PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

mikael84
25-08-2018, 18:04
GEFORCE RTX™
LA RIVOLUZIONE DELLA GRAFICA

https://s22.postimg.cc/mhhtqldup/Turing_Vs_Pascal_01.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-4.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-3.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-5.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-2.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_05.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_06.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_02.jpg

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA_Gamescom_2018_GeForce_RTX_20_Series_Launch_28-740x416.png

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA_Gamescom_2018_GeForce_RTX_20_Series_Launch_7-1030x579.png

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-Turing-vs-Pascal-Shader-Performance-1030x527.jpg

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NV-GeForce-RTX-2080-Performance-1030x579.jpg


https://www.lowyat.net/wp-content/uploads/2018/08/geforce-rtx-specs-01.jpg




Analisi architettura TURING:

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5254/nvidia-geforce-rtx-analisi-dell-architettura-delle-prime-gpu-con-ray-tracing_index.html

Review:

RTX 2080 TI:

https://www.guru3d.com/news-story/reviews-geforce-rtx-2080-and-2080-ti-founder-edition.html

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/nvidia-geforce-rtx-2080-e-rtx-2080ti-founder-s-edition-test-e-prestazioni_index.html

RTX 2080:

https://www.guru3d.com/news-story/reviews-geforce-rtx-2080-and-2080-ti-founder-edition.html

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Founders_Edition/

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/nvidia-geforce-rtx-2080-e-rtx-2080ti-founder-s-edition-test-e-prestazioni_index.html

Modelli Custom RTX 2080/2080TI:

https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-review,1.html

https://www.guru3d.com/articles-pages/asus-geforce-rtx-2080-ti-rog-strix-preview,1.html

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Gaming_X_Trio/

https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_RTX_2080_Strix_OC/

https://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_RTX_2080_Gaming_Pro_OC/

https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_RTX_2080_Ti_Strix_OC/

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Duke/

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Gaming_X_Trio/

mikael84
25-08-2018, 18:04
SITUAZIONE RMA

Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)

Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA

Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA

Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA

Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA

Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA

TECHPOWERUP | GPU-Z

Download TechPowerUp GPU-Z 2.11 (Turing Test Build) Official (Source) (https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_153831140825420&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=jmousvjx01023z6x000DLcj9qst3c&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F69-nvidia%2F1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html&v=1&out=https%3A%2F%2Fwww.techpowerup.com%2Fforums%2Fattachments%2Fgpu-z-exe.107772%2F&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F69-nvidia%2F1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-131.html&title=%5BOfficial%5D%20NVIDIA%20RTX%202080%20Ti%20Owner%27s%20Club%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=TechPowerUp%20GPU-Z%202.11%20(Turing%20Test%20Build))

NVIDIA | NVFLASH

Download NVIDIA NVFlash 5.513.0 Official (https://redirect.viglink.com/?format=go&jsonp=vglnk_153831143372221&key=504c5ff67d3c4430d65443a38397e67e&libId=jmousvjx01023z6x000DLcj9qst3c&loc=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F69-nvidia%2F1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html&v=1&out=https%3A%2F%2Fwww.techpowerup.com%2Fdownload%2Fnvidia-nvflash%2F&ref=https%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Fforum%2F69-nvidia%2F1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-131.html&title=%5BOfficial%5D%20NVIDIA%20RTX%202080%20Ti%20Owner%27s%20Club%20-%20Overclock.net%20-%20An%20Overclocking%20Community&txt=NVIDIA%20NVFlash%205.513.0)


BIOS | ROM

Download EVGA Reference PCB (2x8-Pin) RTX 2080 Ti XC 130% Power Target BIOS (338W) Unofficial (Source)

appleroof
25-08-2018, 18:08
Eccomi, mi raccomando non tralasciamo qualche info sulla 2070 :fiufiu:

appleroof
25-08-2018, 18:18
Nei prossimi giorni aggiorno via via le prime pagine 👍

;)

Giovamas
25-08-2018, 18:19
ci sono :)

Arrow0309
25-08-2018, 18:25
Bravo dottore, iscritto ovv :sofico:
La 2080 FE in arrivo il 20 settembre o giù di li
Speriamo basti per quello che mi serve :p

Kostanz77
25-08-2018, 18:30
presente

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
25-08-2018, 19:19
Grande DOC !! :D

Arrow0309
25-08-2018, 19:23
Presente, ordinata una 2080Ti FE che pare dovrebbe partire il 25 Settembre!

...e mentre aspettiamo che arrivi, lancio subito un mini-sondaggio: dovendo comprare qualcosa adesso, che monitor ci abbinereste?

Due cose mi trattengono dal prendere l'Asus 27" 4k HDR10 144hz: la prima è che temo che sia necessario uno schermo più grande per godere appieno di una risoluzione così spinta (ma potrei sbagliarmi, correggetemi in tal caso!) e la seconda è che... porco cane, 3000 euro??? :D

Io gioco perlopiù singleplayer, quindi sono più interessato all'immersività che ai vantaggi competitivi in multiplayer: 60 hz potrebbero poi anche bastarmi.

Avevo una mezza idea di farmi un dual monitor per provare anche i giochi RT (la teoria sarebbe quindi di mettere un fullhd gsync da un lato e un 4k freesync 60hz dall'altro) ma non ho ancora dato nome e cognome ai suddetti. E non sono neanche sicuro che sia una buona idea per dirla tutta... :O
Quoto per il roggone
Ti dico la mia, ho cambiato in un paio di anni (quasi 3) i seguenti (in ordine):
- Asus PG278Q
- Asus PG279Q
- Acer X34A (34" 3440x1440 100hz)
- Acer XB271HK (4k gsync)
- Acer XB271HU
- Acer Z35P (VA 35" 3440x1440 120hz)
- Asus PG348Q
- Acer X34P (3440x1440 120hz, ips)
- Samsung 32" qled 4K (non ricordo il nome)

Tutti gsync tranne l'ultimo 4K (non si può vivere più senza) :p

E alla fine indovino dove sono tornato (per fortuna non l'avevo ancora venduto)? Al penultimo Acer Predator X34P
Con la sua curvatura 1900R e colori stupendi, uw qhd a 120hz per me non c'e' di meglio nulla (ancora)


Just my 2 cents

Arrow0309
25-08-2018, 19:32
Dotto Raus metti in prima pure sta foto che e' bella :p

https://s22.postimg.cc/mhhtqldup/Turing_Vs_Pascal_01.jpg

techsaskia
25-08-2018, 19:34
Ma possibile che in Italia fanno sempre fatica ad arrivare le evga?
C'è qualche sito che le ha disponibili?

techsaskia
25-08-2018, 19:46
Doppio post

LambertoKevlar
25-08-2018, 19:55
Ma possibile che in Italia fanno sempre fatica ad arrivare le evga?
C'è qualche sito che le ha disponibili?io penso andrò di Amazon americano

amon.akira
25-08-2018, 20:05
io penso andrò di Amazon americano

si può ordinare? come funziona con la garanzia e dogana?

Kostanz77
25-08-2018, 20:06
io penso andrò di Amazon americanocome funziona?.....si può acquistare?....e a livello di tasse doganali?

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
25-08-2018, 20:08
Ragazzi una domanda, visto il layout dei connettori di alimentazione quasi uguale alle 2080 e 2080Ti FE (solo la seconda 2x 8pin) la mia prox 2080 userà un 6pin + 8pin:

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/geforce-rtx-2080-technical-photography-pcb-front-001-Custom-1.png

Ma fisicamente anche il primo connettore è sempre un 8pin (con soli 6 contatti).
Ora per un layout pulito voi che userete, un 6pin + 8pin oppure un doppio 8pin? :confused:

Edit:
Ci vanno per forza un 6pin + un 8pin.

Legolas84
25-08-2018, 20:16
Presente come puro osservatore :D

beatl
25-08-2018, 20:29
Diciamo che se proverò il raytracing sul mio monitor lo farò senza scaling. Mi ci piazzo a 10 cm e vediamo ..

Tralasciando queste amenità è da troppi anni che i videogiochi sanno di vecchio. Bellissime grafiche ma che restano troppo ancorate a stereotipi (risoluzione e filtri), e poche novità (per non parlare dell’aspetto extra-grafico... interazione con l’ambiente, una su tutte, che è ferma da non so quanto tempo)
Ben venga in raytracing in questo panorama .. speriamo sia l’impulso giusto per innovare e progredire.... sono molto molto curioso di vedere con i miei occhi

LambertoKevlar
25-08-2018, 20:35
come funziona?.....si può acquistare?....e a livello di tasse doganali?

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Ho acquistato molti Bluray e la cosa è piuttosto semplice. C'è il prezzo dell'oggetto e le spese di spedizione. Sotto i 24.99 dollari ci sono solo queste due voci. Superandoli, ed è il nostro caso, Amazon al checkout aggiunge un'altra voce

Import fee deposit

Che varia a seconda del prezzo dell'oggetto. Nel caso di una 2080 da 840 dollari parliamo di circa 115 dollari. Se alla dogana rompono i maroni utilizzano quella cifra o una parte per sbloccare e il resto te lo restituiscono. Se hai culo e la dogana non rompe ti restituiscono l'intero deposito.

Selezionando la spedizione da 19 dollari poi praticamente in 4/5 giorni ti arriva.

Facendo un calcolo 839+115+19=973 dollari cioè 836 euro, in linea con i nostri prezzi se va male.
Se va bene 839+19=858 cioè 737 euro
Testato personalmente una quindicina di volte.
Assistenza poi assolutamente impeccabile, serve giusto un discreto inglese

Legolas84
25-08-2018, 20:44
Ho acquistato molti Bluray e la cosa è piuttosto semplice. C'è il prezzo dell'oggetto e le spese di spedizione. Sotto i 24.99 dollari ci sono solo queste due voci. Superandoli, ed è il nostro caso, Amazon al checkout aggiunge un'altra voce

Import fee deposit

Che varia a seconda del prezzo dell'oggetto. Nel caso di una 2080 da 840 dollari parliamo di circa 115 dollari. Se alla dogana rompono i maroni utilizzano quella cifra o una parte per sbloccare e il resto te lo restituiscono. Se hai culo e la dogana non rompe ti restituiscono l'intero deposito.

Selezionando la spedizione da 19 dollari poi praticamente in 4/5 giorni ti arriva.

Facendo un calcolo 839+115+19=973 dollari cioè 836 euro, in linea con i nostri prezzi se va male.
Se va bene 839+19=858 cioè 737 euro
Testato personalmente una quindicina di volte.
Assistenza poi assolutamente impeccabile, serve giusto un discreto inglese

Questa info che mi hai dato è notevole.... ne ero all'oscuro di questo sistema.
Quindi in pratica si può comprare di tutto tranquillamente con questo metodo da Amazon.com
Se ti va male al limite perdi in toto la cifra che hai depositato....

LambertoKevlar
25-08-2018, 20:53
Questa info che mi hai dato è notevole.... ne ero all'oscuro di questo sistema.
Quindi in pratica si può comprare di tutto tranquillamente con questo metodo da Amazon.com
Se ti va male al limite perdi in toto la cifra che hai depositato....

proprio così e avrai speso quanto in italia,se ti va bene avrai speso anche meno che in Italia.io ci ho comprato un bel pò di bluray 4k uhd che non sono arrivati da noi in Italia, o che uscivano mesi e mesi prima che da noi tipo La Forma dell'acqua uscito con audio ita 4 mesi prima che arrivasse in Italia. la spedizione è efficientissima con un tracking 10 volte più preciso di quello italiano.Praticamente ti dicono quel che succede al pacco ogni 4 ore.

ho avuto un solo problema con un oggetto non arrivato,parlato con assistenza e mi hanno ridato tutti i soldi istantaneamente e senza problemi.Se te li fai dare come buono entro un'ora te li accreditano,se li vuoi sulla carta ci vogliono un paio di giorni.
per quanto riguarda i resi non ho mai avuto l'occasione di utilizzarli ma non dovrebbe essere una procedura particolarmente difficile come del resto non lo è quella italiana

bagnino89
25-08-2018, 21:54
Occhio però perché i prodotti acquistati negli Usa godono di un solo anno di garanzia. Comunque grazie per le info.

LambertoKevlar
25-08-2018, 22:36
felice di aiutare

Legolas84
25-08-2018, 22:40
Si la domanda che mi viene naturale è.... se compro una EVGA da amazon usa, poi ho i tre anni di garanzia presso EVGA europa? Bella domanda eh? :D

nicola1283
25-08-2018, 22:57
Ci sono vi seguo

LambertoKevlar
25-08-2018, 23:06
Si la domanda che mi viene naturale è.... se compro una EVGA da amazon usa, poi ho i tre anni di garanzia presso EVGA europa? Bella domanda eh? :D

e qui ti posso rispondere solo...mboh :sofico:

Kaio2
25-08-2018, 23:18
Seguo, non si sa mai :D

maxmix65
25-08-2018, 23:35
Iscritto
Posto questo filmato
https://www.youtube.com/watch?v=vnhplh8b1Qs

fireradeon
26-08-2018, 06:43
iscritto

Arrow0309
26-08-2018, 10:09
Iscritto
Posto questo filmato
https://www.youtube.com/watch?v=vnhplh8b1Qs

Wow, tanta, tanta roba veramente.
E pure su un titolo che sarà al 100% il mio prossimo preferito. :sofico:
Azzo, volevo fare a meno de sti effetti RT ma se va avanti così mi sa che mi serviranno 2x 2080. :asd:

E non aspettatevi che i prezzi delle nuove 2080 /ti scendono per tanto tempo ancora:

https://www.eteknix.com/digitimes-nvidia-forced-aibs-to-absorb-glut-of-10-series-gpus/amp/

Nurabsa
26-08-2018, 11:04
ma le ventole FE rtx sono ad espulsione? se cosi è lo stesso sistema che ho sulla kingpin.
Con le piastre in rame e senza camera di vapore.

Mi trovo bene meglio di quelle ad immissione.

fireradeon
26-08-2018, 12:05
Quoto per il roggone
Ti dico la mia, ho cambiato in un paio di anni (quasi 3) i seguenti (in ordine):
- Asus PG278Q
- Asus PG279Q
- Acer X34A (34" 3440x1440 100hz)
- Acer XB271HK (4k gsync)
- Acer XB271HU
- Acer Z35P (VA 35" 3440x1440 120hz)
- Asus PG348Q
- Acer X34P (3440x1440 120hz, ips)
- Samsung 32" qled 4K (non ricordo il nome)

Tutti gsync tranne l'ultimo 4K (non si può vivere più senza) :p

E alla fine indovino dove sono tornato (per fortuna non l'avevo ancora venduto)? Al penultimo Acer Predator X34P
Con la sua curvatura 1900R e colori stupendi, uw qhd a 120hz per me non c'e' di meglio nulla (ancora)


Just my 2 cents

Rispondo OT e chiudo...... se non hai preso l'Asus HDR da 2.500 euro allora sei propro un barbone! :D

nicola1283
26-08-2018, 12:07
Rispondo OT e chiudo...... se non hai preso l'Asus HDR da 2.500 euro allora sei propro un barbone! :D

infatti :Prrr:

Arrow0309
26-08-2018, 13:17
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

appleroof
26-08-2018, 14:19
Per le mie esigenze avrei individuato la 2070 come ideale sostituta della 980ti a livello prezzo/prestazioni, ho però letto che non uscirà prima di fine ottobre, confermate?

Legolas84
26-08-2018, 15:37
2080Ti esuarita....

Arrow0309
26-08-2018, 16:02
Altre immagini della 2080 FE:

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-4.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-3.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-5.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/21/974285/19-b-2.jpg

Notate il dissi lamellare con sotto la doppia vapor chamber, se "forse" questo dissi sarebbe anche un po discutibile per meglio raffreddare la bollente 2080 ti (salvo cambiamenti positivi svelati con le prime review) definitivamente ed imho basta come soluzione 2 slot compatta ed elegante per la 2080.
Sono contento di averlo scelta. :cool:

Arrow0309
26-08-2018, 16:04
Della 2080ti FE:

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_05.jpg

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_06.jpg

E della 2070 FE (@ apple ;) )

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_02.jpg

Arrow0309
26-08-2018, 16:13
ma le ventole FE rtx sono ad espulsione? se cosi è lo stesso sistema che ho sulla kingpin.
Con le piastre in rame e senza camera di vapore.

Mi trovo bene meglio di quelle ad immissione.

Sai che non lo so esattamente?
Ma penso / pare proprio di si ed infatti e' molto meglio, altrimenti si riempirebbero di polvere sotto molto prima.
Vediamo se si trova da qualche parte l'info esatta.

Edit, trovato :cool:
Si, sono in evacuazione (pull):

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-founders-graphics-card-breakdown/

appleroof
26-08-2018, 18:04
Sì, 2070 la danno in uscita per novembre.

