View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
The Witcher
06-07-2014, 10:44
quindi devo prendere altra roba per farlo girare su windows? Fantastico -_-
Che cosa dovrei prendere? Giusto per avere un idea.
grazie
Saluti!
ehm...mi autoquoto perché non ho la più pallida idea di cosa prendere. XD
thegamba
06-07-2014, 11:05
ehm...mi autoquoto perché non ho la più pallida idea di cosa prendere. XD
:read: :read: :read:
se vuoi collegare un pad 360 al pc o prendi quello wired o prendi il ricevitore wireless (incluso nella "Windows edition" del pad, quello con la scatola rossa, ma lo trovi anche a parte)
O un pad con il cavo, o il ricevitore wireless:fagiano:
osservazione fine a se stessa:
ho montato una Virtual Machine su HD meccanico (da 2 anni a questa parte, infatti, usavo un piccolo SSD da 60Gb dedicato che poi ho dovuto pensionare).
Ebbene, di un lento (in questo preciso momento sta installando le patch e forse per stasera ha finito)...
Per cui:
chi può si faccia un SSD per il sistema principale che non ci sono i7, i9 o quello che sarà quando sarà che faccia percepire anche ad occhio nudo un evidente progresso tecnologico.
osservazione fine a se stessa:
ho montato una Virtual Machine su HD meccanico (da 2 anni a questa parte, infatti, usavo un piccolo SSD da 60Gb dedicato che poi ho dovuto pensionare).
Ebbene, di un lento (in questo preciso momento sta installando le patch e forse per stasera ha finito)...
Per cui:
chi può si faccia un SSD per il sistema principale che non ci sono i7, i9 o quello che sarà quando sarà che faccia percepire anche ad occhio nudo un evidente progresso tecnologico.
hai perfettamente ragione... ormai i processori hanno raggiunto un livello che per l'uso "comune" (browsing, multimedia) il loro apporto è quasi ininfluente, visto che gli hdd fanno fin troppo da collo di bottiglia (e pensare che la maggiorparte sta a 5400rpm mi fa sboccare in partenza)... ormai farebbero bene a spingere un sacco sugli ssd, ma fin quando la gente non conoscerà bene il loro apporto al sistema continuerà a investire su caxxate ininfluenti per il loro uso. Il mio sistema ad esempio non mi sta dando nemmeno lontanamente l'idea di esser cambiato nonostante i suoi 4 anni (e sui note si sente piu dei desktop)... ho solo in programma l'ssd (avrei gia dovuto prenderlo ma continuo ad aspettare non so nemmeno io il perchè)... quindi, confermo, sante parole!
Ho già diffuso l'idea in famiglia, ad agosto lo farò prendere e monterò nei pc di 3 miei parenti...e da li spero poi tirarmi dietro altri miei amici, basta pochissimo per convincerli quando il salto visibile è cosi abnorme
mark1000
06-07-2014, 15:17
risolto, era il transcoderwallpaper corrotto
x_Master_x
06-07-2014, 16:33
Ridotto in systray ma che cliccandoci sopra venga visualizzato...cut
Sì ricordo tutto, avevo pure scritto su un post una serie di metodi, VBS e PowerShell:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38838985&postcount=1378
Ma nel tuo caso non é un problema di come avviare il programma ma é Windows con UAC al massimo che non riesce a gestirlo appieno ( infatti se lo abbassi non hai lo stesso "bug" )
The Witcher
06-07-2014, 17:17
:read: :read: :read:
O un pad con il cavo, o il ricevitore wireless:fagiano:
L'ho capito MA QUALE cavo? :(
grazie
x_Master_x
06-07-2014, 18:08
The Witcher sei OT:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41280879&postcount=14580
osservazione fine a se stessa:
ho montato una Virtual Machine su HD meccanico (da 2 anni a questa parte, infatti, usavo un piccolo SSD da 60Gb dedicato che poi ho dovuto pensionare).
Ebbene, di un lento (in questo preciso momento sta installando le patch e forse per stasera ha finito)...
Per cui:
chi può si faccia un SSD per il sistema principale che non ci sono i7, i9 o quello che sarà quando sarà che faccia percepire anche ad occhio nudo un evidente progresso tecnologico.
il mio portatile ha 2 slot, ma non lo voglio far sciogliere. vorrei sostituire il maledetto 5400/500GB, (nel vecchio portatile avevo un 7200, e per ora non li ho trovati) ma non mi piace spendere un botto per un SSD da 500GB.
costano ancora maledettamente troppo.
quando la gente s'accorgerà della bontà degli SSD, saremo ad un nuovo salto generazionale in cui gli SSD saranno lenti.
Ma nel tuo caso non é un problema di come avviare il programma ma é Windows con UAC al massimo che non riesce a gestirlo appieno ( infatti se lo abbassi non hai lo stesso "bug" )Ho risolto in modo insperato applicando l'ignoranza: ho spulciato il manuale di nircmd e cambiato approccio: avvio il processo, attendo n secondi, cerco il processo che ho lanciato e gli mando un wm_minimize.
Ora funziona correttamente, appena avrò tempo scriverò due righe più eleganti legando l'invio del messaggio all'apparizione della finestra perchè se ci fossero molti processi autoavvianti il tempo potrebbe aumentare e rischierei di mandare il messaggio a processo lanciato ma a finestra non ancora comparsa.
Una curiosità, è una mia impressione o i programmi pinnati sulla taskbar (col metodo standard) sono leggermente più lenti ad avviarsi (200/300ms) rispetto ad una nuova "barra degli strumenti" con i collegamenti? Perchè ne ho due affiancate con gli stessi programmi e col primo metodo vedo una clessidra per pochissimi ms mentre con l'altro l'avvio è istantaneo.
Ciao :)
The Witcher
06-07-2014, 21:03
The Witcher sei OT:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41280879&postcount=14580
messaggio ricevuto.
Passo all'altro thread :)
x_Master_x
06-07-2014, 21:18
Ho risolto in modo insperato applicando l'ignoranza: ho spulciato il manuale di nircmd e cambiato approccio: avvio il processo, attendo n secondi, cerco il processo che ho lanciato e gli mando un wm_minimize. Ora funziona correttamente...
Non é comunque un compontamento normale il non saper gestire una finestra minimizzata e dover aspettare n secondi e poi minimizzarla, perché poi n secondi e non subito dopo aver eseguito il processo? Chiaramente nelle fase di avvio qualcosa non quadra, non ho capito se dipende da tutti i PC con 8.x con UAC al massimo o é solo il tuo che ti obbliga a cercare una serie di "soluzioni" per risolvere.
Una curiosità, è una mia impressione o i programmi pinnati sulla taskbar (col metodo standard) sono leggermente più lenti ad avviarsi (200/300ms) rispetto ad una nuova "barra degli strumenti" con i collegamenti? Perchè ne ho due affiancate con gli stessi programmi e col primo metodo vedo una clessidra per pochissimi ms mentre con l'altro l'avvio è istantaneo.
Risolto: per pinnare i link, programmi come PinTo8 antepongono explorer.exe al percorso (Es: %SystemRoot%\Explorer.exe Test.lnk), mentre nella toolbar il .lnk viene eseguito direttamente.
Non é comunque un compontamento normale il non saper gestire una finestra minimizzata e dover aspettare n secondi e poi minimizzarla, perché poi n secondi e non subito dopo aver eseguito il processo? Avviene su tutti quelli su cui ho provato..cioè almeno 3/4, poi visto che è sistematico (ne parlavano anche su forum tipo mdl) mi sono intestardito nel volerlo risolvere.
Chiaramente nelle fase di avvio qualcosa non quadra, non ho capito se dipende da tutti i PC con 8.x con UAC al massimo o é solo il tuo che ti obbliga a cercare una serie di "soluzioni" per risolvere.
Concordo, e non ho idea del perchè se lo creo subito minimizzato non vada mentre con un pò di delay e il messaggio inviato successivamente funzioni..ma tant'è, così và quindi sistemerò la gestione del delay con una soluzione più seria e considererò il problema risolto :)
Ho finito di tediardi :stordita:
x_Master_x
06-07-2014, 23:08
Se conosci un qualsiasi linguaggio di programmazione che sfrutta le API di Windows non credo che avrai difficoltà a compilare un eseguibile che avvia/usa il PID-Process Handle del Task Manager ed inviare il messaggio SW_MINIMIZE a quella specifica finestra, sono proprio le basi.
(se non ho capito male), tutto questo "casino" (API, processi all'avvio,...) per avere un qualcosa tipo "cpu-meter-visivo"??
E quando hai visto il consumo della CPU in tempo reale al log in o in altre circostanza, fondamentalmente che t'è cambiato?? (per curiosità)..
mark1000
07-07-2014, 14:24
(se non ho capito male), tutto questo "casino" (API, processi all'avvio,...) per avere un qualcosa tipo ??
E quando hai visto il consumo della CPU in tempo reale al log in o in altre circostanza, fondamentalmente che t'è cambiato?? (per curiosità)..
immagino la vita! :rotfl:
(se non ho capito male), tutto questo "casino" (API, processi all'avvio,...) per avere un qualcosa tipo ??
Tipo aver trovato il modo per ovviare ad un bug (per me) fastidioso :)
E quando hai visto il consumo della CPU in tempo reale al log in o in altre circostanza, fondamentalmente che t'è cambiato?? (per curiosità).. Per il lavoro che faccio mi è utile avere certi valori sempre sott'occhio, soprattutto sulle macchine in cui metto mano raramente. Es: ufficio=> colpo d'occhio su un pc che ha solo word aperto => noto cpu al 100%=> indago).
immagino la vita! :rotfl:
Di più di più! :rotfl:
Tipo aver trovato il modo per ovviare ad un bug (per me) fastidioso :)
Per il lavoro che faccio mi è utile avere certi valori sempre sott'occhio...
ok, era giusto una curiosità.
FulValBot
07-07-2014, 23:48
nel caso in cui a qualcuno windows stia avendo problemi di spegnimento lento controllate se tra i processi c'è skype( o qualunque cosa che non ci sarebbe dovuto essere), quest'ultimo anche se lo chiudo rimane nel task manager e devo forzarne la chiusura... (nel forum ufficiale risulta che lo fa anche ad altri)
angelosss
08-07-2014, 12:42
A me invece ultimamente mi sta dando errori onedrive, mi da dopo un po' che accendo il notebook un errore dove dice di riavviare.. A qualcuno capita?
A me invece ultimamente mi sta dando errori onedrive, mi da dopo un po' che accendo il notebook un errore dove dice di riavviare.. A qualcuno capita?
A me funziona, l'unica cosa è l'icona di onedrive accanto all'orologio mi indica come se fosse sempre in fase di sincronizzazione, anche quando non lo è.
A me funziona, l'unica cosa è l'icona di onedrive accanto all'orologio mi indica come se fosse sempre in fase di sincronizzazione, anche quando non lo è.
questo anche a me ma solo sul pc che è stato aggiornato dal vecchio skydrive al nuovo onedrive..
invece sul secondo pc dove ho installato un windows 8.1 nuovo di pacca non il problema... boh...
questo anche a me ma solo sul pc che è stato aggiornato dal vecchio skydrive al nuovo onedrive..
invece sul secondo pc dove ho installato un windows 8.1 nuovo di pacca non il problema... boh...
Io l'ho appena formattato, prima non avevo il "problema" sono dovuto però passare da win 8.0 e fare tutti vari upgrade:nono:
via, dai, oggi con 100Mb e rotti (quantomeno per il solo 8.1) ce la siamo cavata...:asd:
pierluigip
08-07-2014, 18:53
A me funziona, l'unica cosa è l'icona di onedrive accanto all'orologio mi indica come se fosse sempre in fase di sincronizzazione, anche quando non lo è.
a me invece mi segnala che l'ultimo aggiornamento e' stato fatto il 01/01/1970 alle 01.00 , non ero ancora nato :D
Allora, avevo 8.1 (formattato 2 mesi fa) e due gg fa ho messo su Seven. Ora il notebook VOLA, un AEREOPLANO.
Dopotutto un i7 non può perdersi in impuntamenti, incertezze o veri e propri blackout di secondi. Avevo il dubbio potesse essere un guaio HW e invece Seven mi ha restituito un notebook super prestante. :D
FulValBot
09-07-2014, 11:24
sei sicuro che hai realmente risolto sta lentezza che dici solo mettendo 7?... ho grossi dubbi...
sei sicuro che non avevi fatto qualche casino?...
friscoss
09-07-2014, 11:58
Allora, avevo 8.1 (formattato 2 mesi fa) e due gg fa ho messo su Seven. Ora il notebook VOLA, un AEREOPLANO.
Quando formatti e metti l' OS ex novo è sempre un aeroplano, se rimettevi 8 era la stessa cosa, forse anche meglio, uno shuttle :D
sei sicuro che hai realmente risolto sta lentezza che dici solo mettendo 7?... ho grossi dubbi...
sei sicuro che non avevi fatto qualche casino?...
Quando formatti e metti l' OS ex novo è sempre un aeroplano, se rimettevi 8 era la stessa cosa, forse anche meglio, uno shuttle :D
Esatto!
arnyreny
09-07-2014, 13:23
Quando formatti e metti l' OS ex novo è sempre un aeroplano, se rimettevi 8 era la stessa cosa, forse anche meglio, uno shuttle :D
questo è quello che realmente chiederei ad un nuovo sistema operativo microsoft, che dopo qualche mese dalla formattazione non diventasse così lento, eppure chi vi parla è uno che non installa tante schifezze :sofico:
questo è quello che realmente chiederei ad un nuovo sistema operativo microsoft, che dopo qualche mese dalla formattazione non diventasse così lento...
Purtroppo questo difetto è ineliminabile: tutte le versioni di Windows si "degradano" con l'uso... è una "caratteristica" intrinseca di Windows!! :(
In effetti con Windows 7 (e successori) le cose sono un po' migliorate rispetto a XP (che dopo un po' diventava letteralmente "inutilizzabile" e di fatto "costringeva" alla formattazione): è però innegabile che col tempo il "rallentamento" diventa tuttora tangibile (nel senso che Windows 7/8, pur restando "utilizzabile", a poco a poco diventa però significativamente più lento e meno reattivo).
Nel passaggio da XP a Windows 7 quindi un miglioramento indubbiamente c'è stato... ma resta ancora molto da fare.
Invece che perder tempo a "togliere & rimettere" il menù Start (che su Seven funzionava benissimo!) e sviluppare l'interfaccia Metro (che comunque nessuno usa!), secondo me sarebbe meglio che la Microsoft concentrasse i suoi sforzi su questi aspetti (che interessano a tutti gli utenti!). :mad:
I soliti sospetti
09-07-2014, 15:21
Purtroppo questo difetto è ineliminabile: tutte le versioni di Windows si "degradano" con l'uso... è una "caratteristica" intrinseca di Windows!! :(
In effetti con Windows 7 (e successori) le cose sono un po' migliorate rispetto a XP (che dopo un po' diventava letteralmente "inutilizzabile" e di fatto "costringeva" alla formattazione): è però innegabile che col tempo il "rallentamento" diventa tuttora tangibile (nel senso che Windows 7/8, pur restando "utilizzabile", a poco a poco diventa però significativamente più lento e meno reattivo).
Nel passaggio da XP a Windows 7 quindi un miglioramento indubbiamente c'è stato... ma resta ancora molto da fare.
Invece che perder tempo a "togliere & rimettere" il menù Start (che su Seven funzionava benissimo!) e sviluppare l'interfaccia Metro (che comunque nessuno usa!), secondo me sarebbe meglio che la Microsoft concentrasse i suoi sforzi su questi aspetti (che interessano a tutti gli utenti!). :mad:
Vero tutto finché non si utilizza un ssd... puoi impicciare il sistema quanto vuoi ma gli fa un baffo.
questo è quello che realmente chiederei ad un nuovo sistema operativo microsoft, che dopo qualche mese dalla formattazione non diventasse così lento, eppure chi vi parla è uno che non installa tante schifezze :sofico:
Francamente facendo un minimo di manutenzione non ho avuto alcun problema! Forse succeda con win 98 o con win 2000. Certo che su windows c'è una quantità di leggende... Va beh.. pace.
Vero tutto finché non si utilizza un ssd... puoi impicciare il sistema quanto vuoi ma gli fa un baffo.
vero ma è quasi un problema :D col vaio preso dall'entusiasmo dell'SSD ho installato di ogni, dopo un mese sembrava un pc di un bimbo nutelloso pieno di robaccia :D semplicemente perché non me ne accorgevo il pc si accendeva sempre in quei 5/10 sec :stordita: già la scheda avvio nel task manager di 8 aiuta molto in questo senso :)
I soliti sospetti
09-07-2014, 15:39
vero ma è quasi un problema :D col vaio preso dall'entusiasmo dell'SSD ho installato di ogni, dopo un mese sembrava un pc di un bimbo nutelloso pieno di robaccia :D semplicemente perché non me ne accorgevo il pc si accendeva sempre in quei 5/10 sec :stordita: già la scheda avvio nel task manager di 8 aiuta molto in questo senso :)
Appunto e sinceramente non vedo differenza nemmeno tra Win7 e 8.
Vero tutto finché non si utilizza un ssd... puoi impicciare il sistema quanto vuoi ma gli fa un baffo.
in effetti, mi chiedo anch'io se coloro che lamentano deficit prestazionali nel tempo utilizzino un hardware prestante o meno (senza per questo pensare al fatto che mi riferisca necessariamente ad un sistema che costringa a svenarsi in fase d'acquisto come un esacore con 64Gb di ram,...).
Il mio PC, ad es., è immune da questo fenomeno ( i7 del 2011!, 4 Gb di RAM e un SSD).
Sui "rimasugli" da precedenti installazioni, inoltre, ho la mia teoria espressa peraltro pochi gg fà (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41281208&postcount=14588)) e non rilevo quindi in che misura possa impattare sulle prestazioni...
Tradotto, a meno di errori di programmazione nell'unistaller che cambierebbe evidentemente le carte in gioco, siamo di fronte ad una falsa credenza.
danny2005
09-07-2014, 16:41
Scusate,
ho installato un programma che è rognoso da disinstallare.
