View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
x_Master_x
09-02-2015, 15:08
Sì, la mia esperienza in merito è esattamente quella, ovviamente parliamo di installazione UEFI ed a patto di rispettare il tipo di versione Core/Pro. Se al limite non dovesse riconoscere il PK si estrae dal BIOS tramite apposito programma ( RWEverything ) e si inserisce direttamente nell'ISO:
Windows Setup Edition Configuration and Product ID Files (EI.cfg and PID.txt) (https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824952.aspx)
Ciao Maestro. :)
Hai perfettamente ragione anch'io penso che cerebrus70 non avrebbe avuto problemi a creare l'ISO di 8.1 core ed installarlo. Non credo nemmeno gli serva il seriale. Ho anche verificato il corretto funzionamento del "Mediacreation tool" ma cerebrus si riferiva al sistema che veniva usato a suo tempo, quello poco...ortodosso, ricordi?
Ora io non ho verificato, non ne vedo il senso, tanto più che quel sistema chiedeva in qualche modo un seriale.
Stammi bene. Grazie ancore e ciao
@ cerberus70
... se lo scarichi tramite "Media Creation Tool", ti verrà sempre accettata la tua Key. Il problema è quando usi iso "diverse. Col "Media Creation Tool" il server Ms scarica la versione corretta per il tuo pc col tuo seriale e ti resta attiva.
@ cerberus70
... se lo scarichi tramite "Media Creation Tool", ti verrà sempre accettata la tua Key. Il problema è quando usi iso "diverse. Col "Media Creation Tool" il server Ms scarica la versione corretta per il tuo pc col tuo seriale e ti resta attiva.
Scusa ais001 il server MS scarica la versione che vuoi scaricare tu.
8.1 Core, 8.1 Core (N), 8.1 PRO, 8.1 PRO (N), a scelta
Puoi scaricare quella che vuoi poi se non corrisponde al tuo seriale non ci fai nulla, scarichi un'altra versione e riprovi e così via.
Ciao
riokbauto
10-02-2015, 09:18
Chi mi sa spiegare il perchè attivando storage spaces
il servizio rapid storage technology smette di funzionare ?
Ho due dischi meccanici e un ssd tutti e tre in ahci...
ultimi driver usati versione 11 per il mio chipset ( vedi firma )
nessuno che riesce ad aiutarmi ?
x_Master_x
10-02-2015, 12:07
Figurati renpasa, ricambio il pensiero.
riokbauto,
Se leggi questo documento:
Intel® Rapid Storage Technology 12.0.0.1083 Production Version Release Notes (http://downloadmirror.intel.com/22675/eng/ReleaseNotes.htm)
C'è scritto in particolare:
4161049 - UI crashes if a Win 8 "Storage Spaces" volume is present - Windows 8,Windows 8 - 64
Stai usando la versione 11 quindi è un bug risolto dalla 12 in poi.
perchè cercando un file in W8.1 andando a vedere il percorso indicato a fianco dei rilevamenti indica fino alla penultima cartella e non la directory ultima dove è contenuto un file?
es: cerco un file di un programma contenuto in c:/ciccio/pippo/data/filechecerco.dat
Se faccio ricerca di filechecerco.dat mi indica:
filechecerco.dat... tipo dati.... dimensione... C:/ciccio/pippo invece di indicarmi C:/ciccio/pippo/data/
Se per esempio ho 100 sottodirectory sotto c:/ciccio/pippo, fra cui anche la directory data, ora che trovo che filechecerco.dat indicato in c:/ciccio/picco è proprio dentro la directory data, passano ore ed ore ad aprire sottocartelle.
:confused:
riokbauto
10-02-2015, 18:00
Figurati renpasa, ricambio il pensiero.
riokbauto,
Se leggi questo documento:
Intel® Rapid Storage Technology 12.0.0.1083 Production Version Release Notes (http://downloadmirror.intel.com/22675/eng/ReleaseNotes.htm)
C'è scritto in particolare:
Stai usando la versione 11 quindi è un bug risolto dalla 12 in poi.
grazie... allora dovrò fare a meno della 12 xchè non supporta il mio chipset....
se disinstallo ora la rst gli ahci dovrebbero cmq restare.... giusto ? scusa l'OT !
@ renpasa
... appunto... devi scaricare quella giusta e non una a caso... ergo quella "tua" e non quella farlocca :D
x_Master_x
10-02-2015, 18:37
grazie... allora dovrò fare a meno della 12 xchè non supporta il mio chipset....
se disinstallo ora la rst gli ahci dovrebbero cmq restare.... giusto ? scusa l'OT !
Se dinsinstalli gli Intel verranno rimossi anche i driver AHCI ma secondo la norma al riavvio saranno installati in sostituzione quelli che fornisce Windows.
Ayrton71
10-02-2015, 21:11
Sapete se i giochi in modalità Metro supportano il pad? Tipo Asphalt 8,se loscarico poi come ci si gioca,tastiera?
Sapete se i giochi in modalità Metro supportano il pad? Tipo Asphalt 8,se loscarico poi come ci si gioca,tastiera?
Supportano il pad,almeno quello del xbox 360 di sicuro (ho diversi giochi presi sullo store)
@ Ayrton71
Ci sono diverse opzioni per giocare con Asphalt 8.
Sui tablet, Windows 8, Android e iPad, si può usare l'inclinazione oppure usare i controli touchscreen. Sui computer PC Windows 8 invece si può giocare con la tastiera o col joypad.
-> http://apps.microsoft.com/windows/it-it/app/asphalt-8-airborne/9076a406-495e-4aac-8153-6d3695f88650
@ renpasa
... appunto... devi scaricare quella giusta e non una a caso... ergo quella "tua" e non quella farlocca :D
Avevo interpretato il tuo post in modo un po' diverso. Capita, sarà l'età :cry: :cry:
L'eventuale problema è tra la scelta della versione "N" e non "N".
Ciao
Ayrton71
11-02-2015, 10:04
Supportano il pad,almeno quello del xbox 360 di sicuro (ho diversi giochi presi sullo store)
Grazie,e di joypad che non siano Xbox?
Se qualcuno si stesse facendo scrupoli sugli aggiornamenti di ieri, comunico che personalmente non ho registrato il minimo problema.
Se non erro, peraltro, anche questa tornata è stata particolarmente leggera in termini di MB...
Per puro caso, inoltre, ho scoperto che nell'estate del 2014 MS ha portato due interessanti tecnologie in IE (Heap Isolation e Delay Free) per contrastare l'impiego sempre più massiccio di attacchi del tipo use-after-free (peraltro già bypassate, vedi anche Use-after-Free: New Protections, and how to Defeat them (http://labs.bromium.com/2015/01/17/use-after-free-new-protections-and-how-to-defeat-them/) e quest'articolo (http://www.securityweek.com/microsofts-use-after-free-mitigations-can-be-bypassed-researcher) che lo richiama).
Quello che quindi voglio dire è che MS tenta di spostare sempre più in alto la complessità richiesta per attaccare i propri sistemi sfruttando un canale relativamente semplice, i bug nei programmi installati (vedi anche la tecnologia Control Flow Guard (http://blogs.msdn.com/b/vcblog/archive/2014/12/08/visual-studio-2015-preview-work-in-progress-security-feature.aspx) disponibile a partire da 8.1 U3+).
Poi, chiaro, arriva il CBT-Locker di turno in allegato alla mail e ZAC!, va a mignotte tutto il mio ragionamento dato che solitamente questi programmini non fanno altro che usare in modo criminoso determinate risorse...
x_Master_x
11-02-2015, 19:03
nV,
Eri tu che volevi sapere a quando fossero aggiornate le ISO scaricate con il Media Creation Tool? Strano ma vero ( per gli standard Microsoft ) sembrano in continuo aggiornamento, i file ESD che il tool scarica ad oggi hanno nei vari URL separati per architettura/lingua:
etc./microsoft.com/dl/content/d/updt/2015/01/etc.
2015/01 ergo un mese fa. Quindi per chi si accinge a formattare conviene il download da zero della ISO tramite il tool, sempre se questi "update" degli ESD sul server sono frequenti.
nV,
Eri tu che volevi sapere a quando fossero aggiornate le ISO scaricate con il Media Creation Tool? Strano ma vero ( per gli standard Microsoft ) sembrano in continuo aggiornamento, i file ESD che il tool scarica ad oggi hanno nei vari URL separati per architettura/lingua:
etc./microsoft.com/dl/content/d/updt/2015/01/etc.
2015/01 ergo un mese fa. Quindi per chi si accinge a formattare conviene il download da zero della ISO tramite il tool, sempre se questi "update" degli ESD sul server sono frequenti.
no, non ero io ma cambia poco nella sostanza visto che l'informazione è utile.
mark1000
11-02-2015, 19:21
nV,
Eri tu che volevi sapere a quando fossero aggiornate le ISO scaricate con il Media Creation Tool? Strano ma vero ( per gli standard Microsoft ) sembrano in continuo aggiornamento, i file ESD che il tool scarica ad oggi hanno nei vari URL separati per architettura/lingua:
etc./microsoft.com/dl/content/d/updt/2015/01/etc.
2015/01 ergo un mese fa. Quindi per chi si accinge a formattare conviene il download da zero della ISO tramite il tool, sempre se questi "update" degli ESD sul server sono frequenti.
da dove si vede quella scritta?
approfitto della visibilità del thread per chiedervi una cosa (se volete, rispondetemi pure in privato per non andare ulteriormente OT).
Un mio amico ha un notebook vecchiotto con 7 che, tutto sommato, funziona ancora discretamente specie per quello che è il suo uso.
Il PC in questione è collegato ad un router tramite Wi-Fi e soffre di un problema di "disconnessione" alquanto particolare:
molto spesso, infatti, perde il segnale (con conseguente impossibilità di caricamento pagine e cosi' via) senza che questo inibisca in qualche maniera il funzionamento di Skype (es).
Il fenomeno l'ho chiaramente potuto osservare anch'io ma, onestamente, non sono andato troppo a fondo per tanti motivi tra cui, sicuramente, il fatto di non aver inquadrato bene la possibile causa (per dire, non ho fatto neppure il tentativo di aggiornare i driver).
Ecco, se qualcuno avesse suggerimenti si faccia pure avanti,
grazie
x_Master_x
11-02-2015, 22:39
no, non ero io ma cambia poco nella sostanza visto che l'informazione è utile.
Ricordavo male. Per quanto riguarda quel portatile, controlla che la scheda wifi non vada in standby e sia sempre con prestazioni massime nelle impostazioni di risparmio di energia. Altrimenti potrebbe essere un problema di driver non perfettamente compatibili con Windows 8.x, é la prima cosa da aggiornare.
da dove si vede quella scritta?
All'inizio ho guardato i pacchetti in transito dal server, pensando che i vari URL non fossero in chiaro, ma più semplicemente mi sono accorto che nei temporanei del tool c'é un file XML con tutti i link degli ESD. La cartella in questione ha un nome GUID quindi cambia ad ogni esecuzione.
iveneran
12-02-2015, 08:14
Quindi, con "ISO aggiornate" tempo per tempo, intendi che vengono inseriti via via tutti gli aggiornamenti post update 1?
mark1000
12-02-2015, 08:29
Ricordavo male. Per quanto riguarda quel portatile, controlla che la scheda wifi non vada in standby e sia sempre con prestazioni massime nelle impostazioni di risparmio di energia. Altrimenti potrebbe essere un problema di driver non perfettamente compatibili con Windows 8.x, é la prima cosa da aggiornare.
All'inizio ho guardato i pacchetti in transito dal server, pensando che i vari URL non fossero in chiaro, ma più semplicemente mi sono accorto che nei temporanei del tool c'é un file XML con tutti i link degli ESD. La cartella in questione ha un nome GUID quindi cambia ad ogni esecuzione.
bene, grazie mille allora voglio provare anche se non ne ho bisogno
sto scaricando la mia copia da Windows Media Creation Tool.
Da tempo utilizzo 8.1 Pro ottenuto grazie all'università ma, essendo la prima build senza neanche l'update 1, ogni volta devo fare aggiornamenti da giga e giga a più riprese.
Questo mi permetterà di avere gli ultimi aggiornamenti senza perdere tempo ?
x_Master_x
12-02-2015, 09:11
Quindi, con "ISO aggiornate" tempo per tempo, intendi che vengono inseriti via via tutti gli aggiornamenti post update 1?
Questo mi permetterà di avere gli ultimi aggiornamenti senza perdere tempo?
Così sembra, non avrebbe senso fare un percorso separato con anno/mese se alla fine l'ISO rimane sempre la stessa. Poi considera che il tool è stato rilasciato molti mesi prima di Gennaio 2015, quindi quel link in precedenza era sicuramente diverso ergo se il link non è lo stesso, per logica l'ISO è stata aggiornata a quella data.
Ad esempio con Windows 7 / Digital River i link in pratica non sono mai cambiati dal primo rilascio fino ad oggi.
iveneran
12-02-2015, 09:17
Molto interessante, grazie mille per la segnalazione.
mark1000
12-02-2015, 09:26
Così sembra, non avrebbe senso fare un percorso separato con anno/mese se alla fine l'ISO rimane sempre la stessa. Poi considera che il tool è stato rilasciato molti mesi prima di Gennaio 2015, quindi quel link in precedenza era sicuramente diverso ergo se il link non è lo stesso, per logica l'ISO è stata aggiornata a quella data.
