View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Unrealizer
11-04-2014, 22:19
Che voi sappiate, c'è modo di attivare una sorta di retina-mode (pixel doubling) su W8?
su Start cerca "ingrandisci o riduci" e clicca sul primo risultato
lì puoi cambiare l'ingrandimento degli elementi a schermo
Straquoto :) :)
Se continui così rimedi una sbornia.......
Ancora grazie
Ciao
Ciao Renato....in fin dei conti è il weekend....:D
questo win8.1 mi piace sempre più e confido nei prossimi update,ma non installerò le rtm,almeno stavolta,aspetterò la final release come i comuni mortali....:sofico:
Ma,come sempre,tra il dire e il fare,c'è di mezzo my male curiosity.......:Prrr:
Buongiorno a tutti.
Grazie per la risposta,
Avevo letto appunto questo nel primo post, tuttavia dopo sono andato a guardare sul sito microsoft e ho trovato questo: http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/windows-licensing-for-personal-use.aspx#fbid=houaCgSNpFP
il che di fatto mi crea più confusione che altro, perchè nella colonna di sinistra (OEM system builder) indica che il software non è trasferibile. Mentre la colonna di sinistra è nominata proprio "retail".
e poi, sempre dal sito MS:
edit: dopo aver letto questo ho anche cercato "full packaged product" e ho trovato qualche negozio che lo vende, in versione DSP (penso sia da scaricare...?) e stranamente a un prezzo basso (80€ sulla chiave)...
Provo a sentire i negozi, grazie per i consigli :)
Allora, le cose sono un po' cambiate, più nei termini che nella sostanza.
OEM system builder, son i grandi assemblatori o coloro i quali possono acquistare i seriali di Windows 8.1 in forma digitale direttamente da Microsoft. Tali seriali saranno poi "scritti" direttamente, ognuno nel BIO della macchina al quale è destinato. Diciamo che a te non riguarda.
Ti interessa l'altra colonna che è quella che ti interessa e che è poi l'unica se escludiamo la OEM la "Full Packaged Product - Retail" è l'unica altra licenza disponibile. Non essendo la prima (OEM) commercialmente disponibile, ne risulta che tutto quello che puoi legalmente comperare riferito a Windwos 8.1 è "Full Packaged Product - Retail" La licenza OEM-PUL è di conseguenza stata eliminata. A prescindere da come chiamano le cose i vari negozi in rete o meno.
Attenzione alla "chiave" che a quel che mi risulta è uno di quei negozi che ti costringe ad acquistare altro hardware per venderti Windows 8 - 8.1 Pratica non vietata ma senza dubbio scorretta.
Le differenze di prezzo sono poi date anche dal tipo di confezione e dal fatto che siano forniti o meno i DVD di entrambe le architetture.
Ciao
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento.
Devo portare Windows 8 da un PC ad un altro.
Devo fare qualcosa in particolare nel vecchio PC?
C'è una procedura di disattivazione da eseguire?
Oppure basta che attivo W8 sul nuovo PC dopo aver formattato il vecchio?
Grazie per l'aiuto.
Nuove tiles in via di sviluppo. Diventano interattive (http://www.windowsteca.net/2014/04/microsoft-research-illustra-tiles-interattive-per-windows/).
Video pubblicati da Microsoft Research, no leak quindi
ooh questa invece mi sembra una cosa intelligente :D
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento.
Devo portare Windows 8 da un PC ad un altro.
Devo fare qualcosa in particolare nel vecchio PC?
C'è una procedura di disattivazione da eseguire?
Oppure basta che attivo W8 sul nuovo PC dopo aver formattato il vecchio?
Grazie per l'aiuto.
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-windows_install/trasferimento-licenza-windows-8/5995ddcb-997b-41b8-9543-de0982880a21
in pratica con la attivazione telefonica dovrebbe essere tutto ok
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento.
Devo portare Windows 8 da un PC ad un altro.
Devo fare qualcosa in particolare nel vecchio PC?
C'è una procedura di disattivazione da eseguire?
Oppure basta che attivo W8 sul nuovo PC dopo aver formattato il vecchio?
Grazie per l'aiuto.
Non devi fare assolutamente nulla!
Installi Windows 8 sul secondo PC, ri verrà chiesto di fare la riattivazione telefonica, una operazione facilissima di 5 minuti con un risonditore telefonico automatico. Tieni a portata di mano carta e penna ci sono dei numeretti che devi trascrivere e poi digitare.
Fatta questa operazione sul secondo PC, nel primo Windows 8 risulterà non attivato, tutto in automatico.
Dopo di che nel primo PC potrai fare tutto quello che vuoi, salvo usre naturalmente Windows 8 che hai appena trasferito :)
Ciao
SuperBubbleBobble
12-04-2014, 10:24
io sto ancora con Win8.0 updates MAI eseguiti da quando ho installato...
posso installare direttamente l'update 8.1? (prima il KB2919442 e poi gli altri 5 dell'update 8.1)
PS: installazione manuale, files scaricati offline
grazie :)
io sto ancora con Win8.0 updates MAI eseguiti da quando ho installato...
posso installare direttamente l'update 8.1? (prima il KB2919442 e poi gli altri 5 dell'update 8.1)
PS: installazione manuale, files scaricati offline
grazie :)
NO!
È necessario che Windows 8.1 sia installato e che tu installi i KB come prerequisiti.
CiccoMan
12-04-2014, 10:55
Non devi fare assolutamente nulla!
Installi Windows 8 sul secondo PC, ri verrà chiesto di fare la riattivazione telefonica, una operazione facilissima di 5 minuti con un risonditore telefonico automatico. Tieni a portata di mano carta e penna ci sono dei numeretti che devi trascrivere e poi digitare.
Fatta questa operazione sul secondo PC, nel primo Windows 8 risulterà non attivato, tutto in automatico.
Dopo di che nel primo PC potrai fare tutto quello che vuoi, salvo usre naturalmente Windows 8 che hai appena trasferito :)
Ciao
Windows8 nel primo pc rimane attivato ;)
Ma la ISO scaricabile da SetupBOX contiene già l'update 1?
:)
Windows8 nel primo pc rimane attivato ;)
Per un breve periodo e solo se non ti colleghi ad internet, dopo di che ti compare il messaggio che quel seriale è in uso su un altro computer.
Prove fatte personalmente!
Ciao
SuperBubbleBobble
12-04-2014, 11:21
NO!
È necessario che Windows 8.1 sia installato e che tu installi i KB come prerequisiti.
ah! e io che pensavo fosse tipo un service pack viste le dimensioni...
ah! e io che pensavo fosse tipo un service pack viste le dimensioni...
In effetti è un service pack ma per Windows 8.1 non per Windows 8.
Ciao
è normale che il log degli aggiornamenti di windows dice windows 8.1 update installazione riuscita ma se vedo le info di sistema c'è scritto solo versione windows 8.1?
arnyreny
12-04-2014, 13:47
è normale che il log degli aggiornamenti di windows dice windows 8.1 update installazione riuscita ma se vedo le info di sistema c'è scritto solo versione windows 8.1?
si è normale
si è normale
muchas gracias :)
CiccoMan
12-04-2014, 14:07
Per un breve periodo e solo se non ti colleghi ad internet, dopo di che ti compare il messaggio che quel seriale è in uso su un altro computer.
Prove fatte personalmente!
Ciao
A casa ho tre Pc, due fissi e un notebook, attivati tutti e tre con la stessa licenza di Windows 8 acquistata al dayone. Utilizzo tutti e tre i PC tranquillamente e risultano tutti regolarmente attivati.
Tengo a precisare che sono in possesso di tutte e tre le licenze, ma ho utilizzato lo stesso Product key perché uno lo avevamo disponibile in magazzino mentre per gli altri ho dovuto aspettare qualche giorno...
Inoltre a lavoro mi capita spesso di utilizzare un unico Product per attivare più prodotti... Capita spesso di avere i PC disponibili prima delle licenze di Windows o Office :p
A casa ho tre Pc, due fissi e un notebook, attivati tutti e tre con la stessa licenza di Windows 8 acquistata al dayone. Utilizzo tutti e tre i PC tranquillamente e risultano tutti regolarmente attivati.
Tengo a precisare che sono in possesso di tutte e tre le licenze, ma ho utilizzato lo stesso Product key perché uno lo avevamo disponibile in magazzino mentre per gli altri ho dovuto aspettare qualche giorno...
Inoltre a lavoro mi capita spesso di utilizzare un unico Product per attivare più prodotti... Capita spesso di avere i PC disponibili prima delle licenze di Windows o Office :p
A me quando ho trasferito Windows 8 da un computer ad un altro mi ha subito chiesto di riattivarlo e nel primo computer non risultava più' attivo.
Questo mi è successo direi 5 o 6 volte su PC miei o di "amici".
Quindi beato te. Anche se la tua non è la norma, evidentemente c'è qualche falla.
Ciao
CiccoMan
12-04-2014, 14:25
A me quando ho trasferito Windows 8 da un computer ad un altro mi ha subito chiesto di riattivarlo e nel primo computer non risultava più' attivo.
Questo mi è successo direi 5 o 6 volte su PC miei o di "amici".
Quindi beato te. Anche se la tua non è la norma, evidentemente c'è qualche falla.
Ciao
In tal caso basta riattivarlo telefonicamente ;)
In effetti come dici te, l'attivazione automatica funziona fino a quando il seriale non viene riattivato telefonicamente, infatti sul primo PC ho dovuto riattivare al telefono, però poi l'attivazione telefonica è stata definitiva.
Probabilmente a lavoro non ho di questi problemi perché le licenze sono tutte OEM.
in pratica se ho capito bene dopo il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci oggi stiamo assistendo al miracolo della moltiplicazione delle licenze di Windows :sofico:
in pratica se ho capito bene dopo il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci oggi stiamo assistendo al miracolo della moltiplicazione delle licenze di Windows :sofico:
CChé tté devo di'? Tradotto in "Belumat"da Google Translator: "Utu che te dighe che!"
Ciao
Qual è il browser migliore per Windows 8.1?
mark1000
12-04-2014, 15:48
A me quando ho trasferito Windows 8 da un computer ad un altro mi ha subito chiesto di riattivarlo e nel primo computer non risultava più' attivo.
Questo mi è successo direi 5 o 6 volte su PC miei o di "amici".
Quindi beato te. Anche se la tua non è la norma, evidentemente c'è qualche falla.
Ciao
se trasferisci l'attivazione è normale che venga disattivato sull'altro PC, mentre se istalli su un PC diverso col solito product key viene attivato o per telefono o via internet, naturalmente non è legale e non andrebbe nemmeno detto
mark1000
12-04-2014, 15:49
Qual è il browser migliore per Windows 8.1?
mah.. io uso chrome per comodità che ha intrinseche tipo traduttore ecc.. ma anche explorer và benissimo
Qual è il browser migliore per Windows 8.1?
io utilizzo ie11 e mi trovo bene.
in quanto al baco delle attivazioni è da win vista che c'è.
Qual è il browser migliore per Windows 8.1?
io son ritornato ad IE11 da quando ho win 8 e mi trovo benissimo, ogni tanto riprovo chrome e firefox ma sinceramente non mi manca nulla, anzi..
PS: uso IE anche per via di alcuni siti statali che vanno a malapena su questo browser..
se trasferisci l'attivazione è normale che venga disattivato sull'altro PC, mentre se istalli su un PC diverso col solito product key viene attivato o per telefono o via internet, naturalmente non è legale e non andrebbe nemmeno detto
E' esattamente ciò che ho fatto io. Ho installato Windows 8 sul PC 2 usando lo stesso seriale che avevo nel PC 1. Il seriale è andato bene per l'installazione ma una volta terminata questa, mi è stato comunicato che quel seriale era già in uso su un altro PC e che avrei dovuto provvedere ad una attivazione via telefono. Fatta l'attivazione, ho provato a vedere cosa succedeva sul PC 1, ebbene: "Questo seriale è già in uso su un altro PC" ecc.ecc..
In un'altra occasione, dopo la installazione sul PC 2 fatta senza collegamento alla rete, al termine Windows non risultava attivato ma funzionava anche se in modo non completo e avrebbe continuato a "funzionare" per un certo periodo, molto breve. Naturalmente al primo collegamento ecco il messaggio di cui sopra.
Questo è quello che mi è successo su alcuni PC un paio di volte o 3 sui miei, usati espressamente per fare le prove di cui sopra.
Confermo invece che più installazioni di Windows 8 fatte tutte con lo stesso seriale sullo stesso PC su dischi diversi si attivano tutte in automatico.
Questo in quanto come ampiamente dimostrato Windows 8 è sensibile solo alla sostituzione della scheda madre.
Ciao
mah.. io uso chrome per comodità che ha intrinseche tipo traduttore ecc.. ma anche explorer và benissimo
io utilizzo ie11 e mi trovo bene.
in quanto al baco delle attivazioni è da win vista che c'è.
io son ritornato ad IE11 da quando ho win 8 e mi trovo benissimo, ogni tanto riprovo chrome e firefox ma sinceramente non mi manca nulla, anzi..
PS: uso IE anche per via di alcuni siti statali che vanno a malapena su questo browser..
va bene, grazie :)
dopo 2 giorni ho notato che dopo l'update 1 il mio pc ha un comportamente lievemente strano (che tuttavia non mi spinge al format)...in pratica spesso durante l'ascolto di file audio (ho 12gb di musica) quando passo da una traccia all'altra il lettore di turno (sia wmp,che app musica che vlc) si bloccano per qualche secondo (da 10 a 30 secondi) e il processo colpevole è "isolamento grafico dispositivi audio windows" che ciuccia il 100% di HDD...la cosa avviene ANCHE con i file video (puntate di telefilm ad esempio)... per fortuna avviene 5-6 volte al giorno quindi non mi dà tanto fastidio...però...
backstage_fds
12-04-2014, 18:13
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notato miglioramenti nell'utilizzo di OneDrive??
Io, prima che cambiasse nome, l'ho disattivato perché rallentava enormemente l'avvio.
Problema noto questo.
Per questo chiedevo a chi magari aveva lo stesso problema se ora ha provato
a riattivarlo e se ha problemi.
Grazie.
PS A me va tutto alla grande, sono soddisfatto anche se stranamente pulizia disco va in crash. Probabile perché uso Windows 8 Manager
Qualcuno sa dirmi qualcosa??
Poi volevo chiedervi se la storia dell'opzione WIMBoot è valida solo con un'installazione pulita o la si può in qualche modo sfruttare anche su sistemi già installati.
Phoenix Fire
13-04-2014, 12:05
salve a tutti. non riesco a installare l'update 1, da windows update dopo il riavvio da errore e riporta tutto allo stato originale, se faccio tramite kb singoli, gia al primo (KB2919355) dopo un ora l'installazione fallisce
pierluigip
13-04-2014, 12:12
salve a tutti. non riesco a installare l'update 1, da windows update dopo il riavvio da errore e riporta tutto allo stato originale, se faccio tramite kb singoli, gia al primo (KB2919355) dopo un ora l'installazione fallisce
controlla se hai installato il KB2919442 e' un prerequisito per l'update1
Phoenix Fire
13-04-2014, 12:19
controlla se hai installato il KB2919442 e' un prerequisito per l'update1
grazie della risposta
si l'ho scaricato e provato a installare per vedere se era già presente e il SO mi ha avvisato appunto che già stava li
pierluigip
13-04-2014, 12:26
ciao
sto utilizzando win8.1 upd 1 e mi piace
sto avendo dei problemi con win defender ( non mi scarica piu' aggiornamenti )
se faccio "reinizializza pc " torna a 8.1 ? , non devo riscaricarlo dallo store , giusto ?
grazie a tutti
"non ti scarica più aggiornamenti", ma guarda che gli aggiornamenti sono settimanali /mensili. ti avrà scaricato l'ultimo 3 giorni fa e basta.
inoltre arrivano direttamente da win update, gli aggiornamenti per il defender.
con winupdate mi da codice errore 80070002 , ho provato a seguire tutte le guide di microsoft , niente
da windows defender ho fatto aggiorna e mi da impossibile completare l'aggiorn. a causa di un problema relativa alla connessione
alla fine l'unico modo e' farlo scaricando le definizioni da qui
http://www.microsoft.com/security/portal/definitions/adl.aspx
Phoenix Fire
13-04-2014, 12:31
trovato questa guida
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_update/problema-aggiornamento-windows-81-update/37ce440d-02be-40c2-aa98-61bdb72202b6
mi ha corretto 2 errori, ora rirpovo, magari è utile a qualcuno
EDIT
non si è risolto nulla
mark1000
13-04-2014, 14:01
nessuna immagine iso tramite Microsoft? torrent si trovano ma la volevo legale senza problemi perchè se per disgrazia dovessi formattare sarebbe un problema non da poco ripartire da windows 8 e via fino a qui :rolleyes:
nessuna immagine iso tramite Microsoft? torrent si trovano ma la volevo legale senza problemi perchè se per disgrazia dovessi formattare sarebbe un problema non da poco ripartire da windows 8 e via fino a qui :rolleyes:
Al momento nessuna Immagine legalmente disponibile di 8.1 ma.....
Il problema, sempre per restare nella legalità, come chiedi tu, è che anche se hai l'immagine, ti serve un seriale per l'installazione, poi l'attivazione avviene con il seriale di Windows 8 che però non funziona per l'installazione.
Detto quanto sopra, ti consiglio di creare un clone del tuo disco fisso o più semplicemente creare una immagine del tuo sistema, preferibilmente con un programma esterno, da poter ripristinare quando ti serve.
