PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

friscoss
09-06-2014, 22:55
Domani è giornata di aggiornamenti.
Lo ricordo in particolare a favore di coloro che, pur con 8.1, non avessero ancora aggiornato all'Update1 dato che si troverebbero tagliati fuori da qualsiasi aggiornamento.


Grazie papà..mi chiedo cosa faremmo mai senza di te...:asd:

Zino
09-06-2014, 23:37
Ho win 8, e non uso il menù metro o come cavolo si chiama, se faccio l'upgrade ad 8.1 ... devo reinstallare tutto??
E' come un format e reinstallazione completa? o una service pack? :confused:

friscoss
10-06-2014, 00:22
Ci sarebbe stato, a mio modestissimo parere, un modo ancora piu' semplice... scrivere Windows 8.1 Update 1 in un posto a "caso"... ad esempio qui??


Una volta, su 7 mi pare lo scrivessero service pack 1, si vede che adesso risparmiano sull'inchiostro oppure si affidano ciecamente alle notifiche di Nv25 :D

cajenna
10-06-2014, 00:33
Ho win 8, e non uso il menù metro o come cavolo si chiama, se faccio l'upgrade ad 8.1 ... devo reinstallare tutto??
E' come un format e reinstallazione completa? o una service pack? :confused:

sono dei service pack che non comportano nessuna reinstallazione.

PaulGuru
10-06-2014, 08:13
Ragazzi scusate, una domanda veloce, ma una volta formattato e installato Win8.1, per un installazione più pulita possibile è meglio installare prima i drivers del sistema e poi l'Update1 o viceversa ?

ilperito72
10-06-2014, 08:44
salve a tutti, io ho un asus vivotab smart lte con installato windows 8.1 pro.
avendo il modúlo gps vi chiedo se gentilmente potreste indicarmi che navigatore poter utilizzare per questo tablet, oppure come emulare altri sistemi operativi per far funzionare tipo il tom tom.
grazie

nV 25
10-06-2014, 10:47
Grazie papà..mi chiedo cosa faremmo mai senza di te...:asd:

probabilmente sopravvivereste lo stesso...ma molto meglio cosi' che incolore come i tuoi interventi

nV 25
10-06-2014, 10:50
Ragazzi scusate, una domanda veloce, ma una volta formattato e installato Win8.1, per un installazione più pulita possibile è meglio installare prima i drivers del sistema e poi l'Update1 o viceversa ?

personalmente farei 8.1 → driver → 8.1 Update anche se presumibilmente non dovrebbero esserci problemi neppure a posticipare l'installazione dei driver-chiave ...

Zino
10-06-2014, 11:42
Oddio, da 8 a 8.1 è qualcosa in più di un Service Pack... è più un upgrade tipo da 7 a 8 senza formattazione.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2



Infatti + che SP è un vero e proprio upgrade (e per questo mi spaventa)! Se devo reinstallare tutto i sw e configurazini ... allora mi tengo 8 ancora un bel pò ....

ho bisogno di certezze su questo passaggio ... non ho assolutamente tempo di reinstallare e riconfigurare tutti i sw :(

Phoenix Fire
10-06-2014, 11:51
Infatti + che SP è un vero e proprio upgrade (e per questo mi spaventa)! Se devo reinstallare tutto i sw e configurazini ... allora mi tengo 8 ancora un bel pò ....

ho bisogno di certezze su questo passaggio ... non ho assolutamente tempo di reinstallare e riconfigurare tutti i sw :(

alcuni miei amici hanno aggiornato da 8 fino a 8.1 upgrade 1 senza mai formattare o perdere nulla, praticamente neanche se ne accorgevano che avevano fatto l'upgrade se non fosse per le differenze visibili :D

Khronos
10-06-2014, 12:17
alcuni miei amici hanno aggiornato da 8 fino a 8.1 upgrade 1 senza mai formattare o perdere nulla, praticamente neanche se ne accorgevano che avevano fatto l'upgrade se non fosse per le differenze visibili :D
idem.
aggiungo un passaggio, son partito da Seven HP 64. e se non fosse stato per il cambio d'architettura, partivo anche da Vista HP 32.

I soliti sospetti
10-06-2014, 12:28
Infatti + che SP è un vero e proprio upgrade (e per questo mi spaventa)! Se devo reinstallare tutto i sw e configurazini ... allora mi tengo 8 ancora un bel pò ....

ho bisogno di certezze su questo passaggio ... non ho assolutamente tempo di reinstallare e riconfigurare tutti i sw :(

Fatti un'immagine del sistema prima e alle brutte ripristini quella in 10 minuti.:read:

Khronos
10-06-2014, 13:17
Questa è una telefonata vera...

"bene, allora chiama il tuo amico. *clak* " - sarebbe stata la mia risposta vera.

Shark_rb
10-06-2014, 13:38
Buonasera a tutti. Ho windows 8.1 64 bit su un notebook Toshiba satellite C855-273 ed ho un problema con il bluetooth. Non so se è un problema che mi porto da tempo perchè non ho mai utilizzato tale funzione sul mio pc.
Ho provato a fare uno scambio di file con bluetooth tra il mio nexus 5 ed il mio pc portatile. Ho fatto l'associazione tra i due dispositivi ed ho inviato un file dal pc verso il nexus. Fin qui tutto bene. Se però faccio la prova inversa e cioè inviare lo stesso file dal telefono al pc mi dà errore. E' normale questa cosa?
Ho fatto la prova con un altro telefono e con altri file ma ottengo il medesimo risultato quindi credo sia un problema del pc. Non è che da telefono a pc non si può effettuare il trasferimento?
In gestione dispositivi ho trovato la voce Realtek Bluetooth 4.0 Module con i seguenti dati:

Fornitore driver: Realtek Semiconductor Corp.
Data driver: 06/09/2013
Versione driver: 2.3.32.3

Grazie

Nessuno?

Macco26
10-06-2014, 13:40
Provato a preparare il PC alla ricezione dei file? Dal Desktop, icona (potrebbe essere nascosta) nella Tray bar del Bluetooth, tasto destro, e dovrebbe starci qualcosa come RICEVI FILE

Solo quando è in quello stato il PC è pronto a ricevere.

Shark_rb
10-06-2014, 13:57
Provato a preparare il PC alla ricezione dei file? Dal Desktop, icona (potrebbe essere nascosta) nella Tray bar del Bluetooth, tasto destro, e dovrebbe starci qualcosa come RICEVI FILE

Solo quando è in quello stato il PC è pronto a ricevere.

Grazie mille. Avevi ragione. Prima di inviare un file tramite telefono, dovevo prima posizionarmi con il pc su "Ricevi un file" cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona del bluetooth. Se non ci si posiziona prima con il pc, il file non viene inviato. Io prima inviavo il file saltando questo passaggio.

marck77
10-06-2014, 14:43
L'Update1, pertanto, è OBBLIGATORIO.
[/IMG]

Peccato che io abbia ancora lo stesso errore da quando è uscito e non me lo faccia installare... Nelle ultime settimane che tu sappia Microsoft si è inventata un tool automatizzato per aiutare chi non riesce ad installarlo? :muro:

Ho provato tutte le indicazioni che mi avevi dato qualche tempo fa senza alcun successo. Non voglio formattare, è il pc dell'ufficio e ci vorrebbe una settimana per ripristinarlo! :help:

Pelvix
10-06-2014, 15:08
Esiste il modo di far si che all'avvio del portatile (con W8 x64) ci siritrovi subito al desktop dopo la login, saltando così quell'inutile accozzaglia di icone giganti? :help:

valles
10-06-2014, 16:55
Esiste il modo di far si che all'avvio del portatile (con W8 x64) ci siritrovi subito al desktop dopo la login, saltando così quell'inutile accozzaglia di icone giganti? :help:
click dx sulla barra app., proprietà, esplorazione,schermata start,metti la spunta a: mostra il desktop invece della schermata start all'accesso..

Shark_rb
10-06-2014, 16:56
Esiste il modo di far si che all'avvio del portatile (con W8 x64) ci siritrovi subito al desktop dopo la login, saltando così quell'inutile accozzaglia di icone giganti? :help:

Vai sulla barra delle applicazioni, tasto destro del mouse, proprietà, vai su "Esplorazione" e spunta l'opzione "Mostra il desktop invece della schermata Start all'accesso o alla chiusura di tutte le app in una schermata".

Chessmate
11-06-2014, 06:39
Vai sulla barra delle applicazioni, tasto destro del mouse, proprietà, vai su "Esplorazione" e spunta l'opzione "Mostra il desktop invece della schermata Start all'accesso o alla chiusura di tutte le app in una schermata". Mi pare che che questa opzione sia presente dalla 8.1.

mark1000
11-06-2014, 08:56
"bene, allora chiama il tuo amico. *clak* " - sarebbe stata la mia risposta vera.

non staresti bene a un pronto soccorso o intervento, se non sai fare il tuo lavoro vai altrove;)

Eddie666
11-06-2014, 09:28
Una domanda banale ragazzi; ho un seriale valido per win 8 e so che lo stesso non funziona su 8.1, ma la procedura prevede che prima installi 8 liscio e poi faccia l'upgrade a 8.1...e fin qui tutto bene....quello che mi chiedo è se posso aspettare ad inserire il seriale dopo aver effettuato l'aggiornamento a 8.1, o invece debba obbligatoriamente farlo prima. Grazie

Eddie666
11-06-2014, 10:05
Devi farlo prima.... e perché mai vorresti farlo dopo?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Semplicemente perché quel seriale è attualmente utilizzato su un PC che verrebbe appunto sostituito da quello nuovo, per cui non posso fare l'attivazione di due macchine con lo stesso seriale contemporaneamente

mark1000
11-06-2014, 10:15
Una domanda banale ragazzi; ho un seriale valido per win 8 e so che lo stesso non funziona su 8.1, ma la procedura prevede che prima installi 8 liscio e poi faccia l'upgrade a 8.1...e fin qui tutto bene....quello che mi chiedo è se posso aspettare ad inserire il seriale dopo aver effettuato l'aggiornamento a 8.1, o invece debba obbligatoriamente farlo prima. Grazie

puoi farlo anche dopo, quindi (se hai il dvd di 8.1 up 1 ) lo istalli poi metti il tuo seriale di windows 8 e sei a posto

Eddie666
11-06-2014, 10:38
No,ho solo il DVD di 8. Quindi dici che posso installare 8,fare l'upgrade tramite windows update a 8.1 e poi inserire il seriale?

Khronos
11-06-2014, 10:58
non staresti bene a un pronto soccorso o intervento, se non sai fare il tuo lavoro vai altrove;)

non hai capito. il mio lavoro, quando lo faccio, lo faccio bene. però, se il pc in questione è stato manomesso successivamente da pirlate fatte da terzi, e poi il proprietario si lamenta e ritorna da me con un pc conciato da far schifo grazie alle menate installate da terzi, la cosa mi irrita.

poi è ovvio, te lo sistemo. ma ti insegno anche a rigare dritto. perchè non mi devi richiamare dopo 1 mese (ed è successo) per lo stesso identico problema, perchè ti sei totalmente fregato di quello che ti dicevo.

una cazzo di patente. ma dura. nel senso che vengono a casa tua a vedere se hai la patente in regola per usare il pc che hai in casa.

sono cose ovviamente che capitano in cerchie di amici, non "nell'ambiente lavorativo". nell'ambiente lavorativo standard, un pc è toccato da X persone, e manomesso da X+1 persone. al sottoscritto per fortuna in questo momento capita solo di sistemare software malfunzionante, non hardware. ma ci sono passato.

mark1000
11-06-2014, 15:24
non hai capito. il mio lavoro, quando lo faccio, lo faccio bene. però, se il pc in questione è stato manomesso successivamente da pirlate fatte da terzi, e poi il proprietario si lamenta e ritorna da me con un pc conciato da far schifo grazie alle menate installate da terzi, la cosa mi irrita.

poi è ovvio, te lo sistemo. ma ti insegno anche a rigare dritto. perchè non mi devi richiamare dopo 1 mese (ed è successo) per lo stesso identico problema, perchè ti sei totalmente fregato di quello che ti dicevo.

una cazzo di patente. ma dura. nel senso che vengono a casa tua a vedere se hai la patente in regola per usare il pc che hai in casa.

sono cose ovviamente che capitano in cerchie di amici, non "nell'ambiente lavorativo". nell'ambiente lavorativo standard, un pc è toccato da X persone, e manomesso da X+1 persone. al sottoscritto per fortuna in questo momento capita solo di sistemare software malfunzionante, non hardware. ma ci sono passato.
avevo capito male pardon intendevo che un impiegato microsoft non può dire clack :D

renpasa
11-06-2014, 17:52
Semplicemente perché quel seriale è attualmente utilizzato su un PC che verrebbe appunto sostituito da quello nuovo, per cui non posso fare l'attivazione di due macchine con lo stesso seriale contemporaneamente

Scusa Eddie66 ma stai sbagliando di grosso. Il fatto stesso che fai l'attivazione telefonica per riattivare la licenza (Il seriale) sul secondo computer annullerà a tutti gli effetti la validità di quel seriale sulla prima macchina.

nV 25
11-06-2014, 18:04
"Dai retta a me, con un seriale attiva i PC di tutto l'isolato" :asd:...

On.Razzi

:D

nV 25
11-06-2014, 18:24
o lavori poco visto che te ne accorgi ora :fagiano: o ti sei spiegato male:
sei sicuro che ti dica che la licenza non è più valida (cosi' dal nulla, poi?) o ti informa semplicemente che il supporto a quel prodotto è terminato?

Se è la 2°, è da mo che è noto (d'altro canto, "per sempre" c'è solo un diamante De Beers :D )...

Se è la prima, invece, non esiste nel senso che te sei libero evidentemente di mantenere un sistema obsoleto...

Paky
11-06-2014, 18:49
ragazzi , qualcuno conosce qualche driver non ufficiale o trick che risolva i problemi tra questo benedetto sistema operativo e tutte le wifi ATHEROS

e assurdo che dopo oltre un anno e mezzo dal lancio, ne microsoft ne atheros siano riusciti a scirvere un diamine di driver che funzioni :rolleyes:

renpasa
11-06-2014, 19:16
È la prima opzione

Così dal nulla mi dice che la mia copia di Windows XP non è autentica mi mostra lo schermo tutto nero e all'avvio devo attendere una 30 di secondi perchè mi esce l'avviso con il bottone "risolvi in seguito" che non é cliccabile da subito se invece premo "risolvi il problema" vengo reindirizzato su una vecchia pagina di vendita di Windows 7 che però non funziona

P. S.
Si lo sò che è obsoleto ma per quello che mi serve per lavoro và più che bene

È un AMD Barton xp 2500 @3200 con 1 GB di ram in dual channel

E per le cose basilari basta e avanza

Poi per il resto ho il portatile con Intel I7 8Gb di Ram e Windows 8.1 update 1

Inviato dal mio Galaxy S5 con Tapatalk

Non so cosa ti succeda, in questi giorni ho installato più di un paio di XP su macchine virtuali e sia i miei che gli altri girano tranquillamente. Meglio giravano fino ad u paio d'ore fa. Come dice il mio nipotino (nV25) che non ci sia più il supporto è un conto che non si possa più usare è un altro conto.
Qualcosa non quadra ma cosa non lo saprei dire.
Ciao

mark1000
11-06-2014, 19:20
ragazzi , qualcuno conosce qualche driver non ufficiale o trick che risolva i problemi tra questo benedetto sistema operativo e tutte le wifi ATHEROS

e assurdo che dopo oltre un anno e mezzo dal lancio, ne microsoft ne atheros siano riusciti a scirvere un diamine di driver che funzioni :rolleyes:

prova sul sito driveragent.com

Pelvix
12-06-2014, 16:35
click dx sulla barra app., proprietà, esplorazione,schermata start,metti la spunta a: mostra il desktop invece della schermata start all'accesso..

non ho la linguetta "esplorazione" :mc: :help:

El Tazar
12-06-2014, 17:58
È la prima opzione

Così dal nulla mi dice che la mia copia di Windows XP non è autentica mi mostra lo schermo tutto nero e all'avvio devo attendere una 30 di secondi perchè mi esce l'avviso con il bottone "risolvi in seguito" che non é cliccabile da subito se invece premo "risolvi il problema" vengo reindirizzato su una vecchia pagina di vendita di Windows 7 che però non funziona

P. S.
Si lo sò che è obsoleto ma per quello che mi serve per lavoro và più che bene

È un AMD Barton xp 2500 @3200 con 1 GB di ram in dual channel

E per le cose basilari basta e avanza

Poi per il resto ho il portatile con Intel I7 8Gb di Ram e Windows 8.1 update 1

Inviato dal mio Galaxy S5 con Tapatalk

Da un'azienda che si permette anche solo pensare una cosa del genere (questa) (http://www.theregister.co.uk/2014/06/06/patch_piker_redmond_means_win_8_fixes_skip_7_researchers_say/) non si può pretendere altro.

Una volta si diceva che "il cliente ha sempre ragione"...ora è diventata "al cliente va sempre bene tutto"

renpasa
12-06-2014, 18:07
Da un'azienda che si permette anche solo pensare una cosa del genere (questa) (http://www.theregister.co.uk/2014/06/06/patch_piker_redmond_means_win_8_fixes_skip_7_researchers_say/) non si può pretendere altro.

