View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
tecno789
30-07-2013, 20:04
ragazzi si può bloccare la tastiera su windows 8?
Krusty93
31-07-2013, 01:02
ragazzi si può bloccare la tastiera su windows 8?
Che intendi per bloccare?
illidan2000
31-07-2013, 09:24
Che intendi per bloccare?
penso che intenda qualcosa tipo bloccare lo schermo del telefonino. per sbloccarlo ci vuole una particolare gesture. nel caso tastiera, forse una sequenza di tasti.
se vuoi bloccare windows, basta WIN+L e ti riporta alla schermata inserimento password. per la tastiera non so, ma il risultato è simile
tecno789
31-07-2013, 10:30
penso che intenda qualcosa tipo bloccare lo schermo del telefonino. per sbloccarlo ci vuole una particolare gesture. nel caso tastiera, forse una sequenza di tasti.
se vuoi bloccare windows, basta WIN+L e ti riporta alla schermata inserimento password. per la tastiera non so, ma il risultato è simile
esattamente, in questo modo da te citato si blocca tutto l'account, io vorrei poter bloccare solo la tastiera, sempre che si possa fare :)
thegamba
31-07-2013, 10:45
esattamente, in questo modo da te citato si blocca tutto l'account, io vorrei poter bloccare solo la tastiera, sempre che si possa fare :)
Disable key? Aggiungi tutti i tasti e quando vuoi bloccare la tastiera apri il programma:boh: Funziona tranquillamente su 8.1, quindi suppongo vada anche su 8 (nonostante il sw non sia aggiornato da tempo).
tecno789
31-07-2013, 13:17
Disable key? Aggiungi tutti i tasti e quando vuoi bloccare la tastiera apri il programma:boh: Funziona tranquillamente su 8.1, quindi suppongo vada anche su 8 (nonostante il sw non sia aggiornato da tempo).
ok provo grazie mille
salve a tutti,
non so come ci è riuscito ma riecomi con lo stesso danato errore che avevo prima del format
sfortunatamente oggi:doh: ho eliminato alcuni precedenti backup tipo uno del 27 dello scorso mese:(
ECCO L'ERRORE CHE MI DA , e la cosa non mi fa stare traquillo perchè oggi pomeriggio ho avuto 2 blue screen con errori diversi mentre il pc era in idle:confused: , che ne pensate riformato?
Microsoft Windows [Versione 6.2.9200]
(c) 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>sfc/SCANNOW
Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.
Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggi
ati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. Si noti che la registrazione non è
supportata negli scenari di installazione offline.
C:\Windows\system32>
quindi il commando sfc/SCANNOW non risolve un'accidente come al solito.
arnyreny
02-08-2013, 20:29
salve a tutti,
non so come ci è riuscito ma riecomi con lo stesso danato errore che avevo prima del format
sfortunatamente oggi:doh: ho eliminato alcuni precedenti backup tipo uno del 27 dello scorso mese:(
ECCO L'ERRORE CHE MI DA , e la cosa non mi fa stare traquillo perchè oggi pomeriggio ho avuto 2 blue screen con errori diversi mentre il pc era in idle:confused: , che ne pensate riformato?
Microsoft Windows [Versione 6.2.9200]
(c) 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>sfc/SCANNOW
Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.
Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggi
ati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. Si noti che la registrazione non è
supportata negli scenari di installazione offline.
C:\Windows\system32>
quindi il commando sfc/SCANNOW non risolve un'accidente come al solito.
potrebbe essere un problema hardware,puoi formattare altre mille volte ,e ti ricompare l'errore ad occhio potresti avere delle memorie danneggiate.
friscoss
02-08-2013, 20:32
salve a tutti,
quindi il commando sfc/SCANNOW non risolve un'accidente come al solito.
Infatti non risolve un accidente..perchè ti risulta che quando si avvia il ripristino con il pallini che girano e tu aspetti come un coglione alla fine risolvi?
Nel 90 per cento dei casi ti dirà che non è riuscito a ripristinate una cippa..con scuse del tipo l'unità è bloccata ecc..ecc
avvia cmd cm amministratore:
Dism /online /Cleanup-Image /RestoreHealth
arnyreny
02-08-2013, 20:38
Infatti non risolve un accidente..perchè ti risulta che quando si avvia il ripristino con il pallini che girano e tu aspetti come un coglione alla fine risolvi?
Nel 90 per cento dei casi ti dirà che non è riuscito a ripristinate una cippa..con scuse del tipo l'unità è bloccata ecc..ecc
avvia cmd cm amministratore:
Dism /online /Cleanup-Image /RestoreHealth
cosa vi fa pensare del fatto che dopo i vari format ritornano gli errori...
c'è qualcosa che non va
thegamba
02-08-2013, 20:44
potrebbe essere un problema hardware,puoi formattare altre mille volte ,e ti ricompare l'errore ad occhio potresti avere delle memorie danneggiate.
Infatti:read: Un giro con memtest non fa di certo male:boh:
Anche perchè se non sbaglio lui lamentava errori random, che il sistema era instabile, etc.. Siccome nessuno di noi ha avuto così tanti problemi, potrebbe benissimo essere qualcosa nell'hw:)
avvia cmd cm amministratore:
Dism /online /Cleanup-Image /RestoreHealth
si infatti lo cercavo questo comando ora il risultato è questo
Microsoft Windows [Versione 6.2.9200]
(c) 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Windows\system32>sfc/SCANNOW
Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcu
ni minuti.
Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.
Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.
C:\Windows\system32>
Infatti:read: Un giro con memtest non fa di certo male:boh:machè anche i tipi di errore che avevo avuto, 2, non avevano nulla a che fare con errori hardware, controllolato i minidump con un programmino;)
Anche perchè se non sbaglio lui lamentava errori random, che il sistema era instabile, etc.. Siccome nessuno di noi ha avuto così tanti problemi, potrebbe benissimo essere qualcosa nell'hw:)
ho gia risposto sopra.
Ciao HacNet,a temperature,come sei messo?
Ciao HacNet,a temperature,come sei messo?
hey cajenna
non è un prob. hardware tranq.
supero qualsiasi ciclo sia con "IBT" che con "LINX" sono degli stress tool per il pc:O
in idle la cpu sta a 50 in full con stress tool come linx e ibt sui 80
considerate che la mia cpu è un forno gia di suo se poi la tengo a 4.5 GHZ mi ritengo fortunato pero con un vcore di 1.4 a questa frequenza.lo so si puo fare di meglio per il voltaggio del procio...
solo mi scocciava avere dei file di systema corroti e per esperienza so che non conviene avere e ripristinare un'immagine dell'os con questi tipi di errore!
ora che ho fixato la cosa sto salvando diverse imagine di systema su diversi
hdd uno sata 600 un velocy raptor 600 gb e forse ne metero uno su un hd usb 3.0
:)
thegamba
03-08-2013, 12:17
machè anche i tipi di errore che avevo avuto, 2, non avevano nulla a che fare con errori hardware, controllolato i minidump con un programmino;)
Dei bsod non te ne fai niente. Memtest che ti dice? Perchè è quello che conta, il sistema può collassare per qualsiasi cosa e poi dirti quel che ti pare;) Tra l'altro ti toglieresti il dubbio, e nel caso avendo cambiato ram di recente potresti fartele sostituire, se fosse:)
Se togli l'oc che succede? Rimane stabile?
Dei bsod non te ne fai niente. Memtest che ti dice? Perchè è quello che conta, il sistema può collassare per qualsiasi cosa e poi dirti quel che ti pare;) Tra l'altro ti toglieresti il dubbio, e nel caso avendo cambiato ram di recente potresti fartele sostituire, se fosse:)
si va bhè non me ne faccio niente dei codici di errori del BSD:) ...
NON HO CAMBIATO LE RAM, IL SYSTEMA NON COLLASSA AL MASSIMO SI BLOCCA NON PARTE E NON SI RIAVVIA. il pc non fa di testa sua o è un problemma software o hardware si tratta solo di isolare il problemma e risolverlo;) non sono le ram. :)
Se togli l'oc che succede? Rimane stabile?il sistema è stabile, lo è sempre stato a livello hardware anche in overclock e con l'ultimo bios, te l'ho gia detto:)
redheart
03-08-2013, 13:29
salve ho un problemino con il ridimensionamento delle finestre ossia al lancio appaiono in un piccolo riquadro e ogni volta le devo ridimensionare....
thegamba
03-08-2013, 17:20
si va bhè non me ne faccio niente dei codici di errori del BSD:) ...
Non è una verità assoluta nemmeno quella;) Ma un prolema hw potrebbe darti errori sw un po' a cazzo:read:
NON HO CAMBIATO LE RAM, IL SYSTEMA NON COLLASSA AL MASSIMO SI BLOCCA NON PARTE E NON SI RIAVVIA. il pc non fa di testa sua o è un problemma software o hardware si tratta solo di isolare il problemma e risolverlo;) non sono le ram. :)
Scheda video? E' capitato che un problema sulla scheda video non lasciasse nemmeno terminare il setup di Windows;)
il sistema è stabile, lo è sempre stato a livello hardware anche in overclock e con l'ultimo bios, te l'ho gia detto:)
Stabile su Intel Burn Test, Linx, Prime95, SuperPi, ma forse non nella realtà. 2-3 gg senza OC li hai fatti?
Cmq non che io sappia perchè e come risolvere il problema, ma bisogna andare per tentativi:boh: Ovvio che non è normale che si ripresenti un problema subito dopo un format:read: E di questo ne son certo, te lo dico per esperienza (perchè uno dei pc in firma l'ho formattato 3-4, prima di scoprire che il problema era il disco:boh:)
Danilo Cecconi
03-08-2013, 18:16
... E di questo ne son certo, te lo dico per esperienza (perchè uno dei pc in firma l'ho formattato 3-4, prima di scoprire che il problema era il disco:boh:)
In casi del genere il disco è la prima cosa da controllare ;).
Anche se in teoria dovrebbe essere inverosimile, visto che se non erro, HacNet è passato da poco a un SSD 840 Pro. Giusto, caro il mio fumatore incallito? :D
Ci vuole così poco comunque a vedere lo stato dei valori S.M.A.R.T. con CrystalDiskInfo
Giusto, caro il mio fumatore incallito? :D
si giusto fumo ancora io:D lo stato smart è ok:)
Danilo Cecconi
03-08-2013, 19:35
si giusto fumo ancora io:D lo stato smart è ok:)
Se ti può consolare, anch'io ultimamente (da quando sono su SSD) ho avuto un paio di freeze. In entrambi i casi, all'avvio mi si è bloccato sulla schermata ModernUI invece di bypassarla e andare a desktop direttamente (uso Classic Shell). Con l'hd meccanico, mai successo. CTRL+Alt+Canc per sbloccarlo > Disconnetti utente.
Ancora devo capire se dipende da Classic Shell o dall'SSD. :confused:
Se ti può consolare, anch'io ultimamente (da quando sono su SSD) ho avuto un paio di freeze. In entrambi i casi, all'avvio mi si è bloccato sulla schermata ModernUI invece di bypassarla e andare a desktop direttamente (uso Classic Shell). Con l'hd meccanico, mai successo. CTRL+Alt+Canc per sbloccarlo > Disconnetti utente.
Ancora devo capire se dipende da Classic Shell o dall'SSD. :confused:se hai gia settato "CONTROL Userpasswords2" potrebbe essere che clasic shell interferisca con il processo automatico di "autenticazione" dell'utente verso il desktop:O io da imbranato all'inizio, non mi ci legai molto a questo tool un po per esperienza un po perchè non mi ci trovavo bene, troppe opzioni! alla fine ho meso start8 con licenza originale e mi ci trovo bene:)
comq non credo nel tuo caso dipenda da hdd meccanici oppure ssd:) chissa magari un "conflito" software diciamo.
Non è una verità assoluta nemmeno quella;) Ma un prolema hw potrebbe darti errori sw un po' a cazzo:read:
in certi casi (forse rari magari con hardware outdated) possono essere entrambi oppure uno esclude l'altro, si va per via "seletiva" per isolare il problemma sia esso hardware che software, in poche parole per esclusione.
Scheda video? E' capitato che un problema sulla scheda video non lasciasse nemmeno terminare il setup di Windows;) so che ora i bios e schede video UEFI saltano lo screen della gpu durante la fase del "post" insoma riavvio......
Stabile su Intel Burn Test, Linx, Prime95, SuperPi, ma forse non nella realtà. 2-3 gg senza OC li hai fatti? hai raggione puo capitare
che un blue screen of death salti fuori dal nulla che so file di integrita del systema corroti oppure semplice conflito software o drivers incassinati, le variabili sono tante certo ma... ma se non supperi nessun stress test il pc non boot stai sicuro e se non boota non è stabile e se non è stabile che problemmi uno si deve farsi, seta tutto a default dal bios e viaggia in quel modo no:) ps io sia a default che in OC booto, non credo sia questo il punto, le ram sono ok testate e sono garantite per la mia rampage iv gene
sia a livello di voltaggio che come frequezza.
Cmq non che io sappia perchè e come risolvere il problema, ma bisogna andare per tentativi:boh:chiaro.
Ovvio che non è normale che si ripresenti un problema subito dopo un format:read: E di questo ne son certo, te lo dico per esperienza (perchè uno dei pc in firma l'ho formattato 3-4, prima di scoprire che il problema era il disco:boh:)mi è capitato di formatare mettere qualcosa di "troppo" o non compatibile e pena il non reboot della machina! il programma incriminato era start 8 ma devo aver fatto qualc's atro che non ricordo di errato oltre a quello.
lo stato smart del samsumg
S.M.A.R.T
Stato Buono
Temperatura 38 °C
Gamma Temperatura OK (inferiore a 50 °C)
05 Contatore Settori Riallocati 100 (100) Dato 0000000000
09 Ore di Attività (POH) 099 (099) Dato 0000000469
0C Device Power Cycle Count 099 (099) Dato 0000000154
B1 Wear Leveling Count 097 (097) Dato 000000005A
B3 Used Reserved Block Count (Total) 100 (100) Dato 0000000000
B5 Program Fail Count (Total) 100 (100) Dato 0000000000
B6 Erase Fail Count (Total) 100 (100) Dato 0000000000
B7 Runtime Bad Block (Total) 100 (100) Dato 0000000000
BB Uncorrectable Error Count 100 (100) Dato 0000000000
BE Temperature Exceed Count 063 (042) Dato 0000000025
C3 ECC Rate 200 (200) Dato 0000000000
C7 CRC Error Count 100 (100) Dato 0000000000
EB Power Recovery Count 099 (099) Dato 0000000129
F1 Totale LBA scritti 099 (099) Dato 0084759AC5
illidan2000
04-08-2013, 12:08
lo stato smart del samsumg
S.M.A.R.T
Stato Buono
Temperatura 38 °C
Gamma Temperatura OK (inferiore a 50 °C)
05 Contatore Settori Riallocati 100 (100) Dato 0000000000
09 Ore di Attività (POH) 099 (099) Dato 0000000469
0C Device Power Cycle Count 099 (099) Dato 0000000154
B1 Wear Leveling Count 097 (097) Dato 000000005A
B3 Used Reserved Block Count (Total) 100 (100) Dato 0000000000
B5 Program Fail Count (Total) 100 (100) Dato 0000000000
B6 Erase Fail Count (Total) 100 (100) Dato 0000000000
B7 Runtime Bad Block (Total) 100 (100) Dato 0000000000
BB Uncorrectable Error Count 100 (100) Dato 0000000000
BE Temperature Exceed Count 063 (042) Dato 0000000025
C3 ECC Rate 200 (200) Dato 0000000000
C7 CRC Error Count 100 (100) Dato 0000000000
EB Power Recovery Count 099 (099) Dato 0000000129
F1 Totale LBA scritti 099 (099) Dato 0084759AC5
ottimo. è nuovo?
Danilo Cecconi
04-08-2013, 13:29
se hai gia settato "CONTROL Userpasswords2" potrebbe essere che clasic shell interferisca con il processo automatico di "autenticazione" dell'utente verso il desktop:O io da imbranato all'inizio, non mi ci legai molto a questo tool un po per esperienza un po perchè non mi ci trovavo bene, troppe opzioni! alla fine ho meso start8 con licenza originale e mi ci trovo bene:)
comq non credo nel tuo caso dipenda da hdd meccanici oppure ssd:) chissa magari un "conflito" software diciamo.
Si ho settato il CONTROL Userpasswords2 per saltare il Login, ma questo lo avevo già anche prima con il disco meccanico.
Quando installo (o reinstallo) le prime due cose che configuro sono proprio il "CONTROL" e "Classic Shell", indipendentemente dal tipo di disco.
Fin dalla developer ne ho fatte diverse d'installazioni pulite sperimentando questo o quel sw, accorgimenti o modifiche, fino ad arrivare alla configurazione che ritengo "ottimale" per le mie esigenze.
Quando 4 mesi fa sono passato all'SSD ho reinstallato Win 8 con le stesse configurazioni, accorgimenti e modifiche "ottimali", quello che avevo cioè sul meccanico. Anzi qualcosa in meno, visto che alcuni sw che prima avevo, non li ho reinstallati dopo che mi ero reso conto della loro inutilità per i miei scopi.
Eppure dopo il cambio mi è capitato questo problema 2/3 volte, prima invece mai.
E' come se Classic Shell, nello switchare a desktop, non riuscisse a stare dietro alla velocità del disco :D .
Forse l'ho sparata un pò grossa eehh..!?!? :fagiano:
Si ho settato il CONTROL Userpasswords2 per saltare il Login, ma questo lo avevo già anche prima con il disco meccanico.
