View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
friscoss
08-12-2014, 21:11
Non male, e invece esiste un metodo dove si possa installare un SO su una pennina ??
Al posto di VMware dove costruisci una VM :asd:
Puppy Linux....l'os più veloce del West:asd:
Non male, e invece esiste un metodo dove si possa installare un SO su una pennina ??
Al posto di VMware dove costruisci una VM :asd:
Linux si (qualsiasi distro si potrebbe), Windows mai provato ma in linea teorica penso di si
ma non vedo utilità nella cosa, e oltre alla velocità ridotta sai quanto ti dura una pennina con tante scritture?
l'unico OS che ho installato su pennina è OpenElec su raspberry, ma non ci faccio tante scritture
Fatal Frame
08-12-2014, 21:15
Discutiamone qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687882
friscoss
08-12-2014, 21:22
Linux si (qualsiasi distro si potrebbe), Windows mai provato ma in linea teorica penso di si
ma non vedo utilità nella cosa, e oltre alla velocità ridotta sai quanto ti dura una pennina con tante scritture?
E' una sciocchezza, una volta fatto il boot da pennina questi os caricano il sistema completamente in Ram, sono delle schegge, quando sono in esecuzione puoi anche staccare il pennino :D
Fatal Frame
08-12-2014, 21:25
Ho creato il topic apposito, comunque sarebbe un metodo comodo per provare quelle distro Linux e altri SO senza sporcare l'HDD :sofico:
ok ho capito.
La domanda sorge spontanea.
Come lo attivo uefi?
Devo riformattare il pc in qualche modo o basta attivarlo da bios?
Scusate ragazzi ma veramente fatico a seguirvi.
Adesso vi spiego.
Un paio di giorni fa ho reinstallato windows 8.1 con il tool ufficiale di ms.
Il S.O. era installato su una chiavetta, quindi ho fatto partire da quest'ultima. Prima di far partire l'installazione, mi segnava 2 chiavette. Una era normale, l'altra mi segnava uefi.
Se cercavo di far partire la seconda, partiva l'installazione ma quando cercavo di formattare, mi dava errore (un qualcosa riguardo al gpt o roba del genere) e non c'era verso di continuare.
Ora, se volessi formattare nuovamente, cosa devo fare perché si installi in uefi? Lasciamo perdere i giochi. Se è più sicuro il mio S.O. installarlo in uefi, lo faccio. Punto.
Grazie
Ciao, per installare w8.1 in UEFI sulla tua/mia scheda madre:
da bios sezione boot: disabilita il fast boot
da bios sezione integrated peripherals: CSM su disabled
Scegli il supporto di installazione col prefisso UEFI e fai partire, cancelli tutte le partizioni presenti nel disco fino ad avere un unico spazio non allocato e avanti ;)
Se la tua 280x ha un bios uefi gop selezionandolo puoi usare in seguito l' ultra fast boot :cool:
Il secure boot l' ho abilitato adesso anch' io e ho fatto come spiegato qui (http://www.eightforums.com/tutorials/17058-secure-boot-enable-disable-uefi.html)
Ciao:)
E' una sciocchezza, una volta fatto il boot da pennina questi os caricano il sistema completamente in Ram, sono delle schegge, quando sono in esecuzione puoi anche staccare il pennino :D
tu dici una live (le distro Linux di norma te le passano sempre live per provare prima di installare) , io dicevo un'installazione vera e propria, senza i limiti della live
Fatal Frame
08-12-2014, 21:30
Ciao, per installare w8.1 in UEFI sulla tua/mia scheda madre:
da bios sezione boot: disabilita il fast boot
da bios sezione integrated peripherals: CSM su disabled
Scegli il supporto di installazione col prefisso UEFI e fai partire, cancelli tutte le partizioni presenti nel disco fino ad avere un unico spazio non allocato e avanti ;)
Se la tua 280x ha un bios uefi gop selezionandolo puoi usare in seguito l' ultra fast boot :cool:
Il secure boot l' ho abilitato adesso anch' io e ho fatto come spiegato qui (http://www.eightforums.com/tutorials/17058-secure-boot-enable-disable-uefi.html)
Ciao:)
Come mai ??
backstage_fds
08-12-2014, 21:33
@dado2005
Grazie per la risposta ma conosco il tool che mi hai linkato e l'ho usato in passato
e l'ho usato anche questa volta ma, questa volta, non ha funzionato.
Credo appunto che serva far riconoscere in modo diverso la pennetta.
Ecco perché chiedevo qualcosa riguardo a Rufus.
@X360X
Grazie per la risposta ma, immaginando che il tool che hai linkato sia simile a quello consigliatomi da dado2005 suppongo che non otterrei risulato.
Qua sotto, in sintesi, c'è il mio PC (8.1 installato in EFI-mode & SecureBoot attivo).
Ciao, il disco da 1tb per renderlo gpt lo hai formattato successivamente dal sistema gia' in uefi/efi o come si dice?
Come mai ??
Mi pare che se non si disabilita non compare poi la voce da selezionare nell' altra sezione del bios.
una volta installato il so poi si puo' riabilitare.
Fatal Frame
08-12-2014, 21:43
Ciao, il disco da 1tb per renderlo gpt lo hai formattato successivamente dal sistema gia' in uefi/efi o come si dice?
Io ho settato UEFI nel BIOS, poi ho formattato e installato Windows 8 con la partizione GPT ;)
Posto un link per creare una penna USB in UEFI tramite il programmino RUFUS:
http://www.chimerarevo.com/windows/usb-windows-8-1-uefi-rufus-153045/
Se la pennina la create da un sistema con MBR non sarà possibile vederla per installare windows in modalità EFI
backstage_fds
08-12-2014, 21:58
@rob-roy
Grazie per il link. Sto appana concludendo la procedura trovata su un altro link
che non avevo postato, non sapendo se potevo.
Non ho però capito l'ultima frase.
mark1000
08-12-2014, 22:00
Ciao, per installare w8.1 in UEFI sulla tua/mia scheda madre:
da bios sezione boot: disabilita il fast boot
da bios sezione integrated peripherals: CSM su disabled
Scegli il supporto di installazione col prefisso UEFI e fai partire, cancelli tutte le partizioni presenti nel disco fino ad avere un unico spazio non allocato e avanti ;)
Se la tua 280x ha un bios uefi gop selezionandolo puoi usare in seguito l' ultra fast boot :cool:
Il secure boot l' ho abilitato adesso anch' io e ho fatto come spiegato qui (http://www.eightforums.com/tutorials/17058-secure-boot-enable-disable-uefi.html)
Ciao:)
ma anche no :D io ho istallato sia windows 8.1 che seven con tutto abilitato e nessun problema;)
@rob-roy
Grazie per il link. Sto appana concludendo la procedura trovata su un altro link
che non avevo postato, non sapendo se potevo.
Non ho però capito l'ultima frase.
Praticamente per creare una penna USB che permetta di installare Windows in modalità EFI,la si deve creare da un sistema già in EFI.
Se la penna la crei da un sistema con MBR,questa non verrà vista dai "BIOS" UEFI e non si potrà procedere all'installazione.
backstage_fds
08-12-2014, 22:30
Azz. Vabbé, l'ho fatta già.
Provo se no la rifaccio sul sistema che devo formattare
mark1000
08-12-2014, 22:30
Praticamente per creare una penna USB che permetta di installare Windows in modalità EFI,la si deve creare da un sistema già in EFI.
Se la penna la crei da un sistema con MBR,questa non verrà vista dai "BIOS" UEFI e non si potrà procedere all'installazione.
si esatto cioè la puoi creare da un pc che ha il bios uefi però deve essere fatta per modalità uefi ecco leggi qui : http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html
backstage_fds
08-12-2014, 22:55
È la guida che ho seguito io. Cmq confermo che non va. L'ho fatta mentre ero al lavoro e ora, tornato a casa ho provato e non parte. Ergo, la devo rifare dal pc con Uefi. Che due 00. !!
mark1000
08-12-2014, 22:59
È la guida che ho seguito io. Cmq confermo che non va. L'ho fatta mentre ero al lavoro e ora, tornato a casa ho provato e non parte. Ergo, la devo rifare dal pc con Uefi. Che due 00. !!
falla manuale nn con rufus vedrai che và ;)
backstage_fds
08-12-2014, 23:04
Ovvero?? Puoi spiegarmi o girarmi un link?
Fatal Frame
08-12-2014, 23:43
Questa scheda madre supporta UEFI secondo voi ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41883512
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
friscoss
09-12-2014, 00:03
Praticamente per creare una penna USB che permetta di installare Windows in modalità EFI,la si deve creare da un sistema già in EFI.
Se la penna la crei da un sistema con MBR,questa non verrà vista dai "BIOS" UEFI e non si potrà procedere all'installazione.
si esatto cioè la puoi creare da un pc che ha il bios uefi però deve essere fatta per modalità uefi ecco leggi qui : http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html
Vedo che non solo tu ma anche molti altri negli ultimi post dite degli spropositi e brancolate nel buio.
Non sta scritto da nessuna parte che un installer i 8.1 debba essere fatto da sistema uefi/gpt..non mbr o su pennetta partizionata gpt e altre corbellerie del genere.
L'installer di 8.1 e la sua architettura è prodotto dalla iso di cui si dispone di norma 8.1x64 il cui risultato ci da un pennino con entrambe le modalità di caricamento (mbr/gpt).
La pennetta o il dvd possono anche essere fatti da xp o linux ecc. generalmente su fat32 per il pennino.
backstage_fds
09-12-2014, 00:10
@friscoss,
Riusciresti a dirmi come mai non riesco a far partire l'installazione??
dado2005
09-12-2014, 00:35
Questa scheda madre supporta UEFI secondo voi ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41883512
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkNelle specifiche e nel manuale d'uso della mobo M4A785TDV_EVO non è menzionato nessun BIOS UEFI.
Il bios è: 8 Mb Flash ROM AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
Cioè un bios NON UEFI.
Se non erro usualmente il bios UEFI ha dimensione maggiore di 8Mb.
Vedere link seguente:
http://www.asus.com/Motherboards/M4A785TDV_EVO/specifications/
Nella terza pagina dei una review della scheda si nota dalla schermata del bios che NON è UEFI ma il "tradizionale(legacy)" bios di AMI.
Vedere il seguente link:
http://www.bit-tech.net/hardware/motherboards/2009/08/28/asus-m4a785td-v-evo-review/3
Stanotte c'è stato un update all'app Video di Windows 8.1 che ha introdotto il supporto nativo ai file MKV :winner:
Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa vi chiedevo che tipo di versione di Win 8.1 avrei dovuto scaricare per fare un'installazione pulita su mio nuovo pc.
Ora, preparata la pennetta, non riesco a procedere.
Ho letto qualcosa in giro e credo che il problema sia proprio nella quesione UEFI e EFI
(ammetto che dopo aver letto le ultime tre pagine c'ho capito poco)
A questo punto vi chiedo:
ho fatto alcune modifiche al bios così da poter vedere la penna durante il boot ma, se non parte, è perché andava formattata UEFI??
Informandomi sull'argomento ho trovato un software, un eseguibile in verità,
di nome Rufus, che servirebbe a preparare la penna in modalità UEFI.
Credete sia adatto o avete consigli da darmi??
Grazie
Davvero sta uscendo una grandissima confusione. Vediamo di vederci chiaro.
Se hai usato correttamente "Mediacreationtool.exe" e fatto il download da lì, non hai bisogno di creare nessuna pennetta. Se hai scelto l'opzione giusta prima del download la pennetta viene creata automaticamente ed è già funzionante senza ulteriori modifiche. Provato personalmente.
Quindi una volta che hai creato la pennetta questa deve avviare ed eseguire l'installazione di Windows 8.1. Non ci sono dubbi in proposito.
Se questo non avviene escludendo a priori errori nel download, improbabili ma sempre possibili, l'errore va cercato da un'altra parte.
Ora, tu non dovresti aver preparato nessuna pennetta, in quanto gia pronta dopo il download e non sei assolutamente chiaro quando dici che non riesci ad andare avanti. Puoi spiegarti meglio, dove ti blocchi?
Se hai già manomesso la chiavetta creata con il Mediacreationtool, rifalla e parti dal punto fermo che quella va bene e non va in nessun caso modificata.
Non devi formattarla ne prima ne dopo il download, Mediacreation tool farà tutto da solo. alla fine comunque troverai la chiavetta formattata in Fat 32.
A questo punto, cercheremo di risolvere l'inghippo dell'installazione.
Ciao
backstage_fds
09-12-2014, 08:39
Ciao Renpasa,
allora io, in verità, avevo scaricato utilizzando media creation tool la iso di Windows 8.1 (non N) x64 iso.
Questo perché non ero a casa e non avevo con me la penna.
Successivamente, ho creato la penna utilizzando i tools di cui sopra.
I tools li avevo usati in precedenza e quindi immagino funzionino.
In ogni caso l'inghippo è che quando provo a far partire l'installazione di Windows 8.1 non accade nulla.
Quando avvio il pc esce la schermata che mi chiede da dove voglio partire:
A) SSD
B) USD
Scelto USB mi dice che nessun sistema è presente.
Come se quelo che ho sulla penna non sia adatto.
mark1000
09-12-2014, 08:52
Vedo che non solo tu ma anche molti altri negli ultimi post dite degli spropositi e brancolate nel buio.
Non sta scritto da nessuna parte che un installer i 8.1 debba essere fatto da sistema uefi/gpt..non mbr o su pennetta partizionata gpt e altre corbellerie del genere.
L'installer di 8.1 e la sua architettura è prodotto dalla iso di cui si dispone di norma 8.1x64 il cui risultato ci da un pennino con entrambe le modalità di caricamento (mbr/gpt).
La pennetta o il dvd possono anche essere fatti da xp o linux ecc. generalmente su fat32 per il pennino.
non hai capito cosa intendevo dire o mi sono spiegato male, volevo dire che la pennetta non occorre sia creata da un sistema già in uefi, ma la devifare che funzioni solo per istallazione in modalità uefi e come cè scritto chiaramente (e cè anche l'immagine) sul link che ho postato io quando selezioni da quale periferica fare l'istallazione devi farla da quella che riporta UEFI, esempio penna usb "pincopallino" deve essere uefi pincopallino:D
Ciao Renpasa,
allora io, in verità, avevo scaricato utilizzando media creation tool la iso di Windows 8.1 (non N) x64 iso.
Questo perché non ero a casa e non avevo con me la penna.
Successivamente, ho creato la penna utilizzando i tools di cui sopra.
I tools li avevo usati in precedenza e quindi immagino funzionino.
In ogni caso l'inghippo è che quando provo a far partire l'installazione di Windows 8.1 non accade nulla.