Una volta si diceva che "il cliente ha sempre ragione"...ora è diventata "al cliente va sempre bene tutto"

Cosa centra Microsoft? Io uso xp su una macchina in negozio e dopo i soliti avvisi di mancanza di aggiornamenti, sicurezza ecc, la macchina continua a funzionare tranquillamente, nessun blocco di attivazione. Mi riferisco a fino un paio d'ore fa.
Come ho detto ho installato XP anche su due macchine virtuali in casa e su altre 3 o 4 sempre virtuali su altri computer. Nessuno ha riscontrato problemi almeno fino ad ora.
Non rimane che pensare che il problema, riguardi solo blackshadow, purtroppo.
Se MS ha delle colpe e le ha, non è certo questa una di quelle.
Windows XP continua a girare tranquillamente su un numero abbastanza sostanzioso di computer senza problemi se non quelli noti che poi andrebbero pure interpretati.
Ciao

El Tazar
12-06-2014, 18:13
Cosa centra Microsoft? Io uso xp su una macchina in negozio e dopo i soliti avvisi di mancanza di aggiornamenti, sicurezza ecc, la macchina continua a funzionare tranquillamente, nessun blocco di attivazione. Mi riferisco a fino un paio d'ore fa.
Come ho detto ho installato XP anche su due macchine virtuali in casa e su altre 3 o 4 sempre virtuali su altri computer. Nessuno ha riscontrato problemi almeno fino ad ora.
Non rimane che pensare che il problema, riguardi solo blackshadow, purtroppo.
Se MS ha delle colpe e le ha, non è certo questa una di quelle.
Windows XP continua a girare tranquillamente su un numero abbastanza sostanzioso di computer senza problemi se non quelli noti che poi andrebbero pure interpretati.
Ciao

Non è di certo la CONAD ad aver risposto a blackshadow "passi a windows 8"

renpasa
12-06-2014, 18:15
Non è di certo la CONAD ad aver risposto a blackshadow "passi a windows 8"

Si è la CONAD o comunque qualcuno che vende qualcosa.
XP non è più supportato, tanto meno per l'assistenza. Tutto ha una fine.
Trovo pertanto poco simpatico se vuoi ma giusto quanto risposto da MS.
Ciao

El Tazar
12-06-2014, 18:24
Si è la CONAD o comunque qualcuno che vende qualcosa.
XP non è più supportato, tanto meno per l'assistenza. Tutto ha una fine.
Trovo pertanto poco simpatico se vuoi ma giusto quanto risposto da MS.
Ciao
Punti di vista differenti. Qui non si tratta di supportare un prodotto pagando un team perchè corregga eventuali problemi ma semplicemente di digitare un numero e leggerne un'altro.

Windows 7 comunque è ancora supportato ma come puoi vedere dall'articolo il trattamento è simile

Per come la penso io un'azienda che tratta i sui clienti così si merita il declino che sta subendo

renpasa
12-06-2014, 18:52
Concordo.
E' come avere un'auto del 2009 che viaggia benissimo, un guasto ai freni ed il concessionario ti dice "passa al nuovo modello oppure basta che eviti di fare strade in pendenza" :D
Chiaramente MS essendo un' azienda privata con i suoi prodotti può fare ciò che vuole ma sinceramente io mi sentirei MOLTO preso per il :ciapet:

Penso che a tutto ci sia un limite.

PS Persino Eppol, con il prossimo Yosemite, continuerà a supportare comunque Mountain Lion e Mavericks.

Hai fatto il paragone giusto ma l'auto è del 1985 (E' un esempio). E' logico, comprensibile ed umano che il concessionario ti inviti a comperare un'auto nuova. E' anche comprensibile che quell'auto non abbia più l'assistenza gratuita e che si fatichi a trovare i ricambi o che non si trovino proprio. Quindi, Pulsar, quel 2009 è assolutamente fazioso e tendenzioso. :) :)
Suvvia!!!!!
Ciao

El Tazar ha scritto.
Punti di vista differenti. Qui non si tratta di supportare un prodotto pagando un team perchè corregga eventuali problemi ma semplicemente di digitare un numero e leggerne un'altro.

Windows 7 comunque è ancora supportato ma come puoi vedere dall'articolo il trattamento è simile

Per come la penso io un'azienda che tratta i sui clienti così si merita il declino che sta subendo.

Certo che è questione di punti di vista ma, porta un qualsiasi prodotto in un negozio dicendo che si è rotto pochi giorni dopo che è scaduta la garanzia e vedi chi te lo ripara gratis :).
Il supporto a XP è finito un paio di mesi fa. Il discorso è chiuso li. Non trovo nulla da ridire. Se vogliamo discutere sulla risposta dell'addetto e la competenza dello stesso, allora sono il primo a criticarla.
Quello che trovo strano, è che ho avuto la netta impressione che nemmeno venga fatto il controllo della attivazione, viene chiesto di attivare Windows entro 30 giorni ma quando accetto di attivarlo, l'operazione dura un attimo, forse mezzo secondo e non ho la fibra ottica ma una misera 7Mega scarsi (di un bel po').
Che poi MS stia avendo un declino....beh! Io ho notato che ha una bella ripresa anche nel mobile, cosa che mi ha sorpreso davvero. Per il settore PC non vedo nessun declino come tale ma un calo fisiologico di tutto il settore.
Non dimentichiamo che 8 non è nato per sostituire 7 ma i sistemi precedenti.
Ciao

El Tazar
12-06-2014, 19:18
Hai fatto il paragone giusto ma l'auto è del 1985 (E' un esempio). E' logico, comprensibile ed umano che il concessionario ti inviti a comperare un'auto nuova. E' anche comprensibile che quell'auto non abbia più l'assistenza gratuita e che si fatichi a trovare i ricambi o che non si trovino proprio. Quindi, Pulsar, quel 2009 è assolutamente fazioso e tendenzioso. :) :)
Suvvia!!!!!
Ciao

Non hanno mai calzato gli esempi tra auto e pc :)

Prendiamo però ad esempio una macchina utensile visto che è il mio campo: macchina fuori produzione, fuori garanzia e che passa i 20 anni...se telefoni all'assistenza pensi che ti invitino ad acquistare il nuovo modello? No, se la cosa è semplice ti spiegano telefonicamente come risolvere....se è più complicata vengono e giustamente si fanno pagare.
Ecco, Microsoft invece al telefono ti dice "Non posso farci nulla...ma se vuoi ho un tornio nuovo in offerta"

El Tazar
12-06-2014, 19:21
Hai fatto il paragone giusto ma l'auto è del 1985 (E' un esempio). E' logico, comprensibile ed umano che il concessionario ti inviti a comperare un'auto nuova. E' anche comprensibile che quell'auto non abbia più l'assistenza gratuita e che si fatichi a trovare i ricambi o che non si trovino proprio. Quindi, Pulsar, quel 2009 è assolutamente fazioso e tendenzioso. :) :)
Suvvia!!!!!
Ciao

El Tazar ha scritto.
Punti di vista differenti. Qui non si tratta di supportare un prodotto pagando un team perchè corregga eventuali problemi ma semplicemente di digitare un numero e leggerne un'altro.

Windows 7 comunque è ancora supportato ma come puoi vedere dall'articolo il trattamento è simile

Per come la penso io un'azienda che tratta i sui clienti così si merita il declino che sta subendo.

Certo che è questione di punti di vista ma, porta un qualsiasi prodotto in un negozio dicendo che si è rotto pochi giorni dopo che è scaduta la garanzia e vedi chi te lo ripara gratis :).
Il supporto a XP è finito un paio di mesi fa. Il discorso è chiuso li. Non trovo nulla da ridire. Se vogliamo discutere sulla risposta dell'addetto e la competenza dello stesso, allora sono il primo a criticarla.
Quello che trovo strano, è che ho avuto la netta impressione che nemmeno venga fatto il controllo della attivazione, viene chiesto di attivare Windows entro 30 giorni ma quando accetto di attivarlo, l'operazione dura un attimo, forse mezzo secondo e non ho la fibra ottica ma una misera 7Mega scarsi (di un bel po').
Che poi MS stia avendo un declino....beh! Io ho notato che ha una bella ripresa anche nel mobile, cosa che mi ha sorpreso davvero. Per il settore PC non vedo nessun declino come tale ma un calo fisiologico di tutto il settore.
Non dimentichiamo che 8 non è nato per sostituire 7 ma i sistemi precedenti.
Ciao

Non hai letto l'articolo che ho postato due post indietro vero? Ecco...rileggilo e poi capirai perchè quello che dici non è proprio la verità.

Inoltre ripeto...qui non si tratta di riparare ma di LEGGERE una serie di lettere e numeri.
Se per te è lecito va bene, per me no.

friscoss
12-06-2014, 19:23
......................Ecco, Microsoft invece al telefono ti dice "Non posso farci nulla...ma se vuoi ho un tornio nuovo in offerta"

Ma infatti è giusto quell'operatore doveva essere un imbecille, se lavori li la prima cosa che fai ti informi bene sull'accaduto e visto che c'è una licenza di mezzo anche se di 13 anni cerchi di risolvere il problema..

renpasa
12-06-2014, 19:37
Non hanno mai calzato gli esempi tra auto e pc :)

Prendiamo però ad esempio una macchina utensile visto che è il mio campo: macchina fuori produzione, fuori garanzia e che passa i 20 anni...se telefoni all'assistenza pensi che ti invitino ad acquistare il nuovo modello? No, se la cosa è semplice ti spiegano telefonicamente come risolvere....se è più complicata vengono e giustamente si fanno pagare.
Ecco, Microsoft invece al telefono ti dice "Non posso farci nulla...ma se vuoi ho un tornio nuovo in offerta"

Ancor una volta l'esempio non calza, una macchina utensile di 20 anni non è poi così vecchia e credimi sono state il mio pane per una vita o quasi, le macchine utensili che, detto per inciso vanno a cicli più che ad anni. Quando è uscito il controllo numerico per quanto "elementare fosse, tutte le macchine precedenti sono invecchiate improvvisamente o si è dovuto aggiornarle dove e quando possibile, ma.......siamo tremendamente fuori tema :)
Tutto finisce, anche Windows XP purtroppo, non ho letto l'articolo in questione, a dire il vero non lo ho trovato e come già detto non metto in discussione l'imbecillità dell'operatore, ma la licenza non è più di mezzo, la hai e la usi. se ci sono dei problemi mi dispiace ma non posso aiutarti, per quel che ne sappiamo potrebbero aver reindirizzato i server che memorizzavano i dati delle licenze di XP, chi lo può sapere?
Ciao

El Tazar
12-06-2014, 20:10
Ancor una volta l'esempio non calza, una macchina utensile di 20 anni non è poi così vecchia e credimi sono state il mio pane per una vita o quasi, le macchine utensili che, detto per inciso vanno a cicli più che ad anni. Quando è uscito il controllo numerico per quanto "elementare fosse, tutte le macchine precedenti sono invecchiate improvvisamente o si è dovuto aggiornarle dove e quando possibile, ma.......siamo tremendamente fuori tema :)
Tutto finisce, anche Windows XP purtroppo, non ho letto l'articolo in questione, a dire il vero non lo ho trovato e come già detto non metto in discussione l'imbecillità dell'operatore, ma la licenza non è più di mezzo, la hai e la usi. se ci sono dei problemi mi dispiace ma non posso aiutarti, per quel che ne sappiamo potrebbero aver reindirizzato i server che memorizzavano i dati delle licenze di XP, chi lo può sapere?
Ciao

Avanti Renpasa...non puntualizzare su tutto perchè è il concetto che deve passare.

Riguardo all'articolo vedi qui
http://www.theregister.co.uk/2014/06/06/patch_piker_redmond_means_win_8_fixes_skip_7_researchers_say/

Paky
12-06-2014, 20:10
prova sul sito driveragent.com

:mbe:

dado2005
13-06-2014, 01:02
Piccolo off topic di sfogo

Accendo il pc di lavoro e mi ritrovo il sistema che dice che la mia licenza di Windows XP non è valida!? Impossibile era inclusa con il PC e ho regolare fattura... Scrivo alla Microsoft... sapete cosa mi rispondono...

"Noi non forniamo più alcun supporto tecnico per Windows XP acquisti una nuova licenza di Windows 8"

Ma secondo voi è possibile! Anche se acquistassi la licenza per Windows 8 dove Caxxx li vado a prendere i driver per il mio vecchio pc?

SONO INDINIATO E INFURIATO! :-(

Inviato dal mio Galaxy S5 con TapatalkSul telaio del Pc hai incollato l'etichetta COA(Certificate Of Authenticity) con il seriale di Win Xp ?

Hai il cd con Windows Xp ?

In caso affermativo dovresti avere tutti gli ingredienti per fare una nuova installazione.

In caso non avessi il COA incollato sul Case del Pc potresti aver acquistato una copia di Windows contraffatta

e rilevata dal S.O. in seguito all'installazione mediante windows update dello strumento di verifica dell'autenticità di Windows.

PRECISAZIONE:

Licenze di Windows

Esistono 3 tipi di licenze con differenti supporti tecnici.

- Licenza OEM: si identificano quelle relative ai grandi assemblatori internazionali(HP, DELL, ACER; ecc)

- Licenze OEM System Builder, sono quelle utilizzate dai piccoli assemblatori locali.

Per le su citate licenze MS non fornisce supporto diretto all'utente finale.

Per contratto con MS gli assembaltori OEM internazionali che locali hanno anche l'obbligo di fornire assistenza

diretta ai loro clienti.

- Licenze FPP (Full Package Product) == Retail.

Solo per queste tipologie di licenze MS fornisce supporto diretto agli utenti finali.

In particolare assistenza gratuita mediante contatto diretto con loro tecnico per i
primi 90 giorni dall'attivazione della licenza.

Successivamente il supporto è a pagamento.

Nel tuo caso dovresti avere una licenza OEM(Windows Preinstallato), quindi niente supporto "diretto" da Ms,

che come ricordato da vari utenti ha da qualche mese interrotto il supporto a Win Xp.

renpasa
13-06-2014, 06:31
Avanti Renpasa...non puntualizzare su tutto perchè è il concetto che deve passare.

Riguardo all'articolo vedi qui
http://www.theregister.co.uk/2014/06/06/patch_piker_redmond_means_win_8_fixes_skip_7_researchers_say/


.....ma, come abbiamo già detto, sono le interpretazioni del concetto che sono diverse, la vediamo in modo diverso e come giustamente dici, sono uno che tende a puntualizzare. Vedi, io non intendo sostenere che la tua interpretazione del concetto di cui si discute è sbagliata, assolutamente no, non voglio e non posso. Io cerco solo di sostenere quelle che sono le interpretazioni che mi portano a ritenere tale concetto valido. Per me, non necessariamente per gli altri. Poi se mi parli di macchine utensili.......:) :) :)
Ciao

PS ho dato una letta a quell'articolo e beh! mi sembra basato un po' troppo sulle idee di un paio di singole persone. Io so che Windows 7 continua a ricevere aggiornamenti anche di sicurezza e che proprio ieri l'XP che usa mia moglie in negozio ha ricevuto ulteriori aggiornamenti. Di cosa si trattasse non ne ho la minima idea, ma gli aggiornamenti ci sono stati.

Da quell'articolo: "In a demonstration of DiffRay, the researchers found four missing safe functions in Windows 7 that were present in 8."

Sarebbe stato interessante sapere, visto che sono solo quattro, quali siano quelle funzioni e se eventualmente siano implementabili in Windows 7. Non è detto che lo siano ne che lo possano essere.
Beh! Dai si avvicina il fine settimana, speriamo ci sia bel tempo. La montagna mi aspetta :) :) :)
Ciao e buon fine settimana

mark1000
13-06-2014, 08:12
state buoni, non discutete per così poco, ieri sono andato in un paesino di montagna a trovare un mio amico che è nei carabinieri, era al pc e sapete che viene ancora usato windows 98?:eek: quando l'ho visto sono rimasto esterefatto e alle mie logiche domande ha risposto, questo passa il convento:muro:

renpasa
13-06-2014, 08:23
state buoni, non discutete per così poco, ieri sono andato in un paesino di montagna a trovare un mio amico che è nei carabinieri, era al pc e sapete che viene ancora usato windows 98?:eek: quando l'ho visto sono rimasto esterefatto e alle mie logiche domande ha risposto, questo passa il convento:muro:

Per quel che mi riguarda è solo una "discussione" del tutto amichevole, manca solo la birra. :)
Sono certo al 100% che è la stessa cosa per El Tazar.
Per quel che riguarda Windows 98, che dire se non che quando una cosa fa il lavoro che deve fare, perché cambiarla? In fin dei conti sono carabinieri no? :D
Per inciso, arma verso la quale ho il massimo rispetto ed ammirazione.
Ciao

El Tazar
13-06-2014, 09:18
Per quel che mi riguarda è solo una "discussione" del tutto amichevole, manca solo la birra. :)
Sono certo al 100% che è la stessa cosa per El Tazar.
Per quel che riguarda Windows 98, che dire se non che quando una cosa fa il lavoro che deve fare, perché cambiarla? In fin dei conti sono carabinieri no? :D
Per inciso, arma verso la quale ho il massimo rispetto ed ammirazione.
Ciao

Assolutamente si :)

Mi ci mancherebbe giusto di infervorarmi per queste che alla fin fine sono comunque quisquiglie.

Windows 98...se non è collegato ad internet concordo...se invece ci si collegano assolutamente no!

mark1000
13-06-2014, 15:09
Assolutamente si :)

Mi ci mancherebbe giusto di infervorarmi per queste che alla fin fine sono comunque quisquiglie.

Windows 98...se non è collegato ad internet concordo...se invece ci si collegano assolutamente no!

e invece è sempre collegato, è per questo che sono rimasto basito

Khronos
13-06-2014, 16:37
dipende dal convento. dov'ero io, i carabinieri avevano tutte macchine con Seven.

nV 25
13-06-2014, 17:11
dai gente, è la discussione su 8!!

Risolvetele in privato o nelle apposite sezioni...

peppe22
13-06-2014, 17:52
io ancora dopo oltre 1 mese da questo stramaledetto update 1 ho il problema del disco al 100% a causa dell'isolamento grafico dispositivo audio windows...ho provato di tutto,disinstallare e reinstallare i driver video e audio dopo una pulizia del registro ma nada di nada...mi rimane solo la classica schifosa formattata, ma siccome sono in procinto di ordinare un ssd mi sto frenando per evitare di fare il lavoro sporco 2 volte...

mark1000
13-06-2014, 19:45
io ancora dopo oltre 1 mese da questo stramaledetto update 1 ho il problema del disco al 100% a causa dell'isolamento grafico dispositivo audio windows...ho provato di tutto,disinstallare e reinstallare i driver video e audio dopo una pulizia del registro ma nada di nada...mi rimane solo la classica schifosa formattata, ma siccome sono in procinto di ordinare un ssd mi sto frenando per evitare di fare il lavoro sporco 2 volte...

lo fai e poi salvi l'immagine e la ripristini sull SSD;)

Pelvix
13-06-2014, 20:40
Ho un problema: facendo click destro sulla barra delle applicazioni - proprietà, non mi compare la linguetta "esplorazione": come faccio a farla comparire?:help:

nV 25
13-06-2014, 22:27
Ho un problema: facendo click destro sulla barra delle applicazioni - proprietà, non mi compare la linguetta "esplorazione": come faccio a farla comparire?:help:

in questo caso forse la duplicazione delle funzioni che è in 8.x ti viene in aiuto:

START→ scrivi "impostazioni di angoli e bordi" (o fino a che non ti compare il rimando alla dicitura sopra)...

renpasa
14-06-2014, 06:16
Si ho una oem con l'adesivo applicato sopra al PC

Ma dato che spesso lo usiamo come appoggio ormai è diventato illeggibile.

