PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

Krusty93
24-09-2013, 18:10
Scusate... in Win 8.1 come riporto in alto la cartella Raccolte nel "riquadro di spostamento" laterale di "Esplora risorse"?

La posizione predefinita (in basso) per me è scomoda... :(

Mettila nei preferiti (trascinamento) ;)

Toucan
24-09-2013, 18:17
Mettila nei preferiti (trascinamento) ;)
Grazie, ho provato... ma nei Preferiti il collegamento non risulta "espandibile" (cioè non ha la "freccina" per rendere visibili tutte le raccolte puntate). :cry:
Io invece vorrei tenerlo permanentemente in modalità "espansa" (come era possibile in Win 8 e Seven).

x_Master_x
24-09-2013, 18:30
Conosci anche un'alternativa free :)

Netbalancer versione non registrata che ti permette di gestire fino a tre processi contemporaneamente senza altre limitazioni.

Scusate... in Win 8.1 come riporto in alto la cartella Raccolte nel "riquadro di spostamento" laterale di "Esplora risorse"?

La posizione predefinita (in basso) per me è scomoda... :(

Opzioni cartella --> Generale --> Togli la flag a "Mostra tutte le cartelle" o una cosa simile.

Toucan
24-09-2013, 18:43
Opzioni cartella --> Generale --> Togli la flag a "Mostra tutte le cartelle" o una cosa simile.
Ti ringrazio x_Master_x... ma anche in questo modo la cartella Raccolte resta in basso (in posizione per me scomodissima). :cry:

Io vorrei riportarla in alto (subito sotto la cartella Preferiti, come in Win 8).

x_Master_x
24-09-2013, 19:25
Ho capito ma l'ordine degli elementi non credo si possa modificare, controllo nei vari documenti msdn quando ho tempo.

Toucan
24-09-2013, 19:33
Ho capito ma l'ordine degli elementi non credo si possa modificare, controllo nei vari documenti msdn quando ho tempo.
Grazie mille :ave:

Speriamo si possa far qualcosa...
Per ora ho trovato il tool This PC Tweaker (http://winaero.com/comment.php?comment.news.213) (che almeno permette di "alleggerire" il pannello Questo PC eliminando le voci inutili che hanno appena aggiunto!).

birmarco
24-09-2013, 20:15
Netbalancer versione non registrata che ti permette di gestire fino a tre processi contemporaneamente senza altre limitazioni.



Opzioni cartella --> Generale --> Togli la flag a "Mostra tutte le cartelle" o una cosa simile.

Grazie :)

redheart
24-09-2013, 21:00
A regola dovresti lanciarlo con privilegi elevati (amministratore) e lui in automatico va a "pescarti" il minidump dove sono contenute le informazioni sull'errore.

Da li', Google o vedi se qualcuno riesce a capirci qualcosa...

E' chiaro che questa fase rappresenti un incognita perchè una cosa è spiegare come funziona il programmino, una cosa è interpretare i risultati...:stordita:


Posta cmq le miniature degli errori, ciao

Noto che la pensiamo esattamente allo stesso modo.

Aggiungo che, se si parla di vere e tangibili (da chiunque, come è logico che debba essere) innovazioni tecniche in una versione di Windows, quella che negli ultimi anni più rispecchiava questo concetto era Windows Vista. Quello si che si poteva definire innovativo, e la causa del suo insuccesso non fu dovuta tanto all'OS in se stesso, bensì principalmente a 2-3 banali cappelle di dimensione cosmica che Microsoft avrebbe potuto facilmente evitare, se solo avesse usato un pochino il cervello. Non entro in dettagli perchè non è questo il posto giusto, e comunque non è necessario (chi conosce veramente windows e un po di storia, sa già tutto).


Bluescreenview lo conosco io (e anche altri), ma non so se funziona anche con windows 8. La discussione che tratta quello che interessa a te è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955647 - leggi le ultime pagine e troverai un mio post (ad occhio sarà di un paio di annetti fa, o poco meno), dove spiegavo come va settato e usato. Se poi ti funziona su W8 e vuoi approfondire, segui quelle istruzioni e posta in quel thread lo screen-shot che ti verrà fuori.

NB. ho scoperto adesso che esiste anche un altro thread che tratta sempre la stessa problematica, ed al quale mi iscriverò e poi darò un'occhiata. Il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26865112

ti dico quello che fondamentalmente farei io se mi trovassi nella tua condizione:
mi accerterei di avere i driver più recenti specie per VGA/scheda madre e, rimossa qualsiasi condizione di potenziale instabilità (= overclock se praticato), continuerei ad utilizzare il PC come se nulla fosse occorso in attesa di sviluppi (che peraltro potrebbero anche non ripresentarsi).

I bug check, infatti, sono troppo generici per poter dire "la causa è sicuramente tizio o caio"...

Bug Check 0x24: NTFS_FILE_SYSTEM (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff557433(v=vs.85).aspx)

Bug Check 0x3B: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff558949(v=vs.85).aspx)

Bug Check 0x50: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff559023(v=vs.85).aspx)


Il 1°, infatti, rimanda ad un problema dell'HD (più probabile secondo loro) ma non esclude l'esaurimento della nonpaged pool memory (residente nella RAM).

Il 2° sembrerebbe chiamare in causa la VGA (driver), il 3° sembrerebbe puntare il dito sulla RAM...ma anche Video RAM (cioè quella della VGA) o un Antivirus.

Cioè, in sostanza è dura.


Che Antivirus usi, a proposito?


grazie a tutti ma sono arrivato alla frutta con la conclusione che il "povero" win 8 non c'entra nulla.
In questi ultimi 2 giorni è stato un calando fino a pochi minuti fa: la spia di accensione si ilumina e le ventole partono ma stop :muro:

leri sno però riuscito a fare un giro di memtest, forse è preoccupante

http://imageshack.us/a/img401/2072/ihfs.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/ihfs.jpg/)

si è cotto qualcosa deduco :cry:

renpasa
24-09-2013, 21:15
Mi sono accorto che con Windows 8.1 è possibile mettere in pausa il trasferimento di file.
Questa funzione è nuova o c'era anche prima ed io ho fatto la nanna? :)
Ciao Renato

cajenna
24-09-2013, 21:21
Ciao renato,c'era anche prima.

renpasa
24-09-2013, 21:24
Ciao renato,c'era anche prima.

Ti giuro che non lo avevo mai notato. Se ci legge nV25 sono defunto.
Avrà già le lacrime a forza di ridere :D
Bhe dai, ci sono cose peggiori......:)
Ciao

Unrealizer
24-09-2013, 21:25
Mi sono accorto che con Windows 8.1 è possibile mettere in pausa il trasferimento di file.
Questa funzione è nuova o c'era anche prima ed io ho fatto la nanna? :)
Ciao Renato

Era già presente anche in 8 ;)

renpasa
24-09-2013, 21:26
Era già presente anche in 8 ;)

Vedi sopra :muro: :muro: :muro:
Ciao

Toucan
24-09-2013, 21:28
Ciao renato,c'era anche prima.
Confermo... c'era anche prima.

Speriamo però che il "trasferimento file" adesso funzioni decentemente... visto che in Win 8 mi ha mandato in crash il sistema più volte!!

friscoss
24-09-2013, 22:09
Non è che per caso qualcuno conosce un sistema più veloce per entrare in possesso di questa benedetta iso, perchè a 15kb/s forse dopodomani ci sono, ho provato anche dei torrent ma la tristezza è tanta è questa no? "WindowsBlue-ClientwithApps-64bit-English-X1899605"..non la vedo in It, manco a dirlo anche i Turchi vengono prima

Gylgalad
24-09-2013, 22:56
Non è che per caso qualcuno conosce un sistema più veloce per entrare in possesso di questa benedetta iso, perchè a 15kb/s forse dopodomani ci sono, ho provato anche dei torrent ma la tristezza è tanta è questa no? "WindowsBlue-ClientwithApps-64bit-English-X1899605"..non la vedo in It, manco a dirlo anche i Turchi vengono prima

si può parlare di questo nel forum? comunque se vuoi un'indizio scrivimi in pm

friscoss
24-09-2013, 23:58
si può parlare di questo nel forum? comunque se vuoi un'indizio scrivimi in pm

E perchè mai non se ne potrebbe parlare è un thread dedicato alla 8.1, in ogni caso quella che ho menzionato è la preview downloadabile dalla casa e la definitiva per chi ha già 8 da quanto leggo sarà un aggiornamento

renpasa
25-09-2013, 08:00
Non è che per caso qualcuno conosce un sistema più veloce per entrare in possesso di questa benedetta iso, perchè a 15kb/s forse dopodomani ci sono, ho provato anche dei torrent ma la tristezza è tanta è questa no? "WindowsBlue-ClientwithApps-64bit-English-X1899605"..non la vedo in It, manco a dirlo anche i Turchi vengono prima

Io ho scaricato con ilivid tempo impiegato 14 ore. Non male direi....
Ciao Renato

x_Master_x
25-09-2013, 08:06
Priva che arrivi ezio a mazzularvi tutti vi ricordo che non è possibile postare link, nomi di ISO o qualsiasi collagamento che faccia riferimento al download della RTM di 8.1
Perchè? Perchè non è stata rilasciata ufficialmente e quindi cercate versioni "rubate", che venga rilasciato gratis o no le regole sono regole.

P.S. Poi mi domando cosa ci vuole a cercare link diretti e veloci, esitono eccome, e più di uno :asd:

Renpasa, ilivid è un mezzo malware e ti consiglio di non usarlo-disinstallarlo

Pang
25-09-2013, 08:18
è la migliore cosa da fare !:)

Aggiornamento eseguito!

Tutto ok :)

Grazie

friscoss
25-09-2013, 08:18
Priva che arrivi ezio a mazzularvi tutti vi ricordo che non è possibile postare link, nomi di ISO o qualsiasi collagamento che faccia riferimento al download della RTM di 8.1
Perchè? Perchè non è stata rilasciata ufficialmente e quindi cercate versioni "rubate", che venga rilasciato gratis o no le regole sono regole.

P.S. Poi mi domando cosa ci vuole a cercare link diretti e veloci, esitono eccome, e più di uno :asd:

Renpasa, ilivid è un mezzo malware e ti consiglio di non usarlo-disinstallarlo

Qui nessuno ha postato niente, ne link ne altro per quanto mi riguarda ho fatto solo una domanda inerente alla Preview, mi pare che già hai provato una volta sulla base delle tue supposizioni ad attribuirmi l'uso illecito di software di terze parti.
Ma che fai il poliziotto??
Fermo restando il fatto che la pirateria è cosa deprecabile e da condannare, non è ammissibile che ogni qualvolta sul forum si affrontano problemi legati al software si debba presentare una documentazione che ne attesti il regolare acquisto.
Inoltre è "mia opinione"che interventi tesi a fare insinuazioni di illegalità da parte di Utenti su altri utenti siano da censurare, lasciando il compito a discrezione dei moderatori o a chi di dovere.

renpasa
25-09-2013, 08:25
Priva che arrivi ezio a mazzularvi tutti vi ricordo che non è possibile postare link, nomi di ISO o qualsiasi collagamento che faccia riferimento al download della RTM di 8.1
Perchè? Perchè non è stata rilasciata ufficialmente e quindi cercate versioni "rubate", che venga rilasciato gratis o no le regole sono regole.

P.S. Poi mi domando cosa ci vuole a cercare link diretti e veloci, esitono eccome, e più di uno :asd:

Renpasa, ilivid è un mezzo malware e ti consiglio di non usarlo-disinstallarlo

Concordo sulla prima parte, un po' meno sulla seconda. Per chi è pratico, certi link sono facili da trovare, per chi come me non è assolutamente avvezzo al download "avventuroso" è una difficoltà.

Su ilivid avevo dei forti sospetti, ora sono certezze. Grazie. :)
Comunque lo ho disinstallato appena finito il download. Mi ero creato anche una immagine prima di installarlo e di iniziare a scaricare, sapevo che per me sarebbe stata un po' un'odissea.
Grazie ancora. Ciao

CARVASIN
25-09-2013, 08:50
Effettuato l'aggiornamento.

Tutto ok tranne che io usavo, per i caratteri, un valore di DPI (dico bene) più grande. Ora mi ritrovo tutto un po' più piccolo. Non trovo l'opzione per modificare questo valore. Dove la trovo?
Grazie

Ciao!

EDIT: Trovato! Tasto dx su desktop - Personalizza - Scherma - Spuntare "Consenti di scegliere il ridimensionamento per tutti glischermi"

18jonny18
25-09-2013, 09:03
Priva che arrivi ezio a mazzularvi tutti vi ricordo che non è possibile postare link, nomi di ISO o qualsiasi collagamento che faccia riferimento al download della RTM di 8.1
Perchè? Perchè non è stata rilasciata ufficialmente e quindi cercate versioni "rubate", che venga rilasciato gratis o no le regole sono regole.

P.S. Poi mi domando cosa ci vuole a cercare link diretti e veloci, esitono eccome, e più di uno :asd:

Renpasa, ilivid è un mezzo malware e ti consiglio di non usarlo-disinstallarlo

concordo per ilivid che è un noto download manager per roba pirata lo sanno tutti :)

x_Master_x
25-09-2013, 09:28
Qui nessuno ha postato niente, ne link ne altro per quanto mi riguarda ho fatto solo una domanda inerente alla Preview, mi pare che già hai provato una volta sulla base delle tue supposizioni ad attribuirmi l'uso illecito di software di terze parti.


Soffri di manie di persecuzione? Ti ho forse quotato-citato nel mio intervento precedente? Ho detto che stai usando software illecito? A tutte NO

I moderatori sono quelli che prendono provvedimenti e lo sanno tutti, ho solo ricordato di non tornare ( parlando in generale e non mi riferivo a nessuno, vedi prima parte ) a scrivere link-nomi di file di ISO etc. della RTM di Windows 8.1, mai parlato di preview e di te nello specifico, visto che parlavi della preview non vedo come ti abbia tirato in ballo, ti sei tirato in ballo da solo :D
Detto questo non sono qui per polemizzare, i miei sono solo consigli e non ordinato nulla a nessuno, fai come ti pare e scarica quello che vuoi a me cosa vuoi che interessi? :asd:

x_Master_x
25-09-2013, 09:37
Grazie mille :ave:

Speriamo si possa far qualcosa...

Come ti dicevo ieri, non c'è nessun riferimento sull'ordine degli elementi della treeview di Explorer.

Partendo da questa situazione di base ( con le librerie attive )
http://i39.tinypic.com/rk579h.jpg

Sono arrivato a questa:
http://i42.tinypic.com/b71l6c.jpg

Ho rinominato "Questo PC" perché non si può guardare :D
Volendo a "Computer" si possono lasciare solo le periferiche ( quindi eliminare Documenti, Immagini etc. ) ed aggiungere le raccolte, quindi l'ordine sarà:

Favoriti
Computer ( che puoi lasciare chiuso )
Raccolte

http://i42.tinypic.com/1249cle.jpg

Non credo si possa fare di meglio per avere l'ordine che c'era prima. Alla fine ho utilizzato gli stessi metodi per nascondere gli elementi che usavo con 7, puoi trovare un mio post sull'argomento qui
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39398071&postcount=2)
Per nascondere gli elementi all'interno di "Computer" bisogna eliminare ( eventualmente fare un backup di sicurezza ) le sottochiavi* di questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace

Per utenti con sistemi a 64Bit bisogna fare riferimento anche a questo percorso per eliminare la voce dalle finestre di dialogo:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace

*Ricordo che la chiave fa solo riferimento al contenuto di MyComputer = ThisPc = Questo PC ed ogni sottochiave ha un suo significato specifico:

Desktop --> {B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641}
Download --> {374DE290-123F-4565-9164-39C4925E467**}
Documenti --> {A8CDFF1C-4878-43be-B5FD-F8091C1C60D0}
Musica --> {1CF1260C-4DD0-4ebb-811F-33C572699FDE}
Video --> {A0953C92-50DC-43bf-BE83-3742FED03C9C}
Immagini --> {3ADD1653-EB32-4cb0-BBD7-DFA0ABB5ACCA}

Non quotare questo post per eventuali modifiche

Toucan
25-09-2013, 10:07
@ x_Master_x

Ti ringrazio... mi sa quindi che dovrò "accontentarmi".

Comunque Windows si sta irrigidendo: invece che diventare sempre più configurabile e personalizzabile, mi sembra che stia diventando sempre più "rigido" e "chiuso" (vedi Metro, che è il caso limite di questa nuova tendenza). :(


Altra domandina :)
Il metodo che avevi indicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39362970&postcount=4067) (per ridurre la "soglia di trascinamento" in chiusura delle app di Metro) è valido anche per Win 8.1?

renpasa
25-09-2013, 10:48
Che bello avere problemi. :)
Sulla installazione di Windows 8.1 RTM direttamente sopra 8 con vari programmi installati, ho un funzionamento strano delle porte USB3.
All'avvio di Windows 8.1 queste sono riconosciute ma quasi immediatamente Mi compare per pochi attimi la finestra del promt dei comandi e le porte uSB smettono di funzionare.
Se vado su gestione risorse, ho il triangolino giallo sulla voce: "HUB RADICE USB (xHCI).
Se disinstallo il dispositivo e clicco su "rivela modifiche hardware" le porte USB 3 mi compaiono con ciò che è loro collegato salvo risparire dopo un paio di secondi o meno.
Nessun problema, sulla installazione da zero ma devo verificare.
Grazie e ciao Renato

1cavaliere1
25-09-2013, 11:03
Che bello avere problemi. :)
Sulla installazione di Windows 8.1 RTM direttamente sopra 8 con vari programmi installati, ho un funzionamento strano delle porte USB3.
All'avvio di Windows 8.1 queste sono riconosciute ma quasi immediatamente Mi compare per pochi attimi la finestra del promt dei comandi e le porte uSB smettono di funzionare.
Se vado su gestione risorse, ho il triangolino giallo sulla voce: "HUB RADICE USB (xHCI).
Se disinstallo il dispositivo e clicco su "rivela modifiche hardware" le porte USB 3 mi compaiono con ciò che è loro collegato salvo risparire dopo un paio di secondi o meno.
Nessun problema, sulla installazione da zero ma devo verificare.
Grazie e ciao Renato

probabile che i driver delle porte usb 3.0 di windows 8 non siano compatibili con w8.1...dico probabile ma niente di sicuro
prova a vedere se sul sito del produttore sel pc hanno rilasciato dei driver nuovi compatibili con w8.1
ma presumo che sia ancora prestino
ciao

nV 25
25-09-2013, 11:09
...

ricordi di aver avuto problemi ad installare (come aggiornamento o da 0) 8.1 in GPT su 8 GPT?

