View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Mi permetto di intervenire.
Tu dici che non hai installato gli Intel Rapid, però poi IAStore ce l'hai in avvio.
Più tutta una serie di amenità di Helper di qua e di là (Adobe helpers, PowerDVD) che secondo me non servono ad una beneamata. Sì, magari velocizzano l'avvio di quella particolare applicazione la volta che la clicchi, ma per far questo rallentano e ciucciano RAM ad ogni avvio.
Non dico che tutto ciò ti causi questi freeze casuali.
Però io un Refresh di sistema lo farei, famose a capi'.
E poi terrei la lista di avvio DAVVERO al minimo. Ovvero solo la roba che davvero SAI che ti serve e senza la quale non puoi vivere. Tutto il resto, disattivato.
Non parlo dei servizi. Quelli tienili tutti attivi. Non siamo più in epoca di XP.. :D
My 2 cents.
ad es., un bel MSCONFIG (da amministratore), scheda "servizi", spunti la voce "nascondi tutti i servizi MS" e, di quello che ti rimane, provvederei ad un oculato piallaggio (che sarebbe peraltro reversibile in qualsiasi momento)...
Mi permetto di intervenire.
Tu dici che non hai installato gli Intel Rapid, però poi IAStore ce l'hai in avvio.
Più tutta una serie di amenità di Helper di qua e di là (Adobe helpers, PowerDVD) che secondo me non servono ad una beneamata. Sì, magari velocizzano l'avvio di quella particolare applicazione la volta che la clicchi, ma per far questo rallentano e ciucciano RAM ad ogni avvio.
Non dico che tutto ciò ti causi questi freeze casuali.
Però io un Refresh di sistema lo farei, famose a capi'.
E poi terrei la lista di avvio DAVVERO al minimo. Ovvero solo la roba che davvero SAI che ti serve e senza la quale non puoi vivere. Tutto il resto, disattivato.
Non parlo dei servizi. Quelli tienili tutti attivi. Non siamo più in epoca di XP.. :D
My 2 cents.
al di là del discorso dei servizi, mi trovi fondamentalmente d'accordo visto che era quello che volevo dire anch'io.
PS:
mi piace come tu ricordi la tua romanità ("famose a capi' ") :)
x_Master_x
31-03-2014, 13:18
Non ho letto tutta la storia ma non è il sistema che si freeza ( freeze con il mouse che si muove non è un freeze :D ) ma explorer.exe che praticamente si blocca, terminarlo via task e ri-eseguirlo riporta ad una situazione normale.
Il 99% di quello che parte all'avvio è totalmente inutile, magari non risolve ma di certo aiuta non avere applicazioni non indispensabili al boot.
quindi, più o meno tutti si conviene sul discorso alleggerimento (e non tanto per un mero consumo di risorse -ne hai in abbondanza visti i 16 GB!- bensi' per evitare sul nascere potenziali comportamenti inattesi).
Che poi si riveli essere anche la soluzione al tuo problema?
Secondo me il problema si nasconde nella lista corposa delle voci che partono in automatico.
Ma anche se fosse, il problema sarebbe risalire a quale è imputata.
Per cui, o provi ad alleggerire gli elementi che partono in automatico andando per tentativi, o (come dicevo prima) fai prima a ripartire da 0...
Cioè, in sostanza volevo rendermi conto di quanto fosse snello o meno il sistema ma ero consapevole che, a seconda di quella che sarebbe stata la tua risposta, la soluzione non era a portata di mano (sempre che, peraltro, il problema fosse lato software).
Io cmq un tentativo di pesante-alleggerimento lo farei...
Mi permetto di intervenire.
Tu dici che non hai installato gli Intel Rapid, però poi IAStore ce l'hai in avvio.
Più tutta una serie di amenità di Helper di qua e di là (Adobe helpers, PowerDVD) che secondo me non servono ad una beneamata. Sì, magari velocizzano l'avvio di quella particolare applicazione la volta che la clicchi, ma per far questo rallentano e ciucciano RAM ad ogni avvio.
Non dico che tutto ciò ti causi questi freeze casuali.
Però io un Refresh di sistema lo farei, famose a capi'.
E poi terrei la lista di avvio DAVVERO al minimo. Ovvero solo la roba che davvero SAI che ti serve e senza la quale non puoi vivere. Tutto il resto, disattivato.
Non parlo dei servizi. Quelli tienili tutti attivi. Non siamo più in epoca di XP.. :D
My 2 cents.
Non ho letto tutta la storia ma non è il sistema che si freeza ( freeze con il mouse che si muove non è un freeze :D ) ma explorer.exe che praticamente si blocca, terminarlo via task e ri-eseguirlo riporta ad una situazione normale.
Il 99% di quello che parte all'avvio è totalmente inutile, magari non risolve ma di certo aiuta non avere applicazioni non indispensabili al boot.
Sorry, mille volte sorry. Mi son confuso con Intel Rapid Start, gli intel Rapid Storage li ho installati, scusate tanto, mea culpa. Possono essere quelli a causare il problema?
Comunque se guardate bene alcune diciture compaiono nella lista ma sono disabilitate (come quella di Power DVD) e ho disattivato anche un servizio di Adobe.
Fosse per me disabiliterei anche tutto ma il problema è che non so di preciso cosa andare a toccare, cercando in rete non sempre son riuscito a reperire informazioni su cosa svolgono quegli exe che partono.
Il CTxfiHlp ad esempio mi è necessario per la creative come il pannello volume o i driver vari per tastiera, mouse e l'autoprofiler. Facendo un check non sono molte le cose che potrei togliere. Tra quelle che potrei togliere però non saprei quali andrebbero rimosse. Su 7 avevo una lista più lunga di programmi all'avvio ma non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda l'ultimo messaggio quotato: si può essere, in effetti avevo trovato proprio un messaggio di uno che diceva di restartare explorer. Il problema è che non riesco a fare una ceppa, non riesco nemmeno ad accedere al desktop perchè il sistema va in stato pachidermico.
Siamo d'accordo che non sia un freeze, non sapevo come chiamarlo, infatti mi pare strano che il mouse si muova ma in sostanza io non riesca a interagire con il sistema.
Come faccio partire il task manager se il sistema non mi risponde? Cosa può voler dire inoltre The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true se il problema è dovuto al boot?
Krusty93
31-03-2014, 13:40
Sorry, mille volte sorry. Mi son confuso con Intel Rapid Start, gli intel Rapid Storage li ho installati, scusate tanto, mea culpa. Possono essere quelli a causare il problema?
Comunque se guardate bene alcune diciture compaiono nella lista ma sono disabilitate (come quella di Power DVD) e ho disattivato anche un servizio di Adobe.
Fosse per me disabiliterei anche tutto ma il problema è che non so di preciso cosa andare a toccare, cercando in rete non sempre son riuscito a reperire informazioni su cosa svolgono quegli exe che partono.
Il CTxfiHlp ad esempio mi è necessario per la creative come il pannello volume o i driver vari per tastiera, mouse e l'autoprofiler. Facendo un check non sono molte le cose che potrei togliere. Tra quelle che potrei togliere però non saprei quali andrebbero rimosse. Su 7 avevo una lista più lunga di programmi all'avvio ma non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda l'ultimo messaggio quotato: si può essere, in effetti avevo trovato proprio un messaggio di uno che diceva di restartare explorer. Il problema è che non riesco a fare una ceppa, non riesco nemmeno ad accedere al desktop perchè il sistema va in stato pachidermico.
Siamo d'accordo che non sia un freeze, non sapevo come chiamarlo, infatti mi pare strano che il mouse si muova ma in sostanza io non riesca a interagire con il sistema.
Come faccio partire il task manager se il sistema non mi risponde? Cosa può voler dire inoltre The last shutdown's success status was false. The last boot's success status was true se il problema è dovuto al boot?
Disattiva tutti i programmi all'avvio, se poi con qualcuno di essi avrai un problema, basta riattivarlo
Io ad esempio ho solo i catalyst, java update (?), dropbox e il software Logitech della tastiera per le macro. Il resto è inutile.
Oltretutto toglierei (aka disinstallerei) tutte le porcherie degli OEM (in questo caso HP) che spesso e volentieri anzichè "migliorare l'esperienza d'uso dell'utente" la peggiorano (oltre a rallentamenti per il normale caricamento dei programmi - inutili - danno anche problemi di incompatibilità)
x_Master_x
31-03-2014, 13:45
Un computer arrestato in maniera non corretta può causare un boot anomalo, è l'unica correlazione possibile all'errore che hai.
Se il mouse risponde ( compresi i click ) puoi avviare il task manager tramite la barra di start con il tasto destro, CTRL+ALT+CANC non funziona oppure credo che lo hai già provato.
Hai disattivato lo standby di tutte le periferiche in modo che nessuna si "addormenti"? Hai disabilitato l'ibernazione? Prova a spegnere il pc forzando sempre la chiusura, da CMD o batch:
shutdown -s -f -t 00
E controlla se hai sempre lo stesso problema. Altre idee al momento, oltre a quello già consigliato, non me ne vengono :D
Un computer arrestato in maniera non corretta può causare un boot anomalo, è l'unica correlazione possibile all'errore che hai.
Se il mouse risponde ( compresi i click ) puoi avviare il task manager tramite la barra di start con il tasto destro, CTRL+ALT+CANC non funziona oppure credo che lo hai già provato.
Hai disattivato lo standby di tutte le periferiche in modo che nessuna si "addormenti"? Hai disabilitato l'ibernazione? Prova a spegnere il pc forzando sempre la chiusura, da CMD o batch:
shutdown -s -f -t 00
E controlla se hai sempre lo stesso problema. Altre idee al momento, oltre a quello già consigliato, non me ne vengono :D
L'ibernazione l'ho disabilitata, lo stand-by per le periferiche non ho la più pallida idea di come disattivarlo.
Per quanto riguarda il full shutdown (che in teoria dovrebbe fare anche cliccando dal pulsante start o dalla charm bar) posso creare un batch semplicemente con quel codice ed eseguirlo quando voglio chiudere? Posso metterlo sul desktop?
Disattiva tutti i programmi all'avvio, se poi con qualcuno di essi avrai un problema, basta riattivarlo
Io ad esempio ho solo i catalyst, java update (?), dropbox e il software Logitech della tastiera per le macro. Il resto è inutile.
Oltretutto toglierei (aka disinstallerei) tutte le porcherie degli OEM (in questo caso HP) che spesso e volentieri anzichè "migliorare l'esperienza d'uso dell'utente" la peggiorano (oltre a rallentamenti per il normale caricamento dei programmi - inutili - danno anche problemi di incompatibilità)
OK, faccio un po' di prove ma dato che l'errore è random non avrò mai la garanzia che funzioni nel breve termine. Alcune cose però proprio non le posso disabilitare perché verrebbero meno poi dei servizi che uso (mouse, tastiera, audio, video ecc...).
Piuttosto mi interessa sapere se devo rimuovere Intel Rapid Storage.
x_Master_x
31-03-2014, 14:45
lo stand-by per le periferiche non ho la più pallida idea di come disattivarlo
Opzioni risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Devi impostarle tutte su "Mai" che equivale a 0 minuti
Per quanto riguarda il full shutdown (che in teoria dovrebbe fare anche cliccando dal pulsante start o dalla charm bar)
Quello normale ma la mia stringa esegue quello forzato
posso creare un batch semplicemente con quel codice ed eseguirlo quando voglio chiudere? Posso metterlo sul desktop?
Sì, aggiungi @ECHO OFF come prima linea
Opzioni risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia
Devi impostarle tutte su "Mai" che equivale a 0 minuti
Quello normale ma la mia stringa esegue quello forzato
Sì, aggiungi @ECHO OFF come prima linea
Ah si ok, per quanto riguarda quello l'ho già fatto. Però di periferiche ci sono HDD e USB, il processore non lo tengo sempre al massimo.
Per quanto riguarda il batch è corretto questo codice?
@ECHO OFF
c:\windows\system32\shutdown -s -f -t 00
Phoenix Fire
31-03-2014, 15:13
Un computer arrestato in maniera non corretta può causare un boot anomalo, è l'unica correlazione possibile all'errore che hai.
Se il mouse risponde ( compresi i click ) puoi avviare il task manager tramite la barra di start con il tasto destro, CTRL+ALT+CANC non funziona oppure credo che lo hai già provato.
Hai disattivato lo standby di tutte le periferiche in modo che nessuna si "addormenti"? Hai disabilitato l'ibernazione? Prova a spegnere il pc forzando sempre la chiusura, da CMD o batch:
shutdown -s -f -t 00
E controlla se hai sempre lo stesso problema. Altre idee al momento, oltre a quello già consigliato, non me ne vengono :D
tanto per cultura
CTRL+SHIFT+ESC apre direttamente il task manager
tanto per cultura
CTRL+SHIFT+ESC apre direttamente il task manager
Si ma tanto quando sono in quella situazione posso premere tutti i tasti del mondo. Il sistema non risponde.
x_Master_x
31-03-2014, 15:43
Per quanto riguarda il batch è corretto questo codice?
Sì, puoi anche non mettere il percorso poichè shutdown è nelle variabili d'ambiente
tanto per cultura
CTRL+SHIFT+ESC apre direttamente il task manager
CTRL+ALT+CANC è una delle poche combinazioni se non l'unica che invia un segnale hardware a livello di driver della periferica, infatti non è una combinazione facilmente simulabile ( ma richiede una serie di pre-requisiti ) per questo motivo si differenzia di tutte le altre.
In una situazione di "blocco" se c'è una singola remota possibilità che una combinazione funzioni è quella.
Sì, puoi anche non mettere il percorso poichè shutdown è nelle variabili d'ambiente
CTRL+ALT+CANC è una delle poche combinazioni se non l'unica che invia un segnale hardware a livello di driver della periferica, infatti non è una combinazione facilmente simulabile ( ma richiede una serie di pre-requisiti ) per questo motivo si differenzia di tutte le altre.
In una situazione di "blocco" se c'è una singola remota possibilità che una combinazione funzioni è quella.
Ok provo così, vediamo che succede.
principe Vlad
31-03-2014, 16:37
Ciao ragazzi, mi trovo a dover spostare il sistema operativo win 8.1 da un disco raptor da 300gb ad un disco ssd corsair da 180gb, vorrei sapere cosa mi conviene fare, so che esiste il sistema di clonare il disco ma spero in una procedura un po' più veloce di quella che ho trovato in rete, grazie
mark1000
31-03-2014, 16:47
Ciao ragazzi, mi trovo a dover spostare il sistema operativo win 8.1 da un disco raptor da 300gb ad un disco ssd corsair da 180gb, vorrei sapere cosa mi conviene fare, so che esiste il sistema di clonare il disco ma spero in una procedura un po' più veloce di quella che ho trovato in rete, grazie
salve, con un programma di imaging tipo paragon migrate os?
principe Vlad
31-03-2014, 17:06
salve, con un programma di imaging tipo paragon migrate os?
grazie, ho visto che il paragon 4.0 che va bene per win 8.1 è a pagamento, costa circa 20€,
non mi pare che esista una versione free, sai indicarmi un altro software con le stesse caratteristiche?
Ciao, vorrei installare una stampante in rete sul mio desktop con win 8.1 ma nella lista driver non c'è la mia stampante! come si può fare per trovarli online? Se cerco di installare i drivers che vengono con la stampante il programma crasha! La stampante è Photosmart D7160. Non ho proprio idea di come mettere manualmente i drivers..
Se a qualcuno può interessare ho scoperto googlando cosa rendeva impossibile la disinstallazione dei programmi (prima dovevo utilizzare per forza Revo Uninstaller) e la configurazione della scheda di rete dando come messaggio "errore imprevisto": l'"utility" di disinstallazione driver AMD. :muro:
Qui (http://www.thewindowsclub.com/failed-to-read-description-error-code-2) la soluzione.
Ora mi rimane solo il problema che non riesco ad accedere alla rete domestica e quindi vedere i pc connessi da 8.
Gli altri pc in rete con 7 lo vedono tranquillamente e riesco a gestire i file ma dal mio pc con 8.1 non riesco più ad accedere alla rete interna. Ci clicco sopra ma non me le apre. Idee?
EDIT Ho riavviato una seconda volta e magicamente ora funziona pure la rete interna.
Adesso l' utility di AMD supporta anche w8 ew8.1
L'ho installato con una ISO che ho scaricato grazie al programma Dreamspark dell'università.
L'ho scaricata e burnata su DVD e poi ho installato il sistema.