Ho dei CD di ripristino ma ho un pò di remore a rifare tutta l'installazione da capo perché se non gli va bene il seriale adesso penso che non me lo accetti nemmeno in seguito alla reinstallazione!? Poi come faccio ad attivare la mia copia se il supporto è cessato e il seriale non gli và più bene?

Inviato dal mio Galaxy S5 con Tapatalk

Ci sono dei programmini per estrarre il seriale di Windows, non tutti danno quello esatto ma se ne provi alcuni alla fine vedrai quelli che corrispondono che indicheranno il seriale esatto. Se lo accetta o meno non lo so, quello che so è che proprio ieri ho installato XP SP3 su una macchina virtuale e non ho avuto nessun problema.
Se originariamente il PC era XP SP1 o SP2 dovrai installare prima quella versione, poi attivarla e poi aggiornare a XP3 è molto importante, anzi fondamentale.
Quest'ultimo fatto potrebbe essere uno dei 4, a mio avviso che possono inibire la riattivazione, gli altri due sono:
1) Seriale digitato male (lo so è quasi impossibile ma.....)
2) Che ci sia davvero in giro un'altra macchina che usa il tuo stesso seriale. Tendo ad escluderlo ma.....
3) Sostituzione dell'hard disk.
Poi giustamente ed eventualmente proseguiamo, se vuoi, in privato.
Ciao

dado2005
14-06-2014, 16:09
È la prima opzione

Così dal nulla mi dice che la mia copia di Windows XP non è autentica mi mostra lo schermo tutto nero e all'avvio devo attendere una 30 di secondi perchè mi esce l'avviso con il bottone "risolvi in seguito" che non é cliccabile da subito se invece premo "risolvi il problema" vengo reindirizzato su una vecchia pagina di vendita di Windows 7 che però non funziona

P. S.
Si lo sò che è obsoleto ma per quello che mi serve per lavoro và più che bene

È un AMD Barton xp 2500 @3200 con 1 GB di ram in dual channel

E per le cose basilari basta e avanza

Poi per il resto ho il portatile con Intel I7 8Gb di Ram e Windows 8.1 update 1

Inviato dal mio Galaxy S5 con TapatalkSiamo off topic, proseguiamo in pvt.

Hai PVT.

seb87
17-06-2014, 12:57
devo reinstallare windows 8 sul pc di un amica

è un asus n550 comprato circa 5 mesi fa , se avessi una copia di windows 8.1 oem potrei installarla direttamente o devo per forza installare prima la versione 8 ??

inoltr e, se sul disco originale non c'è più l'immagine per creare di dischi di ripristino , c'è altro modo per ottenere una copia dal sito microsoft dell'immagine di windows 8 oem ? con il seriale estrapolato non me la fa scaricare e non è presente l'adesivo con il key...

renpasa
17-06-2014, 13:33
devo reinstallare windows 8 sul pc di un amica

è un asus n550 comprato circa 5 mesi fa , se avessi una copia di windows 8.1 oem potrei installarla direttamente o devo per forza installare prima la versione 8 ??

inoltr e, se sul disco originale non c'è più l'immagine per creare di dischi di ripristino , c'è altro modo per ottenere una copia dal sito microsoft dell'immagine di windows 8 oem ? con il seriale estrapolato non me la fa scaricare e non è presente l'adesivo con il key...

Per avere una copia di Windows 8.1 dovresti averla regolarmente acquistata, con relativo seriale. In quel caso puoi installarla, altrimenti....qui non se ne può parlare. L'ASUS dovrebbe avere però la partizione di ripristino al nuovo.

Se non c'è più la partizione nascosta o non è più accessibile, devi necessariamente acquistare i DVD di ripristino da ASUS, unico proprietario della licenza. Trattandosi di una OEM Microsoft non centra più.
Probabilmente è proprio perché il seriale estrapolato è OEM che non ti lascia scaricare il file per creare l'ISO oppure la persione che tenti di scaricare (Pro o Core) non corrisponde.
Il seriale da Windows 8 non è più scritto sul case ma e inciso digitalmente nel BIOS. Non necessariamente e comunque non tutti i programmi estraggono il seriale corretto, specie se su Windows 8 pro è stato aggiunto il mediapack.
Ciao

PaulGuru
17-06-2014, 18:33
Ragazzi 2 chiarimenti :

- Con 8.1 ho notato che non cè più la partizione da 300MB sul disco del sistema, è normale ?

- E poi è normale che io nonostante tutti gli update non vedo dove la scritta "update 1" nella finestra di sistema ?

renpasa
17-06-2014, 19:34
Ragazzi 2 chiarimenti :

- Con 8.1 ho notato che non cè più la partizione da 300MB sul disco del sistema, è normale ?

- E poi è normale che io nonostante tutti gli update non vedo dove la scritta "update 1" nella finestra di sistema ?

1) Dipende da come prepari l'installazione. se il disco rigido è già formattato Windows i installa sulla partizione che tu gli indichi senza crearne altre. (O qualcosa di molto simile)

2) Assolutamente normale ma non chiedermi perché!
Ciao

friscoss
17-06-2014, 19:59
devo reinstallare windows 8 sul pc di un amica

è un asus n550 comprato circa 5 mesi fa , se avessi una copia di windows 8.1 oem potrei installarla direttamente o devo per forza installare prima la versione 8 ??

inoltr e, se sul disco originale non c'è più l'immagine per creare di dischi di ripristino , c'è altro modo per ottenere una copia dal sito microsoft dell'immagine di windows 8 oem ? con il seriale estrapolato non me la fa scaricare e non è presente l'adesivo con il key...
Al primo quesito la risposta è decisamente si, lo puoi installare senza passare per 8.
Per la seconda questione, ti conviene affidarti a "guggol":D prima che qualcuno metta in dubbio la regolarità della tua copia di windows come avrai già notato:
Per avere una copia di Windows 8.1 dovresti averla regolarmente acquistata, con relativo seriale. In quel caso puoi installarla, altrimenti....

PaulGuru
17-06-2014, 20:03
1) Dipende da come prepari l'installazione. se il disco rigido è già formattato Windows i installa sulla partizione che tu gli indichi senza crearne altre. (O qualcosa di molto simile)

2) Assolutamente normale ma non chiedermi perché!
Ciao
Ultima cosa, è sparito anche il sistema di valutazione delle prestazioni di Windows o sbaglio ? Io lo usavo per fari riconoscere al sistema i componenti e quindi permettergli di impostare settaggi e scaricare driver mirati da WU.

renpasa
17-06-2014, 20:28
Ultima cosa, è sparito anche il sistema di valutazione delle prestazioni di Windows o sbaglio ? Io lo usavo per fari riconoscere al sistema i componenti e quindi permettergli di impostare settaggi e scaricare driver mirati da WU.

Si è sparito in quanto ritenuto poco affidabile.
ciao

renpasa
17-06-2014, 20:49
..........
Per la seconda questione, ti conviene affidarti a "guggol":D prima che qualcuno metta in dubbio la regolarità della tua copia di windows come avrai già notato:

1) Ma sai leggere? Non metto in dubbio nulla e nessuno! Esprimo dei dati di fatto reali.
Hai acquistato Windows 8.1 lo installi regolarmente. Non lo hai acquistato? passi da Windows 8.
Del esto, non ne parlo in quanto espressamente vietato dal regolamento del forum.
2) Cerco di dare le mie informazioni o quelle che ritengo tali in modo completo, ed esauriente. Non sempre ci riesco ma in questo caso sono sicuro di averlo fatto. Senza mettere in dubbio l'onestà di alcuno. non conoscendo la persona coinvolta non ne ho motivo.
Ciao

friscoss
17-06-2014, 20:55
No scusa sei tu che non sai leggere "senza rancore" come ti piace dire...
Il tipo ha fatto una domanda assolutamente in buona fede esordendo con un : "se avessi...."
devo reinstallare windows 8 sul pc di un amica
è un asus n550 comprato circa 5 mesi fa , se avessi una copia di windows 8.1 oem potrei installarla direttamente o devo per forza installare prima la versione 8 ??

A cui ha fatto seguito una risposta che già intrinsecamente ne determinava un origine illecita... altrimenti non si capirebbe il motivo della risposta stessa, assolutamente non in tema con la domanda.

renpasa
17-06-2014, 21:39
No scusa sei tu che non sai leggere "senza rancore" come ti piace dire...
Il tipo ha fatto una domanda assolutamente in buona fede esordendo con un : "se avessi...."
A cui ha fatto seguito una risposta che già intrinsecamente ne determinava un origine illecita... altrimenti non si capirebbe il motivo della risposta stessa,
assolutamente non in tema con la domanda.

Per te, e secondo la tua interpretazione.
D'altro canto non esistono copie ufficiali di DVD di installazione di 8.1 con relativo seriale gratuite. Fatte salvo le MSDN.
Solo per essere precisi e senza nessun riferimento se non alla nostra bella lingua, il "Se avessi" non implica necessariamente la buona fede (di qui la mia precisazione). "Se avessi acquistato" o "Se acquistassi", sì.
Il senso ella mia risposta era quindi "Hai acquistato Windows 8.1 lo puoi installare direttamente, non lo hai acquistato? Non lo puoi fare"
Vado a nanna, carosello è finito de un pezzo.....:)
Ciao

friscoss
17-06-2014, 21:46
Il senso ella mia risposta era quindi "Hai acquistato Windows 8.1 lo puoi installare direttamente, non lo hai acquistato? Non lo puoi fare"
Vado a nanna, carosello è finito de un pezzo.....:)
Ciao
Scusa ma chi te lo ha chiesto...ma andiamoo.. la domanda non era sugli acquisti o licenze era se si poteva installare direttamente 8.1 senza passare per 8...

Notteee:D

renpasa
18-06-2014, 06:16
Scusa ma chi te lo ha chiesto...ma andiamoo.. la domanda non era sugli acquisti o licenze era se si poteva installare direttamente 8.1 senza passare per 8...

Notteee:D

Evidentemente interpretiamo in modo molto diverso la domanda (per me non si può rispondere con un sì o con un no) ma non ci sono problemi, credo. L'utente valuterà le risposte che gli abbiamo dato.
Io comunque non ho mai parlato di legalità o meno.
Buona giornata
Renato

seb87
18-06-2014, 08:00
ho risolto trovando le immagini del disco , mi ero perso il fatto che i dvd di windows 8 non esistessero oem come era per windows 7.

renpasa
18-06-2014, 14:20
ho risolto trovando le immagini del disco , mi ero perso il fatto che i dvd di windows 8 non esistessero oem come era per windows 7.

Perfetto! Ora se mi permetti ti consiglio se possibile di creare al più presto i DVD di ripristino al nuovo, nel malaugurato caso la partizione di ripristino risultasse danneggiata in futuro.
Ciao

CiccoMan
18-06-2014, 18:50
Domanda:

A suo tempo avevo scaricato la iso di Windows 8.1 tramite il tool di installazione microsoft in quanto in possessore di una regolare licenza. Ora ho cambiato il pc e mi sono fatto un htpc senza lettore dvd. C'è modo di riutilizzare il tool per creare una penna usb senza però riscaricare tutto?

In rete ho trovato il tool "Windows 7 dvd usb" e al limite potrei utilizzare quello...

:)

Krusty93
18-06-2014, 19:34
Domanda:

A suo tempo avevo scaricato la iso di Windows 8.1 tramite il tool di installazione microsoft in quanto in possessore di una regolare licenza. Ora ho cambiato il pc e mi sono fatto un htpc senza lettore dvd. C'è modo di riutilizzare il tool per creare una penna usb senza però riscaricare tutto?

In rete ho trovato il tool "Windows 7 dvd usb" e al limite potrei utilizzare quello...

:)

Se hai la iso puoi usare quel tool :)

CiccoMan
18-06-2014, 19:50
Si, tempo fa mi ero fatto il dvd. Quindi non c'è modo di riutilizzare il tool di installazione? Mi sembra di ricordare che salvasse i file in una cartella di cache proprio per permettere di riprendere la procedura in un secondo momento... ma non trovo info a riguardo :p

renpasa
18-06-2014, 21:16
Si, tempo fa mi ero fatto il dvd. Quindi non c'è modo di riutilizzare il tool di installazione? Mi sembra di ricordare che salvasse i file in una cartella di cache proprio per permettere di riprendere la procedura in un secondo momento... ma non trovo info a riguardo :p

La cartella è ESD e con il programma ESD to DVD (o forse ESD to ISO) no ricordo bene, veniva creato il DVD (forse la chiavetta?) di installazione.
Riferito a Windows 8. Per Windows 8.1 potrebbe essere la stessa cosa.
Ciao

FulValBot
19-06-2014, 12:10
ma per sto maledetto bug http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648871 e per quest'altro stramaledetto problema http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-gaming/windows-81-very-low-fps-in-games-common-fps-drops/b6e53085-2258-4b60-9f49-bd3431925a8a ancora non si sa nulla?!?

Krusty93
19-06-2014, 12:36
ma per sto maledetto bug http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648871 e per quest'altro stramaledetto problema http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-gaming/windows-81-very-low-fps-in-games-common-fps-drops/b6e53085-2258-4b60-9f49-bd3431925a8a ancora non si sa nulla?!?

Mai sentito nulla del genere..

FulValBot
19-06-2014, 13:13
ci credo ben poco, sapendo che in molti hanno lo stesso problema... (quello delle icone, l'altro forse non ce l'ho nemmeno io ma sto verificando)

Dynamite
19-06-2014, 15:31
Qualcuno di voi usa quella mezza schifezza dell'app Mail? È già la seconda volta che con l'account mail Microsoft mi compare una cartella Junk e la cartella Posta indesiderata non funziona più, appare il simbolo di caricamento all'infinito. Il problema è che tutto lo spam finisce in Junk ma per il programma la cartella per la posta indesiderata rimane comunque quella predefinita (senza così avere la possibilità di segnalare lo spam, evitare che vengano visualizzate le immagini, ecc.). Ho già ricaricato tutte le email ma senza successo, la cartella Junk riappare... Via web invece la cartella Junk non esiste, appare correttamente la cartella Posta indesiderata... Immagino sia un bug del programma...:confused:

renpasa
19-06-2014, 18:03
Qualcuno di voi usa quella mezza schifezza dell'app Mail? È già la seconda volta che con l'account mail Microsoft mi compare una cartella Junk e la cartella Posta indesiderata non funziona più, appare il simbolo di caricamento all'infinito. Il problema è che tutto lo spam finisce in Junk ma per il programma la cartella per la posta indesiderata rimane comunque quella predefinita (senza così avere la possibilità di segnalare lo spam, evitare che vengano visualizzate le immagini, ecc.). Ho già ricaricato tutte le email ma senza successo, la cartella Junk riappare... Via web invece la cartella Junk non esiste, appare correttamente la cartella Posta indesiderata... Immagino sia un bug del programma...:confused:

Nessuna cartella Junk per me e devo dire che se per un po' sono andato in parallelo con Mail e Thunderbird, da molti mesi quest'ultimo lo ho totalmente abbandonato. Magari Mail non è il massimo ma mi ci trovo bene.
Ciao

giovandrea
19-06-2014, 20:17
Uso anche io l'app Mail e non ho il problema da te citato. Io però ho mail Yahoo, non so tu

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Eddie666
19-06-2014, 20:34
Un problema ragazzi: devo sostituire il mio vecchio PC con uno nuovo dotato di BIOS uefi.....ho...ho la copia della iso masterizzata a suo tempo su dvd quando comprai la licenza, ma vorrei sapere se la modalità di installazione è la stessa o cambia qualcosa (ho letto che le prime ISO davano qualche problema, e di scaricarne semmai una versione più aggiornata)...chiedo questo perché ho installato win come al solito (f11...selezione lettore usb-DVD)...e vorrei capire se la procedura sia corretta o no.grazie

Dynamite
19-06-2014, 20:37
Uso anche io l'app Mail e non ho il problema da te citato. Io però ho mail Yahoo, non so tu

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Capita solo con la mail della Microsoft... dev'essere legato alla sincronizzazione dell'account, quando scarica i dati dal server qualcosa deve andare storto...

rizzotti91
19-06-2014, 23:57
Per caso è possibile far apparire tre voci, piuttosto che due, quando clicco sull'icona della batteria e vengono mostrati i profili energetici?

renpasa
20-06-2014, 05:18
Un problema ragazzi: devo sostituire il mio vecchio PC con uno nuovo dotato di BIOS uefi.....ho...ho la copia della iso masterizzata a suo tempo su dvd quando comprai la licenza, ma vorrei sapere se la modalità di installazione è la stessa o cambia qualcosa (ho letto che le prime ISO davano qualche problema, e di scaricarne semmai una versione più aggiornata)...chiedo questo perché ho installato win come al solito (f11...selezione lettore usb-DVD)...e vorrei capire se la procedura sia corretta o no.grazie

Dipende molto da quando hai fatto la ISO, in effetti le prime ISO create dal download di Windows 8 non permettevano l'installazione di tipo UEFI. Il problema credo sia finito a Gennaio 2013 quando il bug è stato corretto.
Ci sono, credo un paio di metodi per ovviare all'inconveniente ma contemporaneamente credo ti convenga riscaricare Windows 8 e farti una nuova ISO.
Quando avrai il BIOS UEFI, tra i dispositivi di avvio ti comparirà una specie di doppione, lo stesso dispositivo di installazione ti comparirà due volte, una così come è ed una con l'aggiunta della voce "UEFI". Dovrai mettere comunque questo dispositivo, chiavetta o DVD che sia in cima alla lista dei dispositivi avviabili, lo selezioni come dispositivo di avvio, poi il resto sarà tutto uguale a parte il fato che avrai il HDD in GPT piuttosto che in MBR. Per te non farebbe tanta differenza ma se vuoi si può approfondire il discorso.
Alla fine dell'installazione dovrai quasi sicuramente fare la riattivazione telefonica.
Mi dilungo ancora un po' per dirti che qualora ti interessasse, potresti provare a clonare il HDD del vecchi PC su quello del nuovo, quasi sicuramente Windows si avvierà comunque senza problemi, devi solo fare attenzione alla modalità SATA, se attualmente è impostata su IDE o AHCI, la stessa impostazione la devi dare sul nuovo BIOS, pena il mancato avvio di Windows.
Ciao

renpasa
20-06-2014, 05:19
Capita solo con la mail della Microsoft... dev'essere legato alla sincronizzazione dell'account, quando scarica i dati dal server qualcosa deve andare storto...

