PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

spidermind79
10-03-2019, 17:32
E' usata quella che hai postato. Il prezzo cmq non è male ma...vai e fidati...

Si lo so' che e' usata, ma e' prima volta che vedo 3 2080ti di 3 marchi a prezzi sotto i 700 sacchi da uno show col 97% feedback positivi, la tentazione c'e', alla fine e' amazon

Amorph
10-03-2019, 17:35
Questo è il mio, se non sbaglio stesso case di quello sopra

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190310/9943df8971e786cb668f162dd528bfb5.jpg

molto bello, io però avrei messo liquido colorato

beatl
10-03-2019, 17:46
OT .. io ho sempre un po' timore di utilizzare liquidi colorati .. in particolare i Pastel, che però sono bellissimi (depositi nell'impianto?) ... CHIUSO OT

razor820
10-03-2019, 17:51
Il prossimo PC lo vorrei fare così


https://i.postimg.cc/NGngTF6X/9-EE3432-C-43-A3-4-BA7-8047-EF6-B1626-FCB7.jpg (https://postimg.cc/8shQg1nk)



Eh si. Io vorrei prendere il wb per la gpu, ma poi perdo garanzia e l estetica e i led..

Comunque non so se sono OT, ma per chi compra una 2080 nvidia regala tre giochi, ma non so come ottenere i codici da nvidia. Qualcuno ha provato o aderito all’iniziativa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

VEGETA78
10-03-2019, 18:23
Allora ho fatto il test benchmark con super poison in 1080p extreme, con il voltaggio a 0.975 frequenza a 2020mhz

Sia con case aperto :D che con case chiuso

Prima img case "sigillato" con ventole che arrivano quasi al 60%
https://i.ibb.co/hRQKFgt/Cattura1.jpg (https://ibb.co/hRQKFgt)

Seconda img case "spalancato" con ventole che arrivano al 45%
https://i.ibb.co/NVfffHy/Cattura2aperto.jpg (https://ibb.co/NVfffHy)

Vediamo se durante i giochi con quel voltaggio non crasha...
Ma durante il bench ti tiene i 2025mhz fissi o è la frequenza di partenza e poi hai dei tagli?

razor820
10-03-2019, 18:50
Mi tieni quella frequenza solamente se setti da Msi Ab il target è il grafico della temp in base ai mhz..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
10-03-2019, 19:54
Eh si. Io vorrei prendere il wb per la gpu, ma poi perdo garanzia e l estetica e i led..

Comunque non so se sono OT, ma per chi compra una 2080 nvidia regala tre giochi, ma non so come ottenere i codici da nvidia. Qualcuno ha provato o aderito all’iniziativa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Solo da chi aderisce all'iniziativa. Trovi gli shop nella pagina nvidia relativa a tale bundle.
Non sei OT :)

OT .. io ho sempre un po' timore di utilizzare liquidi colorati .. in particolare i Pastel, che però sono bellissimi (depositi nell'impianto?) ... CHIUSO OT
Io tutto ok con Mayhems ed EK.
Pastel nessun deposito, solo che costano e nel mio caso il rosso è diventato bordeaux.
Cosa importante, evitare il contatto diretto con la luce solare.
Comunque chiedi nel thread del liquido, lì li usano in molti ;)

razor820
10-03-2019, 22:14
Azz ero convinto che bastava comprare solo quei modelli per usufruire del offerta..

Comunque domani smantello il case, vediamo se riesco a mettere questa benedetta gpu orizzontale senza che sbatta con il radiatore..
Non dovesse andare bene qualcuno mi consiglierebbe in case enorme, che sia buono sia per airflow per la gpu e che abbia la possibilità di immettere più radiatori per liquidare la cpu?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kostanz77
11-03-2019, 04:31
Azz ero convinto che bastava comprare solo quei modelli per usufruire del offerta..

Comunque domani smantello il case, vediamo se riesco a mettere questa benedetta gpu orizzontale senza che sbatta con il radiatore..
Non dovesse andare bene qualcuno mi consiglierebbe in case enorme, che sia buono sia per airflow per la gpu e che abbia la possibilità di immettere più radiatori per liquidare la cpu?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Per il full tower dipende quanto vuoi spendere......


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Alekos Panagulis
11-03-2019, 07:18
A me piace molto il Thermaltake View 71 full, tutto in vetro con un design moderno. Bellissimo.
Però come areazione non è il massimo. Molto meglio il Corsair Graphite 760t, che possiedo.

TigerTank
11-03-2019, 07:26
A me piace molto il Thermaltake View 71 full, tutto in vetro con un design moderno. Bellissimo.
Però come areazione non è il massimo. Molto meglio il Corsair Graphite 760t, che possiedo.

Il problema è che in molti casi danno troppa priorità all'estetica, ammazzando l'aerazione. A scapito di tutto il pc.
Quando vedo quelle ventole leddose dietro a quei pannelli(frontali in primis) pieni....brrrrr....
Meglio le care vecchie griglie traforate.

TigerTank
11-03-2019, 08:03
E' uno spettacolo di case :D

In ogni caso l'aerazione è ottima, l'unica cosa d'estate è consigliato togliere il vetro anteriore e superiore...Io ho provato e qualcosina ho migliorato, poi quest'estate proverò se effettivamente sarà così anche con temperature ambiente più alte...

Dopo tante prove fatte con i case è meglio questo che lascia delle feritoie, invece di quelli totalmente chiusi...

Tralasciando che è superlativo, fatto molto bene, e con spazio a iosa...Ok, pubblicità fatta, chiuso OT :D

Lol...se d'estate devi fare quello allora è come ho scritto io sopra...
Troppo sacrificio pro estetica, soprattutto considerato quanto scaldano le schede attuali :D
Feritoie fanno poco...puoi anche lasciare un paio di cm laterali ma l'aspirazione frontale è limitata di brutto comunque.

Alekos Panagulis
11-03-2019, 08:08
E' uno spettacolo di case :D

In ogni caso l'aerazione è ottima, l'unica cosa d'estate è consigliato togliere il vetro anteriore e superiore...Io ho provato e qualcosina ho migliorato, poi quest'estate proverò se effettivamente sarà così anche con temperature ambiente più alte...

Dopo tante prove fatte con i case è meglio questo che lascia delle feritoie, invece di quelli totalmente chiusi...

Tralasciando che è superlativo, fatto molto bene, e con spazio a iosa...Ok, pubblicità fatta, chiuso OT :D

Ciccio, se d'estate devi togliere le i pannelli vuol dire che l'areazione non è buona, c'è poco da fare. Io non devo togliere nulla.
E' un case votato alla sboronaggine, bellissimo, stupendo, ma sacrifica le performance.

Il problema è che in molti casi danno troppa priorità all'estetica, ammazzando l'aerazione. A scapito di tutto il pc.
Quando vedo quelle ventole leddose dietro a quei pannelli(frontali in primis) pieni....brrrrr....
Meglio le care vecchie griglie traforate.

Eh hai ragione, ma è una questione di scelte. Se dovessi comprare un case adesso, penso che non esiterei a prendere il View 71.

Teamprotein
11-03-2019, 08:19
Ciao ragazzi ho la 2080ti settata a +60mhz sul core con power limitbal massimo e un curva della Ventola 50-->55%be cosi via in game si assesta a 1905/1920mhz a seconda del gioco con temperature tra i 65 e i 69 gradi cone sono secondo voi? Inoltre servono davvero due ventole in questo caso 2 ml120 che soffiano aria direttamente sulle 3 ventole della vga. Le 2 ml120 sono tenute a 1200rpm

Giovamas
11-03-2019, 08:33
Lol...se d'estate devi fare quello allora è come ho scritto io sopra...
Troppo sacrificio pro estetica, soprattutto considerato quanto scaldano le schede attuali :D
Feritoie fanno poco...puoi anche lasciare un paio di cm laterali ma l'aspirazione frontale è limitata di brutto comunque.

io mi trovo benissimo con il mio per me il top anche esteticamente almeno secondo i miei gusti. ho 3 frontali x 140 e due superiori x140 tutto red

razor820
11-03-2019, 09:01
Per il full tower dipende quanto vuoi spendere......

Ma non so dipende. 250. Ho capito che i case più belli alla fine sono i meno funzionali..


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



A me piace molto il Thermaltake View 71 full, tutto in vetro con un design moderno. Bellissimo.
Però come areazione non è il massimo. Molto meglio il Corsair Graphite 760t, che possiedo.


Si il 71tg è uguale al mio con la differenza che è mooolto più alto e pesa il doppio per via dei vetri che poi alla fine non assicurano il giusto airflow. Con quel tipo di case devi mettere tutto a liquido.
Il 760t ha un mio amico e per i miei gusti è piccolino

Ciao ragazzi ho la 2080ti settata a +60mhz sul core con power limitbal massimo e un curva della Ventola 50-->55%be cosi via in game si assesta a 1905/1920mhz a seconda del gioco con temperature tra i 65 e i 69 gradi cone sono secondo voi? Inoltre servono davvero due ventole in questo caso 2 ml120 che soffiano aria direttamente sulle 3 ventole della vga. Le 2 ml120 sono tenute a 1200rpm


Se hai un case in cui hai la possibilità di metterle nella parte inferiore, la differenza la fanno.








Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Teamprotein
11-03-2019, 09:08
Si il 71tg è uguale al mio con la differenza che è mooolto più alto e pesa il doppio per via dei vetri che poi alla fine non assicurano il giusto airflow. Con quel tipo di case devi mettere tutto a liquido.
Il 760t ha un mio amico e per i miei gusti è piccolino




Se hai un case in cui hai la possibilità di metterle nella parte inferiore, la differenza la fanno.








Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Attualmente ho 2 ml120 frontali e 2 ml120 sul fondo del case tutte e 4 a 1200rpm quando gioco.... E le temp della vga sono quelle sopra citate. Volevo capire se andassero bene come temperature?

Bestio
11-03-2019, 09:08
Per me potete metterci tutte le lucine o le finestre in vetro temperato che volete ma tutti sti case ATX rimangono sempre dei cassoni aberranti. :(
Infatti al prossimo giro mi piacerebbe molto farmi un mini ITX come il Dan A4 (https://www.dan-cases.com/dana4.php)/Kolink Rocket (https://www.vortez.net/articles_pages/kolink_rocket_review_better_than_dan_cases_a4_sfx,1.html), anche se limita la scelta delle GPU.
Tra l'altro pescando aria direttamente dall'esterno, credo che nonostante l'estrema compattezza CPU e GPU dovrebbero comunque garantire un buon raffreddamento.

Alekos Panagulis
11-03-2019, 09:12
Il 760t ha un mio amico e per i miei gusti è piccolino








What? :mbe:
Piccolino il 760t?? Misura 568mm x 246mm x 564mm (22.4” x 9.7” x 22.2”)

Il View 71 full tower 592 x 274 x 577 mm (23.3 x 10.8 x 22.7 inch)

Non mi sembra ci sia molta differenza.

misterlooter
11-03-2019, 09:29
qualcuno mi consiglierebbe in case enorme, che sia buono sia per airflow per la gpu e che abbia la possibilità di immettere più radiatori per liquidare la cpu?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

https://www.corsair.com/eu/en/Categories/Products/Cases/Super-Tower-and-Full-Tower-Cases/Obsidian-Series-1000D-Super-Tower-Case/p/CC-9011148-WW

Imho il massimo in tutto, anche nel prezzo però....che spettacolo....
Sto leggendo tt il thread dall' inizio...mi ci vorranno giorni credo....

razor820
11-03-2019, 09:36
Attualmente ho 2 ml120 frontali e 2 ml120 sul fondo del case tutte e 4 a 1200rpm quando gioco.... E le temp della vga sono quelle sopra citate. Volevo capire se andassero bene come temperature?


Che modello di gpu hai? Voltaggio standard?

https://www.corsair.com/eu/en/Categories/Products/Cases/Super-Tower-and-Full-Tower-Cases/Obsidian-Series-1000D-Super-Tower-Case/p/CC-9011148-WW



Imho il massimo in tutto, anche nel prezzo però....che spettacolo....

Sto leggendo tt il thread dall' inizio...mi ci vorranno giorni credo....

E questo sarebbe il sogno. Purtroppo anche il prezzo al momento lo è.. :Ds

What? :mbe:

Piccolino il 760t?? Misura 568mm x 246mm x 564mm (22.4” x 9.7” x 22.2”)



Il View 71 full tower 592 x 274 x 577 mm (23.3 x 10.8 x 22.7 inch)



Non mi sembra ci sia molta differenza.


Il problema che alcune cose di quel case non sono organizzate bene. Se metti il radiatore frontale da 60cm tocca con la mobo.
Se togli il rack per gli hd per mettere pompa e radiatore frontali ci arrivi a pelo e dietro ha solo alloggiamenti Per2 ssd e non hhd


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Teamprotein
11-03-2019, 09:47
Che modello di gpu hai? Voltaggio standard?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zotac 2080ti gaming voltaggio standard ho solo aumentato power limit e dato +60 sul core per restare sui 1905/1920mhz sotto sforzo.
Mi piacerebbe capire se downvoltandola avrei meno tagli... Ma non so come cominciare

Alekos Panagulis
11-03-2019, 10:00
Che modello di gpu hai? Voltaggio standard?