Ciao
PS Sembra che l'immagine di Windows 8.1 venga messa a disposizione a breve. Sperando che sia vero.
neobahamut
13-04-2014, 14:14
Ho tutti gli aggiornamenti di Windows 8.1 installati, ma dell'update 1 il mio Win non ne vuole sapere nulla... il messaggio che compare dice che sono già completamente aggiornato... :confused: è successo anche ad altri??? Ho controllato l'aggiornamento neccessario KB2919442 e questo mi risulta... :help:
Unrealizer
13-04-2014, 14:20
Tempo fa mi feci uno scriptino per "adattare" una iso di 8.1 al mio tablet (togliendo feature inutili per un tablet tipo hyper-v e includendo i driver Acer)... adesso sto tentando di adattare la cosa alla nuova iso, e già che ci sono voglio abilitare WIMBoot :D vi farò sapere :D
The Witcher
13-04-2014, 14:21
ragasuoli, so che vi chiedo molto, ma mi potreste fare un riassunto su cosa va a cambiare l'update 1?
Alcuni hanno detto che è una specie di service pack, è vero?
grazie
Saluti!
Ho tutti gli aggiornamenti di Windows 8.1 installati, ma dell'update 1 il mio Win non ne vuole sapere nulla... il messaggio che compare dice che sono già completamente aggiornato... :confused: è successo anche ad altri??? Ho controllato l'aggiornamento neccessario KB2919442 e questo mi risulta... :help:
Vedi sopra. L'update 1 non si installa automaticamente. lo devi appositamente selezionare dalla lista degli aggiornamenti disponibili. Si chiama Update for Windows 8.1for x 64........
Ciao
Ho tutti gli aggiornamenti di Windows 8.1 installati, ma dell'update 1 il mio Win non ne vuole sapere nulla... il messaggio che compare dice che sono già completamente aggiornato... :confused: è successo anche ad altri??? Ho controllato l'aggiornamento neccessario KB2919442 e questo mi risulta... :help:
Io ho usato questa procedura postata da Mark, che ringrazio:
prova a modificare il registro : HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\
Add a new registry key.
gli dai questo nome : SHWindowsPoolS14
riavvi il pc e dovrebbe andare
Al riavvio successivo si è installato tranquillamente, questo sul Sony vaio, negli altri pc nessun problema..
Fatal Frame
13-04-2014, 18:10
Io ho usato questa procedura postata da Mark, che ringrazio:
Al riavvio successivo si è installato tranquillamente, questo sul Sony vaio, negli altri pc nessun problema..
Solo il fisso non me lo rileva. I due portatili invece si, installandolo senza nessun problema.
Provo con questo metodo. Speriamo bene ...
EDiT:
Niente da fare ...
mark1000
13-04-2014, 19:38
Al momento nessuna Immagine legalmente disponibile di 8.1 ma.....
Il problema, sempre per restare nella legalità, come chiedi tu, è che anche se hai l'immagine, ti serve un seriale per l'installazione, poi l'attivazione avviene con il seriale di Windows 8 che però non funziona per l'installazione.
Detto quanto sopra, ti consiglio di creare un clone del tuo disco fisso o più semplicemente creare una immagine del tuo sistema, preferibilmente con un programma esterno, da poter ripristinare quando ti serve.
Ciao
PS Sembra che l'immagine di Windows 8.1 venga messa a disposizione a breve. Sperando che sia vero.
grazie mille, ho salvato l'immagine con acronis ma ero curioso a dir la verità di provare se partendo da un'istallazione pulita cè qualche miglioramento come velocità anche se mi và bene :D
Tip per avere il pulsante power in START affianco al CERCA
http://winsupersite.com/windows-8/windows-81-update-1-tip-toggle-power-button
Tip per avere il pulsante power in START affianco al CERCA
http://winsupersite.com/windows-8/windows-81-update-1-tip-toggle-power-button
Ma....su win 8.1 update1 gia c'è......:fagiano:
giovandrea
14-04-2014, 06:53
Tempo fa mi feci uno scriptino per "adattare" una iso di 8.1 al mio tablet (togliendo feature inutili per un tablet tipo hyper-v e includendo i driver Acer)... adesso sto tentando di adattare la cosa alla nuova iso, e già che ci sono voglio abilitare WIMBoot :D vi farò sapere :D
Sono interessato :D
Ti mando un PM
Avete visto che con questo Update è stata aggiunta la possibilità di gestire le reti note Wi-Fi tramite interfaccia grafica?
http://i57.tinypic.com/dls1lz.png
http://i60.tinypic.com/54c9yb.png
:cincin:
giovandrea
14-04-2014, 07:34
Si, l'avevo notato. C'è il tasto in cima "Visualizza impostazioni connessioni" come entri nella lista delle reti
arnyreny
14-04-2014, 08:01
ragasuoli, so che vi chiedo molto, ma mi potreste fare un riassunto su cosa va a cambiare l'update 1?
Alcuni hanno detto che è una specie di service pack, è vero?
grazie
Saluti!
in prima pagina c'è :O
UPDATE 1
E' arrivato il tanto atteso update 1,con questo mega aggiornamento noteremo almeno 12 novità che elencherò successivamente,l'update è composto da 5 aggiornamenti del peso complessivo di 360 MB per le edizioni a 32-Bit e di 770 MB per le edizioni a 64-Bit.Windows 8.1 Update 1 è disponibile al download per tutti tramite Windows Update, oppure offline http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42335
ecco le novità essenziali
1) I tasti Spegnimento e Ricerca, rispettivamente utili allo spegnimento e al riavvio del PC e alla ricerca integrata di Bing, saranno presenti anche nella schermata Start, in alto a destra, ma solo su schermi da almeno 8,5 pollici;
http://s11.postimg.org/j7jh3y41r/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/j7jh3y41r/)
2) Le tile potranno essere modificate, disinstallate e aggiunge alla barra delle applicazioni grazie a un menù a tendina (vedi foto) che si aprirà con un clic del tasto destro del mouse, anziché la barra vista sino a 8.1 "liscio" che appariva sul fondo dello schermo;
http://s12.postimg.org/7kkpi3ok9/title_b.jpg (http://postimg.org/image/7kkpi3ok9/)
3) La barra delle applicazioni mostrerà ora sia i programmi desktop che le app. Tutte le app aperte saranno evidenziate nella barra delle applicazioni:
http://s2.postimg.org/firw5hwt1/notizie.jpg (http://postimg.org/image/firw5hwt1/)
4) Le app Musica e Video permetteranno alcune interazioni in background dalla preview della barra delle applicazioni; senza entrare nell'app, insomma, l'utente potrà fermare la riproduzione video o audio o passare al brano successivo;
http://s22.postimg.org/5r26jeyil/anteprime.jpg (http://postimg.org/image/5r26jeyil/)
5) La barra delle applicazioni sopracitata sarà presente sempre, sia durante l'esecuzione della modalità desktop che durante l'utilizzo delle app e della schermata Start;
6) Allo stesso modo, le app avranno una "title bar" sul bordo alto dello schermo con cui interagire per chiudere o minimizzare, ad esempio, la schermata;
7) Internet Explorer 11 è stato migliorato. Viene introdotta la sezione "Opzioni" cliccando con il mouse sulla barra del browser; inoltre, la funzione Reading View è presente con un apposito tasto accanto alla barra degli indirizzi;
8) Migliorato anche il feed e la tile di alcuni siti web, tra cui vengono segnalati ZDNet e il New York Times. Le icone di questi siti potranno essere aggiunti alla schermata Start nella dimensione Grande e le notizie verranno mostrate seguendo il feed RSS del sito;
9) OneDrive, il nuovo nome di SkyDrive dopo che Microsoft ha perso la causa in Inghilterra contro il servizio satellitare Sky, farà la sua comparsa ufficiale;
10) Quando verrà selezionata la sezione "App" nella schermata Start e l'opzione "Mostra più app nella schermata App" è attiva, le icone sulla sinistra verranno ridimensionate così da ospitare più nomi dei programmi installati senza dover spostare il cursore dello schermo;
11) Quando nuove app vengono installate, apparirà una nuova notifica numerica accanto alla freccia in basso che porta alla schermata App;
12) Nelle "Impostazioni PC - > PC e dispositivi -> Spazio su disco" verrà mostrato com'è occupato lo spazio su disco rigido, dividendo i file nelle principali sezioni (Documenti, Immagini, Video, Download, etc.).
Windows 8.1 Update viene identificato come aggiornamento di sicurezza “importante” (KB2919355) e verrà mostrato in Windows Update solo se è già stata installata la patch KB2919442, che quindi rappresenta un pre-requisito essenziale. Windows 8.1 Update è un aggiornamento cumulativo, quindi include tutti i precedenti update di sicurezza e non. Microsoft ha precisato che quest'aggiornamento sarà obbligatorio per ricevere le future patch e correzioni; in caso contrario, gli utenti non vedranno più patch a partire da maggio.
Unrealizer
14-04-2014, 08:14
Sono interessato :D
Ti mando un PM
eh, ci sto lavorando :D per qualche strano motivo non riesco a modificare i wim, dism mi dice che non ho accesso in lettura e scrittura ai file, anche se ho dato il permesso "controllo completo" al mio utente, al gruppo Administrators e ad "Everyone"... boh!
in ogni caso, per attivare wimboot c'è bisogno dell'ADK (http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=39982), e ieri dopo ore di download ho scoperto che bisogna installarlo su un pc con windows a 32 bit :doh: lo sto installando in VM, appena ho notizie scrivo :D
appena ho notizie apro un thread apposito
mark1000
14-04-2014, 08:32
eh, ci sto lavorando :D per qualche strano motivo non riesco a modificare i wim, dism mi dice che non ho accesso in lettura e scrittura ai file, anche se ho dato il permesso "controllo completo" al mio utente, al gruppo Administrators e ad "Everyone"... boh!
in ogni caso, per attivare wimboot c'è bisogno dell'ADK (http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=39982), e ieri dopo ore di download ho scoperto che bisogna installarlo su un pc con windows a 32 bit :doh: lo sto installando in VM, appena ho notizie scrivo :D
appena ho notizie apro un thread apposito
io lo ho istallato su 64 bit senza problemi
Unrealizer
14-04-2014, 08:53
io lo ho istallato su 64 bit senza problemi
prova ad aprire un wim a 32 bit :D
Sono riuscito a caricare il task manager minimizzato all'avvio del pc senza passare per pianifica attività
Create un file di testo e incollate queste due righe
Set objShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
Return = objShell.Run("taskmgr.exe", 0, False)
salvatelo con il nome taskmanager.vbs e copiatelo in esecuzione automatica
C:\Users\VOSTROUTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
Il tutto con Windows 8.1 Update 1, non so se funziona con le versioni precedenti di Win8.
Vorrei copiare il gioco gratuito Asphalt 8 in un altro pc senza scaricarlo nuovamente visto che pesa almeno 1 gb e ne occupa quasi 3 su disco. E' una cosa che si può fare?
x_Master_x
14-04-2014, 09:30
Sono riuscito a caricare il task manager minimizzato all'avvio del pc senza passare per pianifica attività
Set objShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
Return = objShell.Run("taskmgr.exe", 0, False)
intWindowStyle:
0 Hide the window and activate another window
7 Minimize. The active window remains active
Minimizzato è il valore sette, zero è la finestra nascosta
E' molto meglio "passare per Pianifica Attività" piuttosto che l'utilizzo di "Esecuzione Automatica" ( questa cartella ha assunto sempre meno valore, non ha caso spesso non funziona, non è personalizzabile su diverse configurazione es. UAC al massimo e quasi nessun software la usa più in favore delle task oppure della chiave Run del registro )
Post originario qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38838985&postcount=1378)
Santomarco
14-04-2014, 09:51
Ma la "pulizia disco" classica non esiste più ??
Come faccio a togliere le cose non utilizzate dal SO ?
The Witcher
14-04-2014, 10:15
in prima pagina c'è :O
ok XD
Ma la "pulizia disco" classica non esiste più ??
Come faccio a togliere le cose non utilizzate dal SO ?
nessuna differenza,c'è ancora.
Santomarco
14-04-2014, 10:25
nessuna differenza,c'è ancora.
Ehm.. Lo cerco su start ma mi compare una cosa stile metro e non la classica interfaccia!
intWindowStyle:
0 Hide the window and activate another window
7 Minimize. The active window remains active
Minimizzato è il valore sette, zero è la finestra nascosta
E' molto meglio "passare per Pianifica Attività" piuttosto che l'utilizzo di "Esecuzione Automatica" ( questa cartella ha assunto sempre meno valore, non ha caso spesso non funziona, non è personalizzabile su diverse configurazione es. UAC al massimo e quasi nessun software la usa più in favore delle task oppure della chiave Run del registro )
Post originario qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38838985&postcount=1378)
Sto facendo delle prove e funziona male, cioè all'avvio del pc non parte, se però eseguo manualmente l'attività da pianifica attività, il tm si avvia ma non nell'area di notifica. Avviando lo script da esecuzione automatica, e inserendo 0 al posto di 7, invece parte all'avvio del pc e si posiziona nell'area di notifica, proprio come serve a me.
Microsoft sta complicando le piccole cose in maniera assurda, l'utente medio (cioè il 99% di chi usa un computer) non deve imparare tutti i segreti di pianifica attività, ma deve poter avviare automaticamente i programmi di cui ha bisogno con un clic. Da Vista in poi è diventato tutto più cervellotico, un esempio su tutti, come si mette un'icona del nuovo menu Start di Windows 8 sul Desktop? Io lo so fare, voi che frequentate questo forum pure, ma non tutti sono capaci.
Ehm.. Lo cerco su start ma mi compare una cosa stile metro e non la classica interfaccia!
Scrivi pulizia disco.
Da quanto ho fatto l'update mi capita che esplora risorse si impalli per un po' di secondi, soprattutto quando apro cartelle dall'hd di storage, che può essere?
x_Master_x
14-04-2014, 11:50
Sto facendo delle prove e funziona male, cioè all'avvio del pc non parte, se però eseguo manualmente l'attività da pianifica attività, il tm si avvia ma non nell'area di notifica. Avviando lo script da esecuzione automatica, e inserendo 0 al posto di 7, invece parte all'avvio del pc e si posiziona nell'area di notifica, proprio come serve a me
Invece di mettere la task come esecuzione "all'avvio" metti "all'accesso"
Avere l'icona nell'area di notifica é diverso da minimizzare una finestra, con 0 non fai altro che nascondere la finestra ( non minimizzarla, é diverso ) e visto che il task manager ha un'icona nella tray di default quando viene eseguito vedi solo quella, con un altro software con 0 non vedresti nulla ma solo il processo attivo nel task manager mentre il valore 7 funziona con tutti e non puoi sbagliare, spero sia chiara la differenza.
Devi vedere Pianifica Attività come un'evoluzione di Esecuzione automatica ( é ancora lì solo per una questione di retrocompatibilità, pochissimi programmi moderni se non nessuno la usa più ) ed é molto personalizzabile una volta che ci prendi la mano.
Santomarco
14-04-2014, 12:18
Scrivi pulizia disco.
Ti ringrazio :D :sofico:
Start --> gpedit.msc
Vai alla voce:
Configurazione Computer\Modelli Amministrativi\Componenti di Windows\SkyDrive
Sulla destra trovi tutto ciò che riguarda la configurazione di SkyDrive, puoi Abilitare ad esempio Impedire l'utilizzo di SkyDrive per l'archiviazione di file per rimuovere totalmente l'integrazione di SkyDrive con il tuo PC
Buongiorno, ho provato a digitare ma esce che è impossibile trovare il file gpedit.msc, come mai?
mark1000
14-04-2014, 12:34
prova ad aprire un wim a 32 bit :D
un wim? intendi virtual ecc...? non lo uso :D quando voglio provar qualcosa lo faccio direttamente su windows 8.1 con shadown defender che al riavvio è tutto come prima delle prove
Buongiorno, qualcuno mi può aiutare grazie anticipatamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643695
x_Master_x
14-04-2014, 13:12
Buongiorno, ho provato a digitare ma esce che è impossibile trovare il file gpedit.msc, come mai?
Non hai la versione Pro di Windows 8
Apri il registro e vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Skydrive
Se il percorso non esiste, bisogna crearlo come illustrato. A quel punto tasto destro --> Nuovo --> DWORD 32 Bit --> chiamarla DisableFileSync ed assegnare come valore 1
Buongiorno, qualcuno mi può aiutare grazie anticipatamente
Non è un problema che possiamo risolvere noi, aspetta qualche giorno e riprova oppure esegui un refresh ( reinizializzare ) oppure un reset ( reimpostare ) del sistema ed a quel punto potrai fare il login e seguire il mio post in quel thread MA rimane sempre il problema del recupero del tuo account che può risolvere solo Microsoft
Qualche pagina indietro era stato detto che oggi (forse) avrebbero rilasciato le ISO già con update 1.
Si sa niente ?
ho aggiornato stanotte, tutto bene per fortuna (visti i precedenti c'era un po' da preoccuparsi). Molto gradite le migliorie funzionali grafiche
Non hai la versione Pro di Windows 8
Apri il registro e vai alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Skydrive
Se il percorso non esiste, bisogna crearlo come illustrato. A quel punto tasto destro --> Nuovo --> DWORD 32 Bit --> chiamarla DisableFileSync ed assegnare come valore 1
Ok fino a Windows ci sono ma la cartella Skydrive non c'è, quindi la devo creare giusto?
x_Master_x
14-04-2014, 14:13
Sì, l'ho scritto apposta ;)
Devo mettere nuova chiave, poi nuovo DWORD 32 e Scrivere DisableFileSync e il valore 1 come lo creo?