Potrei anche reinstallarlo ma considera che sono circa 2 settimane e mezzo che ci sto sbattendo la testa e ogni giorno mi compare un problema nuovo.
Se lo reinstallo probabilmente dovrei fare tutto da capo e considerando le nottate che ci ho fatto e il tempo che ci ho perso non ho assolutamente voglia di ripetere l'esperienza, tanto più che ho poco tempo in questo periodo e ho molto da studiare per l'università.
Inoltre non ho la garanzia che reinstallando risolvo il problema. Il punto è che dovrei prima di tutto riuscire a riprodurre l'errore per capire almeno qual'è la dinamica che lo provoca, fino a quel momento tutti i tentativi che posso fare non mi danno nessuna garanzia che il problema scompaia.
Porca miseria, nel week end l'ho riavviato almeno una decina di volte, l'ho anche tenuto spento tutta la notte e riavviato la mattina dopo senza avere problema alcuno e ora così a caso mi ricompare nuovamente l'errore!!!
Ovviamente non riesco più a riprodurlo e magari domani lo fa di nuovo e non capisco perché lo faccia solo quando rimane spento molto tempo e in realtà non l'abbia fatto nemmeno in questo caso tra sabato e domenica.
Cioè capisci che ha un comportamento del cavolo e completamente randomico, come faccio a capire quale diavolo è il problema se si comporta in maniera casuale.
Il sistema poi va che è una meraviglia, veloce, responsivo, riesco a giocare e a fare quello che voglio senza problemi, c'è però sto dannato freeze che ogni tanto fa capolino e mi manda in bestia.
Bah...scusate lo sfogo e ti ringrazio per avermi risposto e consigliato.
Avevo una mezza idea di rifare una installazione pulita di w8.1 ma leggendo I tuoi post (e la tua configurazione) mi sa che ritroverei gli stessi tuoi problemi, che ho gia' avuto.
La soluzione per me e' stata installare w8 e poi fare l' aggiornamento, la causa, non la conosco :doh:
Krusty93
31-03-2014, 19:17
cut
CTRL+ALT+CANC è una delle poche combinazioni se non l'unica che invia un segnale hardware a livello di driver della periferica, infatti non è una combinazione facilmente simulabile ( ma richiede una serie di pre-requisiti ) per questo motivo si differenzia di tutte le altre.
In una situazione di "blocco" se c'è una singola remota possibilità che una combinazione funzioni è quella.
Interessante. Sapresti dirmi di più?
mark1000
31-03-2014, 19:22
grazie, ho visto che il paragon 4.0 che va bene per win 8.1 è a pagamento, costa circa 20€,
non mi pare che esista una versione free, sai indicarmi un altro software con le stesse caratteristiche?
free so di questo http://www.backup-utility.com/windows-7/how-to-migrate-windows-7-to-ssd.html
Adesso l' utility di AMD supporta anche w8 ew8.1
Avevo una mezza idea di rifare una installazione pulita di w8.1 ma leggendo I tuoi post (e la tua configurazione) mi sa che ritroverei gli stessi tuoi problemi, che ho gia' avuto.
La soluzione per me e' stata installare w8 e poi fare l' aggiornamento, la causa, non la conosco :doh:
Questa è un'informazione molto utile e interessante. Magari è qualche driver della motherboard, non so spiegarmelo.
Certo ora non posso mettermi a reinstallare tutto, sto facendo delle prove per capire quale sia il dannato problema.
Sicuramente la mia mobo è Win 8.1 ready.
Intanto prima il PC è stato spento circa 2 ore e quando l'ho riacceso non ho avuto problemi. :boh:
Vediamo domattina che succede.
principe Vlad
31-03-2014, 20:00
free so di questo http://www.backup-utility.com/windows-7/how-to-migrate-windows-7-to-ssd.html
Provo a scaricarlo, spero funzioni anche con win 8.1, grazie ancora per le info che mi hai fornito, saluti Vlad
Phoenix Fire
31-03-2014, 20:23
Sì, puoi anche non mettere il percorso poichè shutdown è nelle variabili d'ambiente
CTRL+ALT+CANC è una delle poche combinazioni se non l'unica che invia un segnale hardware a livello di driver della periferica, infatti non è una combinazione facilmente simulabile ( ma richiede una serie di pre-requisiti ) per questo motivo si differenzia di tutte le altre.
In una situazione di "blocco" se c'è una singola remota possibilità che una combinazione funzioni è quella.
si concordo, ma avevo capito che il PC più che completamente bloccato fosse superlento, ma che rispondesse ai comandi anche se a velocità bradipo investito da un tir
Interessante. Sapresti dirmi di più?
la combinazione CTRL+ALT+CANC è una combinazione che lancia un interrupt hardware e non software al sistema. Se ci fai caso, il login su windows server o su macchine in Dominio è preceduto dalla pressione di questa combinazione, questo perchè essendo hardware bypassa eventuali moduli software aggiuntivi (fake login) e viene intercettata direttamente dal kernel, come detto x_Master_x ricrearla è molto difficile.
da wikipedia
La struttura di Windows NT (e derivati) prevede che la combinazione sia individuata direttamente dal kernel e segnalata solo a Winlogon.exe, un processo di sistema. In questo modo l'utente che utilizza la combinazione è certo che sia proprio il sistema operativo a rispondere, non programmi di terzi. In questo modo la combinazione diventa la secure attention key di Windows, cioè il sistema che garantisce all'utente la sicurezza che, al momento del login di Windows, nessun programma sia in grado di rilevare la password inserita.
Il sistema garantisce anche che nessun programma sia in grado di impedire l'apertura del Task Manager, in quanto nessun programma è in grado di intercettare la combinazione nel tempo che trascorre tra la digitazione di Ctrl-Alt-Canc e l'apertura del Task Manager.
Come ultima conseguenza, l'amministratore può negare agli utenti che non hanno accesso ai comandi fisici di alimentazione e di reset la possibilità di spegnere o riavviare il computer.
x_Master_x
31-03-2014, 20:27
Interessante. Sapresti dirmi di più?
Cosa nello specifico? É una combinazione particolarmente delicata, non solo per Windows ma anche in ambiente Linux é implementata nel kernel per eseguire un soft reboot. Lato programmazione, c'é un'API quasi per tutto ma implementare SendSAS é una corsa ad ostacoli per la quatità di paletti imposti ( come certificare l'.exe stesso, oppure la directory d'esecuzione, il tipo di servizio etc. ) é complica la vita non di chi cerca di creare un malware ( esistono strade più semplici e più dannose ) ma di chi ad esempio vuole automatizzare un logon sicuro agendo da un'altra macchina. Tutte le restanti combinazioni (es. ALT+F4 ) si possono bypassare, intercettare, modificare globalmente per l'intero sistema in vari modi diversi, CTRL+ALT+CANC é riservata dal kernel. Questo non significa che é invicibile ( oltre all'API si può "sottoclassare" il driver della tastiera ed inviare un segnale hardware invece che software ) ma tra tutte le combinazioni é quella più affidabile.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, sicuramente troverai maggiori informazioni su Technet o MSDN ;)
EDIT: Anticipato da Phoenix Fire :D
Phoenix Fire
31-03-2014, 21:50
Cosa nello specifico? É una combinazione particolarmente delicata, non solo per Windows ma anche in ambiente Linux é implementata nel kernel per eseguire un soft reboot. Lato programmazione, c'é un'API quasi per tutto ma implementare SendSAS é una corsa ad ostacoli per la quatità di paletti imposti ( come certificare l'.exe stesso, oppure la directory d'esecuzione, il tipo di servizio etc. ) é complica la vita non di chi cerca di creare un malware ( esistono strade più semplici e più dannose ) ma di chi ad esempio vuole automatizzare un logon sicuro agendo da un'altra macchina. Tutte le restanti combinazioni (es. ALT+F4 ) si possono bypassare, intercettare, modificare globalmente per l'intero sistema in vari modi diversi, CTRL+ALT+CANC é riservata dal kernel. Questo non significa che é invicibile ( oltre all'API si può "sottoclassare" il driver della tastiera ed inviare un segnale hardware invece che software ) ma tra tutte le combinazioni é quella più affidabile.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, sicuramente troverai maggiori informazioni su Technet o MSDN ;)
EDIT: Anticipato da Phoenix Fire :D
OT se ben ricordo, wikipedia ita mi fa da testimone :D, su linux non vi è un interpretazione ufficiale di cosa fare della combinazione di tasti durante il desktop, dipende tutto dalla distribuzione
Aggiungo la combo è anche una delle poche (se non l'unica) a funzionare anche prima del caricamento del SO, a prova che è una "funzione" hardware diretta e non una normale combinazione software
Krusty93
31-03-2014, 22:34
si concordo, ma avevo capito che il PC più che completamente bloccato fosse superlento, ma che rispondesse ai comandi anche se a velocità bradipo investito da un tir
la combinazione CTRL+ALT+CANC è una combinazione che lancia un interrupt hardware e non software al sistema. Se ci fai caso, il login su windows server o su macchine in Dominio è preceduto dalla pressione di questa combinazione, questo perchè essendo hardware bypassa eventuali moduli software aggiuntivi (fake login) e viene intercettata direttamente dal kernel, come detto x_Master_x ricrearla è molto difficile.
da wikipedia
Cosa nello specifico? É una combinazione particolarmente delicata, non solo per Windows ma anche in ambiente Linux é implementata nel kernel per eseguire un soft reboot. Lato programmazione, c'é un'API quasi per tutto ma implementare SendSAS é una corsa ad ostacoli per la quatità di paletti imposti ( come certificare l'.exe stesso, oppure la directory d'esecuzione, il tipo di servizio etc. ) é complica la vita non di chi cerca di creare un malware ( esistono strade più semplici e più dannose ) ma di chi ad esempio vuole automatizzare un logon sicuro agendo da un'altra macchina. Tutte le restanti combinazioni (es. ALT+F4 ) si possono bypassare, intercettare, modificare globalmente per l'intero sistema in vari modi diversi, CTRL+ALT+CANC é riservata dal kernel. Questo non significa che é invicibile ( oltre all'API si può "sottoclassare" il driver della tastiera ed inviare un segnale hardware invece che software ) ma tra tutte le combinazioni é quella più affidabile.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, sicuramente troverai maggiori informazioni su Technet o MSDN ;)
EDIT: Anticipato da Phoenix Fire :D
OT se ben ricordo, wikipedia ita mi fa da testimone :D, su linux non vi è un interpretazione ufficiale di cosa fare della combinazione di tasti durante il desktop, dipende tutto dalla distribuzione
Aggiungo la combo è anche una delle poche (se non l'unica) a funzionare anche prima del caricamento del SO, a prova che è una "funzione" hardware diretta e non una normale combinazione software
Molto interessante! Non ne ero minimamente a conoscenza :)
Grazie
Appena avviato il PC dopo la pausa notturna e tutto funziona. :boh:
Krusty93
01-04-2014, 08:18
Appena avviato il PC dopo la pausa notturna e tutto funziona. :boh:
Tienici aggiornati
x_Master_x
01-04-2014, 08:32
OT se ben ricordo, wikipedia ita mi fa da testimone :D, su linux non vi è un interpretazione ufficiale di cosa fare della combinazione di tasti durante il desktop, dipende tutto dalla distribuzione
La pagina italiana non è aggiornatissima. Non può esistere una interpretazione ufficiale proprio per la natura open-source di Linux*. In linea di massima la combinazione manda un segnale ad Init ( che sarebbe il primo processo che sia avvia dopo il bootstrap )
Init può cambiare lo stato del runlevel, ne esistono di sei tipi tra cui il riavvio a caldo e/o soft reboot. Ora su come interpretare il segnale che viene inviato dipende dalla distribuzione ( su Debian è abiliato di default ) ma può essere tranquillamente ignorato, alla fine nel mondo open-source ognuno fa come vuole
*Livello di conoscenza=Base
Aggiungo la combo è anche una delle poche (se non l'unica) a funzionare anche prima del caricamento del SO, a prova che è una "funzione" hardware diretta e non una normale combinazione software
Per chi avesse ancora dubbi dopo tutto quello che è stato scritto :asd:
Molto interessante! Non ne ero minimamente a conoscenza ;)
Grazie
Figurati
Appena avviato il PC dopo la pausa notturna e tutto funziona :boh:
Spero che forzare lo shutdown risolva definitivamente il tuo problema
La pagina italiana non è aggiornatissima. Non può esistere una interpretazione ufficiale proprio per la natura open-source di Linux*. In linea di massima la combinazione manda un segnale ad Init ( che sarebbe il primo processo che sia avvia dopo il bootstrap )
Init può cambiare lo stato del runlevel, ne esistono di sei tipi tra cui il riavvio a caldo e/o soft reboot. Ora su come interpretare il segnale che viene inviato dipende dalla distribuzione ( su Debian è abiliato di default ) ma può essere tranquillamente ignorato, alla fine nel mondo open-source ognuno fa come vuole
*Livello di conoscenza=Base
Per chi avesse ancora dubbi dopo tutto quello che è stato scritto :asd:
Figurati
Spero che forzare lo shutdown risolva definitivamente il tuo problema
Può darsi che sia quello, farò altre prove e vediamo. Per ora usando il batch sembra funzionare, l'ho riacceso ora dopo più di 3 ore e funziona, vediamo entro la settimana come si comporta.
Inoltre so che a fine settimana uscirà l'Update1, magari quello risolve qualche magagna.
Grazie del vostro supporto e aiuto.
[...] magari quello risolve qualche magagna.
A prescindere dall'Update 1, ritengo che un sistema che viva attorno ad un numero spropositato di processi che si avviano in automatico ad ogni login (è ad es il tuo caso) presti il fianco ad una maggiore probabilità di andare incontro a problemi rispetto ad un sistema decisamente più snello, e questo indipendentemente dalla quantità di RAM su cui il sistema può contare.
Diventa pertanto vitale pensare prima o poi di rivedere questo capitolo...
A prescindere dall'Update 1, ritengo che un sistema che viva attorno ad un numero spropositato di processi che si avviano in automatico ad ogni login (è ad es il tuo caso) presti il fianco ad una maggiore probabilità di andare incontro a problemi rispetto ad un sistema decisamente più snello, e questo indipendentemente dalla quantità di RAM su cui il sistema può contare.
Diventa pertanto vitale pensare prima o poi di rivedere questo capitolo...
Beh è una delle cose che ho fatto eh! Mica mi son limitato a creare e forzare lo shutdown, ho eliminato diversi processi all'avvio e altri li ho ritardati dicendogli di partire più tardi rispetto a quanto pensato grazie ad un utility per gestire i processi di startup.
Comunque è una vita che vado avanti caricando diversi processi (anche più di quelli che ho adesso) ma non avevo mai avuto questo problema. Crescendo e maturando come utente Pc ho cominciato a stare sempre più attento a quello che parte allo startup e ho seguito il vostro consiglio di scremare ancora.
Quindi sei passato da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40927839&postcount=12780) condizione a?
Quindi sei passato da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40927839&postcount=12780) condizione a?
Ho circa dimezzato i processi (come ho già detto alcuni ho bisogno che partano all'avvio) e ne ho ritardati 5 di quelli che ho tenuto.
EDIT Comunque sto ancora sperimentando, ho fatto altre modifiche ora e ho ritardato altri processi, in questo modo partono ma non all'avvio.
el_pocho2008
01-04-2014, 14:10
salve, cortesemente sapete se esistono i driver per windows 8.1 64bit della 3870 blue 512 MB DDR4
ho installato gli ultimi della ati ma non mi installa i driver solo il catalist control center
provato anche più vecchi ma nulla
qualcuno è riuscito ad installarli?
1cavaliere1
01-04-2014, 17:53
Ho circa dimezzato i processi (come ho già detto alcuni ho bisogno che partano all'avvio) e ne ho ritardati 5 di quelli che ho tenuto.