Ad esempio con Windows 7 / Digital River i link in pratica non sono mai cambiati dal primo rilascio fino ad oggi.
e per vedere se è aggiornata si vede solo istallandolo giusto?
x_Master_x
12-02-2015, 09:32
La certezza si può avere in due modi, con l'installazione oppure comparando la dimensione dell'ISO scaricata sempre con lo stesso tool prima di Gennaio con quella attuale ( sono diverse da quelle MSDN poichè il supporto ha solo quel tipo di versione/architettura selezionata ) per questo scrivo "sembra"
Scusate se mi intrometto nella discussione, però è solo per confermare che, effettivamente, comparando le dimensioni, ho scoperto che quella scaricata (sempre con lo stesso tool) il 6 gennaio 2015, occupa 3,18 GB. mentre quella scaricata il 12 febbraio occupa 3,26 GB.
La certezza si può avere in due modi, con l'installazione oppure comparando la dimensione dell'ISO scaricata sempre con lo stesso tool prima di Gennaio con quella attuale ( sono diverse da quelle MSDN poichè il supporto ha solo quel tipo di versione/architettura selezionata ) per questo scrivo "sembra"
x_Master_x
12-02-2015, 12:05
Lamak3,
Come immaginavo, grazie della conferma ;)
filippom,
Via nel registro alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\Auto Update
DWORD 32Bit chiamata ElevateNonAdmins con valore 1
Così sembra, non avrebbe senso fare un percorso separato con anno/mese se alla fine l'ISO rimane sempre la stessa. Poi considera che il tool è stato rilasciato molti mesi prima di Gennaio 2015, quindi quel link in precedenza era sicuramente diverso ergo se il link non è lo stesso, per logica l'ISO è stata aggiornata a quella data.
Ad esempio con Windows 7 / Digital River i link in pratica non sono mai cambiati dal primo rilascio fino ad oggi.
ti ringrazio :)
...Per quanto riguarda quel portatile, controlla che la scheda wifi non vada in standby e sia sempre con prestazioni massime nelle impostazioni di risparmio di energia.
verificherò ASAP.
Altrimenti potrebbe essere un problema di driver non perfettamente compatibili con Windows 8.x, é la prima cosa da aggiornare...
ha 7
Se ti viene in mente altro, è ben accetto (ripeto, quando si presenta il problema Skype funziona perfettamente ma, nello stesso tempo, risulta impedita la navigazione obbligando a dover spengere/riaccendere il Router)...
x_Master_x
12-02-2015, 13:27
filippom,
Hanno rimosso la flag perchè è di default che tutti gli utenti possono installare gli aggiornamenti, fortunatamente c'è sempre il registro e la GPO per evitarlo. Il comportamento diverso tra due PC ( con le stesse impostazioni/programmi etc. ) può essere causato anche da un sistema/account corrotto
nV,
Invece di riavviare il router si potrebbe provare con i vari ipconfig release/renew/flushdns etc. e controllare che quel comportamento non sia presente via cavo di rete. Comunque una controllata ai driver dopo la verifica del risparmio energia la farei.
nV,
Invece di riavviare il router si potrebbe provare con i vari ipconfig release/renew/flushdns etc. e controllare che quel comportamento non sia presente via cavo di rete. Comunque una controllata ai driver dopo la verifica del risparmio energia la farei.
in particolare il passaggio evidenziato era quello che volevo percorrere anch'io.
Se mi dai qualche altro dettaglio su ipconfig[...], te ne sarei grato (meglio a questo punto se in pvt),
grazie!
Ah, quando ti pare tanto prima di stasera non ci vado :)
*******EDIT******
Mi sono acculturato :asd: , adesso ho chiaro il discorso.
iveneran
12-02-2015, 13:52
Anche il media creation tool mi pare sia diverso, la dimensione del file di quello scaricato oggi non è la medesima di quello che avevo scaricato a novembre.
Sarebbe utile, o comunque interessante, capire dal file iso fino a che data è aggiornato.
OT
perché MS Money 2000 che uso su W8.1 non và su w10 technical preview?
ho cercato e provato ma per ora niente .....
allora non tutti i pgm usati su w8 girano su w10!!!
OT
perché MS Money 2000 che uso su W8.1 non và su w10 technical preview?
ho cercato e provato ma per ora niente .....
allora non tutti i pgm usati su w8 girano su w10!!!
beh altrimenti che beta sarebbe?
hai provato a mettere il programma (2000 = è di 15 anni fa?!) in modalità compatibilità? come se fosse eseguito sotto W8.1 o W7?
OT
perché MS Money 2000 che uso su W8.1 non và su w10 technical preview?
ho cercato e provato ma per ora niente .....
allora non tutti i pgm usati su w8 girano su w10!!!
É ancora in fase sperimentale, ma non tutti i programmi che girano su 7, girano su 8.1.
rintintin78
13-02-2015, 17:59
Ciao a tutti,
un annetto fa ho acquistato un portatile con win 8(che si è aggiornato a 8.1) preinstallato, ma nella confezione non c'è ne il dvd di win 8 ne la kay per attivarlo(windows non ha scadenza su tale pc). Ora ho bisogno di reinstallarlo
Volevo sapere:
- dove posso trovare il file .iso di win 8.1
- se copio il product kay attuale quando lo reinstallo, la kay sarà ancora valida o dovrò acquistarne una nuova?
Grazie
Unrealizer
13-02-2015, 18:25
Ciao a tutti,
un annetto fa ho acquistato un portatile con win 8(che si è aggiornato a 8.1) preinstallato, ma nella confezione non c'è ne il dvd di win 8 ne la kay per attivarlo(windows non ha scadenza su tale pc). Ora ho bisogno di reinstallarlo
Volevo sapere:
- dove posso trovare il file .iso di win 8.1
- se copio il product kay attuale quando lo reinstallo, la kay sarà ancora valida o dovrò acquistarne una nuova?
Grazie
la iso puoi scaricarla direttamente da un sito ufficiale MS (ma non ricordo quale, se me lo ricordo edito il post) e non hai bisogno di inserire alcuna key, durante l'installazione Windows la legge direttamente dal firmware
e non hai proprio bisogno del dvd: vai in impostazioni -> avvio avanzato e troverai le opzioni per formattare il pc senza bisogno di nulla ;)
Ciao a tutti,
un annetto fa ho acquistato un portatile con win 8(che si è aggiornato a 8.1) preinstallato, ma nella confezione non c'è ne il dvd di win 8 ne la kay per attivarlo(windows non ha scadenza su tale pc). Ora ho bisogno di reinstallarlo
Volevo sapere:
- dove posso trovare il file .iso di win 8.1
- se copio il product kay attuale quando lo reinstallo, la kay sarà ancora valida o dovrò acquistarne una nuova?
Grazie
la kay no ma la key sì e non devi nemmeno copiarla fa tutto il dvd di installazione di windows 8.1 :D
ah già ma il dvd dove lo trovi? te lo devi comprare vergine per poi scaricare la iso
se no usi una pendrive così non devi masterizzare nulla, se hai già una pendrive altrimenti la compri
ah già ma la iso? dove sta la iso, padre boy dove sta la iso di windows 8.1
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media
rintintin78
13-02-2015, 18:32
la iso puoi scaricarla direttamente da un sito ufficiale MS (ma non ricordo quale, se me lo ricordo edito il post) e non hai bisogno di inserire alcuna key, durante l'installazione Windows la legge direttamente dal firmware
e non hai proprio bisogno del dvd: vai in impostazioni -> avvio avanzato e troverai le opzioni per formattare il pc senza bisogno di nulla ;)
Grazie,
ma da "impostazioni -> avvio avanzato e troverai le opzioni per formattare il pc" potrò creare una seconda partizione sul HD?
beh altrimenti che beta sarebbe?
hai provato a mettere il programma (2000 = è di 15 anni fa?!) in modalità compatibilità? come se fosse eseguito sotto W8.1 o W7?
ovviamente è la prima prova che ho fatto .....
quel programma purtroppo è l'unico che fa il bilancio familiare in modo semplice e preciso, le versioni successive solo in versione usa non vanno bene per noi, non lo uso solo io sono in molti in Italia ad usarlo (è ottimo).
ovviamente è la prima prova che ho fatto .....
quel programma purtroppo è l'unico che fa il bilancio familiare in modo semplice e preciso, le versioni successive solo in versione usa non vanno bene per noi, non lo uso solo io sono in molti in Italia ad usarlo (è ottimo).
Umm non conosco le versioni successive, ma su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Money) indicano altri nomi:
Tuttora il software arrivato alla versione 2007 è disponibile in varie versioni:
Microsoft Money Essentials
Microsoft Money Plus Deluxe
Microsoft Money Plus Premium
Microsoft Money Plus Home & Business
Microsoft Money Sunset
Due soluzioni indirette per ovviare al problema della compatibilità sono:
1) crearsi un windows XP/7 su virtualbox da eseguire entro windows 10 nel caso microsoft per la versione stabile non dovesse risolvere i problemi di compatibilità (puoi anche chiedere nel forum di supporto di microsoft o della beta di W10 se vogliono fare qualcosa per la compatibilità)
E' un po' pesante eseguire un OS Windows 7 in un OS Windows 10.
2) con wintousb ti crei una versione su USB di windows da eseguire avviando il sistema operativo da USB esterna (ti basta cambiare le impostazioni dal bios quando serve).
A quel punto sull'USB hai l'OS XP/7 col programma installato dove mettere i tuoi conti di bilancio familiare. Inoltre l'OS è 99% della tua permanenza online disattivato (staccato dall'USB :D se avvii W10) e quindi molto più sicuro da attacchi hacker.
E' un po' scomodo però dover riavviare e conviene farlo se hai una buona USB3.0 che + 10 volte più veloce di una USB2.
Umm non conosco le versioni successive, ma su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Money) indicano altri nomi:
sono tutte versioni che non vanno bene per il mercato italiano, nel senso che sono personalizzate solo Usa (la versione italiana si è fermata al 2000).
per ora sono tornato a w8.1 e poi vediamo ....
ThEbEsT'89
15-02-2015, 10:18
Ho visto che Microsoft ha rilasciato MSE 4.7.205.
Come funziona con il Defender integrato? Verrà aggiornato alla versione 4.7 tramite aggiornamento su Windows Update?
dado2005
16-02-2015, 01:20
Ho visto che Microsoft ha rilasciato MSE 4.7.205.
Come funziona con il Defender integrato? Verrà aggiornato alla versione 4.7 tramite aggiornamento su Windows Update?Lo trovo ottimo...però uso solo Sw legale.
Gli aggiornamenti del file "definition" (KB2267602) sono quasi giornalieri.
Le nuove release sono rilasciate/installate tramite Windows Update.
backstage_fds
16-02-2015, 12:37
Ciao a tutti, piccolo quesito.
Un acquistato un ultrabook con Windows 8.1.
Se non vado errato con esso ho anche acquistato una licenza software, giusto?
Quindi, volendo, potrei usare il seriale del software che ho anche su un'altro perché mi sembra che lo si possa usare fino a 5 macchine.
E' esatto, oppore in quel caso, essendo oem, non posso??
Ciao a tutti, piccolo quesito.
Un acquistato un ultrabook con Windows 8.1.
Se non vado errato con esso ho anche acquistato una licenza software, giusto?
Quindi, volendo, potrei usare il seriale del software che ho anche su un'altro perché mi sembra che lo si possa usare fino a 5 macchine.
E' esatto, oppore in quel caso, essendo oem, non posso??
É OEM quindi nasce e muore su quel PC.
backstage_fds
16-02-2015, 12:45
:cry: Grazie per la veloce risposta.
ThEbEsT'89
16-02-2015, 16:07
Gli aggiornamenti del file "definition" (KB2267602) sono quasi giornalieri.
Le nuove release sono rilasciate/installate tramite Windows Update.
Grazie mille per la conferma, non avendo mai usato 8 (e quindi il Defender integrato) non sapevo come si comportasse con l'uscita delle nuove versioni. :)
Per quanto riguarda l'aggiornamento delle definizioni, se si forza la ricerca di aggiornamenti tramite WU o direttamente dal Defender, se ne trovano 2/3 al giorno :)
sto provando a scaricare la iso con il tool microsoft ma è di una lentezza impressionante
dopo un'ora appena 2%
e non dipende dalla connessione adsl 6,96 Mega fissi
pierluigip
17-02-2015, 19:33
ho appena impostato una password grafica su win 8.1
se per caso cancello dalla cartella documenti l'immagine della password , combino dei guai ?
Krusty93
17-02-2015, 20:17
ho appena impostato una password grafica su win 8.1
se per caso cancello dalla cartella documenti l'immagine della password , combino dei guai ?
No, credo che l'immagine venga copiata
Quiksilver
17-02-2015, 20:32
ciao a tutti, ho appena installato oggi win8.
mi consigliate qualche utility e qualcosa per togliere l'orrendo start menù?
grazie
mark1000
17-02-2015, 22:11
ciao a tutti, ho appena installato oggi win8.
mi consigliate qualche utility e qualcosa per togliere l'orrendo start menù?
grazie
start8;)
@ Quiksilver
-> http://www.classicshell.net/
... se abiliti il menù avanzato... puoi settare tantissime cose che in win8 è un pò più difficile da fare rispetto a win7 ;)
Quiksilver
17-02-2015, 22:47
@ Quiksilver
-> http://www.classicshell.net/
... se abiliti il menù avanzato... puoi settare tantissime cose che in win8 è un pò più difficile da fare rispetto a win7 ;)
ho messo startisback, mi sembra più intuitivo..
ma dei gadget che funzionano con win8?
Ansem_93
23-02-2015, 14:09
Gente una domanda: ma è normale che io non riesca a trovare Internet Explorer nel computer?! Anche tramite il cerca non esce fuori! È possibile che non ci sia o che lo abbia disinstallato?!
backstage_fds
23-02-2015, 14:12
Ciao a tutti.
