View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
metto le mani avanti dicendo che non lo so con certezza, ma come fai (rizzotti91) ad avere il SecureBoot attivo se tra i suoi requisiti (se non erro) c'è la necessità di avere una VGA discreta con BIOS GOP mentre te hai una "semplice" GTX 460??
La faresti x cortesia questa prova? Secure Boot - Confirm Enabled or Disabled (http://www.eightforums.com/tutorials/20208-secure-boot-confirm-enabled-disabled-windows-8-a.html)
rizzotti91
20-05-2014, 00:04
Ok, vado per ipotesi visto che non ho trovato nulla sul processo di installazione su MSDN-Technet.
Sono sicuro visto che è documentato che il setup esegua delle operazioni prima di cliccare sul pulsante "Installa", ci sono i .log che lo documentano.
Ma secondo me non è quello, è la combinazione UEFI+Secure Boot. Con il Secure Boot disabiliato ( e nel caso non dovesse bastare impostare anche il BIOS in modalità Legacy ) il setup non dovrebbe modificare in alcun modo la partizione di avvio poichè immagino che non sia il setup in sè ma il Secure Boot che per avviare l'installazione "certificata" modifichi ciò che è stato scritto precedentemente da Linux
In MBR e con il "vecchio" BIOS una cosa del genere non mi è mai successa nè l'ho mai letta, quindi potrei sbagliarmi ma i casi sono due:
1) Il setup di Windows 8 a differenza dei precedenti nelle operazioni preliminari si occupa di riscrivere la partizione di boot prima di effettuare qualsivoglia operazione
2) Secure Boot riscrive la partizione di boot per eseguire l'installazione certificata
Immagino sia la seconda, solo tu puoi provare ed effettivamente accertarti se è così, una esclude l'altra.
Quindi mi conviene disattivare il Secure Boot e procedere con la reinstallazione di Ubuntu?
La cosa che mi preoccupa è che così diventa impossibile reinstallare Windows a mio piacimento visto che mi impedisce il boot di Linux... come si risolve questo problema?
metto le mani avanti dicendo che non lo so con certezza, ma come fai (rizzotti91) ad avere il SecureBoot attivo se tra i suoi requisiti (se non erro) c'è la necessità di avere una VGA discreta con BIOS GOP mentre te hai una "semplice" GTX 460??
La faresti x cortesia questa prova? Secure Boot - Confirm Enabled or Disabled (http://www.eightforums.com/tutorials/20208-secure-boot-confirm-enabled-disabled-windows-8-a.html)
nV il problema a cui mi riferisco riguarda il notebook e non il fisso che vedi in firma.
In ogni caso, anche sul fisso ho il secure boot attivo e non ci sono problemi. Da msinfo32 risulta attivo. La cosa a cui ti riferisci tu è sicuramente il FastBoot che non può funzionare nella sua interezza se anche il bios della VGA non lo supporta..
Quindi mi conviene disattivare il Secure Boot e procedere con la reinstallazione di Ubuntu?
La cosa che mi preoccupa è che così diventa impossibile reinstallare Windows a mio piacimento visto che mi impedisce il boot di Linux... come si risolve questo problema?
nV il problema a cui mi riferisco riguarda il notebook e non il fisso che vedi in firma.
In ogni caso, anche sul fisso ho il secure boot attivo e non ci sono problemi. Da msinfo32 risulta attivo. La cosa a cui ti riferisci tu è sicuramente il FastBoot che non può funzionare nella sua interezza se anche il bios della VGA non lo supporta..
Scusa, ti riferisci al fast boot del BIOS o a quello di Windows. Te lo chiedo in quanto quest'ultimo funziona indipendentemente dalla scheda video montata, con la quale ritengo non abbia nessuna connessione.
Ciao
socialscalator
20-05-2014, 06:28
Chi di voi ha una ISO 8.1 pulita nel computer? Non riesco in nessun modo a scaricarla dal sito. La vecchia procedura non funziona più e quelle "nuove" nemmeno. Ho un bisogno estremo di questa ISO e non mi fido di scaricarla dal torrent...
PS
Ho provato a ripristinare windows 8 fare gli aggiornamenti e scaricare windows 8.1 dallo store, ovviamente si è bloccato tutto verso la fine. xD
che significa immagini di windows 8 non ripristinano installazioni corrotte?
Quello che ho scritto è stato "INSTALLAZIONI CORROTTE DI WIN 8.1". Cioè, se tu hai:
- fatto un'immagine del tuo SO tutto per benino, con 8.0
- passano i mesi, il tuo sistema si aggiorna, cambiano tante, cose, aggiorni ad 8.1
- un bel giorno non parte più. Provi a ripristinare con l'immagine di 8.0
- NISBA. DICE CHE NON RIESCE. :eek:
Questo è quello che ho verificato. Ovviamente con Secure Boot attivo. Peccato che se si prova a disabilitarlo dirà che l'immagine è stata fatta con un sistema S.B. e non può essere ripristinata su un sistema Legacy. Forse proprio perché quel dannato prima di procedere all'installazione prova a scrivere nella partizione dedicata al Secure boot, trova roba "difforme", dovuta a 8.1 e si incarta.
Morale: usare altri sistemi di imaging. Oppure tenersi le proprie immagini di backup discretamente aggiornate. Quella di 8.0 la si può buttare nel secchio.
:stordita:
socialscalator
20-05-2014, 08:20
Vorrei far notare, se non fosse già stato scritto, che l'aggiornamento a 8.1 scaricato dallo store è sempre aggiornato con (quasi tutti) gli aggiornamenti più recenti, quindi parte del tempo perso ad installare 8 e poi scaricare 8.1 lo si recupera NON scaricando gli aggiornamenti rilasciati fin dalla nascita di 8.1 (e che una eventuale vecchia immagine di sistema non includerebbe).
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Sarà anche vero, ma ieri sera dopo quasi 3 ore di aggiornamento ed installazione si è bloccato tutto e sono stato costretto a ripristinare windows.... a questo punto cerco una ISO pulita che mi farà dimezzare sicuramente il tempo
mark1000
20-05-2014, 08:43
Sarà anche vero, ma ieri sera dopo quasi 3 ore di aggiornamento ed installazione si è bloccato tutto e sono stato costretto a ripristinare windows.... a questo punto cerco una ISO pulita che mi farà dimezzare sicuramente il tempo
è quello a cui mi riferivo io, purtroppo casi come il tuo ce ne sono molti a vedere in giro e con una immagine iso non ci sarebbero problemi, e uno se ci sono gli aggiornamenti 1 volta l'anno non può certo pagare ogni volta come fosse un sistema nuovo, alla lunga a mamma microsoft è un giochino che gli si torcerà contro perchè qualcuno troverà validissime alternative:rolleyes:
x_Master_x
20-05-2014, 08:56
Quindi mi conviene disattivare il Secure Boot e procedere con la reinstallazione di Ubuntu??
Il Secure Boot è una di quelle feature che di facciata sono utili per l'utente ( puoi avviare solo software certificato dal produttore) ma in realtà è solo un ostacolo soprattutto in caso di dualboot, disattivarla è preferibile
La cosa che mi preoccupa è che così diventa impossibile reinstallare Windows a mio piacimento visto che mi impedisce il boot di Linux... come si risolve questo problema?
Quando reinstalli Windows userai Boot-Repair (https://help.ubuntu.com/community/Boot-Repair) ( dovrebbe essere integrato in qualche distro ) per ripristinare GRUB ( Advanced Option --> GRUB location --> Selezioni il disco che contiene l'EFI in "Separate /boot/efi partition" --> Apply )
Chi di voi ha una ISO 8.1 pulita nel computer? Non riesco in nessun modo a scaricarla dal sito. La vecchia procedura non funziona più e quelle "nuove" nemmeno...
E con questo si decreta la fine dei "complottisti" che affermavano che MS lasciava appositamente il download di 8.1 a tutti i licenziati Windows 8.0 ( oppure è un problema solo tuo? Boh :D )
In ogni caso per la ISO di 8.1 partendo da una licenza di 8 qui nessuno ti può aiutare, si rischia una sospensione visto che è già successo ti consiglio di evitare del tutto l'argomento ma fai come preferisci ;)
Io ho provato a fare un dual boot con W8 preinstallato e W7, con queste partizioni GPT non ci sono riuscito.. :confused:
Un altro desktop Compaq di un cliente ha smesso di funzionare e non funzionava nessun tipo di ripristino, se non quello "distruttivo"...poi ho fatto i primi 108 aggiornamenti e dopo un pomeriggio di installazioni trovo scritto "impossibile applicare gli aggiornamenti, annullamento in corso" ...108 aggiornamenti annullati, su un sistema vergine :muro:
x_Master_x
20-05-2014, 09:26
Io ho provato a fare un dual boot con W8 preinstallato e W7, con queste partizioni GPT non ci sono riuscito.. :confused:
Ovvio, il setup Windows 7 non può effettuare il boot e quindi l'installazione su GTP però con una serie di modifiche si può rendere l'installazione/dualboot possibile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40472565&postcount=11361
Nel caso di rizzotti91 si parlava di Linux che è pienamente compatibile con GTP, inoltre sarebbe meglio installare prima il sistema operativo più vecchio.
nV il problema a cui mi riferisco riguarda il notebook e non il fisso che vedi in firma.
In ogni caso, anche sul fisso ho il secure boot attivo e non ci sono problemi. Da msinfo32 risulta attivo. La cosa a cui ti riferisci tu è sicuramente il FastBoot che non può funzionare nella sua interezza se anche il bios della VGA non lo supporta..
ok, grazie per le preziose info!
Scusa, ti riferisci al fast boot del BIOS o a quello di Windows.
Si riferisce a quello Hardware implementato nelle schede madri di nuova generazione.
Quindi, per sintetizzare:
Fast Boot Hardware = sfruttabile a patto che la scheda madre supporti questa funzionalità e che, nel caso di uso di una VGA discreta, questa abbia il supporto al BIOS GOP.
Fast Boot Software (per intendersi, quello che è in 8+): indipendente dall'hardware
SecureBoot = attivabile a patto che la scheda madre supporti quella funzionalità (e che evidentemente il sistema operativo sia tra quelli supportati, quindi 8+ X64 per gli OS MS)...
socialscalator
20-05-2014, 11:48
E con questo si decreta la fine dei "complottisti" che affermavano che MS lasciava appositamente il download di 8.1 a tutti i licenziati Windows 8.0 ( oppure è un problema solo tuo? Boh :D )
In ogni caso per la ISO di 8.1 partendo da una licenza di 8 qui nessuno ti può aiutare, si rischia una sospensione visto che è già successo ti consiglio di evitare del tutto l'argomento ma fai come preferisci ;)
Ma non è mai stato illegale.... la microsoft stessa dava le key generiche per poter scaricare la ISO :fagiano:
Non capisco e mi sto pure alternando, ho 7 pc da sistemare in azienda e mi tocca perdere giornate intere per aggiornarli al 8.1, non ha assolutamente senso. Rimarrò alla versione 8 :fagiano: :fagiano:
@ rizzotti91
mi faresti una cortesia visto che capiti a fagiolo? :fagiano: (vorrei infatti capire una cosa a proposito del SecureBoot)...
Per installare 8.x sfruttando questa caratteristica è necessario dover impostare i parametri della scheda madre in modo appropriato E POI procedere con l'installazione OPPURE si installa l'OS (evidentemente secondo lo schema GPT...) CAMBIANDO SUCCESSIVAMENTE gli opportuni settaggi della scheda madre?
Se queste sono le impostazioni di default della Asus Maximus VI Hero per la parte che ci interessa (1 (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VI_HERO/images/bios_43.jpg), 2 (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VI_HERO/images/bios_44.jpg)), mi puoi dire come sono settate sulla tua macchina? (la mia idea evidentemente la ho)...
Grazie :)
CiccoMan
20-05-2014, 11:52
Ma non è mai stato illegale.... la microsoft stessa dava le key generiche per poter scaricare la ISO :fagiano:
Non capisco e mi sto pure alternando, ho 7 pc da sistemare in azienda e mi tocca perdere giornate intere per aggiornarli al 8.1, non ha assolutamente senso. Rimarrò alla versione 8 :fagiano: :fagiano:
Infatti nemmeno io credo sia illegale. Io penso che la richiesta del Product key sia stata inserita per evitare il download massivo...
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
rizzotti91
20-05-2014, 12:54
è quello a cui mi riferivo io, purtroppo casi come il tuo ce ne sono molti a vedere in giro e con una immagine iso non ci sarebbero problemi, e uno se ci sono gli aggiornamenti 1 volta l'anno non può certo pagare ogni volta come fosse un sistema nuovo, alla lunga a mamma microsoft è un giochino che gli si torcerà contro perchè qualcuno troverà validissime alternative:rolleyes:
Ok grazie :)
@ rizzotti91
mi faresti una cortesia visto che capiti a fagiolo? :fagiano: (vorrei infatti capire una cosa a proposito del SecureBoot)...
Per installare 8.x sfruttando questa caratteristica è necessario dover impostare i parametri della scheda madre in modo appropriato E POI procedere con l'installazione OPPURE si installa l'OS (evidentemente secondo lo schema GPT...) CAMBIANDO SUCCESSIVAMENTE gli opportuni settaggi della scheda madre?
Se queste sono le impostazioni di default della Asus Maximus VI Hero per la parte che ci interessa (1 (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VI_HERO/images/bios_43.jpg), 2 (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VI_HERO/images/bios_44.jpg)), mi puoi dire come sono settate sulla tua macchina? (la mia idea evidentemente la ho)...
Grazie :)
nV il CSM provo sempre a disattivarlo ma non mi è concesso (forse perché il bios rileva un "vecchio" masterizzatore dvd che non supporta il UEFI?), quindi lo metto in UEFI only (o qualcosa del genere) :)
Il secure boot lo imposto in Windows, ma quando ho dovuto installare linux l'ho impostato su Other OS.
Erano queste le info che volevi oppure ho capito male?
x_Master_x
20-05-2014, 12:54
@socialscalator - @CiccoMan
La questione é stata affrontata talmente tante volte e si sono ripetute sempre le stesse conclusioni che mi annoia riscrivere per l'ennesima volta le motivazioni che rendono la procedura illegittima o perché esistono quelle chiavi.
Mi limiterò a postare una delle tante indicazione di ezio e non aggiungere altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40142471&postcount=7
Per installare 8.x sfruttando questa caratteristica è necessario dover impostare i parametri della scheda madre in modo appropriato E POI procedere con l'installazione OPPURE si installa l'OS (evidentemente secondo lo schema GPT...) CAMBIANDO SUCCESSIVAMENTE gli opportuni settaggi della scheda madre?
Se queste sono le impostazioni di default della Asus Maximus VI Hero per la parte che ci interessa (1 (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VI_HERO/images/bios_43.jpg), 2 (http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/MAXIMUS_VI_HERO/images/bios_44.jpg)), mi puoi dire come sono settate sulla tua macchina? (la mia idea evidentemente la ho)...
Grazie :)
nV il CSM provo sempre a disattivarlo ma non mi è concesso (forse perché il bios rileva un "vecchio" masterizzatore dvd che non supporta il UEFI?), quindi lo metto in UEFI only (o qualcosa del genere) :)
Il secure boot lo imposto in Windows, ma quando ho dovuto installare linux l'ho impostato su Other OS.
Erano queste le info che volevi oppure ho capito male?
mmm, non ci siamo capiti un gran che anche perchè non sono riuscito ad esprimere perfettamente il mio pensiero.
Facciamo cosi' (e magari si va per gradi):
puoi fare una foto delle 2 schermate di prima sulla tua scheda madre??
proviamo anzi a ripetere di nuovo quello che voglio dire.
Ipotizziamo che domani compri una scheda madre con il supporto al SecureBoot.
Il mio obiettivo, allora, è quello di sfruttare nativamente quella tecnologia.
Mi chiedo:
effettuo i settaggi opportuni sulla scheda madre e poi procedo con l'installazione...o installo il sistema e SUCCESSIVAMENTE abilito da BIOS quella funzionalità??
rizzotti91
20-05-2014, 13:14
proviamo anzi a ripetere di nuovo quello che voglio dire.
Ipotizziamo che domani compri una scheda madre con il supporto al SecureBoot.
Il mio obiettivo, allora, è quello di sfruttare nativamente quella tecnologia.
Mi chiedo:
effettuo i settaggi opportuni sulla scheda madre e poi procedo con l'installazione...o installo il sistema e SUCCESSIVAMENTE abilito da BIOS quella funzionalità??
Forse ti riferisci ad una scheda video? Perché la mia scheda madre supporta il SecureBoot...
Comunque le impostazioni del bios di quelle due pagine le ho provate a cambiare anche a SO installato e parte lo stesso e non ci sono problemi... spero di averti capito questa volta :D
Comunque le impostazioni del bios di quelle due pagine le ho provate a cambiare anche a SO installato e parte lo stesso e non ci sono problemi... spero di averti capito questa volta :D
il problema è che, non avendo sotto mano una scheda madre di nuova generazione, ho una confusione in testa clamorosa in relazione al discorso CSM/SecureBoot.
