View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
mark1000
30-09-2014, 19:46
AHAHAHAHAH !!!
Tutti a fare previsioni sul nuovo Windows 9, e MS ci ha fregato chiamandolo Windows 10 !
http://www.forexometro.com/imgupload/image-6248_542AE596.jpg
Si vede che vuole proprio prendere le distanze da Windows 8 !
forse sa che sarà un'altro flop come 8 e vuol stare sui numeri pari...:D
bronzodiriace
30-09-2014, 20:14
Ho lasciato Utorrent ed adunanza per tre quattro ore a scaricare alcuni episodi.
Torno, accendo il monitor e mi trovo la ram satura (16gb), ho dovuto riavviare dal tasto vista la lentezza del tutto.
A cosa può essere dovuto? E' già la seconda volta che mi capita.
Ma quindi se il nuovo OS è windows 8 con caratteristiche di windows 7 non dovrebbe fare windows 8+7=15 anzichè 10 ?
:D
rizzotti91
30-09-2014, 23:36
Ho lasciato Utorrent ed adunanza per tre quattro ore a scaricare alcuni episodi.
Torno, accendo il monitor e mi trovo la ram satura (16gb), ho dovuto riavviare dal tasto vista la lentezza del tutto.
A cosa può essere dovuto? E' già la seconda volta che mi capita.
Mai successo in anni ed anni di utilizzo...
towsendfive
01-10-2014, 01:58
ho da farvi una domanda che riguarda il registro di windows 8
devo aggiornare i driver di scheda audio video e di periferiche come webcam usb, stampante usb e tastiera usb
secondo voi si creano conflitti se vado a disinstallare i driver attualmente installati e successivamente lancio il setup dei nuovi? per caso rimangono nel registro collegamenti dei driver vecchi cosi da causare casini??
se si se andassi a salvarmi il registro da regedit salva con nome prima di procedere a questi update dite che se qualcosa andasse storto la situazione sarebbe rimediabile senza dover formattare?
jotaro75
01-10-2014, 08:00
Salve a tutti,
ieri sera ho installato W8.1 pro, e devo dire che l'impatto è stato molto positivo, l'unica cosa che non ho trovato(ma era l'una di notte e ormai la stanchezza regnava sovrana :D ) è se si possa configurare il percorso di default dove installare le app. Immagino che il percorso di default sia l'appdata dell'utente specifico, avendo però il SO installato sul SSD la cosa non è che mi aggrada eccessivamente, più che altro nell'eventualità di app corpose e/o che scarico per provarle senza sapere se poi terrò.
Il fatto di poter eventualmente configurare il percorso lo intendo tramite impostazioni e non con soluzioni tipo spostamenti della cartella utenti tramite soluzioni tipo junction link.
Unrealizer
01-10-2014, 08:36
ho da farvi una domanda che riguarda il registro di windows 8
devo aggiornare i driver di scheda audio video e di periferiche come webcam usb, stampante usb e tastiera usb
secondo voi si creano conflitti se vado a disinstallare i driver attualmente installati e successivamente lancio il setup dei nuovi? per caso rimangono nel registro collegamenti dei driver vecchi cosi da causare casini??
se si se andassi a salvarmi il registro da regedit salva con nome prima di procedere a questi update dite che se qualcosa andasse storto la situazione sarebbe rimediabile senza dover formattare?
Non ci sono problemi con il registro ;)
Salve a tutti,
ieri sera ho installato W8.1 pro, e devo dire che l'impatto è stato molto positivo, l'unica cosa che non ho trovato(ma era l'una di notte e ormai la stanchezza regnava sovrana :D ) è se si possa configurare il percorso di default dove installare le app. Immagino che il percorso di default sia l'appdata dell'utente specifico, avendo però il SO installato sul SSD la cosa non è che mi aggrada eccessivamente, più che altro nell'eventualità di app corpose e/o che scarico per provarle senza sapere se poi terrò.
Il fatto di poter eventualmente configurare il percorso lo intendo tramite impostazioni e non con soluzioni tipo spostamenti della cartella utenti tramite soluzioni tipo junction link.
credo che non si possa cambiare (tempo fa avevo anche provato con le junction, non ha funzionato :D)
jotaro75
01-10-2014, 08:40
Non ci sono problemi con il registro ;)
credo che non si possa cambiare (tempo fa avevo anche provato con le junction, non ha funzionato :D)
La prova che avevi fatto era questa(trovata in questo thread(che se è uguale non la provo nemmeno :D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395)
"E le applicazioni ModernUI? (da verificare) Non sempre è possibile scegliere il percorso dove installare i vari sw, ad esempio nel caso delle app ModernUI, che vengono automaticamente installate nella cartella nascosta C:\Program Files\WindowsApps. L'unico modo per poterle spostare su un secondo disco è quello di usare un junction.
Una junction (giunzione, in italiano) è un collegamento simbolico. Questa è la sua esatta definizione:
"A junction simbolic links, where a directory serves as a symbolic link to another directory on the computer."
In altre parole, pur mantenendo il nome e il percorso originario, faremo in modo che i file contenuti presenti nella cartella WindowsApps vengano salvati in una diversa partizione.
Ecco come procedere:
Per prima cosa abilitiamo la visualizzazione delle cartelle nascoste e otteniamo i privilegi sulla cartella WindowsApps. Per fare questo:
Tasti desto sulla cartella, proprietà;
Apriamo la scheda sicurezza, quindi clicchiamo su "avanzate"
Clicchiamo sul tasto "continua", quindi clicchiamo "cambia" di fianco alla voce "proprietario";
Nella parte bianca della finestra digitiamo "everyone", quindi controlliamo quanto scritto con il tasto "controlla nomi";
Clicchiamo ok e chiudiamo tutte le finestre.
In questo modo tutti gli utenti, sia remoti che locali, avranno il diretto di lettura e scrittura sulla cartella.
Copiamo la cartella WindowsApp nella partizione su cui la volgiamo spostare, quindi cancelliamla da C:\programmi;
Apriamo il prompt dei comandi digitando "cmd" nel menù start ed eseguendolo come amministratore;
Digitiamo mklink /j "C:\Program Files\WindowsApps" "Cartella copiata (ad esempio E:\WindowsApps)" e premiamo invio."
Fatal Frame
01-10-2014, 12:00
Su un portatile mi rimane con Windows 8.1 Update 1
Spazio riservato al sistema 300MB - Deframmentazione necessaria (40% frammentazione)
Lo faccio ma rimane 40%. Non è la prima volta che succede :(
Su un portatile mi rimane con Windows 8.1 Update 1
Spazio riservato al sistema 300MB - Deframmentazione necessaria (40% frammentazione)
Lo faccio ma rimane 40%. Non è la prima volta che succede :(
Fai un test all'HD con CrystalDiskInfo. Fai anche un paio di cicli di scandisk consecutivi.
Salve, non so bene dove postare il mio quesito, ho una curiosità su win 8.1 su tablet, nelle immagini di un nuovo tablet con win 8.1 si vede l'icona (o come si chiama) del desktop.
In poche parole win su tablet permette di accedere ad una sorta di desktop o la funzione è limitate e/o inesistente?
giovandrea
01-10-2014, 14:24
Modello del tablet? Comunque sia, sia che si tratti di Windows completo che di Windows rt vi è l'accesso al desktop per entrambi
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
A prescindere dal tablet, un mediacom appena presentato, la mia curiosità era appunto sul desktop, ma è come su un normale pc?
Cmq si parla di win 8.1
giovandrea
01-10-2014, 14:43
Si, è uguale al PC. Funziona allo stesso modo, puoi installare il tuo browser preferito, i tuoi oldware se l'hardware sotto permette di farli girare, etc
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie, quindi cambia che invece del mouse usi il dito?
giovandrea
01-10-2014, 15:00
Esatto. Ma volendo puoi collegarci anche un mouse :-)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ok, alla fine un tablet con win 8.1 è un mini pc windows a tutti gli effetti...
Grazie di nuovo, non sono estraneo all'informatica, anzi, ma mi ero perso tra le versioni winphone, RT ecc...
jotaro75
01-10-2014, 15:33
Ok, alla fine un tablet con win 8.1 è un mini pc windows a tutti gli effetti...
Grazie di nuovo, non sono estraneo all'informatica, anzi, ma mi ero perso tra le versioni winphone, RT ecc...
Quello che ti hanno detto è vero SE non è una versione RT.
I tablet che montano winRT hanno il desktop ma non ci puoi installare i programmi come faresti su un pc ma solo le app dello store. Nella realtà dei fatti il desktop su WinRT serve solo se c'è pre-installato office.
Se invece è un tablet con Win8(o 8.1) allora puoi usarlo come un vero e proprio pc.
giovandrea
01-10-2014, 15:35
Vero, però son partito dal presupposto che ormai tab con rt non ne ne vendono piu
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
thegamba
01-10-2014, 15:38
Su un portatile mi rimane con Windows 8.1 Update 1
Spazio riservato al sistema 300MB - Deframmentazione necessaria (40% frammentazione)
Lo faccio ma rimane 40%. Non è la prima volta che succede :(
Non importa:) Quella partizione lasciala com'è, il defrag fallo solo sulle altre:)
jotaro75
01-10-2014, 15:46
Vero, però son partito dal presupposto che ormai tab con rt non ne ne vendono piu
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
si infatti :D
l'ho precisato solo perchè a un certo punto ha accennato a RT in un post allora ho preferito chiarire questo aspetto :D
Quello che ti hanno detto è vero SE non è una versione RT.
I tablet che montano winRT hanno il desktop ma non ci puoi installare i programmi come faresti su un pc ma solo le app dello store. Nella realtà dei fatti il desktop su WinRT serve solo se c'è pre-installato office.
Se invece è un tablet con Win8(o 8.1) allora puoi usarlo come un vero e proprio pc.
Ok, grazie...
thegamba
01-10-2014, 19:39
La prova che avevi fatto era questa(trovata in questo thread(che se è uguale non la provo nemmeno :D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395)
Nel caso sia questa la procedura che non funziona potete segnalarmelo di là? Così correggo il primo post:)
Grazie 1000
jotaro75
01-10-2014, 20:35
Nel caso sia questa la procedura che non funziona potete segnalarmelo di là? Così correggo il primo post:)
Grazie 1000
Cioè suggerisci...e poi ci usi come cavie????:cool: :D avendo appena aggiornato il sistema devo lasciarlo funzionante e disponibile almeno qualche giorno altrimenti mia moglie mi strozza :D se poi nessuno conferma che nn funziona magari faccio io da cavia
Salve, ho una curiosità un po' banale.
C'è un modo per far vedere nel calendario del blocca schermo più di un evento? Non riesco a trovare nulla nelle impostazione (ammesso che ci sia qualcosa).
grazie
ciao
The Witcher
02-10-2014, 16:58
Ho letto oggi che le directx 12 saranno disponibili per windows 10, mentre per 7 le 11.3.
C'è qualche notizia su cosa faranno su 8/8.1? Saranno messe anche le 12 o non ci sono ancora notizie a riguardo?
Grazie ^_^
Ho letto oggi che le directx 12 saranno disponibili per windows 10, mentre per 7 le 11.3.
C'è qualche notizia su cosa faranno su 8/8.1? Saranno messe anche le 12 o non ci sono ancora notizie a riguardo?
Grazie ^_^
non si sa nulla che tu non sappia già... non ne sta parlando nessuno al momento
C'è qualche notizia su cosa faranno su 8/8.1? Saranno messe anche le DX 12 o non ci sono ancora notizie a riguardo?
tutti i possessori di Windows 8.1 potranno fare l'upgrade gratuito a Windows 10
The Witcher
02-10-2014, 22:08
non si sa nulla che tu non sappia già... non ne sta parlando nessuno al momento
Edit= No niente, ho capito adesso che dicevi XD
tutti i possessori di Windows 8.1 potranno fare l'upgrade gratuito a Windows 10
no scusa, quello era una notizia su 9 e per di più era un rumor. Dove l'hai letta questa cosa?
Intanto grazie per le risposte :)
Come si imposta rete privata? Di default è imposta pubblica e da centro connessioni rete non dà possibilità di cambiare!
Come si toglie sta porcata immensa?
http://i.imgur.com/yP9uYNP.png
Come si toglie sta porcata immensa?
http://i.imgur.com/yP9uYNP.png
Infatti sarebbe da disattivare definitivamente.
ok ma come si disattiva?? Non si può nemmeno togliere. L'assurdo delle assurdità.
Esce stà roba, enorme, senza dar possibilità di chiudere. Se sotto ci sono icone o altro non si vedono perchè resta sempre in primo piano.
El Tazar
03-10-2014, 12:45
ok ma come si disattiva?? Non si può nemmeno togliere. L'assurdo delle assurdità.
Esce stà roba, enorme, senza dar possibilità di chiudere. Se sotto ci sono icone o altro non si vedono perchè resta sempre in primo piano.
Se fai quello che ti dice dovrebbe sparire e non ricomparire più
Krusty93
03-10-2014, 12:54
ok ma come si disattiva?? Non si può nemmeno togliere. L'assurdo delle assurdità.
Esce stà roba, enorme, senza dar possibilità di chiudere. Se sotto ci sono icone o altro non si vedono perchè resta sempre in primo piano.
Calmo. Fai ciò che ti dice e vedi che va via. E' un pop-up/tutorial.
Per disattivare gli angoli, vai in charm bar -> impostazioni -> PC e dispositivi -> angoli
Krusty93
03-10-2014, 12:55
tutti i possessori di Windows 8.1 potranno fare l'upgrade gratuito a Windows 10
E' bene specifcare che al momento non c'è nulla di ufficiale. Si sapranno queste cose durante il mese di novembre
Se fai quello che ti dice dovrebbe sparire e non ricomparire più
Calmo. Fai ciò che ti dice e vedi che va via. E' un pop-up/tutorial.
Per disattivare gli angoli, vai in charm bar -> impostazioni -> PC e dispositivi -> angoli
Scusate ma come fai a scorrere se non ho touchscreen, ma un bel monitor con un computer desktop???
Unrealizer
03-10-2014, 13:53
Scusate ma come fai a scorrere se non ho touchscreen, ma un bel monitor con un computer desktop???
angolo in alto a sinistra
Come si imposta rete privata? Di default è imposta pubblica e da centro connessioni rete non dà possibilità di cambiare! :help:
angolo in alto a sinistra
Grazie. Non sò cosa ho fatto nei settaggi però non è più uscita. :)
angolo in alto a sinistra
Come non detto... è uscito nuovamente. E non si riesce a levare, nemmeno passando in alto a sx :mbe:
ho installato anch'io TP10 sostityendo del tutto un pirtatile di 8 anni fa su cui avevo Vista.
Decisamente fluido nulla da dire, anche se la versione alternativa al menu start non mi convince mo,tissimo.
Ho già prlvveduto a creare anche un user secondario non connesso a un account e funziona piuttosto bene
Come non detto... è uscito nuovamente. E non si riesce a levare, nemmeno passando in alto a sx :mbe:
ma caspita ci riuscirebbe anche un bambino... vai in una delle app che ti compaiono portando il mouse in alto a sinistra(una qualsiasi (anche il desktop va bene) e premi li... il popup scompare e non ricomparirà mai più... cioè vi rifiutate anche di capire un tutorial (per giunta composto di 2-3 popup totali)
ma caspita ci riuscirebbe anche un bambino... vai in una delle app che ti compaiono portando il mouse in alto a sinistra(una qualsiasi (anche il desktop va bene) e premi li... il popup scompare e non ricomparirà mai più... cioè vi rifiutate anche di capire un tutorial (per giunta composto di 2-3 popup totali)
Chiaramente come tu hai detto NON FUNZIONAVA... e prima di chiedere qui avevo già fatto mille prove, e non sono proprio rimbambito con i computer.
