View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Nhirlathothep
04-07-2020, 10:14
https://i.ibb.co/WPpPMjJ/rtx-family.png (https://ibb.co/WPpPMjJ)
Perché ora è a 1200?
Thunder-74
04-07-2020, 10:22
Perché ora è a 1200?
in America, dato che ogni stato ha tasse differenti da applicare, i prezzi vengono presentati senza. Praticamente come se fosse 1000+iva da noi...
Nhirlathothep
04-07-2020, 11:39
in America, dato che ogni stato ha tasse differenti da applicare, i prezzi vengono presentati senza. Praticamente come se fosse 1000+iva da noi...
La FE
costa 1200$ in USA
https://i.ibb.co/YypD6wL/1.png (https://ibb.co/SdRQ2G3)
veramente io la ricordo sempre a 1200$, mai vista a 999$
razor820
04-07-2020, 11:47
Io mi ricordo quando uscirono costavano di meno. Poi ci fu un impennata dei prezzi dopo qualche settimana. Adesso non mi ricordo bene la cifra, sia la liscia che la ti
Thunder-74
04-07-2020, 17:07
La FE
costa 1200$ in USA
https://i.ibb.co/YypD6wL/1.png (https://ibb.co/SdRQ2G3)
veramente io la ricordo sempre a 1200$, mai vista a 999$
Picco appunto... La FE non è la versione più economica presentata al lancio da nVidia . La economica è una che non hanno mai mostrato in realtà , clock più bassi e dissipatore blower. Ora non è più in listino. Vi ricordate quella a 999
Non ritrovo lo screen dei prezzi. Questa era la slide che le due versioni di 2080ti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/1005d4c73635a42706bff2a3281fab37.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
04-07-2020, 17:33
Picco appunto... La FE non è la versione più economica presentata al lancio da nVidia . La economica è una che non hanno mai mostrato in realtà , clock più bassi e dissipatore blower. Ora non è più in listino. Vi ricordate quella a 999
Non ritrovo lo screen dei prezzi. Questa era la slide che le due versioni di 2080ti
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Giusto per rettificare, la FE è quella a 1199$.
I modelli da 1545 di boost base da 999$, sono tutti i modelli aventi chip NON-A, aventi il TDP da 250 con PL 280.
Di queste, tutte montano il PCB reference delle FE, ma i modelli si distinguono in blower e non.
Ad esempio, questa è una non A reference da 250watt, non blower
https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1017&lang=en
Questa è una A con 260/330 di PL
https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1016&lang=en
Thunder-74
04-07-2020, 17:43
Giusto per rettificare, la FE è quella a 1199$.
I modelli da 1545 di boost base da 999$, sono tutti i modelli aventi chip NON-A, aventi il TDP da 250 con PL 280.
Di queste, tutte montano il PCB reference delle FE, ma i modelli si distinguono in blower e non.
Ad esempio, questa è una non A reference da 250watt, non blower
https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1017&lang=en
Questa è una A con 260/330 di PL
https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1016&lang=en
Perché rettificare ? Abbiamo detto la stessa cosa :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
04-07-2020, 17:46
Perché rettificare ? Abbiamo detto la stessa cosa :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si, però molti fanno confusione qua. i chip economici riguardano semplicemente i chip non A, ovvero da specifica base, non blower generali.:p
demonangel
04-07-2020, 18:31
RTX 3080TI/3090 FE.... se và di lusso allo stesso prezzo della 2080TI FE
Bha.. a fine estate lo scopriremo
Cmq pronostico la 3080 a 899€
Thunder-74
04-07-2020, 18:56
Si, però molti fanno confusione qua. i chip economici riguardano semplicemente i chip non A, ovvero da specifica base, non blower generali.:p
Sai che ho sempre visto Blower con chip non A... però in effetti non è detto che sia per forza così . Ma il modello venduto da nVidia con chip non A era con dissi uguale a quello FE?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
04-07-2020, 19:13
Sai che ho sempre visto Blower con chip non A... però in effetti non è detto che sia per forza così . Ma il modello venduto da nVidia con chip non A era con dissi uguale a quello FE?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
che io sappia nvidia ha venduto solo le FE quindi chip A, ma ha annunciato che sarebbero stati disponibili modelli da 999$
mikael84
04-07-2020, 19:17
Sai che ho sempre visto Blower con chip non A... però in effetti non è detto che sia per forza così . Ma il modello venduto da nVidia con chip non A era con dissi uguale a quello FE?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Nvidia vende solo la FE con chip A. Con l'altra indica le specifiche di base del chip, in quanto il suo è leggermente pompato.
clicka qua
https://i.postimg.cc/Z90K7fGv/nvidia.png (https://postimg.cc/Z90K7fGv)
Come vedi, le basi 1545 rappresentano i chip non A, e le soluzioni più economiche. Queste adottano il chip di riferimento nvidia, con dissi custom.
Tutte le non A sono tarate a 250 watt e PL 280, qualcuna anche 290.
Chiaramente se compri un blower è sempre non A.:)
Mentre per le altre economiche (della serie) devi controllare bene il seriale.
Thunder-74
04-07-2020, 20:51
Nvidia vende solo la FE con chip A. Con l'altra indica le specifiche di base del chip, in quanto il suo è leggermente pompato.
clicka qua
https://i.postimg.cc/Z90K7fGv/nvidia.png (https://postimg.cc/Z90K7fGv)
Come vedi, le basi 1545 rappresentano i chip non A, e le soluzioni più economiche. Queste adottano il chip di riferimento nvidia, con dissi custom.
Tutte le non A sono tarate a 250 watt e PL 280, qualcuna anche 290.
Chiaramente se compri un blower è sempre non A.:)
Mentre per le altre economiche (della serie) devi controllare bene il seriale.
Ok, ora ho capito cosa intendevo con il precedente intervento. Però quando presentarono i due modelli, parlarono di due prezzi. Come a dire che avrebbero venduto anche il modello cheap...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
04-07-2020, 23:22
Ok, ora ho capito cosa intendevo con il precedente intervento. Però quando presentarono i due modelli, parlarono di due prezzi. Come a dire che avrebbero venduto anche il modello cheap...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nvidia con turing ha fatto così anche per i modelli inferiori, non ha mai messo chip non A sulle sue, magari saranno stati rumors infondati.:)
In pratica è così:
2080ti: chip non A 999$/ FE 1199$
2080: chip non A 699$/ FE 799$
2070: non a 499$ / FE 599$
Ad esempio, la 2080 FE scende a 10 fasi, ma è da prassi, il 6 pin proprio lo svia in rapporto, quindi butta via varie fasi.
boost base 1800 su 225/280w
Le non A, sono uguali alle versioni TI, blower o ventus e simili low cost.
Queste boostano base a 1710 x 215/240
Qua però abbiamo una differenza, i chip non A sono stati aboliti a metà anno scorso per rese, ma furono subito rimpiazzati dai modelli super.
Gli unici a rimanere così sono i modelli TI.:)
Io spero sinceramente che aboliscano proprio i chip A/nonA. Anche se a vedere come sarà la 3080 sono sicuro al 120% che continueranno a farli :asd:
Giovamas
05-07-2020, 08:04
Nvidia vende solo la FE con chip A. Con l'altra indica le specifiche di base del chip, in quanto il suo è leggermente pompato.
Come vedi, le basi 1545 rappresentano i chip non A, e le soluzioni più economiche. Queste adottano il chip di riferimento nvidia, con dissi custom.
Tutte le non A sono tarate a 250 watt e PL 280, qualcuna anche 290.
Chiaramente se compri un blower è sempre non A.:)
Mentre per le altre economiche (della serie) devi controllare bene il seriale.
sai che non lo sapevo? grazie Mike.. una specie di silicon lottery anche per le GPU quindi. allora Tiger cosa aveva con la 780ti^? Un A+++ :D .. volava
Kingdemon
05-07-2020, 08:55
All'epoca avevo cercato in rete un elenco dei modelli disponibili con l'indicazione chip a - non a e avevo trovato questo bell'elenco in questo forum:
overclock.net - NVIDIA RTX 2080 Ti Owner's Club (https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html)
Io spero sinceramente che aboliscano proprio i chip A/nonA. Anche se a vedere come sarà la 3080 sono sicuro al 120% che continueranno a farli :asd:
per non parlare della aAsus strix 2080Ti che facevano in versione OC e non , la prima chip A e la seconda "non A" peccato che le vendevano a tipo 50 euro di differenza. io ho avuto 2 non A, sono esplose entrambe, sostituita 2 volte e alla fine mi hanno dato una chip A , e funziona ancora.
Eravamo al limite della truffa.
TigerTank
05-07-2020, 13:37
per non parlare della aAsus strix 2080Ti che facevano in versione OC e non , la prima chip A e la seconda "non A" peccato che le vendevano a tipo 50 euro di differenza. io ho avuto 2 non A, sono esplose entrambe, sostituita 2 volte e alla fine mi hanno dato una chip A , e funziona ancora.
Eravamo al limite della truffa.
Ma infatti io sinceramente farò senza fretta.
Ormai non ho più la scimmia di prima da prestazioni al top subito, anzi...tanto per dire ho appena finito di giocare a Black Mesa(che consiglio, favolosi gli ultimi livelli "extra-mondo") e mi sono divertito più che con certi titoloni pompati. Quindi prenderò una 3000 a mercato stabilizzato e con una situazione chiara, sperando appunto non si ripeta in primis la storia dei primi lotti di vga che "esplodevano" :sofico:
Tanto non ho nemmeno intenzione di aggiornare il monitor tanto presto, l'attuale ha solo un annetto...e i nuovi da gaming in arrivo a risoluzioni/refresh superiori sarebbero troppo esosi e anche troppo costosi.
mikael84
05-07-2020, 15:47
Io spero sinceramente che aboliscano proprio i chip A/nonA. Anche se a vedere come sarà la 3080 sono sicuro al 120% che continueranno a farli :asd:
Mah ti dirò, forse è meglio questa soluzione, tanto riguarda prevalentemente i modelli più economici (che di economico in se hanno poco).:p
La peggior selezione è stata quella per Asic di maxwell GM200, dove davvero due persone con il medesimo chip, si ritrovavano quasi due fasce diverse.:)
sai che non lo sapevo? grazie Mike.. una specie di silicon lottery anche per le GPU quindi. allora Tiger cosa aveva con la 780ti^? Un A+++ :D .. volava
Le 780ti erano bloccate in binario 00, però a liquido salivano tutte benissimo, in quanto erano chip di massima selezione. JHH gli ha dovuti selezionare per contrastare la 290x.:)
per non parlare della aAsus strix 2080Ti che facevano in versione OC e non , la prima chip A e la seconda "non A" peccato che le vendevano a tipo 50 euro di differenza. io ho avuto 2 non A, sono esplose entrambe, sostituita 2 volte e alla fine mi hanno dato una chip A , e funziona ancora.
Eravamo al limite della truffa.
Quello non lo capirò mai, un conto sono le blower, ventus e varie, ma una custom cazzuta a montare quei chip no.
Per non sbagliare con le TI, bisogna sempre prendere i chip con la sigla OC.:)
Giovamas
05-07-2020, 16:45
Quello non lo capirò mai, un conto sono le blower, ventus e varie, ma una custom cazzuta a montare quei chip no.
Per non sbagliare con le TI, bisogna sempre prendere i chip con la sigla OC.:)
eh ne so qualcosa io non ho mai capito le ragioni di tutti questi modelli andati... anche io tornato da un trasfertone lavorativo pre pandemia la trovai saltata... per fortuna ero in garanzia e me l'hanno sostituita. la mia attuale è praticamente nuova e con le samsung. andrà bene al futuro acquirente sul mercatino.. e con la prossima credo di non riprendere la ti :cool:
ps appena ho assemblato vedo di mandarti il mio nuovo 3dmark.. non so se hai qualche utente con il comet
Thunder-74
09-07-2020, 14:29
Nuovi Drivers 451.67 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
• Death Stranding
• Horizon Zero Dawn: Complete Edition
• F1 2020.
Fixed Issues in this Release
• The refresh rate of 144Hz-capable HDMI displays cannot be set above 120 Hz. [3038540]
• [Kepler GPUs]: With SLI/multi-GPU and G-SYNC enabled, TDRs may occur soon after launching an application. [200628981]
• [Detroit: Become Human]: The game may randomly crash. [3037846]
• [Adobe Premiere]: Adjustments in Lumetri color panel causes video to appear noisy.[3038602]
• [Notebook][GeForce GTX 1050 Ti]: Blue-screen crash, application hang, or system hang may occur. [3038621]
• [Notebook][The Witcher 3 WILD HUNT]: The game remains minimized when the NVIDIA Control Panel >3D Settings >Manage Display Mode is set to Automatic or Optimus, and cannot be restored to full screen. [200628973]
• [Notebook][G-SYNC]: Graphical corruption occurs when windowed G-SYNC+V-Sync is On while running applications in Clone/Duplicate mode. [200628911]
• [Notebook]: LVDS-display goes blank upon rebooting the system after driver installation on some systems. [200627952]
Windows 7 Issues
• [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
Windows 10 Issues
• [Mechwarrior 5 DirectX 12]: The game crashes randomly with TDR and "Video driver crashed and was reset" error. [200634109]
• [Shadow of the Tomb Raider][DirectX 12]: The game may crash when launched if Hardware accelerated GPU scheduling is enabled. [3037544]
To workaound, disable Hardware-accelerated GPU scheduling.
• [Horizon Zero Dawn Complete][DirectX 12]: Colored corruption occurs during the game-load menu if Image Sharpening is enabled. [200633655]
• Several games randomly freeze for a few seconds during gameplay. Affected games include Assassin's Creed Origins, Planetside 2, Assassin's Creed III, Assassin's Creed Odyssey, and Assassin's Creed Syndicate. [3038632]
• [Sunset Overdrive]: The game may display random green corruption if Depth of Field is enabled from in-game settings. [2750770]
• [VR]: HDCP errors occur with Valve Index VR. [2967616]
• [Call of Duty: Modern Warfare]: Color banding can occur in the game after enabling Image Sharpening from the NVIDIA Control Panel. [2889337/3028436]
• [Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
• [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
• [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
• [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
• Video playback on the secondary display lags/freezes while playing a game on the primary display if Hardware-accelerated GPU Scheduling is enabled [200586262]
• [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
• [Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]
TigerTank
09-07-2020, 17:57
Grazie Thunder, non perdi mai un colpo! :sofico:
Thunder-74
09-07-2020, 18:00
Grazie Thunder, non perdi mai un colpo! :sofico:
Mi arriva l email da TPup , per questo lo vedo subito :)
Visto che ci siamo ... aggiorna sound blaster Commander che hanno risolto un po di problemi ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
09-07-2020, 19:07
Mi arriva l email da TPup , per questo lo vedo subito :)
Visto che ci siamo ... aggiorna sound blaster Commander che hanno risolto un po di problemi ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Dovresti fare una tua app con invio di notifiche :sofico:
Grazie!
viper-the-best
09-07-2020, 20:22
Ciao scusate è un po' che non seguo, NvCleanstall si può utilizzare con i nuovi driver?
aldo87mi
10-07-2020, 00:03
che vergogna ragazzi, persino il nuovissimo F1 2020 vede le Pascal top gamma surclassare le Turing top gamma a qualunque risoluzione. Ecco i benchmarks:
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-%D0%B3%D0%BE%D0%BD%D0%BA%D0%B8/f1-2020-test-gpu-cpu
https://i.postimg.cc/gJHKXDPx/f1.jpg
la "vecchia" gtx 1080ti arriva a 161 fps a 1080p e 72 fps a 4k, mentre la rtx 2080 si ferma a 157 fps a 1080p e 69 fps a 4k. Diamine, mai e poi mai avevo visto la nonna gtx 980Ti fare meglio della gtx 1080, mai in nessun gioco. Invece, qui negli ultimi mesi sono tanti i giochi in cui la 1080ti surclassa la rtx 2080 e addirittura spesso la gtx 1080 surclassa la rtx 2070 :( ho messo alcuni benchmarks nelle pagine precedenti, se andate a ritrovare i miei posts. E' ridicoloso. Questo dimostra ancora una volta che generazione sfortunata è stata la Turing. Speriamo che con le Ampere la nostra Nvidia si riprenda un pò, perché queste cose che sto segnalando non si dovrebbero vedere :(
P.S. ragazzi tra 4 giorni esce Death Stranding :)
ROBHANAMICI
10-07-2020, 07:38
grazie per la segnalazione dei nuovi driver ;)
Thunder-74
10-07-2020, 08:14
Ragazzi sono tornato a i drivers precedenti. Questi ultimi mi hanno dato un problema... ogni tanto freeze di 1 secondo e reset dello schermo con black screen per mezzo secondo (black s. avveniva anche ad ogni avvio del PC). Ad un amico corrompeva alcuni titoli tipo F1 2020 (per il quale sarebbe ottimizzato). Sul forum nVidia sono subito apparse segnalazioni di problemi vari
LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/387664/geforce-45167-game-ready-driver-feedback-thread-re/)
TigerTank
10-07-2020, 10:28
Ciao scusate è un po' che non seguo, NvCleanstall si può utilizzare con i nuovi driver?