E questo sarebbe il sogno. Purtroppo anche il prezzo al momento lo è.. :Ds




Il problema che alcune cose di quel case non sono organizzate bene. Se metti il radiatore frontale da 60cm tocca con la mobo.
Se togli il rack per gli hd per mettere pompa e radiatore frontali ci arrivi a pelo e dietro ha solo alloggiamenti Per2 ssd e non hhd


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ah si, questo è vero.

maxmix65
11-03-2019, 11:06
Installato il nuovo bios 400w Ln2 sulla Lightning ..
Meglio di quello primario secondo me, inoltre con Msi AB posso downvoltare la scheda semplicemente dal cursore del vCore della gpu al momento sono a 2055-2070mhz su metro exodus dando un bel -69 sul vCore.. anche le temp sono scese
Piccolo OT
Parlando di Metro nella mappa della foresta a volte scendo sotto i 60fps settando i filtri tutto al max in 1440p..
Ora mi chiedo ma come si fa' a giocarci in 4K??

Alekos Panagulis
11-03-2019, 11:07
Installato il nuovo bios 400w Ln2 sulla Lightning ..
Meglio di quello primario secondo me, inoltre con Msi AB posso downvoltare la scheda semplicemente dal cursore del vCore della gpu al momento sono a 2055-2070mhz su metro exodus dando un bel -69 sul vCore.. anche le temp sono scese
Piccolo OT
Parlando di Metro nella mappa della foresta a volte scendo sotto i 60fps settando i filtri tutto al max in 1440p..
Ora mi chiedo ma come si fa' a giocarci in 4K??

Sotto i 60fps a 1440p? Non è normale secondo me.
Prova a monitorare il carico della gpu in quei frangenti.

razor820
11-03-2019, 11:25
Zotac 2080ti gaming voltaggio standard ho solo aumentato power limit e dato +60 sul core per restare sui 1905/1920mhz sotto sforzo.

Mi piacerebbe capire se downvoltandola avrei meno tagli... Ma non so come cominciare


Comunque considerando che hai aumentato anche il power limite con voltaggio in auto, temperature per quella bestia sono ottime..

Io oggi ho perso mezza giornata per cercare di posizionare la scheda in maniera orizzontale e come volevasi dimostrare, dopo aver sganciato tubi ecc.., la scheda non ci entra per un fottutto mm.......Perché tocca con quel mastino del radiatore... Non ho voluto forzarla per farla entrare onde evitare danni, ma c è stato un momento che mi sono trovato ad affrontare due scelte. 1) limare la parte sx del dissipatore della gpu 2) fare volare il po dal balcone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxmix65
11-03-2019, 11:26
Sotto i 60fps a 1440p? Non è normale secondo me.
Prova a monitorare il carico della gpu in quei frangenti.

Ok dovrei ricominciare la missione infatti me lo fa' nella parte iniziale quella per intenderci del Benchmark integrato poi gli fps salgono...
Appena rientro faccio delle prove comunque tu hai Metro??

Alekos Panagulis
11-03-2019, 11:37
Ok dovrei ricominciare la missione infatti me lo fa' nella parte iniziale quella per intenderci del Benchmark integrato poi gli fps salgono...
Appena rientro faccio delle prove comunque tu hai Metro??

Certo.

Teamprotein
11-03-2019, 11:58
Comunque considerando che hai aumentato anche il power limite con voltaggio in auto, temperature per quella bestia sono ottime..

Io oggi ho perso mezza giornata per cercare di posizionare la scheda in maniera orizzontale e come volevasi dimostrare, dopo aver sganciato tubi ecc.., la scheda non ci entra per un fottutto mm.......Perché tocca con quel mastino del radiatore... Non ho voluto forzarla per farla entrare onde evitare danni, ma c è stato un momento che mi sono trovato ad affrontare due scelte. 1) limare la parte sx del dissipatore della gpu 2) fare volare il po dal balcone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No come sei drastico :D
La gpu vertical non lo nego è strabella ma solo ai fini estetici.....anche a me era venuta una mezza idea di metterla in verticale ma devo modificare brutalmente il 280x e mi viene male al pensiero :D

razor820
11-03-2019, 12:45
Comunque ho notato che durant sessioni di gaming il carico della gpu a volte slitta da 98 a 93%. Su far Cry new dawn è anche su bf5.

Potrebbe essere perché ho cappato il voltaggio a 0.975?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxmix65
11-03-2019, 13:04
Certo.

Ok quindi giochi in wqhd???
Potresti provare la mappa tundra inizialmente e' li e in alcuni altri punti che vedo pochi fps

misterlooter
11-03-2019, 13:44
Comunque ho notato che durant sessioni di gaming il carico della gpu a volte slitta da 98 a 93%. Su far Cry new dawn è anche su bf5.

Potrebbe essere perché ho cappato il voltaggio a 0.975?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non credo vista l' efficienza ma scommetto che nonostante il cap a 0.975v tira gli stessi watt come a stock....prova a vedere.
A quanto hai impostato il PL?
In ogni caso il carico della gpu varia spesso e volentieri a seconda del titolo.

misterlooter
11-03-2019, 13:45
Primo undervolt a 0.850v@1905mhz@43°. Serena e stabile. Prossimamente affinerò meglio, credo di poter scendere tranquillamente col voltaggio e/o salire con il clock partendo da 0.850v.
Per il dayli sto utilizzando un 0.950v@2040mhz che non sfora mai i 50° con ventole al 75° (75° che uso ormai da anni su ogni vga). Il sistema è ben ottimizzato e con vga con queste ultime impostazioni mi ha dato un 9900 al superposition ed un 15550 al timespy. In game si comporta egregiamente.

https://i.postimg.cc/76qKQ6JP/Screenshot-245.png

razor820
11-03-2019, 13:51
Non credo vista l' efficienza ma scommetto che nonostante il cap a 0.975v tira gli stessi watt come a stock....prova a vedere.

A quanto hai impostato il PL?

In ogni caso il carico della gpu varia spesso e volentieri a seconda del titolo.



Dopo vedo i watt durante una sessione di gaming.
Per PL cosa intendi?

Ma perché su Hwinfo e simili mi da due voci sulla velocità delle ventole?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

misterlooter
11-03-2019, 13:58
Dopo vedo i watt durante una sessione di gaming.
Per PL cosa intendi?

Ma perché su Hwinfo e simili mi da due voci sulla velocità delle ventole?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PL=power limit.

razor820
11-03-2019, 14:01
Ah quello sempre a 100.
Anzi ho messo il target temp a 75 e modificato il la temp dal grafico della curva voltaggio. In maniera tale che anche quando arriva a 65 gradi non abbassa la frequenza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xage
11-03-2019, 14:03
Ragazzi piccola domanda:
Ho acquistato per l'appunto una rtx 2060 gigabyte oc edition, coadiuvato da un ryzen 2700x, Mb x470 Aorus gaming 7 wifi, 2 HD da 1TB l'uno, 1 ssd NVME, 16gb di ram, vario modding interno per l'illuminazione, AIO per la cpu e poi stop mi fermo qui :O
Ebbene, nel lontano 2011, presi consapevole del fatto che avrei sicuramente fatto uno sli\crossfire, un alimentatore Corsair AX1200 questo per intenderci https://i.postimg.cc/Xr1HkZTd/CMPSU-1200-AX-psu-ax1200-01-certs.png (https://postimg.cc/Xr1HkZTd) , mi chiedevo se è troppo sovradimensionato e dopo tutti questi anni va cambiato per una efficienza maggiore.
Con un misuratore di corrente, a pieno carico sto fra i 280w - 320w Full load, in teoria per l'efficienza dovrei raggiungere un 50% minimo...
Che dite? il prodotto va cambiato?

misterlooter
11-03-2019, 14:04
Ah quello sempre a 100.
Anzi ho messo il target temp a 75 e modificato il la temp dal grafico della curva voltaggio. In maniera tale che anche quando arriva a 65 gradi non abbassa la frequenza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mmmm, lascia il t limit a 84 come lo trovi stock, e aumenta il PL a 115. E vedi come balla meno la frequenza. E' così che devi testare la scheda altrimenti con i tagli non saprai mai se ti regge il clock impostato a un determinato voltaggio.

misterlooter
11-03-2019, 14:05
Ragazzi piccola domanda:
Ho acquistato per l'appunto una rtx 2060 gigabyte oc edition, coadiuvato da un ryzen 2700x, Mb x470 Aorus gaming 7 wifi, 2 HD da 1TB l'uno, 1 ssd NVME, 16gb di ram, vario modding interno per l'illuminazione, AIO per la cpu e poi stop mi fermo qui :O
Ebbene, nel lontano 2011, presi consapevole del fatto che avrei sicuramente fatto uno sli\crossfire, un alimentatore Corsair AX1200 questo per intenderci https://i.postimg.cc/Xr1HkZTd/CMPSU-1200-AX-psu-ax1200-01-certs.png (https://postimg.cc/Xr1HkZTd) , mi chiedevo se è troppo sovradimensionato e dopo tutti questi anni va cambiato per una efficienza maggiore.
Con un misuratore di corrente, a pieno carico sto fra i 280w - 320w Full load, in teoria per l'efficienza dovrei raggiungere un 50% minimo...
Che dite? il prodotto va cambiato?

Ma stai sereno....

TWT
11-03-2019, 14:09
Ragazzi piccola domanda:
Ho acquistato per l'appunto una rtx 2060 gigabyte oc edition, coadiuvato da un ryzen 2700x, Mb x470 Aorus gaming 7 wifi, 2 HD da 1TB l'uno, 1 ssd NVME, 16gb di ram, vario modding interno per l'illuminazione, AIO per la cpu e poi stop mi fermo qui :O
Ebbene, nel lontano 2011, presi consapevole del fatto che avrei sicuramente fatto uno sli\crossfire, un alimentatore Corsair AX1200 questo per intenderci https://i.postimg.cc/Xr1HkZTd/CMPSU-1200-AX-psu-ax1200-01-certs.png (https://postimg.cc/Xr1HkZTd) , mi chiedevo se è troppo sovradimensionato e dopo tutti questi anni va cambiato per una efficienza maggiore.
Con un misuratore di corrente, a pieno carico sto fra i 280w - 320w Full load, in teoria per l'efficienza dovrei raggiungere un 50% minimo...
Che dite? il prodotto va cambiato?

Io con una 2080ti e un 6700k viaggio con un Enermax 600w e sto tranquillo, figurati tu...

xage
11-03-2019, 14:10
Ma stai sereno....

Vorrei pareri tecnici... sto sereno ugualmente ma dato che siamo in un forum tecnico, dei pareri altrui sarebbero ben graditi.

xage
11-03-2019, 14:12
Io con una 2080ti e un 6700k viaggio con un Enermax 600w e sto tranquillo, figurati tu...

Si, con questo sto tranquillissimo, però avendo già i suoi anni ed è l'unico componente che non ho mai cambiato nel corso di tutti questi anni, mi chiedevo al mio posto cosa optavate voi se cambiarlo, venderlo o altro..

TWT
11-03-2019, 14:21
Si, con questo sto tranquillissimo, però avendo già i suoi anni ed è l'unico componente che non ho mai cambiato nel corso di tutti questi anni, mi chiedevo al mio posto cosa optavate voi se cambiarlo, venderlo o altro..

Sicuramente un 1200w per quella configurazione è sovradimensionato (magari avevi qualche progetto in mente quando lo hai preso?) ma non è un motivo per cambiarlo, a meno di venderlo a buon prezzo e comprarci qualcosa di nuovo e recente a costo quasi 0 (magari un 600/700w).

misterlooter
11-03-2019, 14:22
Si, con questo sto tranquillissimo, però avendo già i suoi anni ed è l'unico componente che non ho mai cambiato nel corso di tutti questi anni, mi chiedevo al mio posto cosa optavate voi se cambiarlo, venderlo o altro..

In ufficio ho un alimentatore (buono da 1000w) dal 2007... C'è passato di tutto, sempre impeccabile. Se calcoli che un condensatore in media (faccio un esempio) ha una durata di 10.000 ore a una data temperatura (anche 105°) pensa quante ore durerebbe a 50°....è un calcolo esponenziale.
Durante la sua attività ha visto passare un evga 850w considerato ottimo ma che è durato 2 anni....ed aveva 8 anni meno di lui....rendo l' idea....?

xage
11-03-2019, 14:25
Sicuramente un 1200w per quella configurazione è sovradimensionato (magari avevi qualche progetto in mente quando lo hai preso?) ma non è un motivo per cambiarlo, a meno di venderlo a buon prezzo e comprarci qualcosa di nuovo e recente a costo quasi 0 (magari un 600/700w).

Esatto, come anticipai prima, lo presi per il semplice fatto che volevo affiancarlo all'epoca a uno Sli\Crossfire, quindi tutto sommato aveva un senso. Cambiarlo anche a costo 0 sarebbe ottimo, la qualità del prodotto a giorno d'oggi è superato come alimentatore, si trova di meglio oppure dovrei scendere di qualità?

Peter.B
11-03-2019, 14:28
Io tra 0.975 e 0.987 non ho visto nessun cambiamento in rumore/temperature, sono uguali, però con 987 mi tiene 2010/2025MHz in game, mentre con 0.975 va nel range 1980-1995MHz.

misterlooter
11-03-2019, 14:33
Io tra 0.975 e 0.987 non ho visto nessun cambiamento in rumore/temperature, sono uguali, però con 987 mi tiene 2010/2025MHz in game, mentre con 0.975 va nel range 1980-1995MHz.