Quando installo (o reinstallo) le prime due cose che configuro sono proprio il "CONTROL" e "Classic Shell", indipendentemente dal tipo di disco.
Fin dalla developer ne ho fatte diverse d'installazioni pulite sperimentando questo o quel sw, accorgimenti o modifiche, fino ad arrivare alla configurazione che ritengo "ottimale" per le mie esigenze.
Quando 4 mesi fa sono passato all'SSD ho reinstallato Win 8 con le stesse configurazioni, accorgimenti e modifiche "ottimali", quello che avevo cioè sul meccanico. Anzi qualcosa in meno, visto che alcuni sw che prima avevo, non li ho reinstallati dopo che mi ero reso conto della loro inutilità per i miei scopi.
Eppure dopo il cambio mi è capitato questo problema 2/3 volte, prima invece mai.
E' come se Classic Shell, nello switchare a desktop, non riuscisse a stare dietro alla velocità del disco :D .
Forse l'ho sparata un pò grossa eehh..!?!? :fagiano:non credo sia disco Dany:) è qualcosa a livello software secondo me nemeno i drivers incassinati direi!
fai un CHECK delle impostazioni di clasc SHELL, non si sa mai magari un'oipzione di troppo,credo fermamente si nell'interazione tra hardware e software ma credo che un ssd oppure hdd non sia cosi " intelligentemente attivo" a tal punto di escluderti un funzionamento di un software particolare come in questo caso clasic shelll per me START8, è a livello software che va fatto un'indagine. ps (ssd = neerd @ cpu = quasi inteligente:asd:, nel mio caso su win 8 il mio hardware è sprecato:muro: , sono incazzato come una iena in questo senso, ne ho visti davero pochi di software che lavorano come dio commanda:O e sono sempre alla scoperta dei nuovi tools di ognigenere, ma su questo win 8 mi ha delluso, troppo, altro che retromcompabilita del caiser:) ... o crashano o sono mal programmati e non adatti a win 8 e non centra piu di tanto un os incassinato o meno a questo punto, spero win 8.1 mi rifaccia la bocca:D si ma voglio la finale messa a puntino e in ita quando sara out.) scusate lo sfogo! a volte con questo os mi sembra di essere il suo personal trainer, per il resto fa di tutto ok ma anche vista lo faceva da quanto era bugato e rattopato:asd:
Salve gente :)
ho un notebook asus con installato win 7 home premium ... vorrei installare win 8 ... all euronics ho trovato la versione dvd del win 8 pro a 40€...
è possibile fare un installazione pulita con questo dvd? o è solo un aggiornamento?
grazie in anticipo :)
Salve gente :)
ho un notebook asus con installato win 7 home premium ... vorrei installare win 8 ... all euronics ho trovato la versione dvd del win 8 pro a 40€...
è possibile fare un installazione pulita con questo dvd? o è solo un aggiornamento?
grazie in anticipo :)
Si è possibile, anzi direi che è consigliato. In alternativa puoi fare una installazione "quasi pulita" conservando file, dati ed impostazioni ma....
Ciao
Si è possibile, anzi direi che è consigliato. In alternativa puoi fare una installazione "quasi pulita" conservando file, dati ed impostazioni ma....
Ciao
ook grazie :D
ma mi sorge un dubbio... perchè il commesso mi ha avvertito del fatto che si tratta solo di un aggiornamento? :confused:
ook grazie :D
ma mi sorge un dubbio... perchè il commesso mi ha avvertito del fatto che si tratta solo di un aggiornamento? :confused:
probabilmente perchè aveva in mano i dvd Aggiornamento, e non i OEI (ex retail).
arnyreny
04-08-2013, 16:14
ook grazie :D
ma mi sorge un dubbio... perchè il commesso mi ha avvertito del fatto che si tratta solo di un aggiornamento? :confused:
perché per poterlo installare ipoteticamente sul pc devi avere una versione di Windows precedente.
ho detto ipoteticamente, perché si può fare anche senza
probabilmente perchè aveva in mano i dvd Aggiornamento, e non i OEI (ex retail).
Io specificherei, ma lo abbiamo fatto tante volte, che pur essendo chiamata la versione aggiornamento si può comunque eseguire una installazione pulitissima, rimanendo nella assoluta legalità se si possiede una versione precedente di Windows.
Ciao
Io specificherei, ma lo abbiamo fatto tante volte, che pur essendo chiamata la versione aggiornamento si può comunque eseguire una installazione pulitissima, rimanendo nella assoluta legalità se si possiede una versione precedente di Windows.
Ciao
allora lo andrò a prendere :D
ma c'è una guida per vedere come fare?
allora lo andrò a prendere :D
ma c'è una guida per vedere come fare?
All'inizio di questo argomento c'è un'ottima guida.
Ciao
All'inizio di questo argomento c'è un'ottima guida.
Ciao
gentilissimo! :D
me la spulcio tutta!
gentilissimo! :D
me la spulcio tutta!
Oggi è un'eccezione. :) :)
Grazie comunque
Krusty93
04-08-2013, 21:06
Per "versione precedente di Windows" si intende anche Windows 8 :)
Nel caso volessi formattare, puoi usare quindi lo stesso dvd e fare "l'aggiornamento" a Windows 8 :D
tecnologico
04-08-2013, 21:14
ho comprato win 8 a gennaio con la famosa offerta sovrascrivendo in win 7.
ora arriva win 8.1..ho modo di scaricare una iso di win il più aggiornato possibile e usare poi il mio serial? ( a proposito dove lo trovo?)
illidan2000
04-08-2013, 21:16
Per "versione precedente di Windows" si intende anche Windows 8 :)
Nel caso volessi formattare, puoi usare quindi lo stesso dvd e fare "l'aggiornamento" a Windows 8 :D
windows 3.11 va bene lo stesso?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
thegamba
04-08-2013, 21:20
Oggi è un'eccezione. :) :)
Le ultime parole famose:rolleyes: Cercami UN SOLO POST dove non hai risposto chiaramente e gentilmente a una domanda:read:
Alle volte è giusto essere modesti, ma troppo è troppo:) Anche solo per scherzare:)
Krusty93
04-08-2013, 22:58
windows 3.11 va bene lo stesso?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
:D
Comunque, per dover di cronaca, da XP :sofico:
Le ultime parole famose:rolleyes: Cercami UN SOLO POST dove non hai risposto chiaramente e gentilmente a una domanda:read:
Alle volte è giusto essere modesti, ma troppo è troppo:) Anche solo per scherzare:)
Beh! Qualche post nel quale non sono stato proprio corretto c'è, purtroppo.
Comunque nessuna falsa modestia. L'"eccezionalmente" era inteso solo in quanto se ricordi, io dovrei limitarmi a lurkare. In questi ultimi giorni mi sono lasciato andare un po' troppo :)
Ciao e grazie Renato
Sim.ba777
05-08-2013, 17:26
Scusate per la domanda stupida:
- Se apro una cartella di foto, non mi visualizza le anteprime delle stesse, e devo andare a vederle una ad una. Non so se è un'impostazione di "risparmio" o altro. Qualcuno può aiutarmi?? Il vusualizzatore di default è Microsoft Office Picture Manager.
Grazie :)
Mr. Reznor
05-08-2013, 18:40
Allora ho visto qualche video sull'installazione dell'SSD (fattibile anche per me :D. ) ed i ridotti tempi di boot e spegnimento dei pc, e mi son convinto: prenderò direttamente l'SSD da 250 GB e userò l'attuale HDD interno da 500 GB come HDD esterno.
Ho visto un video in cui veniva prima connesso l'SSD al notebook, effettuata la migrazione si procedeva a rimuovere l'HDD interno e installare il nuovo SSD.
Quello che vorrei capire bene è come fare la migrazione di tutti i dati + s.o. dall' HDD interno all'SSD.
Ho provato a vedere con PC Wizard la versione di W8 installata, e mi dice "Home Edition": io sapevo che ci fossero la liscia e la Professional :confused:
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
thegamba
05-08-2013, 18:44
Allora ho visto qualche video sull'installazione dell'SSD (fattibile anche per me :D. ) ed i ridotti tempi di boot e spegnimento dei pc, e mi son convinto: prenderò direttamente l'SSD da 250 GB e userò l'attuale HDD interno da 500 GB come HDD esterno.
Ho visto un video in cui veniva prima connesso l'SSD al notebook, effettuata la migrazione si procedeva a rimuovere l'HDD interno e installare il nuovo SSD.
Quello che vorrei capire bene è come fare la migrazione di tutti i dati + s.o. dall' HDD interno all'SSD.
Ho provato a vedere con PC Wizard la versione di W8 installata, e mi dice "Home Edition": io sapevo che ci fossero la liscia e la Professional :confused:
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
La soluzione secondo me è sempre un clean install;) Perchè sbattendo sull'ssd tutti i programmi e le chiavi di registro, fai fatica a renderti conto di quanto effettivamente il tuo sistema possa essere reattivo con un ssd.
Detto questo, di solito i dischi che vengono venduti per i notebook (ad esempio Samsung mi pare lo faccia) prevedono un cavo sata-usb e un sw per clonare il vecchio disco:)
Se così non fosse, prova macrium reflect, che crea un backup di dischi sia mbr che gpt, completi di partizioni di ripristino e bootmanager:)
Con Macrium il discorso è semplice: ti fa creare l'immagine del disco (che salverai su un hd-esterno, su un nas, o su una serie di dvd) e un cd di boot. Una volta fatto questo togli l'hdd e monti l'ssd, fai boot dal cd e lanci il ripristino:)
Mr. Reznor
05-08-2013, 18:59
Quest'ultima soluzione mi pare perfetta :)
Il modello dell' SSD dovrebbe essere il "Samsung 840 250 GB Stand Alone, serie MZ-7TD250BW".
Va bene?
Ho visto che c'è anche lo stesso modello però "PRO" a 50€ in più: qual'è la differenza?
Il notebook non ha nemmeno 1 mese, lo sto tenendo il più leggero e pulito possibile e faccio ogni giorno tutte le scansioni previste da Kaspersky Internet Security 2013 per stare dalla parte dei bottoni.
Così facendo mi fa l'immagine di tutto com'è al momento in cui faccio l'immagine (compresi tutti i dati + Windows 8) giusto?
Grazie :cool:
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
Mi ricordo che il boot era velocissimo quando ho installato per la prima volta win 8, ora anche dopo un format è comunque lento può essere perché ho 1 hdd interno per giochi e programmi pesanti (ora quasi pieno) e un hdd esterno (molto pieno :P ) confronto a quella volta?
Inviato dal mio Nexus 4
Quest'ultima soluzione mi pare perfetta :)
Il modello dell' SSD dovrebbe essere il "Samsung 840 250 GB Stand Alone, serie MZ-7TD250BW".
Va bene?
Ho visto che c'è anche lo stesso modello però "PRO" a 50€ in più: qual'è la differenza?
Il notebook non ha nemmeno 1 mese, lo sto tenendo il più leggero e pulito possibile e faccio ogni giorno tutte le scansioni previste da Kaspersky Internet Security 2013 per stare dalla parte dei bottoni.
Così facendo mi fa l'immagine di tutto com'è al momento in cui faccio l'immagine (compresi tutti i dati + Windows 8) giusto?
Grazie :cool:
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
Dai una letta ai primi post della discussione linkata in firma...
;)
Mr. Reznor
05-08-2013, 22:05
Grazie della segnalazione.
Ho già girato i quesiti nell'apposito thread :)
thegamba
06-08-2013, 07:40
Quest'ultima soluzione mi pare perfetta :)
Il modello dell' SSD dovrebbe essere il "Samsung 840 250 GB Stand Alone, serie MZ-7TD250BW".
Va bene?
Ho visto che c'è anche lo stesso modello però "PRO" a 50€ in più: qual'è la differenza?
Il notebook non ha nemmeno 1 mese, lo sto tenendo il più leggero e pulito possibile e faccio ogni giorno tutte le scansioni previste da Kaspersky Internet Security 2013 per stare dalla parte dei bottoni.
Così facendo mi fa l'immagine di tutto com'è al momento in cui faccio l'immagine (compresi tutti i dati + Windows 8) giusto?
Grazie :cool:
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
La versione pro ha memorie diverse:read: Dal punto di vista prestazionale è decisamente superiore alla versione base, ma per l'uso quotidiano la differenza praticamente non la senti.
I produttori di notebook hanno (avevano, forse l'han perso) il vizio di ficcar dentro sw di prova/trial/etc. Tutte cose che anche disinstallandole lasciano traccia nel sistema;) Personalemente ho piallato via os e partizione di ripristino su entrambi i pc in firma (in firma? boh forse non ci sono:fagiano:).
In qualsiasi caso clonando il disco, se tutto va liscio non perdi assolutamente nulla:)
Mi ricordo che il boot era velocissimo quando ho installato per la prima volta win 8, ora anche dopo un format è comunque lento può essere perché ho 1 hdd interno per giochi e programmi pesanti (ora quasi pieno) e un hdd esterno (molto pieno :P ) confronto a quella volta?
Inviato dal mio Nexus 4
Non credo:boh: I dischi dovrebbero rimanere in standby finchè non li apri per la prima volta:boh:
-EagleEye-
06-08-2013, 08:56
edit
Non credo:boh: I dischi dovrebbero rimanere in standby finchè non li apri per la prima volta:boh:
Credo di avere risolto, mi sono dimenticato che avevo ripristinato tramite backup. :muro: Ora con un installazione pulita è tornato apposto.
mitico!!!, ho finito le "ferie" :D...
:Perfido: :Perfido: :Perfido:
mitico!!!, ho finito le "ferie" :D...
:Perfido: :Perfido: :Perfido:
a proposito:
ha detto Ezio che in qualità di buon datore di lavoro sarebbe favorevole a concedermi un'altra settimanetta di ferie (stavolta xò farei la montagna...) come "premio" per la mia "dedizione" :asd: :yeah: ...
Vedremo, l'offerta è allettante... :fiufiu:
Danilo Cecconi
06-08-2013, 12:38
a proposito:
ha detto Ezio che in qualità di buon datore di lavoro sarebbe favorevole a concedermi un'altra settimanetta di ferie (stavolta xò farei la montagna...) come "premio" per la mia "dedizione" :asd: :yeah: ...
Vedremo, l'offerta è allettante... :fiufiu:
Bentornato, devo dire che ci sei mancato.
Non renderti "irreperibile" un'altra volta!!:sofico:
sai com'è:
le "ferie" in Agosto sono sempre molto ambite... :ciapet:
katzetnik
07-08-2013, 10:52
Scusatemi, so che ne avrete gia discusso nelle 101 pagine precedenti ma devo prendere una decisione in fretta, entro poche ore, circa il sistema operativo dunque vi chiederei se gentilmente qualcuno potesse darmi una veloce panoramica sul win8 per consigliarmi.
Per motivi tecnici sto per riformattare il mio pc. Ho Win7 e mi chiedevo se valesse la pena spendere 150 euro per un sistema operativo nuovo, rispetto al tenermi semplicemente win7. Prememtto che non ho ne avro' un touch screen. Ho ricevuto parecchi feedback negativi su win8. Pare che chi sia abituato a usare il mouse abbia parecchi difficoltà a compiere anche azioni elementari come aprire il file, pdf ad esempio. La cosa mi preoccupa un po'...è piu user friendly del 7 o MENO? Vale la pena secondo voi?
-EagleEye-
07-08-2013, 11:01
Scusatemi, so che ne avrete gia discusso nelle 101 pagine precedenti ma devo prendere una decisione in fretta, entro poche ore, circa il sistema operativo dunque vi chiederei se gentilmente qualcuno potesse darmi una veloce panoramica sul win8 per consigliarmi.
Per motivi tecnici sto per riformattare il mio pc. Ho Win7 e mi chiedevo se valesse la pena spendere 150 euro per un sistema operativo nuovo, rispetto al tenermi semplicemente win7. Prememtto che non ho ne avro' un touch screen. Ho ricevuto parecchi feedback negativi su win8. Pare che chi sia abituato a usare il mouse abbia parecchi difficoltà a compiere anche azioni elementari come aprire il file, pdf ad esempio. La cosa mi preoccupa un po'...è piu user friendly del 7 o MENO? Vale la pena secondo voi?
te lo consiglio assolutamente, ho riscontrato:
- maggiori performance
- tempi di avvio velocissimi (ho un HD normale) e spegnimento istantaneo
- tutto è stato migliorato (trasferimento files, installazione driver, ottimizzazione HD e molto altro)
- puoi usare il pc subito all'accensione senza aspettare che carichi tutti i programmi di avvio
- le app sono comodissime, leggerissime e perfettametne integrate, mi fanno risparmiare tantissimo tempo
- con l'aggiornamento gratuito 8.1 ad ottobre circa migliorerà ancora di più
- nessun problema di compatibilità con nulla
e tanto altro ... :sofico:
puoi scegliere se usare le app o i programmi normali (x es con i pdf puoi usare l'app lettore integrata o un normale adobe reader / foxit)
per aprire i files preferisco i programmi normali.
le app email/calendario e skydrive sono spettacolari :D
thegamba
07-08-2013, 11:12
te lo consiglio assolutamente, ho riscontrato:[/cut\]
Aggiungerei il supporto esclusivo alle future dx11.1, il che significa che i videogiochi abbandoneranno, sepur lentamente, windows 7:)
Scusatemi, so che ne avrete gia discusso nelle 101 pagine precedenti ma devo prendere una decisione in fretta, entro poche ore, circa il sistema operativo dunque vi chiederei se gentilmente qualcuno potesse darmi una veloce panoramica sul win8 per consigliarmi.
