PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 8.1 Update1 - Info, acquisto, funzionalità, tricks, altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75

mark1000
07-01-2015, 22:05
pericolosa vulnerabilità in windows 8.1 scoperta da google mesi fà e ignorata da microsoft :http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Google-scopre-una-vulnerabilita-in-Windows-81_11673

djmatrix619
07-01-2015, 22:09
Raga ho Windows 8.1 installato su un Notebook Asus A52J (motherboard: k52je).
Da quando ho reinstallato il sistema operativo, ho un problemino con la luminosità dello schermo. In pratica, quando l'abbasso di una o due tacche, non succede NULLA, dalla terza tacca in poi, lo schermo si riduce subito alla minima luminosità, rendendo lo schermo quasi completamente nero, come se ci fosse un problema con la calibrazione.

Sapete come potrei risolvere cortesemente? :help:

chissene
08-01-2015, 05:46
Ciao a tutti, chiedo se qualcuno sa' dove reperire una chiave legit di win 8 ad un prezzo decente, io la presi a 15 euro quando c'era l'offerta, ora quelle varie offerte vedo che non ci sono piu' e sinceramente 119e mi sembrano un po' tantini . . se avete info anche via pm grazie ^^, serve per pc da assemblare, ma volendo va bene anche la versione aggiornamento

Eddie666
08-01-2015, 08:18
ieri prima schermata blu con Windows 8.1 (anzi, con Windows 8 in generale direi, perché non ne avevo mai viste).....lo smile triste sembra un po' una putt...ata cmq! :D
ad ogni modo mi è successo mentre guardavo un mkv con kodi, e ho il sospetto che il problema sia stato dovuto proprio a questo; ad ogni modo l'errore che lo ha generato è stato un generico "kernel security check failure".

D4N!3L3
08-01-2015, 08:47
Per Windows 8 non è poco quel tempo di avvio/caricamento. Probabilmente hai troppo processi pesanti in avvio automatico, sfoltisci.

Ho già sfoltito ma non so che altro togliere, quando ho più tempo faccio un analisi approfondita e vedo se riesco a fare di più ma temo che meglio di così sia difficile.

Vai nel Task Manager e verifica se hai attivo il seguente processo:

cFosSpeed

E' un processo che viene attivato da Adobe Flash Player ed impegna molto la Cpu,
per disattivarlo occorre fare qualche trucchetto.

Per attivare il Task Manager premere( e tenere premuti) in sequenza i tasti:

ctrl alt canc

Sempre nel Task Manager, come ti è stato suggerito, puoi verificare i processi
attivati nella procedura di avvio di Windows e la loro percentuale di impegno della CPU.

Inoltre il contenuto del desktop che viene caricato all'avvio, devi tenerlo "leggero".

Verificato, non c'è. Comunque so come si accede al task manager, grazie. :)

Verificherò l'impiego della cpu anche se non impiegano più di tanto per quello che ho visto fin'ora, anzi direi proprio poco, è l'insieme che fa.

Sul desktop ho 3 icone di numero. :D

peppe22
08-01-2015, 10:07
raga per caso sapete se il media creation tool scarica l'ultima iso with update 3? vorrei formattare in modo "pulito" ma non riesco a procurarmi in alcun modo questa iso...

mark1000
08-01-2015, 10:23
raga per caso sapete se il media creation tool scarica l'ultima iso with update 3? vorrei formattare in modo "pulito" ma non riesco a procurarmi in alcun modo questa iso...

cosa intendi per update 3? è la iso di 8.1 update 1 non credo ogni mese ci aggiungano gli ultimi aggiornamenti

Eress
08-01-2015, 10:32
cosa intendi per update 3? è la iso di 8.1 update 1 non credo ogni mese ci aggiungano gli ultimi aggiornamenti
L'update Windows chiamato Update 3, è l'ultimo pacchetto corposo di aggiornamenti cumulativi, uscito circa un mese fa.

mark1000
08-01-2015, 10:50
L'update Windows chiamato Update 3, è l'ultimo pacchetto corposo di aggiornamenti cumulativi, uscito circa un mese fa.

ah...capito grazie mille, quel KB3000850

weaponX
08-01-2015, 10:52
Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con Windows 8.1
Da quando ho formattato recentemente, tutte le finestre di notifica tipo quelle relative al trasferimento file, cancellazione del cestino, messaggi del UAC ecc. sono sempre in secondo piano rispetto alle altre.
Primo questo problema non c'era.
Come faccio a rimetterle in modalità "normale" in sovrimpressione?
Grazie per l'eventuale aiuto.

renpasa
08-01-2015, 11:37
secondo me il problema lo avevi anche prima. Io lo ho dai tempi di Windows e sembra non sia ancora stato risolto.
Ciao

renpasa
08-01-2015, 11:43
è

Beunato! :D

(Bellunato) [per i non veneti]

Precisiamo:

Beumato (non Beunato) nel basso Veneto,
Belumato nell'alto trevigiano,
Belumat a Belluno.

Venesiani cagaga in acqua
Vicentini magna gati
Veronesi gran signori
Padovani gran dottori
Trevisani Radici
Bellunesi tutti matti. A Ragione? Sì! :D
Ciao

nV 25
08-01-2015, 13:24
Precisiamo:
Beumato...
invece che limitarti alla botte ti sei direttamente asciugà il canal? https://www.youtube.com/watch?v=jaW96IijNbY

[...] tutte le finestre di notifica tipo quelle relative al trasferimento file, cancellazione del cestino, messaggi del UAC ecc. sono sempre in secondo piano rispetto alle altre.
riesci a fare una foto in particolare per immortalare il momento in cui l'UAC è in 2° piano??


secondo me il problema lo avevi anche prima. Io lo ho dai tempi di Windows e sembra non sia ancora stato risolto.

?

Come sopra

peppe22
08-01-2015, 14:53
L'update Windows chiamato Update 3, è l'ultimo pacchetto corposo di aggiornamenti cumulativi, uscito circa un mese fa.

ah...capito grazie mille, quel KB3000850

microsoft a dicembre su msdn ha fatto uscire le iso agggiornate con update 3...il problema è che sono introvabili in rete... volevo capire se il media creation tool scaricava la solita iso update 1 o l'ultimissima...

renpasa
08-01-2015, 15:40
invece che limitarti alla botte ti sei direttamente asciugà il canal? https://www.youtube.com/watch?v=jaW96IijNbY


riesci a fare una foto in particolare per immortalare il momento in cui l'UAC è in 2° piano??



?

Come sopra

Ho provato a ricreare la situazione ma non ci sono riuscito. Probabilmente lo fa solo a determinate situazioni. Farò sapere.
Ciao e Buon Anno anche se in ritardo

HomerTheDonutsHunter
08-01-2015, 16:25
Ragazzi scusate la domanda, probabilmente è già stata fatta ma non la trovo ne pagine addietro ne in prima pagina: Devo cambiare hdd sul portatile e dovrò reinstallare windows. Avendo la licenza dell'8 posso installare direttamente l'8.1?

mark1000
08-01-2015, 16:35
microsoft a dicembre su msdn ha fatto uscire le iso agggiornate con update 3...il problema è che sono introvabili in rete... volevo capire se il media creation tool scaricava la solita iso update 1 o l'ultimissima...

l'unica è provare, ma quell'update corposo è a discrezione dell'utente se istallarlo o no quindi....

mark1000
08-01-2015, 16:36
Ragazzi scusate la domanda, probabilmente è già stata fatta ma non la trovo ne pagine addietro ne in prima pagina: Devo cambiare hdd sul portatile e dovrò reinstallare windows. Avendo la licenza dell'8 posso installare direttamente l'8.1?

se hai scaricato l'ultima immagine iso si

HomerTheDonutsHunter
08-01-2015, 17:05
se hai scaricato l'ultima immagine iso si

Ancora devo fare tutto, mi è arrivato oggi l'SSD e domani dovrei fare il cambio. Allora scarico direttamente l'ISO 8.1 grazie :)

TheTrooper
08-01-2015, 20:16
windows 8.1, account locale, ho cambiato l'immagine dell'account ma di fianco è rimasta (selezionabile) quella vecchia, c'è modo di farla sparire?

yeppala
08-01-2015, 21:31
Da quando ho formattato recentemente, tutte le finestre di notifica tipo quelle relative al trasferimento file, cancellazione del cestino, messaggi del UAC ecc. sono sempre in secondo piano rispetto alle altre.

è dai tempi di Windows 7 che c'è sto "problema", per colpa di tutti quegli utenti che si sono lamentati del fatto che lo UAC di Windows Vista compariva, secondo loro, all' "improvviso", bloccando ciò che stavano facendo in quel momento :doh:
Microsoft ha dato retta a questi utenti e così oggi ci ritroviamo con quel nuovo problema lì, e cioè ogni volta che si compie un'operazione amministrativa, tipo la copia di file in cartelle che appartengono ad altri utenti, o quando stiamo per installare qualcosa, il prompt dello UAC compare in una finestra minimizzata a icona anziché essere in primo piano :muro: :muro: Praticamente ora ci vogliono più click che con Vista perché ogni volta dobbiamo "ritirare su" lo UAC che 1 secondo prima abbiamo invocato noi intenzionalmente

x_Master_x
09-01-2015, 08:20
yeppala, nV, renpasa e compagnia in ordine sparso

Il problema dell'UAC in secondo piano ( sarebbe meglio dire minimizzato sulla taskbar ) non nasce da Windows ma dai geni che hanno sviluppato uno dei software di terze parti usato da qualcuno di voi quotidianamente, che magari gira in background.
Una lettura sul perchè il problema esiste è Step 3: Redesign for UAC Compatibility (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb756922.aspx) e nello specifico alla sezione:

Requirements for Administrator Applications
Use the HWND Property to Be Acknowledged as a Foreground Application


Il documento nasce con Vista ( per spiegare il passaggio agli sviluppatori abituati da XP con il diritto assoluto su tutto ) e l'avviso di un funzionamento errato se non si procede come da documento è noto da allora, non è una questione di utenti che si lamentano.

x_Master_x
09-01-2015, 08:23
windows 8.1, account locale, ho cambiato l'immagine dell'account ma di fianco è rimasta (selezionabile) quella vecchia, c'è modo di farla sparire?

Nel percorso:
%AppData%\Microsoft\Windows\AccountPictures

Trovi le immagini usate di recente, ti basta eliminarla ( se preferisci meglio un taglia-incolla in un altra directory o una copia di backup )

EDIT: Post di fine pagina: #16940 (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41996088&postcount=16940)

renpasa
09-01-2015, 08:27
Devo specificare che io il problema, se così si può definire, non lo ho con UAC ma con la finestra che indica l'andamento del trasferimento di files da un dispositivo di memoria ad un altro.
Spesso, ma non sempre, tale finestra rimane in secondo piano, non minimizzata, basta che sposto la finestra in primo piano, in genere esplora risorse, e l'altra è lì ben presente e funzionante. La stessa cosa succede con la finestra di avviso che il file in via di trasferimento è già presente e mi propone diverse opzioni. Non credo quello sia il UAC.
Grazie e ciao Renato

x_Master_x
09-01-2015, 09:43
Quello non è l'UAC ma il principio rimane lo stesso illustrato in quel documento MSDN, un software di terze parti "cattura" il focus delle finestre di dialogo. Come puoi vedere ad esempio qui:
Copy Paste dialog not displayed in the foreground or as the focus window (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-files/copy-paste-dialog-not-displayed-in-the-foreground/fe22855e-73a6-4258-97ec-513d7ea30f35?page=1&tm=1420796438046)

Ad alcuni il problema era causato da Chrome, solo chiudendo ogni singolo processo del programma la finestra tornava a funzionare correttamente. Chi afferma di non avere installato/in uso Chrome ma la finestra comunque non è in primo piano, sarà un altro qualsivoglia programma di terze parti.

nV 25
09-01-2015, 10:49
Il problema dell'UAC...minimizzato sulla taskbar non nasce da Windows ma dai geni che hanno sviluppato uno dei software di terze parti...

Per quanto mi riguarda, ennesimo C.V.D....ma si sa, è molto più pratico puntare l'indice su MS...

yeppala
09-01-2015, 11:20
Il problema dell'UAC in secondo piano ( sarebbe meglio dire minimizzato sulla taskbar ) non nasce da Windows ma dai geni che hanno sviluppato uno dei software di terze parti usato da qualcuno di voi quotidianamente, che magari gira in background.


Non ho alcun software di terze parti che gira in background. Il problema si verifica con le normali operazioni di Windows che richiedono privilegi superiori da Esplora risorse aperto. E' comportamento by design dello UAC da Windows 7 in avanti.

nV 25
09-01-2015, 11:25
Non ho alcun software di terze parti che gira in background.
cioè, hai installato 8.x...e basta?
E' comportamento by design dello UAC da Windows 7 in avanti.
forse a casa vostra è by-design...

Unax
09-01-2015, 11:49
a proprosito di uac è normale che antimalwarebytes se avviato sotto amministratore faccia apparire la richiesta del UAC mentre se eseguito sotto utente standard no?

renpasa
09-01-2015, 11:51
Quello non è l'UAC ma il principio rimane lo stesso illustrato in quel documento MSDN, un software di terze parti "cattura" il focus delle finestre di dialogo. Come puoi vedere ad esempio qui:
Copy Paste dialog not displayed in the foreground or as the focus window (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-files/copy-paste-dialog-not-displayed-in-the-foreground/fe22855e-73a6-4258-97ec-513d7ea30f35?page=1&tm=1420796438046)

Ad alcuni il problema era causato da Chrome, solo chiudendo ogni singolo processo del programma la finestra tornava a funzionare correttamente. Chi afferma di non avere installato/in uso Chrome ma la finestra comunque non è in primo piano, sarà un altro qualsivoglia programma di terze parti.

OK! Grazie, ora finalmente ho capito che il problema è causato da Open office.
Ciao

@nV25 Non ho mai dato colpe che non ha a MS. Giusto per precisare. ho solo espresso una situazione. :D
Ciao

Eress
09-01-2015, 12:00
windows 8.1, account locale, ho cambiato l'immagine dell'account ma di fianco è rimasta (selezionabile) quella vecchia, c'è modo di farla sparire?
Vero, rimangono fino a un paio di vecchie immagini,

nV 25
09-01-2015, 12:04
...antimalwarebytes...

sarà che ultimamente ti sei lanciato troppo a capofitto in 8.x, da qui coniare anche nomi (inesistenti) di soluzioni antimalware?

Forse pensare 10'' in più aiuterebbe...

mark1000
09-01-2015, 12:13
a proprosito di uac è normale che antimalwarebytes se avviato sotto amministratore faccia apparire la richiesta del UAC mentre se eseguito sotto utente standard no?

qualsiasi programma che che avvii sotto amministratore apre la richiesta UAC

x_Master_x
09-01-2015, 12:51
forse a casa vostra è by-design...

:asd:

OK! Grazie, ora finalmente ho capito che il problema è causato da Open office.
Ciao


Prego. Quello che voleva dire nV è che la prima cosa che gli utenti fanno al minimo problema/crash/bug è accusare il sistema operativo, quando alla fine è molto più probabile che tra le migliaia di combinazioni tra hardware, software ( e le sottocategorie di quelli inutili/dannosi es. pulitori vari o programmi illegali ) antivirus, driver, infezioni varie e tanto altro, praticamente tutti di terze parti, il problema sia causato da uno di questi MA la prima cosa appunto che vanno a guardare è l'OS.
In sinstesi, per essere un problema/bug causato del sistema operativo deve riguardare indistintamente tutti gli utilizzatori, se anche uno solo al mondo non ha quel problema/bug non è il sistema operativo il colpevole ma una delle migliaia di combinazioni possibili elencate sopra.

a proprosito di uac è normale che antimalwarebytes se avviato sotto amministratore faccia apparire la richiesta del UAC mentre se eseguito sotto utente standard no?

Malwarebytes Anti-Malware.
Da quello che ho letto il programma riconosce di essere avviato sotto account limitato ( è una verifica molto facile, basta controllare il gruppo ) e quindi non ti eleva i diritti, devi procedere all'esecuzione come amministratore "manualmente". Tutte le funzionalità non sono accessibili su un account standard, in primis l'aggiornamento del software stesso.

yeppala
09-01-2015, 13:05
Fate questa prova, aprite Esplora file, andate nella cartella Programmi e provate a cancellare una cartella qualsiasi (non abbiate paura, tanto se non date l'autorizzazione non succede niente, è solo per provare velocemente lo UAC, dopo annullerete la richiesta) oppure provate a copiare un file dentro a una cartella di un programma.