MisterSimon
14-04-2014, 14:24
Qualche pagina indietro era stato detto che oggi (forse) avrebbero rilasciato le ISO già con update 1.
Si sa niente ?
Le ISO di oggi sono Volume Licensing (VL), quelle retail in lingua IT e altre, ci sono già dal giorno 9
x_Master_x
14-04-2014, 14:29
Devo mettere nuova chiave, poi nuovo DWORD 32 e Scrivere DisableFileSync e il valore 1 come lo creo?
Premi due volte sopra a DisableFileSync e scrivi 1 --> Ok
Ok fatto, grazie mille.....
Un altra cosa, ma è normale che se solo quando riavvio il PC, mi ci vogliono almeno 10 min prima che possa utilizzare un qualsiasi tipo di programma, oppure fare una banale operazione come un semplice copia e incolla, addirittura non carica l'antivirus tant'evvero che il centro di protezione me lo segnala, poi passati 10 min circa riparte tutto di colpo. Questa cosa la fa solo con riavvio, mentre se lo accendo normalmente da spento è tutto perfetto.
x_Master_x
14-04-2014, 14:41
In "teoria" è normale nel senso che il PC quando lo spegni in realtà non lo spegni ma semplicemente lo mandi in ibernazione. Il riavvio invece è diverso poiché è come se ripartisse da zero come uno shutdown completo come nei precedenti OS.
Per questo noti una differenza, dipende sempre dalla macchina e la sua configurazione per stabilire quanto tempo ci vuole a caricare tutti i processi, servizi etc.
Fischia ma addirittura che mi segnali che non c'è attivo alcun antivirus?????
In "teoria" è normale nel senso che il PC quando lo spegni in realtà non lo spegni ma semplicemente lo mandi in ibernazione. Il riavvio invece è diverso poiché è come se ripartisse da zero come uno shutdown completo come nei precedenti OS.
Per questo noti una differenza, dipende sempre dalla macchina e la sua configurazione per stabilire quanto tempo ci vuole a caricare tutti i processi, servizi etc.
Scusa "Eccelso" (Posso chiamarti così no?) :) ma una decina di minuti non sono un po' troppi anche per il "Arresta questo sistema"?
Quando io avvio Windows 8.1 pro dal portatile abbastanza vecchiotto (Nato con Vista) nel giro di una trentina di secondi, anche meno, è funzionante sia con "riavvia" che con "arresta". Con questa voce, a dire il vero, avendo abilitato l'avvio rapido, ci impiega anche un po' meno
Ciao e grazie Renato
x_Master_x
14-04-2014, 14:52
Forse perché l'antivirus non fa in tempo ad avviarsi rispetto al controllo del sistema? Te l'ho detto che dipende dalla configurazione e dal PC, se hai un SSD + i7 + 64GB di RAM non è normale ma se hai un PC entry-level-netbook magari infarcito di software OEM ( se parliamo di un portatile ) che partono tutti quanti all'avvio non mi meraviglia che ci sia un intasamento quando il PC esegue un avvio completo ma ripeto "dipende" :D
Non credo che comunque riavvii il PC 10 volte al giorno
EDIT: "Eccelso" :asd:
renpasa non credo siano letteralmente 10 minuti di orologio alla mano, ma i minuti che impiega non sono per avviarsi ma per le operazioni successive al postboot quando arriva al desktop ( vedi sopra ) dove deve caricare tutti i programmi, servizi, schifezze varie etc.
Il fatto che succeda solo al riavvio non mi fa pensare ad un problema del PC o dell'OS in sè, altrimenti secondo me avrebbe avuto lo stesso problema anche dopo il wakeup dall'ibernazione ( ma in quel caso i programmi, servizi, schifezze varie etc. sono già in "memoria" ed infatti non ha problemi )
Forse perché l'antivirus non fa in tempo ad avviarsi rispetto al controllo del sistema? Te l'ho detto che dipende dalla configurazione e dal PC, se hai un SSD + i7 + 64GB di RAM non è normale ma se hai un PC entry-level-netbook magari infarcito di software OEM ( se parliamo di un portatile ) che partono tutti quanti all'avvio non mi meraviglia che ci sia un intasamento quando il PC esegue un avvio completo ma ripeto "dipende" :D
Non credo che comunque riavvii il PC 10 volte al giorno
Probabilmente hai ragione. :)
Io quando sono a casa però, il PC lo riavvio molto più di 10 volte. Non sto fisso addosso al display ma faccio o cerco di fare anche altre cose e se prevedo che la sosta sarà più di una decina di minuti spengo (Arresta) che con "avvio rapido" disabilitato credo corrisponda ad uno spegnimento totale, esclusa rete. di fatto in questa condizione il cellulare collegato alle porte USB non si carica.
Ciao
No be ho AVG TuneUp, ho limitato l'avvio di alcuni programmi, come antivirus ho avast premier 9, il PC è uno fisso con 4gb di ram, il processore è un Pentium 3.20GHz 64bit. Me l'hanno consegnato sabato, è nuovo di zecca, quindi volevo sapere se era normale atrimenti glielo tiro in testa al negoziante che me l'ha assemblato. hihihi
Le ISO di oggi sono Volume Licensing (VL), quelle retail in lingua IT e altre, ci sono già dal giorno 9
Ma quindi facendo il download tramite l'assistente di installazione, viene giù la ISO già con update 1 ?
Non è un problema che possiamo risolvere noi, aspetta qualche giorno e riprova oppure esegui un refresh ( reinizializzare ) oppure un reset ( reimpostare ) del sistema ed a quel punto potrai fare il login e seguire il mio post in quel thread MA rimane sempre il problema del recupero del tuo account che può risolvere solo Microsoft
E' da questa mattina che chiamo, ma domando A e rispodono X, è complicato formattare win 8.1?? Essendo originale ho il dvd, consigli una guida semplice per farlo? grazie
Invece di mettere la task come esecuzione "all'avvio" metti "all'accesso"
Avere l'icona nell'area di notifica é diverso da minimizzare una finestra, con 0 non fai altro che nascondere la finestra ( non minimizzarla, é diverso ) e visto che il task manager ha un'icona nella tray di default quando viene eseguito vedi solo quella, con un altro software con 0 non vedresti nulla ma solo il processo attivo nel task manager mentre il valore 7 funziona con tutti e non puoi sbagliare, spero sia chiara la differenza.
E' vero hai ragione, davo per scontato che riferendomi a task manager si capisse quello che volevo dire.
Devi vedere Pianifica Attività come un'evoluzione di Esecuzione automatica ( é ancora lì solo per una questione di retrocompatibilità, pochissimi programmi moderni se non nessuno la usa più ) ed é molto personalizzabile una volta che ci prendi la mano.
Non discuto sul fatto che pianifica attività sia ottimo, ma Microsoft deve lavorare sulla semplicità delle cose: clic destro sul nome di un programma --> aggiungi a esecuzione automatica con permessi di amministratore --> msgbox "Sei sicuro?" --> Sì. Tempo impiegato meno di due secondi.
E' da questa mattina che chiamo, ma domando A e rispodono X, è complicato formattare win 8.1?? Essendo originale ho il dvd, consigli una guida semplice per farlo? grazie
Di per se formattare non è complicato, basta avviare il PC dal CD di installazione. Credo però che tu non risolva il tuo problema nemmeno riformattando. Non è un problema a livello sistema operativo.
Prova ad accedere al tuo vecchio account Microsoft con un altro dispositivo e vedrai che comunque non ci riuscirai.
Cosa devi fare? probabilmente la cosa migliore è di dimenticare il "vecchio", account, crearne uno nuovo con una nuova e mail ed accedere a Windows tramite quell'account. dimenticandoti del precedente.
Ciao
Cosa devi fare? probabilmente la cosa migliore è di dimenticare il "vecchio", account, crearne uno nuovo con una nuova e mail ed accedere a Windows tramite quell'account. dimenticandoti del precedente.
Ciao
Ok ma come faccio ad associarlo poi al mio win 8.1, quando quest'ultimo ora mi chiede di verificare la mia identità?
Da quanto ho fatto l'update mi capita che esplora risorse si impalli per un po' di secondi, soprattutto quando apro cartelle dall'hd di storage, che può essere?
Nel fine settimana sono passato da Win7 a Win8.1 con update 1 e anche io ho dei microblocchi di 1 o 2 secondi durante alcune operazioni come l'apertura di pianifica attività, si tratta di piccoli problemini che prima non avevo. Il notebook non è il migliore al mondo ma non è neanche scarsissimo trattandosi di un i5, 6GB di ram e SSD Samsung 840 da 250 GB. Probabilmente la causa è dovuta all'antivirus integrato o all'ultima versione del firewall Comodo (prima usavo la 6).
Unrealizer
14-04-2014, 16:32
un wim? intendi virtual ecc...? non lo uso :D quando voglio provar qualcosa lo faccio direttamente su windows 8.1 con shadown defender che al riavvio è tutto come prima delle prove
I Wim sono le immagini di installazione di windows, se vuoi modificare la iso di installazione devi modificare il wim... la versione x64 dell'ADK permette di modificare solo quelle a 64 bit
l'Atom Z2370 del mio tablet è solo a 32 bit
raga aiutatemi!!! a me l'aggiornamento non funziona a malapena esce l'icona del store microsoft sulla barra (cosa che potevo fare pure io da solo) e la possibilità di spegnere dallo start pert il resto esce tutto come prima ...
gli aggiortnamenti si sono ionstallati da solo con il liveupdate se puo servire a qualcosa, volevo disinstallare l'update ma non me li fa disinstallare altrimmenti provavo ad installare un altra volta.
non ho capito ma quell'immagine di windows 8 comprende gia l'update oppure è la versione normale?
mark1000
14-04-2014, 19:18
I Wim sono le immagini di installazione di windows, se vuoi modificare la iso di installazione devi modificare il wim... la versione x64 dell'ADK permette di modificare solo quelle a 64 bit
l'Atom Z2370 del mio tablet è solo a 32 bit
ah...capito grazie mille :)
raga aiutatemi!!! a me l'aggiornamento non funziona a malapena esce l'icona del store microsoft sulla barra (cosa che potevo fare pure io da solo) e la possibilità di spegnere dallo start pert il resto esce tutto come prima ...
gli aggiortnamenti si sono ionstallati da solo con il liveupdate se puo servire a qualcosa, volevo disinstallare l'update ma non me li fa disinstallare altrimmenti provavo ad installare un altra volta.
non ho capito ma quell'immagine di windows 8 comprende gia l'update oppure è la versione normale?
Scusa ma in linea di massima e soprattutto di visibilità l'icona dello spegnimento e dalla ricerca sulla schermata start è tutto quello che vedi, quindi sì, in pratica non è cambiato nulla ma....se apri una app, diciamo "Mail" e poi vai con il mouse in alto a destrati trovi anche la X (Crocetta) per chiudere la app stessa che prima non c'era. Da qualche parte sono elencati gli altri cambiamenti che non sono poi così eclatanti. Forse ti aspettavi di più.
Ciao
Scusa ma in linea di massima e soprattutto di visibilità l'icona dello spegnimento e dalla ricerca sulla schermata start è tutto quello che vedi, quindi sì, in pratica non è cambiato nulla ma....se apri una app, diciamo "Mail" e poi vai con il mouse in alto a destrati trovi anche la X (Crocetta) per chiudere la app stessa che prima non c'era. Da qualche parte sono elencati gli altri cambiamenti che non sono poi così eclatanti. Forse ti aspettavi di più.
Ciao
Ma io ho visto in foto una specie di start tipo Windows 7 e accanto le tiles Dello start... Allora non é così?
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
Ma io ho visto in foto una specie di start tipo Windows 7 e accanto le tiles Dello start... Allora non é così?
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
È una features che verrà (almeno...dovrebbe) con i prossimi update.
Quella foto,per il momento,si riferisce a windows9.
Buonasera, Win 8.1 mi dice che devo scaricare e installare Win 8.1 Update KB2919355. Cosa faccio procedo?
mark1000
14-04-2014, 22:12
Buonasera, Win 8.1 mi dice che devo scaricare e installare Win 8.1 Update KB2919355. Cosa faccio procedo?
meglio di si
È una features che verrà (almeno...dovrebbe) con i prossimi update.
Quella foto,per il momento,si riferisce a windows9.
Ah beh allora ero io che mi aspettavo qualcosa in piu
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
Raga ma l immagine Dvd di 8.1 postato in prima pagina comprende aggiornamenti fino a ora? Se si é interessante...
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
Shark_rb
15-04-2014, 08:49
Buongiorno a tutti. Ho windows 8.1 update 1. Ho eseguito l'aggiornamento il giorno stesso del rilascio. Stamattina accendo il mio notebook e sulla home trovo sul desktop un'icona del gruppo home. Fino ad ora non mi era mai successo. Ho letto che il gruppo home serve per condividere file. Forse nei precedenti aggiornamenti mi si era attivato automaticamente ma è una cosa che io non ho mai utilizzato quindi non capisco perchè stamattina mi è comparsa questa icona sul desktop. Non vorrei che qualcuno abbia tentato di entrare nel mio pc. Se non utilizzo questo gruppo home, si può disattivare? Per favore consigliatemi a riguardo.
Secondo problema già notato prima di aggiornare all'update 1: il bluetooth del mio notebook non va. Se dalla charms bar vado in impostazioni e poi su modifica impostazioni pc non mi ritrovo la voce relativa al bluetooth. Sono andato in gestione dispositivi e se vado sul bluetooth alla voce stato dispositivo trovo questo messaggio: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43). Ho provato a disattivare e a riattivare ed il problema si è risolto in quanto il bluetooth ha ripreso a funzionare ma dopo qualche giorno siamo punto e a capo. Come risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente.
TigerTank
15-04-2014, 09:07
Buongiorno a tutti. per caso qualcuno usa i filtri grafici di sweetfx con i giochi?
Io sono fermo a windows 8 liscio perchè questi con i giochi dx11 non funzionano sotto a windows 8.1
Non è che per caso con l'aggiornamento Update1 hanno ripreso a funzionare? Grazie :)
ma come funziona la convisione in rete su W8 ?
Ho fatto una prova con 2 pc in rete, portatile W8 e desktop W7, router telecom.
Disattivando l'opzione in gestione condivisioni da pannello di controllo il W7 vede dentro W8 senza richiesta di account-user e password (entro in un user W8 senza mettere la password), ma dei due user presenti (entrambi admin proprietario e un altro) vede solo una cartella public del guest.
Dopo aver tentato di accedere ho un user "guest" sempre "loggato in metro" (se tento di entrarci vengo mandato alla schermata di scelta fra i due user da me creati), ed in c:/utenti ho un utente "pubblica" oltre ai 2 che avevo creato io.
L'accesso da W8 -> w7 manda in blocco il W8 :mbe:
angelosss
15-04-2014, 11:38
Buongiorno a tutti. Ho windows 8.1 update 1. Ho eseguito l'aggiornamento il giorno stesso del rilascio. Stamattina accendo il mio notebook e sulla home trovo sul desktop un'icona del gruppo home. Fino ad ora non mi era mai successo. Ho letto che il gruppo home serve per condividere file. Forse nei precedenti aggiornamenti mi si era attivato automaticamente ma è una cosa che io non ho mai utilizzato quindi non capisco perchè stamattina mi è comparsa questa icona sul desktop. Non vorrei che qualcuno abbia tentato di entrare nel mio pc. Se non utilizzo questo gruppo home, si può disattivare? Per favore consigliatemi a riguardo.
Secondo problema già notato prima di aggiornare all'update 1: il bluetooth del mio notebook non va. Se dalla charms bar vado in impostazioni e poi su modifica impostazioni pc non mi ritrovo la voce relativa al bluetooth. Sono andato in gestione dispositivi e se vado sul bluetooth alla voce stato dispositivo trovo questo messaggio: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43). Ho provato a disattivare e a riattivare ed il problema si è risolto in quanto il bluetooth ha ripreso a funzionare ma dopo qualche giorno siamo punto e a capo. Come risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente.
A me il gruppo home mi compare quasi sempre, poi scompare da solo senza che faccio niente.
Vorrà dire che mi entra qualcuno? Come posso capirlo? E come posso vietare questo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Shark_rb
15-04-2014, 11:45
A me il gruppo home mi compare quasi sempre, poi scompare da solo senza che faccio niente.
Vorrà dire che mi entra qualcuno? Come posso capirlo? E come posso vietare questo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Infatti dopo aver scritto il post stamattina ho chiuso il pc. Poco fa l'ho riacceso e l'icona sul desktop è sparita. Visto che non condivido file vorrei capire se si può disattivare.
Se dal pannello di controllo clicco su gruppo home mi compare questa schermata:
http://i61.tinypic.com/24diq77.jpg
Tra l'altro su questa schermata dice che si può cambiare la password ma io non ne ho mai impostata una!!!! Help
Danilo Cecconi
15-04-2014, 12:05
Infatti dopo aver scritto il post stamattina ho chiuso il pc. Poco fa l'ho riacceso e l'icona sul desktop è sparita. Visto che non condivido file vorrei capire se si può disattivare.