In teoria sì, a parte Thunder che è sempre avanti, a me ieri sera poi anche quel programmino ha segnalato i nuovi drivers :)
Ragazzi sono tornato a i drivers precedenti. Questi ultimi mi hanno dato un problema... ogni tanto freeze di 1 secondo e reset dello schermo con black screen per mezzo secondo (black s. avveniva anche ad ogni avvio del PC). Ad un amico corrompeva alcuni titoli tipo F1 2020 (per il quale sarebbe ottimizzato). Sul forum nVidia sono subito apparse segnalazioni di problemi vari
LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/387664/geforce-45167-game-ready-driver-feedback-thread-re/)
Grazie, stasera ti faccio sapere se trovo anch'io riscontro nella cosa.
Comunque vedo che non sono l'unico che soffre di "frame drops"...io ho ancora il problema del calo di fps a 60 per poi risalire se uso il vsync da pannello nvidia invece del limitatore di frames. Ma a questo punto penso che sia più colpa dell'ultima versione di WIndows...e sto aspettando di avere un weekend liberro per formattare e ripulire da 0.
EDIT A proposito, è uscita una nuova versione di NVCleanstall: 1.7.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/).
mattxx88
10-07-2020, 10:48
Ragazzi sono tornato a i drivers precedenti. Questi ultimi mi hanno dato un problema... ogni tanto freeze di 1 secondo e reset dello schermo con black screen per mezzo secondo (black s. avveniva anche ad ogni avvio del PC). Ad un amico corrompeva alcuni titoli tipo F1 2020 (per il quale sarebbe ottimizzato). Sul forum nVidia sono subito apparse segnalazioni di problemi vari
LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/game-ready-drivers/13/387664/geforce-45167-game-ready-driver-feedback-thread-re/)
Se avete GPU nvidia ocio ad installare i nuovi 451.67, direttamente dal changelog:[3038632] Several games randomly freeze for a few seconds during gameplay. Affected games include: Assassin's Creed Origins, Planetside 2, Assassin’s Creed III, Assassin’s Creed Odyssey, and Assassin’s Creed Syndicate.
Questo lo ha segnalato ulukaii nel 3d di AC Odissey
Alekos Panagulis
10-07-2020, 10:49
che vergogna ragazzi, persino il nuovissimo F1 2020 vede le Pascal top gamma surclassare le Turing top gamma a qualunque risoluzione. Ecco i benchmarks:
Ma basta, basta. :muro:
Thunder-74
10-07-2020, 11:37
che vergogna ragazzi, persino il nuovissimo F1 2020 vede le Pascal top gamma surclassare le Turing top gamma a qualunque risoluzione. Ecco i benchmarks:
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-%D0%B3%D0%BE%D0%BD%D0%BA%D0%B8/f1-2020-test-gpu-cpu
https://i.postimg.cc/gJHKXDPx/f1.jpg
la "vecchia" gtx 1080ti arriva a 161 fps a 1080p e 72 fps a 4k, mentre la rtx 2080 si ferma a 157 fps a 1080p e 69 fps a 4k. Diamine, mai e poi mai avevo visto la nonna gtx 980Ti fare meglio della gtx 1080, mai in nessun gioco. Invece, qui negli ultimi mesi sono tanti i giochi in cui la 1080ti surclassa la rtx 2080 e addirittura spesso la gtx 1080 surclassa la rtx 2070 :( ho messo alcuni benchmarks nelle pagine precedenti, se andate a ritrovare i miei posts. E' ridicoloso. Questo dimostra ancora una volta che generazione sfortunata è stata la Turing. Speriamo che con le Ampere la nostra Nvidia si riprenda un pò, perché queste cose che sto segnalando non si dovrebbero vedere :(
P.S. ragazzi tra 4 giorni esce Death Stranding :)
Aldo, mi spieghi che interesse hai a continuare a guardare i grafici 2080Vs1080ti , quando hai una 2060?
E poi , come già detto, questo sito si discosta spesso da risultati di altre testate. Tempo fa ti feci notare che altri riportavano l'esatto opposto. Vai a sapere come li fanno sti test... magari hanno una 2080 mezza cotta :asd:
che vergogna ragazzi, persino il nuovissimo F1 2020 vede le Pascal top gamma surclassare le Turing top gamma a qualunque risoluzione. Ecco i benchmarks:
https://gamegpu.com/racing-simulators-/-%D0%B3%D0%BE%D0%BD%D0%BA%D0%B8/f1-2020-test-gpu-cpu
https://i.postimg.cc/gJHKXDPx/f1.jpg
la "vecchia" gtx 1080ti arriva a 161 fps a 1080p e 72 fps a 4k, mentre la rtx 2080 si ferma a 157 fps a 1080p e 69 fps a 4k. Diamine, mai e poi mai avevo visto la nonna gtx 980Ti fare meglio della gtx 1080, mai in nessun gioco. Invece, qui negli ultimi mesi sono tanti i giochi in cui la 1080ti surclassa la rtx 2080 e addirittura spesso la gtx 1080 surclassa la rtx 2070 :( ho messo alcuni benchmarks nelle pagine precedenti, se andate a ritrovare i miei posts. E' ridicoloso. Questo dimostra ancora una volta che generazione sfortunata è stata la Turing. Speriamo che con le Ampere la nostra Nvidia si riprenda un pò, perché queste cose che sto segnalando non si dovrebbero vedere :(
P.S. ragazzi tra 4 giorni esce Death Stranding :)
quel sito è completamente sballato.
una 1080 se la gioca con la rtx2060 e la 1080ti se la gioca con la 2070 super.
https://tpucdn.com/review/palit-geforce-rtx-2080-super-gaming-pro-oc/images/relative-performance_2560-1440.png
fabietto27
10-07-2020, 13:28
Ma a prescindere....la top di gamma Pascal era la 1080ti....la top di gamma Touring è la 2080ti....
Il senso di paragonare 1080ti con 2080 liscia proprio non lo colgo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
10-07-2020, 13:50
se al troll non date da mangiare, prima o poi dovrà morir di fame... trallallero trallallà :stordita:
aldo87mi
10-07-2020, 14:15
Ma a prescindere....la top di gamma Pascal era la 1080ti....la top di gamma Touring è la 2080ti....
Il senso di paragonare 1080ti con 2080 liscia proprio non lo colgo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Non è come dici tu. Ha senso eccome. La 980ti mai in nessun gioco si avvicinava nemmeno lontanamente alla 1080. Il fatto che invece la 1080ti superi in molti giochi la 2080 deve far riflettere su quanto siano scarse queste Turing rispetto alle Pascal di 4 anni fa
Thunder-74
10-07-2020, 14:23
Non è come dici tu. Ha senso eccome. La 980ti mai in nessun gioco si avvicinava nemmeno lontanamente alla 1080. Il fatto che invece la 1080ti superi in molti giochi la 2080 deve far riflettere su quanto siano scarse queste Turing rispetto alle Pascal di 4 anni fa
ti sei perso un passaggio fondamentale discusso ampiamente all'uscita delle 20x0 RTX.... il salto prestazionale con le Turing via raster è stato meno marcato rispetto al passato, questo in virtù di una rivisitazione del chip con l'inclusione di RT Core / Tensor Core.
Anche con Ampere non assisteremo al boost in raster che ci fu tra Maxwell e Pascal. Il grandi boost si avrà in RT.
mattxx88
10-07-2020, 14:24
ti sei perso un passaggio fondamentale discusso ampiamente all'uscita delle 20x0 RTX.... il salto prestazionale con le Turing via raster è stato meno marcato rispetto al passato, questo in virtù di una rivisitazione del chip con l'inclusione di RT Core / Tensor Core.
Anche con Ampere non assisteremo al boost in raster che ci fu tra Maxwell e Pascal. Il grandi boost si avrà in RT.
non trovare scusanti, sarà una m&rd@ anche Ampere, ancora più di Turing! :blah: :blah:
TigerTank
10-07-2020, 14:25
Non è come dici tu. Ha senso eccome. La 980ti mai in nessun gioco si avvicinava nemmeno lontanamente alla 1080. Il fatto che invece la 1080ti superi in molti giochi la 2080 deve far riflettere su quanto siano scarse queste Turing rispetto alle Pascal di 4 anni fa
Ma dove sarebbero i "molti giochi" in cui la 1080Ti supererebbe la 2080?
Io ho sempre visto la 2080 sopra o al massimo la 1080Ti avvicinarsi molto alla 2080 come framerate. Ma la 1080Ti far mangiare la polvere alla 2080...mai, a parte questo esempio strampalato :sofico:
Guardati questo: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=jdKCdKllhP0) :)
Che poi la 1080Ti sia/sia stata una signora scheda, non c'è alcun dubbio.
per quanto mi riguarda il discorso è molto seplice con un prezzo decisamente più basso ti porti a casa una gpu che va quanto una 1080ti consumando e scaldando decisamente meno.
Ovvio che se possiedi già una 1080ti gli unici upgrade sensati sono la 2080 super oppure direttamente la 2080ti
Infatti,io sono passato da 1080ti a 2080 Super e la differenza nei giochi in 2K si vede eccome.
amon.akira
10-07-2020, 15:38
ti sei perso un passaggio fondamentale discusso ampiamente all'uscita delle 20x0 RTX.... il salto prestazionale con le Turing via raster è stato meno marcato rispetto al passato, questo in virtù di una rivisitazione del chip con l'inclusione di RT Core / Tensor Core.
Anche con Ampere non assisteremo al boost in raster che ci fu tra Maxwell e Pascal. Il grandi boost si avrà in RT.
infatti aldo ci ha deliziato con gli screen rt on, ora il raytracing è magicamente sparito :cool:
fabietto27
10-07-2020, 15:45
Non è come dici tu. Ha senso eccome. La 980ti mai in nessun gioco si avvicinava nemmeno lontanamente alla 1080. Il fatto che invece la 1080ti superi in molti giochi la 2080 deve far riflettere su quanto siano scarse queste Turing rispetto alle Pascal di 4 anni faAldo,perdonami....se tutti qui ti stanno dicendo che non è come pensi tu,io mi fermerei a chiedermi se non ha ragione chi sta cercando di spiegarti la situazione.Perche' in caso contrario sarebbero TUTTI stupidi loro....direi un tantino improbabile.Tu hai sempre avuto un modo tutto tuo di approciarti a queste schede...un modo che è il tuo personalissimo,che nessuno ti obbliga a cambiare se ti trovi bene,ma nemmeno tu puoi pensare di convincere tutti gli altri che le tue valutazioni siano esatte e quelle degli altri inesatte.Un po' come sostenere che oggi un gm200 sia ancora top.Ovvio che è top se soddisfa le esigenze di uso del proprietario.Ma per le mie esigenze oggi sarebbe obsoleto.Poi liberi di pensare che qui siamo tutti decerebrati schiavi del marketing eh....
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
sertopica
10-07-2020, 15:57
Ignorare e basta? E' inutile rispondere, non serve a nulla. Le boiate vanno fatte annegare nell'oblio.
Thunder-74
10-07-2020, 16:13
Attendo che esca Death Stranding... poi vedrete una fiumara di screens :asd: :asd:
EDIT: SOLO PER ALDO!!! ;)
https://i.imgur.com/sDjBzKo.pnghttps://i.imgur.com/KxPudxU.png
https://i.imgur.com/VbVTB8d.png
mikael84
10-07-2020, 18:39
Non è come dici tu. Ha senso eccome. La 980ti mai in nessun gioco si avvicinava nemmeno lontanamente alla 1080. Il fatto che invece la 1080ti superi in molti giochi la 2080 deve far riflettere su quanto siano scarse queste Turing rispetto alle Pascal di 4 anni fa
La 1080 non può essere battuta dalla 980ti, sono la stessa micro architettura, una performa 6,4tf a stock l'altra circa 9, ed una compressione migliore.
C'è poco da fare.
La 780ti che aveva un'architettura a dipendenze pessima, con colli di bottiglia mostruosi, riusciva a superare in qualche gioco la ben più efficiente maxwell
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4147/tomb_raider.png
Riusciresti a spiegartelo?
Nello stesso caso, può succedere che in certi motori possa tenergli testa.
Inoltre la 2080 non è neppure il chip full.
Aldo,perdonami....se tutti qui ti stanno dicendo che non è come pensi tu,io mi fermerei a chiedermi se non ha ragione chi sta cercando di spiegarti la situazione.Perche' in caso contrario sarebbero TUTTI stupidi loro....direi un tantino improbabile.Tu hai sempre avuto un modo tutto tuo di approciarti a queste schede...un modo che è il tuo personalissimo,che nessuno ti obbliga a cambiare se ti trovi bene,ma nemmeno tu puoi pensare di convincere tutti gli altri che le tue valutazioni siano esatte e quelle degli altri inesatte.Un po' come sostenere che oggi un gm200 sia ancora top.Ovvio che è top se soddisfa le esigenze di uso del proprietario.Ma per le mie esigenze oggi sarebbe obsoleto.Poi liberi di pensare che qui siamo tutti decerebrati schiavi del marketing eh....
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Allucinante quello che ho letto.
ragazzi cercavo un aiuto per overclockare la mia 2080 a liquido, settimana scorsa ho resettato windows per un problema ed ho dovuto resettarlo perdendo il mio vecchio profilo (ottenuto a culo) volevo quindi chiedervi un aiuto per portare la mia scheda a 2145MHz come prima a 1.093mv
purtroppo qualsiasi combinazione della curva in AB non mi da stabilita' usando il benchmark di brightmemory (quindi usando raytracing), il meglio che ho ottenuto e' stato un confidence level a 2130MHz@1,093mv di 88% col test di AB
c'e' qualche impostazione o settaggio particolare di AB da impostare per magari migliorare qual confidence level?
Thunder-74
10-07-2020, 20:38
ragazzi cercavo un aiuto per overclockare la mia 2080 a liquido, settimana scorsa ho resettato windows per un problema ed ho dovuto resettarlo perdendo il mio vecchio profilo (ottenuto a culo) volevo quindi chiedervi un aiuto per portare la mia scheda a 2145MHz come prima a 1.093mv
purtroppo qualsiasi combinazione della curva in AB non mi da stabilita' usando il benchmark di brightmemory (quindi usando raytracing), il meglio che ho ottenuto e' stato un confidence level a 2130MHz@1,093mv di 88% col test di AB
c'e' qualche impostazione o settaggio particolare di AB da impostare per magari migliorare qual confidence level?
Hai mai provato a vedere quanto incidono 15mhz di clock? Crea qualche profilo con Afterburner assegnandoli a dei tasti e poi in game ti fermi e li ti chiami uno a uno . Con 100mhz di differenza, in un determinato punto di un gioco, sono passato da 85 a 88 fps ... 15mhz non incrementano neanche di 1 fps anche se tu stessi a 150 fps... tranquillo
più che altro ti consiglio di usare control per testare la stabilità senza kappare a 60 fps , altrimenti non ha senso come test
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
purtroppo col Raytracing come test ho solo il benchmark di brightmemory da lanciare in loop ed ovviamente non e' cappato, ma il massimo a che sono arrivato e' stato 4 run prima di crashare
amon.akira
10-07-2020, 21:49
"linearmente" 15mhz su 2100 sono lo 0.7% e su 100fps sono +0.7fps :stordita:
Problema è che non voglio scendere sotto i 2100, col boost purtroppo al variare delle temp la scheda downclocka sempre, quindi se setto 2130Mhz mi farà 2100 minimo, non vorrei scendere sotto
demonangel
11-07-2020, 09:05
Problema è che non voglio scendere sotto i 2100, col boost purtroppo al variare delle temp la scheda downclocka sempre, quindi se setto 2130Mhz mi farà 2100 minimo, non vorrei scendere sotto
Psicologicamente è comprensibile...ma razionalmente che te ne potrà mai freghà!
Pure io non volevo scendere sotto i 1900..poi ho visto i frame di differenza.. non cambia nulla, ste schede magiano frame per colazione...comunque tu le metta
Psicologicamente è comprensibile...ma razionalmente che te ne potrà mai freghà!
Pure io non volevo scendere sotto i 1900..poi ho visto i frame di differenza.. non cambia nulla, ste schede magiano frame per colazione...comunque tu le mettaSi hai detto bene, psicologicamente. È una fissa
Thunder-74
12-07-2020, 09:56
Problema è che non voglio scendere sotto i 2100, col boost purtroppo al variare delle temp la scheda downclocka sempre, quindi se setto 2130Mhz mi farà 2100 minimo, non vorrei scendere sotto
Valuta se magari riesci a essere più stabile di freq. con meno voltaggio, visto che raggiungerai temp più basse
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Lothianis
12-07-2020, 10:28
Salve a tutti, sono un neo possessore di una Asus Strix 2080 Super OC ed ho una domanda semplicissima: che differenza c'è tra i due bios?
