PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

Bosk#91
05-12-2013, 17:26
ma non devi aprire le app,tasto dx sulla app e scegli disinstalla.

Ok...però poi per reinstallarle lo devo fare dallo store, che non si apre....:mad:

cajenna
05-12-2013, 17:29
Ok...però poi per reinstallarle lo devo fare dallo store, che non si apre....:mad:

hai provato a fare una ricerca in rete per il problema dello store,se c'è qualche soluzione indolore?

Bosk#91
05-12-2013, 17:34
hai provato a fare una ricerca in rete per il problema dello store,se c'è qualche soluzione indolore?

Si...praticamente il problema delle app che si aprivano e si chiudevano (compreso lo store) si era presentato 2 settimane fa e dopo una giornata di tentativi e ricerche in rete per capire se si poteva fare qualcosa, ho preferito formattare e fare un'installazione pulita.
Ora, lo stesso problema appare sul secondo account creato...mentre sul primo solo lo store non si apre.
Ho cercato sul sito della community di Microsoft e ho seguito QUESTO (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_store/risolto-windows-store-non-parte-da-windows-81/63376528-abcc-41f2-baee-93fbd38dd5e6) metodo, ma nulla...

ezio
05-12-2013, 19:25
Sempre pensando ad un problema di account, provo a spararti una cosa senza senso, ma non si sa mai :D
Accedi al tuo account da internet explorer (hotmail, outlook o quello che è), riavvia il sistema, prova.

epifanolanfranco
06-12-2013, 08:32
Buongiorno a tutti.
Vorrei l'ennesimo vostro aiuto in quanto vorrei (!!!) installare Windows 8.1.
Sono in possesso di un pc con Win 8 pro scaricato dal sito ufficiale e di un Dvd originale dello stesso,inviato previo pagamento sempre da Microsoft.
1) avendo già un account creato per Win 8,la mia e-mail,posso utilizzare questa o debbo prima crearne una nuova specifica per Microsoft e poi variarla con la mia vecchia?
2) se noto problemi e tornare indietro a Win 8. coma posso agire?

Vi ringrazio dell'aiuto ma ho letto le ultime 60 pagine del forum e,giustamente si parlava più che altro di problemi e non dell'installazione.
Scusatemi per la banalità dei quesiti ma vorrei partire con il "piede giusto" da poter evitare in partenza intoppi.
Vi ringrazio in anticipo e saluto.
epifano lanfranco
p.s. se ho ben capito l'amico Renpasa ha parlato di abbandonare il Forum;spero vivamente di tratti di un attimo di rabbia,penso abbiamo tutti bisogno di amici così cortesi e preparati,idem per kronos.
scusate la divagazione ma come utente scrivo poco ma vi seguo quotidianamente.

yeppala
06-12-2013, 09:15
Buongiorno a tutti.
Vorrei l'ennesimo vostro aiuto in quanto vorrei (!!!) installare Windows 8.1.
Sono in possesso di un pc con Win 8 pro scaricato dal sito ufficiale e di un Dvd originale dello stesso,inviato previo pagamento sempre da Microsoft.
1) avendo già un account creato per Win 8,la mia e-mail,posso utilizzare questa o debbo prima crearne una nuova specifica per Microsoft e poi variarla con la mia vecchia?

Al momento dell'installazione dell'aggiornamento a Windows 8.1, se vuoi continuare a usare un account locale, anziché di tipo "cloud" Microsoft, basta che fai click su Crea un nuovo account, poi nella pagina del nuovo account fai click su Usa account esistente.
Se hai più di 1 computer è meglio utilizzare l'account Microsoft così hai tutto sincronizzato.

epifanolanfranco
06-12-2013, 09:28
Buongiorno a te e grazie.
Perfetto così potrò tranquillamente utilizzare l'account identico sia a Windows 8.1 che Windows Phone.
Grazie di nuovo
epifano lanfranco

Bosk#91
06-12-2013, 09:44
Sempre pensando ad un problema di account, provo a spararti una cosa senza senso, ma non si sa mai :D


Accedi al tuo account da internet explorer (hotmail, outlook o quello che è), riavvia il sistema, prova.


Provato, nulla... Ho cambiato anche alias principale e rifare il procedimenti ma non funziona.

Mi rassegnerò a fare il refresh (così lo provo, non l'ho mai usato).

Certo che però....mi sembra strano che a questi problemi Microsoft non abbia ancora pensato ad una soluzione più indolore..!








Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

yeppala
06-12-2013, 10:35
Provato, nulla... Ho cambiato anche alias principale e rifare il procedimenti ma non funziona.


hai provato a resettare le impostazioni del Firewall di Windows?

Bosk#91
06-12-2013, 10:46
hai provato a resettare le impostazioni del Firewall di Windows?


Mmm.... No, come dovrei fare?




Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

yeppala
06-12-2013, 11:00
Mmm.... No, come dovrei fare?


Dalla schermata di Start inizi a scrivere la parola Firewall, con il tasto "freccia in basso" selezioni Windows Firewall e premi il tasto INVIO. Nel menu laterale a sinistra fai click su Ripristina impostazioni predefinite e poi ancora un click sul pulsante Ripristina impostazioni predefinite.

Bosk#91
06-12-2013, 11:09
Dalla schermata di Start inizi a scrivere la parola Firewall, con il tasto "freccia in basso" selezioni Windows Firewall e premi il tasto INVIO. Nel menu laterale a sinistra fai click su Ripristina impostazioni predefinite e poi ancora un click sul pulsante Ripristina impostazioni predefinite.

Provato, niente da fare... ovviamente ho riavviato dopo il reset delle impostazioni..!

yeppala
06-12-2013, 11:18
prova ad eseguire questo strumento che corregge eventuali problemi nelle App: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=268423

Bosk#91
06-12-2013, 12:08
prova ad eseguire questo strumento che corregge eventuali problemi nelle App: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=268423

Già provato, ho eseguito tutto quello che c'è QUI (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_store/risolto-windows-store-non-parte-da-windows-81/63376528-abcc-41f2-baee-93fbd38dd5e6) :rolleyes:

Shark_rb
06-12-2013, 20:07
Buonasera forum!!!!Finalmente ho aggiornato alla 8.1. Non ho avuto alcun problema.Il pc sembra funzionare regolarmente.Anche per quanto riguarda le app non ho avuto alcun problema!Funzionano tutte!Non ho dovuto reinstallarle così come era capitato a qualcun altro.Per il momento però vorrei che qualcuno mi chiarisse gentilmente questi dubbi:

1) Durante la configurazione mi è stato chiesto se scegliere tra "Impostazioni rapide" e "Personalizzate". Io ho scelto rapide ma non sono convinto di aver fatto la scelta giusta.Non vorrei che i miei dati fossero inviati a Microsoft o roba simile.Avendo scelto "Impostazioni rapide" mi potete indicare quali sono i parametri che mi conviene modificare?

2) Ad ogni avvio mi chiedeva la password ma seguendo una guida e andando su netplwiz sono riuscito a toglierla.Altra cosa che ho modificato riguarda windows update ed i suoi aggiornamenti.Ho impostato che voglio scegliere io quando e se installarli.Di default era impostato che gli update me li scaricava automaticamente.Ho fatto la ricerca degli update e me ne ha trovati 2 importanti che ho installato e 2 facoltativi:

--Realtek Semiconductor Corp. - Bluetooth Controller, Other hardware- Realtek Bluetooth 4.0 module
--TOSHIBA- Other hardware- Toshiba Hotkey Driver

Devo installarli?Inoltre ricordo che negli aggiornamenti microsoft di novembre c'era un aggiornamento per windows 8.1(Aggiornamento per Windows 8.1 per sistemi x64 KB2887595) di 199,7 MB!Perchè windows update non me lo segnala?Mi si è installato automaticamente?

3) Prima di aggiornare windows i dirver non li ho toccati.Devo fare qualche aggiornamento?Ho notato però una cosa e non vorrei che fosse un problema.Prima di aggiornare la mia scheda video era AMD Radeon™ HD 7610M.Come data driver mi risultava 18/09/2012 e come versione la 8.982.10.6000.Ora se vado su Pannello di Controllo---Gestione dispositivi----non mi ritrovo più come scheda video AMD Radeon™ HD 7610M ma AMD Radeon HD 7500/7600 Series con data driver 11/02/2013 e versione driver 9.12.8.0. Cosa è successo?

4)Riguardo alla app mail,ora quando la apro oltre al mio account microsoft trovo un riferimento anche ad un altro indirizzo di posta elettronica che è quello a cui durante l'installazione dell'aggiornamento 8.1 mi è arrivato il codice di sicurezza. E' normale questa presenza?Me lo trovo tra i preferiti. Ho fatto delle prove e se mi mando una mail da questo account su quello microsoft...la mail in questione oltre ad apparire nella posta in arrivo mi compare anche in questa sezione "preferiti" riferita a questo indirizzo di posta elettronica.E' normale?

Grazie a chi mi risponderà

x_Master_x
06-12-2013, 22:24
1) Impostazioni PC --> Privacy
2) I driver installali mentre per l'aggiornamento puoi controllare nella cronologia di Windows Update, in genere se non é segnalato é già stato installato oppure é stato "superato" da un'altro aggiornamento e quindi l'installazione non é necessaria.
3) É normale, é riportato anche nel sito AMD nella sezione driver della tua scheda
4) Non ho mai usato un account Microsoft, lascio la conferma ad altri.

18jonny18
06-12-2013, 22:32
la mia regola è mai usare account microsoft per la mia privacy;)

Shark_rb
06-12-2013, 23:04
Innanzitutto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti windows in cronologia si è azzerato tutto.Non visualizzo più gli aggiornamenti che ho fatto quando avevo windows 8.Comunque sono andato a vedere in "aggiornamenti installati" e quel pacchetto risulta essere installato.
Riguardo ai driver della scheda video non sono molto pratico.Non ho ben capito come si fanno a trovare quelli corretti nel sito ufficiale.In ogni caso devo lasciare tutto così com'è oppure c'è qualche versione più recente?
Infine volevo sapere,visto che ho aggiornato tramite lo store,se è consigliabile fare una deframmentazione o una pulitura disco.
PS-Perchè non conviene usare un account microsoft?
;)

stonecold79
07-12-2013, 04:27
Ciao a tutti, chiedo anche qui :

Siccome sto per acquistare un altro pc oltre quelli che ho, che è notebook ed ha su purtroppo windows 8 che non sopporto, vorrei chiedervi come fare questa operazione alla lettera di cio che scriverò dopo i due punti :

vorrei usare un programma di backup e immagini disco come ad esempio acronis true image, che possiede acquistandolo il dvd o cd live da avviare al boot del pc; questo perché? per poter ancora prima di accenderlo , fare da live cd il backup del disco intero(partizione vuota del sistema +partizione nascosta del notebook). Dite che si può fare? Cosi da non intaccare nulla, nè la licenza di windows 8 onboard del notebook, che se lasciassi fare, il primo avvio del pc senza prima lanciare il live cd di acronis, mi userebbe e incasinerebbe tutto, sia per preservarmi da qualunque altro possibile problema, come ad esempio danneggiare l'mbr e tabella partizione originale sul notebook nuovo.

Secondo voi tutto ciò è realizzabile, cosi da poter mettere windows 7 x64 originale comprato? la tempistica del primo avvio subentra subito dopo il bios, cioe se non mi entrasse nella selezione dispositivo di avvio da boot partirebbe in automatico la prima configurazione di windows 8? se si poi se appena arriva quella videata accendo e spengo da tasto power fisico si danneggia qualcosa?

dav62
07-12-2013, 06:29
Insomma a segnalare i problemi siamo tutti pronti, a raccogliere le soluzioni molto meno.
Uno sfogo? Sì ma anche un dato di fatto.
Ciao e buona domenica. renato[/QUOTE]


Ma uno che PAGA un sistema operativo le DEVE trovare le soluzioni?

18jonny18
07-12-2013, 07:59
Insomma a segnalare i problemi siamo tutti pronti, a raccogliere le soluzioni molto meno.
Uno sfogo? Sì ma anche un dato di fatto.
Ciao e buona domenica. renato


Ma uno che PAGA un sistema operativo le DEVE trovare le soluzioni?[/QUOTE]

si esatto, come prima cosa se hai problemi dovresti sentire microsoft, chi è che ti ha venduto il sistema operativo?;) cè servizio clienti apposta e poi sentire anche sui vari forum ma non pretendere nulla

Ferdy72
07-12-2013, 08:49
Di fatti.. i Forum oramai , servono solo per scambiarsi idee , pareri , consigli, ecc...
ma per le soluzioni , meglio rivolgersi o al produttore dell HW, o al produttore del sistema ... e raramente qualche soluzione viene restituita in un forum pubblico...

x_Master_x
07-12-2013, 09:09
Riguardo ai driver della scheda video non sono molto pratico.Non ho ben capito come si fanno a trovare quelli corretti nel sito ufficiale.In ogni caso devo lasciare tutto così com'è oppure c'è qualche versione più recente?

Puoi lasciare così com'è prchè credo che abbia installato l'ultima versione disponibile visto che prima avevi una versione meno recente. Per il futuro:

http://support.amd.com/it-it/download
Step 1 --> Notebook Graphics
Step 2 --> Radeon HD Series
Step 3 --> Radeon HD 7xxxxM Series
Step 4 --> Windows 8.x

Oppure scarichi il programma "Automatically Detect and Install" che fa tutto da solo.

Infine volevo sapere,visto che ho aggiornato tramite lo store,se è consigliabile fare una deframmentazione o una pulitura disco

Se il disco risulta molto frammentato e non hai un SSD puoi farlo ma l'ulility di defrag in 8.x è automatica e si avvia solo quando è necessario. La pulizia disco la puoi fare quando vuoi

PS-Perchè non conviene usare un account microsoft?

Non è questione di convenienza ma di privacy, con un account Microsoft sei "tracciato" in tutte le operazioni, da una parte è positivo perchè il tuo account ricorda le tue app etc. dall'altro c'è chi preferisce che il proprio account resti locale e non vuole quel genere di comodità.

dav62
07-12-2013, 10:18
Ma uno che PAGA un sistema operativo le DEVE trovare le soluzioni?

si esatto, come prima cosa se hai problemi dovresti sentire microsoft, chi è che ti ha venduto il sistema operativo?;) cè servizio clienti apposta e poi sentire anche sui vari forum ma non pretendere nulla[/QUOTE]



Allora il sistema operativo l'ho acquistato al m.........d e PRETENDO che funzioni e deve come per ogni prodotto che ha una garanzia non che io debba trovare le soluzioni.

Shark_rb
07-12-2013, 10:49
Puoi lasciare così com'è prchè credo che abbia installato l'ultima versione disponibile visto che prima avevi una versione meno recente. Per il futuro:

http://support.amd.com/it-it/download
Step 1 --> Notebook Graphics
Step 2 --> Radeon HD Series
Step 3 --> Radeon HD 7xxxxM Series
Step 4 --> Windows 8.x

Oppure scarichi il programma "Automatically Detect and Install" che fa tutto da solo.


Ho seguito il percorso che mi hai indicato e sono arrivato qui:
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064
Il mio notebook è Toshiba.Quindi non è compatibile?

Se il disco risulta molto frammentato e non hai un SSD puoi farlo ma l'ulility di defrag in 8.x è automatica e si avvia solo quando è necessario. La pulizia disco la puoi fare quando vuoi


Non ho un SSD.Quando avevo xp faceva la deframmentazione con auslogics disk defrag ma se mi dici che l'ulility di defrag in 8.1 è automatica e si avvia solo quando è necessario, allora non la faccio con auslogics e provvedo a disinstallare il programma.La pulizia disco invece è difficile da fare oppure è uno strumento per utenti esperti?
;)

PeK
07-12-2013, 11:29
ragazzi ho fatto un po' di confusione: ho comprato due licenze di win8pro e le ho regolarmente installate su due pc. ora il laptop l'ho formattato e non mi ricordo quale delle due licenze ho usato. essendo un acquisto su microsoft store NON mi è stato fornito il tagliandino da apporre sui pc.
c'è un modo per risalire a quale seriale sia installato sulla macchina che non ho formattato?

ho provato jelly bean ma il seriale che mi rileva non ha nulla a che fare col seriale che ho nella mail.

x_Master_x
07-12-2013, 12:52
Ho seguito il percorso che mi hai indicato e sono arrivato qui:
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064
Il mio notebook è Toshiba.Quindi non è compatibile?

Sembra ( secondo AMD ) che la tua scheda video non sia compatibile con 8.1
Se non riscontri particolari problemi come crash o simili non mi preoccuperei


Non ho un SSD.Quando avevo xp faceva la deframmentazione con auslogics disk defrag ma se mi dici che l'ulility di defrag in 8.1 è automatica e si avvia solo quando è necessario, allora non la faccio con auslogics e provvedo a disinstallare il programma.La pulizia disco invece è difficile da fare oppure è uno strumento per utenti esperti?
;)

Lo strumento integrato del defrag é molto migliorato dai lontani tempi di Xp, utilizzare software di terze parti a meno di particolari necessità non é più necessario. Pulizia Disco lo possono usare tutti non richiede particolari conoscenze, basta leggere quello che si seleziona

The Witcher
07-12-2013, 12:57
Scusate ma a voi arrivano aggiornamenti da windows update su 8.1? Oppure non ce ne sono?

Mi pare strano che dopo tutto questo tempo, non sia arrivato nemmeno un minuscolo aggiornamento.

grazie

saluti!

18jonny18
07-12-2013, 13:32
ragazzi ho fatto un po' di confusione: ho comprato due licenze di win8pro e le ho regolarmente installate su due pc. ora il laptop l'ho formattato e non mi ricordo quale delle due licenze ho usato. essendo un acquisto su microsoft store NON mi è stato fornito il tagliandino da apporre sui pc.
c'è un modo per risalire a quale seriale sia installato sulla macchina che non ho formattato?

ho provato jelly bean ma il seriale che mi rileva non ha nulla a che fare col seriale che ho nella mail.

product key revealer

davido
07-12-2013, 14:34
ragazzi ho fatto un po' di confusione: ho comprato due licenze di win8pro e le ho regolarmente installate su due pc. ora il laptop l'ho formattato e non mi ricordo quale delle due licenze ho usato. essendo un acquisto su microsoft store NON mi è stato fornito il tagliandino da apporre sui pc.
c'è un modo per risalire a quale seriale sia installato sulla macchina che non ho formattato?

ho provato jelly bean ma il seriale che mi rileva non ha nulla a che fare col seriale che ho nella mail.

