PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

wind3
30-10-2013, 19:02
Ciao ragazzi. E la terza volta che tramite store aggiorno regolarmente ma non mi è andato mai a buon fine. Meno male che mi torna indietro al sistema operativo precedente cioè a 8. Praticamente mi porta sempre alla schermata nera dove si vede solo il puntatore del mouse e non succede più niente, resta bloccato lì. Io ho come tastiera la logitech g110 e questa rimane spenta. Quando ho verificato la compatibilità non mi ha trovato nessun problema. Secondo me è il mio mouse Steelseries Sensei che non è compatibile come scrivono anche nel sito del mouse. Comunque l’errore è : “Driver Power State failure”. Pazienza, aspetterò finche usciranno i driver del mio mouse anche per windows 8.1.
Vorrei sapere però se qualcuno che ha questo mouse ha aggiornato con successo. Grazie.

A me è successo con scheda madre asus che non riconosceva tastiera e mouse....scommetto che i tuoi funzionano tramite usb
Se è ciò che è successo a me la colpa è dei driver usb o meglio i driver usb sono nativi in windows 8.1 ma la porta usb anzi le porte non funzionano a dovere per colpa di un componente di una utility asus.....hai mica su Asus All suite?
Se fosse così vedi se ti può aiutare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40173735&postcount=7105

renpasa
30-10-2013, 19:08
ok, ma se vai a vedere la mia esperienza salta fuori che NESSUNO ha avuto problemi con 8.1!!

quelli che scrivono nei forum sono quasi sempre quelli che hanno problemi e anche fossero un milione sarebbe comunque molto meno dell'1%

Il tuo discorsa sa tanto di: "siccome va bene a me va bene a tutti".
Io sono uno di quelli al quale 8.1 va bene su tutti cinque i computer che ho aggiornato, non tutti miei ben inteso.
Sono anche d'accordo che in genere quelli ai quali va tutto bene non siano qui sul forum, anche se negli ultimi post sembrerebbe il contrario.
Un fatto è incontestabile, quello cha a lamentarsi sono in molti e nota bene non si lamentano come ai tempi di 8 dicendo che non c'è questo o non c'è quello o non mi piace una cosa piuttosto che un'altra. Praticamente tutti lamentano problemi seri e reali. Le eccezioni sono davvero poche.
Sono convinto che il mio nipotino nV25 abbia colto nel segno e sono anche convinto che la spiegazione chi io ho dato non sia del tutto campata in aria.
Ciao Renato

18jonny18
30-10-2013, 19:16
Qualche consiglio, please :mc: :help:

non ti piacerà ma io formatterei;)

grandefratello
30-10-2013, 19:21
grazie lo stesso!

PeK
30-10-2013, 19:21
Il tuo discorsa sa tanto di: "siccome va bene a me va bene a tutti".

non so, a me pare che qua siccome un paio han avuto problemi allora diventa subito un "bagno di sangue"...

renpasa
30-10-2013, 19:49
non so, a me pare che qua siccome un paio han avuto problemi allora diventa subito un "bagno di sangue"...

Forse segui poco questo 3d ed anche gli altri su Windows 8 - 8.1 ma ti posso assicurare chi gli utenti scontenti sono molti di più che "un paio". Lo stesso è per molti altri forum all'estero.
Dicendo "un paio" e sbagliando, ti riferisci un po' a tutti e dai un notizia non vera. Quello che parla di "bagno di sangue" fa riferimento solo ed esclusivamente a se stesso, magari esagera :sofico: ma ti assicuro che c'è gente anche esperta che ha faticato al punto di rinunciare a Windows 8.1 e tornare a 8
La mia posizione in merito a Windows 8 è molto chiara a chi frequenta il forum assiduamente, quella in merito a Windows 8.1 è totalmente diversa.
Ciao Renato

CYRANO
30-10-2013, 19:59
Raga ho un grosso problema con Win8.1
Ho una stampante laser Canon lbp 3010 che ha sempre funzionato a dovere con win7 & 8.
Stasera mi serviva, e non va. Non segnala nessun errore, è riconosciuta, i drivers sono installati. Solo che il documento viene inviato alla stampa ma la stampante non esegue la stampa stessa.
Ho provato a reinstallare i drivers, a cambiare porta usb, ho riavviato il pc varie volte, niente di niente...
Che posso fare ?


Clm,s,lslmsmlmsklslkm

cajenna
30-10-2013, 20:11
Marco,ma la laser la hai impostata come predefinita?

renpasa
30-10-2013, 20:15
Raga ho un grosso problema con Win8.1
Ho una stampante laser Canon lbp 3010 che ha sempre funzionato a dovere con win7 & 8.
Stasera mi serviva, e non va. Non segnala nessun errore, è riconosciuta, i drivers sono installati. Solo che il documento viene inviato alla stampa ma la stampante non esegue la stampa stessa.
Ho provato a reinstallare i drivers, a cambiare porta usb, ho riavviato il pc varie volte, niente di niente...
Che posso fare ?


Clm,s,lslmsmlmsklslkm

Ieri in negozio ho avuto lo stesso problema e dopo un'oretta di tentativi a vuoto ho scoperto che era marcata la voce "Disattiva stampante".
Ciao

max60
30-10-2013, 20:16
Salve, io con il pc in firma tutto perfetto con Win 8 PRO, ora aggiornato a 8.1 ma il sistema è diventato lento all'avvio... Per dire dalla comparsa del desktop al caricamento di Skype con relativo suono passano 7/8 secondi...
Altra cosa a volte quando apro "Questo PC" mi da la lente che cerca... e non subito viene visualizzato il contenuto.

Anch'io ho avuto in parte questi problemi dopo l'aggiornamento da 8 a 8.1, per cui alla fine mi sono deciso a formattare e fare un'installazione pulita direttamente della 8.1.
La situazione ora è completamente diversa, il pc è bello reattivo e non ho avuto nessun problema.
Ti converrebbe valutare questa possibilità.

Wikkle
30-10-2013, 20:19
Ieri in negozio ho avuto lo stesso problema e dopo un'oretta di tentativi a vuoto ho scoperto che era marcata la voce "Disattiva stampante".
Ciao

Ciao Rep, ma che caz?? :O

Wikkle
30-10-2013, 20:20
Anch'io ho avuto in parte questi problemi dopo l'aggiornamento da 8 a 8.1, per cui alla fine mi sono deciso a formattare e fare un'installazione pulita direttamente della 8.1.
La situazione ora è completamente diversa, il pc è bello reattivo e non ho avuto nessun problema.
Ti converrebbe valutare questa possibilità.

* ESATTo!!!

Non capisco perchè si ostinino a non rilasciare la iso ufficiale. Ma piallando e installando direttamente la 8.1 lascia veramente soddisfatti.

ff2003
30-10-2013, 20:25
Forse segui poco questo 3d ed anche gli altri su Windows 8 - 8.1 ma ti posso assicurare chi gli utenti scontenti sono molti di più che "un paio". Lo stesso è per molti altri forum all'estero.
Dicendo "un paio" e sbagliando, ti riferisci un po' a tutti e dai un notizia non vera. Quello che parla di "bagno di sangue" fa riferimento solo ed esclusivamente a se stesso, magari esagera :sofico: ma ti assicuro che c'è gente anche esperta che ha faticato al punto di rinunciare a Windows 8.1 e tornare a 8
La mia posizione in merito a Windows 8 è molto chiara a chi frequenta il forum assiduamente, quella in merito a Windows 8.1 è totalmente diversa.
Ciao Renato

condivido in pieno...c'è gente disperata...che non riesce nemmeno a ripristinare l'immagine di fabbrica con gli strumenti messi a disposizione dal produttore del pc...

CYRANO
30-10-2013, 20:28
Marco,ma la laser la hai impostata come predefinita?

Si si.
aggiungo : installata sul portatile ( acer 756 con win8.1 aggiornato lo stesso giorno del fisso che però ha il pro ovviamente, upgrade dal 7 il fisso ) e con quello va...
Anche se durante l'installazione dei drivers ho dovuto spegnerla e riaccenderla perchè non la vedeva. Potrebbe essere il cavo usb andato ?
ora riprovo col fisso, dopo aver stampato i documenti che mi servono ovviamente :D

edit. aggiungo che anche se va è di una lentezza allucinante a partire. ossia da quando lancio la stampa a quando la esegue passano un sacco di secondi...
Tipo ho ora lanciato la stampa di un pdf da 8pagine e c'ha messo 20 secondi prima di partire, poi una volta lanciata stampa senza problemi...

Edit adesso va anche col fisso ma l'ho solo ricollegata!!!! l'avevo fatto anche prima!! ma valli a capire sti pc, peggio delle femene :asd:


Cl,saòls,ms,òs,òs

jedi1
30-10-2013, 20:58
condivido in pieno...c'è gente disperata...che non riesce nemmeno a ripristinare l'immagine di fabbrica con gli strumenti messi a disposizione dal produttore del pc...

In certe condizioni con 8.1 non si riesce a far andare il backup immagine del sistema , bisogna smanettare con partition magic
In questo 3d Microsoft se ne discute:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-system/cant-backup-81-using-system-image-backup-error/90e39029-ff0d-4318-8701-5f7078198cd0?page=3

ff2003
30-10-2013, 21:16
In certe condizioni con 8.1 non si riesce a far andare il backup immagine del sistema , bisogna smanettare con partition magic
In questo 3d Microsoft se ne discute:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-system/cant-backup-81-using-system-image-backup-error/90e39029-ff0d-4318-8701-5f7078198cd0?page=3

appunto...ti sembra normale...:rolleyes:

18jonny18
30-10-2013, 21:41
Si si.
aggiungo : installata sul portatile ( acer 756 con win8.1 aggiornato lo stesso giorno del fisso che però ha il pro ovviamente, upgrade dal 7 il fisso ) e con quello va...
Anche se durante l'installazione dei drivers ho dovuto spegnerla e riaccenderla perchè non la vedeva. Potrebbe essere il cavo usb andato ?
ora riprovo col fisso, dopo aver stampato i documenti che mi servono ovviamente :D

edit. aggiungo che anche se va è di una lentezza allucinante a partire. ossia da quando lancio la stampa a quando la esegue passano un sacco di secondi...
Tipo ho ora lanciato la stampa di un pdf da 8pagine e c'ha messo 20 secondi prima di partire, poi una volta lanciata stampa senza problemi...

Edit adesso va anche col fisso ma l'ho solo ricollegata!!!! l'avevo fatto anche prima!! ma valli a capire sti pc, peggio delle femene :asd:


Cl,saòls,ms,òs,òs

hai provato a istallarla con problemi di incompatibilità?

18jonny18
30-10-2013, 21:44
In certe condizioni con 8.1 non si riesce a far andare il backup immagine del sistema , bisogna smanettare con partition magic
In questo 3d Microsoft se ne discute:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-system/cant-backup-81-using-system-image-backup-error/90e39029-ff0d-4318-8701-5f7078198cd0?page=3

usi true image e ti passa la paura (e sei sicuro dell'immagine)

TigerTank
30-10-2013, 23:37
...le variabili HW sono praticamente infinite e di conseguenza con molti driver, in particolar modo quelli dei notebook, diventa un vero e proprio terno al lotto...


In verità alla fine non sono poi così tante eh, in genere i notebook montano le stesse tipologie di componentistica e i drivers sono unificati. processori e chipset Amd o Intel, audio realtek, scheda video Intel, Nvidia o AMD, lan broadcom, wireless atheros o ancora broadcom, ecc... :D
Mi sa che c'è più varietà sui desktop ;)

jedi1
31-10-2013, 06:54
usi true image e ti passa la paura (e sei sicuro dell'immagine)

Per la modica cifra di...........???

Wikkle
31-10-2013, 07:20
usi true image e ti passa la paura (e sei sicuro dell'immagine)

True image, backup immagine del sistema, partition magic.....
Quando sento queste parole mi vengono i brividi... brrr

jedi1
31-10-2013, 08:12
True image, backup immagine del sistema, partition magic.....
Quando sento queste parole mi vengono i brividi... brrr

Macche' paura !! :)
sono programmi fantastici che fanno risparmiare un sacco di tempo
il problema e' che io ho gia' pagato il programma di backup quando ho comprato Windows e vorrei funzionasse...

Wikkle
31-10-2013, 08:47
sono programmi fantastici che fanno risparmiare un sacco di tempo

Che sono fantastici lo dici tu. E tu credi che sia la miglior soluzione... in realtà incasinano in modo mostruoso i computer.

18jonny18
31-10-2013, 09:03
True image, backup immagine del sistema, partition magic.....
Quando sento queste parole mi vengono i brividi... brrr

e perchè mai? io le ho ripristinate anche su pc diverso con hardware diverso e nessun problema, con ripristino sistema di win 8 invece.....MAI PIU';)

18jonny18
31-10-2013, 09:05
Che sono fantastici lo dici tu. E tu credi che sia la miglior soluzione... in realtà incasinano in modo mostruoso i computer.

:doh: e questa dove l'hai sentita? sono quasi 20 anni che li uso prima con Power Quest e dopo con Acronis e MAI un problema, anzi , certo non puoi guidare una macchina se non sai prima devi fare scuola guida e avere la patente :D

I soliti sospetti
31-10-2013, 09:11
... per usare un eufemismo!

Sul notebook sono tornato ad 8 perché 8.1 restituisce una serie infinita di problemi con driver, periferiche e quant'altro.
Ho bisogno di un SO Windows per aggiornare i firmware di alcuni dispositivi che, per adesso, forniscono il supporto solo tramite questo SO.

Una volta che potrò fare tali operazioni su Linux e/o OS X credo di abbandonare Windows definitivamente a meno che, nel frattempo, a Redmond non sfornino qualcosa di veramente buono.

Lo ripeto per evitare di scatenare "guerre" inutili e che non giovano al thread...tutto ciò che scrivo si riferisce alla mia esperienza personale... d'altronde lo sapete che sono un "caso disperato" :D

Sarò stato fortunato allora: tre su tre con 8.1 e sono a dir poco perfetti (tranne quel problema del DHCP).

Anzi, ma forse è a causa dell'SSD, secondo me W8/W8.1 è il miglior SO Microsoft (di quelli che ho provato).

È un orologio, non sbaglia un colpo.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Anche con win 8 avevamo problemi con la condivisione delle stampanti tra 3 computer in rete. Problema non risolto anche con 8.1. Consigli?

ho quest'impressione già da un po e ne approfitto solo ora per esternarla dato che sono riuscito a ricavare qualche prova che in qualche maniera conforta quella che era la mia sensazione, e cioè:

una grossa fetta del "bagno di sangue" generatosi con 8.1 è relativa ai notebook e nasce (fondamentalmente) da driver non compatibilissimi.

ES:
Samsung --> WIN 8.1: DON'T upgrade until Samsung has updated drivers (http://forum.notebookreview.com/samsung/734915-win-8-1-dont-upgrade-until-samsung-has-updated-drivers.html) (era il 17/10)

Ecc (ma sono veramente tante le testimonianze relative anche ad altri produttori).


E' evidente allora che esiste una situazione di concausa di responsabilità che si è scaricata (e questo è il brutto) esclusivamente sull'utilizzatore finale (cmq sia pioniere perchè l'utente davvero comune non ha certo aggiornato dal day 0 o 1/2/3..visto che a malapena ha saputo dell'uscita del nuovo OS).


Su Desktop, invece, i casi sono molto meno numerosi indipendentemente dal media utilizzato per l'aggiornamento (Store o ISO)...

IMO

Io lo devo testare su un notebook e un desktop aziendali prima che avvenga la migrazione da 7 a 8.1 e l'idea che ci siano bsod random, problemi su dhcp e condivisione stampanti quando questo sistema dovrà girare su un 3000 pc aziendali a dominio almeno nella fase iniziale mi fa venire i brividi!!:rolleyes:

18jonny18
31-10-2013, 09:17
Io lo devo testare su un notebook e un desktop aziendali prima che avvenga la migrazione da 7 a 8.1 e l'idea che ci siano bsod random, problemi su dhcp e condivisione stampanti quando questo sistema dovrà girare su un 3000 pc aziendali a dominio almeno nella fase iniziale mi fa venire i brividi!!:rolleyes:

se ci devi lavorare io ci penserei seriamente perchè in sostanza non ci sono migliorie tangibili che valgono il rischio ;)

TigerTank
31-10-2013, 09:34
Che sono fantastici lo dici tu. E tu credi che sia la miglior soluzione... in realtà incasinano in modo mostruoso i computer.

Io pensavo che avessero definitivamente tolto il vecchio sistema di backup. Quello nuovo non mi piace e in generale non ho voglia di appoggiarmi a sistemi basati sul clouding perchè a discapito delle promesse di sicurezza sono comunque dati personali che vanno a finire su dei server di storage esterno. Visto quello che si sente circa lo spionaggio...preferisco ancora disattivare il più possibile le cose online(infatti uso pure un account locale invece che quello microsoft) e il classico backup in locale.
Fortunatamente c'è ancora...basta andare in Cronologia File e in basso a sinistra c'è la voce "backup delle immagini di sistema".

Wikkle
31-10-2013, 09:36
e perchè mai? io le ho ripristinate anche su pc diverso con hardware diverso e nessun problema, con ripristino sistema di win 8 invece.....MAI PIU';)

Tu sbagli parlando di RIPRISTINO come soluzione valida. E' proprio il ripristino che non vale nulla.

Se vuoi le cose fatte bene, devi formattare. Devi buttare qualche ora per configurare ecc... ma poi hai una macchina perfetta, al top delle sue prestazioni.

Cosa che non ottieni ne con il rispristino, ne con l'immagini di sistema

TigerTank
31-10-2013, 09:48
Tu sbagli parlando di RIPRISTINO come soluzione valida. E' proprio il ripristino che non vale nulla.

Se vuoi le cose fatte bene, devi formattare. Devi buttare qualche ora per configurare ecc... ma poi hai una macchina perfetta, al top delle sue prestazioni.

Cosa che non ottieni ne con il rispristino, ne con l'immagini di sistema

Circa le immagini di sistema al massimo fare quella a sistema operativo installato, aggiornato e attivato. Senza nient'altro, bello pulito ;)

ciciolo1974
31-10-2013, 09:54
cut...
Fortunatamente c'è ancora...basta andare in Cronologia File e in basso a sinistra c'è la voce "backup delle immagini di sistema".

Peccato che non ti fa partire il backup, perchè vede le partizioni create durante l' installazione piene e senza avere sufficiente spazio libero anche sulle sorgenti non ne vuole sapere. ;)

CYRANO
31-10-2013, 10:03
Altro problema.
Per scansionare documenti facendone Pdf uso(avo) Soda Pdf versione 2011 o roba simile, trovata su un giornale un paio di anni fa.
Insomma con Win8 tutto ok. Ora non si avvia in nessun modo.
Ho provato ad avviarla in modalità compatibile sia win8 che 7, niente.
Avviata in admin, niente.
Proverò a reinstallarla ma non credo serva...
Ma che cavolo hanno combinato...


Cl, slm,sl,sl,sò,s

TigerTank
31-10-2013, 10:05
Peccato che non ti fa partire il backup, perchè vede le partizioni create durante l' installazione piene e senza avere sufficiente spazio libero anche sulle sorgenti non ne vuole sapere. ;)

Io in precedenza l'ho usato un paio di volte con dei portatili Acer che avevo sistemato per amici e che essendo dotati di HD classici da 5400giri sono lenti in fase di installazione. In genere dopo aver creato i dischi dell'immagine del sistema di fabbrica(anche se poi non si usano mai perchè pieni di fuffa) cancello tutto il disco, partizione di rispristino inclusa. Poi suddivido l'HD in 2 parti, in una metto l'SO e nell'altra le cartelle personali(Documenti, ecc...) e l'immagine del sistema pulito che salvo + dvd di ripristino così in caso di formattazioni future non perdo un sacco di tempo specialmente nel download degli aggiornamenti.
Per ora l'ho usato un paio di volte con Windows 7 Home Premium mentre con Windows 8 non ho ancora avuto occasione.

Cmq in che senso non parte il backup? Ho provato giusto ora a far partire il backup della partizione C(e delle altre 2 piccole e nascoste che crea in automatico windows) verso un disco secondario ed il tutto parte regolarmente:

http://i.imgur.com/bmNMvLw.jpg (http://imgur.com/bmNMvLw)

renpasa
31-10-2013, 10:11
Tu sbagli parlando di RIPRISTINO come soluzione valida. E' proprio il ripristino che non vale nulla.

Se vuoi le cose fatte bene, devi formattare. Devi buttare qualche ora per configurare ecc... ma poi hai una macchina perfetta, al top delle sue prestazioni.

Cosa che non ottieni ne con il rispristino, ne con l'immagini di sistema

Ciao Wik :)
Temo tu faccia un po' di confusione.
1)Installo il SO (non importa quale)
2) Creo subito una immagine di sistema (una decina di minuti con il programma che uso io.
3) Alla bisogna ripristino tale immagine (una 15na di minuti)
Risultato. Mi trovo nelle stesse identiche condizioni di chi ha formattato e reinstallato il SO.
Forse la prima volta non ho risparmiato tanto tempo ma la seconda, la terza, ecc. ecc. il risparmio di tempo è notevole. Certo bisogna essere una attimino organizzati, magari per evitare di fare il ripristino partendo da un CD anche se poi non è un gran disagio. :)
Ciao Renato
PS Il ripristino di una immagine prevede la cancellazione dei dati sul disco o sulla partizione (ove possibile) comunque dallo spazio nel quale il ripristino stesso viene effettuato. Esattamente come tu formattassi tale spazio.
PS2. Come giustamente riportato da un utente in precedenza risegnalo l'esistenza di un problema noto a Microsoft che causa impossibilità alla creazione di una immagine di ripristino con l'utility proprietaria solo a chi ha una installazione di tipo UEFI. le installazioni di tipo MBR al momento sarebbero esenti.

