View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
Salve a tutti.
Ho un problema con Windows 8 e alcune App.
Quando provo ad installarle dice che non è possibile perchè Windows Firewall è disattivato.
Come risolvo il problema?
Il firewall di Windows l'ho disattivato a favore di Comodo.
Grazie per l'aiuto.
arnyreny
14-09-2013, 08:17
non riesco a capire
http://s22.postimg.org/pw8s1e6fh/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/pw8s1e6fh/)
ecco adesso ho capito...
http://www.megalab.it/6417/migliorare-la-stabilita-di-esplora-risorse-con-pochi-click
l'so ha spuntato da solo l'opzione
Esegui le finestre delle cartelle in un processo separato,
Salve a tutti.
Ho un problema con Windows 8 e alcune App.
Quando provo ad installarle dice che non è possibile perchè Windows Firewall è disattivato.
Come risolvo il problema?
Il firewall di Windows l'ho disattivato a favore di Comodo.
Grazie per l'aiuto.
attiva momentaneamente il firewall di windows installi l'app e lo disattivi
18jonny18
14-09-2013, 08:26
Personalmente non sento assolutamente la mancanza del tasto start,almeno come lo si intende cioè come apertura menù programmi,mi riesce benissimo da tastiera,e....se poi proprio non mi ricordo il nome,passo all'interfaccia immersive e me lo cerco a m,anina.
si, ho capito non cè nulla di terribile nel non esserci il pulsante start ma convieni che dover cercare anche 1 solo programma che hai istallato non è una cosa "normale" dove tutto dovrebbe essere da fare al "volo"?
18jonny18
14-09-2013, 08:27
è proprio questo il nocciolo:
avete infettato tutte le piazze nazionali e non come dei virus con lamentele a non finire su un prodotto...che regalano nei fustini :D
E poi dicono dei Genovesi che sono braccini quando avete fatto altrettanto per aver cestinato l'equivalente di una pizza & birra.
C'è più di un poveraccio a giro, evidentemente :D ...
si cè molto più di un solo poveraccio a giro, me ne sono reso conto anche io;)
1cavaliere1
14-09-2013, 11:11
buongiorno a tutti
volevo chiedere se anche voi non riuscite ad installare sandboxie...non riesco nemmeno in modalita' compatibilita' perche' mi dice che non riesce a installare il driver princiale di sandboxie...per me questo programma e' di vitale importanza per provare programmi e navigare......
grazie a tutti
1cavaliere1
14-09-2013, 11:19
Intendi la preview vero?
Oppure la RTM.
Sarò il solito rompi ma, continuo a ripetere che per il poco che lo uso e nella mia configurazione HW / SW, Windows 8.1 Preview non mi sta dando in assoluto nessun problema. Installato ai primi di agosto e regolarmente aggiornato.
Preciso che non uso office ma se alcuni aggiornamenti di questa suite danno fastidio sia su 7 che su 8, sicuramente la colpa è di MS ma non si può certo addebitare ad 8 / 8.1.
Buon fine settimana a tutti
Renato
PS Mi accodo a nV 25 e.....anch'io ho una critica importante da fare ai progettisti di Windows 8.
Il pesciolino multicolore all'avvio? Si può.....pescarlo e ributtarlo in mare?
si si tratta della prewiew
riguardo office io sto usando "office 2007 interprise" al momento no vedo conflitti...
l'ho usato su w7 e w8 e non mi ha dato mai nessun problema, tranne su w8 un paio di volte non voleva aprirmi un documento di word mi dava un errore che purtroppo al momento non ricordo, cmq per aprirlo ho dovuto prima aprire word e poi richiamare il documento.....ma ripeto solo 2 volte in un anno abbondante di uso di w8
buongiorno a tutti
volevo chiedere se anche voi non riuscite ad installare sandboxie...non riesco nemmeno in modalita' compatibilita' perche' mi dice che non riesce a installare il driver princiale di sandboxie...per me questo programma e' di vitale importanza per provare programmi e navigare......
grazie a tutti
non ti angustiare:
Sbxie è, al momento, relativamente compatibile con 8 (si porta dietro infatti diversi problemini anche se non vitali), figuriamoci quindi con 8.1 che non è neppure ufficialmente supportato.
Io, invece, anche se mi sono formato un'idea di cos'è 8.1 in VM, chiedo impressioni generali sul nuovo sistema a chi lo ha installato su sistema reale:
gira e rigira, lo trovate + scattante/- scattante, + esoso di risorse/- esoso, + stabile/- stabile, + funzionale/- funzionale?
1cavaliere1
14-09-2013, 11:30
non ti angustiare:
Sbxie è, al momento, relativamente compatibile con 8 (si porta dietro infatti diversi problemini anche se non vitali), figuriamoci quindi con 8.1 che non è neppure ufficialmente supportato.
Io, invece, anche se mi sono formato un'idea di cos'è 8.1 in VM, chiedo impressioni generali sul nuovo sistema a chi lo ha installato su sistema reale:
gira e rigira, lo trovate + scattante/- scattante, + esoso di risorse/- esoso, + stabile/- stabile, + funzionale/- funzionale?
io l'ho installato normalmente e non in VM e per quel poco che lo sto provando 3 gg non sto notando grossi miglioramenti da w8 anzi secondo me e' un po' piu' lento in fase di avvio e meno stabile (avendo avuto problemi di crash con esplora risorse)
hanno ripristinato un pseudo tasto start, che secondo me non ha niente a che fare con lo start che aveva w7
per il resto ancora qualche giorno d'uso e poi vi diro' meglio cosa ne penso
grazie a tutti
Unrealizer
14-09-2013, 12:10
PS Mi accodo a nV 25 e.....anch'io ho una critica importante da fare ai progettisti di Windows 8.
Il pesciolino multicolore all'avvio? Si può.....pescarlo e ributtarlo in mare?
il pesciolino è lì perché è di una specie chiamata Betta :asd: viene utilizzato come immagine di avvio di Windows durante la fase beta
il pesciolino è lì perché è di una specie chiamata Betta :asd: viene utilizzato come immagine di avvio di Windows durante la fase beta
Ah! Grazie.
Aveva ragione mio nonno: "L'ignoranza (mia) è peggio della fame".
Ciao
arnyreny
14-09-2013, 12:29
non ti angustiare:
Sbxie è, al momento, relativamente compatibile con 8 (si porta dietro infatti diversi problemini anche se non vitali), figuriamoci quindi con 8.1 che non è neppure ufficialmente supportato.
Io, invece, anche se mi sono formato un'idea di cos'è 8.1 in VM, chiedo impressioni generali sul nuovo sistema a chi lo ha installato su sistema reale:
gira e rigira, lo trovate + scattante/- scattante, + esoso di risorse/- esoso, + stabile/- stabile, + funzionale/- funzionale?
qualcuno dice che sono di parte...ma ti rispondo lo stesso
trovo in 8.1 rispetto ad 8,più scattante l'ambiente metro ,il desktop lo trovo più o meno come 8.
sulla questione della stabilità ,sui miei sistemi anche 8 era stabilissimo.
Le funzionalità aggiuntive sono quasi tutte a favore dell'ambiente metro,aggiornamento automatico delle app,possibilità di affiancare più app,la ricerca è diventata molto più veloce e globale.
i miglioramenti possono essere raggruppate in tre grandi aree: interfaccia, ricerca e applicazioni.
vedo comunque un graduale abbandono del desktop a favore del più funzionale e innovativo ambiente metro.
qualcuno dice che sono di parte...ma ti rispondo lo stesso
trovo più scattante in 8.1 l'ambiente metro rispetto ad 8,il desktop lo trovo più o meno come 8.
sulla questione della stabilità ,sui miei sistemi anche 8 era stabilissimo.
Le funzionalità aggiuntive sono quasi tutte a favore dell'ambiente metro,aggiornamento automatico delle app,possibilità di affiancare più app,la ricerca è diventata molto più veloce e globale.
i miglioramenti possono essere raggruppate in tre grandi aree: interfaccia, ricerca e applicazioni.
vedo comunque un graduale abbandono del desktop a favore del più funzionale e innovativo ambiente metro.
Altro che di parte.....:)
Sei un rivoluzionario, ecco cosa sei!:)
Ma non hai paura ad uscire di notte? :)
Beh! Dai, ti accompagno volentieri io. :)
Ciao
GogetaSSJ
14-09-2013, 12:57
Sto provando a installare Windows 8.1 su VirtualBox e sto usando il mio seriale correttamente acquistato a suo tempo (versione upgrade) ma mi dice che non è valido... è normale? Ho letto di gente che ci è riuscita ugualmente!
arnyreny
14-09-2013, 12:58
Altro che di parte.....:)
Sei un rivoluzionario, ecco cosa sei!:)
Ma non hai paura ad uscire di notte? :)
Beh! Dai, ti accompagno volentieri io. :)
Ciao
Ciao Renato
se mi accompagni tu...allora sono tranquillo:sofico:
18jonny18
14-09-2013, 13:45
ho letto poco fà che windows 9 uscirà nel 2014 (secondo wzor) e che windows 10 sarà interamente nel cloud, quindi se non avete la connessione permanente non fate nulla oppure rimarrete indietro se wzor dice la verità
ho letto poco fà che windows 9 uscirà nel 2014 (secondo wzor) e che windows 10 sarà interamente nel cloud, quindi se non avete la connessione permanente non fate nulla oppure rimarrete indietro se wzor dice la verità
forse sarà l'occasione buona per passare alla mela marcia.
18jonny18
14-09-2013, 13:57
Posso chiederti, per curiosità, per quale motivo lo trovi funzionale ed innovativo?
Non è una polemica :) ... solo per avere delle motivazioni ;)
Non vedo l'ora :confused:
Al momento sulle nuvole sembra ci sia il team che si occupa degli update di Windows :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: e non solo, basta guardare (qui) quanti ammiratori hanno :sofico:
forse sarà l'occasione buona per passare alla mela marcia.
Personalmente e per come mi piace smanettare sull'hardware è una soluzione che non gradisco....;)
Personalmente e per come mi piace smanettare sull'hardware è una soluzione che non gradisco....;)
ma se veramente sarà in cloud allora l'hardware sarà mignon, il minimo per le periferiche, i sw applicativi e ludici saranno altrove, ed anche fossero in loco gireranno tramite i server MS (grande fratello); immagina un potenziale blocco dei server: caos mondiale. Penose linee adsl italiche a parte.
Ragazzi ho un grosso problema mi si é incasinato il Notebook continua a crashare
Dirmi che mancano .dll, é sparita una partizione e viene vista come corrotta
Ho provato a ripristinare ai valori di fabbrica ma non riesce a farlo perchè anche
la partizione nascosta che contiene l'immagine risulta danneggiata pure quella :mc:
Ora non si avvia nemmeno più e mi chiede i DVD di ripristino che non ho
Cerco qualcuno con il mio stesso PC "Notebook Acer ASPIRE V5-571PG-53336G50Mass"
Che abbia creato i DVD di ripristino e se mi può spedire una copia ovviamente lo ricompenserò
Aiuto non sò che fare!!!
ti basterebbe un dvd del So retail sia Agg che oem, inserisci quello e ripristina da zero oppure formattando. La licenza la riconosce in automatico dal bios. Perderai le parizioni Acer ma in compenso ti liberi delle varie inutilità del fabbricante; comunque puoi sempre scaricarle in seguito. Partizioni il disco in due: una P per il so e nell'altra ci salverai l'immagine di backup del so che questa volta andrai a fare (non si sa mai).
..... Penose linee adsl italiche a parte.
Probabilmente sei l'unico che fa i complimenti alle linee adsl italiche anche se ho visto che poi a Oberdrauburg la situazione non va tanto meglio.
Ciao
18jonny18
14-09-2013, 14:38
ma se veramente sarà in cloud allora l'hardware sarà mignon, il minimo per le periferiche, i sw applicativi e ludici saranno altrove, ed anche fossero in loco gireranno tramite i server MS (grande fratello); immagina un potenziale blocco dei server: caos mondiale. Penose linee adsl italiche a parte.
infatti è quello che dice wzor, nessuno aggiornerà più nulla e non cè più bisogno di hardware potenti ecc...
18jonny18
14-09-2013, 14:46
così a redmond finiscono il Harahiri che hanno iniziato con 8 :ciapet: e sarà la vota di linux a emergere e chi non sa usarlo imparerà ;)
Unrealizer
14-09-2013, 14:52
così a redmond finiscono il Harahiri che hanno iniziato con 8 :ciapet: e sarà la vota di linux a emergere e chi non sa usarlo imparerà ;)
Quindi le marmotte avranno tanto da lavorare :asd:
Probabilmente sei l'unico che fa i complimenti alle linee adsl italiche anche se ho visto che poi a Oberdrauburg la situazione non va tanto meglio.
Ciao
(Oberdrauburg è in Carinzia, Austria) Questa estate ho girato il sudItalia dalla Puglia alla Calabria ed in certe zone appenniniche lucane e di calabria devono ancora usare il doppino telefonico con linea a singhiozzo in altre zone non c'è affatto copertura e non è prevista per il prossimo quinquennio: speriamo che Wn 10 cloud non esca prima.
Personalmente,a tivoli,non mi lamento,ho una 20M con allineamento con la centrale a 18M ci sono utenti con la 20M che si allineano a 12M :eek:
(Oberdrauburg è in Carinzia, Austria) Questa estate ho girato il sudItalia dalla Puglia alla Calabria ed in certe zone appenniniche lucane e di calabria devono ancora usare il doppino telefonico con linea a singhiozzo in altre zone non c'è affatto copertura e non è prevista per il prossimo quinquennio: speriamo che Wn 10 cloud non esca prima.
OT sono stato a Oberdrauburg il mese scorso e la situazione e grosso modo come qui da noi a Belluno.
Fibra nemmeno sognarla, adsl 20 mega?.....uguale e non occorre andare al sud, in alcune zone i 56 k e che si accontentino.
Si sta muovendo ora qualcosa, con un tipo di ADSL (?) a 320/640 tramite ponti radio, ma sono iniziative a carattere comunale.
Io non mi lamento ma come è possibile parlare di cloud quando l'upload è ancora comunque lentissimo, se devo mandarmi una foto un po' dettagliata....facco a tempo a tirare le quoia :D.
Ciao - Tschüß
Unrealizer
14-09-2013, 15:16
A dire il vero la situazione ADSL pare messa al contrario adesso, in media pare essere meglio al sud
http://www.tomshw.it/cont/news/adsl-meridionale-piu-veloce-del-nord-lombardia-maluccio/49073/1.html
Io non trovo il serial da nessuna parte
Acer non l'ha messo ne nella scatola ne sul Notebook
In che senso la licenza viene riconosciuta in automatico ?
Puoi spiegarmi meglio come funziona ? Il PC é intestato alla ditta per cui lavoro
non vorrei avere problemi ad un eventuale controllo (L'anno scorso sono usciti a
controllare e hanno addirittura guardato se avevamo le fatture di acquisto per Office)
Il tuo notebook ha un bios uefi,con il seriale di Windows all'interno di esso,che verrà riconosciuto automaticamente in fase di installazione,detto questo ti chiedo se sei un po' preparato sulle installazioni in formato gpt (perché con il bios uefi è cosi che viene partizionato il disco) altrimenti ti consiglio di rivolgerti ad un centro di assistenza
1cavaliere1
14-09-2013, 15:44
Io non trovo il serial da nessuna parte
Acer non l'ha messo ne nella scatola ne sul Notebook
In che senso la licenza viene riconosciuta in automatico ?
Puoi spiegarmi meglio come funziona ? Il PC é intestato alla ditta per cui lavoro
non vorrei avere problemi ad un eventuale controllo (L'anno scorso sono usciti a
controllare e hanno addirittura guardato se avevamo le fatture di acquisto per Office)
ciao...ti garantisco che il seriale e' nel bios...perche?
perche' avendo comprato un pc con w8core preinstallato ho sostituito hd montato ssd e installato w8pro pulito senza tutti i programmi a corredo forniti.....esattamente nel momento che si e' connesso a internet si e' genuinizzato ma da w8pro mi e' tornato a w8core....non me lo so spiegare ma e' cosi'.....
installaci sopra lo stesse so che avevi e lui si licenzia da solo
anzi colgo occasione per chiedere lumi sul mio quesito..cioe' come mai e' tornato w8core?
grazie..
