View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro
mark1000
25-10-2014, 15:35
Grazie, è una cosa automatica o bisogna impostare ogni desktop in modo indipendente?
istalli desktop restore e le metti come vuoi e le ripristini in un'attimo;)
Oggi ho avuto un problema e chiedo qui per sapere il modo migliore per risolverlo.
Appena uscito windows 8 pro, cioè un anno e mezzo fa, acquistai 2 licenze, visti i prezzi allora molto bassi ed il fatto che avevo sia un desktop che un netbook.
Una versione di windows 8 (poi aggiornato per tempo a 8.1) è ancora sul mio desktop, l'altra era sul netbook (anche quella che avevo poi aggiornato a windows 8.1), che pochi giorni fa ho formattato ed ho venduto perché ormai vetusti (formattato intendo completamente, senza nessun programma più installato ed ovviamente neppure il sistema operativo).
Quindi essendo sicuro di avere una licenza libera, non installata su nessun computer, ho deciso di installarlo sul notebook di mia madre, che aveva ormai diversi problemi con windows 7 non essendo tra l'altro stato mai formattato.
Tuttavia oggi ho provato e non mi si attiva, dà un messaggio che quella licenza è già utilizzata ed ha superato il numero di attivazioni.
In teoria da quanto ne so se è installata la licenza solo su un pc alla volta è ok, ma perché mi darebbe adesso questo messaggio di errore se attualmente non c'è nessun pc con questa licenza? come posso risolvere?
Oggi ho avuto un problema e chiedo qui per sapere il modo migliore per risolverlo.
Appena uscito windows 8 pro, cioè un anno e mezzo fa, acquistai 2 licenze, visti i prezzi allora molto bassi ed il fatto che avevo sia un desktop che un netbook.
Una versione di windows 8 (poi aggiornato per tempo a 8.1) è ancora sul mio desktop, l'altra era sul netbook (anche quella che avevo poi aggiornato a windows 8.1), che pochi giorni fa ho formattato ed ho venduto perché ormai vetusti (formattato intendo completamente, senza nessun programma più installato ed ovviamente neppure il sistema operativo).
Quindi essendo sicuro di avere una licenza libera, non installata su nessun computer, ho deciso di installarlo sul notebook di mia madre, che aveva ormai diversi problemi con windows 7 non essendo tra l'altro stato mai formattato.
Tuttavia oggi ho provato e non mi si attiva, dà un messaggio che quella licenza è già utilizzata ed ha superato il numero di attivazioni.
In teoria da quanto ne so se è installata la licenza solo su un pc alla volta è ok, ma perché mi darebbe adesso questo messaggio di errore se attualmente non c'è nessun pc con questa licenza? come posso risolvere?
Devi semplicemente fare una riattivazione telefonica dal computer di tua mamma. E' vero che il SO è installato su un solo PC ma questo è cambiato e Microsoft non lo può sapere. Dopo la riattivazione telefonica, una operazione semplicissima anche con numero verde, la licenza verrà assegnata al nuovo portatile e sarai a posto.
Ciao
Ok grazie 1000..un'altra cosa: come posso vedere la chiave della licenza che ho installato sul dektop? Sono sicuro al 99% di averci installato la prima licenza che acquistai in ordine di tempo, ma per essere sicuro al 100% di non fare confusione avendo 2 licenze, c'è un modo per visualizzare la licenza dal sistema operativo? così da poterla escludere con sicurezza
Ma Google secondo me sta creando un mostro Transgenico con la T maioscola unendo Google Drive, Autodesk e Unity3D.
Il suo interesse ai tempi di G+ è stato mappare le competenze fuori da internet con un social network, così da avere il miglior motore delle competenze in internet (google search) ed il miglior social per competenze.
Sappiamo che Facebook è diventato cloaca di cazzeggio ed identificazione di massa. Non a caso i politici italiani lo amano.
Twitter una chat per insultare principalmente i politici ed ironizzare su tutto.
G+ ha fallito.
Il browser di chrome doveva essere una specie di omni-center che eliminasse l'uso di software terzi (mediacenter, app center, game center...), quello che Microsoft voleva fare costringendo gli utenti ad usare i cubettoni, ed ora cerca di rimediare integrando le app sul menù start. Facebook non ha browser o sistemi operativi... ma ha i game integrati nel portale e quindi sta creando il suo linguaggio di programmazione per proporre domani una serie di software specifici.
Il social network di microsoft è fallito ancor prima di partire.
LinkedIN il social network che voleva fare Google... nonchè il social network dove trovar dati se devi eliminare tutti gli ingegneri nucleari pakistani che passano dati ad Alqaeda :Prrr: (ok, questa me la sono inventata :fiufiu: ).
Quindi Facebook ha tirato fuori il pezzo da 90...le sue azioni insomma (sopravvalutate grazie ad una nutrita schiera di speculatori)... ed ha comprato una chat con 400 milioni di iscritti, che d'ora in poi verranno tracciati :read: ed invogliati ad acquistare prodotti rappresentati con oculus Rift.
Dalla sua Google invece sta lavorando su Google Drive, e basta vedere cosa c'è all'interno per capire dove può arrivare, e sta pensando di potenziare printer3D, mapping di oggettti e monumenti.
Microsoft, ero rimasto alla notizia mai verificata dell'accesso ai sistemi operativi con account facebook.
Yahoo Italia si è spostato in Irlanda quest'anno... così evade le tasse.
Siamo fuori tema ma lasciami dire che hai una idea sbagliata di LinkedIn la avevo anch'io, fino a poco tempo fa.
In realtà se è vero che in Italia e relativamente anche in Europa questo "social" è un po' snobbato è anche vero che in altre parti del mondo, tutto il resto quindi, non è così tantissime persone, specie ad un certo livello hanno contatti ed in seguito posizioni con grosse aziende proprio grazie a LinkedIn. Mia figlia che lavora in Google Singapore dice che è praticamente indispensabile, lai ad esempio attraverso il sito in questione è stata contattata sia da Samsung Seul che da Microsoft USA oltre ad altre grandi aziende in altri rami.
Yahoo Italia si è spostato in Irlanda per pagare meno tasse, non per evaderle in Italia, pratica pressoché impossibile con le nuove regole.
Oggi è più facile evaderle in Italia che fuori
Ok grazie 1000..un'altra cosa: come posso vedere la chiave della licenza che ho installato sul dektop? Sono sicuro al 99% di averci installato la prima licenza che acquistai in ordine di tempo, ma per essere sicuro al 100% di non fare confusione avendo 2 licenze, c'è un modo per visualizzare la licenza dal sistema operativo? così da poterla escludere con sicurezza
Scaricati Belarc Advisor:
http://pcsupport.about.com/od/system-security/fr/belarc-advisor-review.htm
Tieni però presente che se hai installato in seguito il media center, il seriale ritornato non corrisponderà a quello riportato sulla mail di acquisto, che è ora irrintracciabile.
Ciao
OK fatto.. sembra funzionare, sta scaricando gli aggiornamenti. Sì infatti sul desktop ho installato anche il media center. Va bene, adesso questo vecchio notebook dovrebbe essere riportato a nuova vita :D
Non mi piace che i database di siti definiti oggi come "social" raccolgano informazioni sulle professionalità della gente o traccino le attività lavorative; non ho detto che LinkedIN non sia funzionale allo scopo e nemmeno che non sia riuscito a fare quello che voleva fare google. Nulla di paragonabile con i database delle agenzie interinali italiane, raccolte con annunci falsi.
Non capisco come si possano pagare meno tasse in Italia... quanto meno cine si possa pagare tasse inferiori al Double Irish With A Dutch Sandwich.
Se vuoi rispondermi via PM te ne sarei grato.
Non mi piace che i database di siti definiti oggi come "social" raccolgano informazioni sulle professionalità della gente o traccino le attività lavorative; non ho detto che LinkedIN non sia funzionale allo scopo e nemmeno che non sia riuscito a fare quello che voleva fare google. Nulla di paragonabile con i database delle agenzie interinali italiane, raccolte con annunci falsi.
Non capisco come si possano pagare meno tasse in Italia... quanto meno cine si possa pagare tasse inferiori al Double Irish With A Dutch Sandwich.
Se vuoi rispondermi via PM te ne sarei grato.
I siti social o meno che siano raccolgono ciò che la gente da, o getta in molti casi. :D
Ciao
In questo momento mi è appena andata KO la charm bar, ovvero non compare più strisciando sul lato destro :muro: , se premo Win+C invece mi compare. Anche il lato sinistro è andato KO, quindi in pratica sono andati KO tutti gli "angoli".
E' già la seconda volta negli ultimi mesi che mi succede. Nulla di grave, visto che basta riavviare Windows, ma adesso non ne ho voglia... :D
giovandrea
26-10-2014, 11:27
Anche a me ogni tanto capita che non funzionino gli angoli, chissà il perché! Ma è vero che basta fare un riavvio e si risolve subito
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, ho un problema con l'attivazione.
Finora usavo la licenza acquista anni fa al day 1 su un portatile.
Ora ho cambiato pc e ho rifatto l'installazione di 8 sul nuovo.
L'attivazione online non va a buon fine perchè dice che quel seriale è già in uso su un altro pc, e questo mi pare giusto.
Mi propone di fare l'attivazione telefonica, digito la prima stringa di 7 numeri e tutto bene.
Quando digito la seconda stringa, mi fa arrivare al sesto carattere e poi comincia a chiedermi la 3 stringa.
A quel punto è chiaro che l'ID di installazione è tutto sballato, ma non ho modo di risolve questo problema.
Ho provato a riattaccare e riprovare, ma succede sempre la stessa cosa.
Il secondo blocco di numeri che a video vedo composto da 7 caratteri, la procedura di attivazione se lo aspetta di 6.
Non è neanche un problema di telefono, ho provato sia dal fisso che dal cellulare.
Che faccio :cry: ????
Danilo Cecconi
26-10-2014, 12:34
Buongiorno a tutti, ho un problema con l'attivazione.
Finora usavo la licenza acquista anni fa al day 1 su un portatile.
Ora ho cambiato pc e ho rifatto l'installazione di 8 sul nuovo.
L'attivazione online non va a buon fine perchè dice che quel seriale è già in uso su un altro pc, e questo mi pare giusto.
Mi propone di fare l'attivazione telefonica, digito la prima stringa di 7 numeri e tutto bene.
Quando digito la seconda stringa, mi fa arrivare al sesto carattere e poi comincia a chiedermi la 3 stringa.
A quel punto è chiaro che l'ID di installazione è tutto sballato, ma non ho modo di risolve questo problema.
Ho provato a riattaccare e riprovare, ma succede sempre la stessa cosa.
Il secondo blocco di numeri che a video vedo composto da 7 caratteri, la procedura di attivazione se lo aspetta di 6.
Non è neanche un problema di telefono, ho provato sia dal fisso che dal cellulare.
Che faccio :cry: ????
Strano che le stringhe siano di 7 numeri, di solito sono tutte da 6 (9 stringhe), sia quelle che bisogna comunicare del vecchio ID, sia quelle nuove dettate dalla voce registrata.
Buongiorno a tutti, ho un problema con l'attivazione.
Finora usavo la licenza acquista anni fa al day 1 su un portatile.
Ora ho cambiato pc e ho rifatto l'installazione di 8 sul nuovo.
L'attivazione online non va a buon fine perchè dice che quel seriale è già in uso su un altro pc, e questo mi pare giusto.
Mi propone di fare l'attivazione telefonica, digito la prima stringa di 7 numeri e tutto bene.
Quando digito la seconda stringa, mi fa arrivare al sesto carattere e poi comincia a chiedermi la 3 stringa.
A quel punto è chiaro che l'ID di installazione è tutto sballato, ma non ho modo di risolve questo problema.
Ho provato a riattaccare e riprovare, ma succede sempre la stessa cosa.
Il secondo blocco di numeri che a video vedo composto da 7 caratteri, la procedura di attivazione se lo aspetta di 6.
Non è neanche un problema di telefono, ho provato sia dal fisso che dal cellulare.
Che faccio :cry: ????
Prova a ricostruirti i gruppi di numeri su un foglio.
Scrivili tutti consecutivamente così come li leggi tu, poi dividi il tutto in gruppi di 6.
Alla fine dovresti trovarti giusto, 9 stringhe da 6 numeri.
Usa queste nuove stringhe e vediamo. In pratica la 7 cifra della seconda stringa potrebbe essere la prima della terza e così via.
Ciao
Prova a ricostruirti i gruppi di numeri su un foglio.
Scrivili tutti consecutivamente così come li leggi tu, poi dividi il tutto in gruppi di 6.
Alla fine dovresti trovarti giusto, 9 stringhe da 6 numeri.
Usa queste nuove stringhe e vediamo. In pratica la 7 cifra della seconda stringa potrebbe essere la prima della terza e così via.
Ciao
Cioè vuoi dire che le stringhe sono in realtà da 6 numeri e non 7 ???
Ma come è possibile, io vedo 9 gruppi da 7 numeri ciascuno !
E credo che sia giusto così, perchè il primo gruppo me lo accetta di 7 numeri, e dopo il settimo mi dice "per favore" di digitare i numeri del secondo gruppo.
Ma dal secondo gruppo in poi fa casino, dopo 6 caratteri passa al terzo gruppo ...
Anche a me ogni tanto capita che non funzionino gli angoli, chissà il perché! Ma è vero che basta fare un riavvio e si risolve subito
sto notando che quando succede questo, anche il pulsante di Start non è più clickabile col mouse :eek: , mentre il tasto Win funziona.
Invece di riavviare Windows completamente ho riavviato solo il processo Esplora risorse e si è risolto:
aprire Gestione attività -> selezionare Esplora risorse -> click sul pulsante Riavvia :yeah:
Cioè vuoi dire che le stringhe sono in realtà da 6 numeri e non 7 ???
Ma come è possibile, io vedo 9 gruppi da 7 numeri ciascuno !
E credo che sia giusto così, perchè il primo gruppo me lo accetta di 7 numeri, e dopo il settimo mi dice "per favore" di digitare i numeri del secondo gruppo.
Ma dal secondo gruppo in poi fa casino, dopo 6 caratteri passa al terzo gruppo ...
Sono andato a supposizioni. A suo tempo mi scrissi quei numeri ma non li trovo. Cerco e poi ti so dire.
Ciao
...essendo sicuro di avere una licenza libera [...] ho deciso di installarlo sul notebook...
