PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

TheQ.
03-09-2014, 10:13
eheh quelle sono funzioni che ancora win non ha integrato... per il fattore ventola io uso hwinfo64 che nella pagina "sensori" in moltissimi notebook(fra cui il mio) permettere di regolare a piacimento la ventola :sofico:
Su softpedia sembra esserci una versione del programma free per tutti, anche se non è proprio la versione completa preinstallata sul notebook di mio padre.
www.softpedia.com (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Toshiba-eco-Utility.shtml)


per la batteria non ti so aiutare,piacerebbe anche a me una cosa simile, ma non conosco un utility del genere

...spero per te che lenovo aggiorni l'app visto che crea tutte queste noie, in alternativa potresti provare a cercare il notebook piu recente in assoluto di lenovo e scaricare dalla sua pagina di download il programma,che quasi sicuramente sarà più aggiornato... io uso questo trucco con il mio hp(del 2010 mica nuovo) per fregarmi gli ultimi driver, e hanno SEMPRE funzionato(tutt'ora eh!), mentre la pagina del mio è ferma addirittura al 2011 LOL
(<,<)''
La marca HP purtroppo sta scadendo parecchio... prima di comprare il Lenovo comprai un HP. Tempo una settimana e si bruciò il processore dopo l'upgrade automatico del BIOS (spiegai il problema nel forum assistenza HP e fu questo secondo loro il problema,perchè l'aggiornamento del BIOS era arrivato a buon fine, ma dopo il riavvio schermata nera e luci lampeggianti 1 volta sola). Comunque il forum è pieno di persone che lamentano malfunzionamenti hardware per l'upgrade del BIOS HP.
Il sostituto, sempre HP durò 8 ore... aveva il trasformatore difettoso, 1 notte in carica ed il PC defunto la mattina. Non ti dico che litigata col rivenditore a cui sembrava impossibile 2 pc su 2 difettosi.
Il terzo, Lenovo aveva il problema al Power Manager ed i malfunzionamenti sopra spiegati :doh:
La qualità del materiale venduto da certe catene commerciali è pessima, controlli zero e zero capacità di risolvere il problema (ti fanno semplicemente la sostituzione ed il modello se riescono a farlo ripartire, lo rimettono in vetrina).
Certo è che se avessi acquistato online mi sarei sparato con le spese di spedizione.

peppe22
03-09-2014, 10:32
Su softpedia sembra esserci una versione del programma free per tutti, anche se non è proprio la versione completa preinstallata sul notebook di mio padre.
www.softpedia.com (http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/Toshiba-eco-Utility.shtml)


(<,<)''
La marca HP purtroppo sta scadendo parecchio... prima di comprare il Lenovo comprai un HP. Tempo una settimana e si bruciò il processore dopo l'upgrade automatico del BIOS (spiegai il problema nel forum assistenza HP e fu questo secondo loro il problema,perchè l'aggiornamento del BIOS era arrivato a buon fine, ma dopo il riavvio schermata nera e luci lampeggianti 1 volta sola). Comunque il forum è pieno di persone che lamentano malfunzionamenti hardware per l'upgrade del BIOS HP.
Il sostituto, sempre HP durò 8 ore... aveva il trasformatore difettoso, 1 notte in carica ed il PC defunto la mattina. Non ti dico che litigata col rivenditore a cui sembrava impossibile 2 pc su 2 difettosi.
Il terzo, Lenovo aveva il problema al Power Manager ed i malfunzionamenti sopra spiegati :doh:
La qualità del materiale venduto da certe catene commerciali è pessima, controlli zero e zero capacità di risolvere il problema (ti fanno semplicemente la sostituzione ed il modello se riescono a farlo ripartire, lo rimettono in vetrina).
Certo è che se avessi acquistato online mi sarei sparato con le spese di spedizione.

scaricalo direttamente dal sito del produttore, hwinfo è FREE per tutti,non esiste una versione a pagamento!

Per quanto riguarda hp, 1 sei offtopic, 2 mai avuto problemi in 4 anni che possiedo il note in firma, 3 la solita generalizzata sui produttori, acer fa pena, asus fa pena, hp fa pena, toshiba fa pena, sony fa pena... il punto è che i problemi possono capitare con tutti i produttori, io sono sempre stato culato e non ho mai avuto noie nè con il mio precedente asus (fusa la gpu dopo 7 anni, a causa della serie 8 di nvidia fallata, non di certo colpa di asus) nè con il mio attuale hp.

The Witcher
03-09-2014, 11:59
Ripropongo il quesito che avevo fatto tempo fa.

Vorrei riuscire a scaricare l'aggiornamento che porti 8.0 a 8.1 (la versione di 8 che ho è la pro a 64 bit). Dato che l'aggiornamento è gratuito, non penso ci siano problemi se chiedo un link dove poter effettuare il download.

Il motivo è semplice.

Tempo addietro è venuta via la corrente con il pc accesso e da allora 8 si comporta in maniera strana.

Non riesco più ad avviarlo in maniera normale (Ha come un blocco e l'unico modo è quello di riavviare e riprovare fin quando non parte tutto normalmente).

A chiudersi è pure peggio! Impiega troppo tempo (VERAMENTE troppo tempo) rispetto a prima che andasse via la corrente.

Pensavo di formattare e fare l'aggiornamento online ma la linea, nonostante ci sia fastweb, ogni tanto va e viene.

E' un miracolo se oggi funzioni e, giusto per far capire, è stata un impresa solo postare.

Inoltre l'aggiornamento di 8.0 a 8.1 mi servirebbe anche per un amico di mio padre che non ha una buona linea. Anche lui con la pro a 64bit.

Ringrazio chiunque mi potrà aiutare.

Saluti!

Mi autoquoto. Mi ha già mandato un link un utente, ma ho dovuto rispondere negativamente in quanto mi ha linkato una cosa che non era quello che cercavo.

Cioè ma non esiste niente del genere?

Voglio dire, se io avessi un pc con 8.0 e volessi aggiornalo ma non ho connessione online, che dovrei fare?

Tenermi 8.0 e tanti saluti?

Ringrazio intanto l'utente che mi ha cercato di aiutare mandandomi quel link.

Saluti!

nV 25
03-09-2014, 13:00
@ The Witcher:

forse non hai capito ancora una cosa:
l'unico sistema LEGALE per effettuare l'upgrade da 8 → 8.1 passa da Store.

Di conseguenza, altri metodi (che esistono) non possono essere trattati in un forum come questo date le regole che si è posto.


Ora è più chiaro?

Se non hai una connessione, quindi, vai da un amico e ti fai scaricare la ISO di 8 da lui (o ti porti dietro il PC e fai l'aggiornamento ad 8.1 direttamente da casa sua) ...

The Witcher
03-09-2014, 14:44
ok chiaro.

Grazie ancora.

Saluti!

1cavaliere1
04-09-2014, 10:20
buongiorno a tutti

chiedevo se qualcuno ha fatto l'aggiornamento facoltativo rilascito da MS in windows update ( kb2975719 ) e se si se vi ha creato problemi?.
grazie

ultimamente gia' gli aggiornamenti importanti hanno dato problemi non vorrei che i facoltativi fossero peggio

vincenzodestasio
04-09-2014, 13:47
stavo giusto per chiedere la stessa cosa, un aggiornamento FACOLTATIVO da 172 mega ?

lupo rosso
04-09-2014, 14:16
nel dubbio l ho installato!!!:D
sembra tuttook!!

yeppala
04-09-2014, 16:22
.

nV 25
04-09-2014, 18:24
ragazzi, installate senza paura quello che viene proposto periodicamente su WU!

Un pò perchè, come è stato fatto notare (FONTE! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41451300&postcount=15097)), i problemi sono stati registrati da una frazione minuscola dell'intero (0,01% di tutti coloro che, con 7 o 8.x, avevano aggiornato le proprie macchine nel periodo 12→15/8/2014 il che, tradotto, significa ugualmente milioni di unità anche se sotto ferragosto), vuoi perchè molti degli aggiornamenti periodici sono assolutamente essenziali per la sicurezza dei PC visto che risolvono problematiche che, nel breve periodo, sono destinate ad essere sfruttate da chi ha interesse a farlo.



In conclusione, l'assunzione di un rischio marginale (=aggiornare al day 1) è abbondantemente compensato da una serie di benefici.




E poi, quando non mi sentite bestemmiare significa che tutto va come da programma...:D

1cavaliere1
04-09-2014, 22:05
stavo giusto per chiedere la stessa cosa, un aggiornamento FACOLTATIVO da 172 mega ?

come da 172 mega......
quello facoltativo che ho io e' da 460kb
ma sei sicuro che sia il kb2975719???

cmq domani appena mi alzo lo installo

buonanotte

nV 25
04-09-2014, 22:33
come da 172 mega......
quello facoltativo che ho io e' da 460kb
ma sei sicuro che sia il kb2975719???


Sai perchè? (sempre che sia quello che penso io...)

E' pochi KB (cosi' come peraltro è stato anche sul mio PC)...perchè non stai rimuovendo l'analogo KB di Agosto, per cui il sistema evidentemente è come se procedesse a scaricare solo quella parte che deve essere cambiata nel frattempo (è una sorta di limitarsi a prendere la differenza visto che il resto c'è già)...


E' solo una supposizione ma ho visto anche altri on-line con la segnalazione della "nuova patch" dal peso inferiore al MB, per cui l'unica spiegazione che mi sono dato è quella.

All'inizio, infatti (dal 12 al 15/8), la dimensione di quella patch era proprio 172MB e rotti...

vincenzodestasio
05-09-2014, 07:53
che faccio allora procedo ?
:D

lupo rosso
05-09-2014, 08:44
che faccio allora procedo ?
:D

è chiaro....:asd:

efewfew
05-09-2014, 09:58
Ciao ragazzi ieri ho resettato un pc che era stato venduto con Windows 8. Poi nello store ho trovato l'aggiornamento a 8.1 e l'ho eseguito (sono riuscito a farlo senza installare tutti gli aggiornamnti di Windows Update ho selezionato solo il KB2871389 come ho letto in giro, spero di aver fatto correttamente).
Quello che ho scaricato dallo store ieri è già Update 1? Perchè mi sembra di capire che Update 1 aggiunge l'icona cerca nel menù nello start screen e ora c'è già

Dominum
05-09-2014, 11:44
ragazzi ma onedrive vi funziona? a me va sempre in crash e non sincronizza nulla!

lupo rosso
05-09-2014, 12:21
certo che funziona ...anche bene !

Macco26
05-09-2014, 12:32
ragazzi ma onedrive vi funziona? a me va sempre in crash e non sincronizza nulla!

Disattivato qualche servizio, lasciatoti aiutare da CCleanears e mazzi vari? Ahi Ahi Ahi! :D
Scherzi a parte, potrebbe essere quello... :stordita:

yeppala
05-09-2014, 12:57
certo che funziona ...anche bene !

Anche a me funzione bene, a parte questo piccolo bug:
Prova ad eliminare qualche file da una delle cartelle condivise di OneDrive e guarda cosa succede al cestino di Windows...
Nell'ultimo update di OneDrive hanno introdotto l'integrazione con il cestino di Windows, peccato che, a causa di un bug, va a corrompere la funzionalità del cestino, il quale non risulta più sincronizzato e appare vuoto anche se è pieno o viceversa, con tanto di comandi di svuotamento disabilitati anche se il cestino è pieno. :doh:

Dominum
05-09-2014, 13:08
Nome registro: Application
Origine: Application Error
Data: 05/09/2014 14:06:18
ID evento: 1000
Categoria attività:(100)
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: AndreaPC
Descrizione:
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: skydrive.exe, versione: 6.3.9600.17230, timestamp: 0x53be098d
Nome del modulo che ha generato l'errore: unknown, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x00000000
Codice eccezione: 0x00000000
Offset errore 0x0000000000000000
ID processo che ha generato l'errore: 0x968
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01cfc901cbf7515f
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Windows\System32\skydrive.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: unknown
ID segnalazione: 0a5ff089-34f5-11e4-8294-001e8c25ef78
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore:
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore:

questo è l'errore che trovo nella gestione eventi!

mark1000
05-09-2014, 15:10
Anche a me funzione bene, a parte questo piccolo bug:
Prova ad eliminare qualche file da una delle cartelle condivise di OneDrive e guarda cosa succede al cestino di Windows...
Nell'ultimo update di OneDrive hanno introdotto l'integrazione con il cestino di Windows, peccato che, a causa di un bug, va a corrompere la funzionalità del cestino, il quale non risulta più sincronizzato e appare vuoto anche se è pieno o viceversa, con tanto di comandi di svuotamento disabilitati anche se il cestino è pieno. :doh:

DropBox non vi piace?

eldolcefarnienteditommy
05-09-2014, 18:16
Ciao ,ho installato la preview di Windows 8 in inglese, poi aggiornata a Windows 8.1 pro e infine cambiato la lingua in italiano.
Tutto senza avere speso un euro.
Ad oggi il sistema a parte chiedermi l'attivazione ogni tanto funziona egregiamente.
Io pensavo che dopo un tot di tempo si sarebbe bloccato invece lo uso da quando è uscito senza problemi.
E' normale?

Foxlady
06-09-2014, 09:24
Installato l'aggiornamento facoltativo, tutto ok.

Una domanda: gli aggiornamenti delle app che propone il play store, vanno fatti?

redheart
06-09-2014, 10:55
salve in vista di unna possibile formattazione come dovrei comportarmi con i salvataggi dei giochi/app asphalt 8 e gt racing 2? salva i profili online o su hdd?

Krusty93
06-09-2014, 11:11
Installato l'aggiornamento facoltativo, tutto ok.

Una domanda: gli aggiornamenti delle app che propone il play store, vanno fatti?

Play Store c'è su smartphone e tablet Android, non su Windows :D

Krusty93
06-09-2014, 11:13
salve in vista di unna possibile formattazione come dovrei comportarmi con i salvataggi dei giochi/app asphalt 8 e gt racing 2? salva i profili online o su hdd?

In genere vengono salvati nel cloud in modo da sincronizzarli con le medesime app WP, ma non è una garanzia in quanto è il dev a dover implementare questa funzione (semplicissima da inserire).

Dovresti googlare

Paky
06-09-2014, 11:29
qualcuno ha trovato il modo di far aprire il task manager con un TAb diverso da "processi" ?

nV 25
06-09-2014, 12:18
qualcuno ha trovato il modo di far aprire il task manager con un TAb diverso da "processi" ?

sinceramente non mi sono mai posto neppure il problema...

E, di grazia, il fine? :fagiano:

Paky
06-09-2014, 12:21
generalmente lo apro per vedere utilizzo cpu ram e compagnia bella

con win 7 si riapre dove lo lasci , con win 8 si riapre sempre da processi
quanto mi urtano ste cose :rolleyes:

redheart
06-09-2014, 12:34
In genere vengono salvati nel cloud in modo da sincronizzarli con le medesime app WP, ma non è una garanzia in quanto è il dev a dover implementare questa funzione (semplicissima da inserire).

Dovresti googlare

Grazie ma già fatto senza trovare nulla.
Speravo magari in qualche esperienza personale...

TheQ.
06-09-2014, 13:01
sapete come disattivare l'opzione che trasforma una finestra a schermo intero se si sfiora il lato superiore dello schermo? su un monitor 45 pollici non è un problema, ma sui monitor dei notebook è fastidioso

Foxlady
06-09-2014, 13:06
Play Store c'è su smartphone e tablet Android, non su Windows :D
Grazie... Intendevo lo store di Windows 8.1.

nV 25
06-09-2014, 13:46
Stavo guardando le qualifiche della F1 e, al muretto Mercedes, ho notato un Notebook con 7:
che sia per quello che anche quest'anno la Ferrari non è riuscita a cavare un ragno dal buco?? :fagiano:



E magari hanno anche l'UAC disattivato...:D

x_Master_x
06-09-2014, 13:50
qualcuno ha trovato il modo di far aprire il task manager con un Tab diverso da "processi"?
...
con win 7 si riapre dove lo lasci, con win 8 si riapre sempre da processi
quanto mi urtano ste cose :rolleyes:

Hanno rimosso, intenzionalmente o casualmente, questa feature cioè non si ricorda più qual'è l'ultima tab a cui l'utente ha avuto accesso.
Si potrebbe agire sono tramite script esterni, nessun modo per aprire il Task Manager con una tab precisa

Sapete come disattivare l'opzione che trasforma una finestra a schermo intero se si sfiora il lato superiore dello schermo? su un monitor 45 pollici non è un problema, ma sui monitor dei notebook è fastidioso

Aero Snap?