Unrealizer
14-09-2013, 16:03
Ok ti ringrazio il problema ora é trovare il dowload di una iso genuina... sul sito microsoft non l'ho trovata e sul sito per gli sviluppatori questo qui:
http://msdn.microsoft.com/subscriptions/downloads/default.aspx#searchTerm=&ProductFamilyId=481&Languages=it&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
te lo lasciano scaricare solo se ti abboni... costo dell'abbonamento 746 Euro e rotti (In versione base) :muro:
certo, quello è per chi ci lavora :D
ma parli per 8 o 8.1?
A dire il vero la situazione ADSL pare messa al contrario adesso, in media pare essere meglio al sud
http://www.tomshw.it/cont/news/adsl-meridionale-piu-veloce-del-nord-lombardia-maluccio/49073/1.html
Ette pareva che tra le peggiori non ci fosse Belluno......
In compenso godiamo di altri benefici ben più importanti, vivibilità, tranquillità, aria pura, paesaggi, sgnapa (grappa), e ombrette (un bicchiere di vino da mezzo quarto), ecc.
Ora poi ci sono anche gli orsi ed i lupi...l'ADSL verrà. :)
Buon serata a tutti.
Unrealizer
14-09-2013, 17:13
Sull'Acer c'era la versione 8
Non puoi fartela passare da qualcuno che ce l'ha? l'importante è la licenza (che hai), non la provenienza della ISO
comunque, la 8.1 sarà scaricabile da dreamspark a partire dal 19 settembre
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=567796213279882&set=a.486160721443432.1073741828.268979549828218&type=1&ref=nf
(Guggs è Steve Guggenheimer)
illidan2000
14-09-2013, 17:55
Non puoi fartela passare da qualcuno che ce l'ha? l'importante è la licenza (che hai), non la provenienza della ISO
comunque, la 8.1 sarà scaricabile da dreamspark a partire dal 19 settembre
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=567796213279882&set=a.486160721443432.1073741828.268979549828218&type=1&ref=nf
(Guggs è Steve Guggenheimer)
Ita?
tapatalked
Unrealizer
14-09-2013, 18:08
Bella notizia ma non si capisce se sarà un aggiornamento oppure una iso completa
immagino sia la stessa iso di TechNet e MSDN
Ita?
tapatalked
Probabilmente si
EDIT: 6000 messaggi :O
1cavaliere1
14-09-2013, 20:20
ciao...ti garantisco che il seriale e' nel bios...perche?
perche' avendo comprato un pc con w8core preinstallato ho sostituito hd montato ssd e installato w8pro pulito senza tutti i programmi a corredo forniti.....esattamente nel momento che si e' connesso a internet si e' genuinizzato ma da w8pro mi e' tornato a w8core....non me lo so spiegare ma e' cosi'.....
installaci sopra lo stesse so che avevi e lui si licenzia da solo
anzi colgo occasione per chiedere lumi sul mio quesito..cioe' come mai e' tornato w8core?
grazie..
up?
qualcuno?
Unrealizer
15-09-2013, 01:04
up?
qualcuno?
I PC con firmware UEFI (invece del classico BIOS) hanno la key di attivazione già salvata al loro interno. Se installi Windows 8, prenderà automaticamente la key dal firmware ed installerà la versione adatta di conseguenza.
Per passare alla Pro devi andare in proprietà del sistema (win + pausa) e selezionare "aggiorna ad una nuova versione"
metti la key Pro ed in un paio di minuti verrà messa a posto ;)
ciao sto scaricando la rtm di windows 8.1
riuscirò ad aggiornare il windows 7 a questa rtm ?
ciao sto scaricando la rtm di windows 8.1
riuscirò ad aggiornare il windows 7 a questa rtm ?
Interessa anche a me.
Ho Win7 e ad inizio anno ho comprato l'aggiornamento a Win8 a 30€
Mi pare di aver letto su un forum di un utente che ha installato la rtm con una delle key "pubbliche" e poi lo ha attivato online con la key di aggiornamento comprata.
Krusty93
15-09-2013, 10:05
Il 17 ottobre esce l'aggiornamento per tutti i pc windows 8 a windows 8.1 Dovrebbe arrivare dallo Store o da Windows Update, tramite una notifica
Prendetelo come un Service Pack
Non so se Microsoft rilascerà le ISO di Windows 8.1 in modo da poter saltare lo step di upgrade Win8->Win8.1
Danilo Cecconi
15-09-2013, 10:07
ciao sto scaricando la rtm di windows 8.1
riuscirò ad aggiornare il windows 7 a questa rtm ?
Interessa anche a me.
Ho Win7 e ad inizio anno ho comprato l'aggiornamento a Win8 a 30€
Mi pare di aver letto su un forum di un utente che ha installato la rtm con una delle key "pubbliche" e poi lo ha attivato online con la key di aggiornamento comprata.
Si
Con la ISO si può fare un'installazione pulita e attivarla in seguito con un PKey di Win 8 originale, anche "Upgrade" da 30€.
Io l'ho fatto su un hd con installata la Preview di 8.1
Premesso che
Citazione: "I PC con firmware UEFI (invece del classico BIOS) hanno la key di attivazione già salvata al loro interno. Se installi Windows 8, prenderà automaticamente la key dal firmware ed installerà la versione adatta di conseguenza."
Comunque sia é ovvio che non vado ad immettere un serial già in uso su
un altro PC altrimenti il mio Windows non si attiverebbe e mi verrebbe fuori
l'errore che il serial n. é gia in uso o non valido
Non é che qualche buon samaritano ha voglia di mandarmi in PVT il suo serial
per permettermi il download di una versione di widows 8 pulita
Ho googolato ed ho trovato solo iso crackate:mc:
Non è proprio così, sai?
Io ti do il mio seriale, (siamo nel campo delle supposizioni) tu lo immetti sul tuo computer e 8 non si attiva. Fai la riattivazione telefonica e ti trovi con Windows 8 attivato. Nessunissimo problema.
Naturalmente ed automaticamente risulterà disattivato il mio.
Faccio la riattivazione telefonica e.......probabile richiesta di chiarimenti da parte di MS. Se questi vengono chiesti a te, tu non hai la ricevuta di acquisto e potresti avere dei problemi. Se i chiarimenti li chiedono a me, ho la ricevuta ma come mai il mio seriale è in mano ad altri ed io continuo a voler utilizzare Windows 8 con lo stesso seriale?
Insomma le complicazioni ci sono.
Secondo me l'operazione la puoi fare solo con il proprietari del seriale la vicino a te, che inserisce lui tale seriale ed appena si avvia l'installazione se lo rimette in tasca.
Se cerchi bene nel forum a suo tempo è stato dato qualche link per il download delle ISO di Windows 8 e 8 pro.
Ciao Renato
espanico
15-09-2013, 11:00
Salve, una domanda, su win7 per disnistallare programmi utilizzavo Your Uninstaller! su win8 va bene lo stesso o consigliate altro?
Quando si deve mettere 8.1 su 8.... serve un format, oppure è come un service pack di aggiornamenti?
Unrealizer
15-09-2013, 11:21
Quando si deve mettere 8.1 su 8.... serve un format, oppure è come un service pack di aggiornamenti?
è come l'update da 7 a 8
Salve, una domanda, su win7 per disnistallare programmi utilizzavo Your Uninstaller! su win8 va bene lo stesso o consigliate altro?
Io uso su 8 e 8.1 preview Revo uninstaller Pro. ricordo che a suo tempo non c'erano grandi differenze con Your uninstaller.
Quando si deve mettere 8.1 su 8.... serve un format, oppure è come un service pack di aggiornamenti?
Stesso problema, si fa per dire ma io aspetto il 18 ottobre, intanto mi preparo un paio di immagini di sistema. Non si sa mai.....
Ciao Renato
PS forse per quella data potrebbe arrivare anche un bel SSD se decido che mi serve.....:D
è come l'update da 7 a 8
:stordita: Quindi serve formattare o no? Mi pare di capire che non è un service pack
Se le cose stanno così allora non va bene grazie per l'informazione
Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 4
Andrebbe bene, con qualcuno che conosci personalmente.
Buona domenica.
:stordita: Quindi serve formattare o no? Mi pare di capire che non è un service pack
infatti non è un vero e proprio SP bensi' qualcosina di più (direi anzi proprio un OS nuovo).
Cmq ci saranno come al solito 2 strade:
1) aggiornamento con parallela conservazione dei dati..
2) ripartire da 0..
:stordita: Quindi serve formattare o no? Mi pare di capire che non è un service pack
In tanti lo chiamano service pack. Io preferisco di no. Non ricordo di una service pack che si installasse autonomamente ma è una questione di punti di vista e forse cambio di definizioni in MS.
Secondo me, ma non ho nemmeno la RTM ci sarà la possibilità di scegliere se formattare o meno durante l'installazione di 8.1. E' solo una mia idea.
Buon pranzo.
Danilo Cecconi
15-09-2013, 12:10
Salve, una domanda, su win7 per disnistallare programmi utilizzavo Your Uninstaller! su win8 va bene lo stesso o consigliate altro?
Uso Your Uninstaller senza problemi sia in 8 che in 8.1
Edit: Your Uninstaller 2010 per essere precisi
Scusate,leggo: io uso revo unistaller oppure io uso your unistaller.....ma il "programmi e funzionalità" di Windows che ci sta a fare?
Funziona benissimo.
Unrealizer
15-09-2013, 12:39
:stordita: Quindi serve formattare o no? Mi pare di capire che non è un service pack
infatti non è un vero e proprio SP bensi' qualcosina di più (direi anzi proprio un OS nuovo).
Cmq ci saranno come al solito 2 strade:
1) aggiornamento con parallela conservazione dei dati..
2) ripartire da 0..
tecnicamente non è un Service Pack, dato che include una nuova versione del kernel (6.3, invece della 6.2 di 8, della 6.1 di 7 e della 6.0 di vista)
Comunque, usando la ISO puoi ripartire da 0 o aggiornare conservando i dati (e, a seconda dei casi, i programmi)
ad ottobre invece verrà rilasciato l'aggiornamento tramite lo store, e quello conserverà tutto
Phoenix Fire
15-09-2013, 12:51
@cajenna
programmi e funzionalità invoca l'eseguibile che il programma ha designato come da usare in caso di disinstallazione, quindi non è windows che rimuove il programma, ma il programma che si disinstalla. Ora non sempre il programmatore sa scrivere un uninstaller decente e ci si ritrova con cartelle sparse per il PC, voci di registro inutili e magari sporcizia varia (associazioni di file non rimosse, eccetera). I vari revo e compagnia cantante fanno un analisi più approfondita di registro e disco per trovare altre cose collegate con il programma che si vuole rimuovere
Grazie Phoenix,in effetti il discorso non fa una piega....devo provare altre vie...:)
Googolerò un po'.
Non è "del tutto esatto" e tutto rose e fiori.
Revo Uninstaller ha al suo interno un Database di "comportamenti di software" che usa per trovare file e chiavi di registro dei software che gli indichi di cancellare.
e questo funziona non tutte le volte, come nel caso di Chrome.
anche se gli lanci il software "con il monitoraggio", l'installer di Chrome lancia dei sotto eseguibili, che l'uninstaller non riesce a monitorare.
mi pare fosse Chrome... c'è una discussione recente su sto argomento qui sul forum ma non la trovo.
Danilo Cecconi
15-09-2013, 13:15
Vero, e questo non solo con chrome, a prescindere dal sw uninstaller utilizzato.
Tant'è vero che spesso dopo aver disinstallato, faccio una ricerca nel registro per trovare eventuali chiavi lasciate in giro. Una ricerca che risulta abbastanza veloce dato che la maggior parte sono già state eliminate da Your o Revo o altri.
Scusate,leggo: io uso revo unistaller oppure io uso your unistaller.....ma il "programmi e funzionalità" di Windows che ci sta a fare?
Funziona benissimo.
Che Revo o Your uninstaller lascino indietro dei...rimasugli è fuori di dubbio.
Che "programmi e funzionalità" ne lasci molti, ma molti di più è altrettanto fuori di dubbio, come lo è il fatto che qualcosa comunque rimane.
Io dopo una disinstallazione do una passatina di CCleaner (impostazioni rigorosamente di base) e così magari rimane ancora meno "sporcizia".
Ogni tanto un ripristino del sistema ed applicativi come da "nuovo" e via.
Ciao
ad ottobre invece verrà rilasciato l'aggiornamento tramite lo store, e quello conserverà tutto
Intendi che si troverà in windows update?
Che Revo o Your uninstaller lascino indietro dei...rimasugli è fuori di dubbio.
Che "programmi e funzionalità" ne lasci molti, ma molti di più è altrettanto fuori di dubbio, come lo è il fatto che qualcosa comunque rimane.
Io dopo una disinstallazione do una passatina di CCleaner (impostazioni rigorosamente di base) e così magari rimane ancora meno "sporcizia".
Ogni tanto un ripristino del sistema ed applicativi come da "nuovo" e via.
Ciao
Ok su tutto eccetto ccleaner,ho letto e riscontrato troppi danni fatti da quel programma.
Ok su tutto eccetto ccleaner,ho letto e riscontrato troppi danni fatti da quel programma.
Quoto...
Ccleaner è una peste per windows specie su 7/8.
Provate ad andare su visualizzatore di eventi dopo aver utilizzato ccleaner per la prima volta, vi troverete una marea di errori! Errori spariti una volta fatto l'undo.
Imho tool inutile.
tecnicamente non è un Service Pack, dato che include una nuova versione del kernel (6.3, invece della 6.2 di 8, della 6.1 di 7 e della 6.0 di vista)
Comunque, usando la ISO puoi ripartire da 0 o aggiornare conservando i dati (e, a seconda dei casi, i programmi)
ad ottobre invece verrà rilasciato l'aggiornamento tramite lo store, e quello conserverà tutto
giusta la parte non sottolineata mentre ho forti perplessità sull'altra.
Dunque tutti coloro che hanno 8 e non hanno accesso alla iso, secondo te saranno obbligati ad "aggiornare" senza poter ripartire eventualmente da 0? :mbe: (perchè questo, infatti, è quello che hai detto).
In realtà, credo proprio che come fù ai tempi di 8 e del suo update-assistant, la iso sarà probabilmente scaricabile solo via Store ma verrà offerta la possibilità di creare un qualsiasi supporto (DVD/USB) o cmq sia di scegliere se "aggiornare mantenendo qualcosa/tutto" o invece ripartire da 0.
In poche parole?
Presumo che di fatto non cambierà nulla se non eventualmente da dove scaricare 8.1 (lo Store, appunto)...
18jonny18
15-09-2013, 14:16
Salve, una domanda, su win7 per disnistallare programmi utilizzavo Your Uninstaller! su win8 va bene lo stesso o consigliate altro?
io lo uso su un pc con windows 8 e su un'altro pc revo unistaller pro
18jonny18
15-09-2013, 14:18
Non è "del tutto esatto" e tutto rose e fiori.
