
siccome ho molti programmi e impostazioni salvate a quali problemi vado incontro aggiornando senza fare una installazione pulita? perdo solo tempo?
grazie
18jonny18
10-02-2013, 12:10
Amici che hanno avuto questi problemi avevano Windows 8 crackato.
Una volta messo l'originale sono scomparsi tutti. Per questo che per 30€ consigliavo sempre di prenderlo originale.
Comunque a quanto pare Microsoft sta lavorando per rendere compatibili le app di Windows Phone con Windows 8 e viceversa
conosco gente che ha windows 8 crackato come dici te e gli va bene e chi lo ha originale (come me) che su un pc con un ssd da 128 gb x il solo windows 8 e un solo disco secondario funziona decentemente mentre su altri 3 pc mi va maluccio con piccoli bug in varie cose comunque penso che su varie cose è inferiore a Windows 7 e hanno voluto fare un s.o. per tutto e invece penso sia un flop su tutto :D cè gente che fa mille mestieri e non ne fa uno decente ;)
Krusty93
10-02-2013, 12:34
conosco gente che ha windows 8 crackato come dici te e gli va bene e chi lo ha originale (come me) che su un pc con un ssd da 128 gb x il solo windows 8 e un solo disco secondario funziona decentemente mentre su altri 3 pc mi va maluccio con piccoli bug in varie cose comunque penso che su varie cose è inferiore a Windows 7 e hanno voluto fare un s.o. per tutto e invece penso sia un flop su tutto :D cè gente che fa mille mestieri e non ne fa uno decente ;)
Non stavo di certo pensando male, ho buttato li un'esperienza personale che poteva rivelarsi una soluzione al problema :D
Per carità, io lo uso tutti i giorni su due pc e l'ho usato parecchie volte su altri e ho avuto problemi solo su sistemi crackati, ma ovviamente non intendo che Win8 sia esente di bug, ci mancherebbe, è un os come tutti gli altri :asd:
Comunque proprio ora mi si è presentato un problema sul notebook :doh:
Il Bluetooth ha sempre funzionato, ma non riesco più ad utilizzarlo. L'icona nell'area di notifica non c'è più, se cerco Bluetooth mi porta nelle impostazioni veloci di sistema e se provo a rimuovere un dispositivo mi dà errore.
Se clicco su un file per inviarlo tramite Bluetooth tutti i dispositivi registrati risultano offline.
Sulla gestione dispositivi è tutto regolare (non c'è la voce univoca Bluetooth, ma non ricordo se ci fosse prima o meno) se non per questi driver non trovati, ma son cosi da quando ho installato Win 8 e non credo sia questo il problema. Tra l'altro avevo già chiesto per questi driver mancanti e mi era stato detto che probabilmente sono i tastini del notebook per il volume e altre funzioni secondarie che tuttavia, funzionano.
http://i.imgur.com/ndyZFCwl.jpg
Il portatile è un HP dv6 1135el supportato da HP fino a Windows 7 e non ha pacchetti d'installazione specifici per il Bluetooth.
che su un pc con un ssd da 128 gb x il solo windows 8 e un solo disco secondario funziona decentemente
P.S. perché decentemente? Anch'io ho un SSD con Win8 e qualche programma, più un secondario meccanico molto vecchio. Però Win 8 si comporta egregiamente (la situazione da Win7 è migliorata parecchio).
Non stavo di certo pensando male, ho buttato li un'esperienza personale che poteva rivelarsi una soluzione al problema :D
Per carità, io lo uso tutti i giorni su due pc e l'ho usato parecchie volte su altri e ho avuto problemi solo su sistemi crackati, ma ovviamente non intendo che Win8 sia esente di bug, ci mancherebbe, è un os come tutti gli altri :asd:
Comunque proprio ora mi si è presentato un problema sul notebook :doh:
Il Bluetooth ha sempre funzionato, ma non riesco più ad utilizzarlo. L'icona nell'area di notifica non c'è più, se cerco Bluetooth mi porta nelle impostazioni veloci di sistema e se provo a rimuovere un dispositivo mi dà errore.
Se clicco su un file per inviarlo tramite Bluetooth tutti i dispositivi registrati risultano offline.
Sulla gestione dispositivi è tutto regolare (non c'è la voce univoca Bluetooth, ma non ricordo se ci fosse prima o meno) se non per questi driver non trovati, ma son cosi da quando ho installato Win 8 e non credo sia questo il problema. Tra l'altro avevo già chiesto per questi driver mancanti e mi era stato detto che probabilmente sono i tastini del notebook per il volume e altre funzioni secondarie che tuttavia, funzionano.
http://i.imgur.com/ndyZFCwl.jpg
Il portatile è un HP dv6 1135el supportato da HP fino a Windows 7 e non ha pacchetti d'installazione specifici per il Bluetooth.
P.S. perché decentemente? Anch'io ho un SSD con Win8 e qualche programma, più un secondario meccanico molto vecchio. Però Win 8 si comporta egregiamente (la situazione da Win7 è migliorata parecchio).
cerca su google l'id hardware delle periferiche sconosciute e scoprirai cosa sono, molto probabilmente lettore di memory card o acpi o infrarossi o lettore di impronte digitali...
oppure usa uno dei tanti software adatti allo scopo(tipo driver genius)
Krusty93
10-02-2013, 13:26
cerca su google l'id hardware delle periferiche sconosciute e scoprirai cosa sono, molto probabilmente lettore di memory card o acpi o infrarossi o lettore di impronte digitali...
oppure usa uno dei tanti software adatti allo scopo(tipo driver genius)
Grazie, son riuscito a risolvere il problema di quei driver mancanti :)
Tuttavia il problema del Bluetooth persiste..
a me ogni tanto crasha ie però per fortuna il programma non si chiude e posso continuare
a me ogni tanto crasha ie però per fortuna il programma non si chiude e posso continuare
a me IE non piace proprio oltre che ogni tanto qualche problema me lo ha dato per il poco che l'ho usato, senza parlare dell'antivirus che analizza gli exe a rallentatore e nemmeno se li ricorda (e mai riesce a stare nei primi posti nelle classifiche di sicurezza, ma bene che ce ne sia uno montato di serie)
Comunque non me ne faccio un problema, Antivir l'ho testato e ormai funziona benissimo, Chrome e Firefox a scelta sono le alternative per i browser.
Insomma no problem per chi come me trova che il software Microsoft non sia di livello abbastanza alto (ci metto pure paint.net al posto di paint, gimp per chi fa cosa più avanzate, e notepad++ al posto del misero blocco note).
Poi office che sia di livello o meno costa $$$ e personalmente posso felicemente sostituirlo con libreoffice che è pure open.
I problemi sono in agguato sempre ed in ogni sistema operativo.
Ieri ad esempio stavo copiando dei file dal Portatile di mia moglie ad una chiavetta quando seven si è bloccato di brutto. Ho risolto solo riavviando forzatamente. Ho tolto la chiavetta ma dopo pochi secondi ancora un blocco. Nessun schermo blu. Semplicemente ancora una volta blocco totale di tutto il sistema. Riavviato forzatamente, e da allora nessun problema.
Su quel portatile non posso passare a 8 in quanto il gestionale del negozio non funzionerebbe benissimo, dicono e poi costerebbe una cifra solo installarlo.
Ciao Renato
Ora che ho cominciato, ad un poco per volta, a metterci i programmi mi rendo conto che non mi ci trovo assolutamente con l'interfaccia di Metro.
Ho due cellulari Android, quindi non è che non sono abituato a quel tipo di interfaccia. Ma un conto è se è limitata a 20-30 applicazioni in tutto ma.. quando la suite di Corel ha una decina di programmi, un Office 2007 full altrettanti, la Creative Suite che ancora non ho messo ancora di più... non mi ci trovo a cercare il programma tra un centinaio di applicazioni sparpagliate, e dover usare la finestra di ricerca per trovare tutte le volte Excel o Corel Photo Paint non mi va. Sarò limitato, ma non mi ci trovo. Soprattutto durante l'uso in viaggio, quando non ho il mouse e devo usare solo il touchpad.
Esistono modi stabili e non invasivi per poter avere "anche" l'interfaccia classica dal pulsante Start in stile Vista o Seven? Non per togliere definitivamente Metro, ma per poter passare dai due ambienti in maniera comoda... non come ora che o li metti nella barra in basso o devi passare per forza da Metro!
Guardando altri siti ho trovato indicati Ex7forW8, ViStart, Start8. Quale soluzione ritenete sia la migliore per avere una cosa comunque stabile, che non sia una mina alla base di Windows8, e che magari quando voglio mi consenta comunque di provare a prendere le misure a Metro e vedere se alla fine me lo faccio piacere?
Ora che ho cominciato, ad un poco per volta, a metterci i programmi mi rendo conto che non mi ci trovo assolutamente con l'interfaccia di Metro.
Ho due cellulari Android, quindi non è che non sono abituato a quel tipo di interfaccia. Ma un conto è se è limitata a 20-30 applicazioni in tutto ma.. quando la suite di Corel ha una decina di programmi, un Office 2007 full altrettanti, la Creative Suite che ancora non ho messo ancora di più... non mi ci trovo a cercare il programma tra un centinaio di applicazioni sparpagliate, e dover usare la finestra di ricerca per trovare tutte le volte Excel o Corel Photo Paint non mi va. Sarò limitato, ma non mi ci trovo. Soprattutto durante l'uso in viaggio, quando non ho il mouse e devo usare solo il touchpad.
Scusa ma perché non elimini dallo start tutto quello che non ti serve?
Ciao Renato
Krusty93
10-02-2013, 14:20
Ora che ho cominciato, ad un poco per volta, a metterci i programmi mi rendo conto che non mi ci trovo assolutamente con l'interfaccia di Metro.
Ho due cellulari Android, quindi non è che non sono abituato a quel tipo di interfaccia. Ma un conto è se è limitata a 20-30 applicazioni in tutto ma.. quando la suite di Corel ha una decina di programmi, un Office 2007 full altrettanti, la Creative Suite che ancora non ho messo ancora di più... non mi ci trovo a cercare il programma tra un centinaio di applicazioni sparpagliate, e dover usare la finestra di ricerca per trovare tutte le volte Excel o Corel Photo Paint non mi va. Sarò limitato, ma non mi ci trovo. Soprattutto durante l'uso in viaggio, quando non ho il mouse e devo usare solo il touchpad.
Esistono modi stabili e non invasivi per poter avere "anche" l'interfaccia classica dal pulsante Start in stile Vista o Seven? Non per togliere definitivamente Metro, ma per poter passare dai due ambienti in maniera comoda... non come ora che o li metti nella barra in basso o devi passare per forza da Metro!
Guardando altri siti ho trovato indicati Ex7forW8, ViStart, Start8. Quale soluzione ritenete sia la migliore per avere una cosa comunque stabile, che non sia una mina alla base di Windows8, e che magari quando voglio mi consenta comunque di provare a prendere le misure a Metro e vedere se alla fine me lo faccio piacere?
Prova a creare gruppi nella schermata Start, assegnando nomi e suddividendoli per categoria o suite per suite.
Inoltre elimina i collegamenti inutili o che non usi mai sempre dalla schermata Start. Sul portatile, gestito da mia sorella e i miei, faccio fatica anch'io a trovare i programmi, mentre sul fisso che ho suddiviso tutto per categoria e messo tutto in ordine alfabetico, mi trovo benissimo
...
Esistono modi stabili e non invasivi per poter avere "anche" l'interfaccia classica dal pulsante Start in stile Vista o Seven? Non per togliere definitivamente Metro, ma per poter passare dai due ambienti in maniera comoda... non come ora che o li metti nella barra in basso o devi passare per forza da Metro!
Guardando altri siti ho trovato indicati Ex7forW8, ViStart, Start8. Quale soluzione ritenete sia la migliore per avere una cosa comunque stabile, che non sia una mina alla base di Windows8, e che magari quando voglio mi consenta comunque di provare a prendere le misure a Metro e vedere se alla fine me lo faccio piacere?
Classic Shell (http://www.classicshell.net/) (ottimo programma open-source, stabile e non invasivo)
Ti ripristina il menu Start, ti consente di avviare il pc direttamente dal desktop… e naturalmente non elimina definitivamente Metro (che, benché totalmente inutile, è comunque parte del sistema operativo).
el_pocho2008
10-02-2013, 17:17
ho windows 7 ultimate e vorrei provare windows 8 pro
ho due hd uno c: l'altro e:
Vorrei installare windows 8 pro sul secondo hd
come mi conviene fare? senza intaccare windows 7 che sta sul primo hd?
ma windows 8 da 30 giorni di prova?
e si può non loggare win 8 con un profilo hotmail?
Grazie ciao
Satviolence
10-02-2013, 17:29
Beh… come giustamente hai concluso, attualmente i "problemi" di Windows 8 sono molti (di varia natura). :(
Al di là di singoli casi fortunati, chi sul proprio pc oggi installa Windows 8 alla fine ha sempre qualcosina che non funziona bene!! :muro:
L'unica cosa che dobbiamo sperare è che siano solo "difetti di gioventù" del nuovo sistema operativo e che presto possano quindi essere risolti definitivamente con un eventuale service pack (di cui ormai si avverte la necessità).
Come detto da molti, l'impressione di fondo è che ci troviamo di fronte ad una "versione beta" che per motivi di marketing è stata lanciata sul mercato prematuramente spacciandola per "versione definitiva"!! ;)
Beh... su questo thread è ovvio che partecipi solo chi ha problemi.
Chi non ha problemi, usa Win 8... e basta! Non viene qui a dare la propria testimonianza.
Da parte mia, ho installato Win 8 su 3 pc (2 portatili e 1 fisso) e in 2 di questi Win 8 ha risolto 2 problemini che avevo su Win 7, ed ero riuscito a risolvere solo in maniera "sporca".
Chi parla di flop commerciale o cose del genere, oppure dice che Win 8 è instabile, secondo me, da quello che ho letto, non lo fa con molta cognizione di causa. I problemi il più delle volte (non tutte, ovviamente) secondo me sono riconducibili ai programmi o ai driver, piuttosto che al sistema operativo.
Inoltre una gran cosa è che i requisiti hardware sono gli stessi di Windows 7, non come Vista, che oltre ad essere effettivamente instabile richiedeva pure molte risorse hardware.
Per quanto riguarda l'interfaccia, eventuali difficoltà derivano dal fatto che si cerca di utilizzarla come quella di Windows 7 e di ritrovare le stesse cose.
Siccome è concettualmente diversa, bisogna utilizzare l'interfaccia di Win 8 per le sue peculiarità.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-02-2013, 17:38
ho windows 7 ultimate e vorrei provare windows 8 pro
ho due hd uno c: l'altro e:
Vorrei installare windows 8 pro sul secondo hd
come mi conviene fare?
senza intaccare windows 7 che sta sul primo hd?
Scollega temporaneamente il disco che contiene Windows 7, installa Windows 8 sull'altro. Quindi ricollega il disco con 7 ed usa l'apposito tasto o combinazione di tasti previsti dal produttore della scheda madre o del PC per la selezione rapida dell'unità di archivizione da cui fare il boot. Può essere F2, F8, F10, F12, Esc ecc. ecc., dipende da cosa ha scelto il produttore. Lo trovi indicato normalmente nelle prime schermate subito dopo l'accesnione del PC assieme al tasto per accedere al setup del BIOS e/o a quello per il ripristino alle condizioni di fabbrica.
ma windows 8 da 30 giorni di prova?
No, l'unica prova disponibile consiste nella versione enterprise trial a 90 giorni:
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx
e si può non loggare win 8 con un profilo hotmail?
Certamente, basta creare un account "locale". Ed è possibile farlo fin dalle fasi di instalalzione del sistema operativo in modo da non doversi mai loggare con account dei servizi microsoft.
Saluti.
Intel-Inside
11-02-2013, 08:25
Io ragazzi sto perdendo la pazienza... manca poco e rimetto Win7
* Alcuni programmi vanno solo col "esegui come amministratore" nonostante ho disabilitato totalmente l'UAC.
* Da qualche giorno non vedo più i PC di casa in "Gruppo Home" ma li vedo solo in "Risorse di Rete" ??!!?? Motivo?
* Al primo avvio del PC non mi funziona la tastiera... quindi devo riavviare e poi funziona...
* Samsung Kies su Win8 mi vede il telefono ma non mi vede il firmware quindi non posso fare gli aggiornamenti, mentre su Win7 tutto ok.
tomahawk
11-02-2013, 08:46
ti posso rispondere solo per questa:
per accedere al bios UEFI, con windows 8, non devi spegnerlo.
devi RIAVVIARLO, o, se non funziona nemmeno così,
riavviarlo in modalità avanzata.