TigerTank
31-10-2013, 10:16
...
PS Il ripristino di una immagine prevede la cancellazione dei dati sul disco o sulla partizione (ove possibile) comunque dallo spazio nel quale il ripristino stesso viene effettuato. Esattamente come tu formattassi tale spazio.

Esatto, in pratica la stessa cosa che faccio anche io per risparmiare tempo :)

18jonny18
31-10-2013, 10:37
Tu sbagli parlando di RIPRISTINO come soluzione valida. E' proprio il ripristino che non vale nulla.

Se vuoi le cose fatte bene, devi formattare. Devi buttare qualche ora per configurare ecc... ma poi hai una macchina perfetta, al top delle sue prestazioni.

Cosa che non ottieni ne con il rispristino, ne con l'immagini di sistema

ognuno ha le proprie opinioni, a me funziona bene se a te no...........;)

gerikoo
31-10-2013, 10:43
na cosa non mi e chiara, voi dite che fate un'immagine del sistema pulito, solo sitema operativo e all'occorrenza cancellate il disco e andate di ripristino con l'immagine creata in precedenza, giusto?
Ma allora qual'è la differenza se formatto e installo il sistema con dvd, anzi con l'8.1 ci vogliono 10minuti per l'installazione.
Non ha più senso fare un immagine con tutti i programmi installati per poi ripristinare? questo si che ne vale la pena.

renpasa
31-10-2013, 10:58
na cosa non mi e chiara, voi dite che fate un'immagine del sistema pulito, solo sitema operativo e all'occorrenza cancellate il disco e andate di ripristino con l'immagine creata in precedenza, giusto?
Ma allora qual'è la differenza se formatto e installo il sistema con dvd, anzi con l'8.1 ci vogliono 10minuti per l'installazione.

Oddio, 10 minuti proprio direi di no, diciamo qualcosina in più. Solo se hai un SSD e per l'installazione usi una chiavetta. I comuni mortali col il disco meccanico e/o DVD classico ci perdono in toto 30 - 40 minuti. (presumo la presenza i una ISO, altrimenti.......)
Va da se poi che sa hai un SSD anche il ripristino dell'immagine è molto più veloce ma........ammettiamo che quello che dici possa essere giusto e che i tempi siano molto vicini.
Ora se in una volta fatta l'installazione, installo anche alcuni programmi che sicuramente userò, Winrar, Thunderbird, Office, Photoshop o simili e qualche altro eventuale e poi creo l'immagine (quindi sistema pulito più quello che mi serve, comunque pulito) e poi la vado a ripristinare, il risparmio di tempo si comincia a far sentire e non poco.
Tornando al punto, con l'hardware in firma, usando Easeus ToDo Backup a ripristinare una immagine di Windows 8.1, pulitissimo, fresco di installazione, con disco meccanico ho impiegato esattamente 13 minuti; sfido chiunque senza SSD a fare di meno installando il SO da zero. E forse nemmeno con un SSD si arriva a tale tempo.
Ciao

jedi1
31-10-2013, 11:02
na cosa non mi e chiara, voi dite che fate un'immagine del sistema pulito, solo sitema operativo e all'occorrenza cancellate il disco e andate di ripristino con l'immagine creata in precedenza, giusto?
Ma allora qual'è la differenza se formatto e installo il sistema con dvd, anzi con l'8.1 ci vogliono 10minuti per l'installazione.
Non ha più senso fare un immagine con tutti i programmi installati per poi ripristinare? questo si che ne vale la pena.

E' quello che dico
Si installa Windows dopo una formattazione,
si installano i prg necessari
poi si fa l'immagine..
dove' il casino scusate???

poi come dice Renato non a tutti si presenta il problema dell 'immagine (Errore 0x80780119) se non ci credete andatevi a leggere tutte le pagine
nel link che ho messo nell altro post

gerikoo
31-10-2013, 11:06
Installare 7, aggiornare a 8 e poi scaricare 8.1 dallo store non richiede 10 minuti ma mezza giornata se va tutto liscio ;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ha ecco il perchè fate l'immagine per evitare tutti quei passaggi

io non ho mai fatto cosi, ho la versione di 30euro di w8 uppgrade preso appena usci, formattavo ed installavo senza fare tutti quei passaggi, appena uscito 8.1 mi son scaricato l'iso ed ho formattato ed installato direttamente l'8.1 lo stesso senza quei passaggi di sistemi operativi.

Toucan
31-10-2013, 11:06
Ora se in una volta fatta l'installazione, installo anche alcuni programmi che sicuramente userò, Winrar, Thunderbird, Office, Photoshop o simili e qualche altro eventuale e poi creo l'immagine (quindi sistema pulito più quello che mi serve, comunque pulito) e poi la vado a ripristinare, il risparmio di tempo si comincia a far sentire e non poco.

... oltre al fatto che, una volta installato Windows, bisogna "personalizzarlo" per renderlo "utilizzabile" secondo le proprie abitudini, e in questa fase si perde più tempo che per l'installazione vera e propria (soprattutto con Windows 8... dove le cose da "correggere" e "aggiustare" sono diventate moltissime!). :mbe:

Macco26
31-10-2013, 11:06
Peccato che non ti fa partire il backup, perchè vede le partizioni create durante l' installazione piene e senza avere sufficiente spazio libero anche sulle sorgenti non ne vuole sapere. ;)

Come giustamente riportato da un utente in precedenza risegnalo l'esistenza di un problema noto a Microsoft che causa impossibilità alla creazione di una immagine di ripristino con l'utility proprietaria solo a chi ha una installazione di tipo UEFI. le installazioni di tipo MBR al momento sarebbero esenti.

Mio suocero con il suo Dell XPS27 ha fatto l'immagine di sistema sia quando aveva 8 sia dopo l'aggiornamento a 8.1. Tutto a posto. Non posso esserne sicuro al 100% perché non ce l'ho sotto mano ma da come si avvia velocemente (e dato che è stato materialmente costruito meno di un mese fa) io propenderei che sia formattato GPT, e sicuro ha l'UEFI. :rolleyes:
Dunque il problema, se c'è, non è diffuso su TUTTI i sistemi UEFI/GPT, ma forse solo su alcuni..

renpasa
31-10-2013, 11:07
E' quello che dico
Si installa Windows dopo una formattazione,
si installano i prg necessari
poi si fa l'immagine..
dove' il casino scusate???

poi come dice Renato non a tutti si presenta il problema dell 'immagine (Errore 0x80780119) se non ci credete andatevi a leggere tutte le pagine
nel link che ho messo nell altro post

Solo per ri, ri, rimarcare: "Solo a chi ha l'installazione di tipo UEFI" il "Solo" è relativo in quanto, purtroppo, praticamente tutti i nuovo portatili hanno quel tipo di installazione.
Come già detto il problema è noto a Microsoft ed una soluzione penso verrà trovata.
Ciao

TigerTank
31-10-2013, 11:08
Ma allora qual'è la differenza se formatto e installo il sistema con dvd, anzi con l'8.1 ci vogliono 10minuti per l'installazione.

Perchè quando cominciano ad accumularsi gli aggiornamenti in windows update, tra download e installazione se ne va via un sacco di tempo, soprattutto su portatili dotati del classico disco da 2,5" e 5400rpm.


Non ha più senso fare un immagine con tutti i programmi installati per poi ripristinare? questo si che ne vale la pena.

Dipende dalla situazione, il backup completo va bene se ad esempio ti salta l'HD ma se lo scopo è formattare per ripulire il sistema che fai? Ci metti il backup completo del sistema che hai deciso di ripulire? Certo che no, ci metti quello di un sistema puro e vergine, senza programmi, programmini e robetta varia accumulata ma con inclusi già gli aggiornamenti di windows update disponibili al momento del backup :D

jedi1
31-10-2013, 11:11
Riprovo a spiegarlo
L'immagine di sistema e' come una fotocopia
del sistema appena installato
( quindi pulito perche' ho formattato prima)poi aggiornato e personalizzato.

Jena73
31-10-2013, 11:12
secondo me l'immagine del sysop è fondamentale... se uno ha pochi software configurati può permettersi una reinstallazione pulita ma se si ha una configurazione più complessa avere un'immagine già bella che prontaaiuta parecchio in caso di rottura dell'hdd...
nel mio caso archivio 2 immagini di win8: una base pulita e una con tutti i software configurati, ad esempio l'adobe suite con tutti i vari plugin installati etc etc... oppure i vari giochi con relativi savegame... rifare tutto da zero sarebbe un delirio :D

Toucan
31-10-2013, 11:12
Dipende dalla situazione, il backup completo va bene se ad esempio ti salta l'HD ma se lo scopo è formattare per ripulire il sistema che fai? Ci metti il backup completo del sistema che hai deciso di ripulire? :D
Ovviamente conviene avere più immagini, riferite a più "stadi evolutivi" del proprio sistema: in questo modo, a seconda delle particolari esigenze, si ripristinerà l'immagine che occorre in quel momento. ;)

TigerTank
31-10-2013, 11:18
Ovviamente conviene avere più immagini, riferite a più "stadi evolutivi" del proprio sistema: in questo modo, a seconda delle particolari esigenze, si ripristinerà l'immagine che occorre in quel momento. ;)

Proprio così, ecco perchè ho scritto che dipende dalla situazione ;)
Poi certo...dove possibile ovviamente è sempre consigliabile evitare di tenere dei dati stoccati sulla stessa partizione o anche sullo stesso HD del sistema operativo. Ho amici che tengono intere cartelle di foto o simili direttamente sul desktop invece che creare dei collegamenti :doh:
Infatti io una delle prime cose che ho fatto anche con Windows 8 è stata quella di cambiare i percorsi delle cartelle personali predefinite che tengo su un disco secondario, anche perchè avendo un ssd come disco primario, lo spazio libero è doppiamente importante :D

renpasa
31-10-2013, 11:19
Mio suocero con il suo Dell XPS27 ha fatto l'immagine di sistema sia quando aveva 8 sia dopo l'aggiornamento a 8.1. Tutto a posto. Non posso esserne sicuro al 100% perché non ce l'ho sotto mano ma da come si avvia velocemente (e dato che è stato materialmente costruito meno di un mese fa) io propenderei che sia formattato GPT, e sicuro ha l'UEFI. :rolleyes:
Dunque il problema, se c'è, non è diffuso su TUTTI i sistemi UEFI/GPT, ma forse solo su alcuni..

Intanto verifica che tipo di installazione ha quel computer. Il fatto che sia nuovo non presume a priori che abbia una installazione di tipo UEFI-GPT, anche se è abbastanza probabile.
Se il problema è generale o meno non saprei, certo è molto, molto diffuso, ben al di là di "solo alcuni"
A seguire la spiegazione del perché del problema ed una possibile soluzione.

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-system/cant-backup-81-using-system-image-backup-error/90e39029-ff0d-4318-8701-5f7078198cd0

Ciao

antosa
31-10-2013, 11:25
So che con questa domanda rischio il linciaggio:O
Ma volevo fare un istallazione pulita di Win 8.1 ma non ho l'iso.
Seguendo il thread mi è parso di capire che Microsoft non l'abbia rilasciata per tutti ma solo per gli iscritti a MSTN. Ci sono vari link in cui si trova ma vorrei fare le cose per bene, avendo una copia autentica. Come posso fare?
Grazie...

Fatal Frame
31-10-2013, 11:27
E' possibile eliminare la cartella Windows.old con all'interno il file atl110.dll ?? Se sì, come ?? ^^

Inoltre, è presente un file .exe o .iso che aggiorna da Windows 8 a Windows 8.1 ??

renpasa
31-10-2013, 11:28
Ovviamente conviene avere più immagini, riferite a più "stadi evolutivi" del proprio sistema: in questo modo, a seconda delle particolari esigenze, si ripristinerà l'immagine che occorre in quel momento. ;)

Ciao Toucan :)
Non interessa a nessuno ma ecco il mio modus operandi.
Installazione da zero del SO e creazione dell'imagine.
Installazione dei programmi principali e creazione dell'immagine.
Sul / sui miei PC creazione dell'immagine a cadenza regolare, in genere settimanale, eliminando la precedente.
Magai la prudenza è un po' eccessiva ma ame va bene così :)
Ciao

Aenil
31-10-2013, 11:32
E' possibile eliminare la cartella Windows.old con all'interno il file atl110.dll ?? Se sì, come ?? ^^

Click destro sull'harddisk dove è installato il sistema, proprietà, pulizia disco, pulizia file di sistema, spunta la voce dove elimini i file delle precedenti versioni di Windows, avvii la procedura.

jedi1
31-10-2013, 11:34
Ciao Toucan :)
Non interessa a nessuno ma ecco il mio modus operandi.
Installazione da zero del SO e creazione dell'imagine.
Installazione dei programmi principali e creazione dell'immagine.
Sul / sui miei PC creazione dell'immagine a cadenza regolare, in genere settimanale, eliminando la precedente.
Magai la prudenza è un po' eccessiva ma ame va bene così :)
Ciao

e se becchi un ' infezione in un passaggio te lo porti dietro???
Non e' piu conveniente farne una sicura e completissima di tutto
per l'uso quotidiano??
almeno la penso cosi io :)

Fatal Frame
31-10-2013, 12:05
Click destro sull'harddisk dove è installato il sistema, proprietà, pulizia disco, pulizia file di sistema, spunta la voce dove elimini i file delle precedenti versioni di Windows, avvii la procedura.
Già fatto, infatti mi è rimasto solo la .dll

18jonny18
31-10-2013, 12:16
Perchè quando cominciano ad accumularsi gli aggiornamenti in windows update, tra download e installazione se ne va via un sacco di tempo, soprattutto su portatili dotati del classico disco da 2,5" e 5400rpm.


Dipende dalla situazione, il backup completo va bene se ad esempio ti salta l'HD ma se lo scopo è formattare per ripulire il sistema che fai? Ci metti il backup completo del sistema che hai deciso di ripulire? Certo che no, ci metti quello di un sistema puro e vergine, senza programmi, programmini e robetta varia accumulata ma con inclusi già gli aggiornamenti di windows update disponibili al momento del backup :D

io istallo il sistema operativo,metto i driver, lo attivo e salvo l'immagine, poi istallo office 2013 e lo attivo e nuova immagine, poi windows update gli altri programmi e un'altra immagine, tutte le immagini su 3 HDD diversi secondari che metto e tolgo da cassetto hotswapp e tutto questo su tutti e 3 i miei pc, sul portatile Dell xps 17" ho Seven su SSD e sul disco originale che ho messo secondario lasciando la sua partizione di ripristino (in caso di vendita) e un'altra partizione apposita x dati e immagini

renpasa
31-10-2013, 12:44
e se becchi un ' infezione in un passaggio te lo porti dietro???
Non e' piu conveniente farne una sicura e completissima di tutto
per l'uso quotidiano??
almeno la penso cosi io :)

Quasi quasi mi offendo. :D :D
Mi sembra ovvio che, se devo fare una immagine di sistema, prima mi accerti che il sistema sia assolutamente pulito.
Naturalmente ognuno la pensa come vuole. Conosco uno che si pulisce il naso con due mattoni......:D
Caz........scusa, mattoni suoi sono! :D
Ciao Renato

renpasa
31-10-2013, 12:52
Solo che quello che fai non è legale ;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Ssssssss!
Comunque i dieci minuti se i sogna a meno che non abbia un super, supercomputer. :)
Ciao

I soliti sospetti
31-10-2013, 12:56
se ci devi lavorare io ci penserei seriamente perchè in sostanza non ci sono migliorie tangibili che valgono il rischio ;)

Non lo decido io purtroppo perché se fosse per me rimarrei su 7... il fatto è che le nuove macchine al 90% essendo HP arriveranno con 8.1 :rolleyes:

renpasa
31-10-2013, 12:59
Potresti avere infezioni non rilevate dall'antivirus.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Potresti avere il DVD di installazione infetto visto che molti alla fine lo hanno creato sul loro computer, potrebbe essere infetta anche la chiavetta avviabile, oppure anche se hai formattato e reinstallato, potresti anche prenderti una infezione non rilevata un decimo dopo che ti sei collegato ad internet
Insomma, la discussione è aperta ma per favore, non arrampichiamoci sui vetri :mc:
Ciao :)

jedi1
31-10-2013, 13:26
Potresti avere il DVD di installazione infetto visto che molti alla fine lo hanno creato sul loro computer, potrebbe essere infetta anche la chiavetta avviabile, oppure anche se hai formattato e reinstallato, potresti anche prenderti una infezione non rilevata un decimo dopo che ti sei collegato ad internet
Insomma, la discussione è aperta ma per favore, non arrampichiamoci sui vetri :mc:
Ciao :)

Tanto poi c'e' NSA che ci mette troian :D :D

jedi1
31-10-2013, 13:27
Tanto poi c'e' NSA che ci mette troian :D :D

Oppure se ci invita Putin a casa sua nn accettate chiavette!!!! :D

renpasa
31-10-2013, 13:28
Tanto poi c'e' NSA che ci mette troian :D :D

Intendi: "Nulla Senza Autorizzazione"? :D

Wikkle
31-10-2013, 13:50
ognuno ha le proprie opinioni, a me funziona bene se a te no...........;)

Ciao Wik :)
Temo tu faccia un po' di confusione.
1)Installo il SO (non importa quale)
2) Creo subito una immagine di sistema (una decina di minuti con il programma che uso io.
3) Alla bisogna ripristino tale immagine (una 15na di minuti)
Risultato. Mi trovo nelle stesse identiche condizioni di chi ha formattato e reinstallato il SO.
Forse la prima volta non ho risparmiato tanto tempo ma la seconda, la terza, ecc. ecc. il risparmio di tempo è notevole. Certo bisogna essere una attimino organizzati, magari per evitare di fare il ripristino partendo da un CD anche se poi non è un gran disagio. :)
Ciao Renato
PS Il ripristino di una immagine prevede la cancellazione dei dati sul disco o sulla partizione (ove possibile) comunque dallo spazio nel quale il ripristino stesso viene effettuato. Esattamente come tu formattassi tale spazio.
PS2. Come giustamente riportato da un utente in precedenza risegnalo l'esistenza di un problema noto a Microsoft che causa impossibilità alla creazione di una immagine di ripristino con l'utility proprietaria solo a chi ha una installazione di tipo UEFI. le installazioni di tipo MBR al momento sarebbero esenti.

Nessuna confusione. E' inutile ripristinare un immagine per poi dover andare a sovrascrivere tutti i driver e aggiornamenti dei software.

Molto, molto meglio, una formattazione pulita con tutti i nuovi driver della mainboard e delle periferiche. E installare direttamente le ultime versioni dei software..

Ragazzi, ma senza offesa, il ragionamento è base proprio. Che sia comodo e veloce usare le immagini del sistema nessuno lo mette in dubbio, ma credere che sia la cosa migliore da fare è abbastanza assurdo.

W la Formattazione!

renpasa
31-10-2013, 14:15
Nessuna confusione. E' inutile ripristinare un immagine per poi dover andare a sovrascrivere tutti i driver e aggiornamenti dei software.

Molto, molto meglio, una formattazione pulita con tutti i nuovi driver della mainboard e delle periferiche. E installare direttamente le ultime versioni dei software..

Ragazzi, ma senza offesa, il ragionamento è base proprio. Che sia comodo e veloce usare le immagini del sistema nessuno lo mette in dubbio, ma credere che sia la cosa migliore da fare è abbastanza assurdo.

W la Formattazione!