Tuttavia oggi ho provato e non mi si attiva, dà un messaggio che quella licenza è già utilizzata ed ha superato il numero di attivazioni.
Devi semplicemente fare una riattivazione telefonica...
se ce ne fosse stato bisogno, confermo le parole di renpasa.
A seguito del cambio del PC, ho dovuto chiamare il n° verde MS e seguire la procedura guidata per attivare la copia in mio possesso (l'errore era proprio quello indicato anche da Trokji -la licenza è già utilizzata ed ha superato il numero di attivazioni-).
Cioè vuoi dire che le stringhe sono in realtà da 6 numeri e non 7 ???
Ma come è possibile, io vedo 9 gruppi da 7 numeri ciascuno !
E credo che sia giusto così, perchè il primo gruppo me lo accetta di 7 numeri, e dopo il settimo mi dice "per favore" di digitare i numeri del secondo gruppo.
Ma dal secondo gruppo in poi fa casino, dopo 6 caratteri passa al terzo gruppo ...
Dunque, le stringhe sono effettivamente 9 da 7 caratteri, quindi 63 cifre totali.
Fai questa prova.
Entra nel promt dei comandi come amministratore.
Digita" slmgr/dlv " senza apici e senza spazi.
Attendi qualche secondo
Nella finestra che ti compare leggi il " ID Installazione "
Riscrivilo accuratamente in un foglio
Ripeti la procedura di attivazione telefonica e verifica se il numero di attivazione proposto corrisponde a quello da te rilevato.
Se no, usa quest'ultimo diviso in stringhe a da 7 cifre.
Se sì, non ti rimane che chiamare Microsoft.
Ciao
Digita" slmgr/dlv " senza apici e senza spazi.
Nella finestra che ti compare leggi il " ID Installazione "
Ripeti la procedura di attivazione telefonica e verifica se il numero di attivazione proposto corrisponde a quello da te rilevato.
Se sì, non ti rimane che chiamare Microsoft.
Ciao
L'ID di installazione è esattamente quello che vedo poi a video.
E' la procedura di attivazione telefonica che fa casino.
Oggi non c'è nessuno, domani ripeterò l'operazione e al termine chiederò di parlare con un operatore.
Non mi rimane molto altro da fare.
Fra l'altro in questo momento sono in piena reinstallazione di tutti i miei programmi, più tardi installerò Office 2010 e proverò a fare l'attivazione telefonica anche di questo.
Vediamo se anche per Office fanno casino ...
Grazie per ora.
Ecco svelato il problema: l'ID per attivare Office è si composto da 9 blocchi, ma con 6 numeri ciascuno, non 7.
E infatti l'attivazione di Office va a buon fine.
Il problema è che la voce registrata si aspetta solo blocchi da 6 cifre, mentre l'ID di Windows 8 è composto da blocchi di 7 numeri :doh:
mark1000
26-10-2014, 14:10
Ecco svelato il problema: l'ID per attivare Office è si composto da 9 blocchi, ma con 6 numeri ciascuno, non 7.
E infatti l'attivazione di Office va a buon fine.
Il problema è che la voce registrata si aspetta solo blocchi da 6 cifre, mentre l'ID di Windows 8 è composto da blocchi di 7 numeri :doh:
non credo che non riconoscano windows da office gli ID sono diversi quindi..
Si ma quando faccio il numero verde, non c'è una possibilità di scelta "attiva Office" piuttosto che "attiva Windows".
Ti chiede solo se sei un utente privato e poi comincia a chiedere i numeri del primo gruppo.
Ma se non mi fa selezionare il tipo di software da attivare e questi hanno formati diversi, è ovvio che lo stesso procedimento non può andare bene per tutto !
epifanolanfranco
26-10-2014, 17:50
questa mattina per far funzionare un programma ho dovuto metterlo in compatibilità col vetusto, meno efficiente, vecchio, ecc... Windows XP hehehehe
:doh:
Buonasera a tutti.
Datosi uso molto poco Win 8.1 e solo su Surface ma la compatibilità di cui parla TheQ è la stessa di Win 7,cioè il tentare di far "digerire" al s.o. programmi nati per Win Xp,o è una riedizione di Windows Xp mode presente nella versione Professional di Seven?
Perdonate l'ignoranza.
Ciao epifano lanfranco
Buonasera a tutti.
Datosi uso molto poco Win 8.1 e solo su Surface ma la compatibilità di cui parla TheQ è la stessa di Win 7,cioè il tentare di far "digerire" al s.o. programmi nati per Win Xp,o è una riedizione di Windows Xp mode presente nella versione Professional di Seven?
Perdonate l'ignoranza.
Ciao epifano lanfranco
semplicemente fa credere al programma/driver che l'os che lo sta eseguendo è quello che imposti...è una funzionalità che mi pare c'è da sempre negli os di microsoft, xp compreso
mark1000
26-10-2014, 19:17
Si ma quando faccio il numero verde, non c'è una possibilità di scelta "attiva Office" piuttosto che "attiva Windows".
Ti chiede solo se sei un utente privato e poi comincia a chiedere i numeri del primo gruppo.
Ma se non mi fa selezionare il tipo di software da attivare e questi hanno formati diversi, è ovvio che lo stesso procedimento non può andare bene per tutto !
il sistema riconosce perfettamente cosa sta attivando :D
il sistema riconosce perfettamente cosa sta attivando :D
Se così fosse mi farebbe proseguire con il settimo e ultimo carattere del secondo gruppo, invece di voler saltare al primo del terzo.
Cmq domani chiamo e vediamo se riesco a parlare con un operatore ...
Come ram e risorse... consuma di più windows 8.1 o windows 7?
Buonasera a tutti.
Datosi uso molto poco Win 8.1 e solo su Surface ma la compatibilità di cui parla TheQ è la stessa di Win 7,cioè il tentare di far "digerire" al s.o. programmi nati per Win Xp,o è una riedizione di Windows Xp mode presente nella versione Professional di Seven?
Perdonate l'ignoranza.
Ciao epifano lanfranco
forse ha qualche opzione in più rispetto ai precedenti ... inoltre ha una specie di sistema passo passo che ti chiede se hai risolto il problema quando chiudi il programma (e permette anche l'invio di informazioni a Microsoft sul malfunzionamento)
http://i.minus.com/jzfNp0kHRNWlT.jpg (http://minus.com/i/zfNp0kHRNWlT)
Unrealizer
27-10-2014, 08:31
Come ram e risorse... consuma di più windows 8.1 o windows 7?
7 è più avido, ma ampiamente gestibile da qualunque PC prodotto negli ultimi 6-7 anni
però c'è da ricordare una cosa: 7, 8.0 e 8.1 appena avviati occupano SEMPRE un terzo della ram disponibile
il sistema in se prende poche centinaia di mega (circa 300 per 8.0 e 8.1, un po' di più per 7), tutto il resto è per il SuperFetch, in pratica il sistema inizia a precaricare in background i software che usi più spesso, e li mette in questa ram usata "in più" :D
ricorda: ram libera è ram sprecata :O
epifanolanfranco
27-10-2014, 09:29
forse ha qualche opzione in più rispetto ai precedenti ... inoltre ha una specie di sistema passo passo che ti chiede se hai risolto il problema quando chiudi il programma (e permette anche l'invio di informazioni a Microsoft sul malfunzionamento)
http://i.minus.com/jzfNp0kHRNWlT.jpg (http://minus.com/i/zfNp0kHRNWlT)
Ti ringrazio.
Chiedevo poiché con alcuni vecchi dispositivi con driver solo per xp ho risolto installando la versione Pro di Seven ma se era possibile anche sù Win 8.1 mi avrebbe fatto molto comodo.
Vabbè speriamo in Win 10...
ciao e grazie
epifano lanfranco
Sapete se è possibile acquistare una licenza di windows 8 pro al prezzo offerta di tempo fà? (mi pare costasse 30 euro)
mark1000
27-10-2014, 13:36
Sapete se è possibile acquistare una licenza di windows 8 pro al prezzo offerta di tempo fà? (mi pare costasse 30 euro)
no :D
tomahawk
27-10-2014, 17:09
Raga, scusate, sicuramente avrete già risposto...
Ho Win8 pro upgrade, sia dvd che iso (ammesso che ci siano differenze con l'iso della versione ''completa''). Ho licenza annessa, quindi licenza upgrade, credo.
Però voglio fare un'installazione pulita direttamente di Win8.1.
Posso trovare l'iso da masterizzare o mettere su pennetta e poi attivarla con la licenza upgrade che ho?
Ho visto che in prima pagina c'è un link a Win8.1 Enterprise. Posso scaricare e usare la mia licenza upgrade per questa immagine, e attivare quindi solo le funzionalità pro?
No, Win Enterprise in prova non accetta nessun seriale che tu possa avere comperato come privato. Serve solo per valutazione e dovrai quindi poi formattarlo e reinstallare la tua ISO giusta.
Ammesso che tu avessi una ISO 8.1 reperita da qualche parte, sappi che ti rifiuterà il seriale di 8.0 IN FASE DI INSTALLAZIONE. Solo in fase di attivazione (avendo usato per l'installazione qualche altra chiave 8.1 generica) accetterà di buon grado la tua 8.0 quando contatti i server Microsoft.
E' un comportamento voluto da Microsoft, che vorrebbe che tu passassi da 8.0 e poi, via Store, a 8.1. E cerca di renderti difficile comportamenti differenti.. :rolleyes:
tomahawk
27-10-2014, 17:56
Grazie della risposta.
Dunque l'iso ufficiale di win 8.1 non si trova?
Allora mi consigli di installare prima 8.0 e poi aggiornare da store?
wolverine
27-10-2014, 18:52
Grazie della risposta.
Dunque l'iso ufficiale di win 8.1 non si trova?
Allora mi consigli di installare prima 8.0 e poi aggiornare da store?
'Chi cerca trova' dice un vecchio detto. ;)
Se vai di ricerca, che sia una versione MSDN, quindi controlla lo sha1 che sia quello di microsoft.
Ovviamente utilizzando un seriale originale. :)
'Chi cerca trova' dice un vecchio detto. ;)
Se vai di ricerca, che sia una versione MSDN, quindi controlla lo sha1 che sia quello di microsoft.
Ovviamente utilizzando un seriale originale. :)
Non hai scelta o segui i metodo originale o cerchi in rete.
O........:)
Ciao
Buonasera, una domanda se non sbaglio sezione: ho win 8.1 WMC ed ho collegato 2 monitor(tv), 1 con hdmi e 1 dvi. Per l'audio come faccio a selezionare entrambe le uscite? (hdmi+audio mobo)
tomahawk
27-10-2014, 22:04
'Chi cerca trova' dice un vecchio detto. ;)
Se vai di ricerca, che sia una versione MSDN, quindi controlla lo sha1 che sia quello di microsoft.
Ovviamente utilizzando un seriale originale. :)
Boh...peraltro non è manco per me..abbiamo fatto tutti i passaggi come vuole Microsoft...
Solo che ora c'è un altro problema: spostando le cartelle user (musica, video, immagini, ecc) da C: a D:, abbiamo selezionato per tutte le cartelle semplicemente D: come destinazione. Adesso tutte le cartelle spostate si identificano con l'intera partitone D:. Come si torna indietro per rifare lo spostamento come si deve (creazione di tutte le singole cartelle su D: e poi spostamento del percorso)?
Ragazzi qualcuno può linkarmi via mp una key a cifre contenute di windows 8.1? Anche se è windows 8 credo vada bene lo stesso, tanto poi l'aggiornamento all'8.1 lo fa gratuitamente giusto? :)
Da tempo noto una cosa molto fastidiosa... se apro un qualsiasi file tipo pdf, jpg ecc... non è mai in selezionato! Cioè il file si apre, ma poi devo cliccarci sopra per renderlo attivo... Che cavolo può essere?
tomahawk
28-10-2014, 08:10
Boh...peraltro non è manco per me..abbiamo fatto tutti i passaggi come vuole Microsoft...
Solo che ora c'è un altro problema: spostando le cartelle user (musica, video, immagini, ecc) da C: a D:, abbiamo selezionato per tutte le cartelle semplicemente D: come destinazione. Adesso tutte le cartelle spostate si identificano con l'intera partitone D:. Come si torna indietro per rifare lo spostamento come si deve (creazione di tutte le singole cartelle su D: e poi spostamento del percorso)?
Aggiornando a win 8.1, ha riportato tutto come era di default e poi ho spostato correttamente le cartelle sull'hdd.
Per curiosità, nel caso non avessi risolto con l'installazione di win 8.1, come avrei fatto a tornare indietro dopo il pasticcio combinato?
Ps: comunque ricordo che un tempo si diceva che non si poteva usare l'iso o il dvd di win 8 pro upgrade per fare un'installazione pulita su un hdd nuovo o già formattato o che non avesse un precedente win installato. Invece ieri, pare che ci siamo riusciti. Ha chiesto il seriale prima di iniziare l'installazione e poi basta. Possibile?
Aggiornando a win 8.1, ha riportato tutto come era di default e poi ho spostato correttamente le cartelle sull'hdd.
Per curiosità, nel caso non avessi risolto con l'installazione di win 8.1, come avrei fatto a tornare indietro dopo il pasticcio combinato?
Ps: comunque ricordo che un tempo si diceva che non si poteva usare l'iso o il dvd di win 8 pro upgrade per fare un'installazione pulita su un hdd nuovo o già formattato o che non avesse un precedente win installato. Invece ieri, pare che ci siamo riusciti. Ha chiesto il seriale prima di iniziare l'installazione e poi basta. Possibile?
Quello che sostieni non è esatto.
L'installazione pulita si poteva (quasi si doveva) fare anche con la versione aggiornamento. Era necessario avere sul HDD una versione precedente di Windows che in realtà veniva, se volevi completamente eliminata prima di installare W8. Il seriale lo chiede sempre e comunque. Se l'installazione è andata a buon fine e ti ritrovi con Windows 8 / 8.1 attivo evidentemente c'era qualche "rimasuglio" sul HDD.
Il discorso non vale per l'installazione di 8.1 (per i fortunati che sono riusciti o riescono a procurarsi la ISO:) ) che va a buon fine a prescindere. naturalmente anche 8.1 va poi attivato con il seriale di Windows 8
Ciao
Vuoi dire che un seriale di win8 aggiornamento attiva una installazione pulita di 8.1 senza problemi?
Assolutamente sì. lo ho fatto personalmente e come me molti altri.
Ciao
Vuoi dire che un seriale di win8 aggiornamento attiva una installazione pulita di 8.1 senza problemi?