Obi 2 Kenobi
25-09-2013, 11:13
Per caso sapete se esiste un modo per poter aver un qualche "gadget" (notare le virgolette) dove posso tenere gli appunti? Il tutto da desktop.

Grazie.

Saluti!

renpasa
25-09-2013, 11:20
ricordi di aver avuto problemi ad installare (come aggiornamento o da 0) 8.1 in GPT su 8 GPT?

L'unica installazione GPT che ho fatto è appunto quella da 8 GPT "carico" a 8.1 conservando tutto e partendo dal desktop di 8 stesso.
Se ti interessa comunque posso provare ma.....spiegami bene cosa. :D
Ciao

nV 25
25-09-2013, 11:25
L'unica installazione GPT che ho fatto è appunto quella da 8 GPT "carico" a 8.1 conservando tutto e partendo dal desktop di 8 stesso.
Se ti interessa comunque posso provare ma.....spiegami bene cosa. :D
Ciao

mi chiedevo se avevi provato ad aggiornare 8 GPT con 8.1 (GPT) e se avevi avuto problemi di sorta...ma mi sembra di capire che tutto sia andato liscio, no? (preservando tutti i tuoi file, quindi immagino installando 8.1 come aggiornamento...)

renpasa
25-09-2013, 11:27
mi chiedevo se avevi provato ad aggiornare 8 GPT con 8.1 (GPT) e se avevi avuto problemi di sorta...ma mi sembra di capire che tutto sia andato liscio, no? (preservando tutti i tuoi file, quindi immagino installando 8.1 come aggiornamento...)

Sì, tutto liscio, tranne un problema USB 3 descritto sopra. Ma non centra GPT.
Ciao

nV 25
25-09-2013, 11:30
ok.

Quindi la RTM di 8.1 è GPT compatibile fin dal giorno 0, ecc...

Bene

nV 25
25-09-2013, 11:34
non molto tempo fà ezio, dopo qualche gg di utilizzo di 8.1, ci disse che CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39968255&postcount=6677).

Altri report?
Vi ci trovate di +/di -, ... ?

arnyreny
25-09-2013, 11:35
da oggi c'è la compatibilità di comodo internet security,per 8.1,visto che non c'è ancora una versione compatibile di sandbox ie,al momento è un ottima alternativahttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40015542#post40015542

x_Master_x
25-09-2013, 11:40
Ti ringrazio... mi sa quindi che dovrò "accontentarmi".

Comunque Windows si sta irrigidendo: invece che diventare sempre più configurabile e personalizzabile, mi sembra che stia diventando sempre più "rigido" e "chiuso" (vedi Metro, che è il caso limite di questa nuova tendenza). :(


É la triste verità che ho sempre detto, la strada intrapresa é questa ed almeno per la "generazione" di 8.x non credo migliorerà, il s.o é molto più sandboxato rispetto ai precedenti e le scelte sono sempre più imposte e meno facoltative, peccato.


Altra domandina :)
Il metodo che avevi indicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39362970&postcount=4067) (per ridurre la "soglia di trascinamento" in chiusura delle app di Metro) è valido anche per Win 8.1?

Sì funziona ancora.

nV 25
25-09-2013, 11:51
...il s.o é molto più sandboxato rispetto ai precedenti e le scelte sono sempre più imposte e meno facoltative, peccato.


Hai per caso visto con 7/8 rimuovere l'idea degli ILs o rimettere in discussione il concetto stesso di separazione di privilegi collegato all'UAC?

AppContain-izzare sempre più, quindi (con parallelo "irrigidimento"), è una delle strade messe in campo da MS per contrastare i troppi malware e non credo che le cose siano destinate a cambiare neppure più avanti, anzi...

E' legittima cmq la lamentela o delusione che dir si voglia...

max60
25-09-2013, 11:55
Scusate se faccio magari una domanda già discussa, ma il 3D si evolve in maniera esponenziale e faccio un po' fatica a starci dietro.
Si "narra" che il seriale acquistato l'anno scorso a 30€ in occasione del lancio di Win8, non viene considerato valido in caso di installazione pulita partendo direttamente dalla ISO della 8.1 .
In questo caso, googlando un po' si trovano suggerimenti che indicano di effettuare l'installazione con un product key per 8.1, poi da prompt effettuare la modifica del seriale sostituendo quello inziale con quello della versione 8 regolarmente acquistato, e da li fare poi l'attivazione.
Ma non ho capito una cosa: questa trafila è una cosa temporanea in attesa di ulteriori eventuali sviluppi che potrebbe fornire MS dal 17/10, o sarebbe da seguire anche dopo sempre e comunque, qualora si volesse ripartire da zero senza dover passare dalla 8 per poi arrivare alla 8.1 :confused: ?

renpasa
25-09-2013, 11:57
Che bello avere problemi. :)
Sulla installazione di Windows 8.1 RTM direttamente sopra 8 con vari programmi installati, ho un funzionamento strano delle porte USB3.
All'avvio di Windows 8.1 queste sono riconosciute ma quasi immediatamente Mi compare per pochi attimi la finestra del promt dei comandi e le porte uSB smettono di funzionare.
Se vado su gestione risorse, ho il triangolino giallo sulla voce: "HUB RADICE USB (xHCI).
Se disinstallo il dispositivo e clicco su "rivela modifiche hardware" le porte USB 3 mi compaiono con ciò che è loro collegato salvo risparire dopo un paio di secondi o meno.
Nessun problema, sulla installazione da zero ma devo verificare.
Grazie e ciao Renato

Scusate se mi quoto,.
Ho sistemato quanto sopra installando ASUS usb3 boost.
Mi compare sempre la finestra del promt che evidentemente nulla centrava con USB 3. Credo che succedesse anche prima però.
Ciao

Krusty93
25-09-2013, 12:34
Ragazzi, cambiamo un attimo argomento :D

Ieri sera ho letto che l'ibernazione va disattivata su ssd, perchè utilizzandola l'ssd viene scritto e sappiamo quanto soffra in scritture continue (alla fine bastava pensarci un attimo) di almeno 1gb di roba

Alla luce di questo, l'avvio rapido di Win8 fa esattamente la stessa identica cosa, ma col kernel. Dite che va disattivato?

x_Master_x
25-09-2013, 13:01
Hai per caso visto con 7/8 rimuovere l'idea degli ILs o rimettere in discussione il concetto stesso di separazione di privilegi collegato all'UAC?

AppContain-izzare sempre più, quindi (con parallelo "irrigidimento"), è una delle strade messe in campo da MS per contrastare i troppi malware e non credo che le cose siano destinate a cambiare neppure più avanti, anzi...

E' legittima cmq la lamentela o delusione che dir si voglia...

Aspetta un attimo, una cosa è AppContain-izzare ( hai coniato un nuovo termine? ) una cosa è azzerare tutte le scelte dell'utente.
Voglio mettere da parte la ModernUI che è un ambiente a sè ed ha un capitolo a parte ( una scelta che non condivido non tanto per l'aspetto ma per la mancanza di modifica e personalizzazione ), quindi voglio fare un esempio assolutamente banale e stupido:

Da 8.0 a 8.1 hanno aggiunto un pulsante Start, lasciando stare l'utilità oppure no ora è chiaro che ci sarà una frangia di persone che saranno contente ed una parte che preferivano come era in 8.0, no? Ora cosa costava mettere una checkbox per aggiungere-togliere lo start button lasciandolo di default visualizzato? Zero. Non è stato fatto perchè...

Questo è uno dei tanti, altri sono la personalizzazione dei temi del desktop rimossa, molti dei setting di registro "avanzati" che usavo su 7 su 8-8.1 non funzionano oppure sono stati tolti definitivamente ( esempio la variabile di sistema Devmgr_Show_NonPresent_Devices=1 tanto per dire una che usavo ) e tanto altro.
Capisco che interessi poco o nulla a chi usa il pc in modo normale :asd:
Però a me mancano quel genere di personalizzazioni che rendevano il s.o adatto a me mentre adesso la sensazione è opposta, come se mi dovessi "abituare" ad usare il PC in modo diverso e quindi dimenticarmi cose che potevo fare e adesso non posso fare più.
Ovviamente è un'opinione personale, molto personale quindi condivisibile oppure no :D

arnyreny
25-09-2013, 13:23
Ragazzi, cambiamo un attimo argomento :D

Ieri sera ho letto che l'ibernazione va disattivata su ssd, perchè utilizzandola l'ssd viene scritto e sappiamo quanto soffra in scritture continue (alla fine bastava pensarci un attimo) di almeno 1gb di roba

Alla luce di questo, l'avvio rapido di Win8 fa esattamente la stessa identica cosa, ma col kernel. Dite che va disattivato?

io c'è l'ho attivo,mi piace ripristinare tutta la sessione di lavoro

ezio
25-09-2013, 13:57
Evitate per cortesia richieste "particolari" sulle iso di 8.1, i nomi e i codici hash sono presenti su technet, msdn e simili, e queste sono le uniche fonti ufficiali da cui è possibile prelevare i file.

Per Windows 8, inoltre, è possibile scaricare l'iso completa grazie alla vecchia pagina di aggiornamento: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only
Quando si avvia il setup, si inserisce il proprio seriale e a fine download viene chiesto se installare direttamente l'OS o creare il file immagine da masterizzare o mettere su pendrive.
Alla luce di questo, l'avvio rapido di Win8 fa esattamente la stessa identica cosa, ma col kernel. Dite che va disattivato?
Se l'avvio rapido non ti dà problemi e non hai un multiboot lascialo attivo, se invece riscontri comportamenti anomali relativi allo spegnimento e l'avvio del sistema, o a qualche driver che va in crash, devi provare a disattivarlo.
cut

Concordo con te, purtroppo ci sono alcune limitazioni non presenti nelle versioni passate di Windows e che lasciano l'amaro in bocca.
Scelte commerciali, condivisibili o meno a seconda delle abitudini e delle esigenze.

Pess
25-09-2013, 14:00
Ragazzi, cambiamo un attimo argomento :D

Ieri sera ho letto che l'ibernazione va disattivata su ssd, perchè utilizzandola l'ssd viene scritto e sappiamo quanto soffra in scritture continue (alla fine bastava pensarci un attimo) di almeno 1gb di roba

Alla luce di questo, l'avvio rapido di Win8 fa esattamente la stessa identica cosa, ma col kernel. Dite che va disattivato?

Io lo disattiverei... Tanto su ssd ti dà pochi vantaggi...
:)

Toucan
25-09-2013, 14:07
...
Altra domandina :)
Il metodo che avevi indicato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39362970&postcount=4067) (per ridurre la "soglia di trascinamento" in chiusura delle app di Metro) è valido anche per Win 8.1?
...
Sì funziona ancora.
Boh... a me su Win 8.1 non funziona. :cry:

Ho provato a inserire vari valori, ma sempre mi "ignora" la modifica (anche dopo il riavvio):
Windows Registry Editor Version 5.00

; x_Master_x
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell\Switcher]
"MouseCloseThreshold"=dword:00000500
"TouchCloseThreshold"=dword:00000500
Su Win 8 invece non mi aveva mai dato problemi.

x_Master_x
25-09-2013, 14:49
Boh... a me su Win 8.1 non funziona. :cry:

Hai ragione tu, mi sono "impressionato". Hanno cambiato le API della gestione delle App quindi a meno che MS non intervenga oppure esca qualche fantomatica chiave di registro alternativa ( e non credo ) non c'è nulla da fare.

Toucan
25-09-2013, 15:00
Hai ragione tu, mi sono "impressionato". Hanno cambiato le API della gestione delle App quindi a meno che MS non intervenga oppure esca qualche fantomatica chiave di registro alternativa ( e non credo ) non c'è nulla da fare.
... quindi mi sa che, per chiudere le app di Metro (le poche volte che le apro), mi dovrò rassegnare a percorrere km su km col mouse!! :muro:

Se almeno avessero inserito un apposito pulsante di chiusura...


È un'altra conferma del recente irrigidimento (ed impoverimento) di Windows, di cui si parlava negli ultimi post.
È una tendenza che davvero non mi piace!! :mad:
Ormai in moltissimi aspetti di Windows non c'è più alcuna possibilità di scelta: si può agire unicamente secondo quello che i progettisti hanno deciso in origine... e con Windows 8.1 ho l'impressione che questo atteggiamento di omologazione sia ulteriormente peggiorato. :(

18jonny18
25-09-2013, 15:08
... quindi mi sa che, per chiudere le app di Metro (le poche volte che le apro), mi dovrò rassegnare a percorrere km su km col mouse!! :muro:

Se almeno avessero inserito un apposito pulsante di chiusura...


È un'altra conferma del recente irrigidimento (ed impoverimento) di Windows, di cui si parlava negli ultimi post.
È una tendenza che davvero non mi piace!! :mad:
Ormai in moltissimi aspetti di Windows non c'è più alcuna possibilità di scelta: si può agire unicamente secondo quello che i progettisti hanno deciso in origine... e con Windows 8.1 ho l'impressione che questo atteggiamento di omologazione sia ulteriormente peggiorato. :(
puoi fare alt+f4 in alternativa :D

Pang
25-09-2013, 15:16
Per info: i codici media center pack di 8, funzionano anche con l'8.1

Toucan
25-09-2013, 15:18
puoi fare alt+f4 in alternativa :D
Grazie... questa non la conoscevo!! :ave:
Non mi piacciono le "combinazioni da tastiera"... ma mi sa che in questo caso dovrò rassegnarmi.

In ogni caso, non capisco perché non abbiano inserito un vero "pulsante di chiusura" per le app di Metro. :mbe:
In casa MS sostengono di aver tenuto in considerazione le osservazioni e le critiche degli utenti... ma finora ho l'impressione che in realtà con Win 8.1 abbiano continuato imperterriti sulla loro strada. :mad:

Obi 2 Kenobi
25-09-2013, 16:18
Per caso sapete se esiste un modo per poter aver un qualche "gadget" (notare le virgolette) dove posso tenere gli appunti? Il tutto da desktop.

Grazie.

Saluti!

ehm...nessuno?

18jonny18
25-09-2013, 16:27
ehm...nessuno?

ci sono nei gadget se li istalli :D

El Tazar
25-09-2013, 17:00
Questo è uno dei tanti, altri sono la personalizzazione dei temi del desktop rimossa, molti dei setting di registro "avanzati" che usavo su 7 su 8-8.1 non funzionano oppure sono stati tolti definitivamente ( esempio la variabile di sistema Devmgr_Show_NonPresent_Devices=1 tanto per dire una che usavo ) e tanto altro.


In che senso " la personalizzazione dei temi del desktop rimossa", riguarda 8.1?

x_Master_x
25-09-2013, 17:35
É stata rimossa con 8 senza motivo e ovviamente non re-implementata con 8.1

Nel caso specifico mi riferisco a questa finestra:
http://s17.postimg.org/6kr3dpv9b/appearance_5.jpg

Non é stata rimossa solo l'interfaccia, magari...ma tutto, le chiavi di registro, le dll etc. e non é riproducibile, l'unica cosa che si può ancora fare ( per ora :asd: ) é usare temi esterni con tutti i rischi che si corrono patchando le dll di sistema.

cajenna
25-09-2013, 17:52
... quindi mi sa che, per chiudere le app di Metro (le poche volte che le apro), mi dovrò rassegnare a percorrere km su km col mouse!! :muro:

. :(

Vai sul corner sinostro in alto con il mouse,ti uscirannmo tutte le Tiles attive,basta che ci vai sopra col mouse e pigi il tasto centrale (rotellina) e la tile si "spegne".

Dynamite
25-09-2013, 18:32
Per cambiare i font di sistema bisogna agire via registro, ho trovato questa guida (http://www.deskmodder.de/wiki/index.php/WindowMetrics_-_Iconabstand,_Scrollbarbreite,_Schriftarten_%C3%A4ndern) (in tedesco) che spiega come fare. Dovrebbe funzionare.

ghiltanas
25-09-2013, 18:44
messo in download l'8.1, siccome ho seguito quasi 0 la vicenda, conviene formattare o l'upgrade è abbastanza indolore?

Wikkle
25-09-2013, 19:37
messo in download l'8.1, siccome ho seguito quasi 0 la vicenda, conviene formattare o l'upgrade è abbastanza indolore?

va be, vale la solita regola: se parli del tuo pc.. formatta. Se è quello di amici/parenti... aggiorna solo, ovviamente :read:

ghiltanas
25-09-2013, 19:42
va be, vale la solita regola: se parli del tuo pc.. formatta. Se è quello di amici/parenti... aggiorna solo, ovviamente :read:

bella regola :asd: :D

El Tazar
25-09-2013, 19:47
É stata rimossa con 8 senza motivo e ovviamente non re-implementata con 8.1

Nel caso specifico mi riferisco a questa finestra:
http://s17.postimg.org/6kr3dpv9b/appearance_5.jpg

Non é stata rimossa solo l'interfaccia, magari...ma tutto, le chiavi di registro, le dll etc. e non é riproducibile, l'unica cosa che si può ancora fare ( per ora :asd: ) é usare temi esterni con tutti i rischi che si corrono patchando le dll di sistema.

Ok ho capito. Si quello che dici è vero, alcuni pezzi sono stati letteralmente falciati via :rolleyes:
Come dice Ezio resta l'amaro in bocca e ahimè resta anche con 8.1

baila
25-09-2013, 19:58
messo in download l'8.1, siccome ho seguito quasi 0 la vicenda, conviene formattare o l'upgrade è abbastanza indolore?