EDIT Comunque sto ancora sperimentando, ho fatto altre modifiche ora e ho ritardato altri processi, in questo modo partono ma non all'avvio.
ciao....
non vorrei dire una castroneria....ma la batteria tampone della mobo e' ok?
non vorrei che fosse quella che se spegni il pc per poche ore forse ha ancora un po di carica ma se lo tieni spento per piu' tempo questa essendo morta ti crei qualche problema con il boot...( ripeto spero di non aver detto una castroneria se fosse chiedo venia)
comunque una prova io la farei...cioe' mi farei una bella immagine di sistema e la metterei da parte con il pc messo come adesso (per non dover reinstallare tutto fra una settimana).....poi farei un'istallazione pulita da zero e proverei come si comporta il pc......lo terrei una settimana e poi se va bene forse a quel punto potresti pensare che il s.o. sia un po malconcio...
a questo punto decidi tu se reinstallarti il tutto e portarlo come adesso o ritirarti dentro l'immagine fatta (ma con i problemi che ti ritrovi)...
vedi tu....ciao
ciao....
non vorrei dire una castroneria....ma la batteria tampone della mobo e' ok?
non vorrei che fosse quella che se spegni il pc per poche ore forse ha ancora un po di carica ma se lo tieni spento per piu' tempo questa essendo morta ti crei qualche problema con il boot...( ripeto spero di non aver detto una castroneria se fosse chiedo venia)
comunque una prova io la farei...cioe' mi farei una bella immagine di sistema e la metterei da parte con il pc messo come adesso (per non dover reinstallare tutto fra una settimana).....poi farei un'istallazione pulita da zero e proverei come si comporta il pc......lo terrei una settimana e poi se va bene forse a quel punto potresti pensare che il s.o. sia un po malconcio...
a questo punto decidi tu se reinstallarti il tutto e portarlo come adesso o ritirarti dentro l'immagine fatta (ma con i problemi che ti ritrovi)...
vedi tu....ciao
Mah, potrei dirlo se il problema si presentasse in maniera sistematica, stanotte il PC è stato spento come al solito e non mi ha creato problemi all'avvio stamani. Da questo deduco che sia un problema software che forse la diminuzione di processi allo startup e il full shutdown hanno risolto o mitigato, per ora faccio dei test così e vediamo.
Purtroppo non ho il tempo al momento di fare un test così lungo, devo seguire corsi e ho continuamente esami. Magari mi ci dedico quando ho più tempo, ora come ora devo cercare di capire con quello che posso fare.
Ti ringrazio del consiglio comunque, è un'ottima idea e tempo permettendo la proverò.
friscoss
01-04-2014, 20:28
A proposito di Freeze stavo controllando le temperature per verificare se tra un programma e l'altro ci fossero notevoli discrepanze di valori.
Ebbene lancio CoreTemp e dopo un po il mouse si muove ma cliccando i comandi non rispondono,le cartelle non si aprono ecc poi blocco totale, devo resettare.
Non ci posso credere ho ripetuto 3 volte l'operazione ed è proprio coretemp,:doh: in passato l'ho utilizzato spesso senza problemi.
E' successo a qualcun'altro??
1cavaliere1
01-04-2014, 21:07
A proposito di Freeze stavo controllando le temperature per verificare se tra un programma e l'altro ci fossero notevoli discrepanze di valori.
Ebbene lancio CoreTemp e dopo un po il mouse si muove ma cliccando i comandi non rispondono,le cartelle non si aprono ecc poi blocco totale, devo resettare.
Non ci posso credere ho ripetuto 3 volte l'operazione ed è proprio coretemp,:doh: in passato l'ho utilizzato spesso senza problemi.
E' successo a qualcun'altro??
aggiornalo......vedrai che rifunziona
cmq io uso hwmonitor e mi trovo bene (penso faccia la stessa cosa)
ciao
friscoss
01-04-2014, 21:12
aggiornalo......vedrai che rifunziona
Ciao
Allora mi confermi che non sono il solo?
La versione è l'ultima che si scarica dal sito 1.0 RC6x64
A proposito di Freeze stavo controllando le temperature per verificare se tra un programma e l'altro ci fossero notevoli discrepanze di valori.
Ebbene lancio CoreTemp e dopo un po il mouse si muove ma cliccando i comandi non rispondono,le cartelle non si aprono ecc poi blocco totale, devo resettare.
Non ci posso credere ho ripetuto 3 volte l'operazione ed è proprio coretemp,:doh: in passato l'ho utilizzato spesso senza problemi.
E' successo a qualcun'altro??
Io ho coretemp che parte all'avvio, che fosse quello il problema? :eek:
Krusty93
01-04-2014, 23:34
Ho tenuto qualche mese CoreTemp sul portatile con 8.1 e non ha dato alcun problema. :boh:
Ho tenuto qualche mese CoreTemp sul portatile con 8.1 e non ha dato alcun problema. :boh:
Ancora lo tengo all'avvio ma in effetti non mi da problemi, stamani avviato nuovamente il PC e nessun freeze. :boh:
tsunamitaly
02-04-2014, 10:57
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione e ne approfitto per chiedervi se quelle licenze che si vendono su ebay a 40-50 euro (inviano la key via mail) sono affidabili. Alcuni amici assemblatori sostengono possa trattarsi di licenze abbinate a pc di clienti che hanno voluto mantenere windows 7. Portò fidarmi? Hanno delle limitazioni particolari?
Grazie
lupo rosso
02-04-2014, 10:58
la mia esperienza con core temp è stata negativa!
ma il problema sorgeva solo al lancio del programma!
lupo rosso
02-04-2014, 10:59
A proposito di Freeze stavo controllando le temperature per verificare se tra un programma e l'altro ci fossero notevoli discrepanze di valori.
Ebbene lancio CoreTemp e dopo un po il mouse si muove ma cliccando i comandi non rispondono,le cartelle non si aprono ecc poi blocco totale, devo resettare.
Non ci posso credere ho ripetuto 3 volte l'operazione ed è proprio coretemp,:doh: in passato l'ho utilizzato spesso senza problemi.
E' successo a qualcun'altro??
idem col pc in firma,adesso uso real temp!!
Phoenix Fire
02-04-2014, 11:14
Ancora lo tengo all'avvio ma in effetti non mi da problemi, stamani avviato nuovamente il PC e nessun freeze. :boh:
Hai 2 possibilità ora secondo me, rimani così e se e quando risuccede lo rimuovi; sei curioso, rimuovi coretemp e riattiva fastboot :D
friscoss
02-04-2014, 11:30
la mia esperienza con core temp è stata negativa!
ma il problema sorgeva solo al lancio del programma!
Infatti, al lancio del programma, ma se l'hai messo in avvio automatico non so come reagisce.
Ho scoperto che il problema del freeze_coretemp con win8 è trattato ampiamente qui: (http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?f=62&t=2569)
..evidentemente il suo comportamento varia a secondo della mobo, cpu e suoi sensori di riferimento, quindi non ci si deve aspettare un carattere uniforme del bug.
Scusate, sto per ordinare un portatile e mi serve un'info al volo: quanto occupa in più sull'hard-disk Windows 8 Pro rispetto alla versione standard?
E' eventualmente possibile rimuovere le funzioni in più, risparmiando spazio?
Grazie
x 8/8.x (quale che sia la versione) considera un 20Gb...
Ciao a tutti
volevo chiedere una cosa
ho acquistato win 8 pro in offerta ai tempi a 29€(avevo XP)
poi aggiornato a 8.1 ,
ora se volessi cambiare motherboard
devo fare qualche procedura per attivarlo
o basta solo reinstallarlo?
Grazie
Scusate è possibile volendo installare Win 8.1 su un netbook? Come si fa alternativamente all'uso della iso se il netbook non ha il lettore dvd?
Ciao a tutti
volevo chiedere una cosa
ho acquistato win 8 pro in offerta ai tempi a 29€(avevo XP)
poi aggiornato a 8.1 ,
ora se volessi cambiare motherboard
devo fare qualche procedura per attivarlo
o basta solo reinstallarlo?
Grazie
Devi fare la riattivazione telefonica, procedura per altro semplicissima. Questo solo in caso di sostituzione della scheda madre, come nel tuo caso. Tutti gli altri componenti del PC non pregiudica la attivazione se e quando sostituiti.
Ciao
Scusate è possibile volendo installare Win 8.1 su un netbook? Come si fa alternativamente all'uso della iso se il netbook non ha il lettore dvd?
Si usa una chiavetta USB opportunamente preparata e sulla quale avrai trasferito i file del DVD di Windows 8.1 ottenibili solo ed esclusivamente previo acquisto. Se già hai la ISO sull'hard disk invece di creare un DVD crei una chiavetta USB avviabile.
Ciao
Si usa una chiavetta USB opportunamente preparata e sulla quale avrai trasferito i file del DVD di Windows 8.1 ottenibili solo ed esclusivamente previo acquisto. Se già hai la ISO sull'hard disk invece di creare un DVD crei una chiavetta USB avviabile.
Ciao
Ti ringrazio, ho l'ISO, per creare una chiavetta avviabile c'è qualche software in particolare che la crei direttamente dall'ISO?
el_pocho2008
02-04-2014, 15:32
Ti ringrazio, ho l'ISO, per creare una chiavetta avviabile c'è qualche software in particolare che la crei direttamente dall'ISO?
windows7 usb DVD download tool
windows7 usb DVD download tool
Grazie. Come mai windows7?
EDIT Ok, ho visto che si chiama così il tool. Ultima domanda, la pennina deve essere vuota o posso lasciarci dentro altra roba? Una volta utilizzata per riportarla allo stato precedente basta cancellare i file relativi all'installazione di windows giusto?
Grazie. Come mai windows7?
EDIT Ok, ho visto che si chiama così il tool. Ultima domanda, la pennina deve essere vuota o posso lasciarci dentro altra roba? Una volta utilizzata per riportarla allo stato precedente basta cancellare i file relativi all'installazione di windows giusto?
Puoi anche lasciarci tutto, nella pennina ma verrà in ogni caso formattata durante il processo per cui......Se hai qualcosa di importante salvalo da un'altra parte.
Finito di installare Windows 8.1 della chiavetta puoi fare quello che vuoi, io però la conserverei per futuri reinstallazioni e/o ripristini.
Ciao
Devi fare la riattivazione telefonica, procedura per altro semplicissima. Questo solo in caso di sostituzione della scheda madre, come nel tuo caso. Tutti gli altri componenti del PC non pregiudica la attivazione se e quando sostituiti.
Ciao
Gentilissimo Renato come al solito...
ma ne approfitto ancora per la tua disponibilita'
per chiederti se la licenza comprata in questo modo
(download diretto da Microsoft a 29€ ) e' retail quindi ?
Ciao
x_Master_x
02-04-2014, 19:22
Grazie. Come mai windows7?
EDIT Ok, ho visto che si chiama così il tool.
Se hai intenzione di fare un'unistallazione di tipo UEFI quel software non è compatibile. La procedura manuale ( che funziona in ogni caso, anche per Windows 7 ) sono pochi e semplici passaggi da CMD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
1cavaliere1
02-04-2014, 19:24
Ti ringrazio, ho l'ISO, per creare una chiavetta avviabile c'è qualche software in particolare che la crei direttamente dall'ISO?
io ti consiglio "unebootin" che mi son trovato moooolto bene
potresti usare anche "rufus" ma unebootin funziona alla grande
windows7 usb DVD download tool non lo conosco
ciao
Krusty93
02-04-2014, 19:45
Gran belle novità presentate questa sera. Non tanto per Update 1 (già si sapeva tutto), ma per gli strumenti di sviluppo.
Addirittura ci sono template per app W8 e WP8. Il codice sarà condivisibile tramite un drag and drop.
In futuro, sarà inclusa anche xbox one
Gentilissimo Renato come al solito...
ma ne approfitto ancora per la tua disponibilita'
per chiederti se la licenza comprata in questo modo
(download diretto da Microsoft a 29€ ) e' retail quindi ?
Ciao
In effetti la "vecchia" licenza aggiornamento da 29€ è l'unica veramente retail.
Tutte le altre licenze Windows 8 - 8.1 sono in effetti OEM (riservate ai grandi assemblatori con seriale sul BIOS oppure OEM-PUL riservate ai comuni mortali :) e comunque trasferibili da un PC ad un altro con riattivazione telefonica.
Ciao
PS Non ho tenuto conto delle licenze MSDN, per studenti, Enterprise e volume.
In effetti la "vecchia" licenza aggiornamento da 29€ è l'unica veramente retail.
Tutte le altre licenze Windows 8 - 8.1 sono in effetti OEM (riservate ai grandi assemblatori con seriale sul BIOS oppure OEM-PUL riservate ai comuni mortali :) e comunque trasferibili da un PC ad un altro con riattivazione telefonica.
Ciao
PS Non ho tenuto conto delle licenze MSDN, per studenti, Enterprise e volume.
Grazie ancora
in queste faccende burocratiche nn sono per niente ferrato....
:)
Puoi anche lasciarci tutto, nella pennina ma verrà in ogni caso formattata durante il processo per cui......Se hai qualcosa di importante salvalo da un'altra parte.
Finito di installare Windows 8.1 della chiavetta puoi fare quello che vuoi, io però la conserverei per futuri reinstallazioni e/o ripristini.
Ciao
Se hai intenzione di fare un'unistallazione di tipo UEFI quel software non è compatibile. La procedura manuale ( che funziona in ogni caso, anche per Windows 7 ) sono pochi e semplici passaggi da CMD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
io ti consiglio "unebootin" che mi son trovato moooolto bene
potresti usare anche "rufus" ma unebootin funziona alla grande
windows7 usb DVD download tool non lo conosco
ciao
Grazie a tutti delle risposte ragazzi.
@ jedi1
... occhio che nella MoBo deve esserci il S/N (scritto con un programmino DOS), altrimenti Win8 non si attiva e ti servono programmini tipo il WTP (e la connessione LAN/WIFI attiva) per poter "forzare" il sistema ad attivarsi correttamente.
Se guardi nel BIOS, trovi il seriale memorizzato (e se la mandi in assistenza, te lo riscriveranno in caso di sostituzione di MoBo).
friscoss
02-04-2014, 20:49
@ jedi1
... occhio che nella MoBo deve esserci il S/N (scritto con un programmino DOS), altrimenti Win8 non si attiva e ti servono programmini tipo il WTP (e la connessione LAN/WIFI attiva) per poter "forzare" il sistema ad attivarsi correttamente.
Se guardi nel BIOS, trovi il seriale memorizzato (e se la mandi in assistenza, te lo riscriveranno in caso di sostituzione di MoBo).
Interessante, potresti essere più preciso che me lo scrivo anche io nella mobo, così se reinstallo non devo fare la riattivazione telefonica come già mi è accaduto...
Hanno reintrodotto il pulsante start potete chiudere il topic :sofico:
Krusty93
02-04-2014, 22:01
Hanno reintrodotto il pulsante start potete chiudere il topic :sofico:
Non hanno reintrodotto niente, ho visto quello screen su un blog, ma nel keynote non ho visto nulla al riguardo..
Ma non c'è modo di recuperare spazio dai 20gb di Windows 8? (eliminando funzioni inutili o in qualsiasi altro modo senza compromettere le prestazioni e la stabilità del sistema)
Chiedo perché su un SSD da 128 di cui 103 effettivi, se già mi si tolgono 20gb (che poi tanto il 90% sono orpelli e interfaccia metro) mi girano un pochino eh :muro:
@ jedi1
... occhio che nella MoBo deve esserci il S/N (scritto con un programmino DOS), altrimenti Win8 non si attiva e ti servono programmini tipo il WTP (e la connessione LAN/WIFI attiva) per poter "forzare" il sistema ad attivarsi correttamente.
Se guardi nel BIOS, trovi il seriale memorizzato (e se la mandi in assistenza, te lo riscriveranno in caso di sostituzione di MoBo).
Sì questo è un discorso che andrebbe mooooolto approfondito.
A quel che mi risulta il seriale di Windows 8 - 8.1 non può in nessun modo essere riscritto. In caso di guasto della MOBO di un portatile o Desktop di marca (OEM Windows 8 di serie) ila schea madre o la macchina vengono sostituiti con il loro nuovo seriale.
Nei desktop non OEM il seriale viene scritto logicamente sul SO e sui server Microsoft. In caso di sostituzione della scheda madre, il cui numero di serie è registrato in automatico assieme al seriale di 8 - 8.1 sempre nei server MS viene richiesta la riattivazione telefonica, per altro fatta con un risponditore automatico. Il processo di riattivazione assocerà quindi al nostro seriale, il numero di serie della nuova scheda madre.
Per quel che mi riguarda, questa è la procedura standard, ufficiale e provata più volte personalmente, dopo di che sarò ben lieto di essere smentito, con dati di fatto naturalmente.
Ciao Renato
PS Non mi risulta che semplicemente guardando nel BIOS si trovi il seriale di Windows 8-8.1. E' vero che con appositi programmini non sempre veritieri si possa ricavare il seriale di 8, 8.1.
