View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Krusty93
08-03-2014, 16:51
Fatto:) si è cancellata la cartella:doh: perciò penso sia un errore o un arresto del servizio...o qualcosa del genere... cercherò di capire dal registro eventi che dice :confused:
Se fai ripartire il servizio ti ricrea la cartella e si sistema da solo :)
principe Vlad
08-03-2014, 17:15
Ciao ragazzi, sono a chiedervi ancora un favore,
possiedo un vecchio computer che ho assemblato a Natale con tutti pezzi accumulati negli anni così configurato:
a) corsair obsidian 800d
b) Asus M4A79 Deluxe (socket am2+)
c) AMD PHENOM II X4 965 BE
e) Corsair Dominator 1066 /8500 ddr2 4x2gb
f) Raptor 300gb sata2 (disco sistema)
g) seagate barracuda 1TB x 2 (disco storage)
h) 2 sapphire 4870 toxic vapor-x 1gb ( CrossFireX)
I) ALI Cooler Master 850 real power
Essendo una configurazione ormai datata e macchina che uso per piccoli lavoretti senza importanza, avevo installato Windows 7 enterprise (con regolare licenza) NESSUN PROBLEMA DI DRIVER X CROSS VGA.
Ho deciso (visto che in questi giorni mi è venuta la SIMMIA di win 8.1), considerando che mi è rimasta una licenza di win 8 libera, di installarla su questa macchina e poi aggiornare da STORE alla 8.1.
Il problema sono i driver delle vga, ho installato i catalist 13.8 beta che sembravano funzionare, mi sono però accorto che la seconda vga gira al 99%.
Ho letto qualcosa in rete ed è un problema di questi driver, ho provato ad aggiornare con quelli forniti dalla Microsoft ma non ho più il CONTROL CENTER che mi permette di gestire le Prestazioni ( graphics OverDrive, AMD CrossFireX, CPU OverDrive, AMD OverDrive).
Le versioni del driver Catalyst 14.1 e 14.2 sono per vga a partire dalla serie 5000 quindi è un grosso casino, SE QUALCUNO MI PUO' INDICARE UNA SOLUZIONE AL PROBLEMA, GLI SAREI PROFONDAMENTE GRATO.
Grazie Vlad
hai provato i 13.9???
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows+7+-+64
principe Vlad
08-03-2014, 22:24
hai provato i 13.9???
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows+7+-+64
Grazie mille x l'info, nulla da fare, lascio perdere il tutto e riporto il sistema a win 7, grazie ancora, Vlad
ciao a tutti
chiedo scusa se l'argomento e' gia stato trattato nel topic ma 600+ pagine sono un po troppe da leggere e con "cerca" nn saprei bene che scrivere..
mi trovo nella situazione di dover installare un nuovo SO provengo da win 7 64 bit e assemblando una macchina non posso riutilizzare lo stesso (licenza non retail), volevo passare a win 8 (mio malgrado) e leggendo sullo store microsoft ho letto che serve un sistema operativo precedente per installare il nuovo... ho letto male? parlo di win 8.0 e non 8.1 (119 euro italiano download + backup), nello specifico requisiti "Per installare Windows 8, è necessario disporre di Windows XP SP3, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 Consumer Preview o Windows 8 Release Preview.". partendo su una macchina fresca come mi regolo? cosa dovrei acquistare? grazie per le info
ciao a tutti
chiedo scusa se l'argomento e' gia stato trattato nel topic ma 600+ pagine sono un po troppe da leggere e con "cerca" nn saprei bene che scrivere..
mi trovo nella situazione di dover installare un nuovo SO provengo da win 7 64 bit e assemblando una macchina non posso riutilizzare lo stesso (licenza non retail), volevo passare a win 8 (mio malgrado) e leggendo sullo store microsoft ho letto che serve un sistema operativo precedente per installare il nuovo... ho letto male? parlo di win 8.0 e non 8.1 (119 euro italiano download + backup), nello specifico requisiti "Per installare Windows 8, è necessario disporre di Windows XP SP3, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 Consumer Preview o Windows 8 Release Preview.". partendo su una macchina fresca come mi regolo? cosa dovrei acquistare? grazie per le info
Secondo me hai letto male ma se mandi il link, vedremo di venirci a capo. :)
Quella cifra sta ad indicare Windows 8 OEM PUL installabile anche in un PC auto assemblato e/o nuovo, comunque trasferibile. Nota che con una quarantina di euro in più puoi avere Windows 8 pro da aggiornare poi a 8.1 Pro, se vuoi.
Ciao
giovandrea
09-03-2014, 09:28
A me l'update 1 sta piacendo, trovo un po' fuori posto il fatto che si possa utilizzare la barra start nello start screen, ma per il resto... :D
Piuttosto, qualcuno che mi possa dare una mano per le notifiche? Avevo già esposto il problema tempo fa con Windows 8 ma nessuno mi aveva saputo rispondere... Come mai non visualizzo nel desktop le notifiche di mail e dell'app mail Yahoo?
Sia nelle impostazioni delle due app, che nelle impostazioni PC sono attive le notifiche, ma quando mi arriva una mail non sento nè vedo nessuna notifica :(
Secondo me hai letto male ma se mandi il link, vedremo di venirci a capo. :)
Quella cifra sta ad indicare Windows 8 OEM PUL installabile anche in un PC auto assemblato e/o nuovo, comunque trasferibile. Nota che con una quarantina di euro in più puoi avere Windows 8 pro da aggiornare poi a 8.1 Pro, se vuoi.
Ciao
ciao
il link e' questo leggi il tab requisiti
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8/productID.275219500
il prodotto e' questo vero? per la pro ci sto pensando piuttosto serve avere questa per passare alla 8.1 giusto? nn si puo fare direttamente o sbaglio?
grazie per le risposte.
Krusty93
09-03-2014, 10:05
A me l'update 1 sta piacendo, trovo un po' fuori posto il fatto che si possa utilizzare la barra start nello start screen, ma per il resto... :D
Piuttosto, qualcuno che mi possa dare una mano per le notifiche? Avevo già esposto il problema tempo fa con Windows 8 ma nessuno mi aveva saputo rispondere... Come mai non visualizzo nel desktop le notifiche di mail e dell'app mail Yahoo?
Sia nelle impostazioni delle due app, che nelle impostazioni PC sono attive le notifiche, ma quando mi arriva una mail non sento nè vedo nessuna notifica :(
L'app Mail è predefinita per la posta?
Perchè mi pare che settando un altro programma, ad esempio Outlook, come predefinito, le notifiche degll'app vengano tolte, altrimenti ti troveresti due notifiche per mail
Krusty93
09-03-2014, 10:14
ciao
il link e' questo leggi il tab requisiti
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8/productID.275219500
il prodotto e' questo vero? per la pro ci sto pensando piuttosto serve avere questa per passare alla 8.1 giusto? nn si puo fare direttamente o sbaglio?
grazie per le risposte.
Questa mi sembra esser la versione "completa". La scarichi, la installi, fai tutti gli aggiornamenti e poi apri lo Store, ti troverai 8.1. Lo installi e sei a posto :D
Non capisco perchè sotto dica che bisogna avere un altro OS Windows installato. Nel caso fosse la versione aggiornamento ci dovrebbe essere scritto come nome del prodotto.
Renpasa sicuramente ti saprà dire di più (altrimenti contatta il supporto tramite telefono/chat, sono molto disponibili).
Altrimenti, credo che tu possa installare la versione di prova di Windows 8 Enterprise, valida per 90 giorni, per poi sbloccarla con il seriale aggiornamento (credo che da GameStop costi ancora 60€). Però non sono certo di questa procedura in quanto si tratta della versione Enterprise
giovandrea
09-03-2014, 10:19
L'app Mail è predefinita per la posta?
Perchè mi pare che settando un altro programma, ad esempio Outlook, come predefinito, le notifiche degll'app vengano tolte, altrimenti ti troveresti due notifiche per mail
L'app predefinita per le mail è quella Yahoo, a me interessa che una delle due (o Mail, o Yahoo Mail) mi mostri le notifiche
Krusty93
09-03-2014, 10:49
L'app predefinita per le mail è quella Yahoo, a me interessa che una delle due (o Mail, o Yahoo Mail) mi mostri le notifiche
Prova ad impostare l'app Mail come predefinita: a me le segnala su entrambi i pc.
Potrebbe esser che l'app di Yahoo sia fatta male lato notifiche
ho win 8.1 e facendo una scansione sfc ho trovato degli errori che non è stato possibile riparare, i file sono inclusi in un report .log che però non riesco ad aprire , ho provato a modificare i permessi del file .log ma non essendo pratico il risultato è stato un nulla di fatto... help :mc:
ciao
il link e' questo leggi il tab requisiti
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8/productID.275219500
il prodotto e' questo vero? per la pro ci sto pensando piuttosto serve avere questa per passare alla 8.1 giusto? nn si puo fare direttamente o sbaglio?
grazie per le risposte.
Nooooo Krusty93! Sulla confezione c'è scritto chiaramente Upgrade ed effettivamente serve un sistema operativo precedente.
@Lollos
Qui un esempio di win 8 OEM-PUL
http://www.eprice.it/software-oem-MICROSOFT/d-4661547?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Windows+8+64-bit+OEM+-+1+licenza+per+1+PC+Versione+OEM+con+DVD+Italiano&utm_medium=cpc&utm_campaign=Software+OEM
Qui un esempio di WIN8 PRO OEM PUL
http://www.eprice.it/software-oem-MICROSOFT/d-4661563
Puoi acquistare più o meno allo stesso prezzo direttamente Windows 8.1
Ma verifica attentamente usando Google
Ciao
Ciao
A me l'update 1 sta piacendo, trovo un po' fuori posto il fatto che si possa utilizzare la barra start nello start screen, ma per il resto... :D
Piuttosto, qualcuno che mi possa dare una mano per le notifiche? Avevo già esposto il problema tempo fa con Windows 8 ma nessuno mi aveva saputo rispondere... Come mai non visualizzo nel desktop le notifiche di mail e dell'app mail Yahoo?
Sia nelle impostazioni delle due app, che nelle impostazioni PC sono attive le notifiche, ma quando mi arriva una mail non sento nè vedo nessuna notifica :(
Per ricevere le notifiche dell'app mail, prova fare in questo modo:
angolo in alto a destra con l'app mail aperta, impostazioni, poi vai su account, seleziona l'account desiderato, adesso trova la voce "Mostra notifiche email" e seleziona sotto TUTTE LE EMAIL.
Adesso dovresti ricevere le notifiche.
giovandrea
09-03-2014, 11:43
Ho già provato così prima, non sembra funzionare
Ho già provato così prima, non sembra funzionare
uhmmm...
Disinstalla e reinstalla, dopo imposta l'app microsoft come predefinita.
Krusty93
09-03-2014, 14:41
Nooooo Krusty93! Sulla confezione c'è scritto chiaramente Upgrade ed effettivamente serve un sistema operativo precedente.
Non ci avevo fatto caso. Avevo letto sotto il nome del prodotto che ricordavo fosse "Aggiornamento Windows 8" nell'edizione Upgrade
Non ci avevo fatto caso. Avevo letto sotto il nome del prodotto che ricordavo fosse "Aggiornamento Windows 8" nell'edizione Upgrade
No problem Krusty93. :)
Quello che mi chiedo io è
1) Chi mai sarà che compera quei prodotti sul sito Microsoft
2) Che non si rendano conto, quelli di Microsoft che sono fuori mercato?
3) Che sia una questione di assistenza gratuita o meno? Sarebbe da appurare e potrebbe giustificare almeno in parte la sopradetta differenza di prezzo. Bho!
Ciao
non me ne ero accorto manco io...ed era scritto enorma sulla scatola XD btw dal sito microsoft la full retail 8.1 e' questa : http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.288573000
sul sito eprice costa meno ma devi calcolare le spese spedizione mentre da microsoft puoi scaricare la iso boh poi valuto..
piuttosto visto che prendo una retail in teoria potrei metterla anche sul vecchio pc dove ho seven ... il passaggio e' indolore? o perdo le cose installate?
Krusty93
10-03-2014, 08:18
non me ne ero accorto manco io...ed era scritto enorma sulla scatola XD btw dal sito microsoft la full retail 8.1 e' questa : http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.288573000
sul sito eprice costa meno ma devi calcolare le spese spedizione mentre da microsoft puoi scaricare la iso boh poi valuto..
piuttosto visto che prendo una retail in teoria potrei metterla anche sul vecchio pc dove ho seven ... il passaggio e' indolore? o perdo le cose installate?
Anche? No, la licenza è per solo un PC attivato per volta.
In ogni caso non saprei dirti: con la versione Aggiornamento si, con quella retail non so (ma credo di si)
giovandrea
10-03-2014, 08:22
Non ho toccato niente da ieri, e le notifiche sembrano funzionare :D
Grazie a tutti!
x_Master_x
10-03-2014, 09:04
Per gli utenti che hanno installato il famoso update, per curiosità il bug del colore del font nella barra del titolo l'hanno risolto oppure bisogna aspettare Windows 9.7? :asd:
Per chi non sa di cosa parlo, basta impostare il colore delle finestre su nero e i titoli delle suddette finestre spariranno come per magia :stordita:
Aspetto una risposta :O
chicco2012
10-03-2014, 09:51
ciao a tutti
chiedo scusa se l'argomento e' gia stato trattato nel topic ma 600+ pagine sono un po troppe da leggere e con "cerca" nn saprei bene che scrivere..
mi trovo nella situazione di dover installare un nuovo SO provengo da win 7 64 bit e assemblando una macchina non posso riutilizzare lo stesso (licenza non retail), volevo passare a win 8 (mio malgrado) e leggendo sullo store microsoft ho letto che serve un sistema operativo precedente per installare il nuovo... ho letto male? parlo di win 8.0 e non 8.1 (119 euro italiano download + backup), nello specifico requisiti "Per installare Windows 8, è necessario disporre di Windows XP SP3, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 Consumer Preview o Windows 8 Release Preview.". partendo su una macchina fresca come mi regolo? cosa dovrei acquistare? grazie per le info
Original Equipment Manufacturer (OEM) Original Equipment Manufacturer (OEM) DVD ITA
Totale con spedizione € € 83,99
penso vada bene ..
http://www.ciampistore.it/informatica_software_software-oem_software-ms-windows-8-1-it-64bit_WN7-00611_product-243-130240.aspx
Alfonso78
10-03-2014, 10:20
Ho appena installato Win 8 in un pc appena assemblato.
Successivamente alla scelta del tipo di account ho creato un account Microsoft con relativa password.
In seguito ho aggiornato Win 8 a 8.1 senza alcun problema.
La domanda è: ho fatto bene a scegliere l'opzione dell'account Microsoft e non quello locale?
...
La domanda è: ho fatto bene a scegliere l'opzione dell'account Microsoft e non quello locale?
È una scelta personale: io ad esempio preferisco tuttora l'account locale!! ;)
Con l'account Microsoft hai in più la "sincronizzazione cloud" (che potrebbe essere utile ad esempio se hai molti pc con Win 8 e/o se formatti molto spesso).
Tutto il resto puoi averlo anche con account locale...
Aspetto una risposta :O
ciao Master,intendevi questo?
http://i60.tinypic.com/2qum54m.png
arnyreny
10-03-2014, 14:21
ciao Master,intendevi questo?
http://i60.tinypic.com/2qum54m.png
no,quello è contrasto elevato,devi solo nel tema che hai andare su colore mettere nero con la massima intensità
x_Master_x
10-03-2014, 14:24
ciao Master, intendevi questo?
Ciao. In Windows 8-8.x vedevi questo:
http://i57.tinypic.com/2d7u88o.png
Quando imposti il colore nero ai titoli delle finestre ( cioè togli tutta la saturazione di un qualsivoglia colore )
Il testo della barra del titolo non cambiava colore in base al colore delle finestre. E' nero su nero quando dovrebbe essere bianco su nero. L'hanno risolto con l'Update 1? Grazie ;)
Ciao. In Windows 8-8.x vedevi questo:
http://i57.tinypic.com/2d7u88o.png
Quando imposti il colore nero ai titoli delle finestre ( cioè togli tutta la saturazione di un qualsivoglia colore )
Il testo della barra del titolo non cambiava colore in base al colore delle finestre. E' nero su nero quando dovrebbe essere bianco su nero. L'hanno risolto con l'Update 1? Grazie ;)
forse ho capito che intendi,raggiungere il nero con la saturazione?
No,non hanno risolto,risulta nero su nero.
x_Master_x
10-03-2014, 15:26
forse ho capito che intendi,raggiungere il nero con la saturazione?
No,non hanno risolto,risulta nero su nero.
Che geni :doh:
Sarà stato segnalato non so quante volte, le icone del desktop si possono impostare bianche o nere a seconda dello sfondo ma la barra del titolo no, aspetteremo Windows 8.1 Update 2 :asd:
arnyreny
10-03-2014, 15:28
Che geni :doh:
Sarà stato segnalato non so quante volte, le icone del desktop si possono impostare bianche o nere a seconda dello sfondo ma la barra del titolo no, aspetteremo Windows 8.1 Update 2 :asd:
anche a me piace tenerle nere...comunque mi sono abituato al grigio,mi sa che non ci arrivano neanche all'update 2:fagiano:
Alex-Murei
10-03-2014, 19:11
ciao a tutti,
sto installando nero portable ultima versione credo, quando faccio la installazione in cartella tutto ok, quando vado per lanciarlo non parte.
qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie ;)
x_Master_x
10-03-2014, 19:47
I pirati su forum non sono ben accetti ;)
@arnyreny se non l'hanno risolto tra 8, 8.1 e questo Update 1 vuol dire che per loro non è un bug e quindi non lo risolveranno mai oppure non considerano il nero un colore...
principe Vlad
10-03-2014, 20:54
ciao a tutti,
sto installando nero portable ultima versione credo, quando faccio la installazione in cartella tutto ok, quando vado per lanciarlo non parte.
qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie ;)
Ciao, l'ultima versione di nero è : Nero 2014 (15.0.07700), la si trova facilmente con Google, in PROVA, è disponibile anche per l'acquisto. Prova la versione non Portable, vedrai che non ti da nessun problema.
Se hai invece scaricato da qualche sito la versione con il crack è illegale e non può essere oggetto di discussione in questo forum.
blindfollower
10-03-2014, 21:48
Sapete mica dirmi se avendo io acquistato Windows 8 e poi aggiornato a windows 8.1 se effettuo l'operazione "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" (che dovrebbe riportarmi ad un'installazione pulita) cosa ottengo? Un'installazione di Windows 8 pulita o un'installazione di Windows 8.1 pulita?
Grazie in anticipo a chi mi risponderá
principe Vlad
10-03-2014, 22:17
Ma c'è ancora chi usa NERO??