Ok grazie, speravo prima sinceramente

cut
E della 2070 FE (@ apple ;) )

https://3dnews.ru/assets/external/illustrations/2018/08/20/974238/GeForce-RTX_02.jpg

thanx ;)

Ali3n77
26-08-2018, 20:41
Ovviamente seguo con interesse :)
E grazie per l'apertura del post l'aspettavo :)
Volevo sapere una cosa .... e' stata data la data di uscita di eventuali waterblock della rtx 2080ti? Se si mi linkate qualche sito?
Grazie

stop81
26-08-2018, 21:06
Grazie a Dotto Raus per l'apertura del thread che aspettavo con trepidazione.

Vi invito a guardare il video di Atomic Heart RTX, penso sia quello più impressionante in assoluto

https://www.youtube.com/watch?v=-ktdf8EMNQ0

Sono molto interessato all'acquisto della 2070 che sarà al ballottaggio con la 1080 ti.

La mia scelta ricadrà sul miglior rapporto prezzo/prestazioni anche se ammetto che la 2070 per ora è un po' in vantaggio :D

DJurassic
26-08-2018, 22:14
Quoto per il roggone
Ti dico la mia, ho cambiato in un paio di anni (quasi 3) i seguenti (in ordine):
- Asus PG278Q
- Asus PG279Q
- Acer X34A (34" 3440x1440 100hz)
- Acer XB271HK (4k gsync)
- Acer XB271HU
- Acer Z35P (VA 35" 3440x1440 120hz)
- Asus PG348Q
- Acer X34P (3440x1440 120hz, ips)
- Samsung 32" qled 4K (non ricordo il nome)

Tutti gsync tranne l'ultimo 4K (non si può vivere più senza) :p

E alla fine indovino dove sono tornato (per fortuna non l'avevo ancora venduto)? Al penultimo Acer Predator X34P
Con la sua curvatura 1900R e colori stupendi, uw qhd a 120hz per me non c'e' di meglio nulla (ancora)


Just my 2 cents

Hai ringraziato Amazon per le politiche sui resi almeno? :O

stop81
26-08-2018, 22:29
Tra le due non c'è partita. Sono schede di generazioni diverse e a parità di prezzo solo un pazzo comprerebbe qualcosa di vecchio. Fosse stata una gtx 2050 ti contro una gtx 1080 potrei capirti ma la 2070 è un passo nel futuro.

Concordo, mi scoccia attendere fino a Novembre, cercherò di stringere i denti :)

DJurassic
27-08-2018, 00:57
Tra le due non c'è partita. Sono schede di generazioni diverse e a parità di prezzo solo un pazzo comprerebbe qualcosa di vecchio. Fosse stata una gtx 2050 ti contro una gtx 1080 potrei capirti ma la 2070 è un passo nel futuro.

E chi l'ha detto? Senza benchmark alla mano solo un pazzo spenderebbe i suoi soldi alla cieca senza sapere manco che accidenti andra' a comprare.

L'unica vera new entry di questa generazione e' il RT e la 2070 non lo implementa, anche perche' non ce la farebbe a gestirlo nemmeno sotto il fullhd. Quindi il tuo punto di vista proprio non l'ho capito.

beatl
27-08-2018, 06:03
Guardate questo

https://www.chaosgroup.com/blog/ray-traced-tendering-accelerates-to-real-time-with-project-lavina

Nurabsa
27-08-2018, 09:03
Sai che non lo so esattamente?
Ma penso / pare proprio di si ed infatti e' molto meglio, altrimenti si riempirebbero di polvere sotto molto prima.
Vediamo se si trova da qualche parte l'info esatta.

Edit, trovato :cool:
Si, sono in evacuazione (pull):

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-rtx-founders-graphics-card-breakdown/

grande arrow!
come immaginavo.
L'orientamento delle pale mi ha ricordato subito la mia.

A questo punto devo dire che trovo il design reference molto arrapante.
Pulito liscio come piace a me.
Se confermano una buona prestazione termica ad aria per la Ti rtx potrei avere trovato la sostituta della mia stupenda kpe. sulla carta.

paolox86
27-08-2018, 09:29
2080Ti esuarita....

Impressionante, senza nemmeno una rece affidabile :muro:

ysc
27-08-2018, 09:32
Buongiorno ragazzi! mi iscrivo con molto interesse.
Ho venduto di recente la mia 1080 e sto cercando di capire (per un gioco in 2k su monitor a ips a 60hz) se il sostituto ideale semifuturibile (cambio vga ogni 2-3anni) sarà la 2070 o la 2080.

pricing mostruoso e maggiori consumi mi fanno augurare che la scelta possa ricadere sulla prima scheda.

per quanto abbiate avuto modo di capirne voi:


- la scheda prodotto delle founders edition presente sul sito nvidia riporta un boost clock per queste ultime più alto delle versioni liscie. Significa che a questo giro una founders è mediamente più performante di una custom ? :mbe:

- esistono dati comparativi tra una 1080 ed una 2070?

grazie a tutti

Arrow0309
27-08-2018, 09:35
Grazie a Dotto Raus per l'apertura del thread che aspettavo con trepidazione.

Vi invito a guardare il video di Atomic Heart RTX, penso sia quello più impressionante in assoluto

https://www.youtube.com/watch?v=-ktdf8EMNQ0


Sono molto interessato all'acquisto della 2070 che sarà al ballottaggio con la 1080 ti.

La mia scelta ricadrà sul miglior rapporto prezzo/prestazioni anche se ammetto che la 2070 per ora è un po' in vantaggio :D

Wow, sto RTX è veramente il futuro. :eek: :sbav:
Speriamo che nel caso di 2 vga sto nvlink funzioni come si deve ora :cool:

Hai ringraziato Amazon per le politiche sui resi almeno? :O

Scusa ma mi conosci da qualche parte?
Se non come fai ad affermare certe cose che neanche sono vere?
Per la tua informazione da Amazon ho preso solo il PG279Q che ho rimandato dopo 1 mese per i noti problemi (ips glow), l'Acer Predator da wearhouse deals che non conto visto che l'ho tenuto per quasi 6 mesi (era perfetto) poi l'ho venduto in privato, e l'ultimo Samsung 32" 4K che forse avrei pure tenuto come secondo monitor se non avesse un fastidioso glow chiaro sui molti angoli di visualizzazione (e nel frattempo mi ero fatto il TV da 49" Qled).
Anche l'attuale X34P per esempio l'ho preso da Acer direttamente. ;)
La prossima volta chiedi prima.

La 2070 l'RT lo ha e ha anche gli RT core dedicati. Che poi non riesca a gestirlo questo ancora non lo sappiamo (su tomb raider e metro sicuramente no ma in futuro chissà).

Quoto, la 2070 non ha il collegamento nvlink ma ha gli RT core dedicati.

grande arrow!
come immaginavo.
L'orientamento delle pale mi ha ricordato subito la mia.

A questo punto devo dire che trovo il design reference molto arrapante.
Pulito liscio come piace a me.
Se confermano una buona prestazione termica ad aria per la Ti rtx potrei avere trovato la sostituta della mia stupenda kpe. sulla carta.

Penso proprio di sì amico mio. :cincin:
Ora aspettiamo ste recensioni benedette e (te) nuove disponibilità per le 2080ti FE da nvidia. :p

Giovamas
27-08-2018, 09:59
Ora aspettiamo ste recensioni benedette e (te) nuove disponibilità per le 2080ti FE da nvidia. :p

Sono le più belle le FE Arrow almeno per ora. decisamente. delle custom non me ne piace una eccetto forse la strix 2080 ma almeno il pre ordine costa un botto. quindi opterò per la 2080 Trio ma quando il mio shop di fiducia si degnerà di metterla a listino :D

OT PS complimenti per la CPU ho letto di là :) è una belva. la mia 5Ghz daily su tutti i core... e la tua è di SL quindi di sicuro migliore. Bravo! :)

beatl
27-08-2018, 11:27
Impressionante, senza nemmeno una rece affidabile :muro:

Ma mica fidarvi troppo ... qui da noi sono state dedicate scorte esigue. Il sold out si fa facile

DJurassic
27-08-2018, 11:31
Scusa ma mi conosci da qualche parte?
Se non come fai ad affermare certe cose che neanche sono vere?
Per la tua informazione da Amazon ho preso solo il PG279Q che ho rimandato dopo 1 mese per i noti problemi (ips glow), l'Acer Predator da wearhouse deals che non conto visto che l'ho tenuto per quasi 6 mesi (era perfetto) poi l'ho venduto in privato, e l'ultimo Samsung 32" 4K che forse avrei pure tenuto come secondo monitor se non avesse un fastidioso glow chiaro sui molti angoli di visualizzazione (e nel frattempo mi ero fatto il TV da 49" Qled).
Anche l'attuale X34P per esempio l'ho preso da Acer direttamente. ;)
La prossima volta chiedi prima.

Mica era un offesa eh

Conoscendo un po' come fa' tanta gente, vedendo che hai cambiato 9 schermi in meno di 3 anni e' lecito credere che Amazon centri qualcosa e di fatto un po' e' cosi. Dopotutto se a loro sta bene non vedo cosa ci sia di male. Ho un amico che ha cambiato nel giro di 1 anno 6 schermi dello stesso modello grazie alle politiche di reso per poi accorgersi che non esiste un pannello esente da difetti.

illidan2000
27-08-2018, 11:41
iscritto. chi di voi ha preso la 2080ti?

DJurassic
27-08-2018, 12:20
Si ciao...

ciao

Spider-Mans
27-08-2018, 13:38
Presente come puro osservatore :D

rtx on : welcome back fullhd

passo decisamente e aspetto i 7nm... ma il ray tracing penso sara fruibile a 4k60 solo con la serie 4xxx ..troppo pesante, troppo acerbo ora ...ma anche fra un anno la vedo dura se bf5 fa 60 frame solo in 1080p con rtx on su una scheda da 1300 euro :asd:

Giovamas
27-08-2018, 14:05
rtx on : welcome back fullhd

passo decisamente e aspetto i 7nm... ma il ray tracing penso sara fruibile a 4k60 solo con la serie 4xxx ..troppo pesante, troppo acerbo ora ...ma anche fra un anno la vedo dura se bf5 fa 60 frame solo in 1080p con rtx on su una scheda da 1300 euro :asd:

se avevo la tua Ti nemmeno mi ponevo il problema (a quanto l'hai presa tu poi...). la 2080 per me è proprio volendo l'unico upgrade appena sensato. Per me il gaming è 1440p/144Hz. al fullhd non ci torno pur apprezzando tantissimo la nuova tecnologia.

@Legolas ho visto che hai messo in vendita. purtroppo il De'arnise Keep pare che abbia riaperto i battenti ,,, :rolleyes:

melo86
27-08-2018, 15:19
Io ho un buon monitor fullhd 144hz (benq Xl2430t), che era accoppiato ad una gtx970, poi ho fatto un sidegrade alla RX580.
Pensavo di cambiare monitor contemporanemante all'acquisto di una 2080 o 2070, ma a sto punto penso che resto fullhd ancora un po :/
Dite che senza gsync andrebbe bene? giocherei sicuramente a tutto a 144hz senza RT, ma attivandolo non ne sono più tanto sicuro..

Boh, ho tanti dubbi

Legolas84
27-08-2018, 15:51
rtx on : welcome back fullhd

passo decisamente e aspetto i 7nm... ma il ray tracing penso sara fruibile a 4k60 solo con la serie 4xxx ..troppo pesante, troppo acerbo ora ...ma anche fra un anno la vedo dura se bf5 fa 60 frame solo in 1080p con rtx on su una scheda da 1300 euro :asd:



Mah... io per ora sono sul chi va la... nel senso che si sono dette tante cose ma queste schede e queste nuove feature bisogna testarle, quindi aspetto le review dei siti specializzati e autorevoli.

Per ora le uniche info concrete sono quelle che ci ha dato Mikael... per il resto tieni presente che in giro per la rete (specie YouTube ma anche qui sul forum) ci sono un sacco di persone che parlano e fanno ipotesi che possono anche sembrare tecniche ma in realtà non sanno di cosa parlano. In più tra heater e fanboy non si capisce niente...

Aspettiamo le review e poi potremo valutare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Legolas84
27-08-2018, 15:54
se avevo la tua Ti nemmeno mi ponevo il problema (a quanto l'hai presa tu poi...). la 2080 per me è proprio volendo l'unico upgrade appena sensato. Per me il gaming è 1440p/144Hz. al fullhd non ci torno pur apprezzando tantissimo la nuova tecnologia.

@Legolas ho visto che hai messo in vendita. purtroppo il De'arnise Keep pare che abbia riaperto i battenti ,,, :rolleyes:



Ciao!..... eh che ci vuoi fare.....

Comunque se la vendo non la cambio con una RTX ma rimonto una delle schede AMD che ho nell’armadio. Attualmente come sai non gioco con il Pc quindi non mi serve una scheda grafica buona. Voglio solo provare a recuperare il massimo dalla Ti :D

Però seguo sempre con attenzione vista la passione per questo campo :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

illidan2000
27-08-2018, 16:00
se avevo la tua Ti nemmeno mi ponevo il problema (a quanto l'hai presa tu poi...). la 2080 per me è proprio volendo l'unico upgrade appena sensato. Per me il gaming è 1440p/144Hz. al fullhd non ci torno pur apprezzando tantissimo la nuova tecnologia.

@Legolas ho visto che hai messo in vendita. purtroppo il De'arnise Keep pare che abbia riaperto i battenti ,,, :rolleyes:

non capisco perché la 2080 si e la 2080ti no. Solo per un fattore prezzo?
Ciao!..... eh che ci vuoi fare.....

Comunque se la vendo non la cambio con una RTX ma rimonto una delle schede AMD che ho nell’armadio. Attualmente come sai non gioco con il Pc quindi non mi serve una scheda grafica buona. Voglio solo provare a recuperare il massimo dalla Ti :D

Però seguo sempre con attenzione vista la passione per questo campo :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non giochi più? come mai?

Legolas84
27-08-2018, 16:06
Attualmente non ne ho il tempo per impegni nella vita privata... mi sono buttato su altro.

Ma nel giro di qualche anno tornerò nel mondo dei videogiochi :)

Attualmente l’unico impegno ludico che ho mantenuto è una sera a settimana Dungeons & Dragons è una sera Star Wars della FFG... i giochi di ruolo cartacei non posso lasciarli :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

JohnWayneBobbit
27-08-2018, 16:38
Eccomi, venduta la 1080ti e presa la 2080ti duke gaming (pagata 987€ in quanto i dipendenti non pagano l'iva :cool: ).

Comprata perchè:
1) preferisco grafica fotorealistica a 1080p piuttosto che la solita solfa a 4k
2) mi serve il boost di fps che avrò per la VR

edit_user_name_here
27-08-2018, 16:39
Eccomi anche io ;)


Non ho capito a che serve quel usb che avevo anche sentito tempo fa.Qualcuno che lo spiega? :)

Inoltre, secondo me, va messo nel titolo che sono le rtx serie 2000 o scrivere 2070-2080-2080 ti.Perchè se no l'anno prossimo se si chiamano rtx che si fa? :D


Presente, ordinata una 2080Ti FE che pare dovrebbe partire il 25 Settembre!

...e mentre aspettiamo che arrivi, lancio subito un mini-sondaggio: dovendo comprare qualcosa adesso, che monitor ci abbinereste?

Due cose mi trattengono dal prendere l'Asus 27" 4k HDR10 144hz: la prima è che temo che sia necessario uno schermo più grande per godere appieno di una risoluzione così spinta (ma potrei sbagliarmi, correggetemi in tal caso!) e la seconda è che... porco cane, 3000 euro??? :D

Io gioco perlopiù singleplayer, quindi sono più interessato all'immersività che ai vantaggi competitivi in multiplayer: 60 hz potrebbero poi anche bastarmi.

Avevo una mezza idea di farmi un dual monitor per provare anche i giochi RT (la teoria sarebbe quindi di mettere un fullhd gsync da un lato e un 4k freesync 60hz dall'altro) ma non ho ancora dato nome e cognome ai suddetti. E non sono neanche sicuro che sia una buona idea per dirla tutta... :O

Io non so se aspetto i 7nm ma intanto sono interessato :) oppure se compro questa temporaneamente ma l'anno prossimo(metà anno circa).Cmq ci abbino un omen x65 o l'asus rog pg65(devono ancora uscire costo 4 o 5k).

scorpion73
27-08-2018, 16:40
Mi iscrivo con interesse in attesa delle review

edit_user_name_here
27-08-2018, 16:45
L'usb serve per collegarci il visori vr :D

Ahhh :) io non avendoli non potevo sapere.E sinceramente, per ora, non sono molto interessato anche per i prezzi ed utilità/utilizzo e poi non so se lo userei.

Grazie per la risposta.

Giovamas
27-08-2018, 17:02
non capisco perché la 2080 si e la 2080ti no. Solo per un fattore prezzo?



ciao Illi :) si fattore prezzo. Al momento già sono tanti quelli per la 2080 ma con la vendita dell'usato monetizzo. I 400 Euri di differenza si sentono... E poi c'è il rischio di refresh l'anno prossimo con i 7nm. Sono schede da due anni? Ma comunque aspetto le review

Giovamas
27-08-2018, 17:08
Ciao!..... eh che ci vuoi fare.....

