View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Fatal Frame
29-11-2014, 12:04
Grazie a entrambi :)
Si la pen drive è più comoda.
Ne ho presa una da 16 per il backup del sistema appena mi arriva il pc e i vari backup ed (eventuali) ripristini. Non avevo pensato di prenderene una da 8 per la iso del sistema "pulito".
Basta una pennina da 4GB forse, ma non sono sicuro
Fatal Frame
29-11-2014, 12:36
Ma sono giusti ?? Non trova nulla in rete
Win 8.1
CRC32: 1372597F
MD5: 8818A32580E7796F6287CDA155C6C81C
SHA-1: 3ECB9082FF86A10249CBC55A7BDD3FA440FA0C4A
Win 8.1 Pro
CRC32: E8177318
MD5: 80FDEB97B6EE44A3478DA7309A217BF4
SHA-1: 1B1BC0CAF75B304D842E6D0EE58A5B7BCE5C52F3
Riscaricato ed è diverso ... ma è normale o mi sta scaricando ISO corrotte ??
Win 8.1
CRC32: 097E669C
MD5: 58568FCA9AE68B037105E6AC7A6EA7A4
SHA-1: 9646422FC5DD371E3DF335BC5BE8D6185D24747E
Basta una pennina da 4GB forse, ma non sono sicuro
Fai bene a non essere sicuro. $ GB non sono uguali per tutti i produttori, Purtroppo, me ne sono accorto personalmente.
Riscaricato ed è diverso ... ma è normale o mi sta scaricando ISO corrotte ??
Win 8.1
CRC32: 097E669C
MD5: 58568FCA9AE68B037105E6AC7A6EA7A4
SHA-1: 9646422FC5DD371E3DF335BC5BE8D6185D24747E
ISO corrotte dal sito Microsoft? Non credo proprio.
Credo invece tu stia sbagliando qualcosa ma non saprei cosa. magai se mi spieghi bene tutta la tua situazione, eventualmente in MP si può vedere.
Ciao
Fatal Frame
29-11-2014, 13:05
ISO corrotte dal sito Microsoft? Non credo proprio.
Credo invece tu stia sbagliando qualcosa ma non saprei cosa. magai se mi spieghi bene tutta la tua situazione, eventualmente in MP si può vedere.
Ciao
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Create media
Download di un .exe
Mi esce una finestra blu, scelgo lingua, versione e architettura, poi alla fine di tutto controllo il checksum con Hashtab, ed è sempre tutto diverso.
O crea la ISO al momento o non so che pensare.
Credo sia il router. :mbe:
Fixed! ERA IL ROUTER!
Ho disabilitato ogni suo servizio di Condivisione Dischi (ha una porta USB) e Media Server.
Riavviato.
Ora tutto vede tutti. Compreso Gruppo Home in un batter d'occhio!
Che scassone il modem di Telecom! :muro:
Semmai un giorno posso provare a reinserire il disco condiviso sul Modem, magari è un bug salutario, ma ho come la sensazione che se lui condivide qualcosa sulla Rete, sfascia tutte le altre associazioni NetBIOS.
Patetico.. :doh:
Riscaricato ed è diverso...
...alla fine controllo il checksum con Hashtab, ed è sempre tutto diverso.
L'unica cosa che mi viene in mente per cercare di dare un'interpretazione al fenomeno è che tu abbia scaricato le immagini in giorni diversi e, nel frattempo, hanno integrato le ultime patch alla iso...
O hai fatto 2 download "a ruota"??
Fatal Frame
29-11-2014, 14:11
L'unica cosa che mi viene in mente per cercare di dare un'interpretazione al fenomeno è che tu abbia scaricato le immagini in giorni diversi e, nel frattempo, hanno integrato le ultime patch alla iso...
O hai fatto 2 download "a ruota"??
Ieri sera e oggi
Ieri sera e oggi
per cui, per tagliare la testa al toro in attesa di qualcuno che sappia qualcosa in più sui meccanismi che sono alla base del Checksum, è necessario tu applichi il detto "non c'è 2 senza 3*"...
Se 3=2, allora è come dico io...
*e il quarto vien da se...
Fatal Frame
29-11-2014, 14:38
per cui, per tagliare la testa al toro in attesa di qualcuno che sappia qualcosa in più sui meccanismi che sono alla base del Checksum, è necessario tu applichi il detto "non c'è 2 senza 3*"...
Se 3=2, allora è come dico io...
*e il quarto vien da se...
Ho già provato ed ogni volta è tutto diverso
no, te hai provato a scaricare (apparentemente) la solita ISO...ieri & oggi.
Tra ieri e oggi, allora, può essere intervenuta una modifica direttamente da parte di MS.
Prova pertanto a riscaricarne un'altra oggi (2 in un gg) e vedrai che presumibilmente sono identiche.
E siccome è quasi sicuramente cosi', la differenza di checksum si spiega al 99,..% col fatto che MS stessa ha aggiornato l'immagine (si, tra ieri e oggi)
...
Fatal Frame
29-11-2014, 14:43
no, te hai provato a scaricare (apparentemente) la solita ISO...ieri & oggi.
Tra ieri e oggi, allora, può essere intervenuta una modifica direttamente da parte di MS.
Prova pertanto a riscaricarne un'altra oggi (2 in un gg) e vedrai che presumibilmente sono identiche.
E siccome è quasi sicuramente cosi', la differenza di checksum si spiega al 99,..% col fatto che MS stessa ha aggiornato l'immagine (si, tra ieri e oggi)
...
Ho provato due volte oggi a 5 minuti di distanza, e il checksum è diverso
che ti devo dire?
Sarai sfortunato...
Fatal Frame
29-11-2014, 15:08
che ti devo dire?
Sarai sfortunato...
Ma secondo me cambia perché ogni volta ricrea l'iso da zero
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Create media
Download di un .exe
Mi esce una finestra blu, scelgo lingua, versione e architettura, poi alla fine di tutto controllo il checksum con Hashtab, ed è sempre tutto diverso.
O crea la ISO al momento o non so che pensare.
Certo che crea la ISO al momento! :)
Tu scarichi solo i file affinché questa ISO possa essere creata.
Sei sul sito di Microsoft di cosa ti preoccupi? La ISO è senz'altro "buona"
Beh! Hai risolto io tuo "Fatal problem". :)
Ciao
Fatal Frame
29-11-2014, 15:27
Certo che crea la ISO al momento! :)
Tu scarichi solo i file affinché questa ISO possa essere creata.
Sei sul sito di Microsoft di cosa ti preoccupi? La ISO è senz'altro "buona"
Beh! Hai risolto io tuo "Fatal problem". :)
Ciao
Volevo solo essere sicuro perché scaricando le ISO di Windows ho sempre controllato il checksum, per evitare di avere problemi durante l'installazione ...
Infatti mi era capitato in passato di avere blocchi nell'installazione di Windows 98 SE e XP (dischi con file corrotti o superficie troppo rigata)
Ragazzi a breve formatto e pulisco tutto, ho una licenza di Windows 8.0 pro, c'è un modo per installare tutti gli update in una volta tipo service pack?
Fatal Frame
29-11-2014, 15:30
Ragazzi a breve formatto e pulisco tutto, ho una licenza di Windows 8.0 pro, c'è un modo per installare tutti gli update in una volta tipo service pack?
Installi 8.1 con key fittizia poi metti la tua e fai attivazione
Installi 8.1 con key fittizia poi metti la tua e fai attivazione
:D Interessante! Puoi argomentare? :confused:
Fatal Frame
29-11-2014, 16:15
:D Interessante! Puoi argomentare? :confused:
Ho letto di sfuggita quindi non so bene. Sono rimasto all'installazione da Market
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Installi 8.1 con key fittizia poi metti la tua e fai attivazione
No! Installi con la tua key di Windows 8.1 o di Windows 8, anche quello da 30€ chiamato aggiornamento. Il SO potrebbe anche attivarsi da solo se connesso ad internet e non è stata cambiata la MOBO.
Ciao
[SIZE="7"]Che scassone il modem di Telecom! :muro:
:asd: sono dei catorci micidiali! :asd:
x_Master_x
29-11-2014, 16:58
Fatal Frame,
Il "Media Creation Tool" non scarica un ISO ma un file ESD, del suddetto file crea un TEMP che ha la stessa dimensione del file definitivo. Una volta scaricato completamente il file ESD il setup esegue una verifica SHA1, per essere precisi le informazioni che ha a disposizione sono queste ( ho preso in considerazione la sola versione a 64 Bit della versione Pro per fare prima )
<FileName>9600.17053.winblue_refresh.140923-1144_x64fre_client_Professional_it-it-IR4_CPRA_X64FRER_IT-IT_ESD.esd</FileName>
<LanguageCode>it-it</LanguageCode>
<Language>Italian</Language>
<Edition>Windows 8.1 Pro</Edition>
<Architecture>64-bit (x64)</Architecture>
<Size>2681558460</Size>
<Sha1>1a17edac5d0bdf57fe3d3a5d1e5bdcc32d2ad96b</Sha1>
<FilePath>LINK</FilePath>
<Key>KEY</Key>
<FileName>9600.17053.winblue_refresh.140923-1144_x86fre_client_Professional_it-it-IR4_CPRA_X86FRER_IT-IT_ESD.esd</FileName>
<LanguageCode>it-it</LanguageCode>
<Language>Italian</Language>
<Edition>Windows 8.1 Pro</Edition>
<Architecture>32-bit (x86)</Architecture>
<Size>2106998824</Size>
<Sha1>f0e7807878b4e34326a24efa197862f3bf5fe1c7</Sha1>
<FilePath>LINK</FilePath>
<Key>KEY</Key>
Ci sono anche i link diretti ai file ESD ma li ho rimossi. Una volta che il setup converte ESD --> ISO lo SHA1 / HASH o qualsiasi valore che puoi verificare cambia ogni volta ma il file di origine è sempre lo stesso e se fosse in qualche modo corrotto il setup, in teoria, una volta effettuata la verifica non dovrebbe proseguire e dare errore.
P.S. Media Creation Tool crea una copia di se stesso nei %TEMP% e una cartella "Download" dove scarica il file TEMP. Per questo motivo elimina ogni copia di una cartella "Download" quando viene eseguito ( perché gli serve ) ma il fatto che abbia una spiegazione non significa che un avviso sarebbe stato gradito ma soprattutto avrebbe dovuto fare una verifica della posizione prima di ogni eliminazione.
Fatal Frame
29-11-2014, 17:00
No! Installi con la tua key di Windows 8.1 o di Windows 8, anche quello da 30 chiamato aggiornamento. Il SO potrebbe anche attivarsi da solo se connesso ad internet e non è stata cambiata la MOBO.
Ciao
Abbiamo detto sempre di no.
Installato Win 8.1 tutto ok. Mi ha creato per forza una partizione da 100 MB oltre a quella da 300 MB. È per caso colpa di UEFI ?? È una rottura con la configurazione di Boot da Bios (stesso problema sull'Asus di 2 anni fa) ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Abbiamo detto sempre di no.
Installato Win 8.1 tutto ok. Mi ha creato per forza una partizione da 100 MB oltre a quella da 300 MB. È per caso colpa di UEFI ?? È una rottura con la configurazione di Boot da Bios (stesso problema sull'Asus di 2 anni fa) ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Abbiamo sempre detto che era necessaria la key fittizia, fino ad un paio di settimane fa.
. Da quando è stato possibile scaricare e fare le ISO dal link di cui sopra, la Key fittizia non seve più. Come detto, usi la tua key per l'installazione e l'attivazione può avvenire anche in modo automatico.
L'installazione di tipo UEFI crea in effetti in più. 100 MB con le capacità dei dichi rigidi di oggi non vanno nemmeno presi in considerazione.
Ciao
Fatal Frame
29-11-2014, 17:24
La key di Win 8.0 va sul 8.1 (installazione da formattazione) ?? Mi avete detto di no sempre :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
friscoss
29-11-2014, 17:31
La key di Win 8.0 va sul 8.1 (installazione da formattazione) ?? Mi avete detto di no sempre :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo installi con qualsiasi key, anche con quella del vicino di casa:asd: purchè corrisponda alla versione scaricata
La key di Win 8.0 va sul 8.1 (installazione da formattazione) ?? Mi avete detto di no sempre :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io?????? :huh: :huh: :huh:
:cry: :cry: :cry: Da un paio di settimane o tre, ho sempre detto e sostenuto che la Key fittizia non seve più e che la key di Windows 8 va bene anche per installare Windows 8.1. Lo ho detto e sostenuto in quanto provato personalmente.
Ma scusa perché non provi? :D
Ciao
friscoss
29-11-2014, 17:38
Abbiamo detto sempre di no.
Installato Win 8.1 tutto ok. Mi ha creato per forza una partizione da 100 MB oltre a quella da 300 MB. È per caso colpa di UEFI ?? È una rottura con la configurazione di Boot da Bios (stesso problema sull'Asus di 2 anni fa) ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quella da 100mb la devi avere per forza è di boot (efi) le altre sono anche eliminabili ma preparando il disco:
VEDI QUI (http://friscos.altervista.org/up/terminal.html)
Fatal Frame
29-11-2014, 17:52
Io?????? :huh: :huh: :huh:
:cry: :cry: :cry: Da un paio di settimane o tre, ho sempre detto e sostenuto che la Key fittizia non seve più e che la key di Windows 8 va bene anche per installare Windows 8.1. Lo ho detto e sostenuto in quanto provato personalmente.
Ma scusa perché non provi? :D
Ciao
Quando ne avrò l'occasione proverò.
Ma cosa è cambiato rispetto a prima ?? Però bisogna scaricare la ISO aggiornata penso :asd:
Quella da 100mb la devi avere per forza è di boot (efi) le altre sono anche eliminabili ma preparando il disco:
VEDI QUI (http://friscos.altervista.org/up/terminal.html)
Quando avevo installato Win 8 sull'Asus l'anno scorso non si era creata ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
friscoss
29-11-2014, 18:18
Qua
Quando avevo installato Win 8 sull'Asus l'anno scorso non si era creata ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
lo so, erano altri tempi:D
Scherzi a parte
Avevi installato su Mbr sicuro in Gpt è indspensabile.