Non hanno reintrodotto niente, ho visto quello screen su un blog, ma nel keynote non ho visto nulla al riguardo..
ah menomale, così almeno possiamo continuare a lamentarci per un bottone :fagiano:
sono ironico eh :)
CiccoMan
03-04-2014, 08:56
Nei server Microsoft non viene registrato nulla riguardo la scheda madre, viene semplicemente registrata l'attivazione del seriale. È il sistema operativo che si accorge di un eventuale cambio di hardware e richiede la riattivazione del so. A parte la prima, per le successive attivazioni viene richiesta la telefonata.
In un pc OEM invece il seriale viene scritto direttamente nella mainboard ( non nel bios, ma in un area apposita...) e non risulta mai possibile visualizzarlo in chiaro se non utilizzando Tools OEM o di terze parti. L'attivazione avviene sempre tramite internet e in caso di sostituzione della mainboard l'oem deve inviare un nuovo seriale da scrivere sulla nuova scheda in modo che l'attivazione possa avvenire in maniera automatica.
In entrambi i casi non avviene mai l'invio di informazioni personali a Microsoft... almeno teoricamente :D
Per scrivere il seriale sulla mainboard esistono dei dei Tool che i vari oem mettono a disposizione dei partner.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-ufficiale-il-menu-start-classico-tornera-su-windows-8-ecco-come-sara_51746.html
Sinceramente mi trovo bene con l'interfaccia metro, la trovo molto rapida e veloce.
Non ho capito se si potrà scegliere da impostazioni che interfaccia usare (menu ui o menu start) oppure se le due cose coesisteranno. Io spero si possa scegliere semplicemente da impostazioni in qualsiasi momento se utilizzare uno o l'altro.
x_Master_x
03-04-2014, 09:15
Non hanno reintrodotto niente, ho visto quello screen su un blog, ma nel keynote non ho visto nulla al riguardo..
Sembra una notizia assolutamente vera
Terry Myerson, non il primo che passa ma il vice presidente esecutivo della sezione sistemi operativi, l'ha annunciato e mostrato durante una Build 2014 per sviluppatori.
Questa è la foto scattata alla conferenza:
http://i58.tinypic.com/e8wrhf.jpg
L'unica cosa che non ha detto è quando verrà reintrodotto, non credo nell' Update 1 visto il rilascio imminente ma una versione/update/service pack successivo. Meglio tardi che mai...soprattuto complimenti per le idee chiare :D
Sembra una notizia assolutamente vera
Terry Myerson, non il primo che passa ma il vice presidente esecutivo della sezione sistemi operativi, l'ha annunciato e mostrato durante una Build 2014 per sviluppatori.
Questa è la foto scattata alla conferenza:
http://i58.tinypic.com/e8wrhf.jpg
L'unica cosa che non ha detto è quando verrà reintrodotto, non credo nell' Update 1 visto il rilascio imminente ma una versione/update/service pack successivo. Meglio tardi che mai...soprattuto complimenti per le idee chiare :D
Non verrà introdotto con l'update 1, leggi il mio post sopra e soprattutto il link. :D
Gylgalad
03-04-2014, 10:01
speriamo sia rilasciato presto, finalmente correggono l'unica pecca di win8
Non verrà introdotto con l'update 1, leggi il mio post sopra e soprattutto il link. :DIl "nuovo" menu farà parte di un "futuro aggiornamento", che verrà rilasciato in tempistiche non ancora ufficializzate (quindi non sarà presente su Update 1). La funzionalità non sostituirà del tutto il Menu Start tipico dell'interfaccia Modern UI: l'utente, infatti, potrà scegliere quale versione utilizzare fra le due proposte all'interno del sistema.
buona la possibilità di iconizzare le App, IMHO il menù start è out quest'anno :O
Nei server Microsoft non viene registrato nulla riguardo la scheda madre, viene semplicemente registrata l'attivazione del seriale. È il sistema operativo che si accorge di un eventuale cambio di hardware e richiede la riattivazione del so. A parte la prima, per le successive attivazioni viene richiesta la telefonata.
In un pc OEM invece il seriale viene scritto direttamente nella mainboard ( non nel bios, ma in un area apposita...) e non risulta mai possibile visualizzarlo in chiaro se non utilizzando Tools OEM o di terze parti. L'attivazione avviene sempre tramite internet e in caso di sostituzione della mainboard l'oem deve inviare un nuovo seriale da scrivere sulla nuova scheda in modo che l'attivazione possa avvenire in maniera automatica.
In entrambi i casi non avviene mai l'invio di informazioni personali a Microsoft... almeno teoricamente :D
Per scrivere il seriale sulla mainboard esistono dei dei Tool che i vari oem mettono a disposizione dei partner.
Mi dispiace ma non è così.
1) il seriale è sensibile solo alla sostituzione dalla mombo e null'altro. Prendilo per certo e scontato, lo abbiamo sperimentato io e altri utenti.
2)Il numero di serie della scheda madre viene registrato (non letteralmente) nei sever MS legato al tuo Product Key. Lo dimostra il fatto che se il PC non è collegato in rete l'attivazione non va a buon fine, che se sostituisci il disco rigido e reinstalli Windows 8 - 8.1 non ti viene mai chiesta la riattivazione telefonica. Se reinstalli da zero Windows sullo stesso hardware non ti viene chiesta la riattivazione.
Negli OEM il seriale viene effettivamente scritto nel BIOS vedi secondo post nel link
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/where-do-i-find-the-windows-8-product-key-when-it/d4c5c0c1-825d-47f2-9bed-d9625c7e68ff
Oppure fai una breve ricerca in rete.
In caso di sostituzione della mobo (riferito agli OEM) non ti viene inviato un bel nulla, la nuova MOBO avrà scritto nel suo BIOS il suo seriale che il costruttore stesso abbinerà al tuo SO. Nessuno può riscrivere il seriale "scritto" nel BIOS, nemmeno il costruttore del PC e nemmeno MS.
Terzo punto, riguardante i dati personali. Concordo
Ciao
x_Master_x
03-04-2014, 11:33
Non verrà introdotto con l'update 1, leggi il mio post sopra e soprattutto il link. :D
Perché io che ho scritto? :D
"Non nell'Update 1 visto il rilascio imminente ma una versione/update/service pack successivo"
Tra l'altro nella notizia made in hwupgrade manca la fonte, Terry Myerson, e il luogo cioé il BUILD 2014 per sviluppatori
Perché io che ho scritto? :D
"Non nell'Update 1 visto il rilascio imminente ma una versione/update/service pack successivo"
Tra l'altro nella notizia made in hwupgrade manca la fonte, Terry Myerson, e il luogo cioé il BUILD 2014 per sviluppatori
Beh, hai scritto non credo...quindi pensavo non ne fossi sicuro. Sorry. :)
x_Master_x
03-04-2014, 12:02
Mi sono espresso male e ho messo un "credo" in più, visto che non c'é una data di rilascio non può far parte dell'update imminente altrimente sarebbe stato annunciato non solo "mostrato" ai developer, potrebbe essere l'Update 2 o Windows 9 per quel che ne sappiamo.
CiccoMan
03-04-2014, 13:25
Mi dispiace ma non è così.
1) il seriale è sensibile solo alla sostituzione dalla mombo e null'altro. Prendilo per certo e scontato, lo abbiamo sperimentato io e altri utenti.
2)Il numero di serie della scheda madre viene registrato (non letteralmente) nei sever MS legato al tuo Product Key. Lo dimostra il fatto che se il PC non è collegato in rete l'attivazione non va a buon fine, che se sostituisci il disco rigido e reinstalli Windows 8 - 8.1 non ti viene mai chiesta la riattivazione telefonica. Se reinstalli da zero Windows sullo stesso hardware non ti viene chiesta la riattivazione.
Negli OEM il seriale viene effettivamente scritto nel BIOS vedi secondo post nel link
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/where-do-i-find-the-windows-8-product-key-when-it/d4c5c0c1-825d-47f2-9bed-d9625c7e68ff
Oppure fai una breve ricerca in rete.
In caso di sostituzione della mobo (riferito agli OEM) non ti viene inviato un bel nulla, la nuova MOBO avrà scritto nel suo BIOS il suo seriale che il costruttore stesso abbinerà al tuo SO. Nessuno può riscrivere il seriale "scritto" nel BIOS, nemmeno il costruttore del PC e nemmeno MS.
Terzo punto, riguardante i dati personali. Concordo
Ciao
Guarda, le informazioni che ti ho dato sono certe in quanto lavoro come tecnico IT certificato desktop e workstation in un azienda partner Fujitsu. Quando si sostituisce la scheda madre si deve ordinare come ricambio anche il Product key di Windows che arriva sotto forma di file .bup da flashare tramite l'apposito tool accompagnato da un file pdf con su scritto il seriale.
Il seriale viene scritto in un area di memoria che fisicamente si trova sul chip bios, ma si trova in un area di memoria separata e non è visibile da interfaccia e non fa parte del sw bios... tant'è vero che se flasho un nuovo bios non perdo l'informazione.
Per l'attivazione devi essere connesso per permettere la registrazione del seriale sui server, ma non viene registrata nessuna informazione sul tuo hw.
Siccome la licenza è OEM è legata alla scheda madre, quindi il sistema percepisce il cambio di tale componente come cambio pc. Il resto viene registrato come upgrade, ma ti ripeto che l'informazione viene registrata a livello di sistema operativo, ma non viene inviata da nessuna parte.
Guarda, le informazioni che ti ho dato sono certe in quanto lavoro come tecnico IT certificato desktop e workstation in un azienda partner Fujitsu. Quando si sostituisce la scheda madre si deve ordinare come ricambio anche il Product key di Windows che arriva sotto forma di file .bup da flashare tramite l'apposito tool accompagnato da un file pdf con su scritto il seriale.
Il seriale viene scritto in un area di memoria che fisicamente si trova sul chip bios, ma si trova in un area di memoria separata e non è visibile da interfaccia e non fa parte del sw bios... tant'è vero che se flasho un nuovo bios non perdo l'informazione.
Per l'attivazione devi essere connesso per permettere la registrazione del seriale sui server, ma non viene registrata nessuna informazione sul tuo hw.
Siccome la licenza è OEM è legata alla scheda madre, quindi il sistema percepisce il cambio di tale componente come cambio pc. Il resto viene registrato come upgrade, ma ti ripeto che l'informazione viene registrata a livello di sistema operativo, ma non viene inviata da nessuna parte.
��
Si ma concludendo
se win 8 a 29€ scaricato dai server Microsoft e' versione RETAIL
la posso installare dove voglio? (naturalmente solo per 1 pc)
e quindi anche per un cambio di mainboard Asus ??
friscoss
03-04-2014, 13:51
@pasa
Credo anche io che i server M$ non prendono alcuna nota del ID scheda madre altrimenti non si capisce perchè a parte una volta, forse due, reinstallando sulla stessa scheda ho dovuto riattivare telefonicamente.
Concordo con te invece per quanto riguarda gli OEM e i preinstallati il seriale è scritto proprio nel bios (se anche in un'altra area apposita non saprei).
Da quello che so non è vero che "Nessuno può riscrivere il seriale scritto nel BIOS" ma serve un apposito editor che converte la key e non è disponibile al pubblico.
Chiunque è in possesso di un preinstallato può verificare con programmi tipo RWEverything la posizione in cui sono inserite le key / AcpiTable/Msdm:
http://s24.postimg.org/ahzm7oo79/acpi.jpg
Credo anche io che i server M$ non prendono alcuna nota del ID scheda madre altrimenti non si capisce perchè a parte una volta, forse due, reinstallando sulla stessa scheda ho dovuto riattivare telefonicamente.
Concordo con te invece per quanto riguarda gli OEM e i preinstallati il seriale è scritto proprio nel bios (se anche in un'altra area apposita non saprei).
Da quello che so non è vero che "Nessuno può riscrivere il seriale scritto nel BIOS" ma serve un apposito editor che converte la key e non è disponibile al pubblico.
Chiunque è in possesso di un preinstallato può verificare con programmi tipo RWEverything la posizione in cui sono inserite le key / AcpiTable/Msdm:
http://s24.postimg.org/ahzm7oo79/acpi.jpg
Confermo che le informazioni per gli OEM sono scritte nel bios
CiccoMan
03-04-2014, 14:00
Windows 8 a 29€ è la versione "update". Ciò significa che l'installazione è legata ad una licenza di un sistema operativo precedente già in possesso. Se ipoteticamente venisse eseguito un controllo tu dovresti soddisfare tre requisiti:
- Avere una licenza valida di un so Microsoft precedente a win 8.
- Avere una licenza valida di Win 8 update.
- Avere Win 8 installato su un solo pc.
In questa situazione sei a posto ;)
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Driver_x_404
03-04-2014, 14:04
Mi aggiungo anche io al club di w8.1 solo perché lo avevo comprato in offerta a 15euro. E quindi mi sono detto perché non riprovarlo? Ebbene adesso sono con 8.1 e devo dire che alla fine non è male anche se non mi piace questo fattore di condivisione quasi obbligata. Domanda importante, c'è qualcuno che ha il dual boot con ubuntu? Dovrei installarlo per programmare e con w7 funzionava ma adesso non so...visto che ci ho messo una vita per mettere w8 non vorrei poi dover tornare indietro. E semmai monto una virtual machine. Grazie :)
CiccoMan
03-04-2014, 14:14
@pasa
Credo anche io che i server M$ non prendono alcuna nota del ID scheda madre altrimenti non si capisce perchè a parte una volta, forse due, reinstallando sulla stessa scheda ho dovuto riattivare telefonicamente.
Concordo con te invece per quanto riguarda gli OEM e i preinstallati il seriale è scritto proprio nel bios (se anche in un'altra area apposita non saprei).
Da quello che so non è vero che "Nessuno può riscrivere il seriale scritto nel BIOS" ma serve un apposito editor che converte la key e non è disponibile al pubblico.
Chiunque è in possesso di un preinstallato può verificare con programmi tipo RWEverything la posizione in cui sono inserite le key / AcpiTable/Msdm:
http://s24.postimg.org/ahzm7oo79/acpi.jpg
Mi pare evidente dallo screen che hai postato che la key è scritta sull' MSDM dell'acpi... Che, mi permetto di insistere, non è il Bios.
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
mark1000
03-04-2014, 15:06
Si ma concludendo
se win 8 a 29€ scaricato dai server Microsoft e' versione RETAIL
la posso installare dove voglio? (naturalmente solo per 1 pc)
e quindi anche per un cambio di mainboard Asus ??
si esatto
Ho scaricato da technet (sono abbonato) l'update 1, mi appresto a installarlo.
Buonpomeriggio a tutti, vista l'imminente dipartita di windows xp sono a chiedere un vostro parere su questo OS per quanto riguarda l'utilizzo professionale. In particolar modo vorrei avere qualche opinione su l'utilizzo di alcuni programmi specifici per la mia professione (Geometra) se qualcun'altro ha avuto esperienze dirette.
In particolar modo, mi interessa sapere se i programmi sogei (Docfa 4.01, Voltura e Unimod)funzionano correttamente così come Autocad 2007.
Ovviamente la macchina su cui monterei questo OS sarebbe la medesima che utilizzo ora che monta, processore intel core I3 3220 4 giga di ram hd da 500 scheda video ati radeon HD 4770 (la macchina è stata rifatta a marzo 2013)
Ho notato anche che i prezzi per questo os sono molto vari vanno dai 62€ a 139€ per la versione pro come capire quale è corretto acquistare?
Esempio a €79 (http://www.ebay.it/itm/MICROSOFT-LICENZA-WINDOWS-8-8-1-PROFESSIONAL-32BIT-O-64BIT-ORIGINALE-PC-NOTEBOOK-/231190497346?pt=software&hash=item35d4070842)
Han fatto davvero un gran lavoro in questo update, un passo avanti nell'utilizzabilità e nell'integrazione tra le app metro e l'ambiente desktop, con la possibilità di ridurle a icona ed aggiungere quelle preferite sulla barra delle applicazioni, oltre al fatto che ora il login è automatico sul desktop. Non mi convince ancora il pulsante start che avevano messo nel precedente aggiornamento, quindi continuo ad utilizzare classic shell, anche se alcune features attraverso il tasto destro del mouse continuo ad utilizzarle.
Aaah, visto che mi mancava parecchio ecco che è venuto a trovarmi il mio amico blocco all'avvio. :asd:
Ho notato che viene segnalato come errore all'avvio questo: The previous system shutdown at 16:28:49 on 03/04/2014 was unexpected, io però non ho fatto nessun shutdown a quell'ora, ho acceso il PC a quell'ora. L'ora dell'evento tra l'altro sono le 16:40 circa. WTF! :mbe:
Aaah, visto che mi mancava parecchio ecco che è venuto a trovarmi il mio amico blocco all'avvio. :asd:
io onestamente non so cosa dirti.
