View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
fabietto27
28-05-2020, 15:57
Ciao ragazzi...scusate se bazzico poco ma sono incasinato col lavoro.
Stasera li provo... gentilissimo come al solito.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
TigerTank
28-05-2020, 18:53
vai Fabietto godi!!!!
450.99 ;)
LINK (https://forums.guru3d.com/threads/nvidia-insider-preview-driver-450-99-standard.432317/)
@Tiger Prego :)
Manda alla pagina "NVIDIA Developer Program Membership Required ".
Ma per noi comuni mortali sono sicuri o è meglio evitare per non andarsi a cercare bug e simili per immaturità? :D
fabietto27
28-05-2020, 19:03
Manda alla pagina "NVIDIA Developer Program Membership Required ".
Ma per noi comuni mortali sono sicuri o è meglio evitare per non andarsi a cercare bug e simili per immaturità? :D
E ti pare che io possa non avere i requisiti :D
Lo carico su drive e ti giro il link ;)
Chi vale vola chi non vola è un vile!Male che vada formatti eh :sofico:
TigerTank
28-05-2020, 19:08
E ti pare che io possa non avere i requisiti :D
Lo carico su drive e ti giro il link ;)
Chi vale vola chi non vola è un vile!Male che vada formatti eh :sofico:
Grazie! :fagiano:
aldo87mi
28-05-2020, 19:15
qualcuno di voi ha provato Star Citizen con una rtx 2080/Ti? Se si, gira bene in 4k oppure no? E volendo fare un paragone graficamente com'è? Prendendo come riferimento lo spettacolare Red Dead Redemption 2, siamo a livelli più alti o più bassi visivamente parlando?
fabietto27
28-05-2020, 19:47
Ecco fatto...e nonostante la gufata del buon Tiger il pc non è esploso :D
https://thumbs2.imgbox.com/c3/e3/1U8y5EAR_t.jpg (http://imgbox.com/1U8y5EAR)
Poi domani ci smanetto un po' con Far Cry e vedo se è cambiato qualcosa in meglio o in peggio.
TigerTank
28-05-2020, 20:48
:D
ma veramente sopra "per noi comuni mortali" non intendevo te, divinità con accesso al development nvidia :sofico:
Alekos Panagulis
28-05-2020, 22:41
qualcuno di voi ha provato Star Citizen con una rtx 2080/Ti? Se si, gira bene in 4k oppure no? E volendo fare un paragone graficamente com'è? Prendendo come riferimento lo spettacolare Red Dead Redemption 2, siamo a livelli più alti o più bassi visivamente parlando?Gira di merda su tutte le gpu. È un alpha, il motore non è ottimizzato. Paragonarlo a Rdr2 non ha senso. La grafica è spettacolare.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
aldo87mi
29-05-2020, 00:15
Ragazzi, che grafica! E' veramente un gioco next-gen da tutti i punti di vista, il nuovo Crysis sia come pesantezza che come qualità visiva. Molto molto meglio di Red Dead Redemption 2 graficamente parlando, il miglior gioco che abbia visto su PC finora. Purtroppo manca di ottimizzazione e ci sono molti cali di framerate, a 4k gli fps passano da 45-50 a 20-25 in un secondo in molte occasioni e a volte i livelli caricano per molto tempo mentre altre volte caricano per neanche un secondo. Inoltre, il gioco ha un ray tracing spettacolare, uno dei migliori che abbia visto nonostante la rasterizzazione. Alcuni screens che ho fatto qua sotto a 4k:
https://i.postimg.cc/nX2sCckj/Star-Citizen-2020-05-29-00-51-47-988.jpg (https://postimg.cc/nX2sCckj)
https://i.postimg.cc/v40BG2Y5/Star-Citizen-2020-05-29-00-51-56-956.jpg (https://postimg.cc/v40BG2Y5)
https://i.postimg.cc/5Hjty5yT/Star-Citizen-2020-05-29-00-52-10-973.jpg (https://postimg.cc/5Hjty5yT)
https://i.postimg.cc/K3tjFZjY/Star-Citizen-2020-05-29-00-52-51-923.jpg (https://postimg.cc/K3tjFZjY)
https://i.postimg.cc/TpXh0WN5/Star-Citizen-2020-05-29-00-53-14-505.jpg (https://postimg.cc/TpXh0WN5)
https://i.postimg.cc/18mXh1Q9/Star-Citizen-2020-05-29-00-56-34-407.jpg (https://postimg.cc/18mXh1Q9)
https://i.postimg.cc/R6khj3M8/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-22-427.jpg (https://postimg.cc/R6khj3M8)
https://i.postimg.cc/Ffn7VWwh/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-45-888.jpg (https://postimg.cc/Ffn7VWwh)
https://i.postimg.cc/WFFtWmPg/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-54-372.jpg (https://postimg.cc/WFFtWmPg)
https://i.postimg.cc/9zyQDQXm/Star-Citizen-2020-05-29-00-58-08-340.jpg (https://postimg.cc/9zyQDQXm)
https://i.postimg.cc/Q9TxkXpq/Star-Citizen-2020-05-29-00-58-19-849.jpg (https://postimg.cc/Q9TxkXpq)
https://i.postimg.cc/8fgkZq4g/Star-Citizen-2020-05-29-00-59-49-253.jpg (https://postimg.cc/8fgkZq4g)
https://i.postimg.cc/vx7Yk32g/Star-Citizen-2020-05-29-01-04-41-585.jpg (https://postimg.cc/vx7Yk32g)
https://i.postimg.cc/6yw5nxTd/Star-Citizen-2020-05-29-01-04-54-876.jpg (https://postimg.cc/6yw5nxTd)
https://i.postimg.cc/gnDcKt61/Star-Citizen-2020-05-29-01-05-26-954.jpg (https://postimg.cc/gnDcKt61)
https://i.postimg.cc/VJkfZ9qv/Star-Citizen-2020-05-29-01-05-43-490.jpg (https://postimg.cc/VJkfZ9qv)
Possiamo giocarci gratuitamente fino al 1 giugno. I livelli sono veramente complessi. Graficamente è uno dei più realistici e simulativi che abbia visto
danyheart1989
29-05-2020, 05:58
Ragazzi, che grafica! E' veramente un gioco next-gen da tutti i punti di vista, il nuovo Crysis sia come pesantezza che come qualità visiva. Molto molto meglio di Red Dead Redemption 2 graficamente parlando, il miglior gioco che abbia visto su PC finora. Purtroppo manca di ottimizzazione e ci sono molti cali di framerate, a 4k gli fps passano da 45-50 a 20-25 in un secondo in molte occasioni e a volte i livelli caricano per molto tempo mentre altre volte caricano per neanche un secondo. Inoltre, il gioco ha un ray tracing spettacolare, uno dei migliori che abbia visto nonostante la rasterizzazione. Alcuni screens che ho fatto qua sotto a 4k:
https://i.postimg.cc/nX2sCckj/Star-Citizen-2020-05-29-00-51-47-988.jpg (https://postimg.cc/nX2sCckj)
https://i.postimg.cc/v40BG2Y5/Star-Citizen-2020-05-29-00-51-56-956.jpg (https://postimg.cc/v40BG2Y5)
https://i.postimg.cc/5Hjty5yT/Star-Citizen-2020-05-29-00-52-10-973.jpg (https://postimg.cc/5Hjty5yT)
https://i.postimg.cc/K3tjFZjY/Star-Citizen-2020-05-29-00-52-51-923.jpg (https://postimg.cc/K3tjFZjY)
https://i.postimg.cc/TpXh0WN5/Star-Citizen-2020-05-29-00-53-14-505.jpg (https://postimg.cc/TpXh0WN5)
https://i.postimg.cc/18mXh1Q9/Star-Citizen-2020-05-29-00-56-34-407.jpg (https://postimg.cc/18mXh1Q9)
https://i.postimg.cc/R6khj3M8/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-22-427.jpg (https://postimg.cc/R6khj3M8)
https://i.postimg.cc/Ffn7VWwh/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-45-888.jpg (https://postimg.cc/Ffn7VWwh)
https://i.postimg.cc/WFFtWmPg/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-54-372.jpg (https://postimg.cc/WFFtWmPg)
https://i.postimg.cc/9zyQDQXm/Star-Citizen-2020-05-29-00-58-08-340.jpg (https://postimg.cc/9zyQDQXm)
https://i.postimg.cc/Q9TxkXpq/Star-Citizen-2020-05-29-00-58-19-849.jpg (https://postimg.cc/Q9TxkXpq)
https://i.postimg.cc/8fgkZq4g/Star-Citizen-2020-05-29-00-59-49-253.jpg (https://postimg.cc/8fgkZq4g)
https://i.postimg.cc/vx7Yk32g/Star-Citizen-2020-05-29-01-04-41-585.jpg (https://postimg.cc/vx7Yk32g)
https://i.postimg.cc/6yw5nxTd/Star-Citizen-2020-05-29-01-04-54-876.jpg (https://postimg.cc/6yw5nxTd)
https://i.postimg.cc/gnDcKt61/Star-Citizen-2020-05-29-01-05-26-954.jpg (https://postimg.cc/gnDcKt61)
https://i.postimg.cc/VJkfZ9qv/Star-Citizen-2020-05-29-01-05-43-490.jpg (https://postimg.cc/VJkfZ9qv)
Possiamo giocarci gratuitamente fino al 1 giugno. I livelli sono veramente complessi. Graficamente è uno dei più realistici e simulativi che abbia visto
Su che piattaforma lo trovo steam?
Alekos Panagulis
29-05-2020, 07:02
Aldo ma di che stai parlando? Star Citizen NON HA alcun tipo di Ray tracing. E, sopratutto, non ci sono caricamenti. Le transizioni fra pianeti e sistemi avvengono in maniera fluida e senza interruzioni.
Su che piattaforma lo trovo steam?
Trovi il gioco solo sul sito ufficiale.
Occhio, è una alpha.
Thunder-74
29-05-2020, 07:20
In effetti il termine Ray tracing , viene troppo spesso utilizzato in modo in proprio ... non è un effetto, ma un tecnica . O viene utilizzata oppure quello che stiamo vedendo è un effetto precalcolato che non ha nulla a che vedere con il calcolo in tempo reale del Ray tracing .
@Fabietto , se testi i 450.99 con attiva la nuova funzione di Windows, controlla se in stato idle la vga non abbia picchi anomali di frequenza . Sembra che qualcuno abbia notato questo senza carichi sulla gpu. Inoltre altri hanno avuto problemi sul secondo monitor collegato, tipo stuttering anche trascinando le finestre di Windows o guardando un video da browser
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
29-05-2020, 08:58
Beh...il secondo monitor non ce l'ho...per il resto controllo....faccio il ponte lunedì così testo tutto con calma.Grazie della segnalazione.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
29-05-2020, 09:10
Beh...il secondo monitor non ce l'ho...per il resto controllo....faccio il ponte lunedì così testo tutto con calma.Grazie della segnalazione.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Di nulla...
Allora potresti affiancare questo piccolo monitor 49" 5120x1440 a 240hz :fagiano:
C49G95T (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/samsung_s_odyssey_c49g95t_curved_display_is_a_49-inch_5120x1440_240hz_monster/1)
razor820
29-05-2020, 09:34
Aldo ma di che stai parlando? Star Citizen NON HA alcun tipo di Ray tracing. E, sopratutto, non ci sono caricamenti. Le transizioni fra pianeti e sistemi avvengono in maniera fluida e senza interruzioni.
Trovi il gioco solo sul sito ufficiale.
Occhio, è una alpha.
Lui sta parlando del nuovo Crysis :D
Non so tra L altro come lo abbia provato. Forse una copia top secret mandata direttamente a lui
Onestamente attendo il driver ufficiale, appenanesce aggiorno windows ed il driver che ho una versione vecchia, non sono uno che aggiorna a manetta a volte fai peggio
Inizialmente anche io oensavo parlasse del nuovo Crysis, ma poi in giro non ho trovato nulla e ho pensato che con "il nuovo crysis" si riferisse ad un gioco che ha trovato che non conosce nessuno, c'è chi ha detto star citizen per l'appunto poco più su che è l'unico che io sappia al momento che è su un altro livello
amon.akira
29-05-2020, 09:45
In effetti il termine Ray tracing , viene troppo spesso utilizzato in modo in proprio ... non è un effetto, ma un tecnica . O viene utilizzata oppure quello che stiamo vedendo è un effetto precalcolato che non ha nulla a che vedere con il calcolo in tempo reale del Ray tracing .
be direi anzichè precalcolato...meno preciso/fedele, ma a volte ugualmente pesanti nonostante i difetti...vedi AO,SSR,GI etc...
fabietto27
29-05-2020, 10:21
Di nulla...
Allora potresti affiancare questo piccolo monitor 49" 5120x1440 a 240hz :fagiano:
C49G95T (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/samsung_s_odyssey_c49g95t_curved_display_is_a_49-inch_5120x1440_240hz_monster/1)Eh..non posso....Mikael mi ha proibito di cambiare monitor fino a quando non me lo dice lui ahahah
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, che grafica! E' veramente un gioco next-gen da tutti i punti di vista, il nuovo Crysis sia come pesantezza che come qualità visiva. Molto molto meglio di Red Dead Redemption 2 graficamente parlando, il miglior gioco che abbia visto su PC finora. Purtroppo manca di ottimizzazione e ci sono molti cali di framerate, a 4k gli fps passano da 45-50 a 20-25 in un secondo in molte occasioni e a volte i livelli caricano per molto tempo mentre altre volte caricano per neanche un secondo. Inoltre, il gioco ha un ray tracing spettacolare, uno dei migliori che abbia visto nonostante la rasterizzazione. Alcuni screens che ho fatto qua sotto a 4k:
Possiamo giocarci gratuitamente fino al 1 giugno. I livelli sono veramente complessi. Graficamente è uno dei più realistici e simulativi che abbia visto
Sei sicuro che sia il nuovo Crysis ??
Alekos Panagulis
29-05-2020, 10:55
Lui sta parlando del nuovo Crysis :D
Non so tra L altro come lo abbia provato. Forse una copia top secret mandata direttamente a lui
Inizialmente anche io oensavo parlasse del nuovo Crysis, ma poi in giro non ho trovato nulla e ho pensato che con "il nuovo crysis" si riferisse ad un gioco che ha trovato che non conosce nessuno, c'è chi ha detto star citizen per l'appunto poco più su che è l'unico che io sappia al momento che è su un altro livello
Ragazzi sta parlando di Star Citizen, che è disponibile gratuitamente per qualche giorno. Un botto di gente lo sta provando, tanto che non si riesce ad entrare nei server.
frankjr1
29-05-2020, 12:37
per nuovo Crisys intendeva il paragone, come per dire
WOOOOOOOOOOOW che bello star citizen possiamo definirlo il nuovo crysis
ha mandato in confusione tutti pure me inizialmente
:sofico:
aldo87mi
29-05-2020, 12:41
Ragazzi, che grafica! E' veramente un gioco next-gen da tutti i punti di vista, il nuovo Crysis sia come pesantezza che come qualità visiva. Molto molto meglio di Red Dead Redemption 2 graficamente parlando, il miglior gioco che abbia visto su PC finora. Purtroppo manca di ottimizzazione e ci sono molti cali di framerate, a 4k gli fps passano da 45-50 a 20-25 in un secondo in molte occasioni e a volte i livelli caricano per molto tempo mentre altre volte caricano per neanche un secondo. Inoltre, il gioco ha un ray tracing spettacolare, uno dei migliori che abbia visto nonostante la rasterizzazione. Alcuni screens che ho fatto qua sotto a 4k:
https://i.postimg.cc/nX2sCckj/Star-Citizen-2020-05-29-00-51-47-988.jpg (https://postimg.cc/nX2sCckj)
https://i.postimg.cc/v40BG2Y5/Star-Citizen-2020-05-29-00-51-56-956.jpg (https://postimg.cc/v40BG2Y5)
https://i.postimg.cc/5Hjty5yT/Star-Citizen-2020-05-29-00-52-10-973.jpg (https://postimg.cc/5Hjty5yT)
https://i.postimg.cc/K3tjFZjY/Star-Citizen-2020-05-29-00-52-51-923.jpg (https://postimg.cc/K3tjFZjY)
https://i.postimg.cc/TpXh0WN5/Star-Citizen-2020-05-29-00-53-14-505.jpg (https://postimg.cc/TpXh0WN5)
https://i.postimg.cc/18mXh1Q9/Star-Citizen-2020-05-29-00-56-34-407.jpg (https://postimg.cc/18mXh1Q9)
https://i.postimg.cc/R6khj3M8/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-22-427.jpg (https://postimg.cc/R6khj3M8)
https://i.postimg.cc/Ffn7VWwh/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-45-888.jpg (https://postimg.cc/Ffn7VWwh)
https://i.postimg.cc/WFFtWmPg/Star-Citizen-2020-05-29-00-57-54-372.jpg (https://postimg.cc/WFFtWmPg)
https://i.postimg.cc/9zyQDQXm/Star-Citizen-2020-05-29-00-58-08-340.jpg (https://postimg.cc/9zyQDQXm)
https://i.postimg.cc/Q9TxkXpq/Star-Citizen-2020-05-29-00-58-19-849.jpg (https://postimg.cc/Q9TxkXpq)
https://i.postimg.cc/8fgkZq4g/Star-Citizen-2020-05-29-00-59-49-253.jpg (https://postimg.cc/8fgkZq4g)
https://i.postimg.cc/vx7Yk32g/Star-Citizen-2020-05-29-01-04-41-585.jpg (https://postimg.cc/vx7Yk32g)
https://i.postimg.cc/6yw5nxTd/Star-Citizen-2020-05-29-01-04-54-876.jpg (https://postimg.cc/6yw5nxTd)
https://i.postimg.cc/gnDcKt61/Star-Citizen-2020-05-29-01-05-26-954.jpg (https://postimg.cc/gnDcKt61)
https://i.postimg.cc/VJkfZ9qv/Star-Citizen-2020-05-29-01-05-43-490.jpg (https://postimg.cc/VJkfZ9qv)
Possiamo giocarci gratuitamente fino al 1 giugno. I livelli sono veramente complessi. Graficamente è uno dei più realistici e simulativi che abbia visto
giusto per chiarire, visto le tante domande:
-parlavo di ray tracing con "rasterizzazione" come ho scritto sopra, cioè pseudo-raytracing. In Star Citizen è fatto davvero bene come potete vedere dagli screens che ho fatto sopra
-per quanto riguarda i caricamenti, ahimé ci sono e sono lunghi ma non in tutti i livelli. Io ho notato ad es. che gli ingressi agli hangars sono immediati ma il caricamento di altri livelli richiede tempo e spesso sono incappato nel loading infinito pur lasciando il PC acceso 20 minuti a caricare il livello. Credo sia un problema noto da quanto leggo anche qui https://www.reddit.com/r/starcitizen/comments/9vtpan/really_long_load_times_33
io non sono riuscito a risolvere questi problemi di caricamento, neanche cambiando la regione da Best a UE, USA o altro :mad:
-per quanto riguarda da dove scaricare il gioco, non si scarica da Steam ma da questo link https://robertsspaceindustries.com/download
dovete farvi prima un account sul sito sopra, poi verificare l'email e poi scaricare il client RSI e quindi il gioco. A me ha fatto scaricare prima 13 GB e poi altri 47 GB per il gioco
-graficamente è molto bello, però vi avverto il gameplay è complesso, ci sono tanti tasti e tante azioni, richiede veramente tanto tempo per padroneggiarlo. Molto bella è anche la modalità FPS azione che giocata in multiplayer ha un ritmo veloce di gioco, mentre la modalità Universo (la prima da scegliere) è più strategica - tattica
-per quanto riguarda i cali di framerate, mettendo tutto su 4k e la qualità su Very High, a volte resta sui 40-45 fps, altre volte scende a 20-25 fps dopo un secondo. E' molto instabile. Non so se chi di voi ha una RTX 2080 Ti nota gli stessi miei problemi o vi va meglio. Ma comunque si vede che il gioco è poco ottimizzato. Perciò dicevo prima il nuovo Crysis, nel senso sia della poca ottimizzazione e pesantezza sia della grafica veramente next-gen del gioco. Se ci lavorano bene e lo affinano eliminando tutti i bugs, possono far uscire veramente un capolavoro
bagnino89
29-05-2020, 12:44
Ray tracing con rasterizzazione è peggio di un ossimoro...