In "visualizza dettagli attivazione di windows" ti fa vedere le ultime 5 cifre della licenza che hai in uso, dovrebbero bastare ;)

FulValBot
07-12-2013, 17:30
io vorrei capire quanto ci vorrà ancora per avere dei driver logitech su windows 8.1

mah...

(e parlo del software da installare)

18jonny18
07-12-2013, 18:55
io vorrei capire quanto ci vorrà ancora per avere dei driver logitech su windows 8.1

mah...

(e parlo del software da installare)

per tastiera e mouse ci sono

FulValBot
07-12-2013, 20:21
sbagliato, sono quelli di default e non li voglio.

Khronos
07-12-2013, 21:03
sbagliato, sono quelli di default e non li voglio.

leggiti questo topic se non l'hai già letto. (http://forums.logitech.com/t5/G-series-Gaming-Mice/Windows-8-1/td-p/1052539/page/2)

18jonny18
07-12-2013, 21:30
sbagliato, sono quelli di default e non li voglio.

per la mia tastiera ( Illuminated keyboard K800) e il mio mouse (Performance Laser MX) sono quelli di Logitech e mi vanno benissimo ;) chi doveva farmeli la Trust?:D

chicco2012
08-12-2013, 06:47
Salve a tutti,
tempo addietro avevo acquistato la licenza di aggiornamento in offerta lancio di Windows 8 PRO alla modica cifra di € 29,99, avendola installata su un vecchio Acer che ormai è andato distrutto l'ho ritenuta ancora valida, anche perché distrutto Hard Disk e non più utilizzato da nessuno non vedevo nessuna violazione delle regole, poi telefonando al Supporto Microsoft mi hanno assicurato che si poteva ancora essere valida, al massimo attivandola per via telefonica, OK mi dissi bene mi tornerà utile.
Ricordo che la licenza in essere era solo per aggiornamento a sistemi precedenti, ovviamente O_=, ma non è questo il punto, acquistato un altro PC Ultrabook ASUSTeK F502CA con preinstallato Windows 8 normale mi chiedevo se con il vecchio seriale di aggiornamento citato sopra potevo aggiornarlo a Windows 8 PRO, avendo cosi ulteriori funzioni di sicurezza, esempio BitLocker, senza spendere ulteriori €59,9 per il Pro Pack.

Premetto che ho formattato il PC e reinstallato tutto in modalità UEFI con le varie partizioni ed avvio protetto e seriale OEM originale.

Grazie ciao :wtf:

P.S. mi scuso per la mancata vendita del mio Surface RT, ma visto il regolamento che imponeva giustamente alcuni limiti o deciso di tenermelo per rispettare le regole del vostro prestigiosissimo forum :angel:

18jonny18
08-12-2013, 09:01
Salve a tutti,
tempo addietro avevo acquistato la licenza di aggiornamento in offerta lancio di Windows 8 PRO alla modica cifra di € 29,99, avendola installata su un vecchio Acer che ormai è andato distrutto l'ho ritenuta ancora valida, anche perché distrutto Hard Disk e non più utilizzato da nessuno non vedevo nessuna violazione delle regole, poi telefonando al Supporto Microsoft mi hanno assicurato che si poteva ancora essere valida, al massimo attivandola per via telefonica, OK mi dissi bene mi tornerà utile.
Ricordo che la licenza in essere era solo per aggiornamento a sistemi precedenti, ovviamente O_=, ma non è questo il punto, acquistato un altro PC Ultrabook ASUSTeK F502CA con preinstallato Windows 8 normale mi chiedevo se con il vecchio seriale di aggiornamento citato sopra potevo aggiornarlo a Windows 8 PRO, avendo cosi ulteriori funzioni di sicurezza, esempio BitLocker, senza spendere ulteriori €59,9 per il Pro Pack.

Premetto che ho formattato il PC e reinstallato tutto in modalità UEFI con le varie partizioni ed avvio protetto e seriale OEM originale.

Grazie ciao :wtf:

P.S. mi scuso per la mancata vendita del mio Surface RT, ma visto il regolamento che imponeva giustamente alcuni limiti o deciso di tenermelo per rispettare le regole del vostro prestigiosissimo forum :angel:
aggiorna tranquillo

Folgore 101
08-12-2013, 11:06
sbagliato, sono quelli di default e non li voglio.

Ma ti serve il "SetPoint"? Se si ti confermo che funziona, ho la versione:
Versione Centro di controllo: 6.32.7
Versione driver: 5.33.14

E' perfettamente funzionante con tastiera K360 e Performance Mouse MX.

FulValBot
08-12-2013, 11:18
non è il setpoint...

è il logitech gaming software, e non risulta windows 8.1 tra i supportati...

e il mouse è un g400

perdegola
08-12-2013, 12:37
certo che far scaricare 3.6GB per un tastino... :rolleyes:

Khronos
08-12-2013, 12:49
non è il setpoint...

è il logitech gaming software, e non risulta windows 8.1 tra i supportati...

e il mouse è un g400

e quindi, se installi il Logitech Gaming Software sul tuo 8.1, che succede?

jaja36
08-12-2013, 13:16
e quindi, se installi il Logitech Gaming Software sul tuo 8.1, che succede?

Succede che funziona tutto bene con G510-G9X e G35 cuffie.

http://s29.postimg.org/5h68957tf/Screen_Shot002.jpg (http://postimg.org/image/5h68957tf/)

Su Win 8.1 Pro 64

chicco2012
08-12-2013, 15:49
aggiorna tranquillo

:yeah:

Problema ...

http://imageshack.com/a/img28/7573/x3qu.png

http://imageshack.com/a/img546/1656/1d2k.png

http://imageshack.com/a/img716/9403/wzw9.png

Versione/data BIOS American Megatrends Inc. X502CA.209, 09/06/2013
Versione controller integrato 255.255
Versione SMBIOS 2.7
Produttore sistema ASUSTeK COMPUTER INC.
Modello sistema X502CA

Ringrazio al genio che riesce a risolvere il dilemma :ave:

stonecold79
08-12-2013, 17:48
Ciao a tutti, chiedo anche qui :

Siccome sto per acquistare un altro pc oltre quelli che ho, che è notebook ed ha su purtroppo windows 8 che non sopporto, vorrei chiedervi come fare questa operazione alla lettera di cio che scriverò dopo i due punti :

vorrei usare un programma di backup e immagini disco come ad esempio acronis true image, che possiede acquistandolo il dvd o cd live da avviare al boot del pc; questo perché? per poter ancora prima di accenderlo , fare da live cd il backup del disco intero(partizione vuota del sistema +partizione nascosta del notebook). Dite che si può fare? Cosi da non intaccare nulla, nè la licenza di windows 8 onboard del notebook, che se lasciassi fare, il primo avvio del pc senza prima lanciare il live cd di acronis, mi userebbe e incasinerebbe tutto, sia per preservarmi da qualunque altro possibile problema, come ad esempio danneggiare l'mbr e tabella partizione originale sul notebook nuovo.

Secondo voi tutto ciò è realizzabile, cosi da poter mettere windows 7 x64 originale comprato? la tempistica del primo avvio subentra subito dopo il bios, cioe se non mi entrasse nella selezione dispositivo di avvio da boot partirebbe in automatico la prima configurazione di windows 8? se si poi se appena arriva quella videata accendo e spengo da tasto power fisico si danneggia qualcosa?


up

18jonny18
08-12-2013, 19:27
up

se hai acronis true image comprato si te lo fa fare, ma prima devi istallarlo magari anche su un'altro computer e fare o scaricare l'immagine iso del dvd e farlo, poi parti col dvd e salvi tutto naturalmente devi avere un'altro HDD di uguale capienza , dico comprato perchè con la versione tryal non credo lo faccia fare, chi lo ha fatto mi ha detto di aver avuto problemi

18jonny18
08-12-2013, 19:28
:yeah:

Problema ...

http://imageshack.com/a/img28/7573/x3qu.png

http://imageshack.com/a/img546/1656/1d2k.png

http://imageshack.com/a/img716/9403/wzw9.png

Versione/data BIOS American Megatrends Inc. X502CA.209, 09/06/2013
Versione controller integrato 255.255
Versione SMBIOS 2.7
Produttore sistema ASUSTeK COMPUTER INC.
Modello sistema X502CA

Ringrazio al genio che riesce a risolvere il dilemma :ave:

:D piccolo problema :D ma secondo me dovevi aggiornarlo si ma da dentro windows in aggiungi funzionalità ecc..credevo lo sapessi

backstage_fds
08-12-2013, 20:05
Domandina.
Ho acquistato uno speaker wireless.
Un JBL Flip, per la precisione.
L'ho associato tranquillamente con l'iPad, un Lumia 820 e il portatile con Win8.1.
Stranamente però solo quest'ultimo quanto provo a connetterlo non lo fa
e ogni volta devo ri associarlo, non prima di aver rimosso il precedente collegamento.
E' normale?? Sbaglio qualcosa?? Grazie

x_Master_x
08-12-2013, 20:28
:yeah:

Problema ...

etc.

Ringrazio al genio che riesce a risolvere il dilemma :ave:

La tua scheda madre non ha un chip TPM compatibile che viene usato per conservare le chiavi crittografiche per prevenire attacchi, una misura di sicurezza in più, quindi devi consentire l'utilizzo di Bitlocker anche senza quel chip e conserverai la chiave su una pendrive. In 8.1 Bitlocker é attivo di default.

Start --> gpedit.msc
Vai in:
Configurazione Computer - Modeli Amministrativi - Componenti di Windows - Bitlocker - Volumi del sistema operativo
Attiva Richiedi autenticazione aggiuntiva all'avvio e spunta la checkbox Consenti Bitlocker senza un TPM compatibile
Conferma e riavva.

HomerTheDonutsHunter
09-12-2013, 00:18
Ciao a tutti, causa abbandono del vecchio HDD e passaggio a SSD devo rinstallare Windows e tutto il resto :muro:
Avendo comprato la licenza di Windows 8 all'uscita quando era in offerta a 29 €uro devo usare il seriale per l'8 e poi aggiornare o posso usarlo direttamente su 8.1?

Krusty93
09-12-2013, 00:33
Ciao a tutti, causa abbandono del vecchio HDD e passaggio a SSD devo rinstallare Windows e tutto il resto :muro:
Avendo comprato la licenza di Windows 8 all'uscita quando era in offerta a 29 €uro devo usare il seriale per l'8 e poi aggiornare o posso usarlo direttamente su 8.1?

Durante l'installazione un seriale temporaneo (vero e proprio). Dopo averlo installato usa il seriale Windows 8 acquistato per attivarlo.
Puoi evitare la scocciatura del seriale temporaneo con il trick ei.cfg

stonecold79
09-12-2013, 04:06
se hai acronis true image comprato si te lo fa fare, ma prima devi istallarlo magari anche su un'altro computer e fare o scaricare l'immagine iso del dvd e farlo, poi parti col dvd e salvi tutto naturalmente devi avere un'altro HDD di uguale capienza , dico comprato perchè con la versione tryal non credo lo faccia fare, chi lo ha fatto mi ha detto di aver avuto problemi

si l'ho comprato. come mai richiede l'installazione? non sia avvia da live cd?
poi per quanto riguarda il resto, se non prendesse il tasto di richiamo dell'avvio da cd o usb che faccio?

chicco2012
09-12-2013, 05:12
:D piccolo problema :D ma secondo me dovevi aggiornarlo si ma da dentro windows in aggiungi funzionalità ecc..credevo lo sapessi

La tua scheda madre non ha un chip TPM compatibile che viene usato per conservare le chiavi crittografiche per prevenire attacchi, una misura di sicurezza in più, quindi devi consentire l'utilizzo di Bitlocker anche senza quel chip e conserverai la chiave su una pendrive. In 8.1 Bitlocker é attivo di default.

Start --> gpedit.msc
Vai in:
Configurazione Computer - Modeli Amministrativi - Componenti di Windows - Bitlocker - Volumi del sistema operativo
Attiva Richiedi autenticazione aggiuntiva all'avvio e spunta la checkbox Consenti Bitlocker senza un TPM compatibile
Conferma e riavva.

@18jonny18,
fatto da aggiungi funzionalità ma ho dovuto attivarlo telefonicamente non essendo una KEY valida per aggiornamento da Windows 8 ma da sistemi più datati, anzi mi meraviglio che me l'abbia fatta attivare .... :wtf: , come vedi le funzionalità le ha aggiunte tutte quelle dalla PRO, il BitLocker ecc ... il problema è che non ho il chip TPM e quindi devo usare il sistema indicatomi da x_Master_x

@x_Master_x,
Grazie !!! non riuscivo trovare il comando, sei un genio :winner: :ave: :ave: :ave:

chicco2012
09-12-2013, 07:33
La tua scheda madre non ha un chip TPM compatibile che viene usato per conservare le chiavi crittografiche per prevenire attacchi, una misura di sicurezza in più, quindi devi consentire l'utilizzo di Bitlocker anche senza quel chip e conserverai la chiave su una pendrive. In 8.1 Bitlocker é attivo di default.

Start --> gpedit.msc
Vai in:
Configurazione Computer - Modeli Amministrativi - Componenti di Windows - Bitlocker - Volumi del sistema operativo
Attiva Richiedi autenticazione aggiuntiva all'avvio e spunta la checkbox Consenti Bitlocker senza un TPM compatibile
Conferma e riavva.

quindi se ho capito bene se non ho il chip TPM il BitLocker non funge come in RT che salva la PSW in Live.it, ogni volta se voglio usarlo devo o immettere una PSW o inserire una chiavetta USB, alquanto macchinoso se non per figure professionali, insomma ho aggiornato al PRO per nulla, eh ... va bè :rolleyes:

HacNet
09-12-2013, 07:34
ho provato un tool alternativo a quello di win 8 -8.1 per fare backup

che si chiamma AOMEI Backupper

ecco i tempi per fare un backup di 238 gb dell'unita dove èra istallato win 8.1

che ho registrato:

inizio 7.49

FINE 8.18

**********************************************************

Backup Log

Backup is initializing...
Checking volumes...
Backing up the information of storage device...
The volume 0(C:) is backing up.
Backing up data...
The operation has been completed successfully.


***********************************************************

cosa interessante si puo vedere l'avanzamento dei gb processati:cool:

per chi vuole provarlo ...

CLICA QUI (http://www.aomeisoftware.com/download/adb/BackupperFull.exe)

NOTE:

Test effetuato da ssd samsung 840 pro a hdd interno sata 3 (6 Gbps)


se lo provate dite la vostra!

ciao.

---

Ho inoltre Testato Macrium Reflect Free, ne ho sentito parlare qui a volte mi sembra!

si ho fatto un backup da remoto da server a client!
http://postimg.org/image/59vu5cfq3/full/

Macco26
09-12-2013, 09:55
quindi se ho capito bene se non ho il chip TPM il BitLocker non funge come in RT che salva la PSW in Live.it, ogni volta se voglio usarlo devo o immettere una PSW o inserire una chiavetta USB, alquanto macchinoso se non per figure professionali, insomma ho aggiornato al PRO per nulla, eh ... va bè :rolleyes:

La password dell'utente salvata su Live.it poco ci azzecca con la chiave crittografica di BitLocker.

Tu non dovrai usarla MAI quella chiavetta con la chiave crittografica. A meno che ti serva accedere al tuo disco fisso da un altro SO. Metti che ti si sfascia il PC e tu stacchi il tuo HDD e lo monti su un altro PC. Solo con quella chiave il disco sarà riconoscibile e letto.

Detto fra noi, io per uso domestico il BitLocker non lo mando molto giù. Troppi rischi. Mandi a pu%%ane tutte le possibilità di tirar fuori i dati da un PC danneggiato tramite distro Live etc.. Per la sicurezza che nessuno può leggerti i dati dal disco senza autorizzazioni? In ambito domestico? E che sei, alla NASA?! :D

epifanolanfranco
09-12-2013, 09:58
Buongiorno a tutti.

Ho aggiornato un primo pc da Win 8 a Win 8.1 e debbo ammettere che non

essendo un gran fans del precedente s.o. la prime impressioni sono

decisamente positive.

Fra l'altro un mousse con relativa tastiera Acer che sù Win 8 mi ha dato

sempre un casino di fastidi (impuntature,scatti ecc.) con Win 8.1 và alla

grande.

Non voglio dirlo,se non altro per scaramanzia,ma anche G Data l'antivirus che

ho installato e che uso da anni sù 3 pc,con Win 8 per molto tempo mi

impediva lo spegnimento,ora l'ho aggiornato,spento e riacceso il pc più volte

senza alcun fastidio.

Ora aspetto un pò per personalizzarlo e iniziare a visionare le app.

Grazie .

epifano lanfranco

Toucan
09-12-2013, 10:38
ho provato un tool alternativo a quello di win 8 -8.1 per fare backup

che si chiamma AOMEI Backupper

ecco i tempi per fare un backup di 238 gb dell'unita dove èra istallato win 8.1

che ho registrato:

inizio 7.49

FINE 8.18

...

CLICA QUI (http://www.aomeisoftware.com/download/adb/BackupperFull.exe)

Molto interessante questo tool!! ;)

Dal tuo test sembra molto veloce: "29 minuti" per un'immagine contenente 238GB è un ottimo tempo.

Oltre ad essere completamente gratuito, ho visto che questo programma ha anche il pregio di consentire di creare un Live CD (basato su Win PE) in grado di gestire sia la "creazione" sia il "ripristino" delle immagini (cosa attualmente abbastanza rara nei software di imaging gratuiti!).
Pur trovandomi molto bene con Paragon Backup & Recovery Free (che ti consiglio di provare), per curiosità mi sa che lo proverò anch'io. :)

x_Master_x
09-12-2013, 11:43
Detto fra noi, io per uso domestico il BitLocker non lo mando molto giù. Troppi rischi. Mandi a pu%%ane tutte le possibilità di tirar fuori i dati da un PC danneggiato tramite distro Live etc.. Per la sicurezza che nessuno può leggerti i dati dal disco senza autorizzazioni? In ambito domestico? E che sei, alla NASA?! :D

Nemmeno io ho mai amato software che criptano interi HDD ( Bitlocker attivo di default in 8.1 non mi esalta anche se disattivabile, oppure software gratis e molto diffusi come Truecrypt ) per il semplice motivo che non credo che in un intero HDD tutti i file in esso contenuti siano di tipo sensibile, ci sarà pure qualcosa che non abbia bisogno di essere protetto.
In un appartamento possiamo mettere una cassaforte ma nessuno ha sistema di sicurezza con lettore di retina per entrare in bagno, per assurdo il paragone con chi in ambito domestico cripta interi HDD é azzeccato :asd:
Io sono per criptare il singolo file-cartella a seconda della necessità, credo sia la soluzione migliore ( vedi firma :asd: )

@chicco2012 Prego ;)

Toucan
09-12-2013, 11:56
Nemmeno io ho mai amato software che criptano interi HDD ( Bitlocker attivo di default in 8.1 non mi esalta anche se disattivabile, oppure software gratis e molto diffusi come Truecrypt ) per il semplice motivo che non credo che in un intero HDD tutti i file in esso contenuti siano di tipo sensibile, ci sarà pure qualcosa che non abbia bisogno di essere protetto.