Si, se non sbaglio l'ha proprio detto microsoft come procedere a riguardo...
Al max lui cerca una cartella C:\WINDOWS. Anche vuota.. :rolleyes:
Intendo dire: funziona su hd formattato (quindi installazione NON aggiornamento)?
Sì! Senz'altro ma.... devi avere un altro seriale, per altro facilmente reperibile che ti permetta l'installazione, dopo di che attivi con il seriale di 8 che hai già.
Io non mi dilungherei oltre :)
Ciao
@Macco26
Nemmeno quella. Ciao
Chiarissimo :) Grazie.
Oddio....con i grazie non si mangia ma, prego, figurati :D
Ciao
Se su un assemblato, ci si installa un 8.1 pro universale, qual'è la licenza più conveniente da acquistare? La 8 pro? La 8.1 pro?
Unrealizer
28-10-2014, 14:51
Se su un assemblato, ci si installa un 8.1 pro universale, qual'è la licenza più conveniente da acquistare? La 8 pro? La 8.1 pro?
la 8 pro forse nemmeno la trovi più :D
Credo che questa settimana scada definitivamente la vendibilità agli assemblatori di Win8.0. Dunque non farti tanti problemi.
Dovrai prendere per forza di cose 8.1
tomahawk
29-10-2014, 08:15
Ps: comunque ricordo che un tempo si diceva che non si poteva usare l'iso o il dvd di win 8 pro upgrade per fare un'installazione pulita su un hdd nuovo o già formattato o che non avesse un precedente win installato. Invece ieri, pare che ci siamo riusciti. Ha chiesto il seriale prima di iniziare l'installazione e poi basta. Possibile?Quello che sostieni non è esatto.
L'installazione pulita si poteva (quasi si doveva) fare anche con la versione aggiornamento. Era necessario avere sul HDD una versione precedente di Windows che in realtà veniva, se volevi completamente eliminata prima di installare W8. Il seriale lo chiede sempre e comunque. Se l'installazione è andata a buon fine e ti ritrovi con Windows 8 / 8.1 attivo evidentemente c'era qualche "rimasuglio" sul HDD.
Il discorso non vale per l'installazione di 8.1 (per i fortunati che sono riusciti o riescono a procurarsi la ISO:) ) che va a buon fine a prescindere. naturalmente anche 8.1 va poi attivato con il seriale di Windows 8
Ciao
Abbiamo messo un nuovo ssd Samsung 840 Evo, però durante l'installazione il setup ha visto win 8 Pro precedentemente installato sull'hdd. Forse per questo motivo è stato possibile. L'ssd sul quale è stta fatta la nuova installazione, usando il dvd win 8 pro upgrade, era nuovo. Durante il setup abbiamo poi formattato l'hdd con win 8 pro installato.
Per quanto riguarda il seriale, l'ha chiesto solo all'inizio dell'installazione e abbiamo messo il nostro fornitoci con win 8 pro upgrade.
Poi abbiamo aggiornato tramite win update e poi installato win 8.1, da store.
Eh sì fortunati quelli che hanno l'iso di win 8.1 :)
Abbiamo messo un nuovo ssd Samsung 840 Evo, però durante l'installazione il setup ha visto win 8 Pro precedentemente installato sull'hdd. Forse per questo motivo è stato possibile. L'ssd sul quale è stta fatta la nuova installazione, usando il dvd win 8 pro upgrade, era nuovo.
Per quanto riguarda il seriale, l'ha chiesto solo all'inizio dell'installazione e abbiamo messo il nostro fornitoci con win 8 pro upgrade.
Poi abbiamo aggiornato tramite win update e poi installato win 8.1.
Sì probabilmente, anzi sicuramente è così.
Ciao
il divino
31-10-2014, 16:41
Ho recentemente acquistato un portatile con installato win 8.1
Vorrei sapere se il numero di licenza è legato al compratore o alla macchina.
Cioè, se ho un altro pc posso usare lo stesso Windows dato che è sempre roba mia, o devo comperare un'altra licenza?
St1ll_4liv3
31-10-2014, 16:55
Ho recentemente acquistato un portatile con installato win 8.1
Vorrei sapere se il numero di licenza è legato al compratore o alla macchina.
Cioè, se ho un altro pc posso usare lo stesso Windows dato che è sempre roba mia, o devo comperare un'altra licenza?
E' legato alla macchina (alla scheda madre).
Nel tuo caso hai bisogno di un'altra licenza (a meno che ci sia modo di trasferirla in qualche modo, ma non credo).
il divino
31-10-2014, 17:22
E' legato alla macchina (alla scheda madre).
Nel tuo caso hai bisogno di un'altra licenza (a meno che ci sia modo di trasferirla in qualche modo, ma non credo).
Uffa....dovrò prenderne 1 altra.....ma a questo punto 8.1 o un bel 7????
Sai dirmi se 7 supporterà le nuove DX12?
St1ll_4liv3
31-10-2014, 18:56
Uffa....dovrò prenderne 1 altra.....ma a questo punto 8.1 o un bel 7????
Sai dirmi se 7 supporterà le nuove DX12?
Io prenderei l'8.1.
Sul 7 non so dirti se supporterà DX12..ma credo di sì.
buongiorno, ho 1 problema con tastiera e mouse microsoft wireless comfort 6000 (usb+ps2). praticamente appena avvio il pc la tastiera non fuzniona, se riavvio si! che può essere??
grazie
Disattiva il fast boot del BIOS se presente e se attivo
Disattiva l'avvio rapido di Windows.
Ciao
Raga qualcuno può linkarmi in pvt un sito dove comprare una key di windows 8? Anche l'aggiornamento dal 7 va bene... grazie mille! :)
mark1000
02-11-2014, 19:01
Raga qualcuno può linkarmi in pvt un sito dove comprare una key di windows 8? Anche l'aggiornamento dal 7 va bene... grazie mille! :)
microsoft?
microsoft?
Decine di altri siti? Perché non vai a fare n'Google?:) :) :)
Am...n lo trovi di sicuro.
Ciao
mark1000
03-11-2014, 15:18
Decine di altri siti? Perché non vai a fare n'Google?:) :) :)
Am...n lo trovi di sicuro.
Ciao
si su Ama.........n cè sia 8 che 8.1 :)
bluefrog
03-11-2014, 15:57
Ragazzi, anche a voi nelle proprietà di un qualunque file appare sotto la voce Generale, in basso, la seguente dicitura?
Sicurezza: Il file proviene da un altro computer. Per facilitare la protezione del computer, potrebbe essere bloccato.
(con un tasto [Annulla blocco] al fianco)
Cosa significa?
si su Ama.........n cè sia 8 che 8.1 :)
Si io intentevo a basso costo, non avevo specificato sorry. Se qualcuno ne trova faccia un fischio thanks ;)
thegamba
03-11-2014, 17:16
Uffa....dovrò prenderne 1 altra.....ma a questo punto 8.1 o un bel 7????
Sai dirmi se 7 supporterà le nuove DX12?
8.1.
Oramai siamo arrivati a Windows 10, per quale motivo dovresti comprare una licenza di 7?:) Soprattutto considerando che 8.1 è un passo avanti a 7 (modernui a parte, quella bisogna saperla usare per apprezzarla, purtroppo nel 99% dei casi è solo "robaccia").
Per le directx leggi qui (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-al-debutto-ufficiale-con-il-sistema-operativo-windows-10_54313.html). Personalmente, niente contro 7, ma spero che non vengano implementate (perchè altrimenti potrebbero tranquillamente svilupparle anche per windows 2000 e allora non avrebbe senso cambiare:Prrr:)
Disattiva il fast boot del BIOS se presente e se attivo
Disattiva l'avvio rapido di Windows.
Ciao
grazie!
che magari sai anche come collegare l'audio hdmi+scheda audio con 2 monitor diversi??!!?
Mi dispiace ma non ne ho la minima idea.
Ciao
Grazie lo stesso... Comunque la domanda è valida x tutta la community... 😊 praticamente se vado sulle impostazioni audio mi fa scegliere come periferica predefinita o il monitor o la scheda realtek... Ma non entrambi!
wolverine
05-11-2014, 19:53
Buonasera, sapete se è possibile eliminare tutte le impostazioni, preferenze ecc ecc di un account? grazie. :)
Quando si installa tutto da nuovo... win 8.1 si installa per girare da Administrator oppure da utente normale?
mark1000
06-11-2014, 09:22
Buonasera, sapete se è possibile eliminare tutte le impostazioni, preferenze ecc ecc di un account? grazie. :)
elimini l'utente:D
Buonasera, sapete se è possibile eliminare tutte le impostazioni, preferenze ecc ecc di un account? grazie. :)Se ti riferisci all'account online, tempo fà avevo usato questo link http://skydrive.live.com/win8personalsettingsprivacy .
Se per qualche motivo voleste cancellare il registro eventi (perchè eccessivamente popolato di voci,...),
lanciare PowerShell come amministratore
copiare/incollare il comando wevtutil el | Foreach-Object {wevtutil cl "$_"}
attendere qualche secondo → EXIT
Utile
:)
Quando si installa tutto da nuovo... win 8.1 si installa per girare da Administrator oppure da utente normale?
Administrator sempre, anche se installi come utente locale.
Administrator sempre, anche se installi come utente locale.
Scusa ma è giusta questa cosa? Non è in contrasto con UAC?
mark1000
06-11-2014, 19:15
Scusa ma è giusta questa cosa? Non è in contrasto con UAC?
windows non è linux, ti fai da solo un utente guest
windows non è linux, ti fai da solo un utente guest
si, ok, grazie....
Ma secondo te l'utente medio-basso sà questa cosa e soprattutto sà come farla?
io credo proprio di no.
Quando si installa tutto da nuovo... win 8.1 si installa per girare da Administrator oppure da utente normale?
Administrator sempre, anche se installi come utente locale.
per essere precisi, si installa in Admin...ridotto:
in questo modo, se il sistema si trovasse di fronte a operazioni che per la loro "delicatezza" (particolarità?) richiedono ancora più privilegi, rimanderà all'utente (che è cmq amministratore!) la scelta relativa a come procedere (entra infatti in gioco l'UAC e il giochino del SI/NO).
per essere precisi, si installa in Admin...ridotto:
in questo modo, se il sistema si trovasse di fronte a operazioni che per la loro "delicatezza" (particolarità?) richiedono ancora più privilegi, rimanderà all'utente (che è cmq amministratore!) la scelta relativa a come procedere (entra infatti in gioco l'UAC e il giochino del SI/NO).
Non ho capito... quindi non si gira in administrator ma in admin... in modo che se ci fosse qualcosa di sospetto interviene uac?
Ma allora perchè chiamarlo admin e non user, che magari confondeva di meno le idee?
wolverine
06-11-2014, 22:47
Se ti riferisci all'account online, tempo fà avevo usato questo link http://skydrive.live.com/win8personalsettingsprivacy .
Fatto! :)
per essere precisi, si installa in Admin...ridotto:
in questo modo, se il sistema si trovasse di fronte a operazioni che per la loro "delicatezza" (particolarità?) richiedono ancora più privilegi, rimanderà all'utente (che è cmq amministratore!) la scelta relativa a come procedere (entra infatti in gioco l'UAC e il giochino del SI/NO).
Non ho capito... quindi non si gira in administrator ma in admin... in modo che se ci fosse qualcosa di sospetto interviene uac?
Ma allora perchè chiamarlo admin e non user, che magari confondeva di meno le idee?
a parte il fatto che ho usato la parola "admin" invece di "administrator" semplicemente per far prima, l'amministratore è unico ma, per ragioni di sicurezza, viene castrato ugualmente dal sistema per il discorso dell'UAC.
Apparentemente, allora, le 2 figure "user"/"amministratore ridotto" sembrano coincidere (i privilegi accordati sono i medesimi e si trovano entrambi di fronte il popup).
Le differenze, pertanto, sono molto tecniche e attengono il discorso della sicurezza (vedi anche 1 (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2009.07.uac.aspx) e, in particolare, 2 (http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/2007.06.uac.aspx)).
Zetino74
07-11-2014, 10:17
Ciao a tutti,
deve arrivarmi il nuovo PC a breve, ma sono indeciso se installare 7 o 8.1.
Voi cosa mi consigliate? Uso prevalente Giochi e applicazioni di grafica (PS, LR, AE).
Attualmente ho 7 e mi trovo benissimo.
Ma se 8.1 è migliore in diversi campi preferisco aggiornare :D
Krusty93
07-11-2014, 10:26
Ciao a tutti,
deve arrivarmi il nuovo PC a breve, ma sono indeciso se installare 7 o 8.1.
Voi cosa mi consigliate? Uso prevalente Giochi e applicazioni di grafica (PS, LR, AE).
Attualmente ho 7 e mi trovo benissimo.
Ma se 8.1 è migliore in diversi campi preferisco aggiornare :D
A sto punto risparmia sulla licenza di 8.1 e compra a tempo debito quella di 10 :D
Inutile spendere soldi ora su 8.1 :D
A sto punto risparmia sulla licenza di 8.1 e compra a tempo debito quella di 10 :D
Inutile spendere soldi ora su 8.1 :D
Questo presupponendo cha non debba acquistare la licenza di Windows 7 :D
Se invece la dovesse acquistare il discorso si capovolgerebbe. Almeno teoricamente Windows 10 potrebbe costare meno a chi già ha Windows 8.1.
Ciao
Zetino74
07-11-2014, 10:31
Ho già 7, comunque con l'università posso avere la licenza di entrambi.
Quindi è proprio una questione di convenienza.
Quale dei due è migliore ?
Ho già 7, comunque con l'università posso avere la licenza di entrambi.
Quindi è proprio una questione di convenienza.
Quale dei due è migliore ?
Il discorso è lungo e complesso qualcuno dirà che è migliore 7, altri diranno che è migliore 8.1.
Windows 7 è un SO vecchiotto, per quanto ancora più che valido, 8.1 è un sistema praticamente nuovo e ti aiuterebbe nell'approccio a Windows 10.
Personalmente sono convinto che se esistesse una cosa migliore dell'altra, quest'ultima non avrebbe motivo di esistere. Personalmente ti consiglio anche e senza dubbio Windows 8.1
Qualche vantaggio lo ha, almeno in sicurezza e velocità.
Ciao
Krusty93
07-11-2014, 10:46
Ho già 7, comunque con l'università posso avere la licenza di entrambi.
Quindi è proprio una questione di convenienza.
Quale dei due è migliore ?