Ma è in via Ufficiale?

nV 25
25-09-2013, 20:11
Aspetta un attimo, una cosa è AppContain-izzare ( hai coniato un nuovo termine? ) una cosa è azzerare tutte le scelte dell'utente.[...]

ho capito quello che vuoi dire (per rimanere sul tuo esempio, cmq, le trasparenze per me hanno un'importanza pari a 0 per quanto capisca che non tutti la vediamo allo stesso modo)...e cmq si, AppContain-izzare dovrebbe essere mio! :p

C0rs41r
25-09-2013, 20:12
Vai sul corner sinostro in alto con il mouse,ti uscirannmo tutte le Tiles attive,basta che ci vai sopra col mouse e pigi il tasto centrale (rotellina) e la tile si "spegne".

Questa non la sapevo. Grazie cajenna ;)

nV 25
25-09-2013, 20:16
....l'unica cosa che si può ancora fare ( per ora :asd: ) é usare temi esterni con tutti i rischi che si corrono patchando le dll di sistema.

pratica (o rischio) che lascio volentieri a voi desiderosi di trasparenze a tutti i costi...:fiufiu:

Io (ma proprio al limite) sono per il pianto unico :fagiano: ...

Obi 2 Kenobi
25-09-2013, 20:18
ci sono nei gadget se li istalli :D

che gadget? :what:

cajenna
25-09-2013, 20:33
In amazzone sono andati fuori di testa,la settimana scorsa ho acquistato per un amico una versione upgrade di win8,a 56€,ora la stessa sta a 239.....:eek:

Aenil
25-09-2013, 20:41
In amazzone sono andati fuori di testa,la settimana scorsa ho acquistato per un amico una versione upgrade di win8,a 56€,ora la stessa sta a 239.....:eek:

eh saranno finite le vecchie versioni in promo che c'erano all'inizio :D su trovaprezzi forse ne trovi ancora qualcuno ;)

18jonny18
25-09-2013, 22:14
che gadget? :what:

qui : http://winaero.com/blog/desktop-gadgets-and-sidebar-for-windows-8-1/

Obi 2 Kenobi
25-09-2013, 22:20
quindi con 8.1 rimettono i gadget?

Edit= Come non detto :P E' un programma PER 8.1 :D

x_Master_x
26-09-2013, 07:52
pratica (o rischio) che lascio volentieri a voi desiderosi di trasparenze a tutti i costi...:fiufiu:

Io (ma proprio al limite) sono per il pianto unico :fagiano: ...

Lasciando perdere le trasparenze ( neache a me mancano ma non amo nemmeno lo stile minimalista fatto dal bambino di due anni, con tutte le potenzialità degli hw moderni sembra di essere tornati nel '95 ) ma nemmeno i temi di base si possone personalizzare un minimo. Se uno vuole un tema total black perché é abituato così per non fare stancare gli occhi, su 8-8.1 se imposta le finestre nere anche il testo rimane nero e non vede più una cippa :asd:
Lo stesso discorso vale per le icone del desktop.

jotaro75
26-09-2013, 08:06
In amazzone sono andati fuori di testa,la settimana scorsa ho acquistato per un amico una versione upgrade di win8,a 56€,ora la stessa sta a 239.....:eek:

guarda se ti interessa nei negozi fisici ne trovi ancora, soprattutto nei gamestop(in + di uno) ne ho viste ancora molte copie a 60euro circa, mentre nei mediaworld cominciano a scarseggiare(forse perchè chi vuole prendere un SO non pensa ad andare in un negozio di videogiochi :D )

18jonny18
26-09-2013, 08:18
Lasciando perdere le trasparenze ( neache a me mancano ma non amo nemmeno lo stile minimalista fatto dal bambino di due anni, con tutte le potenzialità degli hw moderni sembra di essere tornati nel '95 ) ma nemmeno i temi di base si possone personalizzare un minimo. Se uno vuole un tema total black perché é abituato così per non fare stancare gli occhi, su 8-8.1 se imposta le finestre nere anche il testo rimane nero e non vede più una cippa :asd:
Lo stesso discorso vale per le icone del desktop.

puoi mettere uno sfondo personalizzato con effetto vignetta :)
io faccio così perchè non voglio distruggermi ulteriormente gli occhi

jotaro75
26-09-2013, 08:21
Lasciando perdere le trasparenze ( neache a me mancano ma non amo nemmeno lo stile minimalista fatto dal bambino di due anni, con tutte le potenzialità degli hw moderni sembra di essere tornati nel '95 ) ma nemmeno i temi di base si possone personalizzare un minimo. Se uno vuole un tema total black perché é abituato così per non fare stancare gli occhi, su 8-8.1 se imposta le finestre nere anche il testo rimane nero e non vede più una cippa :asd:
Lo stesso discorso vale per le icone del desktop.

diciamo pure che le finestre del desktop graficamente sono tornate ancora più indietro, per chi se lo ricorda a me sembrano tanto quelle di windows 3.1

Guarda io se devo scegliere fra mega effetti grafici e un SO ottimizzato sotto il cofano scelgo ovviamente la seconda...ma così mi sembra esagerato...

18jonny18
26-09-2013, 08:38
diciamo pure che le finestre del desktop graficamente sono tornate ancora più indietro, per chi se lo ricorda a me sembrano tanto quelle di windows 3.1

Guarda io se devo scegliere fra mega effetti grafici e un SO ottimizzato sotto il cofano scelgo ovviamente la seconda...ma così mi sembra esagerato...

non penso la prima cosa escluda automaticamente la seconda, è una scelta da arroganti quali sono senza tenere in considerazione la volontà dei clienti/utenti l'utente casalingo o il gamer sopportano tutto e chi lavora col PC e ha sotto Windows 7 non lo cambia di certo per l'effetto "mattonella" specie di questi tempi

Toucan
26-09-2013, 09:51
diciamo pure che le finestre del desktop graficamente sono tornate ancora più indietro, per chi se lo ricorda a me sembrano tanto quelle di windows 3.1

Guarda io se devo scegliere fra mega effetti grafici e un SO ottimizzato sotto il cofano scelgo ovviamente la seconda...ma così mi sembra esagerato...
Consideriamo poi che l'attuale "grafica minimalista" attuale non deriva da esigenze funzionali e nemmeno da "nuove" tendenze estetiche bensì semplicemente dall'evidente volontà di uniformare l'interfaccia verso il basso (cioè dall'usare lo schermo degli smartphone come "criterio di riferimento" per tutto, così da rendere il più possibile soft il passaggio da pc a smartphone).

Purtroppo Windows 8 è parte di una strategia commerciale più ampia il cui unico fine è cercare di vendere tablet e smartphone della casa... quindi in un certo senso il settore dei pc tradizionali è stato "sacrificato" dalla MS per cercare di "riposizionarsi" in settori adiacenti (tablet e smartphone).
Questa strategia è palesemente infruttuosa, visto che in un mondo teoricamente sempre più "aperto" l'idea di "ecosistema chiuso" è a mio parere concettualmente superata... ma questo la MS non l'ha capito, e con Win 8.1 continua quindi nell'opera di demolizione di "Windows per pc tradizionale" sperando che, grazie alla sfacciata "somiglianza grafica", qualche utente sia eventualmente invogliato ad acquistare un Surface oppure un Lumia.

Il risultato di tutto questo è che Windows, a parte qualche lieve miglioramento tecnico dovuto al progresso fisiologico, sta regredendo rapidamente e vistosamente a livello di "interfaccia" (intesa non in senso puramente estetico ma più genericamente in senso funzionale): chi acquista un pc oggi, si ritrova con un sistema che indiscutibilmente ricorda Windows 3.1 sul "lato desktop" e addirittura il DOS sul "lato Metro" (con conseguente spreco di risorse hardware)!!
Quando riaccendo Seven, tuttora ho la paradossale ed istintiva sensazione di "viaggiare nel futuro" (cioè che si tratti del "successore" di Windows 8, e non del suo "predecessore").

bondocks
26-09-2013, 10:16
Consideriamo poi che l'attuale "grafica minimalista" attuale non deriva da esigenze funzionali e nemmeno da "nuove" tendenze estetiche bensì semplicemente dall'evidente volontà di uniformare l'interfaccia verso il basso (cioè dall'usare lo schermo degli smartphone come "criterio di riferimento" per tutto, così da rendere il più possibile soft il passaggio da pc a smartphone).

Purtroppo Windows 8 è parte di una strategia commerciale più ampia il cui unico fine è cercare di vendere tablet e smartphone della casa... quindi in un certo senso il settore dei pc tradizionali è stato "sacrificato" dalla MS per cercare di "riposizionarsi" in settori adiacenti (tablet e smartphone).
Questa strategia è palesemente infruttuosa, visto che in un mondo teoricamente sempre più "aperto" l'idea di "ecosistema chiuso" è a mio parere concettualmente superata... ma questo la MS non l'ha capito, e con Win 8.1 continua quindi nell'opera di demolizione di "Windows per pc tradizionale" sperando che, grazie alla sfacciata "somiglianza grafica", qualche utente sia eventualmente invogliato ad acquistare un Surface oppure un Lumia.

Il risultato di tutto questo è che Windows, a parte qualche lieve miglioramento tecnico dovuto al progresso fisiologico, sta regredendo rapidamente e vistosamente a livello di "interfaccia" (intesa non in senso puramente estetico ma più genericamente in senso funzionale): chi acquista un pc oggi, si ritrova con un sistema che indiscutibilmente ricorda Windows 3.1 sul "lato desktop" e addirittura il DOS sul "lato Metro" (con conseguente spreco di risorse hardware)!!
Quando riaccendo Seven, tuttora ho la paradossale ed istintiva sensazione di "viaggiare nel futuro" (cioè che si tratti del "successore" di Windows 8, e non del suo "predecessore").

Concordo su tutta la linea, specialmente con l'ultima frase in grassetto.
Con 8.1 mi sembra sia chiaro che la strada è quella, chi sperava in un rinsavimento (compreso il sottoscritto) rimarrà deluso

Fabio50
26-09-2013, 10:33
a parte Windows defender qualcuno ha trovato un antivirus che si possa usare e che sia compatibile con Windows 8.1 ?

grazie !

ezio
26-09-2013, 10:37
Per caso sapete se esiste un modo per poter aver un qualche "gadget" (notare le virgolette) dove posso tenere gli appunti? Il tutto da desktop.
Grazie.
Saluti!
Oltre ai gadget di WinAero, c'è il tool Sticky Notes integrato nel sistema operativo.
Ma se vuoi qualcosa di più versatile, fai prima ad installare Rainmeter e ad applicare una delle migliaia di skin (le trovi su deviantart) comprensive di blocco per gli appunti.
Io ad esempio uso questa:
http://s21.postimg.org/ibunixzk3/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ibunixzk3/)
Come vedi dallo screen, le risorse occupate sono minime nonostante l'utilizzo di oggetti aggiuntivi (i vari meter in alto).

Pang
26-09-2013, 10:54
Consideriamo poi che l'attuale "grafica minimalista" attuale non deriva da esigenze funzionali e nemmeno da "nuove" tendenze estetiche bensì semplicemente dall'evidente volontà di uniformare l'interfaccia verso il basso (cioè dall'usare lo schermo degli smartphone come "criterio di riferimento" per tutto, così da rendere il più possibile soft il passaggio da pc a smartphone).

Purtroppo Windows 8 è parte di una strategia commerciale più ampia il cui unico fine è cercare di vendere tablet e smartphone della casa... quindi in un certo senso il settore dei pc tradizionali è stato "sacrificato" dalla MS per cercare di "riposizionarsi" in settori adiacenti (tablet e smartphone).
Questa strategia è palesemente infruttuosa, visto che in un mondo teoricamente sempre più "aperto" l'idea di "ecosistema chiuso" è a mio parere concettualmente superata... ma questo la MS non l'ha capito, e con Win 8.1 continua quindi nell'opera di demolizione di "Windows per pc tradizionale" sperando che, grazie alla sfacciata "somiglianza grafica", qualche utente sia eventualmente invogliato ad acquistare un Surface oppure un Lumia.

Il risultato di tutto questo è che Windows, a parte qualche lieve miglioramento tecnico dovuto al progresso fisiologico, sta regredendo rapidamente e vistosamente a livello di "interfaccia" (intesa non in senso puramente estetico ma più genericamente in senso funzionale): chi acquista un pc oggi, si ritrova con un sistema che indiscutibilmente ricorda Windows 3.1 sul "lato desktop" e addirittura il DOS sul "lato Metro" (con conseguente spreco di risorse hardware)!!
Quando riaccendo Seven, tuttora ho la paradossale ed istintiva sensazione di "viaggiare nel futuro" (cioè che si tratti del "successore" di Windows 8, e non del suo "predecessore").

Il fatto è molto semplice, e non è certo colpa di Microsoft: fino a 7 (anzi, io direi fino a Vista), il mezzo primario per connettersi ad internet e sfruttare software e servizi era il PC.

Oggi ci stiamo avviando a una fase di cambiamento totale, dove i mezzi primari stanno diventanto apparecchi con os mobile.

Recenti ricerche di mercato inoltre hanno stimato che nel 2020, solo l'1% della popolazione mondiale utilizzerà software Win32.

Io non credo che Microsoft sia contenta di quello che sta facendo a Windows, una volta suo cavallo di battaglia, ma la scelta è semplice: restare immobili, e morire, oppure rinnovarsi e affrontare, volenti o nolenti, quello che sarà senza dubbio il futuro dell'informatica.

jotaro75
26-09-2013, 11:13
Il fatto è molto semplice, e non è certo colpa di Microsoft: fino a 7 (anzi, io direi fino a Vista), il mezzo primario per connettersi ad internet e sfruttare software e servizi era il PC.

Oggi ci stiamo avviando a una fase di cambiamento totale, dove i mezzi primari stanno diventanto apparecchi con os mobile.

Recenti ricerche di mercato inoltre hanno stimato che nel 2020, solo l'1% della popolazione mondiale utilizzerà software Win32.

Io non credo che Microsoft sia contenta di quello che sta facendo a Windows, una volta suo cavallo di battaglia, ma la scelta è semplice: restare immobili, e morire, oppure rinnovarsi e affrontare, volenti o nolenti, quello che sarà senza dubbio il futuro dell'informatica.
che dovesse fare qualcosa era obbligata, su questo sono d'accordo con te ma c'è una cosa che ancora non capisco. su desktop ha ancora il predominio, il suo problema era entrare nel mondo tablet/mobile, io ancora adesso non capisco come mai non abbiano fatto uscire windows 8 solo per questo mondo o almeno la modernUI presente solo per questi dispositivi(io una teoria ce l'ho...che probabilmente tutti questi miglioramenti sotto il cofano,avvio veloce a parte, non ci siano e non sarebbe riuscita a giustificare un cambio di SO sui desktop).
Credere che lo stesso sistema operativo vada bene su sistemi con strumenti di input molto diversi mi sembra un po' miope, infatti nemmeno l'altro big che come MS ha i piedi in entrambe le scarpe, apple, ha fatto una scelta simile, ios non ha l'interfaccia impostata come mac os x(google non possiamo prenderlo d'esempio perchè non ha un sistema equivalente desktop a meno che non si prenda chrome OS che come installato è quasi inesistente)

Pang
26-09-2013, 11:28
che dovesse fare qualcosa era obbligata, su questo sono d'accordo con te ma c'è una cosa che ancora non capisco. su desktop ha ancora il predominio, il suo problema era entrare nel mondo tablet/mobile, io ancora adesso non capisco come mai non abbiano fatto uscire windows 8 solo per questo mondo o almeno la modernUI presente solo per questi dispositivi(io una teoria ce l'ho...che probabilmente tutti questi miglioramenti sotto il cofano,avvio veloce a parte, non ci siano e non sarebbe riuscita a giustificare un cambio di SO sui desktop).
Credere che lo stesso sistema operativo vada bene su sistemi con strumenti di input molto diversi mi sembra un po' miope, infatti nemmeno l'altro big che come MS ha i piedi in entrambe le scarpe, apple, ha fatto una scelta simile, ios non ha l'interfaccia impostata come mac os x(google non possiamo prenderlo d'esempio perchè non ha un sistema equivalente desktop a meno che non si prenda chrome OS che come installato è quasi inesistente)

Io ho la mia teoria: Microsoft divide l'utenza in 2 fasce, business e consumer.

Quella business ormai genera 1/10 dei guadagni che potenzialmente può fare con l'utenza consumer (vedi Apple per esempio); la sfida dunque è tutta qui, in un mercato dove il desktop è morto e sepolto, bisogna purtroppo metterselo in testa.
I ragazzini di 12 anni che vivono già con smartphone e tablet dalla mattina alla sera, il desktop non lo usano, sa di vecchio ed è complicato.
E questi ragazzini saranno gli adulti di domani, e alcuni di loro saranno nel management di qualche azienda (saranno quindi utenti "business").

Per l'utenza "old" business oggi c'è già un os desktop puro, e si chiama Windows 7. Le aziende pagano le licenze a Microsoft come hanno sempre fatto, poi che montino 7, Vista o XP, oppure Office 2013, 2010 o 2007, a loro poco importa dal punto di vista economico.
Tra l'altro 7 verrà supportato fino al 2020, giusto in tempo per "guidare" anche l'utenza business verso questo nuovo approccio dell'informatica

1cavaliere1
26-09-2013, 12:11
a parte Windows defender qualcuno ha trovato un antivirus che si possa usare e che sia compatibile con Windows 8.1 ?

grazie !

si.....
avast provato e funziona senza problemi ;)

Toucan
26-09-2013, 12:26
si.....
avast provato e funziona senza problemi ;)
Anche Comodo (firewall + antivirus) è già pienamente compatibile con Win 8.1.

GogetaSSJ
26-09-2013, 12:43
Ho installato Windows 8.1 come aggiornamento e correttamente attivato. Prima quando andavo in Start iniziavo a scrivere quello che volevo cercare e funzionava tutto perfettamente.... ora hanno cambiato qualcosa.