Risultato:
A me compare il prompt dello UAC minimizzato nella barra applicazioni, quindi per proseguire devo ritirarlo su :muro:

nV 25
09-01-2015, 13:14
Fate questa prova, aprite Esplora file, andate nella cartella Programmi e provate a cancellare una cartella qualsiasi (non abbiate paura, tanto se non date l'autorizzazione non succede niente, è solo per provare velocemente lo UAC)
Risultato:
A me compare il prompt dello UAC minimizzato nella barra applicazioni, quindi per proseguire devo ritirarlo su :muro:
fatto...e confermo la tua osservazione.

In questo caso è sicuramente un comportamento voluto (anche se non ne comprendo la motivazione) visto che nelle altre circostanze interviene sempre nella posizione canonica.

Scusa la brutalità di prima ma davvero, non fatevi problemi su ogni cosa spesso anche là dove non esiste.


-------------
Per completezza, segnalo che la prova è stata fatta sotto utente standard.

Eress
09-01-2015, 13:19
Fate questa prova, aprite Esplora file, andate nella cartella Programmi e provate a cancellare una cartella qualsiasi (non abbiate paura, tanto se non date l'autorizzazione non succede niente, è solo per provare velocemente lo UAC, dopo annullerete la richiesta) oppure provate a copiare un file dentro a una cartella di un programma.

Risultato:
A me compare il prompt dello UAC minimizzato nella barra applicazioni, quindi per proseguire devo ritirarlo su :muro:
A me così lo fa casualmente su Windows 7, ma per i programmi. Su 8.1 sinceramente finora non ho notato questa cosa. Ma probabilmente come ha detto Master, dipenderà anche dalla configurazione SW del sistema operativo.

nV 25
09-01-2015, 13:29
Per completezza, segnalo che la prova è stata fatta sotto utente standard.

provato in VM su account admin (non mi sloggo infatti per un test) e l'UAC appare regolarmente "in primo piano".

x_Master_x
09-01-2015, 13:34
Prova effettuata su un paio di Windows 7 ( un account admin e uno standard ) un Windows 8.1 e infine Windows 10 TP non ricordo che BUILD ( tutti in VM con macchine pulite ) e l'UAC è dove dovrebbe essere.

Unax
09-01-2015, 14:36
Malwarebytes Anti-Malware.
Da quello che ho letto il programma riconosce di essere avviato sotto account limitato ( è una verifica molto facile, basta controllare il gruppo ) e quindi non ti eleva i diritti, devi procedere all'esecuzione come amministratore "manualmente". Tutte le funzionalità non sono accessibili su un account standard, in primis l'aggiornamento del software stesso.

a me sembra che l'aggiornamento lo puoi fare, immagino che vada a scrivere in una zona disponibile a tutti gli utenti

mentre credo che per la scansione se agisce da standard sarà ovviamente limitata

arnyreny
09-01-2015, 14:48
provato in VM su account admin (non mi sloggo infatti per un test) e l'UAC appare regolarmente "in primo piano".

senza scomodare nessuna macchina virtuale,ho fatto il test sul mio pc, con utente standard e con utente admin.Quello standard si comporta dando l'avviso sulla barra e non in primo piano,mentre quello Admin mi da l'avviso a pieno schermo.

Unax
09-01-2015, 14:59
senza scomodare nessuna macchina virtuale,ho fatto il test sul mio pc, con utente standard e con utente admin.Quello standard si comporta dando l'avviso sulla barra e non in primo piano,mentre quello Admin mi da l'avviso a pieno schermo.

hai provato a mettere l'uac alla tacca massima con l'oscuramento dello schermo?

arnyreny
09-01-2015, 14:59
hai provato a mettere l'uac alla tacca massima con l'oscuramento dello schermo?

è al massimo sempre;)

Nui_Mg
09-01-2015, 15:50
Precisiamo:
Concordo e infatti è da una vita che i "tutti mati" sono i veronesi, non i bellunesi (e poi ci sarebbe dell'altro, vedi i veneziani...) :p

Nui_Mg
09-01-2015, 16:00
qualsiasi programma che che avvii sotto amministratore apre la richiesta UAC
No, tramite una precisa procedura (magari da mettere in un batch su desktop o filemanager) e' possibile evitare l'avviso dello UAC anche su account standard con uac impostato al massimo; quello che purtroppo non è possibile è fare in modo che il programma che richiede privilegi admin parta in automatico al login dell'account non admin sempre continuando a non mostrare la finestra UAC, cosa fattibile per esempio su linux (che sarebbe stata banalmente implementabile pure su windows, magari con controllo hash o altro), perché ha tutta una sua logica, per esempio programmi di monitoraggio hardware (cpu, temperature, dishi, ecc.).

Nui_Mg
09-01-2015, 16:07
In sinstesi, per essere un problema/bug causato del sistema operativo deve riguardare indistintamente tutti gli utilizzatori, se anche uno solo al mondo non ha quel problema/bug non è il sistema operativo il colpevole ma una delle migliaia di combinazioni possibili elencate sopra.
Precisiamo che non basta affatto dire che se nessun'altro utilizzatore, al di fuori di quell'unico o quei pochissimi sfortunati, ha avuto quel problema si possa sicuramente affermare che non dipende da windows, perché tra tutti quelli che dicono di non aver avuto la rogna, spesso solo una minimissima parte ha provato a ricreare minuziosamente (quando possibile) le condizioni/procedure per cui quel problema si è presentato e sappiamo molto bene quanto l'utente sia pigro, soprattutto quando per ricreare le condizioni siano necessari vari passaggi tediosi.

x_Master_x
09-01-2015, 17:24
No, tramite una precisa procedura (magari da mettere in un batch su desktop o filemanager) e' possibile evitare l'avviso dello UAC anche su account standard con uac impostato al massimo

A che ti riferisci? Ho una mezza idea ma non mi sbilancio :D


quello che purtroppo non è possibile è fare in modo che il programma che richiede privilegi admin parta in automatico al login dell'account non admin sempre continuando a non mostrare la finestra UAC

Ti assicuro che è possibile, mi sono fatto un eseguibile un po' di tempo fa per uso personale e non è destinato al pubblico. In Windows c'è la possibilità nativa ( RunAs ) ma salva le credenziali dell'account dell'amministratore, non è una buona idea usarlo e quindi non scrivo nulla in merito.

Precisiamo che non basta affatto dire che se nessun'altro utilizzatore, al di fuori di quell'unico o quei pochissimi sfortunati, ha avuto quel problema si possa sicuramente affermare che non dipende da windows, perché tra tutti quelli che dicono di non aver avuto la rogna, spesso solo una minimissima parte ha provato a ricreare minuziosamente (quando possibile) le condizioni/procedure per cui quel problema si è presentato e sappiamo molto bene quanto l'utente sia pigro, soprattutto quando per ricreare le condizioni siano necessari vari passaggi tediosi.

Dipende dal contesto e da chi si offre ad aiutarlo, in linea di massima se uno si rivolge ad un forum di "esperti" o quello che è hwupgrade si aspetta che se uno prova una determinata azione la faccia con una certa voglia o compentenza, altrimenti tanto vale non fare proprio nulla e lasciare il compito ad altri. Ma rimane il fatto che nella stragrande maggioranza dei casi i problemi sono causati non da Windows in sè come OS ma dalle migliaia di combinazioni che ho già elencato a cui si espone un sistema del genere, almeno questa è la mia esperienza.

nV 25
09-01-2015, 17:37
...in linea di massima se uno si rivolge ad un forum di "esperti" o quello che è hwupgrade...
è già carnevale? :D




Seriamente, il mio pensiero è quasi sempre in linea col tuo (e personalmente la cosa non mi dispiace).

Nui_Mg
09-01-2015, 17:47
Ti assicuro che è possibile,
Ne dubito fortemente, sono in attesa di smentite.

Non sto parlando di elevare una shortcut, sotto account standard con uac al massimo, che mi faccia partire un programma che richiede privilegi elevati senza che mi si presenti la finestra UAC che mi chiede le credenziali di un admin (tutto questo fattibile), sto parlando di poterlo fare automaticamente (trig su startup e logon) quando dopo il boot si entra nell'account standard con uac al max e SENZA che vengano chieste le credenziali di un admin (finestra uac).

Nui_Mg
09-01-2015, 18:25
è già carnevale? :D

Concordo, una vera comica :D

x_Master_x
09-01-2015, 18:56
Ne dubito fortemente, sono in attesa di smentite.
Non sto parlando di elevare una shortcut, sotto account standard con uac al massimo, che mi faccia partire un programma che richiede privilegi elevati senza che mi si presenti la finestra UAC che mi chiede le credenziali di un admin (tutto questo fattibile), sto parlando di poterlo fare automaticamente (trig su startup e logon) quando dopo il boot si entra nell'account standard con uac al max e SENZA che vengano chieste le credenziali di un admin (finestra uac).

Non c'é bisogno che me lo rispieghi...avevo capito la prima volta e se vuoi te lo ripeto, é fattibile. Se non ti fidi delle mie parole o dubiti di quello che scrivo ci posso fare poco, rimani del tuo pensiero che non si possa fare.

P.S. Esperti era tra virgolette...non a caso :D

wolverine
09-01-2015, 19:18
Precisiamo:

Beumato (non Beunato) nel basso Veneto,
Belumato nell'alto trevigiano,
Belumat a Belluno.

Venesiani cagaga in acqua
Vicentini magna gati
Veronesi gran signori
Padovani gran dottori
Trevisani Radici
Bellunesi tutti matti. A Ragione? Sì! :D
Ciao

Da parte dei nonni materni sono Belumat. :D

renpasa
09-01-2015, 19:51
Allora fai parte dei "Meio".
Ciao

Nui_Mg
09-01-2015, 20:20
Se non ti fidi delle mie parole o dubiti di quello che scrivo
Non solo io ma in qualsiasi comunità scientifica che si rispetti (o che vagli anche un eventuale chichessia da pubblicare), per credere ci vogliono le prove/dimostrazioni. Su Internet si è sempre scritto tutto e di più e l'esatto opposto. Chiunque può sparare balle di proporzioni galattiche quando non si fornisce alcuna prova tangibile/replicabile. E' stra-ovvio che io non ti creda e non certo perché sei tu o perché abbia qualcosa contro di te, nessun preconcetto.

E' un qualcosa che cercavo di sviscerare fin dai tempi di Win7 (dove qualche progr. riusciva a partire ma la maggior parte no, questo ovviamente senza affidarsi a service residenti) ho discusso anche con degli MVP che non mi sembravano proprio alla deriva (sì, di MVP scarsini ce ne sono abbastanza, pure quelli che presenziano in Bicocca e altre) e tutti mi hanno confermato che su Win8 non fosse possibile questa automazione (anche tramite il diretto passaggio delle credenziali del vero account admin "sprotetto").

ci posso fare poco,
Senza alcun dubbio.

ciao

x_Master_x
09-01-2015, 21:24
Se la metti su questo piano e con questo tipo di atteggiamento, hai ragione tu. Premetto che non hai chiesto nemmeno in che modo potesse funzionare ( la prima domanda da fare in questi casi? ) ma sinceramente anche spiegarlo a questo punto non servirebbe a nulla, visto che vuoi prove che non posso fornire considerando che l'unica attendibile sarebbe il codice/eseguibile che é privato e così resterà. Ormai il tuo preconcetto é che stia scrivendo una serie di fesserie visto che tu non hai trovato una risposta e allora vuol dire che non esiste soluzione, perché mai poi uno come me dovrebbe vantarsi di cose non vere, a che pro...Mah, chiudiamola qui e torniamo in thread che é meglio.

Nui_Mg
09-01-2015, 21:52
Se la metti su questo piano e con questo tipo di atteggiamento, hai ragione tu.
Chissenefrega di aver ragione, il dicorso è un altro e riguarda il poter sostenere con prove ciò di cui si parla, l'unico atteggiamento per avere almeno una minima parvenza di credibilità.
A suo tempo di prove ne ho fatte abbastanza e coinvolto anche tutta una serie di professionisti "qualificati" di Microsoft (mvp, appunto), alcuni dicevano che poteva funzionare (spesso ingannati dallo scheduler dei task e dalle possibilità a volte solo "nominali" e da "mirabolanti" robe alla runasspc e simili, salvataggio cred., con vero account admin, ecc.) ma alla prova dei fatti sono capitolati tutti perché allo startup/logon automatico dell'account standard, immancabilmente partiva la richiesta di credenziali admin quando partiva l'esecuzione del programma schedulato richiedente privilegi admin. On-demand il tutto funziona, no invece quando si tratta dell'automatismo avviato allo startup/logon del programma schedulato.
Ora, è normale essere più che scettici (e i preconcetti non c'entrano una mazza, qualsiasi persona in ambito scientifico si porrebbe i miei stessi enormi dubbi) quando nessuno finora ha dimostrato (soprattutto anche tra quegli impiegati "certificati" da Microsoft stessa) in modo sistematico/replicabile di rendere possibile tale cosa e all'improvvisto ti salta fuori pallino che invece afferma il contrario senza portare alcuna prova.
Oh, se tu ci sei realmente riuscito buon per te (e ben mi guardo dal chiedere a chichessia una cosa privata come gli eventuali sorgenti) e comprensibilmente difficilmente uscirà da tale thread :p

nV 25
09-01-2015, 22:10
@ Nui_Mg e la frase "contesa" (quello che purtroppo non è possibile è fare in modo che il programma che richiede privilegi admin parta in automatico al login dell'account non admin sempre continuando a non mostrare la finestra UAC) visto che è inserita in un contesto pubblico e non "spesa" al seminario alla bicocca (stica...):

traduzione pratica? (a cosa cioè stiamo "rinunciando" oggi? → perchè questo sembra venir fuori dalle tue parole...)





Che poi, se proprio ti vuoi levare lo sfizio, EP_X0FF (http://www.kernelmode.info/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=55) (auguri in anticipo visto il carattere :asd: ma, di sicuro, altro che MVP :D )

friscoss
09-01-2015, 22:50
all'improvvisto ti salta fuori pallino che invece afferma il contrario senza portare alcuna prova.
Oh, se tu ci sei realmente riuscito buon per te (e ben mi guardo dal chiedere a chichessia una cosa privata come gli eventuali sorgenti) e comprensibilmente difficilmente uscirà da tale thread :p

Scusa, ormai sto seguendo questa contesa da un po' e non capisco per quale ragione continui a polemizzare invece di farti spiegare come aggirare il problema, considerato che x-Master(pallino) ti aveva detto di conoscere la soluzione...

Nui_Mg
09-01-2015, 22:56
traduzione pratica? (a cosa cioè stiamo "rinunciando" oggi? → perchè questo in pratica par di capire dalle tue parole...)
E' una cosa di certo non sentita dalla tipica utenza windows ma solo da quella utenza che, da letteratura storica sistemistica e negli ultimi tempi pure da raccomandazioni by Microsoft, usa un sistema multiutenza come dovrebbe essere usato e cioè, parlando di tipologie di account, admin quando si va a fare manutenzione del sistema in generale, e account standard per tutto quello che riguarda la produttività. Cose che si potevano fare facilmente anche su XP (in modo un po' più rigido se non si usava una tra le varie implementazioni sudo per win).

Ora, quando ho per esempio un pc dedicato quasi esclusivamente a compiti produttivi, solitamente (essendo abituati con il modus operandi summenzionato) si vuole accendere il pc e a fine boot trovarsi automaticamente loggati con l'account standard+uac deputato appunto a compiti produttivi, MA, anche su account standard a volte servono far partire in automatico (al login dell'account standard) alcuni programmi che richiedono privilegi admin, come per l'appunto quelli deputati al rilevamento di certe info hardware.
L'obiettivo è far avviare automaticamente queste applicazioni al logon dell'account standard+uac SENZA che ti si presenti la finestra dello UAC che richiede all'utente standard di inserire manualmente le credenziali di un account admin. Insomma, all'utente che si avvia su account standard non deve essere richiesto alcunché anche quando nello scheduler dei suoi task vi sono programmi da eseguire al logon anche quando questi programmi richiedono privilegi admin.
On-demand è possibile, cioè quando sono già dentro l'account standard e voglio avviare un qualsiasi programma con privilegi admin ma SENZA che mi venga chiesto l'inserimento manuale dei priviledi di un account admin, posso sfangarla con uno script (il quale contempla procedure e file con già memorizzati, ovviamente anche crittografate, tutte le credenziali necessarie di un vero account admin e che quindi non devono essere digitate manualmente dall'utente).

Il tutto non è possibile farlo automaticamente (e sistematicamente/in modo replicabile/senza uso di service) al logon tramite scheduler (il quale ha delle informazioni fuorvianti).

Cosa ovviamente fattibile sui sistemi *nix.