Comunque se la vendo non la cambio con una RTX ma rimonto una delle schede AMD che ho nell’armadio. Attualmente come sai non gioco con il Pc quindi non mi serve una scheda grafica buona. Voglio solo provare a recuperare il massimo dalla Ti :D

Però seguo sempre con attenzione vista la passione per questo campo :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

si certo lo sapevo... spero tu torni presto anche se capisco benissimo e condivido la tua decisione. ricorda comunque (ma lo sai benissimo anche tu) che la freccia acida di Melf è un toccasana!:cool:

parcher
27-08-2018, 18:13
seguo ;)

ilcose
27-08-2018, 19:21
Iscritto visto che ho fatto preorder della FE. Anche se ormai salvo incidenti di percorso annullerò e prendero la msi trio non appena la trovo su Amazon o dove posso usare i buoni ideashopping.

Il preorder lo tengo per sicurezza visto che le FE sono esaurite nella infinitesima possibilità che il dissi sia ottimo o che esca a breve un kit ibrido della evga.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

black81
27-08-2018, 19:29
Io sta volta aspetto... questa nuova tecnologia che sta lanciando nvidia al momento mi convince poco , quindi aspetto dei bench piu chiari e meno di parte

eXeS
27-08-2018, 20:48
Eccomi, venduta la 1080ti e presa la 2080ti duke gaming (pagata 987€ in quanto i dipendenti non pagano l'iva :cool: ).

Comprata perchè:
1) preferisco grafica fotorealistica a 1080p piuttosto che la solita solfa a 4k
2) mi serve il boost di fps che avrò per la VR

Cioè ? :confused:

Kaio2
27-08-2018, 22:08
Eccomi, venduta la 1080ti e presa la 2080ti duke gaming (pagata 987€ in quanto i dipendenti non pagano l'iva :cool: ).

Comprata perchè:
1) preferisco grafica fotorealistica a 1080p piuttosto che la solita solfa a 4k
2) mi serve il boost di fps che avrò per la VR

Che boost pensi che avrai in Vr da una 1080ti alla 2080ti???

ultimate trip
27-08-2018, 22:13
...
Ma è ultrawide?

no 16:9

bizzy89
27-08-2018, 23:04
seguo

edit_user_name_here
28-08-2018, 01:50
Oddio, l'omen X65 è stuzzicante in effetti.

Però non sarà troppo grande? Io sto a 80 cm di solito dal mio 34" e tuttosommato riesco ad abbracciarlo tutto con lo sguardo. 65" è il doppio!

Ma è ultrawide?

Io ho un 34 attualmente a 40 centimetri, più lontano è troppo piccolo per me nonostante ho dieci decimi come occhio e il 65 lo metterei a 80 centimetri circa.


Ho altri utenti nel forum che hanno un 50 polllici di tv a un metro circa ma per me va bene anche questo qui.Cmq non è ultra wide ma 16:9 4k hdr 120hz g sync ed altro ancora.Ci sarebbe anche un acer predator ma non mi garba molto.

megamitch
28-08-2018, 07:46
Io ho un 34 attualmente a 40 centimetri, più lontano è troppo piccolo per me nonostante ho dieci decimi come occhio e il 65 lo metterei a 80 centimetri circa.





Ho altri utenti nel forum che hanno un 50 polllici di tv a un metro circa ma per me va bene anche questo qui.Cmq non è ultra wide ma 16:9 4k hdr 120hz g sync ed altro ancora.Ci sarebbe anche un acer predator ma non mi garba molto.



Ma così vicino riesci a vederlo tutto il monitor? Non sei costretto continuamente a spostare la testa ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CiccoMan
28-08-2018, 08:25
Iscritto!

...in attesa che venga commercializzata la Strix 2080Ti :D

Arrow0309
28-08-2018, 09:26
Early 3DMark Time Spy sulla 2080:

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-3dmark-timespy-score-leaked-clocked-at-2ghz-and-beats-a-gtx-1080-ti-without-ai-cores/

Interessante anche la "smentita" di Tom's su Physics:

https://www.tomshw.it/ray-tracing-come-physx-altri-giudizi-sulle-nvidia-rtx-96991

htponch
28-08-2018, 09:38
6% sopra la 1080Ti... Brutto segno in vista della 2080Ti. Se é tutto confermato non credo che il divario tra 1080Ti e 2080Ti arrivi al 50%, anzi penso che giá il 25% sia giá tanto. Se fosse cosí mi tengo tranquillamente la 1080Ti:sofico:(se il bench è vero) prendi una buona 1080ti custom con un po' di mhz in più di OC su core e vram e il divario potrebbe anche azzerarsi...

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
28-08-2018, 09:54
6% sopra la 1080Ti... Brutto segno in vista della 2080Ti. Se é tutto confermato non credo che il divario tra 1080Ti e 2080Ti arrivi al 50%, anzi penso che giá il 25% sia giá tanto. Se fosse cosí mi tengo tranquillamente la 1080Ti:sofico:

Per arrivare a 10700 pt circa ho dovuto tirare parecchio la 1080ti, ora non ricordo i valori ma penso che fosse almeno a 2050-2100 sul core e +400mhz sulle memorie.

Se consideri i driver in arrivo e l'oc della 2080 (non credo sia max oc questo leak) potrebbe andare proprio come una 1080ti in oc - che è comunque ottimo come salto.

bizzy89
28-08-2018, 09:55
"This initial benchmark showcases the rawest conventional increase in shader performance and has probably been done using preliminary drivers. Since synthetics cannot at this time take advantage"

bizzy89
28-08-2018, 10:05
Siate fiduciosi dai, aspettiamo i test ufficiali ed amen.

Arrow0309
28-08-2018, 10:30
Io lo spero, spero almeno in un salto del 50% di prestazioni pure (senza rt, dlss ecc) da 1080Ti a 2080Ti:sofico:

Aa dotto, se io sono passato da una TitanX Pascal OC liquidata ad una "misera" 2080 FE non puoi venire a dì che la 2080ti non ti può bastare. :D
Con tutta la carne che c'è nel fuoco. :p

Siate fiduciosi dai, aspettiamo i test ufficiali ed amen.

Per forza. :sofico:
Anche perché il solo Time Spy sintetico con early drivers conta una cippa.
Io cmq mi farò accontentare dalla 2080 liscia ma FE visto che rimarrà ad aria (nuovo case mid-tower e nuova piattaforma con 8086k OC e Z370 Gaming 7) e che nel peggiore dei casi avrò le stesse prestazioni ma design, look, consumi e temperature migliori. E prestazioni migliori spesso (non vedo l'ora di vedere pure il dlaa ad opera) :cool:
Per non parlare del valore anche un domani. ;)
E giochi vecchi spero di guadagnare qualcosina anche lato cpu passando dal mostro i9 in firma ad un più recente e più adatto al gaming 8086k @5.1 Ghz (che voglio in daily)

bizzy89
28-08-2018, 10:37
L'unità incognita, ho ordinato senza controllare minimamente le misure, non ho idea di quanto sia grande .
Come mai passi al 8086k non ti conviene buttarti sulla nuova serie?

Giovamas
28-08-2018, 10:40
E giochi vecchi spero di guadagnare qualcosina anche lato cpu passando dal mostro i9 in firma ad un più recente e più adatto al gaming 8086k @5.1 Ghz (che voglio in daily)

te lo dovrebbe tenere il daily. poi mi dici con quanto vcore. Il mio ne vuole 1,35 per 5,1 ma non è delid ed il limite non l'ho ancora trovato. Lo tengo daily a 5 Ghz e va alla grandissima. comunque guardando ilm tuo link dai il guadagno dalla mia 1080 c'è. (ho pre ordinato la Trio su eprezzo :) ) stasera voglio controllare per bene il mio time spy

JohnWayneBobbit
28-08-2018, 10:46
Che boost pensi che avrai in Vr da una 1080ti alla 2080ti???

Minimo 25%

Nelson Muntz
28-08-2018, 10:51
Hai avuto un bel coraggio, io passare dalla Ti alla liscia non ce la farei:D

Non e' coraggio , e' un errore! ;)

JohnWayneBobbit
28-08-2018, 10:55
Non e' coraggio , e' un errore! ;)

Ah beh, immagino il perché.

Nelson Muntz
28-08-2018, 11:28
Ah beh, immagino il perché.

ad ogni generazione abbiamo visto che fine hanno fatto gli utenti che , impazienti , erano passati da 780ti a 980 , da 980ti a 1080 , etc : appena uscita la nuova ti l' hanno presa pentendosi del "doppio" passaggio , perché , inutile negarlo , e' un "downgrade" (nel senso che le prestazioni non sono percettibilmente superiori)

e adesso che nvidia presenta la ti assieme al resto della famiglia la cosa diventa proprio un non-sense

JohnWayneBobbit
28-08-2018, 11:44
ad ogni generazione abbiamo visto che fine hanno fatto gli utenti che , impazienti , erano passati da 780ti a 980 , da 980ti a 1080 , etc : appena uscita la nuova ti l' hanno presa pentendosi del "doppio" passaggio , perché , inutile negarlo , e' un "downgrade" (nel senso che le prestazioni non sono percettibilmente superiori)

e adesso che nvidia presenta la ti assieme al resto della famiglia la cosa diventa proprio un non-sense

Io ho fatto esattamente i passaggi da te descritti e non sono pentito affatto.
L'avrei fatto anche con la 2080 se non fosse uscita subito la TI.
Rivendendo subito ci perdevo quasi nulla nel passaggio e avevo sempre le migliorie tecnologiche che mi interessavano.

Nelson Muntz
28-08-2018, 11:47
Io ho fatto esattamente i passaggi da te descritti e non sono pentito affatto.


eh , contento te ! :O

CiccoMan
28-08-2018, 11:51
Aa dotto, se io sono passato da una TitanX Pascal OC liquidata ad una "misera" 2080 FE non puoi venire a dì che la 2080ti non ti può bastare. :D
Con tutta la carne che c'è nel fuoco. :p



Per forza. :sofico:
Anche perché il solo Time Spy sintetico con early drivers conta una cippa.
Io cmq mi farò accontentare dalla 2080 liscia ma FE visto che rimarrà ad aria (nuovo case mid-tower e nuova piattaforma con 8086k OC e Z370 Gaming 7) e che nel peggiore dei casi avrò le stesse prestazioni ma design, look, consumi e temperature migliori. E prestazioni migliori spesso (non vedo l'ora di vedere pure il dlaa ad opera) :cool:
Per non parlare del valore anche un domani. ;)
E giochi vecchi spero di guadagnare qualcosina anche lato cpu passando dal mostro i9 in firma ad un più recente e più adatto al gaming 8086k @5.1 Ghz (che voglio in daily)

Appoggio la tua scelta. Con l'arrivo degli octa in fascia S (mainstream) ho deciso che mi forzerò ad abbandonare definitivamente la HEDT per la prossima build... e pure io ho intezione di passare ad un più pratico mid tower, tanto l'impianto è dentro uno scatolone da più di un anno e non trovo mai la voglia di rimetterlo su... con l'età mi sto impigrendo :D

Però la 2080Ti sarà ancora sul pc attuale (i9 7920x)... almeno all'inizio...

Alla fine ti farai un sidegrade a livello performance ma un upgrade tecnologico :cool:

Arrow0309
28-08-2018, 13:12
Appoggio la tua scelta. Con l'arrivo degli octa in fascia S (mainstream) ho deciso che mi forzerò ad abbandonare definitivamente la HEDT per la prossima build... e pure io ho intezione di passare ad un più pratico mid tower, tanto l'impianto è dentro uno scatolone da più di un anno e non trovo mai la voglia di rimetterlo su... con l'età mi sto impigrendo :D

Però la 2080Ti sarà ancora sul pc attuale (i9 7920x)... almeno all'inizio...

Alla fine ti farai un sidegrade a livello performance ma un upgrade tecnologico :cool:
This.
E un'insieme di altre 2 - 3 cose. :stordita:
Cmq metterò tutto su ebay case compreso (e gran parte del liquido) e spero di intascare sino ai 2000 euro. ;)

FroZen
28-08-2018, 13:19
This.
E un'insieme di altre 2 - 3 cose. :stordita:
Cmq metterò tutto su ebay case compreso (e gran parte del liquido) e spero di intascare sino ai 2000 euro. ;)

ebay ha delle belle commissioni eh....... io eviterei se hanno un certo valore, diverso è il discorso se ormai valgono poco o nulla.....

edit_user_name_here
28-08-2018, 13:28
Ma così vicino riesci a vederlo tutto il monitor? Non sei costretto continuamente a spostare la testa ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Solo quando leggo il forum ma non mi da fastidio(è una leggenda che fa male spostare la testa ogni tanto anzi secondo me è anche meglio che stare fermi) mi darebbe più fastidio tenendolo lontano che non riesco a vedere e tutto questo solo per non spostare la testa.

Comunque sta cosa di spostare la testa è più una leggenda metropolitana tutto dipende da come uno riesce a stare e non sono neanche l'unico che fa cosi.

Quando gioco neanche mi da fastidio.Se uno deve tenere tutto in una sola vista allora rimanga a monitor più piccoli e se li metta più vicino :asd: comunque è da 5 anni che tengo 34 pollici cosi.Gli altri piu piccoli perchè all'epoca non c'erano e non avevo soldi.



Edit: Fixato errori.

AceGranger
28-08-2018, 13:30
è ufficiale

nVlink e ram unificata confermata anche sulle RTX GeForce 2080 e 2080Ti :winner: :winner: :winner:

oltre a quello economico, ecco spiegato il motivo perchè hanno mantenuto lo stesso quantitativo di vRam sulle GTX e il perchè la 2080Ti costi piu del normale, per non intaccare troppo il mercato delle QUADRO nei calcoli GPGPU; non avra certo l'impatto del mining, ma vi assicuro che fara vendere un botto di 2080Ti a nVidia.

"NVLink is also available on gaming GPUs - specifically on the GeForce RTX 2080 and GeForce RTX 2080 Ti. Connecting two cards with NVLink requires a special NVLink connector, which is sold separately."
"Traditionally when rendering on multiple graphics cards, V-Ray GPU duplicates the data in the memory of each GPU, but with NVLink the VRAM can be pooled. For example, if we have two GPUs with 11GB of VRAM each and connected with NVLink, V-Ray GPU can use that to render scenes that take up to 22 GB. This is completely transparent to the user — V-Ray GPU automatically detects and uses NVLink when available."

https://www.chaosgroup.com/blog/what-does-the-new-nvidia-rtx-hardware-mean-for-ray-tracing-gpu-rendering-v-ray

edit_user_name_here
28-08-2018, 13:33
è ufficiale

nVlink e ram unificata confermata anche sulle GTX :winner: :winner: :winner:


oltre a quello economico, ecco spiegato il motivo perchè hanno mantenuto lo stesso quantitativo di vRam sulle GTX, per non intaccare troppo il mercato delle QUADRO nei calcoli GPGPU; non avra certo l'impatto del mining, ma vi assicuro che fara vendere un botto di 2080Ti a nVidia.

"NVLink is also available on gaming GPUs - specifically on the GeForce RTX 2080 and GeForce RTX 2080 Ti. Connecting two cards with NVLink requires a special NVLink connector, which is sold separately."
"Traditionally when rendering on multiple graphics cards, V-Ray GPU duplicates the data in the memory of each GPU, but with NVLink the VRAM can be pooled. For example, if we have two GPUs with 11GB of VRAM each and connected with NVLink, V-Ray GPU can use that to render scenes that take up to 22 GB. This is completely transparent to the user — V-Ray GPU automatically detects and uses NVLink when available."

https://www.chaosgroup.com/blog/what-does-the-new-nvidia-rtx-hardware-mean-for-ray-tracing-gpu-rendering-v-ray

Non ho capito.Solo sulle rtx o anche le gtx?Forse hai sbagliato a scrivere gtx?


Edit: Il mio inglese fa un po desiderare ma cmq solo sulle nuove gtx presumo.

AceGranger
28-08-2018, 13:34
Non ho capito.Solo sulle rtx o anche le gtx?Forse hai sbagliato a scrivere gtx?

con GTX si, intendevo le RTX GeForce.

ora comunque edito cosi si capisce meglio.

Kaio2
28-08-2018, 13:35
con GTX intendevo le RTX GTX e non le RTX Quadro.

ora comunque edito cosi si capisce meglio.

Le RTX non sono GTX :D

edit_user_name_here
28-08-2018, 13:36
con GTX intendevo le RTX GTX e non le RTX Quadro.

ora comunque edito cosi si capisce meglio.

Ah ok grazie pensavo anche quelle sotto la 2080-2070 o, ancora peggio, anche quelle in sli :D

AceGranger
28-08-2018, 13:38
Le RTX non sono GTX :D

Ri-edito con GeForce :D :sofico:

AceGranger
28-08-2018, 14:21
...a chi non gioca :D

Effettivamente prezzarle così alte ha un senso, ma per i soli giocatori è un surplus di spesa consistente.