Forse un bug della mia configurazione pc+win8...
Comunque ho risolto disabilitando:
http://i.imgur.com/Q6FwVOd.png
Chiaramente come tu hai detto NON FUNZIONAVA... e prima di chiedere qui avevo già fatto mille prove, e non sono proprio rimbambito con i computer.
Forse un bug della mia configurazione pc+win8...
Comunque ho risolto disabilitando:
http://i.imgur.com/Q6FwVOd.png
Diciamo che hai fatto piazza pulita! :asd:
Diciamo che hai fatto piazza pulita! :asd:
già :D
Tu tieni attivato qualcosa che mi consigli di attivarlo?
si non funzionava xD... forse non andava proprio perchè hai disattivato gli hot corners... ragion per cui non puoi effettuare la gestures di cui parlava windows, mi pare strano che un os appena formattato sia già buggato(anche considerando quante volte e su quanti pc l'ho installato :Prrr: ) :sofico:
praticamente hai disattivato una delle comodità maggiori di 8.1 xd
mark1000
04-10-2014, 15:36
si non funzionava xD... forse non andava proprio perchè hai disattivato gli hot corners... ragion per cui non puoi effettuare la gestures di cui parlava windows, mi pare strano che un os appena formattato sia già buggato(anche considerando quante volte e su quanti pc l'ho installato :Prrr: ) :sofico:
praticamente hai disattivato una delle comodità maggiori di 8.1 xd
esatto :D
già :D
Tu tieni attivato qualcosa che mi consigli di attivarlo?
Io ce l'ho a default, per fortuna quella porcata non è più apparsa da qualche giorno :D
no scusa, quello era una notizia su 9 e per di più era un rumor. Dove l'hai letta questa cosa?
In realtà il presidente di Microsoft Indonesia aveva detto che la prossima versione di Windows, senza specificare il numero di versione, sarà gratuita per i possessori di Windows 8/8.1. Poi le varie testate giornalistiche hanno cambiato le parole del presidente inserendo il numero di versione, dando per scontato che fosse il 9 :D
Quindi tranquilli, noi felici possessori di Windows 8.1 migreremo gratuitamente a Windows 10 e l'aggiornamento sarà veicolato tramite Windows Update in automatico, ha detto sempre il presidente di Microsoft Indonesia.
x_Master_x
04-10-2014, 16:46
Wikkle,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40028742&postcount=7285
Unrealizer
04-10-2014, 18:17
Non so se avete visto ma nella preview di Windows 10 ci sono tracce di "Windows 8.1 Update 2", in particolare l'Update 2 viene indicato come prerequisito, quindi è probabile che prima del 2015 Microsoft ci sgancierà l'Update 2
gpedit.msc
Start Menu Layout
"At least Windows 8.1 Update 2" :sbavvv:
non è un prerequisito, quel "at least" vuol dire che la policy è presente da 8.1 update 2
IMHO esisteva un Update 2 che avrebbe cambiato il menu start (come hanno detto a Build, ad aprile), ma è stato cancellato in favore di 10
fracama87
04-10-2014, 20:39
non è un prerequisito, quel "at least" vuol dire che la policy è presente da 8.1 update 2
IMHO esisteva un Update 2 che avrebbe cambiato il menu start (come hanno detto a Build, ad aprile), ma è stato cancellato in favore di 10
Probabilmente doveva uscire l'update 2 in agosto e poi doveva uscire win 10. Ma evidentemente c'è stato un ritardo o un cambio di strategia che ha portato ad annullare l'update 2
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
o più probabilmente avete in mano "8.1 u2" con le label cambiate in "10"
Unrealizer
05-10-2014, 01:22
o più probabilmente avete in mano "8.1 u2" con le label cambiate in "10"
beh, se c'era in programma update 2 è anche ovvio che il codice attuale sia basato su quanto scritto per quello
Krusty93
05-10-2014, 01:23
o più probabilmente avete in mano "8.1 u2" con le label cambiate in "10"
Attualmente è probabile
arnyreny
05-10-2014, 09:16
o più probabilmente avete in mano "8.1 u2" con le label cambiate in "10"
questo è molto probabile, vista la stabilità e le poche novità...
ma queste sono questioni commerciali che come sempre sono lontane dalle vere esigenze degli utenti.
Sarò io strano ma concepisco il desktop in un altra maniera, fossi stato un ingegnere Microsoft avrei concepito il desktop in un altro modo, un centro notifiche integrato , possibilità di mettere cartelle aperte integrate nel desktop in modo di velocizzare il lavoro dell'utente...
questo è molto probabile, vista la stabilità e le poche novità...
ma queste sono questioni commerciali che come sempre sono lontane dalle vere esigenze degli utenti.
Sarò io strano ma concepisco il desktop in un altra maniera, fossi stato un ingegnere Microsoft avrei concepito il desktop in un altro modo, un centro notifiche integrato , possibilità di mettere cartelle aperte integrate nel desktop in modo di velocizzare il lavoro dell'utente...
ciao Arny :cincin:
praticamente quello che avviene già su molti Desktop Environment linux (tipo kde)
arnyreny
05-10-2014, 09:36
ciao Arny :cincin:
praticamente quello che avviene già su molti Desktop Environment linux (tipo kde)
ciao Chiosa;) :cincin:
la loro fortuna è che sulla piattaforma Linux non girano i programmi tecnici, ma cavolo copiano tante cose ...tipo il multidesktop,e non copiano le cose realmente utili.
ciao Chiosa;) :cincin:
la loro fortuna è che sulla piattaforma Linux non girano i programmi tecnici, ma cavolo copiano tante cose ...tipo il multidesktop,e non copiano le cose realmente utili.
sante parole :D io farei il salto oggi stesso se solo portassero autocad su linux
espanico
05-10-2014, 11:32
Salve, in questi giorni ho sostituito la scheda video e quindi ne ho approfittato per formattare. Ho installato win 8.1 update 1, ma trovo alcuni problemi, la maggior parte visivi. Il primo e relativo alle scritte sembrano più sottili e dopo un po di utilizzo con il pc e fastidioso. Il secondo problema riguarda i colori, che tendono al "rosa" tipo lo sfondo del forum dovrebbe essere bianco giusto? Io visualizzo un colore tendente al rosa. Secondo voi cosa potrebbe essere devo impostare qualcosa?
Per completezza inserisco anche la mia configurazione:
Cpu: intel i5 4670
Vga: amd R9 270x
Ram: 8 gb
Schermo: Samsung T200 (1680x1050)
Prima avevo una ati HD 4870 512mb e si vedeva meglio.
http://s10.postimg.org/hrm3z5pgl/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/hrm3z5pgl/)
caso che si è verificato puntualmente pochi mesi fà in Germania,
Munich, Germany realizes that deploying Linux was a disaster, going back to Windows (http://www.neowin.net/news/munich-germany-realizes-that-deploying-linux-was-a-disaster-going-back-to-windows)
caso che si è verificato puntualmente pochi mesi fà in Germania,
Munich, Germany realizes that deploying Linux was a disaster, going back to Windows (http://www.neowin.net/news/munich-germany-realizes-that-deploying-linux-was-a-disaster-going-back-to-windows)
già dimenticato flame? potevano passare a MAC :D
Salve, in questi giorni ho sostituito la scheda video e quindi ne ho approfittato per formattare. Ho installato win 8.1 update 1, ma trovo alcuni problemi, la maggior parte visivi. Il primo e relativo alle scritte sembrano più sottili e dopo un po di utilizzo con il pc e fastidioso. Il secondo problema riguarda i colori, che tendono al "rosa" tipo lo sfondo del forum dovrebbe essere bianco giusto? Io visualizzo un colore tendente al rosa. Secondo voi cosa potrebbe essere devo impostare qualcosa?
Per completezza inserisco anche la mia configurazione:
Cpu: intel i5 4670
Vga: amd R9 270x
Ram: 8 gb
Schermo: Samsung T200 (1680x1050)
Prima avevo una ati HD 4870 512mb e si vedeva meglio.
il rosa è un noto problema dei driver dei driver ati che ci trasciniamo dietro dalla serie 14... devi flaggare un opzione nel CCC chiamata "edid display" nella sezione colori del monitor o una roba simile... c'ho sbattuto la testa anche io a suo tempo
EDIT
spe lo screen che alleghi tu è corretto però eh!
se il bianco ti si vede rosa in tutte le schermate invece è il bug che dico io
espanico
05-10-2014, 17:59
il rosa è un noto problema dei driver dei driver ati che ci trasciniamo dietro dalla serie 14... devi flaggare un opzione nel CCC chiamata "edid display" nella sezione colori del monitor o una roba simile... c'ho sbattuto la testa anche io a suo tempo
EDIT
spe lo screen che alleghi tu è corretto però eh!
se il bianco ti si vede rosa in tutte le schermate invece è il bug che dico io
Grazie mille, era proprio quello il problema, infatti attivando l'opzione e ritornato grigio il colore.
Il secondo problema riguarda i colori, che tendono al "rosa" tipo lo sfondo del forum dovrebbe essere bianco giusto? Io visualizzo un colore tendente al rosa. Secondo voi cosa potrebbe essere devo impostare qualcosa?
Non sarà la posizione del monitor rispetto ai tuoi occhi? Prova ad abbassare la sedia e dimmi se ora lo vedi giusto :D
Non sarà la posizione del monitor rispetto ai tuoi occhi? Prova ad abbassare la sedia e dimmi se ora lo vedi giusto :D
naaaaaaa al max i programmatori di ati di fanno di sostanze pesanti da un pò di tempo a questa parte...
Wikkle,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40028742&postcount=7285
GRAZIE :D
Una domanda ai gurù del thread. Ho un monitor con risoluzione elevata e quindi i testi e le icone sono piccole, andando in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\modifica le dimensioni di tutti gli elementi...e alzando il valore di default da 100% a 125% Windows come si comporta? fa una sorta di zoom "digitale" e quindi perdo qualità o ingrandisce il tutto "nativamente"...
Unrealizer
07-10-2014, 13:14
Una domanda ai gurù del thread. Ho un monitor con risoluzione elevata e quindi i testi e le icone sono piccole, andando in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\modifica le dimensioni di tutti gli elementi...e alzando il valore di default da 100% a 125% Windows come si comporta? fa una sorta di zoom "digitale" e quindi perdo qualità o ingrandisce il tutto "nativamente"...
prova, no? :D
ieri sera mi è successa una cosa strana, non si apriva più la charm bar e nella schermata di Start non mi compariva più la barra delle applicazioni del desktop. Era andato K.O. qualcosa :ciapet: , mai successo prima :eek:
Stamattina quando ho riacceso il PC è ritornato tutto a posto.
redheart
07-10-2014, 15:02
Una domanda ai gurù del thread. Ho un monitor con risoluzione elevata e quindi i testi e le icone sono piccole, andando in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\modifica le dimensioni di tutti gli elementi...e alzando il valore di default da 100% a 125% Windows come si comporta? fa una sorta di zoom "digitale" e quindi perdo qualità o ingrandisce il tutto "nativamente"...
nel 99% dei casi nessun problema, può capitare magari una finestrella molto piccola dove il testo viene nascosto...
Unrealizer
07-10-2014, 15:08
ieri sera mi è successa una cosa strana, non si apriva più la charm bar e nella schermata di Start non mi compariva più la barra delle applicazioni del desktop. Era andato K.O. qualcosa :ciapet: , mai successo prima :eek:
Stamattina quando ho riacceso il PC è ritornato tutto a posto.
successo anche a me oggi, un riavvio e tutto è andato a posto :O
BlackWalker
08-10-2014, 06:11
Salve a tutti
ho un codice da me acquistato di windows 8 pro, versione upgrade ed ho anche acquistato il pacchetto windows media center.
Ora volendo fare un'installazione il piu pulita possibile come devo procedere? Ho letto la guida dove dice di creare una cartella "\windows" sull'harddisk, ma poi dovrei fare tutti gli aggiornamenti fino a windows 8.1 pro update 1 (partendo da windows 8 pro).
Ho il dvd che mi sono creato quando ho acquistato l'aggiornamento, ma ho anche un dvd con windows 8.1 pro update 1 originale versione non aggiornamento.
Cosa mi conviene fare e come?
Spero qualcuno mi possa dare un consiglio, grazie :)
prova, no? :D
:eek: :mbe: :mbe:
Che risposta è? certo che ho provato, mi interessava capire solo "tecnicamente" come Windows effettua questa operazione... se fa uno zoom è chiaro che c'è una perdita di qualità dell'immagine... se "rielabora" il tutto non c'è perdità di qualità. Credo che puoi capire anche tu che se ho preso un monitor con risoluzione elevata sono molto attento alla qualità di immagine.;)
fracama87
08-10-2014, 13:47
Salve a tutti
ho un codice da me acquistato di windows 8 pro, versione upgrade ed ho anche acquistato il pacchetto windows media center.
Ora volendo fare un'installazione il piu pulita possibile come devo procedere? Ho letto la guida dove dice di creare una cartella "\windows" sull'harddisk, ma poi dovrei fare tutti gli aggiornamenti fino a windows 8.1 pro update 1 (partendo da windows 8 pro).
Ho il dvd che mi sono creato quando ho acquistato l'aggiornamento, ma ho anche un dvd con windows 8.1 pro update 1 originale versione non aggiornamento.
Cosa mi conviene fare e come?
Spero qualcuno mi possa dare un consiglio, grazie :)
Secondo me dovrebbe essere possibile la stessa procedura (riportata anche in prima pagina) anche con win 8.1 update 1 ma non avendo chiavi di update non ho mai provato... :(
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
1 giorno acceso tra scaricare gli aggiornamenti da win update ed installarli, ed arrivato al 100% mi esce la scritta "impossibile configurare gli aggiornamenti di windows" "annullamento delle modifiche" "non spegnere il computer".
Ora sono 2 ore che annulla, ogni tanto si riavvia e riparte ad annullare.
notebook pavilion g6 2225sl
Normale che ci voglia così tanto ad annullare?
Una volta annullato, come faccio per aggiornare senza problemi?
illidan2000
08-10-2014, 15:58
:eek: :mbe: :mbe:
Che risposta è? certo che ho provato, mi interessava capire solo "tecnicamente" come Windows effettua questa operazione... se fa uno zoom è chiaro che c'è una perdita di qualità dell'immagine... se "rielabora" il tutto non c'è perdità di qualità. Credo che puoi capire anche tu che se ho preso un monitor con risoluzione elevata sono molto attento alla qualità di immagine.;)
io penso lo faccia nativamente,
ma la risposta che ti ha dato non è del tutto insensata. è una prova velocissima da fare in effetti ! e penso che te ne accorgi istantaneamente se ci sono degradi di immagine.
ti posso solo anticipare che, sebbene su windows penso non ci stiano problemi, poi quando vai sui siti web, potresti trovarti siti non ben paginati, appunto perché pensati con dpi standard
Una domanda ai gurù del thread. Ho un monitor con risoluzione elevata e quindi i testi e le icone sono piccole, andando in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\modifica le dimensioni di tutti gli elementi...e alzando il valore di default da 100% a 125% Windows come si comporta? fa una sorta di zoom "digitale" e quindi perdo qualità o ingrandisce il tutto "nativamente"...