Paky
06-09-2014, 14:03
Si potrebbe agire sono tramite script esterni, nessun modo per aprire il Task Manager con una tab precisa

capisco

per ora ho tamponato mettendo su 8 il taskmanger di 7

TheQ.
06-09-2014, 17:12
Aero Snap?
Non lo so... a sinistra viene fuori la barra per passare da metro style a desktop normale, nel caso siano aperte entrambe, a destra la barra per le impostazioni di windows (impostazioni, dispositivi, start, ...) implementata di default da W8.1.
L'effetto in alto che apre a schermo interno le finestre è quello che vorrei togliere e non so da che programma dipenda.

A volte sposto 2 finestre, e sfiorando il bordo superiore finisce sempre aperta al massimo :(

x_Master_x
06-09-2014, 22:11
Pannello di controllo --> Accessibilità --> Centro Accessibilità --> Facilita l'utilizzo della tastiera. In "Esplora tutte le impostazioni" clic su "Facilita l'utilizzo del mouse"
In "Semplifica la gestione delle finestre" togliere la flag a "Evita la disposizione automatica delle finestre quando queste vengono spostate sul margine dello schermo", conferma tutte le schermate.

TheQ.
07-09-2014, 09:55
Pannello di controllo --> Accessibilità --> Centro Accessibilità --> Facilita l'utilizzo della tastiera. In "Esplora tutte le impostazioni" clic su "Facilita l'utilizzo del mouse"
In "Semplifica la gestione delle finestre" togliere la flag a "Evita la disposizione automatica delle finestre quando queste vengono spostate sul margine dello schermo", conferma tutte le schermate.

Ottimo, ho risolto.
:kiss:

peppe22
07-09-2014, 14:57
Stavo guardando le qualifiche della F1 e, al muretto Mercedes, ho notato un Notebook con 7:
che sia per quello che anche quest'anno la Ferrari non è riuscita a cavare un ragno dal buco?? :fagiano:



lasciam stare va... gli servirebbe windows 19 per tornare a vincere di questo passo

eldolcefarnienteditommy
07-09-2014, 15:55
Ciao ,ho installato la preview di Windows 8 in inglese, poi aggiornata a Windows 8.1 pro e infine cambiato la lingua in italiano.
Tutto senza avere speso un euro.
Ad oggi il sistema a parte chiedermi l'attivazione ogni tanto funziona egregiamente.
Io pensavo che dopo un tot di tempo si sarebbe bloccato invece lo uso da quando è uscito senza problemi.
E' normale?

up

Krusty93
07-09-2014, 15:58
Stavo guardando le qualifiche della F1 e, al muretto Mercedes, ho notato un Notebook con 7:
che sia per quello che anche quest'anno la Ferrari non è riuscita a cavare un ragno dal buco?? :fagiano:



E magari hanno anche l'UAC disattivato...:D

Tutte le scuderie di F1 utilizzano Windows 7, dalla fabbrica al team. Ho visto solo alcuni pc con scopi molto particolari utilizzare XP (evidentemente per software fatto su misura)

illidan2000
07-09-2014, 16:27
lasciam stare va... gli servirebbe windows 19 per tornare a vincere di questo passo

quoto, ora pure i problemi di affidabilità...

Krusty93
07-09-2014, 16:51
quoto, ora pure i problemi di affidabilità...

Tranquillo che in ben pochi finiranno la stagione senza usare il sesto motore, è una delle tante assurde regole :rolleyes:

fine ot

nV 25
07-09-2014, 16:52
Tutte le scuderie di F1 utilizzano Windows 7, dalla fabbrica al team. Ho visto solo alcuni pc con scopi molto particolari utilizzare XP (evidentemente per software fatto su misura)

Al di là del fatto che sono curioso di sapere come fai a saperlo, il motivo? (per cui non usano un sistema più moderno, sicuro,...)
Che gli manchino i soldi per le licenze la vedo improbabile così come vedo improbabile identificare in metro l' elemento di freno.

mark1000
07-09-2014, 17:24
Al di là del fatto che sono curioso di sapere come fai a saperlo, il motivo? (per cui non usano un sistema più moderno, sicuro,...)
Che gli manchino i soldi per le licenze la vedo improbabile così come vedo improbabile identificare in metro l' elemento di freno.

forse perchè non vogliono perdere tempo con un sistema nuovo e criticato dalla maggior parte degli utenti? un team o fabbrica che dir si voglia per prima cosa conta l'affidabilità e il non perdere tempo con esperimenti vari

nV 25
07-09-2014, 17:29
stiamo parlando di scuderie di F1 (Ferrari, Mercedes,...) non dei salami Beretta.

mark1000
07-09-2014, 17:41
stiamo parlando di scuderie di F1 (Ferrari, Mercedes,...) non dei salami Beretta.

si, ma anche loro non è che possano dire aspettate il piatto è pronto domani xchè devo uscire dal labirinto delle mattonelle:D

nV 25
07-09-2014, 17:42
qualche intervento più intelligente di quello letto poc'anzi? (preferibilmente da parte di altri)

Krusty93
07-09-2014, 17:46
Al di là del fatto che sono curioso di sapere come fai a saperlo, il motivo? (per cui non usano un sistema più moderno, sicuro,...)
Che gli manchino i soldi per le licenze la vedo improbabile così come vedo improbabile identificare in metro l' elemento di freno.

forse perchè non vogliono perdere tempo con un sistema nuovo e criticato dalla maggior parte degli utenti? un team o fabbrica che dir si voglia per prima cosa conta l'affidabilità e il non perdere tempo con esperimenti vari

stiamo parlando di scuderie di F1 (Ferrari, Mercedes,...) non dei salami Beretta.
Software maturo. Windows 7 ha sulle spalle più anni di Windows 8 e allo stesso tempo è notevolmente migliore di Windows XP, ecco perchè la scelta.

Ricordo che i team di F1 sono delle aziende a tutti gli effetti, e difatti questo ragionamento è fatto da tutte le aziende.

All'uscita di 7 erano tutte su XP, e sono rimaste li fino a quando 7 è diventato veramente molto stabile. Ma quanti anni ci sono voluti? 3? 4?

So che utilizzano W7 perchè si vede spesso nei monitor dei box e del muretto, oltre a quelli delle varie fabbriche. XP veniva usato solo per i pc che testavano componenti vari con alcuni macchinari

nV 25
07-09-2014, 18:02
è un ragionamento sicuramente plausibile anche se francamente continua a sfuggirmi qualcosa.

Grazie!

peppe22
07-09-2014, 18:48
ragazzi ma avete notato che il nuov otoshiba encore mini presentato all'ifa ha risoluzione 1024x600 e girano le apps? che windows 8.1 with bing le supporti finalmente o toshiba ha usato qualche trucco?

io nel netbook di mio zio dopo aver installato l'ssd ho dovuto usare usare il trick del registro per far andare le apps forzando la risoluzione a 1024x768...sarebbe tanta roba la compatibilità a res nativa

Folgore 101
07-09-2014, 18:56
è un ragionamento sicuramente plausibile anche se francamente continua a sfuggirmi qualcosa.

Grazie!

Secondo me il ragionamento di Krusty93 fila liscio come l'olio. Su quei PC sicuramente ci girano solo alcuni programmi selezionati per quello che devono fare e essendo già su un buon SO molto collaudato non avrebbero vantaggi a passare a 8, per poi magari trovare anche problemi.
Son pur sempre aziende e usano tutte la stessa mentalità, anche noi in ufficio il PC per fare le bolle è rimasto con Win 95 fino a un paio di anni fa per il semplice motivo che per fare quello che doveva fare era più che sufficiente e sopratutto non dava problemi.
Sicuramente anche loro fanno quel tipo di ragionamento, se va e non da problemi non si cambia/aggiorna, passare a Win8 che benefici avrebbero?

mark1000
07-09-2014, 19:28
ci voleva un "traduttore" per capire che windows 7 è più maturo e più serio di 8 e perchè alla ferrari e mercedes e tutte le ditte/fabbriche usano quello? :read:
pensavo tra "esperti" non occorresse un manuale per spiegarlo (scrivere tutto dalla a alla z)

Danilo Cecconi
07-09-2014, 21:38
ci voleva un "traduttore" per capire che windows 7 è più maturo e più serio di 8 e perchè alla ferrari e mercedes e tutte le ditte/fabbriche usano quello? :read:
pensavo tra "esperti" non occorresse un manuale per spiegarlo (scrivere tutto dalla a alla z)
:rolleyes:
Mi sembra di leggere gli stessi commenti che "subiva" Win 7, confrontato con XP, dopo più di un anno e mezzo che era uscito ( poco prima che uscisse 8 per intenderci ;) ).

Ho l'impressione che gli stessi ragionamenti si faranno su Win 9 confrontato con 8.1.
Tanti pronti a criticare e ad evidenziare i problemi e pochi a cercare di scoprire e ad apprezzare innanzitutto i lati positivi.
Mah...! Così va la vita!!

PS: comunque, mettendomi nei panni dei responsabili delle aziende sopracitate, farei anch'io la stessa cosa: affidarsi ad un nuovo SO solo quando quest'ultimo sarà stato testato e ritestato ("maturo"). :stordita:

mark1000
07-09-2014, 22:13
:rolleyes:
Mi sembra di leggere gli stessi commenti che "subiva" Win 7, confrontato con XP, dopo più di un anno e mezzo che era uscito ( poco prima che uscisse 8 per intenderci ;) ).

Ho l'impressione che gli stessi ragionamenti si faranno su Win 9 confrontato con 8.1.
Tanti pronti a criticare e ad evidenziare i problemi e pochi a cercare di scoprire e ad apprezzare innanzitutto i lati positivi.
Mah...! Così va la vita!!

PS: comunque, mettendomi nei panni dei responsabili delle aziende sopracitate, farei anch'io la stessa cosa: affidarsi ad un nuovo SO solo quando quest'ultimo sarà stato testato e ritestato ("maturo"). :stordita:
è quello che ho detto io, personalmente mi piace e uso nei miei pc windows 8.1 ma capisco chi non vuole provare s.o. nuovi e non avendo tempo da perdere per il lavoro che fanno, se un sistema và bene cosa vuoi andare a cercare? rogne?;)

Krusty93
07-09-2014, 22:48
Ma è un processo normalissimo.

Anche io avessi un'azienda mi affiderei a W7. Non è esente da bug ma W8 è naturalmente più instabile.

Ricordo di averlo scritto un paio di volte ad ottobre 2012 :D

alexthunder
08-09-2014, 09:44
Si aspettano minimo 2 anni in ambito aziendale per passare al sistema nuovo. E' più una prassi che altro, ma serve a dare tempo di adeguare e testare i vari software sul sistema operativo nuovo.
Da qualche tempo abbiamo iniziato a installare Windows 8.1 ai vari clienti senza nessun problema particolare.

I soliti sospetti
08-09-2014, 10:10
L'azienda per cui lavoro è molto grande e utilizza Win 7 che si fa preinstallare da HP apposta visto che tutti i pc sono a noleggio ma il vero motivo non è legato al SO quanto al fatto che gli utenti lamentano difficoltà nell'utilizzo di 8.1 il che a mio avviso è assurdo ma è così.

nV 25
08-09-2014, 10:55
ok, grazie per le osservazioni.


Pensavo che la F1, in quanto regno dell'innovazione, fosse più coraggiosa sotto questo punto di vista:
è infatti evidente che per le figure che vi sono impiegate il fattore "mattonelle" non rivesta alcun ruolo.

Rimangono quindi i software utilizzati...e l'idea di stabilità che un prodotto in essere da lungo corso porta con se.



Si, allo stesso tempo se molti terminali svolgono una funzione "mission-critical" (penso ad es ai muretti), il piano "sicurezza" è marcatamente a favore del ramo 8.x, per cui ne ricavo che questa tematica è percepita quantomeno come "moderatamente importante".

nV 25
08-09-2014, 10:58
dimenticavo:
è chiaro che la mia ultima osservazione non ha necessità di essere provata con una specifica documentazione tecnica, no?

Prendetela un pò come un assioma...

nV 25
08-09-2014, 11:14
Intanto domani escono le patch di Settembre :asd: , http://blogs.technet.com/b/msrc/archive/2014/09/04/advance-notification-service-for-the-september-2014-security-bulletin-release.aspx


(Rido perchè immagino diversi ancora li' a chiedersi se installare o meno quelle di Agosto)...

type
08-09-2014, 12:11
L'azienda per cui lavoro è molto grande e utilizza Win 7 che si fa preinstallare da HP apposta visto che tutti i pc sono a noleggio ma il vero motivo non è legato al SO quanto al fatto che gli utenti lamentano difficoltà nell'utilizzo di 8.1 il che a mio avviso è assurdo ma è così.
Anche a me alcune persone mi hanno detto che è complicato da usare :mbe:

Mi piacerebbe sapere dove sta la complicazione.

Io l'ho messo che si avvii a desktop e per il resto è come Windows 7 ma più performante

mark1000
08-09-2014, 12:27
nessuno di voi ha provato un programmino free "Firewall App Bloker " per chi non ha voglia di sbattersi col firewall di windows a permettere o bloccare un programma con 1 klik destro sul programma lo permetti o lo blocchi in automatico e aprendo il firewall di windows in "avanzate" vedi che tutte le voci relative al programma sono bloccate, un'altro utile a parer mio è Easi Contest Menu che ti fa aggiungere le voci che vuoi al menù contestuale :)

renpasa
08-09-2014, 12:32
Anche a me alcune persone mi hanno detto che è complicato da usare :mbe:

Mi piacerebbe sapere dove sta la complicazione.

Io l'ho messo che si avvii a desktop e per il resto è come Windows 7 ma più performante

Anche se parzialmente disabile, continuo a notare l'assenza di una corrente di pensiero simile alla mia che evidentemente è sbagliata.
Molte aziende hanno atteso parecchio per fare il salto da Windows XP a Windows 7. Chiaramente 7 era, ed è, nettamente superiore a XP ma molti, per non dire quasi tutti i software di gestione aziendale, sia di tipo tecnico che finanziario erano e sono stati "costruiti per funzionare con un determinato SO, senza preoccuparsi di una futura compatibilità.
Io son un sostenitore di 8 & co. ma non nego certo l'assoluta qualità di 7, scemo si ma non del tutto, ancora...
Le aziende che hanno fatto il porting da XP a 7 forse non hanno ancora completato l'ammortamento dell'operazione e logicamente aspetteranno qualche anno per farlo da 7 ad 8 & co.
D'altro canto quelle aziende che per loro motivi sicuramente validi e più che fondati sono rimaste a XP o ci rimangono, o aspettano il classicissimo "paio d'anni" per fare il salto a quello che sarà forse Windows 9 o 10.
Ciao Renato
EDIT.
Libertà di pensiero, per l'amor di dio ma definire Windows 8 "complicato" .........vuol dire: "le complicazioni mandarsele a cercare e fare pure fatica a trovarle.

peppe22
08-09-2014, 12:57
ragazzi ma in realtà la situazione è molto più complessa...

io ho dovuto installare 8 sui nuovi(che poi nuovi è un eufemismo, amd sempron single core e nvidia 9000 qualcosa) pc(assemblati) presi dal comune di un paesino qui in sicilia, visto che mio zio mi richiese il favore(senza nemmeno esser pagato,per fortuna erano solo 3 pc)...

ora io senza pensarci installai subito 8 64bit... e tutto andò benissimo, andavano tutti i software e stampanti comunali eccetto una schifossiima app che mi ha fatto invocare tutti i numi e per cui ho dovuto reinstallare tutto da capo... è un programma che non ricordo nemmeno a cosa serve ma di fatto va SOLO sui 32bit, cosa che non capisco proprio visto che nei 64bit vanno in emulazione... ora andando sul sito del programma scoprii a suo tempo che questo schifo è un programma del 1996 aggiornato solo una volta nel lontano 2000... mi dite voi come si può usare un software del genere nel 2014? poi vi stupite che le aziende siano ferme ad xp... è persino nuovo xp in rapporto a certi sw di m***

renpasa
08-09-2014, 13:01
ragazzi ma in realtà la situazione è molto più complessa...

io ho dovuto installare 8 sui nuovi(che poi nuovi è un eufemismo, amd sempron single core e nvidia 9000 qualcosa) pc(assemblati) presi dal comune di un paesino qui in sicilia, visto che mio zio mi richiese il favore(senza nemmeno esser pagato,per fortuna erano solo 3 pc)...

ora io senza pensarci installai subito 8 64bit... e tutto andò benissimo, andavano tutti i software e stampanti comunali eccetto una schifossiima app che mi ha fatto invocare tutti i numi e per cui ho dovuto reinstallare tutto da capo... è un programma che non ricordo nemmeno a cosa serve ma di fatto va SOLO sui 32bit, cosa che non capisco proprio visto che nei 64bit vanno in emulazione... ora andando sul sito del programma scoprii a suo tempo che questo schifo è un programma del 1996 aggiornato solo una volta nel lontano 2000... mi dite voi come si può usare un software del genere nel 2014?