Ricordo le #@#@#@#@# quando lo disinstallai la prima volta... mai provata una mattonata di programma come quello :muro:
Ci sono tante alternative free per coloro che ancora masterizzano CD/DVD... tipo CDBurnerXP che in 5MB di software ha tutto quel che serve.
Ritengo che la scelta di un software sia una cosa anche soggettiva, io uso nero da sempre, poi, vuoi per abitudine, vuoi per pigrizia, continuo ad usarlo, l'ultima versione è perfettamente in tema con win 8/8.1 il che non guasta.
Detto questo, nessuno ti ha chiesto di usare nero, o sbaglio?
Ritengo che la scelta di un software sia una cosa anche soggettiva, io uso nero da sempre, poi, vuoi per abitudine, vuoi per pigrizia, continuo ad usarlo, l'ultima versione è perfettamente in tema con win 8/8.1 il che non guasta.
Detto questo, nessuno ti ha chiesto di usare nero, o sbaglio?
quoto in toto,anch'io utilizzo nero ultima release che si integra perfettamente con win8.1 e non è affatto un mattone.
Se poi,per tua scelta non vuoi determinate funzionalità.....semplicemente non le installi.
friscoss
10-03-2014, 23:12
Ma c'è ancora chi usa NERO??
Ricordo le #@#@#@#@# quando lo disinstallai la prima volta... mai provata una mattonata di programma come quello :muro:
Ci sono tante alternative free per coloro che ancora masterizzano CD/DVD... tipo CDBurnerXP che in 5MB di software ha tutto quel che serve.
Non me ne parlare, un incubo,:D mezzora ad installare e mezza a disinst.
Adesso uso Ultraiso, ha praticamente tutto in 4mb di software.
Ps
Ma scusate, qualcuno di voi si dedica ancora a masterizzare come si faceva una volta?
A me capita di stare settimane senza toccare il Dvd...
chicco2012
11-03-2014, 07:11
Ma scusate, qualcuno di voi si dedica ancora a masterizzare come si faceva una volta?
A me capita di stare settimane senza toccare il Dvd...
Ma cos'è un DVD?
Oramai si fa tutto da chiavetta, I DVD sono Kaput o quasi, anzi dovrebbero già esserlo ma per esigenze di mercato c'è ancora un business dietro ... ma che ormai è al tramonto :fiufiu:
chicco2012
11-03-2014, 07:19
quoto in toto,anch'io utilizzo nero ultima release che si integra perfettamente con win8.1 e non è affatto un mattone.
Se poi,per tua scelta non vuoi determinate funzionalità.....semplicemente non le installi.
Ciao cajenna,
anche io anni fa usavo Nero ma ora lo trovo obsoleto (io) poi dipende dall'uso di ogni singolo utente, un plug-in che mi piaceva molto è
• Nero SoundTrax • , ottimo.
giovandrea
11-03-2014, 08:02
Non me ne parlare, un incubo,:D mezzora ad installare e mezza a disinst.
Adesso uso Ultraiso, ha praticamente tutto in 4mb di software.
Ps
Ma scusate, qualcuno di voi si dedica ancora a masterizzare come si faceva una volta?
A me capita di stare settimane senza toccare il Dvd...
Sono mesi (direi almeno 6) che non tocco DVD, se mi capita di dover salvare qualcosa uso un HD esterno.
Per la masterizzazione, nel caso, uso CDBurnerXP
Sono mesi (direi almeno 6) che non tocco DVD, se mi capita di dover salvare qualcosa uso un HD esterno.
Per la masterizzazione, nel caso, uso CDBurnerXP
Idem. L'ultimo DVD masterizzato credo sia quello dell'immagine di 8.1 masterizzato con CDBurnerXP. Con lo stesso programma mia figlia a volte masterizza qualche CD musicale ma molto raramente.
Ciao
Krusty93
11-03-2014, 09:20
Sapete mica dirmi se avendo io acquistato Windows 8 e poi aggiornato a windows 8.1 se effettuo l'operazione "Rimuovi tutto e reinstalla Windows" (che dovrebbe riportarmi ad un'installazione pulita) cosa ottengo? Un'installazione di Windows 8 pulita o un'installazione di Windows 8.1 pulita?
Grazie in anticipo a chi mi risponderá
8.1 chiaramente :D
8.1 chiaramente :D
Non è mica detto sai? Con l'opzione "rimuovi tutto e reinstalla Windows" ti verrà chiesto il media di installazione ed ufficialmente non lo avrai.
Quindi.......
E' uno dei motivi per i quali sarà, prima o dopo, fatto obbligo a MS di fornire la ISO di 8.1 ufficiale anche a chi aggiorna dallo store. Oggi come oggi l'aggiornamento dallo store non rispetta le clausole dell'EULA in quanto non totalmente usufruibile in TUTTE le sue caratteristiche.
Ciao
Alex-Murei
11-03-2014, 09:53
Ciao, l'ultima versione di nero è : Nero 2014 (15.0.07700), la si trova facilmente con Google, in PROVA, è disponibile anche per l'acquisto. Prova la versione non Portable, vedrai che non ti da nessun problema.
Se hai invece scaricato da qualche sito la versione con il crack è illegale e non può essere oggetto di discussione in questo forum.
Grazie per la risposta da persona intelligente , quindi cdburnerxp è una valida alternativa ?
... quindi cdburnerxp è una valida alternativa ?
CDBurnerXP è validissimo... come è validissimo anche ImgBurn.
Sono gratuiti e leggerissimi, e sono disponibili entrambi anche in "versione portable"... quindi puoi usarli senza dover installare nulla. ;)
Alex-Murei
11-03-2014, 10:42
Ok proverò .
Grazie mille ;)
Ciao cajenna,
anche io anni fa usavo Nero ma ora lo trovo obsoleto (io) poi dipende dall'uso di ogni singolo utente, un plug-in che mi piaceva molto è
• Nero SoundTrax • , ottimo.
Per masterizzare uso CDBurnerXP, mentre per le tracce audio uso Audacity (con i plugin per salvare in MP3 e WMA)...
:D
oggi è il giorno dell'usuale tornata di update,
https://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms14-mar
dove quasi sicuramente il 1° bollettino (di tipo RCE) risulta già coperto ex-ante da EMET (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596195)...
friscoss
11-03-2014, 18:39
oggi è il giorno dell'usuale tornata di update,
https://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms14-mar
dove quasi sicuramente il 1° bollettino (di tipo RCE) risulta già coperto ex-ante da EMET (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2596195)...
Sai che emozione..:asd:
principe Vlad
11-03-2014, 19:02
Ma cos'è un DVD?
Oramai si fa tutto da chiavetta, I DVD sono Kaput o quasi, anzi dovrebbero già esserlo ma per esigenze di mercato c'è ancora un business dietro ... ma che ormai è al tramonto :fiufiu:
Dipende da cosa devi salvare, anch'io uso una vagonata di chiavette che spesso mi porto dietro, il punto è che se devi salvare dei progetti e li devi presentare, cosa fai gli regali la chiavetta tutte le volte?
da pochissimo tempo (in verità) uso il blu-ray, come tu ben sai, sono molto capienti, i dvd e dvd dl li ritengo ancora molto validi, per i motivi sopra citati.
Comunque ragazzi, ho semplicemente risposto ad Alex-Murei che cercava una risposta al suo problema, NON CREDEVO DI SOLLEVARE UN VESPAIO, IN MERITO A QUALE PROGRAMMA SIA MIGLIORE X LA MASTERIZZAZIONE.
chicco2012
11-03-2014, 21:28
Dipende da cosa devi salvare, anch'io uso una vagonata di chiavette che spesso mi porto dietro, il punto è che se devi salvare dei progetti e li devi presentare, cosa fai gli regali la chiavetta tutte le volte?
da pochissimo tempo (in verità) uso il blu-ray, come tu ben sai, sono molto capienti, i dvd e dvd dl li ritengo ancora molto validi, per i motivi sopra citati.
Comunque ragazzi, ho semplicemente risposto ad Alex-Murei che cercava una risposta al suo problema, NON CREDEVO DI SOLLEVARE UN VESPAIO, IN MERITO A QUALE PROGRAMMA SIA MIGLIORE X LA MASTERIZZAZIONE.
il blu-ray lo posso anche capire perchè molto capiente, esempio di utilizzo Film in Full HD, ok ma una chiavetta da 32gb insomma te la porti anche nei tuoi anfratti, la lanci con la fionda e comunque ci stanno anche i film HD e oltretutto ora come ora sta divenendo tutto on-demand quindi il naturale successore è la chiavetta, anzi microSD, vedrai fra 5 anni massimo i DVD li vedrai sulle bancarelle :D
insane74
11-03-2014, 22:09
ho un problema strano sul pc in sign, con windows 8.1 pro aggiornato ecc ecc.
in pratica quasi sempre, dopo che è partito lo screensaver (schermo nero) e il monitor si spegne, al "risveglio" vedo che crasha explorer.
nell'event viewer trovo questo errore:
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: Explorer.EXE, versione: 6.3.9600.16441, timestamp: 0x5265dec8
Nome del modulo che ha generato l'errore: tiptsf.dll, versione: 6.3.9600.16384, timestamp: 0x5215d8eb
Codice eccezione: 0xc0000005
Offset errore 0x0000000000079750
ID processo che ha generato l'errore: 0x1070
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01cf3c8e5e2e25f1
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Windows\Explorer.EXE
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Program Files\Common Files\microsoft shared\ink\tiptsf.dll
ID segnalazione: f2377aaa-a897-11e3-8270-d850e6bf9148
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore:
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore:
idee su come risolvere?
chicco2012
12-03-2014, 05:05
ho un problema strano sul pc in sign, con windows 8.1 pro aggiornato ecc ecc.
in pratica quasi sempre, dopo che è partito lo screensaver (schermo nero) e il monitor si spegne, al "risveglio" vedo che crasha explorer.
nell'event viewer trovo questo errore:
idee su come risolvere?
sfc /scannow
oppure segui dal supporto tecnico Microsoft, ciao.
http://support.microsoft.com/kb/929135/it
insane74
12-03-2014, 05:40
sfc /scannow
oppure segui dal supporto tecnico Microsoft, ciao.
http://support.microsoft.com/kb/929135/it
Già fatto il controllo con sfc e non ha trovato nulla di corrotto.:(
principe Vlad
12-03-2014, 18:44
il blu-ray lo posso anche capire perchè molto capiente, esempio di utilizzo Film in Full HD, ok ma una chiavetta da 32gb insomma te la porti anche nei tuoi anfratti, la lanci con la fionda e comunque ci stanno anche i film HD e oltretutto ora come ora sta divenendo tutto on-demand quindi il naturale successore è la chiavetta, anzi microSD, vedrai fra 5 anni massimo i DVD li vedrai sulle bancarelle :D
Ciao, non metto in discussione l'utilità della chiavetta, come detto in precedenza, ne utilizzo diverse, sono ormai insostituibili, ma i dvd al momento mi tornano ancora molto utili.
Lostpick
13-03-2014, 08:58
Domanda stupida: ho creato una usb di ripristino di Windows 8.1 (in vista dell'installazione pulita che andrò a fare sul nuovo ssd); nel momento in cui installo Windows da usb su un nuovo hd (o ssd), viene creata automaticamente a partizione di ripristino?
Altra domanda: nella metro UI ho creato dei gruppi di applicazioni per categoria, molto utile, è possibile però metterli uno sopra l'altro invece che disporli solo affiancati orizzontalmente?
MaxDembo81
13-03-2014, 11:46
ha senso aumentare la memoria virtuale se si devono usare programmi molto pesanti tipo comsol che è software di simulazione multifisica?
sul portatile ci sono 8gb di ram.
E' sempre valido il tricks di mettere 1,5 volte la quantità della ram quindi 12gb?
ha senso aumentare la memoria virtuale se si devono usare programmi molto pesanti tipo comsol che è software di simulazione multifisica?
sul portatile ci sono 8gb di ram.
E' sempre valido il tricks di mettere 1,5 volte la quantità della ram quindi 12gb?
Con 8Gb dovresti poter stare tranquillo, anche se non conosco Comsol.
La soluzione è sempre quella di provare per step, parti da 1Gb o 2Gb come grandezza del file di paging (metterlo a 0 non conviene soprattutto per questioni di compatibilità con alcuni programmi) e se riscontri problemi relativi alla memoria virtuale, aumenta la dimensione.
La regola del x1.5 serve solo a sprecare spazio su disco con le configurazioni attuali.
Ciao, a breve devo acquistare un Sony Vaio Pro 13 che al 90% avrà queste componenti:
- Windows 8 o 8.1 (potrebbe capiare uno dei due, ancora non ne ho la certezza)
- i5-4200U + intel HD4400
- 4 GB di ram
- SSD da 128 GB (sata)
Ora, io non conosco benissimo nè Windows 8 nè 8.1 e non so quanto effettivamente consumino entrambi di ram (intendo di default, senza programmi particolari aperti).
Purtroppo avrei preso la versione da 8gb ma ci sono stati alcuni inconvenienti, e ora voglio capire se 4gb di ram potrebbero bastarmi, sia su Win8 che 8.1, per un utilizzo del genere:
- scrittura (openoffice writer, microsoft word ecc.)
- programmazione leggera
- internet, musica, visione di film in 1080p
- giochi: di recenti solo avventure grafiche, e retro-gaming
Grazie in anticipo
Althotas
13-03-2014, 14:40
Ciao, a breve devo acquistare un Sony Vaio Pro 13 che al 90% avrà queste componenti:
- Windows 8 o 8.1 (potrebbe capiare uno dei due, ancora non ne ho la certezza)
- i5-4200U + intel HD4400
- 4 GB di ram
- SSD da 128 GB (sata)
Ora, io non conosco benissimo nè Windows 8 nè 8.1 e non so quanto effettivamente consumino entrambi di ram (intendo di default, senza programmi particolari aperti).
Purtroppo avrei preso la versione da 8gb ma ci sono stati alcuni inconvenienti, e ora voglio capire se 4gb di ram potrebbero bastarmi, sia su Win8 che 8.1, per un utilizzo del genere:
- scrittura (openoffice writer, microsoft word ecc.)
- programmazione leggera
- internet, musica, visione di film in 1080p
- giochi: di recenti solo avventure grafiche, e retro-gaming
Grazie in anticipo
Devi vedere se la versione di windows preinstallata è la 32 bit o la 64 bit, perchè se è la 32 bit, la RAM oltre i primi 3.5 GB circa non viene "vista" dai normali programmi. Per le applicazioni che hai indicato, fatto salvo giochi (da verificare) e uso pesante di certi browser (diciamo qualche centinaio di tabs aperte), una configurazione con 4 GB è sufficiente.
Ciao, a breve devo acquistare un Sony Vaio Pro 13 che al 90% avrà queste componenti:
- Windows 8 o 8.1 (potrebbe capitare uno dei due, ancora non ne ho la certezza)
- i5-4200U + intel HD4400
- 4 GB di ram
- SSD da 128 GB (sata)
Ora, io non conosco benissimo nè Windows 8 nè 8.1 e non so quanto effettivamente consumino entrambi di ram (intendo di default, senza programmi particolari aperti).
Purtroppo avrei preso la versione da 8gb ma ci sono stati alcuni inconvenienti, e ora voglio capire se 4gb di ram potrebbero bastarmi, sia su Win8 che 8.1, per un utilizzo del genere:
- scrittura (openoffice writer, microsoft word ecc.)
- programmazione leggera
- internet, musica, visione di film in 1080p
- giochi: di recenti solo avventure grafiche, e retro-gaming
Grazie in anticipo
Ma la intel HD4400 ha memoria grafica dedicata oppure utilizza la memoria ram? Io ho la intel HD4600 (2Gb su ram) abbinata a GeForce 740M (2Gb su dedicata).
Windows 8.1 dovrebbe stare sul 1-1.5Gb + modalità eco antivirus e firewall credo che arrivi tranquillamente a 2-2.5 Gb.
Gli SSD vengono usati spesso in cache all'esecuzione di programmi più che come archivio/unità di base, per cui ne basta anche uno di taglia minima.
Devi vedere se la versione di windows preinstallata è la 32 bit o la 64 bit, perchè se è la 32 bit, la RAM oltre i primi 3.5 GB circa non viene "vista" dai normali programmi. Per le applicazioni che hai indicato, fatto salvo giochi (da verificare) e uso pesante di certi browser (diciamo qualche centinaio di tabs aperte), una configurazione con 4 GB è sufficiente.
nono, ovviamente è a 64 bit altrimenti non avrei avuto motivo di chiedere ;)
Diciamo che per quanto riguarda il browser tengo di norma dalle 5 alle 10 schede aperte.
Per i giochi invece ci farei girare solo platform 2D (titoli indie tipo the swapper per citarne uno) e avventure grafiche (esempio: The Waling Dead, The wolf among us, Primordia, Gone Home e simili)
Ma la intel HD4400 ha memoria grafica dedicata oppure utilizza la memoria ram? Io ho la intel HD4600 (2Gb su ram) abbinata a GeForce 740M (2Gb su dedicata).
Windows 8.1 dovrebbe stare sul 1-1.5Gb + modalità eco antivirus e firewall credo che arrivi tranquillamente a 2-2.5 Gb.
Gli SSD vengono usati spesso in cache all'esecuzione di programmi più che come archivio/unità di base, per cui ne basta anche uno di taglia minima.
Le intel HD 4xxx dovrebbero avere un tot di memoria dedicata (dai 32 ai 64mb di solito) + una parte di memoria condivisa con la ram per arrivare ad un massimo di circa 1600-1700mb di vram circa. Però non sono sicuro al 100%
Althotas
13-03-2014, 15:26
nono, ovviamente è a 64 bit altrimenti non avrei avuto motivo di chiedere ;)
Diciamo che per quanto riguarda il browser tengo di norma dalle 5 alle 10 schede aperte.
Per i giochi invece ci farei girare solo platform 2D (titoli indie tipo the swapper per citarne uno) e avventure grafiche (esempio: The Waling Dead, The wolf among us, Primordia, Gone Home e simili)
Con 10 o 20 tabs del browser aperte non ci sono problemi, specie se usi qualche estensione che ti blocca i banner pubblicitari, tipo Ghostery. Per i giochi non ti so rispondere, non sono un gamer.
Ciao, a breve devo acquistare un Sony Vaio Pro 13 che al 90% avrà queste componenti:
- Windows 8 o 8.1 (potrebbe capiare uno dei due, ancora non ne ho la certezza)
- i5-4200U + intel HD4400
- 4 GB di ram
- SSD da 128 GB (sata)
Ora, io non conosco benissimo nè Windows 8 nè 8.1 e non so quanto effettivamente consumino entrambi di ram (intendo di default, senza programmi particolari aperti).