Revo Uninstaller ha al suo interno un Database di "comportamenti di software" che usa per trovare file e chiavi di registro dei software che gli indichi di cancellare.
e questo funziona non tutte le volte, come nel caso di Chrome.
anche se gli lanci il software "con il monitoraggio", l'installer di Chrome lancia dei sotto eseguibili, che l'uninstaller non riesce a monitorare.
mi pare fosse Chrome... c'è una discussione recente su sto argomento qui sul forum ma non la trovo.
per rimuovere tutto di chrome cè un tool apposta che non ricordo da dove lo scaricai se qualcuno lo vuole posso mandarglielo ma il link non lo ricordo
Dopo qualche giorno di utilizzo di Win 8.1 RTM (installazione pulita su partizione formattata), questo è il quadro per quanto riguarda la mia configurazione:
- sistema rapido in tutte le situazioni, buona fluidità di spostamento delle finestre e di scorrimento nei menu, prestazioni nei giochi invariate (ultimi catalyst beta), idem nei rendering e nell'applicazione dei filtri in programmi di editing di vario tipo;
- ottima l'integrazione dei driver, ha riconosciuto subito tutte le periferiche. Ho installato solo gli ATI beta e i realtek (potevo pure evitare questi ultimi ma sono utili le funzioni di pulizia del suono per il microfono);
- ottima compatibilità con programmi e suite varie, rispetto a 8 non ho notato differenze. Anche la sdk di android e i driver usb naked per i nexus funzionano senza problemi, funzionano pure tool come rainmeter (richiede net framework 3.5, il quale si installa senza problemi);
- il mio pc non si risveglia dalla sospensione in ram e da quella ibrida (con 8 e 7 nessun problema), e ho avuto una schermata blu durante la visione di un video su Youtube. Per il momento potrebbe trattarsi, per entrambe le situazioni, di problemi con i driver delle periferiche;
- la dicitura "Questo PC" al posto di Computer lascia il tempo che trova, ma è un dettaglio senza rilevanza pratica;
- è stato fatto un passo indietro relativamente alle Raccolte, che non condivido; sono un utile strumento per raggruppare virtualmente file presenti in percorsi diversi ma della stessa tipologia o interesse, con i nuovi collegamenti "Cartelle" ora inseriti in "Questo PC" si induce invece l'utente ad utilizzare il vecchio metodo di spostamento dei percorsi di sistema (Documenti, Download, Video, Musica, Immagini) o dei file in detti percorsi. Sì, le raccolte esistono ancora, ma in "Questo PC" sono relegate alla sola barra di navigazione laterale e neanche attivate di default), non era meglio mettere le raccolte al posto di "Cartelle" in "Questo PC"?;
- il pulsante start sulla taskbar è piuttosto inutile e occupa solo spazio, l'angolino sinistro di Win 8 era sufficiente e comodo. Dettaglio molto poco influente anche questo, ma su schermi piccoli con risoluzioni inferiori può dare più fastidio;
- migliorata abbastanza la gestione del menu Start, ottima la possibilità di usare lo sfondo del desktop leggermente oscurato e ottima la possibilità di ridurre ulteriormente i riquadri delle tiles:
http://s17.postimg.org/s4i02oq8b/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/s4i02oq8b/)
- mi chiedo ancora che cavolo costi inserire nel menu Start dei collegamenti rapidi per spegnimento, riavvio e standby; le voci presenti nel menu contestuale del tasto start e quelle in "Start-Impostazioni" sono meno immediate; personalmente uso Oblytile (= programma in più da utilizzare) per creare tile personalizzate come queste;
- migliorato il sistema di ricerca nel menu Start, anche se a volte non restituisce subito i risultati più cliccati in precedenti ricerche e costringe a qualche click in più;
- quando MS creerà uno tema aero con colori scuri senza costringermi a moddare file di sistema, creare visual style appositi e sbattare contro una marea di conseguenti rogne (soprattutto font neri su sfondo nero stranamente codificati in dll esterne al visual style)... beh, probabilmente sarò già schiattato :asd:
Dopo qualche giorno di utilizzo di Win 8.1 RTM ....
uno dei pochi post in cui, nel bene o nel male, si è potuto apprezzare qualcosa del nuovo sistema operativo..
uno dei pochi post in cui, nel bene o nel male, si è potuto apprezzare qualcosa del nuovo sistema operativo..
Quoto al 100%
Grazie Ezio.
Ciao
Ok su tutto eccetto ccleaner,ho letto e riscontrato troppi danni fatti da quel programma.
Quello che dici lo ho letto più volte anch'io, tuttavia ad oggi e sono oramai quasi 11 mesi non ho avuto un singolo problema.
Ho lasciato le impostazioni di base, puliscio il sistema e il registro faccio sempre i backup ma non li ho mai utilizzati. Si vede che sono fortunato:) :)
...
Io dopo che l'ho provato non sono più riuscito a farne a meno:doh: ...
Il pc ho deciso di farlo avviare direttamente sul desktop, ho il mio bel tasto
start con tutte le funzionalità che trovate nello start di windows 7
Condivido pienamente... secondo me il ripristino del menu Start tradizionale è la prima cosa da fare per poter usare Windows 8 proficuamente!! :)
Io mi trovo bene con Classic Shell (che, rispetto ad altre soluzioni analoghe, ha il vantaggio di essere gratuito ed open-source). ;)
18jonny18
15-09-2013, 16:40
Condivido pienamente... secondo me il ripristino del menu Start tradizionale è la prima cosa da fare per poter usare Windows 8 proficuamente!! :)
Io mi trovo bene con Classic Shell (che, rispetto ad altre soluzioni analoghe, ha il vantaggio di essere gratuito ed open-source). ;)
mi sono trovato bene sia con Start 8 di Starduk che SiB che Start X Pro (ps. se a qualcuno non frega nulla del pulsante Start a me non frega nulla di chi non gliene frega nulla):ciapet:
ancora con 'sta menata dello start? :doh: :D pensavo fosse la moda del momento appena uscito 8 invece qui ancora ne parlate, no seriamente è solo un vostro fastidio o proprio avete difficoltà ad usare lo start di windows 8? a questo punto mi incuriosisce la cosa :)
Condivido pienamente... secondo me il ripristino del menu Start tradizionale è la prima cosa da fare per poter usare Windows 8 proficuamente!! :)
Io mi trovo bene con Classic Shell (che, rispetto ad altre soluzioni analoghe, ha il vantaggio di essere gratuito ed open-source). ;)
Quindi tu diresti che io non uso Windows 8 proficuamente? o che non lo fa il commercialista di mia moglie e tutto il suo studio da oltre 4 mesi?
Ciao renato
1cavaliere1
15-09-2013, 17:43
I PC con firmware UEFI (invece del classico BIOS) hanno la key di attivazione già salvata al loro interno. Se installi Windows 8, prenderà automaticamente la key dal firmware ed installerà la versione adatta di conseguenza.
Per passare alla Pro devi andare in proprietà del sistema (win + pausa) e selezionare "aggiorna ad una nuova versione"
metti la key Pro ed in un paio di minuti verrà messa a posto ;)
Grazie.....;)
vedo una discussione alquanto animata su questo tasto start......non voglio buttar benzina sul fuoco e prolungarmi ancora
ma io come tasto start sto usando.....start menu 8 della iobit e' free e mi trovo bene..... lo so sono obsoleto ma la nuova schermata metro non riesco proprio a digerirla:boh:
caro 1cavaliere1, sei nuovo quindi ti meriti che te lo spieghi:
legittimo, ma lo dici 1 volta, 2 volte, 3 volte...poi xò basta...
Non è che per tutto il thread parlo del solito discorso...
Mi sembra trasparente..:)
O 8.1 è SOLO l'assenza del pulsante START vecchia maniera??
Non credi?
1cavaliere1
15-09-2013, 17:58
domanda...
ma l'aggiornamento a w8.1 lo si puo' evitare? o te lo ritrovi in windows update e senza accorgerti spegni stasera e domattina riaccendi con 8.1?
grazie
domanda...
ma l'aggiornamento a w8.1 lo si puo' evitare? o te lo ritrovi in windows update e senza accorgerti spegni stasera e domattina riaccendi con 8.1?
grazie
se non lo vuoi installare, nessuno ti obbligherà a farlo (dovrai al limite "nascondere" l'aggiornamento)...ma questo te l'avrebbe spiegato anche il mio amico, utile in Hw...:)
1cavaliere1
15-09-2013, 18:10
se non lo vuoi installare, nessuno ti obbligherà a farlo (dovrai al limite "nascondere" l'aggiornamento)...ma questo te l'avrebbe spiegato anche il mio amico, utile in Hw...:)
no il problema e' che se non funge da sevice pack non vorrei ritrovarmi con i programmi da reinstallare e un windows.old da eliminare...tutto qui
no il problema e' che se non funge da sevice pack non vorrei ritrovarmi con i programmi da reinstallare e un windows.old da eliminare...tutto qui
al 99% sarà data la possibilità (come ai tempi di 8, peraltro) di scegliere SE conservare dati O SE, invece, piallare...
Se questo è il problema vedrai che sarà risolto.
E cmq, la certezza matematica (= 100% di probabilità) si avrà SOLO all'uscita (fine Ottobre).
Mi sembra logico, no? :)
Intendi che si troverà in windows update?
:help:
Ho capito bene che win 8.1 si troverà in windows update??
18jonny18
15-09-2013, 19:05
:help:
Ho capito bene che win 8.1 si troverà in windows update??
si esatto
Krusty93
15-09-2013, 19:40
:help:
Ho capito bene che win 8.1 si troverà in windows update??
Scusami un piccolo OT
Ma nella tua firma hai scritto di avere 64gb..di ram? :confused:
Scusami un piccolo OT
Ma nella tua firma hai scritto di avere 64gb..di ram? :confused:
se ci lavora con quella mobo può averli benissimo visti gli 8 slot dedicati :D io ne ho 12 sul portatile ma in alcuni casi mi vanno stretti e non posso aumentarla :doh: (con quello che costa ormai) /OT
Scusami un piccolo OT
Ma nella tua firma hai scritto di avere 64gb..di ram? :confused:
si, 64... di più non si poteva su quella mobo :oink:
Fatal Frame
15-09-2013, 20:05
E io che pensavo che 6 o 8 GB fossero più che sufficienti!
Mannaggia 64 fanno impressione!!!
Io ne ho 8GB su fisso e 4GB su portatile e sono più che sufficienti per quello che devo fare
I videogiochi manca poco che non riescono a sfruttare manco questi :asd:
Se si parla dello Start dieci, cento o mille volte non vedo il problema, è un argomento relativo al sistema operativo in oggetto.
Mi chiedo cosa ci sia di tanto difficile nel discutere senza provocarsi anche in caso di pareri contrastanti.
Gli interessati, i cui post sono stati cestinati, riceveranno pvt a breve, se faccio tutto il possibile per non utilizzare gli strumenti che mi competono ma la cosa non viene recepita, devo trarre delle conclusioni negative.
Gylgalad
15-09-2013, 20:25
in cosa consiste la versione "Core" di 8.1 ?
Obi 2 Kenobi
15-09-2013, 21:18
bene ragasuoli!!
A breve sarò dei vostri!
Ho ordinato proprio in questo momento windows 8 pro 64 bit e, togliendo i festivi, tempo 3-4 giorni e lo installo.
C'è qualcosa che dovrei sapere? La scheda madre è aggiornata e ho controllato il sito constatando che sono presenti i driver per win 8.
Però ho trovato un articolo e una discussione sulla mia scheda video un po allarmante. Conosco pochino di inglese ma mi pare di aver capito che asus ha fatto un aggiornamento per la gtx 680 per windows 8.
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2013/03/18/asus-gtx680-gop/1
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?30670-GOP-UEFI-BIOS-Available-for-ASUS-GeForce-GTX-680-Series-Graphics-Cards
Insomma, io credevo di essere a posto con il sistema in firma ma a quanto leggo c'è qualcosa che non torna (magari sto solo dicendo sciocchezze ma vorrei esserne comunque sicuro. Mi capite, no? ;) )
Saluti!
in cosa consiste la versione "Core" di 8.1 ?
edizione base, equivalente ad "home" dei So precedenti.
Tschüß
è la normalissima "home".
bene ragasuoli!!
A breve sarò dei vostri!
Ho ordinato proprio in questo momento windows 8 pro 64 bit e, togliendo i festivi, tempo 3-4 giorni e lo installo.
C'è qualcosa che dovrei sapere? La scheda madre è aggiornata e ho controllato il sito constatando che sono presenti i driver per win 8.
Però ho trovato un articolo e una discussione sulla mia scheda video un po allarmante. Conosco pochino di inglese ma mi pare di aver capito che asus ha fatto un aggiornamento per la gtx 680 per windows 8.
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2013/03/18/asus-gtx680-gop/1
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?30670-GOP-UEFI-BIOS-Available-for-ASUS-GeForce-GTX-680-Series-Graphics-Cards
Insomma, io credevo di essere a posto con il sistema in firma ma a quanto leggo c'è qualcosa che non torna (magari sto solo dicendo sciocchezze ma vorrei esserne comunque sicuro. Mi capite, no? ;) )
Saluti!
è l'aggiornamento del bios della 680 alla vs.1110 e questo agg. è fattibile se la tua MB è una Asus con bios uefi; comunque tranquillo che win 8 si installa e funziona benissimo anche senza l'uefi bios ed anche senza agg. della tua 680.
controlla: http://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX6802GD5/#support_Download_36
Obi 2 Kenobi
15-09-2013, 21:46
se funziona bene anche senza, allora dovrei essere a posto (credo).
Il ssd ha bisogno pure lui di un aggiornamento?
Mannaggia a me che stavolta mi sono informato poco :doh:
.....
Il ssd ha bisogno pure lui di un aggiornamento?
nein!
è OK.
Win 8 supporta il trim degli ssd in modo nativo.
Obi 2 Kenobi
15-09-2013, 21:55
Perfetto!
In attesa del pacchetto :D
Ok su tutto eccetto ccleaner,ho letto e riscontrato troppi danni fatti da quel programma.
ciao cajena come stai! spero bene!
oggi ho testato "RegInOut System Utilities"
guarda se ti puo servire!
testato e fa il suo sporco lavoro ma non è free!
avevo un problema con il ntoskrnl.exe e me lo ritrovavo in ogni blue screen doppo unapassata con questo software è sparito l'errore:)
se funziona bene anche senza, allora dovrei essere a posto (credo).
Il ssd ha bisogno pure lui di un aggiornamento?
Mannaggia a me che stavolta mi sono informato poco :doh:
Se vuoi qualche info in più sugli SSD dai una letta ai post in prima pagina nella discussione linkata in firma...
:)
Obi 2 Kenobi
15-09-2013, 22:33
Se vuoi qualche info in più sugli SSD dai una letta ai post in prima pagina nella discussione linkata in firma...
:)
grazie :)
Unrealizer
16-09-2013, 01:59
Intendi che si troverà in windows update?
giusta la parte non sottolineata mentre ho forti perplessità sull'altra.
Dunque tutti coloro che hanno 8 e non hanno accesso alla iso, secondo te saranno obbligati ad "aggiornare" senza poter ripartire eventualmente da 0? :mbe: (perchè questo, infatti, è quello che hai detto).
In realtà, credo proprio che come fù ai tempi di 8 e del suo update-assistant, la iso sarà probabilmente scaricabile solo via Store ma verrà offerta la possibilità di creare un qualsiasi supporto (DVD/USB) o cmq sia di scegliere se "aggiornare mantenendo qualcosa/tutto" o invece ripartire da 0.
In poche parole?
Presumo che di fatto non cambierà nulla se non eventualmente da dove scaricare 8.1 (lo Store, appunto)...
L'aggiornamento dovrebbe funzionare come l'aggiornamento alla Preview: un pacchetto distribuito tramite Windows Update (nella versione finale, nella preview era distribuito dal sito) che abilita l'aggiornamento dallo store, che fa apparire la notifica :D riguardo alla possibilità di creare ISO durante l'installazione non so che dirti, al massimo penso che basti modificare l'ei.cfg di una ISO ufficiale per poter saltare l'inserimento della key durante l'installazione in modo da attivarlo con la propria key di 8 una volta installata
domanda...
ma l'aggiornamento a w8.1 lo si puo' evitare? o te lo ritrovi in windows update e senza accorgerti spegni stasera e domattina riaccendi con 8.1?
grazie
si, si può evitare... basta non installare l'update di Windows Update, oppure ignorare la notifica di aggiornamento dallo Store
in cosa consiste la versione "Core" di 8.1 ?
è la versione liscia, senza BitLocker, senza la possibilità di connettersi tramite RDP (puoi connetterti ad altri pc però), senza le policy di gruppo e senza alcune funzionalità per i domini aziendali... e senza supporto per Hyper-V (che invece è essenziale nel caso si volesse sviluppare per Windows Phone 8)
x_Master_x
16-09-2013, 09:28
Vi confermo che è possibile rimuovere il tasto Start da 8.1
http://i39.tinypic.com/29by7g6.jpg
L'ho fatto io e testato da un utente che chiameremo ABBABLA. Lo svantaggio è che si perdono i click destro-sinistro in quell'area della task perchè i menu e lo switch sono legati al tasto. La modifica non è permanente ed è tutto nella memoria, l'eseguibile quindi andrebbe avviato ad ogni logon del PC ma non occuperebbe nulla nel task manager perchè dopo aver effettuato la modifica si chiude.