Questo si allaccia perfettamente a quanto da me scritto.
Se il software è molto importante si lascia XP altrimenti si elimina o si sostituisce il con uno moderno che faccia le stesse funzioni, se esiste, naturalmente.
Ciao

Khronos
08-09-2014, 22:49
dove lavoro io, il 70% degli applicativi è base COBOL.
il porting delle applicazioni web da COBOL a Java 4 è in corso. 4, eh, non 8, nemmeno 6.
Java 4.

e tuttora si creano ancora nuovi applicativi in COBOL. ovviamente usando plugin di Eclipse.

Krusty93
08-09-2014, 23:23
dove lavoro io, il 70% degli applicativi è base COBOL.
il porting delle applicazioni web da COBOL a Java 4 è in corso. 4, eh, non 8, nemmeno 6.
Java 4.

e tuttora si creano ancora nuovi applicativi in COBOL. ovviamente usando plugin di quel cesso di Eclipse.

Fixed :D

angelosss
09-09-2014, 07:10
ragazzi qualcuno mi sa dire come risolvo questo problema con onedrive?

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: SkyDrive.exe
Versione applicazione: 17.3.1165.612
Timestamp applicazione: 539a47b7
Nome modulo con errori: KERNELBASE.dll
Versione modulo con errori: 6.3.9600.17055
Timestamp modulo con errori: 532943a3
Codice eccezione: 80000003
Offset eccezione: 000b3425
Versione SO: 6.3.9600.2.0.0.768.101
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 5861
Ulteriori informazioni 2: 5861822e1919d7c014bbb064c64908b2
Ulteriori informazioni 3: d1d9
Ulteriori informazioni 4: d1d94a13d3609d6b740644c12508f581


E' un problema, ogni volta che accendo il note esce questo errore e mi dice di riavviare il programma, dopo che l'avvio tutto risolto. Io vorrei evitare che mi esca questo errore perchè mi dà un pò fastidio!

nV 25
09-09-2014, 12:18
...
il porting delle applicazioni web da COBOL a Java 4 è in corso. 4, eh, non 8, nemmeno 6.
Java 4.


se quelle macchine hanno anche l'accesso al web, sono a pecorina prima ancora di loggarsi :asd:

nV 25
09-09-2014, 12:25
Sarà cmq una mia deformazione, ma è evidente quanto siano attuali le informazioni che ci dicono quanto il problema "sicurezza" sia moderatamente considerato in qualsiasi ambito:
di sicuro infatti è percepito come meno impellente rispetto ad altri aspetti.


E qui il SecureBoot è solo un orpello (in più) perchè il ramo 8.x è enormemente superiore ai precedenti (e cosi' via quando 9 sarà)...

Sono stati neutralizzati a priori una marea di vettori di rischio (concreto), ecc.


La partita, insomma, neppure si disputa data la manifesta superiorità..

eldolcefarnienteditommy
09-09-2014, 14:31
Ciao ,ho installato la preview di Windows 8 in inglese, poi aggiornata a Windows 8.1 pro e infine cambiato la lingua in italiano.
Tutto senza avere speso un euro.
Ad oggi il sistema a parte chiedermi l'attivazione ogni tanto funziona egregiamente.
Io pensavo che dopo un tot di tempo si sarebbe bloccato invece lo uso da quando è uscito senza problemi.
E' normale?

up

renpasa
09-09-2014, 15:46
up

Scusa, cosa uppi?
O sei iscritto a MSDN o DreamSpak ed allora logicamente è normale, altrimenti stai usando gratuitamente un cosa che normalmente si paga, quindi normale non è, poi vedi te. :)
Ciao

Krusty93
09-09-2014, 15:53
Ciao ,ho installato la preview di Windows 8 in inglese, poi aggiornata a Windows 8.1 pro e infine cambiato la lingua in italiano.
Tutto senza avere speso un euro.
Ad oggi il sistema a parte chiedermi l'attivazione ogni tanto funziona egregiamente.
Io pensavo che dopo un tot di tempo si sarebbe bloccato invece lo uso da quando è uscito senza problemi.
E' normale?

Dalla preview a W8.1 Pro devi aver per forza comprato la licenza :mbe:

eldolcefarnienteditommy
09-09-2014, 17:06
per Krusty93 : ti assicuro di no
per renpasa :non sono ne iscritto a MSDN ne a DreamSpak

nV 25
09-09-2014, 17:51
Sono al PC proprio in quest'istante:

- 12 minuti agli aggiornamenti di Settembre :asd:


Che ci siano delle fiammate in vista?? :mbe:

Per scoprirlo è sufficiente cmq aspettare la mia reazione:
se sentite volare imprecazioni...:fiufiu:


:tie:

renpasa
09-09-2014, 17:55
per Krusty93 : ti assicuro di no
per renpasa :non sono ne iscritto a MSDN ne a DreamSpak

Allora e logicamente non è normale.
Ciao

nV 25
09-09-2014, 18:06
Sono al PC proprio in quest'istante:

- 12 minuti agli aggiornamenti di Settembre :asd:

'azz, sono una bella mazzuolata (12+1 facoltativo per circa 200Mb di roba)

nV 25
09-09-2014, 18:15
Fatto! (sta a vede, eh! :asd: )

Magia dell'SSD che, di nuovo, consiglio a tutti come quantomeno regalo di natale dato che cambia al 100% l'esperienza d'uso del PC.

lupo rosso
09-09-2014, 18:17
a mè ne ha proposti 11 con 180mb di roba!!.:D

nV 25
09-09-2014, 18:21
a mè ne ha proposti 11 con 180mb di roba!!.:D

si, per qualche arcano motivo mi ha riproposto un KB di Agosto poi corretto con un'ulteriore patch i primi di Settembre, bah...

Bosk#91
09-09-2014, 18:24
'azz, sono una bella mazzuolata (12+1 facoltativo per circa 200Mb di roba)

Mmm...io ne ho 840 mb da scaricare...però ho anche tutto office in realtà :D

nV 25
09-09-2014, 18:26
Mmm...io ne ho 840 mb da scaricare...però ho anche tutto office in realtà :D
il mazzone è sicuramente Office...

si, per qualche arcano motivo mi ha riproposto un KB di Agosto poi corretto con un'ulteriore patch i primi di Settembre, bah...

http://i57.tinypic.com/2rr76s9.jpg

lupo rosso
09-09-2014, 18:34
la stessa cosa è capitata pure a mè!
stesso kb ....

yesican26
09-09-2014, 18:35
Ciao ragazzi, forse sapete aiutarmi, dunque, ho ripristinato windows e dalla versione 8.1 sono tornato alla 8, ora vorrei aggiornare ma dallo store mi dice che prima devo fare degli aggiornamenti all'attuale versione di windows, però da update mi dice non ci sono aggiornamenti disponibili. Come mai?? come faccio ad aggiornare all'8.1?? avete idea? Grazie mille

lupo rosso
09-09-2014, 18:44
http://i.imgur.com/KY3pQWZ.jpg

la cosa mi sembra strana!!

friscoss
09-09-2014, 18:56
Ciao ,ho installato la preview di Windows 8 in inglese, poi aggiornata a Windows 8.1 pro e infine cambiato la lingua in italiano.
Tutto senza avere speso un euro.
Ad oggi il sistema a parte chiedermi l'attivazione ogni tanto funziona egregiamente.
Io pensavo che dopo un tot di tempo si sarebbe bloccato invece lo uso da quando è uscito senza problemi.
E' normale?
Ma vedi che è normalissimo, anche se scarichi una iso dalla rete (da dove e come la cosa non mi riguarda) hai la possibilità di installare 8.1 con una chiave generica reperibile anche da M$ e utilizzarlo come ti pare, ma ti chiederà di tanto in tanto l'attivazione, come tu stesso lamenti.
E' ovvio che non hai speso un € bella scoperta.:D

nV 25
09-09-2014, 19:41
la cosa mi sembra strana!!
al momento la cosa è sicuramente curiosa visto che non c'è alcuna informazione su cui potersi appoggiare ma non starei certo a farne un caso di stato.

nV 25
09-09-2014, 19:48
Ciao ragazzi...ora vorrei aggiornare ma dallo store mi dice che prima devo fare degli aggiornamenti all'attuale versione di windows, però da update mi dice non ci sono aggiornamenti disponibili. Come mai??

in effetti c'erano (se non erro) 2 patch propedeutiche all'installazione di 8.1 via Store.

Vediamo se ritrovo l'informazione.

PS:
anche là dove su WU non dovessero risultare visibili, è possibile scaricarle manualmente per poi procedere regolarmente con l'aggiornamento.


Editerò il post

-----------------------

Eccole:
KB2871389
KB2917499

Prendi pure a modello l'opzione 1 di questo tutorial, Windows 8.1 - Update to from Windows 8 (http://www.eightforums.com/tutorials/32995-windows-8-1-update-windows-8-a.html) (sotto la voce Tip, peraltro, trovi anche i link alle patch in questione)...

yesican26
09-09-2014, 20:28
grazie nv25! li sto scaricando ora, ma dici che è sufficiente fare quei due li? Non devo rifare tutti quelli che ho fatto nel corso dell'anno vero?

yesican26
09-09-2014, 20:42
ho fatto ma durante l'installazione del primo aggiornamento mi dice:

errore durante l'installazione: 0x80080005

ilovethesun
09-09-2014, 20:52
Io ho un problema con itunes, non funziona più dopo gli updates di oggi. Ho provato anche su altro pc ed anche un mio amico ha lo stesso problema.:muro:

peppe22
09-09-2014, 21:44
in down gli update di oggi... 846mb incluso quello facoltativo...

grazie a dio ho un ssd anche io, ci metto meno a installare che a scaricarli...a quest'ora mi potevo addormentare qui ai vecchi tempi xD

EDIT
et voilà 13 minuti per installare tutto il malloppo...riavvio sperando di non trovare brutte sorprese

yesican26
09-09-2014, 22:16
Qualcuno mi sa aiutare? pleeeease :)

x_Master_x
09-09-2014, 22:32
al momento la cosa è sicuramente curiosa visto che non c'è alcuna informazione su cui potersi appoggiare ma non starei certo a farne un caso di stato.

Le informazioni ci sono ;)
Windows 8 Pro-Core installato con una chiave destinata ad attivazioni KMS e co. e non attivato ha i seguenti "problemi", se così li vogliamo chiamare:
1) Watermark
2) Popup-Tooltip che ti ricordano di attivare
3) Nella schermata "Impostazioni" ed in altre sottosezioni, stessa cosa
4) La schermata "Personalizzazione" é disabilitata. Non si possono modificare lock screen, start screen e l'immagine dell'account
5) Ogni tot ore c'é una sorta di app, a tutto schermo, che ti ricorda di attivare

A parte il 4) tutto il resto é inutile, a confronto 7 aveva un sistema anti-pirateria innovativo. Magari c'é chi si ricorda le polemiche di allora del tipo "MS non può permettersi di rendere il mio pc non usabile/in ostaggio/blabla" si vede che i vertici hanno preferito non inserire nessun WAT/WGA, inutile dire che sono in totale disaccordo.

Per concludere il discorso, le versioni Enterprise di 8.x e Server al termine della trial iniziano a spegnersi senza avviso a cadenza regolare, mi chiedo perché non fare lo stesso con le versioni non-attive di Pro e Core. Di certo un PC che si spegne senza avviso fa più paura di un malvagio popup, però già mi vedo chi si lamenta con altre frasi tipo "MS non può permettersi di spegnere il PC senza permesso e farmi perdere i dati/documenti/blabla"
Microsoft come si muove sbaglia ma io preferisco di gran lunga vedere un sistema anti-pirateria un pochino più elaborato piuttosto che quello attuale, magari in futuro la situazione cambierà.

eldolcefarnienteditommy
09-09-2014, 22:49
Allora e logicamente non è normale.
Ciao

ti ringrazio della risposta...chissà come mai
ciao

nV 25
09-09-2014, 23:45
...durante l'installazione del primo aggiornamento mi dice:

errore durante l'installazione: 0x80080005

Qualcuno mi sa aiutare? pleeeease :)

menata...e cmq anche volendo ora si va nanna

...
hai quotato la persona sbagliata

...chissà come mai...
vedi il post di x_Master_x poco sopra il tuo visto che di fatto voleva rispondere a te..






:ronf:

Foxlady
10-09-2014, 09:13
Installati, tutto ok per il momento ;)

peppe22
10-09-2014, 10:38
confermo dopo un paio di ore d'uso che anche da me è tutto in linea...

halduemilauno
10-09-2014, 15:39
Per motivi di sicurezza MS stamattina mi ha chiesto di cambiare la password ok fatto ma ora mi chiede la password tutte le volte che accedo al pc, ovviamente prima mai chiesta, cosa devo fare per fare in modo che non mi venga + richiesta alcuna password?
Grazie.



PS Ho 8.1 aggiornato fino a stamattina.

rizzotti91
10-09-2014, 15:41
Per motivi di sicurezza MS stamattina mi ha chiesto di cambiare la password ok fatto ma ora mi chiede la password tutte le volte che accedo al pc, ovviamente prima mai chiesta, cosa devo fare per fare in modo che non mi venga + richiesta alcuna password?
Grazie.



PS Ho 8.1 aggiornato fino a stamattina.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616491&postcount=8

halduemilauno
10-09-2014, 16:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38616491&postcount=8

Funzionato.
Grazie.
;)

rizzotti91
10-09-2014, 16:02
Funzionato.
Grazie.
;)

Figurati :)

Phoenix Fire
10-09-2014, 16:20
Le informazioni ci sono ;)
Windows 8 Pro-Core installato con una chiave destinata ad attivazioni KMS e co. e non attivato ha i seguenti "problemi", se così li vogliamo chiamare:
1) Watermark
2) Popup-Tooltip che ti ricordano di attivare
3) Nella schermata "Impostazioni" ed in altre sottosezioni, stessa cosa
4) La schermata "Personalizzazione" é disabilitata. Non si possono modificare lock screen, start screen e l'immagine dell'account
5) Ogni tot ore c'é una sorta di app, a tutto schermo, che ti ricorda di attivare

A parte il 4) tutto il resto é inutile, a confronto 7 aveva un sistema anti-pirateria innovativo. Magari c'é chi si ricorda le polemiche di allora del tipo "MS non può permettersi di rendere il mio pc non usabile/in ostaggio/blabla" si vede che i vertici hanno preferito non inserire nessun WAT/WGA, inutile dire che sono in totale disaccordo.

Per concludere il discorso, le versioni Enterprise di 8.x e Server al termine della trial iniziano a spegnersi senza avviso a cadenza regolare, mi chiedo perché non fare lo stesso con le versioni non-attive di Pro e Core. Di certo un PC che si spegne senza avviso fa più paura di un malvagio popup, però già mi vedo chi si lamenta con altre frasi tipo "MS non può permettersi di spegnere il PC senza permesso e farmi perdere i dati/documenti/blabla"
Microsoft come si muove sbaglia ma io preferisco di gran lunga vedere un sistema anti-pirateria un pochino più elaborato piuttosto che quello attuale, magari in futuro la situazione cambierà.

per MS è meglio un sistema piratato in più che rischiare di non avere sistemi. Grazie a questo avrà tante installazioni e la gente rimane abituata al suo sistema e nelle aziende si preferirà usare MS anche solo per abitudine. Se MS inizia a fare sistemi pirata molto restrittivi si rischia di scontentare utenti e di aumentare l'installato di linux

peppe22
10-09-2014, 17:30
per MS è meglio un sistema piratato in più che rischiare di non avere sistemi. Grazie a questo avrà tante installazioni e la gente rimane abituata al suo sistema e nelle aziende si preferirà usare MS anche solo per abitudine. Se MS inizia a fare sistemi pirata molto restrittivi si rischia di scontentare utenti e di aumentare l'installato di linux

ma microsft se ci pensate è stata geniale... ha dato la possibilità a TUTTI di avere windows 8.1 in modo gratuito con una banale watermark e quel messaggio che vien fuori ogni tanto...