Purtroppo avrei preso la versione da 8gb ma ci sono stati alcuni inconvenienti, e ora voglio capire se 4gb di ram potrebbero bastarmi, sia su Win8 che 8.1, per un utilizzo del genere:
- scrittura (openoffice writer, microsoft word ecc.)
- programmazione leggera
- internet, musica, visione di film in 1080p
- giochi: di recenti solo avventure grafiche, e retro-gaming
Grazie in anticipo
Senza offesa kalel92 ma io penserei alla "piccolezza" del SSD pittosto che alla sufficienza di memoria.
Parliamoci chiaro, 128 GB non sono sicuramente pochi ma lo potrebbero diventare in poco tempo, insomma valuta bene anche questo fattore.
Per la memoria 4 GB dovrebbero essere più che sufficienti, a mio parere beninteso
Ciao
Senza offesa kalel92 ma io penserei alla "piccolezza" del SSD pittosto che alla sufficienza di memoria.
Parliamoci chiaro, 128 GB non sono sicuramente pochi ma lo potrebbero diventare in poco tempo, insomma valuta bene anche questo fattore.
Per la memoria 4 GB dovrebbero essere più che sufficienti, a mio parere beninteso
Ciao
No su quello non preoccuparti...ho già valutato la cosa, sarebbero 102gb circa in totale. In realtà ciò su cui sono un pò indeciso è se prendere l'i5-4200U o l'i7-4500U e credo dipenderà da cosa trovo nei negozi...ma per l'ssd va bene da 128gb, me li faccio bastare (anche perché poi arrivo a cifre esorbitanti...) ;)
Krusty93
13-03-2014, 19:19
No su quello non preoccuparti...ho già valutato la cosa, sarebbero 102gb circa in totale. In realtà ciò su cui sono un pò indeciso è se prendere l'i5-4200U o l'i7-4500U e credo dipenderà da cosa trovo nei negozi...ma per l'ssd va bene da 128gb, me li faccio bastare (anche perché poi arrivo a cifre esorbitanti...) ;)
Io eviterei di prendere le cpu "U", andrei su quelle "normali non castrate" :)
Io eviterei di prendere le cpu "U", andrei su quelle "normali non castrate" :)
Beh è un ultrabook, per forza...mi serve un portatile che posso portare con me in giro senza difficoltà, questo Sony è davvero perfetto (leggerissimo, bello esteticamente, resistente e con ottimi materiali, e un buon -seppur non ottimo- rapporto qualità/prezzo rispetto ad altri prodotti che offrono molto meno). Voglio dire, non mi serve esagerata potenza di calcolo perché per quello ho già un notebook da gaming (in firma), mi basta poterci fare le cose scritte nel post sopra.
Insomma per farla breve, sul Vaio Pro 13 non si discute, ho già deciso e lo prenderò a giorni...devo solo chiarire alcune cose, come la ram appunto ;)
E pensare di alleggerire windows 8 togliendo cose inutili?
E pensare di alleggerire windows 8 togliendo cose inutili?
Ci avevo già pensato in effetti, non è male come idea...secondo te quali parti del sistema si potrebbero eliminare? (non conosco molto bene Win8)
Comunque, per quanto riguarda queste cose io sono un minimalista: ogni volta che devo sistemare qualche pc o formattare e installare da zero la prima cosa che faccio è eliminare quanti più processi all'avio e in background possibile. Non sono come quelle persone che hanno all'avvio dell'OS una caterva di processi inutili e icone nella taskbar.
Però la domanda è...tutto questo basta?
Io oggi sono stato al Vaio Store e ho smanettato un pò con il portatile. Con i programmi e i processi aperti/attivi di default segnalava 1.7 GB utilizzati e 2.2 GB disponibili (su un totale di 3.9 GB). Ovviamente ripeto che c'erano un sacco di cose installate e attive (tipo mcafee che è una sanguisuga), quindi la situazione è migliorabile di netto.
La HD4400 pare succhiare circa 1670 mb di ram massimo, ma la vram viene comunque allocata dinamicamente. Spero di non ritrovarmi qualche avviso di "low memory" mentre gioco.
Alla fine penso sia qui il problema: io sono quasi sicuro che, con vari accorgimenti, per l'uso "normale" i 4gb bastano e avanzano...è nei giochi che non son sicuro per niente.
Krusty93
14-03-2014, 08:39
Ci avevo già pensato in effetti, non è male come idea...secondo te quali parti del sistema si potrebbero eliminare? (non conosco molto bene Win8)
Comunque, per quanto riguarda queste cose io sono un minimalista: ogni volta che devo sistemare qualche pc o formattare e installare da zero la prima cosa che faccio è eliminare quanti più processi all'avio e in background possibile. Non sono come quelle persone che hanno all'avvio dell'OS una caterva di processi inutili e icone nella taskbar.
Però la domanda è...tutto questo basta?
Io oggi sono stato al Vaio Store e ho smanettato un pò con il portatile. Con i programmi e i processi aperti/attivi di default segnalava 1.7 GB utilizzati e 2.2 GB disponibili (su un totale di 3.9 GB). Ovviamente ripeto che c'erano un sacco di cose installate e attive (tipo mcafee che è una sanguisuga), quindi la situazione è migliorabile di netto.
La HD4400 pare succhiare circa 1670 mb di ram massimo, ma la vram viene comunque allocata dinamicamente. Spero di non ritrovarmi qualche avviso di "low memory" mentre gioco.
Alla fine penso sia qui il problema: io sono quasi sicuro che, con vari accorgimenti, per l'uso "normale" i 4gb bastano e avanzano...è nei giochi che non son sicuro per niente.
Al momento sto usando il Surface Pro 2 con 4gb di ram e ho IE aperto con 6 schede, un download, dropbox, SkyDrive, OneNote 2013, l'app fb ibernata e ho 2,2gb usati.
Se ti può interessare, sono riusciti a far andare Grid 2 a 30fps su questo pc, che sicuramente non è un pc da gioco (hd4000).
I giochi che hai citato non sono tripla A, quindi credo che non tu non abbia problemi
Ho comunque "Windows liscio", senza tool di terze parti preinstallati ecc.
EDIT: dimenticavo che Teamviewer anche disabilitato all'avvio, ha sempre un processo un background. Stesso discorso per i driver del telefono che mantengono un processo IpOverUsbSvc, IPoint e IType per mouse e tastiera, più i processi per la tastiera virtuale che ovviamente mantengo attiva per lo schermo touch e infine l'engine di AdBlock
Qualcuno sa se c'è un modo di aprire la schermata App (quella a cui si accede con la freccina in basso dalla Home di Metro per intenderci...) invece di quella Start quando si clicca sul logo Windows o sul tasto fisico Windows della tastiera?
Thx
Qualcuno sa se c'è un modo di aprire la schermata App (quella a cui si accede con la freccina in basso dalla Home di Metro per intenderci...) invece di quella Start quando si clicca sul logo Windows o sul tasto fisico Windows della tastiera?
Thx
Si.
Devi andare in proprietà barra applicazioni -> esplorazioni, spunta la voce: <<Mostra automaticamente la visualizzazione tutte le app quando si accede a Start>>.
Qualcuno mi può indicare come accedere alla impostazioni rispamio energetico AVANZATE?
x_Master_x
15-03-2014, 07:28
Opzioni risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Ragazzi ho un problema.
Quando uso l'app di rai.tv per ascoltare la radio (ma anche altre app di radio) il volume, quando esco dall'app (con il tasto start, quindi in background è attiva) si abbassa di colpo. La musica c'è ancora, ma moooolto flebile!
Stessa cosa con l'app musica!
Cosa è successo??
Opzioni risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
TI ringrazio, non riuscivo a trovala :muro:
giovandrea
15-03-2014, 12:13
Ragazzi, Windows 8.1 aggiorna automaticamente le app, giusto? O c'è bisogno dell'intervento dell'utente come con Windows 8?
Krusty93
15-03-2014, 13:32
Ragazzi, Windows 8.1 aggiorna automaticamente le app, giusto? O c'è bisogno dell'intervento dell'utente come con Windows 8?
Se attiva l'opzione, aggiorna in automatico
giovandrea
15-03-2014, 13:39
Dove la trovo questa opzione, gentilmente? :)
akiramax2
15-03-2014, 13:58
ragazzi 2 domande a cui non ho ancora trovato risposta sul forum:
1) ogni tanto windows 8 mi si avvia con un profilo provvisorio perchè non è stato in grado di caricare quello principale, c'è una soluzione?
2) vorrei aggiornare windows 8 all'8.1 ...ho letto che dovrebbe comparire l'opzione update sul market ma a me non compare c'è una procedura particolare? tipo da registro ecc?
grazie :D
Krusty93
15-03-2014, 15:01
ragazzi 2 domande a cui non ho ancora trovato risposta sul forum:
1) ogni tanto windows 8 mi si avvia con un profilo provvisorio perchè non è stato in grado di caricare quello principale, c'è una soluzione?
2) vorrei aggiornare windows 8 all'8.1 ...ho letto che dovrebbe comparire l'opzione update sul market ma a me non compare c'è una procedura particolare? tipo da registro ecc?
grazie :D
1) Cosa intendi per "non è stato in grado"? Password inserita dell'account online corretta? Controlla nelle impostazioni
2) L'unico modo è far tutti gli aggiornamenti di Windows Update :D
Dove la trovo questa opzione, gentilmente? :)
Impostazioni dello Store :D
Apri Store, apri Charm Bar -> Impostazioni -> Aggiornamenti app
Ricorda che il bottone impostazioni della charm bar fa sempre riferimento all'app attiva ;)
giovandrea
16-03-2014, 08:18
Grazie Krusty93 :sofico:
Si.
Devi andare in proprietà barra applicazioni -> esplorazioni, spunta la voce: <<Mostra automaticamente la visualizzazione tutte le app quando si accede a Start>>.
Ottimo, grazie! Così non è troppo diverso da Win 7 come usabilità.
fucilator_3000
16-03-2014, 11:08
Ho un problema, se così si può chiamare...
Quando apro le App in versione Metro e torno sul Desktop, dopo un po di volte, sposto il Mouse in alto a sinistra per vedere le App Metro aperte e al posto di visualizzare il rettangolino con l'app, vedo una striscia bianca.
Come mai?
Krusty93
16-03-2014, 11:17
Grazie Krusty93 :sofico:
Nulla :)
Ho un problema, se così si può chiamare...
Quando apro le App in versione Metro e torno sul Desktop, dopo un po di volte, sposto il Mouse in alto a sinistra per vedere le App Metro aperte e al posto di visualizzare il rettangolino con l'app, vedo una striscia bianca.
Come mai?
Con tutte le app?
fucilator_3000
16-03-2014, 11:30
Nulla :)
Con tutte le app?
Sì, con tutte!
GogetaSSJ
16-03-2014, 13:01
Ho un problema, se così si può chiamare...
Quando apro le App in versione Metro e torno sul Desktop, dopo un po di volte, sposto il Mouse in alto a sinistra per vedere le App Metro aperte e al posto di visualizzare il rettangolino con l'app, vedo una striscia bianca.
Come mai?
capita anche a me! non ho idea di cosa succeda
rizzotti91
16-03-2014, 13:18
Come mai è da qualche giorno che mi è comparsa la nuvoletta di skydrive nella barra delle notifiche su entrambi i miei pc?
Come posso toglierlo? Non sono interessato ad utilizzare skydrive..
Come mai è da qualche giorno che mi è comparsa la nuvoletta di skydrive nella barra delle notifiche su entrambi i miei pc?
Come posso toglierlo? Non sono interessato ad utilizzare skydrive..
E' un aggiornamento che ha (re)introdotto la nuvoletta come su Seven.
Chi usa OneDrive, come me, ne è felicissimo e non si aspettava altro. Per chi non lo usa, come te, se non erro non puoi fare nulla!
Krusty93
16-03-2014, 14:39
Come mai è da qualche giorno che mi è comparsa la nuvoletta di skydrive nella barra delle notifiche su entrambi i miei pc?
Come posso toglierlo? Non sono interessato ad utilizzare skydrive..
Nascondila nella taskbar. Fastidio non dà, anzi mi è utilissima
rizzotti91
16-03-2014, 15:02
Ma non è un servizio che si avvia inutilmente per chi non ne usufruisce? A me non da fastidio l'icona, piuttosto il sapere che non posso avere il controllo su ciò che si avvia e non fa parte del cuore del SO
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Krusty93
16-03-2014, 16:37
Ma non è un servizio che si avvia inutilmente per chi non ne usufruisce? A me non da fastidio l'icona, piuttosto il sapere che non posso avere il controllo su ciò che si avvia e non fa parte del cuore del SO
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Usa 2mb di ram, ma in ogni caso non è inutile: le tue impostazioni vengono salvate li. Quindi il servizio serve. Stesso discorso le impostazioni/preferiti/password/ecc di IE.
Se non ti importa della sync fai prima a passare ad un account locale, si interromperà anche il servizio
x_Master_x
16-03-2014, 16:39
Per gli utenti con la versione Pro di Windows 8
Start --> gpedit.msc
Vai alla voce:
Configurazione Computer\Modelli Amministrativi\Componenti di Windows\SkyDrive
Sulla destra trovi tutto ciò che riguarda la configurazione di SkyDrive, puoi Abilitare ad esempio Impedire l'utilizzo di SkyDrive per l'archiviazione di file per rimuovere totalmente l'integrazione di SkyDrive con il tuo PC, invece per Salva documenti e immagini nel PC locale per impostazione predefinita si può impostare su Disabilitato
In alternativa per gli utenti con la versione Base/Core, nel registro alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Skydrive
Se il percorso non esiste, bisogna crearlo come illustrato. A quel punto tasto destro --> Nuovo --> DWORD 32 Bit --> chiamarla DisableFileSync ed assegnare come valore 1
Stessa operazione per DisableLibrariesDefaultSaveToSkyDrive, sempre con valore 1
Per chi non volesse procedere manualmente, copiare-incollare queste stringhe su un Blocco Note e salvare con estensione .reg
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\SkyDrive]
"DisableFileSync"=dword:00000001
"DisableLibrariesDefaultSaveToSkyDrive"=dword:00000001
Doppio click sul file, confermare l'aggiunta dei dati al registro.
Alla fine della procedura disconnettere/riavviare il PC
fucilator_3000
16-03-2014, 16:44
È stata una manna dal cielo questa sincronizzazione con OneDrive!
Per curiosità, quanto spazio avete?
rizzotti91
16-03-2014, 17:04
Quindi la sincronizzazione non riguarda soltanto i file bensì anche le impostazioni del SO?
Da gpedit è possibile disattivare soltanto la sincronizzazione dei file e lasciare quella delle impostazioni?
Krusty93
16-03-2014, 17:09
È stata una manna dal cielo questa sincronizzazione con OneDrive!
Per curiosità, quanto spazio avete?
228GB :asd:
Quindi la sincronizzazione non riguarda soltanto i file bensì anche le impostazioni del SO?
Si, viene tutto salvato li (appunto sul Microsoft Account). I file singoli ovviamente non sono accessibili, ma da browser web è possibile vedere l'elenco delle configurazioni dei vari pc associati
fucilator_3000
16-03-2014, 17:13
228GB :asd:
Si, viene tutto salvato li (appunto sul Microsoft Account). I file singoli ovviamente non sono accessibili, ma da browser web è possibile vedere l'elenco delle configurazioni dei vari pc associati
Hai comprato 200GB?
Io 28
Ma quindi anche i punti di ripristino vengono salvati la?
x_Master_x
16-03-2014, 17:13
Quindi la sincronizzazione non riguarda soltanto i file bensì anche le impostazioni del SO?
Sincronizzare le impostazioni tra PC con SkyDrive (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/sync-settings-pcs)
Da gpedit è possibile disattivare soltanto la sincronizzazione dei file e lasciare quella delle impostazioni?
In gpedit parla di "...l'utilizzo di SkyDrive per l'archiviazione di file..." e non di impostazioni legate all'account. Prova a controllare se effettivamente continua a sincronizzare le impostazioni anche con quella voce abilitata, se non fosse così puoi sempre tornare indietro.
Al momento sto usando il Surface Pro 2 con 4gb di ram e ho IE aperto con 6 schede, un download, dropbox, SkyDrive, OneNote 2013, l'app fb ibernata e ho 2,2gb usati.
Se ti può interessare, sono riusciti a far andare Grid 2 a 30fps su questo pc, che sicuramente non è un pc da gioco (hd4000).
I giochi che hai citato non sono tripla A, quindi credo che non tu non abbia problemi
Ho comunque "Windows liscio", senza tool di terze parti preinstallati ecc.
EDIT: dimenticavo che Teamviewer anche disabilitato all'avvio, ha sempre un processo un background. Stesso discorso per i driver del telefono che mantengono un processo IpOverUsbSvc, IPoint e IType per mouse e tastiera, più i processi per la tastiera virtuale che ovviamente mantengo attiva per lo schermo touch e infine l'engine di AdBlock
Ah...interessante. Non ricordo, il Surface Pro 2 che hardware ha, simile al Vaio Pro? (la mia probabile configurazione è i5-4200U / 4gb ram / 128gb ssd sata)
rizzotti91
16-03-2014, 21:07
Sincronizzare le impostazioni tra PC con SkyDrive (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/sync-settings-pcs)
In gpedit parla di "...l'utilizzo di SkyDrive per l'archiviazione di file..." e non di impostazioni legate all'account. Prova a controllare se effettivamente continua a sincronizzare le impostazioni anche con quella voce abilitata, se non fosse così puoi sempre tornare indietro.
Grazie a tutti :)
Krusty93
16-03-2014, 22:17
Hai comprato 200GB?
Io 28
Ma quindi anche i punti di ripristino vengono salvati la?
Punti di ripristino classici o che?
Comunque no: 20gb per la promo WP per un anno, 200 con il Surface Pro 2 per due anni e altri 3 per il backup foto per sempre
Erano 230 in realtà :D
Si dice comunque che dovrebbero portare gli 8gb dell'iscrizione a 50.
Ah...interessante. Non ricordo, il Surface Pro 2 che hardware ha, simile al Vaio Pro? (la mia probabile configurazione è i5-4200U / 4gb ram / 128gb ssd sata)
Di recente gli han cambiato la cpu (4300U), ma la prova era stata fatta con l'altra (che ho io, 4200U). Le altre specs leggile pure qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Surface_Pro_2)
Come prestazioni è ottimo, io lo uso essenzialmente con Eclipse, Visual Studio e OneNote con il pennino e non mi ha mai deluso a livello prestazionale. Il tuo hw mi pare piuttosto simile, credo che tu riesca a fare ciò che ti serve senza troppi problemi
fucilator_3000
16-03-2014, 22:22
Punti di ripristino classici o che?