Furbi

eh si, per chi non gioca.

per chi gioca, è un plus se uno vuole usare due 2080 in 4K, in quanto non avrebbe problemi di vRam.

appleroof
28-08-2018, 14:21
è ufficiale

nVlink e ram unificata confermata anche sulle RTX GeForce 2080 e 2080Ti :winner: :winner: :winner:

oltre a quello economico, ecco spiegato il motivo perchè hanno mantenuto lo stesso quantitativo di vRam sulle GTX e il perchè la 2080Ti costi piu del normale, per non intaccare troppo il mercato delle QUADRO nei calcoli GPGPU; non avra certo l'impatto del mining, ma vi assicuro che fara vendere un botto di 2080Ti a nVidia.

"NVLink is also available on gaming GPUs - specifically on the GeForce RTX 2080 and GeForce RTX 2080 Ti. Connecting two cards with NVLink requires a special NVLink connector, which is sold separately."
"Traditionally when rendering on multiple graphics cards, V-Ray GPU duplicates the data in the memory of each GPU, but with NVLink the VRAM can be pooled. For example, if we have two GPUs with 11GB of VRAM each and connected with NVLink, V-Ray GPU can use that to render scenes that take up to 22 GB. This is completely transparent to the user — V-Ray GPU automatically detects and uses NVLink when available."

https://www.chaosgroup.com/blog/what-does-the-new-nvidia-rtx-hardware-mean-for-ray-tracing-gpu-rendering-v-ray

In ambito gaming ci sono vantaggi tangibili rispetto allo SLI?

edit_user_name_here
28-08-2018, 14:24
In ambito gaming ci sono vantaggi tangibili rispetto allo SLI?

Io spero faranno sapere se funziona il gsync con questo vlink perchè nello sli dava problemi e non funzionava.


Non dovrei fare sli o nvlink con queste schede ma nelle future, se consumano meno, potrei farlo eventualmente.Ma non vado troppo in là vedremo :)

AceGranger
28-08-2018, 14:26
In ambito gaming ci sono vantaggi tangibili rispetto allo SLI?

lo SLI vecchio serviva solo a trasferire il frame della GPU A nella GPU B che poi lo mandava a video; ogni GPU aveva dati duplicati nella Vram e se sforavano il quantitativo dovevano andare a pescare i dati nella ram di sistema passando dal PCI-EX e dalla CPU.

con il nuovo SLI, se hai tipo 2 2080 e il gioco va ad occupare piu di 8 Gb ne carichi un po in una GPU e un po in un'altra GPU e salti la comunicazione con il PCI-EX.


l'nVlink presumo che si sia reso obbligatorio anche nel caso di SLI con giochi RT dove servira molta banda per trasferire correttamente i dati da una GPU all'altra perchè se prima trasferivi il frame gai pronto, ora credo che si debba strasferire anche la parte computing del raytracing

edit_user_name_here
28-08-2018, 14:28
lo SLI vecchio serviva solo a trasferire il frame della GPU a nella GPU B che poi lo mandava a video; ogni GPU aveva dati duplicati nella Vram e se sforavano il quantitativo dovevano andare a pescare i dati nella ram di sistema passando dal PCI-EX e dalla CPU.

con il nuovo SLI, se hai tipo 2 2080 e il gioco va ad occupare piu di 8 Gb ne carichi un po in una GPU e un po in un'altra GPU e salti la comunicazione con il PCI-EX.


l'nVlink presumo anche che si sia reso obbligatorio anche nel caso di SLI con giochi RT dove servira molta banda per trasferire correttamente i dati da una GPU all'altra perchè se prima trasferivi il frame gai pronto, ora credo che si debba strasferire anche la parte computing del raytracing

Si sa niente sul gsync abbinato?

AceGranger
28-08-2018, 14:34
Si sa niente sul gsync abbinato?

per ora non ho letto nulla in merito; il gsync è prettamente gaming e non ne parlano nei siti che seguo io :stordita:.

pero credo che ci saranno testate come GURU o HARDOCP che faranno review specifiche di quel tipo

edit_user_name_here
28-08-2018, 14:43
per ora non ho letto nulla in merito; il gsync è prettamente gaming e non ne parlano nei siti che seguo io :stordita:.

pero credo che ci saranno testate come GURU o HARDOCP che faranno review specifiche di quel tipo

Peccato cmq grazie tantissimo per la risposta :) se sai qualcosa ricordati che il caro buon annihilator è interessato :D

appleroof
28-08-2018, 14:46
Io spero faranno sapere se funziona il gsync con questo vlink perchè nello sli dava problemi e non funzionava.


Non dovrei fare sli o nvlink con queste schede ma nelle future, se consumano meno, potrei farlo eventualmente.Ma non vado troppo in là vedremo :)

Vero, sarebbe una beffa

lo SLI vecchio serviva solo a trasferire il frame della GPU A nella GPU B che poi lo mandava a video; ogni GPU aveva dati duplicati nella Vram e se sforavano il quantitativo dovevano andare a pescare i dati nella ram di sistema passando dal PCI-EX e dalla CPU.

con il nuovo SLI, se hai tipo 2 2080 e il gioco va ad occupare piu di 8 Gb ne carichi un po in una GPU e un po in un'altra GPU e salti la comunicazione con il PCI-EX.


l'nVlink presumo che si sia reso obbligatorio anche nel caso di SLI con giochi RT dove servira molta banda per trasferire correttamente i dati da una GPU all'altra perchè se prima trasferivi il frame gai pronto, ora credo che si debba strasferire anche la parte computing del raytracing

Si so come funziona lo sli, grazie per le info sul nuovo tipo di connessione. Immagino che però il motore / gioco debba comunque essere sviluppato per supportare la nuova connessione, o funziona tutto via driver in amniera trasparente all'utente?

edit_user_name_here
28-08-2018, 14:56
Vero, sarebbe una beffa



Si so come funziona lo sli, grazie per le info sul nuovo tipo di connessione. Immagino che però il motore / gioco debba comunque essere sviluppato per supportare la nuova connessione, o funziona tutto via driver in amniera trasparente all'utente?

Devo dirti la verità :) io preferisco una scheda potente con più vram che metterne due.Non solo per il gsync ma anche per altri motivi di costo e consumo che non è da poco per chi è risparmiatore nonostante questa passione.

Però la cosa che mi preoccupa è se nelle prossime schede magari mettono sempre 11 o 12 gb solo per non superare le professionali e magari, cosi facendo, obbligheranno a comprarne per forza due :\

AceGranger
28-08-2018, 14:57
Vero, sarebbe una beffa



Si so come funziona lo sli, grazie per le info sul nuovo tipo di connessione. Immagino che però il motore / gioco debba comunque essere sviluppato per supportare la nuova connessione, o funziona tutto via driver in amniera trasparente all'utente?


credo che il grosso del lavoro sia lato driver ma credo anche che lato software debba per forza esserci qualche cosa.

appleroof
28-08-2018, 15:15
Devo dirti la verità :) io preferisco una scheda potente con più vram che metterne due.Non solo per il gsync ma anche per altri motivi di costo e consumo che non è da poco per chi è risparmiatore nonostante questa passione.

Però la cosa che mi preoccupa è se nelle prossime schede magari mettono sempre 11 o 12 gb solo per non superare le professionali e magari, cosi facendo, obbligheranno a comprarne per forza due :\

Ho sempre considerato lo sli come non conveniente sotto quasi tutti i punti di vista, tranne una volta con le gtx460, dove per un favorevole rapporto prezzo prestazioni spendevo meno della 480/580, andavo meglio e consumavo più o meno uguale... (guarda caso le 2070 e inferiori pare non supportino l'nvlink...)

Questa novità è però interessante devo dire, da tenere d'occhio :)

credo che il grosso del lavoro sia lato driver ma credo anche che lato software debba per forza esserci qualche cosa.

Eh immaginavo, troppo bello sennò :fagiano:

DJurassic
28-08-2018, 15:29
Devo dirti la verità :) io preferisco una scheda potente con più vram che metterne due.


Anche perche' sarebbero 1300€ vs 2600€, quindi si, consumi piu' elevati di denari :D

Senza contare l'aspetto temperature che non credo sara' proprio secondario visto i chipponi.

AceGranger
28-08-2018, 15:30
Ho sempre considerato lo sli come non conveniente sotto quasi tutti i punti di vista, tranne una volta con le gtx460, dove per un favorevole rapporto prezzo prestazioni spendevo meno della 480/580, andavo meglio e consumavo più o meno uguale... (guarda caso le 2070 e inferiori pare non supportino l'nvlink...)


le 2070 con 8Gb sarebbero state troppo devastanti in nVlink a 16GB ( parlo di ambito GPGPU ) ci avrebbero perso troppo.

cosi comunque almeno 1600 euro ce le devi mettere, e alla fine, conviene spenderne 2400 e prendere 2 Ti :D


in ambito gaming non credo sarebbero servite a molto, in RT sarebbero state poco superiori alle Ti con 12 GRays/s; credo abbia anche ha un senso a livello tecnico averlo limitato alle 2080 e Ti.

Predator_1982
28-08-2018, 15:36
iscritto anche io...con una 2080 FE prenotata

edit_user_name_here
28-08-2018, 15:58
Ho sempre considerato lo sli come non conveniente sotto quasi tutti i punti di vista, tranne una volta con le gtx460, dove per un favorevole rapporto prezzo prestazioni spendevo meno della 480/580, andavo meglio e consumavo più o meno uguale... (guarda caso le 2070 e inferiori pare non supportino l'nvlink...)

Questa novità è però interessante devo dire, da tenere d'occhio :)



Eh immaginavo, troppo bello sennò :fagiano:

Beh si le novità fanno bene e rende più possibili build ma per me non è ancora il momento se consumano cosi tanto e non si sa niente sul gsync anche.


Anche perche' sarebbero 1300€ vs 2600€, quindi si, consumi piu' elevati di denari :D

Senza contare l'aspetto temperature che non credo sara' proprio secondario visto i chipponi.

Non soltanto bisogna aggiungerci nuovo alimentatore da 300 euro oltre al consumo e soldi ovviamente.Però cosi facendo compro una scheda grafica tra un anno o due e risparmio pure :D

Arrow0309
28-08-2018, 15:58
ebay ha delle belle commissioni eh....... io eviterei se hanno un certo valore, diverso è il discorso se ormai valgono poco o nulla.....

Ahhahahhhahahh, ebay.co.uk baby, ho un grande feedback ormai di quasi 200 ;)
E poi mica so' scemo, con le grandi vendite e' d'obbligo cogliere i sconti spesso nei weekend di vendere ad un solo pound o al massimo £2 o £3

è ufficiale

nVlink e ram unificata confermata anche sulle RTX GeForce 2080 e 2080Ti :winner: :winner: :winner:

oltre a quello economico, ecco spiegato il motivo perchè hanno mantenuto lo stesso quantitativo di vRam sulle GTX e il perchè la 2080Ti costi piu del normale, per non intaccare troppo il mercato delle QUADRO nei calcoli GPGPU; non avra certo l'impatto del mining, ma vi assicuro che fara vendere un botto di 2080Ti a nVidia.

"NVLink is also available on gaming GPUs - specifically on the GeForce RTX 2080 and GeForce RTX 2080 Ti. Connecting two cards with NVLink requires a special NVLink connector, which is sold separately."
"Traditionally when rendering on multiple graphics cards, V-Ray GPU duplicates the data in the memory of each GPU, but with NVLink the VRAM can be pooled. For example, if we have two GPUs with 11GB of VRAM each and connected with NVLink, V-Ray GPU can use that to render scenes that take up to 22 GB. This is completely transparent to the user — V-Ray GPU automatically detects and uses NVLink when available."

https://www.chaosgroup.com/blog/what-does-the-new-nvidia-rtx-hardware-mean-for-ray-tracing-gpu-rendering-v-ray

Grande notizia
Forse un possibile mio 2080 FE @nvlink avrà un futuro :sofico:

eh si, per chi non gioca.

per chi gioca, è un plus se uno vuole usare due 2080 in 4K, in quanto non avrebbe problemi di vRam.

Ora rimane solo da vedere come scalano e se un 8x /8x li penalizza o no (solo minimamente). :fagiano:

Ho sempre considerato lo sli come non conveniente sotto quasi tutti i punti di vista, tranne una volta con le gtx460, dove per un favorevole rapporto prezzo prestazioni spendevo meno della 480/580, andavo meglio e consumavo più o meno uguale... (guarda caso le 2070 e inferiori pare non supportino l'nvlink...)

Questa novità è però interessante devo dire, da tenere d'occhio :)



Eh immaginavo, troppo bello sennò :fagiano:

Ma fatti già subito una 2080FE che e' meglio, cosi ti trovi pronto anche ad un evventuale Sli ovvero nvlink
Cazzo dovremo trovare un'abbreviazione per sto nuovo termine :asd:

iscritto anche io...con una 2080 FE prenotata

Wellcome to the Winning Family! :D :cincin:

appleroof
28-08-2018, 16:12
le 2070 con 8Gb sarebbero state troppo devastanti in nVlink a 16GB ( parlo di ambito GPGPU ) ci avrebbero perso troppo.

cosi comunque almeno 1600 euro ce le devi mettere, e alla fine, conviene spenderne 2400 e prendere 2 Ti :D


in ambito gaming non credo sarebbero servite a molto, in RT sarebbero state poco superiori alle Ti con 12 GRays/s; credo abbia anche ha un senso a livello tecnico averlo limitato alle 2080 e Ti.

Vabbè posto che l'ambito gaming non è che mo si riduce tutto al RT :D, si avrebbe avuto un boost superiore alla 2080ti (nei giochi supportati) ad un prezzo quasi uguale, però si, al costo di un consumo più alto…


poi come dici rispetto agli anni passati c'è pure il discorso GPGPU da considerare qui, dove la memoria unificata avrebbe portato molti vantaggi...

cut
Ma fatti già subito una 2080FE che e' meglio, cosi ti trovi pronto anche ad un evventuale Sli ovvero nvlink
Cazzo dovremo trovare un'abbreviazione per sto nuovo termine :asd:



cut

:D

in realtà la mia era solo poco più che curiosità, non credo alla fine ne valga la pena


in generale vedo meglio (per me, ovvio!) la 2070 per vari motivi: primo essenzialmente prezzo molto minore (200 cucuzze non sono poche) anche se in assoluto alto come tutta la serie (almeno adesso), poi boost comunque bello grosso rispetto alla 980ti che ho adesso e, cosa che ultimamente mi interessa anche se non è ancora il primo criterio, un bel risparmio energetico (e calore etc) sempre rispetto alla 980ti che occata credo mi tocchi i 300w full.


Ultimo, vorrei cambiare per appunto avere un boost ma non svenarmi perchè ho la sensazione che questa serie non mi durerà nel case come l'attuale 980ti...

edit_user_name_here
28-08-2018, 16:29
Vabbè posto che l'ambito gaming non è che mo si riduce tutto al RT :D, si avrebbe avuto un boost superiore alla 2080ti (nei giochi supportati) ad un prezzo quasi uguale, però si, al costo di un consumo più alto…


poi come dici rispetto agli anni passati c'è pure il discorso GPGPU da considerare qui, dove la memoria unificata avrebbe portato molti vantaggi...



:D

in realtà la mia era solo poco più che curiosità, non credo alla fine ne valga la pena


in generale vedo meglio (per me, ovvio!) la 2070 per vari motivi: primo essenzialmente prezzo molto minore (200 cucuzze non sono poche) anche se in assoluto alto come tutta la serie (almeno adesso), poi boost comunque bello grosso rispetto alla 980ti che ho adesso e, cosa che ultimamente mi interessa anche se non è ancora il primo criterio, un bel risparmio energetico (e calore etc) sempre rispetto alla 980ti che occata credo mi tocchi i 300w full.


Ultimo, vorrei cambiare per appunto avere un boost ma non svenarmi perchè ho la sensazione che questa serie non mi durerà nel case come l'attuale 980ti...

Anche secondo me non dura molto :) sono più schede per arrangiare per chi ha bisogno di una scheda per un motivo o un altro.

Poi bisogna anche vedere come implementano gli rt nei giochi.

AceGranger
28-08-2018, 16:32
Vabbè posto che l'ambito gaming non è che mo si riduce tutto al RT :D, si avrebbe avuto un boost superiore alla 2080ti (nei giochi supportati) ad un prezzo quasi uguale, però si, al costo di un consumo più alto…


poi come dici rispetto agli anni passati c'è pure il discorso GPGPU da considerare qui, dove la memoria unificata avrebbe portato molti vantaggi...


no, pero sara sicuramente il futuro e credo che uno SLI di 2070 avrebbe causato piu incomprensioni che altro.

LambertoKevlar
28-08-2018, 16:49
Spero con un 6700k di riuscire a gestire dignitosamente una eventuale 2080ti

appleroof
28-08-2018, 17:01
Anche secondo me non dura molto :) sono più schede per arrangiare per chi ha bisogno di una scheda per un motivo o un altro.