(di fatto è cosi che l'ho installato sul netbook di mio zio dopo aver messo l'ssd, al posto di win 7 starter)...

...ed è tutto legalissimo eh, se no non lo avrei scritto mica qui

quindi sono stati loro stessi, magari impauriti dal nuovo impatto, a scegliere questa via

redheart
10-09-2014, 17:57
...però se non hai una licenza non puoi aver un account online e quindi non poter utilizzare le apps, onedrive...

rizzotti91
10-09-2014, 18:00
A partire da Windows 8 il core parking non è più presente (come in Windows 7)?

renpasa
10-09-2014, 18:13
ma microsft se ci pensate è stata geniale... ha dato la possibilità a TUTTI di avere windows 8.1 in modo gratuito con una banale watermark e quel messaggio che vien fuori ogni tanto...

(di fatto è cosi che l'ho installato sul netbook di mio zio dopo aver messo l'ssd, al posto di win 7 starter)...

...ed è tutto legalissimo eh, se no non lo avrei scritto mica qui

quindi sono stati loro stessi, magari impauriti dal nuovo impatto, a scegliere questa via

Sicuro? Hai letto l'EULA? Scommetto che no.
Ciao

x_Master_x
10-09-2014, 18:21
...ed è tutto legalissimo eh, se no non lo avrei scritto mica qui


Legalissimo? Ma quando mai :asd:
Il fatto che abbiano deciso di non farti saltare l'alimentatore in caso di copia non attiva non ti autorizza ad usarlo senza attivazione, infatti i popup te lo ricordano non a caso.
Un'altra software house che ha fatto una scelta simile é WinRAR. Scaduta la trial della shareware di fatto non ti appare altro che un nag screen che ti ricorda di acquistare una copia ad ogni avvio, nulla più. Ma anche in questo caso se si vuole rimanere nella legalità bisogna acquistare la licenza o disinstallare l'applicazione.

Ripeto, non sono d'accordo con queate scelte e soprattutto non ho detto di integrare un sistema anti-pirateria molto restrittivo ( fosse per me farei una chiave hardware, non software, con codice univoco slegato da ogni algoritmo che cambia per ogni copia e se non bastasse legato ai seriali-ID della macchina :D ) ma qualcosa di un pochino più elaborato che scoraggi l'uso di una versione non-attiva, es. funzionalità disattivate, il pc che si spegne ogni tot come la versione enterprise vanno più che bene.

A partire da Windows 8 il core parking non è più presente (come in Windows 7)?

Mi ricordo di aver testato la cosa in VM nei primi tempi e che era ancora possibile disattivarlo, devo trovare il report e ti scrivo la procedura. Non l'ho provato in 8.1

rizzotti91
10-09-2014, 18:37
Legalissimo? Ma quando mai :asd:
Il fatto che abbiano deciso di non farti saltare l'alimentatore in caso di copia non attiva non ti autorizza ad usarlo senza attivazione, infatti i popup te lo ricordano non a caso.
Un'altra software house che ha fatto una scelta simile é WinRAR. Scaduta la trial della shareware di fatto non ti appare altro che un nag screen che ti ricorda di acquistare una copia ad ogni avvio, nulla più. Ma anche in questo caso se si vuole rimanere nella legalità bisogna acquistare la licenza o disinstallare l'applicazione.

Ripeto, non sono d'accordo con queate scelte e soprattutto non ho detto di integrare un sistema anti-pirateria molto restrittivo ( fosse per me farei una chiave hardware, non software, con codice univoco slegato da ogni algoritmo che cambia per ogni copia e se non bastasse legato ai seriali-ID della macchina :D ) ma qualcosa di un pochino più elaborato che scoraggi l'uso di una versione non-attiva, es. funzionalità disattivate, il pc che si spegne ogni tot come la versione enterprise vanno più che bene.



Mi ricordo di aver testato la cosa in VM nei primi tempi e che era ancora possibile disattivarlo, devo trovare il report e ti scrivo la procedura. Non l'ho provato in 8.1

Ok grazie, così vediamo di capire se anche su Windows 8.1 è ancora da disattivare :D

x_Master_x
10-09-2014, 19:32
Per il Core Parking hai due strade, via CMD oppure via interfaccia

1) CMD:
a) Aprire CMD elevato come amministratore e scrivere in sequenza:

POWERCFG -setacvalueindex scheme_current sub_processor 0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583 100
POWERCFG -setactive scheme_current


Il 100 dopo il GUID è il valore di core da parcheggiare, es. 50 vuol dire che il 50% dei processori resterà sempre attivo mentre il 50% può essere "parcheggiato" dal sistema, ergo 100 significa che nessun processore sarà parcheggiato

2) Interfaccia:
a) Aggiungere le seguenti informazioni al registro:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings\54533251-82be-4824-96c1-47b60b740d00\0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583]
"Attributes"=dword:00000000


b) Pannello di Controllo --> Opzioni risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia

La sezione da modificare è "Risparmio energia del processore" e la sottosezione è "Numero minimo arresto core prestazioni del processore" da impostare su 100% ( vedi sopra per la spiegazione dei valori )
L'impostazione di default è 10%

Non quotare questo post per eventuali modifiche

yeppala
10-09-2014, 19:32
si, per qualche arcano motivo mi ha riproposto un KB di Agosto poi corretto con un'ulteriore patch i primi di Settembre, bah...


hanno corretto il bug della barra delle applicazioni sulla schermata di Start, che non spariva più se avevi disattivato le animazioni di minimiz./max. delle finestre :yeah:

arnyreny
10-09-2014, 19:52
hanno corretto il bug della barra delle applicazioni sulla schermata di Start, che non spariva più se avevi disattivato le animazioni di minimiz./max. delle finestre :yeah:

;) :D

adesso non compare proprio piu':eek:

arnyreny
10-09-2014, 19:53
;) :D

edit

arnyreny
10-09-2014, 20:02
Ripeto, non sono d'accordo con queate scelte e soprattutto non ho detto di integrare un sistema anti-pirateria molto restrittivo ( fosse per me farei una chiave hardware, non software, con codice univoco slegato da ogni algoritmo che cambia per ogni copia e se non bastasse legato ai seriali-ID della macchina :D ) ma qualcosa di un pochino più elaborato che scoraggi l'uso di una versione non-attiva, es. funzionalità disattivate, il pc che si spegne ogni tot come la versione enterprise vanno più che bene.




quelli della Microsoft non sono cretini, per loro è importante avere il monopolio, quindi sono contenti che l'utente che non vuol comprare il s.o. abbia Microsoft gratis invece di ubuntu.

friscoss
10-09-2014, 21:03
quelli della Microsoft non sono cretini, per loro è importante avere il monopolio, quindi sono contenti che l'utente che non vuol comprare il s.o. abbia Microsoft gratis invece di ubuntu.

Concordo pienamente, è una scelta calcolala che punta attraverso i numeri ad avere un egemonia sul mercato globale.Ecco perchè nessuno si è mai presentato alla porta di Mario Rossi a chiedere la licenza Windows.
M$ ha sempre fatto conto per il proprio fatturato sulle aziende e attività commerciali.
Non si capisce per quale motivo certi utenti (chi ha da capire capisca) si accaniscono in questo modo a fare i paladini del colosso di Redmond magari anche studiando sistemi allucinanti per evitarne un uso non propriamente legale.
Si potrebbe anche pensare dopo un tot di tempo di utilizzo senza attivazione di farlo esplodere in faccia al malcapitato.....che ne pensate?:asd:

x_Master_x
10-09-2014, 22:51
Non si capisce per quale motivo certi utenti (chi ha da capire capisca) si accaniscono in questo modo a fare i paladini del colosso di Redmond magari anche studiando sistemi allucinanti per evitarne un uso non propriamente legale.

Nomi e cognomi, oppure hai la coda di paglia? :D
Ovviamente ti riferisci a me e si evince chiaramente dalle tue parole che non hai capito una mazza, mi domando perché la cosa non mi meraviglia. Se fossi un paladino di Richmond (cit. chi a da capire capisca ) sarei sempre a favore e non contro la sua politica. Chi segue i miei post sa benissimo che sono una persona obiettiva che non si fa influenzare da nulla, se c'è da criticare si critica, se c'è da lodare si loda e forse in questo thread mi trovo più spesso a criticare certe scelte, l'esatto contrario delle tua definizione.
Non ho bisogno di studiare nessun sistema allucinante ( la frase sulla chiave hardware era un'iperbole, cerca su google ) e se avessi letto meglio avresti capito che avrei semplicemente preferito una coerenza di scelte tra le varie versioni di Windows, almeno chi ha pagato sente una reale differenza e non di aver buttato i soldi dalla finestra visto che il pop-up non mette paura a nessuno.
Infine ti consiglio di usare una funzionalità del forum che ti permette di ignorare gli utenti in modo da evitare di stancarti gli occhi a leggere le mie battaglie da paladino vestito alla moda studioso di sistemi allucinanti, così avrai più tempo da dedicare agli altri e alla risoluzione dei problemi, a questo servono i forum tecnici come questo. Il discorso è chiuso qui, fine.

renpasa
11-09-2014, 05:50
quelli della Microsoft non sono cretini, per loro è importante avere il monopolio, quindi sono contenti che l'utente che non vuol comprare il s.o. abbia Microsoft gratis invece di ubuntu.

Concordo ma ciò non riguarda solo MS bensì un po' tutti quelli che producono programmi, importanti, a pagamento.
Ne cito solo uno "Photoshop" che ha, ad oggi, un sistema antipirateria a dir poco ridicolo, se si considera che è un programma da un migliaio di euro.
Rimane poi il fatto che una porta di casa aperta non autorizza automaticamente all'ingresso in casa ne tantomeno a prelevarci qualcosa.
Ciao

peppe22
11-09-2014, 08:30
ragazzi mi serve aiuto urgente

c'è il pc (desktop) di mio zio che ha 2 hdd(un ssd e un hdd) con rispettivamente w8.1 e xp... ora in automatico era sempre partito w8, mentre da stamattina mi ha chiamato dicendo che parte solo xp e non c'è nemmeno la schermata di scelta dell'os...cosi ho installato tramite team viewer easy bcd per editargli le voci visto che io sono a distanza e non posso operare fisicamente...ma easy bcd ha TUTTO vuoto (almeno da xp, sicuramente perchè i files che gestiscono il boot sono su 8)... ora come si fa a fare ricomparerire quella maledetta schermata al posto di far partire xp?

gli ho detto di premere f9 all'avvio ma niente! per fortuna xp ggli leggeva l'ssd quindi siamo riusciti a recuperare uno dei files che ggli serviva d'urgenza per una riunione di lavoro... però oggi pome devo risolvergli il problema, e a distanza è uno sclero...

ma basterebbe semplicemente far spuntare l'ordine di avvio degli os, cosa che non succede, avete idee?

renpasa
11-09-2014, 08:39
ragazzi mi serve aiuto urgente

c'è il pc (desktop) di mio zio che ha 2 hdd(un ssd e un hdd) con rispettivamente w8.1 e xp... ora in automatico era sempre partito w8, mentre da stamattina mi ha chiamato dicendo che parte solo xp e non c'è nemmeno la schermata di scelta dell'os...cosi ho installato tramite team viewer easy bcd per editargli le voci visto che io sono a distanza e non posso operare fisicamente...ma easy bcd ha TUTTO vuoto (almeno da xp, sicuramente perchè i files che gestiscono il boot sono su 8)... ora come si fa a fare ricomparerire quella maledetta schermata al posto di far partire xp?

gli ho detto di premere f9 all'avvio ma niente! per fortuna xp ggli leggeva l'ssd quindi siamo riusciti a recuperare uno dei files che ggli serviva d'urgenza per una riunione di lavoro... però oggi pome devo risolvergli il problema, e a distanza è uno sclero...

ma basterebbe semplicemente far spuntare l'ordine di avvio degli os, cosa che non succede, avete idee?

E' importante sapere come è stato installato Windows 8 sul SSD.
Con in HDD di Windows collegato e relativa creazione del dual boot o con il HDD scollegato, nessun dual boot, scelta del dispositivo di avvio da BIOS o con apposito tasto, non necessariamente F9, su asus ad esempio il tasto è F8.
Tuo zio potrebbe comunque lasciare perdere F9 ed entrare nel BIOS da li imposterà correttamente il dispositivo di avvio, cioè il SSD e vediamo cosa succede.
Ciao

peppe22
11-09-2014, 09:18
E' importante sapere come è stato installato Windows 8 sul SSD.
Con in HDD di Windows collegato e relativa creazione del dual boot o con il HDD scollegato, nessun dual boot, scelta del dispositivo di avvio da BIOS o con apposito tasto, non necessariamente F9, su asus ad esempio il tasto è F8.
Tuo zio potrebbe comunque lasciare perdere F9 ed entrare nel BIOS da li imposterà correttamente il dispositivo di avvio, cioè il SSD e vediamo cosa succede.
Ciao

windows è stato installato su ssd con l'hdd collegato anche, ergo suppongo il dual boot sia funzionante (di fatti mi farfugliava che stamane gli ha chiesto quale os avviare (che poi non capisco perchè è un altro discorso, di fatti questa schermata la chiese solo la prima volta post installazione di w8, e non spuntò mai più)

la scheda madre è proprio una asus... l'ssd è nel sata1 mentre l'hdd è un ide collegato come primary master da quel che mi ricordo...

ora, fino ad ora era sempre partito w8, quindi resta da capire il perchè non parta al boot il "windows chooser" (cioè quella famosa nuova schermata di boot di windows 8)... non potevano lasciare tutto come era fino a 7 con il classico boot chooser :muro:

renpasa
11-09-2014, 10:02
windows è stato installato su ssd con l'hdd collegato anche, ergo suppongo il dual boot sia funzionante (di fatti mi farfugliava che stamane chi ha chiesto quale os avviare (che poi non capisco perchè è un altro discorso, di fatti questa schermata la chiese solo la prima volta post installazione di w8, e non spuntò mai più)

la scheda madre è proprio una asus... l'ssd è nel sata1 mentre l'hdd è un ide collegato come primary master da quel che mi ricordo...

ora, fino ad ora era sempre partito w8, quindi resta da capire il perchè non parta al boot il "windows chooser" (cioè quella famosa nuova schermata di boot di windows 8)... non potevano lasciare tutto come era fino a 7 con il classico boot chooser :muro:

Potrebbe essere che per qualche motivo sia stato cambiato l'ordine di avvio del BIOS magari dopo il reset dello stesso.
Nelle schede madri ASUS comunque il tasto da premere all'avvio per avere i menu dei dispositivi di BOOT è F8 e non F9.
Il boot chooser di Windows praticamente non è cambiato se non graficamente. Hai la tua lista di SO da poter avviare, che appare e rimane visibile per tot secondi, anche zero all'occorrenza.
Io verificherei quale dispositivo in effetti si avvia.
Ciao

peppe22
11-09-2014, 10:14
Potrebbe essere che per qualche motivo sia stato cambiato l'ordine di avvio del BIOS magari dopo il reset dello stesso.
Nelle schede madri ASUS comunque il tasto da premere all'avvio per avere i menu dei dispositivi di BOOT è F8 e non F9.
Il boot chooser di Windows praticamente non è cambiato se non graficamente. Hai la tua lista di SO da poter avviare, che appare e rimane visibile per tot secondi, anche zero all'occorrenza.
Io verificherei quale dispositivo in effetti si avvia.
Ciao

ok grazie renato... senti ma è normale che è easybcd da xp non segnala nessun boot ?(infatti avvisa che non riesce a leggere nulla)...

spero di risolvere come mi hai suggerito, vi faccio sapere nel pomeriggio appena richiamerà mio zio e faremo questa varie prove

1cavaliere1
11-09-2014, 12:19
il mazzone è sicuramente Office...



http://i57.tinypic.com/2rr76s9.jpg

scaricato e aggiornato ieri....
confermo che anch'io ho il " kb2975719 " riscaricato e reinstallato dinuovo

l'unica cosa che noto di diverso da quello proposto ad inizio mese e'che mi e' stato proposto come " facoltativo " invece quello di ieri come " importante "

per il resto posso confermare che per il momento non riscontro anomalie

renpasa
11-09-2014, 13:12
ok grazie renato... senti ma è normale che è easybcd da xp non segnala nessun boot ?(infatti avvisa che non riesce a leggere nulla)...

spero di risolvere come mi hai suggerito, vi faccio sapere nel pomeriggio appena richiamerà mio zio e faremo questa varie prove

Conosco molto poco easy BCD, per cui qualsiasi cosa dico potrebbe essere una grandissima cavolata.
Secondo me se il settore di avvio è sul SSD con Windows 8 è ovvio che da XP non segnali nessun boot. Ripeto questa potrebbe essere la cavolata del secolo, quindi non uccidetemi.
Ciao

Bulz rulez
11-09-2014, 15:07
Buongiorno,
Ho appena finito di installare Win 8.1 pro x64 sul nuovo SSD per il pc della mia ragazza e - siccome è un po casinista - vorrei poter creare da subito e con un sistema "sano" una partizione di ripristino nascosta sull SSD stesso in modo da evitare potenziali futuri disastri (ho già impostato come destinazione di salvataggio per documenti ecc l'hdd secondario)
Ho un paio di domande a riguardo non essendomi mai cimentato nella creazione di un'immagine di ripristino.