Hai provato a reinstallare Mail?

Ciao

cajenna
20-06-2014, 05:30
Buona giornata a tutti.

renpasa
20-06-2014, 07:10
Buona giornata a tutti.

Anche a te! Come va?
Ciao

Saltalungo
20-06-2014, 13:37
Ciao a tutti, vorrei comprare un Surface ma ho un dubbio: sul Surface 2 è possibile installare applicazioni desktop? Essenzialmente mi servirebbero emule o torrent :sofico: skype e office sono integrati se ho ben capito. Se ho capito male invece come posso installarli avendo le iso e i seriali regolarmente acquistati? :)

Grazie!

CiccoMan
20-06-2014, 13:48
Ciao a tutti, vorrei comprare un Surface ma ho un dubbio: sul Surface 2 è possibile installare applicazioni desktop? Essenzialmente mi servirebbero emule o torrent :sofico: skype e office sono integrati se ho ben capito. Se ho capito male invece come posso installarli avendo le iso e i seriali regolarmente acquistati? :)

Grazie!

Puoi fare quello che dici sul Surface pro. Mi pare che sul pro office non sia preinstallato, anche perché andrebbe installata e attivata la versione x86.

:)

Dynamite
20-06-2014, 14:29
Hai provato a reinstallare Mail?

Ciao
L'ho reinstallato poco fa e la cartella Junk è sparita, funziona tutto normalmente. Ma siccome è già la seconda volta che me lo fa scommetto che il problema si ripresenterà di nuovo...

cajenna
20-06-2014, 15:54
Anche a te! Come va?
Ciao

Scusate OT,discretamente,eseguita analisi ora attendo.

Eddie666
20-06-2014, 16:03
Dipende molto da quando hai fatto la ISO, in effetti le prime ISO create dal download di Windows 8 non permettevano l'installazione di tipo UEFI. Il problema credo sia finito a Gennaio 2013 quando il bug è stato corretto.
Ci sono, credo un paio di metodi per ovviare all'inconveniente ma contemporaneamente credo ti convenga riscaricare Windows 8 e farti una nuova ISO.
Quando avrai il BIOS UEFI, tra i dispositivi di avvio ti comparirà una specie di doppione, lo stesso dispositivo di installazione ti comparirà due volte, una così come è ed una con l'aggiunta della voce "UEFI". Dovrai mettere comunque questo dispositivo, chiavetta o DVD che sia in cima alla lista dei dispositivi avviabili, lo selezioni come dispositivo di avvio, poi il resto sarà tutto uguale a parte il fato che avrai il HDD in GPT piuttosto che in MBR. Per te non farebbe tanta differenza ma se vuoi si può approfondire il discorso.
Alla fine dell'installazione dovrai quasi sicuramente fare la riattivazione telefonica.
Mi dilungo ancora un po' per dirti che qualora ti interessasse, potresti provare a clonare il HDD del vecchi PC su quello del nuovo, quasi sicuramente Windows si avvierà comunque senza problemi, devi solo fare attenzione alla modalità SATA, se attualmente è impostata su IDE o AHCI, la stessa impostazione la devi dare sul nuovo BIOS, pena il mancato avvio di Windows.
Ciao

Grazie mille per la risposta. sinceramente non mi ricordo di quando sia la mia copia di win8, ma forse dovrebbe essere successiva a gennaio 2013 (comprai la licenza proprio l'ultimo giorno di scadenza della promo, e mi sembra fosse gennaio o febbraio 2014)...ad ogni modo se la differenza è solo nella partizione dell'hd la cosa mi interessa relativamente ;)

intanto do un mio piccolo contributo alla discussione (non so se sia una cosa già nota, nel dubbio posto); ebbene, a questo pc avevo collegato un HD usb 3.0 (ad una porta usb 3.0), con lo scopo di condividere dei dati sulla lan di casa: ebbene messo lo spunto, date tuitte le autorizzazioni, levata la richiesta di password,ecc... l'hd veniva visto nella rete, ma ogni volta che provavo ad accedervi da un pc/smartphone/tablet mi diceva che il servizio smb era interrotto e non poteva accedervi...prove su prove su prove alla fine ho scoperto che era la porta usb 3.0; quello stesso hd, collegato ad una porta usb 2.0, funziona perfettamente in rete con permessi di scrittura/lettura da parte di tutti ;)

renpasa
20-06-2014, 16:29
Grazie mille per la risposta. sinceramente non mi ricordo di quando sia la mia copia di win8, ma forse dovrebbe essere successiva a gennaio 2013 (comprai la licenza proprio l'ultimo giorno di scadenza della promo, e mi sembra fosse gennaio o febbraio 2014)...ad ogni modo se la differenza è solo nella partizione dell'hd la cosa mi interessa relativamente ;)

intanto do un mio piccolo contributo alla discussione (non so se sia una cosa già nota, nel dubbio posto); ebbene, a questo pc avevo collegato un HD usb 3.0 (ad una porta usb 3.0), con lo scopo di condividere dei dati sulla lan di casa: ebbene messo lo spunto, date tuitte le autorizzazioni, levata la richiesta di password,ecc... l'hd veniva visto nella rete, ma ogni volta che provavo ad accedervi da un pc/smartphone/tablet mi diceva che il servizio smb era interrotto e non poteva accedervi...prove su prove su prove alla fine ho scoperto che era la porta usb 3.0; quello stesso hd, collegato ad una porta usb 2.0, funziona perfettamente in rete con permessi di scrittura/lettura da parte di tutti ;)

Senza dubbio il 2013, Windows 8 è uscito ad ottobre del 2012 e la promozione non durava tantissimo.
Ora però hai sollevato un ulteriore problema. La tua installazione di Windows 8 che è la versione aggiornamento su un HDD nuovo non sarà attivata.
Senza perdere tempo in spiegazioni......scabrose, permettermi di consigliarti quanto segue. Clona il tuo disco attuale sul nuovo o crea una immagine di sistema e ripristinala sul nuovo, poi e solo poi reinstallerai Windows 8 che dovrai comunque riattivare telefonicamente.
Per la seconda parte del tuo post, non saprei cosa dire. Le porte USB 3 erano originali nella MOBO o su una scheda PIC?
Ciao Renato

Eddie666
20-06-2014, 16:53
Senza dubbio il 2013, Windows 8 è uscito ad ottobre del 2012 e la promozione non durava tantissimo.
Ora però hai sollevato un ulteriore problema. La tua installazione di Windows 8 che è la versione aggiornamento su un HDD nuovo non sarà attivata.
Senza perdere tempo in spiegazioni......scabrose, permettermi di consigliarti quanto segue. Clona il tuo disco attuale sul nuovo o crea una immagine di sistema e ripristinala sul nuovo, poi e solo poi reinstallerai Windows 8 che dovrai comunque riattivare telefonicamente.
Per la seconda parte del tuo post, non saprei cosa dire. Le porte USB 3 erano originali nella MOBO o su una scheda PIC?
Ciao Renato

per l'attivazione nessun problema..ti stò scrivendo giusto da questo pc con win attivato: col fatto che era una versione aggiornamento ho semplicemente installato aal volo win 7, poi fatto partire il dvd e reinstallato 8 sopra formattando l'hd, tutto ok (ovviamente ho dovuto fare la riattivazione telefonica in quanto il seriale risultava in uso sul precedente pc).

Circa l'usb si, le porte sono native sulla mobo, e le periferiche ad esse collegate sono visibili anche da bios e durante l'installazione di win.

ho provato cmq a seguire il link in prima pagina per scaricare le iso tramite il tool della Microsoft, ma mi dice che non sono più scaricabili..

renpasa
20-06-2014, 20:11
per l'attivazione nessun problema..ti stò scrivendo giusto da questo pc con win attivato: col fatto che era una versione aggiornamento ho semplicemente installato aal volo win 7, poi fatto partire il dvd e reinstallato 8 sopra formattando l'hd, tutto ok (ovviamente ho dovuto fare la riattivazione telefonica in quanto il seriale risultava in uso sul precedente pc).

Circa l'usb si, le porte sono native sulla mobo, e le periferiche ad esse collegate sono visibili anche da bios e durante l'installazione di win.

ho provato cmq a seguire il link in prima pagina per scaricare le iso tramite il tool della Microsoft, ma mi dice che non sono più scaricabili..

Puo darsi benissimo che la versione aggiornamento di 8 non sia più scaricabile non so se è tanto giusto ma.....
Vediamo allora se la tua ISO è UEFI avviabile o no.
E' molto semplice introduci il DVD di Windows 8 nel lettore del computer accedi al BIOS nella pagina dei dispositivi di avvio. Sicuramente troverai una voce più o meno così: "DVD Sony ecc.ecc." e Una voce che dirà: "UEFI- DVD Sony e.. ecc." se è così il tuo DVD è UEFI avviabile se la seconda voce non c'è allora bisogna intervenire diversamente o accontentarsi di una installazione MBR.
Ciao

Okkaido
20-06-2014, 21:52
Salve a tutti, avrei bisogno di una info.

Ho recentemente installato windows 8.1 in modalità uefi attraverso una chiavetta da 8 giga su un ssd ocz vertex 4. Premetto che ho fatto un secure erase direttamente dal bios della scheda madre avendo comprato una asus z97 maximus vii hero da cui è possibile fare ciò.

L'installazione è andata a buon fine ma ho come l'impressione che l'avvio di windows 8 e in generale la sua reattività non sia quello che mi aspettavo perchè prima di fare la nuova installazione mi andava un pò più veloce.

Secondo voi può essere stato il secure erase della scheda madre?
Oppure è la modalità uefi che non è granchè performante?

Grazie a tutti

Khronos
20-06-2014, 22:23
UEFI e performance non hanno proprio niente a che fare.

"e mi andava un pò più veloce.".
a fare cosa.

dati tangibili, grazie. programmi utilizzati e/o funzioni di sistema utilizzate per vedere questo "pò più veloce/lento".

stiam parlando di hardware che oramai ha tempi di accesso/lettura/scrittura tali che, mentre tu pronunci la parola "ciao", han fatto milioni di calcoli.

mark1000
21-06-2014, 06:52
Questo thread vincerebbe il premio (se esistesse) per gli utenti piu' scorbutici dei forum :(

A volte proprio non capisco perché alcuni frequentatori rispondano piuttosto maleducatamente a chi espone, in maniera educata e pacata, un quesito... mah...

Scusate l'OT

__________________________________________________________

Rumors su Win 8.2

Secondo WinBeta l'update 2 (o Win 8.2) dovrebbe essere rilasciato tramite lo Store e non attraverso Windows Update e potrebbe avere un peso di circa 3GB http://www.winbeta.org/news/windows-81-update-2-arrive-through-windows-store-and-be-3gb-size

:eek: e che pensano che tutti abbiano connessioni veloci come la luce?:muro:

renpasa
21-06-2014, 07:16
Questo thread vincerebbe il premio (se esistesse) per gli utenti piu' scorbutici dei forum :(

A volte proprio non capisco perché alcuni frequentatori rispondano piuttosto maleducatamente a chi espone, in maniera educata e pacata, un quesito... mah...

Scusate l'OT

__________________________________________________________



Nomi e cognomi o meglio il nikname. :)
No, perché, magari uno forse lo può sembrare, scorbutico e/o maleducato, ma non se ne rende conto, essendo quello il suo modo di fare, magari basta dirglielo, meglio in privato e meglio ancora se a dirglielo è chi la "malarisposta" l'ha ricevuta.
Innescare flame non porta cero bene ne a questo 3d ne ad altri. Soprattutto non risolve i problemi degli utenti che, nella maggioranza dei casi, credo, se ne fregano altamente del tipo di risposta che ricevano, purché sia utile o risolva del tutto i loro casi.
A volte poi davanti a domande tipo. "Come faccio a spegnere il PC, e a riaccenderlo? oppure il pio portatile ha un problema, come posso risolverlo?
Poi ci vogliono 3 post per capire che portatile è ed alttri 5 per sapere quale sia il problema. Peggio della CIA a volte. :)
Ciao Pulsar, come va?
Renato

arnyreny
21-06-2014, 08:13
circa 3GB http://www.winbeta.org/news/windows-81-update-2-arrive-through-windows-store-and-be-3gb-size
3Gb :eek: :cry: :doh:

arnyreny
21-06-2014, 09:06
agli amici del thread mi scuso per le immagini sparite in prima pagina,ma quei ladri di image shack hanno eliminato la versione free e le varie foto, provvederò al più presto a sistemare il thread.saluti;)

Macco26
21-06-2014, 09:14
Salve a tutti, avrei bisogno di una info.

Ho recentemente installato windows 8.1 in modalità uefi attraverso una chiavetta da 8 giga su un ssd ocz vertex 4. Premetto che ho fatto un secure erase direttamente dal bios della scheda madre

Probabilmente il V4 è totalmente diverso dal mio Vertex2 Sandforce. Però sappi che il mio, per ripristinare il max delle performance doveva ASSOLUTAMENTE essere Secure Erased dalla SUA app della OCZ. Tutto il resto era monnezza.

Detto questo, credo che il V4 non abbia più nemmeno il controller Sandforce, quindi la cosa magari non si applica. Però ti ho avvertito.

Il SE dei Vertex2 cambiava la chiave di cifratura fino a quel momento usata e di fatto distruggeva l'intero contenuto dell'SSD in un solo colpo. Non so quello della scheda madre come funzioni. Magari in modo diverso.

Krusty93
21-06-2014, 10:36
Dai su, scaricate tutte i giorni un film in blu ray da vedere la sera, se saranno mai 3gb per una volta :sofico:

renpasa
21-06-2014, 11:37
agli amici del thread mi scuso per le immagini sparite in prima pagina,ma quei ladri di image shack hanno eliminato la versione free e le varie foto, provvederò al più presto a sistemare il thread.saluti;)

Bhe! Io non ti scuso un bel nulla! Ti condanno a 100 frustate :) :)
Ho avuto anch'io dei problemi con image sack. Purtroppo.
Grazie comunque e ciao Renato

C0rs41r
21-06-2014, 11:52
Bhe! Io non ti scuso un bel nulla! Ti condanno a 100 frustate :) :)


Mai 100 frustate ma come diceva la legge: 100 frustate - 1 :D:D

renpasa
21-06-2014, 12:48
Mai 100 frustate ma come diceva la legge: 100 frustate - 1 :D:D

Hai ragione, un po' di clemenza ci vuole. :D
...ora ci cacciano! :)

nV 25
21-06-2014, 13:09
http://s13.postimg.org/xun6zng13/News_Discussions_On_Windows_Upcoming_Products_W.jpg


la cosa che emerge, inoltre, sembrerebbe essere la scorrettezza delle ultime speculazioni:
8.1 Update 2 non sarà 3GB di download come indicato in precedenza bensi' la dimesione della ISO.

Mi sembra già più plausibile come del resto è plausibile ipotizzare WU come canale per il download in luogo dello Store...

* Corretta, scusassero per l'errore grossolano! :D

nV 25
21-06-2014, 13:18
per come la capisco io, allora, abbiamo questa situazione (prendendo sempre per buone le informazioni di WZOR):

la dimensione di 8.1 Update 2 per coloro che procederanno all'aggiornamento partendo da 8.1 Update 1 sarà....quello che sarà :stordita: (100, 200,... MB).

La ISO, invece, peserà (sui) 3 GB.

arnyreny
21-06-2014, 13:47
per come la capisco io, allora, abbiamo questa situazione (prendendo sempre per buone le informazioni di WZOR):

la dimensione di 8.1 Update 2 per coloro che procederanno all'aggiornamento partendo da 8.1 Update 1 sarà....quello che sarà :stordita: (100, 200,... MB).

La ISO, invece, peserà (sui) 3 GB.

infatti sembrava strano un aggiornamento di 3gb...anche se i famosi service pack di seven arrivavano ad un giga

mark1000
21-06-2014, 16:25
infatti sembrava strano un aggiornamento di 3gb...anche se i famosi service pack di seven arrivavano ad un giga

quanti service pack ha seven, non ci sono più stato dietro

renpasa
21-06-2014, 16:36
infatti sembrava strano un aggiornamento di 3gb...anche se i famosi service pack di seven arrivavano ad un giga

Ma come.....non era perfetto?
Ciaoooo :)

arnyreny
21-06-2014, 16:55
quanti service pack ha seven, non ci sono più stato dietro

uno...ma molto corposo...era vista che ne aveva 2;)

Ma come.....non era perfetto?
Ciaoooo :)

la cartella Windows sta per esplodere non ne può più...
ciao

weaponX
22-06-2014, 18:41
Salve a tutti.
Piccolo quesito.
Come faccio a togliere dal menù Start la segnalazione delle "nuove app installate"?
Grazie per l'aiuto.

x_Master_x
22-06-2014, 18:52
Start --> regedit
Vai alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Tasto destro --> Nuova DWORD 32 Bit chiamata Start_NotifyNewApps con valore 0
Chiudi il registro, disconnetti l'utente/riavvia il PC

Emopunk
22-06-2014, 19:20
Ma dopo tutto questo tempo il menu destro-invia a è ancora corrotto graficamente. Ma dico, è possibile?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

mark1000
22-06-2014, 19:29
Ma dopo tutto questo tempo il menu destro-invia a è ancora corrotto graficamente. Ma dico, è possibile?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

cioè poche voci troppe voci, cosa cè?

Emopunk
22-06-2014, 20:08
cioè poche voci troppe voci, cosa cè?
Se ci fai caso le icone sono buggate. Passaci sopra il mouse e vedrai colori effetto acido (es. Quella di Dropbox) e contorni delle stesse anomali. Ora non sono a casa, domani faccio uno screening. Sembra pure sia un bug noto da tempo.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

CiccoMan
22-06-2014, 21:09
Com'è che se vado su sistema mi dice: Memoria installata 16gb, utilizzabile 6,9gb :confused:

Gli altri 9gb che fina hanno fatto?

