View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Scusate la domanda, windows 8.1 l'ho avuto gratis altrimenti non me la sarei posta:
quali dovrebbero/potrebbero essere i motivi per passare da Windows 7 a Windows 8.1?
Nessun motivo realmente valido... se non il desiderio (pienamente legittimo) di usare l'ultimo prodotto uscito sul mercato (anche solo per curiosità o per provare qualcosa di "nuovo"). ;)
Come siamo messi a compatibilità con i software per Win 7?
Uso tantissimi tipi di software diverso e ho paura di ritrovarmi delle incompatibilità.
La compatibilità è molto buona.
Tranne che per alcuni driver, di solito non ci sono problemi (anche se naturalmente, per averne la certezza, devi provare tutti i programmi che usi tu).
Scusate la domanda, windows 8.1 l'ho avuto gratis altrimenti non me la sarei posta:
quali dovrebbero/potrebbero essere i motivi per passare da Windows 7 a Windows 8.1?
Come siamo messi a compatibilità con i software per Win 7?
Uso tantissimi tipi di software diverso e ho paura di ritrovarmi delle incompatibilità.
Dipende.
Il supporto Ms a Windows 7 Sp1 terminerà il 14 gennaio 2020, quello di Win 8 terminerà il 10 gennaio 2023. Quindi questo non è un motivo.
Windows 7 senza il fast boot si avvia più o meno nello stesso tempo di 8; il boot apparentemente più rapido di 8 rispetto a sette dipende solo dal fatto che questi quando viene spento da Charms bar praticamente va in parziale ibernazione (escamotage), quindi se spegni Win 7 col tasto ibernazione ottieni lo stesso risultato. Io che spegnevo Win 8 col metodo Alt+F4 al riavvio egli impiegava lo stesso tempo di Win 7, usavo questo metodo altrimenti, avendo il dual boot 7+8 al riavvio non compariva la finestra di scelta del bootloader e quindi il pc mi si avviava direttamente con 8.
Riguardo all'uso, ai programmi ed ai driver non ho avuto problemi di compatibilità tra i due: sono perfettamente compatibili (almeno nel mio caso); potrebbero sorgere problemi solo su pc o notebook che avevano Win 7 preinstallato e imbottito di sw accessori nel caso in cui la casa produttrice non da aggiornamenti a win 8 di driver e Sw per quel modello.
Ora ho aggiornato 8 ad 8.1, ho notato qualche miglioria, certo, ma non eclatante; con 8.1 però è possibile spegnere da "start" e probabilmente non fa più quella specie di ibernazione, poichè all'avvio del pc mi compare sempre la scelta del bootloader.
Sulla velocità di 8.1 all'avvio non posso fare paragoni, poichè ora l'ho trasferito su SSD, mentre 7 è ancora su Hd meccanico.
Per concludere sono convinto di affermare che se non fossi stato obbligato per motivi di lavoro a provare prima Win 8 ed ora 8.1, e visto che uso un desktop aziendale, difficilmente sarei migrato da 7 ad 8, trovandomi ottimamente con Win 7. Forse solo la curiosità o la voglia di novità mi avrebbe spinto a farlo.
ryosaeba86
08-10-2013, 12:01
pannello di controllo
sistema e sicurezza
opzioni risparmio energia
specifica comportamento pulsanti di alimentazione
modifica le impostazioni attualmente non disponibili
http://s13.postimg.org/jyi7wus6r/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/jyi7wus6r/)
http://s15.postimg.org/l698v6v9z/Immagine_2.jpg (http://postimg.org/image/l698v6v9z/)
ecco cosa mi esce a me...premetto che ho la versione 8.1 da msdn
http://img818.imageshack.us/img818/4986/94m6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/94m6.jpg/)
Ho capito, come immaginavo, visto che reinstallare windows ora mi porterebbe via un sacco di tempo per poter installare tutti i software che uso e non ho intenzione di fare dual boot direi che non vale la pena fare il passaggio.
Aspetterò finchè non sarò costretto a fare un format o fintanto che non ci siano novità degne di nota.
ecco cosa mi esce a me...premetto che ho la versione 8.1 da msdn
http://img818.imageshack.us/img818/4986/94m6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/94m6.jpg/)
a parte il fatto che per riuscire a vedere nell'immagine che hai postato credo ci vogliano occhi bionici :D , in effetti si intuisce che non hai quelle voci.
Quindi, se non ce l'hai, non hai neppure l'avvio rapido.
Non chiedermi perchè da te è cosi' perchè non ne ho la minima idea...
a parte il fatto che per riuscire a vedere nell'immagine che hai postato credo ci vogliano occhi bionici :D , in effetti si intuisce che non hai quelle voci.
Quindi, se non ce l'hai, non hai neppure l'avvio rapido.
Non chiedermi perchè da te è cosi' perchè non ne ho la minima idea...
[emoticon dell'IDEA]!
Ho visto che hai un SSD Samsung 830, quindi presumo tu abbia installato Magician...
Alcuni settaggi, allora, rimuovono il discorso dell'avvio rapido...e questo spiegherebbe perchè a te non compare:
verifica...
a parte il fatto che per riuscire a vedere nell'immagine che hai postato credo ci vogliano occhi bionici :D , in effetti si intuisce che non hai quelle voci.
Quindi, se non ce l'hai, non hai neppure l'avvio rapido.
Non chiedermi perchè da te è cosi' perchè non ne ho la minima idea...
Forse le voci relative al fast boot di Win 8.1 compaiono solo in caso di "compatibilità hardware" (cioè quando l'avvio rapido risulta tecnicamente possibile). :mbe:
Ad esempio, mi sono accorto che anche a me quelle voci non compaiono in Win 8.1 installato in VM.
ryosaeba86
08-10-2013, 12:48
a parte il fatto che per riuscire a vedere nell'immagine che hai postato credo ci vogliano occhi bionici :D , in effetti si intuisce che non hai quelle voci.
Quindi, se non ce l'hai, non hai neppure l'avvio rapido.
Non chiedermi perchè da te è cosi' perchè non ne ho la minima idea...
si in effetti ho fatto lo screen troppo piccolo :D
cmq ho il magician installato e in risparmio energetico ho profilo samsung
verificherò se togliendolo mi compare la voce...
grazie
Dipende.
Il supporto Ms a Windows 7 Sp1 terminerà il 14 gennaio 2020, quello di Win 8 terminerà il 10 gennaio 2023. Quindi questo non è un motivo.
Windows 7 senza il fast boot si avvia più o meno nello stesso tempo di 8; il boot apparentemente più rapido di 8 rispetto a sette dipende solo dal fatto che questi quando viene spento da Charms bar praticamente va in parziale ibernazione (escamotage), quindi se spegni Win 7 col tasto ibernazione ottieni lo stesso risultato. Io che spegnevo Win 8 col metodo Alt+F4 al riavvio egli impiegava lo stesso tempo di Win 7, usavo questo metodo altrimenti, avendo il dual boot 7+8 al riavvio non compariva la finestra di scelta del bootloader e quindi il pc mi si avviava direttamente con 8.
Riguardo all'uso, ai programmi ed ai driver non ho avuto problemi di compatibilità tra i due: sono perfettamente compatibili (almeno nel mio caso); potrebbero sorgere problemi solo su pc o notebook che avevano Win 7 preinstallato e imbottito di sw accessori nel caso in cui la casa produttrice non da aggiornamenti a win 8 di driver e Sw per quel modello.
Ora ho aggiornato 8 ad 8.1, ho notato qualche miglioria, certo, ma non eclatante; con 8.1 però è possibile spegnere da "start" e probabilmente non fa più quella specie di ibernazione, poichè all'avvio del pc mi compare sempre la scelta del bootloader.
Sulla velocità di 8.1 all'avvio non posso fare paragoni, poichè ora l'ho trasferito su SSD, mentre 7 è ancora su Hd meccanico.
Per concludere sono convinto di affermare che se non fossi stato obbligato per motivi di lavoro a provare prima Win 8 ed ora 8.1, e visto che uso un desktop aziendale, difficilmente sarei migrato da 7 ad 8, trovandomi ottimamente con Win 7. Forse solo la curiosità o la voglia di novità mi avrebbe spinto a farlo.
A parte alcune imprecisioni anche importanti riguardanti l'avvio veloce, simile ma sostanzialmente diverso dal processo di ibernazione, quoto tutto il resto.
Solo curiosità o motivi particolari giustificano il passaggio ad 8. Da non dimenticare il minor uso di risorse ha.
Ciao
x_Master_x
08-10-2013, 13:51
si in effetti ho fatto lo screen troppo piccolo :D
cmq ho il magician installato e in risparmio energetico ho profilo samsung
verificherò se togliendolo mi compare la voce...
grazie
Se non risolvi puoi agire da registro:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power]
"HiberbootEnabled"=dword:00000000
oppure dalle policy in Configurazione Computer --> Modelli Amministrativi --> Pannello di controllo --> Personalizzazione. Dovrebbe esserci una voce chiamata "Richiedi avvio rapido" o una cosa simile, da impostare in "Disabilitato"
18jonny18
08-10-2013, 15:05
Scusate la domanda, windows 8.1 l'ho avuto gratis altrimenti non me la sarei posta:
quali dovrebbero/potrebbero essere i motivi per passare da Windows 7 a Windows 8.1?
Come siamo messi a compatibilità con i software per Win 7?
Uso tantissimi tipi di software diverso e ho paura di ritrovarmi delle incompatibilità.
AH..cè anche un'altra ottima ragione, NON avere più a romperti il pulsante START :idea: :ops:
A parte alcune imprecisioni anche importanti riguardanti l'avvio veloce, simile ma sostanzialmente diverso dal processo di ibernazione, quoto tutto il resto.
Solo curiosità o motivi particolari giustificano il passaggio ad 8. Da non dimenticare il minor uso di risorse ha.
Ciao
certo, non so però come chiamare questo escamotage di 8, per me antipatico in un sistema con dualboot; forse se ne sono accorti anche a Redmond, infatti con 8.1 hanno modificato qualcosa.
certo, non so però come chiamare questo escamotage di 8, per me antipatico in un sistema con dualboot; forse se ne sono accorti anche a Redmond, infatti con 8.1 hanno modificato qualcosa.
Non mi risulta sia cambiato qualcosa in merito all'avvio veloce in 8.1.
Tale avvio veloce in oltre va disattivato in caso di multi/dual boot.
Per come è concepito non può funzionare ma non dovrebbe nemmeno fare danni.
Ripeto il fast boot va conosciuto bene. Non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare.
Ciao
FulValBot
08-10-2013, 19:57
avete già testato gli updates di oggi?
mi auguro di poterli mettere senza dover rischiare lo sputtanamento di windows, visto che ogni volta rischio grosso... (ma poi chi ci va di mezzo sono altri e non io... boh...)
Tale avvio veloce in oltre va disattivato in caso di multi/dual boot.
Per come è concepito non può funzionare ma non dovrebbe nemmeno fare danni.
Perchè andrebbe disattivato ?
Io ce l'ho attivo su un portatile dove ho Win8 installato dal giorno dell'uscita, in dual boot con due versioni di XP.
Mai avuto un problema.
Che danni potrebbe causare ?
comunque i driver amd 13.9 che dovrebbero essere 8.1 ready sono un po' una mer.da, se abilito l'overdrive dal pannello e tiro su solo la gpu ok, se tiro su anche la ram, la gpu scende e si blocca a 500 MHz ( ho una 7950 ).
Comunque nei vari bench la gpu oscilla sempre tra gli 850 e la frequenza di OC, quando invece normalmente starebbe inchiodata a quella massima...mah, che faccio provo i 13.10 beta? :stordita:
Per non parlare dei driver della hd4000(integrata nell'i7) che danno errore 43, lato driver video siamo in una botte di ferro(sarcasm mode on) :asd:
O sono particolarmente sfigato io, o tutte e due :asd:
Sganciato il 1° assegno da 100.000$ (cliccami (http://blogs.technet.com/b/bluehat/archive/2013/10/08/congratulations-to-james-forshaw-recipient-of-our-first-100-000-bounty-for-new-mitigation-bypass-techniques.aspx))...:p
Non mi risulta sia cambiato qualcosa in merito all'avvio veloce in 8.1.
Tale avvio veloce in oltre va disattivato in caso di multi/dual boot.
Per come è concepito non può funzionare ma non dovrebbe nemmeno fare danni.
Ripeto il fast boot va conosciuto bene. Non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare.
Ciao
veramente Ren non mi riferivo al fast boot ma a quella specie di pseudoibernazione che fa 8 quando lo spegni da charms bar, e che per aggirarla dovevo spegnere con Alt+f4 o tramite il collegamento "%windir%\system32\shutdown.exe -s -t 00" piazzato sul desktop.
veramente Ren non mi riferivo al fast boot ma a quella specie di pseudoibernazione che fa 8 quando lo spegni da charms bar, e che per aggirarla dovevo spegnere con Alt+f4 o tramite il collegamento "%windir%\system32\shutdown.exe -s -t 00" piazzato sul desktop.
Veramente, quella specie di ibernazione, è, l'avvio veloce di windows. Se tu lo disabiliti da gestione risparmio energetico, o qualcosa di simile, dalla charm bar spegni completamente.
Ciao
M4nd4riNo
09-10-2013, 01:56
Ragazzi ho preso la key da un venditore americano a 30 euro. Ho preso la versione Pro di Windows 8. Già installata e provata e devo dire che li stile mi piace considerando che ero uno di quelli che non avrebbe mai messo 8. Ho addirittura un guadagno di fps in game. Detto questo vi pongo una domanda: non c'è modo di vedere se la key è originale e senza scadenza? Ho provato con WGA ma da quanto ho capito non è supportato per questo sistema operativo. Potete aiutarmi o devo per forza aspettare settimane o mesi e scoprire col tempo se è una key originale?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
Ragazzi ho preso la key da un venditore americano a 30 euro. Ho preso la versione Pro di Windows 8. Già installata e provata e devo dire che li stile mi piace considerando che ero uno di quelli che non avrebbe mai messo 8. Ho addirittura un guadagno di fps in game. Detto questo vi pongo una domanda: non c'è modo di vedere se la key è originale e senza scadenza? Ho provato con WGA ma da quanto ho capito non è supportato per questo sistema operativo. Potete aiutarmi o devo per forza aspettare settimane o mesi e scoprire col tempo se è una key originale?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
30euro può essere un prezzo adeguato specie se si tratta della versione aggiornamento.