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
razor820
29-05-2020, 12:48
Ragazzi sta parlando di Star Citizen, che è disponibile gratuitamente per qualche giorno. Un botto di gente lo sta provando, tanto che non si riesce ad entrare nei server.
Eh ma allora gli conviene editare..
Perché ha scritto esplicitamente il NUOVO CRYSIS.
adesso non ho guardato le immagini uno per uno, non mi interessava.
Ma dire che star citizen o quello che sia sia decisamente migliore di red2.......
Anche perché non so se ad ora ci sia un gioco graficamente migliore
Crysis90
29-05-2020, 13:01
A me non pare che sia meglio di Doom Eternal graficamente. :boh: :boh:
Siamo lì.
RDR2 è una cosa totalmente differente, secondo me non sono paragonabili.
aldo87mi ma che supercazzole di post fai :D :D :D
bagnino89
29-05-2020, 14:19
Ma almeno su Star Citizen ci sono le armi psicotroniche? :asd:
fabietto27
29-05-2020, 14:31
aldo87mi ma che supercazzole di post fai :D :D :DCosì?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/66de68ae58112acf89e2bd57106e4e44.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
mikael84
29-05-2020, 14:45
Ragazzi, che grafica! E' veramente un gioco next-gen da tutti i punti di vista, il nuovo Crysis sia come pesantezza che come qualità visiva. Molto molto meglio di Red Dead Redemption 2 graficamente parlando, il miglior gioco che abbia visto su PC finora. Purtroppo manca di ottimizzazione e ci sono molti cali di framerate, a 4k gli fps passano da 45-50 a 20-25 in un secondo in molte occasioni e a volte i livelli caricano per molto tempo mentre altre volte caricano per neanche un secondo. Inoltre, il gioco ha un ray tracing spettacolare, uno dei migliori che abbia visto nonostante la rasterizzazione. Alcuni screens che ho fatto qua sotto a 4k:
:confused:
Scusa la domanda, ma non fai prima a prenderti un pannello superiore come un 1440 21:9, 1440p 16:9, anzichè giocare a 30 fps su un 1080p francobollo con DSR.
Per la cronaca, i pixel rimangono quelli, come il pannello.;)
Eh..non posso....Mikael mi ha proibito di cambiare monitor fino a quando non me lo dice lui ahahah
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Vabbè era un tantino diverso.:p
Alekos Panagulis
29-05-2020, 15:08
-parlavo di ray tracing con "rasterizzazione" come ho scritto sopra, cioè pseudo-raytracing. In Star Citizen è fatto davvero bene come potete vedere dagli screens che ho fatto sopra
Gli effetti di illuminazione "tradizionale" non c'entrano nulla con il ray tracing, e lo "pseudo-raytracing" semplicemente non esiste. Le espressioni che usi non hanno senso.
-per quanto riguarda i caricamenti, ahimé ci sono e sono lunghi ma non in tutti i livelli. Io ho notato ad es. che gli ingressi agli hangars sono immediati ma il caricamento di altri livelli richiede tempo e spesso sono incappato nel loading infinito pur lasciando il PC acceso 20 minuti a caricare il livello. Credo sia un problema noto da quanto leggo anche qui https://www.reddit.com/r/starcitizen/comments/9vtpan/really_long_load_times_33
I caricamenti NON CI SONO, perché l'intero sistema è un unico livello. Infatti richiede un SSD poiché le operazioni di I/O sarebbero pesantissime per un hard disk. Probabilmente ti riferisci al caricamento del gioco, quando il tuo carattere si sveglia nella sua cabina. Una volta caricato quello, non ci sono altre schermate di loading. I tempi di attesa posso essere lunghi per via della disponibilità dei server, che in questo periodo sono intasati per via del free to play.
PEr quando riguarda le performance, come ti ho già spiegato, gira male su tutte le gpu perché è in fase ALPHA.
Gira uguale su 2060 oppure su 2080ti.
Eh ma allora gli conviene editare..
Perché ha scritto esplicitamente il NUOVO CRYSIS.
adesso non ho guardato le immagini uno per uno, non mi interessava.
Ma dire che star citizen o quello che sia sia decisamente migliore di red2.......
Anche perché non so se ad ora ci sia un gioco graficamente migliore
Infatti non ha senso paragonare RDR2 a Star Citizen vista l'ambientazione agli antipodi....:doh:
:confused:
Scusa la domanda, ma non fai prima a prenderti un pannello superiore come un 1440 21:9, 1440p 16:9, anzichè giocare a 30 fps su un 1080p francobollo con DSR.
Per la cronaca, i pixel rimangono quelli, come il pannello.;)
Battaglia persa. Gli piace giocare a 20 frames.
sertopica
29-05-2020, 15:16
Meno male che ho preparato i popcorn, sapevo di non rimanere deluso ancora una volta. :asd: :asd:
Ammetto che la mancanza di un tasto like la avverto anche io
Io avverto con grande rammarico anche la mancanza del tastino "ma che cazz stai a di'??". :D
TigerTank
29-05-2020, 16:17
@Fabietto , se testi i 450.99 con attiva la nuova funzione di Windows, controlla se in stato idle la vga non abbia picchi anomali di frequenza . Sembra che qualcuno abbia notato questo senza carichi sulla gpu. Inoltre altri hanno avuto problemi sul secondo monitor collegato, tipo stuttering anche trascinando le finestre di Windows o guardando un video da browser
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Poi li ho messi anch'io e mi sembrava tutto ok.
Però si potrebbe fare la prova di lasciare il pc in idle con aperto gpu-z e i valori di sensori settati su "max".
Ray tracing con rasterizzazione è peggio di un ossimoro...
:D
Thunder-74
29-05-2020, 16:18
Meno male che ho preparato i popcorn, sapevo di non rimanere deluso ancora una volta. :asd: :asd:
Io avverto con grande rammarico anche la mancanza del tastino "ma che cazz stai a di'??". :D
hahahahahah
Comunque ALDO in questo anno di profondo buio dove sono mancati titoli tripla A come si deve, ti consiglio di rimediare un visore per la VR e prenderti Half Life Alyx e poi mi dici se non avrai ritrovato la luce !!!! :D
L'ho finito oggi .... veramente un capolavoro... la sezione finale poi.. un'esperienza nell'esperienza...
Sinceramente gli si può dare la palma de "il nuovo crysis" solo perché è l'unico gioco a non essere stato castrato dal dover girare sulle scatolette, e quindi può "osare". Ma pur avendo visto screenshots maxati e a 4k, RDR2 mi ha lasciato più a bocca aperta
Thunder-74
29-05-2020, 16:53
Ragazzi, vi segnalo che con il nuovo GPU-Z 2.32 LINK (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/) adesso sarà possibile monitorare i WATT della scheda nel suo complesso, solo il chip, dello slot e di ogni singola rail... fate prima a vedere il mio screen:
https://i.imgur.com/M2pHZ7X.png
mikael84
29-05-2020, 16:58
Ragazzi, vi segnalo che con il nuovo GPU-Z 2.32 LINK (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/) adesso sarà possibile monitorare i WATT della scheda nel suo complesso, solo il chip, dello slot e di ogni singola rail... fate prima a vedere il mio screen:
https://i.imgur.com/M2pHZ7X.png
Scarico al volo :)
Grande
fabietto27
29-05-2020, 18:58
Poi li ho messi anch'io e mi sembrava tutto ok.
Però si potrebbe fare la prova di lasciare il pc in idle con aperto gpu-z e i valori di sensori settati su "max".
Ho lasciato aperto anche AB e resta tutto assolutamente inerte in idle...almeno per i circa 40 min di prova.Nel gioco,almeno in FC5 non ho notato differenze sinceramente.
mikael84
29-05-2020, 19:03
Ho lasciato aperto anche AB e resta tutto assolutamente inerte in idle...almeno per i circa 40 min di prova.Nel gioco,almeno in FC5 non ho notato differenze sinceramente.
Fabio, se non ti dispiace, fai una prova al volo, lanciando per 2 minuti un sintetico con il nuovo GPU-Z, e metti su max, le due voci MVDDC/Q
fabietto27
29-05-2020, 19:17
Fattohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/a558bea4e15e3eaadc5621fa21ed3198.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
fabietto27
29-05-2020, 19:26
L'ho fatto con scheda a default e default + PL 120% ma la variazione è dello 0,1
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
mikael84
29-05-2020, 19:27
Fattohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/a558bea4e15e3eaadc5621fa21ed3198.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ecco, immaginavo. Valori belli alti su entrambi. Io mi allineo a Thunder:)
aldo87mi
29-05-2020, 20:22
Star Citizen
ragazzi finalmente dopo 35 minuti di Loading screen sono riuscito ad entrare nel gioco dalla cabina del capitano (prima ci riuscivo soltanto dagli hangars)! Chissà quanta gente ci gioca, per volerci tutto questo tempo!
Ad ogni modo, sono riuscito a richiedere la Avenger, ad entrarci e a decollare
Ci sono dei momenti in cui il gioco si frega la bellezza di 19GB di RAM! Pazzesco, mai visto nulla di simile. E comunque confermo, graficamente è spettacolare, next-gen al 100x100
https://i.postimg.cc/k4G6SssX/Star-Citizen-2020-05-29-20-56-51-248.jpg
https://i.postimg.cc/QtzBJ7Yg/Star-Citizen-2020-05-29-21-02-12-101.jpg
TigerTank
29-05-2020, 20:53
Ho lasciato aperto anche AB e resta tutto assolutamente inerte in idle...almeno per i circa 40 min di prova.Nel gioco,almeno in FC5 non ho notato differenze sinceramente.
Idem, nessun picco strano :)
Ecco, immaginavo. Valori belli alti su entrambi. Io mi allineo a Thunder:)
Cioè Mike, cosa significherebbe? Grazie.
EDIT: fatto anch'io giretto a Port Royal
http://i.imgur.com/vA5PIRil.jpg (https://imgur.com/vA5PIRi)
Arrow0309
29-05-2020, 20:55
Eh..non posso....Mikael mi ha proibito di cambiare monitor fino a quando non me lo dice lui ahahah
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
E vedi un po, ma che fai lavori nello zoo addetto agli oranghi? :D
fabietto27
29-05-2020, 22:47
Idem, nessun picco strano :)
Cioè Mike, cosa significherebbe? Grazie.
EDIT: fatto anch'io giretto a Port Royal
http://i.imgur.com/vA5PIRil.jpg (https://imgur.com/vA5PIRi)Vedi che eri scettico per niente ahah:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
E vedi un po, ma che fai lavori nello zoo addetto agli oranghi? :DEh....durante il lockdown ho visto troppi video del X35 e dell'equivalente Roggone....ma anche Lg....eheheh
Poi è arrivato Mike in veste di domatore di scimmie.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-05-2020, 23:07
Che sarebbero sti mvddc e mvddq??
2080Ti Trio qua sotto su port royal
https://i.imgur.com/5fskLuFl.jpg (https://imgur.com/5fskLuF)
mikael84
29-05-2020, 23:44
Idem, nessun picco strano :)
Cioè Mike, cosa significherebbe? Grazie.
EDIT: fatto anch'io giretto a Port Royal
Che sarebbero sti mvddc e mvddq??
2080Ti Trio qua sotto su port royal
Sono due numeri un pò buttati così.
il MVDDC è la tensione della ram, quindi watt alimentazione.
MVDDQ, riguarda sempre le tensioni, però, ho fatto varie prove, e sembra un dato relativo al Vout.
Se do 0 o +1000 il MVDDC cambia di poco
Diverso il MVDDQ, come aumento la frequenza della ram, aumenta il wattaggio di questo parametro. Quindi pare realmente collegato.
Le ddr6, hanno anche un VPP, ma ho fatto i calcoli e non centra nulla.
Se lascio stock, il MVDDQ non si schioda da 30watt, se metto +500 oscillo da 32 a 35w, mentre a +750 ho toccato 38.
Naturalmente su 8gb di vram.
Dovrebbe essere una sorta di vout: 38w/1,346 = 28A
Vedi che eri scettico per niente ahahEh....durante il lockdown ho visto troppi video del X35 e dell'equivalente Roggone....ma anche Lg....eheheh
Poi è arrivato Mike in veste di domatore di scimmie.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
:asd:
Devi imparare la strategia di Tiger, prima compra, poi chiede.:p
mattxx88
30-05-2020, 07:40
Sono due numeri un pò buttati così.
il MVDDC è la tensione della ram, quindi watt alimentazione.
MVDDQ, riguarda sempre le tensioni, però, ho fatto varie prove, e sembra un dato relativo al Vout.
Se do 0 o +1000 il MVDDC cambia di poco
Diverso il MVDDQ, come aumento la frequenza della ram, aumenta il wattaggio di questo parametro. Quindi pare realmente collegato.
Le ddr6, hanno anche un VPP, ma ho fatto i calcoli e non centra nulla.
Se lascio stock, il MVDDQ non si schioda da 30watt, se metto +500 oscillo da 32 a 35w, mentre a +750 ho toccato 38.
Naturalmente su 8gb di vram.
Dovrebbe essere una sorta di vout: 38w/1,346 = 28A
vedendo il pin power 3 della mia Trio, mi viene il dubbio che venga realmente utilizzato, o gpuz legge male :confused:
Black"SLI"jack
30-05-2020, 09:08
Sono due numeri un pò buttati così.
il MVDDC è la tensione della ram, quindi watt alimentazione.
MVDDQ, riguarda sempre le tensioni, però, ho fatto varie prove, e sembra un dato relativo al Vout.
Se do 0 o +1000 il MVDDC cambia di poco
Diverso il MVDDQ, come aumento la frequenza della ram, aumenta il wattaggio di questo parametro. Quindi pare realmente collegato.
Le ddr6, hanno anche un VPP, ma ho fatto i calcoli e non centra nulla.
Se lascio stock, il MVDDQ non si schioda da 30watt, se metto +500 oscillo da 32 a 35w, mentre a +750 ho toccato 38.
Naturalmente su 8gb di vram.
Dovrebbe essere una sorta di vout: 38w/1,346 = 28A
ieri sera, dopo aver aggiornato gpu-z, avendo la 2080ti usata in questo periodo anche per folgind@home, guardavo i nuovi valori rilevati.
al momento la vga, una zotac reference con bios KFA2 da 380w, gira a 2085mhz@1v con ram a 15000. ovviamente sotto liquido.
su questi due in particolare, sotto utilizzo di folding (in questi giorni guardo in game), avevo rispettivamente 38w circa per il MVDDC e 53w circa per il MVDDQ. presumo che valori più alti rispetto alla tua 2070s siano dovuti al maggior numero di chip, corretto?
confrontando i valori della 2080ti (a stick) di Fabietto, ci siamo con quei pochi watt in più sulla mia per via dell'oc sulla ram.
mattxx88
30-05-2020, 09:19
Non capisco allora perché a me con 8300 sulle ram (+1300) mi dia valori bassi però
Thunder-74
30-05-2020, 09:52
vedendo il pin power 3 della mia Trio, mi viene il dubbio che venga realmente utilizzato, o gpuz legge male :confused:
se sommi tutti i Watt delle tre rail e slot pci, ci stai... credo che di fatto la terza rail venga usata pochissimo.. avrebbero potuto ripartire il carico ... boh.
guardandola così , sembra più un fatto di marketing che di utilità...
fabietto27
30-05-2020, 10:42
ieri sera, dopo aver aggiornato gpu-z, avendo la 2080ti usata in questo periodo anche per folgind@home, guardavo i nuovi valori rilevati.
al momento la vga, una zotac reference con bios KFA2 da 380w, gira a 2085mhz@1v con ram a 15000. ovviamente sotto liquido.
su questi due in particolare, sotto utilizzo di folding (in questi giorni guardo in game), avevo rispettivamente 38w circa per il MVDDC e 53w circa per il MVDDQ. presumo che valori più alti rispetto alla tua 2070s siano dovuti al maggior numero di chip, corretto?
confrontando i valori della 2080ti (a stick) di Fabietto, ci siamo con quei pochi watt in più sulla mia per via dell'oc sulla ram.Oggi vedo di farti un giro con le RAM a 15000.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
30-05-2020, 10:48
grazie fabietto. ti posso dire che in game, fatto un paio di ore adesso di td2, nonostante le ram a 15000, praticamente ho i tuoi stessi valori. 35.2w e 49.8w. sotto folding i valori risultano leggermente più alti di un paio di watt.
mikael84
30-05-2020, 11:23
vedendo il pin power 3 della mia Trio, mi viene il dubbio che venga realmente utilizzato, o gpuz legge male :confused:
Semplicemente non gli serve. bisogna vedere pure come sono ripartite le fasi della tua GPU.
Guarda io ho un 6 ed 8 pin, e carica quasi tutto l'8, e poco nel 6.
ieri sera, dopo aver aggiornato gpu-z, avendo la 2080ti usata in questo periodo anche per folgind@home, guardavo i nuovi valori rilevati.
al momento la vga, una zotac reference con bios KFA2 da 380w, gira a 2085mhz@1v con ram a 15000. ovviamente sotto liquido.
su questi due in particolare, sotto utilizzo di folding (in questi giorni guardo in game), avevo rispettivamente 38w circa per il MVDDC e 53w circa per il MVDDQ. presumo che valori più alti rispetto alla tua 2070s siano dovuti al maggior numero di chip, corretto?
Si esatto, la mia, ha di base il chip reference delle TU104, quindi allineabile a questo chip (vedi thunder e Tiger).
confrontando i valori della 2080ti (a stick) di Fabietto, ci siamo con quei pochi watt in più sulla mia per via dell'oc sulla ram.
Si, i tuoi valori sono simili a quelli di Fabio, ovviamente tendono a variare in base all'applicazione, però grossomodo siamo li.
Thunder-74
30-05-2020, 11:45
Semplicemente non gli serve. bisogna vedere pure come sono ripartite le fasi della tua GPU.
Guarda io ho un 6 ed 8 pin, e carica quasi tutto l'8, e poco nel 6.
cut...
al di là del fatto che mi scrive un pin da 8 e uno da 6, quando entrambi sono da 8, probabilmente perchè hanno preso a riferimento la reference, ho un carico equo su entrambe anche in idle. Indubbiamente dipende da come sono state concepite le fasi.
mikael84
30-05-2020, 11:55
al di là del fatto che mi scrive un pin da 8 e uno da 6, quando entrambi sono da 8, probabilmente perchè hanno preso a riferimento la reference, ho un carico equo su entrambe anche in idle. Indubbiamente dipende da come sono state concepite le fasi.
Assolutamente si.
Cmq malgrado l'errore, la ripartizione è giusta.
Anche il pcie rimane a 45w mediamente, però se sparo più corrente, sale prima lui del 6 pin.
Gran parte lo assorbe l'8.