Una domanda già posta ma non riesco a trovarla tra le millemila pagine.
Come evito di dover mettere la pw ogni volta che accendo il pc??
E poi... come disattivo l'account a OneDrive?
GRazie in anticipo
Ciao a tutti.
Una domanda già posta ma non riesco a trovarla tra le millemila pagine.
Come evito di dover mettere la pw ogni volta che accendo il pc??
E poi... come disattivo l'account a OneDrive?
GRazie in anticipo
Devi disattivare l'account Microsoft e passare ad un account locale.
In alternativa:
Tasto win + R --> control userpasswords2
e nella finestra che ti si apre c'è una specifica checkbox da spuntare
backstage_fds
23-02-2015, 14:53
@EmBo2
grazie, la seconda che hai detto
Gente una domanda: ma è normale che io non riesca a trovare Internet Explorer nel computer?! Anche tramite il cerca non esce fuori! È possibile che non ci sia o che lo abbia disinstallato?!
è possibile tu lo abbia disattivato, vedi anche qui (http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/install-ie#ie=ie-11) (al limite prova l'operazione inversa)...
Ma non hai proprio le cartelle?
SuperBubbleBobble
25-02-2015, 20:32
Ciao a tutti!
ho un paio di problemi da risolvere... win8.1 x64
1) quando cerco qualcosa sulla guida di windows non mi si visualizza nulla, non fornisce mai nesusn risultato:
inserisco una o più parole:
http://imagizer.imageshack.us/v2/840x634q90/907/ghXPOe.png
la ricerca dura 1 secondo...:
http://imagizer.imageshack.us/v2/524x358q90/673/Slk1gn.png
e poi mi si presenta la finestra "vuota":
http://imagizer.imageshack.us/v2/794x418q90/631/nDyVTN.png
**********************************************************
2) quando sposto dei files .url (preferiti, links sul desktop ecc) mi esce questo avviso:
http://imagizer.imageshack.us/v2/366x227q90/537/bB7ajb.png
vorrei eliminarlo, si può?
edit: questo succede solo col drag&drop, se faccio taglia e incolla invece non c'è nessun avviso!
Rei & Asuka
27-02-2015, 09:48
Disastro.
Ieri sera tolgo la X1900 che avevo sul PC (con dei driver moddati per andare su W8.1) senza rimuovere i driver (dal pannello non c'erano), e metto la "nuova" 4890. Installo i driver cataslyst originale, riavvio e bon, ei fù.
Praticamente al riavvio c'è la schermata di caricamento, poi quando dovrebbe arrivare la pagina di log in rimane nero :eek:
Ho provato l'F8 ma non funziona più, niente modalità di ripristino... Cosa devo fare? Non ditemi formattare o lo brucio veramente :cry:
Forse sapere di che computer stai parlando potrebbe essere utile.
Puoi comunque accedere alla modalità di ripristino avviando il PC con il DVD di installazione. Da lì. modalità di avvio, modalità provvisoria, elimini i nuovi driver e reinstalli quelli vecchii, o dopo ave eliminato quelli nuovilasci che Windows si arrangi.
Ciao
Rei & Asuka
27-02-2015, 10:33
Un assemblato con W8.1, aggiornato da W8 (di cui ho l'installer, e non va, e non dell'8.1) :stordita: quindi sono fregato? Cosa ti serve sapere altro?
Un assemblato con W8.1, aggiornato da W8 (di cui ho l'installer, e non va, e non dell'8.1) :stordita: quindi sono fregato? Cosa ti serve sapere altro?
Ti scarichi la ISO ufficiale di 8.1, vedi prima pagina, avvii il PC con quel DVD e poi come il post precedente.
In alternativa cerchi nel forum il sistema per ripristinare la funzionalità del tasto F8 per la modalità provvisoria e sempre avviando con DVD esegui quella piccola procedura. Se il tuo problema è solo una questione di driver, non vedo motivo per il quale tu debba considerarti fregato.
Ciao
Se hai un regolare seriale di Windows 8 credo sia ancora possibile scaricare la versione ufficiale anche di Windows 8.
Ciao
Rei & Asuka
27-02-2015, 10:56
Per il ripristino dell'F8, da cosa ho trovato, devo accedere a Windows... Quindi niente. Se non serve farlo direttamente dal medesimo PC da cui si è creato il disco, prendo il DVD di W8.1 che ho creato per l'ufficio.
Dell'8 ho il DVD originale doppio di MS, ma avendo upgradato a W8.1 mi dice che non è più valido :stordita:
Per il ripristino dell'F8, da cosa ho trovato, devo accedere a Windows... Quindi niente. Se non serve farlo direttamente dal medesimo PC da cui si è creato il disco, prendo il DVD di W8.1 che ho creato per l'ufficio.
Dell'8 ho il DVD originale doppio di MS, ma avendo upgradato a W8.1 mi dice che non è più valido :stordita:
Il ripristino di F( lo puoi fare anche avviando il PC da DVD e da lì al promt dei comandi.
Il DVD dell'uffici andrà benissimo.
Chi cosa e come e quando ti dice che il DVD di 8 non è più valido?
Ciao
Rei & Asuka
27-02-2015, 11:24
Se metto il DVD e faccio il boot di li, mi dice che il ripristino non è possibile e che l'unità è bloccata (mi sembra di ricordare): penso perchè appunto l'OS è stato upgradato...
Può darsi, scaricati 8.1 o usa quello dell'ufficio.
Posso chiederti quando ti dice che l'unità è bloccata, potrebbe essere dopo il punto che a noi interessa.
Ciao
Rei & Asuka
27-02-2015, 11:34
Non ricordo a memoria, è sul PC di casa e l'ho fatto ieri sera un pò di corsa... Stasera provo con un pò più di calma ed il DVD dell'8.1 dietro ;)
direi che se hai windows 8.1 ripristinare con windows 8 non avrebbe senso
Fatal Frame
27-02-2015, 12:34
È vero che Windows 8.1 è incompatibile sui processori Athlon 64 e Athlon x2 64 ?? Lo è anche Windows 10 TP ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È vero che Windows 8.1 è incompatibile sui processori Athlon 64 e Athlon x2 64 ?? Lo è anche Windows 10 TP ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dovrebbe essere incompatibile solo la versione a 64bit.
quella a 32 bit se non erro funziona senza problemi
Fatal Frame
27-02-2015, 12:40
dovrebbe essere incompatibile solo la versione a 64bit.
quella a 32 bit se non erro funziona senza problemi
La causa è un set di istruzioni non supportato dalla cpu ?? Vabbe che è vecchia e ci sta ... ma se non si hanno più di 4GB di Ram la 64 bit si può anche tralasciare ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Danilo Cecconi
27-02-2015, 12:41
dovrebbe essere incompatibile solo la versione a 64bit.
quella a 32 bit se non erro funziona senza problemi
Sono entrambi processori che supportano le istruzioni a 64bit, quindi compatibili con un SO a 64bit e, credo, indipendentemente se trattasi di 8.1, 8, 7, o 10 TP.
SuperBubbleBobble
28-02-2015, 19:30
Ciao a tutti!
ho un paio di problemi da risolvere... win8.1 x64bump
bump
... hai provato a creare un nuovo profilo locale di windows e a loggarti?
Anche col nuovo profilo hai gli stessi problemi?
Sono entrambi processori che supportano le istruzioni a 64bit, quindi compatibili con un SO a 64bit e, credo, indipendentemente se trattasi di 8.1, 8, 7, o 10 TP.
i vecchi athlon64 non supportano un particolare set di istruzioni utilizzato da windows8.1 x64. windows8 e windows7 invece non hanno problemi.
SuperBubbleBobble
01-03-2015, 10:53
... hai provato a creare un nuovo profilo locale di windows e a loggarti?
Anche col nuovo profilo hai gli stessi problemi?
in effetti non mi era venuto in mente... dunque sul pc esiste un altro utente (limitato, io sono admin) e in effetti li la Guida di Windows funziona!
bene un indizio c'è... e ora? :p
------------------------------------------
mentre per quanto riguarda il drag&drop dei files *.url l'avviso c'è solo se i files si trovano nella cartella Preferiti (Favorites):
io l'ho spostata su questo percorso W:\NomeUtente\Preferiti
ma penso che anche nel percorso di default sia lo stesso... prob dipende da dei settaggi particolari della cartella?
@ SuperBubbleBobble
... significa che hai fatto qualcosa/installato qualcosa per cui si é rovinato il profilo o qualcosa ha modificato e rovinato dei files.
Fai prima a creare un nuovo profilo e trasferire tutto sul nuovo ed usare quello nuovo. Se vai in cerca di sistemare questo... Devi avere tanto tempo da perdere :D
SuperBubbleBobble
01-03-2015, 19:08
@ SuperBubbleBobble
... significa che hai fatto qualcosa/installato qualcosa per cui si é rovinato il profilo o qualcosa ha modificato e rovinato dei files.
Fai prima a creare un nuovo profilo e trasferire tutto sul nuovo ed usare quello nuovo. Se vai in cerca di sistemare questo... Devi avere tanto tempo da perdere :D
beh ok :) faccio prima a non usare la Guida di Windows :D
tanto se c'è un problema lo cerco sul web...
EDIT: risolto il problema dei links...:
The best working solution can be found here:
Run cmd.exe as Administrator.
Type the following command and press Enter
ICACLS "W:\User_Name\Preferiti" /Setintegritylevel (OI)(CI)M
http://www.winhelponline.com/blog/fix-start-menu-shortcuts-open-file-security-warning-windows-7-vista/
Rei & Asuka
02-03-2015, 08:25
Bon, solo per info a servizio degli altri, ho masterizzato il disco di W8.1 dall'ufficio, fatto partire il ripristino a casa (di un punto precedente ai driver che aveva salvato in automatico Windows) e correttamente installato i driver... Tutto ok ora, grazie :)
Chessmate
02-03-2015, 18:43
Help wanted ;)
Una signora che usa Windows 8.1 mi ha chiesto un programma per risolvere equazioni di secondo grado ed espressioni con radicali.
Ho guardato un pò in giro ma non essendo un appassionato di matematica :) mi risulta un pò difficile scegliere il programma adatto.
Ad esempio, questo http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=15702 potrebbe andar bene?
Grazie
Io uso prevalentemente il vecchio Derive (regolarmente acquistato) e Geogebra (gratuito e continuamente aggiornato), ma anche quello citato va bene (direi a un livello base) ed ha il vantaggio che le formule si possono integrare in Word.
C'è anche questo (http://www.wolframalpha.com/) sito, dove si possono inserire formule per computarle on line.
Chessmate
02-03-2015, 22:57
Geogebra lo avevo già installato... Geogebra ha diversi ambienti al suo interno, tra cui anche un CAS, selezionabili dal menu Visualizza.
1974benny
03-03-2015, 19:11
Ciao a tutti, ho un problema,dopo l'installazione a 8.1 non riesco a settare lo spegnimento degli hard disk secondari, imposto la voce nel Risparmio energia ma dopo 5 minuti come impostato non si spengono, li sento sempre frullare.. con 7 funzionava correttamente.. non mi interessa per i consumi, ma per il rumore.. avete consigli? In caso va bene anche se conoscete qualche software che fa lo stesso lavoro.
Grazie in anticipo
In firma un pò d'energia! per chi vuole dimenarsi...
E' possibile creare un desktop alternativo senza doversi sloggare?
i vecchi athlon64 non supportano un particolare set di istruzioni utilizzato da windows8.1 x64. windows8 e windows7 invece non hanno problemi.
Ho un muletto con Athlon 64 X2 4000+ con W8.1 update1 64bit e non vi e' il minimo problema
Fatal Frame
08-03-2015, 22:38
Ho un muletto con Athlon 64 X2 4000+ con W8.1 update1 64bit e non vi e' il minimo problema
Mi sembra strano ...
http://www.webnews.it/2013/10/24/windows-8-1-non-supporta-alcune-cpu-amd/
fracama87
09-03-2015, 03:49
Ho un muletto con Athlon 64 X2 4000+ con W8.1 update1 64bit e non vi e' il minimo problema
Mi sembra strano ...
http://www.webnews.it/2013/10/24/windows-8-1-non-supporta-alcune-cpu-amd/
ho usato anch'io windows 8.1 64bit fino a giugno 2014 su un vecchio pc (comprato a fine 2006) su cui c'era un athlon x2 4200+ :)
e se avessi preso in ssd forse lo avrei potuto tenere ancora un annetto con qualche sofferenza.
Gli unici problemi li avevo per colpa della scheda madre ormai moribonda....
in generale non ho mai sentito di incompatibilità di una versione di Windows (parlo di 7, 8 e 8.1 con xp non ho idea...) di alcuna cpu che rispettasse i requisiti minimi (1ghz di frequenza...)....
Ho un muletto con Athlon 64 X2 4000+ con W8.1 update1 64bit e non vi e' il minimo problema
Quoto anch'io.
Windows 8.1 a 64 bit montato su un Dell con Athlon 64 X2 4600+ e proprio nessunissimo problema.
Anzi va molto meglio di Seven.
il mio lo tengo pure a 3ghz ed e' stabilissimo, anche se questo poi non c'entra
ragazzi vi sarei grato se riportaste qui o nel thread che ho aperto se avete o no installato il KB3000850 e riportaste eventuali problemi e parte della vostra configurazione, grazie.
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2704515
PS. la schermata dell'update nel thread viene manco a farlo apposta dal muletto con l'Athlon in questione.
mark1000
09-03-2015, 10:34
il mio lo tengo pure a 3ghz ed e' stabilissimo, anche se questo poi non c'entra
ragazzi vi sarei grato se riportaste qui o nel thread che ho aperto se avete o no installato il KB3000850 e riportaste eventuali problemi e parte della vostra configurazione, grazie.