Scusa Wik, mi sipeghi quella in rosso?
Se formatti e reinstalli devi necessariamente sovrascrivere i driver, a meno che non vadano bene quelli del SO. In oltre devi comunque installare tutti e ripeto tutti glia aggiornamenti.
Questo ogni volta che formatti.
Se, quando hai ottimizzato il tuo SO, crei l'immagine, alla suo ripristino ti ritrovi con tutti i suoi driver al loro posto anche se sono di terze parti, sicuramente funzionanti in quanto funzionavano prima e ti ritrovi con tutti gli aggiornamenti fatti fino alla creazione dell'immagine. Cosa è che sovrascriveresti? Nulla! garantito, E' questo che non capisco.
Vediamo
Windows 8 è uscito da un anno e tu hai il DVD originale acquistato a novembre 2012.
Dopo 6 mesi formatti. Reinstalli dal tuo DVD, reinstalli eventuali driver di terze parti, scarichi gli aggiornamenti. Ti crei l'immagine e la prima la butti (io non lo faccio)
Se ripristini dall'immagine i driver sono già matematicamente a posto.
In entrambi i casi Windows è aggiornato pulito e con i driver funzionanti. Io sono stato un'ora in meno.
Dopo altri 6 mesi riformatti, reinstalli Windows, reinstalli un anno di aggiornamenti e reinstalli driver di terze parti
usando l'immagine i driver sono già a posto e gli aggiornamenti da reinstallare sono solo quelli degli ultimi sei mesi. Ripristinando l'immagine risparmio almeno un paio d'ore.
Se qualche aggiornamento, poi, ti dava fastidio lo hai nascosto, quando formatti e reinstalli, col cavolo che ti ricordi che aggiornamento era, manco per il cavolo. "Ca......c'e l'ho qui ma non mi viene, era K123456 o K123465. boh! :cry: :cry:
Ripristini la tua bella immagine che naturalmente avevi fatto dopo aver nascosto l'aggiornamento (dopo eseguita l'ottimizzazione) e...come per magia, il tuo aggiornamento non ti da fastidio, sene sta lì bello nascosto, proprio dove lo avevi messo tu. :)
Pensa che goduria :D :D :D
Ciao

renpasa
31-10-2013, 14:26
Non mi sto arrampicando su niente, sto solo dicendo che facendo una immagine periodica che sovrascrive la precedente aumenta il rischio di ritrovarsi prima o poi con una immagine inutilizzabile perché ha dei problemi di cui non ti eri accorto quando l'hai fatta.
Non è utile al ripristino di un sistema pulito, è solo un backup di un breve intervallo precedente.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Senza offesa, ma hai seguito bene tutto il discorso?
Una cosa è l'immagine del sistema operativo appena installato ed ottimizzato e magari anche aggiornato.
Una cosa leggermente diversa è l'immagine del SO più gli applicativi che usi di sicuro, specialmente i più grossi.
Un'altra cosa ancora è l'immagine del sistema in corso d'uso che è comunque utilissima in caso di guai, tipo rottura de disco rigido, impossibilità di disinstallare software in determinate occasioni e quant'altro.
Che l'immagine possa essere corrotta c'è l'estrema possibilità, i programmi appositi la controllano quando la creano, ma l'imprevisto è sempre in agguatò, in quel caso sono costretto a reinstallare il SO salvo ricorrere a qualche immagine precedente ed ancora funzionate.
Se sei per la formattazione e la reinstallazione, hai sol una possibità, quella.
Se sei per l'immagine, hai due possibilità, il ripristino o eventualmente la reinstallazione.
In questo caso direi che due è meglio di uno, senza nessun dubbio.
Dimenticavo una cosa importante. La immagine di sistema non sovrascrive la precedente ma viene creata ogni volta ex novo..

arnyreny
31-10-2013, 14:28
Nessuna confusione. E' inutile ripristinare un immagine per poi dover andare a sovrascrivere tutti i driver e aggiornamenti dei software.

Molto, molto meglio, una formattazione pulita con tutti i nuovi driver della mainboard e delle periferiche. E installare direttamente le ultime versioni dei software..

Ragazzi, ma senza offesa, il ragionamento è base proprio. Che sia comodo e veloce usare le immagini del sistema nessuno lo mette in dubbio, ma credere che sia la cosa migliore da fare è abbastanza assurdo.

W la Formattazione!

d'accordo con te se lo si fa una volta all'anno,ma per gli smanettoni e gli amici che ti beccano un virus ogni settimana,meglio il ripristino

18jonny18
31-10-2013, 14:36
Nessuna confusione. E' inutile ripristinare un immagine per poi dover andare a sovrascrivere tutti i driver e aggiornamenti dei software.

Molto, molto meglio, una formattazione pulita con tutti i nuovi driver della mainboard e delle periferiche. E installare direttamente le ultime versioni dei software..

Ragazzi, ma senza offesa, il ragionamento è base proprio. Che sia comodo e veloce usare le immagini del sistema nessuno lo mette in dubbio, ma credere che sia la cosa migliore da fare è abbastanza assurdo.

W la Formattazione!

W la ruota quadrata!!! :D

goldrake68
31-10-2013, 15:34
Raga, ma nessuno ha problemi con la scheda wifi intel nello specifico sia la 4965 agn che la 5300 agn . che funzionavano prima di aggiornare a win 8.1 ?

1cavaliere1
31-10-2013, 15:48
Ciao Toucan :)
Non interessa a nessuno ma ecco il mio modus operandi.
Installazione da zero del SO e creazione dell'imagine.
Installazione dei programmi principali e creazione dell'immagine.
Sul / sui miei PC creazione dell'immagine a cadenza regolare, in genere settimanale, eliminando la precedente.
Magai la prudenza è un po' eccessiva ma ame va bene così :)
Ciao


Quoto in pieno Renato
come programma per le iso io uso " Macrium reflect " e' free e funziona moooooolto bene :D

in 10 max 12 minuti creo l'iso........lo stesso tempo per ripristinarla

ciao

renpasa
31-10-2013, 15:49
Adesso arriva anche, come la chiama Microsoft, "Hero Ads"

http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Brings-Full-Screen-Ads-in-Windows-8-1-395736.shtml

Non trovo più le parole...

Il prossimo passo sarà uno spot ogni 30 minuti? "Ciao... il sistema tornerà dopo questo spot pubblicitario... stay tune"... :doh: :D

Volenti o nolenti, il mercato va in quella direzione e Microsoft non è una ONLUS
In un desktop da 1000€ Microsoft ne prende solo 150 (Il SO) dove sarebbe l'affare?
La mela bacata, scusate, morsa, vende solo quello che "produce" e lo vende con il suo marchio perché MS non potrebbe fare altrettanto?
Come diceva quello? "Schei le schei e i altri i se ciave" :)
Ciao Renato

renpasa
31-10-2013, 16:25
D'accordissimo sul fatto che nessuna multinazionale sia una ONLUS.
Per quel che riguarda eventuali spot li potrei al limite (ma proprio al limite) concepire su un SO free non certamente su uno che pago... così come, per fare un esempio "idiota", le Pay TV che oltre all'abbonamento ti devi sorbire pure la pubblicità :doh:

Giusto, ma se non ho capito male, il tutto è limitato all'interfaccia modern UI che nessuno o quasi vuole e che io abbandonerò nel caso :)
Ciao

friscoss
31-10-2013, 17:42
Senza offesa, ma hai seguito bene tutto il discorso?
Una cosa è l'immagine del sistema operativo appena installato ed ottimizzato e magari anche aggiornato.
Una cosa leggermente diversa è l'immagine del SO più gli applicativi che usi di sicuro, specialmente i più grossi.
Un'altra cosa ancora è l'immagine del sistema in corso d'uso che è comunque utilissima in caso di guai, tipo rottura de disco rigido, impossibilità di disinstallare software in determinate occasioni e quant'altro.
Che l'immagine possa essere corrotta c'è l'estrema possibilità, i programmi appositi la controllano quando la creano, ma l'imprevisto è sempre in agguatò, in quel caso sono costretto a reinstallare il SO salvo ricorrere a qualche immagine precedente ed ancora funzionate.
Se sei per la formattazione e la reinstallazione, hai sol una possibità, quella.
Se sei per l'immagine, hai due possibilità, il ripristino o eventualmente la reinstallazione.
In questo caso direi che due è meglio di uno, senza nessun dubbio.
Dimenticavo una cosa importante. La immagine di sistema non sovrascrive la precedente ma viene creata ogni volta ex novo..

Io concordo pienamente con la creazione dell'immagine in qualsiasi punto dell'utilizzo del SO quando lo si ritiene opportuno, inserisci il supporto, carichi l'mmagine e ti ritrovi tutto subito...Peccato però che mi sia capitato di non ritrovare l'attivazione (non credo che sia un bug ma un artificio voluto da M$) e di dover rifare l'attivazione via telefono e questo è alquanto seccante..una bella rottura con tutti quei numeretti:ronf:

Frick10
31-10-2013, 17:46
sapete dirmi come mai la musica mi musixmatch va in pausa o in muto se lo ridico(se non lo tengo aperto sullo schermo)? prima con windows 8 la musica si continuava a sentire

TigerTank
31-10-2013, 17:55
Molto, molto meglio, una formattazione pulita con tutti i nuovi driver della mainboard e delle periferiche. E installare direttamente le ultime versioni dei software..

Cosa che puoi fare anche usando il backup di windows che hai salvato con il solo windows installato e configurato + aggiornamenti da windows update fino a quel momento. E' tempo risparmiato ;)
Anche perchè:

-con windows 8 ti toccherebbe riscaricare e reinstallare l'aggiornamento 8.1 dal market.
-con windows 7 se parti dal cd che include il SP1 hai comunque centinaia di Mb di aggiornamenti da scaricare ed installare....cosa che ad esempio su un portatile/pc non dotato di un ssd diventa una cosa luuuuunga(se pure l'adsl non è delle migliori) :D

patakji
31-10-2013, 18:09
Ho il computer in firma un po'datato ma ancora performante, mi consigliate il passaggio a Windows 8.1? Attualmente ho Windows 7 e tutto procede bene solo che ho comprato un disco SSD e dovendo reinstallare il sistema operativo pensavo di passare all'ultimo nato in casa Microsoft?

Poi... 32bit o 64bit?

Grazie a tutti per i preziosi consigli che quotidianamente dispensate in questo forum :)

ryosaeba86
31-10-2013, 18:09
scusate la domanda molto banale...ma fare un'immagine con programmmi quali acronis o altri ad installazione appena fatta e driver aggiunti devo cmq installare almeno il programma giusto??
mica lo fanno senza un'installazione??
ps:scusate la domanda stupida :D

nV 25
31-10-2013, 18:19
scusate la domanda molto banale...ma fare un'immagine con programmmi quali acronis o altri ad installazione appena fatta e driver aggiunti devo cmq installare almeno il programma giusto??
mica lo fanno senza un'installazione??
ps:scusate la domanda stupida :D

risiede tutto nella forza ("Luke,...")

:D

cajenna
31-10-2013, 18:23
Ciao ragazzi,buonasera,ma mi sono rincretinito io (possibile,data l'età...) oppure AMD non rilascia più driver per i chipset?
Non trovo nulla per 8.1 :muro:
NB970 sb950

ryosaeba86
31-10-2013, 18:23
risiede tutto nella forza ("Luke,...")

:D

:D
mai fatto uso di questo programmi e nn ho la minima idea di come funzionano

nV 25
31-10-2013, 18:25
ma fare un'immagine con programmi ... devo cmq installare almeno il programma giusto??

è evidente, dai.

Per ritornare su Luke,
CLICCAMI (https://www.youtube.com/watch?v=OnmhP-Irbhs)


:ave:

epifanolanfranco
31-10-2013, 18:30
Buonasera a tutti Voi.
Mi permetto di intromettermi nella discussione"installazione pulita" pro o contro.
Onestamente anche una mezza tacca come me è riuscito a portare a termine serenamente diverse installazioni pulite,con tutte le "rotture d'anima" successive,programmi da reinstallare,password di rete da ridigitare e tanto tempo per tutti i vari aggiornamenti. Da più parti leggo,che tale procedura azzera tutto,quindi anche i spezzoni di programmini installati e poi disinstallati e tanta altra immondizia,cosa che non si
ottiene con una immagine del sistema (che poi è come clonare il disco o no?).
Scusandomi di nuovo,spero che l'amico Renato (Renpasa),che già in passato si è prodigato con tanti consigli e pazienza mi sopporti anche adesso.
Chiaramente se ho detto,molto probabilmente,qualche fesseria chiedo scusa e Vi invito a correggermi.
Nel frattempo grazie a tutti Voi e scusate l'intromissione.
epifano lanfranco

jedi1
31-10-2013, 18:49
Buonasera a tutti Voi.
Mi permetto di intromettermi nella discussione"installazione pulita" pro o contro.
Onestamente anche una mezza tacca come me è riuscito a portare a termine serenamente diverse installazioni pulite,con tutte le "rotture d'anima" successive,programmi da reinstallare,password di rete da ridigitare e tanto tempo per tutti i vari aggiornamenti. Da più parti leggo,che tale procedura azzera tutto,quindi anche i spezzoni di programmini installati e poi disinstallati e tanta altra immondizia,cosa che non si
ottiene con una immagine del sistema (che poi è come clonare il disco o no?).
Scusandomi di nuovo,spero che l'amico Renato (Renpasa),che già in passato si è prodigato con tanti consigli e pazienza mi sopporti anche adesso.
Chiaramente se ho detto,molto probabilmente,qualche fesseria chiedo scusa e Vi invito a correggermi.
Nel frattempo grazie a tutti Voi e scusate l'intromissione.
epifano lanfranco

Non ho capito qual'e' la procedura che azzera tutto?
la formattazione intendi?

scarly
31-10-2013, 19:20
A me è successo con scheda madre asus che non riconosceva tastiera e mouse....scommetto che i tuoi funzionano tramite usb
Se è ciò che è successo a me la colpa è dei driver usb o meglio i driver usb sono nativi in windows 8.1 ma la porta usb anzi le porte non funzionano a dovere per colpa di un componente di una utility asus.....hai mica su Asus All suite?
Se fosse così vedi se ti può aiutare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40173735&postcount=7105

Ciao! Ti ringrazio. Si ho la scheda madre asus e la tastiera e il mouse funzionano tramite le porte usb. Penso anch’io che la colpa è dei driver asus usb.
Le utility di asus come AI Suite o Asus Usb charger plus non li ho installati. Comunque anche se dovessi risolvere sbattendosi a destra e sinistra a cercare delle soluzioni non varrebbe la pena visto che ho il mouse Steelseries Sensei che non ha ancora i driver per w8.1 e io come ho letto un po’ dappertutto hanno problemi con questo mouse. Io ci gioco e non voglio avere problemi di sorta nei vari giochi. Pazienza. Aspetterò. Tanto non vedo la necessità urgente a fare questo aggiornamento. Ciao a tutti.

18jonny18
31-10-2013, 19:35
Io concordo pienamente con la creazione dell'immagine in qualsiasi punto dell'utilizzo del SO quando lo si ritiene opportuno, inserisci il supporto, carichi l'mmagine e ti ritrovi tutto subito...Peccato però che mi sia capitato di non ritrovare l'attivazione (non credo che sia un bug ma un artificio voluto da M$) e di dover rifare l'attivazione via telefono e questo è alquanto seccante..una bella rottura con tutti quei numeretti:ronf:

con cosa hai fatto l'immagine? era tutto regolare? perchè io so che chi ha trovato l'attivazione saltata aveva qualcosa farlocco, con questo non voglio dire che sei un pirata ci mancherebbe, ma a me non si è mai disattivato nulla

18jonny18
31-10-2013, 19:36
scusate la domanda molto banale...ma fare un'immagine con programmmi quali acronis o altri ad installazione appena fatta e driver aggiunti devo cmq installare almeno il programma giusto??
mica lo fanno senza un'installazione??
ps:scusate la domanda stupida :D

la puoi fare anche da cd ;)

18jonny18
31-10-2013, 19:38
D'accordissimo sul fatto che nessuna multinazionale sia una ONLUS.
Per quel che riguarda eventuali spot li potrei al limite (ma proprio al limite) concepire su un SO free non certamente su uno che pago... così come, per fare un esempio "idiota", le Pay TV che oltre all'abbonamento ti devi sorbire pure la pubblicità :doh:

non dimenticare che siamo la repubblica delle banane dove ai "soliti" è permesso tutto e i cittadini NON hanno nessun diritto

ryosaeba86
31-10-2013, 19:43
la puoi fare anche da cd ;)

quello che avevo pensato...:O

18jonny18
31-10-2013, 19:49
quello che avevo pensato...:O

però se è una versione tryal non so se te la fà ripristinare

epifanolanfranco
31-10-2013, 19:55
Non ho capito qual'e' la procedura che azzera tutto?
la formattazione intendi?

Buonasera a te.
Si,la formattazione,che da quel che ho letto in più parti,"pialla" il tutto e quindi riporta il pc al suo stadio iniziale.
A quel punto devi reinstallare il s.o. e via discorrendo.
Con una immagine creata e poi reinstallata,hai ovviamente un pc con gli aggiornamenti più recenti idem i driver ecc.,ma ti porti dietro anche tanta "roba"che incasina solo il computer.
Ripeto,parla uno che usa il pc quasi da neofita,e quindi posso dire,ripeto,delle grandi inesattezze.
Ti ringrazio e saluto.
epifano lanfranco

renpasa
31-10-2013, 19:58
Buonasera a tutti Voi.
Mi permetto di intromettermi nella discussione"installazione pulita" pro o contro.
Onestamente anche una mezza tacca come me è riuscito a portare a termine serenamente diverse installazioni pulite,con tutte le "rotture d'anima" successive,programmi da reinstallare,password di rete da ridigitare e tanto tempo per tutti i vari aggiornamenti. Da più parti leggo,che tale procedura azzera tutto,quindi anche i spezzoni di programmini installati e poi disinstallati e tanta altra immondizia,cosa che non si
ottiene con una immagine del sistema (che poi è come clonare il disco o no?).
Scusandomi di nuovo,spero che l'amico Renato (Renpasa),che già in passato si è prodigato con tanti consigli e pazienza mi sopporti anche adesso.
Chiaramente se ho detto,molto probabilmente,qualche fesseria chiedo scusa e Vi invito a correggermi.
Nel frattempo grazie a tutti Voi e scusate l'intromissione.
epifano lanfranco

Cercherò di spiegarti la situazione dal mio punto di vista sperando di essere chiaro.
1)La formattazione cancella tutto e
2) la reinstallazione reinstalla il sistema operativo bello e pulito.
3) Ora crei una immagine del tuo SO e la metti su un disco esterno.
4) Domani ripristini l'immagine creata ieri al punto tre.
5) A questo punto ti ritrovi esattamente e ripeto esattamente come al punto due e cioè il sistema operativo bello e pulito. Tra le due situazioni non c'è assolutamente differenza se non il tempo che perdi in più per la formattazione e la installazione, sicuramente maggiore di quello di ripristinare una immagine.
La creazione di una immagine di sistema e la clonazione del disco fisso sono due cose completamente e sostanzialmente diverse con scopi e funzioni ben diverse. Non posso mettermi a spiegare il perché ora, tra l'altro andrei fuori tema e non di poco. Diciamo allora che creare una immagine del sistema è un po' come clonare il sistema stesso, non l'intero disco che può avere anche altre partizioni.
Passiamo ora alla seconda situazione. L'immagine di un sistema già ottimizzato con aggiornamenti e driver ed usato, dove ci sono tutti i programmi di uso abituale.
Ripristinare una immagine di un sistema come descritto ti fa risparmiare anche diverse ore rispetto ad una formattazione / reinstallazione. hai letto bene, anche diverse ore risparmiate, in oltre ti ritrovi con tutte le tue impostazioni ed i tuoi file presenti al momento della creazione dell'immagine stessa, eventualmente potresti ritrovarti anche con qualche spuria che già avevi. Diciamo che è buona abitudine eseguir e tale tipo di immagine dopo aver effettuato una bella pulizia del sistema.
Perché una immagine di sistema "sporca". Immagina di avere creato la tua immagine una settimana fa il computer andava bene e l'immagine la hai creata a regola d'arte. Oggi per errore cancelli un driver molto importante per il funzionamento di una tua periferica. Non riesci a reperire tale driver (è una supposizione, ricorda) ricorri alla tua immagine e ti ritrovi con tutto quello che avevi una settimana e tutto funzionante.
Ammettiamo che il pc nemmeno si avvii, non ne vuol proprio sapere. reinstalli e perdi tutto, ripristini e ti ritrovi il tuo PC così come era una settimana fa.
Scusa se è poco.
Ciao Renato

Wikkle
01-11-2013, 08:28
Con una immagine creata e poi reinstallata,hai ovviamente un pc con gli aggiornamenti più recenti idem i driver ecc.,ma ti porti dietro anche tanta "roba"che incasina solo il computer.

Questo non è corretto, perchè se utilizzi una immagine di sistema si formatta hard disk quando si installa.

Però a mio avviso ha molti altri svantaggi e poi sono uno dell'old school, che non ha fretta e stizza di riavere subito il pc come 15 minuti prima... ma voglio fare le cose con calma e fatte ad arte, cosa che con l'immagine di sistema non si può fare.

Ovviamente mentre formatto, ascolto Ludwig Van Beethoven :O

renpasa
01-11-2013, 08:33
Questo non è corretto, perchè se utilizzi una immagine di sistema si formatta hard disk quando si installa.

Però a mio avviso ha molti altri svantaggi e poi sono uno dell'old school, che non ha fretta e stizza di riavere subito il pc come 15 minuti prima... ma voglio fare le cose con calma e fatte ad arte, cosa che con l'immagine di sistema non si può fare :D

Buon giorno Wik! Come va? :)
Naturalmente dissento in toto, e poi scusa di scuola più vecchia della mia.....
So che ce ne sono ma mica tanti. :D
Sul non aver fretta concordo in pieno ma un conto è non aver fretta un altro è sprecare il tempo.
La massima di oggi: "Prendiamoci il tempo che vogliamo, prima che il tempo inesorabilmente prenda noi" :)
Ciao

Wikkle
01-11-2013, 08:44
Buondì Ren :)

Sul fatto di "formattare" vs "creare immagine" mi sà che non troveremo mai un punto di accordo.

A parte questo, non sei d'accordo nemmeno sul fatto che ripristinando una immagine di sistema, l'hard disk venga formattato in quanto completamente sovrascritto?

jedi1
01-11-2013, 08:57
Buon giorno Wik! Come va? :)
Naturalmente dissento in toto, e poi scusa di scuola più vecchia della mia.....
So che ce ne sono ma mica tanti. :D
Sul non aver fretta concordo in pieno ma un conto è non aver fretta un altro è sprecare il tempo.
La massima di oggi: "Prendiamoci il tempo che vogliamo, prima che il tempo inesorabilmente prenda noi" :)
Ciao

Ce n'e' di old school qui
Amiga FOREWEEERRRRRRRR :D :D

renpasa
01-11-2013, 09:03
Buondì Ren :)

Sul fatto di "formattare" vs "creare immagine" mi sà che non troveremo mai un punto di accordo.

A parte questo, non sei d'accordo nemmeno sul fatto che ripristinando una immagine di sistema, l'hard disk venga formattato in quanto completamente sovrascritto?