Non capisco allora perché a me con 8300 sulle ram (+1300) mi dia valori bassi però
Rispetto le due TI viste, i tuoi sembrano valori letteralmente dimezzati.
Mediamente erano 4 watt per gb, valore che pare mantenere nelle medie delle gpu viste.
ROBHANAMICI
30-05-2020, 14:09
Ciao, questi sono i miei risultati con 3dmark timespy
https://i.postimg.cc/Q9qNNB7Z/Immagine.png (https://postimg.cc/Q9qNNB7Z)
VEGETA78
30-05-2020, 14:09
https://i.postimg.cc/bNTtkZJ1/u5f.png (https://postimages.org/)
Scusate ma con questi voltaggi sul pcie e pin di 10.7-10.9 V vuol dire che ho l'alimentatore andato?Ho un corsair Tx850 ma non mi da nessun problema
mikael84
30-05-2020, 14:26
Ciao, questi sono i miei risultati con 3dmark timespy
https://i.postimg.cc/Q9qNNB7Z/Immagine.png (https://postimg.cc/Q9qNNB7Z)
Valori perfetti
[url=https://postimages.org/]
Scusate ma con questi voltaggi sul pcie e pin di 10.7-10.9 V vuol dire che ho l'alimentatore andato?Ho un corsair Tx850 ma non mi da nessun problema
Devi mettere voce max, giocare 5 minuti e vedere ciò che rileva.
Thunder-74
30-05-2020, 15:50
https://i.postimg.cc/bNTtkZJ1/u5f.png (https://postimages.org/)
Scusate ma con questi voltaggi sul pcie e pin di 10.7-10.9 V vuol dire che ho l'alimentatore andato?Ho un corsair Tx850 ma non mi da nessun problema
Per me non sono valori accettabili . Indipendentemente dal carico , i 12v devono rimanere il più possibile stabilì . È ammessa un oscillazione del +/- 5 per cento. Ho avuto questo problema con un hub usb alimentato collegato al pc. Andava ad interferire sulle linee di alimentazione della mobo. Avevo un. Oltraggio basso di 10,xx V e i led della vga che fanno da check vicino ai due connettori , lampeggiavano come a dire che i cavi non erano collegati bene. Da allora mi è venuta la psicosi e ho nel pannello aquasuite il monitoraggio del voltaggio. Comunque piccolo consiglio, se cambi PSU, non prendere un Corsair ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
30-05-2020, 16:47
non c entra il corsair, c entra cosa ce dentro, corsair fa solo la scatola diciamo :asd:
Thunder-74
30-05-2020, 16:54
non c entra il corsair, c entra cosa ce dentro, corsair fa solo la scatola diciamo :asd:
Non importa cosa ci può essere dentro, io compro un prodotto di una marca e se questo prodotto troppo spesso ha problemi, per me il problema è quella marca. Dato che di psu migliori ce ne sono, non mi metto ad analizzare cosa propone corsair in uno o un altra psu.... poi sarò stato iellato io con un AXi (che non è proprio il Modello peggiore) e gli amici che si sono trovati invischiati, ma secondo me è una marca sopravvalutata ... vedere cosa hanno combinato con il water block per la RTX....
https://youtu.be/2MjpWwP9Sno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TigerTank
30-05-2020, 17:22
Sono due numeri un pò buttati così.
il MVDDC è la tensione della ram, quindi watt alimentazione.
MVDDQ, riguarda sempre le tensioni, però, ho fatto varie prove, e sembra un dato relativo al Vout.
Se do 0 o +1000 il MVDDC cambia di poco
Diverso il MVDDQ, come aumento la frequenza della ram, aumenta il wattaggio di questo parametro. Quindi pare realmente collegato.
Le ddr6, hanno anche un VPP, ma ho fatto i calcoli e non centra nulla.
Se lascio stock, il MVDDQ non si schioda da 30watt, se metto +500 oscillo da 32 a 35w, mentre a +750 ho toccato 38.
Naturalmente su 8gb di vram.
Dovrebbe essere una sorta di vout: 38w/1,346 = 28A
:asd:
Devi imparare la strategia di Tiger, prima compra, poi chiede.:p
Grazie Mike!
Ma...non mi pare sia la mia strategia, a cosa ti riferisci? :sofico:
VEGETA78
30-05-2020, 17:27
Per me non sono valori accettabili . Indipendentemente dal carico , i 12v devono rimanere il più possibile stabilì . È ammessa un oscillazione del +/- 5 per cento. Ho avuto questo problema con un hub usb alimentato collegato al pc. Andava ad interferire sulle linee di alimentazione della mobo. Avevo un. Oltraggio basso di 10,xx V e i led della vga che fanno da check vicino ai due connettori , lampeggiavano come a dire che i cavi non erano collegati bene. Da allora mi è venuta la psicosi e ho nel pannello aquasuite il monitoraggio del voltaggio. Comunque piccolo consiglio, se cambi PSU, non prendere un Corsair ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Che non erano accettabili come valori lo avevo capito, ma anche se l'alimentatore ha qualche hanno non mi ha dato mai problemi, non si è mai spento sotto carico, gioco per ore senza scatti o artefatti, prima dell'aggiormanento di gpuz non ho mai potuto vedere questi valori. Per cui non vorrei cambiarlo senza prima fare altre verifiche, ci sono altri programmi che visualizzano questi parametri?
Hwinfo non li ha e i 12v che arrivano sulla scheda madre sono buoni
Thunder-74
30-05-2020, 17:33
Che non erano accettabili come valori lo avevo capito, ma anche se l'alimentatore ha qualche hanno non mi ha dato mai problemi, non si è mai spento sotto carico, gioco per ore senza scatti o artefatti, prima dell'aggiormanento di gpuz non ho mai potuto vedere questi valori. Per cui non vorrei cambiarlo senza prima fare altre verifiche, ci sono altri programmi che visualizzano questi parametri?
Hwinfo non li ha e i 12v che arrivano sulla scheda madre sono buoni
Ok, tieni aperto HWinfo e GPUZ e controlla se i valori sono i medesimi nello stesso momento facendo varie prove. Inoltre ricontrolla che i cavi siano ben collegati tra ali e vga. Sono cavi originali o li hai sostituiti con altro?
Do per scontato che non stai usando adattatori tipo molex Y 6/8 pin ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amon.akira
30-05-2020, 17:34
Non importa cosa ci può essere dentro, io compro un prodotto di una marca e se questo prodotto troppo spesso ha problemi, per me il problema è quella marca. Dato che di psu migliori ce ne sono, non mi metto ad analizzare cosa propone corsair in uno o un altra psu.... poi sarò stato iellato io con un AXi (che non è proprio il Modello peggiore) e gli amici che si sono trovati invischiati, ma secondo me è una marca sopravvalutata ... vedere cosa hanno combinato con il water block per la RTX....
https://youtu.be/2MjpWwP9Sno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tutte le aziende hanno il supporto, ergo hanno dei prodotti difettosi sennò potrebbero evitare di tirare su un supporto tecnico e di riparazione.
se prendi un evga prodotto da cwt hai un alta percentuale che ti si rompa o ti dia problemi dopo tot tempo, se prendi un evga prodotto da flextronic/superflower/seasonic il discorso cambia, ma non sarà mai 0%
inoltre l assistenza corsair è fenomenale, presi un 650gold (seasonic) nel 2012 con 7anni di garanzia e per un ronzio di ventola nel 2016 mi diedero il 750platino (flextronic) che ho ora a costo zero
tra l altro non rimasi neanche senza alimentatore, perchè mi spedirono prima il nuovo e poi gli ho mandato il mio con il ronzio alla ventola ma ancora efficientissimo :P
fabietto27
30-05-2020, 17:36
@Black SLI
Ecco test esattamente 2085@1v vram 15000
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/7b1fa19abbd62439217c88a33005b5b6.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
30-05-2020, 17:40
tutte le aziende hanno il supporto, ergo hanno dei prodotti difettosi sennò potrebbero evitare di tirare su un supporto tecnico e di riparazione.
se prendi un evga prodotto da cwt hai un alta percentuale che ti si rompa o ti dia problemi dopo tot tempo, se prendi un evga prodotto da flextronic/superflower/seasonic il discorso cambia, ma non sarà mai 0%
Ti ripeto, mi baso su esperienza diretta e di persone che conosco . Sono passato da un LC power da 80 euro con sulle spalle 7 anni di lavoro ad un corsair AX860i per essere tranquillo e dopo tre mesi è morto portandosi dietro la scheda madre ... mi potranno girare i c....ni solo a sentir parlare di Corsair? Io ho detto la mia dando un consiglio, non divulgo il verbo , ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe .
Concordo sull efficienza del supporto. In 15 giorni ho ricevuto il sostituto e l ho venduto senza togliere il cellophane :)
Anche EVGA non scherza in questo ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amon.akira
30-05-2020, 17:44
Ti ripeto, mi baso su esperienza diretta e di persone che conosco . Sono passato da un LC power da 80 euro con sulle spalle 7 anni di lavoro ad un corsair AX860i per essere tranquillo e dopo tre mesi è morto portandosi dietro la scheda madre ... mi potranno girare i c....ni solo a sentir parlare di Corsair? Io ho detto la mia dando un consiglio, non divulgo il verbo , ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
certo io ho detto la mia, ci mancherebbe che non posso rispondere se sento dire che i corsair fanno schifo e di non comprarli
Thunder-74
30-05-2020, 17:52
certo io ho detto la mia, ci mancherebbe che non posso rispondere se sento dire che i corsair fanno schifo e di non comprarli
ma infatti non contesto che tu abbia esposto il tuo punto di vista, volevo solo argomentare il perché per me Corsair era da evitare ;) :mano:
amon.akira
30-05-2020, 18:00
ma infatti non contesto che tu abbia esposto il tuo punto di vista, volevo solo argomentare il perché per me Corsair era da evitare ;) :mano:
:mano:
cmq il tx850 dell utente è un cwt, però magari se non da problemi può tirare avanti
mikael84
30-05-2020, 18:17
non c entra il corsair, c entra cosa ce dentro, corsair fa solo la scatola diciamo :asd:
Purtroppo il buon thunder è scottato. Ai tempi delle kepler, gli AXi di flextronics erano i migliori sul mercato. Tanti li presero, tanti saltarono, portandosi via i componenti. Ci fu una moria esponenziale. Ne abbiamo viste tante li dentro, che ancora ad oggi, quella sigla fa rabbrividire alcuni.
Decisi di consigliare i super flowers di EVGA, quasi tutti apprezzarono.:)
tutte le aziende hanno il supporto, ergo hanno dei prodotti difettosi sennò potrebbero evitare di tirare su un supporto tecnico e di riparazione.
se prendi un evga prodotto da cwt hai un alta percentuale che ti si rompa o ti dia problemi dopo tot tempo, se prendi un evga prodotto da flextronic/superflower/seasonic il discorso cambia, ma non sarà mai 0%
inoltre l assistenza corsair è fenomenale, presi un 650gold (seasonic) nel 2012 con 7anni di garanzia e per un ronzio di ventola nel 2016 mi diedero il 750platino (flextronic) che ho ora a costo zero
tra l altro non rimasi neanche senza alimentatore, perchè mi spedirono prima il nuovo e poi gli ho mandato il mio con il ronzio alla ventola ma ancora efficientissimo :P
Occhio che l'HX che vedo in firma è CWT.:)
https://i.postimg.cc/PN1P413c/aasa.png (https://postimg.cc/PN1P413c)
AX seasonic e AXI flextronics.
Chiudo OT
Grazie Mike!
Ma...non mi pare sia la mia strategia, a cosa ti riferisci? :sofico:
Che il buon Fabietto è inscimmiato, prima l'ho detto di aspettare, poi se la scimmia non la doma c'è il tuo metodo, chiedere con la roba già nel carrello.:sofico:
fabietto27
30-05-2020, 18:19
Che il buon Fabietto è inscimmiato, prima l'ho detto di aspettare, poi se la scimmia non la doma c'è il tuo metodo, chiedere con la roba già nel carrello.:sofico:
Pirla :D :D :D :D :D
VEGETA78
30-05-2020, 18:23
Ok, tieni aperto HWinfo e GPUZ e controlla se i valori sono i medesimi nello stesso momento facendo varie prove. Inoltre ricontrolla che i cavi siano ben collegati tra ali e vga. Sono cavi originali o li hai sostituiti con altro?
Do per scontato che non stai usando adattatori tipo molex Y 6/8 pin ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho provato a giocare tendendo aperto Hwinfo (l'ultimo ho visto che rileva anche questi valori)ed i valori sono sempre bassi 10,7-10,9 medi, l'alimentatore non è modulare per cui i cavi sono originali non ho molex, sono attaccati bene alla scheda, sono 2 cavi sdoppiabili, l'ho usato anche per fare sli in passato con 2 gtx780. La cosa strana è che non ho problemi. Devo per forza cambiarlo rischio di bruciare la gpu?
ROBHANAMICI
30-05-2020, 18:25
Mi permetto di dissentire sul fatto che tutti gli alimentatori corsair siano pessimi perchè così ne viene fuori un discorso generalizzato, forse ti riferivi a una marca particolare come gli Ax-i che, anch'io ho sentito dire, non sono proprio il massimo.
Chiudo l'ot scusate, senza flame.
Thunder-74
30-05-2020, 18:26
Ho provato a giocare tendendo aperto Hwinfo (l'ultimo ho visto che rileva anche questi valori)ed i valori sono sempre bassi 10,7-10,9 medi, l'alimentatore non è modulare per cui i cavi sono originali non ho molex, sono attaccati bene alla scheda, sono 2 cavi sdoppiabili, l'ho usato anche per fare sli in passato con 2 gtx780. La cosa strana è che non ho problemi. Devo per forza cambiarlo rischio di bruciare la gpu?
Cosa intendi per cavi sdoppiabili? Cosa migliore è collegare i due rail con con due cavi distinti.
In HWinfo sia la linea a 12v che quelle collegate alla vga si comportano allo stesso modo?
Per mike , ho ancora la reliquia fulminata dal Corsair ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/92c22b28d4dcbdf3780203d0acc6bd10.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
30-05-2020, 18:31
Per mike , ho ancora la reliquia fulminata dal Corsair ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ricordo benissimo, che danni...
Pirla :D :D :D :D :D
:asd:
VEGETA78
30-05-2020, 18:33
Cosa intendi per cavi sdoppiabili? Cosa migliore è collegare i due rail con con due cavi distinti.
In HWinfo sia la linea a 12v che quelle collegate alla vga si comportano allo stesso modo?
Per mike , ho ancora la reliquia fulminata dal Corsair ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/92c22b28d4dcbdf3780203d0acc6bd10.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho guardato meglio e sono 4 cavi indipendenti non sdoppiabili , la vga è alimentata con 2 cavi distinti ed avendone 4 ho provato varie combinazioni ma il risultato è il medesimo, su Hwinfo le linee che vanno alla vga mi danno10,7-10,9v mentre la linea che alimenta la CPU da 12v è fissa sui 11,9- 12,1v
TigerTank
30-05-2020, 18:47
Che il buon Fabietto è inscimmiato, prima l'ho detto di aspettare, poi se la scimmia non la doma c'è il tuo metodo, chiedere con la roba già nel carrello.:sofico:
Chiamasi "tecnica della scimmia con dubbio" :D
Solo che in questo momento non ricordo il dove, cosa e quando. Hai la memoria che funziona meglio della mia medesima :asd:
Comunque concordo...secondo me meglio aspettare per i gsync ultimate, al momento sono davvero troppo esosi. Ha già uno schermo spettacolare in firma...che si potrà sfruttare anche con le prossime vga, soprattutto se si iniziasse ad usare più spesso il ray tracing.
Thunder-74
30-05-2020, 19:14
Ho guardato meglio e sono 4 cavi indipendenti non sdoppiabili , la vga è alimentata con 2 cavi distinti ed avendone 4 ho provato varie combinazioni ma il risultato è il medesimo, su Hwinfo le linee che vanno alla vga mi danno10,7-10,9v mentre la linea che alimenta la CPU da 12v è fissa sui 11,9- 12,1v
mi verrebbe da pensare che sia un errore di lettura a questo punto... con un voltaggio simile, dovresti avere arresti di sistema, riavvii ecc.
Potresti fare una cosa... ipotizzo che tu stia utilizzando la GTX 580, a chiedere ad un utente con simile scheda video, magari con lo stesso modello, se può controllare che valori ha lui.
VEGETA78
30-05-2020, 19:35
mi verrebbe da pensare che sia un errore di lettura a questo punto... con un voltaggio simile, dovresti avere arresti di sistema, riavvii ecc.
Potresti fare una cosa... ipotizzo che tu stia utilizzando la GTX 580, a chiedere ad un utente con simile scheda video, magari con lo stesso modello, se può controllare che valori ha lui.
No la firma è molto vecchia devo aggiornarla:) ho una Rtx 2080 reference che ho da quasi 2 anni e ripeto zero problemi, solo che oggi ho letto sti valori sul nuovo gpuz e mi è preso un colpo, bo la cosa strana è che i stessi valori me li da sia gpuz che hwinfo, è anche vero che uso questo alimentatore da almeno 6 anni ma se fossero valori reali credo avrei qualche problema
Sta per uscire il nuovo Crysis, Crysis Remastered sul primo capitolo, non ho capito come sarebbe questo nuovo Crysis Remasterd.
TigerTank
30-05-2020, 21:19
Sta per uscire il nuovo Crysis, Crysis Remastered sul primo capitolo, non ho capito come sarebbe questo nuovo Crysis Remasterd.
Probabilmente un Crysis ancora più pesante per avere un "ci gira Crysis?" remastered :D
scorpion73
30-05-2020, 21:54
Ragazzi qualcuno mi sa dire come faccio ad aprire una RMA a Nvidia?
La mia 2080 Super (memorie Samsung) dovrebbe essere andata.
Non carico nessun gioco: o crash per DirectX error oppure nei pochi casi in cui si avvia come il gioco inizia lo schermo diventa tutto nero.
Fino a oggi pomeriggio funzionava...
Sul sito nvidia non trovo nessun link come posso fare?
danyheart1989
31-05-2020, 08:30
Ragazzi ho una domanda, ma è normale che da msi afterburn vedo che in full load(su red redemption 2 in esecuzione) la mia 2080 ti va di clock a 1500 e di memoria clock a 5440mhz? È una gigabyte aeorus extreme.
Thunder-74
31-05-2020, 08:40
Ragazzi ho una domanda, ma è normale che da msi afterburn vedo che in full load(su red redemption 2 in esecuzione) la mia 2080 ti va di clock a 1500 e di memoria clock a 5440mhz? È una gigabyte aeorus extreme.
Decisamente no. Hai più programmi tipo Afterburner installati? Se si, lascia solo AB. Non istallare comunque il software di Gigabyte , fa solo danni.
Se hai solo AB prova a disintallarlo e reistallarlo. Se non risolvi, fai una pulizia con DDU e reinstalla i drivers
Ragazzi qualcuno mi sa dire come faccio ad aprire una RMA a Nvidia?
La mia 2080 Super (memorie Samsung) dovrebbe essere andata.
Non carico nessun gioco: o crash per DirectX error oppure nei pochi casi in cui si avvia come il gioco inizia lo schermo diventa tutto nero.
Fino a oggi pomeriggio funzionava...
Sul sito nvidia non trovo nessun link come posso fare?
Domanda probabilmente superflua...Hai provato dopo aver fatto il login sulla loro pagina?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
danyheart1989
31-05-2020, 09:21
Decisamente no. Hai più programmi tipo Afterburner installati? Se si, lascia solo AB. Non istallare comunque il software di Gigabyte , fa solo danni.