I driver dici di averli aggiornati, hai provato a disabilitare una buona fetta dei processi in avvio automatico, [...]:
quando hai tempo, format C: e fine della fiera...:stordita:
io onestamente non so cosa dirti.
I driver dici di averli aggiornati, hai provato a disabilitare una buona fetta dei processi in avvio automatico, [...]:
quando hai tempo, format C: e fine della fiera...:stordita:
Sto piano piano disabilitando tutto, all'avvio ormai ho solo quello che non posso togliere, ho rimosso anche core temp e fatto 2 sfc/scannow. Finché non ho capito cosa sia non posso reinstallare perché magari mi capita di nuovo, quando magari ho capito lo reinstallo. Ora purtroppo ho poco tempo, reinstallare windows per me vuol dire perderci due settimane circa per fare il setup.
Potrebbero essere anche i driver della motherboard, potrebbe essere qualunque cosa. :boh:
In questi ultimi giorni l'ho avviato un sacco di volte e tutte le volte dopo tempi diversi, sono 3 mattine che lo riaccendo senza problemi, oggi è stato spento 3 orette o poco più e ha ridato sto problema. Mah, non ci capisco davvero nulla. :boh:
Veramente randomico, aspetto di aggiornare con Update 1 per vedere se magari cambia qualcosa.
Il fatto però che mi dia quel messaggio sullo shutdown segnando l'ora in cui ho acceso il PC mi fa pensare che ci sia qualcosa che accade quando accendo il computer, magari dovuto all'alimentazione, non so.
Non so però come capirlo.
Sto piano piano disabilitando tutto, all'avvio ormai ho solo quello che non posso togliere, ho rimosso anche core temp e fatto 2 sfc/scannow. Finché non ho capito cosa sia non posso reinstallare perché magari mi capita di nuovo, quando magari ho capito lo reinstallo. Ora purtroppo ho poco tempo, reinstallare windows per me vuol dire perderci due settimane circa per fare il setup.
Potrebbero essere anche i driver della motherboard, potrebbe essere qualunque cosa. :boh:
In questi ultimi giorni l'ho avviato un sacco di volte e tutte le volte dopo tempi diversi, sono 3 mattine che lo riaccendo senza problemi, oggi è stato spento 3 orette o poco più e ha ridato sto problema. Mah, non ci capisco davvero nulla. :boh:
Veramente randomico, aspetto di aggiornare con Update 1 per vedere se magari cambia qualcosa.
probabilmente non sarà il tuo caso,ma leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613418
tomahawk
03-04-2014, 16:50
pulsante start e interfaccia aero e l'installo :D
Mi pare evidente dallo screen che hai postato che la key è scritta sull' MSDM dell'acpi... Che, mi permetto di insistere, non è il Bios.
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
e dove e' scritto allora?
gianfranco.59
03-04-2014, 17:07
A proposito di Freeze stavo controllando le temperature per verificare se tra un programma e l'altro ci fossero notevoli discrepanze di valori.
Ebbene lancio CoreTemp e dopo un po il mouse si muove ma cliccando i comandi non rispondono,le cartelle non si aprono ecc poi blocco totale, devo resettare.
Non ci posso credere ho ripetuto 3 volte l'operazione ed è proprio coretemp,:doh: in passato l'ho utilizzato spesso senza problemi.
E' successo a qualcun'altro??
è successo anche a me, è un problema noto allo sviluppatore:
http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?f=62&t=2569&start=25#p9839
è da prima di natale che ha mandato in PM, a chi l'ha richiesta, la RC7 da testare, ancora nessun rilascio però...
supermightyz
03-04-2014, 17:14
Han fatto davvero un gran lavoro in questo update, un passo avanti nell'utilizzabilità e nell'integrazione tra le app metro e l'ambiente desktop, con la possibilità di ridurle a icona ed aggiungere quelle preferite sulla barra delle applicazioni, oltre al fatto che ora il login è automatico sul desktop. Non mi convince ancora il pulsante start che avevano messo nel precedente aggiornamento, quindi continuo ad utilizzare classic shell, anche se alcune features attraverso il tasto destro del mouse continuo ad utilizzarle.
Quindi un consiglio spassionato: passare da w7(con SSD una scheggia), ultracollaudato e stabilissimo a w8.1 update1 conviene o meglio aspettare il ritorno del menu start "nuovo"?
Premetto che sbircio a volte il funzionamento di w8.1 nella mia WMachine ed effettivamente non è male(cpu core2duo e7400 e assegnato 1,5gb di ram, Hd meccanico semplice).
e dove e' scritto allora?
Tutto il mondo è al corrente che il seriale di Windows 8 - 8.1 è scritto nel BIOS, in quale parte di esso non mi interessa (Riferito ai prodotti OEM).
Ci sono centinaia, forse migliaia di siti che lo confermano compreso i siti Microsoft e se non lo sanno loro.....:) Che poi il seriale venga ripreso e ricavato anche dall'interno del SO, come in effetti succede è un'altra cosa.
Quello che è certo è che se io reinstallo la stessa versione di Windows 8 da zero, il seriale non mi viene richiesto, l'installazione va a buon fine e se connessi ad internet otteniamo l'attivazione del prodotto.
Prendiamo un esempio pratico.
Windows 8 pro N (versione europea) questa versione non è presente di default ma è acquistabile. Una volta acquistata ed installata, il seriale del SO cambia totalmente ed i programmi che vanno ad estrarre il seriale dal SO daranno il seriale di Windows 8 con media-center, seriale non valido per l'attivazione. Mi sembra di aver letto che esistono anche programmi in grado di estrarre il seriale originale dal BIOS, in quel caso sarà ritornato sempre il seriale originale.
Ciao
Mi aggiungo anche io al club di w8.1 solo perché lo avevo comprato in offerta a 15euro. E quindi mi sono detto perché non riprovarlo? Ebbene adesso sono con 8.1 e devo dire che alla fine non è male anche se non mi piace questo fattore di condivisione quasi obbligata.
Cosa intendi per "fattore di condivisione quasi obbligata"? :confused:
Se ti riferisci alla "sincronizzazione cloud" dell'account Microsoft, ti basta utilizzare un normalissimo account locale... e potrai usare Win 8.1 allo stesso modo di Win 7 (cioè in "modalità tradizionale"). ;)
Domanda importante, c'è qualcuno che ha il dual boot con ubuntu? Dovrei installarlo per programmare e con w7 funzionava ma adesso non so...visto che ci ho messo una vita per mettere w8 non vorrei poi dover tornare indietro. E semmai monto una virtual machine.
Nessun problema col dual boot con Ubuntu!! ;)
Se vuoi, puoi tranquillamente impostare il multiboot con qualunque altro OS (Ubuntu, Seven, ecc. ecc.).
Tutto il mondo è al corrente che il seriale di Windows 8 - 8.1 è scritto nel BIOS, in quale parte di esso non mi interessa (Riferito ai prodotti OEM).
Ci sono centinaia, forse migliaia di siti che lo confermano compreso i siti Microsoft e se non lo sanno loro.....:) Che poi il seriale venga ripreso e ricavato anche dall'interno del SO, come in effetti succede è un'altra cosa.
Quello che è certo è che se io reinstallo la stessa versione di Windows 8 da zero, il seriale non mi viene richiesto, l'installazione va a buon fine e se connessi ad internet otteniamo l'attivazione del prodotto.
Prendiamo un esempio pratico.
Windows 8 pro N (versione europea) questa versione non è presente di default ma è acquistabile. Una volta acquistata ed installata, il seriale del SO cambia totalmente ed i programmi che vanno ad estrarre il seriale dal SO daranno il seriale di Windows 8 con media-center, seriale non valido per l'attivazione. Mi sembra di aver letto che esistono anche programmi in grado di estrarre il seriale originale dal BIOS, in quel caso sarà ritornato sempre il seriale originale.
Ciao
;)
@ supermightyz
... se non vuoi incappare negli errori tipici dell' update con l'8.1, aspetta almeno l' 08 Aprile quando Ms rilascerà i nuovi file per l'install tramite winupdate. Attualmente sui server ci sono installazioni difettose per molti produttori (vedi circolare Ms che gira da sett scorsa presso i produttori OEM).
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/3980/windows-81-update-1-e-nuovo-windows-phone-81-con-cortana-l-anti-siri_index.html
E infine una novità non di poco conto che potrebbe migliorare la difficile convivenza tra ambiente Desktop e Modern UI: da qualsiasi app a tutto schermo o anche dallo Start Screen portando il puntatore nella parte inferiore del display verrà visualizzata la Taskbar del sistema che permetterà quindi un passaggio più rapido tra le applicazioni.
Si sono decisi :D
1cavaliere1
03-04-2014, 18:29
http://s24.postimg.org/ahzm7oo79/acpi.jpg[/QUOTE]
cmq ragazzi okkkio ad usare questo programmino...perche' finche' lo aprite e ci guardate e basta tutto ok....ma attenzione che questo programma vi da anche la possibilita' di scrivere...dunque ripeto okkkkio
;)
ciao
friscoss
03-04-2014, 18:39
Mi pare evidente dallo screen che hai postato che la key è scritta sull' MSDM dell'acpi... Che, mi permetto di insistere, non è il Bios.
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
;)
Va be, giusto per chiudere, possiamo dire che l'ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) è un sottosistema del bios le cui informazioni sono senz'altro riconducibili al Chip di residenza del bios, la Rom.
Mi pare inutile continuare a cavillare di fatto sono nel bios.
Va be, giusto per chiudere, possiamo dire che l'ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) è un sottosistema del bios le cui informazioni sono senz'altro riconducibili al Chip di residenza del bios, la Rom.
Mi pare inutile continuare a cavillare di fatto sono nel bios.
Ben detto....
http://s24.postimg.org/ahzm7oo79/acpi.jpg
cmq ragazzi okkkio ad usare questo programmino...perche' finche' lo aprite e ci guardate e basta tutto ok....ma attenzione che questo programma vi da anche la possibilita' di scrivere...dunque ripeto okkkkio
;)
ciao[/QUOTE]
il bios lo devi flashare
Ben detto....
Tanto per chiarire:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03486254
Dal quale quoto:
"
Types of Windows 8 activation
There are two methods for activating Windows 8: Windows Product Activation and OEM Activation 3.0 .
•Windows Product Activation (WPA) sends an installation ID number to Microsoft before Windows is verified and then activated. WPA involves two numbers. One is an installation ID (generated by entering a Windows 8 product key) that the computer owner submits to Microsoft, either over the Internet or by phone. The second is a confirmation ID, assigned by Microsoft, which is used to activate the operating system’s software. This method is used when upgrading or installing Windows 8 from disc (not HP System Recovery).
•OEM Activation 3.0 (OA3) takes place at the factory. A digital product key (DPK) is installed on the motherboard BIOS during the manufacturing process. Windows 8 will activate automatically the first time the computer is connected to the Internet. With OA3-activated systems, most of the computer's hardware can be replaced without needing to reactivate the software through Microsoft.
La seconda parte non lascia addito a dubbi, considerando anche il sito di provenienza.
Per i più interessati all'intero processo di attivazione, aggiungo anche i seguenti link:
http://www.tomshardware.com/news/Windows-8-OEM-OA-3.0-Piracy-Genuine-Microsoft,16636.html (prima parte) e:
http://www.myce.com/news/exclusive-windows-8-contains-new-product-activation-method-62879/.
Per concludere, non è che Windows conservi il numero di serie della nostra MOBO ma tale numero di serie assieme al PK di Windows generano dei gruppi (10 ?) di cinque lettere/cifre. tale serie viene recepita dai server MS e viene data l'attivazione. Ad ogni accensione del PC viene fatta una verifica (se non c'è il collegamento in rete dopo un po' ci viene chiesto di collegarci o riattivare telefonicamente). Con la sostituzione della scheda madre, la combinazione PK, numero di serie MOBO cambia e di conseguenza ci viene chiesta la riattivazione telefonica.
Noi digiteremo una certa serie di gruppi di numeri, MS realizzerà che i numeri da noi digitati, corrispondono per quel che riguarda il PK di Windows ma non per quel che riguarda il numero di serie della scheda madre (attraverso la serie generata automaticamente).
A questo punto MS realizza che il PK di Windows è corretto e lo associa al numero di serie dalla MOBO generando una nuova serie di gruppi di numeri/lettere che ci verranno dettati al telefono. Una volta digitata tale serie, Windows si attiverà e rimarrà attivato.
In pratica il numero di serie della scheda madre non viene conservato nei server ma usato per generare le famose serie di numeri/lettere di cui sopra.
Se poi MS può comunque risalire al seriale della mobo non saprei, di certo gli OEM forniscono tale seriale a MS. Nei link soprastanti lo dicono chiaramente.
Ciao e per quel che mi riguarda, chiuso :)
probabilmente non sarà il tuo caso,ma leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2613418
Ti ringrazio del link, potrebbe essere anche la scheda audio, il problema è che se l'errore è randomico non riesco a capirlo.
Se mi succedesse puntualmente potrei provare a disattivare le varie periferiche ecc...una per una e alla fine capirei la causa ma così è un terno al lotto. :(
supermightyz
03-04-2014, 20:52
@ supermightyz
... se non vuoi incappare negli errori tipici dell' update con l'8.1, aspetta almeno l' 08 Aprile quando Ms rilascerà i nuovi file per l'install tramite winupdate. Attualmente sui server ci sono installazioni difettose per molti produttori (vedi circolare Ms che gira da sett scorsa presso i produttori OEM).
Ok grazie ;)
CiccoMan
03-04-2014, 21:00
Vabbuo', io non ci guadagno niente... sono procedure che eseguo quasi quotidianamente per Fujitsu (che usa l'oem activation 3.0):
- ordine della maiboard.
- ordine del Product key.
- sostituzione della maimboard.
- scrittura del seriale nella mainboard (nella BIOS ROM...) tramite Fujitsu system Tools.
- avvio de sistema e scrittura del Product key di Windows (sempre nella BIOS ROM...) tramite Cbt.
- riattivazione del sistema tramite l'attivazione di Windows.
Alla fine possiamo stare qui a discuterne per tutto il tempo che volete, ma il Bios è scritto nella BIOS ROM, così come il Microcode e l'Acpi... Niente fa parte di niente, sono tutte routine SW che gestiscono aspetti diversi dell'HW.
:)
Driver_x_404
03-04-2014, 22:10
Cosa intendi per "fattore di condivisione quasi obbligata"? :confused:
Se ti riferisci alla "sincronizzazione cloud" dell'account Microsoft, ti basta utilizzare un normalissimo account locale... e potrai usare Win 8.1 allo stesso modo di Win 7 (cioè in "modalità tradizionale"). ;)
Nessun problema col dual boot con Ubuntu!! ;)
Se vuoi, puoi tranquillamente impostare il multiboot con qualunque altro OS (Ubuntu, Seven, ecc. ecc.).
Alla seconda domanda grazie mille, provvedo subito a fare il dual boot...mentre per la prima pensavo che con l'account locale non si avesse accesso a tutto il sistema, quando lo provai tempo fa che era appena uscito mi sembrava come bloccato, e poi mi piaceva avere l'account di Microsoft. Però non mi piace che dal nulla mi appaiono foto contatti etc...nulla da nascondere ma soltanto non mi interessa. Provo con il locale allora se non cambia nulla :)
Domanda: ma sky go funziona? Perché mi dice di installare silverlight ma poi non va ne su ie ne su firefox, a volte dice che ho un browser vecchio -.-
Folgore 101
03-04-2014, 23:26
Buonpomeriggio a tutti, vista l'imminente dipartita di windows xp sono a chiedere un vostro parere su questo OS per quanto riguarda l'utilizzo professionale. In particolar modo vorrei avere qualche opinione su l'utilizzo di alcuni programmi specifici per la mia professione (Geometra) se qualcun'altro ha avuto esperienze dirette.
In particolar modo, mi interessa sapere se i programmi sogei (Docfa 4.01, Voltura e Unimod)funzionano correttamente così come Autocad 2007.
Ovviamente la macchina su cui monterei questo OS sarebbe la medesima che utilizzo ora che monta, processore intel core I3 3220 4 giga di ram hd da 500 scheda video ati radeon HD 4770 (la macchina è stata rifatta a marzo 2013)
Ho notato anche che i prezzi per questo os sono molto vari vanno dai 62€ a 139€ per la versione pro come capire quale è corretto acquistare?