Il pc é un amd based: A10-7850k, asrock fm2a88x-itx+, 2x8gb Kingston hyperx beast 2400, sandisk ssd 128gb.

:)

Pess
22-06-2014, 21:21
Com'è che se vado su sistema mi dice: Memoria installata 16gb, utilizzabile 6,9gb :confused:

Gli altri 9gb che fina hanno fatto?

Il pc é un amd based: A10-7850k, asrock fm2a88x-itx+, 2x8gb Kingston hyperx beast 2400, sandisk ssd 128gb.

:)

Controlla che dal BIOS non sia attivata qualche modalità di compatibilità per i vecchi sistemi operativi a 32 bit (se non erro esisteva una modalità chiamata "estensione dell'indirizzo fisico" che permetteva di utilizzare fino a 8 gb di RAM in totale)...
:D

mark1000
22-06-2014, 21:52
Se ci fai caso le icone sono buggate. Passaci sopra il mouse e vedrai colori effetto acido (es. Quella di Dropbox) e contorni delle stesse anomali. Ora non sono a casa, domani faccio uno screening. Sembra pure sia un bug noto da tempo.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

no a me va bene se posti un screen quando puoi vediamo

CiccoMan
22-06-2014, 21:53
Grazie, domani verifico ;)

Intanto aggiungo che dalla tab prestazioni del gestione attività risultano 9,1gb di memoria "riservate per l'hardware"...

Ho dubbio che questa cosa sia avvenuta dopo che ho flashato il bios 2.20 ( in sostituzione del 2.10... )... mi da che domani faccio il downgrade del bios e vedo se anche con il 2.10 da la stessa indicazione...

:)

weaponX
23-06-2014, 06:46
Start --> regedit
Vai alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Tasto destro --> Nuova DWORD 32 Bit chiamata Start_NotifyNewApps con valore 0
Chiudi il registro, disconnetti l'utente/riavvia il PC

Grazie.
La notifica si è tolta ma è rimasto la scritta NUOVA nell'elenco delle applicazioni installate.
Come si toglie questa dicitura?
Di solito dopo un po' non si toglie da sola?
Nei vecchi windows era più facile c'era l'opzione del menù relativo alle personalizzazioni del menù start.
Su W8 non lo trovo.

Emopunk
23-06-2014, 07:58
Ecco il bug di cui vi parlavo:

http://i57.tinypic.com/24yqlon.jpg

Notate l'icona di dropbox ma anche quella delle unità disco e dei percorsi di rete.

CiccoMan
23-06-2014, 08:41
Grazie, domani verifico ;)





Intanto aggiungo che dalla tab prestazioni del gestione attività risultano 9,1gb di memoria "riservate per l'hardware"...





Ho dubbio che questa cosa sia avvenuta dopo che ho flashato il bios 2.20 ( in sostituzione del 2.10... )... mi da che domani faccio il downgrade del bios e vedo se anche con il 2.10 da la stessa indicazione...





:)



Giusto per info: Ho risolto smontando e rimontando la ram invertendo la posizione dei banchi e facendo un Clear cmos... Ergo, era un problema hw... Grazie comunque per il supporto :)

x_Master_x
23-06-2014, 08:42
La notifica si è tolta ma è rimasto la scritta NUOVA nell'elenco delle applicazioni installate.
Come si toglie questa dicitura?
...
Su W8 non lo trovo

Devi semplicemente aprirla dalla schermata di ModernUI e la scritta si toglierà da sola, oppure dovrebbe bastare cliccare il tasto destro e far apparire il menu, sempre sull'app e dalla schermata di ModernUI.
Non la trovi perchè non c'è più.

Pess
23-06-2014, 08:50
Giusto per info: Ho risolto smontando e rimontando la ram invertendo la posizione dei banchi e facendo un Clear cmos... Ergo, era un problema hw... Grazie comunque per il supporto :)

Bene! :)

x_Master_x
23-06-2014, 09:22
Ecco il bug di cui vi parlavo:
...
Notate l'icona di dropbox ma anche quella delle unità disco e dei percorsi di rete.

Partendo dal presupposto che è un problema che non affligge tutti ( potrei dire "pochi" dopo una breve ricerca su Google ) potrebbe nascere da un problema di driver della scheda video non pienamente supportati ( è un'ipotesi ) perché se fosse un problema di Windows 8.1 e del menù "Invia a" lo avrebbero tutti e non alcuni, quindi la differenza nasce dalle diverse configurazioni. Windows 8 e 8.1 sono due sistemi operativi diversi, non è un semplice Service Pack come si vuol far credere.

Una cosa certa è che il problema nasce dalle icone che hanno una trasparenza ( vedi l'icona "Desktop" che non ha problemi perché è un'icona "piena" )
La prima cosa che farei è controllare l'icona con trasparenza ( es. quella di Dropbox ) quante risoluzioni ha, tipo 16x16 - 32x32 - 64x64 etc ( puoi usare IcoFX Portable (http://portableapps.com/apps/graphics_pictures/icofx_portable) )
Inizierei ad aggiungere quelle che mancano ed ha caricare la nuova icona nel collegamento ( start --> shell:sendto --> Tasto destro --> Proprietà --> Cambia icona ) perché "forse" Windows le distrorce poiché passa da un'icona con maggiore risoluzione ad una con minore risoluzione e questo passaggio, magari non avendo un completo supporto dei driver video, "forse" crea quell'artefatto.
Ripeto il "forse", le mie sono solo ipotesi.

mark1000
23-06-2014, 09:44
Ecco il bug di cui vi parlavo:

http://i57.tinypic.com/24yqlon.jpg

Notate l'icona di dropbox ma anche quella delle unità disco e dei percorsi di rete.

quelle che non ti servono le cancelli

nV 25
23-06-2014, 10:32
Ecco il bug di cui vi parlavo:

...

Notate l'icona di dropbox ma anche quella delle unità disco e dei percorsi di rete.

se il bug è quello, allora lo registro anch'io. (detto tra noi, bisogna avere una vista particolarmente acuta per accorgersene o, detto in altri termini, è necessario fare veramente le pulci all'OS)...

PS: immagino tu abbia un 10/10 in diotrie :p ...

Mandopa
23-06-2014, 10:40
ragazzi ho una domanda, magari se ne sarà già parlato..
ho Windows 8.1 e da quando ho installato un card reader da 2,5 mi compaiono tutte le unità (con icone sbiadite visto che non stanno leggendo nessuna memory) in "questo pc".
Come posso non visualizzarle e far comparire solamente l'unità utilizzata quando inserisco una memory card ?

TonyVe
23-06-2014, 10:43
Quello di dropbox lo sto notando anche io ora...prima di adesso non lo avevo visto, anche perché passandoci col mouse sopra torna a posto, anche l'icona del bluetooth (ho il modulo integrato nella scheda via msata).

Su Fm2+ con driver aggiornati.

nV 25
23-06-2014, 10:46
Quello di dropbox lo sto notando anche io ora...prima di adesso non lo avevo visto, anche perché passandoci col mouse sopra torna a posto, anche l'icona del bluetooth (ho il modulo integrato nella scheda via msata).


vero, passandoci sopra col mouse torna a posto (per dire, non mi ero accorto neppure di questo)... :stordita:

ryosaeba86
23-06-2014, 11:10
Stesso problema a me ,credo sia comune a tutti a questo punto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nV 25
23-06-2014, 11:24
Stesso problema a me ,credo sia comune a tutti a questo punto.

è probabile.

Certo ci vuole una bella vista ad accorgersene quando si sta usando il PC...



http://i60.tinypic.com/2r210nl.jpg

x_Master_x
23-06-2014, 11:39
Se é comune a tutti ed é confermato allora é un bug, altrimenti vale quell che ho scritto sopra ( rimane sempre la prova delle differenti risoluzioni di icone + trasparenza sì-no )
Certo che mi aspettavo maggiori post sul web invece il riscontro é minimo rispetto al bacino d'utenza, forse perché non é facilmente individuabile a prima vista.

ragazzi ho una domanda, magari se ne sarà già parlato..
ho Windows 8.1 e da quando ho installato un card reader da 2,5 mi compaiono tutte le unità (con icone sbiadite visto che non stanno leggendo nessuna memory) in "questo pc".
Come posso non visualizzarle e far comparire solamente l'unità utilizzata quando inserisco una memory card ?

Nel registro alla voce:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Nuova DWORD 32 Bit chiamata HideDrivesWithNoMedia con valore 1

nV 25
23-06-2014, 11:42
...forse perché non é facilmente individuabile a prima vista.

appunto, ti ci deve cadere proprio la vista per rendertene conto.

A cose normali si accede al menù invia a, si apre la tendina e (al limite) si nota che fa un pò pena ma fondamentalmente (presumo) si procede con quella che era l'azione che si voleva compiere (appunto, invia a pinco o a pallino).

Considera che non mi ero reso conto neppure che le icone ritornassero a posto passandoci sopra...

Emopunk
23-06-2014, 11:54
se il bug è quello, allora lo registro anch'io. (detto tra noi, bisogna avere una vista particolarmente acuta per accorgersene o, detto in altri termini, è necessario fare veramente le pulci all'OS)...

PS: immagino tu abbia un 10/10 in diotrie :p ...

Sìsì, è vero; dopo tutti questi anni a nerdare ancora non porto occhiali :asd:

arnyreny
23-06-2014, 12:13
se il bug è quello, allora lo registro anch'io. (detto tra noi, bisogna avere una vista particolarmente acuta per accorgersene o, detto in altri termini, è necessario fare veramente le pulci all'OS)...

PS: immagino tu abbia un 10/10 in diotrie :p ...

nel mio caso non riscontro nessun problema...prima che qualche mal pensante alludi a qualcosa...posso presentare il certificato medico con 10 decimi ad entrambi gli occhi:D

Mandopa
23-06-2014, 12:20
Se é comune a tutti ed é confermato allora é un bug, altrimenti vale quell che ho scritto sopra ( rimane sempre la prova delle differenti risoluzioni di icone + trasparenza sì-no )
Certo che mi aspettavo maggiori post sul web invece il riscontro é minimo rispetto al bacino d'utenza, forse perché non é facilmente individuabile a prima vista.



Nel registro alla voce:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Nuova DWORD 32 Bit chiamata HideDrivesWithNoMedia con valore 1
Fatto ora ma non è cambiato niente :(

Toucan
23-06-2014, 12:29
Se é comune a tutti ed é confermato allora é un bug, altrimenti vale quell che ho scritto sopra ( rimane sempre la prova delle differenti risoluzioni di icone + trasparenza sì-no )
Certo che mi aspettavo maggiori post sul web invece il riscontro é minimo rispetto al bacino d'utenza, forse perché non é facilmente individuabile a prima vista.

Confermo il problema.
Anch'io vedo alcune icone "corrotte"...


P.S.
Ad esempio, il problema si verifica anche con l'icona di EasyCrypt (voce inserita nel menù "Invia a" tramite apposito collegamento).

thegamba
23-06-2014, 13:23
Confermo anch'io;) Stesso problema ricordo di averlo avuto anche su 8 e su 8.1:fagiano: Non che la cosa mi dia fastidio in qualsiasi caso...

Emopunk
23-06-2014, 13:42
Ne parlavano anche qui:

http://www.askvg.com/windows-8-1-bug-icons-look-distorted-in-delete-confirmation-dialog-box-and-send-to-menu/

renpasa
23-06-2014, 14:25
Confermo su 3 diversi computer.
Finalmente è stato trovato un difetto, degno di essere chiamato tale, in Windows 8 - 8.1 :D :D :D
Ciao

arnyreny
23-06-2014, 14:43
inizio a preoccuparmi...sono il solo che non ha questo problema:eek:

mark1000
23-06-2014, 15:15
inizio a preoccuparmi...sono il solo che non ha questo problema:eek:

non sei solo non preoccuparti.........:D

Flying Tiger
23-06-2014, 16:10
A proposito di bug ,qualcuno è al corrente di qualche falla di sicurezza su Win 8.1 ? in breve su due pc con questo sistema operativo ho preso un malaware molto fastidioso che interviene ogni volta che apro un browser inondandomi di redirect a pagine pubblicitarie , ecc... , mentre su quello con Win 7 non ho avuto nessun problema.

Tra l' altro leggendo nella sezione antivirus pare che il problema abbia interessato molti utenti con Win 8/8.1 , e applicando le soluzioni proposte per togliere questo malaware non sono riuscito a eliminarlo....:mad:

:)

x_Master_x
23-06-2014, 16:37
Fatto ora ma non è cambiato niente :(

Strano, hai disconnesso/riavviato il PC dopo la modifica?
In alternativa alla modifica al registro ( è la stessa cosa ) Opzioni cartella e ricerca --> Visualizzazione --> Metti la flag a "Nascondi unità vuote nella cartella Computer"

x_Master_x
23-06-2014, 16:41
Confermo il problema.
Anch'io vedo alcune icone "corrotte"...
P.S.
Ad esempio, il problema si verifica anche con l'icona di EasyCrypt (voce inserita nel menù "Invia a" tramite apposito collegamento)


La mia icona parte da 16x16 fino a 256x256, il massimo che usa Windows. Devo dire che con 8 non avevo questo "problema", poco ma sicuro vedi screen:
http://i45.tinypic.com/2ur5njs.jpg
Con 8.1 non ho controllato

Mandopa
23-06-2014, 16:45
Strano, hai disconnesso/riavviato il PC dopo la modifica?
In alternativa alla modifica al registro ( è la stessa cosa ) Opzioni cartella e ricerca --> Visualizzazione --> Metti la flag a "Nascondi unità vuote nella cartella Computer"
L'ho riavviato due volte ma niente..
Poi prima l'ho spento e riacceso dopo una mezzoretta per vedere delle cose e mi sono accorto che sono sparite :D
Grazie per la dritta :D

friscoss
23-06-2014, 17:53
Confermo su 3 diversi computer.
Finalmente è stato trovato un difetto, degno di essere chiamato tale, in Windows 8 - 8.1 :D :D :D
Ciao
La cosa è gravissima, hai provato a passarci sopra il puntatore del mouse pare abbia un effetto ricostituente :D

peppe22
23-06-2014, 18:17
La cosa è gravissima, hai provato a passarci sopra il puntatore del mouse pare abbia un effetto ricostituente :D

ahahha un mito... cmq ho anche io questo problemino (ma fotte caxxi)...

piuttosto ormai mi porto dietro qualche file di sistema corrotto che mi causa noie al driver audio... non vedo l'ora di formattare appena arriverà l'ssd...

Toucan
23-06-2014, 19:32
La mia icona parte da 16x16 fino a 256x256, il massimo che usa Windows. Devo dire che con 8 non avevo questo "problema", poco ma sicuro vedi screen:
http://i45.tinypic.com/2ur5njs.jpg
Con 8.1 non ho controllato
Sì... ti confermo che il "problema" c'è anche per l'icona di EasyCrypt (su Win 8.1):
http://s28.postimg.org/6hupwl31p/icone_difettose.png
Come si vede nell'immagine, molte icone (tra cui EasyCrypt, Blocco note, Dropbox e altre) appaiono distorte.

Tutte si sistemano passandoci sopra col puntatore del mouse.

x_Master_x
23-06-2014, 20:11
Povera icona, cosa ti hanno fatto :D
Controlla anche "Includi nella raccolta" del menù contestuale delle cartelle, dovrebbe avere lo stesso identico problema
Qui dice che sono a conoscenza del problema e che lo risolveranno

Hi All,

Sorry for the delay in response.

We were able to recreate the issue and have escalated the case to the concerned team. We will let you know if we have any updates on the issue.

Thank you.

Se è come per i titoli bianchi-finestre nere c'è d'aspettare un bel po'...
Windows 8.1 folder black shadow bug in dialog icons/context menu (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-files/windows-81-folder-black-shadow-bug-in-dialog/cd48dc8e-f07a-4713-8f57-77536d4c6d14)

Emopunk
23-06-2014, 21:53
Povera icona, cosa ti hanno fatto :D
Controlla anche "Includi nella raccolta" del menù contestuale delle cartelle, dovrebbe avere lo stesso identico problema
Qui dice che sono a conoscenza del problema e che lo risolveranno

Se è come per i titoli bianchi-finestre nere c'è d'aspettare un bel po'...
Windows 8.1 folder black shadow bug in dialog icons/context menu (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-files/windows-81-folder-black-shadow-bug-in-dialog/cd48dc8e-f07a-4713-8f57-77536d4c6d14)

Secondo me lo sanno da un pezzo. Se non sono riusciti ancora a venirne a capo, vuol dire che il problema non è esattamente una sciocchezzuola..

renpasa
23-06-2014, 21:59
Secondo me lo sanno da un pezzo. Se non sono riusciti ancora a venirne a capo, vuol dire che il problema non è esattamente una sciocchezzuola..

Secondo me è un non problema, lo dimostra il fatto che quasi nessuno lo ha mai notato ed è talmente insignificante che non se ne curano più di tanto.

@friscoss. Della cura ricostituente :D me ne ero accorto ma sai... anche con i ricostituenti bisogna andarci piano.....:D
Ciao

Toucan
23-06-2014, 22:06
Povera icona, cosa ti hanno fatto :D
Controlla anche "Includi nella raccolta" del menù contestuale delle cartelle, dovrebbe avere lo stesso identico problema

Sì... confermo: stesso identico problema anche per "Includi nella raccolta"!! :(

Flying Tiger
24-06-2014, 08:51
A proposito di bug ,qualcuno è al corrente di qualche falla di sicurezza su Win 8.1 ? in breve su due pc con questo sistema operativo ho preso un malaware molto fastidioso che interviene ogni volta che apro un browser inondandomi di redirect a pagine pubblicitarie , ecc... , mentre su quello con Win 7 non ho avuto nessun problema.

Tra l' altro leggendo nella sezione antivirus pare che il problema abbia interessato molti utenti con Win 8/8.1 , e applicando le soluzioni proposte per togliere questo malaware non sono riuscito a eliminarlo....:mad:

:)

Mi quoto solo per dire che ho formattato i due pc oggetto del problema , e già che c' ero sono ritornato a Seven , direi che dopo poco più di due mesi la mia esperienza con Win 8/8.1 si è conclusa e aspetto che esca Win 9 o quello che sarà il prossimo sistema operativo di casa Microsoft , sempre naturalmente che ne valga la pena.