Comunque se windows 8 risulta attivato e non si tratti di qualche preview, ma non credo, non avrai altri problemi
Ciao
mattxx88
09-10-2013, 07:22
ragazzi io ho una key di win 8 pro, so che è praticamente gia disponibile l'8.1, se installo direttamente l'8.1 (sto formattando il pc) che key di attivazione uso? la mi di win 8?
oppure è meglio mettere win 8 e poi aggiornre con aggiornamenti automatici?
ragazzi io ho una key di win 8 pro, so che è praticamente gia disponibile l'8.1, se installo direttamente l'8.1 (sto formattando il pc) che key di attivazione uso? la mi di win 8?
oppure è meglio mettere win 8 e poi aggiornre con aggiornamenti automatici?
Ufficialmente 8.1 non è disponibile, salvo alcune eccezioni.
Se non sbaglio ti serve una key per l'installazione e poi attivi con la tua di 8.
Ciao
mattxx88
09-10-2013, 07:33
Ufficialmente 8.1 non è disponibile, salvo alcune eccezioni.
Se non sbaglio ti serve una key per l'installazione e poi attivi con la tua di 8.
Ciao
ah, grazie renato
quindi visto che esce il 17, tanto vale che butto su win 8 e poi mi si aggiorna lui da solo no?
ah, grazie renato
quindi visto che esce il 17, tanto vale che butto su win 8 e poi mi si aggiorna lui da solo no?
Lo dovrai comunque fare te, non credo sia automatico. Sulla procedura esatta non ci sono, credo procedure certe.
Io intanto installarsi 8, poi il 17/18 vedrei cosa fare.
Ciao
ah, grazie renato
quindi visto che esce il 17, tanto vale che butto su win 8 e poi mi si aggiorna lui da solo no?
Si, l'aggiornamento sarà gratuito ma non penso automatico. Avevo letto che sarà disponibile su Windows Store (quindi potrai scegliere tu se installarlo o meno).
mattxx88
09-10-2013, 08:43
Si, l'aggiornamento sarà gratuito ma non penso automatico. Avevo letto che sarà disponibile su Windows Store (quindi potrai scegliere tu se installarlo o meno).
Thanks! Ora è chiaro :)
Ragazzi ho preso la key da un venditore americano a 30 euro. Ho preso la versione Pro di Windows 8. Già installata e provata e devo dire che li stile mi piace considerando che ero uno di quelli che non avrebbe mai messo 8. Ho addirittura un guadagno di fps in game. Detto questo vi pongo una domanda: non c'è modo di vedere se la key è originale e senza scadenza? Ho provato con WGA ma da quanto ho capito non è supportato per questo sistema operativo. Potete aiutarmi o devo per forza aspettare settimane o mesi e scoprire col tempo se è una key originale?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
ho cercato anche io un tool simile ma non l'ho trovato.. comunque a quel prezzo in versione upgrade non credo proprio che siano key taroccate o simili... ieri l'ho usata anche per upgradare win8 alla versione media center ed è filato tutto liscio senza problemi...
personalmente non mi preoccupo :D
M4nd4riNo
09-10-2013, 11:28
Capito. Vabbè speriamo in bene. Per ora è tutto ok, vedremo più in là!
tecnologico
09-10-2013, 11:34
ho win8 con un account e wp8 con un altra. è possibile modificare la mail dell' account pc?
18jonny18
09-10-2013, 12:42
avete già testato gli updates di oggi?
mi auguro di poterli mettere senza dover rischiare lo sputtanamento di windows, visto che ogni volta rischio grosso... (ma poi chi ci va di mezzo sono altri e non io... boh...)
allora su 2 PC con windows 8 ho fatto istallare gli update sia per windows che per office 2013 tutto insieme comè apparso in windows update e in 1 pc è andato bene, nell'altro mi si è sputtanato tutto e ho dovuto ripristinare l'immagine salvata con True Image:muro:
FulValBot
09-10-2013, 13:08
allora su 2 PC con windows 8 ho fatto istallare gli update sia per windows che per office 2013 tutto insieme comè apparso in windows update e in 1 pc è andato bene, nell'altro mi si è sputtanato tutto e ho dovuto ripristinare l'immagine salvata con True Image:muro:
eccallà... :muro: ma ne faranno mai una giusta?!? :doh:
Ciao a tutti, ho un problema strano, da quanto ho installato windows 8.1, se attacco il pad ps3 non carica più, come mai questa cosa?
Blasco80
09-10-2013, 13:58
Ma la Preview di 8.1, sul sito Microsoft, è possibile installarla partendo da Windows 7 senza avere Windows 8?
O è necessario aver installato preliminarmente Windows 8?
Come si chiudono una volta per tutte le App in 8.1? :stordita:
Sono l'unico che se le ritrova tutte in pausa? :stordita:
Con il trascinamento della "manina" stile 8, infatti, non si sortiscono effetti....e mi ritrovo di conseguenza la lista dei processi zeppa di roba...
:help:
Come si chiudono una volta per tutte le App in 8.1? :stordita:
Sono l'unico che se le ritrova tutte in pausa? :stordita:
Con il trascinamento della "manina" stile 8, infatti, non si sortiscono effetti....e mi ritrovo di conseguenza la lista dei processi zeppa di roba...
:help:
Corner in alto a sinistra,ti appare la preview delle varie applicazioni aperte,ci vai sopra ad una ad una con il mouse e clicchi la rotellina,la app selezionata si chiude...;)
Come si chiudono una volta per tutte le App in 8.1? :stordita:
Sono l'unico che se le ritrova tutte in pausa? :stordita:
Con il trascinamento della "manina" stile 8, infatti, non si sortiscono effetti....e mi ritrovo di conseguenza la lista dei processi zeppa di roba...
:help:
Vero... trascinandole con la "manina", non si chiudono più: restano in memoria (pur sparendo dalla barra laterale)!! :mad:
Premendo Alt+F4 invece si chiudono completamente (cioè spariscono subito sia dalla barra laterale sia dai processi attivi).
Bisogna tornare alle "combinazioni da tastiera"... come ai tempi del DOS. :mbe:
Mah... questo Windows 8.1 mi piace sempre meno!! :cry:
Credo che sia un non problema.
Le App (a differenza dei programmi Win32) vengono TOTALMENTE congelati quando non in foreground. Dunque l'occupazione CPU è uguale a 0. Occupano sì un po' di RAM, ma se dovesse servire, il sistema la riuserebbe.
Insomma, nessuna perdita di FPS nei giochi se le App restano in background, perché sospese.
Unrealizer
09-10-2013, 14:59
Ma la Preview di 8.1, sul sito Microsoft, è possibile installarla partendo da Windows 7 senza avere Windows 8?
O è necessario aver installato preliminarmente Windows 8?
Puoi installarla anche su 7... però ormai non vale la pena installarla, a giorni esce ufficialmente
Credo che sia un non problema.
Le App (a differenza dei programmi Win32) vengono TOTALMENTE congelati quando non in foreground. Dunque l'occupazione CPU è uguale a 0. Occupano sì un po' di RAM, ma se dovesse servire, il sistema la riuserebbe.
Insomma, nessuna perdita di FPS nei giochi se le App restano in background, perché sospese.
Boh... anche supponendo rigorosamente nulla l'occupazione di CPU e di RAM delle app sospese (cosa tutta da dimostrare!), in ogni caso a me questo dà un'impressione di "disordine" e "incompletezza": non mi piace vedere "attive" nel task manager tutte quelle applicazioni che in realtà ho già chiuso!! :muro:
Vero... trascinandole con la "manina", non si chiudono più: restano in memoria (pur sparendo dalla barra laterale)!! :mad:
Premendo Alt+F4 invece si chiudono completamente (cioè spariscono subito sia dalla barra laterale sia dai processi attivi).
Bisogna tornare alle "combinazioni da tastiera"... come ai tempi del DOS. :mbe:
Mah... questo Windows 8.1 mi piace sempre meno!! :cry:
Non mi sembra che caienna abbia suggerito combinazioni da tastiera.....:D
Oggi, spriz in un bar di trevigiani, cena in un ristorante vietnamita. Buonissima!
Ciao
arnyreny
09-10-2013, 15:12
Come si chiudono una volta per tutte le App in 8.1? :stordita:
Sono l'unico che se le ritrova tutte in pausa? :stordita:
Con il trascinamento della "manina" stile 8, infatti, non si sortiscono effetti....e mi ritrovo di conseguenza la lista dei processi zeppa di roba...
:help:
Infatti in Windows 8.1 i processi delle applicazioni Metro scaricabili dal Windows Store non vengono “killati” semplicemente trascinando l’applicazione dall’alto verso il basso dello schermo (come succede invece in Windows 8): le app sembrano chiuse ma risultano ancora in esecuzione e bisogna terminarle manualmente e definitivamente dal Task manager.
tutto quello che bisogna fare è trascinare le applicazioni verso il basso e non rilasciare il pulsante sinistro del mouse fino a quando l’anteprima dell’app non fa una giravolta. Solo a questo punto potrete rilasciare il tasto sinistro del mouse ed essere sicuri che l’app sia chiusa.
Non mi sembra che caienna abbia suggerito combinazioni da tastiera.....:D
Ciao Renato :)
La "procedura di cajenna" per il mio uso è scomodissima: per ogni app dovrei prima sospenderla trascinandola in basso con la "manina" e poi chiuderla definitivamente facendo comparire la barra laterale!! :muro:
A quel punto è più comodo aprire ogni tanto il task manager e sfrondare da lì tutte le app rimaste "aperte" (premendo il pulsante "Termina attività").
Boh... non capisco perché con Win 8/8.1 la Microsoft si diverta a rendere complicato quello che è sempre stato semplice (tipo la chiusura di un qualunque programma). :mad:
Veramente, quella specie di ibernazione, è, l'avvio veloce di windows. Se tu lo disabiliti da gestione risparmio energetico, o qualcosa di simile, dalla charm bar spegni completamente.
Ciao
Il risparmio energetico è impostato di default sia su 7 che su 8.1, come lo era su 8 ma quest'ultimo si comportava in modo diverso se lo spegnevo dalla C.B., in pratica Win 8 spento in quel modo salvava su Hd i servizi avviati al momento dello spegnimento ed alla riaccensione aggirava il boot loader di Seven e ripartiva. Questo non succede con 8.1, pur essendo configurato allo stesso modo, anzi installato come agg. di 8, senza alcuna piallatura della partizione.
Addirittura controllando alla riaccensione in "gestione attività" sotto la voce "Prestazioni" il tempo di accensione della macchina mi segnava un tempo che cumulava quello delle accensioni precedenti.
... tutto quello che bisogna fare è trascinare le applicazioni verso il basso e non rilasciare il pulsante sinistro del mouse fino a quando l’anteprima dell’app non fa una giravolta. Solo a questo punto potrete rilasciare il tasto sinistro del mouse ed essere sicuri che l’app sia chiusa.
Questa non l'avevo ancora notata!! :eek:
A questo punto mi sa proprio che tra gli attuali sviluppatori della Microsoft c'è qualcuno che ha dei grossi problemi... :rolleyes:
I soliti sospetti
09-10-2013, 15:23
Ciao Renato :)
La "procedura di cajenna" per il mio uso è scomodissima: per ogni app dovrei prima sospenderla trascinandola in basso con la "manina" e poi chiuderla definitivamente facendo comparire la barra laterale!! :muro:
A quel punto è più comodo aprire ogni tanto il task manager e sfrondare da lì tutte le app rimaste "aperte" (premendo il pulsante "Termina attività").
Boh... non capisco perché con Win 8/8.1 la Microsoft si diverta a rendere complicato quello che è sempre stato semplice (tipo la chiusura di un qualunque programma). :mad:
In questo thread ho letto molte volte "ci si abitua" il che è vero... ci si abitua a tutto ma ciò non significa che una volta abituati si stia utilizzando qualcosa di migliore... ci siamo solo abituati.
I soliti sospetti
09-10-2013, 15:26
Questa non l'avevo ancora notata!! :eek:
A questo punto mi sa proprio che tra gli attuali sviluppatori della Microsoft c'è qualcuno che ha dei grossi problemi... :rolleyes:
No questo significa che tra gli sviluppatori Microsoft ci sono dei grandi copioni!
In questo thread ho letto molte volte "ci si abitua" il che è vero... ci si abitua a tutto ma ciò non significa che una volta abituati si stia utilizzando qualcosa di migliore... ci siamo solo abituati.
Questo è vero,solo che,veramente,in Microsoft,potevano inventarsi un sistema migliore per chiudere completamente le apps.
È altrettanto vero che,non impegnando cpu e memoria,non "consumano" risorse e sono più veloci all'apertura....sarà questo il motivo per cui è così complicato chiuderle?
Questo è vero,solo che,veramente,in Microsoft,potevano inventarsi un sistema migliore per chiudere completamente le apps.
... tipo un semplicissimo ed affidabilissimo "pulsante X" in alto a destra!! ;)
I soliti sospetti
09-10-2013, 15:33
Questo è vero,solo che,veramente,in Microsoft,potevano inventarsi un sistema migliore per chiudere completamente le apps.
È altrettanto vero che,non impegnando cpu e memoria,non "consumano" risorse e sono più veloci all'apertura....sarà questo il motivo per cui è così complicato chiuderle?
Sai... lavorando in una grande azienda nel settore ict ho capito che ogni novità che qui in questo forum si apprende velocemente o quasi, poi nel mondo che è fatto di normali utilizzatori di pc, queste novità di non immediata comprensione diventano un lavoro per tante persone che poi dovranno fare assistenza e insegnare quindi c'è il famoso indotto.
... tipo un semplicissimo ed affidabilissimo "pulsante X" in alto a destra!! ;)
Troppo scontato,è sinonimo di "vecchio".....:D
Sai... lavorando in una grande azienda nel settore ict ho capito che ogni novità che qui in questo forum si apprende velocemente o quasi, poi nel mondo che è fatto di normali utilizzatori di pc, queste novità di non immediata comprensione diventano un lavoro per tante persone che poi dovranno fare assistenza e insegnare quindi c'è il famoso indotto.