Opinione personale, non è meglio tenerlo sto* tasto? :asd:
*Termine preso dal setup di Windows 8.1. Sto facendo questo, sto facendo quello :O
Vi confermo che è possibile rimuovere il tasto Start da 8.1
http://i39.tinypic.com/29by7g6.jpg
L'ho fatto io e testato da un utente che chiameremo ABBABLA. Lo svantaggio è che si perdono i click destro-sinistro in quell'area della task perchè i menu e lo switch sono legati al tasto. La modifica non è permanente ed è tutto nella memoria, l'eseguibile quindi andrebbe avviato ad ogni logon del PC ma non occuperebbe nulla nel task manager perchè dopo aver effettuato la modifica si chiude.
Opinione personale, non è meglio tenerlo sto* tasto? :asd:
*Termine preso dal setup di Windows 8.1. Sto facendo questo, sto facendo quello :O
ma è inutile ed occupa spazio in effetti.. non porta nessuna novità rispetto ad 8. cioè è una piccolezza lo so anch'io, ma se si potesse tornare all'impostazione di 8 non mi dispiacerebbe (che poi l'anteprima dinamica dello start era carina dai :D )
PS: sì ultimamente tra il mio windows phone e win 8 stanno utilizzando un gergo più da diciottenne che da "software house".. vogliono fare i gggiovani :D
Salve a tutti.
Volevo un piccolo aiuto.
Ho installato i giochi di Windows 7 come da primo post ma adesso volevo cancellarli.
Purtroppo nel file su dropbox non c'era un eseguibile e ho installato il pacchetto con la chiave di registro e copiando manualmente le cartelle come scritto nelle istruzioni in inglese.
Adesso come faccio a cancellarli?
Soprattutto senza lasciarne traccia? Game explorer, start menu ecc.
Grazie.
18jonny18
16-09-2013, 10:29
Vi confermo che è possibile rimuovere il tasto Start da 8.1
http://i39.tinypic.com/29by7g6.jpg
L'ho fatto io e testato da un utente che chiameremo ABBABLA. Lo svantaggio è che si perdono i click destro-sinistro in quell'area della task perchè i menu e lo switch sono legati al tasto. La modifica non è permanente ed è tutto nella memoria, l'eseguibile quindi andrebbe avviato ad ogni logon del PC ma non occuperebbe nulla nel task manager perchè dopo aver effettuato la modifica si chiude.
Opinione personale, non è meglio tenerlo sto* tasto? :asd:
*Termine preso dal setup di Windows 8.1. Sto facendo questo, sto facendo quello :O
nella RTM con StartX Pro il tasto che non serve se vuoi sparisce e rimane il tasto con il menù stile windows 7 o xp come vuoi te
Non ricordo se ne parlai, ma il backup del menu Start funziona anche su 8.1.
Basta copiare questi due file:
http://s24.postimg.org/i9kvq9nz5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/i9kvq9nz5/)
Utile dopo una reinstallazione del sistema e dei programmi per ripristinare l'ordine e il raggruppamento delle tiles.
Dopo aver incollato i due file, va riavviato Win o va disconnesso e riconnesso l'utente.
Vi confermo che è possibile rimuovere il tasto Start da 8.1
http://i39.tinypic.com/29by7g6.jpg
L'ho fatto io e testato da un utente che chiameremo ABBABLA. Lo svantaggio è che si perdono i click destro-sinistro in quell'area della task perchè i menu e lo switch sono legati al tasto. La modifica non è permanente ed è tutto nella memoria, l'eseguibile quindi andrebbe avviato ad ogni logon del PC ma non occuperebbe nulla nel task manager perchè dopo aver effettuato la modifica si chiude.
Opinione personale, non è meglio tenerlo sto* tasto? :asd:
*Termine preso dal setup di Windows 8.1. Sto facendo questo, sto facendo quello :O
Un paio di settimane fa uscì un tool simile sul solito Winaero: http://winaero.com/comment.php?comment.news.215
Ma non l'ho provato, come detto trovo inutile il pulsante start così come funziona adesso ma se c'è pazienza, usando il monitor a 1920x1200 non occupa spazio e non mi dà fastidio. Su schermi e risoluzioni ridotte invece può tornare utile eliminarlo.
Obi 2 Kenobi
16-09-2013, 11:31
Edit= ho scritto una scemenza.
x_Master_x
16-09-2013, 11:36
ezio non sapevo ci fosse un tool del genere, risparmio di rilasciare un doppione :asd:
Anche io trovo che sia inutile per come é stato reintrodotto, ma rimuoverlo peggiora la situazione visto che si perde l'uso del mouse in quell'area ( anche se si può reintrodurre lasciano l'exe sempre attivo )
Se puoi uno fà tutto da tastiera é un'altra storia e capisco possa essere un fastidio visivo.
Ciao Ezio,ma eliminandolo rimane sempre lo spazio vuoto,infatti l'icona di ie risulta spostata a sinistra.
Comunque le funzionalità del tasto destro sull'icona start le trovo comode.
TearsDuct
16-09-2013, 13:20
Salve! Stamattina smanettando nel bios UEFI ho notato che c'era questa voce
http://i.imgur.com/Joawm3M.png
e l'ho abilitata. Non so ora che cambiamenti porta. Ho anche abilitato il fastboot e ora il pc si avvia molto più velocemente di prima, bypassando anche il beep della scheda madre.
Ora pero' non riesco ad accedere più al bios, il tasto CANC non funziona (ho una tastiera usb e credendo che fosse dovuto al ritardo di inizializzazione della periferica, ho messo una tastiera ps/2, ma fa lo stesso).
Ho provato anche a eseguire il riavvio "in provvisoria" tenendo premuto shift e poi clickando su riavvia il pc, ma non ho trovato nessuna opzione per riabilitare il bios. Esiste una soluzione? :eek:
Oppure devo brutalmente azzerare il CMOS? :sofico:
Unrealizer
16-09-2013, 13:29
Salve! Stamattina smanettando nel bios UEFI ho notato che c'era questa voce
e l'ho abilitata. Non so ora che cambiamenti porta. Ho anche abilitato il fastboot e ora il pc si avvia molto più velocemente di prima, bypassando anche il beep della scheda madre.
Ora pero' non riesco ad accedere più al bios, il tasto CANC non funziona (ho una tastiera usb e credendo che fosse dovuto al ritardo di inizializzazione della periferica, ho messo una tastiera ps/2, ma fa lo stesso).
Ho provato anche a eseguire il riavvio "in provvisoria" tenendo premuto shift e poi clickando su riavvia il pc, ma non ho trovato nessuna opzione per riabilitare il bios. Esiste una soluzione? :eek:
Oppure devo brutalmente azzerare il CMOS? :sofico:
quella voce dovrebbe avviare il supporto a UEFI GOP
devi riavviare tenendo premuto shift, come hai fatto, e poi da quel menu dovresti avere un'opzione chiamata "modifica opzioni firmware uefi" o qualcosa di simile :D
TearsDuct
16-09-2013, 13:35
quella voce dovrebbe avviare il supporto a UEFI GOP
devi riavviare tenendo premuto shift, come hai fatto, e poi da quel menu dovresti avere un'opzione chiamata "modifica opzioni firmware uefi" o qualcosa di simile :D
Grazie per la risposta, purtroppo avevo googlato prima e avevo letto di questa opzione, ma a me non esce :cry:
Unrealizer
16-09-2013, 13:43
Grazie per la risposta, purtroppo avevo googlato prima e avevo letto di questa opzione, ma a me non esce :cry:
Dovrebbe essere in risoluzione dei problemi -> opzioni avanzate
questa foto l'ho fatta sul tablet con 8.1, ma dovrebbe essere uguale
http://sdrv.ms/19X2932
in windows 8.
charms bar -> impostazioni -> Modifica impostazioni pc -> generale -> avvio avanzato.
guarda se riesci a rientrare nel bios.
@Unrealizer
hai condiviso l'intera tua cartella, non solo la foto, Lol...
18jonny18
16-09-2013, 13:48
Salve! Stamattina smanettando nel bios UEFI ho notato che c'era questa voce
e l'ho abilitata. Non so ora che cambiamenti porta. Ho anche abilitato il fastboot e ora il pc si avvia molto più velocemente di prima, bypassando anche il beep della scheda madre.
Ora pero' non riesco ad accedere più al bios, il tasto CANC non funziona (ho una tastiera usb e credendo che fosse dovuto al ritardo di inizializzazione della periferica, ho messo una tastiera ps/2, ma fa lo stesso).
Ho provato anche a eseguire il riavvio "in provvisoria" tenendo premuto shift e poi clickando su riavvia il pc, ma non ho trovato nessuna opzione per riabilitare il bios. Esiste una soluzione? :eek:
Oppure devo brutalmente azzerare il CMOS? :sofico:
io ho disabilitato il Fast Boot e cambiato l'opzione degli HDD da GPT a MBR e ho messo Other OS, voglio avere delle possibilità di scelta in tutte le evenienze non mi interessa guadagnare qualche secondo all'avvio del PC, non è che sono sempre a riavviare
TearsDuct
16-09-2013, 13:57
Dovrebbe essere in risoluzione dei problemi -> opzioni avanzate
questa foto l'ho fatta sul tablet con 8.1, ma dovrebbe essere uguale
http://sdrv.ms/19X2932
a me esce questo...
http://i.imgur.com/IAUCchu.jpg
in windows 8.
charms bar -> impostazioni -> Modifica impostazioni pc -> generale -> avvio avanzato.
guarda se riesci a rientrare nel bios.
Sì, ho provato a riavviare ma non mi esce l'opzione UEFI...
io ho disabilitato il Fast Boot e cambiato l'opzione degli HDD da GPT a MBR e ho messo Other OS, voglio avere delle possibilità di scelta in tutte le evenienze non mi interessa guadagnare qualche secondo all'avvio del PC, non è che sono sempre a riavviare
In effetti si va verso "semplificazioni" a mio parere un po' troppo drastiche: se tutto funziona, ok... ma, se c'è un qualunque problemino, diventa tutto molto più difficile! :muro:
Tipico è il caso del fast boot: se funziona, magari si guadagna qualche secondo all'avvio (!!)... ma, se dà problemi, fa perdere molto più tempo. :(
Al momento, anche lo "schema GPT" mi sembra una complicazione abbastanza inutile: magari in futuro a qualcosa di utile servirà... ma oggi mi sembra che non aggiunga nulla rispetto al vecchio "schema MBR" (se non a livello puramente teorico). :mbe:
@TearsDuct:
Non conosco la tua scheda madre, ma nella mia ci sono 2 opzioni di boot: il fast e l' ultra fast.
Quest' ultimo abilita l' uefi gop, che però deve essere supportato dal bios della scheda video (la mia non lo supporta e quindi desumo che neanche quella che hai in firma lo faccia), a meno che non usi quella integrata.
Una volta abilitato l' ultra fast boot è necessaria un utility (restart to uefi) per poter accedere al bios.
Dunque ti consiglio di chiedere nel 3d della tua scheda madre :)
[QUOTE=Toucan;39972653]
Tipico è il caso del fast boot: se funziona, magari si guadagna qualche secondo all'avvio (!!)... ma, se dà problemi, fa perdere molto più tempo. :(
QUOTE]
Ti devo smentire categoricamente :)
Se non funziona il fast boot, non funziona e basta, il PC si avvia in modo normale (lento)
Te lo dice uno che non ne capisce un tubo ma il fast boot lo ha attivo da sempre.
Può essere una complicazione anzi lo è sicuramente in caso di multi boot.
Penso sinceramente che il fastboot di Windows 8 sia ancora poco conosciuto.
Ciao Renato
ezio non sapevo ci fosse un tool del genere, risparmio di rilasciare un doppione :asd:
Anche io trovo che sia inutile per come é stato reintrodotto, ma rimuoverlo peggiora la situazione visto che si perde l'uso del mouse in quell'area ( anche se si può reintrodurre lasciano l'exe sempre attivo )
Se puoi uno fà tutto da tastiera é un'altra storia e capisco possa essere un fastidio visivo.
Ciao Ezio,ma eliminandolo rimane sempre lo spazio vuoto,infatti l'icona di ie risulta spostata a sinistra.
Comunque le funzionalità del tasto destro sull'icona start le trovo comode.
Ah, in tal caso ancora peggio, tantovale lasciarlo lì dov'è :D
Il menu contestuale del tasto destro è comodo, sarebbe stato ancora più comodo poterlo personalizzare :fagiano:
Ti devo smentire categoricamente :)
Se non funziona il fast boot, non funziona e basta, il PC si avvia in modo normale (lento)
Mah... non so se con l'UEFI sia diverso, ma col bios normale può capitare anche la "situazione intermedia" (come da molti utenti segnalato e come già ampiamente discusso in questo stesso thread): a me ad esempio il fast boot nel complesso "funzionava" correttamente (si fa per dire :cool:), nel senso che effettivamente l'avvio si velocizzava di qualche secondo... ma ogni tanto mi ritrovavo col BSOD in avvio (ad esempio se attaccavo/staccavo una periferica usb a pc spento, o se installavo/disinstallavo software pesante).
Non succedeva sempre... ma era una cosa per me fastidiosa.
Naturalmente il problema si è risolto completamente disabilitando il fast boot!! ;)
Cercando in Rete, ho poi visto che non è un problema solo mio (o degli utenti di questo forum).
A mio parere il fast boot è una funzionalità ancora "immatura": se la scheda madre non è modernissima (magari con qualche forma di "supporto nativo" per questa funzionalità), sono più i problemi che i vantaggi... :mbe:
Sul pc fisso, se attivo l'avvio rapido non posso spegnere il sistema (parte l'arresto, si spegne lo schermo ma la scheda madre e il resto no).
Questo solo con 8.1, con 7 e 8 funziona. Evidentemente basta un driver non compatibile con questa modalità per creare problemi. Infatti non ho ancora risolto il mancato risveglio dallo standby (anche quello funzionante con 7 e 8).
18jonny18
16-09-2013, 16:33
Mah... non so se con l'UEFI sia diverso, ma col bios normale può capitare anche la "situazione intermedia" (come da molti utenti segnalato e come già ampiamente discusso in questo stesso thread): a me ad esempio il fast boot nel complesso "funzionava" correttamente (si fa per dire :cool:), nel senso che effettivamente l'avvio si velocizzava di qualche secondo... ma ogni tanto mi ritrovavo col BSOD in avvio (ad esempio se attaccavo/staccavo una periferica usb a pc spento, o se installavo/disinstallavo software pesante).
Non succedeva sempre... ma era una cosa per me fastidiosa.
Naturalmente il problema si è risolto completamente disabilitando il fast boot!! ;)
Cercando in Rete, ho poi visto che non è un problema solo mio (o degli utenti di questo forum).
A mio parere il fast boot è una funzionalità ancora "immatura": se la scheda madre non è modernissima (magari con qualche forma di "supporto nativo" per questa funzionalità), sono più i problemi che i vantaggi... :mbe:
no io ho 1 PC con uefi e altri 2 no, ma ti ho detto come lo ho messo, se hai problemi col fast boot attivo sei fottut...o perlomeno ci devi perdere un bel pò di tempo e per 10 secondi si e no non ne vale la pena;)
Al momento, anche lo "schema GPT" mi sembra una complicazione abbastanza inutile: magari in futuro a qualcosa di utile servirà... ma oggi mi sembra che non aggiunga nulla rispetto al vecchio "schema MBR" (se non a livello puramente teorico). :mbe:
Partizioni primarie infinite non ti pare qualcosa di utile? ^^
18jonny18
16-09-2013, 16:51
Partizioni primarie infinite non ti pare qualcosa di utile? ^^
esempio? con tante partizioni primarie a parte istallare vari sistemi operativi ( con i problemi che possono capitare) che benefici porta?:confused:
Partizioni primarie infinite non ti pare qualcosa di utile? ^^
Sì... questo in futuro sarà sicuramente un vantaggio (soprattutto se le dimensioni dei dischi continueranno a crescere).
Per ora però mi sembra un vantaggio solo "teorico": se il disco è sotto i 2TB (come il 99,99% dei nostri dischi), la vecchia struttura "3 partizioni primarie + N partizioni logiche" non mi sembra particolarmente limitativa.
Concordo però che in futuro questo potrà essere un vantaggio (che comunque credo non interesserà alla maggior parte degli utenti).
Per ora però mi sembra un vantaggio solo "teorico": se il disco è sotto i 2TB (come il 99,99% dei nostri dischi), la vecchia struttura "3 partizioni primarie + N partizioni logiche" non mi sembra particolarmente limitativa.
tanto per dirtelo, poi fai pure.