Nui_Mg
09-01-2015, 23:01
per quale ragione continui a polemizzare invece di farti spiegare come aggirare il problema
Tu stai polemizzando, non io. Avevo esordito con "Ne dubito fortemente, sono in attesa di smentite", quindi anche se un po' brusca come frase (ma è il mio modo di fare, anche faccia a faccia), indicava banalmente che ero in attesa di smentite, non certo di sorgenti o altre cavolate. Chiaro il concetto o vuoi veramente polemizzare?

friscoss
09-01-2015, 23:19
Premetto che non hai chiesto nemmeno in che modo potesse funzionare ( la prima domanda da fare in questi casi? ) ma sinceramente anche spiegarlo a questo punto non servirebbe a nulla
@Nui_Mg
Beh, io non è che sia uno che solitamente condivide le opinioni di x-Master, anzi....ma diamo a Cesare quel che è di Cesare

nV 25
09-01-2015, 23:23
[...]
Cosa ovviamente fattibile sui sistemi *nix.
capito il caso pratico di applicazione
...è il mio modo di fare, anche faccia a faccia...
perfetto per EP_, allora :asd:

Nui_Mg
09-01-2015, 23:31
perfetto per EP_, allora :asd:
Boh, a me piacciono quei tipi lì, mi sento a casa... :)

Nui_Mg
09-01-2015, 23:39
@Nui_Mg
ma diamo a Cesare quel che è di Cesare
No, se lui ha trovato fastidiosa/seccante/aggressiva la mia "ne dubito fortemente, sono in attesa di smentite" è un problema suo non mio, io la richiesta di spiegazioni/prove, anche se mal formulata, l'ho fatta (in altri forum, a frasi come la mia viene data immediatamente una risposta, magari con un vaffanculo di contorno ma comunque viene data, magari anche con motivazioni di evidenziare una certa competenza sulla questione).

djmatrix619
09-01-2015, 23:46
Raga ho Windows 8.1 installato su un Notebook Asus A52J (motherboard: k52je).
Da quando ho reinstallato il sistema operativo, ho un problemino con la luminosità dello schermo. In pratica, quando l'abbasso di una o due tacche, non succede NULLA, dalla terza tacca in poi, lo schermo si riduce subito alla minima luminosità, rendendo lo schermo quasi completamente nero, come se ci fosse un problema con la calibrazione.

Sapete come potrei risolvere cortesemente? :help:

Up.:stordita:

nV 25
09-01-2015, 23:48
beh insomma, x_, quantomeno al forum di cui è una delle poche ricchezze, non deve dimostrare nulla...

Dimostra te a EP_, che io leggo poi su KMInfo :D (a patto che tu reputi evidentemente quella sede La sede opportuna per quel tipo di richiesta)...

Nui_Mg
10-01-2015, 00:00
beh insomma, x_, quantomeno al forum di cui è una delle poche ricchezze, non deve dimostrare nulla...
Chi ha mai parlato di forum e/o di eventuale "fama"? Sono stato ben chiaro che si tratta solo di supportare ciò che si afferma (come in qualsiasi ambiente con un minimo di serietà), e basta. Se non lo vuole fare, qualunque siano le sue ragioni, è certamente un suo diritto e io ne prendo atto, punto.

x_Master_x
10-01-2015, 08:48
Ragazzi davvero lasciate perdere, se poi mi difende anche friscoss vuol dire davvero che il mondo sta per finire quindi in quei pochi istanti di vita vorrei passare il tempo in altro modo :asd:
Concludo con un aneddoto divertente. L'UAC non è il sistema infallibile a cui si può pensare, quando cercavo un metodo per saltarlo una delle prime idee era "inviare" i comandi direttamente alla finestra. Se lo chiedi ad un MVP ti dirà che il Secure Desktop è fatto appositamente per evitare che ogni applicazioni di terze parti possa interferire con il processo, è bloccato a livello di API, è "impossibile" bla bla...peccato però che alla fine non è affatto così ed è tutto documentato sui siti "particolari" visto che lo si può considerare un malware di qualche tipo data la natura dell'UAC, un sistema di sicurezza, ergo la tipologia di questi software è fin troppo borderline per un rilascio pubblico.
Poi avendo trovato un metodo migliore ( che a quanto pare porterò oggi nella tomba :asd: ) ho lasciato perdere quello che comunque funzionava senza difficoltà. Bisogna aprire la mente...non fermarsi alla prima difficoltà e continuare a studiare quotidianamente qualsiasi livello di conoscenza si abbia, sempre e comunque.

cit.
Prendete queste cose che dico come favole, ma ricordate ogni favola nasconde una morale :asd:

Unax
10-01-2015, 09:06
Ragazzi davvero lasciate perdere, se poi mi difende anche friscoss vuol dire davvero che il mondo sta per finire quindi in quei pochi istanti di vita vorrei passare il tempo in altro modo :asd:
Concludo con un aneddoto divertente. L'UAC non è il sistema infallibile a cui si può pensare, quando cercavo un metodo per saltarlo una delle prime idee era "inviare" i comandi direttamente alla finestra. Se lo chiedi ad un MVP ti dirà che il Secure Desktop è fatto appositamente per evitare che ogni applicazioni di terze parti possa interferire con il processo, è bloccato a livello di API, è "impossibile" bla bla...peccato però che alla fine non è affatto così ed è tutto documentato sui siti "particolari" visto che lo si può considerare un malware di qualche tipo data la natura dell'UAC, un sistema di sicurezza, ergo la tipologia di questi software è fin troppo borderline per un rilascio pubblico.
Poi avendo trovato un metodo migliore ( che a quanto pare porterò oggi nella tomba :asd: ) ho lasciato perdere quello che comunque funzionava senza difficoltà. Bisogna aprire la mente...non fermarsi alla prima difficoltà e continuare a studiare quotidianamente qualsiasi livello di conoscenza si abbia, sempre e comunque.

cit.
Prendete queste cose che dico come favole, ma ricordate ogni favola nasconde una morale :asd:

vabbè se citi adam kadmon ti giochi la credibilità e google non dimentica :D

arnyreny
10-01-2015, 09:35
un noto esperto di sicurezza tempo fa documentò come era possibile aggirare l'UAC a patto che il log-in fosse come Admin con UAC al massimo livello,nel caso invece fossimo collegati come un utente Standard la cosa non sarebbe stata possibile.

Nui_Mg
10-01-2015, 10:10
L'UAC non è il sistema infallibile a cui si può pensare,
Credo che pochi lo pensino visto che proprio su questo forum ne ho parlato pure io qualche anno fa (mi pare all'uscita di Win7) con link ad alcuni exploit ben precisi, documentati, con sorgenti e pure binari, ecc.. Ricordo pure che un'exploit era più che pronto anche per i neofiti per smentire il fatto che un buco enorme come la casa in Win7 non era proprio una feature come invece argomentato dalla stessa microsoft, era il periodo delle "barzellette".
Diciamo poi anche che i vari IE e altri browser di tanto in tanto vengono exploitati su windows (vedi Pwn2Own) proprio per aver aggirato la modalità "protetta" di win. In rete ci sono tonnellate di info.

El Tazar
10-01-2015, 10:32
Credo che pochi lo pensino visto che proprio su questo forum ne ho parlato pure io qualche anno fa (mi pare all'uscita di Win7) con link ad alcuni exploit ben precisi, documentati, con sorgenti e pure binari, ecc.. Ricordo pure che un'exploit era più che pronto anche per i neofiti per smentire il fatto che un buco enorme come la casa in Win7 non era proprio una feature come invece argomentato dalla stessa microsoft, era il periodo delle "barzellette".
Diciamo poi anche che i vari IE e altri browser di tanto in tanto vengono exploitati su windows (vedi Pwn2Own) proprio per aver aggirato la modalità "protetta" di win. In rete ci sono tonnellate di info.

Comunque sia meglio averlo attivo che no

maldepanza
10-01-2015, 11:11
Ne dubito fortemente, sono in attesa di smentite.
Sì, si può fare, l'ho fatto da quando era uscito Windows7 perché passando da Xp al 7 necessitavo di replicare quello che facevo su XP, che in un certo senso trovavo più semplice da impostare tramite sudo (che però non è la stessa cosa di UAC, è un concetto leggermente diverso) e con un certo grado di libertà, ma poi pian piano mi sono abituato con uac. Cmq non l'ho fatto con gli strumenti integrati di windows 7 ma con un piccolo tool crucco che sono riuscito ad integrare bene con le politiche di gruppo del 7. Non ho idea se funzioni sull'8 e successivi (sono ancora al 7, credo cambierò a breve, mi dicono che l'8.1 sia un filino più snello/reattivo). Visto che sei già un po' dentro l'argomento, se mi prometti di farmi da betatester serio e con abnegazione per l'8.x (niente di troppo impegnativo e non c'è fretta, anche perché ora sono un po' occupato), mandami un pm per info/istruzioni.

Nui_Mg
10-01-2015, 11:36
Comunque sia meglio averlo attivo che no
Certamente, soprattutto se attivo su account standard (uac non è così invasivo quando si è consci che molti dei suoi interventi sono inerenti permessi di scrittura delle tipiche folder protette).

Nui_Mg
10-01-2015, 11:39
mandami un pm per info/istruzioni.
Di corsa, thanks ;)

nV 25
10-01-2015, 12:40
!

holly atton
10-01-2015, 12:50
Mi potete dire come si fa a
disattivare, in windows 8.1 OEM, la
schermata di blocco che compare
al'inizio???
Ho provato a premere la
combinazione di tasti WIN+R e, al suo
interno, scrivere il comando
gpedit.msc
Ma compare la scritta
"Impossibile trovare il file
gpedit.msc" :muro:

x_Master_x
10-01-2015, 12:55
holly atton,
gpedit.msc, cioè l'editor dei criteri di gruppo, è presente sono nella versione Pro di Windows. Agisci da registro come da post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40837468&postcount=2

Krusty93
10-01-2015, 13:11
holly atton,
gpedit.msc, cioè l'editor dei criteri di gruppo, è presente sono nella versione Pro di Windows. Agisci da registro come da post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40837468&postcount=2

E da gpedit.msc invece dove si trova la voce?

Perchè sul fisso, ogni qualvolta attivo un altro pc con il mio account (ie format dell'SP2), mi sparisce la spunta per disabilitare e abilitare il login automatico senza richiesta della password (e ovviamente della lockscreen)

http://i.imgur.com/F1E5A69l.png

x_Master_x
10-01-2015, 13:19
E da gpedit.msc invece dove si trova la voce?


Il percorso è:
Configurazione computer\Modelli Amministrativi\Pannello di controllo\Personalizzazione

Da impostare Non visualizzare la schermata di blocco su "Attivato"

holly atton
10-01-2015, 16:13
holly atton,
gpedit.msc, cioè l'editor dei criteri di gruppo, è presente sono nella versione Pro di Windows. Agisci da registro come da post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40837468&postcount=2

innanzitutto ti ringrazio per la risposta

ti volevo chiedere un'altra cosa:
dopo la schermata di blocco mi compare la schermata dell'account anche se ho un account locale e non ho impostato nessuna password!
Come faccio quindi, quando accendo il computer, ad arrivare subito al desktop?
ps la schermata metro l'ho già disattivata...

x_Master_x
10-01-2015, 16:38
Start --> scrivi "netplwiz"
Togli la flag a Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password. Conferma e riavvia.

gxxx
10-01-2015, 18:25
Ragazzi, siccome devo acquistare una licenza 8.1 per un PC che ne è sprovvisto vi faccio una domanda.
Forse ne siete a conoscenza, in alcuni siti, anche abbastanza conosciuti e affidabili, si trovano key di Windows a poche decine di euro, prezzo notevolmente più basso del prezzo di mercato.

Ora premesso che:

- Le key sono RETAIL (ma ci sono anche le "System builder")
- Non sono quelle "aggiornamento da 8" ma le 8.1
- Viene fornito solo il seriale (quindi no scatola per le retail)
- So che funzionano per certo in quanto conoscenti le hanno acquistate
- Vengono riconosciute e attivate regolarmente dal sistema di verifica Microsoft

C'è qualche controindicazione nell'acquistare questo tipo di key?

principe Vlad
10-01-2015, 18:44
Ragazzi, siccome devo acquistare una licenza 8.1 per un PC che ne è sprovvisto vi faccio una domanda.
Forse ne siete a conoscenza, in alcuni siti, anche abbastanza conosciuti e affidabili, si trovano key di Windows a poche decine di euro, prezzo notevolmente più basso del prezzo di mercato.

Ora premesso che:

- Le key sono RETAIL (ma ci sono anche le "System builder")
- Non sono quelle "aggiornamento da 8" ma le 8.1
- Viene fornito solo il seriale (quindi no scatola per le retail)
- So che funzionano per certo in quanto conoscenti le hanno acquistate
- Vengono riconosciute e attivate regolarmente dal sistema di verifica Microsoft

C'è qualche controindicazione nell'acquistare questo tipo di key?

Vanno bene per uso privato, sei hai una partita iva meglio di no, ciao

mark1000
10-01-2015, 18:56
Ragazzi, siccome devo acquistare una licenza 8.1 per un PC che ne è sprovvisto vi faccio una domanda.
Forse ne siete a conoscenza, in alcuni siti, anche abbastanza conosciuti e affidabili, si trovano key di Windows a poche decine di euro, prezzo notevolmente più basso del prezzo di mercato.

Ora premesso che:

- Le key sono RETAIL (ma ci sono anche le "System builder")
- Non sono quelle "aggiornamento da 8" ma le 8.1
- Viene fornito solo il seriale (quindi no scatola per le retail)
- So che funzionano per certo in quanto conoscenti le hanno acquistate
- Vengono riconosciute e attivate regolarmente dal sistema di verifica Microsoft

C'è qualche controindicazione nell'acquistare questo tipo di key?

assolutamente no, ora cè anche il modo di scaricare la iso legalmente da microsoft quindi ;)

wolverine
10-01-2015, 19:11
Ragazzi, siccome devo acquistare una licenza 8.1 per un PC che ne è sprovvisto vi faccio una domanda.
Forse ne siete a conoscenza, in alcuni siti, anche abbastanza conosciuti e affidabili, si trovano key di Windows a poche decine di euro, prezzo notevolmente più basso del prezzo di mercato.

Ora premesso che:

- Le key sono RETAIL (ma ci sono anche le "System builder")
- Non sono quelle "aggiornamento da 8" ma le 8.1
- Viene fornito solo il seriale (quindi no scatola per le retail)
- So che funzionano per certo in quanto conoscenti le hanno acquistate
- Vengono riconosciute e attivate regolarmente dal sistema di verifica Microsoft

C'è qualche controindicazione nell'acquistare questo tipo di key?

Non ci sono controindicazioni se la key è valida e viene accettata/autenticata dalla attivazione, ma qui diciamo che parlare di key non viene visto di buon occhio.

gxxx
10-01-2015, 20:17
Vanno bene per uso privato, sei hai una partita iva meglio di no, ciao

assolutamente no, ora cè anche il modo di scaricare la iso legalmente da microsoft quindi ;)

Perfetto, grazie.

Non ci sono controindicazioni se la key è valida e viene accettata/autenticata dalla attivazione, ma qui diciamo che parlare di key non viene visto di buon occhio.

Eh, immaginavo, però sembra legale a tutti gli effetti, qualcuno mi aveva messo la pulce nell'orecchio, che queste potessero essere licenze MSDN, chiedevo per questo...

principe Vlad
10-01-2015, 22:24
Se non si ha materialmente lo sticker da applicare sul case e ti porti il computer in ambulatorio come ha fatto mia moglie, sono cazziii......fortuna che l'aveva a portata di mano, cosa diversa se è per uso privato, cioè a casa tua, ed è tutto legale.

renpasa
11-01-2015, 06:52
Sua maestà, per Windows 8 non esistono stiker ma solo la ricevuta di acquisto se dovesse servire.

@Gxxx. Di key qui se ne può parlare quanto si vuole, nessuno lo ha mai vietato o sconsigliato. Dipende da come se ne parla.

Per il tuo caso ha posto una domanda più che lecita alla quale poco tempo fa sono state date delle risposte, abbastanza convergenti.
Dipende molto dal prezzo di della key stessa e di chi te la vende, soprattutto perché la vende così a "Buon mercato". Ricordati che nessuno regala qualcosa senza motivo.
Acquisteresti, senza vederla e provarla una BMW 520 nuova di palla per 5000 euro? Senza nessuna garanzia che sia tutto regolare, che non sia rubata e quant'altro?
Cha le licenze "economiche" vengano accettate e attivate è pur sempre relativo se la loro provenienza è diciamo......dubbia?
Quanto durerà poi questa attivazione? qualcuno proprio qui sul forum ha avuto una bella sorpresa, dopo un po' di tempo....:)
Presupponendo che tutto vada liscio poi è solo relativamente vero che per uso privato puoi stare tranquillo, o meglio la tranquillità diventerebbe o potrebbe diventare relativa se la licenza è su un portatile e questo si trova in macchina. E dalle mie parti una condanna per una cassetta musicale contraffatta che "suonava" in macchina ad un controllo "stradale" della finanza
Ciao

Flying Tiger
11-01-2015, 08:59
Quoto in toto renpasa , un Windows 8.1 pro in versione retail , quindi con scatola e i due DVD, costa 289€ mentre la versione OEM con l' analoga confezione costa circa 130€ , prezzi che per altro nel primo caso sono validi anche se si acquista il sistema operativo online sullo store ufficiale microsoft .