Se dal pannello di controllo clicco su gruppo home mi compare questa schermata:
http://i61.tinypic.com/24diq77.jpg
Tra l'altro su questa schermata dice che si può cambiare la password ma io non ne ho mai impostata una!!!! Help
Prova con "Esci dal gruppo home"
x_Master_x
15-04-2014, 12:28
Per il gruppo home, oltre ad uscire dal gruppo, bisogna disabilitare i servizi associati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39398071&postcount=2
Shark_rb
15-04-2014, 12:56
Ringrazio entrambi. Provvedo subito ad uscire dal gruppo e a disattivare i 2 servizi. Per il resto: qualcuno è potuto entrare nel mio pc visualizzando i miei file? Non ho mai attivato manualmente questo gruppo home. Forse mi si è attivato quando ho aggiornato da 8 ad 8.1. Gentilmente potete chiarirmi questo aspetto?
marKolino
15-04-2014, 15:12
ciao a tutti.
Ho la necessità di reinstallare 8.1 da un backup fatto dall'utility di windows. Lo voglio ripristinare su un hardware completamente diverso, hard disk compreso (ma sempre su piattaforma intel).
So che non è il massimo... ma volevo sapere se qualcuno l'ha provato a fare.
In teoria, una volta avviato il sistema da dvd, scelgo il ripristino e non dovrei avere grandi grattacapi giusto? :D
qualche accortezza da prendere...?
mark1000
15-04-2014, 15:52
ciao a tutti.
Ho la necessità di reinstallare 8.1 da un backup fatto dall'utility di windows. Lo voglio ripristinare su un hardware completamente diverso, hard disk compreso (ma sempre su piattaforma intel).
So che non è il massimo... ma volevo sapere se qualcuno l'ha provato a fare.
In teoria, una volta avviato il sistema da dvd, scelgo il ripristino e non dovrei avere grandi grattacapi giusto? :D
qualche accortezza da prendere...?
io non lo farei
ciao a tutti.
Ho la necessità di reinstallare 8.1 da un backup fatto dall'utility di windows. Lo voglio ripristinare su un hardware completamente diverso, hard disk compreso (ma sempre su piattaforma intel).
So che non è il massimo... ma volevo sapere se qualcuno l'ha provato a fare.
In teoria, una volta avviato il sistema da dvd, scelgo il ripristino e non dovrei avere grandi grattacapi giusto? :D
qualche accortezza da prendere...?
Ho fatto delle prove simili sia con Windows 7 sia con Windows 8, rispetto ai precedenti OS sono molto più adattabili in tal senso (soprattutto 7 almeno nel mio caso).
Accorgimenti particolari non ce ne sono, se il sistema parte correttamente dopo il ripristino non lo toccare anche se resta fermo per un po' alla schermata del login o al caricamento del desktop, dagli il tempo di ricaricare driver e servizi.
Se tutto va bene ti consiglio anche di resettare il file dell'indicizzazione nella relativa schermata di configurazione.
hammer83
15-04-2014, 16:15
io dopo l'update 1, sto avendo un pò di problemi... Il sistema sembra meno reattivo del solito, ma soprattutto, in modo assolutamente casuale, tra un avvio ed un altro non mi trovo più alcune icone nella barra delle notifiche...
Ad esempio, ADESSO, mi sono appena accorto che manca l'icona del volume, ma l'audio funziona bene e il volume posso regolarlo anche dalla charm bar...).
Un riavvio fa, invece, erano assenti sia l'icona del Kaspersky, che della rete...
E sono sicuro che se riavvio, tornerà tutto a posto, per poi reincasinarsi tutto al prossimo avvio.
Non capisco... :mc:
marKolino
15-04-2014, 16:22
Ho fatto delle prove simili sia con Windows 7 sia con Windows 8, rispetto ai precedenti OS sono molto più adattabili in tal senso (soprattutto 7 almeno nel mio caso).
Accorgimenti particolari non ce ne sono, se il sistema parte correttamente dopo il ripristino non lo toccare anche se resta fermo per un po' alla schermata del login o al caricamento del desktop, dagli il tempo di ricaricare driver e servizi.
Se tutto va bene ti consiglio anche di resettare il file dell'indicizzazione nella relativa schermata di configurazione.
ok grazie, provo.
So che non è il massimo ma utilizzandolo in ufficio non ho proprio tempo di reinstallare tutto il software... al massimo se qualcosa va storto parto da zero. Con win 8 e ssd c'è ancora l'indicizzazione?
angelosss
15-04-2014, 17:02
Per il gruppo home, oltre ad uscire dal gruppo, bisogna disabilitare i servizi associati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39398071&postcount=2
quelle chiavi come le trovo?
Shark_rb
15-04-2014, 17:15
quelle chiavi come le trovo?
Da come ho capito devi solo disattivare i due servizi. Nessuna chiave va modificata.
Ho notato un'altra cosa dopo l'aggiornamento all'update 1: l'app mail non mi segnala più le notifiche all'arrivo di nuove mail. Cosa può essere? Ho controllato le impostazioni e "mostra notifiche" è settato su "tutte le e-mail" :mc:
angelosss
15-04-2014, 17:24
Da come ho capito devi solo disattivare i due servizi. Nessuna chiave va modificata.
Ho notato un'altra cosa dopo l'aggiornamento all'update 1: l'app mail non mi segnala più le notifiche all'arrivo di nuove mail. Cosa può essere? Ho controllato le impostazioni e "mostra notifiche" è settato su "tutte le e-mail" :mc:
mo che ci penso pure a me non ho più le notifiche dal centro email. :muro:
Shark_rb
15-04-2014, 17:31
mo che ci penso pure a me non ho più le notifiche dal centro email. :muro:
E allora speriamo che queste notifiche si possano ripristinare. Per me è utile sapere in tempo reale se arrivano nuove mail senza aprire l'app.
Krusty93
15-04-2014, 17:40
Per le mail credo dobbiate andare nelle impostazioni dell'app e impostare "mostra notifiche per tutte le mail". Io mi sono ritrovato con "mostra notifiche mail preferite"
Shark_rb
15-04-2014, 17:46
Per le mail credo dobbiate andare nelle impostazioni dell'app e impostare "mostra notifiche per tutte le mail". Io mi sono ritrovato con "mostra notifiche mail preferite"
Come ho scritto in precedenza mostra notifiche" è già settato su "tutte le e-mail" però non mi arrivano uguale.
angelosss
15-04-2014, 18:41
Per le mail credo dobbiate andare nelle impostazioni dell'app e impostare "mostra notifiche per tutte le mail". Io mi sono ritrovato con "mostra notifiche mail preferite"
fatto e funzionante!
grazie :)
mark1000
15-04-2014, 19:06
ok grazie, provo.
So che non è il massimo ma utilizzandolo in ufficio non ho proprio tempo di reinstallare tutto il software... al massimo se qualcosa va storto parto da zero. Con win 8 e ssd c'è ancora l'indicizzazione?
comunque preparati a riattivare tutto per questo ho detto io non lo farei, perchè se devo riattivare tutto preferisco farlo su un'istallazione pulita
ok grazie, provo.
So che non è il massimo ma utilizzandolo in ufficio non ho proprio tempo di reinstallare tutto il software... al massimo se qualcosa va storto parto da zero. Con win 8 e ssd c'è ancora l'indicizzazione?
Sul mio pc risulta comunque attiva :fagiano:
The Witcher
15-04-2014, 20:12
domandina:
Hanno risolto il problema delle usb che andavano a rilento?
Poi vabbhe questa è scontata, ma c'è stato qualche altro rumor sull'update 2 e del tasto start?
grazie
Saluti!
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento update 1, questa mattina non mi leggeva più il lettore DVD, ho provato a sistemare tramite il tutto tramite il centro operativo, ma nulla. Risultato finale, PC assemblato nuovo di 4gg è già ritornato dal negoziante per la formattazione.....mah
Krusty93
15-04-2014, 21:40
Come ho scritto in precedenza mostra notifiche" è già settato su "tutte le e-mail" però non mi arrivano uguale.
E in search and apps -> notifications?
Da come ho capito devi solo disattivare i due servizi. Nessuna chiave va modificata.
Ho notato un'altra cosa dopo l'aggiornamento all'update 1: l'app mail non mi segnala più le notifiche all'arrivo di nuove mail. Cosa può essere? Ho controllato le impostazioni e "mostra notifiche" è settato su "tutte le e-mail" :mc:
avevo problema simile con altro servizio prova ad disattivare e poi a riattivare...
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento update 1, questa mattina non mi leggeva più il lettore DVD, ho provato a sistemare tramite il tutto tramite il centro operativo, ma nulla. Risultato finale, PC assemblato nuovo di 4gg è già ritornato dal negoziante per la formattazione.....mah
e come mai tu fai l'update 1 senza prima aver creato i dvd di ripristino, e come mai lo riporti al negoziante per un semplice reset?
o per un semplice ripristino dei driver.
mah.
Krusty93
15-04-2014, 23:26
Ieri sera ho fatto l'aggiornamento update 1, questa mattina non mi leggeva più il lettore DVD, ho provato a sistemare tramite il tutto tramite il centro operativo, ma nulla. Risultato finale, PC assemblato nuovo di 4gg è già ritornato dal negoziante per la formattazione.....mah
C'è bisogno del negoziante per una formattazione? :stordita:
E come risolvi un problema di driver con il centro operativo?
C'è bisogno del negoziante per una formattazione? :stordita:
E come risolvi un problema di driver con il centro operativo?
e come mai tu fai l'update 1 senza prima aver creato i dvd di ripristino, e come mai lo riporti al negoziante per un semplice reset?
o per un semplice ripristino dei driver.
mah.
Allora, forse non ci siamo capiti, posso creare tutti i dvd di ripristino che voglio, anzi non ne ho nemmeno bisogno, perché il PC che è nuovo di 4gg non aveva installato nulla a parte due programmi, se il lettore DVD non mi funziona, il famoso DVD di ripristino dove lo infilo??????? Poi non mi ricordo se è il centro operativo o il centro risoluzione problemi, il termine tecnico non me lo ricordo e non mi interessa nemmeno ricordarlo di preciso come si chiama, comunque ho provato a installare nuovamente i driver del lettore, scaricati da internet, ma nulla non funzionava nemmeno aggiornandoli.
Quindi sì, devo riportarlo dal negoziante che me lo ha assemblato primo perchè è stato lui stesso a dirmelo (quindi non credo che sia un idiota visto che di mestiere fa quello e altro sempre in ambito informatica), secondo semplicemente per il fatto che non essendo ne un tecnico ne tantomeno un appassionato di PC, allo stato attuale non so se è un problema di Software o Hardware, poichè per me può esssere anche il lettore stesso difettato!!!!!
Shark_rb
16-04-2014, 09:16
@Krusty93
@Cobain
In search and apps---notifications risulta tutto attivo.
Ho provato anche a disattivare e riattivare ma niente.
Alla fine ho fatto una pulizia con Ccleaner dei file temporanei e riavviato il pc. Ora mi arrivano le notifiche :D
Riguardo al problema che ho avuto con il bluetooth cosa posso fare? Mi dà codice errore 43.
Allora, forse non ci siamo capiti, posso creare tutti i dvd di ripristino che voglio, anzi non ne ho nemmeno bisogno, perché il PC che è nuovo di 4gg non aveva installato nulla a parte due programmi, se il lettore DVD non mi funziona, il famoso DVD di ripristino dove lo infilo??????? Poi non mi ricordo se è il centro operativo o il centro risoluzione problemi, il termine tecnico non me lo ricordo e non mi interessa nemmeno ricordarlo di preciso come si chiama, comunque ho provato a installare nuovamente i driver del lettore, scaricati da internet, ma nulla non funzionava nemmeno aggiornandoli.
Quindi sì, devo riportarlo dal negoziante che me lo ha assemblato primo perchè è stato lui stesso a dirmelo (quindi non credo che sia un idiota visto che di mestiere fa quello e altro sempre in ambito informatica), secondo semplicemente per il fatto che non essendo ne un tecnico ne tantomeno un appassionato di PC, allo stato attuale non so se è un problema di Software o Hardware, poichè per me può esssere anche il lettore stesso difettato!!!!!
Non posso che darti ragione. Io stesso ti avrei consigliato di portarlo dal negoziante. Ci mancherebbe che dopo 4 giorni dovessi perdere tempo a far funzionare una cosa che deve funzionare di suo, oltre al rischio sempre presente di creare ulteriori danni e magai giocarti la garanzia.
Ciao
Domande da profano, ho visto che ora con win 8 bisogna associare obbligatoriamente l'account Microsoft con quello Skype. Ora ho dei quesiti
1. se ho un altro account Skype, per utilizzarlo , è obbligatorio creare per forza un altro utente sul pc con conseguente nuovo account microsoft?
2. È possibile, una volta associato l'account microsoft com quello skype, evitare che anche i contatti di questi due account si associno? mi spiego meglio io non voglio che quando vado sulla app contatti del PC vengano visualizzati i contatti di skype.
In sintesi, per utilizzare skype sul mio caspita di win 8.1 devo perfoza associarlo a microsoft??????????
The Witcher
16-04-2014, 12:46
domandina:
Hanno risolto il problema delle usb che andavano a rilento?
Poi vabbhe questa è scontata, ma c'è stato qualche altro rumor sull'update 2 e del tasto start?
grazie
Saluti!
nulla? :D
Krusty93
16-04-2014, 13:04
Allora, forse non ci siamo capiti, posso creare tutti i dvd di ripristino che voglio, anzi non ne ho nemmeno bisogno, perché il PC che è nuovo di 4gg non aveva installato nulla a parte due programmi, se il lettore DVD non mi funziona, il famoso DVD di ripristino dove lo infilo??????? Poi non mi ricordo se è il centro operativo o il centro risoluzione problemi, il termine tecnico non me lo ricordo e non mi interessa nemmeno ricordarlo di preciso come si chiama, comunque ho provato a installare nuovamente i driver del lettore, scaricati da internet, ma nulla non funzionava nemmeno aggiornandoli.
Quindi sì, devo riportarlo dal negoziante che me lo ha assemblato primo perchè è stato lui stesso a dirmelo (quindi non credo che sia un idiota visto che di mestiere fa quello e altro sempre in ambito informatica), secondo semplicemente per il fatto che non essendo ne un tecnico ne tantomeno un appassionato di PC, allo stato attuale non so se è un problema di Software o Hardware, poichè per me può esssere anche il lettore stesso difettato!!!!!
La "formattazione" la puoi fare reinizializzando il pc. Visto che ha 5 giorni proverei con quella prima di portarlo indietro.
E calma.
Domande da profano, ho visto che ora con win 8 bisogna associare obbligatoriamente l'account Microsoft con quello Skype. Ora ho dei quesiti
1. se ho un altro account Skype, per utilizzarlo , è obbligatorio creare per forza un altro utente sul pc con conseguente nuovo account microsoft?
2. È possibile, una volta associato l'account microsoft com quello skype, evitare che anche i contatti di questi due account si associno? mi spiego meglio io non voglio che quando vado sulla app contatti del PC vengano visualizzati i contatti di skype.
In sintesi, per utilizzare skype sul mio caspita di win 8.1 devo perfoza associarlo a microsoft??????????
nulla? :D
1) No
2) Non ho mai usato quell'app, ma è normale che i contatti si uniscano. Se vai qui (https://people.live.com/), puoi gestirli. Se non vuoi vederli controlla che ci sia qualche filtro nell'app, che ripeto, non uso e non ho nemmeno installata.
3) Il problema viene fuori se usi l'app Skype integrata: questo perchè le app preinstallate usano tutte l'account Microsoft in uso sul pc. Scarica il client desktop
esiste una guida su come convididere documenti fra computer collegati ad un router, uno con W8.1 (un bel po' di opzioni sparse nell'interfaccia metro) e un W7?
Krusty93
16-04-2014, 21:17
esiste una guida su come convididere documenti fra computer collegati ad un router, uno con W8.1 (un bel po' di opzioni sparse nell'interfaccia metro) e un W7?
La cosa più semplice è creare un gruppo home
Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk
iniziano a saltarmi i nervi con questo update 1...oltre al buggone dell'isolamento grafico audio ho scoperto che anche il BT del pc è seriamente e pesantemente buggato!...ci mette il doppio ad associarsi e soprattutto è inusabile vista la lentezza di trasferimento...ho inviato un file di 1mb in circa 10 minuti...mi pare ovvio ci sia qualcosa che non va!
vediamo ancora quanti bug dovrò trovare...mi sa che urge una formattata...
EDIT
risolto rimuovendo la periferica e reinstallandola...però che palle
marKolino
17-04-2014, 08:26
cosi tanto per la cronaca, ieri ho cambiato l'intero hardware al mio pc, unica cosa invariata era il processore, un vecchio q9300 e la vga ati.
ho ripristinato una immagina fatta il giorno prima e, stranamente, tutto funziona senza il minimo problema.
cosi tanto per la cronaca, ieri ho cambiato l'intero hardware al mio pc, unica cosa invariata era il processore, un vecchio q9300 e la vga ati.
ho ripristinato una immagina fatta il giorno prima e, stranamente, tutto funziona senza il minimo problema.
Perché stranamente scusa? :) :)
Io a suo tempo su due PC sostituii anche il processore, ripristinando l'immagine e a parte un certo tempo in avvio e la riattivazione telefonica come logico che sia non ho avuto nessun problema.
Sul mio PC poi ho preferito comunque reinstallare da zero, sull'altro, il proprietario ha preferito rimanere come era ma non ha mai avuto problemi di sorta.
A prescindere da tutto il resto, da quel punto di vista a 8 non si possono fare appunti.
Ciao
Shark_rb
17-04-2014, 13:18
Windows update segnala un nuovo aggiornamento di 2,6 MB:
Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355)
si tratta di un doppione oppure lo si può installare?
Grazie
Windows update segnala un nuovo aggiornamento di 2,6 MB:
Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355)
si tratta di un doppione oppure lo si può installare?
