PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

cajenna
23-11-2013, 07:02
Buongiorno a tutti,ciao Renato,se non sbaglio tu il magician lo hai installato e impostato su affidabilità,ti da problemi?
L'OP lo hai impostato con le sue specifiche?
Scusa ma ho quasi paura ad installare un qualsiasi programma.....:muro:

renpasa
23-11-2013, 07:32
Buongiorno a tutti,ciao Renato,se non sbaglio tu il magician lo hai installato e impostato su affidabilità,ti da problemi?
L'OP lo hai impostato con le sue specifiche?
Scusa ma ho quasi paura ad installare un qualsiasi programma.....:muro:

Ciao Caj :)
Esatto! Magician lo ho installato ed impostato su massima affidabilità, L'OP non lo ho impostato in quanto mi sembra di aver capito che tale spazio, circa 23 GB è già assegnato in origine. (Magari ho capito ca..o per confessionario :D. Da noi si dice così).
Sto seguendo un po' i tuoi guai ma non so come aiutarti, però se risolvi magari poi ci sentiamo. Se non ricordo male sei uno di quelli che aveva l'USB 3 che si disconnetteva (Ho trovato una soluzione alternativa e/o complementare a quella che postai qualche tempo fa)
Naturalmente prima devi risolvere qualcosa di più importante soluzione che ti auguro davvero di trovare al più presto :)
Buon fine settimana. Renato

friscoss
23-11-2013, 08:46
si,ultimo bios a default,non amo l'overclock

bios a default,sk video gia provata e stessa solfa,che intendi con "riposizionare il processore"?

Quello che ha detto anche Nukysh®

Spero che risolvi con 7..mi pare assurdo che un HW abbastanza recente non digerisca win8

renpasa
23-11-2013, 08:51
Quello che ha detto anche Nukysh®

Spero che risolvi con 7..mi pare assurdo che un HW abbastanza recente non digerisca win8

Mi sembra anche che un tentativo con 7 Caj lo aveva già fatto, senza risolvere nulla.
Ciao

Althotas
23-11-2013, 09:39
Spero che risolvi con 7..mi pare assurdo che un HW abbastanza recente non digerisca win8
Non può essere un "HW" che "digerisce" un sistema operativo, deve sempre essere il contrario.

giogts
23-11-2013, 09:56
http://support.microsoft.com/kb/2785188/it

avevo già provato quelle 2 guide ma non va!!!
come si installa .net2.0?
non mi fa installare nemmeno office2007:eek:

friscoss
23-11-2013, 10:18
Non può essere un "HW" che "digerisce" un sistema operativo, deve sempre essere il contrario.

Contrario o no è sempre una questione di stomaco:asd:

18jonny18
23-11-2013, 10:29
avevo già provato quelle 2 guide ma non va!!!
come si installa .net2.0?
non mi fa installare nemmeno office2007:eek:

cerca con google, ma se istalli un programma a cui serve net frametwork 2 o 3 dovrebbe cercare di istallarlo da solo o dirti se vuoi istallare la funzionalità

giogts
23-11-2013, 11:02
cerca con google, ma se istalli un programma a cui serve net frametwork 2 o 3 dovrebbe cercare di istallarlo da solo o dirti se vuoi istallare la funzionalità

sì ma poi non lo installa restituendomi errore:cry:

FulValBot
23-11-2013, 11:50
programmi e funzionalità/aggiungi funzionalità/net

x_Master_x
23-11-2013, 12:00
avevo già provato quelle 2 guide ma non va!!!
come si installa .net2.0?
non mi fa installare nemmeno office2007:eek:

Cosa non va? Hai installato correttamente il NET 3.5?
Non puoi installare il NET 2.0 ma solo il NET 3.5 che é cumulativo delle precedenti versioni:
Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack 1 is a full cumulative update that contains many new features building incrementally upon .NET Framework 2.0, 3.0, 3.5, and includes cumulative servicing updates to the .NET Framework 2.0 and .NET Framework 3.0 subcomponents

HacNet
23-11-2013, 12:26
ieri mi è capitato qualche blue screen a pc pulito riformatato:O

ma com'è che tutti questi blue scren saltano fuori anche a os pulito?

non è un errore hardware,pensavo veramente win 8.1 fosse piu sicuro e stabile di win 8 pro:cry: :sofico:

i drivers non li ho messi dal sito del produttore della scheda madre, dite che è meglio metterli?
dopo quei blue screen 16 ore ed il pc non freeza piu:)

Crash Dump Analysis
--------------------------------------------------------------------------------

Crash dump directory: C:\Windows\Minidump

Crash dumps are enabled on your computer.

On Fri 22/11/2013 06.27.51 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\Minidump\112213-10406-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x14DCA0)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0xFFFFF803D7AAB954, 0xFFFFD00029585970, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.



On Fri 22/11/2013 06.27.51 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: nvlddmkm.sys (nvlddmkm+0x2FC4A)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0xFFFFF803D7AAB954, 0xFFFFD00029585970, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\Windows\system32\drivers\nvlddmkm.sys
product: NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82
company: NVIDIA Corporation
description: NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
A third party driver was identified as the probable root cause of this system error. It is suggested you look for an update for the following driver: nvlddmkm.sys (NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82 , NVIDIA Corporation).
Google query: NVIDIA Corporation SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

+


Conclusion
--------------------------------------------------------------------------------

2 crash dumps have been found and analyzed. A third party driver has been identified to be causing system crashes on your computer. It is strongly suggested that you check for updates for these drivers on their company websites. Click on the links below to search with Google for updates for these drivers:

nvlddmkm.sys (NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82 , NVIDIA Corporation)

cajenna
23-11-2013, 12:31
Caro Hac,benvenuto nel club degli sfigati.......scherzi a parte,ovviamente sei con tutto @ default?
Bios aggiornato e chipset con i suoi driver?
Alimentatore è Ok come voltaggi e correnti?

18jonny18
23-11-2013, 13:16
Caro Hac,benvenuto nel club degli sfigati.......scherzi a parte,ovviamente sei con tutto @ default?
Bios aggiornato e chipset con i suoi driver?
Alimentatore è Ok come voltaggi e correnti?

sembra me ma windows 8.1 ha un sacco di sfigati? provato con altri sistemi operativi tipo seven o vista?

HacNet
23-11-2013, 13:27
Caro Hac,benvenuto nel club degli sfigati.......scherzi a parte,ovviamente sei con tutto @ default?
Bios aggiornato e chipset con i suoi driver?
Alimentatore è Ok come voltaggi e correnti?si scusa cajena non l'ho detto :D si il processore sta a 4.5 ghz rs-du poi le ddr a 1600 quindi default:O si l'alimentatore è ok ! bios ok ma il chipset con i suoi drivers l'ho lasciato all'os la "gestione":boh: in pratica non ho istallato nulla dal vdv oppure dal sito:rolleyes:

pero che strano 2 erori uno dopo l'altro poi 18 ore senza blue screen:O

ps

CON UN GIRO DI sfc scan TUTTO OK

renpasa
23-11-2013, 13:54
si scusa cajena non l'ho detto :D si il processore sta a 4.5 ghz rs-du poi le ddr a 1600 quindi default:O si l'alimentatore è ok ! bios ok ma il chipset con i suoi drivers l'ho lasciato all'os la "gestione":boh: in pratica non ho istallato nulla dal vdv oppure dal sito:rolleyes:

pero che strano 2 erori uno dopo l'altro poi 18 ore senza blue screen:O

ps

CON UN GIRO DI sfc scan TUTTO OK

Credo che dovrebbe essere evidenziato no? O hai dubbi :)

E pensare che io mi sto arrovellando per creare un BSOD. Ho provato anche con il martello da 2Kg. ma è diventato blu il martello :O :sofico:
Spero che non vi arrabbiate, è solo per sdrammatizzare um po. In realtà vi capisco e vi sono solidale :)
Ciao

Khronos
23-11-2013, 14:30
io ho visto 2 volte Win 8 dare un BSOD.

1) su macchina virtuale, la RTM (o la beta, nzomma, quella gratis che c'era), perchè non ho un procio VT-X.

2) acronis true image, crashò il driver che montava le immagini.

basta.

giogts
23-11-2013, 15:02
Cosa non va? Hai installato correttamente il NET 3.5?
Non puoi installare il NET 2.0 ma solo il NET 3.5 che é cumulativo delle precedenti versioni:

parte l'installazione ma poi mi restituisce un errore di accesso negato(0x005)

davido
23-11-2013, 15:06
Ciao ragazzi,pure io l'evo non lo ho praticamente pagato,quindi non è stata una scelta....comunque mi trovo bene,problemi non me ne da,oltretutto non ho neanche installato il magician per paura che dipendesse anche da quello la causa dei miei problemi.

Visto che hai una asrock ed un ssd Samsung come me può darsi che che ciò che ho fatto io torni utile anche a te.
Un paio di settimane fa installai l' iso di w8.1 sul ssd nuovo: tutto ok finchè non spengevo completamente il sistema, quando poi lo riaccendevo e appariva la schermata del logo di Windows il pc si spengeva da solo:confused:

Rimontato il ssd vecchio con 8.1 aggiornamento installato e nessun problema.
Settimana dopo ritento, reinstallo la iso, disabilito il riavvio veloce e quando spengo il pc non mi trova più i file di avvio (boot manager mancante):mad:
L' ultima prova che ho fatto è stata di installare Windows 8 in modalità EFI, selezionandola in fase di boot e nient' altro.
Adesso mi ritrovo nel bios come first boot device:Windows boot manager, se seleziono ssd come primaria il sistema non si avvia.
In gestione disco invece nel primario ho una partizione di 300MB di ripristino e una partizione da 100MB nominata Partizione di sistema EFI.
Funziona alla grande ;)
Ciao.

Shotokhan
23-11-2013, 15:28
Ciao a tutti, sto per assembleare il seguente PC fisso che sarà utilizzato per vari scopi ma è pensato per il gaming:

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 176€
MB Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 67€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 52€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 68€
HS Dissipatore CPU DeepCool Ice Warrior Socket Intel Amd 21€
SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 410MB/s SATA3 82€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 13
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 273€

Attualmente il SO più recente che ho usato è Win 7 con il quale mi trovo benissimo (sul portatile) e non ho avuto nessuna sorta di problema. Non so se mi conviene installare Win 8.1 nel pc fisso che andrò ad assemblare. Ho letto molte recensioni PESSIME sull'8.0 e non credo che l'8.1 sia cambiato granché.

Voi, se avete provato sia il 7 che l'8.1 che cosa mi consigliate? Grazie

Wikkle
23-11-2013, 15:40
Non capirò mai perchè è diffusa la mania di metter poca ram nei computer attuali, soprattutto quando sono per utilizzi professionali o di gioco.

Ormai la ram te la regalano quasi... ma la gente niente... continua a stare sui 4 gb, max 8 gb... assurdo!! :D

x_Master_x
23-11-2013, 16:03
parte l'installazione ma poi mi restituisce un errore di accesso negato(0x005)

Quell'errore è strano...
1) Stai avviando CMD come amministratore per la cli di DISM?
2) Sicuro che tutti i percorsi che scrivi sono esatti?
DISM /Online /Enable-Feature /FeatureName:NetFx3 /All /LimitAccess /Source:x:\sources\sxs
x è la lettera del lettore dove hai il DVD di 8.1
3) Hai tutti i privilegi per la cartella:
C:\Windows\Microsoft.NET
4) Ha antivirus-programmi di terze parti che possono influire con il processo?

Se dopo aver controllato tutto hai sempre lo stesso errore c'è qualcosa che non funziona correttamente, dovresti fare un sfc /scannow da cmd come amministratore ( se hai a disposizione il DVD di 8.1 ) per controllare che tutti i file di sistema siano integri.

Pess
23-11-2013, 16:12
Non capirò mai perchè è diffusa la mania di metter poca ram nei computer attuali, soprattutto quando sono per utilizzi professionali o di gioco.

Ormai la ram te la regalano quasi... ma la gente niente... continua a stare sui 4 gb, max 8 gb... assurdo!! :D

Effettivamente almeno 16 GB di RAM sono d'obbligo! :)

friscoss
23-11-2013, 16:27
Non capirò mai perchè è diffusa la mania di metter poca ram nei computer attuali, soprattutto quando sono per utilizzi professionali o di gioco.

Ormai la ram te la regalano quasi... ma la gente niente... continua a stare sui 4 gb, max 8 gb... assurdo!! :D

Effettivamente almeno 16 GB di RAM sono d'obbligo! :)

Forse non ve ne siete accorti ma da un anno a questa parte la Ram è raddoppiata di prezzo

Pess
23-11-2013, 16:30
Forse non ve ne siete accorti ma da un anno a questa parte la Ram è raddoppiata di prezzo

Questo è vero... :)

Wikkle
23-11-2013, 16:41
Forse non ve ne siete accorti ma da un anno a questa parte la Ram è raddoppiata di prezzo

Sinceramente non mi pare... sicuro? Comunque sempre meno rispetto anni fà..

Adesso con circa 125 euro ti fai 16 GB :read:

Shotokhan
23-11-2013, 17:06
Sinceramente non mi pare... sicuro? Comunque sempre meno rispetto anni fà..

Adesso con circa 125 euro ti fai 16 GB :read:

I motivi della poca RAM sono 2:

devo cercare di mantenere bassi i costi
la puoi aumentare quando ti pare


e comunque i prezzi sono aumentati! Già 1 anno fa avevo chiesto sul forum info per un PC della stessa fascia di questo che ho postato ora (o meglio, della stessa fascia ma l'anno scorso) e mi veniva sui 670€ mentre questo mi viene circa 200€ in più. Mica poco.

Riguardo alla configurazione e al SO che mi consigliate? Win 7 oppure 8.1? Qualcuno ha letto il mio post precedente? Thank you :)

renpasa
23-11-2013, 17:48
...

Non ti ho più sentito.
Ciao

18jonny18
23-11-2013, 17:55
I motivi della poca RAM sono 2:

devo cercare di mantenere bassi i costi
la puoi aumentare quando ti pare


e comunque i prezzi sono aumentati! Già 1 anno fa avevo chiesto sul forum info per un PC della stessa fascia di questo che ho postato ora (o meglio, della stessa fascia ma l'anno scorso) e mi veniva sui 670€ mentre questo mi viene circa 200€ in più. Mica poco.

Riguardo alla configurazione e al SO che mi consigliate? Win 7 oppure 8.1? Qualcuno ha letto il mio post precedente? Thank you :)

vietato dare certi consigli, rischio sospensione ;)

Althotas
23-11-2013, 18:01
Forse non ve ne siete accorti ma da un anno a questa parte la Ram è raddoppiata di prezzo
Da meno: il quasi-raddoppio di tutti i prezzi è avvenuto verso marzo di quest'anno, nell'arco di 1 settimana. Hanno fatto lo stesso scherzo che fecero 2 anni fa con gli HD. Tra 5 o 6 anni forse si prenderanno un multone dalla CEE per cartello, e così noi ce la pigliamo in quel posto, e chi incasserà parte dei nostri quattrini, forse, in futuro sarà la CEE ;)

friscoss
23-11-2013, 18:11
Da meno: il quasi-raddoppio di tutti i prezzi è avvenuto verso marzo di quest'anno, nell'arco di 1 settimana. Hanno fatto lo stesso scherzo che fecero 2 anni fa con gli HD. Tra 5 o 6 anni forse si prenderanno un multone dalla CEE per cartello, e così noi ce la pigliamo in quel posto, e chi incasserà parte dei nostri quattrini, forse, in futuro sarà la CEE ;)

Infatti...io a gennaio ho comprato 1x 8GB di ram Corsair Vengeance 1600 a 36 euro ivata ho ancora lo scontrino...provate a comprarla adesso:D

carlese
23-11-2013, 18:34
Ragazzi oggi ho installato Windows 8.1.. Come mai il mio mouse (revoltec fightmouse pro) che con Windows 8 non aveva problemi ora non va come deve? Nei browser non va più il tasto centrale per aprire un nuovo tab, e zoomma come vuole lui se schiaccio la rotella..

Edit: risolto, era il profilo del mio mouse ad essere sbagliato :D

18jonny18
23-11-2013, 19:09
Caro Hac,benvenuto nel club degli sfigati.......scherzi a parte,ovviamente sei con tutto @ default?
Bios aggiornato e chipset con i suoi driver?
Alimentatore è Ok come voltaggi e correnti?

sono stato da un'amico e anche lui è "sfigato" come voi con 8.1 ovvero lo è solo sul disco SSD (samsung) perchè ha provato ad istallarlo su HDD meccanico e gli funziona bene hai provato su un'altro HDD?

Nukysh®
23-11-2013, 19:35
Scusate ma non ho ben capito i problemi che ha riscontrato chi usa SSD Samsung con Win 8.1 :confused:
Il mio Windows 8.1 è installato su un 840 Evo (120 GB) e ho zero problemi, gira tutto a meraviglia! Ho installato sin dall'inizio l'utility Magician, se può servire saperlo...

cajenna
23-11-2013, 20:11
sono stato da un'amico e anche lui è "sfigato" come voi con 8.1 ovvero lo è solo sul disco SSD (samsung) perchè ha provato ad istallarlo su HDD meccanico e gli funziona bene hai provato su un'altro HDD?

Ciao Jonny,forse ho trovato la causa del mio problema....aspetto però ulteriori test prima di esprimermi.
Non credo che il ssd Samsung evo sia la causa dei problemi,oddio...tutto può essere,però sarebbe proprio una sfiga.

nV 25
23-11-2013, 20:13
Scusate ma non ho ben capito i problemi che ha riscontrato chi usa SSD Samsung con Win 8.1 :confused:
Il mio Windows 8.1 è installato su un 840 Evo (120 GB) e ho zero problemi, gira tutto a meraviglia! Ho installato sin dall'inizio l'utility Magician, se può servire saperlo...

Nukysh®, gli SSD Samsung sono notoriamente tra i migliori in circolazione, quindi se qualcuno ha problemi dispiace ma non può certo generalizzare come invece va molto di moda.

Dimenticavo:
possessore evidentemente di un 830 che infatti (o C.V.D.) ha ZERO problemi con 8.x :read:

renpasa
23-11-2013, 20:33
Nukysh®, gli SSD Samsung sono notoriamente tra i migliori in circolazione, quindi se qualcuno ha problemi dispiace ma non può certo generalizzare come invece va molto di moda.

Dimenticavo:
possessore evidentemente di un 830 che infatti (o C.V.D.) ha ZERO problemi con 8.x :read:

Confermo zero problemi con 840 Pro!
Ciao nipote.

nV 25
23-11-2013, 20:36
Confermo zero problemi con 840 Pro!
Ciao nipote.

ciao nonno, visto che il caso si fonda come al solito sul nulla, era inutile anche la conferma.