Concordo... e aggiungo che, se proprio c'è la "necessità" di criptare un'intera partizione, preferisco un software open source e multipiattaforma tipo TrueCrypt rispetto ad una tecnologia chiusa e proprietaria come BitLocker.

Si consideri anche che da sempre c'è il sospetto (più o meno fondato) che BitLocker possa contenere eventuali backdoor: la Microsoft ha sempre smentito... ma, trattandosi di tecnologia chiusa, ovviamente la certezza non ci sarà mai.

ryosaeba86
09-12-2013, 12:55
come disabilito bit locker...a me nn serve a nulla...!!!!

x_Master_x
09-12-2013, 13:03
È possibile disattivare BitLocker in due modi: disabilitando BitLocker o decrittografando il volume. Quando si disabilita BitLocker, l'unità disco rigido resta comunque crittografata, ma, per leggere le informazioni, il computer utilizza una chiave di decrittografia in testo normale archiviata nell'unità disco rigido. Quando si decrittografa il volume, viene decrittografato l'intero contenuto dell'unità disco rigido.

La disabilitazione di Crittografia unità BitLocker è invece un metodo temporaneo per rimuovere la protezione BitLocker senza decrittografare l'unità in cui Windows è installato. È consigliabile disabilitare BitLocker se è necessario aggiornare il Basic Input/Output System (BIOS) o i file di avvio del computer. Ciò consente di evitare che BitLocker blocchi l'unità e che venga eseguito il lungo processo di decrittografia. Al termine dell'aggiornamento e dopo il riavvio del computer, sarà quindi possibile abilitare nuovamente BitLocker. Quando BitLocker è disabilitato, per la lettura dei file utilizza una chiave in testo normale archiviata nel computer. Sebbene l'unità disco rigido sia crittografata, le informazioni nell'unità non sono protette. Quando si attiva di nuovo BitLocker, la chiave in testo normale viene rimossa e il volume viene nuovamente protetto tramite il TPM (Trusted Platform Module) o una password (se abilitata dalle impostazioni dei Criteri di gruppo).

Se si decrittografa il volume, la protezione BitLocker viene rimossa dal computer e l'unità decrittografata, un'operazione che può richiedere molto tempo. Quando si decrittografa il volume, vengono decrittografate tutte le informazioni archiviate nel computer. Se si decide di riattivare BitLocker, verrà utilizzato il TPM nel computer oppure sarà necessario impostare un'altra password. È possibile decrittografare un volume prima di spostarlo in un nuovo computer e quindi attivare BitLocker nel nuovo computer per crittografare nuovamente il volume.

Per disattivare o disabilitare temporaneamente BitLocker

1.Per aprire crittografia unità BitLocker, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Protezione e quindi Crittografia unità BitLocker. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.

2. Effettuare una delle operazioni seguenti:
•Per disabilitare temporaneamente BitLocker, fare clic su Disattiva BitLocker e quindi su Disattiva Crittografia unità BitLocker.

•Per disattivare BitLocker e decrittografare il volume, fare clic su Disattiva BitLocker e quindi su Decrittografa il volume.



Si può configurare anche utlizzando le policy alla voce che ho indicato nel post precedente:
Configurazione Computer - Modeli Amministrativi - Componenti di Windows - Bitlocker

ryosaeba86
09-12-2013, 13:11
ok grazie...di default era disattivato...ho una versione pro 8.1 x64 di msdn

x_Master_x
09-12-2013, 13:25
Veramente è il contrario, è attivo di default:

What's New in BitLocker for Windows 8.1 and Windows Server 2012 R2
...
Unlike a standard BitLocker implementation, device encryption is enabled automatically so that the device is always protected.
...
If you have performed a clean install of Windows 8.1, device encryption is turned on by default. If you have upgraded a previous Windows installation to Windows 8.1, you can turn device encryption on by using PC info.

ryosaeba86
09-12-2013, 13:30
Veramente è il contrario, è attivo di default:

eh avevo letto...boh...forse il software dell'ssd (il magician) tra le ottimizzazioni ha fatto anche queste...io come detto non sapevo nemmeno dove cercarlo :D

friscoss
09-12-2013, 13:30
Veramente di default è disattivato controllate bene

Pelvix
09-12-2013, 14:13
Come si visualizza la lista dei programmi installati?:help:

Toucan
09-12-2013, 14:16
Veramente di default è disattivato controllate bene
Se non sbaglio, BitLocker viene attivato automaticamente solo se le "specifiche hardware" del pc lo consentono (quindi verosimilmente solo su pc "nuovissimi").

Spero comunque che in tal caso durante l'installazione di Windows 8.1 venga chiesto esplicitamente se l'utente desidera attivare BitlLocker.
Sarebbe infatti assurdo ritrovarsi con la partizione di sistema automaticamente (ed inutilmente) crittografata senza aver in qualche modo acconsentito... :mbe:

x_Master_x
09-12-2013, 14:30
Scrivere in grassetto non serve...

Si attiva automaticamente quando si rispettano una serie di fattori:
1) Il Pc supporta Trusted Platform Module, Secureboot e Connected Standby
2) Si procede con un'installazione pulita di 8.1
3) Account Amministratore legato ad un account Microsoft, "forzato" anche se aggirabile dalla MS in fase di setup

Quindi in caso di passaggio da 8 a 8.1 non si attiva da solo ma ryosaeba86 ( il mio post era riferito a lui ) ha fatto un'installazione da ISO MSDN e quindi in quel caso se rispetti i requisiti, cosa che con un PC moderno si rientra facilmente, si attiva di default.

chicco2012
09-12-2013, 14:32
La tua scheda madre non ha un chip TPM compatibile che viene usato per conservare le chiavi crittografiche per prevenire attacchi, una misura di sicurezza in più, quindi devi consentire l'utilizzo di Bitlocker anche senza quel chip e conserverai la chiave su una pendrive. In 8.1 Bitlocker é attivo di default.

Start --> gpedit.msc
Vai in:
Configurazione Computer - Modeli Amministrativi - Componenti di Windows - Bitlocker - Volumi del sistema operativo
Attiva Richiedi autenticazione aggiuntiva all'avvio e spunta la checkbox Consenti Bitlocker senza un TPM compatibile
Conferma e riavva.

La password dell'utente salvata su Live.it poco ci azzecca con la chiave crittografica di BitLocker.

Tu non dovrai usarla MAI quella chiavetta con la chiave crittografica. A meno che ti serva accedere al tuo disco fisso da un altro SO. Metti che ti si sfascia il PC e tu stacchi il tuo HDD e lo monti su un altro PC. Solo con quella chiave il disco sarà riconoscibile e letto.

Detto fra noi, io per uso domestico il BitLocker non lo mando molto giù. Troppi rischi. Mandi a pu%%ane tutte le possibilità di tirar fuori i dati da un PC danneggiato tramite distro Live etc.. Per la sicurezza che nessuno può leggerti i dati dal disco senza autorizzazioni? In ambito domestico? E che sei, alla NASA?! :D

Intendo che con il Tablet Surface RT la chiave BitLocker si salva nell'account Live.it e quindi sbloccare il disco in caso formattazione ... non so è cosi anche in Windows 8.1? :boh:

Per quanto riguarda il BitLocker privo di TPM e sensato pensare come descritto nel trafiletto nell'immagine che posto che ogni volta devo avere la chiavetta inserita per accedere all'unità o si riferisce solo alla modifica dell'unità, insomma è un operazione che svolge 1 (una) sola volta su USB e poi basta?
Questo era l'unico dubbio ... :wtf: l'ignoranza è una brutta bestia :doh:

http://imageshack.us/a/img96/1999/5dav.png

P.S. mi piace avere l'immagine del lucchetto :D

x_Master_x
09-12-2013, 14:39
Intendo che con il Tablet Surface RT la chiave BitLocker si salva nell'account Live.it e quindi sbloccare il disco in caso formattazione ... non so è cosi anche in Windows 8.1? :boh:

Se hai il famoso chip TPM, lo salva all'interno del chip altrimenti lo conservi in una pendrive, per 8.1 è così. Per il Surface non ne ho idea ma mi fido delle tue parole.

Per quanto riguarda il BitLocker privo di TPM e sensato pensare come descritto nel trafiletto nell'immagine che posto che ogni volta devo avere la chiavetta inserita per accedere all'unità o si riferisce solo alla modifica dell'unità, insomma è un operazione che svolge 1 (una) sola volta su USB e poi basta? Questo era l'unico dubbio ... :wtf: l'ignoranza è una brutta bestia :doh:

Hai bisogno della chiavetta per accendere il PC, che provvederà a sbloccare l'unità di boot e procedere all'avvio, ogni volta :D

EDIT: Puoi evitare la "scocciatura" ( magari c'è a chi piace come misura di sicurezza ) disattivando Bitlocker in toto oppure solo per l'HDD contenente Windows

HomerTheDonutsHunter
09-12-2013, 14:39
Durante l'installazione un seriale temporaneo (vero e proprio). Dopo averlo installato usa il seriale Windows 8 acquistato per attivarlo.
Puoi evitare la scocciatura del seriale temporaneo con il trick ei.cfg
Ah ok allora è legale come cosa, avevo letto alcune cose su questo metodo ma non sapevo se fosse un mezzo hack o no :mc:

chicco2012
09-12-2013, 14:48
Se hai il famoso chip TPM, lo salva all'interno del chip altrimenti lo conservi in una pendrive, per 8.1 è così. Per il Surface non ne ho idea ma mi fido delle tue parole.



Hai bisogno della chiavetta per accendere il PC, che provvederà a sbloccare l'unità di boot e procedere all'avvio, ogni volta :D

Arigrazie di nuovo x_Master_x, allora il mio dubbio era fondato, quindi con il TPM il PC si avvia perchè prende in automatico la chiave dal chip e allora OK ci può anche stare ma se ogni volta devo mettere la chiavetta .... :nono:

Toucan
09-12-2013, 14:48
Si attiva automaticamente quando si rispettano una serie di fattori:
1) Il Pc supporta Trusted Platform Module, Secureboot e Connected Standby
2) Si procede con un'installazione pulita di 8.1
3) Account Amministratore legato ad un account Microsoft, "forzato" anche se aggirabile dalla MS in fase di setup

In queste ipotesi durante l'installazione di Windows 8.1 viene chiesto il consenso all'attivazione di BitLocker o la crittografia viene comunque "imposta"?
È possibile installare Win 8.1 senza BitLocker preattivato?

Se di disabilita il Secure Boot (prima di installare Windows 8.1), ci si libera anche del rischio di "preattivazione" di BitLocker?

Doxpress
09-12-2013, 15:13
Ciao a tutti,

ho creato una copia del sistema su HDD esterno del mio 8.1 da Cronologia file.

Volevo sapere, in caso di bisogno (spero mai) se per ripristinare il Pc dovevo semplicemente collegare l'HDD e avviare il ripristino da BIOS...ho letto che ad alcuni non partiva il ripristino dando errore...

Ho una licenza OEM.

x_Master_x
09-12-2013, 15:25
In queste ipotesi durante l'installazione di Windows 8.1 viene chiesto il consenso all'attivazione di BitLocker o la crittografia viene comunque "imposta"?

Non mi sembra ci sia nessun consenso o impostazione personalizzabile per quel che ricordi durante la fase di setup, infatti si parla di "enabled automatically"


È possibile installare Win 8.1 senza BitLocker preattivato?

Se scegli di installare con un account locale non avrai Bitlocker attivo ( l'account Microsoft con diritti amministrativi è parte dei requisiti ) ma se fai il login con un account Microsoft si attiverà automaticamente, si può evitare gestendo l'impostazione delle policy di Bitlocker e disattivandolo preventivamente

Se di disabilita il Secure Boot (prima di installare Windows 8.1), ci si libera anche del rischio di "preattivazione" di BitLocker?

Il documento fa riferimento all'hardware certificato:
To support device encryption, the system must support connected standby and meet the Windows Hardware Certification Kit (HCK) requirements for TPM and SecureBoot on ConnectedStandby systems.
Quindi immagino ( non ti do un certezza assoluta ) che controlli se l'hardware è certificato e se lo supporta, non se la caratteristica sia attiva oppure no

Toucan
09-12-2013, 15:47
Non mi sembra ci sia nessun consenso o impostazione personalizzabile per quel che ricordi durante la fase di setup, infatti si parla di "enabled automatically"

Indipendentemente dalla (in)utilità di BitLocker, continua quindi la discutibile tendenza della Microsoft ad "imporre" soluzioni preconfezionate (uguali per tutti e senza possibilità di personalizzazione... se non con trick sempre più complicati)!! :(

Grazie per la risposta. :)



Se scegli di installare con un account locale non avrai Bitlocker attivo ( l'account Microsoft con diritti amministrativi è parte dei requisiti ) ma se fai il login con un account Microsoft si attiverà automaticamente, si può evitare gestendo l'impostazione delle policy di Bitlocker e disattivandolo preventivamente

Beh... sì, anche in caso di account Microsoft potrei sempre disabilitarlo a posteriori (cioè a Windows installato).

In quel caso però dovrei perder tempo per disabilitare una cosa che mi è stata abilitata senza che lo volessi!! :muro:
Mi sembrerebbe molto più "sensato" poter selezionare cosa abilitare già durante la procedura di installazione...

Con queste "imposizioni" gli utenti meno "esperti" si ritrovano un sistema configurato non secondo i loro gusti ma secondo quelli della MS!! :mad:
È il caso ad esempio dell'account locale (accuratamente nascosto durante la procedura di installazione)... che molti utenti ignorano possa tuttora essere creato come "account unico" fin dall'installazione di Windows. :mbe:

Krusty93
09-12-2013, 15:59
Ah ok allora è legale come cosa, avevo letto alcune cose su questo metodo ma non sapevo se fosse un mezzo hack o no :mc:

Mai capito nemmeno io.
Perchè la iso non si può scaricare, ma se si usa il download assistant alla fine ti chiede se vuoi salvare la iso. E a quel punto dovresti poterla usare, bha :mc:

friscoss
09-12-2013, 16:51
Se non sbaglio, BitLocker viene attivato automaticamente solo se le "specifiche hardware" del pc lo consentono (quindi verosimilmente solo su pc "nuovissimi").

Spero comunque che in tal caso durante l'installazione di Windows 8.1 venga chiesto esplicitamente se l'utente desidera attivare BitlLocker.
Sarebbe infatti assurdo ritrovarsi con la partizione di sistema automaticamente (ed inutilmente) crittografata senza aver in qualche modo acconsentito... :mbe:
Va da se che con un pc provvisto di un modulo TPM (che a tutti gli effetti è una periferica) il sistema operativo tende ad attivare automaticamente driver e software necessari al funzionamento della medesima. L'hardware in questione al momento si può dire che non sia destinato alla stragrande maggioranza degli utenti.

Toucan
09-12-2013, 17:01
Va da se che con un pc provvisto di un modulo TPM (che a tutti gli effetti è una periferica) il sistema operativo tende ad attivare automaticamente driver e software necessari al funzionamento della medesima. L'hardware in questione al momento si può dire che non sia destinato alla stragrande maggioranza degli utenti.
In effetti una soluzione (drastica... ma efficace!) per risolvere definitivamente il problema dell'attivazione non voluta di BitLocker può essere la disabilitazione preventiva del TPM tramite bios. ;)

In caso di necessità, può eventualmente essere riabilitato in seguito...

friscoss
09-12-2013, 18:22
Concordo!
Ci vuole veramente un manuale d'istruzioni per capire come accedere con un account locale... dimmi tu se uno andrebbe MAI a cercare la voce "nuovo account"!

A me pare (pare) che MS si diverta a prendere in giro i clienti/utenti... dopo la ridicolaggine del "ritorno" del tasto Start classico, la beffa del cercare... cercare... cercare... come accedere senza un account MS :mbe:

Persino su OS X è facilissimo skippare la creazione di un Apple ID... e con ciò credo proprio di aver reso bene l'idea!
Hai reso l'idea benissimo e stiamo parlando di una azienda col sistema operativo blindato nelle sue macchine..
Basti pensare che per skippare l'account M$ in fase di installazione la cosa più istintiva che ti viene da fare, per non incorrere nella riproposizione stressante dell'account Microsoft è scollegare la rete:)

CiccoMan
09-12-2013, 19:50
Qualcuno ha provato il pad xbox360? Ho da poco acquistato Serious Sam 3 su Steam e non riesco a utilizzare il controller all'interno del gioco 😞


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Pelvix
09-12-2013, 21:51
Come si visualizza la lista dei programmi installati?:help:

up:help:

Jabberwock
09-12-2013, 23:02
Qualcuno ha provato il pad xbox360? Ho da poco acquistato Serious Sam 3 su Steam e non riesco a utilizzare il controller all'interno del gioco ��

Fino a che non ho passato la Xbox 360 bianca a mio fratello, ci ha giocato a Fifa 13 senza problemi!

Come si visualizza la lista dei programmi installati?:help:

Quale lista? Quella per disinstallare i programmi? Click destro sul "pulsante start" --> Programmi e funzionalita' (prima voce in alto)!
La vecchia sezione "tutti i programmi" di Vista/7? Vai allo Start Screen, sposta il mouse e in basso a sinistra appare una freccia rivolta verso il basso: premila!

HacNet
10-12-2013, 02:20
Non voglio dirlo,se non altro per scaramanzia,ma anche G Data l'antivirus che

ho installato e che uso da anni sù 3 pc,con Win 8 per molto tempo mi

impediva lo spegnimento,ora l'ho aggiornato,spento e riacceso il pc più volte

senza alcun fastidio.
io invece sto testando NORTON INTERNET SECURITY 2014 nessun problema!:cool:

Molto interessante questo tool!! ;)

Dal tuo test sembra molto veloce: "29 minuti" per un'immagine contenente 238GB è un ottimo tempo.