È vero,ho lavorato in una azienda dello stato in cui,fino a qualche anno fa,ho visto segretarie che spegnevano il pc staccando la spina o spegnendo la ciabatta....non è uno scherzo,purtroppo.
Dirigenti che ti chiamavano l'assistenza solo per leggere la posta e farsi toglòiere i vari virus presi con la semplice visione di youp....cose che molti "umani" non farebbero mai.
Insegnare va bene,però ci vuole anche la disponibilità di chi deve apprendere.
I soliti sospetti
09-10-2013, 15:40
È vero,ho lavorato in una azienda dello stato in cui,fino a qualche anno fa,ho visto segretarie che spegnevano il pc staccando la spina o spegnendo la ciabatta....non è uno scherzo,purtroppo.
Dirigenti che ti chiamavano l'assistenza solo per leggere la posta e farsi toglòiere i vari virus presi con la semplice visione di youp....cose che molti "umani" non farebbero mai.
Insegnare va bene,però ci vuole anche la disponibilità di chi deve apprendere.
La realtà supera la fantasia su cosa può fare la maggioranza delle persone che utilizza il pc nelle aziende e attenzione... parlo anche di ingegneri o cmq persone che hanno competenze molto elevate. ;)
arnyreny
09-10-2013, 16:06
Questa non l'avevo ancora notata!! :eek:
A questo punto mi sa proprio che tra gli attuali sviluppatori della Microsoft c'è qualcuno che ha dei grossi problemi... :rolleyes:
secondo me c'è il lato positivo ,in questo modo si sospendono le app in modo che non consumano cpu,ma allo stesso momento sono immediatamente disponibili.
il lato negativo è che hai un consumo di ram in più...ma per i sistemi moderni è trascurabile
il metodo di chiusura è grandioso:eek: :eek:
Infatti in Windows 8.1 i processi delle applicazioni Metro scaricabili dal Windows Store non vengono “killati” semplicemente trascinando l’applicazione dall’alto verso il basso dello schermo (come succede invece in Windows 8): le app sembrano chiuse ma risultano ancora in esecuzione e bisogna terminarle manualmente e definitivamente dal Task manager.
tutto quello che bisogna fare è trascinare le applicazioni verso il basso e non rilasciare il pulsante sinistro del mouse fino a quando l’anteprima dell’app non fa una giravolta. Solo a questo punto potrete rilasciare il tasto sinistro del mouse ed essere sicuri che l’app sia chiusa.
Il risparmio energetico è impostato di default sia su 7 che su 8.1, come lo era su 8 ma quest'ultimo si comportava in modo diverso se lo spegnevo dalla C.B., in pratica Win 8 spento in quel modo salvava su Hd i servizi avviati al momento dello spegnimento ed alla riaccensione aggirava il boot loader di Seven e ripartiva. Questo non succede con 8.1, pur essendo configurato allo stesso modo, anzi installato come agg. di 8, senza alcuna piallatura della partizione.
Addirittura controllando alla riaccensione in "gestione attività" sotto la voce "Prestazioni" il tempo di accensione della macchina mi segnava un tempo che cumulava quello delle accensioni precedenti.
Spetta n'attimo. Dimmi che la tua mobo non è UEFI. Quello che ti succede è comunque
solo perché hai ancora il fast boot o avvio veloce attivo. Lo è di default in 8 ed anche in 8.1.
Disattiva quello ed i tuoi problemi spariscono. Se non è vero vengo a trovarsi e ti offro la birra. Piccola ben inteso:D
Ciao
Spetta n'attimo. Dimmi che la tua mobo non è UEFI. ........ Se non è vero vengo a trovarsi e ti offro la birra. Piccola ben inteso:D
Ciao
No non è Uefi: è una "vecchia" ma gloriosa P35.
E poi alla faccia del fast boot: con disco meccanico win 8 impiegava oltre 50 msc per l'avvio.
No non è Uefi: è una "vecchia" ma gloriosa P35.
Lo sapevo! Ho avuto il tuo problema, bypass del boot. E' assolutamente dovuto all'avvio veloce attivo. Non ho nessunissimo dubbio.
Qualche dubbio, scusami, sul fatto che tu sappia disattivarlo correttamente, ma se sai farlo fallo subito. Poi mi dici
Ciao
ciao ragazzi, una domanda: ho comprato l'anno scorso la licenza di win8 quando c'era l'offerta a 15€ e ancora devo installarlo sul fisso (dove ancora ho il 7)
è giunta l'ora di formattare..ora che esce 8.1 ed è gratis per chi ha l'8, potrò installare direttamente l'8.1 quando uscirà tra due settimane o dovrò cmq installare prima l'8 e poi l'8.1 sopra come aggiornamento?
Come si chiudono una volta per tutte le App in 8.1? :stordita:
Sono l'unico che se le ritrova tutte in pausa? :stordita:
Con il trascinamento della "manina" stile 8, infatti, non si sortiscono effetti....e mi ritrovo di conseguenza la lista dei processi zeppa di roba...
:help:
Infatti in Windows 8.1 i processi delle applicazioni Metro scaricabili dal Windows Store non vengono “killati” semplicemente trascinando l’applicazione dall’alto verso il basso dello schermo (come succede invece in Windows 8): le app sembrano chiuse ma risultano ancora in esecuzione e bisogna terminarle manualmente e definitivamente dal Task manager.
tutto quello che bisogna fare è trascinare le applicazioni verso il basso e non rilasciare il pulsante sinistro del mouse fino a quando l’anteprima dell’app non fa una giravolta. Solo a questo punto potrete rilasciare il tasto sinistro del mouse ed essere sicuri che l’app sia chiusa.
Splendido, e grazie per la preziosa risposta.
Corner in alto a sinistra,ti appare la preview delle varie applicazioni aperte,ci vai sopra ad una ad una con il mouse e clicchi la rotellina,la app selezionata si chiude...;)
Vedi sopra ma non è la soluzione ai processi attivi se pur congelati...
Credo che sia un non problema.
Le App (a differenza dei programmi Win32) vengono TOTALMENTE congelati quando non in foreground. Dunque l'occupazione CPU è uguale a 0. Occupano sì un po' di RAM, ma se dovesse servire, il sistema la riuserebbe.
Insomma, nessuna perdita di FPS nei giochi se le App restano in background, perché sospese.
...anche se, come dice Macco26, è un non problema per i motivi che ci ha esposto.
Ciò non toglie che a me non piace avere n processi inattivi.
Peraltro, un'App chiusa con il metodo cajenna (o trascinamento della manina, non cambia il discorso), può essere riaperta via Gestione Attività->scheda processi->doppio click sul nome dell'app...
Lo sapevo! Ho avuto il tuo problema, bypass del boot. E' assolutamente dovuto all'avvio veloce attivo. Non ho nessunissimo dubbio.
Qualche dubbio, scusami, sul fatto che tu sappia disattivarlo correttamente, ma se sai farlo fallo subito. Poi mi dici
Ciao
ja, es war so!:muro:
Grazie mille.
Eppure ero sicuro che l'avvio rapido non fosse di default.
18jonny18
09-10-2013, 17:12
eccallà... :muro: ma ne faranno mai una giusta?!? :doh:
bhè la colpa è nostra che istalliamo subito senza aspettare un tempo ragionevole per vedere se ci sono bug, comunque con la "app" e metro e caxxate varie ci sono cose in più e quindi probabili bug in più e più posti vulnerabili...
A me oggi è accaduta una cosa strana,ho aggiornato il firmware del ssd (OCZ Agility3),riavviato..tutto Ok,ad un certo punto ti trovo il sistema riavviato e non trovava il disco al boot....riavviato tutto Ok.....questo stamattina,nel pomeriggio stavo installando un programma e il sistema si è come freezato....il mouse si muoveva ma non rispondeva più nulla....e poi...BSOD... riavvio e nessun disco di boot.....riavvio...uguale...spengo,apro il pannello del pc e levo il cavo sata,lo rimetto (così...mera formalità) e il sistema è ripartito tranquillamente....ora..mi direte che Windows non c'entra nulla,ma perché il problema è nato solo dopo l'aggiornamento del firmware,eseguito offline,cioè da boot con l'apposito tool?
ja, es war so!:muro:
Grazie mille.
Eppure ero sicuro che l'avvio rapido non fosse di default.
Perfetto la birra la avanzo io. Grande logicamente:)
Ciao
Continuando con le domande...
http://i40.tinypic.com/2na4myx.jpg
Tizio è il nome scelto in fase di setup per l'amministratore di sistema.
Caio, invece, è il nuovo nome che si desidera dare all'account (da modifica dell'account utente->modifica nome).
Possibile che Tizio debba rimanere nella colonna "nome" della lista utenti mentre Caio compaia solo nella colonna "nome completo"?
Cioè, non è possibile piallarlo?
Continuando con le domande...
http://i40.tinypic.com/2na4myx.jpg
Tizio è il nome scelto in fase di setup per l'amministratore di sistema.
Caio, invece, è il nuovo nome che si desidera dare all'account (da modifica dell'account utente->modifica nome).
Possibile che Tizio debba rimanere nella colonna "nome" della lista utenti mentre Caio compaia solo nella colonna "nome completo"?
Cioè, non è possibile piallarlo?
Che domande difficili che fai nipotino caro.......
Ciao Renato
Tizio, peraltro, che rimane tale e quale (=immutato di nome) anche dentro la cartella Utenti e non solo...:incazzed:
Unrealizer
09-10-2013, 18:05
Questo è vero,solo che,veramente,in Microsoft,potevano inventarsi un sistema migliore per chiudere completamente le apps.
È altrettanto vero che,non impegnando cpu e memoria,non "consumano" risorse e sono più veloci all'apertura....sarà questo il motivo per cui è così complicato chiuderle?
Non consumano risorse ma restano in ram, pronte ad essere riavviate istantaneamente
ricordate che l'occupazione di ram non è un male: troppa ram libera è ram sprecata! l'importante è che, se necessario, questa ram venga liberata all'occorrenza (mica come Mac OS X che preferisce swappare su disco piuttosto che liberarla :muro: )
Non consumano risorse ma restano in ram, pronte ad essere riavviate istantaneamente
ricordate che l'occupazione di ram non è un male: troppa ram libera è ram sprecata! l'importante è che, se necessario, questa ram venga liberata all'occorrenza (mica come Mac OS X che preferisce swappare su disco piuttosto che liberarla :muro: )
quoto in toto,anche perchè con le attuali macchine di ram se ne ha a disposizione sempre di più,quindi è logico sfruttarla.
arnyreny
09-10-2013, 18:08
Continuando con le domande...
http://i40.tinypic.com/2na4myx.jpg
Tizio è il nome scelto in fase di setup per l'amministratore di sistema.
Caio, invece, è il nuovo nome che si desidera dare all'account (da modifica dell'account utente->modifica nome).
Possibile che Tizio debba rimanere nella colonna "nome" della lista utenti mentre Caio compaia solo nella colonna "nome completo"?
Cioè, non è possibile piallarlo?
tasto destro su tizio rinomina:eek:
non è uno scherzo...prova
tasto destro su tizio rinomina:eek:
non è uno scherzo...prova
Rinomina compare solo da account standard...ma anche cliccandoci sopra e dando i privilegi adeguati ==> errore 800 e compagnia (quindi, di fatto, è impossibile aver ragione del vecchio nome)...:(
per chiudere le App in maniera definitiva, cmq, ALT+F4 risulta mooolto più pratico che non il trascinamento della manina con piroetta...
daniluzzo
09-10-2013, 20:51
Ho un notebook NP730U3E con Windows 8, ho disabiltato il fast boot ma l'avvio è rimasto praticamente immutato :mbe:
Ok, c'è una SSD ma sembra ugualmente rapido. Non che mi dispiaccia ma vorrei capire da cosa posso notare l'effettiva disabilitazione.
Ho un notebook NP730U3E con Windows 8, ho disabiltato il fast boot ma l'avvio è rimasto praticamente immutato :mbe:
Ok, c'è una SSD ma sembra ugualmente rapido. Non che mi dispiaccia ma vorrei capire da cosa posso notare l'effettiva disabilitazione.
Solo dalla mancanza della spunta nel menù di scelta,su un ssd le prestazioni tra avvio rapido e non sono uguali.
Ciao a tutti.
E' normale che le metro app una volta chiuse rimangono visibili nel task manager?
Sembra che alla loro chiusura il processo non venga terminato e rimangono li ad occupare risorse (più di 100MB di ram l'una).
Capita anche a voi?
Ciao a tutti.
E' normale che le metro app una volta chiuse rimangono visibili nel task manager?
Sembra che alla loro chiusura il processo non venga terminato e rimangono li ad occupare risorse (più di 100MB di ram l'una).
Capita anche a voi?
scusa capisco non leggersi 387 pagine, ma almeno un piccolo sforzo per gli ultimi post? ne stavano giusto parlando
Ciao a tutti.
E' normale che le metro app una volta chiuse rimangono visibili nel task manager?
Sembra che alla loro chiusura il processo non venga terminato e rimangono li ad occupare risorse (più di 100MB di ram l'una).
Capita anche a voi?
È normale che le app sembrino chiuse ma non lo siano,non è normale che una app consumi 100Mb di risorse ram.
Che app è?
Di solito,quando le app sono in stby occupano pochi Mb.....
È normale che le app sembrino chiuse ma non lo siano,non è normale che una app consumi 100Mb di risorse ram.
Che app è?
Di solito,quando le app sono in stby occupano pochi Mb.....
arrivano tranquillamente anche sui 100MB, la stessa app mail prima mi stava sugli 80
daniluzzo
09-10-2013, 21:09
Solo dalla mancanza della spunta nel menù di scelta,su un ssd le prestazioni tra avvio rapido e non sono uguali.
Ok, grazie. Quindi posso anche lasciarlo abilitato (visto che non ho dual boot) e spegnere completamente con "arresta sistema" confidando che non vada in una qualche modalità di ibernazione ibrida?