Charms bar -> Impostazioni -> modifica impostazioni pc
Generale -> scorri TUTTTO in basso -> riavvia.
Ok, grazie mille..:)
si ha un bios UEFI.
Siccome adesso ha sia l'ssd che l'hdd (nel caddy) collegati, come fa a selezionare la priorità delle periferiche?
Ha messo come prioritario l'ssd che si trova nel cassetto del'hdd, ma con entrambi i dischi collegati - e su entrambi è installato W8 (per il momento) - W8 si avvia sempre dall'hdd che si trova nel caddy e ha priorità inferiore. :confused:
@Renato
Cosa intenevi di preciso sul fatto che forse W8 va ottimizzato per il nuovo disco (ssd)?
Cioè che è meglio fare un'installazione da zero, perché l'immagine prelevata dall'hdd evidentemete non funziona?
Dipende dal tipo di licenza (chiave che Samsung gli passa)
E appunto..,c'è nessuno che sa questa cosa di preciso?
Se è una licenza che permette solo l'upgrade da 8 a 8pro oppure se permette anche l'attivazione da zero di una nuova installazione di 8pro (che è quello che vogliamo fare).
Comunque ora la cosa interessa ora anche me, perché ho rotto l'hdd proprio ieri e quindi devo sostituirlo. E sto benedetto Win8Pro come lo installo su un disco nuovo di zecca?
Per esempio l'upgrade a Win7 che mi ha dato l'Asus a suo tempo, ha una licenza OEM:NONSLP, cioè non legata all'hardware e quindi dovrei poter installarlo su qualsiasi computer e anche su dischi nuovi di zecca. Anche se finora non ho mai provato.
Per l'upgrade a Win8Pro siete proprio sicuri che non valga la stessa cosa?
Qualcuno ha usato PID checker du win8 per sapere che tipo di licenza sia quella dell'upgrade da 30euro?
dado2005
11-02-2013, 09:21
Ok, grazie mille..:)
si ha un bios UEFI.
Siccome adesso ha sia l'ssd che l'hdd (nel caddy) collegati, come fa a selezionare la priorità delle periferiche?
Ha messo come prioritario l'ssd che si trova nel cassetto del'hdd, ma con entrambi i dischi collegati - e su entrambi è installato W8 (per il momento) - W8 si avvia sempre dall'hdd che si trova nel caddy e ha priorità inferiore. :confused:
@Renato
Cosa intenevi di preciso sul fatto che forse W8 va ottimizzato per il nuovo disco (ssd)?
Cioè che è meglio fare un'installazione da zero, perché l'immagine prelevata dall'hdd evidentemete non funziona?
E appunto..,c'è nessuno che sa questa cosa di preciso?
Se è una licenza che permette solo l'upgrade da 8 a 8pro oppure se permette anche l'attivazione da zero di una nuova installazione di 8pro (che è quello che vogliamo fare).
Comunque ora la cosa interessa ora anche me, perché ho rotto l'hdd proprio ieri e quindi devo sostituirlo. E sto benedetto Win8Pro come lo installo su un disco nuovo di zecca?
Per esempio l'upgrade a Win7 che mi ha dato l'Asus a suo tempo, ha una licenza OEM:NONSLP, cioè non legata all'hardware e quindi dovrei poter installarlo su qualsiasi computer e anche su dischi nuovi di zecca. Anche se finora non ho mai provato.
Per l'upgrade a Win8Pro siete proprio sicuri che non valga la stessa cosa?
Qualcuno ha usato PID checker du win8 per sapere che tipo di licenza sia quella dell'upgrade da 30euro?
Tutti i prodotti SW( in confezione o di tipo ESD) acquistati direttamente da Ms hanno licenze d'uso(EULA) di tipo Retail.
Check del seriale, di Win 8 Pro Upgrade offerta di Ms a euro 30, appena eseguito:
//--- The Ultimate PID Checker v1.1.3.570 by janek2012 ---
Product Key : XXXXX-YXCCC-JSSSS-FGGGG-DF123
Profile : NT 6.2
Validity : Valid
Product ID : 00178-11208-97168-RC495
Advanced ID : XXXXX-CCCC-120-925163-01-1033-9200.0000-0422013
Activation ID : YYYYYY-b451-4c46-9c24-90a895f22a76
Edition Type : Professional
Description : Win 8 RTM Professional Retail
Edition ID : res-v1781
Key Type : Retail
EULA : Retail
Crypto ID : 1781
Benchmark: 0.141 seconds
Hai PVT
Ok, grazie mille..:)
si ha un bios UEFI.
Siccome adesso ha sia l'ssd che l'hdd (nel caddy) collegati, come fa a selezionare la priorità delle periferiche?
Ha messo come prioritario l'ssd che si trova nel cassetto del'hdd, ma con entrambi i dischi collegati - e su entrambi è installato W8 (per il momento) - W8 si avvia sempre dall'hdd che si trova nel caddy e ha priorità inferiore. :confused:
@Renato
Cosa intenevi di preciso sul fatto che forse W8 va ottimizzato per il nuovo disco (ssd)?
Non ho esperienza di SSD ma nel forum c'è una sezione dedicata prprio a queste prblematiche. Cerca in prima pagina
Cioè che è meglio fare un'installazione da zero, perché l'immagine prelevata dall'hdd evidentemete non funziona?
L'iimagine prelevata dovrebbe funzionare ma potrebbe creare qualche problema. Vedi sopra
E appunto..,c'è nessuno che sa questa cosa di preciso?
Se è una licenza che permette solo l'upgrade da 8 a 8pro oppure se permette anche l'attivazione da zero di una nuova installazione di 8pro (che è quello che vogliamo fare).
Presumo sia una licenza upgrade, la System builder costerebbe più del SSD o quasi.
Comunque con la versione upgrade puoi comunque fare una installazione da zero partendo però da un windows precedente che poi verra cancellato
Comunque ora la cosa interessa ora anche me, perché ho rotto l'hdd proprio ieri e quindi devo sostituirlo. E sto benedetto Win8Pro come lo installo su un disco nuovo di zecca?
Installi Windows 7 e poi Windows 8. Oppure.......
Per esempio l'upgrade a Win7 che mi ha dato l'Asus a suo tempo, ha una licenza OEM:NONSLP, cioè non legata all'hardware e quindi dovrei poter installarlo su qualsiasi computer e anche su dischi nuovi di zecca. Anche se finora non ho mai provato.
Esatto quindi vedi sopra
Per l'upgrade a Win8Pro siete proprio sicuri che non valga la stessa cosa?
Di una cosa sono assolutamente sicuro: Di morire! :D
Le licenze di windows 8 sono profondamente cambiate rispetto ai sistemi precedenti
Qualcuno ha usato PID checker du win8 per sapere che tipo di licenza sia quella dell'upgrade da 30euro?
Non ho usato PID cheker ma una mezza dozzina di suoi consimili. Tutti mi danno il seriale corretto ma riferito a Windows 8 con mediacenter. Inutile ai fini di una installazione corretta.
Co munque per sapere che tipo di licenza è la windows 8 aggiornamento non c'è bisogno di programmi particolari.
Ciao Renato
Krusty93
11-02-2013, 11:13
Io ragazzi sto perdendo la pazienza... manca poco e rimetto Win7
* Alcuni programmi vanno solo col "esegui come amministratore" nonostante ho disabilitato totalmente l'UAC.
* Da qualche giorno non vedo più i PC di casa in "Gruppo Home" ma li vedo solo in "Risorse di Rete" ??!!?? Motivo?
* Al primo avvio del PC non mi funziona la tastiera... quindi devo riavviare e poi funziona...
* Samsung Kies su Win8 mi vede il telefono ma non mi vede il firmware quindi non posso fare gli aggiornamenti, mentre su Win7 tutto ok.
Sembrano più problemi relativi ai programmi e driver che all'OS.
Per il gruppo Home, prova a eliminarlo e a ricrearlo, tanto si fa in un attimo nella schermata delle impostazioni veloci (charm bar->impostazioni pc->gruppo home)
epifanolanfranco
11-02-2013, 12:10
Buongiorno a tutti.
Debbo romperVi l'anima per l'ennesimo aiuto.
Mi hanno assemblato il pc con i componenti da me scelti e da Voi consigliati ed chiesto di aver in dual boot win 7 e 8 che sono l'uno sun un ssd e l'altro sù su hdd.
Prima di iniziare a "smanettare" vorrei fare una una copia di tutto ciò che ho nel pc compreso s.o. e qui arrivano i problemi.
Secondo Voi debbo fare una sola immagine di tutti e due i dischi insieme e quindi come fare con windows?
Oppure,cosa che vorrei eseguire,sempre con Windows fare una iso di Win 7 e una di Win 8 separate?
Ma queste iso mi pemetterannò,nel malaugurato caso di necessità,il ripristino da zero del pc o devo prima crearmi due dischi di ripristino?
Scusate per i tanti quesiti ma vorrei evitare problemi in futuro.
Grazie in anticipo
epifano lanfranco
el_pocho2008
11-02-2013, 12:51
Scollega temporaneamente il disco che contiene Windows 7, installa Windows 8 sull'altro. Quindi ricollega il disco con 7 ed usa l'apposito tasto o combinazione di tasti previsti dal produttore della scheda madre o del PC per la selezione rapida dell'unità di archivizione da cui fare il boot. Può essere F2, F8, F10, F12, Esc ecc. ecc., dipende da cosa ha scelto il produttore. Lo trovi indicato normalmente nelle prime schermate subito dopo l'accesnione del PC assieme al tasto per accedere al setup del BIOS e/o a quello per il ripristino alle condizioni di fabbrica.
No, l'unica prova disponibile consiste nella versione enterprise trial a 90 giorni:
http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx
Certamente, basta creare un account "locale". Ed è possibile farlo fin dalle fasi di instalalzione del sistema operativo in modo da non doversi mai loggare con account dei servizi microsoft.
Saluti.
allora quando installo windows 8 pro mi chiede il seriale?
se non si inserisce non va avanti?
non ho capito bene
grazie ciao
tomahawk
11-02-2013, 16:00
Ok grazie renpasa e dado...
ehm..un'ultima cosa (per il momento)..ma perché l'iso di win8 Miscosoft non la rende scaricabile da tutti, come quella di win7?
Ok grazie renpasa e dado...
ehm..un'ultima cosa (per il momento)..ma perché l'iso di win8 Miscosoft non la rende scaricabile da tutti, come quella di win7?
Windows 7 aveva un periodo di prova di 30 giorni, durante i quali succedeva di tutto...capisci?
Windows 8 aggiornamento non ha periodo di prova, quindi teoricamente, ed il ragionamento non farebbe una griza, per scaricarlo ci vuole un seriale valido.
Poi.......
Ciao Renato
sciarmato
11-02-2013, 17:26
Ragazzi, qualcuno di voi si è cimentato con winreducer 0.36 alfa?
Io sto provando in tutti i modi ma non riesco a caricare Win nel programma.
Ho provato con l'iso: niente
Ho provato estraendo i files: niente
Ho spostato le cartelle nella root: niente
Ho fatto attenzione a non usare spazi e/o caratteri strani: niente
Ho disabilitato Win defender durante l'esecuzione e non ho antivirus aggiutivi.
mi da sempre lo stesso errore:" choose another folder, you choose an invalid folder..."
Ho finito le idee e le prove da fare, a voi viene in mente nulla??
grazie
@ sciarmato:
rivedi possibilmente con urgenza la tua firma dato che punta a qualcosa che da noia a chi ha google chrome come browser (Malware in vista!,...).
Txs
Ragazzi! Primo problema rilevante con l'UAC !!
È impostata, da sempre, come massima. Bon, tutto ok, non mi da fastidio che mi chieda i permessi.
Vado a mangiare, torno al pc, lo accendo. Faccio partire programmi come Speedfan o Ies e quando compare la schermata dell'UAC il pulsante "Si" non è cliccabile, è in grigio.
Posso solo dire no, ma a me certi programmi servono, porcaccia!
È un virus? No, ho ipotizzato anche questo ma non è stato rilevato nulla, nemmeno dalle scansioni.....
Aiutatami che non so dove sbattere la testa:muro:
ciao a tutti.
Io passai da windows 7 a mac 2 anni fà.
Ora x questione di software vorrei ripassare a windows 8 anche se NON mi piace.
La domanda è: data la tablettizazzione maledetta anche di Ms di windows , la mia preoccupazione è che con w 8.1 e successivi venga a mancare il supporto ai software professionali e che data la chiusura anche di MS col suo Store , i software professionali diventeranno sempre meno diffusi anche su windows .
Cosa ne pensate?
Ragazzi! Primo problema rilevante con l'UAC !!
È impostata, da sempre, come massima. Bon, tutto ok, non mi da fastidio che mi chieda i permessi.
Vado a mangiare, torno al pc, lo accendo. Faccio partire programmi come Speedfan o Ies e quando compare la schermata dell'UAC il pulsante "Si" non è cliccabile, è in grigio.
Posso solo dire no, ma a me certi programmi servono, porcaccia!
È un virus? No, ho ipotizzato anche questo ma non è stato rilevato nulla, nemmeno dalle scansioni.....
Aiutatami che non so dove sbattere la testa:muro:
Scusate, mi autoquoto per un aggiornamento!
Mi sono accorto, andando in account utente che è successo questo:
http://dumpshare.net/images/607Immagine.jpg
praticamente il mio admin è diventato guest!!
Solo che non ho idea di come sia successo....!:muro:
Krusty93
11-02-2013, 20:17
Ragazzi! Primo problema rilevante con l'UAC !!
È impostata, da sempre, come massima. Bon, tutto ok, non mi da fastidio che mi chieda i permessi.
Vado a mangiare, torno al pc, lo accendo. Faccio partire programmi come Speedfan o Ies e quando compare la schermata dell'UAC il pulsante "Si" non è cliccabile, è in grigio.
Posso solo dire no, ma a me certi programmi servono, porcaccia!
È un virus? No, ho ipotizzato anche questo ma non è stato rilevato nulla, nemmeno dalle scansioni.....
Aiutatami che non so dove sbattere la testa:muro:
Giuro che non mi è mai successo..In nessun Windows.
Prova ad abbassare la protezione: io la metto sempre al penultimo livello (che è la stessa del livello superiore ma non oscura lo schermo)
ciao a tutti.
Io passai da windows 7 a mac 2 anni fà.
Ora x questione di software vorrei ripassare a windows 8 anche se NON mi piace.
La domanda è: data la tablettizazzione maledetta anche di Ms di windows , la mia preoccupazione è che con w 8.1 e successivi venga a mancare il supporto ai software professionali e che data la chiusura anche di MS col suo Store , i software professionali diventeranno sempre meno diffusi anche su windows .
Cosa ne pensate?
Assolutamente no. Le app e quindi lo Store, sono un surplus al solito Windows. Quindi, questa novità, non toglie niente, ma anzi aggiunge qualcosa che a qualcuno piace e a qualcuno no.
Il vantaggio di Windows è che ha un parco software illimitato (il motivo per cui chiedi informazioni, fra l'altro) quindi che motivo avrebbe MS a tirarsi la zappa sui piedi?
giannifalko
11-02-2013, 20:18
Salve ho appena installato win8 su ssd. HO una nuova scheda video:
SAPPHIRE HD 6450 2GB DDR3.
E' stata regolarmente riconosciuta da Windows 8.
Vi chiedo se è meglio utilizzare i driver di Microsoft oppure conviene installare i driver specifici di SAPPHIRE?
Grazie!
Krusty93
11-02-2013, 20:21
Salve ho appena installato win8 su ssd. HO una nuova scheda video:
SAPPHIRE HD 6450 2GB DDR3.
E' stata regolarmente riconosciuta da Windows 8.
Vi chiedo se è meglio utilizzare i driver di Microsoft oppure conviene installare i driver specifici di SAPPHIRE?
Grazie!
Io ho una Radeon HD5830 e puntualmente scarico i driver dal sito del prodttore nonostante Windows riconosca tutte le periferiche (altro vantaggio di Win8 rispetto ai predecessori)
giannifalko
11-02-2013, 20:30
Io ho una Radeon HD5830 e puntualmente scarico i driver dal sito del prodttore nonostante Windows riconosca tutte le periferiche (altro vantaggio di Win8 rispetto ai predecessori)
O.K.
Ma che dici i driver conviene prenderli dal sito del produttore?
Altra domanda riguarda l'antivirus. Meglio utilizzare un altro free o a pagamento oppure è sufficiente il Windows defender?
O.K.
Ma che dici i driver conviene prenderli dal sito del produttore?