Comunque no: 20gb per la promo WP per un anno, 200 con il Surface Pro 2 per due anni e altri 3 per il backup foto per sempre
Erano 230 in realtà :D
Si dice comunque che dovrebbero portare gli 8gb dell'iscrizione a 50.
Di recente gli han cambiato la cpu (4300U), ma la prova era stata fatta con l'altra (che ho io, 4200U). Le altre specs leggile pure qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Surface_Pro_2)
Come prestazioni è ottimo, io lo uso essenzialmente con Eclipse, Visual Studio e OneNote con il pennino e non mi ha mai deluso a livello prestazionale. Il tuo hw mi pare piuttosto simile, credo che tu riesca a fare ciò che ti serve senza troppi problemi
Quindi se attivo il Backup automatico delle foto, mi si aggiungono altri 3GB?
Poi posso disattivare il backup e mi rimangono?
Krusty93
17-03-2014, 07:41
Quindi se attivo il Backup automatico delle foto, mi si aggiungono altri 3GB?
Poi posso disattivare il backup e mi rimangono?
c'era una promo al passaggio a OneDrive, avevano mi pare un peta da distribuire agli utenti (alcuni sono stati addirittura estratti per tagli piu grandi). Onestamente non saprei dirti se è ancora attiva. Loggati nel tuo account, se c'è trovi un Form in cui devi premere avanti per 3 volte :D
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Quindi se attivo il Backup automatico delle foto, mi si aggiungono altri 3GB?
Poi posso disattivare il backup e mi rimangono?
Nel dubbio ho controllato poco fa, questa è la mia situazione:
Gratuiti 7 GB
Bonus Entusiasta 20 GB
Bonus Rullino 3 GB
Per un totale di 30Gb
Non ho attivato nulla, cioè non uso backupautomatico delle foto. Però mi è stato assegnato lo stesso il bonus di 3gb. Penso sia normale, almeno credo.
angelosss
17-03-2014, 14:11
ma i bonus sono per sempre o per un anno?
Di recente gli han cambiato la cpu (4300U), ma la prova era stata fatta con l'altra (che ho io, 4200U). Le altre specs leggile pure qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Surface_Pro_2)
Come prestazioni è ottimo, io lo uso essenzialmente con Eclipse, Visual Studio e OneNote con il pennino e non mi ha mai deluso a livello prestazionale. Il tuo hw mi pare piuttosto simile, credo che tu riesca a fare ciò che ti serve senza troppi problemi
Quindi insomma faceva girare Grid 2 a 1080p con 4gb di ram e senza throttling...possibile? Anche perché a vederlo non mi sembra di una grandezza tale da avere un buon sistema di dissipazione (come tutti gli ultrabook d'altra parte):eek:
Non ricordo quanta ram minima/raccomandata richiede Grid 2, ma se gira questo allora avventure grafiche della Telltale tipo The Walking Dead, The Wolf Among Us, oppure altri giochi indie dovrebbero andare a 1080p tranquillamente...che dici?
La mia paura comunque continua a essere che i 4gb di ram possano rappresentare un pò un collo di bottiglia. Voglio dire, se già di per sè c'è una parte di ram succhiata dai processi di Win8, e oltretutto la HD4400 per la memoria video usa la ram...poi alla fine per il gioco quanta ram resta?
Non ricordo quanta ram minima/raccomandata richiede Grid 2, ma se gira questo allora avventure grafiche della Telltale tipo The Walking Dead, The Wolf Among Us, oppure altri giochi indie dovrebbero andare a 1080p tranquillamente...che dici?
Tipo Minecraft :fagiano:
Tipo Minecraft :fagiano:
Un pò criptico come post...puoi spiegarti meglio? :wtf:
SuperBubbleBobble
17-03-2014, 23:25
c'è un modo per evitare l'ordinamento automatico di cartelle/files in esplora risorse ?
es: cartella con centinaia di files, scorro fino alla fine dopo il file "zzz_sticaxx.txt" e creo il nuovo file "mah_boh.txt" che appena creato mi sfugge!
x_Master_x
18-03-2014, 07:54
c'è un modo per evitare l'ordinamento automatico di cartelle/files in esplora risorse ?
Sì e no. Nel senso che non c'è un opzione ma delle modifiche al registro che si applicano per tipologia di cartelle
Cartella Generica {5C4F28B5-F869-4E84-8E60-F11DB97C5CC7}
Documenti {7D49D726-3C21-4F05-99AA-FDC2C9474656}
Musica {94D6DDCC-4A68-4175-A374-BD584A510B78}
Immagini {B3690E58-E961-423B-B687-386EBFD83239}
Video {5FA96407-7E77-483C-AC93-691D05850DE8}
Esempio applicato alla cartella generica, riavviare / disconnettersi
Windows Registry Editor Version 5.00
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"KnownFolderDerivedFolderType"="{57807898-8C4F-4462-BB63-71042380B109}"
"SniffedFolderType"="Generic"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell\{5C4F28B5-F869-4E84-8E60-F11DB97C5CC7}]
"FFlags"=dword:43000004
"LogicalViewMode"=dword:00000001
"Mode"=dword:00000004
Per rimuovere le modifiche
Windows Registry Editor Version 5.00
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags]
[-HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
http://i61.tinypic.com/314uv7r.jpg
N.B. Tutte le cartelle, nel caso della modifica illustrata quelle "Generiche", avranno come visualizzazione "Dettagli". E' possibile modificarle manualmente tramite le classiche opzioni della cartella.
Da quando ho messo 8.1 (formattazione pulita) l'applicazione musica della Modern UI (credo si chiami Xbox Music) "fa i capricci" quando aggiungo nuovi brani alla raccolta, nel senso non me li vede quasi mai... Con Windows 8 mi bastava cambiare e rimettere il percorso dei file musicali per far si che la raccolta venisse aggiornata, mentre adesso non c'è verso di farla andare...
Qualcuno di vuoi sa come risolvere il problema? Trovo molto comoda l'applicazione per ascoltare musica mentre lavoro al PC... Inoltre Xbox music scarica molti dati dalla rete (ho disattivato la ricerca di informazioni sui brani on-line) ed ha caricato alcune canzoni in automatico sul clod (nonostante io avessi disattivato la funzione)...
SuperBubbleBobble
18-03-2014, 10:15
Sì e no. Nel senso che non c'è un opzione ma delle modifiche al registro che si applicano per tipologia di cartelle.
provato cartella generica, non funge :fagiano:
per quanto riguarda attaccamento alla griglia no problem tanto x tutte le cartelle (anche musica foto video ecc) uso sempre la visualizzazione in dettagli e come tipo di cartella file generici. ODIO LE ANTEPRIME :D
----------------------------
ho trovato qui utenti incacchieti come me ma non hanno risolto...:
http://www.megalab.it/forum/topic56489.html
tra l'altro viene suggerito di provare con gpedit.msc ma trastullandomi tra le sue opzioni non vi trovai nulla di accomodante pei miei servigi
----------------------------
ho provato con il file bat scaricato da qui:
http://www.eightforums.com/tutorials/4299-windows-explorer-auto-arrange-disable-windows-8-a.html
e che sembra avere le stesse impostazioni del tuo file .reg ma nemmeno quello funge!
OVVIAMENTE mi sono disconnesso e riconnesso dall'utente.
Ho Windows 8.0 Pro w/Media center
Idee mitico Master? :)
x_Master_x
18-03-2014, 10:46
Aggiornato, avevo dimenticato una chiave :D
Screenshot:
http://i61.tinypic.com/314uv7r.jpg
Un piccolo avvertimento, tutte le cartelle generiche avranno come visualizzazione "Dettagli", lo puoi modificare come preferisci. La griglia invece funziona.
Sapete se avrei problemi ad aggiornare da windows 7 a windows 8.1 su questo notebook: asus X5DIJ .
Ho provatocon win8 advisor ma mi dà errore interno quindi chiedo qui. Penso che al 99% non dovrei avere problemi di periferiche o hardware non supportato ma chiedo per sicurezza
SuperBubbleBobble
18-03-2014, 17:14
Aggiornato, avevo dimenticato una chiave :D
Screenshot:
http://i61.tinypic.com/314uv7r.jpg
Un piccolo avvertimento, tutte le cartelle generiche avranno come visualizzazione "Dettagli", lo puoi modificare come preferisci. La griglia invece funziona.
niente da fare, a me non funzia! forse ho incasinato troppo con vari tentativi...
Riproverò a breve con formattone (sto per fare una installazione ex novo di Win 8.1), visto che al momento sono su W8.0
Ragazzi ho acquistato la licenza di windows 8.1 pro student dal microsoft store ma non riesco a scaricare il file iso per poi fare il dvd o la chiavetta boottabile.
Ho cliccato il link come da indicazioni che mi ha permesso di scaricare il piccolo eseguibile "WindowsSetupBox".
Da li mi ha chiesto di inserire il seriale che mi ha accettato ed è partito il download solo che non avevo spazio nella prima partizione dell'hd.
A quel punto ho fatto partire l'eseguibile dalla seconda partizione ma il download rimane fermo sullo 0%..
EDIT: niente ho risolto. Ho liberato spazio sulla prima partizione e facendo partire da li l'eseguibile è partito il download.
alex oceano
18-03-2014, 19:07
ragazzi buonasera installau window 8 a 64bit 1 anno fa ad 'un amico ma utilizzai un account live e tutte le volte quando lo accende richiede la password ho provato a eliminarla ma nulla... mi domando una cosa ma se mettessi anzichè account live un account locale perderei i dati? la password sparirebbe?
grazie confido in voi
Krusty93
18-03-2014, 19:42
ragazzi buonasera installau window 8 a 64bit 1 anno fa ad 'un amico ma utilizzai un account live e tutte le volte quando lo accende richiede la password ho provato a eliminarla ma nulla... mi domando una cosa ma se mettessi anzichè account live un account locale perderei i dati? la password sparirebbe?
grazie confido in voi
Per togliere la password all'accensione esegui netplwiz da "Esegui" (tasto destro su start -> esegui).
Se passi ad un account locale non perde dati, disconnette solo l'utente e toglie le funzionalità relative all'account live
alex oceano
18-03-2014, 20:05
Per togliere la password all'accensione esegui netplwiz da "Esegui" (tasto destro su start -> esegui).
Se passi ad un account locale non perde dati, disconnette solo l'utente e toglie le funzionalità relative all'account live
grazie mille
ho gia provato ma nulla.. ora passo ad un account locale se tanto non perdo i dati così non dovrà mettere più la password
chicco2012
19-03-2014, 09:26
Sapete se avrei problemi ad aggiornare da windows 7 a windows 8.1 su questo notebook: asus X5DIJ .
Ho provatocon win8 advisor ma mi dà errore interno quindi chiedo qui. Penso che al 99% non dovrei avere problemi di periferiche o hardware non supportato ma chiedo per sicurezza
ti suggerisco di rimanere a Windows 7, anche perchè vedo che sul sito Asus non ci sono i driver specifici per il tuo modello, se l'Advisor da errore conviene attenersi ai risultati, poi se vuoi provare a tuo discernimento.
Chi non risica non rosica :D
ti suggerisco di rimanere a Windows 7, anche perchè vedo che sul sito Asus non ci sono i driver specifici per il tuo modello, se l'Advisor da errore conviene attenersi ai risultati, poi se vuoi provare a tuo discernimento.
Chi non risica non rosica :D
Grazie per i consigli. Alla fine ho installato windows 8 pure su un asus eee pc con atom 450 e sono più soddisfatto di quando aveva windows xp. Poi con l'update 1 la situazione dovrebbe migliorare ancora leggermente.. non ho notato problemi di supporto di hardware o periferiche. Quindi in linea teorica non dovrei avere problemi neppure su quel notebook.. boh magari prossimamente provo
grazie mille
ho gia provato ma nulla.. ora passo ad un account locale se tanto non perdo i dati così non dovrà mettere più la password
Credo che la password di accesso te la chieda comunque :cry: ....a meno che tu non disabiliti la relativa funzione come spiegato in precedenza.
Ciao
SuperBubbleBobble
19-03-2014, 15:16
come faccio a modificare il file C:\Program Files (x86)\OpenOffice Beta 4\program\soffice.ini
non me lo permette (mi chiede di ri-salvarlo come se fosse di sola lettura)
penso dipenda dalla directory che è protetta in qualche modo
PS: non trovo il modo di aprire esplora risorse come admin, se è questo il modo x risolvere
x_Master_x
19-03-2014, 16:35
Non serve aprire Esplora Risorse come amministratore, devi semplicemente aprire Blocco Note come amministratore. File --> Apri --> Modifichi --> Salvi
É la stessa "tecnica" che si usa per modificare il file HOST invece di cambiare i permessi di scrittura, cosa che molti siti ancora riportano.
Con un e6600 asus p5b deluxe 4gb ram ssd m500 vga 5450. Mi consigliate win7 o win8..a parità preferirei win7 perché il pc è più per office e internet che multimediale.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
http://www.neowin.net/news/windows-81-spring-update-back-on-windows-update-links-inside?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
sembra l'abbiano messo online, ma non ancora disponibile.
nel dubbio, non scarico. :read:
Krusty93
20-03-2014, 18:21
http://www.neowin.net/news/windows-81-spring-update-back-on-windows-update-links-inside?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
sembra l'abbiano messo online, ma non ancora disponibile.
nel dubbio, non scarico. :read:
Io aspetto Windows Update :D Tanto per quel che porta fretta non ce n'è
fucilator_3000
20-03-2014, 20:29
Di cosa si tratta questo aggiornamento?
Oggi hanno presentato le DX12, qualcuno ha capito se saranno compatibili anche con Windows 8?
http://www.neowin.net/news/windows-81-spring-update-back-on-windows-update-links-inside?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
sembra l'abbiano messo online, ma non ancora disponibile.
nel dubbio, non scarico. :read:
Io non ho resistito ed ho appena installato tutto sul mio surface rt primo modello. Non so se era previsto nell'update ma trovo il terminale più fluido e reattivo!
Ho un account locale e ogni mese l'app Mail mi cancella le 6 caselle di posta elettronica inserite che devo ripristinare a mano, come se fosse il primo avvio di Windows. A parte trasformare l'account locale in uno Microsoft, c'è un modo per evitare questo problema?
Ho un account locale e ogni mese l'app Mail mi cancella le 6 caselle di posta elettronica inserite che devo ripristinare a mano, come se fosse il primo avvio di Windows. A parte trasformare l'account locale in uno Microsoft, c'è un modo per evitare questo problema?
Uso abitualmente account locali e non mi viene cancellata nessuna casella di posta elettronica, mai!
Evidentemente c'è qualcosa che non quadra, non saprei cosa se non, tanto per dirne una che potrebbe essere qualche tipo di "pulitore/ottimizzatore che fa i capricci...o usato male. In ogni caso quello che ti succede non è assolutamente normale e non ha nulla a che vedere con l'account, locale o MS che sia.
Ciao
Uso abitualmente account locali e non mi viene cancellata nessuna casella di posta elettronica, mai!
Evidentemente c'è qualcosa che non quadra, non saprei cosa se non, tanto per dirne una che potrebbe essere qualche tipo di "pulitore/ottimizzatore che fa i capricci...o usato male. In ogni caso quello che ti succede non è assolutamente normale e non ha nulla a che vedere con l'account, locale o MS che sia.
Ciao
Grazie Renato. Mi succede la stessa cosa sia su un tablet che su un notebook, al punto che pensavo fosse una caratteristica di Win 8. Non avendo installato pulitori di terze parti o software particolari, se non l'antivirus integrato, forse dipende dal programma Pulizia di sistema che uso regolarmente almeno una volta al mese. Si resettano non solo gli account email ma anche la località dell'app Meteo e l'account Skype.
Krusty93
21-03-2014, 17:49
Grazie Renato. Mi succede la stessa cosa sia su un tablet che su un notebook, al punto che pensavo fosse una caratteristica di Win 8. Non avendo installato pulitori di terze parti o software particolari, se non l'antivirus integrato, forse dipende dal programma Pulizia di sistema che uso regolarmente almeno una volta al mese. Si resettano non solo gli account email ma anche la località dell'app Meteo e l'account Skype.
Sicuramente c'è qualcosa che non va, ma non saprei come aiutarti. Che provider mail usi?
Sicuramente c'è qualcosa che non va, ma non saprei come aiutarti. Che provider mail usi?
Uso i provider più noti, Gmail, Yahoo e Hotmail. Più o meno una volta al mese elimino manualmente i file temporanei in Windows e nella directory utente, poi lancio Pulizia sistema, cancello i vecchi punti di ripristino e, tranne quella delle anteprime, spunto tutte le caselle compreso Windows Update, infine premo il pulsante per effettuare la pulizia. Probabilmente in questa fase vengono cancellati gli account di Mail e Skype e la località del Meteo.
Cosa c'è di nuovo nelle DX12?
Uso i provider più noti, Gmail, Yahoo e Hotmail. Più o meno una volta al mese elimino manualmente i file temporanei in Windows e nella directory utente, poi lancio Pulizia sistema, cancello i vecchi punti di ripristino e, tranne quella delle anteprime, spunto tutte le caselle compreso Windows Update, infine premo il pulsante per effettuare la pulizia. Probabilmente in questa fase vengono cancellati gli account di Mail e Skype e la località del Meteo.
paura del NSA?
paura del NSA?
Hai presente la spazzatura che raccogli in casa ogni giorno? Prova a non buttarla per un mese e poi vedi che succede, soprattutto se hai una casa piccola!
umh se è questo è il motivo mi sembra solo una complicazione eccessiva, basta ccleaner
Krusty93
22-03-2014, 13:17
Imho basta cancellare la cartella %temp% ogni tanto
CCleaner lo evito come la peste
Anche io non uso programmi di terze parti per fare pulizia nel pc. Se avete un tablet con soli 32 giga di spazio, che poi in realtà sono 29 (e in alcuni casi anche 8 in meno per via della partizione di ripristino), è importante cancellare spesso i file inutili, tra cui i backup di Skype per desktop e le directory di backup di Chrome ognuna delle quali pesa almeno 150 mb.
Krusty93
22-03-2014, 16:17
Anche io non uso programmi di terze parti per fare pulizia nel pc. Se avete un tablet con soli 32 giga di spazio, che poi in realtà sono 29 (e in alcuni casi anche 8 in meno per via della partizione di ripristino), è importante cancellare spesso i file inutili, tra cui i backup di Skype per desktop e le directory di backup di Chrome ognuna delle quali pesa almeno 150 mb.
Anche i file di Windows Update, cancellabili senza alcun tool (esiste appunto lo strumento pulizia disco con privilegi di amministratore)
Ciao a tutti, come antivirus consigliate quello di default o cambiarlo?
fucilator_3000
23-03-2014, 15:53
Ciao a tutti, come antivirus consigliate quello di default o cambiarlo?