Quando avvio il pc esce la schermata che mi chiede da dove voglio partire:
A) SSD
B) USD
Scelto USB mi dice che nessun sistema è presente.
Come se quelo che ho sulla penna non sia adatto.
Bisogna partire da una base sicura e la base è la pennetta rifai quella con mediacreationtool e sei a posto, almeno da quel lato.
Ciao
backstage_fds
09-12-2014, 11:29
Fatto e non parte.:muro:
Al momento nel bios ho:
Lauch CSM - Enabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Disabled.
vediamo se in qualche modo questo vecchio post serve a chiarire ulteriormente la questione EFI System Partitions (VALE ALMENO PER I PC FISSI)
Requisiti per percorrere lo schema di partizionamento GPT-Bootabile:
.una scheda madre con BIOS di tipo UEFI (di solito, una qualsiasi MB di recente generazione)
.8x64
.un HD il cui spazio sia interamente non-allocato (vedi più avanti)
Come creare una chiavina USB UEFI-Bootabile:
Lanciare il prompt dei comandi come amministratore ed eseguire i comandi come da foto,
http://i48.tinypic.com/98a7uq.jpg
Quindi:
diskpart
list disk
Si prende quindi nota del numero collegato all'unità USB, nell'esempio il n°4 (ricordo ancora una volta che è un semplice esempio, pertanto è possibile che il numero VARI !!)
Siamo pronti quindi a proseguire:
select disk 4
clean
create partition primary
format fs=fat32 quick
active
assign
exit
Arrivati a questo punto, si inserisce la .iso nel lettore DVD e si riversa l'intero contenuto nell'unità USB.
Si resetta il PC e si entra nel BIOS con la chiavina USB inserita.
Spostandovi nella sezione relativa al BOOT, al 99% vedrete che l'unità USB è elencata 2 volte, una in particolare preceduta dalla voce UEFI:[nome dell'unità USB].
Il giochino, dunque, consiste nel fare in modo che la 1° periferica che boota sia proprio l'UNITA' USB UEFI-BOOTABILE creata in precedenza.
Nota:
purtroppo ogni scheda madre fa vita a sè, dunque è impossibile generalizzare scrivendo passaggi che siano validi per tutte le schede madri .
Se si supera l'ostacolo (e a regola la difficoltà è realmente minuscola), parte in automatico l'installazione che non ha fondamentalmente elementi di difficoltà rispetto a quelli che si hanno nel caso in cui si decidesse di percorrere lo schema classico (MBR).
-----------------------------------------------------------------------------
Esempio con scheda madre ASUS e unità DVD UEFI-Bootabile
-----------------------------------------------------------------------------
Resettato il PC con il DVD inserito nel lettore e entrati nel BIOS, noterete che pur essendo fisicamente collegata una sola unità DVD, questa è come se fosse "sdoppiata" (1 e 2).
http://i45.tinypic.com/352md5h.jpg
La 1, in particolare, si differenzia dall'altra per il fatto di essere preceduta dal prefisso UEFI: (vedi anche il diverso colore che ho utilizzato per contrassegnarla).
Ora:
siccome non è detto che l'ordine di Boot sia assolutamente quello rappresentato in figura e poichè l'ordine di Boot è da sinistra a destra (vedi anche la freccia in viola), ne discende che non è possibile bootare la nostra periferica-lavorata con la iso di 8 in modalità UEFI a meno che questa non sia disposta come prima periferica di Boot proprio come da foto.
-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
ATTENZIONE:
l'HD è possibile che abbia già una propria struttura (= che sia già popolato da un altro OS e che abbia di conseguenza una serie di partizioni pre-esistenti).
Affinche' sia possibile dare all'HD la struttura GPT, è necessario quindi che l'intero disco risulti NON-ALLOCATO (vedi anche il punto 2.2 del Thread Ufficiale su 8, CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616477&postcount=3)).
Arrivati dunque a questa condizione (disco non allocato)
http://i45.tinypic.com/t6592g.jpg
si clicca su NEW, APPLY (sull'intera capacità dell'HD), OK e si attende la fine del processo.
Vedrete comparire 4 partizioni:
http://i45.tinypic.com/35bcols.jpg
Si seleziona quella su cui è scritto PRIMARY, infine NEXT.
NB:
1) non deve essere modificato l'ordine delle 4 partizioni
2) nel caso in cui compaia l'allarme "Windows can't be installed on drive 0 partition .." (vedi anche sotto) ma risulti ugualmente cliccabile il pulsante NEXT, trascurare l'errore.
http://i45.tinypic.com/nq3egz.jpg
L'installazione, a questo punto, non presenta più problemi di sorta ed è identica a quella che siamo abituati a fare in via automatica. :)
Enjoy!
***************
Terminata l'installazione di 8 e rimossa l'unità USB, si può andare a vedere se si è curiosi come sono cambiate alcune impostazioni del BIOS per la parte relativa al BOOT.
Vedrete pertanto che la 1° periferica di boot è identificata come "WINDOWS BOOT MANAGER" e, a seguire, il nome dell'HD su cui è stato installato l'OS.
Nel mio caso,
http://i50.tinypic.com/2qx11rq.jpg
o, nella scheda dei settaggi avanzati,
http://i47.tinypic.com/15f6fdg.jpg
WINDOWS BOOT MANAGER, pertanto, in un HD bootabile partizionato secondo lo schema GPT *deve* risultare *sempre* la prima unità...
Fatal Frame
09-12-2014, 11:43
Sì ho seguito quei passi e sono esattamente in quella condizione finale (non avevo manco visto la guida...) :)
backstage_fds
09-12-2014, 11:47
@ nV 25
Hai consigli per me?
baroneVonToben
09-12-2014, 11:52
Stanotte c'è stato un update all'app Video di Windows 8.1 che ha introdotto il supporto nativo ai file MKV :winner:
ottimo:winner:
no, ma ti consiglio di ricapitolare fornendo il n° max di informazioni perchè non ci sto capendo più nulla.
backstage_fds
09-12-2014, 11:57
Allora, ho acquistato un ultrabook una settimana fà.
Voglio fare un'installazione pulita di Windows 8.1.
Ho una versione oem, di Windows 8.1 che (vedendo da sistema) non porta nessuna N.
Questo per dire che, usando media creation tool ho scaricato e installato su una pennetta Windows 8.1 ita, x64.
Il bios in questo momento è settato come segue:
Lauch CSM - Enabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Disabled.
Se provo a far partire l'installazione, mi vede la pennetta ma l'installazione non parte.
Credo di aver detto tutto.
PS. Ho controllato e il disco ha la partizione di sistema EFI.
gente, una info
win8.1 mi dice (tramite il "centro operativo") :
"Rilevati errori in un'unità . Per correggere gli errori ed evitare perdite di dati, riavviare subito il PC."
bon, immagino sia qualche problema su un HD, ma non mi dice di che problema si tratta nè su che unità.... dove posso vedere i dettagli di questo problema? dove trovo una descrizione precisa di cosa è successo?
Fatal Frame
09-12-2014, 13:14
Lauch CSM - Disabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Enabled.
Secondo me prima di tutto devi settare il BIOS in questo modo :rolleyes:
Fatto e non parte.:muro:
Al momento nel bios ho:
Lauch CSM - Enabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Disabled.
Non capisco cos vuol dire "Non parte" ti vuoi spiegare meglio? Cosa è che non parte e dove si blocca?
Abilitando la voce "Launch CSM" dovrebbero apparirti altre tre o quattro voci. Confermi? Quale hai impostato?
Non so cosa sia "Launch PXE" se ha sottovoci e quali.
Se non ricordo male tu vuoi una installazione di tipo UEFI, tra i dispositivi di avvio vedi la tua chiavetta preceduta da UEFI? Tipo (UEFI Kingston traveler ecc.) se si devi mettere come primo dispositivo di avvio questo dispositivo. E' fondamentale. nella lista dei dispositivi di avvio UEFI Kingstpn traveler ecc. deve essere la prima voce. In alternativa riavvia il computer e con l'apposito tasto (F8 nelle MOBO ASUS) entra nel menu di avvio e seleziona la tua chiavetta UEFI.
Ciao
Fatal Frame
09-12-2014, 14:23
Non so cosa sia "Launch PXE" se ha sottovoci e quali.
Non gli serve ...
Preboot Execution Environment (PXE), ovvero ambiente di esecuzione pre-boot, è un metodo per eseguire il boot di un computer utilizzando una connessione di rete ethernet ed il supporto di un server, senza bisogno di una unità di memoria di massa.
In alternativa riavvia il computer e con l'apposito tasto (F8 nelle MOBO ASUS) entra nel menu di avvio e seleziona la tua chiavetta UEFI.
Invece sui portatili Asus è F2 (se può servire ...)
backstage_fds
09-12-2014, 14:25
@renpasa
Grazie per la risposta.
Non parte significa che l'installazione non procede.
Però mi sa che il problema sta nel fatto che non ho messo la pennetta
come primo device.
A sta cosa non ci avevo pensato.
Relativamente a Launch CSM non ho verificato e neanche posso farlo ora
perché sono appena arrivato al lavoro e ho lasciato il pc a casa :doh:
Launch PXE secondo me deve essere la schermata di Asus.
Del tipo che non ti fa vedere il logo Asus ma il loader di Win 8.1.
In ogni caso devo rimandare a stasera.
Edit.
Ho appena letto la risposta @Fatal Frame e confermo!
Su Asus è f2, infatti la schermata con l'opzione della scelta usciva.
E quindi il dubbio rimane perché quando ho avviato e premuto f2, scelta la pennetta mi esce la classica scritta
che mi notifica che non può effettuare il boot, etc etc.
backstage_fds
09-12-2014, 14:31
Lauch CSM - Disabled
Launch PXE - Disabled
Secure Boot Control - Enabled.
Secondo me prima di tutto devi settare il BIOS in questo modo :rolleyes:
Azz. Quindi l'opposto e, in poche parole, così com'era originariamente ! :muro: :mc:
Fatal Frame
09-12-2014, 14:36
Launch PXE secondo me deve essere la schermata di Asus.
Del tipo che non ti fa vedere il logo Asus ma il loader di Win 8.1.
Quello è Secure Boot
backstage_fds
09-12-2014, 14:47
Umh, convinto che fosse la voce Secure Boot Control
Ora non vedo l'ora di finire di lavorare e andare a fare una prova.
Umh, convinto che fosse la voce Secure Boot Control
Ora non vedo l'ora di finire di lavorare e andare a fare una prova.
Ok! forse è a causa dell'emorragia cerebrale che ho avuto qualche mese fa ma.......mi rifiuto di continuare. Evidentemente le mie capacità intellettive sono parzialmente o completamente "disabilitate".
Ciao
backstage_fds
09-12-2014, 17:29
Ok! forse è a causa dell'emorragia cerebrale che ho avuto qualche mese fa ma.......mi rifiuto di continuare. Evidentemente le mie capacità intellettive sono parzialmente o completamente "disabilitate".
Ciao
???
mark1000
09-12-2014, 17:43
Ok! forse è a causa dell'emorragia cerebrale che ho avuto qualche mese fa ma.......mi rifiuto di continuare. Evidentemente le mie capacità intellettive sono parzialmente o completamente "disabilitate".
Ciao
no no, non lo dire nemmeno per scherzo sono loro che non capiscono ci sono centinaia di guide sulla rete e nonostante gli abbiamo spiegato e detto come fare e dove guardare non ci riescono, forse non si impegnano o non studiano abbastanza :D ma te renpasa non dire quelle cose
backstage_fds
09-12-2014, 18:00
Premesso che vi ringrazio per le info e il tempo che dedicate a tutti noi
però mi sembra un tantino esagerato darmi dello scemo.
Ammetto la mia ingnoranza e se non era così non scocciavo nessuno,
però caro mark1000 datti una regolata.
Può capitare di trovarsi di fronte ad una difficoltà e chiedere aiuto.
Se uno non può dare spiegazioni, e non ne ha voglia, può tranquillamente non rispondere.
Detto questo ancora grazie per il vostro tempo.
uscito il patch tuersday da 1gb
e te pareva che non usciva fuori un mattone :cool:
uscito il patch tuersday da 1gb
e te pareva che non usciva fuori un mattone :cool:
:confused:
A me da 211.9mb.
Forse avrai saltato la vecchia patch, se non ricordo male di 700mb e qualcosa.
:confused:
A me da 211.9mb.
Forse avrai saltato la vecchia patch, se non ricordo male di 700mb e qualcosa.
sempre fatte tutte comprese quelel facoltative... ovviamente c'è incluso anche office nel gb di update...
stranamente si è incantato nell'update 24, rimozione malware, il cui ominimo processo mi sta sparando la cpu al 30% fissa...
caspita è la prima volta che ci impiega piu di 15 minuti con l'ssd...
EDIT
appena finito, riavvio incluso... ci ha messo 10 minuti per 31 update e oltre 15 minuti per l'altro update (il 24esimo) cioè rimozione malware... che mi ha incantato il procio sul turboost al max per tutto il tempo... se ci ha messo cosi tanto con un ssd non oso pensare senza
Fatal Frame
09-12-2014, 18:53
no no, non lo dire nemmeno per scherzo sono loro che non capiscono ci sono centinaia di guide sulla rete e nonostante gli abbiamo spiegato e detto come fare e dove guardare non ci riescono, forse non si impegnano o non studiano abbastanza :D ma te renpasa non dire quelle cose
Non so se ti riferisci a me, però prima di venire a chiedere qualche info nel topic avevo già formattato con successo in GPT due portatili Asus :asd:
Premesso che vi ringrazio per le info e il tempo che dedicate a tutti noi
però mi sembra un tantino esagerato darmi dello scemo.
Ammetto la mia ingnoranza e se non era così non scocciavo nessuno,
però caro mark1000 datti una regolata.
Può capitare di trovarsi di fronte ad una difficoltà e chiedere aiuto.
Se uno non può dare spiegazioni, e non ne ha voglia, può tranquillamente non rispondere.
Detto questo ancora grazie per il vostro tempo.
A proposito, sono andato a controllare l'ASUS di 3 settimane fa e il BIOS è configurato in questo modo
Launch CSM - Disabled (partizionamento MBR disattivato)
Fast Boot - Enabled (avvio veloce attivato)
Secure Boot Control
http://i1329.photobucket.com/albums/w545/matrix-leader/G750JX%20Clean%20Install%20Guide/SecureBoot_zps3da0ea38.jpg
In Platform Mode devi mettere User (senno' non funziona ...)