Quindi non si capisce bene per quale ragione qualcuno le vende a prezzi davvero molto bassi , in rete hi visto anche una "key" mandata per mail a 35€ , rimettendoci di fatto un sacco di quattrini , perchè oggettivamente una ragione non c'è se non quella di dare un "pacco" al malcapitato di turno che la acquista e che se va bene si trova con la licenza già attivata o che gli si disattiva dopo qualche tempo perchè lo stesso key risulta essere in possesso di più persone che tentano di attivarlo....

Inoltre anche ammettendo che sia una licenza "pulita" chi mi assicura che chi me l' ha venduta non si sia trascritto il seriale magari per passarlo a qualche amico ,ecc....? in soldoni personalmente non acquisterei mai una licenza online in qualche sito di aste e meno che mai a prezzi stracciati....

:)

renpasa
11-01-2015, 09:12
Sono fermamente convinto che il prezzoper Windows 8 pro posto da Microsoft sia di fatto frutto di un errore di calcolo (ripeto è una convinzione mia) che va avanti dai tempi di Windows 8, senza "punto uno" Tale prezzo si discosta troppo dal corrispondente in dollari del sito americano e non ha nessun senso se lo paragoniamo al prezzo di Windows 8.1 Core.
Detto questo.
Le versioni chiamate OEM su mercato sono di fatto System Builder e una volta installate, quasi sempre risultano Retail (c'è un caso particolare che risulta OEM-XXX non ricordo cosa) ma che comunque conservano le caratteristiche della versione retail, per quel che riguarda trasferibilità e sostituzione hardware.
Mi sono stati offerti oltre 80 euro per una licenza Windows 8 pro aggiornamento assolutamente regolare e mai installata (Ho rifiutato l'offerta :) ) e personalmente non prenderei mai una licenza per 35 € o giù di lì.
Ciao

Flying Tiger
11-01-2015, 09:25
Confermo quanto hai detto per le versioni OEM che di fatto sono come le retail visto che hanno una gestione diversa delle analoghe versioni precedenti che erano legate all' hardware di prima installazione e quindi non trasferibili.

Per il resto ovviamente concordo , una licenza di un sistema operativo è un discorso molto delicato e andrebbe sempre acquistata nuova per vie ufficiali , quindi in negozio o online, a scanso di problemi così da essere sicuri di essere l' unico proprietario della licenza e relativo key.

E per 130€ della versione OEM francamente andare a cercarsi dei guai secondo me non ha alcun senso, poi ovviamente ognuno ha le sue idee con tutto ciò che ne consegue perchè la massima "nessuno regala niente" è sempre veritiera...

:)

mark1000
11-01-2015, 12:44
sulle amazzoni si trova anche a € 80

gxxx
11-01-2015, 12:46
Chiarissimo, chiedevo perchè queste chiavi girano ormai da tempo su siti noti (prima costavano addirittura ancora meno), più di qualcuno le ha acquistate e raramente si sono riscontrate anomalie, magari qui, essendo il topic apposito se ne era già parlato ed erano state fatte delle valutazioni.

Certo che, in questo caso, dimostrare di essere in possesso di una copia autentica senza una prova di acquisto concreta (fattura o semplicemente la scatola) diventa difficile, per questo sono un pò titubante.

Ovviamente ho fatto delle ricerche, perchè sarebbe comunque giusto conescerne la provenienza, ma nessuno lo sa per certo, qualcuno ipotizza che siano licenze MSDN o multilicenze tipo quelle dei grandi assemblatori, fatto sta che motivi reali per sconsigliarne l'acquisto non me ho mai trovati (a parte quello della difficile dimostrabilità dell'acquisto).

renpasa
11-01-2015, 12:52
sulle amazzoni si trova anche a € 80

Versione core ?

Ciao

@gxxx. Penserei più che altro a licenze Volume che dopo un po' ti chiedono la riattivazione.
I grandi assemblatori con Windows 8 e seguenti hanno le loro licenze OEM delle quali devono rendere conto per ovvi motivi a Microsoft.
Acer acquista 10.000 licenze che applica a 10.000 suoi computer e comunicherà a MS esattamente su quali macchine sono state installate. Non vedo in oltre il motivo che avrebbero questi grandi assemblatori per "regalare" licenze che loro hanno comunque comperato e che non potrebbero essere in nessun modo attivate su una macchina non corrispondente.
Ha senso, forse questo, io acquisto 1 licenza regolare a 130 € la rivendo via canali, alternativi a 100 persone, mi prendo 13.000 euro e poi che ha comperato quella licenza si arrangi quando risulterà che è già attiva su un altra macchina.
Poi magari tutto va bene, personalmente mi permetto di dubitarne. Chi acquisterebbe le licenze "normali"?
Ciao

mark1000
11-01-2015, 13:08
Versione core ?

Ciao

@gxxx. Penserei più che altro a licenze Volume che dopo un po' ti chiedono la riattivazione.
I grandi assemblatori con Windows 8 e seguenti hanno le loro licenze OEM delle quali devono rendere conto per ovvi motivi a Microsoft.
Acer acquista 10.000 licenze che applica a 10.000 suoi computer e comunicherà a MS esattamente su quali macchine sono state installate. Non vedo in oltre il motivo che avrebbero questi grandi assemblatori per "regalare" licenze che loro hanno comunque comperato e che non potrebbero essere in nessun modo attivate su una macchina non corrispondente.
Ha senso, forse questo, io acquisto 1 licenza regolare a 130 € la rivendo via canali, alternativi a 100 persone, mi prendo 13.000 euro e poi che ha comperato quella licenza si arrangi quando risulterà che è già attiva su un altra macchina.
Poi magari tutto va bene, personalmente mi permetto di dubitarne. Chi acquisterebbe le licenze "normali"?
Ciao

non lo so, ci ho buttato un'occhio così perchè ai tempi di windows 8 a( € 29 mi sembra fosse il prezzo) ne presi 3 licenze e non ne ho bisogno:D

renpasa
11-01-2015, 13:10
Sono versioni core. Quelle da 29 euro erano versione aggiornamento.
Sto provando AOMEI 4.1 ti faccio sapere.
Ciao

mark1000
11-01-2015, 13:16
Sono versioni core. Quelle da 29 euro erano versione aggiornamento.
Sto provando AOMEI 4.1 ti faccio sapere.
Ciao

cosa sarebbe aomei 4.1? aomei bakupper vuoi dire? non è 2.2? :confused:

renpasa
11-01-2015, 13:19
Ho sbagliato utente.....:D
Le feste hanno lasciato il segno e la scia olfattiva :D
Ciao

mark1000
11-01-2015, 13:21
Ho sbagliato utente.....:D
Le feste hanno lasciato il segno e la scia olfattiva :D
Ciao

:D bene :ubriachi: mi unisco allora

Krusty93
11-01-2015, 14:02
Start --> scrivi "netplwiz"
Togli la flag a Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password. Conferma e riavvia.

Il problema è che la spunta sparisce :D E va avanti cosi da W8

Se formatto il fisso, nel quale non voglio la psw, riesco a disattivarla.
Ma nel momento in cui attivo un altro pc (ie SP2) con il mio account nel quale voglio la psw, la spunta nel fisso sparisce :D

espanico
11-01-2015, 14:36
Salve, ho un problema con il mio pc, capita che dopo aver avviato il pc lo schermo si spegne, visualizzando la scritta segnale assente. Se riavvio il pc (spegnendolo con il tasto) ritorna tutto alla normalità. secondo voi è un problema hardware oppure di windows 8.1 ?

Nui_Mg
11-01-2015, 14:38
Ho sbagliato utente.....:D
Le feste hanno lasciato il segno e la scia olfattiva :D

Male Calogero, male... :rotfl:

mark1000
11-01-2015, 15:21
Salve, ho un problema con il mio pc, capita che dopo aver avviato il pc lo schermo si spegne, visualizzando la scritta segnale assente. Se riavvio il pc (spegnendolo con il tasto) ritorna tutto alla normalità. secondo voi è un problema hardware oppure di windows 8.1 ?

hardware

Fatal Frame
11-01-2015, 15:25
hardware
Quoto

renpasa
11-01-2015, 15:30
Salve, ho un problema con il mio pc, capita che dopo aver avviato il pc lo schermo si spegne, visualizzando la scritta segnale assente. Se riavvio il pc (spegnendolo con il tasto) ritorna tutto alla normalità. secondo voi è un problema hardware oppure di windows 8.1 ?

1) Disattiva l'avvio rapido di Windows da opzioni risparmio energetico.
2) Se puoi, usa una uscita video diversa.
Ciao

holly atton
11-01-2015, 15:50
holly atton,
gpedit.msc, cioè l'editor dei criteri di gruppo, è presente sono nella versione Pro di Windows. Agisci da registro come da post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40837468&postcount=2

purtroppo non riesco a trovare la chiave Personalization in windows 8.1 :cry:

http://oi57.tinypic.com/156wlr9.jpg

principe Vlad
11-01-2015, 16:03
[QUOTE=renpasa;42003643]Sua maestà, per Windows 8 non esistono stiker ma solo la ricevuta di acquisto se dovesse servire.

Ti ringrazio Renato per la precisazione, la licenza del computer di mia moglie è però relativa a Windows seven pro, lo sticker è stato applicato al case.
Io uso Windows 8.1 pro su ben 3 macchine (qui a casa mia), anni fa avevo acquistato da un utente del nostro mercatino 2 seriali di win 8 Pro da attivare telefonicamente cosa che ovviamente ho fatto presso Microsoft, i seriali appartenevano ad un pacchetto licenze.
Successivamente le ho aggiornate a 8.1 dallo store.
Alcune settimane fa ho acquistato sempre da un utente di hardware upgrade un seriale di win 8.1 pro versione OEM, per una terza macchina, mi ha dato il link e inserendo il seriale che ho acquistato mi è stato possibile scaricare la ISO, ho poi regolarmente installato l'SO e sto scrivendo proprio da questa macchina.
Non ero a conoscenza del fatto che con Windows 8.1 non venga fornito lo sticker da applicare sulla macchina.
Chiedo venia, saluti Vlad

x_Master_x
11-01-2015, 16:05
Il problema è che la spunta sparisce :D E va avanti cosi da W8

Me lo ricordo, se vuoi rinfrescarti la memoria ne abbiamo già parlato ( più o meno da pagina 255 a pagina 258 )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=255

Forse sei l'unico rimasto che ha ancora quel problema? Gli altri chi seguendo i miei post o disinstallando un particolare aggiornamento alla fine hanno tutti mi pare hanno risolto.


Se formatto il fisso, nel quale non voglio la psw, riesco a disattivarla.
Ma nel momento in cui attivo un altro pc (ie SP2) con il mio account nel quale voglio la psw, la spunta nel fisso sparisce :D


Non ho capito se usi due account diversi o condividi lo stesso account contemporaneamente. Nel secondo caso:
A better way to manage aliases and primary email address for your Microsoft account (http://blogs.office.com/2013/08/21/a-better-way-to-manage-aliases-and-primary-email-address-for-your-microsoft-account/)

purtroppo non riesco a trovare la chiave Personalization in windows 8.1 :cry:

Creala, tasto destro su "Windows" --> Nuovo --> Chiave e la chiami appunto "Personalization"

Krusty93
11-01-2015, 17:00
Me lo ricordo, se vuoi rinfrescarti la memoria ne abbiamo già parlato ( più o meno da pagina 255 a pagina 258 )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=255

Forse sei l'unico rimasto che ha ancora quel problema? Gli altri chi seguendo i miei post o disinstallando un particolare aggiornamento alla fine hanno tutti mi pare hanno risolto.



Non ho capito se usi due account diversi o condividi lo stesso account contemporaneamente. Nel secondo caso:
A better way to manage aliases and primary email address for your Microsoft account (http://blogs.office.com/2013/08/21/a-better-way-to-manage-aliases-and-primary-email-address-for-your-microsoft-account/)


Uso lo stesso account. E secondo me la causa è qualche 'errore' (non so nemmeno come definirlo) di sincronizzazione fra i diversi dispositivi

x_Master_x
11-01-2015, 17:34
Non ho trovato una documentazione ufficiale in tal senso, cioè dove è espressamente dichiarato che si può utilizzare lo stesso account Microsoft, su diversi dispositivi ma contemporaneamente e con la sincronizzazione attiva?
Entrambi i dispositivi condividono le stesse impostazioni, quindi se sul PC1 l'impostazione X è attiva, sul PC2 la ritrovi attiva. Se in teoria dal PC2 la disattivo, sul "cloud" dovrà caricare il cambiamento e a quel punto quale impostazione conserva? Quella del PC1 che è attiva o quella del PC2 che è disattiva? In entrambi i casi uno dei due PC dovrà caricare il cambiamento che è diverso dall'impostazione attualmente in uso.

La contemporaneità, che potrebbe non essere stata prevista per gli account Microsoft, è possibile che sia la causa del problema della checkbox fantasma. Se uno dei due PC non avesse la sincronizzazione attiva delle sole impostazioni non credo avresti quel genere di bug.

tolstoj85
12-01-2015, 00:36
Mi scuso anticipatamente se sarò ot ma non so cosa fare:

notebook nuovo Toshiba con Windows 8.1 e installata il 4 dicembre la trial di prova di office 2013 presente nel portatile. arriva il 10 gennaio e mi dice che scade l'11 cioe ieri sera. adesso ho la versione disabilitata che va solo in apertura file e non modifica. ho preso dall'amazzone office 365 home premium. vado ad inserire la licenza comprata sulla trial scaduta e mi dice che questa key non va perché non compatibile con la trial scaduta.. mi dite cortesemente cosa dovrei fare? sono nel pallone

Krusty93
12-01-2015, 01:28
Non ho trovato una documentazione ufficiale in tal senso, cioè dove è espressamente dichiarato che si può utilizzare lo stesso account Microsoft, su diversi dispositivi ma contemporaneamente e con la sincronizzazione attiva?
Entrambi i dispositivi condividono le stesse impostazioni, quindi se sul PC1 l'impostazione X è attiva, sul PC2 la ritrovi attiva. Se in teoria dal PC2 la disattivo, sul "cloud" dovrà caricare il cambiamento e a quel punto quale impostazione conserva? Quella del PC1 che è attiva o quella del PC2 che è disattiva? In entrambi i casi uno dei due PC dovrà caricare il cambiamento che è diverso dall'impostazione attualmente in uso.

La contemporaneità, che potrebbe non essere stata prevista per gli account Microsoft, è possibile che sia la causa del problema della checkbox fantasma. Se uno dei due PC non avesse la sincronizzazione attiva delle sole impostazioni non credo avresti quel genere di bug.

La contemporaneità sinceramente la do' per scontata: nei menù non si parla di backup, ma si parla di sincronizzazione tra i diversi dispositivi. A che pro allora sincronizzare, ad esempio, la schermata Start? Le password e tutto il resto? Per non parlare poi dello Store e delle Universal App
E sui Windows Phone il discorso è il medesimo (cosi come altri prodotti Microsoft)

Il fatto è che esiste un'opzione apposita per molte voci (appunto schermata Start e quant'altro), ma non ne esiste una per la richiesta della password al login.
Avevo provato anche a disabilitare la sync delle password pensando che magari fosse inclusa quella del login, ma non ha funzionato

renpasa
12-01-2015, 05:14
Mi scuso anticipatamente se sarò ot ma non so cosa fare:

notebook nuovo Toshiba con Windows 8.1 e installata il 4 dicembre la trial di prova di office 2013 presente nel portatile. arriva il 10 gennaio e mi dice che scade l'11 cioe ieri sera. adesso ho la versione disabilitata che va solo in apertura file e non modifica. ho preso dall'amazzone office 365 home premium. vado ad inserire la licenza comprata sulla trial scaduta e mi dice che questa key non va perché non compatibile con la trial scaduta.. mi dite cortesemente cosa dovrei fare? sono nel pallone

Ti salvi i file che devi salvare, disinstalli la trial e installi la nuova versione.
Ciao

antosa
12-01-2015, 09:12
Ho un problema con un software che mi chiede l'installazione di .NET Framework 3.5 per essere a sua volta installato. Ho provato ha installarlo (.NET Framework 3.5) scaricandolo dal web ma la procedura non va a buon fine. Ho provato ad andare in pannello di controllo-programmi-attiva funzionalità di Windows e flaggare .NET Framework 3.5 ma niente non me lo attiva.
Come posso risolvere?
Ho bisogno si installare quel software...

x_Master_x
12-01-2015, 09:20
La contemporaneità sinceramente la do' per scontata: nei menù non si parla di backup, ma si parla di sincronizzazione tra i diversi dispositivi

La contemporaneità a cui mi riferivo la dai per scontata se le impostazioni che usi fossero perfettamente uguali, nel tuo caso vuoi la sincronizzazioni di due dispositivi MA in un PC vorresti l'autologin mentre nell'altro no, quindi c'è un conflitto di base tra le impostazioni ed è a questo che mi riferivo che non fosse previsto.