Io ho abbinato da anni Nod32 e l'antivirus di default e mi sto trovando benissimo! :)
alex oceano
23-03-2014, 16:10
Ciao a tutti, come antivirus consigliate quello di default o cambiarlo?
ho sempre usato Avira ...
e anche su 8 e 8.1 nessun problema pratico leggero e sopratutto in italiano
EinWindir
23-03-2014, 20:34
ho sempre usato Avira ...
e anche su 8 e 8.1 nessun problema pratico leggero e sopratutto in italiano
Anche io, mi sono sempre trovato benissimo.
La prima regola per cercare di tenere un PC in salute passa per l'UAC...a patto di non vederlo come un inutile disturbo bensi' per quello che è realmente (un separatore di privilegi).
Certo, se si è abituati a dare il proprio consenso senza soppesare il motivo per cui si produce l'alert, allora tanto vale farne a meno...
Sto cambiando pc e devo riacquistare la licenza di Windows 8. Ho trovato Windows 8 64 a 79 euro e la versione pro a 117. Oggi ho la pro ma mi conviene riacquistare una pro o me li risparmio quei 30 euro? Che dite?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Sto cambiando pc e devo riacquistare la licenza di Windows 8. Ho trovato Windows 8 64 a 79 euro e la versione pro a 117. Oggi ho la pro ma mi conviene riacquistare una pro o me li risparmio quei 30 euro? Che dite?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Puoi vedere il confronto fra le 2 versioni qui: Comparativa Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/compare) oppure Comparativa Windows 8.1 (in inglese) (http://www.windowsblogitalia.com/2013/09/comparativa-di-tutte-le-versioni-di-windows-8-1/)
Krusty93
24-03-2014, 12:44
Sto cambiando pc e devo riacquistare la licenza di Windows 8. Ho trovato Windows 8 64 a 79 euro e la versione pro a 117. Oggi ho la pro ma mi conviene riacquistare una pro o me li risparmio quei 30 euro? Che dite?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
La pro serve per hyper v e poche altre cose. Dipende dall'uso che ne fai
L'unica cosa che ho virtualizzato é qualche release di Ubuntu (e Linux in generale) con virtualbox. Ma ormai neanche più quello da un bel pó. Penso che andrò di 8 normale! Grazie!
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Sto cambiando pc e devo riacquistare la licenza di Windows 8. Ho trovato Windows 8 64 a 79 euro e la versione pro a 117. Oggi ho la pro ma mi conviene riacquistare una pro o me li risparmio quei 30 euro? Che dite?
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Mi spieghi perché dovresti riacquistare la licenza di Windows 8.
Lo devi fare solo ed esclusivamente se la licenza precedente era legata ad un computer portatile o desktop di marca nato con Windows 8 a bordo.
Se non è così la licenza di Windows 8 / 8.1 è trasferibile da una macchi9na ad un'altra. Serve solo la riattivazione telefonica.
Ciao
Mi spieghi perché dovresti riacquistare la licenza di Windows 8.
Lo devi fare solo ed esclusivamente se la licenza precedente era legata ad un computer portatile o desktop di marca nato con Windows 8 a bordo.
Se non è così la licenza di Windows 8 / 8.1 è trasferibile da una macchi9na ad un'altra. Serve solo la riattivazione telefonica.
Ciao
Confermo,ho gia eseguito l'operazione con l'attivazione telefonica,3 minuti e nessun dolore!
danny2005
25-03-2014, 08:41
Vorrei aprire dei software per l'authoring di blu ray (stand alone) ma ricevo questo messaggio di errore:
è stato rilevato un errore di microsoft software installer...
ho provato come amministratore, ho provato con la compatibilità con 7 e xp sp3 ma niente...
come fare???
Perché la mia licenza é oem e perché il vecchio pc lo rivendo con quella licenza. Se non dovessi venderlo so bene che telefonicamente tendono a non fare storie e riattivano da un pc all'altro anche le licenze oem ma in teoria quel tipo di licenza nasce e muore sul pc su cui si é fatta la prima installazione.
Salve a tutti,
ho un piccolo problema.
E' da un pò di tempo le app dei giochi tipo Mahjong, Minesweeper e Solitaire della Microsoft non si connetto al mio profilo Xbox.
Sapere quale può essere il problema?
Sia lo Store che l'app Giochi invece si connettono perfettamente al mio profilo.
Se può essere utile ho Kaspersky Antivirus 2014 e Comodo Firewall 7 su Windows 8.1 Pro.
Grazie per l'aiuto.
Perché la mia licenza é oem e perché il vecchio pc lo rivendo con quella licenza. Se non dovessi venderlo so bene che telefonicamente tendono a non fare storie e riattivano da un pc all'altro anche le licenze oem ma in teoria quel tipo di licenza nasce e muore sul pc su cui si é fatta la prima installazione.
In parte vero, nella prima parte. Se rivendi il Pc con il SO installato e con la licenza devi acquistare una licenza nuova per te (ti consiglio pro in ogni caso)
In parte falso, nella seconda parte. Se il PC E' NATO con Windows 8 non puoi trasferire la licenza e non ti verrà riattivata nemmeno via telefono.
Se tu o qualcun altro ha installato successivamente Windows 8 la licenza è trasferibile nel rispetto di eventuali requisiti richiesti, se si tratta della versione aggiornamento.
In 8 l'unica licenza che nasce e muore con una macchina, realmente e non in teoria è solo quella OEM dedicata esclusivamente ai grandi assemblatori ed incisa nel BIOS
Ciao
In parte vero, nella prima parte. Se rivendi il Pc con il SO installato e con la licenza devi acquistare una licenza nuova per te (ti consiglio pro in ogni caso)
In parte falso, nella seconda parte. Se il PC E' NATO con Windows 8 non puoi trasferire la licenza e non ti verrà riattivata nemmeno via telefono.
Se tu o qualcun altro ha installato successivamente Windows 8 la licenza è trasferibile nel rispetto di eventuali requisiti richiesti, se si tratta della versione aggiornamento.
In 8 l'unica licenza che nasce e muore con una macchina, realmente e non in teoria è solo quella OEM dedicata esclusivamente ai grandi assemblatori ed incisa nel BIOS
Ciao
si ho fatto l'aggiornamento da Windows 7 ma non potrei fare un nuovo upgrade perché non ho un'altra licenza di Windows 7 da cui partire. Anche quella di Windows 7 era una oem :D
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
Una domandina , ho un notebook samsung . Se faccio l'aggiornamento a window 8.1 e quindi non faccio una installazione pulita , questa cosa mi può creare dei problemi ? :muro:
Krusty93
25-03-2014, 19:02
Una domandina , ho un notebook samsung . Se faccio l'aggiornamento a window 8.1 e quindi non faccio una installazione pulita , questa cosa mi può creare dei problemi ? :muro:
No, anche perchè l'unico metodo legale è fare l'aggiornamento tramite Store
a regola da Opzioni risparmio energia...
http://s1.postimg.org/e3v3mp3ff/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/e3v3mp3ff/)
x_Master_x
26-03-2014, 16:39
pulsar68 --> Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40837468&postcount=2)
principe Vlad
26-03-2014, 18:22
Ciao ragazzi, sono a chiedervi un favore, faccio una piccola premessa, da moltissimo tempo utilizzo Comodo internet security, con Windows 8.1 purtroppo la versione free in mio possesso non è compatibile, volevo chiedervi se mi potete cortesemente linkare un sito dove scaricare una versione compatibile, dal sito ufficiale la versione disponibile è quella per Windows 7, ma non funziona, grazie.
arnyreny
26-03-2014, 18:31
Ciao ragazzi, sono a chiedervi un favore, faccio una piccola premessa, da moltissimo tempo utilizzo Comodo internet security, con Windows 8.1 purtroppo la versione free in mio possesso non è compatibile, volevo chiedervi se mi potete cortesemente linkare un sito dove scaricare una versione compatibile, dal sito ufficiale la versione disponibile è quella per Windows 7, ma non funziona, grazie.
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-703134944115-released-t102577.0.html
principe Vlad
26-03-2014, 19:43
http://forums.comodo.com/news-announcements-feedback-cis/comodo-internet-security-703134944115-released-t102577.0.html
Grazie mille, saluti Vlad
chicco2012
27-03-2014, 05:36
ragazzi ho un problema:
ho installato Windows 8 su sistema freeDos, tutto bene tranne il fatto che non riesco a lanciare la modalità protetta, sembra che manchi un file ..
vi posto gli screen:
http://i58.tinypic.com/2rvya9v.jpg
http://i59.tinypic.com/o85eth.jpg
http://i60.tinypic.com/j7dfe0.jpg
http://i61.tinypic.com/345edq9.jpg
http://i60.tinypic.com/2z8ysg9.jpg
http://i62.tinypic.com/5fqm1y.jpg
http://i61.tinypic.com/fvll3s.jpg
ringrazio tutti colori che mi daranno consigli :flower:
x_Master_x
27-03-2014, 08:18
ragazzi ho un problema:
ho installato Windows 8 su sistema freeDos, tutto bene tranne il fatto che non riesco a lanciare la modalità protetta, sembra che manchi un file ..
Ti manca il file shellx64.efi nella partizione ESP. La modalità protetta ( aka Secure Boot, non si capisce dai tuoi screen se l'hai abilitata o meno ) non credo c'entri molto con la Shell EFI, che è una sorta di DOS con delle utility associate
SuperBubbleBobble
27-03-2014, 10:52
ringrazio tutti colori che mi daranno consigli :flower:
cambia lampadario!
(sry non ho resistito :D )
chicco2012
27-03-2014, 11:29
Ti manca il file shellx64.efi nella partizione ESP. La modalità protetta ( aka Secure Boot, non si capisce dai tuoi screen se l'hai abilitata o meno ) non credo c'entri molto con la Shell EFI, che è una sorta di DOS con delle utility associate
cambia lampadario!
ahaha :D ci sta :)
(sry non ho resistito :D )
questa è bellina :asd:
come potrei risolvere caro x_Master_x?
chicco2012
27-03-2014, 11:35
Ti manca il file shellx64.efi nella partizione ESP. La modalità protetta ( aka Secure Boot, non si capisce dai tuoi screen se l'hai abilitata o meno ) non credo c'entri molto con la Shell EFI, che è una sorta di DOS con delle utility associate
io ho questa configurazione:
http://i59.tinypic.com/2j4aedh.png
cosa posso fare?
Salve a tutti.
E' da qualche giorno che ho un problema con Windows 8.1.
Mi è capitato 3-4 volte già da qualche settimana che mentre lavoro (Manga Studio, Fastone Image Viewer, Foobar2000) ad un certo punto Windows si blocca in maniera strana.
Le applicazioni aperte continuano a funzionare normalmente mentre se provo a cliccare su nuove applicazioni per avviarle o aprire nuove cartelle o risorse del computer, sia da desktop che dal menu start, non si avviano.
Le applicazioni già aperte funzionano normalmente mentre il resto sembra morto inutilizzabile come se non ci fosse.
Inoltre Windows non riporta nessun messaggio di errore od altro.
Secondo voi cosa può essere?
Problema di Windows o altro?
Grazie per l'aiuto e la pazienza.
x_Master_x
27-03-2014, 13:21
cosa posso fare?
Un minimo di iniziativa la vogliamo iniziare a prendere? ;)
Allora, la partizione da 300MB è la partizione ESP ( EFI System partition )
Visto che la partizione non ha lettera bisogna assegnarla, da CMD come amministratore:
DISKPART
SELECT DISK 0
LIST PARTITION
SELECT PARTITION X
ASSIGN LETTER Y
EXIT
X = Numero corrispondente alla partizione ESP, probabilmente è il 2
Y = Lettera da assegnare alla partizione ESP
Ora manca solo il file shellx64.efi
Lo trovi su un qualsivoglia motore di ricerca ( es. qui (https://svn.code.sf.net/p/edk2/code/trunk/edk2/ShellBinPkg/UefiShell/X64/Shell.efi) ) e devi rinominarlo come shellx64.efi
A questo punto, visto che Windows non è in grado di gestire la partizione ESP nativamente o con procedure particolari che sconsiglio bisogna agire tramite commandline per la copia.
Da CMD come amministratore devi copiare il file shellx64.efi, ipotizzando che sia in C:\, nella root della partizione ESP con il comando:
COPY "C:\shellx64.efi" "Y:\"
Y = Lettera assegnata alla partizione ESP
Una volta completata la copia, puoi rimuovere la lettera assegnata precedentemente:
DISKPART
SELECT DISK 0
LIST PARTITION
SELECT PARTITION X
REMOVE LETTER Y
EXIT
P.S. Il Secure Boot dovrebbe essere disabilitato nel BIOS
friscoss
27-03-2014, 13:55
"".........A questo punto, visto che Windows non è in grado di gestire la partizione ESP
Per essere precisi la partizione ESP puo essere gestita direttamente da Windows con pochi comandi da terminale provare per credere: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40765570&postcount=12321)
x_Master_x
27-03-2014, 14:12
Ho poco da provare non avendo un PC UEFI :asd:
La tecnica di avviare explorer con diritti amministrativi non mi è mai piaciuta, parlando in generale, ma visto che è necessario utilizzare CMD per terminare il processo ed eseguirlo con i privilegi elevati tanto vale usarlo per copiare direttamente il file.
Krusty93
27-03-2014, 14:17
Segnalo che è uscito TapaTalk per Windows 8. Download gratuito nello Store.
L'app di per se è fatta molto bene
friscoss
27-03-2014, 17:29
".............ma visto che è necessario utilizzare CMD per terminare il processo ed eseguirlo con i privilegi elevati tanto vale usarlo per copiare direttamente il file.
Facendo a meno del terminale successivamente e in tutta comodità, hai la possibilità di manipolare l'intera ESP, tipo eliminare il grub solo cestinando la cartella e il ripristino immediato del Wbm, ma anche inserire o togliere boot di "altri Os" con un semplice spostamento del mouse.
In caso non si volesse ricorrere alla tastiera, cosa che condivido, un piccolo file *.bat (http://friscos.altervista.org/up/EfiWriter.rar) potrebbe venire in aiuto automatizzando la procedura.
mirco2034
27-03-2014, 17:51
Segnalo che è uscito TapaTalk per Windows 8. Download gratuito nello Store.
L'app di per se è fatta molto bene
Grazie per la segnalazione.
Una curiosità, come si vedono le app appena inserite nello store?
x_Master_x
27-03-2014, 18:00
Ho capito che l'utilizzo dell'interfaccia sia più comoda rispetto alla commandline ( si possono fare le stesse identiche cose ma capisco che un utente "medio" se non seguito si può trovare in difficoltà ) ma a me non piace come si arriva all'utilizzo dell'interfaccia, cioé l'avvio di explorer con tutti i privilegi amministrativi che mina la sicurezza dello stesso account. Finché non ci sarà una strada alternativa ( come un software ad-hoc, alcuni progetti sono nati come UEFITool o EasyUEFI, oppure altro metodo senza l'utilizzo di terze parti ) preferisco consigliare l'utilizzo della sola commandline
Segnalo che è uscito TapaTalk per Windows 8. Download gratuito nello Store.
L'app di per se è fatta molto bene
Appena installata. Spettacolo!
Ora voglio vedere un po se funzionano le notifiche!
chicco2012
27-03-2014, 18:20
Un minimo di iniziativa la vogliamo iniziare a prendere? ;)
Allora, la partizione da 300MB è la partizione ESP ( EFI System partition )
Visto che la partizione non ha lettera bisogna assegnarla, da CMD come amministratore:
DISKPART
SELECT DISK 0
LIST PARTITION
SELECT PARTITION X
ASSIGN LETTER Y
X = Numero corrispondente alla partizione ESP, probabilmente è il 2
Y = Lettera da assegnare alla partizione ESP
Ora manca solo il file shellx64.efi
Lo trovi su un qualsivoglia motore di ricerca ( es. qui (https://svn.code.sf.net/p/edk2/code/trunk/edk2/ShellBinPkg/UefiShell/X64/Shell.efi) ) e devi rinominarlo come shellx64.efi
A questo punto, visto che Windows non è in grado di gestire la partizione ESP ( :doh: ) bisogna agire tramite commandline per la copia.
Da CMD come amministratore, devi copiare il file shellx64.efi nella root della partizione ESP con il comando:
COPY "C:\Cartella\shellx64.efi" "Y:\"
Y = Lettera assegnata alla partizione ESP
Una volta completata la copia, puoi rimuovere la lettera assegnata precedentemente:
DISKPART
SELECT DISK 0
LIST PARTITION
SELECT PARTITION X
REMOVE LETTER Y
allora caro x_Master_x
sono riuscito a creare la partizione Y ma non riesco a copiare il file Shell.efi nella directory giusta, com faccio a verificare che il file sia copiato in C?
facciamo conto che ho messo il file sul desktop, riesci a darmi la riga esatta da eseguire in dos?
x_Master_x
27-03-2014, 19:50
Shell.efi lo devi rinominare in shellx64.efi, non dimenticarlo
Facciamola semplice, tasto destro su shellx64.efi dove si trova ora --> Taglia
Apri il disco C:\ --> Tasto destro --> Incolla e conferma
Da CMD come amministratore:
COPY "C:\shellx64.efi" "Y:\"
P.S. Non quotare i miei post kilometrici altrimenti ci vogliono 10 pagine :D
Krusty93
27-03-2014, 21:01
Grazie per la segnalazione.
Una curiosità, come si vedono le app appena inserite nello store?
Voi avete per caso capito come si fa il multiquote?
Comunque nella sezione delle novità (non ricordo la dicitura esatta). Poi quelle più famose vengono messe in primo piano (mi pare siano 4)
chicco2012
27-03-2014, 21:34
Shell.efi lo devi rinominare in shellx64.efi, non dimenticarlo
Facciamola semplice, tasto destro su shellx64.efi dove si trova ora --> Taglia
Apri il disco C:\ --> Tasto destro --> Incolla e conferma
x_Master_x NADA :/
x_Master_x
28-03-2014, 09:01
Mi sono perso, qual'è il problema? :D
Ricapitoliamo:
1) Scarichi il file Shell.efi es. sul desktop
2) Rinomini il file Shell.efi in shellx64.efi
3) Sposti il file shellx64.efi in C:\
4) Apri CMD come amministratore e incolli la stringa postata sopra, uguale
, che ti copia il file da C:\shellx64.efi a Y:\
Cosa non ti riesce di questi punti? Spostare il file in C:\?
Se vuoi usare il percorso attuale del file, tenendo premuto MAIUSC + Tasto destro sul file shellx64.efi --> Copia come percorso. Apri CMD come amministratore e scrivi:
COPY
Dopo COPY lascia un spazio, tasto destro --> incolla e diventa:
COPY "C:\Users\TUO_USERNAME\Desktop\shellx64.efi"
Lascia un altro spazio e scrivi "Y:\", risultato:
COPY "C:\Users\TUO_USERNAME\Desktop\shellx64.efi" "Y:\"
Premi INVIO e CMD ti darà conferma della copia. Più chiaro di così ;)
GogetaSSJ
28-03-2014, 13:18
Segnalo che è uscito TapaTalk per Windows 8. Download gratuito nello Store.