Per motivi tecnici sto per riformattare il mio pc. Ho Win7 e mi chiedevo se valesse la pena spendere 150 euro per un sistema operativo nuovo, rispetto al tenermi semplicemente win7. Prememtto che non ho ne avro' un touch screen. Ho ricevuto parecchi feedback negativi su win8. Pare che chi sia abituato a usare il mouse abbia parecchi difficoltà a compiere anche azioni elementari come aprire il file, pdf ad esempio. La cosa mi preoccupa un po'...è piu user friendly del 7 o MENO? Vale la pena secondo voi?
Puoi avere Windows 8 pro con molto meno. In giro trovi ancora le versioni aggiornamento a circa 50 euro e non farti scoraggiare dalla parola aggiornamento. Si tratta di Windows 8 completo ed installabile anche eliminando totalmente Windows 7. La licenza è trasferibile eventualmente su un altro PC salvo riattivazione telefonica. Perdi i diritti sulla licenza di Windows 7 almeno legalmente parlando.
Per rispondere ora alla tua domanda se usi Windows 7, con Windows 8 non avrai nessuna difficoltà, quello che ti hanno detto sono fregnacce allo stato puro. Si tratta di fare un po' di pratica all'inizio con i nuovi movimenti del mouse, diciamo che in un paio d'ore, ma anche molto meno sei a posto.
Alcuni trovano poco familiare e poco usabile l'interfaccia metro, io non son tra quelli e comunque con il prossima aggiornamento a Windows 8.1, gratuito se hai già 8 potrai accedere direttamente al desktop usuale.
Potresti avere anche qualche lieve difficoltà iniziale per trovare qualche driver ma è alquanto improbabile.
Se sei un conservatore, ti piace andare sul sicuro, Windows 7 ti da tutto quello che ti serve e se 150 € (ma vedi l'inizio del post) ti sembrano tanti, allora tieniti Windows 7.
Al contrario, se ti piacciono le novità, se sei disposto ad andare in contro a qualche piccolo rischio, molto improbabile ed in genere sempre risolvibile, se vuoi una macchina pronta all'uso in mezzo minuto o meno, e soprtutto un SO molto sicuro, veloce e reattivo, se guardi verso il futuro, vedi l'ormai prossimo Windows 8.1, se una somma che puoi far variare da 50 a 150 euro ti fa schifo :) allora passa a Windows 8 / 8.1
Ciao
te lo consiglio assolutamente, ho riscontrato:
- maggiori performance
- tempi di avvio velocissimi (ho un HD normale) e spegnimento istantaneo
- tutto è stato migliorato (trasferimento files, installazione driver, ottimizzazione HD e molto altro)
- puoi usare il pc subito all'accensione senza aspettare che carichi tutti i programmi di avvio
- le app sono comodissime, leggerissime e perfettametne integrate, mi fanno risparmiare tantissimo tempo
- con l'aggiornamento gratuito 8.1 ad ottobre circa migliorerà ancora di più
- nessun problema di compatibilità con nulla
e tanto altro ... :sofico:
puoi scegliere se usare le app o i programmi normali (x es con i pdf puoi usare l'app lettore integrata o un normale adobe reader / foxit)
per aprire i files preferisco i programmi normali.
le app email/calendario e skydrive sono spettacolari :D
Diciamo quasi nulla.....per andare sul sicuro, vedi ad esempio vecchie versioni di office.....
Ciao
te lo consiglio assolutamente, ho riscontrato:
- maggiori performance
- tempi di avvio velocissimi (ho un HD normale) e spegnimento istantaneo
- tutto è stato migliorato (trasferimento files, installazione driver, ottimizzazione HD e molto altro)
- puoi usare il pc subito all'accensione senza aspettare che carichi tutti i programmi di avvio
- le app sono comodissime, leggerissime e perfettametne integrate, mi fanno risparmiare tantissimo tempo
- con l'aggiornamento gratuito 8.1 ad ottobre circa migliorerà ancora di più
- nessun problema di compatibilità con nulla
e tanto altro ... :sofico:
puoi scegliere se usare le app o i programmi normali (x es con i pdf puoi usare l'app lettore integrata o un normale adobe reader / foxit)
per aprire i files preferisco i programmi normali.
le app email/calendario e skydrive sono spettacolari :D
Quoto al punto tale che forse eviterò l'aggiornamento a 8.1, al momento è perfetto così. Ti dovrai solo abituare al fatto che i menù si mostrano spostandosi negli angoli dello schermo ma è usabilissimo con il mouse tanto quanto windows 7.
Spendi meno con l'aggiornamento, ma comunque se ti trovi bene con windows 7 non sbaglieresti neanche a restare così come sei.
Puoi avere Windows 8 pro con molto meno.
[...]
...allora passa a Windows 8 / 8.1
trovo questo post uno dei più equilibrati mai letti su Hw:
che sia la senilità che porta con se, oltre al giudizio, l'equilibrio? :p
Ciao Renato :)
katzetnik
07-08-2013, 11:25
Puoi avere Windows 8 pro con molto meno. In giro trovi ancora le versioni aggiornamento a circa 50 euro e non farti scoraggiare dalla parola aggiornamento. Si tratta di Windows 8 completo ed installabile anche eliminando totalmente Windows 7. La licenza è trasferibile eventualmente su un altro PC salvo riattivazione telefonica. Perdi i diritti sulla licenza di Windows 7 almeno legalmente parlando.
Per rispondere ora alla tua domanda se usi Windows 7, con Windows 8 non avrai nessuna difficoltà, quello che ti hanno detto sono fregnacce allo stato puro. Si tratta di fare un po' di pratica all'inizio con i nuovi movimenti del mouse, diciamo che in un paio d'ore, ma anche molto meno sei a posto.
Alcuni trovano poco familiare e poco usabile l'interfaccia metro, io non son tra quelli e comunque con il prossima aggiornamento a Windows 8.1, gratuito se hai già 8 potrai accedere direttamente al desktop usuale.
Potresti avere anche qualche lieve difficoltà iniziale per trovare qualche driver ma è alquanto improbabile.
Se sei un conservatore, ti piace andare sul sicuro, Windows 7 ti da tutto quello che ti serve e se 150 € (ma vedi l'inizio del post) ti sembrano tanti, allora tieniti Windows 7.
Al contrario, se ti piacciono le novità, se sei disposto ad andare in contro a qualche piccolo rischio, molto improbabile ed in genere sempre risolvibile, se vuoi una macchina pronta all'uso in mezzo minuto o meno, e soprtutto un SO molto sicuro, veloce e reattivo, se guardi verso il futuro, vedi l'ormai prossimo Windows 8.1, se una somma che puoi far variare da 50 a 150 euro ti fa schifo :) allora passa a Windows 8 / 8.1
Ciao
esaustivo, ti ringrazio. Credo optero' per l'8 allora
trovo questo post uno dei più equilibrati mai letti su Hw:
che sia la senilità che porta con se, oltre al giudizio, l'equilibrio? :p
Ciao Renato :)
......se è per quello porta anche altro, chissà se si può dire qui sul forum..
Porco boia cosa stavo dicendo?.....:D :D :D
Ciao Nv 26 (ogni tanto un po' d'aumento no?)
tranquillo che gli aumenti ci sono anche per me con cadenza annuale...ma almeno il nick (name) fai si che non me lo ricordi...
esaustivo, ti ringrazio. Credo optero' per l'8 allora
Figurati...hai visto cosa ha scritto quello scostumato di Nv 25 :huh: :huh: , è tutto merito dell'età...:)
Ciao
illidan2000
07-08-2013, 11:51
Scusatemi, so che ne avrete gia discusso nelle 101 pagine precedenti ma devo prendere una decisione in fretta, entro poche ore, circa il sistema operativo dunque vi chiederei se gentilmente qualcuno potesse darmi una veloce panoramica sul win8 per consigliarmi.
Per motivi tecnici sto per riformattare il mio pc. Ho Win7 e mi chiedevo se valesse la pena spendere 150 euro per un sistema operativo nuovo, rispetto al tenermi semplicemente win7. Prememtto che non ho ne avro' un touch screen. Ho ricevuto parecchi feedback negativi su win8. Pare che chi sia abituato a usare il mouse abbia parecchi difficoltà a compiere anche azioni elementari come aprire il file, pdf ad esempio. La cosa mi preoccupa un po'...è piu user friendly del 7 o MENO? Vale la pena secondo voi?
tutte c...ate; win8 è meglio di 7. chi ha feedback negativi in tal senso, ha seri problemi
-EagleEye-
07-08-2013, 12:59
Diciamo quasi nulla.....per andare sul sicuro, vedi ad esempio vecchie versioni di office.....
Ciao
ci credi se ti dico che office 97 funziona alla grande? :sofico:
l'ho installato ad un amico che ha una attività (ed ha solo questa licenza) e per quello che fa non gli interessano le versioni nuove, funziona benissimo e si avvia istantaneamente :asd:
ci credi se ti dico che office 97 funziona alla grande? :sofico:
l'ho installato ad un amico che ha una attività e per quello che fa non gli interessano le versioni nuove, funziona benissimo e si avvia moooooolto più velocemente delle nuove versioni :asd:
si vede che Office 97 non usa determinate librerie che conflittano con le nuove, come invece succede con Office 2000 o 2003 (oppure che windows 7 e 8 hanno un controllo versione di office solo sulle 2000 e le 2003 senza SP3).
in ogni caso l'hai installato fuori da C:\programmi, spero.
ci credi se ti dico che office 97 funziona alla grande? :sofico:
l'ho installato ad un amico che ha una attività e per quello che fa non gli interessano le versioni nuove, funziona benissimo e si avvia moooooolto più velocemente delle nuove versioni :asd:
Devo crederti per forza di cose, come devo però credere anche a chi dice che office 2003 non funziona, se non erro lo dice la stessa Microsoft ma la mia esperienza in merito è zero
Posso invece dire che per far funzionare il programma che uso per la taratura del monitor con il "ragno" ho dovuto tribolare un bel po'.
Posso dirti anche con assoluta certezza che il mio scanner per funzionare con 8 ha bisogno di un programma di terze parti.
Ciao
-EagleEye-
07-08-2013, 13:06
si vede che Office 97 non usa determinate librerie che conflittano con le nuove, come invece succede con Office 2000 o 2003 (oppure che windows 7 e 8 hanno un controllo versione di office solo sulle 2000 e le 2003 senza SP3).
in ogni caso l'hai installato fuori da C:\programmi, spero.
ho abilitato il supporto per applicazioni 16bit come suggerito da W8.
Non ricordo il percorso in cui l'ho installato, cmq anche se l'ho messo in program files funziona senza richiedere i diritti di admin.
-EagleEye-
07-08-2013, 13:11
Devo crederti per forza di cose, come devo però credere anche a chi dice che office 2003 non funziona, se non erro lo dice la stessa Microsoft ma la mia esperienza in merito è zero
Posso invece dire che per far funzionare il programma che uso per la taratura del monitor con il "ragno" ho dovuto tribolare un bel po'.
Posso dirti anche con assoluta certezza che il mio scanner per funzionare con 8 ha bisogno di un programma di terze parti.
Ciao
Office ho provato solo il 97 ed il mio 2010 (il 2013 ha una interfaccia stupenda, ma essendo uguale non lo aggiorno :( ).
Per l'hardware vecchio ho avuto buone esperienze, inkjet e scanner epson che ho sono stati riconosciuti automaticamente ed i driver originali scaricati in automatico dal sistema.
Per le laser i driver di W7 non creano il minimo problema e per alcuni scanner particolari (A3 o diapositive) di marche magari non molto diffuse (quindi niente driver recenti) c'è da lavorarci un pò ma alla fine ho risolto installando i driver di vista in compatibilità con relativo software senza modalità compatibilità e funzionano :D
Office ho provato solo il 97 ed il mio 2010 (il 2013 ha una interfaccia stupenda, ma essendo uguale non lo aggiorno :( ).
Per l'hardware vecchio ho avuto buone esperienze, inkjet e scanner epson che ho sono stati riconosciuti automaticamente ed i driver originali scaricati in automatico dal sistema.
Per le laser i driver di W7 non creano il minimo problema e per alcuni scanner particolari (A3 o diapositive) di marche magari non molto diffuse (quindi niente driver recenti) c'è da lavorarci un pò ma alla fine ho risolto installando i driver di vista in compatibilità con relativo software senza modalità compatibilità e funzionano :D
Ecco quindi qualche problemino c'è, poi ce ne sono anche altri. Per la cronaca il mio scanner è un CANOSCAN, vecchio quanto vuoi ma CANON.
Ciao
thegamba
07-08-2013, 17:00
Ecco quindi qualche problemino c'è, poi ce ne sono anche altri. Per la cronaca il mio scanner è un CANOSCAN, vecchio quanto vuoi ma CANON.
Ciao
Ma non c-erano mica i driver twain 64bit per win7? Dovrebbero funzionare anche su 8, anche se vista l'età il mio conoscan lide20 (regalo di natale di anni e anni fa) è rimasto nell'armadio:(
-EagleEye-
07-08-2013, 17:53
dopo attente indagini posso ufficialmente annunciare che mi si è scassata la lingua http://www.gamesvillage.it/forum/images/smilies/fermosii.gif
http://i.imgur.com/RyixfqC.png
http://i.imgur.com/M6dSbVP.png
http://i.imgur.com/qZ1fNOz.png
mai avuto un problema da quando è uscito Windows 8 :(
Ho seguito la procedura di controllo e ripristino di questo articolo: http://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/ea28b5fb-f694-4ade-a0f7-78a9ac0856af/winlangdbdll-in-windows-8-language-bar
l'analisi rileva files danneggiati ma non li può ripristinare quindi procedo a recuperare il log come spiega l'articolo per ripristinarli manualmente ma restituisce un log vuoto :(
qualche idea?
al momento vorrei evitare di ripristinare un backup
tentativo semplicissimo come indicato anche qui:
http://www.overclock.net/t/1373568/winlangdb-dll-in-windows-8-language-bar
In poche parole, provare tipo a resettare la lingua cambiandola (chessò) in francese per poi ritornare a italiano....
bello.
troviamo quella libreria DLL e trasformiamo win in dialetto.
-EagleEye-
07-08-2013, 18:31
tentativo semplicissimo come indicato anche qui:
http://www.overclock.net/t/1373568/winlangdb-dll-in-windows-8-language-bar
In poche parole, provare tipo a resettare la lingua cambiandola (chessò) in francese per poi ritornare a italiano....
Ho installato ed applicato come principale l'inglese rimuovendo (ma non lo ha disinstallato) l'italiano.
Poi ho rimesso l'italiano ma il problema persiste in entrambe le lingue, ed è sorto un altro problema:
http://i.imgur.com/S9Bg56c.png
non si avvia più il centro di sicurezza, ripristino il prima possibile :sob:
eppure non ho installato/disinstallato nulla in questo periodo se non dei giochi da steam...
asp:
il reset lo puoi sempre fare anche tra 10 minuti.
Prova a loggarti come admin (se non lo sei già) e controlla quello che ti dice l'event log come indicato anche nel popup e si vede...
-EagleEye-
07-08-2013, 18:34
bello.
troviamo quella libreria DLL e trasformiamo win in dialetto.
ho pensato la stessa cosa un'oretta fa :asd:
peccato che il language pack sia 157 MB e non so quanti files :rolleyes:
-EagleEye-
07-08-2013, 18:37
asp:
il reset lo puoi sempre fare anche tra 10 minuti.
Prova a loggarti come admin (se non lo sei già) e controlla quello che ti dice l'event log come indicato anche nel popup e si vede...
se resetto il sistema poi lo devo attivare usando un'altra licenza (in totale mi sembra si può attivare 25 volte), per evitare di attivarlo nuovamente ho un backup ma non lo aggiorno da un bel pò :(
controllo il log, ma anche se risolvo rimane sempre il "problema" (che poi tanto fastidio non dava) della lingua
vabè, in romano alla Totti serve 1Kb tanto deve dire solo "AOOOOOOOO" :D
-EagleEye-
07-08-2013, 18:41
vabè, in romano alla Totti serve 1Kb tanto deve dire solo "AOOOOOOOO" :D
:asd:
------------------------------
dettagli errore:
Log Name: System
Source: Service Control Manager
Date: 6/11/2013 6:53:47 PM
Event ID: 7023
Task Category: None
Level: Error
Keywords: Classic
User: N/A
Computer: -------
Description:
The Pubblicazione risorse per individuazione service terminated with the following error:
The requested address is not valid in its context.
Event Xml:
blablabla
</Event>
Ho lasciato l'inglese, forse nella descrizione ha fatto un pò di "confusione" con le due lingue, povero sistemetto mio :friend:
edit: un altro errore ha la descrizione diversa relativa al gruppo home:
The Provider Gruppo Home service depends on the Pubblicazione risorse per individuazione service which failed to start because of the following error:
The requested address is not valid in its context.
se resetto il sistema poi lo devo attivare usando un'altra licenza (in totale mi sembra si può attivare 25 volte), per evitare di attivarlo nuovamente ho un backup ma non lo aggiorno da un bel pò :(
libero di percorrere la strada che preferisci.
Oh:
al limite ti farai l'attivazione telefonica (che altra licenza vuoi usare???)
controllo il log, ma anche se risolvo rimane sempre il "problema" (che poi tanto fastidio non dava) della lingua
vediamo se hai voglia di aspettare 1 secondo...
-EagleEye-
07-08-2013, 18:43
libero di percorrere la strada che preferisci.
Oh:
al limite ti farai l'attivazione telefonica (che altra licenza vuoi usare???)
intendevo un'altra attivazione della licenza
vediamo se hai voglia di aspettare 1 secondo...
non ho fretta, e grazie per l'aiuto :)
dettagli errore:
Ho lasciato l'inglese, forse nella descrizione ha fatto un pò di "confusione" con le due lingue, povero sistemetto mio :friend:
in effetti non si capisce un'emerita (mazza) se non che l'errore coinvolge il Service Control Manager (in sostanza, l'elemento che controlla i servizi di sistema)...