Prova 0.950v@2040mhz con pl 115% e ventole al 75%. Fai 2 superposition 1080p extreme di seguito giusto per usare un bench standard. E vediamo anche gpuz per renderci conto di che power consumption raggiungi.

razor820
11-03-2019, 14:53
Mmmm, lascia il t limit a 84 come lo trovi stock, e aumenta il PL a 115. E vedi come balla meno la frequenza. E' così che devi testare la scheda altrimenti con i tagli non saprai mai se ti regge il clock impostato a un determinato voltaggio.



Ma se aumento il power limit poi scalda molto di più..
A proposito mi ero accorto che la ventola del mio psu era ferma e mi segnava 45 gradi. Adesso ho messo 40% circa 700rpm con 25 gradi e sembra aver migliorato leggermente la temp della gpu..
forse essendo molto vicini influiva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:00
Ok quindi giochi in wqhd???
Potresti provare la mappa tundra inizialmente e' li e in alcuni altri punti che vedo pochi fps

No, gioco a 3200x1800.

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:04
Io con una 2080ti e un 6700k viaggio con un Enermax 600w e sto tranquillo, figurati tu...

A proposito di alimentatore....Con io mio sistema i7 7770k@5ghz, la 2080ti che consuma 375w in full load, 2 hard disk, 3 ssd, il liquido Corsair H115i pro, e mille ventole RGB....forse li supero anche i 600w. Ho un Corsair ax760. Secondo voi sono al limite?

misterlooter
11-03-2019, 15:12
A proposito di alimentatore....Con io mio sistema i7 7770k@5ghz, la 2080ti che consuma 375w in full load, 2 hard disk, 3 ssd, il liquido Corsair H115i pro, e mille ventole RGB....forse li supero anche i 600w. Ho un Corsair ax760. Secondo voi sono al limite?

No.

misterlooter
11-03-2019, 15:15
Ma se aumento il power limit poi scalda molto di più..
A proposito mi ero accorto che la ventola del mio psu era ferma e mi segnava 45 gradi. Adesso ho messo 40% circa 700rpm con 25 gradi e sembra aver migliorato leggermente la temp della gpu..
forse essendo molto vicini influiva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Be non puoi avere tutto, clock alto freq fissa e temp bassa. Pensavo fosse il throttle il tuo problema. Se vuoi temp basse trova il minimo vcore x 1900mhz. Non andrai a 1950 ma non scenderai nemmeno a 1850 tenendo una temp ottima. Con 0.850v dovresti farcela.

razor820
11-03-2019, 15:19
Comunque ho controllato la potenza dopo superpoison e arriva al 96%


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:20
No.

Ho provato ad usare un PSU calculator online, e arrivo a 706w di consumo, quindi sì sono al limite :stordita: :fagiano:

Thunder-74
11-03-2019, 15:23
Ragazzi piccola domanda:
Ho acquistato per l'appunto una rtx 2060 gigabyte oc edition, coadiuvato da un ryzen 2700x, Mb x470 Aorus gaming 7 wifi, 2 HD da 1TB l'uno, 1 ssd NVME, 16gb di ram, vario modding interno per l'illuminazione, AIO per la cpu e poi stop mi fermo qui :O
Ebbene, nel lontano 2011, presi consapevole del fatto che avrei sicuramente fatto uno sli\crossfire, un alimentatore Corsair AX1200 questo per intenderci https://i.postimg.cc/Xr1HkZTd/CMPSU-1200-AX-psu-ax1200-01-certs.png (https://postimg.cc/Xr1HkZTd) , mi chiedevo se è troppo sovradimensionato e dopo tutti questi anni va cambiato per una efficienza maggiore.
Con un misuratore di corrente, a pieno carico sto fra i 280w - 320w Full load, in teoria per l'efficienza dovrei raggiungere un 50% minimo...
Che dite? il prodotto va cambiato?

Se la tua domanda è potrei avere problemi con questo ali perchè ha 8 anni, la risposta è no, perchè anche se avesse perso efficienza, ne hai ancora da vendere. Se poi dovesse morire, te ne accorgeresti da solo.
Se invece la tua domanda è, ho un ali da 1200w certificato bronze(Gold) con un carico medio sotto ai 300w, conviene cambiarlo per ottenere un'efficienza maggiore, la risposta è si, perchè potresti avere una condizione migliore utilizzando un ali da meno watt e con certificazione Platinum. Ma anche in questo caso, ti direi di tenerti questo che un ottimo ali e di vivere ultra sereno ;)

EDIT: ho visto dopo che è certificato Gold... a maggior ragione tieni questo ;)

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:24
Se la tua domanda è potrei avere problemi con questo ali perchè ha 8 anni, la risposta è no, perchè anche se avesse perso efficienza, ne hai ancora da vendere. Se poi dovesse morire, te ne accorgeresti da solo.
Se invece la tua domanda è, ho un ali da 1200w certificato bronze con un carico medio sotto ai 300w, conviene cambiarlo per ottenere un'efficienza maggiore, la risposta è si, perchè potresti avere una condizione migliore utilizzando un ali da meno watt e con certificazione Platinum. Ma anche in questo caso, ti direi di tenerti questo che un ottimo ali e di vivere ultra sereno ;)

Potrebbe fare cambio con il mio :asd:

misterlooter
11-03-2019, 15:24
Ho provato ad usare un PSU calculator online, e arrivo a 706w di consumo, quindi sì sono al limite :stordita: :fagiano:

E' teorico. Non sfori i 550-600w reali secondo me. Senti o vedi, se puoi, se la PSU scalda molto.

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:25
E' teorico. Non sfori i 550-600w reali secondo me. Senti o vedi, se puoi, se la PSU scalda molto.

Ok, proverò stasera durante una sessione di Metro Exodus.

misterlooter
11-03-2019, 15:26
Se la tua domanda è potrei avere problemi con questo ali perchè ha 8 anni, la risposta è no, perchè anche se avesse perso efficienza, ne hai ancora da vendere. Se poi dovesse morire, te ne accorgeresti da solo.
Se invece la tua domanda è, ho un ali da 1200w certificato bronze con un carico medio sotto ai 300w, conviene cambiarlo per ottenere un'efficienza maggiore, la risposta è si, perchè potresti avere una condizione migliore utilizzando un ali da meno watt e con certificazione Platinum. Ma anche in questo caso, ti direi di tenerti questo che un ottimo ali e di vivere ultra sereno ;)

Concordo, quantificando l' efficienza in euro/kw annui il risultato sarebbe risibile.

Thunder-74
11-03-2019, 15:26
Potrebbe fare cambio con il mio :asd:

a beh, servirebbe più a te :)

TWT
11-03-2019, 15:32
A proposito di alimentatore....Con io mio sistema i7 7770k@5ghz, la 2080ti che consuma 375w in full load, 2 hard disk, 3 ssd, il liquido Corsair H115i pro, e mille ventole RGB....forse li supero anche i 600w. Ho un Corsair ax760. Secondo voi sono al limite?

La 2080ti (parlo per la Aorus Extreme che ho avuto) in full arriva circa a 300w (ma calcola che non sta sempre al 100% ma è variabile). Il 7700k penso sia molto simile al mio 6700k quindi sei sui 100/120w. Abbondiamo a 450w fra cpu e gpu. Non so i consumi degli aio in quanto non ne ho mai avuti ma non credo che con tutto il resto arrivi a 150w e oltre di consumi

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:36
La 2080ti (parlo per la Aorus Extreme che ho avuto) in full arriva circa a 300w (ma calcola che non sta sempre al 100% ma è variabile). Il 7700k penso sia molto simile al mio 6700k quindi sei sui 100/120w. Abbondiamo a 450w fra cpu e gpu. Non so i consumi degli aio in quanto non ne ho mai avuti ma non credo che con tutto il resto arrivi a 150w e oltre di consumi

La mia FTW3 arriva a 375w. Dovrei compare un wattmetro.

maxmix65
11-03-2019, 15:39
No, gioco a 3200x1800.

Scusa ma quanti fps fai in game in quella mappa giusto per sapere
Sopratutto la parte iniziale e in qualche frangente in mezzo alla foresta..
Potresti dirmi che impostazioni usi in game
grazie

Alekos Panagulis
11-03-2019, 15:43
Scusa ma quanti fps fai in game in quella mappa giusto per sapere
Sopratutto la parte iniziale e in qualche frangente in mezzo alla foresta..
Potresti dirmi che impostazioni usi in game
grazie

Sai che forse non ho ancora raggiunto quel livello? Ora sono appena arrivato nel deserto. Stasera però la moglie non c'è, quindi mi spacco e può darsi che ci arrivo :)

Giovamas
11-03-2019, 16:36
Se la tua domanda è potrei avere problemi con questo ali perchè ha 8 anni, la risposta è no, perchè anche se avesse perso efficienza, ne hai ancora da vendere. Se poi dovesse morire, te ne accorgeresti da solo.
Se invece la tua domanda è, ho un ali da 1200w certificato bronze(Gold) con un carico medio sotto ai 300w, conviene cambiarlo per ottenere un'efficienza maggiore, la risposta è si, perchè potresti avere una condizione migliore utilizzando un ali da meno watt e con certificazione Platinum. Ma anche in questo caso, ti direi di tenerti questo che un ottimo ali e di vivere ultra sereno ;)

EDIT: ho visto dopo che è certificato Gold... a maggior ragione tieni questo ;)

Si io ho ancora l'AX850. componente più longevo mai acquistato :)

razor820
11-03-2019, 16:39
Provato Metro Ecodus con preset extreme, rtx alto e dls disattivato. Temperature a 70 gradi con 60% di ventole


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

illidan2000
11-03-2019, 16:41
Provato Metro Ecodus con preset extreme, rtx alto e dls disattivato. Temperature a 70 gradi con 60% di ventole


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hai abbassato il voltaggio?

razor820
11-03-2019, 16:44
Si a 0.975

xage
11-03-2019, 17:54
Se la tua domanda è potrei avere problemi con questo ali perchè ha 8 anni, la risposta è no, perchè anche se avesse perso efficienza, ne hai ancora da vendere. Se poi dovesse morire, te ne accorgeresti da solo.
Se invece la tua domanda è, ho un ali da 1200w certificato bronze(Gold) con un carico medio sotto ai 300w, conviene cambiarlo per ottenere un'efficienza maggiore, la risposta è si, perchè potresti avere una condizione migliore utilizzando un ali da meno watt e con certificazione Platinum. Ma anche in questo caso, ti direi di tenerti questo che un ottimo ali e di vivere ultra sereno ;)

EDIT: ho visto dopo che è certificato Gold... a maggior ragione tieni questo ;)

Grazie, risposta davvero esaustiva! Mi hai convinto a tenerlo senza doverlo cambiare :) :)

Peter.B
11-03-2019, 17:56
Provato Metro Ecodus con preset extreme, rtx alto e dls disattivato. Temperature a 70 gradi con 60% di ventole


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Possibile? In undervolt? Mi fa i 70 con voltaggio standard, ma con uv sta a 65, 66 al massimo, che sia per il settaggio Extreme? Io l'ho giocato ad Ultra.

FroZen
11-03-2019, 18:12
se vi fissate sui 3c di differenza, c'è anche da dire che ogni gpu è una storia a sè, o vi ammazzate di pippe che manco pierino

maxmix65
11-03-2019, 18:19
Sai che forse non ho ancora raggiunto quel livello? Ora sono appena arrivato nel deserto. Stasera però la moglie non c'è, quindi mi spacco e può darsi che ci arrivo :)

Prova quella mappa tutto su extreme vedrai che e' un mattone..in alcuni punti non tiene neanche i 60 fps in altri sale sopra a 100 e sto in wqhd ..

razor820
11-03-2019, 18:36
Possibile? In undervolt? Mi fa i 70 con voltaggio standard, ma con uv sta a 65, 66 al massimo, che sia per il settaggio Extreme? Io l'ho giocato ad Ultra.

ma il mio caso e' a parte perche ho la gpu in verticale quasi appiccicata al plexiglass.. quindi e' normale

ziolux
11-03-2019, 18:37
Buona sera ragazzi , ho acquistato una 2080ti fouder edition e per ora va ad aria, in oc mi sono spinto fino a sto.punto. secondo.voi.ne vale la pena liquidarla? Per poter avere ancora più benefici? Ovviamente non gli.ho.dato.piu volt per motivi di temperatura ....il test in questione è Assassin's Creed odyssey....non mi ha dato crash per più di un orahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190311/d9716ea910bb27f88a4b5ab2130e07e3.jpg

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
11-03-2019, 19:00
Grazie, risposta davvero esaustiva! Mi hai convinto a tenerlo senza doverlo cambiare :) :)

:mano:

Peter.B
11-03-2019, 19:25
ma il mio caso e' a parte perche ho la gpu in verticale quasi appiccicata al plexiglass.. quindi e' normale

Ah ecco, eh allora si.

Alekos Panagulis
11-03-2019, 19:38
a beh, servirebbe più a te :)

Mi sono appena aggiudicato con un'asta su ebay un ax1200i a 140 euro :D
Sono senza speranza oppresso dalla scimmia :doh:

xage
11-03-2019, 19:53
Mi sono appena aggiudicato con un'asta su ebay un ax1200i a 140 euro :D
Sono senza speranza oppresso dalla scimmia :doh:

Caspita cosi tanto viene ancora?

Alekos Panagulis
11-03-2019, 19:56
Caspita cosi tanto viene ancora?