Grazie
Lo ho appena installato, nessun problema.
Ciao
Stasera vi posto un'anomalia che ho riscontrato con 8.1 Update (devo uscire a momenti e cmq la voglio verificare al 100%. Il Bug NON ha alcun impatto pratico e lo posterei solo per conoscenza).
pierluigip
18-04-2014, 15:58
c'e' un modo per mettere nello start le icone dei giochi scaricati da steam ?
grazie
beppe8682
18-04-2014, 16:04
prova Oblytile si aprirà un nuovo mondo dinnanzi a te :D
Stasera vi posto un'anomalia che ho riscontrato con 8.1 Update (devo uscire a momenti e cmq la voglio verificare al 100%. Il Bug NON ha alcun impatto pratico e lo posterei solo per conoscenza).
eccola qui:
http://i59.tinypic.com/hwiq9t.jpg
L'Update, cioè (KB2919355), sembra aver "accorpato" in sè altri aggiornamenti che "spariscono" di conseguenza dall'elenco se pur installati fino al minuto prima (di sicuro questa "fusione" avviene partendo da una ISO di 8.1 installata successivamente agli update di martedi scorso 8/4/2014, quindi al KB di cui sopra)...
...questa "fusione"...
http://i61.tinypic.com/xbefet.jpg
:D
ARSENIO_LUPEN
18-04-2014, 18:51
Ciao a tutti, avrei un problema con l'aggiornamento a 8.1.
Userei un PC portatile con Seven, ma avrei bisogno per un periodo limitato anche di 8... ho guardato in rete e Windows to go verebbe in mio aiuto difatti usando il mio CD e seriale riesco a installarlo su HDD esterno, il problema che non riesco ad effettuare l'aggiornamento dallo Store, difatti dopo l'installazione e riavvio dice che è impossibile...
Esiste qualche soluzione alternativa?
Grazie
Mia come con windows 8 la microsoft ha fatto il colpaccio!!!!
Io a tutti i miei clienti ho acquistato la licenza di windows 8 (15 o 30 euro che sia)
Mi sa che in passato (tranne windows 7) le licenze di windows non costavano così poco.
Io personalmente ho 6 pc in famiglia e ho acquistato 6 licenze di 8.
SPer ora solo su 3 pc ho aggiornato a 8, gli altri hanno ancora win 7 e ssono in attesa di mettere 8.
Quin di almeno da parte mia MS ha incassato molti soldi per le LICENZE ORIGINALI di 8
Credo che così abbia sconfitto in parte la pirateria. A 30 euro una licenza di win 8 è regalata. IMHO
mirco2034
19-04-2014, 10:16
un consiglio, ho un pc (portatile) con Windows 7 home premium in inglese e stavo pensando di passare ad 8.1 senza formattare.
cosa dovrei acquistare e come procedo? grazie in anticipo :)
Eliminati tutti i post sull'installazione pulita tramite iso per versioni aggiornamento.
Siccome è l'ennesima^n volta che succede, in futuro chi posterà informazioni su queste metodologie non permesse da Microsoft sarà automaticamente sospeso.
thegamba
19-04-2014, 12:19
c'e' un modo per mettere nello start le icone dei giochi scaricati da steam ?
grazie
Steamtile, sullo store:) Oblytile per Steam eviterei di usarlo, anche se avresti icone più "pulite", molto meglio avere le tile dinamiche con i progressi e tutto secondo me:)
un consiglio, ho un pc (portatile) con Windows 7 home premium in inglese e stavo pensando di passare ad 8.1 senza formattare.
cosa dovrei acquistare e come procedo? grazie in anticipo :)
Per "senza formattare" intendi portare su 8.1 programmi, impostazioni e dati?
I programmi sicuramente no, per il resto la vedo dura se non praticamente impossibile, oltreché altamente sconsigliato. Per i dati però puoi salvarteli ed importarli in un secondo tempo.
Ciao. Buona Pasqua.
Mia come con windows 8 la microsoft ha fatto il colpaccio!!!!
Io a tutti i miei clienti ho acquistato la licenza di windows 8 (15 o 30 euro che sia)
Mi sa che in passato (tranne windows 7) le licenze di windows non costavano così poco.
Io personalmente ho 6 pc in famiglia e ho acquistato 6 licenze di 8.
SPer ora solo su 3 pc ho aggiornato a 8, gli altri hanno ancora win 7 e ssono in attesa di mettere 8.
Quin di almeno da parte mia MS ha incassato molti soldi per le LICENZE ORIGINALI di 8
Credo che così abbia sconfitto in parte la pirateria. A 30 euro una licenza di win 8 è regalata. IMHO
Scusa la mia ignoranza, ma dove si trova una licenza a 15-30 € ?
:)
friscoss
19-04-2014, 13:28
Eliminati tutti i post sull'installazione pulita tramite iso per versioni aggiornamento.
Siccome è l'ennesima^n volta che succede, in futuro chi posterà informazioni su queste metodologie non permesse da Microsoft sarà automaticamente sospeso.
Sarebbe anche opportuno che gli altri utenti che non sono moderatori, tenessero per loro riferimenti o implicite accuse su cosa sia legale o meno, risparmiando a tutti la fatica di affrontare una controversia interminabile di punti di vista.
Scusa la mia ignoranza, ma dove si trova una licenza a 15-30 € ?
:)
Fa riferimento a Windows 8 aggiornamento ai tempi dell'uscita dello stesso.
Ciao
Sarebbe anche opportuno che gli altri utenti che non sono moderatori, tenessero per loro riferimenti o implicite accuse su cosa sia legale o meno, risparmiando a tutti la fatica di affrontare una controversia interminabile di punti di vista.
Scusa ma ritengo giusto e doveroso che se il post dell'utente X non è "compatibile" con il forum, onde evitare all'utente X stesso, spiacevoli conseguenze, l'utente Y lo faccia presente anche a favore di eventuali altri utenti non ben informati delle regole del forum. :)
Buona Pasqua
Scusa la mia ignoranza, ma dove si trova una licenza a 15-30 € ?
:)
è la solita agevolazione che microsoft ha dato agli utenti di sistemi precedenti per incentivarli al passaggio di windows 8 a cavallo con l'uscita di windows 8. Solotamente il periodo di fiferimento è giugno - 31 gennaio seccessivo.
Ti permetteva, se avevi windows 7, vista ecc di passare a windows 8 (con il programma UPGRADE) scontandoti la licenza e acquistarla a 29,90 euro.
Oppure se in quel periodo avevi comprato un portatile o fisso con windows 7, potevi comprare la licenza a 14,90 euro.
Stessa cosa accaduta 3 anni prima con il passaggtio da Vista a 7
thegamba
19-04-2014, 15:16
Eliminati tutti i post sull'installazione pulita tramite iso per versioni aggiornamento.
Siccome è l'ennesima^n volta che succede, in futuro chi posterà informazioni su queste metodologie non permesse da Microsoft sarà automaticamente sospeso.
Chiedo perdono, credo di essere stato un po' troppo lontano dal thread:fagiano: Grazie di aver sistemato, eviterò in futuro di ri-tirare fuori l'argomento:O
Buona Pasqua a tutti:)
Eliminati [...]
La fusione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41000998&postcount=13435) è rimasta a memoria :yeah: ...
mark1000
19-04-2014, 19:16
auguri di buona Pasqua a tutti staff e mod compresi :)
lupo rosso
19-04-2014, 19:20
Buona Pasqua a tutti...!
principe Vlad
19-04-2014, 20:55
Tantissimi auguri di buona Pasqua a tutti.....
Buona Pasqua :D
Ragazzi, per la questione iso e installazione pulita il discorso è stato ormai ripetuto tante volte, purtroppo ad oggi la situazione è quella e sapete bene che in questa sede non è possibile dare informazioni su procedure che bypassano le scelte del produttore.
Quindi evitate e basta, non mi va di sospendere per queste cavolate ma dovete darmi una mano in tal senso. E se qualcuno vi suggerisce di editare, nel dubbio fatelo ed eventualmente chiedete chiarimento in pvt, senza che il mod debba intervenire. Conviene a tutti.
Ora tornate in topic ;)
Ciao ragazzi, buona Pasqua anche da parte mia
*uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua**uova di pasqua*
a frotte.
se li potessi mangiare.
comunque,
auguri. ^^
angelosss
20-04-2014, 11:19
Buona Pasqua
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
Danilo Cecconi
20-04-2014, 11:23
Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti e alle vostre famiglie!
Auguri di buona Pasqua a voi e le voistre famiglie.
Buona Pasqua :) restando in tema vi linko un Ester egg di Microsoft che ho scoperto oggi sul tubo, incredibile :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=PGZfuwsvIFQ
Buoni pulsanti Start a tutti
caurusapulus
20-04-2014, 16:36
Salve ragazzi e buona pasqua a tutti!
Ho da ieri un problema con windows 8.1: schermata nera dopo login.
Premessa: ho due installazioni di 8.1, una su SSD una su HD tradizionale che mantengo poichè mi serve. Sta lì anche un po' per pigrizia veramente, ma comunque...
Ieri avvio questa seconda installazione su HD per fare un po' di pulizia, mi accorgo che c'è l'avvio rapido abilitato e lo disabilito.
Reboot su 8.1 SSD: schermo nero. :(
Ho provato qualsiasi tipo di soluzione, a partire dal ripristino all'avvio integrato che fallisce, ripristinato mbr, tutto ma ovviamente non ha funzionato. Ah dimenticavo che non ho punti di ripristino, dunque non posso ripristinare ad un punto precedente.
La cosa interessante è che dopo la schermata nera con cursore, se apro il task manager da lì riesco a lanciare tutto (esplora risorse, addirittura chrome che naviga, pannello di controllo..) insomma boh non so cosa sia successo.
Qualche idea? :D
Vorrei evitare il formattone più che altro perchè mi ruba un boato di tempo riconfigurare tutto.
il_bar0ne
20-04-2014, 17:33
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza per chi fosse ancora alle prese con l'errore dell'aggiornamento "kb2919355".
Per quanto mi riguarda ha funzionato questa guida:
1. Aprire CMD in modalità amministrazione (Andare nell'angolo basso a sinistra del desktop e cliccare col tasto destro, e nel menu selezionare "prompt dei comandi (amministratore))
2. Digitare: dism /online /remove-package /packagename:Package_for_KB2919355~31bf3856ad364e35~amd64~~6.3.1.14
3. Dopo che l'operazione sarà completata, digitare: dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
4. Riprovare con l'update scaricato manualmente da qui http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42335
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza per chi fosse ancora alle prese con l'errore dell'aggiornamento "kb2919355".
Per quanto mi riguarda ha funzionato questa guida:
1. Aprire CMD in modalità amministrazione (Andare nell'angolo basso a sinistra del desktop e cliccare col tasto destro, e nel menu selezionare "prompt dei comandi (amministratore))
2. Digitare: dism /online /remove-package /packagename:Package_for_KB2919355~31bf3856ad364e35~amd64~~6.3.1.14
3. Dopo che l'operazione sarà completata, digitare: dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup
4. Riprovare con l'update scaricato manualmente da qui http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=42335
è + o - quanto riportato anche qui,
Errori durante l'aggiornamento a Windows 8.1 Update (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Errori-durante-l-aggiornamento-a-Windows-81-Update_10874)
(Da dargli maggiore visibilità, IMO)...
...
Ho da ieri un problema con windows 8.1: schermata nera dopo login.
...
Qualche idea? :D
I driver video sono i soliti tanto sui SSD che su HD?
Questo problema, cmq, da quello che ho letto risulta essere abbastanza comune sui portatili per via della GPU ibrida e, solitamente, si risolve reinstallando i driver video.
Su fisso presumo sia una situazione più rara ma, al solito, vedo sempre imputati i soliti driver...
Aspetta altri consigli e, nel frattempo, prova a reinstallarli per scrupolo...
il_bar0ne
20-04-2014, 19:07
è + o - quanto riportato anche qui,
Errori durante l'aggiornamento a Windows 8.1 Update (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Errori-durante-l-aggiornamento-a-Windows-81-Update_10874)
(Da dargli maggiore visibilità, IMO)...
Se avessi trovato prima questo articolo avrei sbattuto meno la testa. :-)
Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
The Witcher
21-04-2014, 10:55
allora ho letto in rete di questo update e praticamente non è che un service pack :fagiano:
Incrocio le dita per il secondo update.
Saluti!
caurusapulus
21-04-2014, 11:10
I driver video sono i soliti tanto sui SSD che su HD?
Questo problema, cmq, da quello che ho letto risulta essere abbastanza comune sui portatili per via della GPU ibrida e, solitamente, si risolve reinstallando i driver video.
Su fisso presumo sia una situazione più rara ma, al solito, vedo sempre imputati i soliti driver...
Aspetta altri consigli e, nel frattempo, prova a reinstallarli per scrupolo...
Apparentemente è come dici tu, i driver video si sono un po' incazzati (c'erano due versioni diverse di release tra una installazione e l'altra).
Qui il thread sul forum nvidia dove se ne discute: https://forums.geforce.com/default/topic/648176/geforce-drivers/monitor-display-blank-screen-issue-after-driver-update-updated-1-23-14-/19/
Si legge un messaggio postato da un moderatore dove hanno risolto l'issue e fixeranno nella prossima release dei driver.
Io intanto sono ancora con schermo nero e non so dove mettere le mani, ora cerco un po' di provare qualche versione più vecchia dei driver e vedo.
Purtroppo non riesco nemmeno a riavviare in modalità provvisoria poichè il pc si blocca completamente, e la reinstallazione dei driver ultimi non ha portato risultati.
il_bar0ne
21-04-2014, 12:08
allora ho letto in rete di questo update e praticamente non è che un service pack :fagiano:
Incrocio le dita per il secondo update.
Saluti!
Praticamente i cambiamenti sono nulli, c'è qualcosina come la barra nelle app modern, e pare che le novità annunciate saranno introdotte un po' alla volta durante l'anno con vari Update
Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
The Witcher
21-04-2014, 13:46
Io veramente ho letto che "il grosso" (sempre se si può definirlo così), ci sarà con l'update 2 e poi mollano 8 per passare a 9.
Spero di NON avere ragione :D
Saluti!
il_bar0ne
21-04-2014, 13:53
Io veramente ho letto che "il grosso" (sempre se si può definirlo così), ci sarà con l'update 2.
Spero di avere ragione :D
Saluti!
Si l'update 2 sarà quello fatidico del "menu start", però arriverà verso fine anno mentre in mezzo ce ne dovrebbero essere altri minori come sempre
Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
The Witcher
21-04-2014, 13:55
ho modificato il post precedente XD
ho modificato il post precedente XD
Da quel che ho letto non credo che il classico start di Windows 7 e precedenti possa ritornare. Per inciso a me non manca proprio ma mi dispiace per quali ai quali tale mancanza pesa.
Che l'"Update 1" altro non fosse che un sevice pack era noto e stranoto, chi ci ha posto troppe aspettative forse sbagliava.
Oltre 800 GB di roba non sono noccioline per cui qualcosa di sicuro è cambiato, poco ai fini grafici, quelli visibili per intenderci, molto probabilmente, ai fini pratici ma celato sotto il cofano.
Non credo che un paio di icone e poco più, la più estesa possibilità di ordinare le icone della schermata start e poco altro, richiedano tutti qui 800 Mb di roba. Al massimi sarebbero stati 80.
Ciao
mark1000
21-04-2014, 14:26
per lo Start ai programmi basta creare una nuova barra degli strumenti che punta a programmi e cè tutto subito sott'occhio senza andare nelle mattonelle ecc...
il_bar0ne
21-04-2014, 14:29
Da quel che ho letto non credo che il classico start di Windows 7 e precedenti possa ritornare. Per inciso a me non manca proprio ma mi dispiace per quali ai quali tale mancanza pesa.
Che l'"Update 1" altro non fosse che un sevice pack era noto e stranoto, chi ci ha posto troppe aspettative forse sbagliava.
Oltre 800 GB di roba non sono noccioline per cui qualcosa di sicuro è cambiato, poco ai fini grafici, quelli visibili per intenderci, molto probabilmente, ai fini pratici ma celato sotto il cofano.
Non credo che un paio di icone e poco più, la più estesa possibilità di ordinare le icone della schermata start e poco altro, richiedano tutti qui 800 Mb di roba. Al massimi sarebbero stati 80.
Ciao
Anche io la penso come te sul menu start, non mi manca per niente, però l'update ha portato alcune migliorie per usabilità con mouse e tastiera e devo dire che molte cose sono state utili, speravo in una maggiore compatibilità tra desktop e app modern ui, ma mi sa che bisognerà aspettare la prossima versione di win.
Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
mark1000
21-04-2014, 16:35
secondo wzor update 2 uscirà in autunno e windows 9 sarà gratuito e interamente basato sul coud..:confused: Microsoft vuol giocare alla roulette russa?:D
Krusty93
21-04-2014, 18:57
Da quel che ho letto non credo che il classico start di Windows 7 e precedenti possa ritornare. Per inciso a me non manca proprio ma mi dispiace per quali ai quali tale mancanza pesa.
Che l'"Update 1" altro non fosse che un sevice pack era noto e stranoto, chi ci ha posto troppe aspettative forse sbagliava.
Oltre 800 GB di roba non sono noccioline per cui qualcosa di sicuro è cambiato, poco ai fini grafici, quelli visibili per intenderci, molto probabilmente, ai fini pratici ma celato sotto il cofano.
Non credo che un paio di icone e poco più, la più estesa possibilità di ordinare le icone della schermata start e poco altro, richiedano tutti qui 800 Mb di roba. Al massimi sarebbero stati 80.