Poi bisogna anche vedere come implementano gli rt nei giochi.

esatto, si potrebbe azzardare a dire che ci sono due strade, o fanno la fine della serie FX (alba delle dx9) o della 8800gtx (alba degli shader unificati)....inutile dire sarebbe molto più preferibile la seconda :sofico:

no, pero sara sicuramente il futuro e credo che uno SLI di 2070 avrebbe causato piu incomprensioni che altro.

diciamo più danni a loro :asd:

AceGranger
28-08-2018, 17:05
esatto, si potrebbe azzardare a dire che ci sono due strade, o fanno la fine della serie FX (alba delle dx9) o della 8800gtx (alba degli shader unificati)....inutile dire sarebbe molto più preferibile la seconda :sofico:



diciamo più danni a loro :asd:

bè visto che la madre degli stupidi è sempre incinta, vedere due 2070 che sarebbero andate poco piu di una 2080Ti per via dei 12 vs 10 Gigarays, avrebbe sicuramente creato casini.

alla fine meglio cosi :D

gia l'RT creera non pochi problemi per capire le reali potenzialita della GPU, aggiungere altri problemi non sarebbe stato saggio.

appleroof
28-08-2018, 17:10
bè visto che la madre degli stupidi è sempre incinta, vedere due 2070 che sarebbero andate poco piu di una 2080Ti per via dei 12 vs 10 Gigarays, avrebbe sicuramente creato casini.

alla fine meglio cosi :D

gia l'RT creera non pochi problemi per capire le reali potenzialita della GPU, aggiungere altri problemi non sarebbe stato saggio.

continuo a non essere d'accordo :O

intanto tocca vedere se le prestazioni in RT scalano linearmente (magari si sa già ma lo ignoro), poi la coppia di medie è praticamente quasi sempre stata più conveniente della singola top come prezzo/prestazioni (almeno una volta che lo sli scalava una bellezza ed era molto supportato, adesso leggo molto meno). Poi ripeto mica esiste solo l'aspetto RT

poi aggiungici il GPGPU che dicevi, e i vantaggi di avere 16gb di vram invece che 11gb con maggiore potenza computazionale complessiva….imho

rimango convinto che alla base di tagliare il supporto nvlink dalla 2070 in giù (credo sia scontato per le 2060) siano solo motivazioni strategiche di tipo economico di mamma nvidia ;)

LambertoKevlar
28-08-2018, 17:13
Ehlamadonna:sofico: Penso proprio di sí dai:D

Tocco ferro dai :D

AceGranger
28-08-2018, 17:15
continuo a non essere d'accordo :O

intanto tocca vedere se le prestazioni in RT scalano linearmente (magari si sa già ma lo ignoro), poi la coppia di medie è praticamente quasi sempre stata più conveniente della singola top come prezzo/prestazioni (almeno una volta che lo sli scalava una bellezza ed era molto supportato, adesso leggo molto meno). Poi ripeto mica esiste solo l'aspetto RT



si ma è quello che stanno pubblicizzando



poi aggiungici il GPGPU che dicevi, e i vantaggi di avere 16gb di vram invece che 11gb con maggiore potenza computazionale complessiva….imho

rimango convinto che alla base di tagliare il supporto nvlink dalla 2070 in giù (credo sia scontato per le 2060) siano solo motivazioni strategiche di tipo economico di mamma nvidia ;)

eh ma con 11GB arrivi a farne 22 :D

ai fini consumi/prestazioni/ GB totali, nel GPGPU conviene farsi le Ti.

sembrera poco, ma fidati che fra 16 e 22 GB la differenza è veramente tanta

Arrow0309
28-08-2018, 17:37
si ma è quello che stanno pubblicizzando




eh ma con 11GB arrivi a farne 22 :D

ai fini consumi/prestazioni/ GB totali, nel GPGPU conviene farsi le Ti.

sembrera poco, ma fidati che fra 16 e 22 GB la differenza è veramente tanta
Se assumano la memoria, scalano bene, supportano il gsync, non saranno dei fornetti e non vanno limitate dal 8x/8x lo faccio anch'io (con le 2080 FE), me li faro bastare sti miseri 16gb :D :fagiano:
Ma solo se i suddetti 5 requisiti verranno soddisfati pienamente :O

appleroof
28-08-2018, 17:41
si ma è quello che stanno pubblicizzando




eh ma con 11GB arrivi a farne 22 :D

ai fini consumi/prestazioni/ GB totali, nel GPGPU conviene farsi le Ti.

sembrera poco, ma fidati che fra 16 e 22 GB la differenza è veramente tanta

il discorso è da considerarsi in generale, come credo abbiano fatto loro quando hanno stabilito gamma e prezzi di questi prodotti…: lato gaming e lato GPGPU (dove comunque spendi il doppio in acquisto e consumi di più), e per me hanno considerato che non gli conveniva mettere nvlink in basso, poi mi sbaglierò ma la penso così :fagiano:

AceGranger
28-08-2018, 17:43
Se assumano la memoria, scalano bene, supportano il gsync, non saranno dei fornetti e non vanno limitate dal 8x/8x lo faccio anch'io (con le 2080 FE), me li faro bastare sti miseri 16gb :D :fagiano:
Ma solo se i suddetti 5 requisiti verranno soddisfati pienamente :O

vedremo un po dalle review :D

il discorso è da considerarsi in generale, come credo abbiano fatto loro quando hanno stabilito gamma e prezzi di questi prodotti…: lato gaming e lato GPGPU (dove comunque spendi il doppio in acquisto e consumi di più), e per me hanno considerato che non gli conveniva mettere nvlink in basso, poi mi sbaglierò ma la penso così :fagiano:

ah si ma quello è sicuro, è anche economicamente conveniente metterlo solo sulle top

edit_user_name_here
28-08-2018, 17:46
esatto, si potrebbe azzardare a dire che ci sono due strade, o fanno la fine della serie FX (alba delle dx9) o della 8800gtx (alba degli shader unificati)....inutile dire sarebbe molto più preferibile la seconda :sofico:



diciamo più danni a loro :asd:

Io all'epoca ancora non ero molto appassionato, anche se ho cominciato in quel periodo, dunque non mi informavo molto XD

Anche io pensavo che 16 gb sarebbe stato buono per la 2080 ti cmq.

amon.akira
28-08-2018, 18:28
Il multigpu potrebbe avere il suo perchè (due 2080 sarebbero meglio di una 2080ti per soli 300 euro in più).

Ma chi ha il coraggio di fare una simile scelta senza sapere se poi ci saranno giochi in grado di sfruttare la cosa?

Probabilmente meglio restare sulla 2080ti singola, non rischi niente e fai sempre in tempo a prenderti la seconda più avanti se salta fuori che il gioco vale la candela (magari riesci a fare persino raytracing in 2k così).

si se riescono come dicono a fare 1080p 60 rock solid con la 2080ti, con 2 se supportate bene ci fai il 1440p tranquillo però sono 2500euro di schede :P

bizzy89
28-08-2018, 18:30
Se assumano la memoria, scalano bene, supportano il gsync, non saranno dei fornetti e non vanno limitate dal 8x/8x lo faccio anch'io (con le 2080 FE), me li faro bastare sti miseri 16gb :D :fagiano:
Ma solo se i suddetti 5 requisiti verranno soddisfati pienamente :O

Ho scritto la stessa cosa su un latro forum:D

edit_user_name_here
28-08-2018, 19:12
si se riescono come dicono a fare 1080p 60 rock solid con la 2080ti, con 2 se supportate bene ci fai il 1440p tranquillo però sono 2500euro di schede :P

Che per me non basterebbe per il 4k :)

Nurabsa
28-08-2018, 19:14
ma del pcie 4.0 non si parla per le rtx? Sta a vedere che lo riservano per il nodo a 7.

traider
28-08-2018, 19:31
Il multigpu potrebbe avere il suo perchè (due 2080 sarebbero meglio di una 2080ti per soli 300 euro in più).

Ma chi ha il coraggio di fare una simile scelta senza sapere se poi ci saranno giochi in grado di sfruttare la cosa?

Probabilmente meglio restare sulla 2080ti singola, non rischi niente e fai sempre in tempo a prenderti la seconda più avanti se salta fuori che il gioco vale la candela (magari riesci a fare persino raytracing in 2k così).

Ma si potrà fare NVLINK tra 2080ti e 2080 liscia ? .

edit_user_name_here
28-08-2018, 19:53
ma del pcie 4.0 non si parla per le rtx? Sta a vedere che lo riservano per il nodo a 7.

No per favore non voglio cambiare scheda madre di nuovo :asd:

parcher
29-08-2018, 07:56
Early 3DMark Time Spy sulla 2080:

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-3dmark-timespy-score-leaked-clocked-at-2ghz-and-beats-a-gtx-1080-ti-without-ai-cores/

Interessante anche la "smentita" di Tom's su Physics:

https://www.tomshw.it/ray-tracing-come-physx-altri-giudizi-sulle-nvidia-rtx-96991

10000 li faccio con la mia Asus StriX 1080TI...:read: la 2080 NON la considero al momento :mc: vediamo la TI che numeri tira fuori, aspettiamo i bench.

Teamprotein
29-08-2018, 07:57
Iscritto
Avendo una strix 1080ti e giocando in 1440p con gsync l'alternativa mi pare di capire è la 2080ti g che però sarebbe da abbinare ad un 4k... Giusto?
Non capisco il senso di passare da giocare a 1440 a 1080 con la tecnologia rt?

CiccoMan
29-08-2018, 08:21
Iscritto
Avendo una strix 1080ti e giocando in 1440p con gsync l'alternativa mi pare di capire è la 2080ti g che però sarebbe da abbinare ad un 4k... Giusto?
Non capisco il senso di passare da giocare a 1440 a 1080 con la tecnologia rt?

Mi pare di capire che ancora il miglior compromesso sia il 1440p... secondo i manifesti la serie rtx 20 dovrebbe essere la prima a garantire i 4K 60fps minimi a singola vga...

Magari a 1440p si avranno 100+ fps e in qualche contesto si potrebbe anche riuscire a godere di una qualche implementazione leggera di RT mantenendo fps accettabili... il tutto senza troppi patemi sui filtri.

:)

Teamprotein
29-08-2018, 08:25
Mi pare di capire che ancora il miglior compromesso sia il 1440p... secondo i manifesti la serie rtx 20 dovrebbe essere la prima a garantire i 4K 60fps minimi a singola vga...

Magari a 1440p si avranno 100+ fps e in qualche contesto si potrebbe anche riuscire a godere di una qualche implementazione leggera di RT mantenendo fps accettabili... il tutto senza troppi patemi sui filtri.

:)
Grazie
Attenderò dei test reali prima di decidere se cambiare.
Anche perché dovrei cambiare anche il monitor verso un 4k ma sinceramente giocare a 100+ fps in 1440 144hz con gsync mi ha sempre fatto desistere dal tornare ai 60hz

redbaron
29-08-2018, 08:39
Si possono gia' preordinare le ti in Italia ? Dove ?
Sono indeciso se prendere un 2080 liscia e tirare la prossima generazione o prendere la ti .... :mc:

Nurabsa
29-08-2018, 08:49
No per favore non voglio cambiare scheda madre di nuovo :asd:

ti tranquillizzo io non voglio cambiare nemmeno la vga :p

Ricapitolando fine 2019 ci attendono nuove vga hdmi 2.1 native e pcie 4.0 ready.
Dai ci mancano solo le directx 13 e la mazzata è completa.

Arrow0309
29-08-2018, 09:10
10000 li faccio con la mia Asus StriX 1080TI...:read: la 2080 NON la considero al momento :mc: vediamo la TI che numeri tira fuori, aspettiamo i bench.

Iscritto
Avendo una strix 1080ti e giocando in 1440p con gsync l'alternativa mi pare di capire è la 2080ti g che però sarebbe da abbinare ad un 4k... Giusto?
Non capisco il senso di passare da giocare a 1440 a 1080 con la tecnologia rt?

Si possono gia' preordinare le ti in Italia ? Dove ?
Sono indeciso se prendere un 2080 liscia e tirare la prossima generazione o prendere la ti .... :mc:

Felicemente noto (ma con anche un po di stupore) la vostra disponibilità monetaria (mai vista per una scheda video da gioco non Titan), complimenti! :cincin:

Good Game ;)

ti tranquillizzo io non voglio cambiare nemmeno la vga :p

Ricapitolando fine 2019 ci attendono nuove vga hdmi 2.1 native e pcie 4.0 ready.
Dai ci mancano solo le directx 13 e la mazzata è completa.

Esatto, meno male che le RTX almeno c'e' l'hanno fatta ad implementare il DP1.4, era il minimo.

redbaron
29-08-2018, 09:18
Felicemente noto (ma con anche un po di stupore) la vostra disponibilità monetaria (mai vista per una scheda video da gioco non Titan), complimenti! :cincin:

Good Game ;)



Esatto, meno male che le RTX almeno c'e' l'hanno fatta ad implementare il DP1.4, era il minimo.

No in realta' e' questo che mi frena, e' un prezzo davvero molto alto per la ti e non credo verra' sfruttata a dovere nel primo anno, vorrei vedere i primi bench per capire le differenze con la 2080.

CiccoMan
29-08-2018, 09:22
Si possono gia' preordinare le ti in Italia ? Dove ?
Sono indeciso se prendere un 2080 liscia e tirare la prossima generazione o prendere la ti .... :mc:

Al momento la si tuazione dovrebbe essere questa:

- Shop Ufficiale nVidia (https://www.nvidia.it/geforce/buy/) : 2080Ti esaurita, 2080 dispaonibile, 2070 in arrivo.

- Partner: Ak Informatica, Drako, Next. Disponibilità da verificare nei shop, ma in generale 2080Ti e 2080 custom sono preordinabili.

- Shop Ufficiale EVGA (https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family)

- Shop internazionali... tipo Caseking et simila.

Aggiungo che sul classico Trovaprezzi salta fuori anche qualche altro shop con preorder disponibili.

Occhio che ancora le lineup non sono complete, ci sono schede come le EVGA triventola e la 2080Ti strix che non sono ancora state rilasciate... A meno che uno non abbia come obbiettivo la Founders Edition io consiglio di aspettare che la situazione si delinei in modo completo :)

ilcose
29-08-2018, 09:43
Al momento la si tuazione dovrebbe essere questa:

- Shop Ufficiale nVidia (https://www.nvidia.it/geforce/buy/) : 1080Ti esaurita, 1080 dispaonibile, 1070 in arrivo.

- Partner: Ak Informatica, Drako, Next. Disponibilità da verificare nei shop, ma in generale 1080Ti e 1080 custom sono preordinabili.

- Shop Ufficiale EVGA (https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family)

- Shop internazionali... tipo Caseking et simila.

Aggiungo che sul classico Trovaprezzi salta fuori anche qualche altro shop con preorder disponibili.

Occhio che ancora le lineup non sono complete, ci sono schede come le EVGA triventola e la 1080Ti strix che non sono ancora state rilasciate... A meno che uno non abbia come obbiettivo la Founders Edition io consiglio di aspettare che la situazione si delinei in modo completo :)Ma la msi trio fa così schifo scusate? Dovrebbe essere la loro top ad aria...e come temp ma soprattutto rumore msi mi ha sempre dato ottime garanzie.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Arrow0309
29-08-2018, 09:50
No in realta' e' questo che mi frena, e' un prezzo davvero molto alto per la ti e non credo verra' sfruttata a dovere nel primo anno, vorrei vedere i primi bench per capire le differenze con la 2080.

Ah, io ho preordinato la 2080 FE direttamente da nvidia, in seguito si vedrà ma siccome stavolta la lascio ad aria spero di accontentarmi vista la bontà in OC e (speriamo) con qualche percentuale sempre più alta (anche via driver e/o dlaa) sopra la mia TitanX liscia (non Xp).

Ma la msi trio fa così schifo scusate? Dovrebbe essere la loro top ad aria...e come temp ma soprattutto rumore msi mi ha sempre dato ottime garanzie.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Secondo me schifo non fa, per carità, con quel costo poi.
Ma sicuramente ne arriverà un'altra di fascia Extreme, insieme alle Asus Strix, Aorus Xtreme, Evga FTW3 e Zotac Extreme.

ilcose
29-08-2018, 09:56
Ah, io ho preordinato la 2080 FE direttamente da nvidia, in seguito si vedrà ma siccome stavolta la lascio ad aria spero di accontentarmi vista la bontà in OC e (speriamo) con qualche percentuale sempre più alta (anche via driver e/o dlaa) sopra la mia TitanX liscia (non Xp).



Secondo me schifo non fa, per carità, con quel costo poi.
Ma sicuramente ne arriverà un'altra di fascia Extreme, insieme alle Asus Strix, Aorus Xtreme e Evga FTW3.Beh sì chiaro ma avranno anche un relativo prezzo "Extreme". A quel punto meglio una FE + ibrido/liquido.

Su eprezzo con cashback verrebbe sui 1330 la msi (che io comunque pagherei il 32% meno per via dei buoni) contro i 1279 della FE.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

CiccoMan
29-08-2018, 10:14
Fix !