Nelle specifiche, per quanto riguarda il bios OC, è indicata la frequenza di base di 1680 Mhz ma da msi afterburner rilevo 1650 ovvero come il bios base (gaming).
Inoltre nel 3DMark faccio un punteggio maggiore cn il bios gaming rispetto all'OC :stordita: nonchè spesso il boost masimo della gpu è inferiore con quest'ultimo.
Nei giochi invece il boost è pressochè identico (2100 mhz)
La domanda dunque è: c'è una reale differenza?
Grazie mille
amon.akira
12-07-2020, 12:18
Salve a tutti, sono un neo possessore di una Asus Strix 2080 Super OC ed ho una domanda semplicissima: che differenza c'è tra i due bios?
Nelle specifiche, per quanto riguarda il bios OC, è indicata la frequenza di base di 1680 Mhz ma da msi afterburner rilevo 1650 ovvero come il bios base (gaming).
Inoltre nel 3DMark faccio un punteggio maggiore cn il bios gaming rispetto all'OC :stordita: nonchè spesso il boost masimo della gpu è inferiore con quest'ultimo.
Nei giochi invece il boost è pressochè identico (2100 mhz)
La domanda dunque è: c'è una reale differenza?
Grazie mille
sicuramente qualche mhz e giri ventola piu spinti nel bios OC, ma se usi la curva voltaggio/frequenza di afterburner (decisamente consigliata) uno vale l altro.
Lothianis
12-07-2020, 12:57
sicuramente qualche mhz e giri ventola piu spinti nel bios OC, ma se usi la curva voltaggio/frequenza di afterburner (decisamente consigliata) uno vale l altro.
Si si uso la curva di afterburner, quindi lascio il profilo OC e vivo sereno giusto?
Si si uso la curva di afterburner, quindi lascio il profilo OC e vivo sereno giusto?Vivi sereno se sei stabileValuta se magari riesci a essere più stabile di freq. con meno voltaggio, visto che raggiungerai temp più basse
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSe abbasso il voltaggio mi crasha non c'è verso, cmq sono riuscito a renderla stabile a 2115Mhz, mi ha superato 5 run in loop di Bright Memory benchmark che è un bench col Raytracing e se crasha lo fa subito direi che dopo 5 run posso ritenerla stabile. Per la questione temp sono a liquido quindi grandi differenze non ce le ho se abbasso il voltaggio, incidono di più le frequenze sulla temperatura che è massimo di 54 gradi per periodi brevi poi si assesta sui 52. Non è un silicio fortunato la mia, con queste temp si poteva fare di più secondo me, avrei potuto fare di più sicuramente se l'avessi reimpastata col metallo liquido ma non ho voluto annullarmi la garanzia essendo una scheda con wubbo di fabbrica
razor820
12-07-2020, 19:41
L offerta del gioco bundle rtx per chi acquista una scheda video è valida anche per chi acquista un notebook con rtx?
FrancoBit
13-07-2020, 15:39
Ragazzi scaldate le turing (se ce ne fosse bisogno) che il 18 agosto esce Flight Simulator :D :read:
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-flight-simulator-trailer-svela-data-di-uscita-xbox-game-pass-per-pc.html
ragazzi avrei un'altra domanda, oggi ho installato il famoso update 2004 di windows ovviamente prestanzionalmente mi ha lasciato un po' meh, che voi sappiate e' utile disattivare HPET? ho perso al cinebench circa 70punti medi e non capisco da cosa provenga dall'aver disattivato HPET? L'ho notato dopo averlo disattivato
Thunder-74
16-07-2020, 10:14
Segnalo l'uscita del nuovo AB e Rivatuner con feature interessanti:
MSI Afterburner 4.6.3 Beta 1 and RTSS 7.3.0 Beta 6
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/download-msi-afterburner-4-6-3-beta-1-and-rtss-7-3-beta-6.html)
VIDEO (https://youtu.be/GNZY9inIuCM)
Ragazzi ma voi col windows 2004 le oozioni di gpu scheduling e variable refresh rate le avete entrambe attivate?
fabietto27
16-07-2020, 22:29
Ragazzi ma voi col windows 2004 le oozioni di gpu scheduling e variable refresh rate le avete entrambe attivate?Lo scheduling è attivato di default....il vrr lo devi attivare....anche se sinceramente non ho notato differenze almeno in FC5
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Lo scheduling è attivato di default....il vrr lo devi attivare....anche se sinceramente non ho notato differenze almeno in FC5
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkA me era il contrario onestamente lo scheduling disattivato e il VRR attivato, ora li ho entrambi attivi cmq
Alekos Panagulis
17-07-2020, 06:53
Gamer Nexus sconsiglia di attivare il gpu scheduling per adesso. Andate a guardarvi l'analisi sul tubo.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
TigerTank
18-07-2020, 10:57
Gamer Nexus sconsiglia di attivare il gpu scheduling per adesso. Andate a guardarvi l'analisi sul tubo.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
E mi chiedo anche a cosa serva il VRR se già un monitor è freeesync/gsync di suo e gestisce la cosa in accoppiata ai drivers video.
Io ho sempre il sospetto che ste novità su windows portino più casini che vantaggi...vedasi la game mode :asd:
Vabbè...in ogni caso sono 2 sere che sto reinstallando tutto da 0....erano 3 anni che non lo facevo :D
Thunder-74
18-07-2020, 11:47
E mi chiedo anche a cosa serva il VRR se già un monitor è freeesync/gsync di suo e gestisce la cosa in accoppiata ai drivers video.
Io ho sempre il sospetto che ste novità su windows portino più casini che vantaggi...vedasi la game mode :asd:
Vabbè...in ogni caso sono 2 sere che sto reinstallando tutto da 0....erano 3 anni che non lo facevo :D
Se non sbaglio il VRR serve più per i titoli del market MS ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
18-07-2020, 13:09
Se non sbaglio il VRR serve più per i titoli del market MS ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkEsatto
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
TigerTank
18-07-2020, 14:35
Se non sbaglio il VRR serve più per i titoli del market MS ...
Ah ottimo ,grazie. Quindi non utilizzando giochi di quel tipo e non avendo rinnovato il game pass, potrei pure tenerlo disattivato.
Io comunque non vorrei che magari la sovrapposizione tra la riduzione di latenza da windows e quella da pannello nvidia possa magari creare qualche problemino.
A me sti update di windows iniziano a stere sulle palle onestamente sembrano piu' peggiorare le cose che migliorarle, come i 100 punti che ho perso al cinebench, poi con sti VRR e GPU scheduling sia attivati che disattivati non ho notato grandi differenze, voi? dobbiamo attivarli o tenerli disattivati?
Thunder-74
18-07-2020, 16:58
A me sti update di windows iniziano a stere sulle palle onestamente sembrano piu' peggiorare le cose che migliorarle, come i 100 punti che ho perso al cinebench, poi con sti VRR e GPU scheduling sia attivati che disattivati non ho notato grandi differenze, voi? dobbiamo attivarli o tenerli disattivati?
Sicuro che non hai fatto qualche update del bios della scheda madre ? Perché hanno aggiornato i microcodici per le solite falle Intel . Io ora ho messo su un bios modificato con vecchi codici e ho ripreso i punti persi in cinebench ... stica della protezione in più
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sicuro che non hai fatto qualche update del bios della scheda madre ? Perché hanno aggiornato i microcodici per le solite falle Intel . Io ora ho messo su un bios modificato con vecchi codici e ho ripreso i punti persi in cinebench ... stica della protezione in più
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
no ho solo fatto l'update di windows, il bios e' sempre stato lo stesso, anzi feci il downgrade alla prima versione e mi faceva punti in meno quando stavo alla verione 1909. col mio attuale bios invece facevo tra i 5270 e i 5320 ora a stento mi fa 5250, c'e' da dire che ho smanettato con i servizi e l'HPET ma sono cose che avevo fatto anche sulla vecchia versione
Thunder-74
19-07-2020, 09:52
EVGA ha tirato fuori un nuovo programma che si associa alla game bar di Windows , ovvero la Precision game bar. Serve a fare overclock in tempo reale in game e monitoraggio gpu
https://www.evga.com/articles/01430/evga-precision-for-game-bar-beta/
https://images.evga.com/articles/01430/shot1.jpg
https://images.evga.com/articles/01430/shot3.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
19-07-2020, 10:10
Peccato si appoggi alla robaccia Microsoft...io game mode e game bar le tengo disattivate da una vita :D
Piuttosto spererei che il PrecisionX evolva nel comparto OSD. Al momento Afterburner è imbattibile.
Come mai tieni la game mode disattivata?
TigerTank
19-07-2020, 13:24
Come mai tieni la game mode disattivata?
Perchè a quanto pare fa più casini che altro :D
guant4namo
19-07-2020, 13:28
Perchè a quanto pare fa più casini che altro :D
Quoto. Game mode sempre disattivata.
Non lo sapevo, pensavo migliorasse le cose, solito stile microsoft ad ogni novità toglie invece di aggiungere, già mi sta sulle palle cge con il may update si sono bruciati 100 punti di cinebench, mo ho scoperto pure che la fame mode fa schifo, adesso hanno aggiunto sto gpu scheduling e a vedere in giro pare che nulla faccia, mah sono allibito
frankjr1
20-07-2020, 12:44
anche io ho trovato in giro da parecchie fonti che la game mode porti solo casini
disabilitata da un bel pò e non ci tengo molto ad attivarla
come tiger anche io onestamente penso che il VRR di windows possa in qualche modo interferire con il lavoro del Gsync, o almeno è un timore, e quindi mi sembra ok far lavorare solo il Gsync per chi lo ha, e lasciare il VRR di windows a cuccia.
il Gsync per quanto mi riguarda è una delle migliorie piu importanti degli ultimi 5 anni e fa il suo lavoro egregiamente per cui lasciamo solo è meglio
TigerTank
20-07-2020, 16:55
Io purtroppo ho reinstallato tutto da 0 ma mi sa che ho ancora il problema del framerate che a singhiozzo crolla a 60 per poi risollevarsi(o meglio si vede così da osd di afterburner ma è una sorta di stuttering). Questo tenendo attivo il vsync+gsync mentre sparisce disattivandolo e usando il frame limiter.
Mai avuto questo problema prima della versione 2004 di windows...e disattivare VRR e l'altra nuova opzione per gpu non risolve la cosa. E pure le opzioni nvidia circa la bassa latenza.
Credevo fosse un problema di "sporcizia" dei drivers o del sistema operativo, non formattato da 3 anni(e in mezzo pure un cambio processore+mobo...) ma nulla, credo sia proprio sta nuova versione di windows.
Ora quando avrò tempo proverò con vari giochi per vedere cosa succede. Se non ricordo male con le Vulkan era tutto ok.
Thunder-74
20-07-2020, 17:32
Io purtroppo ho reinstallato tutto da 0 ma mi sa che ho ancora il problema del framerate che a singhiozzo crolla a 60 per poi risollevarsi(o meglio si vede così da osd di afterburner ma è una sorta di stuttering). Questo tenendo attivo il vsync+gsync mentre sparisce disattivandolo e usando il frame limiter.
Mai avuto questo problema prima della versione 2004 di windows...e disattivare VRR e l'altra nuova opzione per gpu non risolve la cosa. E pure le opzioni nvidia circa la bassa latenza.
Credevo fosse un problema di "sporcizia" dei drivers o del sistema operativo, non formattato da 3 anni(e in mezzo pure un cambio processore+mobo...) ma nulla, credo sia proprio sta nuova versione di windows.
Ora quando avrò tempo proverò con vari giochi per vedere cosa succede. Se non ricordo male con le Vulkan era tutto ok.
Giusto per curiosità, hai provato a chiudere tutto quello che hai in BG...
Tipo, fai un riavvio in modalità provvisoria e prova. Ad esempio, a me non lo fa, ma potrebbe essere aquasuite, oppure altro software, tipo qualcosa che usi per la gestione led VGA o altro
TigerTank
20-07-2020, 21:06
Giusto per curiosità, hai provato a chiudere tutto quello che hai in BG...
Tipo, fai un riavvio in modalità provvisoria e prova. Ad esempio, a me non lo fa, ma potrebbe essere aquasuite, oppure altro software, tipo qualcosa che usi per la gestione led VGA o altro
L'unica diffrenza in quello che uso è solo appunto l'aggiornamento di windows.
Usavo anche prima aquasuite, ICUE ed MSI afterburner in bg ma mai un problema prima della 2004 :muro:
Ho provato anche a disattivarli in avvio ma nulla. Per quello poi ho formattato direttamente.
Led vga stanno spenti, siccome non sono gestibili insieme al resto, faccio avviare il programma di gestione, i led si spengono perchè così ho settato e poi chiudo il programma. Questo da quando ho preso la scheda.
Sto provando anche ad usare la nuova versione di Jacknet RGB che mi sincronizza tutti i led Asus e Corsair ma non è nemmeno quello.
Thunder-74
20-07-2020, 21:51
L'unica diffrenza in quello che uso è solo appunto l'aggiornamento di windows.
Usavo anche prima aquasuite, ICUE ed MSI afterburner in bg ma mai un problema prima della 2004 :muro:
Ho provato anche a disattivarli in avvio ma nulla. Per quello poi ho formattato direttamente.
Led vga stanno spenti, siccome non sono gestibili insieme al resto, faccio avviare il programma di gestione, i led si spengono perchè così ho settato e poi chiudo il programma. Questo da quando ho preso la scheda.
Sto provando anche ad usare la nuova versione di Jacknet RGB che mi sincronizza tutti i led Asus e Corsair ma non è nemmeno quello.
Hai ancora due monitor collegati? Eventualmente prova uno solo. E se sei con quello da 35 pollici, prova l altro da solo con gsync e vsync arrivi. Almeno così escludi qualche problema di gsync del monitor , anche se non credo che sia questo.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-07-2020, 22:34
Hai ancora due monitor collegati? Eventualmente prova uno solo. E se sei con quello da 35 pollici, prova l altro da solo con gsync e vsync arrivi. Almeno così escludi qualche problema di gsync del monitor , anche se non credo che sia questo.
No, solo il 35" attuale...
Continuerò ad indagare, l'alternativa del frame limiter funziona ma sono anni che uso vsync+gsync senza alcun problema e questa cosa mi sta mettendo parecchia stizza per principio :D
Grazie Thunder :)
Thunder-74
21-07-2020, 07:10
No, solo il 35" attuale...
Continuerò ad indagare, l'alternativa del frame limiter funziona ma sono anni che uso vsync+gsync senza alcun problema e questa cosa mi sta mettendo parecchia stizza per principio :D
Grazie Thunder :)
Lo capisco, però se puoi, prova con solo il vecchio monitor.
djmatrix619
21-07-2020, 08:39
Raga ma il GeForce Experience é diventato obbligatorio? Non riesco piú a disabilitarlo mannaggia. :cry:
Thunder-74
21-07-2020, 08:51
Raga ma il GeForce Experience é diventato obbligatorio? Non riesco piú a disabilitarlo mannaggia. :cry:
no assolutamente. In fase di installazione dovrebbe chiederti se lo vuoi installare o no. Comunque puoi disinstallarlo a posteriori come un normale software, senza eliminare il pacchetto drivers completo.
djmatrix619
21-07-2020, 09:11
no assolutamente. In fase di installazione dovrebbe chiederti se lo vuoi installare o no. Comunque puoi disinstallarlo a posteriori come un normale software, senza eliminare il pacchetto drivers completo.
Come ho sempre fatto, infatti. Cliccavo su "Custom Installation" e rimuovevo la checkbox, ma adesso non mi fa piú togliere la spunta. Maledetti!
Comunque si, giustamente dovrei poter essere in grado di disinstallarlo come un normale software.
amon.akira
21-07-2020, 09:22
Come ho sempre fatto, infatti. Cliccavo su "Custom Installation" e rimuovevo la checkbox, ma adesso non mi fa piú togliere la spunta. Maledetti!
Comunque si, giustamente dovrei poter essere in grado di disinstallarlo come un normale software.
perchè te lo chiede prima di scegliere custom
ti chiede se vuoi driver+experience oppure solo driver, poi ti chiede se vuoi customizzare l installazione.
TigerTank
21-07-2020, 09:23
Ma non è che per caso sono i drivers dch a non avere quell'opzione(oltre a non avere il pannello nvidia integrato)?
Verifica sempre di scaricare la versione normale dei drivers perchè purtroppo su sito nvidia sono i dch :muro:
LINK (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-451-67-whql-driver-download,1.html)
Lo capisco, però se puoi, prova con solo il vecchio monitor.