Fatal Frame
29-11-2014, 18:21
lo so, erano altri tempi:D
Eh si Windows 8 sui nastri perforati era un'altra musica :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
io ho una iso di 8.1 e quando avevo provato ad installarla con la key di win 8 mi diceva che non era valida :confused: :confused:
Quidni come devo fare?
friscoss
29-11-2014, 20:34
io ho una iso di 8.1 e quando avevo provato ad installarla con la key di win 8 mi diceva che non era valida :confused: :confused:
Quidni come devo fare?
http://technet.microsoft.com/en-us/library/jj612867.aspx
ThEbEsT'89
29-11-2014, 20:36
Riscaricato ed è diverso ... ma è normale o mi sta scaricando ISO corrotte ??
Win 8.1
CRC32: 097E669C
MD5: 58568FCA9AE68B037105E6AC7A6EA7A4
SHA-1: 9646422FC5DD371E3DF335BC5BE8D6185D24747E
Normale, successo anche a me ed ho avuto pure io il tuo stesso dubbio :p
Poi mi sono accorto che è la creazione dell'iso a dare risultati diversi, ma il file scaricato è sempre uguale e verificato dal setup stesso.
Ad ogni modo leggi il post di x_Master_x, una spiegazione migliore della sua non può essere data :D
friscoss
29-11-2014, 21:01
Ma questa iso è diversa da quella scaricata col "trucchetto" ai tempi del primo rilascio di 8.1?
E'così, infatti questa è senza trucchetto.:sofico:
Mi sembra impossibile! Da giorni si stanno chiedendo le stesse cose e si stanno dando le stesse risposte.
Qualcosa non va!
Buona domenica.
trimmer-duke
29-11-2014, 22:00
questa cosa della key del BIOS vale anche in caso di reinstallazione di windows 8.1 caricando la partizione di ripristino del notebook?
Fatal Frame
29-11-2014, 22:02
questa cosa della key del BIOS vale anche in caso di reinstallazione di windows 8.1 caricando la partizione di ripristino del notebook?
Se ripristini il pc a condizioni di fabbrica ti ritrovi Windows già attivato
trimmer-duke
29-11-2014, 22:04
Se ripristini il pc a condizioni di fabbrica ti ritrovi Windows già attivato
ma le condizioni di fabbrica non richiedono il riattivamento della key?
Fatal Frame
29-11-2014, 22:25
ma le condizioni di fabbrica non richiedono il riattivamento della key?
No
Luigi Merusi
29-11-2014, 22:28
Ho Windows 8.1 su un portatile, zero applicazioni in background inutili (abbastanza ottimizzato quindi) ma noto che dopo un pò che lo riavvio, tende a swappare o comunque a rallentare, soprattutto se ho due browser aperti con tante tab, più magari qualche applicazione o altro...
Ho 4GB di ram... dite che passando a 6GB o 8GB ne gioverebbe?
mark1000
29-11-2014, 22:44
io ho una iso di 8.1 e quando avevo provato ad installarla con la key di win 8 mi diceva che non era valida :confused: :confused:
Quidni come devo fare?
se la scarichi nuova e fai fare la pennetta a windows puoi istallarla col key di 8 ma solo sul pc da dove la scarichi (provato io ) su un pc diverso devi fare come tutti, la istalli col key generico di 8.1 e dopo cancelli quella key e metti la tua
Fatal Frame
29-11-2014, 22:49
se la scarichi nuova e fai fare la pennetta a windows puoi istallarla col key di 8 ma solo sul pc da dove la scarichi (provato io ) su un pc diverso devi fare come tutti, la istalli col key generico di 8.1 e dopo cancelli quella key e metti la tua
La ISO è così intelligente da sapere dove si è scaricata
se la scarichi nuova e fai fare la pennetta a windows puoi istallarla col key di 8 ma solo sul pc da dove la scarichi (provato io ) su un pc diverso devi fare come tutti, la istalli col key generico di 8.1 e dopo cancelli quella key e metti la tua
No ma scusate non si capisce nulla, da dove si scarica la iso di win8.1? E' legale? Io ho pagato per il mio win 8 e non voglio robe contraffatte. Devo fare un'installazione pulita. :muro:
No ma scusate non si capisce nulla, da dove si scarica la iso di win8.1? E' legale? Io ho pagato per il mio win 8 e non voglio robe contraffatte. Devo fare un'installazione pulita. :muro:
Dài una lettura qui, dal post 15733 in poi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=787
oppure vedere proprio in questa stessa pagina, il post 16185
http:/www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41845997&postcount=16185
Dopo meno di una settimana di nuovo PC con Windows 8.1 già i problemi (gravi stavolta)
Si è bloccato qui, da ore non si schioda questo porco *** di pc. ho appena finito di salvarci sopra tutto il mio lavoro e non ho ancora avuto tempo di fare backup. non posso accedere il PC. non va in modalità provvisoria non fa niente. se non prende a funzionare anche se vi ho buttato 1000 euro meno di una settimana fa lo prendo e lo spacco fanculo questa merda
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/57e38964efcab0b340d504a8dfb584ff.jpg
mark1000
30-11-2014, 06:15
La ISO è così intelligente da sapere dove si è scaricata
allora secondo TE come mai sul pc da dove è stata scaricata e istallata per provare su un HDD da muletto ha preso il seriale di windows 8 e negli altri 2 pc che ho dice che quel seriale (naturalmente ho provato il seriale usato e anche gli altri 2 regolari che ho)non è valido?
allora secondo TE come mai sul pc da dove è stata scaricata e istallata per provare su un HDD da muletto ha preso il seriale di windows 8 e negli altri 2 pc che ho dice che quel seriale (naturalmente ho provato il seriale usato e anche gli altri 2 regolari che ho)non è valido?
A suo tempo ho scaricato la ISO in questione dal mio PC Desktop
Ho provato ad installarlo sullo stesso pc e tutto è andato liscio.
In questo momento sto provando l'installazione sul mio (della moglie :) ) Portatile ACER.
L'installazione è partita regolarmente con il seriale di Windows 8 aggiornamento (29,90€ a suo tempo).
L'installazione è arrivata al primo ed unico riavvio, tutto procede bene.
Sul disco rigido era già presente Windows 8.1.1
Dopo spiano il disco e reinstallo.
Vi saprò dire.
EDIT
L'installazione è andata a buon fine in entrambi i casi quindi possiamo, per quel che mi riguarda almeno, asserire che è possibile scaricare i file e creare una ISO o chiavetta (Mio caso) e usarla per l'installazione su un altro PC.
Ciao.
x_Master_x
30-11-2014, 08:20
mark1000 c'è qualcosa che non torna nel discorso. Per prima cosa il "Windows Installation Media Creation Tool" funziona anche con Windows 7, se avesse bisogno di una macchina attiva con un seriale di Windows 8.x non partirebbe nemmeno con le versioni precedenti ed invece è compatibile, quindi secondo la tua "teoria" se lo scarico da Windows 7 è un ISO universale, da Windows 8 ( ovviamente attivo, e se fosse la trial di Enterprise e/o Windows TP? :D ) è un ISO personalizzata che funziona solo su una macchina. Ricordati che non c'è nemmeno bisogno di un product key da inserire rispetto alle precedenti versioni ( che anche se volevano un seriale l'ISO generata era universale per tutti gli utenti con licenza "Upgrade" ) quindi non c'è nessuna verifica di quel tipo.
Ammettendo che sia come dici tu, nell'ISO ci dovrebbe essere un file chiamato PID.txt che contiene il seriale della tua macchina come da documentazione ufficiale da Technet:
Windows Setup Edition Configuration and Product ID Files (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824952.aspx)
Se non c'è vuol dire che è uguale al resto delle ISO, cosa che puoi confrontare da solo se hai voglia-tempo. Altre procedure ufficiali per rendere un ISO compatibile solo e soltanto per una singola macchina non me ne vengono in mente.
Ecco la teoria che spiega la pratica. :) :)
Ciao Maestro
redheart
30-11-2014, 10:12
Oggi avvio il pc e cosa mi appare? La licenza sta per scadere!! e questo avverrà martedì 3 dicembre :eek:
Che cavolo succede? Il mio windows è stato aggiornato di volta in volta partendo da windows 8 liscio quasi 2 anni fa e non ho ancora installato quella patch facoltativa di 15 giorni fa.....
:help:
mark1000
30-11-2014, 10:38
mark1000 c'è qualcosa che non torna nel discorso. Per prima cosa il "Windows Installation Media Creation Tool" funziona anche con Windows 7, se avesse bisogno di una macchina attiva con un seriale di Windows 8.x non partirebbe nemmeno con le versioni precedenti ed invece è compatibile, quindi secondo la tua "teoria" se lo scarico da Windows 7 è un ISO universale, da Windows 8 ( ovviamente attivo, e se fosse la trial di Enterprise e/o Windows TP? :D ) è un ISO personalizzata che funziona solo su una macchina. Ricordati che non c'è nemmeno bisogno di un product key da inserire rispetto alle precedenti versioni ( che anche se volevano un seriale l'ISO generata era universale per tutti gli utenti con licenza "Upgrade" ) quindi non c'è nessuna verifica di quel tipo.
Ammettendo che sia come dici tu, nell'ISO ci dovrebbe essere un file chiamato PID.txt che contiene il seriale della tua macchina come da documentazione ufficiale da Technet:
Windows Setup Edition Configuration and Product ID Files (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824952.aspx)
Se non c'è vuol dire che è uguale al resto delle ISO, cosa che puoi confrontare da solo se hai voglia-tempo. Altre procedure ufficiali per rendere un ISO compatibile solo e soltanto per una singola macchina non me ne vengono in mente.
hai ragione, avevo sbagliato pennetta, ne ho 2 fatte con il vecchio escamotage e 1 come ha detto renpasa scaricata e fatta fare direttamente da windows quindi tutto ok :fagiano:
questo aggiornamento facoltativo che è lì da diversi giorni vale la pena di farlo?
o visto che il pc funziona bene ed è facoltativo lo lascio lì a macerare nel suo brodo? :D
Basta una pennina da 4GB forse, ma non sono sicuro
la iso da 64bit in ita è di 3 e rotti GB quindi la penetta da 4 Gb dovrebbe bastare
la iso da 64bit in ita è di 3 e rotti GB quindi la penetta da 4 Gb dovrebbe bastare
Non è così ma non importa!
Io ho provato sulle mie spalle, altri no :)
Ciao
EDIT Per completezza dell'informazione la Verbatim Store N GO da 4 GB viene definita come spazio insufficiente. L'inghippo sta nella diversa conversione ed interpretazione di bit Byte e giga.
Non è così ma non importa!
Io ho provato sulle mie spalle, altri no :)
Ciao
EDIT Per completezza dell'informazione la Verbatim Store N GO da 4 GB viene definita come spazio insufficiente. L'inghippo sta nella diversa conversione ed interpretazione di bit Byte e giga.
cosà non è così? la grandezza della iso o che non ci sta nella pennetta?
4 Gb mi pare lo dica la microsoft anche se è ovvio star larghi con una da 8 è meglio
Use a USB flash drive with at least 4 GB of available drive space. We recommend using a drive with nothing else on it.
Per la precisione ho scaricato la ISO ieri sera Windows 8.1 x64 sono 3.415.867.392 byte
redheart
30-11-2014, 12:58
Oggi avvio il pc e cosa mi appare? La licenza sta per scadere!! e questo avverrà martedì 3 dicembre :eek:
Che cavolo succede? Il mio windows è stato aggiornato di volta in volta partendo da windows 8 liscio quasi 2 anni fa e non ho ancora installato quella patch facoltativa di 15 giorni fa.....
:help:
non capisco però perchè in Impostazioni PC mi dice che sta scadendo mentre in Sistema è bello attivo :confused:
cosà non è così? la grandezza della iso o che non ci sta nella pennetta?
4 Gb mi pare lo dica la microsoft anche se è ovvio star larghi con una da 8 è meglio
http://i.imgur.com/PYctqdK.jpg
http://i.imgur.com/LWqJLXT.jpg
Ecco cosa non è così!
Nella formattazione ho eliminato il nome originale della chiavetta, quello che vedi lo ho scritto io.
Si tratta comunque di una: VERBATIM STORE n GO 4 GB
radoxis86
30-11-2014, 13:24
4GB sono pochi per una pennina avviabile. Io sono dovuto passare ad una da 8GB per pochi MB. Sfora veramente di poco comunque..ma sfora.
4GB sono pochi per una pennina avviabile. Io sono dovuto passare ad una da 8GB per pochi MB. Sfora veramente di poco comunque..ma sfora.
Come la tenevi formattata? perché se è formattata a FAT32, dovrebbe bastarne una da 4Gb, credo.
Dico credo, perché io l'ho scaricato in una penna da 32 gb formattata a FAT 32, e andando in Proprietà, vedo che mi ha occupato circa 3.25 gb soltanto
Fatal Frame
30-11-2014, 13:41
Ho Windows 8.1 su un portatile, zero applicazioni in background inutili (abbastanza ottimizzato quindi) ma noto che dopo un pò che lo riavvio, tende a swappare o comunque a rallentare, soprattutto se ho due browser aperti con tante tab, più magari qualche applicazione o altro...
Ho 4GB di ram... dite che passando a 6GB o 8GB ne gioverebbe?
Ho PC e portatili con 4, 6 e 8 GB di RAM e non noto differenze nell'uso quotidiano ... :confused: :rolleyes:
Fatal Frame
30-11-2014, 13:43
allora secondo TE come mai sul pc da dove è stata scaricata e istallata per provare su un HDD da muletto ha preso il seriale di windows 8 e negli altri 2 pc che ho dice che quel seriale (naturalmente ho provato il seriale usato e anche gli altri 2 regolari che ho)non è valido?
Da dove l'hai scaricata va a prendere la key dal BiOS, mentre sugli altri c'è il controllo online al momento dell'attivazione se la key è stata utilizzata su più di 1 pc
radoxis86
30-11-2014, 14:12
Usavo NTFS.
4GB sono pochi per una pennina avviabile. Io sono dovuto passare ad una da 8GB per pochi MB. Sfora veramente di poco comunque..ma sfora.
Non è così! Il programma non inizia nemmeno a scaricare ma se crei una ISO e poi la trasferisci su una chiavetta avviabile da 4 GB anche solo nominali tutto funziona.