Ad esempio se iniziavo a scrivere "Defen" già mi appariva la voce "Windows Defender". Cosa mi sono perso??? :eek:

x_Master_x
26-09-2013, 12:56
Hanno aggiunto la ricerca online usando il motore di ricerca di Bing, è disattivabile nelle impostazioni

GogetaSSJ
26-09-2013, 13:34
Hanno aggiunto la ricerca online usando il motore di ricerca di Bing, è disattivabile nelle impostazioni

Già fatto e mi da quel problema :(

Krusty93
26-09-2013, 13:41
Già fatto e mi da quel problema :(

Sinceramente non ho capito il problema che hai :confused:

Toucan
26-09-2013, 14:05
A proposito del discorso dell'irrigidimento (e conseguente impoverimento) di Windows, è davvero assurdo che di default la procedura di installazione di Windows 8.1 proponga solo di usare un "account Microsoft" (senza neppure citare la possibilità di un "account locale"). :eek:

In realtà si riesce comunque ad accedere anche tramite un normale "account locale"... ma bisogna ricorrere a trucchetti (che quindi non tutti conoscono). :(


Boh... finora questo Windows 8.1 mi pare una vera delusione. :cry:
Se qualche "miglioramento" c'è, è davvero ben nascosto.
Quello che si vede sembra invece addirittura "peggiorativo"...

Krusty93
26-09-2013, 14:44
A proposito del discorso dell'irrigidimento (e conseguente impoverimento) di Windows, è davvero assurdo che di default la procedura di installazione di Windows 8.1 proponga solo di usare un "account Microsoft" (senza neppure citare la possibilità di un "account locale"). :eek:

In realtà si riesce comunque ad accedere anche tramite un normale "account locale"... ma bisogna ricorrere a trucchetti (che quindi non tutti conoscono). :(


Boh... finora questo Windows 8.1 mi pare una vera delusione. :cry:
Se qualche "miglioramento" c'è, è davvero ben nascosto.
Quello che si vede sembra invece addirittura "peggiorativo"...

Se il pc è disconnesso dalla rete che account richiede?

davido
26-09-2013, 14:49
Oltre ai gadget di WinAero, c'è il tool Sticky Notes integrato nel sistema operativo.
Ma se vuoi qualcosa di più versatile, fai prima ad installare Rainmeter e ad applicare una delle migliaia di skin (le trovi su deviantart) comprensive di blocco per gli appunti.
Io ad esempio uso questa:
http://s21.postimg.org/ibunixzk3/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/ibunixzk3/)
Come vedi dallo screen, le risorse occupate sono minime nonostante l'utilizzo di oggetti aggiuntivi (i vari meter in alto).

LOL al blocco note del Mod :D

Toucan
26-09-2013, 15:04
Se il pc è disconnesso dalla rete che account richiede?
Il trucchetto è proprio quello: se durante l'installazione di Win 8.1 tieni il pc disconnesso dalla rete (o più in generale se la convalida dell'indirizzo fallisce, ad esempio perché hai inserito dati incongruenti), automaticamente verrà creato un account locale.

Si tratta però di un trucco per aggirare la procedura standard: se un utente non lo sa, gli viene proposto solo l'account Microsoft!! :mad:

18jonny18
26-09-2013, 15:18
LOL al blocco note del Mod :D

e quale sarebbe?:D

cajenna
26-09-2013, 15:22
LOL al blocco note del Mod :D

in special modo la prima nota......:sofico:

kernelex
26-09-2013, 15:24
LOL al blocco note del Mod :D

:asd:

jotaro75
26-09-2013, 15:25
Il trucchetto è proprio quello: se durante l'installazione di Win 8.1 tieni il pc disconnesso dalla rete (o più in generale se la convalida dell'indirizzo fallisce, ad esempio perché hai inserito dati incongruenti), automaticamente verrà creato un account locale.

Si tratta però di un trucco per aggirare la procedura standard: se un utente non lo sa, gli viene proposto solo l'account Microsoft!! :mad:

fatemi capire...in teoria l'unico account possibile che previsto sarebbe quello microsoft?
Perciò io che ho 3 utenze sul pc(mia,di mia moglie e quella di mia figlia) devo staccarmi da internet alla configurazione delle altre 2 dopo l'installazione?

Toucan
26-09-2013, 15:33
fatemi capire...in teoria l'unico account possibile che previsto sarebbe quello microsoft?
Perciò io che ho 3 utenze sul pc(mia,di mia moglie e quella di mia figlia) devo staccarmi da internet alla configurazione delle altre 2 dopo l'installazione?
No... devi staccarti da Internet durante l'installazione solo se non vuoi usare l'account Microsoft come "primo account".

Una volta installato Windows 8.1, non ci sono vincoli sugli eventuali nuovi account (che potranno essere anche locali).

Maggot
26-09-2013, 15:37
ragazzi ho un problema :cry:

mi è arrivato un nuovo ssd ed c' ho installato win 8 pro che ho comprato originale in versione dvd... l'installazione è andata liscia... mi ha fatto inserire la key... ma appena ha finito installazione e tutto mi dice che la versione non è attiva.

ho provato a reinserirla ma mi dice che la key non funzione... come mai? che faccio adesso?

jotaro75
26-09-2013, 15:57
ragazzi ho un problema :cry:

mi è arrivato un nuovo ssd ed c' ho installato win 8 pro che ho comprato originale in versione dvd... l'installazione è andata liscia... mi ha fatto inserire la key... ma appena ha finito installazione e tutto mi dice che la versione non è attiva.

ho provato a reinserirla ma mi dice che la key non funzione... come mai? che faccio adesso?

provato già a sentire il numero verde di MS?

Maggot
26-09-2013, 15:58
mm no :( dovrei?

jotaro75
26-09-2013, 16:06
mm no :( dovrei?
quando fai la registrazione online se ti dice che non è attivabile ti da la possibilità di fare la registrazione telefonica. Tu chiami il numero verde, digiti il codice che ti appare a video dopo che hai selezionato di fare la registrazione telefonica e loro ti danno di conseguenza un codice da inserire in un apposito spazio(munisciti di carta e penna perchè è lungo) se nemmeno così funzionasse puoi sempre bypassare il risponditore automatico e parlare con un operatore( ma a me non è mai capitato di andare oltre il risponditore automatico)

Con i vecchi Win era così, penso anche con 8

Maggot
26-09-2013, 16:07
con win 8 non mi da la possibilità di fare la registrazione telefonica :confused:

jotaro75
26-09-2013, 16:12
con win 8 non mi da la possibilità di fare la registrazione telefonica :confused:

scusa se riprendo il tuo post per chiedere conferma agli altri sicuramente più esperti di me su W8...ma è vero?non si può più fare?se ho problemi o voglio registrare una macchina totalmente offline(per quanto oggi possano essere rare) o formattare e reinstallare il tutto MS non mi permette più di validare la mia licenza con altri strumenti come il telefono?

Maggot
26-09-2013, 16:13
scusa se riprendo il tuo post per chiedere conferma agli altri sicuramente più esperti di me su W8...ma è vero?non si può più fare?se ho problemi o voglio registrare una macchina totalmente offline(per quanto oggi possano essere rare) o formattare e reinstallare il tutto MS non mi permette più di validare la mia licenza con altri strumenti come il telefono?

non trovo più quest opzione :(

bondocks
26-09-2013, 17:13
No... devi staccarti da Internet durante l'installazione solo se non vuoi usare l'account Microsoft come "primo account".

Una volta installato Windows 8.1, non ci sono vincoli sugli eventuali nuovi account (che potranno essere anche locali).

Scusa ma non si riesce più nemmeno a "declassare" l'account da online a locale? Con 8 si riesce

x_Master_x
26-09-2013, 17:20
non trovo più quest opzione :(

Per l'attivazione telefonica apri il prompt dei comandi come amministratore e digita:
slui 4
Dai conferma con INVIO

Scusa ma non si riesce più nemmeno a "declassare" l'account da online a locale? Con 8 si riesce

Si può ancora ma é un inutile passaggio in più, é una forzatura che non capisco...perché togliere l'opzione dell'account locale in fase di installazione?

Per avere l'account locale in fase di setup hai due scelte:
1) Avere il pc disconnesso da internet
2) Se hai il pc connesso, inserire dati errati-inventati per l'email microsoft e dopo l'errore ti verrà proposta l'unica alternativa, cioé l'account locale

Krusty93
26-09-2013, 17:25
Ho installato anche io Windows 8.1
Sono andato su Propietà computer->attiva Windows. Mi rimanda in Impostazioni pc, faccio Enter key, inserisco il seriale di Win8 e non va.

Come mai? Soluzioni?

EDIT: penso di aver trovato la soluzione

renpasa
26-09-2013, 17:26
scusa se riprendo il tuo post per chiedere conferma agli altri sicuramente più esperti di me su W8...ma è vero?non si può più fare?se ho problemi o voglio registrare una macchina totalmente offline(per quanto oggi possano essere rare) o formattare e reinstallare il tutto MS non mi permette più di validare la mia licenza con altri strumenti come il telefono?

Se non ricordo male credo di aver fatto, per me o per altri 5 riattivazioni telefoniche con Windows 8. Non ho mai avuto problemi, di conseguenza qualcosa non va.
Ciao

bondocks
26-09-2013, 17:35
Si può ancora ma é un inutile passaggio in più, é una forzatura che non capisco...perché togliere l'opzione dell'account locale in fase di installazione?


Perchè l'account online e i servizi cloud sono il futuro..secondo loro

x_Master_x
26-09-2013, 17:37
Perchè l'account online e i servizi cloud sono il futuro..secondo loro

Era una domanda retorica :D

renpasa
26-09-2013, 17:39
Ho installato anche io Windows 8.1
Sono andato su Propietà computer->attiva Windows. Mi rimanda in Impostazioni pc, faccio Enter key, inserisco il seriale di Win8 e non va.

Come mai? Soluzioni?

EDIT: penso di aver trovato la soluzione

Non la vuoi condividere?
Ciao

davido
26-09-2013, 17:57
ragazzi ho un problema :cry:

mi è arrivato un nuovo ssd ed c' ho installato win 8 pro che ho comprato originale in versione dvd... l'installazione è andata liscia... mi ha fatto inserire la key... ma appena ha finito installazione e tutto mi dice che la versione non è attiva.

ho provato a reinserirla ma mi dice che la key non funzione... come mai? che faccio adesso?

Ma w8 è la versione upgrade?
Se si non si attiva perché nel ssd non ha trovato il sistema operativo che andavi ad aggiornare.

Extraken
26-09-2013, 19:04
Sono stato costretto a passare a win 8 per problemi alle porte usb 3.0 su chipset Z87, adesso però non trovo un driver compatibile con la fotocopiatrice che usavo prima come stampante su porta lan una Panasonic Workio DP-1820E.
Quando provai win8 con la iso pubblica lasciata da microsoft sul sistema in firma mi trovai con un modello generico di driver installato funzionante
e con tutte le funzioni attive, fronte/retro e scelta cassetto carta,
che voi sappiate sono stati eliminati driver dalla consumer previe alla versione definitiva?
Ero sicuro di trovarmi la stampante funzionante e invece niente.
Tramite windows update non risolvo ho solo una scelta più lunga di dispositivi (http://imgur.com/82wL30n) tra cui scegliere.
Qualcuno che conosce un driver generico che posso provare ad utilizzare?

bastickjunior
26-09-2013, 19:05
il ripristino di windows 8 cosa fa?
e la reimpostazione?

renpasa
26-09-2013, 19:48
il ripristino di windows 8 cosa fa?
e la reimpostazione?

I termini che usi sono "impropri" per cui si fa fatica ad interpretarli.

Per ripristino, intendo ripristino ad un punto precedentemente salvato.
Il punto di ripristino riporta il computer quasi allo stato nel quale era al momento della creazione del punto di ripristino.
La reimpostazione non esiste ma esistono due voci che possono ricordarla.
1) Reinizializza il PC conservando i tuoi file i tuoi file
2) Rimuovi tutto e reinstalla Windows
La prima in termini poco tecnici è molto simile ad una formattazione ma i tuoi file e dati personali vengono conservati. Tutti i programmi installati vanno persi delle app si salvano solo quelle scaricate dallo store di Windows
La seconda opzione equivale ad una installazione da zero vera e propria in più hai la possibilità di eseguire una pulizia profonda del disco.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Krusty93
26-09-2013, 20:16
Non la vuoi condividere?
Ciao

La iso era di Win8 e il seriale di Win8 Pro.
Ho fatto Add Features, e Win8 si è aggiornato a Win8 Pro :D

renpasa
26-09-2013, 20:23
La iso era di Win8 e il seriale di Win8 Pro.
Ho fatto Add Features, e Win8 si è aggiornato a Win8 Pro :D

Birra virtuale
Ciao

Frick10
26-09-2013, 21:25
se formatto, avendo account microsoft, una volta che reinstallo windows 8 con installazione pulita e riloggo mi riscarica tutte le app e i dati in esse in automatico?(ad esempio quella delle serie tv con le serie preferite)

GogetaSSJ
26-09-2013, 21:33
Ho installato Windows 8.1 come aggiornamento e correttamente attivato. Prima quando andavo in Start iniziavo a scrivere quello che volevo cercare e funzionava tutto perfettamente.... ora hanno cambiato qualcosa.

Ad esempio se iniziavo a scrivere "Defen" già mi appariva la voce "Windows Defender". Cosa mi sono perso??? :eek:

Sinceramente non ho capito il problema che hai :confused:

Non so come sia potuto accadere ma dopo un riavvio ora funziona bene, problema risolto :eek:

Unrealizer
26-09-2013, 21:36
se formatto, avendo account microsoft, una volta che reinstallo windows 8 con installazione pulita e riloggo mi riscarica tutte le app e i dati in esse in automatico?(ad esempio quella delle serie tv con le serie preferite)

le app non le riscarica, ma aprendo lo store ed aprendo la sezione "le mie app" puoi riscaricarle tutte ;)

se le app utilizzavano le funzionalità di dataroaming, verranno ripristinati anche i dati ;)

Frick10
26-09-2013, 21:44
le app non le riscarica, ma aprendo lo store ed aprendo la sezione "le mie app" puoi riscaricarle tutte ;)

se le app utilizzavano le funzionalità di dataroaming, verranno ripristinati anche i dati ;)
dove lo vedo se hanno questa funzione?
prima del format devo sincronizzare tutto da qualche parte?

birmarco
26-09-2013, 21:52
Sono stato costretto a passare a win 8 per problemi alle porte usb 3.0 su chipset Z87, adesso però non trovo un driver compatibile con la fotocopiatrice che usavo prima come stampante su porta lan una Panasonic Workio DP-1820E.
Quando provai win8 con la iso pubblica lasciata da microsoft sul sistema in firma mi trovai con un modello generico di driver installato funzionante
e con tutte le funzioni attive, fronte/retro e scelta cassetto carta,
che voi sappiate sono stati eliminati driver dalla consumer previe alla versione definitiva?
Ero sicuro di trovarmi la stampante funzionante e invece niente.
Tramite windows update non risolvo ho solo una scelta più lunga di dispositivi (http://imgur.com/82wL30n) tra cui scegliere.
Qualcuno che conosce un driver generico che posso provare ad utilizzare?

Usa quello che usavi su Win7 :)

Unrealizer
26-09-2013, 22:38
dove lo vedo se hanno questa funzione?
prima del format devo sincronizzare tutto da qualche parte?

La sincronizzazione è automatica... purtroppo non c'è un modo per saperlo, ma al 99.9% qualunque app lo usa (è ciò che permette alle app di avere dati sincronizzati tra dispositivi, quindi qualche impostazione specifica per il dispositivo, come ad esempio le impostazioni grafiche in un gioco, probabilmente non sarà sincronizzato ;))

bastickjunior
26-09-2013, 22:42
I termini che usi sono "impropri" per cui si fa fatica ad interpretarli.

Per ripristino, intendo ripristino ad un punto precedentemente salvato.
Il punto di ripristino riporta il computer quasi allo stato nel quale era al momento della creazione del punto di ripristino.
La reimpostazione non esiste ma esistono due voci che possono ricordarla.
1) Reinizializza il PC conservando i tuoi file i tuoi file
2) Rimuovi tutto e reinstalla Windows
La prima in termini poco tecnici è molto simile ad una formattazione ma i tuoi file e dati personali vengono conservati. Tutti i programmi installati vanno persi delle app si salvano solo quelle scaricate dallo store di Windows
La seconda opzione equivale ad una installazione da zero vera e propria in più hai la possibilità di eseguire una pulizia profonda del disco.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

cioè come fa a mantenermi i documenti e file se è quasi un format non capisco?
il registro lo riazzera? i driver ? se si, e si ha un pc di brand o notebook come ci si deve comportare? i driver a volte non sono presenti insieme al pc ma solo ripristinabili via partizione di ripristino nascosta.

Extraken
26-09-2013, 23:03
Usa quello che usavi su Win7 :)

Ho già provato gli indico la cartella con i driver, me li indica, do l'ok ma entra l'uac ed anche se scelgo si mi si ripresenta la stessa finestra in loop

renpasa
27-09-2013, 05:09
cioè come fa a mantenermi i documenti e file se è quasi un format non capisco?
il registro lo riazzera? i driver ? se si, e si ha un pc di brand o notebook come ci si deve comportare? i driver a volte non sono presenti insieme al pc ma solo ripristinabili via partizione di ripristino nascosta.

Crea una cartella o partizione provvisoria dove salva temporaneamente tutte le tue impostazioni e file personali. Si reinstalla su se stesso il che in pratica equivale ad una formattazione anche se tecnicamente non lo è, alla fine della reinstallazione rimette le tue cosine al loro posto.
Lo puoi fare tranquillamente al posto del classico "Formattone" se 8 dovesse crearti dei problemi.
Il cancella tutto e reinstalla è indicato quando il computer viene venduto o ceduto a terzi. Nulla ti vieta di farlo quando vuoi ma ti devi salvare i tuoi dati prima.
Queste due operazioni sono utili in particolar modo a chi ha la versione "aggiornamento" in quanto eviterebbe loro (nota il condizionale), di passare prima attraverso l'installazione di 7, vista o XP, necessaria alla installazione di 8 aggiornamento.
Ciao

bastickjunior
27-09-2013, 07:48
e per quanto riguarda registro e driver? usandola non li ripristina no?