Tanto? E' tanto? :mc:

Thunder-74
11-03-2019, 20:05
Tanto? E' tanto? :mc:

Quel modello sta sui 350 euro

xage
11-03-2019, 20:10
Quel modello sta sui 350 euro

forse il mio costa molto meno, ai tempi se non ricordo male spesi non più di 250 euro! cosa cambia dal ax1200i

Alekos Panagulis
11-03-2019, 20:14
Quel modello sta sui 350 euroAh mi pareva

Alekos Panagulis
11-03-2019, 20:15
forse il mio costa molto meno, ai tempi se non ricordo male spesi non più di 250 euro! cosa cambia dal ax1200iSi ma tu che modello hai?

Edit: ah, forse hai il modello ax1200? La i indica tutta la parte digitale che manca sul tuo.

xage
11-03-2019, 20:23
Si ma tu che modello hai?

Normale AX1200, senza sigla finale, per intenderci questo:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Professional-Series%E2%84%A2-Gold-AX1200-%E2%80%94-Alimentatore-interamente-modulare-certificato-80-PLUS%C2%AE-Gold/p/CMPSU-1200AX

All'epoca costava 309 euro sul sito.. ovviamente ora non è più in vendita. Ricordo bene quando mi reggeva 2 hd6990 in quad-crossfire senza problemi

misterlooter
11-03-2019, 20:41
Mamma...sono a pagina 382 della discussione....ho iniziato ieri a leggerla tutta...:eek:
Nel mentre ho lanciato un timespy a 0.850v@1905mhz, mem sempre stock. Efficienza ne ha parecchia....ma assorbe lo stesso... E' anche logico se vogliamo, timespy è abbastanza esoso come richiesta energetica, forse più di superposition. Di sicuro se qualcosa non va si stoppa subito.

https://i.postimg.cc/2jJGz5L6/Screenshot-247.png

Thunder-74
11-03-2019, 20:42
si il modello "i" che sta appunto per digitale, perche a controllo digitale (DSP). Ha la possibilità di monitorare il funzionamento del Ali (efficienza/assorbimento/ecc) connettendo un header
USB direttamente alla scheda madre . Inoltre puoi decidere se configurare l'ali in Single Rail o multi Rail.
Avevo il AX860i, morto dopo un mese... mandato in Corsair sostituito con uno sigillato (per questo sono eccellenti) e rivenduto per prendere quello che ho in firma ora.

TWT
11-03-2019, 21:13
Arrivata la Strix Oc 2080 Ti. Primi test con Uv a 0.968, mi sembra buono


https://i.imgur.com/GMkzCMS.png

https://i.imgur.com/3iBVRN2.png

Teamprotein
12-03-2019, 07:29
Grazie a misterlooter sono riuscito a downvoltare e stabilizzare la zotac a 1980@0.975v con ventole a 60% in game si stabilizza a 1950mhz con temperature tra i 60 e 65 gradi.

Gilgamessh
12-03-2019, 08:14
Buongiorno
Ho questo case: https://store.antec.com/cube_razer
e ovviamente ho problemi di temperatura con la 2080TI che nonostante tutte le prove non risolvo.

E' possibile montarla in verticale? se si con quale adattatore conviene farlo e sopratutto miglioro la situazione?

grazie grazie

TWT
12-03-2019, 08:37
Buongiorno
Ho questo case: https://store.antec.com/cube_razer
e ovviamente ho problemi di temperatura con la 2080TI che nonostante tutte le prove non risolvo.

E' possibile montarla in verticale? se si con quale adattatore conviene farlo e sopratutto miglioro la situazione?

grazie grazie

Ciao, io ho preso questo sulla baia tempo fa che è anche universale quindi dovrebbe andare su qualunque case

E' Raijintek PAXX-S

https://i.imgur.com/rI9Wru9.jpg

razor820
12-03-2019, 08:44
Io dopo le varie esperienze somo arrivato alla conclusione che determinate schede video possono essere messe verticali solamente se liquidate.. L airflow non funziona bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-03-2019, 08:46
Io dopo le varie esperienze somo arrivato alla conclusione che determinate schede video possono essere messe verticali solamente se liquidate.. L airflow non funziona bene


Più che altro dipende dal case...se si mette in verticale ad aria e si ha la paratia laterale chiusa, ne ammazzi l'aspirazione per cui tanto vale tenerla orizzontale.
Inoltre che il kit sia di buona qualità o si rischia di perdere prestazioni.
Io ho avuto qualche scimmia in proposito ma poi, usando pure una scheda audio discreta, ho lasciato perdere.

Gilgamessh
12-03-2019, 09:06
la scheda, se guardi il case, è veramente appiccicata alla paratia superiore.
il fatto del degrado delle prestazione potrebbe essere un problema.
oltretutto ho anche dubbi che si possa fare su quel tipo di case.


Più che altro dipende dal case...se si mette in verticale ad aria e si ha la paratia laterale chiusa, ne ammazzi l'aspirazione per cui tanto vale tenerla orizzontale.
Inoltre che il kit sia di buona qualità o si rischia di perdere prestazioni.
Io ho avuto qualche scimmia in proposito ma poi, usando pure una scheda audio discreta, ho lasciato perdere.

misterlooter
12-03-2019, 09:06
Grazie a misterlooter sono riuscito a downvoltare e stabilizzare la zotac a 1980@0.975v con ventole a 60% in game si stabilizza a 1950mhz con temperature tra i 60 e 65 gradi.

Mi fa piacere, però secondo me puoi fare di meglio. Scendi di 1 step ancora col voltaggio e vedi se regge. Ovviamente provala in game, a volte nei bench passa ma in game no. Prova giochi pesanti.

pakal77
12-03-2019, 09:06
se vi fissate sui 3c di differenza, c'è anche da dire che ogni gpu è una storia a sè, o vi ammazzate di pippe che manco pierino

:sofico:

A proposito di voltaggi

Ho asseblato da poco quel pc con i9-9900k@5ghz@1.28v e raffreddato con Corsair Hydro H150i Pro core piu caldo con Intel Burn Test 58 gradi

https://i.postimg.cc/zfM17Kxv/3c734182-d7a4-4995-8adf-2f62102f28a1.jpg (https://postimg.cc/nsv5cjbf)

questo l'ha assemblato un mio collega con i9-9900k@4.7ghz@1.35v impianto Thermaltake Pacific RL240 D5 Hard Tube LCS Kit Dissipatore A Liquido :asd::asd::asd::asd::asd:
https://i.postimg.cc/v8xSfpRW/36ee6179-f57b-40de-bf2e-c04999465540.jpg (https://postimg.cc/6Tw0Nbp3)

guardate le temperature e i voltaggi della CPU :doh:

misterlooter
12-03-2019, 09:07
Arrivata la Strix Oc 2080 Ti. Primi test con Uv a 0.968, mi sembra buono

Bella vga ;), ma Heaven ormai non va bene per testare Turing, usa meglio Timespy o superposition. Timespy è più pesante per la vga. Io Heaven personalmente ormai non lo prendo più in considerazione .
Attenzione che hai temperature davvero altissime, sei più alto di me di circa 13-14°. E' una vga eccellentemente fresca. Hai controllato bene l' airflow?

Teamprotein
12-03-2019, 09:10
Il fatto di mettere in verticale la vga è solo una questione estetica che diventa utile ai fini di raffreddamento in poche occasioni quali presenza di una paratia laterare con ventole ma qui a mio avviso non si vedrebbe la vga a causa della ventola laterale quindi senza senso oppure se messa a liquido :) senza tralasciare il fatto che alcuni riser in commercio potrebbero sacrificare le prestazioni.
In definitiva io preferisco la vga direttamente sulla mobo in modo da sfruttare al max lo slot pci

pakal77
12-03-2019, 09:10
edit

Teamprotein
12-03-2019, 09:13
Mi fa piacere, però secondo me puoi fare di meglio. Scendi di 1 step ancora col voltaggio e vedi se regge. Ovviamente provala in game, a volte nei bench passa ma in game no. Prova giochi pesanti.

Appena ho un secondo provo a scendere ma mi sa che siamo al limite con il voltaggio

TWT
12-03-2019, 09:18
Bella vga ;), ma Heaven ormai non va bene per testare Turing, usa meglio Timespy o superposition. Timespy è più pesante per la vga. Io Heaven personalmente ormai non lo prendo più in considerazione .
Attenzione che hai temperature davvero altissime, sei più alto di me di circa 13-14°. E' una vga eccellentemente fresca. Hai controllato bene l' airflow?

Sono più o meno le stesse temperature che avevo con la 1080 ti (stessa custom). Scusa tu quanto fai? Se posso abbassare ancora e, magari, hai dei settaggi da consigliarmi, meglio ancora :)

misterlooter
12-03-2019, 09:23
Sono più o meno le stesse temperature che avevo con la 1080 ti (stessa custom). Scusa tu quanto fai? Se posso abbassare ancora e, magari, hai dei settaggi da consigliarmi, meglio ancora :)

Io con la 1080ti avevo temperature superiori, stesso case. E la 1080ti non reggeva gli stessi voltaggi e questi clock. Io ancora non ho fatto nulla oltre che aggiungere 10mhz sul core, l' oc lo cercherò più in la ora mi diverto al ribasso XD.
Fai un superposition cosi abbiamo un test comune. Io con la vga a 0.950v 2040mhz lo chiudo a 48°. Con vga a 0.850v 1905mhz lo chiudo a 43°.
Ma sono primissimi test, ancora devo affinare bene ma li considero di tutto rispetto. Hai la mia stessa vga per quello ti dico che puoi fare di più. Io le ventole le metto al 75% oltre i 45°, dentro al case non le sento per nulla fastidiose. Prova settandole cosi, e prova anche i settings che ti scritto sopra.

misterlooter
12-03-2019, 09:24
Appena ho un secondo provo a scendere ma mi sa che siamo al limite con il voltaggio

Ok tienici aggiornati. In ogni è caso un buon risultato.

Thunder-74
12-03-2019, 09:28
:sofico:

A proposito di voltaggi

Ho asseblato da poco quel pc con i9-9900k@5ghz@1.28v e raffreddato con Corsair Hydro H150i Pro core piu caldo con Intel Burn Test 58 gradi

cut..
questo l'ha assemblato un mio collega con i9-9900k@4.7ghz@1.35v impianto Thermaltake Pacific RL240 D5 Hard Tube LCS Kit Dissipatore A Liquido :asd::asd::asd::asd::asd:
cut..

guardate le temperature e i voltaggi della CPU :doh:

Siamo OT, ma stai confondendo il Vcore con il VID. Tu hai benchato a 1.154v come indicato da CPU-Z non a 1,29v. Il VID è la tensione secondo la quale il chip da solo si setterebbe se mettessi in AUTO il voltaggio sulla scheda madre, perchè definito in sede di produzione. Sostanzialmente una tabella nella quale viene indicato un voltaggio associato ad una determinata freq. il VID è solitamente più alto del voltaggio che effettivamente si può dare per il medesimo funzionamento alla medesima freq.
Tu hai un'ottima CPU, il tuo amico no, ma bisogna vedere come ha settato il bios della Mobo. Di solito un VID di 1,35v te lo trovi se imposti un 9900k di media qualità a 5Ghz non certo per funzionare a 4,7ghz.

misterlooter
12-03-2019, 09:43
Siamo OT, ma stai confondendo il Vcore con il VID. Tu hai benchato a 1.154v come indicato da CPU-Z non a 1,29v. Il VID è la tensione secondo la quale il chip da solo si setterebbe se mettessi in AUTO il voltaggio sulla scheda madre, perchè definito in sede di produzione. Sostanzialmente una tabella nella quale viene indicato un voltaggio associato ad una determinata freq. il VID è solitamente più alto del voltaggio che effettivamente si può dare per il medesimo funzionamento alla medesima freq.
Tu hai un'ottima CPU, il tuo amico no, ma bisogna vedere come ha settato il bios della Mobo. Di solito un VID di 1,35v te lo trovi se imposti un 9900k di media qualità a 5Ghz non certo per funzionare a 4,7ghz.

Leggendo il thread ho visto anche altri che confondono il vid col vcore...non è insolita come questione.

TigerTank
12-03-2019, 09:51
la scheda, se guardi il case, è veramente appiccicata alla paratia superiore.
il fatto del degrado delle prestazione potrebbe essere un problema.
oltretutto ho anche dubbi che si possa fare su quel tipo di case.

Sì secondo me meglio limitarsi a farlo se si acquista un case che sia già pensato e progettato in partenza per tale opzione, e abbia apposito kit proprietario incluso o come accessorio.

pakal77
12-03-2019, 10:42
Siamo OT, ma stai confondendo il Vcore con il VID. Tu hai benchato a 1.154v come indicato da CPU-Z non a 1,29v. Il VID è la tensione secondo la quale il chip da solo si setterebbe se mettessi in AUTO il voltaggio sulla scheda madre, perchè definito in sede di produzione. Sostanzialmente una tabella nella quale viene indicato un voltaggio associato ad una determinata freq. il VID è solitamente più alto del voltaggio che effettivamente si può dare per il medesimo funzionamento alla medesima freq.

Tu hai un'ottima CPU, il tuo amico no, ma bisogna vedere come ha settato il bios della Mobo. Di solito un VID di 1,35v te lo trovi se imposti un 9900k di media qualità a 5Ghz non certo per funzionare a 4,7ghz.