Ciao
Al build han chiaramente detto che era uno screen di Windows 8 e non 9
secondo wzor update 2 uscirà in autunno e windows 9 sarà gratuito e interamente basato sul coud..:confused: Microsoft vuol giocare alla roulette russa?:D
Bhe insomma, un OS gratuito...buttalo via
mark1000
21-04-2014, 19:16
Al build han chiaramente detto che era uno screen di Windows 8 e non 9
Bhe insomma, un OS gratuito...buttalo via
nel cloud SI, gratuiti ce ne sono a centinaia quindi...a buon intenditore ;) specialmente qui in italia le connessioni adsl ci sono col singhiozzo e x la velocità meglio stenderci un velo pietoso, forse andrà bene per il resto d'europa :rolleyes:
The Witcher
21-04-2014, 22:38
Al build han chiaramente detto che era uno screen di Windows 8 e non 9
Meno male.
Se poi è vero quello screen, e fanno davvero l'aggiornamento, reinstallo 8 :D
Sistema Operativo tutto basato sul cloud?
Come no... a me è venuta alla mente questa nuvola...
guarda che esistono già.
solo che sono (potrei dire fortunatamente) solo di nicchia.
------
parentesi menu start.
se facessero veramente un update "di regressione", avrebbe vinto, sul programmatore, la proverbiale madre degli idioti.
parentesi menu start.
se facessero veramente un update "di regressione", avrebbe vinto, sul programmatore, la proverbiale madre degli idioti.
Concordo assolutamente.
E la cosa triste è che quel "passo indietro" sarà fatto veramente.
marcos86
21-04-2014, 23:54
Premesso che si sta parlando di rumors e non di notizie ufficiali, ii ho letto di una componente su pc e eventuali altre caratteristiche su cloud.
Non penso siano così idioti da fare un so completamente cloud...
Magari ci sarà una versione base gratuita e da scaricare le caratteristiche premium, o magari sarà tipo office 365 (imho più probabile)
Sent from my Lumia 620 using Tapatalk
Esistono da tempo sistemi operativi basati su cloud, alcune aziende offrono dei veri e propri uffici con Linux, OpenOffice, Firefox e Dropbox preinstalati a cui è possibile accedere da computer, tablet e smartphone. Ma chi pensa che ci sposteremo da un giorno all'altro dal Windows tradizionale a quello su cloud sbaglia di grosso per mille motivi, ad esempio perchè le connessioni internet in buona parte del mondo, inclusi gli Stati Uniti, non sono nè veloci nè affidabili, poi perchè Microsoft dovrebbe disporre di una potenza di calcolo inimmaginabile, in grado cioè di servire miliardi di utenti connessi contemporaneamente, infine perchè il consumatore da spennare non avrà più bisogno di cambiare compulsivamente pc ogni 6 mesi, gli basterà uno smartphone da 70 euro connesso in wireless display al televisore di casa. Uscirà sicuramente una versione di Windows basata su cloud, ma sarà un servizio aggiuntivo e limitato rispetto all'OS su pc, utile soprattutto ai professionisti che potranno avere un ufficio sempre disponibile e aggiornato portandosi dietro solo un telefono o un piccolo tablet. Se volete dare un'occhiata al futuro potete affittare per 30 giorni un server privato virtuale con a bordo Windows Server 2008/2012, lo offrono Aruba, GoDaddy e tanti altri a poco più di 25 euro al mese.
mark1000
22-04-2014, 09:15
guarda che esistono già.
solo che sono (potrei dire fortunatamente) solo di nicchia.
------
parentesi menu start.
se facessero veramente un update "di regressione", avrebbe vinto, sul programmatore, la proverbiale madre degli idioti.
premetto che start non lo uso, ho fatto una nuova barra degli strumenti che porta ai programmi e mi và bene così, ma non è detto che quel programmatore sia un genio, semmai il contrario a vedere le innumerevoli lamentele degli utenti/clienti (che hanno sempre ragione )e siccome tutti sbagliamo chi dice che quel programmatore non abbia sbagliato?;)
premetto che start non lo uso, ho fatto una nuova barra degli strumenti che porta ai programmi e mi và bene così, ma non è detto che quel programmatore sia un genio, semmai il contrario a vedere le innumerevoli lamentele degli utenti/clienti (che hanno sempre ragione )e siccome tutti sbagliamo chi dice che quel programmatore non abbia sbagliato?;)
Premettendo che tutto è possibile e che tutti sbagliamo, qui non si parla di un errore di programmazione ma eventualmente di un "errore" di impostazione, una scelta più che una impostazione direi.
A quei programmatori è stato detto: "Vogliamo , notare il plurale, questo quello e quest'altro". I programmatori non possono che seguire le linee date. Che sbaglino è assolutamente umano.
Si tratterebbe quindi di valutare se, come e perché la scelta in oggetto sia sbagliata ma qui subentra il fattore altamente, direi esclusivamente soggettivo. A me va benissimo così, in famiglia anche, alcuni dei miei "assistiti" hanno accettato di buon grado il cambiamento, altri si sono adattati piano piano, uno solo ha scelto Un programma per riavere start, lo ha usato per un annetto e poi.......Un altro è semplicemente ritornato a 7 per il quale aveva una licenza full. Lo capisco benissimo, ora però da un po' di tempo riparla di 8.1....
Come ho detto più volte e continuerò a ripetere, anche se ci fossero 7 miliardi di variazioni di Windows 8 - 8.1 , uno a testa più qualcuno di riserva, ci sarebbe ancora chi si lamenta.
Sul fatto che molti utenti/clienti di 8 8.1 si lamentino è solo un dato statistico ricavato da un algoritmo mancante di un dato essenziale all'origine. Non tiene conto di chi non si lamenta. Questi utenti, difficilmente si rivolgono ai forum per dire che tutto va bene e che sono soddisfatti, a farlo sono quasi esclusivamente coloro i quali per vari motivi non son soddisfatti, tar questi però troviamo quelli che, Non riescono ad accendere/spegnere il PC, quelli che si lamentano perché credono l'account MS sia obbligatorio, quelli che non sanno che la schermata iniziale da 8.1 può essere scelta, quelli che dicono che il computer fa loro il caffè troppo lungo e quelli che dicono che lo fa troppo corto....
Ma il succo di tutte la lamentele quale è: le piastrelle, il menu start come prima, la mancanza di scelta su quale ambiente operare ( Windows 8), durante l'installazione alcune incompatibilità a livello driver, spesso mal usati, alcune incompatibilità a livello hardware, ma poche davvero?
Ma siamo sicuri che non ci lamentiamo del brodo troppo grasso? Se i difetti di 8 - 8.1 sono quelli sopra indicati, comperiamoci un piccolo manuale sul nuovo SO, impariamo ad usarlo al meglio e metà dei problemi spariranno, l'altra metà è ben poca cosa, quasi nulla per non dico stroncare ma solo criticare pesantemente un SO che comunque, sia ben chiaro, è e rimane in criticabile.
Ciao
The Witcher
22-04-2014, 11:35
Premettendo che tutto è possibile e che tutti sbagliamo, qui non si parla di un errore di programmazione ma eventualmente di un "errore" di impostazione, una scelta più che una impostazione direi.
A quei programmatori è stato detto: "Vogliamo , notare il plurale, questo quello e quest'altro". I programmatori non possono che seguire le linee date. Che sbaglino è assolutamente umano.
Si tratterebbe quindi di valutare se, come e perché la scelta in oggetto sia sbagliata ma qui subentra il fattore altamente, direi esclusivamente soggettivo. A me va benissimo così, in famiglia anche, alcuni dei miei "assistiti" hanno accettato di buon grado il cambiamento, altri si sono adattati piano piano, uno solo ha scelto Un programma per riavere start, lo ha usato per un annetto e poi.......Un altro è semplicemente ritornato a 7 per il quale aveva una licenza full. Lo capisco benissimo, ora però da un po' di tempo riparla di 8.1....
Come ho detto più volte e continuerò a ripetere, anche se ci fossero 7 miliardi di variazioni di Windows 8 - 8.1 , uno a testa più qualcuno di riserva, ci sarebbe ancora chi si lamenta.
Sul fatto che molti utenti/clienti di 8 8.1 si lamentino è solo un dato statistico ricavato da un algoritmo mancante di un dato essenziale all'origine. Non tiene conto di chi non si lamenta. Questi utenti, difficilmente si rivolgono ai forum per dire che tutto va bene e che sono soddisfatti, a farlo sono quasi esclusivamente coloro i quali per vari motivi non son soddisfatti, tar questi però troviamo quelli che, Non riescono ad accendere/spegnere il PC, quelli che si lamentano perché credono l'account MS sia obbligatorio, quelli che non sanno che la schermata iniziale da 8.1 può essere scelta, quelli che dicono che il computer fa loro il caffè troppo lungo e quelli che dicono che lo fa troppo corto....
Ma il succo di tutte la lamentele quale è: le piastrelle, il menu start come prima, la mancanza di scelta su quale ambiente operare ( Windows 8), durante l'installazione alcune incompatibilità a livello driver, spesso mal usati, alcune incompatibilità a livello hardware, ma poche davvero?
Ma siamo sicuri che non ci lamentiamo del brodo troppo grasso? Se i difetti di 8 - 8.1 sono quelli sopra indicati, comperiamoci un piccolo manuale sul nuovo SO, impariamo ad usarlo al meglio e metà dei problemi spariranno, l'altra metà è ben poca cosa, quasi nulla per non dico stroncare ma solo criticare pesantemente un SO che comunque, sia ben chiaro, è e rimane in criticabile.
Ciao
il manuale del SO dovresti darlo a quelli di microsoft che praticamente, a parte xp (tra le altre cose solo dopo il service pack 2 cambiò perché prima faceva veramente schifo) e 7, non sono mai riusciti a fare un sistema operativo che si potesse chiamare tale.
Non ascoltano mai gli utenti, se non DOPO aver commesso scemenze su scemenze, e con 8 hanno fatto la stessa cosa.
Per quanto riguardo le lamentele, io ti consiglierei di guardare qual'è il sistema operativo più usato attualmente e vedere poi quanti usano 8. E' un dato di fatto che 8 non piace e difatti già si parla di un 9 che sarà un 7 con la modern ui.
Detto questo o microsoft si da una svegliata con 8 ( è ancora in tempo almeno per salvarsi la faccia più che il sistema operativo), perché detto sinceramente non sarà di certo una finestrella con le piastrelle a far vendere ma semmai un ipotetica ottimizzazione del so (sarebbe bello vedere un so leggero come xp ma sicuro come 7/8. E' un sogno lo so, ma ci spero sempre), oppure l'unica speranza rimane SteamOS.
Ho provato di tutto, tra i sistemi operativi microsoft, e ogni volta devo pregare san tommaso perché microsoft non faccia cappellate.
Detesto sputare su un azienda ma quando c'è un motivo valido lo faccio ben volentieri.
Il motivo è che mi sono rotto le BALLE (e non sono l'unico) di essere preso in giro da un azienda che fa quello che gli pare con il suo so. E lo fa perché ha il monopolio.
Saluti!
il manuale del SO dovresti darlo a quelli di microsoft che praticamente, a parte xp (tra le altre cose solo dopo il service pack 2 cambiò perché prima faceva veramente schifo) e 7, non sono mai riusciti a fare un sistema operativo che si potesse chiamare tale.
Non ascoltano mai gli utenti, se non DOPO aver commesso scemenze su scemenze, e con 8 hanno fatto la stessa cosa.
Per quanto riguardo le lamentele, io ti consiglierei di guardare qual'è il sistema operativo più usato attualmente e vedere poi quanti usano 8. E' un dato di fatto che 8 non piace e difatti già si parla di un 9 che sarà un 7 con la modern ui.
Detto questo o microsoft si da una svegliata con 8 ( è ancora in tempo almeno per salvarsi la faccia più che il sistema operativo), perché detto sinceramente non sarà di certo una finestrella con le piastrelle a far vendere ma semmai un ipotetica ottimizzazione del so (sarebbe bello vedere un so leggero come xp ma sicuro come 7/8. E' un sogno lo so, ma ci spero sempre), oppure l'unica speranza rimane SteamOS.
Ho provato di tutto, tra i sistemi operativi microsoft, e ogni volta devo pregare san tommaso perché microsoft non faccia cappellate.
Detesto sputare su un azienda ma quando c'è un motivo valido lo faccio ben volentieri.
Il motivo è che mi sono rotto le BALLE (e non sono l'unico) di essere preso in giro da un azienda che fa quello che gli pare con il suo so. E lo fa perché ha il monopolio.
Saluti!
Ancora la storia del monopolio? Ma stiamo scherzando? Mac OS è nato prima di Windows ma non ha sfondato, Linux con tutte le possibilità che aveva e ne aveva davvero tante, io tra quelle, ha preferito le lotte interne fra distribuzioni varie piuttosto che rendere il loro SO davvero a portata di tutti e per tutti intendo coloro i quali non vogliono saperne della linea di comando che è ancora troppo richiesta per operazioni anche semplici.
Windows con tutti i suoi innegabili problemi ha sfondato e si è guadagnato sul campo la sua quota di mercato. Quale monopolio sarebbe? Perché gli altri non fanno la stessa cosa?, perché sono arrivati tardi? Colpa loro.
Poi scusa dalle tue testuali parole "[B]un azienda che fa quello che gli pare con il suo so." Lo dici, il SUO sistema operativo. perchè non dovrebbe avere il diritto di farne quello che vuole? Dovrebbe forse fare quello che le chiedono in modo tutto diverso circa si miliardi di persone?
Che Windows 8 non abbia avuto il successo aspettato (da chi?) è pacifico, vogliamo anche considerare come è nato? Avrebbe dovuto fronteggiare Windows 7, impossibile, da MS lo sapevano benissimo, una situazione di marcato prevedibile ma non prevista? certo tutto il settore è crollato, il settore desktop è in calo con numero a due cifre, dove la prima non è un "1"
Sei prevenuto e da tale ti rifugi dietro la barzelletta del monopolio senza tirare in campo argomenti davvero validi. Tutto quello che sostieni è soggettivo e non documentabile o documentato. Hai diritto di avere le tue idee ma per favore non arrampicarti sui vetri.
Ciao
The Witcher
22-04-2014, 12:16
Ancora la storia del monopolio? Ma stiamo scherzando? Mac OS è nato prima di Windows ma non ha sfondato, Linux con tutte le possibilità che aveva e ne aveva davvero tante, io tra quelle, ha preferito le lotte interne fra distribuzioni varie piuttosto che rendere il loro SO davvero a portata di tutti e per tutti intendo coloro i quali non vogliono saperne della linea di comando che è ancora troppo richiesta per operazioni anche semplici.
Windows con tutti i suoi innegabili problemi ha sfondato e si è guadagnato sul campo la sua quota di mercato. Quale monopolio sarebbe? Perché gli altri non fanno la stessa cosa?, perché sono arrivati tardi? Colpa loro.
Poi scusa dalle tue testuali parole "[B]un azienda che fa quello che gli pare con il suo so." Lo dici, il SUO sistema operativo. perchè non dovrebbe avere il diritto di farne quello che vuole? Dovrebbe forse fare quello che le chiedono in modo tutto diverso circa si miliardi di persone?
Che Windows 8 non abbia avuto il successo aspettato (da chi?) è pacifico, vogliamo anche considerare come è nato? Avrebbe dovuto fronteggiare Windows 7, impossibile, da MS lo sapevano benissimo, una situazione di marcato prevedibile ma non prevista? certo tutto il settore è crollato, il settore desktop è in calo con numero a due cifre, dove la prima non è un "1"
Sei prevenuto e da tale ti rifugi dietro la barzelletta del monopolio senza tirare in campo argomenti davvero validi. Tutto quello che sostieni è soggettivo e non documentabile o documentato. Hai diritto di avere le tue idee ma per favore non arrampicarti sui vetri.
Ciao
io ci rinuncio, dopo tutto questo tempo solo pochi hanno capito chi è microsoft.
Saluti!
mark1000
22-04-2014, 12:38
Microsoft ha sfondato sopratutto grazie alla pirateria ( voluta ) dalla stessa Microsoft perchè se avesse fatto pagare da subito i suoi sistemi operativi col cavolo avrebbe la stessa distribuzione, è solo stata più "furba" intesa all?italiana e sappiamo tutti comè la furberia del bel paese comunque ha ragione Renato che facilmente i programmatori hanno obbedito agli ordini del genio di turno che non ha capito che la miglior cosa è lasciare la scelta agli utenti cosa utilizzare e cosa no, non ci sarebbero stati tanti detrattori e facilmente avrebbe venduto di più perchè 8.1.1 è un ottimo sistema operativo
friscoss
22-04-2014, 13:26
Scusate ma un po di storia cercate di ricordarla, quando nel 90 M$ ha sganciato 3.1 e win95 che si poteva sbattere su tutte le macchine in circolazione, che faceva Mac? Stava li a cercare di vendere scatolotti blindati senza bios a prezzi sbalorditivi.
E vi stupite del motivo che la storia è stata solo windows?
Per non parlare di Linux, qualcuno a memoria ricorda prima del 2000 qualche distribuzione che fosse alla portata di un utonto medio?
io ci rinuncio, dopo tutto questo tempo solo pochi hanno capito chi è microsoft.
Saluti!