-EagleEye-
07-08-2013, 18:48
in effetti non si capisce un'emerita (mazza) se non che l'errore coinvolge il Service Control Manager (in sostanza, l'elemento che controlla i servizi di sistema)...
in sostanza è una cosa del genere: NomeProcesso è terminato per la seguente causa: L'indirizzo richiesto non è valido per questo contesto.
comunque avendo files danneggiati non posso lasciarlo così, evacuo i dati e ripristino la copia che ho :)
(che ho appena trovato ed è un backup con sistema ed office appena installati ed attivati, senza altro :sofico:)
temo si faccia prima...:stordita:
Come fanno cmq a corrompersi file cosi' dal nulla? :mbe:
Ovvio, ogni riferimento è puramente casuale dato che non sto certo imputando nulla a nessuno ma, semplicemente, mi piacerebbe sapere come una macchina che a regola dovrebbe seguire un percorso ben tracciato cosi', dal nulla, prende la tangente...
Bah...
-EagleEye-
07-08-2013, 19:00
temo si faccia prima...:stordita:
Come fanno cmq a corrompersi file cosi' dal nulla? :mbe:
Ovvio, ogni riferimento è puramente casuale dato che non sto certo imputando nulla a nessuno ma, semplicemente, mi piacerebbe sapere come una macchina che a regola dovrebbe seguire un percorso ben tracciato cosi', dal nulla, prende la tangente...
Bah...
non lo so, uso Windows 8 dall'uscita e sempre su questo hard disk, mai un problema.
Non uso programmi per la "pulizia" perchè in pratica fanno solo danno, il sistema è assolutamente pulitissimo da virus/malware ed i programmi che uso sono i soliti.
l'unica cosa è che installo/disinstallo spesso sono giochi dai servizi digitali :boh:
aggiungo che l'HD non ha nessun problema
temo si faccia prima...:stordita:
Come fanno cmq a corrompersi file cosi' dal nulla? :mbe:
Ovvio, ogni riferimento è puramente casuale dato che non sto certo imputando nulla a nessuno ma, semplicemente, mi piacerebbe sapere come una macchina che a regola dovrebbe seguire un percorso ben tracciato cosi', dal nulla, prende la tangente...
Bah...
prova a dirlo al mio Vista, 4 anni di onorata carriera, una sessione di windows update di novembre, durante il riavvio, scassa totalmente la gestione dei permessi NTFS (o fa danni all'UAC, o all'utente Trusted Installer...), checkdisk mi trova tutti i file con i descrittori di sicurezza da riscrivere, ci impiega 6 ore a farlo ma il sistema non parte più... e siccome era il sistema OEM, non avevo CD per fare un sfc /scannow dall'esterno -.- solo l'immagine di fabbrica.
stesso hardware, senza formattare, installato Seven, mi ha riconosciuto i file di Vista perfettamente, e poi aggiornato a Otto, sempre senza format, ancora nessunissimo problema.
misteri della fede.
-EagleEye-
07-08-2013, 20:48
non avevo CD per fare un sfc /scannow dall'esterno
io l'ho fatto pomeriggio dal sistema, si può fare dal DVD di installazione?
tramite console funziona?
io l'ho fatto pomeriggio dal sistema, si può fare dal DVD di installazione?
tramite console funziona?
ovvio che si, dato che il cd è proprio una delle fonti del System File Checker.
il problema arriva quando ci sono cd senza il service pack del sistema installato.
-EagleEye-
07-08-2013, 21:38
ovvio che si, dato che il cd è proprio una delle fonti del System File Checker.
il problema arriva quando ci sono cd senza il service pack del sistema installato.
ottimo, magari se lo facevo da disco riusciva a ripristinare i files.
buono a sapersi :)
se resetto il sistema poi lo devo attivare usando un'altra licenza (in totale mi sembra si può attivare 25 volte), per evitare di attivarlo nuovamente ho un backup ma non lo aggiorno da un bel pò :(
controllo il log, ma anche se risolvo rimane sempre il "problema" (che poi tanto fastidio non dava) della lingua
Bella questa, puoi citare qualche fonte? Possibilmente Microsoft...:)
Se resetti il SO si riattiverà in automatico non appena ti colleghi ad internet ma ti consiglio di fare tutta l'operazone da "collegato".
Non ci sono limiti di attivazioni automatiche e non mi risulta ci siano limiti per quelle telefoniche.
Ciao
PS hai già provato con sfc/ scannow?
-EagleEye-
07-08-2013, 22:45
Bella questa, puoi citare qualche fonte? Possibilmente Microsoft...:)
Se resetti il SO si riattiverà in automatico non appena ti colleghi ad internet ma ti consiglio di fare tutta l'operazone da "collegato".
Non ci sono limiti di attivazioni automatiche e non mi risulta ci siano limiti per quelle telefoniche.
Ciao
PS hai già provato con sfc/ scannow?
quando ho acquistato Office 2007 e poi 2010 ho letto il contratto utente (si quello lunghissimo :D) e c'era scritto che si possono attivare 25 volte.
Se ricordo bene valeva anche per la licenza di Windows. Poi credo si deve contattare il supporto per sbloccare le attivazioni.
Il contratto utente l'ho letto dallo store Microsoft dopo l'acquisto.
si ho fatto sfc/ scannow ed ha trovato dei files danneggiati che non ha potuto recuperare, ho seguito la procedura per farlo manualmente ma il problema era che il log dei files da recuperare era vuoto. ho seguito questo articolo: http://support.microsoft.com/kb/929833/en-us
thegamba
07-08-2013, 22:45
Bella questa, puoi citare qualche fonte? Possibilmente Microsoft...:)
Se resetti il SO si riattiverà in automatico non appena ti colleghi ad internet ma ti consiglio di fare tutta l'operazone da "collegato".
Non ci sono limiti di attivazioni automatiche e non mi risulta ci siano limiti per quelle telefoniche.
Ciao
PS hai già provato con sfc/ scannow?
Dovrebbe essere il limite della versione aggiornamento, quella famosa da 30 euro:) Avevo letto anche io qualcosa del genere a suo tempo:fagiano:
Dovrebbe essere il limite della versione aggiornamento, quella famosa da 30 euro:) Avevo letto anche io qualcosa del genere a suo tempo:fagiano:
Come sai, conosco le licenze di Windows 8 praticamente a memoria.
In nessun punto, per quel che ne so, si parla di un limite massimo di attivazione/riattivazione della licenza, in nessuna versione. Non conosco le nuove licenza OEM riservate ai grandi assemblatori.
Vediamo ora di ragionarci un po' su.
Attivazione successiva alla prima installazione sulla stessa macchina. Avviene automaticamente ogni qualvolta reinstallo e ripristino Windows 8.
la macchina è la stessa per cui non ci possono essere limiti di sorta. Personalmente avrei già superato tele limite che non è comunque indicato da nessuna parte.
Attivazione in caso di re inizializzazione del PC: avviene automaticamente e non serve, di norma immettere il seriale.
Reset totale (Rimuovi tutto e reinstalla Windows): E' necessario immettere il seriale all'inizio (va bene un qualsiasi seriale valido) poi la attivazione avviene automaticamente.
Riattivazione in caso di sostituzione del PC o della sola scheda madre (nessun problema con gli altri componenti): è necessario riattivare Windows 8 telefonicamente. Considero logico che in caso di riattivazioni telefoniche molto frequenti e quindi un po' anomale Microsoft intenda approfondire e vada oltre la procedura standard di riattivazione telefonica, via risponditore/trice automatico/a, facendo eseguire tale attivazione da un tecnico in persona il quale può chiederci il perché di sostituzioni hardware così frequenti. Anche in questo caso non mi risulta che sulla licenza sia riportato un numero preciso di procedure dopo di che......
I limiti temporali o numerici su una licenza d'uso sono un fattore importantissimo, tra i principali, della licenza stessa scritta e sottoscritta. Non possono in nessun modo non essere esplicitamente e chiaramente dichiarati.
L'eventuale richiesta di informazioni specifiche in caso di attivazioni/riattivazioni troppo frequenti è una cosa logica, che va anche se non soprattutto, a vantaggio dell'utente stesso.
Ciao Renato
thegamba
08-08-2013, 09:08
Come sai, conosco le licenze di Windows 8 praticamente a memoria.
In nessun punto, per quel che ne so, si parla di un limite massimo di attivazione/riattivazione della licenza, in nessuna versione. Non conosco le nuove licenza OEM riservate ai grandi assemblatori.
Vediamo ora di ragionarci un po' su.
Attivazione successiva alla prima installazione sulla stessa macchina. Avviene automaticamente ogni qualvolta reinstallo e ripristino Windows 8.
la macchina è la stessa per cui non ci possono essere limiti di sorta. Personalmente avrei già superato tele limite che non è comunque indicato da nessuna parte.
Attivazione in caso di re inizializzazione del PC: avviene automaticamente e non serve, di norma immettere il seriale.
Reset totale (Rimuovi tutto e reinstalla Windows): E' necessario immettere il seriale all'inizio (va bene un qualsiasi seriale valido) poi la attivazione avviene automaticamente.
Riattivazione in caso di sostituzione del PC o della sola scheda madre (nessun problema con gli altri componenti): è necessario riattivare Windows 8 telefonicamente. Considero logico che in caso di riattivazioni telefoniche molto frequenti e quindi un po' anomale Microsoft intenda approfondire e vada oltre la procedura standard di riattivazione telefonica, via risponditore/trice automatico/a, facendo eseguire tale attivazione da un tecnico in persona il quale può chiederci il perché di sostituzioni hardware così frequenti. Anche in questo caso non mi risulta che sulla licenza sia riportato un numero preciso di procedure dopo di che......
I limiti temporali o numerici su una licenza d'uso sono un fattore importantissimo, tra i principali, della licenza stessa scritta e sottoscritta. Non possono in nessun modo non essere esplicitamente e chiaramente dichiarati.
L'eventuale richiesta di informazioni specifiche in caso di attivazioni/riattivazioni troppo frequenti è una cosa logica, che va anche se non soprattutto, a vantaggio dell'utente stesso.
Ciao Renato
Era una cosa che avevo letto su tom's hw, in qualche thread:boh: Ma siccome da dicembre son andati avanti anche loro, direi che ritrovare il post giusto è un'impresa impossibile:asd:
Il 25 è un numero che mi frulla in testa, forse non si parlava di attivazioni sullo stesso pc, ma su pc diversi. Ma questo, ovviamente, non avrei nemmeno modo di verificarlo:D
Era una cosa che avevo letto su tom's hw, in qualche thread:boh: Ma siccome da dicembre son andati avanti anche loro, direi che ritrovare il post giusto è un'impresa impossibile:asd:
Voci su certe limitazioni ci sono da sempre, non dico che non sono vere, non ho mai visto però qualcosa di ufficiale. Per me il contratto d'uso della licenza è l'unica cosa che fa testo.
Ciao
-EagleEye-
08-08-2013, 10:26
ti posso assicurare che nel contratto di licenza fornito con l'acquisto di Office 2010 c'era riportato un limite di attivazioni pari a 25 volte.
Ora non ricordo se valeva anche per windows perchè è passato molto tempo, se dici che nell'EULA di Windows non ci sono limitazioni tanto meglio :)
anche perchè devo installarlo da zero, il backup pulito che avevo era di Windows 7 :nono:
ti posso assicurare che nel contratto di licenza fornito con l'acquisto di Office 2010 c'era riportato un limite di attivazioni pari a 25 volte.
Ora non ricordo se valeva anche per windows perchè è passato molto tempo, se dici che nell'EULA di Windows non ci sono limitazioni tanto meglio :)
anche perchè devo installarlo da zero, il backup pulito che avevo era di Windows 7 :nono:
Non serve assicurare nulla:) Ti credo sulla parola, perché non dovrei? La licenza di office non la conosco assolutamente.
Ciao Renato
questo per quanto riguarda i contratti multilicenza, in cui da qualche parte c'è un limite MINIMO di 25 utenze (http://technet.microsoft.com/it-it/library/ff678211(v=office.14).aspx),
per il resto, cercando "contratto acquisto office 2010 25 attivazioni", si ottiene solo roba sulla multilicenza come quella sopra.
Come sai, conosco le licenze di Windows 8 praticamente a memoria.
In nessun punto, per quel che ne so, si parla di un limite massimo di attivazione/riattivazione della licenza, in nessuna versione. Non conosco le nuove licenza OEM riservate ai grandi assemblatori.
Vediamo ora di ragionarci un po' su.
Attivazione successiva alla prima installazione sulla stessa macchina. Avviene automaticamente ogni qualvolta reinstallo e ripristino Windows 8.
la macchina è la stessa per cui non ci possono essere limiti di sorta. Personalmente avrei già superato tele limite che non è comunque indicato da nessuna parte.
Attivazione in caso di re inizializzazione del PC: avviene automaticamente e non serve, di norma immettere il seriale.
Reset totale (Rimuovi tutto e reinstalla Windows): E' necessario immettere il seriale all'inizio (va bene un qualsiasi seriale valido) poi la attivazione avviene automaticamente.
Riattivazione in caso di sostituzione del PC o della sola scheda madre (nessun problema con gli altri componenti): è necessario riattivare Windows 8 telefonicamente. Considero logico che in caso di riattivazioni telefoniche molto frequenti e quindi un po' anomale Microsoft intenda approfondire e vada oltre la procedura standard di riattivazione telefonica, via risponditore/trice automatico/a, facendo eseguire tale attivazione da un tecnico in persona il quale può chiederci il perché di sostituzioni hardware così frequenti. Anche in questo caso non mi risulta che sulla licenza sia riportato un numero preciso di procedure dopo di che......
I limiti temporali o numerici su una licenza d'uso sono un fattore importantissimo, tra i principali, della licenza stessa scritta e sottoscritta. Non possono in nessun modo non essere esplicitamente e chiaramente dichiarati.
L'eventuale richiesta di informazioni specifiche in caso di attivazioni/riattivazioni troppo frequenti è una cosa logica, che va anche se non soprattutto, a vantaggio dell'utente stesso.
Aggiungo anche che un eventuale limite al numero di possibili riattivazioni di Windows sarebbe molto probabilmente illegale (nel senso che, in caso di contenzioso, verrebbe sicuramente dichiarato nullo dal giudice).
È infatti ovvio che un utente regolare, se vuole, è libero di formattare il suo pc anche tutti i giorni e ogni volta può lecitamente reinstallare e riattivare la propria copia di Windows!! ;)
Bisogna sempre ricordare che in generale le condizioni di qualunque EULA sono valide purché non in contrasto con le leggi vigenti... quindi, in caso di discordanza, è chiaro che la "legge" (in senso lato, cioè intesa come l'insieme delle "norme" stabilite dalle apposite Autorità) prevale sempre sull'EULA (e su tutte le sue eventuali "clausole vessatorie").
-EagleEye-
08-08-2013, 11:54
questo per quanto riguarda i contratti multilicenza, in cui da qualche parte c'è un limite MINIMO di 25 utenze (http://technet.microsoft.com/it-it/library/ff678211(v=office.14).aspx),
per il resto, cercando "contratto acquisto office 2010 25 attivazioni", si ottiene solo roba sulla multilicenza come quella sopra.
sul sito microsoft ho trovato l'eula di office 2010: http://office.microsoft.com/it-it/microsoft-software-license-terms-for-microsoft-office-2010-HA101817777.aspx
con una veloce occhiata non fa riferimento a limiti di riattivazione.
forse ho ancora salvata l'eula fornitami dopo l'acquisto dallo store ma al momento non posso cercarla.
Come sai, conosco le licenze di Windows 8 praticamente a memoria.
In nessun punto, per quel che ne so, si parla di un limite massimo di attivazione/riattivazione della licenza, in nessuna versione. ALLORA TI RINFRESCO LA MEMORIA:asd: , perchè si vede che ,non ne hai avuto mai bisogno di riattivare attivare delle licenze eppure esiste sta cosa:D
una volta un tizio che parlava in italiano dal portogallo me l'ha attivata la copia di win 8 resettanto cosi le "possibili attivazioni" licenze,non so perchè ma mi trasferirono li la chiamata:)...LA COSA è REALE ED ESISTE.;)
Voci su certe limitazioni ci sono da sempre, non dico che non sono vere, non ho mai visto però qualcosa di ufficiale. Per me il contratto d'uso della licenza è l'unica cosa che fa testo.
Ciaoil limite c'è su win 8, il contratto questo ti minimiza e te lo fa capire il meno possibile a mio aviso, com C'è:)
ti posso assicurare che nel contratto di licenza fornito con l'acquisto di Office 2010 c'era riportato un limite di attivazioni pari a 25 volte.
Ora non ricordo se valeva anche per windows perchè è passato molto tempo, se dici che nell'EULA di Windows non ci sono limitazioni tanto meglio :)
anche perchè devo installarlo da zero, il backup pulito che avevo era di Windows 7 :nono:C'è il limite. leggi meglio cotesta, EULA :asd:
Aggiungo anche che un eventuale limite al numero di possibili riattivazioni di Windows sarebbe molto probabilmente illegale (nel senso che, in caso di contenzioso, verrebbe sicuramente dichiarato nullo dal giudice).