C'è una utility in win 8.1 per tornare indietro nel tempo al giorno prima dell'installazione?
C'è una utility in win 8.1 per tornare indietro nel tempo al giorno prima dell'installazione?
credo tu ti riferisca ai punti di ripristino:
System Restore...in Windows 8 (http://www.eightforums.com/tutorials/4692-system-restore-how-do-windows-8-a.html)
Sull'efficacia, :boh:
Scusate,
ho installato un programma che è rognoso da disinstallare.
C'è una utility in win 8.1 per tornare indietro nel tempo al giorno prima dell'installazione?
Pannello di controllo -> Ripristino -> Apri ripristino configurazione sistema.
Se Windows è impostato per creare i punti di ripristino, te li troverai indicati.
Ciao.
@ Agli altri interessati. Con l'hardware in firma, non noto rallentamenti sensibili. Il sistema pur con le notevoli differenze intrinseche è praticamente come nuovo sia su SSD che su HDD. In questo caso forse un paio di secondi in più all'avvio rispetto al nuovo. Nessuna differenza nel funzionamento ma si sa, ho un c..o da matti. :D A questo aggiungo una certa cautela nell'installare programmi e disutility :) varie ed una buona e costante manutenzione.
Ciao
arnyreny
09-07-2014, 18:10
in effetti, mi chiedo anch'io se coloro che lamentano deficit prestazionali nel tempo utilizzino un hardware prestante o meno (senza per questo pensare al fatto che mi riferisca necessariamente ad un sistema che costringa a svenarsi in fase d'acquisto come un esacore con 64Gb di ram,...).
Il mio PC, ad es., è immune da questo fenomeno ( i7 del 2011!, 4 Gb di RAM e un SSD).
più che altro facevo riferimento alla velocità della stessa macchina dal momento del format ad un anno dopo,senza installarci schifezze...
solo aggiornamenti
diciamo cosi', allora:
sarà (anche perchè da sempre ho sentito dire quel discorso anche se personalmente non ho francamente ricordi a riguardo)...ma sarà anche che le macchine in cui è più percepito non sono propriamente lo "stato dell'arte" della tecnologia?? (più che altro, lato HD/RAM?)..
La mia visione, infatti, è che un PC diviene evidentemente meno veloce...non già in seguito a disintallazioni bensi' a causa degli n processi in avvio automatico (servizi,...) che "figliano" con il crescere dei programmi installati...
In questi giorni su win8.1 update 1 ho avuto modo di provare la funzione dei punti di ripristino in seguito ad alcune prove di installazione di driver catalyst non andate a buon fine.
Ebbene direi che è piuttosto inefficiente e sconsiglio caldamente chiunque di farvi affidamento. Utilizzando i vari punti di ripristino (con date comprese tra il 22 giugno e il 6 luglio), in seguito al riavvio alcuni programmi perdono "pezzi" o impostazioni, ad esempio su chrome ho dovuto reinstallare diverse estensioni non più funzionanti, windows update non riusciva ad installare il service pack 2 di office 2010 (ho dovuto ripristinare l'installazione dell'intero pacchetto dal pannello di controllo delle installazioni per risolvere), oltre al mancato ripristino, in un paio di casi, degli stessi driver video precedenti a quelli installati durante le prove che ho effettuato (errori vari di catalyst control center).
Il mio consiglio è quello di affidarsi al ripristino dell'immagine di sistema (sempre con la funzione integrata in windows in "cronologia file"), effettuando possibilmente il backup dell'immagine su un disco esterno al pc. Questo metodo finora si è mostrato molto affidabile, è esattamente una copia 1 a 1 della partizione e ripristina tutto fino all'ultimo file senza errori strani o perdite di file e impostazioni. Ovviamente l'unico inconveniente è che l'immagine di backup occuperà esattamente la stessa dimensione attuale della partizione interessata (se la partizione dell'OS è occupata per 50GB, l'immagine di backup occuperà altrettanto, quindi bisogna premunirsi di dischi di capienza adeguata per installazioni "pesanti").
Ciao
mark1000
10-07-2014, 10:45
In questi giorni su win8.1 update 1 ho avuto modo di provare la funzione dei punti di ripristino in seguito ad alcune prove di installazione di driver catalyst non andate a buon fine.
Ebbene direi che è piuttosto inefficiente e sconsiglio caldamente chiunque di farvi affidamento. Utilizzando i vari punti di ripristino (con date comprese tra il 22 giugno e il 6 luglio), in seguito al riavvio alcuni programmi perdono "pezzi" o impostazioni, ad esempio su chrome ho dovuto reinstallare diverse estensioni non più funzionanti, windows update non riusciva ad installare il service pack 2 di office 2010 (ho dovuto ripristinare l'installazione dell'intero pacchetto dal pannello di controllo delle installazioni per risolvere), oltre al mancato ripristino, in un paio di casi, degli stessi driver video precedenti a quelli installati durante le prove che ho effettuato (errori vari di catalyst control center).
Il mio consiglio è quello di affidarsi al ripristino dell'immagine di sistema (sempre con la funzione integrata in windows in "cronologia file"), effettuando possibilmente il backup dell'immagine su un disco esterno al pc. Questo metodo finora si è mostrato molto affidabile, è esattamente una copia 1 a 1 della partizione e ripristina tutto fino all'ultimo file senza errori strani o perdite di file e impostazioni. Ovviamente l'unico inconveniente è che l'immagine di backup occuperà esattamente la stessa dimensione attuale della partizione interessata (se la partizione dell'OS è occupata per 50GB, l'immagine di backup occuperà altrettanto, quindi bisogna premunirsi di dischi di capienza adeguata per installazioni "pesanti").
Ciao
basta usare programmi apposti per backup immagini tipo Acronis True Image e non cè bisogno di altro, il ripristino sistema è sempre una casa comoda e sicura per virus vari quindi appena istallo è la prima cosa che disabilito ;)
... Ovviamente l'unico inconveniente è che l'immagine di backup occuperà esattamente la stessa dimensione attuale della partizione interessata (se la partizione dell'OS è occupata per 50GB, l'immagine di backup occuperà altrettanto, quindi bisogna premunirsi di dischi di capienza adeguata per installazioni "pesanti").
Se utilizzi programmi esterni specializzati (anche gratuiti), l'immagine della partizione di sistema sarà compressa... quindi un po' più lenta in fase di creazione ma molto meno ingombrante sul disco. ;)
supersajotto
10-07-2014, 15:10
sapete darmi una mano? ho lo store di winwos 8.1 che non va, le ho provate di tutte ma niente, rimane la schermata verde che carica ma non parte
anche con questo non va:
http://forum.wisecleaner.com/index.php?/topic/2885-solved-risolto-win81-windows-store-non-funziona-non-si-apre-va-subito-in-crash/
I soliti sospetti
10-07-2014, 15:32
sapete darmi una mano? ho lo store di winwos 8.1 che non va, le ho provate di tutte ma niente, rimane la schermata verde che carica ma non parte
anche con questo non va:
http://forum.wisecleaner.com/index.php?/topic/2885-solved-risolto-win81-windows-store-non-funziona-non-si-apre-va-subito-in-crash/
Ovviamente sei loggato con account Microsoft giusto?
supersajotto
10-07-2014, 15:39
Ovviamente sei loggato con account Microsoft giusto?
si si... ho anche un altro pc e uso il mio accont e va.... windows 8 mi fa dannare ogni volta... avevo appena sistemato una incompatibilità con autocad e ora questa.... sempre piu tentato di tornare al 7
si si... ho anche un altro pc e uso il mio accont e va.... windows 8 mi fa dannare ogni volta... avevo appena sistemato una incompatibilità con autocad e ora questa.... sempre piu tentato di tornare al 7
con autocad è un problema spesso di Autodesk purtroppo, in quanto a compatibilità sono una cosa oscena.. però quando si stratta di scrivere codice prima dell'MBR per lasciare la licenza anche dopo un format si danno da fare :rolleyes:
per lo store se non è un problema momentaneo prova a scollegare il tuo account MS e a ricollegarlo.
supersajotto
10-07-2014, 16:08
con autocad è un problema spesso di Autodesk purtroppo, in quanto a compatibilità sono una cosa oscena.. però quando si stratta di scrivere codice prima dell'MBR per lasciare la licenza anche dopo un format si danno da fare :rolleyes:
per lo store se non è un problema momentaneo prova a scollegare il tuo account MS e a ricollegarlo.
gia fatto ma niente
serbring
11-07-2014, 07:21
Il puntatore non viene visualizzato al riavvio, anche da sospensione del SO. In questo link ho trovato una soluzione:
http://windowsblogitalia.forumfree.it/?t=64106493
tuttavia non riesco a capire dove trovare quei tasti che dice lui. Sapete dove si trovano?
arnyreny
11-07-2014, 08:45
gia fatto ma niente
lo devi ricollegare creando un nuovo account sul pc.
supersajotto
11-07-2014, 10:52
lo devi ricollegare creando un nuovo account sul pc.
ho provato a scollegare il mio account e a rientrare ma niente... ho provato anche a creare un account nuovo ma niente, e il mio account attuale su un altro pc va
ho provato a scollegare il mio account e a rientrare ma niente... ho provato anche a creare un account nuovo ma niente, e il mio account attuale su un altro pc va
La prima cosa da fare è quella di lanciare "sfc /scannow" senza apici, lasciare che il comando faccia il suo lavoro, diciamo 30 / 45 minuti e riavviare.
Ciao
arnyreny
11-07-2014, 12:11
ho provato a scollegare il mio account e a rientrare ma niente... ho provato anche a creare un account nuovo ma niente, e il mio account attuale su un altro pc va
fammi capire,hai creato un nuovo accunt locale sul pc tipo prova,
http://s30.postimg.org/usg3a5zy5/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/usg3a5zy5/)
hai scollegato il tuo accunt Microsoft,ti sei collegato con prova,hai collegato il tuo accunt Microsoft a prova e lo stesso non funziona.
supersajotto
11-07-2014, 14:24
fammi capire,hai creato un nuovo accunt locale sul pc tipo prova,
http://s30.postimg.org/usg3a5zy5/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/usg3a5zy5/)
hai scollegato il tuo accunt Microsoft,ti sei collegato con prova,hai collegato il tuo accunt Microsoft a prova e lo stesso non funziona.
si l'ho fatto.... oggi ho provato a rifarlo e ora va... la cosa strana è che è un mese che ci provavo a scollegare e ricollegare l'account e non andava.. oggi miracolo..
arnyreny
11-07-2014, 14:29
si l'ho fatto.... oggi ho provato a rifarlo e ora va... la cosa strana è che è un mese che ci provavo a scollegare e ricollegare l'account e non andava.. oggi miracolo..
ok;)
FulValBot
14-07-2014, 18:41
http://news.softpedia.com/news/Internet-Explorer-Patch-Breaks-Down-InstallShield-on-Windows-PCs-450697.shtml
http://news.softpedia.com/news/Leaked-Windows-9-Screenshot-Shows-Metro-Apps-Running-on-Desktop-450699.shtml
http://www.infoworld.com/t/microsoft-windows/microsoft-patches-causing-dell-data-protection-encryption-and-cmgshield-systems-crash-246108
Scusate , da quando ho formattato il mio pc , in Windows Update , mi escono 2/3 aggiornamenti di Windows Defender , al giorno , secondo voi e' normale ??
Oppure dato che non uso piu' antivirus ti terzi , da dopo formattato , ma ho attivato solo defender windows.... sono aggiornamenti del sistema ??
Visto che non ho mai avuto il mio pc senza antivirus esterni ... vorrei capirci un po' meglio
Grazie
arnyreny
16-07-2014, 08:31
Scusate , da quando ho formattato il mio pc , in Windows Update , mi escono 2/3 aggiornamenti di Windows Defender , al giorno , secondo voi e' normale ??
Oppure dato che non uso piu' antivirus ti terzi , da dopo formattato , ma ho attivato solo defender windows.... sono aggiornamenti del sistema ??
Visto che non ho mai avuto il mio pc senza antivirus esterni ... vorrei capirci un po' meglio
Grazie
è normale,bisogna aggiornare le firme tutti i giorni...addirittura ci sono antivirus a pagamento che aggiornano ogni ora,quindi più aggiornamenti ci sono e più è protetto il tuo pc.;)
ps ti escono da quando non usi più un altro antivirus,infatti appena installi un altro antivirus defender si disabilita in automatico
Ha ecco ... ok tutto chiaro ... sei stato chiaro e gentilissimo...;)
Quindi e' pure inutile, riavviare il pc ad ogni aggiornamento giusto ??
ne approfitto della tua disponibilita' ... secondo te affidandomi solo a Defender , per proteggere il pc ... faccio bene ? fa' bene il suo lavoro ? dato che io faccio molte operazioni sul mio conto bancario online Banking online... secondo te rischio con il solo defender attivo ... ho necessito di un buon Antivirus di terzi ??
mark1000
16-07-2014, 09:42
Ha ecco ... ok tutto chiaro ... sei stato chiaro e gentilissimo...;)
Quindi e' pure inutile, riavviare il pc ad ogni aggiornamento giusto ??
ne approfitto della tua disponibilita' ... secondo te affidandomi solo a Defender , per proteggere il pc ... faccio bene ? fa' bene il suo lavoro ? dato che io faccio molte operazioni sul mio conto bancario online Banking online... secondo te rischio con il solo defender attivo ... ho necessito di un buon Antivirus di terzi ??
non puoi usare un live cd di linux x la banca?;)
Scusa il mio essere profano, se mi spieghi gentilmente... di cosa si tratta , vorrei capire ....
Grazie
arnyreny
16-07-2014, 10:05
Scusa il mio essere profano, se mi spieghi gentilmente... di cosa si tratta , vorrei capire ....
Grazie
significa masterizzare un disco di ubuntu http://www.ubuntu-it.org/ ,avviare il pc facendo il boot da disco,e usarlo come live,senza installarlo
oltre a questasoluzione un po paranoica che adotto anche io:D
ci sono altre soluzioni per la sicurezza informatica
ti rimando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
... secondo te affidandomi solo a Defender , per proteggere il pc ... faccio bene ? fa' bene il suo lavoro ? dato che io faccio molte operazioni sul mio conto bancario online Banking online... secondo te rischio con il solo defender attivo ... ho necessito di un buon Antivirus di terzi ??
Lascia perdere Defender... e passa ad altro (ad esempio Avira o Avast, che sono gratuiti). ;)
Lascia perdere Defender... e passa ad altro (ad esempio Avira o Avast, che sono gratuiti). ;)
Il primo per quel che mi riguarda te lo raccomando proprio. Ho avuto grossi problemi non come quelli di NOD 32 ma grossi comunque.
Personalmente uso Defender da ottobre 2012 su più computer e fin'ora problemi zero.
Tieni presente che NON sto usando una licenza NORTON 360 già pagata.
Dirai che sono pazzo :), ma è così.
Ciao
Il primo per quel che mi riguarda te lo raccomando proprio. Ho avuto grossi problemi non come quelli di NOD 32 ma grossi comunque.
Sul pc principale uso Avira Free da anni... e, per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problemi. ;)
Personalmente uso Defender da ottobre 2012 su più computer e fin'ora problemi zero.
Tieni presente che NON sto usando una licenza NORTON 360 già pagata.
Dirai che sono pazzo :), ma è così.
No no... è chiaro che ognuno alla fine usa i prodotti con cui si trova meglio.
È altresì naturale che ognuno abbia propri "gusti" e proprie "esigenze" (che inevitabilmente portano a scelte diverse).
Per questo è utile chiedere "consigli" ed "opinioni" agli altri utenti... ma alla fine è sempre meglio provare personalmente le varie soluzioni proposte, così da farsene un'idea "diretta" e decidere "autonomamente". :)
mark1000
16-07-2014, 12:24
Scusa il mio essere profano, se mi spieghi gentilmente... di cosa si tratta , vorrei capire ....
Grazie
come ti ha spiegato arnyreny segui le sue indicazioni e sei a posto, il live cd di linux lo danno le banche ai clienti negli stati uniti e si raccomandano di usare quello, perchè linux non ha in pratica virus e cavolate varie e in secondo luogo ma non meno importante funziona tramite ram del pc e una volta spento e tolto il cd in memoria o cache NON rimane nulla quindi nessun rischio :)
... il live cd di linux lo danno le banche ai clienti negli stati uniti e si raccomandano di usare quello...
In effetti è un'ottima soluzione per poter disporre di un sistema "sicuro" ed "affidabile" in modo semplice ed efficace quando davvero necessario (tipo l'utilizzo della banca online)!! :)
friscoss
16-07-2014, 12:31
come ti ha spiegato arnyreny segui le sue indicazioni e sei a posto, il live cd di linux lo danno le banche ai clienti negli stati uniti e si raccomandano di usare quello, perchè linux non ha in pratica virus e cavolate varie e in secondo luogo ma non meno importante funziona tramite ram del pc e una volta spento e tolto il cd in memoria o cache NON rimane nulla quindi nessun rischio :)
Concordo pienamente, se avete un bel po di soldini sul conto/i una distrò che gira su ram non si batte...lasciate stare avira, norton e compagnia bella sono giocattoli per bambini :asd:
Lascia perdere Defender... e passa ad altro (ad esempio Avira o Avast, che sono gratuiti). ;)
Il mio preferito è Avast, perchè ha la scansione all'avvio che secondo me è molto efficace. Dalla mia esperienza non ho mai avuto problemi con questo antivirus.