Fortunato te che sei tra i pochi eletti, noi, ignoranti siamo e tali restiamo. :)
Microsoft ha sfondato sopratutto grazie alla pirateria ( voluta ) dalla stessa Microsoft perchè se avesse fatto pagare da subito i suoi sistemi operativi col cavolo avrebbe la stessa distribuzione, è solo stata più "furba" intesa all?italiana e sappiamo tutti comè la furberia del bel paese comunque ha ragione Renato che facilmente i programmatori hanno obbedito agli ordini del genio di turno che non ha capito che la miglior cosa è lasciare la scelta agli utenti cosa utilizzare e cosa no, non ci sarebbero stati tanti detrattori e facilmente avrebbe venduto di più perchè 8.1.1 è un ottimo sistema operativo
Nulla di più sbagliato! la pirateria è tipica solo e quasi esclusivamente di certi mercati, tra i quali il nostro. In altri paesi è quasi inconcepibile ma Windows ha sfondato ugualmente.
Potrei anche dirti, a tal proposito che gratuito Windows piratato, gratuito Linux legale, ha avuto la meglio comunque Windows. Potrei dirti che nella aziende dove la pirateria è praticamente bandita ha avuto la meglio Windows nonostante il costo. Il SO Mac OS costava poco o nulla ed era fornito con il computer.....insomma non credo questo tipo di argomentazione possa reggere.
Ti immagini un dirigente di azienda, un pianificatore (inteso come gruppo , quasi sempre) che al momento di pianificare un determinato prodotto debba tener conto delle richieste dei futuri, ipotetici clienti?
Su una vettura, cerchi da 19? Da 16?, Da 17? Il motore con 3 pistoni? quattro, cinque o sei? otto o dieci airbag?
Su un computer portatile: che processore?, che scheda grafica? che colore la scocca? che tipo di display' e di touch pad?
Cosi per qualsiasi cosa.
No il pianificatore riceve l'input dai dirigenti, fa le sue ricerche prende le sue decisioni, le sottopone alla dirigenza e se accettate le passa ai suoi progettisti.
Può sbagliare o non sbagliare questo dipenderà poi da tanti fattori tra i quali l'andamento generale del mercato, mai così depresso come al giorno d'oggi.
Chi dice che i detrattori di Windows 8 siano tanti? te l'ho gia detto che è contento o si accontenta non ricorre certo ai forum vari e di conseguenza non è contabile. In oltre come dicevo in precedenza, quali sono i primcipali argomenti di critica e di attacco? Piastrelle, start, caffè troppo lungo.
Davvero poca cosa non ti sembra.
Vogliamo provare a toglier dal forum tutti i post nei quali gli utenti si lamentano del nulla di cui sopra? Rimarrebbe ben poco.
Ciao
Scusate ma un po di storia cercate di ricordarla, quando nel 90 M$ ha sganciato 3.1 e win95 che si poteva sbattere su tutte le macchine in circolazione, che faceva Mac? Stava li a cercare di vendere scatolotti blindati senza bios a prezzi sbalorditivi.
E vi stupite del motivo che la storia è stata solo windows?
Per non parlare di Linux, qualcuno a memoria ricorda prima del 2000 qualche distribuzione che fosse alla portata di un utonto medio?
No! No! Piano, anche parecchi anni dopo il duemila. ho abbandonato Linux quasi esclusivamente per la mancanza di driver per il mio scanner, Canon non noccioline. Driver mancanti in Linux ancora oggi, si è colpa di Canon...forse... Il mio scanner funziona però benissimo anche con Windows 8 - 8,1, certo qualcuno si è dato la briga di compilare dei driver appropriati. La risposta ricevuta, su richiesta di aiuto in un forum Linux è stata più o meno: "Hai rotto con il tuo scanner se non ci sono i driver compilateli o usa Windows (scritto questo con altro termine)".
Detto e fatto!
Ciao
friscoss
22-04-2014, 13:59
Nulla di più sbagliato! la pirateria è tipica solo e quasi esclusivamente di certi mercati, tra i quali il nostro. In altri paesi è quasi inconcepibile ma Windows ha sfondato ugualmente.
Perchè secondo te in Cina ma anche in India che unite insieme fanno qualche miliardo di anime vanno tutti a comprarsi l'offerta a 29.99€ con la fame che circola :asd:
Perchè secondo te in Cina ma anche in India che unite insieme fanno qualche miliardo di anime vanno tutti a comprarsi l'offerta a 29.99€ con la fame che circola :asd:
Mha! quello che dici potrebbe essere opinabile.
In Cina ed India, probabilmente moltissimi di quelli che possono permettersi il PC possono permettersi anche il SO non solo a 29.99 ma anche più caro.
quello che è più strano invece è che nemmeno da quelle parti Linux, gratuito, sfondi.
Ci sono comunque due tipi di pirateria informatica, quella per necessità e quella per furbizia.
Ciao
premetto che start non lo uso, ho fatto una nuova barra degli strumenti che porta ai programmi e mi và bene così, ma non è detto che quel programmatore sia un genio, semmai il contrario a vedere le innumerevoli lamentele degli utenti/clienti (che hanno sempre ragione )e siccome tutti sbagliamo chi dice che quel programmatore non abbia sbagliato?;)
quoto. Credo che la maggioranza tra quelli che partecipano a questo forum (me compreso) non hanno bisogno di "Start", purtroppo sono anche la minoranza tra gli utenti del So (definiti niubbi da molti, qui), e questi proprio hanno difficoltà con Win8 per via della M.Ui se non utilizzano un tablet, diffuso tra l'altro ancora in percentuale minima. Tra gli utenti cosiddétti niubbi sono in maggioranza utenti del mondo del lavoro, per cui le aziende che utilizzavano ancora Xp stanno passando, quando possono, a 7; vi sono poi gli utenti privati che acquistano ora un pc (non tablet) e prevalentemente per navigare o scrivere, obbligati ad 8 preinstallato che non sanno che farsene della M.Ui. Ecco che Ms è stata costretta alla retromarcia: l'efficienza di 8.1 in stile tradizionale. A volte i programmatori sono troppo avanti rispetto alle esigenze di mercato, un mercato che secondo Ms si sarebbe dovuto evolvere in fretta verso il touch srceen anche sui pc, ma tastiera e mouse sono troppo comodi per un uso generico e, secondo me avranno ancora vita lunga.
Mha! quello che dici potrebbe essere opinabile.
In Cina ed India, probabilmente moltissimi di quelli che possono permettersi il PC possono permettersi anche il SO non solo a 29.99 ma anche più caro.
quello che è più strano invece è che nemmeno da quelle parti Linux, gratuito, sfondi.
Ci sono comunque due tipi di pirateria informatica, quella per necessità e quella per furbizia.
Ciao
e..Linux che sbattimento! Al lavoro ho usato Debian dal 1998 al 2007 poichè i programmi aziendali giravano solo su Linux, ma a casa, dopo qualche impazzimento per driver e installazioni non canoniche, tornai a Windows col mitico Xp; per me che avevo conosciuto tutti i precedenti, dal 3.1 al pessimo Millennium (con la parentesi lavorativa felice di NT 4), fu una gioia, confermata da 7 ed ora da 8.1, pertanto ti quoto al 100% e penso che cinesi o indiani che siano, se possono, agiscono allo stesso modo.
Danilo Cecconi
22-04-2014, 17:42
Ancora la storia del monopolio? Ma stiamo scherzando? Mac OS è nato prima di Windows ma non ha sfondato, Linux con tutte le possibilità che aveva e ne aveva davvero tante, io tra quelle, ha preferito le lotte interne fra distribuzioni varie piuttosto che rendere il loro SO davvero a portata di tutti e per tutti intendo coloro i quali non vogliono saperne della linea di comando che è ancora troppo richiesta per operazioni anche semplici.
Windows con tutti i suoi innegabili problemi ha sfondato e si è guadagnato sul campo la sua quota di mercato. Quale monopolio sarebbe? Perché gli altri non fanno la stessa cosa?, perché sono arrivati tardi? Colpa loro.
Poi scusa dalle tue testuali parole "[B]un azienda che fa quello che gli pare con il suo so." Lo dici, il SUO sistema operativo. perchè non dovrebbe avere il diritto di farne quello che vuole? Dovrebbe forse fare quello che le chiedono in modo tutto diverso circa si miliardi di persone?
Che Windows 8 non abbia avuto il successo aspettato (da chi?) è pacifico, vogliamo anche considerare come è nato? Avrebbe dovuto fronteggiare Windows 7, impossibile, da MS lo sapevano benissimo, una situazione di marcato prevedibile ma non prevista? certo tutto il settore è crollato, il settore desktop è in calo con numero a due cifre, dove la prima non è un "1"
Sei prevenuto e da tale ti rifugi dietro la barzelletta del monopolio senza tirare in campo argomenti davvero validi. Tutto quello che sostieni è soggettivo e non documentabile o documentato. Hai diritto di avere le tue idee ma per favore non arrampicarti sui vetri.
Ciao
No! No! Piano, anche parecchi anni dopo il duemila. ho abbandonato Linux quasi esclusivamente per la mancanza di driver per il mio scanner, Canon non noccioline. Driver mancanti in Linux ancora oggi, si è colpa di Canon...forse... Il mio scanner funziona però benissimo anche con Windows 8 - 8,1, certo qualcuno si è dato la briga di compilare dei driver appropriati. La risposta ricevuta, su richiesta di aiuto in un forum Linux è stata più o meno: "Hai rotto con il tuo scanner se non ci sono i driver compilateli o usa Windows (scritto questo con altro termine)".
Detto e fatto!
Ciao
Non sei il solo a pensarla così! ;)
Se non ci fosse stata la Microsoft (pur con tutti gli sbagli che ha fatto!) penso che la diffusione dei PC sarebbe stata molto inferiore a quella attuale.
E con la diffusione dei PC, anche lo sviluppo a passi da gigante che ha avuto l'informatica, sia in ambito sw che hardware.
Buonasera,non dimentichiamo il concetto di Bill Gates che voleva un pc con Windows in ogni casa,poi...originale o meno lo sottintendeva.
E,in pratica,lo ha ottenuto,sugli errori di altri,purtroppo.....e a me,sinceramente,l'attuale politica del s.o. a basso prezzo non dispiace...:D
utilizzo win8 e la sequel dal day one e ne sono soddisfatto.
Non sei il solo a pensarla così! ;)
Se non ci fosse stata la Microsoft (pur con tutti gli sbagli che ha fatto!) penso che la diffusione dei PC sarebbe stata molto inferiore a quella attuale.
E con la diffusione dei PC, anche lo sviluppo a passi da gigante che ha avuto l'informatica, sia in ambito sw che hardware.
Ma è stato il grande errore di Apple / Mc Intosh, ritenere che i computer fosse una cosa per pochi specializzati. Billy invece disse: "farò entrare il PC in tutte le case" ed ha vinto di gran lunga la scommessa. Il succo del discorso sta tutto qui. che Windows da 3.1 in poi non sia mai stato perfetto è logico e naturale, certo doveva anche soddisfare esigenze ben più vaste di quelle di una piattaforma Osx, a cominciare da migliaia di componenti hardware non sempre compatibili tra loro.
Ciao
vincenzodestasio
22-04-2014, 18:20
utilizzo win8 e la sequel dal day one e ne sono soddisfatto.
quoto alla grande !!!
Perchè secondo te in Cina ma anche in India che unite insieme fanno qualche miliardo di anime vanno tutti a comprarsi l'offerta a 29.99€ con la fame che circola :asd:
Se la fame circola, non si porrebbero neppure il problema dato che a meno di non installare Linux (gratuito) nell'etere, un qualsivoglia dispositivo informatico a monte lo devono aver comprato (a ben più di 30€)...:D
friscoss
22-04-2014, 18:55
Se la fame circola, non si porrebbero neppure il problema dato che a meno di non installare Linux (gratuito) nell'etere, un qualsivoglia dispositivo informatico a monte lo devono aver comprato (a ben più di 30€)...:D
E chi te l'ha detto potrebbero avere un atavica sequenza di eventi pirateschi concatenati...d'altronde come molti soggetti che vivono dalle nostre parti.:ciapet:
thegamba
22-04-2014, 19:04
utilizzo win8 e la sequel dal day one e ne sono soddisfatto.
Sbagli, ricordo perfettamente che sia 8 che 8.1 li hai installati con le iso leaked:D eheheh, day zero forse:D
mark1000
22-04-2014, 19:35
E chi te l'ha detto potrebbero avere un atavica sequenza di eventi pirateschi concatenati...d'altronde come molti soggetti che vivono dalle nostre parti.:ciapet:
infatti, chi insegna agli italiani a fare i pirati? :D a parte gli scherzi ma ce ne sono tanti si, anche su questo forum, ho visto diversi screen in cui si vede Photoshop Premier ecc.. e non credo tutti lo abbiano pagato :p
Ma è stato il grande errore di Apple / Mc Intosh, ritenere che i computer fosse una cosa per pochi specializzati. Billy invece disse: "farò entrare il PC in tutte le case" ed ha vinto di gran lunga la scommessa. Il succo del discorso sta tutto qui. che Windows da 3.1 in poi non sia mai stato perfetto è logico e naturale, certo doveva anche soddisfare esigenze ben più vaste di quelle di una piattaforma Osx, a cominciare da migliaia di componenti hardware non sempre compatibili tra loro.
Ciao
A onor del vero bisogna dire che pure Jobs voleva che il computer fosse una cosa per tutti, che ce ne fosse uno in ogni casa.
Solo che per vari motivi non fu così....
friscoss
22-04-2014, 20:01
A onor del vero bisogna dire che pure Jobs voleva che il computer fosse una cosa per tutti, che ce ne fosse uno in ogni casa.
Solo che per vari motivi non fu così....
Ah! Senza dubbio ma oltre il software voleva che in ogni casa ci fosse anche la stessa macchina..sai che monotonia...
Ah! Senza dubbio ma oltre il software voleva che in ogni casa ci fosse anche la stessa macchina..sai che monotonia...
Bè, io ti capisco, ma all'epoca non c'era nulla di male, anzi era praticamente scontato. Eravamo agli albori del pc....
E poi, comunque, non fu questo il problema che non permise a Jobs di realizzare questa sua visione.
il manuale del SO dovresti darlo a quelli di microsoft che praticamente, a parte xp (tra le altre cose solo dopo il service pack 2 cambiò perché prima faceva veramente schifo) e 7, non sono mai riusciti a fare un sistema operativo che si potesse chiamare tale.
Non ascoltano mai gli utenti, se non DOPO aver commesso scemenze su scemenze, e con 8 hanno fatto la stessa cosa.
Mah!
Il diritto di opinione è intangibile, però l'hai sparata grossa.
Sarai anche arrabbiato..... ma...
Quando dici SCHIFO, cosa intendi? Non si accendeva il PC?
Ho provato di tutto, tra i sistemi operativi microsoft, e ogni volta devo pregare san tommaso perché microsoft non faccia cappellate.
Mi sembri esagerato.
Leggi in firma, dopo 15 anni o più di MS ho comprato, a novembre 2013 il mio primo OSX. Bè, pensavo chissà cosa ma... lasciamo stare.
Cappellate belle e buone ce ne sono a bizzeffe.
Quindi sarebbe meglio essere più equilibrati nei giudizi. Ho speso 1.500 € (50% in più di un equivalente Samsung che avevo addocchiato) e ho cominciato anch'io a pregare San Tommaso.....
Il motivo è che mi sono rotto le BALLE (e non sono l'unico) di essere preso in giro da un azienda che fa quello che gli pare con il suo so. E lo fa perché ha il monopolio.
Bè, il monopolio lo ha perchè ha lavorato e vinto alcune battaglie di marketing negli anni 70-80. Non era l'unica all'epoca. Ha scelto alcune strategie legittime e ha vinto.
Quando dici che MS " fa quello che gli pare con il suo SO" io penso... ma va?? :rolleyes:
Possonoa nche distruggerlo o toglierlo dal mercato e chiudere domani. Chi glielo vieta? (a parte gli azionisti ovviamente) :D
The Witcher
22-04-2014, 20:20
nessuno glielo vieta, ma a me permetti che da fastidio non essendoci un alternativa?
Se voglio giocare o uso windows o mi attacco.
Bè, io ti capisco, ma all'epoca non c'era nulla di male, anzi era praticamente scontato. Eravamo agli albori del pc....
E poi, comunque, non fu questo il problema che non permise a Jobs di realizzare questa sua visione.
Jobs, pace all'anima sua purtroppo, voleva che il suo computer fosse in tutte le case, con il suo sistema operativo ed la suo prezzo certamente ed indiscutibilmente alto. Questo e solo questo è stato il gande problema di Jobs
Il sig. Gate ha solo intravvisto e messo in pratica l'opposto, il suo SO che girasse, magari non proprio perfettamente, su tutti i PC di qualsiasi prezzo e marca, anche i più economici auto costruiti dai "futuri" suoi clienti stessi.
Non c'è dubbio che gate abbia visto più lontano di Jobs almeno per quel che riguarda il settore PC del quale stiamo parlando.
Eravamo sì agli albori del PC ma Apple era enormemente in vantaggio con il suo sistema a finestre mentre gli altri erano ancora legati al DOS con schermo nero o verde scuro e scritte bianche.
Il mio primo PC è arrivato in casa, auto costruito in totale economia fine anni ottanta con una considerevole "sacrificio" comunque abbastanza inferiore al milione. A quei tempi un Mac costava svariati milioni di lire e probabilmente li valeva pure, e non me lo sarei mai potuto permettere.
Bei tempi quelli, anche se non mi posso poi lamentare di quelli correnti :) :)
Ciao
friscoss
22-04-2014, 20:53
Il mio primo PC è arrivato in casa, auto costruito in totale economia fine anni ottanta con una considerevole "sacrificio" comunque abbastanza inferiore al milione.