Aspetto da atri utenti comunque la conferma che hanno scaricato direttamente su chiavetta da 4GB di altre marche rispetto alla mia.
Il problema non è nuovo e ne ho già discusso un paio d'anni fa su un altro forum. Alcune chiavette da 8 GB venivano accettate per la registrazione da un certo decoder, altre venivano dichiarate troppo piccole.
Se non ricordo male la differenza saltava fuori da un diverso metodo di moltiplicazione, decimale o binario, o qualcosa del genere.
Ciao
mark1000
30-11-2014, 15:21
Da dove l'hai scaricata va a prendere la key dal BiOS, mentre sugli altri c'è il controllo online al momento dell'attivazione se la key è stata utilizzata su più di 1 pc
no dal bios non dovrebbe prendere nulla, è un pc assemblato da me:D comunque ho fatta un'altra penna poco fà e ho provato su un ssd vecchio e ha preso il key di windows 8 senza fare artifizi vari
... e la key per l'installazione, quella per l'attivazione, quella di aggiornamento, l'ISO che vale solo per il PC con cui l'ho scaricata... io continuo a farmi sempre la solita domanda:
perché??
Possibile che in MS ancora non si siano resi conto che se l'intenzione era quella di contrastare la pirateria, il tutto non è servito a nulla?
Come al solito tutto cio' crea solamente dei giramenti di @@ a coloro che il SO l'hanno acquistato regolarmente :muro:
Non si puo' nel 2014, quasi 2015, combattere ancora con 'sta roba, suvvia.
Mi dispiace Pulsar ma non hai letto, non hai capito o non hai voluto capire :)
La ISO va bene su qualsiasi computer a prescindere da dove è stata scaricata, la tua key, sia che sia di Windows 8 che 8.1 va bene sia per l'installazione e per l'attivazione. Ti stai arroventando il cervello per risposte che sono già state date. :)
Ciao
Non è così! Il programma non inizia nemmeno a scaricare ma se crei una ISO e poi la trasferisci su una chiavetta avviabile da 4 GB anche solo nominali tutto funziona.
Aspetto da atri utenti comunque la conferma che hanno scaricato direttamente su chiavetta da 4GB di altre marche rispetto alla mia.
Il problema non è nuovo e ne ho già discusso un paio d'anni fa su un altro forum. Alcune chiavette da 8 GB venivano accettate per la registrazione da un certo decoder, altre venivano dichiarate troppo piccole.
Se non ricordo male la differenza saltava fuori da un diverso metodo di moltiplicazione, decimale o binario, o qualcosa del genere.
Ciao
Stessa cosa a me su chiavetta supertalent da 4gb dove avevo scaricato w8 al tempo dell' offerta a 29,99.
A sto giro non c'e' entrato :O
mark1000
30-11-2014, 19:12
Non è così ma non importa!
Io ho provato sulle mie spalle, altri no :)
Ciao
EDIT Per completezza dell'informazione la Verbatim Store N GO da 4 GB viene definita come spazio insufficiente. L'inghippo sta nella diversa conversione ed interpretazione di bit Byte e giga.
io si e hai ragione infatti le metto su quelle da 8 gb
Non hai capito il mio punto :)
E' il discorso di dover inserire una key che è acronistico... non esiste per nessun altro SO... l'acquisto e lo installo, punto.
Comunque ci hanno impiegato "solo" 1 anno per avere la possibilità di scaricare una ISO di 8.1... non male...
Non cambiare discorso! Gli altri SO o sono gratuiti o sono comunque monomacchina o monomarca.
Se tu avessi seguito bene l'argomento, avresti notata che la possibilità di scaricare l'ISO esiste già da quasi un anno. Il problema semmai è che nessuno se ne era accorto, sembra.
Nei portatile comunque, visto che non sei sufficientemente informato non c'è necessità di inserire nessuna key. Nei desk top il discorso è totalmente diverso e personalmente l'inserire una key di verifica mi sembra giusto e logico, specie per noi utenti.
Ti sei mai trovato con un programma regolarmente acquistato ed attivato che ad un certo punto ti risulta di proprietà di un signore in Messico? Beh! io sì.
Ciao
Stessa cosa a me su chiavetta supertalent da 4gb dove avevo scaricato w8 al tempo dell' offerta a 29,99.
A sto giro non c'e' entrato :O
in che senso non ci è entrato? Non lo hai potuto scaricare?
Ciao
Spazio insufficiente, come negli screenshot che hai postato.
redheart
01-12-2014, 07:05
Oggi avvio il pc e cosa mi appare? La licenza sta per scadere!! e questo avverrà martedì 3 dicembre :eek:
Che cavolo succede? Il mio windows è stato aggiornato di volta in volta partendo da windows 8 liscio quasi 2 anni fa e non ho ancora installato quella patch facoltativa di 15 giorni fa.....
:help:
non capisco però perchè in Impostazioni PC mi dice che sta scadendo mentre in Sistema è bello attivato :confused:
up :muro:
up :muro:
Di questo problema ne parlammo tempo fa. avevamo concluso che era un problema legato alle licenze "Volume".
Se non è il tuo caso ti consigli di chiamare Microsoft.
Ciao
epifanolanfranco
01-12-2014, 09:28
Buongiorno a tutti.
Spero di non prendermi una bordata di fischi o peggio ancora di insulti!!! ma mi butto lo stesso.
Vorrei scaricare anch'io questo file che tanto vi fà "accanire" ma vi chiedo molto banalmente se consigliate di salvarlo solo su chiavetta o anche su Dvd.
Pochi giorni fà un Dvd con delle foto mi ha fatto letteralmente impazzire per esser letto non vorrei mi capitasse lo stesso con l'Iso di Win 8.1.
grazie
epifano lanfranco
mark1000
01-12-2014, 09:37
Buongiorno a tutti.
Spero di non prendermi una bordata di fischi o peggio ancora di insulti!!! ma mi butto lo stesso.
Vorrei scaricare anch'io questo file che tanto vi fà "accanire" ma vi chiedo molto banalmente se consigliate di salvarlo solo su chiavetta o anche su Dvd.
Pochi giorni fà un Dvd con delle foto mi ha fatto letteralmente impazzire per esser letto non vorrei mi capitasse lo stesso con l'Iso di Win 8.1.
grazie
epifano lanfranco
bhè ti salvi dove ti torna meglio, io a esempio ho salvato l'immagine iso e dopo mi sono fatta la chiavetta e DVD:D
Ayrton71
01-12-2014, 10:20
arrivato un bel pò in ritardo ma da mettere sicuramente in prima pagina e/o stikare...
Cioè? Posso fare una pen drive e installare 8.1 per provarlo? Quanto dura la licenza?
x_Master_x
01-12-2014, 10:21
Per chi ha problemi con pendrive da 4GB di "Spazio insufficiente" è perché usate una dimensione dell'unità di allocazione molto alta ed il filesystem NTFS.
NTFS è più veloce rispetto ad FAT32 ( che vi consiglio per le pendrive a meno di particolari necessità e/o file superiori ai 4GB e/o pendrive superiori a 4GB ) ma richiede più spazio, se ad esempio utilizzate una dimensione di 64KB significa che ogni file che è più piccolo di 64KB occuperà effettivamente 64KB, il vantaggio è un minor numero di scritture ma lo svantaggio è un minore dimensione disponibile. Inoltre NTFS ha bisogno anche di un maggior spazio rispetto a FAT32 a livello di "spazio riservato" del filesystem.
In sintesi, scaricatevi l'ISO e preparate da soli la pendrive come da questa guida ( da "diskpart" in poi )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
redheart
01-12-2014, 10:25
Di questo problema ne parlammo tempo fa. avevamo concluso che era un problema legato alle licenze "Volume".
Se non è il tuo caso ti consigli di chiamare Microsoft.
Ciao
mi ero perso quei post..
cmq il problema riguarda solo 1 pc monolicenza (quella famosa da 29,90).
mi ero perso quei post..
cmq il problema riguarda solo 1 pc monolicenza (quella famosa da 29,90).
Allora chiama Microsoft.
Ciao
epifanolanfranco
01-12-2014, 11:27
bhè ti salvi dove ti torna meglio, io a esempio ho salvato l'immagine iso e dopo mi sono fatta la chiavetta e DVD:D
Idem.
Ciao
Perfetto!
Grazie per il momento inizierò a salvarla (spero di farcela da solo senno vi rompo di nuovo...) e poi la copio sui due supporti.
Ciao
lanfranco
Per chi ha problemi di spazio con le pennette USB perchè non provate a fare come me.
Se avete un unità esterna dedicategli 8-10gb, con diskpart create una partizione primaria avviabile e ci copiate i file estratti dall'iso.
http://i.imgur.com/z2ztTKI.png
Et voilà!
Questo è il mio disk 2.5 che ho piazzato su box usb 3.0 esterno. Ho creato una partzione di 10gb, lo spazio restante lo uso come backup. In questo modo avrete una partizione sempre pronta per ospitare iso windows. Quando ho bisogno di reinstallare il sistema basta che collego il disco e il gioco è fatto.
E' da un po che uso questo metodo, prima avevo l'iso di Seven ora ci ho copiato 8.1 e prossimamente lo utilizzerò con 10. ;)
Per chi ha problemi con pendrive da 4GB di "Spazio insufficiente" è perché usate una dimensione dell'unità di allocazione molto alta ed il filesystem NTFS.
NTFS è più veloce rispetto ad FAT32 ( che vi consiglio per le pendrive a meno di particolari necessità e/o file superiori ai 4GB e/o pendrive superiori a 4GB ) ma richiede più spazio, se ad esempio utilizzate una dimensione di 64KB significa che ogni file che è più piccolo di 64KB occuperà effettivamente 64KB, il vantaggio è un minor numero di scritture ma lo svantaggio è un minore dimensione disponibile. Inoltre NTFS ha bisogno anche di un maggior spazio rispetto a FAT32 a livello di "spazio riservato" del filesystem.
In sintesi, scaricatevi l'ISO e preparate da soli la pendrive come da questa guida ( da "diskpart" in poi )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Scusa Maestro, il discorso è diverso e si basa sul fatto che il programma di download di Microsoft non accetta determinate chiavette a prescindere. Sul come utilizzarle comunque ne avevo già parlato.
Se la chiavetta viene accettata, poi il programma stesso se la formatta come deve essere formattata.
Sono convinto che la mia chiavetta era formattata in Fat 32 nel pomeriggio verifico e ti so dire.
Ciao
EDIT: Confermo la chiavetta e/era formattata in FAT 32 con dimensione dell'unità di allocazione di 4096 byte.
Ri-Ciao
x_Master_x
01-12-2014, 13:00
All'epoca dei primi tempi di Windows 7 c'era un documento Microsoft che spiegava come preparare un pendrive per il boot con l'ISO di Windows, è praticamente quello che ho scritto in quel post. Un giorno Microsoft rilascia "Windows USB/DVD Download Tool" e cambia approccio, invece di usare FAT32 inzia ad usare NTFS ed quel documento ufficiale sparisce letteralmente dal Web con un bel errore 404. La formattazione in NTFS è secondo me sbagliata ed incompatibile e crea problemi anche per chi ha UEFI visto che non viene riconosciuto come filesystem.
Tornando al problema, lascia perdere il tool Microsoft e prova con la procedura "manuale", secondo la mia esperienza la formattazione FAT32 + Copia-Incolla non dovresti avere problemi di spazio, vedremo come va a finire.
principe Vlad
01-12-2014, 13:22
Qualcuno di voi ha avuto problemi con il Corsair Link RC V2.7.5361 su Windows pro 8.1 con tutti gli aggiornamenti compreso il kb3000850? grazie.
Ho un dubbio che spero qualcuno riesca a fugare: mi è arrivato il Notebook con Windows 8.1 pro come da me richiesto. Mi era stato anticipato che non ci sarebbe stato il cd (cosa normale ormai) ma la cosa strana è che non c'è nemmeno l'adesivo Microsoft col seriale ma semplicemente il seriale è indicato in fattura.
Il venditore mi ha detto che non c'è l'adesivo perché trattasi di versione retail e non oem.
È normale? In teoria se fosse retail non dovrei avere dvd, manuali, etc?
Come faccio a "legare" il seriale al mio account Microsoft (che fra parentesi devo ancora creare)? Non vorrei che un domani reinstallando dovessi avere problemi.
Grazie
Fatal Frame
01-12-2014, 13:47
Retail c'è disco e scatola, OEM invece c'è l'SO installato sul computer
Io ho il so installato e seriale in fattura, quindi è oem? Non mi lamento è quello che mi aspettavo ma mi chiedo perché mi hanno detto che è versione retail.
garamant
01-12-2014, 14:26
ragazzi oggi mi è apparso sul desktop l'icona del gruppo home (prima non c'era) e non me la lascia cancellare nè spostare sul deskop,da cosa può dipendere? Come posso eliminarla?
Ayrton71
01-12-2014, 15:06
Cioè? Posso fare una pen drive e installare 8.1 per provarlo? Quanto dura la licenza?
Ragazzi non ho capito se si può scaricare e provarlo...
Installarlo su chiavina SI
Provarlo... NI (Alcune versioni hanno il trial di 30gg)
Ragazzi non ho capito se si può scaricare e provarlo...
Dura 30 giorni se non erro, poi devi acquistare la key.
Aaaaaaaah... ma allora avevo capito male... pensavo che la key servisse a MS... se mi dici che invece serve per tutelare il cliente... :D
Comunque, anche i portatili esistono in versione senza SO e barebone.
Sinceramente, non mi è mai accaduto che qualcuno avesse un mio seriale regolarmente acquistato.
Purtroppo io sì, non di Windows ben inteso, a quei tempi era possibilissimo che i creatori di seriali ne creassero uno uguale al tuo. A me è successo pensa un po' con un antivirus, NOD32. Ad un certo punto mi sono trovato che il proprietario della mia, perché pagata io; licenza era un tale, come dicevo messicano. Dopo un paio di mail durante le quali mi è stata chiesta anche la prova di acquisto che ho regolarmente esibito e visto che non succedeva nulla ho lasciato perdere. Di lì a poco mi scadeva la licenza e naturalmente non la ho più rinnovata.
Ciao
PS I portatili senza SO non avendo il seriale inciso nel BIOS, per quel che riguarda il nostro discorso vanno considerati alla stesa stregua dei desktop.