Ah be, allora senza dubbio 8.1 :D
mark1000
07-11-2014, 14:52
si, ok, grazie....
Ma secondo te l'utente medio-basso sà questa cosa e soprattutto sà come farla?
io credo proprio di no.
assolutamente NO l'utente medio/basso rimane "fregato", non capisco la politica di Microsoft, fanno sistemi operativi su "misura" per utenti medio/bassi e poi fanno queste cavolate:doh:
Krusty93
07-11-2014, 18:13
assolutamente NO l'utente medio/basso rimane "fregato", non capisco la politica di Microsoft, fanno sistemi operativi su "misura" per utenti medio/bassi e poi fanno queste cavolate:doh:
Scusate, ma non ho mai capito questa cosa dell'admin non-amministratore come predefinito.
Se un utente, che acquista il pc, vuole installare qualcosa, come fa? Chi sarebbe l'amministratore? Quale sarebbe la password?
Sto scrivendo dal cell per cui mi scuso in anticipo per eventuali errori ecc.
Come come fa?
L' utente amministratore ridotto passa a maggior privilegi semplicemente dicendo ok al popup di consenso.
Se l'installazione l' hai fatta te, la password la sai, no?
Ti verrà quindi richiesta nel caso tu abbia creato un altro account non adm e, loggato come questo, fai un'operazione che richiede l' elevazione o , presumo, disponendo via registro di sistema che ti sia chiesta anche nel caso in cui ti logghi normalmente come amministratore (ridotto).
proviamo a ripetere.
Durante il processo d'installazione viene richiesto di indicare la password dell'amministratore (pieno!).
Termina il processo di installazione.
Al login, sono evidentemente riconosciuto come l'amministratore (pieno!) ma, nonostante ciò, "giro" come castrato:
prova infatti a fare ad es un'operazione sui file di sistema e vedi apparire il popup dell'UAC.
Prova altrimenti ad installare un driver (es, VGA):
idem, consent prompt.
Eppure l'UAC è a default!
Quindi, anche l'amministratore, là dove compia operazioni "particolari", è chiamato ugualmente a dare il proprio consenso (OK).
Concludendo il ragionamento, il fatto che neppure l'amministratore sia totalmente libero di fare quello che gli pare (a causa dell'UAC) fa si che sia da considerarsi (a tutti gli effetti) amministratore-ridotto (che poi l'OK si possa dare con facilità senza neppure tentare di interpretare il perchè del popup è un altro paio di maniche anzi, forse proprio per questo dicono che l'UAC non sia da considerare un security-boundary tanto è semplice scavalcarlo con l'OK alla °!!° di cane)...
Quindi, di nuovo, ti logghi al PC con la password dell'utente amminitratore-pieno ma, a tutti gli effetti, sei un cappone! :D
o pensi invece all'utente amministratore-pieno disattivato di default??
Quello, appunto, è disattivato fin tanto che l'utente che si è loggato come admin-pieno ma a tutti gli effetti è un cappone (per ragioni di sicurezza) non lo attiva espressamente.
Cosi' è chiaro??
Insomma, al login dell'utente admin-pieno vengono dati 2 token diversi (qui si va sul difficile) e durante la sessione userà SOLO quello " da cappone".
A meno che, al popup, non dia l'ok all'operazione che ha bisogno del token dell'amministratore-pieno per concludersi.
Ho un problema di connessione con alcuni giochi dello store, quando avvio il gioco Asphalt 8 o overdrive non riescono a connettersi, la connessione ovviamente funziona altrimenti non sarei riuscito a scaricarli, non ne vengo a capo, mica saranno i loro server? Nessuno può provare ad accedere? Grazie per l'aiuto
thegamba
08-11-2014, 17:20
Il discorso è lungo e complesso qualcuno dirà che è migliore 7, altri diranno che è migliore 8.1.
Windows 7 è un SO vecchiotto, per quanto ancora più che valido, 8.1 è un sistema praticamente nuovo e ti aiuterebbe nell'approccio a Windows 10.
Personalmente sono convinto che se esistesse una cosa migliore dell'altra, quest'ultima non avrebbe motivo di esistere. Personalmente ti consiglio anche e senza dubbio Windows 8.1
Qualche vantaggio lo ha, almeno in sicurezza e velocità.
Ciao
Non scherziamo:read: Il paragone tra 7 e 8 non esiste. Parliamo di due cose diverse prodotte in due momenti diversi con necessità diverse.
Xp è stato, ed è, un ottimo sistema operativo. Ma su un mio pc, nel 2014, non lo metterei mai. 7 la stessa cosa, dovendo scegliere da 0 non lo terrei minimamente in considerazione. E questo non perchè faccia schifo, ma semplicemente perchè 8 è un'evoluzione di 7, prende 7 e ci aggiunge roba:D Supporto, funzionalità, forse anche sicurezza e velocità come dici tu:)
Discorso diverso se uno ha già una licenza:) Potrebbe non valer la pena aggiornare dovendo spendere soldi, per 1000 motivi diversi... Non ultimo il fatto che ci sia già Win10 in cantiere!
I miei 2 cents:)
Non scherziamo:read: Il paragone tra 7 e 8 non esiste. Parliamo di due cose diverse prodotte in due momenti diversi con necessità diverse.
Xp è stato, ed è, un ottimo sistema operativo. Ma su un mio pc, nel 2014, non lo metterei mai. 7 la stessa cosa, dovendo scegliere da 0 non lo terrei minimamente in considerazione. E questo non perchè faccia schifo, ma semplicemente perchè 8 è un'evoluzione di 7, prende 7 e ci aggiunge roba:D Supporto, funzionalità, forse anche sicurezza e velocità come dici tu:)
Discorso diverso se uno ha già una licenza:) Potrebbe non valer la pena aggiornare dovendo spendere soldi, per 1000 motivi diversi... Non ultimo il fatto che ci sia già Win10 in cantiere!
I miei 2 cents:)
Infatti io gli ho consigliato 8.1 :)
Ciao giovanotto! tutto bene?
thegamba
08-11-2014, 17:32
Infatti io gli ho consigliato 8.1 :)
Ciao giovanotto! tutto bene?
Tutto bene:) Tu? Ripreso?
Tutto bene:) Tu? Ripreso?
Abbastanza direi. Manca solo qualche virgola, poca roba insomma. :)
Se avete acquistato un computer e non avete il disco di installazione di Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato lo strumento che permette di crearlo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media creation tool: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Include l'Update 1 e accetta anche le key di Windows 8
Buon fresh install a tutti! Bye Bye crapware :D
Se avete acquistato un computer e non avete il disco di installazione di Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato lo strumento che permette di crearlo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media backup: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Buon fresh install a tutti! Bye Bye crapware :D
arrivato un bel pò in ritardo ma da mettere sicuramente in prima pagina e/o stikare...
Non scherziamo:read: Il paragone tra 7 e 8 non esiste. Parliamo di due cose diverse prodotte in due momenti diversi con necessità diverse.
Xp è stato, ed è, un ottimo sistema operativo. Ma su un mio pc, nel 2014, non lo metterei mai. 7 la stessa cosa, dovendo scegliere da 0 non lo terrei minimamente in considerazione. E questo non perchè faccia schifo, ma semplicemente perchè 8 è un'evoluzione di 7, prende 7 e ci aggiunge roba:D Supporto, funzionalità, forse anche sicurezza e velocità come dici tu:)
Discorso diverso se uno ha già una licenza:) Potrebbe non valer la pena aggiornare dovendo spendere soldi, per 1000 motivi diversi... Non ultimo il fatto che ci sia già Win10 incantiere!
I miei 2 cents:)
il seven gira lento rispetto a 8e8.1 io non prtenderei in considerazione nessuon os inferiore a 8
il seven gira lento rispetto a 8e8.1 io non prtenderei in considerazione nessuon os inferiore a 8
Mi vengono in mente tempi nei quali parlare bene di Windows 8 era semplicemente scandaloso, consigliarlo poi......
Fortunatamente a parte pochissime eccezioni quei tempi sono oramai lontani. :)
Ciao
thegamba
09-11-2014, 09:24
Mi vengono in mente tempi nei quali parlare bene di Windows 8 era semplicemente scandaloso, consigliarlo poi......
Fortunatamente a parte pochissime eccezioni quei tempi sono oramai lontani. :)
Ciao
Guarda, io avevo installato Windows developer preview (manco si chiamava 8 ancora:asd:) come unico os sul mio netbook:O E non mi ha mai dato problemi di nessun genere, anzi:) Con 7 avevo problemi con il driver della gpu (gma500... chiamiamola gpu:asd:) mentre su DP era tutto perfetto:) Non so come sia la situazione adesso, quel pc è un po' che non lo uso:boh:
il seven gira lento rispetto a 8e8.1 io non prtenderei in considerazione nessuon os inferiore a 8
Lento è un concetto relativo in qualsiasi caso;) 7 installato su ssd era cmq una bella scheggia, in certi casi forse anche più reattivo di 8. Certo è che 8 è fatto per l'hw e le necessità del 2013, 7 per quelle del 2009... E in 4 anni di cose ne son cambiate (a partire dall'hw dei pc senza dimenticare la diffusione di massa dei touch screen e lo sviluppo di app store che semplificano la vita dell'utente medio). Se prendiamo come esempio lo store di 8: ovvio che non sia "adatto" per un pc, ma è altrettanto evidente che per l'utente medio è più facile fare una ricerca lì che andare su google e saltare da un sito all'altro per capire cosa gli serve... Arriveranno al punto di inserire sw desktop lì dentro (e in parte è già così) e al punto di integrare in maniera decente le app mobile con quelle desktop. 8 è indietro in questo, è evidente, ma 7 ne è totalmente sprovvisto.
E come questa altre 1000 cose:)
Guarda, io avevo installato Windows developer preview (manco si chiamava 8 ancora:asd:) come unico os sul mio netbook:O E non mi ha mai dato problemi di nessun genere, anzi:) Con 7 avevo problemi con il driver della gpu (gma500... chiamiamola gpu:asd:) mentre su DP era tutto perfetto:) Non so come sia la situazione adesso, quel pc è un po' che non lo uso:boh:
Io installai Windows 8 come sistema principale all'uscita ufficiale, provenivo da Windows XP e quindi il passo non fu piccolo ma in poco tempo mi adattai perfettamente. Anche per me il passaggio fu indolore, tutti i dispositivi vennero riconosciuti ed i relativi driver installati.
Per me è stato sorprendente il passaggio da un hardware (tutto)"antico" ad uno nuovissimo senza nessuna difficoltà.
Ciao
Se avete acquistato un computer e non avete il disco di installazione di Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato lo strumento che permette di crearlo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media creation tool: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Include l'Update 1 e accetta anche le key di Windows 8
Buon fresh install a tutti! Bye Bye crapware :D
Scusami ma io non trovo scritto che include anche l'update 1 è accetta anche la key dell'8 pro
Scusami ma io non trovo scritto che include anche l'update 1 è accetta anche la key dell'8
non c'è scritto espressamente, ma è così, provare per credere :)
io l'ho lanciato , ma rimane la rotellina che gira e il download non avanza
ho controllato e non vedo traffico internet , quindi non scarica nulla :wtf:
friscoss
09-11-2014, 11:58
io l'ho lanciato , ma rimane la rotellina che gira e il download non avanza
ho controllato e non vedo traffico internet , quindi non scarica nulla :wtf:
A me sta scaricando regolare.. e non chiede nessun seriale
A me sta scaricando regolare.. e non chiede nessun seriale
Scaricato, 2 volte, una per la chiavetta una per il DVD
friscoss
09-11-2014, 12:00
Scaricato, 2 volte, una per la chiavetta una per il DVD
Mi chiedo come mai tanta grazia improvvisamente..:D
Mi chiedo come mai tanta grazia improvvisamente..:D
Sarà probabilmente a causa della mia recente disavventura ma sinceramente non riesco a capire cosa vuoi dire.
Ciao
A me sta scaricando regolare.. e non chiede nessun seriale
mha... provato e riprovato ma sta li a 0
mha... provato e riprovato ma sta li a 0
Io ho scaricato dal notebook la 8.1 liscia (non pro) ed è andato tutto ok.
Hai selezionato la versione giusta di cui disponi il seriale? Non so se avete notato ma, quando lanciate questo strumento, scatta lo UAC che richiede l'elevazione dei privilegi, probabilmente per poter leggere il seriale attuale prima di validare il download.
Zetino74
09-11-2014, 13:18
va bene anche se uso quel tool per una versione 8.1 pro, e ho il seriale della licenza dreamspark?
friscoss
09-11-2014, 13:42
Sarà probabilmente a causa della mia recente disavventura ma sinceramente non riesco a capire cosa vuoi dire.
Ciao
Be se non sono proprio rincretinito, mi pare che il problema era procurarsi una iso di 8.1 in modo legale per molti utenti con licenze oem ecc...
Quel sistema c'era anche prima del file ESD da scaricare ma richiedeva un seriale o sbaglio e poi non era esattamente come questo tool.
Sicuramente tu che sei più sveglio di me :D mi potrai rinfrescare la memoria:Prrr:
Se avete acquistato un computer e non avete il disco di installazione di Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato lo strumento che permette di crearlo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media creation tool: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Include l'Update 1 e accetta anche le key di Windows 8
Buon fresh install a tutti! Bye Bye crapware :D
Grazie mille per la segnalazione, sono incredulo... ho dovuto verificare più volte sul sito Microsoft per essere sicuro fosse originale :D
redheart
09-11-2014, 14:22
lo sto scaricando anch'io ma funziona anche in caso si possieda una key di windows8 update (quella da 29,90€ di oramai 2 anni fa)?
Ho provato ad installare questa ISO in questione da zero.
L'installazione procede con il seriale di Windows 8 a suo tempo inviato tramite mail.
Di per se l'installazione è andata a buon fine senza problemi ma una volta conclusa il sistema non mi si attiva. Mi viene comunicato che se ho reinstallato Windows devo fare la riattivazione telefonica.
Mi sono fermato lì ed ho ripristinato l'immagine del sistema precedente.