Se non altro è sperabile che sia un sistema operativo diciamo definitivo e non una beta in costante aggiornamento/modifiche come è indiscutibilmente Win 8 , che pare oggettivamente un sistema operativo laboratorio che assolve la funzione di anello di congiunzione con il prossimo che verrà rilasciato , per altro un passaggio già visto in passato...

Auguri a tutti...

:)

illidan2000
24-06-2014, 08:56
Mi quoto solo per dire che ho formattato i due pc oggetto del problema , e già che c' ero sono ritornato a Seven , direi che dopo poco più di due mesi la mia esperienza con Win 8/8.1 si è conclusa e aspetto che esca Win 9 o quello che sarà il prossimo sistema operativo di casa Microsoft , sempre naturalmente che ne valga la pena.

Se non altro è sperabile che sia un sistema operativo diciamo definitivo e non una beta in costante aggiornamento/modifiche come è indiscutibilmente Win 8 , che pare oggettivamente un sistema operativo laboratorio che assolve la funzione di anello di congiunzione con il prossimo che verrà rilasciato , per altro un passaggio già visto in passato...

Auguri a tutti...

:)

io invece me ne sto buono buon con win8 che pare non avere i problemi di 8.1, finché non si stabilizzi la situazione. lo faccio partire in modalità desktop e il pulsante start grazie a software di terze parti, e mi pare vada pure meglio di win7

fucilator_3000
24-06-2014, 09:36
Per quanto mi riguarda, Windows 8.1 è pieno zeppo di bug!

xevil
24-06-2014, 09:56
per scaricarmi l'update di windows 8 - windows 8.1 offline, vi è un qualche link o similia?

mark1000
24-06-2014, 12:12
sinceramente io non vedo questi bug, per me funziona benissimo sicuri che parliamo di windows 8.1 update 1? ;)

I soliti sospetti
24-06-2014, 12:54
sinceramente io non vedo questi bug, per me funziona benissimo sicuri che parliamo di windows 8.1 update 1? ;)

Quoto la domanda... io lo utilizzo oltre che a casa anche su un dominio come test e devo dire che è stabilissimo.

antosa
24-06-2014, 13:17
sinceramente io non vedo questi bug, per me funziona benissimo sicuri che parliamo di windows 8.1 update 1? ;)

Quoto la domanda... io lo utilizzo oltre che a casa anche su un dominio come test e devo dire che è stabilissimo.

Confermo! ma si sa criticare i prodotti Microsoft è uno sport diffuso come il calcio...

gomax
24-06-2014, 13:41
Io invece ne apprezzo stabilità e performance, sorprendente anche la compatibilità hardware... il mese scorso in occasione della fine del supporto a XP ho upgradato a win8.1 update 1 32bit un vecchio compaq del 2007, sul quale ha riconosciuto e installato in automatico ogni singola periferica con i driver stock (quindi prima ancora di attivarsi e connettersi a winupdate)... gira deliziosamente su un t2300 con 3 gb di ram :D
Di bug veri e propri (che minano l'usabilità o creano problemi gravi) non ne ho trovato nemmeno uno in decine e decine di installazioni su svariate macchine (notebook e desktop).
Purtroppo il mezzo pasticcio del debutto di win8 (Metro traumatico con mouse&tastiera) e soprattutto la cattiva fama che ancora riecheggia a causa di infelici scelte del passato (vista e il colabrodo xp) vengono ancora usati da alcuni soggetti come metro di paragone per puntare l'indice contro un sistema che non hanno mai usato o al massimo hanno visto esposto per due minuti al centro commerciale.

Ciao

david-1
24-06-2014, 20:59
Io sono esausto da Win 8.1.... ho formattato ma credo che il problema sia proprio lui e non il notebook.... lentezza, impuntamenti, leggeri ma fastidiosi freeze.
Sembra un mattone.

Vorrei passare a Win 7 ma ho bisogno di un consiglio, anzi due:

1. Il PC ha un anno (Samsung i7, 8GB, 500GB) ed è nato con Win8. Posso installare senza problemi Win7 o avrò problemi dovuto a quel discorso del seriale Win8 nel BIOS?

2. In futuro stavo pensando di mettere un SSD: quale dei due SO va meglio nella gestione di questi HDD? Se la risposta fosse che Win8 si comporta meglio (parlo nella durabilità del suddetto SSD) potete sprecare due parole per descrivere i problemi di Seven con gli SSD?

Grazie

illidan2000
24-06-2014, 21:29
Io sono esausto da Win 8.1.... ho formattato ma credo che il problema sia proprio lui e non il notebook.... lentezza, impuntamenti, leggeri ma fastidiosi freeze.
Sembra un mattone.

Vorrei passare a Win 7 ma ho bisogno di un consiglio, anzi due:

1. Il PC ha un anno (Samsung i7, 8GB, 500GB) ed è nato con Win8. Posso installare senza problemi Win7 o avrò problemi dovuto a quel discorso del seriale Win8 nel BIOS?

2. In futuro stavo pensando di mettere un SSD: quale dei due SO va meglio nella gestione di questi HDD? Se la risposta fosse che Win8 si comporta meglio (parlo nella durabilità del suddetto SSD) potete sprecare due parole per descrivere i problemi di Seven con gli SSD?

Grazie

1) sul bios dovresti impostare una modalità legacy per quanto riguarda la modalità della ROM, invece che (U)EFI
2) pure win7 non se la cava male con gli ssd, anche senza alcun accorgimento

Macco26
24-06-2014, 22:05
avrò problemi dovuto a quel discorso del seriale Win8 nel BIOS?

2. In futuro stavo pensando di mettere un SSD: quale dei due SO va meglio nella gestione di questi HDD? Se la risposta fosse che Win8 si comporta meglio (parlo nella durabilità del suddetto SSD) potete sprecare due parole per descrivere i problemi di Seven con gli SSD?

1) Di sicuro la tua licenza di 8 termina là, nel senso che ci installi 7 e lo devi acquistare con tanto di licenza. Di sicuro il tuo PC non lo attiverà.

2) Permettimi di darti un consiglio: compra l'SSD PRIMA di fare lo switch a 7 (che come ti ho detto non è gratuito). Vedrai che gli impuntamenti spariranno. Ho un PC di 3 anni fa nato con Win7, aggiornato con SSD, e non fa una piega che sia una con 8.1.

ais001
24-06-2014, 22:36
@ pulsar68
... aggiornato il BIOS?
... fatto F9 restore + F10 del BIOS?
... il "Pentium B980" non è altro che un Celeron "nuovo" (è basato su architettura Intel Core di seconda generazione)

... per il problema dello spegnimento, controlla MoBo o cpu, solitamente sono questi componenti ad essere difettosi (proprio oggi ho fatto ordinare una dozzina di quelle cpu e le rispettive moBo Asus per problemi di "no off").

Krusty93
24-06-2014, 23:12
Piccolo problema col notebook (non c'entra Windows 8 in particolare, ma magari sapete aiutarmi).

Ho comprato un ssd per il portatile e l'ho affiancato all'HDD. Ovviamente l'OS è installato sull'ssd.

Allora, se accendo il pc con solo l'ssd Windows sia avvia senza problemi

Se monto anche l'HDD, allora mi dice OS not found. Però, premendo F9 vado nelle impostazioni rapide di HP per l'avvio e mi dice di scegliere dvd o hard disk drive. Scelgo la seconda, e Windows parte senza problemi.

Perchè ogni volta devo dirgli manualmente di partire dall'hdd? Perchè non parte in automatico? Ovviamente il boot order nel bios è settato correttamente.

Portatile senza uefi

Ho installato Windows sull'ssd mentre l'hdd era staccato


P.S. sto scaricando il framework .net per installare Windows 7 usb tool per mettere l'iso su usb e reinstallare il tutto

david-1
25-06-2014, 00:01
1) Di sicuro la tua licenza di 8 termina là, nel senso che ci installi 7 e lo devi acquistare con tanto di licenza. Di sicuro il tuo PC non lo attiverà.

Non ho capito bene....

- Win 8 è venuto insieme al notebook Samsung, quindi non ho un seriale. Tu mi stai dicendo che perderò la possibilità di re-installare in futuro 8?

- Win 7 ce l'ho già, DVD con seriale. Quindi non dovrei aver problemi, giusto?

CiccoMan
25-06-2014, 05:27
Oggi no scoperto che in C: ci sono due file di dimensioni importanti:

- pagefile (15gb)
- hiberfile (12gb)

Perché, se sulle impostazioni di sistema ho una dimensione minima del file di paging di 16mb e una consigliata di 5gb, il sistema mi imposta automaticamente 15gb? Avendo un ssd da soli 128gb, ma 16gb di ram, secondo voi posso disabilitare il paging?

Perché mi crea quel file di ibernazione se come profilo energetico selezionato ho"prestazioni elevate?

Grazie :D

Macco26
25-06-2014, 07:16
Purtroppo devo testimoniare (per la seconda volta) che 8.1 sul notebook (Samsung, Pentium B980 8GB RAM ed SSD) si è di nuovo piantato in fase di spegnimento...

Sai dove potrebbe essere il problema? Il Fast-boot. Con l'SSD manco è necessario. Io l'ho disabilitato. Vai nelle opzioni di risparmio energetico del Pannello di controllo Desktop, poi cerca tra le funzioni assegnate ai pulsanti di accensione (sulla sinistra), troverai l'opzione di Avvio Veloce (o Avvio Rapido) spuntata, che è una specie di mini-ibernazione e resume del kernel ad ogni spegnimento. Bene: LEVALA. :D
Noterai un avvio un po' più lento di prima (come accadrebbe con Win7), ma più affidabile. E con SSD nemmeno lo noterai.

Non ho capito bene....
- Win 8 è venuto insieme al notebook Samsung, quindi non ho un seriale. Tu mi stai dicendo che perderò la possibilità di re-installare in futuro 8?


No, sereno, il seriale resterà congelato nel BIOS.

Macco26
25-06-2014, 07:21
Oggi no scoperto che in C: ci sono due file di dimensioni importanti:

- pagefile (15gb)
- hiberfile (12gb)

Perché, se sulle impostazioni di sistema ho una dimensione minima del file di paging di 16mb e una consigliata di 5gb, il sistema mi imposta automaticamente 15gb? Avendo un ssd da soli 128gb, ma 16gb di ram, secondo voi posso disabilitare il paging?

Perché mi crea quel file di ibernazione se come profilo energetico selezionato ho"prestazioni elevate?

Grazie :D

Paging: consigliato non vuol dire obbligato. Per cui Windows si è fatto i cavoli suoi. O lo forzi ad una dimensione FISSA, diciamo 5 GB o lo togli integralmente. Dipende da quanta RAM tu abbia. Io lascerei un piccolo "polmone" di pagefile per star sicuro e avere la max compatibilità, ma poi vedi tu
Hiberfil: l'ibernazione è attivabile anche da Prestazioni Elevate. Devi rimuoverla dalle sotto opzioni del Risparmio Energia. Con i notebook ad es. viene usata nei casi cruciali in cui stia per finire la batteria, al che lui resuma dallo standby e fa ibernazione su disco. Disabiliti integralmente come detto. Se il file non se ne va ancora: da Command Prompt come amministratore puoi usare il comando:
Powercfg -h off
Leggiti le istruzioni con Powercfg /?, non sono sicuro di -h off

Ad es.
Powercfg -h size 50 ti permetterebbe di avere un hiberfil che sia il 50% di quello attuale (la tua RAM), ergo 8 GB. Meno non si può; o lo disabiliti o lo tieni minimo al 50.

renpasa
25-06-2014, 08:16
Piccolo problema col notebook (non c'entra Windows 8 in particolare, ma magari sapete aiutarmi).

Ho comprato un ssd per il portatile e l'ho affiancato all'HDD. Ovviamente l'OS è installato sull'ssd.

Allora, se accendo il pc con solo l'ssd Windows sia avvia senza problemi

Se monto anche l'HDD, allora mi dice OS not found. Però, premendo F9 vado nelle impostazioni rapide di HP per l'avvio e mi dice di scegliere dvd o hard disk drive. Scelgo la seconda, e Windows parte senza problemi.

Perchè ogni volta devo dirgli manualmente di partire dall'hdd? Perchè non parte in automatico? Ovviamente il boot order nel bios è settato correttamente.

Portatile senza uefi

Ho installato Windows sull'ssd mentre l'hdd era staccato


P.S. sto scaricando il framework .net per installare Windows 7 usb tool per mettere l'iso su usb e reinstallare il tutto

Disattiva prima di tutto l'avvio rapido di Windows 8. Spesso in caso di scede madri non UEFI crea quel tipo di problemi.
Detto questo, sembra che il settore di boot sia scritto nel HDD, se ho capito bene senza HDD Windows 8 non parte comunque. è esatto?
Se sì...succede che con HDD montato (settore di boot presente) pur se tu imposti il PC per il boot da SSD, (presumibilmente senza settore di boot) il PC cerca un settore di boot utile, lo trova sul HDD e da lì si avvia.
Credo sia una cosa ovviabile ricorrendo a BCDEdit.
Ciao

CiccoMan
25-06-2014, 09:09
Paging: consigliato non vuol dire obbligato. Per cui Windows si è fatto i cavoli suoi. O lo forzi ad una dimensione FISSA, diciamo 5 GB o lo togli integralmente. Dipende da quanta RAM tu abbia. Io lascerei un piccolo "polmone" di pagefile per star sicuro e avere la max compatibilità, ma poi vedi tu
Hiberfil: l'ibernazione è attivabile anche da Prestazioni Elevate. Devi rimuoverla dalle sotto opzioni del Risparmio Energia. Con i notebook ad es. viene usata nei casi cruciali in cui stia per finire la batteria, al che lui resuma dallo standby e fa ibernazione su disco. Disabiliti integralmente come detto. Se il file non se ne va ancora: da Command Prompt come amministratore puoi usare il comando:

Leggiti le istruzioni con Powercfg /?, non sono sicuro di -h off

Ad es.
ti permetterebbe di avere un hiberfil che sia il 50% di quello attuale (la tua RAM), ergo 8 GB. Meno non si può; o lo disabiliti o lo tieni minimo al 50.

Grazie per i consigli :)

... però io volevo capire perché il file di paging é diventato così grande... Sull'altro PC, sempre con 16gb di ram, il sistema lo turne automaticamente a 2,5gb ( ben al di sotto del valore consigliato di 5gb... )... come ha fatto a crescere così? Posso resettare il file in modo da ricrearlo da zero?

Ho già provato a disattivarlo e riattivarlo, ma, dopo averlo eliminato, me lo ricrea sempre da 15gb...

:)

renpasa
25-06-2014, 09:27
Sai dove potrebbe essere il problema? Il Fast-boot. Con l'SSD manco è necessario. Io l'ho disabilitato. Vai nelle opzioni di risparmio energetico del Pannello di controllo Desktop, poi cerca tra le funzioni assegnate ai pulsanti di accensione (sulla sinistra), troverai l'opzione di Avvio Veloce (o Avvio Rapido) spuntata, che è una specie di mini-ibernazione e resume del kernel ad ogni spegnimento. Bene: LEVALA. :D
Noterai un avvio un po' più lento di prima (come accadrebbe con Win7), ma più affidabile. E con SSD nemmeno lo noterai.

.........................

Non solo non è necessario ma è addirittura controproducente per non dire dannoso in quanto, ad ogni spegnimento porta alla scrittura di parte del kernel sul SSD, aumentando di fatto inutilmente i cicli di scrittura ai quali il SSD è...... sensibile per natura.
L'avvio di Windows 8 con SSD è talmente rapido che, come dici giustamente diventa impossibili aumentarla in modo percepibile. Impiega di più il POST del BIOS che l'avvio di Windows 8 e successivi.

@ Pulsar. OneDrive in primis, ma anche Google Drive, DropBox e simili possono provocare il problema che hai tu, oltre che rallentare, riferito al solo OneDrive, rallentamenti nell'esecuzione di determinati processi durante l'uso normale del PC.
Ciao

Krusty93
25-06-2014, 10:59
Disattiva prima di tutto l'avvio rapido di Windows 8. Spesso in caso di scede madri non UEFI crea quel tipo di problemi.
Detto questo, sembra che il settore di boot sia scritto nel HDD, se ho capito bene senza HDD Windows 8 non parte comunque. è esatto?
Se sì...succede che con HDD montato (settore di boot presente) pur se tu imposti il PC per il boot da SSD, (presumibilmente senza settore di boot) il PC cerca un settore di boot utile, lo trova sul HDD e da lì si avvia.
Credo sia una cosa ovviabile ricorrendo a BCDEdit.
Ciao

Alla fine stamattina l'ho formattato, ma ancora non l'ho spento ma solo riavviato. Ti dico dopo se ho risolto con la formattazione oppure no.

Tornando però al tuo post, ho pensato le stesse cose, ma come fa ad esserci il settore di boot nell'HDD, visto che ho formattato la C? Una piccola partizione da 300mb per l'mbr dici?

Purtroppo il bios è abbastanza castrato, e non posso fare nulla se non settare l'order boot, nel quale ho hard disk drive (ma dovrebbe comprendere anche un ssd), usb, lettore dvd.
A BCDEdit non volevo ricorrere :D

Comunque ti dico dopo



Però, sempre stamane ho avuto un altro problema. Ho acceso il fisso, dopo il loading iniziale quando c'è il logo, schermo blu :O Ho riavviato, ancora. Tolto la corrente, ha fatto la diagnostica, l'ho avviato ed è successo ancora. Non mi capitava da quando ero un ragazzino con XP, e il pc ieri l'ho usato solo per fare un dvd bootabile (appunto per il portatile). Che sarà mai? :doh:

EDIT: andato in mod. provvisoria, no problem. Riavviato, no problem. Bo!

renpasa
25-06-2014, 11:24
Alla fine stamattina l'ho formattato, ma ancora non l'ho spento ma solo riavviato. Ti dico dopo se ho risolto con la formattazione oppure no.

Tornando però al tuo post, ho pensato le stesse cose, ma come fa ad esserci il settore di boot nell'HDD, visto che ho formattato la C? Una piccola partizione da 300mb per l'mbr dici?