Io ho un solo Secure Boot, se ne hai due abilita tutto, in ogni Secure Boot metti Enabled :asd:
Quando vai nel BIOS deve già esserci la pennina o il DVD di installazione di Win 8. Come boot prima posizione ci metti
UEFI: nome tua periferica (lettore dvd o pennina)
http://i45.tinypic.com/352md5h.jpg
Se hai fatto bene ti esce un partizionamento così durante l'installazione
http://i45.tinypic.com/35bcols.jpg
Qua è spiegato bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41884754&postcount=16435
Dai non è difficile :asd:
mark1000
09-12-2014, 18:59
Premesso che vi ringrazio per le info e il tempo che dedicate a tutti noi
però mi sembra un tantino esagerato darmi dello scemo.
Ammetto la mia ingnoranza e se non era così non scocciavo nessuno,
però caro mark1000 datti una regolata.
Può capitare di trovarsi di fronte ad una difficoltà e chiedere aiuto.
Se uno non può dare spiegazioni, e non ne ha voglia, può tranquillamente non rispondere.
Detto questo ancora grazie per il vostro tempo.
io NON ho dato dello scemo a nessuno e la regolata dattela x te io come altri ci siamo impegnati per aiutarvi ma non ammetto che renpasa si dia delle colpe che non ha
backstage_fds
09-12-2014, 19:06
@Fatal Frame
Sono appena tornato a casa e sto settando come mi hai consigliato.
Unica cosa è che non ho modo di cambiare secur boot.
Me lo da come disabled.
Edit.
Ora sta andando. Era il bios non predisposto.
Ultima cosa soltanto, dopo il bios va lasciato così com'è??
Fatal Frame
09-12-2014, 19:12
@Fatal Frame
Sono appena tornato a casa e sto settando come mi hai consigliato.
Unica cosa è che non ho modo di cambiare secur boot.
Me lo da come disabled.
Edit.
Ora sta andando. Era il bios non predisposto.
Ultima cosa soltanto, dopo il bios va lasciato così com'è??
Dopo l'installazione controlla se c'è
Windows Boot Manager
Sì poi lo lasci così
backstage_fds
09-12-2014, 19:13
@mark1000
Immagino che renpasa abbia oltre 18 anni e quindi capace di difendersi da solo.
Ho letto quel che ha scritto e, avendo letto altri suoi commenti e come si pone con gli altri, immagino che quanto scritto sia vero.
Appurato questo non posso fare altro che essergli vicino e augurargli il meglio.
Questo, permettimi, non autorizza te a trattare con sufficienza gli altri.
Posso immaginare che sia stato fatto con tutti i buoni proposito e questo ti rende merito ma...
Detto questo pe rme, ancora prima di iniziare, la faccenda era bella che chiusa.
Sono felice di aver risolto, almeno sta andando, e quindi ringrazio tutti e mando un bacio (affettuoso) a Renpasa in particolare.
mark1000
09-12-2014, 19:44
@mark1000
Immagino che renpasa abbia oltre 18 anni e quindi capace di difendersi da solo.
Ho letto quel che ha scritto e, avendo letto altri suoi commenti e come si pone con gli altri, immagino che quanto scritto sia vero.
Appurato questo non posso fare altro che essergli vicino e augurargli il meglio.
Questo, permettimi, non autorizza te a trattare con sufficienza gli altri.
Posso immaginare che sia stato fatto con tutti i buoni proposito e questo ti rende merito ma...
Detto questo pe rme, ancora prima di iniziare, la faccenda era bella che chiusa.
Sono felice di aver risolto, almeno sta andando, e quindi ringrazio tutti e mando un bacio (affettuoso) a Renpasa in particolare.
quindi tutto bene :cincin:
backstage_fds
09-12-2014, 19:50
Si, tutto ok. Il mio pc mi sta dicendo... Ci siamo quasi ;)
Ancora grazie a tutti.
Premetto a scanso di ulteriori equivoci che sto benissimo. ho recuperato tutte le mie facoltà e non ho conseguenze né mentali né fisiche. :)
Il mio sfogo era dato solo dal fatto che stessimo parlando di cose che in assoluto non centravano una con l'altra, uno diceva mele, l'altro rispondeva pere, l'altro ancora banane e effettivamente ho perso la bussola. Poco male, il problema è stato risolto e quello che conta alla fine è questo.
Dietro le quinte :D ci ha ringraziato tutti, bravo, :) non vedo quindi il caso di mettersi a litigare per una parola (non detta) e forse male interpretata.
Questo forum, nel bene e nel male è strutturato così, nello stesso 3d si parla un po' di tutto, si interpongono post che trattano argomenti diversi e perdere il filo del discorso è un attimo, per me è ancora più facile.
Io direi di farci una birra virtuale e....buona notte.:)
Ciao Renato
backstage_fds
09-12-2014, 20:40
@Renpasa, era quello che intendevo.
Per quel che mi riguarda il tuo sfogo non ho saputo neanche interpretarlo
(ecco perché i punti interrogativi) forse perché non sapevo della tua disavventura conclusasi bene.
Se ben vogliamo andrebbe fatto cmq un plauso a @mark1000 per aver preso le tue "difese" anche se in un modo un pò rude. Ma poi ho capito il senso e l'ho perdonato però, mi sembra ovvio, le birrette le offre lui per punizione.
Così la prossima volta ci pensa due volte a trattarmi male.
Scherzi a parte, tutto è bene quel che finisce bene e alla fine non erano n pere e ne mele ma solo banane.
Un saluto, Walter
backstage_fds
09-12-2014, 20:41
@Fatal Frame
Dove controllo Windows Boot Manager, nel bios?
Fatal Frame
09-12-2014, 20:58
@Fatal Frame
Dove controllo Windows Boot Manager, nel bios?
Si
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FulValBot
09-12-2014, 21:46
solo a me s'è velocizzato abbastanza windows dopo i vari updates?... anche firefox va meglio del solito, cosa normalmente impossibile... (poi non so se c'è di mezzo anche flashplayer o no, però s'è aggiornato anche quello)
mark1000
09-12-2014, 22:05
benissimo, ok ok pago io :cincin: e poi...:ubriachi:
999MB di updates....:D Devo rifare backup!:hic: :ubriachi:
Fatal Frame
09-12-2014, 22:22
Da dove sono usciti questi update ?? :fagiano:
Fatal Frame
09-12-2014, 22:25
A me il mattone non ha creato nessun problema :fagiano:
Fatal Frame
10-12-2014, 01:27
Non va avanti all'aggiornamento kb3002339 (uscito oggi) di Visual Studio 2012. Sono stato costretto pure a spegnere il portatile forzatamente.
È la prima volta che mi succede. Che si può fare ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eh ma io sono un caso "disperato"... te lo confermerà anche renpasa (che saluto) domattina di buon'ora :D
Solo disperato? :D
4957,5 anni fa dicesti cha abbandonavi Windows per sempre, :sofico:
Che te frega degli aggiornamenti? :D
Ciao
PS ora controllo la situazione
EDIT Aggiornato con 194,1 MB solo Windows, aggiornamenti importanti e aggiornamenti facoltativi.
Nessun problema riscontrato.
mark1000
10-12-2014, 09:19
1 gb di aggiornamenti, quasi tutti office 2013 :mad: il prossimo anno non lo istallo più
FulValBot
10-12-2014, 09:22
Non va avanti all'aggiornamento kb3002339 (uscito oggi) di Visual Studio 2012. Sono stato costretto pure a spegnere il portatile forzatamente.
È la prima volta che mi succede. Che si può fare ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
problema noto dell'update, è incompatibile con quella versione di visual studio, c'è la news su softpedia, però non avresti dovuto spegnerlo forzatamente... se stava mettendo altri update sicuramente ora salteranno fuori altri problemi...
da me nessun problema nemmeno con quell'update...
io ve l'ho scritto ieri...1gb di update di cui quasi tutto office... ci ha messo 5-10 minuti per 31 update e poi oltre 15 minuti per strumento rimozione malware che mi ha totalizzato oltre 20gb di scrittura sull'ssd... ecco xk ci ha messo cosi tanto... sa che cacchio ha fatto
mark1000
10-12-2014, 10:15
io ve l'ho scritto ieri...1gb di update di cui quasi tutto office... ci ha messo 5-10 minuti per 31 update e poi oltre 15 minuti per strumento rimozione malware che mi ha totalizzato oltre 20gb di scrittura sull'ssd... ecco xk ci ha messo cosi tanto... sa che cacchio ha fatto
è vero, anche a me strumento rimozione malware ci ha messo una vita a istallarsi:eek:
redheart
10-12-2014, 10:57
A me il mattone non ha creato nessun problema :fagiano:
anche io alla fine l'ho installato l'altro giorno per risolvere quel problemino che avevo con la licenza (risolto poi in altro modo).
cmq digerito senza problemi, però mi chiedo come facciano quelle persone con solo una misera chiavetta a scaricarsi giga di update :rolleyes:
Fatal Frame
10-12-2014, 11:07
problema noto dell'update, è incompatibile con quella versione di visual studio, c'è la news su softpedia, però non avresti dovuto spegnerlo forzatamente... se stava mettendo altri update sicuramente ora salteranno fuori altri problemi...
da me nessun problema nemmeno con quell'update...
Si era fermato su quell'update anche su "Non spegnere il computer ecc..." senza manco leggere/scrivere l'HDD.
Ho dovuto fare così senno' non si sarebbe più sbloccato
Per i problemi non ne ho nessuno, si sono installati gli altri aggiornamenti senza nessun problema
anche io alla fine l'ho installato l'altro giorno per risolvere quel problemino che avevo con la licenza (risolto poi in altro modo).
cmq digerito senza problemi, però mi chiedo come facciano quelle persone con solo una misera chiavetta a scaricarsi giga di update :rolleyes:
non scaricano gli update: windows riconosce che la connessione è "metered" e scarica solo quelli importanti.
151MB di aggiornamenti ma windows ha deciso di non avvertirmi.
ho sempre l'opzione "verifica ma consenti all'utente ecc", da una vita anche su 7.
Mai capitato?
è vero, anche a me strumento rimozione malware ci ha messo una vita a istallarsi:eek:
se ci ha messo 15 minuti con un ssd... non oso pensare con un maledettissimo hdd quanto ci metterebbe... che poi chi sa che cosa ha fatto... forse hanno forzato una scansione completa, boh
cmq digerito senza problemi, però mi chiedo come facciano quelle persone con solo una misera chiavetta a scaricarsi giga di update :rolleyes:
non li fanno in automatico perchè il pc lo riconosce...inoltre considera che su tutti i pc di amici e parenti su cui ho installato windows 8(ma anche 7) disattivo sempre gli update e poi li faccio io tutti in una volta... cosi loro si evitano noie del genere "ho il pc leeeeeento" (e mi pare anche normale se il sistema ravana in sottofondo una mole enorme)e io mi evito di riformattarglieli ogni mese (perchè spesso gli update automatici scazzano se l'utente ignaro magari riavvia o spegne il pc... )
Fatal Frame
10-12-2014, 11:38
non li fanno in automatico perchè il pc lo riconosce...inoltre considera che su tutti i pc di amici e parenti su cui ho installato windows 8(ma anche 7) disattivo sempre gli update e poi li faccio io tutti in una volta... cosi loro si evitano noie del genere "ho il pc leeeeeento" (e mi pare anche normale se il sistema ravana in sottofondo una mole enorme)e io mi evito di rifomatarglieli ogni mese (perchè spesso gli update automatici scazzano se l'utente ignaro magari riavvia o spegne il pc... )
Hai un gran daffare :asd:
151MB di aggiornamenti ma windows ha deciso di non avvertirmi...
Mai capitato?
è colpa del SecureBoot disattivato :ciapet: ...
se ci ha messo 15 minuti con un ssd...
2/3 min (ma ad allargarsi) su 850 Pro:
secondo me avevi qualche processo in background che ha rallentato gli installer ma non ci darei cmq troppo peso...
è colpa del SecureBoot disattivato :ciapet: ...
2/3 min (ma ad allargarsi) su 850 Pro:
secondo me avevi qualche processo in background che ha rallentato gli installer ma non ci darei cmq troppo peso...
nono era proprio lui che ravanava... avevo la cpu fissa su un core a 2.7ghz(2.8 è il turbo boost massimo nel mio i7) e gli altri che non facevano nulla... ho minitorato la cosa dal task manager tutto il tempo, cpu fissa in quel modo con uso del 30% costante e ssd fermo all'1-2% con qualche picco sporadico del 60%... per il resto non c'era nient'altro aperto proprio per fare prima...
pazienza, non è morto mica nessuno per 15 minuti :sofico:
anche io alla fine l'ho installato l'altro giorno per risolvere quel problemino che avevo con la licenza (risolto poi in altro modo).
cmq digerito senza problemi, però mi chiedo come facciano quelle persone con solo una misera chiavetta a scaricarsi giga di update :rolleyes:
E' davvero difficile che "persone con solo una misera chiavetta" abbiano bisogno di office o degli aggiornamenti di Windows, comunque quasi 200 mega, al momento. Possono aspettare quando hanno una connettività wifi gratuita o recarsi in un internet point / internet caffè e aggiornare da lì magari mentre fanno colazione o se è per quello consumano il loro espresso o, su di qui, la loro "ombretta".
Secondo me e con rispetto parlando è veramente scorretto parlare in questa sede di aggiornamenti enormi, attorno al giga, quando la stragrande maggioranza di questi non riguardano Windows 8 & co, bensì office nelle sue varie edizioni, Si rischia di generare falsi "allarmi" e false paure.
Per la cronaca e solo per quella, da ottobre 2012 quando ho installato Windows 8 non ho mai avuto nessun problema con gli aggiornamenti, li ho in automatico ma spesso intervengo manualmente.
Ciao
Fatal Frame
10-12-2014, 13:20
Non va avanti all'aggiornamento kb3002339 (uscito oggi) di Visual Studio 2012. Sono stato costretto pure a spegnere il portatile forzatamente.
È la prima volta che mi succede. Che si può fare ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ritornando al mio problema, l'aggiornamento non me lo segna più, e non è successo nulla per fortuna, va tutto perfettamente ... la prossima volta aspetto il giorno dopo per aggiornare che è meglio :mbe: :rolleyes:
gente, una info
win8.1 mi dice (tramite il "centro operativo") :
"Rilevati errori in un'unità . Per correggere gli errori ed evitare perdite di dati, riavviare subito il PC."
bon, immagino sia qualche problema su un HD, ma non mi dice di che problema si tratta nè su che unità.... dove posso vedere i dettagli di questo problema? dove trovo una descrizione precisa di cosa è successo?