Non credo sia il monitor, infatti in vulkan il problema non sussiste. Dovrò verificare a livello di servizi...in provvisoria non credo sia possibile perchè mi pare non carichi nemmeno i driver video-audio.
djmatrix619
21-07-2020, 09:33
perchè te lo chiede prima di scegliere custom
ti chiede se vuoi driver+experience oppure solo driver, poi ti chiede se vuoi customizzare l installazione.
Hai ragione, avevo completamente bypassato la prima schermata. :muro: :muro: :muro:
Thx!
amon.akira
21-07-2020, 09:44
Hai ragione, avevo completamente bypassato la prima schermata. :muro: :muro: :muro:
Thx!
sicuramente non li installi da un po o te passato di mente, prima era spuntabile da custom installation, ma è da un bel po che l hanno cambiato ^^
Alekos Panagulis
21-07-2020, 12:02
Ma questo???
https://www.tomshw.it/hardware/club3d-hdmi-2-1-anche-sulle-gpu-attuali-con-un-adattatore/
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
TigerTank
21-07-2020, 13:15
Ma questo???
https://www.tomshw.it/hardware/club3d-hdmi-2-1-anche-sulle-gpu-attuali-con-un-adattatore/
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ottimo per te se non vuoi aspettare le nuove vga :)
aldo87mi
21-07-2020, 21:06
Provata la beta di Hyper Scape. Veramente un bel gioco, brava Ubisoft. Divertente, veloce, non è frustrante come altri giochi di questo tipo. Graficamente bellissimo, le textures pulite, coloratissimo, belli gli effetti di riflessione e ottimizzato una meraviglia (oltre 60fps 4k con tutto su Ultra). Vi consiglio di provarlo se non lo avete ancora fatto
https://www.ubisoft.com/it-it/game/hyper-scape
unico neo non ha rtx. Il download mi è pesato soltanto 8gb
razor820
21-07-2020, 22:11
È la tipica battle royal.. con la solite mediocre grafica.
Destinato ad un pubblico ampio con la conseguente richiesta di requisiti minimi alla portata di tutti....
No, solo il 35" attuale...
Continuerò ad indagare, l'alternativa del frame limiter funziona ma sono anni che uso vsync+gsync senza alcun problema e questa cosa mi sta mettendo parecchia stizza per principio :D
Grazie Thunder :)Ma sei hai un monitor Gsync che lo usi a fare il V-Sync? Io ho solo G-Sync attivo e frame limiter e non ho problemi alla fine quello che fa il V-Sync è agganciarti il framerate alla frequenza dello schermo è un framelimiter ma stupido ed è li per chi un monitori G-Sync non lo ha, ma tu ce l'hai quindi non capisco perché usarlo col V-Sync, glieli limiti tu i frame con RTSS o stesso dai driver che ora hanno la funzione
djmatrix619
22-07-2020, 09:46
sicuramente non li installi da un po o te passato di mente, prima era spuntabile da custom installation, ma è da un bel po che l hanno cambiato ^^
Si guarda, da quando ho rimosso GeForce Experience (mi portava diversi fastidi al PC), non ho la notifica ad ogni release dei driver video, quindi si era da 1 o 2 mesi che non installavo i driver e l'ho dimenticato.
In parte era pure il fatto che avevo dato per scontato che la prima schermata era per accettare un qualche contratto con nvidia :asd:
Thunder-74
22-07-2020, 09:51
Ma sei hai un monitor Gsync che lo usi a fare il V-Sync? Io ho solo G-Sync attivo e frame limiter e non ho problemi alla fine quello che fa il V-Sync è agganciarti il framerate alla frequenza dello schermo è un framelimiter ma stupido ed è li per chi un monitori G-Sync non lo ha, ma tu ce l'hai quindi non capisco perché usarlo col V-Sync, glieli limiti tu i frame con RTSS o stesso dai driver che ora hanno la funzione
sui monitor G-Sync, il V-sync attivo entra in gioco solo quando si raggiungono più FPS del refrash dello schermo per limitare gli FPS stessi.
Quindi si che si può usare il V-Sync con il G-Sync, purchè lo si attivi da pannello nVidia e non dal game.
Esiste il thread che spiega bene LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090)
Comunque riporto lo screen che riassume il funzionamento...
https://i.gyazo.com/d777648bda9e2a004e7b65a59a817680.png
mattxx88
22-07-2020, 10:01
imho la soluzione migliore resta il frame limiter
blur busters ha fatto un interessante analisi dell'input lag con tanto di file excel che riporta i risultati:
https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/3/
e senza vsync l'input lag è sistematicamente inferiore
Thunder-74
22-07-2020, 10:29
imho la soluzione migliore resta il frame limiter
blur busters ha fatto un interessante analisi dell'input lag con tanto di file excel che riporta i risultati:
https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/3/
e senza vsync l'input lag è sistematicamente inferiore
Visto... estratto del file a 144hz.. siamo nell'ordine dell'errore di misurazione
https://i.imgur.com/94cOORI.png
mattxx88
22-07-2020, 10:32
Visto... estratto del file a 144hz.. siamo nell'ordine dell'errore di misurazione
https://i.imgur.com/94cOORI.png
si ma c'è sempre un limitatore di fps, quindi all'atto pratico è come se il vsync non arrivasse mai ad entrare in gioco
se vedi i test con vsync + gsync e senza fps limiter i risultati sono ben diversi
mi sono forse spiegato a metà nel post precedente
edit: per maggiore chiarezza, intendoi quando gli fps sono =o> del refresh del monitor e si usa il Vsync + gsync
Thunder-74
22-07-2020, 10:37
si ma c'è sempre un limitatore di fps, quindi all'atto pratico è come se il vsync non arrivasse mai ad entrare in gioco
se vedi i test con vsync + gsync e senza fps limiter i risultati sono ben diversi
mi sono forse spiegato a metà nel post precedente
edit: per maggiore chiarezza, intendoi quando gli fps sono =o> del refresh del monitor e si usa il Vsync + gsync
non lo trovo :fagiano:
Comunque di base il Gsync serve nei titoli dove si ha una variabilità di freq. che rientra nella fascia coperta dal Gsync stesso (es. 30-144hz). Se poi si gioca ad un gioco leggero tipo CSGO su uno schermo 60hz con Gsync e Vsync attivo, è ovvio che il gioco girerà interamente sotto Vsync.
mattxx88
22-07-2020, 10:39
non lo trovo :fagiano:
https://onedrive.live.com/view.aspx?cid=a30c9a917ac6394d&id=documents&resid=A30C9A917AC6394D%21626&app=Excel&authkey=AHQ6U50hiq4wuf8&
:D
nella parte sotto del file ci sono le varie tab con tutti i test
Thunder-74
22-07-2020, 10:46
https://onedrive.live.com/view.aspx?cid=a30c9a917ac6394d&id=documents&resid=A30C9A917AC6394D%21626&app=Excel&authkey=AHQ6U50hiq4wuf8&
:D
nella parte sotto del file ci sono le varie tab con tutti i test
si, è li che ravanavo, ma cercavo "no limit", invece dici dove viene impostato 300 come valore limit da prendere come "no limit".
comunque come dicevo sopra. Se si vanno a predente titoli leggeri come questi, si rende necessario kappare, altrimenti sfori il raggio d'azione del Gsync. Magari avere sto problema con titoli AAA :D
mattxx88
22-07-2020, 10:49
si, è li che ravanavo, ma cercavo "no limit", invece dici dove viene impostato 300 come valore limit da prendere come "no limit".
comunque come dicevo sopra. Se si vanno a predente titoli leggeri come questi, si rende necessario kappare, altrimenti sfori il raggio d'azione del Gsync. Magari avere sto problema con titoli AAA :D
speriamo in Ampere :sofico:
djmatrix619
22-07-2020, 11:45
Con i nuovi driver é diventato IMPOSSIBILE giocare a Rocket League... madonna santa chi me lo ha fatto fare. :muro: :muro: :muro:
Ho provato VSYNC ON, OFF, FAST, a 3/4.. niente.
Perdo tipo 10/15 frame al minuto, non so bene come si chiami questo fenomeno, ma non sono problemi di connettivitá, in quanto non ho packet loss, o segnale debole, o qualsiasi altro problema. E comunque ha cominciato a verificarsi proprio ora che ho installato i nuovi driver video.
Any idea? :cry:
Ragazzi buon giorno. Qui sul mercatino ho trovato una 2080 liscia evga con un anno di vita è ancora in garanzia sia Amazon che evga... circa 600euro. Ci siamo come prezzo? Va bene ? O meglio una 2070 super ? Come prezzo siamo giù di lì...50 euro in più la 2080
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
demonangel
22-07-2020, 13:36
imho la soluzione migliore resta il frame limiter
blur busters ha fatto un interessante analisi dell'input lag con tanto di file excel che riporta i risultati:
https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/3/
e senza vsync l'input lag è sistematicamente inferiore
Esatto...per chi ha Gsync va attivato solo frame limiter dal panello di controllo nvidia
demonangel
22-07-2020, 13:38
Ragazzi buon giorno. Qui sul mercatino ho trovato una 2080 liscia evga con un anno di vita è ancora in garanzia sia Amazon che evga... circa 600euro. Ci siamo come prezzo? Va bene ? O meglio una 2070 super ? Come prezzo siamo giù di lì...50 euro in più la 2080
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oddio...buon prezzo per chi vende...
Fosse stata la TI ...era un buon prezzo
Oddio...buon prezzo per chi vende...
Fosse stata la TI ...era un buon prezzo
Perfetto ok grazie 😊 vado di 2070 super
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mircocatta
22-07-2020, 14:06
comprare nuovo oggi? con nuove serie alle porte? mi viene la pelle d'oca al solo pensarci :stordita:
Esatto...per chi ha Gsync va attivato solo frame limiter dal panello di controllo nvidia
A quanti fps bisogna bloccare?
comprare nuovo oggi? con nuove serie alle porte? mi viene la pelle d'oca al solo pensarci :stordita:
E lo so ma il PC mi serve oggi :) ho visto un po’ usato ma non ho trovato nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
22-07-2020, 17:01
si ma c'è sempre un limitatore di fps, quindi all'atto pratico è come se il vsync non arrivasse mai ad entrare in gioco
se vedi i test con vsync + gsync e senza fps limiter i risultati sono ben diversi
mi sono forse spiegato a metà nel post precedente
edit: per maggiore chiarezza, intendoi quando gli fps sono =o> del refresh del monitor e si usa il Vsync + gsync
Salvo casi in cui con un frame limiter per una qualche ragione sussista un problema di tearing.
Ecco perchè ho sempre preferito comunque usare il vsync+gsync :)
In ogni caso con i giochi dx11, settando la bassa latenza su ultra, dovrebbe già di suo scalare qualche frame rispetto al cap da vsync.
Kingdemon
22-07-2020, 17:27
A quanti fps bisogna bloccare?
Solitamente è consigliato cappare a qualche frame sotto il refresh dello schermo.. io per esempio limito i frame a 141 utilizzando lo schermo, senza oc, a 144 Hz
TigerTank
22-07-2020, 17:39
https://onedrive.live.com/view.aspx?cid=a30c9a917ac6394d&id=documents&resid=A30C9A917AC6394D%21626&app=Excel&authkey=AHQ6U50hiq4wuf8&
:D
nella parte sotto del file ci sono le varie tab con tutti i test
Sì ma quello è calibrato su un 60Hz...e li hai voglia che andando di vsync + limite a 58 la situazione non è che sia il top :D
Con i monitor da gaming a refresh maggiorato già la cosa di base cambia e le differenze si assottigliano :)
Comunque sì...alla fine le alternative sono o il semplice cap da vsync o usare un limitatore se non comporta eventuali effetti collaterali in qualche titolo specifico.
aldo87mi
24-07-2020, 18:47
ragazzi chi di voi ha provato il nuovo Death Stranding Dlss 2.0? Come va con la rtx 2080/ti? Graficamente dai video youtube mi sembra molto spoglio, grigio e piatto. Chi di voi l'ha provato e potrebbe smentire o confermare?
ragazzi chi di voi ha provato il nuovo Death Stranding Dlss 2.0? Come va con la rtx 2080/ti? Graficamente dai video youtube mi sembra molto spoglio, grigio e piatto. Chi di voi l'ha provato e potrebbe smentire o confermare?
a me pare a un passo dal fotorealismo in alcuni momenti...:stordita:
Thunder-74
26-07-2020, 10:36
GeForce Hotfix Driver Version 451.85
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-451-85-hotfix-driver-download.html
GeForce Hotfix display driver version 451.85 is based on our latest Game Ready Driver 451.67. This Hotfix driver resolves the following issues:
[Shadow of the Tomb Raider][DirectX 12]: The game may crash when launched with Hardware-accelerated GPU scheduling enabled.
[Death Stranding]: Texture corruption may be observed during gameplay on GeForce GTX 16/RTX 20 series GPUs
NVIDIA Control Panel does not display the native resolution of some HDTVs with invalid timings
Some games may exhibit random freezes that lasts for a few seconds during gameplay.
Some displays may show a green tint when Windows Night Light is enabled
[Forza Motorsport 7]: Game starts to stutter after racing a few laps
[G-Sync Compatible] Adds support for the Samsung 27" Odyssey G7 gaming monitor
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-07-2020, 14:50
GeForce Hotfix Driver Version 451.85
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-451-85-hotfix-driver-download.html
GeForce Hotfix display driver version 451.85 is based on our latest Game Ready Driver 451.67. This Hotfix driver resolves the following issues:
[Shadow of the Tomb Raider][DirectX 12]: The game may crash when launched with Hardware-accelerated GPU scheduling enabled.
[Death Stranding]: Texture corruption may be observed during gameplay on GeForce GTX 16/RTX 20 series GPUs
NVIDIA Control Panel does not display the native resolution of some HDTVs with invalid timings
Some games may exhibit random freezes that lasts for a few seconds during gameplay.
Some displays may show a green tint when Windows Night Light is enabled
[Forza Motorsport 7]: Game starts to stutter after racing a few laps
[G-Sync Compatible] Adds support for the Samsung 27" Odyssey G7 gaming monitor
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eccolo! Mi stavo giusto chiedendo se tu non li avessi già segnalati :fagiano: :D
Io li sto installando giusto ora tramite NVCleanstall.
Thunder-74
26-07-2020, 18:12
Eccolo! Mi stavo giusto chiedendo se tu non li avessi già segnalati :fagiano: :D
Io li sto installando giusto ora tramite NVCleanstall.
Sempre sul pezzo anche di domenica :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni sono possessore di una Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti Gaminc OC (prima avevo una 1080 non ti).
Essendo io (molto) poco preparato, chiedo: qualcuno qui la utilizza con monitor 49 curvo?
Volevo capire se comprare il chg90, oppure il crg90; la mia preoccupazione deriva dalla risoluzione del secondo; mi piacerebbe capire se le prestazioni, con questa scheda, sono migliori con la res del primo (3840 x 1080), che credo permetta dettagli al massimo, oppure se è preferibile il secondo (5120 x 1440) sacrificando i dettagli (non credo di poter tenere dettagli al massimo con questa res, ma magari sbaglio).
Per caso qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Vi ringrazio
Marco
Thunder-74
28-07-2020, 11:09
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni sono possessore di una Gigabyte GeForce RTX 2080 Ti Gaminc OC (prima avevo una 1080 non ti).
Essendo io (molto) poco preparato, chiedo: qualcuno qui la utilizza con monitor 49 curvo?
Volevo capire se comprare il chg90, oppure il crg90; la mia preoccupazione deriva dalla risoluzione del secondo; mi piacerebbe capire se le prestazioni, con questa scheda, sono migliori con la res del primo (3840 x 1080), che credo permetta dettagli al massimo, oppure se è preferibile il secondo (5120 x 1440) sacrificando i dettagli (non credo di poter tenere dettagli al massimo con questa res, ma magari sbaglio).
Per caso qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Vi ringrazio
Marco
io prenderei tutta la vita il 5120x1440... il 1080p è troppo "basso", lo è già su un 21:9. Soffrirai un po' di più sugli FPS. Comunque otterrai prestazioni migliori che giocare su un classico 4k, essendo meno pixel da gestire.
TigerTank
28-07-2020, 13:43
io prenderei tutta la vita il 5120x1440... il 1080p è troppo "basso", lo è già su un 21:9. Soffrirai un po' di più sugli FPS. Comunque otterrai prestazioni migliori che giocare su un classico 4k, essendo meno pixel da gestire.
Io invece resterei su 21:9 1440p o se proprio andrei di nuovo 1600p(3840x1600).
I 32:9 fanno troppa deformazione se il fov non è più che ottimizzato...o giocarci con le bande nere laterali non so quanto convenga :)
Ovviamente discorso peso a parte...il 5120x1440 con i giochi nuovi + RT sarebbe un macigno e da vedere anche se sia gestibile tramite DLSS.
io prenderei tutta la vita il 5120x1440... il 1080p è troppo "basso", lo è già su un 21:9. Soffrirai un po' di più sugli FPS. Comunque otterrai prestazioni migliori che giocare su un classico 4k, essendo meno pixel da gestire.