Se hai solo AB prova a disintallarlo e reistallarlo. Se non risolvi, fai una pulizia con DDU e reinstalla i drivers
Domanda probabilmente superflua...Hai provato dopo aver fatto il login sulla loro pagina?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ho disistallato il software gigabyte e aftrbourn, riavviato il pc e installato solo aftebourn.
Ora con aftebourn gpu clock 1950 e mem clock 7070 mhz(utilizzo gpu 100%)
Gpuz mi da mem clock 1768 mhz
Non credo sia normale.
Che faccio?
Il software gigabyte mi dava 14000 mhz di clock(credo l'unico valore esatto)
razor820
31-05-2020, 09:48
Dovrei collegare un monitor 4K freesync 60hz, ma da quanto ho visto non g-sync compatibile, alla mia 2080..
Quindi teoricamente non dovrebbe funzionare ne il freesync e nemmeno il g-sync.
Onde evitare tearing, stuttering ed input lag come devo impostarlo dal pannello di controllo nvidia?
scorpion73
31-05-2020, 10:31
D
Domanda probabilmente superflua...Hai provato dopo aver fatto il login sulla loro pagina?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Direi di si, ma non sono riuscito a trovare nessun link per aprire un ticket di RMA.
Altrimenti non lo avrei chiesto....
Alekos Panagulis
31-05-2020, 11:44
Dovrei collegare un monitor 4K freesync 60hz, ma da quanto ho visto non g-sync compatibile, alla mia 2080..
Quindi teoricamente non dovrebbe funzionare ne il freesync e nemmeno il g-sync.
Onde evitare tearing, stuttering ed input lag come devo impostarlo dal pannello di controllo nvidia?Probabilmente funziona pur non essendo certificato. Prova ad attivare il Gsync e abilita l'apposito overlay in game.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
31-05-2020, 12:18
Ragazzi, una cortesia :
potresti farmi uno screen delle vostre impostazioni del pannello nvidia? ci sono stati un "sacco" di aggiornamenti e secondo me mi sono perso qualcosa.
grazie :)
danyheart1989
31-05-2020, 12:31
fatto la pulizia di driver ma afb continua a rilevarmi solo 7000mhz di clock sulle gram....
mah
razor820
31-05-2020, 12:37
Probabilmente funziona pur non essendo certificato. Prova ad attivare il Gsync e abilita l'apposito overlay in game.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ancora dovrei ordinare il monitor. Volevo esserne certo. In ogni caso se non dovesse funzionare dal pannello nvidia conviene bloccare gli fps a 60 o attivare un vsync veloce?
fatto la pulizia di driver ma afb continua a rilevarmi solo 7000mhz di clock sulle gram....
mahNon capito quanto vorresti ti rilevasse
danyheart1989
31-05-2020, 12:47
Non capito quanto vorresti ti rilevasse
Sul sito della gigabyte nelle specifiche tecniche cita memory clock 14140mhz
Il mio aftebourn ne legge solo 7070mhz mentre il tool di gigabyte legge 14000mhz
Non ci sto capendo niente
Alekos Panagulis
31-05-2020, 13:13
Ancora dovrei ordinare il monitor. Volevo esserne certo. In ogni caso se non dovesse funzionare dal pannello nvidia conviene bloccare gli fps a 60 o attivare un vsync veloce?
Scusa ma che modello è? Se ancora devi ordinare il monitor, non è meglio prenderne uno compatibile?
Se non dovesse funzionare sì, la soluzione migliore è il fastsync.
Thunder-74
31-05-2020, 13:21
Ho disistallato il software gigabyte e aftrbourn, riavviato il pc e installato solo aftebourn.
Ora con aftebourn gpu clock 1950 e mem clock 7070 mhz(utilizzo gpu 100%)
Gpuz mi da mem clock 1768 mhz
Non credo sia normale.
Che faccio?
Il software gigabyte mi dava 14000 mhz di clock(credo l'unico valore esatto)
Sono valori normali.... sia per la gpu che in Boost 4.0 va oltre la freq di boost base (1768), sia per le mem che su una Aorus xtreme è di 14140 mhz . Ab legge la sua esatta metà 7070. tutto ok ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabietto27
31-05-2020, 13:22
Sul sito della gigabyte nelle specifiche tecniche cita memory clock 14140mhz
Il mio aftebourn ne legge solo 7070mhz mentre il tool di gigabyte legge 14000mhz
Non ci sto capendo nienteIl valore di afterburner devi semplicemente moltiplicarli per due...7000x2 14.000
Il 1768 va moltiplicato per 8 ed hai 14.144
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
31-05-2020, 13:37
Direi di si, ma non sono riuscito a trovare nessun link per aprire un ticket di RMA.
Altrimenti non lo avrei chiesto....
Io credo che tu debba contattare l assistenza da questa pagina e poi loro, dopo eventuali prove, ti aprono il ticket
https://store.nvidia.com/store/nvidia/help?Locale=it_IT
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
danyheart1989
31-05-2020, 13:45
Sono valori normali.... sia per la gpu che in Boost 4.0 va oltre la freq di boost base (1768), sia per le mem che su una Aorus xtreme è di 14140 mhz . Ab legge la sua esatta metà 7070. tutto ok ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il valore di afterburner devi semplicemente moltiplicarli per due...7000x2 14.000
Il 1768 va moltiplicato per 8 ed hai 14.144
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ah ok e come mai questa cosa? Io prima avevo la 1080 è non succedeva
razor820
31-05-2020, 13:45
Scusa ma che modello è? Se ancora devi ordinare il monitor, non è meglio prenderne uno compatibile?
Se non dovesse funzionare sì, la soluzione migliore è il fastsync.
Benq EW3270u.
Monitor 4K decenti con pannello Va sono introvabili. O bisognerebbe spendere sopra i 2000 euri...
scorpion73
31-05-2020, 14:18
Io credo che tu debba contattare l assistenza da questa pagina e poi loro, dopo eventuali prove, ti aprono il ticket
https://store.nvidia.com/store/nvidia/help?Locale=it_IT
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie, domani provo.
Oggi mi dice che sono tutti impegnati in altre conversazioni ma penso che di domenica non ci siano disponibilità di persone
mikael84
31-05-2020, 14:58
Sul sito della gigabyte nelle specifiche tecniche cita memory clock 14140mhz
Il mio aftebourn ne legge solo 7070mhz mentre il tool di gigabyte legge 14000mhz
Non ci sto capendo niente
Solitamente leggono il valore a metà. Si possono leggere in tanti modi.
La tua ram lavora a :
1750mhz per i dati
1750mhz per gli indirizzi.
3500.
Con le ddr5, hanno aggiunto un comando (WCK), che lavora al doppio della prima. Ecco il rilevamento a 7000.
Il valore di 14000 viene raggiunto, in quanto le ddr5x/6, hanno un prefetch doppio, che raddoppia la larghezza, di conseguenza, quei 7000, passano a 14000, ma il software non lo visualizza.
La 1080 ti segnava 5000 sicuramente, almeno a me faceva così.
1250x2 (2500) x 2 (5000).;)
fabietto27
31-05-2020, 16:14
Solitamente leggono il valore a metà. Si possono leggere in tanti modi.
La tua ram lavora a :
1750mhz per i dati
1750mhz per gli indirizzi.
3500.
Con le ddr5, hanno aggiunto un comando (WCK), che lavora al doppio della prima. Ecco il rilevamento a 7000.
Il valore di 14000 viene raggiunto, in quanto le ddr5x/6, hanno un prefetch doppio, che raddoppia la larghezza, di conseguenza, quei 7000, passano a 14000, ma il software non lo visualizza.
La 1080 ti segnava 5000 sicuramente, almeno a me faceva così.
1250x2 (2500) x 2 (5000).;)
Inutile.....sei di un'altra categoria :sofico:
Alekos Panagulis
31-05-2020, 16:45
A proposito di psu corsair, queste le rilevazioni durante una sessione di gioco con il nuovo gpuz.
Ho un Ax1200i.
Mi sembra ok.
https://i.ibb.co/yshtKvy/gpuz.png (https://ibb.co/LpQmBjt)
frankjr1
31-05-2020, 17:00
ciao ragazzi, stavo girovagando in rete per capire cosa indica questa funzione ma non ho ben capito e provo a chiedere a voi
ottimizzazione a schermo intero di windows
https://i.ibb.co/4KW27nw/IMMAGINE.jpg (https://imgbb.com/)
sembrerebbe che selezionandola in alcuni giochi si una un incremento di FPS, ma non ho capito a cosa serva onestamente
Mai fatto caso, il miglioramento si avrebbe togliendo o mettendo la spunta?
Quelle di solito non sono impostazioni di compatibilità programmi windows legacy?
Rumpelstiltskin
31-05-2020, 17:35
Che ne dite, può andar bene così o mi sono perso qualcosa per strada ? :D
https://i.postimg.cc/N0nyYV5y/Nvidia-Settings.png
frankjr1
31-05-2020, 17:45
Mai fatto caso, il miglioramento si avrebbe togliendo o mettendo la spunta?
Quelle di solito non sono impostazioni di compatibilità programmi windows legacy?
Si avrebbe selezionando la spunta a disabilita ottimizzazioni a schermo intero
Dovrebbe essere legata a giochi Microsoft, pero in rete si consiglia di spuntarla per tutti i giochi, e ci dovrebbe essere un settaggio analogo come impostazione di sistema. Ma ho preferito chiedere il vostro parere
Nella app settaggi di win 10, sezione giochi, ma la voce specifica non la conosco
Seguo con interesse, mai capito come settare per bene sto cavolo si control panel
Che ne dite, può andar bene così o mi sono perso qualcosa per strada ? :D
https://i.postimg.cc/N0nyYV5y/Nvidia-Settings.pngSeguo con interesse, mai capito come settare questo cavolo di control panel
TigerTank
31-05-2020, 19:06
Lasciate la pagina generale il più possibile a default e cambiate eventuali valori particolari solo nei singoli profili dei giochi.
Rispetto al default, nella generale io setto solo Alta Qualità invece di Qualità, Adattivo invece di Potenza Ottimale(mia preferenza personale) e La più elevata disponibile per quel che riguarda la velocità di aggiornamento.
Altre opzioni come l'anisotropico, lo sharpening, il max frame rate, la bassa latenza e la gestione di alimentazione modificatele solo nei singoli profili. Capita che certe siano già "fixate" da nvidia stessa.
Appena ho opportunità condivido le mie, sono basate su una guida che lessi tempo fa
FrancoBit
01-06-2020, 08:54
Cosa intendi per cavi sdoppiabili? Cosa migliore è collegare i due rail con con due cavi distinti.
In HWinfo sia la linea a 12v che quelle collegate alla vga si comportano allo stesso modo?
Per mike , ho ancora la reliquia fulminata dal Corsair ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/92c22b28d4dcbdf3780203d0acc6bd10.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Madoooo ce l'ho anch'io, l'ho usata x 5 anni con un i5 3570k, 32 giga ddr3 2400mhz, ce l'ho ancora nell'armadio pulita e pronta in caso di armageddon.
danyheart1989
01-06-2020, 15:21
Qualche pagina fa ho letto che star citizen è chi sa che capolavoro grafico...sinceramente non lo vedo superiore a red dead redemption 2,anzi...lo vedo molto cpu dipendente infatti mi ha fatto arrivare la cpu quasi a 90 gradi ho dovuto abbassare il vcore...
Cmq secondo me il miglior gioco per fare bench delle nostre schede resta red dead...start citizen non è per niente ottimizzato ancora infatti nel migliore dei casi mi sfrutta la 2080ti al 70%...
Alekos Panagulis
01-06-2020, 15:32
Qualche pagina fa ho letto che star citizen è chi sa che capolavoro grafico...sinceramente non lo vedo superiore a red dead redemption 2,anzi...lo vedo molto cpu dipendente infatti mi ha fatto arrivare la cpu quasi a 90 gradi ho dovuto abbassare il vcore...
Cmq secondo me il miglior gioco per fare bench delle nostre schede resta red dead...start citizen non è per niente ottimizzato ancora infatti nel migliore dei casi mi sfrutta la 2080ti al 70%...
Lo ripeto ancora una volta: non ha senso paragonare Star Citizen a RDR2, vista l'ambientazione completamente diversa.
Se la tua cpu arriva a 90° in Star Citizen ti consiglio vivamente di indagare più a fondo, poiché potresti avere un serio problema di dissipazione.
Ultima cosa: il problema dello sfruttamento della gpu non è al momento nei pensieri degli sviluppatori, visto che stanno creando il mondo di gioco e siamo ancora allo stadio alpha. Ripeto, ALPHA, nemmeno BETA.
Prima o poi, inizieranno ad ottimizzare il motore grafico.
TigerTank
01-06-2020, 15:36
Wow che storia, oggi ho portato finalmente il pc in salotto, ho provato a collegarlo alla mia tv(Q7FNA 55") via HDMI e attivato la Game Mode(della TV).
Ho scoperto che con uno degli aggiornamenti firmware devono aver aggiunto la compatibilità al Freesync Premium e di conseguenza al gsync :D :fagiano:
http://i.imgur.com/7YrrMSXm.jpg (https://imgur.com/7YrrMSX) http://i.imgur.com/7BnPe6Cm.jpg (https://imgur.com/7BnPe6C) http://i.imgur.com/HM7vWdcm.jpg (https://imgur.com/HM7vWdc)
Stasera provo a giocarci per vedere se sfarfalla o meno. :sperem:
Posso usare la 4K a 60Hz o la 2560x1440 a 120Hz.
Alekos Panagulis
01-06-2020, 15:38
Bella storia :)
Giocare alla TV con gsync è spettacolare.
TigerTank
01-06-2020, 15:47
Bella storia :)
Giocare alla TV con gsync è spettacolare.
Si perde l'effetto 21:9 ma...sensazione bella grossa :D
E volendo credo che accorpando al pc un Farbwerk 360 si potrebbe aggiungere anche l'effetto "ambilight"(ambientPX x Aquacomputer) dietro come ad esempio io e Thunder abbiamo fatto dietro ai monitor con il Farbwerk Nano :sofico:
Comunque bella sorpresa, non me l'aspettavo...anche perchè non è stata celebrata in pompa magna da Samsung. Manco c'era uno straccio di nota accompagnatoria agli aggiornamenti firmware.
Mi sa che se le cose continuano così...sarà più conveniente prendere delle "piccole" tv OLED/QLED gsync compatibili piuttosto che nuovi monitor da gaming :asd:
mattxx88
01-06-2020, 15:50
Mi sa che se le cose continuano così...sarà più conveniente prendere delle "piccole" tv OLED/QLED gsync compatibili piuttosto che nuovi monitor da gaming :asd:
Secondo me non li fanno apposta tv di piccoli tagli, per non azzoppare il mercato monitor
guarda caso fanno miracoli con schermi per smartphone/tablet e televisori, ma gli oled/amoled in tagli "desktop" mannaggia nun je la famo :O :O
a pensar male si fa peccato... diceva un nanerottolo
TigerTank
01-06-2020, 15:58
Secondo me non li fanno apposta tv di piccoli tagli, per non azzoppare il mercato monitor
guarda caso fanno miracoli con schermi per smartphone/tablet e televisori, ma gli oled/amoled in tagli "desktop" mannaggia nun je la famo :O :O
a pensar male si fa peccato... diceva un nanerottolo
Vero, diciamo una 49" :D
Alekos Panagulis
01-06-2020, 16:01
In effetti. Io ancora non capisco perché ho pagato 1100 euro per un LG C9 Oled che è spettacolare, e non c'è sul mercato un monitor da gaming OLED con le stesse caratteristiche ma con fattore di forma adatto a una scrivania.
Una roba del genere dovrebbe costare 500 euro, avere un refresh alto, gsync e certificazione HDR10.
mattxx88
01-06-2020, 16:09
In effetti. Io ancora non capisco perché ho pagato 1100 euro per un LG C9 Oled che è spettacolare, e non c'è sul mercato un monitor da gaming OLED con le stesse caratteristiche ma con fattore di forma adatto a una scrivania.
Una roba del genere dovrebbe costare 500 euro, avere un refresh alto, gsync e certificazione HDR10.
il mercato dei monitor "pro" e studio evidentemente gli porta buoni introiti
se guardiamo agli unici 2/3 modelli di monitor oled usciti nel mercato hanno prezzi a dir poco imbarazzanti
vabbè, chiudo ot
razor820
01-06-2020, 16:13
Eh ma i monitor resteranno sempre un mondo a parte e distaccato dalle tv.. anche perché chi gioca competitivo ad alti hz lo fa con monitor in media da 27 pollici, dubito che lo possa fare con un monitor da 55 pollici in su. lo vedo inutile oltre i 60hz. Per non parlare dell input lag. Io sono dell idea che bisognerebbe tenere due monitor in base alle esigenze
Alekos Panagulis
01-06-2020, 16:17
Eh ma i monitor resteranno sempre un mondo a parte e distaccato dalle tv.. anche perché chi gioca competitivo ad alti hz lo fa con monitor in media da 27 pollici, dubito che lo possa fare con un monitor da 55 pollici in su. lo vedo inutile oltre i 60hz. Per non parlare dell input lag. Io sono dell idea che bisognerebbe tenere due monitor in base alle esigenze
Talmente inutile che io gioco costantemente sul mio C9 in 2k@120hz.
Cmq il discorso non è questo. Se fanno un 55 oled con cazzi e mazzi a 1000 euro, perché non possono fare anche un monitor da pc da 27/32 pollici ultrawide a metà di quel prezzo?
mattxx88
01-06-2020, 16:23
Eh ma i monitor resteranno sempre un mondo a parte e distaccato dalle tv.. anche perché chi gioca competitivo ad alti hz lo fa con monitor in media da 27 pollici, dubito che lo possa fare con un monitor da 55 pollici in su. lo vedo inutile oltre i 60hz. Per non parlare dell input lag. Io sono dell idea che bisognerebbe tenere due monitor in base alle esigenze
io parlavo di taglio di pannello prettamente, mi risulta arduo immaginare che riescano a fare tutti i tagli di oled tranne che per usi desktop come gia detto
un monitor alla fine è un pannello (ips,tn o va che sia) senza tutta l'elettronica di gestione che hanno i TV (che è anche la causa dell'input lag maggiore)
tutto qua
perchè di per sè l'oled tecnologicamente parlando si presterebbe tranquillamente ad alti hz e basso input lag, quindi un unico prodotto coprirebbe il 90% delle necessità di mercato
ed è proprio qua il punto, sta cosa alle major non sta bene a quanto pare
albero77
01-06-2020, 16:42
Eh ma i monitor resteranno sempre un mondo a parte e distaccato dalle tv.. anche perché chi gioca competitivo ad alti hz lo fa con monitor in media da 27 pollici, dubito che lo possa fare con un monitor da 55 pollici in su. lo vedo inutile oltre i 60hz. Per non parlare dell input lag. Io sono dell idea che bisognerebbe tenere due monitor in base alle esigenze
Visto l'andazzo e soprattutto i costi dei vari monitor da gaming, già da diversi anni a questa parte, li ho abbandonati in favore delle tv e penso di non essere l'unico. Proprio in questi giorni è uscita la nuova serie lg cx compatibile g-synch, freesynch(con aggiornamento fw. entro l'anno) e addirittura permette i 4k 120 su hdmi 2.1 per chi ha una 2080ti ad esempio(quindi con hdmi 2.0b).... E la scimmia è tornata ad ululare sulla mia spalla.