Up
x_Master_x
10-12-2014, 14:13
"Rilevati errori in un'unità . Per correggere gli errori ed evitare perdite di dati, riavviare subito il PC."
bon, immagino sia qualche problema su un HD, ma non mi dice di che problema si tratta nè su che unità.... dove posso vedere i dettagli di questo problema? dove trovo una descrizione precisa di cosa è successo?
Usa CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) e controlla lo stato dei tui HDD, probabilmente qualcuno sarà a rischio, se non fosse così il problema è di Windows e qualche incompatibilità software.
halduemilauno
10-12-2014, 14:14
Con i facoltativi di oggi PC di nuovo bloccato, disinstallato Avast tutto a posto.
Sto con Windows Defender speriamo bene.
Fatal Frame
10-12-2014, 14:47
Sto con Windows Defender speriamo bene.
Disattivato, uso NOD32 Smart Security 8
mark1000
10-12-2014, 16:12
ho una soluzione, ho anche in qualche cassetto office 2007 e su quello dopo ,il SP3 non credo ci sia 1 gb di patch al mese tanto il servizio è il solito:D
friscoss
10-12-2014, 16:52
Molti utenti, specialmente i più diligenti, sentono oltre alla neccessità di installare l'ultima versione di Windows anche l'ultimo "polpettone" che M$ offre denominato "Office".
Poi cominciano a popolare questo infelice Thread, che altro non è che un quazzabuglio di argomenti, con pietose lamentele riguardanti l'eccessivo peso degli aggiornamenti.
Che noia..ci sono in giro decine di programmi con le stesse funzioni a gratis che vi eviterebbero questo tormento e di sicuro più facili da usare...si perchè magari l'avete installato per benino (e forse anche Taroccato):asd: ma lo conoscete solo al 20%
Fatal Frame
10-12-2014, 17:01
E' usato da quasi tutti, quindi compatibilità massima e problemi minimi ...
Comunque non mi lamento, se viene aggiornato avrà i suoi motivi
...............................................
Perché?
Le due cose non si escludono a vicenda.
Io conosco almeno 5/6 persone che utilizzano una chiavetta internet ed hanno Office.
È un dato di fatto che ogni mese sono almeno almeno 1GB di aggiornamenti per Office... difatti molti mi chiedono "ma è possibile?".
Pulsar, ancora una volta ti sei perso per strada qualcosa!
Questa volta un "solo"
Quante volte ti devo dire di stare più attento?:D
Detto questo, questo 3D ed Office con i suoi aggiornamenti c'entrano come il ca..o con il confessionale (Detto Bellunese di due cose che non centrano nulla l'una con l'altra, appunto la prima "sconcia, la seconda Sacra. :D
Ciao
@ Friscoss Io ero una di quelli che se non avevo office installato non dormivo di notte. da alcuni anni uso solo openoffice e indovina? Dormo benissimo. :)
friscoss
10-12-2014, 17:08
E' usato da quasi tutti ...
Ma quando mai!:mbe:
io non mi lamento proprio dei macigni che rilascia microsoft, anzi quando li vedo son felice... e non sono ironico per niente!
evidentemente viene sempre affinata qualcosa... ad esempio nell'ultimo update hanno anche aggiunto il supporto mkv nativo
io non mi lamento proprio dei macigni che rilascia microsoft, anzi quando li vedo son felice... e non sono ironico per niente!
evidentemente viene sempre affinata qualcosa... ad esempio nell'ultimo update hanno anche aggiunto il supporto mkv nativo
La penso esattamente come te ma va detto che a qualcuno tali aggiornamenti creano davvero dei problemi. Forse sarebbe meglio analizzare come e perché nascono questi problemi piuttosto che precipitarsi qui sparare sul primo che passa (Mi riferisco a Microsoft).
Ciao
Ecco fatto, va meglio? :asd: (così ho corretto anche il maledetto congiuntivo :muro: )
Non hai capito ancora ma non importa. :D
Per quel che riguarda office ripeto che sarebbe opportuno parlarne, a mio avviso nel luogo adatto che di sicuro non è questo. :D
Per la cronaca hai sbagliato ancora "siano solo un" è come minimo improprio.
ma è meglio parlarne nel sito di Trecani :D :D
Ciao
Fatal Frame
10-12-2014, 18:12
Ma quando mai!:mbe:
E allora cosa si usa ??
backstage_fds
10-12-2014, 18:28
Dopo l'installazione controlla se c'è
Windows Boot Manager
Sì poi lo lasci così
C'è. Ancora grazie.
Fatal Frame
10-12-2014, 18:29
C'è. Ancora grazie.
A posto, senno' non ti sarebbe partito Windows :asd:
backstage_fds
10-12-2014, 18:33
A posto, senno' non ti sarebbe partito Windows :asd:
Aaaaa, e da mo che è partito. :cool:
Ho già sistemato tutto, fatto anche il mega aggiornamento di cui sopra.
Devo fare alcune aggiustatine e poi mi faccio il recovery sulla pennetta ;)
Dopo parto con i sonftware da installare.
Fatal Frame
10-12-2014, 18:36
Aaaaa, e da mo che è partito. :cool:
Ho già sistemato tutto, fatto anche il mega aggiornamento di cui sopra.
Devo fare alcune aggiustatine e poi mi faccio il recovery sulla pennetta ;)
Dopo parto con i sonftware da installare.
Stasera formatto il pc di mia sorella (sarebbe il terzo in GPT), tutto rigorosamente da DVD di installazione come i vecchi tempi ... :asd:
Io recovery non ne ho mai fatte, installo tutto da zero e mi cerco driver e programmi aggiornati ogni volta ... :asd:
friscoss
10-12-2014, 18:38
ma è meglio parlarne nel sito di Trecani :D :D
Ciao
....sarebbe meglio dire "...nel sito della Treccani :ciapet:
backstage_fds
10-12-2014, 18:44
Stasera formatto il pc di mia sorella (sarebbe il terzo in GPT), tutto rigorosamente da DVD di installazione come i vecchi tempi ... :asd:
Io recovery non ne ho mai fatte, installo tutto da zero e mi cerco driver e programmi aggiornati ogni volta ... :asd:
Ma infatti. La recovery la faccio del sistema pulito.
Cmq lo uso per lavoro e quindi non voglio sorprese.
In più farò anche il backup con BackupReflect.
Della serie, non accade nulla ma se accade sto coperto ;)
Fatal Frame
10-12-2014, 19:07
Sugli HDD esterni collegati in USB è consigliato fare il defrag ??
Sono partizionati NTFS e sono 640 GB - 1 TB
....sarebbe meglio dire "...nel sito della Treccani :ciapet:
Confermo Trecani :D :D ma se preferisci "Tre cani" senza faccine. Ok così?
Ciao :)
Sugli HDD esterni collegati in USB è consigliato fare il defrag ??
Sono partizionati NTFS e sono 640 GB - 1 TB
Se sono molto fragmentati sì ma ne vale la pena?
Ciao
Fatal Frame
10-12-2014, 19:38
Se sono molto fragmentati sì ma ne vale la pena?
Ciao
Invece sulle pennine no perché sono tipo gli SSD :rolleyes:
friscoss
10-12-2014, 20:12
E allora cosa si usa ??
Tanta roba, cerca.
Confermo Trecani :D :D ma se preferisci "Tre cani" senza faccine. Ok così?
Ciao :)
Non faccia lo spiritoso Pasa,:Prrr: sta cercando di salvarsi in corner...
Tanta roba, cerca.
Non faccia lo spiritoso Pasa,:Prrr: sta cercando di salvarsi in corner...
Si, forse! Ma lei non lo saprà mai. Però a me hanno insegnato che le faccine hanno un loro specifico significato. Veda lei chi sta cercando di salvarsi in corner. Potrebbe essere lei a non aver capito la.....finezza umoristica. :D
Ciao frisky :)
Scusate ho visto che su windows update (Windows 8.1 pro) su diversi aggiornamenti importanti che ho fatto il seguente update mi risulta deselezionato:
http://support.microsoft.com/kb/3012199
C'è forse un qualche problema e non viene installato di default o magari l'ho deselezionato io senza accorgermene?
backstage_fds
10-12-2014, 21:13
Domandina.
Conviene installare anche gli aggiornamenti facoltativi??
Io ne ho 3 al momento per un totale di quasi un giga.
Fatal Frame
10-12-2014, 21:18
Tanta roba, cerca.
Sinceramente non mi interessa, mi trovo bene con quello che uso
Fatal Frame
10-12-2014, 21:19
Scusate ho visto che su windows update (Windows 8.1 pro) su diversi aggiornamenti importanti che ho fatto il seguente update mi risulta deselezionato:
http://support.microsoft.com/kb/3012199
C'è forse un qualche problema e non viene installato di default o magari l'ho deselezionato io senza accorgermene?
Domandina.
Conviene installare anche gli aggiornamenti facoltativi??
Io ne ho 3 al momento per un totale di quasi un giga.
Tutto quanto :rolleyes:
backstage_fds
10-12-2014, 21:21
@Fatal Frame
Grazie.
baroneVonToben
11-12-2014, 12:37
aggiornamento completo senza problemi,con avg free e VB con xp win10(tech prewi) e win7:fagiano:
mark1000
11-12-2014, 15:21
aggiornati i miei 5 pc nessun problema
baroneVonToben
11-12-2014, 16:44
Se è un messaggio ironico nei miei confronti, ho solo riportato una testimonianza visto che alcuni hanno avuto problemi con gli aggiornamenti e con l'AV (avast). Se ho dato fastidio mi asterrò in futuro.
assolutamente no! credo che hai frainteso
ciao:cincin:
1cavaliere1
11-12-2014, 17:15
idem con patatine:winner:
aggiornato con tutti gli ultimi aggiornamenti importanti e facoltativi..nessun problema al momento. AV avast internet sec. 2015 versione 2015.10.0.2208
epifanolanfranco
11-12-2014, 19:42
Buonasera a tutti.
Aggiornato il Surface 130Mb e tutto ok.
Onestamente credo che mai un aggiornamento di Microsoft mi abbia dato problemi.
Probabile sarà il solito c...dei principianti o degli imbranati come me!
Ciao Lanfranco
Emanuele86
11-12-2014, 21:14
Per sbaglio ho tolto la spunta alla finestra che esce quando apro un file di installazione. COme faccio a riattivarla?
Ayrton71
12-12-2014, 09:35
Ragazzi su Win8.1 c'è qualche ottimizzazione da fare usando un SSD?
Ragazzi su Win8.1 c'è qualche ottimizzazione da fare usando un SSD?
In linea di massima no. Windows lo riconosce e applica le impostazioni migliori. Se il SSD è un Samsung, c'è il suo programma dedicato, "Samsung Magician". Se poi vuoi andare giù di fino, c'è un 3D dedicato all'argomento. del quale ti invito a leggere come minimo la prima pagina. :)
Ciao
Ayrton71
12-12-2014, 18:15
In linea di massima no. Windows lo riconosce e applica le impostazioni migliori. Se il SSD è un Samsung, c'è il suo programma dedicato, "Samsung Magician". Se poi vuoi andare giù di fino, c'è un 3D dedicato all'argomento. del quale ti invito a leggere come minimo la prima pagina. :)
Ciao
Ok grazie,lo farò,è un pò che avevo "staccato" con componenti pc :)
Ragazzi su Win8.1 c'è qualche ottimizzazione da fare usando un SSD?
Settare prima AHCI da bios, ma lo saprai gia' ;)
Beh oggi winzozz mi ha sorpreso :eek:
Sostituito Mobo cpu e ram, riavviato e non solo è patito ma funziona anche. ho messo il cd dei driver nuovi e installato tutto, riavviato, ci ha messo circa 15 min e ora fila che è un piacere.
L'ho fatto per sfizio, ma mi sa che lo tengo così e non formatto...:D :D
Fatal Frame
13-12-2014, 20:15
Quando fai grossi cambiamenti come tutta la scheda madre, ti consiglio di formattare per non avere problemi in futuro ;)
Su Windows 8, è possibile disattivare la "traccia" che viene lasciata su un Tablet (ma penso su un monitor touchscreen qualsiasi) quando si trascina il dito sullo schermo?
mark1000
13-12-2014, 21:53
Beh oggi winzozz mi ha sorpreso :eek:
Sostituito Mobo cpu e ram, riavviato e non solo è patito ma funziona anche. ho messo il cd dei driver nuovi e installato tutto, riavviato, ci ha messo circa 15 min e ora fila che è un piacere.
L'ho fatto per sfizio, ma mi sa che lo tengo così e non formatto...:D :D
e..non ti ha chiesto la riattivazione?:D
No nessuna riattivazione, funziona bello tranquillo. Comunque credo che alla fine formatterò tutto comunque, almeno faccio un po' di pulizia dei programmi inutili.
mark1000
14-12-2014, 09:22
allora solo a me ha richiesto l'attivazione?:mad: comunque formattai per non avere problemi
Ayrton71
14-12-2014, 11:09
Settare prima AHCI da bios, ma lo saprai gia' ;)
Si grazie già prima con Win7 era impostato così ;)
allora solo a me ha richiesto l'attivazione?:mad: comunque formattai per non avere problemi
No l'ha chiesta a tutti quelli che hanno cambiato MOBO. Kiwivda è davvero un'eccezione, a meno che le cose non siano cambiate in questi ultimissimo giorni.
Ciao
No l'ha chiesta a tutti quelli che hanno cambiato MOBO. Kiwivda è davvero un'eccezione, a meno che le cose non siano cambiate in questi ultimissimo giorni.
Ciao
http://i.imgur.com/aDbxkfLl.jpg (http://i.imgur.com/aDbxkfL.jpg)
No davvero, difatti mi ha fatto strano. Ho acceso ed ha fatto il boot da ssd, poi mi ha detto preparo il desktop per l'utilizzo e poi si è avviato. Certo ho qualche scompenso di driver e programmi che girano un po' a caxxo, ma comunque prima di natale un bel formattone non lo leva nessuno. A meno che non si sia attivato da solo su internet senza chiedermi nulla, potrebbe anche essere.
http://i.imgur.com/aDbxkfLl.jpg (http://i.imgur.com/aDbxkfL.jpg)
No davvero, difatti mi ha fatto strano. Ho acceso ed ha fatto il boot da ssd, poi mi ha detto preparo il desktop per l'utilizzo e poi si è avviato. Certo ho qualche scompenso di driver e programmi che girano un po' a caxxo, ma comunque prima di natale un bel formattone non lo leva nessuno. A meno che non si sia attivato da solo su internet senza chiedermi nulla, potrebbe anche essere.