Ciao
Hai selezionato la versione giusta di cui disponi il seriale? Non so se avete notato ma, quando lanciate questo strumento, scatta lo UAC che richiede l'elevazione dei privilegi, probabilmente per poter leggere il seriale attuale prima di validare il download.
non ha a che vedere
ora sto provando il tool su Win 7 e la scarica senza problemi
quindi non verifica nulla
gli starà antipatico il mio Win 8.1 :wtf:
comunque poco male , basta che da qualche parte riesca a scaricarla
fabri27023
09-11-2014, 14:31
Se avete acquistato un computer e non avete il disco di installazione di Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato lo strumento che permette di crearlo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media creation tool: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Include l'Update 1 e accetta anche le key di Windows 8
Buon fresh install a tutti! Bye Bye crapware :D
Quindi se io scarico da qui l'iso di win 8.1 update 1 e poi la installo posso attivarlo direttamente con la key di win 8 (senza il famoso trucchetto che change serial dopo l'installazione)? :)
Quindi se io scarico da qui l'iso di win 8.1 update 1 e poi la installo posso attivarlo direttamente con la key di win 8 (senza il famoso trucchetto che change serial dopo l'installazione)? :)
Hai letto il mio post sopra?
fabri27023
09-11-2014, 14:36
Hai letto il mio post sopra?
Cavolo, mentre stavo scrivendo il post tu lo avevi già scritto:D :D
Uhm...da quello che scrivi sembrerebbe che non lo accetterebbe (attiverebbe), però con l'attivazione telefonica dici che potrebbe? (a parte lo sbatti di chiamare, aspettare etc..)
Cavolo, mentre stavo scrivendo il post tu lo avevi già scritto:D :D
Uhm...da quello che scrivi sembrerebbe che non lo accetterebbe (attiverebbe), però con l'attivazione telefonica dici che potrebbe? (a parte lo sbatti di chiamare, aspettare etc..)
Io ho una configurazione un po' particolare e potrebbe essere che la richiesta di attivazione telefonica sia dovuto a ciò.
Ti suggerisco quindi di creare una immagine del sistema e quindi installare la ISO in questione, fare la riattivazione telefonica e nel caso improbabile che non vada a buon fine ripristini l'immagine precedentemente creata.
Ciao
The Witcher
09-11-2014, 16:21
Se avete acquistato un computer e non avete il disco di installazione di Windows 8.1, Microsoft ha rilasciato lo strumento che permette di crearlo:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
Download Windows 8.1 media creation tool: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Include l'Update 1 e accetta anche le key di Windows 8
Buon fresh install a tutti! Bye Bye crapware :D
Ma se uno è interessato ad avere solo l'aggiornamento a 8.1 (mettiamo che non ha internet e non può aggiornarlo dallo store), che fa? Si attacca?
Altra domanda:
Ho acquistato windows media center per la ricezione dei canali televisivi. La chiavetta che possiedo è un po vecchiotta, ma viene riconosciuta dal sistema. I driver l'ho installati da windows update.
Quando però cerco di configurare il segnale TV, windows crasha.
Idee?
Devo comprare un altra chiavetta? Oppure è un problema di WMC?
Grazie
friscoss
09-11-2014, 16:33
non ha a che vedere
ora sto provando il tool su Win 7 e la scarica senza problemi
quindi non verifica nulla
Infatti pare sia indipendente da ogni riferimento a seriali, licenze e quant'altro, io l'ho scaricata da una versione di 8.1 non attivata.
The Witcher
09-11-2014, 18:29
Ma se uno è interessato ad avere solo l'aggiornamento a 8.1 (mettiamo che non ha internet e non può aggiornarlo dallo store), che fa? Si attacca?
Altra domanda:
Ho acquistato windows media center per la ricezione dei canali televisivi. La chiavetta che possiedo è un po vecchiotta, ma viene riconosciuta dal sistema. I driver l'ho installati da windows update.
Quando però cerco di configurare il segnale TV, windows crasha.
Idee?
Devo comprare un altra chiavetta? Oppure è un problema di WMC?
Grazie
Secondo problema risolto. E' la chiavetta.
Ma se uno è interessato ad avere solo l'aggiornamento a 8.1 (mettiamo che non ha internet e non può aggiornarlo dallo store), che fa? Si attacca?
Altra domanda:
Ho acquistato windows media center per la ricezione dei canali televisivi. La chiavetta che possiedo è un po vecchiotta, ma viene riconosciuta dal sistema. I driver l'ho installati da windows update.
Quando però cerco di configurare il segnale TV, windows crasha.
Idee?
Devo comprare un altra chiavetta? Oppure è un problema di WMC?
Grazie
Il primo problema purtroppo spingerebbe a dire sì si "attacca". :)
In pratica se proprio non ha internet, o ha il collegamento a tempo, si può rivolgere ad un amico, ad un conoscente ad un punto internet o quant'altro.
Il download non richiede nessun seriale, l'installazione si fa con il seriale di Windows 8 (anche aggiornamento da 29.90). I portatili si attiveranno da soli se è stata rispettata la versione originale.
Ciao
The Witcher
09-11-2014, 20:41
ah ok :doh:
Va bene, grazie delle risposte.
Ragazzi , quel maledetto Tool per scaricare la ISo a me ha cancellato un cartella piena di roba :eek:
e in modo silente senza avvertire
la cartella si chiamava Download
me ne sono accorto perchè si era smagrita la partizione D
meno male che ho recuperato tutto con GetDadaBack
ma che cavolo fanno alla microsoft :muro:
friscoss
10-11-2014, 08:26
Ragazzi , quel maledetto Tool per scaricare la ISo a me ha cancellato un cartella piena di roba :eek:
e in modo silente senza avvertire
la cartella si chiamava Download
me ne sono accorto perchè si era smagrita la partizione D
meno male che ho recuperato tutto con GetDadaBack
ma che cavolo fanno alla microsoft :muro:
Mi spieghi secondo quale logica informatica un piccolo tool per di più firmato M$ creato per generare una iso ti avrebbe cancellato qualcosa sul Pc?
Non sarà forse che inavvertitamente hai fatto qualche cappellata?
prima cosa chi ti da il diritto di di dire che faccio cappellate se manco mi conosci :rolleyes:
collegare il cervello prima di parlare?
fa tu stesso una prova
metti il tool nella root di un disco e crea una cartella Download
piazzaci dentro dei file
poi lancialo e vedi che succede
GogetaSSJ
10-11-2014, 10:50
prima cosa chi ti da il diritto di di dire che faccio cappellate se manco mi conosci :rolleyes:
collegare il cervello prima di parlare?
fa tu stesso una prova
metti il tool nella root di un disco e crea una cartella Download
piazzaci dentro dei file
poi lancialo e vedi che succede
E' capitato anche a me quando ho installato 8.1 (mi pare)!
Non mi è stato possibile neanche recuperarli con i software appositi
Da qualche tempo (o forse da qualche aggiornamento... boh...) quando trasferisco i file o li cancello dal cestino, invece della classica finestra che indica la velocità di cancellazione in MB/s appare il grafico classico ma con il numero dei file che mancano alla cancellazione.
:mbe:
E' possibile ripristinare i MB/s ? lo trovavo utile per capire se l'HDD era sotto sforzo...
Edit: scaricato ISO W8.1 64bit su desktop, desktop sopravvissuto all'operazione.
E' stato anche abbastanza veloce.
tallines
10-11-2014, 11:18
Io ho scaricato dal notebook la 8.1 liscia (non pro) ed è andato tutto ok.
Hai selezionato la versione giusta di cui disponi il seriale? Non so se avete notato ma, quando lanciate questo strumento, scatta lo UAC che richiede l'elevazione dei privilegi, probabilmente per poter leggere il seriale attuale prima di validare il download.
Io ho scaricato Windows 8.1 Pro 32 e 64 bit di cui ho la licenza originale, dal sito della Microsoft ovviamente, da Windows 7 Ultimate a Uac completamente disattivato .
Non mi ha chiesto niente .
Scaricato tramite il tool della Microsoft > Mediacreationtool, che è rimasto sul desktop, dove l' avevo scaricato .
friscoss
10-11-2014, 12:11
prima cosa chi ti da il diritto di di dire che faccio cappellate se manco mi conosci :rolleyes:
collegare il cervello prima di parlare?
Non ti pare di esagerare con la questione dei diritti, è un modo di dire, niente di personale, siamo su un forum difficilmente uno ha modo di conoscersi se non virtualmente, non credi?:boh:
PS
CMQ Hai ragione! Non so per quale C.. di motivo cancella la cartella denominata Download, se gli dai un'altro nome resta li.....va a capire il meccanismo....:confused:
Aggiornamento:
Attenzione cancella qualsiasi cartella chiamata "Download" non solo nella root principale ma in qualsiasi posizione si venga a trovare il Tool...non mi azzardo a posizionarlo nel mio percorso utente dove ho la cartella Download (Vera) per fare il test:asd:
Aggiornamento:
Attenzione cancella qualsiasi cartella chiamata "download" non solo nella root principale ma in qualsiasi posizione si venga a trovare il Tool...non mi azzardo a posizionarlo nel mio percorso utente dove ho la cartella Download (Vera) per fare il test:asd:
Oh my god!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Krusty93
10-11-2014, 13:30
Ti risposto per gradi
L' utente amministratore ridotto passa a maggior privilegi semplicemente dicendo ok al popup di consenso.
Ed è ciò che già accade con un account admin ("preinstallato") con attivo UAC.
Se l'installazione l' hai fatta te, la password la sai, no?
A quel punto si è admin, no?
Ti verrà quindi richiesta nel caso tu abbia creato un altro account non adm e, loggato come questo, fai un'operazione che richiede l' elevazione o , presumo, disponendo via registro di sistema che ti sia chiesta anche nel caso in cui ti logghi normalmente come amministratore (ridotto).
Giù funziona cosi :D
Non amo particolarmente creare più account in un PC, ma visti i diversi casini che sono stati combinati al portatile di famiglia, ho creato un account admin (mio), uno utente (dei miei) e uno bambini (per mia sorella). E per gli account non admin succede esattamente ciò che hai scritto tu, come giusto che sia (e credo che non sia un segreto per nessuno qui dentro).
Mi domandavo però, se l'account admin non dovesse esistere in quanto l'unico account presente è di tipo User (era questo che si auspicava nel precedente post che avevo quotato in quanto era stata criticata la scelta di account predefinito Administrator), l'utente in questione non potrebbe nemmeno installare un programma, in quanto non ha alcun admin al quale "rivolgersi", che sia necessaria o meno la password
Ho provato ad installare questa ISO in questione da zero.
L'installazione procede con il seriale di Windows 8 a suo tempo inviato tramite mail.
Di per se l'installazione è andata a buon fine senza problemi ma una volta conclusa il sistema non mi si attiva. Mi viene comunicato che se ho reinstallato Windows devo fare la riattivazione telefonica.
Mi sono fermato lì ed ho ripristinato l'immagine del sistema precedente.
Ciao
Azz... che pacco!!!:(
Ed è ciò che già accade con un account admin ("preinstallato") con attivo UAC.
account admin "preinstallato"?
Non esiste...a meno che tu non intenda quello disattivato di default (gestione computer→utenti e gruppi locali→utenti→ce n'è uno che si chiama Administrator[con una freccina nera che punta verso il basso] e che risponde alla descrizione "Account predefinito per l'amministrazione del computer/dominio".)
A quel punto si è admin, no?
eò, al login ti è richiesto necessariamente di inserire la password che hai creato in fase di installazione (e che, ripeto, è dell'amministratore pieno!), altrimenti con quel profilo non entri...
Ma appena hai il desktop davanti, le operazioni che vai a compiere sono effettuate dal tuo te-stesso-cappone :p (a patto che tu non dia l'OK alla richiesta di elevazione).
Giù funziona cosi :D
:)
Nel caso poi che hai descritto sotto (=uso del PC condiviso...tra chi sa cosa fa e chi lo fa per inerzia o abitudine), è essenziale
Non amo particolarmente creare più account in un PC, ma visti i diversi casini che sono stati combinati al portatile di famiglia, ho creato un account admin (mio), uno utente (dei miei) e uno bambini (per mia sorella)...
.
Mi domandavo però, se l'account admin non dovesse esistere in quanto l'unico account presente è di tipo User (era questo che si auspicava nel precedente post che avevo quotato in quanto era stata criticata la scelta di account predefinito Administrator), l'utente in questione non potrebbe nemmeno installare un programma, in quanto non ha alcun admin al quale "rivolgersi", che sia necessaria o meno la password
come fa a non esistere? (vedi quanto ho detto prima: in fase di installazione lo *DEVI* inserire altrimenti non finisci il processo)
Cmq, se non esiste, l'utente non potrebbe fare nulla di "atipico" (es: aggiornare i driver della VGA,...)
Su quest'ultimo punto, cmq, c'è qualcosa che mi sfugge nel tuo ragionamento.
Mi domandavo però, se l'account admin non dovesse esistere in quanto l'unico account presente è di tipo User (era questo che si auspicava nel precedente post che avevo quotato in quanto era stata criticata la scelta di account predefinito Administrator), l'utente in questione non potrebbe nemmeno installare un programma, in quanto non ha alcun admin al quale "rivolgersi", che sia necessaria o meno la password
Si esatto, a me capitò di aver a che fare col portatile di un cliente in questa situazione: ad ogni richiesta dello uac, il tasto "si" era sempre disabilitato. Tramite console di recovery notai che l'unico account presente (quello creato in fase di installazione) anzichè essere nel gruppo administrators era nel gruppo users. Risolsi usando net localgroup .. /add|/delete.
Krusty93
10-11-2014, 17:09
account admin "preinstallato"?
Non esiste...a meno che tu non intenda quello disattivato di default (gestione computer→utenti e gruppi locali→utenti→ce n'è uno che si chiama Administrator[con una freccina nera che punta verso il basso] e che risponde alla descrizione "Account predefinito per l'amministrazione del computer/dominio".)
eò, al login ti è richiesto necessariamente di inserire la password che hai creato in fase di installazione (e che, ripeto, è dell'amministratore pieno!), altrimenti con quel profilo non entri...
Ma appena hai il desktop davanti, le operazioni che vai a compiere sono effettuate dal tuo te-stesso-cappone :p (a patto che tu non dia l'OK alla richiesta di elevazione).
:)
Nel caso poi che hai descritto sotto (=uso del PC condiviso...tra chi sa cosa fa e chi lo fa per inerzia o abitudine), è essenziale
.
come fa a non esistere? (vedi quanto ho detto prima: in fase di installazione lo *DEVI* inserire altrimenti non finisci il processo)
Cmq, se non esiste, l'utente non potrebbe fare nulla di "atipico" (es: aggiornare i driver della VGA,...)
Su quest'ultimo punto, cmq, c'è qualcosa che mi sfugge nel tuo ragionamento.