Prova anche l'opzione più in basso in quel pannello su: Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi.
io penso lo faccia nativamente,
ma la risposta che ti ha dato non è del tutto insensata. è una prova velocissima da fare in effetti ! e penso che te ne accorgi istantaneamente se ci sono degradi di immagine.
ti posso solo anticipare che, sebbene su windows penso non ci stiano problemi, poi quando vai sui siti web, potresti trovarti siti non ben paginati, appunto perché pensati con dpi standard
Grazie.:) I dubbi nascevano da una prova che ho fatto e il risultato non mi sembrava ottimale:confused:
Prova anche l'opzione più in basso in quel pannello su: Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi.
Grazie :) , ci provo.
BlackWalker
08-10-2014, 19:23
Secondo me dovrebbe essere possibile la stessa procedura (riportata anche in prima pagina) anche con win 8.1 update 1 ma non avendo chiavi di update non ho mai provato... :(
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non funziona!
Ma nessuno qui che ha reinstallato windows 8.1 pro con un codice di aggiornamento?
Tutti originale e full? :mbe: :mbe: :mbe:
Possibile che devo partire con windows 7, poi con 8, aggiornare a 8.1 e poi update 1?
O se mi dice bene,
Windows 8 (usando cartella con nome windows) poi aggiornare a 8.1 e poi update 1?
Non ci credo.... Microsoft sei diabolica!!!! :muro: :read: :)
Non funziona!
Ma nessuno qui che ha reinstallato windows 8.1 pro con un codice di aggiornamento?
Tutti originale e full? :mbe: :mbe: :mbe:
Possibile che devo partire con windows 7, poi con 8, aggiornare a 8.1 e poi update 1?
O se mi dice bene,
Windows 8 (usando cartella con nome windows) poi aggiornare a 8.1 e poi update 1?
Non ci credo.... Microsoft sei diabolica!!!! :muro: :read: :)
http://www.navigaweb.net/2013/10/problemi-product-key-per-windows-81.html
Amshagar
09-10-2014, 01:25
Ho un problema con l'app mail di microsoft. Mi dice di connettermi a un servizio, cioè una degli account email che avevo inserito. Il problema è che non riesce a connettersi, né mi permette di rimuovere l'account!!
Ho provato anche a disinstallare l'app e a reinstallarla ma niente, gli account ritornano tutti, errore compreso.
Non so come risolvere e inoltre non vorrei che il problema si ripetesse anche su altri pc, cioè che il problema è legato al mio account ms...
Help.
arnyreny
09-10-2014, 06:08
Ho un problema con l'app mail di microsoft. Mi dice di connettermi a un servizio, cioè una degli account email che avevo inserito. Il problema è che non riesce a connettersi, né mi permette di rimuovere l'account!!
Ho provato anche a disinstallare l'app e a reinstallarla ma niente, gli account ritornano tutti, errore compreso.
Non so come risolvere e inoltre non vorrei che il problema si ripetesse anche su altri pc, cioè che il problema è legato al mio account ms...
Help.
prova a creare un nuovo account locale tipo prova,poi vai sul tuo account Microsoft e lo disconnetti, ritorna in prova e lo colleghi al tuo account Microsoft, dovrebbe funzionare
angelosss
09-10-2014, 06:51
Ciao
Dato che mi trovo fuori casa per motivi generali ho portato con me il notebook, la connessione la passo tramite cellulare "thetrering" però quando viene collegato ho uno spreco di mb inutili perché il sistema operativo inizia ad aggiornare tutto... Cosa devo disattivare per non fare aggiornare nulla pwr evitare uno spreco di mb visto che poi aggiornerò quando tornerò a casa?
Unrealizer
09-10-2014, 07:18
Ciao
Dato che mi trovo fuori casa per motivi generali ho portato con me il notebook, la connessione la passo tramite cellulare "thetrering" però quando viene collegato ho uno spreco di mb inutili perché il sistema operativo inizia ad aggiornare tutto... Cosa devo disattivare per non fare aggiornare nulla pwr evitare uno spreco di mb visto che poi aggiornerò quando tornerò a casa?
dalla lista delle reti wifi clicca col destro sulla rete del tuo telefono e seleziona "imposta connessione a consumo", automaticamente disattiverà un bel po' di cose automatiche
(PS: che SO ha il tuo cellulare? in teoria il telefono dovrebbe segnalare di avere una connessione a consumo, WP 8 ad esempio lo fa... basta che ho il BT acceso e automaticamente il pc lo vede tra le reti wifi disponibili, se lo seleziono attiva il tethering sul telefono e il pc si collega, con la flag "connessione a consumo" attivata)
angelosss
09-10-2014, 09:05
Android, appena posso vedo
BlackWalker
09-10-2014, 11:01
Non funziona!
Ma nessuno qui che ha reinstallato windows 8.1 pro con un codice di aggiornamento?
Tutti originale e full? :mbe: :mbe: :mbe:
Possibile che devo partire con windows 7, poi con 8, aggiornare a 8.1 e poi update 1?
O se mi dice bene,
Windows 8 (usando cartella con nome windows) poi aggiornare a 8.1 e poi update 1?
Non ci credo.... Microsoft sei diabolica!!!! :muro: :read: :)
http://www.navigaweb.net/2013/10/problemi-product-key-per-windows-81.html
non funziona...
lancio Windows 8 e poi lo fermo
lancio Windows 8.1 ma mi chiede la key.....
se lancio direttamente Windows 8.1 usando la key di prova, mi accetta la chiave ma poi mi dice impossibile scaricare il file!
ma dimmi te se uno per reinstallare il sistema operativo deve fare tutta sta pip..... poi si lamentano che la gente usa software on originale! :rolleyes: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
friscoss
09-10-2014, 13:14
ma dimmi te se uno per reinstallare il sistema operativo deve fare tutta sta pip..... poi si lamentano che la gente usa software on originale! :rolleyes: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Non devi fare tutte ste pip.. devi solo procurarti una iso, non esistono iso di 8.1 non originali forse intendendevi rimediate in modo originale :D
BlackWalker
09-10-2014, 16:05
Non devi fare tutte ste pip.. devi solo procurarti una iso, non esistono iso di 8.1 non originali forse intendendevi rimediate in modo originale :D
Io speravo che la Microsoft mi dava l'opportunità di scaricare la iso,
visto che ho tutto originale, ma da quello che ho letto sui forum e da come gli stessi amministratori rispondono , mi viene da vomitare!!
Quindi se trovo una iso di Windows 8.1 pro senza seriale posso installarlo con una key trial e poi mettere la mia , ma vorrei una conferma, se possibile da qualcuno!
Grazie :)
...........
Quindi se trovo una iso di Windows 8.1 pro senza seriale posso installarlo con una key trial e poi mettere la mia , ma vorrei una conferma, se possibile da qualcuno!
Grazie :)
Confermo.
Installi con la key trial, dopo la sostituisci con la tua.
Fai prima questa prova da Win7 (da 8 non funziona):http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8-1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html
BlackWalker
09-10-2014, 19:55
Confermo.
Installi con la key trial, dopo la sostituisci con la tua.
Fai prima questa prova da Win7 (da 8 non funziona):http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8-1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html
Grazie Valles, faccio prima unanprova!! :)
BlackWalker
09-10-2014, 22:09
Confermo.
Installi con la key trial, dopo la sostituisci con la tua.
Fai prima questa prova da Win7 (da 8 non funziona):http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8-1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html
provato con Windows 7 ma nulla....:muro:
hwutente
09-10-2014, 23:27
provato con Windows 7 ma nulla....:muro:
idem, stesso problema
provato con Windows 7 ma nulla....:muro:
Eng version: http://getintopc.com/softwares/operating-systems/windows-8-1-download/
dopo cambi o aggiungi ITA lang.
enjoy
mark1000
10-10-2014, 10:22
Non devi fare tutte ste pip.. devi solo procurarti una iso, non esistono iso di 8.1 non originali forse intendendevi rimediate in modo originale :D
le iso originali esistono e come, basta che le paghi ;)
BlackWalker
10-10-2014, 11:14
le iso originali esistono e come, basta che le paghi ;)
Certo come no...
adesso pago pure per le iso originali per le quali ho gia:
- acquistato Windows 7 originale
- pagato x l'aggiornamento a Windows 8
- pagato per il pacchetto Windows media center
Magari pago anche per installarle e poi anche per usarle...si vabbè! :eek: :mad: :D
Comunque trovate le ho trovate le iso originali, e non a pagamento, senza codice, come Microsoft dovrebbe distribuirle per chi ha pagato!
Certo come no...
adesso pago pure per le iso originali per le quali ho gia:
- acquistato Windows 7 originale
- pagato x l'aggiornamento a Windows 8
- pagato per il pacchetto Windows media center
Magari pago anche per installarle e poi anche per usarle...si vabbè! :eek: :mad: :D
Comunque trovate le ho trovate le iso originali, e non a pagamento, senza codice, come Microsoft dovrebbe distribuirle per chi ha pagato!
senti a me fai cosi...è un procedimento che dovrai fare SOLO una volta e poi sarai sempre apposto:
parti da win7, aggiorna a 8, aggiorna a 8.1, aggiorna a update 1... scarica microsoft toolkit e fatti il backup dell'attivazione... scaricati una iso di 8.1 update 1(installa col seriale standard che usano tutti), installa il toolkit e carica il backup dell'attivazione e sei apposto...
...e una pratica discutibile, ma non ci vedo nulla di illegale e ti ritrovi con un sistema pulito senza tutte quelle menate...
friscoss
10-10-2014, 12:50
le iso originali esistono e come, basta che le paghi ;)
Ma di che parli?Le iso sono tutte uguali anche quelle che scarichi da kickass, poi il fatto che non sarebbe legale è un'altro paio di maniche....
BlackWalker
10-10-2014, 16:16
Ma di che parli?Le iso sono tutte uguali anche quelle che scarichi da kickass, poi il fatto che non sarebbe legale è un'altro paio di maniche....
Appunto!!!
Io ho trovato la iso che mi interessa e dal nome sembra come se fosse quella microsoft, comunque perfetta!!!
L'installare tutto e fare il backup usando programmi di terze parti, vabbè ... Un altro discorso!!
Comunque risolto e grazie a tutti per l'aiuto! :)
hwutente
11-10-2014, 00:03
@blackwalker
grazie del pm, ho risolto
che voi sappiate esiste un modo per far funzionare una vecchia scheda video Nvidia Ti4200 con win 8.1?
l'unica versione di driver per Vista non funziona su 8.1
che voi sappiate esiste un modo per far funzionare una vecchia scheda video Nvidia Ti4200 con win 8.1?
l'unica versione di driver per Vista non funziona su 8.1
è dura...però di solito se ci sono driver per vista 8 funziona... provato in modalità compatibilità?
hwutente
11-10-2014, 10:02
che voi sappiate esiste un modo per far funzionare una vecchia scheda video Nvidia Ti4200 con win 8.1?
l'unica versione di driver per Vista non funziona su 8.1
secondo me no
BlackWalker
11-10-2014, 12:08
@blackwalker
grazie del pm, ho risolto
Di nulla, se uno può :)
Legolas84
13-10-2014, 15:41
Ragazzi, ho Windows 8 Pro x64 e siccome lo devo reinstallare stavo pensando se per caso Microsoft mette a disposizione una ISO contenente già 8.1 + tutti i principali aggiornamenti... così installavo direttamente quella e mettevo la mia key; evitando così di fare tutti gli aggiornamenti menosissimi...
Grazie :)
Ragazzi, ho Windows 8 Pro x64 e siccome lo devo reinstallare stavo pensando se per caso Microsoft mette a disposizione una ISO contenente già 8.1 + tutti i principali aggiornamenti... così installavo direttamente quella e mettevo la mia key; evitando così di fare tutti gli aggiornamenti menosissimi...
Grazie :)
la iso c'è e la trovi in rete(8.1 update 1)... il problema è la licenza, perchè nell'update a 8.1 il seriale cambia nuovamente (gestito d microsoft)... quindi dovresti:
-upgradare a 8.1
-fare il backup dell'attivazione con microsoft toolkit (grazie a dio esiste questo programma)
-formattare con la tua iso di 8.1 update 1 e installarlo con un seriale generico
-ripristinare il backup dell'attivazione
Legolas84
13-10-2014, 18:07
ah perchè il seriale di windows 8 non va bene se installo 8.1? :eek:
hwutente
13-10-2014, 18:26
ah perchè il seriale di windows 8 non va bene se installo 8.1? :eek:
come no, penso di si
ah perchè il seriale di windows 8 non va bene se installo 8.1? :eek:
Se installi? No.
Se aggiorni dallo Store? Sì.
Questa la politica Microsoft.
fracama87
13-10-2014, 18:58
L'hai testato? Per windows 8.1 ricordavo diversamente ma magari mi sbaglio..
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
L'hai testato? Per windows 8.1 ricordavo diversamente ma magari mi sbaglio..
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Facciamo un po' di chiarezza.
Windows 8.1 si installa solo da Windows store e si attiva in automatico.
Comunque, chi si è "procurato" una ISO, serve un seriale generico o la modifica della ISO stessa per procedere all'installazione.
Per l'attivazione va bene il seriale di Windows 8 originale. quello sulla scatola o sulla mail in caso di acquisto della versione "aggiornamento".
Ciao
Come faccio a cambiare la rete pubblica in privata?
La condivisione è già disattivata ;)
buongiorno, qualcuno ha collegato il kinect dell'xbox al pc con windows 8?
Come faccio a cambiare la rete pubblica in privata?
La condivisione è già disattivata ;)
Con la laurea in informatica mi verrebbe da dire, e potrebbe anche non bastare!
Scusa la battutaccia ma Microsoft ha complicato in modo assurdo le piccole cose.
Io uso il metodo del regedit spiegato un questa pagina
http://www.eightforums.com/tutorials/9837-network-location-set-private-public-windows-8-a.html
Cerca OPTION THREE.
Perchè nelle cartelle non visualizza anche la dimensione delle cartelle, ma solo quella dei singoli files?
Con la laurea in informatica mi verrebbe da dire, e potrebbe anche non bastare!
Scusa la battutaccia ma Microsoft ha complicato in modo assurdo le piccole cose.
Io uso il metodo del regedit spiegato un questa pagina
http://www.eightforums.com/tutorials/9837-network-location-set-private-public-windows-8-a.html
Cerca OPTION THREE.
Grazie mille;)
redheart
14-10-2014, 16:13
Perchè nelle cartelle non visualizza anche la dimensione delle cartelle, ma solo quella dei singoli files?
ciao intendi quella visualizzazione nella barra di stato in basso a destra?
Tale info (utilissima per me) è stata tolta da Vista in avanti ma grazie a Classic Shell fra le tante funzioni che ripristina permette anche di ricollocare questa info ;)
Oggi mi sono accorto di avere questo problema nella cronologia file
http://s17.postimg.org/5bi020s7j/Cattura1.png
Fino a ieri o l'altro ieri non c'era questo problema, ma ora se scollego e ricollego fisicamente l'unità esterna HD WD 1TB, allora la riconosce. Naturalmente l'HD esterno è sempre collegato al PC.
Uniche modifiche che ho fatto nel sistema in questi due giorni, sono state l'installazione di VMware e la disattivazione dell'autoplay.
ocio che VMWare (se è come VirtualBox, a meno di non aver inventato un altro modo) gioca con parecchi driver di virtualizzazione, comprendenti qualunque tipo di periferica (che gli servono per la comunicazione con la macchina host, ovviamente).
ocio che VMWare (se è come VirtualBox, a meno di non aver inventato un altro modo) gioca con parecchi driver di virtualizzazione, comprendenti qualunque tipo di periferica (che gli servono per la comunicazione con la macchina host, ovviamente).
Questo sicuro, ha molti driver di virtualizzazione e controlla anche le usb, ma a me serve per provare W10 :D magari più avanti lo elimino e vediamo se il problema era quello.