Giusto, grazie delle spiegazioni, molto apprezzate

razor820
12-03-2019, 11:16
oggi ho settato la gpu con questi parametri:

- powerlimit 110%
- voltaggio 0.975 a 2040mhz
- memoria + 499mhz

testato con superpoison sotto i valori

Naturalmente con case aperto nel mio caso :D
ho notato che la frequenza verso la fine passa da 2040 a 2020. devo fissarla sempre dal temp target per non farla scendere?

https://i.ibb.co/K9px8Vd/volt-0975-2040-powerlimit-110-mem-499.jpg (https://ibb.co/4jnR04z)
image host site (https://it.imgbb.com/)

Qualche altro metodo per testare se mi regge e non crasha cosa posso usare?

Thunder-74
12-03-2019, 11:16
Giusto, grazie delle spiegazioni, molto apprezzate


Di nulla :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

misterlooter
12-03-2019, 11:38
oggi ho settato la gpu con questi parametri:

- powerlimit 110%
- voltaggio 0.975 a 2040mhz
- memoria + 499mhz

testato con superpoison sotto i valori

Naturalmente con case aperto nel mio caso :D
ho notato che la frequenza verso la fine passa da 2040 a 2020. devo fissarla sempre dal temp target per non farla scendere?


Qualche altro metodo per testare se mi regge e non crasha cosa posso usare?

A 43° per forza scala non è questione di target della temp. Allega sempre un gpuz su sensor con i max impostati così si vede tutto lo spettro della situazione soprattutto il pl. Fare oc con la ram serve davvero a poco con le ddr6 , tienila sui +200 se proprio vuoi. Per testare se sei stabile gioca a METRO o a TW3.

Eschelon
12-03-2019, 11:51
Io alla fine per evitare possibili conseguenze da pendenza scheda pesante ho optato per questo supporto
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61Q7mahuXZL._SX425_.jpg

freddye78
12-03-2019, 11:54
ragazzi un consiglio, con la config in firma.

Secondo voi a 3440x1440p passando dalla attuale 1080 alla 2080, avrei un boost significativo da giustificare un circa 500 euro di esborso di differenza per l'upgrade?

grazie mille

misterlooter
12-03-2019, 12:16
ragazzi un consiglio, con la config in firma.

Secondo voi a 3440x1440p passando dalla attuale 1080 alla 2080, avrei un boost significativo da giustificare un circa 500 euro di esborso di differenza per l'upgrade?

grazie mille

Bella domanda.

500 euro

avrai prestazioni da 1080Ti, con meno memoria 11gb/8gb anche se il bandwidth è differente,
avrai RTX
e potrai permetterti di tirare su qualche filtro in game

..ma son sempre 500 sacchi.. alla fine dipende da te perchè la contropartita c'è. Maturando i driver cmq imho qualcosa ancora si guadagnerà.
Conosco un ragazzo che è stato soddisfatto nel passaggio da 1080Ti a 2080....quindi se non se ne fa una questione puramente matematica una spiegazione ci sarà e sarà ovviamente soggettiva.

Peter.B
12-03-2019, 12:24
Razor non la puoi tenere a 2040MHz, se vuoi vedere un 2040 in game ti tocca portare il boost massimo a 2085, li lavora nel range 2040 almeno fino a quando non arrivi intorno ai 69 gradi poi c'è un primo taglio termico di 15MHz che te la porta a 2025.

misterlooter
12-03-2019, 12:27
Non la puoi tenere a 2040MHz, se vuoi vedere un 2040 in game ti tocca portare il boost massimo a 2085, li lavora nel range 2040 almeno fino a quando non arrivi intorno ai 69 gradi poi c'è un primo taglio termico di 15MHz che te la porta a 2025.

Il primo taglio a me lo fa a 43°.
Cosa imposti per fare il primo taglio a 69 il tl a 88?
Io credo che si giochi tra tagli che riguardano la temp ed iniziano a 43à e poi si sbatte sempre contro il muro del power limit, che a 0.975v si risolve portandolo a +125%.
Ma sta storia della curva in base alle temp cosa è?
Io ho sempre impostato la curva in maniera classica clock/volt.
Sarò arretrato di sicuro... :)

razor820
12-03-2019, 12:27
A 43° per forza scala non è questione di target della temp. Allega sempre un gpuz su sensor con i max impostati così si vede tutto lo spettro della situazione soprattutto il pl. Fare oc con la ram serve davvero a poco con le ddr6 , tienila sui +200 se proprio vuoi. Per testare se sei stabile gioca a METRO o a TW3.



In anzitutto grazie per le dritte.
Ragione gddr6 oc mi sa che non porti una mazza di beneficio.

Testato su metro. Boom crashato. Avevi ragione qualche post fa.
Sempre con 0.975 a 1995. Invece stabile e non crashato più..

Quindi a questo punto conviene trovare il voltaggio più basso intorno ai 1900mhz o cercare di spingerla sui 2050?

Per il gaming non so fino a che punto possa influire sugli fps

Edit: il taglio della curva temp è sempre nella schermata del grafico del voltaggio. Basta cambiare scheda.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peter.B
12-03-2019, 12:30
Il primo taglio a me lo fa a 43°.
Cosa imposti per fare il primo taglio a 69 il tl a 88?
Ma sta storia della curva in base alle temp cosa è?
Io ho sempre impostato la curva in maniera classica clock/volt.
Sarò arretrato di sicuro... :)

Senza parlare dei tagli delle altre temperature che ovviamente non possono considerarsi visto che si supereranno per forza ad aria, dicevo che se vuole vedere una frequenza di 2040 il boost massimo deve andare a 2085, invece mi pare che lui abbia il boost massimo a 2040, quindi in game starà a 1980-1995.

misterlooter
12-03-2019, 12:33
In anzitutto grazie per le dritte.
Ragione gddr6 oc mi sa che non porti una mazza di beneficio.

Testato su metro. Boom crashato. Avevi ragione qualche post fa.
Sempre con 0.975 a 1995. Invece stabile e non crashato più..

Quindi a questo punto conviene trovare il voltaggio più basso intorno ai 1900mhz o cercare di spingerla sui 2050?

Per il gaming non so fino a che punto possa influire sugli fps

Edit: il taglio della curva temp è sempre nella schermata del grafico del voltaggio. Basta cambiare scheda.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per me per ogni giorno bastano 1920mhz su turing, preferisco tenerla fresca e stabile sinceramente.
Ho visto la schermata della ''curva'' delle temperature...davvero non me ne ero mai accorto. Ero rimasto ancora fermo a 2 anni fa almeno. Posso chiederti velocemente come funziona? Bello imparare...

TigerTank
12-03-2019, 12:33
Considerando lo stress da monitor da gaming, io con la mia ho visto che:

-se la setto in oc a 2050/7200(per ora con le vram non vado oltre) a 1,050V, finisce che scalda e mi taglia sulle 1980MHz.

-se la lascio a default + downvolt a 1V tondo tramite curva CTRL+F, mi resta sui 1965-1980MHz scaldando meno.

In pratica tendo più a usare il secondo profilo piuttosto che il primo.

misterlooter
12-03-2019, 12:37
Senza parlare dei tagli delle altre temperature che ovviamente non possono considerarsi visto che si supereranno per forza ad aria, dicevo che se vuole vedere una frequenza di 2040 il boost massimo deve andare a 2085, invece mi pare che lui abbia il boost massimo a 2040, quindi in game starà a 1980-1995.

Ovviamente si. Pensavo che il tuo fosse un discorso legato alla schermata della curva TEMP su afterburner che ho appena scoperto.....:D :doh:

Il problema come affermi è che se imposta 2080 non è detto che la gpu tenga in game o bench a 0.975v fino al taglio a 2040 relativo alle temp purtroppo....E' sempre una catena di eventi col boost 3.0/4.0.
Meglio una frequenza fissa accettabile e relativamente conservativa con un voltaggio e relativa temp bassa a mio parere.

Peter.B
12-03-2019, 12:38
Ovviamente si. Pensavo che il tuo fosse un discorso legato alla schermata della curva TEMP su afterburner che ho appena scoperto.....:D :doh:

Il problema come affermi è che se imposta 2080 non è detto che la gpu tenga in game o bench a 0.975v fino al taglio a 2040 relativo alle temp purtroppo....E' sempre una catena di eventi col boost 3.0/4.0.
Meglio una frequenza fissa accettabile e relativamente conservativa con un voltaggio e relativa temp bassa a mio parere.

Infatti in undervolt non ce la fai a tenere un 2085, a meno non sia un Golden sample assurdo ma forse neanche in quel caso. Con un voltaggio a 975 non puoi aspettarti più di un 2040 come frequenza massima. Credo che il massimo lo abbia ottenuto io in undervolt, con 987 sono riuscito a tenerla fissa in game a 2010MHz, ma più di così non è possibile.

misterlooter
12-03-2019, 12:40
Considerando lo stress da monitor da gaming, io con la mia ho visto che:

-se la setto in oc a 2050/7200(per ora con le vram non vado oltre) a 1,050V, finisce che scalda e mi taglia sulle 1980MHz.

-se la lascio a default + downvolt a 1V tondo tramite curva CTRL+F, mi resta sui 1965-1980MHz scaldando meno.

In pratica tendo più a usare il secondo profilo piuttosto che il primo.

1050v@2050 è parecchio voltaggio...sicuro non regga con meno? Io ci sto dentro con 0.950v e credo che appena cercherò l' oc potrrò fare anche meglio.
Prova 0.950v o anche i 2 step successivi fino a 0.975v.

misterlooter
12-03-2019, 12:43
Infatti in undervolt non ce la fai a tenere un 2085, a meno non sia un Golden sample assurdo ma forse neanche in quel caso. Con un voltaggio a 975 non puoi aspettarti più di un 2040 come frequenza massima. Credo che il massimo lo abbia ottenuto io in undervolt, con 987 sono riuscito a tenerla fissa in game a 2010MHz, ma più di così non è possibile.

La mia al primo setting 0.950@2050 ha tenuto benissimo i bench ed in game.
Ripeto però che al momento sto cercando l' undervolt ideale, poi passerò all' oc...non ho nessuna fretta :)

papugo1980
12-03-2019, 12:47
Se non è fake è un affarone:sofico:
https://i.ibb.co/8rPy8Bh/Screenshot-20190312-132531-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/8rPy8Bh)

razor820
12-03-2019, 12:47
Per me per ogni giorno bastano 1920mhz su turing, preferisco tenerla fresca e stabile sinceramente.

Ho visto la schermata della ''curva'' delle temperature...davvero non me ne ero mai accorto. Ero rimasto ancora fermo a 2 anni fa almeno. Posso chiederti velocemente come funziona? Bello imparare...



Sinceramente questa funzione fino a qualche settimana fa nemmeno io L avevo vista.. forse una nuova feature..

Comunque non capisco come funziona, perché per cambiare il punto da dove comincia la discesa del clock è bloccato.. Io ho provato a cambiarlo modificando il limit temp, stranamente mettendolo più basso..

Comunque il problema è sempre lo stesso. Ci vuole un case o enorme o aperto. Altrimenti il clock tende sempre a scendere. Io ho visto che perde uno step di 20mhz già dopo 50 gradi, il secondo dopo 60 e via dicendo.

Quindi sono ancora aperto a suggerimenti di case “mastodontici


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peter.B
12-03-2019, 12:53
La mia al primo setting 0.950@2050 ha tenuto benissimo i bench ed in game.
Ripeto però che al momento sto cercando l' undervolt ideale, poi passerò all' oc...non ho nessuna fretta :)

Infatti il boost massimo è 2055 con 987, impossibile andare oltre con un voltaggio così basso.

freddye78
12-03-2019, 12:55
Bella domanda.

500 euro

avrai prestazioni da 1080Ti, con meno memoria 11gb/8gb anche se il bandwidth è differente,
avrai RTX
e potrai permetterti di tirare su qualche filtro in game

..ma son sempre 500 sacchi.. alla fine dipende da te perchè la contropartita c'è. Maturando i driver cmq imho qualcosa ancora si guadagnerà.
Conosco un ragazzo che è stato soddisfatto nel passaggio da 1080Ti a 2080....quindi se non se ne fa una questione puramente matematica una spiegazione ci sarà e sarà ovviamente soggettiva.Il tuo amico è soddisfatto in che termini? Non credo ci sia una grandissima differenza prestazionale tra 1080ti e 2080..

Peter.B
12-03-2019, 12:56
Il tuo amico è soddisfatto in che termini? Non credo ci sia una grandissima differenza prestazionale tra 1080ti e 2080..

Un 6% medio nei giochi, praticamente non di distinguono :asd:

freddye78
12-03-2019, 13:02
Un 6% medio nei giochi, praticamente non di distinguono :asd:Infatti, non ne capisco il senso del suo cambio..suppongo non sia molto logico nemmeno tra 1080 e 2080 se la differenza è nell'ordine della cifra che ho ipotizzato..

gospel
12-03-2019, 13:07
Se non è fake è un affarone:sofico:
https://i.ibb.co/8rPy8Bh/Screenshot-20190312-132531-Samsung-Internet.jpg (https://ibb.co/8rPy8Bh)

basta vedere il venditore per capire che è un fake :D

Peter.B
12-03-2019, 13:11
Infatti, non ne capisco il senso del suo cambio..suppongo non sia molto logico nemmeno tra 1080 e 2080 se la differenza è nell'ordine della cifra che ho ipotizzato..