Grazie mille per il tuo parere :)
Io invece resterei su 21:9 1440p o se proprio andrei di nuovo 1600p(3840x1600).
I 32:9 fanno troppa deformazione se il fov non è più che ottimizzato...o giocarci con le bande nere laterali non so quanto convenga :)
Ovviamente discorso peso a parte...il 5120x1440 con i giochi nuovi + RT sarebbe un macigno e da vedere anche se sia gestibile tramite DLSS.
Grazie anche a te! Il problema è che per la postazione di guida l'unico che mi offre la visione "abbastanza" estesa è il 49 curvo , per questo sono "legato" a questa misura.
TigerTank
28-07-2020, 13:49
Grazie mille per il tuo parere :)
Grazie anche a te! Il problema è che per la postazione di guida l'unico che mi offre la visione "abbastanza" estesa è il 49 curvo , per questo sono "legato" a questa misura.
Allora direi come ha consigliato Thunder, ma devi ovviamente mettere in preventivo l'acquisto di una nuova futura vga o di scendere a compromessi accettabili a seconda di un framerate per te godibile. Sui simulatori di guida, dunque molto dinamici, avere un framerate corposo è sempre meglio.
Allora direi come ha consigliato Thunder, ma devi ovviamente mettere in preventivo l'acquisto di una nuova futura vga o di scendere a compromessi accettabili a seconda di un framerate per te godibile. Sui simulatori di guida, dunque molto dinamici, avere un framerate corposo è sempre meglio.
Ottimo, ringrazio nuovamente!
La tua frase mi fa pensare che, avendo io appena portato a casa la 2080ti e volendo evitare il divorzio, nonostante il suggerimento di Thunder, forse è meglio sfruttare al 100% il chg senza troppi pensieri.
Siete stati molto gentili, grazie mille, ora ci faccio una pensata :)
Thunder-74
28-07-2020, 14:25
Ottimo, ringrazio nuovamente!
La tua frase mi fa pensare che, avendo io appena portato a casa la 2080ti e volendo evitare il divorzio, nonostante il suggerimento di Thunder, forse è meglio sfruttare al 100% il chg senza troppi pensieri.
Siete stati molto gentili, grazie mille, ora ci faccio una pensata :)
A questo punto :
1) o lo vedi dal vivo
2) o lo prendi da Amazon per l'eventuale reso se non ti piace ;)
A questo punto :
1) o lo vedi dal vivo
2) o lo prendi da Amazon per l'eventuale reso se non ti piace ;)
Ho provato a fare un giro in pausa qua vicino, ma li hanno solo su ordinazione.
Il punto 2 è quello cui miro, prendo su amazon warehouse e via..
Comunque, secondo me, avendo sempre giocato su tv o su proiettore (quindi 60hz e fhd), già prendendo il chg90 mi sembrerà di aver cambiato epoca :D
aldo87mi
31-07-2020, 00:31
ragazzi leggete quest'articolo, è veramente interessante:
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-image-reconstruction-death-stranding-face-off
In pratica, si arriva ad affermare che con il DLSS 2.0 in Death Stranding la qualità del 4k diellessato è superiore alla qualità del 4k nativo (il motivo sembrerebbe essere legato al fatto che il DLSS elimina la TAA dall'immagine, la quale rende innaturalmente acquosa e appannata l'immagine). Ad un costo in termini di risorse reali pari a solo 1440p, la rete neuronale del DLSS 2.0 è superiore sia al checkerboarding della ps4 (che richiede una risoluzione pari a 2160p) sia al 4k nativo per PC. Questo ha dell'incredibile, se pensiamo a quanto faceva schifo il DLSS 1.0 (quanto lo vedi la prima volta in Metro Exodus mi venne da vomitare, e quando li rividi in Control ad agosto scorso idem). Se Nvidia continua a lavorare sodo in tal senso, il DLSS 3.0 si prevede veramente come una tecnologia rivoluzionaria...speriamo che noi possessori delle Turing potremo avvantaggiarci anche del DLSS 3.0
Ma insomma ragazzi, com'è possibile che un'immagine neuronale 4k diellessata sia superiore a un'immagine 4k nativa? :cool:
Ragazzi ma come mai stanno tutti a vendere le rtx 2080ti nel mercatino del forum?
AceGranger
31-07-2020, 10:29
Ragazzi ma come mai stanno tutti a vendere le rtx 2080ti nel mercatino del forum?
perchè il giorno della presentazione delle 3080Ti ( che a quanto pare è vicino ), le 2080Ti perderanno valore, ed evidentemente sono intenzionati al 100% ad acquistare Ampere al day one.
Crysis90
31-07-2020, 10:33
Ragazzi ma come mai stanno tutti a vendere le rtx 2080ti nel mercatino del forum?
Ora non esageriamo, ne ho visti 4/5 che la stanno vendendo.
Mica cento... :asd:
In pratica, si arriva ad affermare che con il DLSS 2.0 in Death Stranding la qualità del 4k diellessato è superiore alla qualità del 4k nativo (il motivo sembrerebbe essere legato al fatto che il DLSS elimina la TAA dall'immagine, la quale rende innaturalmente acquosa e appannata l'immagine).
e chi ha messo il TAA in ogni dove negli engine? :asd:
creare il problema per poi risolverlo, win win
di solito è la tattica di noi IT :asd:
A quanto la vendete?
No perché potrei ritornare a nvidia se i prezzi sono buoni!
demonangel
31-07-2020, 11:43
perchè il giorno della presentazione delle 3080Ti ( che a quanto pare è vicino ), le 2080Ti perderanno valore, ed evidentemente sono intenzionati al 100% ad acquistare Ampere al day one.
E non saranno dei Gamers...
La nuova serie 3000 posso pure prenderla al day one, ma micca voglio rimanere senza scheda per recuperare di più sull'usato.
La mia opinione...è accapparrarsi una RTX3000 con bella offerta...che già ti recuperi parte della svalutazione RTX2000.. poi quando installata e tutto funzionante...ecco è possibile metterla in vendita.
Sai mai con quanto accaduto agli albori delle rtx2000 space invaders
TigerTank
31-07-2020, 13:00
e chi ha messo il TAA in ogni dove negli engine? :asd:
creare il problema per poi risolverlo, win win
di solito è la tattica di noi IT :asd:
Mai piaciuto il TAA...
Io di solito sempre smaa di reshade dove possibile.
E non saranno dei Gamers...
La nuova serie 3000 posso pure prenderla al day one, ma micca voglio rimanere senza scheda per recuperare di più sull'usato.
La mia opinione...è accapparrarsi una RTX3000 con bella offerta...che già ti recuperi parte della svalutazione RTX2000.. poi quando installata e tutto funzionante...ecco è possibile metterla in vendita.
Sai mai con quanto accaduto agli albori delle rtx2000 space invaders
Sì io ormai faccio sempre così...non vendo mai in anticipo giusto per recuperare qualcosina in più...anche perchè poi non si sa mai quanto tocchi aspettare la situazione giusta per comprare la nuova.
AceGranger
31-07-2020, 13:04
E non saranno dei Gamers...
La nuova serie 3000 posso pure prenderla al day one, ma micca voglio rimanere senza scheda per recuperare di più sull'usato.
La mia opinione...è accapparrarsi una RTX3000 con bella offerta...che già ti recuperi parte della svalutazione RTX2000.. poi quando installata e tutto funzionante...ecco è possibile metterla in vendita.
bho io a prescindere non acquisto mai al day one, l'unica volta l'ho fatto, ho fatto la cazzata con quel cesso di VEGA FE, ma va bè , non c'è problema, AMD non mi vedra piu per le GPU.
Sai mai con quanto accaduto agli albori delle rtx2000 space invaders
meglio uno space invedars che ti sostituiscono la GPU, piuttosto che avere una GPU che va una merda perchè i driver sono di merda ;).
E non saranno dei Gamers...
La nuova serie 3000 posso pure prenderla al day one, ma micca voglio rimanere senza scheda per recuperare di più sull'usato.
La mia opinione...è accapparrarsi una RTX3000 con bella offerta...che già ti recuperi parte della svalutazione RTX2000.. poi quando installata e tutto funzionante...ecco è possibile metterla in vendita.
Sai mai con quanto accaduto agli albori delle rtx2000 space invaders
quoto… d'accordissimo..
Alekos Panagulis
31-07-2020, 13:55
E non saranno dei Gamers...
La nuova serie 3000 posso pure prenderla al day one, ma micca voglio rimanere senza scheda per recuperare di più sull'usato.
La mia opinione...è accapparrarsi una RTX3000 con bella offerta...che già ti recuperi parte della svalutazione RTX2000.. poi quando installata e tutto funzionante...ecco è possibile metterla in vendita.
Sai mai con quanto accaduto agli albori delle rtx2000 space invadersQuindi io che gioco dai tempi del commodore 64 non sono un gamer....
Ho venduto la 2080ti e ora una una 'misera' 2070, tanto d'estate dedico meno tempo al gioco visto che preferisco andare al mare.
Attendo senza fretta la 3080ti.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Kingdemon
31-07-2020, 14:18
Personalemente aspetto sempre un pò dopo l'uscita della nuova serie a cambiare.. e vendo la vecchia solo dopo aver nel case la nuova.
Però ognuno fa come vuole è una decisione personale.
Ci sta benissimo anche vendere prima e comprare al dayone.
Soprattutto in questo periodo estivo, magari prendendo una vga "muletto" come Alekos ;)
Alekos Panagulis
31-07-2020, 14:21
Ma sopratutto, evitiamo di distribuire patenti da gamers :p
Con Pc masterrace, Htc Vive, PS4 pro, PS VR, gaming tv, gaming monitor etc etc dirmi che non sono un gamer è un po :rolleyes:
Ho una stanza intera in casa dedicata solo a gaming/cinema.
:banned:
TigerTank
31-07-2020, 14:33
Personalemente aspetto sempre un pò dopo l'uscita della nuova serie a cambiare.. e vendo la vecchia solo dopo aver nel case la nuova.
Però ognuno fa come vuole è una decisione personale.
Ci sta benissimo anche vendere prima e comprare al dayone.
Soprattutto in questo periodo estivo, magari prendendo una vga "muletto" come Alekos ;)
O salvo essere anche patiti di console e avere un pò di titoli lì da smaltire :D
Kingdemon
31-07-2020, 14:43
Anche :D
Personalemente in questo momento potrei vendere la 2080ti.. la sto usando solo per smart working :rolleyes:
per far girare office, programmi di contabilità ecc. è leggermente sprecata!
@Alekos vedi sei molto piu' gamer di me che tengo la vga :O
demonangel
31-07-2020, 15:08
Bhe si ...forse ho esagerato col patentino da Gamers :D
Volevo condividere il mio modus operandi... diciamo che non vorrei privarmi della partitella nel caso mi andasse di farla... non avendo console etc.
Oddio è pur vero che c'è Geforce Now... ma non mi dà soddisfazione :stordita:
amon.akira
31-07-2020, 15:50
Mi aspetto prezzi molto alti, in linea con turing, anche se quel trabiccolo di Big Navi potrebbe stare sulla fascia alta di Ga104 (x80 liscia) così da poter fare un pò di concorrenza, ma è tutto inutile se faranno cartello e piazzeranno a 800 euro entrambe.
Per poi scoprire dai bench che andrà quanto una 2080ti in raster:D
x80 liscia sarà ga102cut
meglio uno space invedars che ti sostituiscono la GPU, piuttosto che avere una GPU che va una merda perchè i driver sono di merda ;).
:rotfl:
aldo87mi
31-07-2020, 17:15
ragazzi alla fine oggi l'ho comprato :D
Ci ho giocato appena un'ora e...wow quante emozioni questo gioco. I paesaggi mozzafiato, il silenzio, il rumore dell'acqua, dei ruscelli, delle pietre mentre corri...e poi le musiche stupende, credo di non aver mai ascoltato musiche così belle in un videogioco. Il DLSS 2.0 è fatto veramente bene, praticamente meglio del 4k nativo e non distorce i colori (in Wolfenstein Youngblood ad es. rendeva le immagini più bianche).
I riflessi dello zaino alla luce sono stupendi, la qualità e la minuzia di particolari del paesaggio, delle pietre, dell'acqua è eccezionale. Muoversi può essere un'impresa, bisogna mantenere l'equilibrio, si scivola facilmente, si viene trasportati via dalle correnti e...cosa buffa che mi ha fatto ridere quando il carico sulle spalle comincia a essere molto Sam barcolla e si muove come un ubriaco ahahaah :D Che dire poi delle cutscenes, stupende, qualità impressionante....da quel poco che ho giocato finora posso affermare che insieme a Red Dead Redemption 2 questo Death Stranding è il gioco che più mi ha sorpreso in assoluto. Non è un gioco di azione, è un gioco di esplorazione, sintonia interiore, un gioco "filosofico" e tantrico. Ho fatto alcuni screenshots sotto in 4k. Si mantiene granitico e fluido a 60-65 fps. Mai un'incertezza, mai un bug, perfetto :cool:
https://i.postimg.cc/4KWPsHFN/ds-2020-07-31-17-11-05-931.jpg (https://postimg.cc/4KWPsHFN)
https://i.postimg.cc/HcKt7Dgq/ds-2020-07-31-17-11-37-939.jpg (https://postimg.cc/HcKt7Dgq)
https://i.postimg.cc/XXR8jbxF/ds-2020-07-31-17-12-40-322.jpg (https://postimg.cc/XXR8jbxF)
https://i.postimg.cc/qNLXxCrX/ds-2020-07-31-17-19-17-256.jpg (https://postimg.cc/qNLXxCrX)
https://i.postimg.cc/MnxmBmCp/ds-2020-07-31-17-19-37-730.jpg (https://postimg.cc/MnxmBmCp)
https://i.postimg.cc/fS9fc2WJ/ds-2020-07-31-17-21-41-724.jpg (https://postimg.cc/fS9fc2WJ)
https://i.postimg.cc/8JqhzRdD/ds-2020-07-31-17-23-08-496.jpg (https://postimg.cc/8JqhzRdD)
https://i.postimg.cc/7GbV6Pp1/ds-2020-07-31-17-34-52-879.jpg (https://postimg.cc/7GbV6Pp1)
https://i.postimg.cc/vc5vDNSK/ds-2020-07-31-17-43-55-598.jpg (https://postimg.cc/vc5vDNSK)
https://i.postimg.cc/JyYN9VGs/ds-2020-07-31-17-50-04-701.jpg (https://postimg.cc/JyYN9VGs)
https://i.postimg.cc/DmXrYNFz/ds-2020-07-31-17-52-18-903.jpg (https://postimg.cc/DmXrYNFz)
https://i.postimg.cc/vcwrRvHt/ds-2020-07-31-17-59-23-698.jpg (https://postimg.cc/vcwrRvHt)
Kingdemon
31-07-2020, 17:23
Il quarto ed il quinto sembrano delle foto.. impressionanti i particolari :eek:
Thunder-74
31-07-2020, 19:04
Il quarto ed il quinto sembrano delle foto.. impressionanti i particolari :eek:
si bello, speriamo solo che la prossima volta Kojima faccia un gioco :fagiano:
nagashadow
31-07-2020, 19:10
ragazzi visto le temperature attuali della mia rtx 2080 ti pensavo di undervoltare un po....c é una guida da seguire per impostare la curva su AB?
grazie
aldo87mi
31-07-2020, 20:47
si bello, speriamo solo che la prossima volta Kojima faccia un gioco :fagiano:
E' un'esperienza Death Stranding. Non ti sembra di stare lì a giocare ma a provare emozioni, riflettere, osservare...
Una cosa che mi è piaciuta veramente tanto e che vorrei sottolineare è il sistema dei salvataggi: finalmente un sistema di saving decente, non il solito checkpoint system ripreso da console e implementato nel 99% dei giochi attuali. Death Stranding ha un sistema di salvataggi molto capillare che ricorda quello del primo Crysis (2007): puoi salvare quando vuoi tu manualmente e ti fa vedere le immagini dei salvataggi in miniatura in serie così che quando vai a caricare il salvataggio già sai da dove ripartirai (oltre che il tempo di gioco per ogni salvataggio). Questo è un sistema che era usato anche da Mass Effect 2 e Skyrim e io lo trovo molto intelligente, peccato che sia stato quasi totalmente abbandonato dai giochi recenti che utilizzano quasi tutti lo stupido sistema dei checkpoints (capisco che gli sviluppatori dei giochi non si vogliono sbattere più di tanto, perché implementare un sistema di salvataggi come quello di Death Stranding richiede molto lavoro). Insomma è un gioco curato veramente sotto ogni aspetto.