Oltre ad essere completamente gratuito, ho visto che questo programma ha anche il pregio di consentire di creare un Live CD (basato su Win PE) in grado di gestire sia la "creazione" sia il "ripristino" delle immagini (cosa attualmente abbastanza rara nei software di imaging gratuiti!).
Pur trovandomi molto bene con Paragon Backup & Recovery Free (che ti consiglio di provare), per curiosità mi sa che lo proverò anch'io. :)Backup and Recovery 2013 Free durante un backup mi dava come tempo 30 minuti:cool: Da SSD samsung 840 pro a USB 3.0 1 Tera:)
grazie per l'interesse Toucan;)



Hai reso l'idea benissimo e stiamo parlando di una azienda col sistema operativo blindato nelle sue macchine..
Basti pensare che per skippare l'account M$ in fase di installazione la cosa più istintiva che ti viene da fare, per non incorrere nella riproposizione stressante dell'account Microsoft è scollegare la rete:)il punto è che solitamente un software a d'hoc ti propone delle opzionini, ma bitlocker che fa? nemeno una scorciatoia:O o encriptity tutto oppure non encripity nulla:asd: ...alla faccia della liberta di scelta.

chicco2012
10-12-2013, 05:52
Se non sbaglio, BitLocker viene attivato automaticamente solo se le "specifiche hardware" del pc lo consentono (quindi verosimilmente solo su pc "nuovissimi").

Spero comunque che in tal caso durante l'installazione di Windows 8.1 venga chiesto esplicitamente se l'utente desidera attivare BitlLocker.
Sarebbe infatti assurdo ritrovarsi con la partizione di sistema automaticamente (ed inutilmente) crittografata senza aver in qualche modo acconsentito... :mbe:

Pensa che avevo aggiornato a Windows 8.1 e il BitLocker non si è attivato perchè il mio Note non ha le specifiche richieste, quindi senza chip TPM ecc. .., comunque se non sei loggato con un account Microsoft non te lo attiva perchè poi la PSW Crittografata va in memoria sul tuo account Microsoft, metti che vuoi formattare ad un certo punto ti apparirà una schermata in qui ti dice di immettere il codice cifrato ed un link Microsoft dove ritrovarlo su un altro PC ovviamente, almeno che non lo disattivi prima, se interessa con il Surface RT per attivare il BitLocker devo loggarmi con il mio account Microsoft, per chi ha il chip TPM va bene se no per chi proprio lo vuole si fornisce di micro/mini chiavetta USB sempre agganciata al PC ...:eek:

chicco2012
10-12-2013, 05:58
In effetti una soluzione (drastica... ma efficace!) per risolvere definitivamente il problema dell'attivazione non voluta di BitLocker può essere la disabilitazione preventiva del TPM tramite bios. ;)

In caso di necessità, può eventualmente essere riabilitato in seguito...

Esatto Toucan se hai il Bios che te lo permette lo puoi disattivare e quindi niente BitLocker :D

Massij
10-12-2013, 08:45
Salve, sapete come fare per creare una scorciatoia/un icona sulla barra delle applicazioni per mostrare il desktop ??? Nel senso che quando la clicco mi porta direttamente sul desktop, senza fare sulla barra delle applicazioni tasto destro mostra desktop.

Grazie.

Derfel
10-12-2013, 08:50
Salve, sapete come fare per creare una scorciatoia/un icona sulla barra delle applicazioni per mostrare il desktop ??? Nel senso che quando la clicco mi porta direttamente sul desktop, senza fare sulla barra delle applicazioni tasto destro mostra desktop.

Grazie.

Non so se ho capito bene. Ma le alternative sono due:

1. Win + D
2. In basso a destra, dopo l'ora c'è un "pulsante nascosto". Clicca lì e ti fa vedere il desktop.

E' questa la tua richiesta? :stordita:

ryosaeba86
10-12-2013, 08:50
Salve, sapete come fare per creare una scorciatoia/un icona sulla barra delle applicazioni per mostrare il desktop ??? Nel senso che quando la clicco mi porta direttamente sul desktop, senza fare sulla barra delle applicazioni tasto destro mostra desktop.

Grazie.

la scorciatoia vicino all'orologio..se clicchi la parte più a destra della barra ,appunto dopo l'ora, ti porta subito al desktop...

ps:se ho capito bene quello che ti serve.

edit: anticipato da derfel

Krusty93
10-12-2013, 10:03
Salve, sapete come fare per creare una scorciatoia/un icona sulla barra delle applicazioni per mostrare il desktop ??? Nel senso che quando la clicco mi porta direttamente sul desktop, senza fare sulla barra delle applicazioni tasto destro mostra desktop.

Grazie.

Angolo basso a destra, di fianco l'orologio. E' cosi da Windows Vista

CiccoMan
10-12-2013, 10:06
Qualcuno ha provato il pad xbox360? Ho da poco acquistato Serious Sam 3 su Steam e non riesco a utilizzare il controller all'interno del gioco 😞


Sent from my Lumia 920 using Tapatalk






Ok, mi rispondo da solo: dovevo aggiornare le DirectX. Andavano installati alcuni componenti della 9.0c.





Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Massij
10-12-2013, 10:32
Non so se ho capito bene. Ma le alternative sono due:

1. Win + D
2. In basso a destra, dopo l'ora c'è un "pulsante nascosto". Clicca lì e ti fa vedere il desktop.

E' questa la tua richiesta? :stordita:

Grazie ma lo trovo alquanto scomodo, se invece si potesse creare un collegamento sulla barra sarebbe meglio, mi sai dire come si fa???

Grazie ancora!!!

Krusty93
10-12-2013, 10:56
Grazie ma lo trovo alquanto scomodo, se invece si potesse creare un collegamento sulla barra sarebbe meglio, mi sai dire come si fa???

Grazie ancora!!!

Puoi creare una toolbar per accedere ai file sul desktop, non per mostrarlo. Scusami, ma prima di Win8 che OS avevi?

x_Master_x
10-12-2013, 11:15
@Massij
Apri Blocco Note ed incolla:

set objShell = CreateObject("shell.application")
objShell.ToggleDesktop


Salvalo con estensione .vbs ( attento non txt.vbs, l'icona è diversa )
A quel punto lo trascini sulla Barra o dove vuoi

Massij
10-12-2013, 12:18
Puoi creare una toolbar per accedere ai file sul desktop, non per mostrarlo. Scusami, ma prima di Win8 che OS avevi?

Avevo Win XP ora che ho acquistato un nuovo PC ho Windows 8

Massij
10-12-2013, 12:25
@Massij
Apri Blocco Note ed incolla:

set objShell = CreateObject("shell.application")
objShell.ToggleDesktop


Salvalo con estensione .vbs ( attento non txt.vbs, l'icona è diversa )
A quel punto lo trascini sulla Barra o dove vuoi

Ho fatto come dici, ma non funge si crea un file script e se lo sposto sulla barra applicazioni non mi mostra il desktop

Derfel
10-12-2013, 14:20
Ho fatto come dici, ma non funge si crea un file script e se lo sposto sulla barra applicazioni non mi mostra il desktop

Maaaa, pigiare Win+D fa così schifo? :D

x_Master_x
10-12-2013, 14:24
Ho fatto come dici, ma non funge si crea un file script e se lo sposto sulla barra applicazioni non mi mostra il desktop

Tasto destro sul desktop --> Nuovo --> Collegamento
Come percorso dovrai mettere:
wscript.exe "C:\Cartella\File.vbs"
Mi raccomando di non dimenticare gli apici e sostituisci C:\Cartella\File.vbs con il tuo attuale percorso\nome del file che hai creato in precedenza

Quindi sposta il collegamento appena creato sulla barra delle applicazioni

Massij
10-12-2013, 15:49
Tasto destro sul desktop --> Nuovo --> Collegamento
Come percorso dovrai mettere:
wscript.exe "C:\Cartella\File.vbs"
Mi raccomando di non dimenticare gli apici e sostituisci C:\Cartella\File.vbs con il tuo attuale percorso\nome del file che hai creato in precedenza

Quindi sposta il collegamento appena creato sulla barra delle applicazioni

Ma un modo piu semplice non c'è??? con Windows XP creavo stesso dalla barra applicazioni l'icona Mostra Desktop e si affiancava alle varie icone di programmi che abitualmente usavo

Fulmine 75
10-12-2013, 17:03
Buona sera vorrei chiedervi una cosa oggi ho preso una versione di Windows 8.1 Pro 64 Bit ( versione completa ) la mia domanda è posso istallarlo sopra a Windows 7 Ultimade 64 bit senza reistallare tutto?( come una sorta di Update) Per me adesso formattare da zero è quasi impossibile, veramente un casino
Grazie a tutti in anticipo

x_Master_x
10-12-2013, 18:34
con Windows XP creavo stesso dalla barra applicazioni l'icona Mostra Desktop e si affiancava alle varie icone di programmi che abitualmente usavo

Tra Xp e 8.1 sono passate ere informatiche...l'icona è qui:
http://i40.tinypic.com/2coiscp.jpg

Quindi non è necessario aggiungere nulla, ma se proprio la vuoi questa icona...

Ma un modo piu semplice non c'è???

Come no, si chiama "pappa pronta" :asd:
Ti ho fatto un eseguibile, solo per questa volta:
http://www.yourfilelink.com/get.php?fid=864114

Estrailo, tasto destro su "Mostra Desktop" --> Aggiungi alla barra delle applicazioni. Va bene così? Perchè per farlo più semplice devo mandarti qualcuno a casa :asd:
Sto scherzando, non te la prendere però è il caso che ti aggiorni su tutti i cambiamenti ;)

18jonny18
10-12-2013, 19:20
Buona sera vorrei chiedervi una cosa oggi ho preso una versione di Windows 8.1 Pro 64 Bit ( versione completa ) la mia domanda è posso istallarlo sopra a Windows 7 Ultimade 64 bit senza reistallare tutto?( come una sorta di Update) Per me adesso formattare da zero è quasi impossibile, veramente un casino
Grazie a tutti in anticipo

meglio di no ;)

FulValBot
10-12-2013, 21:15
windows update ha deciso di voler cercare all'infinito gli aggiornamenti -.-' e questo dopo che ho messo quelli di oggi... se non mi fosse venuta la voglia di ricontrollare cosa c'era a quest'ora non sarebbe successo -.-'


edit: come se non bastasse ora s'è presentato il famigerato bug dei catalyst relativo al puntatore del mouse...

spero di non aver messo per sbaglio l'update facoltativo dei driver amd...

edit2: no non li ho messi, almeno cmq riavviando windows ora devo solo controllare se riappare o no il problema, e per ora non c'è...

Massij
10-12-2013, 21:31
Tra Xp e 8.1 sono passate ere informatiche...l'icona è qui:
http://i40.tinypic.com/2coiscp.jpg

Quindi non è necessario aggiungere nulla, ma se proprio la vuoi questa icona...



Come no, si chiama "pappa pronta" :asd:
Ti ho fatto un eseguibile, solo per questa volta:
http://www.yourfilelink.com/get.php?fid=864114

Estrailo, tasto destro su "Mostra Desktop" --> Aggiungi alla barra delle applicazioni. Va bene così? Perchè per farlo più semplice devo mandarti qualcuno a casa :asd:
Sto scherzando, non te la prendere però è il caso che ti aggiorni su tutti i cambiamenti ;)

Grazie, non trovi anke tu che è più comodo cos' avere un icona sulla barra applicazioni??? sarebbe buono renderlo disponibile a tutti a tutti questo file.

Grazie ancora!!!

Toucan
10-12-2013, 21:52
Grazie, non trovi anke tu che è più comodo cos' avere un icona sulla barra applicazioni???
Dopo un po' di "rodaggio", secondo me l'icona "nascosta" in basso a destra diventa molto comoda (visto che, rispetto a quella "tradizionale", risulta molto più semplice da puntare col mouse). ;)

x_Master_x
11-12-2013, 08:01
Grazie, non trovi anke tu che è più comodo cos' avere un icona sulla barra applicazioni??? sarebbe buono renderlo disponibile a tutti a tutti questo file. Grazie ancora!!!

Prego, il file è disponibile per tutti quelli che lo vogliono scaricare.
Sulla comodità è soggettivo, non uso praticamente mai "Mostra desktop" perchè sul desktop ho 2 icone in croce, le finestre in caso le aggancio e se proprio devo scelgo sempre la shortcut da tastiera, fortunatamente ho due mani indipendenti :D

Macco26
11-12-2013, 08:08
Grazie, non trovi anke tu che è più comodo cos' avere un icona sulla barra applicazioni???

No. Per cliccare l'icona devi:
- Cercarla con gli occhi
- Muovere il puntatore, fermando gradualmente lo spostamento del mouse fino a centrarla
- Cliccare

Com'è da Win7 in avanti:
- Tiri giù il mouse in basso a destra (anche di "km" sul mousepad, tanto oltre il puntatore non ci va) e clicchi

:cool:

Valnir
11-12-2013, 11:29
mi servirebbe una dritta perchè nopn sono riuscito a trovare nulla.... c'è un modo per creare una avvio veloce sulla barra delle applicazioni del desktop?

come c'era su XP e 7?

Non vorrei avere il desk pieno di icone ;)

arnyreny
11-12-2013, 11:39
mi servirebbe una dritta perchè nopn sono riuscito a trovare nulla.... c'è un modo per creare una avvio veloce sulla barra delle applicazioni del desktop?

come c'era su XP e 7?

Non vorrei avere il desk pieno di icone ;)

se ho capito bene la tua richiesta,tasto destro sulla barra,barra degli strumenti collegamenti

Macco26
11-12-2013, 13:53
mi servirebbe una dritta perchè nopn sono riuscito a trovare nulla.... c'è un modo per creare una avvio veloce sulla barra delle applicazioni del desktop?

come c'era su XP e 7?


A dirla tutta su 7 già era stata deprecata. Ma scusa, non ti basta pinnare sulla Taskbar i programmi più utili? La SuperBar (così come fu rinominata in Win7) ha proprio questa innovazione di poter tenere in vista tanto i programmi in esecuzione quanto icone di lancio veloce. Un misto tra QuickLaunch e Taskbar. Fai tasto destro su un programma che hai in esecuzione là e "Pinna alla Taskbar". Fine.

yeppala
11-12-2013, 13:59
Lo sapete che dal Desktop di Windows 8.1 potete ricercare/lanciare applicazioni o file, senza abbandonarlo, premendo semplicemente:
WIN+S (S come "search") per cercare qualunque cosa, comprese le applicazioni
WIN+F per cercare fra i File
WIN+W (W come "Windows") per cercare fra le impostazioni di Windows

Valnir
11-12-2013, 14:18
A dirla tutta su 7 già era stata deprecata. Ma scusa, non ti basta pinnare sulla Taskbar i programmi più utili? La SuperBar (così come fu rinominata in Win7) ha proprio questa innovazione di poter tenere in vista tanto i programmi in esecuzione quanto icone di lancio veloce. Un misto tra QuickLaunch e Taskbar. Fai tasto destro su un programma che hai in esecuzione là e "Pinna alla Taskbar". Fine.

Sun win 7 c'era un modo per riattivarla...

Il fatto è che io ero abituato a tenere pulito il desktop e a mettere un po' di collegamenti nella barra di avvio veloce...se li metto tutti nella task bar, praticamente la riempio ;)

Forse devo provare a mettere quello che uso di più come "mattonella" nella start.

EDIT: con la barra degli strumenti "collegamenti" come ha detto arnyreny dovrei aver risolto ;)

stormaker
11-12-2013, 15:09
Ragazzi ho un problema serio, in pratica da gestione attività vedo che l'antimalware service executable e il Microsoft Windows search filter mi mangiano tutta la cpu continuamente, arrivano singolarmente a mangiarmene il fino al 70%!!!!

ho seguito le procedure della Microsoft per controllare tutti spyware, malware, ma niente...il problema persiste...

qualcuno sa aiutarmi? vi ringrazio in anticipo

ps ho Windows 8.1

arnyreny
11-12-2013, 16:40
Ragazzi ho un problema serio, in pratica da gestione attività vedo che l'antimalware service executable e il Microsoft Windows search filter mi mangiano tutta la cpu continuamente, arrivano singolarmente a mangiarmene il fino al 70%!!!!

ho seguito le procedure della Microsoft per controllare tutti spyware, malware, ma niente...il problema persiste...

qualcuno sa aiutarmi? vi ringrazio in anticipo

ps ho Windows 8.1

cambia antivirus,prova questo http://www.avast.com/it-it/index

stormaker
11-12-2013, 16:43
Stasera dopo cena provo e ti faccio sapere:)


Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk

Nickmanit
11-12-2013, 19:54
Dopo un po' di "rodaggio", secondo me l'icona "nascosta" in basso a destra diventa molto comoda (visto che, rispetto a quella "tradizionale", risulta molto più semplice da puntare col mouse). ;)

Finalmente scopro come mai la hanno incastrata in basso a destra :D.

Io utilizzavo una scorciatoia per cui mettevo mostra desktop nella barra dei link.

:D

Ragazzi, ma in win 8 per scrollare una pagina, con il trackpad e due dita in giu come il mac?
Ovvero con tutti sti portali con il supporto dei multigestoures.
Si usano in win 8 o no??

Cosa (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/mouse-keyboard-whats-new)dice Microsoft

Krusty93
11-12-2013, 20:32
Finalmente scopro come mai la hanno incastrata in basso a destra :D.

Io utilizzavo una scorciatoia per cui mettevo mostra desktop nella barra dei link.

:D

Ragazzi, ma in win 8 per scrollare una pagina, con il trackpad e due dita in giu come il mac?
Ovvero con tutti sti portali con il supporto dei multigestoures.
Si usano in win 8 o no??

Cosa (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/mouse-keyboard-whats-new)dice Microsoft

Scarica i driver dal sito Synpatics. Hanno tantissime opzioni, scegli quelle che preferisci :)

chicco2012
12-12-2013, 04:19
Ragazzi ho un problema serio, in pratica da gestione attività vedo che l'antimalware service executable e il Microsoft Windows search filter mi mangiano tutta la cpu continuamente, arrivano singolarmente a mangiarmene il fino al 70%!!!!

ho seguito le procedure della Microsoft per controllare tutti spyware, malware, ma niente...il problema persiste...

qualcuno sa aiutarmi? vi ringrazio in anticipo

ps ho Windows 8.1

Ciao,
non ho aggiornato a 8.1 perchè il sistema in se stesso mi mangiava troppe risorse, probabile che il mio Note non sia sufficientemente attrezzato ma con 8 normale va benissimo e le risorse sono nella norma, non uso antivirus da anni e non ho mai preso nulla.