Krusty93
15-10-2014, 09:30
Oggi mi sono accorto di avere questo problema nella cronologia file
http://s17.postimg.org/5bi020s7j/Cattura1.png
Fino a ieri o l'altro ieri non c'era questo problema, ma ora se scollego e ricollego fisicamente l'unità esterna HD WD 1TB, allora la riconosce. Naturalmente l'HD esterno è sempre collegato al PC.
OT
Occhio che ho sentito di parecchia gente che si è ritrovato l'HDD esterno danneggiato dopo averlo tenuto costantemente collegato al pc
ho un problema grave:
dopo aver disinstallato avira, riavvio e il pc non si avvia più,
praticamente fa il logon dell'utente e poi rimane lo schermo nero con il cursore del mouse....
posso fare solo ctrl+alt+canc
se scelgo gestione attività lo schermo ridiventa nero
se scelgo disconnetti o cambia utente mi disconnette, ma non posso più scegliere l'unico utente del pc perchè è come se la pagina si aggiornasse di continuo... l'unico modo è spegnerlo con il tasto e allora si spegne correttamente, ma all'avvio fa di nuovo la stessa cosa...
sembrerebbe un problema di logon o dell'utente... aiutatemi
se solo ci fosse il caro e vecchio F8 all'avvio e "Ultima configurazione funzionante!!!"
che bella mattinata... 1022mb di download tra office e windows(ovviamente win update) xD
che sono trolloni sti tizi :D
OT
Occhio che ho sentito di parecchia gente che si è ritrovato l'HDD esterno danneggiato dopo averlo tenuto costantemente collegato al pc
Non preoccuparti, sono anni che lo faccio e finora mai avuto problemi. Chiaro che alla fine si consumerà prima di uno sempre staccato :asd: ma addirittura danneggiarlo per questo lo escludo. Poi ho dei programmi portable che lancio da lì. E cmq non credo c'entri una cippa col mio problema :D
redheart
15-10-2014, 10:44
che bella mattinata... 1022mb di download tra office e windows(ovviamente win update) xD
che sono trolloni sti tizi :D
a me ne ha proposti solo 936... :rolleyes:
raga mi spiegate una cosa?
avete notato che l'app email di microsoft (favolosa) non genera mai le notifiche classiche di windows 8 (quel rettangolo che spunta in alto a destra di solito)? l'app dovrebbe supportarle, quindi perchè non mi è mai comparsa sin da windows 8 liscio la notifica? tra l'altro l'app funziona perfettamente perchè quando arriva la mail qualche attimo dopo spunta il numerino nella tile, è solo la notifica che manca, che è una grossa comodità per me
radoxis86
15-10-2014, 12:26
Qua su Windows 8.1 la notifica quadrata in alto a destra è presente. Prova a disinstallarla e reinstallarla.
1cavaliere1
15-10-2014, 12:33
a me ne ha proposti solo 936... :rolleyes:
ma che versione di office avete?
no perche' a me ha proposto in totale fra agg windows office e facoltativi
circa 163 mb
bhoooooo....io cmq uso office 2007 interprice
ciao
Qua su Windows 8.1 la notifica quadrata in alto a destra è presente. Prova a disinstallarla e reinstallarla.
Confermo! Verifica l'impostazione di "Mostra notifiche".
Krusty93
15-10-2014, 12:41
Io avevo oltre 1gb di update, ma dipende tutto dal software installato
Confermo! Verifica l'impostazione di "Mostra notifiche".
tutto ok da li... vabè pazienza xD
raga mi spiegate una cosa?
avete notato che l'app email di microsoft (favolosa) non genera mai le notifiche classiche di windows 8 (quel rettangolo che spunta in alto a destra di solito)? l'app dovrebbe supportarle, quindi perchè non mi è mai comparsa sin da windows 8 liscio la notifica? tra l'altro l'app funziona perfettamente perchè quando arriva la mail qualche attimo dopo spunta il numerino nella tile, è solo la notifica che manca, che è una grossa comodità per me
Confermo, nessuna notifica a schermo, solo suono. Invece per altre app come Skype funziona regolarmente.
mark1000
15-10-2014, 16:27
Io avevo oltre 1gb di update, ma dipende tutto dal software installato
io 1097 :confused: tutti i mesi patch a gogò, è un sistema operativo o una fogna?
io 1097 :confused: tutti i mesi patch a gogò, è un sistema operativo o una fogna?
A me oggi arrivati solo 82 MB :D
Non capisco come potete avere 1GB di aggiornamenti :eekk: :eekk:
mark1000
15-10-2014, 19:13
A me oggi arrivati solo 82 MB :D
Non capisco come potete avere 1GB di aggiornamenti :eekk: :eekk:
29 aggiornamenti...office 2013 è tutto una buca immane
29 aggiornamenti...office 2013 è tutto una buca immane
Capisco. Io uso OpenOffice.
mark1000
15-10-2014, 22:25
Capisco. Io uso OpenOffice.
meglio, al prossimo format lo metto anchio e thunderbird per le mail al posto di outlok
aggioramenti:
14 office
15 windows
1 framework asp.net
2 facoltativi.
1.161,3MB
Aggiornamenti installati ad oggi:
60 office 2013
74 windows
maliks99
16-10-2014, 03:57
ciao a tutti amici del forum di hardware upgrade.
mi chiamo paolo ed ho quindici anni scrivo il mio primo messaggio in questo topic credendo che sia il posto giusto per la mia richiesta di aiuto.
sto per acquistare un portatile con su il sistema operativo Windows 8.1
non avendolo mai usato vi vorrei chiedere come ci si trova nei primi istanti di utilizzo rispetto a Windows 7 che posseggo gia da 3 anni e mezzo.
spero che qualcuno a questo proposito mi illustri chiaramente le grandi differenze e le peculiarità di Windows 8.1 sia in negativo sia in positivo rispetto a Windows 7:stordita:
seconda cosa e a questa cosa ci tengo particolarmente, siccome in passato non ho mai effettuato nessun tipo di backup né di dati né del sistema operativo vorrei chiedere cos'è meglio utilizzare per creare un'immagine di tutto l'hard disk cioè sia di dati sia del sistema operativo?
sapere se necessario effettuare prima di installare un software o un programma di terze parti non compreso di fabbrica con il portatile , se devo effettuare una copia del registro e se sì con che cosa cioè come si fa una copia del registro e se devo farla?
per adesso non aggiungo altro grazie
In cosa è meglio o peggio di 7. Secondo me si tratta di sottigliezze più che altro, anche nell'usabilità specie con W 8.1. All'inizio ci devi prendere un attimo la mano, ma si tratta davvero di poco. In più a avrai la nuova interfaccia metro, in pratica un menu start a tutto schermo con qualche app dallo store. Magari all'inizio potresti fare un dual boot, molto semplice da gestire. Secondo me c'è ancora qualche bug di troppo, però tanto con Windows ci si deve fare l'abitudine a ste cose :asd:
Alla fine la differenza sostanziale, forse qualcosa in più su lato prestazioni per W8.
Il punto importante invece sono i backup, se non hai esigenze particolari secondo me va benissimo lo strumento di Windows per creare immagini di sistema. Altrimenti ci sono decine di programmi appositi da Macrium Reflect tra i freeware, fino ad Acronis tra gli shareware.
A parte i programmi strettamente necessari, ti consiglio di eliminare gran parte del software OEM preinstallato, che non fa altro che rallentare ed appesantire il sistema. Per i nuovi programmi che vuoi usare ti consiglio di orientarti principalmente su software portable che puoi lanciare da qualsiasi directory, come HD esterni per esempio.
arnyreny
16-10-2014, 06:10
ciao a tutti amici del forum di hardware upgrade.
mi chiamo paolo ed ho quindici anni scrivo il mio primo messaggio in questo topic credendo che sia il posto giusto per la mia richiesta di aiuto.
sto per acquistare un portatile con su il sistema operativo Windows 8.1
non avendolo mai usato vi vorrei chiedere come ci si trova nei primi istanti di utilizzo rispetto a Windows 7 che posseggo gia da 3 anni e mezzo.
spero che qualcuno a questo proposito mi illustri chiaramente le grandi differenze e le peculiarità di Windows 8.1 sia in negativo sia in positivo rispetto a Windows 7:stordita:
seconda cosa e a questa cosa ci tengo particolarmente, siccome in passato non ho mai effettuato nessun tipo di backup né di dati né del sistema operativo vorrei chiedere cos'è meglio utilizzare per creare un'immagine di tutto l'hard disk cioè sia di dati sia del sistema operativo?
sapere se necessario effettuare prima di installare un software o un programma di terze parti non compreso di fabbrica con il portatile , se devo effettuare una copia del registro e se sì con che cosa cioè come si fa una copia del registro e se devo farla?
per adesso non aggiungo altro grazie
Ciao Paolo
ti rispondo con molto piacere...
benvenuto in questa gabbia di matti..scherzo;)
la prima cosa cheti chiederai con con Windows 8.1 rispetto a 7 dove si spegne il pc? che cosa è questa barra quando punto il mouse nell'angolo destro del pc,quando premo sul tasto start,dove è finito il menù start?
che cosa sono le app?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616480&postcount=4
per il backup regola fondamentale quando si compra un notebook
1 ,ti devi fare dei dischi di ripristino,
2 hai una partizione nascosta che ti ripristina il pc
quindi puoi giocare con i programmi come vuoi tu,alla fine hai sempre un salvagente in questi 2 strumenti.
Direi a Malik99 di fare molta attenzione alla partizione "nascosta per il ripristino del sistema. Tale partizione è molto "sensibile" all'installazione di altri sistemi operativi, anche in dual boot e potrebbe diventare difficile, se non impossibile accedervi.
Lo strumento di creazione e ripristino di immagini di Windows non è il massimo. mi permetto di suggerire tra gli altri Easeus todo Backup free.
crea le immagini e permette la clonazione dell'intero disco.
Non lo consiglio per ché lo ritengo il migliore ma semplicemente perché lo uso e quindi lo conosco.
Ciao
Unrealizer
16-10-2014, 09:29
ciao a tutti amici del forum di hardware upgrade.
mi chiamo paolo ed ho quindici anni scrivo il mio primo messaggio in questo topic credendo che sia il posto giusto per la mia richiesta di aiuto.
sto per acquistare un portatile con su il sistema operativo Windows 8.1
non avendolo mai usato vi vorrei chiedere come ci si trova nei primi istanti di utilizzo rispetto a Windows 7 che posseggo gia da 3 anni e mezzo.
spero che qualcuno a questo proposito mi illustri chiaramente le grandi differenze e le peculiarità di Windows 8.1 sia in negativo sia in positivo rispetto a Windows 7:stordita:
seconda cosa e a questa cosa ci tengo particolarmente, siccome in passato non ho mai effettuato nessun tipo di backup né di dati né del sistema operativo vorrei chiedere cos'è meglio utilizzare per creare un'immagine di tutto l'hard disk cioè sia di dati sia del sistema operativo?
sapere se necessario effettuare prima di installare un software o un programma di terze parti non compreso di fabbrica con il portatile , se devo effettuare una copia del registro e se sì con che cosa cioè come si fa una copia del registro e se devo farla?
per adesso non aggiungo altro grazie
semplicemente: non fare nulla
prendi il pc ed inizia ad usarlo senza informarti prima, vedrai che in 10 minuti riuscirai a fare tutto come prima o ancora meglio
semplicemente: non fare nulla
prendi il pc ed inizia ad usarlo senza informarti prima, vedrai che in 10 minuti riuscirai a fare tutto come prima o ancora meglio
Devo darti ragione, purché il nuovo SO venga preso fin da subito senza nessun pregiudizio. Se Maliks99 legge certi post anche in questa sezione, non solo butta Windows 8.1 (Sbagliando a mio parere) ma butta anche il PC e passa direttamente al pallottoliere. :)
Caro Maliks99 ho quasi sett'antanni e mi sono adattato a Windows 8 in non più di un paio d'ore e non ho mai fatto ricorso a programmi tipo "Similseven". Lo ho accettato così come era e mi ci sono abituato subito.
Hai quindici anni, una mente che è più elastica di un elastico, :) vai tranquillo.
Ciao
29 aggiornamenti...office 2013 è tutto una buca immane
Io ho la versione home & student 2013, ma non mi notifica nessun aggiornamento da molto tempo. Cosa potrebbe essere?
Devo darti ragione, purché il nuovo SO venga preso fin da subito senza nessun pregiudizio. Se Maliks99 legge certi post anche in questa sezione, non solo butta Windows 8.1 (Sbagliando a mio parere) ma butta anche il PC e passa direttamente al pallottoliere. :)
Caro Maliks99 ho quasi sett'antanni e mi sono adattato a Windows 8 in non più di un paio d'ore e non ho mai fatto ricorso a programmi tipo "Similseven". Lo ho accettato così come era e mi ci sono abituato subito.
Hai quindici anni, una mente che è più elastica di un elastico, :) vai tranquillo.
Ciao
Parole "sante"!
Scusate ma dove CAVOLO hanno ficcato la personalizzazione della schermata home, quella che chiede in fase di installazione??? Han giocato a fare la caccia al tesoro in microsoft??? :muro:
Mi chiedevo la stessa cosa... com'è che ogni mese gli aggiornamenti per Office sfiorano SEMPRE 1GB??
Pazzesco :eek:
Fra poco supererà le dimensioni del OS stesso, e dal prossimo update W8, si dovrà installare W8 su Office 2013 :asd:
Scusate ma dove CAVOLO hanno ficcato la personalizzazione della schermata home, quella che chiede in fase di installazione??? Han giocato a fare la caccia al tesoro in microsoft??? :muro:
E si caccia la tesoro :asd:
Dovrebbe essere quella dal Menu start>Charm Bar>Impostazioni>Personalizza
C'è n'è anche un'altra: Charm Bar>Impostazioni>Modifica Impostazioni PC>PC e dispositivi>Schermata di blocco.
Ma veramente :eek:
Sinceramente non ricordo una cosa del genere.
Molti mi chiedono "ma ci sono quasi 1GB di roba da scaricare, possibile? Che faccio??"
L'importante è non avere abbonamenti a consumo con chiavette o roba simile... Con l'aggiornamento automatico si consuma tutto il bundle!
E si caccia la tesoro :asd:
Dovrebbe essere quella dal Menu start>Charm Bar>Impostazioni>Personalizza
C'è n'è anche un'altra: Charm Bar>Impostazioni>Modifica Impostazioni PC>PC e dispositivi>Schermata di blocco.
Infatti ricordavo fosse li... NON C'E'!!! :mc:
Ma siamo impazziti? :stordita:
Infatti ricordavo fosse li... NON C'E'!!! :mc:
Ma siamo impazziti? :stordita:
devi andare nella schermata start, poi fai uscire la charmbar, impostazioni, personlizza.
il concetto è che la charmbar si adatta a ogni schermata in cui sei, se fai la stessa operazione mentre sei nel desktop ti porta alla personalizzazione del desktop...
microsoft non ha avuto tutti i torti in questa cosa, sarebbe stato un nuovo concetto adattivo d'uso... ma molta gente, anche involontariamente, non riesce a capirla, per cui si crea piu casino che altro...da qui la decisione di rimuoverla in windows 10, dove nella versione finale scomparirà (con mio sommo dolore visto che mi è sempre piaciuta)
devi andare nella schermata start, poi fai uscire la charmbar, impostazioni, personlizza.
GRAZIE!!! :D
mark1000
16-10-2014, 22:08
Io ho la versione home & student 2013, ma non mi notifica nessun aggiornamento da molto tempo. Cosa potrebbe essere?