Ho un problema con un software che mi chiede l'installazione di .NET Framework 3.5 per essere a sua volta installato...Come posso risolvere?

Utilizza il DVD di Windows per installare il .NET 3.5, vedi Installazione di .NET Framework 3.5 in Windows 8 o 8.1 (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh506443(v=vs.110).aspx) dal punto "Se non è possibile connettersi a Internet, è possibile abilitare il .NET Framework 3.5 usando lo strumento da riga di comando Gestione e manutenzione immagini distribuzione etc. "

antosa
12-01-2015, 12:38
Utilizza il DVD di Windows per installare il .NET 3.5, vedi Installazione di .NET Framework 3.5 in Windows 8 o 8.1 (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh506443(v=vs.110).aspx) dal punto "Se non è possibile connettersi a Internet, è possibile abilitare il .NET Framework 3.5 usando lo strumento da riga di comando Gestione e manutenzione immagini distribuzione etc. "

Grazie, provo dal dvd.

dvbman
12-01-2015, 13:37
Edit. Scusate.

tolstoj85
12-01-2015, 14:28
Ti salvi i file che devi salvare, disinstalli la trial e installi la nuova versione.
Ciao

tutti i file Excel o word me li salvavo di solito in documenti. se disinstallo office 365 trial me li elimina in automatico se non li salvo ancora?

come mai con office 2013 trial 365 non basta solo inserire il product key comprato ma vuole che disinstallo? anche perché questo trial era gia presente nel notebook e io ora non so come fare per reinstallare office 2013 365 non essendoci il dvd nella licenza comprata.

arnyreny
12-01-2015, 14:31
tutti i file Excel o word me li salvavo di solito in documenti. se disinstallo office 365 trial me li elimina in automatico se non li salvo ancora?


i documenti non li perdi se disinstalli il porogramma.

come mai con office 2013 trial 365 non basta solo inserire il product key comprato ma vuole che disinstallo?
probabilmente la versione che hai sul pc e differente da quella del product key

renpasa
12-01-2015, 14:31
tutti i file Excel o word me li salvavo di solito in documenti. se disinstallo office 365 trial me li elimina in automatico se non li salvo ancora?

come mai con office 2013 trial 365 non basta solo inserire il product key comprato ma vuole che disinstallo?

1) No non dovrebbe eliminarli, anzi, non li eliminerà ma....... per sicurezza io farei un backup.

2) Probabilmente la tryal di prova non è una home premium.
Ciao

tolstoj85
12-01-2015, 16:36
Accedendo al sito office 365 con l'account ora me l'ha attivato senza disinstallare niente. è normale?
pero la tavola dei colori è tutto sfasata tipo i verdi che avevo prima con la versione trial ora non ci sono più.

antosa
13-01-2015, 13:47
Utilizza il DVD di Windows per installare il .NET 3.5, vedi Installazione di .NET Framework 3.5 in Windows 8 o 8.1 (http://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh506443(v=vs.110).aspx) dal punto "Se non è possibile connettersi a Internet, è possibile abilitare il .NET Framework 3.5 usando lo strumento da riga di comando Gestione e manutenzione immagini distribuzione etc. "

Ho provato mi dice applicazione caricata al 100% o qualcosa di simile. Ho quindi provato ad installare il software (Archgis) ma mi continua a dire di installare .NET Framework 3.5 :(
Che cavolo devo fare?
Provare a formattare? O ci sono altre strade?

x_Master_x
13-01-2015, 13:57
Prova con il comando:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Infine tenta nuovamente di abilitare il .NET dall'interfaccia o CMD elevato come amministratore

friscoss
13-01-2015, 16:58
. Ho quindi provato ad installare il software (Archgis) ma mi continua a dire di installare .NET Framework 3.5 :(


Da quello che mi ricordo ci sono vari software che richiedono l'installazione di di Net 3.5.
Win 8 non lo installa perchè ovviamente ha già l'ultima versione di Net, cioè la 4 o successive.
Ora bisognerebbe capire se il problema è dovuto al mancato aggiornamento del software in questione o a un bug di Windows.
Resta il fatto che i programmi che ti chiedono Net 3.5 se non glelo installi ti si chiudono in faccia e tanti saluti.

nV 25
13-01-2015, 18:07
è dai tempi di XP che non si vedeva una tornata di aggiornamenti cosi' soft :asd:

----------------------
~ 100MB
(8 obbligatori → 8.1, 1+1 facoltativi → .NET Framework 4.5.2)

http://i61.tinypic.com/2upwc21.jpg

friscoss
13-01-2015, 19:48
è dai tempi di XP che non si vedeva una tornata di aggiornamenti cosi' soft :asd:

----------------------

A nV25, ma che non ci dormi la notte per aspettare gli aggiornamenti e comunicarcelo in anteprima?:asd:

nV 25
13-01-2015, 20:24
A nV25, ma che non ci dormi la notte per aspettare gli aggiornamenti e comunicarcelo in anteprima?:asd:

riconoscimi almeno l'utilità sociale :asd: = se l'apripista è sempre vivo...

MorrisADsl
14-01-2015, 06:41
Ho provato mi dice applicazione caricata al 100% o qualcosa di simile. Ho quindi provato ad installare il software (Archgis) ma mi continua a dire di installare .NET Framework 3.5 :(
Che cavolo devo fare?
Provare a formattare? O ci sono altre strade?

Prova con questa procedura che avevo trovato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2666175

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

backstage_fds
14-01-2015, 13:29
Ciao a tutti.
Magari la domanda può risultare stupida ma non non ho trovato risposte
da una veloce ricerca in rete.
Come si fa a trovare le cartelle e/o il percorso file delle app installate dallo store??
Grazie.

antosa
14-01-2015, 13:32
Da quello che mi ricordo ci sono vari software che richiedono l'installazione di di Net 3.5.
Win 8 non lo installa perchè ovviamente ha già l'ultima versione di Net, cioè la 4 o successive.
Ora bisognerebbe capire se il problema è dovuto al mancato aggiornamento del software in questione o a un bug di Windows.
Resta il fatto che i programmi che ti chiedono Net 3.5 se non glelo installi ti si chiudono in faccia e tanti saluti.

Prova con questa procedura che avevo trovato..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2666175

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie ragazzi! Che p...e però questa cosa. Speriamo con quest'ultima procedura... e che purtroppo ho bisogno di installare quel software perché devo imparare ad usarlo per lavorare :(

principe Vlad
14-01-2015, 14:05
Grazie ragazzi! Che p...e però questa cosa. Speriamo con quest'ultima procedura... e che purtroppo ho bisogno di installare quel software perché devo imparare ad usarlo per lavorare :(

ArcGIS 10.2.1 ora supporta Windows 8.1, tu che versione hai di questo programma? ciao

antosa
14-01-2015, 17:47
ArcGIS 10.2.1 ora supporta Windows 8.1, tu che versione hai di questo programma? ciao
Ho scaricato la versione trial 1022
P.S. provato anche vedere con la procedura suggerita dall'amico MorrisADsl ma non ho installati quegli update.

principe Vlad
14-01-2015, 20:57
Ho scaricato la versione trial 1022
P.S. provato anche vedere con la procedura suggerita dall'amico MorrisADsl ma non ho installati quegli update.
Sei sicuro di non aver scaricato un aggiornamento?
hai provato a scaricare il Net.. 3.5 e forzare l'installazione come admin?
Prova eventualmente una versione precedente del programma (se la trovi), giusto per verifica.

ais001
14-01-2015, 21:40
@ backstage_fds
... dalle opzioni dello Store si modifica il percorso... altrimenti vai nel registro e modifichi il valore:
"HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Appx"

... banalmente la cartella si trova in: C:\program files\WindowsApps
(te ne accorgi perchè basta guardare quale cartella viene aggiornata ogni volta che vai nello store usando semplicemente la funzione "cerca" di windows)

Fatal Frame
15-01-2015, 13:13
Ho Windows 8.1 su quattro pc e capita che ogni tanto le icone del desktop diventano bianche e devo ripristinarle.

Ma è un bug del sistema operativo ?? Mi sembra un fastidio che capita molto frequentemente. Poi vado a controllare ed è tutto a posto ...

Ra-Ro
15-01-2015, 14:19
Qualche mese fa è stato pubblicato un aggiornamento di Windows 8.1 che permetteva di trasformare il pc in un ricevitore Miracast. Mi piacerebbe testare la funzionalità ma non riesco a trovare nè app Modern nè applicazioni desktop, voi ne conoscete qualcuna?

Ra-Ro
15-01-2015, 14:21
Ho Windows 8.1 su quattro pc e capita che ogni tanto le icone del desktop diventano bianche e devo ripristinarle.

Ma è un bug del sistema operativo ?? Mi sembra un fastidio che capita molto frequentemente. Poi vado a controllare ed è tutto a posto ...

Non mi è mai successo, se te lo fa su 4 pc forse (su tutti e 4) hai un virus, malware o qualche programma che provoca questa situazione.

chiccolinodr
15-01-2015, 14:25
ragazzi una domanda ho formattato il pc e mentre lancio gli aggiornamenti, (ad esempio ce ne sono due) alcune volte mi esce lo scudo rosso con scritto impossibile effettuare gli aggiornamenti con codice errore, poi ritento l'aggiornamento e va ok ma ne installa solo uno dei due, come mai? anche ad altri pc che installo succede, da cosa dipende? grazie

mark1000
15-01-2015, 15:20
Ho Windows 8.1 su quattro pc e capita che ogni tanto le icone del desktop diventano bianche e devo ripristinarle.

Ma è un bug del sistema operativo ?? Mi sembra un fastidio che capita molto frequentemente. Poi vado a controllare ed è tutto a posto ...

su tutti e quattro cè qualcosa che non và, io ne ho 3 sotto mano (mia) e su nessuno fà quella cosa

weaponX
15-01-2015, 18:24
Salve a tutti.
Oggi ho avuto problemi con Windows.
Blocchi di sistema e schermate blu.

Leggendo il visualizzatore di eventi nei momenti del crash risulta questa scritta: "Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni del processore sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer".

Mentre analizzando il file bump, il codice di debug è 0x3B SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION per i file ntoskrnl.exe e ntkrnlmp.exe.
Ho provato a cerca su Google ma non sono riuscito a trovare soluzioni.

Potete aiutarmi?

Grazie per la disponibilità.

ais001
15-01-2015, 18:57
Mentre analizzando il file bump, il codice di debug è 0x3B SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION per i file ntoskrnl.exe e ntkrnlmp.exe.
Ho provato a cerca su Google ma non sono riuscito a trovare soluzioni.

... banalmente:

1. https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=ntoskrnl.exe

2. https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=ntkrnlmp.exe

... oppure se hai l' "Event ID" e "Event Source", vai su http://eventid.net/ e cerchi coi codici il tuo errore.


... quelli comunque sono i classici errori di s.o.

done75
15-01-2015, 20:56
Sto provando ad installare W 8.1 Pro su un RAID 1 di SSD...ma mi chiede i driver, senza non vede la coppia di SSD...

È normale? Dipende dal fatto che la piattaforma è AMD?

Oggi ho preparato una pendrive con makedisk dal DVD della mobo, ma non ho avuto ancora tempo di provare se funge...

ais001
15-01-2015, 21:55
... hai impostato il RAID? Ed allora devi scaricarti i driver (e scompattarli su una usbkey)... è normale.

done75
16-01-2015, 08:30
... hai impostato il RAID? Ed allora devi scaricarti i driver (e scompattarli su una usbkey)... è normale.

certo che ho impostato il RAID.

sarà normale con AMD forse, perchè con Intel non li chiedeva... :D

yeppala
16-01-2015, 13:20
Qualche mese fa è stato pubblicato un aggiornamento di Windows 8.1 che permetteva di trasformare il pc in un ricevitore Miracast. Mi piacerebbe testare la funzionalità ma non riesco a trovare nè app Modern nè applicazioni desktop, voi ne conoscete qualcuna?

non serve alcuna app, leggi qui come si fa: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/project-wireless-screen-miracast

Beelzebub
16-01-2015, 15:17
Ciao a tutti, chiedo un'info per evitare di fare casini: devo installare Windows 8.1 tramite ISO su un PC nuovo, quindi con hardware totalmente diverso da quello su cui gira adesso la mia copia di Windows. E' sufficiente avere la product key che mi è stata comunicata via mail al momento dell'acquisto della licenza di Windows 8 e inserirlo quando mi verrà richiesto nella nuova installazione? O devo fare qualche procedura preliminare sull'attuale S.O. in uso?

Ho letto in precedenti post che ci sono dei tool per fare il backup della licenza, devo farlo pur avendo la product key a portata di mano?

Ra-Ro
16-01-2015, 15:25
non serve alcuna app, leggi qui come si fa: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/project-wireless-screen-miracast

Io mi riferisco alle nuove API introdotte da MS che consentono di trasformare un pc con a bordo Windows 8.1 in un ricevitore Miracast, senza hardware aggiuntivo. Ho il tablet Asus T100 che è compatibile con Miracast e Wireless display di conseguenza vorrei poterlo usare per trasmettere lo schermo del cellulare come se il T100 fosse un monitor esterno. E' più una curiosità che altro.

Incollo da Wikipedia
• August Update (Update 2)[5] : è stato rilasciato al pubblico il 12 agosto 2014, [5] ma l'aggiornamento è stato sospeso ed è stato ripreso il 28 agosto 2014.[6] Porta le seguenti migliorie:[5]
o Aggiunte delle API che permettono agli OEM di sviluppare app per trasformare i propri PC in ricevitori Miracast;

Ra-Ro
16-01-2015, 15:31
Ciao a tutti, chiedo un'info per evitare di fare casini: devo installare Windows 8.1 tramite ISO su un PC nuovo, quindi con hardware totalmente diverso da quello su cui gira adesso la mia copia di Windows. E' sufficiente avere la product key che mi è stata comunicata via mail al momento dell'acquisto della licenza di Windows 8 e inserirlo quando mi verrà richiesto nella nuova installazione? O devo fare qualche procedura preliminare sull'attuale S.O. in uso?

Ho letto in precedenti post che ci sono dei tool per fare il backup della licenza, devo farlo pur avendo la product key a portata di mano?

Se hai scaricato le ultime ISO come previsto da MS hai bisogno soltanto del tuo seriale, poi devi fare l'attivazione telefonica di Windows rispondendo, quando richiesto dalla voce registrata, che il codice lo usi su un solo pc. Se invece hai le vecchie ISO non posso aiutarti perchè qui l'argomento non è gradito.

weaponX
16-01-2015, 15:34
... banalmente:

1. https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=ntoskrnl.exe

2. https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=ntkrnlmp.exe

... oppure se hai l' "Event ID" e "Event Source", vai su http://eventid.net/ e cerchi coi codici il tuo errore.


... quelli comunque sono i classici errori di s.o.

Grazie non conoscevo l'ultimo sito.
Comunque ho passato la giornata a testare le ram, unico componente nuovo aggiunto di recente, pensando anche a un eventuale problema hardware.
Ho usato memtest86+.
Con entrambi i banchi mi ha dato una trentina di errori e si è bloccato il PC.
Provandoli singolarmente uno passa i test e l'altro blocca addirittura l'andamento del test ma non vengono visualizzati errori.
Appeno li ho rimessi assieme e avviato il test si è bloccato dopo il 20%.
E' normale che si blocchi il test?
Secondo voi è un problema di ram o altro (cpu o scheda madre)?
Scusate l'OT.

done75
16-01-2015, 15:52
Se hai scaricato le ultime ISO come previsto da MS hai bisogno soltanto del tuo seriale, poi devi fare l'attivazione telefonica di Windows rispondendo, quando richiesto dalla voce registrata, che il codice lo usi su un solo pc. Se invece hai le vecchie ISO non posso aiutarti perchè qui l'argomento non è gradito.

che significa "avere le nuove iso"???

cioè, io l'altro ieri ho scaricato il tool microsoft per creare la mia ISO di W8.1 Pro...quindi ho la "nuova ISO"?

renpasa
16-01-2015, 16:24
che significa "avere le nuove iso"???

cioè, io l'altro ieri ho scaricato il tool microsoft per creare la mia ISO di W8.1 Pro...quindi ho la "nuova ISO"?