Altra domanda riguarda l'antivirus. Meglio utilizzare un altro free o a pagamento oppure è sufficiente il Windows defender?
driver sempre dal sito del produttore, del chipset possibilmente.
cioè i driver di una ASUS 7850 da AMD, i driver di rete di una MB ASUS a caso se possibile dal produttore della scheda di rete ecc
di norma sono più aggiornati.
consiglio AntiVir, può anche piacere l'integrato ma è un dato di fatto che non appaia nei primi posti delle classifiche di sicurezza e che sia lentissimo appena ha a che fare con cartelle con molti exe dentro.
AntiVir è leggero, si piazza sempre bene...
Cavallomatto
11-02-2013, 20:51
allora quando installo windows 8 pro mi chiede il seriale?
se non si inserisce non va avanti?
non ho capito bene
grazie ciaoPer non inserire il Seriale durante l'istallazione,devi modificare la iso.In Sources devi inserire il file ei.cfg,creandolo con il Blocco Note,salvandolo con estensione ei.cfg e non txt.
[EditionID]
Professional
[Channel]
OEM
[VL]
1
Giuro che non mi è mai successo..In nessun Windows.
Prova ad abbassare la protezione: io la metto sempre al penultimo livello (che è la stessa del livello superiore ma non oscura lo schermo)
Assolutamente no. Le app e quindi lo Store, sono un surplus al solito Windows. Quindi, questa novità, non toglie niente, ma anzi aggiunge qualcosa che a qualcuno piace e a qualcuno no.
Il vantaggio di Windows è che ha un parco software illimitato (il motivo per cui chiedi informazioni, fra l'altro) quindi che motivo avrebbe MS a tirarsi la zappa sui piedi?
perchè NON è la prima volta che MS si dà lo zappone sui piedi.
Giuro che non mi è mai successo..In nessun Windows.
Prova ad abbassare la protezione: io la metto sempre al penultimo livello (che è la stessa del livello superiore ma non oscura lo schermo)
purtroppo non posso farlo perchè mi chiede di dare il permesso all'uac, che non posso fare...
Tra l'altro adesso al riavvio mi dice che il mio account è stato disattivato...!!
Sto facendo un refresh, dal dvd di 8, stiamo a vedere...
la Metro GUI inoltre obbliga a scaricare le app , SOLO dallo store.
Quando tutte le app saranno quindi riscritte in WINRT e METRO , saremo obbligati allo STORE.
Questo è il guaio.
Krusty93
11-02-2013, 22:27
O.K.
Ma che dici i driver conviene prenderli dal sito del produttore?
Altra domanda riguarda l'antivirus. Meglio utilizzare un altro free o a pagamento oppure è sufficiente il Windows defender?
Io uso Defender che a quanto pare non ha nulla a che fare con Defender di Win7 e va benissimo
purtroppo non posso farlo perchè mi chiede di dare il permesso all'uac, che non posso fare...
Tra l'altro adesso al riavvio mi dice che il mio account è stato disattivato...!!
Sto facendo un refresh, dal dvd di 8, stiamo a vedere...
Facci sapere
la Metro GUI inoltre obbliga a scaricare le app , SOLO dallo store.
Quando tutte le app saranno quindi riscritte in WINRT e METRO , saremo obbligati allo STORE.
Questo è il guaio.
La Modern UI obbliga? Perchè?
Per ora le app si trovano solo sullo Store, ma non è detto che in futuro non si possano scaricare altrove. Credo non ci siano particolari restrizioni..
Comunque la stramaggioranza di app sono già scritte per Windows RT: quando vai per scaricarne una, sui dettagli, c'è scritto per cosa sono scritte e praticamente sempre c'è la dicitura "arm, x86, x64"
E aggiungo che vogliono permettere agli sviluppatori di importare le app Windows Phone 8 in Windows 8 e viceversa, tramite una piccola modifica al codice (leggevo che ora devono apportare una grossa modifica e nessuno lo fa)
Satviolence
11-02-2013, 22:36
La domanda è: data la tablettizazzione maledetta anche di Ms di windows , la mia preoccupazione è che con w 8.1 e successivi venga a mancare il supporto ai software professionali e che data la chiusura anche di MS col suo Store , i software professionali diventeranno sempre meno diffusi anche su windows .
Cosa ne pensate?
Che NON BISOGNA CONFONDERE L'INTERFACCIA CON IL SISTEMA OPERATIVO. La "tabletizzazione" non incide sul fatto che ci possa girare o meno un software professionale, tant'è che esiste una versione Windows 8 Enterprise.
Non mi è chiaro cosa tu intenda con "supporto ai software professionali". Come si esplica praticamente questo supporto da parte di Microsoft?
Lo store non è l'unico canale attraverso il quale si acquista il software... Ci manca solo che per acquistare un software da 5.000-10.000 € io debba passare attraverso lo store, ma è naturale che quando si parla di quelle cifre le modalità di vendita e assistenza cambiano leggermente (per esempio, prima dell'acquisto ti mandano un rappresentante a spiegarti il prodotto, ti correggono un baco anche se lo hai riscontrato solo te etc...).
E comunque, se escludiamo Windows, che S.O. rimangono per far girare software professionali? E' vero che su Mac e Linux girano molti software professionali (per esempio io ho lavorato, tra tesi universitaria e successivo lavoro co.co.pro, per quasi un'anno con Gambit e Fluent in ambiente Debian e mi sono trovato benissimo), ma nella quasi totalità dei casi esiste anche la versione Windows.
Per contro moltissimi software professionali girano su Windows e basta. Per esempio, lo stesso popolarissimo Autocad è solo dalla versione 2012 che è ritornato su Mac, ma comunque non nelle versioni specialistiche (Mechanical, Architecture etc...). Inventor, Solid Edge, Solid Works, Microstation funzionano solo in Windows.
la Metro GUI inoltre obbliga a scaricare le app , SOLO dallo store.
Quando tutte le app saranno quindi riscritte in WINRT e METRO , saremo obbligati allo STORE.
Questo è il guaio.
Questo sarebbe il grande sogno della Microsoft… anzi è proprio il motivo per cui Windows 8 è stato creato!! :(
Per fortuna il mercato sta reagendo il modo "imprevisto" rispetto a quanto auspicato dalla Microsoft… ;)
Questo sarebbe il grande sogno della Microsoft… anzi è proprio il motivo per cui Windows 8 è stato creato!! :(
Per fortuna il mercato sta reagendo il modo "imprevisto" rispetto a quanto auspicato dalla Microsoft… ;)
ecco quindi è vero.
mi stai confermando che w8 è nato x questo.
il mercato magari reagisce diversamente , ma se MS si incaponisce come la mettiamo???
Io sto aspettando x questo almeno BLUE o il prossimo maxi update , x vedere MS cosa combina.
Ma il suo obiettivo e di chiudersi a 360 gradi con lo store.
I software 3d che uso io ( Maye, Lightwave ecc) , che fine faranno????
Se saranno riscritti in WIN RT , passeranno solo dallo Store ??
????
Com'è andata a finire la storia del fantasmi-digitali che modificano i settaggi all'insaputa dell'utente? :sofico:
Com'è andata a finire la storia del fantasmi-digitali che modificano i settaggi all'insaputa dell'utente? :sofico:
Stai parlando di questa storia?:stordita:
purtroppo non posso farlo perchè mi chiede di dare il permesso all'uac, che non posso fare...
Tra l'altro adesso al riavvio mi dice che il mio account è stato disattivato...!!
Sto facendo un refresh, dal dvd di 8, stiamo a vedere...
Niente, è finita che dopo esser entrato in modalità provvisoria è andato tutto a ...
Ho fatto un refresh dal dvd di Win8 e...di nuovo solo con l'account administrator cliccabile all'avvio, che mi diceva che il mio account era disattivato e che dovevo contattare l'amministratore di sistema (cioè io, almeno prima di cena).
Per cui ho preso una distro di linux, ho fatto il backup dei dati e ho piallato tutto con gParted in preda all'ira.
Ora ho di nuovo reinstallato...
An, a qualcuno serviva una cavia per vedere se il codice di mediacenter poteva essere usato anche in caso di format?
mah, lo dico col massimo rispetto anche se potrà sembrare il contrario, però le cose che si leggono sono veramente ilari.
Il fatto che accadano sempre a casa di altri mi fa pensare che parte della causa sia anche il manico che magari + o - consapevolmente "si lancia" in operazioni che sarebbe meglio non venissero percorse.
Si, è vero:
"a pensar male si fa peccato ma a volte ci si prende" - diceva qualcuno mantenuto dagli italiani per lustri e lusti -....
Non so più infatti cosa pensare...
mah, lo dico col massimo rispetto anche se potrà sembrare il contrario, però le cose che si leggono sono veramente ilari.
Il fatto che accadano sempre a casa di altri mi fa pensare che parte della causa sia anche il manico che magari + o - consapevolmente "si lancia" in operazioni che sarebbe meglio non venissero percorse.
Si, è vero:
"a pensar male si fa peccato ma a volte ci si prende" - diceva qualcuno mantenuto dagli italiani per lustri e lusti -....
Non so più infatti cosa pensare...
Dimmi dimmi, sono curioso di sapere cosa posso aver fatto per incasinare tutto...;)
Sono serio, non sto sfottendo, magari qualche suggerimento/critica mi aiuta a non ripetere le stesse cavolate in futuro!
Non lo dico con polemica, sono veramente curioso di capire meglio...!
Il fatto che accadano sempre a casa di altri mi fa pensare che parte della causa sia anche il manico che magari + o - consapevolmente "si lancia" in operazioni che sarebbe meglio non venissero percorse.
Questo "nuovo" OS sembra un bicchiere di cristallo: se lo si maneggia con cura (magari tenendolo spento! :D), non si rompe… ma, se lo si usa senza precauzioni, va subito in frantumi. :cool:
Naturalmente sto scherzando (ma non troppo…).
È comunque un dato di fatto che, se lo si usa con la stessa "disinvoltura" con cui si usava Seven (cioè installando e disinstallando qualunque cosa, come è giusto poter fare), ci si può ritrovare a dover formattare tutti i giorni!! :muro:
@ Bosk#91:
visto che sono certo che ci rimarrai male a causa di quello che ho detto poc'anzi, ti volevo semplicemente dire che mi dispiace sinceramente che tu abbia avuto il problema che ci hai descritto, quello per intendersi del "fantasma-digitale" che manipola le configurazioni utente...
Spero tu non la prenda sul personale.
@ @ Bosk#91:
non ho la minima idea dell'uso che hai fatto del PC prima di andare a cena...
Quello che hai descritto è un problema grave sicuramente e allo stesso tempo "fantascientifico".
Da solo, quello ha trasformato il tuo account da amministratore in guest..:mbe:
L'unica spiegazione è che anche tu, magari senza rendertene conto, viva in un castello popolato da fantasmi...:D
A parte tutto:
non so cosa pensare.
Ma hai intopato con i permessi?
Hai messo per caso un programma che ripristini il pulsante Start?
....
ciao raga
allora, ho una domanda per voi: ho win 8 pro con account locale.
bene, ho il seguente problema (che con win 7 non avevo): se apro una immagine con un programma tipo x fotoritocco perche voglio semplicemente ridimensionarla, e poi tento di salvarla nella cartella programmi, mi dice che non posso, ma posso salvarla in altre parti tipo desktop..ma perche ste rotture con sta storia dei privilegi di amministratore e simili?
allora, ho una domanda per voi: ho win 8 pro con account locale.
bene, ho il seguente problema (che con win 7 non avevo): se apro una immagine con un programma tipo x fotoritocco perche voglio semplicemente ridimensionarla, e poi tento di salvarla nella cartella programmi, mi dice che non posso, ma posso salvarla in altre parti tipo desktop..
Beh… mi sembra abbastanza "normale" che Windows ti ostacoli se tenti di salvare un tuo documento nella cartella Programmi: è una "cartella di sistema" (cioè una "cartella speciale", di cui in fondo stai cercando di fare un "uso improprio"). :mbe:
@ @ Bosk#91:
non ho la minima idea dell'uso che hai fatto del PC prima di andare a cena...
Quello che hai descritto è un problema grave sicuramente e allo stesso tempo "fantascientifico".
Da solo, quello ha trasformato il tuo account da amministratore in guest..:mbe:
L'unica spiegazione è che anche tu, magari senza rendertene conto, viva in un castello popolato da fantasmi...:D
A parte tutto:
non so cosa pensare.
Ma hai intopato con i permessi?
Hai messo per caso un programma che ripristini il pulsante Start?
....
Assolutamente no, non me la prendo, figurati!:D Il fatto è che proprio non ho idea...
Voglio dire, non ho toccato i permessi, nè ripristinato il pulsante start...
L'unica cosa che mi viene in mente è che si era bloccato il pc sullo screensaver, ho installato un programma di slide-show immagini...
Quando si è riacceso è successo tutto quello descritto..
L'unica cosa che mi viene in mente è che si era bloccato il pc sullo screensaver, ho installato un programma di slide-show immagini...
Quando si è riacceso è successo tutto quello descritto..
prova a fare mente locale il più possibile...
Addirittura mi può venire in mente anche un virus, guarda (proprio nelllo screensaver di cui sopra)...:stordita:
Beh… mi sembra abbastanza "normale" che Windows ti ostacoli se tenti di salvare un tuo documento nella cartella Programmi: è una "cartella di sistema" (cioè una "cartella speciale", di cui in fondo stai cercando di fare un "uso improprio"). :mbe:
posso essere anche d'accordo con te, pero cavolo, almeno potrebbe darmi la possibilita di eseguire comunque quell operazione..alla fine mi serve mettere un immagine in quella cartella, non sto tentando di cancellare qualcosa di importante al suo interno..sinceramente trovo eccessivi certi livelli di sicurezza..
prova a fare mente locale il più possibile...
Addirittura mi può venire in mente anche un virus, guarda (proprio nelllo screensaver di cui sopra)...:stordita:
Infatti prima di formattare avevo fatto una scansione con defender, ma non aveva trovato nulla. E non mi permetteva, ovviamente, di installare alcun altro antivirus...
... alla fine mi serve mettere un immagine in quella cartella, non sto tentando di cancellare qualcosa di importante al suo interno...
Magari prova ad avviare come amministratore quel programma di fotoritocco.
Se non funziona, copia quell'immagine tramite "Esplora risorse" (dopo averla salvata in una "cartella normale").
Magari prova ad avviare come amministratore quel programma di fotoritocco.
Se non funziona, copia quell'immagine tramite "Esplora risorse" (dopo averla salvata in una "cartella normale").
...ovvio che facendo copia-incolla da cartella "normale" funziona...ritengo solo assurdo dover fare un doppio passaggio, ovvero salvare l immagine dal programma su una cartella normale, e dopo dover spostare tale immagine.
Infatti prima di formattare avevo fatto una scansione con defender, ma non aveva trovato nulla. E non mi permetteva, ovviamente, di installare alcun altro antivirus...
quello potrebbe tornare dato che un qualsiasi programma di scansione necessita per forza di cose di girare a Ring 0 (dunque i privilegi di amministratore gli sono necessari per "calare" il driver col quale esamina la macchina).
Il nocciolo è:
come è possibile che cosi' dal nulla accada un fenomeno come quello che hai descritto te?
Sotto questo punto di vista, infatti, credo che il codice sia (pur ottimizzato) fondamentalmente quello di VISTA + (cioà VISTA, 7,...), e sinceramente di fantasmi non ho mai sentito parlare.
Assurdo anche pensare ad una "fragilità" dell'OS (o iper-sensibilità all'utente).
IMO
Inspiegabile se non facendo un profondo "esame di coscienza"...
Non è cioè il classico problema di driver immaturo...
...ovvio che facendo copia-incolla da cartella "normale" funziona...ritengo solo assurdo dover fare un doppio passaggio, ovvero salvare l immagine dal programma su una cartella normale, e dopo dover spostare tale immagine.
Come già detto, a me sembra abbastanza normale che un programma applicativo non possa "lavorare" direttamente sulla cartella Programmi. :mbe:
In ogni caso, hai provato anche ad avviare come amministratore quel programma?
Come già detto, a me sembra abbastanza normale che un programma applicativo non possa "lavorare" direttamente sulla cartella Programmi. :mbe:
In ogni caso, hai provato anche ad avviare come amministratore quel programma?
stasera provero..comunque col 7, per dire, questi nei non c erano...
quello potrebbe tornare dato che un qualsiasi programma di scansione necessita per forza di cose di girare a Ring 0 (dunque i privilegi di amministratore gli sono necessari per "calare" il driver col quale esamina la macchina).
Il nocciolo è:
come è possibile che cosi' dal nulla accada un fenomeno come quello che hai descritto te?
Sotto questo punto di vista, infatti, credo che il codice sia (pur ottimizzato) fondamentalmente quello di VISTA + (cioà VISTA, 7,...), e sinceramente di fantasmi non ho mai sentito parlare.