Lasciamo stare e buonanotte ma, onestamente, confesso che mi hai aiutato poco poco a capire, anzi, se niente c'è ora sono più confuso...:stordita: (nulla contro di te che hai fatto il possibile per capirmi)
Ma non è mai stato illegale.... la microsoft stessa dava le key generiche per poter scaricare la ISO :fagiano:
Non capisco e mi sto pure alternando, ho 7 pc da sistemare in azienda e mi tocca perdere giornate intere per aggiornarli al 8.1, non ha assolutamente senso. Rimarrò alla versione 8 :fagiano: :fagiano:
quella procedura è sempre stata illegale, non invetiamoci le supposizioni
La ISO di Windows 8.1 la scarichi solo se hai un seriale valido di 8.1, tuti gli altri metodi sono illegali. che si voglia o meno.
Ti mando comunque un MP
Ciao
il problema è che, non avendo sotto mano una scheda madre di nuova generazione, ho una confusione in testa clamorosa in relazione al discorso CSM/SecureBoot.
Lasciamo stare e buonanotte ma, onestamente, confesso che mi hai aiutato poco poco a capire, anzi, se niente c'è ora sono più confuso...:stordita: (nulla contro di te che hai fatto il possibile per capirmi)
Se mi dici cosa vuoi sapere ed eventualmente cosa provare vedo di dare una mano, tempo permettendo.
Ciao
x_Master_x
20-05-2014, 13:38
il problema è che, non avendo sotto mano una scheda madre di nuova generazione, ho una confusione in testa clamorosa in relazione al discorso CSM/SecureBoot
Il discorso è semplice, il Secure Boot effettua un controllo che tutto vada come pianificato nei database certificati. Se lo attivi, lo esegue. Se lo disattivi, non lo esegue. Volendo lo puoi abilitare in seguito e se il tuo sistema operativo non è certificato avrai un errore tipo "secure boot violation invalid signature" e non riuscirai ad accedere.
Il CSM non è altro che il Legacy BIOS che ti permette di avere il BIOS vecchio stile, Secure Boot e CSM sono in contrasto tra loro e non possono essere attivate contemporaneamente. Se si attiva il CMS l'avvio non sarà più Full-UEFI ma permette l'esecuzione dei sistemi operativi precedenti a Windows 8 in modalità MBR.
Nemmeno io ho una scheda di nuova generazione e mi sento fortunato :D
Provo allora a farla ancora più semplice.
Ipotizziamo che il mio nuovo PC soddisfi tutti i requisiti perchè possa sfruttare nativamente la tecnologia SecureBoot.
Arrivati al momento di accenderlo per la prima volta, mi disinteresso dei vari settaggi preposti a gestire il Boot della macchina (quindi, CSM e compagnia) e mi assicuro esclusivamente che il boot venga effettuato da un supporto UEFI-compatibile cosi' che l'HD venga partizionato secondo lo schema GPT (condizione necessaria perchè il SecureBoot possa operare).
Mi ritrovo quindi con il sistema operativo installato ma non sfrutto ancora la funzionalità in oggetto che invece è quello che vorrei raggiungere.
Come la attivo?
Riavvio, entro nel BIOS (di tipo UEFI) e setto le impostazioni necessarie.
E' cosi'??
Queste impostazioni necessarie, inoltre, non devono essere necessariamente per il CSM → Disabled e per l'OS Type → Windows UEFI mode???
socialscalator
20-05-2014, 13:41
quella procedura è sempre stata illegale, non invetiamoci le supposizioni
La ISO di Windows 8.1 la scarichi solo se hai un seriale valido di 8.1, tuti gli altri metodi sono illegali. che si voglia o meno.
Ti mando comunque un MP
Ciao
perchè allora la microsoft dava dei codici generici che venivano accettati dal programmino 8.1? :mbe:
(purtroppo non trovo il link sul sito ufficiale ma 2/3 giorni fa l'ho trovata)
Il discorso è semplice, il Secure Boot effettua un controllo che tutto vada come pianificato nei database certificati. Se lo attivi, lo esegue. Se lo disattivi, non lo esegue. Volendo lo puoi abilitare in seguito e se il tuo sistema operativo non è certificato avrai un errore tipo "secure boot violation invalid signature" e non riuscirai ad accedere.
Il CSM non è altro che il Legacy BIOS che ti permette di avere il BIOS vecchio stile, Secure Boot e CSM sono in contrasto tra loro e non possono essere attivate contemporaneamente. Se si attiva il CMS l'avvio non sarà più Full-UEFI ma permette l'esecuzione dei sistemi operativi precedenti a Windows 8 in modalità MBR.
Nemmeno io ho una scheda di nuova generazione e mi sento fortunato :D
mi torna già di più...anzi, è quello che dicevo!!
"Secure Boot e CSM sono in contrasto tra loro e non possono essere attivate contemporaneamente", infatti, CSM → disabled, OS Type → Windows UEFI mode
va beh, c'ho ri-ragionato un pò su e adesso ho le cose più chiare.
Grazie a tutti anche per la pazienza dimostrata nel supportare le mie disgressioni...
Con la speranza di non ritrovarmi tra una decina di giorni a non ricapirci più nulla, nV :ciapet:
SuperBubbleBobble
20-05-2014, 13:59
Domanda:
togliere il flag dell'indicizzazione da una partizione (tasto dx > proprietà) e poi abilitare solo alcune cartelle al suo interno (sempre tramite tasto dx > proprietà > avanzate)
OPPURE
lasciare il flag indicizzazione attivo sulla partizione ma deflaggare singole cartelle al suo interno
è la stessa cosa?
EDIT: visto che ci sono chiedo una cosa prob ultraniubba (scusate, vengo da Xp :D): che differenza c'è a livello pratico se cerco dei files in una directory non indicizzata rispetto a una indicizzata ? (xchè la ricerca files non è che sparisce nelle non indicizzate no?)
/////////////////
PS da metro UI > "indic" > Opzioni di indicizzazione > Avanzate
sotto c'è un link cliccabile "Guida all'indicizzazione avanzata" che attiva la Guida di Windows... o meglio dovrebbe, visto che appare una pagina vuota con "Questo contenuto non è più disponibile."
(Win 8.1 upd1)
x_Master_x
20-05-2014, 14:00
Nv se vuoi farti una lettura:
http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824987.aspx
Infatti dice:
Secure Boot requires a PC that meets the UEFI Specifications Version 2.3.1, Errata C or higher.
Secure Boot is supported for UEFI Class 2 and Class 3 PCs. For UEFI Class 2 PCs, when Secure Boot is enabled, the compatibility support module (CSM) must be disabled so that the PC can only boot authorized, UEFI-based operating systems.
I 4 tipi di classe sono:
Classe 0 --> BIOS normale, quello "vecchio"
Classe 1 --> Le primissimi modelli di schede madri che supportavano UEFI, cioè quelle che usavano il CSM per mostrare l'interfaccia classica del BIOS di default ed usavano il solo boot legacy
Classe 2 --> Il 99% dei sistemi UEFI in commercio
Classe 3 --> Sistemi solo UEFI, niente CSM
La "Classe 3" è il futuro in cui non potremmo più usare s.o non certificati e/o inferiori a Windows 8
@SuperBubbleBobble
Lascia la flag attiva per l'indicizzazione e scegli solo le cartelle di tuo interesse.
L'indicizzazione crea una database con le posizioni dei file e rende la ricerca molto più veloce ( ecco la differenza, i file li trova comunque in un HDD non indicizzato ma impiega molto più tempo )
mark1000
20-05-2014, 14:48
io misi subito legacy bios perchè uefi non mi piace e poi voglio istallare quello che mi pare qualsiasi distro linux che scelgo
rizzotti91
20-05-2014, 14:59
Sul fisso ho il secure boot attivo ed il Cms non me lo fa comunque disattivare, nel senso che se lo disattivo, premo f10, confermo, riavvio ed entro di nuovo nel bios, lo ritrovo attivato.. Ipotizzo dipenda dalla presenza del masterizzatore DVD..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
mitlanek
20-05-2014, 15:30
Quello che ho scritto è stato "INSTALLAZIONI CORROTTE DI WIN 8.1". Cioè, se tu hai:
- fatto un'immagine del tuo SO tutto per benino, con 8.0
- passano i mesi, il tuo sistema si aggiorna, cambiano tante, cose, aggiorni ad 8.1
- un bel giorno non parte più. Provi a ripristinare con l'immagine di 8.0
- NISBA. DICE CHE NON RIESCE. :eek:
Questo è quello che ho verificato. Ovviamente con Secure Boot attivo. Peccato che se si prova a disabilitarlo dirà che l'immagine è stata fatta con un sistema S.B. e non può essere ripristinata su un sistema Legacy. Forse proprio perché quel dannato prima di procedere all'installazione prova a scrivere nella partizione dedicata al Secure boot, trova roba "difforme", dovuta a 8.1 e si incarta.
Morale: usare altri sistemi di imaging. Oppure tenersi le proprie immagini di backup discretamente aggiornate. Quella di 8.0 la si può buttare nel secchio.
:stordita:
ah ecco ora ho capito.
quindi o si parte subito da 8.1 installato o meglio usare altri modi per fare le immagini di sistema.
mentre fra 8.1 e 8.1 stesso non dovrebbe dare problemi?
è vero che le immagini di sistema create si possono montare in gestione disco ed esplorare il contenuto?
SuperBubbleBobble
20-05-2014, 16:59
Lascia la flag attiva per l'indicizzazione e scegli solo le cartelle di tuo interesse.
L'indicizzazione crea una database con le posizioni dei file
OK, quindi lascio tutta la partizione selezionata (default) e poi DESELEZIONO le singole cartelle che non mi interessano (well si può fare anche x gruppo cartelle, x fortuna non agiscono come gli acls)
ma così facendo poi se creo una nuova cartella nella partizione essa viene indicizzata di default no? > Devo quindi ricordarmi di DEINDICIZZARE ogni volta...
Se invece deindicizzo già la partizione poi penso non succeda questo...
(il fatto è che non son sicuro se l'indicizzazione funzioni ancora o meno con il flag mancante sulla partizione, x questo chiedevo)
Ho visto che da opzioni indicizzazione è possibile spostare/ricreare l'indice:
nel caso che io tolga molte cartelle dall'indicizzazione e ne lascio solo 3 o 4 mi conviene fare il rebuild dell'indice del database o si aggiorna da solo?
Ultima cosa...: ma di che file stiamo parlando? :mbe: io vedo solo il percorso "C:\ProgramData\Microsoft" come indicato
friscoss
20-05-2014, 19:10
Sul fisso ho il secure boot attivo ed il Cms non me lo fa comunque disattivare, nel senso che se lo disattivo, premo f10, confermo, riavvio ed entro di nuovo nel bios, lo ritrovo attivato.. Ipotizzo dipenda dalla presenza del masterizzatore DVD..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il secure boot lo puoi anche lasciare attivo, ma devi mettere su "Other OS" e per essere sicuro di fare un'installazione Uefi di Ubuntu (se non ho capito male).
Se disattivi il CSM ed entra nel bios significa che non hai nessuna opzione di boot UEFI, questo è garantito.
In ogni caso non vedo cosa c'entri il Masterizzatore, se è vuoto di per se non è ne uefi ne altro.
La distrò di Ubu accertati che sia 13.xx o sup.
friscoss
20-05-2014, 20:41
Provo allora a farla ancora più semplice.
Ipotizziamo che il mio nuovo PC soddisfi tutti i requisiti perchè possa sfruttare nativamente la tecnologia SecureBoot.
Mi ritrovo quindi con il sistema operativo installato ma non sfrutto ancora la funzionalità in oggetto che invece è quello che vorrei raggiungere.
Come la attivo?
Non capisco a cosa ti riferisci, che intendi per "funzionalità in oggetto??
Secure boot non è una tecnologia, ma una invenzione di M$ a cui ha assoggettato i produttori di Mobo dalla sua posizione dominante.
La tecnologia è quella Uefi, non a caso Ubuntu ma anche altri si sono cautelati acquisendo immediatamente le certificazioni necessarie.
rizzotti91
20-05-2014, 20:48
Il secure boot lo puoi anche lasciare attivo, ma devi mettere su "Other OS" e per essere sicuro di fare un'installazione Uefi di Ubuntu (se non ho capito male).
Se disattivi il CSM ed entra nel bios significa che non hai nessuna opzione di boot UEFI, questo è garantito.
In ogni caso non vedo cosa c'entri il Masterizzatore, se è vuoto di per se non è ne uefi ne altro.
La distrò di Ubu accertati che sia 13.xx o sup.
Non è che rientra automaticamente nel bios... se rientro io nel bios lo trovo ri-attivato.
Comunque la partizione UEFI di boot c'è... il masterizzatore perché nel boot menu non mi dice che è UEFI, come UEFI mi esce l'SSD e l'eventuale pen drive usb..
friscoss
20-05-2014, 20:57
Non è che rientra automaticamente nel bios... se rientro io nel bios lo trovo ri-attivato.
Ma a che Mobo ti riferisci perchè io ho una Asus e ti assicuro che se disabilito il CSM non ci sono santi che si riattiva da solo..
... il masterizzatore perché nel boot menu non mi dice che è UEFI, come UEFI mi esce l'SSD e l'eventuale pen drive usb..
Perchè ti dovrebbe dire che il masterizzatore è Uefi??
Te lo dice se dentro c'è un supporto Uefi..
rizzotti91
20-05-2014, 21:27
Ma a che Mobo ti riferisci perchè io ho una Asus e ti assicuro che se disabilito il CSM non ci sono santi che si riattiva da solo..
Perchè ti dovrebbe dire che il masterizzatore è Uefi??
Te lo dice se dentro c'è un supporto Uefi..
Perfetto, quindi non avevo completamente capito il funzionamento uefi :D
Comunque la mobo è quella in firma... se CSM lo disattivo, F10, reboot e ri-entro nel bios, lo ritrovo attivato :rolleyes:
friscoss
20-05-2014, 21:42
Perfetto, quindi non avevo completamente capito il funzionamento uefi :D
Comunque la mobo è quella in firma... se CSM lo disattivo, F10, reboot e ri-entro nel bios, lo ritrovo attivato :rolleyes:
Allora, quando il CSM è disabilitato sei in mod. Full Uefi, significa che nessun supporto che non sia Uefi compare in elenco Boot.
In questo caso se non hai nessuna periferica con supporto Uefi ti potrebbe apparire un messaggio di errore del bios che ti dice di modificare i parametri (cioè di abilitare il CSM e di accedere al bios)
Ora non so per quale motivo potrebbe essere che non avendo nessun supp. Uefi il CSM nel tuo bios si riattiva da solo senza passare per nessun avviso (è un ipotesi, ma da quanto dici hai l'SSD e altre periferiche uefi e non dovrebbe essere il tuo caso)
Ergo non so che pensare:D
Secure boot non è una tecnologia, ma una invenzione di M$ a cui ha assoggettato i produttori di Mobo dalla sua posizione dominante.
Non capisco perchè si debba vedere sempre in MS la causa di tutti i mali*:
"Secure Boot is a security standard developed by members of the PC industry to help make sure that [...]" (da Secure Boot Overview (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824987.aspx)).
Si continua a pensare che l'articolo di cui sopra sia biased perchè ad opera di TechNet?
"how did it originate?
UEFI Secure Boot was created to enhance security in the pre-boot environment. UEFI Forum members developed the UEFI specification [...]" (da UEFI SecureBoot in modern [...] (http://www.uefi.org/sites/default/files/resources/UEFI_Secure_Boot_in_Modern_Computer_Security_Solutions_2013.pdf) - Intel Corporation)
* il motivo, anzi, lo conosco benissimo:
pur essendo il 2014, non esiste una reale alternativa nel mondo dei sistemi operativi ai sistemi MS, da qui l'astio quando qualcosa non piace...
friscoss
21-05-2014, 12:13
Siccome spesso in modo assolutamente grossolano la tecnologia uefi viene associata al secure_boot, cercavo solo di capire cosa intendessi per: " sfruttare nativamente la tecnologia SecureBoot". Anche perchè a parte proteggere la proprietà dei Pc a marchio windows non serve a niente.
Viene infatti definito come uno "standard di sicurezza" di cosa poi....è stato già dimostrato che è possibile eseguire e avviare software non autorizzato anche a Sb attivo. Cmq questa storia è vecchia, inutile riaprire una polemica aggiungendo asterischi. :Prrr:
Non capisco perchè si debba vedere sempre in MS la causa di tutti i mali*:
* il motivo, anzi, lo conosco benissimo:
pur essendo il 2014, non esiste una reale alternativa nel mondo dei sistemi operativi ai sistemi MS, da qui l'astio quando qualcosa non piace...