Parole "sante"!
ne hai mai fatti nessuno? perchè dovresti vedere se nella schermata di winupdate cè scritto anche per altri prodotti microsoft
devi andare nella schermata start, poi fai uscire la charmbar, impostazioni, personlizza.
il concetto è che la charmbar si adatta a ogni schermata in cui sei, se fai la stessa operazione mentre sei nel desktop ti porta alla personalizzazione del desktop...
microsoft non ha avuto tutti i torti in questa cosa, sarebbe stato un nuovo concetto adattivo d'uso... ma molta gente, anche involontariamente, non riesce a capirla, per cui si crea piu casino che altro...da qui la decisione di rimuoverla in windows 10, dove nella versione finale scomparirà (con mio sommo dolore visto che mi è sempre piaciuta)
Anche a me piace la charmbar, forse il problema è che la maggior parte degli utenti si abitua ad una cosa e non accetta le novità...
da qui la decisione di rimuoverla in windows 10, dove nella versione finale scomparirà (con mio sommo dolore visto che mi è sempre piaciuta)
Evvabbè, ci adatteremo alla nuova novità :asd:
giovandrea
17-10-2014, 06:39
Nooo, povera charmbar! :-(
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ma è tanto difficile in fase di installazione di un sistema windows lasciare all'utente la scelta se preferisce un sistema desktop (99% degli utilizzatori, specie sistemi non touch) od un sistema con charmbar (1% degli utilizzatori + windows phone e sistemi touch screen)?
:doh:
Perchè Microsoft deve imporre l'una agli altri e viceversa?! per preservare l'idiozia di creare un OS compatibile fra notebook e cellulare?!
Unrealizer
17-10-2014, 11:43
Ma è tanto difficile in fase di installazione di un sistema windows lasciare all'utente la scelta se preferisce un sistema desktop (99% degli utilizzatori, specie sistemi non touch) od un sistema con charmbar (1% degli utilizzatori + windows phone e sistemi touch screen)?
:doh:
Perchè Microsoft deve imporre l'una agli altri e viceversa?! per preservare l'idiozia di creare un OS compatibile fra notebook e cellulare?!
Indovina un po'? 10 lo fa, solo che non è durante l'installazione ma durante l'uso (vedi "Continuum") :D
EDIT: non mi ero reso conto del tono che avevo usato, chiedo venia era involontario :)
Indovina un po'? 10 lo fa, solo che non è durante l'installazione ma durante l'uso (vedi "Continuum")
quoto... e se tanto mi da tanto non ci vorrà molto a forzare la sua attivazione anche su os desktop se proprio lo si vorrà, magari tramite registro o hack vari...
ne hai mai fatti nessuno? perchè dovresti vedere se nella schermata di winupdate cè scritto anche per altri prodotti microsoft
Aggiorno regolarmente e ho spuntato l'opzione che mi suggerivi tu?
Inizialmente me li notificava con un'icona di office accanto all'orologio oramai da tanto tempo non mi notifica più niente, per altro quando era uscito il service pack 1 l'avevo scaricato ma non me l'ha fatto installare...:confused:
C'è qualcosa di strano ma francamente non capisco:( :confused: :confused:
giovandrea
17-10-2014, 13:40
Ragazzi che programma devo utilizzare per fare il backup del seriale di Windows 8.1?
Voglio sostituire il disco con un SSD senza perderlo
Grazie
Ragazzi che programma devo utilizzare per fare il backup del seriale di Windows 8.1?
Voglio sostituire il disco con un SSD senza perderlo
Grazie
il seriale è già nel bios... se il tuo notebook usciva con win 8.1 ti basta reinstallarlo con una iso stessa versione e si riatteverà in automatico... se usciva con win 8 invece fai prima a farti un backup dell'attivazione attuale con microsoft toolkit perchè sarebbe una rottura di balls non indifferente...
mark1000
17-10-2014, 15:22
Ragazzi che programma devo utilizzare per fare il backup del seriale di Windows 8.1?
Voglio sostituire il disco con un SSD senza perderlo
Grazie
con windows 8 manager
giovandrea
17-10-2014, 17:15
Esce di fabbrica con Windows 8.1, siamo sicuri che basti la sola ISO?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Ragazzi che programma devo utilizzare per fare il backup del seriale di Windows 8.1?
Voglio sostituire il disco con un SSD senza perderlo
Grazie
Molto semplicemente cloni il disco attuale sul SSD, preferibilmente con il programma dedicato del costruttore di quest'ultimo So per certo che Samsung lo ha, altrimenti ci sono delle utility free che ti permettono l'operazione ottimizzando la clonazione per il SSD. fatto questo sostituisci il disco.
In questo modo non ti verrà chiesto nessun seriale.
Perché complicarti la vita? :)
Ciao
ieri sera ho disabilitato il file di paging (credevo di averlo gia' disabilitato tempo fa ma andando a vedere era presente).
Oggi accendo il pc e si spenge subito da solo :confused:
Dal display lcd della mobo vedo che il post arriva fino al riconoscimento dei dischi poi si spenge tutto.
(momento di panico)
Faccio un clear cmos e il sistema riparte tranquillamente.
Spengo e riaccendo e riappare lo stesso problema :muro:
Clear cmos again e rimetto il file di paging: tutto a posto :mbe:
Ho w8.1 installato in uefi e aggiornato e mi pare di capire che se disabilito il paging il sistema non fa il boot, possibile?
Mandest22
17-10-2014, 20:05
ciao Ragazzi, ho un problema con gli ultimi aggiornamenti:
Aggiornamento della protezione per Windows 8.1 per sistemi basati su x64 (KB3000061)
Aggiornamento della sicurezza di Microsoft .NET Framework 4.5.1 e 4.5.2 per Windows 8.1 e Windows Server 2012 R2 per sistemi x64 (KB2978041)
Aggiornamento per Windows 8.1 per sistemi x64 (KB2984006)
Aggiornamento per Windows 8.1 per sistemi x64 (KB2989542)
Pacchetto cumulativo di aggiornamento della protezione per Internet Explorer 11 per Windows 8.1 per sistemi basati su x64 (KB2987107)
li scarica, riavvio, sale fino all' 80% e poi mi dice "impossibile completare l'installazione, annullamento modifiche, non spegnere il pc"....cosa potrebbe essere?
grazie
ciao Ragazzi, ho un problema con gli ultimi aggiornamenti:
li scarica, riavvio, sale fino all' 80% e poi mi dice "impossibile completare l'installazione, annullamento modifiche, non spegnere il pc"....cosa potrebbe essere?
grazie
C'è qualche problema nel sistema, prova questo tool
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Mandest22
17-10-2014, 21:00
Grazie domani provo...
Inviato dal mio Nexus7 2013 (4.4.4)
giovandrea
17-10-2014, 21:31
il seriale è già nel bios... se il tuo notebook usciva con win 8.1 ti basta reinstallarlo con una iso stessa versione e si riatteverà in automatico... se usciva con win 8 invece fai prima a farti un backup dell'attivazione attuale con microsoft toolkit perchè sarebbe una rottura di balls non indifferente...
Confermo quanto detto sopra, grazie :D :D
JeanCaneo
17-10-2014, 22:17
Hola,
qualcuno sà se si può trovare la iso ufficiale di Windows 8.1 con bing per fare un installazione pulita?
grazie
Hola,
qualcuno sà se si può trovare la iso ufficiale di Windows 8.1 con bing per fare un installazione pulita?
grazie
Interesserebbe anche a me... (Versione media center)
Hola,
qualcuno sà se si può trovare la iso ufficiale di Windows 8.1 con bing per fare un installazione pulita?
grazie
Interesserebbe anche a me... (Versione media center)
premesso che l'unica iso in giro di w8.1 with bing è una leaked mi sembra(ergo non una final) ma... cosa ci fareste rispetto a quella di 8.1 update 1 classico?
giovandrea
18-10-2014, 10:41
Immagino la vogliano perché "gratis"
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Io credo che sia gratis per l'oem, ovvero venga fornita loro di seriale che infilano nel BIOS. Gratis. Per l'utente non cambia nulla..
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
mark1000
18-10-2014, 14:08
Io credo che sia gratis per l'oem, ovvero venga fornita loro di seriale che infilano nel BIOS. Gratis. Per l'utente non cambia nulla..
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
per l'utente cambia se l'attiva da solo:D
Io preferivo un iso pulita semplicemente xché su un ssd da 128 avere il sistema che ti prende metà disco non mi pare una cosa buona...
Io preferivo un iso pulita semplicemente xché su un ssd da 128 avere il sistema che ti prende metà disco non mi pare una cosa buona...
mmmm windows with bing funziona esattamente come 8.1 per quanto riguarda lo spazio occupato...la nuova modalità di installazione "compressa" si attiva solo in certi casi, non sempre(e non ricordo quali)...
maliks99
19-10-2014, 02:27
In cosa è meglio o peggio di 7. Secondo me si tratta di sottigliezze più che altro, anche nell'usabilità specie con W 8.1. All'inizio ci devi prendere un attimo la mano, ma si tratta davvero di poco. In più a avrai la nuova interfaccia metro, in pratica un menu start a tutto schermo con qualche app dallo store. Magari all'inizio potresti fare un dual boot, molto semplice da gestire. Secondo me c'è ancora qualche bug di troppo, però tanto con Windows ci si deve fare l'abitudine a ste cose :asd:
Alla fine la differenza sostanziale, forse qualcosa in più su lato prestazioni per W8.
Il punto importante invece sono i backup, se non hai esigenze particolari secondo me va benissimo lo strumento di Windows per creare immagini di sistema. Altrimenti ci sono decine di programmi appositi da Macrium Reflect tra i freeware, fino ad Acronis tra gli shareware.
A parte i programmi strettamente necessari, ti consiglio di eliminare gran parte del software OEM preinstallato, che non fa altro che rallentare ed appesantire il sistema. Per i nuovi programmi che vuoi usare ti consiglio di orientarti principalmente su software portable che puoi lanciare da qualsiasi directory, come HD esterni per esempio.
Ciao Paolo
ti rispondo con molto piacere...
benvenuto in questa gabbia di matti..scherzo;)
la prima cosa cheti chiederai con con Windows 8.1 rispetto a 7 dove si spegne il pc? che cosa è questa barra quando punto il mouse nell'angolo destro del pc,quando premo sul tasto start,dove è finito il menù start?
che cosa sono le app?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616480&postcount=4
per il backup regola fondamentale quando si compra un notebook
1 ,ti devi fare dei dischi di ripristino,
2 hai una partizione nascosta che ti ripristina il pc
quindi puoi giocare con i programmi come vuoi tu,alla fine hai sempre un salvagente in questi 2 strumenti.
Direi a Malik99 di fare molta attenzione alla partizione "nascosta per il ripristino del sistema. Tale partizione è molto "sensibile" all'installazione di altri sistemi operativi, anche in dual boot e potrebbe diventare difficile, se non impossibile accedervi.
Lo strumento di creazione e ripristino di immagini di Windows non è il massimo. mi permetto di suggerire tra gli altri Easeus todo Backup free.
crea le immagini e permette la clonazione dell'intero disco.
Non lo consiglio per ché lo ritengo il migliore ma semplicemente perché lo uso e quindi lo conosco.
Ciao
semplicemente: non fare nulla
prendi il pc ed inizia ad usarlo senza informarti prima, vedrai che in 10 minuti riuscirai a fare tutto come prima o ancora meglio
grazie a tutti per le gentili risposte riguardo l'argomento windows 8.1.
voglio concentrarmi particolarmente sull'operazione di backup.
mi era capitato sia con windows vista sia con windows 7 di avere l'esigenza di aggiornare i driver delle schede del mio computer preassemblato. provando a scaricare e lanciare il setup succedeva che non mi aggiornava un bel niente e anzi le schede in questione smettessero di funzionare e dovevo solo formattare per risolvere. c'è modo di evitare questa situazione con windows 8.1 tramite backup pre aggiornamento? per non dover rischiare di rendere i driver precedenti al tentativo di update inutilizzabili per chissa quale ragione. forse si andavano ad alterare delle voci nel registro nel tentativo di andare ad aggiornarli e questo faceva il pasticcio.che operazione posso fare? potreste dirmi cosa ne pensate?
Salve,ho questo problema.Ho il dvd con windows 8.1,faccio il boot da dvd,mi compare il logo di windows 8.1,poi diventa tutto nero e mi compare la scritta "input non supported",ma sento che il pc sta lavorando e il dvd gira,quindi è come se non supportasse una determinata risoluzione video.
Ho provato su ben 10 pc (sempre usando la scheda video integrata), e su 7 non ci sono problemi,mentre su 3 mi da lo stesso problema.Ho messo una scheda video sullo slot pci -express,e tutto fila liscio.Quando la tolgo, e attacco la scheda video integrata stesso problema.
Qualcuno ha qualche idea ?
Tutti i pc sono abbastanza recenti
Programmi tipo Easeus to do backup, Acronis, Aoemi, Macrium ed altri, anche gratuiti ti permetto no di fare il backup dell'intero sistema su un disco esterno e di ripristinare eventualmente l'immagine creata.
Come dicevo uso Easeus ad a quello faccio riferimento ma il metodo, è più o meno uguale per tutti.
Scarichi il programma e lo installi.
Crei subito il CD/Chiavetta avviabile, per poter eseguire il ripristino.
quando vuoi creare l'immagine del sistema, avvii il programma
Selezione backup del sistema
Selezioni la periferica nella quale l'immagine deve essere creata.
Lascia il fattore di compressione come impostato di default.
Dai l'OK e il programma inizierà a creare l'immagine sulla periferica da te scelta.
Dopo una ventina di minuti o anche meno, dipende da molte cose, l'immagine sarà completata.
Per il ripristino.
Avvia il portatile dal CD creato in precedenza, (Devi intervenire nel BIOS)
Selezione ripristino
Seleziona la periferica sulla quale l'immagine è stata creata e la periferica nella quale deve essere ripristinata (il tuo disco rigido)
Dai l'Ok aspetta una ventina di minuti e ti troverai con il sistema ripristinato conformemente all'immagine a suo tempo salvata.
Come vedi il tutto è molto semplice e relativamente veloce.
Attenzione non devi assolutamente salvare l'immagine sul disco rigido stesso.
Ciao
ciao Ragazzi, ho un problema con gli ultimi aggiornamenti:
li scarica, riavvio, sale fino all' 80% e poi mi dice "impossibile completare l'installazione, annullamento modifiche, non spegnere il pc"....cosa potrebbe essere?
grazie
Risolto?
Se usi un ramdisk ti consiglio di disabilitarlo prima di fare gli aggiornamenti (almeno quelli corposi), a me dava lo stesso problema :)
JeanCaneo
19-10-2014, 23:43
premesso che l'unica iso in giro di w8.1 with bing è una leaked mi sembra(ergo non una final) ma... cosa ci fareste rispetto a quella di 8.1 update 1 classico?
con il codice originale di Windows 8.1 con Bing non si attiva la versione di 8.1 update 1, ergo per l'installazione pulita del sistema immagino serva la iso specifica...
con il codice originale di Windows 8.1 con Bing non si attiva la versione di 8.1 update 1, ergo per l'installazione pulita del sistema immagino serva la iso specifica...
se hai un dispositivo 8.1 with bing il tuo discorso può essere corretto...ma se la cercava per un discorso di spazio non cambia nulla
bluefrog
20-10-2014, 17:14
Domanda semplice semplice (che riguarda principalmente Windows Defender in 8.1): consigliate di usare un AV di terzi come Avira oppure Windows Defender è più che sufficiente e affidabile come AV?