Ringrazio tanto , tutti voi per i pareri e consigli dati ... ;)
Allora per il discorso linux cd online.... purtroppo essendo profano in materia , no so se ci riuscirei ... mentre per altari antivirus da terzi .... non ne vorrei usare piu' , visto che lo stesso prendo virus , e poi mi imballano sempre il pc... oltre a rallentarlo, e come un utente nel forum ho ancora a casa la licenza di norton 360 altri 195 giorni .... ma lo messo da parte .....:) da 3 giorni ho attivato solo defender , e come gia' vi ho detto visto le mie operazioni di banking online .... che effettuo spesso , vorrei essere al sicuro su queste operazioni ...
mark1000
16-07-2014, 21:58
Ringrazio tanto , tutti voi per i pareri e consigli dati ... ;)
Allora per il discorso linux cd online.... purtroppo essendo profano in materia , no so se ci riuscirei ... mentre per altari antivirus da terzi .... non ne vorrei usare piu' , visto che lo stesso prendo virus , e poi mi imballano sempre il pc... oltre a rallentarlo, e come un utente nel forum ho ancora a casa la licenza di norton 360 altri 195 giorni .... ma lo messo da parte .....:) da 3 giorni ho attivato solo defender , e come gia' vi ho detto visto le mie operazioni di banking online .... che effettuo spesso , vorrei essere al sicuro su queste operazioni ...
ciao, è facilissimo, scarichi o Ubuntu o meglio ancora Tails una volta scaricato lo istalli o su pennetta usb oppure lo masterizzi su cd o dvd dipende dalla grandezza, poi avvii il PC con la pennetta o cd inserito e scegli di partire da quella periferica, dopo lo usi come windows, ti connetti e vai e fai quello che vuoi, quando hai fatto spengi il pc e togli o la pennetta o il cd/dvd e sei a posto tranquillissimo perchè non rimane nulla sul pc, se dovessi usare windows per forza andrei in banca a piedi anche se a 2 km :D
Bhe detto da te cosi , sembra facilissimo ....:D ma per lo meno e' in lingua italiano questo programma , se e' si , domani mi cimento a provare ...:)
mark1000
17-07-2014, 08:42
Bhe detto da te cosi , sembra facilissimo ....:D ma per lo meno e' in lingua italiano questo programma , se e' si , domani mi cimento a provare ...:)
si è in tutte le lingue compreso l'italiano all'avvio o anche dopo lo scegli e sei a posto, ricordati di togliere il blocco numerico :) è facilissimo, poi a provare non ci rimetti nulla
mark1000
17-07-2014, 08:43
Mah, mi pare veramente paranoia allo stato puro......
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
non è paranoia ma buon senso ;)
Mah, mi pare veramente paranoia allo stato puro......
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
E sentiamo il "NON Paranoico" come si comporta sul pc , per eseguire operazioni bancarie online ???
giovandrea
17-07-2014, 12:35
Ragazzi mi sta comparendo un fastidiosissimo messaggio quando gioco relativo all'utilizzo della RAM.
Ultimamente sto giocando a Diablo III, ho 8GB di RAM e dopo poco aver iniziato a giocare mi compare questo messaggio (che mi riduce ad icona il gioco):
http://imgur.com/a/LRkqt
Non capisco il perchè! Senza contare che non basta una volta, ma lo fa più volte durante una sessione di gioco :muro:
[EDIT]= chiaramente, Windows 8.1 con update 1 e tutti gli aggiornamenti installati.
mark1000
17-07-2014, 12:46
L'ho scritto nel post sopra al tuo.
Se vi pare la normalità usare un SO live per fare un bonifico.... non mi pare ci siano molti argomenti di discussione :)
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
non centra nulla un bonifico ma operazioni bancarie vuol dire di tutto, se te vuoi dare il tuo numero di carta di credito a tutti padronissimo, io NO:ciapet:
mark1000
17-07-2014, 14:49
Per quello uso la postepay da caricare all'occorrenza.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
tutti usano una ricaribile o postepay o visa o mastercard, ma per ricaricarla vai alla banca? :D cmq siamo ot basta finiamola qui
Ma scusa perche' confondi i posto scritti, io non ho mai parlato ne di Bonifico , e ne quanto meno di acquisti online , che oramai ci sono svariate carte prepagate , per fare acquisti online , io infatti uso pay pal da 5 anni e mi trovo una favola..
Ma io parlavo di operazioni bancarie , il cui comprende : estratto conto mensile... bonifici, ricariche, transizioni varie , semplice controllo del proprio conto ecc.....
mark1000
17-07-2014, 15:59
Ma scusa perche' confondi i posto scritti, io non ho mai parlato ne di Bonifico , e ne quanto meno di acquisti online , che oramai ci sono svariate carte prepagate , per fare acquisti online , io infatti uso pay pal da 5 anni e mi trovo una favola..
Ma io parlavo di operazioni bancarie , il cui comprende : estratto conto mensile... bonifici, ricariche, transizioni varie , semplice controllo del proprio conto ecc.....
infatti io intendevo proprio quello e se vuoi star tranquillo segui i miei consigli ;)
Si si , ma di fatti voglio provare ....:)
Due cose voglio sapere : una volta scaricato ... lo devo salvare sul pc , o sulla chiavetta ??
Una volta salvato il programma ... come devo fare per farlo partire ?
Grazie
mark1000
17-07-2014, 19:48
Si si , ma di fatti voglio provare ....:)
Due cose voglio sapere : una volta scaricato ... lo devo salvare sul pc , o sulla chiavetta ??
Una volta salvato il programma ... come devo fare per farlo partire ?
Grazie
salvi come immagine iso, o la masterizzi o istalli su pennetta con una "googlata" hai tutte le informazioni che vuoi , cè anche un programmino che ti scarica e mette sulla pennetta o masterizza direttamente
mark1000
18-07-2014, 08:14
Siete un filino OT.
Comunque aggiungo a quanto già detto prima riguardo la paranoia che se avete tutta sta fobia dei virus... piuttosto che sbattersi con le iso, un bel tablet Android dedicato al web banking e con meno di 100€ passa la paura, ed è utilizzabile anche fuori casa (ovviamente da voi non mi aspetto che vi collegate al primo wifi aperto che trovate). In più periodicamente è "formattabile" in un attimo.
Io ormai faccio quasi sempre tutto con lo smartphone (ma solo per comodità personale).
Passo e chiudo!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
quello cè già da anni con lo smartphone ;)
Siete un filino OT.
Comunque aggiungo a quanto già detto prima riguardo la paranoia che se avete tutta sta fobia dei virus... piuttosto che sbattersi con le iso, un bel tablet Android dedicato al web banking e con meno di 100€ passa la paura, ed è utilizzabile anche fuori casa (ovviamente da voi non mi aspetto che vi collegate al primo wifi aperto che trovate). In più periodicamente è "formattabile" in un attimo.
Io ormai faccio quasi sempre tutto con lo smartphone (ma solo per comodità personale).
Passo e chiudo!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Scusa cosa intendi ,per Tablet Android Dedicato , al web banking ??
per caso parli dell App dedicata della propria banca ??
mark1000
18-07-2014, 19:52
Scusa cosa intendi ,per Tablet Android Dedicato , al web banking ??
per caso parli dell App dedicata della propria banca ??
nulla, lascia perdere e fai come ti ho detto io ;)
Ieri sera ho provato , ma mi da' sempre una finestra di errore alla fine , dopo aver scaricato tutto il programma che e' 969mb , e salvarlo nell pen driver ...
poi ci ho rinunciato.... visto pure la mia poca dimestichezza , in informatica... mi tengo solo defender e via....
mark1000
18-07-2014, 21:55
Ieri sera ho provato , ma mi da' sempre una finestra di errore alla fine , dopo aver scaricato tutto il programma che e' 969mb , e salvarlo nell pen driver ...
poi ci ho rinunciato.... visto pure la mia poca dimestichezza , in informatica... mi tengo solo defender e via....
non è difficile: http://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
fa tutto da solo , oppure segui qualcosa su google
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&es_th=1&ie=UTF-8#q=installare%20linux%20su%20chiavetta
:)
Ragazzi, c'é qualche sito, qualche studio serio, che dimostri chi tra 8.1 e Seven sia più snello e rapido?
giovandrea
20-07-2014, 17:22
Ragazzi ho trovato su un sito (posso dirlo?) una chiave di Win 8.1 Pro a 13.99€.
E' plausibile come cosa? :D :sofico: :mc:
Ragazzi ho trovato su un sito (posso dirlo?) una chiave di Win 8.1 Pro a 13.99€.
E' plausibile come cosa? :D :sofico: :mc:
Potrebbe essere plausibile solo se qualcuno lo svendesse, anzi lo regalasse.
Se ti danno la ricevuta del regolare acquisto. il DVD di installazione (altrimenti con il solo seriale non ci fai proprio nulla) e la possibilità di pagare dopo che hai installato ed attivato il SO allora forse puoi quasi fidarti.
Ciao
angelosss
20-07-2014, 20:31
Come posso risolvere il problema di onedrive? Mi da errore sicronizzazione.
@ david-1
... banalmente: https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=windows+8.1+vs+7+test
Ragazzi, c'é qualche sito, qualche studio serio, che dimostri chi tra 8.1 e Seven sia più snello e rapido?
provarli entrambi e giudicare da se
i bench per quanto mi riguarda non dicono nulla
Andrea D
20-07-2014, 23:40
Potrebbe essere plausibile solo se qualcuno lo svendesse, anzi lo regalasse.
Se ti danno la ricevuta del regolare acquisto. il DVD di installazione (altrimenti con il solo seriale non ci fai proprio nulla) e la possibilità di pagare dopo che hai installato ed attivato il SO allora forse puoi quasi fidarti.
Ciao
Ma invece il dvd di installazione non conta proprio niente. Però in ogni caso io non mi fiderei, roba che dopo una settimana che hai installato ti viene fuori che la copia di Windows è contraffatta.
Spero che Microsoft col prossimo Windows integri un sistema di controllo licenze molto più intelligente e ben fatto, odio il metodo attuale. Sarebbe ottimo la possibilità di estendere la propria licenza ad altri pc pagando una cifra modica e gestire tutti questi pc da una pagina Live invece che telefonicamente come adesso.
Ma invece il dvd di installazione non conta proprio niente. Però in ogni caso io non mi fiderei, roba che dopo una settimana che hai installato ti viene fuori che la copia di Windows è contraffatta.
Spero che Microsoft col prossimo Windows integri un sistema di controllo licenze molto più intelligente e ben fatto, odio il metodo attuale. Sarebbe ottimo la possibilità di estendere la propria licenza ad altri pc pagando una cifra modica e gestire tutti questi pc da una pagina Live invece che telefonicamente come adesso.
Prima parte. Lasciamo perdere questo discorso. Ufficialmente i DVD di installazione di Windows possono essere solo acquistati con il relativo seriale.
Il resto è......
Il sistema volume licence c'è già. Non ne conosco il prezzo.
Il sistema di protezione anti pirateria attuale lo reputo abbastanza buono con la verifica via rete. Poi si sa, fatta la legge.....
Per quello che vorresti tu, diciamo che è utopia e poi, scusa la regola 1 PC 1 licenza c'è sempre stata...
Tu cosa vorresti? 1 licenza a prezzo modico installabile su altri PC? Quale potrebbe essere questo prezzo modico? Hai pensato al business di licenze a "prezzo modico" che si creerebbe?
Ciao Renato
Sono assolutamente novizio di Windows 8.1 Pro, installato solo da pochi giorni
Probabilmente ne avete già parlato, ma io non ho trovato nulla che mi aiutasse.
Non riesco in alcun modo ad aggiungere l'account Alice, per la verità avrei anche quello Poste e Gmail
Una critica sulla mail di Windows 8.1 la farei, mostra solo i messaggi dell'account selezionato e tutti i messaggi, inviati e ricevuti, a me piaceva il vecchio live che avevo su Windows 7
Sono assolutamente novizio di Windows 8.1 Pro, installato solo da pochi giorni
Probabilmente ne avete già parlato, ma io non ho trovato nulla che mi aiutasse.
Non riesco in alcun modo ad aggiungere l'account Alice, per la verità avrei anche quello Poste e Gmail
Una critica sulla mail di Windows 8.1 la farei, mostra solo i messaggi dell'account selezionato e tutti i messaggi, inviati e ricevuti, a me piaceva il vecchio live che avevo su Windows 7
Se non ricevi altri input ti risponderò adeguatamente nel pomeriggio. Sono al lavoro. Comunque la configurazione di Alice su Windows mail è abbastanza facile, una googleata dovrebbe risolverti il problema.
Il sostituto vero di Windows mail è ora Outlook.com che non so come funzioni ma credo possa fare ciò che vuoi tu.
Ciao
Ci siamo quasi, Windows 8.1 Update 2 sarà pronto per il 12 agosto :winner:
http://i58.tinypic.com/o605xt.png
Incominciate a scaldare i motori... :boxe:
Flying Tiger
21-07-2014, 08:32
Il 12 Agosto....sono curioso di vedere cosa conterrà e se , come dicevano molte anticipazioni , sarà un update più che altro dedicato alla sicurezza e alla correzione di qualche bugs senza però apportare modifiche sostanziali all' interfaccia....
Tra l' altro gli stessi rumors dicevano che sarà l' ultimo update per questo SO , anche se altri ipotizzavano ancora un update3 prima di Win 9 , vedremo...
:)
Il 12 Agosto....sono curioso di vedere cosa conterrà e se , come dicevano molte anticipazioni , sarà un update più che altro dedicato alla sicurezza e alla correzione di qualche bugs senza però apportare modifiche sostanziali all' interfaccia....
:)
Speriamo correggano il bug sulla deframmentazione classica che parte anche sugli SSD....
:)
pierluigip
21-07-2014, 08:41
Speriamo correggano il bug sulla deframmentazione classica che parte anche sugli SSD....
:)
quoto , pero' dopo l'aggiornamento meglio andare a vedere ...
Se non ricevi altri input ti risponderò adeguatamente nel pomeriggio. Sono al lavoro. Comunque la configurazione di Alice su Windows mail è abbastanza facile, una googleata dovrebbe risolverti il problema.
Il sostituto vero di Windows mail è ora Outlook.com che non so come funzioni ma credo possa fare ciò che vuoi tu.
Ciao
Purtroppo ho trovate delle guide forse vecchie perchè dicono di fare.... ma al momento di mettere i parametri non ci sono le voci che si vedono sulle guide.
Speriamo correggano il bug sulla deframmentazione classica che parte anche sugli SSD....
:)
Sugli SSD NON viene fatta la deframmentazione, parte lo stesso programma ma fa altro cioè esegue il comando di trim.
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/f97425f8-3857-4aa4-9cf5-437d5e212c9c/defragging-ssds-a-default?forum=W8ITProPreRel
In Windows 8, when the Storage Optimizer (the new defrag tool) detects that the volume is mounted on an SSD - it sends a complete set of trim hints for the entire volume again - this is done at idle time and helps to allow for SSDs that were unable to cleanup earlier - a chance to react to these hints and cleanup and optimizer for the best performance. We do not do a traditional defrag (moving files to optimizer there location for space and performance) on SSDs.
Ma quante ne sapete ragazzi... Siete forti!:)
illidan2000
21-07-2014, 10:31
Sugli SSD NON viene fatta la deframmentazione, parte lo stesso programma ma fa altro cioè esegue il comando di trim.
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/f97425f8-3857-4aa4-9cf5-437d5e212c9c/defragging-ssds-a-default?forum=W8ITProPreRel
In Windows 8, when the Storage Optimizer (the new defrag tool) detects that the volume is mounted on an SSD - it sends a complete set of trim hints for the entire volume again - this is done at idle time and helps to allow for SSDs that were unable to cleanup earlier - a chance to react to these hints and cleanup and optimizer for the best performance. We do not do a traditional defrag (moving files to optimizer there location for space and performance) on SSDs.
SI, ma c'è chi pensa che ci sia un bug dietro di questo, e vada invece disabilitato comunque, e messo manualmente dentro l'operazione giusta. io non ho mai capito dove sia la verità
SI, ma c'è chi pensa che ci sia un bug dietro di questo, e vada invece disabilitato comunque, e messo manualmente dentro l'operazione giusta. io non ho mai capito dove sia la verità
Siamo in due :)
Ciao
Configurazione posta
Risolto
Biondi ho dato una lettura veloce a tutto ma... non ho trovato il rimando al quesito che sto x fare, ovvero devo comprare una licenza x win 8, sul sito MS ho visto certi prezzi:eek::eek:, su siti di e commerce altri circa 80 eurini. Esistono siti LEGALI dove risparmiare qualcosina? Grazie anticipate e scusatemi se, eventualmente, sono andato fuori OT.
Biondi ho dato una lettura veloce a tutto ma... non ho trovato il rimando al quesito che sto x fare, ovvero devo comprare una licenza x win 8, sul sito MS ho visto certi prezzi:eek::eek:, su siti di e commerce altri circa 80 eurini. Esistono siti LEGALI dove risparmiare qualcosina? Grazie anticipate e scusatemi se, eventualmente, sono andato fuori OT.
Ignora i prezzi del sito Microsoft. Acquista direttamente da qualche sito affidabile in rete A....n per citarne uno.
Ti consiglio l'acquisto diretto di Windows 8.1 i prezzi indicativi sono i seguenti:
Windows 8 o 8.1 Pro circa 130 / 140 €
Windows 8 o 8.1 Core (Non pro) detto anche impropriamente home 80 /100 €. Ripeto i prezzi sono indicativi.
Se trovi ancora qualcosa di Windows 8 pro aggiornamento il prezzo è di circa 60 € ma devi sostituire una versione precedente di Windows (7, Vista, XP).
una volta installato Windows 8 aggiorni gratuitamente a Windows 8.1 e successivamente a 8.1.1
Ciao
Flying Tiger
22-07-2014, 09:49
Se trovi ancora qualcosa di Windows 8 pro aggiornamento il prezzo è di circa 60 € ma devi sostituire una versione precedente di Windows (7, Vista, XP).
una volta installato Windows 8 aggiorni gratuitamente a Windows 8.1 e successivamente a 8.1.1
Ciao
E' la soluzione che ho adottato io per uno dei miei pc ,l' ho trovato per caso in un grande magazzino ed era l' ultimo esemplare , e aggiungo a quanto già detto da renpasa che la procedura di aggiornamento consiste nell' installazione di Win 8 , update con tutti gli aggiornamenti per questa versione , Win 8.1 dallo Store e successivi update per portarlo alla versione 8.1.1 , una operazione diciamo piuttosto lunga dove è consigliabile avere sia un sistema prestante che una linea adsl adeguata.