Molto probabilmente e per qualche ragione a me ignota è stato saltato il controllo dell'attivazione all'avvio, o quando questo viene fatto. Può succedere, anzi, possiamo ora dire "succede"
Non vorrei tu abbia malinteso i miei dubbi e da qui l'immagine postata. Non è così. :) I dubbi li avevo ma non su te :) bensì sul sistema di verifica Microsoft. :cry:
Sul fatto che Windows si sia auto adattato è successo anche a me e ti dirò che all'epoca non ho nemmeno eseguito una installazione da zero che ho fatto solo dopo molto tempo in occasione del passaggio a SSD.
Ciao
mark1000
14-12-2014, 14:43
No l'ha chiesta a tutti quelli che hanno cambiato MOBO. Kiwivda è davvero un'eccezione, a meno che le cose non siano cambiate in questi ultimissimo giorni.
Ciao
ah..pensavo che avessero cambiato qualcosa perchè certo non è una cosa normale
Sul computer al quale ho sostituito la MOBO in pochi giorni fa mi è stata chiesta la riattivazione. La settimana entrante dovrò fare la stessa operazione su un altro PC vediamo...
Ciao
Non vorrei tu abbia malinteso i miei dubbi e da qui l'immagine postata. Non è così. :) I dubbi li avevo ma non su te :) bensì sul sistema di verifica Microsoft. :cry:
No :) figurati nessun fraintendimento, ho postato per farvi vedere che è attivo.
principe Vlad
14-12-2014, 18:09
http://i.imgur.com/aDbxkfLl.jpg (http://i.imgur.com/aDbxkfL.jpg)
No davvero, difatti mi ha fatto strano. Ho acceso ed ha fatto il boot da ssd, poi mi ha detto preparo il desktop per l'utilizzo e poi si è avviato. Certo ho qualche scompenso di driver e programmi che girano un po' a caxxo, ma comunque prima di natale un bel formattone non lo leva nessuno. A meno che non si sia attivato da solo su internet senza chiedermi nulla, potrebbe anche essere.
Se è RETAIL è possibile, con licenza OEM (legata alla macchina) la vedo dura, con la OEM si possono cambiare tutti i pezzi che si vuole tranne la main, può però richiedere l'attivazione dopo un certo numero di pezzi, ma se ne prendi una uguale (di main) con stesso chipset è possibile aggirare l'ostacolo ma e illegale.Con la RETAIL, ripeto, si può fare ciò che si vuole.
Fatal Frame
14-12-2014, 20:08
Ho 3 licenze di Windows 8 Pro, una è scatolata (59€, quella in alto a destra, presa al GS), le altre due le ho ricavate dal modulo di cambio portatile (15€ cadauna)...
http://regmedia.co.uk/2012/10/12/windows_8_retail_packaging.jpg
Sono Retail oppure OEM ??
Che poi sono aggiornamenti ma le copie si attivano sia che ci sia su HDD Win 7 che Win 8 - 8.1 (non lo so se veramente si rifiutano di attivarsi con HDD vuoto)
Boh la mia copia l'ho pagata 29€ direttamente sul sito Microsoft e ho scaricato la iso + DVD di backupp ch emi è arrivato a casa qualche mese dopo.
dado2005
14-12-2014, 23:18
Beh oggi winzozz mi ha sorpreso :eek:
Sostituito Mobo cpu e ram, riavviato e non solo è patito ma funziona anche. ho messo il cd dei driver nuovi e installato tutto, riavviato, ci ha messo circa 15 min e ora fila che è un piacere.
L'ho fatto per sfizio, ma mi sa che lo tengo così e non formatto...:D :DSembrerebbe una caratteristica di Win 8, Win 8.1!
Qualche mesetto fa ho spostato sia un SSD con Win 8 Upgrade da un fisso a un portatile che un Hdd con Win
8.1 Pro da un fisso ad un fisso con hw completamente differente ed in entrambi i casi il tutto ha funzionato
perfettamente con entrambi gli S.O attivati, salvo fare una regolazione della risoluzione dello schermo.
Fatal Frame
14-12-2014, 23:21
Sembrerebbe una caratteristica di Win 8, Win 8.1!
Qualche mesetto fa ho spostato sia un SSD con Win 8 Upgrade da un fisso a un portatile che un Hdd con Win
8.1 Pro da un fisso ad un fisso con hw completamente differente ed in entrambi i casi il tutto ha funzionato
perfettamente con entrambi gli S.O attivati, salvo fare una regolazione della risoluzione dello schermo.
I Win precendenti con i pezzi HW diversi neanche partivano alcune volte :confused: :rolleyes:
grandefratello
15-12-2014, 00:17
Ciao a tutti! Oggi nel pc della mia ragazza son successi un po' di casini...
Improvvisamente non ha caricato più windows.. il caricamento del sistema operativo si fermava a mostrare la foto desktop, la barra delle applicazioni (con icona start a sinistra e icona batteria a destra) nient'altro.. dopo riavvi forzati vari tramite una procedura guidata windows che si avvia prima di windows son riuscito a farlo partire in modalità provvisoria e salvare su un hard disk esterno tutti i file. Sempre tramite questa procedura ho trovato qualcosa tipo aggiornamento (non ricordo di preciso) e non so come mi ha da solo ripristinato windows 8 lasciando i documenti della mia ragazza sul pc (di cui comunque aevo già backup su hdd esterno).
Funziona, ma a me ste cose di ripristino non mi son mai piaciute, voglio una reinstallazione pulitissima. Il pc è di marca DELL acquistato con windows 8 (il product key però non è stampato sul pc). Ora secondo voi come posso procedere per formattare e reinstallare tutto? Ovviamente recuperando il mio windows originale.
Grazie mille!
Ciao a tutti, ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Lo descrivo anche qui perchè non riesco a capire se il problema sia con windows 8 o con il mio router (Tiscali).
Al router mi collego con il pc fisso attraverso Lan.
Poi in casa ho altri pc, portatili e tablet che si collegano in wireless.
Da qualche giorno quando accendo il fisso, dai vari dispositivi wireless diventa impossibile navigare.
Si collegano alla rete, ma non c'è più la connessione Internet.
Il fisso ha win 8.1 e l'unica cosa che è successa pochi giorni fa (sabato per la precisione) è che ho scaricato e installato gli ultimi aggiornamenti di windows update del 10 del mese.
Sto impazzendo e non riesco a capire cosa stia succedendo.
Ho notato che dai pc collegati in wireless se faccio ipconfig quando diventa impossibile navigare, vedo che il valore "gateway predefinito" invece di avere l'ip del router (192.168.1.254) è vuoto.
Ho provato ad assegnare un ip statico ai dispositivi wireless ma non cambia nulla.
Cosa può essere ?
Sono abbastanza certo che sia successo qualcosa con gli ultimi aggiornamenti di windows update perchè la concomitanza di queste due cose è troppo ravvicinata, ma cosa ???
Ho 3 licenze di Windows 8 Pro, una è scatolata (59€, quella in alto a destra, presa al GS), le altre due le ho ricavate dal modulo di cambio portatile (15€ cadauna)...
http://regmedia.co.uk/2012/10/12/windows_8_retail_packaging.jpg
Sono Retail oppure OEM ??
Che poi sono aggiornamenti ma le copie si attivano sia che ci sia su HDD Win 7 che Win 8 - 8.1 (non lo so se veramente si rifiutano di attivarsi con HDD vuoto)
Sono tutte retail ma teoricamente e legalmente avrebbero bisogno di una versione di Windows precedente. Su disco completamente vuoto si installano ma non si attivano, ma.....
Ciao
PS Rimangono retail anche se installate in macchine con Windows precedente OEM
Ciao a tutti! Oggi nel pc della mia ragazza son successi un po' di casini...
Improvvisamente non ha caricato più windows.. il caricamento del sistema operativo si fermava a mostrare la foto desktop, la barra delle applicazioni (con icona start a sinistra e icona batteria a destra) nient'altro.. dopo riavvi forzati vari tramite una procedura guidata windows che si avvia prima di windows son riuscito a farlo partire in modalità provvisoria e salvare su un hard disk esterno tutti i file. Sempre tramite questa procedura ho trovato qualcosa tipo aggiornamento (non ricordo di preciso) e non so come mi ha da solo ripristinato windows 8 lasciando i documenti della mia ragazza sul pc (di cui comunque aevo già backup su hdd esterno).
Funziona, ma a me ste cose di ripristino non mi son mai piaciute, voglio una reinstallazione pulitissima. Il pc è di marca DELL acquistato con windows 8 (il product key però non è stampato sul pc). Ora secondo voi come posso procedere per formattare e reinstallare tutto? Ovviamente recuperando il mio windows originale.
Grazie mille!
Due sono le operazioni di ripristino possibili in Windows 8 e seguenti, reinizializza (quella che hai fatto te) che salva file e cartelle, e cancella tutto e reinstalla Windows (devi avere il DVD o la partizione apposita (?)) che corrisponde ad una installazione da zero e se vuoi anche di più in quanto puoi eseguire la pulizia profonda del disco.
Ciao
grandefratello
15-12-2014, 09:41
Due sono le operazioni di ripristino possibili in Windows 8 e seguenti, reinizializza (quella che hai fatto te) che salva file e cartelle, e cancella tutto e reinstalla Windows (devi avere il DVD o la partizione apposita (?)) che corrisponde ad una installazione da zero e se vuoi anche di più in quanto puoi eseguire la pulizia profonda del disco.
Ciao
bè quello ci arrivavo anch'io.. infatti come ho scritto preferisco una installazione da zero.. ma come faccio non avendo windows su dvd/usb e nemmeno il seriale?
mark1000
15-12-2014, 10:45
bè quello ci arrivavo anch'io.. infatti come ho scritto preferisco una installazione da zero.. ma come faccio non avendo windows su dvd/usb e nemmeno il seriale?
il seriale se lo hai nel bios lo tiri fuori googlando e il dvd lo scarichi, oppure compri tutto:D
bè quello ci arrivavo anch'io.. infatti come ho scritto preferisco una installazione da zero.. ma come faccio non avendo windows su dvd/usb e nemmeno il seriale?
Mi verrebbe da dirti allora arrangiati ma......oggi sono buono:)
Se vai circa un mese in dietro qui sul forum vedrai che è possibile scaricare legalmente dal sito Microsoft la ISO di Windows 8 anche senza inserire un seriale. Fatto questo, in linea di massima la tua installazione da zero dovrebbe andare a buon fine senza ulteriori richieste di inserire il seriale.
Per ogni evenienza cerca in rete uno dei programmi per il recupero del seriale dal computer della tua ragazza.
Qui un link:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/recuperare-product-key-di-microsoft-office-e-windows-14065.html
Ciao
se pinnate questo topic è meglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687068
grandefratello
15-12-2014, 12:27
grazie unax, grazie a tutti.
Ok, scarico questo tool e creo l'iso su usb.
Ma per permettergli di riconoscere direttamente il seriale (che comunque mi son segnato) o comunque fare tutto pulito come consigliate di procedere? Faccio il boot da usb.. oppure adesso si può far partire tutto dall'attuale versione windows installata e lui procederà a riavviare, formattare e reinstallare?
grandefratello
15-12-2014, 14:20
grazie unax, grazie a tutti.
Ok, scarico questo tool e creo l'iso su usb.
Ma per permettergli di riconoscere direttamente il seriale (che comunque mi son segnato) o comunque fare tutto pulito come consigliate di procedere? Faccio il boot da usb.. oppure adesso si può far partire tutto dall'attuale versione windows installata e lui procederà a riavviare, formattare e reinstallare?
ok, faccio da boot. dovrebbe andare.
mark1000
15-12-2014, 15:33
ok, faccio da boot. dovrebbe andare.
meglio se fai fare tutto a lui il seriale lo vede
grazie unax, grazie a tutti.
Ok, scarico questo tool e creo l'iso su usb.
Ma per permettergli di riconoscere direttamente il seriale (che comunque mi son segnato) o comunque fare tutto pulito come consigliate di procedere? Faccio il boot da usb.. oppure adesso si può far partire tutto dall'attuale versione windows installata e lui procederà a riavviare, formattare e reinstallare?
scaricati il windows media creation tool e fa tutto da solo... ovviamente estraiti prima la key per sicurezza... poi attacchi la chiavetta che avevi creato con il creation tool(è di microsoft stessa)e fai partire il setup mediante il tasto rapido del tuo notebook (ad esempio f8 negli asus, esc e poi un f che non ricordo nel mio hp)... et voilà
EDIT
ah, riavvia il pc al posto di spegnerlo se non ti fa entrare nella chiavetta al boot oppure disattiva il fast boot che altrimenta blocca il boot esterno per velocizzare la procedura
grandefratello
16-12-2014, 08:49
scaricati il windows media creation tool e fa tutto da solo... ovviamente estraiti prima la key per sicurezza... poi attacchi la chiavetta che avevi creato con il creation tool(è di microsoft stessa)e fai partire il setup mediante il tasto rapido del tuo notebook (ad esempio f8 negli asus, esc e poi un f che non ricordo nel mio hp)... et voilà
EDIT
ah, riavvia il pc al posto di spegnerlo se non ti fa entrare nella chiavetta al boot oppure disattiva il fast boot che altrimenta blocca il boot esterno per velocizzare la procedura
si grazie grazie, a quell'ora ero già sotto installazione :)
tutto ok.
principe Vlad
16-12-2014, 13:17
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa, la domanda potrà sembrare idiota ma la faccio lo stesso, possiedo un SSD Corsair GT da 180 gb (acquistato sul nostro mercatino disco perfetto che ora non uso), vorrei trovarne uno simile per fare un raid0, mi è però tornato alla mente che con Windows seven sconsigliavano la soluzione raid perché veniva meno la funzione TRIM, con Windows 8.1 è la stessa cosa o si può fare, grazie
mark1000
16-12-2014, 14:52
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa, la domanda potrà sembrare idiota ma la faccio lo stesso, possiedo un SSD Corsair GT da 180 gb (acquistato sul nostro mercatino disco perfetto che ora non uso), vorrei trovarne uno simile per fare un raid0, mi è però tornato alla mente che con Windows seven sconsigliavano la soluzione raid perché veniva meno la funzione TRIM, con Windows 8.1 è la stessa cosa o si può fare, grazie
a me hanno detto lo stesso e che comunque sarebbero state più le cose negative delle positive quindi..
Aiuto UPDATE:
Quando gli faccio cercare update mi continua a riportare l'errore 80072EE2.
Fino a l'altro ieri andava tutto.... non ho installato nulla ne modificato nessuna configurazione....
A voi funziona? Hanno problemi i server windows o è un problema mio?
Da cosa può dipendere?
mark1000
16-12-2014, 17:03
Aiuto UPDATE:
Quando gli faccio cercare update mi continua a riportare l'errore 80072EE2.