Sicuramente sono d'accordo sul secondo punto, l'ho anche sostenuto in precedenza con un utente che riteneva non fosse così.
Però......
Va specificato, per correttezza e completezza dell'informazione che con il programma per la creazione dell'immagine che uso io (Easeus ToDo Backup)
Puoi ripristinare una immagine solo in questi due casi:
1) l'hard disk sul quale verrà ripristinata l'immagine deve essere vuoto e formattato. Oppure
2)L'hard disk sul quale verrà ripristinata l'immagine deve avere la stessa struttura (partizioni, loro dimensioni e caratteristiche) del disco di origine dell'immagine stessa.
Questo in pratica cosa vuol dire, è molto importante
, vuol dire che io posso creare l'immagine del mio sistema operativo posto su un disco con più partizioni e ripristinare tale immagine senza toccare minimamente le eventuali partizioni estranee al SO, conservando quindi tutti i dati contenuti in tali partizioni.
Le/la partizione inerente al SO naturalmente verrà cancellata e riscritta con l'immagine.
Credo che anche gli altri programmi usino lo stesso principio, improntato su una certa sicurezza di non combinare pasticci.
Per il primo punto molto probabilmente riusciremo a sopravvivere anche tenendoci ognuno il nostro punto di vista. :)
Ciao

Wikkle
01-11-2013, 09:08
Voi per scrivere cd/dvd usato software di terzi o quello di default di windows?

Sicuramente sono d'accordo sul secondo punto.... anche tenendoci ognuno il nostro punto di vista. :)
Ciao
;)

18jonny18
01-11-2013, 09:19
Voi per scrivere cd/dvd usato software di terzi o quello di default di windows?


;)

uso nero 8 su un pc ashampoo burning 2013 su un'altro e nero 2014 sul 3° pc, ma su tutti Acronis True Image 2013 :D

Wikkle
01-11-2013, 09:38
uso nero 8 su un pc ashampoo burning 2013 su un'altro e nero 2014 sul 3° pc, ma su tutti Acronis True Image 2013 :D

:asd:

;)

cajenna
01-11-2013, 09:39
Voi per scrivere cd/dvd usato software di terzi o quello di default di windows?


;)

io utilizzo la suite di nero 12.

Buongiorno a tutti,anch'io faccio cone wikkle reinstallazione pulita.
Comunque appena possibile,voglio testare un software di backup.

1cavaliere1
01-11-2013, 09:49
io utilizzo la suite di nero 12.

Buongiorno a tutti,anch'io faccio cone wikkle reinstallazione pulita.
Comunque appena possibile,voglio testare un software di backup.


Buongiorno a tutti....:D

Macrium reflect per tutta la vita ;)

1cavaliere1
01-11-2013, 09:54
scusa Renato ma Easeus ToDo Backup free ti fa backup incrementali?

Toucan
01-11-2013, 09:55
io utilizzo la suite di nero 12.

Troppo pesante ed invasivo per i miei gusti!! :mbe:

Per masterizzare preferisco programmi leggeri come ImgBurn o CDBurnerXP... entrambi addirittura in versione portable.

Wikkle
01-11-2013, 10:11
Ho provato ad utilizzare il software compreso in win8 per masterizzare un dvdù... FUNZIONA! :fagiano:

Visto che masterizzo 1 dvd all'anno evito di installare altre cose

renpasa
01-11-2013, 10:14
scusa Renato ma Easeus ToDo Backup free ti fa backup incrementali?

Sui file sì sul sistema logicamente no.
Ciao

18jonny18
01-11-2013, 10:38
Nero è un mattone di programma... se provate inoltre a disinstallarlo succede un macello :muro:
Molto meglio altre soluzioni più leggere per chi ancora ha necessità di masterizzare ;)





Senti ciccio :D ma la Acronis quanto ti versa di percentuale? :asd:

tutti i software nuovi che escono :D

Saggio TiaMantova
01-11-2013, 10:44
io sono affezionato a nero 7, eliminando dall'installazione più roba possibile, è quasi leggero:D

Pess
01-11-2013, 11:01
Nero è un mattone di programma... se provate inoltre a disinstallarlo succede un macello :muro:
Molto meglio altre soluzioni più leggere per chi ancora ha necessità di masterizzare ;)

Consiglio CDBurnerXP... Sul notebook in firma con Windows 8 non ha mai dato il minimo problema ed è leggerissimo...
:)

Danilo Cecconi
01-11-2013, 11:05
Uso Paragon Backup&Recovery free 2012 come sw di backup immagine e ripristina immagini di hd anche più grandi di quello di destinazione (sperimentato qualche mese fa con passaggio da HDD 500GB a SSD 128GB sistema operativo Windows 8).
L'importante che i GB realmente utilizzati sul vecchio hd (o partizione) non siano maggiori della capacità totale del nuovo.

Toucan
01-11-2013, 11:05
Ho provato ad utilizzare il software compreso in win8 per masterizzare un dvdù... FUNZIONA! :fagiano:

Visto che masterizzo 1 dvd all'anno evito di installare altre cose
In ogni caso non occorre installare nulla... molti software di masterizzazione sono disponibili in versione portable!! ;)

Toucan
01-11-2013, 11:09
Uso Paragon Backup&Recovery free 2012 come sw di backup immagine e ripristina immagini di hd anche più grandi di quello di destinazione (sperimentato qualche mese fa con passaggio da HDD 500GB a SSD 128GB sistema operativo Windows 8).
L'importante che i GB realmente utilizzati sul vecchio hd (o partizione) non siano maggiori della capacità totale del nuovo.
Scusa... perché non usi la "versione 2013" (-> LINK (http://www.paragon-software.com/home/br-free/index.html))? :confused:

Ottimo software Paragon Backup & Recovery Free!!
E, a differenza di molte soluzioni alternative, anche nella versione free permette di creare le immagini tramite il proprio Live CD (cioè senza dover installare nulla). ;)

roccia1234
01-11-2013, 11:16
Ragazzi, sto ufficialmente impazzendo.

Ho aggiornato win 8 a win 8.1, va tutto benissimo, tranne la condivisione in rete dei dischi, problema di cui non riesco a venire a capo.

In pratica, con win 8 funzionava tutto perfettamente: dischi accessibili da qualunque pc presente in rete con un semplice doppio click.

Ora, dopo l'aggiornamento a 8.1 ma senza toccare alcuna impostazione, continua a chiedermi la password di accesso al pc (che non ho mai messo, quindi non esiste).

Ho, nell'ordine:
- Controllato che "condivisione protetta da password" sia disattivata.
- Click destro sul disco in questione -> sicurezza -> ho dato a "everyone" il controllo completo.
- Click destro sul disco -> condivisione avanzata -> autorizzazioni -> "everyone" controllo completo.

Ora, non so più cosa fare. Penso di aver dato tutti i permessi possibili e immaginabili ma niente: clicco sul nome del pc da un'altro computer nella stessa lan e mi chiede la password.

Il gruppo di lavoro è quello di default (workgroup) per tutti i pc che ho. Non ho nessun gruppo home attivo e non intendo attivarlo.

Perchè la condivisione su windows è così impestata?!?!? :doh:

Nota che la password me la chiede anche solo per visualizzare le unità condivise, non per l'accesso al disco.

Wikkle
01-11-2013, 12:00
In ogni caso non occorre installare nulla... molti software di masterizzazione sono disponibili in versione portable!! ;)

giusto, non ci avevo pensato!

Danilo Cecconi
01-11-2013, 12:10
Scusa... perché non usi la "versione 2013" (-> LINK (http://www.paragon-software.com/home/br-free/index.html))? :confused:

Ottimo software Paragon Backup & Recovery Free!!
E, a differenza di molte soluzioni alternative, anche nella versione free permette di creare le immagini tramite il proprio Live CD (cioè senza dover installare nulla). ;)
E permette pure di gestire le partizioni (eliminare, creare, unire, etc. etc. ;))

PS: non uso la 2013 perchè non mi ero informato su eventuali nuove versioni (fino ad oggi!)
Thanks!!! :D

epifanolanfranco
01-11-2013, 13:20
Cercherò di spiegarti la situazione dal mio punto di vista sperando di essere chiaro.
1)La formattazione cancella tutto e
2) la reinstallazione reinstalla il sistema operativo bello e pulito.
3) Ora crei una immagine del tuo SO e la metti su un disco esterno.
4) Domani ripristini l'immagine creata ieri al punto tre.
5) A questo punto ti ritrovi esattamente e ripeto esattamente come al punto due e cioè il sistema operativo bello e pulito. Tra le due situazioni non c'è assolutamente differenza se non il tempo che perdi in più per la formattazione e la installazione, sicuramente maggiore di quello di ripristinare una immagine.
La creazione di una immagine di sistema e la clonazione del disco fisso sono due cose completamente e sostanzialmente diverse con scopi e funzioni ben diverse. Non posso mettermi a spiegare il perché ora, tra l'altro andrei fuori tema e non di poco. Diciamo allora che creare una immagine del sistema è un po' come clonare il sistema stesso, non l'intero disco che può avere anche altre partizioni.
Passiamo ora alla seconda situazione. L'immagine di un sistema già ottimizzato con aggiornamenti e driver ed usato, dove ci sono tutti i programmi di uso abituale.
Ripristinare una immagine di un sistema come descritto ti fa risparmiare anche diverse ore rispetto ad una formattazione / reinstallazione. hai letto bene, anche diverse ore risparmiate, in oltre ti ritrovi con tutte le tue impostazioni ed i tuoi file presenti al momento della creazione dell'immagine stessa, eventualmente potresti ritrovarti anche con qualche spuria che già avevi. Diciamo che è buona abitudine eseguir e tale tipo di immagine dopo aver effettuato una bella pulizia del sistema.
Perché una immagine di sistema "sporca". Immagina di avere creato la tua immagine una settimana fa il computer andava bene e l'immagine la hai creata a regola d'arte. Oggi per errore cancelli un driver molto importante per il funzionamento di una tua periferica. Non riesci a reperire tale driver (è una supposizione, ricorda) ricorri alla tua immagine e ti ritrovi con tutto quello che avevi una settimana e tutto funzionante.
Ammettiamo che il pc nemmeno si avvii, non ne vuol proprio sapere. reinstalli e perdi tutto, ripristini e ti ritrovi il tuo PC così come era una settimana fa.
Scusa se è poco.
Ciao Renato

Buongiorno a te Renato e a tutti Voi,
Ammetto che dopo le tue precisazioni e chiarimenti,inizio a valutare molto positivamente l'idea di realizzare una immagine a scopo preventivo poichè in effetti ripristinando con questa non avrò,forse mai,brutte sorprese.
Ti ringrazio di nuovo per i chiarimenti e l'aiuto.
Ciao epifano lanfranco

socialscalator
01-11-2013, 13:23
ciao a tutti,
chi di voi possiede un SURFACE PRO?

Ho provato a fare un ripristino completo del "notebook" e mi è tornato a Windows 8 mentre prima era aggiornato alla 8.1; è capitato anche a voi? :fagiano:

renpasa
01-11-2013, 15:57
Scusa... perché non usi la "versione 2013" (-> LINK (http://www.paragon-software.com/home/br-free/index.html))? :confused:

Ottimo software Paragon Backup & Recovery Free!!
E, a differenza di molte soluzioni alternative, anche nella versione free permette di creare le immagini tramite il proprio Live CD (cioè senza dover installare nulla). ;)

Senz'altro Paragon è un ottimo software che svolge egregiamente i suoi compiti. Lo è sicuramente anche Acronisn non ho dubbio.
Voglio solo segnalare sempre per correttezza e completezza delle informazioni che anche ToDo free permette la creazione del CD di avvio. Permette anche la clonazione del disco e delle partizioni.
Io uso un sistema diverso dal CD, avendo due SO su due diversi dischi sulla stessa macchina. (Sì lo so non si potrebbe ma.....lo considero un peccato veniale) Uso uno per ripristinare l'altro.
Devo anche dire che ad oggi la versione free è solo in inglese e questo è uno svantaggio.
Non permette la gestione propria delle partizioni e dei dischi ma per quello c'è Partition master, free anche in italiano, sempre di Easeus che a mio modestissimo parere è uno di migliori programmi per tali operazioni.
Ciao

renpasa
01-11-2013, 16:00
Buongiorno a te Renato e a tutti Voi,
Ammetto che dopo le tue precisazioni e chiarimenti,inizio a valutare molto positivamente l'idea di realizzare una immagine a scopo preventivo poichè in effetti ripristinando con questa non avrò,forse mai,brutte sorprese.
Ti ringrazio di nuovo per i chiarimenti e l'aiuto.
Ciao epifano lanfranco

Oddio, purtroppo le brutte sorprese sono comunque e sempre in aguato, diciamo che le rendi molto improbabili e che difficilmente ti troveraia dire, imprecando: " Ah! Se ci avessi pensato prima....." :)
Ciao

1974benny
01-11-2013, 16:44
Piccolo ot.

Ma come fate ad installare nero 7\8 su W8.1 che la prima versione compatibile con Windows 7 è stata la 9.0.9.4b
E' logico che se usate le versioni precedenti poi avete problemi..

^v3rsus
01-11-2013, 16:47
Voi per scrivere cd/dvd usato software di terzi o quello di default di windows?


;)

Imgburn tutta la vita...leggerissimo (ricorda un po' il mitico nero 5 che usavo un decennio fa :D), volendo anche in italiano (basta aggiungere file di traduzione), gratis e molto "completo" rispetto all'utility integrata.

Provatelo ;)

Khronos
01-11-2013, 16:58
imgburp l'ho usato per 2/3 anni. ma poi mi son rotto le scatole di dover fare passaggi mirabolanti e vedere opzioni che volavano come nei vecchi KDE.

Ora, CdburnerXp, semplice, chiaro, veloce.

anche quadri-band. (stavo per scrivere dual-band, ma mi sono accorto di quanto io sia vecchio.)

18jonny18
01-11-2013, 17:01
Piccolo ot.

Ma come fate ad installare nero 7\8 su W8.1 che la prima versione compatibile con Windows 7 è stata la 9.0.9.4b
E' logico che se usate le versioni precedenti poi avete problemi..

nessuno ha dei problemi, sono perfettamente compatibili con 8.1;)

nV 25
01-11-2013, 17:06
è sempre il thread di 8/8.1? :mbe:

renpasa
01-11-2013, 17:10
è sempre il thread di 8/8.1? :mbe:

Anche, anche.
Qualche volta.....:)
Ciao

espanico
01-11-2013, 17:32
Avete novità per i driver della scheda ati hd 4870? attualmente sto utilizzando quelli di windows, ma mi sembra che faccia male alla vista dopo un po gli occhi iniziano a bruciare...:muro:

ezio
01-11-2013, 17:38
Non andate OT, per la creazione di immagini del sistema e procedure simili c'è il thread apposito:
Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068)

Krusty93
01-11-2013, 17:40
A me Win8.1 continua a rompere con la storia della connessione.
Ho il problema dalla preview e non ne posso più. Su Firefox ogni tanto dà pagina non trovata, ma su IE11 praticamente SEMPRE. E il problema si ripercuote su tutto il sistema (da 10 minuti sto cercando di loggarmi su Visual Studio).
Attendevo un fix, è arrivato ma non è cambiato nulla.
Non capisco proprio da dove arrivi questo problema, che ho sia sul desktop che sul notebook

friscoss
01-11-2013, 18:58
Uso Paragon Backup&Recovery free 2012 come sw di backup immagine e ripristina immagini di hd anche più grandi di quello di destinazione (sperimentato qualche mese fa con passaggio da HDD 500GB a SSD 128GB sistema operativo Windows 8).
L'importante che i GB realmente utilizzati sul vecchio hd (o partizione) non siano maggiori della capacità totale del nuovo.

Sei sicuro che funge? Perchè lo sto scaricando ed ho appunto un HD da 500 e vado a mettere 3 partizioni di cui una con OSX su un 250gb non vorrei che poi non parte una mazza come con HDclone:Prrr:

yeppala
01-11-2013, 19:11
E' solo una mia sensazione oppure 8.1 non ha portato significativi miglioramenti e/o bug fix rispetto ad 8?

P.S. Non mi dite che è un SO nuovo perché se ne rilasciano 1 ogni anno non ne usciamo più

E' un nuovo SO, con tantissime novità, sia sopra che sotto il cofano, ne cito una a caso, ma proprio a caso visto che ce ne sono di più grosse di questa, ma scommetto che non la sapete quindi la cito: per la prima volta nella storia di Windows con Windows 8.1 vengono introdotti i font colorati multicolore, cioè non sono più solo bianco e nero, ma possono essere colorati e multi colore, l'informazione sul colore è dentro al font stesso, quindi per esempio si possono avere faccine, simboli e lettere variopinte

18jonny18
01-11-2013, 19:13
E' solo una mia sensazione oppure 8.1 non ha portato significativi miglioramenti e/o bug fix rispetto ad 8?

Forse si sono concentrati troppo sull'aspetto dell'interfaccia?
C'erano troppe aspettative?

I forum sono piuttosto pieni di gente che si lamenta per un motivo o per l'altro.

Cosa ne pensate? (così torniamo in topic :) )

P.S. Non mi dite che è un SO nuovo perché se ne rilasciano 1 ogni anno non ne usciamo più

dipende da pc a pc, esempio a me funziona bene tutto compresi il Wi-Fi e cè chi non gli funziona, comunque sono troppi quelli con problemi segno che è fatto con i piedi ;)

jaja36
01-11-2013, 19:18
A me Win8.1 continua a rompere con la storia della connessione.
Ho il problema dalla preview e non ne posso più. Su Firefox ogni tanto dà pagina non trovata, ma su IE11 praticamente SEMPRE. E il problema si ripercuote su tutto il sistema (da 10 minuti sto cercando di loggarmi su Visual Studio).
Attendevo un fix, è arrivato ma non è cambiato nulla.
Non capisco proprio da dove arrivi questo problema, che ho sia sul desktop che sul notebook

Anche io avevo il problema che alcuni siti su IE11 mi dava pagina non trovata o non riusciva ad visualizzarla.

Sono andato sul forum di Avast e mi ha dato questo link (http://support.microsoft.com/kb/2864914)

Aenil
01-11-2013, 19:25
E' solo una mia sensazione oppure 8.1 non ha portato significativi miglioramenti e/o bug fix rispetto ad 8?

Forse si sono concentrati troppo sull'aspetto dell'interfaccia?
C'erano troppe aspettative?

I forum sono piuttosto pieni di gente che si lamenta per un motivo o per l'altro.

Cosa ne pensate? (così torniamo in topic :) )

P.S. Non mi dite che è un SO nuovo perché se ne rilasciano 1 ogni anno non ne usciamo più

Molti bug l risolveranno con le patch di novembre, così hanno scritto dicendo anche con sono a conoscenza dei vari "problemini".

Krusty93
01-11-2013, 20:00
Anche io avevo il problema che alcuni siti su IE11 mi dava pagina non trovata o non riusciva ad visualizzarla.

Sono andato sul forum di Avast e mi ha dato questo link (http://support.microsoft.com/kb/2864914)

Non vorrei dire che ho risolto al 100%, ma ho aperto un po' di siti web e non mi ha mai dato pagina non trovata :confused:
Ho provato anche a fare il login da VS ma continua a dirmi che non si riesce a collegare al server (escludo sia VS, visto che molti altri programmi me lo fanno)

P.S. l'accelerazione hw ce l'hai attiva su ie?


EDIT: eccolo lì, pagina non trovata :doh:

nV 25
01-11-2013, 20:17
[...]
A tal proposito mi ha raccontato una vicenda buffa... al ritorno dalle vacanze nella scuola dove insegna ha trovato installato Windows 8... mi ha detto che ci hanno impiegato delle ore, lui ed i colleghi, per capire come spegnere il PC :D
La stessa cosa è accaduta a mio cognato, anche lui insegnante ma in Svizzera... insomma... stessa storia a tutte le latitudini :D
lui e i colleghi che, evidentemente, sono un pò lentini di comprendonio visto che a suo tempo, umili utenti come noi, abbiamo impiegato mediamente una decina di minuti per arrivarci...

Cmq per solo 10€ sono disposto ad aiutare loro ed altri da remoto per casi analoghi o decisamente più complessi ;)

lupo rosso
01-11-2013, 20:17
Anche io avevo il problema che alcuni siti su IE11 mi dava pagina non trovata o non riusciva ad visualizzarla.

Sono andato sul forum di Avast e mi ha dato questo link (http://support.microsoft.com/kb/2864914)

ho letto in giro che molta gente non ha avuto più problemi con gli a.v. ed I. E. 11 toglienda la spunta di quella voce!

Krusty93
01-11-2013, 20:22
ho letto in giro che molta gente non ha avuto più problemi con gli a.v. ed I. E. 11 toglienda la spunta di quella voce!

Si ma io non ho Avast

nV 25
01-11-2013, 20:33
Può essere benissimo :)
Bisogna anche considerare che la platea di utenti Windows è sterminata e quindi c'è un pò di tutto :D
Comunque, per la consulenza, facciamo 20€... 10 a te e 10 a me che te li giro :D

mi sembra equo ;)

thegamba
01-11-2013, 20:41
Ragazzi, sto ufficialmente impazzendo.

Ho aggiornato win 8 a win 8.1, va tutto benissimo, tranne la condivisione in rete dei dischi, problema di cui non riesco a venire a capo.

In pratica, con win 8 funzionava tutto perfettamente: dischi accessibili da qualunque pc presente in rete con un semplice doppio click.

Ora, dopo l'aggiornamento a 8.1 ma senza toccare alcuna impostazione, continua a chiedermi la password di accesso al pc (che non ho mai messo, quindi non esiste).