GPT è stato inventato proprio perchè MBR si ferma ai 2TB.
quindi non devi pensare all'uso di GPT sotto i 2TB. in più, GPT è stato inventato quando i sistemi di dischi con capacità superiori ai 2TB erano ARRAY di DISCHI MECCANICI. non FantaFighiUltraMinchiamPower SSD.
voglio vederti gestire un sistema di Hosting con partizioni Logiche....
guarda pure wikipedia, eh.
The widespread MBR partitioning scheme, dating from the early 1980s, imposed limitations which affect the use of modern hardware. Intel therefore developed a new partition-table format in the late 1990s as part of what eventually became UEFI.
;) tanto per dirtelo, poi fai pure.
GPT è stato inventato proprio perchè MBR si ferma ai 2TB.
Non a caso nel mio post precedente avevo citato la "soglia dei 2TB"... ;)
18jonny18
16-09-2013, 17:24
in pratica NON serve a nulla :D
a parte i problemi che può dare, sono tutte "innovazioni" per il mercato ;)
in pratica NON serve a nulla :D
a parte i problemi che può dare, sono tutte "innovazioni" per il mercato ;)
Vero... per gli utenti comuni il GPT diventerà davvero "necessario" solo quando si diffonderanno i dischi >2TB.
Resto convinto che fino a quel momento non servirà a nulla...
[QUOTE=Toucan;39973402]Mah... non so se con l'UEFI sia diverso, ma col bios normale può capitare anche la "situazione intermedia" ......
Io installai windows 8 su mobo non UEFI e se non erro avemmo una discussione proprio su un certo comportamento anomalo del fast boot.
Quel comportamento in realtà non velocizzava un bel nulla e non mi permetteva più di accedere al boot menu del BIOS e nemmeno dentro al BIOS di poter cambiare dispositivo di avvio. A me andava anche bene ma....
E' mia convinzione che il fast boot non sia adatto a schede non UEFI mentre nelle schede UEFI per molti è ancora un oggetto misterioso.
Ricordi lAfrica della barzelletta? Calda ed inesplorata....:D
Nessun problema nemmeno con 8.1 Preview, al limite forse una leggera ulteriore velocizzazione
Ciao
Concordo che "fino a quel momento non servirà a nulla." intanto però il gpt c'è e funziona,è sempre un vantaggio.
Premetto che non ho un disco da 2Tb,per il s.o. utilizzo un ssd da 128Gb (ho "sontato" il raid) però in un futuro non si sa mai...potrebbe tornare utile.
Ma il fantomatico file system di nuova concezione,che fine ha fatto?
in pratica NON serve a nulla :D
a parte i problemi che può dare, sono tutte "innovazioni" per il mercato ;)
in pratica NON TI, serve a nulla.
1cavaliere1
16-09-2013, 17:37
domanda...(forse stupida)
ma si trovano ancora in commercio pc che montano il vecchio caro bios?
sicuramente penso che i licanziati OEM avranno tutti il bios uefi, ma se volessi assemblare un pc desk troverei in commercio delle mobo che montano ancora il bios? ma che siano di recente costruzione?
Grazie
18jonny18
16-09-2013, 17:40
in pratica NON TI, serve a nulla.
si hai ragione, a me non serve a nulla perchè uso SSD da 120 GB per il S.O e 2 HDD secondari meccanici per storage con partizioni logiche, comunque se mi illumini così capisco a serve
domanda...(forse stupida)
ma si trovano ancora in commercio pc che montano il vecchio caro bios?
cliccami
(http://phoronix.com/forums/showthread.php?79044-Motherboards-without-UEFI)
paura di no.
si hai ragione, a me non serve a nulla perchè uso SSD da 120 GB per il S.O e 2 HDD secondari meccanici per storage con partizioni logiche, comunque se mi illumini così capisco a serve
serve a chi deve gestire capacità superiori a 2 TeraBytes, perchè MBR si ferma li. e guarda che non centra il singolo harddisk. pensa ai RAID.
e se con gli SSD viene meno la richiesta di "prestazioni superiori" data la loro velocità, ti ho fatto notare nel post precedente che le specifiche GPT sono state inventate alla fine anni '90, quando gli SSD erano pura fantasia. se oggi (15 anni dopo) si mettono a riscrivere le specifiche per adattarle agli SSD, salterà fuori un altro standard.
18jonny18
16-09-2013, 17:46
serve a chi deve gestire capacità superiori a 2 TeraBytes, perchè MBR si ferma li.
e se con gli SSD viene meno la richiesta di "prestazioni superiori" data la loro velocità, ti ho fatto notare nel post precedente che le specifiche GPT sono state inventate alla fine anni '90, quando i SSD erano pura fantasia.
si quello lo avevo capito, ma capacità superiori ai 2 TB non sono molti a doverle gestire, la loro utilità quindi per la maggior parte degli utenti non serve a molto giusto?
si quello lo avevo capito, ma capacità superiori ai 2 TB non sono molti a doverle gestire, la loro utilità quindi per la maggior parte degli utenti non serve a molto giusto?
beh, se tu parli del micio col tablet casalingo è ovvio.
pensa a Dropbox, Deviantart, Skydrive, Instagram, Faccialibro, pensa ai sistemi operativi in Cloud di cui si sta bestemmiando tanto di la nel topic di windows 9, pensa tutto ciò che non è ambito casalingo.
capirai che ci sono molti che le devono gestire.
ah.
un'altra cosa.
a meno di driver tribolanti creati apposta con giri strani (ne ho visti un paio), XP non può gestire 2TB+.
1cavaliere1
16-09-2013, 18:19
cliccami
(http://phoronix.com/forums/showthread.php?79044-Motherboards-without-UEFI)
paura di no.
allora prossimo pc nuovo che comprerò sara' sicuramente costruito prima del 2011.....:cry:
TearsDuct
16-09-2013, 18:54
@TearsDuct:
Non conosco la tua scheda madre, ma nella mia ci sono 2 opzioni di boot: il fast e l' ultra fast.
Quest' ultimo abilita l' uefi gop, che però deve essere supportato dal bios della scheda video (la mia non lo supporta e quindi desumo che neanche quella che hai in firma lo faccia), a meno che non usi quella integrata.
Una volta abilitato l' ultra fast boot è necessaria un utility (restart to uefi) per poter accedere al bios.
Dunque ti consiglio di chiedere nel 3d della tua scheda madre :)
Grazie per la risposta, ora non posso vedere che opzioni ho visto che non riesco ad accedere al bios, comunque mettendo a memoria ultra fast boot non l'ho mai letto tra le impostazioni. Che requisiti deve avere la vga per essere compatibile con il fast boot?
pitagoras
16-09-2013, 18:57
Per quello che può servire, ho trovato il modo di leggere il seriale di windows8 memorizzato nel bios:
bisogna scaricare RW-EVERYTHING da http://rweverything.com/download/ , meglio la versione portable, avviarlo e tra le icone in alto selezionare ACPI Table, quindi cliccare il tab MSDM. In basso troverete il seriale.:D
Magari lo sapevate già...
18jonny18
16-09-2013, 19:06
beh, se tu parli del micio col tablet casalingo è ovvio.
pensa a Dropbox, Deviantart, Skydrive, Instagram, Faccialibro, pensa ai sistemi operativi in Cloud di cui si sta bestemmiando tanto di la nel topic di windows 9, pensa tutto ciò che non è ambito casalingo.
capirai che ci sono molti che le devono gestire.
ah.
un'altra cosa.
a meno di driver tribolanti creati apposta con giri strani (ne ho visti un paio), XP non può gestire 2TB+.
ok capito :)
18jonny18
16-09-2013, 19:08
Per quello che può servire, ho trovato il modo di leggere il seriale di windows8 memorizzato nel bios:
bisogna scaricare RW-EVERYTHING da http://rweverything.com/download/ , meglio la versione portable, avviarlo e tra le icone in alto selezionare ACPI Table, quindi cliccare il tab MSDM. In basso troverete il seriale.:D
Magari lo sapevate già...
io no grazie mille così se prendessi un'altro portatile può far comodo :)
Per quello che può servire, ho trovato il modo di leggere il seriale di windows8 memorizzato nel bios:
bisogna scaricare RW-EVERYTHING da http://rweverything.com/download/ , meglio la versione portable, avviarlo e tra le icone in alto selezionare ACPI Table, quindi cliccare il tab MSDM. In basso troverete il seriale.:D
Magari lo sapevate già...
Solo ed esclusivamente se il SO originario del portatile non è stato aggiornato.
Se Windows 8 core non è stato aggiornato a Pro, se Pro non è stato aggiornato a 8 mediapack, allora avrai un seriale corrispondente a quello originale altrimenti ti verrà reso un seriale diverso, quello del SO aggiornato.
Sul bios poi per quanto ne so io (poco) non c'è scritto un seriale ma un "codice" molto particolare.
Ci sono altri programmi che fanno quello che dici tu ma tutti solo a determinate condizioni, quelle sopra appunto.
Il metodo più sicuro per pararsi il ....... rimane quello di mantenere la partizione nascosta o in alternativa creare un clone del disco rigido, oppure una copia originale della ISO di 8. Il seriale non dovrebbe chiederlo.
Ciao
Hai ragione il seriale non lo chiede ma
dopo un ripristino di sistema da disco che hai clonato potrebbe uscirti il messaggio
che ti dice che stai usando una versione di windows non autentica
comunque basta avviare windows update che scaricherà in automatico un programmino
di verifica e il tuo S.O. verrà "Riabilitato"
A me é già capitato un paio di volte
Con Windows 8 non mi risulta proprio. Puoi cambiare tranquillamente tutto l'hardware che vuoi, salvo la scheda madre, e Windows rimarrà attivo.
Potrebbero fare eccezione gli OEM nel caso il costruttore avesse modificato qualcosa ma la considero un ipotesi alquanto remota.
In oltre il fatto del programmino che scaricherà in automatico ecc.ecc. non vale assolutamente per Windows 8, forse hai confuso SO mala verifica della genuinità con Windows 8 viene fatta solo ed esclusivamente via internet. Se non sei collegato ad internet Windows 8 non si attiva nemmeno se hai DVD e seriale originali al 100%
Ciao Renato
Grazie per la risposta, ora non posso vedere che opzioni ho visto che non riesco ad accedere al bios, comunque mettendo a memoria ultra fast boot non l'ho mai letto tra le impostazioni. Che requisiti deve avere la vga per essere compatibile con il fast boot?
Credo lo abbino solo le ultime nvidia.
Sorry é vero!!! Ho fatto confusione con il 7 :doh: mi spiace per la
disinformazione che ho dato... scusate sono un pò cotto questa sera
Mio nonno diceva che le persone veramente valide sono quelle che sanno ammettere i loro errori. Quindi...Complimenti (con la C maiuscola) :)
Avevo intuito che ti riferivi a 7 ma ho voluto replicare proprio per dare una informazione corretta.
Ciao Renato
Grazie per la risposta, ora non posso vedere che opzioni ho visto che non riesco ad accedere al bios, comunque mettendo a memoria ultra fast boot non l'ho mai letto tra le impostazioni. Che requisiti deve avere la vga per essere compatibile con il fast boot?
Alcune schede madri resettano il bios dopo alcuni mancati riavvii (la mia è una di quelle) e quindi il fast o ultra fast boot sarebbe azzerato, in alternativa potrebbe darsi che ci sia un programmino, come quello di asus che ti permette di accedere al BIOS direttamente da Windows 8, in alternativa ancora, il ponticello o la batteria tampone.
Ciao
TearsDuct
16-09-2013, 21:37
Alcune schede madri resettano il bios dopo alcuni mancati riavvii (la mia è una di quelle) e quindi il fast o ultra fast boot sarebbe azzerato, in alternativa potrebbe darsi che ci sia un programmino, come quello di asus che ti permette di accedere al BIOS direttamente da Windows 8, in alternativa ancora, il ponticello o la batteria tampone.
Ciao
No ma il mio pc funziona perfettamente, solo mi rode non poter più accedere al bios :D
L'opzione reset CMOS l'avevo vagliata da subito, anche se perderei tutte le impostazioni...
Ah non l'avevo mai specificato, ma il disco di win è mbr, avevo ravanato nelle opzioni del bios oggi perché volevo vedere se mi compariva l'opzione delle periferiche UEFI al boot...
bastickjunior
17-09-2013, 06:50
una domanda sul secure boot:
che cosa non fa avviare da boot?
No ma il mio pc funziona perfettamente, solo mi rode non poter più accedere al bios :D
L'opzione reset CMOS l'avevo vagliata da subito, anche se perderei tutte le impostazioni...
Ah non l'avevo mai specificato, ma il disco di win è mbr, avevo ravanato nelle opzioni del bios oggi perché volevo vedere se mi compariva l'opzione delle periferiche UEFI al boot...
Se Win 8 è installato in MBR è difficile che tu veda periferiche UEFI.
Dovresti inserire il DVD di Windows 8, o creare un dispositivo (chiavetta ) di avvio UEFI.
Controlla il sito del produttore della scheda madre, sono quasi sicuro che esiste una utility per entrare nel BIOS da Windows 8 senza resettarlo. Disabiliti l'ultra fast e sei a posto.
Ciao
Unrealizer
17-09-2013, 08:51
una domanda sul secure boot:
che cosa non fa avviare da boot?
tutto ciò che non abbia una firma digitale valida e riconosciuta dal firmware
sui PC marchiati Windows 8 (quindi con processori x86/x64) questo vuol dire Windows ed un altro paio di sistemi operativi, in ogni caso i requisiti necessari per poter appiccicare il bollino "Windows 8" su una macchina obbligano i produttori a rendere secure boot disattivabile in modo semplice (dalle impostazioni del firmware), quindi per avviare altri sistemi operativi (es. Linux con GRUB) è sufficiente disattivarlo
sui tablet Windows RT il discorso è diverso: intanto il firmware ha soltanto le chiavi per Windows (quindi avvierà solo Windows) e i requisiti impongono Secure Boot attivo di default e non disattivabile (idem per Windows Phone 8)
ogni tanto qui e lì spunta qualche dispositivo ARM con Secure Boot disattivato (alcuni ASUS VivoTab RT distribuiti da Microsoft agli studenti del programma Windows Ambassador avevano SB sbloccato, idem un Ativ S di un utente qui sul forum :D)
tutto ciò che non abbia una firma digitale valida e riconosciuta dal firmware
sui PC marchiati Windows 8 (quindi con processori x86/x64) questo vuol dire Windows ed un altro paio di sistemi operativi, in ogni caso i requisiti necessari per poter appiccicare il bollino "Windows 8" su una macchina obbligano i produttori a rendere secure boot disattivabile in modo semplice (dalle impostazioni del firmware), quindi per avviare altri sistemi operativi (es. Linux con GRUB) è sufficiente disattivarlo
sui tablet Windows RT il discorso è diverso: intanto il firmware ha soltanto le chiavi per Windows (quindi avvierà solo Windows) e i requisiti impongono Secure Boot attivo di default e non disattivabile (idem per Windows Phone 8)
ogni tanto qui e lì spunta qualche dispositivo ARM con Secure Boot disattivato (alcuni ASUS VivoTab RT distribuiti da Microsoft agli studenti del programma Windows Ambassador avevano SB sbloccato, idem un Ativ S di un utente qui sul forum :D)
In teoria doveva anche proteggere il PC da eventuali virus/malaware che possono accedere alla macchina prima dell'avvio del SO. Questa protezione però sembra non sia ne assoluta ne garantita
Ciao
18jonny18
17-09-2013, 09:50
il "secure boot" sembra si sia rivelato con Insecure boot infatti lo hanno bucato tranquillamente e in molti raccomandano di disabilitarlo perchè come sono in vendita le chiavi firmate microsoft per linux le comprano anche i produttori di malware e in pratica è una porta aperta nel pc
il "secure boot" sembra si sia rivelato con Insecure boot infatti lo hanno bucato tranquillamente e in molti raccomandano di disabilitarlo perchè come sono in vendita le chiavi firmate microsoft per linux le comprano anche i produttori di malware e in pratica è una porta aperta nel pc
... oltre naturalmente all'aspetto "etico" per cui non si capisce esattamente perché in un libero mercato un sistema operativo libero debba essere "certificato" (= "autorizzato") da una singola azienda privata per poter essere avviato sui pc di nuova produzione!! :mad:
Potrei capire se almeno le certificazioni fossero gestite da un organismo indipendente... ma, visto che tutto pare in mano alla MS (cioè l'unica azienda che, per note ragioni, "crede" ancora nel Secure Boot), penso che il Secure Boot sia non solo inutile bensì addirittura nocivo (quindi da disabilitare subito non appena si estrae il pc nuovo dalla scatola!). ;)
TearsDuct
17-09-2013, 10:12
Se Win 8 è installato in MBR è difficile che tu veda periferiche UEFI.