È infatti ovvio che un utente regolare, se vuole, è libero di formattare il suo pc anche tutti i giorni e ogni volta può lecitamente reinstallare e riattivare la propria copia di Windows!! ;)
Bisogna sempre ricordare che in generale le condizioni di qualunque EULA sono valide purché non in contrasto con le leggi vigenti... quindi, in caso di discordanza, è chiaro che la "legge" (in senso lato, cioè intesa come l'insieme delle "norme" stabilite dalle apposite Autorità) prevale sempre sull'EULA (e su tutte le sue eventuali "clausole vessatorie").il giudice non invaliderebbe un bel nulla, il limite c'è microsoft lo sa , lo ha imposto ed il cliente se ne rendera conto a sue spese:asd:
perchè non ne hai avuto mai bisogno di riattivare attivare delle licenze eppure esiste sta cosa:D
una volta un tizio che parlava in italiano dal portogallo me l'ha attivata la copia di win 8 resettanto cosi le "possibili attivazioni" licenze,non so perchè ma mi trasferirono li la chiamata:)...LA COSA è REALE ED ESISTE.
Ho riattivato Windows 8 per me e per altri almeno una decina di volte, per cambio Mobo o cambio del proprietario della macchina. Sempre tramite risponditore automatico. Un mio amico invece ha compiuto l'operazione con una persona reale, comunque stessa identica procedura.
Se leggi bene i miei post al riguardo, io non ho mai escluso totalmente che ad un certo punto in caso di riattivazioni troppo frequenti ci possano essere dei chiarimenti da dare. Quello che continuo a sostenere è che per me l'unica cosa che fa fede è il contratto d'uso della licenza di Windows 8.
A dire il vero, una certa limitazione c'è, riguarda la versione "Aggiornamento"
la cui licenza può essere liberamente trasferita di macchina alle dovute condizioni, ma può essere trasferita da un proprietario ad un altro solo per un massimo di tre volte.
Questo a dimostrare che dove c'è un limite numerico, questo viene sempre chiaramente indicato.
Tu puoi urlare (maiuscolo) :) quanto vuoi. Non basta per far diventare reali le cose. Ci vogliono fatti o cose concrete, in questo caso uno scritto ufficiale di Microsoft o meglio ancora un estratto dalla EULA di Windows 8.
Non so cosa ti abbia detto il tizio portoghese, so che a qualcuno invece è stato detto da Milano che Windows 8 upgrade non poteva essere installato sopra Windows XP SP3
Ciao
si potrebbe sempre fare il campionato di formattazioni (o RESET,...) cosi' da verificare quante attivazioni sono possibili e il 1° vince...chesso', una bambola gonfiabile? :p
Chi vuole partecipare faccia un fischio...:fiufiu:
si potrebbe sempre fare il campionato di formattazioni (o RESET,...) cosi' da verificare quante attivazioni sono possibili e il 1° vince...chesso', una bambola gonfiabile? :p
Chi vuole partecipare faccia un fischio...:fiufiu:
Cosa me ne faccio di una bambola gonfiabile? Le canto la ninna nanna? Così dorme in.....compagnia!:cry: :cry: :cry:
I premi ormai sono decisi... :boh:
:fuck:
Per quanto attiene invece i bollettini di sicurezza che saranno seguiti dall'update mensile di Agosto, la versione di 8x64 vince per 3 a 4 il confronto con 7x64 (o 25% in - che fa più scena...):
non è un gran chè come vantaggio, ma insomma...
http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms13-aug
8
http://s11.postimg.org/57z27tf7j/image.jpg (http://postimg.org/image/57z27tf7j/)
7
http://s9.postimg.org/6g4duhebf/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/6g4duhebf/)
Legenda:
EP = Elevazione di privilegi
DoS = non necessita di spiegazioni...
RCE = esecuzione di codice da remoto
e il famoso EMET come vi sta andando?
a me continua a spegnere Silverlight una volta su due con Chrome.
e il famoso EMET come vi sta andando?
da Dio, grazie :D ...
Silverlight, per caso, è un processo emetizzato o un plugin?
Se del 1° tipo, è sufficiente tu spenga la mitigazione che da fastidio...
plugin di chrome. mi scazza mettere chrome.exe nelle esclusioni... ^^
http://s13.postimg.org/vfs1o2wb7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/vfs1o2wb7/)
curioso che non sia riproducibile (7 SP1, oggi proverò anche con 8)...
http://s12.postimg.org/dzv7pj5nd/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/dzv7pj5nd/)
me lo fa solo "la prima volta che entro" magari dopo un riavvio della macchina. chiudo la pagina (e quindi il processo), la riapro, magicamente apre tutte le LuciD'argento che vuole.
ma la prima volta me lo blocca sempre.
bho.
trattandosi di DEP, può darsi che la seconda volta che si apre (immediatamente dopo) trova il primo set di indirizzi occupato, va ad occuparne degli altri e non rompe a EMET....
non so sinceramente se le esclusioni per-processo abbiano la precedenza sulle mitigazioni a livello di sistema che, di conseguenza, si rifletterebbero anche sui singoli processi anche se a regola dovrebbe essere cosi (= sulle mitigazioni comuni al sistema/processo, ha la precedenza il settaggio desiderato per-processo, altrimenti non mi spiegherei la possibilità di poter governare a piacere mitigazioni come il DEP processo-per-processo)...
Sarebbe da chiedere...
il ragionamento sopra (forse contorto ma neanche più di tanto :stordita: ) era per dire che altrimenti uno potrebbe disattivare il DEP per-processo e vedere cosa succede col discorso della mitigazione di sistema che resta attiva (ma anche su quel processo per cui si è espressamente disposto di spengerla??)
Sicuramente è giusta l'intervento contorto di prima ergo non ci puoi far nulla se non eventualmente segnalare il problema che registri...
Oggi cmq provo con 8..
Salve io ho un problema su questo sistema operativo praticamente dopo installazione vado a installare i driver della scheda audio del mouse e della tastiera e a metà installazione mi si congela il pc e mi tocca riavviare il pc premendo il tasto reset del case, ho windows 8 pro 64bit e i driver sono per 864 bit secondo voi cosa potrebbe essere? Hp un intel core i7 extreme 3.5ghz asus rampage extreme 32gb corsair dominator platinum asus gyx 690 e corsair ssd 480gb
Salve io ho un problema su questo sistema operativo praticamente dopo installazione vado a installare i driver della scheda audio del mouse e della tastiera e a metà installazione mi si congela il pc e mi tocca riavviare il pc premendo il tasto reset del case, ho windows 8 pro 64bit e i driver sono per 864 bit secondo voi cosa potrebbe essere? Hp un intel core i7 extreme 3.5ghz asus rampage extreme 32gb corsair dominator platinum asus gyx 690 e corsair ssd 480gb
azz hai un bel hardware:p potrebbe essere un conflitto drivers, se hai un systema rs-du a livello di hardware e stabilita:O
su windows 7 64 bit funziona tutto..
su windows 7 64 bit funziona tutto..
Ma che driver hai cercato di installare?
per win7 o per win8?
Win8 ha riconosciuto il vario hardware?
...oggi proverò anche con 8
http://s10.postimg.org/cyx9ouls5/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/cyx9ouls5/)
Segnala se vuoi al supporto cosi' che abbiano modo di verificare, ciao
Ma che driver hai cercato di installare?
per win7 o per win8?
Win8 ha riconosciuto il vario hardware?
ciao cajenna:O come va:) lui cercava per l'8;) un driver audio!
ciao cajenna:O come va:) lui cercava per l'8;) un driver audio!
Ciao Hac,tutto Ok.
Si,ho letto della ricerca del driver,ma che versione vuole installare,è proprietaria,per windows7,per windows8...lo dovrebbe specificare...
Di solito win8 rileva le periferiche di suo,altrimenti sul sito del produttore ci sono i driver specifici,anche per la mia asus dgx ho trovato ilo driver specifico per 8 sul sito.
Ciao Hac,tutto Ok.
Si,ho letto della ricerca del driver,ma che versione vuole installare,è proprietaria,per windows7,per windows8...lo dovrebbe specificare...
Di solito win8 rileva le periferiche di suo,altrimenti sul sito del produttore ci sono i driver specifici,anche per la mia asus dgx ho trovato ilo driver specifico per 8 sul sito.io tengo i drivers audio in locale su usb esterno e pronti per una nuova intallazione se serve:) comq forse puo essere che sta tendando di istallare quei drivers con il box bianco e "striscia rossa" che di solitito ti chiedono conferma un paio di volte se li vuoi mettere , non so se a te è capitato,altrimenti se sono drivers certificati puo avere qualcosa che gli da fastitio, mi riferisco a problemmi software a livello di drivers come gia detto su:) ora mi è venuta in mente questa cosa:O
serbring
13-08-2013, 09:35
Ragazzi,
stamattina accendo il pc e trovo il seguente messaggio: File BCD is missing. Allora ho provato a ripristinare il settore di boot con il comando:
bootrec /rebuildbcd
Sfortunatamente mi dice che è impossibile trovare la partizione.
Quali altre soluzioni protrei usare per risolvere il problema?
grazie
Krusty93
13-08-2013, 13:40
Ragazzi,
stamattina accendo il pc e trovo il seguente messaggio: File BCD is missing. Allora ho provato a ripristinare il settore di boot con il comando:
bootrec /rebuildbcd
Sfortunatamente mi dice che è impossibile trovare la partizione.
Quali altre soluzioni protrei usare per risolvere il problema?
grazie
Anche tu questo problema? Anche quel vecchio pc di un amico l'ha avuto.
Ho risolto sempre cosi: installando su un'altra partizione un Windows qualsiasi, e sistemando con EasyBCD. Poi formatto la partizione :D
Potresti vedere se con Live CD di Linux riesci a fare lo stesso, ma li non hai EasyBCD
serbring
13-08-2013, 18:23
Anche tu questo problema? Anche quel vecchio pc di un amico l'ha avuto.
Ho risolto sempre cosi: installando su un'altra partizione un Windows qualsiasi, e sistemando con EasyBCD. Poi formatto la partizione :D
Potresti vedere se con Live CD di Linux riesci a fare lo stesso, ma li non hai EasyBCD
sembra sia un problema comune su windows 8 e 7. Come posso creare una seconda partizione?
Ma che driver hai cercato di installare?
per win7 o per win8?
Win8 ha riconosciuto il vario hardware?
driver della scheda audio creative zxr, del mouse logitech g700s e dell adatttatore netgear a6200 in tutti questi mi da questo errore: error clock_watchdog_timeout cosa significa?
Krusty93
13-08-2013, 20:00
sembra sia un problema comune su windows 8 e 7. Come posso creare una seconda partizione?
Se non sbaglio, inserendo un dvd o usb bootabile Windows, dovresti esser in grado di gestire le partizioni (ma non so fino a che punto). Il live CD di Linux permette molte più opzioni
serbring
13-08-2013, 22:02
Se non sbaglio, inserendo un dvd o usb bootabile Windows, dovresti esser in grado di gestire le partizioni (ma non so fino a che punto). Il live CD di Linux permette molte più opzioni
appena torno dalle vacanze proverò, grazie
Per quanto attiene invece i bollettini di sicurezza che saranno seguiti dall'update mensile di Agosto, la versione di 8x64 vince per 3 a 4 il confronto con 7x64 (o 25% in - che fa più scena...):
non è un gran chè come vantaggio, ma insomma...
http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/ms13-aug
8
http://s11.postimg.org/57z27tf7j/image.jpg (http://postimg.org/image/57z27tf7j/)
7
http://s9.postimg.org/6g4duhebf/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/6g4duhebf/)
Legenda:
EP = Elevazione di privilegi
DoS = non necessita di spiegazioni...
RCE = esecuzione di codice da remoto
Il bollettino di sicurezza che risparmia la versione X64 sembra essere decisamente "polpacciuto" :p ,
MS13-063 (http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/MS13-063)
Raccoglie infatti ben 4 CVE particolarmente "delicati",
http://i43.tinypic.com/wqu3rt.jpg
Sul 1° (ASLR Security Feature Bypass Vulnerability - CVE-2013-2556), un post discorsivo che aiuta a capire di cosa si stia parlando:
Microsoft Fixes ASLR/DEP Bypass Bug (http://threatpost.com/microsoft-fixes-aslrdep-bypass-bug/101983)
dimenticavo:
se qualcuno ha le °° (ma grosse :read: e non semplici palline da golf) e scova il modo di bypassare le difese di 8 (e 8.1 a breve), cosa peraltro possibile sebbene dispendiosa intellettualmente, guadagnerebbe circa 100.000 stecche.
Buon lavoro :asd:
Sul 1° (ASLR Security Feature Bypass Vulnerability - CVE-2013-2556), un post discorsivo che aiuta a capire di cosa si stia parlando:
non l'ho ancora letto (lo leggo stasera l'articolo).
ma al volo... una patch... non potrebbe essere "usate EMET" ?
o bypassa anche Emet?
no, EMET è già "coperto" contro il rischio di cui sopra:
https://blogs.technet.com/b/srd/archive/2013/08/12/mitigating-the-ldrhotpatchroutine-dep-aslr-bypass-with-ms13-063.aspx?Redirected=true
:D
il discorso, cmq, è che non si può lasciare aperta la breccia (su 7, in particolare), perchè EMET lo conosce giusto l'1% dell'utenza, da qui la necessità di risolvere a monte.
Ben fatto, MS!
Mr. Reznor
16-08-2013, 12:14
Raga scusate,
secondo voi, dovendo fare una installazione pulita di W8, ci metterebbe di meno bootando dalla pendrive o dal DVD??
Grazie :)
Raga scusate,
secondo voi, dovendo fare una installazione pulita di W8, ci metterebbe di meno bootando dalla pendrive o dal DVD??
Grazie :)
la pendrive richiede meno tempo di installazione ;)
Mr. Reznor
16-08-2013, 12:42
Grazie :cincin:
mi da questo errore: error clock_watchdog_timeout cosa significa?io dico che ha a che fare con la cpu:) se hai win 8 è molto probabile sia un errore legato ai drivers.
prova ad aggiornare i drivers con DRIVERS REVIVER (http://www.reviversoft.com/driver-reviver/?cid=blog&utm_source=blog&utm_medium=web&utm_campaign=product_referral)
per fare un discorso superficiale e in parte legato ai miei ultimi post relativi alle patch, mi rendo conto (in realtà da tanto..) che della sicurezza (o "robustezza" dei sistemi utilizzati per lo svolgimento quotidiano del proprio lavoro --sia esso cazzeggio o altro) interessa 0 all'utenza comune...se non quando deve rompere i cabazizi (alias, °°) quando infetto e allora si iscrive su n-forum diversi alla ricerca di qualche °° che gratuitamente perda il proprio tempo alla ricerca di una soluzione...
Questo è il mio pensiero, e spiega infatti il perchè mi guardo bene dal frequentare certe sezioni di forum.
Cioè, in un giudizio che dovrebbe essere globale di un prodotto, capisco che la massa si soffermi fondamentalmente all'interfaccia (Metro, in questo caso) ma, capirete, è un pò limitativo...
18jonny18
16-08-2013, 15:58
per fare un discorso superficiale e in parte legato ai miei ultimi post relativi alle patch, mi rendo conto (in realtà da tanto..) che della sicurezza (o "robustezza" dei sistemi utilizzati per lo svolgimento quotidiano del proprio lavoro --sia esso cazzeggio o altro) interessa 0 all'utenza comune...se non quando deve rompere i cabazizi (alias, °°) quando infetto e allora si iscrive su n-forum diversi alla ricerca di qualche °° che gratuitamente perda il proprio tempo alla ricerca di una soluzione...
Questo è il mio pensiero, e spiega infatti il perchè mi guardo bene dal frequentare certe sezioni di forum.
Cioè, in un giudizio che dovrebbe essere globale di un prodotto, capisco che la massa si soffermi fondamentalmente all'interfaccia (Metro, in questo caso) ma, capirete, è un pò limitativo...
le patch è normale che tutti le scaricano ma non necessitano commenti
giusto, mica per ogni patch mi metto li' anch'io a vedere cosa risolvono (interessa 0 anche a me, infatti)...
Quello che volevo dire, invece, è che sotto 8 (e in misura ancora > 8.1) ci sono tante migliorie architetturali tese a rendere l'esperienza d'uso migliore, ma queste la massa manco le caGa tesa com'è a valutare un OS in base esclusivamente alla sua interfaccia, visione che dicevo è un pò parziale anche se legittima.
Quindi, in maniera ancor più sintetica, quello che volevo dire è che valutare un sistema operativo del 2013 o giù di li' è cosa complessa e cmq deve essere fatta a 360°.
Se l'analisi invece è a pecorina (=90°), questa è parziale.
Imo :)
la pendrive richiede meno tempo di installazione ;)
Per la mia esperienza la differenza è minima, ma minima davvero.
Ciao
Mandest22
16-08-2013, 18:55
Ragazzi sto per passare a W8 per cambio piattaforma, devo solo aspettare l'arrivo dei pezzi, volevo farvi una domanda: in tutte le caratteristiche principali dei giochi non è citato W8 c'è qualche problema? qualche incompatibilità?
grazie
Per la mia esperienza la differenza è minima, ma minima davvero.
Ciao
la differenza vera è se si installa windows da pendrive su disco ssd ;)
la differenza vera è se si installa windows da pendrive su disco ssd ;)
Beh! L'SSD rimane un sogno ma ho anche tanti altri sogni che vorrei si avverassero prima per cui.......:)
Ciao Renato
Ragazzi sto per passare a W8 per cambio piattaforma, devo solo aspettare l'arrivo dei pezzi, volevo farvi una domanda: in tutte le caratteristiche principali dei giochi non è citato W8 c'è qualche problema? qualche incompatibilità?
grazie
Probabilmente quei giochi sono stati fatti prima di Windows 8, questo non vuol dire che non funzionino.