Macco26
27-09-2013, 08:33
Registro viene ripulito come nuovo. Solo le cartelle personali del tuo User sono salvate (compreso dunque Preferiti, Desktop, etc.), tutto il resto è morto, comprese le applicazioni Win32.
Le app non usano il Registro, dunque no problem.

Dreammaker21
27-09-2013, 08:37
Ho appena regalato un portatile nuovo a mio papà con win 8, ma è un incubo questo windows.

Per ogni cosa chiede un account microsoft......

renpasa
27-09-2013, 08:46
Ho appena regalato un portatile nuovo a mio papà con win 8, ma è un incubo questo windows.

Per ogni cosa chiede un account microsoft......

Non è proprio così, dipende molto da cosa intendi per "per ogni cosa".
Ciao

bastickjunior
27-09-2013, 09:07
cos'è sto account microsoft?

Dreammaker21
27-09-2013, 09:27
Non è proprio così, dipende molto da cosa intendi per "per ogni cosa".
Ciao

Bè per esempio lui vorrebbe usare skype, ma bisogna scaricarlo dal market avendo un account ma lui non ce l'ha....certo lo posso creare io per lui ma di certo mi sembra un win piuttosto scomodo e poco intuitivo per una persona "anziana" .

ezio
27-09-2013, 09:49
LOL al blocco note del Mod :D
:ciapet:
se formatto, avendo account microsoft, una volta che reinstallo windows 8 con installazione pulita e riloggo mi riscarica tutte le app e i dati in esse in automatico?(ad esempio quella delle serie tv con le serie preferite)
Come detto dagli altri l'elenco delle app precedentemente installate appare nello store.
Vengono ripristinate anche alcune impostazioni del sistema, quando ho formattato ed installato 8.1 rtm mi sono ritrovato quelle di "Opzioni Cartella" già configurate. Idem lo sfondo.
Sono stato costretto a passare a win 8 per problemi alle porte usb 3.0 su chipset Z87, adesso però non trovo un driver compatibile con la fotocopiatrice che usavo prima come stampante su porta lan una Panasonic Workio DP-1820E.
Quando provai win8 con la iso pubblica lasciata da microsoft sul sistema in firma mi trovai con un modello generico di driver installato funzionante
e con tutte le funzioni attive, fronte/retro e scelta cassetto carta,
che voi sappiate sono stati eliminati driver dalla consumer previe alla versione definitiva?
Ero sicuro di trovarmi la stampante funzionante e invece niente.
Tramite windows update non risolvo ho solo una scelta più lunga di dispositivi (http://imgur.com/82wL30n) tra cui scegliere.
Qualcuno che conosce un driver generico che posso provare ad utilizzare?
Mi sembra strano che abbiano eliminato dei driver generici.

Usi Win a 64bit? In tal caso, prima di installare quelli per Win7 (i beta del sito Panasonic, giusto?) prova a disattivare il controllo delle firme digitali dei driver:
http://s22.postimg.org/wompv6f1p/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/wompv6f1p/)
(quando si riavvia il sistema scegli le impostazioni di avvio avanzato e poi seleziona la disattivazione delle firme digitali).

Krusty93
27-09-2013, 09:59
Bè per esempio lui vorrebbe usare skype, ma bisogna scaricarlo dal market avendo un account ma lui non ce l'ha....certo lo posso creare io per lui ma di certo mi sembra un win piuttosto scomodo e poco intuitivo per una persona "anziana" .

Android, iOs e Windows Phone ti fanno scaricare un'app dal maket senza account? :rolleyes:
L'account serve, perchè l'app viene associata al tuo account. E se per esempio, oggi scarichi un'app gratis e questa il giorno dopo viene messa a pagamento, tu la scaricherai per sempre gratis, in quanto ormai è stata associata.

Fare un account Microsoft ci metti 2 minuti. In più, serve quello per usare Skype (che poi è integrato in versione Modern UI, non c'è bisogno di scaricarlo dallo Store)

Dreammaker21
27-09-2013, 10:16
Non voglio veramente fare polemica, ma mettetevi nei panni di un uomo di 64 anni che ha usato fino al giorno prima win in modo e adesso gli impongono farsi un account per accedere al suo profilo skype.

Il problema è solo la somma di vincoli che sta trovando in questo nuovo win, non lo sta affatto trovando immediato come sistema.

Dreammaker21
27-09-2013, 10:36
Non voglio veramente fare polemica, ma mettetevi nei panni di un uomo di 64 anni che ha usato fino al giorno prima win in modo e adesso gli impongono farsi un account per accedere al suo profilo skype.

Il problema è solo la somma di vincoli che sta trovando in questo nuovo win, non lo sta affatto trovando immediato come sistema.

Poi adesso ho trovato la versione desktop di skype e l'abbiamo installato, ho installato un tool di terze parti che salta l'interfaccia metro e arriva direttamente al desktop.

Adesso mio papà è più contento, però capperi quanto fatica!

renpasa
27-09-2013, 10:55
Non voglio veramente fare polemica, ma mettetevi nei panni di un uomo di 64 anni che ha usato fino al giorno prima win in modo e adesso gli impongono farsi un account per accedere al suo profilo skype.

Il problema è solo la somma di vincoli che sta trovando in questo nuovo win, non lo sta affatto trovando immediato come sistema.

Piano, piano, amico. :)
Cosa intendi dire? sono nelle stessa situazione di tuo padre, con tre anni di più. Cosa centra l'età? :) Questo per fare polemica. :)
Nessuno impone nulla a nessuno, basta guardarsi un po' attorno.
L'account skype è sempre esistito se poi lo imposti per l'accesso automatico, il login non ti viene più chiesto almeno per un bel po' di tempo.
Ora, siccome Microsoft ha acquistato skype, ha dato la possibilità di accedervi anche usando l'account Microsoft. Anche questo account una volta che è stato impostato per l'accesso automatico non farà più richieste.
E' vero che dopo una certa età ci si idiotizza un po' ma .....perdio: "Un po di rispetto! :)
Saluti al papy

alexthunder
27-09-2013, 10:59
Bè per esempio lui vorrebbe usare skype, ma bisogna scaricarlo dal market avendo un account ma lui non ce l'ha....certo lo posso creare io per lui ma di certo mi sembra un win piuttosto scomodo e poco intuitivo per una persona "anziana" .

Vai sul desktop. apri internet explorer per desktop, vai sul sito di Skype e scarichi skype per desktop. Dov'è il problema?

La parte desktop di windows 8 e 8.1 è praticamente identica a quella di 7.

Ps. Avrò scritto desktop troppe volte?:stordita:

renpasa
27-09-2013, 11:06
Vai sul desktop. apri internet explorer per desktop, vai sul sito di Skype e scarichi skype per desktop. Dov'è il problema?

La parte desktop di windows 8 e 8.1 è praticamente identica a quella di 7.

Ps. Avrò scritto desktop troppe volte?:stordita:

E chi ci fa caso? 5 volte :D
Pensi forse che ci sia qualcuno che ha tempo, e voglia di notarle, evidenziarle, contarle e segnalartele? Non credo proprio! :D :D :D
Ciao

Krusty93
27-09-2013, 11:16
Poi adesso ho trovato la versione desktop di skype e l'abbiamo installato, ho installato un tool di terze parti che salta l'interfaccia metro e arriva direttamente al desktop.

Adesso mio papà è più contento, però capperi quanto fatica!
E' nelle opzioni di Win8.1 saltare l'interfaccia Modern UI e arrivare direttamente al desktop
Non voglio veramente fare polemica, ma mettetevi nei panni di un uomo di 64 anni che ha usato fino al giorno prima win in modo e adesso gli impongono farsi un account per accedere al suo profilo skype.

Il problema è solo la somma di vincoli che sta trovando in questo nuovo win, non lo sta affatto trovando immediato come sistema.
Per Skype, un account è sempre servito. Altrimenti la gente come ti cerca? Microsoft ti dà la possibilità di accedere tramite l'account Microsoft, ma è una cosa in più (adatta a me che non ricordo mai la password di Skype :asd:)
Basta pensare Modern UI come un menu Start a tutto schermo completamente personalizzabile. Impostagli come sfondo quello che hai sul desktop, la differenza non la noterai nemmeno ;)

Shark_rb
27-09-2013, 11:19
Ragazzi una informazione: io ho sempre utilizzato Skype per desktop. Stamattina invece ho avviato Skype dalla schermata metro. Mi ha chiesto nome utente e password e poi mi ha chiesto di associare il mio account Microsoft ed io ho accettato. Ricordo però che mi ha anche chiesto qualcosa in merito alle notifiche in background ed io non ho consentito. Diceva inoltre che era un'impostazione che si poteva modificare in qualsiasi momento. Di cosa si tratta? Anche perchè avviando Skype dalla schermata metro non riesco a trovarla questa opzione. E' completamente diversa dalla versione desktop. Inoltre non capisco come bisogna fare per disconnettersi!

GogetaSSJ
27-09-2013, 12:03
Una domandina: siccome ho aggiornato a Windows 8.1 ma vorrei essere certo di avere il sistema più pulito possibile, vorrei provare ad usare la funziona "Rimuovi tutto e reinstalla windows"
Prima di avviare la procedura vorrei sapere se mi viene richiesto il dvd o la chiavetta usb con la iso, in quanto dovrei prepararla/i

Grazie

Macco26
27-09-2013, 12:33
Ragazzi una informazione: io ho sempre utilizzato Skype per desktop. Stamattina invece ho avviato Skype dalla schermata metro. Mi ha chiesto nome utente e password e poi mi ha chiesto di associare il mio account Microsoft ed io ho accettato. Ricordo però che mi ha anche chiesto qualcosa in merito alle notifiche in background ed io non ho consentito. Diceva inoltre che era un'impostazione che si poteva modificare in qualsiasi momento. Di cosa si tratta? Anche perchè avviando Skype dalla schermata metro non riesco a trovarla questa opzione. E' completamente diversa dalla versione desktop. Inoltre non capisco come bisogna fare per disconnettersi!

La Charm bar a destra la usi anche per le app, in questo caso Skydrive. Cerca là nelle sue Impostazioni.
Non averlo lanciato in Background significa che ti squillerà che qualcuno ti cerca SOLO se è in foreground. Se lo metti dietro o chiuso, l'app sarà sospesa. Anche la disconnessione (che un tempo non esisteva) credo l'abbiano aggiunta andando nei meandri delle Impostazioni da Charm bar..

18jonny18
27-09-2013, 12:37
Ragazzi una informazione: io ho sempre utilizzato Skype per desktop. Stamattina invece ho avviato Skype dalla schermata metro. Mi ha chiesto nome utente e password e poi mi ha chiesto di associare il mio account Microsoft ed io ho accettato. Ricordo però che mi ha anche chiesto qualcosa in merito alle notifiche in background ed io non ho consentito. Diceva inoltre che era un'impostazione che si poteva modificare in qualsiasi momento. Di cosa si tratta? Anche perchè avviando Skype dalla schermata metro non riesco a trovarla questa opzione. E' completamente diversa dalla versione desktop. Inoltre non capisco come bisogna fare per disconnettersi!

naturalmente oltre all'account microsoft e tutti i tuoi dati spero bene che non ti sei dimenticato di dargli anche il numero della carta di credito :D

Extraken
27-09-2013, 12:38
Mi sembra strano che abbiano eliminato dei driver generici.

Usi Win a 64bit? In tal caso, prima di installare quelli per Win7 (i beta del sito Panasonic, giusto?) prova a disattivare il controllo delle firme digitali dei driver:
http://s22.postimg.org/wompv6f1p/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/wompv6f1p/)
(quando si riavvia il sistema scegli le impostazioni di avvio avanzato e poi seleziona la disattivazione delle firme digitali).

Provato e finalmente so riuscito a far funziona la stampante. :D
100 volte grazie.

Ho fatto le 3 di mattino 2 giorni per cercare di trovare una soluzione provando anche ad installare uno ad uno tutti i vari driver.
Avevo provato anche a cercare un link alla vecchia release preview di win 8 per reinstallarlo ma non ho avuto fortuna.
Win 8 rispetto a 7 ricerca le stampanti anche sulle porte TCP/ip, sul 7 dovevo configurarmi la porta per installare la stampante.
Se la mia stampante fosse stata PCL compatibile sarebbe stato molto più facile farla funzionare, ho trovato alcuni driver sul windows update ed anche i grossi marchi producono driver generici tipo Xerox.
Se per le stampanti laser/mfp funziona come coi plotter sicuramente ci sarà una società che fa driver generici che poi le case personalizzano.

x_Master_x
27-09-2013, 12:44
"Rimuovi tutto e reinstalla windows"
Prima di avviare la procedura vorrei sapere se mi viene richiesto il dvd o la chiavetta usb con la iso



Althotas
27-09-2013, 12:53
A chi utilizza solo l'antivirus integrato in windows 8, consiglio di leggere questo articolo pubblicato poco fa: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-security-essentialsnbspva-integrato-con-antivirus-di-terze-parti_48890.html - che contiene interessanti ammissioni di Microsoft.

renpasa
27-09-2013, 12:57
Provato e finalmente so riuscito a far funziona la stampante. :D
100 volte grazie.

Ho fatto le 3 di mattino 2 giorni per cercare di trovare una soluzione provando anche ad installare uno ad uno tutti i vari driver.
Avevo provato anche a cercare un link alla vecchia release preview di win 8 per reinstallarlo ma non ho avuto fortuna.
Win 8 rispetto a 7 ricerca le stampanti anche sulle porte TCP/ip, sul 7 dovevo configurarmi la porta per installare la stampante.
Se la mia stampante fosse stata PCL compatibile sarebbe stato molto più facile farla funzionare, ho trovato alcuni driver sul windows update ed anche i grossi marchi producono driver generici tipo Xerox.
Se per le stampanti laser/mfp funziona come coi plotter sicuramente ci sarà una società che fa driver generici che poi le case personalizzano.

Avresti dovuto ricevere un avviso di driver non certificati. non lo hai notato?
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene...:)
Ciao

GogetaSSJ
27-09-2013, 13:03


Mi viene richiesta al riavvio o durante l'esecuzione di windows? Voglio essere certo di poter usare una chiavetta usb

Grazie

max60
27-09-2013, 13:34
Sarò diventato stordito ma non riesco a capire una cosa.
Molte volte quando apro le app nell'interfaccia metro, mi esce un riquadro con scritto "Ecco il pulsante start ecc." e non riesco a farlo sparire.
http://www.forexometro.com/imgupload/image-9E16_52457AB4.jpg

Come si fa a levarlo ?

x_Master_x
27-09-2013, 13:56
Mi viene richiesta al riavvio o durante l'esecuzione di windows? Voglio essere certo di poter usare una chiavetta usb

Grazie

Sinceramente non mi ricordo, sulla pagine di MSDN si parla di "supporti di installazione" e fà riferimento a DVD e Unità flash USB

Sarò diventato stordito ma non riesco a capire una cosa.
Molte volte quando apro le app nell'interfaccia metro, mi esce un riquadro con scritto "Ecco il pulsante start ecc." e non riesco a farlo sparire.

Come si fa a levarlo ?

Copia queste linee su un blocco note e salva con estensione .reg


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\EdgeUI]
"DisableHelpSticker"=dword:00000001

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows\EdgeUI]
"DisableHelpSticker"=dword:00000001


Avvia il file e dai conferma. Su MSDN viene data la versione usando la commandline reg.exe add etc. ma il file .reg è più semplice

Shark_rb
27-09-2013, 13:59
La Charm bar a destra la usi anche per le app, in questo caso Skydrive. Cerca là nelle sue Impostazioni.
Non averlo lanciato in Background significa che ti squillerà che qualcuno ti cerca SOLO se è in foreground. Se lo metti dietro o chiuso, l'app sarà sospesa. Anche la disconnessione (che un tempo non esisteva) credo l'abbiano aggiunta andando nei meandri delle Impostazioni da Charm bar..

Hai ragione. Andando sulla Charm bar ho trovato l'impostazione di cui ti parlavo:"Consenti l'esecuzione in background di questa app e visualizza brevi info di stato nella schermata di blocco".
Al momento ce l'ho disattivata. Attivandola che genere di info mi può dare?
Riguardo alla disconnessione invece non trovo nulla. O meglio ho trovato la voce "disconnettiti" ma se ci clicco sopra mi fa riferimento non alla possibilità di chiudere l'applicazione ma alla possibilità di accedere a Skype con un account Microsoft diverso. Infatti mi dice di selezioneare Impostazioni e poi Modifica Impostazioni Pc. A me interessa la funzione "Esci" che è presenta su Sky desktop ovvero chiudere Skype senza che quindi il mio nome utente risulti ancora in linea. Grazie

@18jonny18 nessuna carta di credito :D

max60
27-09-2013, 14:22
Copia queste linee su un blocco note e salva con estensione .reg

Avvia il file e dai conferma. Su MSDN viene data la versione usando la commandline reg.exe add etc. ma il file .reg è più semplice

Ma dai, non ci credo ...
Bisogna intervenire direttamente nel registro di sistema per togliere l'Help Sticker :confused: ???
Fare una cosa più semplice e alla portata di tutti no ?

Grazie cmq x_Master_x, adesso ci provo subito :)

18jonny18
27-09-2013, 14:28
Ma dai, non ci credo ...
Bisogna intervenire direttamente nel registro di sistema per togliere l'Help Sticker :confused: ???
Fare una cosa più semplice e alla portata di tutti no ?

Grazie cmq x_Master_x, adesso ci provo subito :)

troppo logico :asd:

18jonny18
27-09-2013, 14:29
A chi utilizza solo l'antivirus integrato in windows 8, consiglio di leggere questo articolo pubblicato poco fa: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-security-essentialsnbspva-integrato-con-antivirus-di-terze-parti_48890.html - che contiene interessanti ammissioni di Microsoft.

molto interessante questa, grazie mille :)

X360X
27-09-2013, 14:38
Ma dai, non ci credo ...
Bisogna intervenire direttamente nel registro di sistema per togliere l'Help Sticker :confused: ???
Fare una cosa più semplice e alla portata di tutti no ?