Oppure sto dicendo una manicata di minchiate :D
Unrealizer
09-10-2013, 21:19
Ciao a tutti.
E' normale che le metro app una volta chiuse rimangono visibili nel task manager?
Sembra che alla loro chiusura il processo non venga terminato e rimangono li ad occupare risorse (più di 100MB di ram l'una).
Capita anche a voi?
finché hai ram libera e non stai swappando selvaggiamente su disco va tutto bene
fondamentalmente le app chiuse vengono mantenute in ram in modo che il riavvio sia immediato
È normale che le app sembrino chiuse ma non lo siano,non è normale che una app consumi 100Mb di risorse ram.
Che app è?
Di solito,quando le app sono in stby occupano pochi Mb.....
questo su windows 8, su 8.1 restano interamente in ram
Scusate per non aver letto i vecchi post, non è mia abitudine non farlo.
Su Win8.1 le app base come meteo, sport e news da "chiuse" mi occupano dai 90 ai 130 mega..
Hai ragione,unrealizer,non me ne ero accorto...
Scusate se mi intrometto ma quanto costa l'update da win7 home premium a win 8 o all'imminente 8.1? Grazie :)
Unrealizer
09-10-2013, 21:39
Scusate per non aver letto i vecchi post, non è mia abitudine non farlo.
Su Win8.1 le app base come meteo, sport e news da "chiuse" mi occupano dai 90 ai 130 mega..
e finché hai memoria libera/non stai swappando su disco è tutto normale, regolare e voluto ;)
Su Win8.1 le app base come meteo, sport e news da "chiuse" mi occupano dai 90 ai 130 mega..
Anche a me:
Meteo -> 95MB
Notizie -> 132MB
Finanza -> 131MB
Sport -> 120MB
Sono 500MB di RAM per un po' di app "chiuse"!! :eek:
arnyreny
09-10-2013, 21:41
Rinomina compare solo da account standard...ma anche cliccandoci sopra e dando i privilegi adeguati ==> errore 800 e compagnia (quindi, di fatto, è impossibile aver ragione del vecchio nome)...:(
devi modificarlo da un altro account,ad esempio
io ho arny e bimbi,per modificare bimbi devo entrare da arny;)
Krusty93
09-10-2013, 21:48
Trascinando le app verso il basso, queste vengono ibernate.
Se una volta trascinate verso il basso e TENUTE verso il basso, questa "girerà" e si chiuderà dopo qualche secondo anche nel task manager
Per esempio:
Da cosi
http://i.imgur.com/UpGeWXnl.jpg
a cosi
http://i.imgur.com/HjfJv3Ml.jpg
Scusate se mi intrometto ma quanto costa l'update da win7 home premium a win 8 o all'imminente 8.1? Grazie :)
Non mi risulta siano usciti i prezzi in euro di windows 8.1 ma aspettati qualcosa di molto simile a quelli di 8. Diciamo 140 € la versione pro, un centinaio la core.
Se cerchi un po' in rete trovi la 8 pro aggiornamento a 50/60 € dalla quale aggiornerai poi gratuitamente a 8.1 ma forse dovresti fare un po' in fretta.
Ciao
Trascinando le app verso il basso, queste vengono ibernate.
Se una volta trascinate verso il basso e TENUTE verso il basso, questa "girerà" e si chiuderà dopo qualche secondo anche nel task manager
Per esempio:
Da cosi
http://i.imgur.com/UpGeWXnl.jpg
a cosi
http://i.imgur.com/HjfJv3Ml.jpg
Grande!
Grazie ;)
Non mi risulta siano usciti i prezzi in euro di windows 8.1 ma aspettati qualcosa di molto simile a quelli di 8. Diciamo 140 € la versione pro, un centinaio la core.
Se cerchi un po' in rete trovi la 8 pro aggiornamento a 50/60 € dalla quale aggiornerai poi gratuitamente a 8.1 ma forse dovresti fare un po' in fretta.
Ciao
visto che nelle pagine dietro ho chiesto e nessuno m'ha risposto ci riprovo :D in caso di aggiornamento da win8 a win8.1 sarà possibile fare un'installazione pulita o dovrò necessariamente installare l'aggiornamento dell'8.1 sopra l'8?
Rik`[;40089908']visto che nelle pagine dietro ho chiesto e nessuno m'ha risposto ci riprovo :D in caso di aggiornamento da win8 a win8.1 sarà possibile fare un'installazione pulita o dovrò necessariamente installare l'aggiornamento dell'8.1 sopra l'8?
secondo me sarà offerta una doppia possibilità (= installazione pulita o aggiornamento) ma allo stato non c'è modo di saperlo.
Per non saper leggere ne scrivere, ho preso la RTM in rete e ho tagliato la testa al toro facendo il tipo di installazione che preferivo...:stordita:
gd350turbo
10-10-2013, 08:51
Non mi risulta siano usciti i prezzi in euro di windows 8.1 ma aspettati qualcosa di molto simile a quelli di 8. Diciamo 140 € la versione pro, un centinaio la core.
Se cerchi un po' in rete trovi la 8 pro aggiornamento a 50/60 € dalla quale aggiornerai poi gratuitamente a 8.1 ma forse dovresti fare un po' in fretta.
Ciao
Io lo vado a prendere oggi da EDIT , 53 euro
Phoenix Fire
10-10-2013, 08:53
Rik`[;40089908']visto che nelle pagine dietro ho chiesto e nessuno m'ha risposto ci riprovo :D in caso di aggiornamento da win8 a win8.1 sarà possibile fare un'installazione pulita o dovrò necessariamente installare l'aggiornamento dell'8.1 sopra l'8?
se un tuo amico ti presta una iso di 8.1, credo tu possa attivarla alla fine con il tuo codice di w8
Rik`[;40089908']visto che nelle pagine dietro ho chiesto e nessuno m'ha risposto ci riprovo :D in caso di aggiornamento da win8 a win8.1 sarà possibile fare un'installazione pulita o dovrò necessariamente installare l'aggiornamento dell'8.1 sopra l'8?
Questa è un'altra cosa che no è mai stata chiarita. A mio parere, per quel che vale, l'installazione pulita sarà sempre possibile. Al limite per avere la ISO sarà necessario prima aggiornare windows 8, quindi eventualmente una doppia installazione. Può anche essere che chi non ha 8 paga e si scarica la ISO, chi già lo ha la scaricherà gratis.
Ciao
secondo me sarà offerta una doppia possibilità (= installazione pulita o aggiornamento) ma allo stato non c'è modo di saperlo.
Per non saper leggere ne scrivere, ho preso la RTM in rete e ho tagliato la testa al toro facendo il tipo di installazione che preferivo...:stordita:
Idem ma la curiosità rimane.
Un caro saluto da Singapore e domani Bangkok per il fine settimana.
Ciao
Intel-Inside
10-10-2013, 09:54
Rilascieranno un tool per fare l'integrazione cioè 8 + 8.1 ... o tanto vale scaricare la nuova iso 8.1 giusto?
Quindi il mio codice 8 Pro posso usarlo per una installazione pulita di 8.1 ?
Rilascieranno un tool per fare l'integrazione cioè 8 + 8.1 ... o tanto vale scaricare la nuova iso 8.1 giusto?
Quindi il mio codice 8 Pro posso usarlo per una installazione pulita di 8.1 ?
Quale nuova ISO. Quella che gira è........poco originale. Come provenienza almeno :p
Io ho la ISO, installata e provata, il 17 aggiornerò in un modo o nell'altro ma con roba assolutamente ufficiale.
Ciao
arnyreny
10-10-2013, 10:40
Rilascieranno un tool per fare l'integrazione cioè 8 + 8.1 ... o tanto vale scaricare la nuova iso 8.1 giusto?
Quindi il mio codice 8 Pro posso usarlo per una installazione pulita di 8.1 ?
l'aggiornamento si farà dallo store,e potrai scegliere di fare un istallazione pulita, e magari di crearti un iso dai file scaricati dallo store
Quale nuova ISO. Quella che gira è........poco originale. Ciao
forse volevi dire non ufficiale ,l'iso che gira è originale...
lo certifica il codice hash che è lo stesso di quelle rilasciate per msdn
Aiutoooo... non riesco ad usare Skydrive!! :help:
Su Windows 8.1 il client di SkyDrive in "versione desktop" non funziona più: bisogna usare la app in "versione Metro" (già integrata nativamente nel sistema).
Questo sarebbe anche tollerabile (visto che di solito questo software lavora in background)... ma c'è un problema: per funzionare, la app Metro di SkyDrive richiede di utilizzare un "account Microsoft" per accedere a Windows!! Io però uso un "account locale"... quindi non posso usarla (se non trasformando il mio attuale "account locale" in "account Microsoft")!!
È normale?
Come si può usare SkyDrive con un "account locale"?
Mi sembra impossibile che, per utilizzare il "mio" SkyDrive, io debba necessariamente accedere a Windows con un "account Microsoft"!! :(
Aiutoooo... non riesco ad usare Skydrive!! :help:
Su Windows 8.1 il client di SkyDrive in "versione desktop" non funziona più: bisogna usare la app in "versione Metro" (già integrata nativamente nel sistema).
Questo sarebbe anche tollerabile (visto che di solito questo software lavora in background)... ma c'è un problema: per funzionare, la app Metro di SkyDrive richiede di utilizzare un "account Microsoft" per accedere a Windows!! Io però uso un "account locale"... quindi non posso usarla (se non trasformando il mio attuale "account locale" in "account Microsoft")!!
È normale?
Come si può usare SkyDrive con un "account locale"?
Mi sembra impossibile che, per utilizzare il "mio" SkyDrive, io debba necessariamente accedere a Windows con un "account Microsoft"!! :(
Il tuo sky drive? Mi regali un paio di centinaia di GB:D ?
Sono sicuro, a parte gli scherzi che potrai risolvere forse facendo il login ogni sessione. Forse è anche giusto così,
Ciao
l'aggiornamento si farà dallo store,e potrai scegliere di fare un istallazione pulita, e magari di crearti un iso dai file scaricati dallo store
forse volevi dire non ufficiale ,l'iso che gira è originale...
lo certifica il codice hash che è lo stesso di quelle rilasciate per msdn
Per il mio modo di pensare, ufficiale e originale vanno a braccetto, anzi, di più.......
Ciao
PS Mi spieghi se hai voglia cosa è il codice hash?
Sono sicuro, a parte gli scherzi che potrai risolvere forse facendo il login ogni sessione. Forse è anche giusto così,
Purtroppo non pare possibile (o almeno io non ho ancora trovato il modo). :(
Quando su Windows 8.1 apro l'app SkyDrive, mi chiede di trasformare l'account locale in account Microsoft!! :muro:
Su Windows 7 e su Windows 8 uso invece il client in "versione desktop", che mi chiede solo di inserire le "credenziali SkyDrive" (senza pretendere di trasformarmi a suo arbitrio l'account di Windows!).
Come posso risolvere? :help:
Qualcuno altro usa SkyDrive con account locale?
Per il mio modo di pensare, ufficiale e originale vanno a braccetto, anzi, di più.......
Ciao
PS Mi spieghi se hai voglia cosa è il codice hash?
per farla corta:
la ISO ufficiale, che è evidentemente associata ad un codice univoco di identificazione (hash appunto nelle sue varie declinazioni), è stata rilasciata circa 1 mese fà dalla MS per una serie di motivi (pensiamo ad es. su tutti ai produttori di Notebook che rilasceranno dal 17/10 modelli con 8.1 preinstallato).
Quindi, ad essere border-line non è il fatto che la ISO circoli a favore di chi era inizialmente destinata ma che sia trapelata su canali alternativi dandomi modo, ad es., di installarla in anticipo.
Ma la ISO è la medesima per il motivo visto all'inizio (il codice che la identifica è quella ad es. che è nelle mani di Samsung o Lenovo :D )...
Molto esauriente.
Grazie
Ciao
I soliti sospetti
10-10-2013, 12:26
A me oggi è accaduta una cosa strana,ho aggiornato il firmware del ssd (OCZ Agility3),riavviato..tutto Ok,ad un certo punto ti trovo il sistema riavviato e non trovava il disco al boot....riavviato tutto Ok.....questo stamattina,nel pomeriggio stavo installando un programma e il sistema si è come freezato....il mouse si muoveva ma non rispondeva più nulla....e poi...BSOD... riavvio e nessun disco di boot.....riavvio...uguale...spengo,apro il pannello del pc e levo il cavo sata,lo rimetto (così...mera formalità) e il sistema è ripartito tranquillamente....ora..mi direte che Windows non c'entra nulla,ma perché il problema è nato solo dopo l'aggiornamento del firmware,eseguito offline,cioè da boot con l'apposito tool?
I firmware ocz non sono nuovi a queste cose... meglio non aggiornare se tutto funziona. ;)
Ciao a tutti, ho un problema strano, da quanto ho installato windows 8.1, se attacco il pad ps3 non carica più, come mai questa cosa?
up
18jonny18
10-10-2013, 14:41
Purtroppo non pare possibile (o almeno io non ho ancora trovato il modo). :(
Quando su Windows 8.1 apro l'app SkyDrive, mi chiede di trasformare l'account locale in account Microsoft!! :muro:
Su Windows 7 e su Windows 8 uso invece il client in "versione desktop", che mi chiede solo di inserire le "credenziali SkyDrive" (senza pretendere di trasformarmi a suo arbitrio l'account di Windows!).
Come posso risolvere? :help:
Qualcuno altro usa SkyDrive con account locale?
fai come me, uso Drop Box :D
fai come me, uso Drop Box :D
Anch'io preferisco Dropbox... e lo uso quasi sempre. ;)
Mi piacerebbe comunque risolvere il problema di SkyDrive (per quelle pochissime volte che mi capita di usarlo).
Mi sembra infatti assurdo che per usare SkyDrive su Windows 8.1 non si possa più utilizzare un account locale. :(
Se non si troverà una soluzione, non potrò più usare SkyDrive neanche in quelle rarissime occasioni (visto che la gestione tramite browser è un po' scomoda). :muro:
P.S.
Ad esempio, per usare le app Mail, Contatti e Calendario è sufficiente l'account locale (naturalmente inserendo le "credenziali Microsoft" a livello di singole app).
