View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Folgore 101
09-05-2014, 20:08
Hai provato a mettere i parametri manualmente?
Nella scheda Wi-Fi imposti IP, Subnet mask, Gateway e DNS.
Nella scheda con cavo imposti solo IP e Subnet mask, gli altri li lasci vuoti.
In teoria dovrebbe funzionare.
............... Se ho capito bene dal supporto microsoft, questa impostazione non era attivata per default prima della Win8.1 update, ..............
Temo proprio tu abbia capito male, l'avvio rapido è attivo di default da 8.1 di sicuro al 100% e con molte probabilità ma non e sono sicuro (95%) anche con 8.
Ciao
Ma è possibile che spesso se si blocca un programma, ad esempio un gioco, col Gestione attività non si riesce a fare nulla perchè pure lui una volta aperto è bloccato? :mad:
Fino a Windows 7 funzionava benissimo, in 8 l'hanno appesantito di sezioni inutili!
Esiste qualche alternativa al riavvio del pc?
Raga una domanda... sto per mettere l'ssd sul notebook con windows 8.1 ma ho letto che 8 aveva un problema con il TRIM dell'ssd.
Qualcuno dice che è risolto, qualcuno dice che il problema non c'è mai stato perché il sistema si adatta automaticamente al tipo di disco...
I messaggi che leggo però sono quasi tutti di Gennaio, quindi vorrei sapere se si sa qualcosa di più preciso.
Insomma, com'è la situazione? Posso procedere senza badare a nulla?
Raga una domanda... sto per mettere l'ssd sul notebook con windows 8.1 ma ho letto che 8 aveva un problema con il TRIM dell'ssd.
Qualcuno dice che è risolto, qualcuno dice che il problema non c'è mai stato perché il sistema si adatta automaticamente al tipo di disco...
I messaggi che leggo però sono quasi tutti di Gennaio, quindi vorrei sapere se si sa qualcosa di più preciso.
Insomma, com'è la situazione? Posso procedere senza badare a nulla?
Windows 8.1 update1 su due pc con ssd Samsung e nessun problema.
Raga una domanda... sto per mettere l'ssd sul notebook con windows 8.1 ma ho letto che 8 aveva un problema con il TRIM dell'ssd.
Qualcuno dice che è risolto, qualcuno dice che il problema non c'è mai stato perché il sistema si adatta automaticamente al tipo di disco...
I messaggi che leggo però sono quasi tutti di Gennaio, quindi vorrei sapere se si sa qualcosa di più preciso.
Insomma, com'è la situazione? Posso procedere senza badare a nulla?
Ho il SSD da ottobre scorso e non ho fatto praticamente nulla di insolito, anche perché ho installato Windows 8.1 da zero e quindi il sistema si è automaticamente adattato al SSD.
Se devi invece clonare un SO già funzionante su un HDD devi usare il software di clonazione proprietario del costruttore del SSD, Samsung lo ha, gli altri non lo so, oppure usare un software di clonazione predisposto per l'adattamento al SSD, tipo EASEUS o Acronis.
In un modo o nell'altro non ci sono problemi, in questo forum c'è una sezione dedicata agli SSD che è letteralmente una mano santa. Consultala, specialmente i primi post.
Ciao
Ho il SSD da ottobre scorso e non ho fatto praticamente nulla di insolito, anche perché ho installato Windows 8.1 da zero e quindi il sistema si è automaticamente adattato al SSD...
Purtroppo, anche con 8.1 Update 1 c'è un bug che in certi casi porta il servizio defrag a deframmentare l'SSD. Questo avviene quando la frammentazione del file system supera il 10%. Se la frammentazione del file system nel tuo caso è superiore a questo valore, allora il bug non si è manifestato da te. Questo si può verificare con questo comando, da prompt dei comandi con permessi di amministratore:
defrag c: /a
Questo è l'output da me:
C:\Windows\system32>defrag c: /a /u
Microsoft Drive Optimizer
Copyright (c) 2013 Microsoft Corp.
Invoking analysis on System (C:)...
Analysis: 100% complete.
The operation completed successfully.
Post Defragmentation Report:
Volume Information:
Volume size = 446.78 GB
Free space = 111.39 GB
Total fragmented space = 26%
Largest free space size = 87.47 GB
Note: File fragments larger than 64MB are not included in the fragmentation statistics.
It is recommended that you defragment this volume.
Da notare che la frammentazione dello spazio libero sul mio SSD è indicata essere del 26%. Inoltre viene consigliata la frammentazione del volume selezionato (cosa ovviamente da non fare su un SSD).
Il bug che fa frammentare l'SSD si può aggirare rimuovendo le partizioni dell'SSD dalla lista dei drive target della pianificazione dal menu "deframmentazione/ottimizzazione drive". In questo modo si rinuncia al trim dello spazio libero pianificato, ma rimane comunque quello del file system sui settori cancellati e riallocati (in seguito a cancellazioni, spostamenti, ecc) che opera sempre ed automaticamente (e già lo faceva in Windows 7).
Maggiori informazioni qui a riguardo: http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/
Se devi invece clonare un SO già funzionante su un HDD devi usare il software di clonazione proprietario del costruttore del SSD, Samsung lo ha, gli altri non lo so, oppure usare un software di clonazione predisposto per l'adattamento al SSD, tipo EASEUS o Acronis.
Pensavo di utilizzare Acronis come ho sempre fatto, però non clonando direttamente sull'SSD, bensì creando un'immagine dell'hard-disk e ripristinandola sull'SSD avviando Acronis da usb bootabile. Va bene lo stesso o le uniche possibilità sono clonazione diretta/strumento Samsung?
Purtroppo, anche con 8.1 Update 1 c'è un bug che in certi casi porta il servizio defrag a deframmentare l'SSD. Questo avviene quando la frammentazione del file system supera il 10%. Se la frammentazione del file system nel tuo caso è superiore a questo valore, allora il bug non si è manifestato da te. Questo si può verificare con questo comando, da prompt dei comandi con permessi di amministratore:
defrag c: /a
Questo è l'output da me:
C:\Windows\system32>defrag c: /a /u
Microsoft Drive Optimizer
Copyright (c) 2013 Microsoft Corp.
Invoking analysis on System (C:)...
Analysis: 100% complete.
The operation completed successfully.
Post Defragmentation Report:
Volume Information:
Volume size = 446.78 GB
Free space = 111.39 GB
Total fragmented space = 26%
Largest free space size = 87.47 GB
Note: File fragments larger than 64MB are not included in the fragmentation statistics.
It is recommended that you defragment this volume.
Da notare che la frammentazione dello spazio libero sul mio SSD è indicata essere del 26%. Inoltre viene consigliata la frammentazione del volume selezionato (cosa ovviamente da non fare su un SSD).
Il bug che fa frammentare l'SSD si può aggirare rimuovendo le partizioni dell'SSD dalla lista dei drive target della pianificazione dal menu "deframmentazione/ottimizzazione drive". In questo modo si rinuncia al trim dello spazio libero pianificato, ma rimane comunque quello del file system sui settori cancellati e riallocati (in seguito a cancellazioni, spostamenti, ecc) che opera sempre ed automaticamente (e già lo faceva in Windows 7).
Maggiori informazioni qui a riguardo: http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/
Credo sia lo stesso problema che c'è sempre stato e non è ancora stato risolto. Su un post vecchio qua sul forum un utente disse che nel sito di assistenza Microsoft scrissero che il sistema si adatta automaticamente (un tecnico Microsoft a quanto ho capito) però non so alla fine se sia attendibile o meno.
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Credo che la risposta del "tecnico" Microsoft fosse preconfezionata, perché che il drive venga frammentato in quei frangenti lo si intuisce dal fatto che:
- L'occupazione del drive diventa 100% e la situazione perdura a lungo
- Vengono scritti molto velocemente decine e decine di GB di dati inspiegabilmente
- Quando questo avviene, dal menu di pianificazione dice inequivocabilmente che sta eseguendo le varie passate della deframmentazione
- Dal registro eventi di sistema il servizio defrag parla esplicitamente di "deframmentazione"
- Ad operazione ultimata la frammentazione del file system torna allo 0%
Se non è deframmentazione questa, non so che dire.
rizzotti91
10-05-2014, 13:06
Hai provato a mettere i parametri manualmente?
Nella scheda Wi-Fi imposti IP, Subnet mask, Gateway e DNS.
Nella scheda con cavo imposti solo IP e Subnet mask, gli altri li lasci vuoti.
In teoria dovrebbe funzionare.
Ho provato, ma non mi fa accedere ai pc della rete cablata.. è strano.
Pensavo di utilizzare Acronis come ho sempre fatto, però non clonando direttamente sull'SSD, bensì creando un'immagine dell'hard-disk e ripristinandola sull'SSD avviando Acronis da usb bootabile. Va bene lo stesso o le uniche possibilità sono clonazione diretta/strumento Samsung?
Credo sia lo stesso problema che c'è sempre stato e non è ancora stato risolto. Su un post vecchio qua sul forum un utente disse che nel sito di assistenza Microsoft scrissero che il sistema si adatta automaticamente (un tecnico Microsoft a quanto ho capito) però non so alla fine se sia attendibile o meno.
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Hai mai letto su questo forum di questo specifico problema? Hai mai letto su questo forum di utenti che lamentano questo problema?
Sei andato a vedere la sezione sugli SSD?
Torno a ripetere io ad oggi non ho avuto problemi il software Samsung per la clonazione ha ottimizzato tutti i parametri di Windows 8 (poi ho eseguito una installazione pulita di 8.1)
Tu puoi fare giustamente come vuoi :) ma se il tuo nuovo SSD sarà un Samsung ti consiglio vivamente di usare il tool proprietario, creato solo ed esclusivamente per fare quel lavoro sui loro SSD e null'altro
Ho forti dubbi, ma sono solo dubbi, che il ripristino di una immagine precedente sia il massimo nel tuo caso. ho anche forti dubbi che funzioni
Se non sbaglio per il ripristino di una immagine è indispensabile che la struttura del disco di destinazione e quella del disco di origine siano identiche, oppure che il disco di destinazione sia vuoto. Con gli SSD, riferito a quanto precede non so davvero come stiano le cose.
Ciao
Credo che la risposta del "tecnico" Microsoft fosse preconfezionata, perché che il drive venga frammentato in quei frangenti lo si intuisce dal fatto che:
- L'occupazione del drive diventa 100% e la situazione perdura a lungo
- Vengono scritti molto velocemente decine e decine di GB di dati inspiegabilmente
- Quando questo avviene, dal menu di pianificazione dice inequivocabilmente che sta eseguendo le varie passate della deframmentazione
- Dal registro eventi di sistema il servizio defrag parla esplicitamente di "deframmentazione"
- Ad operazione ultimata la frammentazione del file system torna allo 0%
Se non è deframmentazione questa, non so che dire.
Non voglio contraddirti su cose che non so per certe ma mi sembra di ricordare che pur continuando a chiamarsi "defragmentazione" in realtà si tratta di un trim. Ricordi vaghi ed eventuali.
Farò un giro, con il tempo, nella sezione SSD del forum per verificare.
Ciao
chi riassume velocemente quale sarebbe il problema con gli SSD?
Non voglio contraddirti su cose che non so per certe ma mi sembra di ricordare che pur continuando a chiamarsi "defragmentazione" in realtà si tratta di un trim. Ricordi vaghi ed eventuali.
Farò un giro, con il tempo, nella sezione SSD del forum per verificare.
Ciao
So cosa sia il trim, quello che sto scrivendo è che a prescindere dal fatto che si abbia un SSD o meno, se il proprio drive è attivo nella lista di pianificazione automatica (sulla carta per il trim oppure il defrag a seconda del drive), Windows deframmenterà comunque il drive quando si manifestano certe condizioni. Quello che ho descritto è quanto avviene quando ho il sospetto (oramai, certezza) che Windows sta in quel frangente deframmentando l'SSD. Questo avviene con sistema installato ex-novo o clonato, con 8, 8.1 e 8.1 update 1 durante la prima occasione in cui parte la "manutenzione programmata" a sistema appena installato oppure successivamente se la frammentazione del file system supera il 10%.
chi riassume velocemente quale sarebbe il problema con gli SSD?
Post N. 13808 e:
http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/
Ciao
Althotas
10-05-2014, 13:29
Non voglio contraddirti su cose che non so per certe ma mi sembra di ricordare che pur continuando a chiamarsi "defragmentazione" in realtà si tratta di un trim. Ricordi vaghi ed eventuali.
Farò un giro, con il tempo, nella sezione SSD del forum per verificare.
Ciao
s12a aveva (e ha) fatto test accurati ed estensivi in passato su quel bug, e li ha documentati molto bene nel thread generale sugli SSD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800&page=200 e li ha rifatti poi dopo aver installato l'Update 1. E come lui anche altre persone in giro per il mondo.
Una risposta come quella citata, data da un "tecnico" Microsoft, la ritengo molto meno affidabile, ma molto. Di bug "ufficialmente" non riconosciuti da parte di MS, ce ne sono sempre stati nelle varie versioni di windows. Poi, qualcuno, magari è stato messo a posto a distanza di molto tempo e senza dire niente ;), altri sono rimasti.
s12a aveva (e ha) fatto test accurati ed estensivi in passato su quel bug, e li ha documentati molto bene nel thread generale sugli SSD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800&page=200 e li ha rifatti poi dopo aver installato l'Update 1. E come lui anche altre persone in giro per il mondo.
Una risposta come quella citata, data da un "tecnico" Microsoft, la ritengo molto meno affidabile, ma molto. Di bug "ufficialmente" non riconosciuti da parte di MS, ce ne sono sempre stati nelle varie versioni di windows. Poi, qualcuno, magari è stato messo a posto a distanza di molto tempo e senza dire niente ;), altri sono rimasti.
Non metto in dubbio la competenza e l'esperienza di s12a ma per lo stesso motivo e per la mia meno che modestissima esperienza in merito non posso nemmeno mettere in dubbio quella di un tecnico Microsoft o di TechNet. Il mio punto è che io non ho mai visto ne notato problemi connessi a questo bug. Ho lasciato fare tutto a Windows 8 e Magician e credo che "loro" abbiano sistemato tutto al meglio.
Ecco il perché all'utente AEgYpT ho consigliato l'uso del software Samsung, se il suo SSD sarà di tale marca.
Buon fine settimana. Ciao
Il punto è che questa operazione non causa direttamente problemi, almeno non immediatamente; semplicemente fa effettuare una caterva di scritture inutilmente all'SSD accorciandone il ciclo vitale in maniera sensibile specie se di piccola capienza ed usato tendenzialmente con poco spazio libero. Se non si monitora nulla, non ci si accorge di nulla, ma questo non vuol dire che non sta succedendo nulla.
Il punto è che questa operazione non causa direttamente problemi, almeno non immediatamente; semplicemente fa effettuare una caterva di scritture inutilmente all'SSD accorciandone il ciclo vitale in maniera sensibile specie se di piccola capienza ed usato tendenzialmente con poco spazio libero. Se non si monitora nulla, non ci si accorge di nulla, ma questo non vuol dire che non sta succedendo nulla.
Mi sembra di ricordare che si era detto a suo, con dischi attuali tipo Samsung PRO, di dimenticarsi o quasi del numero di cicli di scrittura. A pare questo, ho appena eseguito "Deframmenta e ottimizza", l'ottimizzazione pianificata risulta attiva, gli HDD risultavano deframmentati, il SSD risultava non ottimizzato da 265 giorni, ho eseguito la ottimizzazione che si è conclusa in 1, forse due secondi. Mi spieghi questi dati?
Grazie e ciao
pierluigip
10-05-2014, 14:06
Il punto è che questa operazione non causa direttamente problemi, almeno non immediatamente; semplicemente fa effettuare una caterva di scritture inutilmente all'SSD accorciandone il ciclo vitale in maniera sensibile specie se di piccola capienza ed usato tendenzialmente con poco spazio libero. Se non si monitora nulla, non ci si accorge di nulla, ma questo non vuol dire che non sta succedendo nulla.
leggendo questo post , sono andato a vedere , anch'io avevo il defrag automatico attivo , ho tolto l'opzione
quindi il trim viene perso ?
ho capito male io ?
come faccio a vedere se il trim e' attivo
ho un ssd 128gb m4 crucial
ho instalalto w8 ad aprile ed aggiornato a win8.1 upd1
grazie
mark1000
10-05-2014, 14:24
leggendo questo post , sono andato a vedere , anch'io avevo il defrag automatico attivo , ho tolto l'opzione
quindi il trim viene perso ?
ho capito male io ?
come faccio a vedere se il trim e' attivo
ho un ssd 128gb m4 crucial
ho instalalto w8 ad aprile ed aggiornato a win8.1 upd1
grazie
fai una "googlata" e trovi tutto quello che vuoi ;)
Mi sembra di ricordare che si era detto a suo, con dischi attuali tipo Samsung PRO, di dimenticarsi o quasi del numero di cicli di scrittura.
Con un uso normale ci si può benissimo dimenticare dei cicli di scrittura, in particolar modo se hai un Samsung 840 Pro che usa memorie MLC da 3000 cicli nominali.
La deframmentazione va oltre l'uso normale però. E' un'operazione che in certe situazioni può far letteralmente far eseguire centinaia di GB di scritture tutte insieme all'SSD. Se si ha poco spazio libero inoltre il processo di deframmentazione diventa meno efficiente, richiedendo più scritture per essere completato. Anche gli SSD per contro, più o meno per gli stessi motivi, diventano meno efficienti a gestire il wear leveling con poco spazio libero, causando più scritture sulle memorie a parità di scritture richieste dal sistema operativo. Le due cose combinate sono deleterie. Considerando fra l'altro che solitamente la gente si orienta verso drive poco capienti, magari nel caso dei Samsung verso gli 840 o gli 840 EVO che hanno memorie da 1000 cicli di scrittura che andrebbero benissimo altrimenti, la cosa può portare ad un'usura anomala del drive. Il processo non sarebbe immediato nonostante tutto, ma a medio termine ci si potrebbe trovare con qualche evitabilissima sorpresa.
A pare questo, ho appena eseguito "Deframmenta e ottimizza", l'ottimizzazione pianificata risulta attiva, gli HDD risultavano deframmentati, il SSD risultava non ottimizzato da 265 giorni, ho eseguito la ottimizzazione che si è conclusa in 1, forse due secondi. Mi spieghi questi dati?
Il fatto che l'SSD non risulta ottimizzato da mesi è un bug derivato dall'altro descritto precedentemente. Windows non effettua mai il trim pianificato dell'SSD se non forzandolo manualmente da linea di comando oppure premendo il pulsante apposito in quella schermata. Il fatto che il contatore dall'ultima ottimizzazione non si resetta mai se non effettuando quest'operazione manualmente, ed il fatto che se si va ad indagare nel log di sistema, il servizio defrag non riporta mai la sua esecuzione tranne nelle occasioni in cui lo si è forzato manualmente (le uniche, oltre a quelle della sola analisi dello stato di frammentazione del file system, che fanno resettare il contatore) sono forti indicatori che questo sia un altro bug in merito. Ne ho parlato diverse volte nel corso degli ultimi due anni (dall'uscita di Windows 8, che ho dal day-one) nel thread degli SSD nella sezione apposita.