L'asterisco, semmai, è la spiegazione di tutta la rabbia che il nuovo modello di sistema operativo ha portato con sè:
se fosse realmente esistita una seria alternativa, di fronte all'indigeribile uno avrebbe cambiato piattaforma lasciando MS galleggiare nel proprio brodo e buonanotte suonatori...
Mi sembra, invece, che le cose non siano andate proprio cosi' e anzi, non vadano proprio cosi' (vedi l'attesa che c'è attorno a 9 o, in misura minore, all'Update2).
E cmq è una boiata anche il discorso che il SecureBoot non serva a nulla:
mi si faccia cortesemente il nome di un Bootkit ITW (dunque, non PoC!) capace di averne ragione (e sono passati 2 anni! dalla sua introduzione, tempo che informaticamente parlando rappresenta praticamente un'era geologica)...
mark1000
21-05-2014, 14:34
L'asterisco, semmai, è la spiegazione di tutta la rabbia che il nuovo modello di sistema operativo ha portato con sè:
se fosse realmente esistita una seria alternativa, di fronte all'indigeribile uno avrebbe cambiato piattaforma lasciando MS galleggiare nel proprio brodo e buonanotte suonatori...
Mi sembra, invece, che le cose non siano andate proprio cosi' e anzi, non vadano proprio cosi' (vedi l'attesa che c'è attorno a 9 o, in misura minore, all'Update2).
E cmq è una boiata anche il discorso che il SecureBoot non serva a nulla:
mi si faccia cortesemente il nome di un Bootkit ITW (dunque, non PoC!) capace di averne ragione (e sono passati 2 anni! dalla sua introduzione, tempo che informaticamente parlando rappresenta praticamente un'era geologica)...
lasciamo perdere questa cosa, io non ne ho mai presi dal 1995 ma non vuol dire che non ne esistano, e sui miei pc ho delle macchine con bios uefi (3) e gli altri sono con bios normale e per quello che mi riguarda mi trovo meglio con le vecchie che con le nuove che penso siano state fatte x newbie,comunque Renzi sta mettendo in opera di togliere tutti i sistemi Windows dalle pubbliche amministrazioni e uffici italiani a favore di linux e per la maggioranza di utenti NON giocatori che usano il pc o tablet per navigare e social network linux basta e avanza e non costa nulla
friscoss
21-05-2014, 16:50
................. ho delle macchine con bios uefi (3) e gli altri sono con bios normale ....
Toglimi una curiosità, ti è scappato in battitura un (3) tra parentesi o sei in possesso di un "bios uefi 3" di cui mi sfuggono le caratteristiche..:wtf:
-EagleEye-
21-05-2014, 17:03
qualcuno sa se c'è un modo di resettare un'app? (non lo store)
è da un paio di giorni che l'app mail non mi funziona più, non sincronizza e mi riproponeva sempre le stesse email che cancellavo. ho reinstallato il set mail-calendario-contatti ma non sincronizzano e ad ogni installazione mantengono i dati degli account; ho cancellato le cartelle users/nome/appdata/local/microsoft/Windows Live e Windows Mail ma non cambia nulla.
sul portatile funziona come sempre.
in rete non trovo niente :mbe:
da esegui prova a dare il comando wreset.exe, serve a ripulire la cache dello store ma a me è funzionato quando qualche app si era piantata in maniera più o meno simile
mark1000
21-05-2014, 17:23
Toglimi una curiosità, ti è scappato in battitura un (3) tra parentesi o sei in possesso di un "bios uefi 3" di cui mi sfuggono le caratteristiche..:wtf:
3 pc con uefi
friscoss
21-05-2014, 17:41
3 pc con uefi
:doh:
non capisco dove sia il problema dato che è quantomeno dalla fine del 2010 che vengono vendute schede madri con BIOS UEFI dato che è il presente e l'immediato futuro...
Domanda cui non ho trovato risposta in giro per Internet, ma qui, che qualcuno mastica pane e gpedit :D magari troverà soluzione.
Mi piacerebbe che all'avvio il PC si presentasse con la schermata con affiancati tutti gli utenti che si possono collegare, mentre invece compare sempre e comunque l'ultimo che ha avuto accesso.
Ok, stiamo parlando di giusto un "back" di meno, però per alcuni utilizzatori del PC mi sarebbe comodo che non perdessero tempo a uscire dal mio account e si dirigessero direttamente sulla loro foto e procedessero all'autenticazione..
Si può?:confused:
hai detto bene:
c'è già passato x_Master, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2649308
-EagleEye-
21-05-2014, 18:58
da esegui prova a dare il comando wreset.exe, serve a ripulire la cache dello store ma a me è funzionato quando qualche app si era piantata in maniera più o meno simile
volevo evitare di resettare lo store visto che funziona benissimo, così come le altre app, mi sa che non ho alternative :stordita:
visto che hai risolto farò così, grazie ;)
Domanda cui non ho trovato risposta in giro per Internet, ma qui, che qualcuno mastica pane e gpedit :D magari troverà soluzione.
Mi piacerebbe che all'avvio il PC si presentasse con la schermata con affiancati tutti gli utenti che si possono collegare, mentre invece compare sempre e comunque l'ultimo che ha avuto accesso.
Ok, stiamo parlando di giusto un "back" di meno, però per alcuni utilizzatori del PC mi sarebbe comodo che non perdessero tempo a uscire dal mio account e si dirigessero direttamente sulla loro foto e procedessero all'autenticazione..
Si può?:confused:
si, si può, ma non ricordo quale procedura feci, se non sbaglio scaricai qualche script che modificava qualche chiave di registro automaticamente, prova.
http://winaero.com/blog/how-to-disable-automatic-logon-of-last-user-in-window-8/
http://www.eightforums.com/tutorials/14632-sign-show-all-users-last-user-windows-8-a.html
-EagleEye-
21-05-2014, 21:27
neanche il reset dello store è servito, il set mail-calendario-contatti continua a non sincronizzare :sob:
idee?
Ciao ragazzi, una info veloce .. qual'è la build finale di windows 8.1 pro ??
Grazie.
friscoss
22-05-2014, 08:18
Ciao ragazzi, una info veloce .. qual'è la build finale di windows 8.1 pro ??
Grazie.
it_windows_8.1_with_update_x64_dvd_4048528.iso
con update 1
Prego
ciao a tutti
sto per passare da xp a window 8.1 (sarà drammatico per me)
avrei qualche domanda
1) per installare Nod32 devo disabilitare Defender?
2) c'è l'opzione "modalità desktop"?
mi scuso se le domande sono trite e ritrite
grazie
sto per passare da xp a window 8.1 (sarà drammatico per me)
non è mai morto nessuno, dai...
Per aiutarti, leggi in particolare i paragrafi 3.1, 3.2 della guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616480&postcount=4) che trovi in 1° pagina.
1) per installare Nod32 devo disabilitare Defender?
2) c'è l'opzione "modalità desktop"?
1) è assolutamente opportuno
2) si
(Per "modalità desktop" immagino tu intenda se c'è il modo di avviare il PC direttamente sul Desktop, no?)
ciao grazie
si intendo se c'è un tasoto che dalla classica configurazione di windows 8(le mattonelle) mi porti alla configurazione desktop classica.
dove posso trovare una guida che mi spieghi come disabilitare defender?
grazie
Krusty93
22-05-2014, 10:43
ciao grazie
si intendo se c'è un tasoto che dalla classica configurazione di windows 8(le mattonelle) mi porti alla configurazione desktop classica.
dove posso trovare una guida che mi spieghi come disabilitare defender?
grazie
Qui (http://www.mirco-b.it/blog/?id=5c2etv8e)
Comunque il desktop non è stato sostituito. Devi pensare che il desktop è sempre al centro di tutto, ma il menù Start è stato semplicemente modificato a tutto schermo.
Nelle proprietà della TaskBar trovi altre opzioni che ti possono tornare utili.
Aggiorna da Windows 8 a Windows 8.1 Update 1, altrimenti non troverai svariate opzioni. Ti consiglio anche lo stesso sfondo tra desktop e Start, sembra una banalità, ma riduce molto il contrasto visivo
compro direttamente l'8.1
compro direttamente l'8.1
Ok! ma lo devi quasi obbligatoriamente aggiornare a 8.1 Update 1 ovvero 8.1.1 Lo farai da Windows update gratuitamente.
Ciao
Ok! ma lo devi quasi obbligatoriamente aggiornare a 8.1 Update 1 ovvero 8.1.1 Lo farai da Windows update gratuitamente.
Ciao
come mai?
come mai?
E' uscito poche settimane fa l'aggiornamento di 8.1 chiamato appunto Update 1. Chi non dovesse installarlo, nel giro di pochi mesi perderebbe il diritto ad ulteriori aggiornamenti, inclusi quelli periodici di sicurezza. Comunque in genere Update 1 porta solo vantaggi anche se no certo eclatanti.
Ciao
arnyreny
22-05-2014, 12:42
dove posso trovare una guida che mi spieghi come disabilitare defender?
grazie
quando installerai il tuo antivirus defender verrà disabilitato in automatico
El Tazar
22-05-2014, 13:30
E' uscito poche settimane fa l'aggiornamento di 8.1 chiamato appunto Update 1. Chi non dovesse installarlo, nel giro di pochi mesi perderebbe il diritto ad ulteriori aggiornamenti, inclusi quelli periodici di sicurezza. Comunque in genere Update 1 porta solo vantaggi anche se no certo eclatanti.
Ciao
Non sempre...vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648871
Non sempre...vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648871
Ti prego gentilmente di notare nel mio post le parole "In genere" :)
che di certo non vogliono dire "sempre" :)
Ciao
Kernel32
22-05-2014, 14:00
Domanda al volo:
Ho installato e attivato win 8.1 pro (preso quando c'era l'offerta upgrade a 25€).
Ora devo cambiare scheda madre, cosa mi conviene fare?
Visto che devo usare lo stesso HD per il sistema operativo pensavo di partire semplicemente con l'install e sovrascrivere (formattando).
So che per attivare windows 8 serve che sia preinstallata sull'hd una precedente versione di windows... nel mio caso vale l'8.1 che avevo sull'altra scheda madre o mi tocca installare win 7 prima?
Domanda al volo:
Ho installato e attivato win 8.1 pro (preso quando c'era l'offerta upgrade a 25€).
Ora devo cambiare scheda madre, cosa mi conviene fare?
Visto che devo usare lo stesso HD per il sistema operativo pensavo di partire semplicemente con l'install e sovrascrivere (formattando).
So che per attivare windows 8 serve che sia preinstallata sull'hd una precedente versione di windows... nel mio caso vale l'8.1 che avevo sull'altra scheda madre o mi tocca installare win 7 prima?
Qualcosa non mi torna ma probabilmente hai scritto male.
Windows 8.1 pro a 25 €? Mai esistito o meglio non ne ho mai sentito parlare, forse ti riferisci a Windows 8 a 29.90?
Ora rimane da stabilire che ISO hai in mano.
Per logica devo presumere cha hai quella di Windows 8 pro quindi puoi tranquillamente reinstallare formattando durante l'installazione il disco attuale e quindi aggiornare tramite store a Windows 8.1 e poi tramite Windows update a 8.1.1.
Ne caso tu abbia l'ISO di 8.1 e relativo seriale, ma non vedo come potresti averla :D, procedi con la sua installazione e successivo aggiornamento ad 8.1.1
Per tua informazione quasi sicuramente Windows 8 / 8.1 o quello che hai si adatterà autonomamente al nuovo hardware anche senza formattare e molto importante sarà indispensabile la riattivazione telefonica, io la farei dopo l'installazione di Windows 8 e prima di passare a Windows 8.1. E' un processo semplicissimo che dura circa 5 minuti, "parlerai con un risponditore automatico. munisciti di carta e penna.
Ciao
Flying Tiger
22-05-2014, 15:22
Oggi ho finito la migrazione a 8.1 update 1 dell' ultimo dei miei tre pc e anche in questo caso non ho avuto nessun problema , preciso che per tutti sono partito dal dvd della versione 8Pro che al tempo era in offerta a 29.90€ , ovviamente sono in possesso di tre copie originali acquistate a suo tempo.
Partendo da questa versione ho eseguito per tutte le macchine la procedura standard , quindi 8-->8.1 dallo Store-->aggiornamento all' update 1 , e tra l' altro una di queste è piuttosto anzianotta essendo equipaggiata con una P5K Pro che con Win 8.1 e un ssd è diventata praticamente un' altro sistema , e come dicevo tutte funzionano senza alcun problema.
:)
Oggi ho finito la migrazione a 8.1 update 1 dell' ultimo dei miei tre pc e anche in questo caso non ho avuto nessun problema , preciso che per tutti sono partito dal dvd della versione 8Pro che al tempo era in offerta a 29.90€ , ovviamente sono in possesso di tre copie originali acquistate a suo tempo.
Partendo da questa versione ho eseguito per tutte le macchine la procedura standard , quindi 8-->8.1 dallo Store-->aggiornamento all' update 1 , e tra l' altro una di queste è piuttosto anzianotta essendo equipaggiata con una P5K Pro che con Win 8.1 e un ssd è diventata praticamente un' altro sistema , e come dicevo tutte funzionano senza alcun problema.
:)
Benissimo, mi fa piacere! ora se permetti ti do un consiglio
Creati le immagini di sistema dei tre computer ora che forse le installazioni sono ancora abbastanza pulite. in caso di aggiornamenti importanti futuri, vedi Update 2, ti sarà sufficiente ripristinare le immagini (si presume pulite o quasi) sui relativi sistemi e poi aggiornare. Risparmieresti un bel po' di tempo.
Ciao
friscoss
22-05-2014, 16:20
Domanda al volo:
Ho installato e attivato win 8.1 pro (preso quando c'era l'offerta upgrade a 25€).
Ora devo cambiare scheda madre, cosa mi conviene fare?
Visto che devo usare lo stesso HD per il sistema operativo pensavo di partire semplicemente con l'install e sovrascrivere (formattando).
So che per attivare windows 8 serve che sia preinstallata sull'hd una precedente versione di windows... nel mio caso vale l'8.1 che avevo sull'altra scheda madre o mi tocca installare win 7 prima?
Se usi lo stesso HD innanzitutto mettilo sotto con la nuova mobo ci sono anche delle possibilità che Windows 8/1/1...(quello che hai ) sia in grado di autoconfigurarsi a me è capitato più di una volta, chissà, forse rimane attivato così com'è... chi puo dirlo :D
Se usi lo stesso HD innanzitutto mettilo sotto con la nuova mobo ci sono anche delle possibilità che Windows 8/1/1...(quello che hai ) sia in grado di autoconfigurarsi a me è capitato più di una volta, chissà, forse rimane attivato così com'è... chi puo dirlo :D
L'unica cosa che influisce sull'attivazione di Windows 8, 8.1, 8.1.1 è la sostituzione della scheda madre. In passato è stato abbondantemente comprovato. Personalmente lo ho potuto verificare più volte di persona. L'attivazione è da rifare anche in caso di sostituzione di BOBO con una della stessa marca e modello. credo vadano a leggere il n. di serie (due prove con due riattivazioni telefoniche richieste).
E' vero ed è molto probabile invece, che Windows si autoriconfiguri, a qualcuno è successo anche cambiando piattaforma, da AMD ad INTEL e comunque tentar non nuoce.
Io sui miei PC ho prima semplicemente cambiato tutto escluso il HDD e Windows si è adattato tranquillamente, salvo riattivazione, poi però per una certa logica, non solo mia ho preferito rifare una installazione assolutamente pulita.
Concordo conte che in ogni caso provare costa poco, al massimo si perde un po' di tempo ma si fa anche un po' di esperienza.
Ciao
Kernel32
22-05-2014, 20:23
Qualcosa non mi torna ma probabilmente hai scritto male.
Windows 8.1 pro a 25 €? Mai esistito o meglio non ne ho mai sentito parlare, forse ti riferisci a Windows 8 a 29.90?
Si tratta della licenza di Windows 8 pro presa al lancio quando stava a 20€ se non ricordo male e mai usata.
Ora rimane da stabilire che ISO hai in mano.
Per logica devo presumere cha hai quella di Windows 8 pro quindi puoi tranquillamente reinstallare formattando durante l'installazione il disco attuale e quindi aggiornare tramite store a Windows 8.1 e poi tramite Windows update a 8.1.1.
Ne caso tu abbia l'ISO di 8.1 e relativo seriale, ma non vedo come potresti averla :D, procedi con la sua installazione e successivo aggiornamento ad 8.1.1
Ho scaricato qualche mese fa l'iso di 8.1 tramite il tool ufficiale Microsoft. Ho quindi installato direttamente 8.1 e attivato tramite il seriale comprato l'anno scorso.
Per tua informazione quasi sicuramente Windows 8 / 8.1 o quello che hai si adatterà autonomamente al nuovo hardware anche senza formattare
Essendo della "vecchia scuola" questa cosa mi mette i brividi :D passo da intel (di 5 anni fa) a amd... Se la cosa funzionasse mi risparmierebbe almeno una settimana di configurazioni e un mese di "assestamento"(si tratta di un mediacenter con tutto il software a corredo) farò una prova più per curiosità che altro.
molto importante sarà indispensabile la riattivazione telefonica, io la farei dopo l'installazione di Windows 8 e prima di passare a Windows 8.1. E' un processo semplicissimo che dura circa 5 minuti, "parlerai con un risponditore automatico. munisciti di carta e penna.