Domanda semplice semplice (che riguarda principalmente Windows Defender in 8.1): consigliate di usare un AV di terzi come Avira oppure Windows Defender è più che sufficiente e affidabile come AV?
va bene il defender
Domanda semplice semplice (che riguarda principalmente Windows Defender in 8.1): consigliate di usare un AV di terzi come Avira oppure Windows Defender è più che sufficiente e affidabile come AV?
Né uno né l'altro, sei te che devi essere sufficiente e affidabile davanti al PC, altrimenti non c'è AV che tenga :asd:
bluefrog
20-10-2014, 20:19
va bene il defender
Ok, grazie peppe, allora terrò defender...basta che non gli sfuggono 'cose' che ad esempio Avira riconoscerebbe come potenziali minacce...
Né uno né l'altro, sei te che devi essere sufficiente e affidabile davanti al PC, altrimenti non c'è AV che tenga :asd:
Quello sicuramente ;) ma ormai posso dire di aver sufficiente esperienza che parte dai tempi del buon vecchio mcafee sul 386... :asd: ;)
Ok, grazie peppe, allora terrò defender...basta che non gli sfuggono 'cose' che ad esempio Avira riconoscerebbe come potenziali minacce...
Quello sicuramente ;) ma ormai posso dire di aver sufficiente esperienza che parte dai tempi del buon vecchio mcafee sul 386... :asd: ;)
Aviraaaa? Vade retro....:)
Ok, grazie peppe, allora terrò defender...basta che non gli sfuggono 'cose' che ad esempio Avira riconoscerebbe come potenziali minacce...
Oramai sono anni che non uso più AV residenti e quindi non sono aggiornato, ma Avira una volta era famoso per i falsi positivi. In quanto a Defender non credo offra una protezione in tempo reale ed euristica all'altezza, per quanto gli altri non siano molto migliori e questo tipo di protezione , più psicologica che altro, lasci il tempo che trova.
Oramai sono anni che non uso più AV residenti e quindi non sono aggiornato, ma Avira una volta era famoso per i falsi positivi. In quanto a Defender non credo offra una protezione in tempo reale ed euristica all'altezza, per quanto gli altri non siano molto migliori e questo tipo di protezione , più psicologica che altro, lasci il tempo che trova.
pienamente d'accordo, è incredibile quanta gente sia psicologicamente incline al market degli antivirus... conosco gente che ne ha addirittura 2, resto sbalordito certe volte credetemi... sopratutto xk io non ne uso proprio, nemmeno il defender xD
Tra l'altro quelli di terze parti a volte fanno più danni che altro. Mio suocero l'altro giorno mi chiama dicendo che tutte le app di MS non partono più dicendo che Explorer è in esecuzione come Amministratore e dunque loro si rifiutano di partire.
Ho dato una controllata su internet e ciò avviene dopo aver installato qualche anti-malware che fa casini con i privilegi di Explorer.
Ecco perché, a meno di non avere a che fare con perfetti idioti (che necessitano di Virtualbox e Sandbox, altro che antivirus!), direi che usare i prodotti MS almeno assicuri che questi non vadano a "rompere" il sistema su cui operino.
Certe affermazioni ricordano un po' gli utenti MAC / Linux convinti che il loro OS fosse immune da virus.
A questo punto fermiamo anche gli aggiornamenti di sicurezza dei programmi e la correzione di bug, perchè tanto basta essere accorti :D
Tra l'altro aggiornamenti a software microsoft servono per correggere bug e malfunzionamenti su sistemi windows :read:
mark1000
21-10-2014, 10:36
Certe affermazioni ricordano un po' gli utenti MAC / Linux convinti che il loro OS fosse immune da virus.
A questo punto fermiamo anche gli aggiornamenti di sicurezza dei programmi e la correzione di bug, perchè tanto basta essere accorti :D
Tra l'altro aggiornamenti a software microsoft servono per correggere bug e malfunzionamenti su sistemi windows :read:
perfetto :cincin: come dire perchè fate windows update se il vostro PC funziona?:doh:
Certe affermazioni ricordano un po' gli utenti MAC / Linux convinti che il loro OS fosse immune da virus.
Parli delle mie affermazioni forse? Io ho detto che tra Avira free e usare un prodotto Windows Defender io consiglio di tenere (E AGGIORNARE!) il prodotto Microsoft. Perché ne ho visti di casi in cui un prodotto terzo, specie di basso livello come opera un antivirus, abbia incasinato il buon funzionamento del SO. Ancora mi ricordo chi non riusciva ad aggiornare Win7 a SP1 per colpa di AVG..
Io aggiorno sempre tutto con Windows Update al day one. Mai detto il contrario.
fracama87
21-10-2014, 11:19
Tra l'altro quelli di terze parti a volte fanno più danni che altro. Mio suocero l'altro giorno mi chiama dicendo che tutte le app di MS non partono più dicendo che Explorer è in esecuzione come Amministratore e dunque loro si rifiutano di partire.
Ho dato una controllata su internet e ciò avviene dopo aver installato qualche anti-malware che fa casini con i privilegi di Explorer.
Ecco perché, a meno di non avere a che fare con perfetti idioti (che necessitano di Virtualbox e Sandbox, altro che antivirus!), direi che usare i prodotti MS almeno assicuri che questi non vadano a "rompere" il sistema su cui operino.
Mi chiedo come fai a essere sicuro di non avere virus se non hai niente che te ne da conferma! (L'antivirus non te ne da la certezza assoluta ma se è valido come Avira una buona probabilità). Molti virus di oggi non ti cambiano homepage ma sono silenti e si attivano in background ad esempio quando vai sul sito della banca...
Ah non ho MAI avuto problemi per colpa dell'antivirus ;)
PS. Pensa che prima che windows proceda dall'aggiornamento c'era GIÀ una vulnerabilità nel sistema... e tu non avevo nessuna protezione.
Defender non becca quasi mai un virus...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Tutta la discussione diviene un po' paradossale se si considera che esistono compagnie specializzate nel testare gli antivirus (ultimamente MSE è calato parecchio rispetto ai concorrenti): la credibilità degli antivirus dipende dal confronto che terzi fanno con i test; la credibilità verso chi fa i test, dipende dal fatto che su milioni di computer poi si ottengano i medesimi risultati stimati nel test.
Di sicuro la varietà degli antivirus di terze parti, sorta nel decennio antecedente alla nascita di MSE e defender (ebbene si gli antivirus c'erano già con Windows 98 e windows XP e Vista, mentre defender e MSE è arrivato con il Seven) ha stimolato Microsoft a fare qualcosa di più per il problema virus (specie rispetto Linux e MAC), tanto da avviare programmi come MSE o defender e EMET.
Oggi il problema è un altro: l'idea che questi problemi possano essere superati rendendo tutti gli utenti dei tablet user, quindi poco o niente installato su un client e tutto disponibile in un server cloud liberamente accessibile dalle autorità americane sotto la legislazione USA.
I sistemi cloud si stima siano la fine della pirateria informatica, il passaggio ad un era di programmi a pagamento un tot al mese (in pratica una tassa :D ) invece che a prezzo fisso + aggiornamenti free, niente privacy su quanto fatto (dati vendibili su quanto fanno gli utonti), ...
Per questo si sperimentano OS cloud che scambino dati di configurazione fra di loro, applicazioni cloud remote e si vocifera di login con account facebook anagrafe del web, che verifichi l'identità di ogni utonto per eventuali azioni disciplinari.
Mi chiedo come fai a essere sicuro di non avere virus se non hai niente che te ne da conferma! (L'antivirus non te ne da la certezza assoluta ma se è valido come Avira una buona probabilità).
Senti, ognuno resta delle sue idee.. ma io, con UAC al massimo, modalità protetta di IE, kernel protetto a 64bit, e Microsoft Defender (quello per 8.1, non l'antimalware che c'era fino a 7) mi ritengo sufficientemente protetto dalle insidie. Sarà che navigo su siti tranquilli e non ho più l'età per girare su siti di torrent spazzatura.
Ma dirmi che in tal modo io sono senza antivirus no, non mi trovi d'accordo. Forse MSE (aka Defender 8.1) riconoscerà gli ultimi virus dopo settimane che siano usciti. Può darsi.. Non sarò certo io a navigare sui siti per primo come early adopter dell'insidia :D , dunque sto (relativamente) tranquillo. O almeno, tranquillo come se avessi un Avast o Avira free. Nè più, nè meno. ;)
Avira ce l'ho avuto ai tempi di Vista e poi 7: era un falso positivo dietro l'altro.
ho bisogno di un aiutino.
Ho un portatile nuovo (di un amico) con win 8.0 preinstallato. Ho provato a far partire windows update per fare i vari aggiornamenti ma mi da sempre errore e non va a vanti, c'è un modo per risolvere i problemi del windows update o devo reinstallare il S.O.?
Non esiste un pacchetto di installazione/aggiornamento del Windows update da scaricare manualmente per cercare di ripararlo?
Krusty93
21-10-2014, 13:50
ho bisogno di un aiutino.
Ho un portatile nuovo (di un amico) con win 8.0 preinstallato. Ho provato a far partire windows update per fare i vari aggiornamenti ma mi da sempre errore e non va a vanti, c'è un modo per risolvere i problemi del windows update o devo reinstallare il S.O.?
Non esiste un pacchetto di installazione/aggiornamento del Windows update da scaricare manualmente per cercare di ripararlo?
Codice d'errore?
Codice d'errore?
sapevo che me lo avreste chiesto :stordita: purtroppo non l'ho messo perchè non me lo ricordo e non me lo sono segnato.. ora non sono a casa, stasera o domani rilancio l'update e vi scrivo il codice di errore, comunque non esiste un file da scaricare che possa "reinstallare" windows update stesso?
ho bisogno di un aiutino.
Ho un portatile nuovo (di un amico) con win 8.0 preinstallato. Ho provato a far partire windows update per fare i vari aggiornamenti ma mi da sempre errore e non va a vanti, c'è un modo per risolvere i problemi del windows update o devo reinstallare il S.O.?
Non esiste un pacchetto di installazione/aggiornamento del Windows update da scaricare manualmente per cercare di ripararlo?
Prova con questo tool
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Prova con questo tool
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
grazie per la segnalazione ma pensavo a qualcosa di ufficiale Microsoft prima di usare programmi esterni... nel caso non risolvessi con la via tradizionale poi proverei anche software di terze parti.
mark1000
21-10-2014, 19:09
sapevo che me lo avreste chiesto :stordita: purtroppo non l'ho messo perchè non me lo ricordo e non me lo sono segnato.. ora non sono a casa, stasera o domani rilancio l'update e vi scrivo il codice di errore, comunque non esiste un file da scaricare che possa "reinstallare" windows update stesso?
prova così : digitare il comando cmd nell'apposita casella del pulsante Start, quindi fare clic con il tasto destro sulla voce cmd.exe scegliendo poi Esegui come amministratore dal menù contestuale.
I comandi da digitare, uno dopo l'altro, sono i seguenti:
net stop wuauserv
attrib -r %systemroot%\SoftwareDistribution /S /D
rd /s /q %systemroot%\SoftwareDistribution
net start wuauserv
shutdown -r
Il primo comando consente di arrestare temporaneamente il servizio "Aggiornamenti automatici" di Windows XP oppure "Windows Update" in Windows Vista e Windows 7.
Successivamente si provvede a togliere l'attributo di sola lettura a tutti i file contenuti nella cartella SoftwareDistribution: essa contiene tutti gli elementi scaricati dalla procedura di aggiornamento di Windows.
Il terzo passo consiste nel rimuovere la directory, riavviare il servizio e richiedere il reboot del sistema operativo.
fracama87
21-10-2014, 20:43
Senti, ognuno resta delle sue idee.. ma io, con UAC al massimo, modalità protetta di IE, kernel protetto a 64bit, e Microsoft Defender (quello per 8.1, non l'antimalware che c'era fino a 7) mi ritengo sufficientemente protetto dalle insidie. Sarà che navigo su siti tranquilli e non ho più l'età per girare su siti di torrent spazzatura.
Ma dirmi che in tal modo io sono senza antivirus no, non mi trovi d'accordo. Forse MSE (aka Defender 8.1) riconoscerà gli ultimi virus dopo settimane che siano usciti. Può darsi.. Non sarò certo io a navigare sui siti per primo come early adopter dell'insidia :D , dunque sto (relativamente) tranquillo. O almeno, tranquillo come se avessi un Avast o Avira free. Nè più, nè meno. ;)
Avira ce l'ho avuto ai tempi di Vista e poi 7: era un falso positivo dietro l'altro.
Libero di sentirti sicuro. Ognuno si sente sicuro a suo modo.
Mia sorella si sentiva sicura con avg milioni di persone si sentonivano sicure con le vecchie versioni di Norton preinstallate e magari neanche aggiornate.
E così si crearono le botnet.
Intendiamoci non sto paragonando il tuo caso al loro ma il punto è che non sempre la sicurezza percepita corrisponde a quella reale.
Sappi solo che esistono sistemi per hackerare siti affidabili...
Io al contrario uso TANTI livelli di sicurezza ma comunque mi sento a rischio, almeno però ho un software che mi dice che probabilmente non ho virus.
Comunque nessun problema se TU vuoi affidarti a mse (che spesso non ci arriva proprio altro che mesi dopo) ma dire che gli antivirus di terze parti sono inutili e dannosi su un forum dove leggono molti che invece navigano su siti che RITENGONO affidabili ma tali non sono è, a mio avviso, sbagliatissimo.
Ieri leggevo che molti comuni italiani sono stati attaccati con quei virus che chiedono di pagare per sbloccare il PC. Perche? Perché solitamente la gestione della sicurezza informatica fa pena. Gli antivirus non ci sono non sono aggiornati o sono di bassa qualità.
L'antivirus serve oggi più che mai e mse è terribile (e lo dicono i test non io) poi ci sono alcune situazioni o utenti che non ne hanno bisogno. Ma sono molto molto pochi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Libero di sentirti sicuro. Ognuno si sente sicuro a suo modo.
Mia sorella si sentiva sicura con avg milioni di persone si sentonivano sicure con le vecchie versioni di Norton preinstallate e magari neanche aggiornate.
E così si crearono le botnet.
Intendiamoci non sto paragonando il tuo caso al loro ma il punto è che non sempre la sicurezza percepita corrisponde a quella reale.
Sappi solo che esistono sistemi per rendere pericolosi siti affidabili.
Io al contrario mi sento a rischio ma almeno ho un software che mi dice che probabilmente non ho virus.
Comunque nessun problema se TU vuoi affidarti a mse (che spesso non ci arriva proprio altro che mesi dopo) ma dire che gli antivirus di terze parti sono inutili e dannosi su un forum dove leggono molti che invece navigano su siti che RITENGONO affidabili ma tali non sono è sbagliatissimo.
Ieri leggevo che molti comuni italiani sono stati attaccati con quei virus che chiedono di pagare per sbloccare il PC. Perche? Perché solitamente la gestione della sicurezza informatica fa pena. Gli antivirus non ci sono non sono aggiornati o sono di bassa qualità.
L'antivirus serve oggi più che mai e mse è terribile (e lo dicono i test non io) poi ci sono alcune situazioni o utenti che non ne hanno bisogno. Ma sono molto molto pochi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Molto spesso i test sono alquanto contraddittori e ciò fa si che per molti siano poco credibili. Al di là di tutto credo che il miglior test sia quello "fatto in casa" per quel che mi riguarda:
MSE sì
Norton 360 sì (Ma non lo uso su Windows 8.1)
Avira (A pagamento) no.
GData (A pagamento) no.
Nod 32 (A pagamento) assolutamente no.
Quando tutti i test saranno concordi allora......
Ciao :)
Ok, gli antivirus di terze parti non sono affidabili... ed i test di terze parti ?