PS2 Mi è venuto in mente di una mio ex amico che si era scritto il seriale di Windows 7 da una confezione esposta incautamente in vetrina. Ti immagini poi i casini con l'acquirente di quella confezione che si trovava il SO già attivo? Purtroppo da molto tempo ho rotto con questa persona e non ho seguito gli sviluppi.
Ciao
Io ho il so installato e seriale in fattura, quindi è oem? Non mi lamento è quello che mi aspettavo ma mi chiedo perché mi hanno detto che è versione retail.
guarda la licenza, pannello di controllo sistema leggere le condizioni licenza
http://snag.gy/HICm0.jpg
leggi il paragrafo che riguarda il trasferimento software
Sinceramente, non mi è mai accaduto che qualcuno avesse un mio seriale regolarmente acquistato.
Neanche a me... Chissà xché... :D
Dura 30 giorni se non erro, poi devi acquistare la key.
Erri, Erri.
Non ha scadenza ma alcune funzioni limitate, da subito.
salvo le cose non siano cambiate moooolto recentemente. :)
Ciao
Una licenza win8 su quanti PC che sono online può essere attivata?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Una licenza win8 su quanti PC che sono online può essere attivata?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Uno e solo uno.
Ciao
Uno e solo uno.
Ciao
Ma nel caso in cui che... Basta che entrambi non siano on line giusto?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma nel caso in cui che... Basta che entrambi non siano on line giusto?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
No non basta. La licenza attiva sarà solo quella del PC on line.
L'altro PC lo puoi usare senza essere collegato ma dopo un po' ti verrà chiesto di collegarlo o di fare la attivazione telefonica. se non lo fai la licenza di quel computer no sarà più attiva e le funzionalità saranno limitate. in un certo senso nemmeno te ne accorgerai in quanto le funzionalità che non funzioneranno richiedono in genere una connessione.
Ciao
No non basta. La licenza attiva sarà solo quella del PC on line.
L'altro PC lo puoi usare senza essere collegato ma dopo un po' ti verrà chiesto di collegarlo o di fare la attivazione telefonica. se non lo fai la licenza di quel computer no sarà più attiva e le funzionalità saranno limitate. in un certo senso nemmeno te ne accorgerai in quanto le funzionalità che non funzioneranno richiedono in genere una connessione.
Ciao
Mille grazie molto chiaro. Ciao
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
02-12-2014, 21:09
Probabilmente devo formattare il pc di mia sorella che si è incasinato. :asd:
E' possibile allora mettere il disco di Win 8.1 Pro e installare il tutto con la licenza di Win 8.0 Pro ?? :)
Krusty93
02-12-2014, 21:56
Probabilmente devo formattare il pc di mia sorella che si è incasinato. :asd:
E' possibile allora mettere il disco di Win 8.1 Pro e installare il tutto con la licenza di Win 8.0 Pro ?? :)
si
SuperBubbleBobble
03-12-2014, 08:53
Probabilmente devo formattare il pc di mia sorella che si è incasinato. :asd:
E' possibile allora mettere il disco di Win 8.1 Pro e installare il tutto con la licenza di Win 8.0 Pro ?? :)
"mettere il disco" ... ?
se scarichi l'iso tramite il tool poi allora puoi installarla usando il seriale di win 8
ma se usi una iso scaricata in altri modi (link non ufficiali msdn ecc) none
Shark_rb
03-12-2014, 09:14
Buongiorno a tutti. Riguardo al problema che si è avuto recentemente tra l'aggiornamento facoltativo KB3000850 ed Avast, avevo letto che quest'ultimo aveva rilasciato una patch. In pratica hanno aggiornato il file aswsnx.sys che si trova in C: \ Windows \ System32 \ Drivers \
Il file in questione deve avere la seguente versione: 10.0.2208.722
Ho fatto una verifica sui 2 miei pc che utilizzano Avast ed ho riscontrato che sul fisso il file risulta aggiornato mentre sul portatile ho la versione precedente.
C'è un modo per aggiornare il file manualmente? Sul fisso mi si è aggiornato da solo. Non vorrei ricorrere a disinstallare e poi reinstallare Avast. Mi seccherebbe.
Grazie
Fatal Frame
03-12-2014, 11:22
"mettere il disco" ... ?
se scarichi l'iso tramite il tool poi allora puoi installarla usando il seriale di win 8
ma se usi una iso scaricata in altri modi (link non ufficiali msdn ecc) none
Perché cosa c'è di sbagliato in quella frase ??
Sì ho scaricato la ISO da qua
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Perché cosa c'è di sbagliato in quella frase ??
Sì ho scaricato la ISO da qua
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Senza offesa Fatal Frame ma credo che la risposta alla tua domanda, non questa ma quella se puoi utilizzare quella ISO ti sia stata data almeno 5 volte :)
Capisco non fidarsi ma a questo punto ti conviene fare come san Tommaso, metterci il naso :D quindi provare. Vedrai che tutto andrà bene.
Naturalmente devi scaricare la versione identica a quella osa installata.
Ciao.
dado2005
03-12-2014, 16:51
Ho un dubbio che spero qualcuno riesca a fugare: mi è arrivato il Notebook con Windows 8.1 pro come da me richiesto. Mi era stato anticipato che non ci sarebbe stato il cd (cosa normale ormai) ma la cosa strana è che non c'è nemmeno l'adesivo Microsoft col seriale ma semplicemente il seriale è indicato in fattura.
Il venditore mi ha detto che non c'è l'adesivo perché trattasi di versione retail e non oem.
È normale? In teoria se fosse retail non dovrei avere dvd, manuali, etc?
Come faccio a "legare" il seriale al mio account Microsoft (che fra parentesi devo ancora creare)? Non vorrei che un domani reinstallando dovessi avere problemi.
GraziePer visualizzare il tipo di licenza della installazione Windows si può utilizzare
il comando SLMGR(Software License Manager) seguito dall'attributo DLV.
- April il prompt dei comandi come Amministratore:
Si aprirà una finestra con fondo nero e scritte in bianco.
- Inserisci(digita) il seguente comando(indifferentemente con caratteri in maiuscolo o minuscolo):
SLMGR -DLV
- Premi il pulsante di invio della tastiera
Nella finestra che si apre vedi cosa c'è scritto alla 4° riga, cioè in corrispondenza della dicitura:
Product Key Channel:
I prodotti Retail di Ms a differenza dei prodotti OEM,sono privi dell'etichetta COA e il seriale
o viene inserito nella confezione(box) con cui sono venduti, oppure, per prodotti acquistati
direttamente da Ms viene indicato in fattura.
La fattura con il seriale è il documento che attesta il Legale possesso di licenza d'uso di prodotto di riferimento.
Va conservato come una reliquia.
La cessione/vendita del prodotto ad altro soggetto( legalmente possibile per prodotti Retail) deve essere accompagnata
anche dalla cessione della fattura.
ACCOUNT MICROSOFT
Come faccio a "legare" il seriale al mio account Microsoft (che fra parentesi
devo ancora creare)? Non vorrei che un domani reinstallando dovessi avere problemi.
Grazie
Butta un okkio al sottostante link(clikka sulla scritta), come vedrai per creare un account di Ms non viene richiesto alcun seriale.
L'account NON è legato al prodotto ovviamente, ma è di uso generale nelle interazioni con Ms, come per acquistare prodotti direttamnte da Ms ed altro ancora.
Link di Ms da cui creare un account (https://signup.live.com/signup.aspx?wa=wsignin1.0&rpsnv=12&ct=1417624752&rver=6.5.6510.0&wp=SAPI&wreply=https:%2F%2Faccount.live.com%2F&id=38936&bk=1417624752&uiflavor=web&uaid=7e0082de828044819900e1fab8db827f&mkt=IT-IT&lc=1040&lic=1)
Per visualizzare il tipo di licenza della installazione Windows si può utilizzare
il comando SLMGR(Software License Manager) seguito dall'attributo DLV.
- April il prompt dei comandi come Amministratore:
Si aprirà una finestra con fondo nero e scritte in bianco.
- Inserisci(digita) il seguente comando(indifferentemente con caratteri in maiuscolo o minuscolo):
SLMGR -DLV
- Premi il pulsante di invio della tastiera
Nella finestra che si apre vedi cosa c'è scritto alla 4° riga, cioè in corrispondenza della dicitura:
Product Key Channel:
E mi indica retail.
Altro dubbio che avevo era il fatto che in pannello di controllo sotto sistema il numero di serie che mi indica windows è difforme da quello in fattura.
Però nella schermata che mi viene fuori col comando che hai indicato mi da anche il codice seriale parziale e quello corrisponde a quello in fattura.
Quindi direi che è tutto a posto e ho una licenza retail e il seriale corrisponde a quello in fattura.
Grazie infinite :)
E mi indica retail.
Altro dubbio che avevo era il fatto che in pannello di controllo sotto sistema il numero di serie che mi indica windows è difforme da quello in fattura.
Però nella schermata che mi viene fuori col comando che hai indicato mi da anche il codice seriale parziale e quello corrisponde a quello in fattura.
Quindi direi che è tutto a posto e ho una licenza retail e il seriale corrisponde a quello in fattura.
Grazie infinite :)
Quel numero di serie non ha nulla a che vedere con il seriale. Stai tranquillo.
Ciao
Fatal Frame
03-12-2014, 22:11
Senza offesa Fatal Frame ma credo che la risposta alla tua domanda, non questa ma quella se puoi utilizzare quella ISO ti sia stata data almeno 5 volte :)
Capisco non fidarsi ma a questo punto ti conviene fare come san Tommaso, metterci il naso :D quindi provare. Vedrai che tutto andrà bene.
Naturalmente devi scaricare la versione identica a quella osa installata.
Ciao.
Chiedevo nuovamente perché c'era stato un po di confusione ... :asd:
La ISO che ho scaricato e masterizzato l'avevo fatto su un altro portatile, ma non penso che questo sia un problema ... :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ciao gente ho un problema con win8.1
ho appena cambiato PC, ne ho preso uno completo con SSD come hd principale. Ho installato win8.1 da zero e tutto funziona. Allora ho ripreso i miei vecchi hd che avevo sul pc precedente (con Vista) e li ho messi nel nuovo PC.
Da Bios mi vede i 3 HD, ma da windows non vedo nulla. Da "gestione computer" - "gestione disco" non vedo i 3 HD vecchi.....
devo fare qcosa di particolare? devo abilitare qualcosa?
Fatal Frame
04-12-2014, 00:16
Quanto guadagnerebbe in prestazioni il mio portatile partito con Win 8.0 pro e arrivato all'ultima versione, con una formattazione e installazione diretta di Win 8.1 Pro ??
Asus intel i3 370m, 4 gb ram, geforce 310m
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dado2005
04-12-2014, 00:52
ciao gente ho un problema con win8.1
ho appena cambiato PC, ne ho preso uno completo con SSD come hd principale. Ho installato win8.1 da zero e tutto funziona. Allora ho ripreso i miei vecchi hd che avevo sul pc precedente (con Vista) e li ho messi nel nuovo PC.
Da Bios mi vede i 3 HD, ma da windows non vedo nulla. Da "gestione computer" - "gestione disco" non vedo i 3 HD vecchi.....
devo fare qcosa di particolare? devo abilitare qualcosa?Vai in Gestione disco e vedi come viene visto lì. Forse non gli è stata assegnata
alcuna lettera di unità nell'ultima formattazione eseguita sul precedente Pc.
In questo caso assegnela "a mano"(vedi sotto).
Windows 8.1
Per "andare" in gestione disco: clic (pulsante destro del mouse) sul pulsante di Start di Windows
(bandierina bianca, simbolo di Windows sulla barra delle applicazioni).
Nella finestra in basso a sinistra che si aprirà clic su Gestione Disco.
Per modificare, aggiungere o rimuovere una lettera di unità
1.In gestione disco fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità da modificare e
quindi scegliere Cambia lettera e percorso di unità.
2.Effettuare una delle seguenti operazioni:
•Se non è ancora stata assegnata una lettera di unità, per assegnarne una fare clic su Aggiungi,
selezionare la lettera che si desidera utilizzare e quindi fare clic su OK.
•Per modificare una lettera di unità, fare clic su Modifica, selezionare Assegna questa lettera di unità,
fare clic sulla lettera che si desidera utilizzare e quindi su OK.
•Per rimuovere una lettera di unità, fare clic su Rimuovi e quindi selezionare Sì per confermare la rimozione.
Vai in Gestione disco e vedi come viene visto lì. Forse non gli è stata assegnata
alcuna lettera di unità nell'ultima formattazione eseguita sul precedente Pc.
In questo caso assegnela "a mano"(vedi sotto)..
Ciao
Grazie per la risposta ma il problema non é ahimè quello. Come ho scritto da gestione disco di Windows non vedo nulla (come non ci fossero gli hd che ho aggiunto) ma se entro nel BIOS li vedo correttamente associati alle porte Sata (vedo i part number degli hd). Pertanto da gestione disco non posso assegnare nessuna lettera (per inciso non li vedo neanche nella finestra di gestione periferiche)
Grazie per il supporto
mark1000
04-12-2014, 07:52
Ciao
Grazie per la risposta ma il problema non é ahimè quello. Come ho scritto da gestione disco di Windows non vedo nulla (come non ci fossero gli hd che ho aggiunto) ma se entro nel BIOS li vedo correttamente associati alle porte Sata (vedo i part number degli hd). Pertanto da gestione disco non posso assegnare nessuna lettera (per inciso non li vedo neanche nella finestra di gestione periferiche)
Grazie per il supporto
prova con gparted o un live cd di linux o col cd di aomei partition assistant, insomma con un software per hdd :D
Ayrton71
04-12-2014, 10:58
Ecco il primo problema con Win8.1;il Pc in firma dal 7 a 8.1 non ha avuto problemi,ho installato solo i driver Nvidia e un piccolo programmino per la scheda madre per i consumi della cpu.Il problemino riguarda l'audio della tv connessa al pc tramite hdmi,adesso si sente solo a destra! Prima con 7 tutto ok,senza aver toccato cavi etc...:confused:
Fatal Frame
04-12-2014, 11:32
Quanto guadagnerebbe in prestazioni il mio portatile partito con Win 8.0 pro e arrivato all'ultima versione, con una formattazione e installazione diretta di Win 8.1 Pro ??