Nickmanit
12-12-2013, 09:06
Scarica i driver dal sito Synpatics. Hanno tantissime opzioni, scegli quelle che preferisci :)

Quindi alla fine come gestoures si possono averle identiche come un mac ? (anche per passare dalla schermata start alle app.. insomma come expose su mac).

Grazie!

stormaker
12-12-2013, 09:31
cambia antivirus,prova questo http://www.avast.com/it-it/index

niente da fare nemmeno con questo, l'assistenza Microsoft mi ha detto che allora dei avere dei moduli corrotti e quindi di reinizializzare il SO...
e qui Microsoft spiega

Potrebbe venire richiesto di inserire i dischi o i supporti di ripristino forniti con il PC. Controllare la documentazione relativa al PC per verificare se il PC è dotato di tali dischi o supporti. In alcuni casi, tali dischi o supporti potrebbero essere stati creati durante la prima configurazione del PC.


Se il PC è stato aggiornato da Windows 8 a Windows 8.1 e nel PC esiste una partizione di ripristino di Windows 8, la reinizializzazione del PC ripristinerà Windows 8. Sarà necessario eseguire l'aggiornamento a Windows 8.1 al termine della reinizializzazione.


ora però ho un dubbio, io ho una versione di Windows 8 aggiornamento, ma non ho una partizione di ripristino.
se creo un'immagine di sistema, creo un'unità di ripristino su chiavetta e quando reinizializzo uso la chiavetta può funzionare?

Krusty93
12-12-2013, 09:42
Quindi alla fine come gestoures si possono averle identiche come un mac ? (anche per passare dalla schermata start alle app.. insomma come expose su mac).

Grazie!

Si esatto. Comprendono switch ambienti, switch app, rotazione immagini ecc

FulValBot
12-12-2013, 09:54
ancora non so se mettere la modalità ahci al posto di quella ide... windows è installato proprio usando quest'ultima... non riuscivo a trovarla nel bios, devo averla vista in seguito ma è troppo tardi... e non voglio far danni...

ryosaeba86
12-12-2013, 10:05
ancora non so se mettere la modalità ahci al posto di quella ide... windows è installato proprio usando quest'ultima... non riuscivo a trovarla nel bios, devo averla vista in seguito ma è troppo tardi... e non voglio far danni...
dovresti fare delle modifiche al registro...nn solo cmabiare la voce nel bios
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk-ssd-e-raid/302774-passare-dalla-modalita-ide-alla-modalita-ahci-win-vista-7-8-a.html

FulValBot
12-12-2013, 10:13
il problema è che non è windows 7, e ho letto che è diverso il procedimento da fare... poi so anche che facendolo appaiono dei "!" su certe periferiche... se poi sono quelle da cancellare magari perché inutili non so...

è che ho il dubbio che possa incasinare windows...

citty75
12-12-2013, 11:01
Buongiorno a tutti.
Se io personalizzo la charm bar, suppongo che venga scritto un file da qualche parte con le personalizzazioni che ho fatto.
Mi sapete dire se e dove si trova questo file?
Grazie

SunISHigh
12-12-2013, 11:58
E come si personalizza la Charm Bar?

citty75
12-12-2013, 12:47
Scusate, ho sbagliato il nome, non è la charm bar, ma proprio la modern UI.

Gruppi, quali applicazioni mostrare, che dimensione, etc.

Krusty93
12-12-2013, 14:07
Scusate, ho sbagliato il nome, non è la charm bar, ma proprio la modern UI.

Gruppi, quali applicazioni mostrare, che dimensione, etc.

Non saprei dirti se esiste un file. Per cosa ti interessa?

Valnir
12-12-2013, 14:37
Ho da fare una paio domande talmente niubbe che mi vergogno a farle ;)

Non sono molto pratico di account Windows, cloud, app sincronizzate e via dicendo quindi.

1)Se io accedo al PC con il mio account microsoft, installo delle app dal windows store, tipo facebook, twitter, o altre app a pagamento e poi transformo l'account microsoft in account locale, le App scaricate posso continuare ad usarle o non me le fa usare perchè non sono connesso con l'account microsoft?

2) se transformo l'account microsoft in account locale poi poso ritransformarlo in account microsoft senza perdere nulla? (esempio dati in skydrive)

Krusty93
12-12-2013, 14:56
Ho da fare una paio domande talmente niubbe che mi vergogno a farle ;)

Non sono molto pratico di account Windows, cloud, app sincronizzate e via dicendo quindi.

1)Se io accedo al PC con il mio account microsoft, installo delle app dal windows store, tipo facebook, twitter, o altre app a pagamento e poi transformo l'account microsoft in account locale, le App scaricate posso continuare ad usarle o non me le fa usare perchè non sono connesso con l'account microsoft?

2) se transformo l'account microsoft in account locale poi poso ritransformarlo in account microsoft senza perdere nulla? (esempio dati in skydrive)
1) Non sono sicuro al 100%, ma credo che tu possa continuare ad usarle. Tuttavia esse non si aggiornano e possono avere delle limitazioni
2) Non perdi niente. Si attiva solamente la sync e l'accesso allo Store

Pelvix
12-12-2013, 15:02
dove è finita "esecuzione automatica"?:help:
dovrei inserirci alcuni programmi che dovrebbero partire in automatico all'avvio del so :help:

Valnir
12-12-2013, 15:14
1) Non sono sicuro al 100%, ma credo che tu possa continuare ad usarle. Tuttavia esse non si aggiornano e possono avere delle limitazioni
2) Non perdi niente. Si attiva solamente la sync e l'accesso allo Store

ok grazie..

dove è finita "esecuzione automatica"?
dovrei inserirci alcuni programmi che dovrebbero partire in automatico all'avvio del so

non lo so nemmeno io :) , ho risolto con operazioni pianificate pianificando l'avvio del programma all'accesso

Pelvix
12-12-2013, 15:16
ok grazie..



non lo so nemmeno io :) , ho risolto con operazioni pianificate pianificando l'avvio del programma all'accesso

Mi spieghi come? :help:

x_Master_x
12-12-2013, 15:18
Se io personalizzo la moderui, suppongo che venga scritto un file da qualche parte con le personalizzazioni che ho fatto.
Mi sapete dire se e dove si trova questo file?

%LocalAppData%\Microsoft\Windows\appsFolder.itemdata-ms

dove è finita "esecuzione automatica"? :help:

Esecuziona automatica non sempre funziona a dovere, sarebbe meglio usare sempre Pianifica Attività. Comunque il percorso dove incollare i collegamenti è questo:
%AppData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup

citty75
12-12-2013, 15:44
%LocalAppData%\Microsoft\Windows\appsFolder.itemdata-ms



Esecuziona automatica non sempre funziona a dovere, sarebbe meglio usare sempre Pianifica Attività. Comunque il percorso dove incollare i collegamenti è questo:
%AppData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup

Grazie mille.
Mi serve per non dover rifare tutto a mano nuovamente visto che devo cambiare PC :D

Wikkle
13-12-2013, 16:07
sapete dove trovare la lista ESATTA degli aggiornamenti di windows update con relativa spiegazione di cosa si tratta per ogni singolo aggiornamento?

18jonny18
13-12-2013, 18:59
sapete dove trovare la lista ESATTA degli aggiornamenti di windows update con relativa spiegazione di cosa si tratta per ogni singolo aggiornamento?

sul sito Microsoft sezione download :D

Mandest22
13-12-2013, 19:59
Qualcuno di voi che ha Alice ha problemi a sincronizzare con il file mail? A me non sincronizza...

Però ho lo stesso problema sul tablet non funziona più l IMAP...

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Wikkle
13-12-2013, 21:52
sul sito Microsoft sezione download :D

Dove? https://www.microsoft.com/it-it/default.aspx

18jonny18
13-12-2013, 21:56
Dove? https://www.microsoft.com/it-it/default.aspx

no, devi cercare su windows update in scarica aggiornamenti manuali cioè nel catalogo di windows update

Wikkle
14-12-2013, 09:46
no, devi cercare su windows update in scarica aggiornamenti manuali cioè nel catalogo di windows update

se da questo indirizzo http://www.microsoft.com/en-us/download/default.aspx clicco su Microsoft Update... esce questo:

Grazie per avere visitato il sito degli aggiornamenti.

Per utilizzare questo sito è necessario disporre di Microsoft Internet Explorer 5 o versione successiva.

Per eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del browser, visitare il sito Web Download per Internet Explorer.

Pazzesco. Epic fail come sempre by M$ :doh:

ezio
14-12-2013, 10:22
sapete dove trovare la lista ESATTA degli aggiornamenti di windows update con relativa spiegazione di cosa si tratta per ogni singolo aggiornamento?
Da qui puoi scaricarli (aggiungi al carrello):
http://catalog.update.microsoft.com
Funziona solo con IE.

Comunque una delle vie più comode è usare il buon vecchio WUD:
http://www.windowsupdatesdownloader.com/Default.aspx
Dopo averlo installato ti basta scaricare la lista aggiornata dal sito stesso (doppio click per installarla) e aprire il programma.

Krusty93
14-12-2013, 11:35
se da questo indirizzo http://www.microsoft.com/en-us/download/default.aspx clicco su Microsoft Update... esce questo:

Grazie per avere visitato il sito degli aggiornamenti.

Per utilizzare questo sito è necessario disporre di Microsoft Internet Explorer 5 o versione successiva.

Per eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del browser, visitare il sito Web Download per Internet Explorer.

Pazzesco. Epic fail come sempre by M$ :doh:

E quindi qualche sarebbe il fail? Che il sito non supporta IE5, browser pubblicato nel 1999? Potevo capire il 6 che alcune aziende ancora lo usano (per motivi oscuri)..ma il 5?

cajenna
14-12-2013, 12:14
se da questo indirizzo http://www.microsoft.com/en-us/download/default.aspx clicco su Microsoft Update... esce questo:

Grazie per avere visitato il sito degli aggiornamenti.

Per utilizzare questo sito è necessario disporre di Microsoft Internet Explorer 5 o versione successiva.

Per eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del browser, visitare il sito Web Download per Internet Explorer.

Pazzesco. Epic fail come sempre by M$ :doh:

A me funziona....che versione di Windows utilizzi?

Messi89
14-12-2013, 12:20
EDIT

The Witcher
14-12-2013, 12:53
ci sono novità su 8.2?

fucilator_3000
14-12-2013, 15:46
8.2!!!

Io ancora non riesco ad aggiornare a Windows 8.1!!!!!!!!!!! E nessun mi aiuta

Valnir
14-12-2013, 16:29
probabilmente non è possible, maio lo chiedo lostesso...

1)La schermata "tutte le app" può essere personalizzata? nel senso posso spostarmi le app sotto la categoria che mi pare a me?

esempio: spostare chrome dai Servizi e metterlo sotto produttività? o è solo possibile organizzale secondo le 4 visualizzazioni di windows (per categoria, per nome, usate piu spesso, data dio installazione)?

2) si possono nascondere le icone sotto un unico titolo?

esempio: sotto battlefiled 4 ho: battlefield4, battlefield4(64), accordo di licenza, supporto tecnico.... è possibile fare in modo che le icone diventino visibili solo dopo aver cliccato sul titolo? altrimenti con l'andare avanti mi vengono 16 pagine di applicazioni..

Spero di essermi spiegato in maniera capibile ;)

18jonny18
14-12-2013, 16:30
ci sono novità su 8.2?

si, non esce :D

Red Baron 80
14-12-2013, 19:07
Volendo scegliere tra un 8.1 ed un 8.1 Pro, non avrebbe senso spendere il doppio per una Pro viste le features incluse inutili per un utente casalingo, giusto?

Krusty93
14-12-2013, 23:30
8.2!!!

Io ancora non riesco ad aggiornare a Windows 8.1!!!!!!!!!!! E nessun mi aiuta
Quale è il problema? Innanzitutto è originale?
probabilmente non è possible, maio lo chiedo lostesso...

1)La schermata "tutte le app" può essere personalizzata? nel senso posso spostarmi le app sotto la categoria che mi pare a me?

esempio: spostare chrome dai Servizi e metterlo sotto produttività? o è solo possibile organizzale secondo le 4 visualizzazioni di windows (per categoria, per nome, usate piu spesso, data dio installazione)?

2) si possono nascondere le icone sotto un unico titolo?

esempio: sotto battlefiled 4 ho: battlefield4, battlefield4(64), accordo di licenza, supporto tecnico.... è possibile fare in modo che le icone diventino visibili solo dopo aver cliccato sul titolo? altrimenti con l'andare avanti mi vengono 16 pagine di applicazioni..

Spero di essermi spiegato in maniera capibile ;)
1) No, come non lo era nemmeno su W7. Ma non avrebbe nemmeno senso: la "prima parte" dello Start serve proprio a disporsi i programmi come si vuole per esser comodi

2) No, ma puoi mettere i titoli ad un gruppo di tiles. Ma tiles come "accordo di licenza", toglile dallo Start, non te ne fai nulla

Volendo scegliere tra un 8.1 ed un 8.1 Pro, non avrebbe senso spendere il doppio per una Pro viste le features incluse inutili per un utente casalingo, giusto?

Qui vedi le differenze: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8#Confronto_funzioni

In pratica la versione Pro ha i più l'hyper v e qualche altra piccolezza

fucilator_3000
14-12-2013, 23:46
Quale è il problema? Innanzitutto è originale?

1) No, come non lo era nemmeno su W7. Ma non avrebbe nemmeno senso: la "prima parte" dello Start serve proprio a disporsi i programmi come si vuole per esser comodi

2) No, ma puoi mettere i titoli ad un gruppo di tiles. Ma tiles come "accordo di licenza", toglile dallo Start, non te ne fai nulla



Qui vedi le differenze: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8#Confronto_funzioni

In pratica la versione Pro ha i più l'hyper v e qualche altra piccolezza

Certamente che è originale! È installato su un portatile.
Comunque, nello Store non lo vede, e NON riesce a scaricare alcuni aggiornamenti, provato in tutti i possibili modi...

Krusty93
15-12-2013, 00:05
Certamente che è originale! È installato su un portatile.
Comunque, nello Store non lo vede, e NON riesce a scaricare alcuni aggiornamenti, provato in tutti i possibili modi...

Che errori da?

fucilator_3000
15-12-2013, 00:22
Che errori da?

Domani mattina vi posto anche gli screen se volete.

Wikkle
15-12-2013, 00:29
A me funziona....che versione di Windows utilizzi?

Windows 8 :)

E quindi qualche sarebbe il fail? Che il sito non supporta IE5, browser pubblicato nel 1999? Potevo capire il 6 che alcune aziende ancora lo usano (per motivi oscuri)..ma il 5?

Il fallimento è che uso computer (3 computer) con istallati explorer 10 e 11... e non funziona con nessuno dei 3. Se questo non è epic fail...

Jabberwock
15-12-2013, 00:59
A me funziona....che versione di Windows utilizzi?

Anche qui nessun problema...

chicco2012
15-12-2013, 07:20
Avevo Windows 7 Home poi ho installato Windows 8 e OK, supercontento di 8, per velocità, performante e alla fine semplice e utile per alcune App (poche) Skype, Video, Musica, Mail, doppio Explorer (:D ) e OK ma aggiornare a 8.1 secondo il mio modesto parere non ha alcun senso, non porta quasi nulla ed è avido di risorse, chi ha Windows 8 se lo tenga che va benissimo, io l'ho provato ed è una confusione che grazie che te lo danno gratis :bimbo: , forse lo stanno eliminando in modo silente perchè va troppo bene? :tapiro:

cajenna
15-12-2013, 07:28
Sarò uno dei pochi,ma a me win 8.1 funziona egregiamente,ho avuto problemi,in passato,ma erano dovuti ad una componente hardware che non funzionava a dovere.
Il passaggio da win8 a win8.1 non è indolore come si pensa per il semplice motivo che non è un service pack ma un sistema rinnovato nel profondo,quindi necessita di nuovi driver e tutto cio che ne consegue.
Personalmente ho eseguito installazione pulita su tutti e due i miei sistemi e ho lasciato i driver di default di Windows,anche se sui siti della asus e asrock erano presenti alcuni driver.

Buona domenica.

chicco2012
15-12-2013, 07:57
No guarda che secondo il mio modestissimo parere da utilizzatore di sistemi basati su Windows da anni l' 8.1 è un flop, anzi preciso è un sistema per eliminare Windows 8, per chi ha comprato un Laptop con precaricato Windows 8 si tenga quello, poi per chi comprerà un nuovo PC si ritroverà 8.1 che consuma molte più risorse e il suo pc durerà meno ... strategie di marketing direbbe qualcuno, non a caso te lo aggiornano gratis .. perchè? quando mai? che senso ha? che funzioni rilevanti porta 8.1? io ho visto solo un gran casino e nulla, anzi se non fosse che ho comprato il mio Asus con preinstallato Windows 8, che va egregiamente, dopo averlo ripulito e reinstallato e aggiornato al Pro con Secure Boot ed UEFI che mi garba tornerei tranquillamente a Seven :)

Perchè molti utenti hanno problemi con l'aggiornamento a Windows 8.1?
problemi di driver? forse si, forse no ma non vale la pena, certo si può fare l'installazione pulita di Windows 8.1 anche usando l'UEFI di 8 normale ma quale utente medio può farlo?

Non voglio aprire polemiche in merito e solo che certe cose saltano all'occhio e io democraticamente le scrivo e posso dare consigli se posso. :fiufiu:

PeK
15-12-2013, 08:25
Non voglio aprire polemiche in merito e solo che certe cose saltano all'occhio e io democraticamente le scrivo e posso dare consigli se posso. :fiufiu:

ci mancava solo il complottaro :asd:

ezio
15-12-2013, 08:42
8.1 che consuma molte più risorse e il suo pc durerà meno
Ho avuto prima 8 e ora 8.1 sul fisso, applicazioni pesanti come photoshop riescono ad utilizzare la stessa quantità di ram liberata dal sistema. In monitoraggio risorse riscontro lo stesso utilizzo di CPU e disco fisso da parte dei processi di sistema. CPU che a parità di processi e programmi aperti ha le stesse temperature di prima.
Esplora Risorse, a parità di file nelle cartelle, impiega lo stesso tempo per caricamento delle anteprime o dei dettagli dei file. Per i percorsi di rete ho riscontrato pure un piccolo miglioramento.

Rispetto a 8, quindi, oggettivamente non trovo alcun riscontro su quanto affermi.
Non ho solo avuto modo di valutare il funzionamento del risparmio energetico, in quanto su due portatili in famiglia uno monta Linux e l'altro Vista.