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2704515
PS. la schermata dell'update nel thread viene manco a farlo apposta dal muletto con l'Athlon in questione.
istallato su 4 pc e nessun problema
istallato su 4 pc e nessun problema
bene, grazie
A me, all'accensione del pc, trovo certe volte che la tastiera non funziona, tranne i tasti FN; se riavvio, funziona regolarmente.
Mi succede con una frequenza di circa 1 volta su 8.
Nessun problema apparente di driver, ho verificato da Gestione Dispositivi.
Ha cominciato a farlo da quando ho installato l'aggiornamento KB3000850.
Il mio, però, è un notebook Dell XPS 17 3D (L702X)
......ragazzi vi sarei grato se riportaste qui o nel thread che ho aperto se avete o no installato il KB3000850 e riportaste eventuali problemi e parte della vostra configurazione, grazie.
@ Lamak3
Giao, che antivirus usi? hai installato l'update a marzo o a novembre?
Grazie
1cavaliere1
09-03-2015, 21:59
A me, all'accensione del pc, trovo certe volte che la tastiera non funziona, tranne i tasti FN; se riavvio, funziona regolarmente.
Mi succede con una frequenza di circa 1 volta su 8.
Nessun problema apparente di driver, ho verificato da Gestione Dispositivi.
Ha cominciato a farlo da quando ho installato l'aggiornamento KB3000850.
Il mio, però, è un notebook Dell XPS 17 3D (L702X)
non so se sto dicendo una castroneria ma hai provato a disabilitare l'avvio veloce di windows?
@ Lamak3
Giao, che antivirus usi? hai installato l'update a marzo o a novembre?
Grazie
Antivirus.. quello del SO e basta, a parte SpywareBlaster per i browser. Scansioni una tantum con Malwarebytes Anti-Malware gratuito, McAfeeStingerPortable e altri.
Update..tutti e due, perchè, dopo quello di novembre, ho recentemente formattato per una reinstallazione pulita da zero.
non so se sto dicendo una castroneria ma hai provato a disabilitare l'avvio veloce di windows?
Non ancora, finora; francamente lo avevo escluso dalle cause possibili, perchè altrimenti il problema dovrebbe presentarsi sempre o con maggior frequenza, visto che è sempre attivo l'avvio veloce.
Comunque, proverò, grazie.
PS: al momento, avendo disinstallato quell'aggiornamento pesante, spero che non riaccada
duffyduck
10-03-2015, 12:03
ciao, ho installato da un mesetto win 8.1 e dopo aver installato classic shell mi trovo benino.
ho un problemino che non riesco a risolvere, quando apro il menu start e clicco su pannello di controllo mi si apre correttamente ma visualizzato con le icone piccole e mi tocca andare ogni volta a mettere la spunta su visualizza per categorie.
come faccio a fare in modo che rimanga di default questo tipo di visualizzazione?
grazie!
danny2005
11-03-2015, 07:03
Da un paio di giorni avvio win 8.1 e si ferma alla schermata del BIOS: devo resettare per farlo avviare. Qualcuno sa perchè?
Se non resetto e aspetto, lui caricherà il S.O., ci metterà 1 ora ma lo caricherà.
Francamente avendo un ssd trovo la cosa seccante....
Mi era già successo una cosa del genere: avevo aperto il pc scollegato e ricollegato il cavetto che collega l'ssd alla mobo e tutto era tornato normale (se non ricordo male eh)
Tra l'altro è normale che ci impieghi più di un minuto per avviarsi? Considerate che ci sono oltre all'ssd: 2 HDD in RAID 1, un HDD interno, 3 HDD esterni e una chiavetta....
danny2005
11-03-2015, 07:53
Ma comprarti un NAS?
Dentro al pc c'è tanto spazio....
Per quelli fuori si hai ragione, ma aspetto che la tecnologia mi metta a disposizione HDD molto capienti senza spendere un rene
35 aggiornamenti importanti, è possibile?
E' possibile creare un desktop alternativo senza doversi sloggare?
in ritardo comunque con Desktops
https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc817881.aspx
35 aggiornamenti importanti, è possibile?
ho notato, tanti piccoli aggiornamenti
SuperBubbleBobble
11-03-2015, 12:36
io ho AMD Athlon 64 X2 7750+ Black Edition e win 8.1 upd1 x64 no problem:
http://imagizer.imageshack.us/v2/767x716q90/673/vTVQEL.png
1cavaliere1
11-03-2015, 17:59
ciao, ho installato da un mesetto win 8.1 e dopo aver installato classic shell mi trovo benino.
ho un problemino che non riesco a risolvere, quando apro il menu start e clicco su pannello di controllo mi si apre correttamente ma visualizzato con le icone piccole e mi tocca andare ogni volta a mettere la spunta su visualizza per categorie.
come faccio a fare in modo che rimanga di default questo tipo di visualizzazione?
grazie!
ciao..
entra nelle impostazioni di classic shell
spunta "visualizza tutte le impostazioni"
clicca su "menu principale"
scendi fino quasi in fondo e spunta "usa la vista categorie nel pannello di controllo "
clicca su ok e il gioco e' fatto
prova ciao;)
Nessun problema, tutto liscio ;)
Qualcuno ha avuto problemi di freeze dopo gli aggiornamenti di ieri?
ogni tanto ho qualche freeze di 30sec 1 minuto, lanciando alcuni programmi.
es: lancio dei video sul browser
Ho bisogno di un piccolo aiuto... Ieri stavo installando Firefox sul pc di un amico con 8.1 aggiornato. Mi esce fuori un errore che dice:
c:windows/winsxs/windows.common-control (sfilza di numeri)/comctl32.dll non presente nel computer provare a re installare il programma. :confused:
Che può essere successo?
Io ho controllato sul mio pc e ho visto che ci sono varie cartelle window.common-control etc è in ognuna c'è il file comctl32.dll... Basta che copio il file dal mio pc e lo porti nel suo ricreando la cartella mancante?
O con un ripristino di sistema dite che posso risolvere?
Grazie
Buonasera, sto cercando informazioni sulla funzionalità storage spaces di Windows 8 e server2012.
In particolare la possibilità di creare un pool con dischi differenti, nel mio caso 3x3TB WD Green e 3x2TB WD Green.
Grazie in anticipo
Ho bisogno di un piccolo aiuto... Ieri stavo installando Firefox sul pc di un amico con 8.1 aggiornato. Mi esce fuori un errore che dice:
c:windows/winsxs/windows.common-control (sfilza di numeri)/comctl32.dll non presente nel computer provare a re installare il programma. :confused:
Che può essere successo?
Io ho controllato sul mio pc e ho visto che ci sono varie cartelle window.common-control etc è in ognuna c'è il file comctl32.dll... Basta che copio il file dal mio pc e lo porti nel suo ricreando la cartella mancante?
O con un ripristino di sistema dite che posso risolvere?
Grazie
il tuo amico usa panda come antivirus?
backstage_fds
14-03-2015, 13:03
Ciao a tutti..
Ma il seriale dell'upgrade di windows 8 può essere usato su una sola macchina?
Io immaginavo che fino a 5 macchine era possibile
Mi sbaglio??
il tuo amico usa panda come antivirus?
Si... Colpa sua?
Ciao a tutti..
Ma il seriale dell'upgrade di windows 8 può essere usato su una sola macchina?
Io immaginavo che fino a 5 macchine era possibile
Mi sbaglio??
una macchina
Si... Colpa sua?
si ha toppato il loro software, ecco come risolvere se il PC ha ancora problemi:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Panda-Antivirus-e-i-file-di-sistema-cancellati-soluzione_11967
gente ho un problema con win8.1
In pratica se lo metto in sospensione dopo un po' si riattiva da solo....
ho già provato nella config della scheda di rete, nella tab "gestione consumi" a togliere la spunta da tutte le opzioni "wake on lan", mentre sono attive quelle di "rispondi alle richieste ARP / NS senza attivare il PC".
c'è altro che devo togliere???
grazie
FulValBot
15-03-2015, 10:23
per chi ha problemi di lentezza dopo i vari updates rimuovete ogni software di intel, tanto non servono a nulla...
fucilator_3000
15-03-2015, 10:43
Per installare Ubuntu consigliate di partizionare il disco?
SuperBubbleBobble
15-03-2015, 11:48
Riguardo ai punti di ripristino, di che state parlando?
Su Windows 7 ho dei restore point risalenti al 2011, ad un anno fa ( Dicembre 2014 ) fino ad oggi. In pratica sono stati creati ad ogni sessione di aggiornamento del sistema, effettuato da Windows autonomamente:
http://i60.tinypic.com/123r6uc.png
Vengono cancellati solo ed esclusivamente se lo spazio a loro riservato si esaurisce ed il sistema quindi elimina le versione più vecchie.
scusate la domanda niubba ma non ho mai usato praticamente i pti di ripristino (sempre preferito Acronis)... però la domanda è:
se ripristino il pc (Win 8.1 x64 con tutti gli updates) con un pto di ripristino, poi mi ritrovo ancora la possivilità di ripristinare a un punto più recente o la "macchina del tempo" riparte solo dall'ultimo punto ripristinato?
cioè se ho diversi punti di ripristino come nell'immagine di master x:
es: un punto creato 08/11/2014
uno del 12/12/2014
uno del 15/02/2015
>>> se ripristino al 08/11/2014 poi da lì' invece cambio idea... posso ripristinare al 15/02/2015? li ritrovo ancora?
fracama87
15-03-2015, 12:36
scusate la domanda niubba ma non ho mai usato praticamente i pti di ripristino (sempre preferito Acronis)... però la domanda è:
se ripristino il pc (Win 8.1 x64 con tutti gli updates) con un pto di ripristino, poi mi ritrovo ancora la possivilità di ripristinare a un punto più recente o la "macchina del tempo" riparte solo dall'ultimo punto ripristinato?
cioè se ho diversi punti di ripristino come nell'immagine di master x:
es: un punto creato 08/11/2014
uno del 12/12/2014
uno del 15/02/2015
>>> se ripristino al 08/11/2014 poi da lì' invece cambio idea... posso ripristinare al 15/02/2015? li ritrovo ancora?
in teoria mi pare di ricordare che dopo ti permette di annullare il ripristino, cioè tornare a oggi, quello che dici tu non ricordo con certezza.
non avendolo usato molto non so neanche quanto sia affidabile l'annullamento del ripristino...
bio.hazard
16-03-2015, 09:59
Per installare Ubuntu consigliate di partizionare il disco?
se ricordo bene, durante la procedura di installazione il sistema ti chiede se vuoi instalare Ubuntu "a fianco di Windows" e poi ti fa scegliere le dimensioni delle partizioni necessarie per Ubuntu.
in alternativa, puoi creare tu prima dello spazio libero su disco e poi indicare all'installer di Ubuntu di mettere il sistema operativo nello spazio libero che hai creato.
nella mia esperienza, funziona senza problemi in entrambi i modi.
gente ho un problema con win8.1
In pratica se lo metto in sospensione dopo un po' si riattiva da solo....
ho già provato nella config della scheda di rete, nella tab "gestione consumi" a togliere la spunta da tutte le opzioni "wake on lan", mentre sono attive quelle di "rispondi alle richieste ARP / NS senza attivare il PC".
c'è altro che devo togliere???
grazie
up
mark1000
16-03-2015, 12:21
up
la sospensione :D
redheart
16-03-2015, 15:21
salve "finalmente" ho un problema anch'io con windows 8 (ho detto "finalmente" perchè in più di 2 anni di utilizzo di problemi me ha fin'ora dati ben pochi) e cmq non riguarda il pc in firma ma un notebook preso in occasione dell'uscita di windows 8... Da qualche mese all'accensione ho il problema che la connessione è limitata (triangolino giallo in basso a destra) e risolvo solamente con un riavvio completo di windows :rolleyes:
All'inizio davo la colpa alla connessione wifi ma un po' di tempo anche quel notebook è connesso via cavo e non ho risolto :muro:
ps: con il fisso mai avuto questi problemi.
el_pocho2008
16-03-2015, 16:29
dopo gli aggiornamenti di ieri dopo la scritta nome utente benvenuto schermata nera e se muovo il touch del portatile si vede solo la freccia
ripristinato ad uno stato precedente 12 marzo rifatto gli aggiornamenti e di nuovo lo stesso problema
soluzioni?
windows 8.1 pro 64 bit
mark1000
16-03-2015, 16:30
dopo gli aggiornamenti di ieri dopo la scritta nome utente benvenuto schermata nera e se muovo il touch del portatile si vede solo la freccia
ripristinato ad uno stato precedente 12 marzo rifatto gli aggiornamenti e di nuovo lo stesso problema
soluzioni?
windows 8.1 pro 64 bit
guarda qualè l'aggiornamento incriminato e non lo istalli
el_pocho2008
16-03-2015, 16:51
guarda qualè l'aggiornamento incriminato e non lo istalli
trovato KB3035131 incompatibile con startisback+ 1.62
disinstallato l'aggiornamento e ora funziona perfettamente
trovato KB3035131 incompatibile con startisback+ 1.62
disinstallato l'aggiornamento e ora funziona perfettamente
genio disinstalla start is back reinstalla l'aggiornamento e rimetti start is back ultima versione che sembra che non abbia incompatibiltà
o metti classic shell
fracama87
16-03-2015, 17:44
trovato KB3035131 incompatibile con startisback+ 1.62
disinstallato l'aggiornamento e ora funziona perfettamente
perchè non hai aggiornato startisback alla 1.7 uscita mesi fa?
mark1000
16-03-2015, 19:05
trovato KB3035131 incompatibile con startisback+ 1.62
disinstallato l'aggiornamento e ora funziona perfettamente
tra tutti gli "start" che ci sono proprio uno incompatibile istalli? :D
djmatrix619
16-03-2015, 22:48
Serata tranquilla.. mi rilasso un po'.