Non capisco perché con l'app SkyDrive non si possa procedere allo stesso modo... :mbe:
x_Master_x
10-10-2013, 14:55
Aiutoooo... non riesco ad usare Skydrive!! :help:
...
Su Windows 8.1 È normale?
Mi sembra impossibile che, per utilizzare il "mio" SkyDrive, io debba necessariamente accedere a Windows con un "account Microsoft"!!
Sì, è cambiata la gestione e ed è proprio così. MS vuole che sia integrato a doppio filo all'account online
Come si può usare SkyDrive con un "account locale"?
L'applicazione solo con account Microsoft, però puoi mappare come percorso di rete il tuo link di collegamento di SkyDrive oppure usare un software tipo SyncDriver
tecnologico
10-10-2013, 14:56
c' è modo di modificare la mail messa come accout locale?
io ho win 8 su note, aggiornato da un win 7. il note ha il monitor a pezzi e lo uso tramite vga. dite che avrò problemi all' arrivo di 8.1?
dato che la mia è una versione aggiornamento, il mio code non va per una futura iso 8.1 ad installazione su hd formattato?
Sì, è cambiata la gestione e ed è proprio così. MS vuole che sia integrato a doppio filo all'account online
Mi sembra una cosa assurda... speravo di essere io a sbagliare qualcosa in fase di configurazione!! :(
Windows 8.1 per ora è una vera delusione: mi piace sempre meno!!
La tendenza a "vincolare" l'utente iniziata con Win 8 sta diventando sempre più evidente.
Non capisco perché all'improvviso si debbano cambiare le proprie abitudini solo per far piacere a loro (ad esempio utilizzando obbligatoriamente un "account Microsoft"... ma questo vale anche per tanti altri aspetti). :eek:
L'applicazione solo con account Microsoft, però puoi mappare come percorso di rete il tuo link di collegamento di SkyDrive oppure usare un software tipo SyncDriver
Interessante questo SyncDriver (http://syncdriver.com/)... voglio provarlo. :)
Se funziona più o meno come il "client ufficiale" tradizionale (che mi impediscono di continuare ad usare!), può essere una soluzione. ;)
Grazie mille x_Master_x... sempre gentilissimo!! :ave:
Obi 2 Kenobi
10-10-2013, 16:28
Scusate ma gli aggiornamenti da windows update, come si fa a scegliere quali installarli?
Mi spiego meglio.
Tra gli aggiornamenti, windows mi segnala come importanti i driver video (non capisco perché poi me li segnali visto che sono già installati e sarebbero gli ultimi ufficiali), e come facoltativi un aggiornamento per windows 8.
Io vorrei installare solo quello facoltativo. Come faccio per deselezionare gli aggiornamenti importanti come si faceva su 7?
Grazie.
Saluti!
Scusami se te lo dico, ma se non sai cosa è un hash non dovresti lanciarti in certe disquisizioni sul software. Senza offesa, eh? :)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Quali disquisizioni ad esempio?
Perché poi dovrei offendermi? Perché mi dici che non so le cose?
Vero, ma se sapessi tutto non avrei nemmeno bisogno di essere qui. :D
Ciao
Scusate ma gli aggiornamenti da windows update, come si fa a scegliere quali installarli?
Mi spiego meglio.
Tra gli aggiornamenti, windows mi segnala come importanti i driver video (non capisco perché poi me li segnali visto che sono già installati e sarebbero gli ultimi ufficiali), e come facoltativi un aggiornamento per windows 8.
Io vorrei installare solo quello facoltativo. Come faccio per deselezionare gli aggiornamenti importanti come si faceva su 7?
Grazie.
Saluti!
si come su 7, togli la spunta e nascondi quelli non di tuo interesse e spunti i facoltativi.
18jonny18
10-10-2013, 19:10
Mi sembra una cosa assurda... speravo di essere io a sbagliare qualcosa in fase di configurazione!! :(
Windows 8.1 per ora è una vera delusione: mi piace sempre meno!!
La tendenza a "vincolare" l'utente iniziata con Win 8 sta diventando sempre più evidente.
Non capisco perché all'improvviso si debbano cambiare le proprie abitudini solo per far piacere a loro (ad esempio utilizzando obbligatoriamente un "account Microsoft"... ma questo vale anche per tanti altri aspetti). :eek:
mah...vedrò quando esce e se non mi piace nessuno vieta di tenere windows 8 senza andare su 8.1 o togliere entrambi e usare Seven:D
maxden96
10-10-2013, 21:53
ciao a tutti è il mio primo post su questo forum.
oggi dopo avere acquistato un notebook nuovo con su windows 8 64 bit, mi è saltata la luce mentre stavo in fase di installazione del sistema operativo durante la prima accensione. mi chiedevo, ma ora come mi devo comportare? ho paura che adesso si sia danneggiato il sistema operativo e che non possa installarlo bene perché appunto mentre installava si è spento di botto.
che mi consigliate di fare? quando lo riaccendero mi riavviera il setup?
arnyreny
10-10-2013, 21:57
ciao a tutti è il mio primo post su questo forum.
oggi dopo avere acquistato un notebook nuovo con su windows 8 64 bit, mi è saltata la luce mentre stavo in fase di installazione del sistema operativo durante la prima accensione. mi chiedevo, ma ora come mi devo comportare? ho paura che adesso si sia danneggiato il sistema operativo e che non possa installarlo bene perché appunto mentre installava si è spento di botto.
che mi consigliate di fare? quando lo riaccendero mi riavviera il setup?
Ciao Benvenuto
dovrebbe riprendere il setup,se non lo fa c'è la combinazione di tasti a secondo del produttore del notebook,per ripristinare l'installazione
Drakesal
10-10-2013, 21:57
Ragazzi ciao a tutti, una curiosità...ma qualcuno di voi ha notato come il Windows 8.1 gestisce le icone di categoria "altro" in questo PC dove in pratica ci sono tutte le unità?
Mentre il Windows 7 mette in fondo un gruppo di icone con categoria Altro il Windows 8.1 mette la prima icona al posto del unità C: shiftando tutte le icone di un posto.
Succede ad esempio quando si collega l'iphone al PC, secondo voi sarà risolto il problema alla data di uscita?
maxden96
10-10-2013, 22:15
Ciao Benvenuto
dovrebbe riprendere il setup,se non lo fa c'è la combinazione di tasti a secondo del produttore del notebook,per ripristinare l'installazione
Benvenuto in questo "covo di matti" :D
Magari potresti provare ad accenderlo e vedere cosa succede.
Nel caso puoi iniziare di nuovo l'installazione del SO.
Grazie per i benvenuti.
Non ho osato accenderlo ancora anche perché , in passato facendo procedure alla cieca ho solo incasinato ulteriormente le cose.
Quindi dite che alla riaccensione dovrebbe ripartire da zero l'installazione , come se prima non fosse successo nulla?
arnyreny
10-10-2013, 22:19
Grazie per i benvenuti.
Non ho osato accenderlo ancora anche perché , in passato facendo procedure alla cieca ho solo incasinato ulteriormente le cose.
Quindi dite che alla riaccensione dovrebbe ripartire da zero l'installazione , come se prima non fosse successo nulla?
Prova...se ci sono problemi cerchiamo di darti il nostro contributo;)
chiedi tutto.... tranne denaro:sofico:
Krusty93
10-10-2013, 22:51
ciao a tutti è il mio primo post su questo forum.
oggi dopo avere acquistato un notebook nuovo con su windows 8 64 bit, mi è saltata la luce mentre stavo in fase di installazione del sistema operativo durante la prima accensione. mi chiedevo, ma ora come mi devo comportare? ho paura che adesso si sia danneggiato il sistema operativo e che non possa installarlo bene perché appunto mentre installava si è spento di botto.
che mi consigliate di fare? quando lo riaccendero mi riavviera il setup?
Non sarai mica di Varese e provincia :D Blackout a tutti per qualche minuto :asd:
ciao a tutti è il mio primo post su questo forum.
oggi dopo avere acquistato un notebook nuovo con su windows 8 64 bit, mi è saltata la luce mentre stavo in fase di installazione del sistema operativo durante la prima accensione. mi chiedevo, ma ora come mi devo comportare? ho paura che adesso si sia danneggiato il sistema operativo e che non possa installarlo bene perché appunto mentre installava si è spento di botto.
che mi consigliate di fare? quando lo riaccendero mi riavviera il setup?
Benvenuto in questa gabbia di matti,consigli:
1) non togliere la batteria durante le installazioni
2) segui il consiglio di arnyreny,riprendi l'installazione,e...se proprio non va...c'è sempre la possibilità di ripristinare l'immagine di fabbrica.
cirano994
11-10-2013, 06:57
Qualcuno sa come importare delle email (.eml) in "Mail" di Windows 8?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Phoenix Fire
11-10-2013, 07:58
salve a tutti è circa una settimana che ho w8.1 con installazione pulita su un dell xps, tutto ok tranne due problemi.
1) per spegnersi ogni volta impiega minuti e l'hdd macina talmente tanto da sembrare che il led sia sempre acceso
2) quando entra in sospensione non ne esce più, sono costretto a spegnere e riaccendere
per quelli che chiedevano dell'installazione "pulita" di win8 se si ha una licenza di win8..credo che l'unica sia fare l'installazione con una chiave "temporanea" di win8.1 e poi mettere la propria chiave di win8 dopo l'installazione, facendo l'attivazione telefonica..
Rik`[;40095373']per quelli che chiedevano dell'installazione "pulita" di win8 se si ha una licenza di win8..credo che l'unica sia fare l'installazione con una chiave "temporanea" di win8.1 e poi mettere la propria chiave di win8 dopo l'installazione, facendo l'attivazione telefonica..
Molti in questo forum hanno installato con seriale "comune" e poi attivato 8.1 semplicemente con il loro seriale di windows 8 senza nessuna attivazione telefonica.
Il 17 ottobre poi probabilmente sarà fornito un nuovo seriale valido anche in fase di installazione, oppure l'attuale seriale di 8 sarà associato a 8.1. Di preciso non si sa ancora nulla.
Ciao
ok perfetto.
quindi mi confermi che si può installare win 8.1 con la chiave "comune", cambiarla dopo l'installazione con la propria e poi fare l'attivazione..grazie :)
Rik`[;40095468']ok perfetto.
quindi mi confermi che si può installare win 8.1 con la chiave "comune", cambiarla dopo l'installazione con la propria e poi fare l'attivazione..grazie :)
Si,lo ho fatto anche io.
Per sicurezza controlla l'HASH della iso.
Rik`[;40095468']ok perfetto.
quindi mi confermi che si può installare win 8.1 con la chiave "comune", cambiarla dopo l'installazione con la propria e poi fare l'attivazione..grazie :)
In linea di massima l'attivazione avverrà in automatico e sei collegato a internet, altrimenti avverrà al primo collegamento. Esattamente come era con W8
Ciao
Si,lo ho fatto anche io.
Per sicurezza controlla l'HASH della iso.
Ciao Caj.....Questa sera Bangkok.
Che fortunato che sono:) :)
Buon fine settimana
Non sarai mica di Varese e provincia :D Blackout a tutti per qualche minuto :asd:
un noteboock dovrebbe avere la batteria carica quando si fanno certe operazioni delicate, e se non lo è si aspetta; "la fretta fa i gattini ciechi" come dite a Roma.
Ciao Caj.....Questa sera Bangkok.
Che fortunato che sono:) :)
Buon fine settimana
Ciao renato....quasi quasi ti invidio...:p
St1ll_4liv3
11-10-2013, 09:28
Rik`[;40095468']ok perfetto.
quindi mi confermi che si può installare win 8.1 con la chiave "comune", cambiarla dopo l'installazione con la propria e poi fare l'attivazione..grazie :)
Si, ho fatto anche io così. La procedura è corretta.
Ciao!
Ciao Caj.....Questa sera Bangkok.
Che fortunato che sono:) :)
Buon fine settimana
(out)
a Bangkok c'è un localino a luci rosse niente male, chiedi.
Ciao, divertiti, senza esagerare!
(out)
a Bangkok c'è un localino a luci rosse niente male, chiedi.
Ciao, divertiti, senza esagerare!
Di quelli ce ne sono tanti ma non sono i miei preferiti..... e poi sono con figlia e genero
Grazie comunque.
Krusty93
11-10-2013, 10:57
un noteboock dovrebbe avere la batteria carica quando si fanno certe operazioni delicate, e se non lo è si aspetta; "la fretta fa i gattini ciechi" come dite a Roma.
:confused: Ho chiesto solo se era di Varese siccome c'è stato un blackout di qualche minuto nell'intera città, non ero io a fare l'upgrade :D
E non sono nemmeno di Roma :sofico:
Ciao Caj.....Questa sera Bangkok.
Che fortunato che sono:) :)
Buon fine settimana
Buon fine settimana anche a te Renato, divertiti :)
Obi 2 Kenobi
11-10-2013, 11:11
Scusate ma gli aggiornamenti da windows update, come si fa a scegliere quali installarli?
Mi spiego meglio.
Tra gli aggiornamenti, windows mi segnala come importanti i driver video (non capisco perché poi me li segnali visto che sono già installati e sarebbero gli ultimi ufficiali), e come facoltativi un aggiornamento per windows 8.
Io vorrei installare solo quello facoltativo. Come faccio per deselezionare gli aggiornamenti importanti come si faceva su 7?
Grazie.
Saluti!
:help:
Devi aprire Windows Update sul Desktop (credo vi sia un link dalla versione Metro quando chiedi ulteriori dettagli).
Da là è tale e quale a Win7.
Parlo da utilizzatore di Win8, non 8.1, spero non sia cambiato..
Danilo Cecconi
11-10-2013, 12:46
Devi aprire Windows Update sul Desktop (credo vi sia un link alla versione Metro quando chiedi ulteriori dettagli).
Da là è tale e quale a Win7.
Parlo da utilizzatore di Win8, non 8.1, spero non sia cambiato..
Anche con 8.1 è la stessa cosa. Basta aprire la finestra di WU e selezionare (o deselezionare) gli aggiornamenti (facoltativi e non) che si vuole.