Al momento il sistema si presenta con:

- Drivers A/V/SSD/Chipset/Network
- Antivirus & Firewall
- Start8
- Rimosse tutte le (INUTILI) App
- Attivazione del medesimo già effettuata
- 2 Cartelle sul desktop (una per i programmi portable - vlc, libre office, chrome ecc, l'altra con gli installer dei driver già installati in ordine di installazione)

Sto provvedendo inoltre ad ottimizzare il tutto con qualche classico tweak (no superfetch, no paging) tramite Ultimate Windows Tweaker 3

Vorrei che la partizione di ripristino risultante comprendesse tutto quanto scritto sopra, quindi un sistema gia pronto all'utilizzo con i driver opportuni, già attivato e col software installato presente al momento della creazione dell'immagine, mi confermate che è possibile?

PS. Sarei interessato anche io a passare a 8.1 con una clean install...mi stavo chiedendo, avendo lei acquistato il software completo, posso io acquistare la sola chiave di attivazione di windows? avrei trovato un e-shop, "p@y4k€y.org" che la propone ad un prezzo interessante...ma resto nella legalità? Se tale domanda lede qualsivoglia regolamento, la elimino immediatamente...

peppe22
11-09-2014, 16:10
Conosco molto poco easy BCD, per cui qualsiasi cosa dico potrebbe essere una grandissima cavolata.
Secondo me se il settore di avvio è sul SSD con Windows 8 è ovvio che da XP non segnali nessun boot. Ripeto questa potrebbe essere la cavolata del secolo, quindi non uccidetemi.
Ciao

eccomi con news fresche!

avevi ragione, è semplicemente saltato l'ordine di boot... gli ho detto di andare di f8, ha selezionato l'ssd ed è partito w8.1 regolamente... sicuramente si è resettato il bios, perchè mi ha detto che stanotte a causa di un lungo temporale è andata via la luce per parecchio tempo...

cmq tutto risolto...ancora grazie ;)

renpasa
11-09-2014, 16:32
eccomi con news fresche!

avevi ragione, è semplicemente saltato l'ordine di boot... gli ho detto di andare di f8, ha selezionato l'ssd ed è partito w8.1 regolamente... sicuramente si è resettato il bios, perchè mi ha detto che stanotte a causa di un lungo temporale è andata via la luce per parecchio tempo...

cmq tutto risolto...ancora grazie ;)

Attenzione! Se per il semplice fatto che è mancata l'energia elettrica il BIOS si è resettato probabilmente le batteria tampone della scheda madre va sostituita. Di fatto tale batteria, 2-3 Euro, dovrebbe mantenere le impostazioni del BIOS almeno per sei mesi ma anche molto di più, senza energia elettrica.
Nelle schede madri moderne ASUS il BIOS si resetta anche dopo 3 falliti avvii del BIOS stesso. :)
Ciao

peppe22
11-09-2014, 17:54
Attenzione! Se per il semplice fatto che è mancata l'energia elettrica il BIOS si è resettato probabilmente le batteria tampone della scheda madre va sostituita. Di fatto tale batteria, 2-3 Euro, dovrebbe mantenere le impostazioni del BIOS almeno per sei mesi ma anche molto di più, senza energia elettrica.
Nelle schede madri moderne ASUS il BIOS si resetta anche dopo 3 falliti avvii del BIOS stesso. :)
Ciao

fino ad ora non aveva mai perso nulla...e non sono sicuro che lo abbia perso non potendo verificare di persona... secondo me successo qualcosa causa temporale e mio zio all'avvio è riuscito ad avere accesso (non so come) alla schemrata di selezione dell'os (me lo ha detto lui)...li non ha capito più nulla e ha premuto invio a caso, facendo appunto partire xp...

cmq avete letto la news di windows 9 tech preview? a me onestammente piace da morire menu start apparte che trovo orribile rispetto all'attuale metro

nV 25
11-09-2014, 17:57
confermo che anch'io ho il " kb2975719 " ...

bueno!


Problemi 0

Edit:
ve l'ho detto tante volte, finchè non sentite tuonare il cielo significa che è tutto regolare (e che quindi potete installare quello che vi pare :asd: )...

fabiosk
11-09-2014, 20:51
Buonasera ragazzi, io sto impazzendo con un NB Asus di un'amica, è uscito con W8 preinstallato e adesso a distanza di un anno devo resettarlo a causa di qualche problemino. Cmq con F9 all'avvio ho ripristinato a zero, faccio partire gli aggiornamenti e la prima cosa mi aggiorna il Windows Update, poi mi trova 110 aggiornamenti per un totale di circa 1,1Gb e lo faccio andare, me li installa tutti e poi chiede il riavvio. Fino qui tutto ok, arriva lentamente al 100% e poi da errore "Impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows. Annullamento delle modifiche"

Perché?? :'(

Macco26
12-09-2014, 07:29
È capitato anche a me, talvolta su PC di altri.

Sospetto che ci sia qualche driver da strapazzo della Asus che, se non aggiornato/cancellato, faccia a cazzotti con WU.

Primo. Proverei a fare un refresh e impostare WU a NON scaricare gli update in automatico (momentaneamente!). Installare SOLO i due KB (non li ricordo a memoria ma se ne è parlato 2-3 pagine fa max) propedeutici a W8.1.

Poi lanciare lo Store che dovrebbe mostrarti la mega icona di W8.1. Provi ad installarlo. Se fallisse, non vedo altra strada che quella di disporre di un ISO di 8 Core (non 8.1) con cui installare DA ZERO (aka FORMATTATO) il SO.
Senza driver astrusi di Asus.
Si fa come sopra, vedrai che 8.1 funziona. SOLO DOPO potrai decidere se mettere tutti/alcuni dei driver di Asus (o meglio ancora le versioni aggiornate che magari trovi nei vari OEM website: Synaptics, Intel, etc.) e proseguire ripristinando l'autoaggiornamento di WU.
:read:

fabiosk
12-09-2014, 08:51
Sono 2 volte che ripristino da zero e provo.. Mi sta facendo proprio incazzare :D

Il bello che adesso ha installato tipo 50 aggiornamenti, me ne trova altri 75 ma se gli dico installa praticamente non scarica nulla, l'ho lasciato tutta la notte acceso e la percentuale di download è ferma allo 0%.

A sto punto formatto di nuovo e provo con i 2 Kb.. Vediamo se così va..

peppe22
12-09-2014, 09:22
Sono 2 volte che ripristino da zero e provo.. Mi sta facendo proprio incazzare :D

Il bello che adesso ha installato tipo 50 aggiornamenti, me ne trova altri 75 ma se gli dico installa praticamente non scarica nulla, l'ho lasciato tutta la notte acceso e la percentuale di download è ferma allo 0%.

A sto punto formatto di nuovo e provo con i 2 Kb.. Vediamo se così va..

ma stai ripristinando dalla partizione di recovery o tramite una iso ( :p :stordita: ) ?

nel caso usi il primo metodo lascia perdere, il sistema in questione è già infarcito di tutta la cacca del produttore (e asus ne mette a valanga)... illegale o no scaricati una iso di 8.1 update 1 (trovi anche quella già inclusa di update 1) facendo una ricerca su google e accertati che sia la stessa versione (enterprise, core, blabla) di quella usata attutualmente nel notebook... al 99% non avrai problemi in quel caso... ah prima di rimettere i driver di asus non automaticamente riconosciuti da win, fai tutti gli update del WU

fabiosk
12-09-2014, 09:30
No no.. Ripristino da recovery. Faccio ancora un paio di prove prima di passare a cose drastiche :P

peppe22
12-09-2014, 11:03
No no.. Ripristino da recovery. Faccio ancora un paio di prove prima di passare a cose drastiche :P

il ripristino da recovery è comunque una installazione di windows già sporcata dal ciarpame di asus... non funzionerà mai velocemente come la iso di 8.1.1 già aggiornata e pulita

frrr7
12-09-2014, 11:07
Ciao a tutti, scusate se la domanda è già stata fatta ma sono tre giorni che leggo in giro per il web, e l'unica cosa che ho ricavato è un gran mal di testa e più confusione di prima. :cry:

Ho da poco comprato un portatile con Windows 8.1 preinstallato (Lenovo G500), al quale volevo fare un disco di ripristino nel caso qualcosa andasse storto, visto che vorrei modificare le partizioni per crearne una dati ed una per installare Ubuntu.
Ho usato la procedura di Windows per creare una unità di ripristino su un HDD esterno, e per vedere se tutto fosse ok ho provato ad usarla. Però una volta entrata nella modalità di ripristino e seguendo le istruziuoni, mi dice che non trova nessuna unità di ripristino e di inserire un DVD.

Cosa devo fare per creare una unità di ripristino che riporti tutto come appena uscito di fabbrica, comprese le partizioni? Purtroppo non ho un HDD abbastanza capiente per clonare il disco.

Grazie nuovamente e scusate se sono stata prolissa.

ciao

Macco26
12-09-2014, 12:10
scaricati una iso di 8.1 update 1 (trovi anche quella già inclusa di update 1) facendo una ricerca su google e accertati che sia la stessa versione (enterprise, core, blabla)

Quasi di sicuro NON ha la chiave di licenza visibile, perché embedded nel BIOS) e non credo che funzioni con le versioni ISO Retail. Dunque se vuole attivare per bene io gli consiglio di trovarsi una 8.0, non 8.1. È una rogna, ma gli tocca.

peppe22
12-09-2014, 12:21
Quasi di sicuro NON ha la chiave di licenza visibile, perché embedded nel BIOS) e non credo che funzioni con le versioni ISO Retail. Dunque se vuole attivare per bene io gli consiglio di trovarsi una 8.0, non 8.1. È una rogna, ma gli tocca.

oppure può backupparsi l'attuale licenza originale con uno dei noti toolkit (microsoft tool...)... io ho sempre fatto cosi per formattare direttamente con le iso pulite e poi ho sempre ripristinato la mia attivazione della licenza originale senza alcunissimo problema...

attenzione qui non si sta parlando di piratare nulla, quindi se esistono strumenti che possono renderci la vita semplice ben vengano,anche se non propriamente legali...

EDIT
unica cosa, io la prima volta che formattai avevo già il backup della licenza post aggiornamento win 8.1 da windows... non saprei però se va ugualmente ma credo di si

Tube_Rider
12-09-2014, 20:23
Scusa Peppe io ho comprato un lenovo con windows 8.1
Siccome è pieno di "mondezza" vorrei reinstallare da capo una versione originale dello stesso win 8.1 cosi da avere un sistema pulito
Come faccio a fargli leggere la mia licenza ?
Come partizioneresti un disco da 1 TB ?
Grazie

peppe22
12-09-2014, 20:36
Scusa Peppe io ho comprato un lenovo con windows 8.1
Siccome è pieno di "mondezza" vorrei reinstallare da capo una versione originale dello stesso win 8.1 cosi da avere un sistema pulito
Come faccio a fargli leggere la mia licenza ?
Come partizioneresti un disco da 1 TB ?
Grazie

se scarichi una iso di 8.1 (ovviamente stessa versione che esce dal produttore) (non so quale tu abbia, se il pro, core o enterprise), quando lo installerai si attiverà in automatico perchè il seriale è "stampato" nel bios

...aspetta conferma da qualche altro esperto del forum come renpasa

se non vuoi correre rischi usa un tool che ti faccia il backup della licenza, come quello che ho suggerito qualche post su...

con un disco da 1tb puoi fare centinaia di combinazioni, ma io onestamente ne terrei sempre 2, una per l'os e app, quindi max 150-300gb, e il resto tutto sulla 2 partizione per l'archiviazione... discorso apparte la partizione di ripristino, quella è bene tenerla in ogni caso

Tube_Rider
12-09-2014, 21:07
se scarichi una iso di 8.1 (ovviamente stessa versione che esce dal produttore) (non so quale tu abbia, se il pro, core o enterprise), quando lo installerai si attiverà in automatico perchè il seriale è "stampato" nel bios

Dove posso vedere la versione ?
Sono comunque riuscito a trovare il seriale della copia installata


con un disco da 1tb puoi fare centinaia di combinazioni, ma io onestamente ne terrei sempre 2, una per l'os e app, quindi max 150-300gb, e il resto tutto sulla 2 partizione per l'archiviazione... discorso apparte la partizione di ripristino, quella è bene tenerla in ogni caso

LA procedura per installare la partizione di ripristino avviene in automatico durante l'installazione pulita ?
Grazie

peppe22
12-09-2014, 21:14
Dove posso vedere la versione ?
Sono comunque riuscito a trovare il seriale della copia installata



LA procedura per installare la partizione di ripristino avviene in automatico durante l'installazione pulita ?
Grazie

la versione la vedi da info pc...

...la partizione di ripristino non la tocchi se tu non fai danno manualmente... limitati a partizionare l'hdd in 2 partizioni... la partizione di ripristino è nascosta, quindi non dovresti poterla cancellare in fase di install

rizzotti91
13-09-2014, 02:01
È possibile disattivare il servizio di indicizzazione senza compromettere le funzionalità di ricerca di Windows?

renpasa
13-09-2014, 05:59
se scarichi una iso di 8.1 (ovviamente stessa versione che esce dal produttore) .........................
...aspetta conferma da qualche altro esperto del forum come renpasa
...............................


La mia posizione su certe procedure è nota, anche se molto criticata tale rimane.
Mi dispiace :)
Ciao

mark1000
13-09-2014, 10:06
ultima notizia : Cassazione: “Sistema operativo non è parte del pc. Il consumatore può scegliere”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/12/cassazione-sistema-operativo-non-e-parte-del-pc-il-consumatore-puo-scegliere/1119326/
quindi se uno ha idea di non pagare zio bill e mettere linux o ha un sitema windows già acquistato risparmia circa €140 e di questi tempi non è poco finalmente una cosa giusta anche qui

ChioSa
13-09-2014, 10:35
ultima notizia : Cassazione: “Sistema operativo non è parte del pc. Il consumatore può scegliere”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/12/cassazione-sistema-operativo-non-e-parte-del-pc-il-consumatore-puo-scegliere/1119326/
quindi se uno ha idea di non pagare zio bill e mettere linux o ha un sitema windows già acquistato risparmia circa €140 e di questi tempi non è poco finalmente una cosa giusta anche qui

ma quali 140€ :mc: :sofico: :ciapet:
saremo fortunati se tolgono 30-40€ che è quanto costa su per giù una licenza windows ai produttori di pc e notebook :(

friscoss
13-09-2014, 11:22
se scarichi una iso di 8.1 (ovviamente stessa versione che esce dal produttore) (non so quale tu abbia, se il pro, core o enterprise), quando lo installerai si attiverà in automatico perchè il seriale è "stampato" nel bios

...aspetta conferma da qualche altro esperto del forum come renpasa


Non è necessario aspettare conferma da Pasa:Prrr: la cosa è già stata ampiamente dibattuta.Stessa versione e attivazione garantita.

Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41029256&postcount=862)

Per 8.1 il discorso è lo stesso

backstage_fds
13-09-2014, 13:59
Magari faccio una domanda scema ma...
con win 8.1, c'è un modo per ripristinare il SO allo stato iniziale??
Cioé come se avessi formattato ma, senza formattare ;)
Grazie.

skadex
13-09-2014, 14:02
Da metro, impostazioni pc poi aggiorna e riprisitina quindi scegli l'opzione che fa al caso tuo.

backstage_fds
13-09-2014, 14:23
@skadex, grazie per la risposta.
Quindi come fosse formattato ex novo, esatto??

mark1000
13-09-2014, 14:56
ma quali 140€ :mc: :sofico: :ciapet:
saremo fortunati se tolgono 30-40€ che è quanto costa su per giù una licenza windows ai produttori di pc e notebook :(

sai leggere vero?
Cassazione: il software preinstallato può essere rimborsato

HP dovrà rimborsare 140 euro a un utente per il sistema operativo preinstallato sul PC acquistato.
:ciapet:

renpasa
13-09-2014, 15:26
sai leggere vero?
Cassazione: il software preinstallato può essere rimborsato

HP dovrà rimborsare 140 euro a un utente per il sistema operativo preinstallato sul PC acquistato.
:ciapet:

......che all'epoca (2005) era Windows XP, probabilmente a 64 bit, molto più caro di Windows 8 la cifra include anche tutti gli altri software aggiuntivi (link alla sentenza: http://www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_DIRITTO/Online/Cassazione/2014/09/12/Cassazione_19161_2014.pdf)

Sentenza che lascia il tempo che trova. Quando acquisterai un portatile con SO preinstallato ti faranno firmare una "liberatoria" con la quale accetti di acquistare quel prodotto con quel SO e quei software.
Mi scappa da ridere a pensare come faranno con computer della mela :D
Per inciso sarei molto favorevole a poter scegliere io se il PC/portatile o meno abbia un qualsivoglia SO preinstallato.
Le implicazioni della sentenza sono anche altre, vedi seriale inciso nel BIOS. invito alla pirateria, ecc.
Ciao

mark1000
13-09-2014, 15:51
......che all'epoca (2005) era Windows XP, probabilmente a 64 bit, molto più caro di Windows 8 la cifra include anche tutti gli altri software aggiuntivi (link alla sentenza: http://www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com/pdf2010/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_DIRITTO/Online/Cassazione/2014/09/12/Cassazione_19161_2014.pdf)

Sentenza che lascia il tempo che trova. Quando acquisterai un portatile con SO preinstallato ti faranno firmare una "liberatoria" con la quale accetti di acquistare quel prodotto con quel SO e quei software.
Mi scappa da ridere a pensare come faranno con computer della mela :D
Per inciso sarei molto favorevole a poter scegliere io se il PC/portatile o meno abbia un qualsivoglia SO preinstallato.
Le implicazioni della sentenza sono anche altre, vedi seriale inciso nel BIOS. invito alla pirateria, ecc.
Ciao

veramente era windows 7 perchè anche adesso la gente vuole e richiede windows 7 ;) poi per chi gioca col pc và bene anche windows 8

skadex
13-09-2014, 16:02
@skadex, grazie per la risposta.
Quindi come fosse formattato ex novo, esatto??

Io l'ho utilizzato su molti surface e notebook di amici che dovevano essere ripristinati e funzionava esattamente così, sistema ex novo come installato la prima volta. Sul pc mio non ho provato ma non vedo perchè debba essere differente, al limite mancherà qualche driver.

sbazaars
13-09-2014, 16:17
Apple in questo senso effettivamente sta anticipando Microsoft, "dando gratuitamente" il proprio SO, ma è anche vero che tra poco, quando la diffusione di Microsoft con il sistema desktop si allargherà ai device mobili, allora ci sarà da divertirsi...

Folgore 101
13-09-2014, 16:47
veramente era windows 7 perchè anche adesso la gente vuole e richiede windows 7 ;) poi per chi gioca col pc và bene anche windows 8

Affermazione interessante, quindi se con Win 8.x non si può lavorare devo essere un'eccezione. :cool:

renpasa
13-09-2014, 17:19
veramente era windows 7 perchè anche adesso la gente vuole e richiede windows 7 ;) poi per chi gioca col pc và bene anche windows 8

Sono confuso :confused: Windows 7 nel 2005? Forse mi sono perso qualcosa oppure era un'anteprima :)

Ciao Renato
Intanto bisogna precisare che la Cassazione non legifera ma emette, appunto, una sentenza che sicuramente crea un precedente ma sino a che non vi sarà una legge che regolamenterà la cosa ogni singolo utente per avere il rimborso dovrà rivolgersi al Giudice e sinceramente non mi sembra il caso visto la lentezza (ed i costi).

Detto questo, io lo trovo giustissimo... se non ho la possibilità di acquistare una macchina senza il SO già installato nel caso non lo utilizzi è sacrosanto che venga rimborsato.

Per quel che riguarda la "mela" il problema non sussiste in quanto i loro SO adesso sono gratuiti (lo sappiamo che guadagnano sull'hardware ;) ).

Sono favorevolissimo pure io a dare la possibilità di scegliere quale SO installare sul PC.
In realtà si trovano parecchi notebook con DOS oppure Linux però si parla di macchine low-cost dalle caratteristiche HW decisamente basse.

Questa non è certo colpa di Microsoft ma dei suoi "concorrenti" incapaci di darsi una mossa se non quella di litigare tra loro.

Quando acquisti una macchina sai che ha un SO già installato, in futuro firmeremo la liberatoria di cui sopra e non cambierà nulla.

Hai diritto di essere rimborsato se non utilizzi il SO precedentemente installato, richiedi giustamente il rimborso, installi il SO "piratato", sai che è un giochetto, e....evviva la pirateria. :cry:
Ciao

mark1000
13-09-2014, 19:02
Affermazione interessante, quindi se con Win 8.x non si può lavorare devo essere un'eccezione. :cool:

ho detto questo? :doh: non mi pare, una fabbrica o grandi aziende non una singola persona non metteranno mai un sistema NON maturo diciamo pure in beta perenne ci lavoro anchio con 8.1 ma non centra nulla ;)

Folgore 101
13-09-2014, 19:56
ho detto questo? :doh: non mi pare, una fabbrica o grandi aziende non una singola persona non metteranno mai un sistema NON maturo diciamo pure in beta perenne ci lavoro anchio con 8.1 ma non centra nulla ;)

Ma dalla tua frase "la gente vuole e richiede windows 7 ;) poi per chi gioca col pc và bene anche windows 8" mi sembra sotto inteso che Win 7 va bene per tutto, ma se ci devi solo giocare va bene anche Win8.
Se non era questo il senso dalla tua frase allora non ho capito quale fosse. :)
Io lo uso a casa e ogni tanto ci faccio girare i programmi che uso in ufficio senza alcun problema, non so tu cosa intendi per beta ma io problemi non ne riscontro e non avrei problemi ad usarlo 8/12 ore in ufficio.

mark1000
13-09-2014, 21:46
Ma dalla tua frase "la gente vuole e richiede windows 7 ;) poi per chi gioca col pc và bene anche windows 8" mi sembra sotto inteso che Win 7 va bene per tutto, ma se ci devi solo giocare va bene anche Win8.
Se non era questo il senso dalla tua frase allora non ho capito quale fosse. :)
Io lo uso a casa e ogni tanto ci faccio girare i programmi che uso in ufficio senza alcun problema, non so tu cosa intendi per beta ma io problemi non ne riscontro e non avrei problemi ad usarlo 8/12 ore in ufficio.

bhè per chi ci lavora intendo in "grande", e per beta quanti utenti che hanno detto qui che per istallare l'aggiornamento a 8.1 up.1 hanno dovuto formattare o perdere delle giornate? immagina una fabbrica con un...200 pc che casino sarebbe;)

fabiosk
13-09-2014, 22:29
Alla fine ho vinto io... Sono riuscito ad installare l'8.1 dopo 3 ripristini utilizzando solo i 2 Kb.. Il problema è che l'aggiornamento dallo store l'ho dovuto fare anche quello 3 volte di seguito.. Che casino!!!

In ogni caso una curiosità, c'è un tool/app/sito che permetta di sapere al volo la versione di Windows installata con o senza i vari Update?

renpasa
14-09-2014, 06:43
bhè per chi ci lavora intendo in "grande", e per beta quanti utenti che hanno detto qui che per istallare l'aggiornamento a 8.1 up.1 hanno dovuto formattare o perdere delle giornate? immagina una fabbrica con un...200 pc che casino sarebbe;)

Veramente, per quel che seguo il forum, alla stragrande maggioranza degli utenti l'aggiornamento da 8 a 8.1 è andato liscio come l'olio. Alcuni, ripeto alcuni, hanno avuto difficoltà causate principalmente da driver di terze parti.
Buona domenica.

Paky
14-09-2014, 07:57
un software che usiamo in ditta ha funzionato fino ad 8....con l'aggiornamento ad 8.1 ci ha lasciato

mark1000
14-09-2014, 08:53
Alla fine ho vinto io... Sono riuscito ad installare l'8.1 dopo 3 ripristini utilizzando solo i 2 Kb.. Il problema è che l'aggiornamento dallo store l'ho dovuto fare anche quello 3 volte di seguito.. Che casino!!!

In ogni caso una curiosità, c'è un tool/app/sito che permetta di sapere al volo la versione di Windows installata con o senza i vari Update?

Veramente, per quel che seguo il forum, alla stragrande maggioranza degli utenti l'aggiornamento da 8 a 8.1 è andato liscio come l'olio. Alcuni, ripeto alcuni, hanno avuto difficoltà causate principalmente da driver di terze parti.
Buona domenica.

un caso è qui descritto, pensi che le grandi e piccole aziende abbiano voglia di simili cavolate? va bene che non cè lavoro...ma incazzarsi anche no:D

Folgore 101
14-09-2014, 09:46
bhè per chi ci lavora intendo in "grande", e per beta quanti utenti che hanno detto qui che per istallare l'aggiornamento a 8.1 up.1 hanno dovuto formattare o perdere delle giornate? immagina una fabbrica con un...200 pc che casino sarebbe;)

Sicuramente la mia casistica non fa testo ma su 2 PC e su 2 portatili ho avuto problemi solo su un PC, guarda caso quello pieno di virus. Fortuna? Può essere.
Mi piacerebbe sapere realmente qual'è la percentuale di quelli che hanno avuto problemi.

Pensi che con Win7 nessuno abbia mai avuto problemi?

fabiosk
14-09-2014, 13:14
Per quello che mi riguarda su un centinaio di W7 non ho mai avuto tutti sti problemi... W8 mi pare più "impiccioso".

La cosa più strana è che non capisco il motivo reale di dover usare necessariamente lo Store per far l'aggiornamento, mentre gli altri si può fare tramite WU.

renpasa
14-09-2014, 13:28
Sicuramente la mia casistica non fa testo ma su 2 PC e su 2 portatili ho avuto problemi solo su un PC, guarda caso quello pieno di virus. Fortuna? Può essere.
Mi piacerebbe sapere realmente qual'è la percentuale di quelli che hanno avuto problemi.

Pensi che con Win7 nessuno abbia mai avuto problemi?

Su non meno di una decina di macchine, tra portatili e desktop (in maggioranza).
Nessun problema. Evidentemente sono una persona fortunata, almeno in questo....
Ciao

TheQ.
14-09-2014, 16:00
A me dopo gli ultimi aggiornamenti ogni tanto appare il messaggio d'errore: errore su OneDrive, l'applicazione deve essere riavviata.
Manco uso One Drive :doh:

Appare casualmente quando lo vuole lui...

x_Master_x
14-09-2014, 18:11
Manco uso One Drive :doh:

Visto che non lo usi segui questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40865803&postcount=12626

serpone
15-09-2014, 14:04
Buonasera ragazzi, io sto impazzendo con un NB Asus di un'amica, è uscito con W8 preinstallato e adesso a distanza di un anno devo resettarlo a causa di qualche problemino. Cmq con F9 all'avvio ho ripristinato a zero, faccio partire gli aggiornamenti e la prima cosa mi aggiorna il Windows Update, poi mi trova 110 aggiornamenti per un totale di circa 1,1Gb e lo faccio andare, me li installa tutti e poi chiede il riavvio. Fino qui tutto ok, arriva lentamente al 100% e poi da errore "Impossibile configurare gli aggiornamenti di Windows. Annullamento delle modifiche"

Perché?? :'(

con gli asus capita di frequente. Tutti gli asus acquistati dai miei amici 3 mesi fa davano quel problema. Da allora do maledetto asus e sto facendo comprare portatili HP ai miei amici/clienti.

peppe22
15-09-2014, 15:40
con gli asus capita di frequente. Tutti gli asus acquistati dai miei amici 3 mesi fa davano quel problema. Da allora do maledetto asus e sto facendo comprare portatili HP ai miei amici/clienti.

diciamo che asus lato software preinstallato non è il massimo... il mio vecchio note asus si è fatto 2 giretti in assistenza, una volta il display che dava righe colorate, una volta per problemi alla gpu (cambiata tutta la mobo, ma in realtà qui asus non ha tutta la colpa, visto che era la 8400m, serie fallata di nvidia)...

ma non vuol dire poi molto,l'anno scorso ho fatto prendere un ultrabook asus bello potente ad un amico, i7u(uno dei migliori serie u di quell'anno) e nvidia 640m + cache ssd da 32gb... manco a farlo apposta dopo 1 settimana e mezzo è morto(nessun segno di vita xD)... asus gliene ha mandato uno nuovo in cambio e da allora nessun problema...apparte qualche noia con gli update post 8.1 (ad esempio non gli compare la charmbar)...l'ideale è formattarli con iso pulite, perchè asus li infarcisce di m*** facendo più danni che altro... non gliel'ho ancora fatto, perchè sta aspettando i cash per prendere un ssd al posto del disco primario(l'ssd cache aiuta, ma non è manco lontanamente la stessa cosa)...

infine, quest'estate ho fatto prendere un asus p551ca a mia zia al modico prezzo di 220 euro, freedos,quindi nessun os... gli ho messo w8.1 senza attivarglielo :p (lo dico senza peli sulla lingua)... gira meglio questo note con una iso pulita piuttosto che il bestiolo del mio amico con una iso sporca...

Però io sono "marcafree", avevo un asus, ora un hp (con cui mi trovo da dio da ben 4 anni), ho fatto prendere un sony a mio zio lo stesso anno in cui io ho preso il mio hp, ho fatto prendere una bella bestiola acer a mio cugino qualche settimana fa, l'asus a mia zia, e un toshiba 3 anni fa all'altro mio cugino...

insomma raga, guardate solo le spec e se vi importa la qualità costruttiva, la marca lasciatela perdere, perchè poi magari qualche problemino possono darli un pò tutti, e al 99% si risolve con OS puliti (non hai idea quanta roba aveva messo hp nel mio os preinstallato, ti dico solo che la partizione di ripristino è grossa 39 gb)

TheQ.
15-09-2014, 18:08
Visto che non lo usi segui questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40865803&postcount=12626

grazie :)

D4N!3L3
16-09-2014, 08:33
Scusate, da un po' di tempo a questa parte quando chiudo o minimizzo un app mi torna al menù start invece che al desktop come prima. Probabilmente è dovuto a qualche aggiornamento, sapete se c'è un'opzione per poter riavere il comportamento precedente? Non è un grave problema ma mi faceva comodo.

Grazie. :)

Krusty93
16-09-2014, 13:17
Scusate, da un po' di tempo a questa parte quando chiudo o minimizzo un app mi torna al menù start invece che al desktop come prima. Probabilmente è dovuto a qualche aggiornamento, sapete se c'è un'opzione per poter riavere il comportamento precedente? Non è un grave problema ma mi faceva comodo.

Grazie. :)

E' un'impostazione nelle proprietà della taskbar
http://i.imgur.com/NHRoNqi.png

The Witcher
16-09-2014, 13:32
scusate mi potreste linkare il thread per windows 8/8.1 sui problemi coi videogiochi?

grazie

D4N!3L3
16-09-2014, 15:13
E' un'impostazione nelle proprietà della taskbar
http://i.imgur.com/NHRoNqi.png

Mi pareva infatti di averla vista in passato, grazie mille, molto gentile. :)

jotaro75
16-09-2014, 15:49
salve a tutti sto valutando di aggiornare W7 con 8.1 ma ho un dubbio:
tempo fa avevo letto che W8 aveva dei problemi con la gestione degli ssd, in particolare che pur segnalando il TRIM attivo in realtà non lo era e perciò manteneva le funzionalità di defrag attive...è ancora vero?...se mai lo è stato...