(P.S. non so chi di voi ha provato Wolfenstein Youngblood, ecco quello a mio avviso ha il peggior sistema di salvataggi della storia dei videogames: a checkpoints ma se muori ti fa ricominciare tipo da 2 ore di gioco fa, all'inizio del livello! Ricordo che in tutte e tre le torri ogni volta che morivo si ricominciava sempre dal cancello principale :doh: )
aldo87mi
01-08-2020, 12:28
finalmente un gioco che segna il distacco in termini di prestazioni tra le schede video Turing e le Pascal:
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/maid-of-sker-test-gpu-cpu
https://i.postimg.cc/9Q61GNzx/maid-of-sker.jpg
questo Maid of Sker vede per la prima volta in modo chiaro le schede Turing superare notevolmente le Pascal in termini di framerate. La rtx2080 distacca di quasi 30 fps la gtx1080ti in Full hd, e di quasi 15 fps in 4k. La rtx2070super, che finora era stata quasi sempre allineata (spesso al ribasso) alla gtx1080ti, per la prima volta la supera in maniera chiara e netta: 10 fps in più in Full hd, 7 fps in più in 4k. La gtx1080 rimane indietro persino rispetto alla misera rtx2060.
Insomma pare che gli sviluppatori di giochi - d'accordo con Nvidia - abbiano dato inizio alla "obsolescenza programmata" delle Pascal rispetto all'attuale generazione :D (questo trend era visibile già in Red Dead Redemption 2 e Wolfenstein Youngblood ma timidamente, qui siamo invece a un netto distacco tra le due generazioni)
Thunder-74
01-08-2020, 12:46
finalmente un gioco che segna il distacco in termini di prestazioni tra le schede video Turing e le Pascal:
cut..
questo Maid of Sker vede per la prima volta in modo chiaro le schede Turing superare notevolmente le Pascal in termini di framerate. La rtx2080 distacca di quasi 30 fps la gtx1080ti in Full hd, e di quasi 15 fps in 4k. La rtx2070super, che finora era stata quasi sempre allineata (spesso al ribasso) alla gtx1080ti, per la prima volta la supera in maniera chiara e netta: 10 fps in più in Full hd, 7 fps in più in 4k. La gtx1080 rimane indietro persino rispetto alla misera rtx2060.
Insomma pare che gli sviluppatori di giochi - d'accordo con Nvidia - abbiano dato inizio alla "obsolescenza programmata" delle Pascal rispetto all'attuale generazione :D (questo trend era visibile già in Red Dead Redemption 2 e Wolfenstein Youngblood ma timidamente, qui siamo invece a un netto distacco tra le due generazioni)
io non ho capito che problemi hai... più volte ti abbiamo detto che quel sito non deve essere preso molto in considerazione in fatto di benchmark, perchè propone risultato opposti al resto delle testate. Ti abbiamo linkato immagini di altri siti dove chiaramente nel medesimo titolo la 1080ti sta dietro alla 2080 liscia... ma le leggi le risposte che ti danno o "posti e scappi" ? ... veramente non ti capisco..
Alekos Panagulis
01-08-2020, 13:29
È perso in un soliloquio delirante.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
ragazzi visto le temperature attuali della mia rtx 2080 ti pensavo di undervoltare un po....c é una guida da seguire per impostare la curva su AB?
grazie
che temperature max fai? io con la versione Turbo faccio 85C :( troppi....anche con undervolt e ventole al max...invece in inverno facevo 77C max...le temperature non mi preoccupano, ma la stanza scalda fino a 35C:(
ragazzi visto le temperature attuali della mia rtx 2080 ti pensavo di undervoltare un po....c é una guida da seguire per impostare la curva su AB?
grazieDi solito si fa undervolt con la curva di AB ma ogni volta che fai un riavvio del pc la curva cambia perché viene gestita in automatico dalla scheda.
Il power limit lo tieni sempre al massimo?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
aldo87mi
01-08-2020, 14:12
io non ho capito che problemi hai... più volte ti abbiamo detto che quel sito non deve essere preso molto in considerazione in fatto di benchmark, perchè propone risultato opposti al resto delle testate. Ti abbiamo linkato immagini di altri siti dove chiaramente nel medesimo titolo la 1080ti sta dietro alla 2080 liscia... ma le leggi le risposte che ti danno o "posti e scappi" ? ... veramente non ti capisco..
E tu invece che problemi hai sentiamo? Chi sei Dio sulla terra? :doh:
aldo87mi
01-08-2020, 14:13
È perso in un soliloquio delirante.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Eccone un altro che risponde solo per insultare...
mikael84
01-08-2020, 14:38
Insomma pare che gli sviluppatori di giochi - d'accordo con Nvidia - abbiano dato inizio alla "obsolescenza programmata" delle Pascal rispetto all'attuale generazione :D (questo trend era visibile già in Red Dead Redemption 2 e Wolfenstein Youngblood ma timidamente, qui siamo invece a un netto distacco tra le due generazioni)
Ma quale obsolescenza programmata... Turing gestisce decisamente meglio i programmi a basso livello vulkan, grazie a IDS/tier e fp16.
Wolfenstein Youngblood è pieno di FP16 che turing gestisce via tensor, Pascal non ha FP16.
Allo stesso tempo, Pascal è ancora validissimo in motori come gli unreal dx11, per la potenza in flops.;)
Thunder-74
01-08-2020, 14:51
E tu invece che problemi hai sentiamo? Chi sei Dio sulla terra? :doh:
Non sono Dio in terra, ma capisco che, quando persevero in errore e qualcuno me lo fa notare, devo smettere.... semplicissimo...
Oltretutto, se vogliamo dirla tutta, tu perseveri a riportare le tue esperienze di giochi provati su una 2060, postando un'infinità di immagini, in un thread dove si dovrebbe trattare solamente di 2080 e 2080ti.
postare qui LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873784) avrebbe già più senso
Poi ragazzo fai quello che vuoi, di certo non sono un moderatore per dirti cosa fare.
io non ho capito che problemi hai...
È perso in un soliloquio delirante.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
moderiamo il linguaggio
E tu invece che problemi hai sentiamo? Chi sei Dio sulla terra? :doh:
stop flame
Oltretutto, se vogliamo dirla tutta, tu perseveri a riportare le tue esperienze di giochi provati su una 2060, postando un'infinità di immagini, in un thread dove si dovrebbe trattare solamente di 2080 e 2080ti.
postare qui LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873784) avrebbe già più senso
giusto.. STOP OT!!
e ora datevi tutti una calmata
>bYeZ<
Teamprotein
03-08-2020, 08:59
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento attualmente ho un antec nx1000 con un deepcool castle 360 montato frontalmente con 6 p12 in push and pull e la 2080ti@1950mhz con 0.925v in full con ventole al 60% giocando a need for speed heat sta sui 70/72 gradi
Cambiando case in modo da mettere il radiatore sul top quanto influirebe sulla Temp della vga?
Nel senso che cambiando configurazione dell aio si noterebbe un vantaggio in termini di temperatura oppure sarebbe trascurabile?
Black"SLI"jack
03-08-2020, 09:31
ma la vga è ad aria o con l'aio? presumo ad aria.
non credo che noteresti grossi cambi di temperatura se sposti l'aio. al limite cercca di massimizzare l'airflow interno del case in modo da evitare ristagni strani di aria calda.
Teamprotein
03-08-2020, 09:35
ma la vga è ad aria o con l'aio? presumo ad aria.
non credo che noteresti grossi cambi di temperatura se sposti l'aio. al limite cercca di massimizzare l'airflow interno del case in modo da evitare ristagni strani di aria calda.
Ora cone ventole ho 6 p12 in push and pull sula radiatore che buttano dentro e 3 deepcool rf120 da 56cfm l una?
Quest'ultime vanno bene oppure meglio puntare a qualcosa con piu cfm?
AceGranger
03-08-2020, 12:38
:rotfl:
https://www.3dcenter.org
e si scopri che la media di rottura delle Radeon è il 3,3% mentre quello delle Turing il 2,1 %
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e niente, sfatato anche questo mito.
mikael84
03-08-2020, 15:08
https://www.3dcenter.org
e si scopri che la media di rottura delle Radeon è il 3,3% mentre quello delle Turing il 2,1 %
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e niente, sfatato anche questo mito.
Alla fin fine, l'unico dato un pò alto è quello delle 2080ti iniziali con un die da 754 e le prime 2070.
Dopo è tutt'altra cosa, già la 2060 nettamente meglio.
Cmq a leggere in AMD, pare che solo sapphire sia affidabile.
Ora ci sarà la prova del 9, RT + pro.
https://www.3dcenter.org
e si scopri che la media di rottura delle Radeon è il 3,3% mentre quello delle Turing il 2,1 %
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e niente, sfatato anche questo mito.
Magari sono cieco io (o pirla, non so), ma vedo la 2080ti come la più inaffidabile...con 2080, 5700 e 2070 che seguono a ruota.
Sarà che io per lavoro sono abituato ad analizzare le cose per gruppi...chip diverso, analisi diversa.
Edit: poi certo, l'analisi giusta da fare sarebbe ancora più approfondita, ma dividere almeno per chip è un inizio. La media totale, proprio no.
Teamprotein
05-08-2020, 08:58
Ieri avendo tempo ho fatto qualche prova perché volevo capire quanto influisse sulla Temp della 2080ti il fatto di avere il castle 360 montato sul frontale con la 2080ti settata a 1900mhz con 0.900v e ventole al 60% e temp ambiente di 26 gradi giocando a nff heat per 30 minuti a ho avuto questi risultati:
Senza il castle sul frontale la temperatura in entrata sul frontale con 3 p12 settate al max 1800rpm era sui 29 gradi la temperatura della vga si stabilizza sui 68/70 gradi
Con il castle sul frontale temperatura in entrata con 6 p2 in push & pull sul radiatore è di 33/34 gradi e la 2080ti sui 72/74 gradi
I test sono stati fatti con 3 ventole deepcool da 120mm in estrazione settate sui 1700rpm oggi mi arrivano 2 byonix da 140 e una byonix da 120 per top e frontale quindi penso di riuscire ad abbassare ulteriormente la Temp sulla vga.
Provato questo test per capire la reale incidenza nell acere un radiatore sul frontale e devo dire che la situazione non cambia radicalmente
MorrisADsl
05-08-2020, 09:26
Ieri avendo tempo ho fatto qualche prova perché volevo capire quanto influisse sulla Temp della 2080ti il fatto di avere il castle 360 montato sul frontale con la 2080ti settata a 1900mhz con 0.900v e ventole al 60% e temp ambiente di 26 gradi giocando a nff heat per 30 minuti a ho avuto questi risultati:
Senza il castle sul frontale la temperatura in entrata sul frontale con 3 p12 settate al max 1800rpm era sui 29 gradi la temperatura della vga si stabilizza sui 68/70 gradi
Con il castle sul frontale temperatura in entrata con 6 p2 in push & pull sul radiatore è di 33/34 gradi e la 2080ti sui 72/74 gradi
I test sono stati fatti con 3 ventole deepcool da 120mm in estrazione settate sui 1700rpm oggi mi arrivano 2 byonix da 140 e una byonix da 120 per top e frontale quindi penso di riuscire ad abbassare ulteriormente la Temp sulla vga.
Provato questo test per capire la reale incidenza nell acere un radiatore sul frontale e devo dire che la situazione non cambia radicalmenteAvrai piu polvere nel radiatore. E da quello che ho visto in passato parecchia. Nel caso dovrai pulirlo piu spesso.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Teamprotein
05-08-2020, 09:37
Avrai piu polvere nel radiatore. E da quello che ho visto in passato parecchia. Nel caso dovrai pulirlo piu spesso.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Il deepcool 360 ha una settimana di vita :D
fabietto27
05-08-2020, 15:00
OT ma da vedere...
Steve La tocca piano
https://youtu.be/O6BXwCJtaZE
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Crysis90
05-08-2020, 15:50
OT ma da vedere...
Steve La tocca piano
https://youtu.be/O6BXwCJtaZE
Non c'è nulla di cui meravigliarsi.
Non sono né i primi né saranno gli ultimi a portare avanti certe politiche. :rolleyes:
AceGranger
05-08-2020, 17:17
Magari sono cieco io (o pirla, non so), ma vedo la 2080ti come la più inaffidabile...con 2080, 5700 e 2070 che seguono a ruota.
Sarà che io per lavoro sono abituato ad analizzare le cose per gruppi...chip diverso, analisi diversa.
Edit: poi certo, l'analisi giusta da fare sarebbe ancora più approfondita, ma dividere almeno per chip è un inizio. La media totale, proprio no.
puoi anche vederla a singoli gruppi, non è che cambi le cose...
la 2080TI, che doveva essere chissa quale mostro di rotture, con i problemi noti dichiarati ufficialmente di un lotto di componenti passato sottogamba e poi risolto, si è attestato su una media del 5%, mentre le AMD sono di norma al 3,6%...
RMA totale conta eccome, poi ti vai a guardare il perchè e il per come di ogni caso, ma quello totale ti da quello che semplicemente è la % nota come qualita generale del marchio.
la serie sfigata, per un motivo o per l'altro, capita a tutti, quello che conta è quanto tiri le somme.
puoi anche vederla a singoli gruppi, non è che cambi le cose...
la 2080TI, che doveva essere chissa quale mostro di rotture, con i problemi noti dichiarati ufficialmente di un lotto di componenti passato sottogamba e poi risolto, si è attestato su una media del 5%, mentre le AMD sono di norma al 3,6%...
RMA totale conta eccome, poi ti vai a guardare il perchè e il per come di ogni caso, ma quello totale ti da quello che semplicemente è la % nota come qualita generale del marchio.
la serie sfigata, per un motivo o per l'altro, capita a tutti, quello che conta è quanto tiri le somme.
In particolare powercolor ha una percentuale doppia rispetto a tutti gli altri produttori, direi scandalosi
puoi anche vederla a singoli gruppi, non è che cambi le cose...
Un pochino le cambia eh... :D
la 2080TI, che doveva essere chissa quale mostro di rotture, con i problemi noti dichiarati ufficialmente di un lotto di componenti passato sottogamba e poi risolto, si è attestato su una media del 5%, mentre le AMD sono di norma al 3,6%...
RMA totale conta eccome, poi ti vai a guardare il perchè e il per come di ogni caso, ma quello totale ti da quello che semplicemente è la % nota come qualita generale del marchio.
la serie sfigata, per un motivo o per l'altro, capita a tutti, quello che conta è quanto tiri le somme.
Parlando di serie (chip) sfigati io vedo 1/2 di AMD con problemi e 3/5 di nVidia...poi ok, mi dirai che con il tempo avranno risolto, e in effetti la serie super sembra avere numeri migliori.
Ma magari pure AMD, dato che la 5600XT mi pare vada bene...
In particolare powercolor ha una percentuale doppia rispetto a tutti gli altri produttori, direi scandalosi
Se fossi AMD, o Powercolor si da una svegliata o via dai partner, è una roba oscena. Se togli le Red Devil e le Red Dragon dalla tabella magicamente si ritorna su valori "accettabili".
Però nemmeno Gainward e Palit scherzano in generale...le altre sembrano aver avuto 1-2 modelli sfortunati su una lineup più corposa.
In amd più dei tassi di RMA (che sono comunque alti) mi preoccuperei più del fatto di come abbiano potuto lanciare dei prodotti cosi acerbi, vedi driver penosi, problemi, bug ecc...
Powercolor è l'ultimo dei problemi...:mc:
Sinceramente ho visto più bug con la Vega 56 che con navi, li si la stabilità generale é stata meh. In verità con navi a parte qualche impiccio rompi scatole, l'esperienza generale é tutto sommato positiva. Comunque me la faccio durare fino alle ddr5 poi cambio tutto e ritorno verde, più che altro per curiosità.
PS scusate gli ot, ora mi eclisso
mikael84
05-08-2020, 23:19
Anche Gigabyte è gioia e dolori, da 10 anni a questa parte (AMD e nvidia), integra chip eccellenti a completamente fallati.
Le prime serie di Giga 2070, erano tutte fallate, alcune un pò di livello metà e metà (un modello aveva il 100% di fail).
Dopo i primi lotti, nvidia fortunatamente è migliorata non poco.
TigerTank
06-08-2020, 07:20
Anche Gigabyte è gioia e dolori, da 10 anni a questa parte (AMD e nvidia), integra chip eccellenti a completamente fallati.
Le prime serie di Giga 2070, erano tutte fallate, alcune un pò di livello metà e metà (un modello aveva il 100% di fail).
Dopo i primi lotti, nvidia fortunatamente è migliorata non poco.
Io trattengo la scimmia e aspetto il "rodaggio"... :D
Anche perchè ormai non ho più la stessa passione per il gaming di prima inseguendo l'ultimo titolo ma anzi, o aspetto che lo fixano per benino/lo scontano oppure spesso mi diverto di più a riprendere vecchie glorie e a moddarle/ringiovanirle come ho fatto ora con Star Wars Kotor, tra risoluzione e svariati GB di textures :sofico:
In fondo questo è anche il bello del gaming su pc.