:)
E' la soluzione che ho adottato io per uno dei miei pc ,l' ho trovato per caso in un grande magazzino ed era l' ultimo esemplare , e aggiungo a quanto già detto da renpasa che la procedura di aggiornamento consiste nell' installazione di Win 8 , update con tutti gli aggiornamenti per questa versione , Win 8.1 dallo Store e successivi update per portarlo alla versione 8.1.1 , una operazione diciamo piuttosto lunga dove è consigliabile avere sia un sistema prestante che una linea adsl adeguata.
:)
Mi sembra che non serva installare tutti gli aggiornamenti di Windows 8 per aggiornare ad 8.1. Se non sbaglio gli aggiornamenti indispensabili sono 4 o 5. Google aiuta. Concordo sulla bontà della linea ADSL molto meno sulle prestazioni della macchina. Non ho avuto difficoltà o allungamenti eccessivi su macchine anche "obsolete" e non certo prestanti.
Ciao
Grazie x le risposte... Il mio budget è sui 50 euro.... Vediamo google che offre
Grazie x le risposte... Il mio budget è sui 50 euro.... Vediamo google che offre
Direi davvero troppo poco....:) :)
Ciao
Però su alcuni siti stranieri, di cui non conosco la reale legalità, ci son sti prezzi.. Quindi la verità dove sta? Tra lo sproposito di MS o i siti che vendono key? Chiedo scusa se fuori OT
Però su alcuni siti stranieri, di cui non conosco la reale legalità, ci son sti prezzi.. Quindi la verità dove sta? Tra lo sproposito di MS o i siti che vendono key? Chiedo scusa se fuori OT
La verità ma non vorrei sembrare saccente, molto ptobabilmente sta nei prezzi che ti ho indicato. Non esistono key ufficiali in vendita. Poi vedi te.
giovandrea
22-07-2014, 12:30
Il fatto è che queste key sono pagabili con PayPal, quindi se non fossero legali o comunque non fossero key funzionanti, si può chiederne il rimborso... No?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
lupo rosso
22-07-2014, 12:33
Il fatto è che queste key sono pagabili con PayPal, quindi se non fossero legali o comunque non fossero key funzionanti, si può chiederne il rimborso... No?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
ok ,a questo punto non ti resta che provare!
poi sappici dire!!:D
Beh il consiglio è saggio e giusto ed è da prendere in considerazione:D:D:D
Il fatto è che queste key sono pagabili con PayPal, quindi se non fossero legali o comunque non fossero key funzionanti, si può chiederne il rimborso... No?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ascolta.....prendila solo come una battuta. Paypal non è Babbo Natale e non rimborsa i tuoi incauti acquisti ammesso che lo siano. :D :D :D
Ciao
dado2005
22-07-2014, 13:59
Biondi ho dato una lettura veloce a tutto ma... non ho trovato il rimando al quesito che sto x fare, ovvero devo comprare una licenza x win 8, sul sito MS ho visto certi prezzi:eek::eek:, su siti di e commerce altri circa 80 eurini. Esistono siti LEGALI dove risparmiare qualcosina? Grazie anticipate e scusatemi se, eventualmente, sono andato fuori OT.Se non hai premura potresti attendere il 2015 quando si vocifera che Ms sforni la versione Windows 9.
Potrebbe replicare quanto fatto con Win 8: licenze di upgrade a circa euro 30.
In alternativa evita le offerte che trovi su Ebay e altri siti con offerte simili prezzi stracciati.
Come hai potuto constatare il prezzo medio delle versioni OEM "Original"si aggira sugli 80 euro non ci sono storie.
Fatti un giro su www.trovaprezzi.it
Prima di acquistare chiedi se ti rilasciano la prova di acquisto(fattura/scontrino fiscale) come dovrebbe essere.
Nel caso remoto che la licenza non fosse valida contatti Microsoft
fornisci la prova di acquisto e loro ti forniranno gratuitamente una nuova licenza
mentre provvederanno a perseguire legalmente il venditore.
Poi ovviamente ognuno è libero di rischiare i propri euretti come desidera.
Folgore 101
22-07-2014, 14:13
Ciao a tutti, ho un problema ad effettuare l'aggiornamento a Win 8.1 su un PC HP P6-2318EL, quelli da supermercato per intenderci, scarica il tutto e poi mi da l'errore senza darmi numeri per risalire alla causa:
"A causa di un problema, non sono riuscito a completare l'installazione di Windows 8.1. Riprova o Annulla"
Erano presenti vari virus che ho rimosso ma il problema persiste.
Ho provato a fare le 2 procedure di ripristino da Windows ma quando si riavvia l'HD trotta per un paio di minuti ma non fa niente, il monitor rimane nero con il led che lampeggia. Ho provato a lasciarlo tutta la notte per sicurezza ma niente.
Ho provato anche il ripristino da BIOS e dai CD fatti con l'utility del produttore ma il monitor rimane sempre nero.
Con il programma "Windows8-Setup" ho provato a scaricare l'ISO di Win8, il seriale l'ho recuperato tramite il programma ProduKey perché presumo sia salvato nel BIOS, ma mi dice che per questo seriale non posso scaricare l'ISO (o una cosa del genere, eventualmente poi verifico). Il Media Center non è installato.
Avete idee? Che posso fare? Gli do una martellata? :D
Se utilizzo il mio CD di Win8 PRO va bene anche se sull'HP c'è Win8 liscio?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Se non hai premura potresti attendere il 2015 quando si vocifera che Ms sforni la versione Windows 9.
Potrebbe replicare quanto fatto con Win 8: licenze di upgrade a circa euro 30.
In alternativa evita le offerte che trovi su Ebay e altri siti con offerte simili prezzi stracciati.
Come hai potuto constatare il prezzo medio delle versioni OEM "Original"si aggira sugli 80 euro non ci sono storie.
Fatti un giro su www.trovaprezzi.it
Prima di acquistare chiedi se ti rilasciano la prova di acquisto(fattura/scontrino fiscale) come dovrebbe essere.
Nel caso remoto che la licenza non fosse valida contatti Microsoft
fornisci la prova di acquisto e loro ti forniranno gratuitamente una nuova licenza
mentre provvederanno a perseguire legalmente il venditore.
Poi ovviamente ognuno è libero di rischiare i propri euretti come desidera.
Trovata a 73,20 su sito. Dai commenti degli utenti parlano bene del sito. Ho fretta xchè ho preso l'hardware x un PC nuovo da assemblare e mi manca solo il s.o. quindi fremo.
redheart
22-07-2014, 15:26
salve sono mesi che non scrivo qui avendo la fortuna di non aver problemi con windows 8... Mi chiedevo se disinstallando e reinstallando l'app Asphalt 8: Airbone (oppure dopo un formattone), all'avvio ho di nuovo i miei salvataggi?
Folgore 101
22-07-2014, 16:47
Ciao a tutti, ho un problema ad effettuare l'aggiornamento a Win 8.1 su un PC HP P6-2318EL, quelli da supermercato per intenderci, scarica il tutto e poi mi da l'errore senza darmi numeri per risalire alla causa:
"A causa di un problema, non sono riuscito a completare l'installazione di Windows 8.1. Riprova o Annulla"
Erano presenti vari virus che ho rimosso ma il problema persiste.
Ho provato a fare le 2 procedure di ripristino da Windows ma quando si riavvia l'HD trotta per un paio di minuti ma non fa niente, il monitor rimane nero con il led che lampeggia. Ho provato a lasciarlo tutta la notte per sicurezza ma niente.
Ho provato anche il ripristino da BIOS e dai CD fatti con l'utility del produttore ma il monitor rimane sempre nero.
Con il programma "Windows8-Setup" ho provato a scaricare l'ISO di Win8, il seriale l'ho recuperato tramite il programma ProduKey perché presumo sia salvato nel BIOS, ma mi dice che per questo seriale non posso scaricare l'ISO (o una cosa del genere, eventualmente poi verifico). Il Media Center non è installato.
Avete idee? Che posso fare? Gli do una martellata? :D
Se utilizzo il mio CD di Win8 PRO va bene anche se sull'HP c'è Win8 liscio?
Grazie per l'eventuale aiuto.
Trovato il problema, se dovesse servire a qualcun'altro, nel BIOS non basta Disabilitare il Secure Boot e il Fast Boot ma bisogna anche Abilitare Legacy Support, in questo modo la funzione di ripristino da Win8 si avvia correttamente.
Ora sta ripristinando tutto, poi provo a installare Win8.1.
lupo rosso
22-07-2014, 19:42
un saluto a tutti!
allora,tutto nasce dopo l acquisto di un ssd da 512 gb!
precedentemente avevo un ssd da 256gb con S. O. w8.1!
Dopo l aggiornamento mi rimane sul groppone il 256 ,vabbè lo monto come cassetto sul pc delle bimbe!
Anche sul loro pc il s.o è w8.1, apro il pc lo monto poi accendo e fin qui tutto ok! vado a dare un occhiata in strumenti di amministrazione ,poi gestione computer e poi entro in archiviazione ed infine gestione disco! qui mi accorgo che ssd che ho appena montato come cassetto,ha le 3 partizioni uefi !allora provo ad eliminarle visto che non servono più!....niente da fare è impossibile eliminarle .provo con magician secure erase ma anche qui niente da fare ,,,funzione non suppurtata con w8!:mad:
cè qualche altro modo per eliminare quelle partizioni di sistema e di ripristino??????
ryosaeba86
22-07-2014, 19:44
un saluto a tutti!
allora,tutto nasce dopo l acquisto di un ssd da 512 gb!
precedentemente avevo un ssd da 256gb con S. O. w8.1!
Dopo l aggiornamento mi rimane sul groppone il 256 ,vabbè lo monto come cassetto sul pc delle bimbe!
Anche sul loro pc il s.o è w8.1, apro il pc lo monto poi accendo e fin qui tutto ok! vado a dare un occhiata in strumenti di amministrazione ,poi gestione computer e poi entro in archiviazione ed infine gestione disco! qui mi accorgo che ssd che ho appena montato come cassetto,ha le 3 partizioni uefi !allora provo ad eliminarle visto che non servono più!....niente da fare è impossibile eliminarle .provo con magician secure erase ma anche qui niente da fare ,,,funzione non suppurtata con w8!:mad:
cè qualche altro modo per eliminare quelle partizioni di sistema e di ripristino??????
fai un secure erase da una live linux...o con gparted sempre live.
Ah comprato 8.1 pro a 73.20, fattura regolare installato tutto OK ma..ora quando parte se non metto credenziali hotmail non si accede a nulla. Domanda come si toglie la richiesta di psw?grazie anticipate
Ah comprato 8.1 pro a 73.20, fattura regolare installato tutto OK ma..ora quando parte se non metto credenziali hotmail non si accede a nulla. Domanda come si toglie la richiesta di psw?grazie anticipate
Se cerchi in Google trovi senza fatica come evitare la password al login e come passare ad un account locale piuttosto che ad uno Microsoft.
Ciao
Se cerchi in Google trovi senza fatica come evitare la password al login e come passare ad un account locale piuttosto che ad uno Microsoft.
Ciao
Ah OK grazie, cercherò di cercare :D
lupo rosso
22-07-2014, 21:35
fai un secure erase da una live linux...o con gparted sempre live.
grazie mille risolto con gparted ! è stato semplice e volece!!:D
Ah comprato 8.1 pro a 73.20, fattura regolare installato tutto OK ma..ora quando parte se non metto credenziali hotmail non si accede a nulla. Domanda come si toglie la richiesta di psw?grazie anticipate
si su google trovi la soluzione.
Io vi consiglio, in fase di installazione di windows, di non collegarlo alla rete o al wifi così non vi farà creare l'account con la password ;)
arnyreny
23-07-2014, 07:35
Ah comprato 8.1 pro a 73.20, fattura regolare installato tutto OK ma..ora quando parte se non metto credenziali hotmail non si accede a nulla. Domanda come si toglie la richiesta di psw?grazie anticipate
Aprite la barra di ricerca Applicazioni di Windows 8, con la combinazione di tasti WIN+Q
- Digitate, al suo interno, la stringa “netplwiz” (senza virgolette), e selezionate l’unico risultato comparso con un click del mouse
http://s30.postimg.org/osy7v0ca5/esegui.jpg (http://postimg.org/image/osy7v0ca5/)
- Vi comparirà una finestra relativa alle impostazioni dell’account utente: ciò che dovrete fare sarà semplicemente togliere il segno di spunta da “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”. In alternativa, per accedere alla finestra “Controllo Account Utente” in maniera diretta, potrete utilizzare la combinazione di tasti WIN+R per accedere alla finestra “Esegui”, e scrivere al suo interno
control userpasswords2
seguito da INVIO
- Vi comparirà a questo punto una finestra di conferma nella quale vi sarà chiesto, per motivi di sicurezza, di inserire la vostra password due volte: fatelo, e a partire da questo momento non avrete più bisogno di digitare la password per entrare in Windows!
Da dire, però, che se utilizzate la sospensione o l’ibernazione del sistema, per il ripristino sarà ancora necessario inserire la password. Se volete eliminarne l’inserimento anche in questo caso, procedete come segue:
- Aprite il pannello delle impostazioni con la combinazione di tasti WIN+I, e selezionate “Modifica Impostazioni PC“:
- Si aprirà l’applicazione Modern del “Pannello di controllo”: facciamo click sulla voce Utente, e clicchiamo su “Cambia” in corrispondenza di “Gli utenti con una password devono immetterla per riattivare questo PC“.
Impostazioni PC- Ci comparirà una piccola finestra di conferma. A questo punto basterà selezionare “OK” e il gioco sarà fatto: niente più password neppure per il ripristino del PC!
Rei & Asuka
25-07-2014, 12:02
Per Windows RT esiste una discussione apposita?
Ciao, su 2 pc ho un problema di questo tipo: non riesco ad avviare i collegamenti dalla barra laterale (*ma* solo quelli che riguardano l'interfaccia immersive, tranne Impostazioni PC che si apre correttamente) perchè è come se puntassero alla partizione sbagliata. Entrambi i pc hanno un dual boot (3 partizioni ciascuno: boot+ windows 8.1 + windows 8.1).
http://s24.postimg.org/6mi7wcwtd/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6mi7wcwtd/)
Googlando, ho già provato senza risultato:
sfc /scannow
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xml
Grazie a chiunque mi darà un consiglio diverso dal formattare :)
Su winsows 8.1 per avere la possibilità sia di elaborare sia di visionare tutti i formati video.. cosa mi consigliate?? in w 8.1ci sono dei codecs già inclusi?? non vorrei installare
classici k-lite codec pack per non sporcare il sistema, ma se necessario.
Basta un solo media player come VLC??
Su winsows 8.1 per avere la possibilità sia di elaborare sia di visionare tutti i formati video.. cosa mi consigliate?? in w 8.1ci sono dei codecs già inclusi?? non vorrei installare
classici k-lite codec pack per non sporcare il sistema, ma se necessario.
Basta un solo media player come VLC??
Si, VLC ha già tutto quello che serve...
friscoss
27-07-2014, 12:12
Su winsows 8.1 per avere la possibilità sia di elaborare sia di visionare tutti i formati video.. cosa mi consigliate?? in w 8.1ci sono dei codecs già inclusi?? non vorrei installare
classici k-lite codec pack per non sporcare il sistema, ma se necessario.
Basta un solo media player come VLC??
In windows 8/8.1 non ci sono codecs, wmp è una scatola vuota se non gli vengono associati codecs di terze parti tipo k-lite.
Non capisco cosa intendi per sporcare il sistema:confused:
In ogni caso VLC ha praticamente tutto io uso quello.
bio.hazard
27-07-2014, 15:56
In ogni caso VLC ha praticamente tutto io uso quello.
anche Media Player Classic - Home Cinema, nel caso VLC non dovesse piacere.
si su google trovi la soluzione.
Io vi consiglio, in fase di installazione di windows, di non collegarlo alla rete o al wifi così non vi farà creare l'account con la password ;)
Info errata, se ho ben inteso cosa dici.
Io ho sempre collegato al wifi durante l'installazione e creato account locali (o intendevi l'account online? :) ), senza password. Nessun problema.
Info errata, se ho ben inteso cosa dici.
Io ho sempre collegato al wifi durante l'installazione e creato account locali (o intendevi l'account online? :) ), senza password. Nessun problema.
Hai ragione, ma l'opzione per creare un account locale all'installazione non è proprio visibile. Bisogna sapere che c'è e dov'è.
Scollegandoci dalla rete (forse, non l'ho mai fatto) si ha in automatico un account locale.
Ciao
friscoss
27-07-2014, 16:53
.... l'opzione per creare un account locale all'installazione non è proprio visibile. Bisogna sapere che c'è e dov'è.
Ciao
Concordo, non è proprio visibile anzi l'architettura grafica è stata realizzata ad arte per far saltare i nervi all'utente spingendolo in maniera surrettizia:asd: verso un account M$..
Che penso sia lo stesso motivo che ha spinto MS a forzare l'upgrade a 8.1 solo tramite Store. Pensateci: lo Store c'è solo se si é stato un account online. A quel punto, con account fatto, ti "regalano" in cambio l'aggiornamento a 8.1... ;)
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
mark1000
27-07-2014, 22:11
Che penso sia lo stesso motivo che ha spinto MS a forzare l'upgrade a 8.1 solo tramite Store. Pensateci: lo Store c'è solo se si é stato un account online. A quel punto, con account fatto, ti "regalano" in cambio l'aggiornamento a 8.1... ;)
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
non è assolutamente vero, io un account solo locale e mi ha aggiornato tutto regolarmente
Davvero? Ti credo sulla parola ma credevo che senza credenziali MS, almeno dentro l'app Store, nemmeno si avviasse lo Store. Se tu hai un account locale ma hai fatto/avevi uno online per lo Store, invece, il mio discorso fila: fai un account online e noi ti diamo 8.1. Non parlo di online sul pc, ma che ti abbia creato un indirizzo nuovo di Outlook/Live che sia. ;)
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Davvero? Ti credo sulla parola ma credevo che senza credenziali MS, almeno dentro l'app Store, nemmeno si avviasse lo Store. Se tu hai un account locale ma hai fatto/avevi uno online per lo Store, invece, il mio discorso fila: fai un account online e noi ti diamo 8.1. Non parlo di online sul pc, ma che ti abbia creato un indirizzo nuovo di Outlook/Live che sia. ;)
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Account on line? E' generico.