Quando si effettua l'operazione manualmente parte realmente il trim dello spazio libero. L'operazione dura pochi secondi, come hai riscontrato, e non effettua scritture sul drive.
leggendo questo post , sono andato a vedere , anch'io avevo il defrag automatico attivo , ho tolto l'opzione
quindi il trim viene perso ?
ho capito male io ?
come faccio a vedere se il trim e' attivo
Disattivando semplicemente la pianificazione automatica il supporto al trim da parte del file system rimane. Quello che si perde è la pianificazione dello stesso in maniera esplicita sullo spazio libero. Detto molto semplicemente su Windows 8 il trim opera in due modi:
1) In maniera automatica sui settori liberati dal file system in seguito a cancellazioni, riallocazioni di file, formattazione, uso del gestore partizioni di Windows, ecc.
2) On demand (in maniera forzata) sui settori considerati "spazio libero" dal file system.
Il modo 1 è sempre attivo a meno di disabilitarlo esplicitamente con un comando apposito da linea di comando. Se non l'hai disabilitato, è al 99.9% abilitato. Il modo 2, introdotto a partire Windows 8, si può eseguire manualmente da riga di comando mediante il comando "defrag /L" od in maniera pianificata. La pianificazione di sistema di tale comando su Windows 8/8.1/8.1-update1 è buggata, ma tali bug sono aggirabili in diversi modi.
In base a test che sto effettuando e documentazione tecnica reperita in giro, il modo 1, che è stato introdotto in Windows 7, in realtà basterebbe ed avanzerebbe.
Comunque sarebbe meglio continuare questo discorso nel thread generale degli SSD nell'altra sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
Ho forti dubbi, ma sono solo dubbi, che il ripristino di una immagine precedente sia il massimo nel tuo caso. ho anche forti dubbi che funzioni
Se non sbaglio per il ripristino di una immagine è indispensabile che la struttura del disco di destinazione e quella del disco di origine siano identiche, oppure che il disco di destinazione sia vuoto. Con gli SSD, riferito a quanto precede non so davvero come stiano le cose.
Ciao
Non so se sia il massimo ma funzionare funziona, anche perché il ripristino di un'immagine ripristina tutte le partizioni, quindi sull'SSD ricompaiono pari pari. Dovrebbe essere identico alla clonazione, soltanto che la clonazione lo fa direttamente, mentre l'immagine prima viene salvata da qualche parte e poi va ripristinata.
Comunque l'ssd che andrò a installare è samsung, quindi non mi costa nulla utilizzare quel tool al posto di acronis. Che tu sappia c'è pure per Crucial un tool di clonazione? Il sito crucial è momentaneamente offline e non posso verificare.
Comunque, concludendo la storia di W8 vs. SSD, dopo aver clonato l'hdd sull'ssd basta seguire QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40625120&postcount=2552) guida e dovrei aver risolto il problema, giusto?
La guida l'ho trovata sul topic linkato da s12a; dovrebbe essere identica a quella inglese linkata sempre da s12a nella pagina prima di questa.
The Witcher
10-05-2014, 16:22
Domandina :D
Quel problema con il mouse è stato sistemato con l'update 1?
grazie
Saluti!
Non so se sia il massimo ma funzionare funziona, anche perché il ripristino di un'immagine ripristina tutte le partizioni, quindi sull'SSD ricompaiono pari pari. Dovrebbe essere identico alla clonazione, soltanto che la clonazione lo fa direttamente, mentre l'immagine prima viene salvata da qualche parte e poi va ripristinata.
Comunque l'ssd che andrò a installare è samsung, quindi non mi costa nulla utilizzare quel tool al posto di acronis. Che tu sappia c'è pure per Crucial un tool di clonazione? Il sito crucial è momentaneamente offline e non posso verificare.
Comunque, concludendo la storia di W8 vs. SSD, dopo aver clonato l'hdd sull'ssd basta seguire QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40625120&postcount=2552) guida e dovrei aver risolto il problema, giusto?
La guida l'ho trovata sul topic linkato da s12a; dovrebbe essere identica a quella inglese linkata sempre da s12a nella pagina prima di questa.
Non so se altri oltre a Samsung hanno programmi per le clonazione da HDD a SSD e per la gestione di quest'ultimo.
Per quel che mi riguarda, io non ho fatto assolutamente nulla. Una volta installato Magician ho fatto fare tutto a lui. Non avendo esperienza avrei rischiato di fare danni. Come dicevo in 250 e rotti giorni, il disco non è mai stato ottimizzato anche se l'ottimizzazione era in automatico.
Ciao
Danilo Cecconi
10-05-2014, 19:47
Ho premuto per sbaglio il tasto F11 mentre ero in Internet Explorer e di colpo la barra degli indirizzi è diventata a.. "scomparsa", sul tipo di quella delle Apps in ModernUI.
Sono io che in tutti questi mesi (da quando c'è IE 11 per intenderci) mi sono perso qualcosa, o è una novità inserita in 8.1 Upgrade1? :confused:
Folgore 101
10-05-2014, 19:50
Ho provato, ma non mi fa accedere ai pc della rete cablata.. è strano.
In effetti è starno, in teoria dovrebbe funzionare. Hai provato a riavviare il PC dopo aver impostato gli indirizzi?
Ho premuto per sbaglio il tasto F11 mentre ero in Internet Explorer e di colpo la barra degli indirizzi è diventata a.. "scomparsa", sul tipo di quella delle Apps in ModernUI.
Sono io che in tutti questi mesi (da quando c'è IE 11 per intenderci) mi sono perso qualcosa, o è una novità di 8.1 Upgrade1? :confused:
Per me è una novità e non sono in grado di dire da quando è così, comunque mi sembra una funzione più simpatica che utile, almeno nei monitor di buone dimensioni, nei monitor piccoli > 17" potrebbe essere anche utile.
Cosa dici?
Ciao
Danilo Cecconi
10-05-2014, 20:01
Per me è una novità e non sono in grado di dire da quando è così, comunque mi sembra una funzione più simpatica che utile, almeno nei monitor di buone dimensioni, nei monitor piccoli > 17" potrebbe essere anche utile.
Cosa dici?
Ciao
In effetti per i monitor piccoli potrebbe essere un lieve miglioramento nella visualizzazione
Su questo PC ho un monitor da 17" 4/3 e avere 1,5 cm in più di pagina visualizzata ha il suo bel tornaconto :D
Comunque ho visto che andando in "Impostazioni>File c'è la voce "Schermo intero", basta mettere/togliere la spunta.
Devo verificare se anche in IE11 per Win 7 c'è la stessa opzione... ora riavvio e controllo.
Edit
Verificato. C'è anche li! Sapendo che su win 7 avevo installato IE11 quasi subito dopo che era uscita tale versione compatibile (diversi mesi fa) ne deduco che esisteva anche prima dell'update1 di 8.1
frizz636
10-05-2014, 20:56
Ciao ragazzi,
Qualche giorno fa ho montato sul mio asus n550jv l ssd al posto dell hdd e quest ultimo al posto dell unità ottica. Ho lanciato il programma magician-Samsung che mi ha clonato tutta la partizione C (os + programmi) dell hdd sul ssd nel frattempo con asus backtracker ho salvato un immagine di ripristino su una pen driver.
completato il tutto ho riavviato ma il pc entrava direttamente nel bios dove non mi visualizzava nel boot i due harddisk ma solo le unità collegate all usb
...
Ho provato a farlo partire con l immagine di ripristino sulla pen drive ma durante il recupero dell immagine usciva un errore (possibili file danneggiati )che bloccava tutto.
Nella disperazione sto :cry: installando win7 sul ssd tramite un ottica esterna .:mc:
Dite che riesco a ripristinare win8.1 ? Ora ho win7 sul ssd e win8.1 sul hdd, è possibile scegliere con quale Os avviare ?se si, spero di non aver compromesso win8.1....:doh:
Grazie in anticipo
Danilo Cecconi
10-05-2014, 21:02
Ciao ragazzi,
Qualche giorno fa ho montato sul mio asus n550jv l ssd al posto dell hdd e quest ultimo al posto dell unità ottica. Ho lanciato il programma magician-Samsung che mi ha clonato tutta la partizione C (os + programmi) dell hdd sul ssd nel frattempo con asus backtracker ho salvato un immagine di ripristino su una pen driver.
completato il tutto ho riavviato ma il pc entrava direttamente nel bios dove non mi visualizzava nel boot i due harddisk ma solo le unità collegate all usb
...
Ho provato a farlo partire con l immagine di ripristino sulla pen drive ma durante il recupero dell immagine usciva un errore (possibili file danneggiati )che bloccava tutto.
Nella disperazione sto :cry: installando win7 sul ssd tramite un ottica esterna .:mc:
Dite che riesco a ripristinare win8.1 ? Ora ho win7 sul ssd e win8.1 sul hdd, è possibile scegliere con quale Os avviare ?se si, spero di non aver compromesso win8.1....:doh:
Grazie in anticipo
Potresti usare EasyBCD 2.2 (da win 7) per creare un dual boot.
Usa l'opzione "Aggiungi una nuova voce", specificando il nome del nuovo OS e il drive (lettera di unità) dove risiede.
Nel caso fosse danneggiato il bootloader di 8.1 puoi ripristinarlo con "Dislocazione del BCD" > Installare il BCD e Scrivi MBR (dopo aver indicato posizione come sopra)
The Witcher
10-05-2014, 21:16
Domandina :D
Quel problema con il mouse è stato sistemato con l'update 1?
grazie
Saluti!
un aiutino?^^
Ciao a tutti e complimentissimi all'autore delle guide in prima pagina (lavoro immane! BRAVO)
Volevo chiedere gentilmente, avendo aggiornato da Windows 8 a 8.1, la cartella Windows.old da più di 7GiB che si è creata, posso eliminarla? (non ho files da tenere dentro)..
Basta semplicemente fare click su di essa con il destro, o devo eliminare anche utenti da pannello di controllo?
Danilo Cecconi
11-05-2014, 08:07
Ciao a tutti e complimentissimi all'autore delle guide in prima pagina (lavoro immane! BRAVO)
Volevo chiedere gentilmente, avendo aggiornato da Windows 8 a 8.1, la cartella Windows.old da più di 7GiB che si è creata, posso eliminarla? (non ho files da tenere dentro)..
Basta semplicemente fare click su di essa con il destro, o devo eliminare anche utenti da pannello di controllo?
La puoi eliminare, clic dx > elimina
un aiutino?^^
Magari rinfrescarci la memoria con la descrizione o il riferimento a quel problema, potrebbe aiutarci ed aiutarti.
Ciao
The Witcher
11-05-2014, 17:41
come non detto, credo abbiano risolto :D
http://support.microsoft.com/kb/2908279
Ho premuto per sbaglio il tasto F11 mentre ero in Internet Explorer e di colpo la barra degli indirizzi è diventata a.. "scomparsa",
F11 per lo schermo intero esiste in tutti i browser, da sempre. per lo meno in tutti i blasonati, e da almeno una decina d'anni.
Danilo Cecconi
11-05-2014, 18:33
F11 per lo schermo intero esiste in tutti i browser, da sempre. per lo meno in tutti i blasonati, e da almeno una decina d'anni.
Non me ne ero mai accorto!
Che niubbo che sono :doh: :D
Non me ne ero mai accorto!
Che niubbo che sono :doh: :D
Su! Su! Mal comune mezzo gaudio....
Ciao
arnyreny
11-05-2014, 21:11
Ciao a tutti e complimentissimi all'autore delle guide in prima pagina (lavoro immane! BRAVO)
Volevo chiedere gentilmente, avendo aggiornato da Windows 8 a 8.1, la cartella Windows.old da più di 7GiB che si è creata, posso eliminarla? (non ho files da tenere dentro)..
Basta semplicemente fare click su di essa con il destro, o devo eliminare anche utenti da pannello di controllo?
grazie...
vai in risorse del pc,unità c,tasto destro generale pulitura disco infondo a sinistra pulizia file di sistema,metti una spunta file vecchie installazioni,o qualcosa del genere che ha il peso della tua cartella;)
ragazzi,ho un problema con l'app mail...praticamente tutti gli account,eccetto gmail,mi permetton o di cliccare sul link per arrivare alla risposta di un thread (ad esempio) ma i link di hwu non sono attivi...dove sbaglio?
Ho controllato le impostazioni e mi sembra tutto Ok...
è un finto problema. dipende dal parser HTML dell'app mail, e da come arrivano le mail di questa piattaforma vbulletin vecchierella.
ci avevamo ragionato io e renpasa tempo fa, ma avevo lasciato perdere.
Ciao a tutti e complimentissimi all'autore delle guide in prima pagina (lavoro immane! BRAVO)
Volevo chiedere gentilmente, avendo aggiornato da Windows 8 a 8.1, la cartella Windows.old da più di 7GiB che si è creata, posso eliminarla? (non ho files da tenere dentro)..
Basta semplicemente fare click su di essa con il destro, o devo eliminare anche utenti da pannello di controllo?
La puoi eliminare, clic dx > elimina
Mi esce il messaggio che per eliminarla devo avere il permesso da System...
come procedo?
Grazie mille!!!
Mi esce il messaggio che per eliminarla devo avere il permesso da System...
come procedo?
Grazie mille!!!
anche se esegui lo strumento di pulizia disco me vai su impostazioni avanzate?
No, ho provato ad eliminarla da esplora risorse come mi era stato suggerito..
maxnaldo
12-05-2014, 08:28
Temo proprio tu abbia capito male, l'avvio rapido è attivo di default da 8.1 di sicuro al 100% e con molte probabilità ma non e sono sicuro (95%) anche con 8.
Ciao
allora era già attiva ma funzionante, dall'update hanno combinato qualche casino.
confermo che disattivando l'avvio rapido il sistema ha ricominciato a funzionare, ora si spegne correttamente.
maxnaldo
12-05-2014, 08:34
Ma è possibile che spesso se si blocca un programma, ad esempio un gioco, col Gestione attività non si riesce a fare nulla perchè pure lui una volta aperto è bloccato? :mad:
Fino a Windows 7 funzionava benissimo, in 8 l'hanno appesantito di sezioni inutili!
Esiste qualche alternativa al riavvio del pc?
in che senso bloccato ?
io ho avuto qualche dfifficoltà con alcuni giochi che vanno in crash e mantengono il controllo dello schermo e del mouse, però sono riuscito a killare il processo con la gestione attività così:
avvia gestione attività (CTRL+ALT+DEL per attivarla dal gioco crashato)
lo schermo resta bloccato, e il cursore del mouse scompare e non è utilizzabile, il gioco in crash non ti permette di passare ad altri programmi (anche se fai alt-tab rimani sempre nell'impossibilità di passare il controllo alle altre finestre aperte, gestione attività compresa).
Sulla barra delle applicazioni dovresti però vedere l'icona attiva della "Gestione Attività" di Windows8, senza cliccarla passaci sopra con il mouse, il cursore compare infatti se vai sopra la barra, si dovrebbe attivare l'anteprima piccolina della finestra sopra alla barra (funziona se sei in w8 modalità aero), anche quella non la cliccare ma posizionaci sopra il mouse, a questo punto ti compare la finestra vera e propria della gestione attività ma anche qui non la devi cliccare con il mouse, rimani col mouse sopra l'anteprima. Premi il tasto TAB, dovresti vedere che nella finestra di gestione attività il focus è passato sopra alla lista dei processi, usando le frecce cursore posizionati sopra il processo da killare e poi premi il tasto CANC.
in pratica devi fare tutto senza mai cliccare con il mouse perchè a quanto pare è rimasto ancora sotto il controllo del gioco crashato e se clicchi ripassi sempre il focus a lui.
credo che questo casino sia dovuto alla diversa modalità di gestione del desktop e delle finestre di w8 con la modernUI. Con windows7 infatti non c'erano questi problemi.
Danilo Cecconi
12-05-2014, 09:29
Mi esce il messaggio che per eliminarla devo avere il permesso da System...
come procedo?
Grazie mille!!!
Prova con Unlocker:http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=885
Funziona anche su win 8.1, con tutta probabilità te la elimina al successivo riavvio
x_Master_x
12-05-2014, 09:34
No, ho provato ad eliminarla da esplora risorse come mi era stato suggerito..
Come rimuovere la cartella Windows.old (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-do-i-remove-the-windows-old-folder)
Prova con Unlocker:http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=885
Funziona anche su win 8.1, con tutta probabilità te la elimina al successivo riavvio
Come rimuovere la cartella Windows.old (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-do-i-remove-the-windows-old-folder)
Grazie infinite ad entrambi!!
Ho risolto seguendo il post di x_Master_x...
Grazie mille!!!
arnyreny
12-05-2014, 16:19
Grazie infinite ad entrambi!!
Ho risolto seguendo il post di x_Master_x...
Grazie mille!!!
te lo avevo scritto sopra;) qualche post fa...
grazie...
vai in risorse del pc,unità c,tasto destro generale pulitura disco infondo a sinistra pulizia file di sistema,metti una spunta file vecchie installazioni,o qualcosa del genere che ha il peso della tua cartella;)
pochi, per cui preparati a fare delle prove e si guarda quello che succede.
Cerca pulizia disco ed eseguila come amministratore. (assicurati di eliminare tutte le voci che ti elenca, specie ci fossero quelle relative a windows update e file di sistema).
Riavvia...
CMD come amministratore,
dism /online /remove-package /packagename:Package_for_KB2919355~31bf3856ad364e35~amd64~~6.3.1.14 (se il sistema è a 64bit).
Ripeti la pulizia come sopra e riavvia.
CMD come amministratore, lancia a ruota questi comandi:
SFC /scannow
Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Dism /Online /Cleanup-Image /startcomponentcleanup
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Facci sapere
Ho seguito passo passo tutte le operazioni che mi hai suggerito ma non ha funzionato... :muro:
Purtroppo l'ultima operazione (/RestoreHealth) mi restituisce questo errore:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/17359018/Dism_log2.JPG
e a guardar bene Pulizia Disco non riesce ad eliminare 34MB di dati relativi agli upgrade di Windows (sembra andare a buon fine ma poi se la rilancio i 34MB sono ancora lì...).
S'è incastrato qualcosa.. :cry:
...
S'è incastrato qualcosa.. :cry:
ultimo tentativo:
esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update che trovi in fondo a questa pagina,
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-update-error-0x800f081f
Se fallisce anche questo, personalmente non saprei più cosa suggerirti...
frizz636
12-05-2014, 20:59
iao!!! ho bisogno del vostro aiuto!!ho un asus nj550 con win 8.1 a cui ho insallato un ssd samsung e l hdd al posto dell unità ottica.ho fatto la clonazione del OS dal hdd all SSD.ho salvato su una pendrive da 16gb un immagine di ripristino circa 15gb ( che ha chiamato"Recovery hdd")
.ora se avvio il portatile va direttamente nel bios e non mi visualizza nel boot piu i due harddisk..ho inserito la pendrive e, parte asus backtracker ma un certo punto del caricamento dell immagine di riprstrino esce un una finestra che l immagine potrebbe essere danneggiata.come posso fare a ripristinare win 8.1?ce possiibilità di ripristinare la pendrive??
per fortuna ho anche un piccolo notebook da dove vi scrivo...
keroro.90
12-05-2014, 21:20
iao!!! ho bisogno del vostro aiuto!!ho un asus nj550 con win 8.1 a cui ho insallato un ssd samsung e l hdd al posto dell unità ottica.ho fatto la clonazione del OS dal hdd all SSD.ho salvato su una pendrive da 16gb un immagine di ripristino circa 15gb ( che ha chiamato"Recovery hdd")
.ora se avvio il portatile va direttamente nel bios e non mi visualizza nel boot piu i due harddisk..ho inserito la pendrive e, parte asus backtracker ma un certo punto del caricamento dell immagine di riprstrino esce un una finestra che l immagine potrebbe essere danneggiata.come posso fare a ripristinare win 8.1?ce possiibilità di ripristinare la pendrive??
per fortuna ho anche un piccolo notebook da dove vi scrivo...
potrebbe essere qualcosa durante la clonazione e il passaggio da SSD a HDD e viceversa che non è proprio consigliato tramite clonazione....
frizz636
12-05-2014, 21:29
potrebbe essere qualcosa durante la clonazione e il passaggio da SSD a HDD e viceversa che non è proprio consigliato tramite clonazione....