Dovresti inserire il DVD di Windows 8, o creare un dispositivo (chiavetta ) di avvio UEFI.
Controlla il sito del produttore della scheda madre, sono quasi sicuro che esiste una utility per entrare nel BIOS da Windows 8 senza resettarlo. Disabiliti l'ultra fast e sei a posto.
Ciao
Scusami non l'ho specificato, intendevo periferiche di boot, perché volevo iniziare a prendere confidenza con questo nuovo tipo di installazione.
Sul sito Gigabyte non sono riuscito a trovare nulla del genere, magari potrebbe esistere un utility valida per qualsiasi pc...
18jonny18
17-09-2013, 10:23
... oltre naturalmente all'aspetto "etico" per cui non si capisce esattamente perché in un libero mercato un sistema operativo libero debba essere "certificato" (= "autorizzato") da una singola azienda privata per poter essere avviato sui pc di nuova produzione!! :mad:
Potrei capire se almeno le certificazioni fossero gestite da un organismo indipendente... ma, visto che tutto pare in mano alla MS (cioè l'unica azienda che, per note ragioni, "crede" ancora nel Secure Boot), penso che il Secure Boot sia non solo inutile bensì addirittura nocivo (quindi da disabilitare subito non appena si estrae il pc nuovo dalla scatola!). ;)
infatti;) come pure disattivo il "ripristino configurazione sistema" (casa sicura per virus e altro) insomma sicuro voglio essere io a decidere chi lo è :D
wolverine
17-09-2013, 10:27
Nel pannello Ottimizza Unità come mai non si può ottimizzare la partizione Riservato per il sistema? Con 8 si poteva fare, mentre adesso parte ma in un batter d'occhio torna come nello screen. :mbe:
http://s22.postimg.org/4guh7fp6p/W8_1.jpg
18jonny18
17-09-2013, 10:39
Nel pannello Ottimizza Unità come mai non si può ottimizzare la partizione Riservato per il sistema? Con 8 si poteva fare, mentre adesso parte ma in un batter d'occhio torna come nello screen. :mbe:
http://s22.postimg.org/4guh7fp6p/W8_1.jpg
forse perchè si è accorto che è un SSD? :D
wolverine
17-09-2013, 10:45
forse perchè si è accorto che è un SSD? :D
Eh, ma allora perchè dice ottimizzazione necessaria e sopratutto con 8 si poteva fare? bug? :D :confused:
18jonny18
17-09-2013, 10:51
Eh, ma allora perchè dice ottimizzazione necessaria e sopratutto con 8 si poteva fare? bug? :D :confused:
lascialo stare che vuoi ottimizzare :)
wolverine
17-09-2013, 10:55
lascialo stare che vuoi ottimizzare :)
Ok. :)
arnyreny
17-09-2013, 12:39
Eh, ma allora perchè dice ottimizzazione necessaria e sopratutto con 8 si poteva fare? bug? :D :confused:
dice ottimizzare, non deframmentare...
forse è meglio che studiate il funzionamento degli ssd,è una nuova funzione aggiunta in 8.1
Ciao a tutti,
Chiedo lumi in merito alla licenza di Windows 8 Pro OEM.
Poco fà sono stato in un negozio di una nota catena di informatica presente anche a Milano per acquistare una licenza di Windows 8 Pro 64Bit OEM venduta a 139€.
Il commessi si sono rifiutati di vendermi la licenza in quando essendo OEM va venduta abbinata ad una CPU oppure una Scheda Madre.
Ma tutto cio è verò?
Io mi sono costruito da pochi gg un pc nuovo ed essendo ad uso personale mi aspettavo di poterla acquistare liberamente ed inoltre sul loro sito queste informazioni non sono riportate.
riuscite ad aiutarmi?
wolverine
17-09-2013, 13:11
dice ottimizzare, non deframmentare...
forse è meglio che studiate il funzionamento degli ssd,è una nuova funzione aggiunta in 8.1
Appunto io volevo ottimizzare, non deframmentare un ssd, sta il fatto che l'ottimizzazione dello spazio Riservato per il sistema con 8.0 si può fare.
Non capisco come con 8.0 funzioni invece con 8.1 no, da come si 'comporta' quando uno tenta di fare sta ottimizzazione pare ci sia qualcosa che blocca o più semplicemente un bel bug.
Appunto io volevo ottimizzare, non deframmentare un ssd, sta il fatto che l'ottimizzazione dello spazio Riservato per il sistema con 8.0 si può fare.
Non capisco come con 8.0 funzioni invece con 8.1 no, da come si 'comporta' quando uno tenta di fare sta ottimizzazione pare ci sia qualcosa che blocca o più semplicemente un bel bug.
Anche a me,win8.1 e un ssd,stessa cosa,la partizione riservata non si può toccare,non so se sia un bug...però,sinceramente,su una partizione da 350Mb non vedo cosa ci sia da ottimizzare.
wolverine
17-09-2013, 13:24
Anche a me,win8.1 e un ssd,stessa cosa,la partizione riservata non si può toccare,non so se sia un bug...però,sinceramente,su una partizione da 350Mb non vedo cosa ci sia da ottimizzare.
Si, hai perfettamente ragione, la mia era solo una curiosità nulla di che. :)
bastickjunior
17-09-2013, 13:54
per disattivare il secure boot , lo si può fare solo da windows 8 o anche da bios?
edit
ho scritto una Str....a :D
Ciao a tutti,
Chiedo lumi in merito alla licenza di Windows 8 Pro OEM.
Poco fà sono stato in un negozio di una nota catena di informatica presente anche a Milano per acquistare una licenza di Windows 8 Pro 64Bit OEM venduta a 139€.
Il commessi si sono rifiutati di vendermi la licenza in quando essendo OEM va venduta abbinata ad una CPU oppure una Scheda Madre.
Ma tutto cio è verò?
Io mi sono costruito da pochi gg un pc nuovo ed essendo ad uso personale mi aspettavo di poterla acquistare liberamente ed inoltre sul loro sito queste informazioni non sono riportate.
riuscite ad aiutarmi?
In prima pagina ci dovrebbero essere le informazioni che cerchi, comunque
i commessi di quel negozio hanno torto marcio.
Con Windows 8 si sono create due tipi di licenze OEM mentre è, in un certo senso sparita quella full.
Le due licenze OEM sono:
La OEM classica che però non è più commerciabile in nessun modo, viene "stampigliata" digitalmente sul BIOS della macchina, allorigine e li rimane. Non la troverai mai in commercio nemmeno se comperi 3456 processori e 6543 schede madri.
C'è poi la licenza OEM - PUL (Private User Licence) detta anche e più comunemente OEM - private sistem builder che è quella alla quale tu fai riferimento, da circa 140 € più o meno.
Tale licenza è indicata per tutti coloro che:
1) Si auto assemblano un PC
2) Acquistano un PC senza Sistema operativo o con un SO non Windows.
3) Vogliono Installare il SO su una macchina virtuale
4) Vogliono installare Windows su una computer della mela morsa.
Non è in nessun modo legata all'acquisto di materiale hardware di qualsiasi genere. E' venduta così come è fine a se stessa e basta.
Naturalmente nulla può vietare al negozio di abbinare tale vndita ad un pezzo hardware ma è una iniziativa loro, forse non disonesta, sicuramente poco, molto poco corretta. O, alternativa, quei commessi sono degli incompetenti quando non male istruiti, più o meno in buona fede.
Cosa puoi fare: Cambiare negozio e menzionarlo qui sul forum, in modo che sia noto a tutti.
Acquistare via internet vedi Ama.on & co
Insistere presso quel negozio facendo capire che ne sai più di loro e che segnalerai a MS il loro comportamento come minimo scorretto.
Se vuoi facci sapere gli sviluppi.
Ciao
Malanoch3
17-09-2013, 14:22
salve ragazzi,
ho un problema che si presenta ogni volta che avvio il pc, dopo un po che lo uso mi si apre una finestra con titolo LIBA e la devo chiudere 3-4 volte per non farla ricomparire più.
Qualcuno di voi ha o ha avuto il mio stesso problema ?
Come lo risolvo ?
18jonny18
17-09-2013, 14:32
salve ragazzi,
ho un problema che si presenta ogni volta che avvio il pc, dopo un po che lo uso mi si apre una finestra con titolo LIBA e la devo chiudere 3-4 volte per non farla ricomparire più.
Qualcuno di voi ha o ha avuto il mio stesso problema ?
Come lo risolvo ?
cioè hai qualche programma gioco ecc.. con quel nome?
18jonny18
17-09-2013, 14:32
per disattivare il secure boot , lo si può fare solo da windows 8 o anche da bios?
da bios
18jonny18
17-09-2013, 14:34
dice ottimizzare, non deframmentare...
forse è meglio che studiate il funzionamento degli ssd,è una nuova funzione aggiunta in 8.1
si ma in 350 mb che vuoi ci sia, poi io ho 3 samsung 830 da 120 gb e un crucial M4 da 120 gb, sui samsung uso l'ultima versione del magician appena istallato il S.O, sul crucial uso Tweak SSD di Totalidea e non mi rompo con altro lascio andare avanti così
Malanoch3
17-09-2013, 14:35
cioè hai qualche programma gioco ecc.. con quel nome?
no, non ho niente con quel nome, ho provato a fare anche un paio di scansioni antivirus, trova qualcosa ma anche eliminandole il problema continua a riproporsi, e lo fa solo dopo l'avvio, una volta che ho chiuso per 3-4 volte la finestra poi non compare più per tutto il tempo di utilizzo del pc...
Krusty93
17-09-2013, 14:40
no, non ho niente con quel nome, ho provato a fare anche un paio di scansioni antivirus, trova qualcosa ma anche eliminandole il problema continua a riproporsi, e lo fa solo dopo l'avvio, una volta che ho chiuso per 3-4 volte la finestra poi non compare più per tutto il tempo di utilizzo del pc...
Modalità provvisoria?
In prima pagina ci dovrebbero essere le informazioni che cerchi, comunque
i commessi di quel negozio hanno torto marcio.
Con Windows 8 si sono create due tipi di licenze OEM mentre è, in un certo senso sparita quella full.
Le due licenze OEM sono:
La OEM classica che però non è più commerciabile in nessun modo, viene "stampigliata" digitalmente sul BIOS della macchina, allorigine e li rimane. Non la troverai mai in commercio nemmeno se comperi 3456 processori e 6543 schede madri.
C'è poi la licenza OEM - PUL (Private User Licence) detta anche e più comunemente OEM - private sistem builder che è quella alla quale tu fai riferimento, da circa 140 € più o meno.
Tale licenza è indicata per tutti coloro che:
1) Si auto assemblano un PC
2) Acquistano un PC senza Sistema operativo o con un SO non Windows.
3) Vogliono Installare il SO su una macchina virtuale
4) Vogliono installare Windows su una computer della mela morsa.
Non è in nessun modo legata all'acquisto di materiale hardware di qualsiasi genere. E' venduta così come è fine a se stessa e basta.
Naturalmente nulla può vietare al negozio di abbinare tale vndita ad un pezzo hardware ma è una iniziativa loro, forse non disonesta, sicuramente poco, molto poco corretta. O, alternativa, quei commessi sono degli incompetenti quando non male istruiti, più o meno in buona fede.
Cosa puoi fare: Cambiare negozio e menzionarlo qui sul forum, in modo che sia noto a tutti.
Acquistare via internet vedi Ama.on & co
Insistere presso quel negozio facendo capire che ne sai più di loro e che segnalerai a MS il loro comportamento come minimo scorretto.
Se vuoi facci sapere gli sviluppi.
Ciao
Ti ringrazio per le informazioni riportate. Infatti sono le stesse informazioni riportate da me a loro. Ho anche chiamato la loro assistenza nella sede principale di Limbiate (Probabilemente avete anche capito chi sono) e mi hanno riportato le stesse informazioni del negozio.
Posso riportare il Nome della catena oppure no?
ho scritto una mail alla sede principale ed al negozio specifico riportando il seguente link:
http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/personal-use-license.aspx#fbid=KPuDCPBQx9I
non mi hanno ancora risposto.
Malanoch3
17-09-2013, 14:43
Modalità provvisoria?
spiegati meglio, se mi stai chiedendo se il messaggio mi appare quando sono in modalità provvisoria, la risposta è no...
18jonny18
17-09-2013, 14:54
spiegati meglio, se mi stai chiedendo se il messaggio mi appare quando sono in modalità provvisoria, la risposta è no...
ripristino configurazione sistema è attivato? se si disattivalo e poi rifai una scansione, poi dovresti postare nella sezione di virus ecc..qui non è quella giusta perchè qualcosa penso che hai
x_Master_x
17-09-2013, 14:56
Malanoch3, Task Manager --> Scheda "Avvio"
Disabilita le voci "sospette" e vai per esclusione finché non trovi quella giusta. E' sicuramente legata a qualche software oppure un malware.
In prima pagina ci dovrebbero essere le informazioni che cerchi, comunque
i
MEGACUT
Se vuoi facci sapere gli sviluppi.
Ciao
non lo sapevo ed anzi ero convinto del contrario! grazie anche da parte mia! :)
Ti ringrazio per le informazioni riportate. Infatti sono le stesse informazioni riportate da me a loro. Ho anche chiamato la loro assistenza nella sede principale di Limbiate (Probabilemente avete anche capito chi sono) e mi hanno riportato le stesse informazioni del negozio.
Posso riportare il Nome della catena oppure no?
ho scritto una mail alla sede principale ed al negozio specifico riportando il seguente link:
http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/personal-use-license.aspx#fbid=KPuDCPBQx9I
non mi hanno ancora risposto.
Mi ha risposto il negozio di Milano (Non la sede di Limbiate)
questa è la loro risposta:
Buongiorno,
la licenza OEM è per SYSTEM BUILDER e non per utente finale, qui vari link che spiegano nel dettaglio la differenza.
http://www.microsoft.com/it-it/licenze/how-to-buy/oem.aspx
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/index.aspx#fbid=eaGFQr2Z3Cc
http://oem.microsoft.com/public/sblicense/sb_licenses/oem_system_builder_license_italian.pdf
cordiali saluti
Mi piacerebbe sapere chi considerano system builder. Se i system builder sono solo loro.
Ora va bene tutto ma il secondo link che hanno mandato riporta poi al link del personal use licence.
Malanoch3
17-09-2013, 15:17
Malanoch3, Task Manager --> Scheda "Avvio"
Disabilita le voci "sospette" e vai per esclusione finché non trovi quella giusta. E' sicuramente legata a qualche software oppure un malware.
ho appena controllato e non ce niente di anomalo,
ci sono solo adobe, catalyst e realteck...
Mandest22
17-09-2013, 15:36
eccomi, da oggi sono anche io un possessore di windows 8...beh che dire il primo impatto è decisamente positivo, facilità d' uso disarmante, mi sto divertendo un sacco a passare da metro a desktop....ho avuto solo un piccolo problema, il pc non voleva spegnersi, ho risolto togliendo la spunta su "attiva avvio rapido"
edit: ho solo una domanda da farvi, sbaglio o si poteva cercare scrivendo una parola ovunque si era? perchè da desktop non riesco...
Mi ha risposto il negozio di Milano (Non la sede di Limbiate)
questa è la loro risposta:
Buongiorno,
la licenza OEM è per SYSTEM BUILDER e non per utente finale, qui vari link che spiegano nel dettaglio la differenza.
http://www.microsoft.com/it-it/licenze/how-to-buy/oem.aspx
http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/Pages/index.aspx#fbid=eaGFQr2Z3Cc
http://oem.microsoft.com/public/sblicense/sb_licenses/oem_system_builder_license_italian.pdf
cordiali saluti
Mi piacerebbe sapere chi considerano system builder. Se i system builder sono solo loro.