Chiamiamolo account Microsoft
Io uso abitualmente un account locale ma ho anche un account Microsoft.
Windows 8 mi permette di passare da uno all'altro, senza problemi pur di seguire la giusta procedura.
Con l'account Microsoft ho libero accesso a tutte le funzionalità di Windows 8 a prescindere dalla interfaccia che uso. In alcuni casi possono essere comunque chieste la credenziali (Indirizzo di posta e password) dell'account Microsoft.
Con un account locale, cioè mio, anzi del computer, Ho accesso comunque a quasi tutte le funzioni di Windows 8 a prescindere dall'interfaccia. Fa eccezione solo OneDrive che richiede obbligatoriamente l'acceso con account Microsoft. Per certe applicazioni, mail, contatti calendario ecc. o per il download di altre applicazioni mi verranno eventualmente chieste le credenziali MS ma non l'accesso con l'account Microsoft.
Ho aggiornato da 8 a 8.1 via store più volte, con account locale. Non ricordo che mi siano state chieste le credenziali Microsoft
Ciao
mark1000
28-07-2014, 12:00
Davvero? Ti credo sulla parola ma credevo che senza credenziali MS, almeno dentro l'app Store, nemmeno si avviasse lo Store. Se tu hai un account locale ma hai fatto/avevi uno online per lo Store, invece, il mio discorso fila: fai un account online e noi ti diamo 8.1. Non parlo di online sul pc, ma che ti abbia creato un indirizzo nuovo di Outlook/Live che sia. ;)
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
no, nessun account per lo store e non ho mai scaricato un app ho usato come pc normale e quando era disponibile l'aggiornamento 8.1 me lo ha fatto fare normalmente
se a qualcuno interessa sappiate che il problema del processo '"isolamento grafico dispositivi audio"(cioè audiodg.exe) che sparava l'hdd al 100% ogni 3 per 4 si risolve (ovviamente) con una formattata reinstallando l'os direttamente con le iso dell'update 1... se invece formattate usando la iso di win 8.1 liscia e poi aggiornate ad update 1 al 50% il problema si RIVERIFICHERA'! state ben attenti a quello che decidete di fare!
P.S
sembra affliggere i possessori di pc/notebook con driver audio idt nel maggiore dei casi, ma ci sono buone possibilità anche con tutti gli altri perchè è un bug di windows che non si riesce a capire bene in quali circostanze si crei...
questa è bella...nonostante il formattone post cambio di hdd, ergo non c'è una mazza del vecchio, nessun residuo... continuo ad avere un bug, alla sospensione del pc... certe volte si riaccende solo, potevo capire prima col sistema sporco dopo 1 anno in cui magari qualcosa si era scazzata ma ora no!
Qualcuno ha idee? ho provato a disconnettere mouse e pennina BT e non cambia niente, il pc può riattivarsi solo in 2 minuti come anche dopo 1 ora (e la cosa non mi va a genio per niente, al punto che per ora preferisco spegnerlo piuttosto che sospendere, visto che avendo un ssd faccio il tutto in pochi secondi...
EDIT
power cfg last wake segna il power buttonc ome causa ma è una gran caxxata per il semplice fatto che si risveglierebbe anche dall'ibernazione o si accenderebbe solo se spento, cosa che non è mai successa... le uniche altre periferiche che possono svegliarlo(ma non sono viste come causa) tramite info sempre del power cfg sono il touchpad, mouse e tastiera.
in piu da pianifica attività c'era uno schedule del net framework che poteva riattivare il pc, ho tolto la spunta, da vedere se era lui...
EDIT2
appena risvegliato di nuovo caxxo!... inizio a pensare sia un problema della tastiera, in pratica la g è difettosa spesso la scrive 2 volte, non vorrei che la cosa accada anche a pc spento come una pressione involontaria...per il resto è tutto in ordine
EDIT3
sembra accertata la tastiera, ho disattivato da gestione dispositivi la possibilità di riattare il pc da parte della tastiera e fin'ora non si è riattivato in 40 minuti...vedrò in questi giorni
n1c0l492
30-07-2014, 20:38
Esiste una modifica che permette di aprire il controllo della musica, che si apre premendo i tasti del volume, (ho un tablet) insieme alla charm bar? Ovvero, apro la charms bar e si apre: la barra laterale, l'orologio, ed in più il controllo del volume (così nel caso ci sia musica, o media in genere, in esecuzione compare anche il controllo del player).
Inoltre, qualche modifica alla schermata di blocco che permetta di avere controlli multimediali (cambio traccia, play/pausa, TAG, ecc.) più immediati?
Grazie
ragazzi una domanda su windows 8 riguardante il registro di sistema
se io vado a modificare dal pannello di controllo la risoluzione video e la imposto ad una da me decisa questa modifica viene salvata nel registro?
se io facessi una copia del registro prima di cambiare risoluzione e poi per prova dopo averla cambiata reimportassi la copia del registro troverei la risoluzione video di default?
non ci credo ce n'è un altra stasera... mi vien voglia di tirare il pc fuori dalla finestra!!!!
xbox musica e video mi danno un errore di accesso e non mi fanno loggare! sembra un problema di server... anche l'app contatti non va proprio, mentre xbox video si è sbloccata...di nuovo tutte bloccate...definitivamente problema di server microsoft secondo me
EDIT mattutino
come previsto al mattino tutto funziona come prima, quindi era un problema di server
ragazzi una domanda su windows 8 riguardante il registro di sistema
se io vado a modificare dal pannello di controllo la risoluzione video e la imposto ad una da me decisa questa modifica viene salvata nel registro?
se io facessi una copia del registro prima di cambiare risoluzione e poi per prova dopo averla cambiata reimportassi la copia del registro troverei la risoluzione video di default?
aiuto
aiuto
Scusa ma non capisco lo scopo della tua domanda.
La risoluzione impostata viene salvata nel registro, ma puoi sempre impostare la risoluzione giusta se quella impostata da te non va bene, in oltre, quando cambi risoluzione hai in oltre la possibilità di vedere se funziona o meno, se non va bene aspetti pochi secondi e tutto torna originale.
Ciao
Scusa ma non capisco lo scopo della tua domanda...
per forza, risponde esclusivamente a "come complicarsi la vita"
il 12 Agosto è confermato l'Update 2....
il 12 Agosto è confermato l'Update 2....
Quello che sto per scrivere è totalmente senza senso. Ti prego di perdonarmi.
Sembra proprio che sia confermato.
Risultato: ne sai tanto come prima :D :D
Ciao
Scusa ma non capisco lo scopo della tua domanda.
La risoluzione impostata viene salvata nel registro, ma puoi sempre impostare la risoluzione giusta se quella impostata da te non va bene, in oltre, quando cambi risoluzione hai in oltre la possibilità di vedere se funziona o meno, se non va bene aspetti pochi secondi e tutto torna originale.
Ciao
domanda fatta perché a seguito di aggiornamenti dei driver video mi è capitato che usando la stessa risoluzione medesima di prima la trovassi diversa. a livello di icone piu piccole di prima. perciò chiedere è lecito non capisco cosa ci sia da pensare male. è un diritto saperlo perché ognuno fa quello che vuole. in questo caso cambiando i driver ho notato che pure usando la stessa risoluzione non corrispondesse a quella del driver video di default e volendo tornare indietro tramite registro mi chiedevo se tutto tornava come prima.
Quello che sto per scrivere è totalmente senza senso. Ti prego di perdonarmi.
Sembra proprio che sia confermato.
Risultato: ne sai tanto come prima :D :D
Ciao
?
domanda fatta perché a seguito di aggiornamenti dei driver video mi è capitato che usando la stessa risoluzione medesima di prima la trovassi diversa. a livello di icone piu piccole di prima. perciò chiedere è lecito non capisco cosa ci sia da pensare male. è un diritto saperlo perché ognuno fa quello che vuole. in questo caso cambiando i driver ho notato che pure usando la stessa risoluzione non corrispondesse a quella del driver video di default e volendo tornare indietro tramite registro mi chiedevo se tutto tornava come prima.
il registro (di sistema) meno lo tocchi e meglio è - regola generale di nV 25
il registro (di sistema) meno lo tocchi e meglio è - regola generale di nV 25
quindi se non risolvo per questa cosa devo solo formattare?
domanda fatta perché a seguito di aggiornamenti dei driver video mi è capitato che usando la stessa risoluzione medesima di prima la trovassi diversa. a livello di icone piu piccole di prima. perciò chiedere è lecito non capisco cosa ci sia da pensare male. è un diritto saperlo perché ognuno fa quello che vuole. in questo caso cambiando i driver ho notato che pure usando la stessa risoluzione non corrispondesse a quella del driver video di default e volendo tornare indietro tramite registro mi chiedevo se tutto tornava come prima.
Dunque parliamoci chiaro. Innanzi tutto spiegami cosa vuol dire quel "pensar male", davvero non lo capisco, cosa avrei dovuto pensare di male?
Poi! Sapere non è un diritto ma un dovere, diritto è che ci siano i modi ed i mezzi per acquisirlo, il sapere.
Hai posto una domanda inizialmente poco chiara e credo ti sia stato risposto velocemente e coscienziosamente. Ricevere risposte non è un tuo diritto, ma puoi replicare comunque se vuoi, se possibile senza estrarre gli artigli.
A prescindere dai driver che usi, le risoluzioni video sono quelle, non ci si scappa. Ci sono poi delle impostazioni accessorie, tipo le dimensioni dei caratteri e forse anche quella delle icone.
Tu chiedi se usando il tuo metodo, tutto torna come prima. In teoria si, ma quando si tocca il registro.........non sai come va a finire.
Un esempio, salvi il registro del sistema funzionante, fai le modifiche al registro che vuoi fare, sbagli qualcosa e...Windows non si avvia più. Cosa te ne fai del backup del registro?
Ti converrebbe invece farti una immagine del sistema, con quella sì che sei sicuro......(Per quanto normalmente avviene).
Ciao.
CiccoMan
01-08-2014, 17:49
Avrei una domanda per i più esperti: Nei miei pc (16GB di ram) normalmente il file di paging è di circa 2,5GB. Dopo un BSOD, in cui il sistema ha fatto il dump della memoria, il file è diventato di 16GB. Come posso fare a resettare alle dimensioni originali il file? Chiaramente impostandolo manualmente il file assume le dimensioni minime indicate.
Grazie :)
mark1000
01-08-2014, 19:30
il registro (di sistema) meno lo tocchi e meglio è - regola generale di nV 25
è uscito Emet 5.0
signori, date un'occhiata.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41375287&postcount=5)
da così:
http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/42752d1399231379t-start-screen-context-menu-options-bar-open-start_select.jpg
a così:
http://s24.postimg.org/mpw2idsmd/old_way_context_mnu.png
in pratica, una regressione anche ai context menù.
è valida solo per i pc con mouse o anche per i touchscreen?
riuscite a risalire al KB che ha fatto questo change?
oppure è un cambiamento dell'Update 1 a cui non avevo dato "peso" personalmente? ^^
grazie
fantacaz
03-08-2014, 14:19
Scusate ragazzi, 2 domande x win 8.1:
1. Si può ritornare ad avere metro all'avvio e non il desktop ?
2. E' possibile modificare l'e-mail con il quale mi sono registrato su ms x il download di win?
Grazie!!
Krusty93
03-08-2014, 14:26
signori, date un'occhiata.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41375287&postcount=5)
da così:
http://www.eightforums.com/attachments/tutorials/42752d1399231379t-start-screen-context-menu-options-bar-open-start_select.jpg
a così:
http://s24.postimg.org/mpw2idsmd/old_way_context_mnu.png
in pratica, una regressione anche ai context menù.
è valida solo per i pc con mouse o anche per i touchscreen?
riuscite a risalire al KB che ha fatto questo change?
oppure è un cambiamento dell'Update 1 a cui non avevo dato "peso" personalmente? ^^
grazie
Cambiato con Update 1.
Su Surface Pro 2, cambia a seconda dell'input dato. Mouse/touchpad come nel secondo screen, touch come nel primo alla "vecchia maniera"
Scusate ragazzi, 2 domande x win 8.1:
1. Si può ritornare ad avere metro all'avvio e non il desktop ?
2. E' possibile modificare l'e-mail con il quale mi sono registrato su ms x il download di win?
Grazie!!
1) si, proprietà taskbar -> navigazione
2) non ho capito cosa tu intenda :D
fantacaz
03-08-2014, 14:39
Grazie krusty. Intendo dire che vorrei modificare l'email con il quale il mio win e' stato registrato...in quanto tra poco verrà dismesso. Vedo che il mio indirizzo compare nella schermata di avvio di win e non vorrei che una volta dismesso non crei problemi per futuri aggiornamenti o comunicazioni ms...
Grazie krusty. Intendo dire che vorrei modificare l'email con il quale il mio win e' stato registrato...in quanto tra poco verrà dismesso. Vedo che il mio indirizzo compare nella schermata di avvio di win e non vorrei che una volta dismesso non crei problemi per futuri aggiornamenti o comunicazioni ms...
http://www.eightforums.com/tutorials/9200-microsoft-account-change-email-address-windows-8-a.html
Intendevi questo?
In alternativa, accedi a tuo account Microsoft, fai il backup delle mai e dei contatti (non so con cosa).
Modifica le impostazioni del tuo PC impostandolo su account locale e crea un account locale (ti verranno chieste le credenziali dell'attuale account Microsoft).
Rientra nel tuo account Microsoft ed eliminalo totalmente.
Riavvia il PC e crea un nuovo account Microsoft. In alternativa:
Avvia Mail dalla schermata start, ti verrà chiesto di accedere con le credenziali Microsoft o di creare un nuovo account. Fallo e sei a posto.
Ciao
Krusty93
04-08-2014, 00:00
Grazie krusty. Intendo dire che vorrei modificare l'email con il quale il mio win e' stato registrato...in quanto tra poco verrà dismesso. Vedo che il mio indirizzo compare nella schermata di avvio di win e non vorrei che una volta dismesso non crei problemi per futuri aggiornamenti o comunicazioni ms...
Puoi farlo solo dalla parte Modern UI.
Apri la Charm Bar, Impostazioni -> Cambia impostazioni PC -> Accounts.
Per cambiarlo devi prima passare all'account locale, dopo di che potrai rimettere un account online, quindi cambiandolo
fracama87
04-08-2014, 01:50
Con windows 8.1 update 1 qual'è il tempo di prova entro cui va attivato? e cosa succede se non si attiva?
mi spiego meglio ho un pc con windows 8.1 update 1 originale e attivato, per varie motivazioni ho installato windows 8.1 (aggiornato oggi a update 1) anche su un'altra partizione in dual boot.... è una specie di sistema di emergenza e mi è servito per risolvere il problema con il bootloader, prima c'avevo windows 7 originale.
Su questo sistema di emergenza non ho mai attivato windows, sono passati circa 40 giorni ma ancora sembra andare tutto benissimo.... cercando in rete l'unica cosa che ho trovato (qui nella prima pagina) è che con windows 8 enterprise il periodo di valutazione è di 90 gionri ma in merito a win 8.1 e in particolare alla versione pro niente.
Inoltre se c'è questo periodo di prova cosa succede quando scade?
Grazie in anticipo. :D
ps. con win 7 lo so mi pare si bloccava quasi dopo 30gg la cosa strana è che a me non dice neanche i giorni che rimangono per attivarlo ma solo che devo attivarlo.
Con windows 8.1 update 1 qual'è il tempo di prova entro cui va attivato? e cosa succede se non si attiva?
mi spiego meglio ho un pc con windows 8.1 update 1 originale e attivato, per varie motivazioni ho installato windows 8.1 (aggiornato oggi a update 1) anche su un'altra partizione in dual boot.... è una specie di sistema di emergenza e mi è servito per risolvere il problema con il bootloader, prima c'avevo windows 7 originale.
Su questo sistema di emergenza non ho mai attivato windows, sono passati circa 40 giorni ma ancora sembra andare tutto benissimo.... cercando in rete l'unica cosa che ho trovato (qui nella prima pagina) è che con windows 8 enterprise il periodo di valutazione è di 90 gionri ma in merito a win 8.1 e in particolare alla versione pro niente.
Inoltre se c'è questo periodo di prova cosa succede quando scade?
Grazie in anticipo. :D
ps. con win 7 lo so mi pare si bloccava quasi dopo 30gg la cosa strana è che a me non dice neanche i giorni che rimangono per attivarlo ma solo che devo attivarlo.
Non ci sono periodi di prova! Verifica nella scheda di sistema e vedrai che anche Windows 8.1 "secondo" risulta regolarmente attivato.
Windows 8 e seguenti si attivano automaticamente appena ti colleghi ad una rete o, in alternativa ti chiede di essere attivato automaticamente, se collegato ad internet, premendo "Attiva Windows" o via telefono.
Puoi anche installare ed attivare Windows 8 su due dischi rigidi diversi (per emergenza sarebbe a mio avviso anche meglio) se non stiamo parlando di un portatile e questi si avvieranno normalmente entrambi, logicamente non in contemporanea, è impossibile, purché avviati sulla stessa macchina. se uno dei due dischi lo metti su un altro PC verrai avvisato che quel seriale è già in uso su un altro PC.
Windows 8 enterprise è tutto un altro discorso anche perché è riservato alle aziende, non lo puoi acquistare.
Ciao
fracama87
04-08-2014, 11:09
Non ci sono periodi di prova! Verifica nella scheda di sistema e vedrai che anche Windows 8.1 "secondo" risulta regolarmente attivato.
Windows 8 e seguenti si attivano automaticamente appena ti colleghi ad una rete o, in alternativa ti chiede di essere attivato via telefono.