18jonny18
23-11-2013, 21:59
Scusate ma non ho ben capito i problemi che ha riscontrato chi usa SSD Samsung con Win 8.1 :confused:
Il mio Windows 8.1 è installato su un 840 Evo (120 GB) e ho zero problemi, gira tutto a meraviglia! Ho installato sin dall'inizio l'utility Magician, se può servire saperlo...

io ho 3 SSD Samsung 830 e 1 Crucial M4 e non ho nessun problema su nessuno, ho solo detto che un'amico li ha ;)

18jonny18
23-11-2013, 22:01
ah..e qualcuno che non riesce a stare zitto cè sempre arrogante come il solito, uno cerca di dare un'idea perchè ha visto che uno ha un problema cercando di aiutare ma il solito so tutto io ha da intervenire, non ho MAI affermato che tutti i Samsung hanno problema, forse SOLO quello ;)

tinio
24-11-2013, 09:55
ciao ho un strano problema con win 8.1 , quando apro una cartella sul desktop ,appena la apro fa come uno scatino e si sposta leggermente .

si puo' risolvere ?

grazie

giogts
24-11-2013, 11:22
Quell'errore è strano...
1) Stai avviando CMD come amministratore per la cli di DISM?
2) Sicuro che tutti i percorsi che scrivi sono esatti?
DISM /Online /Enable-Feature /FeatureName:NetFx3 /All /LimitAccess /Source:x:\sources\sxs
x è la lettera del lettore dove hai il DVD di 8.1
3) Hai tutti i privilegi per la cartella:
C:\Windows\Microsoft.NET
4) Ha antivirus-programmi di terze parti che possono influire con il processo?

Se dopo aver controllato tutto hai sempre lo stesso errore c'è qualcosa che non funziona correttamente, dovresti fare un sfc /scannow da cmd come amministratore ( se hai a disposizione il DVD di 8.1 ) per controllare che tutti i file di sistema siano integri.
ti ringrazio dell'aiuto, ma non riesco a risolvere, l'installazione del netfx3 mi da sempre "errore 5 - accesso negato"...
anche con l'antivirus disabilitato(avira free)

come faccio ad acquisire i privilegi per la cartella c:\Windows\Microsoft.NET?

sfc /scannow non me lo fa fare, mi dice "Protezione risorse di windows:impossibile eseguire l'operazione richiesta"

win8.1 è appena installato da zero con iso msdn:muro: :muro:

Bosk#91
24-11-2013, 11:42
Ciao a tutti... vi seguo da quando è stato creato il thread e, anche se intervengo poco, ho letto con molta attenzione tutti i discorsi fatti ;)
Io sono uno tra quelli a cui piace molto W8/8.1 ma non sono così miope da non affermare anche che il sistema, sia 8 che 8.1, è molto instabile.
Meglio: finchè lo si accende e lo si spegne, facendone un uso "banale", tutto ok, ma non appena, vuoi per lavoro o per sfizio, si comincia ad installare qualcosa...beh, bisogna mettersi il cuore in pace e accettare il fatto che POTREBBE andare male qualcosa.
Dico questo per dire che a me è (quasi) sempre andata bene, ma stavolta ho un problema che non riesco a risolvere.

http://dumpshare.net/images/6415241.jpg

Questo messaggio appare cercando di avviare regedit da esegui, a cui avevo tentato di accedere per risolvere il seguente problema.
Tutto d'un tratto, e veramente senza apportare nessuna modifica, le app metro non funzionano più. :muro:
App come mail, calendario, finanza, meteo, notizie... si aprono per 1 sec e poi crashano.
Non posso nemmeno reinstallarle, perchè anche lo Store subisce lo stesso destino:muro:

Ho provato a seguire le indicazioni della microsoft, cioè avvio pulito disabilitando i servizi non microsoft, ho reinstallato i driver della GPU e riavviato più volte ma nulla.

Il sistema è a default, no overclock.
Sto attendendo che sfc/scannow finisca, ma non mi aspetto miracoli.

Probabilmente (quasi sicuramente) martedì formatterò e reinstallerò W 8.1 con installazione pulita (ero passato da 8 a 8.1 con l'aggiornamento dello store) ma vorrei prima tentare di risolvere.

Qualcuno a idee?

yeppala
24-11-2013, 11:50
Buona domenica a tutti,
anche a voi oggi l'App Meteo si è rotta?
La tile andava perfettamente, ma quando ho aperto l'App mi si è chiusa all'istante ed è comparsa una piccola "x" in basso a destra, ho fatto un altro tentativo per riaprirla e mi ha detto che si è danneggiata e che la devo reinstallare dallo Store.
Adesso l'ho reinstallata ed è OK, però è strano come comportamento visto che non ho fatto nulla di strano in questi giorni. Come ha fatto a rompersi da sola?

cajenna
24-11-2013, 12:00
yeppala,appena testata,funziona.

Vi riassumo il mio problema,e ne sono venuto a capo:
stressato il sistema con OCCT,con le memorie in dual Chanel,freeza o va in crash uno o più degli otto core,somonto le vengeance,installo UN banco di tramscend da 4Gb e il sistema,sotto stress,è perfetto!
Ora rimane da capire qual è il componente difettoso:
1) processore,potrebbe essere in quanto il controller delle memorie è al suo interno
2) memorie,forse fallate
3) scheda madre.....
non credo che sarà facile individuare la componente specifica.
Se avete suggerimenti...sono qui.

Buon pranzo

18jonny18
24-11-2013, 12:07
yeppala,appena testata,funziona.

Vi riassumo il mio problema,e ne sono venuto a capo:
stressato il sistema con OCCT,con le memorie in dual Chanel,freeza o va in crash uno o più degli otto core,somonto le vengeance,installo UN banco di tramscend da 4Gb e il sistema,sotto stress,è perfetto!
Ora rimane da capire qual è il componente difettoso:
1) processore,potrebbe essere in quanto il controller delle memorie è al suo interno
2) memorie,forse fallate
3) scheda madre.....
non credo che sarà facile individuare la componente specifica.
Se avete suggerimenti...sono qui.

Buon pranzo

ti dico quello che farei io, naturalmente so tutto io (nv25) col suo "ventriloquo" avranno da dire, ma sto cercando di aiutarti quindi...allora io proverei a fare il test con quel banco che ti è andato bene su tutti gli slot di memoria della mobo per escludere almeno quella:)

cajenna
24-11-2013, 12:36
Jonny,il tuo consiglio,come quello degli altri,è bene accetto e sarà messo in opera,però cerca di non andare nel flame,non è bello.

Ora ho installato un secondo banco,sempre da 4Gb,però di Kingston,e,ovviamente,li ho posizionati in single Chanel,sto eseguendo il test OCCT,e nessun errore.....cosi,ora,sono due gli slot funzionanti.

però ce ne vuole di tempo,per fortuna è domenica e non ho quasi nulla da fare.

18jonny18
24-11-2013, 13:02
Jonny,il tuo consiglio,come quello degli altri,è bene accetto e sarà messo in opera,però cerca di non andare nel flame,non è bello.

Ora ho installato un secondo banco,sempre da 4Gb,però di Kingston,e,ovviamente,li ho posizionati in single Chanel,sto eseguendo il test OCCT,e nessun errore.....cosi,ora,sono due gli slot funzionanti.

però ce ne vuole di tempo,per fortuna è domenica e non ho quasi nulla da fare.

io non andrei nel flame se non mi ci tirassero per i capelli, sapessi quanti pm ho ricevuto che sono tutti stufi di quell'utente...una volta divenni quasi pazzo nel provare su una mobo di 2 mesi una rog della asus e gira e rigira era uno slot che si era fallato e le memorie andavano bene tutte, per questo ti ho detto di provare il banco che sei sicuro funziona sugli altri slot della mobo

cajenna
24-11-2013, 13:06
Si,è quello che sto facendo,piano piano li testo tutti.

Certo che è strano che una mobo che ha un anno circa di punto in bianco non digerisce più le memorie o si è fallato uno o più slot,però tutto può accadere.

Incolpavo,sotto un certo aspetto,win8....invece il problema è di altra natura...meglio così.

Wikkle
24-11-2013, 13:21
ti dico quello che farei io, naturalmente so tutto io (nv25) col suo "ventriloquo" avranno da dire

Va bè ma è fuori luogo un post di questo tipo... risolvetela in pvt o con l'ignore list

Nukysh®
24-11-2013, 13:31
@cajenna: quindi, correggimi se sbaglio, al momento hai testato le vengeance in dual channel, più altri due moduli di altra marca in single channel, giusto?
Se è così a questo punto potresti pure provare i singoli moduli vengeance e testarli uno per volta in single channel. In questo modo cerchi ci capire se è un problema di un modulo difettoso (quindi colpa della ram) oppure se è unicamente colpa della configurazione dual channel (in quel caso sarebbe colpa della mobo oppure, con una probabilità inferiore, colpa della cpu).
Cioè al momento ti funzionano sia il modulo kingston che il modulo trascend, ma al momento non si può ancora ben focalizzare il problema e non si può ancora capire se è un problema specifico di moduli oppure della modalità dual channel che fa le bizze.

ezio
24-11-2013, 13:46
ciao nonno, visto che il caso si fonda come al solito sul nulla, era inutile anche la conferma.
ti dico quello che farei io, naturalmente so tutto io (nv25) col suo "ventriloquo" avranno da dire, ma sto cercando di aiutarti quindi...allora io proverei a fare il test con quel banco che ti è andato bene su tutti gli slot di memoria della mobo per escludere almeno quella:)
Continue frecciatine, provocazioni... a volte penso che se foste stati uomo e donna, vi sareste sposati... Tanto odio e poi sboccia l'amore intenso :oink:
Ve l'ho già detto altre volte, tutto ciò sul forum non serve a voi e tantomeno agli altri.
5gg a testa per la milionesima volta.

Krusty93
24-11-2013, 13:46
Per la defframmentazione dell'HDD usate il tool di Windows o tool esterni come MyDefrag?
Io ho sempre usato quest'ultimo fino a quando ho messo Win8 lo scorso anno, ma mi pare che non funzioni cosi bene

ezio
24-11-2013, 13:48
Per la defframmentazione dell'HDD usate il tool di Windows o tool esterni come MyDefrag?
Io ho sempre usato quest'ultimo fino a quando ho messo Win8 lo scorso anno, ma mi pare che non funzioni cosi bene
Quella integrata garantisce un'ottima deframmentazione nel tempo, secondo me è inutile affidarsi a software di terze parti in ambito domestico.

Krusty93
24-11-2013, 13:54
Quella integrata garantisce un'ottima deframmentazione nel tempo, secondo me è inutile affidarsi a software di terze parti in ambito domestico.

Se la imposto programmata, parte solo se il pc è in idle o anche se lo uso? Perché mi sa che non è mai partita

x_Master_x
24-11-2013, 14:00
ti ringrazio dell'aiuto, ma non riesco a risolvere, l'installazione del netfx3 mi da sempre "errore 5 - accesso negato"...
...
win8.1 è appena installato da zero con iso msdn :muro:

Visto che sei utente MSDN, fai un refresh e se non risolvi un reset del sistema altrimenti perdiamo troppo tempo a capire chi/cosa non ti permette di completare la procedura, il fatto che non riesci nemmeno a far partire il controllo di integrità è sintomatico di un sistema con dei problemi gravi.
Quando avrai un sistema "pulito" procedi come prima cosa all'installazione del NET 3.5

cajenna
24-11-2013, 14:03
@cajenna: quindi, correggimi se sbaglio, al momento hai testato le vengeance in dual channel, più altri due moduli di altra marca in single channel, giusto?
Se è così a questo punto potresti pure provare i singoli moduli vengeance e testarli uno per volta in single channel. In questo modo cerchi ci capire se è un problema di un modulo difettoso (quindi colpa della ram) oppure se è unicamente colpa della configurazione dual channel (in quel caso sarebbe colpa della mobo oppure, con una probabilità inferiore, colpa della cpu).
Cioè al momento ti funzionano sia il modulo kingston che il modulo trascend, ma al momento non si può ancora ben focalizzare il problema e non si può ancora capire se è un problema specifico di moduli oppure della modalità dual channel che fa le bizze.

Si,è un test che debbo effettuare,ma tra un test e3 l'altro passano ore......vabbe' farò nottata...:D

ezio
24-11-2013, 14:27
Se la imposto programmata, parte solo se il pc è in idle o anche se lo uso? Perché mi sa che non è mai partita
Non la programmare e lascia tutto a default, la farà nei periodi di idle (anche in modo "spezzettato").
Se apri il prompt con privilegi elevati e digiti
defrag c: /v
puoi ottenere un rapporto dettagliato sullo stato attuale del volume (c: o altri).

EDIT- questo è la situazione del mio disco rigido, come vedi è completamente deframmentato:
http://s21.postimg.org/5wpn4kuqb/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5wpn4kuqb/)

Krusty93
24-11-2013, 14:47
Non la programmare e lascia tutto a default, la farà nei periodi di idle (anche in modo "spezzettato").
Se apri il prompt con privilegi elevati e digiti
defrag c: /v
puoi ottenere un rapporto dettagliato sullo stato attuale del volume (c: o altri).

EDIT- questo è la situazione del mio disco rigido, come vedi è completamente deframmentato:
http://s21.postimg.org/5wpn4kuqb/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5wpn4kuqb/)

Dici che devo defframmentare anche la partizione che ho creato per il file di paging?
Comunque per l'ssd mi dà questi risultati, dopo che ha finito la manutenzione (dopo aver postato il post precedente l'ho avviata manualmente)
http://i.imgur.com/uHrcgByl.png

Jabberwock
24-11-2013, 14:58
Mi stara' sfuggendo qualche impostazione, ma, per qualche strano motivo, il computer esce dallo stato di ibernazione dopo 3 ore esatte, sempre, ogni giorno!
Ho controllato negli eventi di sistema e l'origine dell'evento e' "sconosciuta"... non vedo nulla in Operazioni pianificate e ho gia' disabilitato la voce "consenti timer di riattivazione" nelle impostazioni avanzate del profilo energetico...

Idee?

ryosaeba86
24-11-2013, 15:05
Dici che devo defframmentare anche la partizione che ho creato per il file di paging?
Comunque per l'ssd mi dà questi risultati, dopo che ha finito la manutenzione (dopo aver postato il post precedente l'ho avviata manualmente)
http://i.imgur.com/uHrcgByl.png

nn ho capito hai fatto la deframmentazione su l'ssd???

x_Master_x
24-11-2013, 15:29
Mi stara' sfuggendo qualche impostazione, ma, per qualche strano motivo, il computer esce dallo stato di ibernazione dopo 3 ore esatte, sempre, ogni giorno!
Idee?

Da CMD come amministratore:
powercfg -lastwake
powercfg -devicequery wake_armed
powercfg -waketimers

Il primi due dovrebbero dirti cosa ha causato il risveglio, il secondo comando se hai dei risvegli prestabiliti.

Per disabilitare il risveglio per il singolo dispositivo:
powercfg -devicedisablewake "nome_dispositivo"
Per riattivarlo:
powercfg -deviceenablewake "nome_dispositivo"

renpasa
24-11-2013, 15:51
Buona domenica a tutti,
anche a voi oggi l'App Meteo si è rotta?
La tile andava perfettamente, ma quando ho aperto l'App mi si è chiusa all'istante ed è comparsa una piccola "x" in basso a destra, ho fatto un altro tentativo per riaprirla e mi ha detto che si è danneggiata e che la devo reinstallare dallo Store.
Adesso l'ho reinstallata ed è OK, però è strano come comportamento visto che non ho fatto nulla di strano in questi giorni. Come ha fatto a rompersi da sola?

Mah! Da sola non si è rotta, le sarà caduto soprsa qualcosa di pesante......:D
Scusa, da me tutto regolare, ora.
Ciao

ezio
24-11-2013, 16:10
Dici che devo defframmentare anche la partizione che ho creato per il file di paging?
Comunque per l'ssd mi dà questi risultati, dopo che ha finito la manutenzione (dopo aver postato il post precedente l'ho avviata manualmente)
cut
Il ssd non va deframmentato, è totalmente inutile (e controproducente, perchè consuma cicli di scritture). Anche Windows per questi dischi effettua solo l'ottimizzazione del trim, non il vecchio defrag.

renpasa
24-11-2013, 16:27
Non sono entrato nel forum e particolarmente in questo 3D per farmi insultare, più o meno velatamente ma comunque pesantemente, in pubblico ed in privato.
Il mio eventuale ritorno, come ho comunicato ad Ezio è condizionato.
Il mio abbandono a qualcuno farà sicuramente piacere, forse spero, a qualcun altro dispiacerà un po'. Poco male comunque.
"Mort an Papa i ghen fa naltro"
Ciao a tutti o quasi tutti.
Renato
PS Non risponderò pubblicamente ad eventuali repliche.

giogts
24-11-2013, 17:37
Visto che sei utente MSDN, fai un refresh e se non risolvi un reset del sistema altrimenti perdiamo troppo tempo a capire chi/cosa non ti permette di completare la procedura, il fatto che non riesci nemmeno a far partire il controllo di integrità è sintomatico di un sistema con dei problemi gravi.
Quando avrai un sistema "pulito" procedi come prima cosa all'installazione del NET 3.5

grazie col refresh non perdo niente, vero?

x_Master_x
24-11-2013, 18:03
Nulla a parte le app, comunque trovi tutte le informazioni qui:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-p

HacNet
24-11-2013, 18:32
Credo che dovrebbe essere evidenziato no? O hai dubbi

E pensare che io mi sto arrovellando per creare un BSOD. Ho provato anche con il martello da 2Kg. ma è diventato blu il martello :O

Spero che non vi arrabbiate, è solo per sdrammatizzare um po. In realtà vi capisco e vi sono solidale :)
Ciaograzie REMPASA!



Ormai la ram te la regalano quasi... ma la gente niente... continua a stare sui 4 gb, max 8 gb... assurdo!! :Dse ne meti 16 gb a "basso profilo" costano meno di altre a 16 gb piu perfomanti come le "CORSAIR DOMINATOR PLATIUM" ecco in questo caso caso il tuo discorso diventa un po insensato:) :O ecco,16 giga di queste corsair 280 euri, 32 gb fatti due calcoli;) le prestazioni vano di pari passo con la possibilita di saper-poter spendere sai!

Forse non ve ne siete accorti ma da un anno a questa parte la Ram è raddoppiata di prezzoio venerdi scorso da ingenuo mi sono reso conto che che la mia piattaforma X79 ci volevano tutti i banchi ocupati ed invece ne ho ordinati 2 banchi che ocupano solo due slot, le monto provo a fare dei benchmark:O un macello, lavoravano in dual channel ovviamente:mad: e le prestazioni erano dismezzate rispetto alle 160 gb che avevo montato prima nel pc cioè delle 1600 basso profillo!
le ram le ho gia detto qui sopra quindi ritrovandomi con il systema "castrato" a livello di perfomance ora forse le rivendo, non mi va di spendere altri 300 euri per queste ram solo per avere 30 gb in totale e vedere tutti i banchi occupati come mi sarei aspettato acadese, ma è colpa del venditore che io pur avendogli detto che scheda madre avevo e la piattaforma era la x79 avrebbe dovuto sapere che i banchi da riempire erano 4 pero con questi 16 gb.

Sinceramente non mi pare... sicuro? Comunque sempre meno rispetto anni fà..