Asus intel i3 370m, 4 gb ram, geforce 310m
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Secondo voi ??
mark1000
04-12-2014, 13:08
Secondo voi ??
sicuramente guadagni abbastanza, è noto che windows (qualunque tipo da 98 a ora) col tempo diventa un macigno, quindi se non sei soddisfatto di come ti và lo fai;)
Fatal Frame
04-12-2014, 13:25
Non ha specificato "quando" è partito con 8.0 e quanta roba ha installato, potrebbe anche aver formattato ieri.
Sono partito 2 anni fa, al dayone di Win 8.0 ...
Sì infatti hai ragione, mi ero dimenticato di specificare :asd:
Secondo me se hai ancora il sistema di partenza del day one, guadagni parecchio
Fatal Frame
04-12-2014, 13:41
Secondo me se hai ancora il sistema di partenza del day one, guadagni parecchio
Tra Core e Pro e Pro Media Center le prestazioni sono le medesime ??
Tra Core e Pro e Pro Media Center le prestazioni sono le medesime ??
Cambia solo la presenza del media center. Ma per il resto non cambia assolutamente nulla.
prova con gparted o un live cd di linux o col cd di aomei partition assistant, insomma con un software per hdd :D
ok proverò con questi. grazie
cmq su windows non dovrei fare nulla, si dovrebbero vedere di default gli HD, giusto?
Fatal Frame
04-12-2014, 17:07
Cambia solo la presenza del media center. Ma per il resto non cambia assolutamente nulla.
Tra Core e Pro ?? Nulla ?? :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Tra Core e Pro ?? Nulla ?? :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
no no no scusate :asd:
intendevo tra pro e media center ovviamente :D
Fatal Frame
04-12-2014, 17:48
no no no scusate :asd:
intendevo tra pro e media center ovviamente :D
Ho capito. :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mark1000
04-12-2014, 19:20
ok proverò con questi. grazie
cmq su windows non dovrei fare nulla, si dovrebbero vedere di default gli HD, giusto?
una volta "messi a posto" si :D
Qualche gg fà accendo il PC (era di sera)...e dopo qualche minuto il puntatore del mouse si "trasforma" dal simbolino della freccia (presumibilmente quello che abbiamo tutti dato che dovrebbe rappresentare l'indicatore di posizione di default) in una specie di "asta" di circa 1 cm di altezza con 3 alette a sinistra rivolte verso il basso :mbe: :mbe: ...
Cosi' come è apparso, cosi' se ne è andato nel giro di 1 ora e mi sono "riappropriato" del puntatore classico (nel frattempo non avevo riavviato)...
Ecco, questa rientra di diritto nelle cose che francamente non avevo mai visto...
UFO?
:D
Qualche gg fà accendo il PC (era di sera)...e dopo qualche minuto il puntatore del mouse si "trasforma" dal simbolino della freccia (presumibilmente quello che abbiamo tutti dato che dovrebbe rappresentare l'indicatore di posizione di default) in una specie di "asta" di circa 1 cm di altezza con 3 alette a sinistra rivolte verso il basso :mbe: :mbe: ...
Cosi' come è apparso, cosi' se ne è andato nel giro di 1 ora e mi sono "riappropriato" del puntatore classico (nel frattempo non avevo riavviato)...
Ecco, questa rientra di diritto nelle cose che francamente non avevo mai visto...
UFO?
:D
No! Sono io che ti ho fatto un scherzo :D :D
Ciao
Fatal Frame
05-12-2014, 14:15
in una specie di "asta" di circa 1 cm di altezza con 3 alette a sinistra rivolte verso il basso :mbe: :mbe: ...
Qua c'è ?? :sofico: :sofico:
https://www.google.it/search?q=mouse+puntatore&espv=2&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=pb2BVNexLcneatrigsgO&ved=0CAYQ_AUoAQ
...
Ecco, questa rientra di diritto nelle cose che francamente non avevo mai visto...
UFO?
:D
In interstellar comunicavano con i libri caduti della biblioteca e le lancette dell'orologio.
Si vede che qualcuno ti ama e da un'altra dimensione vuole dirti che l'Italia è finita (vedi Roma e mafia (https://www.youtube.com/watch?v=vgMOvmNRMeA)) :D
Fatal Frame
05-12-2014, 14:54
In interstellar comunicavano con i libri caduti della biblioteca e le lancette dell'orologio.
Si vede che qualcuno ti ama e da un'altra dimensione vuole dirti che l'Italia è finita (vedi Roma e mafia (https://www.youtube.com/watch?v=vgMOvmNRMeA)) :D
Forse qualcuno che comunica dal futuro modificando le icone di Windows :rolleyes: :sofico:
Forse qualcuno che comunica dal futuro modificando le icone di Windows :rolleyes: :sofico:
Dal futuro?
No! No! Dal passato......
Ciao
redheart
05-12-2014, 16:08
Oggi avvio il pc e cosa mi appare? La licenza sta per scadere!! e questo avverrà martedì 3 dicembre :eek:
Che cavolo succede? Il mio windows è stato aggiornato di volta in volta partendo da windows 8 liscio quasi 2 anni fa e non ho ancora installato quella patch facoltativa di 15 giorni fa.....
:help:
non capisco però perchè in Impostazioni PC mi dice che sta scadendo mentre in Sistema è bello attivo :confused:
ricordate questi miei intamidatori messaggi di qualche giorno fa? beh il 3 dicembre è passato e credevo l'apocalisse per il mio pc e invece l'unica nota evidente è che non posso più personalizzare lo sfondo della videata start e in basso a destra ho un watermark.
In cosa altro potrei andare incontro? In Sistema windows risulta non attivato ma sono regolarmente loggato all'avvio :rolleyes:
...
secondo me con l'attivazione telefonica risolvi definitivamente la questione...
Sulla storia del puntatore del mouse temporanemente "impazzito", no, la sua forma non esiste neppure verificando on line per cui rimane veramente il discorso degli spettri.
redheart
05-12-2014, 16:39
secondo me con l'attivazione telefonica risolvi definitivamente la questione...
per entrare in attivazione telefonica bisogna scrivere nel prompt "slui 4" giusto?
dopo averlo fatto una bella stringa azzurra mi dice che è impossibile attivare windows telefonicamente :mbe:
mark1000
05-12-2014, 17:26
per entrare in attivazione telefonica bisogna scrivere nel prompt "slui 4" giusto?
dopo averlo fatto una bella stringa azzurra mi dice che è impossibile attivare windows telefonicamente :mbe:
prova da esegui
redheart
05-12-2014, 17:31
prova da esegui
non cambia nulla.
..
dopo averlo fatto una bella stringa azzurra mi dice che è impossibile attivare windows telefonicamente :mbe:
proprio cosi' senza alcun codice d'errore??
Cmq, cancellerei la key e la ripristinerei poi, al momento, vedrei cosa succede (magari proprio con la riattivazione telefonica)..
SLMGR.VBS / UPK
SLMGR.VBS / CPKY
SLMGR.VBS / IPK seguito dal tuo seriale comprensivo di trattini
Lascia uno spazio vuoto tra IPK e il seriale
redheart
05-12-2014, 18:03
proprio cosi' senza alcun codice d'errore??
esatto
Cmq, cancellerei la key e la ripristinerei poi, al momento, vedrei cosa succede (magari proprio con la riattivazione telefonica)..
SLMGR.VBS / UPK
SLMGR.VBS / CPKY
SLMGR.VBS / IPK seguito dal tuo seriale comprensivo di trattini
Lascia uno spazio vuoto tra IPK e il seriale
Li metto dal prompt?
il seriale che ho è ovviamente di windows8 liscio.
Grazie domani provo cmq sarebbe la volta buona che formatto (l'ultima volta 2 anni fa, un record per me!) e così testo la iso di win8.1.1 da poco scaricata ;)
Driver_x_404
05-12-2014, 18:28
Credo e spero di essere nella sezione giusta! Ho un problema con l'alimentazione delle porte usb. Quando spengo il pc mi rimangono accesi i dispositivi tipo mouse(razer abyssus) e il convertitore di joypad ps2! Il bello è che se provo a staccare l'usb del mouse e reinserirla dopo rimane sempre acceso! Credo che il problema sia di w8.1 installato da ieri sera. Cosa che sul 7 non mi aveva mai fatto! Cosa consigliate? Potrebbe essere una voce del risparmio energetico? Però a pc spento non capisco e non riesco a trovarne una per le usb...uffff :muro:
Fatal Frame
05-12-2014, 20:15
ricordate questi miei intamidatori messaggi di qualche giorno fa? beh il 3 dicembre è passato e credevo l'apocalisse per il mio pc e invece l'unica nota evidente è che non posso più personalizzare lo sfondo della videata start e in basso a destra ho un watermark.
In cosa altro potrei andare incontro? In Sistema windows risulta non attivato ma sono regolarmente loggato all'avvio :rolleyes:
Ma con le nuove ISO di Windows 8.1 non si può fare l'attivazione con i serali di Win 8 ?? :asd:
Fai il formattone a questo punto :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
redheart
06-12-2014, 11:19
fato ma dopo aver inserito la key...
Fatal Frame
06-12-2014, 11:49
Hai messo il seriale di Win 8 su un Win 8.1 ?? Non deve essere Pro mi raccomando
fato ma dopo aver inserito la key...
se ne hai voglia, FORMAT C: che il più delle volte risolve ogni problema.
Ritornando al tuo errore (0xc004f069 che, peraltro, per riuscirlo a vedere richiede una vista da rapace tant'è piccola l'immagine che hai postato), ma che è un portatile o la macchina che hai in firma??
Quello che si legge in rete in relazione al tuo errore, infatti, è che il sistema non sincronizza perfettamente l'orologio (?) o (più probabile) usi una versione errata della chiave rispetto al sistema installato (0xC004F069=SL_E_MISMATCHED_PRODUCT_SKU This means your key doesn't work for the used SKU).
idea:
mica hai la versione MCE (Media Center ...) e hai usato la chiave di 8(8.1) o quello che è??
redheart
06-12-2014, 14:07
si è il pc in firma e l'orologio funziona perfettamente. La key è stata acquistata un paio d'anni fa quando c'era stata anche la possibilità di installare gratis il pacchetto MCE.
Cmq il format è in progetto e probabilmente risolverà tutto, tiro solo avanti qualche altro giorno se windows regge visto che cose da sbrigare....
allora attento!
Hai la MCE e NON la versione liscia.
A questo punto prova a reinserire la chiave MCE e vedi, al limite formatti
redheart
06-12-2014, 15:18
allora attento!
Hai la MCE e NON la versione liscia.
A questo punto prova a reinserire la chiave MCE e vedi, al limite formatti
ecco dove stava l'inghippo :doh:
fortuna che avevo conservato la chiave MCE! una volta inserita ho avuto finalmente accesso alla famosa attivazione telefonica e al suo "giochino" con i numeri :cool:
Ora posso rinviare il formattone :D
windows 8 / windows 8.1 / windows 8.1 N / windows 8.1 with bing / Windows 8.1 Media Center Pack / Windows 8.1 Pro Pack
pur di farti girare le balle :D
windows 8 / windows 8.1 / windows 8.1 N / windows 8.1 with bing / Windows 8.1 Media Center Pack / Windows 8.1 Pro Pack
pur di farti girare le balle :D
Se si esclude la versione N, obbligatoria per una legge europea, non vedo cosa ci sia di strano in tutto il resto. :)
backstage_fds
07-12-2014, 09:16
Se si esclude la versione N, obbligatoria per una legge europea, non vedo cosa ci sia di strano in tutto il resto. :)
Questa risposta cade a "fagiuolo".
Ho proprio l'esigenza di reinstallare il SO sul mio nuovissimo :D ultrabook.
Il sistema mi dice Windows 8.1.
Ergo è una versione non pro di Windows 8..1 che con l'app create media
dovrò scaricare nella version N. Giusto?
In teoria dovrebbe essere la versione "N" ma dovresti verificare in "Pannello di controllo" -> "Sistema"
Sotto la voce "Edizione di Windows"
Ciao
backstage_fds
07-12-2014, 09:31
Grazie per la risposta.
Sotto Edizione Windows ho:
Windows 8.1. Nessuna N di fianco.
altra riprova:
le edizioni N nascono prive di Windows Media Player per cui anche verificarlo dovrebbe essere banale (posto sempre che non lo abbiate installato in un 2° momento)...
backstage_fds
07-12-2014, 09:36
E io non ce l'ho.
Ma non ho neanche la N ripostartata di fianco alla scritta Windows 8.1.
Eppure è un pc in versione Europea
altra riprova:
le edizioni N nascono prive di Windows Media Player per cui anche verificarlo dovrebbe essere banale (posto sempre che non lo abbiate installato in un 2° momento)...
Credo che Windows 8.1 Core nasca comunque senza Media Center, a prescindere dalla "N" o meno.
Se backstage_fds non ha indicata nessuna "N" dovrebbe provare la versione "normale, salvo poi eventualmente ripetere l'operazione.
Ciao
backstage_fds
07-12-2014, 09:43
Bella fregatura. ;)
La vera fregatura sarebbe se tu avessi Windows 8.1 with Bing!
Se cosi non è e lo spero davvero, quasi sicuramente se "N" non è indicato io starei tranquillo.
Ciao
backstage_fds
07-12-2014, 09:49
Beh la fregatura nel senso che mi spaventa dover procedere con l'installazione
e poi dover rifare tutto.
Questo anche perché dovrei riscaricare la iso e ri preparare la penna usb.
Sì, Sì, avevo capito :)
Speriamo tu ci prenda alla prima botta :D
backstage_fds
07-12-2014, 09:52
Infatti. Speriamo ;)
Fatal Frame
07-12-2014, 12:06
Formattando il mio portatile mi sono accorto che la modalità UEFI era disattivata.
Attivandola mi ha fatto il nuovo partizionamento (non più una sola da 350 ma due o tre partizioni) e dovrebbe anche andare tutto più velocemente. Confermate ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Formattando il mio portatile mi sono accorto che la modalità UEFI era disattivata.