Ciao
L'importante è che formattando possa poi rifare l'attivazione.
thegamba
22-05-2014, 21:04
[...]L'attivazione è da rifare anche in caso di sostituzione di BOBO con una della stessa marca e modello. credo vadano a leggere il n. di serie (due prove con due riattivazioni telefoniche richieste).[...]
http://www.notizie.it/wp-content/blogs.dir/16/files/2011/06/bobo_vieri_370d.jpg
Scusami Renato ma non ho saputo trattenermi:D
Interessante la storia dei numeri di serie, cmq:) Non pensavo fosse legato a quello:fagiano:
http://www.notizie.it/wp-content/blogs.dir/16/files/2011/06/bobo_vieri_370d.jpg
Scusami Renato ma non ho saputo trattenermi:D
Interessante la storia dei numeri di serie, cmq:) Non pensavo fosse legato a quello:fagiano:
Figurati! Anzi. Spesso, troppo spesso le dita prendono una strada diversa da quella indicata dal cervello. Che sia l'età? :cry: :cry: :cry:
Tornando a noi, non so cosa vadano a leggere ma nelle due prove che feci a suo tempo con due schede madri identiche mi è stata chiesta la riattivazione telefonica. La sostituzione di ogni altro componente incluso il processore non influisce invece nella attivazione. Ne è stato parlato a suo tempo qui nel forum.
@Kernel 32 Ti conviene senz'altro provare, con ogni probabilità ed un pochino di pazienza si sistemerà tutto. Ti consiglierei di fare il primo avvio in modalità provvisoria. fai attenzione alla questione SATA - IDE potrebbe incasinarti tutto.
Alcune MOBO (va bene così Thegamba?) hanno di default IDE (Come SATA) o SATA e la differenza è....vitale. Se avvii in provvisoria dovrebbe invece fare tutto da solo.
Ciao
ultimo tentativo:
esegui lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update che trovi in fondo a questa pagina,
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/windows-update-error-0x800f081f
Se fallisce anche questo, personalmente non saprei più cosa suggerirti...
Ciao, grazie mille degli aiuti ma purtroppo non ne esco... continuo ad avere lo stesso errore. Qualcuno sui forum MS suggerisce di fare un "refresh" di Windows però non capisco (per me è fondamentale) se i programmi installati da desktop (tipo Office, Chrome, Thunderbird, Skype etc etc) verranno cancellati con questa procedura oppure no.
Nella schermata di Windows per iniziare questa operazione si parla solo di conservazione dei file e di cancellazione delle "app" installate da disco... per "app" intendono tutti i programmi o solo quelli che lavorano esclusivamente nell'interfaccia Metro (che non uso)?
https://dl.dropboxusercontent.com/u/17359018/aggior_win8.jpg
Grazie mille!
Si, i programmi NON installati dallo Store li perdi per sempre.
E dovrai reinstallarli tutti da solo dopo.
Purtroppo Windows non sa a priori di tutti quei programmi quanti siano buoni, quanti siano malware, virus o abbiano danneggiato il sistema.
Dunque in pratica si reinstalla ex-novo, tenendo salva solo la cartella dell'utente per i documenti, immagini etc.
E poi si riscarica le app dallo Store. Quelle sì, perché certificate.
:stordita:
Si, i programmi NON installati dallo Store li perdi per sempre.
E dovrai reinstallarli tutti da solo dopo.
Grazie.. una volta (almeno fino ad XP sicuramente) si poteva lanciare l'installazione di Windows "sopra" un Windows funzionante e lui sovrascriveva solo i file di Windows lasciando tutti i programmi installati... non c'è più questa possibilità? :mc:
a regola si e dovrebbe essere sufficiente partire dalla ISO per ottenere il tuo risultato (vedi infatti la guida all'inizio, punto 3.1 → "which type of installation do you want? → UPGRADE: keep files [...]")
friscoss
23-05-2014, 11:25
Grazie.. una volta (almeno fino ad XP sicuramente) si poteva lanciare l'installazione di Windows "sopra" un Windows funzionante e lui sovrascriveva solo i file di Windows lasciando tutti i programmi installati... non c'è più questa possibilità? :mc:
Anche con "98... bei tempi :D
Per rimanere in tema di RESET/REFRESH, continuo a non capire perchè, partendo da un account Standard, sia necessario autenticarsi come amministratore nel caso del REFRESH mentre questo non sia previsto per il RESET :mbe: ... ed è cosi' dal Day-1 (testato 1 minuto fà in Virtual Machine)...
Chi mi da una spiegazione logica di questo dualismo??
In entrambi i casi è richiesto un supporto con l'ISO (presumo del sistema operativo installato in quel preciso momento*), pertanto su Notebook neppure ad implementare questa possibilità visto che su larga scala saranno giusto in 2 ad avere il supporto d'installazione...
* Se 8.1 → ISO di 8.1 e non l'eventuale ISO di 8 dal quale magari si è partiti aggiornando poi ad 8.1 via Store...
Anche con "98... bei tempi :D
si, perchè avevo 16 anni meno...
friscoss
23-05-2014, 11:40
si, perchè avevo 16 anni meno...
Be non esageriamo (16 anni) abbiamo avuto tutti xp almeno fino al 2006/7...e la possibilità di aggiornare il sistema andato a puttane direttamente dal Desk era una gran bella risorsa.:p
beh, ma te hai parlato dei bei tempi di 98...che a regola fu lanciato in quel periodo,no?
Quindi, 16 anni fà...
Si, anch'io peraltro ho tenuto XP probabilmente fino al 2010 ma sono stato ben felice di passare a 7 quando ho potuto e, a ruota, ad 8.x (di sicuro XP non l'ho mai rimpianto)...
Per rimanere in tema di RESET/REFRESH, continuo a non capire perchè, partendo da un account Standard, sia necessario autenticarsi come amministratore nel caso del REFRESH mentre questo non sia previsto per il RESET :mbe: ... ed è cosi' dal Day-1
Chi mi da una spiegazione logica di questo dualismo??
[...]
Vedi anche VOYAGER: i misteri di 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38652857&postcount=2) del lontano 4/12/2012...
(Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38676699&postcount=14) il tentativo di ezio di dare una risposta ma, come dissi anche a suo tempo, continua a non tornarmi la logica)...
:help:
x_Master_x
23-05-2014, 12:46
Nv per me ha una sua "logica" che condivido.
Il reset nella mente degli sviluppatori avrebbe dovuto sostituire la vecchia formattazione+installazione ( sottolineo sostituire, non un'alternativa )
Richiedere diritti amministrativi per una procedura del genere non ha senso, ci protrebbero esserci problemi con l'account o altre 1000 motivazioni che renderebbero impossibile resettare quindi perderebbe il senso del concept iniziale, cioé dovrebbe essere sempre possibile effettuare un reset come é possibile formattare un PC
Il refresh invece é un "soft reset", una reinstallazione in caso di problemi di varia natura. Se fosse possibile eseguire la procedura senza diritti amministrativi anche un account standard in una situazione di multi-account limitati potrebbe, a quel punto é inutile elencare le conseguenze. Potresti dirmi "Ma può effettuare direttamente un reset!", se é per quello può mettere il DVD di un qualsiasi OS e formattare tutto direttamente :D
ho capito...
Resta la perplessità su una cosa ma va bene lo stesso...
Potresti dirmi "Ma può effettuare direttamente un reset!", se é per quello può mettere il DVD di un qualsiasi OS e formattare tutto direttamente :D
Se avesse il BIOS password locked e avviante con UEFI SecureBoot e senza Boot options al di fuori del disco fisso, non riuscrebbe a lanciarlo senza prima mettere credenziali di accesso o la pwd del BIOS.
Invece così con le sue credenziali da cretino riesce a sbaraccare un intero disco fisso...
:muro:
x_Master_x
23-05-2014, 13:38
Macco26 credo che sia possibile ( anche se non posso provare adesso ) tramite una serie di restrizioni evitare che un utente possa effettuare un refresh o un reset, il mio discorso era ovviamente generico. Che l'idea originale non corrisponda in pratica ad una determinata esigenza mi sembra assolutemente normale, non é applicabile a tutte le configurazioni possibile e immaginabili.
Invece così con le sue credenziali da cretino riesce a sbaraccare un intero disco fisso...
:muro:
Perfetta sintesi del mio pensiero (nel mio caso, cmq, in qualità di unico utente del suo PC, ti chiederei di essere più delicato nel bollare come hai fatto l'utente standard :D ...) (si scherza, eh!)
...credo che sia possibile tramite una serie di restrizioni evitare che...
in attesa di input, posso provare quando vuoi
windowstogo
24-05-2014, 10:57
Dopo aver installato Splashtop mi è comparso il pulsante ITA accanto all'orologio, se ci clicco sopra ho ITA, ENG e preferenze lingua premere Win+Spazio. Lo so che non è una cosa di vitale importanza, ma come faccio ad eliminare questo pulsante dalla barra delle applicazioni?
ho notato un fenomeno abbastanza curioso su macchine diverse che avevano in comune schede wifi con chip atheros
se messe sotto torchio con trasferimenti pesanti diventano catattoniche
la velocità scende repentinamente e poi nulla più , rimangono connesse ma non navigano
bisogna scollegarsi e ricollegarsi al router (anch'esso chip atheros)
stesse macchine su 7 o xp ....nessun problema
un'altra cosa , (già che ci sono approfitto :D )
ho un problema su una macchina, appena si spegne lo schermo la cpu viene pesantemente impegnata da Tiworker.exe
sentendo le ventole andare a palla ogni volta che non si lavorava su quel pc
ho verificato col monitor di risorse
qualche soluzione veloce ?
windowstogo
25-05-2014, 09:11
Ho lo stesso problema con un tablet Acer W500+Win8.1 update 1 (se non ricordo male il chip WiFi è proprio Atheros) e router NetGear DGN2200v3 settato a 300mbps, perde spessissimo l'IP assegnato dal router e non posso neanche impostarlo manualmente perchè non si collega lo stesso. Se metto la connessione del NetGear a 54mbps il problema sparisce. Anche nel mio caso tutto ok con Win7, Win8 e Win 8.1.
x_Master_x
26-05-2014, 08:51
In attesa di input, posso provare quando vuoi
Ok, ne riparliamo più avanti ho problemi di linea
Kernel32
26-05-2014, 12:01
@Kernel 32 Ti conviene senz'altro provare, con ogni probabilità ed un pochino di pazienza si sistemerà tutto. Ti consiglierei di fare il primo avvio in modalità provvisoria. fai attenzione alla questione SATA - IDE potrebbe incasinarti tutto.
Alcune MOBO (va bene così Thegamba?) hanno di default IDE (Come SATA) o SATA e la differenza è....vitale. Se avvii in provvisoria dovrebbe invece fare tutto da solo.
Ciao
Incredibile, non ha fatto una piega. Ho il sistema perfettamente funzionante :eek:
Come dicevi devo rifare l'attivazione, ma ora ho un dubbio: se reinstallo e creo una partizione GPT, visto il bios UEFI non andrei a beneficiare di una fase di boot più veloce? Già rispetto alla scheda madre precedente che ci metteva circa 30 secondi prima di arrivare alle fasi di caricamento del s.o. c'è una bella differenza, ma mi pare che certi sistemi uefi facciano un caricamento istantaneo del sistema operativo (saltano completamente le fasi p.o.s.t. del bios).
Incredibile, non ha fatto una piega. Ho il sistema perfettamente funzionante :eek:
Come dicevi devo rifare l'attivazione, ma ora ho un dubbio: se reinstallo e creo una partizione GPT, visto il bios UEFI non andrei a beneficiare di una fase di boot più veloce? Già rispetto alla scheda madre precedente che ci metteva circa 30 secondi prima di arrivare alle fasi di caricamento del s.o. c'è una bella differenza, ma mi pare che certi sistemi uefi facciano un caricamento istantaneo del sistema operativo (saltano completamente le fasi p.o.s.t. del bios).
La tua è una testimonianza da tener presente, tornerà senz'altro utile ad altri utenti.
Per un bel po' di tempo sono andato avanti in parallelo con due installazioni, una UEFI - GPT ed una MBR e sinceramente non ho mai notato differenze, ora è noto che il sistema GPT ha alcuni vantaggi ma non certo "vitali" quindi vedi te.
Saltare o accelerare il POST del BIOS potrebbe velocizzare l'avvio ma potrebbe anche causare il mancato riconoscimento di alcune periferiche, vedi Porte USB o Schede wifi.
Secondo me ti conviene lasciare il BIOS è con il suo bel POST ed usare invece l'avvio rapido di Windows 8 se non ti crea problemi. L'avvio rapido è "insensibile" a MBR / GPT.
Ciao
Raga c'è un modo per cambiare l'immagine profilo dell'account guest?
Dynamite
26-05-2014, 15:33
Ciao, domanda stupida: usando la funzione per resettare il sistema ("Rimuovi tutto e reinstalla Windows") alla fine del processo il sistema rimane attivato vero? Perché altrimenti tanto vale fare una formattazione manuale.
Santomarco
26-05-2014, 15:48
Domanda secca: secondo voi il 925 a 199 euro è un buon acquisto?
Edit: scusate... Volevo scrivere sul thread di wp8 e non su quello di w8 :(
Domanda secca: secondo voi il 925 a 199 euro è un buon acquisto?
parli di un nuovo modello di una Ducati??
Domanda secca: secondo voi il 925 a 199 euro è un buon acquisto?
Ottimo acquisto!;)
Domanda secca: secondo voi il 925 a 199 euro è un buon acquisto?
ci sono lettori dvd a minor prezzo
Santomarco
26-05-2014, 17:21
Azz... Ho sbagliato 3d dove postare!
Scusate!
Azz... Ho sbagliato 3d dove postare!
Scusate!
ci mancherebbe, era evidente dato che 925 nel thread di 8 poteva dire tutto e nulla :) , tant'è vero che pensavo fosse un nuovo modello di Ducati :Prrr: che, a 199€, ti avrei certamente consigliato anch'io di acquistare...:stordita:
mi sto leggermente pentendo di aver lasciato 7.....
ma possibile che il sistema quando va in idle debba friggermi la cpu invece di rialassarla? :muro:
appena entra lo screensaver (o si spegne il monitror) la cpu si pianta oltre il 50% con le ventole che salgono vertiginosamente
i processi incriminati a trottare sono
Msmpeng.exe
e il servizio Windefend
capita solo a me?
La prima cosa che farei è disabilitare Defender visto che quei 2 processi sono legati a quello...
mi sto leggermente pentendo di aver lasciato 7.....
ma possibile che il sistema quando va in idle debba friggermi la cpu invece di rialassarla? :muro:
appena entra lo screensaver (o si spegne il monitror) la cpu si pianta oltre il 50% con le ventole che salgono vertiginosamente
i processi incriminati a trottare sono
Msmpeng.exe
e il servizio Windefend
capita solo a me?
Magari quando il sistema non ha nulla da fare windefender si fa la sua bella scansione, in oltre e non mi riferisco assolutamente a tema è un discorso abbastanza generale, vogliamo processori stratosferici e poi ci preoccupiamo perché viaggiano al 50% o poco più.
Mi viene anche in mente che in caso di idling potrebbe subentrare anche la manutenzione automatica se attiva, insomma bisognerebbe cedere quanto dura questo stato poi forse si possono fare ipotesi varie.
Ciao
si ma viaggiare costantemente al 50% non mi sembra un comportamento "normale"
la mia è un'apu , non una cpu stratosferifa e vederla friggere senza far nulla mi secca un po'
poi non vedo perchè in idle debba consumarmi 80W quando può tranquillamente stare sotto i 30
@nV 25
provo subito e vediamo se si calma
si ma viaggiare costantemente al 50% non mi sembra un comportamento "normale"
la mia è un'apu , non una cpu stratosferifa e vederla friggere senza far nulla mi secca un po'
poi non vedo perchè in idle debba consumarmi 80W quando può tranquillamente stare sotto i 30
@nV 25
provo subito e vediamo se si calma
E' come avere una Ferrari e viaggiare a 100km/h in autostrada, a prescindere dal modello.......
Detto questo, spero tu non sia un videogiocatore, altrimenti anche il risparmi di energia sarebbe da scartare ma, ripeto vedi quanto dura quello stato, potrebbe essere anche del tutto normale se il computer sta eseguendo qualcosa che non può fare quando è di turno :).
Detto anche questo e tralasciando la questione meramente ecologica del consumo di energia, ci mancherebbe che un uso al 50% del processore ne decretasse la sua fine prematura. Quelli con over clock estremi quanto dovrebbero durare all'ora?
Hai mai controllato a che temperatura arriva il tuo?