Adesso con circa 125 euro ti fai 16 GB :read:gia.

Infatti...io a gennaio ho comprato 1x 8GB di ram Corsair Vengeance 1600 a 36 euro ivata ho ancora lo scontrino...provate a comprarla adesso:Dsicuro non te le hanno tirate dietro a quel prezzo

sono stato da un'amico e anche lui è "sfigato" come voi con 8.1 ovvero lo è solo sul disco SSD (samsung) perchè ha provato ad istallarlo su HDD meccanico e gli funziona bene hai provato su un'altro HDD?ma che sfiga e sfigati questo win 8.1 si guarda intorno prima di dare l'impressione "definitiva" di essere un'OS stabile oltre che mi sembra piu schizinoso di win 8 pro:sofico:

Confermo zero problemi con 840 Pro!
Ciao nipote.ciao nonno, anche a me non da problemmi solo rallentamenti ad ecessivo stress ed uso dell'SSD

ciao ho un strano problema con win 8.1 , quando apro una cartella sul desktop ,appena la apro fa come uno scatino e si sposta leggermente .

si puo' risolvere ?

graziesi che puoi risolvere! lo devi "istruire" perchè se no alla fine te lo fa per dispetto:asd: tanto per fare un piccolo esempio a seguito di crash e non non vi ritroverete facilmente sulla task mannager tipo i detagli delle varie echede-categorie come le avete lasciate, è come se win resetase la loro posizione:)

ti ringrazio dell'aiuto, ma non riesco a risolvere, l'installazione del netfx3 mi da sempre "errore 5 - accesso negato"...
anche con l'antivirus disabilitato(avira free)

come faccio ad acquisire i privilegi per la cartella c:\Windows\Microsoft.NET?

sfc /scannow non me lo fa fare, mi dice "Protezione risorse di windows:impossibile eseguire l'operazione richiesta"

win8.1 è appena installato da zero con iso msdn:muro: :muro:i privileggi sono una delle prime cose da mettere appuntino all'os apena formatato per occhio a non rimuovere l'utnte speciale nei permessi "TrustedISTALER":) per sfc dei avere i file di integrita dell'os messi davero male se quel commando non ti gira lanciato nemeno con i privileggi di amnistratore.

Ciao a tutti... vi seguo da quando è stato creato il thread e, anche se intervengo poco, ho letto con molta attenzione tutti i discorsi fatti
Io sono uno tra quelli a cui piace molto W8/8.1 ma non sono così miope da non affermare anche che il sistema, sia 8 che 8.1, è molto instabile.
Meglio: finchè lo si accende e lo si spegne, facendone un uso "banale", tutto ok, ma non appena, vuoi per lavoro o per sfizio, si comincia ad installare qualcosa...beh, bisogna mettersi il cuore in pace e accettare il fatto che POTREBBE andare male qualcosa.
Dico questo per dire che a me è (quasi) sempre andata bene, ma stavolta ho un problema che non riesco a risolvere.
...
Questo messaggio appare cercando di avviare regedit da esegui, a cui avevo tentato di accedere per risolvere il seguente problema.
Tutto d'un tratto, e veramente senza apportare nessuna modifica, le app metro non funzionano più. :muro:
App come mail, calendario, finanza, meteo, notizie... si aprono per 1 sec e poi crashano.
Non posso nemmeno reinstallarle, perchè anche lo Store subisce lo stesso destino

Ho provato a seguire le indicazioni della microsoft, cioè avvio pulito disabilitando i servizi non microsoft, ho reinstallato i driver della GPU e riavviato più volte ma nulla.

Il sistema è a default, no overclock.
Sto attendendo che sfc/scannow finisca, ma non mi aspetto miracoli.

Probabilmente (quasi sicuramente) martedì formatterò e reinstallerò W 8.1 con installazione pulita (ero passato da 8 a 8.1 con l'aggiornamento dello store) ma vorrei prima tentare di risolvere.

Qualcuno a idee?azz! REGEDIT adiritura non parte!!

yeppala,appena testata,funziona.

Vi riassumo il mio problema,e ne sono venuto a capo:
stressato il sistema con OCCT,con le memorie in dual Chanel,freeza o va in crash uno o più degli otto core,somonto le vengeance,installo UN banco di tramscend da 4Gb e il sistema,sotto stress,è perfetto!
Ora rimane da capire qual è il componente difettoso:
1) processore,potrebbe essere in quanto il controller delle memorie è al suo interno
2) memorie,forse fallate
3) scheda madre.....
non credo che sarà facile individuare la componente specifica.
Se avete suggerimenti...sono qui.

Buon pranzoio comincio a credere che sia solo una questione di stabilita delle ram stesse! visto che il tuo fx ovviamente supporta solo il dual channel (anche se ne metti 32 gb li sarano sempre in dual) non ti resta che vedere con quali banchi della stessa marca riesci a supperare :

15 CICLI DI LINX (DIFICOLTA MAX)

30/50 CLICI DI IBT (DIFICOLTA MAX)

OCCT (PER UN ORETA - TUTTE LE DIFICOLTA ON)

E PER FINIRE PRIME95 anche 20-30 minuti!

se superi quest'accopiata di test con dei banchi di ram identici , senza overclock di nesun tipo, dirrei che se RD-DU (ROCK SOLID-DAILY USE READY):) non le mischiare le ddr3 che usi sulla tua piattaforma AMD.

ti dico quello che farei io, naturalmente so tutto io (nv25) col suo "ventriloquo" avranno da dire, ma sto cercando di aiutarti quindi...allora io proverei a fare il test con quel banco che ti è andato bene su tutti gli slot di memoria della mobo per escludere almeno quella:)si jonny anche io la penso cosi, se superera tutti i STRESS TEST che gli ho consigliato con i banchi giusti e funzionanti il problemma che ha avuto è da imputarsi a windows non ai drivers e alla stampante come suponeva CAJENA in questi giorni.

io non andrei nel flame se non mi ci tirassero per i capelli, sapessi quanti pm ho ricevuto che sono tutti stufi di quell'utente...una volta divenni quasi pazzo nel provare su una mobo di 2 mesi una rog della asus e gira e rigira era uno slot che si era fallato e le memorie andavano bene tutte, per questo ti ho detto di provare il banco che sei sicuro funziona sugli altri slot della mobocon l'ardware e software si va per esclusione, se non è uno è l'altro...

Quella integrata garantisce un'ottima deframmentazione nel tempo, secondo me è inutile affidarsi a software di terze parti in ambito domestico.vero! non lo uso comq, le celle mi ringrazierano.

Si,è un test che debbo effettuare,ma tra un test e3 l'altro passano ore......vabbe' farò nottata...:Dscusa no CAJENA, ne monti due banchi e le stessi se l'os regge non crasha allora sono ok!se crasha e le ram sono ok allora è l'overclock Tipo procio! Oppure cativa disipazione ...

HacNet
24-11-2013, 18:41
ECCO L'ULTIMO CRASH DI OGGI POMERIGGIO ALTRO CHE SFIGATO...

sistema formatato venerdi i drivers li ho lasciati mettere all'os dopo il format! (TANTO PER FARE UNA PROVA QUESTA VOLTA)

non ho messo nulla di particolare in win 8.1 per avere ste schermate del c***o

inoltre il systema è stabilissimo a livello hardware dissipazione calore ed a livello di integfrita files di sistema...:)

le ram sono ok


On Fri 22/11/2013 06.27.51 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: nvlddmkm.sys (nvlddmkm+0x2FC4A)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0xFFFFF803D7AAB954, 0xFFFFD00029585970, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\Windows\system32\drivers\nvlddmkm.sys
product: NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82
company: NVIDIA Corporation
description: NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
A third party driver was identified as the probable root cause of this system error. It is suggested you look for an update for the following driver: nvlddmkm.sys (NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82 , NVIDIA Corporation).
Google query: NVIDIA Corporation SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

cajenna
24-11-2013, 19:25
Buonasera,ricapitolo la situazione,testati 4 slot con un banco sicuramente funzionante e eseguito OCCT senza errori,testate le vengeance singolarmente e errori...a questo punto penso di avere individuato il problema..

Renato......fai tu. (hai una richiesta..;) )

wolverine
24-11-2013, 19:40
Rileggendo le pagine degli ultimi dieci giorni, in certi momenti, sembra di stare nella casa dei veleni.. :D :sbonk:

HacNet
24-11-2013, 19:44
Buonasera,ricapitolo la situazione,testati 4 slot con un banco sicuramente funzionante e eseguito OCCT senza errori,testate le vengeance singolarmente e errori...a questo punto penso di avere individuato il problema..

Renato......fai tu. (hai una richiesta..;) )ritesta con occt ed escludi quelle che dano errore! ti servono 2 banchi per una operativita giornaliera!

Jabberwock
24-11-2013, 20:30
Da CMD come amministratore:
powercfg -lastwake
powercfg -devicequery wake_armed
powercfg -waketimers

Il primi due dovrebbero dirti cosa ha causato il risveglio, il secondo comando se hai dei risvegli prestabiliti.

Per disabilitare il risveglio per il singolo dispositivo:
powercfg -devicedisablewake "nome_dispositivo"
Per riattivarlo:
powercfg -deviceenablewake "nome_dispositivo"

Ok, il secondo comando mi conferma che era quel che pensavo (e che avevo provveduto a disabilitare proprio questa mattina): il mouse Logitech... o meglio, il ricevitore Unifying, visto che il mouse e' spento usando l'apposito interruttore! :muro:

Krusty93
24-11-2013, 20:34
Il ssd non va deframmentato, è totalmente inutile (e controproducente, perchè consuma cicli di scritture). Anche Windows per questi dischi effettua solo l'ottimizzazione del trim, non il vecchio defrag.

Lo so benissimo, però nonostante il trim mi dà 7% frammentato.
La partizione per il file di paging ovviamente è su HDD. Va defframmentata?

Khronos
24-11-2013, 20:57
Lo so benissimo, però nonostante il trim mi dà 7% frammentato.
La partizione per il file di paging ovviamente è su HDD. Va defframmentata?
no, non ha senso farlo.
e non ha senso neanche avere una partizione apposita.

friscoss
24-11-2013, 21:07
sicuro non te le hanno tirate dietro a quel prezzo



Se continui a replicare a tutti i post dopo mezza giornata di assenza prima o poi ti ci vorrà un Rotolone Regina per scrivere:asd:

No non me le hanno tirate dietro le Ram, nel mese di Gennaio 8g x1 1600 difficilmente superavano i 40€ ivate anche non sul web..documentati

cajenna
24-11-2013, 21:32
ritesta con occt ed escludi quelle che dano errore! ti servono 2 banchi per una operativita giornaliera!

gia testati singolarmente e riportano errori,però,la cosa che mi suona strana,è che con memtest86+,dopo 4 passate...nessun errore.

Jabberwock
24-11-2013, 21:51
gia testati singolarmente e riportano errori,però,la cosa che mi suona strana,è che con memtest86+,dopo 4 passate...nessun errore.

Ho avuto con computer con un comportamento simile (praticamente identico), ma che monta W7: con delle RAM non c'e' modo di farlo andare (anche cambiando processore), instabile un core con OCCT, instabile il sistema, nessun errore con Memtest+! Cambiando RAM la stabilita' aumenta nettamente!

Al momento sono in attesa di poter fare un salto a casa del proprietario per sostituire l'alimentatore...

Krusty93
24-11-2013, 22:27
no, non ha senso farlo.
e non ha senso neanche avere una partizione apposita.

E come lo gestisci? Più guide consigliano di fare una partizione apposita per evitare scritture continue su SSD. Questo quando si ha 4 gb di ram, perchè con 8 si può togliere del tutto il file di paging

PeK
24-11-2013, 22:31
ECCO L'ULTIMO CRASH DI OGGI POMERIGGIO ALTRO CHE SFIGATO...

sistema formatato venerdi i drivers li ho lasciati mettere all'os dopo il format! (TANTO PER FARE UNA PROVA QUESTA VOLTA)

non ho messo nulla di particolare in win 8.1 per avere ste schermate del c***o

inoltre il systema è stabilissimo a livello hardware dissipazione calore ed a livello di integfrita files di sistema...:)

le ram sono ok


On Fri 22/11/2013 06.27.51 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\Windows\memory.dmp
This was probably caused by the following module: nvlddmkm.sys (nvlddmkm+0x2FC4A)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0xFFFFF803D7AAB954, 0xFFFFD00029585970, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\Windows\system32\drivers\nvlddmkm.sys
product: NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82
company: NVIDIA Corporation
description: NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
A third party driver was identified as the probable root cause of this system error. It is suggested you look for an update for the following driver: nvlddmkm.sys (NVIDIA Windows Kernel Mode Driver, Version 331.82 , NVIDIA Corporation).
Google query: NVIDIA Corporation SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

ma c'è scritto chiaramente che è un bug del driver della scheda video :stordita:

ermyluc
24-11-2013, 23:33
Casino partizioni SSD

Ciao raga,
avevo una manciata di minuti per installare Win8.1 sul mio X201E Asus e ho combinato un disastro....la fretta...ah la fretta....!
Monto un disco Samsung SSD 128Gb. Al momento di installare il SO (da USB bootabile) )mi sono trovato la schermata con le partizioni esistenti (tre, di cui una system e le altre primarie). Le ho eliminate tutte e tre (come trovato in una guida...e come fatto da decenni ormai!) e mi trovo una unica partizione da 111,8Gb (sarebbero i 128 del SSD)...possibile che non ci sia un modo per utilizzare tutta la partizione e soprattutto farlo capire a Win8.1??? Dopo formattata, Primaria (111,7Gb liberi), mi dice col triangolino giallo che non sono riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente.
Ora come procedo? Vorrei evitare di smontare l'SSD...trooooooppo rottura smontarlo.
Sapreste darmi una dritta?

cajenna
25-11-2013, 00:42
Casino partizioni SSD

Ciao raga,
avevo una manciata di minuti per installare Win8.1 sul mio X201E Asus e ho combinato un disastro....la fretta...ah la fretta....!
Monto un disco Samsung SSD 128Gb. Al momento di installare il SO (da USB bootabile) )mi sono trovato la schermata con le partizioni esistenti (tre, di cui una system e le altre primarie). Le ho eliminate tutte e tre (come trovato in una guida...e come fatto da decenni ormai!) e mi trovo una unica partizione da 111,8Gb (sarebbero i 128 del SSD)...possibile che non ci sia un modo per utilizzare tutta la partizione e soprattutto farlo capire a Win8.1??? Dopo formattata, Primaria (111,7Gb liberi), mi dice col triangolino giallo che non sono riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente.
Ora come procedo? Vorrei evitare di smontare l'SSD...trooooooppo rottura smontarlo.
Sapreste darmi una dritta?

questo sta a significare che hai un bios UEFI e che devi installare su partizioni GPT e non la classica MBR com'era prima.

friscoss
25-11-2013, 01:16
Casino partizioni SSD

Ciao raga,
avevo una manciata di minuti per installare Win8.1 sul mio X201E Asus e ho combinato un disastro....la fretta...ah la fretta....!
Monto un disco Samsung SSD 128Gb. Al momento di installare il SO (da USB bootabile) )mi sono trovato la schermata con le partizioni esistenti (tre, di cui una system e le altre primarie). Le ho eliminate tutte e tre (come trovato in una guida...e come fatto da decenni ormai!) e mi trovo una unica partizione da 111,8Gb (sarebbero i 128 del SSD)...possibile che non ci sia un modo per utilizzare tutta la partizione e soprattutto farlo capire a Win8.1??? Dopo formattata, Primaria (111,7Gb liberi), mi dice col triangolino giallo che non sono riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente.
Ora come procedo? Vorrei evitare di smontare l'SSD...trooooooppo rottura smontarlo.
Sapreste darmi una dritta?

Quando ti trovi davanti a questo errore "" non sono riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente"" significa che l'ordine di avvio nel bios non è di gradimento a Windows (da solo non ci arriva) in genere capita se il supporto Usb con l'installer di win è al primo posto davanti all'HD di installazione, inverti la selezione e avvia la usb manualmente con il tasto di scelta rapida.
Non necessariamente con un bios uefi devi installare in Gpt puoi anche utilizzare la modalità legacy dal bios e mettere il tutto su Mbr.

HacNet
25-11-2013, 02:03
Se continui a replicare a tutti i post dopo mezza giornata di assenza prima o poi ti ci vorrà un Rotolone Regina per scrivere:asd:
CHE sinpaticone:D su cosa mi devo documentare? ma quale dopo giornata d'asenza che tutto il giorno, non lego altro di bug su bug di questo os,io prendo il meglio e solo cio che mi serve e non sto a guardare l'andamento di mercato...,punto.:)

ma c'è scritto chiaramente che è un bug del driver della scheda video :stordita:lo so eh! c'è scrito al resoconto delle analizi dei minidump:D se legevi bene piu indietro ho anche detto che a livello hardware e di stabilita hw non ho problemi:sofico: :oink:

Jabberwock
25-11-2013, 08:17
Ok, il secondo comando mi conferma che era quel che pensavo (e che avevo provveduto a disabilitare proprio questa mattina): il mouse Logitech... o meglio, il ricevitore Unifying, visto che il mouse e' spento usando l'apposito interruttore! :muro:

Niente da fare: mandato in sospensione alle 01.52.26, il registro eventi dice che si e' riattivato alle 4.52.25, esattamente 3 ore dopo! :muro:

x_Master_x
25-11-2013, 08:38
Niente da fare: mandato in sospensione alle 01.52.26, il registro eventi dice che si e' riattivato alle 4.52.25, esattamente 3 ore dopo! :muro:

Hai provveduto a disabilitare il risveglio del ricevitore Unifying con il comando -devicedisablewake?
Sei sicuro che tutti i dispositivi sotto la voce "Mouse" e "Tastiere" in "Gestione Dispositivi" abbiano la checkbox non flaggata alla voce "Consenti al dispositivo di riattivare il computer"?

Macco26
25-11-2013, 08:46
no, non ha senso farlo.
e non ha senso neanche avere una partizione apposita.

Confermo. E soprattutto non ha senso spostare il Paging su HDD. Girò un documento Microsoft 2-3 anni fa che spiegava che il paging non viene scritto byte dopo byte, ma a botte di 100 MB o roba simile. Dunque massimo giovamento per la ridotta Write Amplification dell'SSD, dunque state sereni e mettete il paging su SSD (ammesso abbiate spazio).

ermyluc
25-11-2013, 08:51
questo sta a significare che hai un bios UEFI e che devi installare su partizioni GPT e non la classica MBR com'era prima.
...eppure non ci giurerei ma prima di cancellare le tre partizioni esistenti dove era installato Win8 x64, soltatno una abbastanza piccola era GPT.


Quando ti trovi davanti a questo errore "" non sono riuscito a creare una nuova partizione o a trovarne una esistente"" significa che l'ordine di avvio nel bios non è di gradimento a Windows (da solo non ci arriva) in genere capita se il supporto Usb con l'installer di win è al primo posto davanti all'HD di installazione, inverti la selezione e avvia la usb manualmente con il tasto di scelta rapida.
Non necessariamente con un bios uefi devi installare in Gpt puoi anche utilizzare la modalità legacy dal bios e mettere il tutto su Mbr.
...ora provo anche ad invertire l'ordine di avvio, in effetti installo da chiavetta USB3 (lo so che non avendo driver installati funziona come USB2).