Ora ho la pendrive con una recovery che non funziona..è possibile scaricare il file iso dalla rete?
Se scarico windows in versione prova su una chiavetta poi inserendola faccio l installazione ? E successivamente l attivo con la key presente nel bios...
keroro.90
12-05-2014, 21:48
Ora ho la pendrive con una recovery che non funziona..è possibile scaricare il file iso dalla rete?
Se scarico windows in versione prova su una chiavetta poi inserendola faccio l installazione ? E successivamente l attivo con la key presente nel bios...
non ricordo come era il discorso attivazione...ma ti conviene scaricare la iso di 8...dovrebbe essere disponibile sul sito MS....attivi e poi aggiorni a 8.1...questo se sul tuo pc hai un seriale x 8....altrimenti diretto trovi anche la iso della 8.1 e attivi...
frizz636
12-05-2014, 22:04
non ricordo come era il discorso attivazione...ma ti conviene scaricare la iso di 8...dovrebbe essere disponibile sul sito MS....attivi e poi aggiorni a 8.1...questo se sul tuo pc hai un seriale x 8....altrimenti diretto trovi anche la iso della 8.1 e attivi...
Si il pc ha un mese di vita, di fabbrica è uscito con win8 che poi ho aggiornato a win 8.1.
Allora ricapitolando s:
Scarico la iso win 8.1 e la salvo su una pendrive (è un avviabile?)
Faccio il boot dalla pen drive
In teoria windows in fase di installazione dovrebbe recuperare la key presente sulla mother board se non ricordo male...
Si il pc ha un mese di vita, di fabbrica è uscito con win8 che poi ho aggiornato a win 8.1.
Allora ricapitolando s:
Scarico la iso win 8.1 e la salvo su una pendrive (è un avviabile?)
Faccio il boot dalla pen drive
In teoria windows in fase di installazione dovrebbe recuperare la key presente sulla mother board se non ricordo male...
il tuo product key inserito nel bios,è per windows8 e,se installi con Windows 8.1 non andrà mai avanti con l'installazione semplicemente perché non lo riconosce,scarica dal sito della Microsoft il necessario per creare una pendrive avviabile con windows8 e poi aggiorna.
oppure ti crei una immagine del disco vecchio tramite Acronis true image...
ci sono anche tool gratuiti in internet per creare le immagini del disco.
iao!!! ho bisogno del vostro aiuto!!ho un asus nj550 con win 8.1 a cui ho insallato un ssd samsung e l hdd al posto dell unità ottica.ho fatto la clonazione del OS dal hdd all SSD.ho salvato su una pendrive da 16gb un immagine di ripristino circa 15gb ( che ha chiamato"Recovery hdd")
.ora se avvio il portatile va direttamente nel bios e non mi visualizza nel boot piu i due harddisk..ho inserito la pendrive e, parte asus backtracker ma un certo punto del caricamento dell immagine di riprstrino esce un una finestra che l immagine potrebbe essere danneggiata.come posso fare a ripristinare win 8.1?ce possiibilità di ripristinare la pendrive??
per fortuna ho anche un piccolo notebook da dove vi scrivo...
La clonazione diretta da HDD a SSD potrebbe benissimo non funzionare perfettamente se nel programma per la clonazione stessa non viene scelta o spuntata la voce "Ottimizza per SSD".
Samsung fornisce due tools dedicati appositamente alla migrazione, la chiamano così, dei dati dal HDD al SSD si tratta comunque di una clonazione con ottimizzazione, e per la gestione poi del SSD.
Si tratta di "Data migration" e di "Magician".
Ora ti spiego cosa farei io, non è detto sia la strada migliore.
Per prima cosa tornerei alle origini, HDD e lettore DVD al loro posto, e verificherei che in questo modo tutto funzioni. Se così non fosse ricorrerei alla partizione di ripristino "nascosta". Con backtraker rifarei la chiavetta di ripristino e verificherei che funzioni.
Collegherei il nuovo SSD alla porta USB del portatile con l'apposito adattatore USB to SATA (Alcune confezioni Samsung lo contengono).
Installerei "Data migartion" sul HDD e clonerei il HDD sul SSD (Non ricordo se Data migration funzione direttamente da CD di avvio ma puoi verificare).
Scambierei i due dischi, lasciando ben inteso il lettore DVD al suo posto, e verificherei che Windows funzionasse regolarmente sul SSD. Se tutto funzione ricreerei la chiavetta di ripristino e riverificherei che funzioni.
Solo dopo che tutto funziona sostituirei il lettore DVD con il "vecchio" HDD e mi dedicherei alla soluzione di eventuali problemi che la sostituzione potrebbe eventualmente creare.
Se vuoi, è un metodo un po' lungo (in realtà sembra lungo ma non lo è poi così tanto) ma ti permette di andare avanti con una cosa alla volta, risolvendo mano a mano i problemi che potrebbero insorgere.
Tra l'altro mi sembra di ricordare che la clonazione con disco di sistema va sempre fatta su HDD/SSD tra dischi interni reali (Non al posto del lettore DVD), oppure da una porta USB. L'adattatore SATA / USB ha un costo di pochi euro e nel tuo caso è praticamente indispensabile.
Ciao Renato
Buongiorno a tutti...
mi sono accorto ora che Internet Explorer mi va in crash... si avvia e poi si blocca. Esce la scritta, appena avviato, Internet Explorer ha smesso di funzionare.
Uso esclusivamente Firefox, ma vorrei capire come risolvere...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille!
E' possibile che i file per installare windows 8 rt su un notebook siano corrotti e per la scheda video si installino male? :mbe:
Nella schemata eventi il driver appare come .null
immagine - 1a riga "driver configuration (null)" (http://forums.lenovo.com/t5/image/serverpage/image-id/40632i220BD7A6A5D2DEEB/image-size/medium?v=mpbl-1&px=-1)
(+ tardi metto una foto migliore)
tra l'altro appena uscito dall'ibernazione ho appena avuto un "driver power status failure" con riavvio del pc.
pierluigip
13-05-2014, 14:31
scusate la domanda un po' stupida
, ma come faccio a disporre le tiles in questo modo ? tutte attaccate ?
quando le trascino verso l'altra mi fa sempre una zona di separazione
cioe' se io cerco di trascinare la tiels finanza verso la email , mi fa una zone di separazione
grazie
http://www.tomshw.it/files/2014/05/immagini_contenuti/56053/windows-81-update_t.jpg
scusate la domanda un po' stupida
, ma come faccio a disporre le tiles in questo modo ? tutte attaccate ?
quando le trascino verso l'altra mi fa sempre una zona di separazione
cioe' se io cerco di trascinare la tiels finanza verso la email , mi fa una zone di separazione
grazie
http://www.tomshw.it/files/2014/05/immagini_contenuti/56053/windows-81-update_t.jpg
Ogni singola colonna deve essere piena per far si che se ne crei un'altra senza spazi.
Ciao
Ho disattivato Internet Explorer...
possibile che ora ho Firefox che carica più velocemente le pagine???
:confused:
Avevo problemi di connessione...firefox era di una lentezza estrema...
Internet Explorer (leggete mio post precedente) mi andava in crash appena aperto..
pierluigip
13-05-2014, 16:57
Ogni singola colonna deve essere piena per far si che se ne crei un'altra senza spazi.
Ciao
ok , grazie
Sempre più fonti danno per certo l'Update2 a breve giro di boa (2 mesi, quindi + o - il periodo è Luglio 2014).
L'update2 è fondamentalmente questo: START "old style" + Apps in finestra
http://i60.tinypic.com/2cd95z6.jpg
Windows 8.1 Update 2 Confirmed (http://www.eightforums.com/windows-8-news/46238-windows-8-1-update-2-confirmed.html)
gira e rigira è venuto giù qualcosa come 150Mb abbondanti...
mark1000
13-05-2014, 19:28
gira e rigira è venuto giù qualcosa come 150Mb abbondanti...
a me tra office e windows 993 mb
paolox86
13-05-2014, 19:48
Sempre più fonti danno per certo l'Update2 a breve giro di boa (2 mesi, quindi + o - il periodo è Luglio 2014).
L'update2 è fondamentalmente questo: START "old style" + Apps in finestra
http://i60.tinypic.com/2cd95z6.jpg
Windows 8.1 Update 2 Confirmed (http://www.eightforums.com/windows-8-news/46238-windows-8-1-update-2-confirmed.html)
Bello così, finalmente!
Gylgalad
13-05-2014, 19:59
Bello così, finalmente!
quoto
davvero niente male
Scusate a tutti, ho cercato ma non mi sembra di aver trovato riferimenti. Ho un desktop HP di un cliente con con W8 (aggiornato a 8.1) e devo mettere in dualboot W7, posso partizionare e installare solo W7 senza formattare pure l'8?
frizz636
13-05-2014, 20:35
La clonazione diretta da HDD a SSD potrebbe benissimo non funzionare perfettamente se nel programma per la clonazione stessa non viene scelta o spuntata la voce "Ottimizza per SSD".
Samsung fornisce due tools dedicati appositamente alla migrazione, la chiamano così, dei dati dal HDD al SSD si tratta comunque di una clonazione con ottimizzazione, e per la gestione poi del SSD.
Si tratta di "Data migration" e di "Magician".
Ora ti spiego cosa farei io, non è detto sia la strada migliore.
Per prima cosa tornerei alle origini, HDD e lettore DVD al loro posto, e verificherei che in questo modo tutto funzioni. Se così non fosse ricorrerei alla partizione di ripristino "nascosta". Con backtraker rifarei la chiavetta di ripristino e verificherei che funzioni.
Collegherei il nuovo SSD alla porta USB del portatile con l'apposito adattatore USB to SATA (Alcune confezioni Samsung lo contengono).
Installerei "Data migartion" sul HDD e clonerei il HDD sul SSD (Non ricordo se Data migration funzione direttamente da CD di avvio ma puoi verificare).
Scambierei i due dischi, lasciando ben inteso il lettore DVD al suo posto, e verificherei che Windows funzionasse regolarmente sul SSD. Se tutto funzione ricreerei la chiavetta di ripristino e riverificherei che funzioni.
Solo dopo che tutto funziona sostituirei il lettore DVD con il "vecchio" HDD e mi dedicherei alla soluzione di eventuali problemi che la sostituzione potrebbe eventualmente creare.
Se vuoi, è un metodo un po' lungo (in realtà sembra lungo ma non lo è poi così tanto) ma ti permette di andare avanti con una cosa alla volta, risolvendo mano a mano i problemi che potrebbero insorgere.
Tra l'altro mi sembra di ricordare che la clonazione con disco di sistema va sempre fatta su HDD/SSD tra dischi interni reali (Non al posto del lettore DVD), oppure da una porta USB. L'adattatore SATA / USB ha un costo di pochi euro e nel tuo caso è praticamente indispensabile.
Ciao Renato
ciao grazie per la risposta super dettagliata!
prima che la leggessi avevo già reinstallato sul ssd win 7, e tutto funziona correttamente.
ora ho l' HDD da 750gb a due partizioni vuote da 350gb cadauna per un totale di 700gb...dove sono finiti i restanti 50gb? come faccio a visualizzarne il contenuto?
se volessi aggiornare da win7 a win 8 quale sarebbe la procedura?
la product key so' che è nel bios
grazie in anticipo
Ciao a tutti....
ma pe avere il menù start classico, installate qualcosa o lo avete dopo l'aggiornamento?
Io ho 8.1 (aggiornato a ieri) ma ho dovuto installare classic shell...
Ciao a tutti....
ma pe avere il menù start classico, installate qualcosa o lo avete dopo l'aggiornamento?
Io ho 8.1 (aggiornato a ieri) ma ho dovuto installare classic shell...
Ciao,lo si avra con l'update2 che uscirà,probabilmente tra un paio di mesi.
Ciao,lo si avra con l'update2 che uscirà,probabilmente tra un paio di mesi.
Cosa consigliate di installare Voi nel frattempo?
Classic Shell o altro?
friscoss
13-05-2014, 22:58
Classic Shell è gratuito e ben fatto.
Io preferisco Startisback http://startisback.com/ che costa 2,99$
Stai attento comunque a chiedere queste cose che qua ti "linciano" :asd:
Si infatti io non uso niente ma sono tollerante, qui c'è gente che ammazzerebbe la nonna :D se gli toccano le piastrelle del soggiorno, poi addirittura escono quelli che sostengono che il sistema diventa instabile con gli Start edulcorati
Ah guarda... tolleranza è il mio secondo nome :D ... ad ognuno il suo... a me rendevano "instabile" le piastrelle in colori fluo :D ... probabilmente molti non sono a conoscenza che il codice dello Start "classico" esiste ancora nel SO... questi hack non fanno altro che "riesumarlo"... come possa diventare instabile il sistema lo sanno solo loro ;)
Infatti,ho utilizzato lo start reviver per una settimanella,giusto per poter scrivere due righe di recensione,poi lo ho tolto perché mi trovo altrettanto bene con il sistema a default.
Comunque piacerebbe anche a nme che integrino lom start menù nel s.o. lo reputo più completo e versatile.
Nerssuna instabilità,ovviamente.:rolleyes:
Oppssss.... Chiedo scusa... Non pensavo di creare caos.. ;-)
Chiedo....è possibile secondo Voi che, dopo aver fatto l'upgrade da 8 a 8.1, non riesco più a fare il ripristino del sistema?
Spiego meglio..
Se vado in gestione>gestione disco vedo le partizioni di ripristino ma mi viene riportato spazio disponibile uguale allo spazio della partizione..
Quindi, come fosse vuoto.
Infatti se tento il ripristino, mi esce l'errore che non trova la partizione di ripristino.
Avviato il pc con una live USB Linux, vedo le partizioni, ma mi viene riportato che c'è uno spazio usato all'interno di esse...
Possibile?
Classic Shell è gratuito e ben fatto.
Io preferisco Startisback http://startisback.com/ che costa 2,99$
Stai attento comunque a chiedere queste cose che qua ti "linciano" :asd:
Il solito polemico :) :)
Sai benissimo e difatti metti le mani avant,i che ad essere linciati eventualmente sono colori i quali si trovano bene con la Modern UI.
Ogni tre post ce ne uno che riguarda lo start classico e la peggio che ho sentito dire è stato. "abituati a usare quello che c'è". Risposta senz'altro educata e coerente. Non mi risulta nemmeno che si stato rifiutato l'aiuto a chi chiede informazioni sui programmini di cui si parla.
Tutto Bene?
Ciao Renato
Non lo avevo notato (anche perchè è di ieri...):
Windows Store refresh makes it easier to find apps (http://blogs.windows.com/windows/b/windowsexperience/archive/2014/05/13/windows-store-refresh-makes-it-easier-to-find-apps.aspx)
:)
http://i60.tinypic.com/155jmo6.jpg
ho Windows 8 enterprise, mi sono fatto dare il dvd di 8.1 enteprise per aggiornarlo... due domande:
1. selezionando di mantenere impostazioni app e dati verranno effettivamente mantenuti anche i programmi installati su "desktop" giusto?
2. una volta aggiornato a Windows 8.1 enterprise, l'aggiornamento ad 8.1.1 potrà essere fatto da Windows update o dallo store? perché da 8 a 8.1 non è possibile seguire questa via ma serve per forza il dvd perché ho la versione enterprise.
ho Windows 8 enterprise, mi sono fatto dare il dvd di 8.1 enteprise per aggiornarlo... due domande:
1. selezionando di mantenere impostazioni app e dati verranno effettivamente mantenuti anche i programmi installati su "desktop" giusto?
2. una volta aggiornato a Windows 8.1 enterprise, l'aggiornamento ad 8.1.1 potrà essere fatto da Windows update o dallo store? perché da 8 a 8.1 non è possibile seguire questa via ma serve per forza il dvd perché ho la versione enterprise.
non conosco la vEnterprise e, per certi versi, poco anche la linea 8.x ma, secondo me:
(in relazione alla domanda n°1) come fai ad installare un programma su desktop?
E' più probabile allora che il tuo programma sia installato nella sua locazione naturale (quale non è importante) e magari sul desktop hai il link e ti chiedi se potrai mantenere le vecchie apps selezionando l'apposita voce in fase di installazione?
Beh, a regola si...
In relazione alla 2°domanda, il canale è WU.
Per concludere, infine (e anche se hai fatto bene), per quale motivo sei stato obbligato a prendere l'iso di 8.1 Enterprise per aggiornare la tua versione visto che a regola passando da Store saresti arrivato al solito risultato??
non conosco la vEnterprise e, per certi versi, poco anche la linea 8.x ma, secondo me:
(in relazione alla domanda n°1) come fai ad installare un programma su desktop?
E' più probabile allora che il tuo programma sia installato nella sua locazione naturale (quale non è importante) e magari sul desktop hai il link e ti chiedi se potrai mantenere le vecchie apps selezionando l'apposita voce in fase di installazione?
Beh, a regola si...
In relazione alla 2°domanda, il canale è WU.
Per concludere, infine (e anche se hai fatto bene), per quale motivo sei stato obbligato a prendere l'iso di 8.1 Enterprise per aggiornare la tua versione visto che a regola passando da Store saresti arrivato al solito risultato??
"Alcune edizioni di Windows 8 non supportano l'aggiornamento a Windows 8.1 da Windows Store. Tali edizioni includono:
•
Windows 8 Enterprise. Rivolgiti all'amministratore di sistema per informazioni sull'aggiornamento a Windows 8.1.
•
Windows 8 Pro, per installazioni eseguite da un'organizzazione o un programma che usa contratti multilicenza. Rivolgiti all'amministratore di sistema o all'amministratore del programma usato per installare Windows 8. Per gli amministratori, ulteriori info e link ai file ISO di Windows 8.1 sono disponibili nella versione di valutazione di Windows 8.1 Enterprise.
•
Windows 8 Pro, se l'installazione viene eseguita tramite un ISO MSDN o TechNet e attivata con codici Multiple Activation Key. Potrebbe essere possibile scaricare un file ISO di Windows 8.1 da MSDN o TechNet.
•
Windows 8.1 Preview o Windows RT 8.1 Preview. Potresti comunque essere in grado di eseguire l'aggiornamento da Windows Store. Per altre info, vedi Eseguire l'aggiornamento da Windows 8.1 Preview a Windows 8.1."
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/why-can-t-find-update-store
bene, non lo sapevo.