Ho, nell'ordine:
- Controllato che "condivisione protetta da password" sia disattivata.
- Click destro sul disco in questione -> sicurezza -> ho dato a "everyone" il controllo completo.
- Click destro sul disco -> condivisione avanzata -> autorizzazioni -> "everyone" controllo completo.

Ora, non so più cosa fare. Penso di aver dato tutti i permessi possibili e immaginabili ma niente: clicco sul nome del pc da un'altro computer nella stessa lan e mi chiede la password.

Il gruppo di lavoro è quello di default (workgroup) per tutti i pc che ho. Non ho nessun gruppo home attivo e non intendo attivarlo.

Perchè la condivisione su windows è così impestata?!?!? :doh:

Nota che la password me la chiede anche solo per visualizzare le unità condivise, non per l'accesso al disco.

Non ho ben capito se la pass te la chiede dal pc con 8.1 (e quindi le policy vanno modificate sugli atri pc) o se sono gli altri pc che non riescono ad accedere al pc con 8.1:stordita:

Se il problema è il primo, domani provo a vedere se riesco ad accedere ai dischi del mio pc (8.1) da qualche altro computer:) Altrimenti prova a modificare i permessi degli altri pc:)

Altra cosa che mi viene in mente: è possibile che la tua connessione (dal pc con 8.1) venga flaggata come "pubblica"? Perchè in quel caso sarebbe da provare a mettere la rete come "privata" (mi pare sia questa la dicitura, non ricordo).

In qualsiasi caso la condivisione è sempre stata abbastanza rognosa da Vista in poi:muro: Con tutti 'sti permessi e menate varie:muro:

Vergognoso cmq che dopo il tuo post ci siano 3 pagine di off topic... Così i problemi spariscono nel nulla, così come la gente seria che vorrebbe discutere di cose serie e chi, come me e altri, vorrebbe leggere di persone serie che discutono di cose serie:fagiano:

Ciao:)

x_Master_x
01-11-2013, 20:43
Segnalo che Microsoft dovrebbe rilasciare le ISO di 8.1 in questo mese http://www.eightforums.com/windows-8-news/34630-microsoft-expected-release-windows-8-1-isos-month.html

Softpedia non é Microsoft e non cita nessuna fonte, rumor che se si rilevassero veri mi meraviglierebbero non poco, posso dire non avrebbe senso anche per quelli di MS :asd:

L'ISO di Windows 8.1 lo possono scaricare:
1) Abbonati Technet
2) Utenti Dreamspark
3) Utenti che hanno acquistato una licenza di 8.1

Quindi che dovrebbero rilasciare?
Una ISO pubblica? No, non l'hanno fatto per 8 perché farlo per 8.1
Una ISO scaricabile da utenti con licenza di 8? Anche in questo caso arebbero potuto farlo da subito invece hanno preferito fare un distinzione di licenza, le ISO di 8.1 attuali in fase di setup non funzionano con i seriali di 8 quindi dovrebbero rilasciare una ISO con un diverso metodo di attivazione...quindi ribadisco perché non farlo da subito?

Rimango con molti dubbi che la cosa sia vera, lo spero per chi segue le regole e non ha usato truchetti vari per fare un'installazione pulita di 8.1 e vorrebbe questa possibilità.

Khronos
01-11-2013, 21:03
A tal proposito mi ha raccontato una vicenda buffa... al ritorno dalle vacanze nella scuola dove insegna ha trovato installato Windows 8... mi ha detto che ci hanno impiegato delle ore, lui ed i colleghi, per capire come spegnere il PC :D
La stessa cosa è accaduta a mio cognato, anche lui insegnante ma in Svizzera... insomma... stessa storia a tutte le latitudini :D

provato a spegnerlo dal pulsante con cui s'accende?


difficoltà: Nightmare.
http://xnafan.net/wp-content/uploads/2013/03/doom_difficulty.png

renpasa
01-11-2013, 21:35
Softpedia non é Microsoft e non cita nessuna fonte, rumor che se si rilevassero veri mi meraviglierebbero non poco, posso dire non avrebbe senso anche per quelli di MS :asd:

L'ISO di Windows 8.1 lo possono scaricare:
1) Abbonati Technet
2) Utenti Dreamspark
3) Utenti che hanno acquistato una licenza di 8.1

Quindi che dovrebbero rilasciare?
Una ISO pubblica? No, non l'hanno fatto per 8 perché farlo per 8.1
Una ISO scaricabile da utenti con licenza di 8? Anche in questo caso arebbero potuto farlo da subito invece hanno preferito fare un distinzione di licenza, le ISO di 8.1 attuali in fase di setup non funzionano con i seriali di 8 quindi dovrebbero rilasciare una ISO con un diverso metodo di attivazione...quindi ribadisco perché non farlo da subito?

Rimango con molti dubbi che la cosa sia vera, lo spero per chi segue le regole e non ha usato truchetti vari per fare un'installazione pulita di 8.1 e vorrebbe questa possibilità.

Credo che MS sia obbligata o venga prima o dopo obbligata a rilasciare una ISO agli utenti che hanno aggiornato da 8 a 8. via store.
Il motivo del mio convincimento è che la funzione "Rimuovi tutto e reinstalla Windows chiede il media di installazione di 8.1 per funzionare.
Chiedesse anche solo quello di Windows 8 nessuno che mi risulti ha mai asserito che una volta installato 8.1 Bisognasse conservare obbligatoriamente il media di 8.
Ne caso di 8 aggiornamento, pur avendo rilasciato una ISO regolare veniva chiaramente specificato che si doveva comunque ripartire da 7.
Nel nostro caso dunque il mio SO Windows 8.1 è chiaramente limitato in una delle sue funzioni fondamentali.
Naturalmente è solo la mia opinione.
Ciao e buon fine settimana.
PS sono d'accordo che in quel sito, / quei siti non dicono assolutamente nulla di nuovo e di risolutivo.

18jonny18
01-11-2013, 22:03
Softpedia non é Microsoft e non cita nessuna fonte, rumor che se si rilevassero veri mi meraviglierebbero non poco, posso dire non avrebbe senso anche per quelli di MS :asd:

L'ISO di Windows 8.1 lo possono scaricare:
1) Abbonati Technet
2) Utenti Dreamspark
3) Utenti che hanno acquistato una licenza di 8.1

Quindi che dovrebbero rilasciare?
Una ISO pubblica? No, non l'hanno fatto per 8 perché farlo per 8.1
Una ISO scaricabile da utenti con licenza di 8? Anche in questo caso arebbero potuto farlo da subito invece hanno preferito fare un distinzione di licenza, le ISO di 8.1 attuali in fase di setup non funzionano con i seriali di 8 quindi dovrebbero rilasciare una ISO con un diverso metodo di attivazione...quindi ribadisco perché non farlo da subito?

Rimango con molti dubbi che la cosa sia vera, lo spero per chi segue le regole e non ha usato truchetti vari per fare un'installazione pulita di 8.1 e vorrebbe questa possibilità.

edit

XHAOS
01-11-2013, 22:21
Ho fatto l'aggiornamento a Windows 8.1 sul mio portatile e dopo il riavvio la mia rete WiFi di casa è l'unica che non riesce più a vedere, vedo solo le altre...

Come posso risolvere secondo voi?

espanico
02-11-2013, 08:22
Salve, come gia scritto ho aggiornato a win 8.1, per il momento sembra funzionare tutto correttamente, l'unico problema e il monitor, o meglio stare al pc più di 5 minuti diventa un impresa sembra che il testo sia più sottile... Secondo voi da cosa potrebbe dipendere, avete consigli per risolvere?:muro:

windowstogo
02-11-2013, 08:24
Ho fatto l'aggiornamento a Windows 8.1 sul mio portatile e dopo il riavvio la mia rete WiFi di casa è l'unica che non riesce più a vedere, vedo solo le altre...

Come posso risolvere secondo voi?

Aggiorna i drivers della scheda wifi direttamente dal sito della casa produttrice oppure cambia il canale di trasmissione del router, meglio se inferiore a 11. Verifica anche che il software della scheda wifi non sia impostato a comunicare solo con un determinato standard ad esempio solo b, solo g e così via.

TigerTank
02-11-2013, 09:11
Salve, come gia scritto ho aggiornato a win 8.1, per il momento sembra funzionare tutto correttamente, l'unico problema e il monitor, o meglio stare al pc più di 5 minuti diventa un impresa sembra che il testo sia più sottile... Secondo voi da cosa potrebbe dipendere, avete consigli per risolvere?:muro:

Prova ad andare nelle opzioni dello schermo e modifica le impostazioni cleartype scegliendo quella che più ti aggrada.

Aenil
02-11-2013, 09:28
provato a spegnerlo dal pulsante con cui s'accende?


difficoltà: Nightmare.
http://xnafan.net/wp-content/uploads/2013/03/doom_difficulty.png

L :D L


comunque dev'essere proprio una cosa difficile, mi son cascate le OO quando ho visto in win 8.1, appena installato, l'animazione a schermo del mouse che va a toccare gli spigoli dello schermo, cosa che ripetono allo sfinimento in ogni foglietto, durante l'installazione ecc.. :doh:

espanico
02-11-2013, 09:39
Prova ad andare nelle opzioni dello schermo e modifica le impostazioni cleartype scegliendo quella che più ti aggrada.

Fatto ma mi sembra non cambiare molto la situazione. Puo essere perchè il driver della vga non e quello amd ma di microsoft?

PeK
02-11-2013, 09:49
A tal proposito mi ha raccontato una vicenda buffa... al ritorno dalle vacanze nella scuola dove insegna ha trovato installato Windows 8... mi ha detto che ci hanno impiegato delle ore, lui ed i colleghi, per capire come spegnere il PC :D
La stessa cosa è accaduta a mio cognato, anche lui insegnante ma in Svizzera... insomma... stessa storia a tutte le latitudini :D

ma nessuno che guardi il video tutorial? :rolleyes:

TigerTank
02-11-2013, 09:56
Fatto ma mi sembra non cambiare molto la situazione. Puo essere perchè il driver della vga non e quello amd ma di microsoft?

Non saprei...controlla le opzioni dell'integrata Intel, altrimenti installa gli ultimi drivers specifici della scheda video, che siano appunto l'integrata Intel o una Nvidia/AMD ;)

Saggio TiaMantova
02-11-2013, 10:29
Fatto ma mi sembra non cambiare molto la situazione. Puo essere perchè il driver della vga non e quello amd ma di microsoft?
io ho la 4850, più o meno siamo lì e non ho problemi, durante l'installazione questo è ciò che mi ha installato automaticamente

http://s8.postimg.org/s5tx5zlsl/Immagine.jpg

18jonny18
02-11-2013, 11:08
Fatto ma mi sembra non cambiare molto la situazione. Puo essere perchè il driver della vga non e quello amd ma di microsoft?

tipo di monitor, poi è stato calibrato?

markich
02-11-2013, 14:02
Ciao ragazzi, ho appena installato 8.1. Per caso sapreste dirmi se c'è un modo per disattivare l'interfaccia metro (e il fatto che me le apre fullscreen) per le applicazioni di default? grazie!

Khronos
02-11-2013, 14:21
markich, leggi i miei 2 post sullo spaesamento.

poi, identifica "applicazioni di default". su win 8, (e 8.1) le applicazioni di default SONO app Immersive. e le app Immersive sono full screen (possono essere suddivise sullo schermo, eccetera.) .

MA

non centrano con, e non sono, applicazioni "desktop".


se tu vuoi la suite windows live (il vecchio Live Mail, eccetera), vai a scaricarla sul sito di windows live.

Krusty93
02-11-2013, 14:22
Ciao ragazzi, ho appena installato 8.1. Per caso sapreste dirmi se c'è un modo per disattivare l'interfaccia metro (e il fatto che me le apre fullscreen) per le applicazioni di default? grazie!
Puoi impostare l'avvio diretto nel desktop, e la navigazione verso desktop ogni qualvolta chiudi un'app. Le app preinstallate ovviamente in quanto app, sono solo a tutto schermo. Se non ti servono, disinstallale e metti la controparte desktop. Poi ti personalizzi il menù Start come vuoi, come sei più comodo (ti consiglio di impostare lo stesso sfondo del desktop su Start, contrasto minore). Fai tutto dalle proprietà della Taskbar
io ho la 4850, più o meno siamo lì e non ho problemi, durante l'installazione questo è ciò che mi ha installato automaticamente

http://s8.postimg.org/s5tx5zlsl/Immagine.jpg

Anche io ho una 4850 nel portatile e non ho problemi

markich
02-11-2013, 14:30
markich, leggi i miei 2 post sullo spaesamento.

poi, identifica "applicazioni di default". su win 8, (e 8.1) le applicazioni di default SONO app Immersive. e le app Immersive sono full screen (possono essere suddivise sullo schermo, eccetera.) .

MA

non centrano con, e non sono, applicazioni "desktop".


se tu vuoi la suite windows live (il vecchio Live Mail, eccetera), vai a scaricarla sul sito di windows live.

Puoi impostare l'avvio diretto nel desktop, e la navigazione verso desktop ogni qualvolta chiudi un'app. Le app preinstallate ovviamente in quanto app, sono solo a tutto schermo. Se non ti servono, disinstallale e metti la controparte desktop. Poi ti personalizzi il menù Start come vuoi, come sei più comodo (ti consiglio di impostare lo stesso sfondo del desktop su Start, contrasto minore). Fai tutto dalle proprietà della Taskbar


Anche io ho una 4850 nel portatile e non ho problemi

Grazie ad entrambi :)

TigerTank
02-11-2013, 14:58
Ragazzi una domandina: io uso un account locale. Volevo sostituire la schermata di blocco con una presentazione di immagini(aggiungendo la cartella interessata) o anche sostituire quella predefinita con un'altra ma non capisco perchè non funzioni e resti quella di default stile arcobaleno.
Devo per forza ritornare ad un account Microsoft?

Krusty93
02-11-2013, 15:27
Dopo 1 mese di Windows 8.1

Mi sembra più instabile di Windows 8 di ottobre 2012

Problemi:
- ormai quello che conoscete meglio di me riguardo la connessione ad internet, sembra quasi sia l'unico al mondo ad averlo

- a volte le porte usb non "vanno". Mi è capitato qualche volta con il telefono (sia portatile che fisso), ora anche con un hdd esterno e una chiavetta usb. Tenendo i dispositivi anche attaccati e riavviando il pc, le periferiche funzionano. Il PC è impostato su High Performance e comunque mi è capitato mentre lo usavo

-Icona dell'explorer nella taskbar (importantissimo, aiutatemi :cool: ). Era una comodità immensa il fatto che cliccando mi portava su This PC e non su Libraries. Oggi ha deciso invece di portarmi su quest'ultime. Come mai? C'è un modo di cambiare questa cosa? Non ne posso fare a meno :help:

- manca memoria virtuale quando avvio l'emulatore di WP: spesso se apro due progetti contemporaneamente, l'emulatore non parte dicendo che manca memoria virtuale. Peccato che questa sia impostata su una partizione da 9gb (ram 4) e che sia gestita dal sistema stesso senza alcuna restrizione. L'ho tenuta cosi sia su W8 che W7 e mai un problema. E poi, i problemi, dovrei averli anche quando gioco, e invece se la prende solo con gli emulatori

- ogni tanto dà i numeri e serve un ravvio (molto ma molto sporadicamente, probabile sia un problema di qualche programma e non di W8.1)


Per il resto mi trovo bene e apprezzo le migliorie fatte


EDIT: nelle impostazioni dell'explorer ho tolto la spunta a Show Libraries del pannello Navigation Pane e l'icona mi porta su This PC. Voce che non avevo mai toccato :mbe:

EDIT2: se in Start cerco "update" non mi trova Windows Update, mentre dal portatile lo fa. Oltre a questo da Start, non trova praticamente files...potrebbe essere l'indicizzazione disattivata per l'ssd?

18jonny18
02-11-2013, 15:50
Ragazzi una domandina: io uso un account locale. Volevo sostituire la schermata di blocco con una presentazione di immagini(aggiungendo la cartella interessata) o anche sostituire quella predefinita con un'altra ma non capisco perchè non funzioni e resti quella di default stile arcobaleno.
Devo per forza ritornare ad un account Microsoft?

se ti farà vedere la presentazione non lo so, ma il fondo diverso si, klikki sul pulsante sfoglia;)

18jonny18
02-11-2013, 15:52
Dopo 1 mese di Windows 8.1

Mi sembra più instabile di Windows 8 di ottobre 2012

Problemi:
- ormai quello che conoscete meglio di me riguardo la connessione ad internet, sembra quasi sia l'unico al mondo ad averlo

- a volte le porte usb non "vanno". Mi è capitato qualche volta con il telefono (sia portatile che fisso), ora anche con un hdd esterno e una chiavetta usb. Tenendo i dispositivi anche attaccati e riavviando il pc, le periferiche funzionano. Il PC è impostato su High Performance e comunque mi è capitato mentre lo usavo

-Icona dell'explorer nella taskbar (importantissimo, aiutatemi :cool: ). Era una comodità immensa il fatto che cliccando mi portava su This PC e non su Libraries. Oggi ha deciso invece di portarmi su quest'ultime. Come mai? C'è un modo di cambiare questa cosa? Non ne posso fare a meno :help:

- manca memoria virtuale quando avvio l'emulatore di WP: spesso se apro due progetti contemporaneamente, l'emulatore non parte dicendo che manca memoria virtuale. Peccato che questa sia impostata su una partizione da 9gb (ram 4) e che sia gestita dal sistema stesso senza alcuna restrizione. L'ho tenuta cosi sia su W8 che W7 e mai un problema. E poi, i problemi, dovrei averli anche quando gioco, e invece se la prende solo con gli emulatori

- ogni tanto dà i numeri e serve un ravvio (molto ma molto sporadicamente, probabile sia un problema di qualche programma e non di W8.1)


Per il resto mi trovo bene e apprezzo le migliorie fatte


EDIT: nelle impostazioni dell'explorer ho tolto la spunta a Show Libraries del pannello Navigation Pane e l'icona mi porta su This PC. Voce che non avevo mai toccato :mbe:

EDIT2: se in Start cerco "update" non mi trova Windows Update, mentre dal portatile lo fa. Oltre a questo da Start, non trova praticamente files...potrebbe essere l'indicizzazione disattivata per l'ssd?

a me le porte usb che sparivano anche mentre le usavo lo faceva su windows 8, ora su 8.1 no per gli altre cose funziona tutto compreso windows update da start e non ho account microsoft

thegamba
02-11-2013, 15:53
-Icona dell'explorer nella taskbar (importantissimo, aiutatemi :cool: ). Era una comodità immensa il fatto che cliccando mi portava su This PC e non su Libraries. Oggi ha deciso invece di portarmi su quest'ultime. Come mai? C'è un modo di cambiare questa cosa? Non ne posso fare a meno :help:

Se non sbaglio X aveva spiegato come fare qualche giorno fa... Ma come sempre le cose interessanti vengono sommerse da una montagna di spam:rolleyes:

redheart
02-11-2013, 15:56
- a volte le porte usb non "vanno". Mi è capitato qualche volta con il telefono (sia portatile che fisso), ora anche con un hdd esterno e una chiavetta usb. Tenendo i dispositivi anche attaccati e riavviando il pc, le periferiche funzionano. Il PC è impostato su High Performance e comunque mi è capitato mentre lo usavo



ciao stavo giusto x postare anch'io su questo problema: ho win8.1 dal suo rilascio ufficiale e sono incappato solo stamattina nel mancato riconoscimento delle porte usb ma solo x alcune porte!
-1 usb3.0 su cui è cui è collegata una prolunga... (l'atra usb3.0 che va all'hdd esterno funzionava senza problemi).
- 1 usb che va alla stampante.

mentre tastiera e mouse usb ok!

riavviando il pc non cambiava nulla fino a pochi minuti fa quanto si sono rivitalizzate all'improvviso :O

renpasa
02-11-2013, 16:51
ciao stavo giusto x postare anch'io su questo problema: ho win8.1 dal suo rilascio ufficiale e sono incappato solo stamattina nel mancato riconoscimento delle porte usb ma solo x alcune porte!
-1 usb3.0 su cui è cui è collegata una prolunga... (l'atra usb3.0 che va all'hdd esterno funzionava senza problemi).
- 1 usb che va alla stampante.

mentre tastiera e mouse usb ok!

riavviando il pc non cambiava nulla fino a pochi minuti fa quanto si sono rivitalizzate all'improvviso :O

Verifica se vuoi e se non lo hai già fatto che il fastboot del BIOS (non quello di Windows) sia disattivato.
Verifica che l'avvio veloce di Windows sia disattivato. Di default è attivo.
Ciao
PS per sicurezza inverti le due porte USB 3, il problema poterbbe anche essere la prolunga

18jonny18
02-11-2013, 16:54
Se non sbaglio X aveva spiegato come fare qualche giorno fa... Ma come sempre le cose interessanti vengono sommerse da una montagna di spam:rolleyes:

tipo questa che non dice nulla :fagiano:

redheart
02-11-2013, 17:00
Verifica se vuoi e se non lo hai già fatto che il fastboot del BIOS (non quello di Windows) sia disattivato.
Verifica che l'avvio veloce di Windows sia disattivato. Di default è attivo.
Ciao
PS per sicurezza inverti le due porte USB 3, il problema poterbbe anche essere la prolunga

ehm non sono molto tecnico... fastboot dove sarebbe? e l'avvio veloce di win?

cmq non ho mai avuto problemi di usb fino a oggi.

e riguardo le usb3 è 1 anno che non le tocco!