Si sa niente dei rumors riguardo al fatto che W9 potrebbe essere dato gratuitamente, o cmq a prezzo politico, a chi ha 8?

cangia
16-09-2014, 17:30
domanda veloce : se acquisto una copia di W8.1 pro OEM , ho letto che dopo 6 cambi di hardware " generico "bisogna contattare MS telefonicamente per riattivare la licenza .. ma in cambio di scheda madre , se non la prendo uguale alla vecchia , posso buttare tutto e darmi all'ippica? :D

renpasa
16-09-2014, 17:39
domanda veloce : se acquisto una copia di W8.1 pro OEM , ho letto che dopo 6 cambi di hardware " generico "bisogna contattare MS telefonicamente per riattivare la licenza .. ma in cambio di scheda madre , se non la prendo uguale alla vecchia , posso buttare tutto e darmi all'ippica? :D

Windows 8 / 8.1 OEM non esiste, a prescindere da quello che viene indicato dai vari siti di e-commrece.
Quello che acquisterai quindi sarà trasferibile da computer a computer, purché attivato in uno solo. Potrai sostituire tutto l'hardware che vuoi, solo se sostituisci la scheda madre con un'altra, qualsiasi essa sia, avrai bisogno, ogni volta, di riattivare telefonicamente la licenza e lo potrai fare quante volte vuoi.
Ciao

The Witcher
16-09-2014, 17:42
scusate mi potreste linkare il thread per windows 8/8.1 sui problemi coi videogiochi?

grazie

:help:

x_Master_x
16-09-2014, 18:27
Il cane ti ha mangiato google? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519005

el_pocho2008
16-09-2014, 18:57
ciao devo installare windows 8.1 64 bit su una asus sabertooth z97 mark 2 e ssd 256 gb crucial
come conviene installare in uefi o normale?
non è che ci abbia capito tanto cosa sia il uefi
grazie ciao

The Witcher
16-09-2014, 18:58
Il cane ti ha mangiato google? :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519005

no non me l'ha mangiato :asd: :cry: :asd:

Intanto grazie XD

renpasa
16-09-2014, 19:02
no non me l'ha mangiato :asd: :cry: :asd:

Intanto grazie XD

Ho dato precise istruzioni a mia figlia affinché bloccasse le ricerche su Google a tutti quel che non mi sono simpatici. :D :D :D
Tu però non centri nulla. Forse ha commesso un errore. Indagherò. :p
Ciao

The Witcher
16-09-2014, 19:10
ok XD

nV 25
16-09-2014, 19:28
ciao devo installare windows 8.1 64 bit su una asus sabertooth z97 mark 2 e ssd 256 gb crucial
come conviene installare in uefi o normale?
non è che ci abbia capito tanto cosa sia il uefi
grazie ciao

in poche parole, a te la scelta consapevole cmq che UEFI è il fututo mentre lo schema MBR il passato.

L'UEFI ha vantaggi in termini di sicurezza (e -se non erro- per un discorso di ridondanza dei dati e -su questo invece ne sono certo- per l'assenza di Bootkit compatibili per questa piattaforma unito alla possibilità di sfruttare la tecnologia SecureBoot là dove previsto dalle specifiche della scheda madre) mentre in termini di mera differenza di velocità non cambia una mazza.

Chiede il suo prezzo (la sua installazione è infatti un pelo più complessa rispetto a quella tradizionale dato che richiede di scegliere in fase di Boot l'esecuzione dalla periferica contrassegnata con un particolare prefisso -UEFI:- ), per il resto...

rizzotti91
17-09-2014, 01:13
in poche parole, a te la scelta consapevole cmq che UEFI è il fututo mentre lo schema MBR il passato.

L'UEFI ha vantaggi in termini di sicurezza (e -se non erro- per un discorso di ridondanza dei dati e -su questo invece ne sono certo- per l'assenza di Bootkit compatibili per questa piattaforma unito alla possibilità di sfruttare la tecnologia SecureBoot là dove previsto dalle specifiche della scheda madre) mentre in termini di mera differenza di velocità non cambia una mazza.

Chiede il suo prezzo (la sua installazione è infatti un pelo più complessa rispetto a quella tradizionale dato che richiede di scegliere in fase di Boot l'esecuzione dalla periferica contrassegnata con un particolare prefisso -UEFI:- ), per il resto...

Altro vantaggio dello UEFI è il fast boot :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

renpasa
17-09-2014, 05:50
Mmmmm... come non esiste?
Allora io posseggo una rarità :D

http://s16.postimg.org/i7y9yxrj5/DSCF04081.jpg (http://postimg.org/image/i7y9yxrj5/) http://s16.postimg.org/aghk0dndt/DSCF04091.jpg (http://postimg.org/image/aghk0dndt/)

[Mercatino ON]
Se qualcuno è interessato mi contatti in pvt che lo vendo
[Mercatino OFF]

:D

Di questa cosa se ne è parlato talmente tanto che nel post che tu citi ho ritenuto opportuno ...tagliare un po'. Allora diciamo:
" Windows 8 / 8.1 OEM non esiste, almeno inteso come era inteso Windows 7. La licenza OEM è riservata ai grandi assemblatori, HP.ASUS, ACER ecc. ecc.. La chiave per l'attivazione di questa licenza è "incisa digitalmente nel BIOS. Tale chiave nasce e muore con quella macchina, salvo intervento dell OEM
La licenza disponibile sul mercato pur essendo marchiata OEM è intesa come OEM - PUL (Private User Licence) riservata cioè a chi si costruisce un computer, chi lo acquista senza sistema operativo, che vuole installare 8 su una macchina virtuale o su un MAC.
Tale licenza non è in nessun modo legata all'acquisto di componenti hardware anche se qualche venditore on line tenta di farlo comunque.
Tale licenza è trasferibile su un'altra macchina a determinate condizioni. Con questa licenza è possibile sostituire in qualsiasi momento per un numero illimitato (?) di volte qualsiasi componente hardware, solo nel caso di sostituzione della scheda madre sarà richiesta la riattivazione telefonica. Nulla di più di una formalità.
Quindi Pulsar, o la tua confezione, do per scontata la provenienza regolare, ti è stata inviata da un OEM, cosa improbabile, o si tratta di licenza OEM - PUL e segue le regole di cui sopra.
Stammi bene.

Altro vantaggio dello UEFI è il fast boot :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Scusa rizzotti91 :) Forse è meglio essere chiari.
Il fast boot è sì una prerogativa dell'UEFI ma funziona anche con una installazione di tipo MBR (purché fatta su MOBO UEFI)
Buona giornata

Macco26
17-09-2014, 07:42
Aggiungo che il Fastboot (ovvero l'ibernazione del kernel all'atto di Arresto sistema) funziona anche su sistemi NO UEFI. Può dare qualche problema di stabilità, ma vi assicuro che l'ho visto funzionare su Notebook del 2007 che di UEFI non avevano niente.

Foxlady
17-09-2014, 07:55
Buongiorno a tutti e perdonatemi se è stato già discusso l'argomento.

Mi spiegate una cosa?
Ho un portatile hp con 8.1 preinstallato.

Il disco ha due partizioni: C e D(recovery, con un solo file, di nome appunto recovery).

Quest'ultima immagino serva qualora si volesse ripristinare il sistema allo stato iniziale, giusto?
Qual è la procedura per farlo?

Se volessi creare un'immagine attuale del pc per poi ripristinarla in caso di problemi?


Grazie mille :)

pierluigip
17-09-2014, 08:25
si puo fare con l'app photo di win8.1 sullo start
la stessa cosa che faceva il gadget presentazione di win 7 sul desktop?


o serve un'altra app ?
thank

Krusty93
17-09-2014, 09:04
Buongiorno a tutti e perdonatemi se è stato già discusso l'argomento.

Mi spiegate una cosa?
Ho un portatile hp con 8.1 preinstallato.

Il disco ha due partizioni: C e D(recovery, con un solo file, di nome appunto recovery).

Quest'ultima immagino serva qualora si volesse ripristinare il sistema allo stato iniziale, giusto?
Qual è la procedura per farlo?

Se volessi creare un'immagine attuale del pc per poi ripristinarla in caso di problemi?


Grazie mille :)
Quella partizione ti reinstalla tutto il crapware. Garanzia a parte (cambia da oem ad oem), piallerei la D ed utilizzerei quello spazio. Se poi dovessi formattare mi affiderei ad un disco di Windows o iso (se li hai)

illidan2000
17-09-2014, 09:23
Quella partizione ti reinstalla tutto il crapware. Garanzia a parte (cambia da oem ad oem), piallerei la D ed utilizzerei quello spazio. Se poi dovessi formattare mi affiderei ad un disco di Windows o iso (se li hai)

beh, se lo spazio che recuperi è poco, tanto vale lasciarlo là... è più "rivendibile" il pc

renpasa
17-09-2014, 13:49
Fu acquistata presso un negozio online (anche molto conosciuto) :boh:

Quindi......
E' una licenza OEM-PUL come tutte le altre licenze / confezioni che trovi in giro e risponde perfettamente a quanto da me scritto nel post precedente.
Una cosa mi sono dimenticato di specificare. Le licenze OEM - PUL assomigliano alle OEM vere in quanto non danno (sembra non diano) diritto all'assistenza gratuita da parte di Microsoft. Sottolineo il sembra, in quanto non ho mai potuto verificarlo personalmente.
Se vai a verificare nel tuo computer, con "slmgr.vbe /dli (o "dlv") vedrai che la tua licenza risulta retail e non OEM.
Vuoi verificare?
Ciao Renato

rizzotti91
17-09-2014, 13:52
Scusa rizzotti91 :) Forse è meglio essere chiari.
Il fast boot è sì una prerogativa dell'UEFI ma funziona anche con una installazione di tipo MBR (purché fatta su MOBO UEFI)
Buona giornata

Aggiungo che il Fastboot (ovvero l'ibernazione del kernel all'atto di Arresto sistema) funziona anche su sistemi NO UEFI. Può dare qualche problema di stabilità, ma vi assicuro che l'ho visto funzionare su Notebook del 2007 che di UEFI non avevano niente.

Grazie ad entrambi per la precisazione, avevo quindi un'informazione totalmente errata :)

renpasa
17-09-2014, 13:55
Grazie ad entrambi per la precisazione, avevo quindi un'informazione totalmente errata :)

Per quel che riguarda il mio post te lo posso confermare assolutamente in quanto, in una mia macchina con scheda EUFI ed installazione MBR il fast boot funziona perfettamente.

Ciao

renpasa
17-09-2014, 14:19
Non ho piu' Win 8 installato, sorry ;)
Infatti se qualcuno volesse il DVD lo vendo a modico prezzo.
Ritenterò con Win 9.
Vi seguo piu' che altro perché oramai si sono formate delle amicizie e questa (a prescindere da tutto il resto) mi sembra un'ottima cosa :)

Direi la cosa migliore :)
Ciao

el_pocho2008
17-09-2014, 14:51
quindi per installare con l'uefi metto il dvd di windows 8.1 nel dvd e parto da li o bisogna fare qualche altra procedura?

renpasa
17-09-2014, 14:57
quindi per installare con l'uefi metto il dvd di windows 8.1 nel dvd e parto da li o bisogna fare qualche altra procedura?

Si ma devi impostare come dispositivo di avvio quello con la scritta UEFI,
Ad esmpio: "NEC DVD UEFI ecc. ecc" è solo un esempio ma la scritta uefi deve essere presente.
Attenzione!
Non credo che la scheda madre in firma sia UEFi
Ciao

el_pocho2008
17-09-2014, 15:39
no la scheda madre in firma
ma una asus saber z97 mark 2

renpasa
17-09-2014, 15:49
Ah! Ok allora.
Ciao

el_pocho2008
18-09-2014, 13:24
Ciao è possibile installare internet explorer 8 su windows 8.1?
mi serve obbligatoriamente la versione 8 di ie per far funzionare un applicazione (siebel) non funziona con nessun altro browser o altre versione di ie anche impostando la modalità compatibilità
ciao e grazie

max60
18-09-2014, 13:40
Ciao è possibile installare internet explorer 8 su windows 8.1?
mi serve obbligatoriamente la versione 8 di ie per far funzionare un applicazione (siebel) non funziona con nessun altro browser o altre versione di ie anche impostando la modalità compatibilità
ciao e grazie

Tempo fa avevo provato un software che permetteva di avere varie versioni "standalone" di Internet Explorer e che usavo per testare delle pagine web prima del rilascio.
Non mi ricordo più come si chiamasse, forse era questo:
http://utilu.com/IECollection/

rizzotti91
18-09-2014, 17:48
È possibile far attivare automaticamente il NumLock nella schermata di Login di Windows?

el_pocho2008
18-09-2014, 18:01
Tempo fa avevo provato un software che permetteva di avere varie versioni "standalone" di Internet Explorer e che usavo per testare delle pagine web prima del rilascio.
Non mi ricordo più come si chiamasse, forse era questo:
http://utilu.com/IECollection/

provato ma la 8 e la 7 non è spuntabile, provato a installare la 6 ma non compare la barra degli indirizzi e va in crash

el_pocho2008
18-09-2014, 18:10
vi risulta che qualche aggiornamento di windows 8.1 fa dopo il logo iniziale di windows schermata nera e in basso a sinistra ogni tanto compare l'icona del wireless e se muovo il touch pad del portatile compare la freccia per poi scomparire
portatile hp255 g2
ho fatto un installazione pulita con windows 8.1 enterprise per togliere tutta la roba hp
ho installato tutti i driver dal sito ma appena scaricato i 49 aggiornamenti rimanenti schermata nera

ziopio
18-09-2014, 18:24
Salve,ho questo problema.Ho il dvd con windows 8.1 update 1,faccio il boot da dvd,mi compare il logo di windows 8.1,poi diventa tutto nero e mi compare la scritta "input non supported",ma sento che il pc sta lavorando e il dvd gira,quindi è come se non supportasse una determinata risoluzione video.
Ho provato su ben 10 pc (sempre usando la scheda video integrata), e su 7 non ci sono problemi,mentre su 3 mi da lo stesso problema.Ho messo una scheda video sullo slot pci -express,e tutto fila liscio.Quando la tolgo, e attacco la scheda video integrata stesso problema.
Qualcuno ha qualche idea ?
Tutti i pc sono abbastanza recenti

GUARDIAN 77
18-09-2014, 21:56
io ho uno strano problema, ho appena installato ed attivato windows 8, ma non c'è modo di csmbiare lo sfondo del desktop.
come devo fare?
si risolve dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti?

mark1000
18-09-2014, 22:09
io ho uno strano problema, ho appena installato ed attivato windows 8, ma non c'è modo di csmbiare lo sfondo del desktop.
come devo fare?
si risolve dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti?

no si è corrotto wallpaper trascend lo fece anche a me e risolsi con una ricerca si google ora nn ricordo come feci ma funzionò bene

rizzotti91
18-09-2014, 23:18
Con Windows 8.1 Professional è possibile crittografare delle specifiche cartelle sul pc?

davido
19-09-2014, 00:12
no la scheda madre in firma
ma una asus saber z97 mark 2

Se hai anche una scheda video con bios UEFI GOP, o usi l' integrata del processore (se ce l' ha), lo step successivo al fast boot e' l' ultra fast boot :cool: (si chiama cosi' nella mia asrock):)

x_Master_x
19-09-2014, 08:26
È possibile far attivare automaticamente il NumLock nella schermata di Login di Windows?

Per prima cosa controlla nelle impostazioni del BIOS che sia effettivamente attivo, quindi verifica questa chiave di registro:
HKEY_USERS\Default\Control Panel\Keyboard
La chiave InitialKeyboardIndicators è da impostare su 2

Se ancora non ti funziona, potrebbe essere necessario disabilitare l'avvio rapido.

io ho uno strano problema, ho appena installato ed attivato windows 8, ma non c'è modo di csmbiare lo sfondo del desktop. Come devo fare?