Quando si installa Windows, l'account utente predefinito è Amministratore.
E la critica da parte di un utente del forum, che ho letto più volte anche altrove, è proprio su quell'account di tipo Amministratore che viene creato, che dovrebbe essere invece di tipo User. Ma ciò sarebbe impossibile
friscoss
10-11-2014, 17:39
E' uno scherzetto di MS perché abbiamo rotto le @@ per avere uno straccio di ISO.
A parte gli scherzi, si resta senza parole :doh:
In effetti potrebbe essere la vendetta di M$, anche perchè si è decisa a fare il passo guarda caso in prossimità dell'uscita di W10, evidentemente considerando 8.1 ormai obsoleto e rottamabile..come dire: "..scaricatevelo pure quanto volete tanto ormai che minchia ci fate.":D
A me non ha cancellato nulla e di cartelle/sottocartelle denominate "download" ne ho almeno 6/7 (scaricato il file nel desktop e salvata ISO in Documenti).
Mi gratto e non lo uso più, la mia ISO l'ho già creata. :D :oink:
A me non ha cancellato nulla e di cartelle/sottocartelle denominate "download" ne ho almeno 6/7 (scaricato il file nel desktop e salvata ISO in Documenti).
Mi gratto e non lo uso più, la mia ISO l'ho già creata. :D :oink:
Anch'io scaricata e nessun problema.
A me non ha cancellato nulla e di cartelle/sottocartelle denominate "download" ne ho almeno 6/7 (scaricato il file nel desktop e salvata ISO in Documenti).
Mi gratto e non lo uso più, la mia ISO l'ho già creata. :D :oink:
Ma poi proprio con Download doveva prendersela!? :D
Anch'io ormai ce l'ho già su pendrive, per cui sono tra quelli che si sono salvati :asd:
friscoss
10-11-2014, 18:54
A me non ha cancellato nulla e di cartelle/sottocartelle denominate "download" ne ho almeno 6/7 (scaricato il file nel desktop e salvata ISO in Documenti).
Mi gratto e non lo uso più, la mia ISO l'ho già creata. :D :oink:
Calma e sangue freddo,:D il problema si è verificato nella circostanza particolare in cui il Tool coesiste in un percorso ove vi sia una cartella denominata Download, cioè il duplicato di quella nativa di windows.
Niente paura, ho verificato anche mettendo il Tool nel percorso Utente dove la cartella Download ovviamente è quella di sistema ma non la tocca minimamente.
Ciaoo!
EMET 5.1 is available (http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2014/11/10/emet-5-1-is-available.aspx)
x_Master_x
10-11-2014, 21:28
Un minimo di chiarezza...
La cartella "Download" nella libreria NON sia chiama Download ma Downloads, le cartelle sono "localizzate" nella nostra lingua ( LocalizedResourceName ) così come la cartella Utenti è in realtà Users.
Il tool della Microsoft elimina la cartella chiamata "Download" che si trova nella stessa posizione dell'eseguibile, non in altre directory. Inoltre aggiungo che cambiando i permessi la cartella non viene eliminata e allo stesso modo il setup non ritorna nessun tipo di errore, quindi non la usa e non si spiega perché la elimini. Bisogna segnalarlo, nel frattempo è assolutamente necessario specificare di non scaricare il tool in una cartella che contiene una directory con quel nome, è preferibile eseguirla direttamente dalla root del disco C:\ per evitare ogni incompatibilità
mark1000
10-11-2014, 21:46
chi ancora non ha la iso di windows 8.1 update 1 ora dal sito microsoft è disponibile
friscoss
10-11-2014, 21:46
[QUOTE=x_Master_x;41763766]Un minimo di chiarezza...
/QUOTE]
..e io che credevo di essere stato chiaro nel post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41763071&postcount=15783) :D
mark1000
10-11-2014, 21:47
EMET 5.1 is available (http://blogs.technet.com/b/srd/archive/2014/11/10/emet-5-1-is-available.aspx)
grazie mille
friscoss
10-11-2014, 22:24
Poi sarebbero "quell' altre" le ISO non sicure che creano problemi :asd:
Si infatti quando vai a scaricare una iso di quelle abusive la prima cosa che ti capita e che ti sparisce subito la cartella documenti :asd:
Si infatti quando vai a scaricare una iso di quelle abusive la prima cosa che ti capita e che ti sparisce subito la cartella documenti :asd:
nono, quelle abusive ti cancellano la system32 e te ne fanno una nuova per renderti più estroverso l'avvio dell'OS :read: :fiufiu:
friscoss
10-11-2014, 23:01
nono, quelle abusive ti cancellano la system32 e te ne fanno una nuova per renderti più estroverso l'avvio dell'OS :read: :fiufiu:
Non male, mi piacerebbe provare.........:D
salve, tempo fa nel day one di windows 8, comprai la versione 8 pro aggiornamento (la versioen da 30 euro mi pare) e da li tutti riuscimmo a fare un install pulita. oggi dalla sua uscita, ho dovuto formattare il pc perchè un hdd del raid0 che avevo è partito. provato a mettere un windows 8.1 pro aggiornato, messo codice che avevo e mi dice attivato :D
è normale ?
salve, tempo fa nel day one di windows 8, comprai la versione 8 pro aggiornamento (la versioen da 30 euro mi pare) e da li tutti riuscimmo a fare un install pulita. oggi dalla sua uscita, ho dovuto formattare il pc perchè un hdd del raid0 che avevo è partito. provato a mettere un windows 8.1 pro aggiornato, messo codice che avevo e mi dice attivato :D
è normale ?
Se hai usato gli stessi dischi dov' era installato w8 precedentemente si :)
Hai usato il comando "formatta" o "elimina partizione"?
x_Master_x
11-11-2014, 07:45
..e io che credevo di essere stato chiaro nel post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41763071&postcount=15783) :D
Parli di "cartella denominata Download, cioè il duplicato di quella nativa di windows" ma non è assolutamente così ed ho scritto il perchè, hanno due nomi diversi e sono due cose distinte e separate. Se la cartella nella libreria avesse avuto una "s" in meno avrebbe fatto la stessa identica fine, quella non è una directory di sistema e chiunque può cancellarla compreso un setup con i privilegi amministrativi.
friscoss
11-11-2014, 08:57
Parli di "cartella denominata Download, cioè il duplicato di quella nativa di windows" ma non è assolutamente così ed ho scritto il perchè, hanno due nomi diversi e sono due cose distinte e separate. Se la cartella nella libreria avesse avuto una "s" in meno avrebbe fatto la stessa identica fine, quella non è una directory di sistema e chiunque può cancellarla compreso un setup con i privilegi amministrativi.
Evidentemente non hai seguito bene la discussione in merito con l'utente che ha accusato il problema.Ragazzi , quel maledetto Tool per scaricare la ISo a me ha cancellato un cartella piena di roba :eek:
e in modo silente senza avvertire
la cartella si chiamava Download
me ne sono accorto perchè si era smagrita la partizione D
meno male che ho recuperato tutto con GetDadaBack
ma che cavolo fanno alla microsoft :muro:
Pare avesse creato (spostato non saprei) lui stesso in un altra posizione una cartella denominata download per sua comodità piena zeppa di materiale.
La cartella Download di sistema ( quella nella cartella utente) non viene toccata anche in presenza del Tool nel percorso specificato.
Già fatte e postate tutte le prove del caso dalla prima segnalazione.
Per la cronaca se download è scritto minuscolo o maiuscolo non fa alcuna differenza verrà cancellata lo stesso.
Nella libreria dove la cartella Download ha una "S" in più -C:\Users\xxxx\Downloads nel nostro caso è di scarsa rilevanza.
Cmq se non hai strizza puoi sempre provare a mettere il Tool nella tua cartella-C:\Users\Masters\Downloads e lanciarlo da li:asd:
SuperBubbleBobble
11-11-2014, 09:29
chi ancora non ha la iso di windows 8.1 update 1 ora dal sito microsoft è disponibile
dove?
x_Master_x
11-11-2014, 10:39
Come al solito friscoss parliamo due lingue diverse, sbaglio io a voler specificare che non esiste nessuna cartella "Download di sistema ( quella nella cartella utente)" e per la terza volta ripeto che quella directory si chiama "Downloads" e non "Download" ed è per questo e solo per questo che non viene eliminata dal tool ( anche se si trova nella stessa posizione ) non c'entra nulla che è di sistema che poi di sistema non è, praticamente è una normalissima cartella / libreria, non è mica SYSTEM32. Visto che hanno due nomi diversi ( il case-sensitive non è mai esistito né per i file né per le directory, non è una grande novità ) il setup la ignora. Non tornerò per la quarta volta sull'argomento.
Se hai usato gli stessi dischi dov' era installato w8 precedentemente si :)
Hai usato il comando "formatta" o "elimina partizione"?
ho usato un hard disk vuoto senza nessuna partizione... questo è il bello :D
dove?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41765563&postcount=965
A proposito:
stasera serata corposa di Patch!
MS Security Bulletin Advance Notification for November 2014 (https://technet.microsoft.com/library/security/ms14-nov)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41765563&postcount=965
ciao scusa ma questa procedura mi da una iso pulita non attivata o automaticamente genera una iso con la regolare licenza che ho nel pc da cui eseguo il media creation tool?
ThEbEsT'89
11-11-2014, 16:04
va bene anche se uso quel tool per una versione 8.1 pro, e ho il seriale della licenza dreamspark?
Si tranquillo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41765563&postcount=965
Salve, scuusami ma l'iso che ti salva è una versione con l'uptade 1 integrato o quella originale di 8.1????
Grazie
ciao scusa ma questa procedura mi da una iso pulita non attivata o automaticamente genera una iso con la regolare licenza che ho nel pc da cui eseguo il media creation tool?
Iso pulita, non prende la key dal pc da cui lo esegui :)
Salve, scuusami ma l'iso che ti salva è una versione con l'uptade 1 integrato o quella originale di 8.1????
Grazie
Win8.1 liscio.
Win8.1 liscio.
Grazie;) ;)
Danilo Cecconi
11-11-2014, 19:41
A proposito:
stasera serata corposa di Patch!
MS Security Bulletin Advance Notification for November 2014 (https://technet.microsoft.com/library/security/ms14-nov)
Mi.....!?!?:eek: Quasi un giga di aggiornamenti (31), vabbè che una decina sono di office.... ma....è quasi un service pack!:confused:
ThEbEsT'89
11-11-2014, 21:09
Iso pulita, non prende la key dal pc da cui lo esegui :)
Win8.1 liscio.
Sicuro? Quando è stato segnalato in questo topic si parlava di Windows 8.1 con Update 1 integrato... :confused:
Sicuro? Quando è stato segnalato in questo topic si parlava di Windows 8.1 con Update 1 integrato... :confused:
Non l'ho provato però sul sito non parla di update 1.
Mi.....!?!?:eek: Quasi un giga di aggiornamenti (31),
mah... ancora ?!
Ci si lamentava già il mese scorso che si era arrivati a 3 giga di patch su 3,5 Gb di programma se non ricordo male...
:stordita: zzo ma sono due sistemi operativi in uno ?! :fagiano:
mark1000
11-11-2014, 22:07
Sicuro? Quando è stato segnalato in questo topic si parlava di Windows 8.1 con Update 1 integrato... :confused:
è win 8.1 update 1
Qualcuno saprebbe consigliarmi un ottimo dock per windows 8.1?
30 aggiornamenti: 900 Mb di aggiornamenti, circa 200 MB per windows e 700 Mb per office 2013 :read:
Danilo Cecconi
11-11-2014, 23:03
Sta diventando un bel "mattone" questo Office 2013 :D
Sta diventando un bel "mattone" questo Office 2013 :D
si, ma è cloud :D
Ma kingsoft office apre gli xlsx e docx ? oppure come open office usa un suo formato proprietario?
è win 8.1 update 1
Quoto! Installato personalmente.
è win 8.1 update 1
Però non capisco una cosa: se fa scaricare la ISO di win 8.1 ma si ha il seriale di win 8, dopo c'è sempre il problema che la key non è valida per l'installazione ?
mark1000
12-11-2014, 07:23
Però non capisco una cosa: se fa scaricare la ISO di win 8.1 ma si ha il seriale di win 8, dopo c'è sempre il problema che la key non è valida per l'installazione ?
la istalli con la key generica (googli) :D dopo cambi il seriale e si attiva regolarmente
la istalli con la key generica (googli) :D dopo cambi il seriale e si attiva regolarmente
Scusa ancora Mark1000, ma io ho installato usando il seriale di Windows 8 pro aggiornamento, anche in fase di installazione.
Con le ISO di prima ciò non avveniva.
Ciao
Dopo l'aggiornamento mi pare che la ventola giri più del solito.
Inoltre il firewall ha rilevato attività di: WerConCpl.dll (una dll che pare cerchi soluzioni in internet per crash), WSClient.dll e Windows SQM Consolidator, aepdu.dll
(io ho bloccato l'accesso ad internet a tutti e tre)
edit: ed ora pure skydrive.exe che vuole connettersi ad internet... ma non cambiato tutto in onedrive?!
la istalli con la key generica (googli) :D dopo cambi il seriale e si attiva regolarmente
Scusa ancora Mark1000, ma io ho installato usando il seriale di Windows 8 pro aggiornamento, anche in fase di installazione.
Con le ISO di prima ciò non avveniva.
Ciao
Era questo che intendevo.
Mi pareva infatti di avere inteso che la grossa novità fosse appunto che con questa ISO di 8.1 update 1, si potesse partire da zero già con il seriale di windows 8 (quella del day one per intenderci).
Senza bisogno quindi di key generiche da cambiare prima dell'attivazione.
Danilo Cecconi
12-11-2014, 11:31
si, ma è cloud :D
Già! Ho visto l'Upload Center nella taskbar :rolleyes:
ThEbEsT'89
12-11-2014, 14:06
è win 8.1 update 1
Quoto! Installato personalmente.
Grazie mille per la precisazione :D
The Witcher
12-11-2014, 14:30
Era questo che intendevo.
Mi pareva infatti di avere inteso che la grossa novità fosse appunto che con questa ISO di 8.1 update 1, si potesse partire da zero già con il seriale di windows 8 (quella del day one per intenderci).
Senza bisogno quindi di key generiche da cambiare prima dell'attivazione.
eh? :what:
SuperBubbleBobble
12-11-2014, 16:41
infatti è così: con l' ISO creata dal nuovo tool si può installare Windows 8.1 update 1 anche con le key "updates" comprate a 19.99 29.99 ecc
...e poi risulta attivato.