Vado a fare gli update come al solito da "Windows Update", riavvio, e explorer.exe mi si corrompe. DUE MARONI.
Dopo 3 ore in attesa di trovare un fix, tra safe mode, mouse che non funziona e tutto il resto.. riesco a tornare indietro.. ora ho il terrore anche di fare gli aggiornamenti..
fracama87
17-03-2015, 00:08
tra tutti gli "start" che ci sono proprio uno incompatibile istalli? :D
a mio avviso è il migliore in quanto per nulla invasivo oltre che il più economico... pure io ce l'ho e l'ultima versione non ha problemi di compatibilità :D
Serata tranquilla.. mi rilasso un po'.
Vado a fare gli update come al solito da "Windows Update", riavvio, e explorer.exe mi si corrompe. DUE MARONI.
Dopo 3 ore in attesa di trovare un fix, tra safe mode, mouse che non funziona e tutto il resto.. riesco a tornare indietro.. ora ho il terrore anche di fare gli aggiornamenti..
disinstalla Startisback e procedi tranquillo con gli aggiornamenti. Dopo puoi installare Startisback dalla 1.7 in poi, ora siamo alla 1.7.5.
E' già stato detto più volte, prossima volta fatti prima un giro qui.
tra tutti gli "start" che ci sono proprio uno incompatibile istalli? :D
Credo che il più compatibile di tutti da usare, sia quello di Windows 8 :D
mark1000
17-03-2015, 08:53
a mio avviso è il migliore in quanto per nulla invasivo oltre che il più economico... pure io ce l'ho e l'ultima versione non ha problemi di compatibilità :D
ho da sempre Start 8 di stardock e mai un problema;)
redheart
17-03-2015, 14:55
salve "finalmente" ho un problema anch'io con windows 8 (ho detto "finalmente" perchè in più di 2 anni di utilizzo di problemi me ha fin'ora dati ben pochi) e cmq non riguarda il pc in firma ma un notebook preso in occasione dell'uscita di windows 8... Da qualche mese all'accensione ho il problema che la connessione è limitata (triangolino giallo in basso a destra) e risolvo solamente con un riavvio completo di windows :rolleyes:
All'inizio davo la colpa alla connessione wifi ma un po' di tempo anche quel notebook è connesso via cavo e non ho risolto :muro:
ps: con il fisso mai avuto questi problemi.
up
SuperBubbleBobble
18-03-2015, 01:39
up
prova a controllare le opzioni di risparmio energetico relative alla scheda di rete e/o alla connessione... o in alternativa scegli la combinazione "prestazioni elevate"
Ragazzi mi fà impazzire... Non è uscito un qualcosa che permette di personalizzare questo fottuto menù?
http://i.imgur.com/WJVR7SA.png
Dio solo sà il tempo che si perde per cercare nelle cartelle per aprire un file
Krusty93
18-03-2015, 11:20
No, è un file picker "vecchio". Dovrebbe essere il programma a richiamare quello "nuovo"
http://i.imgur.com/UQ5Du7Mm.jpg
No, è un file picker "vecchio". Dovrebbe essere il programma a richiamare quello "nuovo"
http://i.imgur.com/UQ5Du7Mm.jpg
quindi stadi dicendo che è il programma vecchio che non richiama il nuovo "apri file"??
Hai prorpio ragione! Ho provato con programmi recenti e in effetti pesca il nuovo.
Purtroppo con la Adobe CS6 (di cui ho la licenza e non voglio buttare altri soldi per le licenze della CC) utilizza quello vecchio... che peccato!
ryosaeba86
19-03-2015, 09:16
Scusate ragazzi ho un problema da un pò di giorni...praticamente all'avvio di win8.1 mi escono 2 account con lo stesso nome...uno devo solo inserire la pass e l'altro chiamato "altro utente" devo inserire email e pass.
sono uguali per entrambi....però non riesco a cancellare questo nuovo utente creato...non lo trovo...sapreste darmi una mano???
grazie
Scusate ragazzi ho un problema da un pò di giorni...praticamente all'avvio di win8.1 mi escono 2 account con lo stesso nome...uno devo solo inserire la pass e l'altro chiamato "altro utente" devo inserire email e pass.
sono uguali per entrambi....però non riesco a cancellare questo nuovo utente creato...non lo trovo...sapreste darmi una mano???
grazie
praticamente ti chiede se vuoi accedere in locale o online . sicuramente se vai nelle impostazioni dell'account trovi un modo per disattivare
prova da cerca a digitare "opzioni di accesso"
duffyduck
19-03-2015, 09:55
ciao..
entra nelle impostazioni di classic shell
spunta "visualizza tutte le impostazioni"
clicca su "menu principale"
scendi fino quasi in fondo e spunta "usa la vista categorie nel pannello di controllo "
clicca su ok e il gioco e' fatto
prova ciao;)
Grazieee :ave:
ho guardato e riguardato e mica avevo notato l'impostazione :doh:
Ciao a tutti
spero di aver pubblicato nel Thread giusto.
Ho un problema con windows 8.1: in pratica se da una qualsiasi finestra premop il pulsante "Mostra Desktop" lui mi porta giustamente sul desktop però mi è impossibile cliccare sulle icone presenti come se ci fosse qualcosa di invisibile tra il mouse e il desktop. Se invece provo a ridurre a icona la finestra allora funziona tutto correttamente.
Non so più dove sbattere la testa :muro:
ryosaeba86
19-03-2015, 13:30
praticamente ti chiede se vuoi accedere in locale o online . sicuramente se vai nelle impostazioni dell'account trovi un modo per disattivare
prova da cerca a digitare "opzioni di accesso"
purtroppo con quelle voci non riesco a risolvere il problema...il pc appena si accende mi da l'account con password sbagliata , clikko la freccetta "dietro" e mi compaiono 2 account che da quello che ho provato hanno stesso admin e pass...
questa è la schermata:
http://i.imgur.com/WBsQbWD.png?1
grazie
purtroppo con quelle voci non riesco a risolvere il problema...il pc appena si accende mi da l'account con password sbagliata , clikko la freccetta "dietro" e mi compaiono 2 account che da quello che ho provato hanno stesso admin e pass...
questa è la schermata:
http://i.imgur.com/WBsQbWD.png?1
grazie
guarda se trovi la risposta in quest' articolo
www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Login-di-Windows-81-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-sugli-account-utente_10947
ho trovato interessante poter creare un account assegnato a Chrome senza poter fare nient'altro come fosse un chromebook
Sono in procinto di acquistare Win 8.1 PRO, attualmente sono con XP e hardware in firma. La verifica con Microsoft mi da la compatibilità facendo girare il test per Win 8 tranne qualche feature della scheda madre ma che non mi pare molto importante ai fini del mio utilizzo.
C'è da sapere qualche cosa in dettaglio, problemi di qualche natura che possono portare ad evitare l'installazione o bene o male funziona bene?
C'è la possibilità d'impostare, facilmente all'avvio il desktop tradizionale e non quella sorta di mosaico che vedo sempre?
Sono in procinto di acquistare Win 8.1 PRO, attualmente sono con XP e hardware in firma. La verifica con Microsoft mi da la compatibilità facendo girare il test per Win 8 tranne qualche feature della scheda madre ma che non mi pare molto importante ai fini del mio utilizzo.
C'è da sapere qualche cosa in dettaglio, problemi di qualche natura che possono portare ad evitare l'installazione o bene o male funziona bene?
C'è la possibilità d'impostare, facilmente all'avvio il desktop tradizionale e non quella sorta di mosaico che vedo sempre?
Se come dicono il passaggio a Windows 10 e' gratuito da Windows 8.1 allora vai pure altrimenti ti consiglio di aspettare l'uscita del 10 ( pare in autunno). Comunque con 8.1 non appena vengono rilevati una tastiera e un mouse non touch parte in modalità desktop. Puoi scegliere in seguito se tenerlo cosi' o cambiare l'avvio.
In ogni caso ti raccomamdo di acquistare una versione 64bit
Grazie essebbi ma anche se in autunno esce Win 10 se le aspettative sono quelle che ho letto per l'8.1 in una cinquantina di pagine (dalla 836 in su) non c'è da stare molto allegri. Ancora tutte queste rognette ci sono? E si che è fuori da quasi due anni! Sono stato preso un po' dallo sconforto. Sicuramente sarà la versione a 64 bit.
Grazie essebbi ma anche se in autunno esce Win 10 se le aspettative sono quelle che ho letto per l'8.1 in una cinquantina di pagine (dalla 836 in su) non c'è da stare molto allegri. Ancora tutte queste rognette ci sono? E si che è fuori da quasi due anni! Sono stato preso un po' dallo sconforto. Sicuramente sarà la versione a 64 bit.
purtroppo tocca aggiornarsi e pare che il 10 dovrebbe porre rimedio un po come e' stato il 7 per vista. anche se a me 8.1 con l'update 1 mi ha convinto, riesco persino ad usare lo start screen
mark1000
20-03-2015, 22:29
Se come dicono il passaggio a Windows 10 e' gratuito da Windows 8.1 allora vai pure altrimenti ti consiglio di aspettare l'uscita del 10 ( pare in autunno). Comunque con 8.1 non appena vengono rilevati una tastiera e un mouse non touch parte in modalità desktop. Puoi scegliere in seguito se tenerlo cosi' o cambiare l'avvio.
In ogni caso ti raccomamdo di acquistare una versione 64bit
windows 10 esce per l'estate
Aurora2008
21-03-2015, 12:17
Buongiorno a tutti.
Ho appena installato W8.1 montando la ISO su un HDD USB. Se riavvio il PC sconnettendo l'HDD esterno però non parte il boot con relativo errore che non risulta installato alcun SO. Che fare? :confused:
Buongiorno a tutti.
Ho appena installato W8.1 montando la ISO su un HDD USB. Se riavvio il PC sconnettendo l'HDD esterno però non parte il boot con relativo errore che non risulta installato alcun SO. Che fare? :confused:
Lascia l' hard disk esterno scollegato, entra nelle impostazioni del bios e controlla la priorità degli Hard disk mettendo come primo quello dove hai installato Windows, poi controlli l 'ordine di boot. Se non va hai sbagliato qualcosa e dovrai reinstallare.
redheart
21-03-2015, 15:13
prova a controllare le opzioni di risparmio energetico relative alla scheda di rete e/o alla connessione... o in alternativa scegli la combinazione "prestazioni elevate"
in effetti era selezionata un'opzione denominata "eco" della Toshiba stessa... che probabilmente disabilitava un po' troppo :mbe:
grazie ;)
Aurora2008
21-03-2015, 17:03
Lascia l' hard disk esterno scollegato, entra nelle impostazioni del bios e controlla la priorità degli Hard disk mettendo come primo quello dove hai installato Windows, poi controlli l 'ordine di boot. Se non va hai sbagliato qualcosa e dovrai reinstallare.
Già fatto. La priorità è all'ssd dove è installato il so. Dopo al bios però compare la scritta: "impossibile trovare un sistema operativo. Provare a disconnettere le unità che non contengono un sistema operativo".
Ho formattato e reinstallato ma stesso problema.
Sono in procinto di acquistare Win 8.1 PRO, attualmente sono con XP e hardware in firma. La verifica con Microsoft mi da la compatibilità facendo girare il test per Win 8 tranne qualche feature della scheda madre ma che non mi pare molto importante ai fini del mio utilizzo.
C'è da sapere qualche cosa in dettaglio, problemi di qualche natura che possono portare ad evitare l'installazione o bene o male funziona bene?
C'è la possibilità d'impostare, facilmente all'avvio il desktop tradizionale e non quella sorta di mosaico che vedo sempre?
Installa tranquillamente windows 8.1 ovviamente 64 bit.
Per i driver, beh io se sul sito della sk madre non trovo quelli per win 8, metto gli ultimi di windows 7. Poi per i desktop i driver sono 5 o 6 per cui la sk video si trova facilmente sul sito amd/nvidia , il chipset lo si trova sul sito intel e il resto (ahci, lan, ecc) puoi inserire quelli di 7 per la tua sk madre.
Infine per visualizzare la modalità desktop, io installo lo start button per win 8 così ho il tasto simile a win 7 e posso decidere se avviare la modalità desktop o meno
alex oceano
22-03-2015, 09:45
ragazzi ho visto che Win 8.1 PRO o 8 è aumentato di prezzo e sotto i 100€ non si trova previsioni di scesa dei prezzi o riaumento?
Infine per visualizzare la modalità desktop, io installo lo start button per win 8 così ho il tasto simile a win 7 e posso decidere se avviare la modalità desktop o meno Grazie serpone, è possibile settarlo in maniera che si avvii direttamente in desktop?
fucilator_3000
22-03-2015, 10:38
Non riesco più ad accedere all'OS, non mi fa ripristinare ne installare nuovamente Windows...
Il Log sta nel file RtTrail.txt
Ma non posso accedere a Windows, da UEFI parte automaticamente il ripristino (che non riesce), da Legacy su USB ho provato a ripristinare con una ISO di W8.1 ma non va.
Ho provato anche a reinstalsre Windows ma dice che la partizione e GPT e non può essere installato Windows...
Ho usato Gparted e ho formattato in NTFS la suddetta partizione, ho riprovato e nuovamente dice che è GPT...
Non so più che pesci prendere, sono giorni che mi sto scervellando...