Allora sei a posto Installa con il tuo seriale d alla fine fai la riattivazione telefonica, come ti è stato detto.
Parlare di vecchie ISO oramai non ha più senso o ne ha molto poco, a prescindere che sia, anzi fosse, gradito o meno.
Ciao

Nui_Mg
16-01-2015, 16:55
Se hai scaricato le ultime ISO come previsto da MS hai bisogno soltanto del tuo seriale, poi devi fare l'attivazione telefonica di Windows rispondendo, quando richiesto dalla voce registrata, che il codice lo usi su un solo pc. Se invece hai le vecchie ISO non posso aiutarti perchè qui l'argomento non è gradito.
Anche se non so se ci sia qualcuno che abbia controllato, mi viene spontanea una domanda: le ISO che vengono scaricate nell'attuale periodo, sono sempre e sole le iso di Win8.1 con Update 1, oppure includono anche l'update dell'ultimo agosto (l'"August Update" 2014, aka il falso "Update 2")?

mark1000
16-01-2015, 19:12
Anche se non so se ci sia qualcuno che abbia controllato, mi viene spontanea una domanda: le ISO che vengono scaricate nell'attuale periodo, sono sempre e sole le iso di Win8.1 con Update 1, oppure includono anche l'update dell'ultimo agosto (l'"August Update" 2014, aka il falso "Update 2")?

8.1 update 1

wolverine
16-01-2015, 19:20
Anche se non so se ci sia qualcuno che abbia controllato, mi viene spontanea una domanda: le ISO che vengono scaricate nell'attuale periodo, sono sempre e sole le iso di Win8.1 con Update 1, oppure includono anche l'update dell'ultimo agosto (l'"August Update" 2014, aka il falso "Update 2")?

Dopo l'installazione mi fa scaricare 1,7GB di aggiornamento, quindi la pennetta è con win 8.1/Pro Update 1. :)

nV 25
16-01-2015, 19:38
.

antosa
16-01-2015, 19:39
Volevo ringraziare gli amici qui del forum mi hanno aiutato a risolvere il problema con .NET Framework 3.5. Alla fone sono dovuto ricorrere al buon vecchio metodo della formattazione, devo dire che usando la nuova immagine di 8.1 update rilasciata da Microsoft e con il ripristino del backup stile smartphone (Windows Phone) la procedura è stata più rapida e facile che in passato.

Beelzebub
16-01-2015, 20:41
Se hai scaricato le ultime ISO come previsto da MS hai bisogno soltanto del tuo seriale, poi devi fare l'attivazione telefonica di Windows rispondendo, quando richiesto dalla voce registrata, che il codice lo usi su un solo pc. Se invece hai le vecchie ISO non posso aiutarti perchè qui l'argomento non è gradito.

Pensavo di usare la procedura che mi fa creare l'iso bootabile, quindi direi le ultime. Devo per forza passare dall'attivazione telefonica? Non si può fare via internet? :confused:

ais001
16-01-2015, 21:39
@ weaponX
Beh... se memtest86 riporta errori... è da presupporre che quel banco sia difettoso.

Per capire se è il banco o lo slot, metti la memoria che sembra "buona" nell'altro slot (dove ti dava gli errori in rosso) e rifai il test.

mark1000
16-01-2015, 21:49
Pensavo di usare la procedura che mi fa creare l'iso bootabile, quindi direi le ultime. Devo per forza passare dall'attivazione telefonica? Non si può fare via internet? :confused:

certo che si, fatto io cioè fatto tutto da solo riconosciuto key comprata ecc..

Ra-Ro
17-01-2015, 07:12
Pensavo di usare la procedura che mi fa creare l'iso bootabile, quindi direi le ultime. Devo per forza passare dall'attivazione telefonica? Non si può fare via internet? :confused:

Non saprei, ho spostato una licenza di Windows 8 su un nuovo pc giusto un mese fa ed ho dovuto fare l'attivazione telefonica. E' una cosa che richiede solo pochi minuti e non devi parlare con nessuno, hai a che fare con risponditore automatico. La procedura è possibile anche chiamando via Skype i numeri USA e UK di Microsoft.

bio.hazard
17-01-2015, 08:26
Pensavo di usare la procedura che mi fa creare l'iso bootabile, quindi direi le ultime. Devo per forza passare dall'attivazione telefonica? Non si può fare via internet? :confused:

si, certo, si può fare, solo che a volte, per motivi a me non noti, la procedura fallisce e allora bisogna per forza fare l'attivazione telefonica.

done75
17-01-2015, 11:17
Allora, credo proprio che sia il caso di raccontarla qui!

Se non altro per mostrare una volta ancora quanto può essere stronzo e strano il mondo hw/sw...(non che non lo sapessimo già!).

Come scritto sopra dovevo installare W 8.1 Pro su un Raid1 di SSD su piattaforma AMD FM2+.

Bene, inizio col mio DVD di W8.1 masterizzato e non mi vede il Raid (perché nel DVD sono inclusi solo i driver Raid x piattaforme Intel)...Ok, pazienza, i soldi risparmiati varranno bene la preparazione di una Pendrive coi driver!

Col cappero! Preparo la pendrive coi driver a regola d'arte...al momento giusto la apro e seleziono il file .inf che mi serve e lo carico...anzi no, non riesce a caricarlo in nessun modo e mi ritrovo bloccato fra mille bestemmie.

Provo cento diverse variazioni sulla pendrive coi driver! Nisba.

Ero quasi rassegnato ad abbandonare il Raid1 e già stavo pensando ai backup vari che avrei dovuto effettuare in futuro quando mi è balenata questa idea: visto che oltre al DVD premasterizzato mi ero preparato Pendrive con W8.1, ho detto "proviamo ad installare il tutto con la pendrive e non col dvd"...

Risultato: driver raid caricati perfettamente e W8.1 installato a regola d'arte.

Cose da pazzi.

nV 25
17-01-2015, 11:34
[...]
Cose da pazzi.

in effetti è una storia interessante.


Anche la mia storia contempla il caso della solita ISO che, su DVD, si comportava in un modo e su USB in un altro...

Il problema è che quando ti accade, rimani evidentemente spiazzato e pensi a tutto fuorchè al tipo di media come possibile imputato...

done75
17-01-2015, 11:36
Ora però abbiamo imparato pure questa. ;)

mark1000
17-01-2015, 12:06
Ora però abbiamo imparato pure questa. ;)

vero, rimane il caso che è senza nessuna logica

weaponX
17-01-2015, 12:26
@ weaponX
Beh... se memtest86 riporta errori... è da presupporre che quel banco sia difettoso.

Per capire se è il banco o lo slot, metti la memoria che sembra "buona" nell'altro slot (dove ti dava gli errori in rosso) e rifai il test.

Per non andare OT ho scritto qui, ultimo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2685824

Beelzebub
17-01-2015, 15:00
certo che si, fatto io cioè fatto tutto da solo riconosciuto key comprata ecc..

Non saprei, ho spostato una licenza di Windows 8 su un nuovo pc giusto un mese fa ed ho dovuto fare l'attivazione telefonica. E' una cosa che richiede solo pochi minuti e non devi parlare con nessuno, hai a che fare con risponditore automatico. La procedura è possibile anche chiamando via Skype i numeri USA e UK di Microsoft.

si, certo, si può fare, solo che a volte, per motivi a me non noti, la procedura fallisce e allora bisogna per forza fare l'attivazione telefonica.

Ok, grazie, vi farò sapere!

Ra-Ro
17-01-2015, 15:16
vero, rimane il caso che è senza nessuna logica

Non sarà questo il caso ma a volte la masterizzazione su cd e dvd non è perfetta al 100%.

Nui_Mg
17-01-2015, 15:43
Non sarà questo il caso ma a volte la masterizzazione su cd e dvd non è perfetta al 100%.
Anni fa è capitato due-tre volte pure a me con dvd (nonostante supporto taiyo yuden autentici e velocità di burning non alta).

Beelzebub
19-01-2015, 10:50
Procedura riuscita, ho dovuto fare l'attivazione telefonica perchè alla prima connessione mi ha rilevato il product key già associato a un altro PC... Comunque tutto ok, a parte 5 secondi di panico quando il cordless è morto subito dopo che la voce automatica mi ha comunicato l'ultimo blocco di codice... :asd:

homoinformatico
19-01-2015, 15:16
occupazione disco win8.1 update1 32 bit aggiornato oggi dopo pulizie di rito (ccleaner, pulizia disco, disattivazione ripristino configurazione di sistema e qualche altra cappellata)

http://i58.tinypic.com/rcltvr.jpg

:eekk:
:sbavvv:

TheQ.
20-01-2015, 14:06
dashosts.exe può accedere ad internet?
E' un Device Association Framework Provider Host by Microsoft, legato al Windows File Protection (WFP).

mark1000
20-01-2015, 14:47
dashosts.exe può accedere ad internet?
E' un Device Association Framework Provider Host by Microsoft, legato al Windows File Protection (WFP).

stai attento :
Recommended: Identify dasHost.exe related errors
Important: Some malware disguises itself as dasHost.exe, particularly when not located in the C:\Windows\System32 folder. Therefore, you should check the dasHost.exe process on your PC to see if it is a threat. We recommend Security Task Manager for verifying your computer's security. This was one of the Top Download Picks of The Washington Post and PC World.

Milo91
20-01-2015, 15:07
Ho un problema abbastanza strano che si è presentato questa mattina, praticamente tutti i file .exe hanno cambiato icona

http://i.imgur.com/DXdfq9n.jpg

Cosa può essere successo? Ho cancellato il file IconCache.db ma non cambia nulla

x_Master_x
20-01-2015, 15:53
Non è questione di cache. Hanno solo cambiato l'icona? Apri il registro e vai alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\DefaultIcon
Il valore della chiave (Predefinito) deve essere %1. Disconnetti/Riavvia il PC

Milo91
20-01-2015, 17:36
Non è questione di cache. Hanno solo cambiato l'icona? Apri il registro e vai alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\exefile\DefaultIcon
Il valore della chiave (Predefinito) deve essere %1. Disconnetti/Riavvia il PC

Perfetto! Il problema si è risolto, grazie mille :cincin:

Ora vorrei capire cosa ha modificato il valore della chiave.

x_Master_x
20-01-2015, 20:10
Difficile da capire, l'icona é quella dei giochi di Windows. Fai una serie di scansioni antivirus-antimalware per escludere un'infezione di qualche tipo.

TheQ.
20-01-2015, 20:12
stai attento :
Recommended: Identify dasHost.exe related errors
Important: Some malware disguises itself as dasHost.exe, particularly when not located in the C:\Windows\System32 folder. Therefore, you should check the dasHost.exe process on your PC to see if it is a threat. We recommend Security Task Manager for verifying your computer's security. This was one of the Top Download Picks of The Washington Post and PC World.

è situato dentro la system32 è pulito per antivirus e in virustotal.
Mi manda un UDP 3702 - 239.255.255.250
Fa parte del framework 3.0 e serve per:"The WS-Discovery protocol uses SOAP and UDP (User Datagram Protocol) multicast to enable services to be discovered by a client. In the RFID world, services discovered are RFID devices and the client is a provider." (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd352335.aspx) :confused:
Dovrebbe esssere legato al WIFI (mi connetto senza problemi) ma mi sfugge a cosa serva...

theory
20-01-2015, 21:52
Qualcuno usa W8.1 su un tablet?

A volte, con le app "snappate" a 1\4 dello schermo, mi capita un fatto strano: se nell'app è presente un campo di testo, nel momento in cui ci clicco sopra (e di conseguenza si apre la tastiera) appaiono nel campo dei caratteri, corrispondenti a quelli presenti sulla tastiera nella zona in cui ho cliccato (ad esempio, se tengo skype ancorato al lato destro, cliccando sul campo di testo mi ritrovo con punti, virgole, punti e virgola ecc. mentre se lo tengo a sinistra si popola con z,x o c, in quanto il campo di testo è nella parte bassa dell'app).

Questo lo fa solo con app a 1\4 dello schermo e indicativamente una volta su 5. Sono l'unico o è un bug conosciuto? :stordita:

elevation1
21-01-2015, 09:21
salev, volevo chiedervi informazioni sullo storage pools... per capirci ho un hp microserver e con 4hd che gira con windows 7 ora volevo provare windows 8... unire tutti gli hd in modo che me ne veda solo 1 di grande taglia ma al tempo stesso avere una sorta di raid5... ho visto che c'è l'opzione parity o mirroring ma non ho ben capito... con 4hd da 4tb vorrei avere a disposizione 12 tb in modo che se si rompe 1hd lo cambio e via come un raid5... che mi consigliate? l'alternativa è prendere un nas sinology

milanok82
21-01-2015, 17:26
ciao raga vi volevo chiedere come si cancellano le immagini della schermata di blocco?

efewfew
21-01-2015, 18:33
scusate, avevo sbagliato thread

tecnologico
21-01-2015, 21:02
è arrivato il momento del formattone. peccato avevo resistito anni. domanda:

io ho un win vista oem upgradato a 8 quando costava 30 euro. non mi ricordo più il seriale. quindi:

dove becco una iso pulita di win 8.1?
come recupero il seriale del mio win 8?

ma se gli dico di ripristinare torna pulito come all inizio o il format è necessario?

SuperBubbleBobble
21-01-2015, 21:20
Ho un problema abbastanza strano che si è presentato questa mattina, praticamente tutti i file .exe hanno cambiato iconanon garantisco il risultato ma a me è l'unico che ha funzionato dopo aver provato nmila metodi (avevo icone exe bianche):
http://www.winability.com/how-to-erase-icon-thumbnail-cache-windows-8/

riassunto veloce (ma meglio che leggi x intero pure la pagina):

1) ESEGUI > %localappdata% > visualizza cartelle e files nascosti e vai fino alla cartella ...\Microsoft\Windows\Explorer

2) apri CMD come Admin (or use the "cd" command to navigate to the correct folder)

*to make sure the command prompt is in the correct folder type "dir"

> Task Manager CHIUDI explorer.exe (tutti i processi, anche più volte)
> dal prompt del DOS dai il comando: del iconcache*
> Task Manager riapri explorer.exe, le icone dei link e degli exe dovrebbero essere fixati

N.B. SE C'è IL FILE ICONCACHE ANCHE NELLA DIR %localappdata% CANCELLA PURE QUELLO

N.B. RINASCONDI FILES DI SISTEMA

dado2005
21-01-2015, 21:57
è arrivato il momento del formattone. peccato avevo resistito anni. domanda:

io ho un win vista oem upgradato a 8 quando costava 30 euro. non mi ricordo più il seriale. quindi:

dove becco una iso pulita di win 8.1?
come recupero il seriale del mio win 8?

ma se gli dico di ripristinare torna pulito come all inizio o il format è necessario?Butta un okkio al seguente link:

- Creare un supporto di installazione per Windows 8.1
- http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

Clicca sul pulsante "Crea Supporto", scarica l'applicativo: mediacreationtool.exe
Avvialo e segui le istruzioni.

Seriale di Windows Pro Upgrade:
se hai acquistato direttamente da Ms lo trovi sulla fattura che Ms invia via Email all'acquirente.

In alternativa:
se la tua installazione di Windows funziona ancora puoi recuperare il seriale utilizzando uno dei tanti
programmini gratuiti de decriptano il seriale memorizzato nel registry di Windows:

Belarc
link: http://www.belarc.com/free_download.html

The Magical Jelly Bean
https://www.magicaljellybean.com/keyfinder/

ecc.

dado2005
21-01-2015, 22:17
Scusate per l'O.T.

WINDOWS 10

Buone notizie per i possessori di Win 7 e Win 8.1.

Per per tutto il primo anno del suo rilascio/commercializzazione ai posssesori di Win 7 e Win 8.1 sarà consentito di
scaricare "gratuitamente" Win 10 da Microsoft.

Per ulteriori info:

- Date: 21 gennaio, 2015 20:38
- Titolo:Microsoft stupisce con Windows 10 e Windows Holographic
- Link: http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-stupisce-con-windows-10-e-windows-holographic/61957/1.html

Unax
22-01-2015, 09:22
Scusate per l'O.T.

WINDOWS 10

Buone notizie per i possessori di Win 7 e Win 8.1.

Per per tutto il primo anno del suo rilascio/commercializzazione ai posssesori di Win 7 e Win 8.1 sarà consentito di
scaricare "gratuitamente" Win 10 da Microsoft.

Per ulteriori info:

- Date: 21 gennaio, 2015 20:38
- Titolo:Microsoft stupisce con Windows 10 e Windows Holographic
- Link: http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-stupisce-con-windows-10-e-windows-holographic/61957/1.html

ok uno passa da win 8.1 a win 10, se tra due anni formatta e reinstalla, può reinstallare direttamente 10 o deve prima installare win 8.1 e poi win 10 sopra ? oppure perde la possibiltà di riavere win 10?

comunque quelli che avevano seven ed hanno pagato per passare a win 8 si pigliano una piccola fregatura rispetto a quelli che hanno solo seven e potranno passare gratis a win 10, i primi han pagato seven, han pagato l'upgrade a win 8

e quelli che hanno o avevano Vista e che hanno tanto penato e fatto da cavie? :D

The Witcher
22-01-2015, 11:50
E per chi ha windows 8.0? Nisba?