Alekos Panagulis
01-06-2020, 16:51
Visto l'andazzo e soprattutto i costi dei vari monitor da gaming, già da diversi anni a questa parte, li ho abbandonati in favore delle tv e penso di non essere l'unico. Proprio in questi giorni è uscita la nuova serie lg cx compatibile g-synch, freesynch(con aggiornamento fw. entro l'anno) e addirittura permette i 4k 120 su hdmi 2.1 per chi ha una 2080ti ad esempio(quindi con hdmi 2.0b).... E la scimmia è tornata ad ululare sulla mia spalla.
In realtà la compatibilità con il 4k@120hz è maggiormente assicurata dal C9, che ha la banda full a 48gb invece che tagliata a 40gb come sul CX.
razor820
01-06-2020, 17:18
Talmente inutile che io gioco costantemente sul mio C9 in 2k@120hz.
Cmq il discorso non è questo. Se fanno un 55 oled con cazzi e mazzi a 1000 euro, perché non possono fare anche un monitor da pc da 27/32 pollici ultrawide a metà di quel prezzo?
Un oled da 55 pollici a 1000 euro dove?? :D
Ci sono ancora monitor da 27 pollici che costano 2000 euro...
Il problema che forse nel tuo caso non sentirai la differenza, ma tra un monitor ips/va da gaming e un tv oled c’è un abisso di differenza di ms relativo in input lag.. e si nota se giochi competitivo.. quando passai dal monitor TN al IPS figurati che lo notai in maniera imbarazzante, immaginati con una tv
albero77
01-06-2020, 18:22
In realtà la compatibilità con il 4k@120hz è maggiormente assicurata dal C9, che ha la banda full a 48gb invece che tagliata a 40gb come sul CX.
A quanto pare 40G sono più che sufficienti trattandosi di pannelli a 10 bit e non 12. Comunque una volta fuori le nuove 3xxx con hdmi 2.1 presumibilmente anche il c9, che è un ottimo tv monitor, potrà usufruire dei 4k 120hz. Che poi alla fine con una 2080 ti cosa si riuscirebbe a far girare a 4k 120fps? Intendo giochi seri.
Alekos Panagulis
01-06-2020, 19:37
Un oled da 55 pollici a 1000 euro dove?? :D
Ci sono ancora monitor da 27 pollici che costano 2000 euro...
Il problema che forse nel tuo caso non sentirai la differenza, ma tra un monitor ips/va da gaming e un tv oled c’è un abisso di differenza di ms relativo in input lag.. e si nota se giochi competitivo.. quando passai dal monitor TN al IPS figurati che lo notai in maniera imbarazzante, immaginati con una tv
Non gioco a giochi competitivi, ma cmq ho un discreto Hp x27i come alternativa alla TV.
A quanto pare 40G sono più che sufficienti trattandosi di pannelli a 10 bit e non 12. Comunque una volta fuori le nuove 3xxx con hdmi 2.1 presumibilmente anche il c9, che è un ottimo tv monitor, potrà usufruire dei 4k 120hz. Che poi alla fine con una 2080 ti cosa si riuscirebbe a far girare a 4k 120fps? Intendo giochi seri.
HDTV Test dice che finché non escono le vga 2.1 non si può sapere che effetto ha la riduzione di banda da 48 a 40.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mikael84
02-06-2020, 11:53
Inutile.....sei di un'altra categoria :sofico:
Si c2 zona retrocessione cit.:p
A proposito di psu corsair, queste le rilevazioni durante una sessione di gioco con il nuovo gpuz.
Ho un Ax1200i.
Mi sembra ok.
Sei ok per quel'alimentatore.;)
Tanti si fanno troppe paranoie su questi dati perchè non vedono che succede con l'oscilloscopio.
Quando va in full load, il valore oscilla di continuo, in millisecondi. Il software in base alla precisione, fa una media.
Con 11,9v le oscillazioni saranno scese anche a 11,4v media minima, ma il più delle volte stavi sopra i 12v..
Quando il carico è troppo elevato, spesso i condensatori non ce la fanno a stargli dietro, in quanto non completamente ricaricati, allora i picchi tendono a crollare anche sino a 11v per pochissimo tempo, per poi risalire completamente. Li il problema sta alla salute condensatori secondari (i chemicon) o alla mobo che spegne l'ali, incapace di captare delle tensioni così basse, anche se per un millisecondo.
Quello che facevano i vecchi flextronics inizialmente, però spesso facendo danni, per via delle mille protezioni ignorate.
Lasciate la pagina generale il più possibile a default e cambiate eventuali valori particolari solo nei singoli profili dei giochi.
Rispetto al default, nella generale io setto solo Alta Qualità invece di Qualità, Adattivo invece di Potenza Ottimale(mia preferenza personale) e La più elevata disponibile per quel che riguarda la velocità di aggiornamento.
Altre opzioni come l'anisotropico, lo sharpening, il max frame rate, la bassa latenza e la gestione di alimentazione modificatele solo nei singoli profili. Capita che certe siano già "fixate" da nvidia stessa.
Su questo punto, se si è alla ricerca di frame, si può mettere anche qualità classica, difficilmente si nota, anche se noi puristi lo mettiamo.
Molti qua fanno un'errore, mettono prestazioni elevate, quello mai.:sofico:
Rumpelstiltskin
02-06-2020, 12:37
@mikael84 potresti postare screen del tuo nvidia panel?
Giusto per vedere e capire le differenze che faccio nei miei settings, grazie :)
TigerTank
02-06-2020, 13:22
Su questo punto, se si è alla ricerca di frame, si può mettere anche qualità classica, difficilmente si nota, anche se noi puristi lo mettiamo.
Molti qua fanno un'errore, mettono prestazioni elevate, quello mai.:sofico:
Chi cercava di taroccare i risultati dei bench strappando dei valori un pò più alti? :sofico:
Comunque sarebbe anche ora che rinnovino un pò la veste grafica e di gestione dei drivers. Avere la finestra dei settaggi che non si può estendere in verticale ma solo scrollare direi che ormai sia OLD.
E sinceramente trovo che ormai con i millemila profili giochi il pannello di controllo sia diventato un pelo "stutteroso". Servirebbe una rinfrescata.
@mikael84 potresti postare screen del tuo nvidia panel?
Giusto per vedere e capire le differenze che faccio nei miei settings, grazie :)
Ti metto anche i miei generali, qui con "Qualità" e con il gsync compatibile perchè ora sono su tv.
Comunque il gsync compatibile sembra funzionare bene anche se ovviamente...ok i 4K ma la sensazione a 60Hz non è la stessa che su un monitor a refresh maggiorato. Dovrei provare anche la 2560x1440@120Hz.
http://i.imgur.com/blukv5im.jpg (https://imgur.com/blukv5i) http://i.imgur.com/RUShMmem.jpg (https://imgur.com/RUShMme)
mikael84
02-06-2020, 15:09
@mikael84 potresti postare screen del tuo nvidia panel?
Giusto per vedere e capire le differenze che faccio nei miei settings, grazie :)
Eccolo, il g-sync non è supportato dal mio pannello, quindi, vado di adattivo 75hz.
https://i.postimg.cc/Thhm9c3k/iza.png (https://postimg.cc/Thhm9c3k)
Filtro struttura puoi lasciarlo su qualità, però, se vuoi fare una prova con il tuo gioco, falla. Se noti ad occhio differenze ok, altrimenti lascia qualità, perchè ti ruba qualche fps.;)
Sulla gestione alimentazione, io lascio stock perchè, la potenza ottimale mi permette di fare andare velocemente la scheda in 2d all'uscita.
Se vedi qualche incertezza, stutterata, gioco rognoso, metti le prestazioni massime (per The evil within 2, esempio, era obbligatorio).;)
Chi cercava di taroccare i risultati dei bench strappando dei valori un pò più alti? :sofico:
Lo fanno ancora, però il bench non lo segna.
Mi ricorda l'unigine heaven, test su tassellazione e culling, gli utenti AMD, disattivavano la tassellazione dai driver (nvidia non lo permette):p
In rete è pieno di video su come regolare il pannello su prestazioni elevate per la fluidità, poi si lamentano che si vede male.:sofico:
Comunque sarebbe anche ora che rinnovino un pò la veste grafica e di gestione dei drivers. Avere la finestra dei settaggi che non si può estendere in verticale ma solo scrollare direi che ormai sia OLD.
E sinceramente trovo che ormai con i millemila profili giochi il pannello di controllo sia diventato un pelo "stutteroso". Servirebbe una rinfrescata.
Davvero, già a me piacciono le cose semplici e funzionali, però vedere ancora "preferisci le presetazioni massime"non si può vedere.:)
Una ritoccata ci vorrebbe.:)
amon.akira
02-06-2020, 15:20
io anche solo "alta qualità" e vsync attivato...l unico gioco in cui ho dovuto mettere "qualità" era evil within 2 dove mi creava dei glitch su high quality.
chissà quando lo svecchieranno sto panel...da quando è cosi? da half life2? o prima? :asd:
TigerTank
02-06-2020, 15:34
Sì poi da quando ci sono frame limiter ufficiale e fastsync(=Veloce) si può provare a giocarci un pò dentro. Provando gsync+vsync, gsync + frame limiter sotto la soglia massima, gsync+fastsync a seconda dei giochi e dei contesti.
E anche la modalità bassa latenza che io il più delle volte lascio su "Attivati".
@Mike: vero :asd:
E anche appunto Disattivati/Attivati nella bassa latenza :asd:
mikael84
02-06-2020, 15:36
io anche solo "alta qualità" e vsync attivato...l unico gioco in cui ho dovuto mettere "qualità" era evil within 2 dove mi creava dei glitch su high quality.
chissà quando lo svecchieranno sto panel...da quando è cosi? da half life2? o prima? :asd:
L' id tech 5 aveva problemi pure con l'anisotropico in se. Stesso motore di wolfenstein 2014.
Sì poi da quando ci sono frame limiter ufficiale e fastsync(=Veloce) si può provare a giocarci un pò dentro. Provando gsync+vsync, gsync + frame limiter sotto la soglia massima, gsync+fastsync a seconda dei giochi e dei contesti.
E anche la modalità bassa latenza che io il più delle volte lascio su "Attivati".
@Mike: vero :asd:
E anche appunto Disattivati/Attivati nella bassa latenza :asd:
Infatti, alla fine, una volta che capisci come muoverti, basta giocarci un pochino. un tempo ne parlavamo di più, ormai, senza SLI, c'è davvero ben poco da settare. Se non qualche parametro, che va pure a gusto. :)
Per tutto il resto c'è reshade, hai voglia di mettere alta qualità. :D Già i frame me li mangia lui.
TigerTank
02-06-2020, 18:09
Infatti, alla fine, una volta che capisci come muoverti, basta giocarci un pochino. un tempo ne parlavamo di più, ormai, senza SLI, c'è davvero ben poco da settare. Se non qualche parametro, che va pure a gusto. :)
Per tutto il resto c'è reshade, hai voglia di mettere alta qualità. :D Già i frame me li mangia lui.
:D
Comunque rettifico...il gsync compatibile non va benissimo, anche se hanno appunto aggiunto quell'opzione "ultima generazione". Mi inizia a fare delle schermate nere per cui mi sa che a livello di tv al momento funziona bene solo sulle poche certificate(LG). E quindi il VRR su TV al momento è in prevalenza dominio delle AMD.
In ogni caso anche senza gsync e con la modalità game mode attiva della tv, l'esperienza non è male...nel mio caso meglio 1440p@120Hz che 4K@60Hz per una questione personale di percezione del framerate e della risposta del mouse :D
E comunque il 4K già a 60Hz/60fps è bello pesantino....me ne torno ad accoppiare la mia 2080 sul 21:9 in taverna :sofico:
frankjr1
02-06-2020, 18:19
:D
Comunque rettifico...il gsync compatibile non va benissimo, anche se hanno appunto aggiunto quell'opzione "ultima generazione". Mi inizia a fare delle schermate nere per cui mi sa che a livello di tv al momento funziona bene solo sulle poche certificate(LG). E quindi il VRR su TV al momento è in prevalenza dominio delle AMD.
In ogni caso anche senza gsync e con la modalità game mode attiva della tv, l'esperienza non è male...nel mio caso meglio 1440p@120Hz che 4K@60Hz per una questione personale di percezione del framerate e della risposta del mouse :D
quindi per capire bene, se dovessi fare un pensierino all'xb323u che uscirà
che piu o meno ha tutte le caratteristiche che cercavo, tranne l'hdr che è solo 600 ma boh anche li, essendo che supporterà il gsync ma solo in versione compatibile, avrei degli artefatti con la 2080ti?
purtroppo avendo da un bel pò il gsync nativo non mi son mai posto il problema di documentarmi sulle altre possibilità
TigerTank
02-06-2020, 18:24
quindi per capire bene, se dovessi fare un pensierino all'xb323u che uscirà
che piu o meno ha tutte le caratteristiche che cercavo, tranne l'hdr che è solo 600 ma boh anche li, essendo che supporterà il gsync ma solo in versione compatibile, avrei degli artefatti con la 2080ti?
purtroppo avendo da un bel pò il gsync nativo non mi son mai posto il problema di documentarmi sulle altre possibilità
Se vuoi associare una TV usandola come monitor e sfruttando il gsync compatibile, al momento meglio andare sui pochi modelli 4K LG che sono certificati. Come quella di Alekos.
Se invece parliamo di monitor, basta che appunto siano Freesync Premium/gsync compatibili dichiarati.
Chiaro che se poi vuoi il meglio del meglio in quanto a gsync, devi andare di gsync/gsync ultimate nativo con modulo proprietario :)
Alekos Panagulis
02-06-2020, 19:28
Un oled da 55 pollici a 1000 euro dove?? :D
Pagato 1100 euro a dicembre su yeppon.
Sei ok per quel'alimentatore.;)
Bene.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Io ho un misto di alta qualità e impostazioni dell'applicazione, poi reshade a manetta, ma gioco a 1080p me lo posso permettere
Alekos Panagulis
03-06-2020, 06:56
Io ho un misto di alta qualità e impostazioni dell'applicazione, poi reshade a manetta, ma gioco a 1080p me lo posso permettereCome mai una 2080ti per quella risoluzione?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
sertopica
03-06-2020, 07:19
Chiedi a kiwiwda (o come si scrive). :D
Come mai una 2080ti per quella risoluzione?
Perchè quà siamo PC-Gamers, mica consolari, questa è l'audiofilia del gaming e se non fila tutto a 60+ FPS maxato tanto vale una console. :sofico: :D :D
No scherzi a parte anche io gioco a 1080p con 2080Ti, non per altro ma semplicemente perchè mi piace la grafica bella e super definita con tutti gli "eyecandy" possibili, e non sopporto nulla che sia sotto i 60 minimi, piuttosto non ci gioco. Poi spesso mi sposto il tv 4k e guardo un po' ma tra tearing, v-sync a 60fps, e lag il mio SONY A1 da 55 è proprio solo bello da vedere ma per giocare è un utopia. Vedremo se la 3080Ti e la farà, io non credo, sto aspettando Cyberpunk 2077 con trepidazione, ma temo che non lo giocherò nemmeno a 1080P fintanto che non avrò il prossimo giocattolino nVidia, poi figurati che molte volte per non attivare i filtri AA si va di downsampling quindi in realtà si sta giocando a 2880*1620 e la 2080Ti regge a fatica i 90/100fps.
Senza contare che per giocare a queste risoluzioni ci vorrebbe la CPU sempre super aggiornata e ram almeno a 4000Mhz per tirare bene, mi sa fa quel che si può.:D
Chiedi a kiwiwda (o come si scrive). :D
:D :D
Teamprotein
03-06-2020, 09:01
Arriva l estate :muro:
Ragazzi il caldo comincia a farsi sentire per la mia 2080ti la mia boosta a 1935mhz quindi l ho settata a 1920mhz@0.925v con ventola fissa al 60/70% e la frequenza si stabilizza a 1875mhz ora forse complice anche il fatto che sono tornato ad aria (dh15) quindi la vga respira meno la temperatura è sui 70/72 gradi in game conviene abbasdarla oppure mi faccio troppe pippe mentali?
Guardando il dissipatore ho visto che le 3 ventole da 90mm si possono staccare dal dissi.... E se mettessi tre ventole (noctua) al posto delle originali?
Oppure Abbassare il voltaggio ulteriormente in questo caso come procedere?
Thunder-74
03-06-2020, 09:02
Perchè quà siamo PC-Gamers, mica consolari, questa è l'audiofilia del gaming e se non fila tutto a 60+ FPS maxato tanto vale una console. :sofico: :D :D
No scherzi a parte anche io gioco a 1080p con 2080Ti, non per altro ma semplicemente perchè mi piace la grafica bella e super definita con tutti gli "eyecandy" possibili, e non sopporto nulla che sia sotto i 60 minimi, piuttosto non ci gioco. Poi spesso mi sposto il tv 4k e guardo un po' ma tra tearing, v-sync a 60fps, e lag il mio SONY A1 da 55 è proprio solo bello da vedere ma per giocare è un utopia. Vedremo se la 3080Ti e la farà, io non credo, sto aspettando Cyberpunk 2077 con trepidazione, ma temo che non lo giocherò nemmeno a 1080P fintanto che non avrò il prossimo giocattolino nVidia, poi figurati che molte volte per non attivare i filtri AA si va di downsampling quindi in realtà si sta giocando a 2880*1620 e la 2080Ti regge a fatica i 90/100fps.
Senza contare che per giocare a queste risoluzioni ci vorrebbe la CPU sempre super aggiornata e ram almeno a 4000Mhz per tirare bene, mi sa fa quel che si può.:D
:D :D
Il problema è che devi giocare su un francobollo per avere la grafica super dettagliata a 1080p.... io la vedo una castrazione .... secondo me il rapporto migliore ad oggi rimane la 1440p su un 27 pollici, ovvero stare sui 110ppi . Si ha ottima definizione e ottimi fps . Quando si potrà ottenere più fps in 4K pari a quello che si ottiene oggi in 2k, allora si passa... ovviamente considerazioni personalissime ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Il problema è che devi giocare su un francobollo per avere la grafica super dettagliata a 1080p.... io la vedo una castrazione .... secondo me il rapporto migliore ad oggi rimane la 1440p su un 27 pollici, ovvero stare sui 110ppi . Si ha ottima definizione e ottimi fps . Quando si potrà ottenere più fps in 4K pari a quello che si ottiene oggi in 2k, allora si passa... ovviamente considerazioni personalissime ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Vero è tutto molto soggettivo, tuttavia dover muovere la testa per vedere lo schermo per intero mi disturba. Io sul monitor 24" sono dai 35 ai 45 cm e dalla tv 55" a 2.5mt, quindi in nessuno dei due casi devo muovere la testa, basta lo sguardo, la dimensione percepita è quasi uguale. Potrei spingermi fino al 27" come monitor, ma non oltre.
sertopica
03-06-2020, 09:31
Arriva l estate :muro:
Ragazzi il caldo comincia a farsi sentire per la mia 2080ti la mia boosta a 1935mhz quindi l ho settata a 1920mhz@0.925v con ventola fissa al 60/70% e la frequenza si stabilizza a 1875mhz ora forse complice anche il fatto che sono tornato ad aria (dh15) quindi la vga respira meno la temperatura è sui 70/72 gradi in game conviene abbasdarla oppure mi faccio troppe pippe mentali?
Guardando il dissipatore ho visto che le 3 ventole da 90mm si possono staccare dal dissi.... E se mettessi tre ventole (noctua) al posto delle originali?
Oppure Abbassare il voltaggio ulteriormente in questo caso come procedere?
Troppe pippe mentali. :asd:
Non perderai praticamente nulla in prestazioni. Lasciala in pace e goditela...