Assurdo anche pensare ad una "fragilità" dell'OS (o iper-sensibilità all'utente).
IMO
Inspiegabile se non facendo un profondo "esame di coscienza"...
Non è cioè il classico problema di driver immaturo...
No, assolutamente...
L'unica risposta che mi riesco a dare è un virus che ho beccato chissà dove (giro nel web con attenzione, l'UAC era al massimo...) e mi ha incasinato tutto.
Poi, io non ho le conoscenze tecniche per stabilire come, dove e quando, però mi sembra l'unica ipotesi valida.
18jonny18
12-02-2013, 11:32
Questo "nuovo" OS sembra un bicchiere di cristallo: se lo si maneggia con cura (magari tenendolo spento! :D), non si rompe… ma, se lo si usa senza precauzioni, va subito in frantumi. :cool:
Naturalmente sto scherzando (ma non troppo…).
È comunque un dato di fatto che, se lo si usa con la stessa "disinvoltura" con cui si usava Seven (cioè installando e disinstallando qualunque cosa, come è giusto poter fare), ci si può ritrovare a dover formattare tutti i giorni!! :muro:
:D in effetti hai proprio ragione, è come un bicchiere di cristallo messo nella pista da corsa dei cavalli cioè guardare ma NON toccare in pratica una "ciofeca" o come dice una pubblicità "per pochi ma non per tutti", io lo tengo per divertirmi a smanettarci altrimenti se devo fare delle cose senza aver problemi meglio Debian oppure Seven ;)
bravo, 18jonny18 :ave:
Te sei avanti!
:gluglu:
Come già detto, a me sembra abbastanza normale che un programma applicativo non possa "lavorare" direttamente sulla cartella Programmi. :mbe:
In ogni caso, hai provato anche ad avviare come amministratore quel programma?
Altra soluzione: modificare i permessi in scrittura della directory di destinazione.
Krusty93
12-02-2013, 13:15
Questo sarebbe il grande sogno della Microsoft… anzi è proprio il motivo per cui Windows 8 è stato creato!! :(
Per fortuna il mercato sta reagendo il modo "imprevisto" rispetto a quanto auspicato dalla Microsoft… ;)
ecco quindi è vero.
mi stai confermando che w8 è nato x questo.
il mercato magari reagisce diversamente , ma se MS si incaponisce come la mettiamo???
Io sto aspettando x questo almeno BLUE o il prossimo maxi update , x vedere MS cosa combina.
Ma il suo obiettivo e di chiudersi a 360 gradi con lo store.
I software 3d che uso io ( Maye, Lightwave ecc) , che fine faranno????
Se saranno riscritti in WIN RT , passeranno solo dallo Store ??
????
Non è vero. Ripeto che la maggior parte di App girano già su Windows RT. Nei dettagli si vede l'architettura sul quale sono basate e c'è quasi sempre la solita scritta "ARM, x86, x64".
Ripeto che ora come ora non so se le app sono disponibili altrove, ma credo che appena si diffondano ci saranno canali secondari dove scaricarle.
Per Gervi: ripeto, le app sono un surplus al vecchio desktop. Se la tua preoccupazione è che un giorno non troppo lontano Windows sarà solo app, ti dico di rilassarti perché non sarà sicuramente cosi. I software professionali, cosi come i più banali come 7Zip, saranno sempre disponibili sul desktop. Le app servono principalmente per schermi touch e quindi anche tablet. Anche se a volte fanno comodo anche con pc tradizionali.
Un esempio: Dropbox è disponibile su desktop, ma anche sullo Store. Nessuno ha mai pensato di traviare i programmi desktop.
Per Blue nessuno sa niente,
cut
An, a qualcuno serviva una cavia per vedere se il codice di mediacenter poteva essere usato anche in caso di format?
Il codice di Media Center viene associato al seriale dell'OS, quindi basta inserirlo e lo avrai nuovamente disponibile gratuitamente
Questo "nuovo" OS sembra un bicchiere di cristallo: se lo si maneggia con cura (magari tenendolo spento! :D), non si rompe… ma, se lo si usa senza precauzioni, va subito in frantumi. :cool:
Naturalmente sto scherzando (ma non troppo…).
È comunque un dato di fatto che, se lo si usa con la stessa "disinvoltura" con cui si usava Seven (cioè installando e disinstallando qualunque cosa, come è giusto poter fare), ci si può ritrovare a dover formattare tutti i giorni!! :muro:
FALSISSIMO.
Cosa cambia rispetto ai precedenti Windows sotto questo punto di vista? Niente. Ti assicuro che il portatile dal quale sto scrivendo ne ha viste di tutti i colori e ha su Windows 8 che va benissimo e non ho mai pensato di formattare
cut-
Il codice di Media Center viene associato al seriale dell'OS, quindi basta inserirlo e lo avrai nuovamente disponibile gratuitamente
cut-
Mi hai anticipato:D Ho infatti aggiunto il Media Center appena dopo il format ed è tutto ok...;)
Ragazzi ho bisogno di una mano per l'app contatti. Ho creato un alias outlook sul mio indirizzo hotmail, al quale ho reindirizzato tutte le altre mail, e ho importato i contatti di gmail.
Sono sparite le foto!
Come posso aggiungerle?
come li hai importati i contatti di gmail?
Ciao a tutti ho appena comprato un portatile nuovo (Asus A56cm) e mentre navigavo internet mi è venuta fuori una schermata di blue screen dicendomi di cercare sul web ulteriori dettagli come Driver irql, not less or equal...
Può essere un errore casuale? Oppure c'è qualcosa che non va?
Grazie
come li hai importati i contatti di gmail?
Con il file "contacts.csv"... nemmeno online ci sono le foto, sulla tab persone nel sito della microsoft..
18jonny18
12-02-2013, 16:58
bravo, 18jonny18 :ave:
Te sei avanti!
:gluglu:
quello lo sapevo, come sapevo che te mi avresti quotato :D
cmq windows 8 è un....successone come lo fu windows millennium :D
quello lo sapevo, come sapevo che te mi avresti quotato :D
cmq windows 8 è un....successone come lo fu windows millennium :DQuotone:cry: :cry: :cry: :cry:
Con il file "contacts.csv"... nemmeno online ci sono le foto, sulla tab persone nel sito della microsoft..
il csv è un file di TESTO, come un TXT. il suo nome infatti significa
comma-separated values
valori separati da una virgola.
se vuoi importare anche le foto, devi usare le V-Card o altri formati di esportazione (che non conosco).
quello lo sapevo, come sapevo che te mi avresti quotato
cmq windows 8 è un....successone come lo fu windows millennium
sono ufficialmente un alieno. ho utilizzato per anni con successo un pc con Windows ME, uno con Vista e ora ho Otto.
mi piace andare controtendenza.
e vedere che le cose funzionano.
18jonny18
12-02-2013, 19:29
il csv è un file di TESTO, come un TXT. il suo nome infatti significa
comma-separated values
valori separati da una virgola.
se vuoi importare anche le foto, devi usare le V-Card o altri formati di esportazione (che non conosco).
sono ufficialmente un alieno. ho utilizzato per anni con successo un pc con Windows ME, uno con Vista e ora ho Otto.
mi piace andare controtendenza.
e vedere che le cose funzionano.
anchio ho utilizzato Windows Me, ma dire che era stabile come windows 98 no, Vista mi ha sempre funzionato bene sarà perchè avevo aggiornato il pc il mese prima del lancio e come risorse hardware non avevo nessuna difficoltà ma non posso dire altrettanto di 8, ultimo esempio di 5 minuti fà ho problemi con la connessione adsl causa la nevicata ha danneggiato la cabina e ho acquistato una chiavetta Vodafone, ora sono su Seven come ieri e nessun problema mi ha fatto connettere benissimo, ho voluto provare con windows 8 mi dice che devo scaricare e istallare microsoft net frametwork 3.5, bhè poco male li ho in una cartella modalità off line cioè li scaricai full e non mi fa istallare nulla perchè non riesce a connettersi a internet :muro: ma siamo di fuori? ho tutto il pacco per istallarlo off-line e mi dici che nn puoi istallarlo perchè non ho la connessione :doh: grazie tante un s. o. di excellenza ho messo la chiavetta su debian e no problem quindi osa devo dedurre...su seven funziona benissimo su linux idem e su windows 8 regolarmente aggiornato fino all'altro ieri e cerco di istallare net frametwork off-line (xchè naturalmente windows 8 non sa che nel net frametwork 4 cè anche il 3.5 )e sopratutto non me lo fa istallare off-line....una intelligenza bestiale non cè che dire :read:
si sa nulla di 'sta storia?
http://windows8rubbishapps.wordpress.com/2012/11/03/the-plot-thickens/
Krusty93
12-02-2013, 22:59
anchio ho utilizzato Windows Me, ma dire che era stabile come windows 98 no, Vista mi ha sempre funzionato bene sarà perchè avevo aggiornato il pc il mese prima del lancio e come risorse hardware non avevo nessuna difficoltà ma non posso dire altrettanto di 8, ultimo esempio di 5 minuti fà ho problemi con la connessione adsl causa la nevicata ha danneggiato la cabina e ho acquistato una chiavetta Vodafone, ora sono su Seven come ieri e nessun problema mi ha fatto connettere benissimo, ho voluto provare con windows 8 mi dice che devo scaricare e istallare microsoft net frametwork 3.5, bhè poco male li ho in una cartella modalità off line cioè li scaricai full e non mi fa istallare nulla perchè non riesce a connettersi a internet :muro: ma siamo di fuori? ho tutto il pacco per istallarlo off-line e mi dici che nn puoi istallarlo perchè non ho la connessione :doh: grazie tante un s. o. di excellenza ho messo la chiavetta su debian e no problem quindi osa devo dedurre...su seven funziona benissimo su linux idem e su windows 8 regolarmente aggiornato fino all'altro ieri e cerco di istallare net frametwork off-line (xchè naturalmente windows 8 non sa che nel net frametwork 4 cè anche il 3.5 )e sopratutto non me lo fa istallare off-line....una intelligenza bestiale non cè che dire :read:
Devi abilitarlo nelle opzioni, cosi come il 2
bcorbisiero
13-02-2013, 08:12
Ciao a tutti, ho installato w8 approfittando dell'upgrade offerto da Microsoft a 15 € . Se per qualsiasi ragione dovessi cambiare hard disk e reinstallare windows 8 su quello nuovo, potrei avere qualche problema con l'attivazione?
Faccio presente che ho letto che legalmente ci deve essere un OS precedente installato e attivato sull'hard disk (XP/Vista/7), anche se ho reinstallato w8 su w8 senza alcun problema di attivazione.
Grazie a tutti! :)
Salve a tutti.
Un piccolo aiuto.
Come faccio a far visualizzare tutte le immagini delle email in Mail versione metro?
Alcune immagini vengono bloccate con la classica [x]...e non trovo l'opzione "visualizza immagini per questa email" o simili.
Grazie per il suggerimento.
Ciao a tutti, ho installato w8 approfittando dell'upgrade offerto da Microsoft a 15 € . Se per qualsiasi ragione dovessi cambiare hard disk e reinstallare windows 8 su quello nuovo, potrei avere qualche problema con l'attivazione?
Faccio presente che ho letto che legalmente ci deve essere un OS precedente installato e attivato sull'hard disk (XP/Vista/7), anche se ho reinstallato w8 su w8 senza alcun problema di attivazione.
Grazie a tutti! :)
Si ci deve essere un sistema operativo Windows precedente.
In pratica se ti si rompe il disco rigido, devi installare prima Windows 7 deduco tu avessi originariamente questo e poi successivamente Windows 8.
La pratica di installare Windows 8 su 8 non attivato....si fa ma....
La cosa migliore nel tuo caso è clonare il disco vecchio su quello nuovo
Se quello vecchio fosse inutilizzabile, c'è una scappatoia: con un programma ad hoc (ce ne sono di ottimi e gratuiti) crea una immagine del sistema su un disco esterno,e l'apposito CD di avvio del programma per l'immagine.
Cambi hard disk, avvii con il CD di cui sopra e ripristini l'immagine precedentemente creata. Con la clonazione non perdi nessun dato con il ripristino dell'immagine, dipende da quanto posteriore è l'immagine stessa.
Inutile dire che l'immagine va creata a disco rigido perfettamente funzionante. Per la cronaca io mi creo una immagine settimanalmente, ci vogliono una decina di minuti o poco più.
Ciao Renato
redheart
13-02-2013, 10:05
salve l'unica procedura per eliminare le "piastrelle" da Start che non interessano è clic destro e clic su rimuovi da start?
Salve a tutti.
Un piccolo aiuto.
Come faccio a far visualizzare tutte le immagini delle email in Mail versione metro?
Alcune immagini vengono bloccate con la classica [x]...e non trovo l'opzione "visualizza immagini per questa email" o simili.
Grazie per il suggerimento.
Mail, Charm-bar Impostazioni, account, visualizza immagini esterne.
Ciao Renato
bcorbisiero
13-02-2013, 10:27
Si ci deve essere un sistema operativo Windows precedente.
In pratica se ti si rompe il disco rigido, devi installare prima Windows 7 deduco tu avessi originariamente questo e poi successivamente Windows 8.
La pratica di installare Windows 8 su 8 non attivato....si fa ma....
La cosa migliore nel tuo caso è clonare il disco vecchio su quello nuovo
Se quello vecchio fosse inutilizzabile, c'è una scappatoia: con un programma ad hoc (ce ne sono di ottimi e gratuiti) crea una immagine del sistema su un disco esterno,e l'apposito CD di avvio del programma per l'immagine.
Cambi hard disk, avvii con il CD di cui sopra e ripristini l'immagine precedentemente creata. Con la clonazione non perdi nessun dato con il ripristino dell'immagine, dipende da quanto posteriore è l'immagine stessa.
Inutile dire che l'immagine va creata a disco rigido perfettamente funzionante. Per la cronaca io mi creo una immagine settimanalmente, ci vogliono una decina di minuti o poco più.
Ciao Renato
Grazie della risposta molto completa.
Se w8 venisse installato su un nuovo hard disk potrebbe essermi invalidata l'attivazione? Oppure l'hard disk non è un componente che viene esaminato dal processo di attivazione? Il problema sarebbe molto più grave (credo, con questo processo di attivazione nuovo di w8) se la scheda madre fosse fuori uso!
In ogni caso ho fatto una installazione "pulita" di windows 8 su windows 8 e l'attivazione è andata automaticamente a buon fine.
Grazie della risposta molto completa.
Se w8 venisse installato su un nuovo hard disk potrebbe essermi invalidata l'attivazione? Oppure l'hard disk non è un componente che viene esaminato dal processo di attivazione? Il problema sarebbe molto più grave (credo, con questo processo di attivazione nuovo di w8) se la scheda madre fosse fuori uso!
In ogni caso ho fatto una installazione "pulita" di windows 8 su windows 8 e l'attivazione è andata automaticamente a buon fine.
Windows 8 non è sensibile alla sostituzione del disco rigido. Te lo dico per averlo provato personalmente.
Windows 8 è sensibile alla sostituzione della scheda madre ma si riattiva via telefono in 5 minuti, senza alcun problema. Anche questo provato personalmente. Quindi a mio avviso nulla di grave comunque.
La tua attivazione è tecnicamente pulita, formalmente diciamo che ha un vizio procedurale. E' comunque noto che installando 8 sopra un 8 esistente e non attivato alla fine ti trovi con Windows 8 attivato automaticamente. Ma.....
Ciao Renato
thedoors
13-02-2013, 10:44
ciao
ma voi il pulsante start lo avete riattivato? e , se si, avete usato classic shell o start 8 o altro?
TY
18jonny18
13-02-2013, 10:50
ciao
ma voi il pulsante start lo avete riattivato? e , se si, avete usato classic shell o start 8 o altro?
TY
ho win 8 su 2 pc e riattivato immediatamente start su un pc classic shell sull'altro start 8 uno è gratis l'altro no ma funzionano benissimo tutti
teraßyte
13-02-2013, 10:52
ciao
ma voi il pulsante start lo avete riattivato? e , se si, avete usato classic shell o start 8 o altro?
TY
Classic Shell, per quanto mi riguarda penso sia il migliore programma gratuito. A pagamento invece consiglierei "Start Is Back", ma dato che Classic Shell fa già tutto quello che mi serve..
ciao
ma voi il pulsante start lo avete riattivato? e , se si, avete usato classic shell o start 8 o altro?
TY
Non lo ho riattivato e non lo riattiverò. Non ne sento proprio il bisogno.
Ciao Renato
ma voi il pulsante start lo avete riattivato? e , se si, avete usato classic shell o start 8 o altro?