TigerTank
02-11-2013, 17:07
se ti farà vedere la presentazione non lo so, ma il fondo diverso si, klikki sul pulsante sfoglia;)

Mah....non riesco proprio a capire se sia un problema generale che però interessa a pochi o solo mio. Se passo all'account microsoft tutto ok, cambio la schermata di blocco tra quelle predefinite o con una mia foto/immagine e funziona normalmente. Se invece passo all'account locale non succede nulla ma resta sempre impostata l'ultima settata con l'account online. La cosa comunque mi succede anche sul portatile e anche quando usavo Windows 8 ma fino ad oggi, che mi è venuta voglia di provare la presentazione, non avevo dato molto peso alla cosa. Mistero.

renpasa
02-11-2013, 17:09
ehm non sono molto tecnico... fastboot dove sarebbe? e l'avvio veloce di win?

cmq non ho mai avuto problemi di usb fino a oggi.

e riguardo le usb3 è 1 anno che non le tocco!

Apri il BIOS della tua scheda madre, vai sulla scheda BOOT ed una delle primissime voci dovrebbe essere "fastboot", con la possibilità di abilitarlo o meno (Mi baso sulla mia scheda madre, in firma).
Per disabilitare l'avvio veloce di Windows googlea un attimo. Trovi subito con istruzioni sicuramente più dettagliate di quelle che potrei dart io oggi.
Se è un anno che non tocchi le porte USB 3, appunto, prova ad invertirle alla paggio non succede nulla.
Il fatto che tu non abbia mai avuto problemi fino ad oggi conta relativamente, quello che conta è che purtroppo ora il hai. :)
Ciao

Macco26
02-11-2013, 17:32
La barra della lingua appare quando il sistema ha più di una lingua di input. Per disattivarla devi andare in pannello di controllo - opzioni lingua - opzioni avanzate - togli la spunta a "Mostra barra della lingua quando disponibile"
Più o meno le voci sono quelle, vado a memoria ma sono sicuro che vale sia per 8 che per 8.1

Ho appena provato.

Ahimè ho SOLO una lingua e il "mostra barra lingua quando disponibile" de-spuntata. Eppure ITA ce l'ho in bella mostra in Taskbar...
:mbe:

renpasa
02-11-2013, 18:05
Mah....non riesco proprio a capire se sia un problema generale che però interessa a pochi o solo mio. Se passo all'account microsoft tutto ok, cambio la schermata di blocco tra quelle predefinite o con una mia foto/immagine e funziona normalmente. Se invece passo all'account locale non succede nulla ma resta sempre impostata l'ultima settata con l'account online. La cosa comunque mi succede anche sul portatile e anche quando usavo Windows 8 ma fino ad oggi, che mi è venuta voglia di provare la presentazione, non avevo dato molto peso alla cosa. Mistero.

Ho appena provato, con una mia foto, non ho provato la presentazione.
Scegli la foto che vuoi tramite sfoglia, accertati che sia al primo posto tra Thumbnail che ahi sotto l'immagine principale.
Clicca sulla freccia indietro ed accertati che l'anteprima sia quello da te scelto, altrimenti ripeti l'operazione. Ciao

thegamba
02-11-2013, 18:16
tipo questa che non dice nulla :fagiano:

No, dice che deve tornare indietro per sapere come fare;)

Questo mio post e il tuo che ho quotato, invece, non hanno alcun senso:fagiano:

kappaw
02-11-2013, 18:39
Ciao a tutti! scusate il disturbo ma ho avuto anche io un problema con l'aggiornamento di windows 8.1 che non riesco a spiegarmi.

Ho un hp envy 6 ultrabook e dopo aver aggiornato il pc dalle 5/6 ore di autonomia che il portatile prima con win8 mi garantiva, è passato a 2 ore. Ho provato a chiamare l'hp ma non mi hanno saputo dare una risposta, il portatile lo ho da aprile di quest anno quindi è praticamente nuovo. Qualcuno cortesemente mi può aiutare? grazie per la disponibilità

ps: tornando a win8 reimpostando il pc la batteria torna a funzionare correttamente quindi il problema deve essere con windows 8.1

thegamba
02-11-2013, 19:32
Ciao a tutti! scusate il disturbo ma ho avuto anche io un problema con l'aggiornamento di windows 8.1 che non riesco a spiegarmi.

Ho un hp envy 6 ultrabook e dopo aver aggiornato il pc dalle 5/6 ore di autonomia che il portatile prima con win8 mi garantiva, è passato a 2 ore. Ho provato a chiamare l'hp ma non mi hanno saputo dare una risposta, il portatile lo ho da aprile di quest anno quindi è praticamente nuovo. Qualcuno cortesemente mi può aiutare? grazie per la disponibilità

ps: tornando a win8 reimpostando il pc la batteria torna a funzionare correttamente quindi il problema deve essere con windows 8.1

Il problema potrebbe essere dovuto a qualche driver di 8 non compatibile con 8.1, che viene conservato durante l'aggiornamento;) Io farei un'installazione pulita di 8.1, o al limite aggiornerei partendo da 8 pulito, senza nessun driver/sw:)

x_Master_x
02-11-2013, 21:48
Ahimè ho SOLO una lingua e il "mostra barra lingua quando disponibile" de-spuntata. Eppure ITA ce l'ho in bella mostra in Taskbar...
:mbe:

Ok, allora fai così:
Attiva la voce "mostra barra lingua quando disponibile", immediatamente sotto c'é un hyperlink che fà rifermento alle scorciatoie di tastiera per la lingua, cliccala e nella prima tab seleziona "Nascosto" per la barra della lingua. Salva e chiudi.

Icona dell'explorer nella taskbar (importantissimo, aiutatemi ). Era una comodità immensa il fatto che cliccando mi portava su This PC e non su Libraries. Oggi ha deciso invece di portarmi su quest'ultime. Come mai? C'è un modo di cambiare questa cosa? Non ne posso fare a meno :help:

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40164842&postcount=9379

Ragazzi forza cerchiamo di evitare litigi sul nulla, per favore ;)

TigerTank
02-11-2013, 22:35
Ho appena provato, con una mia foto, non ho provato la presentazione.
Scegli la foto che vuoi tramite sfoglia, accertati che sia al primo posto tra Thumbnail che ahi sotto l'immagine principale.
Clicca sulla freccia indietro ed accertati che l'anteprima sia quello da te scelto, altrimenti ripeti l'operazione. Ciao

Sì faccio esattamente così ma a quanto pare l'immagine cambia solo se passo ad un account microsoft.
Grazie dell'aiuto ;)

kappaw
02-11-2013, 23:05
Il problema potrebbe essere dovuto a qualche driver di 8 non compatibile con 8.1, che viene conservato durante l'aggiornamento;) Io farei un'installazione pulita di 8.1, o al limite aggiornerei partendo da 8 pulito, senza nessun driver/sw:)

capito, grazie mille per la risposta! quindi praticamente mi consigli di reinstallare windows8 e poi fare subito l'aggiornamento all'8.1? devo solo trovare tempo per fare tutte e due le operazioni e proverò! sentivo che un problema simile comunque si verificava anche per i tablet ma non so se sia lo stesso problema.

Amshagar
03-11-2013, 00:48
Ho da Marzo win 8(provenivo da xp) e fino ad adesso sono abbastanza soddisfatto(a parte la mancanza del tasto start che ho colmato con un app e i soliti problemi che windows non mi fa mancare). Mi è arrivata la notifica per l'aggiornamento a win 8.1, che faccio? Ho visto che molti hanno avuto problemi...e io non voglio problemi, né prestazioni ridotte(notebook i5 serie 3), dato che già quando si accende deve caricare un po' troppo per i miei gusti. Cosa cambia rispetto a w8? Il nuovo ie com'è? Ha finalmente superato la concorrenza?

paolomec
03-11-2013, 06:15
Avevo win 8 pro in multiboot con Opensuse, Mint, Mageja e Ubuntu, tutte ultime versioni.
C'era un piccolo problema, che in sede di installazione di un linux (mi pare Mint, giacché hò manipolato più volte il grub2 con l'applicazione grubcustomizer)) avevo trascurato: il Codice di avvio della macchina non risiedeva nel MBR della partizione di win8 (aggiornamento da win7), ma nella partizione di mint (credo).
Una verifica con easybcd mi confermava che l'MBR era in effetti vuoto!

Ma tutto funzionava alla perfezione, passavo da un sistema all'altro senza problemi.

Giunto il momento dell'aggiornamento a win 8.1, questo si bloccava, dandomi errore 0x80070002.
Niente da fare, hò effettuato tutto quanto indicato, perfino l'assistenza telefonica di microsoft non mi è stata di aiuto.

Hò creduto che la causa fosse, appunto, la mancanza del codice di avvio nell'MBR.

Allora hò reinstallato ex novo win 8, riformattando la partizione, ma lasciando le altre contenenti i sistemi linux inalterate.
Dopo che l'installazione è andata a buon fine, compresi tutti gli aggiornamenti, hò avviato l'aggiornamento a win 8.1, e questa volta è andato tutto a buon fine!

Ora, reinstallando easybcd, hò verificato la presenza del codice di avvio nell'MBR, ma, ovviamente non hò più modo di far partire i sistemi linux, che pure son lì dentro.

A questo punto avrei bisogno di alcuni consigli di un esperto in merito ai seguenti quesiti:

1) C'è modo di usare easybcd per recuperare anche i sistemi linux?
2) Se si, basta l'opzione "individua e carica automaticamente" con grub2?
3) Diversamente, se reinstallo linux mint (o opensuse ad esempio), c'è modo di mantenere il codice di avvio nall'MBR affinché non mi si presenti il medesimo problema in sede di aggiornamento a win 8.2 (o che cavolo sarà il prossimo)?

Una domandina semplice semplice: nella reinstallazione di win 8 pro con formattazione mi son dimenticato la mia rubrica e.mail utilizzata con Mozilla thunderbird. Esiste il modo per recuperarla da windows.old000, e se si, dove la trovo esattamente?

Scusate per la lungaggine, chi risponde vince una ... bambolina ...

thegamba
03-11-2013, 08:44
capito, grazie mille per la risposta! quindi praticamente mi consigli di reinstallare windows8 e poi fare subito l'aggiornamento all'8.1? devo solo trovare tempo per fare tutte e due le operazioni e proverò! sentivo che un problema simile comunque si verificava anche per i tablet ma non so se sia lo stesso problema.

Se riesci a trovare un dvd di 8.1 e installare direttamente da quello, secondo me è ancora meglio:) Se la cattiva gestione è dovuta a qualche driver che avevi installato su 8, qualche probabilità di risolvere ce l'hai:boh: Altrimenti credo che se ne accorgeranno anche altri e che, alla fine, si muoverà anche hp;)

x_Master_x
03-11-2013, 09:05
Avevo win 8 pro in multiboot con Opensuse, Mint, Mageja e Ubuntu, tutte ultime versioni etc.

Qui non troverai esperti di linux quindi chiedi nella sezione adatta :D
Un po' di tempo fà avevo scritto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38886103&postcount=2) come usare il bootloader di windows per avviare sistemi linux, vedi se ti è d'aiuto per la futura configurazione ma più di tanto non ti posso aiutare.

P.S. In caso dovessi ripristinare il boot e relativo avvio nell'mbr di windows devi dare i seguenti comandi dalla console di ripristino del DVD:

bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd



Una domandina semplice semplice: nella reinstallazione di win 8 pro con formattazione mi son dimenticato la mia rubrica e.mail utilizzata con Mozilla thunderbird. Esiste il modo per recuperarla da windows.old000, e se si, dove la trovo esattamente?


Sono nella cartella \AppData\Thunderbird\Profiles\
Ti basta cercare dei file con estensione .mab nella cartella di windows.old

nevione
03-11-2013, 09:24
ragazzi io l'ho installato da circa 10 giorni, un paio di problemini, vediamo se mi aiutate a risolverli:
1-driver steelseries che ancora latitano, va be si aspetta
2-in alcuni pop up con Explorer 11 il mouse non mi permette di cliccare su nessun elemento, tipo pagina della mia banca, mi loggo, si apre un popup di offerte della stessa, non posso cliccare ne su non mostrare piu' questa pagina, ne su avanti, rimango li. Con chrome invece tutto ok.
3-in 10 giorni per tre volte mi e' successo questo, vado a dormire lasciando il pc acceso, al mattino lo ritrovo funzionante ma con schermo nero e devo riavviare, sospensione disattivata e catalyst 12.9 ufficiali.

mi aiutate a risolvere i punti 2 e 3?

grazie :D

Macco26
03-11-2013, 09:25
Ok, allora fai così:
Attiva la voce "mostra barra lingua quando disponibile", immediatamente sotto c'é un hyperlink che fà rifermento alle scorciatoie di tastiera per la lingua, cliccala e nella prima tab seleziona "Nascosto" per la barra della lingua. Salva e chiudi.

Ci credi che era già Nascosta? Allora ho fatto salva cambiamenti (ovvero ho salvato di riattivare "mostra la barra quando disponibile" e.. MAGIA! ITA è scomparso!
Di fatto quell'opzione DEVE essere attiva per poter essa "verificare" le sue sotto-impostazioni Nascosta o altro. Altrimenti la mostra di default e basta!

Incredibile..:D Comunque risolto, graz'!

18jonny18
03-11-2013, 09:50
Sì faccio esattamente così ma a quanto pare l'immagine cambia solo se passo ad un account microsoft.
Grazie dell'aiuto ;)

quando lo hai istallato hai messo l'account microsoft? io NON lo ho mai messo su nessuno dei miei 3 pc e non ho problemi

HacNet
03-11-2013, 10:18
A me Win8.1 continua a rompere con la storia della connessione.
Ho il problema dalla preview e non ne posso più. Su Firefox ogni tanto dà pagina non trovata, ma su IE11 praticamente SEMPRE. E il problema si ripercuote su tutto il sistema (da 10 minuti sto cercando di loggarmi su Visual Studio).
Attendevo un fix, è arrivato ma non è cambiato nulla.
Non capisco proprio da dove arrivi questo problema, che ho sia sul desktop che sul notebookprova i dns di google

8.8.8.8
8.8.4.4

sono piu veloci:)

TigerTank
03-11-2013, 10:26
quando lo hai istallato hai messo l'account microsoft? io NON lo ho mai messo su nessuno dei miei 3 pc e non ho problemi

Ora non ricordo ma se non sbaglio parto con l'account microsoft e subito dopo passo a quello locale. Alla prossima formattazione vedrò un pò meglio.
Cmq ho la tentazione di ritornare per qualche mese a Windows 8 liscio, a parte il fatto che alcuni filtri grafici che mi interessano (sweetfx) non funzionano con windows 8.1 e i giochi dx11, nei giochi ho notato un aumento di stuttering vario.

redheart
03-11-2013, 10:36
Apri il BIOS della tua scheda madre, vai sulla scheda BOOT ed una delle primissime voci dovrebbe essere "fastboot", con la possibilità di abilitarlo o meno (Mi baso sulla mia scheda madre, in firma).
Per disabilitare l'avvio veloce di Windows googlea un attimo. Trovi subito con istruzioni sicuramente più dettagliate di quelle che potrei dart io oggi.
Se è un anno che non tocchi le porte USB 3, appunto, prova ad invertirle alla paggio non succede nulla.
Il fatto che tu non abbia mai avuto problemi fino ad oggi conta relativamente, quello che conta è che purtroppo ora il hai. :)
Ciao

scusa ma non trovo la voce "fastboot" della mia p8p67 :rolleyes:

Krusty93
03-11-2013, 10:38
prova i dns di google

8.8.8.8
8.8.4.4

sono piu veloci:)

Potresti dirmi come fare? :D

TigerTank
03-11-2013, 10:41
Potresti dirmi come fare? :D

O li inserisci direttamente nel router adsl(se ne usi uno) oppure nelle proprietà della tua connessione che trovi nell'apposita sezione del pannello di controllo ;)

18jonny18
03-11-2013, 10:42
Potresti dirmi come fare? :D

ce li scrivi o digiti :D

goldrake68
03-11-2013, 10:48
Molti bug l risolveranno con le patch di novembre, così hanno scritto dicendo anche con sono a conoscenza dei vari "problemini".

Ciao mi dai il link dove leggere la notizia grazie

renpasa
03-11-2013, 10:55
scusa ma non trovo la voce "fastboot" della mia p8p67 :rolleyes:

Ho dato un'occhiata al manuale della tua MOBO e la voce fast boot non c'è o meglio non l'ho trovata nemmeno io.
Hai provato a disabilitare l'avvio veloce di Windows? Hai provato ad invertire le porte?
Dal momento che una funziona ed una no, penso sia improbabile un problema di driver. Potrebbe esserlo dell'alimentazione ma non credo.
Ciao Renato

max60
03-11-2013, 11:01
3-in 10 giorni per tre volte mi e' successo questo, vado a dormire lasciando il pc acceso, al mattino lo ritrovo funzionante ma con schermo nero e devo riavviare, sospensione disattivata e catalyst 12.9 ufficiali.

12.9 ?
Ma sei indietro di un anno o hai sbagliato a scrivere ?
Gli ultimi ufficiali sono i 13.9 ...

ryosaeba86
03-11-2013, 11:06
su asus serie p67 nn c'è il fast boot...da z77 in su mi pare

Krusty93
03-11-2013, 11:08
O li inserisci direttamente nel router adsl(se ne usi uno) oppure nelle proprietà della tua connessione che trovi nell'apposita sezione del pannello di controllo ;)

ce li scrivi o digiti :D

Spero di aver fatto giusto, perché ho una situazione particolare nei Network Adapter :D

La situazione è questa (causata da un conflitto fra Tunngle e Visual Studio):

http://imgur.com/8NWZlPD

E questa del task manager ("funziona" solo la connessione della tab selezionata)
http://i.imgur.com/9WOxPHql.png

Riesco a disabilitare gli adapters, ma non a eliminarli, restituisce un errore

Sia chiaro, il problema ce l'ho anche ad installazione pulita, quindi questo è un altro discorso


P.S. Si è loggato al primo tentativo su VS :D

renpasa
03-11-2013, 11:09
su asus serie p67 nn c'è il fast boot...da z77 in su mi pare

Sicuramente sulla P8h77 c'è !
Ciao

grandefratello
03-11-2013, 12:05
nessuno risponderà, ma ci provo..

inserendo l'iso nella usb, avviando il boot da tale sorgente, parte direttamente l'installazione di windows con la selezione della lingua, product key ecc.. e il vecchio passaggio della formattazione del disco che fine ha fatto? lo fa da solo o ..bo?

ryosaeba86
03-11-2013, 12:16
Sicuramente sulla P8h77 c'è !
Ciao

allora dal chipset 77 (tutte le versioni) in poi...:)

renpasa
03-11-2013, 12:51
nessuno risponderà, ma ci provo..

inserendo l'iso nella usb, avviando il boot da tale sorgente, parte direttamente l'installazione di windows con la selezione della lingua, product key ecc.. e il vecchio passaggio della formattazione del disco che fine ha fatto? lo fa da solo o ..bo?

No, non lo fa da solo a meno che tu non lo voglia ma devi comunque scegliere.
Dopo aver inserito il produkt key, ti si presenterà una finestra che ti propone l'installazione "standard" o "Avanzata (per esperti)", i termini possono non essere alla lettera ma il senso è quello.
Se scegli standard l'installazione farà tutto da sola se scegli avanzata avrai la possibilità di intervenire in vari modi sulle partizioni
Ciao

redheart
03-11-2013, 13:21
Ho dato un'occhiata al manuale della tua MOBO e la voce fast boot non c'è o meglio non l'ho trovata nemmeno io.
Hai provato a disabilitare l'avvio veloce di Windows? Hai provato ad invertire le porte?
Dal momento che una funziona ed una no, penso sia improbabile un problema di driver. Potrebbe esserlo dell'alimentazione ma non credo.
Ciao Renato

come ho detto le porte usb hanno ripreso a funzionare e per il momento ho lasciato attivo l'avvio veloce di win e nel caso si ripresenti il problema so cosa provare...

18jonny18
03-11-2013, 13:37
Spero di aver fatto giusto, perché ho una situazione particolare nei Network Adapter :D

La situazione è questa (causata da un conflitto fra Tunngle e Visual Studio):

http://imgur.com/8NWZlPD

E questa del task manager ("funziona" solo la connessione della tab selezionata)
http://i.imgur.com/9WOxPHql.png

Riesco a disabilitare gli adapters, ma non a eliminarli, restituisce un errore

Sia chiaro, il problema ce l'ho anche ad installazione pulita, quindi questo è un altro discorso


P.S. Si è loggato al primo tentativo su VS :D

credevo tu scherzassi, scusa...ok fai klik destro sull'icona accanto all'orologio, apri centro di connessione di rete e condivisione se hai ethernet klik e vedi il mio : http://s24.postimg.org/awpe12cz5/Senza_titolo_1.jpg (http://postimg.org/image/awpe12cz5/)

grandefratello
03-11-2013, 13:52
No, non lo fa da solo a meno che tu non lo voglia ma devi comunque scegliere.
Dopo aver inserito il produkt key, ti si presenterà una finestra che ti propone l'installazione "standard" o "Avanzata (per esperti)", i termini possono non essere alla lettera ma il senso è quello.
Se scegli standard l'installazione farà tutto da sola se scegli avanzata avrai la possibilità di intervenire in vari modi sulle partizioni
Ciao

grazie!

gomax
03-11-2013, 14:29
Sto riscontrando un pò di problemi con IE11. Prima di tutto, importando i preferiti da chrome, mi importa solo quelli con la descrizione nell'etichetta di testo, mentre mi ignora quelli salvati solo con la favicon (su chrome per risparmiare spazio sulla barra dei preferiti li tengo senza descrizione).
Altro problema molto strano, non funzionano i video in flash su alcuni siti. Su youtube, clicco su un video, parte regolarmente lo spot con la pubblicità di pochi secondi, e quando dovrebbe partire il video vero e proprio schermo nero, con l'audio che si sente correttamente. Su corriere.it, anche qui parte regolarmente la pubblicità, e quando dovrebbe iniziare il filmato di blocca e compare il messaggio "origine non valida". Nessuno di questi problemi si verifica con chrome e firefox. Flash aggiornato manualmente all'ultima release, IE11 è "vergine" senza nessuna modifica delle impostazioni o componenti aggiuntivi. Consigli? potrebbe dipendere dall'accelerazione hardware? la gpu è una hd 5450 512mb.