Fino a l'altro ieri andava tutto.... non ho installato nulla ne modificato nessuna configurazione....
A voi funziona? Hanno problemi i server windows o è un problema mio?
Da cosa può dipendere?
hai visto a cosa dipende quell'errore? la guida dovrebbe dirti anche come risolvere;)
Ansem_93
16-12-2014, 17:04
Salve a tutti. Su windows 8.1 ho un problema parecchio fastidio: nelle impostazioni ho messo che lo schermo non si deve bloccare mai, idem per la sospensione.
Eppure dopo 15 minuti lo schermo si blocca, andando nella solita schermata del blocco schermo (quella con la password), anche se poi non si spegne come posso risolvere?!
hai visto a cosa dipende quell'errore? la guida dovrebbe dirti anche come risolvere;)
Ho provato tutto anche il programmino microsoft per fixare eventuali errori nulla :(
Non ho provato le soluzioni "aggressive" lette sui forum di riregistrare alcune dll e cancellare delle voci nel registry, non vorrei peggiorare le cose
mark1000
16-12-2014, 17:13
Ho provato tutto anche il programmino microsoft per fixare eventuali errori nulla :(
Non ho provato le soluzioni "aggressive" lette sui forum di riregistrare alcune dll e cancellare delle voci nel registry, non vorrei peggiorare le cose
non li istalla oppure non li scarica nemmeno
non li istalla oppure non li scarica nemmeno
Dice impossibile cercare aggiornamenti.
Come se il server ms fosse down o non riuscisse a raggiungerlo.
La connessione va e da l'altro ieri (ultima volta che avevo provato) non ho cambiato nulla ne installato nulla. :cry:
epifanolanfranco
16-12-2014, 17:17
Aiuto UPDATE:
Quando gli faccio cercare update mi continua a riportare l'errore 80072EE2.
Fino a l'altro ieri andava tutto.... non ho installato nulla ne modificato nessuna configurazione....
A voi funziona? Hanno problemi i server windows o è un problema mio?
Da cosa può dipendere?
Buonasera.
Incuriosito ho acceso il tablet con Win 8.1 son entrato in Windows Update ho cliccato su "Controlla aggiornamenti" e mi ha trovato due aggiornamenti facoltativi.
Nessun errore.
Vorrei aiutarti di più ma oltre non saprei andare.
Ciao Lanfranco
mark1000
16-12-2014, 17:24
Dice impossibile cercare aggiornamenti.
Come se il server ms fosse down o non riuscisse a raggiungerlo.
La connessione va e da l'altro ieri (ultima volta che avevo provato) non ho cambiato nulla ne installato nulla. :cry:
prova a fare così :
I comandi da digitare, uno dopo l'altro, sono i seguenti:
net stop wuauserv
attrib -r %systemroot%\SoftwareDistribution /S /D
rd /s /q %systemroot%\SoftwareDistribution
net start wuauserv
shutdown -r
Il primo comando consente di arrestare temporaneamente il servizio "Aggiornamenti automatici" di Windows XP oppure "Windows Update" in Windows Vista e Windows 7. e 8
Successivamente si provvede a togliere l'attributo di sola lettura a tutti i file contenuti nella cartella SoftwareDistribution: essa contiene tutti gli elementi scaricati dalla procedura di aggiornamento di Windows.
Il terzo passo consiste nel rimuovere la directory, riavviare il servizio e richiedere il reboot del sistema operativo.
Così facendo, a riavvio del sistema operativo ultimato, si dovrebbe essere nuovamente in grado di prelevare gli aggiornamenti da Windows Update
Buonasera.
Incuriosito ho acceso il tablet con Win 8.1 son entrato in Windows Update ho cliccato su "Controlla aggiornamenti" e mi ha trovato due aggiornamenti facoltativi.
Nessun errore.
Vorrei aiutarti di più ma oltre non saprei andare.
Ciao Lanfranco
prova a fare così :
I comandi da digitare, uno dopo l'altro, sono i seguenti:
net stop wuauserv
attrib -r %systemroot%\SoftwareDistribution /S /D
rd /s /q %systemroot%\SoftwareDistribution
net start wuauserv
shutdown -r
Il primo comando consente di arrestare temporaneamente il servizio "Aggiornamenti automatici" di Windows XP oppure "Windows Update" in Windows Vista e Windows 7. e 8
Successivamente si provvede a togliere l'attributo di sola lettura a tutti i file contenuti nella cartella SoftwareDistribution: essa contiene tutti gli elementi scaricati dalla procedura di aggiornamento di Windows.
Il terzo passo consiste nel rimuovere la directory, riavviare il servizio e richiedere il reboot del sistema operativo.
Così facendo, a riavvio del sistema operativo ultimato, si dovrebbe essere nuovamente in grado di prelevare gli aggiornamenti da Windows Update
Anzitutto grazie ad entrambi della disponibilità e cortesia :)
Ho riavviato il router telecom e adesso al primo colpo mi ha fatto la verifica senza errori (sistema aggiornato no nuovi update).
Non ho idea del perché (la connessione internet andava perfettamente) ma è bastato un semplice riavvio del router.
Grazie di nuovo
gente, una info
win8.1 mi dice (tramite il "centro operativo") :
"Rilevati errori in un'unità . Per correggere gli errori ed evitare perdite di dati, riavviare subito il PC."
bon, immagino sia qualche problema su un HD, ma non mi dice di che problema si tratta nè su che unità.... dove posso vedere i dettagli di questo problema? dove trovo una descrizione precisa di cosa è successo?
Usa CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) e controlla lo stato dei tui HDD, probabilmente qualcuno sarà a rischio, se non fosse così il problema è di Windows e qualche incompatibilità software.
ok ho visto ma non mi dà nulla di particolare. Però vorrei cmq capire cosa segnala Win8.1: quale disco dà problemi? quale problema è? dove trovo queste info???
Skullcrusher
17-12-2014, 12:03
Mi unisco anch'io a chi ha problemi con Windows update, ho formattato ieri 2 pc ( un notebook e un fisso ), entrambi con il dvd di 8.1 originale che include l'update 1 e non riesco a fare gli aggiornamenti, se lancio windows update entrambi i pc mi danno l'errore 80072EE2.
Non riesco ad installare neanche il .net framework 3.5.
Tutto il resto invece funziona perfettamente, è proprio un problema legato agli update.
Segnalo che in entrambi i pc l'attivazione è andata a buon fine, nessun problema in questo caso.
A regola l'errore 80072EE2 non è nient'altro che...un problema di server sovraccarichi: fonte (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80072ee2#1TC=windows-7)
Ciao a tutti.
Ho sostituito il router con uno nuovo, a cui collego il portatile tramite cavo.
Ora, la vecchia connessione era impostata come rete privata, dal nome "rete".
Configurando il nuovo dispositivo mi ha creato una nuova rete, di nome "rete 2".
Qualora volessi dargli il nome "rete", come mi devo muovere?
Grazie.
Danilo Cecconi
17-12-2014, 15:10
Mi unisco anch'io a chi ha problemi con Windows update, ho formattato ieri 2 pc ( un notebook e un fisso ), entrambi con il dvd di 8.1 originale che include l'update 1 e non riesco a fare gli aggiornamenti, se lancio windows update entrambi i pc mi danno l'errore 80072EE2.
Non riesco ad installare neanche il .net framework 3.5.
Tutto il resto invece funziona perfettamente, è proprio un problema legato agli update.
Segnalo che in entrambi i pc l'attivazione è andata a buon fine, nessun problema in questo caso.
Da alcuni giorni ho il tuo stesso problema e tipo di errore (2 PC, 3 SO diversi).
Da quello che ho appurato è un problema del router adsl e non di server intasati.
Prova a fare il test della velocità di connessione (www.speedtest.net) e con tutta probabilità vedrai che fallisce il test in upload, portando invece a termine quello in download.
The Witcher
17-12-2014, 15:51
ragasuoli, novità sulle directx 12 e windows 8.1?
Grazie
Saluti!
Skullcrusher
17-12-2014, 16:19
Da alcuni giorni ho il tuo stesso problema e tipo di errore (2 PC, 3 SO diversi).
Da quello che ho appurato è un problema del router adsl e non di server intasati.
Prova a fare il test della velocità di connessione (www.speedtest.net) e con tutta probabilità vedrai che fallisce il test in upload, portando invece a termine quello in download.
Grazie per la risposta.
La connessione apparentemente non ha problemi, ho già provato a riavviare il router, i test della velocità sono in linea con i normali risultati, pare funzioni tutto.
Ho formattato oggi un pc con Windows 7 e win update funziona senza problemi, solo con 8.1 si blocca.
Grazie per la risposta.
La connessione apparentemente non ha problemi, ho già provato a riavviare il router, i test della velocità sono in linea con i normali risultati, pare funzioni tutto.
Ho formattato oggi un pc con Windows 7 e win update funziona senza problemi, solo con 8.1 si blocca.
Non ho il problema ma ho trovato questo, se può essere utile.
http://community.spiceworks.com/how_to/show/2074-dell-computer-fixing-windows-update-error-80072ee2
Ciao
Skullcrusher
17-12-2014, 17:24
Non ho il problema ma ho trovato questo, se può essere utile.
http://community.spiceworks.com/how_to/show/2074-dell-computer-fixing-windows-update-error-80072ee2
Ciao
Grazie ma purtroppo ho già provato quella soluzione, in 8.1 non c'è quella chiave o almeno non è in quella posizione e cercandola non la si trova :muro:
EDIT: interessante, ho provato a sostituire il router e ora win update funziona....vorrei proprio capire il perchè.
mark1000
17-12-2014, 18:56
Grazie ma purtroppo ho già provato quella soluzione, in 8.1 non c'è quella chiave o almeno non è in quella posizione e cercandola non la si trova :muro:
EDIT: interessante, ho provato a sostituire il router e ora win update funziona....vorrei proprio capire il perchè.
ho ripristinato su un pc un'immagine salvata lo scorso gennaio e mi ha fatto gli aggiornamenti senza nessun problema
Ciao a tutti.
Ho sostituito il router con uno nuovo, a cui collego il portatile tramite cavo.
Ora, la vecchia connessione era impostata come rete privata, dal nome "rete".
Configurando il nuovo dispositivo mi ha creato una nuova rete, di nome "rete 2".
Qualora volessi dargli il nome "rete", come mi devo muovere?
Grazie.
Ho risolto, occorre agire da registro di sistema e variare il nome della rete ;)
The Witcher
17-12-2014, 20:24
ragasuoli, novità sulle directx 12 e windows 8.1?
Grazie
Saluti!
ho capito, nessuna novità :asd:
mark1000
18-12-2014, 16:26
nessuno di voi ha provato 360 total security? è free e leggerissimo ha un sacco di funzioni oltre a essere un av
arnyreny
18-12-2014, 16:36
nessuno di voi ha provato 360 total security? è free e leggerissimo ha un sacco di funzioni oltre a essere un av
ha questo fastidioso problema...che non è poco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41921812&postcount=48
mark1000
18-12-2014, 17:19
ha questo fastidioso problema...che non è poco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41921812&postcount=48
no non ha quel problema, almeno adesso forse hanno corretto
arnyreny
18-12-2014, 17:32
no non ha quel problema, almeno adesso forse hanno corretto
mi sono confuso è un altro prodotto rispetto a quello che ho quotato io,quello ha anche una sorta di hips che ti protegge dalla modifica di alcune chiavi di registro sensibili
danny2005
19-12-2014, 14:55
Ragazzi HELPPPPPPP
ho scaricato dei video da youtube e, dopo averli spostati in una cartella, mi sono apparsi dei files "fantasma" sul desktop, di colore bianco, 0 bytes di dimensione....e non c'è verso di cancellarli: se ci provo il sistema mi dice che è impossibile trovare l'elemento...
ho provato anche lockhunter ma non trova processi che li blocchino.
Come faccio a buttarli nel cestino? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
redheart
19-12-2014, 15:11
Ragazzi HELPPPPPPP
ho scaricato dei video da youtube e, dopo averli spostati in una cartella, mi sono apparsi dei files "fantasma" sul desktop, di colore bianco, 0 bytes di dimensione....e non c'è verso di cancellarli: se ci provo il sistema mi dice che è impossibile trovare l'elemento...
ho provato anche lockhunter ma non trova processi che li blocchino.
Come faccio a buttarli nel cestino? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
prova con unlocker.
mark1000
19-12-2014, 15:16
Ragazzi HELPPPPPPP
ho scaricato dei video da youtube e, dopo averli spostati in una cartella, mi sono apparsi dei files "fantasma" sul desktop, di colore bianco, 0 bytes di dimensione....e non c'è verso di cancellarli: se ci provo il sistema mi dice che è impossibile trovare l'elemento...
ho provato anche lockhunter ma non trova processi che li blocchino.
Come faccio a buttarli nel cestino? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
non è che hai abilitato visualizza file nascosti?
danny2005
19-12-2014, 15:30
prova con unlocker.
unlocker l'ho installato ma non funziona
non è che hai abilitato visualizza file nascosti?
no
mark1000
19-12-2014, 15:42
unlocker l'ho installato ma non funziona
no
allora se hai un'immagine salvata io la ripristinerei (per stare + tranquillo)
redheart
19-12-2014, 16:04
unlocker l'ho installato ma non funziona
cioè non ti funziona unlocker o non ti rimuove nulla?
danny2005
19-12-2014, 16:40
cioè non ti funziona unlocker o non ti rimuove nulla?
quando andavo su unlock non succedeva nulla.
ma funziona su win 8.1 64 bit?
Non va nemmeno il ripristino configurazione di sistema.....Sono sempre lì sul desktop
Per i pochi interessati alle novità "sotto il cofano" portate da 8.1 Update (e evidentemente 10) in materia di sicurezza, segnalo la compatibilità con la nuova tecnologia Control Flow Guard, FONTE (http://blogs.msdn.com/b/vcblog/archive/2014/12/08/visual-studio-2015-preview-work-in-progress-security-feature.aspx).
CFG can be viewed as an exploit-mitigation technology, extending previous steps with /GS, DEP and ASLR e, in poche parole, verifica lo scorrimento del codice di un programma castrando abusi delle sue risorse.
La sfida più grossa che si sono trovati a dover affrontare gli sviluppatori, infatti (minimising the runtime impact of CFG checks, while ensuring backwards compatibility) sembra vinta...
Per ora questo anche se per me la notizia è di grandissima importanza perchè testimonia a gran voce come MS tenti in maniera sistematica di alzare l'asticella della complessità richiesta per portare un attacco ai propri sistemi.
Ciao!
SuperBubbleBobble
19-12-2014, 20:05
quando andavo su unlock non succedeva nulla.
ma funziona su win 8.1 64 bit?