Anch'io ho riattivato immediatamente il menu Start (anche perché non vedo motivi validi per cambiare "abitudini" in modo peggiorativo solo per render contenta la MS :mbe:).
Classic Shell è gratuito, e fa tutto quello che serve!! ;)
thedoors
13-02-2013, 11:06
lo installerò pure io.
ora so installando i vari software...
a proposito, io ho un dell nuovo nuovo con win 8 64 bit. devo cercare le applicazin a 64 bit vero? ho già messo chrome firefox e vlc e non ho fatto caso a cosa ho scaricato!!!
thedoors
13-02-2013, 11:08
ora scarico 7zip .msi a 64 bit ...
a proposito, io ho un dell nuovo nuovo con win 8 64 bit. devo cercare le applicazoni a 64 bit vero? ho già messo chrome firefox e vlc e non ho fatto caso a cosa ho scaricato!!!
Funzionano senza problemi anche molti programmi a 32 bit (quasi tutti).
Chiaramente, quando disponibile, ti conviene installare la versione specifica x64.
thedoors
13-02-2013, 11:32
grazie mille.
sono niubbo del 64bit!:)
bcorbisiero
13-02-2013, 12:36
Windows 8 non è sensibile alla sostituzione del disco rigido. Te lo dico per averlo provato personalmente.
Windows 8 è sensibile alla sostituzione della scheda madre ma si riattiva via telefono in 5 minuti, senza alcun problema. Anche questo provato personalmente. Quindi a mio avviso nulla di grave comunque.
La tua attivazione è tecnicamente pulita, formalmente diciamo che ha un vizio procedurale. E' comunque noto che installando 8 sopra un 8 esistente e non attivato alla fine ti trovi con Windows 8 attivato automaticamente. Ma.....
Ciao Renato
Grazie Renato, sei stato gentilissimo! :)
salve l'unica procedura per eliminare le "piastrelle" da Start che non interessano è clic destro e clic su rimuovi da start?
Si. Eventualmente, per velocizzare il processo, si può fare click destro su più piastrelle in sequenza (selezione multipla) e fare un solo click finale su "rimuovi da start" :)
thedoors
13-02-2013, 21:24
domanda login:
io finora mi sono sempre loggato col mio account live.... ma se sono in un posto senza internet? il login funziona lo stesso???
TY
vai nella gestione del tuo account.
creati una password grafica.
domanda login:
io finora mi sono sempre loggato col mio account live.... ma se sono in un posto senza internet? il login funziona lo stesso???
TY
Si, funziona senza problemi! Testato personalmente;)
Krusty93
13-02-2013, 22:52
ciao
ma voi il pulsante start lo avete riattivato? e , se si, avete usato classic shell o start 8 o altro?
TY
Non l'ho riattivato, altrimenti che senso avrebbe cambiare OS?
thedoors
13-02-2013, 22:58
vai nella gestione del tuo account.
creati una password grafica.
..oook... Thanks
thedoors
13-02-2013, 22:58
Si, funziona senza problemi! Testato personalmente;)
Ah!! Perfetto, ottima notizia!!
teraßyte
13-02-2013, 23:20
Non l'ho riattivato, altrimenti che senso avrebbe cambiare OS?
In realtà non aveva senso toglierlo e, almeno secondo me, ancora non ne ha effettivamente. Senza Classic Shell (o simili) sarei rimasto a win7 :rolleyes:
thedoors
13-02-2013, 23:24
scusate ma c'è una cosa che mi sta facendo impazzire da ore.
Sulla nuova home, come ben sapete, scorrono le foto dei contatti (nel mio caso dei contatti gmail ) e quelle di skydrive.
Ebbene... quelle di skydrive che non mi piacevano le ho tolte.... ma continuano a scorrere, ad essere visualizzate.
Stessa cosa per i contatti gmail.. alcuni contatti che hanno una brutta foto... non la voglio vedere.. cosi l'ho cambiata con una foto di mio gusto, ma nulla... la vecchia foto mi scorre sempre davanti.
Come risolvo??
GRAZIE!!!:)
Krusty93
13-02-2013, 23:26
In realtà non aveva senso toglierlo e, almeno secondo me, ancora non ne ha effettivamente. Senza Classic Shell (o simili) sarei rimasto a win7 :rolleyes:
Aver tolto il pulsante è puramente una questione estetica. I menù son tutti a scomparsa quindi han voluto mettere a scomparsa anche il menù start (che dalla bandierina è stato tramutato nell'anteprima del menù stesso).
Poi il menù start a tutto schermo è mille volte più funzionale del vecchio start..
Krusty93
13-02-2013, 23:30
scusate ma c'è una cosa che mi sta facendo impazzire da ore.
Sulla nuova home, come ben sapete, scorrono le foto dei contatti (nel mio caso dei contatti gmail ) e quelle di skydrive.
Ebbene... quelle di skydrive che non mi piacevano le ho tolte.... ma continuano a scorrere, ad essere visualizzate.
Stessa cosa per i contatti gmail.. alcuni contatti che hanno una brutta foto... non la voglio vedere.. cosi l'ho cambiata con una foto di mio gusto, ma nulla... la vecchia foto mi scorre sempre davanti.
Come risolvo??
GRAZIE!!!:)
Non ho mai usato l'app Contatti, ma forse è questione di tempo, che si aggiorni o che il contatto interessato rifaccia il login.
Comunque puoi anche rimpicciolire il riquadro o togliere l'animazione cosi da vedere solo l'icona dell'app
Io l'app l'ho tolta subito dal menù Start, però visto che la usi chiedo a te: è comoda e veloce? E' veramente utile?
no, è ridondante con Messaggi. e Messaggi è ridondante con Skype. nzomma, o ne usi uno, o ne tieni attivi 4mila.
thedoors
14-02-2013, 06:16
Non ho mai usato l'app Contatti, ma forse è questione di tempo, che si aggiorni o che il contatto interessato rifaccia il login.
Comunque puoi anche rimpicciolire il riquadro o togliere l'animazione cosi da vedere solo l'icona dell'app
Io l'app l'ho tolta subito dal menù Start, però visto che la usi chiedo a te: è comoda e veloce? E' veramente utile?
a me piace molto per il fatto delle icone dei contatti...ben fatta..veloce.. Ma non si aggiornaaaaaaaa :[
Sent from my LG-E900 using Board Express
I soliti sospetti
14-02-2013, 09:08
Aver tolto il pulsante è puramente una questione estetica. I menù son tutti a scomparsa quindi han voluto mettere a scomparsa anche il menù start (che dalla bandierina è stato tramutato nell'anteprima del menù stesso).
Poi il menù start a tutto schermo è mille volte più funzionale del vecchio start..
Tua opinione personale e le vendite di Win8 stanno a dimostrare che la maggior parte degli utenti Windows non la pensano esattamente così per non parlare poi dell'ambito aziendale.
Tua opinione personale e le vendite di Win8 stanno a dimostrare che la maggior parte degli utenti Windows non la pensano esattamente così per non parlare poi dell'ambito aziendale.
Bisogna poi aggiungere anche quelli che, dopo aver acquistato Windows 8 ed averlo installato, dopo un po' lo hanno disinstallato per tornare a Seven!! :cool:
Non sono pochi ad essersi comportati così…
I soliti sospetti
14-02-2013, 12:16
Bisogna poi aggiungere anche quelli che, dopo aver acquistato Windows 8 ed averlo installato, dopo un po' lo hanno disinstallato per tornare a Seven!! :cool:
Non sono pochi ad essersi comportati così…
Eh... io sono tra quelli! :D
Lo sto mettendo su un pc che mi sto facendo ma per il solo e unico principio di rimanere al passo con i tempi...
Krusty93
14-02-2013, 12:37
Tua opinione personale e le vendite di Win8 stanno a dimostrare che la maggior parte degli utenti Windows non la pensano esattamente così per non parlare poi dell'ambito aziendale.
Ancora presto per parlare.
Un giorno esce una news che parla di vendite alte e il giorno dopo esce una news che indica vendite basse.
E' cosi su tutte le testate giornalistiche, non solo Hardware Upgrade
Comunque, Guida per limitare il consumo di banda delle Live Tile di Windows 8 (http://www.windowsblogitalia.com/2013/02/guida-per-limitare-il-consumo-di-banda.html)
Solo su dispositivi mobile
ie10 mi stà iniziando a stufare, dopo una settimana è diventato lento e i crash continui iniziano a infastidire
thedoors
14-02-2013, 14:37
Mai usato. Solo Chrome e firefox.
Piuttosto Netscape :)
epifanolanfranco
14-02-2013, 14:39
Si ci deve essere un sistema operativo Windows precedente.
In pratica se ti si rompe il disco rigido, devi installare prima Windows 7 deduco tu avessi originariamente questo e poi successivamente Windows 8.
La pratica di installare Windows 8 su 8 non attivato....si fa ma....
La cosa migliore nel tuo caso è clonare il disco vecchio su quello nuovo
Se quello vecchio fosse inutilizzabile, c'è una scappatoia: con un programma ad hoc (ce ne sono di ottimi e gratuiti) crea una immagine del sistema su un disco esterno,e l'apposito CD di avvio del programma per l'immagine.
Cambi hard disk, avvii con il CD di cui sopra e ripristini l'immagine precedentemente creata. Con la clonazione non perdi nessun dato con il ripristino dell'immagine, dipende da quanto posteriore è l'immagine stessa.
Inutile dire che l'immagine va creata a disco rigido perfettamente funzionante. Per la cronaca io mi creo una immagine settimanalmente, ci vogliono una decina di minuti o poco più.
Ciao Renato
Buongiorno Renato.
Ho ripreso una tua risposta di ieri,poichè proprio in questi giorni ho preso il nuovo pc assemblato e volevo creare una copia di sicurezza di tutto il disco nell'eventualità funesta di rottura del disco o anche virus o anche solo per effettuare una formattazione con successiva installazione pulita.
Da quello che ho capito debbo creare prima un cd di ripristino poi una immagine del disco o viceversa?
Ma la sola immagine che vorrei creare con i programmi di Windows 7 o 8,non vorrei usare altri programmi,(li ho in dual boot sù dischi diversi)non è comprensiva anche della partizione di ripristino?
Scusa se abuso della tua gentilezza (mi hai già aiutato altre volte) ma sono fortemente interessato a tale procedura.
Grazie in anticipo
epifano lanfranco
Da quello che ho capito debbo creare prima un cd di ripristino poi una immagine del disco o viceversa?
Ma la sola immagine che vorrei creare con i programmi di Windows 7 o 8,non vorrei usare altri programmi,(li ho in dual boot sù dischi diversi)non è comprensiva anche della partizione di ripristino?
La partizione di recovery eventualmente presente all'interno dell'immagine (se, quando hai installato Windows 7/8, hai anche creato la mini partizione di WinRE) chiaramente non può essere utilizzata per avviare il pc in fase di ripristino.
In teoria potrebbe essere utilizzato l'ambiente WinRE presente nel dvd originale di Windows 7/8… ma non è una soluzione comodissima.
In ogni caso, per le "immagini di sistema" ti consiglio di usare programmi più evoluti: il tool integrato in Windows è molto rudimentale (ed a volte un po' problematico). :mbe:
redheart
14-02-2013, 14:57
Si. Eventualmente, per velocizzare il processo, si può fare click destro su più piastrelle in sequenza (selezione multipla) e fare un solo click finale su "rimuovi da start" :)
ottimo, mi sfuggiva appunto la possibilità di farlo in batch ;)
epifanolanfranco
14-02-2013, 15:30
La partizione di recovery eventualmente presente all'interno dell'immagine (se, quando hai installato Windows 7/8, hai anche creato la mini partizione di WinRE) chiaramente non può essere utilizzata per avviare il pc in fase di ripristino.
In teoria potrebbe essere utilizzato l'ambiente WinRE presente nel dvd originale di Windows 7/8… ma non è una soluzione comodissima.
In ogni caso, per le "immagini di sistema" ti consiglio di usare programmi più evoluti: il tool integrato in Windows è molto rudimentale (ed a volte un po' problematico). :mbe:
Grazie per l'interessamento!!!
Scusa se ora mi esprimo in maniera un "pò terra terra"ma non sono un grande esperto.
Quindi,se ho ben inteso,creo prima un disco di ripristino di ogni singolo s.o.,poi creo le immagini di sistema una per ogni disco (o forse è meglio inglobare tutti e due i dischi).
Con questa procedura non dovrei aver problemi a ripristinare i s.o. e i dati nei dischi,inserendo prima il cd di ripristino e poi l'immagine.
Per il programma da usare cosa mi consigli semplice da usare e possibilmente che possa avere una guida in italiano?
Aspetto con trepidazione altri tuoi aiuti.
Grazie in anticipo
epifano lanfranco
Quindi,se ho ben inteso,creo prima un disco di ripristino di ogni singolo s.o.,poi creo le immagini di sistema una per ogni disco (o forse è meglio inglobare tutti e due i dischi).
Con questa procedura non dovrei aver problemi a ripristinare i s.o. e i dati nei dischi,inserendo prima il cd di ripristino e poi l'immagine.
Per il programma da usare cosa mi consigli semplice da usare e possibilmente che possa avere una guida in italiano?
Il "disco di ripristino" per le immagini lo crei una volta sola: è un Live CD che serve per poter avviare il pc senza dover dipendere da Windows.
Le "immagini di sistema" sono di tipo passivo: sono file che puoi mettere ovunque (ad esempio su un HDD esterno oppure su dvd) e che verranno "letti" dal programma presente nel Live CD di ripristino.
Alcuni programmi consentono addirittura di usare il proprio Live CD anche per creare anche le immagini così da non dover installare nulla (soluzione forse un po' meno comoda, ma secondo me tuttora la più affidabile).
Le immagini devono essere preferibilmente una per ogni OS (interi dischi solo se hai esigenze particolari… di solito basta la partizione di sistema).
I software di imaging validi sono molti.
Se hai almeno un disco Maxtor/Seagate oppure Western Digital (interno o esterno usb), secondo me il più semplice è Acronis True Image Free (completamente in italiano sia il programma sia il manuale… quindi ottimo per iniziare).
Ottimo è anche Paragon Backup & Recovery Free (più potente, ma leggermente più complesso… e soprattutto completamente in inglese).
Entrambi i programmi citati consentono di creare un Live CD "completo" anche nella versione free (cioè in grado di gestire sia la creazione delle immagini sia il successivo ripristino).
Esistono anche altri programmi altrettanto validi… ma quasi sempre la rispettiva versione free non consente di effettuare immagini direttamente dal Live CD (ma solo dal "programma installato").
Aver tolto il pulsante è puramente una questione estetica. I menù son tutti a scomparsa quindi han voluto mettere a scomparsa anche il menù start (che dalla bandierina è stato tramutato nell'anteprima del menù stesso).
Poi il menù start a tutto schermo è mille volte più funzionale del vecchio start..
Gia di per se è una cosa sbagliata,poichè l'utente dovrebbe avere tutto sott'occhio immediatamente. Per quanto riguarda la seconda frase in grassetto,dovresti dimostrare con motivazioni valide quanto dici,perchè io potrei risponderti che è più intelligente avere uno start che si apre sulla sinistra lasciando all'utente una panoramica del desktop.
Io dopo diversi mesi,non sono riuscito ad abituarmi (direi che lo start metro non lo uso proprio),tant'è che ho rimesso lo start classico e impostato il tutto per impedire che venga visualizzato accidentalmente quello schifo di quadretti/rettangoli colorati.
Gia di per se è una cosa sbagliata,poichè l'utente dovrebbe avere tutto sott'occhio immediatamente. Per quanto riguarda la seconda frase in grassetto,dovresti dimostrare con motivazioni valide quanto dici,perchè io potrei risponderti che è più intelligente avere uno start che si apre sulla sinistra lasciando all'utente una panoramica del desktop.
Io dopo diversi mesi,non sono riuscito ad abituarmi (direi che lo start metro non lo uso proprio),tant'è che ho rimesso lo start classico e impostato il tutto per impedire che venga visualizzato accidentalmente quello schifo di quadretti/rettangoli colorati. Anch'io uso lo start. Ho cercato di abituarmi senza. Usando scorciatoie da tastiera, ma niente, non riesco ad abituarmi.
Perché non facciamo un sondaggio per vedere quanti usano o no lo start?
Saluti
supermightyz
14-02-2013, 17:22
Io dopo diversi mesi,non sono riuscito ad abituarmi (direi che lo start metro non lo uso proprio),tant'è che ho rimesso lo start classico e impostato il tutto per impedire che venga visualizzato accidentalmente quello schifo di quadretti/rettangoli colorati.