The Witcher
15-12-2013, 08:52
si, non esce :D

ah ok XD

chicco2012
15-12-2013, 09:09
Ho avuto prima 8 e ora 8.1 sul fisso, applicazioni pesanti come photoshop riescono ad utilizzare la stessa quantità di ram liberata dal sistema. In monitoraggio risorse riscontro lo stesso utilizzo di CPU e disco fisso da parte dei processi di sistema. CPU che a parità di processi e programmi aperti ha le stesse temperature di prima.
Esplora Risorse, a parità di file nelle cartelle, impiega lo stesso tempo per caricamento delle anteprime o dei dettagli dei file. Per i percorsi di rete ho riscontrato pure un piccolo miglioramento.

Rispetto a 8, quindi, oggettivamente non trovo alcun riscontro su quanto affermi.
Non ho solo avuto modo di valutare il funzionamento del risparmio energetico, in quanto su due portatili in famiglia uno monta Linux e l'altro Vista.

Ok, va bene EZIO, credo che comunque ogni PC e configurazione ad esso associata va distinta e non generalizzata, per il tuo ed altri va bene ma molti no, e per quei molti che scrivo, poi c'è quel piccolo ma rilevante problema delle App aperte in "GESTIONE ATTIVITA'" - "APPLICAZIONI" che non mi sembra un problemino da poco, e già ma bisogna chiuderle in basso con la giravolta sennò rimangono aperte .... bella pensata ... chi ne sa il motivo ed il perchè? andavano bene che si chiudevano normalmente in basso senza la piroletta :D ma non consumano risorse? :boh:, per non parlare di alcune che non funzionano tipo App Meteo Bing.

Ognuno rifletta e tragga le sue considerazioni :flower:

ezio
15-12-2013, 09:31
Ok, va bene EZIO, credo che comunque ogni PC e configurazione ad esso associata va distinta e non generalizzata, per il tuo ed altri va bene ma molti no, e per qui molti che scrivo, poi c'è quel piccolo ma rilevante problemino delle App aperte in "GESTIONE ATTIVITA'" - "APPLICAZIONI" che non mi sembra un problema da poco, e già ma bisogna chiuderle in basso .... bella pensata ... chi ne sa il motivo ed il perchè? andavano bene che si chiudevano normalmente in basso senza la piroletta :D ma non consumano risorse? :boh:
Ognuno rifletta e tragga le sue considerazioni :flower:
Perdonami ma quello dei processi resilienti in memoria è un discorso che non ha più senso da Vista in poi.
Chiudere le app metro non mi pare abbia alcuna utilità pratica.

Questo perchè, come spiegato più volte anche sui vari articoli tecnici (non il blog del vicino di casa, con tutto il rispetto), il sistema è in grado di liberare la memoria da questi processi in caso di necessità. Cosa che ad esempio avviene pure su altri sistemi moderni come Android.

E il riscontro pratico lo si ha proprio con applicazioni pesanti, vedi appunto Photoshop 64bit nel mio caso, a cui su sistemi a 64 bit si possono assegnare e riservare più di 2Gb. In queste situazioni il sistema libera effettivamente la memoria da altri processi a bassa priorità quali le app ibernate.

chicco2012
15-12-2013, 09:35
Comunque un giorno remoto di primavera proverò ad installare Windows 8.1 ... forse :gluglu:

ezio
15-12-2013, 09:38
Modesto parere personale, proprio per le considerazioni fatte prima ritengo il passaggio da 8 a 8.1 migliorativo.
Da 7 a 8/8.1 invece entrano in campo questioni soggettive (vedi menu start).

Il vero problema è solo il sistema di aggiornamento, troppe rogne legate alla procedura via store e Microsoft dovrebbe porre rimedio...

Krusty93
15-12-2013, 09:45
Il fallimento è che uso computer (3 computer) con istallati explorer 10 e 11... e non funziona con nessuno dei 3. Se questo non è epic fail...
Hai tutti i componenti installati alla versione più recente? Silverlight ecc? Io l'ho aperto con IE11 e va benissimo

Ok, va bene EZIO, credo che comunque ogni PC e configurazione ad esso associata va distinta e non generalizzata, per il tuo ed altri va bene ma molti no, e per quei molti che scrivo, poi c'è quel piccolo ma rilevante problema delle App aperte in "GESTIONE ATTIVITA'" - "APPLICAZIONI" che non mi sembra un problemino da poco, e già ma bisogna chiuderle in basso con la giravolta sennò rimangono aperte .... bella pensata ... chi ne sa il motivo ed il perchè? andavano bene che si chiudevano normalmente in basso senza la piroletta :D ma non consumano risorse? :boh:, per non parlare di alcune che non funzionano tipo App Meteo Bing.

Ognuno rifletta e tragga le sue considerazioni :flower:
No, non consumano risorse. Le app non girano, vanno in ibernazione e non consumano batteria (nel caso di dispositivi mobili). Si ha invece il vantaggio che all'apertura sono molto più rapide.
Il sistema non ne risente, nel caso serva la memoria in cui sono ibernate, le killa secondo le sue necessità. Su questo sistema è basato Windows Phone.
Per quelle che non funzionano, molti hanno risolto aggiornando i driver video.

Tornando ad 8.1, porta diversi miglioramenti nell'usabilità e nel nuovo ambiente MUI
ma è solo il sistema di aggiornamento, troppe rogne legate alla procedura via store e Microsoft dovrebbe porre rimedio...

Esatto. Come il rilascio di una iso :D

chicco2012
15-12-2013, 09:55
Perdonami ma quello dei processi resilienti in memoria è un discorso che non ha più senso da Vista in poi.
Chiudere le app metro non mi pare abbia alcuna utilità pratica.

Questo perchè, come spiegato più volte anche sui vari articoli tecnici (non il blog del vicino di casa, con tutto il rispetto), il sistema è in grado di liberare la memoria da questi processi in caso di necessità. Cosa che ad esempio avviene pure su altri sistemi moderni come Android.

E il riscontro pratico lo si ha proprio con applicazioni pesanti, vedi appunto Photoshop 64bit nel mio caso, a cui su sistemi a 64 bit si possono assegnare e riservare più di 2Gb. In queste situazioni il sistema libera effettivamente la memoria da altri processi a bassa priorità quali le app ibernate.

Non capisco questo ulteriore processo/passaggio in più ad aggiungere al sistema che deve valutare volta per volta se liberare la memoria del sistema quando in Windows 8 questo processo non è necessario, aggiungo che in sistemi non particolarmente dotati di risorse sufficientemente performanti ma basilari queste ulteriori elaborazioni del sistema non sono proprio adeguate, se evoluzione vuol dire avanzamento e progresso beh ... e piuttosto macchinoso :rolleyes:

Ma prima o poi aggiornerò anche io ahimè :nono: ma ciò non elude i miei dubbi e la mia considerazione in merito, e chiudo perchè penso sia noioso.

Macco26
15-12-2013, 10:07
Il fatto è che app in ram significano fast resume quando le rilanci. La ram vuota non serve a niente. Per cui se è libera lui la usa come cache per le app già aperte, per farti sentire il sistema snappier. Alla bisogna le toglie dalla cache. Fine. ;)


Sent from my Lumia 720 using Tapatalk

Krusty93
15-12-2013, 11:02
Non capisco questo ulteriore processo/passaggio in più ad aggiungere al sistema che deve valutare volta per volta se liberare la memoria del sistema quando in Windows 8 questo processo non è necessario, aggiungo che in sistemi non particolarmente dotati di risorse sufficientemente performanti ma basilari queste ulteriori elaborazioni del sistema non sono proprio adeguate, se evoluzione vuol dire avanzamento e progresso beh ... e piuttosto macchinoso :rolleyes:

Ma prima o poi aggiornerò anche io ahimè :nono: ma ciò non elude i miei dubbi e la mia considerazione in merito, e chiudo perchè penso sia noioso.

Ma se il pc ha memoria libera vuol dire che non è "al limite". Se invece non ha memoria l'app appunto viene chiusa. E' una comodità e basta. E comunque lo fa anche Win8 quando se ne apre più di una.

chicco2012
15-12-2013, 15:15
Ma se il pc ha memoria libera vuol dire che non è "al limite". Se invece non ha memoria l'app appunto viene chiusa. E' una comodità e basta. E comunque lo fa anche Win8 quando se ne apre più di una.

ma la novità qual è ? che le App si aprono prima? e se un PC ha solo 2 GB?
non vi sembra una scomodità?
Perchè è stato adottato questo ulteriore passaggio?
e questa sarebbe miglioria? io la chiamo scomodità, ovvio se uno ha 16GB di RAM OK ci può anche stare.
Rimangono Frizzate? si si ma sempre li rimangono, per me e un nonsense :fiufiu:

Windows 8 è più veloce e semplice :O

chicco2012
15-12-2013, 15:18
Il fatto è che app in ram significano fast resume quando le rilanci. La ram vuota non serve a niente. Per cui se è libera lui la usa come cache per le app già aperte, per farti sentire il sistema snappier. Alla bisogna le toglie dalla cache. Fine. ;)


Sent from my Lumia 720 using Tapatalk

fast resume, sistema snappier :rolleyes:

Krusty93
15-12-2013, 15:20
ma la novità qual è ? che le App si aprono prima? e se un PC ha solo 2 GB?
non vi sembra una scomodità?
Perchè è stato adottato questo ulteriore passaggio?
e questa sarebbe miglioria? io la chiamo scomodità, ovvio se uno ha 16GB di RAM OK ci può anche stare.
Rimangono Frizzate? si si ma sempre li rimangono, per me e un nonsense :fiufiu:

Windows 8 è più veloce e semplice :O

Si, sono più veloci ad aprirsi in quanto riprendono la sessione precedente. Se il pc che ha 2gb di ram è in idle lascia li l'app aperta. Se poi (esempio), avvii un gioco che ti satura la ram, Windows killa il processo relativo all'app e sfrutta quei 2gb di ram per il gioco. Ma non capita mai comunque ti saturare la ram al 100%

Semplicemente non te ne devi preoccupare. Considera che Windows Phone usa molto più intensamente questo principio proprio per il risparmio di risorse (batteria in primis). Se sto usando il navigatore, premo Start e lui mi disabilita il gps, e iberna l'app di navigazione. Nel momento in cui ho ancora bisogno del navigatore, lo riapro, lasessione è gia inizializzata e pronta per l'uso, non deve caricare nulla e si riconnette al gps (1-2 secondi). I vantaggi sono molteplici. Dal fast resume alla non-preoccupazione dell'utente

Wikkle
15-12-2013, 15:59
Da qui puoi scaricarli (aggiungi al carrello):
http://catalog.update.microsoft.com
Funziona solo con IE.

Comunque una delle vie più comode è usare il buon vecchio WUD:
http://www.windowsupdatesdownloader.com/Default.aspx
Dopo averlo installato ti basta scaricare la lista aggiornata dal sito stesso (doppio click per installarla) e aprire il programma.

Non avevo visto questo tuo post!!
Grazie Ezio, molto interessante, non conoscevo quel programma ;)

Wikkle
15-12-2013, 16:07
Chiedo consiglio sul da farsi.

Situazione: due computer con 1 stampante condivisa. Dopo format dei 2 computer, viene installato win 8.1, si condivide la stampante e funziona correttamente.

Se però si installano gli aggiornamenti (circa 15) tramite windows update, la stampante non funziona in condivisione.

Se si disinstallano tutti gli aggiornamenti fatti, la stampante riprende ad essere condivisa!

Cosa fareste per risolvere?

18jonny18
15-12-2013, 16:44
Chiedo consiglio sul da farsi.

Situazione: due computer con 1 stampante condivisa. Dopo format dei 2 computer, viene installato win 8.1, si condivide la stampante e funziona correttamente.

Se però si installano gli aggiornamenti (circa 15) tramite windows update, la stampante non funziona in condivisione.

Se si disinstallano tutti gli aggiornamenti fatti, la stampante riprende ad essere condivisa!

Cosa fareste per risolvere?
prova a vedere quale è che gli da noia, istallali uno per volta e vedi

Wikkle
16-12-2013, 07:15
prova a vedere quale è che gli da noia, istallali uno per volta e vedi

e si grazie, fin lì c'ero arrivato pure io :D

Sai cosa vuol dire fare quello che hai detto? Prendere 2 giorni di ferie per fare le prove, anche perchè la prova è doppia... nel senso che i computer sono 2 quindi tutto doppio.
Oppure tu sai dirmi almeno quale computer è il colpevole? Quello che condivide o quello che riceve la condivisione?

18jonny18
16-12-2013, 08:42
e si grazie, fin lì c'ero arrivato pure io :D

Sai cosa vuol dire fare quello che hai detto? Prendere 2 giorni di ferie per fare le prove, anche perchè la prova è doppia... nel senso che i computer sono 2 quindi tutto doppio.
Oppure tu sai dirmi almeno quale computer è il colpevole? Quello che condivide o quello che riceve la condivisione?

se c'eri arrivato che vuoi?:D ps. io partirei da quello principale staccando la condivisione e vedere, d'altra parte se non provi non saprai mai qualè
e l'unico modo è vedere qualè quello che da noia ;)

ezio
16-12-2013, 09:01
Chiedo consiglio sul da farsi.
Situazione: due computer con 1 stampante condivisa. Dopo format dei 2 computer, viene installato win 8.1, si condivide la stampante e funziona correttamente.
Se però si installano gli aggiornamenti (circa 15) tramite windows update, la stampante non funziona in condivisione.
Se si disinstallano tutti gli aggiornamenti fatti, la stampante riprende ad essere condivisa!
Cosa fareste per risolvere?
Domanda stupida, hai provato a creare la condivisione dopo aver installato gli aggiornamenti?
E hai provato a creare prima un gruppo Home e condividere la stampante tramite quest'ultimo?
Non avevo visto questo tuo post!!
Grazie Ezio, molto interessante, non conoscevo quel programma ;)
;)

chicco2012
16-12-2013, 11:46
Si, sono più veloci ad aprirsi in quanto riprendono la sessione precedente. Se il pc che ha 2gb di ram è in idle lascia li l'app aperta. Se poi (esempio), avvii un gioco che ti satura la ram, Windows killa il processo relativo all'app e sfrutta quei 2gb di ram per il gioco. Ma non capita mai comunque ti saturare la ram al 100%

Semplicemente non te ne devi preoccupare. Considera che Windows Phone usa molto più intensamente questo principio proprio per il risparmio di risorse (batteria in primis). Se sto usando il navigatore, premo Start e lui mi disabilita il gps, e iberna l'app di navigazione. Nel momento in cui ho ancora bisogno del navigatore, lo riapro, lasessione è gia inizializzata e pronta per l'uso, non deve caricare nulla e si riconnette al gps (1-2 secondi). I vantaggi sono molteplici. Dal fast resume alla non-preoccupazione dell'utente

E' vero, la App è più veloce perchè già aperta Frizzata? si ma alla riapertura deve aggiornare la pagina o le informazioni/contenuti, vedi App Meteo o News, quindi posso venirti incontro dicendoti che è un altro tipo di approccio però con qualche dubbio, per il phone direi che non è proprio calzante avendo minori processi e quindi molto più gestibile con le risorse, parlo di un phone tipo NK 620 con Nav, in Windows 8 la App si aggiorna in automatico alla riapertura, mi sembra un approccio più comodo, comunque non vi pare (in generale) che sia un po' tutto più macchinoso? o sono io che cavillo ... :wtf:

Baboo85
16-12-2013, 11:52
Ragazzi, ma pure a voi con gli ultimi aggiornamenti di questi ultimi giorni e' esploso Windows Media Player (12, per la precisione)?

A me crasha all'apertura... Ho fatto ricerche superficiali, non trovo un eventuale programma di installazione per ripararla.

Su google ho trovato solo le solite risposte inutili dei grandi tecnici di microsoft answer che consigliano un sfc /scannow (fallito, tra l'altro, non capisco perche' non sia riuscito a fare le riparazioni) e se non funziona di fare un formattone (ovvio, la prossima volta che ho un problemino, tipo un collegamento che non carica l'icona, faccio un bel formattone che e' la soluzione piu' comoda e piu' veloce da fare :doh: :doh: :doh:).

ezio
16-12-2013, 12:06
Ragazzi, ma pure a voi con gli ultimi aggiornamenti di questi ultimi giorni e' esploso Windows Media Player (12, per la precisione)?

A me crasha all'apertura... Ho fatto ricerche superficiali, non trovo un eventuale programma di installazione per ripararla.

Su google ho trovato solo le solite risposte inutili dei grandi tecnici di microsoft answer che consigliano un sfc /scannow (fallito, tra l'altro, non capisco perche' non sia riuscito a fare le riparazioni) e se non funziona di fare un formattone (ovvio, la prossima volta che ho un problemino, tipo un collegamento che non carica l'icona, faccio un bel formattone che e' la soluzione piu' comoda e piu' veloce da fare :doh: :doh: :doh:).
Non uso WMP da secoli ma prova il reset del catalogo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14494752&postcount=2

Krusty93
16-12-2013, 12:35
Ragazzi, ma pure a voi con gli ultimi aggiornamenti di questi ultimi giorni e' esploso Windows Media Player (12, per la precisione)?

A me crasha all'apertura... Ho fatto ricerche superficiali, non trovo un eventuale programma di installazione per ripararla.

Su google ho trovato solo le solite risposte inutili dei grandi tecnici di microsoft answer che consigliano un sfc /scannow (fallito, tra l'altro, non capisco perche' non sia riuscito a fare le riparazioni) e se non funziona di fare un formattone (ovvio, la prossima volta che ho un problemino, tipo un collegamento che non carica l'icona, faccio un bel formattone che e' la soluzione piu' comoda e piu' veloce da fare :doh: :doh: :doh:).
Lo uso tutti i giorni e non ho problemi. Non saprei che dirti sinceramente

Macco26
16-12-2013, 12:53
E' vero, la App è più veloce perchè già aperta Frizzata? si ma alla riapertura deve aggiornare la pagina o le informazioni/contenuti,

Non so se sia come WP, ma le app "aperte" e freezate possono in taluni casi, se lo richiedono, accedere ad Internet per tipo 10" ogni mezz'ora, poi vengono rimesse tombstoned.
Dunque i dati Meteo li avresti comunque aggiornati (nell'ultima mezz'ora) anche quando è là congelata. Idem per la posta Mail etc.