Puoi anche installare ed attivare Windows 8 su due dischi rigidi diversi (per emergenza sarebbe a mio avviso anche meglio) se non stiamo parlando di un portatile e questi si avvieranno normalmente entrambi, logicamente non in contemporanea, è impossibile, purché avviati sulla stessa macchina. se uno dei due dischi lo metti su un altro PC verrai avvisato che quel seriale è già in uso su un altro PC.
Windows 8 enterprise è tutto un altro discorso anche perché è riservato alle aziende, non lo puoi acquistare.
Ciao(rimosso nel dubbio)
fracama87
04-08-2014, 12:34
errata corrige mi ricordavo male: (rimosso nel dubbio)
errata corrige mi ricordavo male: ho usato una chiave generica che viene fornita per l'aggiornamento da win 8 a win 8.1 (e reperibile su tanti siti legali) che ovviamente risulta non attivabile, l'ho fatto perchè appunto mi serviva un sistema di emergenza temporaneo.
Non ho fatto niente di illegale perchè mi serviva come sistema di emergenza (o meglio per riparare il bootloader di windows) e prevedevo che sarebbe stato inutilizzabile entro 30 giorni...
mi chiedo però quale sia il periodo entro cui devo attivarlo, certo se posso usare due volte la stessa licenza (sullo stesso pc) potrei risolvere subito.
(la domanda sul periodo di attivazione resta comunque se qualcuno sa rispondere anche se sarebbe una semplice curiosità)
No! quel metodo non è legale! checché ne dicano in giro. Qui sul forum sarebbe proibito parlarne. Poi......;)
Io stesso ho due Windows 8.1.1 installati su due diversi HDD sullo stesso computer con lo stesso identico seriale. Ti dirò di più, poche settimane orsono, causa sostituzione MOBO li ho riattivati entrambi telefonicamente senza problemi. E' una soluzione al limite della legalità ma tutta da vedere. secondo me i termini della licenza sono rispettati...magari stiracchiandoli un po'. Alla fine se invece di avere i due dischi dentro al computer e scegliere all'avvio quale usare, sostituissi fisicamente il disco ogni volta, sarei nella assoluta legalità.
Copia di backup permessa e uso in una sola macchina dello stesso seriale permesso.
Ciao
fracama87
04-08-2014, 12:57
No! quel metodo non è legale! checché ne dicano in giro. Qui sul forum sarebbe proibito parlarne. Poi......;)
Io stesso ho due Windows 8.1.1 installati su due diversi HDD sullo stesso computer con lo stesso identico seriale. Ti dirò di più, poche settimane orsono, causa sostituzione MOBO li ho riattivati entrambi telefonicamente senza problemi. E' una soluzione al limite della legalità ma tutta da vedere. secondo me i termini della licenza sono rispettati...magari stiracchiandoli un po'. Alla fine se invece di avere i due dischi dentro al computer e scegliere all'avvio quale usare, sostituissi fisicamente il disco ogni volta, sarei nella assoluta legalità.
Copia di backup permessa e uso in una sola macchina dello stesso seriale permesso.
Ciao
ho editato visto che hai detto che qui sarebbe proibito parlarne, chiedo scusa, non sapevo fosse illegale (dovevo risolvere un problema tecnico e non volevo invalidare la mia di licenza, mi è sembrata l'unica strada)... comunque la tua info è ottima, ora che mi arriva il nuovo disco lo faccio :)
In effetti la licenza parla di una sola macchina non di una sola installazione su una sola macchina. :D
Grazie dell'info!!
Ciao
friscoss
04-08-2014, 13:29
ho editato visto che hai detto che qui sarebbe proibito parlarne, chiedo scusa, non sapevo fosse illegale ...
Scusate cosa non sarebbe legale, utilizzare una Key generica per fare l'installazione?
Dove sarebbe l'illecito se una chiave generica non attiva un fico secco?
Allo stesso modo dovrebbe essere illegale mettere il file ei.cfg saltando direttamente la richiesta di qualsiasi seriale.
Quello che sicuramente è illecito è utilizzare due installazioni di 8 sullo stesso pc con un unica licenza che il Pasa sta cercando in tutti i modi e da tempo, di farlo passare per buono :asd:
fracama87
04-08-2014, 13:58
rivolto a entrambi: potete fornire delle fonti ufficiali di cui si basa la legalità di una cosa o l'altra?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Rei & Asuka
04-08-2014, 15:21
Domanda per tutti: è normale che dopo un pò che non uso un programma aperto (tipo 15 minuti) o se lascio il PC fermo un pò, a riprendere, tutti i programmi sono dei chiodi e faccio prima a riavviare? :confused: Un nuovo All in One Samsung con i5, 4GB di RAM, mi sembra strano...
rivolto a entrambi: potete fornire delle fonti ufficiali di cui si basa la legalità di una cosa o l'altra?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La ISO generica ha un suo scopo ben preciso. Non chiedermi quale, potrebbe riguardare le licenze volume o qualcos'altro. Certo di per se il loro possesso non è illegale, sull'uso possiamo discuterne fin che vuoi.
Di fatto non esiste metodo legale per installare Windows 8.1 su u computer partendo da zero, se non acquistandolo regolarmente, se te lo regalano è lo stesso anche se lo trovi per strada va bene, purché sia munito del suo specifico seriale.
Su questo non c'è nessun dubbio!
Se non puoi avere legalmente, una ISO per l'installazione di 8.1 che di fatto non esistono escluso quanto sopra diventa pacifico e lampante che procurarsela è sì facile ma anche illegale di conseguenza diventa illegale l'uso che fai di quella chiave. Che poi il prodotto si attivi comunque è un altro fatto.
Personalmente ma parlo di me, ritengo Microsoft mancante all'EULA nel non fornire le ISO a chi aggiorna da 8 ad 8.1 in quanto impedisce di fatto almeno una caratteristica, non secondaria del SO stesso. Non posso fare: "Cancella tutto e reinstalla Windows" in quanto mi manca il media di installazione che mi verrà senz'altro chiesto. Mi ritengo per altro libero di agire di conseguenza ricorrendo a quanto nelle mie possibilità, per far valere un mio diritto. Questo non rende automaticamente tutto legale, anzi, se e quando necessario ne parlerò e mi assumerò le mie eventuali responsabilità. Credo di poter dire con certezza al 99.9999999999999999999999999999 che questa eventualità non si verificherà.
Le cose restano come sono, ognuno fa quello che crede opportuno magari con il mutuo beneplacito di MS ed a me non frega assolutamente nulla :)
Se un utente dice che una certa operazione è "legale" quando di fatto non lo è, intervengo solo ed esclusivamente per informarlo correttamente. Poi anche lui farà come meglio crede.
Ciao
Domanda per tutti: è normale che dopo un pò che non uso un programma aperto (tipo 15 minuti) o se lascio il PC fermo un pò, a riprendere, tutti i programmi sono dei chiodi e faccio prima a riavviare? :confused: Un nuovo All in One Samsung con i5, 4GB di RAM, mi sembra strano...
Non è propriamente normale ma dovresti verificare in opzioni di spegnimento avanzate che il HDD non vada in stand mai dopo un certo tempo.
Ciao
fracama87
04-08-2014, 16:14
La ISO generica ha un suo scopo ben preciso. Non chiedermi quale, potrebbe riguardare le licenze volume o qualcos'altro. Certo di per se il loro possesso non è illegale, sull'uso possiamo discuterne fin che vuoi.
Di fatto non esiste metodo legale per installare Windows 8.1 su u computer partendo da zero, se non acquistandolo regolarmente, se te lo regalano è lo stesso anche se lo trovi per strada va bene, purché sia munito del suo specifico seriale.
Su questo non c'è nessun dubbio!
Se non puoi avere legalmente, una ISO per l'installazione di 8.1 che di fatto non esistono escluso quanto sopra diventa pacifico e lampante che procurarsela è sì facile ma anche illegale di conseguenza diventa illegale l'uso che fai di quella chiave. Che poi il prodotto si attivi comunque è un altro fatto.
Personalmente ma parlo di me, ritengo Microsoft mancante all'EULA nel non fornire le ISO a chi aggiorna da 8 ad 8.1 in quanto impedisce di fatto almeno una caratteristica, non secondaria del SO stesso. Non posso fare: "Cancella tutto e reinstalla Windows" in quanto mi manca il media di installazione che mi verrà senz'altro chiesto. Mi ritengo per altro libero di agire di conseguenza ricorrendo a quanto nelle mie possibilità, per far valere un mio diritto. Questo non rende automaticamente tutto legale, anzi, se e quando necessario ne parlerò e mi assumerò le mie eventuali responsabilità. Credo di poter dire con certezza al 99.9999999999999999999999999999 che questa eventualità non si verificherà.
Le cose restano come sono, ognuno fa quello che crede opportuno magari con il mutuo beneplacito di MS ed a me non frega assolutamente nulla :)
Se un utente dice che una certa operazione è "legale" quando di fatto non lo è, intervengo solo ed esclusivamente per informarlo correttamente. Poi anche lui farà come meglio crede.
Ciao
Intanto fai bene a dire ciò che pensi, alla fine il mio scopo è proprio capirci qualcosa e il tuo contributo è utilissimo.
Ora alcune ulteriori precisazioni: iso e key sono scollegate. Mi spiego meglio
windows 8.1 primario (di uso quotidiano) ho aggiornato da windows 8, la chiave l'ho presa da msdnAA (sia dell'8.1 sia ai tempi per win 8) grazie all'università dove ho scaricato anche l'iso.
Per windows 8 "secondo" ho usato una chiave generica (in questo caso è una chiave per l'aggiornamento gratuito da win 8 a win 8.1) e la stessa iso che ho scaricato da msdnAA quindi nel caso ho commesso una violazione nell'uso della chiave (che prevedevo di sostituire in base all'uso con un'altra chiave di msdnAA che fornisce più di una licenza) ma usando un'iso ottenuta legalmente e per risolvere un problema tecnico causato da windows (il bootloader "mancante" e che non c'era verso di riparare)...
Intanto fai bene a dire ciò che pensi, alla fine il mio scopo è proprio capirci qualcosa e il tuo contributo è utilissimo.
Ora alcune ulteriori precisazioni: iso e key sono scollegate. Mi spiego meglio
windows 8.1 primario (di uso quotidiano) ho aggiornato da windows 8, la chiave l'ho presa da msdnAA (sia dell'8.1 sia ai tempi per win 8) grazie all'università dove ho scaricato anche l'iso.
Per windows 8 "secondo" ho usato una chiave generica (in questo caso è una chiave per l'aggiornamento gratuito da win 8 a win 8.1) e la stessa iso che ho scaricato da msdnAA quindi nel caso ho commesso una violazione nell'uso della chiave (che prevedevo di sostituire in base all'uso con un'altra chiave di msdnAA che fornisce più di una licenza) ma usando un'iso ottenuta legalmente e per risolvere un problema tecnico causato da windows (il bootloader "mancante" e che non c'era verso di riparare)...
Di MSDN non so assolutamente nulla per cui sono l'ultimo a poter parlare.
Per esempio, nel mondo normale, non MSDN intendo non esistono chiavi per l'aggiornamento gratuito da 8 ad 8.1. L'aggiornamento DEVE avvenire via MS store e non ci sono chiavi da inserire.
Ripeto ancora una volta, nel mondo normale, non MSDN, ci sono solo due modi per avere Windows 8.1 (e 8.1.1) su un PC.
1) Aggiorni gratuitamente da 8 ad 8.1 via store, non serve nessuna key.
2) Acquisti regolarmente o scarichi da MS store la ISO in entrambi i casi ti verrà comunicata/consegnata la key.
Nessun altro modo è lecito, stando a MS. Vogliamo fare una class action, ci stò. :)
Ciao
Rei & Asuka
04-08-2014, 16:34
Non è propriamente normale ma dovresti verificare in opzioni di spegnimento avanzate che il HDD non vada in stand mai dopo un certo tempo.
Ciao
Guardato ma è a posto... E' come se si "addormentasse" tutto...
Avessi tempo, spianerei per togliere un pò di porcate personalizzate della Samsung ma non ce la faccio adesso.
Non so, strana come cosa, mai successa: è un pò come quando c'era poca RAM una volta, che rallentava tutto.
n1c0l492
04-08-2014, 16:35
Esiste una modifica che permette di aprire il controllo della musica, che si apre premendo i tasti del volume, (ho un tablet) insieme alla charm bar? Ovvero, apro la charms bar e si apre: la barra laterale, l'orologio, ed in più il controllo del volume (così nel caso ci sia musica, o media in genere, in esecuzione compare anche il controllo del player).
Inoltre, qualche modifica alla schermata di blocco che permetta di avere controlli multimediali (cambio traccia, play/pausa, TAG, ecc.) più immediati?
Grazie
Visto il silenzio immagino che non c'è una risposta. Quindi: qualcuno sa come viene chiamata la charms bar? Ovvero, c'è un eseguibile? Oppure, una dll? Se sì, quali?
Grazie
friscoss
04-08-2014, 18:06
rivolto a entrambi: potete fornire delle fonti ufficiali di cui si basa la legalità di una cosa o l'altra?
Per quel che riguarda la prima è solo buon senso, se per un qualsiasi motivo non puoi accedere al tuo seriale dopo un formattone una volta in linea ti verrà aggiornato.(sui portatili è anche più semplice)
Per la seconda invece è scritto chiaramente nell'EULA, dal rigo 22/23 in poi:
Ai sensi della licenza Microsoft concede al licenziatario il diritto di installare ed eseguire su un computer (il computer con licenza) una copia, che può essere utilizzata da una sola persona alla volta, ma soltanto nel caso in cui il licenziatario si conformi alle condizioni del presente contratto. In genere, ciò significa che il licenziatario può installare una sola copia del software su un personal computer e utilizzare il software su quel computer.
Per quel che riguarda la prima è solo buon senso, se per un qualsiasi motivo non puoi accedere al tuo seriale dopo un formattone una volta in linea ti verrà aggiornato.(sui portatili è anche più semplice)
Per la seconda invece è scritto chiaramente nell'EULA, dal rigo 22/23 in poi:
Ai sensi della licenza Microsoft concede al licenziatario il diritto di installare ed eseguire su un computer (il computer con licenza) una copia, che può essere utilizzata da una sola persona alla volta, ma soltanto nel caso in cui il licenziatario si conformi alle condizioni del presente contratto. In genere, ciò significa che il licenziatario può installare una sola copia del software su un personal computer e utilizzare il software su quel computer.
Tutto giusto ma...le parole hanno un significato.
Intanto appena recupero l'EULA vedo di eliminare quel "in genere", sinceramente non ricordo sia scritto esattamente così. Poi comunque
io ho installato una sola copia del software e lo utilizzo su un solo computer.
Dice una sola copia del software, il software è Windows 8 legato ad un determinato seriale. Io quello installo, una sola copia, la stessa identica copia ma due volte, non due copie :D
Questo è arrampicarsi sui vetri mi dirai. Potrei anche darti ragione (non che sia così sia ben chiaro :D ). Allora passiamo ad una sola installazione su un solo computer. Bene, faccio una installazione clono il disco su un secondo disco. Ho indiscutibilmente eseguito una sola unica installazione su un solo computer.
L'Eula mi permette di usare quel software su un solo PC. Io quello faccio.
L'Eula non mi vieta in nessun punto di avere una immagine o un clone del sistema su un secondo HDD esterno. Mi vieta semmai di utilizzarlo su un altro PC.
Io tolgo il disco di sistema e lo sostituisco fisicamente con un secondo disco di sistema. Il software è sempre quello e funziona su una sola macchina.
Oppure, l'eula mi permette di trasferire la licenza su un altro PC di fatto s sostituisco il HDD potrei dire di aver "cambiato computer" e sarei ancora in regola. Come ho già detto il tutto sarebbe regolare, assolutamente regolare se io tenessi i due, 3 o 20 HDD fuori dal PC e li sostituissi di volta in volta, potrei anche fare la riattivazione ma non posso perché Windows mi risulta già attivato. Il fatto che io tenga i due HDD sempre installati fisicamente sul medesimo PC, e solo quel fatto, potrebbe essere a ragione discusso, molto discusso se vuoi. Non avrei nulla da ribattere, anche se alla fine si tratterebbe solo di risparmiare tempo.
Convinto? No vero? Non importa, l'importante è che sia convinto io e lo sono :)
Ciao
principe Vlad
04-08-2014, 20:37
Tutto giusto ma...le parole hanno un significato.
Intanto appena recupero l'EULA vedo di eliminare quel "in genere", sinceramente non ricordo sia scritto esattamente così. Poi comunque
io ho installato una sola copia del software e lo utilizzo su un solo computer.
Dice una sola copia del software, il software è Windows 8 legato ad un determinato seriale. Io quello installo, una sola copia, la stessa identica copia ma due volte, non due copie :D
Questo è arrampicarsi sui vetri mi dirai. Potrei anche darti ragione (non che sia così sia ben chiaro :D ). Allora passiamo ad una sola installazione su un solo computer. Bene, faccio una installazione clono il disco su un secondo disco. Ho indiscutibilmente eseguito una sola unica installazione su un solo computer.
L'Eula mi permette di usare quel software su un solo PC. Io quello faccio.
L'Eula non mi vieta in nessun punto di avere una immagine o un clone del sistema su un secondo HDD esterno. Mi vieta semmai di utilizzarlo su un altro PC.
Io tolgo il disco di sistema e lo sostituisco fisicamente con un secondo disco di sistema. Il software è sempre quello e funziona su una sola macchina.
Oppure, l'eula mi permette di trasferire la licenza su un altro PC di fatto s sostituisco il HDD potrei dire di aver "cambiato computer" e sarei ancora in regola. Come ho già detto il tutto sarebbe regolare, assolutamente regolare se io tenessi i due, 3 o 20 HDD fuori dal PC e li sostituissi di volta in volta, potrei anche fare la riattivazione ma non posso perché Windows mi risulta già attivato. Il fatto che io tenga i due HDD sempre installati fisicamente sul medesimo PC, e solo quel fatto, potrebbe essere a ragione discusso, molto discusso se vuoi. Non avrei nulla da ribattere, anche se alla fine si tratterebbe solo di risparmiare tempo.