Nel registro alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\ActiveDesktop

Se il percorso non esiste, bisogna crearlo. Quindi tasto destro --> Nuova DWORD ( 32 bit ) chiamata NoChangingWallPaper con valore 0
Disconnetti-riavvia il PC

Con Windows 8.1 Professional è possibile crittografare delle specifiche cartelle sul pc?

No, puoi usare BitLocker per interi HDD. Se ti interessa crittografare singoli file in cartelle/sottocartelle puoi provare EasyCrypt, link in firma.

TheQ.
19-09-2014, 08:56
Domandona: anche a voi eseguendo i Comodo Leak Test viene un risultato migliore se eseguite l'exe come amministratore invece che come utente normale?
Non dovrebbe essere il contrario per l'UAC e gli altri filtri?!

W8.1(64bit) + AV + FW + Emet

nV 25
19-09-2014, 10:27
Domandona: anche a voi eseguendo i Comodo Leak Test viene un risultato migliore se eseguite l'exe come amministratore invece che come utente normale?
Non dovrebbe essere il contrario per l'UAC e gli altri filtri?!

W8.1(64bit) + AV + FW + Emet

cioè?

CLT, per funzionare, ha bisogno di privilegi elevati pertanto, a meno di non concederglieli cliccando su SI! al prompt dell'UAC, non funzionerà nè come amministratore ridotto nè come utente standard.

EMET, inoltre, è come non ci fosse visto che CLT non ha alcun meccanismo che sfrutti memory corruption su un qualsivoglia processo...

mark1000
19-09-2014, 19:56
io ho uno strano problema, ho appena installato ed attivato windows 8, ma non c'è modo di csmbiare lo sfondo del desktop.
come devo fare?
si risolve dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti?

a me ha funzionato così:
Riparazione TranscodedWallpaper danneggiato
1. Premere il Tasto Windows + R e incolla seguendo Run finestra di dialogo, fare clic su OK per aprire temi.
% USERPROFILE% \ AppData \ Roaming \ Microsoft \ Windows \ Themes \

2. Nella finestra successiva, verificare che slideshow.ini file è vuoto. Se non è vuoto, farlo aprendolo in blocco notee cancellare tutto il testo al suo interno. Salvarlo.

Rinominare il TranscodedWallpaper.jpg a qualcosa di diverso TranscodedWallpaper , come TranscodedWallpaperOld .

Non ti preoccupare, il file originale viene ripristinato dopo il riavvio.

3. Riavviare la macchina e provare a cambiare il desktop sfondo ora, dovrebbe funzionare bene.

angelosss
20-09-2014, 07:27
ciao
esiste un modo per sincronizzare il calendario di google con quello di windows 8? non voglio che le notifiche le vedo solo quando ho aperto il browser chrome!

marKolino
24-09-2014, 13:44
ciao a tutti, volevo far pulizia dei vari dropbox, icloud e compagnia bella ed utilizzare esclusivamente OneDrive. Una cosa che non mi è chiara però è la seguente: ho un portatile e un fisso entrambi con win8 ma con due account MS diversi pertanto con due account OneDrive diversi. E' possibile utilizzare un unico account OneDrive su entrambi i dispositivi?

mark1000
24-09-2014, 16:56
ciao a tutti, volevo far pulizia dei vari dropbox, icloud e compagnia bella ed utilizzare esclusivamente OneDrive. Una cosa che non mi è chiara però è la seguente: ho un portatile e un fisso entrambi con win8 ma con due account MS diversi pertanto con due account OneDrive diversi. E' possibile utilizzare un unico account OneDrive su entrambi i dispositivi?

one drive qualche volta ha dei problemi, dropbox mai avuti

guant4namo
25-09-2014, 08:08
Ciao a tutti,

ieri sono venuto a conoscenza in modo più approfondito di questo sistema operativo tramite un mio amico.
Da premettere che sulle prime pagine alcune immagini non si vedono più quindi do un consiglio: Le immagini caricatele su imgur e non su altri siti (perchè potrebbero come in questo caso non rimanere fisse e scompaiono).
Seconda cosa, è vero che è uscito Windows 8.2? Facendo una ricerca online non ho trovato niente, solo qualche immagine. Quindi immagino che ci sia un update a breve o non so. Mi sbaglio?:confused:

Sul mio pc di casa, ho installato da parecchi anni Windows 7 professional 64bit (gli aggiornamenti li faccio ogni tanto e non spesso sbaglio ?)
Vorrei mettere questo Windows 8, ma non so se ne vale la pena o altro in quanto la prima volta mi troverò non bene con l'interfaccia (penso sia normale per tutti ;))

La mia configurazione è la seguente: SSD SAMSUNG 840 PRO + CAVIAR GREEN 1TB (dove ci tengo file e altro e qualche programma).
Cosa mi conviene fare? Scarico windows 8 e formatto l'ssd e ci installo il sistema operativo?

I passaggi quali sarebbero da fare? Stacco il caviar green, accendo il pc ed inserisco il cd di windows 8 e procedo alla formattazione dell'ssd?

Una volta completato il tutto. Spengo il pc e attacco il caviar green. i programmi che ho dentro insieme ai file (musica, video immagini ecc) me li troverà? oppure perderò tutto?

Quali sono le prime cose da fare per ottimizzare al meglio questo sistema operativo? C'è qualcosa da disabilitare? Vorrei renderlo più fluido possibile levando servizi e impostazioni inutili.

Grazie ;)

peppe22
26-09-2014, 10:26
intanto vi lascio un video curioso per tutti i sostenitori del vintage:

https://www.youtube.com/watch?v=B6192ie9MbU

suppongo che moltissimi di loro ci rimarranno male poveretti

guant4namo
26-09-2014, 11:32
intanto vi lascio un video curioso per tutti i sostenitori del vintage:

https://www.youtube.com/watch?v=B6192ie9MbU

suppongo che moltissimi di loro ci rimarranno male poveretti

Insomma velocissimo questo XP :)

nV 25
26-09-2014, 11:38
intanto vi lascio un video...
https://www.youtube.com/watch?v=B6192ie9MbU


utile :)

nV 25
26-09-2014, 11:53
Seconda cosa, è vero che è uscito Windows 8.2?
no.

L'ultima versione è la 8.1 Update conosciuta anche come 8.1.1

Sul mio pc ...ho installato da parecchi anni Windows 7... (gli aggiornamenti li faccio ogni tanto e non spesso sbaglio ?)
Vorrei mettere questo Windows 8, ma non so se ne vale la pena

Sulla scarsa frequenza con cui dici di fare gli update → è evidente che non vuoi bene al tuo PC

Sul "meritare" passare oggi ad 8.x:
dato che siamo al 26/9/14, il meritare lo condizionerei al costo della licenza in quanto W9 vedrà la luce non più tardi di Luglio 2015.

La mia configurazione è la seguente...
Scarico windows 8 e formatto l'ssd e ci installo il sistema operativo?
right
I passaggi quali sarebbero da fare? Stacco il caviar green, accendo il pc ed inserisco il cd di windows 8 e procedo alla formattazione dell'ssd?
right
Una volta completato il tutto. Spengo il pc e attacco il caviar green. i programmi che ho dentro insieme ai file (musica, video immagini ecc) me li troverà? oppure perderò tutto?
programmi quali "film, musica,..." resteranno evidentemente disponibili
Quali sono le prime cose da fare per ottimizzare al meglio questo sistema operativo?

evitare semplicemente di complicarsi la vita con domande tipo quest'ultima ed usare il PC

deynon
26-09-2014, 13:06
la ersione attya,e è 8.1.2, win 8.1 ha avuto 2 update

nV 25
26-09-2014, 13:08
u,h?

peppe22
26-09-2014, 16:55
u,h?

traduco per lui dall'italiaico antico ceppo b con bitumata a destra:

"la versione attuale"... :sofico: :D

mark1000
26-09-2014, 19:47
traduco per lui dall'italiaico antico ceppo b con bitumata a destra:

"la versione attuale"... :sofico: :D

forse voleva sapere dove ha visto windows 8.1.2

x_Master_x
27-09-2014, 09:46
Windows 8.1.1 non esiste, è un riferimento non corretto. C'è sono Windows 8.1 che ha avuto un aggiornamento cumulativo chiamato "Update" ( siamo noi che lo chiamiamo "Update 1", per Microsoft è solamente "Windows 8.1 Update" ) che non influisce sul cambio di versione, basta controllare con ver o wmic os da CMD.
Si vociferava sull' "Update 2" ad agosto ma alla fine erano solo aggiornamenti infatti a differenza dell' "Update" non si può scaricare a parte.

demikiller
29-09-2014, 06:42
Ciao a tutti, ho un problema sconosciuto che riguarda lo standby ovvero ogni volta che lo 'riaccendo' le icone del desktop rimettono in ordine come se io avessi impostato la risoluzione bassa tipo 800x600 e poi compare subito al 1920x1080. Ho cercato vari soluzioni su internet ma niente.
Tutti i driver sono aggiornati compreso lo schermo.

Attendo le vostre numerose risposte.
:sperem:

mark1000
29-09-2014, 09:21
Ciao a tutti, ho un problema sconosciuto che riguarda lo standby ovvero ogni volta che lo 'riaccendo' le icone del desktop rimettono in ordine come se io avessi impostato la risoluzione bassa tipo 800x600 e poi compare subito al 1920x1080. Ho cercato vari soluzioni su internet ma niente.
Tutti i driver sono aggiornati compreso lo schermo.

Attendo le vostre numerose risposte.
:sperem:

istalla desktop restore e ti salvi e ripristini le icone come vuoi

Khronos
29-09-2014, 22:29
Ciao a tutti, ho un problema sconosciuto che riguarda lo standby
da quando lo fa?

hai una doppia scheda video (l'intel integrata e una nvidia o ati) ?
i driver sono completamente aggiornati O sono quelli nati col pc (e quindi mai cambiati) ?

peppe22
30-09-2014, 09:38
raga si sono aggiornate tantissime app di win stamane... coincidenza con il rilascio della preview?

Paolosnz
30-09-2014, 09:59
ciao, sono anni che mi chiedo:su windows non è possibile mettere dei tasti scorciatoia per attivare/disattivare wifi e bluetooth? e non intendo le scorciatoie fatte a mano andando a prendere i file... ma qualcosa di microsoft o terze parti come in osx che con un click fai tutto...

deynon
30-09-2014, 10:35
ciao, sono anni che mi chiedo:su windows non è possibile mettere dei tasti scorciatoia per attivare/disattivare wifi e bluetooth? e non intendo le scorciatoie fatte a mano andando a prendere i file... ma qualcosa di microsoft o terze parti come in osx che con un click fai tutto...

certo che si pùò, ma bisogna smanettarci un pochino.

Paolosnz
30-09-2014, 10:45
certo che si pùò, ma bisogna smanettarci un pochino.

ripeto... so fare le scorciatoie, mi chiedo come mai microsoft non ci pensi!!! addirittura con w8 si devono fare i salti mortali per attivare disattivare le antenne...

peppe22
30-09-2014, 11:14
ripeto... so fare le scorciatoie, mi chiedo come mai microsoft non ci pensi!!! addirittura con w8 si devono fare i salti mortali per attivare disattivare le antenne...

non ho capito se è quello che intendo io... (lasciam stare che nel portatile ho fn+f12 per accendere-spegnere le antenne)... ma salti mortali mi pare esagerato xD: click su icona wifi>click su modalità aereo, et voilà, antenne spente

...se non intendevi questo fammi capire meglio

Paolosnz
30-09-2014, 11:28
non ho capito se è quello che intendo io... (lasciam stare che nel portatile ho fn+f12 per accendere-spegnere le antenne)... ma salti mortali mi pare esagerato xD: click su icona wifi>click su modalità aereo, et voilà, antenne spente

...se non intendevi questo fammi capire meglio
E se vuoi disattivare solo il bt?

Inviato dettando dal mio note3

peppe22
30-09-2014, 11:47
E se vuoi disattivare solo il bt?

Inviato dettando dal mio note3

per quello non c'è nemmeno un menu apposito in windows, dipende dal driver del produttore perchè non è ancora integrato... magari i notebook che lo hanno di serie hanno un tasto apposito...

io avevo un micropennino esterno e dovevo andare nel menu del driver per disattivarlo(ma parliamo di un pennino di 6 anni fa che non uso più visto che preferisco lo share tramite airdroid per il cell avendolo sempre connesso alla stessa rete)...

...certo sarebbe bello che la modalità offline disattivasse tutto, però comunque il consumo del bt è praticamente ininfluente su un pc (è possibile lasciarlo acceso sui telefonini figuriamoci su un pc)

Paolosnz
30-09-2014, 12:14
io ho messo w8.1 enterprise su un mcbook air al posto di osx e l'unica cosa che rimpiango è appunto la possibilità di accendere e spegner le antenne con un click...
in microsoft si smazzano per migliorare e innovare ma non hai pensato a una cazzata come questa???

peppe22
30-09-2014, 12:24
io ho messo w8.1 enterprise su un mcbook air al posto di osx e l'unica cosa che rimpiango è appunto la possibilità di accendere e spegner le antenne con un click...
in microsoft si smazzano per migliorare e innovare ma non hai pensato a una cazzata come questa???

si perdono sempre in queste str... è proprio quello che manca a windows da un pò di tempo, iniziare a svecchiare i vecchi menu con nuovi adatti alla esigenze moderne...

...sembra che w9 nella sua final prometta proprio questo... speriamo che già ci sia qualcosa nella preview di stasera

Paolosnz
30-09-2014, 12:28
si perdono sempre in queste str... è proprio quello che manca a windows da un pò di tempo, iniziare a svecchiare i vecchi menu con nuovi adatti alla esigenze moderne...

...sembra che w9 nella sua final prometta proprio questo... speriamo che già ci sia qualcosa nella preview di stasera

non ho seguito molto la notizia... ma per chi ha win8.1 ci sarà da pagare per win9?

jotaro75
30-09-2014, 12:34
non ho seguito molto la notizia... ma per chi ha win8.1 ci sarà da pagare per win9?

quasi tutti i rumors che si sentono lo danno quasi per certo...ma ripeto sono dei rumor...probabilmente lo si saprà stasera

Krusty93
30-09-2014, 13:49
non ho seguito molto la notizia... ma per chi ha win8.1 ci sarà da pagare per win9?

Dicono che l'upgrade sarà gratuito. Stasera si saprà

Unrealizer
30-09-2014, 14:18
ciao, sono anni che mi chiedo:su windows non è possibile mettere dei tasti scorciatoia per attivare/disattivare wifi e bluetooth? e non intendo le scorciatoie fatte a mano andando a prendere i file... ma qualcosa di microsoft o terze parti come in osx che con un click fai tutto...

E se vuoi disattivare solo il bt?

Inviato dettando dal mio note3

io ho messo w8.1 enterprise su un mcbook air al posto di osx e l'unica cosa che rimpiango è appunto la possibilità di accendere e spegner le antenne con un click...
in microsoft si smazzano per migliorare e innovare ma non hai pensato a una cazzata come questa???

clicca sull'iconcina del wifi, puoi scegliere se mettere la modalità aereo o disattivare il wifi (e se hai il 3G, appare pure lì)

occhio che in modalità aereo il bluetooth resta acceso, per spegnerlo devi andare nel menu apposito nelle impostazioni (impostazioni pc > dispositivi > bluetooth), ma è un falso problema, impatta pochissimo sull'autonomia (sul mio Air raggiungo comunque le 7-8 ore con carichi discretamente pesanti, usando Visual Studio, Blend e il browser)

TheQ.
30-09-2014, 17:29
in pratica costa di più mantenere attivi i programmatori per patchare windows 8 negli anni futuri che donare gratis una copia di windows 9 a quei pochi che hanno acquistato W8 ed upgrade?

max60
30-09-2014, 18:18
AHAHAHAHAH !!!
Tutti a fare previsioni sul nuovo Windows 9, e MS ci ha fregato chiamandolo Windows 10 !

http://www.forexometro.com/imgupload/image-6248_542AE596.jpg

Si vede che vuole proprio prendere le distanze da Windows 8 !

D4N!3L3
30-09-2014, 18:40
Visto ora. :eek:

illidan2000
30-09-2014, 18:43
Era meglio Windows 9 in questo caso. 7 e 9 sono dispari. 8 e 10 sono pari

peppe22
30-09-2014, 19:45
Era meglio Windows 9 in questo caso. 7 e 9 sono dispari. 8 e 10 sono pari

eccallà la storia del pari... WTF