Ciao Renato
ultimamente mi sta passando la voglia di postare in questo forum
qualsiasi cosa deve essere un pretesto per polemizzare
se uno non ha nulla da dire non deve per forza fare quick & reply per aumentare il contatore personale
ultimamente mi sta passando la voglia di postare in questo forum
qualsiasi cosa deve essere un pretesto per polemizzare
se uno non ha nulla da dire non deve per forza fare quick & reply per aumentare il contatore personale
Se ti riferisci a me ti prego in seguito di quotarmi.
Sempre se ti riferisci a me, non avevo intenzione di polemizzare, se tu la hai presa così mi dispiace.
Così come tu sei libero di fare e pensare e scrivere quello che vuoi, altrettanto liberi lo sono gli atri utenti. Sempre se ti riferisci a me.
Ciao
se uno scrive consecutivamente ad un post non occorre quotare ..anzi è buona regola non farlo
allunga il 3d inutilmente
@ nV 25
disabilitato il controllo in tempo reale di Defendere ma la situazione non cambia
ora lo termino definitivamente e vediamo
se uno scrive consecutivamente ad un post non occorre quotare ..anzi è buona regola non farlo
allunga il 3d inutilmente
@ nV 25
disabilitato il controllo in tempo reale di Defendere ma la situazione non cambia
ora lo termino definitivamente e vediamo
Ti immagini se poi qualche post si accavalla come spesso succede?
Potrebbe succedere la terza guerra mondiale....
...ma mi spieghi poi cosa ho detto di male per farti arrabbiare così tanto?
Ciao
a me non accade perchè dopo aver postato controllo quello che ho scritto
e nel caso edito e quoto
comunque grazie a tutti , il problema era il Defender
terminato definitivamente il servizio è tornata la pace
non ne sentirò certo la mancanza
Salve,
io volevo avere un chiarimento riguardo all'acquisto della licenza d win 8.1.
Ultimamente sto pensando di cambiare il mio vecchio pc fisso in cui è installato xp; siccome sono stundete sul nuovo pc fisso vorrei installare win 8.1 con la licenza aggiornamento in sconto a 59 euro. Si può fare?
c'è un modo per cambiare l'immagine profilo dell'account guest?
presumo che il modo sia identico a quello previsto per qualsiasi altro account...
usando la funzione per resettare il sistema ("Rimuovi tutto e reinstalla Windows") alla fine del processo il sistema rimane attivato vero? Perché altrimenti tanto vale fare una formattazione manuale.
si riattiva automaticamente alla prima connessione utile...
volevo avere un chiarimento riguardo all'acquisto della licenza d win 8.1.
Ultimamente sto pensando di cambiare il mio vecchio pc fisso in cui è installato xp; siccome sono stundete sul nuovo pc fisso vorrei installare win 8.1 con la licenza aggiornamento in sconto a 59 euro. Si può fare?
a regola si.
mark1000
27-05-2014, 14:00
nessuno ha provato a integrare l'update 1 nella versione 8.1 e avere poi una immagine iso di windows 8.1.1? conosco uno che la ha fatta ma non so se sia realmente fattibile
mark1000
27-05-2014, 16:39
Chi cerca trova :D
io ho la iso chiedevo solamente per sapere se cera da fidarsi
friscoss
27-05-2014, 18:00
nessuno ha provato a integrare l'update 1 nella versione 8.1 e avere poi una immagine iso di windows 8.1.1? conosco uno che la ha fatta ma non so se sia realmente fattibile
Ma certo sono io...:D basta avere un po di pazienza e soprattutto una gran bella fantasia, visto che c'è una iso ufficiale in circolazione......
Abbiamo lo script di Tom (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40944346&postcount=22) personalmente da me testato e funzionante, ma come ripeto poteva servire prima che venisse rilasciata la "pappa pronta";)
mark1000
27-05-2014, 19:17
Aaaaaaaah... devo avere dei problemi con il browser... avevo letto che...
... allora volevi sapere se fidarsi oppure no :D
si, ma solo per curiosità
ciao scusate se fossi off topic ma ho assoluto bisogno di essere aiutato.
ieri ho acquistato presso una catena di elettronica un notebook con windows 8.1 e l'ho subito acceso per installarlo. senonché mentre stava partendo il setup nella fase di boot iniziale mi è saltata la luce di casa:mad:
vado a rimetterla e riaccendo il notebook. il pc dopo la scritta del bios non mi rida piu la schermata di installazione ma si blocca senza darmi nessun messaggio e si auto riavvia all'infinito. ora non so cosa fare? evidentemente si è danneggiato il processo di setup iniziale:confused:
come faccio per risolvere? non so davvero come comportarmi
Sire_Angelus
28-05-2014, 03:41
riportaglielo- è la strada piu veloce
prova anche a usare la partizione di ripristino
SuperBubbleBobble
28-05-2014, 08:49
qualcuno usa unlocker o una qualche alternativa?
mi sembra non sia +aggiornato e lo avevo provato ma su W8 non sembrava funzionare bene nè integrarsi con uac
Dovrei cambiare hard disk con il "nuovo" sistema di licenze di win 8 posso installarlo sul nuovo hard disk o devo comprare una nuova licenza?
ieri ho acquistato presso una catena di elettronica un notebook con windows 8.1 e l'ho subito acceso per installarlo. senonché mentre stava partendo il setup nella fase di boot iniziale mi è saltata la luce di casa:mad:
vado a rimetterla e riaccendo il notebook. il pc dopo la scritta del bios non mi rida piu la schermata di installazione ma si blocca senza darmi nessun messaggio e si auto riavvia all'infinito.
credo sia corretto il suggerimento che ti è stato dato,
riportaglielo
Sulla partizione di ripristino cui faceva cenno per l'appunto Sire_Angelus, presumo sia un problema perchè, al punto in cui ti trovi, è proprio lei ad essere quasi certamente sputt***...
Insomma, lo porti indietro è fai prima.
PS: certo, oh: che sfiga!!
Oddio, in teoria la partizione di ripristino viene solo letta (sarebbe paradossale il contrario) e a lui si è rotta la partizione dati, secondo me un ripristino potrebbe risolvere.
forse hai ragione.
Fatto sta che o trova il modo di ripulire la partizione dati (GParted? LiveCD?) o il PC gli entra in loop...
Buongiorno ragazzi,sono alle prese con un portatile e sto aggiornando a win8.1 e poi 8.1.1
volevo chiedere,il cliente mi chiede "solo" un account locale non vado incontro a problemi futuri per gli aggiornamenti?
chiedo perché ho sempre utilizzato account live,quindi non so come si comporta M$ in questi casi.
Grazie e buon pranzo a todos.....:)
non credo proprio.
Nel momento in cui gli hai detto che oggi l'esperienza d'uso del PC con un unico account di quel tipo (pur probabilmente più sicuro...) è un pò più castrata, allora sei a posto (peraltro il nuovo account MS lo può sempre creare all'occorrenza in un 2° momento)...
Folgore 101
28-05-2014, 13:16
Ciao cajenna, io ho sempre usato solo l'account locale e sono partito a Dicembre 2012 con 8. Ad oggi mi ritrovo con 8.1.1 senza nessun intoppo.
la prima...
Grazie mille.
Allora procedo :)
Grazie mille.
Allora procedo :)
Non sarebbe compito tuo, propriamente ma secondo me devi avvisare il cliente che non potrà accedere a OneDrive, che probabilmente dovrà comunque avere un account MS con il quale "loggarsi" specie sullo store, e per accedere la prima volta a Mail e magari per fare bella figura gli fai vedere come passare da un account locale ad uno MS e viceversa.
Io uso quasi esclusivamente il locale ma a volte....
Ciao
credo sia corretto il suggerimento che ti è stato dato,
Sulla partizione di ripristino cui faceva cenno per l'appunto Sire_Angelus, presumo sia un problema perchè, al punto in cui ti trovi, è proprio lei ad essere quasi certamente sputt***...
Insomma, lo porti indietro è fai prima.
PS: certo, oh: che sfiga!!
:doh:
basta che salti durante il processo che si danneggia anche la partizione nascosta?
quando torno a casa provo a lanciarla comunque sia
Non sarebbe compito tuo, propriamente ma secondo me devi avvisare il cliente che non potrà accedere a OneDrive, che probabilmente dovrà comunque avere un account MS con il quale "loggarsi" specie sullo store, e per accedere la prima volta a Mail e magari per fare bella figura gli fai vedere come passare da un account locale ad uno MS e viceversa.
Io uso quasi esclusivamente il locale ma a volte....
Ciao
Ciao Renato,forse ti riferivi a me,gia fatto,lui (il cliente) tutte queste cose non le utilizza,il notebook gli serve quasi esclusivamente come "macchina da scrivere".
Comunque mi iniziano i primi problemi.....impossibile configurare gli aggiornamenti.
che pelotas.....vabbe' spero di riuscire a finire entro sera.
Grazie a tutti.
ciao scusate se fossi off topic ma ho assoluto bisogno di essere aiutato.
ieri ho acquistato presso una catena di elettronica un notebook con windows 8.1 e l'ho subito acceso per installarlo. senonché mentre stava partendo il setup nella fase di boot iniziale mi è saltata la luce di casa:mad:
vado a rimetterla e riaccendo il notebook. il pc dopo la scritta del bios non mi rida piu la schermata di installazione ma si blocca senza darmi nessun messaggio e si auto riavvia all'infinito. ora non so cosa fare? evidentemente si è danneggiato il processo di setup iniziale:confused:
come faccio per risolvere? non so davvero come comportarmi
Scusa, ma la batteria? Completamente scarica?
Ciao
Scusa, ma la batteria? Completamente scarica?
Ciao
non è intervenuta non so. ma non è mai stata ricaricata dato che è la prima accensione
Ciao Renato,forse ti riferivi a me,gia fatto,lui (il cliente) tutte queste cose non le utilizza,il notebook gli serve quasi esclusivamente come "macchina da scrivere".
Comunque mi iniziano i primi problemi.....impossibile configurare gli aggiornamenti.
che pelotas.....vabbe' spero di riuscire a finire entro sera.
Grazie a tutti.
Credo di si :)
Io avevo chiesto se sostituendo hard disk al PC dovevo comprare una nuova licenza di Win 8 o potevo continuare ad usare la stessa.
:doh:
basta che salti durante il processo che si danneggia anche la partizione nascosta?
quando torno a casa provo a lanciarla comunque sia
appunto, facci sapere visto che non è chiaro se si sia rovinata esclusivamente la partizione dati (su cui era in esecuzione il processo di installazione, da qui il loop), o se invece si è corrotta anche quella di ripristino (improbabile come ha detto filippom).
Usa la combinazione dei tasti previsti dal tuo notebook per rientrare nella partizione di ripristino e vedi quello che succede.
appunto, facci sapere visto che non è chiaro se si sia rovinata esclusivamente la partizione dati (su cui era in esecuzione il processo di installazione, da qui il loop), o se invece si è corrotta anche quella di ripristino (improbabile come ha detto filippom).
Usa la combinazione dei tasti previsti dal tuo notebook per rientrare nella partizione di ripristino e vedi quello che succede.
provato. si blocca sul caricamento della schermata di setup e non va avanti
provato. si blocca sul caricamento della schermata di setup e non va avanti
hai già provato la combinazione di tasti che permette di entrare nella consolle di ripristino??
Se si, presumo che ti rimanga la strada del LiveCD (o Gparted?) dopodichè restituzione...
Riassumi con precisione quello che hai già fatto in termini di tentativi?
hai già provato la combinazione di tasti che permette di entrare nella consolle di ripristino??
Se si, presumo che ti rimanga la strada del LiveCD (o Gparted?) dopodichè restituzione...
Riassumi con precisione quello che hai già fatto in termini di tentativi?
si proprio provando quella combinazione sembra avviarsi la procedura di setup ma rimane bloccata e non procede oltre
1 ho provato appena è saltata la luce a riaccendere il notebook ed una volta mostrata la scritta del bios si auto riavvia in loop come se trovasse un errore ma non mostra nulla a schermo
2 ho provato come hai detto a lanciare con la combinazione tasti la partizione di ripristino ma si blocca dopo che sembra partire il setup
gparted? come si usa?
gparted? come si usa?
http://www.dedoimedo.com/computers/gparted.html
in questo caso che utilità puo avere usarlo? da quello che ho capito accede alla tabella delle partizioni
in questo caso che utilità puo avere usarlo? da quello che ho capito accede alla tabella delle partizioni
distruggere la partizione dati per ritrovarsi uno spazio non allocato, → ricreare una nuova partizione con lo stesso spazio...
Prova, al più domani lo porti indietro (evitando magari di dire quello che ti è successo)...
distruggere la partizione dati per ritrovarsi uno spazio non allocato, → ricreare una nuova partizione con lo stesso spazio...
Prova, al più domani lo porti indietro (evitando magari di dire quello che ti è successo)...
perché sulla partizione dati una volta accesso il pc per la prima volta cos'è che si genera?
credevo che il processo di setup provenisse dalla partizione di ripristino.
invece gia prima di accendere sulla partizione dati ci sono su file auto installati?
luciottolo
28-05-2014, 18:29
scusa se mi intrometto, proverei a far partire il sistema dopo aver inserito il DVD di Win 8;a un certo punto, vedrai che ti dà anche la scelta inerente il ripristino all'avvio. Molte volte, risolve proprio questi problemi.
ciao scusate se fossi off topic ma ho assoluto bisogno di essere aiutato.
ieri ho acquistato presso una catena di elettronica un notebook con windows 8.1 e l'ho subito acceso per installarlo. senonché mentre stava partendo il setup nella fase di boot iniziale mi è saltata la luce di casa:mad:
vado a rimetterla e riaccendo il notebook. il pc dopo la scritta del bios non mi rida piu la schermata di installazione ma si blocca senza darmi nessun messaggio e si auto riavvia all'infinito. ora non so cosa fare? evidentemente si è danneggiato il processo di setup iniziale:confused:
come faccio per risolvere? non so davvero come comportarmi
scusa se mi intrometto, proverei a far partire il sistema dopo aver inserito il DVD di Win 8;a un certo punto, vedrai che ti dà anche la scelta inerente il ripristino all'avvio. Molte volte, risolve proprio questi problemi.
Non ho il dvd di windows. è un notebook con windows in licenza
ryosaeba86
28-05-2014, 20:12
scusate ragazzi ho win 8.1.1 pro
non rieco a fare lo standby...appena premp mi si riaccende di nuovo la macchina...ora mi pare di ricordare ci fosse qualche opzione per permettere alle periferiche usb (tastiera e mouse) di non far ripartire il pc...perchè me lo faceva anche in passato e risolsi così grazie ad un utente qui sul forum...ma ora nn ricordo cosa feci...se può essere d'aiuto ho il software magician per l'ssd installato...
grazie
Mr. Reznor
29-05-2014, 19:10
Ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto: problemi col pc - - > rete internet!
In pratica, acceso il pc, si connette automaticamente alla rete wireless di casa (perfettamente funzionante, perchè smartphones e console rimangono assolutamente connessi), ma nella barra in basso a destra, sopra le lineette della ricezione del segnale wireless mi appare e scompare periodicamente un punto esclamativo giallo (connessione limitata) ed infatti mi stacca download, upload, e regolare navigazione online!
Ho fatto pannello di controllo - > centro connessione di rete e condivisione - > visualizza reti attive - > tipo di accesso (quando c'è il punto esclamativo, si legge "nessun accesso alla rete", altrimenti "internet").
Clicco sul nome della connessione internet e mi apre la finestra dello" stato del wifi":
Connettività IPv4: Internet
Connettività IPv6: nessun accesso alla rete
Se clicco su "esegui diagnosi" mi dice: "problema con il punto di accesso o la scheda wireless - - > Risolto"
E sempre così... Mi spiegate qual'è il problema è cosa possa fare.
Grazie infinite a chi vorrà/potrà aiutarmi :)
ryosaeba86
29-05-2014, 19:25
Ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto: problemi col pc - - > rete internet!
In pratica, acceso il pc, si connette automaticamente alla rete wireless di casa (perfettamente funzionante, perchè smartphones e console rimangono assolutamente connessi), ma nella barra in basso a destra, sopra le lineette della ricezione del segnale wireless mi appare e scompare periodicamente un punto esclamativo giallo (connessione limitata) ed infatti mi stacca download, upload, e regolare navigazione online!
Ho fatto pannello di controllo - > centro connessione di rete e condivisione - > visualizza reti attive - > tipo di accesso (quando c'è il punto esclamativo, si legge "nessun accesso alla rete", altrimenti "internet").
Clicco sul nome della connessione internet e mi apre la finestra dello" stato del wifi":
Connettività IPv4: Internet
Connettività IPv6: nessun accesso alla rete
Se clicco su "esegui diagnosi" mi dice: "problema con il punto di accesso o la scheda wireless - - > Risolto"
E sempre così... Mi spiegate qual'è il problema è cosa possa fare.