Krusty93
16-12-2013, 13:59
Non so se sia come WP, ma le app "aperte" e freezate possono in taluni casi, se lo richiedono, accedere ad Internet per tipo 10" ogni mezz'ora, poi vengono rimesse tombstoned.
Dunque i dati Meteo li avresti comunque aggiornati (nell'ultima mezz'ora) anche quando è là congelata. Idem per la posta Mail etc.

Si è lo stesso per WP. Ogni 30 minuti per 25 secondi il background agent periodico

Baboo85
16-12-2013, 15:11
Non uso WMP da secoli ma prova il reset del catalogo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14494752&postcount=2

Grazie, provero'. Avevo anche letto di sostituire il file wmp.dll (o qualcosa di simile) con uno di un pc funzionante. Usero' quello del lavoro. Dove tra l'altro (pero' Windows 7) continua a rimanermi appeso un aggiornamento e mi blocca all'avvio il pc al 12% di installazione.
Ho aggirato il problema cancellando la cartella di Windows Update, ma a rifarli sono punto e a capo. Ci pensero' piu' avanti oppure ci pensera' l'IT :D

Lo uso tutti i giorni e non ho problemi. Non saprei che dirti sinceramente

L'ho usato senza problemi fino al giorno prima. Fatti gli aggiornamenti, morto.

Non e' un problema enorme, ho VLC installato. Lo usavo piu' per abitudine, e poi non mi piace che l'sfc /scannow mi ha dato problemi. Dovro' darci dentro ste vacanze per sistemarlo :)

Krusty93
16-12-2013, 15:31
L'ho usato senza problemi fino al giorno prima. Fatti gli aggiornamenti, morto.

Non e' un problema enorme, ho VLC installato. Lo usavo piu' per abitudine, e poi non mi piace che l'sfc /scannow mi ha dato problemi. Dovro' darci dentro ste vacanze per sistemarlo :)

Io lo uso per i vari file mp3. Ho 36gb di musica divista per artista/album e quando sono al pc di solito faccio partire sempre gli album interi..e non avendo bisogno di chissa quali funzioni mi va benissimo WMP :D

.:Onizuka:.
16-12-2013, 18:00
Ho comprato un portatile senza sistema operativo. C'è una buona offerta per una delle versioni di windows 8? (sono studente universitario)
PS: se utile ho una vecchia licenza di vista

Krusty93
16-12-2013, 18:09
Ho comprato un portatile senza sistema operativo. C'è una buona offerta per una delle versioni di windows 8? (sono studente universitario)
PS: se utile ho una vecchia licenza di vista

Controlla se tramite Dreamspark Premium hai diritto al download e attivazione gratuita di Windows 8.1.
Nel caso non ce l'avessi, ti consiglio di:
- comprare la licenza di aggiornamento Windows 8 a 60€ che trovi ancora sugli scaffali.
- installare Windows Vista
- Mettere Win8
- installare Win8.1

Questo è il processo più lungo ma anche l'unico che ti consente di risparmiare un po' di soldini, rimanendo nella legalità. Altrimenti ci sono altre vie più brevi ma di legalità dubbia nonostante l'acquisto di licenza (questo è ancora un mistero).
Sono in dubbio solo su una cosa: forse trovi l'upgrade a 60€ gia di Win8.1 e potresti evitare uno step.

Questa (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-from-windows-7-tutorial) sarebbe la guida da seguire

.:Onizuka:.
16-12-2013, 18:20
Controlla se tramite Dreamspark Premium hai diritto al download e attivazione gratuita di Windows 8.1.
Nel caso non ce l'avessi, ti consiglio di:
- comprare la licenza di aggiornamento Windows 8 a 60€ che trovi ancora sugli scaffali.
- installare Windows Vista
- Mettere Win8
- installare Win8.1

Questo è il processo più lungo ma anche l'unico che ti consente di risparmiare un po' di soldini, rimanendo nella legalità. Altrimenti ci sono altre vie più brevi ma di legalità dubbia nonostante l'acquisto di licenza (questo è ancora un mistero).
Sono in dubbio solo su una cosa: forse trovi l'upgrade a 60€ gia di Win8.1 e potresti evitare uno step.

Questa (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-from-windows-7-tutorial) sarebbe la guida da seguire
Grazie per le informazioni :D
purtroppo la mia facoltà non fa parte del programma Dreamspark (è tipo l'unica facoltà di informatica :mad: )
nel frattempo stavo guardando questo:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500
non è una versione stand-alone?

18jonny18
16-12-2013, 18:50
Grazie per le informazioni :D
purtroppo la mia facoltà non fa parte del programma Dreamspark (è tipo l'unica facoltà di informatica :mad: )
nel frattempo stavo guardando questo:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500
non è una versione stand-alone?

è una versione buonissima, prendilo e lo istalli direttamente evitando la marea di "strada" in più che dovresti fare per avere lo stesso 8.1

dado2005
16-12-2013, 19:02
Grazie per le informazioni :D
purtroppo la mia facoltà non fa parte del programma Dreamspark (è tipo l'unica facoltà di informatica :mad: )
nel frattempo stavo guardando questo:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500
non è una versione stand-alone?Sulla confezione/box blu c'è scritto:
Windows 8.1 Pro
Full version

Quindi con euro 59,99

si acquista una licenza che consente di fare l'installazione da hdd formattato.

Ovviamente dal sito di Ms scaricherai la versione .iso da cui ricavare il dvd o pen driver di installazione.

lupo rosso
16-12-2013, 19:19
ma è possibile cambiare accaunt di Skype?
non riesco a capire come fare,io ho 2 accaunt diversi ,uno associato a skydrive e un altro diverso!
adesso ho quello associato a skydrive e non riesco a cambiare l accaunt!:mad:

Krusty93
16-12-2013, 19:24
Grazie per le informazioni :D
purtroppo la mia facoltà non fa parte del programma Dreamspark (è tipo l'unica facoltà di informatica :mad: )
nel frattempo stavo guardando questo:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500
non è una versione stand-alone?
Orca, non ero a conoscenza di questa versione!
Comunque anche io faccio informatica, e neppure io ho Dreamspark Premium :asd:

ma è possibile cambiare accaunt di Skype?
non riesco a capire come fare,io ho 2 accaunt diversi ,uno associato a skydrive e un altro diverso!
adesso ho quello associato a skydrive e non riesco a cambiare l accaunt!:mad:

Ti riferisci all'app Modern UI? In tal caso, non la uso da tanto, penso di no in quanto le app preinstallate si basano TUTTE sull'account Microsoft inserito.
Con la versione desktop puoi switchare benissimo. Magari potresti usare la versione MUI con un account e la versione desktop con l'altro ;)

.:Onizuka:.
16-12-2013, 19:26
Grazie :D

http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Aggiornamento-a-Windows-8-Pro---Offerta-studenti/productID.275082200
questo invece necessita di vista già installato ?
pero' in più avrebbe una copia fisica del sistema...

lupo rosso
16-12-2013, 19:41
ma è possibile cambiare accaunt di Skype?
non riesco a capire come fare,io ho 2 accaunt diversi ,uno associato a skydrive e un altro diverso!
adesso ho quello associato a skydrive e non riesco a cambiare l accaunt!:mad:

ok risolto,bastava cambire l accaunt micosoft!

Amshagar
16-12-2013, 20:49
Ormai con win8.1 basta accedere con il mio account per accedere praticamente al mio pc, con impostazioni, preferiti, cronologia, file, foto, contatti, email e quant'altro. Stavo riflettendo quindi che per questione di privacy forse mi conviene cambiare nome alla mia email..che attualmente è formata dal mio nome e il mio cognome. Praticamente microsoft sa tutto su di me e sulla mia vita. Se guardo un video porno su internet sa pure quello. Che dite mi conviene e cambiare? Voi cosa ne pensate?

Krusty93
16-12-2013, 20:53
Grazie :D

http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Aggiornamento-a-Windows-8-Pro---Offerta-studenti/productID.275082200
questo invece necessita di vista già installato ?
pero' in più avrebbe una copia fisica del sistema...

Puoi scaricare la ISO con il download assistant e salvarla dove vuoi

18jonny18
16-12-2013, 22:43
Ormai con win8.1 basta accedere con il mio account per accedere praticamente al mio pc, con impostazioni, preferiti, cronologia, file, foto, contatti, email e quant'altro. Stavo riflettendo quindi che per questione di privacy forse mi conviene cambiare nome alla mia email..che attualmente è formata dal mio nome e il mio cognome. Praticamente microsoft sa tutto su di me e sulla mia vita. Se guardo un video porno su internet sa pure quello. Che dite mi conviene e cambiare? Voi cosa ne pensate?

in parole povere hai messo la tua vita come un manifesto attaccato al muro...alla faccia della privacy :D

Amshagar
16-12-2013, 23:30
in parole povere hai messo la tua vita come un manifesto attaccato al muro...alla faccia della privacy :D

Perché tu tieni i contatti telefonini ancora sulla sim? Su cloud non tieni foto? Non hai preferiti nel browser?

.:Onizuka:.
16-12-2013, 23:56
Puoi scaricare la ISO con il download assistant e salvarla dove vuoi

ah ok allora prendo la versione stand-alone :)

friscoss
17-12-2013, 00:40
Ormai con win8.1 basta accedere con il mio account per accedere praticamente al mio pc, con impostazioni, preferiti, cronologia, file, foto, contatti, email e quant'altro. Stavo riflettendo quindi che per questione di privacy forse mi conviene cambiare nome alla mia email..che attualmente è formata dal mio nome e il mio cognome. Praticamente microsoft sa tutto su di me e sulla mia vita. Se guardo un video porno su internet sa pure quello. Che dite mi conviene e cambiare? Voi cosa ne pensate?

in parole povere hai messo la tua vita come un manifesto attaccato al muro...alla faccia della privacy :D


Be' proprio .."come un manifesto attaccato al muro..mi pare esagerato, questa non è una novità anche con Chrome da qualsiasi postazione accedi ti ritrovi subito in un ambiente familiare, io metto tantissimi dati anche psw di carte ecc.. (in realtà non ho quasi una mazza, rischio poco o niente:D ).Quello che è certo l'account non è a mio nome e cognome.
Per quel che riguarda la navigazione è un'altro paio di maniche, sei tracciato in modo spudorato più o meno con tutti Browser, pertanto se non vuoi condividere le tue tendenze erotiche con M$:asd: è meglio far rifermento a un proxy anonimo o a un browser portatile tipo "Tor"

Macco26
17-12-2013, 08:04
[...]
questo invece necessita di vista già installato ?
pero' in più avrebbe una copia fisica del sistema...

Oltre ad essere per Win8 e non 8.1 (dunque devi fare un aggiornamento in più dallo Store), come ti hanno detto la versione Full scaricabile consente alla fine di salvarsi la ISO oppure masterizzartela per futura memoria sul DVD vergine che meglio credi.

E con il codice seriale potrai SEMPRE riscaricare la ISO anche negli anni futuri. C'è un link apposito.

Binigi
17-12-2013, 09:08
Su win 8 le app aperte posso lasciarle in background o consumano memoria?

ezio
17-12-2013, 09:50
Su win 8 le app aperte posso lasciarle in background o consumano memoria?
Post dal 11164 al 11173.

.:Onizuka:.
17-12-2013, 09:50
Orca, non ero a conoscenza di questa versione!
Comunque anche io faccio informatica, e neppure io ho Dreamspark Premium :asd:

fortunati insomma :D il bello è che ce l'ha l'itis informatica che ho frequentato, e non la facoltà di ora :doh:

nV 25
17-12-2013, 09:52
[...] Praticamente microsoft sa tutto su di me e sulla mia vita. Se guardo un video porno su internet sa pure quello. Che dite mi conviene cambiare? Voi cosa ne pensate?

Ne pensiamo che, prima di cambiare, potresti suggerire anche a noi qualche filmatino se lo reputi OK! :D ...

Binigi
17-12-2013, 10:03
Post dal 11164 al 11173.

porca miseria scusami, 3 pagine indietro :muro:

18jonny18
17-12-2013, 10:04
Perché tu tieni i contatti telefonini ancora sulla sim? Su cloud non tieni foto? Non hai preferiti nel browser?

su cloud solo su dropbox e preferiti si, ma non è la mia vita :D

Amshagar
17-12-2013, 13:35
Perché dropbox cosa ha di più sicuro?

18jonny18
17-12-2013, 13:52
Perché dropbox cosa ha di più sicuro?

tutto, codice utente e password invece con account Microsoft sa tutto di te ;)

.:Onizuka:.
17-12-2013, 14:03
Oltre ad essere per Win8 e non 8.1 (dunque devi fare un aggiornamento in più dallo Store), come ti hanno detto la versione Full scaricabile consente alla fine di salvarsi la ISO oppure masterizzartela per futura memoria sul DVD vergine che meglio credi.



E con il codice seriale potrai SEMPRE riscaricare la ISO anche negli anni futuri. C'è un link apposito.


Ok grazie mille , ho acquistato e sto scaricando la iso :)

Amshagar
17-12-2013, 14:04
Invece chi gestisce dropbox non sa niente di te?

18jonny18
17-12-2013, 14:31
Invece chi gestisce dropbox non sa niente di te?

no, basta ot;)

Shark_rb
17-12-2013, 14:35
Buon pomeriggio ragazzi.Ho bisogno del vostro aiuto.Tempo fa ho aggiornato un notebook con account microsoft a windows 8.1.Tutto ok.Non riscontro alcun problema.Ho notato solo 2 cose:
- quando stacco il notebook dall'alimentatore, noto una perdità di luminosità cosa che con windows 8 non notavo minimamente. La luminosità è sempre al massimo ma noto proprio uno schiarimento dello schermo. Ho provato a verificare nelle opzioni di risparmio energia ma non so bene quale potrebbe essere l'opzione da modificare oppure se eventualmente è un bug di windows 8.1.

- gruppo home: Ho letto sul web che serve per la condivisione dei file.Se ci clicco mi compare il mio account microsoft il quale mi rimanda alle cartelle desktop,documenti,download,immagini,musica e video. Questo gruppo home era presente anche su windows 8?

PS-Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare.Si tratta di un Acer Aspire X3995 su cui è installato windows 8 64 bit.Si tratta del pc che usa mio padre.Ce l'ha da qualche mese.Ha trovato tutto preinstallato e su di esso c'è un account locale chiamato "Utente".Su questo pc non è possibile scaricare app perchè se vado sullo store mi viene richiesto l'account microsoft.Account che mio padre non ha.Ora come devo regolarmi se decido di aggiornarlo?L'account locale ha una password?Se è così, non so quale sia visto che ho trovato tutto preinstallato. Inoltre quando ho aggiornato il mio notebook con account microsoft, durante l'installazione mi è stato automaticamente inviato un codice di sicurezza su indirizzo di posta alternativo che era legato all'account microsoft e che era indispensabile per poter proseguire nell'installazione di windows 8.1 (infatti non sono stato io a scegliere dove farmi inviare questo codice).
Avendo questo acer un account locale (che vorrei mantenere visto che a mio padre non serve l'account microsoft) come funziona l'aggiornamento?Come devo muovermi?E soprattutto il codice di sicurezza mi verrà inviato lo stesso?
Grazie per le risposte.

Amshagar
17-12-2013, 15:03
no, basta ot;)

-.-

redheart
17-12-2013, 16:08
scusate ma la voce per attivare/disattivare l'avvio rapido di win 8.1 l'hanno spostata? non era in risparmio energetico? non la ritrovo :mbe:

18jonny18
17-12-2013, 16:26
Buon pomeriggio ragazzi.Ho bisogno del vostro aiuto.Tempo fa ho aggiornato un notebook con account microsoft a windows 8.1.Tutto ok.Non riscontro alcun problema.Ho notato solo 2 cose:
- quando stacco il notebook dall'alimentatore, noto una perdità di luminosità cosa che con windows 8 non notavo minimamente. La luminosità è sempre al massimo ma noto proprio uno schiarimento dello schermo. Ho provato a verificare nelle opzioni di risparmio energia ma non so bene quale potrebbe essere l'opzione da modificare oppure se eventualmente è un bug di windows 8.1.

- gruppo home: Ho letto sul web che serve per la condivisione dei file.Se ci clicco mi compare il mio account microsoft il quale mi rimanda alle cartelle desktop,documenti,download,immagini,musica e video. Questo gruppo home era presente anche su windows 8?

PS-Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare.Si tratta di un Acer Aspire X3995 su cui è installato windows 8 64 bit.Si tratta del pc che usa mio padre.Ce l'ha da qualche mese.Ha trovato tutto preinstallato e su di esso c'è un account locale chiamato "Utente".Su questo pc non è possibile scaricare app perchè se vado sullo store mi viene richiesto l'account microsoft.Account che mio padre non ha.Ora come devo regolarmi se decido di aggiornarlo?L'account locale ha una password?Se è così, non so quale sia visto che ho trovato tutto preinstallato. Inoltre quando ho aggiornato il mio notebook con account microsoft, durante l'installazione mi è stato automaticamente inviato un codice di sicurezza su indirizzo di posta alternativo che era legato all'account microsoft e che era indispensabile per poter proseguire nell'installazione di windows 8.1 (infatti non sono stato io a scegliere dove farmi inviare questo codice).
Avendo questo acer un account locale (che vorrei mantenere visto che a mio padre non serve l'account microsoft) come funziona l'aggiornamento?Come devo muovermi?E soprattutto il codice di sicurezza mi verrà inviato lo stesso?
Grazie per le risposte.
mamma mia che casino alla Microsoft che hanno fatto :doh: io telefonerei al supporto Microsoft per sicurezza

1cavaliere1
17-12-2013, 18:50
Ragazzi, ma pure a voi con gli ultimi aggiornamenti di questi ultimi giorni e' esploso Windows Media Player (12, per la precisione)?

A me crasha all'apertura... Ho fatto ricerche superficiali, non trovo un eventuale programma di installazione per ripararla.