Li la fa il prezzo, punto debole di Turing, ma tra 1080 e 2080 ci passano fino al 40% di prestazioni, quindi se uno ha da spendere li si, ha senso il cambio.

freddye78
12-03-2019, 13:12
Li la fa il prezzo, punto debole di Turing, ma tra 1080 e 2080 ci passano fino al 40% di prestazioni.Eh quindi lì varrebbe la pena spenderci 500 euro? È questo il mio dubbio

Peter.B
12-03-2019, 13:13
Eh quindi lì varrebbe la pena? È questo il mio dubbio

Se hai bisogno di prestazioni più elevate e in tempi brevi si, per forza, in media una 2080 è intorno a un 33-35% con picchi fino al 40% in alcuni giochi, è una percentuale che tipicamente viene considerata più che sufficiente per un upgrade.

Thunder-74
12-03-2019, 13:16
A chi è ad aria, consiglio di fare più undervolt che OC, perchè tanto in game , 100mhz in più sulla GPU, aumentano di 2-3 frames il tutto, mentre magari se fate undervolt, potete mantenere temp più basse e una fluttuazione delle freq. minori. A detta di qualcuno, è stato notato un certo stuttering al cambio delle freq. Della serie meglio 1950 stabili, che 2050 ballerini.
Per chi cerca la stabilità in undervolt, consiglio Metro con RTX attivo, si fa presto a capire se il voltaggio dato, non è sufficiente.
Discorso curva temp., non credo che influisca sui tagli intermedi. E' una retta che si innalza aumentando la temp limit, quindi la scheda dovrebbe mantenersi costante fino agli 88 gradi, invece non lo fa. Si può definire solo una graduale riduzione della freq., arrivati ad una certa temp. Il tutto gestito dai due punti che potete vedere sul grafico stesso

Peter.B
12-03-2019, 13:19
Devo dire che anche ad aria ho tenuto perfettamente stabile un 2055MHz (boost massimo 2115) con voltaggio 1087mv con temperature di 68-69 gradi a Witcher 3 in 4K, ventole a 1840rpm. In titoli che scaldano meno di W3 posso anche stare fisso a 2070, ma è una frequenza irrilevante lato gaming.

TigerTank
12-03-2019, 13:36
1050v@2050 è parecchio voltaggio...sicuro non regga con meno? Io ci sto dentro con 0.950v e credo che appena cercherò l' oc potrrò fare anche meglio.
Prova 0.950v o anche i 2 step successivi fino a 0.975v.

1.037-1,050V è il voltaggio default di queste schede.
Io ci vado largo perchè comunque a temp. va bene e voglio margine di stabilità.
Se la tua regge i 2050 a soli 0,950V ben venga, dev'essere un esemplare molto fortunato :D

misterlooter
12-03-2019, 13:38
Li la fa il prezzo, punto debole di Turing, ma tra 1080 e 2080 ci passano fino al 40% di prestazioni, quindi se uno ha da spendere li si, ha senso il cambio.

Concordo.

Thunder-74
12-03-2019, 13:38
1.037-1,050V è il voltaggio default di queste schede.
Io ci vado largo perchè comunque a temp. va bene e voglio margine di stabilità.
Se la tua regge i 2050 a soli 0,950V ben venga, dev'essere un esemplare molto fortunato :D

Anche la mia non è fortunatissima: 1v per stare a 2025/2010
Aspetta... però bisogna fare una precisazione sopratutto a chi è ad aria. Non è del tutto sicuro che si è stabili con un determinato voltaggio, se di riferimento si prende il boost massimo iniziale.
Esempio se inizio a 2075mhz con 0,975v e poco dopo mi ritrovo a 2000mhz con medesimo voltaggio, non è detto che quel voltaggio sia sufficiente per dire che la scheda con 0.975v gestisce 2075mhz in stabilità. Diciamo che questa precisazione a volte non si carpisce dai nostri interventi e magari c'è chi si riferisce al boost stabile mantenuto sotto carico, chi invece al boost impostato e di partenza ottenuto.

TigerTank
12-03-2019, 13:40
Anche la mia non è fortunatissima: 1v per stare a 2025/2010

Ma questa è la norma, ci sono schede che a malapena reggono tali frequenze a voltaggio pieno.
Semmai è quell'esemplare che è fortunello :)
Comunque meglio non viaggiare mai sul filo del rasoio, a seconda dei giochi può essere che spunti fuori qualche crash, freeze da instabilità imprevista. E già bastano i bug dei giochi/drivers :D

misterlooter
12-03-2019, 13:43
A chi è ad aria, consiglio di fare più undervolt che OC, perchè tanto in game , 100mhz in più sulla GPU, aumentano di 2-3 frames il tutto, mentre magari se fate undervolt, potete mantenere temp più basse e una fluttuazione delle freq. minori. A detta di qualcuno, è stato notato un certo stuttering al cambio delle freq. Della serie meglio 1950 stabili, che 2050 ballerini.
Per chi cerca la stabilità in undervolt, consiglio Metro con RTX attivo, si fa presto a capire se il voltaggio dato, non è sufficiente.
Discorso curva temp., non credo che influisca sui tagli intermedi. E' una retta che si innalza aumentando la temp limit, quindi la scheda dovrebbe mantenersi costante fino agli 88 gradi, invece non lo fa. Si può definire solo una graduale riduzione della freq., arrivati ad una certa temp. Il tutto gestito dai due punti che potete vedere sul grafico stesso

Grazie .
Una cosa che mi son sempre domandato è se l' undervolt possa rovinare un componente come una cpu, una gpu o le memorie. Chiedo questo perchè al contrario di quel che si pensi non è solo una questione di tensione. Ok facendo undervolt abbasso la tensione ma chi lo dice che non venga richiesta a un certo punto più corrente? Corrente in ampere che la gpu in questo caso richiederà all' alimentazione. Insomma un discorso un poco contorto ma chi ha delle basi di elettronica può capire.

misterlooter
12-03-2019, 13:44
1.037-1,050V è il voltaggio default di queste schede.
Io ci vado largo perchè comunque a temp. va bene e voglio margine di stabilità.
Se la tua regge i 2050 a soli 0,950V ben venga, dev'essere un esemplare molto fortunato :D

Speriamo. Per il momento pare che sia un buon batch.

Thunder-74
12-03-2019, 13:52
Grazie .
Una cosa che mi son sempre domandato è se l' undervolt possa rovinare un componente come una cpu, una gpu o le memorie. Chiedo questo perchè al contrario di quel che si pensi non è solo una questione di tensione. Ok facendo undervolt abbasso la tensione ma chi lo dice che non venga richiesta a un certo punto più corrente? Corrente in ampere che la gpu in questo caso richiederà all' alimentazione. Insomma un discorso un poco contorto ma chi ha delle basi di elettronica può capire.

LA tua è una riflessione intelligente, perchè anche una tensione troppo bassa so che può rovinare un componente elettrico. Io non ho fatto studi specifici e di corrente ne so poco. Spero solo che le tensioni applicabili alle VGA, siano in un range definito sicuro dal progetto stesso. Chi ne sa di più è bene accetto :)

TigerTank
12-03-2019, 13:54
Grazie .
Una cosa che mi son sempre domandato è se l' undervolt possa rovinare un componente come una cpu, una gpu o le memorie. Chiedo questo perchè al contrario di quel che si pensi non è solo una questione di tensione. Ok facendo undervolt abbasso la tensione ma chi lo dice che non venga richiesta a un certo punto più corrente? Corrente in ampere che la gpu in questo caso richiederà all' alimentazione. Insomma un discorso un poco contorto ma chi ha delle basi di elettronica può capire.

Sì può essere. Infatti è per quello che mi piazzo "nel mezzo" e utilizzo 1V tondo come downvolt :)
Però mi pare di capire che tale architettura sia calibrata principalmente sugli 0.950V(Mike lo ha scritto più volte) per cui magari eviterei di scendere al di sotto di tale valore per uso continuativo.

maxmix65
12-03-2019, 13:56
A chi è ad aria, consiglio di fare più undervolt che OC, perchè tanto in game , 100mhz in più sulla GPU, aumentano di 2-3 frames il tutto, mentre magari se fate undervolt, potete mantenere temp più basse e una fluttuazione delle freq. minori. A detta di qualcuno, è stato notato un certo stuttering al cambio delle freq. Della serie meglio 1950 stabili, che 2050 ballerini.
Per chi cerca la stabilità in undervolt, consiglio Metro con RTX attivo, si fa presto a capire se il voltaggio dato, non è sufficiente.
Discorso curva temp., non credo che influisca sui tagli intermedi. E' una retta che si innalza aumentando la temp limit, quindi la scheda dovrebbe mantenersi costante fino agli 88 gradi, invece non lo fa. Si può definire solo una graduale riduzione della freq., arrivati ad una certa temp. Il tutto gestito dai due punti che potete vedere sul grafico stesso

Con il nuovo bios Ln2 della lightning z riesco a fare undervolt direttamente dal pannello Msi AB
https://i.postimg.cc/mP5vJWV1/mmmmmmm.jpg (https://postimg.cc/mP5vJWV1)

Ieri sera ho uppato un po' di stupidaggini sul pannello oled della scheda :p :p

https://i.postimg.cc/rzxPjtv4/gif-scheda-1.gif (https://postimg.cc/rzxPjtv4)
https://i.postimg.cc/G42KWBSq/gif-scheda-2.gif (https://postimg.cc/G42KWBSq)

mcz
12-03-2019, 13:56
Asus RTX 2080 Dual OC
Zotac RTX 2080 AMP 3 ventole

quale va meglio delle due. Un consiglio veloce se le conoscete.
Grazie

Thunder-74
12-03-2019, 13:58
Con il nuovo bios Ln2 della lightning z riesco a fare undervolt direttamente dal pannello Msi AB
https://i.postimg.cc/mP5vJWV1/mmmmmmm.jpg (https://postimg.cc/mP5vJWV1)

Ieri sera ho uppato un po' di stupidaggini sul pannello oled della scheda :p :p

https://i.postimg.cc/rzxPjtv4/gif-scheda-1.gif (https://postimg.cc/rzxPjtv4)
https://i.postimg.cc/G42KWBSq/gif-scheda-2.gif (https://postimg.cc/G42KWBSq)

Beh la tua viaggia a braccetto con AB ;)

Peter.B
12-03-2019, 14:02
Asus RTX 2080 Dual OC
Zotac RTX 2080 AMP 3 ventole

quale va meglio delle due. Un consiglio veloce se le conoscete.
Grazie

Se non sbaglio la Dual della ASUS non raffredda bene.

misterlooter
12-03-2019, 14:05
Sì può essere. Infatti è per quello che mi piazzo "nel mezzo" e utilizzo 1V tondo come downvolt :)
Però mi pare di capire che tale architettura sia calibrata principalmente sugli 0.950V(Mike lo ha scritto più volte) per cui magari eviterei di scendere al di sotto di tale valore per uso continuativo.

Si è sensato anche se mi piacerebbe davvero capirne di più.
Se ci fosse qualcuno teoricamente preparato sarebbe molto interessante avere una spiegazione tecnica.
In ogni caso, a 0.850v@1920mhz il calo di temperature è molto interessante, siamo nell' ordine dei 5°, mentre il calo di prestazioni davvero trascurabile.

maxmix65
12-03-2019, 14:11
Beh la tua viaggia a braccetto con AB ;)
Si riesco a tenerla a 2070mhz con quel settaggio su metro a wqhd tutto su extreme

mcz
12-03-2019, 14:11
Se non sbaglio la Dual della ASUS non raffredda bene.

Gentilissimo. Vada per la Zotac che pare abbia 5 anni di garanzia tra l'altro.
Ciao

Peter.B
12-03-2019, 14:13
Gentilissimo. Vada per la Zotac che pare abbia 5 anni di garanzia tra l'altro.
Ciao

Si, meglio la Zotac

gospel
12-03-2019, 14:21
Gentilissimo. Vada per la Zotac che pare abbia 5 anni di garanzia tra l'altro.
Ciao

inoltre sulla zotac amp puoi mettere il bios della versione amp extreme che aumenta il PL a 300w e mette anche la possibilità di spegnere le ventole oltre al boost sul memory clock.
Ovviamente decade la garanzia.

misterlooter
12-03-2019, 14:26
inoltre sulla zotac amp puoi mettere il bios della versione amp extreme che aumenta il PL a 300w e mette anche la possibilità di spegnere le ventole oltre al boost sul memory clock.
Ovviamente decade la garanzia.