Obi 2 Kenobi
11-10-2013, 12:59
l'ho fatto, ma poi non c'è un ok ma annulla e ritorno al punto di partenza
Danilo Cecconi
11-10-2013, 13:10
Quando nella finestra iniziale di WU appaiono gli "aggiornamenti disponibili", basta cliccare sopra la scritta stessa per far comparire la finestra dove selezionarli/deselezionarli.
Obi 2 Kenobi
11-10-2013, 13:15
ehm...lo faccio già ma se li deseleziono, poi non posso confermare per poter passare a quelli facoltativi. Posso solo annullare :(
Danilo Cecconi
11-10-2013, 13:34
Ma che problemi ti creano quelli "importanti" per non volerli installare? :boh:
Se proprio vuoi installare i facoltativi da soli, prima procedi con gli altri, poi selezioni quelli. ;)
Edit
Ho toppato
Non avevo letto che quelli video te li colloca tra gli importanti :doh:
ehm...lo faccio già ma se li deseleziono, poi non posso confermare per poter passare a quelli facoltativi. Posso solo annullare :(
immagini, pls :) dato che vedere vale più di 1000 parole.
Ciao
Obi 2 Kenobi
11-10-2013, 13:41
se mi sai dare un suggerimento su dove upparli, volentieri ^^
arnyreny
11-10-2013, 13:45
se mi sai dare un suggerimento su dove upparli, volentieri ^^
http://postimage.org/
Sganciato il 1° assegno da 100.000$ (cliccami (http://blogs.technet.com/b/bluehat/archive/2013/10/08/congratulations-to-james-forshaw-recipient-of-our-first-100-000-bounty-for-new-mitigation-bypass-techniques.aspx))...:p
Notizia ripresa anche dal Telegraph,
http://www.telegraph.co.uk/technology/microsoft/10369013/British-hacker-wins-100000-bounty-from-Microsoft.html
E' un duro colpo a chi pensava che la MS sganciasse i verdoni a chi identificava un bug stile "non si vede la manina" o "il campo tal dei tali è mal tradotto", ecc...
Quindi, torniamo pure al lavoro e lasciamo i sogni alla notte :D ...
Obi 2 Kenobi
11-10-2013, 14:24
http://postimage.org/
http://s7.postimg.org/9ztrllprr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9ztrllprr/)
Ecco, nell'immagine gli aggiornamenti sono deselezionati ma l'unico tasto che posso premere è Annulla.
http://s7.postimg.org/9ztrllprr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9ztrllprr/)
Ecco, nell'immagine gli aggiornamenti sono deselezionati ma l'unico tasto che posso premere è Annulla.
vedo che utilizzi ccleaner.....brutta cosa.
1cavaliere1
11-10-2013, 14:35
http://s7.postimg.org/9ztrllprr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/9ztrllprr/)
Ecco, nell'immagine gli aggiornamenti sono deselezionati ma l'unico tasto che posso premere è Annulla.
ciao
tasto dx sopra all'aggiornamento
poi.....nascondi aggiornamento
Obi 2 Kenobi
11-10-2013, 14:38
Nascondi gli aggiornamenti che non vuoi installare, quando poi ci ripensi li rendi nuovamente visibili.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
ciao
tasto dx sopra all'aggiornamento
poi.....nascondi aggiornamento
grazie a tutti e 2.
vedo che utilizzi ccleaner.....brutta cosa.
Punti di vista :)
Fatal Frame
11-10-2013, 14:53
Per l'aggiornamento all' 8.1 bisogna ancora aspettare una settimana o pensano di anticipare di qualche giorno ?? :D
18jonny18
11-10-2013, 15:17
vedo che utilizzi ccleaner.....brutta cosa.
sempre utilizzato e mai un problema :D
18jonny18
11-10-2013, 15:20
ah, ho letto adesso questo http://www.geekissimo.com/2013/10/11/toshiba-99-pc-venduti-windows-7/#utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=toshiba-99-pc-venduti-windows-7
vedo che windows 8 ha un successo stratosferico del tipo come disse il Vernaccoliere avanti tutta come i gamberi
ryosaeba86
11-10-2013, 15:23
sempre utilizzato e mai un problema :D
quoto..lo uso su ogni pc che riparo e mai un problema...direi l'unico a nn far danni al registro...
cirano994
11-10-2013, 18:30
Qualcuno sa come importare delle email (.eml) in "Mail" di Windows 8?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ripropongo questo e rilancio:
Dato che ho un SSD + HDD di storage, volevo spostare le varie Directory Documenti, Musica, Immagini e compagnia nel disco meccanico.
Ho trovato una comoda funzione nelle proprietà delle raccolte, e ho tolto il percorso dell' SSD e ho aggiunto i vari percorsi del meccanico.
Problema: mi compare una fastidiosa scritta (che prima non c'era) sopra le cartelle. Per intenderci, questa:
http://s13.postimg.org/ixiwadtmb/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ixiwadtmb/)
Come posso fare per eliminarla?
Grazie :)
Io sta necessità di "pulire il registro" non la capirò mai. Nessuno nota miglioramenti ed il rischio di toccare una parte delicatissima del sistema è elevato. Bhà. Potevo capire fino ad xp ma da 7 in poi.... Non serve assolutamente a nulla.
18jonny18
11-10-2013, 19:22
Io sta necessità di "pulire il registro" non la capirò mai. Nessuno nota miglioramenti ed il rischio di toccare una parte delicatissima del sistema è elevato. Bhà. Potevo capire fino ad xp ma da 7 in poi.... Non serve assolutamente a nulla.
te lo ha detto.....chi? :D
18jonny18
11-10-2013, 19:22
Ripropongo questo e rilancio:
Dato che ho un SSD + HDD di storage, volevo spostare le varie Directory Documenti, Musica, Immagini e compagnia nel disco meccanico.
Ho trovato una comoda funzione nelle proprietà delle raccolte, e ho tolto il percorso dell' SSD e ho aggiunto i vari percorsi del meccanico.
Problema: mi compare una fastidiosa scritta (che prima non c'era) sopra le cartelle. Per intenderci, questa:
http://s13.postimg.org/ixiwadtmb/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ixiwadtmb/)
Come posso fare per eliminarla?
Grazie :)
non te la fa cancellare? prova unloker
te lo ha detto.....chi? :D
Posta un benchmark che sia uno pre e post pulizia da cui si evince chiaramente l'aumento prestazionale :)
bondocks
11-10-2013, 19:44
Io sta necessità di "pulire il registro" non la capirò mai. Nessuno nota miglioramenti ed il rischio di toccare una parte delicatissima del sistema è elevato. Bhà. Potevo capire fino ad xp ma da 7 in poi.... Non serve assolutamente a nulla.
Sono d'accordo, non ricordo dove lo avevo letto ma sono sicuro di aver letto che la gestione del registro a partire da Vista è stata modificata ed ora non crea più l'appesantimento e i problemi che dava fino ad XP.
Ho giusto trovato questi due (http://www.edbott.com/weblog/2005/04/why-i-dont-use-registry-cleaners/) articoli
(http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Are-registry-cleaners-necessary) e questa interessante discussione (http://www.sevenforums.com/general-discussion/232262-win7-registry-vs-xp-registry.html)
vedo che utilizzi ccleaner.....brutta cosa.
Perchè?
Lo uso da oltre 10 anni e nessun problema, anzi.
:confused: Ho chiesto solo se era di Varese siccome c'è stato un blackout di qualche minuto nell'intera città, non ero io a fare l'upgrade :D
E non sono nemmeno di Roma :sofico:
scusami.
non mi riferivo a te. Ho sbagliato la coniugazione del verbo:muro:
cirano994
11-10-2013, 20:49
non te la fa cancellare? prova unloker
Non la cartella, ma la scritta sopra che indica la posizione della cartella inclusa nella raccolta.
Per le e-mail nessuno? :(
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Krusty93
11-10-2013, 20:52
Io sta necessità di "pulire il registro" non la capirò mai. Nessuno nota miglioramenti ed il rischio di toccare una parte delicatissima del sistema è elevato. Bhà. Potevo capire fino ad xp ma da 7 in poi.... Non serve assolutamente a nulla.
Esatto, qui su HWU se ne è parlato a lungo e c'è anche un thread apposito.
Se ci sono chiavi inutilizzate, il sistema non ne risente affatto: semplicemente vengono ignorate in quanto le chiavi non vengono cercate (e servirebbe anche l'indicizzazione quindi), ma trovate tramite un percorso (path). Quindi se ce ne sono 5, 10, 100000, al sistema non cambia assolutamente niente.
Phoenix Fire
11-10-2013, 20:57
salve a tutti è circa una settimana che ho w8.1 con installazione pulita su un dell xps, tutto ok tranne due problemi.
1) per spegnersi ogni volta impiega minuti e l'hdd macina talmente tanto da sembrare che il led sia sempre acceso
2) quando entra in sospensione non ne esce più, sono costretto a spegnere e riaccendere
uppete
18jonny18
11-10-2013, 21:56
Posta un benchmark che sia uno pre e post pulizia da cui si evince chiaramente l'aumento prestazionale :)
il mondo è bello perchè è vario, i benchmark li lascio fare a te e a me in "casa" mia piace tener pulito ;)
Phoenix Fire
11-10-2013, 22:22
Il registro di Windows col passare del tempo diventa un pachiderma che appesantisce il SO e non tanto per il registro in sé ma perché il 90% dei software sono scritti a cappero e vanno per forza ad interferire con le prestazioni del SO.
Sostengo da molto tempo che Microsoft dovrebbe finalmente migliorare quella parte del sistema invece di "stupire" con gli "effetti speciali" ;)
il problema non è il registro, ma i programmatori idioti. Linux non ha questo difetto perchè la quantita di pattume sviluppata su linux è inferiore; come già detto il registro funge bene e non carica chiavi inutili, però ci sono software che vanno magari a modificare chiavi di sistema o a caricare servizi inutili che rimangono attivi e patatrack
Krusty93
11-10-2013, 23:11
Il registro di Windows col passare del tempo diventa un pachiderma che appesantisce il SO e non tanto per il registro in sé ma perché il 90% dei software sono scritti a cappero e vanno per forza ad interferire con le prestazioni del SO.
Sostengo da molto tempo che Microsoft dovrebbe finalmente migliorare quella parte del sistema invece di "stupire" con gli "effetti speciali" ;)
Che i software lascino le chiavi di registro non cambia assolutamente niente
Come viene descritto in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39868941&postcount=75) post
1) frammentazione del disco fisso
2) programmi e servizi in esecuzione nel sistema.
sono le 2 voci più grosse relative alla "fanta-perdita di prestazioni".
ma
dato che avete i fanta SSD, la 1 è morta.
e
dato che avete fantastiliardi di GB di RAM, anche la 2 è morta.
quindi
i fantapulitori di sistema (attenzione, NON di registro. ma i "total".)
non migliorano una cippa.
a meno che non abbiate l'accortezza di scaricare minchiate adminchiam continuamente. a meno che non abbiate l'accortezza di Azzerare lo spazio libero nella partizione di sistema.
la qual cosa necessita di una continua pulitura, e quindi tiene in vita i programmi pulitori.
e gli antivirus.
tenete il vostro Browser con poche estensioni.
e vedrete che caricherà 50 tab senza lamentarsi o rallentare.
ad esempio.
salutissimi.
@ Khronos *
Finalmente uno che l'ha spiegato bene!!
Buongiorno,oggi ho voluto fare una prova....ho cambiato motherboard senza reinstallare win 8.1 .... si è avviato (dopo avere aggiornato tutto) senza problemi,c'è da dire che il chipset è rimasto intel,da CH6 a CH9,ma è cambiato tutto il resto....sono contento.
PS: ho dovuto riattivare la copia poiché ha rilevato un cambio di hardware,telefonata e riattivata senza problemi.
veltosaar
12-10-2013, 11:45
Ragazzi,
per curiosità ho notato che il mio ssd con win8 sopra ha 60 GB su 237 disponibili.
Già io dovrei avere un HD da 256 GB (256*10^9) però ok.. è normale..
Il problema è il seguente:
Se prendo tutte le cartelle comprese le nascoste arrivo a 154GB e non a 177 come invece è.
Sottolineo che il file di paging lo ho spostato e non è sull'ssd.
Come mai ballano 23gb?? dove sono?
Santomarco
12-10-2013, 11:57
Ragazzi,
per curiosità ho notato che il mio ssd con win8 sopra ha 60 GB su 237 disponibili.
Già io dovrei avere un HD da 256 GB (256*10^9) però ok.. è normale..
Il problema è il seguente:
Se prendo tutte le cartelle comprese le nascoste arrivo a 154GB e non a 177 come invece è.
Sottolineo che il file di paging lo ho spostato e non è sull'ssd.
Come mai ballano 23gb?? dove sono?
potrei dire una cazzata (anzi ne provo 2 :stordita: ):
1) file nascosti del sistema ?
2) sicuro che non ti dice un "circa 154gb" ?
veltosaar
12-10-2013, 12:06
Praticamente parlo di questa inspiegabile differenza:
http://imageshack.us/a/img200/6498/t0j6.jpg
http://imageshack.us/a/img820/8240/okg8.jpg
el_pocho2008
12-10-2013, 12:07
ciao, ma non sono usciti ancora i driver ati per windows 8.1 64
ati 6850
cirano994
12-10-2013, 12:10
Non la cartella, ma la scritta sopra che indica la posizione della cartella inclusa nella raccolta.
Per le e-mail nessuno? :(
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ok, per la raccolta ho risolto (Tasto DX -> Raggruppa per "Nessuno", ho trovato un thread qui su HWU di ezio per le raccolte di Windows 7 :D )
Per le mail invece non so che fare.
arnyreny
12-10-2013, 12:26
ciao, ma non sono usciti ancora i driver ati per windows 8.1 64
ati 6850
http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+7+-+64
Praticamente parlo di questa inspiegabile differenza:
**EDIT**
rileggendo il tuo post si ricava facilmente che ho detto un cumulo di sciocchezze :muro: e la causa non è certo quella che ho scritto poc'anzi...
Scusa
tecnologico
12-10-2013, 12:38
utilizzando un notebook connesso con un monitor via vga potrei avere problemi durante l' aggiornamento?