Su google ho trovato solo le solite risposte inutili dei grandi tecnici di microsoft answer che consigliano un sfc /scannow (fallito, tra l'altro, non capisco perche' non sia riuscito a fare le riparazioni) e se non funziona di fare un formattone (ovvio, la prossima volta che ho un problemino, tipo un collegamento che non carica l'icona, faccio un bel formattone che e' la soluzione piu' comoda e piu' veloce da fare :doh: :doh: :doh:).


ciao.....ma che vuol dire che sfc ha fallito?

sfc non ti parte proprio... o ti dice solo che non riesce a ripristinare i file danneggiati?

perche' se si tratta solo che non riesce a ripristinare i file dannegiati potresti provare a vedere se hai un'immagine ripristinabile

.....prova a fare questo
Esegui un'analisi dell'immagine per controllare che non sia danneggiata. Questa operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Al prompt dei comandi digita il comando seguente:

Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

Controlla l'immagine per verificare se sono stati rilevati danneggiamenti. Al prompt dei comandi digita :

Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth

Quando usi l'argomento /CheckHealth, lo strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione indica se l'immagine è integra, ripristinabile o non ripristinabile. Se l'immagine è ripristinabile, puoi usare l'argomento /RestoreHealth per procedere al ripristino.


poi se l'immagine e' ok ...digita

DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth


poi rilancia sfc /scannow e vedi cosa ti riporta

ciao

Krusty93
17-12-2013, 19:14
scusate ma la voce per attivare/disattivare l'avvio rapido di win 8.1 l'hanno spostata? non era in risparmio energetico? non la ritrovo :mbe:

No, è ancora li. Ricordo che è nel sottomenu dei bottoni del case. Se non ce l'hai è perchè è stato rimosso tramite cmd, come nel mio caso

CARVASIN
17-12-2013, 19:24
Ciao a tutti,

probabilmente sto facendo una domanda stupida ma sono ignorante per cui la faccio lo stesso :asd:

Volevo cambiare Motherboard, cpu e vga del mio pc. Devo NECESSARIAMENTE reinstallare w8 ( e poi 8.1) o tutto il necessario risiede nel solo HD (ssd)?

Capisco che il buon senso consiglierebbe di reinstallare tutto, ma sono dannatamente svogliato... figurarsi ora che serve mettere su 8 e poi 8.1 :asd:
Grazie

Ciao!

Korn
17-12-2013, 19:34
su xp si poteva evitare con qualche trucchetto, cmq se cambi pure chipset il rischio di blocco è alto

lupo rosso
17-12-2013, 19:49
Ciao a tutti,

probabilmente sto facendo una domanda stupida ma sono ignorante per cui la faccio lo stesso :asd:

Volevo cambiare Motherboard, cpu e vga del mio pc. Devo NECESSARIAMENTE reinstallare w8 ( e poi 8.1) o tutto il necessario risiede nel solo HD (ssd)?

Capisco che il buon senso consiglierebbe di reinstallare tutto, ma sono dannatamente svogliato... figurarsi ora che serve mettere su 8 e poi 8.1 :asd:
Grazie

Ciao!

Ciao carvasin!
se fai quella mossa devi reinstallare tutto da capo!
Prima assembli il pc,ti procuri i driver ,dopo di che vai di formattone e installazione! prima w8 e poi dallo store aggiorni a 8.1!

redheart
17-12-2013, 20:07
No, è ancora li. Ricordo che è nel sottomenu dei bottoni del case. Se non ce l'hai è perchè è stato rimosso tramite cmd, come nel mio caso

cioè?

friscoss
17-12-2013, 20:08
Ciao a tutti,

probabilmente sto facendo una domanda stupida ma sono ignorante per cui la faccio lo stesso :asd:

Volevo cambiare Motherboard, cpu e vga del mio pc. Devo NECESSARIAMENTE reinstallare w8 ( e poi 8.1) o tutto il necessario risiede nel solo HD (ssd)?

Capisco che il buon senso consiglierebbe di reinstallare tutto, ma sono dannatamente svogliato... figurarsi ora che serve mettere su 8 e poi 8.1 :asd:
Grazie

Ciao!

Ciao carvasin!
se fai quella mossa devi reinstallare tutto da capo!
Prima assembli il pc,ti procuri i driver ,dopo di che vai di formattone e installazione! prima w8 e poi dallo store aggiorni a 8.1!

Non è detto, da quello che ho potuto testare win 8 /8.1 ha buone capacità di autoconfigurarsi anche spostando il solo HD su un'altro pc, ci sono buone probabilità che avvii la fase di aggiornamento in pochi minuti

Krusty93
17-12-2013, 20:17
cioè?

Io ho disabilitato l'opzione direttente da cmd e l'ho eliminata. Questo perchè avendo un SSD, la cosa non va bene. L'avvio rapido in pratica cosa fa: iberna il kernel su disco. E siccome le scritture continue all'SSD non fanno bene e avendone uno l'avvio rapido nemmeno si sente, l'ho disabilitato

max60
17-12-2013, 21:53
Volevo cambiare Motherboard, cpu e vga del mio pc. Devo NECESSARIAMENTE reinstallare w8 ( e poi 8.1) o tutto il necessario risiede nel solo HD (ssd)?
Capisco che il buon senso consiglierebbe di reinstallare tutto, ma sono dannatamente svogliato... figurarsi ora che serve mettere su 8 e poi 8.1 :asd:
Grazie


Magari prima di fare il cambio di hw, fatti un'immagine del disco con True Image.
Poi se win 8.1 non riuscisse da solo a riconfigurarsi nel nuovo sistema (cosa abbastanza probabile se l'hardware fosse troppo diverso), puoi tentare la carta della Restore con True Image, abilitando la funziona di Universal Restore (mi pare si chiami così), che serve proprio per scaricare l'immagine del sistema su un hardware differente da quello di origine.
Di solito funziona.

CARVASIN
17-12-2013, 22:07
su xp si poteva evitare con qualche trucchetto, cmq se cambi pure chipset il rischio di blocco è alto

Ciao carvasin!
se fai quella mossa devi reinstallare tutto da capo!
Prima assembli il pc,ti procuri i driver ,dopo di che vai di formattone e installazione! prima w8 e poi dallo store aggiorni a 8.1!

Non è detto, da quello che ho potuto testare win 8 /8.1 ha buone capacità di autoconfigurarsi anche spostando il solo HD su un'altro pc, ci sono buone probabilità che avvii la fase di aggiornamento in pochi minuti

Magari prima di fare il cambio di hw, fatti un'immagine del disco con True Image.
Poi se win 8.1 non riuscisse da solo a riconfigurarsi nel nuovo sistema (cosa abbastanza probabile se l'hardware fosse troppo diverso), puoi tentare la carta della Restore con True Image, abilitando la funziona di Universal Restore (mi pare si chiami così), che serve proprio per scaricare l'immagine del sistema su un hardware differente da quello di origine.
Di solito funziona.

Grazie a tutti :)

Ciao!

x_Master_x
18-12-2013, 08:00
Buon pomeriggio ragazzi.Ho bisogno del vostro aiuto.Tempo fa ho aggiornato un notebook con account microsoft a windows 8.1.Tutto ok.Non riscontro alcun problema.Ho notato solo 2 cose:
- quando stacco il notebook dall'alimentatore, noto una perdità di luminosità cosa che con windows 8 non notavo minimamente. La luminosità è sempre al massimo ma noto proprio uno schiarimento dello schermo. Ho provato a verificare nelle opzioni di risparmio energia ma non so bene quale potrebbe essere l'opzione da modificare oppure se eventualmente è un bug di windows 8.1

I notebook hanno sempre programmi-programmini per la gestione del risparmio energia, diminuisce la luminosità dello schermo quando non connesso all'alimentazioni per risparmiare batteria. Se li trovi in "Programmi e funzionalità", disinstallali e lascia la gestione a Windows
Una volta fatto, vai in "Opzioni risparmio energia", seleziona "Bilanciato" e quindi "Modifica le impostazioni per la combinazione" per adattarlo alle tue esigenze

gruppo home: Ho letto sul web che serve per la condivisione dei file.Se ci clicco mi compare il mio account microsoft il quale mi rimanda alle cartelle desktop,documenti,download,immagini,musica e video. Questo gruppo home era presente anche su windows 8?

C'è sempre stato anche prima di 8


PS-Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare...Avendo questo acer un account locale (che vorrei mantenere visto che a mio padre non serve l'account microsoft) come funziona l'aggiornamento?Come devo muovermi?E soprattutto il codice di sicurezza mi verrà inviato lo stesso?
Grazie per le risposte.

Hai bisogno di un account Microsoft per aggiornare, fai un account a tuo padre tanto è gratis ( oppure usa il tuo, ma sarebbe meglio uno "vuoto" ), apri lo Store e digita username e password, quindi procedi al download di 8.1
Quando inizia l'installazione disconnettiti da internet in modo che potrai loggare con un account locale invece che con quello Microsoft

Tutte le informazioni le puoi trovare qui:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/update-from-windows-8-tutorial

Shark_rb
18-12-2013, 10:33
Allora....vediamo se ho capito bene. Creo un account Microsoft per mio padre,poi entro nello store digitando user e password ed inizio a scaricare l'aggiornamento. La connessione ad internet quando la devo staccare?Quando mi compare la schermata che mi avvisa che tra 15 minuti il pc si riavvia automaticamente?
Nella guida che mi hai indicato dice: "Se sei certo di voler usare un account locale, scegli Crea nuovo account, quindi nella pagina del nuovo account scegli Continua a usare l'account esistente". Per fare ciò si dà sempre per scontato che devo staccare internet?
Grazie ;)

PS-Visto che l'account locale era già impostato sul pc di mio padre, mi confermi che questo tipo di account non prevede password?

alexwin
18-12-2013, 10:37
Allora....vediamo se ho capito bene. Creo un account Microsoft per mio padre,poi entro nello store digitando user e password ed inizio a scaricare l'aggiornamento. La connessione ad internet quando la devo staccare?Quando mi compare la schermata che mi avvisa che tra 15 minuti il pc si riavvia automaticamente?
Nella guida che mi hai indicato dice: "Se sei certo di voler usare un account locale, scegli Crea nuovo account, quindi nella pagina del nuovo account scegli Continua a usare l'account esistente". Per fare ciò si dà sempre per scontato che devo staccare internet?
Grazie ;)

Se stacchi internet come fai a scaricare? Devi are scaricare l'aggiornamento e subito dopo che te lo scarica stacchi internet, e dovresti trovare l'aggiornamento scaricato tra le cartelle locali del pc, ma non so il percorso esatto.

redheart
18-12-2013, 10:40
Io ho disabilitato l'opzione direttente da cmd e l'ho eliminata. Questo perchè avendo un SSD, la cosa non va bene. L'avvio rapido in pratica cosa fa: iberna il kernel su disco. E siccome le scritture continue all'SSD non fanno bene e avendone uno l'avvio rapido nemmeno si sente, l'ho disabilitato

anch'io ho un SSD, che sia allora Magician (il software di ottimizzazione samsung) che ha tolto quella voce? cmq come si attiva/disattiva?

lo chiedo perchè da quando ho aggiornato a win8.1 i tempi di avvio si sono allungati di diversi secondi (arriva rapidamente al logo blu di win e poi lo schermo rimane nero per un po' prima della finestra start...
volevo appunto controllare l'opzione avvio rapido, tutto qui ;)

ryosaeba86
18-12-2013, 10:43
anch'io ho un SSD, che sia allora Magician (il software di ottimizzazione samsung) che ha tolto quella voce? cmq come si attiva/disattiva?

lo chiedo perchè da quando ho aggiornato a win8.1 i tempi di avvio si sono allungati di diversi secondi (arriva rapidamente al logo blu di win e poi lo schermo rimane nero per un po' prima della finestra start...
volevo appunto controllare l'opzione avvio rapido, tutto qui ;)
lo disattiva il magician...
se lo disinstalli compare la voce....
provato da me...cmq io nn noto rallentamenti...però sono passato da 7 direttamente a 8.1 quindi in realtà non ho raffronti...

Krusty93
18-12-2013, 11:08
anch'io ho un SSD, che sia allora Magician (il software di ottimizzazione samsung) che ha tolto quella voce? cmq come si attiva/disattiva?

lo chiedo perchè da quando ho aggiornato a win8.1 i tempi di avvio si sono allungati di diversi secondi (arriva rapidamente al logo blu di win e poi lo schermo rimane nero per un po' prima della finestra start...
volevo appunto controllare l'opzione avvio rapido, tutto qui ;)

Il comando non lo ricordo, lo trovi comunque in un attimo cercando su Google :)

x_Master_x
18-12-2013, 11:19
Allora....vediamo se ho capito bene. Creo un account Microsoft per mio padre,poi entro nello store digitando user e password ed inizio a scaricare l'aggiornamento. La connessione ad internet quando la devo staccare?Quando mi compare la schermata che mi avvisa che tra 15 minuti il pc si riavvia automaticamente?
Nella guida che mi hai indicato dice: "Se sei certo di voler usare un account locale, scegli Crea nuovo account, quindi nella pagina del nuovo account scegli Continua a usare l'account esistente". Per fare ciò si dà sempre per scontato che devo staccare internet?
Grazie ;)

Quando il pc viene riavviato e il setup inizia con le domande sulla privacy etc. a quel punto prima di cliccare su "Avanti" stacchi la connessione, il setup ti permette di usare un account locale solo se non trova una connessione attiva, altrimenti sei costretto ad usare quello Microsoft


PS-Visto che l'account locale era già impostato sul pc di mio padre, mi confermi che questo tipo di account non prevede password?

Come preferisci, funziona anche senza password

Shark_rb
18-12-2013, 11:26
Grazie. Ma io come faccio, visto che non l'ho impostato io, a verificare se l'attuale account locale mi richiede la password?

alexwin
18-12-2013, 11:32
Grazie. Ma io come faccio, visto che non l'ho impostato io, a verificare se l'attuale account locale mi richiede la password?

Trascina il mouse verso l'angolo in basso a destra dello schermo e poi vai su IMPOSTAZIONI, e da lì dovresti trovare l'impostazione per modificare o rimuovere la password dell'account, in questo momento non so dirti il percorso preciso perchè non ho più WIN 8 però è sulle impostazioni vai tranquillo ;)

Jabberwock
18-12-2013, 12:07
Io ho disabilitato l'opzione direttente da cmd e l'ho eliminata. Questo perchè avendo un SSD, la cosa non va bene. L'avvio rapido in pratica cosa fa: iberna il kernel su disco. E siccome le scritture continue all'SSD non fanno bene e avendone uno l'avvio rapido nemmeno si sente, l'ho disabilitato

Il vantaggio dell'ibernazione e' anche lasciare tutto aperto e ritrovarsi tutto pronto all'accensione! Io ho deciso di lasciarla attiva, nonostante l'SSD: alla fine e' una operazione fatta una volta al giorno!

Il comando non lo ricordo, lo trovi comunque in un attimo cercando su Google :)

Suppongo sia powercfg /h off

Krusty93
18-12-2013, 13:08
Il vantaggio dell'ibernazione e' anche lasciare tutto aperto e ritrovarsi tutto pronto all'accensione! Io ho deciso di lasciarla attiva, nonostante l'SSD: alla fine e' una operazione fatta una volta al giorno!



Suppongo sia powercfg /h off

Aspetta: ibernazione è una cosa, avvio rapido (che utilizza l'ibernazione ma SOLO per il kernel) è un'altra.
Avendo un SSD ho disabilitato entrambe visto che non riscontravo vantaggi e c'è un potenziale pericolo per l'ssd.
Se mi serve tenere aperta la sessione di lavoro lo metto semplicemente in stand by

ludico66
18-12-2013, 13:08
Edit: niente richieste su procedure relative a ISO di 8.1 scaricabili tramite canali non ufficiali.

Jabberwock
18-12-2013, 13:26
Aspetta: ibernazione è una cosa, avvio rapido (che utilizza l'ibernazione ma SOLO per il kernel) è un'altra.
Avendo un SSD ho disabilitato entrambe visto che non riscontravo vantaggi e c'è un potenziale pericolo per l'ssd.
Se mi serve tenere aperta la sessione di lavoro lo metto semplicemente in stand by

Lo stand by non fa spegnere il computer (fisso) la notte, pero'! L'altro giorno leggevo di uno stress test su degli SSD Samsung e la vita , rapportata ad un uso reale, era oltre la decade, non credo che usare l'ibernazione ne accorci sensibilmente la durata...

redheart
18-12-2013, 14:17
lo disattiva il magician...
se lo disinstalli compare la voce....
provato da me...cmq io nn noto rallentamenti...però sono passato da 7 direttamente a 8.1 quindi in realtà non ho raffronti...

disinstallato magician ma l'opzione avvio rapido non appare :rolleyes:

x_Master_x
18-12-2013, 14:45
redheart procedi tramite registro, vai alla voce:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Power

Se non presente, tasto destro --> Nuovo valore DWORD ( 32 bit ) --> chiama la chiave HiberbootEnabled, quindi dai valore 0 per disattivare l'avvio rapido oppure 1 per abilitarlo.

ryosaeba86
18-12-2013, 14:51
disinstallato magician ma l'opzione avvio rapido non appare :rolleyes:

molto strano...prima di disinstallare hai disabilitato i tweak che applica magician e poi disinstallato??

Jabberwock
18-12-2013, 15:10
molto strano...prima di disinstallare hai disabilitato i tweak che applica magician e poi disinstallato??

La sola presenza di Magician non fa sparire l'opzione di Avvio rapido: io ho quel software installato e quella opzione la vedo ancora!

ryosaeba86
18-12-2013, 15:23
La sola presenza di Magician non fa sparire l'opzione di Avvio rapido: io ho quel software installato e quella opzione la vedo ancora!

ovviamente bisogna applicare i tweak tramite il software magician...io ho messo su prestazioni massime e nn ho quel opzione.

markich
18-12-2013, 16:18
Passato oggi da 7 a 8.1 Pro x64 :)

Binigi
18-12-2013, 19:11
Passato oggi da 7 a 8.1 Pro x64 :)


Io da 8 a 8.1 e secondo me è quest'ultima la vera 8... È fatta molto bene

bagy
18-12-2013, 19:41
Qualche domanda

Ho windows 8.1 (versione 8 upgrade) e sento che l'hard disk sta per cedere, quindi sto cercando di informarmi su come reinstallarlo sul nuovo ssd/HD.

Devo per forza reinstallare windows 7 e poi procedere a 8.0 -> 8.1 ? Sinceramente vorrei evitare questa trafila. Non è disponibile qualche software/tools ?

Nel caso potrei usare qualcosa tipo migration tool della samsung ?Ma se l'HD si danneggia prima dell'acquisto dell'SSD (acquisto che vorrei rimandare il più possibile) che posso fare ?

Tramite windows non posso creare un disco (DVD/penna usb) contenente il sistema operativo base?

Krusty93
18-12-2013, 22:40
Lo stand by non fa spegnere il computer (fisso) la notte, pero'! L'altro giorno leggevo di uno stress test su degli SSD Samsung e la vita , rapportata ad un uso reale, era oltre la decade, non credo che usare l'ibernazione ne accorci sensibilmente la durata...

Non penso nemmeno io, ma visto che miglioramenti non me ne porta, preferisco evitare :D