L'app di per se è fatta molto bene
Io nello store non lo trovo! Com'è possibile?
Voi avete per caso capito come si fa il multiquote?
............................
Qualcuno qui sul forum, forse il buon Toucan me lo aveva spiegato ma fino a domani non ho tempo per rispondere dettagliatamente.
Se non ci pensa qualcun altro, cosa più che auspicabile, ci risentiamo domani, ma ricordamelo. :)
Ciao
x_Master_x
28-03-2014, 14:19
Voi avete per caso capito come si fa il multiquote?
E' un forum anteguerra ma almeno questa funzionalità c'è
Devi cliccare il pulsante al lato, in basso a destra, del messaggio dell'utente che vuoi quotare:
http://hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif
Diventerà rosso, che indica che quel messaggio verrà aggiunto al tuo post:
http://hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_on.gif
A quel punto clicchi "Rispondi" ed avrai tutti i quote in ordine di click
Scusate, una domanda: in maniera randomica a volte all'avvio mi si freeza il PC, riesco a muovere il mouse tranquillamente ma cliccando sui tile o cercando di andare al desktop non funziona nulla, tutto pare congelato. Poi magari dopo un po' va al desktop ma è come se a ogni click tutto rispondesse in maniera estremamente lenta, appare il desktop senza icone e anche provando a cliccare sulla barra non c'è responsività, non riesco a tornare nemmeno alla metro UI. L'unica cosa che posso fare e riavviare con il tasto reset, poi al nuovo avvio tutto funziona correttamente.
Non riesco a riprodurre l'errore, non capisco per quale cavolo di motivo da sto problema.
Scusate, una domanda: in maniera randomica a volte all'avvio mi si freeza il PC, riesco a muovere il mouse tranquillamente ma cliccando sui tile o cercando di andare al desktop non funziona nulla, tutto pare congelato. Poi magari dopo un po' va al desktop ma è come se a ogni click tutto rispondesse in maniera estremamente lenta, appare il desktop senza icone e anche provando a cliccare sulla barra non c'è responsività, non riesco a tornare nemmeno alla metro UI. L'unica cosa che posso fare e riavviare con il tasto reset, poi al nuovo avvio tutto funziona correttamente.
Non riesco a riprodurre l'errore, non capisco per quale cavolo di motivo da sto problema.
il problema,secondo me,risiede nella scheda video,è certificata windows8 e non 8.1 e di conseguenza non ha il driver adatto.
Lo fa pure a me,con oltretutto,riavvii spontanei,con una "misera" asus N210.
Purtroppo,l'unica soluzione,è la sostituzione con una compatibile con win8.1
1cavaliere1
28-03-2014, 15:03
antivirus????
il problema,secondo me,risiede nella scheda video,è certificata windows8 e non 8.1 e di conseguenza non ha il driver adatto.
Lo fa pure a me,con oltretutto,riavvii spontanei,con una "misera" asus N210.
Purtroppo,l'unica soluzione,è la sostituzione con una compatibile con win8.1
Una GTX 780 Windforce Rev 2.0 è certificata Windows 8 e basta? I driver Nvidia li tengo sempre aggiornati, come è possibile?
Lo fa ogni tanto inoltre, non mi so spiegare cosa possa essere. Ho un sospetto che potesse essere un problema audio per il cattivo supporto della mia scheda e perché mi ha dato diversi problemi negli ultimi tempi ma non riuscendo a riprodurre l'errore non ne sono sicuro.
Si presenta in maniera casuale. Ieri ho riavviato non so quante volte senza nessun problema. Oggi pomeriggio vado a riaccendere il PC e tac freeze, ho riavviato altre 2 o 3 volte e nessun problema. Boh!!
Non capisco se è un problema mio o di windows. Non credo però sia la scheda video, sarebbe assurdo che una scheda così recente non fosse compatibile, dovrebbero comprare tutti quelle uscite negli ultimi 3 mesi. Sarebbe una mossa allucinante.
antivirus????
Non ho antivirus installati, rubano risorse, spazio e tempo e non servono a nulla.
lupo rosso
28-03-2014, 15:47
il problema,secondo me,risiede nella scheda video,è certificata windows8 e non 8.1 e di conseguenza non ha il driver adatto.
Lo fa pure a me,con oltretutto,riavvii spontanei,con una "misera" asus N210.
Purtroppo,l'unica soluzione,è la sostituzione con una compatibile con win8.1
secondo mè vi state sbagliando!!
col pc in firma mai ripeto mai nessun problema con vga antecedente alla gtx780
avevo sentito di alcuni problemi di ripresa dopo la sospensione,ma poi risolti con driver aggiornati!
secondo mè vi state sbagliando!!
col pc in firma mai ripeto mai nessun problema con vga antecedente alla gtx780
avevo sentito di alcuni problemi di ripresa dopo la sospensione,ma poi risolti con driver aggiornati!
Ho avuto problemi sia dopo la sospensione che a volte al reboot, i driver sono gli ultimi WHQL.
Non è possibile che non garantiscano la compatibilità con delle schede così recenti, ma anche con schede meno recenti.
Se fosse veramente così li vado a cercare uno per uno.
1cavaliere1
28-03-2014, 15:55
Scusate, una domanda: in maniera randomica a volte all'avvio mi si freeza il PC, riesco a muovere il mouse tranquillamente ma cliccando sui tile o cercando di andare al desktop non funziona nulla, tutto pare congelato. Poi magari dopo un po' va al desktop ma è come se a ogni click tutto rispondesse in maniera estremamente lenta, appare il desktop senza icone e anche provando a cliccare sulla barra non c'è responsività, non riesco a tornare nemmeno alla metro UI. L'unica cosa che posso fare e riavviare con il tasto reset, poi al nuovo avvio tutto funziona correttamente.
Non riesco a riprodurre l'errore, non capisco per quale cavolo di motivo da sto problema.
strano..cmq e' sicuramente un driver
ma su visualizzatore eventi ..nessun errore? o nessun avviso?
se quando si freeza prova, se riesci , ad aprire il task manager e vedere se hai qualche applicazione o servizio che ti impegna l'hd o la cpu
ciao
strano..cmq e' sicuramente un driver
ma su visualizzatore eventi ..nessun errore? o nessun avviso?
se quando si freeza prova, se riesci , ad aprire il task manager e vedere se hai qualche applicazione o servizio che ti impegna l'hd o la cpu
ciao
Sul visualizzatore di eventi non ci ho mai capito una mazza e comunque è difficile riuscire a capire quale può essere l'errore interessato.
Purtroppo quando fa così non riesco ad aprire nulla, se anche fa qualcosa va tutto talmente lento da rendere impossibile qualsiasi operazione. Poi prende un click su 10000 e comunque è tutto bloccato.
Ci avevo già pensato ma purtroppo non riesco in quel momento a monitorare nulla per poter capire a cosa è dovuto il problema.
1cavaliere1
28-03-2014, 16:10
ma dal visualizzatore eventi riesci a capire l'ora di quando lo hai acceso e hai avuto il problema...guarda bene
cmq se ci entri nel visualizzatore guarda gli eventi su
visualizzazioni personalizzate ... poi eventi amministrativi......
qui' dovrebbe riportarti solo gli errori e gli avvisi
prova a dare un'occhiata
chicco2012
28-03-2014, 16:34
Mi sono perso, qual'è il problema? :D
Ricapitoliamo:
1) Scarichi il file Shell.efi es. sul desktop
2) Rinomini il file Shell.efi in shellx64.efi
3) Sposti il file shellx64.efi in C:\
4) Apri CMD come amministratore e incolli la stringa postata sopra, uguale
, che ti copia il file da C:\shellx64.efi a Y:\
Cosa non ti riesce di questi punti? Spostare il file in C:\?
Se vuoi usare il percorso attuale del file, tenendo premuto MAIUSC + Tasto destro sul file shellx64.efi --> Copia come percorso. Apri CMD come amministratore e scrivi:
COPY
Dopo COPY lascia un spazio, tasto destro --> incolla e diventa:
COPY "C:\Users\TUO_USERNAME\Desktop\shellx64.efi"
Lascia un altro spazio e scrivi "Y:\", risultato:
COPY "C:\Users\TUO_USERNAME\Desktop\shellx64.efi" "Y:\"
Premi INVIO e CMD ti darà conferma della copia. Più chiaro di così ;)
ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità x_Master_x,
ho seguito passo passo le istruzioni ma c'è qualche ?
che non quadra, ti posto gli screen dei comandi:
http://i57.tinypic.com/slmkph.jpg
http://i62.tinypic.com/mr9u2b.jpg
http://i57.tinypic.com/2rdvhbn.jpg
http://i60.tinypic.com/20a4geg.jpg
http://i58.tinypic.com/14vkac4.jpg
http://i61.tinypic.com/219owtc.jpg
nessuna conferma ... sbaglio qualcosa? o mi sfugge .. non so :boh:
chicco2012
28-03-2014, 16:42
x_Master_x
va bò dai, lascio cosi, ci sarà qualche tipo di protezione ignota :rolleyes:
Una GTX 780 Windforce Rev 2.0 è certificata Windows 8 e basta? I driver Nvidia li tengo sempre aggiornati, come è possibile?
Lo fa ogni tanto inoltre, non mi so spiegare cosa possa essere. Ho un sospetto che potesse essere un problema audio per il cattivo supporto della mia scheda e perché mi ha dato diversi problemi negli ultimi tempi ma non riuscendo a riprodurre l'errore non ne sono sicuro.
Si presenta in maniera casuale. Ieri ho riavviato non so quante volte senza nessun problema. Oggi pomeriggio vado a riaccendere il PC e tac freeze, ho riavviato altre 2 o 3 volte e nessun problema. Boh!!
Non capisco se è un problema mio o di windows. Non credo però sia la scheda video, sarebbe assurdo che una scheda così recente non fosse compatibile, dovrebbero comprare tutti quelle uscite negli ultimi 3 mesi. Sarebbe una mossa allucinante.
Non ho antivirus installati, rubano risorse, spazio e tempo e non servono a nulla.
Calcola che una asus N210,per quanto "scrausa" sia ,ha la certificazione solo per Windows 8.1 a 32bit!!!
e ti assicuro che con Windows 8.1 x64 NON FUNZIONA!
leggi sul sito del produttore della tua video la certificazione e poi agisci di conseguenza.
PS: leggi gli errori nel registro eventi e postali,vediamo cos'è.
lupo rosso
28-03-2014, 17:09
credo che per la compatibilità hardware il fattore principale sia il driver disponibile per il s.o. che si usi!!
Comunque non voglio aver ragione .....anzi attendiamo qualche esperto che possa darci una conferma!!!:stordita:
x_Master_x
28-03-2014, 17:12
va bò dai, lascio cosi, ci sarà qualche tipo di protezione ignota :rolleyes:
Non ti arrendere poichè la soluzione è semplice:
Sei ancora in DISKPART per questo non riesci a copiare :D
Tutto corretto fino ad ASSING LETTER, a quel punto chiudi CMD e riaprilo nuovamente come amministratore. Vai con la stringa COPY e vedrai che adesso funziona ;)
P.S. Nella guida che ho postato prima è meglio aggiungere un EXIT per future referenze
credo che per la compatibilità hardware il fattore principale sia il driver disponibile per il s.o. che si usi!!
Comunque non voglio aver ragione .....anzi attendiamo qualche esperto che possa darci una conferma!!!:stordita:
Infatti è questo il problema,non è detto che avere l'ultimo driver aggiornato sia sempre un bene,anzi........per determinati hardware c'è il SUO driver e punto.
Calcola che con il problema della video mia,ci ho combattuto non poco....non riuscivo a capire cosa potesse essere,fino a che non ho constatato con mano.
lupo rosso
28-03-2014, 18:54
calcolando pure che i driver video in questione sono pure certificati da Microsoft la cosa diventa veramente assurda!!!:mbe:
RazerXXX
28-03-2014, 18:54
Qualche consiglio per aumentare la leggibilità del testo?
Sul monitor 1440p il testo sembra pieno di aliasing, a confronto con i Mac è un obrobrio
lupo rosso
28-03-2014, 18:55
una visita dall' oculista?????:D :D :D :D
RazerXXX
28-03-2014, 19:05
una visita dall' oculista?????:D :D :D :D
A parte la battuta, non vedi le differenze o cosa?
Ho qui un Macbook 15" di fianco ad un Asus 27" 1440p con Windows 8.1, la differenza è abissale. Il testo su W8 è pieno di aliasing, e molto più difficile da leggere
Krusty93
28-03-2014, 22:42
cut
In questo modo il testo si vedeva bene senza effetto sfuocamento... non chiedermi il perché ma pare sia uno dei bug di Win 8.
Concordo comunque sul fatto che i testi su OSX siano nettamente più gradevoli e leggibili.
Stesso discorso su Surface Pro 2: schermo full hd ma 10.6'' e impostando lo scaling al 150% alcune finestre di sistema (quelle vecchie) e alcuni programmi (7zip o skype) hanno i caratteri sfuocati. L'unica cosa da fare è mettere il 125%, ma avendo uno schermo cosi piccolo se non si lavora su una scrivania è fin troppo piccolo.
Spero che la cosa verrà ottimizzata in futuro perchè è alquanto imbarazzante
Calcola che una asus N210,per quanto "scrausa" sia ,ha la certificazione solo per Windows 8.1 a 32bit!!!
e ti assicuro che con Windows 8.1 x64 NON FUNZIONA!
leggi sul sito del produttore della tua video la certificazione e poi agisci di conseguenza.
PS: leggi gli errori nel registro eventi e postali,vediamo cos'è.
Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli e gli aiuti. Ho appena riacceso il PC e puntuale si è manifestato il freeze, sto notando che si manifesta dopo che il PC è stato spento lungo tempo.
L'ho spento ieri sera verso le 20:30 circa e l'ho riacceso verso le 10:00 stamattina, il freeze puntuale si è manifestato.
L'ho spento del tutto e l'ho lasciato spento un po' di tempo staccando proprio la corrente per vedere se riuscivo a riprodurre l'errore. Niente da fare, l'errore non si è ripresentato. Però in questi ultimi giorni riaccendendo il PC dopo un lungo tempo mi si è ripresentato l'errore.
Sono anche andato sull'event viewer e ho notato un warning riguardante un dispositivo usb, questo errore però si presenta molto dopo l'avvio e non corrisponde. Sul kernel boot non ho un accidenti di niente, nessun errore, mi compare solo l'errore che mi dice che il sistema è stato arrestato in maniera inaspettata ma è proprio dovuto al fatto che o l'ho resettato da pulsante o l'ho proprio spento, prima di questo errore non c'è NIENTE. :muro:
L'unico messaggio che mi ha incuriosito e compare come evento semplice e non come errore e ho notato compare in presenza di ogni boot è: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true.
Sono andato a vedere sul sito del produttore se la mia scheda video è certificata ma non c'è nessuna informazione a riguardo. Mi sembra folle che i geni alla microsoft taglino via una fetta così grande per una stronz@t@ del genere (perdonatemi il termine) e addirittura chi ha schede così recenti, follia pura. :doh:
Non so che pensare e non capisco come il lungo tempo di spegnimento possa provocare questo dannato errore. Ad ogni riavvio successivo poi non si presenta più. Bah...roba da pazzi!! :muro: :muro: :muro:
Idee?
chicco2012
29-03-2014, 09:41
Non ti arrendere poichè la soluzione è semplice:
Sei ancora in DISKPART per questo non riesci a copiare :D
Tutto corretto fino ad ASSING LETTER, a quel punto chiudi CMD e riaprilo nuovamente come amministratore. Vai con la stringa COPY e vedrai che adesso funziona ;)
P.S. Nella guida che ho postato prima è meglio aggiungere un EXIT per future referenze
Ok il file è stato copiato ma al riavvio la cartella Y scompare e dal Bios mi da sempre "WORNING" File not found
grazie comunque x_Master_x :wtf:
Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli e gli aiuti. Ho appena riacceso il PC e puntuale si è manifestato il freeze, sto notando che si manifesta dopo che il PC è stato spento lungo tempo.
L'ho spento ieri sera verso le 20:30 circa e l'ho riacceso verso le 10:00 stamattina, il freeze puntuale si è manifestato.
L'ho spento del tutto e l'ho lasciato spento un po' di tempo staccando proprio la corrente per vedere se riuscivo a riprodurre l'errore. Niente da fare, l'errore non si è ripresentato. Però in questi ultimi giorni riaccendendo il PC dopo un lungo tempo mi si è ripresentato l'errore.
Sono anche andato sull'event viewer e ho notato un warning riguardante un dispositivo usb, questo errore però si presenta molto dopo l'avvio e non corrisponde. Sul kernel boot non ho un accidenti di niente, nessun errore, mi compare solo l'errore che mi dice che il sistema è stato arrestato in maniera inaspettata ma è proprio dovuto al fatto che o l'ho resettato da pulsante o l'ho proprio spento, prima di questo errore non c'è NIENTE. :muro:
L'unico messaggio che mi ha incuriosito e compare come evento semplice e non come errore e ho notato compare in presenza di ogni boot è: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true.
Sono andato a vedere sul sito del produttore se la mia scheda video è certificata ma non c'è nessuna informazione a riguardo. Mi sembra folle che i geni alla microsoft taglino via una fetta così grande per una stronz@t@ del genere (perdonatemi il termine) e addirittura chi ha schede così recenti, follia pura. :doh:
Non so che pensare e non capisco come il lungo tempo di spegnimento possa provocare questo dannato errore. Ad ogni riavvio successivo poi non si presenta più. Bah...roba da pazzi!! :muro: :muro: :muro:
Idee?
sul sito del produttore devi vedere se tra il download dei driver ce ne è uno per Windows 8.1,in caso ci sia ti consiglio di installare quello e non aggiornare.
sul sito del produttore devi vedere se tra il download dei driver ce ne è uno per Windows 8.1,in caso ci sia ti consiglio di installare quello e non aggiornare.
C'è per Windows 8, non 8.1. Comunque sarebbe assurdo non potessi aggiornare i driver di una scheda da 400 euro per colpa di Win 8.1, ma chi diavolo si è inventato sta trovata? Mai avuto problemi del genere con 7.
Ma siete sicuri sia questo il problema. Che senso ha poi che si manifesti solo dopo che il pc è stato spento per diverse ore?
Ho letto che non sono l'unico ad avere sto problema assurdo e inoltre ha cominciato da poco a darmelo, all'inizio non è mai capitato. :muro:
C'è per Windows 8, non 8.1. Comunque sarebbe assurdo non potessi aggiornare i driver di una scheda da 400 euro per colpa di Win 8.1, ma chi diavolo si è inventato sta trovata? Mai avuto problemi del genere con 7.