Attivandola mi ha fatto il nuovo partizionamento (non più una sola da 350 ma due o tre partizioni) e dovrebbe anche andare tutto più velocemente. Confermate ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Assolutamente no! :)
Mi dispiace ma ai fini pratici, specie in un portatile e almeno per quel che riguarda la velocità, UEFI è Legacy ovvero GPT e MBR, pari sono :)
Ciao
mark1000
07-12-2014, 12:45
Formattando il mio portatile mi sono accorto che la modalità UEFI era disattivata.
Attivandola mi ha fatto il nuovo partizionamento (non più una sola da 350 ma due o tre partizioni) e dovrebbe anche andare tutto più velocemente. Confermate ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
l'avvio è senza dubbio più veloce, ho 2 pc identici come mobo e cpu e su uno ho windows 8.1 in modalità legacy e sull'altro in uefi e su quello uefi l'avvio è abbastanza più veloce
Fatal Frame
07-12-2014, 12:54
Ho avviato in UEFI il dvd di installazione di Win 8.1 ed è stato nettamente più veloce.
Vedremo con Win 8.1 installato.
Ma come mai sugli Asus più recenti al posto del logo di Win ho il logo Asus ?? Mentre sul mio più vecchio c'è il logo di Win con la stanghetta di testo in alto a sinistra ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
è un pizzico più veloce perché su mobo recenti si può abilitare il fast boot che salta la fase di post
ma parliamo di 1 secondo nulla di scandaloso
disabilitato quello uefi o mbr non cambia nulla
redheart
07-12-2014, 12:58
ringrazio nV 25 per le dritte giuste sul mio win8, risulta ancora attivato :mano:
Fatal Frame
07-12-2014, 13:01
è un pizzico più veloce perché su mobo recenti si può abilitare il fast boot che salta la fase di post
Quello l'ho sempre tenuto abilitato a prescindere da tutto :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-12-2014, 13:06
Ma dite che sul fisso del 2009 ho UEFI anche li ?? Come mai non hanno messo solo UEFI come nel portatile che ho preso 3 settimane fa ??
Perché sembra che i pc compatibili Win 7 abbiamo la scelta ... il vecchio SO non andava in UEFI ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto al 100%.
A parte l'impostazione di fast boot e/o ultrafast boot che è possibile con l'UEFI, a prescindere che il BIOS sia impostato su UEFI o LEGACY,
Ai fini pratici la velocità non cambia e se cambia lo fa in modo impercettibile.
La prova due PC identici non è significativa, ci possono essere infinite altre diversità ce ci sfuggono. Diversi programmi installati diversi programmi che si aprono all'avvio diverso disco rigido con diversa frammentazione diverse periferiche collegate quant'altro.
Ciao
ringrazio nV 25 per le dritte giuste sul mio win8, risulta ancora attivato :mano:
nV 25 va ringraziato di esistere! Davvero :)
sarebbe però ora interessante sapere il come ed il perché ti sia arrivata quella minaccia di scadenza.
Ciao
Fatal Frame
07-12-2014, 13:20
Se può interessare ...
Quali sistemi operativi supportano GPT?
Nel caso di Windows, solamente le versioni a 64 bit del sistema operativo possono essere avviate da partizioni GPT. Acquistando un personal computer od un notebook con Windows 8 o Windows 8.1 a 64 bit è quindi altamente probabile che venga fatto uso di partizioni GPT.
Su Windows 7, invece, la configurazione di default impone sempre l'uso del MBR in luogo di GPT.
MBR o GPT? Come verificare se il disco utilizza l'uno o l'altro schema
Per verificare, in Windows, se si sta usando MBR o GPT è possibile aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore quindi avviare l'utilità*diskpart.
Digitando il comando*list disk*si otterrà la lista completa delle unità disco collegate.
La colonna*GPT*contiene l'informazione che si sta cercando. Un asterisco, posto accanto alle varie unità, indica che si sta usando lo standard GPT. Viceversa, l'assenza dell'asterisco rivela che nel disco corrispondente si sta utilizzando MBR.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mark1000
07-12-2014, 15:26
è un pizzico più veloce perché su mobo recenti si può abilitare il fast boot che salta la fase di post
ma parliamo di 1 secondo nulla di scandaloso
disabilitato quello uefi o mbr non cambia nulla
metti anche una decina di secondi
mark1000
07-12-2014, 15:29
Se può interessare ...
Quali sistemi operativi supportano GPT?
Nel caso di Windows, solamente le versioni a 64 bit del sistema operativo possono essere avviate da partizioni GPT. Acquistando un personal computer od un notebook con Windows 8 o Windows 8.1 a 64 bit è quindi altamente probabile che venga fatto uso di partizioni GPT.
Su Windows 7, invece, la configurazione di default impone sempre l'uso del MBR in luogo di GPT.
MBR o GPT? Come verificare se il disco utilizza l'uno o l'altro schema
Per verificare, in Windows, se si sta usando MBR o GPT è possibile aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore quindi avviare l'utilità*diskpart.
Digitando il comando*list disk*si otterrà la lista completa delle unità disco collegate.
La colonna*GPT*contiene l'informazione che si sta cercando. Un asterisco, posto accanto alle varie unità, indica che si sta usando lo standard GPT. Viceversa, l'assenza dell'asterisco rivela che nel disco corrispondente si sta utilizzando MBR.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
windows 7 supporta benissimo l'istallazione in uefi mode e se vuoi vedere comè con gestione disco vedi se è gpt o legacy oppure se hai windows 8.1 con run : msinfo32 e vedi se cè scritto uefi o legacy
Fatal Frame
07-12-2014, 16:05
windows 7 supporta benissimo l'istallazione in uefi mode e se vuoi vedere comè con gestione disco vedi se è gpt o legacy oppure se hai windows 8.1 con run : msinfo32 e vedi se cè scritto uefi o legacy
Sarebbe System Info ??
metti anche una decina di secondi
si 200
scusa per te quanto dura un post bios?
e tralascia le schede madri di 10 anni fa che non ci interessano
windows 7 supporta benissimo l'istallazione in uefi mode
non è proprio così
la supporta ma preparando l'ISO a priori
se installi così com'è la vede solo MBR
Fatal Frame
07-12-2014, 16:20
Ecco perché solo sui portatili Win 8 compatibili c'è l'UEFI obbligatorio ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mark1000
07-12-2014, 16:45
si 200
scusa per te quanto dura un post bios?
e tralascia le schede madri di 10 anni fa che non ci interessano
non è proprio così
la supporta ma preparando l'ISO a priori
se installi così com'è la vede solo MBR
allora, scheda madre Asus Z97-Deluxe, CPU i7 4790K e vedo solo 1 giro e mezzo di schermata di windows 8.1 e sono a mettere la password, se voglio entrare nel bios devo pigiare canc prima che cominci a avviarsi il pc altrimenti non faccio in tempo, e si windows 7 deve essere "preparato" per fare la pennetta usb di istallazione;)
mark1000
07-12-2014, 16:47
si 200
scusa per te quanto dura un post bios?
e tralascia le schede madri di 10 anni fa che non ci interessano
non è proprio così
la supporta ma preparando l'ISO a priori
se installi così com'è la vede solo MBR
ma anche windows 8.1 se non sai come istallarlo così comè viene in legacy:D
se il legacy ce l'hai disabilitato proprio no
nel boot usb vede solo uefi e così te lo installa
se poi il legacy è attivo ,al boot vedi sia la pendrive in uefi che no
basta scegliere
Ecco perché solo sui portatili Win 8 compatibili c'è l'UEFI obbligatorio ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Chi lo dice che l'UEFI è obbligatorio? Assolutamente nessuno!
L'UEFI è una innovazione tecnologica e come tale viene implementato su tutte le nuove schede madri anche dei portatili, da oramai alcuni anni.
Semmai Microsoft ha preteso a torto o a ragione che Windows 8 e seguenti fossero installati con secure boot attivo e secure boot è una caratteristica, solo una delle tante caratteristiche UEFI che può essere tranquillamente disattivata
se il legacy ce l'hai disabilitato proprio no
nel boot usb vede solo uefi e così te lo installa
se poi il legacy è attivo ,al boot vedi sia la pendrive in uefi che no
basta scegliere
Riferendomi alla mia MOBO in firma, le opzioni sono 3.
Solo UEFI -Nessuna installazione Legacy possibile-
Solo LEGACY -Nessuna installazione UEFI possibile-
Entrambi, in questo caso l'installazione avviene in base al tipo di supporto usato ed alla sua posizione nella lista dei dispositivi di avvio.
Ciao
epifanolanfranco
07-12-2014, 18:08
Chi lo dice che l'UEFI è obbligatorio? Assolutamente nessuno!
L'UEFI è una innovazione tecnologica e come tale viene implementato su tutte le nuove schede madri anche dei portatili, da oramai alcuni anni.
Semmai Microsoft ha preteso a torto o a ragione che Windows 8 e seguenti fossero installati con secure boot attivo e secure boot è una caratteristica, solo una delle tante caratteristiche UEFI che può essere tranquillamente disattivata
Riferendomi alla mia MOBO in firma, le opzioni sono 3.
Solo UEFI -Nessuna installazione Legacy possibile-
Solo LEGACY -Nessuna installazione UEFI possibile-
Entrambi, in questo caso l'installazione avviene in base al tipo di supporto usato ed alla sua posizione nella lista dei dispositivi di avvio.
Ciao
Buonasera a tutti.
Quoto in pieno quel che dice Renato.
Infatti,grazie al suo aiuto,ho un pc con due dischi,in uno risiede Win 8.1 e l'altro Win7.
Ho disattivato la funzione Secure Boot posizionato nel Bios "Entrambi" e dopo aver smanettato un po',son riuscito a far avviare sempre il Pc con Win 7.
Anch'io ho una mobo Asus P8 Z77-VLE Plus.
Per la velocità di avvio,beh fatte le dovute proporzioni,il Surface con Win 8.1 non mi dà neanche il tempo di prendere in mano il mousse che già è pronto per l'utilizzo,il pc con Win 7 pur avendo hardware molto simile impiega decisamente più tempo.
Ciao lanfranco
Riferendomi alla mia MOBO in firma, le opzioni sono 3.
Solo UEFI -Nessuna installazione Legacy possibile-
Solo LEGACY -Nessuna installazione UEFI possibile-
Entrambi, in questo caso l'installazione avviene in base al tipo di supporto usato ed alla sua posizione nella lista dei dispositivi di avvio.
Ciao
beh si , tutto dipende da come è strutturato il bios (brand)
ma il concetto è quello
allora, scheda madre Asus Z97-Deluxe, CPU i7 4790K e vedo solo 1 giro e mezzo di schermata di windows 8.1 e sono a mettere la password, se voglio entrare nel bios devo pigiare canc prima che cominci a avviarsi il pc altrimenti non faccio in tempo, e si windows 7 deve essere "preparato" per fare la pennetta usb di istallazione;)
Sì può succedere se hai il fast boot del BIOS abilitato e se è abilitato anche l'avvio rapido di Windows 8 & co.
Se hai una differenza di dieci secondi, o le impostazioni sono diverse o qualcosa non va nel computer più lento.
Tieni presente che mentre il fast boot de BIOS è una cosa uguale per entrambe le macchine, l'avvio rapido di Windows non lo è o per lo meno non lo è sempre. E' una caratteristica abbastanza difficile da capire e da implementare, anche se potrebbe sembrare tutto il contrario.
Tengo a precisare ed è importante che venga recepito che l'avvio rapido di Windows è solo in minima parte UEFI dipendente.
Mi spiego.
Su una MOBO non UEFI, quelle vecchie per intenderci, l'abilitazione dell'avvio ripido di Windows ha effetti strani, a volte deleteri.
Su schede madri UEFI, quindi moderne, L'avvio rapido di Windows funziona regolarmente sia che l'istallazione sia tata fatta in UEFI-MBR che in LEGACY
Ho specificato quanto sopra in quanto mi sembra di aver capito che alcuni utenti associano molto spesso l'avvio rapido ad una installazione UEFI-GPT.
Spesso l'avvio rapido crea problemi con determinati dispositivi specie USB, in questi casi viene dato, anche da me il consiglio di disattivare l'avvio rapido. In realtà basterebbe entrare nel BIOS ed impostare la porta USB di quella periferica in modo che venga sottoposta ad inizializzazione all'avvio e non in seguito.
Ciao
Buonasera a tutti.
Quoto in pieno quel che dice Renato.
Infatti,grazie al suo aiuto,ho un pc con due dischi,in uno risiede Win 8.1 e l'altro Win7.
Ho disattivato la funzione Secure Boot posizionato nel Bios "Entrambi" e dopo aver smanettato un po',son riuscito a far avviare sempre il Pc con Win 7.
Anch'io ho una mobo Asus P8 Z77-VLE Plus.
Per la velocità di avvio,beh fatte le dovute proporzioni,il Surface con Win 8.1 non mi dà neanche il tempo di prendere in mano il mousse che già è pronto per l'utilizzo,il pc con Win 7 pur avendo hardware molto simile impiega decisamente più tempo.
Ciao lanfranco
Lanfranco, :) non puoi mettere a paragone il surface con Windows 7. Il paragone non può reggere.
Ciao :)
mark1000
07-12-2014, 19:32
se il legacy ce l'hai disabilitato proprio no
nel boot usb vede solo uefi e così te lo installa
se poi il legacy è attivo ,al boot vedi sia la pendrive in uefi che no
basta scegliere
te lo istalla se hai fatto la pennina per uefi altrimenti se hai già formattato il disco in gpt non ti istalla nulla:D
Driver_x_404
07-12-2014, 20:07
Credo e spero di essere nella sezione giusta! Ho un problema con l'alimentazione delle porte usb. Quando spengo il pc mi rimangono accesi i dispositivi tipo mouse(razer abyssus) e il convertitore di joypad ps2! Il bello è che se provo a staccare l'usb del mouse e reinserirla dopo rimane sempre acceso! Credo che il problema sia di w8.1 installato da ieri sera. Cosa che sul 7 non mi aveva mai fatto! Cosa consigliate? Potrebbe essere una voce del risparmio energetico? Però a pc spento non capisco e non riesco a trovarne una per le usb...uffff :muro:
Nessuno sa aiutarmi?? :cry:
Nessuno sa aiutarmi?? :cry:
Con Windows 8 & co. bisogna specificare bene cosa si intende per PC spento, intanto vai sulla gestione energia e verifica che il PC sia impostato per spegnersi, non andare in sospensione o ibernazione, poi disabilita temporaneamente l'avvio veloce e riavvia i computer.