MrBrillio
03-06-2020, 09:32
Kiwi però grafica bella e definita su un 1080p non si può proprio leggere eh, almeno un 2k Eccheccazz :D
Scherzi a parte non so proprio come fate a giocare su un 24" e per di più con una 2080Ti...cioè ma 1000 volte meglio godersi un 1440p da 27" con qualche filtrino di meno.
Che poi a voler veder bene io la grafica bella definita la vedo solo da quella risoluzione in su...il 1080p mi sembra sempre un po' "sporco" anche strapompandolo.
razor820
03-06-2020, 09:44
Guarda che nei vari tornei usano monitor da 24 pollici TN e 244hz.. :D Soni scelte.
Io per dire anni fa con il mio 24 pollici mi trovavo benissimo, poi passai al 27 e mi sembro qualcosa di gigante..
Comunque tornando al discorso temperature, @teamprotein posso dirti che dopo aver avuto solo la cpu sotto liquido e adesso anche la gpu, per la seconda il water cooling e una manna dal cielo, ti permette di stare dai 40-45 gradi max e nel mio caso a 1.025mv 2070mhz stabili 7800mhz memory.
Facendo test di fps usando hotkey e switchando profili di msi ab, come consigliatomi qualche pagina fa, ti posso dire che in alcuni giochi mooolto pesanti in cui arrivi a 50fps ottenerne altri 5 non è da sottovalutare..
MrBrillio
03-06-2020, 09:47
Guarda che nei vari tornei usano monitor da 24 pollici TN e 244hz.. :D Soni scelte.
Io per dire anni fa con il mio 24 pollici mi trovavo benissimo, poi passai al 27 e mi sembro qualcosa di gigante..
Ma anche io ho "sdoppiato" la postazione facendomi un 1080p@240hz per quando gioco online agli FPS, ma il 34" 1440p però lo uso per i singoloni, sim e la maggiorparte dei giochi. Però pensare di giocare tutto sul 1080p mi vien male :D
razor820
03-06-2020, 09:59
Ma anche io ho "sdoppiato" la postazione facendomi un 1080p@240hz per quando gioco online agli FPS, ma il 34" 1440p però lo uso per i singoloni, sim e la maggiorparte dei giochi. Però pensare di giocare tutto sul 1080p mi vien male :D
Anche io alla fine ho fatto così. Ma si possono tenere attivi due monitor con risoluzioni differenti? O fai lo switch accendendo e spegnendo il monitor in base al gioco?
TigerTank
03-06-2020, 10:10
Il problema è che devi giocare su un francobollo per avere la grafica super dettagliata a 1080p.... io la vedo una castrazione .... secondo me il rapporto migliore ad oggi rimane la 1440p su un 27 pollici, ovvero stare sui 110ppi . Si ha ottima definizione e ottimi fps . Quando si potrà ottenere più fps in 4K pari a quello che si ottiene oggi in 2k, allora si passa... ovviamente considerazioni personalissime ...
Ahahahah e tu pensa che io in questi giorni sto trovando più che accettabile anche giocare a 2560x1440@120Hz sui 55" della TV...
Anche se ovviamente sto a 2 metri o anche più da essa contro i 70-80cm dal monitor :D
I 60Hz invece non li reggo più...e infatti potenza delle vga a parte, passerò alla 4K solo in condizioni da gaming abbordabili :D
Teamprotein
03-06-2020, 10:13
Troppe pippe mentali. :asd:
Non perderai praticamente nulla in prestazioni. Lasciala in pace e goditela...
Quindi 1920@0.925v senza troppe pippe se arriva a 70 gradi :D
MrBrillio
03-06-2020, 10:25
Anche io alla fine ho fatto così. Ma si possono tenere attivi due monitor con risoluzioni differenti? O fai lo switch accendendo e spegnendo il monitor in base al gioco?
Li tieni tranquillamente, però visto che su uno il gsync non lo uso (sul 27" 1080) preferisco utilizzarne uno alla volta switchiando di volta in volta tra uno e l'altro.
https://iili.io/JOXRhG.md.jpg
Ho abbinato una Roccat Sova così quando sono spaparanzato o comunque nei sim, ho tutto sotto controllo e non devo sclerare a fare su e giù :D
Crysis90
03-06-2020, 11:47
Perchè quà siamo PC-Gamers, mica consolari, questa è l'audiofilia del gaming e se non fila tutto a 60+ FPS maxato tanto vale una console. :sofico: :D :D
Primo, io sono PC-Gamer dal 2005 e Crysis me lo giocavo a 1920x1080 anche a 20 FPS. :O :asd: :read:
Secondo, ma dai a 1080p una 2080 Ti altro che 60 FPS.
Son soldi buttati via. :Prrr: :doh:
TigerTank
03-06-2020, 12:31
Li tieni tranquillamente, però visto che su uno il gsync non lo uso (sul 27" 1080) preferisco utilizzarne uno alla volta switchiando di volta in volta tra uno e l'altro.
https://iili.io/JOXRhG.md.jpg
Ho abbinato una Roccat Sova così quando sono spaparanzato o comunque nei sim, ho tutto sotto controllo e non devo sclerare a fare su e giù :D
Wow, hai proprio la mansarda del gamer incallito :D
MrBrillio
03-06-2020, 13:00
Wow, hai proprio la mansarda del gamer incallito :D
Il classico sogno da bimbominkia realizzato :D
Però devo dire che con questa configurazione me la godo alla grande! Certe ronfate sulla poltroncina mentre gioco dopo una giornata di lavoro ahahahah
fabietto27
03-06-2020, 13:27
Quindi 1920@0.925v senza troppe pippe se arriva a 70 gradi :D
Beh... sicuramente a 75 sei nel range delle temp....ma io che uso le stesse impostazioni tue,con 0.925 e frames cappati a 118 arrivo al max a 55/56 gradi sotto bench.53/55 in game.Ed ho il d15 sopra.Certo tengo il case aperto.
Come mai una 2080ti per quella risoluzione?
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkNon ho una TI ma una liscia, ma se avessi potuto permetterla l'avrei cmq usata per quella risoluzione. Cmq ritengo i giochi vanilla non all'altezza del PC gaming e quindi uso sempre mods e reshade che impattano le prestazioni pesantemente già a 1080p, ritengo la tecnologia attuale non pronta per il 4k tutto qui
Teamprotein
03-06-2020, 14:36
Beh... sicuramente a 75 sei nel range delle temp....ma io che uso le stesse impostazioni tue,con 0.925 e frames cappati a 118 arrivo al max a 55/56 gradi sotto bench.53/55 in game.Ed ho il d15 sopra.Certo tengo il case aperto.
Ciao azz quasi 20 gradi meno ottimo
Io ho cappato a 140 ma adesso che vedo te a 118 provo anch'io stasera e vediamo come va
Per i case il mio lo tengo chiuso
mikael84
03-06-2020, 14:39
Non ho una TI ma una liscia, ma se avessi potuto permetterla l'avrei cmq usata per quella risoluzione. Cmq ritengo i giochi vanilla non all'altezza del PC gaming e quindi uso sempre mods e reshade che impattano le prestazioni pesantemente già a 1080p, ritengo la tecnologia attuale non pronta per il 4k tutto qui
Non serve fare un balzo così, bastano i 1440p in 16:9 o in 21:9.
Il fatto che vedete la grafica male, è dovuto pure a quello.
Io nel 2013 presi un crossover (che ancora possiedo) ah-ips 1440p 27" (109ppi), abbandonando il 23 1080p.
Ti posso dire che, per parere personale è stato il salto più grande che abbia mai fatto, paragonabile ai core 2 vs pentium, o ssd vs hdd.
L'esperienza di gioco totalmente cambiata (chiaro 60vs60).:)
Il problema è che devi giocare su un francobollo per avere la grafica super dettagliata a 1080p.... io la vedo una castrazione .... secondo me il rapporto migliore ad oggi rimane la 1440p su un 27 pollici, ovvero stare sui 110ppi . Si ha ottima definizione e ottimi fps . Quando si potrà ottenere più fps in 4K pari a quello che si ottiene oggi in 2k, allora si passa... ovviamente considerazioni personalissime ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quoto appieno.
Non serve fare un balzo così, bastano i 1440p in 16:9 o in 21:9.
Il fatto che vedete la grafica male, è dovuto pure a quello.
Io nel 2013 presi un crossover (che ancora possiedo) ah-ips 1440p 27" (109ppi), abbandonando il 23 1080p.
Ti posso dire che, per parere personale è stato il salto più grande che abbia mai fatto, paragonabile ai core 2 vs pentium, o ssd vs hdd.
L'esperienza di gioco totalmente cambiata (chiaro 60vs60).:)
.
Personalmente mai lamentato di vedere la grafica male, io la vedo benissimo, e' una questione di preferenze, io ritengo un gioco piu' bello se ha degli effetti in piu' rispetto ad avere una res piu' alta, pur mantenendo la soglia dei 60fps sotto il quale il pc gaming ha meno senso di esistere, ma e' una mia scelta, ce' anche chi spara i giochi a 144hz o 240hz, anche in quel caso io metto sempre il frame limiter a 60fps. anche a 1080p ho giocato diversi giochi che dopo mod, reshade e modifiche ai file ini hanno cominciato ad arrancare di brutto sulla mia 2080, per questo a volte sorrido quando leggo che 2080/super/TI sono inutili a 1080p e non hanno senso, hanno senso e come
frankjr1
03-06-2020, 15:43
Perchè quà siamo PC-Gamers, mica consolari, questa è l'audiofilia del gaming e se non fila tutto a 60+ FPS maxato tanto vale una console. :sofico: :D :D
No scherzi a parte anche io gioco a 1080p con 2080Ti, non per altro ma semplicemente perchè mi piace la grafica bella e super definita con tutti gli "eyecandy" possibili, e non sopporto nulla che sia sotto i 60 minimi, piuttosto non ci gioco. Poi spesso mi sposto il tv 4k e guardo un po' ma tra tearing, v-sync a 60fps, e lag il mio SONY A1 da 55 è proprio solo bello da vedere ma per giocare è un utopia. Vedremo se la 3080Ti e la farà, io non credo, sto aspettando Cyberpunk 2077 con trepidazione, ma temo che non lo giocherò nemmeno a 1080P fintanto che non avrò il prossimo giocattolino nVidia, poi figurati che molte volte per non attivare i filtri AA si va di downsampling quindi in realtà si sta giocando a 2880*1620 e la 2080Ti regge a fatica i 90/100fps.
Senza contare che per giocare a queste risoluzioni ci vorrebbe la CPU sempre super aggiornata e ram almeno a 4000Mhz per tirare bene, mi sa fa quel che si può.:D
:D :D
io pure la penso in parte come te, meglio tutto a manetta al massimo, che dover scalare dei dettagli
il solo pensiero di dover scalare dei dettagli mi fa sentire meno POTENTE
hahahahhaha la mente fa cattivi scherzi
Però l'unico problema è che giocare in 1080p significa accontentarsi di giocattolini a 24" e questa cosa è ancora peggio che dover abbassare dei dettagli
Vi giuro che se uscisse un 32" 1080p però con i controcaxxi a livello hdr e miniled, me ne fotterebbe zero dei ppi, e proverei l'acquisto almeno per fare un test
Questa è una delle cose che mi piacerebbe verificare, ma non so come sia possibile verificarlo, mi spiego: secondo voi risulterebbe meglio visivamente, una immagine in 1080p con tutti i filtri al max MSAA, FXAA, SMAA, e TXAA che onestamente non so manco cosa fanno, oppure un 4k con tutti i filtri abbassati?
dal punto di vista del gioco e fluidità dovrebbe essere meglio il 1080p ovviamente, ma visivamente? il 4k probabilmente la vince sempre anche abbassando i dettagli?
alla fine secondo me l'accoppiata ideale sarebbe
32" 2k 144hz con ampere, li sarebbe goduria pura, ho avuto per qualche giorno l'xb321hk che poi ho fatto il reso a causa del bleeding, l'ho avuto 3 giorni e mi manca tantissimo :(
i 60hz li ho trovati accettabili, anche se ovviamente 144hz è meglio e quindi a questo punto aspetto i prossimi 32",
Ad ogni modo, proprio il salto a 32" è una cosa diversa, è li che io ho notato il salto reale, è spettacolare averne uno su scrivania, e credo che con ampere in 4k ancora non potremmo portare tutto al max dei dettagli, per cui andare di 32" con un 2k sarebbe assolutamente ok, e non vedo l'ora che fanno uscire qualcosa, mi sembra che i monitor ci siam fermati da un bel pezzo! porca miseria sto attendendo da una vita sto benedetto 32
tra poco penso che mi ricovero in qualche gruppo tipo alcolisti anonimi
Thunder-74
03-06-2020, 16:36
Personalmente mai lamentato di vedere la grafica male, io la vedo benissimo, e' una questione di preferenze, io ritengo un gioco piu' bello se ha degli effetti in piu' rispetto ad avere una res piu' alta, pur mantenendo la soglia dei 60fps sotto il quale il pc gaming ha meno senso di esistere, ma e' una mia scelta, ce' anche chi spara i giochi a 144hz o 240hz, anche in quel caso io metto sempre il frame limiter a 60fps. anche a 1080p ho giocato diversi giochi che dopo mod, reshade e modifiche ai file ini hanno cominciato ad arrancare di brutto sulla mia 2080, per questo a volte sorrido quando leggo che 2080/super/TI sono inutili a 1080p e non hanno senso, hanno senso e come
Io se voglio rendere più smooth l immagine senza perdere fps, basta che levo questi :fagiano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200603/e7935b992b2d32014e89f809e6408653.jpg
Mannaggia alla vecchiaia ... e dire che prendevo in giro mio padre ... :(
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
03-06-2020, 16:43
Io se voglio rendere più smooth l immagine senza perdere fps, basta che levo questi :fagiano:
Mannaggia alla vecchiaia ... e dire che prendevo in giro mio padre ... :(
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Bhé, sei del 1974, un bel matusa. :D
Thunder-74
03-06-2020, 16:47
Bhé, sei del 1974, un bel matusa. :D
heee l'importante è non farsi mai raggiungere hahahahah
frankjr1
03-06-2020, 16:56
Io se voglio rendere più smooth l immagine senza perdere fps, basta che levo questi :fagiano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200603/e7935b992b2d32014e89f809e6408653.jpg
Mannaggia alla vecchiaia ... e dire che prendevo in giro mio padre ... :(
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
aahhahahahahhahahahhahahahha
edit: che poi rido io, che a fine mese faccio 40 anni maledizione
slide1965
03-06-2020, 17:16
ho venduto praticamente mezzo pc e non ho intenzione di stare fermo fino all'uscita della serie 3000,quando uscirà farò l'upgrade.
Al momento ho trovato un paio di 2080ti a buon prezzo ma avrei bisogno di un vostro consiglio:
tra la asus STRIX +ek waterblock e la aorus waterforce wb, entrambe con 6 mesi di vita e a pari prezzo, quale prendereste?
mattxx88
03-06-2020, 17:25
La strix con wubbo a parte imho
più rivendibile un domani
Ma nvidia sta dormendo con i driver per il nuovo win10?
Thunder-74
03-06-2020, 17:31
aahhahahahahhahahahhahahahha
edit: che poi rido io, che a fine mese faccio 40 anni maledizione
Vai fratello che poi è tutta in discesa hahahah
ho venduto praticamente mezzo pc e non ho intenzione di stare fermo fino all'uscita della serie 3000,quando uscirà farò l'upgrade.
Al momento ho trovato un paio di 2080ti a buon prezzo ma avrei bisogno di un vostro consiglio:
tra la asus STRIX +ek waterblock e la aorus waterforce wb, entrambe con 6 mesi di vita e a pari prezzo, quale prendereste?
si, quoto mattxx88 , non che l' Aorus non sia buona, ma per una "rivendibilità" futura è meglio poter offrire anche il dissi ad aria.
mattxx88 sogni veramente d'oro.... boh...
slide1965
03-06-2020, 17:33
si, quoto mattxx88 , non che l' Aorus non sia buona, ma per una "rivendibilità" futura è meglio poter offrire anche il dissi ad aria
La strix con wubbo a parte imho
più rivendibile un domani
come prestazioni tra le 2 cambia nulla?
ps
lato rivendibilità sono 10 anni che prendo gpu ad aria e le metto a liquido ma alla fine quando sono andato a rivenderle ho sempre trovato acquirenti che la cercavano a liquido, chi la voleva ad aria o pretendeva di pagarla come se non ci fosse il wb o rinunciava direttamente perchè del wb non se ne faceva nulla
Thunder-74
03-06-2020, 17:38
come prestazioni tra le 2 cambia nulla?
di quale Asus si tratta?
ROG Strix (chip non A) non dovrebbe essere possibile fare il flash di altri Bios
ROG Strix Adv
ROG Strix OC
la differenza più rilevante, se non vuoi ricorrere a bios non ufficiali, è che l'Aorus ha un PowerLimit più alto 366W, contro
280 W di ROG Strix
313 W di ROG Strix Adv
325 W di ROG Strix OC
Altre cose, numero di porte video sulla Aorus hai 7 porte (non tutte utilizzabili contemporaneamente), sull'Asus sono 5. L'Asus ha due bios, ma utilizzandola sotto liquido, un bios risulta inutile dato che serve per avere le ventole ferme fino ad una certa temp.
DarkNiko
03-06-2020, 18:15
ho venduto praticamente mezzo pc e non ho intenzione di stare fermo fino all'uscita della serie 3000,quando uscirà farò l'upgrade.
Al momento ho trovato un paio di 2080ti a buon prezzo ma avrei bisogno di un vostro consiglio:
tra la asus STRIX +ek waterblock e la aorus waterforce wb, entrambe con 6 mesi di vita e a pari prezzo, quale prendereste?
Per curiosità dove le hai trovate a buon prezzo ? E soprattutto cosa intendi con "buon prezzo" ? Parliamo di nuovo o usato ? :)
slide1965
03-06-2020, 18:48
di quale Asus si tratta?
ROG Strix (chip non A) non dovrebbe essere possibile fare il flash di altri Bios
ROG Strix Adv
ROG Strix OC
la differenza più rilevante, se non vuoi ricorrere a bios non ufficiali, è che l'Aorus ha un PowerLimit più alto 366W, contro
280 W di ROG Strix
313 W di ROG Strix Adv
325 W di ROG Strix OC
Altre cose, numero di porte video sulla Aorus hai 7 porte (non tutte utilizzabili contemporaneamente), sull'Asus sono 5. L'Asus ha due bios, ma utilizzandola sotto liquido, un bios risulta inutile dato che serve per avere le ventole ferme fino ad una certa temp.