Purtroppo il bios è abbastanza castrato, e non posso fare nulla se non settare l'order boot, nel quale ho hard disk drive (ma dovrebbe comprendere anche un ssd), usb, lettore dvd.
A BCDEdit non volevo ricorrere :D

Comunque ti dico dopo



Però, sempre stamane ho avuto un altro problema. Ho acceso il fisso, dopo il loading iniziale quando c'è il logo, schermo blu :O Ho riavviato, ancora. Tolto la corrente, ha fatto la diagnostica, l'ho avviato ed è successo ancora. Non mi capitava da quando ero un ragazzino con XP, e il pc ieri l'ho usato solo per fare un dvd bootabile (appunto per il portatile). Che sarà mai? :doh:

EDIT: andato in mod. provvisoria, no problem. Riavviato, no problem. Bo!

Se hai due dischi rigidi, quando installi u sistema operativo, il disco che non serve andrebbe scollegato lo va senz'altro se su questo c'è già un sistema operativo. (E' un mio principio, non una legge).
Per il fisso, l'andazzo mi lascerebbe pensare ad un incasinamento IDE - AHCI Hai forse resettato o aggiornato il BIOS del fisso?
Ciao

Krusty93
25-06-2014, 11:31
Se hai due dischi rigidi, quando installi u sistema operativo, il disco che non serve andrebbe scollegato lo va senz'altro se su questo c'è già un sistema operativo. (E' un mio principio, non una legge).
Per il fisso, l'andazzo mi lascerebbe pensare ad un incasinamento IDE - AHCI Hai forse resettato o aggiornato il BIOS del fisso?
Ciao
Si tratta di un portatile con l'SSD sul retro e l'HDD al posto del lettore dvd.. E per arrivare allo slot del lettore dvd bisogna smontarlo tutto (retro, tastiera, casse, schermo, touchpad, ecc.. Un lavoraccio :D

Infatti l'OS l'avevo reinstallato tenendo l'HDD staccato perchè al momento non volevo smontare tutto. Poi la sera invece l'ho montato e ho avuto questo problema.


Per il fisso non tocco il bios da mesi, quando lo aggiornai. Ma forse è passato anche più di un anno

Macco26
25-06-2014, 12:11
Ho già provato a disattivarlo e riattivarlo, ma, dopo averlo eliminato, me lo ricrea sempre da 15gb...
:)

In linea di principio si innalza come il tuo se qualche programma pensa che gli serva 16+16 GB di RAM in un dato momento. Strano.
Ad ogni modo se lo fissassi ad un dato statico e immodificabile, quella sarebbe la sua dimensione. Decidi tu quale e fine.

Krusty93
25-06-2014, 12:38
@renpasa

per il portatile tutto a posto :D
Per il fisso vediamo in questi giorni, ma credo sia ok :)

renpasa
25-06-2014, 12:58
Si tratta di un portatile con l'SSD sul retro e l'HDD al posto del lettore dvd.. E per arrivare allo slot del lettore dvd bisogna smontarlo tutto (retro, tastiera, casse, schermo, touchpad, ecc.. Un lavoraccio :D

Infatti l'OS l'avevo reinstallato tenendo l'HDD staccato perchè al momento non volevo smontare tutto. Poi la sera invece l'ho montato e ho avuto questo problema.


Per il fisso non tocco il bios da mesi, quando lo aggiornai. Ma forse è passato anche più di un anno

Allora c'è qualche problema con la scelta del dispositivo di avvio, sembra vada sempre e comunque in cerca del DVD palyer (ex).E' comunque un comportamento strano.

Per il fisso, io ti dico solo una cosa successa a me e per la quale ci ho perso una buona giornata di...pensione :)
Per motivi che non ricordo, mi sono trovato a riavviare il PC durante il caricamento del BIOS. Una caratteristica della mia MOBO (In firma) è che al terzo mancato avvio del BIOS, questo si resetta a valori standard, i quali tra l'altro prevedono di default la modalità IDE. La mia installazione era in modalità AHCI e quindi Windows non si avviava in nessun modo se non facendolo entrare in provvisoria, aspettare che si caricasse e riavviandolo. a questo punto il riavvio avveniva regolarmente.
Potrebbe essere stato anche qualche driver che entrando in provvisoria si è "riaggiustato".
Per principio quando un computer non si avvia la prima o la seconda volta, cerco di avviarlo in modalità provvisoria e vedere cosa succede.
Ciao

Marvsarge1
25-06-2014, 12:59
Ciao ragazzi, ho acquistato per un pc secondario la versione completa di windows 8.1. Qualche mese fa mi ero documentanto e la mia scelta era ricaduta sulla versione completa, invece che su quella oem, per la possibilità di riutilizzare la licenza anche cambiando scheda madre. A giorni dovrei effettuare l'installazione e per scrupolo, ho cercato nuovamente quest'informazione ma non ho più trovato nulla a riguardo. Qualcuno potrebbe darmi la conferma? Grazie

Krusty93
25-06-2014, 13:14
Allora c'è qualche problema con la scelta del dispositivo di avvio, sembra vada sempre e comunque in cerca del DVD palyer (ex).E' comunque un comportamento strano.

Per il fisso, io ti dico solo una cosa successa a me e per la quale ci ho perso una buona giornata di...pensione :)
Per motivi che non ricordo, mi sono trovato a riavviare il PC durante il caricamento del BIOS. Una caratteristica della mia MOBO (In firma) è che al terzo mancato avvio del BIOS, questo si resetta a valori standard, i quali tra l'altro prevedono di default la modalità IDE. La mia installazione era in modalità AHCI e quindi Windows non si avviava in nessun modo se non facendolo entrare in provvisoria, aspettare che si caricasse e riavviandolo. a questo punto il riavvio avveniva regolarmente.
Potrebbe essere stato anche qualche driver che entrando in provvisoria si è "riaggiustato".
Per principio quando un computer non si avvia la prima o la seconda volta, cerco di avviarlo in modalità provvisoria e vedere cosa succede.
Ciao

Dopo aver letto questo post sono andato a controllare nel bios e in effetti si è resettato, mettendomi il controller su IDE. Ora l'ho rimesso AHCI.
E ora che ci penso, proprio al terzo tentativo mi ha mostrato il logo d'avvio della mb, cosa che avevo disabilitato..

renpasa
25-06-2014, 13:21
Ciao ragazzi, ho acquistato per un pc secondario la versione completa di windows 8.1. Qualche mese fa mi ero documentanto e la mia scelta era ricaduta sulla versione completa, invece che su quella oem, per la possibilità di riutilizzare la licenza anche cambiando scheda madre. A giorni dovrei effettuare l'installazione e per scrupolo, ho cercato nuovamente quest'informazione ma non ho più trovato nulla a riguardo. Qualcuno potrebbe darmi la conferma? Grazie

Scusa il tono, non è rivolto a te. :)
Per l'ennesima volta non esistono in commercio versioni "complete" o versioni OEM intese come tali. Queste ultime non esistono proprio in commercio, di conseguenza tutto quello che si può comperare è "completo" e trasferibile salvo riattivazione telefonica. A prescindere da come i vari venditori lo chiama.
Ci sono venditori che cercano di venderti Windows 8 OEM abbinato ad un PC o a tutti i componenti maggiori dello stesso. Tale usanza se pur non illegale è senza dubbio fortemente scorretta se riferita a Windows 8 e seguenti.
Ciao

renpasa
25-06-2014, 13:22
Dopo aver letto questo post sono andato a controllare nel bios e in effetti si è resettato, mettendomi il controller su IDE. Ora l'ho rimesso AHCI.
E ora che ci penso, proprio al terzo tentativo mi ha mostrato il logo d'avvio della mb, cosa che avevo disabilitato..

Mica stupido il vecchietto eh??????
Ciao

nV 25
25-06-2014, 13:29
Mica stupido il vecchietto eh??????


dicci il tuo segreto che in futuro può tornare utile :ciapet:

CiccoMan
25-06-2014, 14:12
In linea di principio si innalza come il tuo se qualche programma pensa che gli serva 16+16 GB di RAM in un dato momento. Strano.
Ad ogni modo se lo fissassi ad un dato statico e immodificabile, quella sarebbe la sua dimensione. Decidi tu quale e fine.

Infatti la cosa strana è che, impostando il valore iniziale a 800mb e massimo a 5gb , il sistema imposta il file di paging a 800mb e cioè il valore minimo... se fosse veramente richiesto tanto spazio dovrei ritrovarmi con un file prossimo sl valore massimo...

Boh :confused:

renpasa
25-06-2014, 15:06
dicci il tuo segreto che in futuro può tornare utile :ciapet:

Sai, il solito "segreto" noto a tutti, dieta sana, con abbondanti pasti ed ancor più abbondanti bevute, tanto sport, specialmente stravaccati nel divano e tanta, tanta.........:oink: Censura, magari come quasi sempre capita, solo nella fantasia...
Ciao

renpasa
25-06-2014, 15:08
Innanzitutto grazie per i vostri interventi ;)
Fast boot, Secure Boot li ho già disattivati in quanto con un SSD non mi servono.
A dire il vero non li usavo neppure quando Windows l'avevo installato su di un desktop.

Ciao Renato; non uso servizi di Cloud Storage... se proprio alla NSA & co. sono interessati a ciò che faccio almeno devono scollare il :ciapet: dalla poltrona e venirseli a prendere direttamente da me i dati :D

Comunque questo problema è sorto da quando ho installato l'Update 1... magari con il 2 si risolve e ne arriveranno altri :Prrr:

Beh! diciamolo chiaramente, che a te, Windows 8 & co. ti facciano qualche scherzetto è anche comprensibile no? Sai, sono un po' vendicativi....
Ciao

renpasa
25-06-2014, 17:17
C'hai pure raggione :D

E dire che, 2 anni e mezzo fa, ero anche piuttosto soddisfatto... poi... il problemino qua, il buggettino là... insomma... "pensavo fosse amore ed invece era un calesse" :asd:

Invece con me 8 ha cominciato bene ed ha continuato meglio, per fortuna, per riportarmi nel mondo dei viventi è arrivato quel fastidiosissimo bug delle icone della finestra "Invia a" :D :D :D
A parte gli scherzi chissà perché ad alcuni 8 va bene e ad altri no. Io lo so ma non lo dico :D
Ciao.

dado2005
25-06-2014, 22:34
Ciao ragazzi, ho acquistato per un pc secondario la versione completa di windows 8.1. Qualche mese fa mi ero documentanto e la mia scelta era ricaduta sulla versione completa, invece che su quella oem, per la possibilità di riutilizzare la licenza anche cambiando scheda madre. A giorni dovrei effettuare l'installazione e per scrupolo, ho cercato nuovamente quest'informazione ma non ho più trovato nulla a riguardo. Qualcuno potrebbe darmi la conferma? GrazieVai tranquillo.

Ho installato Win 8 Pro Upgrade attivato via rete ed aggiornato alla ver. 8.1 su un Pc con SSD.

Dopo alcuni mesi ho tolto l'SSD con Win 8.1 installato e inserito l'SSD su un Portatile Hp (mediante

SATA 2nd HDD Driver HD Hard Caddy Disk 12.7mm Universal CD DVD-ROM Optical Bay).

Win 8.1 si è riattivato in automatico via rete: tutto OK, ho soltanto aggiornato alcuni driver.

E' il portatile da cui ti sto scrivendo.

Avendo 2 licenze di Win 8 Pro Upgrade avevo fatto la stessa operazione con trasporto fisico di un Hdd con installato Win 8.1 da

un Pc ad un altro con HW completamente differente: tutto ok.

Ripeto: vai tranquillo.

srmmar
26-06-2014, 07:41
ho un pc di un amico portatile acer con win 8 pieno di programmi spazzatura, pesantissimo e volevo capire se facendomi prestare un dvd originale win 8.1 inserendolo nel notebook se il sistema me lo fa istallare da zero.

Per capirci meglio il sistema riconosce la licenza presente nel bios con un dvd win 8.1 al posto di win 8 facendomi procedere alla installazione (riconoscendo la licenza) e attivando il tutto ? o non si può, grazie

srmmar
26-06-2014, 07:57
edit

Dynamite
26-06-2014, 14:22
L'ho reinstallato poco fa e la cartella Junk è sparita, funziona tutto normalmente. Ma siccome è già la seconda volta che me lo fa scommetto che il problema si ripresenterà di nuovo...
Mi autoquoto per dire che il problema con l'app Mail si è ripresentato poco fa, ad un certo punto ho sentito partire l'hd e il programma si è come resettato da solo, ha cominciato a riscaricare tutte le mail dell'account Microsoft e la "mitica" cartella Junk è ricomparsa... Ho disinstallato e reinstallato l'app ed è ritornata a funzionare a dovere. È già la terza volta che succede, sta cominciando a diventare fastidiosa la cosa... C'è la possibilità di far presente a Microsoft la cosa? Conosco Microsoft Answers ma di solito più che risposte preconfezionate o poco più non danno...

renpasa
26-06-2014, 15:16
ho un pc di un amico portatile acer con win 8 pieno di programmi spazzatura, pesantissimo e volevo capire se facendomi prestare un dvd originale win 8.1 inserendolo nel notebook se il sistema me lo fa istallare da zero.

Per capirci meglio il sistema riconosce la licenza presente nel bios con un dvd win 8.1 al posto di win 8 facendomi procedere alla installazione (riconoscendo la licenza) e attivando il tutto ? o non si può, grazie

No! Nudo e crudo. Mi dispiace. :) ...e no dimenticare la versione , Pro o Core.
Ciao

david-1
26-06-2014, 21:14
Con un SSD é molto dannoso usare uTorrent ??

nV 25
26-06-2014, 21:19
Con un SSD é molto dannoso usare uTorrent ??

in effetti alla lunga si rischia di prendere la scarlattina...

thegamba
26-06-2014, 21:31
Con un SSD é molto dannoso usare uTorrent ??

Sbagliato thread?:mbe:

In qualsiasi caso no, scarlattina a parte:) L'usura ci sta, un ssd attuale in condizioni normali durerebbe anni;) Non usarlo per risparmiarlo e averlo ancora tra 10 anni imho non ha senso:fagiano:
Non esagerare è giusto, spostare certe cose su disco meccanico ha cmq senso, però utorrent lo definirei utilizzo, non spreco:)

Discorso diverso se parliamo di spazio, allora ci son tante discussioni sul forum che potresti guardare, a partire da un how-to mio:D

rizzotti91
26-06-2014, 23:10
Per caso è possibile far apparire tre voci, piuttosto che due, quando clicco sull'icona della batteria e vengono mostrati i profili energetici?

UP!

renpasa
27-06-2014, 05:15
Aaaaaaaaaaaaaah... ho capito cosa intendi :)
No no carissimo, qua tutto regolare quindi puoi scartare, nel mio caso, anche quell'ipotesi :p

Mai pensato a qualcosa di irregolare. Assolutamente. Non è nel mio carattere.
Comunque continuo a non dirlo. :)
Ciao

Aenil
27-06-2014, 05:54
comunque ho cambiato lavoro e sono in un ente di diritto pubblico con 250+ dipendenti, non mi aspettavo di vedere tutte le macchine con win 8.1 :D il personale addetto ha fatto un ottimo lavoro e nessuno si lamenta :) tra l'altro ci son rimasto male quando ho visto la loro connessione internet mentre io a casa non vado oltre la 7 mega :cry:

http://www.speedtest.net/result/3574720483.png

Ansem_93
27-06-2014, 10:53
Raga una curiosità: ma nella parte metro di W8 non si possono utilizzare dei temi, tipo come si fa su android? le icone classiche nei quadratoni sono abbastanza brutte a vedersi :/

friscoss
27-06-2014, 13:32
http://www.speedtest.net/result/3574720483.png

Credo proprio che quel test sia una craxata,:mbe: non esistono linee da 90mega in Italia e forse neanche all'estero, in ogni caso quelle sono indicazioni nominali, dovresti provare a scaricare qualcosa e vedere il browser che dice.
Cioè la velocità effettiva calcolata in base al peso del file e il tempo di scaricamento.

arnyreny
27-06-2014, 13:58
Raga una curiosità: ma nella parte metro di W8 non si possono utilizzare dei temi, tipo come si fa su android? le icone classiche nei quadratoni sono abbastanza brutte a vedersi :/

quello che si può personalizzare è questo

http://s22.postimg.org/teqzj65hp/personalizza.jpg (http://postimg.org/image/teqzj65hp/)

se proprio vuoi cambiare tema
la sezione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109

Ansem_93
27-06-2014, 14:51
quello che si può personalizzare è questo

http://s22.postimg.org/teqzj65hp/personalizza.jpg (http://postimg.org/image/teqzj65hp/)

se proprio vuoi cambiare tema
la sezione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109

ah grazie, non avevo visto quel topic :D

fucilator_3000
27-06-2014, 16:07
Credo proprio che quel test sia una craxata,:mbe: non esistono linee da 90mega in Italia e forse neanche all'estero, in ogni caso quelle sono indicazioni nominali, dovresti provare a scaricare qualcosa e vedere il browser che dice.
Cioè la velocità effettiva calcolata in base al peso del file e il tempo di scaricamento.

Ma certo che esistono...

A me una volta scaricando da Origin mi è andato a 106 (o 104) mega, cioè oltre la banda nominale!