Ciao

Quoto il mio post per segnalare il fatto che ho risolto uno dei problemi che avevo con ie11.
Ho una doppia scheda grafica ibrida (intel hd1000 di prima generazione e ati radeon 5450m) e con l'ati molti video in flash non venivano visualizzati; ho risolto forzando l'installazione manuale dei driver leshcat 13.9 avviando win8.1 in modalità test. Evidentemente l'accelerazione hardware di ie11 non funzionava correttamente con i driver ati di window 7 installati in modalità compatibilità.

Ciao

nevione
03-11-2013, 14:40
12.9 ?
Ma sei indietro di un anno o hai sbagliato a scrivere ?
Gli ultimi ufficiali sono i 13.9 ...
Si 13.9, sbagliato a scrivere...

Krusty93
03-11-2013, 16:07
credevo tu scherzassi, scusa...ok fai klik destro sull'icona accanto all'orologio, apri centro di connessione di rete e condivisione se hai ethernet klik e vedi il mio : http://s24.postimg.org/awpe12cz5/Senza_titolo_1.jpg (http://postimg.org/image/awpe12cz5/)

Sisi, l'ho impostato il DNS e sta andando tutto bene per ora.
Rimane il problema di tutti quegli adapters che non si riescono ad eliminare (lo faceva anche su Win8)

bondocks
03-11-2013, 16:18
A nessuno capita che usando IE11 il computer si blocchi ed è necessario un reset hardware? Non riesco a trovarne il colpevole..anche se ho una mezza idea su flash (tanto per cambiare)

jacopastorius
03-11-2013, 16:35
ciao ragazzi ho windows 8 e ho scaricato l'aggiornamento a windows 8.1 tramite il workaround e l'ho messo su penna usb. Volevo sapere se posso fare una installazione pulita di windows 8.1 utilizzando il mio seriale di windows 8

renpasa
03-11-2013, 16:40
ciao ragazzi ho windows 8 e ho scaricato l'aggiornamento a windows 8.1 tramite il workaround e l'ho messo su penna usb. Volevo sapere se posso fare una installazione pulita di windows 8.1 utilizzando il mio seriale di windows 8

Credo esista un divieto degli amministratori di parlare di queste cose.
Ti consiglio di eliminare o editare il post.
Naturalmente è solo un consiglio. Certo è che non posso e non voglio rispondere.
Ciao

jacopastorius
03-11-2013, 16:48
Non mi sembra di aver violato nessuna regola dato che ho windows 8 originale e l'upgrade a windows 8.1 è gratuito. Volevo solo sapere se quando un giorno formatterò potrò installare direttamente da penna usb con windows 8.1 utilizzando il seriale del mio windows 8 oppure se dovrò prima installare windows 8 e poi eseguire l'aggiornamento..
Non sapevo che la risposta alla mia domanda prevedesse affermazioni con riferimenti illegali
EDIT
Tra l'altro ho appena provato a lanciare l'upgrade ed è cosa ridicola che mi dica che il mio seriale non è valido.. Ma che schifo è???Ho comprato windows 8 e non posso fare l'aggiornamento a 8.1 come cavolo mi pare a me? posso solo scaricarlo dallo store? che tra l'altro non me lo visualizza

[K]iT[o]
03-11-2013, 17:13
Vi riporto una mia esperienza con un notebook con Windows 8.1 x64, potrebbe essere utile a chi lo possiede e sta pensando di installare questo OS.

Acer Extensa 5230 (upgradato con un T8100): Funziona tutto normalmente, ad eccezione del lettore di memory card che lamenta un problema di conflitto di risorse, lo ha dato con i drivers stock e anche installando quelli originali dal sito Acer per Win7 x64.


Ed adesso le mie opinioni personali usandolo in generale, anche su altri PC.

Se posso dare una mia opinione da utente Microsoft dal vecchio dos 3.1, trovo questo Win 8.x un miglioramento... ma non per l'utente, quanto piuttosto per la violazione della privacy. Questa necessità di associare account personali (contenenti indirizzi, numeri di telefono e quant'altro) al sistema operativo è una presa in giro bella e buona.
Se continueranno su questa strada non mi meraviglierò se l'utenza iniziasse a pensare seriamente ad un cambio radicale passando ad altro.

Confrontandolo, a parità di computer, con Windows 7 SP1 x64 (installato sempre su questo pc pulito qualche giorno prima) non ho notato differenze prestazionali, né in avvio o chiusura, né nel gestire programmi. Probabilmente chi vanta performance maggiori è ingannato paragonando gli os usati su macchine differenti, oppure Windows pieni di software e quindi rallentati.
L'uso dell'interfaccia è discretamente caotico, dopo un po' di abitudine si riesce a fare qualsiasi cosa rapidamente, ma con touchpad o mouse si percepisce sempre quel senso di "inadatto" nella gestione di Modern UI e le app relative.
Contenuti carini sullo store, che purtroppo richiede forzatamente l'associazione di un account, grossa pecca a mio modo di vedere. Mettiamoci poi l'impossibilità di installare app al di fuori dello store, e la frittata è fatta.

Altro punto molto negativo per i miei gusti il non rilascio delle iso di 8.1, il processo "legale" risulta inutilmente lungo e macchinoso, e dà proprio noia il fatto che sia una forzatura senza nessuna apparente motivazione.

Concludo dando qualche voto (da 1 a 10): prestazioni 8 (uguale a Seven); aspetto desktop 6 (molto peggio di aero); aspetto Metro UI 8 (utile su media center e dispositivi touchscreen); compatibilità 7 (funziona abbastanza, migliorerà col tempo); privacy 2; sicurezza 8 (uguale a Seven).

Ciao :P

PS: Alla domanda "Ho Windows 7, mi conviene passare a 8.x?" rispondo "Non ci pensare proprio!" :)

renpasa
03-11-2013, 17:13
Non mi sembra di aver violato nessuna regola dato che ho windows 8 originale e l'upgrade a windows 8.1 è gratuito. Volevo solo sapere se quando un giorno formatterò potrò installare direttamente da penna usb con windows 8.1 utilizzando il seriale del mio windows 8 oppure se dovrò prima installare windows 8 e poi eseguire l'aggiornamento..
Non sapevo che la risposta alla mia domanda prevedesse affermazioni con riferimenti illegali
EDIT
Tra l'altro ho appena provato a lanciare l'upgrade ed è cosa ridicola che mi dica che il mio seriale non è valido.. Ma che schifo è???Ho comprato windows 8 e non posso fare l'aggiornamento a 8.1 come cavolo mi pare a me? posso solo scaricarlo dallo store? che tra l'altro non me lo visualizza

L'upgrade a Windows 8.1 gratuito, è legale solo ed esclusivamente se eseguito tramite store. Almeno per ora :cry:
Le alternative sono: acquistare 8.1, essere iscritti a MSDN o TechNet.
Le regole de forum non le ho scritte io, ma in questo caso il mod Ezio.
Naturalmente sono costretto a ridirti che non posso risponderti.
Ciao

renpasa
03-11-2013, 17:18
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16832416789

Mi scuso per il post consecutivo.
Posto qui in quanto qui se ne è parlato qualche giorno fa, ma non mi prendo responsabilità. Il link tale e quale e basta.

Ciao Renato

jacopastorius
03-11-2013, 17:43
L'upgrade a Windows 8.1 gratuito, è legale solo ed esclusivamente se eseguito tramite store. Almeno per ora :cry:
Le alternative sono: acquistare 8.1, essere iscritti a MSDN o TechNet.
Le regole de forum non le ho scritte io, ma in questo caso il mod Ezio.
Naturalmente sono costretto a ridirti che non posso risponderti.
Ciao

beh questa politica mi sembra talmente astrusa e illogica che non mi è minimamente passato per la testa il fatto che potesse essere illegale.
Comunque, non mi pare che Microsoft abbia palesato che l'unica procedura legale di aggiornamento fosse quella tramite aggiornamento dallo store. Quindi continuo ad essere convinto che la mia domanda, da utente medio, che si trova impossibilitato ad aggiornare in modo semplice e lineare il suo sistema operativo originale, sia lecita.
Tuttavia, non sto chiedendo una tua risposta, dato che googlando si trova facilmente la soluzione che tra l'altro non mi sembra sia illegale dato che durante tale procedura vado ad utilizzare il mio codice product key legalmente attivato.

Come fa notare giustamente [K]iT[o] questo sistema operativo mina la privacy e le procedure di aggiornamento sono estremamente macchinose, fastidiose e intralcianti.
Uso windows solo perchè col pc ci gioco anche, altrimenti eoni fa avrei usato solo linux o mac. Questa ultima ciofeca di sistema operativo ne è la conferma

18jonny18
03-11-2013, 19:06
iT[o];40215874']Vi riporto una mia esperienza con un notebook con Windows 8.1 x64, potrebbe essere utile a chi lo possiede e sta pensando di installare questo OS.

Acer Extensa 5230 (upgradato con un T8100): Funziona tutto normalmente, ad eccezione del lettore di memory card che lamenta un problema di conflitto di risorse, lo ha dato con i drivers stock e anche installando quelli originali dal sito Acer per Win7 x64.


Ed adesso le mie opinioni personali usandolo in generale, anche su altri PC.

Se posso dare una mia opinione da utente Microsoft dal vecchio dos 3.1, trovo questo Win 8.x un miglioramento... ma non per l'utente, quanto piuttosto per la violazione della privacy. Questa necessità di associare account personali (contenenti indirizzi, numeri di telefono e quant'altro) al sistema operativo è una presa in giro bella e buona.
Se continueranno su questa strada non mi meraviglierò se l'utenza iniziasse a pensare seriamente ad un cambio radicale passando ad altro.

Confrontandolo, a parità di computer, con Windows 7 SP1 x64 (installato sempre su questo pc pulito qualche giorno prima) non ho notato differenze prestazionali, né in avvio o chiusura, né nel gestire programmi. Probabilmente chi vanta performance maggiori è ingannato paragonando gli os usati su macchine differenti, oppure Windows pieni di software e quindi rallentati.
L'uso dell'interfaccia è discretamente caotico, dopo un po' di abitudine si riesce a fare qualsiasi cosa rapidamente, ma con touchpad o mouse si percepisce sempre quel senso di "inadatto" nella gestione di Modern UI e le app relative.
Contenuti carini sullo store, che purtroppo richiede forzatamente l'associazione di un account, grossa pecca a mio modo di vedere. Mettiamoci poi l'impossibilità di installare app al di fuori dello store, e la frittata è fatta.

Altro punto molto negativo per i miei gusti il non rilascio delle iso di 8.1, il processo "legale" risulta inutilmente lungo e macchinoso, e dà proprio noia il fatto che sia una forzatura senza nessuna apparente motivazione.

Concludo dando qualche voto (da 1 a 10): prestazioni 8 (uguale a Seven); aspetto desktop 6 (molto peggio di aero); aspetto Metro UI 8 (utile su media center e dispositivi touchscreen); compatibilità 7 (funziona abbastanza, migliorerà col tempo); privacy 2; sicurezza 8 (uguale a Seven).

Ciao :P

PS: Alla domanda "Ho Windows 7, mi conviene passare a 8.x?" rispondo "Non ci pensare proprio!" :)

ti dò ragione in pieno su tutto ma che stai rischiando di essere messo al muro lo sapevi? GUAI a dir male di win 8 ;) che comunque onestamente ci pensa da solo :D

Fatal Frame
03-11-2013, 19:38
Prestazioni io direi superiori a Seven.

Si avvia più veloce (alla metà del tempo) e sembra più leggero (forse perché non c'è più quella pesantezza di Aero?)

Per il discorso privacy, dite che siamo molto più spiati rispetto a Seven?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cirano994
03-11-2013, 19:52
E' ufficiale: non ci sto capendo più nulla. :D

Ho notato un problema con 8.1 su uno dei due Notebook che ho a casa (il mio, purtroppo :cry: ): la batteria dura meno della metà di prima.

A causa di questo e a causa del fatto che ho un SSD con capacità utilizzabile di 96GB (dato che Dell ha pensato bene di dedicare 15GB al ripristino e 8Gb all'overprovisioning) ho detto: facciamo una bella installazione pulita!

Quindi chiedo a voi, sperando di non violare il regolamento (ma credo di no):

- Esiste un modo legale e legittimo per installare una copia PULITA (no crapware Dell) di Windows 8.1 Core su un notebook nato con Windows 8 Core (quindi OEM)?

Se fosse no:

- Esiste un modo legale e legittimo per installare una copia PULITA (no crapware Dell) di Windows 8 Core su un notebook nato con Windows 8 Core (quindi OEM)?

Se fosse no:

- Che faccio? :D

Grazie

Toucan
03-11-2013, 19:57
Prestazioni io direi superiori a Seven.

Si avvia più veloce (alla metà del tempo) e sembra più leggero (forse perché non c'è più quella pesantezza di Aero?)

Per il discorso privacy, dite che siamo molto più spiati rispetto a Seven?
L'avvio più veloce è solo "apparente"... in quanto è dovuto ad un banale trucchetto (il cosiddetto fast boot, cioè l'ibernazione automatica del kernel e di una parte del sistema).

Se si disattiva il fast boot (cosa che secondo me conviene sempre fare... visti i "noti" problemi che spesso il fast boot arreca!), la velocità d'avvio diventa paragonabile a quella di Seven.

La maggiore fluidità dipende solo dal fatto che il sistema è "nuovo" (cioè fresco di installazione): come sempre avviene con Windows, installando programmi su programmi la fluidità si riduce rapidamente rispetto alla situazione iniziale.
Qualunque versione di Windows sembra fluida il giorno dell'installazione!! :rolleyes:

Per la privacy non mi preoccuperei troppo: se si decide di accendere il pc e collegarsi a internet, si sa a priori (e quindi lo si accetta implicitamente) che la propria privacy sarà in qualche modo "minacciata"... su qualunque OS. ;)

renpasa
03-11-2013, 20:04
E' ufficiale: non ci sto capendo più nulla. :D

Ho notato un problema con 8.1 su uno dei due Notebook che ho a casa (il mio, purtroppo :cry: ): la batteria dura meno della metà di prima.

A causa di questo e a causa del fatto che ho un SSD con capacità utilizzabile di 96GB (dato che Dell ha pensato bene di dedicare 15GB al ripristino e 8Gb all'overprovisioning) ho detto: facciamo una bella installazione pulita!

Quindi chiedo a voi, sperando di non violare il regolamento (ma credo di no):

- Esiste un modo legale e legittimo per installare una copia PULITA (no crapware Dell) di Windows 8.1 Core su un notebook nato con Windows 8 Core (quindi OEM)?

Se fosse no:

- Esiste un modo legale e legittimo per installare una copia PULITA (no crapware Dell) di Windows 8 Core su un notebook nato con Windows 8 Core (quindi OEM)?

Se fosse no:

- Che faccio? :D

Grazie

Se il pc è nato con Windows 8, puoi passando a 8.1 aggiornando da sore. puoi sceglier cosa portarti dietro. Nulla significa installazione pulita. L'operazione è gratuita.
In alternativa per avere una installazione assolutamente pulita, da zero, al momento devi acquistare Windows 8.1 core. Si vocifera di rilascio delle ISO pubbliche ma in realtà non si sa nulla.
Per eseguire una installazione pulita di Windows 8 core sul tuo Dell devi procurarti una ISO di Windows 8 core. Non saprei come.
Consiglio. Ripristina da partizione di ripristino, installa solo un programma tipo "Revo Uninstaller". disinstalla tutto quello che vuoi disinstallare e poi disinstalla Revo.
Il sistema non sarà pulitissimo ma ti rimane ben poco e non rischi il problema di non trovare qualche driver proprietario di Dell.
Ciao

renpasa
03-11-2013, 20:10
L'avvio più veloce è solo "apparente"... in quanto è dovuto ad un banale trucchetto (il cosiddetto fast boot, cioè l'ibernazione automatica del kernel e di una parte del sistema).

Se si disattiva il fast boot (cosa che secondo me conviene sempre fare... visti i "noti" problemi che spesso il fast boot arreca!), la velocità d'avvio diventa paragonabile a quella di Seven.

La maggiore fluidità dipende solo dal fatto che il sistema è "nuovo" (cioè fresco di installazione): come sempre avviene con Windows, installando programmi su programmi la fluidità si riduce rapidamente rispetto alla situazione iniziale.

Per la privacy non mi preoccuperei troppo: se si decide di accendere il pc e collegarsi a internet, si sa a priori (e quindi lo si accetta implicitamente) che la propria privacy sarà in qualche modo "minacciata"... su qualunque OS. ;)

Dimentichi sempre di dire che sono opinioni tue, :) Dimentichi anche di dire che i malfunzionamento dell'avvio veloce sono relativi solo al multi boot.
In caso di sistema singolo l'avvio veloce non crea nessunissimo problema ed è utile, o per lo meno ti fa risparmiare un bel po' di tempo. :)
Diventa quasi inutile con gli SSD, ma non perché crea problemi (In linea di massima) questo lo ho aggiunto io :).
Ciao e buona settimana
EDIT: Ho dimenticato di dire che l'avvio veloce non va usato o va usato con cautela sulle schede madri non UEFI sulle quali potrebbe avere effetti strani

cirano994
03-11-2013, 20:14
Se il pc è nato con Windows 8, puoi passando a 8.1 aggiornando da sore. puoi sceglier cosa portarti dietro. Nulla significa installazione pulita. L'operazione è gratuita.
In alternativa per avere una installazione assolutamente pulita, da zero, al momento devi acquistare Windows 8.1 core. Si vocifera di rilascio delle ISO pubbliche ma in realtà non si sa nulla.
Per eseguire una installazione pulita di Windows 8 core sul tuo Dell devi procurarti una ISO di Windows 8 core. Non saprei come.
Consiglio. Ripristina da partizione di ripristino, installa solo un programma tipo "Revo Uninstaller". disinstalla tutto quello che vuoi disinstallare e poi disinstalla Revo.
Il sistema non sarà pulitissimo ma ti rimane ben poco e non rischi il problema di non trovare qualche driver proprietario di Dell.
Ciao

Il problema è che dovrei pasticciare con le partizioni per recuperare quei 20 e passa GB che il ripristino e l'overprovisioning si ciucciano. :muro: :muro:

Su Dreamspark c'è solo la ISO di Windows 8/8.1 Pro, quindi è possibile che non esista un modo per avere una maledetta ISO Core?

jedi1
03-11-2013, 20:34
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16832416789

Mi scuso per il post consecutivo.
Posto qui in quanto qui se ne è parlato qualche giorno fa, ma non mi prendo responsabilità. Il link tale e quale e basta.

Ciao Renato

Com'e' possibile ? :mbe:

[K]iT[o]
03-11-2013, 20:35
Forse l'iso è unica per entrambe e venir selezionata la corretta in base al seriale sul bios (o che hai tu).

GT-i9100 fueled by Dorimanx & NeatROM

renpasa
03-11-2013, 20:38
Il problema è che dovrei pasticciare con le partizioni per recuperare quei 20 e passa GB che il ripristino e l'overprovisioning si ciucciano. :muro: :muro:

Su Dreamspark c'è solo la ISO di Windows 8/8.1 Pro, quindi è possibile che non esista un modo per avere una maledetta ISO Core?

Non sono molto pratico di SSD io lo ho da pochi giorni ma l'overprovisioning mi sembra di aver capito che è praticamente obbligatorio per un corretto e lungo funzionamento del disco stesso. Quello non lo toccherei. Dovrebbe essere almeno il 10% della capacità totale del SSD.
Per quel che riguardala partizione di ripristino, credo tu possa semplicemente eliminarla ed aggiungere lo spazio non allocato risultante alla partizione dati o a quella del SO, in questo caso con gestione disco di Windows.
Ciao
Il metodo per avere la ISO di core c'è ma io non lo conosco. Spero che un certo utente abbia letto i tuoi post :)
Ciao Renato

Com'e' possibile ? :mbe:

O è una mega burla universale o........:D
Attenzione, scherzetti del genere negli USA costano carissimi :D
Ciao

renpasa
03-11-2013, 20:39
Edit

18jonny18
03-11-2013, 21:44
Com'e' possibile ? :mbe:

se lo vendono veramente è meglio se telefoni a Microsoft e sicuramente ti dirà che non è autorizzato da loro e li farà chiudere, è già successo su altri siti simili

18jonny18
03-11-2013, 21:46
Il problema è che dovrei pasticciare con le partizioni per recuperare quei 20 e passa GB che il ripristino e l'overprovisioning si ciucciano. :muro: :muro:

Su Dreamspark c'è solo la ISO di Windows 8/8.1 Pro, quindi è possibile che non esista un modo per avere una maledetta ISO Core?