E il resto del mio ragionamento?
non saprei... tipo se installo vlc che non ha la tile per metro ma solo il programma che gira su "desktop" poi al termine dell'aggiornamento da 8 a 8.1 me lo ritrovo o devo reinstallarlo? ovvio che è un esempio e di altri programmi che non hanno la tile ma solo la parte desktop ne ho un bel po e mi dispiacerebbe essere costretto a reinstallarli tutti.
per quanto riguarda 8.1.1 non saprei... leggevo anche io che alla fine sono degli aggiornamenti da fare tramite Windows update ma dato che lo è anche Windows 8.1 e non riesco a farlo a causa della versione enterprise non vorrei capitasse la stessa cosa anche con 8.1 -> 8.1.1
non saprei... tipo se installo vlc che non ha la tile per metro ma solo il programma che gira su "desktop" poi al termine dell'aggiornamento da 8 a 8.1 me lo ritrovo o devo reinstallarlo? ovvio che è un esempio e di altri programmi che non hanno la tile ma solo la parte desktop ne ho un bel po e mi dispiacerebbe essere costretto a reinstallarli tutti.
se in fase di installazione scegli di tenere i tuoi dati, a regola non vedo perchè poi alla fine del processo tu li debba perdere (PS: adesso, con l'es. che hai fatto, è chiaro cosa intendevi per installarli sul desktop)...
per quanto riguarda 8.1.1 non saprei... leggevo anche io che alla fine sono degli aggiornamenti da fare tramite Windows update ma dato che lo è anche Windows 8.1 e non riesco a farlo a causa della versione enterprise non vorrei capitasse la stessa cosa anche con 8.1 -> 8.1.1
non conoscendo la versione in questione, l'unica cosa è provare (si fa molto prima) o cercare documentazione a riguardo.
altra soluzione:
installare 8.1 Enterprise in VM e vedere come (e se) gestisce il processo di aggiornamento...
frizz636
14-05-2014, 18:05
ma se fra un anno l hard disk ,con preinstallato di fabbrica win8 , decide di suicidarsi uno come recupera la product key??:confused:
il supporto clienti asus mi ha detto che se l hard disk non funziona piu non è possibile recuperare la product key...:eek:
Danilo Cecconi
14-05-2014, 18:22
ma se fra un anno l hard disk ,con preinstallato di fabbrica win8 , decide di suicidarsi uno come recupera la product key??:confused:
il supporto clienti asus mi ha detto che se l hard disk non funziona piu non è possibile recuperare la product key...:eek:
Oppure la recuperi prima che si rompa con sw tipo Aida64, Everest e te la segni da qualche parte.
http://s9.postimg.org/8qp4im8qj/Cattura12.jpg (http://postimg.org/image/8qp4im8qj/)
friscoss
14-05-2014, 19:09
Acquisti un'altra licenza :muro:
Oramai funziona tutto così... se ti si rompe lo specchietto retrovisore della macchina fra poco sostituiranno tutta la portiera :muro:
ma se fra un anno l hard disk ,con preinstallato di fabbrica win8 , decide di suicidarsi uno come recupera la product key??:confused:
il supporto clienti asus mi ha detto che se l hard disk non funziona piu non è possibile recuperare la product key...:eek:
Oppure la recuperi prima che si rompa con sw tipo Aida64, Everest e te la segni da qualche parte.
http://s9.postimg.org/8qp4im8qj/Cattura12.jpg (http://postimg.org/image/8qp4im8qj/)
Ma non ci eravamo messi tutti daccordo il PK era nel bios, adesso magicamente è finito nell'Hdd...:D
Krusty93
14-05-2014, 19:23
Ma non ci eravamo messi tutti daccordo il PK era nel bios, adesso magicamente è finito nell'Hdd...:D
E' quello che mi stavo chiedendo anche io..
Idem come sopra...
E dal Bios non è possibile visualizzarlo dite?
frizz636
14-05-2014, 20:18
Idem come sopra...
E dal Bios non è possibile visualizzarlo dite?
in asus mi hanno detto di no...bisogna mandare il portatile (nel mio caso in asus) e loro provvedono a reinstallare win8,ovviamente a pagamento :D
però trovo inconcepibile che io compro un pc portatile, con preinstallato win8/8.1 ,e se per un qualsiasi motivo l harddisk originale con su il OS gli si rompe una testina non posso più usare/recuperare la MIA product key che comunque ho acquistato regolarmente.
se qualcuno a info diverse mi illumini :rolleyes: :doh:
in asus mi hanno detto di no...bisogna mandare il portatile (nel mio caso in asus) e loro provvedono a reinstallare win8,ovviamente a pagamento :D
però trovo inconcepibile che io compro un pc portatile, con preinstallato win8/8.1 ,e se per un qualsiasi motivo l harddisk originale con su il OS gli si rompe una testina non posso più usare/recuperare la MIA product key che comunque ho acquistato regolarmente.
se qualcuno a info diverse mi illumini :rolleyes: :doh:
appunto, non hai capito. e a quanto pare nemmeno Pulsar.
il codice di licenza dei pc preassemblati con win 8 / 8.1, è nel BIOS DELLA MACCHINA.
non nell'harddisk. non nella tastiera. non nella portiera, ne nel monitor.
nel BIOS.
se ti si fotte l'harddisk, in ogni caso per ripristinare il tuo sistema dovevi avere fatto il backup di fabbrica (non è che serva magia, eh...) ma comunque, se hai un cd di 8 apparso magicamente, la licenza la prenderà direttamente e automaticamente dal BIOS del tuo pc.
sembra piuttosto chiaro, non capisco cosa stiate blaterando.
Bello così, finalmente!
Davvero bello, sembrerebbero muoversi nella direzione giusta!
in asus mi hanno detto di no...bisogna mandare il portatile (nel mio caso in asus) e loro provvedono a reinstallare win8,ovviamente a pagamento :D
però trovo inconcepibile che io compro un pc portatile, con preinstallato win8/8.1 ,e se per un qualsiasi motivo l harddisk originale con su il OS gli si rompe una testina non posso più usare/recuperare la MIA product key che comunque ho acquistato regolarmente.
se qualcuno a info diverse mi illumini :rolleyes: :doh:
Quanta confusione, un po' anche ad arte ed ingiustificata. Stiamo parlando di cose stranote.
Il seriale di un portatile nato con Windows 8, 8.1, 8.1.1 è inciso digitalmente nel BIOS
Non può in nessun modo essere cancellato e modificato.
Può a certe condizioni essere estratto e quindi scritto in un file o in in pezzo di carta.
In genere i produttori di portatili e desktop "branded"
permettono a certe condizioni di creare i DVD di ripristino al nuovo, cioè come quando è uscito dalla confezione originale. Altre case questi DVD (4 o 5) li vendono in seguito. Non so ASUS che sistema addotti.
Per cautelarsi in toto e senza impazzire è sufficiente:
1)Clonare il disco rigido il più presto possibile su un secondo disco esterno anche di dimensioni minori di quello originale. In alternativa:
2)Creare una immagine di sistema accertandosi che venga inclusa la partizione di ripristino, su un disco esterno che può anche essere usato per altri scopi.
Fatte una o tutte e due queste cose, possiamo poi dimenticarci di tutto il resto, seriale compreso. Si rompe l'hard disk? chi se ne frega, spese a parte.
Basterà riclonare l'eventuale disco nuovo dal clone nel cassetto, oppure ripristinare l'immagine di sistema sul disco nuovo.
Stando alla risposta data dal tecnico ASUS a frizz636, la casa non fornisce i DVD di ripristino al nuovo nemmeno a pagamento, per inciso non credo questo sia vero ma se lo fosse....mai portatile ASUS, anche se come detto sopra il modo di cautelarsi c'è e non è nemmeno troppo complicato o costoso.
Anche a me come a Khronos certe risposte mi lasciano un po' perplesso. Poco male, può capitare.
Ciao
mirco2034
14-05-2014, 22:44
La clonazione diretta da HDD a SSD potrebbe benissimo non funzionare perfettamente se nel programma per la clonazione stessa non viene scelta o spuntata la voce "Ottimizza per SSD".
Samsung fornisce due tools dedicati appositamente alla migrazione, la chiamano così, dei dati dal HDD al SSD si tratta comunque di una clonazione con ottimizzazione, e per la gestione poi del SSD.
Si tratta di "Data migration" e di "Magician".
Ora ti spiego cosa farei io, non è detto sia la strada migliore.
Per prima cosa tornerei alle origini, HDD e lettore DVD al loro posto, e verificherei che in questo modo tutto funzioni. Se così non fosse ricorrerei alla partizione di ripristino "nascosta". Con backtraker rifarei la chiavetta di ripristino e verificherei che funzioni.
Collegherei il nuovo SSD alla porta USB del portatile con l'apposito adattatore USB to SATA (Alcune confezioni Samsung lo contengono).
Installerei "Data migartion" sul HDD e clonerei il HDD sul SSD (Non ricordo se Data migration funzione direttamente da CD di avvio ma puoi verificare).
Scambierei i due dischi, lasciando ben inteso il lettore DVD al suo posto, e verificherei che Windows funzionasse regolarmente sul SSD. Se tutto funzione ricreerei la chiavetta di ripristino e riverificherei che funzioni.
Solo dopo che tutto funziona sostituirei il lettore DVD con il "vecchio" HDD e mi dedicherei alla soluzione di eventuali problemi che la sostituzione potrebbe eventualmente creare.
Se vuoi, è un metodo un po' lungo (in realtà sembra lungo ma non lo è poi così tanto) ma ti permette di andare avanti con una cosa alla volta, risolvendo mano a mano i problemi che potrebbero insorgere.
Tra l'altro mi sembra di ricordare che la clonazione con disco di sistema va sempre fatta su HDD/SSD tra dischi interni reali (Non al posto del lettore DVD), oppure da una porta USB. L'adattatore SATA / USB ha un costo di pochi euro e nel tuo caso è praticamente indispensabile.
Ciao Renato
Ciao, sai se la clonazione funzionerebbe anche nel caso di hd con due sistemi operativi in dual boot?
Buonasera ragazzi,oggi mi è arrivato l'asus transformer book T100,devo dire che è fatto bene,un po' plasticoso forse ma estremamente funzionale.
Siccome lo spazio di archiviazione è poco (32Gb ssd) e,a installazione finita ne sono rimasti praticamente 12Gb volevo vedere se era possibile recuperare qualcosina,premesso che come s.o. è preinstallato Windows 8.1,ho gia disabilitato l'avvio rapido,ora volevo disabilitare l'ibernazione....powercfg /hibernate off...è una mossa buona o la sconsigliate?
Che altro posso recuperare (pulizia disco dell'update1 gia effettuata)?
Grazie.
Ciao, sai se la clonazione funzionerebbe anche nel caso di hd con due sistemi operativi in dual boot?
Assolutamente sì.
La clonazione, fatta bit a bit, come troverai nelle opzioni, o fatta con il software Samsung Data Migration (Per SSD Samsung) riproduce esattamente il disco da clonare (esistente) su quello clonato (nuovo, diciamo).
Non importa cosa ci sia sul disco da clonare, 1, 100, o 1000 sistemi operativi, il disco clonato sarà la copia esatta e se messo al posto dell' originale, nemmeno ti accorgeresti della sostituzione.
Aggiungo per tua informazione che le dimensioni del disco da clonare e quello clonato non è necessario siano uguali.
Se il secondo è più grande ti troverai con dello spazio non utilizzato da formattare come vorrai, se il secondo disco è più piccolo, basta che sia maggiore (ma non al limite) dello spazio occupato sul primo disco.
Ciao
sul portatile con win8.1
vedo da cani.
prima avevo win 7
ora con il monitor esterno (aoc i2752m) vedo davvero malissimo è tutto squadrettato o sfocato
ho reinstallato i driver
ho reinstallato le cfg
messo tutto al 100% (se ingrandisco i caratteri diventa ancora peggio)
dopo un po' chje lavoro mi da fastidio agli occhi
ho rieseguito il test cleartype
niente il problema persiste.
non ci cavo i piedi e sta diventando impossibile lavorare con un monitor collegato :/
altra soluzione:
installare 8.1 Enterprise in VM e vedere come (e se) gestisce il processo di aggiornamento...
ho aggiornato "fidandomi" di Microsoft... da 8 a 8.1 usando il dvd è andato tutto liscio (ci ha impiegato tanto tempo... oltre 1 ora su un i7 con 16gb ram!) alla fine ho installato tutti gli aggiornamenti proposti (25 mi pare) da Windows update; dopo il riavvio mi ha presentato il mega aggiornamento (update 1) di 890 mega... scaricato ed installato in mezzoretta circa, al termine del quale controllando ancora Windows update c'erano altri 11 aggiornamenti che ho installato.
quindi da 8 a 8.1 per chi ha la versione enterprise serve il dvd.
da 8.1 a 8.1.1 basta andare su Windows update.
scegliendo l'opzione "mantieni dati, app e impostazioni" effettivamente viene salvato tutto e non serve reinstallare nulla.
Si è "risolta" la qquestione delle ISO? mi spiego meglio avevo comprato win 8, vorrei formattare posso richiedere a Microsoft o scaricare l'ultima versione win 8.1 update 1 o è ancora riservata agli iscritti a technet?
no, nè mai si risolverà.
Se hai acquistato una chiave di 8, avrai accesso esclusivamente alla ISO del sistema per cui hai pagato e i sistemi successivi (8.1, 8.1Update) li scaricherai tramite i canali che MS mette a disposizione (rispettivamente Store e WU, quindi 8 → 8.1 via Store, 8.1 → 8.1Update via WU).
...oggi mi è arrivato l'asus transformer book T100...
Siccome lo spazio di archiviazione è poco (32Gb ssd) e,a installazione finita ne sono rimasti praticamente 12Gb volevo vedere se era possibile recuperare qualcosina...
non ne ho proprio idea.
L'unica cosa:
ho sentito dire che 8.1Update dovrebbe essere pensato per tentare di superare il limite che di cui parlavi (in poche parole, dovrebbe essere più parco di GB rispetto ad 8.1)...
Lo hai installato?
E se si, non è cambiato nulla?
zla_Stobb
15-05-2014, 12:03
salve, ho appena comprato un notebook asus con windows 8 installato, volevo aggiornarlo a 8.1 e successivamente installare anche l'update 1.
windows update ha trovato 108 aggiornamenti, li ha scaricati ma qualcosa è andata male, continua a tentare di annullare le modifiche:muro: :muro:
cosa simile mi era successa su un altro pc nel passaggio da 8.1 all'update .....ma in ms non riescono a studiare un modo per semplificare l'operazione???
cioè ieri 3 ore per scaricare 108 aggiornamenti e oggi altre 3 ore per annullarli:muro: :muro:
inoltre ho un account msdn, qualcuno sa se esiste una versione con 8.1.più update, che installo direttamente quella senza perdere altro tempo
si, nel tuo caso esiste (come utente MSDN...) ma se ti scarichi direttamente l'iso aggiornata avrai probabilmente problemi con la chiave di attivazione (che dici essere di 8...)
zla_Stobb
15-05-2014, 12:14
ma non potrei usare quella nuova del msdn e non quella del portatile??
sul fisso ti direi si al 100%, sul portatile invece...
no, nè mai si risolverà.
Se hai acquistato una chiave di 8, avrai accesso esclusivamente alla ISO del sistema per cui hai pagato e i sistemi successivi (8.1, 8.1Update) li scaricherai tramite i canali che MS mette a disposizione (rispettivamente Store e WU, quindi 8 → 8.1 via Store, 8.1 → 8.1Update via WU).
A proposito di questo, vorrei capire se il Link ufficiale Microsoft dove scaricarsi la ISO del proprio Win8 funziona anche con i seriali "embedded nel BIOS", ovvero le chiavi OEM. Mio suocero avrebbe bisogno di un Win8 Core ISO che è arrivato con il suo DELL, ma mi domando se quel link sia valido solo per le chiavi Retail e non accetti quelle OEM...
Siccome lo spazio di archiviazione è poco (32Gb ssd) e,a installazione finita ne sono rimasti praticamente 12Gb volevo vedere se era possibile recuperare qualcosina,
Molto dello spazio quasi sicuramente è per via della partizione di ripristino. Microsoft per il suo Surface Pro CONSENTE di creare una chiavetta di Recovery e POI DISTRUGGERE la partizione di Recovery su disco, guadagnando poi spazio: LINK (http://www.microsoft.com/surface/en-us/support/storage-files-and-folders/create-a-recovery-drive)
Tocca vedere se/come Asus abbia preimpostato la Partizione di Recovery, ovvero se tu possa cancellarla integralmente con quel metodo o a mano, fatto salvo che tu abbia spostato tutto altrove (USB key).
A giorni mi arriva un Dell Venue 11 Pro e vedrò anche io SE cimentarmi su questa cosa o chissene (quello ha 64 GB..).
:rolleyes:
A proposito di questo, vorrei capire se il Link ufficiale Microsoft dove scaricarsi la ISO del proprio Win8 funziona anche con i seriali "embedded nel BIOS", ovvero le chiavi OEM. Mio suocero avrebbe bisogno di un Win8 Core ISO che è arrivato con il suo DELL, ma mi domando se quel link sia valido solo per le chiavi Retail e non accetti quelle OEM...
se non erro è valido solo per le Retail...
A proposito di questo, vorrei capire se il Link ufficiale Microsoft dove scaricarsi la ISO del proprio Win8 funziona anche con i seriali "embedded nel BIOS", ovvero le chiavi OEM. Mio suocero avrebbe bisogno di un Win8 Core ISO che è arrivato con il suo DELL, ma mi domando se quel link sia valido solo per le chiavi Retail e non accetti quelle OEM...
.................
Se non ricordo male le chiavi OEM non vengono accattate ma...tentar non nuoce.
Ciao
Io con una iso retail, impostato il gpt e l'uefi, mi ha riconosciuto la licenza iniettata nel bios del mio vaio in automatico installando tutto senza alcun problema :)
o con una iso retail, impostato il gpt e l'uefi, mi ha riconosciuto la licenza iniettata nel bios del mio vaio in automatico installando tutto senza alcun problema :)
Esatto! Il "problema" qui è avere la ISO direttamente da Microsoft con il seriale ricavato da BIOS.
Ciao :)
zla_Stobb
15-05-2014, 13:15
provato non funziona, non mi fa installare w8.1 preso da msdn:muro: :muro: :muro:
ma scusate ma allora quando uscirà w 9 non si potrà installare???
e poi come posso risolvere?? se avvio il notebook porta che vuole annullare le modifiche ma dopo 3 ore e più non ci riesce:mc: provo ad installare da capo w8 e non va:mc:
qualcuno sa come si accede alla partizione di ripristino degli asus??
o sa come ricavare il seriale del bios e così potrei installare w8.1 msdn:help:
no, nè mai si risolverà.
Se hai acquistato una chiave di 8, avrai accesso esclusivamente alla ISO del sistema per cui hai pagato e i sistemi successivi (8.1, 8.1Update) li scaricherai tramite i canali che MS mette a disposizione (rispettivamente Store e WU, quindi 8 → 8.1 via Store, 8.1 → 8.1Update via WU).
Grazie!
Vado OT, ho un problema col forum quando accedo non mi manda più all'ultimo post letto ma bensì alla fine del thread è un problema che ho solo io?
provato non funziona, non mi fa installare w8.1 preso da msdn
quale chiave usi?