Mi spieghi come hai fatto ad autocostruirti un pc alla fine degli anni 80, se anche i 286 avevano la cpu saldata e vari altri componenti in blocco, senza calcolare i rivenditori di periferiche e i negozi all'epoca assai copiosi :D
loacker88
22-04-2014, 20:55
mi scuso per non aver letto tutto il thread ma esiste un metodo per eliminare la barra in alto che hanno introdotto nelle app"metro", quello che compare al passaggio del mouse in alto ed ha i pulsanti di chiusura e riduzione ad icona dell' app???
Spero di essere riuscito a spiegarmi:D :D
Mi spieghi come hai fatto ad autocostruirti un pc alla fine degli anni 80, se anche i 286 avevano la cpu saldata e vari altri componenti in blocco, senza calcolare i rivenditori di periferiche e i negozi all'epoca assai copiosi :D
io mi autocostruii uno z80 seguendo degli schemi elettrici dell'epoca e saldando tutto a manina....fu un lavorone interminabile.
Ciao,
gentilmente, posso scaricare l'ultima ISO di Windows 8.1?
Premessa sulla situazione - Ho un samsung ultrabook con W8 OEM in italiano:
- dall'appstore si "pianta" l'upgrade (si è sempre piantato, anche dopo il ripristino a impostazioni di fabbrica).
- dagli altri pc (con W7) il tool mi dice che non posso scaricare la ISO perchè il seriale OEM non lo accetta.
Spero la mia domanda non sia troppo stupida - magari mi conviene chiamare MS, o scaricare un torrent (integrità permettendo) posto che mi accetti il codice OEM...
Grazie :-)
Mi spieghi come hai fatto ad autocostruirti un pc alla fine degli anni 80, se anche i 286 avevano la cpu saldata e vari altri componenti in blocco, senza calcolare i rivenditori di periferiche e i negozi all'epoca assai copiosi :D
Il PC era un 286 o forse 386 ma non aveva la CPU saldata, La MOBO aveva il suo bel "Socket "qualcosa ed io ci montai un precessore che non era ne INTEL ne AMD forse un Cyrix ma non ricordo bene, Quel che ricordo è che era al quanto scadente rispetto agli intel, con i quali non era nemmeno totalmente compatibile.
I componenti mi furono procurati da degli amici che in quel tempo avevano appena aperto un negozio "Di computer", il case ed il monitor me li diedero loro a poco prezzo in quanto si trattava di "roba" riciclata.
Se non ricordo male il disco rigido non raggiungeva il GB ed era pure lui un riciclo.
Il periodo è 1989 1991, non prima e non dopo.
Ciao
Il PC era un 286 o forse 386 ma non aveva la CPU saldata, La MOBO aveva il suo bel "Socket "qualcosa ed io ci montai un precessore che non era ne INTEL ne AMD forse un Cyrix ma non ricordo bene, Quel che ricordo è che era al quanto scadente rispetto agli intel, con i quali non era nemmeno totalmente compatibile.
I componenti mi furono procurati da degli amici che in quel tempo avevano appena aperto un negozio "Di computer", il case ed il monitor me li diedero loro a poco prezzo in quanto si trattava di "roba" riciclata.
Se non ricordo male il disco rigido non raggiungeva il GB ed era pure lui un riciclo.
Il periodo è 1989 1991, non prima e non dopo.
Ciao
Ricordi benissimo! Sono cresciuto con il Commodore 64 e nel 1990 ho comprato un maestoso Olivetti PCS86 (CPU da 4mhz se non sbaglio) con floppy disk da 720, hard disk da 20 megabyte, MS-DOS 5.0, Works 2.0 ed enormi manuali cartacei. Digitando comandi a caso ho subito scritto format c: / sei sicuro? / sì. Gli HD con capacità vicina al gigabyte sono di almeno 4-5 anni dopo.
Ricordi benissimo! Sono cresciuto con il Commodore 64 e nel 1990 ho comprato un maestoso Olivetti PCS86 (CPU da 4mhz se non sbaglio) con floppy disk da 720, hard disk da 20 megabyte, MS-DOS 5.0, Works 2.0 ed enormi manuali cartacei. Digitando comandi a caso ho subito scritto format c: / sei sicuro? / sì. Gli HD con capacità vicina al gigabyte sono di almeno 4-5 anni dopo.
Sinceramente ricordo pochissimo dell'hard disk ma potrebbe essere che alcuni anni dopo un amico mi abbia regalato un HDD da ben 150 MB che lui aveva sostituito con uno da 250 MB, un mostro per quegli anni.
Io provenivo da un ATARI 128 se non ricordo male. Formattare praticamente non sapevo nemmeno cosa volesse dire però riuscii a scrivere un programmino in BASIC per la gestione del lavoro di mia moglie. Un paio d'anni dopo ebbi office, una trentina di dischetti se non sbaglio, usufruivo della licenza del lavoro e più o meno ero in regola.
Con Office arrivò EXCELL e riscrissi quindi ill programma. La versione BASIC finì di conseguenza nel dimenticatoio.
Ciao
Ciao,
gentilmente, posso scaricare l'ultima ISO di Windows 8.1?
Premessa sulla situazione - Ho un samsung ultrabook con W8 OEM in italiano:
- dall'appstore si "pianta" l'upgrade (si è sempre piantato, anche dopo il ripristino a impostazioni di fabbrica).
- dagli altri pc (con W7) il tool mi dice che non posso scaricare la ISO perchè il seriale OEM non lo accetta.
Spero la mia domanda non sia troppo stupida - magari mi conviene chiamare MS, o scaricare un torrent (integrità permettendo) posto che mi accetti il codice OEM...
Grazie :-)
OK, risolto aggiornando l'UEFI contenente la licenza & tutti i software Samsung... devo ancora mettere 8.1 dallo store, ma prima si bloccava immediatamente già coi primi update di windows dopo ripristino.
Thanks, speriamo vada. :-)
zla_Stobb
23-04-2014, 13:58
salve, stavo aggiornado w8.1 a 8.1.1 ma qualcosa non è andato.... non riesce a completare e anche riavviando non risolvo
da il seguente messaggio
//impossibile completare l'aggiornamento annullamento modifiche non spegnere il computer//
l'unico modo e tentare il ripristino da dvd?? perchè non avendo il lettore dvd preferirei evitare:stordita:
salve, stavo aggiornado w8.1 a 8.1.1 ma qualcosa non è andato.... non riesce a completare e anche riavviando non risolvo
da il seguente messaggio
//impossibile completare l'aggiornamento annullamento modifiche non spegnere il computer//
l'unico modo e tentare il ripristino da dvd?? perchè non avendo il lettore dvd preferirei evitare:stordita:
Non avendo il lettore DVD ma se hai il DVD di installazione puoi crearti una chiavetta USB magari avviabile.
Io credo che il metodo più rapido se veramente non c'è nulla da fare sia quello di ri inizializzare il PC però perdo tutti i programmi installati.
Io però cercherei di risolvere prima il problema del mancato aggiornamento, peso che una soluzione sia stata proposta pochi giorni fa proprio su queste pagine del forum. Cerca bene.
Ciao
mattxx88
23-04-2014, 14:46
ragazzi, cè un modo senza dover formattare e quindi reinstallare tutto, di portare win8.1 a uno stato "vergine"?
intendo completamente pulito senza driver (siccome son passato a una scheda audio dedicata, volevo esser sicuro che non ci fosse manco un residuo di driver della scheda audio integrata)
zla_Stobb
23-04-2014, 15:02
ora anche se non riesce a completare l'aggiornamento , si avvia ma dopo pochi secondi da schermata blu :mc: con questo errore "bugcode_ndis_driver" e si resetta.... prima non aveva mai dato questo problema:muro: :muro:
Krusty93
23-04-2014, 15:09
ragazzi, cè un modo senza dover formattare e quindi reinstallare tutto, di portare win8.1 a uno stato "vergine"?
intendo completamente pulito senza driver (siccome son passato a una scheda audio dedicata, volevo esser sicuro che non ci fosse manco un residuo di driver della scheda audio integrata)
Reinizializzazione
Qualcuno sa come risolvere il bug dell'app mail per cui spesso capita di vedere link non cliccabili?
Reinizializzazione
Va bene che la verginità e cosa passata e forse dimenticata :D ma....
Con la re inizializzazione il PC non torna certo come nuovo, eventuali app rimangono, alcune impostazioni rimangono, forse rimane anche qualche driver nativo di Windows.
La soluzione sarebbe "rimuovi tutto e reinstalla Windows che però equivale ad una formattazione e volendo anche di più.
Il problema di mattxx88 è che comunque durante l'installazione Windows 8 vede la scheda audio integrata e quasi sicuramente installerà i suoi, di Windows, driver adeguati, oltre a quelli della nuova scheda, sempre driver di Windows in primis, sostituibili poi con i dedicati se disponibili e compatibili.
Se il problema è solo quello, io installerei la scheda audio nuova e lascerei che Windows installi i suoi driver, nel caso che non vadano bene proverei con i dedicati. C'è la possibilità che la scheda audio integrata sia disattivabile da BIOS, allora tutto diventa semplice, si disinstallano i driver si rimuova via gestione risorse la scheda audio, si riavvia, si entra nel BIOS e si disattiva l'audio. Si inserisce la nuova scheda e si lascia che Windows si arrangi.
Ciao
Qualcuno sa come risolvere il bug dell'app mail per cui spesso capita di vedere link non cliccabili?
Se non ricordo male è una questione di POP o IMAP ma potrei sbagliare.
Ciao
Se non ricordo male è una questione di POP o IMAP ma potrei sbagliare.
Ciao
Grazie della risposta. Non credo sia quello, leggendo in giro ho visto che per alcuni è un problema della App mail, forse dovuto al non utilizzo di IE come browser di default. Altri hanno risolto cancellando un insieme di chiavi di registro ma con me non ha funzionato.
Non sono riuscito a capire se è un bug della app, un problema dovuto a qualcosa in particolare o chissà che. Sicuramente la trovo molto comoda ma trovo ridicolo che non si possa cliccare sui link che mi arrivano via mail.
Quelli in formato HTML vengono letti ma gli altri no. Non so se è solo un problema di pochi, diffuso, insomma non sono riuscito a capirci una mazza.
Nessuno di voi ha questo problema?
Domandona che darà un nuovo significato all'esistenza della vita umana senziente in un OS Windows Microsoft: ma perchè se con esplora risorse guardo gli utenti installati sul notebook con windows 8.1 vedo la C:\utenti\.... serie di directory con gli utenti (la nuova document and settings per capirsi), ma se invece faccio proprietà ad una dir/file dentro un utente mi viene come risultato: C:\Users\[nome utente]\...
Cioè W8.1 fa la traduzione del nome della directory quando visualizzo con esplora risorse ?! :confused:
Domandona che darà un nuovo significato all'esistenza della vita umana senziente in un OS Windows Microsoft: ma perchè se con esplora risorse guardo gli utenti installati sul notebook con windows 8.1 vedo la C:\utenti\.... serie di directory con gli utenti (la nuova document and settings per capirsi), ma se invece faccio proprietà ad una dir/file dentro un utente mi viene come risultato: C:\Users\[nome utente]\...
Cioè W8.1 fa la traduzione del nome della directory quando visualizzo con esplora risorse ?! :confused:
vero, e confesso che il saperlo ha effettivamente cambiato il modo di vedere la serata che mi aspetta cosi' come da te giustamente preannunciato :p ...
friscoss
23-04-2014, 18:56
vero, e confesso che il saperlo ha effettivamente cambiato il modo di vedere la serata che mi aspetta cosi' come da te giustamente preannunciato :p ...
Confermo, anche per me la serata ha assunto tutto un'altro sapore.........
Confermo, anche per me la serata ha assunto tutto un'altro sapore.........
:asd:
PS: quasi quasi guardo come traduce la directory system ... forse trash-dir
Grazie della risposta. Non credo sia quello, leggendo in giro ho visto che per alcuni è un problema della App mail, forse dovuto al non utilizzo di IE come browser di default. Altri hanno risolto cancellando un insieme di chiavi di registro ma con me non ha funzionato.
Non sono riuscito a capire se è un bug della app, un problema dovuto a qualcosa in particolare o chissà che. Sicuramente la trovo molto comoda ma trovo ridicolo che non si possa cliccare sui link che mi arrivano via mail.
Quelli in formato HTML vengono letti ma gli altri no. Non so se è solo un problema di pochi, diffuso, insomma non sono riuscito a capirci una mazza.
Nessuno di voi ha questo problema?
Io ho avuto lo stesso identico problema ed ho risolto modificando le impostazioni POP - IMAP dell'account gmail. tra l'altro uno dei link che non mi funzionava era proprio quello di questo forum. Poi lessi in rete di modificare quella impostazione ed ora funziona tutto. Ho attivi entrambi i protocolli. C'era comunque una scappatoia.
quando hai la mail aperta con il link non funzionante, clicca su inoltra, e da lì, premendo control e clic sinistro sopra il link questo si apre.
La app si chiama "Mail" e non "gmail" e a me ora funziona benissimo.
A quel che ho letto qui sul forum è un problema nuovo, nemmeno io lo postai, in giro trovai qualcosa e fortunatamente anche la soluzione, per me almeno.
Ciao
Io ho avuto lo stesso identico problema ed ho risolto modificando le impostazioni POP - IMAP dell'account gmail. tra l'altro uno dei link che non mi funzionava era proprio quello di questo forum. Poi lessi in rete di modificare quella impostazione ed ora funziona tutto. Ho attivi entrambi i protocolli. C'era comunque una scappatoia.
quando hai la mail aperta con il link non funzionante, clicca su inoltra, e da lì, premendo control e clic sinistro sopra il link questo si apre.
La app si chiama "Mail" e non "gmail" e a me ora funziona benissimo.
A quel che ho letto qui sul forum è un problema nuovo, nemmeno io lo postai, in giro trovai qualcosa e fortunatamente anche la soluzione, per me almeno.
Ciao
Sapresti mica che impostazioni devo cambiare così provo anche questa? Non ho trovato niente al riguardo.
Intanto provo il workaround che hai suggerito.
PS Io non ho mai detto che l'app si chiamasse gmail, l'ho chiamata mail. ;)
EDIT non funziona nemmeno il work-around, i link rimangono non cliccabili e non trovo come fixare da nessuna parte. :(
ragazzi da qualche giorno ho un problema, apparso piu' o meno dopo aver installato l'update 1 di win 8.1 64.
in pratica in modo randomico (magari non lo fa per 2/3 giorni o piu' e poi succede) mettendo il mouse nell'angolo del monitor non escono piu' le icone impostazioni, dispositivi, start etc, inoltre andando su start da desktop e cliccando non succede nulla, ovvero non switcha da desk a start.
quando succede questo il resto di win continua a funzionare perfettamente.
soluzioni?
avevo un backup di acronis che ho cancellato e rifatto dopo aver installato l'update 1, non potendo sapere di questo problema che non si e' manifestato subito, non ho voglia di formattare cazzarola...:muro:
ragazzi da qualche giorno ho un problema, apparso piu' o meno dopo aver installato l'update 1 di win 8.1 64.
in pratica in modo randomico (magari non lo fa per 2/3 giorni o piu' e poi succede) mettendo il mouse nell'angolo del monitor non escono piu' le icone impostazioni, dispositivi, start etc, inoltre andando su start da desktop e cliccando non succede nulla, ovvero non switcha da desk a start.
quando succede questo il resto di win continua a funzionare perfettamente.
soluzioni?
avevo un backup di acronis che ho cancellato e rifatto dopo aver installato l'update 1, non potendo sapere di questo problema che non si e' manifestato subito, non ho voglia di formattare cazzarola...:muro:
Ciao,mi sembra che anche renpasa abbia avuto lo stesso problema,attendi una sua risposta e riavvia il sistema,magari è una cosa momentanea.
Ciao,mi sembra che anche renpasa abbia avuto lo stesso problema,attendi una sua risposta e riavvia il sistema,magari è una cosa momentanea.
me l'ha gia' fatto 3/4 volte nel giro di 15 giorni, attendo allora, intanto per scrupolo ho disinstallato l'update e sto provando a reinstallarlo, vediamo.
me l'ha gia' fatto 3/4 volte nel giro di 15 giorni, attendo allora, intanto per scrupolo ho disinstallato l'update e sto provando a reinstallarlo, vediamo.
Mi sembra che siamo di fronte ad un doppio post, credo non sia permesso, comunque come detto dall'altra parte, io il problema lo ho avuto solo un paio di volte, i seguito e dopo un riavvio non si è più presentato.
Per prima cosa proverei un bel "sfc /scannow"
Ciao
Sapresti mica che impostazioni devo cambiare così provo anche questa? Non ho trovato niente al riguardo.
Intanto provo il workaround che hai suggerito.
PS Io non ho mai detto che l'app si chiamasse gmail, l'ho chiamata mail. ;)
EDIT non funziona nemmeno il work-around, i link rimangono non cliccabili e non trovo come fixare da nessuna parte. :(
Scusa, sicuramente ho letto male. per il work-around, deve funzionare o almeno a me funzionava. Dalla mail selezioni inoltra, si riaprirà la stessa mail come bozza, vai con il mouse sopra il link, premi control e clic sinistro con il mouse.
Per quel che riguarda la questione POP - IMAP devi andare sulle impostazioni di gmail e impostare sia POP che IMAT, ma è una questione alla quale non penso più da tempo e......non è che ricordo molto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.