Esempio a €79 (http://www.ebay.it/itm/MICROSOFT-LICENZA-WINDOWS-8-8-1-PROFESSIONAL-32BIT-O-64BIT-ORIGINALE-PC-NOTEBOOK-/231190497346?pt=software&hash=item35d4070842)
Ciao, i programmi sogei non li conosco mentre AutoCAD 2007 ti dico che non funziona, ci vuole almeno AutoCAD 2009.
Phoenix Fire
04-04-2014, 07:53
non so le versioni vecchie, cmq so che autocad 2014 ha problemi con windows 8.1, c'è un bug nel processo di attivazione
marKolino
04-04-2014, 08:43
io sto usando autocad full 2007 su 8.1 senza nessun problema, ho attivato solo la compatibilità con Windows 7
NetmanXP
04-04-2014, 09:08
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2014/04/menustart-1024x572.png
Era ora catzo :ave: :ave: :ave: . Finalmente hanno capito cosa sia l'integrazione..dico io ci voleva tanto? Anziché fare due interfacce separate che obbligano l'utente a switchare ogni 3x2..adesso sarà tutto a portata visiva nella stessa schermata.
Grazie a tutti le testate giornalistiche, ai forum ed alle aziende che hanno messo in difficoltà Microsoft, costringendola a rivalutare la propria posizione :ave:
Quindi un consiglio spassionato: passare da w7(con SSD una scheggia), ultracollaudato e stabilissimo a w8.1 update1 conviene o meglio aspettare il ritorno del menu start "nuovo"?
Premetto che sbircio a volte il funzionamento di w8.1 nella mia WMachine ed effettivamente non è male(cpu core2duo e7400 e assegnato 1,5gb di ram, Hd meccanico semplice).
Se hai un SSD, win8 lo supporta meglio di Win7, con questo update, avrai un win8 con tante migliorie sotto il cofano rispetto a Win7, tempi di avvio più rapidi, accesso diretto al desktop (adesso), se poi non soddisfa il pulsante che hanno messo al posto dello start, si può sempre installare classicshell o qualsiasi altro tool di terze parti. Puoi sempre continuare a provare in vm l'update 1.
friscoss
04-04-2014, 09:34
Era ora catzo :ave: :ave: :ave: . Finalmente hanno capito cosa sia l'integrazione..dico io ci voleva tanto? Anziché fare due interfacce separate che obbligano l'utente a switchare ogni 3x2..adesso sarà tutto a portata visiva nella stessa schermata.
Grazie a tutti le testate giornalistiche, ai forum ed alle aziende che hanno messo in difficoltà Microsoft, costringendola a rivalutare la propria posizione :ave:
Vedi che quello non c'è nell Update 1
Vedi che quello non c'è nell Update 1
Vero, probabilmente sarà nell'update 2 ma l'importante, per molti, è che si sia tornati ad implementare un menù start ibrido. Per assurdo in ufficio uso sia XP che 7 mentre a casa ho 8.1.. eppure quando ho dovuto reinstallare il PC di casa ripartendo da 7 sul PC di casa, non mi ci trovavo..
Alla seconda domanda grazie mille, provvedo subito a fare il dual boot...mentre per la prima pensavo che con l'account locale non si avesse accesso a tutto il sistema, quando lo provai tempo fa che era appena uscito mi sembrava come bloccato, e poi mi piaceva avere l'account di Microsoft. Però non mi piace che dal nulla mi appaiono foto contatti etc...nulla da nascondere ma soltanto non mi interessa. Provo con il locale allora se non cambia nulla :)
Esatto... con l'account locale puoi fare qualunque cosa!! :)
Per inciso, su Win 8.1 anch'io preferisco utilizzare un account locale... e naturalmente ho pieno accesso a tutte le funzionalità del sistema (comprese MS Store e tutte le app Metro tipo Mail, Calendario, Contatti, ecc. ecc.). ;)
Per essere precisi, c'è solo una cosa che (in teoria) non funziona con account locale: si tratta di SkyDrive/OneDrive (che, per un'assurda decisione della Microsoft, su Win 8.1 è gestibile solo tramite l'apposita app Metro nativa, la quale però funziona solo se accedi a Windows con account Microsoft).
Naturalmente questo problemino è tranquillamente aggirabile tramite appositi programmi di terze parti (come detto, io uso un account locale... ma OneDrive la utilizzo tuttora!). ;)
Driver_x_404
04-04-2014, 11:23
OneDrive non mi interessa più di tanto ho solo il pc con w8 quindi posso farne a meno. Ma di sky go sai dirmi nulla?? :(
Krusty93
04-04-2014, 11:25
Esatto... con l'account locale puoi fare qualunque cosa!! :)
Per inciso, su Win 8.1 anch'io preferisco utilizzare un account locale... e naturalmente ho pieno accesso a tutte le funzionalità del sistema (comprese MS Store e tutte le app Metro tipo Mail calendario, Contatti, ecc. ecc.). ;)
Per essere precisi, c'è solo una cosa che (in teoria) non funziona con account locale: si tratta di SkyDrive/OneDrive (che, per un'assurda decisione della Microsoft, su Win 8.1 è gestibile solo tramite l'apposita app Metro nativa, la quale però funziona solo se accedi a Windows con account Microsoft).
Naturalmente questo problemino è tranquillamente aggirabile tramite appositi programmi di terze parti (come detto, io uso un account locale... ma OneDrive la utilizzo tuttora!). ;)
No, è gestibile anche in esplora risorse
...
Domanda: ma sky go funziona? Perché mi dice di installare silverlight ma poi non va ne su ie ne su firefox, a volte dice che ho un browser vecchio -.-
... Ma di sky go sai dirmi nulla?? :(
Non ho account su Sky Go... quindi non posso provare.
Posso solo dirti che il video dimostrativo Scopri Sky Go (in alto a sinistra in questa pagina (http://skygo.sky.it/index.shtml)) lo vedo senza problemi su Firefox.
No, è gestibile anche in esplora risorse
Vero... mi ero espresso male. :mbe:
Il problema è che su Win 8.1 il client nativo è "unico" (app Metro + "estensione" per Esplora Risorse) anche se è accessibile tramite due interfacce... quindi funziona solo se per accedere a Windows si sta utilizzando un "account Microsoft".
L'estensione di OneDrive per Esplora Risorse infatti non viene visualizzata se la corrispondente app Metro non è attiva... cioè se si sta usando un "account locale". :cry:
Il client OneDrive di Win 7 purtroppo non funziona su Win 8.1: per utilizzare il client ufficiale, bisogna necessariamente "attivare" la app Metro (che, come detto, funziona solo su "account Microsoft"). :(
Driver_x_404
04-04-2014, 11:41
Si lo vedo anche io, ma poi dovrebbe farti installare un plug-in e questo non avviene più...grazie lo stesso :)
Si apprende peraltro che l'Update 1 è *obbligatorio* per poter continuare a ricevere in futuro gli aggiornamenti di qualsiasi natura,
Windows 8.1 Update 1 is a Mandatory Update for Future [...] (http://windowsitpro.com/windows-81/windows-81-update-1-mandatory-update-future-security-update-offerings)
altrimenti, anche se con 8.1, si fa la fine di XP...
ryosaeba86
04-04-2014, 17:24
scusate leggo di questo update ma c'è già il modo di installarlo???
...Update 1 che, per poter essere installato, richiede necessariamente che sul PC sia già installato il KB2919442 (http://support.microsoft.com/kb/2919442) rilasciato nel mese di Marzo...
scusate leggo di questo update ma c'è già il modo di installarlo???
il modo dovrebbe essere MSDN, cmq dall'8 Aprile lo avremo anche noi da Windows Update
ryosaeba86
04-04-2014, 17:34
quello lo tengo già installato...
quello lo tengo già installato...
a regola tutti se aggiorniamo regolarmente il Computer.
Se qualcuno xò non lo dovesse fare e l'8 Aprile si chiede perchè, tra gli update, non gli compare l'Update 1 (KB 2919355), quella potrebbe essere la probabile risposta...
Quello cmq che volevo dire è che
- o si aggiorna 8.1 all'Update 1 (che piaccia o meno)
- altrimenti 8.1 = XP visto che non si riceverà più la briciola di un aggiornamento :D
(l'Update1, infatti, stavolta è Mandatory)...
Zlatan Ibrahimović introduce 8.1 Update 1 (sono uguali!! :D ),
Introducing the Windows 8.1 Update (http://www.youtube.com/watch?v=QKTlOYjmiZo#t=117) :asd:
@ RoscoPk
... ti prendi ed installi Windows 7 Professional (o superiore) e hai automaticamente l' "XP-MODE" (macchina virtuale XP) nella quale puoi far girare tutto il software che vuoi senza problemi.
Windows 8 da un grosso taglio con la compatibilità, se per te ha più importanza la produttività rispetto all'estetica, opta per Win7.
arnyreny
04-04-2014, 18:32
Zlatan Ibrahimović introduce 8.1 Update 1 (sono uguali!! :D ),
Introducing the Windows 8.1 Update (http://www.youtube.com/watch?v=QKTlOYjmiZo#t=117) :asd:
:rotfl:
Zlatan Ibrahimović introduce 8.1 Update 1 (sono uguali!! :D ),
Introducing the Windows 8.1 Update (http://www.youtube.com/watch?v=QKTlOYjmiZo#t=117) :asd:
Ma ndo l'hanno trovato sto tipo? :eek:
Krusty93
04-04-2014, 20:05
Ragazzi ho un problemi e con un mio "cliente"
Praticamente non riesce più ad aprire del file sull'hdd esterno. Perche? Perche quando gli ho fatto l'upgrade da win xp a win8 mi sono limitato a fare un copia e incolla dei dati. Il problema è che questi sono crittografati da xp (scritte verdi, e visto il casino che aveva probabilmente non l'ha fatto nemmeno apposta) e ora win8 non riesce ad aprirli perche gli manca la chiave.
Esiste un modo per risolvere? Stasera devo connettermi in remoto.
Grazie in anticipo (sono nella m)
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
CiccoMan
04-04-2014, 20:29
Quello cmq che volevo dire è che
- o si aggiorna 8.1 all'Update 1 (che piaccia o meno)
- altrimenti 8.1 = XP visto che non si riceverà più la briciola di un aggiornamento :D
(l'Update1, infatti, stavolta è Mandatory)...
È normale, gli aggiornamenti hanno delle dipendenze. In tutti i sistemi operativi devi installare l'aggiornamento A prima di poter installare lo B.
È normale, gli aggiornamenti hanno delle dipendenze. In tutti i sistemi operativi devi installare l'aggiornamento A prima di poter installare lo B.
Ni.
l'aggiornamento B potrebbe includere o sovrascrivere al 100% l'aggiornamento A, in tal caso, basta B.
e comunque, il 50% delle modifiche all'interfaccia, introdotte dall'Update 1, sono il trionfo dell'idiozia.
Jeremy01
04-04-2014, 22:20
per chi possiede Windows 8 Pro è consigliabile aggiornarlo a 8.1 o non ne vale la pena?
@ Jeremy01
... dipende se gli aggiornamenti dell' 8.1 ti interessano o no.
Non è che se non aggiorni il pc esplode o muore eh?!
Krusty93
05-04-2014, 00:46
per chi possiede Windows 8 Pro è consigliabile aggiornarlo a 8.1 o non ne vale la pena?
Ovvio che si. Ogni aggiornamento è ben gradito :D
mark1000
05-04-2014, 17:44
Ovvio che si. Ogni aggiornamento è ben gradito :D
vero, ma con la speranza che non peggiori nulla, sarà meglio provarlo su un muletto
Ma ndo l'hanno trovato sto tipo? :eek:
joe belfiore?
sono millenni che sta lì :asd:
thegamba
05-04-2014, 18:23
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2014/04/Windows-8.1-Update-1.jpeg
Siam seri? Dopo questo fantomatico "update 1" il menù modern diventa così (o cmq con qualche update non meglio precisato)? Non ho parole... Io spero almeno che ci sia la possibilità di ripristinare tutto com'è ora, perchè sinceramente di scrollare una pagina di 20km per trovare un programma che potevo tranquillamente avere a portata di mano non ne ho nessuna voglia:rolleyes:
Cmq è davvero un passo falso questo secondo me:boh: Sostanzialmente si torna indietro senza tornare indietro:doh: perchè la ricerca funzionerà uguale (perchè d'altro canto poco era cambiata da 7 a 8), mentre verranno ridotte le possibilità di utilizzo di modernui. E non mi esprimo sulla scelta di mettere in finestra le app, perchè anche qui spero che la modifica sia reversibile (almeno com'è adesso mail/internet/lettore pdf/etc. non mi occupano il desktop):read:
Poi leggevo che le modifiche verranno applicate in automatico con certi tipi di hw... Qualcuno sa con che logica? Se sarà possibile lasciare tutto com'è ora anche su un pc desktop?
"Ci sono un inglese, un francese, e l'update 1 di windows 8...."
Ciao gamba,come va?
Ho gia installato l'update1 e tutto questo non c'è,si ci sono alcune features tipom poter pinnare una app sulla superbar e poter chiudere le app come qualsiasi programma,con la x rossa che appare in una barra a scomparsa in alto.
Ancora il menu start non c'è,come non c'e la possibilità di importare una app a finestra nella sezione desktop.
Forse tutto cio sara disponibile più avanti con altri update.
...
Forse tutto cio sara disponibile più avanti con altri update.
Speriamo... a mio parere il ripristino del menu Start e le app in finestra saranno sicuramente dei netti miglioramenti rispetto alla situazione attuale, e soprattutto sono finalmente una risposta alle "vere" richieste della maggior parte degli utenti!! :)
Il mio timore è però che queste vere "novità" possano essere rinviate direttamente a Windows 9... e che alla fine Windows 8/8.1 venga lasciato più o meno com'è ora. :(
Boh... vedremo se già con Windows 8/8.1 la MS avrà il coraggio di «tornare indietro per andare avanti». :cool:
arnyreny
05-04-2014, 21:18
http://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2014/04/Windows-8.1-Update-1.jpeg
Siam seri? Dopo questo fantomatico "update 1" il menù modern diventa così (o cmq con qualche update non meglio precisato)? Non ho parole... Io spero almeno che ci sia la possibilità di ripristinare tutto com'è ora, perchè sinceramente di scrollare una pagina di 20km per trovare un programma che potevo tranquillamente avere a portata di mano non ne ho nessuna voglia:rolleyes:
Cmq è davvero un passo falso questo secondo me:boh: Sostanzialmente si torna indietro senza tornare indietro:doh: perchè la ricerca funzionerà uguale (perchè d'altro canto poco era cambiata da 7 a 8), mentre verranno ridotte le possibilità di utilizzo di modernui. E non mi esprimo sulla scelta di mettere in finestra le app, perchè anche qui spero che la modifica sia reversibile (almeno com'è adesso mail/internet/lettore pdf/etc. non mi occupano il desktop):read:
Poi leggevo che le modifiche verranno applicate in automatico con certi tipi di hw... Qualcuno sa con che logica? Se sarà possibile lasciare tutto com'è ora anche su un pc desktop?
"Ci sono un inglese, un francese, e l'update 1 di windows 8...."
Ciao Giovane....
quello dovrebbe essere Windows 9 non il prossimo update...sei sempre troppo avanti.ciao;)
Gold Scorpio
06-04-2014, 07:13
Ragazzi, una domanda: pare che la mia DisplayPort non funzioni. Tra le varie soluzioni per capire il problema, mi è stato suggerito di verificare se ho abilitata la modalità "ibrida di avvio rapido" di Win8.1: sapete dirmi se si tratta di questo (http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-disattivare-avvio-veloce-quick-boot-125388/)? Nel caso, tale opzione non è nemmeno presente sul mio pc, è normale?
thegamba
06-04-2014, 10:08
Ciao gamba,come va?
Ho gia installato l'update1 e tutto questo non c'è,si ci sono alcune features tipom poter pinnare una app sulla superbar e poter chiudere le app come qualsiasi programma,con la x rossa che appare in una barra a scomparsa in alto.
Ancora il menu start non c'è,come non c'e la possibilità di importare una app a finestra nella sezione desktop.
Forse tutto cio sara disponibile più avanti con altri update.