Non va nemmeno il ripristino configurazione di sistema.....Sono sempre lì sul desktop
Unlocker è vecchio e non funziona bene su W8.
Prova a sbloccarli con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41893816&postcount=15126
e poi ad eliminarli
...prova un file per volta.
In ogni caso prova anche a selezionarli e dalla scheda sicurezza diventare proprietario +assumere controllo completo. Poi eliminali.
P.S. in alternativa a File Governor, puoi provare anche questi:
http://www.majorgeeks.com/files/details/iobit_unlocker.html
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Antivirus---Antispyware/Windows-Portable-Applications-Portable-FileASSASSIN.shtml
FulValBot
19-12-2014, 23:36
che mi consigliate di fare per la funzione HPET?
danny2005
19-12-2014, 23:45
Unlocker è vecchio e non funziona bene su W8.
Prova a sbloccarli con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41893816&postcount=15126
e poi ad eliminarli
...prova un file per volta.
In ogni caso prova anche a selezionarli e dalla scheda sicurezza diventare proprietario +assumere controllo completo. Poi eliminali.
P.S. in alternativa a File Governor, puoi provare anche questi:
http://www.majorgeeks.com/files/details/iobit_unlocker.html
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Antivirus---Antispyware/Windows-Portable-Applications-Portable-FileASSASSIN.shtml
Non va nessuno di questi.....:muro:
Questo è quello che mi dice se tento di eliminarli: vi faccio presente che ho installato teracopy e non so se questo influisca...
Dalla scheda di sicurezza non posso selezionare nulla.
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-11-6758_5494B7DE.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-11-6758_5494B7DE.html)
Un modo per cancellarli con la consolle di comando?
Ho provato Hiren's boot cd, diskgenius e mi dice che non può cancellarlo perchè nella stessa partizione..come lo copio su un'altra partizione, ovvero su un altro HD se parte dal cd di boot??
arnyreny
20-12-2014, 06:49
Non va nessuno di questi.....:muro:
Questo è quello che mi dice se tento di eliminarli: vi faccio presente che ho installato teracopy e non so se questo influisca...
Dalla scheda di sicurezza non posso selezionare nulla.
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-11-6758_5494B7DE.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-11-6758_5494B7DE.html)
Un modo per cancellarli con la consolle di comando?
Ho provato Hiren's boot cd, diskgenius e mi dice che non può cancellarlo perchè nella stessa partizione..come lo copio su un'altra partizione, ovvero su un altro HD se parte dal cd di boot??
hai provato in modalità provvisoria
Era successo anche a meuna cosa simile ancora.con xp però, nemmeno in modalità provvisoria si cancellava. Prova con icesword 1.22. Disabilita l'antivirus prima di estrarlo perche alcuni lo vedono come un virus ma non lo è ed eseguilo come amministratore.
Alla sezione file navighi fino a dove è il file, poi tasto destro e ci sono un paio di opzino di cancellazione, non ricordo quale avevo usato. Riavvia poi.
Dammi un feedback se funziona anche con 8.1 perche dopo xp non mi era piu capitato qst problema
danny2005
20-12-2014, 07:26
hai provato in modalità provvisoria
pure quello ho provato! o meglio ho provato a cancellarli direttamente quando ero in modalità provvisoria; non ho usato programmi; secondo te fa differenza?
Era successo anche a meuna cosa simile ancora.con xp però, nemmeno in modalità provvisoria si cancellava. Prova con icesword 1.22. Disabilita l'antivirus prima di estrarlo perche alcuni lo vedono come un virus ma non lo è ed eseguilo come amministratore.
Alla sezione file navighi fino a dove è il file, poi tasto destro e ci sono un paio di opzino di cancellazione, non ricordo quale avevo usato. Riavvia poi.
Dammi un feedback se funziona anche con 8.1 perche dopo xp non mi era piu capitato qst problema
Ok oggi pom provo e ti so dire; se nel frattempo qualcuno ha anche qualche altra idea.....sta cosa ti prende male...:muro:
x_Master_x
20-12-2014, 07:39
danny2005 per prima cosa avvia un controllo dell'hard disk con prompt elevato con amministratore:
CHKDSK C: /F /R /X
Una volta fatto, scarica CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) per verificare sempre lo stato dell'HDD
Se i file sono sempre lì, da CMD come amministratore:
CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop"
DEL /F "NOME_DEL_FILE"
Se non funziona, prova a rinominarlo:
CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop"
REN "NOME_DEL_FILE" "NUOVO_NOME_FILE"
DEL /F "NUOVO_NOME_FILE"
friscoss
20-12-2014, 09:09
Non va nessuno di questi.....:muro:
Questo è quello che mi dice se tento di eliminarli: vi faccio presente che ho installato teracopy e non so se questo influisca...
Dalla scheda di sicurezza non posso selezionare nulla.
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-11-6758_5494B7DE.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-11-6758_5494B7DE.html)
Un modo per cancellarli con la consolle di comando?
Ho provato Hiren's boot cd, diskgenius e mi dice che non può cancellarlo perchè nella stessa partizione..come lo copio su un'altra partizione, ovvero su un altro HD se parte dal cd di boot??
Vedo che stai facendo una infinità di manovre eccetto la più elementare, cioè accedere da una live di Linux ai file incrminati:rolleyes:
redheart
20-12-2014, 09:50
Unlocker è vecchio e non funziona bene su W8.
dici? io ho win8.1 64bit...
Ho "scoperto" per caso che per modificare il tipo di connessione (da pubblica a privata e viceversa) basta andare in charm bar/impostazioni/rete/nome connessione.
Però sul mio notebook con Win 8.1 Pro a 64 bit questa procedura funziona, mentre sul tablet Asus T100 con Win 8.1 liscio a 32 bit l'opzione che permette lo switch è completamente assente.
Non ho capito se dipende dal tipo di Windows (pro e liscio), dall'architettura del sistema operativo (32 o 64 bit) o dal fatto che sul tablet il produttore Asus possa aver modificato qualche impostazione, anche se mi sembra improbabile visto che l'ho acquistato circa un anno fa.
Entrambi i dispositivi hanno gli ultimi aggiornamenti di Microsoft.
Ho "scoperto" per caso che per modificare il tipo di connessione (da pubblica a privata e viceversa) basta andare in charm bar/impostazioni/rete/nome connessione.
Però sul mio notebook con Win 8.1 Pro a 64 bit questa procedura funziona, mentre sul tablet Asus T100 con Win 8.1 liscio a 32 bit l'opzione che permette lo switch è completamente assente.
Non ho capito se dipende dal tipo di Windows (pro e liscio), dall'architettura del sistema operativo (32 o 64 bit) o dal fatto che sul tablet il produttore Asus possa aver modificato qualche impostazione, anche se mi sembra improbabile visto che l'ho acquistato circa un anno fa.
Entrambi i dispositivi hanno gli ultimi aggiornamenti di Microsoft.
che differenza c'è tra pubblica e privata?
io ad esempio ho Rete 2 pubblica
danny2005
20-12-2014, 15:15
Era successo anche a meuna cosa simile ancora.con xp però, nemmeno in modalità provvisoria si cancellava. Prova con icesword 1.22. Disabilita l'antivirus prima di estrarlo perche alcuni lo vedono come un virus ma non lo è ed eseguilo come amministratore.
Alla sezione file navighi fino a dove è il file, poi tasto destro e ci sono un paio di opzino di cancellazione, non ricordo quale avevo usato. Riavvia poi.
Dammi un feedback se funziona anche con 8.1 perche dopo xp non mi era piu capitato qst problema
Ti comunico che su win 8.1 64 bit non funziona
danny2005
20-12-2014, 15:16
danny2005 per prima cosa avvia un controllo dell'hard disk con prompt elevato con amministratore:
CHKDSK C: /F /R /X
Una volta fatto, scarica CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) per verificare sempre lo stato dell'HDD
Se i file sono sempre lì, da CMD come amministratore:
CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop"
DEL /F "NOME_DEL_FILE"
Se non funziona, prova a rinominarlo:
CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop"
REN "NOME_DEL_FILE" "NUOVO_NOME_FILE"
DEL /F "NUOVO_NOME_FILE"
Ok proviamo e ti so dire; stand by
Vedo che stai facendo una infinità di manovre eccetto la più elementare, cioè accedere da una live di Linux ai file incrminati:rolleyes:
Hai ragione ma io non l'ho mai fatto e non saprei da dove cominciare; potresti aiutarmi? Che distro di linux devo scaricare?
Ho "scoperto" per caso che per modificare il tipo di connessione (da pubblica a privata e viceversa) basta andare in charm bar/impostazioni/rete/nome connessione.
No, non funziona in quel modo, bisognare agire da registro di sistema ;)
che differenza c'è tra pubblica e privata?
io ad esempio ho Rete 2 pubblica
È preferibile impostare la rete su pubblica quando ci si collega a reti non proprie (uffici, amici, alberghi e così via) per non attivare la condivisione di file e hardware, mentre a casa si può tranquillamente impostarla su privata per condividere documenti, musica, video, stampanti e quant'altro.
No, non funziona in quel modo, bisognare agire da registro di sistema ;)
Anche io uso il registro per modificare il tipo di rete ma nel mio notebook c'è proprio un pulsante software che esegue lo switch. Non so, forse è un aggiornamento recente di Microsoft che non ha ancora raggiunto tutti i pc. Ho visto che non ha a che fare con Win Pro/liscio/32 o 64 bit, questo è uno screenshot catturato su un vecchissimo netbook su cui è stato installato Win 8.1 Pro x86 ad agosto
http://s13.postimg.org/fe9qhxciv/Immagine.png
Su un altro pc x86 con lo stesso sistema operativo e gli stessi aggiornamenti la voce non compare. Preciso che sia i miei due pc che gli altri due computer che ho provato hanno regolare licenza di Windows.
danny2005
20-12-2014, 16:56
danny2005 per prima cosa avvia un controllo dell'hard disk con prompt elevato con amministratore:
CHKDSK C: /F /R /X
Una volta fatto, scarica CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) per verificare sempre lo stato dell'HDD
Se i file sono sempre lì, da CMD come amministratore:
CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop"
DEL /F "NOME_DEL_FILE"
Se non funziona, prova a rinominarlo:
CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop"
REN "NOME_DEL_FILE" "NUOVO_NOME_FILE"
DEL /F "NUOVO_NOME_FILE"
Scusami Master,
ho fatto il CHKDSK, all'inizio mi ha detto che non poteva farlo perchè c'era un processo attivato e mi ha chiesto se farlo al prossimo riavvio; ho risposto si e ho riavviato. è rimasto al 14% per un po' e dopo si è riavviato dicendomi che il check disk era stato completato al 100%. Ho fatto girare crystaldiskinfo e l'HD è ok. I files continuano ad essere lì.
Da cmd come amministratore metto il comando CD "C:\Utenti\Daniele\Desktop" e mi dice impossibile trovare il percorso specificato; sbaglio io la sintassi?
È preferibile impostare la rete su pubblica quando ci si collega a reti non proprie (uffici, amici, alberghi e così via) per non attivare la condivisione di file e hardware, mentre a casa si può tranquillamente impostarla su privata per condividere documenti, musica, video, stampanti e quant'altro.
mah io non devo condividere nulla, quindi tanto vale che lascio il profilo pubblico
ma a voi gli aggiornamenti facoltativi di novembre e dicembre hanno migliorato qualcosa?
non so se è una mia sensazione ma quando clicco sull'icona di firefox pinnata sulla barra delle applicazioni mi sembra che firefox si apra più lentamente rispetto a quando non avevo installato questi tre aggiornamenti facoltativi
sarà mica stato il malloppone di 700 e passa mb?
se decidessi di disinstallarli non succede niente?
friscoss
20-12-2014, 18:19
Hai ragione ma io non l'ho mai fatto e non saprei da dove cominciare; potresti aiutarmi? Che distro di linux devo scaricare?
Se non hai una distrò a portata di mano su cd/dvd, scarica PartedMagic, leggera e potente, dopo farai una pennetta o un dvd con la iso.
Una volta fatto il boot dalla Live avrai a disposizione il FileManager (corrispettivo di esplora risorse) presente in tutte le distrò.
Vai nella partizione windows nella cartella interessata e cancelli, stai sicuro che Linux sarà ben lieto di fare il killer ai danni del caro amato Wincoz.:sbonk:
x_Master_x
20-12-2014, 18:22
Ho preso il percorso dal tuo screenshot. Controlla che la path del desktop sia quella, oppure semplicemente prova con:
CD "C:\Users\Daniele\Desktop"
P.S. Bisognerebbe controllare il log del CHKDSK nel Visualizzatore Eventi --> Applicazioni --> wininit
C'è un modo per abbassare la velocità di upload di OneDrive su 8.1?
Pare che incredibilmente non sia presente nemmeno l'opzione più basilare...magari qualche tweak? non faccio upload di continuo ma quando capita è una rottura, intasa troppo la connessione
x_Master_x
21-12-2014, 08:17
C'è un modo per abbassare la velocità di upload di OneDrive su 8.1?
Prova questa procedura, che in realtà non è specifica per OneDrive/SkyDrive ma è applicabile a ogni software che usi banda in upload
Start --> gpedit.msc
Vai alla voce:
Configurazione Utente\Impostazioni di Windows\QoS basata su criteri
Tasto destro su QoS basata su criteri ( QoS = Qualità di Servizio o meglio Quality of Service ) quindi su "Crea nuovo criterio..."
In "Nome criterio" puoi scrivere quello che preferisci, esempio "OneDrive"
Rimuovi la flag da "Specifica valore DSCP"
Aggiungi la flag a "Specifica velocità in uscita"
Il valore in Kbps sei tu a doverlo decidere, ad esempio se imposti 25 per fare un upload di un file di 100MB ci metterà circa un'ora e quindici minuti.