Thunder-74
06-08-2020, 07:50
Anche Gigabyte è gioia e dolori, da 10 anni a questa parte (AMD e nvidia), integra chip eccellenti a completamente fallati.
Le prime serie di Giga 2070, erano tutte fallate, alcune un pò di livello metà e metà (un modello aveva il 100% di fail).
Dopo i primi lotti, nvidia fortunatamente è migliorata non poco.
Ricordo di aver letto ai tempi dell'uscita di Turing, che le marche ottengono da nVidia i chip non in modo casuale, ma selezionati in base ad accordi presi.
La Gigabyte non dovrebbe godere di chip selezionati tanto quanto l'Asus o EVGA per dire. Questo ha portato a vedere i modelli Gigabyte prezzati ad un costo più basso. Per Aorus dovrebbe essere leggermente diverso.. almeno spero :fagiano:
Giovamas
06-08-2020, 10:53
Io trattengo la scimmia e aspetto il "rodaggio"... :D
Anche perchè ormai non ho più la stessa passione per il gaming di prima inseguendo l'ultimo titolo ma anzi, o aspetto che lo fixano per benino/lo scontano oppure spesso mi diverto di più a riprendere vecchie glorie e a moddarle/ringiovanirle come ho fatto ora con Star Wars Kotor, tra risoluzione e svariati GB di textures :sofico:
In fondo questo è anche il bello del gaming su pc.
io invece penso di prenderla prima possibile.. ma si vedrà. che spettacolo Kotor. ed il 2 ha secondo me il miglior cattivo(a) della storia dei videogames. io ora sto facendo Andromeda con il nuovo monitor e varie mods. mi piace :)
TigerTank
06-08-2020, 11:22
io invece penso di prenderla prima possibile.. ma si vedrà. che spettacolo Kotor. ed il 2 ha secondo me il miglior cattivo(a) della storia dei videogames. io ora sto facendo Andromeda con il nuovo monitor e varie mods. mi piace :)
Dipende da cosa devi giocare e quante prestazioni ti servono. Alla fine ora sei messo al meglio possibile :cool:
Ricordo di aver letto ai tempi dell'uscita di Turing, che le marche ottengono da nVidia i chip non in modo casuale, ma selezionati in base ad accordi presi.
La Gigabyte non dovrebbe godere di chip selezionati tanto quanto l'Asus o EVGA per dire. Questo ha portato a vedere i modelli Gigabyte prezzati ad un costo più basso. Per Aorus dovrebbe essere leggermente diverso.. almeno spero :fagiano:
Ormai sei abbonato al marchio. Pure a me non dispiacerebbe per una volta provare una Strix ma...dipenderà appunto dai sovrapprezzi rispetto ad altre soluzioni(soprattutto se dovessero costare più di una reference + wubbo) :fagiano:
Thunder-74
06-08-2020, 11:29
Dipende da cosa devi giocare e quante prestazioni ti servono. Alla fine ora sei messo al meglio possibile :cool:
Ormai sei abbonato al marchio. Pure a me non dispiacerebbe per una volta provare una Strix ma...dipenderà appunto dai sovrapprezzi rispetto ad altre soluzioni(soprattutto se dovessero costare più di una reference + wubbo) :fagiano:
Ti dirò ... volevo provare i prodotti MSI. Comunque attendo che il mercato si stabilizzi con le varie offerte e poi decido su quale andare in base ai soliti N parametri ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
06-08-2020, 11:57
Io trattengo la scimmia e aspetto il "rodaggio"... :D
Anche perchè ormai non ho più la stessa passione per il gaming di prima inseguendo l'ultimo titolo ma anzi, o aspetto che lo fixano per benino/lo scontano oppure spesso mi diverto di più a riprendere vecchie glorie e a moddarle/ringiovanirle come ho fatto ora con Star Wars Kotor, tra risoluzione e svariati GB di textures :sofico:
In fondo questo è anche il bello del gaming su pc.
Infatti, alla fine è solo scimmia. Pure io giocando praticamente nulla, e spesso a difficoltà medie, senza impegnarmi più di tanto.:)
Cmq per le GPU nuove, conviene che AMD e nvidia si assestino, sai com'è...magari AMD va a colpire in mezzo tra 3080 e 3080ti, e JHH ti prepara la versione da 11gb.:sofico:
Ricordo di aver letto ai tempi dell'uscita di Turing, che le marche ottengono da nVidia i chip non in modo casuale, ma selezionati in base ad accordi presi.
La Gigabyte non dovrebbe godere di chip selezionati tanto quanto l'Asus o EVGA per dire. Questo ha portato a vedere i modelli Gigabyte prezzati ad un costo più basso. Per Aorus dovrebbe essere leggermente diverso.. almeno spero :fagiano:
Ma generalmente è un problema solo di Giga. La selezione non è correlata al fail.
E' da tempo, come ben sai, che questa dita ne combina di cotte e di crude, in mezzo a dei chip veramente eccellenti.
Un'utente aveva mostrato un dato, dove le prime gaming avevano il 100% dei fail, altri modelli il 40%, sempre di giga.
Ricordo ancora le mitiche ghz edition di kepler.
Ti dirò ... volevo provare i prodotti MSI. Comunque attendo che il mercato si stabilizzi con le varie offerte e poi decido su quale andare in base ai soliti N parametri ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fatti un regalino e vai di HOF, che scheda...
razor820
06-08-2020, 14:46
Sono già usciti i driver per Horizon zero dawn?
Questa cosa delle varie marche mi incuriosisce parecchio.
Non credevo ci fosse tutta questa differenza tra un marchio e l'altro...di Zotac che si dice? :p
Teamprotein
06-08-2020, 18:17
Questa cosa delle varie marche mi incuriosisce parecchio.
Non credevo ci fosse tutta questa differenza tra un marchio e l'altro...di Zotac che si dice? :p
io ho una zotac 2080ti tri fan da 1 anno e mezzo e finora tutto liscio come l'olio :)
razor820
06-08-2020, 18:36
Qualcuno con L ultima release di driver ha notato aumento della temperatura della gpu??
Assurdo sono passato da 45 a 50..
Stessa temp ambiente
ROBHANAMICI
08-08-2020, 12:06
Sono già usciti i driver per Horizon zero dawn?
I driver ottimizzati per Horizon: Zero Dawn erano già i 451.67
Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.
Game Ready for Death Stranding
This new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Death Stranding. In addition, this release also provides optimal support for Horizon Zero Dawn: Complete Edition and F1 2020.
Thunder-74
08-08-2020, 17:06
I driver ottimizzati per Horizon: Zero Dawn erano già i 451.67
Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.
Game Ready for Death Stranding
This new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Death Stranding. In addition, this release also provides optimal support for Horizon Zero Dawn: Complete Edition and F1 2020.
si, consiglio di mettere gli hot fix 451.85
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
razor820
08-08-2020, 17:31
Perfetto grazie ad entrambi.
Comunque sto provando death stranding in 1440p e lo trovo migliore graficamente con il dls 2.0 in modalità qualità che con il TAA
TigerTank
08-08-2020, 22:35
Perfetto grazie ad entrambi.
Comunque sto provando death stranding in 1440p e lo trovo migliore graficamente con il dls 2.0 in modalità qualità che con il TAA
Ottimo, grazie.
Il TAA non mi è mai piaciuto molto.
Thunder-74
09-08-2020, 08:28
Perfetto grazie ad entrambi.
Comunque sto provando death stranding in 1440p e lo trovo migliore graficamente con il dls 2.0 in modalità qualità che con il TAA
Di nulla, se non avevi gli Hot Fix e li metti, fammi sapere se le temp sono sempre alte.
razor820
09-08-2020, 08:36
Di nulla, se non avevi gli Hot Fix e li metti, fammi sapere se le temp sono sempre alte.
Il problema della temperatura era dovuta al fatto che quando avevo aggiornato i driver non avevo riavviato il sistema, di conseguenza msi ab mi leggeva ancora quelli vecchi e avendo impostato diversi parametri possibilmente andava in conflitto qualcosa.
Infatti dopo aver riavviato e verificato che msi ab leggeva correttamente la versione dei driver, successivamente non ho avuto nessun tipo di problema
ROBHANAMICI
09-08-2020, 11:21
si, consiglio di mettere gli hot fix 451.85
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Ok grazie
Thunder-74
09-08-2020, 13:10
Il problema della temperatura era dovuta al fatto che quando avevo aggiornato i driver non avevo riavviato il sistema, di conseguenza msi ab mi leggeva ancora quelli vecchi e avendo impostato diversi parametri possibilmente andava in conflitto qualcosa.
Infatti dopo aver riavviato e verificato che msi ab leggeva correttamente la versione dei driver, successivamente non ho avuto nessun tipo di problema
bene :)
Ok grazie
di nulla ;)
Per i possessori della Rtx 2080 liscia,a quanto vengono tagliate a voi le frequenze considerando l'Oc?
Grazie :)
razor820
09-08-2020, 21:34
Se a quanto intendi gli step in base alla temperatura, sinceramente non ti so dire. Perche al max sono arrivato questa estate a 45 gradi con frequenza a 2080mhz.
Se non erro dovrebbe scalare da 48 gradi 20mhz alla volta..
TigerTank
09-08-2020, 21:40
Per i possessori della Rtx 2080 liscia,a quanto vengono tagliate a voi le frequenze considerando l'Oc?
Grazie :)
Dipende da quanto è pesante un gioco e da quanto caldo fa :)
La mia è settata a 2050/7400MHz a 1,00V tondo, con ventole settate con curva un pelo più aggressiva e taglia di 3-4 step. Con i giochi leggeri poco o nulla.
In pratica più che nell'oc di frequenza mi interessa che scaldi un pò meno tenendola appunto ad 1V invece che al 1,050V di default.
Se a quanto intendi gli step in base alla temperatura, sinceramente non ti so dire. Perche al max sono arrivato questa estate a 45 gradi con frequenza a 2080mhz.
Se non erro dovrebbe scalare da 48 gradi 20mhz alla volta..
Vanno a step di 15MHz, da usare come "unità di misura" anche nel calcolo degli step di oc rispetto alla frequenza di boost che hai a default :)
Ok grazie.
Con profilo delle ventole di Msi AB attivato ( temp= vel ventole) sono intorno ai 63 gradi in full load.
Stesse temp in inverno disattivando il profilo delle ventole.
La mia a liquido va al massimo sui 50 gradi e scala di 30MHz assestandosi a 2100 overvoltata a 1,093mv
Thunder-74
10-08-2020, 06:53
Per completare il discorso, i tagli sono di 15mhz e iniziano dai 35 gradi (ad aria non è osservabile questo taglio), per poi averne uno ogni 10 gradi circa, quindi a 45, 55 ecc...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
10-08-2020, 08:10
Per completare il discorso, i tagli sono di 15mhz e iniziano dai 35 gradi (ad aria non è osservabile questo taglio), per poi averne uno ogni 10 gradi circa, quindi a 45, 55 ecc...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Addirittura a 35? Io ero convinto a 45..
Io su msi ab tengo due profili.
Quello più fresco a 0.950 e 1980mhz a 42 gradi e quello più spinto a 1.025 a 2080mhz + 400 sulle memorie su 46 gradi.
Però non ho notato tagli. Impostando la curva a 1980, resta sempre li. Poi dipende dai giochi, qualcuno scala subito di 20mhz anche con la stessa temp.
Comunque non ha senso overcloccare La gpu ad aria.
E in ogni caso i risultati sono sempre minimi.
La spingo generalmente con red dead redemption 2 dove quei 5 fps fanno sempre bene:D
Thunder-74
10-08-2020, 08:33
Addirittura a 35? Io ero convinto a 45..
Io su msi ab tengo due profili.
Quello più fresco a 0.950 e 1980mhz a 42 gradi e quello più spinto a 1.025 a 2080mhz + 400 sulle memorie su 46 gradi.
Però non ho notato tagli. Impostando la curva a 1980, resta sempre li. Poi dipende dai giochi, qualcuno scala subito di 20mhz anche con la stessa temp.
Comunque non ha senso overcloccare La gpu ad aria.
E in ogni caso i risultati sono sempre minimi.
La spingo generalmente con red dead redemption 2 dove quei 5 fps fanno sempre bene:D
si, l'ho notato facendo il 3dmark e vedendo da quale freq. partiva (visualizzabile nel resoconto . Ovviamente in tempi "freschi" dove con il passaggio dal profilo 2d a quello 3d della VGA, sei ancora sotto i 35 gradi, altrimenti non viene registrato dal benchmark.
Comfermo a liquido soprattutto si nota questo andamento la mia parte a 2130Mhz a 35 gradi scala per poi riscalare tra i 42 e i 45 gradi e riscalare ulteriormente se si scalda dopo uso intensivo all 99%
aldo87mi
10-08-2020, 17:35
Se sarà sullo stesso livello di una rtx 2080ti in termini di prestazioni, questa imminente rtx 3070 super potrebbe essere davvero una scheda video interessante, tanto più con un quantitativo di memoria di 16GB, e soprattutto non dovrebbe costare più di 550-600 eur. Ci si porterebbe a casa una bella 2080ti spendendo metà prezzo:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n524957/nvidia-geforce-rtx-3080-20gb-vram
Non ho capito il senso di nominare la nuova gamma col nominativo super
mikael84
10-08-2020, 23:21
Per completare il discorso, i tagli sono di 15mhz e iniziano dai 35 gradi (ad aria non è osservabile questo taglio), per poi averne uno ogni 10 gradi circa, quindi a 45, 55 ecc...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Confermo, io sono riuscito a prenderlo anche ad aria, solo che è come se non ci fosse. Ho la stanza climatizzata a 21° e spingendo le ventole lo vedo in alcuni casi, solo che neppure si menziona perchè salvo volerlo proprio cercare, ad aria è quasi impossibile accorgersene.:)
Teamprotein
11-08-2020, 07:10
Se sarà sullo stesso livello di una rtx 2080ti in termini di prestazioni, questa imminente rtx 3070 super potrebbe essere davvero una scheda video interessante, tanto più con un quantitativo di memoria di 16GB, e soprattutto non dovrebbe costare più di 550-600 eur. Ci si porterebbe a casa una bella 2080ti spendendo metà prezzo:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n524957/nvidia-geforce-rtx-3080-20gb-vram
Io finché non vedo non credo.. Qui si sparano grandi numeroni e quantitativi di ram enormi inoltre sul fatto dei prezzi sono ancora più dubbioso
Io finché non vedo non credo.. Qui si sparano grandi numeroni e quantitativi di ram enormi inoltre sul fatto dei prezzi sono ancora più dubbioso io la penso come te prima vediamo come vanno , e il prezzo poi si decide:cool:
mattxx88
12-08-2020, 07:13
https://i.imgur.com/Mosu335.jpg
come dice il mio amicone Efraim: to await a pleasure, is itself a pleasure :sofico:
alla fine si vedrà dai, manica di inscimmiati :asd:
Teamprotein
14-08-2020, 07:30
Ragazzi finalmente ho cambiato case e la 2080ti ringrazia ho preso il p600s con 3 phanteks da 140mm in immissione a 1950@0.950v con ventole al 60% la temperatura massima raggiunta in gioco con nfs heat è di 65 gradi temperatura in ingresso case 26 gradi prima con il case vecchio e l aio frontale la temp in ingresso era sui 34 gradi e di conseguenza la gpu arrivava a 70/75 gradi.
Attualmente a 65 gradi la frequenza rimane fissa a 1905mhz mentre prima scendeva anche sotto i 1890mhz
mattxx88
14-08-2020, 07:33
gran case bell'acquisto!
Teamprotein
14-08-2020, 07:46
gran case bell'acquisto!
Grazie si è spettacolare ora manca solo un custom loop con 2 radiatori da 420mm :D
mattxx88
14-08-2020, 08:02
Grazie si è spettacolare ora manca solo un custom loop con 2 radiatori da 420mm :D
eh non ci stanno :D
ho l'Evolv X io (stesso telaio del tuo, cambiano i pannelli esterni soltanto)ci puoi mettere due da 360 che fanno il loro sporco lavoro lo stesso :O
Teamprotein
14-08-2020, 08:12
eh non ci stanno :D
ho l'Evolv X io (stesso telaio del tuo, cambiano i pannelli esterni soltanto)ci puoi mettere due da 360 che fanno il loro sporco lavoro lo stesso :O
Sinceramente pensavo di si sul sito mi da la possibilità di montare un 420 davanti e un 360 sul ma devo dire che pure 2 da 360 bastano per cpu+gpu:cool:
Thunder-74
17-08-2020, 18:20
Drivers 452.06 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
This new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Microsoft Flight Simulator. In addition, this release also provides optimal support for the World of Warcraft: Shadowlands pre-patch on the public test realm as well as for A Total War Saga: TROY and Tony Hawk's Pro Skater 1 + 2.