Ciao
Mandest22
16-08-2013, 19:38
Probabilmente quei giochi sono stati fatti prima di Windows 8, questo non vuol dire che non funzionino.
Ciao
Ma anche gli ultimi tipo F1......
inviato dal mio Galaxy W....
dunque?
Vai tranquillo,
inviato dal PC di lavoro...
dunque?
Vai tranquillo,
inviato dal PC di lavoro...
Non ho capito questa!
BY BY
inviato dal PC di lavoro...
Non ho capito questa!
BY BY
significa che non è interessante ai fini della discussione sapere che il messaggio postato viene fatto da un cellulare o altro, da qui specificare che il mio era scritto...dal posto di lavoro.
Interessa a qualcuno?...o interessa invece sapere che anche su 8 gireranno i giochi disegnati per 7 dove o quale che sia lo strumento usato per comunicarlo?
.....
18jonny18
16-08-2013, 22:02
significa che non è interessante ai fini della discussione sapere che il messaggio postato viene fatto da un cellulare o altro, da qui specificare che il mio era scritto...dal posto di lavoro.
Interessa a qualcuno?...o interessa invece sapere che anche su 8 gireranno i giochi disegnati per 7 dove o quale che sia lo strumento usato per comunicarlo?
.....
nessuna delle due, certe domande non le capisco, cosa ci vuole a provare?
thegamba
16-08-2013, 22:25
nessuna delle due, certe domande non le capisco, cosa ci vuole a provare?
Gli sta antipatico tapatalk, come a tutti noi del forum del resto*
*dove per noi, intendo "noi che del cellulare non ce ne facciamo una beata m....":sofico:
le patch è normale che tutti le scaricano ma non necessitano commenticiao 18jonny18
è lo so è cosi purtroppo di solito se si trova un problemma vi è anche una soluzione ma siamo un po tutti pigri ad arrichire il propio ergo di conoscenza che ci dimentichiamo troppo spesso di condividere e la regola è universale nel mondo internet, "SHARING IS CARING" un detto famoso vechio come internet insoma. va bhè per quanto mi riguarda cerco di condividere e riportare cose un poi "insolitite" e particolari anche perchè normalmente i problemmi che gia conosciamo hanno gia una soluzione conosciuta ai piu come gia detto:) è il mio punto di vista che varia da utente a utente a secondo delle esperienze che ha sul propio personal compiuter.:)
ps
Giochi tipo batlefield e tantissimi altri sono perfettamente supportati da win 8 !
non ho avuto problemmi particolari di compatibilita anche se una cosa va detta se un gioco deve crashare lo fa sia su win 7 che su 8 da quel che ho visto e credo che valga la regola che viene aplicata ai software, le PATCH, io dopo 1 anno dopo aver sborsato 50 euro grazie (si fa per dire, per un anno , maledetti,ho fatto l'astinenza grazie alle loro patch su pach che non coreggevano un'accidenti d'un bug della maggior parte degli utenti per il gioco piu instabile e bugato dell'anno, vi giuro da strapparsi i capelli , sai uno paga ed invece sbava:asd: ) a ea ora mi godo pure "B3" , su WINDOWS 8. la cosa che ho notato è che chi sa programmare ect lo fa oggigiorno prevalentemente per interesse economico, è è normale ma sarebbe anche giusto che i loro sforfsi si concentrassero sulla sodisfazione della gente che paga
per un certo prodotto tipo software o gioco che sia ma purtroppo la tendenza mi dispiace dirlo non è questa, fanno tutti la bocca larga perdono i clienti abbassano i prezzi ed i clienti tornonano magari ad aquistare un determinato prodotto poi che fanno i vendittori (vale anche per l'hardware) rialzono i prezzi che schizzano alle stelle, ma vi pare possibile un tipo di comerccio eletronico cosi "malato" oggigiorno? è propio vero non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca:asd:io apprezzo quelle compagnie che lavorano seriamente si preocupano della clientella e prendono a cuore i possibili aquirenti, ma ormai è tutta una f***a gara a chi vende di piu a chi ce l'ha piu lungo ect ect.. scusate lo sfogo a tarda ora ma è come la vedo io internet oggi. tutto in rete nasce gratis poi diventa a pagamento, fateci caso... e si lamentano (software giochi ect) della pirateria? bho! e si lamentono se (lato hardware) in molti ormai si finondonano su un ipad tablet ect? i soldi non piovono dal cielo gia loro sono i venditori ed è giusto che facciano orechio da mercanti...:Puke:
18jonny18
17-08-2013, 09:49
Gli sta antipatico tapatalk, come a tutti noi del forum del resto*
*dove per noi, intendo "noi che del cellulare non ce ne facciamo una beata m....":sofico:
anche a me sta antipatico tapacazz...:D se dovessi postare con: inviato da tapacazz vorrei essere pagato x sponsorizzarlo :D
illidan2000
17-08-2013, 10:05
anche a me sta antipatico tapacazz...:D se dovessi postare con: inviato da tapacazz vorrei essere pagato x sponsorizzarlo :D
beh, tapatalk ti fa un gran favore permettendoti di postare da cellulare in modo molto comodo! anzi, sei tu a pagare lui :D (per funzioni avanzate, tipo la modifica della firma...)
Gli sta antipatico tapatalk...
esatto, insopportabile :mad:
Per il resto, Grazie di esistere HacNet:
quando ti leggo mi regali sempre il sorriso,
tuo nV :flower:
Ah, dimenticavo:
inviato da casa...:D
Mandest22
17-08-2013, 11:19
Cmq ho chiesto perché w8 ancora non lo ho e visto che devo cambiare configurazione volevo sapere se riprendere 7 o passare ad 8 tutto qua...
inviato dal mio Galaxy W....
Danilo Cecconi
17-08-2013, 11:24
esatto, insopportabile :mad:
Ah, dimenticavo:
inviato da casa...:D
Concordo!!
Da perfetto ignorante quale sono, domando: ma non c'è un modo per eliminare quella scritta?
Ad esempio, quando posto una schermata usando ImageShack, prima di inserire il messaggio, elimino la "famosa" Uploaded by... ecc. ecc. ;)
Dovrebbe essere così anche per il Tapacac**..., o no!?!? :confused:
passare a 8 o tenere 7, fondamentalmente, è una scelta personale:
di sicuro cmq i giochi disegnati per 7 funzionano anche su 8, e te lo dice un giocatore-sporadico che xò "si spara" il single player di tutti i migliori FPS :fiufiu:
PS:
a tapa[ecc] potreste tirare una martellata??
Concordo!!
Da perfetto ignorante quale sono, domando: ma non c'è un modo per eliminare quella scritta?
Ad esempio, quando posto una schermata usando ImageShack, prima di inserire il messaggio, elimino la "famosa" Uploaded by... ecc. ecc. ;)
Dovrebbe essere così anche per il Tapacac**..., o no!?!? :confused:
Ovvio che c'è, vai in impostazioni - > firma
Cckshcskcbcdisiklcjch
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2
thegamba
17-08-2013, 12:06
passare a 8 o tenere 7, fondamentalmente, è una scelta personale:
di sicuro cmq i giochi disegnati per 7 funzionano anche su 8, e te lo dice un giocatore-sporadico che xò "si spara" il single player di tutti i migliori FPS :fiufiu:
Il che, sostanzilmente, limita il tutto al solo Wolfenstein 3d. Confermo, dosbox funziona perfettamente:read:
Eliminate tutti tapatalk :asd:
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
Danilo Cecconi
17-08-2013, 12:44
Ovvio che c'è, vai in impostazioni - > firma
Cckshcskcbcdisiklcjch
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2
Eliminate tutti tapatalk :asd:
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
E allora, perché non lo fate fin da subito??:huh:
Sentite forse il bisogno di far vedere a tutti ciò che si ha?? :fagiano: :D
illidan2000
17-08-2013, 13:01
E allora, perché non lo fate fin da subito??:huh:
Sentite forse il bisogno di far vedere a tutti ciò che si ha?? :fagiano: :D
spesso tapatalk sclera oppure la tastiera del cell scrive una cosa al posto di un'altra. quindi, se si legge che è stato inviato da Tapatalk, si capirà anche il perché ...
inoltre, da tapatalk, non si leggono le firme, quindi, se uno risponde "la. mia config è in firma", si capisce bene che l'altro non può leggerla....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
esatto, insopportabile :mad:
Per il resto, Grazie di esistere HacNet:
quando ti leggo mi regali sempre il sorriso,
tuo nV :flower:
Ah, dimenticavo:
inviato da casa...:DnV 25 TRANQUILLO :O abbiamo avuto delle incomprensioni a livello di idee! sono sicuro in futuro saremo piu collaborativi all'interno del 3d e del forum:) un idea è un espressione ed un'espressione è l'unica liberta che nessuno togliera mai ne a me ne a te ne a nessuno all'interno del 3d-forum
ciao:Prrr:
Mr. Reznor
17-08-2013, 13:47
Per la mia esperienza la differenza è minima, ma minima davvero.
Ciao
la differenza vera è se si installa windows da pendrive su disco ssd ;)
Beh io dovrei proprio installare W8 da un supporto (DVD o pendrive che sia) su SSD :p
Ad ogni modo dovendo fare una installazione pulita di Windows 8 sull'SSD, ho provato a modificare le impostazioni delle periferiche primarie (per poter impostare il DVD o la pendrive), ma premendo F10 mi esce:
http://img94.imageshack.us/img94/1031/ucfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/ucfo.jpg/)
Premendo "enter" sul primo rigo equivale a dare OK perchè riparte il boot del pc ed arriva al desktop (a START per la precisione), mentre premendo su "enter setup" si entra nel BIOS.
* Una volta nel BIOS, se vado nella scheda "BOOT" questo è quello che compare:
http://img15.imageshack.us/img15/9201/bmv8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/bmv8.jpg/)
In pratica mi apre quella finestra con 2 opzioni: o confermare Windows (in pratica il boot da HDD) oppure selezionare "DISABLED", ma anche selezionando quest'ultimo non c'è modo di far apparire "DVD" o "Removable drive".
Anche premendo F5 o F6 (che servono per cambiare i valori), non succede nulla!
Qui ho davvero bisogno di supporto :muro: :ave:
significa che non è interessante ai fini della discussione sapere che il messaggio postato viene fatto da un cellulare o altro, da qui specificare che il mio era scritto...dal posto di lavoro.
Interessa a qualcuno?...o interessa invece sapere che anche su 8 gireranno i giochi disegnati per 7 dove o quale che sia lo strumento usato per comunicarlo?
.....
Porca miseria! Fino a qui ci arrivo saiiiii!:D :ciapet: :)
Io mi riferivo solo ed esclusivamente alla parola "lavoro"......:D
Beh! Non importa dai, oggi sono andato in montagna, quella vera, non l'atra, quella...femminile :D e voglio essere buono....
Buon sabato sera e domenica tutto il giorno
x_Master_x
17-08-2013, 14:36
...Qui ho davvero bisogno di supporto :muro: :ave:
Hai il Secure Boot attivo, quindi non puoi selezionare nessuna periferica. Cerca nel BIOS qulacosa tipo Secure Boot ed impostalo su DISABLE oppure Legacy BIOS ed impostalo su ENABLE, dipende dalla scheda madre.
Buon sabato sera e domenica tutto il giornoanche a me afascina la floresta "pluviale" bella folta pero:D buona domenica :)
Mr. Reznor
17-08-2013, 15:08
Intanto grazie mille :)Hai il Secure Boot attivo, quindi non puoi selezionare nessuna periferica. Cerca nel BIOS qulacosa tipo Secure Boot ed impostalo su DISABLE oppure Legacy BIOS ed impostalo su ENABLE, dipende dalla scheda madre.
Se imposto il "Secure Boot" su "disabled" mi da: http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/7a9ehysu.jpg
E posso scegliere tra "UEFI OS " e "Legacy e UEFI OS".
** Cosa metto tra i 2?
PS: nella scheda a destra dice
http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/uvege8ys.jpg
che bisogna disabilitare il "Secure Boot" quando il s.o. è Windows 7/XP o Dos: ma io devo reinstallare Windows 8 :confused:
18jonny18
17-08-2013, 15:08
beh, tapatalk ti fa un gran favore permettendoti di postare da cellulare in modo molto comodo! anzi, sei tu a pagare lui :D (per funzioni avanzate, tipo la modifica della firma...)
quello lo sapevo, lo istallai (Samsung S3) e tolsi subito :D
18jonny18
17-08-2013, 15:11
Intanto grazie mille :)
Se imposto il "Secure Boot" su "disabled" mi da: http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/7a9ehysu.jpg
E posso scegliere tra "UEFI OS " e "Legacy e UEFI OS".
** Cosa metto tra i 2?
PS: nella scheda a destra dice
http://img.tapatalk.com/d/13/08/17/uvege8ys.jpg
che bisogna disabilitare il "Secure Boot" quando il s.o. è Windows 7/XP o Dos: ma io devo reinstallare Windows 8 :confused:
metti legacy, ma naturalmente la pennetta la hai messa vero?
Mr. Reznor
17-08-2013, 15:15
Ancora no.
L'installazione vera e propria devono ancorato farla... Mi stavo informando sul "come" fare :)
Perciò seleziono "Legacy & UEFI OS", inserisco la pendrive, "salva ed esci"... E dovrebbe partire l'installazione, no?
Grazie mille :)
Mandest22
17-08-2013, 16:24
ragazzi una cosa pero non mi è chiarissima, il fatto di impostare l achi mode, come si fa? prima di installare qualsiasi disco si entra nel bios?
certo, sono tutte impostazioni da doversi regolare nel BIOS...
Mandest22
17-08-2013, 16:28
certo, sono tutte impostazioni da doversi regolare nel BIOS...
siccome è la prima volta che vado a rifare del tutto la configurazione..praticamente installo la cpu la collego al monitor e setto tutto senza installarci niente, ne vga ne ssd o hdd...
18jonny18
17-08-2013, 17:34
Ancora no.
L'installazione vera e propria devono ancorato farla... Mi stavo informando sul "come" fare :)
Perciò seleziono "Legacy & UEFI OS", inserisco la pendrive, "salva ed esci"... E dovrebbe partire l'installazione, no?
Grazie mille :)
metti anche di partire da usb (perchè se hai la penna inserita te la vede e gli dà una voce)poi salvi ed esci e cominci :)
18jonny18
17-08-2013, 17:36
siccome è la prima volta che vado a rifare del tutto la configurazione..praticamente installo la cpu la collego al monitor e setto tutto senza installarci niente, ne vga ne ssd o hdd...
cioè hai assemblato il pc e devi "partire" vero? ahci mode si setta nel bios sotto la voce : enable sata in " ci sono 3 voci" ide, raid e ahci metti ahci dopo setti le altre cose tipo periferiche e sequenza di boot poi salvi ed esci e parti :)
siccome è la prima volta che vado a rifare del tutto la configurazione..praticamente installo la cpu la collego al monitor e setto tutto senza installarci niente, ne vga ne ssd o hdd...
No! No!
Leggi due o tre volte il libretto di istruzioni, poi.....
Monti il processore con i suo dissipatore nella MoBo, monti la MoBo dentro al case, monti tutto il resto, vca card, memorie, SSD o HD, colleghi mouse, tastiera e monitor.
Accendi il PC se non hai suoni starni rispegni e poi riaccendi e premi immediatamente più volte il tasto "Canc" o "Del" dipende dalla tastiera ed il computer si avvierà nel BIOS da dove potrai variare i vari settaggi.
Perché vuoi passare in AHCI? Come è settata la tua macchina attuale?
E' importantissimo che quella impostazione sia la stessa che in precedenza, a meno che tu non intenda installare Windows 8 "ex novo" Quella voce si può cambiare anche in seguito ma.....
Comunque cerca la voce SATA e seleziona la modalità AHCI o quella SATA come IDE.
Ciao Renato
Mandest22
17-08-2013, 18:28
non ho ancora assemblato niente, deve arrivare tutto solo che w8 andrà installato su un ssd con w7 ora...per questo chiedevo....
Mr. Reznor
17-08-2013, 18:39
metti anche di partire da usb (perchè se hai la penna inserita te la vede e gli dà una voce)poi salvi ed esci e cominci :)
Il problema è tutto qui :muro:
Allora, sono andato nel BIOS, ho settato:
"Secure Boot: [Disabled]"
"OS Mode Selection: (è la sola voce dove appaia "Legacy")
Anche così però, se vado in "Boot Device Priority", per impostare anche la pendrive e/o il DVD, mi appaiono sempre quelle uniche 2 opzioni dell'altro post...
* Una volta nel BIOS, se vado nella scheda "BOOT" questo è quello che compare:
http://img15.imageshack.us/img15/9201/bmv8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/bmv8.jpg/)
In pratica mi apre quella finestra con 2 opzioni: o confermare Windows (in pratica il boot da HDD) oppure selezionare "DISABLED", ma anche selezionando quest'ultimo non c'è modo di far apparire "DVD" o "Removable drive".
Anche premendo F5 o F6 (che servono per cambiare i valori), non succede nulla!
Qui ho davvero bisogno di supporto :muro: :ave:
N.B.: L'eventuale periferica da impostare come prioritaria (DVD/Pendrive), deve essere attiva al momento della modifica nel BIOS ([U]cioè DVD o pendrive devono essere inserite??)???
Non capisco altrimenti cosa ci sia ancora da toccare??
Il problema è tutto qui :muro:
Allora, sono andato nel BIOS, ho settato:
"Secure Boot: [Disabled]"
"OS Mode Selection: (è la sola voce dove appaia "Legacy")
Anche così però, se vado in "Boot Device Priority", per impostare anche la pendrive e/o il DVD, mi appaiono sempre quelle uniche 2 opzioni dell'altro post...