Prima occorreva usare un seriale x installare e poi cambiare col proprio seriale "update" per ottenere l'attivazione.
///
Chi ha sperimentato problemi di cartella "Download" eliminata dal nuovo tool di MS, potrebbe riportarlo qui?
http://www.eightforums.com/tutorials/18309-windows-8-windows-8-1-iso-download-create-43.html#post447995
grazie :)
Già! Ho visto l'Upload Center nella taskbar :rolleyes:
ma soprattutto bello che non abbia nessuna opzione exit, esci, chiudi, killa...
:muro:
sto meditando di passare anche con l'ultima mia email a thunderbird (sopravvive su outlook, dove non riesco a cambiarla da IMAP a POP3 :mbe: )
Edit:
altri 602 MB di aggiornamenti...
mark1000
12-11-2014, 19:06
Scusa ancora Mark1000, ma io ho installato usando il seriale di Windows 8 pro aggiornamento, anche in fase di installazione.
Con le ISO di prima ciò non avveniva.
Ciao
semmai scusa te allora, credendo fosse come altre iso scaricate sempre da microsoft ho pensato bisognasse usare il solito key universale e dopo cambiarlo, proverò la settimana prossima che mi arriva mobo nuova Asus Z87-deluxe/dual c2 con procio i7 4790k :D
mark1000
12-11-2014, 19:09
ma soprattutto bello che non abbia nessuna opzione exit, esci, chiudi, killa...
:muro:
sto meditando di passare anche con l'ultima mia email a thunderbird (sopravvive su outlook, dove non riesco a cambiarla da IMAP a POP3 :mbe: )
Edit:
altri 602 MB di aggiornamenti...
come non riesci a cambiare in pop3?
50 MB di aggiornamenti :D
Danilo Cecconi
12-11-2014, 19:52
ma soprattutto bello che non abbia nessuna opzione exit, esci, chiudi, killa...
:muro:
Beh.., per quello basta usare CCleaner, disattivando la relativa voce dal menu di avvio
controllavo gli aggiornamenti di ieri (nel mio caso ne sono saltati fuori 18 per un totale di circa 120Mb) e ho notato che diversi (6 per la precisione) sembrano essere vere putt**, es:
kb3003667 (http://support.microsoft.com/kb/3003667), kb3006178 (http://support.microsoft.com/kb/3006178), kb3008188 (http://support.microsoft.com/kb/3008188), kb2976978 (http://support.microsoft.com/kb/2976978)
.....
The Witcher
12-11-2014, 20:35
infatti è così: con l' ISO creata dal nuovo tool si può installare Windows 8.1 update 1 anche con le key "updates" comprate a 19.99 29.99 ecc
...e poi risulta attivato.
Prima occorreva usare un seriale x installare e poi cambiare col proprio seriale "update" per ottenere l'attivazione.
///
Chi ha sperimentato problemi di cartella "Download" eliminata dal nuovo tool di MS, potrebbe riportarlo qui?
http://www.eightforums.com/tutorials/18309-windows-8-windows-8-1-iso-download-create-43.html#post447995
grazie :)
continuo a non capire lol
SuperBubbleBobble
12-11-2014, 20:38
continuo a non capire lol
e io continuo a non capire perchè tu non capisci :D
friscoss
12-11-2014, 20:43
Anche noi vorremmo capire perchè non vi capite:D
continuo a non capire lol
proviamo a riassumere (e sempre che non abbia mal interpretato gli eventi degli ultimi gg visto che non avevo bisogno della ISO).
Prima:
tramite artifizi scaricavi la ISO (es di 8.1).
Se la installavi con la chiave di 8...per cui, ri-artifizi...
ORA:
scarichi la ISO che ti serve (presumo 8.1, no?) → la installi con il seriale in tuo possesso.
Gli artifizi sono un ricordo.
come non riesci a cambiare in pop3?
boh, è disattivato (libero nelle faq indica sia i dati per POP3 che per IMAP, ma ho l'opzione disattivata su office)
http://i.minus.com/jhr32GTzAJfuH.jpg (http://minus.com/i/hr32GTzAJfuH)
Beh.., per quello basta usare CCleaner, disattivando la relativa voce dal menu di avvio
ti ricordi come si chiama ?
mark1000
12-11-2014, 21:53
boh, è disattivato (libero nelle faq indica sia i dati per POP3 che per IMAP, ma ho l'opzione disattivata su office)
http://i.minus.com/jhr32GTzAJfuH.jpg (http://minus.com/i/hr32GTzAJfuH)
ti ricordi come si chiama ?
che office è quello?:confused:
Prima:
tramite artifizi scaricavi la ISO (es di 8.1).
Se la installavi con la chiave di 8...per cui, ri-artifizi...
ORA:
scarichi la ISO che ti serve (presumo 8.1, no?) → la installi con il seriale in tuo possesso.
Gli artifizi sono un ricordo.
Probabilmente The Witcher non conosce le varie evoluzioni di Windows 8.
Quando è nato, si chiamava appunto Windows 8 (e basta).
In seguito a vari aggiornamenti è diventato Windows 8.1, ma chi ha comprato il seriale della "versione iniziale" (Windows 8) ha ben presto scoperto che le ISO di Windows 8.1 per creare il supporto e installare il sistema operativo da zero, non accettavano il seriale di Windows 8.
L'unica strada percorribile indicata da Microsoft per arrivare a Windows 8.1 da parte di chi aveva il seriale di Windows 8, era quella di installare Windows 8 e poi aggiornarlo con i canali di update online (perdendo quindi un sacco di tempo).
In rete però sembra che delle persone assai malvagie da cui io mi dissocio, abbiano scoperto un metodo che qui non descrivo, per bypassare questa limitazione.
In questo modo si faceva un'installazione sola, direttamente di Windows 8.1 anche avendo il seriale di Windows 8.
Ora finalmente sembra che tutti questi loschi passaggi non siano più necessari, perchè a quanto si dice (io però non l'ho ancora sperimentato), il nuovo tool di Microsoft consente di creare una ISO di installazione di Windows 8.1 che riconosce anche i primi seriali di Windows 8.
Spero che ora sia più chiaro il tutto :)
The Witcher
12-11-2014, 22:33
Probabilmente The Witcher non conosce le varie evoluzioni di Windows 8.
Quando è nato, si chiamava appunto Windows 8 (e basta).
In seguito a vari aggiornamenti è diventato Windows 8.1, ma chi ha comprato il seriale della "versione iniziale" (Windows 8) ha ben presto scoperto che le ISO di Windows 8.1 per creare il supporto e installare il sistema operativo da zero, non accettavano il seriale di Windows 8.
L'unica strada percorribile indicata da Microsoft per arrivare a Windows 8.1 da parte di chi aveva il seriale di Windows 8, era quella di installare Windows 8 e poi aggiornarlo con i canali di update online (perdendo quindi un sacco di tempo).
In rete però sembra che delle persone assai malvagie da cui io mi dissocio, abbiano scoperto un metodo che qui non descrivo, per bypassare questa limitazione.
In questo modo si faceva un'installazione sola, direttamente di Windows 8.1 anche avendo il seriale di Windows 8.
Ora finalmente sembra che tutti questi loschi passaggi non siano più necessari, perchè a quanto si dice (io però non l'ho ancora sperimentato), il nuovo tool di Microsoft consente di creare una ISO di installazione di Windows 8.1 che riconosce anche i primi seriali di Windows 8.
Spero che ora sia più chiaro il tutto :)
CHIARISSIMO!
Mi dite gentilmente dove lo scarico questo tool di microsoft? Così mi creo la mia iso e siamo a posto. :D
Grazie mille!
che office è quello?:confused:
2013...
ma non sarà che libero usa solo imap per spingere gli utenti a saturare l'1GB di posta elettronica free e spingere gli utenti a prendere quella plus a pagamento con più GB? quindi office disattiva il pop3 perchè rileva solo imap :confused:
CHIARISSIMO!
Mi dite gentilmente dove lo scarico questo tool di microsoft? Così mi creo la mia iso e siamo a posto. :D
Grazie mille!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41756650&postcount=15733
The Witcher
12-11-2014, 23:12
poi devo solo inserire il mio seriale di 8.0 e lo accetta? Giusto?
Grazie
Danilo Cecconi
12-11-2014, 23:50
......
ti ricordi come si chiama ?
No, anche perché l'ho pure eliminata dall'elenco delle applicazioni che si avviano insieme a Windows.
Logicamente non è l'applicazione in se per se, ma solo il "comando" che la fa avviare insieme al SO ;)
boh, è disattivato (libero nelle faq indica sia i dati per POP3 che per IMAP, ma ho l'opzione disattivata su office)
http://i.minus.com/jhr32GTzAJfuH.jpg (http://minus.com/i/hr32GTzAJfuH)
ma cosa centra Libero?? E' evidente che il tuo office è fallato....
boh, è disattivato (libero nelle faq indica sia i dati per POP3 che per IMAP, ma ho l'opzione disattivata su office)
http://i.minus.com/jhr32GTzAJfuH.jpg (http://minus.com/i/hr32GTzAJfuH)
Tu stai provando a CAMBIARE ACCOUNT. Se ormai è POP3 non puoi migrarlo in IMAP.
Devi creare un NUOVO ACCOUNT, e, invece di procedere con alcun Wizard (potrebbe beccarti i dati di pop3 di nuovo), inserire in via manuale tutti i dati forniti da libero per l'IMAP.
Poi, quando hai i due account funzionanti, distruggi quello POP3 (potresti farlo pure prima, ma è meglio procedere con sicurezza).
PS: altro che Office fallato.
Le licenze OEM come precedentemente conosciute con Windows 8 non esistono più. Sono riservate solo ed esclusivamente ai grandi produttori ed il loro seriale viene inserito nel BIOS-UEFI.
Per noi comuni mortali esistono solo due tipi di licenza per Windows 8, quella aggiornamento e quella OEI PUL (Private User Licence) detta anche Sytem Builder, riservata a chi si auto costruisce un PC ex novo, a chi non aveva precedentemente una licenza Windows da poter aggiornare, a chi vuole installare 8 su una macchina virtuale o su un sistema MAC.
Tale licenza viene erroneamente chiamata OEM dai venditori, a volte un po' leggermente altre magari in cattiva fede (ove rifilare qualche pezzo hardware).
Ebbene Questa licenza è fine a se stessa senza nessun vincolo di acquisto di alcunché altro.
Questa licenza è trasferibile su un altro PC o ad un altro proprietario, salvo semplicissima riattivazione telefonica.
devo farmi il pc nuovo e devo quindi comprare anche il sistema operativo. Andrei di Win8.1 "base". Ma non ho capito la frase riportata sopra. Di siti che vendono la versione OEM è pieno: cosa mi stanno vendendo? mi spiegate cosa dovrei comprare e a cosa dovrei stare attento con le versione OEM?
grazie
e questa mattina dopo la patch mensile wsclient.dll tenta di accedere ad internet... :mbe:
Edit: risolto il problema di outlook. Ho creato un nuovo account, impostando manualmente pop3, mentre il precedente l'avevo importato da office2007 con backup.pst dove era impostato come IMAP... ed a quanto pare importando il backup del vecchio profilo outlook disattiva il cambiamento delle impostazioni POP3/IMAP.
"i misteri della scieeeenza..."
PS: altro che Office fallato.
Scusa ma che vai dicendo?
Non vedi che non ha impostato nulla di nulla. Se tu fai un nuovo account cosa centrano quelli che hai già creato e memorizzato in outlook??
devo farmi il pc nuovo e devo quindi comprare anche il sistema operativo. Andrei di Win8.1 "base". Ma non ho capito la frase riportata sopra. Di siti che vendono la versione OEM è pieno: cosa mi stanno vendendo? mi spiegate cosa dovrei comprare e a cosa dovrei stare attento con le versione OEM?
grazie
Puoi comperare la versione OEM senza nessun componente hardware collegato. Fino a Windows 7 ciò non era possibile, almeno teoricamente.
Ciao
SuperBubbleBobble
13-11-2014, 10:27
@renpasa ciao, ho 2 domande per te:
Ho provato ad installare questa ISO in questione da zero.
L'installazione procede con il seriale di Windows 8 a suo tempo inviato tramite mail.
Di per se l'installazione è andata a buon fine senza problemi ma una volta conclusa il sistema non mi si attiva. Mi viene comunicato che se ho reinstallato Windows devo fare la riattivazione telefonica.
1) quindi a te non ha funzionato il discorso dell'attivazione sebbene tu abbia usato l'iso scaricata dal NUOVO TOOL?
Mi sono fermato lì ed ho ripristinato l'immagine del sistema precedente.
2) per creare/ripristinare le immagini di sistema mi sembrava di aver letto che usi un sw e non lo strumento di win8... potresti dirmi cosa usi?
Scusa ma che vai dicendo?
Non vedi che non ha impostato nulla di nulla. Se tu fai un nuovo account cosa centrano quelli che hai già creato e memorizzato in outlook??
Non litigate.
Ho risolto il problema facendo un nuovo account dentro outlook, legato con pop3 a quello di libero.
Credo che il problema sia stato creato perchè ho importato il backup.pst dal vecchio Outlook 2007 (32 bit - XP) a Outlook 2013 (64 bit - 8.1).
Un bug di importazione fra piattaforme completamente diverse...
Mi è bastato creare un nuovo account di posta, spostare a mano le email da un account all'altro e cancellare il precedente.
Grazie a tutti e due per i consigli.
mark1000
13-11-2014, 11:10
2013...
ma non sarà che libero usa solo imap per spingere gli utenti a saturare l'1GB di posta elettronica free e spingere gli utenti a prendere quella plus a pagamento con più GB? quindi office disattiva il pop3 perchè rileva solo imap :confused:
anchio ho office 2013 ma su outlok non ho mai visto quella schetmata
Puoi comperare la versione OEM senza nessun componente hardware collegato. Fino a Windows 7 ciò non era possibile, almeno teoricamente.
Ciao
quindi vado tranquillo con la versione oem
SuperBubbleBobble
13-11-2014, 16:43
2) per creare/ripristinare le immagini di sistema mi sembrava di aver letto che usi un sw e non lo strumento di win8... potresti dirmi cosa usi?
trovato il post, Easeus.
resta valida la 1a domanda...
quindi vado tranquillo con la versione oem
Se hanno un prezzo adeguato sì. se costano troppo poco e sono su siti ignoti, vedi te. :)
Ciao
trovato il post, Easeus.
resta valida la 1a domanda...