Ma siete sicuri sia questo il problema. Che senso ha poi che si manifesti solo dopo che il pc è stato spento per diverse ore?
Ho letto che non sono l'unico ad avere sto problema assurdo e inoltre ha cominciato da poco a darmelo, all'inizio non è mai capitato. :muro:
Benvenuto nel club degli sfig@ti........anch'io ho una scheda video discreta che non posso utilizzare,e nemmeno quella N210 da uso ufficio,ho dovuto acquistare una ati certificata Windows 8.1 e sono spariti i problemi,per mia fortuna non utilizzo il pc per gioco.......però mi ci rode tanto!!!:muro:
Krusty93
29-03-2014, 10:24
Io me la prenderei di piu con il produttore che con Microsoft.
Io ho una 5830, scheda di ben 4 anni fa e ha i driver specifici 8.1 (tra l'altro ho i beta)
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Benvenuto nel club degli sfig@ti........anch'io ho una scheda video discreta che non posso utilizzare,e nemmeno quella N210 da uso ufficio,ho dovuto acquistare una ati certificata Windows 8.1 e sono spariti i problemi,per mia fortuna non utilizzo il pc per gioco.......però mi ci rode tanto!!!:muro:
Sono riuscito a riprodurre l'errore anche se stavolta non è nemmeno arrivato alla scheramata metro UI ma si è freezato prima.
Ho fatto lo shutdown e ho proprio staccato la spina dalla corrente. Lasciato qualche minuto così e riavviato. Freeze!!
Non capisco cosa diavolo sia ma è come se togliendo la corrente impazzisse.
Inoltre mi compare nell'event viewer quella frase: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true..
Come se dopo lo shutdown l'assenza di corrente imponesse questo errore, non mi chiedete come cavolo sia possibile ma è così a quanto pare.
Non sono il solo, guardate qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-windows_update/windows-81-pro-hangs-on-every-first-booting-after/263c53d2-f880-46be-928f-c18f4f662160
http://www.askvg.com/fix-windows-8-restart-and-shutdown-problems-by-disabling-hybrid-shutdown-feature/
Ne ho trovati diversi che hanno questo problema, ora provo a disabilitare il fast boot.
EDIT Incredibile, non ho la casella per il fast boot, proprio non compare, ho seguito la guida ma non c'è. Non ci posso credere. :muro:
EDIT 2 Avevo disabilitato l'ibernazione con il comando powercfg.exe -h off da command prompt, l'ho riabilitata e mi son comparse le diciture sul pannello di controllo, ora ho disattivato il fastboot, ho rispento tutto, staccato l'alimentatore con il suo tasto on/off e staccato proprio il cavo (come prima) e aspettando un paio di minuti ho provato a riattaccare tutto e riavviare.
Questa volta il sistema è partito correttamente. Forse il problema era proprio quello. Non è ancora definitivo, farò la prova tra oggi e domani tenendolo spento diverse ore. In teoria avendo riprodotto l'errore prima ed essendo riuscito a farlo funzionare ora sembrerebbe risolto. A quanto pare però è un errore diffuso.
Mio fratello ha installato Win 8.1 sul suo notebook che è vecchiotto e non ha avuto problema alcuno invece.
Sono riuscito a riprodurre l'errore anche se stavolta non è nemmeno arrivato alla scheramata metro UI ma si è freezato prima.
Ho fatto lo shutdown e ho proprio staccato la spina dalla corrente. Lasciato qualche minuto così e riavviato. Freeze!!
Non capisco cosa diavolo sia ma è come se togliendo la corrente impazzisse.
Inoltre mi compare nell'event viewer quella frase: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true..
Come se dopo lo shutdown l'assenza di corrente imponesse questo errore, non mi chiedete come cavolo sia possibile ma è così a quanto pare.
Non sono il solo, guardate qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-windows_update/windows-81-pro-hangs-on-every-first-booting-after/263c53d2-f880-46be-928f-c18f4f662160
http://www.askvg.com/fix-windows-8-restart-and-shutdown-problems-by-disabling-hybrid-shutdown-feature/
Ne ho trovati diversi che hanno questo problema, ora provo a disabilitare il fast boot.
EDIT Incredibile, non ho la casella per il fast boot, proprio non compare, ho seguito la guida ma non c'è. Non ci posso credere. :muro:
EDIT 2 Avevo disabilitato l'ibernazione con il comando powercfg.exe -h off da command prompt, l'ho riabilitata e mi son comparse le diciture sul pannello di controllo, ora ho disattivato il fastboot, ho rispento tutto, staccato l'alimentatore con il suo tasto on/off e staccato proprio il cavo (come prima) e aspettando un paio di minuti ho provato a riattaccare tutto e riavviare.
Questa volta il sistema è partito correttamente. Forse il problema era proprio quello. Non è ancora definitivo, farò la prova tra oggi e domani tenendolo spento diverse ore. In teoria avendo riprodotto l'errore prima ed essendo riuscito a farlo funzionare ora sembrerebbe risolto. A quanto pare però è un errore diffuso.
Mio fratello ha installato Win 8.1 sul suo notebook che è vecchiotto e non ha avuto problema alcuno invece.
Ora la sparo grossa! :D
Il tuo problema è quasi sicuramente l'avvio rapido di Windows magari in combinazione con Il fast boot del BIOS attivato. Il tutto unito ad una cattiva interpretazione delle voci di spegnimento di Windows 8 - 8.1.
La voce "Arresta il sistema" fa esattamente ciò che dice, arresta ma non spegne il PC.
La voce "Riavvia il sistema" lo riavvia passando per uno spegnimento (quasi totale) se pur breve per ottenere quindi uno spegnimento totale dovresti selezionare la voce Riavvia e spegnere manualmente prima del successivo riavvio.
Se il problema ti si ripresentasse, prova a scollegare tutte le periferiche collegate esclusi mouse, tastiera e scheda video se doppia (si dice discreta?)
Togli l'elettricità per pochi secondi e quindi riaccendi (mi raccomando fast boot disattivato sia sul BIOS che su Windows) se tutto funziona, inizia a collegare una ad una le altre periferiche e vedi cosa succede.
Ciao
Ora la sparo grossa! :D
Il tuo problema è quasi sicuramente l'avvio rapido di Windows magari in combinazione con Il fast boot del BIOS attivato. Il tutto unito ad una cattiva interpretazione delle voci di spegnimento di Windows 8 - 8.1.
La voce "Arresta il sistema" fa esattamente ciò che dice, arresta ma non spegne il PC.
La voce "Riavvia il sistema" lo riavvia passando per uno spegnimento (quasi totale) se pur breve per ottenere quindi uno spegnimento totale dovresti selezionare la voce Riavvia e spegnere manualmente prima del successivo riavvio.
Se il problema ti si ripresentasse, prova a scollegare tutte le periferiche collegate esclusi mouse, tastiera e scheda video se doppia (si dice discreta?)
Togli l'elettricità per pochi secondi e quindi riaccendi (mi raccomando fast boot disattivato sia sul BIOS che su Windows) se tutto funziona, inizia a collegare una ad una le altre periferiche e vedi cosa succede.
Ciao
Tanto grossa non la spari, guardando l'event viewer quella frase mi ha proprio fatto venire il sospetto che il problema fosse lo shutdown e non il boot.
Infatti dato che ho il PC attaccato a una ciabatta con un interruttore quando la sera lo spengo tolgo la corrente al PC e questo corrompe lo shutdown che in realtà è una specie di ibernazione.
Ho disabilitato l'intel rapid start da BIOS già prima ma non avevo ottenuto successo, adesso ho disattivato il fast boot e ho fatto due prove, la prima 2 minuti e la seconda più lunga. Ho fatto shutdown, spento tutto e staccato il cavo, ho lasciato il PC così per un po' e ho riavviato, in entrambe i casi il riavvio ha funzionato senza intoppi e la velocità di boot non è minimamente variata, anzi forse è migliorata.
Probabilmente se invece della ciabatta collegassi il pc direttamente alla corrente non avrei problemi anche con fast boot attivo.
La prova definitiva l'avrò domattina, stasera spengo il pc e lo lascio la notte come sempre, domattina provo a fare il boot e vediamo.
Son quasi sicuro che il problema fosse proprio quello. Non è possibile avvenisse solo al primo boot per non accadere più.
In realtà nei giorni passati mi è accaduto dopo il wake dallo sleep e anche disinstallando dei driver a ogni riavvio mi accadeva. Credo però che fosse sempre collegato a questo problema, lo shutdown avveniva male e avevo disabilitato l'ibernazione da command prompt, questo probabilmente causava qualche conflitto.
Avevo anche pensato a scollegare le periferiche come dici tu ma per ora sembra che funzioni tutto.
Vediamo come prosegue, spero di aver risolto, vi faccio sapere.
Grazie dell'aiuto. :)
1cavaliere1
29-03-2014, 13:14
vai tranqui;)
e' il fast boot di windows
vai tranqui;)
e' il fast boot di windows
No uso più il fasr boot di Windows da quando ho il SSD, prima, con la mia combinazione funzionava benissimo. mai un singolo problema. Io penso sia il fast boot di Windows in concomitanza del fast boot del BIOS mentre non sono sicuro che il rapid storage (che non è il fast boot del bios) influisca.
Buon fine settimana.
x_Master_x
29-03-2014, 14:37
Ok il file è stato copiato ma al riavvio la cartella Y scompare e dal Bios mi da sempre "WARNING" File not found
grazie comunque x_Master_x :wtf:
L'unità Y non deve rimanere al riavvio, una volta copiato il file ha fatto il suo compito. Che strano, la procedura è quella :stordita:
Un'ultima cosa, hai il Secure Boot abilitato nel BIOS? Se sì disattivalo e riprova da accedere a "Launch EFI Shell from filesystem device"
EDIT: Ho trovato un vecchio post che parla della stessa procedura, praticamente è quello che ho scritto un paio di pagine fa l'avessi cercato prima mi sarei risparmiato la fatica di scrivere :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38440914&postcount=10982
friscoss
29-03-2014, 18:01
ragazzi ho un problema:
ho installato Windows 8 su sistema freeDos, tutto bene tranne il fatto che non riesco a lanciare la modalità protetta, sembra che manchi un file ..
vi posto gli screen:
Stavi cercando questo?
http://s28.postimg.org/t8wwahujx/Cattura.jpg
Quale file hai copiato?
Nella root principale della ESP (non nella cartella EFI) devi copiare shellx64.efi ma non sono sicuro che sia universale per qualsiasi Bios.
Nella fattispecie Asus è questo: shellx64.efi (http://friscos.altervista.org/up/shellx64.efi) (vedo che hai un note potrebbe non funzionare) da quelle che scrivi non riesco a capire cosa ci devi fare e il nesso con la "modalità protetta".
RazerXXX
29-03-2014, 18:07
Avevo il tuo stesso problema su monitor 27" 2560x1440
Ricordo di aver risolto così
Ho già questa impostazione, che migliora rispetto alle altre. Ma comunque la differenza resta notevole
Cercherò altre vie.
chicco2012
29-03-2014, 20:27
L'unità Y non deve rimanere al riavvio, una volta copiato il file ha fatto il suo compito. Che strano, la procedura è quella :stordita:
Un'ultima cosa, hai il Secure Boot abilitato nel BIOS? Se sì disattivalo e riprova da accedere a "Launch EFI Shell from filesystem device"
EDIT: Ho trovato un vecchio post che parla della stessa procedura, praticamente è quello che ho scritto un paio di pagine fa l'avessi cercato prima mi sarei risparmiato la fatica di scrivere :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38440914&postcount=10982
Stavi cercando questo?
http://s28.postimg.org/t8wwahujx/Cattura.jpg
Quale file hai copiato?
Nella root principale della ESP (non nella cartella EFI) devi copiare shellx64.efi ma non sono sicuro che sia universale per qualsiasi Bios.
Nella fattispecie Asus è questo: shellx64.efi (http://friscos.altervista.org/up/shellx64.efi) (vedo che hai un note potrebbe non funzionare) da quelle che scrivi non riesco a capire cosa ci devi fare e il nesso con la "modalità protetta".
non c'è la voce Secure Boot , non è un problema perchè comunque parte in UEFI ma non riesco ad impostare la modalità protetta dal Bios ... non centra con la modalità protetta? chiedo perchè forse non centra nulla ... riprovo per l'ultima volta poi lo tengo cosi perchè va bene, solo che volevo capire ....
friscoss
29-03-2014, 20:33
non c'è la voce Secure Boot , non è un problema perchè comunque parte in UEFI ma non riesco ad impostare la modalità protetta dal Bios ... non centra con la modalità protetta? chiedo perchè forse non centra nulla ... riprovo per l'ultima volta poi lo tengo cosi perchè va bene, solo che volevo capire ....
Questa roba qui non c'entra niente col tuo problema, è solo un piccolissima utility diagnostica eseguibile da bios:(
chicco2012
29-03-2014, 22:15
Questa roba qui non c'entra niente col tuo problema, è solo un piccolissima utility diagnostica eseguibile da bios:(
per ora lo tengo cosi, ci guarderò appena ho tempo, grazie a tutti e in particolare a x_Master_x ....
fk ...
chicco2012
30-03-2014, 06:13
ma avete mai visto un Bios cosi? (a parte il lampadario) :D , c'è scritta anche la versione, se qualcuno ha un Bios cosi mi faccia sapere ... Grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40911420&postcount=12700
Prova del nove stamattina, ho acceso il computer e...tutto ok! Funziona. A quanto pare era proprio il fast boot la causa del problema.
Chi non ha avuto problemi di questo tipo è perché probabilmente ha il PC direttamente attaccato alla corrente e non a una ciabatta come me.
Prova del nove stamattina, ho acceso il computer e...tutto ok! Funziona. A quanto pare era proprio il fast boot la causa del problema.
Chi non ha avuto problemi di questo tipo è perché probabilmente ha il PC direttamente attaccato alla corrente e non a una ciabatta come me.
....e quale sarebbe la differenza? :) Comunque il mio PC è collegato ad una ciabatta.
Ciao
....e quale sarebbe la differenza? :) Comunque il mio PC è collegato ad una ciabatta.
Ciao
La differenza è che togliendo la corrente avevo quel problema, non togliendola no. Evidentemente il computer con il fast boot ha bisogno dell'alimentazione anche quando è spento.
La tua ciabatta ha un interruttore che spengi ogni volta che spengi il PC o è una semplice ciabatta?
La differenza è che togliendo la corrente avevo quel problema, non togliendola no. Evidentemente il computer con il fast boot ha bisogno dell'alimentazione anche quando è spento.
La tua ciabatta ha un interruttore che spengi ogni volta che spengi il PC o è una semplice ciabatta?
Una ciabatta è una ciabatta, a prescindere che abbia o meno l'interruttore.
Alla fine non si tratta che di una semplicissima prolunga e nulla di più.
Per la cronaca, la mia ciabatta ha un interruttore che spengo la sera e solo la sera. Durante il giorno spengo il PC (Arresta il sistema) in quanto il router deve rimanere collegato. Che io tolga la spina della corrente o che spenga l'interruttore della ciabatta non cambia assolutamente nulla e comunque come dicevo è ininfluente.
Il tuo problema è che con fast boot attivo qualche periferica non si avvia abbastanza in fretta (Ripeto forse hai anche il fast boot del bios attivo).
Ciao
Se a qualcuno può interessare ho scoperto googlando cosa rendeva impossibile la disinstallazione dei programmi (prima dovevo utilizzare per forza Revo Uninstaller) e la configurazione della scheda di rete dando come messaggio "errore imprevisto": l'"utility" di disinstallazione driver AMD. :muro:
Qui (http://www.thewindowsclub.com/failed-to-read-description-error-code-2) la soluzione.
Ora mi rimane solo il problema che non riesco ad accedere alla rete domestica e quindi vedere i pc connessi da 8.
Gli altri pc in rete con 7 lo vedono tranquillamente e riesco a gestire i file ma dal mio pc con 8.1 non riesco più ad accedere alla rete interna. Ci clicco sopra ma non me le apre. Idee?
EDIT Ho riavviato una seconda volta e magicamente ora funziona pure la rete interna.
Una ciabatta è una ciabatta, a prescindere che abbia o meno l'interruttore.
Alla fine non si tratta che di una semplicissima prolunga e nulla di più.
Per la cronaca, la mia ciabatta ha un interruttore che spengo la sera e solo la sera. Durante il giorno spengo il PC (Arresta il sistema) in quanto il router deve rimanere collegato. Che io tolga la spina della corrente o che spenga l'interruttore della ciabatta non cambia assolutamente nulla e comunque come dicevo è ininfluente.
Il tuo problema è che con fast boot attivo qualche periferica non si avvia abbastanza in fretta (Ripeto forse hai anche il fast boot del bios attivo).
Ciao
Beh la presenza o meno dell'interruttore cambia le cose scusa, con l'interruttore puoi interrompere l'alimentazione, senza come dici tu è una prolunga e basta.
Ad ogni modo ho solo fatto un'ipotesi dato che il problema era collegato a quello, poi può essere qualunque cosa per carità. L'importante comunque è aver risolto (per ora). ;)
Beh la presenza o meno dell'interruttore cambia le cose scusa, con l'interruttore puoi interrompere l'alimentazione, senza come dici tu è una prolunga e basta.
Ad ogni modo ho solo fatto un'ipotesi dato che il problema era collegato a quello, poi può essere qualunque cosa per carità. L'importante comunque è aver risolto (per ora). ;)
Ok! Se a te va bene così.......
Per la prima parte del tuo post
Per la seconda parte, concordo l'importante è aver risolto. Ma la ciabatta non centra :) :)
Ciao
Beh la presenza o meno dell'interruttore cambia le cose scusa, con l'interruttore puoi interrompere l'alimentazione, senza come dici tu è una prolunga e basta.
.[....]
Non è detto che con l'interruttore si interrompa dl tutto la corrente.
Se l'interruttore non è bipolare resta sotto tensione la ciabatta tant'è che se nella scheda madre del pc c'è un led questo rimmarrà accesso.
La maggior parte delle ciabatte non hanno interruttori bipolari, bisogna stare attenti.
lupo rosso
31-03-2014, 09:17
questo è vero!
l' interruttore non è bipolare,ma venendo a mancare o la fase o il neutro non fa circuito quindi non può funzionare nulla!
L interruttore bipolare dà la certezza che a valle non arrivi nulla !ottimo per la sicurezza !
Ok! Se a te va bene così.......
Per la prima parte del tuo post
Per la seconda parte, concordo l'importante è aver risolto. Ma la ciabatta non centra :) :)
Ciao
Ma guarda che non voglio avere ragione, sto solo facendo delle ipotesi e cercando di capire.