Grazie infinite a chi vorrà/potrà aiutarmi :)
dirlo su 2 piedi cosa può essere è difficile..
allora internet da quanto tempo nn va?
hai mosso qualche settaggio nella scheda di rete, tipo indirizzo ip automatico ,gateway ecc?
prima funzionava tutto o vieni da un 'installazione pulita?
Ragazzi ho bisogno disperatamente del vostro aiuto: problemi col pc - - > rete internet!
In pratica, acceso il pc, si connette automaticamente alla rete wireless di casa (perfettamente funzionante, perchè smartphones e console rimangono assolutamente connessi), ma nella barra in basso a destra, sopra le lineette della ricezione del segnale wireless mi appare e scompare periodicamente un punto esclamativo giallo (connessione limitata) ed infatti mi stacca download, upload, e regolare navigazione online!
Ho fatto pannello di controllo - > centro connessione di rete e condivisione - > visualizza reti attive - > tipo di accesso (quando c'è il punto esclamativo, si legge "nessun accesso alla rete", altrimenti "internet").
Clicco sul nome della connessione internet e mi apre la finestra dello" stato del wifi":
Connettività IPv4: Internet
Connettività IPv6: nessun accesso alla rete
Se clicco su "esegui diagnosi" mi dice: "problema con il punto di accesso o la scheda wireless - - > Risolto"
E sempre così... Mi spiegate qual'è il problema è cosa possa fare.
Grazie infinite a chi vorrà/potrà aiutarmi :)
Io un problema così lo risolsi a suo tempo disinstallando completamente la scheda wireless ed i suoi driver, rimovendola fisicamente, riavviando il PC per pochi minuti, rimontando la scheda wifi e facendo trovare i driver a Windows. Da allora e non è poco tempo, non ho più avuto problemi.
Ciao
Mr. Reznor
29-05-2014, 19:36
Non ho toccato nulla; l'installazione non l'ho mai fatta: ho acquistato il pc con preinstallato W8 e bon.
C'è qualche dato che devo cercare (dns, ip dinamico/statico, etc) per dirvi com'è impostato e se è corretto?
Grazie!
Cliccando "Proprietà", da "protocollo internet versione 4",mi trova:
- ottieni automaticamente un indirizzo IP
-ottieni indirizzo server DNS automaticamente
- indirizzo IP privato automatico
- DHCP abilitato
- Gateway predefinito: gateway
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
ryosaeba86
29-05-2014, 19:57
sicuro di nn avere ip statici su lan domestica?
la chiave di crittografia ce l'hai?
Mr. Reznor
29-05-2014, 20:05
sicuro di nn avere ip statici su lan domestica?
la chiave di crittografia ce l'hai?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/ga6y2ute.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/da3uvu7u.jpg
- Da queste foto si vede se l'IP è statico o meno, no?
- Dove vedo se la lan è domestica?
- Per chiave di crittografia intendi la WPA2-Personal?
Se si ce l'ho con tipo di crittografia AES!
Grazie
Ps: da dove posso disinstallare i driver della scheda wireless?
ryosaeba86
29-05-2014, 20:33
edit
ryosaeba86
29-05-2014, 20:34
dalle foto si vede solo che su quella scheda hai gli ip automatici...cmq credo che la tua lan sia con indirizzi automatici...cmq come consigliato prova a reinstallare i driver..
per eliminarli puoi andare in pannello di controllo e da li gestione dispositivi...
schede di rete e disinstalli la scheda wifi
curiosità col cavo LAN hai già provato?
Mr. Reznor
29-05-2014, 20:38
No non ho provato col cavo lan: tipologie mi va a scheggia, poi 1 minuto c'è il punto esclamativo, e poi rivà perfettamente!
Provo a disinstallare i driver.
PS: dal pannello di controllo, alla voce "scheda di rete" mi trova:
- Microsoft Kernel Debug Network Adapter;
- Qualcomm Atheros Wireless Network Adapter;
- Realtek PCI e GBE Family Controller.
Sono disponibili su tutt'e 3 le voci "disinstalla" e "aggiornamento software driver": che faccio?
Scusate l'ignoranza :)
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
perché sulla partizione dati una volta accesso il pc per la prima volta cos'è che si genera?
credevo che il processo di setup provenisse dalla partizione di ripristino.
invece gia prima di accendere sulla partizione dati ci sono su file auto installati?
up
mark1000
29-05-2014, 22:01
No non ho provato col cavo lan: tipologie mi va a scheggia, poi 1 minuto c'è il punto esclamativo, e poi rivà perfettamente!
Provo a disinstallare i driver.
PS: dal pannello di controllo, alla voce "scheda di rete" mi trova:
- Microsoft Kernel Debug Network Adapter;
- Qualcomm Atheros Wireless Network Adapter;
- Realtek PCI e GBE Family Controller.
Sono disponibili su tutt'e 3 le voci "disinstalla" e "aggiornamento software driver": che faccio?
Scusate l'ignoranza :)
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
provato a ripristinare il winsock e il protocollo tcp ip?
Mr. Reznor
29-05-2014, 22:47
provato a ripristinare il winsock e il protocollo tcp ip?
Scusa l'ignoranza, ma potresti spiegarmi che sono e come farlo?
Grazie mille :)
mark1000
30-05-2014, 09:01
Scusa l'ignoranza, ma potresti spiegarmi che sono e come farlo?
Grazie mille :)
fai così
per riparare il TCP/IP eseguire:
Start - Esegui
netsh interface ipv4 reset
netsh interface ipv6 reset
Riavviare
poi
Start - Esegui
netsh winsock reset
Riavviare
No non ho provato col cavo lan: tipologie mi va a scheggia, poi 1 minuto c'è il punto esclamativo, e poi rivà perfettamente!
Provo a disinstallare i driver.
PS: dal pannello di controllo, alla voce "scheda di rete" mi trova:
- Microsoft Kernel Debug Network Adapter;
- Qualcomm Atheros Wireless Network Adapter;
- Realtek PCI e GBE Family Controller.
Sono disponibili su tutt'e 3 le voci "disinstalla" e "aggiornamento software driver": che faccio?
Scusate l'ignoranza :)
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
Ti mancano un sacco di driver...
Dovresti o conoscere il modello della scheda madre e andare sul loto sito e scaricarteli oppure usare un programma tipo Everest per vedere i componenti esatti installati e cercarti i driver nel web.
PS: cmq puoi sempre provare a cercare i driver con l'apposita utility di Windows che trovi proprio sul TAB della periferica (tipo Aggiorna Driver o simile, purtroppo in questo momento sono su MAC e non posso verificare la terminologia esatta)
Mr. Reznor
30-05-2014, 15:30
fai così
per riparare il TCP/IP eseguire:
Start - Esegui
netsh interface ipv4 reset
netsh interface ipv6 reset
Riavviare
poi
Start - Esegui
netsh winsock reset
Riavviare
Ti mancano un sacco di driver...
Dovresti o conoscere il modello della scheda madre e andare sul loto sito e scaricarteli oppure usare un programma tipo Everest per vedere i componenti esatti installati e cercarti i driver nel web.
PS: cmq puoi sempre provare a cercare i driver con l'apposita utility di Windows che trovi proprio sul TAB della periferica (tipo Aggiorna Driver o simile, purtroppo in questo momento sono su MAC e non posso verificare la terminologia esatta)
Ora sono a lavoro, ma stasera quando rientro provo e vi aggiorno.
Intanto grazie mille :)
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
mark1000
30-05-2014, 19:01
Ora sono a lavoro, ma stasera quando rientro provo e vi aggiorno.
Intanto grazie mille :)
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
:) sei uno dei pochi che lavorano ancora...
Qualcuno mi sa dire come togliere questa roba ad ogni avvio? :muro:
http://s6.postimg.org/j0abh5nf1/Problema_Avvio.jpg (http://postimg.org/image/j0abh5nf1/)
Mi compare solo se ho il router acceso, se non sono connesso ad internet non mi compare, se accendo il router dopo l'avvio non compare, è qualcosa che parte allo start ma non so cosa.
Il bello è che stamani non mi ha dato sto problema e io non ho fatto nulla di nuovo o di diverso dal solito, non ho installato nulla. Da quando l'ho riacceso nel pomeriggio ad ogni avvio mi da sto problema.
Consigli? Non mi dite che devo formattare perché mi ci vuole una settimana a reinstallare tutto.
Mr. Reznor
31-05-2014, 10:02
fai così
per riparare il TCP/IP eseguire:
Start - Esegui
netsh interface ipv4 reset
netsh interface ipv6 reset
Riavviare
poi
Start - Esegui
netsh winsock reset
Riavviare
Io ho W8: dove lo recupero "Start-Esegui"? :confused:
Ti mancano un sacco di driver...
Dovresti o conoscere il modello della scheda madre e andare sul loto sito e scaricarteli oppure usare un programma tipo Everest per vedere i componenti esatti installati e cercarti i driver nel web.
PS: cmq puoi sempre provare a cercare i driver con l'apposita utility di Windows che trovi proprio sul TAB della periferica (tipo Aggiorna Driver o simile, purtroppo in questo momento sono su MAC e non posso verificare la terminologia esatta)
Da quella schermata ho provato a cliccare "aggiorna" su tutt'e 3 le voci, ma a quanto pare risultano già aggiornate :eek:
Il mistero s'infittisce :rolleyes:
Grazie :)
Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
superino
31-05-2014, 10:14
ciao, raga sono passato dal 8 al 8.1 quando inserisco delle penne usb, li riconosce e non da nessun tipo di errore per no me li fa aprire (non si vedono su su risorse del computer). se vado in gestione sistema e selezioni gestione dischi mi fa vedere le penne usb per posso solo cambiare lettera o formattare ( se formato mi da errore)
le stesse penne usb messe su altri pc funzionano benissimo.
qualche consiglio?
ma conviene passare da 8. 8.1??
Io ho W8: dove lo recupero "Start-Esegui"? :confused:
Premi:
Win+R
Non ho toccato nulla; l'installazione non l'ho mai fatta: ho acquistato il pc con preinstallato W8 e bon.
... é un notebook? É un Asus serie 550/551/552 per caso???
Ciao ragazzi,che app mi consigliate per avere un ebook reader completo in tutte ble funzionalità?
Grazie.
wolverine
31-05-2014, 19:51
Con winupdate adesso vengono installati i Catalyst 14.4 (datati 23/04/2014 quelli sul sito amd 17/04/2014) :)
Con winupdate adesso vengono installati i Catalyst 14.4 (datati 23/04/2014 quelli sul sito amd 17/04/2014) :)
sul mio notebook in firma tutti i driver della serie 14 mi fanno diventare lo schermo con una tonalità rosa...non ho provato quelli di win update ma è veramente uno strazio...
EDIT
con quelli di win update appena installati tutto ok invece...mah
Personalmente e fortunatamente non ho avuto problemi con gli update .... però se li ha avuti lui....http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/
mark1000
02-06-2014, 16:06
Personalmente e fortunatamente non ho avuto problemi con gli update .... però se li ha avuti lui....http://www.tecnocino.it/2014/02/articolo/bill-gates-passa-tutto-il-primo-giorno-in-microsoft-tentando-di-installare-windows-8-1/45649/
sarà uno dei pochissimi sfortunati :D
pierluigip
03-06-2014, 07:26
niente di ufficiale
menu start rimandato al 2015
a me basta che mettano le app in finestra , e le tile live nuove
personalmente per il menu start , mi va bene cosi'
anzi dovrebbero mettere la modern ui anche in desktop e nelle finestre "normali"
http://www.tomshw.it/cont/news/menu-start-in-windows-8-1-tutto-rimandato-al-2015/56642/1.html
danny2005
03-06-2014, 11:14
Ho un problemino...
No è GROSSO....
Il pc ci mette 40 minuti ad avviarsi :muro: :mc:
3 giorni fa, visto che era da 20 minuti che compariva la scritta arresto in corso e considerato che era l'una passata ho forzato lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione....
Da 3 giorni accendo, tutto ok, compare la schermata della scheda madre Asus resta così 25 minuti, dopo appare la schermata che mi dice che il Raid 1 è allineato e funzionante; passano altri 5 minuti e compare il logo di Win 8, poi i pallini che formano il cerchio e dopo una 40ina di minuti ho il pc bello acceso e funzionante (perfettamente).
Considerando che ho un ssd la cosa mi scoccia alquanto....Win 8.1 updated, Asus Z87 Deluxe....
Altra cosa curiosa: gli HDD esterni collegati e la pennetta USB stamattina all'avvio non venivano visti, sono apparsi successivamente....
Ho trovato un problema con amda00 interface ma non so se sia correlato...
Consigli? Dopo 3 giorni ho il sangue agli occhi...
ryosaeba86
03-06-2014, 12:12
lo so è un consiglio molto rapido...ma in questi casi una format che ripari e pulisca tutto per me è fondamentale...imho
friscoss
03-06-2014, 12:18
lo so è un consiglio molto rapido...ma in questi casi una format che ripari e pulisca tutto per me è fondamentale...imho
Certo, ma dovrebbe capire se non fosse un problema HW, una live di linux in questi casi non guasta.
I soliti sospetti
03-06-2014, 12:21
Ho un problemino...
No è GROSSO....
Il pc ci mette 40 minuti ad avviarsi :muro: :mc:
3 giorni fa, visto che era da 20 minuti che compariva la scritta arresto in corso e considerato che era l'una passata ho forzato lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione....
Da 3 giorni accendo, tutto ok, compare la schermata della scheda madre Asus resta così 25 minuti, dopo appare la schermata che mi dice che il Raid 1 è allineato e funzionante; passano altri 5 minuti e compare il logo di Win 8, poi i pallini che formano il cerchio e dopo una 40ina di minuti ho il pc bello acceso e funzionante (perfettamente).
Considerando che ho un ssd la cosa mi scoccia alquanto....Win 8.1 updated, Asus Z87 Deluxe....
Altra cosa curiosa: gli HDD esterni collegati e la pennetta USB stamattina all'avvio non venivano visti, sono apparsi successivamente....
Ho trovato un problema con amda00 interface ma non so se sia correlato...
Consigli? Dopo 3 giorni ho il sangue agli occhi...
Qualche servizio/processo che rimane appeso e rompe... controlla tutti quelli attivi prima di spengere e vai ad esclusione. ;)
niente di ufficiale
menu start rimandato al 2015
sembra invece che la cosa abbia assunto i caratteri dell'ufficialità.
Non capisco ma ne prendo atto...
danny2005
03-06-2014, 14:23
Certo, ma dovrebbe capire se non fosse un problema HW, una live di linux in questi casi non guasta.
Win 8.1 non ha feature per riparare eventualmente il s.o.? Il formattone mi pare esagerato...o magari reinstallare i driver della scheda madre...il problema è al 100% software anche perchè il pc è nuovo (5 mesi)
Qualche servizio/processo che rimane appeso e rompe... controlla tutti quelli attivi prima di spengere e vai ad esclusione. ;)
da dove controllo? ancora non sono praticissimo...
Da gestione computer ->visualizzatore eventi risulta questo:
tipo evento: critico; origine: kernel power; ID evento: 41; registro: sistema; 24 ore: 1; 7 giorni: 2
friscoss
03-06-2014, 16:46
Win 8.1 non ha feature per riparare eventualmente il s.o.? Il formattone mi pare esagerato...o magari reinstallare i driver della scheda madre...il problema è al 100% software anche perchè il pc è nuovo (5 mesi)
Ho capito, ma che ti costa verificare buttandogli dentro Ubuntu o PartedMagic così controlli lo stato dei dischi ecc...
sembra invece che la cosa abbia assunto i caratteri dell'ufficialità.
Non capisco ma ne prendo atto...
Lo fanno sicuramente per spingerci a comprare il 9. A me pare abbastanza scontato!
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Lo fanno sicuramente per spingerci a comprare il 9...
sarà, però nel frattempo vendi meno 8.1...
E' vero che poggio e buca fan pari però, personalmente, avrei spinto per l'uovo oggi più che per la gallina domani...
Lo fanno sicuramente per spingerci a comprare il 9. A me pare abbastanza scontato!
Concordo... è probabile che sul "ritorno del menu Start" sarà incentrata la campagna pubblicitaria di Windows 9. ;)
sarà, però nel frattempo vendi meno 8.1...
Questo per la MS ormai non è più un problema... Windows 8 ormai è considerato "bruciato" sul piano commerciale (tipo Vista a suo tempo), quindi preferiscono rinviare tutte le vere "novità" direttamente a Windows 9 (evitando di sprecarle su un prodotto che per il marketing ormai è considerato "perso", indipendentemente dal suo eventuale valore tecnico). :mbe:
El Tazar
03-06-2014, 17:32
Concordo... è probabile che sul "ritorno del menu Start" sarà incentrata la campagna pubblicitaria di Windows 9. ;)
Questo per la MS ormai non è più un problema... Windows 8 ormai è considerato "bruciato" sul piano commerciale (tipo Vista a suo tempo), quindi preferiscono rinviare tutte le vere "novità" direttamente a Windows 9 (evitando di sprecarle su un prodotto che per il marketing ormai è considerato "perso", indipendentemente dal suo eventuale valore tecnico). :mbe:
Fregandosene di chi le ha dato fiducia.
dal canto mio, ho avuto Vista, ora ho Otto, salto Nove come ho saltato Seven.