Ora sto scrivendo da live cd con W8 32bit. Il bello è che tra i vari tentativi ho provato ad installare Win7 x64 SP1 sul disco in questione e la situazione attuale è sempre 100Mb di SISTEMA e 111,67Gb ATTIVO: provando a reinstallare W8.1 direttamente sulla copia di W7 mi compare lo stesso e identico problema di mancato riconoscimento della partizione....sembra quasi si sia sballato qualcosa nell'SSD.

Grazie raga, continuo a provare!

Pess
25-11-2013, 09:21
Confermo. E soprattutto non ha senso spostare il Paging su HDD. Girò un documento Microsoft 2-3 anni fa che spiegava che il paging non viene scritto byte dopo byte, ma a botte di 100 MB o roba simile. Dunque massimo giovamento per la ridotta Write Amplification dell'SSD, dunque state sereni e mettete il paging su SSD (ammesso abbiate spazio).

Quoto...
:)

friscoss
25-11-2013, 09:39
...eppure non ci giurerei ma prima di cancellare le tre partizioni esistenti dove era installato Win8 x64, soltatno una abbastanza piccola era GPT.



...ora provo anche ad invertire l'ordine di avvio, in effetti installo da chiavetta USB3 (lo so che non avendo driver installati funziona come USB2).

Ora sto scrivendo da live cd con W8 32bit. Il bello è che tra i vari tentativi ho provato ad installare Win7 x64 SP1 sul disco in questione e la situazione attuale è sempre 100Mb di SISTEMA e 111,67Gb ATTIVO: provando a reinstallare W8.1 direttamente sulla copia di W7 mi compare lo stesso e identico problema di mancato riconoscimento della partizione....sembra quasi si sia sballato qualcosa nell'SSD.

Grazie raga, continuo a provare!

Quella che definisci come partizione abbastanza piccola è la partizione Efi/fat32 100/200mb (di sistema) che si trova all'interno del disco con stile di partizionamenro Gpt come viene definito Da windows in Gestione Disco non è corretto dire che è l'unica Gpt info più dettagliate le trovi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
Per quel che riguarda 111,67Gb anzichè 128 ti consiglio di utilizzare Gparted da cd live o ancor meglio qualche utility specifica del produttore SSD anche perchè una volta azzerate tutte le partizioni lo spazio non allocato dve essere per forza di cose di 128.

ermyluc
25-11-2013, 10:28
Quella che definisci come partizione abbastanza piccola è la partizione Efi/fat32 100/200mb (di sistema) che si trova all'interno del disco con stile di partizionamenro Gpt come viene definito Da windows in Gestione Disco non è corretto dire che è l'unica Gpt info più dettagliate le trovi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table
Per quel che riguarda 111,67Gb anzichè 128 ti consiglio di utilizzare Gparted da cd live o ancor meglio qualche utility specifica del produttore SSD anche perchè una volta azzerate tutte le partizioni lo spazio non allocato dve essere per forza di cose di 128.
...no. di quest'ultima tua affermazione sono sicuro...Samsung SSD 840 120Gb convertendo da decimali in binari sono 111,76Gb...quindi è corretto.
Purtroppo il mio bios non mi permette di scegliere in fase di startup le periferiche da avviare ma solo da bios quindi non posso seguire il tuo consiglio friscoss.
Comunque sta cosa mi lascia incredulo...tutto 'sto casino???
Sto procedendo con una iso MSDN nella quale ho inserito ei.cfg che mi ignori l'inserimento del seriale in fase di setup per poi cambiarlo a giochi fatti (lo so che non posso dirlo/farlo/pensarlo ma ho postatole mie vicissitudini tempo fa e della settimana persa dietro ai tecnici Microsoft per poi dirmi che i miei seriali si erano accavallati e non c'era null'altro da fare che reinstallare tutto per la 9283492340esima volta....ma vaff.....,a porc....).
Ho seguito tutte le procedure del caso tra cui lasciare una cartella Windows in radice o formattare da live cd...niente!
Il bello è che se installo sullo stesso disco Win7 oppure Win8 liscio mi termina l'installazione senza problemi. Se vado a procedere con la MSDN succedo 'sto casino...fosse questo il motivo?

Krusty93
25-11-2013, 10:35
Confermo. E soprattutto non ha senso spostare il Paging su HDD. Girò un documento Microsoft 2-3 anni fa che spiegava che il paging non viene scritto byte dopo byte, ma a botte di 100 MB o roba simile. Dunque massimo giovamento per la ridotta Write Amplification dell'SSD, dunque state sereni e mettete il paging su SSD (ammesso abbiate spazio).

Quoto...
:)

Io ho sempre saputo di dover spostare il file di paging su HDD
(ho preso i primi due siti a caso)
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=304

http://www.wintricks.it/windxp/swap_file.html

ma anche TheGamba lo scrive nel suo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395):

FilePage: perchè metterlo sul disco secondario?
Come abbiamo detto prima, il FilePage occupa molto spazio. Su un ssd di piccolo taglio potrebbe dare fastidio, per questo molte volte viene disabilitato. La sua presenza, però, evita al sistema di andare in crash qualora la memoria ram reale dovesse riempirsi: spostarlo su un disco secondario, quindi, è l'unica soluzione percorribile per non occupare spazio sull'ssd pur non rinunciando a questo servizio.

Ecco come procedere al suo spostamento:1. Entriamo nel Pannello di controllo
[...]
I più "pignoli" creano una partizione ad hoc per il filepage, magari da nascondere per evitare che venga modificata.



Da quando ho l'SSD ho fatto cosi. L'unico appunto è che con W8.1 spesso mi dà l'errore di memoria virtuale insufficiente quando lancio l'emulatore di WP8, e cosi devo chiudere un po' di cose. Cosa alquanto strana visto che lo lascio gestire al sistema (ha a disposizione 9 gb). Per il resto, anche quando gioco, va bene.


cut
Per quel che riguarda 111,67Gb anzichè 128 ti consiglio di utilizzare Gparted da cd live o ancor meglio qualche utility specifica del produttore SSD anche perchè una volta azzerate tutte le partizioni lo spazio non allocato dve essere per forza di cose di 128.

Scusate se mi intrometto, ma i 111gb sono giusti (ho un vertex3 da 128 e quelli disponibili sono sempre stati 111 per ovvi motivi). Diciamo che i produttori (di qualsiasi cosa) giocano su questo arrotondamento

ezio
25-11-2013, 10:39
OldNewExplorer
http://www.msfn.org/board/topic/170375-oldnewexplorer-make-your-81-explorer-work-like-win78-one/

- Restore devices / drives grouping
Everything is 'Devices and drives'. That's stupid! O-N-E can restore grouping which made sense in Win7/8.
- Restore libraries / remove folders
Remove all those folders which were unoptionally added into Windows 8.1 This PC folder and put the libraries back to their place, without registry hacking / breaking apps.
- Restore command bar / remove Ribbon
Because some people consider it an abomination.
- Restore details pane at bottom
Same reason; reclaim useful horizontal space.
- Improve styling
Get rid of some Win7 stuff here and there; improve styling with some built-in visual styles.
For themers / skinners, O-N-E can help to override a lot of hardcoded styling in Windows 8, maybe even Start screen!

1cavaliere1
25-11-2013, 11:30
ciao...

i 111gb sono giusti per un ssd dichiarato dalla casa di 120gb
per un ssd di 128gb i gb liberi per uno spazio non allocato devono essere di 119,24 gb.......se la matematica non e' un'opinione :D

friscoss
25-11-2013, 12:15
Scusate se mi intrometto, ma i 111gb sono giusti (ho un vertex3 da 128 e quelli disponibili sono sempre stati 111 per ovvi motivi). Diciamo che i produttori (di qualsiasi cosa) giocano su questo arrotondamento

...no. di quest'ultima tua affermazione sono sicuro...Samsung SSD 840 120Gb convertendo da decimali in binari sono 111,76Gb...quindi è corretto.
Purtroppo il mio bios non mi permette di scegliere in fase di startup le periferiche da avviare ma solo da bios quindi non posso seguire il tuo consiglio friscoss.

Questo è verissimo ma io non lo posso sapere solo chi lo possiede può farsi i conti es. il mio HD è venduto come 500gb ma reali sono 465 l'arrotondamento dei costruttori è cosa nota..

Mi pare strano che non hai il tasto di boot menù tipo F8..F12

x_Master_x
25-11-2013, 12:22
Meglio chiarire la situazione ;)

La dimensioni "non standard" sono:

Kilobyte --> KB --> 1,024 Bytes
Megabyte --> MB --> 1,024 Kilobyte ( 1,048,576 Byte )
Gigabyte --> GB --> 1,024 Megabyte ( 1,073,741,824 Byte )
Terabyte -->TB --> 1,024 Gigabyte ( 1,099,511,627,776 Byte )

Secondo il SI la tabella non segue il modello di standardizzazione suggerito, cioé per indicare 1024 byte si deve usare il kibibyte e non il kilobyte

I produttori di HDD hanno invece deciso di usare il modello "standard" che assegna questi valori:

Kilobyte --> KB --> 1,000 Byte
Megabyte --> MB --> 1,000 Kilobyte ( 1,000,000 Byte )
Gigabyte --> GB --> 1,000 Megabyte ( 1,000,000,000 Byte )
Terabyte --> TB --> 1,000 Gigabyte ( 1,000,000,000,000 Byte )

Quindi praticamente ci "rubano" ogni KB-MB-GB-TB:

Kilobyte --> 0,024 Byte
Megabyte --> 48,576 Byte ( 0,37 MB )
Gigabyte --> 73,741,824 Byte ( 0,54 GB )
Terabyte --> 99,511,627,776 Byte ( 0,92 GB )

Per questo motivo tra la dimensione dichiarata e quella usata da Windows c'è una sostanziale differenza. Una veloce tabella, a sinistra i valori dichiarati dallo standard SI e a destra quelli "reali" non standard:

80GB --> 74.51GB
120GB --> 111.76GB
500GB --> 465.66GB
1TB ---> 931.32GB
2TB --> 1,862.65GB

Se l'utente ha un HDD da 128GB c'è una discrepanza e non può essere 111,76GB ( valore plausibile se l'HDD avesse un taglio da 120GB ), perchè la dimensione dovrebbe essere 119.24GB

Il calcolo è semplice:
1GB = 1,073,741,824 byte ( Tabella Non-Standard )
128GB = 128,035,676,160 byte ( Tabella Non-Standard )

1GB = 1,000,000,000 byte ( HDD Standard SI )

{1073741824 - 1000000000} / 1073741824 = 0.9313

128035676160 * 0.9313 = 119239625208
119239625208 = 119.24GB

P.S. L'HDD OCZ Vertex 3.20 SATAIII 2.5" SSD non è 128GB
Available in 120GB, 240GB

Krusty93
25-11-2013, 12:38
ciao...

i 111gb sono giusti per un ssd dichiarato dalla casa di 120gb
per un ssd di 128gb i gb liberi per uno spazio non allocato devono essere di 119,24 gb.......se la matematica non e' un'opinione :D

Ho sbagliato pardon: il mio ssd è da 120 gb :D

Jabberwock
25-11-2013, 14:05
Hai provveduto a disabilitare il risveglio del ricevitore Unifying con il comando -devicedisablewake?
Sei sicuro che tutti i dispositivi sotto la voce "Mouse" e "Tastiere" in "Gestione Dispositivi" abbiano la checkbox non flaggata alla voce "Consenti al dispositivo di riattivare il computer"?

Si, ho fatto entrambe le cose... la cosa strana e' l'orario di riattivazione: mi aspetterei un intervallo variabile, invece passano sempre esattamente 3 ore!

ermyluc
25-11-2013, 14:13
edit

ezio
25-11-2013, 14:31
edit
Come ripetuto più volte quel metodo non è ufficialmente riconosciuto da Microsoft, anche se disponi di una regolare licenza.

x_Master_x
25-11-2013, 14:50
Si, ho fatto entrambe le cose... la cosa strana e' l'orario di riattivazione: mi aspetterei un intervallo variabile, invece passano sempre esattamente 3 ore!

Non capisco perché credi che l'intervallo dovebbe essere variabile, il ricevitore é stato programmato per inviare un segnale al tuo mouse dall'ultimo input, nel tuo caso il timer é 3 ore. Se fosse un tempo "random" allora sarebbe strano, pensa se ad esempio imposti il salvaschermo a 15 minuti, passeranno 15 minuti, non 14 e nemmeno 16.

Comunque se hai fatto tutto correttamente non c'é altro che ti posso consigliare, a parte staccare fisicamente l'Unifying e contattare la Logitech per esporgli il problema.

ermyluc
25-11-2013, 14:51
Come ripetuto più volte quel metodo non è ufficialmente riconosciuto da Microsoft, anche se disponi di una regolare licenza.
...buon Ezio, lo so che non è riconosciuto. So anche che per poter utilizzare la roba mia non voglio spendere 6 giorni dietro ad un tecnico (vedi dietro) ed ho postato soltanto per evitare che ad altri accada quanto successo a me.

Comunque, ribadisco...stanno fuori!

Ferdy72
25-11-2013, 15:16
Scusate ,mi dite come mai, io imposto la modalita' Rispamio energia , sempre su Bilanciato, ed ogni qual volta che , ho chiudo il coperchio , o riavvio il pc , si sposta sempre in automatico , in altre modalita'... o Power 4Gear Battery Saving, o in Powe 4Gear High Perfomance... io vorrei fare in modo , che in qualsiasi situazione il pc e' in fase , mi resta sempre su la modalita' Bilaciato..da me modificata a mio piacimento ...
Come posso fare ??

Grazie

Allanon_77
25-11-2013, 15:40
Salve a tutti, ottima guida, complimenti.
Mi dite qual' è il prezzo giusto per acquistare una versione di windows 8 o 8.1 e dove si può comprare senza doverla abbinare a nessun tipo di hardware???

Grazie

Jabberwock
25-11-2013, 15:40
Non capisco perché credi che l'intervallo dovebbe essere variabile, il ricevitore é stato programmato per inviare un segnale al tuo mouse dall'ultimo input, nel tuo caso il timer é 3 ore. Se fosse un tempo "random" allora sarebbe strano, pensa se ad esempio imposti il salvaschermo a 15 minuti, passeranno 15 minuti, non 14 e nemmeno 16.

Non vedo il legame con lo screensaver... e mi giunge nuova questa programmazione del ricevitore Unifying, visto che questo comportamento non l'ha mai avuto in oltre un anno e mezzo che lo possiedo!
La mia sorpresa e' dettata dall'ipotesi che l'avvio avvenga perche' il ricevitore capta qualche segnale radio che viene interpretato come input dal mouse (che e' spento, quindi non possono essere, per dire, i gatti che lo muovono/premono un tasto)...

Comunque se hai fatto tutto correttamente non c'é altro che ti posso consigliare, a parte staccare fisicamente l'Unifying e contattare la Logitech per esporgli il problema.

Come dicevo, il kit ce l'ho da piu' di un anno e mezzo e non ha mai avuto un simile comportamento fino a 15 giorni fa, quando c'era 8! Inoltre la dotazione hardware non e' variata in nulla! Per altro, con 8 avevo proprio il problema del risveglio random, risolto disabilitando il risveglio da BIOS... ma, ovviamente, e' disabilitato anche ora! E, comunque, non si spiegherebbe il perche' delle 3 ore...

jotaro75
25-11-2013, 16:25
Meglio chiarire la situazione ;)

La dimensioni cumuni sono:

Kilobyte --> KB --> 1,024 Bytes
Megabyte --> MB --> 1,024 Kilobyte ( 1,048,576 Byte )
Gigabyte --> GB --> 1,024 Megabyte ( 1,073,741,824 Byte )
Terabyte -->TB --> 1,024 Gigabyte ( 1,099,511,627,776 Byte )

I produttori di HDD hanno deciso arbitrariamente di "semplificare" assegnando questi valori:

Kilobyte --> KB --> 1,000 Byte
Megabyte --> MB --> 1,000 Kilobyte ( 1,000,000 Byte )
Gigabyte --> GB --> 1,000 Megabyte ( 1,000,000,000 Byte )
Terabyte --> TB --> 1,000 Gigabyte ( 1,000,000,000,000 Byte )


Purtroppo ho scoperto di recente che non è più così nel senso che questa arbitrarietà è stata ufficializzata qualche anno fa dal sistema di misurazione internazionale. 1 kilobyte sono ufficialmente 1000 byte mentre 1024 byte oggi si chiamano kibibyte(kilo binary byte) e così via anche per i mega i giga ecc... http://it.wikipedia.org/wiki/Kibibyte

L'ho scoperto anche io qualche mese fa e ci sono rimasto malissimo :D
praticamente si è uniformato il kilo(e successivi) allo stesso senso delle altre misure(potenza di 10) invece che tenerlo nel senso informatico(potenza di 2) e per la potenza di 2 si sono inventati queste nuove misure(kibi gibi ecc...)

x_Master_x
25-11-2013, 17:12
Non vedo il legame con lo screensaver... e mi giunge nuova questa programmazione del ricevitore Unifying, visto che questo comportamento non l'ha mai avuto in oltre un anno e mezzo che lo possiedo!
La mia sorpresa e' dettata dall'ipotesi che l'avvio avvenga perche' il ricevitore capta qualche segnale radio che viene interpretato come input dal mouse (che e' spento, quindi non possono essere, per dire, i gatti che lo muovono/premono un tasto)...

Quell dello screensaver era solo un esempio di timer, se imposto un timer rimane costante e non variabile. Proprio perché non é variabile non é imputabile a fattori esterni ma ad una programmazione interna, che sia voluta oppure no non lo posso assicurare ma non può essere un "caso" perché mi hai detto che ha una cadenza esatta.


Come dicevo, il kit ce l'ho da piu' di un anno e mezzo e non ha mai avuto un simile comportamento fino a 15 giorni fa, quando c'era 8! Inoltre la dotazione hardware non e' variata in nulla! Per altro, con 8 avevo proprio il problema del risveglio random, risolto disabilitando il risveglio da BIOS... ma, ovviamente, e' disabilitato anche ora! E, comunque, non si spiegherebbe il perche' delle 3 ore...

Tu hai la certezza che il problema nasce dal ricevitore, i casi sono due:
1) Un problema hardware
2) Un problema-incompatibilità software-driver o del s.o con il prodotto

Hai disabilitato il wake up per ogni dispositivo relativo al mouse e alla tastiera, al momento non vedo cosa tu possa fare oltre a questo. Sentire cosa ti dice Logitech sull'argomento male non farà

Purtroppo ho scoperto di recente che non è più così nel senso che questa arbitrarietà è stata ufficializzata qualche anno fa dal sistema di misurazione internazionale. 1 kilobyte sono ufficialmente 1000 byte mentre 1024 byte oggi si chiamano kibibyte(kilo binary byte) e così via anche per i mega i giga ecc... http://it.wikipedia.org/wiki/Kibibyte

L'ho scoperto anche io qualche mese fa e ci sono rimasto malissimo :D
praticamente si è uniformato il kilo(e successivi) allo stesso senso delle altre misure(potenza di 10) invece che tenerlo nel senso informatico(potenza di 2) e per la potenza di 2 si sono inventati queste nuove misure(kibi gibi ecc...)