Ora va bene tutto ma il secondo link che hanno mandato riporta poi al link del personal use licence.
Estratto da quel link:
Cito
"Se non si è system builder ma si sta configurando il proprio PC per uso personale è possibile acquistare il software per system builder OEM?
R. Sì. Chiunque configuri un PC per l'uso personale con software Windows 8 o Windows 8 Pro può utilizzare la Licenza d'uso personale."
Fine citazione.
Nota la parola "configura" un PC.....non assembla.
Configurare vuole anche dire che il PC esiste già gli vuoi solo mettere un altro sistema operativo, otre che, o anche, altro hardware.
Ricito: Ultima delle domande frequenti
"È possibile installare il software per system builder OEM per Windows 8 o Windows 8 Pro su un computer MAC?
R. Sì, è possibile installare Windows 8 o Windows 8 Pro su un computer MAC utilizzando la Licenza d'uso personale.
Fine citazione.
Come fanno quei signori a far combaciare quello che sostengono loro con quanto riportato da Microsoft qui sopra?
Non mi risulta che i mac si possano auto assemblare....
Ciao
x_Master_x
17-09-2013, 15:58
ho appena controllato e non ce niente di anomalo,
ci sono solo adobe, catalyst e realteck...
Allora propendo per il malware, posta nel thread "Aiuto! Sono infetto", leggi la prima pagina sui log che dovrai postare e ti sapranno indirizzare al meglio.
Malanoch3
17-09-2013, 16:03
Allora propendo per il malware, posta nel thread "Aiuto! Sono infetto", leggi la prima pagina sui log che dovrai postare e ti sapranno indirizzare al meglio.
non riesco a trovare la sezione, potresti linckarmela per favore ?
Krusty93
17-09-2013, 16:12
eccomi, da oggi sono anche io un possessore di windows 8...beh che dire il primo impatto è decisamente positivo, facilità d' uso disarmante, mi sto divertendo un sacco a passare da metro a desktop....ho avuto solo un piccolo problema, il pc non voleva spegnersi, ho risolto togliendo la spunta su "attiva avvio rapido"
edit: ho solo una domanda da farvi, sbaglio o si poteva cercare scrivendo una parola ovunque si era? perchè da desktop non riesco...
Premi Start (ovunque tu ti trova) e digita la parola :)
Altrimenti, se premi "Cerca" nella Charm Bar, cercherà nel contesto in cui ti trovi. Per esempio se apri lo Store, e premi "Cerca" nella Charm bar ti cercherà nello Store :)
EDIT: da un po' di tempo ho problemi in upload con IE (Windows 8). Se provo a caricare un allegato su Outlook mi crasha IE e mi ripristina successivamente la pagina. Per gli altri servizi a volte l'upload non parte del tutto (imgur), mentre per altri parte, finisce, ma non mi da la conferma di caricamento avvenuto
Mandest22
17-09-2013, 18:32
Premi Start (ovunque tu ti trova) e digita la parola :)
Altrimenti, se premi "Cerca" nella Charm Bar, cercherà nel contesto in cui ti trovi. Per esempio se apri lo Store, e premi "Cerca" nella Charm bar ti cercherà nello Store :)
EDIT: da un po' di tempo ho problemi in upload con IE (Windows 8). Se provo a caricare un allegato su Outlook mi crasha IE e mi ripristina successivamente la pagina. Per gli altri servizi a volte l'upload non parte del tutto (imgur), mentre per altri parte, finisce, ma non mi da la conferma di caricamento avvenuto
ok, perfetto....
Malanoch3
17-09-2013, 19:10
nella finestra che mi esce 3-4 c'è scritto: generata eccezione di tipo 'System.OutOfMemoryException'
Che significa?
marco_tv
17-09-2013, 19:19
Informazione utile a chi aveva installato StartIsBack per far apparire il menu start su windows 8:
dopo l'aggiornamento a windows 8.1, il sistema mi presentava una bella schermata nera...dopo le varie imprecazioni iniziali (pensavo di dover formattare tutto) ho capito che dovevo premere ctrl-alt-canc per aprire il taskamanger e lanciare a mano dopo ogni avvio il processo explorer.exe con diritti di administrator (senza diritti non succedeva niente). Alla fine il problema era causato da un conflitto proprio con il programma StartIsBack (lo avevo già disinstallato ma erano rimaste le chiavi sul registro di windows che ora ho eliminato del tutto)
Spero che questa possa essere utile a chi ha avuto la mia stessa disavventura.
Ora faccio io una domanda. Ma con windows 8.1 se si clicca sull'angolino in basso a sinistra per aprire il menu start, dovrebbe apparire il vecchio caro menu start o si dovrebbe passare alla schermata iniziale di windows 8.1? Faccio questa domanda proprio perche da me si apre a pieno schermo la schermata iniziale/menu
a blocchi di windows 8, pensavo che il vecchio menu start fosse tornato :doh: . Oppure è il mio pc che ha ancora qualche problema? :help:
Come non detto ho visto ora questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594586 :doh:
Il tasto "start" non apre alcun menù,è solo per accedere alla interfaccia Tiles!
Solo con il tasto destro del mouse sun quel pulsante apre un menù contestuale.
Il tasto "start" non apre alcun menù,è solo per accedere alla interfaccia Tiles!
Solo con il tasto destro del mouse sun quel pulsante apre un menù contestuale.
Per favore, edita in rosso e grassetto. Non sto scherzando e nemmeno prendendoti in giro. :)
Ciao Renato
marco_tv
17-09-2013, 19:53
Il tasto "start" non apre alcun menù,è solo per accedere alla interfaccia Tiles!
Solo con il tasto destro del mouse sun quel pulsante apre un menù contestuale.
Se leggi tutto il mio post vedrai che mi ero già risposto da solo 20 minuti prima del tuo intervento :D
Se leggi tutto il mio post vedrai che mi ero già risposto da solo 20 minuti prima del tuo intervento :D
Rispondo anch'io. posso?
1) Il fatto che tu ti sia risposto da solo, non esclude il fatto che tu abbia posto la domanda. Piuttosto conferma che almeno tu ti sei dato da fare per trovare una risposta. :) Non è pratica comune sai? :)
2) Il mega commento o meglio il commento a mega caratteri, era rivolto anche a chi, in seguito e comunque, porgeranno la stessa domanda. :)
Stai sicuro che non saranno pochi :)
Ciao
marco_tv
17-09-2013, 20:21
Rispondo anch'io. posso?
1) Il fatto che tu ti sia risposto da solo, non esclude il fatto che tu abbia posto la domanda. Piuttosto conferma che almeno tu ti sei dato da fare per trovare una risposta. :) Non è pratica comune sai? :)
2) Il mega commento o meglio il commento a mega caratteri, era rivolto anche a chi, in seguito e comunque, porgeranno la stessa domanda. :)
Stai sicuro che non saranno pochi :)
Ciao
si si immagino...la mia risposta non era polemica comunque
La mia risposta in caratteri cubitali è dovuta al fatto che da pagine e pagine addietro non si fa che litigare sul tasto start.......chi non lo vuole ha vie alternative,ma non si può impostare il thread esclusivamente sulle funzionalità dell'attuale tasto start.
Sorry con chi se l'è presa...:)
Unrealizer
17-09-2013, 20:54
Qualcuno ha esperienza con DISM? :D
x_Master_x
17-09-2013, 21:03
non riesco a trovare la sezione, potresti linckarmela per favore ?
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
Leggi le regole di sezione
nella finestra che mi esce 3-4 c'è scritto: generata eccezione di tipo 'System.OutOfMemoryException'
Che significa?
É un errore di un programma scritto in c#, si spiega da solo, la memoria termina ed il programa crasha. Il perché dipende da come é stato scritto, non si può sapere
Krusty93
17-09-2013, 21:58
Usciti i prezzi di Windows 8.1
Niente politica aggressiva
Windows 8.1 - 119.99 $
Windows 8.1 Pro - 199.99 $
Update:
Aggiornamento da Windows 8 a Windows 8.1 – GRATUITO
Aggiornamento da Windows 8.1 a Windows 8.1 Pro - 99.99 $
Aggiornamento da Windows 8.1 Pro a versione con Media Center: 9.99 $
Fonte: http://www.windowsblogitalia.com/2013/09/prezzi-e-confezioni-di-windows-8-1-che-sara-disponibile-dal-17-ottobre/
Ma... veramente??
Io avevo letto che Microsoft aveva reintrodotto in Win 8.1 lo Start classico :boh:
:asd: :asd: :asd:
Che tu possa essere inghiottito da un buco nero.........:p
18jonny18
17-09-2013, 22:27
Ma... veramente??
Io avevo letto che Microsoft aveva reintrodotto in Win 8.1 lo Start classico :boh:
:asd: :asd: :asd:
scusalI non lo sanno ancora, sono rimasti indietro :D
comunque non possono pretendere che uno legga 350 pagine, uno entra e chiede
18jonny18
17-09-2013, 22:34
Ahahah... a proposito... FANTASTICO il tuo nuovo avatar :D
Ma è una zanzara o sei il famigerato Millennium bug? :Prrr:
Lo trovo VERAMENTE azzeccato ;)
entrambi :D
Krusty93
17-09-2013, 22:53
Sono usciti i prezzi in $ di 8.1
- Windows 8.1 - 119.99 $
- Windows 8.1 Pro - 199.99 $
Mi sembrano un pò altini...
A questo punto consiglio di acquistare, per chi non ce l'ha ancora, la versione di 8 che si trova a prezzi "umani" e poi aggiornare ad 8.1 ;)
Anche perché son sicuro che presto Win 8 a quei prezzi sparirà dagli scaffali.
cosa fai, mi copi? :asd:
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
francisco9751
17-09-2013, 23:36
Raga cercavo W8..ho visto W8 non pro a 99 euro.. Solo che riporta la scritta OEM..cosa vuol dire??? Ha delle restrizioni? A me importa avere il mio seriale utilizzabile tutte le volte che voglio..dato che formato spesso il PC..almeno 3/4 volte l'anno..e non vorrei avere delle stupide limitazioni tipo "max 5 attivazioni" o robe assurde.. grazie
Conoscete qualche shop dove si trova a meno?? Intendo W8..non il W8 aggiornamento da W7 per il quale bisogna appunto avere una copia di W8
Tapatalked from Nexus 4
bastickjunior
18-09-2013, 03:53
una curiosità: windows 8 preinstallato nei desktop e notebook brandizzati ha lo stesso tipo di setup e configurazione, di quando da dvd si fa un installazione da zero del sistema operativo??
Che tu possa essere inghiottito da un buco nero.........:p
Ma cosa mai ti avrà fatto il buco neo? :D
Ciao, anche a Pulsar :)
Raga cercavo W8..ho visto W8 non pro a 99 euro.. Solo che riporta la scritta OEM..cosa vuol dire??? Ha delle restrizioni? A me importa avere il mio seriale utilizzabile tutte le volte che voglio..dato che formato spesso il PC..almeno 3/4 volte l'anno..e non vorrei avere delle stupide limitazioni tipo "max 5 attivazioni" o robe assurde.. grazie
Conoscete qualche shop dove si trova a meno?? Intendo W8..non il W8 aggiornamento da W7 per il quale bisogna appunto avere una copia di W8
Tapatalked from Nexus 4
Noooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!:)
Ne parliamo tutti i giorni da mesi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39978132&postcount=6790
Leggi tutto bene :)
Nessun limite sulle attivazioni, dopo una reinstallazione Windows 8 si attiva automaticamente via internet. Avrai bisogno della riattivazione solo in caso della sostituzione della sceda madre. Riattivazione via telefono, semplice e breve.
Per il prezzo se cerchi in rete trovi anche ad un bel po' meno, se hai un Windows precedente ad 8 puoi acquistare la versione 8 pro aggiornamento (è comunque il sistema assolutamente completo) a circa 60 euro.
Ciao
Usciti i prezzi di Windows 8.1
Niente politica aggressiva
Windows 8.1 - 119.99 $
Windows 8.1 Pro - 199.99 $
Update:
Aggiornamento da Windows 8 a Windows 8.1 – GRATUITO
Aggiornamento da Windows 8.1 a Windows 8.1 Pro - 99.99 $
Aggiornamento da Windows 8.1 Pro a versione con Media Center: 9.99 $
Fonte: http://www.windowsblogitalia.com/2013/09/prezzi-e-confezioni-di-windows-8-1-che-sara-disponibile-dal-17-ottobre/
Fatta la conversione in € prezzi in linea con gli attuali quindi. Non poteva essere altrimenti. Sparisce quindi la anomala versione "pro" aggiornamento da 279 euro, rimangono credo fino ad esaurimento la versioni pro aggiornamento da circa 60 € le quali porterebbero ad avere Windows 8.1 gratisse :) Quasi quasi .......
Nei box sembrerebbe sparita la scritta OEM per una più confortante "Full".
Potrebbe essere interessante conoscere i termini della licenza ai fini dell'assistenza tecnica di Microsoft.
Attualmente la licenza OEM - PUL non prevede l'assistenza MS se non a pagamento.
Mi aspetto speculazioni sulla conversione in € da parte di più di un rivenditore, staremo a vedere.
Attenzione ai prezzi riportati che sono in Dollari (1$ = 0,76€) 199,99$ = 151,€
Questo in quanto ho notato che in altri forum si fa un po' di confusione.
Ciao
Buongiorno ragazzi,avrei,come dire.......un problemino: devo installare un pacchetto driver non certificato (un pacchetto per una sk audio sb audigy) solo che la procedura che si utilizzava per win8 non funziona più,al riavvio non mi appare il menù con la scelta (7).
Qualche anima pia può aiutarmi?
Grazie
Krusty93
18-09-2013, 08:16
:doh: :doh: :doh:
L'ho visto solo adesso :doh: :doh: :doh:
Scusami Krusty... edito subito il mio post e poi per oggi mi eclisso mestamente :doh: :)
Scherzavo eh :sofico:
Buongiorno ragazzi,avrei,come dire.......un problemino: devo installare un pacchetto driver non certificato (un pacchetto per una sk audio sb audigy) solo che la procedura che si utilizzava per win8 non funziona più,al riavvio non mi appare il menù con la scelta (7).
Qualche anima pia può aiutarmi?
Grazie
Buon giorno a te. Quando dicevo buongiorno a mi nonna, con la quale sono cresciuto la sua immancabile risposta era: "a le 'n toc che le dì". Traduzione se necessaria a pagamento :D
Ti spieghi meglio?
Intendi dire che non ti appare più il menu diagnostico che ti portava alla scelta per l'installazione di driver non certificati o non ti compare più quella specifica voce. (in questo secondo caso avrei dei problemi a passare a 8.1)
Ciao
:doh: :doh: :doh:
L'ho visto solo adesso :doh: :doh: :doh:
Scusami Krusty... edito subito il mio post e poi per oggi mi eclisso mestamente :doh: :)
Totale o parziale? :)
Ciao
Buongiorno ragazzi,avrei,come dire.......un problemino: devo installare un pacchetto driver non certificato (un pacchetto per una sk audio sb audigy) solo che la procedura che si utilizzava per win8 non funziona più,al riavvio non mi appare il menù con la scelta (7).
Qualche anima pia può aiutarmi?
Grazie
C'è per fortuna, l'ho usato anche per i driver adb del Nexus.
Charms bar > Impostazioni > Modifica Impostazioni PC > Aggiorna e Ripristina >
http://s22.postimg.org/me5ywif65/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/me5ywif65/)
Poi soliti passaggi nel menu del bootmanager. Andando a memoria sono: risoluzione dei problemi > opzioni avanzate > impostazioni di avvio.
francisco9751
18-09-2013, 08:47
Noooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!:)
Ne parliamo tutti i giorni da mesi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39978132&postcount=6790
Leggi tutto bene :)
Nessun limite sulle attivazioni, dopo una reinstallazione Windows 8 si attiva automaticamente via internet. Avrai bisogno della riattivazione solo in caso della sostituzione della sceda madre. Riattivazione via telefono, semplice e breve.
Per il prezzo se cerchi in rete trovi anche ad un bel po' meno, se hai un Windows precedente ad 8 puoi acquistare la versione 8 pro aggiornamento (è comunque il sistema assolutamente completo) a circa 60 euro.
Ciao
Intanto grazie per la risposta.. Meno di 99 euro??? Non riesco a trovarlo.. Non è che puoi, gentilmente, linkarmi in pvt? Grazie..