Va be è una mod a cui si rimedia, alla fine flasha di nuovo il bios originale ed è ok.
O è cambiato qualcosa anche nel flash del bios ora, sinceramente nn sono aggiornato.

gospel
12-03-2019, 14:38
Va be è una mod a cui si rimedia, alla fine flasha di nuovo il bios originale ed è ok.
O è cambiato qualcosa anche nel flash del bios ora, sinceramente nn sono aggiornato.

beh se ti muore la scheda voglio vedere come flashi il bios :) :)

Gilgamessh
12-03-2019, 15:21
Tornando al raffreddamento della gpu nel mio case miniitx questa soluzione è seria o un accrocchio tristissimo (considerando che ho gia montatao un aio per cpu):

https://www.amazon.it/gp/product/B06XYRQY2K/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

+

https://www.amazon.it/gp/product/B06XXF4Q68/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Teamprotein
12-03-2019, 15:29
beh se ti muore la scheda voglio vedere come flashi il bios :) :)

Se gli muore la scheda tranquillo che in rma manco si accorgono della mod al bios :D

Teamprotein
12-03-2019, 15:30
Tornando al raffreddamento della gpu nel mio case miniitx questa soluzione è seria o un accrocchio tristissimo (considerando che ho gia montatao un aio per cpu):

https://www.amazon.it/gp/product/B06XYRQY2K/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

+

https://www.amazon.it/gp/product/B06XXF4Q68/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Potrebbe essere una soluzione però devi vedere se puoi montarlo...

alexxx19
12-03-2019, 15:35
Tornando al raffreddamento della gpu nel mio case miniitx questa soluzione è seria o un accrocchio tristissimo (considerando che ho gia montatao un aio per cpu):

https://www.amazon.it/gp/product/B06XYRQY2K/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

+

https://www.amazon.it/gp/product/B06XXF4Q68/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

lo aveva usato un mio amico per la sua 1080 ed a suo dire funzionava molto bene, io però non l' ho mai vista all' opera

gospel
12-03-2019, 15:44
Se gli muore la scheda tranquillo che in rma manco si accorgono della mod al bios :D

dipende dal tipo di danno :D

mcz
12-03-2019, 15:52
inoltre sulla zotac amp puoi mettere il bios della versione amp extreme che aumenta il PL a 300w e mette anche la possibilità di spegnere le ventole oltre al boost sul memory clock.

Ovviamente decade la garanzia.Non credo che inizialmente farò una cos del genere. Magari quando verrà molto di meno e ne sentirò la necessità. Mi pare una procedura rischiosa. Comunque grazie per le varie indicazioni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

papugo1980
12-03-2019, 15:59
basta vedere il venditore per capire che è un fake :D

Ancora non mi annullano l ordine :D

gospel
12-03-2019, 16:08
Non credo che inizialmente farò una cos del genere. Magari quando verrà molto di meno e ne sentirò la necessità. Mi pare una procedura rischiosa. Comunque grazie per le varie indicazioni.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

guarda, io sto aspettando proprio la zotac 2080 amp presa da amazon, poi appena arriva aggiornerò subito il bios..da quello che ho letto è abbastanza semplice farlo..ti saprò dire :)

Ancora non mi annullano l ordine :D

Ti inviano un mattone al posto della scheda :D

Thunder-74
12-03-2019, 16:25
Ancora non mi annullano l ordine :D



Bisogna vedere pure cosa impacchettano ;)
Dal nome mi sembrava un venditore di prodotti medicali ...

Edit: ecco chi sti sta vendendo la scheda:

Edelweiss Medical
Studio medico associato a Vienna, Austria


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
12-03-2019, 16:30
Oggi ho richiuso di nuovo il case e le temp aumentano di quasi 20 gradi...

Dopo 1 ora di Metro Exodus con voltaggio a 0.980 e ventole a 2700rpm punto max 70 gradi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

spidermind79
12-03-2019, 16:48
Ancora non mi annullano l ordine :D

Curioso di sapere come evolve, giorni fa' avevo postato qua' che sempre su amazon spagnolo c'era un certo naturseed che vendeva vari modelli di 2080 ti tra i 660 e 760 euro, e quello e' un negozio che vende roba alimentare :D

misterlooter
12-03-2019, 16:54
Oggi ho richiuso di nuovo il case e le temp aumentano di quasi 20 gradi...

Dopo 1 ora di Metro Exodus con voltaggio a 0.980 e ventole a 2700rpm punto max 70 gradi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grave....20° è davvero insostenibile sinceramente.

papugo1980
12-03-2019, 16:58
Curioso di sapere come evolve, giorni fa' avevo postato qua' che sempre su amazon spagnolo c'era un certo naturseed che vendeva vari modelli di 2080 ti tra i 660 e 760 euro, e quello e' un negozio che vende roba alimentare :D

Ok, al momento tutto tace, neanche hanno fatto il check sulla carta (che ancora non ricarico)
Ho pensato subito che era fake , e di solito in questo caso già avrebbero annullato.
Si ho visto che il venditore tratta roba medica, ma ho sperato che (come capitato ad altri) venditore che di solito non tratta certe cose , ha tra le mani un articolo diverso dal suo solito da vendere

TWT
12-03-2019, 17:08
Ancora non mi annullano l ordine :D

Sono truffe conosciute delle ultime settimane.

paolox86
12-03-2019, 17:13
Per il fatto delle temperature anch'io sono curioso di vedere a luglio come si comporteranno le nostre bestioline.
Ho lottato non poco per avere temperature decenti con la mia Lightning Z, sono partito che nei giochi più pesanti e/o stress test arrivavo ai 73 gradi.
Poi ripulendo un pò il PC dalla polvere, aumentando la ventilazione interna e attuando un undervolt a 0,9680 v (boost massimo a 2070 mhz) sono riuscito a non superare più 65 gradi.

misterlooter
12-03-2019, 17:26
Per il fatto delle temperature anch'io sono curioso di vedere a luglio come si comporteranno le nostre bestioline.
Ho lottato non poco per avere temperature decenti con la mia Lightning Z, sono partito che nei giochi più pesanti e/o stress test arrivavo ai 73 gradi.
Poi ripulendo un pò il PC dalla polvere, aumentando la ventilazione interna e attuando un undervolt a 0,9680 v (boost massimo a 2070 mhz) sono riuscito a non superare più 65 gradi.

Si l' airflow è importantissimo. Ho ottimizzato per tanto tempo prima di raggiungere i risultati che volevo. E ad ogni cambio di gpu resto sempre molto soddisfatto delle temp.

TWT
12-03-2019, 18:47
Io con la 1080ti avevo temperature superiori, stesso case. E la 1080ti non reggeva gli stessi voltaggi e questi clock. Io ancora non ho fatto nulla oltre che aggiungere 10mhz sul core, l' oc lo cercherò più in la ora mi diverto al ribasso XD.
Fai un superposition cosi abbiamo un test comune. Io con la vga a 0.950v 2040mhz lo chiudo a 48°. Con vga a 0.850v 1905mhz lo chiudo a 43°.
Ma sono primissimi test, ancora devo affinare bene ma li considero di tutto rispetto. Hai la mia stessa vga per quello ti dico che puoi fare di più. Io le ventole le metto al 75% oltre i 45°, dentro al case non le sento per nulla fastidiose. Prova settandole cosi, e prova anche i settings che ti scritto sopra.

Allora, ho fatto due test, il primo con i tuoi settaggi ma ventole stock, il secondo con le ventole al 75% (non posso credere che tu non le senta)

https://i.imgur.com/jNuEMjz.png

https://i.imgur.com/2JAPXqo.png

Thunder-74
12-03-2019, 19:00
Ok, al momento tutto tace, neanche hanno fatto il check sulla carta (che ancora non ricarico)
Ho pensato subito che era fake , e di solito in questo caso già avrebbero annullato.
Si ho visto che il venditore tratta roba medica, ma ho sperato che (come capitato ad altri) venditore che di solito non tratta certe cose , ha tra le mani un articolo diverso dal suo solito da vendere

no, è uno Studio medico associato a Vienna... neanche venditore... comunque facci sapere ;)

misterlooter
12-03-2019, 20:21
Allora, ho fatto due test, il primo con i tuoi settaggi ma ventole stock, il secondo con le ventole al 75% (non posso credere che tu non le senta)



6°...mica poco e....
Non le sento no, ho le cuffie perennemente quando gioco quindi.... XD
In idle le tengo al 35%.

TigerTank
12-03-2019, 20:31
Bisogna vedere pure cosa impacchettano ;)
Dal nome mi sembrava un venditore di prodotti medicali ...

Edit: ecco chi sti sta vendendo la scheda:

Edelweiss Medical
Studio medico associato a Vienna, Austria


Soliti truffatori che si appoggiano ad ignari commercianti reali ma spesso di tutt'altro settore.
L'ultima volta che c'è stata l'invasione di prezzi "pazzi" era uno studio di Berlino che realizza stampe :asd:

TWT
12-03-2019, 20:32
6°...mica poco e....
Non le sento no, ho le cuffie perennemente quando gioco quindi.... XD
In idle le tengo al 35%.

Ma tu hai un case aperto? Quelle temperature sono da liquido

razor820
12-03-2019, 21:00
Si l' airflow è importantissimo. Ho ottimizzato per tanto tempo prima di raggiungere i risultati che volevo. E ad ogni cambio di gpu resto sempre molto soddisfatto delle temp.


Puoi postare la foto del case internamente?

misterlooter
12-03-2019, 21:01
Ma tu hai un case aperto? Quelle temperature sono da liquido

Assolutamente no. Tra aperto e chiuso da me ci ballano 2° giusti giusti a favore del pannello laterale rimosso.

- 2 ventole 140 buone ad elevato cfm e low rpm frontali in immissione, regolate a dovere e diversamente tra loro (e senza nulla che si frapponga tra le ventole e vga/mobo;
- un aio x la cpu con 2x120 superiori in estrazione;
- 1 140 posteriore in estrazione;
- alimentatore separato dal vano mobo/vga.

T. ambiente 18°. Io resto sempre shockato quando vedo i test delle grandi testate (vedi nexthhdw) ed in idle su banchetto vedo che segnano (in questo caso la vga in questione) dai 31 ai 37°. E' impossibile a meno che non facciano i test in ambienti con temperatura intorno ai ai 30°. Dai sarebbe da incompetenti...
A me in idle sta a 22°.

Nient' altro, seriamente.

misterlooter
12-03-2019, 21:06
Puoi postare la foto del case internamente?

Appena ho un attimo te la mando, ma nulla di particolare credimi.

Zodzor
13-03-2019, 04:43
Curioso di sapere come evolve, giorni fa' avevo postato qua' che sempre su amazon spagnolo c'era un certo naturseed che vendeva vari modelli di 2080 ti tra i 660 e 760 euro, e quello e' un negozio che vende roba alimentare :D
Sull'amazon italiano invece c'è un negozio che talvolta vende hardware ma è specializzato in marijuana legale senza THC, il bello è che la roba arriva pure, ci avevo preso una mobo :sofico:
Tipo in questo momento se apro la pagina del negozio oltre a vari estratti di canapa c'è un alimentatore messo lì, lol

fraussantin
13-03-2019, 05:13
Sull'amazon italiano invece c'è un negozio che talvolta vende hardware ma è specializzato in marijuana legale senza THC, il bello è che la roba arriva pure, ci avevo preso una mobo :sofico:

Tipo in questo momento se apro la pagina del negozio oltre a vari estratti di canapa c'è un alimentatore messo lì, lolSti negozietti si computer per campare si son dediti a vender un po di tutto :asd:

Teamprotein
13-03-2019, 07:14
Nuovo risultato con la zotac messo 2020@1.000v con ventole a 60% con AC odissey parte da 2020mhz e sia assesta a 1960mhz con temperature tra i 65 e i 68 gradi devo porvare i 2020mhz sotto 1.000v e vedere se regge.

misterlooter
13-03-2019, 08:11
Nuovo risultato con la zotac messo 2020@1.000v con ventole a 60% con AC odissey parte da 2020mhz e sia assesta a 1960mhz con temperature tra i 65 e i 68 gradi devo porvare i 2020mhz sotto 1.000v e vedere se regge.

Regge regge.

TigerTank
13-03-2019, 08:20
Si è sensato anche se mi piacerebbe davvero capirne di più.
Se ci fosse qualcuno teoricamente preparato sarebbe molto interessante avere una spiegazione tecnica.
In ogni caso, a 0.850v@1920mhz il calo di temperature è molto interessante, siamo nell' ordine dei 5°, mentre il calo di prestazioni davvero trascurabile.

ieri sera ho provato a impostare un profilo curva da 1V @2050MHz.
Ovviamente la scheda scala e arriva comunque a minimi di 1995-2010MHz ma la temperatura massima che ho visto è stata di 67-69°C.
Come ventole ho impostato una curva incrementale con riferimento 70%@70°C.
Se regge è il mio nuovo profilo gaming. Vram ho troppa fifa per occarle ad uso daily...max un +200.
Case chiuso e senza più le ventole laterali che usavo con lo Sli di 1070.

Ounas
13-03-2019, 08:25
Arrivata la strix 2080ti da Amazon al famoso prezzo di 1.178€ . Alla fine l’hanno mandata veramente.

Praticamente dentro il pacco amazon c’era un altro pacco ancora imballato proveniente dalla asus. Non hanno tolto nemmeno il cartone quando gli è arrivato dalla casa madre. Questo mi fa sperare che sia un modello nuovo.

Ha memorie Samsung.

Che driver mi consigliate di mettere? Avevo letto che gli ultimi avevano dato dei problemi

La stresso un po’ sperando che non sia fallata

Alekos Panagulis
13-03-2019, 08:28
Arrivata la strix 2080ti da Amazon al famoso prezzo di 1.178€ . Alla fine l’hanno mandata veramente.

Praticamente dentro il pacco amazon c’era un altro pacco ancora imballato proveniente dalla asus. Non hanno tolto nemmeno il cartone quando gli è arrivato dalla casa madre. Questo mi fa sperare che sia un modello nuovo.

Ha memorie Samsung.

Che driver mi consigliate di mettere? Avevo letto che gli ultimi avevano dato dei problemi

La stresso un po’ sperando che non sia fallataBhe ottima offerta.