Avevo letto da qualche parte che era stata ufficializzata ( altrimenti non avrebbero potuto commercialzzare un prodotto che dice di essere x ma in realtà é y ) ma non sapevo dei nuovi multipli del byte. Nessuno sano di mente userebbe questi standard :asd:
É la prima che dovrebbe adeguarsi é proprio MS e mostrare 1 Memibubi come 1024 Kikicosi oppure scegliere di far diventare un kilobyte = 1000 byte. Secondo me non succederà nulla di tutto ciò, mah...vedremo :D

Darksaw88
25-11-2013, 17:34
Salve, ho un sony vaio sve151j11m con windows 8 e bios UEFI. Il problema è che si è rotto l'hdd quindi ho perso tutte le partizioni. Il PK è nel BIOS. Sono riuscito a farmi prestare un DVD di windows 8 ma quando appare la schermata di installazione e clicco installa mi va sulla schermata per immettere il PK che ovviamente non ho?????? Perchè mi chiede il codice? Non lo prende in automatico dal BIOS? che devo fare?

Krusty93
25-11-2013, 17:43
Scusate ,mi dite come mai, io imposto la modalita' Rispamio energia , sempre su Bilanciato, ed ogni qual volta che , ho chiudo il coperchio , o riavvio il pc , si sposta sempre in automatico , in altre modalita'... o Power 4Gear Battery Saving, o in Powe 4Gear High Perfomance... io vorrei fare in modo , che in qualsiasi situazione il pc e' in fase , mi resta sempre su la modalita' Bilaciato..da me modificata a mio piacimento ...
Come posso fare ??

Grazie
Sicuro va in conflitto con quei programmini OEM installati. Rimuovili, anche perché sono inutili
Salve a tutti, ottima guida, complimenti.
Mi dite qual' è il prezzo giusto per acquistare una versione di windows 8 o 8.1 e dove si può comprare senza doverla abbinare a nessun tipo di hardware???

Grazie

Negozio o store online, trovi ovunque. Se hai già una licenza Windows XP/Vista/7 prendi la versione aggiornamento che costa di meno (trovi a 60€ nei negozi Win8, lo installi su un pc che ha già una versione di Windows installata facendo un'installazione da zero e poi aggiorni a Win8.1)

Ferdy72
25-11-2013, 18:58
Sicuro va in conflitto con quei programmini OEM installati. Rimuovili, anche perché sono inutili
Scusa gentilmente , potresti spiegarmi quali sono questi programmi OEM.. da disinstallare , cosi faccio una prova ..
GRazie

thegamba
25-11-2013, 19:10
Meglio chiarire la situazione ;)

La dimensioni cumuni sono:

Kilobyte --> KB --> 1,024 Bytes
Megabyte --> MB --> 1,024 Kilobyte ( 1,048,576 Byte )
Gigabyte --> GB --> 1,024 Megabyte ( 1,073,741,824 Byte )
Terabyte -->TB --> 1,024 Gigabyte ( 1,099,511,627,776 Byte )

I produttori di HDD hanno deciso arbitrariamente di "semplificare" assegnando questi valori:

Kilobyte --> KB --> 1,000 Byte
Megabyte --> MB --> 1,000 Kilobyte ( 1,000,000 Byte )
Gigabyte --> GB --> 1,000 Megabyte ( 1,000,000,000 Byte )
Terabyte --> TB --> 1,000 Gigabyte ( 1,000,000,000,000 Byte )

Quindi praticamente ci "rubano" ogni KB-MB-GB-TB:

Mmm questa tabella non mi quadra molto:O Può essere che sbagli io, anche perchè tu su queste cose sei sempre molto preparato, ma se parliamo di SI in generale, kilo, mega, giga, etc. sono multipli di 10 (1kilo=10^3 unità fondamentali-->1km=1000m come 1kb=1000byte). A prescindere dal contesto, informatica o meno.

Quello che giustamente definisci 1024byte non è 1kb (kilobyte), ma un kib (kibibyte), cioè 2^10byte=1024byte:)

Almeno, io l'ho sempre studiata così (non le grandezze multiple del byte eh, la tabella del SI:D Con bit e byte son sempre stato in difficoltà:fagiano:)

Ciao:)

Edit: nooooooooooooo! Per una volta che avevo da dire qualcosa di sensato mi han preceduto:D

yeppala
25-11-2013, 19:38
Scusa gentilmente , potresti spiegarmi quali sono questi programmi OEM.. da disinstallare , cosi faccio una prova ..
GRazie

disinstalla ASUS Power 4 Gear

Ferdy72
25-11-2013, 20:11
disinstalla ASUS Power 4 Gear


OK Grazie , dopo provo... per caso disinstallo pure >> Asus Instant On <<

ho visto, che pure lui, ha funzioni con il risparmio energia... che dici , ho faccio un casino ??:)

x_Master_x
25-11-2013, 20:32
Mmm questa tabella non mi quadra molto:O Può essere che sbagli io, anche perchè tu su queste cose sei sempre molto preparato, ma se parliamo di SI in generale, kilo, mega, giga, etc. sono multipli di 10 (1kilo=10^3 unità fondamentali-->1km=1000m come 1kb=1000byte). A prescindere dal contesto, informatica o meno.

Quello che giustamente definisci 1024byte non è 1kb (kilobyte), ma un kib (kibibyte), cioè 2^10byte=1024byte:)

Almeno, io l'ho sempre studiata così (non le grandezze multiple del byte eh, la tabella del SI:D Con bit e byte son sempre stato in difficoltà:fagiano:)

Ciao:)

Edit: nooooooooooooo! Per una volta che avevo da dire qualcosa di sensato mi han preceduto:D

Ti dò soddisfazione nel risponderti, contento? :D
Lato teorico ho già detto che é giusto come hai scritto tu e l'utente precedente, ma lato pratico si é sempre usata la "definizione non standard" o errata che dir si voglia dall'avvicendarsi dei vari s.o fino al programma più semplice:

1 kilobyte = 2^10 byte = 1024 byte

Non ho mai visto nessuno fare riferimento ai kikibyte, ma é giusto sottolineare che tutto il mondo sbaglia.
Ho deciso di editare il mio precedente post per completezza di informazione ;)

thegamba
25-11-2013, 20:35
Ti dò soddisfazione nel risponderti, contento? :D
Lato teorico ho già detto che é giusto come hai scritto tu e l'utente precedente, ma lato pratico si é sempre usata la "definizione non standard" dall'avvicendarsi dei vari s.o fino al programma più semplice:

1 kilobyte = 2^10 byte = 1024 byte

Non ho mai visto nessuno fare riferimento ai kikibyte, ma é giusto sottolineare che tutto il mondo sbaglia.
Ho deciso di editare il mio precedente post per completezza di informazione ;

Ahah grazie:D Certo, son sottigliezze, ma qui dobbiamo essere precisi:sofico: E poi vuoi mettere la soddisfazione di aver per una volta discusso (forse) alla pari con te?:read:

Non seguendo molot il thread appena ho visto il tuo post sono andato a fare qualche ricerca, forse avrei fatto meglio a leggere tutta la pagina:asd:

x_Master_x
25-11-2013, 20:57
Ahah grazie:D Certo, son sottigliezze, ma qui dobbiamo essere precisi:sofico:

Giusto e sono d'accordo sopratutto che dobbiamo essere precisi, qui al primo "sì sono io" (cit.) partono le fucilazioni in piazza :D

E poi vuoi mettere la soddisfazione di aver per una volta discusso (forse) alla pari con te?:read:

Immagino l'emozione immensa :asd:

Non seguendo molot il thread appena ho visto il tuo post sono andato a fare qualche ricerca, forse avrei fatto meglio a leggere tutta la pagina:asd:

Sono contento che nel mio piccolo i miei post stimolino la ricerca per approfondire un contenuto, non si finisce mai di imparare e non é una frase tanto per dire ;)

Jabberwock
25-11-2013, 21:34
Quell dello screensaver era solo un esempio di timer, se imposto un timer rimane costante e non variabile. Proprio perché non é variabile non é imputabile a fattori esterni ma ad una programmazione interna, che sia voluta oppure no non lo posso assicurare ma non può essere un "caso" perché mi hai detto che ha una cadenza esatta.



Tu hai la certezza che il problema nasce dal ricevitore, i casi sono due:
1) Un problema hardware
2) Un problema-incompatibilità software-driver o del s.o con il prodotto

Hai disabilitato il wake up per ogni dispositivo relativo al mouse e alla tastiera, al momento non vedo cosa tu possa fare oltre a questo. Sentire cosa ti dice Logitech sull'argomento male non farà

Io avevo il dubbio che potesse dipendere da mouse/tastiera (per il motivo che ho indicato sopra)! Il timer sembrava confermarlo, ma, pur eliminandolo, il risveglio si e' verificato... il che mi porta a credere che ci sia qualche altro problema, ma non trovo alcun indizio nella pianificazione (vista la regolarita' dell'evento) e nel visualizzatore eventi!
Oggi provo a staccare qualche periferica USB e vediamo che succede... ma dovrebbe essere una periferica "intelligente", cosa che non credo sia il ricevitore Unifying!

Krusty93
25-11-2013, 22:56
OK Grazie , dopo provo... per caso disinstallo pure >> Asus Instant On <<

ho visto, che pure lui, ha funzioni con il risparmio energia... che dici , ho faccio un casino ??:)

Vai tranquillo, togli tutto cio che è di Asus :D A parte i driver ovviamente (ma se li togli Windows dovrebbe arrangiarsi a reinstallarli)

x_Master_x
26-11-2013, 09:33
Io avevo il dubbio che potesse dipendere da mouse/tastiera (per il motivo che ho indicato sopra)! Il timer sembrava confermarlo, ma, pur eliminandolo, il risveglio si e' verificato... il che mi porta a credere che ci sia qualche altro problema, ma non trovo alcun indizio nella pianificazione (vista la regolarita' dell'evento) e nel visualizzatore eventi!
Oggi provo a staccare qualche periferica USB e vediamo che succede... ma dovrebbe essere una periferica "intelligente", cosa che non credo sia il ricevitore Unifying!

Le impostazioni di risparmio energia non si sbagliano mai su chi causa il problema. Tra le periferiche, una alla volta, stacca fisicamente anche il ricevitore unifying con ti avevo consigliato e così avrai una una certezza in più

Macco26
26-11-2013, 09:47
Io ho sempre saputo di dover spostare il file di paging su HDD
(ho preso i primi due siti a caso)
[...]Come abbiamo detto prima, il FilePage occupa molto spazio. Su un ssd di piccolo taglio potrebbe dare fastidio, per questo molte volte viene disabilitato.

Come dice la guida che hai quotato il problema semmai è lo spazio occupato, non il degrado dell'SSD. Io nel mio post ho anche aggiunto infatti "(Ammesso si abbia lo spazio)".
;)

E guide che dicono il contrario sono state smentite amaramente da Microsoft, cui francamente credo un pelo di più.

Krusty93
26-11-2013, 10:03
Come dice la guida che hai quotato il problema semmai è lo spazio occupato, non il degrado dell'SSD. Io nel mio post ho anche aggiunto infatti "(Ammesso si abbia lo spazio)".
;)

E guide che dicono il contrario sono state smentite amaramente da Microsoft, cui francamente credo un pelo di più.

Allora lo farò gestire dall'OS sulla C :)
Spero però che spariscano quei messaggi di mancanza di memoria virtuale quando lancio l'emulatore wp8

bluefrog
26-11-2013, 11:42
Ragazzi, secondo voi è ancora necessario installare i driver INF di intel per i chipset su Windows 8/8.1 ? Mi riferisco a questi https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20775

Grazie

ezio
26-11-2013, 11:48
Ragazzi, secondo voi è ancora necessario installare i driver INF di intel per i chipset su Windows 8/8.1 ? Mi riferisco a questi https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20775

Grazie
Io li installo ma non ho notato alcuna differenza, sia in termini di prestazioni che di stabilità (andava bene anche con i driver integrati). C'è anche da considerare che soprattutto per i vecchi chipset intel non credo ci siano cambiamenti nelle ultime release dei driver.

Piuttosto eviterei l'installazione dei driver ahci/raid proprietari e lascerei quelli integrati, possono addirittura peggiorare le prestazioni (vedi alcuni test su forum come station drivers) o causare problemi fastidiosi (es. file che non spariscono subito in esplora risorse dopo averli eliminati).

bluefrog
26-11-2013, 12:34
Io li installo ma non ho notato alcuna differenza, sia in termini di prestazioni che di stabilità (andava bene anche con i driver integrati). C'è anche da considerare che soprattutto per i vecchi chipset intel non credo ci siano cambiamenti nelle ultime release dei driver.

Piuttosto eviterei l'installazione dei driver ahci/raid proprietari e lascerei quelli integrati, possono addirittura peggiorare le prestazioni (vedi alcuni test su forum come station drivers) o causare problemi fastidiosi (es. file che non spariscono subito in esplora risorse dopo averli eliminati).

Si, sicuramente per me che ho ancora il vetusto X48 credo sia irrilevante... in ogni caso li installo lo stesso :D

Altra cosetta...lascio abilitato il ripristino configurazione di sistema in 8.1? O ciuccia risorse?

ezio
26-11-2013, 12:46
Si, sicuramente per me che ho ancora il vetusto X48 credo sia irrilevante... in ogni caso li installo lo stesso :D

Altra cosetta...lascio abilitato il ripristino configurazione di sistema in 8.1? O ciuccia risorse?
Io x58, siamo lì :D
Il ripristino è' utile nonostante non funzioni sempre, secondo me è un peccato disattivarlo a meno che non si effettui un backup completo del sistema (cosa che preferisco).

Ferdy72
26-11-2013, 21:34
disinstalla ASUS Power 4 Gear



Vai tranquillo, togli tutto cio che è di Asus :D A parte i driver ovviamente (ma se li togli Windows dovrebbe arrangiarsi a reinstallarli)



Volevo ringraziare ad entrambi , visto che dopo aver disinstallato entrambi i programmi , il problema della modlita' Risparmio Energia , e' stato RISOLTO !!!

Grazie mille del supporto ....;)

Krusty93
26-11-2013, 22:23
Volevo ringraziare ad entrambi , visto che dopo aver disinstallato entrambi i programmi , il problema della modlita' Risparmio Energia , e' stato RISOLTO !!!





Grazie mille del supporto ....;)


si ma io mi chiedo: ma quei dannati oem, non testano i loro in-utility prima di infettare un os che ha già tutto una volta tirato fuori dalla scatola? Possibile che più che rallentare e creare problemi al pc non facciano? Ditemi se è giusto comprare un pc e formattarlo tirato fuori dalla scatola








Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Ferdy72
26-11-2013, 23:22
Di sicuro non ho la vostra esperienza nel settore , ma dal' uso che ne faccio del pc quotidianamente, da svariati anni ... condivido il tuo pensiero ed affermazione ... al 1000%....:)

davvero creano solo conflitti , rallentano l' avvio , e la gestione generale del pc..

rapportato alla loro utility , o comodita' di averli istallati sul proprio sistema e' pari a "0"....;)

Danilo Cecconi
27-11-2013, 12:58
si ma io mi chiedo: ma quei dannati oem, non testano i loro in-utility prima di infettare un os che ha già tutto una volta tirato fuori dalla scatola? Possibile che più che rallentare e creare problemi al pc non facciano? Ditemi se è giusto comprare un pc e formattarlo tirato fuori dalla scatola








Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Di sicuro non ho la vostra esperienza nel settore , ma dal' uso che ne faccio del pc quotidianamente, da svariati anni ... condivido il tuo pensiero ed affermazione ... al 1000%....:)

davvero creano solo conflitti , rallentano l' avvio , e la gestione generale del pc..

rapportato alla loro utility , o comodita' di averli istallati sul proprio sistema e' pari a "0"....;)

Secondo me è solo una mera questione pubblicitaria.
Ad esempio, avete mai provato ad avviare i giochi "proprietari"?..La maggior parte sono in versione "limitata" e per averli completi bisogna pagare.
Per non parlare poi dei GB occupati da tutte le "inutility".

E poi..... a tutti i dipendenti che hanno dovranno pur far fare qualcosa... o no!?!' :D :doh:

Krusty93
27-11-2013, 13:30
Secondo me è solo una mera questione pubblicitaria.
Ad esempio, avete mai provato ad avviare i giochi "proprietari"?..La maggior parte sono in versione "limitata" e per averli completi bisogna pagare.
Per non parlare poi dei GB occupati da tutte le "inutility".

E poi..... a tutti i dipendenti che hanno dovranno pur far fare qualcosa... o no!?!' :D :doh:

Ma il problema è ancora più grave quando provocano malfunzionamenti

Krusty93
27-11-2013, 16:08
Ragazzi, da quando ho Win8.1 spessissimo mi dà questo errore

http://imgur.com/l7UykeN


Come si vede dallo screenshot, le cose aperte sono pochissime (aggiungete Outlook minimizzato in tray) e non capisco proprio il motivo di questo errore. Ho 2,5gb di ram occupati su 4, il file di paging è gestito dal sistema stesso su C. Sapete come risolvere? é gia fastidioso

Preciso che lo fa solo con l'emulatore, mai con giochi o quando il sistema è davvero sotto stress

cajenna
27-11-2013, 16:42
Buonasera ragazzi,ora...dopo non poche tribolazioni,ultima delle quali la sostituzione dell'alimentatore,spero di avere risolto.
Ho acquistato un Athlon II x2 280 in versione tray (nuovo) e lo ho installato...ancora no problemi e spero si siano risolti definitivamente.
Ora attendo un paio di giorni per essere sicuro al 100% e via con l'rma del FX8120


Fine OT

FulValBot
27-11-2013, 19:10
ma sei proprio sicuro che non era il bios la causa?...

e sei anche sicuro che fosse davvero l'ultimo?...

Krusty93
27-11-2013, 19:11
Ragazzi, da quando ho Win8.1 spessissimo mi dà questo errore

http://imgur.com/l7UykeN


Come si vede dallo screenshot, le cose aperte sono pochissime (aggiungete Outlook minimizzato in tray) e non capisco proprio il motivo di questo errore. Ho 2,5gb di ram occupati su 4, il file di paging è gestito dal sistema stesso su C. Sapete come risolvere? é gia fastidioso

Preciso che lo fa solo con l'emulatore, mai con giochi o quando il sistema è davvero sotto stress

Uppo perchè importante ed era a fondo pagina

cajenna
27-11-2013, 20:23
ma sei proprio sicuro che non era il bios la causa?...

e sei anche sicuro che fosse davvero l'ultimo?...