N.B.: L'eventuale periferica da impostare come prioritaria (DVD/Pendrive), deve essere attiva al momento della modifica nel BIOS ([U]cioè DVD o pendrive devono essere inserite??)???
Non capisco altrimenti cosa ci sia ancora da toccare??
a regola si...
Con 8, cmq, non c'incastra nulla perchè avresti gli stessi problemi anche là dove tu installassi 7 (sono infatti tutte voci del BIOS che devi modificare prima di procedere all'installazione)...
Mr. Reznor
17-08-2013, 19:12
a regola si...
1) Cioè significa che è corretta l'impostazione che ho dato al "Secure Boot", ma per poter settare un'altra periferica (come bootabile) deve essere inserito il supporto nella determinata periferica???
2) Non si può fare una prova, tipo con un dvd vuoto, in modo da non rovinare niente???
Il problema è tutto qui :muro:
Allora, sono andato nel BIOS, ho settato:
"Secure Boot: [Disabled]"
"OS Mode Selection: (è la sola voce dove appaia "Legacy")
Anche così però, se vado in "Boot Device Priority", per impostare anche la pendrive e/o il DVD, mi appaiono sempre quelle uniche 2 opzioni dell'altro post...
N.B.: L'eventuale periferica da impostare come prioritaria (DVD/Pendrive), deve essere attiva al momento della modifica nel BIOS ([U]cioè DVD o pendrive devono essere inserite??)???
Non capisco altrimenti cosa ci sia ancora da toccare??
Hai provato al post cioè a schermo appena partito a premere f8? Quasi tutte le schede madri hanno quella funzione di pop permettendoti di partire dalla periferica che vuoi.
Mr. Reznor
17-08-2013, 19:21
Io premendo subito F10 arrivo qui
http://img94.imageshack.us/img94/1031/ucfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/ucfo.jpg/)
Ma premendo Enter sulla prima riga continua il boot fino a Start, mentre "enter setup" mi entra ne bios.
Ti riferivi a questa schermata??
18jonny18
17-08-2013, 19:23
1) Cioè significa che è corretta l'impostazione che ho dato al "Secure Boot", ma per poter settare un'altra periferica (come bootabile) deve essere inserito il supporto nella determinata periferica???
2) Non si può fare una prova, tipo con un dvd vuoto, in modo da non rovinare niente???
il lettore o masterizzatore dvd te lo deve vedere normalmente, tra le voci onboard device configuration mi sembra sia così la voce, non nel boot le eventuali periferiche usb sono abilitate vero? se no abiliti usb mode o qualcosa di simile poi metti la pen drive avviabile e la deve vedere e scegli di partire da lì oppure da dvd come ti pare ma devono essere abilitate le voci
F8 non f10 ovvio che devi avere attaccata la penna o il masterizzatore/dvd lettore, ecc, ecc
Mr. Reznor
17-08-2013, 19:30
il lettore o masterizzatore dvd te lo deve vedere normalmente, tra le voci onboard device configuration mi sembra sia così la voce, non nel boot le eventuali periferiche usb sono abilitate vero? se no abiliti usb mode o qualcosa di simile poi metti la pen drive avviabile e la deve vedere e scegli di partire da lì oppure da dvd come ti pare ma devono essere abilitate le vocino il lettore masterizzatore dvd non me lo vede anche se funzioa regolarmente :confused:
- per periferiche usb abilitate intendi se sono funzionanti "si", altrimenti da dove si abilitano??
F8 non f10 ovvio che devi avere attaccata la penna o il masterizzatore/dvd lettore, ecc, ecc
Con F10 m ida quella schermata, devo provare F8....posso provare a mettere un dvd vuoto per vedere se mi appare il dvd tra le periferiche bootabili???
Grazie
Non saprei se un dvd vuoto funziona. Non ho mai provato con dvd vuoto. Puoi mettere dvd con sistema per vedere se parte il setup puoi sempre annullare dopo la procedura
Mr. Reznor
17-08-2013, 19:39
Premendo F8 non succede niente :ncomment: :incazzed: :bsod:
EDIT: nella schermata iniziale del BIOS (SYS INFO), mi vede sul SATA Port 1 l'hdd presumo, e sul SATA Port 2 il lettore/masterizzatore presumibilmente ( c'è un codice numerico con scritto "cd-DVD W" etc).
Quindi almeno il lettore lo vede, ma comunque non riesco a metterlo in quel ca##o di menu come periferica prioritaria per il boot!
Premendo F8 non succede niente :ncomment: :incazzed: :bsod:
Senza cattiveria, in troppi ti rispondiamo a volte in modo inesatto (non conoscendo la tua futura MoBo) o contrastante.
Scarica dalla rete, probabilmente dal sito del produttore il manuale della scheda madre e imparalo a memoria...quasi per lo meno.
Ciao Renato
PS senza offesa ma con la massima sincerità, ti vedo poco preparato a fare ciò che ti attingi a fare. magari appoggiati ad un amico/amica (meglio) più preparato/a.
Non prendertela, ma quando hai fatto danni a questo stadio potrebbero essere dolori, anzi dollari, anzi ancora €.
Il "semplice" montaggio del processore potrebbe creare dei problemi ad un novizio e quando hai storto un piedino.......
Mr. Reznor
17-08-2013, 19:56
Non devo "montare" niente come hardware, solo sfilare l'attuale HDD interno e mettere al suo posto un SSD, e fare un'installazione di W8!!
Ho già settato l'AHCI su ON, ho preparato le ISO bootabili (su dvd e pendrive), ho disattivato il Secure Boot, mi manca "solo" il settare il lettore dvd/porta usb come periferica prioritaria....è un setting che mi manca.
Poi, hai ragione, sono ignorante in materia, scritto dal 1° post, ed è per questo che chiedo sempre (figuriamoci pensare a mettermi ad assemblare un pc :Prrr: )...ho capito tutto il procedimento ed i passaggi, ma non riesco proprio a cambiare le periferiche bootabili :muro: :muro: :muro:
EDIT: nella guida utente fa vedere come modificale le periferiche bootabili
http://img27.imageshack.us/img27/6246/jsmq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/jsmq.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il problema è che a me non da nessun elenco!!!...solo "Windows boot" o "Disabled".
-- E' possibile che la scheda madre sia una Intel HM76???
Non devo "montare" niente come hardware, solo sfilare l'attuale HDD interno e mettere al suo posto un SSD, e fare un'installazione di W8!!
Ho già settato l'AHCI su ON, ho preparato le ISO bootabili (su dvd e pendrive), ho disattivato il Secure Boot, mi manca "solo" il settare il lettore dvd/porta usb come periferica prioritaria....è un setting che mi manca.
Poi, hai ragione, sono ignorante in materia, scritto dal 1° post, ed è per questo che chiedo sempre (figuriamoci pensare a mettermi ad assemblare un pc :Prrr: )...ho capito tutto il procedimento ed i passaggi, ma non riesco proprio a cambiare le periferiche bootabili :muro: :muro: :muro:
EDIT: nella guida utente fa vedere come modificale le periferiche bootabili
http://img27.imageshack.us/img27/6246/jsmq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/jsmq.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il problema è che a me non da nessun elenco!!!...solo "Windows boot" o "Disabled".
-- E' possibile che la scheda madre sia una Intel HM76???
Ok, da un paio di domande che avevi fatto sembrava che dovessi sostituire tutto. probabilmente ho capito male.
No! Non sei ignorante, lo dimostra il fatto che sei qui a chiedere. L'ignorante non chiede nulla, crede di sapere tutto e poi magari fa danni.
Purtroppo non conosco quella particolare scheda madre ma, dalla schermata che si vede si direbbe che hai già un dispositivo avviabile UEFI installato o che, siccome il dispositivo UEFI ai fini dell'installazione deve necessariamente essere predisposto come dispositivo di avvio N° 1 e quindi il bios sia in un certo senso predisposto.
Naturalmente se non hai altri dispositivi di avvio validi non ti vengono considerati come dispositivi di avvio. E' anche logico. Inserisci una chiavetta di avvio valida o un DVD valido per l'avvio e sono quasi sicuro che risolvi.
Un conto è che il BIOS senta la presenza di un dispositivo, anche vuoto, un altro conto è che lo stesso dispositivo venga elencato tra quelli di avvio.
Il dispositivo per essere elencato come di avvio deve contenere gli appositi file ed un dvd vuoto o con della musica o immagine ecc. quei file non li contiene.
Ciao
Mr. Reznor
17-08-2013, 20:48
Ehi, grazie :D
In effetti ho provato a mettere un DVD vuoto, e dopo aver premuto F10 per entrare nel BIOS, sentivo il lettore che "rumoreggiava", ma non mi ha rilevato nulla....come dici giustamente tu.
Ma se metto il dvd bootabile di W8 (giusto per entrare nel BIOS) mi parte in automatico l'installazione?
Metterei il dvd con la iso di W8, riavvierei il pc e premerei subito F10 per entrare nel BIOS....dici che si può??
Non vorrei far partire una installazione ex novo che mi sovrascriva tutto...
Ehi, grazie :D
In effetti ho provato a mettere un DVD vuoto, e dopo aver premuto F10 per entrare nel BIOS, sentivo il lettore che "rumoreggiava", ma non mi ha rilevato nulla....come dici giustamente tu.
Ma se metto il dvd bootabile di W8 (giusto per entrare nel BIOS) mi parte in automatico l'installazione?
Metterei il dvd con la iso di W8, riavvierei il pc e premerei subito F10 per entrare nel BIOS....dici che si può??
Non vorrei far partire una installazione ex novo che mi sovrascriva tutto...
In effetti l'installazione parte e potrebbe chiederti di premere un tasto per avviare da DVD. Non premere nulla e chiuso.
Invaso l'installazione partisse in automatico, lasciala andare, alla prima finestra scegli annulla e sei a posto. L'installazione si ferma senza che nulla sia stato scritto sul disco rigido.
Buona notte......bambini e vecchietti a nanna dopo carosello
Ma se metto il dvd bootabile di W8 (giusto per entrare nel BIOS) mi parte in automatico l'installazione?
se ci riesci l'acesso al bios viene prima che parta il dvd di win 8 premendo un tasto quando te lo chiede!
Metterei il dvd con la iso di W8, riavvierei il pc e premerei subito F10 per entrare nel BIOS....dici che si può??
non è che la kiavetta con la iso è attacata ad un hub invece che ad una porta usb direttamente?
Mr. Reznor
17-08-2013, 21:30
Risolto....senza disabilitare il Secure Boot.
Messo dentro il DVD, spento il pc, riacceso....appena ho premuto F10 mi è uscito prima questo:
http://img9.imageshack.us/img9/2784/cf1x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/cf1x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi nel BIOS, nella scheda BOOT questo:
http://img844.imageshack.us/img844/4152/l1ww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/l1ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tutto ok così, no??
Grazie
18jonny18
17-08-2013, 21:43
Risolto....senza disabilitare il Secure Boot.
Messo dentro il DVD, spento il pc, riacceso....appena ho premuto F10 mi è uscito prima questo:
http://img9.imageshack.us/img9/2784/cf1x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/cf1x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi nel BIOS, nella scheda BOOT questo:
http://img844.imageshack.us/img844/4152/l1ww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/l1ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tutto ok così, no??
Grazie
si, tutto ok a parte che non hai detto che mobo hai, cmq sul manuale se lo leggessi come ti è stato suggerito non sarebbe male serve proprio per quello.....credo ;)
Mr. Reznor
17-08-2013, 22:13
Veramente ho risposto nella pagina precedente :ciapet:
E' possibile che la scheda madre sia una Intel HM76???
Ad ogni modo ho provato a googlare, ma ad ora non ho trovato un vero e proprio manuale della MoBo, ma solo insieme di caratteristiche e specs :confused:
Ma è un notebook per caso?
Cisixvxkz
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2
Risolto....senza disabilitare il Secure Boot.
Messo dentro il DVD, spento il pc, riacceso....appena ho premuto F10 mi è uscito prima questo:
http://img9.imageshack.us/img9/2784/cf1x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/cf1x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e poi nel BIOS, nella scheda BOOT questo:
http://img844.imageshack.us/img844/4152/l1ww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/l1ww.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Tutto ok così, no??
Grazie
Hai una ulteriore opzione: Disabilitare il secure boot, in quel caso, di DVD ne deve vedere due (in realtà è e rimane uno solo con doppia possibilità di installazione, UEFI-GPT o MBR) Uno riporterà la scritta come da tua immagine una la semplice scritta DVD (più la marca o il modello del tuo lettore).
Non farti troppi problemi sui tempi di installazione con chiavetta o DVD, male che ti vada sono una ventina di minuti, mezz'ora al massimo.
Buona domenica.
Ma è un notebook per caso?
è evidente date le voci che gli presenta il BIOS.
Oppps, inviato dal portatile....:ciapet:
è evidente date le voci che gli presenta il BIOS.
Oppps, inviato dal portatile....:ciapet:
Appunto, allora che lo si manda a fare alla ricerca della mobo che sarà del produttore del note.
Semmai deve trovare la guida del note stesso...
Cisvcsoxvxmz
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2
Appunto, allora che lo si manda a fare alla ricerca della mobo che sarà del produttore del note.
Semmai deve trovare la guida del note stesso...
Cisvcsoxvxmz
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2
l'ha postata,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39843992&postcount=6018
nvnvnvnvnvnv
inviato sempre dal portatile :Prrr:
18jonny18
18-08-2013, 09:40
Appunto, allora che lo si manda a fare alla ricerca della mobo che sarà del produttore del note.
Semmai deve trovare la guida del note stesso...
Cisvcsoxvxmz
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2
infatti, anche i notebook hanno un manuale
l'ha postata,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39843992&postcount=6018
nvnvnvnvnvnv
inviato sempre dal portatile :Prrr:
Veramente ma ho visto solo ora, HM76 è il chip set montato su molteplici schede madri intel, specie le MINI,ATX.
Ora però mi sembra strano che l'utente interessato non abbia mai postato marca e modello del suo portatile, se è un portatile, come sembra.
Ciao Renato
vai tranquillo, renato, che è un portatile:
non si è mai visto neppure sulle AsRock di 10 anni fà una scheda madre per desktop che avesse un BIOS cosi' spartano...
Ed io mai visto un drive tsstcorp che non fosse in un note :D
Ciauzzz
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vai tranquillo, renato, che è un portatile:
non si è mai visto neppure sulle AsRock di 10 anni fà una scheda madre per desktop che avesse un BIOS cosi' spartano...
Quando tu, chissà come :D hai notato la pochezza del BIOS io di conseguenza ho notato le foto postate che lasciano capire che si potrebbe parlare di un portatile. Rimane il fatto che di marca e modello non se ne è mai parlato.:rolleyes:
Ciao
vabè...
Cmq CYRANO, cortesemente e anche se sei uno dei nonni del forum per n° di post (46mila :eek: !!), facci la cortesia di eliminare i rimandi di tapa[ecc] che sono insopportabili :stordita:
Ciao!!
si ma sembra che non abbia detto il tipo-modello- di notebook pc che ha! il chipset mi sembra un po pochino se si considera che alcuni brand sia di desktop pc che notebook possono venire "personalizati" dai produttori persino a livello di bios a loro indiscrezione,poi il suoè un chipset express "MAINSTREAM":boh: in rete anche come guida "pdf" non si trova granchè!
UNA VOLTA AVEVO UNA "PATCH" per passare da achi a ide e viceversa una volta dentro l'os.
http://www.msfn.org/board/topic/107504-integration-of-intels-sata-ahci-and-raid-drivers/page-52
DUAL BOOT TOOLS (http://www.windows8downloads.com/win8-dual-boot.html)
Ed io mai visto un drive tsstcorp che non fosse in un note :D
Ciauzzz
hey complimenti per i numeri di post, nonno:Prrr: :)
vabè...
Cmq CYRANO, cortesemente e anche se sei uno dei nonni del forum per n° di post (46mila :eek: !!), facci la cortesia di eliminare i rimandi di tapa[ecc] che sono insopportabili :stordita:
Ciao!!
Uff io adoro Tapatalk...
Vabbé
Cifstghbinxdghbijkn
Uff io adoro Tapatalk...