Se non funziona cosi dovresti provare a resettare il BIOS a default facendo poi attenzione a reimpostare come prima solo la modalità SATA come IDE o come AHCI.
Giorni fa dopo il collegamento di un disco esterno Samsung mi sono trovato con il PC che si spegneva solo parzialmente, USB attive, rete attiva tastiera attiva ventole attive. Ho risolto resettando il BIOS via hardware.
Ciao
Fatal Frame
07-12-2014, 20:31
Mi sapete dire perché sul mio portatile ASUS di 3 o 4 anni fa non c'è l'immagine ma semplicemente il logo Windows con la barretta del testo in alto a sinistra ??
Semplicemente perché non è disponibile l'immagine ??
Driver_x_404
07-12-2014, 21:06
Con Windows 8 & co. bisogna specificare bene cosa si intende per PC spento, intanto vai sulla gestione energia e verifica che il PC sia impostato per spegnersi, non andare in sospensione o ibernazione, poi disabilita temporaneamente l'avvio veloce e riavvia i computer.
Se non funziona cosi dovresti provare a resettare il BIOS a default facendo poi attenzione a reimpostare come prima solo la modalità SATA come IDE o come AHCI.
Giorni fa dopo il collegamento di un disco esterno Samsung mi sono trovato con il PC che si spegneva solo parzialmente, USB attive, rete attiva tastiera attiva ventole attive. Ho risolto resettando il BIOS via hardware.
Ciao
Ok adesso provo! Scusa ma essendo nuovo di w8 non sapevo avesse tutte queste impostazioni. E infatti mi sembra che non si spenga del tutto il pc. Quando riparte all'inizio mi si fermava sempre sull'interfaccia metro mentre adesso rientra subito al desktop! Faccio un po' di prove! Comunque il fattore ventole e resto del pc rimane spento e all'accensione comunque sia mi parte dalla schermata della scheda madre...
Edit: Grazie Milleeeee...adesso ho risolto...non conoscevo l'impostazione dell'avvio rapido. Ora posso dormire sogni tranquilli hihi... :)
The Witcher
08-12-2014, 05:54
Esco dalla nuvole ma...
Qualcuno mi spiega gentilmente cos'è sto UEFI?
A che serve?
E sopratutto se volessi, come faccio ad attivarlo o a sapere se è già attivo?
Grazie
Esco dalla nuvole ma...
Qualcuno mi spiega gentilmente cos'è sto UEFI?
A che serve?
E sopratutto se volessi, come faccio ad attivarlo o a sapere se è già attivo?
Grazie
Sono al "lavoro" e ho pochissimo tempo. Se non lo farà qualcuno ti risponderò io nel pomeriggio.
Intanto l'UEFI come tale non è una cosa che si attiva o meno o c'è, schede madri relativamente nuove, diciamo 3 anni, o non c'è schede madri vecchie.
Quello che puoi attivare è la modalità di installazione (e altre cosette).
Ciao
The Witcher
08-12-2014, 06:39
Ok.
Preciso che io ho fatto l'aggiornamento del bios della scheda madre e c'era questo uefi di cui ancora non ho ben capito a che serva.
Intanto grazie e buon lavoro! :)
Ok.
Preciso che io ho fatto l'aggiornamento del bios della scheda madre e c'era questo uefi di cui ancora non ho ben capito a che serva.
Intanto grazie e buon lavoro! :)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-uefi
The Witcher
08-12-2014, 08:06
E il primo punto è chiarito.
Ora...come faccio a capire se sto utilizzando uefi in questo momento?
Grazie
credo sia sufficiente richiamare System Information, per cui cerca→(scrivi)sys (e già qui te lo trova lui per cui non fai altro che selezionarlo)
Guarda alla voce "modalità BIOS"
The Witcher
08-12-2014, 08:59
da bios o da windows devo guardare?
grazie
The Witcher
08-12-2014, 09:45
non lo trovo modalità bios XD
Krusty93
08-12-2014, 10:35
Il modo più semplice in assoluto è quello di andare nel menu bios durante il boot. Detta in parole poverissime, se trovi un'interfaccia brutta è il classico bios, se ne trovi una non grigia/blu, ma con il mouse e una UI più moderna con tante funzioni, allora è Uefi
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
The Witcher
08-12-2014, 11:06
il mouse c'è, ma il resto è di colore blu XD
si, la confusione nasce dal fatto che si fondono erroneamente due concetti diversi, l'UEFI e l'EFI System partition.
Il 1° (UEFI) attiene strettamente la scheda madre e si può certamente identificare per semplicità nella piacevole veste grafica del BIOS, il 2° (EFI System partition) è proprio tutta un'altra cosa visto che, come dice anche il nome, riguarda l'Hard disk. (in particolare, vedi anche UEFI (http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface) o EFI_System_partition (http://en.wikipedia.org/wiki/EFI_System_partition) su wikipedia)
Pertanto, l'avere una scheda madre con BIOS di tipo UEFI non implica necessariamente che l'installazione che si va a fare del sistema operativo sia di tipo EFI (su schema di partizione GPT).
Cmq @ The Witcher:
sai fare a cercare un elemento in windows 8.x?
Se si,
cerca → scrivi system information e riporta quanto c'è scritto accanto alla voce modalità BIOS
Non credo sia difficile
Il modo più semplice in assoluto è quello di andare nel menu bios durante il boot. Detta in parole poverissime, se trovi un'interfaccia brutta è il classico bios, se ne trovi una non grigia/blu, ma con il mouse e una UI più moderna con tante funzioni, allora è Uefi
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
system info mi dice bios legacy
ma se al boot premo canc mi trovo la schermata del bios della scheda madre asus in cui si può usare il mouse printare e altre cose
comunque
premete il tasto windows + x esegui msinfo32 invio e leggete modalità bios
system info mi dice bios legacy
quindi, hai una scheda madre di tipo UEFI ma OS installato in MBR (ci gioco le °°)
Ricordo infatti che hai comprato il pc da poco...
The Witcher
08-12-2014, 11:46
ok fatto.
Anche a me da Modalità Bios - Legacy.
Indi? Sono nella *** pure io? :D
Intanto grazie
quindi, hai una scheda madre di tipo UEFI ma OS installato in MBR (ci gioco le °°)
Ricordo infatti che hai comprato il pc da poco...
presumo sia così, ovvio che la scheda supporti l'uefi c'è anche il secure boot ma è disattivato (ho visto nelle impostazioni è su disabled)
però alla fine sulle scheda asus c'è il fast boot, windows 8.1 ha l'avvio rapido se sono entrambi attivi il sitema boota in pochi secondi
quindi sta storia dell'installazione uefi che vantaggio comporterebbe?
Fatal Frame
08-12-2014, 12:00
si, la confusione nasce dal fatto che si fondono erroneamente due concetti diversi, l'UEFI e l'EFI System partition.
Il 1° (UEFI) attiene strettamente la scheda madre e si può certamente identificare per semplicità nella piacevole veste grafica del BIOS, il 2° (EFI System partition) è proprio tutta un'altra cosa visto che, come dice anche il nome, riguarda l'Hard disk. (in particolare, vedi anche UEFI (http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface) o EFI_System_partition (http://en.wikipedia.org/wiki/EFI_System_partition) su wikipedia)
Pertanto, l'avere una scheda madre con BIOS di tipo UEFI non implica necessariamente che l'installazione che si va a fare del sistema operativo sia di tipo EFI (su schema di partizione GPT).
Cmq @ The Witcher:
sai fare a cercare un elemento in windows 8.x?
Se si,
cerca → scrivi system information e riporta quanto c'è scritto accanto alla voce modalità BIOS
Non credo sia difficile
Modalità BIOS UEFI hai entrambi, no ??
mark1000
08-12-2014, 12:12
Modalità BIOS UEFI hai entrambi, no ??
non credo, modalità bios uefi (NON legacy) da system information vuol dire che il disco è in gpt e non in mbr
The Witcher
08-12-2014, 12:35
quindi non sono in uefi, giusto?
Fatal Frame
08-12-2014, 12:41
non credo, modalità bios uefi (NON legacy) da system information vuol dire che il disco è in gpt e non in mbr
E quindi ??
Ho sia il BIOS settato in UEFI (anzi è UEFI e non più BIOS) e il partizionamento in UEFI (quindi in GPT), quindi ho tutto ... o no ??
Se già il BIOS non è settato in UEFI il partizionamento mi uscirà sempre in MBR, o no ??
Fatal Frame
08-12-2014, 12:45
Il modo più semplice in assoluto è quello di andare nel menu bios durante il boot. Detta in parole poverissime, se trovi un'interfaccia brutta è il classico bios, se ne trovi una non grigia/blu, ma con il mouse e una UI più moderna con tante funzioni, allora è Uefi
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
Ma io ho visto sempre l'intefaccia brutta anche sul portatile ASUS di 3 settimane fa, però è UEFI al 100% :confused: :rolleyes:
anche il mio Acer Aspire V3. Bios UEFI con interfaccia leggera e classica, niente fighezza e niente mouse.
Fatal Frame
08-12-2014, 12:49
Sempre così ma UEFI al 100% :asd:
http://i209.photobucket.com/albums/bb271/younglink51423/2012-05-30_12-19-12_155.jpg
anche il mio Acer Aspire V3. Bios UEFI con interfaccia leggera e classica, niente fighezza e niente mouse.
i portatili fanno vita a se e, anche se UEFI, hanno un BIOS che appare old-style.
Se poi vai ad indagare meglio, ti accorgi che il "bollino" relativo alla certificazione con 8 (e non quello delle banane chiquita..) garantisce non solo sul fatto che il BIOS sia UEFI ma anche che l'OS sia installato in modalità EFI (+ secure boot attivo).
Insomma, il top
agli altri:
fate un casino che la metà basta!
modalità bios uefi da system information vuol dire che il disco è in gpt e non in mbr
appunto.
Ulteriore riprova:
controllare gestione disco o lanciare diskpart
Quindi, per l'ennesima volta, BIOS=UEFI non implica automaticamente installazione dell'OS in EFI-mode (ci sono infatti ulteriori requisiti che devono essere soddisfatti)
Modalità Bios - Legacy.
Indi? Sono nella *** pure io?
quindi non sono in uefi, giusto?
giusto, il tuo PC al 99% ha scheda madre UEFI ma il tuo 8.x è installato in MBR, per cui non è questione di *** o - come dicevi ma semplicemente che non potrai sfruttare mai alcune caratteristiche dell'OS (es, SecureBoot,... ma i giochini -tanto per essere chiari- ti ci girano lo stesso e alla stessa velocità)
Ho sia il BIOS settato in UEFI (anzi è UEFI e non più BIOS) e il partizionamento in UEFI (quindi in GPT), quindi ho tutto ... o no ??
si, hai idealmente il bollino di certificazione di 8 che accompagnerebbe i portatili
Se già il BIOS non è settato in UEFI il partizionamento mi uscirà sempre in MBR, o no ??
non significa una mazza.
Il bios sarà sempre UEFI ma l'HD, a seconda di come decidi di fare l'installazione, assumerà di volta in volta uno schema (EFI + GPT) in luogo di un altro (MBR)
Ma io ho visto sempre l'intefaccia brutta anche sul portatile ASUS di 3 settimane fa, però è UEFI al 100% :confused: :rolleyes:
L'interfaccia è quasi sempre brutta sui portatili (badano al sodo), piacevole sulle schede madri discrete da 3 anni abbondanti a questa parte, indice in questo caso di essere UEFI-compatibile
The Witcher
08-12-2014, 13:17
ok ho capito.
La domanda sorge spontanea.
Come lo attivo uefi?
Devo riformattare il pc in qualche modo o basta attivarlo da bios?
Scusate ragazzi ma veramente fatico a seguirvi.
Adesso vi spiego.
Un paio di giorni fa ho reinstallato windows 8.1 con il tool ufficiale di ms.
Il S.O. era installato su una chiavetta, quindi ho fatto partire da quest'ultima. Prima di far partire l'installazione, mi segnava 2 chiavette. Una era normale, l'altra mi segnava uefi.
Se cercavo di far partire la seconda, partiva l'installazione ma quando cercavo di formattare, mi dava errore (un qualcosa riguardo al gpt o roba del genere) e non c'era verso di continuare.
Ora, se volessi formattare nuovamente, cosa devo fare perché si installi in uefi? Lasciamo perdere i giochi. Se è più sicuro il mio S.O. installarlo in uefi, lo faccio. Punto.
Grazie
Qua sotto, in sintesi, c'è il mio PC (8.1 installato in EFI-mode & SecureBoot attivo).
http://i57.tinypic.com/16i8c41.jpg
ok ho capito.
La domanda sorge spontanea.
Come lo attivo uefi?
Devo riformattare il pc in qualche modo o basta attivarlo da bios?
Scusate ragazzi ma veramente fatico a seguirvi.
Adesso vi spiego.
Un paio di giorni fa ho reinstallato windows 8.1 con il tool ufficiale di ms.
Il S.O. era installato su una chiavetta, quindi ho fatto partire da quest'ultima. Prima di far partire l'installazione, mi segnava 2 chiavette. Una era normale, l'altra mi segnava uefi.
Se cercavo di far partire la seconda, partiva l'installazione ma quando cercavo di formattare, mi dava errore (un qualcosa riguardo al gpt o roba del genere) e non c'era verso di continuare.
Ora, se volessi formattare nuovamente, cosa devo fare perché si installi in uefi? Lasciamo perdere i giochi. Se è più sicuro il mio S.O. installarlo in uefi, lo faccio. Punto.
Grazie
in generale, per installare l'OS adatto in EFI (deve essere infatti almeno 7 X64!), non devi far altro che avviare il PC dalla periferica contrassegnata con il prefisso UEFI:[seguito dal nome della periferica in questione!] e avere l'intero spazio su disco non-allocato! (per renderlo tale, è sufficiente piallare via ogni partizione nell'apposita schermata del set-up che ti dice "dove vuoi installare l'OS").
Ora:
nel tuo caso riformatterei solo per avere 8.1 in modalità EFI?
Se tutto gira bene, sicuramente no!
[OT]
Nv25.
Winamp, nel tuo screenshot in background (perchè io sbircio) non è così morto come pensavo, vero?