Pensavo di essere l'unico a pensarlo oramai :p
Sarò l'unico in tutto il globo allora che ieri mentre cercavo di spegnere un Windows 7, continuavo a premere i tasti win+C domandandomi :"ma dove è finita la charm bar ??":D
epifanolanfranco
14-02-2013, 17:54
Il "disco di ripristino" per le immagini lo crei una volta sola: è un Live CD che serve per poter avviare il pc senza dover dipendere da Windows.
Le "immagini di sistema" sono di tipo passivo: sono file che puoi mettere ovunque (ad esempio su un HDD esterno oppure su dvd) e che verranno lette dal programma presente nel Live CD di ripristino.
Alcuni programmi consentono addirittura di usare il proprio Live CD anche per creare anche le immagini così da non dover installare nulla (soluzione forse un po' meno comoda, ma secondo me tuttora la più affidabile).
Le immagini devono essere preferibilmente una per ogni OS (interi dischi solo se hai esigenze particolari… di solito basta la partizione di sistema).
I software di imaging validi sono molti.
Se hai almeno un disco Maxtor/Seagate oppure Western Digital (interno o esterno usb), secondo me il più semplice è Acronis True Image Free (completamente in italiano sia il programma sia il manuale… quindi ottimo per iniziare).
Ottimo è anche Paragon Backup & Recovery Free (più potente, ma leggermente più complesso… e soprattutto completamente in inglese).
Entrambi i programmi citati consentono di creare un Live CD "completo" anche nella versione free (cioè in grado di gestire sia la creazione delle immagini sia il successivo ripristino).
Esistono anche altri programmi altrettanto validi… ma quasi sempre la rispettiva versione free non consente di effettuare immagini direttamente dal Live CD (ma solo dal "programma installato").
Grazie,soprattutto per la semplicità con la quale mi hai risposto.
Avrei però qualche altra domada da rivolgerti.
Generati i due dischi di ripristino,per creare una immagine con solo la partizione di sistema,dove trovo tale partizione?
Nel disco "C" se lo apro vi è una cartella "Windows,è quella?
Conosco Acronis poichè ho due versione 2011 (regolarmente acquistate) sù due pc ma lo trovo "macchinoso",ma se te mi dici che è ottimo lo proverò anche se sul nuovo pc utilizzerò la versione free.
Nell'attesa dei tuoi consigli visualizzerò un pò Acronis e inizierò a creare i cd di ripristino.
Grazie come sempre
epifano lanfranco
Sarò l'unico in tutto il globo allora che ieri mentre cercavo di spegnere un Windows 7, continuavo a premere i tasti win+C domandandomi :"ma dove è finita la charm bar ??":D
:asd:
Grazie,soprattutto per la semplicità con la quale mi hai risposto.
Avrei però qualche altra domada da rivolgerti.
Generati i due dischi di ripristino,per creare una immagine con solo la partizione di sistema,dove trovo tale partizione?
Nel disco "C" se lo apro vi è una cartella "Windows,è quella?
Conosco Acronis poichè ho due versione 2011 (regolarmente acquistate) sù due pc ma lo trovo "macchinoso",ma se te mi dici che è ottimo lo proverò anche se sul nuovo pc utilizzerò la versione free.
Nell'attesa dei tuoi consigli visualizzerò un pò Acronis e inizierò a creare i cd di ripristino.
Grazie come sempre
epifano lanfranco
Mi permetto di ricordare l'ottimo, è un mio parere e versatile "EASEUSTodo Backup" a pagamento (modesto) nella versione 5.5 anche in italiano. Free nella versione 5.3 identica alla 5.5 ma in inglese.
Va forse ricordato che l'immagine può essere ripristinata su un disco la cui struttura deve essere identica a quella del momento nel quale l'immagine è stata creata, oppure su un disco non partizionato e non formattato.
Nel caso quindi di dischi con più partizioni oltre a quella/quelle di sistema sarà necessario creare le immagini anche delle varie partizioni da ripristinare in seguito se si intende intervenire su queste partizioni. Con Windows 8 pro, con open office, Photoshop al completo e vari altri applicativi Easeus Todo Backup imiega circa 10/15 minuti a creare l'immagine di sistema ed altrettanti a ripristinarla. Funzione anche con l'installazione "UEFI".
Ciao Renato
Sarò l'unico in tutto il globo allora che ieri mentre cercavo di spegnere un Windows 7, continuavo a premere i tasti win+C domandandomi :"ma dove è finita la charm bar ??":D
....e poi dicono che Windows 7 è perfetto! :D :D
Sarò l'unico in tutto il globo allora che ieri mentre cercavo di spegnere un Windows 7, continuavo a premere i tasti win+C domandandomi :"ma dove è finita la charm bar ??":D
Sinceramente è una cosa di cui su Windows 7 non sento la mancanza… visto che non la uso nemmeno su Windows 8!! :D
Come sempre, faccio (quasi) tutto dal menu Start tradizionale. ;)
Brightblade
14-02-2013, 21:16
Prima ho recuperato l'estratto conto dal sito della banca, poco fa mi compare una notifica di Windows defender che dice "rivedere i files che Windows defender invierà a Microsoft" e c'era dentro il pdf dell'estratto conto... ma siam fuori :asd:
Prima ho recuperato l'estratto conto dal sito della banca, poco fa mi compare una notifica di Windows defender che dice "rivedere i files che Windows defender invierà a Microsoft" e c'era dentro il pdf dell'estratto conto... ma siam fuori :asd:
:eek: :eek:
In effetti Windows Defender sarebbe quasi passabile come antivirus di base se non si ostinasse a prendere "iniziative" a suo totale arbitrio (il che lo rende inutilizzabile!). :(
Krusty93
14-02-2013, 21:27
Gia di per se è una cosa sbagliata,poichè l'utente dovrebbe avere tutto sott'occhio immediatamente. Per quanto riguarda la seconda frase in grassetto,dovresti dimostrare con motivazioni valide quanto dici,perchè io potrei risponderti che è più intelligente avere uno start che si apre sulla sinistra lasciando all'utente una panoramica del desktop.
Io dopo diversi mesi,non sono riuscito ad abituarmi (direi che lo start metro non lo uso proprio),tant'è che ho rimesso lo start classico e impostato il tutto per impedire che venga visualizzato accidentalmente quello schifo di quadretti/rettangoli colorati.
L'ho scritto migliaia di volte con tanto di screen. Se trovo qualche post già scritto lo linko qui :)
Generati i due dischi di ripristino,per creare una immagine con solo la partizione di sistema,dove trovo tale partizione?
Nel disco "C" se lo apro vi è una cartella "Windows,è quella?
Conosco Acronis poichè ho due versione 2011 (regolarmente acquistate) sù due pc ma lo trovo "macchinoso",ma se te mi dici che è ottimo lo proverò anche se sul nuovo pc utilizzerò la versione free.
Nell'attesa dei tuoi consigli visualizzerò un pò Acronis e inizierò a creare i cd di ripristino.
Il cd di ripristino è "unico": una volta creato, può essere utilizzato per effettuare immagini e/o per ripristinarle.
A questo punto, come ha indicato giustamente renpasa, il discorso diventa un po' "complesso"… nel senso che la strategia di creazione delle immagini dipende dal layout dei tuoi dischi.
Se hai deciso di usare Acronis, per approfondire ti consiglio di "spostarti" su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311) (dedicato proprio ad Acronis TI) oppure su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) (dove sono trattati tutti i programmi di imaging e il modo di utilizzarli).
Solo un'ultima considerazione. :)
Acronis True Image è un ottimo programma… ma ha il difetto di essere un po' invasivo: fa moltissime cose (ormai è diventato una "suite"), quindi, se ti serve solo per effettuare immagini di sistema, forse ti conviene usarlo direttamente da Live CD (così da non dover installare nulla).
Non mi ricordo se Acronis 2011 si può installare sotto Windows 8… ma il suo Live CD sicuramente non ha problemi con questo sistema operativo: al limite puoi generare il Live CD da Windows 7 (visto che, se ho ben capito, attualmente sei in dual boot), poi lo userai anche per Windows 8.
QUESTO (http://dl.acronis.com/u/pdf/ATIH2011_userguide_it-IT.pdf) eventualmente è il manuale in italiano di Acronis TI 2011.
Krusty93
14-02-2013, 22:21
Il cd di ripristino è "unico": una volta creato, può essere utilizzato per effettuare immagini e/o per ripristinarle.
A questo punto, come ha indicato giustamente renpasa, il discorso diventa un po' "complesso"… nel senso che la strategia di creazione delle immagini dipende dal layout dei tuoi dischi.
Se hai deciso di usare Acronis, per approfondire ti consiglio di "spostarti" su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311) (dedicato proprio ad Acronis TI) oppure su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) (dove sono trattati tutti i programmi di imaging e il modo di utilizzarli).
Solo un'ultima considerazione. :)
Acronis è un ottimo programma… ma ha il difetto di essere un po' invasivo: fa moltissime cose (ormai è diventato una "suite"), quindi, se ti serve solo per effettuare immagini di sistema, forse ti conviene usarlo direttamente da Live CD (così da non dover installare nulla).
Non mi ricordo se Acronis 2011 si può installare sotto Windows 8… ma il suo Live CD sicuramente non ha problemi con questo sistema operativo: al limite puoi generare il Live CD da Windows 7 (visto che, se ho ben capito, attualmente sei in dual boot), poi lo userai anche per Windows 8.
QUESTO (http://dl.acronis.com/u/pdf/ATIH2011_userguide_it-IT.pdf) eventualmente è il manuale in italiano di Acronis TI 2011.
Ho Acronis Disk Director Suite 11, l'ho usato sia sul fisso che portatile e funziona alla grande :)
Brightblade
15-02-2013, 07:04
Giuro, c'erano dentro il file pdf e un altro file relativo ad adobe reader che non so bene cosa fosse, stasera provo a ripetere le stesse operazioni per vedere se si ripresenta la questione, avrei catturato volentieri uno screen, ma preso di sorpresa dalla cosa ho levato subito i files e annullato tutto d'istinto :asd:
Giuro, c'erano dentro il file pdf e un altro file relativo ad adobe reader che non so bene cosa fosse, stasera provo a ripetere le stesse operazioni per vedere se si ripresenta la questione, avrei catturato volentieri uno screen, ma preso di sorpresa dalla cosa ho levato subito i files e annullato tutto d'istinto :asd:
Capisco il tuo disappunto e ti sono solidale.
Penso però che purtroppo e non voglio difendere nulla e nessuno, i falsi positivi ed i file "sospetti" siano propri di ogni antivirus. Che a te poi sia successo con il resoconto della banca è una casualità. Secondo me.
Volendo, d'altro canto si potrebbe anche ritenere, con molta fantasia :) , che il file sia veramente bacato e che ad interessarsi dei tuoi affari sia la banca stessa. Sì ci vuole fantasia ma......al giorno d'oggi.......
Comunque io preferisco che mi venga segnalato l'invio di un file sospetto che posso comunque fermare, piuttosto che qualcosa di molto peggio
Ciao Renato
epifanolanfranco
15-02-2013, 07:21
Mi permetto di ricordare l'ottimo, è un mio parere e versatile "EASEUSTodo Backup" a pagamento (modesto) nella versione 5.5 anche in italiano. Free nella versione 5.3 identica alla 5.5 ma in inglese.
Va forse ricordato che l'immagine può essere ripristinata su un disco la cui struttura deve essere identica a quella del momento nel quale l'immagine è stata creata, oppure su un disco non partizionato e non formattato.
Nel caso quindi di dischi con più partizioni oltre a quella/quelle di sistema sarà necessario creare le immagini anche delle varie partizioni da ripristinare in seguito se si intende intervenire su queste partizioni. Con Windows 8 pro, con open office, Photoshop al completo e vari altri applicativi Easeus Todo Backup imiega circa 10/15 minuti a creare l'immagine di sistema ed altrettanti a ripristinarla. Funzione anche con l'installazione "UEFI".
Ciao Renato
Il cd di ripristino è "unico": una volta creato, può essere utilizzato per effettuare immagini e/o per ripristinarle.
A questo punto, come ha indicato giustamente renpasa, il discorso diventa un po' "complesso"… nel senso che la strategia di creazione delle immagini dipende dal layout dei tuoi dischi.
Se hai deciso di usare Acronis, per approfondire ti consiglio di "spostarti" su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311) (dedicato proprio ad Acronis TI) oppure su questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) (dove sono trattati tutti i programmi di imaging e il modo di utilizzarli).
Solo un'ultima considerazione. :)
Acronis True Image è un ottimo programma… ma ha il difetto di essere un po' invasivo: fa moltissime cose (ormai è diventato una "suite"), quindi, se ti serve solo per effettuare immagini di sistema, forse ti conviene usarlo direttamente da Live CD (così da non dover installare nulla).
Non mi ricordo se Acronis 2011 si può installare sotto Windows 8… ma il suo Live CD sicuramente non ha problemi con questo sistema operativo: al limite puoi generare il Live CD da Windows 7 (visto che, se ho ben capito, attualmente sei in dual boot), poi lo userai anche per Windows 8.
QUESTO (http://dl.acronis.com/u/pdf/ATIH2011_userguide_it-IT.pdf) eventualmente è il manuale in italiano di Acronis TI 2011.
Buongiorno a Voi.
Beh! che dire grazie a tutti e due veramente gentili oltre che competenti e chiari nelle Vostre spiegazioni.
Ora passo ad attuare i consigli.
Chiaramente per il momento Vi posso solo ringraziare infinitamente ma....sappiate sin da adesso che probabilmente Vi romperò l'anima ancora per questo od altri dubbi.
Grazie in anticipo anche per il futuro.
epifano lanfranco
Buongiorno a Voi.
Beh! che dire grazie a tutti e due veramente gentili oltre che competenti e chiari nelle Vostre spiegazioni.
Ora passo ad attuare i consigli.
Chiaramente per il momento Vi posso solo ringraziare infinitamente ma....sappiate sin da adesso che probabilmente Vi romperò l'anima ancora per questo od altri dubbi.
Grazie in anticipo anche per il futuro.
epifano lanfranco
Rispondo per la mia parte. Grazie dei ringraziamenti :D non servono ma li accetto volentieri.
Sul gentile, lasciamo perdere :) per me un forum è un dare e/o ricevere continuo.
Sul competente invece sorvoliamo davvero. Uso EASEUS da sempre o quasi mi ci trovo bene e quando posso lo consiglio. Appunto perché uso questo programma "da sempre" non conosco gli altri se non molto marginalmente.
Se e quando avrai bisogno di...consigli, mi trovi qui o in privato, come vuoi.
Ciao Renato
dunque ho qualche domanda , poichè dopo 2 anni di Mac torno a windows e vorrei acquistare windows 8.
da quel che ho capito una versione RETAIL di w8 non esiste più.
O meglio c'è la OEM , ma dato che come molti cambio spesso Pezzi al PC , mi hanno consigliato di comprare w7 + w8 update pack.
se acuisto w7+w8 update pack , per fare una installazione pulita di w8 , potrei:
in qualche modo scaricare online la iso di w8 , installarla pulita e metterci il KEY della licenza w8 update pack acquistata???
Sono stato chiaro?? Non voglio piratarlo , anzi voglio comprarlo , ma voglio fare una installazione pulita di w8 senza passare da w7 ed in modo che se cambio pezzi al PC , la licenza ( NON OEM) , non si disattivi,,insomma come se comprassi un ipotetico w8 RETAIL.
Come faccio?
insomma voglio w8 pulito ma attivato con il codice dell'aggiornamento se è possibile , senza passare da w7.
come fare?
Grazie
dunque ho qualche domanda , poichè dopo 2 anni di Mac torno a windows e vorrei acquistare windows 8.
da quel che ho capito una versione RETAIL di w8 non esiste più.
O meglio c'è la OEM , ma dato che come molti cambio spesso Pezzi al PC , mi hanno consigliato di comprare w7 + w8 update pack.
se acuisto w7+w8 update pack , per fare una installazione pulita di w8 , potrei:
in qualche modo scaricare online la iso di w8 , installarla pulita e metterci il KEY della licenza w8 update pack acquistata???
Sono stato chiaro?? Non voglio piratarlo , anzi voglio comprarlo , ma voglio fare una installazione pulita di w8 senza passare da w7 ed in modo che se cambio pezzi al PC , la licenza ( NON OEM) , non si disattivi,,insomma come se comprassi un ipotetico w8 RETAIL.
Come faccio?
Grazie
http://www.amazon.it/Win8-PRO-bit-DVD-OEM/dp/B00971YAQI
Compra questa. Non badare tanto alla scritta OEM di fatto la versione OEM alla quale noi siamo abituati con Windows 8 non è più sul mercato, nemmeno su quello secondario. Se vuoi poi ti spiego a parte.