Se è quella del portatile (che nasce con 8) è evidente...
ma scusate ma allora quando uscirà w 9 non si potrà installare???
certamente....se hai la relativa chiave di attivazione...
e poi come posso risolvere?? se avvio il notebook porta che vuole annullare le modifiche ma dopo 3 ore e più non ci riesce:mc: provo ad installare da capo w8 e non va:mc:
qualcuno sa come si accede alla partizione di ripristino degli asus??
o sa come ricavare il seriale del bios e così potrei installare w8.1 msdn:help:
non ci stò capendo più nulla...
zla_Stobb
15-05-2014, 13:26
nv 25 grazie x il supporto e scusa se mi sono spiegato male;)
ho provato ad installare w8.1 msdn con il suo seriale, quello del portatile non lo conosco, ma non va e questo mi è sembrato strano
inoltre il portatile dopo aver cercato di fare 108 aggiornamenti, non è riuscito a completarli e porta che vuole annullare le modifiche ma non ci riesce:muro: :muro:
devo provare ad usare la partizione di ripristino ?
nv 25 grazie x il supporto e scusa se mi sono spiegato male;)
ho provato ad installare w8.1 msdn con il suo seriale, quello del portatile non lo conosco, ma non va e questo mi è sembrato strano
inoltre il portatile dopo aver cercato di fare 108 aggiornamenti, non è riuscito a completarli e porta che vuole annullare le modifiche ma non ci riesce:muro: :muro:
devo provare ad usare la partizione di ripristino ?
di nulla, lo faccio volentieri ma i limiti sono evidenti specie perchè non ho sotto mano la macchina e il "mondo" notebook mi è un pò oscuro, cmq:
se hai fatto casino (e più che altro non hai intopato con le partizioni mutandone la struttura, quindi dimensione, n° ecc) forse è meglio tu riparta da 0 con la partizione di ripristino.
Per sapere come accedervi, però, devi controllare il manuale (on line o cartaceo) perchè sicuramente c'è una combinazione di tasti da doversi premere in fase di boot.
Per il resto, sei utente MSDN, hai accesso alle ISO (8, 8.1, 8.1 upgrade) e disponi delle relative chiavi...e non ti fa installare il sistema?
Strano, perchè a quel punto sarebbe vero il tuo timore ("ma scusate ma allora quando uscirà w 9 non si potrà installare???")...
Non so cosa aggiungere...
zla_Stobb
15-05-2014, 13:40
di nulla, lo faccio volentieri ma i limiti sono evidenti specie perchè non ho sotto mano la macchina e il "mondo" notebook mi è un pò oscuro, cmq:
se hai fatto casino (e più che altro non hai intopato con le partizioni mutandone la struttura, quindi dimensione, n° ecc) forse è meglio tu riparta da 0 con la partizione di ripristino.
Per sapere come accedervi, però, devi controllare il manuale (on line o cartaceo) perchè sicuramente c'è una combinazione di tasti da doversi premere in fase di boot.
Per il resto, sei utente MSDN, hai accesso alle ISO (8, 8.1, 8.1 upgrade) e disponi delle relative chiavi...e non ti fa installare il sistema?
Strano, perchè a quel punto sarebbe vero il tuo timore ("ma scusate ma allora quando uscirà w 9 non si potrà installare???")...
Non so cosa aggiungere...
al terzo tentativo è andato :mbe: :confused: meglio così, ma sul msdn c'è una versione con 8.1 update... non la trovo(sto installando la base 8.1)
al terzo tentativo è andato :mbe: :confused: meglio così, ma sul msdn c'è una versione con 8.1 update... non la trovo(sto installando la base 8.1)
allora non fare ulteriore casino e vai per gradi...
Ti sta installando 8.1 correttamente?
SI/NO
Se la risposta è SI (come mi auguro), scaricati la versione Update da WU che tanto, a questo giro di boa, quasi tutti hanno dovuto percorrere quella strada...
Se puoi, infine, proponici un riassuntino veloce dei problemi che hai avuto e come li hai superati nel caso dovesse servire anche ad altri.
sauron_x
15-05-2014, 13:59
Salve ragazzi! Avrei un dubbio:
Devo acquistare Windows 8.1, se la acquisto dal sito microsoft è OEM?
Leggendo i commenti su amazon leggevo che la versione che forniscono è OEM, (che tra l'altro costa pure meno).
Pure quella sul sito microsoft è OEM? Vorrei che non lo fosse, così se in futuro cambio il pc la licenza la posso riutilizzare.
Salve ragazzi! Avrei un dubbio:
Devo acquistare Windows 8.1, se la acquisto dal sito microsoft è OEM?
Leggendo i commenti su amazon leggevo che la versione che forniscono è OEM, (che tra l'altro costa pure meno).
Pure quella sul sito microsoft è OEM? Vorrei che non lo fosse, così se in futuro cambio il pc la licenza la posso riutilizzare.
Sia ben chiaro che tu non centri nulla ma cerca di capirmi/capirci.
La tua è una domanda alla quale è stato risposto almeno 100 volte ma probabilmente di più :)
Beh! Dai! Una volta in più non costa nulla ma non ti spiego tutta la problematica. Ti dico solo di acquistare da Am....n o dove spendi meno e stare tranquillo. Le cose da Windows 8 sono cambiate e la tua licenza OEM sarà trasferibile su altri computer ed anche ceduta ad altro proprietario.
Vai tranquillo.
Ah! la Versione di 8 - 8.1 retail non esiste proprio.
Ciao
rizzotti91
15-05-2014, 14:06
Sapete spiegarmi perché mi si bugga la scheda di rete?
Mi spiego meglio: nel notebook HP Envy 17 j103el ho una scheda di rete gigabit e sono collegato ad uno switch gigabit con un cavo cat 6.
Il fisso funziona (ho testato anche il cavo e non è un problema) ma nel notebook a volte funziona come gigabit a volte come 100 mbps.
Per fare una prova ho rimosso la scheda di rete dai dispositivi, ho riavviato il pc ed al riavvio ero in gigabit (e trasferivo a velocità gigabit). Dopo due giorni di inattività, ho appena avviato il notebook e sono a 100 Mbps. Credo sia un problema di Windows, suggerimenti?
lupo rosso
15-05-2014, 14:33
Sia ben chiaro che tu non centri nulla ma cerca di capirmi/capirci.
La tua è una domanda alla quale è stato risposto almeno 100 volte ma probabilmente di più :)
Beh! Dai! Una volta in più non costa nulla ma non ti spiego tutta la problematica. Ti dico solo di acquistare da Am....n o dove spendi meno e stare tranquillo. Le cose da Windows 8 sono cambiate e la tua licenza OEM sarà trasferibile su altri computer ed anche ceduta ad altro proprietario.
Vai tranquillo.
Ah! la Versione di 8 - 8.1 retail non esiste proprio.
Ciao
questa non la sapevo!!
che figata!!!:D
Le ISO MSDN sono "professional", quelle OEM sono "Core"... Ecco perché il seriale non va... Ti serve una ISO Core...
x_Master_x
15-05-2014, 16:20
Le ISO MSDN sono "professional", quelle OEM sono "Core"
No, l'ISO ha entrambe le versioni:
This file contains both Windows 8.1 and Windows 8.1 Pro. Please refer to your product keys to determine which products are included with your subscription.
A meno che non sia esplicitamente scritto tipo Windows 8.1 Professional with Update o Windows 8.1 Enterprise with Update, ma nelle ISO con la dicitura Multiple Editions vale quello che c'è scritto sopra
Ciao ragazzi,vi aggiorno....sul tablet è installata di default Windows 8.1 e io ho aggiornato a update1,logicamente,solo che con l'installazione di office 2013,sono rimasti poco più che 12Gb disponibili su 32 del ssd (avrebbero potuto essere un po' più capienti e magari chiedere qualche euro in più...) così ho disabilitato il file di ibernazione,circa 1,8Gb,ora vorrei intervenire su quello di paging che mi risulta essere da 1,5Gb con una RAM fisica di 2Gb...
Che mi consigliate?
Grazie
usare Libreoffice o OpenOffice?? :fiufiu:
usare Libreoffice o OpenOffice?? :fiufiu:
perché?
con il tablet è di serie e licenziato...:)
comunque,una volta disinstallate le app che sul tablet non mi interessano,sono arrivato ad avere la metà del ssd diaponibile....mi posso ritenere soddisfatto,ora mi rimane da eliminare l'indicizzazione dei file ed ho finito...spero....:sofico:
perché?
con il tablet è di serie e licenziato...:)
a beh, gratis dalle mie parti si dice che val bene anche la... :Prrr:
mirco2034
15-05-2014, 18:32
Assolutamente sì.
La clonazione, fatta bit a bit, come troverai nelle opzioni, o fatta con il software Samsung Data Migration (Per SSD Samsung) riproduce esattamente il disco da clonare (esistente) su quello clonato (nuovo, diciamo).
Non importa cosa ci sia sul disco da clonare, 1, 100, o 1000 sistemi operativi, il disco clonato sarà la copia esatta e se messo al posto dell' originale, nemmeno ti accorgeresti della sostituzione.
Aggiungo per tua informazione che le dimensioni del disco da clonare e quello clonato non è necessario siano uguali.
Se il secondo è più grande ti troverai con dello spazio non utilizzato da formattare come vorrai, se il secondo disco è più piccolo, basta che sia maggiore (ma non al limite) dello spazio occupato sul primo disco.
Ciao
Grazie mille, quindi mi troverò il nuovo ssd partizionato come il vecchio hd senza che lo faccio io?
Grazie mille, quindi mi troverò il nuovo ssd partizionato come il vecchio hd senza che lo faccio io?
Esattamente anche se nel tuo caso i dischi non saranno identici in senso assoluto in quanto la clonazione deve essere fatta con l'adattamento al SSD.
Se usi Samsung data migration fa tutto lui, solo su ssd Samsung, se usi altri programmi assicurati che abbiano ola possibilità di adattamento al SSD e spunta la relativa voce.
Ciao
sauron_x
15-05-2014, 20:09
Sia ben chiaro che tu non centri nulla ma cerca di capirmi/capirci.
La tua è una domanda alla quale è stato risposto almeno 100 volte ma probabilmente di più :)
Beh! Dai! Una volta in più non costa nulla ma non ti spiego tutta la problematica. Ti dico solo di acquistare da Am....n o dove spendi meno e stare tranquillo. Le cose da Windows 8 sono cambiate e la tua licenza OEM sarà trasferibile su altri computer ed anche ceduta ad altro proprietario.
Vai tranquillo.
Ah! la Versione di 8 - 8.1 retail non esiste proprio.
Ciao
Ciao, scusami, capisco perfettamente. Solo che a spulciare il 3d non è mica facile (697 pagine :D), ho cercato online ma non ho trovato ciò che cercavo .
Cmq quello che mi dici mi rallegra. Ora, io non voglio mettere in dubbio ciò di quanto scritto. Ma sei sicuro? No, perchè il commento è di fine marzo di quest'anno.
E' una cosa che hanno cambiato recentemente?
Ah! la Versione di 8 - 8.1 retail non esiste proprio.
Hmmm dovrebbero fornire il dvd e relativa manualistica, no? Altrimenti, scusami, non ho capito cosa intendi :)
Ciao a tutti e buona giornata....
..avrei un questito,nella schermata delle app,vicino al nome utente con la picture,c'è (almeno sui miei fissi) la possibilità di spegnere il pc con altre opzioni,cosa che non c'è sul tablet,con risoluzione nativa 1366x768 e s.o. a 32bit.
avete qualche consiglio o proprio su schermi touch con risoluzioni basse non è previsto?
Grazie.
Ciao, scusami, capisco perfettamente. Solo che a spulciare il 3d non è mica facile (697 pagine :D), ho cercato online ma non ho trovato ciò che cercavo .
Cmq quello che mi dici mi rallegra. Ora, io non voglio mettere in dubbio ciò di quanto scritto. Ma sei sicuro? No, perchè il commento è di fine marzo di quest'anno.
E' una cosa che hanno cambiato recentemente?
Hmmm dovrebbero fornire il dvd e relativa manualistica, no? Altrimenti, scusami, non ho capito cosa intendi :)
Scusa ma al momento ho pochissimo tempo.
Sì sono assolutamente sicuro! Le cose sono cambiate con Windows 8.
Ti vendono il DVD con il seriale, in alcuni casi sono due DVD per i 32 e 64 bit, il seriale è lo stesso, in altri casi solo 1 DVD quello che serve a te.
Ciao
Ciao a tutti e buona giornata....
..avrei un questito,nella schermata delle app,vicino al nome utente con la picture,c'è (almeno sui miei fissi) la possibilità di spegnere il pc con altre opzioni,cosa che non c'è sul tablet,con risoluzione nativa 1366x768 e s.o. a 32bit.
avete qualche consiglio o proprio su schermi touch con risoluzioni basse non è previsto?
Grazie.
Prova così
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/tasto-power-nello-start-screen-di-windows-81-update-1-come-abilitarlo-nei-tablet_51915.html
Buonasera ragazzi,oggi mi è arrivato l'asus transformer book T100,devo dire che è fatto bene,un po' plasticoso forse ma estremamente funzionale.
Siccome lo spazio di archiviazione è poco (32Gb ssd) e,a installazione finita ne sono rimasti praticamente 12Gb volevo vedere se era possibile recuperare qualcosina,premesso che come s.o. è preinstallato Windows 8.1,ho gia disabilitato l'avvio rapido,ora volevo disabilitare l'ibernazione....powercfg /hibernate off...è una mossa buona o la sconsigliate?
Che altro posso recuperare (pulizia disco dell'update1 gia effettuata)?
Grazie.
Ho il tuo stesso tablet, anche io ho disattivato l'avvio veloce e l'ibernazione e non ho avuto problemi, anzi devo dire che togliendo l'avvio veloce gira meglio. A parte la pulizia che hai già fatto consiglio di eliminare i file temporanei di windows/temp, quelli dell'utente, i punti di ripristino, lasciando attiva la funzione, e di correggere il bug di Win8 che effettua il defrag di ssd e emmc nel caso T100. A volte quando il tablet è in stand-by, per risvegliarlo il tasto di accensione non funziona, in questo caso devi premere il tasto Windows laterale.
SuperBubbleBobble
16-05-2014, 08:59
Le cose da Windows 8 sono cambiate e la tua licenza OEM sarà trasferibile su altri computer ed anche ceduta ad altro proprietario.
Vai tranquillo.
Ah! la Versione di 8 - 8.1 retail non esiste proprio.
OH non ti arrabbiare xchè sarà già stato chiesto...: e x quanto riguarda la licenza upgrade (quella in promo a 19,90 - 29,90 appena usci W8) ?
grazieee:D
Ho il tuo stesso tablet, anche io ho disattivato l'avvio veloce e l'ibernazione e non ho avuto problemi, anzi devo dire che togliendo l'avvio veloce gira meglio. A parte la pulizia che hai già fatto consiglio di eliminare i file temporanei di windows/temp, quelli dell'utente, i punti di ripristino, lasciando attiva la funzione, e di correggere il bug di Win8 che effettua il defrag di ssd e emmc nel caso T100. A volte quando il tablet è in stand-by, per risvegliarlo il tasto di accensione non funziona, in questo caso devi premere il tasto Windows laterale.
Perfetto,grazie per la info.
OH non ti arrabbiare xchè sarà già stato chiesto...: e x quanto riguarda la licenza upgrade (quella in promo a 19,90 - 29,90 appena usci W8) ?
grazieee:D
Non mi arrabbio assolutamente, perché dovrei? :)
Quella licenza era retail, probabilmente, comunque era/è trasferibile da computer a compute, salva restando la condizione della presenza nel "nuovo" computer di una versione precedente di Windows.
Cosa molto facilmente aggirabile, anche in modo assolutamente legale.
Ciao
oggi, per la 1° volta da quando ho 8 e i suoi fratelli (Ottobre 2012), ho sperimentato lo schermo nero con il solo puntatore del mouse attivo al login :stordita: .
Che dire?
Speriamo che una rondine non faccia primavera...
Per la cronaca, è stato sufficiente un "semplice" hard reset* per ripartire...
* pressione del tasto accensione/spegnimento
oggi, per la 1° volta da quando ho 8 e i suoi fratelli (Ottobre 2012), ho sperimentato lo schermo nero con il solo puntatore del mouse attivo al login :stordita: .
Che dire?
Speriamo che una rondine non faccia primavera...
Per la cronaca, è stato sufficiente un "semplice" hard reset* per ripartire...
* pressione del tasto accensione/spegnimento
Curiosità,hai provato a vedere nel visualizzatore eventi a che è dovuto?
sauron_x
16-05-2014, 12:24
Scusa ma al momento ho pochissimo tempo.
Sì sono assolutamente sicuro! Le cose sono cambiate con Windows 8.
Ti vendono il DVD con il seriale, in alcuni casi sono due DVD per i 32 e 64 bit, il seriale è lo stesso, in altri casi solo 1 DVD quello che serve a te.
Ciao
Perfetto! Grazie mille :)
Curiosità,hai provato a vedere nel visualizzatore eventi a che è dovuto?
fa riferimento ad un generico Kernel-Power evento ID 41 categoria 63 che, da quello che si ricava on-line, starebbe ad indicare un problema di natura hardware (PSU,...)
E' anche vero che sono stato obbligato a resettare tramite l'apposito pulsante, per cui il discorso "power" potrebbe essere benissimo legato a questo...
infatti,nv25,probabilmente l'errore si riferisce al hard reset.......il visualizzatore eventi è molto parco di informazioni.....
fa riferimento ad un generico Kernel-Power evento ID 41 categoria 63 che, da quello che si ricava on-line, starebbe ad indicare un problema di natura hardware (PSU,...)
E' anche vero che sono stato obbligato a resettare tramite l'apposito pulsante, per cui il discorso "power" potrebbe essere benissimo legato a questo...
si, è evidentemente legato allo spegnimento forzoso che sono stato costretto ad eseguire,
http://i62.tinypic.com/33c6rer.jpg
Per il resto, non c'è alcuna informazione su quello che possa essere intervenuto prima dell'evento in questione...
zla_Stobb
16-05-2014, 12:55
allora non fare ulteriore casino e vai per gradi...
Ti sta installando 8.1 correttamente?
SI/NO
Se la risposta è SI (come mi auguro), scaricati la versione Update da WU che tanto, a questo giro di boa, quasi tutti hanno dovuto percorrere quella strada...
Se puoi, infine, proponici un riassuntino veloce dei problemi che hai avuto e come li hai superati nel caso dovesse servire anche ad altri.
alla fine ha installato w8.1 , non so perchè non partiva l'installazione.... :confused: cmq per il momento resto così visto che ultimamente sti aggiornamenti mi stanno dando solo problemi (anche sul pc n2 in firma)
ne approfitto per chiederti un altro consiglio : il mio portatile ha un ssd da 24gb, che era utilizzato come cache, considerando che 8.1 update dovrebbe occupare meno spazio rispetto a 8 normale, non potrei installarci windows sopra ??
alla fine ha installato w8.1 , non so perchè non partiva l'installazione.... :confused: cmq per il momento resto così visto che ultimamente sti aggiornamenti mi stanno dando solo problemi (anche sul pc n2 in firma)
ne approfitto per chiederti un altro consiglio : il mio portatile ha un ssd da 24gb, che era utilizzato come cache, considerando che 8.1 update dovrebbe occupare meno spazio rispetto a 8 normale, non potrei installarci windows sopra ??