E' la strix 011 gaming, quindi penso sia la OC, adesso mi metti il dubbio:fagiano:
va be che basta flashare il bios e tutte e 3 le versioni le porti a 380w giusto?
o cambia anche il pcb tra una e l'altra versione?
se non altro con l'aorus non dovrei flashare nulla dato che arriva già di suo a 366, flashare mi da sempre un brivido spiacevole;)
Per curiosità dove le hai trovate a buon prezzo ? E soprattutto cosa intendi con "buon prezzo" ? Parliamo di nuovo o usato ? :)
usato, nuova non se ne parla:D
una tramite un amico, l'altra è una demo usata solo per foto dal mio negozio di fiducia
Io se voglio rendere più smooth l immagine senza perdere fps, basta che levo questi :fagiano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200603/e7935b992b2d32014e89f809e6408653.jpg
Mannaggia alla vecchiaia ... e dire che prendevo in giro mio padre ... :(
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Riderei anche ma non ho capito :mbe:
Tornando al discorso, forse come risoluzione per il monitor che ho e posso permettermi 1440p sarebbe l'ideale, ho un 27pollici, ma alla distanza cui gioco e' davvero difficile sentire l'esigenza di una res piu' alta, ripeto preferisco pushare sui filtri e mantenermi sopra i 60fps
TigerTank
03-06-2020, 19:01
Io se voglio rendere più smooth l immagine senza perdere fps, basta che levo questi :fagiano:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200603/e7935b992b2d32014e89f809e6408653.jpg
Mannaggia alla vecchiaia ... e dire che prendevo in giro mio padre ... :(
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ahahahahah effetto blur naturale :sofico:
Comunque che occhiali tosti, JHH magari farebbe a cambio con la sua giacchetta :fagiano:
Thunder-74
03-06-2020, 19:05
E' la strix 011 gaming, quindi penso sia la OC, adesso mi metti il dubbio:fagiano:
va be che basta flashare il bios e tutte e 3 le versioni le porti a 380w giusto?
o cambia anche il pcb tra una e l'altra versione?
se non altro con l'aorus non dovrei flashare nulla dato che arriva già di suo a 366, flashare mi da sempre un brivido spiacevole;)
usato, nuova non se ne parla:D
una tramite un amico, l'altra è una demo usata solo per foto dal mio negozio di fiducia
posso dirti una cosa... se pensi di cambiarla a fine anno con Ampere, non farti troppi problemi di PL. Io prenderei l'Asus per una rivendita più facile ;)
Ahahahahah effetto blur naturale :sofico:
Comunque che occhiali tosti, JHH magari farebbe a cambio con la sua giacchetta :fagiano:
sono occhiali da 1 diottria per PC . Fermano i raggi Blu :fagiano:
Comunque tra un po' passo a 1,5, così mi sembrerà di aver attivato il Lumasharpen, altro che reshade hahahahah
TigerTank
03-06-2020, 19:13
sono occhiali da 1 diottria per PC . Fermano i raggi Blu :fagiano:
Comunque tra un po' passo a 1,5, così mi sembrerà di aver attivato il Lumasharpen, altro che reshade hahahahah
Ma sai che te lo stavo per scrivere? :sofico:
Effetto lumasharpen integrato.
Thunder-74
03-06-2020, 19:20
Ma sai che te lo stavo per scrivere? :sofico:
Effetto lumasharpen integrato.
stai usando ancora i drivers 450.99?
leggevo sul forum nVidia che qualcuno ha problemi con schermate nere o altro...
slide1965
03-06-2020, 20:04
posso dirti una cosa... se pensi di cambiarla a fine anno con Ampere, non farti troppi problemi di PL. Io prenderei l'Asus per una rivendita più facile ;)
La cambio appena esce la 3080ti(salvo non costi un rene e una milza).:D
fabietto27
03-06-2020, 20:22
stai usando ancora i drivers 450.99?
leggevo sul forum nVidia che qualcuno ha problemi con schermate nere o altro...Io continuo a non avere problemi con quelli.
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
03-06-2020, 21:43
La cambio appena esce la 3080ti(salvo non costi un rene e una milza).:D
Infatti alla luce di questo fondato timore sto pensando se non fosse il caso di prendermi una RTX 2080Ti (ho una Titan X serie Maxwell sotto al cofano :D ).
amon.akira
03-06-2020, 21:53
La cambio appena esce la 3080ti(salvo non costi un rene e una milza).:D
perchè quanto le pagheresti ora le 2080ti?
cmq il bios della matrix è perfettamente compatibile e ti porta a 360watt, inoltre hai il dual bios sull asus, io non lo messo perchè ad aria 325 sono anche troppi :D
TigerTank
03-06-2020, 22:15
stai usando ancora i drivers 450.99?
leggevo sul forum nVidia che qualcuno ha problemi con schermate nere o altro...
Nessun problema per ora.
Stasera ho riportato il pc di sotto, sul 21:9.
Su tv ho avuto problemi di "black screen flickering" ma legati purtroppo ad uno non piena compatibilità gsync nonostante il freesync "ultima generazione" aggiunto alla tv.
slide1965
03-06-2020, 22:43
perchè quanto le pagheresti ora le 2080ti?
cmq il bios della matrix è perfettamente compatibile e ti porta a 360watt, inoltre hai il dual bios sull asus, io non lo messo perchè ad aria 325 sono anche troppi :D
800€
Alekos Panagulis
03-06-2020, 22:51
Nessun problema per ora.
Stasera ho riportato il pc di sotto, sul 21:9.
Su tv ho avuto problemi di "black screen flickering" ma legati purtroppo ad uno non piena compatibilità gsync nonostante il freesync "ultima generazione" aggiunto alla tv.
Cmq il programma Jacknet rgb Sync mi porta via lo 0.2% sulla cpu....
mikael84
03-06-2020, 23:16
La cambio appena esce la 3080ti(salvo non costi un rene e una milza).:D
Saranno chip grossi, molto votati al RT. Un rene comincia ad impegnarlo.:p
Si scherza.:)
Salvo sorprese di AMD, i prezzi saranno questi.
MrBrillio
04-06-2020, 08:32
800€
Slide ma sei rimasto proprio senza VGA? Perchè io sinceramente 800€ adesso per una 2080Ti non ce li spenderei se comunque conti di passare appena possibile ad Ampere.
Piuttosto raccatta una 2070 liscia o super da battaglia e aspetta tranquillo.
Teamprotein
04-06-2020, 10:16
Ragazzi il cambio di pasta termica su 2080ti (zotac trifan) migliora la situazione?
Avrei a casa la grizzly
slide1965
04-06-2020, 10:17
Slide ma sei rimasto proprio senza VGA? Perchè io sinceramente 800€ adesso per una 2080Ti non ce li spenderei se comunque conti di passare appena possibile ad Ampere.
Piuttosto raccatta una 2070 liscia o super da battaglia e aspetta tranquillo.
Hai ragione infatti non sarebbe da fare ma alla fine ho venduto mezzo pc, della 1080ti ho preso 550, ci investo 250€ di differenza è mi faccio il resto dell’anno con la 2080ti fino all’uscita della 3080ti, è una cifra accettabile per soddisfare una scimmia :D
MrBrillio
04-06-2020, 10:28
Hai ragione infatti non sarebbe da fare ma alla fine ho venduto mezzo pc, della 1080ti ho preso 550, ci investo 250€ di differenza è mi faccio il resto dell’anno con la 2080ti fino all’uscita della 3080ti, è una cifra accettabile per soddisfare una scimmia :D
Azz hai preso bene per la 1080Ti ahahahahah
Quasi quasi.....:D :D
Io conto di prenderne 350 al massimo quando uscirà Ampere, magari qualcosina in più se la mollo a liquido.
Io comunque in ogni caso mi terrei buono il guadagno puntando a qualcosa che costi meno, così sei pronto a calarti le braghe per la 3080Ti.
slide1965
04-06-2020, 12:53
Azz hai preso bene per la 1080Ti ahahahahah
Quasi quasi.....:D :D
Io conto di prenderne 350 al massimo quando uscirà Ampere, magari qualcosina in più se la mollo a liquido.
Io comunque in ogni caso mi terrei buono il guadagno puntando a qualcosa che costi meno, così sei pronto a calarti le braghe per la 3080Ti.
Si considera che io avevo su wb e bp EK
MrBrillio
04-06-2020, 13:14
Si considera che io avevo su wb e bp EK
Sì idem, anche io sono liquidato con EK :D
slide1965
04-06-2020, 14:55
Sì idem, anche io sono liquidato con EK :D
Se la vendi adesso 550 li prendi , quando usciranno le 3000 no, alla fine ho fatto sto ragionamento ma tanto ci si rimette sempre , non cambia la storia
Thunder-74
05-06-2020, 09:58
segnalo un post di Manuel di ieri sul forum nVidia, in merito ai drivers 446.16 (gli ultimi ufficiali), in merito a problemi riscontrati
https://i.imgur.com/WQVtT16.png
Predator_1982
05-06-2020, 10:55
A proposito di eventuali problemi con Gsync o quel che sia, da pochi giorni ho acquistato un monitor FreeSync ma Gsync compatibile (un AOC AG241QX QHD 144hz).
Ovviamente tutta un'altra cosa rispetto a quello che ho usato sin'ora, da sempre gioco in FHD ed è la prima volta che la mia 2080 RTX funziona a questa risoluzione :D Per motivi di spazio sulla scrivania non volevo monitor più grandi di 24 pollici.
In ogni caso, voi cosa consigliate? Conviene mantenere acceso il GSync (cosa che ho fatto senza notare grossi problemi se non, in alcune sporadiche situazioni, qualche leggero flicker) oppure di andare semplicemente a 144 hz con Vsync attivo?
mattxx88
05-06-2020, 11:16
A proposito di eventuali problemi con Gsync o quel che sia, da pochi giorni ho acquistato un monitor FreeSync ma Gsync compatibile (un AOC AG241QX QHD 144hz).
Ovviamente tutta un'altra cosa rispetto a quello che ho usato sin'ora, da sempre gioco in FHD ed è la prima volta che la mia 2080 RTX funziona a questa risoluzione :D Per motivi di spazio sulla scrivania non volevo monitor più grandi di 24 pollici.
In ogni caso, voi cosa consigliate? Conviene mantenere acceso il GSync (cosa che ho fatto senza notare grossi problemi se non, in alcune sporadiche situazioni, qualche leggero flicker) oppure di andare semplicemente a 144 hz con Vsync attivo?
GSYNC con cap fps a 140 e tutti i sync disabilitati (sia da game che da pannello nvidia).
imho
Teamprotein
05-06-2020, 11:25
GSYNC con cap fps a 140 e tutti i sync disabilitati (sia da game che da pannello nvidia).
imho
Io ho cappato a 118fps troppo poco?
I 1440p mai visti i 140fps:D
Predator_1982
05-06-2020, 11:39
GSYNC con cap fps a 140 e tutti i sync disabilitati (sia da game che da pannello nvidia).
imho
l'avevo impostato cosi infatti, tranne per quanto riguarda la sincronia su pannello nvidia che ho settato su veloce (credo sia meglio). Ci evita di dover impostare anche il cap.
mattxx88
05-06-2020, 11:48
Io ho cappato a 118fps troppo poco?
I 1440p mai visti i 140fps:D
L'importante è ALMENO un 3/4 frame sotto il refresh massimo
l'avevo impostato cosi infatti, tranne per quanto riguarda la sincronia su pannello nvidia che ho settato su veloce (credo sia meglio). Ci evita di dover impostare anche il cap.
Come preferisci, cappando gli FPS (senza alcun tipo di Sync) è la condizione dove hai il minimo input lag possibile
Di meglio a livello di input lag c'è solo FPS liberi a discapito di tearing (che cmq ad alti refresh si fa molta fatica a notare, provare per credere)
Io non ho capito sopra i 60fps a cosa vi servono sparare i giochi a frame assurdi. Capisco se dovete giocare competitivo ma in quel caso la grafica passa in secondo piano, basta abbassare risoluzione ed effetti grafici, ma appunto è per giocare esclusivamente competitivo
Thunder-74
05-06-2020, 19:27
Io non ho capito sopra i 60fps a cosa vi servono sparare i giochi a frame assurdi. Capisco se dovete giocare competitivo ma in quel caso la grafica passa in secondo piano, basta abbassare risoluzione ed effetti grafici, ma appunto è per giocare esclusivamente competitivo
se hai uno pannello che gestisce freq. più alte dei 60hz, è doveroso lasciare che la scheda produca il più possibile tanti frames quanti sono quelli visualizzabili dal pannello... altrimenti che senso ha comprare un 144hz...
Comunque io da 60 a 100 ho visto tanta differenza di fluidità
Alekos Panagulis
05-06-2020, 19:32
Io non ho capito sopra i 60fps a cosa vi servono sparare i giochi a frame assurdi. Capisco se dovete giocare competitivo ma in quel caso la grafica passa in secondo piano, basta abbassare risoluzione ed effetti grafici, ma appunto è per giocare esclusivamente competitivoPerché siamo tutti stupidi e ci piace vedere il numeretto.
Che palle. Prima era "sopra i 30 frames l'occhio umano non percepisce la differenza". Adesso è sopra i 60.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Perché siamo tutti stupidi e ci piace vedere il numeretto.
Che palle. Prima era "sopra i 30 frames l'occhio umano non percepisce la differenza". Adesso è sopra i 60.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Non c'entra niente la stupidita' e' per cercare di capire il vostro rapporto beneficio costo
Jeetkundo
05-06-2020, 20:07
A 4k mi accontenterò dei 60 fps, mi sembra una pretesa ragionevole :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Predator_1982
05-06-2020, 20:33
Io non ho capito sopra i 60fps a cosa vi servono sparare i giochi a frame assurdi. Capisco se dovete giocare competitivo ma in quel caso la grafica passa in secondo piano, basta abbassare risoluzione ed effetti grafici, ma appunto è per giocare esclusivamente competitivo
Beh, lo pensavo pure io avendo sempre posseduto monitor 60 hz.
Devo ricredermi, la sensazione di fluidità è parecchio aumentata senza contare il tearing fastidiosissimo che notavo in molti titoli in FHD.
Credo che schede video di alta gamma meritino anche monitor decenti.
Forse ho io un monitor eccellente, mai avuto problemi di tearing o stuttering terribili. ho un 27" G-Sync settato a 144hz, ogni gioco ce l'ho cappato a 60fps quindi tearing impossibile da vedere con il G-Sync ad intervenire se scendo sotto i 60
FrancoBit
05-06-2020, 21:09
Ti assicuro che tra 60 e 120, potendo, c'è un abisso.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Thunder-74
05-06-2020, 21:17
Forse ho io un monitor eccellente, mai avuto problemi di tearing o stuttering terribili. ho un 27" G-Sync settato a 144hz, ogni gioco ce l'ho cappato a 60fps quindi tearing impossibile da vedere con il G-Sync ad intervenire se scendo sotto i 60
Ti chiedo ... perché cappare a 60...?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-06-2020, 21:29
Il mio gameplay ideale se possibile è almeno sugli 80-90fps + gsync :D
NAP calcola che non è solo questione di FPS ma anche di latenza/frametime e di input lag :)
razor820
05-06-2020, 22:25
Il problema di tanti che se non lo provano non possono capire.
È una questione di abitudine oculare...
Moooolto tempo fa presi una 3dfx voodoo, un mostro di scheda, per giocare il primo Tomb raider a circa 20fps, Ed era un miracolo per gli occhi sembrava fluidissimo.
Poi passai alle consolle. Mamma mia 30fps. Che roba.
Poi passai da gta5 ps4 a gta5 pc a 60fps. E rabbrividii..
Dopo 2 anni stufo di un monitor da 100 euro, passai ad un g-sync da 144hz in fhd.. e a parte la fluidità, anche i tempi di risposta un altro mondo..
Adesso dopo anni di monitor sopra i 144hz, provai a cappare un gioco a 60fps... mi veniva la nausea. Molti giochi, ormai abituatomi, non riesco sotto gli 80.. ed altri del genere fps, appena scendono sotto si 120, li noto e come se non li noto...
Il mio gameplay ideale se possibile è almeno sugli 80-90fps + gsync :D
NAP calcola che non è solo questione di FPS ma anche di latenza/frametime e di input lag :)Comprendo, ma se parliamo di game competitivo, per esperienze single player comprendo un po meno, prendiamo un the witcher a caso, a che mi serve spararlo a 100fps,a 60 non è godibile? Dubito che la differenza tra 60 e 90fps è tangibile quanto quella tra 30 e 60
mikael84
05-06-2020, 23:04
Il problema di tanti che se non lo provano non possono capire.
È una questione di abitudine oculare...
Moooolto tempo fa presi una 3dfx voodoo, un mostro di scheda, per giocare il primo Tomb raider a circa 20fps, Ed era un miracolo per gli occhi sembrava fluidissimo.
Poi passai alle consolle. Mamma mia 30fps. Che roba.
Poi passai da gta5 ps4 a gta5 pc a 60fps. E rabbrividii..
Dopo 2 anni stufo di un monitor da 100 euro, passai ad un g-sync da 144hz in fhd.. e a parte la fluidità, anche i tempi di risposta un altro mondo..
Adesso dopo anni di monitor sopra i 144hz, provai a cappare un gioco a 60fps... mi veniva la nausea. Molti giochi, ormai abituatomi, non riesco sotto gli 80.. ed altri del genere fps, appena scendono sotto si 120, li noto e come se non li noto...
30 fps console, piuttosto cambio hobby. Non è giocare così.:p
Personalmente mai lamentato di vedere la grafica male, io la vedo benissimo, e' una questione di preferenze, io ritengo un gioco piu' bello se ha degli effetti in piu' rispetto ad avere una res piu' alta, pur mantenendo la soglia dei 60fps sotto il quale il pc gaming ha meno senso di esistere, ma e' una mia scelta, ce' anche chi spara i giochi a 144hz o 240hz, anche in quel caso io metto sempre il frame limiter a 60fps. anche a 1080p ho giocato diversi giochi che dopo mod, reshade e modifiche ai file ini hanno cominciato ad arrancare di brutto sulla mia 2080, per questo a volte sorrido quando leggo che 2080/super/TI sono inutili a 1080p e non hanno senso, hanno senso e come
Ad occhio, tu riusciresti a vedere la differenza tra ultra ed high? 30% di prestazioni.
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/fallout-4/fallout-4-god-rays-quality-performance-640px.png
30 fps console, piuttosto cambio hobby. Non è giocare così.:p
Ad occhio, tu riusciresti a vedere la differenza tra ultra ed high? 30% di prestazioni.
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/fallout-4/fallout-4-god-rays-quality-performance-640px.png
troppo vago cosi', se tra ultra e high ci passa l'attivare il ray tracing penso che la differenza la vede pure mia nonna, io preferisco giocare col ray tracing a 1080p che senza Ray tracing a 4k, mantenendo i 60fps come limite minimo di fluidita' per esempio
Concordo con voi discorso fps…
30 smetto di giocare.. :D
sul pc ho sempre usato monitor da 60 fino all'anno scorso…
be' qnd il gioco scendeva sotto i 40 a dettagli medio/bassi per me è sempre stato il momento di cambiare qlk…
ora mi ritrovo con qst nuovo monitor a 144hz e, come già sapevo visto che a casa ho tv a 100hz e 200hz, mi sono reso conto che è molto più bello giocare a 90/100 che a 60...
come ho scritto in qlk altro thread però c'è da dire che da 30 a 60 lo vedi benissimo (tanto da inificiare la giocabilità di un titolo, vedi sopra), da 60 a 90 lo vedi poco (la giocabilità non risulta troppo compromessa come scritto sopra ci sono giochi che risultano godibili anche a 60), da 90 a 120 lo vedi pochissimo e oltre 120 penso ancora meno in quanto è difficile che riesca a tenere graniticamente i 144hz a dettagli alti/ultra sui giochi con il mio FX (su AMD fai uscire questi maledetti Genoa così mi prendo un 5700 con ddr5!)
discorso qualità grafica da videogiocatore che ha iniziato a 3 anni con l'intellivision passato dai cugini…
(si scusate.. ho iniziato a giocare su consolle spero di non essere fucilato.. :D)
be' tra ultra e alto non c'è moltissima differenza, ma in termini di carico sul pc cambia eccome (infatti nella mia configurazione attuale non la provo neanche ultra..), tra alto e medio si inizia a vedere, tra medio e basso..come ho scritto sopra: è l'ora di cambiare qualcosa nel pc! :D
certo questo discorso è un po' fuori luogo in un thread come questo in cui avete le 2080 ti e non scendete a compromessi...