Quella che vedi nel link, è una versione OEI-System Builder e gode dei termini di licenza PUL (Private User Builder) che ti permette di trasferirla da un PC ad un altro con riattivazione telefonica. Una formalità.
Ha dei "vincoli" in quanto può essere trasferita da un PC ad un altro purché il secondo PC sia di tua proprietà ed i SO venga disinstallato dal primo.
Può anche essere trasferita di proprietà ma una sola volta.
http://personaluselicense.windows.com/en-US/default.aspx
Spero di essere stato esauriente ma se hai bisogno sono qui.
Ciao Renato
18jonny18
15-02-2013, 09:09
Anch'io uso lo start. Ho cercato di abituarmi senza. Usando scorciatoie da tastiera, ma niente, non riesco ad abituarmi.
Perché non facciamo un sondaggio per vedere quanti usano o no lo start?
Saluti
se fai un sondaggio tra chi USA il PC e chi ci cazzeggia specie a livello mondiale chi usa "metro" e i QUADRETTI ORRIBILI forse lo 0,0,0,0,01% usa metro ;)
Krusty93
15-02-2013, 09:52
se fai un sondaggio tra chi USA il PC e chi ci cazzeggia specie a livello mondiale chi usa "metro" e i QUADRETTI ORRIBILI forse lo 0,0,0,0,01% usa metro ;)
Ancora la solita storia..
Una cosa veramente scomoda di Windows 8 rispetto a Win 7 è questa: quando bisogna ravviare il PC per installare gli aggiornamenti, non si può spegnere e accendere ma serve per forza il ravvio.
Io su Win 7 ero abituato a spegnere il pc e il giorno dopo all'accensione li configurava ed ero a posto..ora mi tocca ravviare per forza
....forse lo 0,0,0,0,01% usa metro ;)
tanto ci sei abituato ad essere quotato da me, quindi non offenderti neppure stavolta :ciapet: .
0,0,0,0,01% non significa nulla.
0,00001, invece, ha un suo significato.
Capisco cmq che si vada sul difficile per certi utenti...:D
Una cosa veramente scomoda di Windows 8 rispetto a Win 7 è questa: quando bisogna ravviare il PC per installare gli aggiornamenti, non si può spegnere e accendere ma serve per forza il ravvio.
Io su Win 7 ero abituato a spegnere il pc e il giorno dopo all'accensione li configurava ed ero a posto..ora mi tocca ravviare per forza
togli l'avvio veloce (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38936237&postcount=4388)) e torna come prima.
Ancora la solita storia..
Una cosa veramente scomoda di Windows 8 rispetto a Win 7 è questa: quando bisogna ravviare il PC per installare gli aggiornamenti, non si può spegnere e accendere ma serve per forza il ravvio.
Io su Win 7 ero abituato a spegnere il pc e il giorno dopo all'accensione li configurava ed ero a posto..ora mi tocca ravviare per forza
Come già detto questo a me non risulta. Io spengo normalmente e se ci sono degli aggiornamenti il PC si riavvia automaticamente in modalità "lenta".
Ciao Renato
Una cosa veramente scomoda di Windows 8 rispetto a Win 7 è questa: quando bisogna ravviare il PC per installare gli aggiornamenti, non si può spegnere e accendere ma serve per forza il ravvio.
Io su Win 7 ero abituato a spegnere il pc e il giorno dopo all'accensione li configurava ed ero a posto..ora mi tocca ravviare per forza
Il problema si può risolvere in vari modi: ad esempio puoi disabilitare definitivamente il "fast boot" (secondo me la soluzione migliore) oppure puoi far comparire un pulsante specifico per il "boot normale" (ad esempio con questo tweak (http://www.windowsblogitalia.com/2012/12/arresto-e-riavvio-di-windows-8-con-un.html)).
Krusty93
15-02-2013, 10:56
Come già detto questo a me non risulta. Io spengo normalmente e se ci sono degli aggiornamenti il PC si riavvia automaticamente in modalità "lenta".
Ciao Renato
Ma hai disabilitato il fast boot?
togli l'avvio veloce (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38936237&postcount=4388)) e torna come prima.
Ah cavolo, questa cosa non la sapevo. Infatti dicevo "per un diamine di avvio veloce che non mi serve a niente devo ravviare il pc" :D
Allora lo tolgo :)
http://www.amazon.it/Win8-PRO-bit-DVD-OEM/dp/B00971YAQI
Compra questa. Non badare tanto alla scritta OEM di fatto la versione OEM alla quale noi siamo abituati con Windows 8 non è più sul mercato, nemmeno su quello secondario. Se vuoi poi ti spiego a parte.
Quella che vedi nel link, è una versione OEI-System Builder e gode dei termini di licenza PUL (Private User Builder) che ti permette di trasferirla da un PC ad un altro con riattivazione telefonica. Una formalità.
Ha dei "vincoli" in quanto può essere trasferita da un PC ad un altro purché il secondo PC sia di tua proprietà ed i SO venga disinstallato dal primo.
Può anche essere trasferita di proprietà ma una sola volta.
http://personaluselicense.windows.com/en-US/default.aspx
Spero di essere stato esauriente ma se hai bisogno sono qui.
Ciao Renato
ok , quindi se ho capito, questa versione che mi hai linkato è come se fosse la vecchia licenza RETAIL di windows 7, che se si cambiano pezzi al PC , basta riattivarlo telefonicamente infinite volte , esatto??
se si la compro...rispondimi , grazie
Ma hai disabilitato il fast boot?
................................................:)
Assolutamente no. Ho letto il tuo post originale ed ho anche risposto probabilmente non sono stato chiaro. Ora ti spiego.
Ho il "Fast boot" perennemente attivo.
Ho notato che quando faccio degli aggiornamenti di Windows 8, a volte anche di qualche programma, quando installo dei programmi nuovi, quando modifico a PC spento lo stato della stampante, quando collego o scollego, sempre a PC spento una "memoria di massa" ecc. Il PC premendo il tasto del case, si riavvia in modalità lenta, al successivo arresto / riaccensione riparte in modalità veloce. Pensavo fosse una cosa "normale" invece forse non lo è ma sarebbe interessante andare un po' a fondo alla questione.
Trovarsi il PC avviato in pochi secondi e sapere che se e quando necessario fa il suo bel riavvio "normale" è una cosa....simpatica.
Ciao
ok , quindi se ho capito, questa versione che mi hai linkato è come se fosse la vecchia licenza RETAIL di windows 7, che se si cambiano pezzi al PC , basta riattivarlo telefonicamente infinite volte , esatto??
se si la compro...rispondimi , grazie
Ti rispondo che ad oggi è così. Il secondo link è abbastanza esplicativo. In oltre Windows 8 è sensibile solo alla sostituzione della scheda madre (non so del processore), per il resto puoi cambiare tutto comunque. Provato personalmente.
Ciao Renato
Ti rispondo che ad oggi è così. Il secondo link è abbastanza esplicativo. In oltre Windows 8 è sensibile solo alla sostituzione della scheda madre (non so del processore), per il resto puoi cambiare tutto comunque. Provato personalmente.
Ciao Renato
si ma se per esempio dovessi cambiare scheda madre e cpu, con la versione linkata , basta riattivarla telefonicamente???
si ma se per esempio dovessi cambiare scheda madre e cpu, con la versione linkata , basta riattivarla telefonicamente???
Allora, non posso dire con certezza assoluta ciò che non ho provato personalmente.
Quello che posso dire con certezza è che la licenza d'uso della versione alla quale sei interessato (PUL) prevede espressamente e senza ombra di ambigue interpretazioni il passaggio da una macchina ad un'altra di tua proprietà, quindi il caso della sostituzione dalla MOBO e/o processore va inteso come cambio macchina.
Come ti dicevo le licenze OEM classiche hanno cambiato "faccia" e non esistono più in commercio, nemmeno legate all'acquisto di hardware.
Ciao Renato
EDIT Diciamo che se quel prodotto lo dovessi comperare io non avrei il minimo dubbio, naturalmente qui i soldi sono tuoi
18jonny18
15-02-2013, 12:38
tanto ci sei abituato ad essere quotato da me, quindi non offenderti neppure stavolta :ciapet: .
0,0,0,0,01% non significa nulla.
0,00001, invece, ha un suo significato.
Capisco cmq che si vada sul difficile per certi utenti...:D
ho fatto apposta, era tanto che non ti vedevo e ERO certissimo del tuo intervento sentivo la tua mancanza :ciapet: ormai siamo...una coppia direi (FINE OT)
Ho notato che quando faccio degli aggiornamenti di Windows 8, a volte anche di qualche programma, quando installo dei programmi nuovi, quando modifico a PC spento lo stato della stampante, quando collego o scollego, sempre a PC spento una "memoria di massa" ecc. Il PC premendo il tasto del case, si riavvia in modalità lenta, al successivo arresto / riaccensione riparte in modalità veloce. Pensavo fosse una cosa "normale" invece forse non lo è ma sarebbe interessante andare un po' a fondo alla questione.
Trovarsi il PC avviato in pochi secondi e sapere che se e quando necessario fa il suo bel riavvio "normale" è una cosa....simpatica.
In teoria il "fast boot" dovrebbe funzionare proprio così: dovrebbe infatti capire da solo quando è necessario un "avvio lento" e automaticamente adeguarsi (cioè autodisattivarsi temporaneamente quando occorre).
In realtà questo non accade quasi mai (tranne in rari "casi fortunati" dipendenti da "combinazioni hw/sw" particolarmente fortunate, come da te riportato).
Di solito, in caso di "modifiche pendenti", il sistema si avvia in "modalità fast" senza applicare le modifiche in sospeso (come capita a Krusty93) oppure reagendo con un BSOD in avvio (come capitava a me).
Ma hai disabilitato il fast boot?
...
Allora lo tolgo :)
Di solito è la scelta migliore!!
Da quando ho disabilitato il "fast boot", non ho infatti più avuto "BSOD in avvio". ;)
ho fatto apposta, era tanto che non ti vedevo e ERO certissimo del tuo intervento sentivo la tua mancanza :ciapet: ormai siamo...una coppia direi (FINE OT)
questa è carina. :flower:
Aggiungo:
affiatata :read:
:asd:
18jonny18
15-02-2013, 13:08
questa è carina. :flower:
Aggiungo:
affiatata :read:
:asd:
esatto :cincin:
Ma dove si trova Acronis Free? Io vedo solo la versione trial :boh:
Acronis Free è liberamente disponibile in 2 versioni (tra loro equivalenti): una è per dischi Maxtor/Seagate, l'altra è per dischi WD.
Per usare la "versione WD" (chiamata Acronis True Image WD Edition), devi avere almeno un disco WD (interno o esterno usb).
Non importa che lo usi per l'immagine… è sufficiente che sia collegato fisicamente al pc.
Analogo discorso per la "versione Seagate" (chiamata Seagate DiscWizard).
@ 18jonny18 e nV 25
Siete la coppia più bella del mondooooo, e vi dispiace per gli altriiiiii, che sono tristiiiii, che sono tristiiiiii perchè non sanno più cos'è l'amorrrrrrr :asd: :asd: :asd:
S.Valentino ma, in particolare, la quaresima devono aver fatto il miracolo...:p
Ma si, dai, che in fondo mi ci sono affezionato...:stordita:
Acronis Free è liberamente disponibile in 2 versioni (tra loro equivalenti): una è per dischi Maxtor/Seagate, l'altra è per dischi WD.
Per usare la "versione WD" (chiamata Acronis True Image WD Edition), devi avere almeno un disco WD (interno o esterno usb).
Non importa che lo usi per l'immagine… è sufficiente che sia collegato fisicamente al pc.
Analogo discorso per la "versione Seagate" (chiamata Seagate DiscWizard).
sono versioni STRA-vecchie e dubito fortemente siano adatte per 8...
18jonny18
15-02-2013, 19:12
Ma dove si trova Acronis Free? Io vedo solo la versione trial :boh:
@ 18jonny18 e nV 25
Siete la coppia più bella del mondooooo, e vi dispiace per gli altriiiiii, che sono tristiiiii, che sono tristiiiiii perchè non sanno più cos'è l'amorrrrrrr :asd: :asd: :asd:
la versione compatibile con windows 8 è solo la 2013 ma secondo me ne vale la pena oppure funziona bene anche O&O Diskimage ma è a pagamento anche quella
bondocks
15-02-2013, 19:30
L'utility integrata in Windows 8 funziona comunque bene per creare l'immagine del disco...oppure anche Macrium Reflect (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx) che uso dai tempi di Vista e non mi ha mai tradito
sono versioni STRA-vecchie e dubito fortemente siano adatte per 8...
Non sono assolutamente "versioni stravecchie": sono sì basate su "versioni precedenti" di Acronis TI, ma vengono aggiornate continuamente così da supportare i nuovi OS. ;)
In particolare, le versioni attuali sono del 2012 (quindi sono ragionevolmente recenti).
Supportano perfettamente Windows 7 (sia da "versione installata" sia da Live CD)… e il Live CD funziona perfettamente anche con Windows 8 (cosa verificata di persona! :)).
Con Windows 8 non ho invece provato la "versione installata", quindi potrebbe non funzionare… ma non sarebbe un problema, vista la pesantezza di questi programmi (che li fa quindi preferire in "versione Live CD")!!
mi hanno dato da "riorganizzare" un notebook con win8x64 ed ho notato un comportamento anomalo.
Quando installo un software e si attiva lo uac viene resettato il tema del desktop :muro: In pratica anche se imposto temi diversi, mi ritrovo sempre il tinta unita..qualcuno sà aiutarmi? :muro:
tecnologico
15-02-2013, 20:16
ho un problema con metro: ho 2 account, uno pieno e uno limitato che uso solitamente. in questo alcuni aggiurnamenti di metro non si installano dandomi un codice d' errore ( che corrisponde alla mancanza di autorizzazioni) come si fa?
Melchior
15-02-2013, 21:02
Queste le problematiche che ho incontrato dopo quasi un mese di utilizzo di IE10:
- font sfocati e blurrati su alcuni siti (es. Facebook)
- sito trenitalia inutilizzabile nella ricerca degli orari dei treni (anche in modalità compatibilità).
- impossibile taggare le persone sui social (facebook e twitter) condividendo link tramite le apposite funzioni dei siti (ad es. Tramite Youtube)
- sporadici crash
- vedendo il task manager sembra consumi più risorse di Chrome
Tra i pro metterei:
- buona reattività
- adeguato livello di sicurezza
Avete riscontrato qualcosa di analogo o altre difficoltà nell'utilizzo?
ho controllato ora il sito di trenitalia con IE10 desktop.
non partono gli script di compilazione automatica del tragitto. sono ottimizzati per IE7 -.-
usano Jquery 1.6.4 e la min della 1.8.16.
Brightblade
15-02-2013, 21:28
Qualcuno ha fatto aggiornamenti oggi? Perchè ho appena riavviato il pc perchè c'erano degli aggiornamenti in attesa, solo che adesso arrivato al desktop non si vede più nulla, si vede lo schermo che cerca di agganciare il segnale ma non ce la fa. Suggerimenti per uscire da questo vicolo cieco nel senso letterale della parola? Ovviamente sto postando da un altro pc :stordita:
Fatti ultimi aggiornamenti 64 bit nessun problema
fatti e nessun problema a parte il fatto che non "salva" il tema che scelgo ma torna sempre la tinta unica...gli aggiornamenti sono ok
Brightblade
15-02-2013, 21:50
Io invece sono pressochè f*tt*to perchè la iso poi ce l'ho ancora su disco. Per ora ho provato l'altra uscita della scheda video ma nisba, si vede tutto fino al logo di caricamento e poi il desktop non compare più mentre prima del riavvio per gli update funzionava tutto normalmente. Esiste una modalità provvisoria o devo per forza usare il disco di Win?
se devi recuperare la ISO su disco come iper emergenza, usa un LiveCd di linux per accedervi (link mia firma in basso.)
resta il fatto che è strana la faccenduola.
IMHO proverei, dalla live, a svuotare la solita cartella (esiste ancora?) della softwareDistribution per gli aggiornamenti mancati.
NO.
il disco "di marca" DEVE. ESSERE. INTERNO. testato personalmente con i miei portatili, dovevo inserire il Seagate dentro fisicamente e tenere su USB l'altro.
Brightblade
15-02-2013, 22:53
se devi recuperare la ISO su disco come iper emergenza, usa un LiveCd di linux per accedervi (link mia firma in basso.)
resta il fatto che è strana la faccenduola.
IMHO proverei, dalla live, a svuotare la solita cartella (esiste ancora?) della softwareDistribution per gli aggiornamenti mancati.