Grazie cmq x_Master_x, adesso ci provo subito :)

Il fatto è che in teoria dovrebbe togliersi da solo quindi non vedo perché metterci un'opzione, a me infatti non lo ha dato in loop, si vede che è buggato e a volte rimane attivo.

renpasa
27-09-2013, 14:40
Il fatto è che in teoria dovrebbe togliersi da solo quindi non vedo perché metterci un'opzione, a me infatti non lo ha dato in loop, si vede che è buggato e a volte rimane attivo.

Esatto!
Quello sticker mi è comparso un paio di volte appena eseguita l'installazione e basta.
Win 8.1 RTM non attivato.
Ciao

cajenna
27-09-2013, 14:42
Esatto!
Quello sticker mi è comparso un paio di volte appena eseguita l'installazione e basta.
Win 8.1 RTM non attivato.
Ciao

idem,rtm attivata.

renpasa
27-09-2013, 14:53
idem,rtm attivata.

Mi meraviglia il fatto che siccome un utente, dico uno, almeno per ora, ha avuto una problema questo venga trattato a priori come un problema generale di Windows 8.1
Sarebbe come dire che se io foro una gomma sulla mia MB SKL :sofico:
tutte quelle macchine devono forare una gomma.
L'atteggiamento è quello ma non so quanto sia producente. A perte l'ottima soluzione di X......, vorrei capire come ha fatto :) io avrei cercato di approfondire se e cosa potesse aver generato quel problema, se eventualmente con un semplice sfc /scannow si fosse risolto, se si fosse ripresentato ad una reinstallazione o reinzializzazione ecc.
;) Ciao

max60
27-09-2013, 15:05
Mi meraviglia il fatto che siccome un utente, dico uno, almeno per ora, ha avuto una problema questo venga trattato a priori come un problema generale di Windows 8.1
Sarebbe come dire che se io foro una gomma sulla mia MB SKL :sofico:
tutte quelle macchine devono forare una gomma.

A parte che quel modello di MB si chiama SLK e non SKL :D ...
Al momento la 8.1 l'ho installata e da poco in virtuale. e ci sto smanettando per provare le varie funzioni.
In varie occasioni mi è uscito quell'avviso, e non sono riuscito a levarlo.
Magari ripetendo le stesse cose non mi sarebbe più successo, boh, non so.
Cmq non ho mai parlato di un bug, resto solo della stessa idea che si poteva rendere personalizzabile il farlo vedere o no, con una semplice opzione da qualche parte, piuttosto che dover intervenire nel registro.
Cmq2, cercando in rete pare che anche altri stiano descrivendo come disabilitarlo usando il registro.
Forse ci sono altri utenti a cui da fastidio ... :D

Toucan
27-09-2013, 15:12
Al momento la 8.1 l'ho installata e da poco in virtuale. e ci sto smanettando per provare le varie funzioni.
In varie occasioni mi è uscito quell'avviso, e non sono riuscito a levarlo.
Magari ripetendo le stesse cose non mi sarebbe più successo, boh, non so.
Cmq non ho mai parlato di un bug, resto solo della stessa idea che si poteva rendere personalizzabile il farlo vedere o no, con una semplice opzione da qualche parte, piuttosto che dover intervenire nel registro.
Cmq2, cercando in rete pare che anche altri stiano descrivendo come disabilitarlo usando il registro.
Forse ci sono altri utenti a cui da fastidio ... :D
Confermo che anche a me quell'avviso continua tuttora a comparire. :mad:

Non ho capito da cosa dipenda... suppongo però che tra qualche giorno scompaia automaticamente.
Se invece resterà, per eliminarlo sfrutterò anch'io la procedura sopra indicata. ;)

renpasa
27-09-2013, 15:18
A parte che quel modello di MB si chiama SLK e non SKL :D ...
Al momento la 8.1 l'ho installata e da poco in virtuale. e ci sto smanettando per provare le varie funzioni.
In varie occasioni mi è uscito quell'avviso, e non sono riuscito a levarlo.
Magari ripetendo le stesse cose non mi sarebbe più successo, boh, non so.
Cmq non ho mai parlato di un bug, resto solo della stessa idea che si poteva rendere personalizzabile il farlo vedere o no, con una semplice opzione da qualche parte, piuttosto che dover intervenire nel registro.
Cmq2, cercando in rete pare che anche altri stiano descrivendo come disabilitarlo usando il registro.
Forse ci sono altri utenti a cui da fastidio ... :D

Scusa ma saprò io come si chiama la mia macchina no? :D :D
La mia non era una critica ma una constatazione e non era riferita a nessuno in particolare, tanto meno a te vorrei che fosse chiaro :)
Io dicevo solo che se e quando si presentasse un problema, a mi esclusivo avviso, forse sarebbe opportuno oltre che risolverlo anche cercare di trovarne la causa. Tu sei l'unico ad ora su questo forum ad averlo segnalato, viene segnalato anche su altri forum.
Il fatto quindi che tu e pochi(?) altri siate dovuti ricorrere al registro, non significa che ci dovesse essere una opzione ad hoc.
O è un bug di Windows ed allora lo dovranno risolvere o è una combinazione HW/SW che lo provoca ed allora sarebbe da andare a vedere quale.
Sinceramente, quel qadratone che sa un po' da presa in giro, io tra l'altro il pulsante start non lo volevo, mi dava molto fastidio ma è comparso solo due volte, come sembra a tutti coloro i quali hanno installato 8.1.
Tu sei stato sfigato :) e me ne dispiace.
Ciao Renato

Unrealizer
27-09-2013, 15:27
Sarò diventato stordito ma non riesco a capire una cosa.
Molte volte quando apro le app nell'interfaccia metro, mi esce un riquadro con scritto "Ecco il pulsante start ecc." e non riesco a farlo sparire.
http://www.forexometro.com/imgupload/image-9E16_52457AB4.jpg

Come si fa a levarlo ?

provato ad aprire la charm bar?

Extraken
27-09-2013, 15:46
Avresti dovuto ricevere un avviso di driver non certificati. non lo hai notato?
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene...:)
Ciao

L'avviso della firma digitale è comparso solo dopo aver attivato l'avvio avanzato.

renpasa
27-09-2013, 15:57
Ma solo io trovo ironica la dicitura "ecco il pulsante Start" ?
Sembra quasi che in Microsoft sia sottinteso "avete rotto le @@ per 1 anno con 'sto pulsante Start... lo vedi adesso"? :D

Forse allora non hai letto il mio post precedente :)
Ciao

Toucan
27-09-2013, 16:13
Ma solo io trovo ironica la dicitura "ecco il pulsante Start" ?

In effetti penso che poche cose siano più inutili di questo nuovo (si fa per dire) "pulsante Start"!! :cool:

Se questo è il loro modo di ascoltare osservazioni e consigli degli utenti, possono anche continuare a tapparsi le orecchie. :muro:

max60
27-09-2013, 16:18
Ma solo io trovo ironica la dicitura "ecco il pulsante Start" ?
Sembra quasi che in Microsoft sia sottinteso "avete rotto le @@ per 1 anno con 'sto pulsante Start... lo vedi adesso"? :D

Il bello è che nello stesso riquadro ti danno anche il suggerimento : "inizia con il dito fuori dallo schermo" :D :D :D !
Il dito fuori dallo schermo ????
Qui se li tirano proprio i commenti ironici :oink: !!!

renpasa
27-09-2013, 16:35
Ma tanto lo si sapeva da tempo che sarebbe stato così.
Non vado oltre per non scassare (ulteriormente) i maroni agli altri utenti del forum ;)



In effetti... il dito fuori dallo schermo?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sarebbe curioso sapere da chi ha la RTM in inglese com'è la dicitura originale...

Io continuo a sostenere che a Redmond giri robba pesante :D

Chi ha seguito bene questo forum dovrebbe sapere il perché "vero" di questo pulsante start. Tale perché, è la causa del suggerimento di iniziare fuori dallo schermo, e non è riferita certo ai desktop.
Ciao renato

renpasa
27-09-2013, 16:47
Sì sì... lo sappiamo ;)
Ci divertiamo un pò a prendere in giro queste multinazionali :)
Considera questi interventi come una "chillout zone" :)
Anche tu, leggendo i tuoi post, mi sembri una persona scherzosa ;)

Chi scherzoso, io?
Mi confondi con qualcun altro! :D :D
Ciao

HacNet
27-09-2013, 18:33
ma a voi funzionano gli hd usb 2.0 oppure 3.0?

a me nemeno uno!:muro:

qualche suggerimento?

renpasa
27-09-2013, 19:04
ma a voi funzionano gli hd usb 2.0 oppure 3.0?

a me nemeno uno!:muro:

qualche suggerimento?

Io h avuto problemi con USB 3, li puoi vedere qualche pagina in dietro.
Ho risolto lanciando l0utility ASUS usb boost.
Il problema lo ho avuto solo in una installazione "aggiornamento", le installazioni pulite sono andate a buon fine.
Ciao

cajenna
27-09-2013, 19:16
ma a voi funzionano gli hd usb 2.0 oppure 3.0?

a me nemeno uno!:muro:

qualche suggerimento?

a me nessun problema,sia con le 2.0 che con le 3.

18jonny18
27-09-2013, 19:20
ma a voi funzionano gli hd usb 2.0 oppure 3.0?

a me nemeno uno!:muro:

qualche suggerimento?

tutto ok, ma puntini gialli in gestione periferiche ne hai? alle brutte reistalla i driver

Krusty93
27-09-2013, 19:42
ma a voi funzionano gli hd usb 2.0 oppure 3.0?

a me nemeno uno!:muro:

qualche suggerimento?

A me si...

Dreammaker21
27-09-2013, 20:12
E' nelle opzioni di Win8.1 saltare l'interfaccia Modern UI e arrivare direttamente al desktop

Per Skype, un account è sempre servito. Altrimenti la gente come ti cerca? Microsoft ti dà la possibilità di accedere tramite l'account Microsoft, ma è una cosa in più (adatta a me che non ricordo mai la password di Skype :asd:)
Basta pensare Modern UI come un menu Start a tutto schermo completamente personalizzabile. Impostagli come sfondo quello che hai sul desktop, la differenza non la noterai nemmeno ;)

Si ma ancora quell'aggiornamento non l'avevo installato.

Non sto dicendo quello, ma semplicemente che per win 8 Skype ti fa scaricare prima la versione app e non quella desktop. Per avere l'app devi andare sul market e quindi avere un account Microsoft che mio Papà non ha e che non lo voleva avere.




Vai sul desktop. apri internet explorer per desktop, vai sul sito di Skype e scarichi skype per desktop. Dov'è il problema?

La parte desktop di windows 8 e 8.1 è praticamente identica a quella di 7.

Ps. Avrò scritto desktop troppe volte?:stordita:


Si infatti adesso, quando gli ho messo il desktop si ritrova di più ma acceso il pc la prima volta per lui è stato un salto notevole. Per questo dico che non è immediato, non lo era nemmeno per me.

Piano, piano, amico. :)
Cosa intendi dire? sono nelle stessa situazione di tuo padre, con tre anni di più. Cosa centra l'età? :) Questo per fare polemica. :)
Nessuno impone nulla a nessuno, basta guardarsi un po' attorno.
L'account skype è sempre esistito se poi lo imposti per l'accesso automatico, il login non ti viene più chiesto almeno per un bel po' di tempo.
Ora, siccome Microsoft ha acquistato skype, ha dato la possibilità di accedervi anche usando l'account Microsoft. Anche questo account una volta che è stato impostato per l'accesso automatico non farà più richieste.
E' vero che dopo una certa età ci si idiotizza un po' ma .....perdio: "Un po di rispetto! :)
Saluti al papy


L'età c'entra sempre e come dicevo più su il problema è che Skype dava la precedenza all'app e non alla versione desktop.

E non mi pare di aver detto che l'età rende idioti ;)

renpasa
27-09-2013, 21:30
Si ma ancora quell'aggiornamento non l'avevo installato.

Non sto dicendo quello, ma semplicemente che per win 8 Skype ti fa scaricare prima la versione app e non quella desktop. Per avere l'app devi andare sul market e quindi avere un account Microsoft che mio Papà non ha e che non lo voleva avere.







Si infatti adesso, quando gli ho messo il desktop si ritrova di più ma acceso il pc la prima volta per lui è stato un salto notevole. Per questo dico che non è immediato, non lo era nemmeno per me.




L'età c'entra sempre e come dicevo più su il problema è che Skype dava la precedenza all'app e non alla versione desktop.

E non mi pare di aver detto che l'età rende idioti ;)

Che l'età idiotizza un po' l'ho detto io, è indubbio ed innegabile. E' fisologico. :cry: :cry:
Ci sono però anche delle contropartite che non dico per non dare l'idea di vantarmi :) :)
Dicevo che l'età non centra in quanto pur avendo qualche annetto di più di tuo padre e non essendo un esperto informatico non ho avuto nessun problema di adattamento con Windows 8. Proprio nessuno.
Buon fine settimana. Renato
PS Skype lo puoi installare da desktop anche senza avere la app.
Sono due cose distinte.

Krusty93
28-09-2013, 00:49
Si ma ancora quell'aggiornamento non l'avevo installato.

Non sto dicendo quello, ma semplicemente che per win 8 Skype ti fa scaricare prima la versione app e non quella desktop. Per avere l'app devi andare sul market e quindi avere un account Microsoft che mio Papà non ha e che non lo voleva avere.

Puoi scaricare prima la versione desktop senza problemi..

Dreammaker21
28-09-2013, 07:47
Puoi scaricare prima la versione desktop senza problemi..

Quello che ho fatto.

Win8 da la precedenza alle app e la versione desktop bisogna trovarla con un po' ricerca perché non viene specificata da nessuna parte la sua esistenza.

Non mi pare un gran crimine dire che win 8 sia poco accessibile, visto che è pensato più per i tablet che per i desktop....

renpasa
28-09-2013, 08:10
Quello che ho fatto.

Win8 da la precedenza alle app e la versione desktop bisogna trovarla con un po' ricerca perché non viene specificata da nessuna parte la sua esistenza.

Non mi pare un gran crimine dire che win 8 sia poco accessibile, visto che è pensato più per i tablet che per i desktop....

Nessun crimine ci mancherebbe. E' solo questione di opinioni :)
e di motivazioni. Forse la tua, di motivazione non è il massimo. :)

Win 8 non da nessuna precedenza ammesso che io abbia capito cosa tu intenda dire per dare la precedenza.
Vuoi skype sulla schermata start, lo usi, non lo vuoi non lo usi. Probabilmente puoi anche disinstallarlo del tutto, senza influire minimamente sulla versione per desktop.
Che poi ci voglia "un po' di ricerca" per trovare skype per desktop, mi lascia alquanto perplesso. Barra degli indirizzi di IE, Skype, meno di così.
Se poi tu non eri a conoscenza dell'esistenza di Skype per desktop che, nota bene, è sempre esistito, anzi fino all'avvento di Windows 8 esisteva solo quello, è un altro discorso.
Posso concordare che per alcuni o molti, come preferisci, inizialmente Windows 8 non sia proprio accessibilissimo ma allora credo che i problemi siano ben altri, non la mattonella di skype.
Uno per tutti? Capire come spegnere il PC ad esempio......
Ciao Renato

Shark_rb
28-09-2013, 08:19
Buongiorno. Ho un pc desktop Acer X3995 con installato Windows 8 64 bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti però ho notato che in windows udate mi dice che ricevo aggiornamenti solo per windows mentre sul mio portatile leggo "per windows e altri prodotti da Microsoft Update".
Come è consigliabile impostare? Eventualmente se devo settare come sul portatile, come devo fare per far sì che gli aggiornamenti ci siano anche per gli altri prodotti?

PS- Sul portatile toshiba avevo creato i dvd di ripristino tramite Toshiba recovery. Sull'acer come funziona?
Grazie

ezio
28-09-2013, 09:20
Buongiorno. Ho un pc desktop Acer X3995 con installato Windows 8 64 bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti però ho notato che in windows udate mi dice che ricevo aggiornamenti solo per windows mentre sul mio portatile leggo "per windows e altri prodotti da Microsoft Update".
Come è consigliabile impostare? Eventualmente se devo settare come sul portatile, come devo fare per far sì che gli aggiornamenti ci siano anche per gli altri prodotti?

PS- Sul portatile toshiba avevo creato i dvd di ripristino tramite Toshiba recovery. Sull'acer come funziona?
Grazie
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Windows Update\Cambia impostazioni
e puoi scegliere se scaricare aggiornamenti anche per altri prodotti (drivers etc).

Per i dvd dipende dal portatile, solitamente va avviato l'apposito software proprietario.

18jonny18
28-09-2013, 09:22
Quello che ho fatto.

Win8 da la precedenza alle app e la versione desktop bisogna trovarla con un po' ricerca perché non viene specificata da nessuna parte la sua esistenza.

Non mi pare un gran crimine dire che win 8 sia poco accessibile, visto che è pensato più per i tablet che per i desktop....

hai ragione, è pensato e (POCO) studiato per far tutto e invece per il desktop è peggiorato tantissimo al di là che ognuno ha le proprie opinioni più o meno fossilizzate e incancrenite a dire che win 8 è usabilissimo ecc... lo dimostra anche il fatto che tante software house hanno fatto il pulsante Start per avere una usabilità accettabile senza dover studiare o cercare le cose più ovvie per un sistema desktop ;) è dalla sua uscita che cè chi si trova bene e gli và bene e chi no, chi dopo 1 gb e passa di aggiornamenti (io su 2 pc) comincia a andare bene ora ma sempre usabile per Desktop e non guardando e nemmeno cercando la cagat...di apps e mattonelle varie e chi dice che te non sai cosa dici o quasi bhè...