Doxpress
12-10-2013, 13:26
Sapreste dirmi indicativamente quanto "peserà" l'aggiornamento di W 8.1 dallo Store?
Dite che aggiornandolo sopra W 8 mi può creare problemi? chiedo questo perchè alcuni consigliano di fare un installazione Pulita.
Grazie
Dox
Dite che aggiornandolo sopra W 8 mi può creare problemi? chiedo questo perchè alcuni consigliano di fare un installazione Pulita.
il consiglio del maniaco del pulito, è di fare una installazione pulita.
io ho sempre aggiornato senza pulire. mai un problema.
ovviamente, ogni pc è diverso e diversamente pieno di roba.
quando aggiorni:
disattiva l'antivirus/firewall/antispyware. disattiva tutti i programmi "superflui e pesanti" in avvio automatico.
Dite che aggiornandolo sopra W 8 mi può creare problemi? chiedo questo perchè alcuni consigliano di fare un installazione Pulita.
Grazie
Dox
Ti dico la mia.
La procedura di aggiornamento da Windows Store sarà SUPER-collaudata e difficilmente creerà problemi a chi che sia.
Perchè.
Semplicemente per il fatto che chi va su forum come HW o equivalenti *non rappresenta in nessun modo* la massa degli utilizzatori di prodotti di IT.
Ora:
immaginiamo i volumi dei soli portatili con 8 preinstallato (pur bassi per la crisi o perchè 8 "faceva pena", ecc...).
Ebbene:
la massa di cui sopra si troverà 8.1 segnalato nello Store e procederà all'aggiornamento che, evidentemente, sarà strutturato per forza di cose in modo tale da garantire che l'operazione risulti il più indolore possibile "per i grandi volumi" di utilizzatori.
O credete che dal 19 tutti chiamino le assistenze varie?? :stordita:
Paradossalmente, quindi, può essere più complesso procedere all'installazione pulita che percorrere la strada dello Store, il che è tutto dire....
Rigorosamente IMO.
Quello che volevo dire è questo:
l'installazione pulita (anche per me, raccomandata) è alla portata di un bambino.
Quella da Store, invece, sarà alla portata..di un nascituro, perchè i volumi (e quindi chi utilizza materialmente lo strumento) sono per la maggior parte spiegati dai nabbi :stordita: (senza offesa).
Quindi, da qui il paradosso...:stordita:
Doxpress
12-10-2013, 14:23
il consiglio del maniaco del pulito, è di fare una installazione pulita.
io ho sempre aggiornato senza pulire. mai un problema.
ovviamente, ogni pc è diverso e diversamente pieno di roba.
quando aggiorni:
disattiva l'antivirus/firewall/antispyware. disattiva tutti i programmi "superflui e pesanti" in avvio automatico.
Io escluderei l'installazione Pulita perchè non vorrei sbattermi ed avere problemi come in questa discussione - Windows 8 preinstallato e clean install: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601155
Per quanto riguarda l'antivirus uso W. Defender, lo disattivo ugualmente? O visto che è integrato non crea problemi?
veltosaar
12-10-2013, 17:25
Ragazzi,
per curiosità ho notato che il mio ssd con win8 sopra ha 60 GB su 237 disponibili.
Già io dovrei avere un HD da 256 GB (256*10^9) però ok.. è normale..
Il problema è il seguente:
Se prendo tutte le cartelle comprese le nascoste arrivo a 154GB e non a 177 come invece è.
Sottolineo che il file di paging lo ho spostato e non è sull'ssd.
Come mai ballano 23gb?? dove sono?
Praticamente parlo di questa inspiegabile differenza:
http://imageshack.us/a/img200/6498/t0j6.jpg
http://imageshack.us/a/img820/8240/okg8.jpg
Up..
arnyreny
12-10-2013, 17:43
Up..
hai fatto l'aggiornamento da 7 a 8?
veltosaar
12-10-2013, 17:54
hai fatto l'aggiornamento da 7 a 8?
nada...
18jonny18
12-10-2013, 17:55
Up..[/QUOTE]
hai disattivato l'ibernazione?
arnyreny
12-10-2013, 18:04
nada...
fai girare questo e controlla da te dove sono
http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/
anche se non c'è scritto funziona su 8
Up..
avrai le shadow copy attive?
L'anno scorso acquistai la versione aggiornamento di Windows 8, dopo mesi di problemi vari con driver e software... giga di windowsupdate senza che migliorasse niente etc.etc. tolsi 8 e reinizializzai il mio notebook HP con 7 e TUTTI i miei problemi sparirono... :D
Ecco se volessi provare l'8.1 sono OBBLIGATO a reinstallare la versione aggiornamento di 8 ed a fare il windows update?
C'è qualche possibilità alternativa tipo scaricarmi la ISO nuova e completa ed inserire semplicemente il mio seriale?
:mbe:
halduemilauno
13-10-2013, 09:09
Vorrei sapere la data esatta del rilascio di Windows 8.1 chiedo questo perché sapevo del 17 ottobre(addirittura pare ore 19)mentre nella prima pagina di questo thread precisamente qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616499&postcount=10
Dice il 27 e se confermate che si avrà tramite lo store.
Grazie.
;)
arnyreny
13-10-2013, 09:28
Vorrei sapere la data esatta del rilascio di Windows 8.1 chiedo questo perché sapevo del 17 ottobre(addirittura pare ore 19)mentre nella prima pagina di questo thread precisamente qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616499&postcount=10
Dice il 27 e se confermate che si avrà tramite lo store.
Grazie.
;)
sorry è il 17 ottobre correggo, si tramite lo store
p.s mi fa piacere che qualcuno legga la prima,è uno stimolo per impegnarsi e non pensare che è tempo perso
el_pocho2008
13-10-2013, 10:35
vengo da windows 7 ultimate
quale versione mi conviene prendere?
la pro o l'entreprise
da quello che ho visto la enterprise rispetto alla pro ha il branchcache che non so cosa sia;
directacces
vdi enhanchements
applocker
start screen control
windows to go creator
sono cose inutili? per un uso casalingo e giochi?
grazie ciao
vengo da windows 7 ultimate
quale versione mi conviene prendere?
la pro o l'entreprise
da quello che ho visto la enterprise rispetto alla pro ha il branchcache che non so cosa sia;
directacces
vdi enhanchements
applocker
start screen control
windows to go creator
sono cose inutili? per un uso casalingo e giochi?
grazie ciao
Ciao,ti consiglio la pro,anche perché se in futuro vuoi installare il mediacenter (che non è compreso) lo puoi fare.
Mi sa che torno a win 8, quei driver beta intel non vogliono saperne di attivare la HD4000 sul 3770K con win 8.1 :mbe:
Mi sa che torno a win 8, quei driver beta intel non vogliono saperne di attivare la HD4000 sul 3770K con win 8.1 :mbe:
Quale hai usato?
Questi sono gli unici funzionanti, con altri ho avuto problemi anche io.
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3720&DwnldID=23106&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Desktop+graphics+drivers&ProductProduct=4th+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+4600&DownloadType=Drivers&lang=eng
Anche se ho la discreta l'integrata la uso per quick sync.
vengo da windows 7 ultimate
...........................
sono cose inutili? per un uso casalingo e giochi?
grazie ciao
per un uso casalingo e giochi non comprendo l'utilizzo di Seven Ultimate.
ne tantomeno 8 Pro o Enterprise.
perchè allora non installi Gentoo o Arch Linux?
el_pocho2008
13-10-2013, 12:20
va be mi trovo bene con windows
ho provato ad installare la 8.1
ma non si può mettere il tema di windows 7?
cosa è quello sfondo gialllo che compare in 8.1
poi co sono le linee e poi un altro i fiori
volevo chiedere se si può mettere lo stesso tema di defaul di windows 7
Quale hai usato?
Questi sono gli unici funzionanti, con altri ho avuto problemi anche io.
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3720&DwnldID=23106&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Desktop+graphics+drivers&ProductProduct=4th+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+4600&DownloadType=Drivers&lang=eng
Anche se ho la discreta l'integrata la uso per quick sync.
In teoria gli unici usabili sarebbero i 3282, in beta, ma proprio non va la scheda.
https://www.dropbox.com/s/h34daltyxasnp0e/Screenshot%202013-10-11%2000.05.44.png
https://www.dropbox.com/s/56s64lfwfnk1ziy/Screenshot%202013-10-11%2000.05.49.png
https://www.dropbox.com/s/nvg315ivg507rtn/Screenshot%202013-10-11%2000.06.04.png
Mi pare di aver provato anche i 3257 con gli stessi risultati, adesso riprovo che non si sa mai ;)
p.s mi fa piacere che qualcuno legga la prima,è uno stimolo per impegnarsi e non pensare che è tempo perso
Non ci pensare nemmeno, sei uno dei migliori :read:
halduemilauno
13-10-2013, 16:28
sorry è il 17 ottobre correggo, si tramite lo store
p.s mi fa piacere che qualcuno legga la prima,è uno stimolo per impegnarsi e non pensare che è tempo perso
Perfetto. Colgo l'occasione per farti i miei complimenti per l'impegno profuso.
Grazie.
;)
Ciao ragazzi,buona domenica,spero possiate aiutarmi...vi espongo il problema:
sul muletto,in tutti i profili utente,ho determinate apps che non partono,ci clicco e mi esce "controllare in Windows store"...
questo solo sul muletto,ne mio pc è tutto Ok.
connessione internet Ok,attivazione Ok,riavviato più volte,possibile che le devo disinstallare e reinstallare tutte?
Grazie
Phoenix Fire
13-10-2013, 17:14
salve a tutti è circa una settimana che ho w8.1 con installazione pulita su un dell xps, tutto ok tranne due problemi.
1) per spegnersi ogni volta impiega minuti e l'hdd macina talmente tanto da sembrare che il led sia sempre acceso
2) quando entra in sospensione non ne esce più, sono costretto a spegnere e riaccendere
up
a nessuno succede o ha idea del perche succeda?
Ciao Phoenix,allora...il sistema quando si spegne,salva una sorta di immagine della ram su disco,è una sospensione ibrida,probabilmente è per quello.
Questo tipo di ibernazione serve all'avvio rapido.
Per il disorso sospensione non saprei,ma hai cambiato qualcuna delle impostazioni del bios e/o del sistema?
Phoenix Fire
13-10-2013, 18:28
Ciao Phoenix,allora...il sistema quando si spegne,salva una sorta di immagine della ram su disco,è una sospensione ibrida,probabilmente è per quello.
Questo tipo di ibernazione serve all'avvio rapido.
Per il disorso sospensione non saprei,ma hai cambiato qualcuna delle impostazioni del bios e/o del sistema?
Ciao cajenna grazie per la risposta, so come funziona l'avvio rapido, ma con w8 questo non succedeva, con w 8.1 ci mette minuti e non ho cambiato nulla tra le due installazioni (anzi 8.1 è più pulita :D). Il bios o le altre impostazioni sono identiche a w8, nel sistema ho solo tolto la sospensione alla chiusura del monitor per evitare problemi ora che lo uso.
Ho trovato una comoda funzione nelle proprietà delle raccolte, e ho tolto il percorso dell' SSD e ho aggiunto i vari percorsi del meccanico.
[...]
Come posso fare per eliminarla?
Grazie :)
Eh, quel metodo è buono per mostrare da più fonti (C: , D: etc.) tutto assieme, ma non è l'optimus per SPOSTARE integralmente da uno all'altro.
Per far quello devi fare alla vecchia maniera: vai al tuo account Utente (io per far prima lo faccio comparire tra le icone del Desktop temporaneamente, vedi tu) e da là, per ciascuna cartella Documenti, Immagini etc. faccio tasto destro, proprietà, percorso e cambio nell'altro Drive.
arnyreny
13-10-2013, 19:47
Ragazzi l'app raccolta foto di Windows 8.1 è ridicola,molto peggiorata rispetto a quella di 8,mancano molte funzioni fondamentali, tra cui l'ordinamento per data dei file
sapreste indicarmi una app simile più funzionale ,che mostri foto e video ,che si possono ordinare anche per data,al momento uso raccolta foto live vecchia maniera....
ho da gestire 70000 foto:Prrr:
ho provato PlayMemories Home,che funziona anche come app...ma non mi riconosce i file mts
Phoenix Fire
14-10-2013, 09:33
riguardo al problema di spegnimento, ho scoperto che se disattivo avvio rapido il pc si spegne e accende più velocemente, avete idee del perchè? Con avvio rapido attivo il pc ci mette minuti a spegnersi e il disco macina, all'accensione rimane schermata nera prima del login per un paio di minuti buoni. Con w8 su stesso hardware invece l'avvio rapido funzionava come doveva, i driver sono gli stessi che usavo per w8. Avete idee del perchè capita questo? Esiste qualche opzione che permetta di modificare l'avvio rapido di w8.1 per renderlo come quello di w8?
Volevo chiedere con win8 come posso caricare e visualizzare applicazioni e giochi sul secondo monitor tv (impostato come secondario).
Ho notato che nonostante sposto delle icone di programmi o giochi sul secondo monitor tv si caricano solo sul primario, grazie
Bè la data d'uscita s'avvicina e a parte i vari quesiti sull'installazione, lo consigliate questo aggiornamento a 8.1? Effettivamente (a chi l'ha provato) migliora rispetto alla versione liscia?
Bè la data d'uscita s'avvicina e a parte i vari quesiti sull'installazione, lo consigliate questo aggiornamento a 8.1? Effettivamente (a chi l'ha provato) migliora rispetto alla versione liscia?io lo vedo piu reattivo!:)
Bè la data d'uscita s'avvicina e a parte i vari quesiti sull'installazione, lo consigliate questo aggiornamento a 8.1? Effettivamente (a chi l'ha provato) migliora rispetto alla versione liscia?
Io sinceramente per ora non vedo miglioramenti tangibili (tipo il SP2 di XP, che effettivamente trasformò radicalmente il sistema operativo... almeno a livello di esperienza utente).