Convinto? No vero? Non importa, l'importante è che sia convinto io e lo sono :)
Ciao
Io ho fatto esattamente la stessa cosa che hai fatto tu e non ho nessun tipo di problema, ciao
fracama87
04-08-2014, 22:16
Io ho fatto esattamente la stessa cosa che hai fatto tu e non ho nessun tipo di problema, ciao
giusto per precisare nessuna delle due soluzioni da problemi. Si sta parlando della legalità dell'una o dell'altra. I due ragionamenti sono diversi ma entrambi filano sebbene borderline.
Secondo me leggermente violano la l'eula entrambe ma come dicevo è molto difficile da stabilire.
se mi va e trovo il tempo cerco una risposta ufficiale.... (che sarebbe l'interpretazione di Microsoft, un legale potrebbe dare una risposta diversa e un giudice un'altra ancora, solo per dire che definire la legalità o meno di qualcosa non è così scontato, ed è anche diverso da una violazione dell'eula) :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
giusto per precisare nessuna delle due soluzioni da problemi. Si sta parlando della legalità dell'una o dell'altra. I due ragionamenti sono diversi ma entrambi filano sebbene borderline.
Secondo me leggermente violano la l'eula entrambe ma come dicevo è molto difficile da stabilire.
se mi va e trovo il tempo cerco una risposta ufficiale.... (che sarebbe l'interpretazione di Microsoft, un legale potrebbe dare una risposta diversa e un giudice un'altra ancora, solo per dire che definire la legalità o meno di qualcosa non è così scontato, ed è anche diverso da una violazione dell'eula) :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Quando la legge è chiara, l'illegalità è ovvia.
Nel nostro caso non si tratta di una legge ma di una regola o serie di regole date da una persona, fisica o giuridica che sia. Per stabilire quanto queste regole siano...interpretabili e come, è necessaria una sentenza definitiva altrimenti ci saranno giudici ed avvocati che dicono una cosa ed altri che dicono l'esatto contrario.
Quando io in questo forum parlo di legalità, in effetti lo faccio in modo improprio in quanto sarebbe più giusto dire: "contro le regole dell'EULA" il senso di illegalità nel nostro caso è quello.
Credo, anzi sono certo, che la pirateria sia ben diversa dalle quisquiglie delle quali stiamo parlando e con le quali tendiamo solo a risparmiare tempo, dopo aver regolarmente pagato ciò che useremo o usiamo. Sia ben chiaro, nei nostri specifici casi (doppia (?) installazione ed uso della key generica), noi risparmiamo tempo senza togliere nulla a nessuno.
Ben diverso sarebbe l'uso di installazioni già attivate, di generatori di codici ecc. di tutti quei metodi, insomma, che ci farebbero usare il software pur non avendone acquistato la licenza d'uso.
Sempre nel nostro specifico caso, Microsoft dovrebbe essere molto più chiara nelle sue regole, a volte anche più coerente.
I più vecchi di voi potrebbero ricordare quando i callcenter Microsoft continuavano a dire che la licenza di Windows 8 non era trasferibile mentre l'EULA diceva l'esatto contrario. Si è poi dimostrato che aveva ragione l' EULA, ma quanta confusione......
friscoss
05-08-2014, 08:45
No! quel metodo non è legale! checché ne dicano in giro. Qui sul forum sarebbe proibito parlarne. Poi......;)
Forse se evitassi di fare sempre queste osservazioni e rimanessi nel merito tecnico dei post, si potrebbe andare avanti con la discussione anzichè sorbirci un botta e risposta sulle questioni legali che sono venute anche a noia....:Prrr:
Forse se evitassi di fare sempre queste osservazioni e rimanessi nel merito tecnico dei post, si potrebbe andare avanti con la discussione anzichè sorbirci un botta e risposta sulle questioni legali che sono venute anche a noia....:Prrr:
Senz'altro friscoss, d'ora in poi sottoporrò i miei post alla tua censura...:D
Finché ci saranno utenti che diranno che una certa cosa è legale (con riferimento all'EULA) io dirò che non è vero.
Lo ritengo un dovere ai fini di una corretta informazione. Se poi l'utente interessato vorrà chiedere spiegazioni sarò ben lieto di darle. Se poi un MOD mi dirà di non dare più determinate risposte a determinate domande, beh.....così sarà ma allora dovrà vietare anche determinate domande e determinati riferimenti.
Ciao :)
Dunque parliamoci chiaro. Innanzi tutto spiegami cosa vuol dire quel "pensar male", davvero non lo capisco, cosa avrei dovuto pensare di male?
Poi! Sapere non è un diritto ma un dovere, diritto è che ci siano i modi ed i mezzi per acquisirlo, il sapere.
Hai posto una domanda inizialmente poco chiara e credo ti sia stato risposto velocemente e coscienziosamente. Ricevere risposte non è un tuo diritto, ma puoi replicare comunque se vuoi, se possibile senza estrarre gli artigli.
A prescindere dai driver che usi, le risoluzioni video sono quelle, non ci si scappa. Ci sono poi delle impostazioni accessorie, tipo le dimensioni dei caratteri e forse anche quella delle icone.
Tu chiedi se usando il tuo metodo, tutto torna come prima. In teoria si, ma quando si tocca il registro.........non sai come va a finire.
Un esempio, salvi il registro del sistema funzionante, fai le modifiche al registro che vuoi fare, sbagli qualcosa e...Windows non si avvia più. Cosa te ne fai del backup del registro?
Ti converrebbe invece farti una immagine del sistema, con quella sì che sei sicuro......(Per quanto normalmente avviene).
Ciao.
se ho risposto cosi è perché mi è stato scritto che sono uno a cui piace complicarsi la vita commento superfluo per la discussione e non corrispondente al vero.
non mi ero spiegato bene. se io installo un update del driver della scheda video e senza che vado a modificare impostazioni sui caratteri e grandezze icone, me li ridimensiona lui a me da fastidio. quindi volendo ritornare al driver precedente se non so il modo non posso. ecco allora che ho scritto se facendomi prima il backup del registro prima di installare l'update del driver, mi chiedevo se bastasse per ritornare alla situazione antecedente. come mai dici che solo teoricamente è cosi? se vado semplicemente a reimportare una precedente versione del registro buona windows può impazzire?:doh: e non funzionare? se la risposta è può succedere allora la cosa è abbastanza scoraggiante. non che non voglia usare le immagini del disco ma il registro se contiene le modifiche che si apportano e non basta solo lui per tornare a situazioni antecedenti allora la cosa si complica. anche perché ogni immagine fatta porta via un po' di spazio e teoricamente se il registro a reimportare versioni buone non è affidabile allora la cosa è un po' sconcertante. vorrebbe dire che se si reimportasse la versione antecedente all'installazione del driver il registro non recepirebbe bene questa reimportazione e per un motivo oscuro dovrebbe non avviarsi windows?
se ho risposto cosi è perché mi è stato scritto che sono uno a cui piace complicarsi la vita commento superfluo per la discussione e non corrispondente al vero.
non mi ero spiegato bene. se io installo un update del driver della scheda video e senza che vado a modificare impostazioni sui caratteri e grandezze icone, me li ridimensiona lui a me da fastidio. quindi volendo ritornare al driver precedente se non so il modo non posso. ecco allora che ho scritto se facendomi prima il backup del registro prima di installare l'update del driver, mi chiedevo se bastasse per ritornare alla situazione antecedente. come mai dici che solo teoricamente è cosi? se vado semplicemente a reimportare una precedente versione del registro buona windows può impazzire?:doh: e non funzionare?
Non mi sembra che ti sia stato detto che "sei uno ecc.ecc.ecc. era solo riferito a questo specifico caso. Se ti sei espresso male, pazienza, ma la risposta è stata data in base a quello.
Come ti è già stato detto, toccare il registro di Windows è una cosa molto delicata, naturalmente ciò non vuol dire che non si possa fare ma è, a mio avviso, giusto dire che ci possono essere dei rischi. Vedi te.
Se crei una immagine di sistema, da poter ripristinare vai praticamente sul velluto anche se impieghi un po' di tempo in più, in compenso l'immagine salvata la puoi sempre riutilizzare. Non solo, una volta creata l'immagine di sistema, puoi fare con il registro tutto quello che vuoi, avrai la sicurezza di poter tornare sempre e comunque allo stato iniziale senza nessun problema.
Ciao
PS Molto probabilmente quello che vuoi fare lo puoi fare anche disinstallando il driver aggiornato e reinstallando quello precedente.
fracama87
05-08-2014, 17:43
Quando la legge è chiara, l'illegalità è ovvia.
Nel nostro caso non si tratta di una legge ma di una regola o serie di regole date da una persona, fisica o giuridica che sia. Per stabilire quanto queste regole siano...interpretabili e come, è necessaria una sentenza definitiva altrimenti ci saranno giudici ed avvocati che dicono una cosa ed altri che dicono l'esatto contrario.
Quando io in questo forum parlo di legalità, in effetti lo faccio in modo improprio in quanto sarebbe più giusto dire: "contro le regole dell'EULA" il senso di illegalità nel nostro caso è quello.
Credo, anzi sono certo, che la pirateria sia ben diversa dalle quisquiglie delle quali stiamo parlando e con le quali tendiamo solo a risparmiare tempo, dopo aver regolarmente pagato ciò che useremo o usiamo. Sia ben chiaro, nei nostri specifici casi (doppia (?) installazione ed uso della key generica), noi risparmiamo tempo senza togliere nulla a nessuno.
Ben diverso sarebbe l'uso di installazioni già attivate, di generatori di codici ecc. di tutti quei metodi, insomma, che ci farebbero usare il software pur non avendone acquistato la licenza d'uso.
Sempre nel nostro specifico caso, Microsoft dovrebbe essere molto più chiara nelle sue regole, a volte anche più coerente.
I più vecchi di voi potrebbero ricordare quando i callcenter Microsoft continuavano a dire che la licenza di Windows 8 non era trasferibile mentre l'EULA diceva l'esatto contrario. Si è poi dimostrato che aveva ragione l' EULA, ma quanta confusione......
Forse se evitassi di fare sempre queste osservazioni e rimanessi nel merito tecnico dei post, si potrebbe andare avanti con la discussione anzichè sorbirci un botta e risposta sulle questioni legali che sono venute anche a noia....:Prrr:
Premessa la mia è un'arrampicata sugli specchi :mc: come le vostre due ed è da interessato in materia (sulle conoscenze che ho, quindi ammetto che potrei sbagliarmi) ma non da avvocato...
la violazione dell'eula corrisponde a una violazione del contratto ma se è fatta per fare valere un mio diritto (avere il pc funzionante perchè in effetti in entrambi i casi il dual boot lo usiamo per quello) non è detto che sia illegale. L'illegalità è una violazione della legge, se alla violazione di un contratto corrisponda una violazione della legge e quindi un'illegalità credo lo stabilisca un giudice.
Diverso è l'utilizzo di software contraffatti ecc i quali sono illegali per legge direi :P
L'ho scritto per spiegare meglio l'altro post che era poco chiaro ;)
quindi si io intendevo illegale tu violazione della licenza eula :D
fine ot da parte mia
principe Vlad
05-08-2014, 18:27
giusto per precisare nessuna delle due soluzioni da problemi. Si sta parlando della legalità dell'una o dell'altra. I due ragionamenti sono diversi ma entrambi filano sebbene borderline.
Secondo me leggermente violano la l'eula entrambe ma come dicevo è molto difficile da stabilire.
se mi va e trovo il tempo cerco una risposta ufficiale.... (che sarebbe l'interpretazione di Microsoft, un legale potrebbe dare una risposta diversa e un giudice un'altra ancora, solo per dire che definire la legalità o meno di qualcosa non è così scontato, ed è anche diverso da una violazione dell'eula) :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Tanto per precisare, ho affermato che non ho nessun tipo di problema semplicemente perché farsi una copia o farsi un'immagine della partizione o dell'intero disco di un sistema che hai regolarmente pagato non si viola la legge, il tutto deve essere per utilizzo personale, se cedi a terzi la copia o la vendi commetti un reato.
Ho sempre fatto delle copie dei cd/dvd da quando utilizzavo Windows 98 in poi, se ti elenco la lista di sistemi operativi della Microsoft che ho acquistato negli anni stiamo qui fino a domani, tutte licenze OEM e RETAIL pagate fior di quattrini e regolarmente registrate sia via internet o telefonicamente. Detto questo, credo che stare a cercare sempre il cavillo non si risolve nulla.
Se tutte le volte che mi si presenta su una macchina qualche tipo di problema, dovessi formattare reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi di lavoro, stiamo "freschi", io con i computer ci lavoro, l'immagine della partizione è una cosa che faccio già da quando utilizzavo in passato Windows XP Prof, poi con Windows 7 ed oggi con win 8.1.
Saluti Vlad
rizzotti91
05-08-2014, 20:33
XP, Win 8 ed 8.1 scendono in luglio rispetto a giugno... aumenta solamente la quota di Win 7 ed OS X 10.9
Ma com'è che in così tanti ancora usano Windows 8 al posto di 8.1? L'aggiornamento non è automatico e gratuito?
Ma com'è che in così tanti ancora usano Windows 8 al posto di 8.1? L'aggiornamento non è automatico e gratuito?
Gratuito sì, automatico no.
E' però quasi obbligatorio. Se non è cambiato qualcosa recentementea breve Windows 8 non riceverà più aggiornamenti se non viene aggiornato a Windows 8.1
Detto questo, quelle cifre non mi stupiscono più di tanto, vanno anche interpretate. ( e 8.1 possono essere accorpate e fa un oltre 13%)
Windows 7 era e rimane un ottimo SO pochi di quelli che lo usano hanno motivi davvero validi per passare a 8. Io stesso non lo avrei fatto.
XP è ancora in uso in moltissime aziende, ditte e società e se lo tengono ben stretto. I nuovi SO potrebbero non essere compatibili con il loro sofware che costano infinitamente di più di un SO.
Leggo anche di un calo di "Altri" che in pratica vuol dire LINUX.
.....e ancora parlano. :D
E' proprio vero, chi è in disgrazia gode delle (supposte) disgrazie altrui.:)
Ciao
Ma com'è che in così tanti ancora usano Windows 8 al posto di 8.1? L'aggiornamento non è automatico e gratuito?
da 8 a 8.1 è gratuito.
ma non è automatico, devi passare dallo Store.
E
è pari ad un service pack.
Quindi c'è una buona percentuale di utenti che non hanno mai aperto lo store (o non ne conoscono l'esistenza),
c'è una buona percentuale di utenti che ha schifo o terrore dei service pack,
c'è una percentuale di utenti che ha avuto problemi passando a 8.1 ed è tornata a 8 stock di fabbrica.
sono cose che si assorbono col tempo, ma è così per qualunque sistema operativo.
da 8 a 8.1 è gratuito.
ma non è automatico, devi passare dallo Store.
E
è pari ad un service pack.
Quindi c'è una buona percentuale di utenti che non hanno mai aperto lo store (o non ne conoscono l'esistenza),
c'è una buona percentuale di utenti che ha schifo o terrore dei service pack,
c'è una percentuale di utenti che ha avuto problemi passando a 8.1 ed è tornata a 8 stock di fabbrica.
sono cose che si assorbono col tempo, ma è così per qualunque sistema operativo.
e c'è anch egente incaxxata nera perchè dopo un installazione pulita di 8.1.1 ha ancora problemi, vedi manutenzione automatica che rompe le balle (bug al tiworker.exe) e al windows modules installer worker!... metteteci anche i vecchi problemi ai driver audio quando avevo ggiornato da 8 a 8.1 in modo sporco et voilà...
Krusty93
06-08-2014, 00:06
Ma com'è che in così tanti ancora usano Windows 8 al posto di 8.1? L'aggiornamento non è automatico e gratuito?
Nemmeno all'uscita degli SP tutti scaricavano l'update.
Visto che il nome cambia, gli analisti danno 8.1 come un OS differente ripetto a 8.0 (in contrasto a quanto facevano prima).
Comunque pare che MS abbia cambiato nuovamente strategia di aggiornamenti.
Gli update del 2° martedi del mese dovrebbero portare anche funzioni aggiuntive (ovviamente di poco rilievo), oltre a bugfix e aggiornamenti di sicurezza.
Questi update prenderanno il posto degli Update rilasciati ogni 6 mesi, tipo Update 1 di aprile.
Questo è quanto si evince dal blog
Il 12, il primo di questa nuova serie.
fracama87
06-08-2014, 00:19
Nemmeno all'uscita degli SP tutti scaricavano l'update.
Visto che il nome cambia, gli analisti danno 8.1 come un OS differente ripetto a 8.0 (in contrasto a quanto facevano prima).
Comunque pare che MS abbia cambiato nuovamente strategia di aggiornamenti.
Gli update del 2° martedi del mese dovrebbero portare anche funzioni aggiuntive (ovviamente di poco rilievo), oltre a bugfix e aggiornamenti di sicurezza.
Questi update prenderanno il posto degli Update rilasciati ogni 6 mesi, tipo Update 1 di aprile.
Questo è quanto si evince dal blog
Il 12, il primo di questa nuova serie.
quindi il 12 non esce l'update 2 ma un update mensile con qualche novità...
news se prevedono di regalarci il nuovo menù con uno di questi nei prossimi mesi? non sarebbe male così glielo testiamo e gli diamo qualche feedback prima che facciano cavolate con win 9 come con win 8...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Krusty93
06-08-2014, 00:29
quindi il 12 non esce l'update 2 ma un update mensile con qualche novità...
news se prevedono di regalarci il nuovo menù con uno di questi nei prossimi mesi? non sarebbe male così glielo testiamo e gli diamo qualche feedback prima che facciano cavolate con win 9 come con win 8...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non penso proprio, però non ci sono notizie ufficiali, solo rumors
mark1000
06-08-2014, 12:59
quindi il 12 non esce l'update 2 ma un update mensile con qualche novità...
news se prevedono di regalarci il nuovo menù con uno di questi nei prossimi mesi? non sarebbe male così glielo testiamo e gli diamo qualche feedback prima che facciano cavolate con win 9 come con win 8...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
il 12 dovrebbe uscire l'update 2, poi chiamatelo come volete :D
Non ci sarà nessun Update 2 http://www.theregister.co.uk/2014/08/05/no_second_windows_8_1_update/
E' stato ufficialmente smentito.