Vabbé
Cifstghbinxdghbijkn
grazie,
nvnvnvnvnvnvnv
:asd:
grazie,
nvnvnvnvnvnvnv
:asd:
:D
prrrrrr, prrrrr, prrrrrr. :D
Ho già settato l'AHCI su ON, ho preparato le ISO bootabili (su dvd e pendrive), ho disattivato il Secure Boot, mi manca "solo" il settare il lettore dvd/porta usb come periferica prioritaria....è un setting che mi manca.
senti taglia la testa al toro, usa un dvd interno sata, anche a me a volte sia collegato ad un hub il lettore usb sia direttamente alle porte usb sia usb 3.0 o 2.0 mi fa i caprici ed ho una piattaforma X79:O addiritura non mi vede hd usb esterni sia essi 3.0 o 2.0 da OS, visto che ne ho alcuni di hdd esterni di questa marca!!!! E DOLCIS IN FUNDUS ,NEMENO CON UN "FIx" SPECIFICO COME I DRIVER "WD_SES_Driver_Setup_x64" mi risolve la cosa! ed è un driver particolare per hd western digital nel farli riconoscere dall'os, questo per dirti sia che si è dentro l'os oppure cercando di dargli una "priorita" primaria al boot dopo il post non è sempre semplice in alcuni casi! prova come ti ho detto!
gente secondo voi è possibile recuperare e salvare altrove un hd usb esterno che sono quasi sicuro non sia defunto anche perchè ieri sera l'ho tolto dall'involucro esterno ed attacato direttamente col cavo di alimentazione +cavo sata su un pc ed ho visto che durante la fase di boot appariva tramite le perfiferiche hd collegate fisicamente al pc ma da windows non c'è verso di vederlo questo hd da 2 tera:cry: qualche consiglio melo date anche a me si:O :D ? apparte gli scherzi non mi va di arrendermi cosi:) anche collegandolo ad un pc con una RAMPAGE IV GENE X79 non c'èra modo di vederlo una volta nell'os:mc:
thegamba
18-08-2013, 18:39
gente secondo voi è possibile recuperare e salvare altrove un hd usb esterno che sono quasi sicuro non sia defunto anche perchè ieri sera l'ho tolto dall'involucro esterno ed attacato direttamente col cavo di alimentazione +cavo sata su un pc ed ho visto che durante la fase di boot appariva tramite le perfiferiche hd collegate fisicamente al pc ma da windows non c'è verso di vederlo questo hd da 2 tera:cry: qualche consiglio melo date anche a me si:O :D ? apparte gli scherzi non mi va di arrendermi cosi:) anche collegandolo ad un pc con una RAMPAGE IV GENE X79 non c'èra modo di vederlo una volta nell'os:mc:
Non so se possa esserti d'aiuto, ma io avevo un problema simile con un lettore dvd:) Da bios tutto ok, Windows non lo vedeva:fagiano:
Allora son passato in modalità IDE e subito dopo son tornato in ahci:read: Incredibilmente e inspiegabilmente ha funzionato:winner:
gente secondo voi è possibile recuperare e salvare altrove un hd usb esterno che sono quasi sicuro non sia defunto anche perchè ieri sera l'ho tolto dall'involucro esterno ed attacato direttamente col cavo di alimentazione +cavo sata su un pc ed ho visto che durante la fase di boot appariva tramite le perfiferiche hd collegate fisicamente al pc ma da windows non c'è verso di vederlo questo hd da 2 tera:cry: qualche consiglio melo date anche a me si:O :D ? apparte gli scherzi non mi va di arrendermi cosi:) anche collegandolo ad un pc con una RAMPAGE IV GENE X79 non c'èra modo di vederlo una volta nell'os:mc:
Hai provato da gestione computer/gestione disco. S'è online o offline?
Non so se possa esserti d'aiuto, ma io avevo un problema simile con un lettore dvd:) Da bios tutto ok, Windows non lo vedeva:fagiano:
Allora son passato in modalità IDE e subito dopo son tornato in ahci:read: Incredibilmente e inspiegabilmente ha funzionato:winner:io ho provato come hai detto a passare da ide a achi ma niente, una volta in windows 8 l'hd incriminato non esiste!:rolleyes: :confused:
Hai provato da gestione computer/gestione disco. S'è online o offline?si , li non c'è ombra del hd usb:boh:
ache scuotendolo una volta stacato dalla scheda madre non sento rumori strani provenienti dal disco:oink:
Prova a ripristinare le impostazioni di default del BIOS, riavvia e poi rimettile apposto... A volte è il bios che si "incaglia"...
:)
@HacNet
Prova a formattarlo a basso livello. Se non lo hai. Prova Googlando vi sono tanti software free. Prova con questo (http://hddguru.com/)
Mr. Reznor
18-08-2013, 21:09
Intanto grazie a tutti sinceramente dell'interesse e del supporto.
Oggi son stato fuori casa e non ho avuto modo di connettermi/controllare.
Ora rispondo :)
Ma è un notebook per caso?
Cisixvxkz
Inviato dal mio ME371MG con Tapatalk 2Si, pensavo di averlo scritto da qualche parte :)
Non farti troppi problemi sui tempi di installazione con chiavetta o DVD, male che ti vada sono una ventina di minuti, mezz'ora al massimo.
Buona domenica.Capito, grazie ed altrettanto a te :D
l'ha postata,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39843992&postcount=6018
nvnvnvnvnvnv
inviato sempre dal portatile :Prrr:Esattamente, grazie!!! :D
infatti, anche i notebook hanno un manualeInfatti l'ho letto, postato l'immagine relativa al discorso in questione e ripetuto che non c'è alcun rimando alla scheda madre montata (nemmeno sulla scheda del pc sul sito del produttore); e facendo una ricerca online, in merito al chipset, si trovano solo schede tecniche e caratteristiche di quest'ultima. :confused:
si, tutto ok a parte che non hai detto che mobo hai, cmq sul manuale se lo leggessi come ti è stato suggerito non sarebbe male serve proprio per quello.....credo ;)
Veramente ho risposto nella pagina precedente :ciapet:
Ad ogni modo ho provato a googlare, ma ad ora non ho trovato un vero e proprio manuale della MoBo, ma solo insieme di caratteristiche e specs :confused:Come puoi leggere da qui, già ieri mi avevi "accusato" di non aver letto il manuale e qualcun altro (nV25), ha risposto dopo che te l'avevo già indicato ieri sera, che il manuale l'ho letto visto che ho addirittura postato uno screenshot dello stesso :rolleyes:
Posso farti una domanda schietta?!: Innanzitutto, bastava controllare bene i post prima di ripetere (erroneamente) di leggere i manuali, etc, etc.
E poi, se ti da fastidio, o non credi che abbia cercato sul manuale utente (che ho letto per più di 100 pagine) ed in rete, non sobbarcarti del peso di rispondermi...seriamente :)
Non sono qui per dar fastidio, ma per chiedere aiuto in maniera molto riconoscente a chi, nel limite delle competenze, del tempo e della voglia, possa e voglia darmelo...
Penso che questo, come anche altri forum, nascano con questo scopo.
Detto ciò io sono a posto ;)
si ma sembra che non abbia detto il tipo-modello- di notebook pc che ha! il chipset mi sembra un po pochino se si considera che alcuni brand sia di desktop pc che notebook possono venire "personalizati" dai produttori persino a livello di bios a loro indiscrezione,poi il suoè un chipset express "MAINSTREAM":boh: in rete anche come guida "pdf" non si trova granchè!
Hai ragione tu come tutti quello che come te hanno fatto la stessa considerazione.
Stupidamente non mi è venuto in mente...scusate :doh:
Il "notebook" (ebbene si :p ) è un Samsung serie 3, NP350e5C-A07IT con Intel Core i3 3110 @ 2,40 GHz, con 4 gb di RAM @ 1600 MHz (espandibile ad 8 in totale).
senti taglia la testa al toro, usa un dvd interno sata, anche a me a volte sia collegato ad un hub il lettore usb sia direttamente alle porte usb sia usb 3.0 o 2.0 mi fa i caprici...
Fortunatamente ci son riuscito inserendo il DVD bootabile, spegnendo, riaccendendo ed entrando nel BIOS mi veniva riconosciuto.
Grazie :)
*** Sto ancora cercando di capire quale sia la MoBo montata: da PC Wizard e Speccy , alla voce "Scheda Madre", mi viene indicata marca e modello (per esteso) del portatile :rolleyes: :rolleyes:
Ancora grazie per l'aiuto e la disponibilità di voi tutti :D
Prova a ripristinare le impostazioni di default del BIOS, riavvia e poi rimettile apposto... A volte è il bios che si "incaglia"...
:)si provato! non ho risolto cosi.
@HacNet
Prova a formattarlo a basso livello. Se non lo hai. Prova Googlando vi sono tanti software free. Prova con questo (http://hddguru.com/)
okay! provero, poi mi servira un tool per il recupero dei dati?
dopo un low level format penso che recuperi ben poco.
Ma il disco,da bios,è correttamente riconosciuto?
Hai provato a vederlo con una distro live?
dopo un low level format penso che recuperi ben poco.
Ma il disco,da bios,è correttamente riconosciuto?
Hai provato a vederlo con una distro live?no mai usato una distro live:cry:
si si nella piattaforma z68 su una gigabyte il disco è elencato nel post durante il boot!
nella piattaforma x79 sempre piattaforma intel invece il pc non si riavvia propio! supera il post pero alla scritta windows carica carica, alla fine non ha caricato un bel nulla:oink:
...assurdo:doh:
no mai usato una distro live:cry:
si si nella piattaforma z68 su una gigabyte il disco è elencato nel post durante il boot!
nella piattaforma x79 sempre piattaforma intel invece il pc non si riavvia propio! supera il post pero alla scritta windows carica carica, alla fine non ha caricato un bel nulla:oink:
...assurdo:doh:
Hai controllato l'eventuale presenza di aggiornamenti firmware per l'hard disk in questione?
Effettivamente hai ragione! :)
no mai usato una distro live:cry:
si si nella piattaforma z68 su una gigabyte il disco è elencato nel post durante il boot!
nella piattaforma x79 sempre piattaforma intel invece il pc non si riavvia propio! supera il post pero alla scritta windows carica carica, alla fine non ha caricato un bel nulla:oink:
...assurdo:doh:
Fai così: scarica una distro qualsiasi di Linux (quella che vuoi, che sia Ubuntu-Kubuntu-Fedora non ha importanza) e provi con quella. Fai partire il boot usando la distro live e una volta entrato (basta fare prova, non installa nulla) vedi se lo vede.
Io ho risolto così per recuperare dati dal disco interno, quello di sistema, che non voleva per nessun motivo partire!;)
Hai controllato l'eventuale presenza di aggiornamenti firmware per l'hard disk in questione?ovviamente se non entro nell'os non riuscirei ad aggiornare nulla vero?:) grazie:O
Fai così: scarica una distro qualsiasi di Linux (quella che vuoi, che sia Ubuntu-Kubuntu-Fedora non ha importanza) e provi con quella. Fai partire il boot usando la distro live e una volta entrato (basta fare prova, non installa nulla) vedi se lo vede.
Io ho risolto così per recuperare dati dal disco interno, quello di sistema, che non voleva per nessun motivo partire!;)okay, provero il tuo consiglio e i vostri ragga:O
:flower: :)
18jonny18
19-08-2013, 10:48
Ciao a tutti
Volevo solo farvi notare, amichevolmente :), che dalla pagina 299 sino a questa non avete praticamente parlato di 8 (che sarebbe il titolo del thread).
Ci tenevo a farvelo sapere visto che a coloro che non piace Win 8 e lo scrivevano sul thread è stato gentilmente detto "che ci state a fare qui"?
Diciamo che il forum è andato in vacanza...
Senza polemiche, eh? :D
ESATTO! :cincin:
quindi prima di fare inutili polemiche contate fino a 1000 poi cambiate pagina:D
18jonny18
19-08-2013, 10:51
no mai usato una distro live:cry:
si si nella piattaforma z68 su una gigabyte il disco è elencato nel post durante il boot!
nella piattaforma x79 sempre piattaforma intel invece il pc non si riavvia propio! supera il post pero alla scritta windows carica carica, alla fine non ha caricato un bel nulla:oink:
...assurdo:doh:
si usa una distro linux e fai qualsiasi cosa, avevo su un HDD secondario la cartella nascosta System Information che occupava 1GB e mezzo e non cera verso di eliminarla, con una distro live ho eliminata subito
vi racconto invece brevemente una mia esperienza capitata proprio ieri e, per fortuna, risolta.
Accendo il desktop --> 1 beep lungo e 3 corti e ovviamente schermo nero con tanto di impossibilità di accedere al BIOS.
Spengo tramite pulsante di alimentazione e riaccendo --> solito discorso.
Per farla breve, stacco la VGA, controllo i cavi,...
Riaccendo :sperem: ...
La "magia" sembra compiuta:
il PC parte ma 8 presenta (apparentemente) problemi e parte in automatico la diagnostica seguita a ruota dal ripristino.
Le palline (di 8 :D ) girano, girano, girano...finchè, dopo 5 minuti di girata a vuoto e sostituito il giramento di °° di 8 dal mio che nel frattempo era montato, HARD RESET.
:sperem:
Il PC, a quel punto, parte regolarmente :rolleyes: ...
Che la diagnostica/ripristino abbiano giocato un qualche ruolo??
In cuor mio sono propenso a credere che tutto il passaggio non era servito ad un'emerita e che, semplicemente, si era impallato il processo di BOOT durante appunto il beep lungo e i 3 corti...
La macchina, ovviamente, rigira senza problemi come se nulla fosse mai occorso..
Fine dell'esperienza.
meno male che è ripartito:rolleyes: :)
nv25,a me capitò una cosa analoga,ma per effettuare la magia ho dovuto effettuare un reflow della scheda video....comunque stessa tiritera con le pelòtas che giravano.
vi racconto invece brevemente una mia esperienza capitata proprio ieri e, per fortuna, risolta.
Accendo il desktop --> 1 beep lungo e 3 corti e ovviamente schermo nero con tanto di impossibilità di accedere al BIOS.
La "magia" sembra compiuta:
il PC parte ma 8 presenta (apparentemente) problemi e parte in automatico la diagnostica seguita a ruota dal ripristino.
la prima accensione coi beeeep bip bip bip... dovevi controllare marca bios e corrispondenza dei beep.
quando hai staccato/riattaccato tutto, la macchina s'è riassestata e ha riassegnato gli indirizzi hardware.
Win 8, che si era ibernato, al risveglio ha trovato qualcosa di diverso.
...
Win 8, che si era ibernato, al risveglio ha trovato qualcosa di diverso.
ma io, praticamente da dopo una settimana, avevo tolto il flag all'apposita voce cosi' da evitare proprio il "congelamento"...
Detto questo, li' x li' mi ha decisamente scocciato di più l'idea che ci potesse essere un malfunzionamento hardware (e la sequenza di beep all'accensione non faceva certo presagire nulla di buono)...
Meglio cosi'...
meno male che è ripartito:rolleyes: :)
Come hai risolto?
come ho risolto!
Ho risolto (perchè ero io ad aver avuto il problema) staccando fisicamente la VGA e riattaccandola (secondo me cmq aveva svarionato il BIOS della scheda madre)...
Fatto stà che col semplice "Brute Force" (= reset col pulsante di alimentazione) tutto è ripartito regolarmente e ho risparmiato diversi € in hardware di cui, francamente, non sentivo il bisogno visto che ciò che faccio col PC, fondamentalmente, non è nulla di che (i giochi FPS anche più recenti, infatti --es Crysis 3--) girano STRAbene :D ...
come ho risolto!
Ho risolto (perchè ero io ad aver avuto il problema) staccando fisicamente la VGA e riattaccandola (secondo me cmq aveva svarionato il BIOS della scheda madre)...
vai di SGOMMATE sui contatti della VGA.
erano falsi contatti.
*si spera.*
...
erano falsi contatti.
la cosa che mi stupisce è questa:
e si creerebbero cosi' dal nulla? :mbe:
Cioè, botte o movimenti violenti il PC non li ha avuti...
*si spera.*
muah, il problema sembra rientrato totalmente, vediamo...:tie:
per continuare (secondo me) solo apparentemente con l'OT (un sinistro tecnico, infatti, non c'incastra nulla con 8) e per spiegare come mai 8 non si riavviasse, ritengo che la spiegazione più plausibile sia questa:
in realtà, la procedura di boot era partita dato che i tempi di caricamento del sistema sono praticamente immediati...e, al contempo, ho resettato il PC quando ho sentito i suoni della scheda madre.
A quel punto è evidente che il problema dell'errato caricamento dell'OS si presentasse non appena ho risolto il problema "tecnico" che mi ha restituito il controllo della macchina e, in particolare, del suo comparto video (possibilità di vedere, quindi anche di entrare nel BIOS)...
Altrimenti, in tutta onestà, non vedo cosa potesse trovare 8 di errato...se neppure l'SSD si era attivato...
Fine congetture
come ho risolto!
Ho risolto (perchè ero io ad aver avuto il problema) staccando fisicamente la VGA e riattaccandola (secondo me cmq aveva svarionato il BIOS della scheda madre)...
Fatto stà che col semplice "Brute Force" (= reset col pulsante di alimentazione) tutto è ripartito regolarmente e ho risparmiato diversi € in hardware di cui, francamente, non sentivo il bisogno visto che ciò che faccio col PC, fondamentalmente, non è nulla di che (i giochi FPS anche più recenti, infatti --es Crysis 3--) girano STRAbene :D ...
C'è stato un misunderstandig:D HacNet avevo un problema con un disco esterno che non gli funzionava:D
In ogni caso mi fa piacere che anche il tuo problema si sia risolto;)
per continuare (secondo me) solo apparentemente con l'OT (un sinistro tecnico, infatti, non c'incastra nulla con 8) e per spiegare come mai 8 non si riavviasse, ritengo che la spiegazione più plausibile sia questa:
in realtà, la procedura di boot era partita dato che i tempi di caricamento del sistema sono praticamente immediati...e, al contempo, ho resettato il PC quando ho sentito i suoni della scheda madre.
A quel punto è evidente che il problema dell'errato caricamento dell'OS si presentasse non appena ho risolto il problema "tecnico" che mi ha restituito il controllo della macchina e, in particolare, del suo comparto video (possibilità di vedere, quindi anche di entrare nel BIOS)...
Altrimenti, in tutta onestà, non vedo cosa potesse trovare 8 di errato...se neppure l'SSD si era attivato...
Fine congetture
Di norma 8 si riavvia in modalità diagnostica dopo tre avvii interrotti dall'utente. Se l'avvio viene interrotto con il tasto di accensione o di riavvio è a mio parere possibile che entri subito in diagnostica, specie se non aveva rilevato la scheda video.
Difficilmente i contatti si interrompono "da soli" ma considerando le vibrazioni presenti in un PC, causati dalle ventole, anche se noi non le percepiamo, un falso contatto direi che può succedere.
Ciao renato
PS: http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=CY780-23112004163022
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.