Boh... alla fine Win 8.1 mi sembra un normalissimo Service Pack (neanche particolarmente "innovativo"). :mbe:
Purtroppo, come già sottolineato da vari utenti nelle ultime pagine di questo thread, si accentua la discutibile tendenza verso l'irrigidimento e la cristallizzazione di Windows su una configurazione predefinita uguale per tutti (scarsamente modificabile). :muro:
In ogni caso, senza dubbio ti consiglio di "aggiornare": l'evoluzione per ora è questa... quindi, se usi Windows, non c'è motivo di restare "indietro". ;)
18jonny18
14-10-2013, 14:08
Bè la data d'uscita s'avvicina e a parte i vari quesiti sull'installazione, lo consigliate questo aggiornamento a 8.1? Effettivamente (a chi l'ha provato) migliora rispetto alla versione liscia?
lo aggiorni e scarichi poi la iso, alle brutte reistallandolo non dovrai scaricare 1,5 GB di update:D
lo aggiorni e scarichi poi la iso, alle brutte reistallandolo non dovrai scaricare 1,5 GB di update:D
Ma la iso dopo da dove la dovrei scaricare? Premetto che ho la licenza per Windows 8 pro
lo aggiorni e scarichi poi la iso, alle brutte reistallandolo non dovrai scaricare 1,5 GB di update:D
In effetti questo è l'unico vero "pregio" di Win 8.1: rispetto a Win 8, "include" nativamente un anno di aggiornamenti!! ;)
Io aspetto il 17/20 ottobre e poi formatto.
A questo punto penso di mettere direttamente la ISO di windows 8.1 pro, immagino che il bug del Framework o eventuali altri bug della iso saranno risolti al day one con un aggiornamento...:stordita:
cirano994
14-10-2013, 15:21
Eh, quel metodo è buono per mostrare da più fonti (C: , D: etc.) tutto assieme, ma non è l'optimus per SPOSTARE integralmente da uno all'altro.
Per far quello devi fare alla vecchia maniera: vai al tuo account Utente (io per far prima lo faccio comparire tra le icone del Desktop temporaneamente, vedi tu) e da là, per ciascuna cartella Documenti, Immagini etc. faccio tasto destro, proprietà, percorso e cambio nell'altro Drive.
Uhm.
Quindi conviene fare questo o posso lasciare come ho fatto io?
18jonny18
14-10-2013, 15:49
Ma la iso dopo da dove la dovrei scaricare? Premetto che ho la licenza per Windows 8 pro
penso che durante l'aggiornamento faccia come con 8 chiedendoti o aggiornare o fare un'immagine .iso io salvo l'immagine (se è così) e dopo masterizzata faccio aggiornare
x_Master_x
14-10-2013, 17:46
TRIVIA QUIZ: Questa immagine ha qualcosa di strano, di particolare...chi mi sa dire cosa? :D
http://i42.tinypic.com/dvq3as.jpg
Il primo che indovina vince :D
cirano994
14-10-2013, 17:55
TRIVIA QUIZ: Questa immagine ha qualcosa di strano, di particolare...chi mi sa dire cosa? :D
http://i42.tinypic.com/dvq3as.jpg
Il primo che indovina vince :D
Il fatto che la "sezione" Questo PC non ha quella marea di cartelle di cui ti lamentavi in un altro thread? :asd:
x_Master_x
14-10-2013, 18:22
No, quello é uno specchietto per le allodole :asd:
P.S. Non mi sono mai lamentato del contenuto di Questo PC, odio il nome e l'impossibilità di personalizzarlo, sarebbe bello aggiungere una cartella senza perdere 1 ora ad inserire dati hex :D
***MASTER***
14-10-2013, 18:23
Ma la iso dopo da dove la dovrei scaricare? Premetto che ho la licenza per Windows 8 prola troverai allo store do windows 8 grattuitamente a tempo debito:) non ti dovrai affanare ad aspettare che scenda da windows update, su questo stai tranquillo:asd: ;)
Il fatto che la "sezione" Questo PC non ha quella marea di cartelle di cui ti lamentavi in un altro thread? :asd:o che ha semplicemente cambiato l'icona:asd:.. e c'è la scritta "Win 8.1" at the top of that window...
x_Master_x
14-10-2013, 18:30
c'è la scritta "Win 8.1" at the top of that window...
É l'unico indizio che ho dato per risolvere l'enigma :O
A proposito ti avviso che ti faccio bannare subito, con tanti nick a questo mondo...proprio quello dovevi scegliere? :asd:
***MASTER***
14-10-2013, 18:52
A proposito ti avviso che ti faccio bannare subito, con tanti nick a questo mondo...proprio quello dovevi scegliere? :asd:
hai pm:)
cirano994
14-10-2013, 18:59
No, quello é uno specchietto per le allodole :asd:
P.S. Non mi sono mai lamentato del contenuto di Questo PC, odio il nome e l'impossibilità di personalizzarlo, sarebbe bello aggiungere una cartella senza perdere 1 ora ad inserire dati hex :D
Beh "lamentavi" era in quel senso. :asd:
Phoenix Fire
14-10-2013, 19:16
Ciao cajenna grazie per la risposta, so come funziona l'avvio rapido, ma con w8 questo non succedeva, con w 8.1 ci mette minuti e non ho cambiato nulla tra le due installazioni (anzi 8.1 è più pulita :D). Il bios o le altre impostazioni sono identiche a w8, nel sistema ho solo tolto la sospensione alla chiusura del monitor per evitare problemi ora che lo uso.
up
Krusty93
14-10-2013, 19:17
Il supporto a Win8 scade fra 2 anni. Secondo me è una cosa giustissima (a patto che sia tutto compatibile con Win8.1)
http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-il-supporto-scade-fra-2-anni-se-non-si-aggiorna/49937/1.html
x_Master_x
14-10-2013, 19:24
Beh "lamentavi" era in quel senso. :asd:
Facciamo così, trovami qualcuno a cui piace :D
Forza non deludetemi...Il mio TRIVIA QUIZ non é difficile, basta guardare attentamente.
cirano994
14-10-2013, 19:31
Facciamo così, trovami qualcuno a cui piace :D
Forza non deludetemi...Il mio TRIVIA QUIZ non é difficile, basta guardare attentamente.
Io per ora ho solo Windows 8, quando aggiornerò a 8.1 vedrò se mi piacerà. :asd:
Ritento: Cerca in anziché Cerca e basta? :D
TRIVIA QUIZ: Questa immagine ha qualcosa di strano, di particolare...chi mi sa dire cosa? :D
http://i42.tinypic.com/dvq3as.jpg
Il primo che indovina vince :D
A me interessa sapere come hai riportato in alto le Raccolte... :)
Unrealizer
14-10-2013, 19:33
Facciamo così, trovami qualcuno a cui piace :D
Forza non deludetemi...Il mio TRIVIA QUIZ non é difficile, basta guardare attentamente.
Hai le raccolte?
x_Master_x
14-10-2013, 19:34
A me interessa sapere come hai riportato in alto le Raccolte... :)
DIN DIN DIN! Abbiamo un vincitore! Bravo Toucan, hai vinto un Master Point che puoi usare come alternativa ai punti del supermercato :asd:
Ho trovato un modo per riposizionare le raccolte SOPRA a "Questo PC" come in 7 e 8 ( e se ci fai caso anche il "Gruppo home" non é al suo posto :D ), ovviamente é una procedura non documentata da nessuna parte e sono il primo al mondo, fico :O
Il problema é che ho qualche difficoltà a renderlo usabile per tutti, per ora rimane un esercizio accademico
come prevedibile, dal Day 1 (o 2, ma il senso è quello) è atteso un corposo update di circa 200Mb per la versione X64 che risolve (dicono) 685! problemi di varia gravità e dall'ampio spettro (IE11, Apps,...).
***MASTER***
14-10-2013, 20:23
come prevedibile, dal Day 1 (o 2, ma il senso è quello) è atteso un corposo update di circa 200Mb per la versione X64 che risolve (dicono) 685! problemi di varia gravità e dall'ampio spettro (IE11, Apps,...).interessante!
grazie per la segnalazione nV 25:)
Sarebbe bello se rilasciassero regolarmente ISO (tipo ogni 3 o 4 mesi) con aggiornamenti integrati...
:(
dall'ampio spettro (IE11, Apps,...).
windows 8.1 Service Penicillin
:rotfl:
Ho trovato un modo per riposizionare le raccolte SOPRA a "Questo PC" come in 7 e 8 ( e se ci fai caso anche il "Gruppo home" non é al suo posto :D ), ovviamente é una procedura non documentata da nessuna parte e sono il primo al mondo, fico :O
Il problema é che ho qualche difficoltà a renderlo usabile per tutti, per ora rimane un esercizio accademico
Ottimo!! :cincin:
L'importante è che la cosa sia in qualche modo fattibile. :)
Questo fa sperare che la "procedura standard" magari potrà arrivare in seguito... ;)
P.S.
Un po' per volta, stanno rovinando tutta l'interfaccia tradizionale di Windows!!
È una cosa davvero assurda... ormai la maggior parte degli "sforzi" è finalizzata a ripristinare quello che viene assurdamente eliminato. :mad:
***MASTER***
15-10-2013, 01:20
molti non sano che quando il broswer NETSCAPE agli anni 90 rullava di brutto internet exploarer arrancava anzi non esisteva propio e non veniva considerata dalla microsoft come una cosa parte intregante di windows:O
ora l'ultima versione è Navigator 9 ed è un projetto morto ma ha fatto la storia, credetemi;)
maxden96
15-10-2013, 03:46
Difficile dirlo se non provi ;)
Dai... beviti un grappino, prova ad accenderlo e vedi se riparte il setup dell'installazione
Prova...se ci sono problemi cerchiamo di darti il nostro contributo;)
chiedi tutto.... tranne denaro:sofico:
scusate se non mi ero fatto sentire, ma brutte notizie, ho provato ad accendere il notebook dopo quel fattaccio che mi salto la luce, e non mi fa riavviare il processo di installazione, all'accensione del pc, mi dice mbr not found? premendo qualsiasi f subito dopo aver premuto power non succede niente, nemmeno nel bios mi entra.
bondocks
15-10-2013, 06:19
Un po' per volta, stanno rovinando tutta l'interfaccia tradizionale di Windows!!
È una cosa davvero assurda... ormai la maggior parte degli "sforzi" è finalizzata a ripristinare quello che viene assurdamente eliminato. :mad:
Concordo. Stanno rendendo tutto difficilmente modificabile togliendo una marea di opzioni :nono:
x_Master_x
15-10-2013, 07:41
Ottimo!! :cincin:
L'importante è che la cosa sia in qualche modo fattibile. :)
Questo fa sperare che la "procedura standard" magari potrà arrivare in seguito... ;)
P.S.
Un po' per volta, stanno rovinando tutta l'interfaccia tradizionale di Windows!!
È una cosa davvero assurda... ormai la maggior parte degli "sforzi" è finalizzata a ripristinare quello che viene assurdamente eliminato. :mad:
Se conosco Microsoft ( e la conosco ) non permetterà nessuna procedura standard, gli MVP la chiamano "scelta stilistica". Nel caso specifico anche con Windows 7 e ancora prima Vista non era possibile modificare l'ordine e neppure nascondere gli elementi in modo semplice. Ora il metodo che ho trovato per forzare l'ordine si basa su una tecnica se si usava su Xp per fare altro, funziona anche con 7 e probabilemente pure su Vista. Si sono "dimenticati" di eliminarla e in qualche modo funziona ancora oppure hanno preferito non divulgare quell'informazione...la verità non la sapremo mai.
18jonny18
15-10-2013, 10:10
molti non sano che quando il broswer NETSCAPE agli anni 90 rullava di brutto internet exploarer arrancava anzi non esisteva propio e non veniva considerata dalla microsoft come una cosa parte intregante di windows:O
ora l'ultima versione è Navigator 9 ed è un projetto morto ma ha fatto la storia, credetemi;)
vero, adoravo netscape :)
Da quando uso Win 8.1, sulle chiavette (anche in FAT32) mi ritrovo l'inutile cartella System Volume Information.
Boh... se non mi sto confondendo, mi sembra di ricordare che con Win 8 questo non accadesse. :mbe:
Se ben ricordo, a parte i dischi interni quella cartella compariva solo nel caso degli HDD esterni (ma non sulle chiavette!).
È normale?
Succede anche a voi?
Si può disabilitare questa inutile (e scomoda) "funzionalità" tornando al comportamento precedente?
Preciso che sul pc naturalmente i "punti di ripristino" sono disabilitati (in modo definitivo) e che tengo sempre abilitata la visualizzazione dei file nascosti e di sistema.
18jonny18
15-10-2013, 11:01
Da quando uso Win 8.1, sulle chiavette (anche in FAT32) mi ritrovo l'inutile cartella System Volume Information.
Boh... se non mi sto confondendo, mi sembra di ricordare che con Win 8 questo non accadesse. :mbe:
Se ben ricordo, a parte i dischi interni quella cartella compariva solo nel caso degli HDD esterni (ma non sulle chiavette!).
È normale?
Succede anche a voi?
Si può disabilitare questa inutile (e scomoda) "funzionalità" tornando al comportamento precedente?
Preciso che sul pc naturalmente i "punti di ripristino" sono disabilitati (in modo definitivo) e che tengo sempre abilitata la visualizzazione dei file nascosti e di sistema.
vero, io per "pulirle" e anche per pulire gli HDD secondari di cui in uno era arrivata a circa 60 GB ho dovuto usare una live cd di linux
vero, io per "pulirle" e anche per pulire gli HDD secondari di cui in uno era arrivata a circa 60 GB ho dovuto usare una live cd di linux
Anch'io di solito con Linux elimino tutti quei file inutili che Windows da sempre dissemina inutilmente su tutti i dischi.
Il problema è che, con Win 8.1, la cartella System Volume Information ogni volta viene ricreata su tutte le pendrive non appena le reinserisco nella porta usb!! :muro:
El Tazar
15-10-2013, 11:38
Anch'io di solito con Linux elimino tutti quei file inutili che Windows da sempre dissemina inutilmente su tutti i dischi.
Il problema è che, con Win 8.1, la cartella System Volume Information ogni volta viene ricreata su tutte le pendrive non appena le reinserisco nella porta usb!! :muro:
E' il progresso :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.