Nel mio tablet,con un ssd da 32Gb,windows 8.1 update1 occupa 14Gb con office 2013 installato.
Ti ricordo che l'update1 è obbligatorio per poter ricevere i prossimi aggiornamenti,altrimenti,dopo maggio...niente più Windows update.
il mio portatile ha un ssd da 24gb, che era utilizzato come cache, considerando che 8.1 update dovrebbe occupare meno spazio rispetto a 8 normale, non potrei installarci windows sopra ??
se il device usato come cache (= il tuo SSD da 24Gb..) è visto meccanicamente dal tuo BIOS come una normale periferica di Boot, allora non vedo perchè no...
Il problema però è li':
come è riconosciuto nel BIOS quello spazio??
Nel mio tablet,con un ssd da 32Gb,windows 8.1 update1 occupa 14Gb con office 2013 installato.
Ti ricordo che l'update1 è obbligatorio per poter ricevere i prossimi aggiornamenti,altrimenti,dopo maggio...niente più Windows update.
al di là dell'obbligatorietà dell'Update, nel tuo caso hai un SSD pur piccolo che è usato come periferica di Boot, per cui fin qui...
Lui, invece, ha una soluzione ibrida (HD + SSD che sulla carta ha solo il ruolo di cache per accelerare certi compiti), pertanto:
come la vede il BIOS??
Se la considera alla stregua di un qualsiasi HD, allora la risposta è certamente si.
Io personalmente del mondo mobile so solo per sentito dire...
infatti hai ragione,bisogna vedere come viene vista la periferica da boot e/o da bios.
sinceramente non ho mai avuto un ibrido sottomano da poter testare.
oggi, per la 1° volta [...], ho sperimentato lo schermo nero con il solo puntatore del mouse attivo al login [...]
...
http://i62.tinypic.com/33c6rer.jpg
Per il resto, non c'è alcuna informazione su quello che possa essere intervenuto prima dell'evento in questione...
per riallacciarmi al discorso sopra, mi chiedo se la causa possa risiedere in questo:
http://i61.tinypic.com/2wbumj7.jpg
Pensate che un HD in quello stato possa essere motivo di instabilità??
Grazie
FulValBot
16-05-2014, 17:56
ovvio...
ovvio...
mi potresti spiegare che relazione ci sarebbe visto che non so assolutamente come interpretare i dati?
Ciao nv,sinceramente di un disco con un valore cosi di settori riallocati non mi fiderei a procedere alla lunga.....non sono addentro al discorso hdd ma ne ho visti parecchi morire,in special modo i tagli da 500Gb...non mi chiedere ilo perché...non nlo so.-..ma ti posso assicurare che me ne sono morti due in breve tempo.-
entrambi da 500Gb.
a me basta sapere che potrebbe esistere una relazione tra quel problema e l'instabilità di stamani, poi il modo di trovare 50€ lo trovo...
Insomma, quant'è grave?
FulValBot, ad es., da x certa la relazione...
principe Vlad
16-05-2014, 18:20
Se provi HdTune Pro (una versione recente) vedrai che ci sono diversi settori riallocati, posta error scan e health status, vedrai che quel disco è messo piuttosto male, anch'io ho avuto problemi con dischi da 250/500gb, ho provato un programma che in parte ti rigenera il disco, con alcuni (che uso ancora) ha funzionato, di certo non ci metto sopra dati sensibili, il nome del programma è: HDD Regenerator.
Ho un seagate barr. da 250gb che è tornato quasi nuovo, un 500gb sempre seagate barr, non c'è nulla da fare (sembra un campo di battaglia).
La videata di crystalDiskInfo che hai postato parla chiaro, il tuo disco sta passando a miglior vita, prova il prog. che ti ho detto è davvero l'ultima spiaggia. Ciao
mark1000
16-05-2014, 19:12
a me basta sapere che potrebbe esistere una relazione tra quel problema e l'instabilità di stamani, poi il modo di trovare 50€ lo trovo...
Insomma, quant'è grave?
FulValBot, ad es., da x certa la relazione...
un software che dà risultati molto attendibili è Hard Disk Sentinel, cè la versione Pro e standard, ma anche se metti la tryal ti dice subito quanto è grave, mi ha salvato con un HDD secondario dicendomi di fare un backup dove con Crystal Disk Info non vedeva nulla e HDD Tune idem , dopo 2 giorni mi morì definitivamente
ok, ho provato anche HD Sentinel come consigliato e, in effetti, anche lui da la periferica come prossima ad esalare l'ultimo respiro.
Prima di sostituirlo come da consiglio (menata :muro: ), vi chiedo nuovamente se reputate plausibile l'esistenza di un legame tra errori di quel tipo e la conseguente instabilità visto che personalmente mi sarei aspettato errori di altra natura più che freeze o fenomeni come quelli che ho lamentato...
Grazie a tutti x il supporto
un hard rotto porta certamente a freeze ed altre anomalie... cambialo :O
un hard rotto porta certamente a freeze ed altre anomalie... cambialo :O
ok, tanto i soldi li stampo...:bsod:
arnyreny
16-05-2014, 21:04
edit
friscoss
16-05-2014, 21:10
ok, ho provato anche HD Sentinel come consigliato e, in effetti, anche lui da la periferica come prossima ad esalare l'ultimo respiro.
Prima di sostituirlo come da consiglio (menata :muro: ), vi chiedo nuovamente se reputate plausibile l'esistenza di un legame tra errori di quel tipo e la conseguente instabilità visto che personalmente mi sarei aspettato errori di altra natura più che freeze o fenomeni come quelli che ho lamentato...
Grazie a tutti x il supporto
Quando hai avuto il blocco con lo schermo nero e il puntatore, cosa per altro capitata a molti, potrebbe essere entrato in "ridondanza ciclica" terminata poi con il reset..
Ma non è detto, lo schermo nero con il puntatore che si muove e basta è un bug riscontrato spesso con 8.
Il fatto che tu abbia una 30ina di settori riallocati non significa automaticamente che l'hd sia finito, ne ho avuti diversi anche con 100 settori R. che ancora funzionano, finiti nel cassetto per motivi di sapzio.:Prrr:
Mmmm, però io non sono soddisfatto ..
Ho installato windows 8.1 sul pc che a breve sostituirà questo vecchio con cui sto scrivendo e dove è installato XP.
Ho un vecchio monitor Dell da 17" sul quale tengo una risoluzione di 1024x768.
Ebbene con XP i caratteri sono perfetti e nitidissimi, collegando il pc con 8.1 non sono così a fuoco e anche giocando con le varie impostazioni del monitor o del ClearType, rimangono sempre un po' annebbiati.
Dopo un po' che si usa da fastidio.
Per migliorare la cosa dovrei salire di risoluzione, ma poi i caratteri diventano piccoli su un monitor da 17".
Insomma, adesso non so che fare.
L'idea di essere destinato a vedere in questo modo mi toglie l'entusiasmo di fare il passaggio.
Mi sembra di ricordare che qualche altro utente lamentasse il problema dei caratteri non a fuoco, ha poi risolto in qualche modo ?
mitlanek
17-05-2014, 03:41
Ciao a tutti stavo cercando un modo per poter avviare in fase di boot del computer un software che mi permetta di fare un'immagine del disco prima del primo avvio del mio computer appena acquistato che sarebbe un notebook
Per caso conoscete un software che faccia al mio caso?
Che mi permetta al primo avvio di eseguire nella fase di boot l'avvio da cd e che mi vada a clonare lo stato dell'hard disk prima di iniziare ad installare windows al primo avvio?
Il notebook monta windows 8.1 e finché non trovo una soluzione non lo apro.
Non voglio andare a salvare un immagine clone del disco successiva al primo avvio, con un registro gia sporco di chiavi presenti, se installassi windows al primo avvio, e ci attaccassi periferiche usb come mouse , tastiere esterne e memorie di massa usb, il registro verrebbe alterato da queste periferiche e non sarebbe piu una copia del disco candida ma alterata anche se per sottigliezze.
Ciao a tutti stavo cercando un modo per poter avviare in fase di boot del computer un software che mi permetta di fare un'immagine del disco prima del primo avvio del mio computer appena acquistato che sarebbe un notebook
Per caso conoscete un software che faccia al mio caso?
Che mi permetta al primo avvio di eseguire nella fase di boot l'avvio da cd e che mi vada a clonare lo stato dell'hard disk prima di iniziare ad installare windows al primo avvio?
Il notebook monta windows 8.1 e finché non trovo una soluzione non lo apro.
Non voglio andare a salvare un immagine clone del disco successiva al primo avvio, con un registro gia sporco di chiavi presenti, se installassi windows al primo avvio, e ci attaccassi periferiche usb come mouse , tastiere esterne e memorie di massa usb, il registro verrebbe alterato da queste periferiche e non sarebbe piu una copia del disco candida ma alterata anche se per sottigliezze.
Scusa ma questa è paranoia allo stato puro :) Nulla di male sia ben chiaro.
E' possibile che ciò che vuoi tu la possa fare direttamente dal tuo nuovo portatile entrando nel BIOS appena lo accendi e quindi prima del caricamento di Windows. Da li poi in alcune macchine è possibile creare l'unità di ripristino.
Ricorda anche che il tuo portatile ha di suo una partizione "nascosta" di ripristino al nuovo. Molto probabilmente anzi direi sicuramente il tuo portatile arriverà già con il registro "sporco" di tutti i programmi, utili e non, presenti di default su portatile quando lo acquisti, quindi gira, gira, per avere Windows 8.1 vergine dovresti procurarti una ISO del SO corrispondente alla versione del tuo portatile ma poi dovresti installare Windows e quindi.....No, per quello che vuoi non c'è soluzione; a meno che tu non accetti gli "additivi" del produttore, in qual caso si ritorna alla partizione di ripristino nascosta
Ciao
E' possibile che l'OS W8.1&update del notebook crashi con la schermata blu (new style) perchè non riesce a gestire il driver di autocad (con software avviato) durante l'ibernazione ? (ibernazione avviata chiudendo lo schermo del notebook)
mark1000
17-05-2014, 09:26
ok, ho provato anche HD Sentinel come consigliato e, in effetti, anche lui da la periferica come prossima ad esalare l'ultimo respiro.
Prima di sostituirlo come da consiglio (menata :muro: ), vi chiedo nuovamente se reputate plausibile l'esistenza di un legame tra errori di quel tipo e la conseguente instabilità visto che personalmente mi sarei aspettato errori di altra natura più che freeze o fenomeni come quelli che ho lamentato...
Grazie a tutti x il supporto
Comunque l'anomalia che hai avuto non penso sia dovuta al disco, però ti consiglio di prepararti al...funerale (prepara in casa un HDD sostitutivo) :D
Mmmm, però io non sono soddisfatto ..
Ho installato windows 8.1 sul pc che a breve sostituirà questo vecchio con cui sto scrivendo e dove è installato XP.
Ho un vecchio monitor Dell da 17" sul quale tengo una risoluzione di 1024x768.
Ebbene con XP i caratteri sono perfetti e nitidissimi, collegando il pc con 8.1[cut]
prova attivando l'opzione evidenziata in grigio in "Display"(Schermo) e riavviando
http://media.askvg.com/articles/images5/Enable_Common_Scaling_Windows_8_1_Display_Screens.png
fonte (http://www.askvg.com/fix-bold-blurry-or-hard-to-read-font-problem-in-windows-8-1/)
... visto che personalmente mi sarei aspettato errori di altra natura più che freeze o fenomeni come quelli che ho lamentato...
Grazie a tutti x il supporto
Da quanto ne so il freeze dell'OS mentre stai lavorando od anche riavvio inspiegabile con schermata blu (visto su windows xp) è un segno di settori danneggiati che avevano registrate istruzioni fondamentali del sistema operativo (la schermata blu potrebbe dipendere anche da sotto-alimentazione).
Al riavvio l'OS si carica, ma nei settori danneggiati non legge e quindi tenta il ripristino o l'OS si impalla caricando metà funzioni e non arrivando al desktop.
Un HDD con settori danneggiati lo "sistemi" formattandolo. il nuovo file system isola i settori danneggiati ed al massiimo perdi in capienza. Però in genere i dischi con settori danneggiati non sono più affidabili perchè nel tempo il danno può propagarsi fino all'inevitabile rottura.
Capitato 2 volte anni fa con maxtor + windows xp su PC desktop (quindi un danno a settori non dovuto ad eventuali urti, ma ad abuso per uso contininuativo ^_^'' ).
Quanti anni ha l'HDD?
x non saper leggere nè scrivere, e visto cmq ciò che è emerso dai suggerimenti che mi sono stati dati, ho rimpiazzato l'HD in questione con uno nuovo.
In fin dei conti, quell'unità aveva minimo 5 anni e cmq qualcuno deve pur smuovere l'economia, no?
mark1000
17-05-2014, 12:14
x non saper leggere nè scrivere, e visto cmq ciò che è emerso dai suggerimenti che mi sono stati dati, ho rimpiazzato l'HD in questione con uno nuovo.
In fin dei conti, quell'unità aveva minimo 5 anni e cmq qualcuno deve pur smuovere l'economia, no?
:D hai preso gli 80 € di Renzi?
Ho problemi con l'aggiornamento KB2931358, cerca di farlo quando riavvio, per poi dover annullare tutto e aspettare almeno 5 minuti prima di poter usare di nuovo il PC. La cosa strana è che in Windows Update non risulta e neanche in impostazioni PC/aggiorna e ripristina.
Come posso annullarlo definitivamente?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
x non saper leggere nè scrivere, ...
In fin dei conti, quell'unità aveva minimo 5 anni e cmq qualcuno deve pur smuovere l'economia, no?
più che altro la rottura di scatole passar tutto il materiale :rolleyes:
(manca la smile pat pat sulle spalle)
domanda mia:
E' possibile che l'OS W8.1&update del notebook crashi con la schermata blu (new style) perchè non riesce a gestire il driver di autocad (con software avviato) durante l'ibernazione ? (ibernazione avviata chiudendo lo schermo del notebook)
SysAdmNET
17-05-2014, 15:28
salve,
dopo l'aggiornamento Windows 8.1 Update1 ognitanto lo schermo diventa nero e sono costretto al riavvio.
sucede in maniera random sia con screen saver attivo che non attivo.
la gpu è ok controllato i monitor pure.
solo che ognitanto puff... è come se win 8.1 andasse in ibernazione ma ovviamente non l'ho impostato a farlo:confused:
salve,
dopo l'aggiornamento Windows 8.1 Update1 ognitanto lo schermo diventa nero e sono costretto al riavvio.
sucede in maniera random sia con screen saver attivo che non attivo.
la gpu è ok controllato i monitor pure.
solo che ognitanto puff... è come se win 8.1 andasse in ibernazione ma ovviamente non l'ho impostato a farlo:confused:
Eh, reinstalla i driver... ma l'avrai sicuramente già fatto...
Io dopo l'update 1 mi sono ritrovato con le connessioni rete sput....nate e dopo molte peripezie mi sono dovuto affidare ai miei backup settimanali, andare a prendere quello prima che il pc installasse sto pacco di update e reinstallarlo. Adesso tutto fila liscio. Fate backup immagine disco c: una volta a settimana fidatevi è meglio, con Micro$oft non si sa mai, e ricordate che le cavie siamo noi! :)
più che altro la rottura di scatole passar tutto il materiale :rolleyes:
(manca la smile pat pat sulle spalle)
grazie per la pacca di comprensione, ma d'altro canto che dovevo fare? (e meno male che era un disco dati anche se sistematicamente utilizzato da client P2P)...
Con questa mossa spero solo di essere rientrato nella piena-stabilità, vediamo...
SysAdmNET
17-05-2014, 15:57
Eh, reinstalla i driver... ma l'avrai sicuramente già fatto...
Io dopo l'update 1 mi sono ritrovato con le connessioni rete sput....nate e dopo molte peripezie mi sono dovuto affidare ai miei backup settimanali, andare a prendere quello prima che il pc installasse sto pacco di update e reinstallarlo. Adesso tutto fila liscio. Fate backup immagine disco c: una volta a settimana fidatevi è meglio, con Micro$oft non si sa mai, e ricordate che le cavie siamo noi! :)
si è vero siamo noi le cavie:asd:
provero a reistallare i drivers!|
grazie:)
principe Vlad
17-05-2014, 17:07
doppio post...:stordita:
Hai fatto bene ad acquistare un disco nuovo, se mi permetti di darti un consiglio, io proverei a recuperare il disco in agonia con quel programma che ti ho indicato, continuo ad usare 2 seagate (250mb+500mb) da più di un'anno è non ho nessun tipo di problema, come ho già detto, per scrupolo li uso come storage x dati non particolarmente sensibili, provaci, ti togli uno sfizio, ciao.
...se mi permetti di darti un consiglio...
provaci, ti togli uno sfizio...
i consigli sono sempre ben accetti...se arrivano tempestivamente:
il martello, infatti, ti ha preceduto (sai, dicono sia ottimo contro il recupero dei dati)...:Prrr:
Devo dire, anzi, che tirare 2 martellate mi ha anche scaricato...
grazie per la pacca di comprensione, ma d'altro canto che dovevo fare? (e meno male che era un disco dati anche se sistematicamente utilizzato da client P2P)...
Con questa mossa spero solo di essere rientrato nella piena-stabilità, vediamo...
il p2p (qualsiasi programma) risaputamente brucia gli HDD. Alcuni anche dopo 2 anni si trovano il disco fisso con problemi.
Dovresti farti due unità interne, una con C dove lavori ed una che magari attivi quando vuoi fare p2p, basso prezzo e bassi Gb. Se perdi un 250Gb non è un problema, se devi svuotare un 2 Tb perchè fare p2p ha usurato il disco perdi una marea di tempo.
Senza contare il dover reinstallare C e Windows 8.1 + update se fai tutto sulla stessa unità.
sto provando su un NUC 8.1 , ma via hdmi ho massimo 1920x1080 al posto di x1200 (scheda hd 5000)
custom resolution di intel non va....
qualcuno rasenta problemi simili ?
fucilator_3000
17-05-2014, 21:30
il p2p (qualsiasi programma) risaputamente brucia gli HDD. Alcuni anche dopo 2 anni si trovano il disco fisso con problemi.
Dovresti farti due unità interne, una con C dove lavori ed una che magari attivi quando vuoi fare p2p, basso prezzo e bassi Gb. Se perdi un 250Gb non è un problema, se devi svuotare un 2 Tb perchè fare p2p ha usurato il disco perdi una marea di tempo.
Senza contare il dover reinstallare C e Windows 8.1 + update se fai tutto sulla stessa unità.
Quindi mi stai dicendo che lasciare acceso il portatile per circa 12h al giorno con P2P (solamente upload però a 100kbps) usura il disco fisso?
mark1000
17-05-2014, 22:07
Hai fatto bene ad acquistare un disco nuovo, se mi permetti di darti un consiglio, io proverei a recuperare il disco in agonia con quel programma che ti ho indicato, continuo ad usare 2 seagate (250mb+500mb) da più di un'anno è non ho nessun tipo di problema, come ho già detto, per scrupolo li uso come storage x dati non particolarmente sensibili, provaci, ti togli uno sfizio, ciao.
se non fosse che il programma che hai indicato costa quasi come 2 dischi fissi :rolleyes:
mitlanek
17-05-2014, 22:33
Scusa ma questa è paranoia allo stato puro :) Nulla di male sia ben chiaro.