Per esempio sarei curioso di sapere quanto fate con i leak test di Comodo (testano una serie di attacchi al PC in modo non dannoso): https://personalfirewall.comodo.com/cltinfo.html
:stordita:
Esempio (http://i.minus.com/imrsEEuzdfJqV.jpg)
fracama87
21-10-2014, 21:39
Molto spesso i test sono alquanto contraddittori e ciò fa si che per molti siano poco credibili. Al di là di tutto credo che il miglior test sia quello "fatto in casa" per quel che mi riguarda:
MSE sì
Norton 360 sì (Ma non lo uso su Windows 8.1)
Avira (A pagamento) no.
GData (A pagamento) no.
Nod 32 (A pagamento) assolutamente no.
Quando tutti i test saranno concordi allora......
Ciao :)
Tu consideri tutti i test alla pari, io no, per me ce ne sono alcuni validi e altri no è normale che siano risultati diversi :D qui comunque se ne parla ampiamente dei vari test
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427290
Ps.Avira free? Non l'hai nominato. ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Tu consideri tutti i test alla pari, io no, per me ce ne sono alcuni validi e altri no è normale che siano risultati diversi :D qui comunque se ne parla ampiamente dei vari test
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427290
Ps.Avira free? Non l'hai nominato. ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Per me test sono test, classifiche, se così si può dire, sono classifiche. Se non sono concordarti, sempre per me, non sono affidabili. Magari sbaglio ma la penso così. Da profano ben inteso.
Avira Free? Se mi è andato male Avira a pagamento non penso la versione free possa essere migliore e più completa.
Lasciami dire che le mie esperienze in merito risalgono ad alcuni anni fa. Poi mi sono appoggiato su Norton 360 fino all'uscita di Windows 8 e MSE. Ora ho una licenza Norton inutilizzata anche perché con Defender + Malawarebyte ad ora non ho avuto problemi di sorta.
Poi se ti interessa posso dettagliarti in privato in merito alla mia esperienza con gli AV che ho citato.
Ciao
fracama87
22-10-2014, 11:03
Per me test sono test, classifiche, se così si può dire, sono classifiche. Se non sono concordarti, sempre per me, non sono affidabili. Magari sbaglio ma la penso così. Da profano ben inteso.
Avira Free? Se mi è andato male Avira a pagamento non penso la versione free possa essere migliore e più completa.
Lasciami dire che le mie esperienze in merito risalgono ad alcuni anni fa. Poi mi sono appoggiato su Norton 360 fino all'uscita di Windows 8 e MSE. Ora ho una licenza Norton inutilizzata anche perché con Defender + Malawarebyte ad ora non ho avuto problemi di sorta.
Poi se ti interessa posso dettagliarti in privato in merito alla mia esperienza con gli AV che ho citato.
Ciao
aaah beh si tu cerchi una suite completa:
io pensavo al solo antivirus supportato da altro (nel mio caso comodo come firewall e modulo hips!).
sulle classifiche dal mio punto di vista bisogna scegliere di quale tenere conto in base ai criteri con cui sono redatte: la classifica di serie A dei gol fatti e quella dei punti e della media inglese non sono identiche (si è un'estremizzazione voluta).
Comunque vabbè ot chiuso :p
Per me test sono test, classifiche, se così si può dire, sono classifiche. Se non sono concordarti, sempre per me, non sono affidabili. Magari sbaglio ma la penso così. Da profano ben inteso.
Avira Free? Se mi è andato male Avira a pagamento non penso la versione free possa essere migliore e più completa.
Lasciami dire che le mie esperienze in merito risalgono ad alcuni anni fa. Poi mi sono appoggiato su Norton 360 fino all'uscita di Windows 8 e MSE. Ora ho una licenza Norton inutilizzata anche perché con Defender + Malawarebyte ad ora non ho avuto problemi di sorta.
Poi se ti interessa posso dettagliarti in privato in merito alla mia esperienza con gli AV che ho citato.
Ciao
Lo penso anche io che ultimamente gli antivirus di terze parti sono diventati un po "pasticcioni".
Ho usato sempre Avast free negli ultimi anni, ma un giorno dopo un aggiornamento mi ha creato un problema con Esplora risorse su Win 8.1. In pratica ogni qualvolta che aprivo esplora file, mi si freezava per alcuni secondi. Disintallando il problema spariva, installandolo tornava.
Poi ho voluto riprovare avira free, ma è risultato troppo legnoso per i miei gusti, per non parlare di quei fastidiosi avvisi che ultimamente hanno fatto incacchiare numerosi utenti.
Poi a seguire: bitdefender free (che occupava circa 250 mb di ram), panda cloud.
Alla fine mi sono veramente scocciato ed ho riattivato Denfender! Zero problemi, massima integrazione con il sistema. La leggerezza di questo antivirus si sente tutta!
E' vero che non sarà ai livelli degli altri ma è pur vero che bisogna usare la testa. Personalmente il mio ultimo vero virus beccato, risale ai i tempi di Win98. :cry:
Navigo quasi sempre negli stessi siti, uso firefox con Adblock e Noscript(NO Java installato), faccio scansioni con Malwarebytes e hitman pro ogni 15 giorni. Tutti i miei dati che ritengo sensibili sono criptati e bakcuppati su unità esterna. UAC (@max) + windows firewall, direi che per me può bastare.
In conclusione, antivirus di terze parti: no grazie! :)
confermo la bontà del defender microsoft... leggero, ben funzionate e trasparente... ovvio che ci vuole sempre un pò di testa... per siti spazzatura e a rischio uso sempre la buona vm isolata dal resto del sysop...
e comunque ste suite AV sono diventate dei mattoni assurdi che mai e poi mai instalerei sulla macchina principale dove necessito di massime prestazioni
prova così : digitare il comando cmd nell'apposita casella del pulsante Start, quindi fare clic con il tasto destro sulla voce cmd.exe scegliendo poi Esegui come amministratore dal menù contestuale.
I comandi da digitare, uno dopo l'altro, sono i seguenti:
net stop wuauserv
attrib -r %systemroot%\SoftwareDistribution /S /D
rd /s /q %systemroot%\SoftwareDistribution
net start wuauserv
shutdown -r
Il primo comando consente di arrestare temporaneamente il servizio "Aggiornamenti automatici" di Windows XP oppure "Windows Update" in Windows Vista e Windows 7.
Successivamente si provvede a togliere l'attributo di sola lettura a tutti i file contenuti nella cartella SoftwareDistribution: essa contiene tutti gli elementi scaricati dalla procedura di aggiornamento di Windows.
Il terzo passo consiste nel rimuovere la directory, riavviare il servizio e richiedere il reboot del sistema operativo.
Non avevo ancora letto la risposta ma intanto girando sul sito microsoft ho trovato un fix per i problemi di windows update. L'ho lanciato e pare aver trovato e risolto un paio di errori prorpio al windows update. Una volta riavviato il PC ho lanciato l'update e inizlmente sembrava funzionare perchè ha trovato 110 aggiornamenti da fare e si è messo a scricarli e poi ad installarli.
Poi mi ha chiesto il riavvio per riuscire ad installare un aggiornamento e durante il riavvio mi è venuta fuori la scritta " impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows Annullamento delle modifiche Non spegnere il computer"
Ora è fermo così da una buona mezz'ora, che dite lascio stare o spengo? Non vorrei impallare tutto spengendo il Pc forzatamente....
P.S. il fix è un file chiamato: WindowsUpdateDiagnostic.diagcab reperibile qua: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/troubleshoot-problems-installing-updates#1TC=windows-8
mark1000
22-10-2014, 16:16
Non avevo ancora letto la risposta ma intanto girando sul sito microsoft ho trovato un fix per i problemi di windows update. L'ho lanciato e pare aver trovato e risolto un paio di errori prorpio al windows update. Una volta riavviato il PC ho lanciato l'update e inizlmente sembrava funzionare perchè ha trovato 110 aggiornamenti da fare e si è messo a scricarli e poi ad installarli.
Poi mi ha chiesto il riavvio per riuscire ad installare un aggiornamento e durante il riavvio mi è venuta fuori la scritta " impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows Annullamento delle modifiche Non spegnere il computer"
Ora è fermo così da una buona mezz'ora, che dite lascio stare o spengo? Non vorrei impallare tutto spengendo il Pc forzatamente....
P.S. il fix è un file chiamato: WindowsUpdateDiagnostic.diagcab reperibile qua: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/troubleshoot-problems-installing-updates#1TC=windows-8
prova come ti ho scritto io, non sciupi nulla:D (io non riesco ad aspettare, o funziona oppure no);)
Qualcuno usa KIS?
Lascialo perdere.
prova così : digitare il comando cmd nell'apposita casella del pulsante Start, quindi fare clic con il tasto destro sulla voce cmd.exe scegliendo poi Esegui come amministratore dal menù contestuale.
I comandi da digitare, uno dopo l'altro, sono i seguenti:
net stop wuauserv
attrib -r %systemroot%\SoftwareDistribution /S /D
rd /s /q %systemroot%\SoftwareDistribution
net start wuauserv
shutdown -r
Il primo comando consente di arrestare temporaneamente il servizio "Aggiornamenti automatici" di Windows XP oppure "Windows Update" in Windows Vista e Windows 7.
Successivamente si provvede a togliere l'attributo di sola lettura a tutti i file contenuti nella cartella SoftwareDistribution: essa contiene tutti gli elementi scaricati dalla procedura di aggiornamento di Windows.
Il terzo passo consiste nel rimuovere la directory, riavviare il servizio e richiedere il reboot del sistema operativo.
Questo vecchio sistema utilizzato più volte con Win 7, in effetti tempo fa in qualche caso aveva funzionato. Ma quello strumento che ho consigliato anche se non è targato MS, è rivolto esclusivamente a Windows e al ripristino di tutti i suoi componenti, con procedure anche di sistema come /sfc scannow ecc. ed agisce in profondità nel sistema. Lo consiglio spesso, perché spesso è risolutivo.
Lo penso anche io che ultimamente gli antivirus di terze parti sono diventati un po "pasticcioni".
........
Navigo quasi sempre negli stessi siti, uso firefox con Adblock e Noscript(NO Java installato), faccio scansioni con Malwarebytes e hitman pro ogni 15 giorni. Tutti i miei dati che ritengo sensibili sono criptati e bakcuppati su unità esterna. UAC (@max) + windows firewall, direi che per me può bastare.
In conclusione, antivirus di terze parti: no grazie! :) Quoto. Aggiungerei: accesso al web solo da utente con limitazioni.
inizio a pensare che questo portatile abbia qualche problema..:muro: allora giusto per non saper ne leggere ne scrivere ho provato a fare un bel ripristino di configurazione di sistema e sapete che è venuto fuori? Dopo circa un ora si è riavviato e mi ha detto errore, ripristino di sistema non riuscito, riprovare o eseguire uno chkdsk /R per analizzare l'hd.
L'ho fatto e non ha trovato alcun errore.....mi sa che ora provo con quel programma che mi hai indicato...poi lancio il pc dalla finestra :muro:
inizio a pensare che questo portatile abbia qualche problema..:muro: allora giusto per non saper ne leggere ne scrivere ho provato a fare un bel ripristino di configurazione di sistema e sapete che è venuto fuori? Dopo circa un ora si è riavviato e mi ha detto errore, ripristino di sistema non riuscito, riprovare o eseguire uno chkdsk /R per analizzare l'hd.
L'ho fatto e non ha trovato alcun errore.....mi sa che ora provo con quel programma che mi hai indicato...poi lancio il pc dalla finestra :muro:
le vie dei problemi hardware sono infinite... :read:
(PS: guarda che non sia il disco fisso con settori danneggiati od altri errori... usa HD Tune)
Lo penso anche io che ultimamente gli antivirus di terze parti sono diventati un po "pasticcioni".
Ho usato sempre Avast free negli ultimi anni, ma un giorno dopo un aggiornamento mi ha creato un problema con Esplora risorse su Win 8.1. In pratica ogni qualvolta che aprivo esplora file, mi si freezava per alcuni secondi. Disintallando il problema spariva, installandolo tornava.
Poi ho voluto riprovare avira free, ma è risultato troppo legnoso per i miei gusti, per non parlare di quei fastidiosi avvisi che ultimamente hanno fatto incacchiare numerosi utenti.
Poi a seguire: bitdefender free (che occupava circa 250 mb di ram), panda cloud.
Alla fine mi sono veramente scocciato ed ho riattivato Denfender! Zero problemi, massima integrazione con il sistema. La leggerezza di questo antivirus si sente tutta!
E' vero che non sarà ai livelli degli altri ma è pur vero che bisogna usare la testa. Personalmente il mio ultimo vero virus beccato, risale ai i tempi di Win98. :cry:
Navigo quasi sempre negli stessi siti, uso firefox con Adblock e Noscript(NO Java installato), faccio scansioni con Malwarebytes e hitman pro ogni 15 giorni. Tutti i miei dati che ritengo sensibili sono criptati e bakcuppati su unità esterna. UAC (@max) + windows firewall, direi che per me può bastare.
In conclusione, antivirus di terze parti: no grazie! :)
Sono d'accordo con quello che hai scritto. Però devo farti notare che Firefox per quanto anche io lo usi e mi piaccia anche ma solo su Linux, manca della modalità protetta che hanno altri browser, come lo stesso IE per esempio dalla versione 7 in poi.
L'ho fatto e non ha trovato alcun errore.....mi sa che ora provo con quel programma che mi hai indicato...poi lancio il pc dalla finestra :muro:
Controlla l'HD con CrystalDiskInfo.
mark1000
23-10-2014, 14:26
piccolo ot, sono stato contattato dal servizio fastweb di cui ho la linea e l'addetta mentre mi chiedeva delle cose deve aver riavviato il pc perchè per due volte ho sentito chiaramente la musica di xp :eek: tantissimi uffici tengono ancora quella ciofeca :doh:
ciofeca :doh:
ciofeca è qualcosa che non ti permette più di essere produttivo
mentre Xp e vecchie macchine formano ancora un binomio di funzionalità
fracama87
23-10-2014, 17:50
ciofeca è qualcosa che non ti permette più di essere produttivo
mentre Xp e vecchie macchine formano ancora un binomio di funzionalità
Obiettivamente non è efficiente... C'è però un problema di software compatibile o macchine vecchiotte spesso...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
sta cosa dell'efficiente la voglio capire visto che ricorre spesso
capisco vecchio
capisco non più tanto sicuro
capisco indietro come comparto multimediale
ma più o meno è un sistema che senza troppe pretesa fa girare ancora
di tutto
fin quando c'è supporto c'è vita
e lasciamo stare il discorso driver su nuove macchine
io parlo di vecchie macchine
è logico che non ha senso mettere un sistema di 2 lustri fa
su macchine attuali
sta cosa dell'efficiente la voglio capire visto che ricorre spesso
è logico che non ha senso mettere un sistema di 2 lustri fa
su macchine attuali
ed è qui che casca l'asino... non mi crederai ma c'è gente che PRETENDE questo OS su macchine appena comprate... me ne sono capitati 5 in quest'ultimo anno(tra cui mio zia,alla quale ovviamente non ho acconsentito), di cui 2 hanno insistito per procedere nell'operazione autonomamente perchè mi sono rifiutato... ebbene, uno si è convertito dopo una settimana (non chiedermi come ma gli hanno installato tutto senza nemmeno un driver, ti lascio immaginare come andava il pc e tutte le cose che non andavano)... dell'altro non ho più saputo notizie, ne tanto meno voglio saperne visto che è gente stupida a dir poco, probabilmente gli sarà finita come l'altro tizio...