Qualcuno saprebbe dare una mano?
Non riesco più ad accedere all'OS, non mi fa ripristinare ne installare nuovamente Windows...
Il Log sta nel file RtTrail.txt
Ma non posso accedere a Windows, da UEFI parte automaticamente il ripristino (che non riesce), da Legacy su USB ho provato a ripristinare con una ISO di W8.1 ma non va.
Ho provato anche a reinstalsre Windows ma dice che la partizione e GPT e non può essere installato Windows...
Ho usato Gparted e ho formattato in NTFS la suddetta partizione, ho riprovato e nuovamente dice che è GPT...
Non so più che pesci prendere, sono giorni che mi sto scervellando...
Qualcuno saprebbe dare una mano?
Prova a piallare la partizione on MiniTool Partition Wizaed CD, poi riprova con l'installazione. Se non dovessi risolvere, potrebbe essere un problema all'HD, puoi fargli un test scaricando HiensCD e masterizzandolo su CD, quindi avviando il PC da quello, con gli strumenti contenuti nel CD.
fucilator_3000
22-03-2015, 11:32
Prova a piallare la partizione on MiniTool Partition Wizaed CD, poi riprova con l'installazione. Se non dovessi risolvere, potrebbe essere un problema all'HD, puoi fargli un test scaricando HiensCD e masterizzandolo su CD, quindi avviando il PC da quello, con gli strumenti contenuti nel CD.
Quindi, scarico MiniTool Partition Wizard e lo masterizzo su un CD (come faccio a renderlo bootabile?)
GParted live non fa la stessa cosa? Ho notato che nella partizione è flaggata l'opzione "msftdata" e non me la fa togliere in nessun modo!
Danilo Cecconi
22-03-2015, 12:22
Non riesco più ad accedere all'OS, non mi fa ripristinare ne installare nuovamente Windows...
Il Log sta nel file RtTrail.txt
Ma non posso accedere a Windows, da UEFI parte automaticamente il ripristino (che non riesce), da Legacy su USB ho provato a ripristinare con una ISO di W8.1 ma non va.
Ho provato anche a reinstalsre Windows ma dice che la partizione e GPT e non può essere installato Windows...
Ho usato Gparted e ho formattato in NTFS la suddetta partizione, ho riprovato e nuovamente dice che è GPT...
Non so più che pesci prendere, sono giorni che mi sto scervellando...
Qualcuno saprebbe dare una mano?
Ho reinstallato 8.1 su un notebook proprio la settimana scorsa.
1- Devi entrare nel bios, disabilitare il "Secure boot" e settare il bios invece che in "Uefi", nell'altra voce a disposizione ("Legacy", o altro).
2- Fatto ciò avvii il pc con il DVD o chiavetta e procedi ad installare il SO.
Quando chiede dove installare segui questa guida: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema- di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585&pag=1
E' per win7 ma vale anche con 8.1, in questo modo non ti crea la "noiosa" partizione da 350MB
3- Non confondere NTFS con GPT o MBR, sono cose diverse.
Il GPT deve essere convertito in MBR, ma ci pensa il SO stesso durante l'installazione a farlo.
fucilator_3000
22-03-2015, 12:44
Ho reinstallato 8.1 su un notebook proprio la settimana scorsa.
1- Devi entrare nel bios, disabilitare il "Secure boot" e settare il bios invece che in "Uefi", nell'altra voce a disposizione ("Legacy", o altro).
2- Fatto ciò avvii il pc con il DVD o chiavetta e procedi ad installare il SO.
Quando chiede dove installare segui questa guida: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema- di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585&pag=1
E' per win7 ma vale anche con 8.1, in questo modo non ti crea la "noiosa" partizione da 350MB
3- Non confondere NTFS con GPT o MBR, sono cose diverse.
Il GPT deve essere convertito in MBR, ma ci pensa il SO stesso durante l'installazione a farlo.
Ecco, è questo il problema!
A me si blocca nella seconda/terza immagine del link
Non mi permette di installare Win8 su una partizione, nemmeno se la formatto e alloco al momento!
Dice che è GPT e non può installare Windows
Danilo Cecconi
22-03-2015, 17:42
Ecco, è questo il problema!
A me si blocca nella seconda/terza immagine del link
Non mi permette di installare Win8 su una partizione, nemmeno se la formatto e alloco al momento!
Dice che è GPT e non può installare Windows
Hai impostato il bios come ti ho detto?
Perché anche a me non mi faceva proseguire e solo dopo aver modificato quelle voci sono andato avanti.
Lascia attivo il secure boot
Avvia la chiavetta come UEFI (tra le scelte d'avvio dovrebbe esserci tipo UEFI nome pennetta)
A quel punto essendo il disco GPT l'installazione dovrebbe andare avanti.
Altrimenti disattiva il secure boot e avvia la pennetta normale ma il disco deve essere in MBR.
Ora Danilo Cecconi dice che l'OS converte in MBR in automatico...non lo sapevo, ma se si blocca magari non lo fa
Grazie serpone, è possibile settarlo in maniera che si avvii direttamente in desktop?
Si certo si può settare
Danilo Cecconi
23-03-2015, 12:23
Ora Danilo Cecconi dice che l'OS converte in MBR in automatico...non lo sapevo, ma se si blocca magari non lo fa
Ripeto che non ho manualmente convertito io GPT in MBR, ho solo modificato quelle voci nel bios, quindi ho eliminato tutte le partizioni e ricreata una unica nuova.
Finita l'installazione il disco era in MBR. :boh:
Ripeto che non ho manualmente convertito io GPT in MBR, ho solo modificato quelle voci nel bios, quindi ho eliminato tutte le partizioni e ricreata una unica nuova.
Finita l'installazione il disco era in MBR. :boh:
tutte le partizioni dell'HD o tutte le partizioni di Windows?
magari lo fa a disco vuoto...
mark1000
23-03-2015, 13:46
tutte le partizioni dell'HD o tutte le partizioni di Windows?
magari lo fa a disco vuoto...
con Aomei Partition Professional lo fa anche con windows istallato senza perdita di nulla
Ho trovato, Microsoft stessa scrive che la conversione è solo a disco vuoto infatti, se ci sono partizioni non converte nulla
Poi i software di terze parti sono un'altra cosa... Un backup quando si toccano queste cose è in ogni caso sempre consigliato
Quindi o installazione uefi o cancellazione totale dell'hd o conversione in mbr tramite altri software.
Poi se esistono altri stratagemmi non li conosco
Con la versione 8.1 PRO quale software utilizzate per creare delle copie di Backup? Il Norton Ghost non è compatibile.
Con la versione 8.1 PRO quale software utilizzate per creare delle copie di Backup? Il Norton Ghost non è compatibile.
il software integrato in win 8.1 o a scelta uno dei tanti programmi gratuiti o no che permettono di fare immagini del disco o del sistema
Il software integrato in Win 8.1 permette di creare una singola immagine da archiviare su un altro dispositivo e recuperarla in caso di necessità avviando da DVD? Si comporta come il Ghost?
dado2005
24-03-2015, 10:41
Con la versione 8.1 PRO quale software utilizzate per creare delle copie di Backup? Il Norton Ghost non è compatibile.Ti consiglio: Macrium Reflect Free.
Per ulteriori info:
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
P.S.
Esempio di utilizzo:
Lo puoi installare sulla partizione C in cui è installato il sistema operativo e fare il back up dell'intera partizione C.
Ti verrà proposto di crearti anche un supporto(cd/dvd o Pendrive) di ripristiono per eseguire l'orerazione inversa.
Grazie, me lo ha consigliato anche un altro utente, un'ulteriore conferma allora!
Scusate, ma windows 10 una volta installato riceverà sempre gli aggiornamenti sin quando diventa definitivo, oppure dopo bisogna disinstallare la Beta e sostituirla?
Grazie.
Scusate, ma windows 10 una volta installato riceverà sempre gli aggiornamenti sin quando diventa definitivo, oppure dopo bisogna disinstallare la Beta e sostituirla?
Grazie. topic sbagliato, questo è quello di windows 8.1 :D
Domandona, a parte i soliti programmi a pagamento , c'è modo di tornare al pulsante start normale? possibile che Ms non possa rilasciare un programmino che lo fa?
Danilo Cecconi
24-03-2015, 12:39
Domandona, a parte i soliti programmi a pagamento , c'è modo di tornare al pulsante start normale? possibile che Ms non possa rilasciare un programmino che lo fa?
Uno su tutti: Classic Shell (free)
No, la Microsoft non fornisce nulla per ovviare (a parte win10 :D ).
topic sbagliato, questo è quello di windows 8.1 :D
Domandona, a parte i soliti programmi a pagamento , c'è modo di tornare al pulsante start normale? possibile che Ms non possa rilasciare un programmino che lo fa?
Esiste il Topic di windows 10?
Uno su tutti: Classic Shell (free)
No, la Microsoft non fornisce nulla per ovviare (a parte win10 :D ).
grazie mille lo provo subito
sembra perfetto! si può creare elementi tipo shortcut a cartelle direte?
C'è chi ha disinstallato Skype integrato per poi reinstallarlo direttamente dal suo sito? Nel mio caso questi s'installa, si avvia ma dopo due secondi appare una finestra di errore dove si chiede di cercare un rimedio o uscire dal programma, il rimedio non si trova e l'unica è uscire. Sotto la finestra Skype è in linea e sono visibili tutti i contatti.
redheart
25-03-2015, 10:31
Esiste il Topic di windows 10?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674266
C'è chi ha disinstallato Skype integrato per poi reinstallarlo direttamente dal suo sito? Nel mio caso questi s'installa, si avvia ma dopo due secondi appare una finestra di errore dove si chiede di cercare un rimedio o uscire dal programma, il rimedio non si trova e l'unica è uscire. Sotto la finestra Skype è in linea e sono visibili tutti i contatti.
Questa sera ho lanciato Windows Update ed era presente un aggiornamento facoltativo, Skype, l'ho installato e questi si è avviato senza problemi, è la versione 7.0, ciò significa che la 7.1 attualmente ha qualche problema.
Ma è Skype Desktop? Io non l'ho volutamente installato, quell'aggiornamento, perché a me basta quello di tipo app WinRT.
Penso disi, come si può verificare? Ho disinstallato quello a corredo con Win 8.1 perché non volevo creare un account Microsoft.
WU mi propone questo aggiornamento facoltativo oltre a quello di skype
http://support.microsoft.com/it-it/kb/3048778
che dite li nascondo?
WU mi propone questo aggiornamento facoltativo oltre a quello di skype
http://support.microsoft.com/it-it/kb/3048778
che dite li nascondo?
Per caso sei giapponese o coreano? :D
Io ho eliminato tutti gli aggiornamenti inutili e/o rischiosi, sia da W7 che da W8.1.
mark1000
26-03-2015, 13:21
WU mi propone questo aggiornamento facoltativo oltre a quello di skype
http://support.microsoft.com/it-it/kb/3048778
che dite li nascondo?
a parte skype li ho istallati tutti
Per caso sei giapponese o coreano? :D
Io ho eliminato tutti gli aggiornamenti inutili e/o rischiosi, sia da W7 che da W8.1.
non capisco perchè se il problema riguarda quelle lingue ad un utente italiano viene proposto un aggiornamento del genere
non capisco perchè se il problema riguarda quelle lingue ad un utente italiano viene proposto un aggiornamento del genere
Bisognerebbe chiederlo alla MS. Comunque sia è sempre meglio controllare tutti gli aggiornamenti prima di installarli.
fracama87
26-03-2015, 20:52
non capisco perchè se il problema riguarda quelle lingue ad un utente italiano viene proposto un aggiornamento del genere
perchè ci sono i language pack e invece di aggiungere un check che possono evitare (e che può creare problemi con i language pack o per chi ha installato due lingue) lo mettono come facoltativo, che non si installa neanche in automatico...
Uno su tutti: Classic Shell (free)
quasi perfetto, purtroppo non mi fa creare link al mio nas dal menu start, peccato! startisback lo faceva
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674266
Grazie. ;)
fracama87
27-03-2015, 00:42
quasi perfetto, purtroppo non mi fa creare link al mio nas dal menu start, peccato! startisback lo faceva
Perchè l'hai abbandonato? che problemi ti dava?
Quando devo rimuovere una chiavetta apro la finestra dedicata, come mai trovo anche tutti gli HD presenti nel sistema? Non gli HD esterni ma quelli interni collegati direttamente alla porte SATA della scheda madre.
Perchè l'hai abbandonato? che problemi ti dava?
costava soldi! scaduto il periodo di prova oltre alla finestra col messaggio onnipresente non mi metteva nemmeno + le icone nella barra
Quando devo rimuovere una chiavetta apro la finestra dedicata, come mai trovo anche tutti gli HD presenti nel sistema? Non gli HD esterni ma quelli interni collegati direttamente alla porte SATA della scheda madre.
spesso e volentieri è un problema di driver
quelli predefiniti della Microsoft non dovrebbero dare questo tipo di problema.
Quindi ho sbagliato ad inserire i driver della scheda madre.
Per risolvere il problema dovrei reinstallare Win 8.1, esatto?
Operazione che comunque devo eseguire perché quando avvio Win, si blocca sull'icona azzurra, se resetto, al secondo riavvio si carica normalmente.
Potrebbe essere che dipenda sempre dai driver della scheda madre.
mark1000
27-03-2015, 09:54
Quando devo rimuovere una chiavetta apro la finestra dedicata, come mai trovo anche tutti gli HD presenti nel sistema? Non gli HD esterni ma quelli interni collegati direttamente alla porte SATA della scheda madre.
nel bios hai settato le porte degli HDD come hot swapp?