Aenil
27-06-2014, 17:38
Credo proprio che quel test sia una craxata,:mbe: non esistono linee da 90mega in Italia e forse neanche all'estero, in ogni caso quelle sono indicazioni nominali, dovresti provare a scaricare qualcosa e vedere il browser che dice.
Cioè la velocità effettiva calcolata in base al peso del file e il tempo di scaricamento.

ma no come ti hanno detto è la fibra che usano le pubbliche amministrazioni e altri enti, dalle nostre parti la gestisce questa Lepida, dovrebbero essere 100mb sia in up che down.. ho alcuni test delle reti del CERN qui su hwup ed erano ben più impressionanti :sofico: cioè il paragone era con la mia linea adsl da barboni tutto qua xD

comunque tornando IT la prossima settimana vorrei chiedere al tipo perché ha scelto 8.1 per tutti i pc degli uffici, cosa inusuale diciamocelo, e soprattutto come si trova a gestire il tutto :)

friscoss
27-06-2014, 18:11
alcuni test delle reti del CERN qui su hwup ed erano ben più impressionanti :sofico: cioè il paragone era con la mia linea adsl da barboni tutto qua xD

...che era la fibra si era capito dallo screen anche se l'up che supera il down è anomalo..se è per questo in varie università usa viaggiano a 10gb.... qui siamo indietro anni luce, al massimo che vai sulla fibra sono 5.6mega (reali) con un torrent di lusso.. voglio vedere quell'Ente a cui fa riferimento il test quando scambia con un ente che viaggia sul doppino di rame.

principe Vlad
29-06-2014, 16:16
Buona domenica a tutti, volevo sapere, quando si installa Comodo Internet Security (ultima versione) su win 8.1, in automatico non dovrebbe essere disattivato il Firewall di Windows? eventualmente lo si può disattivare manualmente? grazie

Krusty93
29-06-2014, 16:23
Buona domenica a tutti, volevo sapere, quando si installa Comodo Internet Security (ultima versione) su win 8.1, in automatico non dovrebbe essere disattivato il Firewall di Windows? eventualmente lo si può disattivare manualmente? grazie

Non so se lo disattiva in automatico, ma in ogni caso basta andare nelle impostazioni del firewall (Win+S -> firewall) e disabilitarlo :)

principe Vlad
29-06-2014, 16:31
Non so se lo disattiva in automatico, ma in ogni caso basta andare nelle impostazioni del firewall (Win+S -> firewall) e disabilitarlo :)

Si conosco la procedura per disattivarlo, il punto è, conviene disattivarlo, non mi sembra che vada in conflitto con quello di comodo, grazie Krusty.

wolverine
29-06-2014, 18:15
Si conosco la procedura per disattivarlo, il punto è, conviene disattivarlo, non mi sembra che vada in conflitto con quello di comodo, grazie Krusty.

Due firewall non servono a niente.

principe Vlad
30-06-2014, 16:42
Due firewall non servono a niente.

Grazie.

Emopunk
30-06-2014, 18:48
Invece con me 8 ha cominciato bene ed ha continuato meglio, per fortuna, per riportarmi nel mondo dei viventi è arrivato quel fastidiosissimo bug delle icone della finestra "Invia a" :D :D :D
A parte gli scherzi chissà perché ad alcuni 8 va bene e ad altri no. Io lo so ma non lo dico :D
Ciao.

Tu puoi ridere quanto vuoi, ma intanto il bug c'è. E se per te che un SO da 100 e passa euro abbia la grafica imperfetta, nessun problema! Come diceva un mio prof, "de gustibus non est sputazzellam"

renpasa
30-06-2014, 19:42
Tu puoi ridere quanto vuoi, ma intanto il bug c'è. E se per te che un SO da 100 e passa euro abbia la grafica imperfetta, nessun problema! Come diceva un mio prof, "de gustibus non est sputazzellam"

Ok! Non hai capito la battuta. Pazienza.
Non ho mai preteso che Windows 8 e seguenti siano senza bug, anzi ho contribuito a sviscerarne uno e ne ho per le mani un probabile altro.
Stai pur tranquillo che i bug li hanno avuti, li hanno e li avranno in futuro tutti i sistemi operativi e probabilmente ogni singolo programma software che verrà compilato.
Il sistema operativo perfetto non esiste ne mai esiterà, ma se l'unico bug di Windows 8.1 fosse quello del quale si parla, saremmo davvero molto, ma molto vicini alla perfezione. Purtroppo non è così bug, quelli importanti che influenzano il SO e non, solo parzialmente, alcuni tratti grafici per altro quasi inosservabili, alcuni bug "importanti ci sono e spunteranno ad uno ad uno con il verificarsi delle situazioni che essi determinano.
Nulla di male o di strano comunque che per te quel bug sia notevole. Sbagliato per logica dire che siccome costa 100 € o più deve essere obbligatoriamente perfetto.
Quanto sopra non esonera in nessun modo Microsoft dal correggere questo e qualsiasi altro bug presente. Personalmente preferirei dessero la priorità a quelli più...importanti.
Ciao

Khronos
01-07-2014, 10:53
piccolo appuntino.

il path di registro per cambiare la shell in win 8 è diventato

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies

chiave Shell, valore quello che volete.

di default è inesistente.

(in xp era CurrentVersion\WinLogon\Shell, sul mio 8, WinLogon non c'è).

x_Master_x
01-07-2014, 12:18
Sei sicuro, Khronos? Mi risulta altro:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38804610&postcount=410

Khronos
01-07-2014, 12:34
dunque.
trovato il path.

strano. prima non lo vedevo. so' cecato...

fucilator_3000
01-07-2014, 13:16
piccolo appuntino.

il path di registro per cambiare la shell in win 8 è diventato

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies

chiave Shell, valore quello che volete.

di default è inesistente.

(in xp era CurrentVersion\WinLogon\Shell, sul mio 8, WinLogon non c'è).

A che cosa serve?

friscoss
01-07-2014, 13:44
A che cosa serve?
Fanno la melina, se la cantano e se la suonano a noi utenti di borgata non serve a niente:asd:

x_Master_x
01-07-2014, 16:26
A che cosa serve?

La Shell non é altro che l'interfaccia utente di Windows che fà riferimento all'eseguibile di explorer. Se volessi ad esempio creare un interfaccia personalizzata modificherei explorer.exe con un editor di risorse e nel registro assegnerei la path del "nuovo" explorer in modo da poter sempre ripristinare la versione originaria in caso di problemi ( sovrascrivere gli eseguibili di Windows non é una grande idea )
Nel mio post ho usato una di quelle chiavi per avviare un altro programma ( mi sembra fosse un software per utilizzare un qualsivoglia sfondo nella ModernUI ) che praticamente viene eseguito nelle prime fasi del logon, prima di qualsiasi Esecuzione Automatica, Task Scheduler etc.
Per la cronaca la stessa tecnica é usata da alcuni malware, WinLogon per questo motivo é una delle prime chiavi da controllare in caso di "avvio sospetto"

fucilator_3000
01-07-2014, 21:13
La Shell non é altro che l'interfaccia utente di Windows che fà riferimento all'eseguibile di explorer. Se volessi ad esempio creare un interfaccia personalizzata modificherei explorer.exe con un editor di risorse e nel registro assegnerei la path del "nuovo" explorer in modo da poter sempre ripristinare la versione originaria in caso di problemi ( sovrascrivere gli eseguibili di Windows non é una grande idea )
Nel mio post ho usato una di quelle chiavi per avviare un altro programma ( mi sembra fosse un software per utilizzare un qualsivoglia sfondo nella ModernUI ) che praticamente viene eseguito nelle prime fasi del logon, prima di qualsiasi Esecuzione Automatica, Task Scheduler etc.
Per la cronaca la stessa tecnica é usata da alcuni malware, WinLogon per questo motivo é una delle prime chiavi da controllare in caso di "avvio sospetto"

Grazie mille Bros! (:

yeppala
02-07-2014, 08:15
Per i più distratti che non hanno ancora fatto l'aggiornamento a Windows 8.1,
è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che fa comparire una notifica sulla disponibilità dell'aggiornamento gratuito a Windows 8.1 non appena si accede al computer:
http://support.microsoft.com/kb/2885699

cjudek
02-07-2014, 15:15
gradirei avere un informazione riguardante la funzione di creazione immagine disco integrata in windows 8.1
è creabile in qualsiasi momento? sia prima di un format che appena reinstallato il pc? ed è salvabile sia su chiavette usb che su hard disk esterni?

nV 25
03-07-2014, 19:06
gradirei avere un informazione riguardante la funzione di creazione immagine disco integrata in windows 8.1
è creabile in qualsiasi momento? sia prima di un format che appena reinstallato il pc? ed è salvabile sia su chiavette usb che su hard disk esterni?

vado a logica ma direi che la risposta è SI per tutte le domande che poni.

è creabile in qualsiasi momento? → mi stupirei del contrario
sia prima di un format che appena reinstallato il pc? → se è vero quanto detto poc'anzi...
è salvabile sia su chiavette usb che su hard disk esterni? → mi stupirei del contrario


Ricordo però che 8.1, al contrario di 8, aveva qualche problema (non ne ricordo la circostanza, forse in presenza di un HD partizionato con schema GPT...) nel funzionamento della soluzione di immagine integrata.
Non so nemmeno se questo discorso sia rientrato con l'Update 1, per cui...


Poco male:
MACRIUM REFLECT FREE (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx), superba alternativa gratuita...

The Witcher
03-07-2014, 20:47
Avrei bisogno di un aiuto.

Ho collegato il monitor (Un DELL U2414H) tramite cavo Hdmi e tutto funziona regolarmente.

Causa acquisto della xbox 360, devo spostare il collegamento da hdmi a displayport (il monitor ha 2 attacchi HDMI, uno occupato dalla ps3 e l'altro dalla console di microsoft che sta per arrivare). Se però collego il monitor via DP però non c'è nessun segnale.

Leggendo in rete pare che il problema sia windows 8.

Avete una vaga idea come potrei risolvere?

Grazie

illidan2000
04-07-2014, 07:47
Avrei bisogno di un aiuto.

Ho collegato il monitor (Un DELL U2414H) tramite cavo Hdmi e tutto funziona regolarmente.

Causa acquisto della xbox 360, devo spostare il collegamento da hdmi a displayport (il monitor ha 2 attacchi HDMI, uno occupato dalla ps3 e l'altro dalla console di microsoft che sta per arrivare). Se però collego il monitor via DP però non c'è nessun segnale.

Leggendo in rete pare che il problema sia windows 8.

Avete una vaga idea come potrei risolvere?

Grazie
scheda video? drivers?

Jena73
04-07-2014, 10:12
Avrei bisogno di un aiuto.

Ho collegato il monitor (Un DELL U2414H) tramite cavo Hdmi e tutto funziona regolarmente.

Causa acquisto della xbox 360, devo spostare il collegamento da hdmi a displayport (il monitor ha 2 attacchi HDMI, uno occupato dalla ps3 e l'altro dalla console di microsoft che sta per arrivare). Se però collego il monitor via DP però non c'è nessun segnale.

Leggendo in rete pare che il problema sia windows 8.

Avete una vaga idea come potrei risolvere?

Grazie

non se può esserti di aiuto ma ti dico che i monitor dell sono abbastanza schizzinosi con i cavi DP... nel mio caso addirittura non mi faceva fare il boot del pc (ho un del 2412m)... ho dovuto cambiare cavo...
googla "displayport cold boot"
ciao

The Witcher
04-07-2014, 11:17
scheda video? drivers?

scheda video in firma.

Driver 14.4 (gli ultimi ufficiali disponibili al momento)

non se può esserti di aiuto ma ti dico che i monitor dell sono abbastanza schizzinosi con i cavi DP... nel mio caso addirittura non mi faceva fare il boot del pc (ho un del 2412m)... ho dovuto cambiare cavo...
googla "displayport cold boot"
ciao

Grazie ma ho risolto comprando uno sdoppiatore hdmi per le 2 console.

Problema risolto.

Grazie! ^_^

dvbman
04-07-2014, 16:49
Ciao, una info:

c'è qualcuno che sà che task esegue di preciso la manutenzione automatica?

Ho cercato di dedurli andando a ritroso e cercando tra i processi/utilità di pianificazione ed ho notato questi:


Scansione antivirus
Sincronizzazione ora
Windows update
Defrag
Ottimizzazione files DotNET


ma mi chiedevo se (per caso) qualcuno ne conoscesse l'elenco completo.

La curiosità è nata dal fatto che al lavoro, su alcuni pc, ho dovuto disabilitarla perchè altrimenti li si trovava puntualmente bloccati.

Ciao :)

x_Master_x
04-07-2014, 19:10
L'unico documento ufficiale Microsoft non lo scrive quindi non c'è una lista "ufficiale"
Automatic Maintenance (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh848037(v=vs.85).aspx)

Alla tua lista aggiungo in ordine sparso:

Scansione antivirus
Sincronizzazione ora
Windows Update ( e software Microsoft )
Defrag
Ottimizzazione files DotNET
Scansione anti-malware
Scansione con strumenti di diagnostica
Verifica Disco
Pulizia disco
Verifica errori di Windows ( Centro Operativo )


E forse ancora altro, se la manutenzione automatica causa problemi è molto difficile capire quale ( delle tante task che esegue ) sia la fonte.

The Witcher
05-07-2014, 11:42
Salve ragasuoli!

Sto cercando di far funzionare il controller della xbox 360 su windows ma è come se non ci fosse.

Appena collegato, windows mi ha installato i driver e in gestione dispositivi è visto correttamente ma non riesco comunque ad usarlo.

Il controller è attualmente collegato tramite cavetto UFFICIALE per xbox 360.

Avete idee?

Grazie

SAluti!

dvbman
05-07-2014, 13:54
@x_Master_x

Grazie, sempre preziosi i tuoi post :)

Ciao.

ps: sto ancora cercando rimedio al bug della riduzione in systray del task-manager all'avvio con uac massimo (devo sempre cliccarvi sopra col tasto dx e poi dare ripristina perchè IMHO il focus viene sparato chissàdove)..ma non demordo! :muro: :stordita:

x_Master_x
05-07-2014, 14:12
Sto ancora cercando rimedio al bug della riduzione in systray del task-manager all'avvio con uac massimo (devo sempre cliccarvi sopra col tasto dx e poi dare ripristina perchè IMHO il focus viene sparato chissàdove)..ma non demordo! :muro: :stordita:

Prego ;)
Mi ricordo qualcosa ma non la situazione precisa:
UAC al massimo, Task Manager all'avvio ma come lo vorresti?
1) Finestra normale con focus
2) Minimizzato sulla barra delle applicazioni
3) Ridotto nella systray


Il controller è attualmente collegato tramite cavetto UFFICIALE per xbox 360

Questa frase non mi é chiara. Se il tuo joypad é Wireless funziona solo con il ricevitore che devi acquistare a parte e non con il cavo, se hai la versione Wired il filo c'é già quindi non necessita di altra cavetteria.
In ogni caso per tutte le informazioni c'é un thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334390

dvbman
05-07-2014, 14:32
Prego ;)
Mi ricordo qualcosa ma non la situazione precisa:
UAC al massimo, Task Manager all'avvio ma come lo vorresti?
1) Finestra normale con focus
2) Minimizzato sulla barra delle applicazioni
3) Ridotto nella systray

Ridotto in systray ma che cliccandoci sopra venga visualizzato..mentre ora è in systray ma sembra "bloccato" (credo c'entri il focus o lo z-order) e l'unico modo per sbloccarlo è tasto dx->ripristina e poi "qualche" click sx.

Ovviamente con uac quasi massimo o inferiore il problema non si presenta (addirittura basta un link con riduci ad icona abilitato in esecuzione automatica).

Ho fatto diverse prove (avviandolo tramite pianifica attività con privilegi di admin) tramite applicativi tipo nircmd, tramite un vbs usando la ShellExecute e provando tutti i parametri supportati da INT nShowCmd ma non c'è verso di risolvere.

Al momento come workaround ho estrapolato il task manager di win7 con il relativo manifest e li ho rinominati, così all'avvio uso quello come "cpu-meter-visivo" (che non richiede i privilegi di admin perchè non mostra contatori etc) mentre all'occorrenza uso quello nativo di win8..ma l'idea non aver risolto il problema mi fà inca__are :D

Unrealizer
05-07-2014, 15:25
Salve ragasuoli!

Sto cercando di far funzionare il controller della xbox 360 su windows ma è come se non ci fosse.

Appena collegato, windows mi ha installato i driver e in gestione dispositivi è visto correttamente ma non riesco comunque ad usarlo.

Il controller è attualmente collegato tramite cavetto UFFICIALE per xbox 360.

Avete idee?

Grazie

SAluti!

il cavetto di cui parli è questo?
http://www.blitzinmedia.co.uk/ekmps/shops/blitzingroup/images/xbox-360-wireless-controller-pad-direct-usb-charging-cable-white-469-p.jpg

se si, sappi che serve solo per la ricarica, la comunicazione avviene comunque wireless!

se vuoi collegare un pad 360 al pc o prendi quello wired o prendi il ricevitore wireless (incluso nella "Windows edition" del pad, quello con la scatola rossa, ma lo trovi anche a parte)

fucilator_3000
05-07-2014, 15:30
Come posso controllare se nel ho il computer abbastanza intasato?

The Witcher
05-07-2014, 15:30
quindi devo prendere altra roba per farlo girare su windows? Fantastico -_-

Che cosa dovrei prendere? Giusto per avere un idea.

grazie

Saluti!

nV 25
05-07-2014, 15:33
Come posso controllare se nel ho il computer abbastanza intasato?

?

renpasa
05-07-2014, 15:37
?

Scusa fucilator. Mi sembro io......:D :D
Ciao

fucilator_3000
05-07-2014, 15:54
?

Avete ragione, così non si capisce molto..

Comunque, noto abbastanza rallentamenti ultimamente sul portatile...


C'è un qualcosa per vedere se il registro è intasato?

nV 25
05-07-2014, 16:11
mah, aspetta per sicurezza anche input da parte di persone più preparate di me per incrociare quantomeno la mia opinione con la loro, però, per come la vedo io (sulla base evidentemente di una serie di ragionamenti che vengono da lontano):

a rallentare non è la "pesantezza" del registro nè la presenza di eventuali elementi rimasti sull'HD in seguito alla disinstallazione di un qualcosa...

La differenza, allora, è fatta dall'installato.

Pertanto, nell'ipotesi di un PC che improvvisamente diviene lento, concentrerei la mia attenzione su quell'elemento.

dvbman
05-07-2014, 16:35
Come posso controllare se nel ho il computer abbastanza intasato?Di solito controllo se ci sono malware (e intendo qualsiasi cosa non necessaria tipo toolbar etc), software in esecuzione automatica/msconfig ed i servizi in avvio automatico, il tutto con task manager sott'occhio. Poi se ci sono stati miglioramenti li valuto e guardo se approfondire le ricerche o meno.

L'altro giorno mi è capitato di trovare su un pc un exe (ma registrato come servizio, quindi un pò imboscato) per generare criptomoneta che occupava costantemente il 60%/70% della cpu..in quel caso non è stato difficile scovarlo.

mark1000
06-07-2014, 08:58
nessuno sa come mai per cambiare lo sfondo del desktop devo mettere la foto preferita nella cartella dei wallpaper di windows perchè la cartella immagini non mi ci fà andare? sugli altri pc che ho tutto regolare, su uno no:confused: