PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75

1cavaliere1
24-12-2014, 10:51
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato

Mi associo a tutta la carovana del forum e auguro un sereno e felice Natale a tutti....per l'anno nuovo speriamo sia pieno di felicita' e serenita' che non guasta mai

BUONE FESTE

baroneVonToben
24-12-2014, 10:55
Mi permetto questo OT in quanto questo è il 3D che frequento di più. Naturalmente tutti gli utenti del forum sono interessati.
Buon Natale e felice e prospero 2015 pieno di salute e gioie, poi se c'è anche qualche Eurino in più, meglio ancora, a voi e a tutti coloro i quali voi volete bene.
Per me nonostante tutto è stato un anno a guardar bene positivo, alla fine sono ancora vivo e vegeto :D Spero però che il vostro 2014 sia stato migliore e che ancora meglio, tanto meglio, possa esserlo il 2015.
Auguri dunque di Buone Feste a tutti
Renato
Grazie renpasa,contraccambio di cuore gli Auguri a Te e a tutti i Tuoi Cari,Buone Feste:mano:
Antonio

Fatal Frame
24-12-2014, 11:59
Ma come mai così dal nulla spunta fuori "questa unità ha degli errori ecc." in Centro operativo e al riavvio fa delle operazioni di ripristino ...

L'unità con errori è proprio C:

Adesso è tutto a posto, ma è capitato sul mio portatile senza aver fatto nulla di strano :asd:

E' una cosa grave quando capita ??

arnyreny
24-12-2014, 12:12
Buongiorno a tutti.

Mi permetto un OT nell'OT.

Molto probabilmente nel 2015 dovrò affrontare un grande e serio problema di salute ma ho il conforto di tutti voi amici di questo Forum nel quale partecipo molto poco ma vi seguo sempre quotidianamente.

Un grande Auguri di Buone Feste a tutti e che possiate avere un 2015 bellissimo.

Lanfranco

Tanti auguri anche da parte mia...si forte:)

yeppala
24-12-2014, 14:22
:kiss: Tanti Auguri

Eress
24-12-2014, 17:01
Ma come mai così dal nulla spunta fuori "questa unità ha degli errori ecc." in Centro operativo e al riavvio fa delle operazioni di ripristino ...

L'unità con errori è proprio C:

Adesso è tutto a posto, ma è capitato sul mio portatile senza aver fatto nulla di strano :asd:

E' una cosa grave quando capita ??
Fai un test con CrystalDiskInfo.

Fatal Frame
24-12-2014, 17:07
Fai un test con CrystalDiskInfo.
Ha fatto il controllo e poi il problema si è risolto da solo.

Mi chiedevo solo perché succede :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eress
25-12-2014, 06:24
Ha fatto il controllo e poi il problema si è risolto da solo.

Mi chiedevo solo perché succede :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok, ma quel'è stato il risultato del test?

Fatal Frame
25-12-2014, 11:32
Ok, ma quel'è stato il risultato del test?
Non mi ha fatto sapere nulla, solo che aveva risolto

gerko
25-12-2014, 12:36
Perchè le gif non funzionano su questo sistema operativo? :mbe:

redheart
25-12-2014, 13:36
Perchè le gif non funzionano su questo sistema operativo? :mbe:

già me ne sono accorto ora! con il visualizzatore di default rimangono ferme, prova con IE ;)

X360X
25-12-2014, 14:15
già me ne sono accorto ora! con il visualizzatore di default rimangono ferme, prova con IE ;)

di default veramente a me le apre proprio con IE, su cui ovviamente funzionano come su qualsiasi altro browser

Fatal Frame
25-12-2014, 14:26
di default veramente a me le apre proprio con IE, su cui ovviamente funzionano come su qualsiasi altro browser
Non capisco che problema avete ... ma gif sul sito o salvate nel computer ??

Eress
25-12-2014, 14:27
Le gif non funzionano coi visualizzatori di default, non solo su Windows, ma anche su altri OS. Vanno sempre aperte col browser o con programmi specifici.

X360X
25-12-2014, 14:32
Non capisco che problema avete ... ma gif sul sito o salvate nel computer ??

io nessuno, tu di comprensione del testo :asd:

le gif salvate su PC non funzionano col visualizzatore di immagini, ma aprendole col browser, tutto qui

Fatal Frame
25-12-2014, 15:12
io nessuno, tu di comprensione del testo :asd:

le gif salvate su PC non funzionano col visualizzatore di immagini, ma aprendole col browser, tutto qui
Ah è vero ... non mi ero mai accorto :asd:

Ma su quali versioni di Windows ?? Solo sull'ultimo ??

X360X
25-12-2014, 15:26
Ah è vero ... non mi ero mai accorto :asd:

Ma su quali versioni di Windows ?? Solo sull'ultimo ??

da 7 direi, su XP andavano

poi se a uno interessa aprire le gif non da browser può sempre installarsi qualche software alternativo, dopotutto qualsiasi software preinstallato in Windows è base base (wordpad, notepad, paint, il player...che anzi ora legge gli mkv)

gerko
25-12-2014, 16:59
Io me ne sono accorto solo ora su 8(non ce ne è una che funziona di quelle portate dal vecchio pc con xp), mai accorto prima su altro, su Ubuntu funzionano, su Linux mint anche, mi sembra anche su 7 starter, ora accendo il netbook e vedo.

Fatal Frame
25-12-2014, 17:03
Il Gruppo Home funziona anche a distanza o bisogna avere i pc collegati allo stesso router ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gerko
25-12-2014, 17:08
Per la miseria è vero, nemmeno su Windows 7 funzionano le gif! :eek:
Quindi bisogna impostare l'apertura col browser. Il motivo di questo cambiamento non lo capisco.

Eress
25-12-2014, 17:10
Per la miseria è vero, nemmeno su Windows 7 funzionano le gif! :eek:
Quindi bisogna impostare l'apertura col browser. Il motivo di questo cambiamento non lo capisco.
A questo punto vi consiglio un downgrade di massa a XP! :D :p

Fatal Frame
25-12-2014, 17:14
A questo punto vi consiglio un downgrade di massa a XP! :D :p
Sempre se si installa :asd:

redheart
25-12-2014, 17:14
il mistero delle gif animate si infittisce...

http://i62.tinypic.com/2e4hiyg.gif

Fatal Frame
25-12-2014, 17:20
Il Gruppo Home funziona anche a distanza o bisogna avere i pc collegati allo stesso router ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Risolvete anche il mio di mistero ?? :asd:

gerko
25-12-2014, 17:25
A questo punto vi consiglio un downgrade di massa a XP! :D :p

Sssscchh gli sto già facendo trucco e parrucco per farlo sembrare più vecchio a 8...:p

Eress
25-12-2014, 17:40
Risolvete anche il mio di mistero ?? :asd:
Ci provo, non ho mai utilizzato gruppo home, anzi sempre disabilitato alla grande :D ma credo proprio debba essere sotto lo stesso router.

Fatal Frame
25-12-2014, 18:26
Ci provo, non ho mai utilizzato gruppo home, anzi sempre disabilitato alla grande :D ma credo proprio debba essere sotto lo stesso router.
Parla di rete domestica

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eress
25-12-2014, 18:39
Parla di rete domestica

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E io di quello parlavo, anche perché mi sembra che GH funzioni solo in rete domestica.
Vedi qui

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/homegroup-help#homegroup-start-to-finish=windows-81&v1h=win81tab1&v2h=win7tab1

TheQ.
25-12-2014, 19:31
A questo punto vi consiglio un downgrade di massa a XP! :D :p

XP8 (Xpotto) suona male... :D

forse XP8er... Xpotter :Prrr:

Auguri di buon natale

http://i.minus.com/jvRS1Kn9vuIgg.jpg (http://minus.com/i/vRS1Kn9vuIgg)

Eress
25-12-2014, 19:50
XP8 (Xpotto) suona male... :D

forse XP8er... Xpotter :Prrr:

Auguri di buon natale

http://i.minus.com/jvRS1Kn9vuIgg.jpg (http://minus.com/i/vRS1Kn9vuIgg)
Bel nome Xpotter, il futuro di XP! :p E bella foto pure :D

gerko
25-12-2014, 19:57
Ahahaha Xpotter è fantastico! ora bisogna creare le icone e applicarle, e via!
:D

weaponX
26-12-2014, 10:56
Salve a tutti e buone feste.
Piccolo curiosità.
Avrei intenzione di cambiare processore al mio PC in firma e volevo sapere se c'è bisogno anche di riformattare tutto o non è necessario.
Grazie per il chiarimento.

arnyreny
26-12-2014, 11:25
Salve a tutti e buone feste.
Piccolo curiosità.
Avrei intenzione di cambiare processore al mio PC in firma e volevo sapere se c'è bisogno anche di riformattare tutto o non è necessario.
Grazie per il chiarimento.

viene riconosciuto in automatico,saluti;)

friscoss
26-12-2014, 11:34
Salve a tutti e buone feste.
Piccolo curiosità.
Avrei intenzione di cambiare processore al mio PC in firma e volevo sapere se c'è bisogno anche di riformattare tutto o non è necessario.
Grazie per il chiarimento.
Nel corso del tempo sulle mie schede ho cambiato decine di Cpu senza toccare niente, il nuovo procio verrà riconosciuto dal bios e successivamente dal software.

]Fl3gI4s[
26-12-2014, 21:15
ho notato un problema insolito sul mio unico pc con win 8.1, se scarico qualcosa a palla non riesco piu' ad aprire nessuna pagina web sembra che si impalli la navigazione, qualcuno potrà dire che è normale ma per me normale non lo è affatto, sono tanti anni che uso pc e roba varia e in queste situazioni si certo la navigazione rallentava ma non a piantarsi del tutto, questo scherzo me lo fa solo su win 8.1

capita a qualcuno?

ThEbEsT'89
26-12-2014, 22:02
Il Gruppo Home funziona anche a distanza o bisogna avere i pc collegati allo stesso router ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

La seconda. Non per altro si chiama Gruppo Home :p

Eress
27-12-2014, 10:17
Fl3gI4s[;41951418']ho notato un problema insolito sul mio unico pc con win 8.1, se scarico qualcosa a palla non riesco piu' ad aprire nessuna pagina web sembra che si impalli la navigazione, qualcuno potrà dire che è normale ma per me normale non lo è affatto, sono tanti anni che uso pc e roba varia e in queste situazioni si certo la navigazione rallentava ma non a piantarsi del tutto, questo scherzo me lo fa solo su win 8.1

capita a qualcuno?
Forse dovresti aumentare la larghezza di banda su W8.1

http://www.guide-informatica.com/2013/01/windows-8-aumentare-velocita-download-e.html

Fatal Frame
27-12-2014, 10:54
La seconda. Non per altro si chiama Gruppo Home :p
Azz è vero ... ma ci volevo credere lo stesso :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

]Fl3gI4s[
28-12-2014, 17:12
Forse dovresti aumentare la larghezza di banda su W8.1

http://www.guide-informatica.com/2013/01/windows-8-aumentare-velocita-download-e.html

ho provato attivando l'impostazione e mettendo su zero il valore ma ho lo stesso risultato, cioè ho provato a scaricare libreoffice e durante il download non riesco quasi ad aprire altre pagine web. ripeto mi succede solo con win 8.1

arnyreny
28-12-2014, 17:41
Fl3gI4s[;41956834']ho provato attivando l'impostazione e mettendo su zero il valore ma ho lo stesso risultato, cioè ho provato a scaricare libreoffice e durante il download non riesco quasi ad aprire altre pagine web. ripeto mi succede solo con win 8.1

Quale antivirus usi?

]Fl3gI4s[
28-12-2014, 17:42
Quale antivirus usi?

sempre usato avira

arnyreny
28-12-2014, 18:27
Fl3gI4s[;41956934']sempre usato avira

proverei a disinstallarlo,da quando ho messo avira anchio ho dei problemi simili al tuo,ma che durano pochi istanti,con l'av integrato mai avuto di questi problemi,fai una prova può darsi che sia proprio quello il problema.

Eress
28-12-2014, 18:35
Per quanto sia fondamentalmente inutile, utilizza MSE, almeno non fa i danni degli altri AV.

ryosaeba86
28-12-2014, 18:49
ragazzi a me spesso e volentieri il pulsante start in desktop non va...nè se clikko col destro nè col sinistro....capita anche a voi??
Grazie

Eress
28-12-2014, 18:52
ragazzi a me spesso e volentieri il pulsante start in desktop non va...nè se clikko col destro nè col sinistro....capita anche a voi??
Grazie
Potrebbe dipendere dai driver video, a me lo faceva prima di aggiornarli.

ryosaeba86
28-12-2014, 19:22
Potrebbe dipendere dai driver video, a me lo faceva prima di aggiornarli.

proverò a vedere se ci sono aggiornamenti...
ho però un altro problema col win 8.1 del mio surface 3....praticamente le impostazioni per la combinazione d'energia (bilanciato)non mi vengono salvate ad ogni riavvio ritornano i minuti e il livello di luminosità di prima...
qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

Eress
28-12-2014, 20:21
proverò a vedere se ci sono aggiornamenti...
ho però un altro problema col win 8.1 del mio surface 3....praticamente le impostazioni per la combinazione d'energia (bilanciato)non mi vengono salvate ad ogni riavvio ritornano i minuti e il livello di luminosità di prima...
qualcuno sa aiutarmi?

Grazie
Su questo non saprei che dirti, forse c'è qualche problema nel sistema. W8 l'hai aggiornato/installato tu o era preinstallato?

ryosaeba86
29-12-2014, 08:28
Ho risolto... Era quel ca### di antivirus con i suoi profili automatici.

Eress
29-12-2014, 09:14
Ho risolto... Era quel ca### di antivirus con i suoi profili automatici.
Soliti AV.

max60
29-12-2014, 10:19
Ho risolto... Era quel ca### di antivirus con i suoi profili automatici.

Nome ? (così nel caso lo evito in futuro ...)

Fatal Frame
29-12-2014, 10:24
Nome ? (così nel caso lo evito in futuro ...)
Non era avira ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mark1000
29-12-2014, 10:42
avira e avast sono da non mettere a sentire voci in giro fanno solo danni, per provare misi quel 360 total security free e funziona benissimo oltretutto ottimizza qualsiasi cosa :D

Fatal Frame
29-12-2014, 10:47
Io mi trovo benissimo con Nod32 arrivato alla versione 8

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

max60
29-12-2014, 13:24
avira e avast sono da non mettere a sentire voci in giro fanno solo danni
Avira non lo so, ma Avast ce l'ho sul portatile dal day 1 di win 8 e non ho alcun problema.
Sul fisso (sempre con win 8.1 ) ho Bitdefender IS 2015 e anche qui nessun problema.

Eress
29-12-2014, 14:04
Tutti si trovano bene con tutti e tutti con nessuno :D
Alla fine meglio non installarli 'sti cosi, fanno più danni che altro :asd:

X360X
29-12-2014, 14:16
Io ormai uso Panda Cloud che non mi rompe (almeno finora) e non ho notato rallentamenti come mi succede con quello integrato di Windows (e sicuramente come protezione un po' meglio ci sarà)

Ma de gustibus, io di sicuro non pago un antivirus nemmeno a 1 €

ryosaeba86
29-12-2014, 14:32
Nome ? (così nel caso lo evito in futuro ...)

BitDefenderer

Fatal Frame
29-12-2014, 14:34
Tutti si trovano bene con tutti e tutti con nessuno :D
Alla fine meglio non installarli 'sti cosi, fanno più danni che altro :asd:
Forse su linux e android non servono, ma su windows bisogna metterli per forza

renpasa
29-12-2014, 14:57
Forse su linux e android non servono, ma su windows bisogna metterli per forza

Forse Eress intendeva dire che è più che sufficiente l'antivirus integrato di Windows 8 - 8.1. Cosa che io confermo in pieno.
Dal 2012 ho una licenza di Norton 360 valida per 3 computer ma la uso solo su due, quelli del negozio con Windows 7 e XP SP3. la terza licenza la tengo "sospesa" ma finora mai nemmeno un minimo problema.
Ciao

X360X
29-12-2014, 14:57
Forse su linux e android non servono, ma su windows bisogna metterli per forza

c'è sempre l'integrato non ne è del tutto sprovvisto, non che bisogna farsi andare bene quello ma anche microsoft ha capito da tempo che qualcosa preinstallato serve.

anche chi come me sta attentissimo a come naviga e a quello che scarica prima o poi potrebbe restare fregato

Eress
29-12-2014, 15:29
Forse Eress intendeva dire che è più che sufficiente l'antivirus integrato di Windows 8 - 8.1. Cosa che io confermo in pieno.
Dal 2012 ho una licenza di Norton 360 valida per 3 computer ma la uso solo su due, quelli del negozio con Windows 7 e XP SP3. la terza licenza la tengo "sospesa" ma finora mai nemmeno un minimo problema.
Ciao
In generale l'AV integrato in Windows 8 è meglio di tutti gli altri, se non altro perché crea meno problemi e danni degli altri :D quanti ne leggiamo quotidianamente di disastri procurati da AV? Ma come ho ripetuto più volte, con i sistemi operativi odierni, anche Windows, l'AV non serve più. Ne faccio a meno da ormai più di 5 anni senza problemi, anzi decisamente con notevole profitto per sistema e macchina.

thegamba
29-12-2014, 15:36
Forse su linux e android non servono, ma su windows bisogna metterli per forza

Ma anche no;)

L'av integrato in Windows basta per la maggior parte degli utenti, il firewall pure. Ma quello che secondo me fa davvero la differenza è lo uac, perchè un conto è se un software ha i diritti di admin a prescindere, e un conto è se glieli dai tu:)

redheart
29-12-2014, 15:47
Io da quando sono passato all'8 (giusto da 2 anni) non uso più av e firewall esterni ma solo le difese integrate, non so se sono io che sono diventato più saggio o mi difendono già bene loro ;)

Eress
29-12-2014, 16:04
non so se sono io che sono diventato più saggio o mi difendono già bene loro ;)
Come sempre in generale, propenderei per la prima ;)

X360X
29-12-2014, 16:08
In generale l'AV integrato in Windows 8 è meglio di tutti gli altri, se non altro perché crea meno problemi e danni degli altri :D quanti ne leggiamo quotidianamente di disastri procurati da AV? Ma come ho ripetuto più volte, con i sistemi operativi odierni, anche Windows, l'AV non serve più. Ne faccio a meno da ormai più di 5 anni senza problemi, anzi decisamente con notevole profitto per sistema e macchina.

in realtà lo stai usando eccome su Windows, solo che è made in microsoft (e si, in generale dovrebbe bastare, anche se non sarà tra i migliori, almeno dai test, ma alla fine conta usare la testa più che il numero di minacce riconosciute)

se non mi rallentasse in certe situazioni magari lo tenevo anch'io, alla fine ho optato per panda cloud perché non noto la minima differenza tra averlo e non, però appunto non mi crea lo stesso problema di quello di Windows.

Fatal Frame
29-12-2014, 16:29
In generale l'AV integrato in Windows 8 è meglio di tutti gli altri, se non altro perché crea meno problemi e danni degli altri :D quanti ne leggiamo quotidianamente di disastri procurati da AV? Ma come ho ripetuto più volte, con i sistemi operativi odierni, anche Windows, l'AV non serve più. Ne faccio a meno da ormai più di 5 anni senza problemi, anzi decisamente con notevole profitto per sistema e macchina.
Sei stato fortunato a non beccare mai virus, senno' a quest'ora non giravi senza

X360X
29-12-2014, 16:36
Se intende disattivando anche quello di win allora non è consigliabile nonostante si usi la testa, poi ognuno fa le sue scelte

Fatal Frame
29-12-2014, 16:37
Se intende disattivando anche quello di win allora non è consigliabile nonostante si usi la testa, poi ognuno fa le sue scelte
Quoto :stordita:

Eress
29-12-2014, 16:56
in realtà lo stai usando eccome su Windows, solo che è made in microsoft
No no ti sbagli, è la prima cosa che ho disattivato finita l'installazione di W 8.1 :asd:

arnyreny
29-12-2014, 16:57
Ma anche no;)

L'av integrato in Windows basta per la maggior parte degli utenti, il firewall pure. Ma quello che secondo me fa davvero la differenza è lo uac, perchè un conto è se un software ha i diritti di admin a prescindere, e un conto è se glieli dai tu:)

quoto pienamente, è fondamentale tenere l'uac al massimo oppure essere un utente standard, e tenere il sistema operativo aggiornato.

Eress
29-12-2014, 16:59
Sei stato fortunato a non beccare mai virus, senno' a quest'ora non giravi senza
5+ anni senza la traccia di un malware qualsiasi, davvero credi che sia una questione di sola fortuna?
Forse un mix tra il comportamento/capacità dell'utente e miglioramento del OS. Non fortuna.
E inoltre risparmi il sistema e la macchina, per me una scelta senza ritorno.

Eress
29-12-2014, 17:00
quoto pienamente, è fondamentale tenere l'uac al massimo oppure essere un utente standard, e tenere il sistema operativo aggiornato.
Ecco, questo è già un approccio più funzionale, moderno ed intelligente al problema sicurezza. E aggiungo il comportamento dell'utente.

X360X
29-12-2014, 17:30
5+ anni senza la traccia di un malware qualsiasi, davvero credi che sia una questione di sola fortuna?
Forse un mix tra il comportamento/capacità dell'utente e miglioramento del OS. Non fortuna.
E inoltre risparmi il sistema e la macchina, per me una scelta senza ritorno.

il rischio potenzialmente c'è sempre basta una volta…poi se ti senti così sicuro da farlo ok

Ma l'impatto sulle prestazioni di certi antivirus non si nota proprio sui pc attuali, mentre in passato la situazione era diversa

valles
29-12-2014, 17:57
Windows 8-8.1 per difetto parte sempre dall’utente che ha spento la macchina e non dalla lista degli utenti (come avveniva in Win 7), perché di default quando si spegne il sistema, non lo si spegne affatto ma, allo scopo di velocizzare il riavvio, lo si porta in una specie di sospensione che ricarica direttamente l’ultimo utente; ma l'assurdo è che anche quando l’utente disattiva il riavvio rapido, il sistema non è in grado di disattivare conseguentemente anche la partenza dall’utente che ha spento la macchina, assegnando valore 1 all’apposita proprietà nel registro di configurazione (HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Authentication\LogonUI\UserSwitch), che viene sempre riassegnata al valore 0 ad ogni spegnimento del SO. Trovo questo illogico e un regresso rispetto a Win7, o peggio un bug.

Fatal Frame
29-12-2014, 18:18
5+ anni senza la traccia di un malware qualsiasi, davvero credi che sia una questione di sola fortuna?
Forse un mix tra il comportamento/capacità dell'utente e miglioramento del OS. Non fortuna.
E inoltre risparmi il sistema e la macchina, per me una scelta senza ritorno.
Se lo usi solo te ok. Ma se lo usano anche altre persone il pc è subito da buttare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mark1000
29-12-2014, 18:46
Windows 8-8.1 per difetto parte sempre dall’utente che ha spento la macchina e non dalla lista degli utenti (come avveniva in Win 7), perché di default quando si spegne il sistema, non lo si spegne affatto ma, allo scopo di velocizzare il riavvio, lo si porta in una specie di sospensione che ricarica direttamente l’ultimo utente; ma l'assurdo è che anche quando l’utente disattiva il riavvio rapido, il sistema non è in grado di disattivare conseguentemente anche la partenza dall’utente che ha spento la macchina, assegnando valore 1 all’apposita proprietà nel registro di configurazione (HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Authentication\LogonUI\UserSwitch), che viene sempre riassegnata al valore 0 ad ogni spegnimento del SO. Trovo questo illogico e un regresso rispetto a Win7, o peggio un bug.

ma l'ibernazione hai disabilitata? sicuro che si spenge realmente

Eress
29-12-2014, 19:35
Se lo usi solo te ok. Ma se lo usano anche altre persone il pc è subito da buttare
Mi fai così fesso? :D
E poi si sa, i PC più sono imbottiti di AV più sono infetti. Esperienza personale, me ne sono capitati diversi sotto mano in questa situazione. E questo dimostra una volta in più, come l'AV sia solo un palliativo psicologico, i virus li prendi lo stesso, forse di più con AV attivo.
Poi le multi utenze sui PC, sono una vera disgrazia in questo senso.

renpasa
29-12-2014, 19:37
Windows 8-8.1 per difetto parte sempre dall’utente che ha spento la macchina e non dalla lista degli utenti (come avveniva in Win 7), perché di default quando si spegne il sistema, non lo si spegne affatto ma, allo scopo di velocizzare il riavvio, lo si porta in una specie di sospensione che ricarica direttamente l’ultimo utente; ma l'assurdo è che anche quando l’utente disattiva il riavvio rapido, il sistema non è in grado di disattivare conseguentemente anche la partenza dall’utente che ha spento la macchina, assegnando valore 1 all’apposita proprietà nel registro di configurazione (HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Authentication\LogonUI\UserSwitch), che viene sempre riassegnata al valore 0 ad ogni spegnimento del SO. Trovo questo illogico e un regresso rispetto a Win7, o peggio un bug.

Mah! Io lo trovo più che logico. partendo dal presupposto altrettanto logico che chi spegne il computer sia la stessa persona che lo accende, se è una persona diversa. la cosa cambia di un click che non è poi molto.
Credo siano due facce della stessa medaglia.
Ciao

Eress
29-12-2014, 19:44
il rischio potenzialmente c'è sempre basta una volta…poi se ti senti così sicuro da farlo ok

Ma l'impatto sulle prestazioni di certi antivirus non si nota proprio sui pc attuali, mentre in passato la situazione era diversa
Non lo noterai appunto per le macchine più potenti, ma secondo me alla lunga la macchina lo sente eccome, sistema compreso. Ma poi il discorso è che questi AV sono fondamentalmente inutili. Fanno sentire l'utente più sicuro, che quindi si espone maggiormente a comportamenti sbagliati in fatto di sicurezza. E comunque con l'AV non risolvi il problema. Il problema lo puoi risolvere solo tu.

Fatal Frame
29-12-2014, 20:00
Mi fai così fesso? :D
E poi si sa, i PC più sono imbottiti di AV più sono infetti. Esperienza personale, me ne sono capitati diversi sotto mano in questa situazione. E questo dimostra una volta in più, come l'AV sia solo un palliativo psicologico, i virus li prendi lo stesso, forse di più con AV attivo.
Poi le multi utenze sui PC, sono una vera disgrazia in questo senso.
Stai dicendo cose senza senso. Spiegami allora perché con un av si hanno più virus se questi vengono rilevati ed eliminati ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Macco26
29-12-2014, 20:02
se non mi rallentasse in certe situazioni magari lo tenevo anch'io, alla fine ho optato per panda cloud perché non noto la minima differenza tra averlo e non, però appunto non mi crea lo stesso problema di quello di Windows.

Se lo fa solo in certe situazioni, potrebbe essere che fa scansione di file che cambiano continuamente in una data cartella. Io ad es. ho escuso alcune cartelle di Steam (appcache e altre) perché i file al suo interno cambiano continuamente e avrebbero così costretto l'AV a fare scansioni continue.

Insomma, magari personalizzalo escludendo le cartelle dei programmi che senti più "sensibili" al rallentamento (specie dove poggiano i loro file temporanei?)
:stordita:

Eress
29-12-2014, 20:10
Stai dicendo cose senza senso. Spiegami allora perché con un av si hanno più virus se questi vengono rilevati ed eliminati ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se ti ho detto che si tratta di esperienza personale su pc altrui, non vedo perchè definirle senza senso, semmai è la tua risposta senza senso. I motivi te li ho spiegati prima, se poi non vuoi capire, non è problema mio. Ma ripeto, si trovano sistemi imbottiti di virus, veri zoo di malware di ogni genere e specie e sono tutti PC con almeno un AV attivo a volte anche due :D
Spiegamelo tu come mai.

X360X
29-12-2014, 20:34
Se ti ho detto che si tratta di esperienza personale su pc altrui, non vedo perchè definirle senza senso, semmai è la tua risposta senza senso. I motivi te li ho spiegati prima, se poi non vuoi capire, non è problema mio. Ma ripeto, si trovano sistemi imbottiti di virus, veri zoo di malware di ogni genere e specie e sono tutti PC con almeno un AV attivo a volte anche due :D
Spiegamelo tu come mai.

perché sono PC di gente che non sa quello che fa, scarica e avvia tutto, da l'ok all'UAC per tutto, dice all'antivirus di ignorare la minaccia...riescono a ripristinare roba in quarantena senza controllarla.
Su questo hai ragione, quelli che non usano il cervello (perché tutti sono in grado di imparare se vogliono) fanno danni purtroppo. come minimo gli serve un utente senza privilegi su Windows.

Ma la tua teoria del "togliamogli l'antivirus che stanno più attenti" per me fa acqua da tutte le parti per esperienza.
sta gente se non toglie pure l'UAC è solo perché non sa come si fa :asd:

Comunque l'antivirus che si fa sentire dalla macchina e dal sistema alla lunga...teoria che non ho riscontrato assolutamente, poi dipende dall'antivirus

Se lo fa solo in certe situazioni, potrebbe essere che fa scansione di file che cambiano continuamente in una data cartella. Io ad es. ho escuso alcune cartelle di Steam (appcache e altre) perché i file al suo interno cambiano continuamente e avrebbero così costretto l'AV a fare scansioni continue.

Insomma, magari personalizzalo escludendo le cartelle dei programmi che senti più "sensibili" al rallentamento (specie dove poggiano i loro file temporanei?)
:stordita:

me lo fa proprio aprendo determinate cartelle piene di file (che preferirei non escludere), rallentando il tutto.

max60
29-12-2014, 20:37
L'AV integrato in win 8 si installa da solo, o va scaricato qualcosa dopo l'installazione del s.o. ?
E gli aggiornamenti delle firme avvengono anche se gli aggiornamenti automatici di windows update sono disattivati ?

Eress
29-12-2014, 20:49
L'AV integrato in win 8 si installa da solo, o va scaricato qualcosa dopo l'installazione del s.o. ?
E gli aggiornamenti delle firme avvengono anche se gli aggiornamenti automatici di windows update sono disattivati ?
Sulla prima; domanda; è integrato nel OS, quindi lo trovi giù pronto e attivo dopo l'installazione di Windows 8.1. Alla seconda non so risponderti con sicurezza non utilizzandolo, ma credo che si aggiorni comunque.

bronzodiriace
29-12-2014, 21:12
Ma come mai così dal nulla spunta fuori "questa unità ha degli errori ecc." in Centro operativo e al riavvio fa delle operazioni di ripristino ...

L'unità con errori è proprio C:

Adesso è tutto a posto, ma è capitato sul mio portatile senza aver fatto nulla di strano :asd:

E' una cosa grave quando capita ??

Succede anche a me ogni tanto, sia con il vecchio ssd e hd meccanico che con il nuovo ssd e nuovo hd meccanico.

Quindi l'unico indiziato è win 8. (io ho due win 8.1, uno su ssd per i giochi ed uno su hd per il daily use) e spesso l errore me lo faceva o mentre avviavo win 8,1 su ssd sia che lo avviavo dall'hd meccanico.

Eress
29-12-2014, 21:53
Scusa se mi intrometto ma a certa gente piu' che l'AV bisognerebbe togliere direttamente il computer :D

Vedo della roba in giro che ogni tanto mi chiedo "ma come ha fatto?!?"... e piu' gli spieghi di stare ATTENTI e leggere TUTTO prima di dare l'OK piu' ci ricascano :doh:
Esattamente.

Fatal Frame
29-12-2014, 21:55
Se ti ho detto che si tratta di esperienza personale su pc altrui, non vedo perchè definirle senza senso, semmai è la tua risposta senza senso. I motivi te li ho spiegati prima, se poi non vuoi capire, non è problema mio. Ma ripeto, si trovano sistemi imbottiti di virus, veri zoo di malware di ogni genere e specie e sono tutti PC con almeno un AV attivo a volte anche due :D
Spiegamelo tu come mai.
Dipende prima di tutto da che av installano. Non è che ne basta uno qualunque.

Stai generalizzato troppo. Stai escludendo tutte le variabili possibili inimmaginabili.

Ci sono av che funzionano benissimo come il mio è più delle volte bloccano virus e Trojan reali.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eress
29-12-2014, 22:03
Ci sono av che funzionano benissimo come il mio è più delle volte bloccano virus e Trojan reali
E qualche volta no. Se poi ci aggiungi l'incapacità di certa utenza, alla fine servono a poco o niente. C'è poco da generalizzare, purtroppo in giro c'è pieno di PC "protetti" ma infetti. E ancora mi dovete spiegare come mai.

Fatal Frame
30-12-2014, 00:36
E qualche volta no. Se poi ci aggiungi l'incapacità di certa utenza, alla fine servono a poco o niente. C'è poco da generalizzare, purtroppo in giro c'è pieno di PC "protetti" ma infetti. E ancora mi dovete spiegare come mai.
Dipende dall' av che installano e se lo aggiornano

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

X360X
30-12-2014, 00:55
E qualche volta no. Se poi ci aggiungi l'incapacità di certa utenza, alla fine servono a poco o niente. C'è poco da generalizzare, purtroppo in giro c'è pieno di PC "protetti" ma infetti. E ancora mi dovete spiegare come mai.

Perché purtroppo nessuna protezione si sostituisce al buon senso, lo stesso uac con certa gente non serve nemmeno bypassarlo, darebbero l'ok a qualsiasi cosa, e diventa quindi del tutto superfluo.

L'antivirus è utile, non una barriera magica. Magari lo fosse…

Eress
30-12-2014, 06:49
Perché purtroppo nessuna protezione si sostituisce al buon senso
L'antivirus è utile, non una barriera magica. Magari lo fosse…
Bravo! Questo volevo sentire :asd:

Paky
30-12-2014, 07:57
Scusa se mi intrometto ma a certa gente piu' che l'AV bisognerebbe togliere direttamente il computer :D

Vedo della roba in giro che ogni tanto mi chiedo "ma come ha fatto?!?"... e piu' gli spieghi di stare ATTENTI e leggere TUTTO prima di dare l'OK piu' ci ricascano :doh:

È una lotta contro i mulini a vento.

Sante parole
su quei pc altro che antivirus, adblock+noscript

e dove è possibile utente semplice con restrizioni TOTALI :O
:D :D

mark1000
30-12-2014, 08:35
per certi utenti quando vanno su internet meglio sarebbe usare Reboot Restore Rx che è free e al riavvio ritorni come quando sei partito virus o no :D

Eress
30-12-2014, 09:05
per certi utenti quando vanno su internet meglio sarebbe usare Reboot Restore Rx che è free e al riavvio ritorni come quando sei partito virus o no :D
Certamente questo è migliore di qualsiasi anti virus.

mark1000
30-12-2014, 09:11
Certamente questo è migliore di qualsiasi anti virus.

da quando lo istallai sul pc di mio genero non ho più problemi:D

max60
30-12-2014, 10:36
Mi sono accorto da un po' di tempo che quando scarico un file e poi lo cerco di copiare da qualche altra parte, esce un avviso come questo:

http://www.forexometro.com/imgupload/image-B542_54A27FC9.jpg

Cosa vuol dire ?
A che "proprietà" si riferisce quando dice che non riesce a copiarle ?

Chessmate
30-12-2014, 11:00
Mi sono accorto da un po' di tempo che quando scarico un file e poi lo cerco di copiare da qualche altra parte, esce un avviso come questo:

http://www.forexometro.com/imgupload/image-B542_54A27FC9.jpg

Cosa vuol dire ?
A che "proprietà" si riferisce quando dice che non riesce a copiarle ?

Probabilmente perché copi un file dal disco fisso (file system NTFS) a un supporto con file system Fat32.

Fatal Frame
30-12-2014, 11:15
Perché purtroppo nessuna protezione si sostituisce al buon senso, lo stesso uac con certa gente non serve nemmeno bypassarlo, darebbero l'ok a qualsiasi cosa, e diventa quindi del tutto superfluo.

L'antivirus è utile, non una barriera magica. Magari lo fosse…

Bravo! Questo volevo sentire :asd:

L'av è comunque utile quando ti capita di andare su un sito sospetto e si ha il dubbio se scaricare un file o meno. Download e scansione, sempre se l'av non lo becca prima (e se non si accorge di nulla meglio cambiare av, come avevo fatto col Norton secoli fa).

La cosa migliore comunque è fare la prova su una VM così non si rischia nulla ...

Paky
30-12-2014, 11:25
quando ho un dubbio lo passo con virustotal

Fatal Frame
30-12-2014, 11:32
quando ho un dubbio lo passo con virustotal
Non basta perché alcuni file possono infettare il PC anche se li scarichi ...

X360X
30-12-2014, 11:43
Bravo! Questo volevo sentire :asd:

peccato che non dimostri la teoria senza senso che "allora è meglio senza" però contento tu :asd: senno togliamo anche l'UAC tanto non è invincibile e c'è chi preme ok a prescindere, a sto punto diventa dannoso per qualche strana logica.

Fatal Frame
30-12-2014, 11:49
peccato che non dimostri la teoria senza senso che "allora è meglio senza" però contento tu :asd: senno togliamo anche l'UAC tanto non è invincibile e c'è chi preme ok a prescindere, a sto punto diventa dannoso per qualche strana logica.
Togliamo anche la password da digitare sempre in linux tanto si digita sempre ... :asd:

mark1000
30-12-2014, 12:36
Togliamo anche la password da digitare sempre in linux tanto si digita sempre ... :asd:

ecco, e lasciamo pure le chiavi nella macchina e nella serratura di casa e bonanotte al secchio:D

Eress
30-12-2014, 13:10
peccato che non dimostri la teoria senza senso che "allora è meglio senza" però contento tu :asd: senno togliamo anche l'UAC tanto non è invincibile e c'è chi preme ok a prescindere, a sto punto diventa dannoso per qualche strana logica.
E no, non andare per la tangente :asd: mai detto questo. Allora non hai capito di cosa sto parlando, solo di AV e di mantenere attivi tutti i sistemi di sicurezza integrati nel sistema

Originariamente inviato da arnyreny
quoto pienamente, è fondamentale tenere l'uac al massimo oppure essere un utente standard, e tenere il sistema operativo aggiornato
Originariamente inviato da Eress
Ecco, questo è già un approccio più funzionale, moderno ed intelligente al problema sicurezza. E aggiungo il comportamento dell'utente

Fatal Frame
30-12-2014, 13:13
ecco, e lasciamo pure le chiavi nella macchina e nella serratura di casa e bonanotte al secchio:D
Non tutti sono esperti di computer.

Te ad es non lo saresti in altri ambiti.

Anche una persona intelligente sbaglia se non conosce. Discorso diverso per quelli che hanno la conoscenza ma sbagliano per pigrizia :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

renpasa
30-12-2014, 13:25
ecco, e lasciamo pure le chiavi nella macchina e nella serratura di casa e bonanotte al secchio:D

Con il massimo rispetto possibile mi permetto di dire che la buona parte di questo discorso non tiene conto della cosa principale e si basa su un presupposto inesistente. Purtroppo per il presupposto.
All'utente comune, non quello medio, quello comune, non frega assolutamente nulla di virus, di antivirus, di UAC, e di tutte quello che ne è correlato. Spende mille e rotti euro per un PC che poi usa solo per "andare in internet" o per cazzeggiare con Facebook o /e per scaricare qualsiasi cosa delle quale abbia sentito parlare ma specula sull'antivirus, lo mette solo perché l'amica del cugino della cognata gli ha detto che c'è un certo rischio, nulla di ché naturalmente. Sceglie ovviamente quello gratuito, molto probabilmente basandosi sull'appeal dell'icona e poi lo ignora totalmente. Per i virus ci sono gli amici, e soprattutto gli amici degli amici che: "mi hanno detto che se ne intende davvero", quello che arriva e ti spiana tutto fregandosene altamente di ciò che va perso, tanto c'è il backup, peccato che l'utente medio del backup non ne sappia nulla, nemmeno il significato
Ti senti chiamare perché un virus "mi ha spento il computer", vai a vedere e l'alimentatore era collegato male (Realmente successo).
Mia nipote ha comperato un monitor nuovo perché il vecchi non si accendeva più ma non funzionava nemmeno il nuovo ed allora "Zioooo......"
Facendo le pulizie aveva urtato la spina del monitor che era parzialmente uscita dalla presa.......
Questo è l'utilizzatore "comune" di Windows. Capiamo questo e capiremo il perché sostengo che stiamo parlando di aria all'aria.
Questo è quello che penso.
Vogliamo parlare di antivirus? facciamolo tra noi, utenti per lo meno medi, almeno sappiamo di cosa parliamo e si ci prendiamo per i capelli è perché sosteniamo idee diverse ma comunque valide, più o meno :)
Lasciamo però stare, e soprattutto non prendiamoli per idioti, gli utenti comuni, loro non ne capiscono assolutamente nulla, con una piccola concessione al "quasi nulla. Beata l'innocenza........:D
Chiedo scusa.
Buon anno Renato

Fatal Frame
30-12-2014, 13:31
Meglio regalare un tablet a questi poveri utenti comuni :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Paky
30-12-2014, 13:49
Non basta perché alcuni file possono infettare il PC anche se li scarichi ...

quali?

nV 25
30-12-2014, 13:57
io c'ero...

....

Fatevi un virus tutto vostro e ci fate la grana a ripulire i pc degli amici;

nell'attesa, un bel live: The Looking Glass (https://www.youtube.com/watch?v=K9_tFbFWzqc&list=RDK9_tFbFWzqc)

arnyreny
30-12-2014, 14:12
io c'ero...

....

Fatevi un virus tutto vostro e ci fate la grana a ripulire i pc degli amici;

nell'attesa, un bel live: The Looking Glass (https://www.youtube.com/watch?v=K9_tFbFWzqc&list=RDK9_tFbFWzqc)

:asd:
io preferisco mettergli comodo con password,blocca tutti gli eseguibili sconosciuti...e staccare il telefono.

max60
30-12-2014, 14:14
....
Fatevi un virus tutto vostro e ci fate la grana a ripulire i pc degli amici;

Bravo, te lo dico da amico :D !

max60
30-12-2014, 14:27
Sto allestendo un pc di prova per i miei genitori che vorrebbero provare windows 8.
Ma quei giochini assurdi (che però loro usano :doh: ), tipo il solitario, Spider e Free cell, che fine hanno fatto ?

Fatal Frame
30-12-2014, 14:29
io c'ero...

....

Fatevi un virus tutto vostro e ci fate la grana a ripulire i pc degli amici;

nell'attesa, un bel live: The Looking Glass (https://www.youtube.com/watch?v=K9_tFbFWzqc&list=RDK9_tFbFWzqc)
Alle superiori i miei compagni ne avevano fatto uno che aveva riempito di file temporanei il pc del prof di laboratorio ... :asd:

Eress
30-12-2014, 14:46
Sto allestendo un pc di prova per i miei genitori che vorrebbero provare windows 8.
Ma quei giochini assurdi (che però loro usano :doh: ), tipo il solitario, Spider e Free cell, che fine hanno fatto ?
La cosa migliore e più sicura sarebbe staccare l'adsl, altro che AV :asd:
Per il problema giochi scomparsi leggi qui

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-gaming/windows-81-where-are-my-games-solitaire-freecell/02bd7a9c-bdee-42a8-a944-68d37ccc5659

Eress
30-12-2014, 14:49
Alle superiori i miei compagni ne avevano fatto uno che aveva riempito di file temporanei il pc del prof di laboratorio ... :asd:
Creare un virus semplice, ma efficace, magari in dos, non è per nulla complicato. Per esempio, un bel click e ti cancella il contenuto dell'intero HD, si tratta di scrivere poche righe, ci metti un bel nome, una bella icona invitante e il gioco è fatto! :D

Fatal Frame
30-12-2014, 14:51
La cosa migliore e più sicura sarebbe staccare l'adsl, altro che AV :asd:
Per beccarti i virus da floppy disk ?? Io ho fatto così e vivo finalmente tranquillo ...

https://c1.staticflickr.com/3/2054/2225436267_4fe35474c2.jpg

:sofico:

Fatal Frame
30-12-2014, 14:56
Creare un virus semplice, ma efficace, magari in dos, non è per nulla complicato. Per esempio, un bel click e ti cancella il contenuto dell'intero HD, si tratta di scrivere poche righe, ci metti un bel nome, una bella icona invitante e il gioco è fatto! :D
Uno script di shell e via :asd:

Un solo comando ma bello efficace ... e al riavvio :asd:

http://www.genusys.com/Portals/211007/images/operating%20system%20not%20found-resized-600.jpeg

renpasa
30-12-2014, 15:35
Il tuo discorso è giusto però io sono dell' avviso che non si possa giustificare sempre e comunque l' ignoranza (nel senso letterario cioè ignorare).

In questo modo si rischia alla fine di rassegnarsi di fronte a coloro che non sanno leggere/scrivere o guidano l'auto senza patente.

Ovviamente nessuno pretende che l' utente comune conosca l' informatica ma almeno un minimo su come proteggere il computer e da cosa stare alla larga sarebbe già buono... anche per evitare, a sua volta, di infettare altri computer.

Eppure... son sicuro che in "quei momenti" il preservativo se lo sanno mettere :D

L'ignoranza non richiede nessuna giustificazione o c'è o non c'è non puoi in nessun modo colpevolizzare chi non conosce o non capisce certe cose.

Non saper leggere e scrivere non è certo un peccato e non richiede nessuna rassegnazione semmai richiede in certi casi tanta comprensione.

Il guidare l'auto senza patente è un altro discorso, la patente è obbligatoria per guidare l'auto. Chi guida senza compie un grave reato. Chi viaggia senza antivirus non fa nulla di male, almeno in teoria e comunque gli è permesso.
Vuoi mettere l'antivirus obbligatorio ed integrato nel SO? Sono pienamente d'accordo a determinate condizioni.

Ci risiamo. All'utente comune dell'informatica non gliene può "fregà dde meno" se gli dice che potrebbe infettare altri computer potrebbe anche prenderti per pazzo. Ricorda, è un utente comune.

Potrebbe anche mettere il preservativo al computer...ma non centra nulla. è una battuta bella se vuoi ma non pertinente. Per me beninteso.

Ancora una volta si colpevolizza l'utente comune, ingiustificatamente.
Se alle elementari, dalla prima, prima di insegare ai bambini ad "usare" un computer, insegnassero come è fatto, come funziona, cosa può fare e cosa può subire le cose sarebbero, credo diverse.
Noi, nonnetti, acquistiamo in computer, fa tanto figo, ci facciamo insegnare dal commesso in negozio o dal vicino di casa come si accende poi......quando è tardi chiamiamo figli e/o nipoti..
Il discorso di infettare il computer degli altri è un po' complesso. Quali computer possono essere infettati, quelli degli utenti comuni, i "vostri" sono comunque protetti (Io sto con i comuni)..
Ciao e buon anno :)

renpasa
30-12-2014, 15:38
La cosa migliore e più sicura sarebbe staccare l'adsl, altro che AV :asd:
Per il problema giochi scomparsi leggi qui

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-gaming/windows-81-where-are-my-games-solitaire-freecell/02bd7a9c-bdee-42a8-a944-68d37ccc5659

Forse si scambiano più virus via chiavetta USB che via ADSL. Eliminiamo anche quelli?
Ah! comunque il mio primo virus l'ho beccato da un floppy (installazione di Windows 3.1 di un cugino.
Ciao

Alfonso78
30-12-2014, 16:04
Dopo aver forzato un driver per la svga non riesco pià ad accedere a W8.1. In pratica si avvia regolarmente e si pianta su una schermata nera con cursore del mouse.

Se spengo il pc dal tasto riesco a vedere per pochi attimi il desktop per poi avvertire lo spegnimento del pc.

Credo si tratti proprio di un problema al driver della svga.

Ovviamente non riesco a riavviare il sistema in modalità provvisoria in quanto non posso accedere alle impostazioni di avvio di W8.1.

Conoscete un altro metodo per poter riavviare il sistema in safe per procedere alla disinstallazione di quel maledetto driver... :muro:

renpasa
30-12-2014, 16:24
Dopo aver forzato un driver per la svga non riesco pià ad accedere a W8.1. In pratica si avvia regolarmente e si pianta su una schermata nera con cursore del mouse.

Se spengo il pc dal tasto riesco a vedere per pochi attimi il desktop per poi avvertire lo spegnimento del pc.

Credo si tratti proprio di un problema al driver della svga.

Ovviamente non riesco a riavviare il sistema in modalità provvisoria in quanto non posso accedere alle impostazioni di avvio di W8.1.

Conoscete un altro metodo per poter riavviare il sistema in safe per procedere alla disinstallazione di quel maledetto driver... :muro:

Quando il PC è piantato sula schermata nera, premi il tasto "Maiusc" o shift e riavvia il computer. se non funziona, devi avviarlo da DVd/chiavetta di installazione. li hai?
Ciao

jeremj
30-12-2014, 16:32
Ragazzi visto che è il 3d di Windows 8.1 mi dite come va rispetto Windows 8?
Ci sono stati reali cambiamentiP
Ve lo chiedo perchè non ho più inserito il disco con questo s.o.
Grazie.

Eress
30-12-2014, 16:34
Forse si scambiano più virus via chiavetta USB che via ADSL. Eliminiamo anche quelli?
Siamo perfettamente d'accordo, per quanto se non si sa navigare correttamente, rischi ce ne sono molti. Comunque leggiti questo e la mia ultima replica

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674845

renpasa
30-12-2014, 16:46
La questione USB mi è nota da un po' di tempo ma per l'utente comune è fantascienza, per lui firmware e prosecco fermo sono cose simili, probabilmente. Il discorso cade sempre lì.
Sul fatto di chiudere fai bene, come dicevo state/stiamo(?) parlando di aria all'aria.
Buon anno
Renato

valles
30-12-2014, 16:51
Mah! Io lo trovo più che logico. partendo dal presupposto altrettanto logico che chi spegne il computer sia la stessa persona che lo accende, se è una persona diversa. la cosa cambia di un click che non è poi molto.
Credo siano due facce della stessa medaglia.
Ciao

cambia, p.e. in un ufficio con due o più account che utilizzano la stessa macchina; l'utente successivo che riaccende la macchina al mattino ad inizio lavoro è obbligato ad un logout per accedere al suo, poiché la macchina riparte con l'account di chi l'ha spenta; nell'esempio citato vi sono tre account limitati e senza password di accesso ed uno administrator usato solo dai tecnici del Ced aziendale.

EmBo2
30-12-2014, 16:58
cambia, p.e. in un ufficio con due o più account che utilizzano la stessa macchina; l'utente successivo che riaccende la macchina al mattino ad inizio lavoro è obbligato ad un logout per accedere al suo, poiché la macchina riparte con l'account di chi l'ha spenta; nell'esempio citato vi sono tre account limitati e senza password di accesso ed uno administrator usato solo dai tecnici del Ced aziendale.

Tasto Windows + R --> control userpasswords2

c'è una checkbox da attivare che dice "per utilizzare questo pc è necessario che l'utente immetta il nome e la password"

Alfonso78
30-12-2014, 17:00
Quando il PC è piantato sula schermata nera, premi il tasto "Maiusc" o shift e riavvia il computer. se non funziona, devi avviarlo da DVd/chiavetta di installazione. li hai?
Ciao

Dici di premere MAIUSCOLO o SHIFT e premere poi il tasto spegnimento? Posso fare solamente queste operazioni...

In caso ho il dvd originale di installazione.

renpasa
30-12-2014, 17:55
Dici di premere MAIUSCOLO o SHIFT e premere poi il tasto spegnimento? Posso fare solamente queste operazioni...

In caso ho il dvd originale di installazione.

Ok dico quello. probabilmente non funzionerà.
In quel caso, avvia il PC con il DVD di Windows. dopo le prime operazioni in basso a sinistra ti comparirà la scritta ripristina il PC o qualcosa del genere. scegli quella voce, poi segui le istruzioni e entra in modalità provvisoria. Ci sarà più di un riavvio.
Ciao

mark1000
30-12-2014, 19:05
Con il massimo rispetto possibile mi permetto di dire che la buona parte di questo discorso non tiene conto della cosa principale e si basa su un presupposto inesistente. Purtroppo per il presupposto.
All'utente comune, non quello medio, quello comune, non frega assolutamente nulla di virus, di antivirus, di UAC, e di tutte quello che ne è correlato. Spende mille e rotti euro per un PC che poi usa solo per "andare in internet" o per cazzeggiare con Facebook o /e per scaricare qualsiasi cosa delle quale abbia sentito parlare ma specula sull'antivirus, lo mette solo perché l'amica del cugino della cognata gli ha detto che c'è un certo rischio, nulla di ché naturalmente. Sceglie ovviamente quello gratuito, molto probabilmente basandosi sull'appeal dell'icona e poi lo ignora totalmente. Per i virus ci sono gli amici, e soprattutto gli amici degli amici che: "mi hanno detto che se ne intende davvero", quello che arriva e ti spiana tutto fregandosene altamente di ciò che va perso, tanto c'è il backup, peccato che l'utente medio del backup non ne sappia nulla, nemmeno il significato
Ti senti chiamare perché un virus "mi ha spento il computer", vai a vedere e l'alimentatore era collegato male (Realmente successo).
Mia nipote ha comperato un monitor nuovo perché il vecchi non si accendeva più ma non funzionava nemmeno il nuovo ed allora "Zioooo......"
Facendo le pulizie aveva urtato la spina del monitor che era parzialmente uscita dalla presa.......
Questo è l'utilizzatore "comune" di Windows. Capiamo questo e capiremo il perché sostengo che stiamo parlando di aria all'aria.
Questo è quello che penso.
Vogliamo parlare di antivirus? facciamolo tra noi, utenti per lo meno medi, almeno sappiamo di cosa parliamo e si ci prendiamo per i capelli è perché sosteniamo idee diverse ma comunque valide, più o meno :)
Lasciamo però stare, e soprattutto non prendiamoli per idioti, gli utenti comuni, loro non ne capiscono assolutamente nulla, con una piccola concessione al "quasi nulla. Beata l'innocenza........:D
Chiedo scusa.
Buon anno Renato
ciao Renato, all'utente "comune" non può fregar nulla ma se rimane fregato una volta dopo (se è normale di cervello) dovrebbe fregare, la voce ignorare io non sapevo non giustifica nulla, se vai con una senza preservativo oggigiorno o sai chi è lei oppure sei scemo e il mondo ormai non è più da un pezzo x gli scemi e quindi quello che prendono è sempre poco, qui cè un detto che fà il male voluto non è mai troppo :D

renpasa
30-12-2014, 19:25
ciao Renato, all'utente "comune" non può fregar nulla ma se rimane fregato una volta dopo (se è normale di cervello) dovrebbe fregare, la voce ignorare io non sapevo non giustifica nulla, se vai con una senza preservativo oggigiorno o sai chi è lei oppure sei scemo e il mondo ormai non è più da un pezzo x gli scemi e quindi quello che prendono è sempre poco, qui cè un detto che fà il male voluto non è mai troppo :D

Non mi sono spiegato sufficientemente.
L'utente comune, si prende il virus, porta il computer dal tecnico o, più frequentemente, chiama l'amico "esperto" si subisce con sufficienza la ramanzina, ma lui la chiama "Tiritera", sui pericoli e sulla prudenza e quando arriva a casa ha già dimenticato tutto, se va bene, altrimenti è capace di pensare e dire, che l'amico o il tecnico erano di quelli che se la tiravano parecchio.
Ma scusa, tu non sei mai stato "utente comune"? Io si e se racconto quelle che ho combinato verrei espulso dal forum immediatamente. :D
Ciao

mark1000
30-12-2014, 19:44
Non mi sono spiegato sufficientemente.
L'utente comune, si prende il virus, porta il computer dal tecnico o, più frequentemente, chiama l'amico "esperto" si subisce con sufficienza la ramanzina, ma lui la chiama "Tiritera", sui pericoli e sulla prudenza e quando arriva a casa ha già dimenticato tutto, se va bene, altrimenti è capace di pensare e dire, che l'amico o il tecnico erano di quelli che se la tiravano parecchio.
Ma scusa, tu non sei mai stato "utente comune"? Io si e se racconto quelle che ho combinato verrei espulso dal forum immediatamente. :D
Ciao
penso che tutti siamo stati utenti comuni, ma penso che il tecnico costi e non avendo molti soldi da buttare per necessità e per amor proprio ho imparato qualcosa, penso debbano farlo anche i cosidetti comuni che in un mondo che corre (come dice il premier) chi si ferma o rimane "comune" sia destinato a pensanti sconfitte :D auguri Renato se parti e non ci "vediamo" :)

renpasa
30-12-2014, 19:54
penso che tutti siamo stati utenti comuni, ma penso che il tecnico costi e non avendo molti soldi da buttare per necessità e per amor proprio ho imparato qualcosa, penso debbano farlo anche i cosidetti comuni che in un mondo che corre (come dice il premier) chi si ferma o rimane "comune" sia destinato a pensanti sconfitte :D auguri Renato se parti e non ci "vediamo" :)

Ho rischiato di "partire" il 25 agosto. Ora se possibile vorrei restare qui ancora qualche annetto, tanti magari :D però se ti do fastidio possiamo sempre riparlarne :Prrr:
L'utente comune che riflette su ciò che gli viene detto a proposito della sicurezza e dei backup e prova ad interessarsene, ha semplicemente smesso di essere un utente comune. non ci si scappa
Buon anno anche a te ed ai tuoi cari.
Renato

principe Vlad
30-12-2014, 21:21
I primi anni che navigavo in internet ero terrorizzato dai virus, ho usato per diverso tempo Norton, ho usato Avast, ne ho provati diversi, poi, ormai da diversi anni uso Comodo Internet Security.
A mio modesto parere, potrebbe bastare la protezione fornita da Windows, BASTA IL BUON SENSO, se vai a cercare siti particolarmente "PERICOLOSI" devi mettere in preventivo il rischio virus.
Purtroppo oggi è impossibile non avere una protezione adeguata visto il tempo che si passa a navigare in internet.
Da tempo ho preso la sana abitudine di fare l'immagine del disco di sistema che aggiorno periodicamente, questo mi permette a volte di disabilitare la protezione di sistema (per necessità), tempo fa ho preso un virus che mi ha completamente bloccato la macchina, a parte l'incazzatura di dover perdere del tempo, semplicemente ho fatto un format e con Acronis ho ricaricato l'immagine del disco di sistema, dieci minuti e tutto come prima, in c... al virus e a chi l'ha creato...
Saluti Vlad

renpasa
30-12-2014, 21:34
I primi anni che navigavo in internet ero terrorizzato dai virus, ho usato per diverso tempo Norton, ho usato Avast, ne ho provati diversi, poi, ormai da diversi anni uso Comodo Internet Security.
A mio modesto parere, potrebbe bastare la protezione fornita da Windows, BASTA IL BUON SENSO, se vai a cercare siti particolarmente "PERICOLOSI" devi mettere in preventivo il rischio virus.
Purtroppo oggi è impossibile non avere una protezione adeguata visto il tempo che si passa a navigare in internet.
Da tempo ho preso la sana abitudine di fare l'immagine del disco di sistema che aggiorno periodicamente, questo mi permette a volte di disabilitare la protezione di sistema (per necessità), tempo fa ho preso un virus che mi ha completamente bloccato la macchina, a parte l'incazzatura di dover perdere del tempo, semplicemente ho fatto un format e con Acronis ho ricaricato l'immagine del disco di sistema, dieci minuti e tutto come prima, in c... al virus e a chi l'ha creato...
Saluti Vlad

Uso il to stesso sistema e l'antivirus integrato in W 8.1. Creo l'immagine settimanalmente, più o meno. Ad oggi non mi è mai capitato di ripristinare causa virus.
Buon Anno
Renato

principe Vlad
30-12-2014, 21:47
Uso il to stesso sistema e l'antivirus integrato in W 8.1. Creo l'immagine settimanalmente, più o meno. Ad oggi non mi è mai capitato di ripristinare causa virus.
Buon Anno
Renato
Ti ringrazio per gli auguri che ovviamente ricambio.... si credo che la soluzione dell'immagine sia la migliore. Di nuovo tantissimi auguri, Paolo.

mark1000
30-12-2014, 21:50
Uso il to stesso sistema e l'antivirus integrato in W 8.1. Creo l'immagine settimanalmente, più o meno. Ad oggi non mi è mai capitato di ripristinare causa virus.
Buon Anno
Renato

idem con patatine però ho l'abitudine di creare un'immagine appena istallato e fatto winupdate, poi istallo office e windows update e di nuovo salvo un'altra immagine, non mi piace farle incrementali ma complete, lo spazio non è un problema, poi finisco di istallare photoshop e il resto e di nuovo salvo l'immagine completa e mi paro il c..o così :D sono un perfezionista e se il sistema mi và un pò più lento o ha qualche cosina che non mi piace ripristino tutto antivirus quello di windows a parte su windows 7 che ho messo 360 total security

principe Vlad
30-12-2014, 22:17
idem con patatine però ho l'abitudine di creare un'immagine appena istallato e fatto winupdate, poi istallo office e windows update e di nuovo salvo un'altra immagine, non mi piace farle incrementali ma complete, lo spazio non è un problema, poi finisco di istallare photoshop e il resto e di nuovo salvo l'immagine completa e mi paro il c..o così :D sono un perfezionista e se il sistema mi và un pò più lento o ha qualche cosina che non mi piace ripristino tutto antivirus quello di windows a parte su windows 7 che ho messo 360 total security

Seguo la tua stessa procedura.
Ti volevo chiedere come ti trovi con il 360 total security, mi piacerebbe provarlo, ho letto che non ha nessun firewall però, cosa mi puoi dire? grazie

Alfonso78
30-12-2014, 22:28
Ok dico quello. probabilmente non funzionerà.
In quel caso, avvia il PC con il DVD di Windows. dopo le prime operazioni in basso a sinistra ti comparirà la scritta ripristina il PC o qualcosa del genere. scegli quella voce, poi segui le istruzioni e entra in modalità provvisoria. Ci sarà più di un riavvio.
Ciao

Ho disattivato AVVIO RAPIDO e sembrerebbe tutto ok.

max60
31-12-2014, 07:45
Ma per scaricare dallo store le app per i giochi che c'erano prima fino a win 7 (solitario, free cell, ecc.), bisogna per forza convertire l'account generico in account microsoft ?
Così facendo adesso ogni volta che avvio windows mi chiede la password di quell'utente.

renpasa
31-12-2014, 07:47
Non sono molto d'accordo...
Nel 2015 (parlo di italiani) non saper leggere/scrivere è un fatto molto grave e sinceramente non riesco a trovare giustificazioni.

Un esempio di utente comune... una mia vicina si è fatta da sola un profilo FB... ha inserito foto & co., cambia password, cancella vecchi post ecc. ecc. però ogni tanto si becca il malware di turno che gli installa di tutto e di piu'... le ho spiegato (centinaia di volte) da cose stare alla larga, le ho installato un AV, adblock, noscript e nonostante tutto, con cadenza bimensile, eccola che mi suona il campanello perché "il computer ha iniziato ad andare lentissimo" e "il browser ha cambiato la pagina iniziale".

Quello che mi chiedo è... possibile che sia riuscita ad entrare (e bene) nel favoloso mondo di FB ma non riesca ad imparare tre semplici regole per tentare di non raccattare malware ogni 3x2 ?
A questo punto l'unica spiegazione che mi son dato è che non le interessi perché tanto c'è Roby, nel caso di grane.

Adesso le ho detto che se non starà attenta la prossima volta si dovrà rivolgere ad un centro di assistenza... vediamo se è la volta buona che impara :)



Sì, infatti era per fare una battuta... lo so che hai appeso le scarpe al chiodo :D



Concordo.
Il mondo odierno è, e lo sarà sempre di piu' in futuro, informatizzato.
Il problema sicurezza, secondo me, è importantissimo tanto quanto saper bene la grammatica italiana e/o una lingua straniera.
Azzerare i rischi è impossibile ma conoscere a cosa si può andare incontro con uso poco consapevole del computer ed insegnare l' ABC per evitare brutte sorprese si può e dovrebbe essere fatto.

Poi vabbè... conosco pure chi utilizza i servizi di online banking con Windows senza avere mezzo AV installato... ma questo mi auguro (per lui) che sia l'eccezione e non la regola.

Comunque l'utente comune è anche responsabile del diffondersi del malware... nel 99% dei casi lo fa inconsapevolmente ma non lo giustificherei sempre a prescindere.

PS Buon anno anche a te :) Io lo becco tutto perché il 1° gennaio faccio pure gli anni :cry: :cry: :cry:

Non puoi colpevolizzare chi non sa leggere e scrivere, non potrai nemmeno farlo nell'anno 3000. Colpevolizza chi ha permesso che ciò avvenga o avvenisse.

L'utente comune riesce a fare tutto ciò che vuole con il computer. Non vorrei di nuovo porre l'attenzione sul vuole e sul suo significato.
Se lo mandi dal tecnico e gli fai spendere dei soldi,.....avrai perso un amico.

Per l' Home banking uso Windows con il suo antivirus integrato, preferisco essere protetto a monte. La banca mi da un servizio, la banca deve fare in modo che tale servizio sia efficace e sicuro e lo fa. Per i prelievi, ogni singolo prelievo con BM o operazione con carta di credito mi viene prontamente segnalata ed ho un certo tempo per annullarla.

Sulla diffusione dei malaware ho già dato, se li scambiano solo tra di loro. Chi è causa del suo mal.....

Si ma il promo gennaio tu di anni ne farai.....pochi :)
Auguri doppi

renpasa
31-12-2014, 07:51
Ma per scaricare dallo store le app per i giochi che c'erano prima fino a win 7 (solitario, free cell, ecc.), bisogna per forza convertire l'account generico in account microsoft ?
Così facendo adesso ogni volta che avvio windows mi chiede la password di quell'utente.

In genere è sufficiente dare solo le credenziali dell'account Micrososft, non convertire l'account stesso.
Se poi per caso per alcune app, magari a pagamento fosse proprio richiesto, converti l'account, scarichi le app e ritorni ad un account locale. Non credo comunque questo sia necessario. che mi risulta l'unica app legata all'account MS è OneDrive.
Ciao

mark1000
31-12-2014, 08:35
Seguo la tua stessa procedura.
Ti volevo chiedere come ti trovi con il 360 total security, mi piacerebbe provarlo, ho letto che non ha nessun firewall però, cosa mi puoi dire? grazie

mi trovo benissimo, ottimizza anche un sacco di cose e nella voce configurazione lo configuri come vuoi, scegli sicurezza più alta di standard e a dir la verità ho provato a scaricare file compressi in .rar e prima che fosse finito il download lo ha bloccato dicendo essere malware, sicuramente funziona meglio di quello di microsoft

mark1000
31-12-2014, 08:38
Non puoi colpevolizzare chi non sa leggere e scrivere, non potrai nemmeno farlo nell'anno 3000. Colpevolizza chi ha permesso che ciò avvenga o avvenisse.

L'utente comune riesce a fare tutto ciò che vuole con il computer. Non vorrei di nuovo porre l'attenzione sul vuole e sul suo significato.
Se lo mandi dal tecnico e gli fai spendere dei soldi,.....avrai perso un amico.

Per l' Home banking uso Windows con il suo antivirus integrato, preferisco essere protetto a monte. La banca mi da un servizio, la banca deve fare in modo che tale servizio sia efficace e sicuro e lo fa. Per i prelievi, ogni singolo prelievo con BM o operazione con carta di credito mi viene prontamente segnalata ed ho un certo tempo per annullarla.

Sulla diffusione dei malaware ho già dato, se li scambiano solo tra di loro. Chi è causa del suo mal.....

Si ma il promo gennaio tu di anni ne farai.....pochi :)
Auguri doppi

di nuovo augurissimi a tutti io per home banking uso Tails non voglio che rimanga nulla nemmeno in memoria in quanto alla banca che deve garantirti il servizio fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ;)

renpasa
31-12-2014, 08:41
di nuovo augurissimi a tutti io per home banking uso Tails non voglio che rimanga nulla nemmeno in memoria in quanto alla banca che deve garantirti il servizio fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ;)

Ho provato Tails. in effetti funzione bene ma....chi ti garantisce cha alla fine gli autori di quel programma non abbiano fatto i così detti cavoli loro?
Come dicevi? Fidarsi è bene....
Ciao

mark1000
31-12-2014, 09:19
Ho provato Tails. in effetti funzione bene ma....chi ti garantisce cha alla fine gli autori di quel programma non abbiano fatto i così detti cavoli loro?
Come dicevi? Fidarsi è bene....
Ciao

bhè allora prendi un live cd di ubuntu come danno alle banche negli stati uniti basta che una volta tolto il cd sia tutto vuoto compresa ramm:)

DMD
31-12-2014, 10:02
Buongiorno

I servizi Microsoft XML Core Services vanno installati su windows 8.1?

Grazie

friscoss
31-12-2014, 10:41
Ho provato Tails. in effetti funzione bene ma....chi ti garantisce cha alla fine gli autori di quel programma non abbiano fatto i così detti cavoli loro?
Come dicevi? Fidarsi è bene....
Ciao
Stai scherzando, Tails è software libero e si avvale di una comunità mondiale di ricercatori che offrono gratuitamente il loro contributo.
Come Tor Browser viene aggiornato e modificato continuamente, un po come Wikipedia per l'informazione.

Guarda qui (http://www.wired.it/gadget/computer/2014/04/15/tails-sistema-operativo-incognito/)

renpasa
31-12-2014, 11:56
Stai scherzando, Tails è software libero e si avvale di una comunità mondiale di ricercatori che offrono gratuitamente il loro contributo.
Come Tor Browser viene aggiornato e modificato continuamente, un po come Wikipedia per l'informazione.

Guarda qui (http://www.wired.it/gadget/computer/2014/04/15/tails-sistema-operativo-incognito/)

Quando uno non vuol capire......:D Ti stai dando la classica zappa sul piede.
Appunto perché libero qualcuno potrebbe nota il condizionale, metterci mano in modo a lui confacente. magari viene sgamato in fretta ma nel frattempo......
La sicurezza deve essere a monte, il sistema di avviso via SMS è ottimo ed estremamente sicuro. Per i bonifici, appena dopo fatti, fare la verifica, se il beneficiario non fosse quello voluto bloccare tutto.
Mi viene poi in mente che siamo abbondantemente fuori tema. Io chiudo, prima che intervenga il buon Ezio, al quale faccio i miei migliori auguri.
Ciao

nV 25
31-12-2014, 13:17
Mi viene poi in mente che siamo abbondantemente fuori tema....

questo non credo :asd: ma anche fosse, peccato perchè la discussione imbastita era davvero interessante :asd: ...

arnyreny
31-12-2014, 14:43
questo non credo :asd: ma anche fosse, peccato perchè la discussione imbastita era davvero interessante :asd: ...

forse si forse no...
per rendere l'idea ci si può infettare anche con un ottimo antivirus come avira

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41967227&posted=1#post41967227

i punti fondamentali della sicurezza restano altri
quoto pienamente, è fondamentale tenere l'uac al massimo oppure essere un utente standard, e tenere il sistema operativo aggiornato.

renpasa
31-12-2014, 14:49
forse si forse no...
per rendere l'idea ci si può infettare anche con un ottimo antivirus come avira

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41967227&posted=1#post41967227

i punti fondamentali della sicurezza restano altri

Sull'"ottimicità" di Avira, lasciami esprimere i miei dubbi. Esperienze personali non recentissime ma che hanno lasciato il segno.
Buon anno! :)

mark1000
31-12-2014, 14:55
Quando uno non vuol capire......:D Ti stai dando la classica zappa sul piede.
Appunto perché libero qualcuno potrebbe nota il condizionale, metterci mano in modo a lui confacente. magari viene sgamato in fretta ma nel frattempo......
La sicurezza deve essere a monte, il sistema di avviso via SMS è ottimo ed estremamente sicuro. Per i bonifici, appena dopo fatti, fare la verifica, se il beneficiario non fosse quello voluto bloccare tutto.
Mi viene poi in mente che siamo abbondantemente fuori tema. Io chiudo, prima che intervenga il buon Ezio, al quale faccio i miei migliori auguri.
Ciao

:D e allora meglio fidarsi di microsoft che tutti craccano con una riga di codice? non mi fiderei di microsoft per nulla al mondo:oink:
auguri a tutti

principe Vlad
31-12-2014, 14:55
HAPPY NEW YEARS A TUTTI I PARTECIPANTI DEL FORUM :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

arnyreny
31-12-2014, 15:04
Sull'"ottimicità" di Avira, lasciami esprimere i miei dubbi. Esperienze personali non recentissime ma che hanno lasciato il segno.
Buon anno! :)

Ciao Renato
testato personalmente con 500 sample zero day

uno dei pochi che ha rilevato tutti i sample

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41943141&postcount=17151

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41943203&postcount=17152

Auguri anche a te e famiglia e agli amici del thread;)

dado2005
31-12-2014, 15:12
Ma per scaricare dallo store le app per i giochi che c'erano prima fino a win 7 (solitario, free cell, ecc.), bisogna per forza convertire l'account generico in account microsoft ?
Così facendo adesso ogni volta che avvio windows mi chiede la password di quell'utente.Forse potrebbe esserti ultile il seguente articolo:

- Titolo: Come rimuovere la password di login di Windows 8 e 8.1 per accedere direttamente al sistema!

- Link: http://www.windows8blog.it/2013/01/come-rimuovere-la-password-di-login-di-windows-8-e-accedere.html

P.S.

Auguri di buon anno a tutto il forum!!!

max60
31-12-2014, 16:44
Forse potrebbe esserti ultile il seguente articolo:

- Titolo: Come rimuovere la password di login di Windows 8 e 8.1 per accedere direttamente al sistema!

- Link: http://www.windows8blog.it/2013/01/come-rimuovere-la-password-di-login-di-windows-8-e-accedere.html

P.S.

Auguri di buon anno a tutto il forum!!!

Grazie ma visto che il pc è per i miei genitori che non sono molto pratici con la Modern UI, ho aggirato il problema scaricando dei giochi di carte free in versione desktop come c'erano prima di 8.
E le mattonelle colorate le ho lasciate dove stanno ... :D

Buon anno anche da parte mia !

1cavaliere1
31-12-2014, 19:04
penso che questo sia leggermente OT ma.........................


SINCERI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTO IL FORUM


davide

renpasa
01-01-2015, 00:15
Certo che è, un po', OT ma chi se ne frega? E' o non è capodanno?
Auguri anche a te ed ai tuoi cari.
Renato

Eress
01-01-2015, 07:46
Se avete finito di gozzovigliare :D torniamo in tema. Allora ho sto Win 8.1 che devo dire va piuttosto bene, a parte qualche piccolo bug qua e là, ma ne ho uno seccante, quando uso il touchpad della Logitech col doppio tap, le finestre mi si aprono quasi sempre in altre finestre invece che nella stessa finestra. Col doppio click o col mouse invece non accade. Dite che siano i driver del touchpad indigesti a 8? Su 7 non mi da alcun problema.

Alex-Murei
01-01-2015, 14:53
Ciao Renato
testato personalmente con 500 sample zero day

uno dei pochi che ha rilevato tutti i sample

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41943141&postcount=17151

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41943203&postcount=17152

Auguri anche a te e famiglia e agli amici del thread;)


Una domanda kaspersky total security come se la cava?

ezio
01-01-2015, 16:11
Buon anno ragazzi.
Se avete finito di gozzovigliare, torniamo in tema.
Per occasioni particolari un po' di elasticità non fa male ;)

arnyreny
01-01-2015, 17:09
Una domanda kaspersky total security come se la cava?
ciao non l'ho testato ,ma posso dirti che kaspersky nei test fà sempre una bella figura.;)

@Ezio ,buon Anno anche a te e agli amici del thread.

Eress
01-01-2015, 17:51
Buon anno ragazzi.

Per occasioni particolari un po' di elasticità non fa male ;)
Ma scherzavo :)

renpasa
01-01-2015, 18:07
Ma scherzavo :)

Magari una faccina tipo......:) evitava tutto il discorso

Eress
01-01-2015, 18:22
Magari una faccina tipo......:) evitava tutto il discorso
Ok, di solito le metto lo sai, ma pensavo che si capisse lo stesso, mi sarà sfuggita sul momento, vabbè mo ce la mettiamo per i più pignoli :asd:

mark1000
01-01-2015, 19:16
Ok, di solito le metto lo sai, ma pensavo che si capisse lo stesso, mi sarà sfuggita sul momento, vabbè mo ce la mettiamo per i più pignoli :asd:

magari una così :ubriachi: :gluglu: :D

renpasa
01-01-2015, 19:46
Ok, di solito le metto lo sai, ma pensavo che si capisse lo stesso, mi sarà sfuggita sul momento, vabbè mo ce la mettiamo per i più pignoli :asd:
Purtroppo nei forum è difficile dare il giusto tono alle parole e se cosideri che "gozzovigliare" ha un significato che va un po' oltre, in senso dispregiativo, al suo senso, senza una spiegazione, vedi smile, è proprio difficile interpretare perfettamente certi post.
Per la cronaca, uno dei miei tanti difetti è la pignoleria. Uno dei miei pochissimi pregi è la pignoleria.
Ora ti direi buon anno ma andrei fuori tema di nuovo :D
Ciao

epifanolanfranco
01-01-2015, 20:23
Vado fuori tema anch'io...

AUGURI A TUTTI VOI E AI VOSTRI CARI DI UN 2015 BELLISSIMO.

lanfranco

renpasa
02-01-2015, 05:45
Buon anno !

:D :) :D :) :D :) :D :) ... un po' di faccine per i piu'... pignoli :p :p :p

PS Un post di renpasa alle 01.15 di notte è da incorniciare :Prrr:

Tra un grappino e l'altro......:ciapet:

cosa credi che a noi nonnetti non piaccia divertirci? :D
Ciao

Simona85
02-01-2015, 13:03
buon anno agli amici di win 8 :-)

sto sistemando il pc di una mia amica ( :rolleyes: )

è un portatile asus, e l'ho riportato ai dati di fabbrica
vedo che la versione è la base wind 8 64 bit

adesso lo sto aggiornando...non ha ancora proposto win8,1..ma credo che prima o poi lo farà

volevo però sapere..ma dopo aver aggiornato alla 8,1....
cè un ulteriore grosso aggiornamento che si chiama 8,1 update?

scusate ma ho perso di vista win 8 ultimamente.. ;-(

Danilo Cecconi
02-01-2015, 14:41
buon anno agli amici di win 8 :-)


.....volevo però sapere..ma dopo aver aggiornato alla 8,1....
cè un ulteriore grosso aggiornamento che si chiama 8,1 update?


No, è già compreso nel passaggio da 8 a 8.1
L'ho notato un paio di mesi fa dopo formattazione del mio pc.

PS: Buon Anno anche a te!:)....e a tutti gli utenti di questo forum :D

yeppala
02-01-2015, 16:48
Ragazzi, ho saputo solo ora che Cajenna è morto. Che brutta notizia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687578

mark1000
02-01-2015, 17:04
Ragazzi, ho saputo solo ora che Cajenna è morto. Che brutta notizia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687578

:eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Danilo Cecconi
02-01-2015, 17:16
Ragazzi, ho saputo solo ora che Cajenna è morto. Che brutta notizia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687578

Tremenda :cry: :cry: :cry: :cry:

Sono esterrefatto!!!

arnyreny
02-01-2015, 17:36
che brutta notizia...:cry: :cry: :cry:

Fatal Frame
02-01-2015, 17:48
Ragazzi, ho saputo solo ora che Cajenna è morto. Che brutta notizia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687578
Avevo letto ... :doh:

principe Vlad
02-01-2015, 18:06
Ragazzi, ho saputo solo ora che Cajenna è morto. Che brutta notizia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687578

Se non fosse stato per te probabilmente non avrei mai appreso questa TREMENDA NOTIZIA, non ho avuto il piacere di conoscere Cajenna di persona ma ho con lui avuto contatti per info su discussioni e anche a livello di mercatino, SONO VERAMENTE RAMMARICATO per la scomparsa di questo veterano del forum, ciao Caj :cry:

Simona85
02-01-2015, 19:19
No, è già compreso nel passaggio da 8 a 8.1
L'ho notato un paio di mesi fa dopo formattazione del mio pc.

PS: Buon Anno anche a te!:)....e a tutti gli utenti di questo forum :D

grazie danilo, si in effetti dopo la 8,1 ha messo da solo anche l'update
;)

mark1000
02-01-2015, 21:55
grazie danilo, si in effetti dopo la 8,1 ha messo da solo anche l'update
;)

non era più semplice istallare direttamente windows 8.1 update 1?

jeremj
02-01-2015, 23:45
Domani provo a reinstallare in un'altro HD Win 8.0 e aggiornare a 8.1 e vediamo come va.

FulValBot
02-01-2015, 23:56
Ragazzi, ho saputo solo ora che Cajenna è morto. Che brutta notizia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687578

letto solo ora...

R.I.P. ... :(

DerRichter
03-01-2015, 00:22
Buonasera ragazzi, mi unisco al cordoglio per la perdita.

Ho una domanda da fare: sono ormai diversi anni che non mi informo più costantemente come in passato e sono rimasto un attimino indietro sulla questione Windows 8 / 8.1. Dal momento che sono in procinto di comprare un laptop (che purtroppo porta con sé FreeDOS), vorrei usufruire dell'offerta di Win 8.1 Pro per studenti a 59€. Non mi è molto chiara una cosa: sul sito web Microsoft è specificato che si tratta di un 'aggiornamento' (qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500)). Non avendo altre licenze (la mia di Win 7 è in uso sul fisso ahimè), mi è sorto il dubbio che non possa installare da zero il nuovo OS... confermate? Smentite? Ci sono workaround?
Grazie mille! :D

Nui_Mg
03-01-2015, 06:46
vorrei usufruire dell'offerta di Win 8.1 Pro per studenti a 59€.
Forse lo saprai già, ma se sei uno studente universitario dovrebbe essere gratuito per varie facoltà, soprattutto scientifiche.

Quella versione che hai linkato è la versione completa di Win8.1pro perché se fosse solo un aggiornamento non sarebbe a pagamento (è gratuito per chi ha già una licenza di windows 8 pro e chi ha Win precedenti deve per forza acquistare una versione completa di Win8 o direttamente Win8.1pro).

renpasa
03-01-2015, 07:34
Buonasera ragazzi, mi unisco al cordoglio per la perdita.

Ho una domanda da fare: sono ormai diversi anni che non mi informo più costantemente come in passato e sono rimasto un attimino indietro sulla questione Windows 8 / 8.1. Dal momento che sono in procinto di comprare un laptop (che purtroppo porta con sé FreeDOS), vorrei usufruire dell'offerta di Win 8.1 Pro per studenti a 59€. Non mi è molto chiara una cosa: sul sito web Microsoft è specificato che si tratta di un 'aggiornamento' (qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500)). Non avendo altre licenze (la mia di Win 7 è in uso sul fisso ahimè), mi è sorto il dubbio che non possa installare da zero il nuovo OS... confermate? Smentite? Ci sono workaround?
Grazie mille! :D

Dovresti leggere bene cosa dice Microsoft. Così come scrivi tu sembrerebbe essere una licenza aggiornamento così come era la licenza aggiornamento di Windows 8 all'origine che costava 30 euro.
In pratica è la versione completa di Windows 8.1 che però richiede(rebbe) ;)
la presenza di un sistema operativo precedente a Windows 8. L'aggiornamento da 8 a 8.1 è comunque gratuito.
Magari ci sentiamo.......:)
Buon anno. Renato

redheart
03-01-2015, 09:58
letto solo ora...