Quakeman
23-10-2014, 19:36
Ragazzi cos'è Windows 8.1 Pro VL? Quel VL cosa significa?
ed è qui che casca l'asino... non mi crederai ma c'è gente che PRETENDE questo OS su macchine appena comprate... me ne sono capitati 5 in quest'ultimo anno(tra cui mio zia,alla quale ovviamente non ho acconsentito), di cui 2 hanno insistito per procedere nell'operazione autonomamente perchè mi sono rifiutato... ebbene, uno si è convertito dopo una settimana (non chiedermi come ma gli hanno installato tutto senza nemmeno un driver, ti lascio immaginare come andava il pc e tutte le cose che non andavano)... dell'altro non ho più saputo notizie, ne tanto meno voglio saperne visto che è gente stupida a dir poco, probabilmente gli sarà finita come l'altro tizio...
Non credo che dare dello stupido a qualcuno solo perché preferisce un SO piuttosto che un altro sia molto corretto.
Una persona che conosco molto bene continua ad usare XP senza problemi. Ogni volta che gli propongo di aggiornarsi, ho una licenza di 8 per lei, mi dice che non gli è mai successo che XP fosse insufficiente per fare ciò che doveva fare.
Non condivido la sua posizione ma non gli do della stupida.
Senza rancore :)
Ciao
Ragazzi cos'è Windows 8.1 Pro VL? Quel VL cosa significa?
Volume Licence.
Licenza speciale per grandi quantità. Diffida di chi vuole Vendertela.
Ciao
Quakeman
23-10-2014, 19:54
Volume Licence.
Licenza speciale per grandi quantità. Diffida di chi vuole Vendertela.
Ciao
Ma è uguale alle altre versioni o cambia qualcosa in uso consumer?
uso "consumer" e "Volume Licence" non possono legalmente incontrarsi.
inteso? quella licenza è esclusivamente venduta ad aziende di una certa grandezza. Volume. in lingua madre inteso come "licenza per grandi quantità"
per il resto il sistema operativo risultante è tale e quale al tuo di casa. resta il fatto che in "Volume Licence" difficilmente ci trovi qualcosa di diverso dalle versioni Professional, in quanto non ho mai visto una serie di appartamenti dichiararsi "grande azienda" e volere in VL le home edition.
Non credo che dare dello stupido a qualcuno solo perché preferisce un SO piuttosto che un altro sia molto corretto.
Una persona che conosco molto bene continua ad usare XP senza problemi. Ogni volta che gli propongo di aggiornarsi, ho una licenza di 8 per lei, mi dice che non gli è mai successo che XP fosse insufficiente per fare ciò che doveva fare.
Non condivido la sua posizione ma non gli do della stupida.
Senza rancore :)
Ciao
nono, ma io non ti dico su pc vecchi, li ha senso magari... io parlo di pc NUOVI, appena acquistati con windows 8-8.1 e hanno voluto(anzi cercato,perchè come ho raccontato solo 2 ci sono riusciti con risultati pessimi) fare il dowgrade (...uno dei note addirittura aveva un ssd, e xp non è ben indicato per gli ssd)... in quel caso è proprio stupidità, magari stupidità solo tecnologica...ma tant'è e quella resta, non ci si può fare nulla
se io compro un'auto del 2014 non ci vado a montare la centralina/motore del modello del 2002 perchè ho "paura" di adattarmi al nuovo modello
se compro un televisore del 2014 non ci vado a mettere il software del mio tv a tubo catodico(grazie a dio non si può)
se compro un iphone o un qualasiasi smartphone non ci vado a mettere il symbian dei vecchi tempi
a lavoro sono "costretto" a tenermi qualche macchina con XP per finire la retrocompatibilità con un IDE e un framework non passabile ai sistemi attuali.
e ci faccio le stesse IDENTICHE cose, sia con Xp che con Seven.
l'unica cosa che cambia è la versione delle librerie disponibili (e la potenza abnorme del nuovo IDE rispetto al vecchio).
Symbian dei vecchi tempi
e di ciò, invece, mi dispiace veramente.
[OT] su symbian, scheda SD aggiuntiva di XXXGB = XXXGB per applicazioni e dati.
su Android, memoria interna di mezzo Mega per le applicazioni, memoria interna di un altro mezzo mega per i dati delle applicazioni, memoria SD aggiuntiva quasi NON sfruttabile dalle applicazioni.
10 anni di innovazione tra un sistema e l'altro.
figo.
e di ciò, invece, mi dispiace veramente.
[OT] su symbian, scheda SD aggiuntiva di XXXGB = XXXGB per applicazioni e dati.
su Android, memoria interna di mezzo Mega per le applicazioni, memoria interna di un altro mezzo mega per i dati delle applicazioni, memoria SD aggiuntiva quasi NON sfruttabile dalle applicazioni.
10 anni di innovazione tra un sistema e l'altro.
figo.
Parole sante :asd:
Io ho ancora un vecchio nokia (E61i) col suo symbian S60 e 2GB di SD, HW+SW una roccia.
Folgore 101
23-10-2014, 22:10
e di ciò, invece, mi dispiace veramente.
[OT] su symbian, scheda SD aggiuntiva di XXXGB = XXXGB per applicazioni e dati.
su Android, memoria interna di mezzo Mega per le applicazioni, memoria interna di un altro mezzo mega per i dati delle applicazioni, memoria SD aggiuntiva quasi NON sfruttabile dalle applicazioni.
10 anni di innovazione tra un sistema e l'altro.
figo.
Bei tempi. ;)
Parole sante :asd:
Io ho ancora un vecchio nokia (E61i) col suo symbian S60 e 2GB di SD, HW+SW una roccia.
Bei tempi. ;)
si ok...anche io avevo/ho un n95, che ho amato a dir poco... voi usatevi il symbian, io mi tengo android con tutte le sue noie hihih... (come mi tengo 8.1 al posto di xp)
fracama87
23-10-2014, 22:30
nono, ma io non ti dico su pc vecchi, li ha senso magari... io parlo di pc NUOVI, appena acquistati con windows 8-8.1 e hanno voluto(anzi cercato,perchè come ho raccontato solo 2 ci sono riusciti con risultati pessimi) fare il dowgrade (...uno dei note addirittura aveva un ssd, e xp non è ben indicato per gli ssd)... in quel caso è proprio stupidità, magari stupidità solo tecnologica...ma tant'è e quella resta, non ci si può fare nulla
se io compro un'auto del 2014 non ci vado a montare la centralina/motore del modello del 2002 perchè ho "paura" di adattarmi al nuovo modello
se compro un televisore del 2014 non ci vado a mettere il software del mio tv a tubo catodico(grazie a dio non si può)
se compro un iphone o un qualasiasi smartphone non ci vado a mettere il symbian dei vecchi tempi
Io posso capire I problemi al lavoro con windows 8/8.1 (mancanza del menù...) ma allora ha senso mettere seven non xp.
Xp ha senso solo se uno è obbligato per compatibilità applicazioni...
Quando parlavo di efficienza intendevo efficienza produttiva in molti lavori al pc...
Inoltre il fatto stesso che sia insicuro e non aggiornato basterebbe per renderlo inadatto specialmente ad ambienti di lavoro (eccetto ripeto se uno è obbligati)
e di ciò, invece, mi dispiace veramente.
[OT] su symbian, scheda SD aggiuntiva di XXXGB = XXXGB per applicazioni e dati.
su Android, memoria interna di mezzo Mega per le applicazioni, memoria interna di un altro mezzo mega per i dati delle applicazioni, memoria SD aggiuntiva quasi NON sfruttabile dalle applicazioni.
10 anni di innovazione tra un sistema e l'altro.
figo.
beh c'è un motivo la scheda sd esterna è più lenta meno affidabile rispetto alla memoria interna (di solito) ecco perchè ;) poi vabbè quando avevo l'acer liquid metal avevo poca memoria e facevo anch'io i manini per mettere i dati sulla sd ma quando ho preso galaxy nexus prima e moto g dopo ho capito perchè questa limitazione (non arriverei agli eccessi di questi due telefoni in cui non c'è proprio la sd, ma la memoria interna è comunque sufficiente per non lamentarmi)
nono, ma io non ti dico su pc vecchi, li ha senso magari... io parlo di pc NUOVI, appena acquistati con windows 8-8.1 e hanno voluto(anzi cercato,perchè come ho raccontato solo 2 ci sono riusciti con risultati pessimi) fare il dowgrade (...uno dei note addirittura aveva un ssd, e xp non è ben indicato per gli ssd)... in quel caso è proprio stupidità, magari stupidità solo tecnologica...ma tant'è e quella resta, non ci si può fare nulla
se io compro un'auto del 2014 non ci vado a montare la centralina/motore del modello del 2002 perchè ho "paura" di adattarmi al nuovo modello
se compro un televisore del 2014 non ci vado a mettere il software del mio tv a tubo catodico(grazie a dio non si può)
se compro un iphone o un qualasiasi smartphone non ci vado a mettere il symbian dei vecchi tempi
Ho capito, c'è stato un malinteso. Chiedo scusa. :)
Ciao
questa mattina per far funzionare un programma ho dovuto metterlo in compatibilità col vetusto, meno efficiente, vecchio, ecc... Windows XP hehehehe
:doh:
Beh, è buono che ci sia la possibilità di farlo no? E' come dare compatibilità a win 8.1
Sent from my T100TA using Tapatalk
fracama87
24-10-2014, 13:20
questa mattina per far funzionare un programma ho dovuto metterlo in compatibilità col vetusto, meno efficiente, vecchio, ecc... Windows XP hehehehe
:doh:
Su xp però non puoi mettere il programma in compatibilità windows 8.1 :fiufiu:
Legolas84
24-10-2014, 13:45
Ciao a tutti, sto creando un PC da game che userà win 8.1 Pro come SO. Vorrei collegare al computer un monitor da 27" con risoluzione 2K tramite display port, e anche una TV 46" Full-HD tramite HDMI.
Siccome le risoluzioni degli schermi sono diverse in passato sugli altri SO quando passavi da una risoluzione all'altra si incasinavano tutte le icone del desktop... e bisognava sistemarle tutte manualmente.... è ancora così o con WIN 8.1 Pro si è trovata una soluzione?
Unrealizer
24-10-2014, 14:30
Ciao a tutti, sto creando un PC da game che userà win 8.1 Pro come SO. Vorrei collegare al computer un monitor da 27" con risoluzione 2K tramite display port, e anche una TV 46" Full-HD tramite HDMI.
Siccome le risoluzioni degli schermi sono diverse in passato sugli altri SO quando passavi da una risoluzione all'altra si incasinavano tutte le icone del desktop... e bisognava sistemarle tutte manualmente.... è ancora così o con WIN 8.1 Pro si è trovata una soluzione?
8.1 gestisce indipendentemente le densità di ogni display
Legolas84
24-10-2014, 14:38
Grazie, è una cosa automatica o bisogna impostare ogni desktop in modo indipendente?
Su xp però non puoi mettere il programma in compatibilità windows 8.1 :fiufiu:
no, infatti non serve passare i programmi in compatibilità a Windows 8.1 :D
Comunque, le mie esigenze per Windows sarebbero:
-un pulsante sandboxa tutto.
-un pulsante azzera risorse (quando devo lanciare un programma perchè usi full ram e full CPUs)
-un pulsante crea sistema virtuale (ma tanto c'è virtualbox, che gli frega a Microsoft di favorire la concorrenza)
Ciò che non serve:
-possibilità di installare W8 anche su windows phone (che poi tanto la licenza ce l'ho solo per il notebook :p )
-i cubettoni metro-cosi-style
-dire a nonsochi dove mi trovo (geolocalizzazione + altri dati) per farmi dire sullo schermo del PC il tempo che vedo guardando fuori dalla finestra :doh:
-le app. premi e/o trascina (che a volte mi sembra rasentino l'inutile per la troppa semplificazione).
Dal lato hardware il doppio schermo è powa.
fracama87
24-10-2014, 15:15
no, infatti non serve passare i programmi in compatibilità a Windows 8.1 :D
Comunque, le mie esigenze per Windows sarebbero:
-un pulsante sandboxa tutto.
-un pulsante azzera risorse (quando devo lanciare un programma perchè usi full ram e full CPUs)
-un pulsante crea sistema virtuale (ma tanto c'è virtualbox, che gli frega a Microsoft di favorire la concorrenza)
Ciò che non serve:
-possibilità di installare W8 anche su windows phone (che poi tanto la licenza ce l'ho solo per il notebook :p )
-i cubettoni metro-cosi-style
-dire a nonsochi dove mi trovo (geolocalizzazione + altri dati) per farmi dire sullo schermo del PC il tempo che vedo guardando fuori dalla finestra :doh:
-le app. premi e/o trascina (che a volte mi sembra rasentino l'inutile per la troppa semplificazione).
Dal lato hardware il doppio schermo è powa.
:ave: :ave: :ave: non so se si capisce ma sono d'accordo :cincin: la prima impressione, soprattutto estetica, è che sia la parte del pc per fare giocare i bimbi...
le app diventano un pochino più interessanti a finestra... l'interesse aumenterebbe se google facesse le sue app (le app per chrome le ho già ma è diverso perchè si tirano dietro tutti i processi chrome...) gmail, i vari editor di documenti..(ma non credo accadrà per la concorrenza sulla pubblicità) o almeno l'app mail diventasse un po' più moderna...:rolleyes:
il peggio è che hanno contagiato molte software house che ora fanno i programmi a cubettoni. :rolleyes:
Ma Google secondo me sta creando un mostro Transgenico con la T maioscola unendo Google Drive, Autodesk e Unity3D.
Il suo interesse ai tempi di G+ è stato mappare le competenze fuori da internet con un social network, così da avere il miglior motore delle competenze in internet (google search) ed il miglior social per competenze.
Sappiamo che Facebook è diventato cloaca di cazzeggio ed identificazione di massa. Non a caso i politici italiani lo amano.
Twitter una chat per insultare principalmente i politici ed ironizzare su tutto.
G+ ha fallito.
Il browser di chrome doveva essere una specie di omni-center che eliminasse l'uso di software terzi (mediacenter, app center, game center...), quello che Microsoft voleva fare costringendo gli utenti ad usare i cubettoni, ed ora cerca di rimediare integrando le app sul menù start. Facebook non ha browser o sistemi operativi... ma ha i game integrati nel portale e quindi sta creando il suo linguaggio di programmazione per proporre domani una serie di software specifici.
Il social network di microsoft è fallito ancor prima di partire.
LinkedIN il social network che voleva fare Google... nonchè il social network dove trovar dati se devi eliminare tutti gli ingegneri nucleari pakistani che passano dati ad Alqaeda :Prrr: (ok, questa me la sono inventata :fiufiu: ).
Quindi Facebook ha tirato fuori il pezzo da 90...le sue azioni insomma (sopravvalutate grazie ad una nutrita schiera di speculatori)... ed ha comprato una chat con 400 milioni di iscritti, che d'ora in poi verranno tracciati :read: ed invogliati ad acquistare prodotti rappresentati con oculus Rift.
Dalla sua Google invece sta lavorando su Google Drive, e basta vedere cosa c'è all'interno per capire dove può arrivare, e sta pensando di potenziare printer3D, mapping di oggettti e monumenti.
Microsoft, ero rimasto alla notizia mai verificata dell'accesso ai sistemi operativi con account facebook.
Yahoo Italia si è spostato in Irlanda quest'anno... così evade le tasse.
le app diventano un pochino più interessanti a finestra... l
il peggio è che hanno contagiato molte software house che ora fanno i programmi a cubettoni. :rolleyes:
I desktop non sono tablet, questo dovrebbero sempre ricordarselo alla MS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.