Nella mia scheda (del 2009, in firma) si possono eseguire i relativi settaggi DISABLE/AHCI/RAID, la voce che indichi sai dirmi dove dovrebbe essere ubicata nel bios più o meno?
mark1000
27-03-2015, 12:55
Nella mia scheda (del 2009, in firma) si possono eseguire i relativi settaggi DISABLE/AHCI/RAID, la voce che indichi sai dirmi dove dovrebbe essere ubicata nel bios più o meno?
nella modalità avanzata onboard device configuration ma non so se nella tua scheda cè
angelosss
27-03-2015, 13:24
Chiedo anche qui se è possibile impostare dati a consumo su una pennetta internet key
ho una pennetta internet key della h3g dove mi connetto ogni giorno a internet, prima invece usavo uno smartphone tramite thetrering in wifi con una opzione in più cioè, se andavo sulla rete trethering tasto destro potevo scegliere la rete "dati a consumo" cioè non veniva scaricato o aggiornato gli aggiornamenti di sistema oppure programmi etc etc, invece con la internet key non ho questa possibilità perchè se clicco facendo tasto destro riesco solo a disconnettermi.
quindi chiedo come posso inpostare la rete a dati a consumo con un internet key?
grazie a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiedo anche qui se è possibile impostare dati a consumo su una pennetta internet key
ho una pennetta internet key della h3g dove mi connetto ogni giorno a internet, prima invece usavo uno smartphone tramite thetrering in wifi con una opzione in più cioè, se andavo sulla rete trethering tasto destro potevo scegliere la rete "dati a consumo" cioè non veniva scaricato o aggiornato gli aggiornamenti di sistema oppure programmi etc etc, invece con la internet key non ho questa possibilità perchè se clicco facendo tasto destro riesco solo a disconnettermi.
quindi chiedo come posso inpostare la rete a dati a consumo con un internet key?
grazie a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di sicuro puoi farlo per onedrive, vai su impostazioni pc, onedruve e li ci sono le impostazioni per consumo dati di onedrive.
Per i browser per chrome è uscita l'estensione data server per ridurre il consumo di dati.
Altrimenti puoi provare a cercare programmi che monitorino la connessione dati, del resto è win
Salve a tutti e scusate il disturbo.
Windows 8 mi ha appena fatto un aggiornamento ed installato un certo GWX.exe.
Cos'è?
Ho cercato su internet ma, sarò scarso io, non ho trovato nessuna pagina web dove spiegasse cos'è (a parte l'acronimo di una mod per Silent Hunter 3).
Grazie per il chiarimento.
edit: dovrebbe essere questo http://support.microsoft.com/it-it/kb/3035583
C'ho riprovato per l'ennesima volta a installarlo sul mio pc assieme al mio seven 64 bit. Mi arrendo, lo odio. Miriadi di rogne come al solito. Boot uefi invasivo e impossibile da dominare. Le ho provate tutte, ma vince sempre lui. Anche usando EasyBCD, comanda sempre il terrificante boot di Windows 8 e per lanciare Seven devi sempre attendere il doppio giro di avvio. Poi non riesco in alcun modo ad installare il Net Framework 3.5 né da pannello di controllo via internet, né in locale prendendolo dal disco di installazione con i noti comandi da prompt di dos come amministratore, sempre maedetti errori Windows e la procedura di dowload che si interrompe quasi alla fine oppure errore che compare dopo aver apparentemente concluso la procedura al 100%. Non parlo nemmeno di quello che succede con una configurazione ibrida AMD - Nvidia a doppia scheda video. Praticamente al primo aggiornamento dei driver di una delle due schede, schermo nero al riavvio con sola presenza del cursore freccia mouse ed obbligo di reinstallare Windows 8 daccapo.
Impossibile tentare di installare i due sistemi operativi su due dischi diversi (anche staccando tutti i dischi e scegliendo poi il boot da bios della scheda madre) e farli vivere separatamente. O non parte più Windows 8 o si impadronisce del boot di Windows seven e decide lui. Se per caso uso EasyBCD da Windows 8, pare che il boot avvenga velocemente anche per Windows seven, ma al successivo reboot del pc torna di nuovo prima il terribile boot di Windows 8 ancora prima di quello impostato su EasyBCD. Se tolgo Windows 8 dal menù di EasyBCD, infatti, e lascio solo seven, il pc si riavvia pare andare su seven, ma si impalla con schermo azzurro.
Quindi, considerato che graficamente mi fa pure ribrezzo rispetto a seven, non riesco a capire il vantaggio di questo sistema operativo.
Mi spiace per il bellissimo lavoro del realizzatore di questa discussione, ma io sto 8 non lo digerisco e lo cestino definitivamente.
Saluti e a non rivederci:D
baroneVonToben
28-03-2015, 13:29
e usare magari un sistema virtuale no?
e usare magari un sistema virtuale no?
Si, così ci facciamo la moviola. Era per conoscere il nuovo sistema operativo e vedere se era sostituibile a Seven come macchina principale (dubito che sia preferibile tranne per un tablet).
Purtroppo ho ben capito che questo è il trend del futuro leggendo la discussione su Windows 10 (famo 8.2 che è meglio).
Mi sa che era meglio il vecchio Bill e questi vogliono acchiappare la next generation smartphone dipendente.
Mi ritiro nel mio antro.:D
Bye
Salve a tutti e scusate il disturbo.
Windows 8 mi ha appena fatto un aggiornamento ed installato un certo GWX.exe.
Cos'è?
Ho cercato su internet ma, sarò scarso io, non ho trovato nessuna pagina web dove spiegasse cos'è (a parte l'acronimo di una mod per Silent Hunter 3).
Grazie per il chiarimento.
edit: dovrebbe essere questo http://support.microsoft.com/it-it/kb/3035583
ma quello lì è un aggiornamento facoltativo
notare la descrizione in windows update dove ti dice che potrebbe essere necessario il riavvio mentre nella pagina internet dell'aggiornamento c'è scritto che non è necessario il riavvio
francamente non si capisce che cosa aggiunga questo aggiornamento, visto che si riferisce a win 8.1 e win 7 forse la notifica che ti avvisa che tra poco potrai passare a windows 10 gratuitamente
nella modalità avanzata onboard device configuration ma non so se nella tua scheda cè No, nella mia non compare quella voce.
ma quello lì è un aggiornamento facoltativo
notare la descrizione in windows update dove ti dice che potrebbe essere necessario il riavvio mentre nella pagina internet dell'aggiornamento c'è scritto che non è necessario il riavvio
francamente non si capisce che cosa aggiunga questo aggiornamento, visto che si riferisce a win 8.1 e win 7 forse la notifica che ti avvisa che tra poco potrai passare a windows 10 gratuitamente
Si si era un aggiornamento facoltativo e non ha richiesto riavvio.
Era solo per curiosità.
Dato che su internet non ho trovato niente.
sauron_x
28-03-2015, 19:01
Salve a tutti! Ho un PC con installato Windows 8.1, dallo store nella voce "Le mie app" ho molte applicazioni che risultano "non installate" provando a cancellarle non succede niente.
Googlando ho letto che non si può, è che le app che si hanno installate recentemente rimangono in una cronologia che non è possiile oscurare. Volevo sapere se nel frattempo hanno reso possibile cancellarle.
Simonex84
30-03-2015, 09:37
Sabato ho deciso di sostituire Windows 7 che avevo installato sul Mac con BootCamp con la 8.1, ho fatto un'installazione da zero, messo tutti i driver forniti da Apple e sembrerebbe funzionare tutto, ho un problema però con Windows Update (o come si chiama in questo 8.1).
Al primo avvio mi segnalava circa 1,2 gb di aggiornamenti, li ha fatti, si è riavviato adesso però se torno a controllare sul Windows Update c'è la rotella nuova versione (i pallini che girano) che vanno avanti praticamente da sabato sera, ma quanto ci vuole per controllare se ci sono nuovi aggiornamenti? sono già riuscito a rompere qualcosa?
Con HW il mio Mac è messo bene con i7, 16 gb di ram, SSD da 512 mb e Geforce GT 650M
Simonex84
30-03-2015, 19:54
Sabato ho deciso di sostituire Windows 7 che avevo installato sul Mac con BootCamp con la 8.1, ho fatto un'installazione da zero, messo tutti i driver forniti da Apple e sembrerebbe funzionare tutto, ho un problema però con Windows Update (o come si chiama in questo 8.1).
Al primo avvio mi segnalava circa 1,2 gb di aggiornamenti, li ha fatti, si è riavviato adesso però se torno a controllare sul Windows Update c'è la rotella nuova versione (i pallini che girano) che vanno avanti praticamente da sabato sera, ma quanto ci vuole per controllare se ci sono nuovi aggiornamenti? sono già riuscito a rompere qualcosa?
Con HW il mio Mac è messo bene con i7, 16 gb di ram, SSD da 512 mb e Geforce GT 650M
nessuno??
mark1000
30-03-2015, 21:58
nessuno??
è meglio se rimetti seven
Simonex84
30-03-2015, 22:00
è meglio se rimetti seven
No dai voglio imparare ad usare questo 8.1 ha un'interfaccia che mi fa tirare bestemmie ogni due secondi ma ci voglio provare
1974benny
31-03-2015, 06:40
Ciao a tutti, secondo voi vale la pena impostare BIOS UEFI oppure continuare con la modalita Legacy impostata di default nel bios della mia vecchia scheda madre prima di installare da 0 windows 8? Volevo sapere che differenze sostanziali ci sono... ho letto un pó di discussioni ma non capisco in parole povere le vere migliorie di Uefi. Grazie a chi mi illumina..:)
No dai voglio imparare ad usare questo 8.1 ha un'interfaccia che mi fa tirare bestemmie ogni due secondi ma ci voglio provare
Questo può accadere quando si installano troppi aggiornamenti in una volta sola. Considera anche che ultimamente ci sono stai aggiornamenti problematici. Alla prossima installazione di Windows, ti consiglio di non installarli tutti insieme e se possibile eliminare (nascondere) quelli inutili o meno sicuri.
Simonex84
31-03-2015, 07:27
Questo può accadere quando si installano troppi aggiornamenti in una volta sola. Considera anche che ultimamente ci sono stai aggiornamenti problematici. Alla prossima installazione di Windows, ti consiglio di non installarli tutti insieme e se possibile eliminare (nascondere) quelli inutili o meno sicuri.
E come riconosco gli aggiornamenti da fare da quelli inutili? io ho selezionato la casella "aggiornamenti importanti" (o qualcosa di simile) e e ho lasciato fare a lui.
Come primo approccio non ci siamo proprio avevo abbandonato il mondo Windows col 7 (che considero un gran sistema e che uso ancora tutti i giorni al lavoro) per OSX, questo ritorno al 8.1 per ora è drammatico.
Per esmepio l'app Mail si può usare in modalità desktop oppure funziona solo full-screen? non ho ancora capito come passare rapidamente tra app e programmi aperti in questa modalità, visto che non posso usare la classica barra delle applicazioni.
E come riconosco gli aggiornamenti da fare da quelli inutili? io ho selezionato la casella "aggiornamenti importanti" (o qualcosa di simile) e e ho lasciato fare a lui.
Come primo approccio non ci siamo proprio avevo abbandonato il mondo Windows col 7 (che considero un gran sistema e che uso ancora tutti i giorni al lavoro) per OSX, questo ritorno al 8.1 per ora è drammatico.
Per esmepio l'app Mail si può usare in modalità desktop oppure funziona solo full-screen? non ho ancora capito come passare rapidamente tra app e programmi aperti in questa modalità, visto che non posso usare la classica barra delle applicazioni.
innanzitutto reinstalla e fai come ti ha detto eress che fai ancora in tempo poi ti consiglio di ignorare completamente lo start screen e le sue app e ti ritroverai un 7 con con qualche miglioria o meno a seconda delle necessità
Simonex84
31-03-2015, 08:03
innanzitutto reinstalla e fai come ti ha detto eress che fai ancora in tempo poi ti consiglio di ignorare completamente lo start screen e le sue app e ti ritroverai un 7 con con qualche miglioria o meno a seconda delle necessità
cioè devo formattare perchè si è piantato Windows Update? io ho semplicemnete installato la windows da zero, messo i driver, office 2010 e poi ho lanciato l'update, dove ho sbagliato? se formatto e rifaccio le stesse cose mi ritrovo nella stessa situazione?
alex oceano
31-03-2015, 09:03
cioè devo formattare perchè si è piantato Windows Update? io ho semplicemnete installato la windows da zero, messo i driver, office 2010 e poi ho lanciato l'update, dove ho sbagliato? se formatto e rifaccio le stesse cose mi ritrovo nella stessa situazione?