R.I.P. ... :(

:eek:

mark1000
03-01-2015, 13:48
Dovresti leggere bene cosa dice Microsoft. Così come scrivi tu sembrerebbe essere una licenza aggiornamento così come era la licenza aggiornamento di Windows 8 all'origine che costava 30 euro.
In pratica è la versione completa di Windows 8.1 che però richiede(rebbe) ;)
la presenza di un sistema operativo precedente a Windows 8. L'aggiornamento da 8 a 8.1 è comunque gratuito.
Magari ci sentiamo.......:)
Buon anno. Renato

non mi dire che cè CHI ha letto l'eula vero?:D
(3 giorni senza capire nulla)

renpasa
03-01-2015, 14:54
non mi dire che cè CHI ha letto l'eula vero?:D
(3 giorni senza capire nulla)

Mah! Io sì, lo faccio sempre ma è una mania.
Comunque non mi riferivo all'eula ma a cosa dice Microsoft nella pagina nella quale pone l'offerta studenti. Pur credendo di sapere abbastanza bene cosa intende per "aggiornamento", non ne sono sicuro e quindi uso tanta prudenza.
Buon anno

jeremj
03-01-2015, 15:44
Ho installato Win 8 ed è andato tutto bene.
Adesso devo installare tutti gli aggiornamenti, win 8.1 mi dite dove lo trovo?
Altra domanda, se cambio HD posso fare il backup e trasferire tutto sul nuovo?
Grazie.

dado2005
03-01-2015, 15:58
Buonasera ragazzi, mi unisco al cordoglio per la perdita.

Ho una domanda da fare: sono ormai diversi anni che non mi informo più costantemente come in passato e sono rimasto un attimino indietro sulla questione Windows 8 / 8.1. Dal momento che sono in procinto di comprare un laptop (che purtroppo porta con sé FreeDOS), vorrei usufruire dell'offerta di Win 8.1 Pro per studenti a 59€. Non mi è molto chiara una cosa: sul sito web Microsoft è specificato che si tratta di un 'aggiornamento' (qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500)). Non avendo altre licenze (la mia di Win 7 è in uso sul fisso ahimè), mi è sorto il dubbio che non possa installare da zero il nuovo OS... confermate? Smentite? Ci sono workaround?
Grazie mille! :DLa versione di Win 8.1 offerta agli studenti è la versione FULL(Retail)
che include anche l'aggiornamento di Win 8.1.

Osserva bene l'immagne della confezione azzurra e vedi cosa
c'è scritto sotto la dicitura Windows 8.1. .... clikka qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-8.1-Pro-Student/productID.288573500).

Quindi chi ha installato Win 8 può volendo aggiornalo a win 8.1(aggiornamento è incluso nella versione FULL
di Win 8.1) senza dover reinstallare le varie applicazioni, ecc.

Negli altri casi si esegue una installazione "pulita".

P.S.

Windows 10

In primavera o in autunno(solo indiscrezioni trovate in rete, non ci sono ancora conferme da Ms sulla data esatta di rilascio) del 2015 dovrebbe essere rilasciata la versione definitiva di Windos 10 che verrà come di consueto offerta agli
tudenti a prezzo scontato.

Pertato ad oggi ad uno studente non è detto che gli convenga acquistare una licenza di Win 8.1.

Nell'attesa di acquistare Win 10 potrebbe utilizzare la versione gratuita di Windows 10 denominata Windows Technical Preview,
che ho installato su un secondo Hdd di un laptop recente e uno con qualche capello bianco ed entrambi funzionano alla grande.

REFERENCE

Disponibile il download di Windows 10 Technical Preview
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/disponibile-il-download-di-windows-10-technical-preview_54295.html

Grazie per aver scaricato Technical Preview
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview

renpasa
03-01-2015, 16:03
Ho installato Win 8 ed è andato tutto bene.
Adesso devo installare tutti gli aggiornamenti, win 8.1 mi dite dove lo trovo?
Altra domanda, se cambio HD posso fare il backup e trasferire tutto sul nuovo?
Grazie.

Credo sia molto meglio che tu ti scarichi la versione ufficiale e legale di Windows 8.1 corrispondente alla tua versione (pro o Core, N o senza N) di 8, che poi installerai usando il tuo seriale di Windows 8.
Cerca un po' nel forum e troverai il sito Microsoft dal quale scaricare i file e fare la ISO su DVD o direttamente su chiavetta.
Buon anno

Eress
03-01-2015, 16:07
Ho installato Win 8 ed è andato tutto bene.
Adesso devo installare tutti gli aggiornamenti, win 8.1 mi dite dove lo trovo?
Altra domanda, se cambio HD posso fare il backup e trasferire tutto sul nuovo?
Grazie.
Windows 8.1 dopo che hai effettuato gli aggiornamento prerequisiti te lo proporrà l'app store. Puoi trasferire quello che vuoi, basta che hai il backup. Però sempre meglio un'installazione pulita di W.8.1.

jeremj
03-01-2015, 16:14
Allora sto cercando di fare gli aggiornamenti ma niente, frulla senza avanzare!!
Mi dite cosa posso fare?
Trovo l'upgrade di Windows 8.1 per installarlo direttamente oppure come hai consigliato tu è meglio prenderlo dall'app?

mark1000
03-01-2015, 16:30
Mah! Io sì, lo faccio sempre ma è una mania.
Comunque non mi riferivo all'eula ma a cosa dice Microsoft nella pagina nella quale pone l'offerta studenti. Pur credendo di sapere abbastanza bene cosa intende per "aggiornamento", non ne sono sicuro e quindi uso tanta prudenza.
Buon anno

:eekk: te si????????? :D

renpasa
03-01-2015, 16:32
Qualche anno fa ho fatto a meno di comperare un'automobile da un concessionario perché il venditore non mi lasciava portare a casa i contratto per leggerlo bene prima di firmarlo. :D
Ciao

bio.hazard
03-01-2015, 16:53
Allora sto cercando di fare gli aggiornamenti ma niente, frulla senza avanzare!!
Mi dite cosa posso fare?

quando mi succede, di solito chiudo Windows Update e lo riapro dopo qualche minuto (e tutto va a buon fine).

non ho mai capito bene cos'è che si impalla, se i server di MS, la mia linea ADSL o il computer, ma sta di fatto che questo rimedio empirico ha sempre funzionato.
:D

dado2005
03-01-2015, 17:10
Credo sia molto meglio che tu ti scarichi la versione ufficiale e legale di Windows 8.1 corrispondente alla tua versione (pro o Core, N o senza N) di 8, che poi installerai usando il tuo seriale di Windows 8.
Cerca un po' nel forum e troverai il sito Microsoft dal quale scaricare i file e fare la ISO su DVD o direttamente su chiavetta.
Buon anno - Creare un supporto di installazione per Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

jeremj
03-01-2015, 17:15
quando mi succede, di solito chiudo Windows Update e lo riapro dopo qualche minuto (e tutto va a buon fine).

non ho mai capito bene cos'è che si impalla, se i server di MS, la mia linea ADSL o il computer, ma sta di fatto che questo rimedio empirico ha sempre funzionato.
:D

Ha finalmente iniziato a fare gli aggiornamenti!
C'è l'HD impazzito, sta frullando che è una meraviglia, devo andare in ordine di data sennò non li prende gli aggiornamenti.

Eress
03-01-2015, 20:01
Allora sto cercando di fare gli aggiornamenti ma niente, frulla senza avanzare!!
Mi dite cosa posso fare?
Trovo l'upgrade di Windows 8.1 per installarlo direttamente oppure come hai consigliato tu è meglio prenderlo dall'app?
Meglio in assoluta sarebbe l'installazione pulita di 8.1, come da link postato sopra. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, specie se sono molti e pesanti devi avere pazienza, specie con W8, sembra sia impallato ma seppure in modo nascosto va avanti.

jeremj
04-01-2015, 00:01
Eress di quale link parli?

renpasa
04-01-2015, 06:28
Rispondo io che mi sono alzato prima :)
Questo link:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

Ciao

jeremj
04-01-2015, 10:57
Rispondo io che mi sono alzato prima :)
Questo link:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

Ciao

Ti ringrazio molto, ;) però non capisco i passaggi, ti dico come faccio di solito.
Ormai da diverso tempo ho Acronis come CD e faccio la copia dell'immagine del PC con s.o. e programmi attualmente installati, in modo da dover installare il backup che faccio mensilmente.
Ora volevo chiederti in questo modo non va bene?

Eress
04-01-2015, 11:09
Ti ringrazio molto, ;) però non capisco i passaggi, ti dico come faccio di solito.
Ormai da diverso tempo ho Acronis come CD e faccio la copia dell'immagine del PC con s.o. e programmi attualmente installati, in modo da dover installare il backup che faccio mensilmente.
Ora volevo chiederti in questo modo non va bene?
Ma tu così vai a ripristinare l'immagine, con la procedura postata sopra invece, vai a fare un'installazione pulita.

renpasa
04-01-2015, 11:11
Ti ringrazio molto, ;) però non capisco i passaggi, ti dico come faccio di solito.
Ormai da diverso tempo ho Acronis come CD e faccio la copia dell'immagine del PC con s.o. e programmi attualmente installati, in modo da dover installare il backup che faccio mensilmente.
Ora volevo chiederti in questo modo non va bene?

Sto andando a festeggiare il quarantesimo di matrimonio, ci sentiamo magari domani pomeriggio ma spero qualcuno ti dia un aiuto prima.
Ciao

Eress
04-01-2015, 11:17
Sto andando a festeggiare il quarantesimo di matrimonio
Azz che roccia! :D
Buon anniversario! :)

arnyreny
04-01-2015, 12:22
Ti ringrazio molto, ;) però non capisco i passaggi, ti dico come faccio di solito.
Ormai da diverso tempo ho Acronis come CD e faccio la copia dell'immagine del PC con s.o. e programmi attualmente installati, in modo da dover installare il backup che faccio mensilmente.
Ora volevo chiederti in questo modo non va bene?
visto che hai fatto quasi tutto,va bene così,ormai non ti serve l'installazione pulita.Di solito faccio anchio come te installo il sistema l'aggiorno metto i programmi indispensabili, office e Photoshop e mi faccio un immagine con acronis,e al momento opportuno ripristino che è un piacere.;)
Sto andando a festeggiare il quarantesimo di matrimonio, ci sentiamo magari domani pomeriggio ma spero qualcuno ti dia un aiuto prima.
Ciao
Tua moglie deve essere una santa,per sopportare un uomo così pignolo e pesante ci vuole un miracolo,poi per quarant'anni....:sofico::cincin: :


p.s. ho messo le faccine, potresti fraintendere, buon anniversario.

friscoss
04-01-2015, 12:46
Tua moglie deve essere una santa,per sopportare un uomo così pignolo e pesante ci vuole un miracolo,poi per quarant'anni....:sofico::cincin: :



Concordo in pieno:asd:

(Buon divertimento Pasa)

mark1000
04-01-2015, 13:40
Sto andando a festeggiare il quarantesimo di matrimonio, ci sentiamo magari domani pomeriggio ma spero qualcuno ti dia un aiuto prima.
Ciao

auguri e ...attento alle libagioni :D

friscoss
04-01-2015, 13:56
Augurissimi!! :)

PS Ma l' hai letto tutto il contratto di matrimonio prima di sposarti? :D :Prrr: :asd:

Mi sa che di quello non ne sa niente, è un appassionato di Eula:D

friscoss
04-01-2015, 13:56
Augurissimi!! :)

PS Ma l' hai letto tutto il contratto di matrimonio prima di sposarti? :D :Prrr: :asd:

Mi sa che di quello non ne sa niente, è un appassionato di Eula:D

Goriuk
04-01-2015, 14:50
Ma poi sto maledetto pulsante start quando ce lo danno?

si sono antiquato :D

arnyreny
04-01-2015, 15:30
Ma poi sto maledetto pulsante start quando ce lo danno?

si sono antiquato :D

Con Windows 10

mark1000
04-01-2015, 15:43
Ma poi sto maledetto pulsante start quando ce lo danno?

si sono antiquato :D

io uso quello di stardock ma cè quello di windows 10 che puoi istallare su 8/8.1 fai una googlata oppure vai su computerbild lo trovi

Eress
04-01-2015, 16:04
Ma poi sto maledetto pulsante start quando ce lo danno?
Già c'è. Ma a tutto schermo.

TheQ.
04-01-2015, 20:01
Ma poi sto maledetto pulsante start quando ce lo danno?

si sono antiquato :D

iobit start 8 e ce l'hai :D

friscoss
04-01-2015, 20:18
ma cè quello di windows 10 che puoi istallare su 8/8.1 fai una googlata oppure vai su computerbild lo trovi
Quale sarebbe scusa io non trovo niente su google, mandami un link preciso.

Grazie
:ave:

1cavaliere1
04-01-2015, 20:20
Ma poi sto maledetto pulsante start quando ce lo danno?

si sono antiquato :D


secondo me......ed e' solo un mio misero parere

start 8 della iobit va bene ma classic shell e' migliore..( provati entrambi e al momento sto solo usando classic shell)

lo installi e ti trovi il menu' start come w7...

sono antiquato anche io... la modern non la digerisco ;) :D

max60
04-01-2015, 20:59
Siamo in molti ad essere antiquati, non ti preoccupare !
Però io a classic shell preferisco Start Is Back.

jeremj
04-01-2015, 21:14
Ma tu così vai a ripristinare l'immagine, con la procedura postata sopra invece, vai a fare un'installazione pulita.

Lo so però non ho capito la procedura che c'è sopra, dunque se non trovo direttamente la 8.1 preferisco fare una copia immagine così sono sicuro di non perdere nulla.