^^
@ danny2005
... il problema é quasi certamente nella MoBo. Per sicurezza fai un check dei dischi, si sa mai che oltre all'Asus si siano rovinati altri componenti.
Fregandosene di chi le ha dato fiducia.
Chi lo sa, magari chiederanno 14€ di upgrade a chi ha preso 8 o 8.1.. Hai visto mai. Se ne valesse la pena (leggi: non per un semplice stupido Start Menu) ci si potrebbe pensare.
Chi lo sa, magari chiederanno 14€ di upgrade a chi ha preso 8 o 8.1.. Hai visto mai. Se ne valesse la pena (leggi: non per un semplice stupido Start Menu) ci si potrebbe pensare.
Voglio sperarlo, acquistare un s.o. che dopo solo un paio d'anni è già obsoleto farebbe incaxxare tanta gente ...
I soliti sospetti
04-06-2014, 08:10
da dove controllo? ancora non sono praticissimo...
Da gestione computer ->visualizzatore eventi risulta questo:
tipo evento: critico; origine: kernel power; ID evento: 41; registro: sistema; 24 ore: 1; 7 giorni: 2
Sicuramente un'occhiata al registro degli eventi può dirti qualcosa ma su configurazione di sistema vedi i servizi e cosa si carica all'avvio.
Altra cosa che farei certamente è riportare il bios alle impostazioni di default in modo da escludere eventuali settaggi sbagliati. :)
danny2005
04-06-2014, 11:26
@ danny2005
... il problema é quasi certamente nella MoBo. Per sicurezza fai un check dei dischi, si sa mai che oltre all'Asus si siano rovinati altri componenti.
Che uso per farlo?
In effetti ho un HD esterno che è collegato ma non vedo assolutamente; 20 giorni fa si è corrotto l'MBR e l'ho riformattato; dopo poco sono iniziati i casini.....
Buongiorno! Mi sto mettendo a leggere alcune parti importanti di questo thread giusto per avere maggiori info su Windows 8.1, ma vorrei farvi una domanda rapida: è possibile fare i backup su rete locale tramite le utility quali backup e ripristino o i supporti disponibili sono solamente USB o partizione differente da quella sorgente (del backup)? Mi sto riferendo a 8.1 standard, non pro.
Grazie
Buongiorno! Mi sto mettendo a leggere alcune parti importanti di questo thread giusto per avere maggiori info su Windows 8.1, ma vorrei farvi una domanda rapida: è possibile fare i backup su rete locale tramite le utility quali backup e ripristino o i supporti disponibili sono solamente USB o partizione differente da quella sorgente (del backup)? Mi sto riferendo a 8.1 standard, non pro.
Grazie
Scusa se ti rispondo un po' impropriamente.
Ti consiglio di fare backup e ripristino sia di file che del sistema con un programma esterno a Windows. sono senza dubbio più veloci, più semplici da usare ed offrono più opzioni, comprese quelle che cerchi tu, ne trovi di ottimi anche a pagamento, EASEUS e ACRONIS per dirne due
Qui un esempio del programma che uso io.
http://www.todo-backup.com/products/features/backup-to-cloud.htm
Ciao
bunzello
04-06-2014, 16:05
buonasera esiste un modo per impostare il menù classico su win 8.1?cioè mi piacerebbe che quando clicco,esce la classica schermata no tutte quelle icone.
buonasera esiste un modo per impostare il menù classico su win 8.1?cioè mi piacerebbe che quando clicco,esce la classica schermata no tutte quelle icone.
ci fosse stato, sicuramente -e nonostante la crisi che ha colpito il mercato dei PC tradizionali- 8.x dopo quasi 2 anni non sarebbe al 12% di quota di mercato....
Il menù classico è impostabile esclusivamente facendo ricorso a strumenti di terze parti...
El Tazar
04-06-2014, 19:57
ci fosse stato, sicuramente -e nonostante la crisi che ha colpito il mercato dei PC tradizionali- 8.x dopo quasi 2 anni non sarebbe al 12% di quota di mercato....
Il menù classico è impostabile esclusivamente facendo ricorso a strumenti di terze parti...
nV 25 ultimamente noto un certo velo di disappunto nei tuoi interventi..è solo una mia impressione oppure inizia ad andarti stretto Windows 8?
Se di disappunto si parla non è tanto per 8.x come sistema in se x se ma per le politiche che vengono portate avanti in seno a MS.
21 Apr 2014 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/44938-start-menu-will-reportedly-return-windows-8-1-fall.html) (Start ritorna) → Update 2 confermato (http://www.eightforums.com/windows-8-news/46238-windows-8-1-update-2-confirmed.html) → e dopo pochissimo viene rimesso tutto in discussione?? [2/6/2014 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/47382-no-microsoft-start-menu-windows-8-until-2015-sources.html)]
Insomma, chi comanda visto che le idee sembrano parecchio confuse?
Folgore 101
04-06-2014, 21:49
Se di disappunto si parla non è tanto per 8.x come sistema in se x se ma per le politiche che vengono portate avanti in seno a MS.
21 Apr 2014 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/44938-start-menu-will-reportedly-return-windows-8-1-fall.html) (Start ritorna) → Update 2 confermato (http://www.eightforums.com/windows-8-news/46238-windows-8-1-update-2-confirmed.html) → e dopo pochissimo viene rimesso tutto in discussione?? [2/6/2014 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/47382-no-microsoft-start-menu-windows-8-until-2015-sources.html)]
Insomma, chi comanda visto che le idee sembrano parecchio confuse?
Lui? (http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20110713165329/nonciclopedia/images/5/58/Uomo_in_giacca_e_cravatta_con_testa_di_Topo_Gigio.jpg) :stordita:
Insomma, chi comanda visto che le idee sembrano parecchio confuse?
si chiama marketing. anche la politica ne fa uso, ultimamente.
l'importante, è che ci crediate.
ma soprattutto quel sito li, che si autocita e che cita zdnet che si autocita?
io non vedo fonti decenti, solo bla bla.
pecorelle.
El Tazar
05-06-2014, 05:48
si chiama marketing. anche la politica ne fa uso, ultimamente.
l'importante, è che ci crediate.
ma soprattutto quel sito li, che si autocita e che cita zdnet che si autocita?
io non vedo fonti decenti, solo bla bla.
pecorelle.
Mary jo Foley e Eightforums non è sono fonti decenti? Perdonami ma credo di non aver afferrato il senso del tuo post...
@nv25
In effetti si stanno impegnando parecchio per far innervosire i propri clienti...
Scusa se ti rispondo un po' impropriamente.
Ti consiglio di fare backup e ripristino sia di file che del sistema con un programma esterno a Windows. sono senza dubbio più veloci, più semplici da usare ed offrono più opzioni, comprese quelle che cerchi tu, ne trovi di ottimi anche a pagamento, EASEUS e ACRONIS per dirne due
Qui un esempio del programma che uso io.
http://www.todo-backup.com/products/features/backup-to-cloud.htm
Ciao
Ti ringrazio per la risposta. So che esistono altri programmi più configurabili ma preferivo trovare una soluzione free sperando dunque di trovarla nel tool di backup windows. Prenderò comunque in seria considerazione un programma a pagamento nel caso mi trovassi male con windows.
I soliti sospetti
05-06-2014, 10:18
Se di disappunto si parla non è tanto per 8.x come sistema in se x se ma per le politiche che vengono portate avanti in seno a MS.
21 Apr 2014 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/44938-start-menu-will-reportedly-return-windows-8-1-fall.html) (Start ritorna) → Update 2 confermato (http://www.eightforums.com/windows-8-news/46238-windows-8-1-update-2-confirmed.html) → e dopo pochissimo viene rimesso tutto in discussione?? [2/6/2014 (http://www.eightforums.com/windows-8-news/47382-no-microsoft-start-menu-windows-8-until-2015-sources.html)]
Insomma, chi comanda visto che le idee sembrano parecchio confuse?
Credo che le vendite siano (ovviamente) l'indicatore delle scelte nel senso che da 8 a 8.1 era necessario... da 8.1 a update 1 ancora lo era ma ora le vendite sono risalite perché il sistema è evidentemente più fruibile di prima per la massa e per l'utilizzo aziendale e l'update 2 diventa il piano B in caso di uno stallo delle vendite appunto.
friscoss
05-06-2014, 11:44
. Prenderò comunque in seria considerazione un programma a pagamento nel caso mi trovassi male con windows.
Ma è ridicolo, doversi pagare il backup di windows quando in circolazione ci sono decine di programmi freeware uno di questi è Aomei Backupper per citarne uno decisamente performante..
mark1000
05-06-2014, 12:23
tutti felici ora che con un Hak nel registro XP andrà avanti altri 5 anni con supporto Microsoft
http://www.pc-facile.com/news/il_ritorno_dei_windows_viventi_xp_torna_grazie_ad_un_hack/73831.htm
tutti felici ora che con un Hak nel registro XP andrà avanti altri 5 anni con supporto Microsoft
http://www.pc-facile.com/news/il_ritorno_dei_windows_viventi_xp_torna_grazie_ad_un_hack/73831.htm
poveracci...
David_jcd
05-06-2014, 15:36
Ciao!
Da ieri sera ho un problema.
Quando voglio ibernare il laptop, lui invece di ibernarsi si blocca e basta. Si blocca nel senso che posso inserire la password e riaccedere, non nel senso che si impalla.
Succede sia col pulsante di alimentazione (è settato in modo da ibernare) sia con il menù start (uso startisback).
Lo spegnimento e il riavvio invece funzionano bene.
Il problema è saltato fuori più o meno quando ho aggiornato mint (ho dual boot)
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
rizzotti91
05-06-2014, 20:21
Ho un HP Envy-17 J103EL con un tasto funziona per disattivare la connettività wifi e bluetooth.
Nonostante abbia installato tutti i driver presenti sul sito del produttore, questo tasto non funziona (a differenza di tutti gli altri).
Se però faccio un click destro sull'icona della scheda di rete ed attivo la modalità aereo dalla barra laterale, il led del tasto (F12) diventa di colore rosso, per poi diventare nuovamente blu quando la disattivo.
Soluzioni?
lupo rosso
05-06-2014, 20:53
:asd: :asd: poveracci...
Ciao!
Da ieri sera ho un problema.
Intanto apri CMD.exe in Admin mode e scrivi "powercfg /energy"
Ti scriverà un rapporto in formato .html che dovrai aprire in Internet Explorer. Là puoi vedere se lui ha rilevato che qualche periferica si sia messa di traverso per arrestare un qualche stato di ibernazione..
David_jcd
05-06-2014, 21:16
Intanto apri CMD.exe in Admin mode e scrivi "powercfg /energy"
Ti scriverà un rapporto in formato .html che dovrai aprire in Internet Explorer. Là puoi vedere se lui ha rilevato che qualche periferica si sia messa di traverso per arrestare un qualche stato di ibernazione..
Grazie. Con una mossa un po' rischiosa ho risolto. Adesso il problema è che non parte più Mint ma è un problema meno grace, sto cercando di risolvere quello.
Ho aperto un topic nella sezione adatta
biologist
06-06-2014, 11:27
buon giorno :) ma a voi succede che ogni tanto usando il tasto destro del mouse, il sistema vada in blocco per qualche secondo? A me capita usando due mouse della Logitech, uno senza fili e un altro normale a cavo...
mark1000
06-06-2014, 12:41
buon giorno :) ma a voi succede che ogni tanto usando il tasto destro del mouse, il sistema vada in blocco per qualche secondo? A me capita usando due mouse della Logitech, uno senza fili e un altro normale a cavo...
no, ho 3 mouse logitech ma tutto ok
no, ho 3 mouse logitech ma tutto ok
Come fai ad usare 3 mouse con sole due mani? :D :D :D
Buon fine settimana
friscoss
06-06-2014, 13:38
Come fai ad usare 3 mouse con sole due mani? :D :D :D
Buon fine settimana
...è di origine Ottomana :D
mark1000
06-06-2014, 14:36
Come fai ad usare 3 mouse con sole due mani? :D :D :D
Buon fine settimana
naturalmente su 3 pc :D
danny2005
06-06-2014, 15:00
Se reinizializzo win 8.1 perdo i programmi installati? Word, nero, utorrent, il mulo, i giochi installati....
Se reinizializzo win 8.1 perdo i programmi installati? Word, nero, utorrent, il mulo, i giochi installati....
Si!
Ciao
danny2005
06-06-2014, 15:51
Si!
Ciao
i driver delle periferiche si salvano?
sbudellaman
06-06-2014, 16:10
ciao possiedo win 8. Mi dice che posso aggiornarlo a win 8.1, se lo faccio perdo i programmi ed i file installati? Per esempio i giochi che ho non vorrei doverli reinstallare...
i driver delle periferiche si salvano?
Nemmeno. Saranno rimessi quelli che Win8.1 rileva autonomamente e scaricati da Windows Update. In questo modo se un driver ti avesse corrotto l'installazione essa sarà recuperata. E' questo lo scopo di quella funzione.
Quello che ti salva è giusto le cartelle del tuo Utente (Immagini, doc, Desktop, preferiti), le impostazioni di Windows e riscarica le App dello Store.. ;)
Ho appena formattato e installato win 8 perché ho cambiato harddisk, ma non riesce a farmi tutti gli aggiornamernti che sono 97, come devo fare?
Mi pare sia un problema conosciuto sul quale ub utente aveva scritto la procedura ma non la trovo... aiutoooo
Ho appena formattato e installato win 8 perché ho cambiato harddisk, ma non riesce a farmi tutti gli aggiornamernti che sono 97, come devo fare?
Mi pare sia un problema conosciuto sul quale ub utente aveva scritto la procedura ma non la trovo... aiutoooo
hai 8 e vuoi installare 8.1 (e a ruota 8.1 Update), giusto? (ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO!)
Assicurati allora di installare quantomeno il KB2871389 e il KB2917499 a prescindere dagli altri (che sicuramente saranno in parte inglobati in 8.1) e installa appunto 8.1 (vedi anche l'opzione 1 di questa guida, How to Update to Windows 8.1 from Windows 8 (http://www.eightforums.com/tutorials/32995-windows-8-1-update-windows-8-a.html)).
hai 8 e vuoi installare 8.1 (e a ruota 8.1 Update), giusto? (ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO!)
Assicurati allora di installare quantomeno il KB2871389 e il KB2917499 a prescindere dagli altri (che sicuramente saranno in parte inglobati in 8.1) e installa appunto 8.1 (vedi anche l'opzione 1 di questa guida, How to Update to Windows 8.1 from Windows 8 (http://www.eightforums.com/tutorials/32995-windows-8-1-update-windows-8-a.html)).
Si esatto! grazie.
Sono riuscito ad aggiornare e installare tutto correttamente.
Ieri sera ho attivato windows e tutto è andato bene, sta mattina però mi richiede l'attivazione :eek: Codice di errore 0xC004C003
Sostanzialmente ho cambiato hard disk e quindi ho dovuto formattare e reinstallare, prima di fare ho chiesto qui sul forum e mi hanno detto tutti che si poteva fare...:eek: (Ovviamente il software è originale)
Consigli?
Devo rimettere il vecchio hard disk?
Come posso risolvere?:(
CiccoMan
07-06-2014, 11:30
Hai fatto l'attivazione telefonica?
Sui codici di errore relativi all'attivazione vedi anche Informazioni sugli errori di attivazione (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/activation-errors) dove c'è appunto anche il C004FC03.
Per farla corta, devi telefonare e spiegare la tua situazione.
CMD (come amministratore) → slui.exe 4 → scegli il paese e l'attivazione telefonica → chiama (a regola ti dovrebbe indicare quale n° comporre -se non erro è lo 02 38591444)
Sui codici di errore relativi all'attivazione vedi anche Informazioni sugli errori di attivazione (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/activation-errors) dove c'è appunto anche il C004FC03.
Per farla corta, devi telefonare e spiegare la tua situazione.
CMD (come amministratore) → slui.exe 4 → scegli il paese e l'attivazione telefonica → chiama (a regola ti dovrebbe indicare quale n° comporre -se non erro è lo 02 38591444)
Sarebbe la prima volta che sento che per la sola sostituzione dell disco rigido viene richiesta l'attivazione telefonica.
Windows 8 viene visto come attivato o no?
Detto questo provare con il telefono costa poco o nulla se non un po' di tempo.
Ciao
Ciao ragazzi,ho eseguito l'attivazione telefonica svariate volte,ma ho sempre utilizzato il n° verde gratuito.....perché nv25 vuoi utilizzare lo 02 che è a pagamento?
la procedura dura pochi minuti ed è una voce registrata,non c'è operatore fisico,e,comunque,può essere richiesta anche per la sostituzione del disco rigido.