è un problema strano questo...
gli aggiornenti vanno letti prima di installarli, consiglio di nascondere il KB3000850
Simonex84
31-03-2015, 09:10
gli aggiornenti vanno letti prima di installarli, consiglio di nascondere il KB3000850
io di solito li leggo quando sono pochi, ma quando mi ritrovo più di 100 KBqualcosa non posso mica leggerli e valutarli tutti, se un aggiornamento è stato rilasciato mi aspetto anche che funzioni.
ho deciso che gli do una settimana di utilizzo, se la situazione si sblocca da sola tengo la 8.1 altrimenti rimetto la 7 in attesa di 10
mark1000
31-03-2015, 10:18
gli aggiornenti vanno letti prima di installarli, consiglio di nascondere il KB3000850
bhè io lo ho istallato su tutti i miei pc e nessun problema poi che fai vai a spulciare su microsoft a cosa corrisponde ogni singolo aggiornamento?
mark1000
31-03-2015, 10:26
. edit
mark1000
31-03-2015, 10:28
io di solito li leggo quando sono pochi, ma quando mi ritrovo più di 100 KBqualcosa non posso mica leggerli e valutarli tutti, se un aggiornamento è stato rilasciato mi aspetto anche che funzioni.
ho deciso che gli do una settimana di utilizzo, se la situazione si sblocca da sola tengo la 8.1 altrimenti rimetto la 7 in attesa di 10
idem con patate, come fai a andare a vedere cosa cavolo è e a cosa serve, bisogna non aver nulla e non saper che fare
iveneran
31-03-2015, 12:25
idem con patate, come fai a andare a vedere cosa cavolo è e a cosa serve, bisogna non aver nulla e non saper che fare
Straconfermo.
idem con patate, come fai a andare a vedere cosa cavolo è e a cosa serve, bisogna non aver nulla e non saper che fare
quando aggiorni mensilmente non ci vuole granchè a dare un occhiata di cosa si tratta e se possono causare o no problemi, difatti mensilmente insieme agli aggiornamenti viene pubblicato un bollettino da leggere, a lui che ha appena installato ho consigliato di eliminare quell'aggiornamento, sul fatto di non aver nulla da fare o peggio di non saper che fare voglio sorvolare ma trovo poco garbato una cosa detta così visto che nemmeno ci conosciamo, anche detta in generale fa lo stesso.
io di solito li leggo quando sono pochi, ma quando mi ritrovo più di 100 KBqualcosa non posso mica leggerli e valutarli tutti, se un aggiornamento è stato rilasciato mi aspetto anche che funzioni.
ho deciso che gli do una settimana di utilizzo, se la situazione si sblocca da sola tengo la 8.1 altrimenti rimetto la 7 in attesa di 10
Sono d'accordo con te. Quello che ti hanno consigliato (leggerti tutti i KB) è perfettamente da nerd. E Windows DEVE funzionare senza se e senza ma, specie se gli aggiornamenti sono importanti. Nel tuo caso puoi:
- o spegnere il servizio di Windows Update, cancellare la cartella dove poggia tutti i suoi temporanei e riattivarlo (sono 3 comandi in croce da Shell)
- oppure lanci il Fix-it della Microsoft per casi come questo: http://support.microsoft.com/en-us/kb/971058
Là dentro è anche spiegata la procedura via comandi shell, ma tu se lanci il fix per Win8, non la devi fare (la fa il fix).
Vedrai che tutto tornerà a funzionare e NON preoccuparti di leggerti i KB. DEVONO funzionare. Specie se, di default, MS ha deciso che quelli importanti li installerebbe da solo in autonomia.
PS: Win8 è un gran sistema. Queste cose accadevano anche su Win7. Le % sono le stesse. E' solo che sei stato un po' sfortunato. ;)
Simonex84
31-03-2015, 15:01
- oppure lanci il Fix-it della Microsoft per casi come questo: http://support.microsoft.com/en-us/kb/971058
ok grazie, provo a fare un giro con questo
iveneran
31-03-2015, 15:53
Sono d'accordo con te. Quello che ti hanno consigliato (leggerti tutti i KB) è perfettamente da nerd. E Windows DEVE funzionare senza se e senza ma, specie se gli aggiornamenti sono importanti. .....
DEVONO funzionare. Specie se, di default, MS ha deciso che quelli importanti li installerebbe da solo in autonomia.
90 minuti di applausi.
mark1000
31-03-2015, 17:09
quando aggiorni mensilmente non ci vuole granchè a dare un occhiata di cosa si tratta e se possono causare o no problemi, difatti mensilmente insieme agli aggiornamenti viene pubblicato un bollettino da leggere, a lui che ha appena installato ho consigliato di eliminare quell'aggiornamento, sul fatto di non aver nulla da fare o peggio di non saper che fare voglio sorvolare ma trovo poco garbato una cosa detta così visto che nemmeno ci conosciamo, anche detta in generale fa lo stesso.
non volevo essere sgarbato mi riferivo al fatto che forse un ragazzo ha tempo da perdere (chiaramente non lavorando) ma non dovrebbe essere l'utente/cliente a vedere se servono o no, ma se uno fa istallare automaticamente è microsoft che se mette hotfix siano fatti bene altrimenti meglio non mettere nulla;)
Simonex84
31-03-2015, 22:24
Sono d'accordo con te. Quello che ti hanno consigliato (leggerti tutti i KB) è perfettamente da nerd. E Windows DEVE funzionare senza se e senza ma, specie se gli aggiornamenti sono importanti. Nel tuo caso puoi:
- o spegnere il servizio di Windows Update, cancellare la cartella dove poggia tutti i suoi temporanei e riattivarlo (sono 3 comandi in croce da Shell)
- oppure lanci il Fix-it della Microsoft per casi come questo: http://support.microsoft.com/en-us/kb/971058
Là dentro è anche spiegata la procedura via comandi shell, ma tu se lanci il fix per Win8, non la devi fare (la fa il fix).
Vedrai che tutto tornerà a funzionare e NON preoccuparti di leggerti i KB. DEVONO funzionare. Specie se, di default, MS ha deciso che quelli importanti li installerebbe da solo in autonomia.
PS: Win8 è un gran sistema. Queste cose accadevano anche su Win7. Le % sono le stesse. E' solo che sei stato un po' sfortunato. ;)
niente rimane così
http://i58.tinypic.com/2bo84x.png
adesso lo lascio acceso tutta notte, vediamo se domani mattina le palle girano ancora, al momento girano anche le mie :D
bon, regà: è una settimana che non posso installare aggiornamenti.
l'errore è 0x80070003 , ho già fatto i fixit e la procedura manuale di reset di wu.
idee?
Simonex84
01-04-2015, 07:16
adesso lo lascio acceso tutta notte, vediamo se domani mattina le palle girano ancora, al momento girano anche le mie :D
allora stamattina le palle giravano ancora :D però per curiosità ho provato a lanciare Windows Update nella vecchia modalità da finestra e quello funziona, mah, misteri...
niente rimane così
http://i58.tinypic.com/2bo84x.png
adesso lo lascio acceso tutta notte, vediamo se domani mattina le palle girano ancora, al momento girano anche le mie :D
Quello che ti suggerirei io è di usare "parte" (perchè tutto secondo me è "strafare") della guida che hai trovato sul sito Microsoft che ti ho linkato.
Di fatto ti serve il minimo. Forse sarà necessario che tu metta la spunta su Visualizza file nascosti e di sistema in Explorer, quando accederai alle cartelle che ti indicherò:
da Shell CMD in modalità amministratore:
net stop wuauserv
per stoppare Windows Update
tasto Windows+R e scrivi:
%ALLUSERSPROFILE%\Application Data\Microsoft\Network\Downloader
E da dentro cancelli tutti i .dat
sempre Windows+R e scrivi:
%systemroot%
Localizzi la cartella \SoftwareDistribution e la rinomini (puoi anche cancellarla, ma se poi qualcosa non va? Fallo alla fine di tutto).
Forse il fixit già l'ha fatto. Ne troverai una \SoftwareDistribution.bak. Quella la cancelli subito. Quella senza .bak la rinomini come ti pare. La butterai quando tutto rifunziona (WU ne creerà un'altra vuota vuota e la ripopola)
Riavvii Windows Update:
net start wuauserv
Riavvii il PC.
Lascia perdere BITS e ca%% :D, io non ho mai avuto problemi a fare quanto sopra e solo questo.
E, per finire. Prova a lanciare Windows Update dal Pannello di controllo:
Nel menu Start, scrivi "Pannello di controllo" (anche una parte). Ti troverà il Pannello di controllo che lanci. Da questi, in alto, nella SUA barra di ricerca della finestra, scrivi Windows Update.
Ti aprirà la versione di Windows Update Desktop, un "pelo" più dettagliata di quella Metro. Magari là capisci cosa stia facendo.
Dopo la cancellazione di quella cartella è normale che ci metta molto a risincronizzare tutto. Dunque tu lascialo fare. Dovrà contattare il server microsoft e capire cosa ha già installato e cosa no. file per file.
PS: molto curioso il tuo caso.. Sicuro da un'installazione da zero, pulita, questa cosa non me la sarei aspettata.. ;)
Simonex84
02-04-2015, 08:13
Quello che ti suggerirei io è di usare "parte" (perchè tutto secondo me è "strafare") della guida che hai trovato sul sito Microsoft che ti ho linkato.
Di fatto ti serve il minimo. Forse sarà necessario che tu metta la spunta su Visualizza file nascosti e di sistema in Explorer, quando accederai alle cartelle che ti indicherò:
da Shell CMD in modalità amministratore:
per stoppare Windows Update
tasto Windows+R e scrivi:
E da dentro cancelli tutti i .dat
sempre Windows+R e scrivi:
Localizzi la cartella \SoftwareDistribution e la rinomini (puoi anche cancellarla, ma se poi qualcosa non va? Fallo alla fine di tutto).
Forse il fixit già l'ha fatto. Ne troverai una \SoftwareDistribution.bak. Quella la cancelli subito. Quella senza .bak la rinomini come ti pare. La butterai quando tutto rifunziona (WU ne creerà un'altra vuota vuota e la ripopola)
Riavvii Windows Update:
Riavvii il PC.
Lascia perdere BITS e ca%% :D, io non ho mai avuto problemi a fare quanto sopra e solo questo.
E, per finire. Prova a lanciare Windows Update dal Pannello di controllo:
Nel menu Start, scrivi "Pannello di controllo" (anche una parte). Ti troverà il Pannello di controllo che lanci. Da questi, in alto, nella SUA barra di ricerca della finestra, scrivi Windows Update.
Ti aprirà la versione di Windows Update Desktop, un "pelo" più dettagliata di quella Metro. Magari là capisci cosa stia facendo.
Dopo la cancellazione di quella cartella è normale che ci metta molto a risincronizzare tutto. Dunque tu lascialo fare. Dovrà contattare il server microsoft e capire cosa ha già installato e cosa no. file per file.
PS: molto curioso il tuo caso.. Sicuro da un'installazione da zero, pulita, questa cosa non me la sarei aspettata.. ;)
grazie, la guida l'ho seguita e la situazione è leggermente cambiata
allora stamattina le palle giravano ancora :D però per curiosità ho provato a lanciare Windows Update nella vecchia modalità da finestra e quello funziona, mah, misteri...
Adesso su WU in modalità Metro ho ancora le palle che girano, però in modalità desktop funziona, mi ha trovato delgi aggiornamenti (mettendoci un tempo ragionevole) e li ho installati senza problemi.
La modalità Metro però continua a non funzionare, va beh per il momento lo tengo così intanto continuo ad usarlo e provarlo, se faccio altri danni formatto :D
sufrtlwba
02-04-2015, 11:27
Salve, spero sia la sezione giusta. Ho un acer aspire vn7 con ethernet gigabit e wifi ac e il fisso che ho segnato in firma collegati allo stesso router (entrambi i pc hanno installato w8.1 aggiornato). Ho notato che se provo ad aprire un film mkv condiviso (parliamo di un bitrate di 10/15mbit) con l'app metro video di w8 il file viene aperto senza problemi, mentre se provo ad aprirlo con vlc, devo attendere anche minuti prima che parta.
La cosa curiosa è che con un mio vecchio portatile (con sempre w8 installato), il problema non esiste.
C'è forse qualche impostazione di windows che mi sfugge?
angelosss
02-04-2015, 21:11
Ciao a tutti
Oggi ho provato ad installare ubuntu e quindi ho dovuto disattivare secure boot e un'altra cosa che non mi ricordo, bene , ho fatto l'installazione che però poi non è andata a buon fine quindi ho poi dentro windows formattato la partizione dove doveva funzionare ubuntu.. Fin quá diciamo tutto ok... Solo che adesso non riesco più ad entrare in bios, come potrei fare?
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
angelosss
03-04-2015, 12:11
...nessuno sà come posso entrare nel bios?
redheart
03-04-2015, 13:13
...nessuno sà come posso entrare nel bios?
che pc è?
angelosss
03-04-2015, 14:30
Un notebook asus con win 8.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mark1000
03-04-2015, 15:58
Un notebook asus con win 8.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non hai il manuale con scritto come entrare nel bios?
angelosss
03-04-2015, 16:17
F2... Ma non và!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
redheart
03-04-2015, 16:38
F2... Ma non và!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
provato con F8?
1cavaliere1
03-04-2015, 19:31
F2... Ma non và!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
attenzione ad installare ubuntu su bios uefi...tempo fa dava grossi problemi con i pc samsung a livello BIOS
potresti ( ma spero proprio di no ) aver corrotto in qualche modo il BIOS
Stacca la corrente e togli la batteria poi tieni premuto il tasto di avvio per 5 secondi riattacca tutto e riprova ad avviare
col tasto f2 premuto . A volte anche col tasto esc.
altrimenti prova a staccare fisicamente l'HD e accendi..vedi se riesci ad entrarci altrimenti la vedo dura....se si e' corrotto il bios e' un problema...
cmq non disperare che qualche altro utente piu' esperto ti dara' sicuramente altri suggerimenti
ciao e in bocca al lupo!!!!!
ps...altra soluzione potrebbe essere quella di aprirlo e scollegare la batteria CMOS resettando così il sistema....se e' un desktop non e' difficile ma se e' un portatile ci vuole un po di pazienza in piu'
angelosss
03-04-2015, 23:01
Grazie domani provvedo a seguire quello che mi hai detto, in ogni caso potrei fare un repristino in qualche modo? Ad esempio tempo fa avevo fatto dei dvd con tutte le partizioni, sistema operativo etc con il programma reflect.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.