Grazie

Fatal Frame
22-01-2015, 12:04
E per chi ha windows 8.0? Nisba?

Grazie
Prima devi aggiornare gratuitamente a 8.1 dallo Store, dove troverai questo rettangolone :asd:

http://d.ibtimes.co.uk/en/full/421004/how-to-install-windows-8-1-pro-or-rt-on-pc-if-windows-store-update-fails-guide.jpg

The Witcher
22-01-2015, 12:19
no dico, va bene anche fare una cosa di questo tipo?

8.0/8.1/10

Giusto?

Grazie

N.B. Uso un programma ufficiale di microsoft che mi fa installare 8.1 update 1, usando il seriale di 8. Dallo store non ci passo più ;)

Fatal Frame
22-01-2015, 12:41
no dico, va bene anche fare una cosa di questo tipo?

8.0/8.1/10

Giusto?

Grazie

N.B. Uso un programma ufficiale di microsoft che mi fa installare 8.1 update 1, usando il seriale di 8. Dallo store non ci passo più ;)
Penso di sì ;)

The Witcher
22-01-2015, 12:47
e allora sono a cavallo. :D

nV 25
22-01-2015, 16:53
da quello che si apprende, picchia duro un nuovo 0-day di cui è vittima (tanto per cambiare) Adobe Flash Player.

Unpatched Vulnerability (0day) in Flash Player is being exploited by Angler EK (http://malware.dontneedcoffee.com/2015/01/unpatched-vulnerability-0day-in-flash.html)

"Any version of Internet Explorer or Firefox with any version of Windows will get owned if Flash up to 16.0.0.287 (included) is installed and enabled".

Browser che allo stato risulta essere immune → Chrome

Soluzioni "drastiche" → far uso di appositi programmi antiexploit (EMET o simili)

Soluzione temporanea → disabilitare l'uso di FlashPlayer in IE/Firefox


Angler EK che, è bene ricordare, "is...able to infect an host without writing the malware on the drive (it's injected directly in the process running the exploited plugin)" ("fileless" infection/memory malware (http://malware.dontneedcoffee.com/2014/08/angler-ek-now-capable-of-fileless.html)).

Bypassa HIPS, AE (per non parlare degli Antivirus).
E' confinato in Sandbox ma fa danni ugualmente...


Fate voi.


**DIMENTICAVO IL PIU' E IL MEGLIO**

E' sufficiente visitare una pagina internet manipolata ad hoc per risultare vittima dell'attacco :read:



A voi piace un mondo cosi??
A me fa **** un mondo cosi'... :D

garamant
22-01-2015, 17:02
qualcuno mi sa dire come disattivare il riavvio dall'ibernazione,premendo un tasto della tastiera?

TheQ.
22-01-2015, 17:33
A voi piace un mondo cosi??
A me fa **** un mondo cosi'... :D

E quindi? passiamo a linus o mettiamo la Adobe fra le società della Lista Bush ove vengono elencate le persone, aziende e stati sospettati di foraggiare il terrorismo mass-mediatico? :D

Scherzi a parte, viva Shumway (http://mozilla.github.io/shumway/)...lo riattivo sapendo che adobe flash ha toppato ancora.

mark1000
22-01-2015, 19:07
bhè navigherò sotto shadown defender e fanc tutti :D

1cavaliere1
22-01-2015, 19:55
da quello che si apprende, picchia duro un nuovo 0-day di cui è vittima (tanto per cambiare) Adobe Flash Player.

Unpatched Vulnerability (0day) in Flash Player is being exploited by Angler EK (http://malware.dontneedcoffee.com/2015/01/unpatched-vulnerability-0day-in-flash.html)

"Any version of Internet Explorer or Firefox with any version of Windows will get owned if Flash up to 16.0.0.287 (included) is installed and enabled".

Browser che allo stato risulta essere immune → Chrome

Soluzioni "drastiche" → far uso di appositi programmi antiexploit (EMET o simili)

Soluzione temporanea → disabilitare l'uso di FlashPlayer in IE/Firefox


Angler EK che, è bene ricordare, "is...able to infect an host without writing the malware on the drive (it's injected directly in the process running the exploited plugin)" ("fileless" infection/memory malware (http://malware.dontneedcoffee.com/2014/08/angler-ek-now-capable-of-fileless.html)).

Bypassa HIPS, AE (per non parlare degli Antivirus).
E' confinato in Sandbox ma fa danni ugualmente...


Fate voi.


**DIMENTICAVO IL PIU' E IL MEGLIO**

E' sufficiente visitare una pagina internet manipolata ad hoc per risultare vittima dell'attacco :read:



A voi piace un mondo cosi??
A me fa **** un mondo cosi'... :D

chiedo venia per la mia ignoranza:)

ma navigando in internet usando firefox in sandboxie si e' esposti lo stesso ad una possibile infezione del sistema extra sandboxie? o l'infezione rimane arginata in sandboxie?

disabilitando il pluing shockwave flash 16.0r0 in firefox ,al momento, sarebbe sufficente?

grazie e scusate il possibile O.T

nV 25
22-01-2015, 20:23
chiedo venia per la mia ignoranza:)
non sono certo sapiente neanch'io
ma navigando in internet usando firefox in sandboxie si e' esposti lo stesso ad una possibile infezione del sistema extra sandboxie? o l'infezione rimane arginata in sandboxie?
Sandboxie, in linea teorica, da sicuramente una mano ad evitare il "tracimamento" ma nulla può per evitare il rischio "furto d'informazioni" (che detto cosi' può sembrare un aspetto secondario)...

disabilitando il pluing shockwave flash 16.0r0 in firefox ,al momento, sarebbe sufficente?

sembrerebbe di si.

In questo caso, cmq, il problema è:
ok, lo "spengo" fino alla patch, poi?
Vado avanti in eterno come le frecce attivandolo/spengendolo alla bisogna?
E chi mi informa più che altro *tempestivamente* dell'esistenza di un problema analogo che si dovesse presentare *in futuro*?

E se il problema fosse su un altro processo?? es: VLC vulnerabilities exposed (http://www.zdnet.com/article/vlc-vulnerabilities-exposed/) (allo stato ancora non risolte!)





Quindi, è evidente che occorre affrontare il problema diversamente...

X360X
22-01-2015, 20:34
A voi piace un mondo cosi??
A me fa **** un mondo cosi'... :D

un mondo in cui ancora si usa sto schifo di flash è già brutto a prescindere, nemmeno fosse buono oltre a spuntare vulnerabilità ben più spesso del normale.

nV 25
22-01-2015, 21:15
Unpatched Vulnerability (0day) in Flash Player is being exploited by Angler EK (http://malware.dontneedcoffee.com/2015/01/unpatched-vulnerability-0day-in-flash.html)

ho notato che il contenuto è dinamico ed emergono notizie fresche col passare del tempo.

Oltre alle conferme
http://i60.tinypic.com/213eqkx.jpg,

si apprende che alcune ramificazioni dell'exploit sono persistenti e capaci di bypassare l'UAC (verosimilmente a default),
"When it was first spotted (around september 2014) it was not persistent but there are now persistent version of it.

It's using the legit migsetup.exe to bypass UAC.".

Inoltre, e questo è il vero GOAL! di attacchi come questo, vengono veicolati diversi altri malware (You can even get a Cryptolocker or a CTB-Locker (critroni) via browsing made by bedep), il che spiega sia la pericolosità di questi meccanismi SIA perchè tanti utenti si ritrovino infetti senza aver mosso foglia.


Ecco, è OT ma allo stesso tempo è bene dar visibilità a fenomeni che colpiscono involontariamente troppe persone (e quale occasione se non sfruttare un thread dalla grande visibilità come questo??)



Chrome soluzione se proprio non si vuole ricorrere ad antiexploit?
Beh, stavolta è andata indubbiamente bene...




Una lettura interessate (pur se di parte), Exploit Kits: A Fast Growing Threat (https://blog.malwarebytes.org/exploits-2/2015/01/exploit-kits-a-fast-growing-threat/)

Qualche test "amatoriale" con soluzioni liberamente disponibili: 1 (http://www.wilderssecurity.com/threads/fileless-malware-detection.370944/), 2 (http://www.wilderssecurity.com/threads/very-interesting-fileless-malware-testing.371622/)











A voi piace un mondo cosi'??? :p

TheQ.
22-01-2015, 23:12
A voi piace un mondo cosi'??? :p

Ma ad inizio topic non si diceva che Windows 8 era "er mejo" in sicurezza?

Nui_Mg
23-01-2015, 00:36
It's using the legit migsetup.exe to bypass UAC.
Questo credo proprio solo nel caso di account admin con uac non impostato al max e non ha default (come hai già menzionato) ed è anche uno dei motivi per i quali è sempre meglio usare flash in locale e non installato a livello di sistema, per esempio Chromium con il plugin pepperflash, tutto in una directory a parte e quando si lancia il browser questo non richiede alcuna elevazione privilegi pure su account standard con UAC al max (e flash funziona perfettamente).

renpasa
23-01-2015, 05:43
Ma ad inizio topic non si diceva che Windows 8 era "er mejo" in sicurezza?

Scusa ma "Er mejo" non vuol dire invulnerabile. :D :D
Ciao

DMD
23-01-2015, 06:38
Buon giorno

Sto provando da alcuni giorni una soluzione al problema della lettura dei file ".hlp", con W7 ho risolto con la patch ad esso dedicata, incece in W8.1 pur installando la KB917607 (http://support.microsoft.com/kb/917607/it) dedicata a 8.1, non si ottiene nessun risultato e non riesco a capire il perchè.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

Grazie.

x_Master_x
23-01-2015, 10:13
DMD il KB917607 non ha più effetto dagli update/rollup del mese di Novembre, qualche aggiornamento in conflitto con quel KB deve aver causato il problema. Se proprio ti sta a cuore la soluzione dovresti investigare a partire dagli update di quel mese e successivi, disinstallarli/reinstallarli singolarmente e controllare.

P.S. I file HLP non li sentivo da tempo...potrsti convertitlo in un CHM/PDF o altro formato per la lettura.

nV 25
23-01-2015, 11:46
Scusa ma "Er mejo" non vuol dire invulnerabile.
giusto...e cmq per par-condicio :ciapet: è cross-platform :fuck: CVE-2015-0311 (http://helpx.adobe.com/security/products/flash-player/apsa15-01.html)

Il fix è atteso il 26/1

renpasa
23-01-2015, 12:03
....................................

Il fix è atteso il 26/1


Prefetto tre giorni più ieri senza computer. Finalmente....:ciapet:
Ciao

davido
23-01-2015, 14:49
giusto...e cmq per par-condicio :ciapet: è cross-platform :fuck: CVE-2015-0311 (http://helpx.adobe.com/security/products/flash-player/apsa15-01.html)

Il fix è atteso il 26/1

HitmanPro.Alert dicono che lo blocca, qui (http://www.wilderssecurity.com/threads/hitmanpro-alert-support-and-discussion-thread.324841/page-147)
Non eri tu che ce lo avevi consigliato?
In caso, grazie :)

nV 25
23-01-2015, 16:00
Certamente, ottimo giocattolo che fra meno di due mesi vedrà la luce per il grande pubblico!!

Unax
23-01-2015, 16:23
HitmanPro.Alert dicono che lo blocca, qui (http://www.wilderssecurity.com/threads/hitmanpro-alert-support-and-discussion-thread.324841/page-147)
Non eri tu che ce lo avevi consigliato?
In caso, grazie :)

Anche MBAE free dicono che lo blocca se non erro

https://forums.malwarebytes.org/index.php?/topic/163815-new-adobe-flash-zero-day-found-in-the-wild/

di hitman pro alert ho visto il video ma si riferisce alla versione 3 che mi pare non sia free

DMD
23-01-2015, 17:09
DMD il KB917607 non ha più effetto dagli update/rollup del mese di Novembre, qualche aggiornamento in conflitto con quel KB deve aver causato il problema. Se proprio ti sta a cuore la soluzione dovresti investigare a partire dagli update di quel mese e successivi, disinstallarli/reinstallarli singolarmente e controllare.

P.S. I file HLP non li sentivo da tempo...potrsti convertitlo in un CHM/PDF o altro formato per la lettura.
Hai ragione e ti ringrazio.

Ho fatto un test su macchina virtuale con l'iso pulita di W8.1 installato solo la KB917607, e il file .hlp viene aperto senza problemi.
Solo che adesso è un problema andarsi a cercare l'aggiornamento che manda in confitto la KB917607 :muro:

Un saluto

davido
23-01-2015, 17:16
oh oh, in effetti anch' io ho la versione free :fagiano:
di hitmanpro alert intendo

x_Master_x
23-01-2015, 20:52
Hai ragione e ti ringrazio.

Ho fatto un test su macchina virtuale con l'iso pulita di W8.1 installato solo la KB917607, e il file .hlp viene aperto senza problemi.
Solo che adesso è un problema andarsi a cercare l'aggiornamento che manda in confitto la KB917607 :muro:

Un saluto

Figurati, se dovessi scoprire a quale KB corrisponde il "conflitto" ricordati di scriverlo per future referenze, in caso dovesse servire ad altri.

bait28
25-01-2015, 05:10
Salve, a distanza di 6 mesi dalla prima attivazione la mia licenza win 8.1 pro è stata bloccata xchè non è licenza x utenti ma è una dreamspack. Come mi devo regolare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mark1000
25-01-2015, 08:23
Salve, a distanza di 6 mesi dalla prima attivazione la mia licenza win 8.1 pro è stata bloccata xchè non è licenza x utenti ma è una dreamspack. Come mi devo regolare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

istalli windows 10 e hai un'altro pò di "fiato" :D

bait28
25-01-2015, 09:36
istalli windows 10 e hai un'altro pò di "fiato" :D
Cioè? Qua non è questione di fiato è questione di avere la copia legale visto che l'ho pagata.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Nui_Mg
25-01-2015, 10:47
Salve, a distanza di 6 mesi dalla prima attivazione la mia licenza win 8.1 pro è stata bloccata xchè non è licenza x utenti ma è una dreamspack. Come mi devo regolare?
Stranissimo, a me non è ancora successo, anche perché la dreamspark è una licenza retail.

nickdc
25-01-2015, 10:52
Neanche io ho avuto problemi con serial dreamspark.

Da dove posso scaricare l'ultima iso aggiornata di 8.1 essendo in possesso del serial? Devo formattare e volevo evitare milioni di aggiornamenti.

nV 25
25-01-2015, 11:25
...la mia licenza win 8.1 pro è stata bloccata...
che intendi per bloccata??



Da dove posso scaricare l'ultima iso aggiornata di 8.1 essendo in possesso del serial?
Create installation media for Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media)

nickdc
25-01-2015, 11:29
Create installation media for Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media)

Sai se contiene anche l'update 1?
Inoltre la posso attivare con seriale dreamspark? Perchè se ricordo bene i seriali dreamspark attivano solo le versioni scaricate appunto da dreamspark.

bait28
25-01-2015, 11:35
che intendi per bloccata??



Create installation media for Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media)
Ho chiamato all'assistenza MS e siccome la mia è una dreamspack io non essendo titolare x avere tale licenza loro la considerano pirata ed il S.O. non è attivo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

DMD
25-01-2015, 11:36
Figurati, se dovessi scoprire a quale KB corrisponde il "conflitto" ricordati di scriverlo per future referenze, in caso dovesse servire ad altri.

HO TROVATO LA PATCH CONFLITTUALE!

E' la KB3000850 (http://support2.microsoft.com/kb/3000850/it), si tratta dell'aggiornamento cumulativo di Novembre 2014, adesso però come risolvo? :what:

Un saluto

nV 25
25-01-2015, 11:38
Sai se contiene anche l'update 1?
Inoltre la posso attivare con seriale dreamspark? Perchè se ricordo bene i seriali dreamspark attivano solo le versioni scaricate appunto da dreamspark.
A dispetto di ciò che è stato più volte asserito nel thread a proposito della versione scaricabile tramite il link fornito poc'anzi, assicuro che è 8.1 Update 2 (non avevo infatti voglia di discorrere troppo e lasciai perdere specie per quello che me ne veniva).