E' possibile che ciò che vuoi tu la possa fare direttamente dal tuo nuovo portatile entrando nel BIOS appena lo accendi e quindi prima del caricamento di Windows. Da li poi in alcune macchine è possibile creare l'unità di ripristino.
Ricorda anche che il tuo portatile ha di suo una partizione "nascosta" di ripristino al nuovo. Molto probabilmente anzi direi sicuramente il tuo portatile arriverà già con il registro "sporco" di tutti i programmi, utili e non, presenti di default su portatile quando lo acquisti, quindi gira, gira, per avere Windows 8.1 vergine dovresti procurarti una ISO del SO corrispondente alla versione del tuo portatile ma poi dovresti installare Windows e quindi.....No, per quello che vuoi non c'è soluzione; a meno che tu non accetti gli "additivi" del produttore, in qual caso si ritorna alla partizione di ripristino nascosta
Ciao
Il bios uefi ha opzioni che permettono la creazione di un backup? davvero?
quello che dici tu è vero, che installando il pc il registro si riempirebbe delle voci dei software pre installati pero quelli non ce li vado a mettere io per cui finché posso cerco di essere precauzionale. perché il registro poi se lo vai a toccare senza sapere dove e come si rischia di compromettere l'intero sistema a furia di installare e disinstallare con il tempo.
friscoss
17-05-2014, 23:35
Quindi mi stai dicendo che lasciare acceso il portatile per circa 12h al giorno con P2P (solamente upload però a 100kbps) usura il disco fisso?
Questa mi è nuova, il concetto espresso da TheQ è decisamente originale...un hdd in funzione 24h è naturale che abbia un usura maggiore di uno che lavora 2h al giorno ma non è certo x colpa del mulo.
se non fosse che il programma che hai indicato costa quasi come 2 dischi fissi :rolleyes:
Il programmino del russo (provato in passato più di una volta) in realtà è di scarsa efficacia, una formattazione a basso livello offre gli stessi risultati....evidentemente Vlad intendeva solo suggerire il programma non l'acquisto :asd:
principe Vlad
18-05-2014, 00:51
Questa mi è nuova, il concetto espresso da TheQ è decisamente originale...un hdd in funzione 24h è naturale che abbia un usura maggiore di uno che lavora 2h al giorno ma non è certo x colpa del mulo.
Il programmino del russo (provato in passato più di una volta) in realtà è di scarsa efficacia, una formattazione a basso livello offre gli stessi risultati....evidentemente Vlad intendeva solo suggerire il programma non l'acquisto :asd:
Esatto, purtroppo non mi ricordavo che il programma che ho indicato è shareware.
ciao a tutti
vi chiedo due cose, la prima è
ho configurato l'email di google su google chrome però me la sono ritrovata anche nel programma email da start (mattonelle) quindi come tolgo l'email?
un'altra cosa, vorrei togliere la password all'accensione ma non sono riuscita a trovare a trovare l'impostazione, come faccio?
Questa mi è nuova, il concetto espresso da TheQ è decisamente originale...un hdd in funzione 24h è naturale che abbia un usura maggiore di uno che lavora 2h al giorno ma non è certo x colpa del mulo.
1) scaricare un file scrive e basta sul disco fisso.
2) scaricare col p2p a parità di file legge per l'upload verso centinaia di persone che lo scaricano e scrive per il tuo download.
Quindi a seconda di quanto upload si fa del file fa già almeno il doppio delle operazioni.
Lasciarlo 12 o 24 ore al giorno acceso è almeno x6 - x12 volte il lavoro di chi sta 2 orette al pc ogni giorno (immagino sempre max banda).
Il p2p infatti è il motivo per cui si fa lavorare il PC x6 o x12.
Disquisizione frammentazione... [omitted]
Disquisizione riscaldamento HDD dovuto allo smaltimento del calore in proporzione alla temperatura esterna, alla ventola, all'hardware ed al tempo d'uso da valutare con termus o APE-C (attestato di prestazione energetica del computer :Prrr: ) ... [omitted].
Volendo su hwupgrade c'è anche la discussione su come farsi un pc a basso consumo di elettricità.
In un certo senso il P2P è meno gravoso su un SSD che su un HDD classico dato che non sviluppa calore e non ha braccetti meccanici che "sbroccano" a destra ed a manca per leggere e scrivere settori di file.
boh l'idea di prendersi una penna USB da 16-32 Gb (marca buona che va a 15 MB/s non quelle da 7-10 MB/s) quando fanno le offerte, da mettere su USB3 e spostare i file dell'archivio non mi sembra poi così male.
La velocità basta valutarla facendo una prova.
Di sicuro non lavora C se la cache è esterna e se si rompe in 2 - 4 anni di certo non perdete tempo a reinstallare windows 8.1 ed aggiornamenti.
[fine ot]
friscoss
18-05-2014, 09:56
Non c'entra niente con p2p, lo stesso criterio di cui parli è valido per qualsiasi operazione che svolge il pc, sia che lavori in rete come server sia come conversione file audio/video o altra attività a cui si sottopone.
Sulla pennetta invece mettici una live di Linux con un prog p2p e il disco staccalo proprio che fai prima, così risparmi tutto :sofico:
Danilo Cecconi
18-05-2014, 11:06
Il programmino del russo (provato in passato più di una volta) in realtà è di scarsa efficacia, una formattazione a basso livello offre gli stessi risultati...
OT
HDD Regenerator non serve per sistemare i settori riallocati (tali sono e tali restano!), ma per risolvere quelli "Pendenti" (voce C5 dello SMART) e funziona meglio dello scan disk di win.
Oltretutto non corrompe i dati, anzi, se il settore pendente analizzato necessita di essere sostituito, il sw sposta i dati li presenti in quello sostitutivo.
Con la formattazione lenta (da non confondere con la vera LLF di diversi anni fa), ai dati gli dici addio se non sono backuppati.
fine OT
Il bios uefi ha opzioni che permettono la creazione di un backup? davvero?
quello che dici tu è vero, che installando il pc il registro si riempirebbe delle voci dei software pre installati pero quelli non ce li vado a mettere io per cui finché posso cerco di essere precauzionale. perché il registro poi se lo vai a toccare senza sapere dove e come si rischia di compromettere l'intero sistema a furia di installare e disinstallare con il tempo.
Non è questione di BIOS UEFI o LEGACY, è un dato di fatto.
Tutti o quasi, ma le eccezioni sono ben poche, i computer desktop ed i portatili di marca che escono con un sistema operativo già installato hanno una partizione "nascosta" per il loro ripristino al nuovo. cioè esattamente come erano all'apertura della confezione che li conteneva.
Perché "nascosta", perché di fatto non è di per se visibile ne tantomeno accessibile se non adottando la opportuna procedura per accedervi. Questa ti sarà chiaramente, spero, indicata nel manuale d'uso del portatile.
In linea di massima si tratta di abilitarne l'accesso dal BIOS e poi accedervi con un tasto o una combinazione di tasti all'avvio del computer.
Senza offesa, le precauzioni sono un conto le paranoie una altro. Ci sono sistemi per installare e provare i programmi, prima di installarli davvero, vedi macchine virtuali o sandbox che non lasciano tracce sul registro.
C'è anche la possibilità di fare un backup del registro da poter poi eventualmente ripristinare, c'è anche da considerare che le voci inattive sul registro non è che diano particolarmente fastidio e ci sono anche modi per eliminarle.
Insomma senza offesa lasciami dire che la prudenza va bene, la paura no. :)
Buona domenica
Non c'entra niente con p2p, lo stesso criterio di cui parli è valido per qualsiasi operazione che svolge il pc, sia che lavori in rete come server sia come conversione file audio/video o altra attività a cui si sottopone.
Sulla pennetta invece mettici una live di Linux con un prog p2p e il disco staccalo proprio che fai prima, così risparmi tutto :sofico:
va bene, quando passerai 12-24 ore al giorno, ogni giorno, 7 giorni su 7 a settimana a fare conversione di file audio video fammi un fischio :sofico:
Poi va bene reinstallati linux invece che windows... ottima scelta da ripetere ogni qualvolta ti si scassa la pennetta usb.
Tra l'altro il task manager di W8.1 ha la percentuale di utilizzo del disco, per cui è più facile vedere se si passano 12 ore ad accedere al disco fisso facendo conversione, o 12 ore andando in read/write con un programma p2p.
Da questo punto di vista una delle migliori innovazioni di W8.1 che non ha avuto pari considerazione :fagiano:
friscoss
18-05-2014, 13:34
Poi va bene reinstallati linux invece che windows... ottima scelta da ripetere ogni qualvolta ti si scassa la pennetta usb.
Linux su pennetta si carica con Unetbootin e poi per quale motivo lo dovresti reinstallare, da quello che dici si rompe tutto, Windows, linux, la pennetta i braccetti meccanici che "sbroccano".. e che diavolo!!
Scusa ma che problema hai, non ho capito, se non vuoi che il pc non si consumi tienilo come soprammobile...
Fa una cosa, quando fai sharing, attacca un bel muletto di 6/7 anni fa (ancora meglio se con Hd ATA) come fanno tutti.
Di certo non lascio acceso il mio ultimo ultrabook pagato profumatamente per fare quelle cagate...:Prrr:
rizzotti91
18-05-2014, 14:10
Ho installato 8.1 e successivamente ubuntu. Dual boot perfettamente funzionante. A distanza di tempo ho provato ad avviare una pendrive per verificarne il funzionamento ed è partito l'installer di windows. Ho annullato l'installazione, non avendone bisogno, ed al riavvio grub è scomparso. Come mai avviare semplicemente il setup di windows sovrascrive la partizione di boot?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
mark1000
18-05-2014, 15:12
Ho installato 8.1 e successivamente ubuntu. Dual boot perfettamente funzionante. A distanza di tempo ho provato ad avviare una pendrive per verificarne il funzionamento ed è partito l'installer di windows. Ho annullato l'installazione, non avendone bisogno, ed al riavvio grub è scomparso. Come mai avviare semplicemente il setup di windows sovrascrive la partizione di boot?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ubuntu non aveva istallato grub?
rizzotti91
18-05-2014, 15:23
ubuntu non aveva istallato grub?
Certo, funzionava perfettamente.
Poi ho semplicemente fatto il boot da una pendrive contenente l'installer di Windows e sembra mi abbia sovrascritto la partizione di boot..
x_Master_x
18-05-2014, 16:49
PC UEFI+GTP? Secureboot attivo-disattivo? Hai effettuato aggiornamenti prima di procedere? A che punto hai fermato il setup, dopo che ha caricato i file oppure hai anche premuto "Installa"? ( cioè il primo pulsante che appare durante la fase di setup )
P.S. Se dovesse interessare in questo post ho illustrato come usare Windows Boot Manager al posto di GRUB in una situazione di dualboot ( era riferito a Windows 7-MBR, non credo sia applicabile a BIOS UEFI+GTP )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38886103&postcount=2
il pc della mia ragazza aveva windows 8..ieri ha aggiornato a 8.1 update 1 ed è diventato lento. Cosa può essere!?
angelosss
18-05-2014, 18:34
Fai una pulizia di C
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
ok eseguo...leggo in giro anche di "bisogna disabilitare il servizio @%systemroot%\System32\rascfg.dll,-32007"
ma non lo trovo, come si chiama in services.msc?
fucilator_3000
18-05-2014, 23:07
Linux su pennetta si carica con Unetbootin e poi per quale motivo lo dovresti reinstallare, da quello che dici si rompe tutto, Windows, linux, la pennetta i braccetti meccanici che "sbroccano".. e che diavolo!!
Scusa ma che problema hai, non ho capito, se non vuoi che il pc non si consumi tienilo come soprammobile...
Fa una cosa, quando fai sharing, attacca un bel muletto di 6/7 anni fa (ancora meglio se con Hd ATA) come fanno tutti.
Di certo non lascio acceso il mio ultimo ultrabook pagato profumatamente per fare quelle cagate...:Prrr:
Quindi dici che è rischioso lasciare un portatile in Upload con P2P?
Esiste qualche programma decente e veritiero per vedere il grado di usura del HDD?
P. S. Quando accendo il notebook dallo standby o dall'ibernazione, non mi viene ne lo sfondo e ne niente, resta la schermata azzurra.
Appena clicco col mouse o scrivo qualcosa allora viene fuori lo spazio dove mettere la Password.
Come mai?
radoxis86
19-05-2014, 07:16
Buongiorno! Vi risulta mica che w8.1 abbia degli input lag con tastiere usb di qualsiasi tipo? Wireless e con il cavo.
FulValBot
19-05-2014, 08:31
ce l'ha col mouse, ma avevano rilasciato un fix ufficiale, che però non risolve il problema del polling rate che anche forzandolo a 1000 è come se fosse a 125 o poco più, l'unico modo è seguire le info del link del fix ufficiale nella parte dove dice di usare regedit.
cmq su gestione dispositivi su ogni cosa dove dice "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" ho levato la spunta proprio su st'opzione, che tra l'altro a me a volte impallava il sistema proprio se non lo usavo per diversi minuti...
su google però sto vedendo molte segnalazioni di lag della tastiera, qualunque essa sia...
nel caso delle logitech suggerisco di provare a rimuovere il software logitech e usare i driver di default giusto per vedere se il problema rimane o no (ce l'ho anch'io e presto ne valuterò la rimozione, in quanto mi serve ancora per pochi giorni)
controlla di non avere in esecuzione l'assistente vocale
non succede in modalità provvisoria...
bunzello
19-05-2014, 08:42
dove posso scaricare la iso della 8.1 in modo legale?
dove posso scaricare la iso della 8.1 in modo legale?
Credo che la iso aggiornata si adisponibile solo per gli abbonati technet.
E comunque non funziona con il codice seriale di Win 8.
Disquisizione riscaldamento HDD (attestato di prestazione energetica del computer :Prrr: ) ... [omitted].
....
Di sicuro non lavora C se la cache è esterna e se si rompe in 2 - 4 anni ...questo HD è del 2007, 1616 giorni di accensione (è ancora vivo :tie: e fresco)
http://s9.postimg.org/w0bwqb3t7/Is_CWQ15.jpg (http://postimg.org/image/w0bwqb3t7/)
socialscalator
19-05-2014, 10:05
Ciao a tutti,
ho perso la vecchia ISO di windows 8.1 e sono andato a rifare la procedura per riscaricare il tutto dal sito microsoft ma con immensa sorpresa non sono riuscito.
Dice che non non riesce a collegarsi ad internet e di controllare la connessione.... ho provata sia da casa che dal lavoro, quindi non è assolutamente la connessione.
Possibile che la key generica non funzioni più? qualcuno ha riscontrato lo stesso errore? mi consigliate di andare sul torrent?
Grazie in anticipo.
ciaociao
Ciao a tutti,
ho perso la vecchia ISO di windows 8.1 e sono andato a rifare la procedura per riscaricare il tutto dal sito microsoft ma con immensa sorpresa non sono riuscito.
Dice che non non riesce a collegarsi ad internet e di controllare la connessione.... ho provata sia da casa che dal lavoro, quindi non è assolutamente la connessione.
Possibile che la key generica non funzioni più? qualcuno ha riscontrato lo stesso errore? mi consigliate di andare sul torrent?
Grazie in anticipo.
ciaociao
Ci sono un paio di file o cartelle da cancellare per risolvere il tuo problema, purtroppo non ricordo quali siano.
Ciao
socialscalator
19-05-2014, 11:03
Ci sono un paio di file o cartelle da cancellare per risolvere il tuo problema, purtroppo non ricordo quali siano.
Ciao
Grazie per la speranza, mi stavo iniziando a preoccupare, ora però mi serve qualcuno che si ricordi quali cartelle :D
friscoss
19-05-2014, 11:26
Quindi dici che è rischioso lasciare un portatile in Upload con P2P?
Esiste qualche programma decente e veritiero per vedere il grado di usura del HDD?
Dico semplicemente che teorizzare che alcuni programmi di per se siano dannosi per il disco rigido non ha senso.
In upload i p2p rimandano in rete il file che è stato scaricato ma non per questo l'hdd è sottoposto ad uno sforzo immane.
Il grado di usura dell' hdd non è dato sapere, ci sono parametri come le ore di attività che sono indicativi, ma anche un Hd di pochi mesi potrebbe avere settori a rischio....quindi...
Quello che invece sostengo è che avendo in casa un fisso mi pare inutile lasciare a cuocere il portatile tutta la notte.
questo HD è del 2007, 1616 giorni di accensione (è ancora vivo :tie: e fresco)
http://s9.postimg.org/w0bwqb3t7/Is_CWQ15.jpg (http://postimg.org/image/w0bwqb3t7/)
CVD
Grazie per la speranza, mi stavo iniziando a preoccupare, ora però mi serve qualcuno che si ricordi quali cartelle :D
Aspetta un attimo! presumo che tu abbia un seriale di Windows 8.1 valido.
Altrimenti il discorso ca.
Ciao
Puoi anche verificare se sul tuo computer è ancora presente la cartella ESD, rimanenza del precedente download, da quella si può ricavare la ISO.
Ciao
radoxis86
19-05-2014, 11:47
ce l'ha col mouse, ma avevano rilasciato un fix ufficiale, che però non risolve il problema del polling rate che anche forzandolo a 1000 è come se fosse a 125 o poco più, l'unico modo è seguire le info del link del fix ufficiale nella parte dove dice di usare regedit.
cmq su gestione dispositivi su ogni cosa dove dice "consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" ho levato la spunta proprio su st'opzione, che tra l'altro a me a volte impallava il sistema proprio se non lo usavo per diversi minuti...
su google però sto vedendo molte segnalazioni di lag della tastiera, qualunque essa sia...
nel caso delle logitech suggerisco di provare a rimuovere il software logitech e usare i driver di default giusto per vedere se il problema rimane o no (ce l'ho anch'io e presto ne valuterò la rimozione, in quanto mi serve ancora per pochi giorni)
controlla di non avere in esecuzione l'assistente vocale
non succede in modalità provvisoria...
Grazie per la risposta. Le tastiere provate sono tutte plug and play quindi non ci sono driver particolari. Certe volte funzionano benissimo ed altre sembra quasi di scrivere troppo velocemente. Proverò con un altra tastiera.
socialscalator
19-05-2014, 12:05
Aspetta un attimo! presumo che tu abbia un seriale di Windows 8.1 valido.
Altrimenti il discorso ca.
Ciao
Puoi anche verificare se sul tuo computer è ancora presente la cartella ESD, rimanenza del precedente download, da quella si può ricavare la ISO.