Comunque sia dopo due giorni di funzionamento senza problemi stamani riaccendo e freeze. :doh:
Ho provato a rispengere tutto, ho provato diverse cose ma senza successo, l'errore non si riproduce, è capitato stamani e poi più in tutte le prove che ho fatto. A quanto pare in maniera casuale e randomica si corrompe lo shutdown e non capisco come diavolo faccia a interferire con il boot visto che ho anche disabilitato il fast boot.
Può essere un driver qualunque, un programma, una congiunzione astrale sfavorevole, un'interferenza aliena o chissà cosa diavolo, non riesco a capire cosa cacchio sia e se non riesco a riprodurre in maniera sistematica l'errore non posso nemmeno capire da cosa è dovuto.
A quanto pare non sono l'unico a cui succeda:
http://www.tomshardware.com/news/windows-8.1-freezing-lockup-update-fix,24951.html
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-performance/windows-81-keeps-freezing-any-help/82a33bb2-fac1-403a-be3f-981d7413bc6b?page=1
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-performance/system-freezes-frequently-but-pointer-moves/b1f40174-b22e-4eaa-9c31-b1539b6c4841
A quanto pare non c'è verso nemmeno di trovare un fix, è un bug misterioso che infetta PC a caso.
La particolarità è che non si congela del tutto, il mouse funziona correttamente ma cliccando su qualunque cosa il sistema risponde con una lentezza infinita e a scatti, come se andasse in loop qualcosa. Probabilmente è un driver ma non posso saperlo.
Ho controllato anche nel bios, il fast boot è sempre stato disattivato.
:boh:
ciao D4N!3L3:
anche se capisco sia un'immensa seccatura, non potresti provare a reinstallare da 0 il sistema operativo?
Giusto per curiosità, 8.1 lo avevi installato da Store o con una ISO?
questo è vero!
l' interruttore non è bipolare,ma venendo a mancare o la fase o il neutro non fa circuito quindi non può funzionare nulla!
L interruttore bipolare dà la certezza che a valle non arrivi nulla !ottimo per la sicurezza !
Siamo OT ma cerchiamo di capirci.
Ciabatta con interruttore bipolare, la scurezza è assoluta a valle dell'interruttore non succederà nulla, in nessun caso.
Ciabatta con interruttore unipolare, la sicurezza è relativa, se interrompo la fase ho sicurezza assoluta, se interrompo il neutro ed a valle tocco la fase potrei anche rimanere fulminato.
In entrambi i casi nessuna apparecchiatura collegata a valle della ciabatta potrà funzionare. In questo senso, spegnere l'interruttore della ciabatta o staccare direttamente la spina è la stessa identica cosa. Nulla funzionerà più.
Ciao
ciao D4N!3L3:
anche se capisco sia un'immensa seccatura, non potresti provare a reinstallare da 0 il sistema operativo?
Giusto per curiosità, 8.1 lo avevi installato da Store o con una ISO?
L'ho installato con una ISO che ho scaricato grazie al programma Dreamspark dell'università.
L'ho scaricata e burnata su DVD e poi ho installato il sistema.
Potrei anche reinstallarlo ma considera che sono circa 2 settimane e mezzo che ci sto sbattendo la testa e ogni giorno mi compare un problema nuovo.
Se lo reinstallo probabilmente dovrei fare tutto da capo e considerando le nottate che ci ho fatto e il tempo che ci ho perso non ho assolutamente voglia di ripetere l'esperienza, tanto più che ho poco tempo in questo periodo e ho molto da studiare per l'università.
Inoltre non ho la garanzia che reinstallando risolvo il problema. Il punto è che dovrei prima di tutto riuscire a riprodurre l'errore per capire almeno qual'è la dinamica che lo provoca, fino a quel momento tutti i tentativi che posso fare non mi danno nessuna garanzia che il problema scompaia.
Porca miseria, nel week end l'ho riavviato almeno una decina di volte, l'ho anche tenuto spento tutta la notte e riavviato la mattina dopo senza avere problema alcuno e ora così a caso mi ricompare nuovamente l'errore!!!
Ovviamente non riesco più a riprodurlo e magari domani lo fa di nuovo e non capisco perché lo faccia solo quando rimane spento molto tempo e in realtà non l'abbia fatto nemmeno in questo caso tra sabato e domenica.
Cioè capisci che ha un comportamento del cavolo e completamente randomico, come faccio a capire quale diavolo è il problema se si comporta in maniera casuale.
Il sistema poi va che è una meraviglia, veloce, responsivo, riesco a giocare e a fare quello che voglio senza problemi, c'è però sto dannato freeze che ogni tanto fa capolino e mi manda in bestia.
Bah...scusate lo sfogo e ti ringrazio per avermi risposto e consigliato.
Krusty93
31-03-2014, 11:51
L'ho installato con una ISO che ho scaricato grazie al programma Dreamspark dell'università.
L'ho scaricata e burnata su DVD e poi ho installato il sistema.
Potrei anche reinstallarlo ma considera che sono circa 2 settimane e mezzo che ci sto sbattendo la testa e ogni giorno mi compare un problema nuovo.
Se lo reinstallo probabilmente dovrei fare tutto da capo e considerando le nottate che ci ho fatto e il tempo che ci ho perso non ho assolutamente voglia di ripetere l'esperienza, tanto più che ho poco tempo in questo periodo e ho molto da studiare per l'università.
Inoltre non ho la garanzia che reinstallando risolvo il problema. Il punto è che dovrei prima di tutto riuscire a riprodurre l'errore per capire almeno qual'è la dinamica che lo provoca, fino a quel momento tutti i tentativi che posso fare non mi danno nessuna garanzia che il problema scompaia.
Porca miseria, nel week end l'ho riavviato almeno una decina di volte, l'ho anche tenuto spento tutta la notte e riavviato la mattina dopo senza avere problema alcuno e ora così a caso mi ricompare nuovamente l'errore!!!
Ovviamente non riesco più a riprodurlo e magari domani lo fa di nuovo e non capisco perché lo faccia solo quando rimane spento molto tempo e in realtà non l'abbia fatto nemmeno in questo caso tra sabato e domenica.
Cioè capisci che ha un comportamento del cavolo e completamente randomico, come faccio a capire quale diavolo è il problema se si comporta in maniera casuale.
Il sistema poi va che è una meraviglia, veloce, responsivo, riesco a giocare e a fare quello che voglio senza problemi, c'è però sto dannato freeze che ogni tanto fa capolino e mi manda in bestia.
Bah...scusate lo sfogo e ti ringrazio per avermi risposto e consigliato.
Non è che va in freeze dopo x ore che è spento? E che la cosa non sia completamente random?
Non è che va in freeze dopo x ore che è spento? E che la cosa non sia completamente random?
Anche se fosse per quale motivo stando x ore spento dovrebbe dare sto problema?
Comunque non credo. Sabato ho spento il PC e staccato la corrente e quando l'ho riavviato ho avuto un freeze. Allora ho disabilitato il fast boot e rifacendo due volte la stessa prova non ho avuto problemi, poi l'ho tenuto spento più di un'ora e riaccendentolo nessun problema. Infine sabato sera l'ho spento e riacceso domenica mattina e di nuovo nessun problema dopo essere stato spento tutta la notte. Domenica pomeriggio è stato spento fino almeno alle 20:00 circa, all'avvio nessun problema.
Stamani lo accendo e...freeze. :muro: :muro: :muro: :muro:
Ripeto che non è un vero e proprio freeze, il mouse risponde e cliccando ad esempio sul tile desktop dopo diversi secondi va al desktop ma le icone rimangono bianche, muovendo il mouse sulla taskbar non compare (le ho detto di nascondersi automaticamente) e se anche compare cliccando non funziona nulla o se funziona qualcosa risponde dopo molto tempo. Come se il sistema fosse in letargo o la CPU o la RAM totalmente occupate, insomma non capisco cosa possa essere e purtroppo non riesco a monitorare nulla perché non mi si apre il taskmanager.
Insomma non capisco, tutto quello che riesco a trovare sull'event viewer è: The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true.
Ecco perché dico che è random, non accade sistematicamente e non so come riprodurlo.
L'ho installato con una ISO ...
ok, ho seguito distrattamente la cosa della ciabatta ma lasciamo perdere e proviamo a vedere il problema sotto un'altra ottica:
i programmi.
Mi fai una lista di quello che è installato (in particolare, in real time) + il tipo di account (standard/amministratore, UAC si/no,...)
ok, ho seguito distrattamente la cosa della ciabatta ma lasciamo perdere e proviamo a vedere il problema sotto un'altra ottica:
i programmi.
Mi fai una lista di quello che è installato (in particolare, in real time) + il tipo di account (standard/amministratore, UAC si/no,...)
Ho parecchia roba installata, la lista in real time te la procuro da task manager guardando i programmi attivi? Intendi quello?
L'account è amministratore, l'UAC l'ho disattivato (cioè messo al minimo), non lo sopporto. :D
va be, lascia perdere se l'UAC non lo sopporti.
Mi fai sapere se hai installato (ad es) gli Intel Rapid Storage, se ci sono Antivirus, [...], insomma, tutto quello che parte in automatico ad ogni log-in..
va be, lascia perdere se l'UAC non lo sopporti.
Mi fai sapere se hai installato (ad es) gli Intel Rapid Storage, se ci sono Antivirus, [...], insomma, tutto quello che parte in automatico ad ogni log-in..
Intel rapid storage non l'ho installato e l'ho disattivato da Bios ma non è cambiato nulla ne prima ne dopo. Ho cercato di installare solo i driver fondamentali per la motherboard.
Ho anche disattivato la GPU integrata del processore da bios.
Non uso antivirus, c'è solo il defender di default di windows.
Questa è la lista di quello che parte all'avvio come è configurato ora:
Startup List report created on 2014/3/31 by Startup Manager
Name:CyborgAutoProfiler
Path:C:\Program Files (x86)\Cyborg Auto-Profiler\Cyborg Auto-Profiler.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:HP Software Update
Path:C:\Program Files (x86)\Hp\HP Software Update\HPWuSchd2.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:Adobe ARM
Path:C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:iTunesHelper
Path:C:\Program Files (x86)\iTunes\iTunesHelper.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:VolPanel
Path:C:\Program Files (x86)\Creative\Volume Panel\VolPanlu.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:QuickTime Task
Path:C:\Program Files (x86)\QuickTime\QTTask.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:CTxfiHlp
Path:CTXFIHLP.EXE
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:PowerDVD13Agent
Path:C:\Program Files (x86)\CyberLink\PowerDVD13\PowerDVD13Agent.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Disabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:AdobeCEPServiceManager
Path:C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\CEPServiceManager4\CEPServiceManager.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Disabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:IAStorIcon
Path:C:\Program Files\Intel\Intel(R) Rapid Storage Technology\IAStorIconLaunch.exe C:\Program Files\Intel\Intel(R) Rapid Storage Technology\IAStorIcon.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:NvBackend
Path:C:\Program Files (x86)\NVIDIA Corporation\Update Core\NvBackend.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:ShadowPlay
Path:C:\Windows\system32\rundll32.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:ProfilerU
Path:C:\Program Files\SmartTechnology\Software\ProfilerU.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:SaiMfd
Path:C:\Program Files\SmartTechnology\Software\SaiMfd.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:Launch LCore
Path:C:\Program Files\Logitech Gaming Software\LCore.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:IgfxTray
Path:C:\Windows\system32\igfxtray.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:HotKeysCmds
Path:C:\Windows\system32\hkcmd.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:Persistence
Path:C:\Windows\system32\igfxpers.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:Start WingMan Profiler
Path:C:\Program Files\Logitech\Gaming Software\LWEMon.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:AdobeAAMUpdater-1.0
Path:C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\OOBE\PDApp\UWA\UpdaterStartupUtility.exe
Location:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:DAEMON Tools Lite
Path:C:\Program Files (x86)\DAEMON Tools Lite\DTLite.exe
Location:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:HP Officejet 6500 E710n-z (NET)
Path:C:\Program Files\HP\HP Officejet 6500 E710n-z\Bin\ScanToPCActivationApp.exe -deviceID CN131111R405JW:NW -scfn HP Officejet 6500 E710n-z (NET)
Location:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:gs_mngr
Path:C:\Program Files (x86)\GameSave Manager v3\gs_mngr_3.exe
Location:HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:Samsung Magician
Path:C:\Program Files (x86)\Samsung\Samsung Magician\Samsung Magician.exe
Location:C:\Users\D4NI3L3\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:StrokesPlus
Path:C:\Program Files\StrokesPlus\StrokesPlus.exe
Location:C:\Users\D4NI3L3\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Status:Enabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:ISCTSystray
Path:C:\Program Files\Intel\Intel(R) Smart Connect Technology Agent\iSCTsysTray8.exe
Location:C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Status:Disabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Name:Sidebar764
Path:
Location:C:\Users\D4NI3L3\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Status:Disabled
--------------------------------------------------------------------------------------
Total 27 Items
Questo è quello che è attivo al momento:
Image Name PID Session Name Session# Mem Usage
========================= ======== ================ =========== ============
System Idle Process 0 Services 0 24 K
System 4 Services 0 28.088 K
smss.exe 368 Services 0 1.128 K
csrss.exe 556 Services 0 4.260 K
wininit.exe 656 Services 0 3.780 K
csrss.exe 664 Console 1 8.024 K
services.exe 704 Services 0 6.528 K
lsass.exe 712 Services 0 11.592 K
svchost.exe 788 Services 0 12.260 K
winlogon.exe 832 Console 1 7.860 K
svchost.exe 888 Services 0 9.472 K
dwm.exe 976 Console 1 56.120 K
nvvsvc.exe 992 Services 0 6.900 K
nvSCPAPISvr.exe 1012 Services 0 6.140 K
nvxdsync.exe 396 Console 1 17.364 K
nvvsvc.exe 480 Console 1 11.812 K
svchost.exe 516 Services 0 25.168 K
svchost.exe 752 Services 0 104.100 K
svchost.exe 652 Services 0 44.896 K
svchost.exe 920 Services 0 21.796 K
CTAudSvc.exe 1268 Services 0 4.612 K
svchost.exe 1328 Services 0 16.032 K
explorer.exe 1472 Console 1 117.660 K
PluginService.exe 1520 Services 0 5.748 K
wprotectmanager.exe 1764 Services 0 7.228 K
spoolsv.exe 1860 Services 0 11.132 K
svchost.exe 1884 Services 0 27.340 K
taskhostex.exe 1904 Console 1 10.892 K
Core Temp.exe 1960 Console 1 2.664 K
rundll32.exe 2036 Console 1 7.440 K
armsvc.exe 1064 Services 0 4.176 K
AppleMobileDeviceService. 2132 Services 0 11.000 K
mDNSResponder.exe 2216 Services 0 4.804 K
BPowMon.exe 2232 Services 0 5.252 K
CLMSMonitorServicePDVD13. 2352 Services 0 3.940 K
CLMSServerPDVD13.exe 2396 Services 0 14.540 K
livecomm.exe 2464 Console 1 26.348 K
dasHost.exe 2532 Services 0 9.668 K
HeciServer.exe 2540 Services 0 5.332 K
iSCTAgent.exe 2744 Services 0 10.096 K
NvNetworkService.exe 2872 Services 0 5.468 K
nvstreamsvc.exe 2904 Services 0 7.200 K
PnkBstrA.exe 2992 Services 0 4.352 K
PnkBstrB.exe 3008 Services 0 4.524 K
svchost.exe 3024 Services 0 8.784 K
nvstreamsvc.exe 3044 Console 1 14.368 K
conhost.exe 3052 Console 1 3.740 K
NvBackend.exe 1424 Console 1 13.084 K
TeamViewer_Service.exe 2280 Services 0 15.564 K
RuntimeBroker.exe 2056 Console 1 15.348 K
MsMpEng.exe 3460 Services 0 73.564 K
nvtray.exe 3504 Console 1 10.184 K
svchost.exe 3976 Services 0 9.724 K
WmiPrvSE.exe 460 Services 0 16.116 K
SearchIndexer.exe 3472 Services 0 25.852 K
SettingSyncHost.exe 4212 Console 1 4.212 K
NisSrv.exe 4248 Services 0 868 K
SkyDrive.exe 4588 Console 1 14.880 K
WUDFHost.exe 4944 Services 0 5.600 K
TeamViewer.exe 5144 Console 1 30.312 K
tv_w32.exe 5300 Console 1 6.028 K
tv_x64.exe 5308 Console 1 5.452 K
ProfilerU.exe 5456 Console 1 6.272 K
SaiMfd.exe 5500 Console 1 4.516 K
LCore.exe 5548 Console 1 55.684 K
LWEMon.exe 5780 Console 1 9.464 K
DTLite.exe 5856 Console 1 13.952 K
ScanToPCActivationApp.exe 5868 Console 1 9.588 K
Cyborg Auto-Profiler.exe 5192 Console 1 55.512 K
Samsung Magician.exe 5392 Console 1 43.768 K
StrokesPlus.exe 1464 Console 1 412 K
hpwuschd2.exe 5516 Console 1 3.840 K
iTunesHelper.exe 5696 Console 1 11.588 K
VolPanlu.exe 5740 Console 1 16.056 K
CTxfispi.exe 5760 Console 1 12.224 K
Ctxfihlp.exe 1496 Console 1 8.108 K
iPodService.exe 6088 Services 0 6.220 K
firefox.exe 6816 Console 1 414.560 K
IAStorIcon.exe 1264 Console 1 29.720 K
IAStorDataMgrSvc.exe 4160 Services 0 41.688 K
IntelMeFWService.exe 1700 Services 0 3.764 K
jhi_service.exe 4512 Services 0 4.688 K
LMS.exe 4500 Services 0 9.632 K
NASvc.exe 1684 Services 0 6.332 K
WWAHost.exe 3324 Console 1 48.024 K
Taskmgr.exe 3880 Console 1 34.836 K
cmd.exe 800 Console 1 2.456 K
conhost.exe 6272 Console 1 4.808 K
tasklist.exe 7008 Console 1 5.580 K
In alcuni punti son comparse le faccine dovute alla sequenza di ":" e "D".
Secondo me il problema si nasconde nella lista corposa delle voci che partono in automatico.
Ma anche se fosse, il problema sarebbe risalire a quale è imputata.
Per cui, o provi ad alleggerire gli elementi che partono in automatico andando per tentativi, o (come dicevo prima) fai prima a ripartire da 0...
Cioè, in sostanza volevo rendermi conto di quanto fosse snello o meno il sistema ma ero consapevole che, a seconda di quella che sarebbe stata la tua risposta, la soluzione non era a portata di mano (sempre che, peraltro, il problema fosse lato software).
Io cmq un tentativo di pesante-alleggerimento lo farei...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.