Fixed Issues in this Release
- [Shadow of the Tomb Raider][DirectX 12]: The game may crash when launched if Hardware-accelerated GPU scheduling is enabled.
- [Death Stranding]: Texture corruption may be observed during gameplay on GeForce GTX 16/RTX 20 series GPUs.
- [Path of Exile]: Black square corruption appears around characters.
- [Sonic & All Stars Racing Transformed]: The game crashes when playing in a water level.
- [Forza Motorsport 7]: The game starts to stutter after racing a few laps.
- [Zhan Ge Jing Ji Chang]: Corruption occurs in the game when played in the Tencent mobile game simulator.
- Several games randomly freeze for a few seconds during gameplay. Affected games include Assassin's Creed Origins, Planetside 2, Assassin's Creed III, Assassin's Creed Odyssey, and Assassin's Creed Syndicate.
- The NVIDIA Control Panel does not display the native resolution of some HDTVs if the timings are invalid.
- Some displays may show a green tint when Windows Night Light is enabled.
- Snow appears on the display upon waking up the HDMI monitor.
- [Notebook][Turing] Display may show pixelated corruption on waking notebook from long display off
Known Issues
- [SLI][Red Dead Redemption 2]: With SLI enabled, the game may crash with ERR_GFX_STATE error pointing to nvlddmkm.sys after pressing [Alt]+[Tab].[3083589]
- [SLI][G-SYNC][Red Dead Redemption 2 Vulkan]: With SLI + G-SYNC enabled, the games display corruption and a blank screen.[200645671]
- [SLI][World of Warcraft Shadowlands]: Character images may flicker when SLI is enabled. [200647193]
- [World of Warcraft Shadowlands]: When run at frame rates greater than 60 FPS with high display settings, moving characters display minute twitching/stuttering. [200647563]
- [Sunset Overdrive]: The game may display random green corruption if Depth of Field is enabled from in-game settings. [2750770]
- [VR}: HDCP errors occur with Valve Index VR. [2967616]
- [Call of Duty – Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
- [Call of Duty: Modern Warfare]: Game may randomly show large frame rate drop with ray tracing enabled [3050468]
- [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
- [Fortnite]: Blue-screen crash occurs pointing to nvlddmkm.sys when playing the game at 4K resolution. [200645328]
To work around, set the resolution to lower than 4k.
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable.[2810884]
- You may encounter issues installing the NVIDIA Control Panel from the Windows Store. See "Issues Installing the NVIDIA Control Panel from the Windows Store" on page 21 for more information.
- Video playback on the secondary display lags/freezes while playing a game on the primary display if Hardware-accelerated GPU Scheduling is enabled [200586262]
- [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
- [Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]
aldo87mi
18-08-2020, 19:17
ragazzi, oggi sono usciti due giochi importanti, il nuovo Microsoft Flight Simulator che pare sia un capolavoro (media Metacritic finora 93/100, papabile a gioco dell'anno) e una sorpresa inaspettata Mortal Shell che sta prendendo bei voti, 8 e 9 in testate importanti tra cui Gamespot (https://noisypixel.net/mortal-shell-review-ps4-xbox-one-pc
https://www.gamespot.com/reviews/mortal-shell-review-dark-souls-for-the-rest-of-us/1900-6417531) Su epicgames Uk l'ho pagato soltanto 25 pounds, credo che anche in Italia non dovrebbe costare molto. Su steam ancora non c'è. E' un Dark Souls-like carino, molto difficile e impegnativo e gira molto bene con le Turing, credo che con una rtx 2080 Ti in 4k dovrebbe attestarsi sui 60 fps (io ne faccio circa 35 fps).
Per quanto riguarda invece Microsoft Flight Simulator, non l'ho ancora provato (vorrei comprarlo ma credo sia troppo difficile da giocare, non sono mai stato bravo nelle simulazioni) ma dai benchmarks finora disponibili pare sia pesantissimo: una rtx 2080 Ti riesce a fare soltanto 35 fps in 4k, mentre una rtx 2080 si ferma a 28 fps! Impressionante! Neanche Red Dead Redemption 2 aveva tanto messo in ginocchio le nostre schede video
benchmark:
https://www.guru3d.com/articles_pages/microsoft_flight_simulator_(2020)_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html
Intanto ho notato che le vga serie rtx 2080 sono calate di un centinaio di euro su amazon, sarà l'effetto ampere ?
Predator_1982
19-08-2020, 07:47
Per quanto riguarda invece Microsoft Flight Simulator, non l'ho ancora provato (vorrei comprarlo ma credo sia troppo difficile da giocare, non sono mai stato bravo nelle simulazioni) ma dai benchmarks finora disponibili pare sia pesantissimo: una rtx 2080 Ti riesce a fare soltanto 35 fps in 4k, mentre una rtx 2080 si ferma a 28 fps! Impressionante! Neanche Red Dead Redemption 2 aveva tanto messo in ginocchio le nostre schede video
benchmark:
https://www.guru3d.com/articles_pages/microsoft_flight_simulator_(2020)_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html
Confermo, simulatore spettacolare ma che, con livelli ultra anche in QHD, fa faticare non poco anche la mia 2080.
In ogni caso, in questo senso, gli sviluppatori hanno cannato. Non è possibile con un engine così evoluto non sfruttare Ray tracing e DLSS. Avrebbero ottenuto effetti ancora più realistici diminuendo al contempo il carico di lavoro (grazie al DLSS) della GPU...spero lo implementino in futuro. Questo gioco ci accompagnerà per diversi anni.
Io che sono appassionato di simulatori, devo necessariamente passare ad Ampere...:-D
Thunder-74
19-08-2020, 08:11
Confermo, simulatore spettacolare ma che, con livelli ultra anche in QHD, fa faticare non poco anche la mia 2080.
In ogni caso, in questo senso, gli sviluppatori hanno cannato. Non è possibile con un engine così evoluto non sfruttare Ray tracing e DLSS. Avrebbero ottenuto effetti ancora più realistici diminuendo al contempo il carico di lavoro (grazie al DLSS) della GPU...spero lo implementino in futuro. Questo gioco ci accompagnerà per diversi anni.
Io che sono appassionato di simulatori, devo necessariamente passare ad Ampere...:-D
Preso... a 3440x1440 sono mediamente sui 45 fps su ultra. Comunque sono sufficienti i 30 fps per un simulatore di volo di questo tipo, poiché i movimenti sono lenti. Grafica spettacolare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Predator_1982
19-08-2020, 08:44
Preso... a 3440x1440 sono mediamente sui 45 fps su ultra. Comunque sono sufficienti i 30 fps per un simulatore di volo di questo tipo, poiché i movimenti sono lenti. Grafica spettacolare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Possibile? Io non ho modo di provare in 4k ma, dalla recensione di guru3d, una 2080 Ti in ultra fa 35 fps di media, una 2080 Super 29 fps.....troppo pochi
mattxx88
19-08-2020, 08:44
Ma con una 2080 ti immagino, o no?
2080 liscia, vedi firma
Black"SLI"jack
19-08-2020, 08:52
con la mia 2080ti (occata a 2070) in 4k, almeno per i due test veloci che ho fatto, un volo di addestramento e un decollo con il cessna, sono sempre sopra i 40 fps. da vedere poi con eventi atmosferici pesanti come cambia.
Predator_1982
19-08-2020, 08:56
con la mia 2080ti (occata a 2070) in 4k, almeno per i due test veloci che ho fatto, un volo di addestramento e un decollo con il cessna, sono sempre sopra i 40 fps. da vedere poi con eventi atmosferici pesanti come cambia.
sono scenari abbastanza semplici, li ho provati anche io. Non penso si mantengano in presenza di altri velivoli e condizioni atmosferiche particolari.
Quindi Guru3d ha cannato i test?
amon.akira
19-08-2020, 09:13
sono scenari abbastanza semplici, li ho provati anche io. Non penso si mantengano in presenza di altri velivoli e condizioni atmosferiche particolari.
Quindi Guru3d ha cannato i test?
no anzi, provato ora una sfida di atterraggio per curiosità...c'era nebbia tra i monti so sceso fino a 22 come picco minimo... il piu alto 41 quindi una media di 35 ci sta.
visuale esterna, da cockpit prendi quei 3-4fps in piu
Black"SLI"jack
19-08-2020, 09:17
testato adesso un decollo con un bel 747 da Barcellona verso NY. nonostante a video ci fosse meno roba il frame rate se ne stava sui 35 max. dipende molto da zona a zona.
Predator_1982
19-08-2020, 09:58
no anzi, provato ora una sfida di atterraggio per curiosità...c'era nebbia tra i monti so sceso fino a 22 come picco minimo... il piu alto 41 quindi una media di 35 ci sta.
visuale esterna, da cockpit prendi quei 3-4fps in piu
eh infatti, mi sembra decisamente più realistico.
Thunder-74
19-08-2020, 10:00
Si purtroppo è difficile affermare con assoluta correttezza il numero di fps, visto quanto possono impattare scenari e situazioni differenti.
io ho valutato partendo dall'aeroporto e facendo un volo veloce. In 4k non ho possibilità di testare, ma sicuramente mi attesterei sotto i 30 fisso.
Leggevo la rece di guru3d e come tutte le schede in FHD siano piantate quasi ai medesimi fps. Potrebbe esserci anche un collo di bottiglia lato CPU. Non capisco perchè non lo abbiano fatto con le DX12, visto che è un prodotto Microsoft.
@Predator secondo Guru3d a 2560x1440 la 2080 sta sui 42 fps... metti uno scenario meno complesso che posso aver provato e l'oc, ed ecco i miei 45 fps
https://i.imgur.com/V036UYN.png
Teamprotein
19-08-2020, 10:21
Ragazzi dove l avete acquistato?
TigerTank
19-08-2020, 10:41
Confermo, simulatore spettacolare ma che, con livelli ultra anche in QHD, fa faticare non poco anche la mia 2080.
In ogni caso, in questo senso, gli sviluppatori hanno cannato. Non è possibile con un engine così evoluto non sfruttare Ray tracing e DLSS. Avrebbero ottenuto effetti ancora più realistici diminuendo al contempo il carico di lavoro (grazie al DLSS) della GPU...spero lo implementino in futuro. Questo gioco ci accompagnerà per diversi anni.
Io che sono appassionato di simulatori, devo necessariamente passare ad Ampere...:-D
In effetti, considerato ormai che nvidia e microsoft vanno a braccetto.
Ma evidentemente le priorità di microsoft con tale simulatore erano altre.
Comunque normale che a "ultra" sia un tale mattone...ormai lo sono tanti giochi con le vga contemporanee.
Magari facendo i soliti settaggi strategici si guadagna in framerate.
P.S. O è fatto apposta così mattone perchè la gente arrivi alla tua stessa conclusione (mi serve ampère) :ciapet:
Ragazzi dove l avete acquistato?
Usa questo sito, è sempre un ottimo riferimento.
https://gg.deals/game/microsoft-flight-simulator/
Predator_1982
19-08-2020, 11:22
@Predator secondo Guru3d a 2560x1440 la 2080 sta sui 42 fps... metti uno scenario meno complesso che posso aver provato e l'oc, ed ecco i miei 45 fps
https://i.imgur.com/V036UYN.png
pensavo ti riferissi alla risoluzione 4k, ora mi torna perfettamente.
Effettivamente tecnologicamente parlando le pecche son quelle, mancato supporto a dx12, RT e DLSS (che avrebbe aiutato non poco)....
Predator_1982
19-08-2020, 11:24
P.S. O è fatto apposta così mattone perchè la gente arrivi alla tua stessa conclusione (mi serve ampère) :ciapet:
Usa questo sito, è sempre un ottimo riferimento.
https://gg.deals/game/microsoft-flight-simulator/
In effetti, era comunque una battuta ironica in stile Crysis all'uscita.
Guarda, se avessero implementato tutte le tecnologie Nvidia ultimo grido avrebbe anche avuto senso come strategia di marketing....ma non è manco così :D
amon.akira
19-08-2020, 12:25
Ragazzi dove l avete acquistato?
se lo vuoi provare basta 1euro di gamepass per 1mese o 3mesi se non l hai mai fatto :)
TigerTank
19-08-2020, 14:31
In effetti, era comunque una battuta ironica in stile Crysis all'uscita.
Guarda, se avessero implementato tutte le tecnologie Nvidia ultimo grido avrebbe anche avuto senso come strategia di marketing....ma non è manco così :D
Mi sa che quello lo farà Cyberpunk, dopo le tristissime 2080Ti Cyberpunk edition :sofico:
Un simulatore di volo è già comunque più di nicchia...ed è sufficientemente mattone già così, un pò come successo con RDR2 :D
Teamprotein
19-08-2020, 14:32
se lo vuoi provare basta 1euro di gamepass per 1mese o 3mesi se non l hai mai fatto :)
Cioè come funziona?
Se ot puoi spiegarmi in pvt
amon.akira
19-08-2020, 14:40
dovresti avere l app xbox già nel windows10 entri e ti dovrebbe dire abbonamento 1euro al game pass pc, subito dopo ricordati di disdire il rinnovo automatico se vuoi fare solo 1mese.
Teamprotein
19-08-2020, 14:45
dovresti avere l app xbox già nel windows10 entri e ti dovrebbe dire abbonamento 1euro al game pass pc, subito dopo ricordati di disdire il rinnovo automatico se vuoi fare solo 1mese.
Si si trovata app e mi sono registrato pagato l euro però flight simulator mi dice che costa 69€ ma non era nel pass?
amon.akira
19-08-2020, 14:51
Si si trovata app e mi sono registrato pagato l euro però flight simulator mi dice che costa 69€ ma non era nel pass?
si vedi bene e controlla il log, io ce lho nel pass...avevo 3mesi di pass ultimate ma non è quello il problema in quanto aggiunge solo l uso della console in piu.
quindi devi poterlo scaricare per forza
Teamprotein
19-08-2020, 14:55
si vedi bene e controlla il log, io ce lho nel pass...avevo 3mesi di pass ultimate ma non è quello il problema in quanto aggiunge solo l uso della console in piu.
quindi devi poterlo scaricare per forza
Trovatooo ero da cell stasera appena torno a casa lo metto in download :D
Arrow0309
19-08-2020, 20:47
Domanda agli intenditori, la 2080 ti Lightning liscia (non Z), che ha il clock a 1575 ha per caso il chip non "A"?
Oppure qualche binning inferiore?
Sembrano uguali fisicamente e non immagino come possano mettere dei chip scadenti in un capolavoro come quella.
Thunder-74
19-08-2020, 20:52
Domanda agli intenditori, la 2080 ti Lightning liscia (non Z), che ha il clock a 1575 ha per caso il chip non "A"?
Oppure qualche binning inferiore?
Sembrano uguali fisicamente e non immagino come possano mettere dei chip scadenti in un capolavoro come quella.
Il chip è lo stesso di tipo A, cambia solo il clock. Anche il power limit è sempre da 380w Max. Comunque come dissipatore non è eccellente, anzi... la strix è più efficiente di una decina di gradi..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
19-08-2020, 20:55
Il chip è lo stesso di tipo A, cambia solo il clock. Anche il power limit è sempre da 380w Max. Comunque come dissipatore non è eccellente, anzi... la strix è più efficiente di una decina di gradi..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Addirittura? :D
Devo dire che non e' affatto male la Strix (2080 Super + OC), per poco tempo ho provato anche una Gaming X Trio sempre 2080 Super e mi era sembrata ottima in dissipazione lo stesso ma un po meno rumorosa (ovv parlando di curve ventole tirate per 63-64 gradi max).
Solo che overcloccava un po di meno.
Quindi una Lightning dissipa meno di una X Trio?
Thunder-74
19-08-2020, 21:42
Addirittura? :D
Devo dire che non e' affatto male la Strix (2080 Super + OC), per poco tempo ho provato anche una Gaming X Trio sempre 2080 Super e mi era sembrata ottima in dissipazione lo stesso ma un po meno rumorosa (ovv parlando di curve ventole tirate per 63-64 gradi max).
Solo che overcloccava un po di meno.
Quindi una Lightning dissipa meno di una X Trio?
Si, così è emerso dalle rece. Se non ricordo male questo era dipeso dal fatto che consuma di più a pari freq.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200819/94fecde39eb484a3dc98e93b8d5f93bc.jpg
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-lightning-z/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Teamprotein
20-08-2020, 20:56
Sto provando flight simulator 2020 :eek:
Un dettaglio grafico pauroso come la pesantezza sul fatto dei comandi ero già abituato ai precedenti.
Comunque un gran lavoro è stato fatto per questo titolo poi partire da los angeles e atterrare a Tokyo non ha prezzo :)
sertopica
21-08-2020, 04:40
Si ma certa gente lo critichera' perche' non si vede la villetta a mare del paesino sperduto xy. :D
E si, ci sono ancora landmarks mancanti o incompleti, ma queste sono cose che saranno aggiunte e corrette nel tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.