Fixed :p

Grazie per la segnalazione:D

Duncandg
29-08-2018, 10:23
Sto aspettando la serie Strix dell'Asus. Per ora l'unica presente sul sito è la 2080-O8G

Giovamas
29-08-2018, 10:27
Secondo me schifo non fa, per carità, con quel costo poi.
Ma sicuramente ne arriverà un'altra di fascia Extreme, insieme alle Asus Strix, Aorus Xtreme, Evga FTW3 e Zotac Extreme.

io ho pre ordinato la Trio. spero non faccia schifo :D la mia Gaming X va benissimo come la 980Ti che avevo. sempre MSI

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 11:15
Su eprice le MSI costano meno che negli altri store.

bizzy89
29-08-2018, 12:22
io ho pre ordinato la Trio. spero non faccia schifo :D la mia Gaming X va benissimo come la 980Ti che avevo. sempre MSI

Idem

edit_user_name_here
29-08-2018, 13:08
ti tranquillizzo io non voglio cambiare nemmeno la vga :p

Ricapitolando fine 2019 ci attendono nuove vga hdmi 2.1 native e pcie 4.0 ready.
Dai ci mancano solo le directx 13 e la mazzata è completa.

Spero che non cambia o non sia strettamente necessario il pcie 4.0 perchè non vorrei cambiare.

Comunque non è il problema di cambiare ora vga ma che neanche tra 2-3 anni voglio cambiare scheda madre solo per il pcie se ancora va bene.

redbaron
29-08-2018, 13:14
Al momento la si tuazione dovrebbe essere questa:

- Shop Ufficiale nVidia (https://www.nvidia.it/geforce/buy/) : 2080Ti esaurita, 2080 dispaonibile, 2070 in arrivo.

- Partner: Ak Informatica, Drako, Next. Disponibilità da verificare nei shop, ma in generale 2080Ti e 2080 custom sono preordinabili.

- Shop Ufficiale EVGA (https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family)

- Shop internazionali... tipo Caseking et simila.

Aggiungo che sul classico Trovaprezzi salta fuori anche qualche altro shop con preorder disponibili.

Occhio che ancora le lineup non sono complete, ci sono schede come le EVGA triventola e la 2080Ti strix che non sono ancora state rilasciate... A meno che uno non abbia come obbiettivo la Founders Edition io consiglio di aspettare che la situazione si delinei in modo completo :)

Grazie mille ci do un'occhiata subito ;)

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 13:44
ti tranquillizzo io non voglio cambiare nemmeno la vga :p

Ricapitolando fine 2019 ci attendono nuove vga hdmi 2.1 native e pcie 4.0 ready.
Dai ci mancano solo le directx 13 e la mazzata è completa.

Tutti quelli che per un motivo o un altro non possono passare alla serie 20x0 stanno ripetendo questa cosa allo sfinimento. :D :D :D :D :D

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 13:59
Beh, storicamente comprare a fine ciclo silicio non è mai stata una cosa furba, se si può aspettare sarebbe meglio farlo.

Io credo che per risparmiare ed avere sempre il top si debba comprare sempre al day one.
Rivendi la top precedente e con 4 spicci hai la top nuova.
Con 200/250€ l'anno sei sempre aggiornato.
Se aspetti spendi MOLTO di più e ti devi accontentare nell'attesa.

CiccoMan
29-08-2018, 14:10
Io credo che per risparmiare ed avere sempre il top si debba comprare sempre al day one.
Rivendi la top precedente e con 4 spicci hai la top nuova.
Con 200/250€ l'anno sei sempre aggiornato.
Se aspetti spendi MOLTO di più e ti devi accontentare nell'attesa.

A questo giro però non funzionerà così... dubito si riesca a piazzare una 1080Ti a 1000€ :stordita:

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 14:15
A questo giro però non funzionerà così... dubito si riesca a piazzare una 1080Ti a 1000€ :stordita:

venduta a 650
Se anche avessi pagato la 2080ti a prezzo pieno (1249 la gaming x) avrei speso 600€ e cioè 300€ l'anno.
Poco più di quello che ho speso nei passaggi precedenti che era appunto sui 200/250€.
Poi vabbè, io l'ho pagata molto meno (987€) quindi il mio caso specifico è irrilevante.

thunderforce83
29-08-2018, 14:17
Io credo che per risparmiare ed avere sempre il top si debba comprare sempre al day one.
Rivendi la top precedente e con 4 spicci hai la top nuova.
Con 200/250€ l'anno sei sempre aggiornato.
Se aspetti spendi MOLTO di più e ti devi accontentare nell'attesa.

concordo in pieno:)

CiccoMan
29-08-2018, 14:32
venduta a 650
Se anche avessi pagato la 2080ti a prezzo pieno (1249 la gaming x) avrei speso 600€ e cioè 300€ l'anno.
Poco più di quello che ho speso nei passaggi precedenti che era appunto sui 200/250€.
Poi vabbè, io l'ho pagata molto meno (987€) quindi il mio caso specifico è irrilevante.

concordo in pieno:)

La 1080Ti è stata lanciata a Marzo 2017 (col dire che fino a Maggio molti modelli erano praticamente introvabili) quindi, a meno che tu non abbia acquistato un Engineering Sample non può essere tua da due anni... :)

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 14:39
La 1080Ti è stata lanciata a Marzo 2017 (col dire che fino a Maggio molti modelli erano praticamente introvabili) quindi, a meno che tu non abbia acquistato un Engineering Sample non può essere tua da due anni... :)

Hai ragione 1 anno e mezzo ma ho fatto il salto 1080 - 1080ti.
Qui è la prima volta che non lo faccio dato che sono uscite tutte insieme.
Resta il fatto che se vuoi spendere poco devi cambiare spesso come per le auto dove break even è di 3 anni.

mikael84
29-08-2018, 14:44
6% sopra la 1080Ti... Brutto segno in vista della 2080Ti. Se é tutto confermato non credo che il divario tra 1080Ti e 2080Ti arrivi al 50%, anzi penso che giá il 25% sia giá tanto. Se fosse cosí mi tengo tranquillamente la 1080Ti:sofico:

Tra 2080 e 2080ti ci passerà in media un 35%, con picchi di 40% alle alte risoluzioni tipo 4k.
Ho fatto un calcolo medio tra ALU/BW/rop's.
Da vedere sul campo anche le mastodontiche cache.
Alla fine lo stesso ratio è uguale a quello delle 1060 vs 1070 o 1080 vs Titan xp, e le percentuali sforano anche il 40%.

A questo aggiungi che un chip più muscle in OC prende il largo ed aumenta il ratio.
Le premesse ci sono

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 14:50
Speriamo:D

E' così, è matematica, speriamo cosa?
Capisco non voler credere a me appena iscritto o ai fanboy (e lo capisco) ma se non credete nemmeno a mikael chiudete tutto e compratevi una zappa. :D

CiccoMan
29-08-2018, 14:51
Hai ragione 1 anno e mezzo ma ho fatto il salto 1080 - 1080ti.
Qui è la prima volta che non lo faccio dato che sono uscite tutte insieme.
Resta il fatto che se vuoi spendere poco devi cambiare spesso come per le auto dove break even è di 3 anni.

Premetto che sono daccordo con te :)

Nel mio caso il problema è che io sono un gamer (anzianotto e con poco tempo, ma sempre gamer nell'animo...) e senza Scheda video non ci sto nemmeno una settimana... figurati più di un mese :p ... e per riuscire a fare quanto ci hai fatto tu (650€ :confused: ) dovrei averla già venduta :nono:

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 14:53
Premetto che sono daccordo con te :)

Nel mio caso il problema è che io sono un gamer (anzianotto e con poco tempo, ma sempre gamer nell'animo...) e senza Scheda video non ci sto nemmeno una settimana... figurati più di un mese :p ... e per riuscire a fare quanto ci hai fatto tu (650€ :confused: ) dovrei averla già venduta :nono:

52 io

traider
29-08-2018, 15:08
Tra 2080 e 2080ti ci passerà in media un 35%, con picchi di 40% alle alte risoluzioni tipo 4k.
Ho fatto un calcolo medio tra ALU/BW/rop's.
Da vedere sul campo anche le mastodontiche cache.
Alla fine lo stesso ratio è uguale a quello delle 1060 vs 1070 o 2080 vs Titan xp, e le percentuali sforano anche il 40%.

A questo aggiungi che un chip più muscle in OC prende il largo ed aumenta il ratio.
Le premesse ci sono

Molto interessante :) , lo avrai sicuramente già detto ma qui le pagine si susseguono ad un ritmo infernale , quanto pensi ci sia in percentuale tra una 1080ti e una 2080 ?

E poi ho una domanda nubbissima , ma cè possibilità che una 2080ti e una 2080 funzionino insieme via NVLINK ? in quel caso condividerebbero 11 + 8 giga GDDR6 per un totale di 19 gb ? .

Arrow0309
29-08-2018, 15:25
Molto interessante :) , lo avrai sicuramente già detto ma qui le pagine si susseguono ad un ritmo infernale , quanto pensi ci sia in percentuale tra una 1080ti e una 2080 ?

E poi ho una domanda nubbissima , ma cè possibilità che una 2080ti e una 2080 funzionino insieme via NVLINK ? in quel caso condividerebbero 11 + 8 giga GDDR6 per un totale di 19 gb ? .

Imho la stessa % che c'era tra la 980ti e la 1080 prima.
Seconda cosa mi piacerebbe sapere anche a me ma non credo sia la cosa più idonea da fare nel gaming, per quanto mi riguarda se tutto va proprio a gonfie vele col nvlink il mio 2080 FE x2 non me lo toglie nessuno.
Per il momento provo (cerco) di accontentarmi con una sola. :p

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 15:57
Imho la stessa % che c'era tra la 980ti e la 1080 prima.
Seconda cosa mi piacerebbe sapere anche a me ma non credo sia la cosa più idonea da fare nel gaming, per quanto mi riguarda se tutto va proprio a gonfie vele col nvlink il mio 2080 FE x2 non me lo toglie nessuno.
Per il momento provo (cerco) di accontentarmi con una sola. :p

Per curiosità, come mai scegli 2x2080 invece di 1x2080TI?

CiccoMan
29-08-2018, 16:05
Per curiosità, come mai scegli 2x2080 invece di 1x2080TI?

Vedo e prevedo che 2x2080 quando lo sli funziona bene andranno parecchio di più di di una 2080Ti :sofico:

Mediamente aggiungere una vga in sli ti da un +70/80% di incremento rispetto alla singola... Nei bench sfiori il 100% :D

JohnWayneBobbit
29-08-2018, 16:08
Vedo e prevedo che 2x2080 quando lo sli funziona bene andranno parecchio di più di di una 2080Ti :sofico:

Mediamente aggiungere una vga in sli ti da un +70/80% di incremento rispetto alla singola... Nei bench sfiori il 100% :D

Se si comporteranno come le 1080TI in sli nei giochi ottimizzati andrai come una 2080TI o forse poco più.
Ma ne escono 2 a decade.
Per i bench ok, ma non mi piace come gioco, compro l'hardware per usarlo. :D

CiccoMan
29-08-2018, 16:13
Se si comporteranno come le 1080TI in sli nei giochi ottimizzati andrai come una 2080TI o forse poco più.
Ma ne escono 2 a decade.
Per i bench ok, ma non mi piace come gioco, compro l'hardware per usarlo. :D

Con la serie 10 non saprei, non ho fatto sli. Ma ho avuto uno sli di 980 e andava abbastanza meglio della 980Ti che ho avuto poi.

Con le 980 in alcuni giochi come Tomb Rider e Farcry avevo un raddoppio del framerate.

edit_user_name_here
29-08-2018, 16:30
Con la serie 10 non saprei, non ho fatto sli. Ma ho avuto uno sli di 980 e andava abbastanza meglio della 980Ti che ho avuto poi.

Con le 980 in alcuni giochi come Tomb Rider e Farcry avevo un raddoppio del framerate.

Si ma dipendeva dal gioco e non era la prassi.Comunque quello che mi ha buttato giù è il tearing che nelle 1080 sli(non ti) non si poteva fare con il g sync.Per quello lo voglio cambiare :\ ho avuto anche 2 970 ma all'epoca non avevo g sync.Tuttavia in gta laggava un po :)

mikael84
29-08-2018, 16:34
Questa era la mia stima un mese fa:

peccato che nell'equazione mancasse RT, ma di base i chip sono quelli con la differenze che invece di 7TPC ce ne sono 6 per GPC, ma con IPC maggiorato dell'uarch Turing.

Io credo che la mia previsione sulle performance, ovviamente RT off, sarà rispettata con l'aggiunta della 2080ti e con la correzione dei nomi che all'ultimo sono stati indicati con 20xx.

2060 1536cc = 1070 → base 100% (+40% su 1060)
(2060ti 1920cc?) = 1080 → 120% (+20% su 2060) probabile terzo cut di un chip grosso 530mmq è sempre più probabile, ma dipende dalla concorrenza.
2070 2304cc → 140% (+40% su 1070, -10% da 1080ti)
1080ti → 155%
2080 2944cc → 170% (+20% su 2070 e +10% su 1080ti)
2080ti 4352cc → 230% (+45~50% su 1080ti e +35% su 2080)

la 2080ti potrebbe essere quella a beneficiare di più dell'IPC di Turing andando a sfruttare maggiormente il chip negli stalli.


Devi resettare tutto, si parlava di altri chip:p
2 cose cmq non le ho capite:
1) come fa ad avere 530mmq la 2080, quando a casa mia 754mmq2 su 4 GPC diventano esattamente 502mmq
2) occhio che la 2060, non sarà basata su touring, quindi non è detto che giri a 6 TPC.

Arrow0309
29-08-2018, 17:15
Per curiosità, come mai scegli 2x2080 invece di 1x2080TI?

Ho solo preordinato una sola 2080FE e ad oggi la penso cosi', di tenere una per un po' e se il nvlink convince su tutti i lati aggiungo la seconda.
Anche perché parliamoci chiaro, mi basta la TitanX che ho ancora (quasi) per un 34440x1440 @100-120hz, mi basterà di sicuro la 2080 FE (OC) eventualmente + extra OC (facciamo un 2100 fisso) con tutte le migliorie che avrà pure lato driver e IA. Parlo di RT off.
RT on e' tutto un'altro discorso e se con 1 sola 2080 ti ci giochi in 1080p se la scimmia colpirà ancora credo che con un bel 2080 FE nvlink forse ci riuscirò a giocare in 2K.
Oggi la penso cosi' ma non nego che se entro 1 mese dalla data che riceverò sta 2080 mi gira diversamente non la posso scambia con una 2080ti.
Vediamo.

Kaio2
29-08-2018, 21:30
Io credo che per risparmiare ed avere sempre il top si debba comprare sempre al day one.
Rivendi la top precedente e con 4 spicci hai la top nuova.
Con 200/250€ l'anno sei sempre aggiornato.
Se aspetti spendi MOLTO di più e ti devi accontentare nell'attesa.

:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=XDpDesU_0zo

FroZen
30-08-2018, 08:16
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=XDpDesU_0zo

più le spara grosse e più la giacca di pelle sale di tier, incredibile!

thunderforce83
30-08-2018, 08:57
Devi resettare tutto, si parlava di altri chip:p
2 cose cmq non le ho capite:
1) come fa ad avere 530mmq la 2080, quando a casa mia 754mmq2 su 4 GPC diventano esattamente 502mmq
2) occhio che la 2060, non sarà basata su touring, quindi non è detto che giri a 6 TPC.

cosa pensi del sistema di raffreddamento? nel senso secondo te avra' bios blindato come le pascal? un sistema di taglio delle temperature simile a pascal? la domanda sorge perche' alla luce del fatto che una belva da 750mm che non avra' le piombature di pascal sicuramente sprigionerà molto calore...sopratutto se saranno piu' overcloccabili...alla fine se vado di 2080ti sicuramente liquido pesante tutto...sto pensando ad un radiatore mastodontico alle spalle del case...se invece le prestazioni con la 2080 normale sono buone rispetto a quella che avevo sotto il case (1080ti) potrei continuare a tirare avanti ad aria visto che 210watt secondo me sono gestibili ancora ad aria e risparmiare qualche soldo in vista dei 7nm che non credo tarderanno molto.

]NeSsuNo[
30-08-2018, 09:12
Cioè praticamente con il raytracing attivo le 2070 e le 2080 sono inutili. In 4k senza rtx attivo vanno come una 1080ti, praticamente c'è rimasta solo la 2080ti come vera novità sbaglio?

CiccoMan
30-08-2018, 10:05
NeSsuNo[;45727175']Cioè praticamente con il raytracing attivo le 2070 e le 2080 sono inutili. In 4k senza rtx attivo vanno come una 1080ti, praticamente c'è rimasta solo la 2080ti come vera novità sbaglio?

No, perchè sembra che il RT possa essere implementato in maniera molto diversa rispetto a quanto mostrato in anteprima. Diciamo che con motori scritti appositamente l'impatto prestazionale dovrebbe essere scalabile e indipendente dalla risoluzione di render.