Fatal Frame
08-12-2014, 13:31
Qua sotto, in sintesi, c'è il mio PC (8.1 installato in EFI-mode & SecureBoot attivo).
**
Tutto uguale tranne Stato avvio protetto che mi da Non supportato
E' il portatile ASUS di 3 anni fa
Tranquillo che il PC è sicuro anche senza UEFI se è installato il software giusto e ha cervello chi è tra il monitor e la sedia. non è minimamente essenziale
Anzi per me che uso anche altri OS è solo una scocciatura
Avere o meno l'UEFI (oramai ce l'hanno praticamente tutti o quasi) e averlo "attivato" per l'installazione o meno, ai fini pratici è esattamente come avere i copri cerchioni nelle ruote della macchina, per quanto possano essere belli, non portano nessun vantaggio palpabile.
Mi associo a nV 25 nel dire che si sta facendo un casino da matti.
Ciao
Nv25.
Winamp, nel tuo screenshot in background (perchè io sbircio) non è così morto come pensavo, vero?
è la mia vita! (EMET-izzato cmq)...
Tranquillo che il PC è sicuro anche senza UEFI se è installato il software giusto e ha cervello chi è tra il monitor e la sedia. non è minimamente essenziale
Anzi per me che uso anche altri OS è solo una scocciatura
sarai anche mod ma permettimi di dirti che mi trovi parzialmente d'accordo in particolare quando affermi che non è minimamente essenziale.
Di sicuro non formatterei solo per avere un OS in EFI-mode...
è la mia vita! (EMET-izzato cmq)...
sarai anche mod ma permettimi di dirti che mi trovi parzialmente d'accordo in particolare quando affermi che non è minimamente essenziale.
Di sicuro non formatterei solo per avere un OS in EFI-mode...
Diciamo che in determinate situazioni potrebbe essere assolutamente essenziale, dischi rigidi molto grandi e/o uso di molti partizioni primarie sono solo due di queste situazioni. Poi c'è il fatto non indifferente della maggior protezione ai guasti del settore di avvio (E' doppio) e altre piccole cosucce.
Diciamo chiaramente che i suoi vantaggi li avrebbe ma pochi li apprezzerebbero ed ancora meno ne avrebbero bisogno.
Ciao
The Witcher
08-12-2014, 13:55
in generale, per installare l'OS adatto in EFI (deve essere infatti almeno 7 X64!), non devi far altro che avviare il PC dalla periferica contrassegnata con il prefisso UEFI:[seguito dal nome della periferica in questione!] e avere l'intero spazio su disco non-allocato! (per renderlo tale, è sufficiente piallare via ogni partizione nell'apposita schermata del set-up che ti dice "dove vuoi installare l'OS").
Ora:
nel tuo caso riformatterei solo per avere 8.1 in modalità EFI?
Se tutto gira bene, sicuramente no!
ok capito.
Grazie
Diciamo che in determinate situazioni potrebbe essere assolutamente essenziale, dischi rigidi molto grandi e/o uso di molti partizioni primarie sono solo due di queste situazioni. Poi c'è il fatto non indifferente della maggior protezione ai guasti del settore di avvio (E' doppio) e altre piccole cosucce.
Diciamo chiaramente che i suoi vantaggi li avrebbe ma pochi li apprezzerebbero ed ancora meno ne avrebbero bisogno.
Ciao
si, ma il mod intendeva "che contributo potrebbe apportare alla sicurezza EFI+SecureBoot", da qui il suo sottolineare che la sicurezza è tra la sedia e il monitor.
Questo è indubbio, cosi' come è indubbio che l'innovazione tecnologica va anche nella direzione di permettere di castrare a monte determinati rischi (quindi, indipendentemente da chi clicca).
Ed è qui che infatti gli dicevo di non condividere le sue parole troppo generaliste.
Senza offesa, evidentemente
Fatal Frame
08-12-2014, 13:59
Comunque non mi esce l'immagine del produttore perché mi manca il Secure Boot :asd:
Fatal Frame
08-12-2014, 14:01
Tranquillo che il PC è sicuro anche senza UEFI se è installato il software giusto e ha cervello chi è tra il monitor e la sedia. non è minimamente essenziale
Anzi per me che uso anche altri OS è solo una scocciatura
Chi usa il cervello infatti oltre ad installare il sw giusto, attiva anche l'UEFI :asd:
x_Master_x
08-12-2014, 14:05
Vorrei solo ricordare che in futuro le schede madri saranno solo e soltanto UEFI, lo standard esiste già. Attualmente le più diffuse sono quelle di Classe 2, quando prenderanno piede quelle di Classe 3 senza CSM potremmo dire definitivamente addio a tutti i vari OS non certificati, ad esempio XP e co.
Quindi alla fine che piaccia oppure no, prima o poi, tutti avremmo a che fare con il solo UEFI ed daremo un bel saluto al vecchio "legacy" BIOS.
The Witcher
08-12-2014, 14:10
comunque il casino l'avete fatto voi :asd:
Io ho solo chiesto che SE avessi formattato, cosa avrei dovuto fare per installarlo con uefi.
Poi le prime domande erano solo informative :asd:
Fatal Frame
08-12-2014, 14:11
UEFI = Palladium ?? :asd:
Chi usa il cervello infatti oltre ad installare il sw giusto, attiva anche l'UEFI :asd:
A uno che usa il PC con la testa sicuro che non gli saranno mai utili queste tecnologie, così come non gli sarebbero utili 8 anti-spyware che girano in background (ma nemmeno uno a dirla tutta).
Però ovvio che installeresti anche quelli se per assurdo non ti cambiasse nulla averli.
Poi, anche se non ne sei a conoscenza, ci sono contesti per i quali oltre che superflue queste tecnologie danno pure fastidio.
Se non usi la testa in ogni caso serve mooooolto più di questo per essere sicuri, e non è escluso far danno anche costruendo barricate.
edit
per fare un esempio sarebbe come dire "chi fa il root su android non usa il cervello", ma se usi la testa puoi farlo senza il minimo rischio
Fatal Frame
08-12-2014, 14:55
A uno che usa il PC con la testa sicuro che non gli saranno mai utili queste tecnologie, così come non gli sarebbero utili 8 anti-spyware che girano in background (ma nemmeno uno a dirla tutta).
Però ovvio che installeresti anche quelli se per assurdo non ti cambiasse nulla averli.
Poi, anche se non ne sei a conoscenza, ci sono contesti per i quali oltre che superflue queste tecnologie danno pure fastidio.
Se non usi la testa in ogni caso serve mooooolto più di questo per essere sicuri, e non è escluso far danno anche costruendo barricate.
edit
per fare un esempio sarebbe come dire "chi fa il root su android non usa il cervello", ma se usi la testa puoi farlo senza il minimo rischio
Ma UEFI ti permette di fare tutte le partizioni che vuoi, ed è un'ottima cosa per chi vuole tanti SO su PC. Senza contare che è sempre possibile disattivare il Secure Boot così da non avere problemi di avvio degli SO che hai installato :asd:
Senza contare partizioni più grosse di 2 TB :asd:
Non è che UEFI fa solo skifo eh :asd:
Fatal Frame
08-12-2014, 15:12
L'interfaccia è quasi sempre brutta sui portatili (badano al sodo), piacevole sulle schede madri discrete da 3 anni abbondanti a questa parte, indice in questo caso di essere UEFI-compatibile
Anche le opzioni sono molto risicate :asd:
Ma UEFI ti permette di fare tutte le partizioni che vuoi, ed è un'ottima cosa per chi vuole tanti SO su PC. Senza contare che è sempre possibile disattivare il Secure Boot così da non avere problemi di avvio degli SO che hai installato :asd:
Senza contare partizioni più grosse di 2 TB :asd:
Non è che UEFI fa solo skifo eh :asd:
si parlava della sicurezza
non mi risulta purtroppo, e appunto stai disabilitando un'opzione di sicurezza dei bios uefi :asd:
comunque il casino l'avete fatto voi :asd:
Io ho solo chiesto che SE avessi formattato, cosa avrei dovuto fare per installarlo con uefi.
Poi le prime domande erano solo informative :asd:
Scusa ma la domanda era totalmente diversa.
Ti cito:
"Esco dalla nuvole ma...
Qualcuno mi spiega gentilmente cos'è sto UEFI?
A che serve?
E sopratutto se volessi, come faccio ad attivarlo o a sapere se è già attivo?
Grazie
Fine citazione
Tu definisci le prime domande solo informative, in effetti, a mio avviso sono basilari e sono loro che ti hanno portato all'ultima domanda.
Ciao :)
friscoss
08-12-2014, 17:55
Vorrei solo ricordare che in futuro le schede madri saranno solo e soltanto UEFI, lo standard esiste già. Attualmente le più diffuse sono quelle di Classe 2, quando prenderanno piede quelle di Classe 3 senza CSM potremmo dire definitivamente addio a tutti i vari OS non certificati, ad esempio XP e co.
Quindi alla fine che piaccia oppure no, prima o poi, tutti avremmo a che fare con il solo UEFI ed daremo un bel saluto al vecchio "legacy" BIOS.
Non è un problema di certificazione o meno, ma di bootloader, per fare un es. Osx che non è e non potrà mai essere un Os certificato per ovvi motivi di natura, può avviarsi su macchine Uefi, con Csm disable, avvalendosi di un preboot dedicato.
Sarebbe un paradosso che macchine evolute non siano in grado di ospitare sistemi su Mbr o Tavole di partizionamento diverse solo perchè non certificate. (Da chi poi..)
Xp (come win98 già adesso) potrebbe avere dei dei limiti di riconoscimento hardware, ma questo è dovuto all'evoluzione delle mobo indipendentemente dal fattore Uefi/Csm.
98 non si installava più anche sui socket 775.
backstage_fds
08-12-2014, 20:19
Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa vi chiedevo che tipo di versione di Win 8.1 avrei dovuto scaricare per fare un'installazione pulita su mio nuovo pc.
Ora, preparata la pennetta, non riesco a procedere.
Ho letto qualcosa in giro e credo che il problema sia proprio nella quesione UEFI e EFI
(ammetto che dopo aver letto le ultime tre pagine c'ho capito poco)
A questo punto vi chiedo:
ho fatto alcune modifiche al bios così da poter vedere la penna durante il boot ma, se non parte, è perché andava formattata UEFI??
Informandomi sull'argomento ho trovato un software, un eseguibile in verità,
di nome Rufus, che servirebbe a preparare la penna in modalità UEFI.
Credete sia adatto o avete consigli da darmi??
Grazie
dado2005
08-12-2014, 20:49
Ciao a tutti.
Un paio di giorni fa vi chiedevo che tipo di versione di Win 8.1 avrei dovuto scaricare per fare un'installazione pulita su mio nuovo pc.
Ora, preparata la pennetta, non riesco a procedere.
Ho letto qualcosa in giro e credo che il problema sia proprio nella quesione UEFI e EFI
(ammetto che dopo aver letto le ultime tre pagine c'ho capito poco)
A questo punto vi chiedo:
ho fatto alcune modifiche al bios così da poter vedere la penna durante il boot ma, se non parte, è perché andava formattata UEFI??
Informandomi sull'argomento ho trovato un software, un eseguibile in verità,
di nome Rufus, che servirebbe a preparare la penna in modalità UEFI.
Credete sia adatto o avete consigli da darmi??
GrazieSegui le istruzioni che trovi nel seguente articolo da cui scarichi Win7-USB-DVD-tool.exe,
programmino per realizzare una pennetta USB avviabile(bootable) di Windows 8.1 ecc.:
- Titolo: Windows USB/DVD Download Tool
- Link: http://www.microsoft.com/en-us/download/windows-usb-dvd-download-tool
Altre info le trovi anche qui oltre che in rete:
- Titolo: How To Install Windows 8 or 8.1 From a USB Device
- Link: http://pcsupport.about.com/od/windows-8/a/install-windows-8-usb.htm
io sia per 7 che per 8 uso questo tool alternativo:
http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/
se scorrete la lista che vi propone il pogramma dopo le distro linux ci sono Windows 7 e Windows 8
Mai mancato un colpo
Fatal Frame
08-12-2014, 20:57
io sia per 7 che per 8 uso questo tool alternativo:
http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/
se scorrete la lista che vi propone il pogramma dopo le distro linux ci sono Windows 7 e Windows 8
Mai mancato un colpo
Installi qualsiasi SO su pennina al posto dell' Hard disk ??
O rendi la pennina installabile con sopra l'SO ??
Installi qualsiasi SO su pennina al posto dell' Hard disk ??
da pennina, non su pennina
fa la stessa identica cosa del tool microsoft ma è compatibile pure con le iso delle distro linux
perché mi piace? perché ne ho fatte a vagonate senza problemi, mentre sia il tool microsoft che unetbootin qualche volta problemi me ne hanno dati, per quanto sia raro.
questo mai e funziona per tutti gli OS
tenetelo a mente come alternativa in ogni caso, senza sbattervi se il tool microsoft non va
Fatal Frame
08-12-2014, 21:05
da pennina, non su pennina
fa la stessa identica cosa del tool microsoft ma è compatibile pure con le iso delle distro linux
perché mi piace? perché ne ho fatte a vagonate senza problemi, mentre sia il tool microsoft che unetbootin qualche volta problemi me ne hanno dati, per quanto sia raro.
questo mai e funziona per tutti gli OS
tenetelo a mente come alternativa in ogni caso, senza sbattervi se il tool microsoft non va
Non male, e invece esiste un metodo dove si possa installare un SO su una pennina ??
Al posto di VMware dove costruisci una VM :asd:
friscoss
08-12-2014, 21:11
Non male, e invece esiste un metodo dove si possa installare un SO su una pennina ??
Al posto di VMware dove costruisci una VM :asd:
Puppy Linux....l'os più veloce del West:asd:
Non male, e invece esiste un metodo dove si possa installare un SO su una pennina ??
Al posto di VMware dove costruisci una VM :asd:
Linux si (qualsiasi distro si potrebbe), Windows mai provato ma in linea teorica penso di si
ma non vedo utilità nella cosa, e oltre alla velocità ridotta sai quanto ti dura una pennina con tante scritture?
l'unico OS che ho installato su pennina è OpenElec su raspberry, ma non ci faccio tante scritture
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.