Bios ultima release,1.90
Scusa,ma perché insisti con il bios,ho praticamente testato tutto senza esiti,cambiato il psocessore è stabile....quindi era il controller memoria che negli amd è integrato nella cpu.
comunque,settimana prossima lo mando in rma e loro riscontreranno o meno.

Dom77
27-11-2013, 22:40
:confused:

ho appena acceso il portatile con s.o. win 8.

mi esce una barra con scritto che devo andare allo store e scaricare la mia copia gratuita del win 8.1 :eek:

provo a digitare "esc" per far sparire sto promemoria ma non se ne va, e non mi lascia nemmeno cliccare sulle icone del desktop!

quindi ho cliccato sul pulsante "store", ho letto un po' di cose sulla pagina che mi si è presentata, come tipo che una volta finito il download dell'aggiornamento verrò avvisato e dovrei accettare le condizioni di licenza, oppure mi ritornerà tutto col s.o. precedente...

quindi,non interessato all'8.1, ho abbandonato quella pagina e me ne son tornato sul desktop a fare gli affaracci miei!


ma mi chiedo una cosa....volenti o no prima o poi si sarà costretti ad accettare queste "imposizioni" di microsoft?

Khronos
27-11-2013, 22:43
ti pare che sia una imposizione? sei stato obbligato a installare 8.1?
ti faccio notare che in altri sistemi operativi la situazione è perfettamente allineata.
è Microsoft, ad essersi "adeguata" al ritmo di riliascio degli altri.

saluti.

ps.
l'aggiornamento a 8.1 lo farei. in ambiente desktop non ti tocca niente, in ambiente Immersive lo rende umanamente concepibile al confronto.
ri-saluti.

cajenna
28-11-2013, 12:53
Ciao ragazzi,una domanda...a che serve l'indicazione nel flag avvio di gestione attività riguardante "ultima durata bios"?
A me,prima con il FX8120,indicava 11,6 secondi,ora con un "misero" athlon x2 280 (3,6GHz) indica 6"!!
Non dovrebbe indicare il contrario,essendo il FX più potente?

18jonny18
28-11-2013, 12:58
Ciao ragazzi,una domanda...a che serve l'indicazione nel flag avvio di gestione attività riguardante "ultima durata bios"?
A me,prima con il FX8120,indicava 11,6 secondi,ora con un "misero" athlon x2 280 (3,6GHz) indica 6"!!
Non dovrebbe indicare il contrario,essendo il FX più potente?

sarà sbarellato :D allora risolto tutto cajenna?

cajenna
28-11-2013, 13:01
sarà sbarellato :D allora risolto tutto cajenna?

Ciao,finalmente si,era il controller memoria del processore che è andato a donnine.....ora è in viaggio per l'RMA ;)

Krusty93
28-11-2013, 13:21
:confused:

ho appena acceso il portatile con s.o. win 8.

mi esce una barra con scritto che devo andare allo store e scaricare la mia copia gratuita del win 8.1 :eek:

provo a digitare "esc" per far sparire sto promemoria ma non se ne va, e non mi lascia nemmeno cliccare sulle icone del desktop!

quindi ho cliccato sul pulsante "store", ho letto un po' di cose sulla pagina che mi si è presentata, come tipo che una volta finito il download dell'aggiornamento verrò avvisato e dovrei accettare le condizioni di licenza, oppure mi ritornerà tutto col s.o. precedente...

quindi,non interessato all'8.1, ho abbandonato quella pagina e me ne son tornato sul desktop a fare gli affaracci miei!


ma mi chiedo una cosa....volenti o no prima o poi si sarà costretti ad accettare queste "imposizioni" di microsoft?

Tra 2 anni finisce il supporto a Windows 8, quindi prima o poi dovrai aggiornare. Ti consiglio di farlo subito, c'è solo da guadagnare

valles
28-11-2013, 16:08
Sulla schermata Start di Win 8.1 ho il riquadro Foto animato su cui scorrono le foto contenute nella cartella user/immagini ma quando ci clicco sopra per espanerla mi si apre una schermata vuota di Raccolta immagini con la dicitura: "Questa visualizzazione non contiene file o cartelle"; al contrario su Win 8 di un altro Pc è tutto normale, cioè cliccando sul riquadro Foto di Start riesco ad accedere a tutte le varie cartelle di foto contenute nella directory user/immagini.

Acca78
28-11-2013, 17:36
ciao a tutti ho installato la versione windows 8.1 enterprise però mi succede una cosa strana dopo circa un'ora il pc si spenge da solo mi esce la schermata arresto in corso e si spenge da cosa può dipendere?

Krusty93
28-11-2013, 17:49
ciao a tutti ho installato la versione windows 8.1 enterprise però mi succede una cosa strana dopo circa un'ora il pc si spenge da solo mi esce la schermata arresto in corso e si spenge da cosa può dipendere?

Controlla che tutte le impostazioni del risparmio energia siano ok, e che non ci siano software terzi a intromettersi

Acca78
28-11-2013, 17:56
Controlla che tutte le impostazioni del risparmio energia siano ok, e che non ci siano software terzi a intromettersi

il ripsarmio energetico è impostato perche non si spenga mai per il resto ho installato tune up utilities 2014 non sò se può essere quello...

Ferdy72
28-11-2013, 22:00
Scusate oggi , in Windows Update , stavo controllando gli aggiornamenti in manuale , alla voce controlla aggiornamenti, mentre stava caricando nel cercare aggiornamenti , mi e' comparsa questa finestra di errore >> https://www.dropbox.com/s/0rueqsg0ra1w49l/Cattura%20di%20schermata%20%285%29.png

A cosa e' dovuto questo codice di errore ??

Grazie

Krusty93
28-11-2013, 22:50
il ripsarmio energetico è impostato perche non si spenga mai per il resto ho installato tune up utilities 2014 non sò se può essere quello...
Potrebbe essere
Scusate oggi , in Windows Update , stavo controllando gli aggiornamenti in manuale , alla voce controlla aggiornamenti, mentre stava caricando nel cercare aggiornamenti , mi e' comparsa questa finestra di errore >> https://drive.google.com/file/d/0B89z3JjzXoxqOC1aRVVyckt2bEE/edit?usp=sharing

A cosa e' dovuto questo codice di errore ??

Grazie
L'immagine non è pubblica :D

Ferdy72
28-11-2013, 22:59
Hai ragione , scusa ... e che ho provato con google drive , a condividere ,l' immagine, visto che non ho capito bene come funziona :D ... evito...

immagine>>> https://www.dropbox.com/s/0rueqsg0ra1w49l/Cattura%20di%20schermata%20%285%29.png

Krusty93
28-11-2013, 23:37
Hai ragione , scusa ... e che ho provato con google drive , a condividere ,l' immagine, visto che non ho capito bene come funziona :D ... evito...

immagine>>> https://www.dropbox.com/s/0rueqsg0ra1w49l/Cattura%20di%20schermata%20%285%29.png

Dovresti cercare il codice sul web, trovi sicuro qualcosa

1cavaliere1
28-11-2013, 23:44
Hai ragione , scusa ... e che ho provato con google drive , a condividere ,l' immagine, visto che non ho capito bene come funziona :D ... evito...

immagine>>> https://www.dropbox.com/s/0rueqsg0ra1w49l/Cattura%20di%20schermata%20%285%29.png

hai l'antivirus di terze parti?
se si
controlla il firewall.......
probabile che ti blocchi la connessione internet di windows update;)

Ferdy72
28-11-2013, 23:57
Ciao si uso Norton 360, e cosa devo controllare nen freewall??

18jonny18
29-11-2013, 08:57
Ciao si uso Norton 360, e cosa devo controllare nen freewall??

controlla nella guida in linea

Ferdy72
29-11-2013, 09:45
Scusa, ma quale guida in linea devo controllare ??
Grazie

stormaker
29-11-2013, 10:05
ragazzi ho dei seri problemi col pc, in pratica qualsiasi operazione faccio la cpu lavora al 100%...se navigo su Explorer Explorer prende il 70% della cpu, e quando non faccio niente Microsoft Windows search filter host prende dal 50 al 70% della cpu...sapete aiutarmi?

ps anche l'antimalware service exe porta la cpu al massimo, mi viene da pensare ad un virus, sto facendo lo scan per vedere se Windows defender trova qualcosa, in qualsiasi caso avete altre idee?

1cavaliere1
29-11-2013, 10:08
Scusa, ma quale guida in linea devo controllare ??
Grazie

prova a disabilitare il firewall .....poi lancia la ricerca degli aggiornamenti da windows update

se la ricerca va a buon fine senza darti l'errore fai gli aggiornamenti e poi riabilita il firewall

a questo punto possiamo dire che e' il firewall che ti blocca

lo devi settare correttamente nelle impostazioni del firewall

ciao fai sapere

se con firewall disabilitato ti da ancora errore il problema e' da ricercare da un'altra parte

Ferdy72
29-11-2013, 10:21
Ok grazie , dopo provo , anche che non credo che sia il firewall il problema ,visto che la finestra , di errore , non mi e' uscita piu' , anche con il firewall attivo... ma tentare non nuoce...

Jabberwock
29-11-2013, 10:48
Le impostazioni di risparmio energia non si sbagliano mai su chi causa il problema. Tra le periferiche, una alla volta, stacca fisicamente anche il ricevitore unifying con ti avevo consigliato e così avrai una una certezza in più

Allora, ho fatto un'altra prova e sono due giorni che non lo trovo acceso! Nel profilo energetico, ho impostato la voce Impostazioni multimediali --> in caso di condivisione di contenuti multimediali in "consenti al computer di passare allo stato di sospensione" e ora pare starsene buono buono fino a che non lo riattivo io! Le periferiche USB sono, al momento, tutte collegate!

gcerasari
29-11-2013, 11:43
Ho installato windows 8.1 da zero mentre prima avevo Windows 7 Ultimate.
Devo dire che il sistema è molto reattivo, stabile e veloce, fino ad ora non ho incontrato problemi.
Ho installato Classic Shell per avere la barra start vecchia perchè con quella nuova proprio non mi ci trovavo. Non mi sembra un sistema così intuitivo come Seven, secondo me potevano renderlo più facile soprattutto per i neofiti e per chi si affaccia a windows la prima volta.
Mi sto leggendo bene la guida al primo post ed ho trovato tricks e scorciatoie interessanti, si tratta solo di abituarsi a lavorare anche un po' di più con la tastiera ed altri piccoli accorgimenti.

Mi chiedevo però ha senso installare un antivirus tipo Avira Free 2014 che ho sempre usato su seven? O è già incluso nel Windows Defender?
Se ho altri dubbi li scriverò qui, grazie e buona giornata

cajenna
29-11-2013, 12:06
Col passare del tempo ti troverai a tuo agio e classic shell non ti servirà più...io utilizzo il defender che include il Microsoft security essential che si integra perfettamente con il sistema operativo ed è gratuito e leggero.

gcerasari
29-11-2013, 12:31
Col passare del tempo ti troverai a tuo agio e classic shell non ti servirà più...io utilizzo il defender che include il Microsoft security essential che si integra perfettamente con il sistema operativo ed è gratuito e leggero.

Grazie cajenna,
infatti ora ho disinstallato sia Avira che Classic Shell e vediamo un po' come va.
Ma la combo che utilizzavo di solito per tenere il pc pulito e fluido va ancora bene su windows 8.1? Mi riferisco a Malwarebytes+SuperAntiSpyware+CCleaner

cajenna
29-11-2013, 12:36
dipende dall'uso che fai del pc,personalmente mi affido completamente al defender e UAC al max,e sto attento a cio che clicco.

per ccleaner....sempre personalmente,lo sconsiglio in quanto leggo più di danni che di benefici,windows ha integrati tutti i suoi tool di pulizia.Il registro è meglio lasciarlo perdere,chiavi che non servono non influiscono in maniera influente sul sistema,poi....ognuno la pensa come crede.

Amshagar
29-11-2013, 12:51
Esiste un modo per portare l'app email in win8.1 come era in win8? Così non mi piace per niente. Le email vengono tutte divise e inoltre non mi arrivano le notifiche!

18jonny18
29-11-2013, 13:07
Grazie cajenna,
infatti ora ho disinstallato sia Avira che Classic Shell e vediamo un po' come va.
Ma la combo che utilizzavo di solito per tenere il pc pulito e fluido va ancora bene su windows 8.1? Mi riferisco a Malwarebytes+SuperAntiSpyware+CCleaner


io terrei questi, a me personalmente non ha mai fatto danni ccleaner Malwarebytes+CCleaner..ah Malwarebytes ho la versione comprata con protezione attiva e provata su siti un pò..così :D funziona bene

Bosk#91
29-11-2013, 14:31
Esiste un modo per portare l'app email in win8.1 come era in win8? Così non mi piace per niente. Le email vengono tutte divise e inoltre non mi arrivano le notifiche!

Mail -> Impostazioni -> account -> tuo account -> organizza mail (togli la spunta a mostra mail divise per...) -> notifiche mail (seleziona tutte le mail)
;)

Krusty93
29-11-2013, 16:40
Esiste un modo per portare l'app email in win8.1 come era in win8? Così non mi piace per niente. Le email vengono tutte divise e inoltre non mi arrivano le notifiche!

Le notifiche devi abilitarle per ogni account

Lights_n_roses
29-11-2013, 19:09
Salve!

Da quando ho aggiornato ad 8.1 la stampante mi da il seguente messaggio di errore nonostante funzioni lo stesso

http://s14.postimg.org/70noq1mml/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/70noq1mml/)

..come risolvo? Sono andato nelle proprietà ma non ho trovato nulla

ryosaeba86
29-11-2013, 19:19
ma lo strumento diagnostico di "riparazione apps" che qualcuno mi aveva linkata su questo thread quanto può essere considerato affidabile???
mi trova un errore sui driver grafici del tipo che sono obsoleti...ho gli ultimi whql nvidia...
mi sa che lo strumento sia buggato....che dite???
grazie

cajenna
29-11-2013, 19:46
Lights_n_roses,hai installato il driver della canon o utilizzi quello di Windows?

Strano perché la canon che avevo,con il driver di Windows non mi dava alcun errore o problema.

Ferdy72
29-11-2013, 20:37
prova a disabilitare il firewall .....poi lancia la ricerca degli aggiornamenti da windows update

se la ricerca va a buon fine senza darti l'errore fai gli aggiornamenti e poi riabilita il firewall

a questo punto possiamo dire che e' il firewall che ti blocca

lo devi settare correttamente nelle impostazioni del firewall

ciao fai sapere

se con firewall disabilitato ti da ancora errore il problema e' da ricercare da un'altra parte

Allora la finestra di errore , non mi esce piu' ... sia attivando , che disattivando il firewall di norton , solo che non mi trova nessun aggiornamento , e sulla voce Aggiornamenti Installati c'e' MAI... evidentemente non c'e' nessun aggiornamento da scaricare , attendero' ai prossimi agg , se li installa regolarmente....

Amshagar
29-11-2013, 21:16
Le notifiche devi abilitarle per ogni account

E sono attivate...ma molte volte non i notifica niente. Me ne accorgo perché mi suona il cellulare, poi vado a controllare sull'app email di win8.1 e noto che ci sono nuove email. Prima con win8 questo non accadeva.

cirano994
29-11-2013, 21:17
Avevo già postato, ma non sono riuscito a risolvere il problema.

Come può la durata della batteria del mio Dell essere passata da 5h con Windows 8, 2h scarse con 8.1, 3h scarse dopo essere ritornato a Windows 8?

C'è un qualcosa che mi consenta di capire cosa fa scaricare la batteria così velocemente?

Ferdy72
29-11-2013, 21:27
Nel mio piccolo , posso confermare , che con W8 il mio notebook mi durava 4 ore e mezza abbondanti , mentre quando sono passato a W8.1 da un mese circa , non arrivo a piu' di 3 ore .... credo che W8.1... essendo piu' performante , di conseguenza assorbe piu consumo di batteria ,

Ma il mio prendilo come un parere personale di uso , e non di esperto sia chiaro... attendi magari un parere di un esperto , che qui c'e' ne sono ....

Khronos
29-11-2013, 22:26
Nel mio piccolo , posso confermare , che con W8 il mio notebook mi durava 4 ore e mezza abbondanti , mentre quando sono passato a W8.1 da un mese circa , non arrivo a piu' di 3 ore .... credo che W8.1... essendo piu' performante , di conseguenza assorbe piu consumo di batteria ,

Ma il mio prendilo come un parere personale di uso , e non di esperto sia chiaro... attendi magari un parere di un esperto , che qui c'e' ne sono ....

il sistema operativo non ha tra le sue caratteristiche "il esser performante".
è l'hardware, ad esserlo.
e il tuo hardware non è cambiato.
è cambiata però la GESTIONE dei profili energetici, e sono cambiati probabilmente anche i driver di chipset, video, audio, rete....

probabilmente il profilo "a risparmio energetico" o il "bilanciato" che TU stai usando, è impostato in modo più aggressivo rispetto al precedente che avevi con win 8.
quindi ti basta girare nel pannello della gestione energetica per abbassarne le prestazioni e recuperare tempo batteria.

Ferdy72
29-11-2013, 22:39
Comunque , non ero io a reclamare della resa della batteria , ma l' utente che ha postato prima di me..:) io gli ho solo espresso il mio parere ...

Per la gestione batteria lo modificata su Bilanciato a mio piacimento.... e sui punti di mio interesse ho impostato il massimo delle prestazioni ... visto che mi accontento di fare un ora in meno ... ma di usare il pc con le sue prestazioni efficienti , per lo meno in quelle 3 ore di autonomia , non ho nessun problema , o limitazione nell uso... io la vedo cosi... avere una Ferrari e poi accontentarsi si farsi solo un giro per risparmiare gasolio... non la compravo proprio ....:D

In fine la tua analisi ,fa' sempre bene leggerla e capire le motivazioni ...;)

1cavaliere1
29-11-2013, 22:45
Allora la finestra di errore , non mi esce piu' ... sia attivando , che disattivando il firewall di norton , solo che non mi trova nessun aggiornamento , e sulla voce Aggiornamenti Installati c'e' MAI... evidentemente non c'e' nessun aggiornamento da scaricare , attendero' ai prossimi agg , se li installa regolarmente....

sono 10 gg che microsoft non rilascia aggiornamenti per l'8.1 dunque pazienta e vedi ...
ti dico che sicuramente ogni secondo martedi' di ogni mese maicrosoft rilascia questo aggiornamento " strumento di rimozione malware di windows per windows 8 , 8.1 , e windows server 2012" vedrai se funziona o no....

cmq e' strano che sulla voce aggiornamenti installati ci sia scritto MAI:confused:

controlla su "visualizza cronologia aggiornamenti" e guarda se ne trovi di installati.....dovresti averne piu' di uno sicuramente.

se non ne hai nessuno vuol dire che da quando hai 8.1 non hai mai fatto un'aggiornamento da microsoft.....ma la cosa mi sembra moooolto strana:stordita:

ciao

Ferdy72
29-11-2013, 22:54
Ciao , allora di aggiornamenti installati , ho controllato e ne ho 48....:D

il "mai" che mi esce , evidentemente, avendo eseguito un reset di Windows Update , con un programma di Microsoft >> fix.it per fare una pulizia generale e impostare al predefinito , forse fatta la pulizia , il sistema si e' azzerato allo stato iniziale ... questa e' ovvio una mia ipotesi , anche perche' la finestra di errore non mi esce piu' , ora per avere la conferma , devo solo attendere un prossimo aggiornamento, e capire se me lo trova , scarica e lo installa senza problemi..