HacNet
28-09-2013, 11:11
Io h avuto problemi con USB 3, li puoi vedere qualche pagina in dietro.
Ho risolto lanciando l0utility ASUS usb boost.
Il problema lo ho avuto solo in una installazione "aggiornamento", le installazioni pulite sono andate a buon fine.
Ciaonel tool ASUS usb boost non mi vede nemeno un hd:eek:

a me nessun problema,sia con le 2.0 che con le 3.istalazione pulita?

tutto ok, ma puntini gialli in gestione periferiche ne hai? alle brutte reistalla i driversi li ho 3 puntini gialli su su "HUB RADICE USB (XHCI)

l'errore che ho è:

Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)

A me si...meglio cosi:)

Shark_rb
28-09-2013, 11:36
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Windows Update\Cambia impostazioni
e puoi scegliere se scaricare aggiornamenti anche per altri prodotti (drivers etc).

Per i dvd dipende dal portatile, solitamente va avviato l'apposito software proprietario.

Ciao. Sono andato dove dicevi tu ma non c'era l'opzione. Smanettando però ho visto che per far comparire l'opzione da te indicata relativa agli altri prodotti sono stato rimandato sul sito di windows update e l'ho attivata da lì.
Ora in Cambia impostazioni mi dà la possibilità di scegliere se ricevere o meno quegli aggiornamenti. Come è consigliabile impostare?
Riguardo ai dvd come posso muovermi? La persona che mi ha installato il pc mi ha detto che non è necessario fare i dvd perchè windows 8 ha la funzione di ripristino.
Grazie

cajenna
28-09-2013, 11:45
Ciao Hac,si,installazione pulita e driver di win 8.1, ha riconosciuto tutto e non ho dovuto fare nulla.
Gli unici driver installati sono gli amd per il chipset e gli nvidia per la grafica.

renpasa
28-09-2013, 11:50
nel tool ASUS usb boost non mi vede nemeno un hd:eek:

istalazione pulita?

si li ho 3 puntini gialli su su "HUB RADICE USB (XHCI)

l'errore che ho è:

Impossibile avviare il dispositivo hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)

meglio cosi:)

L'utility ASUS è fatta per le schede madri ASUS. Tu hai voluto una GIGABYTE?
Ora ti attacchi! :D :D :D
Naturalmente sto scherzando ma son praticamente sicuro che anche GIGABYTE ha una utility simile. La devi cercare qui credo:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/utility.aspx
Io ho notato una voce tipo USB bloker.......
Speriamo vada bene.
Ciao Renato
EDIT: A suo tempo mi era stato suggerito di andare in Gestione dispositivi, disinstallare, non disabilitare ma disinstallare proprio, le periferiche con il triangolino giallo poi lanciare il Rileva modifiche hardware e lasciare he questo trovi le porte USB e ne installi i relativi drivers.
Tentar non nuoce.

weaponX
28-09-2013, 12:16
Salve a tutti.

Come faccio ad evitare che Windows 8 (windows update) mi installi i driver dei componenti hardware quando disinstallo quelli presenti nel sistema?

Capita quando, ad esempio, devo aggiornare i driver della sk grafica.
Dopo aver disinstallato quelli vecchi e riavviato il PC, Windows appena si avvia cerca e scarica, subito, un pacchetto driver da windows update senza lasciarmi il tempo di reinstallare quelli scaricate da me.

Grazie.

cajenna
28-09-2013, 12:18
Salve a tutti.

Come faccio ad evitare che Windows 8 (windows update) mi installi i driver dei componenti hardware quando disinstallo quelli presenti nel sistema?

Capita quando devo aggiornare, per esempio, quelli della sk grafica.
Dopo aver disinstallato quelli vecchi e riavviato il PC, Windows appena si avvia cerca e scarica, subito, un pacchetto driver da windows update senza lasciarmi il tempo di reinstallare quelli scaricate da me.

Grazie.

disconnettersi da internet?

18jonny18
28-09-2013, 12:20
Salve a tutti.

Come faccio ad evitare che Windows 8 (windows update) mi installi i driver dei componenti hardware quando disinstallo quelli presenti nel sistema?

Capita quando, ad esempio, devo aggiornare i driver della sk grafica.
Dopo aver disinstallato quelli vecchi e riavviato il PC, Windows appena si avvia cerca e scarica, subito, un pacchetto driver da windows update senza lasciarmi il tempo di reinstallare quelli scaricate da me.

Grazie.

metti su windows update l'opzione di NON istallare automaticamente gli aggiornamenti ma di lasciar decidere a te quali istallare

Krusty93
28-09-2013, 12:34
Salve a tutti.

Come faccio ad evitare che Windows 8 (windows update) mi installi i driver dei componenti hardware quando disinstallo quelli presenti nel sistema?

Capita quando, ad esempio, devo aggiornare i driver della sk grafica.
Dopo aver disinstallato quelli vecchi e riavviato il PC, Windows appena si avvia cerca e scarica, subito, un pacchetto driver da windows update senza lasciarmi il tempo di reinstallare quelli scaricate da me.

Grazie.

Oltre al consiglio gia dato, tasto destro sull'aggiornamento -> nascondi

Krusty93
28-09-2013, 12:40
Salve a tutti.

Come faccio ad evitare che Windows 8 (windows update) mi installi i driver dei componenti hardware quando disinstallo quelli presenti nel sistema?

Capita quando, ad esempio, devo aggiornare i driver della sk grafica.
Dopo aver disinstallato quelli vecchi e riavviato il PC, Windows appena si avvia cerca e scarica, subito, un pacchetto driver da windows update senza lasciarmi il tempo di reinstallare quelli scaricate da me.

Grazie.

Oltre al consiglio gia dato, tasto destro sull'aggiornamento -> nascondi

HacNet
28-09-2013, 13:10
Ciao Hac,si,installazione pulita e driver di win 8.1, ha riconosciuto tutto e non ho dovuto fare nulla.
Gli unici driver installati sono gli amd per il chipset e gli nvidia per la grafica.si faro come te la faccio da zero pulita, ormai sono curioso:D

L'utility ASUS è fatta per le schede madri ASUS. Tu hai voluto una GIGABYTE?
Ora ti attacchi! :D :D :D
Naturalmente sto scherzando ma son praticamente sicuro che anche GIGABYTE ha una utility simile. La devi cercare qui credo:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/utility.aspx
Io ho notato una voce tipo USB bloker.......
Speriamo vada bene.
Ciao Renato
EDIT: A suo tempo mi era stato suggerito di andare in Gestione dispositivi, disinstallare, non disabilitare ma disinstallare proprio, le periferiche con il triangolino giallo poi lanciare il Rileva modifiche hardware e lasciare he questo trovi le porte USB e ne installi i relativi drivers.
Tentar non nuoce.si anche io ho smanetato un po con le "gestione dispositivi" io comq ho una asus no gigabyte e il tool per velocizare - potenziare le prestazioni dei dischi usb 3.0 li hanno anche le MB asus E DI ALTRE MARCHE! non c'è stato verso (dava un errore relativo all'ambiente windows di ripristino, foirse acetta il ripristino solo da dvd di win 8.1 pro) di ripristinare un'immagine di win 8.1 (sopra la vechia istallazione di win 8.1) salvata in questi giorni cosi ho ripristinata un'immagine di win 8 pro ma ora di traccia di usb funzionanti nulla.:mad:

renpasa
28-09-2013, 13:16
si faro come te la faccio da zero pulita, ormai sono curioso:D

si anche io ho smanetato un po con le "gestione dispositivi" io comq ho una asus no gigabyte e il tool per velocizare - potenziare le prestazioni dei dischi usb 3.0 li hanno anche le MB asus E DI ALTRE MARCHE! non c'è stato verso (dava un errore relativo all'ambiente windows di ripristino, foirse acetta il ripristino solo da dvd di win 8.1 pro) di ripristinare un'immagine di win 8.1 (sopra la vechia istallazione di win 8.1) salvata in questi giorni cosi ho ripristinata un'immagine di win 8 pro ma ora di traccia di usb funzionanti nulla.:mad:

Scusa tanto. Mi sono confuso con la tua scheda grafica. Per fortuna posso sempre dire la solita cosa: "L'età" :D
Peccato, io avevo lo stesso problema tuo, solo su installazione sporca, quel tool mi ha risolto tutto.
Provato con sfc /scannow? presumo di sì.
Ciao
Scusa hai provato ad attivare e/o disattivare i punti di ripristino?

aldarev
28-09-2013, 13:44
Ho un problema con Windows 8.1 e Skype. La versione che si dovrebbe avviare dalla modern UI non parte, mentre la versione da desktop parte tranquillamente :look:

Forse non è la versione corretta? (però la scarico dallo store)

Zen9
28-09-2013, 14:54
Ciao a tutti, vorrei installare windows 8.1 su un portatile preinstallato windows 8, giustamente mi chiede la key, ma dove la prendo visto che sul telaio del portatile non c'è nulla?

cajenna
28-09-2013, 14:58
Ciao a tutti, vorrei installare windows 8.1 su un portatile preinstallato windows 8, giustamente mi chiede la key, ma dove la prendo visto che sul telaio del portatile non c'è nulla?

i nuovi computer hanno il BIOS UEFI,la key é all'interno di esso e viene riconosciuta dal s.o. in fase di installazione.
Puoi tranquillamente aggiornare a Windows 8.1 il 18 ottobre,data ufficiale del rilascio di 8.1

Krusty93
28-09-2013, 14:59
Ciao a tutti, vorrei installare windows 8.1 su un portatile preinstallato windows 8, giustamente mi chiede la key, ma dove la prendo visto che sul telaio del portatile non c'è nulla?

Non te la prende dal bios?


Comunque, con 8.1, se cercate "update", vi trova Windows Update? A me no..

Unrealizer
28-09-2013, 15:21
Non te la prende dal bios?


Comunque, con 8.1, se cercate "update", vi trova Windows Update? A me no..

a me si, è la quinta voce, dopo 4 relative alle impostazioni in modern UI

valles
28-09-2013, 15:37
..........


In effetti... il dito fuori dallo schermo?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sarebbe curioso sapere da chi ha la RTM in inglese com'è la dicitura originale...

...


"start with your finger off the screen"
la prima volta che l'ho letta ho cercato il vocabolario perché non credevo di aver capito bene?!

renpasa
28-09-2013, 15:42
"start with your finger off the screen"
la prima volta che l'ho letta ho cercato il vocabolario perché non credevo di aver capito bene?!

Questo perché in alcuni dispositivi l'angolino dove si trova il pulsante start è posizionato molto a sinistra (la nostra) e quindi c'è il rischio, specie fino a quando non si è fatto un po' di pratica di "saltare" quel "pulsante".
Se ritrovo il link lo posto ma non ci perderò troppo tempo. :)
Ciao Renato

HacNet
28-09-2013, 17:18
Scusa tanto. Mi sono confuso con la tua scheda grafica. Per fortuna posso sempre dire la solita cosa: "L'età" :D
Peccato, io avevo lo stesso problema tuo, solo su installazione sporca, quel tool mi ha risolto tutto.
Provato con sfc /scannow? presumo di sì.
Ciao
Scusa hai provato ad attivare e/o disattivare i punti di ripristino?niente ora sto ripristinando un'imagine salvata di win 8.1, come immaginavo per ripristinarla dei metere il dvd di win 8.1 dal dvd di win 8 pro 64 bit non ripristina:D ho lasciato perdere l'istalazione da 0 per l'attivazione che stava diventanto noioseta... si comq confermo da seup pulito l'usb va bene.

HacNet
28-09-2013, 19:44
ok ripristinato! tutto come prima e mi funziona solo un hd usb 3.0 :asd:
nemeno la stampante collegata tramite hub va:asd:

renpasa
28-09-2013, 20:07
OT
Approfitto per salutarti visto che, se non ricordo male, sei in procinto di partire.
Un salutone a Desy che ha suscitato la mia invidia per il fatto di lavorare in Google e per avere un babbo "nerd" :D ;)
Buon viaggio e... a presto :)

OT
Non è che hai sbagliato consonante vero? :) (Se è no, mi devi spiegare il significato)
Complimenti per la tua memoria, la avessi io......:)
Grazie anche per Desy ma.....non essere troppo invidioso nemmeno in Google è tutto rose e fiori, lei ha fatto fatica ad aprirsi la sua strada, inizialmente pur essendo il trattamento più che ottimo sia umanamente che economicamente non era molto felice della strada intrapresa. Ora sta cambiando mansioni, dal commerciale alle risorse umane che è poi quello che ha studiato.
Ho comunque tempo ancora fino a mercoledì per rompere un po'.
Ho dato una occhiata al significato della parola "nerd". Molto interessante anche se leggendo, all'inizio uno poteva pensare che fosse meglio con la "M" :D :D
Andando avanti con la spiegazione invece: beh! Grazie :)
Ciao Renato

Khronos
28-09-2013, 21:28
Renato, sul serio dalle tue parti non avevi ancora sentito il termine degli occhialuti incalliti sporchi laceri attaccati alla sedia davanti a un 50" 24/7 pur di fare qualunque cosa? :rotfl:

friscoss
28-09-2013, 21:52
Menomale che El Pasa va in vacanza sta praticamente egemonizzando il forum ormai si sa vita morte e miracoli di tutta la famiglia:D (Vedi che non sei l'unico ad essere de na certa...)

Scusate forse è un problema banale o altri hanno già risolto selezionando una facile opzione da windows (che io non trovo)..ma se voglio tenere impostato nel bios Uefi alla voce secure boot "other OS" anzichè Windows devo per forza tenermi questo noiosissimo Wathermark?
http://img822.imageshack.us/img822/6576/owh3.png
Infatti l'unico modo per eliminarlo è fare quello che dice lui..

x_Master_x
29-09-2013, 07:30
friscoss come tutti i watermak in tutti i Windows non esistono opzioni per eliminarlo, puoi solo fare come dice lui...in teoria :D
Se vuoi togliere quella scritta devi modificare le risorse di queste .dll

C:\Windows\Branding\Basebrd\it-IT\basebrd.dll.mui
C:\Windows\System32\it-IT\shell32.dll.mui

Dovrai farne una copia, usare un programma come ResEdit e cercare le tre scritte che mostri in quel watermark ed eliminarle, quindi diventare proprietario delle .dll originali e sostituirle con quelle modificate ( lasciando sempre una copia di backup dell'originale nella stessa cartella con un nome diverso nel caso sbagli qualcosa :D )
Non posso scriverti tutti i passaggi perchè non ho VM a disposizione in questo momento ma con un po' di impegno vedrai che ce la fai :D

HacNet
29-09-2013, 08:58
allora ho fatto un po di pulizia dei programmi tolto alcune cose e la ASUS SUITE ora funzionano tutti gli hd usb 3.0 e il simbolino in radice "giallo" non c'è piu!
anche la stampante funziona ora:)

Ra-Ro
29-09-2013, 09:41
C'è un modo per avviare Task Manager automaticamente all'avvio del pc?

x_Master_x
29-09-2013, 10:06
C'è un modo per avviare Task Manager automaticamente all'avvio del pc?

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38838985&postcount=1378
Se non lo vuoi avviare minimizzato basta cambiare un parametro, non é un problema

ezio
29-09-2013, 10:11
Cestinati post Ot...
C'è un modo per avviare Task Manager automaticamente all'avvio del pc?
Crea un file di testo con questa stringa:
start taskmgr.exe
Modifica l'estensione .txt in .bat, posiziona il .bat dove vuoi (ad esempion in una cartella apposita in C), copialo, in Esegui digita:
"%AppData%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup"
clicca con il tasto destro, incolla il collegamento al bat copiato prima, riavvia.

Anzichè usare la cartella Startup (Esecuzione automatica) puoi caricare il bat con l'utilità di pianificazione, che ti consiglio di imparare ad utilizzare perchè utile in diverse situazioni simili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697

EDIT: ancora meglio la soluzione di Master visto che permette di avviarlo minimizzato.

Scusate forse è un problema banale o altri hanno già risolto selezionando una facile opzione da windows (che io non trovo)..ma se voglio tenere impostato nel bios Uefi alla voce secure boot "other OS" anzichè Windows devo per forza tenermi questo noiosissimo Wathermark?
http://img822.imageshack.us/img822/6576/owh3.png
Infatti l'unico modo per eliminarlo è fare quello che dice lui..
Oltre alla soluzione proposta da Master, che però ti costringe a modificare le dll e i .mui ogni volta che vengono aggiornati tramite windows update (e per shell32 succede spesso, quasi sempre con gli aggiornamenti della protezione di Internet Explorer), potresti disattivare completamente la modalità uefi nel bios, utilizzando quella old style (Legacy).
Lo svantaggio è quello di non usare le partizioni GPT tornando al vecchio MBR e di peggiorare la velocità di avvio di Windows (http://www.youtube.com/watch?v=eJFXKNN-oIk), ma se non sono tue esigenze...

nV 25
29-09-2013, 10:21
.

nV 25
29-09-2013, 10:24
Cestinati post Ot...
erano una nota di colore...:boxe:

cajenna
29-09-2013, 10:25
Ciao ragazzi,buona domenica.
Il mio bios,UEFI,anche in modalità MBR non perde l'interfaccia grafica,rimane tale e quale.
La mobo è una Asrock 970 pro3.

ezio
29-09-2013, 10:28
A dire il vero non ho avuto molto a che fare con le nuove schede madri e i relativi bios uefi.
Se la modalità grafica resta attiva tanto meglio, delle altre caratteristiche perse (gpt e avvio più rapido) si può fare a meno in molti casi, poi dipende appunto dalle esigenze personali.
PS: a proposito dell'avvio, ecco un breve test:
http://www.youtube.com/watch?v=eJFXKNN-oIk

PS: editato sopra, grazie per la correzione ;)

birmarco
29-09-2013, 10:44
OT
Non è che hai sbagliato consonante vero? :) (Se è no, mi devi spiegare il significato)
Complimenti per la tua memoria, la avessi io......:)
Grazie anche per Desy ma.....non essere troppo invidioso nemmeno in Google è tutto rose e fiori, lei ha fatto fatica ad aprirsi la sua strada, inizialmente pur essendo il trattamento più che ottimo sia umanamente che economicamente non era molto felice della strada intrapresa. Ora sta cambiando mansioni, dal commerciale alle risorse umane che è poi quello che ha studiato.
Ho comunque tempo ancora fino a mercoledì per rompere un po'.
Ho dato una occhiata al significato della parola "nerd". Molto interessante anche se leggendo, all'inizio uno poteva pensare che fosse meglio con la "M" :D :D
Andando avanti con la spiegazione invece: beh! Grazie :)
Ciao Renato

Letto ora per caso :D Buon viaggio Renato :) Dove te ne vai di bello?

thegamba
29-09-2013, 10:59
OT
Non è che hai sbagliato consonante vero? :) (Se è no, mi devi spiegare il significato)
Complimenti per la tua memoria, la avessi io......:)
Grazie anche per Desy ma.....non essere troppo invidioso nemmeno in Google è tutto rose e fiori, lei ha fatto fatica ad aprirsi la sua strada, inizialmente pur essendo il trattamento più che ottimo sia umanamente che economicamente non era molto felice della strada intrapresa. Ora sta cambiando mansioni, dal commerciale alle risorse umane che è poi quello che ha studiato.
Ho comunque tempo ancora fino a mercoledì per rompere un po'.
Ho dato una occhiata al significato della parola "nerd". Molto interessante anche se leggendo, all'inizio uno poteva pensare che fosse meglio con la "M" :D :D
Andando avanti con la spiegazione invece: beh! Grazie :)
Ciao Renato

Buon viaggio:mano:

Krusty93
29-09-2013, 11:27
Ciao ragazzi
Su Win8.1 Internet Explorer ogni due per tre mi dava pagina non trovata, mentre Firefox va molto bene. La seccatura però è che parecchie cose di Windows e non solo, si appoggiano al motore di IE. Per esempio, le app fanno fatica ad andare e l'altro giorno non riuscivo nemmeno ad installare Adobe Reader perchè al 50% si bloccava per mancata connessione (magari mentre ero in download con altro, quindi escludo problemi di connessione, vista anche la velocità di Firefox)

Poi ho installato i driver che mi propone Asus per Windows 7: la situazione sembra leggermente migliorata, ora la pagina non trovata viene fuori meno spesso. Ma è di una lentezza.. :muro:

Stesso problema al portatile HP, che in casa ha lo stesso identico problema del fisso mentre in università va benone. Anche li ho installato i driver proposti da HP (Windows 7) e la situazione è migliorata quanto è migliorata sul desktop, ma non va affatto bene.