1 domanda
Ho una configurazione software un po' particolare il mancato funzionamento quasi sicuramente dipende da quella. Sono pressoché certo che se avessi fatto la riattivazione telefonica non avrei riscontrato problemi.
2 domanda si Easeus to do back up esiste in versione gratuita oppure a pagamento. la differenza tra le due è nelle lingue disponibili e nella mancata assistenza nella versione gratuita.
Scusami ma non avevo visto il tuo post
Ciao
friscoss
13-11-2014, 17:05
1 domanda
Ho una configurazione software un po' particolare il mancato funzionamento quasi sicuramente dipende da quella. Sono pressoché certo che se avessi fatto la riattivazione telefonica non avrei riscontrato problemi.
Ciao
Con la riattivazione telefonica sono capaci di attivare di tutto anche seriali farlocchi.
Il problema è che deve riattivarsi automaticamente tramite kms, cosa che spesso non accade mi è capitato più di una volta.
Se hanno un prezzo adeguato sì. se costano troppo poco e sono su siti ignoti, vedi te. :)
Ciao
li trovo dagli 80-90 euro, contro i 130 in su della versione retail normale
è ok?
Con la riattivazione telefonica sono capaci di attivare di tutto anche seriali farlocchi.
Il problema è che deve riattivarsi automaticamente tramite kms, cosa che spesso non accade mi è capitato più di una volta.
Ti posso assicurare che, per quel che mi riguarda stanno ben attenti a ciò che riattivano. Il mio "problema" è che trovano un Windows identico già attivato su una macchina identica (la stessa). cambia il numero di serie, non il seriale e i server vanno un po' in crisi. Ho comunque riattivato più volte senza problemi
li trovo dagli 80-90 euro, contro i 130 in su della versione retail normale
è ok?
80 / 90 euro per la versione pro? Per me sono pochi se è la versione core vanno bene. Riferito a Windows 8.1
Ciao
Scusate chi di voi esperti gentilmente mi aiuta a risolvere questo problema driver Audio intel , che ho oramai da 10 giorni , e che se provo ad eseguire risolvi problema in windows , mi esce sempre questa finestra di errore
https://www.dropbox.com/s/i7le5mvguytpln6/Cattura%20di%20schermata%20%286%29.png?dl=0
Secondo voi come posso risolvere questo tipo di problema driver ??
il bello che l' audio del pc mi funziona benissimo , senza nessun problema
Se vado in gestione dispositivi e provo ad aggiornare il driver mi esce quest altra finestra di errore , con codice 10
>>> https://www.dropbox.com/s/h3kdhyaekiylb9y/Cattura%20di%20schermata%20%287%29.png?dl=0
Da un po' di giorni quando collego la fotocamera, si apre da sola l'app "Foto" che ogni volta devo chiudere per tornare sul desktop.
Inizialmente quando la collegavo, usciva il rettangolino in alto a dx che segnalava la presenza di una app per accedere alla fotocamera ma poi spariva da sola.
Adesso invece (forse ci avrò cliccato sopra una volta per sbaglio) non mi fa più scegliere e si apre direttamente la app.
Come si fa a impedire questa cosa ?
Grazie.
edit: trovato.
Pannello di controllo, programmi, cambia impostazioni predefinite per supporti o dispositivi
ma Microsoft ha corretto una falla di sicurezza che aveva 19 anni? presente sin da Windows 95 ?!
:eek:
80 / 90 euro per la versione pro? Per me sono pochi se è la versione core vanno bene. Riferito a Windows 8.1
Ciao
no non la pro, la versione "base"
Il_ioe. Allora il prezzo è equo.
Ciao
Il_ioe. Allora il prezzo è equo.
Ciao
grazie per il supporto
mark1000
14-11-2014, 09:13
Scusate chi di voi esperti gentilmente mi aiuta a risolvere questo problema driver Audio intel , che ho oramai da 10 giorni , e che se provo ad eseguire risolvi problema in windows , mi esce sempre questa finestra di errore
https://www.dropbox.com/s/i7le5mvguytpln6/Cattura%20di%20schermata%20%286%29.png?dl=0
Secondo voi come posso risolvere questo tipo di problema driver ??
il bello che l' audio del pc mi funziona benissimo , senza nessun problema
Se vado in gestione dispositivi e provo ad aggiornare il driver mi esce quest altra finestra di errore , con codice 10
>>> https://www.dropbox.com/s/h3kdhyaekiylb9y/Cattura%20di%20schermata%20%287%29.png?dl=0
fai un giretto sul sito driveragent.com e vedi cosa ti dice
Probabilmente The Witcher non conosce le varie evoluzioni di Windows 8.
Quando è nato, si chiamava appunto Windows 8 (e basta).
In seguito a vari aggiornamenti è diventato Windows 8.1, ma chi ha comprato il seriale della "versione iniziale" (Windows 8) ha ben presto scoperto che le ISO di Windows 8.1 per creare il supporto e installare il sistema operativo da zero, non accettavano il seriale di Windows 8.
L'unica strada percorribile indicata da Microsoft per arrivare a Windows 8.1 da parte di chi aveva il seriale di Windows 8, era quella di installare Windows 8 e poi aggiornarlo con i canali di update online (perdendo quindi un sacco di tempo).
In rete però sembra che delle persone assai malvagie da cui io mi dissocio, abbiano scoperto un metodo che qui non descrivo, per bypassare questa limitazione.
In questo modo si faceva un'installazione sola, direttamente di Windows 8.1 anche avendo il seriale di Windows 8.
Ora finalmente sembra che tutti questi loschi passaggi non siano più necessari, perchè a quanto si dice (io però non l'ho ancora sperimentato), il nuovo tool di Microsoft consente di creare una ISO di installazione di Windows 8.1 che riconosce anche i primi seriali di Windows 8.
Spero che ora sia più chiaro il tutto :)
chiedo a te visto che mi sembri ben informato
tra poco mi arriverà il pc nuovo con windows 8.1 64 bit installato dal negoziante (in pratica è un pc senza os in cui il negoziante mi installerà la OEM)
mi pare di capire che adesso la oem di windows 8 non è come le vecchie oem che "morivano" col pc, giusto?
http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/windows-licensing-for-personal-use.aspx
se non capisco male un domani rimuovendolo dal pc nuovo attuale si potrà reinstallare su un altro pc
così come anche modificando pesantemente l'hardware non si avranno problemi di riattivazione, basta che sia attivata su un solo pc alla volta
ho capito bene?
ma Microsoft ha corretto una falla di sicurezza che aveva 19 anni? presente sin da Windows 95 ?!
:eek:
al di là del fatto che secondo me quando si da una notizia si dovrebbe inserire almeno uno straccio di fonte per permettere agli altri almeno di leggere qualcosa sul tema (ma esiste cmq sempre il buon Google), è vero.
E il problema, fondamentalmente, da quello che ho capito risiede nel fatto che gira e rigira MS è obbligata per ragioni di retrocompatibilità a "barattare" sempre qualcosa a discapito della "sicurezza".
Fosse per me, le cose girerebbero diversamente (= XP è morto? bene, pianto unico e via tagliando completamente col passato), non che "siccome esistono ancora software che girano per, allora"...
Allora, di nuovo, fosse per me si ricompilano i programmi o te, software house che hai realizzato un prodotto in un'altra era geologica, ti ricollochi sul mercato (=chiudi,...)
che poi, volendo, il concetto espresso velocemente poc'anzi si ritrova anche in quest'altro discorso
http://i58.tinypic.com/4v0ppu.jpg
che offre la possibilità di lanciare qualcosa in modalità compatibilità... per W 95, 98,..??
ABOLIRE SUBITO! (l'hai detto poi fosse da 7 in su)...
"The bug is caused by improper handling resizing an array in the Internet Explorer VBScript engine. VBScript is the default scripting language in ASP (Active Server Pages). Other browsers like Google Chrome do not support VBScript, but Internet Explorer still supports it via a legacy engine to ensure backward compatibility."
Se si vuole, l'unica cosa comprensibile a tutti è proprio la conclusione, "IE still supports it via a legacy engine to ensure backward compatibility".
C.V.D.
fai un giretto sul sito driveragent.com e vedi cosa ti dice
Ciao , e grazie del parere ma questo programma , se non erro , per fare una scansione dei driver , e aggiornare , non e' a pagamento ??
al di là del fatto che secondo me quando si da una notizia si dovrebbe inserire almeno uno straccio di fonte per permettere agli altri almeno di leggere qualcosa sul tema (ma esiste cmq sempre il buon Google), è vero.
ma più che altro, di solito sei tu 2 o 3 livelli di informazioni più avanti di me... in più avevi guardato quali erano gli aggiornamenti (ed individuato alcuni inutili), quindi pensavo fossi già informato e con fonti + affidabili.
Chissà quanti altri con windows 8.1 hanno scaricato patch senza manco leggere per cosa :stordita:
bio.hazard
15-11-2014, 07:29
ma Microsoft ha corretto una falla di sicurezza che aveva 19 anni? presente sin da Windows 95 ?!
:eek:
il recente bug scoperto nella shell bash su Unix/Linux (ShellShock) pare avesse più di venti anni, quindi la cosa non sorprende più di tanto.
:D
il recente bug scoperto nella shell bash su Unix/Linux (ShellShock) pare avesse più di venti anni, quindi la cosa non sorprende più di tanto.
:D
Attento! Hai firmato la tua condanna a 101 frustate. :D
Ciao
bio.hazard
15-11-2014, 09:18
Attento! Hai firmato la tua condanna a 101 frustate. :D
Ciao
si, lo immaginavo.
:)
ma io sono super partes: utilizzo Windows, Linux e Mac OS con medesima soddisfazione ma, soprattutto, sono realista.
;)
si, lo immaginavo.
:)
ma io sono super partes: utilizzo Windows, Linux e Mac OS con medesima soddisfazione ma, soprattutto, sono realista.
;)
haihaihai ti mancano freebsd e google chromius OS e soprattutto AmigaOS...
:D
1cavaliere1
15-11-2014, 13:49
buongiorno a tutta la comuniti
domandina.......
ma gli ultimi aggiornamenti di windows del 11 novembre (esclusi quelli di office..perche' non penso che possano essere loro ) vi hanno dato problemi?
cioe' a me in tre gg a random .... per ben 4 volte BSOD errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x000000d1 driver tcpip.sys...onestamente non ho installato altro software unica cosa oltre agli agg di windows si e' aggiornato il browser....firefox alla versione 33.1.0.....
l'errore si e' sempre e solo presentato durante la navigazione internet ( per quello che posso pensare che dipenda anche da firefox ) e' che solitamente questi sono errori gravi che vanno in conflitto con il so..dovuti a driver....ma i miei driver sono tt aggiornati....e il pc ha sempre funzionato al 100%
un aiuto sarebbe gradito G R A Z I E
redheart
15-11-2014, 17:47
io uso chrome e non avuto alcun problema.
mark1000
15-11-2014, 19:24
Ciao , e grazie del parere ma questo programma , se non erro , per fare una scansione dei driver , e aggiornare , non e' a pagamento ??
per fare la scansione no, per farti scaricare i driver si, ma a te basta vedere quello che ti dice e poi te lo cerchi:D
mark1000
15-11-2014, 19:25
buongiorno a tutta la comuniti
domandina.......
ma gli ultimi aggiornamenti di windows del 11 novembre (esclusi quelli di office..perche' non penso che possano essere loro ) vi hanno dato problemi?
cioe' a me in tre gg a random .... per ben 4 volte BSOD errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x000000d1 driver tcpip.sys...onestamente non ho installato altro software unica cosa oltre agli agg di windows si e' aggiornato il browser....firefox alla versione 31.1.1.....
l'errore si e' sempre e solo presentato durante la navigazione internet ( per quello che posso pensare che dipenda anche da firefox ) e' che solitamente questi sono errori gravi che vanno in conflitto con il so..dovuti a driver....ma i miei driver sono tt aggiornati....e il pc ha sempre funzionato al 100%
un aiuto sarebbe gradito G R A Z I E
con chrome nessun problema
buongiorno a tutta la comuniti
domandina.......
ma gli ultimi aggiornamenti di windows del 11 novembre (esclusi quelli di office..perche' non penso che possano essere loro ) vi hanno dato problemi?
Finora nessun problema.
Krusty93
15-11-2014, 20:21
Ie, FF, Maxthon nessun problema
Sent by my Lumia 920 using Tapatalk
1cavaliere1
15-11-2014, 21:13
intanto grazie delle risposte...
come primo tentativo ho reinstallato la versione precedente di firefox la 33.0.0
vediamo come va.....al momento non disinsatallo gli aggiornamenti di windows...
se il problema si ripresenta provero' escludere qualcosaltro.
spero solo che non sia un problema hardware....se fosse la ram o l'hd..non mi preoccupo..sono sostituibili alla grande...ma se fosse la gpu o moteboard ....la cosa si farebbe pesantuccia visto che si tratta di un portatile...
comunque grazie :)
qualsiasi altro consiglio e' ben accetto ;)
intanto grazie delle risposte...
Non credo sia la ram nel tuo caso, piuttosto potrebbe essersi creato qualche conflitto di driver dopo gli ultimi aggiornamenti. Il driver in questione è quello della scheda di rete. Prova ad aggiornarlo se possibile.
buongiorno a tutta la comuniti
domandina.......
ma gli ultimi aggiornamenti di windows del 11 novembre (esclusi quelli di office..perche' non penso che possano essere loro ) vi hanno dato problemi?
cioe' a me in tre gg a random .... per ben 4 volte BSOD errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x000000d1 driver tcpip.sys...
due bsod, mentre avevo aperti sandboxie, 2 browser di 2 tipi diversi, jdownloader, vlc, winzip e directory varie.
Inoltre il firewall ha segnalato una marea di chiamate ad internet di dll che richiamano ad errori di windows:
Inoltre il firewall ha rilevato attività di: WerConCpl.dll (una dll che pare cerchi soluzioni in internet per crash), WSClient.dll e Windows SQM Consolidator, aepdu.dll
(io ho bloccato l'accesso ad internet a tutti e tre)
edit: ed ora pure skydrive.exe che vuole connettersi ad internet senza che l'abbia toccato... ma non cambiato tutto in onedrive?!
onestamente non ho installato altro software unica cosa oltre agli agg di windows si e' aggiornato il browser....firefox alla versione 31.1.1.....
grazie dell'avvertimento, aggiornato ora... direi che è una coincidenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.