OK grazie. Infilandogli una vecchia scheda video son riuscito a incasinarlo al punto di farmi presentare la schermata in cui mi permetteva di abilitare la modalità provvisoria, solo che poi neanche in modalità provvisoria mi fa veder nulla a schermo e neanche con l'altra scheda video. Adesso vedo se riesco a tornar in quella schermata con le varie opzioni di avvio, altrimenti a sto punto se ne riparla domani e vedo se riesco a recuperare la iso.
NO.
il disco "di marca" DEVE. ESSERE. INTERNO. testato personalmente con i miei portatili, dovevo inserire il Seagate dentro fisicamente e tenere su USB l'altro.
Mi sa che forse avevi sbagliato qualcosina nel test… :(
Ho provato anch'io (disco WD esterno su USB)… e lo "riconosceva" perfettamente!! ;)
Non funziona se il disco esterno "di marca" è sulla porta di rete, ma funziona se è su USB.
P.S.
Tengo appositamente sempre pronto un mio vecchio disco usb della WD, così da poterlo usare con ATI WD Edition quando serve (mi basta collegarlo ad una porta usb indipendentemente dai dischi interni presenti nel pc). :)
Queste le problematiche che ho incontrato dopo quasi un mese di utilizzo di IE10:
- font sfocati e blurrati su alcuni siti (es. Facebook)
- sito trenitalia inutilizzabile nella ricerca degli orari dei treni (anche in modalità compatibilità).
- impossibile taggare le persone sui social (facebook e twitter) condividendo link tramite le apposite funzioni dei siti (ad es. Tramite Youtube)
- sporadici crash
- vedendo il task manager sembra consumi più risorse di Chrome
Tra i pro metterei:
- buona reattività
- adeguato livello di sicurezza
Avete riscontrato qualcosa di analogo o altre difficoltà nell'utilizzo?
Non riscontro i tuoi problemi. Non ho mai avuto font sfocati, Trenitalia funziona bene, senza ricorrere a modalità compatibilità, ma potrebbe essere che non ho capito bene il tuo problema, Io ho impostato la ricerca su "Belluno - Roma Termini" ed ho ottenuto orari percorsi prezzi ecc.
Taggare le persone? Mai fatto o provato fare. Se mi spieghi provo.
Nessun crash e per le risorse usate credo tu ti riferisca a IE10 visto che nomini Chrome.
Io ho un difetto "endemico" che non riesco a risolvere ma non dipende da Windows 8 in quanto mi succedeva la stessa cosa con XP. Il primo avvio di IE 8 prima e 10 ora, dopo l'accensione o un riavvio è abbastanza lento. Poi la navigazione è molto rapida.
Ciao Renato
Trenitalia funziona bene, senza ricorrere a modalità compatibilità, ma potrebbe essere che non ho capito bene il tuo problema, Io ho impostato la ricerca su "Belluno - Roma Termini" ed ho ottenuto orari percorsi prezzi ecc.
a sinistra, Chrome. a destra, Internet Explorer 10.
come vedi, non appare il selettore della stazione esatta, non appare la data già selezionata. e se io premo su Cerca, dà ovviamente errore di parametri cannati.
http://i47.tinypic.com/2a9siyq.jpg
a sinistra, Chrome. a destra, Internet Explorer 10.
come vedi, non appare il selettore della stazione esatta, non appare la data già selezionata. e se io premo su Cerca, dà ovviamente errore di parametri cannati.
http://i47.tinypic.com/2a9siyq.jpg
No decisamente non ho questo problema. Se riesco a ripetere il tuo giochino con le immagini ne posto una.
A dopo.
a sinistra, Chrome. a destra, Internet Explorer 10.
A me compare giusta anche su IE 10. ;)
C'è il menu per le stazioni, c'è la data… e il pulsante "Cerca" mi dà correttamente tutti i risultati.
TROVATO L'ERRORE.
VA DISATTIVATO il download automatico della visualizzazione in compatibilità. il sito di trenitalia altrimenti viene visualizzato in compatibilità e NON funziona.
senza quella spunta, appare perfetto e va normalmente.
http://i47.tinypic.com/27xf5sg.png
a sinistra, Chrome. a destra, Internet Explorer 10.
come vedi, non appare il selettore della stazione esatta, non appare la data già selezionata. e se io premo su Cerca, dà ovviamente errore di parametri cannati.
http://i47.tinypic.com/2a9siyq.jpg
http://imageshack.us/scaled/thumb/221/15940000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/15940000.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/607/90390938.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/90390938.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/585/68910833.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/68910833.jpg/)
Ok! è un mezzo fallimento ma dovresti vedere comunque.
Scusa. Ciao Renato
Krusty93
16-02-2013, 12:45
Queste le problematiche che ho incontrato dopo quasi un mese di utilizzo di IE10:
- font sfocati e blurrati su alcuni siti (es. Facebook)
- sito trenitalia inutilizzabile nella ricerca degli orari dei treni (anche in modalità compatibilità).
- impossibile taggare le persone sui social (facebook e twitter) condividendo link tramite le apposite funzioni dei siti (ad es. Tramite Youtube)
- sporadici crash
- vedendo il task manager sembra consumi più risorse di Chrome
Tra i pro metterei:
- buona reattività
- adeguato livello di sicurezza
Avete riscontrato qualcosa di analogo o altre difficoltà nell'utilizzo?
Lo uso tutti i giorni su più siti e non ho mai avuto problemi o altro. Per il font sfocato so che era un problema anche su IE9 e forse c'era un modo per metterlo a posto, ma non ti saprei dire
ie10 a me crasha spesso
A me mai visto che non lo uso :D:D:D
A me mai visto che non lo uso :D:D:D
+1 :ciapet:
Brightblade
16-02-2013, 13:08
Alla fin fine dopo la vicissitudine di ieri sera, ho recuperato la iso e ho preferito riinstallare tutto, stavolta con l'installazione pulita, tanto avevo praticamente installato solo poca roba e tutti i dati li avevo su un secondo disco, non dubitavo che la prima installazione non sarebbe stata l'ultima... Adesso come data di attivazione risulta stamattina, ma l'attivazione che avevo fatto la volta precedente è stata automaticamente sostituita da questa, per quanto concerne Microsoft? Io ho banalmente brasato la partizione e installato da zero, non ho ripristinato ne fatto altro.
PS. Ho lanciato adesso l'installazione di tutti gli update disponibili, vediamo se mi fanno ancora lo scherzetto...
Melchior
16-02-2013, 13:54
TROVATO L'ERRORE.
VA DISATTIVATO il download automatico della visualizzazione in compatibilità. il sito di trenitalia altrimenti viene visualizzato in compatibilità e NON funziona.
senza quella spunta, appare perfetto e va normalmente.
http://i47.tinypic.com/27xf5sg.png
Grande, risolto :D
Per il tag faccio un esempio (ovviamente devi essere registrato almeno o su faccialibro o su twitter). Vado su youtube, un filmato, nel menù scelgo "condividi"; per fare il tag occorre scrivere "@" più il nome della persona da citare che dovrebbe apparire in automatico. Su IE non appare niente ed è impossibile taggare le persone con questa modalità, mentre su Chrome si.
Ciao a tutti, non riesco a capire perchè quando connetto fisso e portatile tramite rete per accedere all'uno o all'altro mi viene richiesta la password...
Questo mi succede da quando ho cambiato portatile, prima nessun problema con il vecchio anch'esso con windows 8. Io di solito metto condividi con everyone e ha sempre funzionato tutto dai tempi di xp, perchè ora da dei problemi ?
C'è qualche impostazione che posso toccare?
Grazie
18jonny18
16-02-2013, 16:37
+1 :ciapet:
è dai tempi di Netscape che non uso + explorer + 3 :ciapet:
(che coppia stiamo diventando nV):D
in effetti se ti dicessi che non mi mancano le tue esternazioni su 8 sarei blasfemo...:Prrr:
anzi, quand'è che ne spari un'altra delle tue? :sofico:
è dai tempi di Netscape che non uso + explorer + 3 :ciapet:
(che coppia stiamo diventando nV):D
errore.
se usate windows, le dll interpreti e di visualizzazione del codice HTML provenienti da Internet Explorer, le usate sempre.
per risorse del computer, ad esempio.
18jonny18
16-02-2013, 19:12
errore.
se usate windows, le dll interpreti e di visualizzazione del codice HTML provenienti da Internet Explorer, le usate sempre.
per risorse del computer, ad esempio.
:eek: hanno peggiorato allora perchè quando apro risorse del computer va in crash (ANCORA) x circa 5 secondi :muro:
(va bene così nV? ) ;)
tecnologico
16-02-2013, 19:13
ho un problema con metro: ho 2 account, uno pieno e uno limitato che uso solitamente. in questo alcuni aggiurnamenti di metro non si installano dandomi un codice d' errore ( che corrisponde alla mancanza di autorizzazioni) come si fa?
:stordita:
:eek: hanno peggiorato allora perchè quando apro risorse del computer va in crash (ANCORA) x circa 5 secondi :muro:
Anche a me ogni tanto capita qualche fastidioso crash del processo "Esplora risorse" (che in tal caso si chiude e riavvia autonomamente! :muro:).
Apparentemente non ci sono motivi… magari ci sono 3-4 finestre aperte (ma senza programmi particolarmente pesanti).
Qualche volta mi succede anche durante il trasferimento di grossi file (inseriti in momenti successivi)… e in tal caso devo ricominciare il trasferimento. :(
P.S.
Ovviamente su Seven non mi è mai successo… ma di questo non c'è da stupirsi. :fiufiu:
Krusty93
17-02-2013, 01:30
Anche a me ogni tanto capita qualche fastidioso crash del processo "Esplora risorse" (che in tal caso si chiude e riavvia autonomamente! :muro:).
Apparentemente non ci sono motivi… magari ci sono 3-4 finestre aperte (ma senza programmi particolarmente pesanti).
Qualche volta mi succede anche durante il trasferimento di grossi file (inseriti in momenti successivi)… e in tal caso devo ricominciare il trasferimento. :(
P.S.
Ovviamente su Seven non mi è mai successo… ma di questo non c'è da stupirsi. :fiufiu:
Uso Win 8 da ottobre su 2 pc tutti i giorni e ho usato per circa un mese altri 2 pc con Win 8, eppure nessuno ha avuto problemi di questo tipo. Anzi, un pregio che ho notato fin da subito è proprio la sua stabilità..
Per i crash dell'explorer mi è capitato due volte in questo modo: nelle cartelle recenti, visualizzate tramite tasto destro sull'icona dell'explorer nella taskbar, c'erano delle cartelle con nomi lunghi alfanumerici e cliccandoci su crashava l'explorer e si ravviava..Tuttavia son riuscito ugualmente, tramite tasto destro->rimuovi dall'elenco, ad eliminare questi collegamenti..
Mi è capitato 2 volte, solo sul desktop..E ho utilizzato Win 8 su desktop, notebook e netbook
Dove si trova il prompt ms dos, non riesco a trovarlo.
GRAZIE
nel start avvio tutte le tile
tasto win sulla tastiera.
tasti C M D
Portate pazienza, ho appena installato win 8 e dire che sono rimasto spiazzato e dir poco, ma non riesco proprio a trovarlo.
@dratta
ma non c'e' piu' lo start avvio, sbaglio? o comunque io non riesco a trovarlo.
@ khronos
non ho la tastiera con il tasto win, ho installato win su mac.
GRAZIE
Portate pazienza, ho appena installato win 8 e dire che sono rimasto spiazzato e dir poco, ma non riesco proprio a trovarlo.
@dratta
ma non c'e' piu' lo start avvio, sbaglio? o comunque io non riesco a trovarlo.
@ khronos
non ho la tastiera con il tasto win, ho installato win su mac.
Vai nella "schermata Metro" e digita direttamente CMD.
Consiglio
Non perderci tempo… e reinstalla subito il menu Start tradizionale!! ;)
Portate pazienza, ho appena installato win 8 e dire che sono rimasto spiazzato e dir poco, ma non riesco proprio a trovarlo.
@dratta
ma non c'e' piu' lo start avvio, sbaglio? o comunque io non riesco a trovarlo.
@ khronos
non ho la tastiera con il tasto win, ho installato win su mac.
GRAZIEtasto dx tutte le tile (o tavolette) non conosco il Mac scusa. se riesci a vedere le app da start con il tasto dx tutte le app. e ci sei
redheart
17-02-2013, 10:50
Dove si trova il prompt ms dos, non riesco a trovarlo.
GRAZIE
o clic destro sul riquadrino start nell'angolo in basso a sinistra e trovi tutti i principali collegamenti...
tasto dx tutte le tile (o tavolette)
Ok grazie, sono riuscito ad aprire "prompt dei comandi" andando su "cerca" perché con il tasto destro sulle tile non mi esce nulla, boh saro' rimbecillito. Se posso, approfitto della tua disponibilita' per chiederti questo: devo "interrogare" il router tramite telnet, sai come posso fare?
GRAZIE
@sand80d
Scusa la mia ignoranza non so cos'è la telnet, hai fastweb. Io per interogare il mio "192.168.1.1" ma non so s'è valido per tutti modem.
@sand80d
Scusa la mia ignoranza non so cos'è la telnet, hai fastweb. Io per interogare il mio "192.168.1.1" ma non so s'è valido per tutti modem.
A dire il vero non so spiegartelo neanch'io cos'e' il telnet, so soltanto che serve per chiedere informazioni al router (non e' possibile farlo dall'interfaccia del router), nel mio caso specifico vorrei sapere, tramite comando "adslctl info --vendor", a che chipset dslam sono collegato in centrale Telecom.
P.S. "toucan" come si reinstalla il menu start tradizionale?
...
P.S. "toucan" come si reinstalla il menu start tradizionale?
-> Classic Shell (http://www.classicshell.net/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-02-2013, 12:19
Se posso, approfitto della tua disponibilita' per chiederti questo: devo "interrogare" il router tramite telnet, sai come posso fare?
Mi pare molto strano che devi accedere alle informazioni del router tramite telnet, che router è? In genere è presente un server web che quindi si usa tramite normale browser.
Comunque il protocollo telnet è cosiderato deprecato, per ragioni di sicurezza, su Windows da Windows Vista in poi. Puoi comunque installare il relativo programma client.
Qui c'è un link dove viene spiegato come fare su Vista e 7, non ho 8 sottomano al momento ma credo valga anche per lui:
http://www.timendum.net/blog/597/installare-telnet-windows-7-vista/
Occhio a non installare anche il server telnet, può essere pericoloso oltre che del tutto inutile.
Saluti.
Krusty93
17-02-2013, 12:21
Dove si trova il prompt ms dos, non riesco a trovarlo.
GRAZIE
Ok grazie, sono riuscito ad aprire "prompt dei comandi" andando su "cerca" perché con il tasto destro sulle tile non mi esce nulla, boh saro' rimbecillito. Se posso, approfitto della tua disponibilita' per chiederti questo: devo "interrogare" il router tramite telnet, sai come posso fare?
GRAZIE
Apri il menù start e scrivi cmd. Come si faceva su Win Vista/7.
Se sei nel menù start scrivi qualcosa, andrai direttamente nella casella "cerca".
Non devi premere nessun tasto destro.
Apri il menù start e scrivi cmd. Come si faceva su Win Vista/7.
Se sei nel menù start scrivi qualcosa, andrai direttamente nella casella "cerca".
Non devi premere nessun tasto destro.
Come no? Angolo in basso alla sua sinistra finestrella di start, tasto destro, promt dei comandi oppure promt dei comandi (Amministratore).
Mi sembra più veloce che passare per cmd.
Ciao Renato
Krusty93
17-02-2013, 13:33
Come no? Angolo in basso alla sua sinistra finestrella di start, tasto destro, promt dei comandi oppure promt dei comandi (Amministratore).
Mi sembra più veloce che passare per cmd.
Ciao Renato
Se dovessimo elencare tutte le scorciatoie non finiremmo più :D
Volevo scrivere qualcosa che andasse bene per tutto e non solo per il cmd :)
TearsDuct
17-02-2013, 13:35
Anche a me ogni tanto capita qualche fastidioso crash del processo "Esplora risorse" (che in tal caso si chiude e riavvia autonomamente! :muro:).
Apparentemente non ci sono motivi… magari ci sono 3-4 finestre aperte (ma senza programmi particolarmente pesanti).
Qualche volta mi succede anche durante il trasferimento di grossi file (inseriti in momenti successivi)… e in tal caso devo ricominciare il trasferimento. :(
P.S.
Ovviamente su Seven non mi è mai successo… ma di questo non c'è da stupirsi. :fiufiu:
Succede anche a me, quando trasferisco tanti file (ad esempio dati dal cell al pc o viceversa) dopo un po' crasha explorer e si riavvia, terminando la copia dei file... :muro:
Quindi dato che accade anche ad altri penso sia proprio un bug di windows e non qualcosa relativo al mio pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.