Spero vivamente che la ps5 tenga almeno i 100/120hz in full hd..
o per lo meno che uno possa scegliere se giocare in 4k a 60 o in full hd a 120...
le 2080 ti possono essere usate anche per il full hd a 240hz... se uno vuole la massima velocità e magari gioca competitivo (e i player di solito usano i 24 pollici in full hd) possono essere una ottima scelta…
con questo concordo con Nap… non mi sono mai espresso su questo punto, ma molte volte ho letto del non senso e volevo sempre farlo..
Thunder-74
06-06-2020, 13:17
Il non senso forse era per una 2080ti in fhd a 60fps, oppure un monitor da 144hz castrato a 60 volutamente .... per il primo caso, ci può anche stare se uno vuole il massimo della resa grafica, Ray tracing ecc. E poi con il tempo la potenza di una vga si ridimensiona verso il basso, se i titoli diventano più esosi. Secondo punto , assolutamente non lo comprendo .
Poi certo , se si vogliono rincorrere i 240fps le scelte sono obbligate : fhd, 2080ti, cpu Intel . Altrimenti leva tutti i dettagli , stile wireframe e allora forse puoi scendere con la gpu...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
già.. poi c'è il discorso della longevità…
in passato in questo forum ho sempre consigliato a chi mi chiedeva per la gpu di turno da cambiare la miglior scelta possibile anche in base alla longevità…
recentemente mi sono sentito rispondere che non è un discorso corretto in quanto uno deve prendere quello che ha bisogno o che riesce a sfruttare ora; che un domani non si sa quali giochi usciranno, quali tecnologie e quale sarà il suo monitor...ecc.. se cambierà casa...ecc...e poi se uno ha dei figli….chissà dove sarà uno… magari è a fare ricerche in mezzo all'oceano e non ha tempo per giocare… ok ok … ora mi fermo… :D :D :D
secondo me ha senso… faccio un esempio… è inutile se spendo 200 euro e fra 1/2 anni devo cambiare gpu perché incomincia essermi stretta.. preferisco spenderne 400 e stare tranquillo per 3/4 anni.. o ancora spenderne 600 e stare tranquillo per 5/6...
certo che non si può mai dire..
come quello di cambiare gpu/cpu per un incremento di poco…
considerate che c'è gente che non smanetta su software e hardware e che cmq c'è un costo per il cambiamento (sia economico che di tempo..)
Thunder-74
06-06-2020, 14:01
In teoria cambiare in base alla necessità , sarebbe la cosa più sensata. Spesso cambiamo in base alla scimmia, la stessa che ti fa cambiare ad ogni famiglia di schede video. Poi certo se uno si orienta per una fascia , tende a rimanerne in quella.. esempio 1070-2070-3070 ecc. Non è sbagliato magari pensare di prendere una scheda più potente delle necessità, sperando che possa durare di più . Sicuramente chi ha oggi una 2080ti potrà affrontare più anni rispetto a chi ha una 2060, però di solito la scelta di una scheda top, presuppone obbiettivi differenti rispetto a chi sceglie la entry level RTX: Res elevate alti fps ecc. Comunque la parte da leone per questo tipo di segmento, la fa la passione per l HW. Lo ripeto e sono uno tra quelli... molto spesso si cambia non per necessità , ma per il puro piacere di farlo. Io so già che come arriva Ampere mi interesserò per un modello e probabilmente per una 3080ti, anche se ad oggi non sento necessità per i giochi che uso ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
06-06-2020, 14:44
troppo vago cosi', se tra ultra e high ci passa l'attivare il ray tracing penso che la differenza la vede pure mia nonna, io preferisco giocare col ray tracing a 1080p che senza Ray tracing a 4k, mantenendo i 60fps come limite minimo di fluidita' per esempio
Non è ray tracing, ma un opzione killer che fa crollare letteralmente il frame.
Di solito quelli che cambiano più spesso sono anche quelli che comprano le top di gamma come noi, chi non prende le top e fa discorsi sull'economizzare sull'hw difficilmente spenderà soldi per un upgrade nel breve periodo perché per costoro basta quasi che i giochi partano
Non è ray tracing, ma un opzione killer che fa crollare letteralmente il frame.Se non sbaglio quello è il bench del godrays di fallout 4,non un ottimo esempio dato che è un gioco che ha diversi problemi di performance. Anche per questo motivo dico che è troppo vago, hai preso un caso limite, ovvio che vado ad usare in questo caso il dettaglio high se il costo prestazionale non è bilanciato con quello visivo
mikael84
06-06-2020, 14:52
Il non senso forse era per una 2080ti in fhd a 60fps, oppure un monitor da 144hz castrato a 60 volutamente .... per il primo caso, ci può anche stare se uno vuole il massimo della resa grafica, Ray tracing ecc. E poi con il tempo la potenza di una vga si ridimensiona verso il basso, se i titoli diventano più esosi. Secondo punto , assolutamente non lo comprendo .
Poi certo , se si vogliono rincorrere i 240fps le scelte sono obbligate : fhd, 2080ti, cpu Intel . Altrimenti leva tutti i dettagli , stile wireframe e allora forse puoi scendere con la gpu...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Però devi pagare lo stipendio a Barbonenet per azotarti un 10900k, mentre giochi.:D
Per uno che gioca a 360°, e magari in firma non ha neppure il top CPU, si ritrova in vari giochi allineato a delle 2060/70.
Io lo vedo completamente nosense., parere mio.
Infatti quoto appieno il tuo pensiero.
Senza considerare l'immersione.
Thunder-74
06-06-2020, 15:01
Però devi pagare lo stipendio a Barbonenet per azotarti un 10900k, mentre giochi.:D
Per uno che gioca a 360°, e magari in firma non ha neppure il top CPU, si ritrova in vari giochi allineato a delle 2060/70.
Io lo vedo completamente nosense., parere mio.
Infatti quoto appieno il tuo pensiero.
Senza considerare l'immersione.
Hahaha certo un 10900k vanilla non basta :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
06-06-2020, 15:18
Hahaha certo un 10900k vanilla non basta :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Infatti:)
Cmq riporto pure qua, le ultime indiscrezioni, riportano una 3080 proveniente da ga102.
Una 2080ti pompata in clock ed in RT. (clock cpu e ram non si sanno, sono sparati)
https://wccftech.com/nividias-rtx-3080-getting-spec-upgrade-might-ship-with-ga-102-200-and-4352-cuda-cores/
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457431&page=2362
Thunder-74
06-06-2020, 15:42
Infatti:)
Cmq riporto pure qua, le ultime indiscrezioni, riportano una 3080 proveniente da ga102.
Una 2080ti pompata in clock ed in RT. (clock cpu e ram non si sanno, sono sparati)
https://wccftech.com/nividias-rtx-3080-getting-spec-upgrade-might-ship-with-ga-102-200-and-4352-cuda-cores/
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457431&page=2362
Azzopé , tanta roba per una 3080!!
...Cross finger ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
frankjr1
06-06-2020, 18:22
@Nap mi associo alla domanda fatta da Thunder
Perché imposti il cap a 60fps in full hd se il tuo monitor è da 144hz?
Mi pare di aver capito che impostando un cap piu basso degli hz del monitor si eliminano gli strappi ed i troppi alti e bassi, ma a 60 non è troppo?
@Nap mi associo alla domanda fatta da Thunder
Perché imposti il cap a 60fps in full hd se il tuo monitor è da 144hz?
Mi pare di aver capito che impostando un cap piu basso degli hz del monitor si eliminano gli strappi ed i troppi alti e bassi, ma a 60 non è troppo?
Perche' ritengo i 60 fps il perfetto balance per godibilita' di un videogame non competitivo tra performance del gioco e qualita' dei suoi dettagli, dopo mod assassine, dettagli ultra e effetti resahde mortali la GPU ancora mantiene i 60 fps alla res 1080p cui gioco, attivo il DSR factor e cheato la risoluzione del pannello per un ulteriore step di qualita' non scendendo sotto i 60 fps, ma ripeto io non gioco competitivo ma solo single player sono fatto alla vecchia maniera e pure quando ho giocato competitivo ha fatto piu' differenza avere una connessione internet veloce che frame alti, ma se ho questa esigenza nel giocare competitivo mi basta abbassare i dettagli e sparare il gioco a 144hz
TigerTank
06-06-2020, 20:30
Perche' ritengo i 60 fps il perfetto balance per godibilita' di un videogame non competitivo tra performance del gioco e qualita' dei suoi dettagli, dopo mod assassine, dettagli ultra e effetti resahde mortali la GPU ancora mantiene i 60 fps alla res 1080p cui gioco, attivo il DSR factor e cheato la risoluzione del pannello per un ulteriore step di qualita' non scendendo sotto i 60 fps, ma ripeto io non gioco competitivo ma solo single player sono fatto alla vecchia maniera e pure quando ho giocato competitivo ha fatto piu' differenza avere una connessione internet veloce che frame alti, ma se ho questa esigenza nel giocare competitivo mi basta abbassare i dettagli e sparare il gioco a 144hz
In pratica ti piace giocare così...non da fuoriserie a razzo ma con tutti gli orpelli possibili :sofico:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Dekotora.jpg
Thunder-74
06-06-2020, 20:37
Perche' ritengo i 60 fps il perfetto balance per godibilita' di un videogame non competitivo tra performance del gioco e qualita' dei suoi dettagli, dopo mod assassine, dettagli ultra e effetti resahde mortali la GPU ancora mantiene i 60 fps alla res 1080p cui gioco, attivo il DSR factor e cheato la risoluzione del pannello per un ulteriore step di qualita' non scendendo sotto i 60 fps, ma ripeto io non gioco competitivo ma solo single player sono fatto alla vecchia maniera e pure quando ho giocato competitivo ha fatto piu' differenza avere una connessione internet veloce che frame alti, ma se ho questa esigenza nel giocare competitivo mi basta abbassare i dettagli e sparare il gioco a 144hz
d'accordo, ma dato che sei su un monitor Gsync, non serve che limiti gli FPS. Lascia che salgano, ne beneficerai. Tanto se non reggi i 60, non li reggeresti ugualmente . Non è che bloccando il tetto massimo dei 60, questi rimangono ancorati a 60.
In pratica ti piace giocare così...non da fuoriserie a razzo ma con tutti gli orpelli possibili :sofico:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Dekotora.jpg
HAHAHAHA da Moira Orfei hahaha
TigerTank
06-06-2020, 20:39
HAHAHAHA da Moira Orfei hahaha
Sono dei camion penso asiatici ultramoddati e ultraleddosi :sofico:
Azzopé , tanta roba per una 3080!!
...Cross finger ...
Però spero che questo sia un fake.... :eek:
https://www.hwupgrade.it/immagini/geforce-rtx-3080-leak-04-06-06-2020.jpg
Thunder-74
06-06-2020, 20:51
Sono dei camion penso asiatici ultramoddati e ultraleddosi :sofico:
Però spero che questo sia un fake.... :eek:
https://www.hwupgrade.it/immagini/geforce-rtx-3080-leak-04-06-06-2020.jpg
doppia ventola bilaterale come se fosse antani.... tanto si va di Custom ;)
scorpion73
06-06-2020, 21:02
mi chiedo il motivo di questo design
Un PCB corto potrebbe significare anche che la scheda non scalda tantissimo perché la sezione di alimentazione sarebbe piccola, ma allora perché "allungarlo" con un biventola e corpo dissipante comunque consistente?
Secondo me la parte dissipante può essere anche maggiore di una Turing posizionando una ventola sul retro.
Poi magari mi sbaglio...
Thunder-74
06-06-2020, 21:06
mi chiedo il motivo di questo design
Un PCB corto potrebbe significare anche che la scheda non scalda tantissimo perché la sezione di alimentazione sarebbe piccola, ma allora perché "allungarlo" con un biventola e corpo dissipante comunque consistente?
Secondo me la parte dissipante può essere anche maggiore di una Turing posizionando una ventola sul retro.
Poi magari mi sbaglio...
Una aspira e l’altra soffia? Boh
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
In pratica ti piace giocare così...non da fuoriserie a razzo ma con tutti gli orpelli possibili :sofico:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Dekotora.jpg
Esatto, mi piace giocare super accessoriato :sofico:
Se si cappa a 60 fps significa anche mantenere consumi e temperature, se per esempio per fare 70/80fps la GPU e' a percentuale di utilizzo sempre del 99% per stare a 60fps usera' solo l'80% e le temperature saranno piu' fresche e i consumi leggermente ridotti cosi' invece di downvoltare posso overvoltare e spingere di piu' in OC
mattxx88
06-06-2020, 21:16
per stare a 60fps usera' solo l'80% e le temperature saranno piu' fresche e i consumi leggermente ridotti cosi' invece di downvoltare posso overvoltare e spingere di piu' in OC
https://i.imgur.com/9BKot9P.gif
https://i.imgur.com/9BKot9P.gif
mai data un'occhiata ai valori di afterburner?
Parlando di risoluzione e frame ecco a voi 3 immagini prese da un sezione gameplay, non vi do un ordine ma ditemi voi se la differenza giustifica il dispendio di frame, temperatura e consumi della GPU per godibilita' di gioco
https://i1.lensdump.com/i/j788TP.png
https://i1.lensdump.com/i/j72anK.png
https://i.lensdump.com/i/j72h5Z.png
@1080p60fps la GPU addirittura downvolta intorno ai 0.9v con 2025Mhz e una temp media della GPU di 36gradi
@1440p60fps la GPU massimizza il voltaggio e la frequenza andando a 1.09v con 2145Mhz mantenendo una percentuale di utilizzo in media intorno al 60% e temperature di 42gradi
@4k60fps la GPU va all 99% le temp salgono anche a 50gradi i Mhz iniziano a scendere andando sui 2115 il framerate va sotto ai 60 andando in media sui 45 e per cosa? giocare a trova le differenze con gli screenshots?
Nhirlathothep
06-06-2020, 21:59
mai data un'occhiata ai valori di afterburner?
Parlando di risoluzione e frame ecco a voi 3 immagini prese da un sezione gameplay, non vi do un ordine ma ditemi voi se la differenza giustifica il dispendio di frame, temperatura e consumi della GPU per godibilita' di gioco
......
@1080p60fps la GPU addirittura downvolta intorno ai 0.9v con 2025Mhz e una temp media della GPU di 36gradi
@1440p60fps la GPU massimizza il voltaggio e la frequenza andando a 1.09v con 2145Mhz mantenendo una percentuale di utilizzo in media intorno al 60% e temperature di 42gradi
@4k60fps la GPU va all 99% le temp salgono anche a 50gradi i Mhz iniziano a scendere andando sui 2115 il framerate va sotto ai 60 andando in media sui 45 e per cosa? giocare a trova le differenze con gli screenshots?
infatti esistono le 2060 e 2070
o saltare una gen di gpu
Sono dei camion penso asiatici ultramoddati e ultraleddosi :sofico:
Però spero che questo sia un fake.... :eek:
https://www.hwupgrade.it/immagini/geforce-rtx-3080-leak-04-06-06-2020.jpg
La ventola sopra è di un brutto, ma di un brutto :banned:
Thunder-74
06-06-2020, 23:09
mai data un'occhiata ai valori di afterburner?
Parlando di risoluzione e frame ecco a voi 3 immagini prese da un sezione gameplay, non vi do un ordine ma ditemi voi se la differenza giustifica il dispendio di frame, temperatura e consumi della GPU per godibilita' di gioco
@1080p60fps la GPU addirittura downvolta intorno ai 0.9v con 2025Mhz e una temp media della GPU di 36gradi
@1440p60fps la GPU massimizza il voltaggio e la frequenza andando a 1.09v con 2145Mhz mantenendo una percentuale di utilizzo in media intorno al 60% e temperature di 42gradi
@4k60fps la GPU va all 99% le temp salgono anche a 50gradi i Mhz iniziano a scendere andando sui 2115 il framerate va sotto ai 60 andando in media sui 45 e per cosa? giocare a trova le differenze con gli screenshots?
Discorso temperature... anch’io ho la fissa di volerle vedere sempre basse, ma vivere con una vga a 50 gradi non alla fine un problema .
Discorso risparmio sul consumo... se alla fine avrai risparmiato 30 euro in un anno... allora potevi risparmiare di più con uno schermo fhd da 60hz e amen
Comunque non sentirti giudicato, perché ognuno è liberissimo di approcciare nel modo che preferisce . Ovviamente siamo qui per condividere e magari da uno scambio, possono nascere spunti interessanti ;)
mikael84
06-06-2020, 23:30
Però spero che questo sia un fake.... :eek:
doppia ventola bilaterale come se fosse antani.... tanto si va di Custom ;)
Non mi ero accorto dell'immagine, spero ovviamente sia fake, o sta volta JHH ha storpiato un chip come mai prima.
Quello è un 256bit/64 rop's, altro che 320bit 10gb.:rolleyes:
Discorso temperature... anch’io ho la fissa di volerle vedere sempre basse, ma vivere con una vga a 50 gradi non alla fine un problema .
Discorso risparmio sul consumo... se alla fine avrai risparmiato 30 euro in un anno... allora potevi risparmiare di più con uno schermo fhd da 60hz e amen
Comunque non sentirti giudicato, perché ognuno è liberissimo di approcciare nel modo che preferisce . Ovviamente siamo qui per condividere e magari da uno scambio, possono nascere spunti interessanti ;)
Certo ovviamente io non giudico nessuno, e' solo il mio approccio non detengo ne' la verita' assoluta ne' pretendo di imporre a nessuno il mio credo condivido solo con voi da appassionato un pensiero
infatti esistono le 2060 e 2070
o saltare una gen di gpu
Non c'entra nulla, se ho detto di preferire i giochi super accessiorati di certo prendere GPU meno potenti mi offriranno cio' che cerco ossia il top. la 2080TI non l'ho presa solo perche' non me la potevo permettere
frankjr1
06-06-2020, 23:56
Ok, io invece pensavo che fosse legato ad altri motivi
Vidi in giro un video sul tubo, dove spiegavano che per eliminare ogni tipologia di stuttering, anche i microstrutter, si dovesse cappare gli fps anche di un bel pò
Ad esempio se con il proprio hardware si toccano punte di 130 120 140 e pure di 80 90 in alcuni punti, allora era meglio cappare sempre sui 80/90 in modo da eliminare strappi o microscatti
Pensavo fosse quello il punto, e su quel discorso avevo dei dubbi:
il dubbio è se effettivamente cappando di un bel pò si evitassero maggiormente gli eventuali microscatti che potrebbero verificarsi di tanto in tanto
Insomma avere una esperienza di gioco piu stabile e fluida piuttosto che piu veloce e leggermente piu scattosa, stando a quanto dice il video cappando si riuscirebbe a sincronizzare molto meglio i frame con gli hz del monitor, anche nei monitor con gsync, sarà vero? bah!
Altra curiosità, chiedo solo e sempre per cercare di imparare cose nuove, come hai fatto a fare gli screen su risoluzione piu alte di 1080p se hai uno schermo fullhd ?
usando il dsr nvidia?
altro dubbio che non riesco mai a chiarirmi, se vedo quei 3 screen dal mio monitor in questo momento visualizzando il forum, li vedrò tutti e 3 in risoluzione 2k che è quella nativa del mio monitor? come farei a coglierne le differenze? onestamente non riesco a capire quale delle 3 è in 4k
frankjr1
07-06-2020, 00:13
il video in questione
https://www.youtube.com/watch?v=xsXFUVYPIx4
spiega veramente bene il problema esposto sopra, al minuto 6 del video mostra come diventa fluida l'esperienza, cosa ne pensate?
Praticamente usa RTSS come me per cappare, buono a sapersi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.