A questo punto penso sia un problema di driver e incompatibilità fra..cosa? :confused:

renpasa
29-09-2013, 11:34
Menomale che El Pasa va in vacanza sta praticamente egemonizzando il forum ormai si sa vita morte e miracoli di tutta la famiglia:D (Vedi che non sei l'unico ad essere de na certa...)


Ah! Ma allora mi leggi. :)
In realtà hai ragione, chiedo scusa. :cry: :cry:

Renato, sul serio dalle tue parti non avevi ancora sentito il termine degli occhialuti incalliti sporchi laceri attaccati alla sedia davanti a un 50" 24/7 pur di fare qualunque cosa? :rotfl:

Davvero. Per fortuna c'e Wiky

Letto ora per caso :D Buon viaggio Renato :) Dove te ne vai di bello?

A Singapore da mia figlia ma non lo posso dire altrimenti friscoss si incazvola:D

Buon viaggio:mano:
Grazie.

Ciao a tutti.

renpasa
29-09-2013, 11:40
.......Lo svantaggio è quello di non usare le partizioni GPT tornando al vecchio MBR e di peggiorare la velocità di avvio di Windows (http://www.youtube.com/watch?v=eJFXKNN-oIk), ma se non sono tue esigenze...

Ho visto quel filmato, le differenza sono davvero minime.
Io, con due dischi, uno MBR ed uno UEFI, sullo steso scattolotto no sono riuscito a cogliere differenze, a dire il vero non le ho mai nemmeno cercate.
Su quella scritta che non piace nemmeno a me, penso sempre che se i problemi fossero tutti così, non ci sarebbe nessun problema.
Idea mia si intende.
Ciao

Khronos
29-09-2013, 12:05
Ciao ragazzi,buona domenica.
Il mio bios,UEFI,anche in modalità MBR non perde l'interfaccia grafica,rimane tale e quale.
La mobo è una Asrock 970 pro3.

1) UEFI e MBR non sono 2 termini comparabili. ^^
2) l'interfaccia grafica del BIOS potrebbe anche essere arcobaleno-multicolore-touch-icosaedrica.
quello che conta è che se "lo STANDARD UEFI" è attivo, reagisce in un certo modo, se "lo standard LEGACY" è attivo, reagisce in altro modo.

friscoss
29-09-2013, 12:07
Cestinati post Ot...

Oltre alla soluzione proposta da Master, che però ti costringe a modificare le dll e i .mui ogni volta che vengono aggiornati tramite windows update (e per shell32 succede spesso, quasi sempre con gli aggiornamenti della protezione di Internet Explorer), potresti disattivare completamente la modalità uefi nel bios, utilizzando quella old style (Legacy).
Lo svantaggio è quello di non usare le partizioni GPT tornando al vecchio MBR e di peggiorare la velocità di avvio di Windows (http://www.youtube.com/watch?v=eJFXKNN-oIk), ma se non sono tue esigenze...
Il fatto è che sono già in legacy mode compatibile nel bios e quindi windows si dovrebbe astenere di evidenziare l'avviso, almeno non in modo così invadente..
La soluzione Master_x mi pare troppo macchinosa è da scartare:asd:
Cmq al momento non ho particolari esigenze mi arrangio dal bios.

Ps.
Questo thread non si riesce a seguire, si accavallano le domande e le risposte su 8 e 8.1, mi vedo costetto a scavalcare 10 post successivi per dare una risposta.

David_jcd
29-09-2013, 12:10
Ciao!
Magari è già stato chiesto, ma con tutte queste pagine...
Nelle app metro, c'è una compbinazione di tasti far comparire il menù come se facessi swipe dall'alto?

Khronos
29-09-2013, 12:15
Ciao!
Magari è già stato chiesto, ma con tutte queste pagine...
Nelle app metro, c'è una compbinazione di tasti far comparire il menù come se facessi swipe dall'alto?

quale... menù?
se fai "swipe dall'alto", l'app metro viene Chiusa, non addormentata.
e se stiam parlando del menù start, la "combinazione di tasti" è semplicemente il tasto WIN sulla tastiera.

Aenil
29-09-2013, 12:33
Ciao!
Magari è già stato chiesto, ma con tutte queste pagine...
Nelle app metro, c'è una compbinazione di tasti far comparire il menù come se facessi swipe dall'alto?

prova a spiegarti meglio, forse intendevi il tasto destro del mouse?

birmarco
29-09-2013, 12:48
Ciao ragazzi
Su Win8.1 Internet Explorer ogni due per tre mi dava pagina non trovata, mentre Firefox va molto bene. La seccatura però è che parecchie cose di Windows e non solo, si appoggiano al motore di IE. Per esempio, le app fanno fatica ad andare e l'altro giorno non riuscivo nemmeno ad installare Adobe Reader perchè al 50% si bloccava per mancata connessione (magari mentre ero in download con altro, quindi escludo problemi di connessione, vista anche la velocità di Firefox)

Poi ho installato i driver che mi propone Asus per Windows 7: la situazione sembra leggermente migliorata, ora la pagina non trovata viene fuori meno spesso. Ma è di una lentezza.. :muro:

Stesso problema al portatile HP, che in casa ha lo stesso identico problema del fisso mentre in università va benone. Anche li ho installato i driver proposti da HP (Windows 7) e la situazione è migliorata quanto è migliorata sul desktop, ma non va affatto bene.

A questo punto penso sia un problema di driver e incompatibilità fra..cosa? :confused:

Lo fa anche a me... Nella preview era anche peggio. Escludo problemi di driver perché ho anche cambiato MB nel frattempo (da AMD ad Intel) e il problema è rimasto. E' veloce, ma spesso devo fare refresh... anche nei web installer!

Krusty93
29-09-2013, 12:50
Lo fa anche a me... Nella preview era anche peggio. Escludo problemi di driver perché ho anche cambiato MB nel frattempo (da AMD ad Intel) e il problema è rimasto. E' veloce, ma spesso devo fare refresh... anche nei web installer!

Ah allora non sono l'unico!
Non vorrei che il problema si aggravasse costringendomi a tornare a Win8.

Spero in update a questo punto

David_jcd
29-09-2013, 13:08
prova a spiegarti meglio, forse intendevi il tasto destro del mouse?

Shame on me! Non sapevo che il tasto destro del mouse facesse proprio quello che volevo! :doh:

quale... menù?
se fai "swipe dall'alto", l'app metro viene Chiusa, non addormentata.
e se stiam parlando del menù start, la "combinazione di tasti" è semplicemente il tasto WIN sulla tastiera.

grazie ad emtrambi!

1cavaliere1
29-09-2013, 15:38
:doh: l'ho visto solo adesso


Buon Viaggio Renato...

HacNet
29-09-2013, 15:40
Lo fa anche a me... Nella preview era anche peggio. Escludo problemi di driver perché ho anche cambiato MB nel frattempo (da AMD ad Intel) e il problema è rimasto. E' veloce, ma spesso devo fare refresh... anche nei web installer!
non sara la vostra conessione lenta? server busy?
io non ho nessun problemma e ie in win 8.1 ,non mi sembra piu veloce di come va su win 8 pro:)...le app mi volano

Zen9
29-09-2013, 17:42
Ho risolto con la key grazie a tutti, ora ho un altro problema :doh:

alcune app mi crashano. qualcuno ha avuto questo problema?

Krusty93
29-09-2013, 18:33
non sara la vostra conessione lenta? server busy?
io non ho nessun problemma e ie in win 8.1 ,non mi sembra piu veloce di come va su win 8 pro:)...le app mi volano

Ho una 60mb in down a 10 in up ;)

E comunque con Firefox va bene a parte qualche intoppo ogni tanto, mentre muore con IE e Opera

EDIT: mi sono accorto ora (è successo con Firefox) da task manager, che nel momento in cui ho cliccato su un determinato link, semplicemente non viene scaricato alcun dato. Dopo svariati click ha iniziato il download della pagina, che apparsa immediatamente

Non so più cosa pensare

HacNet
29-09-2013, 21:17
....Ho una 60mb in down a 10 in up ;)io ho una 20/1 e non satturo la banda in down:D



...E comunque con Firefox va bene a parte qualche intoppo ogni tanto, mentre muore con IE e Opera

su ie mi sono gia espresso, ma hai emule e simili tools di p2p e tieni aperti i rubinetti in up mentre scarichi?
hai provato cfospeed:) traffic shapping "universitario";)

HacNet
30-09-2013, 01:47
DA qui potrete prelevare 2 files:

1-) Add_Windows-Defender_to_Desktop_Context_Menu

2-) Add-Windows-Defender-To-Folder-Context-Menu


http://dfiles.eu/files/057toqzes

Nome di un file Hacnet.rar

Dimensione del file: 2.33 KB

provate quello per il desktop e fatemi sapere se vi va su win 8.1 pro

Ra-Ro
30-09-2013, 08:54
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38838985&postcount=1378
Se non lo vuoi avviare minimizzato basta cambiare un parametro, non é un problema


Crea un file di testo con questa stringa:
start taskmgr.exe



Grazie a entrambi, tra un pò ci vorrà la laurea in informatica per usare Windows 8! :D

HacNet
30-09-2013, 10:01
Ah! Ma allora mi leggi. :)
In realtà hai ragione, chiedo scusa. :cry: :cry:



Davvero. Per fortuna c'e Wiky



A Singapore da mia figlia ma non lo posso dire altrimenti friscoss si incazvola:D


Grazie.

Ciao a tutti.再见,行程并返回
hacnet!:)

friscoss
30-09-2013, 10:36
Per Windows 8 esisteva un programmino che si chiamava Watermark remover... prova a cercarlo su Google :boh:
Si lo so ma quello se non ricordo male era un programmino di hacking per taroccare il sistema:asd: , non vedo per quale motivo lo dovrei usare sulla mia licenza...

nV 25
30-09-2013, 11:51
come siamo messi a freez-oni/BSoD?
Piovono come la grandine? :asd:

cajenna
30-09-2013, 12:18
come siamo messi a freez-oni/BSoD?
Piovono come la grandine? :asd:

In effetti c'è un bel temporale,qui a Tivoli,ma di freeze ne devo ancora vedere uno...

Renato....mi raccomando,rilassati e torna carico...:read:

cajenna
30-09-2013, 12:29
DA qui potrete prelevare 2 files:

1-) Add_Windows-Defender_to_Desktop_Context_Menu

2-) Add-Windows-Defender-To-Folder-Context-Menu


http://dfiles.eu/files/057toqzes

Nome di un file Hacnet.rar

Dimensione del file: 2.33 KB

provate quello per il desktop e fatemi sapere se vi va su win 8.1 pro

Ciao Hac,ho installato la voce di registro per i folder e su win8.1 funziona perfettamente...Denghiù!

HacNet
30-09-2013, 12:58
In effetti c'è un bel temporale,qui a Tivoli,ma di freeze ne devo ancora vedere uno...

Renato....mi raccomando,rilassati e torna carico...:read:si io per ora sono a posto solo oggi ho fatto un ripristino dell'imagine risalente al 29 cioè ieri perchè all'improviso i drivers nvidia della mia 760 gtx smetteva di funzionare, col ripristino è tornato il ciel sereno:asd:

Ciao Hac,ho installato la voce di registro per i folder e su win8.1 funziona perfettamente...Denghiù!BENE SONO CONTENTO CHE TI GIRA BENNE nel tuo os cajena!:D pregu':sofico:

daniluzzo
30-09-2013, 16:31
Ragazzi, scusate per la banalissima (e presumo ciclica) domanda: Windows 8.1 è un aggiornamento gratuito o un sistema a se stante? Avendo preso un notebook con 8 adesso verrà notificato l'aggiornamento a 8.1 (ammesso che lo sia) non appena disponibile?

Grazie

iveneran
30-09-2013, 16:34
Due domande ragazzi:
1) volendo installare 8.1 da iso RTM (quindi reinstallazione "pulita" con piallamento preventivo dell'hd) con seriale di W8 pro acquistato a suo tempo, questo si inserisce direttamente in sede di installazione, o va prima installato il sistema usando il seriale "generico" fornito da MS e, a sistema pronto, variarlo e attivarlo on line con quello in possesso?
2) Le versioni contenute nella ISO RTM di W8.1 x64 sono 2, la "liscia" e la Pro, e viene installata l'una o l'altra a seconda del seriale inserito. E fin qui tutto a posto, ho già provato. Nel caso in cui si utilizzi tale immagine per la reinstallazione pulita, ad es., di un portatile su cui è preinstallato W8 Core in modalità UEFI, tale ISO è abilitata a "leggere" automaticamente il seriale registrato elettronicamente a livello di BIOS? O in questo caso è necessaria una ISO diversa?

Grazie

HacNet
30-09-2013, 16:47
Ragazzi, scusate per la banalissima (e presumo ciclica) domanda: Windows 8.1 è un aggiornamento gratuito o un sistema a se stante? Avendo preso un notebook con 8 adesso verrà notificato l'aggiornamento a 8.1 (ammesso che lo sia) non appena disponibile?

Graziesi è l'ultimo pacone che ci sgangia microsoft!:asd: non sborserai, una lira!
lo troverai nel windows store quando esce al publico:O ciao!:)

18jonny18
30-09-2013, 16:47
si io per ora sono a posto solo oggi ho fatto un ripristino dell'imagine risalente al 29 cioè ieri perchè all'improviso i drivers nvidia della mia 760 gtx smetteva di funzionare, col ripristino è tornato il ciel sereno:asd:

BENE SONO CONTENTO CHE TI GIRA BENNE nel tuo os cajena!:D pregu':sofico:

ciao HacNet, hai provato Ax64 time machine?
avevo fatto del casino con dei driver su rtm di 8.1 e avevo messo quel programma per prova ma funziona alla grande, meglio di true image

Unrealizer
30-09-2013, 16:54
Ragazzi, scusate per la banalissima (e presumo ciclica) domanda: Windows 8.1 è un aggiornamento gratuito o un sistema a se stante? Avendo preso un notebook con 8 adesso verrà notificato l'aggiornamento a 8.1 (ammesso che lo sia) non appena disponibile?

Grazie

aggiornamento gratuito, verrà notificato l'aggiornamento tra un paio di settimane

daniluzzo
30-09-2013, 17:11
aggiornamento gratuito, verrà notificato l'aggiornamento tra un paio di settimane

Thanks :)

HacNet
30-09-2013, 17:43
ciao HacNet, hai provato Ax64 time machine?
avevo fatto del casino con dei driver su rtm di 8.1 e avevo messo quel programma per prova ma funziona alla grande, meglio di true imagesi ma non ti dico un driver:muro: come quello della scheda video che se ne esce con crash destra e a manca senza che abbia installato nulla ne prima ne dopo quell'erroraccio o forse drivers nvidia, avevo gli ultimi non ancora "maturi" :boh:
bellino Ax64 time machine un must have !:D pero tanto faccio backup manuali quando sono sicuro che tutto funzia per ore intere o giornate a volte settimane, poi li salvo i backup-immagini su dischi sata 600 velocissimi, come stamatina, mi son detto ok ripristino danata scheda video e drivers instabilli-acerbi, non ho fatto che 20-30 minuti di tv GUARDANDO UN FILM HERO che ho dovuto seguire il riavvio dell'os perchè aveva gia finito... FANTASTICO:ahahah:

grazie jonny!:mano:

Krusty93
30-09-2013, 19:46
io ho una 20/1 e non satturo la banda in down:D


su ie mi sono gia espresso, ma hai emule e simili tools di p2p e tieni aperti i rubinetti in up mentre scarichi?
hai provato cfospeed:) traffic shapping "universitario";)

Ovviamente tutto chiuso

Quando mi capita, vedo da task manager che non c'è nemmeno 1 byte scaricato. E nemmeno pacchetti persi

daniluzzo
30-09-2013, 20:21
Ma l'app e il programma dropbox sono due cose diverse?
Installando l'app non trovo i collegamenti nei menù di Windows per inviare i file direttamente lì.