Eress
04-01-2015, 21:21
Ma siamo sicuri che tutti sti bei programmini abbiano ancora un senso con W8.1? Si tratta di sottigliezze fondamentalmente inutili nell'utilizzo del PC. E poi il menu start c'è, ha solo cambiato forma del pulsante e dimensioni. Con Win+S è tutto come prima.

TheQ.
04-01-2015, 21:44
Ma siamo sicuri che tutti sti bei programmini abbiano ancora un senso con W8.1? Si tratta di sottigliezze fondamentalmente inutili nell'utilizzo del PC. E poi il menu start c'è, ha solo cambiato forma del pulsante e dimensioni. Con Win+S è tutto come prima.

E' un po' come chiedersi se Microsoft debba adattarsi a ciò che piace dei suoi utenti od i suoi utenti debbano adattarsi a ciò che rientra nei piani segreti di conquista del mondo di Microsoft :D

mark1000
04-01-2015, 21:47
Quale sarebbe scusa io non trovo niente su google, mandami un link preciso.

Grazie
:ave:

prova qui, : http://www.computerbild.de/fotos/Mit-diesen-Programmen-bekommen-Sie-Windows-8-in-den-Griff-7984564.html dovrebbe esserci se non capisci il tedesco san google ti traduce :D

friscoss
04-01-2015, 22:44
prova qui, : http://www.computerbild.de/fotos/Mit-diesen-Programmen-bekommen-Sie-Windows-8-in-den-Griff-7984564.html dovrebbe esserci se non capisci il tedesco san google ti traduce :D

Non c'è niente Mark, solo una carrellata dei soliti programmini.
Pensavo a qualcosa tipo Windows 7 explorer for Windows 8 (Ex7ForW8) che in presenza di una iso di 7 estrapolava il codice mettendolo su 8, ovvero più che un programma un gioco di hacking :D

1cavaliere1
05-01-2015, 01:54
Siamo in molti ad essere antiquati, non ti preoccupare !
Però io a classic shell preferisco Start Is Back.

ok ti do ragione ma..........ma start is back e' a pagamento invece classic shell e freeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

yeppala
05-01-2015, 10:08
Con Win+S è tutto come prima.

Io sono un Win+S dipendente :D (è anche facile da ricordare perché S sta per Search cioè cerca)

Chessmate
05-01-2015, 12:42
In pratica, su 8.1 è facilissimo effettuare una ricerca, come del resto lo era su 7.
La barra consente di inserirci i collegamenti ai programmi, come su 7.
Lo Schermata Start sostituisce la possibilità di inserire link al menu Start (com'era su XP). L'esperienza d'uso è IMHO equivalente).
Tutti i programmi sostituisce il menu a tendine nidificato di Start (entrambi poco pratici, ma non si può avere tutto :) ).

Iscariah
05-01-2015, 15:52
Ragazzi vi chiedo una mano.
"Qualcosa" continua a crearmi delle connessioni automaticamente.
Allego screenshot:
http://i.imgur.com/lUxrhMk.png
Oltre a quelle di VMware e Virtualbox non capisco cosa diavolo siano le TAP-Windows Adapter e le lan 2 e 3.
Le scansioni con antivirus e malware fin'ora non han dato esito, nel momento in cui scrivo ne sto lanciando un'altra.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?

friscoss
05-01-2015, 16:20
Ragazzi vi chiedo una mano.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Si deve essere il TAP-Windows Adapter V9 che generalmente viene usato dai programmi per taroccare win 8,:asd: una sorta di server kms virtuale.

Fatal Frame
05-01-2015, 16:24
Si deve essere il TAP-Windows Adapter V9 che generalmente viene usato dai programmi per taroccare win 8,:asd: una sorta di server kms virtuale.
:fagiano:

Iscariah
05-01-2015, 16:33
:rolleyes:
La mia licenza è originale.

Paky
05-01-2015, 16:46
ma infatti quei TAP compaiono se uno usa una VPN

Iscariah
05-01-2015, 16:54
Ho rimosso da Gestione Dispositivi queste schede di rete che non conosco, lasciando solo la mia e quelle delle macchine virtuali.
Provo un ciclo di riavvii dopo le scansioni e vedo se ricompaiono...

The Witcher
05-01-2015, 17:32
Per caso conoscete una iso ufficiale dove posso installare windows 8.1 con tutti gli aggiornamenti?

Ho appena riformattato pc, e ho impiegato mezzo pomeriggio solo per gli update.

Grazie

friscoss
05-01-2015, 19:53
Scusa ma quella che si scarica con tool messo a disposizione da M$ mi pare che è sempre aggiornata:

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media

principe Vlad
05-01-2015, 20:17
Scusa ma quella che si scarica con tool messo a disposizione da M$ mi pare che è sempre aggiornata:

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Il link che hai postato va benissimo, di recente ho acquistato un nuovo seriale che mi serviva per aggiornare una delle mie macchine ed ho scaricato la iso proprio da li.

The Witcher
05-01-2015, 20:20
Scusa ma quella che si scarica con tool messo a disposizione da M$ mi pare che è sempre aggiornata:

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media

l'aggiornano in continuazione?

Perché se si, riscarico tutto.

Intanto grazie.

mark1000
05-01-2015, 21:48
l'aggiornano in continuazione?

Perché se si, riscarico tutto.

Intanto grazie.

non credo, una volta messa rimane lì fino al sistema operativo nuovo

renpasa
06-01-2015, 06:35
Scusate l'OT, ma...

http://s22.postimg.org/86y2qq8lt/chi_lha_visto_copia.jpg

NOME Renato (alias renpasa)
ETA' anta(?)
SCOMPARSO non si hanno piu' notizie da ieri mentre si recava a festeggiare il 40° anniversario di matrimonio
LUOGO chiesa del bellunese
SEGNI PARTICOLARI appassionato di informatica, è solito leggersi l'EULA Microsoft (tutta!)

:asd:

Chiesa??? Con tutto il rispetto possibile ed immaginabile, davvero, lì molto difficilmente mi troverete.
Comunque, intanto grazie a tutti specialmente per gli apprezzatissimi insulti. :D :D. E' però evidente che se Lei è stata e sta con me da quarant'anni, qualcosa deve pur andare oltre la sola pazienza. Se poi potessi raccontare, ma non è il caso assolutamente di farlo qui, cosa è avvenuto il giorno dell'anniversario, vi rendereste, voi tutti, amici e nemici, (vero Pulsar? :) ) che pur non essendo io "farina da far ostie", forse non sono proprio tutto da scartare ma lasciamo perdere e torniamo in tema.
Dell'OT ho e ne abbiamo abusato anche troppo. Vero Ezio?
Ciao a tutti Renato

D4N!3L3
06-01-2015, 08:22
Molto probabilmente la mia è una domanda stupida ma ve la pongo lo stesso.

Via via che installo nuovi software (roba per l'università soprattutto) ho noto un rallentamento nell'avvio di windows, ho provato a disabilitare o ritardare diversi servizi che mi partono all'avvio ma è decisamente più lento, che voi sappiate c'è un modo per evitarlo e mantenere pulito l'avvio?

Non sopporto quei programmi che ti aggiungono servizi e sottoservizi in background ma purtroppo sono costretto ad usarli, formattare non è la soluzione perché tanto dovrei reinstallare tutto quello che ho installato al momento trovandomi nella situazione attuale.

Non è che sia un tempo proibitivo per carità, però se posso migliorarlo ben venga.

Grazie. :)

Eress
06-01-2015, 08:57
Molto probabilmente la mia è una domanda stupida ma ve la pongo lo stesso.

Via via che installo nuovi software (roba per l'università soprattutto) ho noto un rallentamento nell'avvio di windows, ho provato a disabilitare o ritardare diversi servizi che mi partono all'avvio ma è decisamente più lento, che voi sappiate c'è un modo per evitarlo e mantenere pulito l'avvio?

Non sopporto quei programmi che ti aggiungono servizi e sottoservizi in background ma purtroppo sono costretto ad usarli, formattare non è la soluzione perché tanto dovrei reinstallare tutto quello che ho installato al momento trovandomi nella situazione attuale.

Non è che sia un tempo proibitivo per carità, però se posso migliorarlo ben venga.

Grazie. :)
É normale che più installi e più aumentano i processi, anche in avvio automatico. Poi dipende dai programmi, come te detesto i software invasivi, che aggiungono miriadi di processi e processini all'avvio o peggio ancora servizi. Ma in alcuni casi questi possono essere disabilitati, altre volte sono necessari al funzionamento dei programmi. Per cui sta a te scoprire quali puoi disattivare e quali no. In generale sarebbe sempre meglio utilizzare software portable, anche se nel tuo caso sei obbligato ad utilizzare quei software invasivi.

D4N!3L3
06-01-2015, 09:12
É normale che più installi e più aumentano i processi, anche in avvio automatico. Poi dipende dai programmi, come te detesto i software invasivi, che aggiungono miriadi di processi e processini all'avvio o peggio ancora servizi. Ma in alcuni casi questi possono essere disabilitati, altre volte sono necessari al funzionamento dei programmi. Per cui sta a te scoprire quali puoi disattivare e quali no. In generale sarebbe sempre meglio utilizzare software portable, anche se nel tuo caso sei obbligato ad utilizzare quei software invasivi.

Si purtroppo so che è normale, volevo sapere se ci fosse qualche software o metodo che permettesse di tenerli a bada.

Ho già disattivato alcune cose, vediamo che succede, purtroppo sono pieno di servizi e cavolate varie che partono all'avvio, solo i software adobe sono una rottura, per non parlare di Autocad, Solidworks ecc ecc... :rolleyes:

Eress
06-01-2015, 09:51
Si purtroppo so che è normale, volevo sapere se ci fosse qualche software o metodo che permettesse di tenerli a bada.

Ho già disattivato alcune cose, vediamo che succede, purtroppo sono pieno di servizi e cavolate varie che partono all'avvio, solo i software adobe sono una rottura, per non parlare di Autocad, Solidworks ecc ecc... :rolleyes:
Per i software adobe, sarebbe meglio un sostitutivo più leggero, ma comunque i suoi processi dovrebbero essere tutti disattivabili senza conseguenze.

Danilo Cecconi
06-01-2015, 10:28
Si purtroppo so che è normale, volevo sapere se ci fosse qualche software o metodo che permettesse di tenerli a bada.

Ho già disattivato alcune cose, vediamo che succede, purtroppo sono pieno di servizi e cavolate varie che partono all'avvio, solo i software adobe sono una rottura, per non parlare di Autocad, Solidworks ecc ecc... :rolleyes:
Almeno per l'avvio automatico e i processi pianificati puoi utilizzare CCleaner per disattivare ciò che non serve:
http://s21.postimg.org/xkbtje177/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/xkbtje177/)

principe Vlad
06-01-2015, 11:56
Almeno per l'avvio automatico e i processi pianificati puoi utilizzare CCleaner per disattivare ciò che non serve:
http://s21.postimg.org/xkbtje177/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/xkbtje177/)

Si questa è una soluzione, ma quando si installa software diciamo di "utilità", è opportuno scegliere la modalità avanzata (dove è possibile), invece di quella automatica, così facendo si elimina parte delle cazzate che altrimenti uno si deve sorbire dopo l'installazione.
Chiaramente più software si installa e più il sistema diventa lento, bisogna nei limiti del possibile installare solo quello che realmente serve, tenere sempre pulito il registro e una buona regola.

nV 25
06-01-2015, 12:46
Si purtroppo so che è normale...

per notare il rallentamento su SSD dev'essere un ritardo davvero vistoso!

Perchè non posti una miniatura dei processi attivi (Process Explorer (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb896653.aspx)) cosi' ci rendiamo conto anche noi della situazione?

D4N!3L3
07-01-2015, 12:42
per notare il rallentamento su SSD dev'essere un ritardo davvero vistoso!

Perchè non posti una miniatura dei processi attivi (Process Explorer (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb896653.aspx)) cosi' ci rendiamo conto anche noi della situazione?

Windows non ce l'ho sull'SSD, comunque non è che mi sembra strano che sia rallentato ma semplicemente chiedevo se ci fosse un modo per migliorare la situazione, ho disabilitato quello che potevo ma non serve a molto purtroppo.

Siamo comunque nell'ordine di poco più di un minuto per l'avvio, in realtà il sistema parte prima, semplicemente ci mette un pochino a caricarmi tutti i servizi che utilizzo (drivers, profilers ecc...).

The Witcher
07-01-2015, 14:49
non credo, una volta messa rimane lì fino al sistema operativo nuovo

ah ok, grazie.

mark1000
07-01-2015, 14:49
Windows non ce l'ho sull'SSD, comunque non è che mi sembra strano che sia rallentato ma semplicemente chiedevo se ci fosse un modo per migliorare la situazione, ho disabilitato quello che potevo ma non serve a molto purtroppo.

Siamo comunque nell'ordine di poco più di un minuto per l'avvio, in realtà il sistema parte prima, semplicemente ci mette un pochino a caricarmi tutti i servizi che utilizzo (drivers, profilers ecc...).

windows si sa che dopo un certo periodo di uso ha bisogno di una formattata ristoratrice :D

D4N!3L3
07-01-2015, 17:44
windows si sa che dopo un certo periodo di uso ha bisogno di una formattata ristoratrice :D

Si lo so. :D

Il problema è che se mi metto a formattare per reinstallare tutto quello che uso mi ci vuole fino al 2016. :asd:

Eress
07-01-2015, 17:50
Windows non ce l'ho sull'SSD, comunque non è che mi sembra strano che sia rallentato ma semplicemente chiedevo se ci fosse un modo per migliorare la situazione, ho disabilitato quello che potevo ma non serve a molto purtroppo.

Siamo comunque nell'ordine di poco più di un minuto per l'avvio, in realtà il sistema parte prima, semplicemente ci mette un pochino a caricarmi tutti i servizi che utilizzo (drivers, profilers ecc...).
Per Windows 8 non è poco quel tempo di avvio/caricamento. Probabilmente hai troppo processi pesanti in avvio automatico, sfoltisci.