Ohilà:D Tutto abbastanza bene... Poi sai, io sono uno tranquillo, non mi succede mai nulla:asd: Tu? E' un po' che non bazzico qui dentro, oramai torno solo quando ci son news:sofico:
Tutto quello nell'update 1 non ci dovrebbe essere, in effetti, però il sito da cui l'ho preso parlava di aggiornamenti "entro l'anno" (sostanzialmente delle "aggiunte" alle modifiche dell'update 1:boh:).
In qualsiasi caso ribadisco come tutto questo sia un passo indietro:( Ma nemmeno tanto in quanto a funzionalità (pochi se ne sono accorti, ma da 7 a 8 le funzioni dello start rimanevano invariate, e lo resteranno anche adesso secondo me), quanto di immagine:boh: Se da 8 a 8.1 avevano continuato sulla loro strada, adesso si piegano al volere di quella che probabilemente non è la maggioranza degli utenti, ma è sicuramente la più rumorosa:fagiano:
Ciao Giovane....
quello dovrebbe essere Windows 9 non il prossimo update...sei sempre troppo avanti.ciao;)
Ahah io son sempre avantissimo lo sai:D Conosco cose che voi umani nemmeno immaginereste:p
No, scherzi a parte, come dicevo a Silvio quello dovrebbe essere un update dell'update 1. Sostanzialmente una aggiunta in un secondo momento:fagiano:
So che la fonte non è delle migliori, però...
http://www.geekissimo.com/2014/04/03/windows-8-1-update-1-uscira-8-aprile-menu-start/
Edit: la build sembra essere la 9600 (quindi non è una bufala, è proprio 8.1). Dovrebbe essere stato presentato a Build 2014.
http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2014/04/P4020093-X2.jpg
joe belfiore?
sono millenni che sta lì :asd:
Si ma io ho solo 28 anni, non millenni, quindi me ne sono accorto tardi. :asd:
Ciò non toglie che sia un tipo strano.
@TheGamba
nessun fanta-passo indietro.
è solo una modalità di visualizzazione "aggiunta" per far piacere a coloro non ne avevano il piacere.
per il resto, la strada tracciata è questa:
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2014/04/Build14-universal-apps.jpg
[...] Ciò non toglie che sia un tipo strano.
+ che strano, identico pur senza la casacca del PSG :D
http://i60.tinypic.com/2i0buav.jpg
Gli leghi i capelli, e voilà .... :D
thegamba
06-04-2014, 13:11
@TheGamba
nessun fanta-passo indietro.
è solo una modalità di visualizzazione "aggiunta" per far piacere a coloro non ne avevano il piacere.
Si, però non ho capito tanto tanto bene come funziona:boh: Da quello che ho capito io, il menù start si modifica a seconda del dispositivo. Ora il dubbio è: è una "aggiunta" o una "sostituzione forzata" per chi ha certi tipi di hw (penso desktop e notebook)? Magari è comodissimo, eh, ma a me par solo un'inutilità:O
Ragazzi, una domanda [...]
Tra le varie soluzioni per capire il problema, mi è stato suggerito di verificare se ho abilitata la modalità "ibrida di avvio rapido" di Win8.1: sapete dirmi se [...]
Nel caso, tale opzione non è nemmeno presente sul mio pc, è normale?
al 99% si riferiscono all'impostazione che vedi sotto
http://i60.tinypic.com/6xuj5k.jpg
Il fatto che sul tuo PC non compaia lo imputo quasi sicuramente al software Samsung Magician che, se settato in un certo modo, "rimuove" il settaggio in questione.
Per tornare a noi e verificare se quanto ti hanno suggerito risponde al vero, è necessario che tu rimuova le ottimizzazioni per l'SSD dal software citato, ecc. (come si vede dall'immagine, la voce rimane sotto "opzioni risparmio energia,...")
Krusty93
06-04-2014, 14:03
Ma ndo l'hanno trovato sto tipo? :eek:
E' "solo" quello che inventato il menù Start e la taskbar in Windows 95 e ha descritto la User Experience di Windows XP :asd: :asd: Oltre ad aver collaborato in IE3 e 4 :D
E ora è ai vertici della divisione WP :D
@TheGamba
nessun fanta-passo indietro.
è solo una modalità di visualizzazione "aggiunta" per far piacere a coloro non ne avevano il piacere.
per il resto, la strada tracciata è questa:
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2014/04/Build14-universal-apps.jpg
Ci sto mettendo mano in questi giorni e ti garantisco che è una...FIGATA :D
E' "solo" quello che inventato il menù Start e la taskbar in Windows 95 e ha descritto la User Experience di Windows XP :asd: :asd: Oltre ad aver collaborato in IE3 e 4 :D
E ora è ai vertici della divisione WP :D
Ok ragazzi ho capito che è un super figo, nessuno dice il contrario, dico solo che è strano, non ho detto che è un incapace/idiota/ecc...ne l'ho pensato, dico solo che è strano come parla. ;)
Gold Scorpio
06-04-2014, 20:12
al 99% si riferiscono all'impostazione che vedi sotto
http://i60.tinypic.com/6xuj5k.jpg
Il fatto che sul tuo PC non compaia lo imputo quasi sicuramente al software Samsung Magician che, se settato in un certo modo, "rimuove" il settaggio in questione.
Per tornare a noi e verificare se quanto ti hanno suggerito risponde al vero, è necessario che tu rimuova le ottimizzazioni per l'SSD dal software citato, ecc. (come si vede dall'immagine, la voce rimane sotto "opzioni risparmio energia,...")
Esattamente, ho proprio quel software di Samsung: tutto chiaro, grazie.
Krusty93
06-04-2014, 21:45
Ok ragazzi ho capito che è un super figo, nessuno dice il contrario, dico solo che è strano, non ho detto che è un incapace/idiota/ecc...ne l'ho pensato, dico solo che è strano come parla. ;)
Figurati, ci mancherebbe :D
Jeremy01
06-04-2014, 22:02
Ovvio che si. Ogni aggiornamento è ben gradito :D
vero, ma con la speranza che non peggiori nulla, sarà meglio provarlo su un muletto
ok grazie ragazzi...conviene aggiornare anche considerando queste situazioni?
- non'è possibile formattare e reinstallare 8.1 (per vari motivi) quindi si farebbe un aggiornamento partendo dall'8 attuale
- l'interfaccia metro e le app non vengono usate, tale pc viene usato come il 7, solo desktop e software tradizionali
- al momento funziona tutto perfettamente
Krusty93
07-04-2014, 07:56
ok grazie ragazzi...conviene aggiornare anche considerando queste situazioni?
- non'è possibile formattare e reinstallare 8.1 (per vari motivi) quindi si farebbe un aggiornamento partendo dall'8 attuale
- l'interfaccia metro e le app non vengono usate, tale pc viene usato come il 7, solo desktop e software tradizionali
- al momento funziona tutto perfettamente
considera che tra un anno e mezzo scade il supporto a w8 in quanto 8.1 è gratuito.
Le migliorie poi ci sono un po ovunque e avresti accesso anche all'Update 1. E i driver ormai vengono fatti pensando ad 8.1, visto che l'8 é destinato a sparire causa update gratuito
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
ok grazie ragazzi...conviene aggiornare anche considerando queste situazioni?
- non'è possibile formattare e reinstallare 8.1 (per vari motivi) quindi si farebbe un aggiornamento partendo dall'8 attuale
- l'interfaccia metro e le app non vengono usate, tale pc viene usato come il 7, solo desktop e software tradizionali
- al momento funziona tutto perfettamente
A parte il fatto che -anche se non clamorose- le migliorie ci sono un pò ovunque (Krusty93, post 12949 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40954587&postcount=12949)), mettila in questi termini:
al di là dell'utenza che possiede un Tablet, gli altri (possessori di dektop tradizionali/notebook) usano principalmente la macchina come su 7 (il tuo punto n°2) e, al contempo, senza problemi (punto n°3). (Questo per dire quindi che + o - si parte tutti dalla stessa condizione.)
Non aggiorna nessuno, allora?
Inoltre (e qui stà il vero inghippo), MS ha chiarito espressamente che, a partire da Maggio 2014, gli aggiornamenti mensili saranno disponibili SOLO per quelle macchine CHE ABBIANO INSTALLATO L'UPDATE1 (KB2919355 (http://support.microsoft.com/kb/2919355/en-us)).
All future security and nonsecurity updates for Windows RT 8.1, Windows 8.1, and Windows Server 2012 R2 require this update to be installed. We recommend that you install this update on your Windows RT 8.1, Windows 8.1, or Windows Server 2012 R2-based computer in order to receive continued future updates.
Stavolta, quindi, non ci sono mezze misure a meno che non si considerino le patch spazzatura...
iveneran
07-04-2014, 11:14
Ragazzi, ma questo update 1 da quando sarà visibile e installabile in Windows Update?
La conclusione del mio ragionamento, allora, è questa:
metti sulla bilancia quello che ho detto con il "non sarebbe possibile formattare e reinstallare 8.1 (per vari motivi) quindi si farebbe un aggiornamento partendo dall'8 attuale" e decidi liberamente cosa pensi sia meglio per te (io, per dire, non avrei dubbi).
Ragazzi, ma questo update 1 da quando sarà visibile e installabile in Windows Update?
domani sera dopo le 19
iveneran
07-04-2014, 11:28
domani sera dopo le 19
Molte grazie,
ciao
mark1000
07-04-2014, 16:07
è possibile istallare il nuovo update partendo da Windows 8 oppure bisogna per forza prima istallare Windows 8.1 :confused:
angelosss
07-04-2014, 17:15
Scusate ma uscira un update per win 8.1? Da dove si scarica?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
è possibile istallare il nuovo update partendo da Windows 8 oppure bisogna per forza prima istallare Windows 8.1 :confused:
Se non si dispone della ISO di 8.1,
8 → 8.1 (via Store) → 8.1 Update 1 (via Windows Update)
Scusate ma uscira un update per win 8.1? Da dove si scarica?
si, domani sera dopo le 19.
Si chiama Update1 e si scarica da Windows Update
l'installazione dell'update1 non fa perdere dati e app, giusto?
l'installazione dell'update1 non fa perdere dati e app, giusto?
Right!
meno male :D
sta a vede' fiammate domani quando scopriremo che, in realtà, formatta l'unità disco :asd:...
Krusty93
07-04-2014, 18:08
meno male :D
Un update di circa 1gb, porta poche migliorie. Quella più utile è l'integrazione delle app nella taskbar
mark1000
07-04-2014, 19:12
allora...............:muro:
Krusty93
07-04-2014, 19:13
allora...............:muro:
Be in ogni caso è sempre buona norma effettuare tutti gli update.
Comunque dimenticavo una cosa importante: sono stati abbassati i requisiti minimi per far girare Windows. Penso ai tablet pc da 250/300€ con 2gb di ram e atom bay trail
Scusate la domanda banale. Se io dovessi installare un driver beta nVidia devo disattivare il controllo della firma dei driver oppure non ce n'è bisogno?
Se non sbaglio il controllo firma non si può disattivare in maniera permanente vero? Ho fatto alcune ricerche in merito ma non ho trovato risposta.
strassada
07-04-2014, 19:52
Se non si dispone della ISO di 8.1,
8 → 8.1 (via Store) → 8.1 Update 1 (via Windows Update)
oggi a distanza di mesi ho fatto l'update da Win 8 (comunque sempre aggiornato) a 8.1 (usando un altro firewall ho tenuto sempre disattivato quello di Windows e la cosa non mi ha mai permesso di aggiornare le applet - non che lo volessi fare, chi se ne..., dello store o da quando l'hanno messo, di fare l'update a Win 8.1)
a fine installazione, al momento di creare l'account online, invece di farlo ho cliccato più sotto su un qualcosa di simile a utilizza l'account esistente ( che per la cronaca è quello locale attivo da fine 2012 quando ho installato il pc) e da allora ho il pc normalmente in funzione senza problemi. Secondo voi riceverò messaggi che mi costringeranno ad attivare questo account online oppure no?
Raga ho un problema ma perche delle volte l'icona di one drive nella barra non si avvia?
Krusty93
07-04-2014, 20:08
oggi a distanza di mesi ho fatto l'update da Win 8 (comunque sempre aggiornato) a 8.1 (usando un altro firewall ho tenuto sempre disattivato quello di Windows e la cosa non mi ha mai permesso di aggiornare le applet - non che lo volessi fare, chi se ne..., dello store o da quando l'hanno messo, di fare l'update a Win 8.1)
a fine installazione, al momento di creare l'account online, invece di farlo ho cliccato più sotto su un qualcosa di simile a utilizza l'account esistente ( che per la cronaca è quello locale attivo da fine 2012 quando ho installato il pc) e da allora ho il pc normalmente in funzione senza problemi. Secondo voi riceverò messaggi che mi costringeranno ad attivare questo account online oppure no?
Assolutamente no, a meno che non accedi a funzioni che lo richiedano
umm dagli ultimi aggiornamenti la modifica che avevo fatto per visualizzare i due profili windows su stesso pc in avvio hanno funzionamenti strani. Per esempio se aggiorno uno poi parte sempre quello, ma se spengo il pc da metro anzichè da gestore desktop installato per riavere il menù star classico, ecco che si ristabilisce e rivisualizza ad avvio entrambi i 2 profili del pc lasciando scegliere su quale entrare.
Nuovo aggiornamento :doh:
Chissà che succede stavolta
Ma conviene disinstallare prima dell'upgrade il programma che fa partire sempre in modalità desktop, fa vedere la barra e ripristina il pulsante start? Oppure vado sicuro che l'aggiornamento sia compatibile con il programma terzi che ho dovuto installare per ovviare alla grande cazzata microsoft di eliminare start/visualizzazione desktop?
con l'update1 di domani sarà presente anche il nuovo menù start?
con l'update1 di domani sarà presente anche il nuovo menù start?
no,quello,forse,sarà presente in un prossimo update.
Jeremy01
07-04-2014, 22:00
considera che tra un anno e mezzo scade il supporto a w8 in quanto 8.1 è gratuito.
Le migliorie poi ci sono un po ovunque e avresti accesso anche all'Update 1. E i driver ormai vengono fatti pensando ad 8.1, visto che l'8 é destinato a sparire causa update gratuito
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
A parte il fatto che -anche se non clamorose- le migliorie ci sono un pò ovunque (Krusty93, post 12949 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40954587&postcount=12949)), mettila in questi termini:
al di là dell'utenza che possiede un Tablet, gli altri (possessori di dektop tradizionali/notebook) usano principalmente la macchina come su 7 (il tuo punto n°2) e, al contempo, senza problemi (punto n°3). (Questo per dire quindi che + o - si parte tutti dalla stessa condizione.)
Non aggiorna nessuno, allora?
Inoltre (e qui stà il vero inghippo), MS ha chiarito espressamente che, a partire da Maggio 2014, gli aggiornamenti mensili saranno disponibili SOLO per quelle macchine CHE ABBIANO INSTALLATO L'UPDATE1 (KB2919355 (http://support.microsoft.com/kb/2919355/en-us)).
All future security and nonsecurity updates for Windows RT 8.1, Windows 8.1, and Windows Server 2012 R2 require this update to be installed. We recommend that you install this update on your Windows RT 8.1, Windows 8.1, or Windows Server 2012 R2-based computer in order to receive continued future updates.
Stavolta, quindi, non ci sono mezze misure a meno che non si considerino le patch spazzatura...
gentilissimi, grazie...;)
mi resta un solo dubbio quindi e riguarda la questione di aggiornare da 8 a 8.1 senza formattare e reinstallare ma facendo semplicemente l'update? qualcuno ha riscontrato problemi o si fa tranquillamente?
strassada
07-04-2014, 23:06
Assolutamente no, a meno che non accedi a funzioni che lo richiedano
bene. per quello che faccio io, no non mi serviva comunque un account diverso, anche per questo ho tardato in quanto leggevo che era obbligatorio farlo. i 94€ che gli ho dato a suo tempo, bastano e avanzano per aggiornarlo fino a fine supporto.
@Jeremy01
io non ho avuto problemi, ma non ne avevo neanche prima, comunque già da tempo avevo aggiornato tutti i driver alle versioni compatibili anche con 8.1. l'unica cosa fatta è controllare alcuni servizi che ha riattivato, e poi rieffettuare il login a quei 3 forum che frequento in quanto (solo su IE) aveva rimosso le credenziali di accesso.
So che probabilmente non ve ne frega un piffero ma non ho più avuto blocchi all'avvio ultimamente. Ho disattivato coretemp, forse era quello a causare il problema, spero di non parlare troppo presto ma ho questa sensazione.
In effetti altri lamentano problemi con la RC6 e poteva essere uno dei pochi candidati all'essere origine del problema in quanto comunque va ad agire sull'hardware.