Dell non è Asus o HP o altre cavolate, ti fa fare il download di tutti i driver suoi e puoi fare l'istallazione pulita (se hai il dvd)

PeK
03-11-2013, 22:11
iT[o];40215874']
Contenuti carini sullo store, che purtroppo richiede forzatamente l'associazione di un account, grossa pecca a mio modo di vedere. Mettiamoci poi l'impossibilità di installare app al di fuori dello store, e la frittata è fatta.


davvero? non me n'ero accorto quando ho installato tutti i programmi che mi servono :rolleyes:

heijenoort
03-11-2013, 22:23
Salve, una domanda a chi usa Windows con una lingua diversa dall'italiano (io lo uso in inglese): dopo l'aggiornamento a 8.1 vi siete trovati con pezzi della UI in italiano, quando non dovrebbero esserlo? Ho fatto di tutto: cancellazione language pack, reset.. ma niente cambia :/

nV 25
03-11-2013, 22:49
... io ho deciso di cambiare SO proprio dopo aver sperimentato (piuttosto negativamente) la "nuova" strada intrapresa da Microsoft.
Ad essere sinceri era già da tempo che stavo pensando di cambiare... 8 è stata (per me) la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso relegando Windows a compiti molto marginali.
Al momento mi trovo benissimo.

Che lusso :D !!

Quindi vi togliete dalle palle e ci lasciate continuare a parlare di 8 in maniera un pò più costruttiva? :mbe:

nV 25
03-11-2013, 22:53
iT[o];40215874']Vi riporto una mia esperienza con un notebook con Windows 8.1 x64, potrebbe essere utile a chi lo possiede e sta pensando di installare questo OS.

e io la apprezzo a prescindere dal fatto che possa condividerla o meno anche perchè è molto pacata e ben argomentata, ciao :)

Krusty93
04-11-2013, 08:13
iT[o];40215874']Vi riporto una mia esperienza con un notebook con Windows 8.1 x64, potrebbe essere utile a chi lo possiede e sta pensando di installare questo OS.

Acer Extensa 5230 (upgradato con un T8100): Funziona tutto normalmente, ad eccezione del lettore di memory card che lamenta un problema di conflitto di risorse, lo ha dato con i drivers stock e anche installando quelli originali dal sito Acer per Win7 x64.


Ed adesso le mie opinioni personali usandolo in generale, anche su altri PC.

Se posso dare una mia opinione da utente Microsoft dal vecchio dos 3.1, trovo questo Win 8.x un miglioramento... ma non per l'utente, quanto piuttosto per la violazione della privacy. Questa necessità di associare account personali (contenenti indirizzi, numeri di telefono e quant'altro) al sistema operativo è una presa in giro bella e buona.
Se continueranno su questa strada non mi meraviglierò se l'utenza iniziasse a pensare seriamente ad un cambio radicale passando ad altro.
L'account online non è obbligatorio, è solo una comodità. Perchè la sera spengo il pc desktop a casa, il giorno dopo mi ritrovo tutto sincronizzato sul portatile.
Se si vuole parlare di privacy, che si parli di smartphone

iT[o];40215874']
Confrontandolo, a parità di computer, con Windows 7 SP1 x64 (installato sempre su questo pc pulito qualche giorno prima) non ho notato differenze prestazionali, né in avvio o chiusura, né nel gestire programmi. Probabilmente chi vanta performance maggiori è ingannato paragonando gli os usati su macchine differenti, oppure Windows pieni di software e quindi rallentati.
L'uso dell'interfaccia è discretamente caotico, dopo un po' di abitudine si riesce a fare qualsiasi cosa rapidamente, ma con touchpad o mouse si percepisce sempre quel senso di "inadatto" nella gestione di Modern UI e le app relative.
Contenuti carini sullo store, che purtroppo richiede forzatamente l'associazione di un account, grossa pecca a mio modo di vedere. Mettiamoci poi l'impossibilità di installare app al di fuori dello store, e la frittata è fatta.
Esiste uno Store che funzioni senza account? No. E la risposta è semplice: se io compro/scarico un'app, questa viene ASSOCIATA al mio account. Come fa a sapere Microsoft che l'app è associata al tuo account e che quindi non devi pagarla una seconda volta (per esempio dopo un format o su un secondo pc)?
E' lo stesso meccanismo che usano gli Store di Android, iOs e Windows Phone. Ma questo è Windows e va criticato :asd:
E grazie a Dio lo Store è l'unica via d'accesso! Già i dev sono pochi, se tiriamo dentro anche la pirateria è la fine (gli .apk di Android dicono qualcosa?). Oltre al fatto che tutte le app hanno lo stile di Modern UI, non che ognuna va per i fatti suoi.
Tutto ciò si chiama ecosistema e tutte le società ne hanno uno. Microsoft a quanto pare, non può

Altro punto molto negativo per i miei gusti il non rilascio delle iso di 8.1, il processo "legale" risulta inutilmente lungo e macchinoso, e dà proprio noia il fatto che sia una forzatura senza nessuna apparente motivazione.
iT[o];40215874']
Concludo dando qualche voto (da 1 a 10): prestazioni 8 (uguale a Seven); aspetto desktop 6 (molto peggio di aero); aspetto Metro UI 8 (utile su media center e dispositivi touchscreen); compatibilità 7 (funziona abbastanza, migliorerà col tempo); privacy 2; sicurezza 8 (uguale a Seven).

Ciao :P

PS: Alla domanda "Ho Windows 7, mi conviene passare a 8.x?" rispondo "Non ci pensare proprio!" :)

SmartScreen? IE11? Antivirus preinstallato?
Hyper-V? Montare le iso nativamente?

18jonny18
04-11-2013, 10:01
Difficile darti torto... se si considera inoltre l'installazione su SSD invece che su HDD tradizionale viene meno anche il fatto dell'avvio di 8 leggermente più veloce di 7.

Per la parte del tuo post che ho evidenziato posso dirti che io ho deciso di cambiare SO proprio dopo aver sperimentato (piuttosto negativamente) la "nuova" strada intrapresa da Microsoft.
Ad essere sinceri era già da tempo che stavo pensando di cambiare... 8 è stata (per me) la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso relegando Windows a compiti molto marginali.
Al momento mi trovo benissimo. Non escludo, in futuro, un ripensamento nella speranza che anche in Microsoft nel frattempo tornino a ragionare seriamente ;)

Ti faccio solo i complimenti per la tua analisi ben argomentata ;)
stai buono, sei il solito "distruttivo", lasciali parlare in maniera costruttiva! peccato che non abbiano nulla da dire di costruttivo se non che :a me và bene ecc... o hai sentito qualcosa di diverso? io no;)
comunque stanno per rilasciare le iso di 8.1

TigerTank
04-11-2013, 10:04
Quoto il mio post per segnalare il fatto che ho risolto uno dei problemi che avevo con ie11.
Ho una doppia scheda grafica ibrida (intel hd1000 di prima generazione e ati radeon 5450m) e con l'ati molti video in flash non venivano visualizzati; ho risolto forzando l'installazione manuale dei driver leshcat 13.9 avviando win8.1 in modalità test. Evidentemente l'accelerazione hardware di ie11 non funzionava correttamente con i driver ati di window 7 installati in modalità compatibilità.

Ciao

A nessuno capita che usando IE11 il computer si blocchi ed è necessario un reset hardware? Non riesco a trovarne il colpevole..anche se ho una mezza idea su flash (tanto per cambiare)

Ma mollatelo IE11, usate Firefox o Chrome che sono molto meglio :D

Io comunque ieri sono ritornato a windows 8 liscio, con l'8.1 ci sono ancora incompatibilità con alcuni filtri grafici che uso (sweetFX) e ho notato un aumento di stuttering nei giochi. Lo riaggiorno tra un paio di mesi.

nV 25
04-11-2013, 10:15
stai buono, sei il solito "distruttivo", lasciali parlare in maniera costruttiva!

se è per quello, la mia storia ormai decennale su HW testimonia che quantomeno abbia tentato di fare qualcosa di costruttivo a favore della collettività (e gratis).

Il tuo caso, invece, è palesemente diverso, ed ecco perchè te e (per fortuna) pochi altri siete oggetto di attacco al contrario invece di [K]iT[o] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40215874&postcount=9932) o chi per lui che apportano qualcosa anche se in direzione opposta guadagnandosi però il rispetto di chi legge.

I soliti sospetti
04-11-2013, 10:37
se è per quello, la mia storia ormai decennale su HW testimonia che quantomeno abbia tentato di fare qualcosa di costruttivo a favore della collettività (e gratis).

Il tuo caso, invece, è palesemente diverso, ed ecco perchè te e (per fortuna) pochi altri siete oggetto di attacco al contrario invece di [K]iT[o] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40215874&postcount=9932) o chi per lui che apportano qualcosa anche se in direzione opposta guadagnandosi però il rispetto di chi legge.
... e ti escono queste considerazioni?



Quindi vi togliete dalle palle e ci lasciate continuare a parlare di 8 in maniera un pò più costruttiva? :mbe:
Se questo SO è considerato una schifezza da chi lo ha provato magari anche a fondo nel suo ambito di utilizzo significa comunque portare un contributo costruttivo!

nV 25
04-11-2013, 11:01
niente, ormai sono bruciato e quello che sento o voglio dire è colto solo da pochissimi che per me, cmq, contano tantissimo.

Confesso inoltre che mi calza a pennello la maschera da intollerante che mi è stata associata...

HacNet
04-11-2013, 11:01
per chi come me ha un samsung pro 256 GB,questo software è dedicato alla serie samsung pro 840-830 ect!

in pratica ti ottimiza l'SSD in tutti i sensi!
molto utile e davero completto:)

http://s14.postimg.org/iy7pcxg41/samsung_Mby_Hachnet.jpg (http://postimage.org/)


scaricalo da qui

CLICAMI (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads/Samsung_Magician_v421.zip)

Fonte:

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/samsungssd/downloads.html


+

Aggiungo una nota dolosa a win 8.1, ebbene si credo che certe risorse hardware del systema vengono mal gestite almeno per l'ssd da quel che ho visto è molto, troppo facile vedere l'hd saturarsi in operazioni tipo extrazioni file .RAR o creazione backup del systema rendendo dificile anche il solo aprire un broswer come IE e CHROME!
anche avendo 16 gb di ram si ha l'mpressione con certe aplicaziene che pur esendo tanta non sia + sufficiente come lo era per win 8 pro:O
l'ho sempre detto piu che un'ottimizazione di win 8.1 nell'utilizo delle risorse hardware vi è propio una cattiva gestione di quest'ultime i determinate situazioni :boh:
davero delluso e stuco sotto questo aspetto di vista e il mio hardware è in firma quindi di tutto rispetto,ma questo è un punto a mio aviso dolente che c'è e rimane!:(

nV 25
04-11-2013, 11:03
Aggiungo una nota dolosa a win 8.1, ebbene si credo che certe risorse hardware del systema vengono mal gestite almeno per l'ssd da quel che ho visto è molto, troppo facile vedere l'hd saturarsi in operazioni tipo extrazioni file .RAR o creazione backup del systema rendendo dificile anche il solo aprire un broswer come IE e CHROME!
anche avendo 16 gb di ram si ha l'mpressione con certe aplicaziene che pur esendo tanta non sia + sufficiente come lo era per win 8 pro:O
l'ho sempre detto piu che un'ottimizazione di win 8.1 nell'utilizo delle risorse hardware vi è propio una cattiva gestione di quest'ultime i determinate situazioni :boh:
davero delluso e stuco sotto questo aspetto di vista e il mio hardware è in firma quindi di tutto rispetto,ma questo è un punto a mio aviso dolente che c'è e rimane!:(
se ti dico di non aver capito nulla ci credi? :fagiano:

EDIT:
ok, ora ho capito...


Che risponderti?

Nel mio caso non è cambiato nulla...

HacNet
04-11-2013, 11:16
Confesso inoltre che mi calza a pennello la maschera da intollerante che mi è stata associata...ma anche no!:) ciao NV

nV 25
04-11-2013, 11:25
...
per il problema dell'appesantimento che registri, hai fatto mente locale sui driver?
(= hai gli ultimi Intel RST,...)?

HacNet
04-11-2013, 11:29
come ho detto le porte usb hanno ripreso a funzionare e per il momento ho lasciato attivo l'avvio veloce di win e nel caso si ripresenti il problema so cosa provare...non dipende da quello! o la periferica hardware usb è defunta-ha problemmi oppure sono i drivers! passando da win 8 pro a win 8.1 avendo i drivers aggiornati ora tutti gli hd usb 3.0 mi funzionano con o senza fast boot attivato.

Sisi, l'ho impostato il DNS e sta andando tutto bene per ora.
bene!:)

ti dò ragione in pieno su tutto ma che stai rischiando di essere messo al muro lo sapevi? GUAI a dir male di win 8 ;) che comunque onestamente ci pensa da solo :Danche io ho scritto qualche cosa di non troppo positivo a riguardo negli ultimi miei post:)

L'avvio più veloce è solo "apparente"... in quanto è dovuto ad un banale trucchetto (il cosiddetto fast boot, cioè l'ibernazione automatica del kernel e di una parte del sistema).

Se si disattiva il fast boot (cosa che secondo me conviene sempre fare... visti i "noti" problemi che spesso il fast boot arreca!), la velocità d'avvio diventa paragonabile a quella di Seven.

La maggiore fluidità dipende solo dal fatto che il sistema è "nuovo" (cioè fresco di installazione): come sempre avviene con Windows, installando programmi su programmi la fluidità si riduce rapidamente rispetto alla situazione iniziale.
Qualunque versione di Windows sembra fluida il giorno dell'installazione!! :rolleyes:
...non il fast boot nel mio caso non serve a nulla perchè avendo
+ di 5 hd usb 3.0 il boot è un'odisea sempre, scometto che se li staco tutti gli hd usb il sistema schizza al desktop in un'attimo:asd:

HacNet
04-11-2013, 11:31
per il problema dell'appesantimento che registri, hai fatto mente locale sui driver?
(= hai gli ultimi Intel RST,...)?
ecco non riesco a riabilitare il servizio RST INTEL comq si ho gli ultimi:muro:
drivers tutti gli ultimi.

EDIT

E QUESTO CHE CAVOLO DI ERRORE SAREBBE???

http://s10.postimg.org/bl2lo2xnd/Capture_041.jpg (http://postimage.org/)

l'ssd è a posto controllato con l'utility di win 8.1
l'hss è stato deframentato
l'ssd è stato ottimizato con driver magician

I soliti sospetti
04-11-2013, 11:39
Confesso inoltre che mi calza a pennello la maschera da intollerante che mi è stata associata...

Sempre stato intollerante verso forme di maleducazione gratuita...

renpasa
04-11-2013, 11:44
non dipende da quello! o la periferica hardware usb è defunta-ha problemmi oppure sono i drivers! passando da win 8 pro a win 8.1 avendo i drivers aggiornati ora tutti gli hd usb 3.0 mi funzionano con o senza fast boot attivato.


Viceversa a me il problema (?) si è presentato con 8.1.
La periferica è ok al 100% e lo dimostra il fatto che se la collego alle porte USB "aggiunte" questa funzione perfettamente.
Se è questione di driver, vista la MOBO in firma aspetto suggerimenti. :) Ora ci sono quelli di Microsoft - Intel.
Tutto bene?
Ciao Renato

18jonny18
04-11-2013, 12:08
se è per quello, la mia storia ormai decennale su HW testimonia che quantomeno abbia tentato di fare qualcosa di costruttivo a favore della collettività (e gratis).

Il tuo caso, invece, è palesemente diverso, ed ecco perchè te e (per fortuna) pochi altri siete oggetto di attacco al contrario invece di [K]iT[o] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40215874&postcount=9932) o chi per lui che apportano qualcosa anche se in direzione opposta guadagnandosi però il rispetto di chi legge.

grazie di esistere
scusa Ezio

Doxpress
04-11-2013, 12:10
Aggiornato il mio Notebook Asus ad 8.1 senza nessun problema :D

Adesso riesco a fare un Immagine dell'intero HD dal Pannello Cronologia File? oppure mi crea un semplice punto di ripristino?

Volevo usare un Hardisk esterno come "alloggio".

18jonny18
04-11-2013, 12:24
Aggiornato il mio Notebook Asus ad 8.1 senza nessun problema :D

Adesso riesco a fare un Immagine dell'intero HD dal Pannello Cronologia File? oppure mi crea un semplice punto di ripristino?

Volevo usare un Hardisk esterno come "alloggio".

puoi provare ma io userei un programma esterno

HacNet
04-11-2013, 12:25
Viceversa a me il problema (?) si è presentato con 8.1.
La periferica è ok al 100% e lo dimostra il fatto che se la collego alle porte USB "aggiunte" questa funzione perfettamente.
Se è questione di driver, vista la MOBO in firma aspetto suggerimenti. :) Ora ci sono quelli di Microsoft - Intel.
Tutto bene?
Ciao Renatosi tutto bene grazie renpasa:O :)
niente poco fa ho fatto un po di pulizia dei programmi inutili,e riavviato e non si riavviava piu:eek: poi win 8.1 ha fixato il problemma ed ecomi qua a scrvere!
visto cvhe ho dei backup di win 8.1 con tutto il necessario sarei veramente tentato di testare win 7 x64 con il mio nuovo hardware, al max ripristino un'immagine di win 8.1:)
ps da quando ho windows 8 faccio manutenzione il tecnico a tenpo pieno
e non è molto divertente visto che ognitanto mi piacerebbe vedere win 8 fare il suo sporco lavoro senza che mi rompa il cxxo costringendomi a sistemare le cose che non gli tornano!
CON WIN 8 è UN PAZZLE CHE SI COMPONE E SI SFA... OGNI GIORNO!

TO BE CONTINUED?:asd:

[K]iT[o]
04-11-2013, 12:40
A chi si affaccia all'aggiornamento da 8 a 8.1 si prepari ad aspettare un bel po', come una connessione media italiana (ADSL 8Mbps) su macchine nuove (nel mio caso Asus F550CC) ci vogliono alcune ore per terminare il processo, se ricordo bene circa 4 o poco meno.
Ricordate di avviare Windows Update prima o non vedrete la possibilità dell'upgrade sullo store.
Per il resto su questo Asus F550CC l'aggiornamento (fino ad ora) è andato a buon fine, non si è bloccato nessun driver, ma nelle prossime ore farò qualche prova un po' più specifica per esserne più sicuro.

PS: Ho notato una differenza interessante tra 8 e 8.1, ora praticamente quando si affiancano desktop e un'app su modern ui si vedono in contemporanea, prima no (o non sempre comunque).

Krusty93
04-11-2013, 12:55
cut

Aggiungo una nota dolosa a win 8.1, ebbene si credo che certe risorse hardware del systema vengono mal gestite almeno per l'ssd da quel che ho visto è molto, troppo facile vedere l'hd saturarsi in operazioni tipo extrazioni file .RAR o creazione backup del systema rendendo dificile anche il solo aprire un broswer come IE e CHROME!
anche avendo 16 gb di ram si ha l'mpressione con certe aplicaziene che pur esendo tanta non sia + sufficiente come lo era per win 8 pro:O
l'ho sempre detto piu che un'ottimizazione di win 8.1 nell'utilizo delle risorse hardware vi è propio una cattiva gestione di quest'ultime i determinate situazioni :boh:
davero delluso e stuco sotto questo aspetto di vista e il mio hardware è in firma quindi di tutto rispetto,ma questo è un punto a mio aviso dolente che c'è e rimane!:(
Anche io ho avuto questa impressione. Ma aspetto a pronunciarmi

E QUESTO CHE CAVOLO DI ERRORE SAREBBE???

http://s10.postimg.org/bl2lo2xnd/Capture_041.jpg (http://postimage.org/)

l'ssd è a posto controllato con l'utility di win 8.1
l'hss è stato deframentato
l'ssd è stato ottimizato con driver magician
Alla faccia di Samsung Magician :asd: :asd:

iT[o];40219318']
PS: Ho notato una differenza interessante tra 8 e 8.1, ora praticamente quando si affiancano desktop e un'app su modern ui si vedono in contemporanea, prima no (o non sempre comunque).

Veramente sotto questo punto di vista l'unica novità di 8.1 è che permette di mettere fino a 3 apps in split screen. Ci sono dei limiti però legati alla risoluzione dello schermo: che abbiano abbassato il limite da 8 a 8.1?

cajenna
04-11-2013, 13:01
Buongiorno,sinceramente il Magician da qualche problemino anche a me,non riesco a impostare l'over provisioning alla percentuale consigliata (10%),mi dice che il disco è pieno...ma sto utilizzando 41Gb su 500.........( ho un 940 evo 500Gb) se,invece,imposto una dimensione fissa (ho impostato il 3%,circa 15Gb) non ci sono problemi...idee?

[K]iT[o]
04-11-2013, 13:08
Veramente sotto questo punto di vista l'unica novità di 8.1 è che permette di mettere fino a 3 apps in split screen. Ci sono dei limiti però legati alla risoluzione dello schermo: che abbiano abbassato il limite da 8 a 8.1?

Ti descrivo in che situazione ho notato la differenza, provate anche voi. Lo schermo del notebook è 1366x768, ho messo a sinistra il desktop con in vista il task manager (gestione attività), ed a destra lo store. Su Win8 succedeva che se era attivo il desktop, lo store mi faceva vedere solo la megaicona gigante che si vede quando lo avvii, se era attivo lo store invece vedevo una sorta di miniatura del task manager a sinistra sullo sfondo del desktop, e nient'altro. Su 8.1 invece resta lo store sempre visualizzato, e a sinistra il desktop così com'è.