1cavaliere1
29-11-2013, 23:05
Ciao , allora di aggiornamenti installati , ho controllato e ne ho 48....:D

il "mai" che mi esce , evidentemente, avendo eseguito un reset di Windows Update , con un programma di Microsoft >> fix.it per fare una pulizia generale e impostare al predefinito , forse fatta la pulizia , il sistema si e' azzerato allo stato iniziale ... questa e' ovvio una mia ipotesi , anche perche' la finestra di errore non mi esce piu' , ora per avere la conferma , devo solo attendere un prossimo aggiornamento, e capire se me lo trova , scarica e lo installa senza problemi..

se hai usato il fix.it e' probabile che ci sia quel "MAI"

cmq se tu fai "cerca aggiornamenti" lui logicamente non ne trova perche' quelli che hai sono i piu' recenti e non ti da la finestra d'errore penso che appena ci sia un'aggiornamento disponibile vedrai che andra' a buon fine

Krusty93
29-11-2013, 23:12
Nel mio piccolo , posso confermare , che con W8 il mio notebook mi durava 4 ore e mezza abbondanti , mentre quando sono passato a W8.1 da un mese circa , non arrivo a piu' di 3 ore .... credo che W8.1... essendo piu' performante , di conseguenza assorbe piu consumo di batteria ,

Ma il mio prendilo come un parere personale di uso , e non di esperto sia chiaro... attendi magari un parere di un esperto , che qui c'e' ne sono ....

In teoria dovrebbe esser il contrario. Infatti l'autonomia dei Surface è aumentata notevolmente con gli ultimi di aggiornamenti di Win8.1

Ferdy72
29-11-2013, 23:17
Per il "mai" credo anche io che sia cosi, visto che il programma effettua fix.it come ben sai effettua proprio un Reset al WU...

Ma spero bene nei prossimi aggiornatemi, li installa senza problemi , e la finestra errore non esce piu' ... visto che ultimamente il pc mi gira una favola.... :sperem:

Grazie dei pareri

Ferdy72
29-11-2013, 23:21
In teoria dovrebbe esser il contrario. Infatti l'autonomia dei Surface è aumentata notevolmente con gli ultimi di aggiornamenti di Win8.1

Bhe' ovvio poi dipende pure dal tipo di macchina e batteria che si possiede ... io attualmente supero di poco le 3 ore .. e quindi non mi lamento affatto , anzi visto che su molti impostazioni nella gestione batteria ho impostato il massimo delle prestazioni .. mi sta' benissimo la resa ..

giovandrea
30-11-2013, 08:08
Ragazzi ho un'altra domanda per voi. Chi usa Avira? Il centro operativo mi segnala che l'antivirus è disattivato ma in realtà funziona benissimo

18jonny18
30-11-2013, 16:57
Ragazzi ho un'altra domanda per voi. Chi usa Avira? Il centro operativo mi segnala che l'antivirus è disattivato ma in realtà funziona benissimo

usa quello di windows è meglio di avira

Folgore 101
30-11-2013, 19:13
Ragazzi ho un'altra domanda per voi. Chi usa Avira? Il centro operativo mi segnala che l'antivirus è disattivato ma in realtà funziona benissimo
Io uso Avira e non mi ha mai dato problemi, sia con Win8 sia con Win8.1.

Krusty93
30-11-2013, 23:31
Bhe' ovvio poi dipende pure dal tipo di macchina e batteria che si possiede ... io attualmente supero di poco le 3 ore .. e quindi non mi lamento affatto , anzi visto che su molti impostazioni nella gestione batteria ho impostato il massimo delle prestazioni .. mi sta' benissimo la resa ..

Io arrivo alle tre ore tirato tirato :D

Baboo85
01-12-2013, 00:07
Ciao ragazzi, provo a chiedere qui.

Ho in casa 3 pc che avevano Windows 7 e avevo comprato ai tempi 3 licenze per aggiornamento a Windows 8 (quelle da 30 euro).

Ora su questi 3 pc volevo aggiornare a Windows 8.1. Sul mio portatile tutto ok, sul fisso idem, sul portatile di mio padre non compare l'aggiornamento.


Perche'? Le "linee guida" inutilerrime dicono che bisogna avere gli aggiornamenti installati: ok.
Provare ad eseguire il comando "wsreset": fatto.

Non c'e' verso di far spuntare sto aggiornamento di Windows 8.1. Non riesco a capire il perche'.


Dato che l'assistente aggiornamento non fa scaricare l'aggiornamento senza una chiave di Windows 8.1 (che non ho perche' vorrei l'aggiornamento gratuito visto che ho la licenza di 8), come posso fare?

Ho anche disinstallato, scaricato dal sito microsoft e reinstallato il KB 2871389, ma nulla.


Non voglio assolutamente formattare. Ho gia' avuto casini col mio portatile per aggiornarlo da 7 a 8 e mi sono dovuto cercare DA SOLO la soluzione spulciando internet per giorni e andando per intuito e ragionamenti
(discussione aperta per il problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521706
discussione aperta per la soluzione (dopo 7 giorni di ricerche): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2524029)

Vorrei evitare di ripetere la cosa per un CA**O di service pack mascherato.
Non e' possibile che ho avuto meno problemi con gli aggiornamenti da 95 a 98 e da XP a Vista (che non era mio, Vista non e' entrato in casa mia :D) piuttosto che da 7 a 8 e soprattutto da 8 a 8.1 (come dire che da XP a XP SP1 era difficile aggiornare)...


Grazie in anticipo ragazzi...

18jonny18
01-12-2013, 09:15
Da quando Defender è meglio di Avira?
Io ho appena fatto il passaggio inverso perchè con Defender mi si bloccava l'accesso alle cartelle in rete sul NAS, invece con Avira no.

da windows 8 e 8.1 è meglio di avira che negli ultimi tempi è diventato una ciofeca

ezio
01-12-2013, 11:04
Per gli antivirus c'è la sezione apposita, discutetene lì.
PS: Defender (che uso anch'io), test alla mano, è meno efficace di altri prodotti.

arnyreny
01-12-2013, 11:29
PS: Defender (che uso anch'io), test alla mano, è meno efficace di altri prodotti.

quoto e aggiungo solo che ha dalla sua il fatto di integrarsi meglio degli altri con il sistema operativo,e questo molte volte fa la differenza.
saluti a tutti e buona domenica;)

Khronos
01-12-2013, 12:28
purtroppo, Defender, Avira e Austin Powers poco possono contro l'utente che autorizza tutto quanto, come appena visto settimana scorsa dalle mie parti.

cajenna
01-12-2013, 12:44
purtroppo, Defender, Avira e Austin Powers poco possono contro l'utente che autorizza tutto quanto, come appena visto settimana scorsa dalle mie parti.

Purtroppo hai ragione...

Probabilmente ho risolto definitivamente i problemi hardware che mi affliggevano,erano le ram che sono diventate incompatibili con il resto del sistema,infatti,sostituite con due "misere" Kingston 1333MHz e non un dual channel kit ma fatte lavorare in dual channel,tutto Ok,sono più di 48ore che il sistema è in funzione senza riavvii.

PS: domanda,ma pure a voi il visualizzatore eventi,alla voce "eventi amministrativi" riporta molti errori?
A me uno in pèarticolare "sChannel" che non so cosa sia,ho cercato in rete ma ho trovato solo pareri discordanti....se qualcuno può illuminarmi gliene sarei grato.

nV 25
01-12-2013, 13:10
La v4.3.4 sembrerebbe aver risolto il problema,
VirtualBox 4.3.2 crea più di una grana ai driver video AMD (13.9) che, quando dicono di crashare, crashano ogni 3x2 rendendo di fatto impossibile l'uso della VM in quella sessione.

http://i43.tinypic.com/15oypec.jpg

:)

HacNet
01-12-2013, 13:26
Purtroppo hai ragione...

Probabilmente ho risolto definitivamente i problemi hardware che mi affliggevano,erano le ram che sono diventate incompatibili con il resto del sistema,infatti,sostituite con due "misere" Kingston 1333MHz e non un dual channel kit ma fatte lavorare in dual channel,tutto Ok,sono più di 48ore che il sistema è in funzione senza riavvii.
era ora:)

grandefratello
01-12-2013, 16:58
Scusate una domanda al volo.. ma durante lo scaricamente di 8.1 nello store, il pc si può spegnere per poi riprendere al riavvio?

Khronos
01-12-2013, 17:53
si.

Krusty93
02-12-2013, 00:02
Ragazzi ho appena reinstallato Win8.1 sul portatile.
E' la prima volta che utilizzo più account (uno amministratore e uno utente) e volevo fare una domanda: come faccio ad installare un programma in un solo account? O sarebbe meglio dire "accessibile" in un solo account?
Perché per esempio, programmi come Adobe Reader verranno utilizzatati in entrambi gli account, ma Chrome (sto installando i programmi di base) no..e vedermelo "installato" anche da me dà abbastanza fastidio (anche perché i programmi comuni sono davvero pochi)

x_Master_x
02-12-2013, 09:14
Krusty93 il sistema operativo non c'entra, è questione di installer. Molti dei setup se non la totalità ad esempio chiedono:

Install for all user
Install for this user only


Invece per Chrome non hanno aggiunto la scelta e devi scaricare un setup a parte chiamato ChromeStandaloneSetup.exe per l'installazione nel singolo account in uso

Burn_Out
02-12-2013, 09:24
ciao ragazzi, due domandine:
HP ProBook 4530S installato Windows 8 Pro, riconoscimento hardware ok, doppia scheda video riconosciuta (HD3000+ATI 6490M). Aggiornato a Windows 8.1 tutto ok, unica cosa, random apre lo sportello del lettore dvd :eek: (qualche idea?) stanotte, nonostante avessi impostato gli aggiornamenti in modo che li scaricasse ma facesse decidere a me se installarli o meno, mi ha eseguito questo:
Intel Corporation driver update for Intel(R) HD Graphics 3000

Data di installazione: 06.24 ‎01/‎12/‎2013

Stato dell'installazione: Operazione riuscita

Tipo di aggiornamento: Importante

This driver was provided by Intel Corporation for support of Intel(R) HD Graphics 3000

Ulteriori informazioni:
http://sysdev.microsoft.com/support/default.aspx

Guida e supporto tecnico:
http://support.microsoft.com/select/?target=hub


ed ora la scheda video dedicata è indicata come ATI 7400M ed ha il tringolino giallo con punto esclamativo in gestione risorse.
Ho scaricato il driver ATI da sito HP, disinstallato la scheda e reinstallato i driver, ma me la riconosce sempre come 7400M. che posso fare? grazie ;)

Krusty93
02-12-2013, 09:32
Krusty93 il sistema operativo non c'entra, è questione di installer. Molti dei setup se non la totalità ad esempio chiedono:

Install for all user
Install for this user only


Invece per Chrome non hanno aggiunto la scelta e devi scaricare un setup a parte chiamato ChromeStandaloneSetup.exe per l'installazione nel singolo account in uso

Appunto mi chiedevo se si può settare qualche impostazione dall'OS, perchè sono veramente pochi i programmi che consentono la scelta in fase di setup

Wikkle
02-12-2013, 10:05
Problemi dopo aggiornamenti Windows Update... riguardanti stampanti e la loro condivisione....

Nessuno sà come risolvere?

Shark_rb
02-12-2013, 10:38
Buongiorno a tutti.Avrei bisogno di un consiglio.Ho windows 8 64 bit e per il momento ho scelto di non aggiornare alla 8.1.Quando avevo windows xp ogni tanto per velocizzare il sistema facevo una defammentazione tramite il programma auslogics disk defrag.Ora windows 8 è sempre molto veloce e da quando lo utilizzo(un paio di mesi) non ho mai fatto una deframmentazione.
E' consigliabile farla?Oppure in alternativa ad auslogics è consigliabile fare pulizia tramite gli strumenti messi a disposizione da windows 8?Se sì, quali sarebbero?
Grazie

x_Master_x
02-12-2013, 11:14
Appunto mi chiedevo se si può settare qualche impostazione dall'OS, perchè sono veramente pochi i programmi che consentono la scelta in fase di setup

Mi puoi fare un esempio concreto? Qualche programma piccolo se possibile :D

cajenna
02-12-2013, 11:18
Buongiorno a tutti.Avrei bisogno di un consiglio.Ho windows 8 64 bit e per il momento ho scelto di non aggiornare alla 8.1.Quando avevo windows xp ogni tanto per velocizzare il sistema facevo una defammentazione tramite il programma auslogics disk defrag.Ora windows 8 è sempre molto veloce e da quando lo utilizzo(un paio di mesi) non ho mai fatto una deframmentazione.
E' consigliabile farla?

la fa automaticamente in background e a sistema non utilizzato.

Oppure in alternativa ad auslogics è consigliabile fare pulizia tramite gli strumenti messi a disposizione da windows 8?Se sì, quali sarebbero?
Grazie

io utilizzo esclusivamente i tools di Microsoft,pulizia disco,con le opzioni avanzate.

Baboo85
02-12-2013, 11:25
Ciao ragazzi, provo a chiedere qui.

Ho in casa 3 pc che avevano Windows 7 e avevo comprato ai tempi 3 licenze per aggiornamento a Windows 8 (quelle da 30 euro).

Ora su questi 3 pc volevo aggiornare a Windows 8.1. Sul mio portatile tutto ok, sul fisso idem, sul portatile di mio padre non compare l'aggiornamento.


Perche'? Le "linee guida" inutilerrime dicono che bisogna avere gli aggiornamenti installati: ok.
Provare ad eseguire il comando "wsreset": fatto.

Non c'e' verso di far spuntare sto aggiornamento di Windows 8.1. Non riesco a capire il perche'.


Dato che l'assistente aggiornamento non fa scaricare l'aggiornamento senza una chiave di Windows 8.1 (che non ho perche' vorrei l'aggiornamento gratuito visto che ho la licenza di 8), come posso fare?

Ho anche disinstallato, scaricato dal sito microsoft e reinstallato il KB 2871389, ma nulla.


Non voglio assolutamente formattare. Ho gia' avuto casini col mio portatile per aggiornarlo da 7 a 8 e mi sono dovuto cercare DA SOLO la soluzione spulciando internet per giorni e andando per intuito e ragionamenti
(discussione aperta per il problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521706
discussione aperta per la soluzione (dopo 7 giorni di ricerche): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2524029)

Vorrei evitare di ripetere la cosa per un CA**O di service pack mascherato.
Non e' possibile che ho avuto meno problemi con gli aggiornamenti da 95 a 98 e da XP a Vista (che non era mio, Vista non e' entrato in casa mia :D) piuttosto che da 7 a 8 e soprattutto da 8 a 8.1 (come dire che da XP a XP SP1 era difficile aggiornare)...


Grazie in anticipo ragazzi...

Uppete :)

Shark_rb
02-12-2013, 11:29
la fa automaticamente in background e a sistema non utilizzato.
io utilizzo esclusivamente i tools di Microsoft,pulizia disco,con le opzioni avanzate.

Quindi auslogics disk defrag non ha senso tenerlo installato, giusto?
Pulizia disco è semplice e sicuro da usare oppure è per utenti esperti?
;)

Krusty93
02-12-2013, 11:54
Mi puoi fare un esempio concreto? Qualche programma piccolo se possibile :D

Un esempio, non reale:
se nel mio account volessi usare 7Zip, mentre l'utente nell'account 2 volesse usare WinRar, come farei a gestire la cosa se nella fase di setup non c'è la spunta per l'installazione in un solo account?

Macco26
02-12-2013, 12:44
Un esempio, non reale:
se nel mio account volessi usare 7Zip, mentre l'utente nell'account 2 volesse usare WinRar, come farei a gestire la cosa se nella fase di setup non c'è la spunta per l'installazione in un solo account?

Questa "separazione" netta la puoi fare solo se adoperi un programma come SandBoxie.
Provalo, non rallenta per niente il sistema e tiene tutto dentro una specie di VM, una sorta di Isolated-Storage-Space di Windows Phone.

Va da sè che tutto questo problema che hai tu è dettato dal fatto che:
- spesso i programmi Legacy vogliono autorizzazioni di ammistratore per mettere le più disparate cose in giro nel sistema, dunque l'installazione su un singolo user va a farsi friggere non appena gli elevi i diritti UAC all'Installer
- non stai usando le App Modern. Quelle infatti sono disgiunte account per account. Dunque se ti limitassi solo a quelle, i due account sarebbero davvero belli isolati tra di loro.

Krusty93
02-12-2013, 13:24
- non stai usando le App Modern. Quelle infatti sono disgiunte account per account. Dunque se ti limitassi solo a quelle, i due account sarebbero davvero belli isolati tra di loro.

Be chiaro, mi riferivo a programmi x86. Per le app c'è tutt il discorso legato all'account.
Niente, mi sa che me lo terrò cosi a questo punto

RazerXXX
02-12-2013, 13:46
Ho un AMD e sto avendo problemi un pò con tutti i giochi dopo l'aggiornamento a W8.1.

A parte aspettare nuovi driver, c'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione?

Ho perso un sacco in performance, ed i giochi crashano ogni mezzo secondo

x_Master_x
02-12-2013, 14:06
Un esempio, non reale:
se nel mio account volessi usare 7Zip, mentre l'utente nell'account 2 volesse usare WinRar, come farei a gestire la cosa se nella fase di setup non c'è la spunta per l'installazione in un solo account?

Facciamo così, il tuo non è un problema di compatibilità ma evitare che l'utente 1 veda i programmi dell'utente 2:
Sarebbe meglio dire "accessibile" in un solo account?
Se non c'è nessuna possibilità di scegliere l'utente, la cosa più semplice da fare è eliminare i collegamenti al programma nella cartella "condivisa"

La cartella "generica" del Menu Start è:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
La tua cartella personale del Menu Start è:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Quindi se elimini il collegamento dal menu start "generico" e lasci solo quello del tuo utente l'utente 2 non vedrà i programmi dell'utente 1. Se proprio non vuoi dare nessun accesso inoltre dovresti togliere i diritti di "Lettura ed esecuzione" di utente 2 alle cartelle dei tuoi programmi.

Il discorso di base è che alcuni software installano chiavi di registro sia in HKEY_CURRENT_USER ( diversa per ogni account ) e HKEY_LOCAL_MACHINE ( chiave generica per ogni account presente sul PC ) quindi il sistema operativo non può fare nulla per evitare un installazione per tutti gli account se prevista e non evitabile, quindi la soluzione che tu ho proposto è forse l'unica percorribile.