Escludendo il discorso RT la nuova serie 20 porta le stesse novità che ha portato il salto dalla serie 9 alla 10... cioè il solito incremento prestazionale del 30-40% :D

]NeSsuNo[
30-08-2018, 10:28
No, perchè sembra che il RT possa essere implementato in maniera molto diversa rispetto a quanto mostrato in anteprima. Diciamo che con motori scritti appositamente l'impatto prestazionale dovrebbe essere scalabile e indipendente dalla risoluzione di render.

Escludendo il discorso RT la nuova serie 20 porta le stesse novità che ha portato il salto dalla serie 9 alla 10... cioè il solito incremento prestazionale del 30-40% :D


Noto che siamo paesani :cool: Capisco tutte le eventuali ottimizzazioni che sicuramente ci saranno ma per ora sembra il contrario però... Se neanche nella presentazione del tuo prodotto usi le 2070 e le 2080 per mostrare l'RTX secondo me c'è qualcosa che non quadra.
Non voglio entrare nel discorso FHD che mi pare ridicolo dopo anni passati a spingere sul 4k ora il FHD è perfetto per nvidia?

Tutto questo solo per dire che mi pare un po presto per implementare questa tecnologia che rischia se va bene di scombussolare il mercato se va male stagnarlo per qualche anno seguendo questo RTX, ovviamente questo è solo un mio ragionamento...

CiccoMan
30-08-2018, 10:36
NeSsuNo[;45727411']Noto che siamo paesani :cool:

:mano:

Capisco tutte le eventuali ottimizzazioni che sicuramente ci saranno ma per ora sembra il contrario però... Se neanche nella presentazione del tuo prodotto usi le 2070 e le 2080 per mostrare l'RTX secondo me c'è qualcosa che non quadra.
Non voglio entrare nel discorso FHD che mi pare ridicolo dopo anni passati a spingere sul 4k ora il FHD è perfetto per nvidia?

Tutto questo solo per dire che mi pare un po presto per implementare questa tecnologia che rischia se va bene di scombussolare il mercato se va male stagnarlo per qualche anno seguendo questo RTX, ovviamente questo è solo un mio ragionamento...

Alcuni sviluppatori affermano che hanno avuto solo una settimana per preparare le tech demo che hanno presentato al gamescom. Hanno anche detto che il RT può essere implementato indipendentemente dalla risoluzione i render. Quindi "probabilmente" si potrebbe avere un render in 4k con rt in fhd... Ovviamente per fare ciò c'è necessità di maggiore ottimizzazione lato sw ... Ora rimaniamo a guardare per capire se sono tutte manfrine o effettivamente è così :D

FONTE (intorno al minuto 12) (https://www.youtube.com/watch?v=8kQ3l6wN6ns)

edit_user_name_here
30-08-2018, 10:54
NeSsuNo[;45727411']Noto che siamo paesani :cool: Capisco tutte le eventuali ottimizzazioni che sicuramente ci saranno ma per ora sembra il contrario però... Se neanche nella presentazione del tuo prodotto usi le 2070 e le 2080 per mostrare l'RTX secondo me c'è qualcosa che non quadra.
Non voglio entrare nel discorso FHD che mi pare ridicolo dopo anni passati a spingere sul 4k ora il FHD è perfetto per nvidia?

Tutto questo solo per dire che mi pare un po presto per implementare questa tecnologia che rischia se va bene di scombussolare il mercato se va male stagnarlo per qualche anno seguendo questo RTX, ovviamente questo è solo un mio ragionamento...

Sicuramente sarà stato troppo presto ma secondo me non rimarrà in stagnamento :) poi è troppo presto per dirlo cmq.

scorpion73
30-08-2018, 11:24
La 2080ti EVGA biventola 2 slot sul sito costa, spedizione inclusa (9€), 50€ in più della founders spedita dal sito nvidia.

Essendo una biventola e a parte le 16 fasi contro le 13 della founders, vorrei capire se questi 50€ in più valgono la spesa parlando di dissipatore e temperature, o se invece ci sono prestazioni simili e sono quindi buttate....

Spero che con le review chiariscano anche questi aspetti parlando delle custom perché nel caso decidessi di acquistare la 2080ti sono fortemente indeciso fra la founders e questa di EVGA.
L'indecisione riguarda principalmente l'assistenza perché EVGA è ottima e la conosco, il sito nvidia non so come sia e se ti faccia o meno penare.

Però anche 50€ in più non sono poche e se la dissipazione fosse un pelo migliore magari ce le butto pure sennò vado di founders.

appleroof
30-08-2018, 15:57
La 2080ti EVGA biventola 2 slot sul sito costa, spedizione inclusa (9€), 50€ in più della founders spedita dal sito nvidia.

Essendo una biventola e a parte le 16 fasi contro le 13 della founders, vorrei capire se questi 50€ in più valgono la spesa parlando di dissipatore e temperature, o se invece ci sono prestazioni simili e sono quindi buttate....

Spero che con le review chiariscano anche questi aspetti parlando delle custom perché nel caso decidessi di acquistare la 2080ti sono fortemente indeciso fra la founders e questa di EVGA.
L'indecisione riguarda principalmente l'assistenza perché EVGA è ottima e la conosco, il sito nvidia non so come sia e se ti faccia o meno penare.

Però anche 50€ in più non sono poche e se la dissipazione fosse un pelo migliore magari ce le butto pure sennò vado di founders.

tutto sta a vedere le capacità in oc, da kepler in poi le fasi in più etc non è che abbiano dato questo gran vantaggio, era più importante un buon sistema di dissipazione in fondo...

Arrow0309
30-08-2018, 17:39
tutto sta a vedere le capacità in oc, da kepler in poi le fasi in più etc non è che abbiano dato questo gran vantaggio, era più importante un buon sistema di dissipazione in fondo...

Quoto pienamente, forse il 3-slot sia più adatto ad una 2080ti (nonché avrà i clock maggiori @OC, uguale alla FE).

Nurabsa
30-08-2018, 19:38
Spero che non cambia o non sia strettamente necessario il pcie 4.0 perchè non vorrei cambiare.

Comunque non è il problema di cambiare ora vga ma che neanche tra 2-3 anni voglio cambiare scheda madre solo per il pcie se ancora va bene.
si dicevo piu per sollevare il tema. Poi chiaro nemmeno io cambiero mb :D
Tutti quelli che per un motivo o un altro non possono passare alla serie 20x0 stanno ripetendo questa cosa allo sfinimento. :D :D :D :D :D
Ah ma a me le rtx attizzano parecchio. Dicevo per parlarne con voi tutti ;)
tutto sta a vedere le capacità in oc, da kepler in poi le fasi in più etc non è che abbiano dato questo gran vantaggio, era più importante un buon sistema di dissipazione in fondo...
Ma sai non sono opinioni. A vrm migliori corrisponde a parità di clock e di chip meno tensione e piu corrente per singola induttanza.
Raggiungi il clock desiderano prima e con meno calore :)

nickname88
30-08-2018, 20:08
Quoto pienamente, forse il 3-slot sia più adatto ad una 2080ti (nonché avrà i clock maggiori @OC, uguale alla FE).
Se non hai molte schede sugli slot PC, da 2 a 3 slot per molti conta poco.
Forse il fattore inciderà più avanti per quel che riguarda la rivendibilità.

scorpion73
30-08-2018, 20:34
Io ho un Obsidian 250D: più di due slot non ha quindi per forza la dual slot.
Sono indeciso quindi fra EVGA e la FE, anche perché non so quale dei due dissi possa andare meglio.
La questione delle fasi è per il discorso che si diceva prima: raggiungi il clock con meno tensione e meno calore, pende per EVGA ma questo vale se le temp sono più basse... quindi li vale sti 50 eurozzi in più?

edit_user_name_here
30-08-2018, 21:03
si dicevo piu per sollevare il tema. Poi chiaro nemmeno io cambiero mb :D

Ah ma a me le rtx attizzano parecchio. Dicevo per parlarne con voi tutti ;)

Ma sai non sono opinioni. A vrm migliori corrisponde a parità di clock e di chip meno tensione e piu corrente per singola induttanza.
Raggiungi il clock desiderano prima e con meno calore :)

Eh ma mi sono preccupato di cambiare tutto di nuovo :asd: io neanche lo sapevo prima che me lo dicessi tu del pci 4.0 :)


Io ho un Obsidian 250D: più di due slot non ha quindi per forza la dual slot.
Sono indeciso quindi fra EVGA e la FE, anche perché non so quale dei due dissi possa andare meglio.
La questione delle fasi è per il discorso che si diceva prima: raggiungi il clock con meno tensione e meno calore, pende per EVGA ma questo vale se le temp sono più basse... quindi li vale sti 50 eurozzi in più?

Che poi il fattore due slot e tre slot non so neanche io bene quale scegliere ma aspetto i test.Perchè se compro 3 slot posso dire addio al nvlink, o come si chiama, per lo spazio.

Vabbe che tanto mi sa che ne prendo solo una e poi la cambio quando sarà necessario con le future 7nm in su :)

Arrow0309
30-08-2018, 21:11
Io ho un Obsidian 250D: più di due slot non ha quindi per forza la dual slot.
Sono indeciso quindi fra EVGA e la FE, anche perché non so quale dei due dissi possa andare meglio.
La questione delle fasi è per il discorso che si diceva prima: raggiungi il clock con meno tensione e meno calore, pende per EVGA ma questo vale se le temp sono più basse... quindi li vale sti 50 eurozzi in più?

Allora FE tutta la vita, sono pure belle poi.



... cut ...

Che poi il fattore due slot e tre slot non so neanche io bene quale scegliere ma aspetto i test.Perchè se compro 3 slot posso dire addio al nvlink, o come si chiama, per lo spazio.

Vabbe che tanto mi sa che ne prendo solo una e poi la cambio quando sarà necessario con le future 7nm in su :)

Questo e' un'altro discorso.
Detto cio rimango a combattere col dilemma di rimanere a singola 2080, cambiare per una 2080ti o puntare su un 2080 nvlink fra un po'. :fagiano:

Che p@lle sto NDA :mc:

newtechnology
30-08-2018, 21:35
Ragazzi voi avete deciso il modello ? Io sono dubbioso tra la founder o la FTW3 2080ti della EVGA ma che non è ancora presente sullo shop....
Si sa qualcosa sulle temp o ancora nulla...

Arrow0309
30-08-2018, 21:57
Ragazzi voi avete deciso il modello ? Io sono dubbioso tra la founder o la FTW3 2080ti della EVGA ma che non è ancora presente sullo shop....
Si sa qualcosa sulle temp o ancora nulla...

Ma davvero ti sei fatto quel Threadripper per il gaming? :eek:

Arrow0309
30-08-2018, 22:16
Il primo benchmark su 10 giochi in 4K Ultra, 2080ti vs 1080ti (Turkmali):

https://www.youtube.com/watch?v=tJLzlmLHORY

20-60%, vero? Fake?

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9bltwr/rumor_1080ti_vs_2080ti_benchmarks_possibly_leaked/
https://hardforum.com/threads/nvidia-rtx-2080-ti-versus-gtx-1080-ti-benchmarks-are-out.1967017/

newtechnology
30-08-2018, 22:16
Ma davvero ti sei fatto quel Threadripper per il gaming? :eek:

Si ho il 1950x e mi arriva il 2950x domani , il 2990wx e troppo esoso e nei giochi spesso e indietro , il 2950x secondo gli ultimi test e sempre tra i primi e più bilanciato 16 core con turbo a 4.4Ghz non è male , inoltre mi è utile per il lavoretti di rendering che faccio a casa...
Insomma un giusto compromesso...

scorpion73
30-08-2018, 22:44
Allora FE tutta la vita, sono pure belle poi.


come è l'assistenza con nvidia? con evga è ottima

mikael84
30-08-2018, 23:35
tutto no, i chip sono diversi ma neanche tanto, i tpc e in generale turing è più muscle di pascal e simile a volta dove però perde 1 tpc, guadagna quindi in ipc dx12, ma non in clock sia per il discorso cache e che quindi di die size generale dove vanno ad incidere anche le nuove unità RT e TC.

Beh insomma, l'IPC di prima non ce lo aspettavamo, tanto che tu stesso contavi 2900cc per pareggiare i 3584 della 1080ti (in modo da pareggiare i tf):p
Cmq a parte gli scherzi, qua l'IPC cambia davvero tanto, il 50% sbandierato è un metro di marketing, ma neppure da sottovalutare.
Tra int32- l2 gigantesca, l1 unificata, ALU 2:1 con la lds e doppio delle istruzioni, warp schedulati, warp a cicli dimezzati.


Sul clock, cmq, questi transistor permettono clock molto più elevati, come da descrizione, permettono 1,16v contro 1,06v piombato. I 2,2 o i 2,3 in OC possono essere pure presi.:)

il ragionamento è che comunque nVidia aveva il target del 40 max 50%, se il chip fosse stato come ce lo immaginavamo li prendeva solo tramite tpc e clock, adesso lo prende grazie soprattutto all'ipc dati i clock uguali a pascal, però sempre di quel 40 max 50% in uhd parliamo, ne più ne meno.

Occhio Grid, si parla di clock base, non OC.;)


boh sul die size di ufficiale non ho trovato nulla, ho letto su wikipedia, ma comunque non cambierebbe molto per 25mmq in meno sempre tanti sono.

secondo me la 2060 è GPC Turing, ma senza le unità RT e TC.

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Wikipedia che ne sa:sofico:
754/6 = 125
125 4 = 502

Un GPC è uguale a 125,5 circa. x 4.

Sula 2060 ti penso sia un chip spoglia, altrimenti, non potrebbe avere i thread paralleli.:)
Un Pascal riempito mi pare strano.


Il primo benchmark su 10 giochi in 4K Ultra, 2080ti vs 1080ti (Turkmali):

https://www.youtube.com/watch?v=tJLzlmLHORY

20-60%, vero? Fake?

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9bltwr/rumor_1080ti_vs_2080ti_benchmarks_possibly_leaked/
https://hardforum.com/threads/nvidia-rtx-2080-ti-versus-gtx-1080-ti-benchmarks-are-out.1967017/

E' ancora tutto da vedere, sino alle review si sa poco, certo aspettatevi review su giochi favorevoli per prendere distacco :)

gadducci
31-08-2018, 07:48
secondo voi e' meglio la founder edition???
io ho preordinato la msi duke 2080 ho sbagliato???

Giovamas
31-08-2018, 08:14
secondo voi e' meglio la founder edition???
io ho preordinato la msi duke 2080 ho sbagliato???

siamo quasi compaesani (quasi :D ).. Senza review impossibile risponderti. I non liquidando prendo MSI. se fai come dice Beatl prendi quella che costa meno ed amen

gadducci
31-08-2018, 08:18
siamo quasi compaesani (quasi :D ).. Senza review impossibile risponderti. I non liquidando prendo MSI. se fai come dice Beatl prendi quella che costa meno ed amen

:D :D

si alla fine ho preso quella che costa meno 829€ in contrassegno...
poi appena escono le recensioni so ancora in tempo a cambiare :=)
te quale prendi?

appleroof
31-08-2018, 08:19
Il primo benchmark su 10 giochi in 4K Ultra, 2080ti vs 1080ti (Turkmali):

https://www.youtube.com/watch?v=tJLzlmLHORY

20-60%, vero? Fake?

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9bltwr/rumor_1080ti_vs_2080ti_benchmarks_possibly_leaked/
https://hardforum.com/threads/nvidia-rtx-2080-ti-versus-gtx-1080-ti-benchmarks-are-out.1967017/

40% medio... Potrebbe starci perché no

Giovamas
31-08-2018, 08:19
:D :D

si alla fine ho preso quella che costa meno 829€ in contrassegno...
poi appena escono le recensioni so ancora in tempo a cambiare :=)
te quale prendi?

se le review mi convincono 2080ti Trio. Altrimenti 2080 Trio/Duke (spendo il meno possibile in tal caso)

Arrow0309
31-08-2018, 08:25
40% medio... Potrebbe starci perché no

Ci ho pensato pure io.
E non sarebbe neanche male considerando che sono stati fatti senza driver. ;)

Dicono che cosi' pero' la nuova 2080ti in RT off sarebbe inferiore alla Titan V:

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-38.html#post27602926

Giovamas
31-08-2018, 09:05
Boh Io andrei sulla gaming-x, la differenza é poca e queste non sono delle 1060, qua il dissipatore serve!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Quoto. O liquidi quindi la FE o quella che costa meno o vai con una con un buon dissipatore. Però.. senza review.. ma esteticamente sceglierei la FE senza pensarci due volte

appleroof
31-08-2018, 09:13
Ci ho pensato pure io.
E non sarebbe neanche male considerando che sono stati fatti senza driver. ;)

Dicono che cosi' pero' la nuova 2080ti in RT off sarebbe inferiore alla Titan V:

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-38.html#post27602926

Tocca aspettare review più approfondite, se ricordo bene la Titan V non è che brillasse con il gaming (rispetto alle aspettative)

Legolas84
31-08-2018, 10:17
Tocca aspettare review più approfondite, se ricordo bene la Titan V non è che brillasse con il gaming (rispetto alle aspettative)

Mi pare per colpa del clock molto basso....
Con queste schede sarà parecchio diverso.