Non so cmq risponderti a proposito del particolare tipo di chiave di cui parli.

psychok9
25-01-2015, 12:21
A qualcuno di voi è successo che Windows 8.1/ottimizza non riconoscesse più gli hdd meccanici come tali, ma come SSD?
Mi succede quando installo i driver RAID Intel (Intel Rapid Storage).

psychok9
25-01-2015, 12:27
è arrivato il momento del formattone. peccato avevo resistito anni. domanda:

io ho un win vista oem upgradato a 8 quando costava 30 euro. non mi ricordo più il seriale. quindi:

dove becco una iso pulita di win 8.1?
come recupero il seriale del mio win 8?

ma se gli dico di ripristinare torna pulito come all inizio o il format è necessario?

È un un po' un macello. Io avevo il tuo stesso problema, e alla fine ho fatto una installazione pulita di Win 8.1 Pro... con il cavo di rete staccato, una volta "aggiunta la funzionalità" di Windows Media Center di cui avevo la chiave regalata da Microsoft per una promozione (la chiave di WMC era da aggiungere a parte), ho rimosso totalmente le chiavi che ho usato per installare con slmgr -upk da prompt amministratore,
e ripristinato il backup che avevo fatto in precedenza con un applicazione che si chiama "Backup Token - Advanced Tokens Manager v3.5 RC 5" che però non completa l'attivazione, ti copia i token ecc ma non la attiva.
Una volta riattaccato il cavo di rete ho incrociato le dita e Windows 8 si è attivato (la macchina è identica dalla prima installazione).

max60
25-01-2015, 12:52
A dispetto di ciò che è stato più volte asserito nel thread a proposito della versione scaricabile tramite il link fornito poc'anzi, assicuro che è 8.1 Update 2
Avrei bisogno di qualche chiarimento su questa procedura.
Proprio ieri ho riformattato il portatile in occasione del cambio di supporto da HD a SSD.
Io ho il seriale di Win 8 Pro del day 1, per cui volevo provare a creare questa ISO di 8.1 e usarla con il seriale di 8.
Ho quindi seguito la procedura e dopo aver chiesto di scaricare la ISO, ho visto che il processo di creazione è andato avanti un bel po' con varie fasi di consolidamento, ecc.
Alla fine ho masterizzato la ISO e installato 8.1 Pro con il mio seriale iniziale della 8.
E' andato tutto bene, il seriale è stato accettato e al termine windows l'ho trovato già attivato (avevo il cavo di rete connesso).

Mi chiedo però alcune cose.

Tutto quel processo di creazione e consolidamento della ISO, in qualche modo "customizza" il supporto per funzionare solo con il mio hardware, o in teoria potresi usare lo stesso DVD per installare la 8.1 anche su altri pc (con altri seriali ovviamente) ?

In che senso NV25 dici che è aggiornato all'update 2 ?
Ho notato che dopo aver attivato windows update, non mi sono scesi tanti aggiornamenti arretrati (mi sembra una quarantina in tutto), quindi mi farebbe pensare che la ISO che ha creato sia un po' più aggiornata della ISO Update 1 iniziale.
E' così quindi ?

Ultima cosa: quando ho scelto le varie opzioni per scaricare la ISO, ho selezionato la versione a 32 Bit perchè il portatile usa quella.
Ma avrei potuto scaricarmi anche la versione a 64 Bit, nonostante sul pc fosse installata una versione a 32 Bit ?

renpasa
25-01-2015, 13:02
Avrei bisogno di qualche chiarimento su questa procedura.
Proprio ieri ho riformattato il portatile in occasione del cambio di supporto da HD a SSD.
Io ho il seriale di Win 8 Pro del day 1, per cui volevo provare a creare questa ISO di 8.1 e usarla con il seriale di 8.
Ho quindi seguito la procedura e dopo aver chiesto di scaricare la ISO, ho visto che il processo di creazione è andato avanti un bel po' con varie fasi di consolidamento, ecc.
Alla fine ho masterizzato la ISO e installato 8.1 Pro con il mio seriale iniziale della 8.
E' andato tutto bene, il seriale è stato accettato e al termine windows l'ho trovato già attivato (avevo il cavo di rete connesso).

Mi chiedo però alcune cose.

Tutto quel processo di creazione e consolidamento della ISO, in qualche modo "customizza" il supporto per funzionare solo con il mio hardware, o in teoria potresi usare lo stesso DVD per installare la 8.1 anche su altri pc (con altri seriali ovviamente) ?

In che senso NV25 dici che è aggiornato all'update 2 ?
Ho notato che dopo aver attivato windows update, non mi sono scesi tanti aggiornamenti arretrati (mi sembra una quarantina in tutto), quindi mi farebbe pensare che la ISO che ha creato sia un po' più aggiornata della ISO Update 1 iniziale.
E' così quindi ?

Ultima cosa: quando ho scelto le varie opzioni per scaricare la ISO, ho selezionato la versione a 32 Bit perchè il portatile usa quella.
Ma avrei potuto scaricarmi anche la versione a 64 Bit, nonostante sul pc fosse installata una versione a 32 Bit ?

Mi permetto di "saltare davanti2a nV25, tanto tra nonno e nipote.....:D
Potrai usare il DVD/chiavetta con il processo in questione per installare Windows 8.1 su qualsiasi computer. Puoi cambiare tutto l'hardware che vuoi sul tuo computer, solo se sostituisci la sceda madre potresti aver bisogno della riattivazione telefonica.

Dolo l'update 1 ce n'è stato un aggiornamento molto corposo, chiamato anche Update 2. la ISO che ottieni contiene anche quell'aggiornamento.

L'architettura del sistema operativo non è sensibile al seriale, 32 e 64 bit usano quindi lo stesso. Quello che non ho verificato è se da un PC a 64 bit puoi scaricare solo quella versione e uguale per la 32 bit, come succedeva ai tempi di Windows 8 oppure puoi scaricare quello che vuoi. Verificarlo ti costa solo pochi minuti.
Ciao

nV 25
25-01-2015, 13:03
Tutto quel processo di creazione e consolidamento della ISO, in qualche modo "customizza" il supporto per funzionare solo con il mio hardware, o in teoria potresi usare lo stesso DVD per installare la 8.1 anche su altri pc (con altri seriali ovviamente) ?
Si!, è una ISO universale (a patto di utilizzare altri seriali come giustamente dicevi poc'anzi)

In che senso dici che è aggiornato all'update 2 ?
Ho notato che dopo aver attivato windows update, non mi sono scesi tanti aggiornamenti arretrati (mi sembra una quarantina in tutto), quindi mi farebbe pensare che la ISO che ha creato sia un po' più aggiornata della ISO Update 1 iniziale.
E' così quindi ?
YES.

Il KB [...] che identifica l'Update 2 è incluso tra quelli che risultano essere già installati (per verificarlo, Start→programmi & funzionalità→visualizza aggiornamenti installati)




















Ultima cosa: quando ho scelto le varie opzioni per scaricare la ISO, ho selezionato la versione a 32 Bit perchè il portatile usa quella.
Ma avrei potuto scaricarmi anche la versione a 64 Bit, nonostante sul pc fosse installata una versione a 32 Bit ?
No.

Sistema di partenza con architettura [...] = il media creation tool scarica l'ISO con la stessa architettura del sistema di partenza
ERRATO








**
nonno pasa c'ha imbroccato!

davido
25-01-2015, 13:51
Col media creation tool io posso scegliere tra 8.1/8.1pro e 8.1N/8.1proN versioni 32 o 64bit (almeno sulla mia macchina che ha installato 8.1 pro a 64bit) :)
in tutte le lingue disponibili.

nV 25
25-01-2015, 14:07
Col media creation tool io posso scegliere tra 8.1/8.1pro e 8.1N/8.1proN versioni 32 o 64bit (almeno sulla mia macchina che ha installato 8.1 pro a 64bit) :)
in tutte le lingue disponibili.

ok, grazie per la correzione :)

x_Master_x
25-01-2015, 16:35
HO TROVATO LA PATCH CONFLITTUALE!
E' la KB3000850 (http://support2.microsoft.com/kb/3000850/it), si tratta dell'aggiornamento cumulativo di Novembre 2014, adesso però come risolvo? :what:

Un saluto

Ogni soluzione proposta rimane un workaround al problema, questa situazione di base é un bug. Credo che i KB3000850 installi una versione di WinHelp successiva a quella di KB917607 per questo installando il KB917607 dopo KB3000850 non ha effetto, altrimenti non si spiega. Quindi dovresti prima installare KB917607, farti una copia di winhlp32.exe, quindi KB3000850 e infine sostituire il "nuovo" winhlp32 con quello funzionante del precedente update. Ricordati che in caso di un controllo di integrità verrà segnalato come file corrotto e ripristinato l'originale.

P.S. Puoi eseguire la procedura in VM e conservarti il solo winhlp32.exe da sostituire nell'host. Se non dovesse funzionare non ti rimane altro che non installare il KB3000850

Nui_Mg
25-01-2015, 16:54
Perchè se ricordo bene i seriali dreamspark attivano solo le versioni scaricate appunto da dreamspark.
Chiariamo una cosa: se tu hai un seriale dreamspark e ne sei l'effettivo titolare (cioè l'hai ottenuto tramite la tua uni con nome e cognome di matricola), allora tale seriale Deve funzionare su qualsiasi copia di win8.1pro (nel caso tu abbia ottenuto il seriale da dreamspark per l'8.1pro).

max60
25-01-2015, 17:09
Col media creation tool io posso scegliere tra 8.1/8.1pro e 8.1N/8.1proN versioni 32 o 64bit (almeno sulla mia macchina che ha installato 8.1 pro a 64bit) :)
in tutte le lingue disponibili.
Si, è così.
L'ho ripetuto e adesso mi sto scaricando la Iso a 64Bit anche se il s.o. installato è a 32Bit.

http://www.forexometro.com/imgupload/image-229A_54C522E1.jpg

DMD
25-01-2015, 17:28
Ogni soluzione proposta rimane un workaround al problema, questa situazione di base é un bug. Credo che i KB3000850 installi una versione di WinHelp successiva a quella di KB917607 per questo installando il KB917607 dopo KB3000850 non ha effetto, altrimenti non si spiega. Quindi dovresti prima installare KB917607, farti una copia di winhlp32.exe, quindi KB3000850 e infine sostituire il "nuovo" winhlp32 con quello funzionante del precedente update. Ricordati che in caso di un controllo di integrità verrà segnalato come file corrotto e ripristinato l'originale.

P.S. Puoi eseguire la procedura in VM e conservarti il solo winhlp32.exe da sostituire nell'host. Se non dovesse funzionare non ti rimane altro che non installare il KB3000850
Spero che venga rilasciata una patch correttiva a questo problema.

nickdc
26-01-2015, 08:59
Sul portatile ho due account, ho notato che all'avvio apre direttamente l'ultimo account loggato, c'è modo di farlo fermare alla schermata iniziale di selezione account?

Unax
26-01-2015, 10:06
Sul portatile ho due account, ho notato che all'avvio apre direttamente l'ultimo account loggato, c'è modo di farlo fermare alla schermata iniziale di selezione account?

metti una password a tutti e due gli account :D

TheQ.
26-01-2015, 10:15
le patch facoltative che creavano problemi con gli antivirus / firewall sono ancora problematiche?

Ho installato le 2 minori e l'avvio di windows fa hahare...

Ansem_93
26-01-2015, 12:22
Raga scusate la domanda stupida:
Se io modifico nel mixer il volume dei singoli programmi come lo rimetto al pari? devo per forza portarli tutti a 0 a mano o c'è un qualche altro modo?

-EagleEye-
26-01-2015, 15:48
qualcuno sa se c'è un modo per avere una iso windows con solamente il prompt dei comandi?

mi spiego: ogni tanto (molto raramente a dire il vero, tipo un paio di volte l'anno) mi serve di dover ripristinare l'MBR di Windows (dopo che l'ho scassato io per qualche motivo (linux il più delle volte) :stordita: ).
Ed ogni volta mi ritrovo a non avere il DVD di Windows 8/8.1 32bit (ho masterizzato solo il 64bit perchè il 32 lo uso solo nel portatile).

Esiste una iso bootable con solamente il prompt dei comandi di Windows 8/8.1? così la metto in cloud.

X360X
26-01-2015, 20:11
Questi sono gli aggiornamenti non inclusi nell'ISO che crea il tool di microsoft (esclusi gli update di framework e silverlight)

http://i.imgur.com/7Bh7vef.png

qualcuno sa se c'è un modo per avere una iso windows con solamente il prompt dei comandi?

mi spiego: ogni tanto (molto raramente a dire il vero, tipo un paio di volte l'anno) mi serve di dover ripristinare l'MBR di Windows (dopo che l'ho scassato io per qualche motivo (linux il più delle volte) :stordita: ).
Ed ogni volta mi ritrovo a non avere il DVD di Windows 8/8.1 32bit (ho masterizzato solo il 64bit perchè il 32 lo uso solo nel portatile).

Esiste una iso bootable con solamente il prompt dei comandi di Windows 8/8.1? così la metto in cloud.

Non credo che microsoft rilasci ufficialmente qualcosa del genere

potresti cercare un software di terze parti, o anche una live di linux che è sempre più piccola dell'ISO di Windows, ma ovviamente è diversa la procedura.

-EagleEye-
26-01-2015, 20:30
Non credo che microsoft rilasci ufficialmente qualcosa del genere

potresti cercare un software di terze parti, o anche una live di linux che è sempre più piccola dell'ISO di Windows, ma ovviamente è diversa la procedura.

immaginavo, in realtà pensavo ad una iso modificata ma sicuramente il prompt ha bisogno dei files di sistema per inizializzare l'ambiente per poter eseguire i comandi di bootrec.exe

i tool di terzi li escludo a priori per evitare problemi, ho sempre usato il recupero tramite strumenti Microsoft.

vabbè pazienza, per quelle rare volte che mi serve facco come ho fatto fino ad ora :D

grazie per la risposta ;)

mark1000
26-01-2015, 21:42
immaginavo, in realtà pensavo ad una iso modificata ma sicuramente il prompt ha bisogno dei files di sistema per inizializzare l'ambiente per poter eseguire i comandi di bootrec.exe

i tool di terzi li escludo a priori per evitare problemi, ho sempre usato il recupero tramite strumenti Microsoft.

vabbè pazienza, per quelle rare volte che mi serve facco come ho fatto fino ad ora :D

grazie per la risposta ;)

salvarti l'mbr e all'occorrenza ripristinarlo no è?:D

-EagleEye-
26-01-2015, 22:05
salvarti l'mbr e all'occorrenza ripristinarlo no è?:D

no se mi cambiano le partizioni, altrimenti si potrebbe fare.
tu cosa usi? EasyBCD?
se ne ho la possibilità preferisco sempre il DVD Windows, come seconda scelta terrò presente un tool di questo tipo :)

mark1000
27-01-2015, 07:52
no se mi cambiano le partizioni, altrimenti si potrebbe fare.
tu cosa usi? EasyBCD?
se ne ho la possibilità preferisco sempre il DVD Windows, come seconda scelta terrò presente un tool di questo tipo :)

io uso acronis true image:D

-EagleEye-
27-01-2015, 11:03
io uso acronis true image:D

anche io! :D
faccio sempre il backup della partizione di Windows e (visto che ci sono) dell'MBR, però tutte le volte che ripristinavo l'MBR (tempo fa) non funzionava e da allora lo ripristino sempre con il dvd di windows.

redheart
27-01-2015, 16:50
Oggi il mio Windows 8 compie 2 anni :happy:

Intendo due anni dalla prima e unica installazione, un vero record personale! Sembrano lontanissimi i tempi in cui con XP formattavo ogni 3 mesi... :mbe:

Quindi posso tirare le somme sulla mia esperienza: sicuramente positiva, giusto in un paio di occasioni la formattazione pareva l'unica soluzione ma poi ho sempre risolto :cool:
Certo l'inizio non è stato "semplice" ma è stata solo questione di tempo.

Paky
27-01-2015, 17:21
Win 8.1 con 2 utenze

-User
-Admin

esiste un maledetto modo per far aprire ad user un programma che sfortunatamente richiede UAC , senza dovergli fornire la password di admin?

Unax
28-01-2015, 10:48
Andrebbe contro la logica del UAC, no?

sì però se tu ti fidi di un determinato programma

https://www.raymond.cc/blog/task-scheduler-bypass-uac-prompt/

antosa
28-01-2015, 13:32
Oggi il mio Windows 8 compie 2 anni :happy:

Intendo due anni dalla prima e unica installazione, un vero record personale! Sembrano lontanissimi i tempi in cui con XP formattavo ogni 3 mesi... :mbe:

Quindi posso tirare le somme sulla mia esperienza: sicuramente positiva, giusto in un paio di occasioni la formattazione pareva l'unica soluzione ma poi ho sempre risolto :cool:
Certo l'inizio non è stato "semplice" ma è stata solo questione di tempo.

Mi fa piacere :) Condivido il parere su Windows 8 e anch'io ho avuto la medesima esperienza con le formattazioni.