Ciao ragazzi,ho eseguito l'attivazione telefonica svariate volte,ma ho sempre utilizzato il n° verde gratuito.....perché nv25 vuoi utilizzare lo 02 che è a pagamento?
la procedura dura pochi minuti ed è una voce registrata,non c'è operatore fisico,e,comunque,può essere richiesta anche per la sostituzione del disco rigido.
Ciao Caj
La riattivazione telefonica può essere richiesta in qualsiasi momento e per svariati motivi. Quello che è strano è che sia stata richiesta proprio in occasione della sostituzione del disco rigido. Per quel che mi riguarda è la prima volta che lo sento e naturalmente lo terrò presente.
Stai meglio?
Ciao Renato
PS Mi viene in mente che potrebbero esserci stati dei problemi con il collegamento internet in quel momento.
PPS Molti di noi navigatori incalliti (si fa per dire) hanno l'ADSL flat che comprende anche le telefonate gratuite, almeno in Italia e con il numero 02....le attese sono minori.
lupo rosso
08-06-2014, 08:57
un saluto a tutti!
avrei una domanda;
mi confermate che possedendo il dvd di w8.1 oem posso trasferirlo su un altro pc?oviamente usandolo solo sullo stesso!
un saluto a tutti!
avrei una domanda;
mi confermate che possedendo il dvd di w8.1 oem posso trasferirlo su un altro pc?oviamente usandolo solo sullo stesso!
Sì ma dovrai fare la riattivazione telefonica, una semplice questione di 5 minuti anche da numero verde.
Ciao
gigisfan
08-06-2014, 21:37
EDIT: risolto :)
Hai fatto l'attivazione telefonica?
Sui codici di errore relativi all'attivazione vedi anche Informazioni sugli errori di attivazione (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/activation-errors) dove c'è appunto anche il C004FC03.
Per farla corta, devi telefonare e spiegare la tua situazione.
CMD (come amministratore) → slui.exe 4 → scegli il paese e l'attivazione telefonica → chiama (a regola ti dovrebbe indicare quale n° comporre -se non erro è lo 02 38591444)
Sarebbe la prima volta che sento che per la sola sostituzione dell disco rigido viene richiesta l'attivazione telefonica.
Windows 8 viene visto come attivato o no?
Detto questo provare con il telefono costa poco o nulla se non un po' di tempo.
Ciao
Intanto grazie, dell'aiuto.
Durante l'installazione ho inserito il codice e me l'ha attivato. La mattina dopo ho riacceso il pc e appena acceso mi chiede di attivare windows perchè il codice inserito non è valido:eek: . Il codice corrisponde appunto ad un problema relativo ad un nuovo hard disk o al fatto che il software è installato su più pc.
Per altro dopo la prima installazione questa è la prima volta che formatto.
Li chiamerò telefonicamente.
principe Vlad
09-06-2014, 12:40
Ciao antosa, verifica se la licenza è retail, potrebbe essere che la puoi usare su diverse macchine ma una per volta, attiva pure per via telefonica e un'operazione molto semplice.
Come ho già detto in precedenza qui sul forum, per evitare tutte queste rotture di palle, procurati un programma per creare un'immagine del disco ho della partizione dove hai installato e attivato la licenza, quando ti trovi ad avere problemi di qualsiasi natura, formatti tutto e ricarichi l'immagine, così eviti ogni tipo di problema.
Una volta che hai l'immagine, poi sostituire strada facendo diversi componenti hardware, io sono riuscito a sostituire ram, un disco, una vga, una volta che hai fatto ripartire il sistema ed ha aggiornato i componenti che hai sostituito, RICORDATI DI CREARE SUBITO UNA NUOVA IMMAGINE IN SOSTITUZIONE DELLA PRECEDENTE.
Io uso Acronis ma è a pagamento, trovane uno free se non vuoi spendere una lira. Saluti Vlad
Ciao antosa, verifica se la licenza è retail, potrebbe essere che la puoi usare su diverse macchine ma una per volta, attiva pure per via telefonica e un'operazione molto semplice.
Come ho già detto in precedenza qui sul forum, per evitare tutte queste rotture di palle, procurati un programma per creare un'immagine del disco ho della partizione dove hai installato e attivato la licenza, quando ti trovi ad avere problemi di qualsiasi natura, formatti tutto e ricarichi l'immagine, così eviti ogni tipo di problema.
Una volta che hai l'immagine, poi sostituire strada facendo diversi componenti hardware, io sono riuscito a sostituire ram, un disco, una vga, una volta che hai fatto ripartire il sistema ed ha aggiornato i componenti che hai sostituito, RICORDATI DI CREARE SUBITO UNA NUOVA IMMAGINE IN SOSTITUZIONE DELLA PRECEDENTE.
Io uso Acronis ma è a pagamento, trovane uno free se non vuoi spendere una lira. Saluti Vlad
Grazie mille!!!:)
Siete tutti molto gentili.
Problema risolto.:)
I soliti sospetti
09-06-2014, 13:55
Ciao antosa, verifica se la licenza è retail, potrebbe essere che la puoi usare su diverse macchine ma una per volta, attiva pure per via telefonica e un'operazione molto semplice.
Come ho già detto in precedenza qui sul forum, per evitare tutte queste rotture di palle, procurati un programma per creare un'immagine del disco ho della partizione dove hai installato e attivato la licenza, quando ti trovi ad avere problemi di qualsiasi natura, formatti tutto e ricarichi l'immagine, così eviti ogni tipo di problema.
Una volta che hai l'immagine, poi sostituire strada facendo diversi componenti hardware, io sono riuscito a sostituire ram, un disco, una vga, una volta che hai fatto ripartire il sistema ed ha aggiornato i componenti che hai sostituito, RICORDATI DI CREARE SUBITO UNA NUOVA IMMAGINE IN SOSTITUZIONE DELLA PRECEDENTE.
Io uso Acronis ma è a pagamento, trovane uno free se non vuoi spendere una lira. Saluti Vlad
Ottimo consiglio... è esattamente quello che faccio e consiglio anche io. ;)
Shark_rb
09-06-2014, 17:41
Buonasera a tutti. Ho windows 8.1 64 bit su un notebook Toshiba satellite C855-273 ed ho un problema con il bluetooth. Non so se è un problema che mi porto da tempo perchè non ho mai utilizzato tale funzione sul mio pc.
Ho provato a fare uno scambio di file con bluetooth tra il mio nexus 5 ed il mio pc portatile. Ho fatto l'associazione tra i due dispositivi ed ho inviato un file dal pc verso il nexus. Fin qui tutto bene. Se però faccio la prova inversa e cioè inviare lo stesso file dal telefono al pc mi dà errore. E' normale questa cosa?
Ho fatto la prova con un altro telefono e con altri file ma ottengo il medesimo risultato quindi credo sia un problema del pc. Non è che da telefono a pc non si può effettuare il trasferimento?
In gestione dispositivi ho trovato la voce Realtek Bluetooth 4.0 Module con i seguenti dati:
Fornitore driver: Realtek Semiconductor Corp.
Data driver: 06/09/2013
Versione driver: 2.3.32.3
Grazie
Ciao antosa, verifica se la licenza è retail, potrebbe essere che la puoi usare su diverse macchine ma una per volta, attiva pure per via telefonica e un'operazione molto semplice.
Come ho già detto in precedenza qui sul forum, per evitare tutte queste rotture di palle, procurati un programma per creare un'immagine del disco ho della partizione dove hai installato e attivato la licenza, quando ti trovi ad avere problemi di qualsiasi natura, formatti tutto e ricarichi l'immagine, così eviti ogni tipo di problema.
Una volta che hai l'immagine, poi sostituire strada facendo diversi componenti hardware, io sono riuscito a sostituire ram, un disco, una vga, una volta che hai fatto ripartire il sistema ed ha aggiornato i componenti che hai sostituito, RICORDATI DI CREARE SUBITO UNA NUOVA IMMAGINE IN SOSTITUZIONE DELLA PRECEDENTE.
Io uso Acronis ma è a pagamento, trovane uno free se non vuoi spendere una lira. Saluti Vlad
E' il sistema, più o meno che uso io. Io uso, anche, EASEUS todo bakup gratuito (in inglese) e che svolge un ottimo lavoro. Quando si ricarica una immagine precedente non serve formattare. Il ripristino esige un disco vuoto, o con la struttura identica a quella dal quale è stata creata l'immagine che va comunque a sostituire in toto la precedente. La formattazione quindi è un passaggio in più ed inutile.
Come già dicevo e devo dire che ho una certa, se pur modesta esperienza in merito, Windows 8 chiede, in condizioni normali, la riattivazione telefonica solo nel caso della sostituzione della scheda madre e null'altro. Io stesso uso due installazioni identiche di Windows 8.1.1 sullo stesso identico computer ma installate su due dischi rigidi diversi, so che forse son un po' fuori EULA ma......
Come dicevo a Cajenna, in ogni caso la riattivazione può essere richiesta comunque anche senza aver sostituito nulla è raro ma può succedere, per vari motivi.
Ciao
principe Vlad
09-06-2014, 19:50
E' il sistema, più o meno che uso io. Io uso, anche, EASEUS todo bakup gratuito (in inglese) e che svolge un ottimo lavoro. Quando si ricarica una immagine precedente non serve formattare. Il ripristino esige un disco vuoto, o con la struttura identica a quella dal quale è stata creata l'immagine che va comunque a sostituire in toto la precedente. La formattazione quindi è un passaggio in più ed inutile.
Come già dicevo e devo dire che ho una certa, se pur modesta esperienza in merito, Windows 8 chiede, in condizioni normali, la riattivazione telefonica solo nel caso della sostituzione della scheda madre e null'altro. Io stesso uso due installazioni identiche di Windows 8.1.1 sullo stesso identico computer ma installate su due dischi rigidi diversi, so che forse son un po' fuori EULA ma......
Come dicevo a Cajenna, in ogni caso la riattivazione può essere richiesta comunque anche senza aver sostituito nulla è raro ma può succedere, per vari motivi.
Ciao
Ciao renpasa, condivido in pieno quello che affermi nel tuo post, in effetti, io formatto e ricarico l'immagine ma, anche con acronis non vi è una reale necessità di formattare il disco o la partizione, lo faccio per scrupolo, è vero quello che dici in merito alla main, risulta essere l'unico componente che può richiedere l'attivazione della licenza, ho però verificato in prisis che se la main che vai a sostituire ha lo stesso chipset della precedente, si può aggirare l'ostacolo.
Scusami per OT ma ho visto leggendo qualche tuo post che sei una persona over 50 come lo sono io, questo mi fa veramente molto ma molto piacere, siamo due "veterani", io ho iniziato ad usare computer quando avevo poco più di 24 anni, ho iniziato con il mitico autocad 10 per motivi di lavoro, sino ad allora progettavo su un tavolo di marca Zucor, esageratamente grande, poi ho conosciuto presso uno studio tecnico, un bravissimo Ingegnere che mi ha consigliato di passare ad un computer, se non ricordo male era una piattaforma intel 286 o 386, sinceramente non mi ricordo più.
E' per me un vero piacere conoscerti qui sul forum, un cordialissimo saluto, Paolo.
Ciao renpasa, condivido in pieno quello che affermi nel tuo post, in effetti, io formatto e ricarico l'immagine ma, anche con acronis non vi è una reale necessità di formattare il disco o la partizione, lo faccio per scrupolo, è vero quello che dici in merito alla main, risulta essere l'unico componente che può richiedere l'attivazione della licenza, ho però verificato in prisis che se la main che vai a sostituire ha lo stesso chipset della precedente, si può aggirare l'ostacolo.
Scusami per OT ma ho visto leggendo qualche tuo post che sei una persona over 50 come lo sono io, questo mi fa veramente molto ma molto piacere, siamo due "veterani", io ho iniziato ad usare computer quando avevo poco più di 24 anni, ho iniziato con il mitico autocad 10 per motivi di lavoro, sino ad allora progettavo su un tavolo di marca Zucor, esageratamente grande, poi ho conosciuto presso uno studio tecnico, un bravissimo Ingegnere che mi ha consigliato di passare ad un computer, se non ricordo male era una piattaforma intel 286 o 386, sinceramente non mi ricordo più.
E' per me un vero piacere conoscerti qui sul forum, un cordialissimo saluto, Paolo.
Ah! Ah! Ah! Over 50? Sai quanto mi piacerebbe? Io son oramai un almost 70 :cry: :cry: :cry: ma non me ne lamento. Raccontare il mio rapporto con il mondo del computer sarebbe troppo lungo dovrei risalire al 1969 alla selezione per analisti fatta da IBM a Padova, io sono di Belluno. Mi fu proposto di fare il programmatore, 3 mesi di corso a giorni alterni e assunzione garantita in territorio regionale. Io lavoravo ed in oltre ero "infigato" con una qui in paese e quindi non se ne fece nulla. La passione è pero rimasta e.......Continua :D
Personalmente ho provato con la sostituzione e risostituzione di due schede madri identiche (Vedi firma) e mi è sempre stata chiesta la riattivazione.
Ho avuto l'occasione di fare lo stesso "esperimento" dal mio personal, personal computer trainer con due MOBO diverse dalle mie ma identiche tra loro e sempre ci è stata chiesta la riattivazione.
Ciao Renato
principe Vlad
09-06-2014, 20:35
Ah! Ah! Ah! Over 50? Sai quanto mi piacerebbe? Io son oramai un almost 70 :cry: :cry: :cry: ma non me ne lamento. Raccontare il mio rapporto con il mondo del computer sarebbe troppo lungo dovrei risalire al 1969 alla selezione per analisti fatta da IBM a Padova, io sono di Belluno. Mi fu proposto di fare il programmatore, 3 mesi di corso a giorni alterni e assunzione garantita in territorio regionale. Io lavoravo ed in oltre ero "infigato" con una qui in paese e quindi non se ne fece nulla. La passione è pero rimasta e.......Continua :D
Personalmente ho provato con la sostituzione e risostituzione di due schede madri identiche (Vedi firma) e mi è sempre stata chiesta la riattivazione.
Ho avuto l'occasione di fare lo stesso "esperimento" dal mio personal, personal computer trainer con due MOBO diverse dalle mie ma identiche tra loro e sempre ci è stata chiesta la riattivazione.
Ciao Renato
Chiedo venia... accidenti sei un grande.... complimenti.
Domani è giornata di aggiornamenti.
Lo ricordo in particolare a favore di coloro che, pur con 8.1, non avessero ancora aggiornato all'Update1 dato che si troverebbero tagliati fuori da qualsiasi aggiornamento.
Ricapitolando, allora:
(i possessori di) 8/8.1 Update1 → ricevono regolarmente gli aggiornamenti mensili (indipendentemente dalla loro natura)
(quelli con) 8.1 → tagliati fuori dal processo di aggiornamento al pari dei possessori dell'ormai defunto XP
L'Update1, pertanto, è OBBLIGATORIO.
Il modo più semplice per appurarsi del fatto che sia installato ritengo sia controllare la presenza del pulsante di spegnimento nella schermata START
http://i57.tinypic.com/1y9xqc.jpg
@ antosa:
ci dici come è andata a finire?
mark1000
09-06-2014, 21:57
Domani è giornata di aggiornamenti.
Lo ricordo in particolare a favore di coloro che, pur con 8.1, non avessero ancora aggiornato all'Update1 dato che si troverebbero tagliati fuori da qualsiasi aggiornamento.
Ricapitolando, allora:
(i possessori di) 8/8.1 Update1 → ricevono regolarmente gli aggiornamenti mensili (indipendentemente dalla loro natura)
(quelli con) 8.1 → tagliati fuori dal processo di aggiornamento al pari dei possessori dell'ormai defunto XP
L'Update1, pertanto, è OBBLIGATORIO.
Il modo più semplice per appurarsi del fatto che sia installato ritengo sia controllare la presenza del pulsante di spegnimento nella schermata START
http://i57.tinypic.com/1y9xqc.jpg
xp non è affatto defunto, è vivo e vegeto più che mai
che tipo di risposta vorresti sentire?
Il modo più semplice per appurarsi del fatto che sia installato ritengo sia controllare la presenza del pulsante di spegnimento nella schermata START
http://i57.tinypic.com/1y9xqc.jpg
Tutto vero, però se uno si è comprato uno Slate quel pulsante maledetto non compare a menodi forzarlo da Registro (parlo da possessore di Dell Venue Pro). Pur avendo 8.1 U1
Un altro test da farsi, avendo un mouse, sarebbe quello aprire una app qualsiasi e andare in cima con il puntatore. Se comparissero le icone a destra _ X allora si ha l'Update1 sicuro.. :rolleyes:
ci sono in effetti più modi per capirlo (presenza dell'icona dello Store nella tray, cliccare col dx su un app e vedere se appare il menù a tendina...o controllare direttamente il n° del KB in WU :fagiano: ), io però mi riferivo al più banale.
Non sapevo del discorso che hai fatto, anzi, a dirla tutta non sapevo neppure cosa fosse lo Slate di cui parlavi (ci sono arrivato solo grazie al modello che hai indicato)...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.