Questo criterio viene applicato a:
Selezionare "Solo le applicazioni con questo nome di eseguibile" e scrivere il percorso completo del programma
Lasciare selezionato "Qualsiasi indirizzo IP di origine" e "Qualsiasi indirizzo IP di destinazione", così come "TCP", "Da qualsiasi porta di origine" e Da qualsiasi porta di destinazione"
Confermare e riavviare il PC
Questo è il file di registro, potrebbe non essere applicabile a ogni configurazione:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Group Policy Objects\{78D3FD7B-F012-4D99-8744-24A864422E11}User\Software\Policies\Microsoft\Windows\QoS\OneDrive]
"Version"="1.0"
"Application Name"="C:\\Percorso\\Programma.exe"
"Protocol"="TCP"
"Local Port"="*"
"Local IP"="*"
"Local IP Prefix Length"="*"
"Remote Port"="*"
"Remote IP"="*"
"Remote IP Prefix Length"="*"
"DSCP Value"="-1"
"Throttle Rate"="25"
Non quotare questo post per eventuali modifiche
Anche io uso il registro per modificare il tipo di rete ma nel mio notebook c'è proprio un pulsante software che esegue lo switch. Non so, forse è un aggiornamento recente di Microsoft che non ha ancora raggiunto tutti i pc. Ho visto che non ha a che fare con Win Pro/liscio/32 o 64 bit, questo è uno screenshot catturato su un vecchissimo netbook su cui è stato installato Win 8.1 Pro x86 ad agosto
http://s13.postimg.org/fe9qhxciv/Immagine.png
Su un altro pc x86 con lo stesso sistema operativo e gli stessi aggiornamenti la voce non compare. Preciso che sia i miei due pc che gli altri due computer che ho provato hanno regolare licenza di Windows.
Anche da me è presente quella voce, ma attivando la condivisione non mi cambia la rete da pubblica a privata...
Anche da me è presente quella voce, ma attivando la condivisione non mi cambia la rete da pubblica a privata...
Invece nei pc dove ho trovato la voce, la modifica è istantanea, non devo neanche riavviare. Continuo a non capire perché in alcuni computer questo pulsante non si trova. Cercando in internet ho visto comunque che la funzionalità è stata introdotta almeno un anno fa, forse con la versione 8.1 di Windows.
danny2005
21-12-2014, 11:34
Ho preso il percorso dal tuo screenshot. Controlla che la path del desktop sia quella, oppure semplicemente prova con:
CD "C:\Users\Daniele\Desktop"
P.S. Bisognerebbe controllare il log del CHKDSK nel Visualizzatore Eventi --> Applicazioni --> wininit
CD "C:\Users\Daniele\Desktop" funziona, sono sul desktop ma non va nè del nè rename uffffffffffffffffffff
ciao a tutti
sto per montare windows 8.1
vorrei sapere:
per installare l'antivirus devo prima disintallare (o disabilitare) Defender?
una volta montanto il sistema operativo è necessario fare subito l'update?
grazie
arnyreny
21-12-2014, 12:12
ciao a tutti
sto per montare windows 8.1
vorrei sapere:
per installare l'antivirus devo prima disintallare (o disabilitare) Defender?
una volta montanto il sistema operativo è necessario fare subito l'update?
grazie
defender si disabilita in automatico appena installi un altro AV,gli update vanno fatti immediatamente.
danny2005
21-12-2014, 14:04
Alla fine ce l'ho fatta!!!!!!!! YEAHHHHHHHHH
Grazie a quanti mi hanno risposto: redheart, superbobblebobble, efewfew, x_master_x, friscoss.
Alla fine la cosa che ha funzionato è stata: scaricare parted magic ed entrare col file manager di linux; non c'era altro modo....
Ah la goduria di vedere quei bastardissimi files, selezionarli e fare DELETE non ha prezzo :D
Avevi ragione tu friscoss...Thank You [ho imparato qualcosa di nuovo]
ma grazie anche agli altri: ho scoperto programmi come iobitunlocker o crystaldiskinfo che non conoscevo e che potranno tornare utili...
È bello sapere di poter contare su di voi guys :cool:
Sto diventando troppo mieloso lo so (sarà l'aria di natale?)
Smithers libera i cani!!!!! :fagiano: :ciapet:
mark1000
21-12-2014, 14:35
Alla fine ce l'ho fatta!!!!!!!! YEAHHHHHHHHH
Grazie a quanti mi hanno risposto: redheart, superbobblebobble, efewfew, x_master_x, friscoss.
Alla fine la cosa che ha funzionato è stata: scaricare parted magic ed entrare col file manager di linux; non c'era altro modo....
Ah la goduria di vedere quei bastardissimi files, selezionarli e fare DELETE non ha prezzo :D
Avevi ragione tu friscoss...Thank You [ho imparato qualcosa di nuovo]
ma grazie anche agli altri: ho scoperto programmi come iobitunlocker o crystaldiskinfo che non conoscevo e che potranno tornare utili...
È bello sapere di poter contare su di voi guys :cool:
Sto diventando troppo mieloso lo so (sarà l'aria di natale?)
Smithers libera i cani!!!!! :fagiano: :ciapet:
guarda bene se hai qualche altro indesiderato dentro il pc o altri HDD ;) meglio non fidarsi
danny2005
21-12-2014, 15:40
guarda bene se hai qualche altro indesiderato dentro il pc o altri HDD ;) meglio non fidarsi
Tranq erano sti 4 files.....
Fatal Frame
21-12-2014, 16:40
Alla fine ce l'ho fatta!!!!!!!! YEAHHHHHHHHH
Grazie a quanti mi hanno risposto: redheart, superbobblebobble, efewfew, x_master_x, friscoss.
Alla fine la cosa che ha funzionato è stata: scaricare parted magic ed entrare col file manager di linux; non c'era altro modo....
Ah la goduria di vedere quei bastardissimi files, selezionarli e fare DELETE non ha prezzo :D
Avevi ragione tu friscoss...Thank You [ho imparato qualcosa di nuovo]
ma grazie anche agli altri: ho scoperto programmi come iobitunlocker o crystaldiskinfo che non conoscevo e che potranno tornare utili...
È bello sapere di poter contare su di voi guys :cool:
Sto diventando troppo mieloso lo so (sarà l'aria di natale?)
Smithers libera i cani!!!!! :fagiano: :ciapet:
Ma per cancellare dei file bloccati basta riavviare il computer o chiudere e riaprire il processo explorer.exe ... ;)
Figurati se bisogna smatterare con linux e altri strumenti :asd:
danny2005
21-12-2014, 17:40
Ma per cancellare dei file bloccati basta riavviare il computer o chiudere e riaprire il processo explorer.exe ... ;)
Figurati se bisogna smatterare con linux e altri strumenti :asd:
Riavviare il computer non serviva; l'unica cosa che non ho provato è chiudere explorer.exe....alla prox occasione :tie:
Quiksilver
22-12-2014, 00:34
È possibile fare il downgrade a win7?
Fatal Frame
22-12-2014, 03:36
È possibile fare il downgrade a win7?
Penso formattando ...
Leggevo che la licenza di Win 8 Pro va anche su Win 7, possibile ??
La cosa importante è passare comunque da UEFI a BIOS legacy
Penso formattando ...
Leggevo che la licenza di Win 8 Pro va anche su Win 7, possibile ??
La cosa importante è passare comunque da UEFI a BIOS legacy
Non è proprio così. Si poteva (Non so se è ancora possibile) fare il downgrade a 7 solo sui portatili/ desktop OEM acquistati con Windows 8 pro, seguendo una certa procedura. Naturalmente la licenza ed il seriale venivano sostituiti.
Ciao
SuperBubbleBobble
22-12-2014, 16:40
ho scoperto programmi come iobitunlockergran bel programma e lo uso, ma gli preferisco leggermente File Governor (è "più potente" in quanto mi ha sbloccato cartelle che iobit nn riusciva, e ne preferisco la gui)
ciao a tutti
sto per montare windows 8.1
lo hai preso all' ikea?
:asd:
chiccolinodr
22-12-2014, 16:55
Ciao ragazzi ho Windows 8.1 update 1 appena formattato, il problema è che quando clicco su arresta il sistema il PC ( in firma) sembra spegnersi esce la scritta arresto in corso si oscura il monitor ma il PC è sempre acceso dopo 2 o 3 minuti si spegne, da cosa può dipendere? non lo fa sempre, una volta è capitato che riaccendendolo la scheda video mi aveva cambiato risoluzione, Grazie mille...
Alex-Murei
22-12-2014, 18:03
Ragazzi chiedo supporto per un pc che ho da riparare,
Allora presumo che ha un ssd 840 evo e cpu intel i5,
il proprietario mi ha detto che aveva una chiavetta usb l'ha inserita per trasferire dei filmati e foto , ha fatto copia incolla e dopo qualche istante il pc sé impallato, non si spegneva più .
Spegnendolo forzatamente carica il bios e poi va sul logo Windows e rimane li bloccato , il ripristino sembra non funzionare .
Potrebbe essere un virus o potrebbe essere partito ssd ?
Grazie
Alex :rolleyes:
Ciao ragazzi ho Windows 8.1 update 1 appena formattato, il problema è che quando clicco su arresta il sistema il PC ( in firma) sembra spegnersi esce la scritta arresto in corso si oscura il monitor ma il PC è sempre acceso dopo 2 o 3 minuti si spegne, da cosa può dipendere? non lo fa sempre, una volta è capitato che riaccendendolo la scheda video mi aveva cambiato risoluzione, Grazie mille...
Prova a disabilitare l'avvio rapido.
http://blog.web-siena.it/windows-8-non-si-spegne/
chiccolinodr
22-12-2014, 19:55
grazie mille, questo problema che ho, può incidere anche sulla scheda video?perchè a volte come lo riaccendo trova la risoluzione al minimo ovvero da 1920x1080 a 1027 x 768?!!! grazie
C'è modo di fare uno screenshot su un tablet senza pulsante Windows fisico? :stordita:
arnyreny
23-12-2014, 14:17
nessuno di voi ha provato 360 total security? è free e leggerissimo ha un sacco di funzioni oltre a essere un av
l'ho provato un po', fai attenzione che è solo uno scan,cioè non ti protegge in realtime,e la sua installazione disattiva il defender
mark1000
23-12-2014, 15:23
l'ho provato un po', fai attenzione che è solo uno scan,cioè non ti protegge in realtime,e la sua installazione disattiva il defender
dipende dalla configurazione che fai, lo ho provato un'altro pò su windows 7 e protegge in real time molto bene, se scegli invece di protezione standard il livello sopra che è sicura ti scarica l'engine di bit defender e un'altro e ti assicuro che è molto migliore perfino di kav (che ho su un'altro pc in versione promo per 6 mesi) e ho provato a scaricare file compressi .rar con dentro trojan e addirittura prima che finisse il download aveva aperto la finestra rossa e rimosso il file, naturalmente se lo vuoi o reputi sia un falso positivo lo fai ripristinare
arnyreny
23-12-2014, 18:22
dipende dalla configurazione che fai, lo ho provato un'altro pò su windows 7 e protegge in real time molto bene, se scegli invece di protezione standard il livello sopra che è sicura ti scarica l'engine di bit defender e un'altro e ti assicuro che è molto migliore perfino di kav (che ho su un'altro pc in versione promo per 6 mesi) e ho provato a scaricare file compressi .rar con dentro trojan e addirittura prima che finisse il download aveva aperto la finestra rossa e rimosso il file, naturalmente se lo vuoi o reputi sia un falso positivo lo fai ripristinare
sono un po' diffidente dei cinesi....:oink:
mark1000
23-12-2014, 19:13
sono un po' diffidente dei cinesi....:oink:
:D io ho un grande amico cinese :)
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
arnyreny
23-12-2014, 20:08
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Augurissimi a te e a tutti gli amici del thread,mi sforzo di vedere positivo anche se nel bicchiere ci sono poche gocce ....non è mezzo pieno,ma meglio di niente.saluti;)
:Prrr:
Krusty93
23-12-2014, 20:22
Auguri anche a te Renato, e ovviamente a tutti gli altri :D
si, ormai ci siamo:
un saluto a tutti
mirco2034
23-12-2014, 21:14
ragazzi ho bisogno di un aiuto, non riesco a copiare i file nell'hd del sistema operativo (8.1) !!!
nel senso che facendo copia ed incolla in qualsiasi cartella di c: mi da "accesso alla cartella di destinazione negato" cliccando su continua si comporta come se stesse copiando i file ma non li copia, mentre in tutti gli altri hd è tutto regolare :doh:
assurdo! :muro:
mark1000
23-12-2014, 21:46
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
auguri carissimi pure a te e a tutti gli utenti e mod. del forum e del sito
principe Vlad
23-12-2014, 22:05
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Complimenti Renato per questo OT, ti faccio tantissimi auguri di un buon Natale e un felicisssssssimo anno nuovo, ovviamente auguri a tutti i partecipanti del forum, speriamo bene per il 2015.....
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Grazie davvero. Buon Natale a tutti di questo forum e speriamo che i buoni auspici del nostro renpasa ci portino speranze che si avvereranno per noi e mille volte e più per lui.
luciottolo
23-12-2014, 22:59
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Grazie Renpasa, tanti sinceri auguri a te e ai lettori affezionati di questo forum.
epifanolanfranco
24-12-2014, 08:12
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Buongiorno a tutti.
Mi permetto un OT nell'OT.
Molto probabilmente nel 2015 dovrò affrontare un grande e serio problema di salute ma ho il conforto di tutti voi amici di questo Forum nel quale partecipo molto poco ma vi seguo sempre quotidianamente.
Un grande Auguri di Buone Feste a tutti e che possiate avere un 2015 bellissimo.
Lanfranco
Danilo Cecconi
24-12-2014, 08:19
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Mi associo a questo augurio.
Buon Natale e felice Anno Nuovo a tutti!
Molto probabilmente nel 2015 dovrò affrontare un grande e serio problema di salute ma ho il conforto di tutti voi amici di questo Forum nel quale partecipo molto poco ma vi seguo sempre quotidianamente.
Un grande Auguri di Buone Feste a tutti e che possiate avere un 2015 bellissimo.
Lanfranco
Auguri anche e te e in bocca al lupo !
mark1000
24-12-2014, 09:49
Buongiorno a tutti.
Mi permetto un OT nell'OT.
Molto probabilmente nel 2015 dovrò affrontare un grande e serio problema di salute ma ho il conforto di tutti voi amici di questo Forum nel quale partecipo molto poco ma vi seguo sempre quotidianamente.
Un grande Auguri di Buone Feste a tutti e che possiate avere un 2015 bellissimo.
Lanfranco
allora auguri per le feste e un particolare augurio di cuore per il problema di salute che si risolva nel più breve tempo possibile e nel MIGLIORE dei modi:)
principe Vlad
24-12-2014, 10:15
Buongiorno a tutti.
Mi permetto un OT nell'OT.
Molto probabilmente nel 2015 dovrò affrontare un grande e serio problema di salute ma ho il conforto di tutti voi amici di questo Forum nel quale partecipo molto poco ma vi seguo sempre quotidianamente.
Un grande Auguri di Buone Feste a tutti e che possiate avere un 2015 bellissimo.
Lanfranco
Tantissimi auguri di buone feste, spero che il tuo problema si risolva nel migliore dei modi, AUGURONI...
...dovrò affrontare un grande e serio problema di salute...
ti siamo sicuramente vicini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.