Ovvio che, a questo punto, Microsoft punti tutto su Win 9 (come era prevedibile).
Scusa Pulsar Ma dove sarebbe l'ufficialità?
L'ufficialità sarà solo quando lo comunica ufficialmente a tutti Microsoft.
Prendere per ufficiale quando qualcuno dice che qualcun altro....
Beh! Dai lasciamo perdere
Ti faccio presente comunque che nessuno in Microsoft ha ufficialmente dichiarato l'uscita di update 2.
Siamo quindi a, qualcuno che dice che qualcun altro ha smentito qualcosa che non era confermato. Tutto da ridere, non trovi? Dov'è il pianista?
Comunque tornando al serio come va?
Ciao Renato
mark1000
06-08-2014, 14:51
Non ci sarà nessun Update 2 http://www.theregister.co.uk/2014/08/05/no_second_windows_8_1_update/
E' stato ufficialmente smentito.
Ovvio che, a questo punto, Microsoft punti tutto su Win 9 (come era prevedibile).
non si sa allora :http://windows.hdblog.it/2014/08/05/Ufficiale-aggiornamento-di-Windows-81-il-12-agosto-ma-niente-major-update/
http://it.ibtimes.com/articles/69090/20140802/windows-8-1-update-2-9-aggiornamento-microsoft-start.htm
http://www.windowsblogitalia.com/2014/08/microsoft-annuncia-windows-8-1-update-2-anche-se-non-si-chiamera-cosi/
vedremo :rolleyes:
non si sa allora :http://windows.hdblog.it/2014/08/05/Ufficiale-aggiornamento-di-Windows-81-il-12-agosto-ma-niente-major-update/
http://it.ibtimes.com/articles/69090/20140802/windows-8-1-update-2-9-aggiornamento-microsoft-start.htm
http://www.windowsblogitalia.com/2014/08/microsoft-annuncia-windows-8-1-update-2-anche-se-non-si-chiamera-cosi/
vedremo :rolleyes:
Sarò fatto alla mia maniera, male evidentemente, ma, per me l'ufficialità è solo quella rilasciata sul sito Microsoft. Tutti gli altri dicono di sapere ma fanno riferimento a voci, chiacchere o rumors, come si dice oggi.
Quando la comunicazione proverrà da "http://microsoft.com" allora sarà ufficiale. Ad oggi sol altri hanno definito questa cosa "ufficiale".
Ciao
Sarò fatto alla mia maniera, male evidentemente, ma, per me l'ufficialità è solo quella rilasciata sul sito Microsoft.
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2014/08/05/august-updates-for-windows-8-1-and-windows-server-2012-r2/
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2014/08/05/august-updates-for-windows-8-1-and-windows-server-2012-r2/
........appunto ufficiale come quello del tuo link! Per quel che mi riguarda è la prima volta che questo link appare, ma...visti i miei problemi, ieri potrebbe essermi sfuggito. :)
Nota però la sostanziale differenza su ciò che dicono qui:
http://www.windowsblogitalia.com/2014/08/microsoft-annuncia-windows-8-1-update-2-anche-se-non-si-chiamera-cosi/
Loro dicono che l'update 2 ci sarà ma sarà innominato (Manzoni mi scusi)
Ora a chi credere? :)
Grazie mille
Ciao
ci vai giù con le bevute in quest'ultimo periodo??
Una delle fonti che ti è stata fornita è MS attraverso il suo Senior Marketing Communications Manager, il resto è sterile filosofia
principe Vlad
06-08-2014, 20:59
Mi pare che la cosa più sensata da fare sia quella di aspettare, poi se vogliamo "cazzeggiare" per passare il tempo, va bene.
Krusty93
06-08-2014, 23:53
Cambia anche il nome del patch tuesday... diventerà update tuesday... probabilmente solo un'operazione di maquillage in quanto patch ricorda qualcosa che non funziona e che deve essere, appunto, aggiustato.
Praticamente conferma ciò che ho scritto qualche post fa
Ciao Renato :)
Questo è il comunicato di Brandon LeBlanc (responsabile marketing MS)
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2014/08/05/august-updates-for-windows-8-1-and-windows-server-2012-r2/... comunicato al quale l'articolo che ho postato oggi fa riferimento ;)
Cambia anche il nome del patch tuesday... diventerà update tuesday... probabilmente solo un'operazione di maquillage in quanto patch ricorda qualcosa che non funziona e che deve essere, appunto, aggiustato.
Nella sostanza non cambierà nulla ;)
Mi tocca essere d'accordo con nV 25 :) ... quanti grappini ti stai scolando?? :Prrr:
Per il resto tutto ok :)
In agosto dalle mie parti si lavora ma va bene così... quest'anno c'è pure un clima che a me piace molto (finalmente) ;)
Forse i grappini non li bevo solo io. :D
Tu, a quel post, è la prima volta al quale fai riferimento.
Evidentemente non hai nemmeno letto i post seguenti :), dove pippo1X posta, per la prima volta quel link e dove io accetto l'ufficialità ponendo in evidenza una "evidente" contraddizione con quanto sostenuto dallo stesso blog, versione italiana.
Magari bevo grappa, di tanto in tanto anche un po' di benzina, senza piombo ben inteso ma.......
Ciaoooo
@ Principe.....cazzeggiare mica fa male no? Allora perché non farlo di tanto in tanto?
Lo facciamo troppo, dici? Sai cosa? Hai perfettamente ragione, tanto ci sarà sempre chi dice che due più due fa quattro e un po'.
Per quel che mi riguarda fino al 12 non parlerò più dell'argomento e probabilmente nemmeno dopo.
Ciao :)
Renato
:doh:
Non avevo letto il link di pippo1X...
A mia "discolpa", stavo seguendo la sonda Rosetta in avvicinamento alla cometa... vale come giustificazione? :)
La verità è che... a pranzo un panino e la sera non ci vedo piu' dalla fame :asd:
Mestamente mi eclisso e torno dalle mie amate stelle :ops:
AaH! Beh! Se è per la rosetta...la sto seguendo anch'io tra un grappino e l'altro :D
Dopo di che, tra il panino del pranzo e la sera, quanti sprizzoni ci metti in mezzo? :D
Siamo pari!
Ciao
principe Vlad
08-08-2014, 11:24
Sono tentato di organizzare un wine party..........
Sono tentato di organizzare un wine party..........
Wine? Pfuiii! :D
Qualcosa di più forte no?
Cccciaoooo
Ciao a tutti, ciao Ezio:D
Sono da qualche settimana alle prese con win 8.1 avendo preso un portatile.
Eì possibile configurare il mio account di posta alice (pop3) sul programma mail?
Serve a qualcosa windows defender per la protezione del pc da virus e spyware?
Ciao :)
principe Vlad
08-08-2014, 12:51
Wine? Pfuiii! :D
Qualcosa di più forte no?
Cccciaoooo
Un mojito party va meglio? ciao buon fine settimana.
Scusate, ma qualcuno più indietro dice di avere sul duo computer Windows 8.1.1 io vedo sul mio 8.1 Pro
Come si aggiorna al 8.1.1 o come vedo se è aggiornato?
dado2005
09-08-2014, 14:49
Scusate, ma qualcuno più indietro dice di avere sul duo computer Windows 8.1.1 io vedo sul mio 8.1 Pro
Come si aggiorna al 8.1.1 o come vedo se è aggiornato?Tranquillo, l'ultima versione ufficiale rilasciata da Microsoft è la 8.1, se hai tempo, fatti un giretto in rete per rendertene conto.
Poi in rete si accenna alla versione 8.1.1 "leaked" di Windors 8 che ovviamente NON è rilasciata "ufficialmente" da Microsoft.
Potrebbe essere una versione ancora in sviluppo trafugata dai laboratori di Ms.
Se mai "stai in campana" : si dice e si mormora, sempre in rete che a breve(forse il 12.8.2014) Ms rilascierà l'UPDATE 2 di Win 8.1.
x_Master_x
09-08-2014, 14:54
Scrivere 8.1.1 non é proprio corretto poiché non c'é stato un cambio di versione, si riferisce a Windows 8.1 Update 1. Se vuoi sapere se hai installato l'Update 1 dai uno sguardo alla schermata di Start, se vedi il pulsante per spegnere il PC hai installato l'aggiornamento, altrimenti dal pannello di controllo esegui Windows Update ed installa tutti gli aggiornamenti importanti, procedura che si consiglia di fare sempre con regolarità
Grazie
Allora è aggiornatissimo
Io installo sempre anche quelli facoltativi
The Witcher
09-08-2014, 15:16
ragazzi scusate mi potreste dare gentilmente un link dell'aggiornamento a 8.1 da scaricare a parte? Una iso o qualcosa del genere?
Mi servirebbe in futuro e anche perché dovrei formattare in quanto ho alcuni problemi con 8.
Grazie
Saluti!
ragazzi scusate mi potreste dare gentilmente un link dell'aggiornamento a 8.1 da scaricare a parte? Una iso o qualcosa del genere?
Mi servirebbe in futuro e anche perché dovrei formattare in quanto ho alcuni problemi con 8.
Grazie
Saluti!
sfortunatamente (stupidamente) la cosa è illegale(ne hanno parlato fino a pochi post sopra quindi mi pare ovvio che non ti rispondano...)
...ovviamente ti basta fare una ricerca su google per trovare le risposte(o i files) che cerchi...
The Witcher
11-08-2014, 22:04
ah ok :asd:
Comunque ho già cercato, ma nisba.
Non è che mi potete mandare un mp sull'argomento?^^
Intanto grazie
Saluti!
ragazzi news sull'update 2(che poi abbiamo appurato non sarà un UPDATE inteso stile sp) di oggi? il rollout avverrà verso le 19 come di consueto?
radoxis86
12-08-2014, 11:37
Ciao a tutti. Non so se sono l'unico ad avere avuto un problema simile ma lo espongo ugualmente.
Ho un pc formato da una apu amd e da una nvidia geforce gt 320. Sopra monta Windows 8.1 Pro. Io utilizzo la scheda grafica dedicata (gt320). Quando però provo a switchate il cavo VGA sulla apu (attacco sulla scheda madre) al riavvio mi si presenta lo schermo nero. Qualche idea su come risolvere il problema?
Cose che ho provato a fare :
- disinatallare driver nvidia, installare driver apu, switchare
- switchare solamente la porta
- il pc funziona perfettamente se formatto e reinstallo con solamente la grafica della apu e posso poi inserire la vga nvidia; non funziona il viceversa ( schermo nero)
- su Windows 7 potevo switchare senza problemi, qua non so come mai non funziona
ragazzi news sull'update 2(che poi abbiamo appurato non sarà un UPDATE inteso stile sp) di oggi? il rollout avverrà verso le 19 come di consueto?
ok per l'ora indicata.
Sulle aspettative:
poche...
In sintesi, quello di stasera sarà fondamentalmente un aggiornamento dei tanti (tant'è vero che non si parla di obbligatorietà, che definirlo Update 2 sembrerebbe essere forzoso, che [...]).
A stasera l'ardua sentenza
Incominciate a scaldare i motori... Perché l'Update di Agosto è arrivato:
Aggiornamento per Windows 8.1 (KB2975719)
64-bit: http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=43753 (169 MB)
32-bit: http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=43746 (100 MB)
:cincin: :cincin: :cincin:
Va installato prima quello "piccolo" o quello "grande"? :)
Incominciate a scaldare i motori... Perché l'Update di Agosto è arrivato:
Aggiornamento per Windows 8.1 (KB2975719)
64-bit: http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=43753 (169 MB)
32-bit: http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=43746 (100 MB)
:cincin: :cincin: :cincin:
abbiamo il changelog completo(anche ufficioso)?
Flying Tiger
12-08-2014, 15:59
Va installato prima quello "piccolo" o quello "grande"? :)
Mi associo , come primo download mi ha fatto scaricare quello piccolo , poi quello grande , però vedendo la numerazione dei due file parrebbe che sia da installare prima quello grosso e poi quello piccolo(64bit):
Piccolo: KB299....
Grande: KB279....
:)
FulValBot
12-08-2014, 16:05
su windows update ancora nulla... (e non intendo metterlo manualmente)
Io ho installato prima il piccolo e poi il grande... Tutto ok, non noto alcun cambiamento...
:)
[IRONIC ON]
Dopo aver installato gli aggiornamenti, al riavvio mi è comparsa questa schermata
:asd:
[IRONIC OFF]
trollone :sofico:
lupo rosso
12-08-2014, 17:18
su windows update ancora nulla... (e non intendo metterlo manualmente)
perché???
perché???
in effetti anche io preferisco evitarmi lo sbattimento manuale... :p
tanto conoscendo microsoft entro stasera sarà up... male che vada se lo si fa domani dov'è il problema?
lupo rosso
12-08-2014, 18:05
arrivato adesso con wupdate 12 aggiornamenti ed 1 facoltativo!!
FulValBot
12-08-2014, 18:41
per ora non vedo differenze (non credo si vedano così facilmente)
ora provo a usare windows normalmente
trollone :sofico:
Quotone.....:D :D
noto una fluidità maggiore dell'interfaccia moderna, che "risponde" prontamente anche se il sistema è occupato da applicazioni desktop che stanno lavorando pesantemente.
Per esempio a me capitava che quando IE11 si impallava, non riuscivo più a ritornare nella schermata di Start in tempi rapidi perché era tutto intasato; ora anche se IE11 va in palla, il sistema è sempre reattivo
Da quando ho installato gli aggiornamenti di oggi (un'ora fa) non mi funziona più l'input da tastiera. Al momento sto utilizzando la on-screen keyboard integrata di Windows. Il problema deve essere software dato che da bios la tastiera funziona correttamente. Che fare?
Edit: già provato con punto di ripristino e sfc /scannow... nulla da fare.
Edit2: il colmo: da virtual machine con win8 ma aggiornamenti non ancora installati la tastiera funziona ...
Edit3: "risolto" con un punto di ripristino un po' più vecchio... vediamo se la causa erano proprio questi aggiornamenti oppure qualcos'altro.
Edit4: reinstallato nuovamente gli aggiornamenti, tutto funziona correttamente ora. Vai a capire cosa era stato :muro:
...download al 80%... tra poco installerà... vi dico a breve, era 1gb di roba visto che ci stava anche office di mezzo...orca la p... xD
arnyreny
12-08-2014, 21:08
abbiamo il changelog completo(anche ufficioso)?
Miglioramenti per i Precision Touchpad – Sono state aggiunte tre nuove impostazioni che permettono di usare il touchpad quando viene connesso un mouse, di fare il click col tasto destro e il doppio tap per trascinare.
Precision Touchpad
Video MP4 – Aggiunto il supporto per due nuovi metadati supportati ora anche dalla nuova app Fotocamera di Windows Phone 8.1: DateTaken e GPS location – è facile intuire a cosa servano.
Windows Update – Potenziata la schermata dedicata a Windows Update nelle impostazioni Metro: sono state aggiunte le voci relative alle date di ultimo controllo degli aggiornamenti e degli ultimi aggiornamenti installati.
Windows Update aggiornamento agosto 2014
ActiveX – Internet Explorer ora blocca i controlli ActiveX scaduti, rendendo la navigazione online più sicura; ovviamente è possibile aggiungere delle eccezioni per i siti sicuri di cui ci fidiamo.
Miracast – Aggiunte delle API che permettono agli OEM di sviluppare app per trasformare i propri PC in ricevitori Miracast.
SharePoint – Miglioramenti per quanto riguarda l’uso di SharePoint Online.
Miglioramenti per i Precision Touchpad – Sono state aggiunte tre nuove impostazioni che permettono di usare il touchpad quando viene connesso un mouse, di fare il click col tasto destro e il doppio tap per trascinare.
Precision Touchpad
Video MP4 – Aggiunto il supporto per due nuovi metadati supportati ora anche dalla nuova app Fotocamera di Windows Phone 8.1: DateTaken e GPS location – è facile intuire a cosa servano.
Windows Update – Potenziata la schermata dedicata a Windows Update nelle impostazioni Metro: sono state aggiunte le voci relative alle date di ultimo controllo degli aggiornamenti e degli ultimi aggiornamenti installati.
Windows Update aggiornamento agosto 2014
ActiveX – Internet Explorer ora blocca i controlli ActiveX scaduti, rendendo la navigazione online più sicura; ovviamente è possibile aggiungere delle eccezioni per i siti sicuri di cui ci fidiamo.
Miracast – Aggiunte delle API che permettono agli OEM di sviluppare app per trasformare i propri PC in ricevitori Miracast.
SharePoint – Miglioramenti per quanto riguarda l’uso di SharePoint Online.
capito...vabè niente di chè eccetto il miracast interessante...sarebbe favoloso un app che sfrutti il wifi direct degli smart per passare files...
...cmq qui tutto aggiornato in 10 minuti (eccetto mezz'ora per tirare giù il tutto), sembra tutto ok... dico sembra... speriam bene, al momento non noto alcune differenza nemmeno in fluidità... come sempre l'amico si è mangiato tanti bei gb, sicuramente files temporanei che si atuocancelleranno dopo 1 settimana o giu di li...da 189 a 186gb...
lupo rosso
12-08-2014, 22:00
noto una fluidità maggiore dell'interfaccia moderna, che "risponde" prontamente anche se il sistema è occupato da applicazioni desktop che stanno lavorando pesantemente.
è vero già prima era una scheggia ma adesso è immediata ,e quando cliicco le finestre mentre si aprono ruotano su se stesse !!!:D
non solo è stato risolto il problema che avevo con ie11, su virgilio le finestre in preview non s impallano più!!!!!adesso scorrono liberamente .....!grandiiiiii
se volevi sapere se il PC sarebbe esploso dopo l'update di oggi, ti dico semplicemente che sono ancora vivo....:D
...quando cliicco le finestre mentre si aprono ruotano su se stesse !!!:D
che hai la versione di Silvan?? :asd:
A parte tutto, che è 'sto roteare?? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.