Ma comunque si bisogna aspettare le review, per ora possiamo solo affidarci alle previsioni di mikael che si sono sempre rivelate corrette fino ad oggi :) ;)

AceGranger
31-08-2018, 10:23
Tocca aspettare review più approfondite, se ricordo bene la Titan V non è che brillasse con il gaming (rispetto alle aspettative)

si bè, la Titan V non aveva nemmeno driver decenti per il gaming...

Legolas84
31-08-2018, 10:24
si bè, la Titan V non aveva nemmeno driver decenti per il gaming...

Mi pare anche che NVIDIA avesse detto più volte non fosse destinata ai videogiochi.....

nickname88
31-08-2018, 10:24
Io ho un Obsidian 250D: più di due slot non ha quindi per forza la dual slot.

Se hai una mini itx ovviamente può far differenza, tenendo conto che i case migliori consentono il terzo slot, ma se hai un ATX la cosa può tranquillamente non rappresentare un problema.

Lanzus
31-08-2018, 10:25
Ma senza recensione non possiamo dire niente. Ammenoché qualcuno non abbia la palla di vetro :sofico:

Le palle le ho ma non sono di vetro, va bene lostesso ???

:stordita:

LambertoKevlar
31-08-2018, 12:40
Il primo benchmark su 10 giochi in 4K Ultra, 2080ti vs 1080ti (Turkmali):

https://www.youtube.com/watch?v=tJLzlmLHORY

20-60%, vero? Fake?

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9bltwr/rumor_1080ti_vs_2080ti_benchmarks_possibly_leaked/
https://hardforum.com/threads/nvidia-rtx-2080-ti-versus-gtx-1080-ti-benchmarks-are-out.1967017/


è stato fatto rimuovere per cui si può supporre che fosse vero

Chuck Norris
31-08-2018, 12:47
ciao,
sapreste indicarmi degli shops (sicuri...) dove accettano i preorders delle nuove RTX? , ho cercato sul sito nvidia ma hanno tolto la possibilità di acquistare (forse soldout? :eek: :eek: )
grazie

CiccoMan
31-08-2018, 12:56
ciao,
sapreste indicarmi degli shops (sicuri...) dove accettano i preorders delle nuove RTX? , ho cercato sul sito nvidia ma hanno tolto la possibilità di acquistare (forse soldout? :eek: :eek: )
grazie

Mi autoquoto:

Al momento la si tuazione dovrebbe essere questa:

- Shop Ufficiale nVidia (https://www.nvidia.it/geforce/buy/) : 2080Ti esaurita, 2080 dispaonibile, 2070 in arrivo.

- Partner: Ak Informatica, Drako, Next. Disponibilità da verificare nei shop, ma in generale 2080Ti e 2080 custom sono preordinabili.

- Shop Ufficiale EVGA (https://eu.evga.com/products/productlist.aspx?type=0&family=GeForce+20+Series+Family)

- Shop internazionali... tipo Caseking et simila.

Aggiungo che sul classico Trovaprezzi salta fuori anche qualche altro shop con preorder disponibili.

Occhio che ancora le lineup non sono complete, ci sono schede come le EVGA triventola e la 2080Ti strix che non sono ancora state rilasciate... A meno che uno non abbia come obbiettivo la Founders Edition io consiglio di aspettare che la situazione si delinei in modo completo :)

PS. che intendi per shop "sicuri" ? :confused: Comunque ved che quelli al secondo punto sno partner ufficiali nVidia.

PPS. Sul sito nvidia la 2080 è ancora preordinabile, mentre la Ti è sold-out.

FroZen
31-08-2018, 13:07
Mentre la compravo sullo shop non c'erano cartelli in tal senso, devo essere stato distratto io... :D

Devi capire che Titan fino a ieri non ha mai dico mai riguardato le GTX, colpa tua e la tua comunicazione interna fra il marketing e i neuroni

nickname88
31-08-2018, 13:10
Ma son in 4k?

Altro che monitor 144hz, se fossero veri sarebbe un po' deludente che neanche la 2080ti riesca a garantire i minimi a 60hz.
In realtà questo già si presupponeva.
Nvidia ha mostrato il frame rate di alcuni titoli in 4K ma utilizzavano in DLSS e alcuni non erano recentissimi eppure su molti non c'era molto margine.

Quindi il 4K con questa generazione non è ancora fattibile se non con compromessi.
Per la prossima gen a 7nm urgerà un salto analogo a quello fatto con la serie 10.

CiccoMan
31-08-2018, 13:22
Devi capire che Titan fino a ieri non ha mai dico mai riguardato le GTX, colpa tua e la tua comunicazione interna fra il marketing e i neuroni

No FroZen, ti sbagli. E' solo dalla titan XP che hanno smesso di pubblicizzarla come scheda gaming... che poi nemmeno tanto visto che nella pagina della Titan XP c'è scritto:

Gameplay estremamente fluido e surround 4K solo con NVIDIA TITAN Xp e le schede GeForce GTX 1080 Ti, 1080 e 1070.

...questo se parliamo di marketing... poi sul fatto che acquistare una Titan V per il gaming sia una scelta azzardata ne possiamo anche discutere :)

FroZen
31-08-2018, 13:23
No FroZen, ti sbagli. E' solo dalla titan XP che hanno smesso di pubblicizzarla come scheda gaming... che poi nemmeno tanto visto che nella pagina della Titan XP c'è scritto:



:)

"estremamente fluido"

vuoi eccitarmi? :O

CiccoMan
31-08-2018, 13:31
"estremamente fluido"

vuoi eccitarmi? :O

Eddai, per così poco :Prrr:

Ho fatto solo un copia-icolla :D

edit_user_name_here
31-08-2018, 13:34
Ma son in 4k?

Altro che monitor 144hz, se fossero veri sarebbe un po' deludente che neanche la 2080ti riesca a garantire i minimi a 60hz. Vabbè che i driver saranno quello che saranno, GTAV non lo conto perchè presumo che i minimi siano dovuti alla CPU, però boh, sui minimi a 60 rock solid ci spero.

Poi vabbè abbassare qualche dettaglio non sarà la fine del mondo, e cmq son tutti giochi DX11 nei quali la 1080ti è al suo meglio e la 2080ti lavora senza un'ottimizzazione che sia una.

Però boh non sono entusiamanti :)

Si ma hz e fps sono cose un po differenti che io sappia.Andare in 60 fps a 60 hz e 60 fps in 120hz sono diversi e non sono obbligatori averli di più per vedere più fluido.


Certo i 120 fps in 120 hz andrebbe meglio.Io cosi ho saputo tempo fa ditemi se sbaglio.

FroZen
31-08-2018, 14:17
Si ma hz e fps sono cose un po differenti che io sappia.Andare in 60 fps a 60 hz e 60 fps in 120hz sono diversi e non sono obbligatori averli di più per vedere più fluido.


Certo i 120 fps in 120 hz andrebbe meglio.Io cosi ho saputo tempo fa ditemi se sbaglio.

i monitor async ti fanno ciao :read:

è il motivo per il quale sono stati creati gsync e freesync infatti

tenere allineati fps con gli hz del monitor, rimane comunque sempre valida la logica del più fps ho, meglio è.......sopratutto nei...ehm....FPS :stordita:

Arrow0309
31-08-2018, 14:36
No FroZen, ti sbagli. E' solo dalla titan XP che hanno smesso di pubblicizzarla come scheda gaming... che poi nemmeno tanto visto che nella pagina della Titan XP c'è scritto:



...questo se parliamo di marketing... poi sul fatto che acquistare una Titan V per il gaming sia una scelta azzardata ne possiamo anche discutere :)
Quoto
La precedente (Maxwell) si chiamava GTX Titan X.

X-ray guru
31-08-2018, 14:51
Eccomi qui. :D

FroZen
31-08-2018, 14:58
Sì beh quando dico "giocare a 60 hz" mi riferisco al monitor :)

Se non ho gsync (e sui 4k non penso che l'avrò dato che costa un porcocane) mi serve di avere i minimi sempre sopra i 60fps, così da poter mettere vsync e star sereno :)

No

metti il frame limiter altrimenti ti becchi il lag del vsync comunque :O

nickname88
31-08-2018, 15:07
No

metti il frame limiter altrimenti ti becchi il lag del vsync comunque :O
Il frame limiter non sincronizza.

appleroof
31-08-2018, 15:22
si bè, la Titan V non aveva nemmeno driver decenti per il gaming...

Mi pare anche che NVIDIA avesse detto più volte non fosse destinata ai videogiochi.....

eh, infatti ricordavo qualcosa del genere...

CiccoMan
31-08-2018, 15:43
Il frame limiter non sincronizza.

Ma quando scendi sotto i 60 fps su monitor 60Hz è meglio del vsync...

edit_user_name_here
31-08-2018, 16:39
i monitor async ti fanno ciao :read:

è il motivo per il quale sono stati creati gsync e freesync infatti

tenere allineati fps con gli hz del monitor, rimane comunque sempre valida la logica del più fps ho, meglio è.......sopratutto nei...ehm....FPS :stordita:

Infatti dicevo nei gsync almeno nel mio caso.


Sì beh quando dico "giocare a 60 hz" mi riferisco al monitor :)

Se non ho gsync (e sui 4k non penso che l'avrò dato che costa un porcocane) mi serve di avere i minimi sempre sopra i 60fps, così da poter mettere vsync e star sereno :)

Capisco :) grazie per il chiarimento ad entrambi ;)

Arrow0309
31-08-2018, 17:52
https://www.techpowerup.com/247195/phanteks-announces-glacier-g2080-and-g2080ti-water-blocks-for-geforce-rtx-series

https://s8.postimg.cc/wf1fnhg0l/attachment.jpg (https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=215382&d=1535699836) https://s8.postimg.cc/9dkuhq8n9/attachment.jpg (https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=215380&d=1535699829)

Arrow0309
31-08-2018, 18:07
https://www.youtube.com/watch?v=ONGhWf_k-Ts

Sempre fake? :wtf:

mikael84
31-08-2018, 23:24
https://www.youtube.com/watch?v=ONGhWf_k-Ts

Sempre fake? :wtf:

Fake allucinante.
Ragazzi, in primis la 2080ti non ce l'ha nessuno, in secundis, una 1080ti a 20 fps su Primal forse in 8k:p

Giovamas
01-09-2018, 07:20
Fake allucinante.
Ragazzi, in primis la 2080ti non ce l'ha nessuno, in secundis, una 1080ti a 20 fps su Primal forse in 8k:p

io aspetto le tue opinioni prima di muovermi... garantito al limone:)

ilcose
01-09-2018, 11:17
Per chi è interessato e abita nel vercellese c è un piccolo store fisico che ha le nuove nvidia in preorder. Ho preordinato la msi 2080ti trio a 1309. Solo ritiro in negozio e pagamento al momento del ritiro.
Lo store e a 20 minuti da dove abita la mia ragazza quindi mi è anche abbastanza comodo xD

Quindi anche qui si può annullare senza impegno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Arrow0309
01-09-2018, 12:35
Per chi è interessato e abita nel vercellese c è un piccolo store fisico che ha le nuove nvidia in preorder. Ho preordinato la msi 2080ti trio a 1309. Solo ritiro in negozio e pagamento al momento del ritiro.
Lo store e a 20 minuti da dove abita la mia ragazza quindi mi è anche abbastanza comodo xD

Quindi anche qui si può annullare senza impegno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hmmmmmmmm, più la guardo e più me sta piacendo :Prrr:

http://www.byoblu.com/wp-content/uploads/fantozzi-lingua.jpg

https://pisces.bbystatic.com/image2/BestBuy_US/images/products/6290/6290652_sd.jpg
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/TRO280/2080-Ti-X-Trio.png

Maledetto gorilla :muro:

https://www.scan.co.uk/products/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-11gb-gddr6-vr-ready-graphics-card-4352-core

Negozio a 2 passi da casa mia :mc:

amon.akira
01-09-2018, 12:46
bella, l unica cosa che non mi piace è la ventola a sinistra piu piccola, quindi saranno asincrone

ilcose
01-09-2018, 12:55
Sinceramente è una delle meno peggio, la più bella in assoluto è la FE. Le altre sono tutte “grosse” e plasticose. La HOF è qualcosa di oltre ogni concezione terrena, ma in un case modo in stile barocco-rinascimentale ci starebbe bene.

L importante però è la dissipazione alla fine...e di quelle disponibili in preorder da L idea di essere la migliore. Gli altri marchi non hanno top di gamma ad aria ancora, probabilmente perché le faranno con pcb custom.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Arrow0309
01-09-2018, 13:08
Sinceramente è una delle meno peggio, la più bella in assoluto è la FE. Le altre sono tutte “grosse” e plasticose. La HOF è qualcosa di oltre ogni concezione terrena, ma in un case modo in stile barocco-rinascimentale ci starebbe bene.

L importante però è la dissipazione alla fine...e di quelle disponibili in preorder da L idea di essere la migliore. Gli altri marchi non hanno top di gamma ad aria ancora, probabilmente perché le faranno con pcb custom.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se si tratta della 2080 FE difficilmente posso trovare una più bella custom.
Difatti l'ho pre-ordinata da nvidia.uk ma ho paura che non bastasse come piccolo boost over my good old TitanX (anche se avevo l'intenzione di lasciarla a default visto che la mettevo ad aria nel nuovo case Lian Li PC-011 dynamic quindi a def e' ancora inferiore alla 1080ti).
Lato 2080 ti penso che stesso dissi delle FE potrebbe non bastare, questo della MSI Trio non pare affatto male, di dimensioni generose ed ho sempre stimato la loro nichelatura sulle heatpipe e base (volendo / al massimo potrei metterle anche del metallo liquido come ho fatto 2 o 3 volte nel passato) :fagiano:

amon.akira
01-09-2018, 13:19
Sinceramente è una delle meno peggio, la più bella in assoluto è la FE. Le altre sono tutte “grosse” e plasticose. La HOF è qualcosa di oltre ogni concezione terrena, ma in un case modo in stile barocco-rinascimentale ci starebbe bene.

L importante però è la dissipazione alla fine...e di quelle disponibili in preorder da L idea di essere la migliore. Gli altri marchi non hanno top di gamma ad aria ancora, probabilmente perché le faranno con pcb custom.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sulla bellezza ci può stare, ma se si bada solo alla temperatura a parità di decibel, sicuramente la FE starà sotto al 90% delle custom

Kostanz77
01-09-2018, 13:20
bella, l unica cosa che non mi piace è la ventola a sinistra piu piccola, quindi saranno asincronequella che ho preordinato io....

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

amon.akira
01-09-2018, 13:22
quella che ho preordinato io....

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

io x ora ho adocchiato la trio e la gigabyte gaming

ilcose
01-09-2018, 13:24
sulla bellezza ci può stare, ma se si bada solo alla temperatura a parità di decibel, sicuramente la FE starà sotto al 90% delle custom



Parlo solo di estetica e finiture. Purtroppo pensò anche io che stará nettamente dietro alle altre custom.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

amon.akira
01-09-2018, 13:44
la strix sembra massiccia, però sicuramente lo sarà anche il prezzo XD

Kostanz77
01-09-2018, 13:55
la strix sembra massiccia, però sicuramente lo sarà anche il prezzo XDse la gioca con la MSI TRIO

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

DJurassic
01-09-2018, 14:03
la strix sembra massiccia, però sicuramente lo sarà anche il prezzo XD

E' quella che sto aspettando io. Ma di sicuro sara' un vero e proprio salasso.

Juthos
02-09-2018, 09:21
Iscritto, 2080 ti e wb prenotati, pronto però ad annullare tutto a fronte di recensioni non esaltanti.

The Pein
02-09-2018, 09:41
https://www.youtube.com/watch?v=XDpDesU_0zo

The more gpu you buy, the more you save! :sofico:

ma è spettacolare sto tipo...potrebbe fare zelig.... :D

amon.akira
02-09-2018, 11:36
https://www.youtube.com/watch?v=XDpDesU_0zo

The more gpu you buy, the more you save! :sofico:

ma è spettacolare sto tipo...potrebbe fare zelig.... :D

anche Just works non è male :asd:

JUST WORKS (https://www.youtube.com/watch?v=uJ-TMAD8dJY)

Arrow0309
02-09-2018, 11:53
https://www.gamersnexus.net/guides/3360-hands-on-gigabyte-rtx-2080-2080-ti-gaming-oc

Kostanz77
02-09-2018, 12:14
Che modello hai preso tu? la strix?la MSI Trio

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

bizzy89
02-09-2018, 12:21
Hmmmmmmmm, più la guardo e più me sta piacendo :Prrr:

http://www.byoblu.com/wp-content/uploads/fantozzi-lingua.jpg

https://pisces.bbystatic.com/image2/BestBuy_US/images/products/6290/6290652_sd.jpg
https://asset.msi.com/global/picture/features/VGA/RTX2080/TRO280/2080-Ti-X-Trio.png

Maledetto gorilla :muro:

https://www.scan.co.uk/products/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-11gb-gddr6-vr-ready-graphics-card-4352-core

Negozio a 2 passi da casa mia :mc:
Ahahahaha quando mi trasferisco vengo lì allora