Ciao
Ho il seriale WINDOWS 8 valido, non 8.1
Una volta bastava solo quello.... vorrei evitarmi tutta la procedura d'installazione windows 8 + aggiornamenti + aggiornamento windows 8.1 + aggiornamenti :cry:
Il mio pc è un surface pro, quindi nasce con windows 8
mark1000
19-05-2014, 12:35
Ho il seriale WINDOWS 8 valido, non 8.1
Una volta bastava solo quello.... vorrei evitarmi tutta la procedura d'installazione windows 8 + aggiornamenti + aggiornamento windows 8.1 + aggiornamenti :cry:
Il mio pc è un surface pro, quindi nasce con windows 8
allora cè solo la vecchia procedura o l'acquisto della 8.1 che penso sia quello a cui punta microsoft altrimenti non si spiega come mai prima ti propongono un aggiornamento a 29 euro poi passaggio gratis da 8 a 8.1 poi devi fare l'update 1 perchè altrimenti non ti fanno più aggiornare nemmeno le patch di sicurezza e nel frattempo se uno è costretto a istallare di nuovo al 99% dovrebbe acquistarlo perchè una persona normale non è ammissibile che perda 2 giorni per rimettere tutto su..;)
Carunchio
19-05-2014, 12:42
Ci sono righe di comando da digitare o comunque delle soluzioni per eliminare la pubblicità all'interno della live tile meteo?
Grazie
allora cè solo la vecchia procedura o l'acquisto della 8.1 che penso sia quello a cui punta microsoft altrimenti non si spiega come mai prima ti propongono un aggiornamento a 29 euro poi passaggio gratis da 8 a 8.1 poi devi fare l'update 1 perchè altrimenti non ti fanno più aggiornare nemmeno le patch di sicurezza e nel frattempo se uno è costretto a istallare di nuovo al 99% dovrebbe acquistarlo perchè una persona normale non è ammissibile che perda 2 giorni per rimettere tutto su..;)
Non capsico assolutamente il tuo ragionamento.
Detto questo per installare prima 8, poi 8.1, poi ancora l'update sono sufficienti meno di 3 ore, durante parte delle quali si può anche fare altro.
Esiste poi un metodo infallibile per cautelarsi ed è quello dell'immagine del sistema oppure la clonazione del disco al primo utilizzo.
Detto anche questo è vergognoso che Microsoft non permetta la creazione della ISO 8.1 a chi ha aggiornato da Windows 8 anche perché senza ISO (.1 aggiornato manca di fatto di una funzionalità importantissima propria del sistema operativo.
Ciao
ZioLollo
19-05-2014, 14:23
Ho appena installato Win8.1, è la prima volta che l'8.
Una cosa che non ci vengo fuori.... ma le app sono solo fullscreen? Calcolatrice, Skype posso usarli solo fullscreen????? Come posso avere le finestre ridimensionabili alla "vecchia"???
Quello che trovo inammissibile è, appunto, che per un SO che ha pochi mesi di vita (8.1) non forniscano neppure le patch di sicurezza!
Pur essendo, ovviamente, illegale capisco chi si va a cercare le ISO tramite canali alternativi.
MS si comporta come il peggior esempio di PA all'italiana complicandoti, di fatto, l'incomplicabile.
Neppure eppol osa tanto... tant'è che le patch di sicurezza le rilascia anche per le vecchie versioni dei suoi SO... e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro.
Se non sbaglio, Microsoft ha rilasciato almeno una patch di sicurezza anche per XP nonostante il supporto a questo sistema operativo fosse terminato, quindi......
Personalmente non ci vedo nulla di strano, ti do un aggiornamento importante e logicamente gratuito se lo vuoi lo installi, altrimenti le conseguenze sono queste........ Cosa c'è di strano?
Sul discorso delle ISO la mia posizione è nota e ripetuta nel post precedente.
Il discorso mela è totalmente diverso, i loro sistemi operativi funzionano solo sulle loro macchine, molto costose tra l'altro e non sono nemmeno sempre compatibili con macchine più datate per cui, il rilascio sempre e comunque delle patch di sicurezza è praticamente obbligatorio.
Ciao
mitlanek
19-05-2014, 15:03
ciao se mi dovessi salvare su pendrive varie immagini create con la funzione integrara in windows 8 crea immagine di sistema poi come farei a ripristinarle?
mark1000
19-05-2014, 15:11
Non capsico assolutamente il tuo ragionamento.
Detto questo per installare prima 8, poi 8.1, poi ancora l'update sono sufficienti meno di 3 ore, durante parte delle quali si può anche fare altro.
Esiste poi un metodo infallibile per cautelarsi ed è quello dell'immagine del sistema oppure la clonazione del disco al primo utilizzo.
Detto anche questo è vergognoso che Microsoft non permetta la creazione della ISO 8.1 a chi ha aggiornato da Windows 8 anche perché senza ISO (.1 aggiornato manca di fatto di una funzionalità importantissima propria del sistema operativo.
Ciao
come non capisci il mio ragionamento :eek: pensi che tutti abbiano così tanto tempo da perdere? va bene che cè la crisi ma...;)
mark1000
19-05-2014, 15:18
senza contare che la iso di 8.1 update 1 dovrebbe essere scaricabile naturalmente senza product key e ognuno userebbe il proprio, no non ci siamo sembra che o sono in malafede (voglio vendere e lo fanno apposta) o sono dei "geni" :D
come non capisci il mio ragionamento :eek: pensi che tutti abbiano così tanto tempo da perdere? va bene che cè la crisi ma...;)
Come già detto, si tratta di meno di tre ore per fare tutto, non due giorni come dici tu.
Poi se e quando serve il tempo si trova è una questione di priorità.
Io che ho tempo (si fa per dire anche se sono in pensione) mi sono comunque fatto una immagine del sistema pulito, circa 10 minuti. se e quando mi dovesse servire ripristino tale immagine, altri dieci minuti.
Costo? il costo di una chiavetta USB da 32GB che poi dura quasi per sempre.
Ti cito:
"senza contare che la iso di 8.1 update 1 dovrebbe essere scaricabile naturalmente senza product key e ognuno userebbe il proprio, no non ci siamo sembra che o sono in malafede (voglio vendere e lo fanno apposta) o sono dei "geni"".
Mi spieghi come possano vendere una cosa che è gratuita e che non è nemmeno sul mercato?
Le nuovi ISO di 8.1 che si possono scaricare se muniti di un regolare codice prodotto integreranno anche l'update 1
Per il discorso di scaricare l'ISO senza Produkt key, ritengo che Microsoft abbia il sacrosanto diritto di cautelarsi, o fingere di cautelarsi, contro la pirateria con i mezzi che ritiene più opportuni.
Ciao
mark1000
19-05-2014, 15:35
Come già detto, si tratta di meno di tre ore per fare tutto, non due giorni come dici tu.
Poi se e quando serve il tempo si trova è una questione di priorità.
Io che ho tempo (si fa per dire anche se sono in pensione) mi sono comunque fatto una immagine del sistema pulito, circa 10 minuti. se e quando mi dovesse servire ripristino tale immagine, altri dieci minuti.
Costo? il costo di una chiavetta USB da 32GB che poi dura quasi per sempre.
Ciao
non tutti sanno come fare un'immagine e sanno di fare un immagine, non pensare a chi frequenta forum ma cè gente che di pc ne sa poco e gente che lavora (anche se sempre meno) e di pc sa come si usa ma non in maniera approfondita, cmq microsoft per me è in malafede e con la scusa che ha fatto pagare poco windows 8 ora si approfitta e non vedo nemmeno giusto che chi ha aggiornato ad 8.1 sia "coperto" e chi ha ancora 8 no, come dire che windows 7 è un sistema operativo ed è coperto fino al 2020 e oltre mentre windows 8 e le sue mattonelle è giocattolo per bambini ;)
ciao se mi dovessi salvare su pendrive varie immagini create con la funzione integrara in windows 8 crea immagine di sistema poi come farei a ripristinarle?
Scusa ma....varie immagini di sistema su una chiavetta? capisco una, ma che non sia nemmeno tanto grande però.
Non so se la funzione integrata di Windows 8 permette l'uso delle chiavette per la creazione dell'immagine di sistema, comunque Windows 8 comprende anche la funzione di ripristino, non la ho mai usata per cui di più non posso dirti.
Ciao
non tutti sanno come fare un'immagine e sanno di fare un immagine, non pensare a chi frequenta forum ma cè gente che di pc ne sa poco e gente che lavora (anche se sempre meno) e di pc sa come si usa ma non in maniera approfondita, cmq microsoft per me è in malafede e con la scusa che ha fatto pagare poco windows 8 ora si approfitta e non vedo nemmeno giusto che chi ha aggiornato ad 8.1 sia "coperto" e chi ha ancora 8 no, come dire che windows 7 è un sistema operativo ed è coperto fino al 2020 e oltre mentre windows 8 e le sue mattonelle è giocattolo per bambini ;)
:mc:
Ciao
mitlanek
19-05-2014, 15:57
Scusa ma....varie immagini di sistema su una chiavetta? capisco una, ma che non sia nemmeno tanto grande però.
Non so se la funzione integrata di Windows 8 permette l'uso delle chiavette per la creazione dell'immagine di sistema, comunque Windows 8 comprende anche la funzione di ripristino, non la ho mai usata per cui di più non posso dirti.
Ciao
Su una pendrive da 32/64 gb credo ce ne possano stare 3/4. la mia curiosità è se avendone piu di una poi qual'è il metodo per farla ripristinare. dove potrei chiedere?
Su una pendrive da 32/64 gb credo ce ne possano stare 3/4. la mia curiosità è se avendone piu di una poi qual'è il metodo per farla ripristinare. dove potrei chiedere?
La dimensione dell'immagine di sistema dipende da quanto è carico il sistema stesso e potrebbe facilmente raggiungere i 100GB.
Comunque, puoi avere sulla chiavetta quante immagini vuoi, in fase di ripristino ti verrà chiesto di sceglierne una.
Direi che potresti chiedere qui sul forum aprendo una nuova discussione e ponendo una domanda chiara e specifica.
principe Vlad
19-05-2014, 17:20
Una volta che si è installato win 8 lo si aggiorna a win 8.1 dallo store (io ho fatto così), si procede all'aggiornamento... a questo punto (ed io lo faccio da anni, già da XP) prendo il mio cd bootable di Acronis True Image (ovviamente versioni aggiornate nel tempo), creo l'immagine della partizione o dell'intero disco e il gioco è fatto, l'immagine (pulita) la salvo su un disco di storage ovviamente perfetto, poi procedo con i programmi che uso per lavoro (altra immagine) poi quando vedo che incomincio ad avere problemi, formatto tutto (ci pensa acronis) oppure spesso uso partition wizard home edition per formattare o modificare le partizioni, poi procedo da boot a ricaricare l'immagine, posso dire che è un'operazione veramente facile, ci riuscirebbe anche il mio gatto Garfield.
mark1000
19-05-2014, 17:21
Come già detto, si tratta di meno di tre ore per fare tutto, non due giorni come dici tu.
Poi se e quando serve il tempo si trova è una questione di priorità.
Io che ho tempo (si fa per dire anche se sono in pensione) mi sono comunque fatto una immagine del sistema pulito, circa 10 minuti. se e quando mi dovesse servire ripristino tale immagine, altri dieci minuti.
Costo? il costo di una chiavetta USB da 32GB che poi dura quasi per sempre.
Ti cito:
"senza contare che la iso di 8.1 update 1 dovrebbe essere scaricabile naturalmente senza product key e ognuno userebbe il proprio, no non ci siamo sembra che o sono in malafede (voglio vendere e lo fanno apposta) o sono dei "geni"".
Mi spieghi come possano vendere una cosa che è gratuita e che non è nemmeno sul mercato?
Le nuovi ISO di 8.1 che si possono scaricare se muniti di un regolare codice prodotto integreranno anche l'update 1
Per il discorso di scaricare l'ISO senza Produkt key, ritengo che Microsoft abbia il sacrosanto diritto di cautelarsi, o fingere di cautelarsi, contro la pirateria con i mezzi che ritiene più opportuni.
Ciao
meno di 3 ore si, ma metti se ti capita come a molti utenti che arrivato a quel punto si ferma e non va più? ripeto è vergognoso e da azienda che si frega degli utenti che tradotto è poca serietà e tanta arroganza :p
mitlanek
19-05-2014, 17:26
Una volta che si è installato win 8 lo si aggiorna a win 8.1 dallo store (io ho fatto così), si procede all'aggiornamento... a questo punto (ed io lo faccio da anni, già da XP) prendo il mio cd buttabile di Acronis True Image (ovviamente versioni aggiornate nel tempo), creo l'immagine della partizione o dell'intero disco e il gioco è fatto, l'immagine (pulita) la salvo su un disco di storage ovviamente perfetto, poi procedo con i programmi che uso per lavoro (altra immagine) poi quando vedo che incomincio ad avere problemi, formatto tutto (ci pensa acronis) oppure spesso uso partition wizard home edition per formattare o modificare le partizioni, poi procedo da boot a ricaricare l'immagine, posso dire che è un'operazione veramente facile, ci riuscirebbe anche il mio gatto Garfield.
e sai pure come si fa un immagine del disco con l'utilità compresa in windows 8?
meno di 3 ore si, ma metti se ti capita come a molti utenti che arrivato a quel punto si ferma e non va più? ripeto è vergognoso e da azienda che si frega degli utenti che tradotto è poca serietà e tanta arroganza :p
Se lo dici tu..... io non ho nessun argomento da contrapporre. Ci mancherebbe.
Ciao
principe Vlad
19-05-2014, 17:30
e sai pure come si fa un immagine del disco con l'utilità compresa in windows 8?
Mi dispiace ma come ho già detto, utilizzando il software che ho indicato, non mi sono mai posto il problema di trovare o provare altre soluzioni.
Su una pendrive da 32/64 gb credo ce ne possano stare 3/4. la mia curiosità è se avendone piu di una poi qual'è il metodo per farla ripristinare. dove potrei chiedere?
Devi:
- lanciare il DVD o la USB con l'installazione di Win8
- oppure riavviare in modalità Avanzata il tuo sistema (Shift quando chiedi di riavviare) se funziona ancora
- oppure creare una chiavetta con solo le utility di Recovery: scrivi "Crea unità ripristino" in Start
e sai pure come si fa un immagine del disco con l'utilità compresa in windows 8?
E' un po' nascosto. Cerca in Start "cronologia File", con l'icona gialla. Si aprirà una finestra del Pannello di Controllo in cui in basso a sinistra c'è come Creare Immagini di sistema.
Ho notato con rammarico che Immagini create con Win 8 non riescono a ripristinare installazioni corrotte di Win 8.1, probabilmente perché cambiano tutta una serie di settori della partizione di Boot. Il tutto su PC UEFI Secure Boot.
Dunque non affidartici al 100%. Capita che pur avendo il file tu non possa farci nulla perché il sistema si è aggiornato da un momento all'altro. Credo che Acronis o altri sistemi dedicati siano migliori, alla luce di questa mia "sconfitta".. :muro:
rizzotti91
19-05-2014, 19:04
PC UEFI+GTP? Secureboot attivo-disattivo? Hai effettuato aggiornamenti prima di procedere? A che punto hai fermato il setup, dopo che ha caricato i file oppure hai anche premuto "Installa"? ( cioè il primo pulsante che appare durante la fase di setup )
P.S. Se dovesse interessare in questo post ho illustrato come usare Windows Boot Manager al posto di GRUB in una situazione di dualboot ( era riferito a Windows 7-MBR, non credo sia applicabile a BIOS UEFI+GTP )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38886103&postcount=2
UEFI+GPT, Secureboot attivo, nessun aggiornamento ed il setup l'ho fermato prima di clicckare su Installa..
mitlanek
19-05-2014, 19:04
Devi:
- lanciare il DVD o la USB con l'installazione di Win8
- oppure riavviare in modalità Avanzata il tuo sistema (Shift quando chiedi di riavviare) se funziona ancora
- oppure creare una chiavetta con solo le utility di Recovery: scrivi "Crea unità ripristino" in Start
E' un po' nascosto. Cerca in Start "cronologia File", con l'icona gialla. Si aprirà una finestra del Pannello di Controllo in cui in basso a sinistra c'è come Creare Immagini di sistema.
Ho notato con rammarico che Immagini create con Win 8 non riescono a ripristinare installazioni corrotte di Win 8.1, probabilmente perché cambiano tutta una serie di settori della partizione di Boot. Il tutto su PC UEFI Secure Boot.
Dunque non affidartici al 100%. Capita che pur avendo il file tu non possa farci nulla perché il sistema si è aggiornato da un momento all'altro. Credo che Acronis o altri sistemi dedicati siano migliori, alla luce di questa mia "sconfitta".. :muro:
che significa immagini di windows 8 non ripristinano installazioni corrotte?
CiccoMan
19-05-2014, 19:16
Le nuovi ISO di 8.1 che si possono scaricare se muniti di un regolare codice prodotto integreranno anche l'update 1
Sicuramente è stato già detto, ma questa discussione procede alla velocità della luce :fagiano: ... ma da dove si scarica 'sta benedetta iso?
:)
mark1000
19-05-2014, 19:18
Sicuramente è stato già detto, ma questa discussione procede alla velocità della luce :fagiano: ... ma da dove si scarica 'sta benedetta iso?
:)
technet o microsoft :D
Sicuramente è stato già detto, ma questa discussione procede alla velocità della luce :fagiano: ... ma da dove si scarica 'sta benedetta iso?
:)
Io mi riferisco alla ISO, diciamo commerciale, e quindi dal sito Microsoft.
Ciao
CiccoMan
19-05-2014, 20:16
Dovrò guardare meglio, perché ci ho guardato qualche giorno fa e non ho trovato niente a riguardo... :stordita:
Dovrò guardare meglio, perché ci ho guardato qualche giorno fa e non ho trovato niente a riguardo... :stordita:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/upgrade-product-key-only
Non preoccuparti il download sarà italiano.
Ciao
gigisfan
19-05-2014, 20:27
ciao a tutti,
che voi sappiate la versione di Windows 8.1 Pro Student sul sito Microsoft è una versione aggiornamento oppure full?
Grazie
ciao a tutti,
che voi sappiate la versione di Windows 8.1 Pro Student sul sito Microsoft è una versione aggiornamento oppure full?
Grazie
Full!
Ciao
gigisfan
19-05-2014, 20:29
Grazie della conferma :)
Grazie della conferma :)
Beh! Non è che uno cresce i suoi figli a "Grazie" ma visto che le mie le ho già cresciute mi accontento :)
Ciao
x_Master_x
19-05-2014, 21:13
UEFI+GPT, Secureboot attivo, nessun aggiornamento ed il setup l'ho fermato prima di clicckare su Installa..
Ok, vado per ipotesi visto che non ho trovato nulla sul processo di installazione su MSDN-Technet.
Sono sicuro visto che è documentato che il setup esegua delle operazioni prima di cliccare sul pulsante "Installa", ci sono i .log che lo documentano.
Ma secondo me non è quello, è la combinazione UEFI+Secure Boot. Con il Secure Boot disabiliato ( e nel caso non dovesse bastare impostare anche il BIOS in modalità Legacy ) il setup non dovrebbe modificare in alcun modo la partizione di avvio poichè immagino che non sia il setup in sè ma il Secure Boot che per avviare l'installazione "certificata" modifichi ciò che è stato scritto precedentemente da Linux
In MBR e con il "vecchio" BIOS una cosa del genere non mi è mai successa nè l'ho mai letta, quindi potrei sbagliarmi ma i casi sono due:
1) Il setup di Windows 8 a differenza dei precedenti nelle operazioni preliminari si occupa di riscrivere la partizione di boot prima di effettuare qualsivoglia operazione
2) Secure Boot riscrive la partizione di boot per eseguire l'installazione certificata
Immagino sia la seconda, solo tu puoi provare ed effettivamente accertarti se è così, una esclude l'altra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.