Krusty93
02-12-2013, 15:16
Facciamo così, il tuo non è un problema di compatibilità ma evitare che l'utente 1 veda i programmi dell'utente 2:

Se non c'è nessuna possibilità di scegliere l'utente, la cosa più semplice da fare è eliminare i collegamenti al programma nella cartella "condivisa"

La cartella "generica" del Menu Start è:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
La tua cartella personale del Menu Start è:
C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Quindi se elimini il collegamento dal menu start "generico" e lasci solo quello del tuo utente l'utente 2 non vedrà i programmi dell'utente 1. Se proprio non vuoi dare nessun accesso inoltre dovresti togliere i diritti di "Lettura ed esecuzione" di utente 2 alle cartelle dei tuoi programmi.

Il discorso di base è che alcuni software installano chiavi di registro sia in HKEY_CURRENT_USER ( diversa per ogni account ) e HKEY_LOCAL_MACHINE ( chiave generica per ogni account presente sul PC ) quindi il sistema operativo non può fare nulla per evitare un installazione per tutti gli account se prevista e non evitabile, quindi la soluzione che tu ho proposto è forse l'unica percorribile.
Se il massimo che si può fare è eliminare i collegamenti in Start va benissimo cosi, no problem :D Grazie

stgww
03-12-2013, 10:39
Ciao a tutti!
Volevo domandarvi se fosse possibile scaricare l'aggiornamento di win8.1 da un pc e poi installarlo su un'altro (che ha già win8) per fare un favore a mio fratello che ha la connessione lenta.
Grazie

Tony_Montana91
03-12-2013, 15:28
Buona sera,qualcuno mi sa dire se Windows 8.1 è compatibile con la scheda madre del PC in firma?

valles
03-12-2013, 15:35
Ciao a tutti!
Volevo domandarvi se fosse possibile scaricare l'aggiornamento di win8.1 da un pc e poi installarlo su un'altro (che ha già win8) per fare un favore a mio fratello che ha la connessione lenta.
Grazie

No.
L'aggiornamento non da una Iso ma installa direttamente sul Pc.

valles
03-12-2013, 15:38
Buona sera,qualcuno mi sa dire se Windows 8.1 è compatibile con la scheda madre del PC in firma?

scarica Windows 8.1 Upgrade assistant dal sito Ms, lo lanci e dopo qualche minuto ti avvisa su tutte le eventuali incompatibilità.

jedi1
03-12-2013, 17:11
No.
L'aggiornamento non da una Iso ma installa direttamente sul Pc.

:D :D :D

zerothehero
03-12-2013, 19:13
E' arrivato il nuovo portatile (vaio pro 13)..bellissimo aggeggio, c'è un però.
Windows 8 :muro:
Tralascio quello che penso (tutto il male possibile) in merito al nuovo os microsoft tutto incentrato su modern ui e app store con tutti le impostazione infrattate nella charm bar e negli angoli...c'è un modo (legale) per passare a windows 7 o devo pagarmi una licenza (dopo essere stato costretto a pagare per l'8 che certamente non ho mai voluto e mai vorrò) per avere un sistema operativo funzionale (cioè non da cellulare/tablet)? :mbe:

18jonny18
03-12-2013, 21:49
E' arrivato il nuovo portatile (vaio pro 13)..bellissimo aggeggio, c'è un però.
Windows 8 :muro:
Tralascio quello che penso (tutto il male possibile) in merito al nuovo os microsoft tutto incentrato su modern ui e app store con tutti le impostazione infrattate nella charm bar e negli angoli...c'è un modo (legale) per passare a windows 7 o devo pagarmi una licenza (dopo essere stato costretto a pagare per l'8 che certamente non ho mai voluto e mai vorrò) per avere un sistema operativo funzionale (cioè non da cellulare/tablet)? :mbe:

dove lo hai preso che hanno detto? non hai chiesto se nel "bicchiere" c'era coca cola o birra?:D

Krusty93
03-12-2013, 21:57
E' arrivato il nuovo portatile (vaio pro 13)..bellissimo aggeggio, c'è un però.
Windows 8 :muro:
Tralascio quello che penso (tutto il male possibile) in merito al nuovo os microsoft tutto incentrato su modern ui e app store con tutti le impostazione infrattate nella charm bar e negli angoli...c'è un modo (legale) per passare a windows 7 o devo pagarmi una licenza (dopo essere stato costretto a pagare per l'8 che certamente non ho mai voluto e mai vorrò) per avere un sistema operativo funzionale (cioè non da cellulare/tablet)? :mbe:

Disattiva gli angoli e con essi la charm bar. Imposta poi l'avvio da desktop.
Avrai un Windows 7 con le migliorie dell'8, con solo il menu start a tutto schermo (comodissimo per altro, visto che è completamente personalizzabile)

serpone
04-12-2013, 13:33
dai non farla tragica. oramai tutti i nuovo pc escono con windows 8. Se ci fosse stato 7 sarebbe stato un pc vecchio di 1 anno fa.
Segui i consigli.
Win 8.0 è ottimo, + veloce di win 7 e con meno problemi di win 8.1
Disattiva le barre, installa classic shell per avere il tasto start classico e l'avvio in modalità windows (e non l'odiosa finesta app all'avvio).
Credimi, tempo 5 gg e ti abitui.
Io l'anno scorso ero scettico ma per il lavoro che faccio devo avere sempre win + aggiornato sul mio pc.
Tutto ok

18jonny18
04-12-2013, 13:41
dai non farla tragica. oramai tutti i nuovo pc escono con windows 8. Se ci fosse stato 7 sarebbe stato un pc vecchio di 1 anno fa.
Segui i consigli.
Win 8.0 è ottimo, + veloce di win 7 e con meno problemi di win 8.1
Disattiva le barre, installa classic shell per avere il tasto start classico e l'avvio in modalità windows (e non l'odiosa finesta app all'avvio).
Credimi, tempo 5 gg e ti abitui.
Io l'anno scorso ero scettico ma per il lavoro che faccio devo avere sempre win + aggiornato sul mio pc.
Tutto ok

hai fatto il solito ragionamento per Vista vero? (Se ci fosse stato 7 sarebbe stato un pc vecchio di 1 anno fa.) :sbonk:

zerothehero
04-12-2013, 14:25
dove lo hai preso che hanno detto? non hai chiesto se nel "bicchiere" c'era coca cola o birra?:D

Alla next mi hanno detto di attaccarmi al tram.
Alla sony (preso direttamente al sony store) non ho chiesto, forse avrei dovuto prendermi pro e poi fare downgrade a 7.
Cmq ho risolto...diskpart, piallato il gpt, messo mbr e finalmente un sistema operativo come dio comanda, invece dell'orrore pre-installato.

zerothehero
04-12-2013, 14:29
Probabilmente gli avranno decantato le "lodi" del nuovo SO... e, nel frattempo, si saranno fregati le mani... 1 in meno in magazzino

Ma no..ho preso un custom to order dal vaio store..ma anche lì..con il maledetto windows 8....e ho pure penato come un dannato per metterci il 7, visto che era partizionato in GPT con uefi.
Mi leggo il messaggio postato da un utente, forse ho qualche speranza di recuperare il maltolto (costo della licenza di win8, os che non voglio avere nelle mie macchine neanche se mi pagano).

Krusty93
04-12-2013, 17:16
se vabbe

18jonny18
04-12-2013, 17:23
Alla next mi hanno detto di attaccarmi al tram.
Alla sony (preso direttamente al sony store) non ho chiesto, forse avrei dovuto prendermi pro e poi fare downgrade a 7.
Cmq ho risolto...diskpart, piallato il gpt, messo mbr e finalmente un sistema operativo come dio comanda, invece dell'orrore pre-installato.

perfetto! hai fatto la cosa migliore, cè chi è restio a mettere il "vecchio" mbr che tra l'altro è meglio e più sicuro del gpt con uefi;)

Baboo85
04-12-2013, 17:41
Alla next mi hanno detto di attaccarmi al tram.

Da quando me ne sono andato dalla next non sono piu' come una volta :asd:

Comunque legalmente: http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx

Per farla regolare devi prenderti una licenza e fare da 8 Pro a 7 Pro.

Per farla comunque legale devi prenderti una licenza e passare a 7 (piallando tutto che ti conviene, prima magari fai i DVD di ripristino oppure fatti un ghost del disco o delle due partizioni (quella di boot da 100/300MB e quella di recovery)).

Per farla "a modo proprio"..........arazzi tuoi :D

Tanto i driver di 7 li trovi sul sito del produttore, saranno anche fatti gia' compatibili per 7 e 8 contemporaneamente...

nV 25
04-12-2013, 17:50
il "vecchio" mbr che tra l'altro è meglio e più sicuro del gpt con uefi;)

cortesemente, qualche prova? (il viceversa invece è facilmente documentabile).

friscoss
04-12-2013, 18:12
cortesemente, qualche prova? (il viceversa invece è facilmente documentabile).

La tavola di partizionamento GPT offre delle opportunità tecniche (dischi di grandi dimensioni, più di 4 part primarie...)ma quando si parla di sicurezza a parte garantire windows 8 sulle sue macchine certificate, non ho capito a cosa Vi riferite

18jonny18
04-12-2013, 19:09
cortesemente, qualche prova? (il viceversa invece è facilmente documentabile).

semplice, con la "chiave" legalizzata che usa linux e la trovi (basta cercare) se vuoi entri e fai quel che vuoi, qui comunque non è il thread adatto e NON voglio ricominciare con te con i soliti flame e cavolate varie ( sei libero di pensarla come vuoi) ;)

nV 25
04-12-2013, 19:25
semplice, con la "chiave" legalizzata che usa linux e la trovi (basta cercare) se vuoi entri e fai quel che vuoi

ah...

friscoss
04-12-2013, 20:13
ah...

uh....

Molto esauriente:asd:

Blasco80
05-12-2013, 10:59
Ho il notebook in firma con 8 GB di Ram e Windows 8.1, ma su HDD ho ben 14 GB occupati dai seguenti file: pagefile.sys (8 GB) e hiberfil.sys (6,35 GB).

Soprattutto riguardo al pagefile, è necessario che rimanga di quella dimensione pur avengo 8GB di Ram? :)

rizzotti91
05-12-2013, 11:01
Ho il notebook in firma con 8 GB di Ram e Windows 8.1, ma su HDD ho ben 14 GB occupati dai seguenti file: pagefile.sys (8 GB) e hiberfil.sys (6,35 GB).

Soprattutto riguardo al pagefile, è necessario che rimanga di quella dimensione pur avengo 8GB di Ram? :)

No, mettilo a 300 MB o disattivalo del tutto..

Nickmanit
05-12-2013, 11:49
Ciao ragazzi,

Ho cercato "miracast" nel forum e mi sono usciti solo 4 messaggi. :O

Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha provato, da windows 8.1 su una tv (e su che televisione)?

Da quanto ho letto qui (http://howto.cnet.com/8301-11310_39-57604270-285/miracast-everything-to-know-about-mirroring-android/)è miracast che crea un wifi ad hoc, e quindi non può usare il wifi proprio di casa? (come airplay)
se è davvero cosi.. che brutta cosa!

dav62
05-12-2013, 11:51
Da quando me ne sono andato dalla next non sono piu' come una volta :asd:

Comunque legalmente: http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx

Per farla regolare devi prenderti una licenza e fare da 8 Pro a 7 Pro.

Per farla comunque legale devi prenderti una licenza e passare a 7 (piallando tutto che ti conviene, prima magari fai i DVD di ripristino oppure fatti un ghost del disco o delle due partizioni (quella di boot da 100/300MB e quella di recovery)).

Per farla "a modo proprio"..........arazzi tuoi :D

Tanto i driver di 7 li trovi sul sito del produttore, saranno anche fatti gia' compatibili per 7 e 8 contemporaneamente...

ho acquistato una licenza windows upgrade windows 8 pro quella con 2 dischetti installata e attivata posso ritornare a seven con questa?

Mandest22
05-12-2013, 12:51
Ragazzi una domanda, stavo controllando gli aggiornamenti di windows update, ma è possibile che è dal 14/11 che non ho aggiornamenti? mi pare strano...

edit: windows 8.1

cajenna
05-12-2013, 13:10
Ragazzi una domanda, stavo controllando gli aggiornamenti di windows update, ma è possibile che è dal 14/11 che non ho aggiornamenti? mi pare strano...

edit: windows 8.1

Gli aggiornamenti,di norma,escono il II° martedì del mese.

Krusty93
05-12-2013, 13:45
Ho il notebook in firma con 8 GB di Ram e Windows 8.1, ma su HDD ho ben 14 GB occupati dai seguenti file: pagefile.sys (8 GB) e hiberfil.sys (6,35 GB).

Soprattutto riguardo al pagefile, è necessario che rimanga di quella dimensione pur avengo 8GB di Ram? :)
Con 8gb di ram il file di paging si disattiva :D

Bosk#91
05-12-2013, 14:11
Ragazzi ho un problema...giuro che i servizi microsoft mi stanno facendo incavolare di brutto!!:muro: :mad: :mad:
Un paio di settimane fa avevo il problema che le app non si aprivano. Vabbè...formattone e installazione pulita.
È rimasto tutto pulito: significa che a parte office, i driver ati e due programmi come VLC e 7Zip, non ho installato nient'altro.
Qualche app, giochi per mio padre, sfondi..

Beh...ora ho questo problema.

http://dumpshare.net/images/1699067Immagine.jpg

Ho provato a passare da account microsoft a locale e poi ancora a microsoft per forzare la sincronizzazione ma...nulla.

Qualcuno ha idee??

18jonny18
05-12-2013, 15:44
Ragazzi ho un problema...giuro che i servizi microsoft mi stanno facendo incavolare di brutto!!:muro: :mad: :mad:
Un paio di settimane fa avevo il problema che le app non si aprivano. Vabbè...formattone e installazione pulita.
È rimasto tutto pulito: significa che a parte office, i driver ati e due programmi come VLC e 7Zip, non ho installato nient'altro.
Qualche app, giochi per mio padre, sfondi..

Beh...ora ho questo problema.

cut

Ho provato a passare da account microsoft a locale e poi ancora a microsoft per forzare la sincronizzazione ma...nulla.

Qualcuno ha idee??

fai come dice e se non ti servono le mattonelle disabilitale

Bosk#91
05-12-2013, 16:21
fai come dice e se non ti servono le mattonelle disabilitale






Direi che cercavo una risposta un po'....più esauriente :)

Lo so anch'io che se non vi sono altre soluzioni faccio il refresh, ma, volendolo evitare, non ci sono soluzioni?

E, jonny, so come la pensi sull'interfaccia metro, anche se non scrivo molto vi leggo ogni giorno perciò ho ben presenti tutte le discussioni fatte. In ogni caso le "mattonelle", come le chiami tu, mi sono utili. Inoltre il pc è di famiglia, perciò altre persone le usano..!

Grazie in ogni caso per le risposte!








Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

ezio
05-12-2013, 16:35
Ragazzi ho un problema...giuro che i servizi microsoft mi stanno facendo incavolare di brutto!!:muro: :mad: :mad:
Un paio di settimane fa avevo il problema che le app non si aprivano. Vabbè...formattone e installazione pulita.
È rimasto tutto pulito: significa che a parte office, i driver ati e due programmi come VLC e 7Zip, non ho installato nient'altro.
Qualche app, giochi per mio padre, sfondi..

Beh...ora ho questo problema.

http://dumpshare.net/images/1699067Immagine.jpg

Ho provato a passare da account microsoft a locale e poi ancora a microsoft per forzare la sincronizzazione ma...nulla.

Qualcuno ha idee??
Prova a digitare questo comando in Esegui:
wsreset

Bosk#91
05-12-2013, 16:38
Prova a digitare questo comando in Esegui:


wsreset









Ho provato... Mi si avvia lo store ma dopo un paio di secondi che carica mi ridà l'errore...





Sent from my Lumia 620 using Tapatalk

ezio
05-12-2013, 16:43
Vai nella charms bar destra sul dekstop, impostazioni, modifica impostazioni pc, account, il tuo account.
Nella parte destra, sotto l'indirizzo email, c'è "Disconnetti" o "Verifica account"? Nel secondo caso cliccaci sopra.

Bosk#91
05-12-2013, 16:47
Vai nella charms bar destra sul dekstop, impostazioni, modifica impostazioni pc, account, il tuo account.
Nella parte destra, sotto l'indirizzo email, c'è "Disconnetti" o "Verifica account"? Nel secondo caso cliccaci sopra.

No, c'è disconntetti... ho provato tutto quello che c'è scritto QUI (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_store/risolto-windows-store-non-parte-da-windows-81/63376528-abcc-41f2-baee-93fbd38dd5e6), ma nulla...!:muro:

Edit: ho visto ora la cancellazione dell'immagine...! Mi scuso con il mod :) Quanto grande dev'essere, al massimo?

ezio
05-12-2013, 16:56
Probabilmente è proprio un problema di account, ma se hai già provato a disconnetterlo e riconnetterlo come suggerito a quel link non mi viene in mente altro.
Hai disattivato antivirus, firewall di terze parti e simili?

PS: per le immagini utilizza le anteprime piccole che forniscono i siti di upload come postimage.org.

Blasco80
05-12-2013, 16:59
Con 8gb di ram il file di paging si disattiva :D

Ma dici che si disattiva automaticamente?

Perchè io ho riscontrato una diminuzione proprio di 8GB a seguito di una deframmentazione del disco all'avvio con Defraggler; è possibile che me lo abbia creato lui il file di paging? :wtf:

Bosk#91
05-12-2013, 17:04
Probabilmente è proprio un problema di account, ma se hai già provato a disconnetterlo e riconnetterlo come suggerito a quel link non mi viene in mente altro.
Hai disattivato antivirus, firewall di terze parti e simili?

PS: per le immagini utilizza le anteprime piccole che forniscono i siti di upload come postimage.org.

Come avevo scritto sul primo post, è un'installazione pulita... Non ho installato nessun antivirus o firewall!
Tra l'altro, creando un secondo account (locale) il sistema fa tutta la preparazione iniziale (stiamo installando le tue app ecc ecc) ma poi tutte le app (compreso lo store e le impostazioni) sono con una x in basso a destra... e cliccandoci sopra si aprono e si chiudono subito..!

cajenna
05-12-2013, 17:06
Come avevo scritto sul primo post, è un'installazione pulita... Non ho installato nessun antivirus o firewall!
Tra l'altro, creando un secondo account (locale) il sistema fa tutta la preparazione iniziale (stiamo installando le tue app ecc ecc) ma poi tutte le app (compreso lo store e le impostazioni) sono con una x in basso a destra... e cliccandoci sopra si aprono e si chiudono subito..!

disinstallale e reinstallale,pure a me ha fatto la stessa cosa e ho risolto in questo modo.

Bosk#91
05-12-2013, 17:13
disinstallale e reinstallale,pure a me ha fatto la stessa cosa e ho risolto in questo modo.

non riesco...tra le app che si aprono e si chiudono subito è compreso lo store..!:muro:

cajenna
05-12-2013, 17:18
non riesco...tra le app che si aprono e si chiudono subito è compreso lo store..!:muro:

ma non devi aprire le app,tasto dx sulla app e scegli disinstalla.