Stupido io a non averci pensato prima, ringrazio quell'utente (ora non ricordo il nome) che ha fatto presente il suo problema e mi ci ha fatto pensare.
Non capisco però perché il processo CoreTemp non comparisse nell'elenco dei processi all'avvio come altri processi che mi sono accorto partono all'avvio. Perché alcuni non si vedono? :confused:
Doxpress
08-04-2014, 09:23
Curiosità sull'Update 1
So che esce oggi ma io ho l'ho scaricato già da MSDN e ho installato gli aggiornamenti in questo ordine:
1. KB2919442 (già presente)
2. KB2919355
3. KB2932046
4. KB2937592
5. KB2938439
6. KB2949621
Ogni volta che finiva un aggiornamento mi chiedeva di riavviare ma io li ho posticipati, e ho riavviato alla fine.
Volevo sapere se è consigliato riavviare ogni volta che lo chiede oppure no...devo fare anche altri aggiornamenti sullo stessa tipo di macchina.
Krusty93
08-04-2014, 09:27
Curiosità sull'Update 1
So che esce oggi ma io ho l'ho scaricato già da MSDN e ho installato gli aggiornamenti in questo ordine:
1. KB2919442 (già presente)
2. KB2919355
3. KB2932046
4. KB2937592
5. KB2938439
6. KB2949621
Ogni volta che finiva un aggiornamento mi chiedeva di riavviare ma io li ho posticipati, e ho riavviato alla fine.
Volevo sapere se è consigliato riavviare ogni volta che lo chiede oppure no...devo fare anche altri aggiornamenti sullo stessa tipo di macchina.
Io sul Surface ho riavviato ad ogni installazione, mentre un amico sul suo pc ha posticipato i riavvii. Nessuno dei due per ora ha riscontato problemi..
Doxpress
08-04-2014, 09:34
Io sul Surface ho riavviato ad ogni installazione, mentre un amico sul suo pc ha posticipato i riavvii. Nessuno dei due per ora ha riscontato problemi..
Neanche io nessun problema, allora mi sa che non cambia nulla :)
L'unica cosa che ho notato di "strano" è che video e immagini non si aprivano automaticamente con le app di microsoft (da me impostate) ma con quelle di default.
_asphalto_
08-04-2014, 09:44
È già arrivato l'update 1 negli aggiornamenti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
È già arrivato l'update 1 negli aggiornamenti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mi sembra di aver capito che ci sarà da stasera dopo le 19
_asphalto_
08-04-2014, 09:56
mi sembra di aver capito che ci sarà da stasera dopo le 19
Ottimo allora quando torno dall'uni me lo trovo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Krusty93
08-04-2014, 10:20
Neanche io nessun problema, allora mi sa che non cambia nulla :)
L'unica cosa che ho notato di "strano" è che video e immagini non si aprivano automaticamente con le app di microsoft (da me impostate) ma con quelle di default.
Perchè è una delle novità dell'Update 1.
Praticamente riconosce che il display non è touch e quindi imposta automaticamente l'avvio dal desktop e come programmi predefiniti quelli desktop.
Sinceramente avevo già impostato cosi il Surface, quindi io nemmeno me n'ero accorto :prr:
Stasera aggiorno il fisso tramite WinUpdate, anche li non noterò cambiamenti..
Doxpress
08-04-2014, 10:25
Perchè è una delle novità dell'Update 1.
Praticamente riconosce che il display non è touch e quindi imposta automaticamente l'avvio dal desktop e come programmi predefiniti quelli desktop.
Sinceramente avevo già impostato cosi il Surface, quindi io nemmeno me n'ero accorto :prr:
Stasera aggiorno il fisso tramite WinUpdate, anche li non noterò cambiamenti..
Ahhhh! :) ecco spiegato! cmq sempre migliore questo W 8, adesso non ci sono più scuse per gli amanti di Seven.
The Witcher
08-04-2014, 12:12
Ma esattamente questo windows 8.1 update cosa introduce di nuovo? E quando esce?
E' sicura poi la storia del ritorno, almeno parziale da quello che ho capito, del tasto start?
grazie
Fatemi sapere!
Ma esattamente questo windows 8.1 update cosa introduce di nuovo? E quando esce?
E' sicura poi la storia del ritorno, almeno parziale da quello che ho capito, del tasto start?
grazie
Fatemi sapere!
Sarà disponibile dopo le 19 di stasera, per quanto riguarda le features basta che ti spulci le pagine precedenti. Il tasto start per ora non viene modificato ma probabilmente verrà fatto in un update successivo.
Comunque sia mi trovo benissimo con l'interfaccia metro, le cose si trovano facilmente e finalmente è possibile creare accessi rapidi a tutte le applicazioni che interessano nonchè dividerle per gruppi.
L'unica cosa che mi manca è magari il poter mettere gruppi uno sopra all'altro ma è una cosa di poco conto.
Per chi volesse acquistare la licenza w 8.1 pro con sconto studenti l'iter è molto semplice. Per provare che siete realmente universitari inserite quando richiesto la mail universitaria. Aprite il link inviato sulla mail stessa e basta. Non dovete scansionare la tessera dello studente e scatoffie varie. Nulla.
Se volete il supporto su dvd te lo inviano a 12 euro in due supporti. Uno in versione da 32 e l'altro da 64bit.
Spero di essere stato utile.:)
pedro978
08-04-2014, 13:38
Secondo voi stasera ci sarà un gran "intasamento" ai server Microsoft o si riuscirà a scaricare l'update senza problemi?
Secondo voi stasera ci sarà un gran "intasamento" ai server Microsoft o si riuscirà a scaricare l'update senza problemi?
Mia nonna diceva che l'unico che conosceva il futuro lo hanno crocifisso sul Calvario a 33 anni. :)
....comunque io prevedo intasamento ma non avrò tempo di fare l'aggiornamento fino a domani pomeriggio (a meno che non piova) per cui....
Ciao
mark1000
08-04-2014, 14:40
intanto Olanda e Inghilterra hanno pagato milioni di euro per farsi estendere gli aggiornamenti per XP, forse Microsoft guadagnerà di più con il vecchio XP che con Windows 8 :D
Highlander88
08-04-2014, 15:20
Ragazzi devo sistemare il PC con Win 8 a 32 bit di un conoscente che ha preso il virus della finanza. Ho pulito con Combofix e l'ha rimosso, ho riattivato i servizi di default di Windows ma alcuni non partono, non posso lanciare neppure SFC /scannow da prompt perché non riesce ad avviare il servizio. È possibile effettuare una riparazione dell'installazione in qualche modo senza perdere nessun file e applicazione?
angelosss
08-04-2014, 15:20
Per chi volesse acquistare la licenza w 8.1 pro con sconto studenti l'iter è molto semplice. Per provare che siete realmente universitari inserite quando richiesto la mail universitaria. Aprite il link inviato sulla mail stessa e basta. Non dovete scansionare la tessera dello studente e scatoffie varie. Nulla.
Se volete il supporto su dvd te lo inviano a 12 euro in due supporti. Uno in versione da 32 e l'altro da 64bit.
Spero di essere stato utile.:)
Quanto costa una licenza studente? Ogni studente quante copie può acquistare? Perché vorrei chiedere un favore ad una amica.
Un'altra cosa, una volta acquistato Windows è intestato alla persona fisica?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Ragazzi devo sistemare il PC con Win 8 a 32 bit di un conoscente che ha preso il virus della finanza. Ho pulito con Combofix e l'ha rimosso, ho riattivato i servizi di default di Windows ma alcuni non partono, non posso lanciare neppure SFC /scannow da prompt perché non riesce ad avviare il servizio. È possibile effettuare una riparazione dell'installazione in qualche modo senza perdere nessun file e applicazione?
Su un pc di un cliente ebbi a che fare con quel virus,risolsi utilizzando combofix da modalità provvisoria con supporto di rete.
ha fatto tutto lui,probabilmente da Windows qualche traccia la lascia.
Jeremy01
08-04-2014, 16:13
bene. per quello che faccio io, no non mi serviva comunque un account diverso, anche per questo ho tardato in quanto leggevo che era obbligatorio farlo. i 94€ che gli ho dato a suo tempo, bastano e avanzano per aggiornarlo fino a fine supporto.
@Jeremy01
io non ho avuto problemi, ma non ne avevo neanche prima, comunque già da tempo avevo aggiornato tutti i driver alle versioni compatibili anche con 8.1. l'unica cosa fatta è controllare alcuni servizi che ha riattivato, e poi rieffettuare il login a quei 3 forum che frequento in quanto (solo su IE) aveva rimosso le credenziali di accesso.
ok grazie quindi parto da 8 preinstallato, passo a 8.1 tramite update, e poi update 1....
solo che non trovo fra gli update l'aggiornamento a 8.1 :confused:
p.s. per curiosità quale servizi disattivi? per una questione di prestazioni?
ok grazie quindi parto da 8 preinstallato, passo a 8.1 tramite update, e poi update 1....
solo che non trovo fra gli update l'aggiornamento a 8.1 :confused:
p.s. per curiosità quale servizi disattivi? per una questione di prestazioni?
sul portatile l'aggiornamento a 8.1 l'ho avviato dallo store
Unrealizer
08-04-2014, 16:19
Per chi volesse acquistare la licenza w 8.1 pro con sconto studenti l'iter è molto semplice. Per provare che siete realmente universitari inserite quando richiesto la mail universitaria. Aprite il link inviato sulla mail stessa e basta. Non dovete scansionare la tessera dello studente e scatoffie varie. Nulla.
Se volete il supporto su dvd te lo inviano a 12 euro in due supporti. Uno in versione da 32 e l'altro da 64bit.
Spero di essere stato utile.:)
Aggiungerei che gli studenti universitari iscritti a facoltà aderenti a DreamSpark Premium hanno delle licenze gratuite per win vista, 7 e 8 (credo che ormai XP non ci sia più) NON cedibili a terzi
per info, contattate un Microsoft Student Partner (http://www.microsoft.com/italy/studenti/ugeneration/msp.aspx) della vostra università
Secondo voi stasera ci sarà un gran "intasamento" ai server Microsoft o si riuscirà a scaricare l'update senza problemi?
secondo me no
Highlander88
08-04-2014, 16:58
No è stato sempre usato da modalità provvisoria, si vede è una variante più coriacea del virus
principe Vlad
08-04-2014, 17:51
Ragazzi devo sistemare il PC con Win 8 a 32 bit di un conoscente che ha preso il virus della finanza. Ho pulito con Combofix e l'ha rimosso, ho riattivato i servizi di default di Windows ma alcuni non partono, non posso lanciare neppure SFC /scannow da prompt perché non riesce ad avviare il servizio. È possibile effettuare una riparazione dell'installazione in qualche modo senza perdere nessun file e applicazione?
Ciao, a me proprio non partiva più, da molti anni uso immagini della partizione di sistema quindi, ho formattato e reinstallato l'immagine, ho evitato ulteriori rotture di palle, pare che questo virus sia ultimamente molto diffuso. Che teste di cazzo.........
- 5 minuti all'Update :asd: ...
Poi vi faccio sapere come è andata... :p
- 5 minuti all'Update :asd: ...
Poi vi faccio sapere come è andata... :p
ancora nada...
aspetta 1 minuto (19.01)
Ti abbraccio in anticipo nel caso non dovessi più ritornare on line...:D
aspetta 1 minuto (19.01)
Ti abbraccio in anticipo nel caso non dovessi più ritornare on line...:D
eccolo! me ne trova un paio di cui 1 per windows 8.1 da appena 1 mb...il resto sono update di IE e defender
eccoli (5 aggiornamenti in totale)
eccolo! me ne trova un paio di cui 1 per windows 8.1 da appena 1 mb...il resto sono update di IE e defender
vero.
Ci sarà un riavvio al 100% poi nuovo aggiornamento...
Vediamo...e abbraccio tutti :p
eccoli (5 aggiornamenti in totale)
30 mb in totale giusto?
mi da 6 aggiornamenti importanti totale 32mb, ma non c'è nessun update 1:mbe:
strano, ho riavviato e lanciato la ricerca aggiornamenti ma non ne da altri neppure a me...:mbe:
nulla :mbe: ...
Lo rilasceranno più tardi?? :mbe:
confermo aggiornamenti minori
ma no update
ci prendono per il :ciapet: ? :D
nessuna traccia dell'Update 1 (come confermato anche da altri) se pur presente quel KB di Marzo che davano come propedeutico all'Update1 (tale KB2919442).
MisterSimon
08-04-2014, 18:09
Formattato 8.1 core 64 bit da DVD, installato office 2013 + SP1 e lanciata verifica aggiornamenti alle 19.03: TOTALE AGGIORNAMENTI (win + office): 2.07 Gigabyte !!!
ci prendono per il :ciapet: ? :D
al momento direi che c'è più di un indizio, vediamo intorno alle 20...
Strano cmq perchè su WU gli aggiornamenti in Italia sono sempre alle 19...
Formattato 8.1 core 64 bit da DVD, installato office 2013 + SP1 e lanciata verifica aggiornamenti alle 19.03: TOTALE AGGIORNAMENTI (win + office): 2.07 Gigabyte !!!
eh beh...quello è normale...ne sono usciti update dalla rtm xD...ma non è l'update 1, poco ma sicuro ;)
paolox86
08-04-2014, 18:12
Confermo niente di niente, per ora...
E' possibile che per evitare l'ingorgo dei server abbiano schedulato il rilascio ad orari diversi anche se, francamente, il mio sembra un ragionamento molto campato in aria.
Vediamo, il primo che lo trova magari lo dica...
E' possibile che per evitare l'ingorgo dei server abbiano schedulato il rilascio ad orari diversi anche se, francamente, il mio sembra un ragionamento molto campato in aria.
Vediamo, il primo che lo trova magari lo dica...
fino a mezzanotte ne ho di tempo :D ...certo che non si smentiscono mai :sofico:
alexliam
08-04-2014, 18:19
questa mattina ho scaricato ed installato (lo avevo lasciato da parte) il service pack 1 per office 2013....adesso ho fatto ricerca aggiornamenti me ne sta scaricando tipo 25 per un totale di 1,203.3 MB totali....bò.....:rolleyes:
halduemilauno
08-04-2014, 18:20
Me ne ha trovati 10.
_asphalto_
08-04-2014, 18:20
E' possibile che per evitare l'ingorgo dei server abbiano schedulato il rilascio ad orari diversi anche se, francamente, il mio sembra un ragionamento molto campato in aria.
Vediamo, il primo che lo trova magari lo dica...
Probabilmente è così
Come per gli smartphone android penso, non tutti e per tutti arriva l'aggiornamento nello stesso momento.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
questa mattina ho scaricato ed installato (lo avevo lasciato da parte) il service pack 1 per office 2013....adesso ho fatto ricerca aggiornamenti me ne sta scaricando tipo 25 per un totale di 1,203.3 MB totali....bò.....:rolleyes:
Pure a me... ma non è l'Update 1, ho controllato...:rolleyes:
Krusty93
08-04-2014, 18:20
10 minuti fa me li ha trovati.
Ho il fisso e l'SP2 in aggiornamento
2gb di update per il fisso, avendo anche Office 2013 :D
Arrivati un 7/8 aggiornamenti circa, ma dell'update1 nemmeno l'ombra!
halduemilauno
08-04-2014, 18:34
Confermo per il momento niente update ma normali aggiornamenti del secondo martedì del mese.
;)
Niente neanche a me ancora
Sent from my GT-I8750 using Tapatalk
vincenzodestasio
08-04-2014, 18:38
arrivati i 32 mg dei 6 aggiornamenti minori ....
mark1000
08-04-2014, 18:44
su 2 pc finora solo update normali tra windows e office 2013, su uno 768 mb compresi di office ma nulla di che, solite cose
Anche qui niente Update 1..alla 19:53 circa.. :)
Spero mi risolvano il problema dell'utilizzo del disco spesso al 100%.
Krusty93
08-04-2014, 18:55
Messo sul fisso tramite WinUpdate. Alle 19 20
mark1000
08-04-2014, 18:57
Formattato 8.1 core 64 bit da DVD, installato office 2013 + SP1 e lanciata verifica aggiornamenti alle 19.03: TOTALE AGGIORNAMENTI (win + office): 2.07 Gigabyte !!!
ci diresti il nome o la sigla e dimensione dell'aggiornamento? grazie
Messo sul fisso tramite WinUpdate. Alle 19 20
parli dell'update1? io non lo vedo ancora:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.