Comunque pure sta cosa del cambio scheda madre, lo trovo una cavolata :D ma vabbe bisogna adeguarsi
Tapatalked from Nexus 4
ah, gli hanno fatto una scheda apposta, che prima stava sotto Generale.
Folgore 101
18-09-2013, 09:02
Tiè :ahahah: :rotfl:
Approfitto per chiedere... un mio vicino mi ha chiesto di svecchiare il suo PC... ha un processore AMD Sempron 1 core e 512MB di RAM :mbe:
Ho fatto una ISO di 8 SUPER leggera... secondo voi ce la faccio ad installarlo?
Sul mio vecchio Athlon XP 3000+ non era possibile perché mi diceva che mancavano delle istruzioni, non ricordo quali, quindi mancheranno sicuramente anche sul Sempron.
Malanoch3
18-09-2013, 09:08
forse ho trovato cosa causa la comparsa della finestra LIBA.
Vi inserisco uno screen del task manager di quello che succede quando compare la finestra : http://imageshack.us/scaled/thumb/89/c9t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/c9t.jpg/)
qualcuno riesce a darmi una spiegazione ?
vorrei segnalare che su dreamspark premium è già disponibile win 8.1 in italiano :D
Intanto grazie per la risposta.. Meno di 99 euro??? Non riesco a trovarlo.. Non è che puoi, gentilmente, linkarmi in pvt? Grazie..
Comunque pure sta cosa del cambio scheda madre, lo trovo una cavolata :D ma vabbe bisogna adeguarsi
Tapatalked from Nexus 4
http://www.esseshop.it/windows-ita-64bit-dvd-p-6537.html?utm_campaign=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_source=trovaprezzi
Uno dei tanti. Usa Trovaprezzi.it
Per la parte in rosso non capisco cosa è che trovi una cavolata.
Ciao
Qualcuno ha esperienza con DISM? :D Si abbastanza. Lo utilizzo sempre per modificare le iso e rimuovere le app (che considero inutili) ed abilitare ciò che mi serve di default (tipo client telnet etc).
1cavaliere1
18-09-2013, 10:37
forse ho trovato cosa causa la comparsa della finestra LIBA.
Vi inserisco uno screen del task manager di quello che succede quando compare la finestra : http://imageshack.us/scaled/thumb/89/c9t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/c9t.jpg/)
qualcuno riesce a darmi una spiegazione ?
potrebbe essere un trojan
ma l'antivirus..pannello di controllo e altre cose del pc funzionano correttamnete?...
Unrealizer
18-09-2013, 10:52
Si abbastanza. Lo utilizzo sempre per modificare le iso e rimuovere le app (che considero inutili) ed abilitare ciò che mi serve di default (tipo client telnet etc).
il problema che avevo quando ho postato è ormai risolto (non riuscivo a montare i wim di Windows 8.1 RT), adesso ho un'altra domanda :D
sai se è possibile includere anche i Language pack? perché al momento l'unica ISO leaked per Rt è en-us, quindi ho dovuto installare il sistema in inglese e applicare poi il Language pack... quindi ho problemi con alcune app preinstallate, che anche riscaricandole dallo store sono in inglese, come anche certe parti della UI (relative allo spegnimento/riavvio/aggiornamenti)
È vero,il riavvio diagnostico sta sotto generale,solo che stavo guidando un amico a distanza e lui mi aveva detto che si riavviava normalmente...:doh: non ho controllato personalmente...meglio così.
Appena installati i driver "ostici" e tutto funziona regolarmente.
Asssssie.
[QUOTE=pulsar68;39982739]
Eccomi qua... primo essere sfuggito ad un buco nero :D
Eclisse TOTALE... dopo la figuraccia di ieri sera ;)
[QUOTE]
Ma che figuraccia. :)
Cosi come sta andando avanti il 3d, che sfuggano dei post è ...assolutamente umano.
Ciao
PS Ci tengo ad informarti che la sig.ra Hack è una beniamina per tutta la famiglia. Amata e stimata come scienziato ma soprattutto come persona.
Ripetutamente ho cercato di incontrarla, non mi è stato possibile e me ne rammarico.
Malanoch3
18-09-2013, 13:23
potrebbe essere un trojan
ma l'antivirus..pannello di controllo e altre cose del pc funzionano correttamnete?...
funziona tutto correttamente, il pc non ha nessun rallentamento di sorta, fosse un trojan lo avrebbe rilevato l'antivirus durante la scansione, ma in un mese avrò fatto 5-6 scansioni ma non è uscito fuori nulla, o almeno nessun trojan, qualche malware però si...
x_Master_x
18-09-2013, 13:34
Malanoch3, hai la testa dura :asd:
Tornado seri, nessuno ha quel processo all'avvio, nessuno ha quell'errore all'avvio, tu personalmente non hai nessun programma che si chiami LIBA.
Indizi che fanno una prova...come se non bastasse quell' .exe parente che fà capo al processo, solo scrivendo su google il nome appare:
http://i43.tinypic.com/168wl80.jpg
Non ci vuole un genio per capire che un malware-trojan di qualche tipo. La sezione ti è stata indicata ( qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39980193&postcount=6819) ), se e soltanto se dopo tutti i log di hijackthis, combofix etc. che ti consiglieranno nella sezione adatta escluderanno il virus-malware-trojan al 100%, solo allora torna qui ed esamineremo la situazione.
Informazione utile a chi aveva installato StartIsBack per far apparire il menu start su windows 8:
dopo l'aggiornamento a windows 8.1, il sistema mi presentava una bella schermata nera...dopo le varie imprecazioni iniziali (pensavo di dover formattare tutto) ho capito che dovevo premere ctrl-alt-canc per aprire il taskamanger e lanciare a mano dopo ogni avvio il processo explorer.exe con diritti di administrator (senza diritti non succedeva niente). Alla fine il problema era causato da un conflitto proprio con il programma StartIsBack (lo avevo già disinstallato ma erano rimaste le chiavi sul registro di windows che ora ho eliminato del tutto)
Spero che questa possa essere utile a chi ha avuto la mia stessa disavventura.
Ma dopo l'aggiornamento a 8.1, avevi installato la versione StartIsBack+ ?
Ho visto che nelle FAQ c'è scritto :
New version of StartIsBack, called StartIsBack+, is available for Windows 8.1. It is currently in testing phase.
Once you upgrade Windows 8 to Windows 8.1 you must install StartIsBack+. You don't have to uninstall StartIsBack; your settings and license will be kept.
Magari era per quello che avevi problemi ...
Malanoch3
18-09-2013, 13:43
Malanoch3, hai la testa dura :asd:
Tornado seri, nessuno ha quel processo all'avvio, nessuno ha quell'errore all'avvio, tu personalmente non hai nessun programma che si chiami LIBA.
Indizi che fanno una prova...come se non bastasse quell' .exe parente che fà capo al processo, solo scrivendo su google il nome appare:
http://i43.tinypic.com/168wl80.jpg
Non ci vuole un genio per capire che un malware-trojan di qualche tipo. La sezione ti è stata indicata ( qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39980193&postcount=6819) ), se e soltanto se dopo tutti i log di hijackthis, combofix etc. che ti consiglieranno nella sezione adatta escluderanno il virus-malware-trojan al 100%, solo allora torna qui ed esamineremo la situazione.
la discussione l'ho spostata nella sezione che tu mi hai indicato ma nel giro di 24 ore me l'hanno chiuso e mi hanno scritto di postare in questa sezione...mettetevi d'accordo:D ...
x_Master_x
18-09-2013, 13:53
Certo che xcdegasp te l'ha chiuso, te l'avevo detto di leggere le regole di sezione o sbaglio? :D
Tra le varie regole di sezione che non hai rispettato, c'è:
Oltre al titolo è importante anche scrivere un primo messaggio (primo "post") il più possibile esauriente con dettagli della propria problematica, a questo scopo è indispensabile anche corredare la propria richiesta con i log prodotti seguendo la Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
Hai presentato il thread come un problema di Windows quando nessuno con un sistema pulito ha riscotrato errori OutOfMemoryException con un processo chiamato LIBA, se vuoi maggiori chiarimenti su come muoverti prova a chiedere al mod che sarà sicuramente più esauriente di me.
EDIT: Trovato un'altro utente con il tuo stesso problema, prova ad indovinare quel era e come ha risolto :asd:
Link (http://www.bleepingcomputer.com/forums/t/504865/exception-of-type-systemoutofmemoryexception-was-thrown/)
xcdegasp
18-09-2013, 14:32
@ x_Master_x: grazie mille :)
@ Malanoch3: ti ho riaperto il thread in area infezioni ;)
x_Master_x
18-09-2013, 14:43
Di nulla xcdegasp, grazie a te e buon lavoro ;)
Shark_rb
18-09-2013, 14:56
Buon pomeriggio. Ho Windows 8 e tra gli aggiornamenti facoltativi mi segnala i seguenti:
Aggiornamento per Windows8 per sistemi x64 (KB2876415) 28,0 MB
TOSHIBA- Other hardware- TOSHIBA x64 ACPI- Compliant Value Added Logical and General Purpose Device 36 KB
E' consigliabile installarli?
Grazie
Krusty93
18-09-2013, 15:09
Installa pure :)
In gestione dispositivi hai tutto ok?
Shark_rb
18-09-2013, 15:14
In che senso?
Cosa devo verificare in gestione dispositivi?
Visualizzazione compatibilità,su ie11,c'è ancora:
Aprire le impostazioni internet (ingranaggio)
Andare su inpostazioni visualizzazione compatibilità
Aggiungere il sito desiderato a impostazioni visualizzazione compatibilità
et voilà che il forum di hwu ha nuovamente il menù contestuale cliccando sul nome utente. :cool:
In che senso?
Cosa devo verificare in gestione dispositivi?
Se hai qualche dispositivo non installato o non riconosciutop.
Comunque gli aggiornamenti falli,sono importanti.
Shark_rb
18-09-2013, 15:22
Se hai qualche dispositivo non installato o non riconosciutop.
Comunque gli aggiornamenti falli,sono importanti.
Mi sembra tutto ok.
Solo in scheda di rete ci sono 3 voci che presentano il triangolino giallo con il punto esclamativo nero all'interno:
WAN Miniport (IP)
WAN Miniport (IPv6)
WAN Miniport (Network Monitor)
Krusty93
18-09-2013, 15:59
A qualcuno è mai capitato di avere la freccia del mouse cosi?
http://i.imgur.com/H5mmTzBl.jpg
Per me non è la prima volta, mi accadeva anche con Windows 7
Comunque l'upload di IE continua a non andare (Windows 8)
A qualcuno è mai capitato di avere la freccia del mouse cosi?
Per me non è la prima volta, mi accadeva anche con Windows 7
Comunque l'upload di IE continua a non andare (Windows 8)
una molla? :D
sembrerebbe un glitch grafico, driver video?
la discussione l'ho spostata nella sezione che tu mi hai indicato ma nel giro di 24 ore me l'hanno chiuso e mi hanno scritto di postare in questa sezione...mettetevi d'accordo:D ...
ho pure io un sacco di spazzatura all'avvio un farmattone e fai prima :D
18jonny18
18-09-2013, 17:24
A qualcuno è mai capitato di avere la freccia del mouse cosi?
http://i.imgur.com/H5mmTzBl.jpg
Per me non è la prima volta, mi accadeva anche con Windows 7
Comunque l'upload di IE continua a non andare (Windows 8)
no :eek: come un disco volante si, ma così no! :D
Krusty93
18-09-2013, 20:13
una molla? :D
sembrerebbe un glitch grafico, driver video?
Non saprei dirti. Ieri ho messo i driver Beta di Ati. Il problema è che mi è sempre capitato :sofico: Mi capita più o meno una volta ogni 1/2 mesi. Poi dopo circa mezz'oretta si mette a posto (prima diventa una freccia a metà, poi si mette a posto). Oggi ho dovuto ravviare
no :eek: come un disco volante si, ma così no! :D
:sofico:
Krusty93
18-09-2013, 23:35
Ragazzi, quanto occupa Windows 8 su disco? Stavo valutando l'acquisto di un superscontato Surface Pro 64GB (visti i prezzi folli).
Ho solo un paio di dubbi:
- taglio memoria 64GB
- Presentazione Surface 2 settimana prossima, che dovrebbe aumentare l'autonomia di qualche ora tramite Haswell e permetterà di modificare il grado di inclinazione dello schermo (tutte le recensioni dicono che sia un 'grave' problema
L'uso riguarderà molta lettura di pdf, navigazione internet, Visual Studio più tutte le cose di base, ma soprattutto la mobilità (ora mi sto portando dietro questo (http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/kb/docDisplay/?sp4ts.oid=3873224&spf_p.tpst=kbDocDisplay&spf_p.prp_kbDocDisplay=wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c01715869-1%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken) HP che condivido con la famiglia e che pesa ben 3kg)
A prestazioni mi sembra ben messo, e video come questo (http://www.youtube.com/watch?v=yYAADT7lw9E) lo dimostrano
Aspetto la vostra risposta!
EDIT: sconto di quasi 100€ sull'RT (220€) ma niente sul Pro, rimasto dai 789€ :doh:
birmarco
19-09-2013, 14:50
Ragazzi ho un problema con l'attivazione di Windows :( Mi dice che il mio seriale è già stato utilizzato su un altro PC e di contattare il supporto tecnico. Facendo l'attivazione telefonica automatica si attiva ma riavviando Windows torna non attivato.
Che devo fare? Non riesco a trovare neanche un contatto per chiamare Microsoft :muro:
Ragazzi ho un problema con l'attivazione di Windows :( Mi dice che il mio seriale è già stato utilizzato su un altro PC e di contattare il supporto tecnico. Facendo l'attivazione telefonica automatica si attiva ma riavviando Windows torna non attivato.
Che devo fare? Non riesco a trovare neanche un contatto per chiamare Microsoft :muro:
Per fare la riattivazione telefonica devi essere amministratore della macchina.
Da questo lato sei a posto?
Ciao Renato
Link:
http://www.eightforums.com/tutorials/24636-activate-windows-8-phone.html
Quando esce l'update 8.1?
Come si reperisce/reperirà?
birmarco
19-09-2013, 15:14
Per fare la riattivazione telefonica devi essere amministratore della macchina.
Da questo lato sei a posto?
Ciao Renato
Link:
http://www.eightforums.com/tutorials/24636-activate-windows-8-phone.html
Grazie del link Renato :) Sono amministratore, eseguo la procedura che va a buon fine... purtroppo mi è bastato riavviare il PC perché si disattivasse nuovamente :( E non riesco a trovare il modo di contattare MS per parlare con un dannato operatore
Grazie del link Renato :) Sono amministratore, eseguo la procedura che va a buon fine... purtroppo mi è bastato riavviare il PC perché si disattivasse nuovamente :( E non riesco a trovare il modo di contattare MS per parlare con un dannato operatore
Prova a sbagliare digitare una cifra che ti dettano loro, l'attivazione dovrebbe fallire e dovresti essere messo in contatto con un tecnico.
Tieni vicina la ricevuta di acquisto
Ciao
Quando esce l'update 8.1?
Come si reperisce/reperirà?
Magari un minimo di ricerca........:)
Mezzanotte o l'una del 18 ottobre. Per la precisione a mezzogiorno del 18 in Nuova Zelanda.
Lo troverai su Windows store gratuito se hai un regolare Windows 8 a pagamento se non hai Windows 8. Non sarà più necessario avere un sistema Windows precedente, salvo naturalmente che per l'aggiornamento da Windows 8.
Qualcuno parla di un passaggio attraverso Windows update ma a me non risulta nulla in proposito, il che non vuol dire molto :)
Ciao
birmarco
19-09-2013, 15:26
Prova a sbagliare digitare una cifra che ti dettano loro, l'attivazione dovrebbe fallire e dovresti essere messo in contatto con un tecnico.
Tieni vicina la ricevuta di acquisto
Ciao
Ho riprovato a chiamare e ho sbagliato :) Ho parlato con un operatore che mi ha fatto solo ridettare i numeri e non ha voluto ascoltare ragioni :mad: Così poi sono andato avanti con la procedura di attivazione che è andata a buon fine, come ieri... spero però che non si disattivi di nuovo... la procedura telefonica è traumatica :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.