TigerTank
13-03-2019, 08:32
Arrivata la strix 2080ti da Amazon al famoso prezzo di 1.178€ . Alla fine l’hanno mandata veramente.

Praticamente dentro il pacco amazon c’era un altro pacco ancora imballato proveniente dalla asus. Non hanno tolto nemmeno il cartone quando gli è arrivato dalla casa madre. Questo mi fa sperare che sia un modello nuovo.

Ha memorie Samsung.

Che driver mi consigliate di mettere? Avevo letto che gli ultimi avevano dato dei problemi

La stresso un po’ sperando che non sia fallata

Ti è andata bene! Sembrava troppo un errore di prezzo :D
Per modello nuovo intendi come produzione o come prodotto? Perchè se aveva i sigilli intatti allora è nuovo...e se ha le Samsung è di produzione postuma.
Non penso sia un "refurbished".
Se non ti fidi degli ultimi, installa i penultimi...dipende da cosa devi giocare, se non ti servono le novità introdotte dagli ultimi drivers.

misterlooter
13-03-2019, 08:38
Arrivata la strix 2080ti da Amazon al famoso prezzo di 1.178€ . Alla fine l’hanno mandata veramente.

Praticamente dentro il pacco amazon c’era un altro pacco ancora imballato proveniente dalla asus. Non hanno tolto nemmeno il cartone quando gli è arrivato dalla casa madre. Questo mi fa sperare che sia un modello nuovo.

Ha memorie Samsung.

Che driver mi consigliate di mettere? Avevo letto che gli ultimi avevano dato dei problemi

La stresso un po’ sperando che non sia fallata

Anche a me l' hanno consegnata così, scatola cartone marron marchiata e nastrata asus, sigillata e con le bande di plastica grigie. Dentro la scatola della vga sigillata protetta negli angoli da plastica morbida.Memorie Samsung anche per me. Sulla scatola vedo un adesivo che riporta la consegna al distributore del 12/02/2019, CARGO LINE SRL è il vettore. Si potesse risalire a qualchje dato dal codice prodotto sarebbe utile ma aimè ho provato ma nulla. Ho solo registrato la vga su ASUS.
Io per ora con i 419.35 mi trovo bene.

Ounas
13-03-2019, 08:41
Ti è andata bene! Sembrava troppo un errore di prezzo :D
Per modello nuovo intendi come produzione o come prodotto? Perchè se aveva i sigilli intatti allora è nuovo...e se ha le Samsung è di produzione postuma.
Non penso sia un "refurbished".
Se non ti fidi degli ultimi, installa i penultimi...dipende da cosa devi giocare, se non ti servono le novità introdotte dagli ultimi drivers.



No intendevo nuovo di produzione. Tutto sigillato.

Allora installo i penultimi grazie!

Ounas
13-03-2019, 08:42
Anche a me l' hanno consegnata così, scatola cartone marron marchiata e nastrata asus, sigillata e con le bande di plastica grigie. Dentro la scatola della vga sigillata protetta negli angoli da plastica morbida.Memorie Samsung anche per me. Sulla scatola vedo un adesivo che riporta la consegna al distributore del 12/02/2019, CARGO LINE SRL è il vettore. Si potesse risalire a qualchje dato dal codice prodotto sarebbe utile ma aimè ho provato ma nulla. Ho solo registrato la vga su ASUS.
Io per ora con i 419.35 mi trovo bene.



Allora sicuramente sono schede prodotte ultimamente. Speriamo abbiano risolto i problemi di quelle vecchie!

misterlooter
13-03-2019, 08:45
ieri sera ho provato a impostare un profilo curva da 1V @2050MHz.
Ovviamente la scheda scala e arriva comunque a minimi di 1995-2010MHz ma la temperatura massima che ho visto è stata di 67-69°C.
Come ventole ho impostato una curva incrementale con riferimento 70%@70°C.
Se regge è il mio nuovo profilo gaming. Vram ho troppa fifa per occarle ad uso daily...max un +200.
Case chiuso e senza più le ventole laterali che usavo con lo Sli di 1070.

Puoi fare sicuramente qualcosa di meglio a livello di voltaggio. Purtroppo la botta vera la da dagli 0.850v in giu a livello di temp e di consumo, ma resta sempre quel dubbio sull' undervolt...ci fosse qualcuno che potesse delucidarci.....
Ti consiglio di lasciare le ventola al 35/40% di base, in idle....cosicché quando la temp inizia a salire il dissy si trova avvantaggiato rispetto all incremento di calore. Tanto credo che non le senta al 35/40%.

flypot
13-03-2019, 08:51
Assolutamente no. Tra aperto e chiuso da me ci ballano 2° giusti giusti a favore del pannello laterale rimosso.

- 2 ventole 140 buone ad elevato cfm e low rpm frontali in immissione, regolate a dovere e diversamente tra loro (e senza nulla che si frapponga tra le ventole e vga/mobo;
- un aio x la cpu con 2x120 superiori in estrazione;
- 1 140 posteriore in estrazione;
- alimentatore separato dal vano mobo/vga.

T. ambiente 18°. Io resto sempre shockato quando vedo i test delle grandi testate (vedi nexthhdw) ed in idle su banchetto vedo che segnano (in questo caso la vga in questione) dai 31 ai 37°. E' impossibile a meno che non facciano i test in ambienti con temperatura intorno ai ai 30°. Dai sarebbe da incompetenti...
A me in idle sta a 22°.

Nient' altro, seriamente.

Ti stai sbagliando , sabato ero ad una lan con il mio pc in un ambiente dove la temperatura media era 18-19 gradi le temperature del mio pc scheda video e cpu erano sui 22 gradi e 20 gradi in idle.

A casa invece la temperatura media nella stanza del pc è di 22 gradi e le temperature medie dello stesso pc sono 28-29 gradi gpu e 27 gradi cpu in idle.

misterlooter
13-03-2019, 08:52
Bugfix win 1809 in download..speriamo bene....:doh:

misterlooter
13-03-2019, 08:54
Ti stai sbagliando , sabato ero ad una lan con il mio pc in un ambiente dove la temperatura media era 18-19 gradi le temperature del mio pc scheda video e cpu erano sui 22 gradi e 20 gradi in idle.

A casa invece la temperatura media nella stanza del pc è di 22 gradi e le temperature medie dello stesso pc sono 28-29 gradi gpu e 27 gradi cpu in idle.

No no nn sbaglio, ho descritto esattamente tutta la situazione per come è.
Non so quali altre variabili aggiungere ma credevo bastasse.
Non credo che gpuz e afterburner mi stiano falsando le temp....almeno spero XD In questo preciso istante 21° entrambi sia da gpuz che da afterburner.
Dimenticavo la temp ambiente, esattamente di 17.2 in questo istante.

paolox86
13-03-2019, 09:17
ieri sera ho provato a impostare un profilo curva da 1V @2050MHz.
Ovviamente la scheda scala e arriva comunque a minimi di 1995-2010MHz ma la temperatura massima che ho visto è stata di 67-69°C.
Come ventole ho impostato una curva incrementale con riferimento 70%@70°C.
Se regge è il mio nuovo profilo gaming. Vram ho troppa fifa per occarle ad uso daily...max un +200.
Case chiuso e senza più le ventole laterali che usavo con lo Sli di 1070.

Quoto sulle memorie, anch'io ho deciso di non occarle, tanto la scheda va talmente forte che non ne sento proprio il bisogno

razor820
13-03-2019, 09:20
La mia gpu in idle sta a 30 gradi, come anche la precedenza gpu che avevo ovvero una 1080


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

misterlooter
13-03-2019, 09:31
La mia gpu in idle sta a 30 gradi, come anche la precedenza gpu che avevo ovvero una 1080


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A non so che dire, davvero. Almeno c'è il ragazzo sopra che ha confermato in presenza di una t. amb di 17-18° che la sua vga teneva i 20-22 in idle.

Non è insolito vedere differenze di temp notevoli tra modelli diversi di vga ma anche tra gli stessi modelli che utilizzano gli stessi dissipatori, vuoi pad messi male, o pasta con vari problemi.

Potrebbe anche essere una differenza data da diverse rev del prodotto. E chi lo sa...

razor820
13-03-2019, 09:35
No avendo diverse schede alla stessa temperatura nel medesimo case, e la sistemazione dei componenti e mancanza di airflow che porta a questo. Perché con case aperto come detto prima mi arriva a 50 gradi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

misterlooter
13-03-2019, 09:37
La mia gpu in idle sta a 30 gradi, come anche la precedenza gpu che avevo ovvero una 1080


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Solo una info, ma in idle che frequenze e che voltaggio hai? Vedi da gpuz.
Perchè io qualche giorno fa smanettando con afterburner caricando e cambiando profili mi son accorto su gpuz che la gpu stava a 1350mhz di clock e la ram non ricordo a quanto, in idle. Ho riavviato e tutto ok. In quel frangente la temp era fissa a 28°.

TigerTank
13-03-2019, 09:39
Puoi fare sicuramente qualcosa di meglio a livello di voltaggio. Purtroppo la botta vera la da dagli 0.850v in giu a livello di temp e di consumo, ma resta sempre quel dubbio sull' undervolt...ci fosse qualcuno che potesse delucidarci.....
Ti consiglio di lasciare le ventola al 35/40% di base, in idle....cosicché quando la temp inizia a salire il dissy si trova avvantaggiato rispetto all incremento di calore. Tanto credo che non le senta al 35/40%.

Sì in idle sta al 33%, è il minimo di fabbrica. Sono pochissime le rtx che hanno la funzione 0dB. Comunque inudibile in idle e poco rumorosa anche al 70% di ventolame.
Vero circa il voltaggio ma siccome le temp. sono buone preferisco lasciare quel pizzico di voltaggio in più pro stabilità nelle sessioni di gioco su schermo da gaming.

misterlooter
13-03-2019, 09:39
No avendo diverse schede alla stessa temperatura nel medesimo case, e la sistemazione dei componenti e mancanza di airflow che porta a questo. Perché con case aperto come detto prima mi arriva a 50 gradi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A e allora devi ottimizzare. Purtroppo c'è poco da fare. Più roba metti nel vano mobo vga e più hai incrementi di temp sulle componenti che sono ad aria. :mc:

Thunder-74
13-03-2019, 09:40
Fondamentale è temperatura ambiente, ricircolo aria anche intorno al PC, perchè se questo è infognato in un angolo, le temp salgono pur avendo 20 gradi nella stanza. Io ho questo problema: temp amb 24 gradi, dietro al pc , dove ho il RAD esterno, dopo un'ora arrivo a 33 gradi. Dovrei mettere le ventole alla scrivania :fagiano:

Altro aspetto, che si da per scontato, è che il sensore posto sotto alla GPU, registra una temperatura corretta. Chi l'ha detto che questa non sia starata?
Se legge male, qualsiasi software riporterà la medesima temperatura errata (ovviamente).

razor820
13-03-2019, 09:43
A e allora devi ottimizzare. Purtroppo c'è poco da fare. Più roba metti nel vano mobo vga e più hai incrementi di temp sulle componenti che sono ad aria. :mc:



Solo una info, ma in idle che frequenze e che voltaggio hai? Vedi da gpuz.

Perchè io qualche giorno fa smanettando con afterburner caricando e cambiando profili mi son accorto su gpuz che la gpu stava a 1350mhz di clock e la ram non ricordo a quanto, in idle. Ho riavviato e tutto ok. In quel frangente la temp era fissa a 28°.



Clock dovrebbe stare sugli 800mhz a 0.750mw
Temp ambiente 20 gradi

Avevo pensato anche a questo, non cambiando case, forse potrebbe aiutarmi?
Thermaltake CL-W248-CU00SW-A Dispositivo di Raffreddamento GPU per ASUS ROG STRIX RTX 28, Nero https://www.amazon.it/dp/B07L3BDRKW/ref=cm_sw_r_cp_tai_87mICbXZKXD4F


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

misterlooter
13-03-2019, 09:44
Sì in idle sta al 33%, è il minimo di fabbrica. Sono pochissime le rtx che hanno la funzione 0dB. Comunque inudibile in idle e poco rumorosa anche al 70% di ventolame.
Vero circa il voltaggio ma siccome le temp. sono buone preferisco lasciare quel pizzico di voltaggio in più pro stabilità nelle sessioni di gioco su schermo da gaming.

Io nn conosco nessuno qua ma leggendo il thread, sono a pagina 454 :hic: , qualcuno che è ferrato a livello tecnico c'è ma nn ricordo chi fosse. Potrebbe dirci qualcosa riguardo l' undervolt spinto e le sue conseguenze su gpu e alimentazione vga.
Pesante leggere 3d da 700 pagine, alterno cose interessanti a post esilaranti ma anche trollate fastidiose. Insomma, tt il mondo è paese.

misterlooter
13-03-2019, 09:47
Clock dovrebbe stare sugli 800mhz a 0.750mw
Temp ambiente 20 gradi

Avevo pensato anche a questo, non cambiando case, forse potrebbe aiutarmi?
Thermaltake CL-W248-CU00SW-A Dispositivo di Raffreddamento GPU per ASUS ROG STRIX RTX 28, Nero https://www.amazon.it/dp/B07L3BDRKW/ref=cm_sw_r_cp_tai_87mICbXZKXD4F


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eeh? 800mhz?
Ma manco per sogno.
La mia in idle sta a 300/330mhz gpu e 101mhz le mem. Con 0.732v.
Controlla bene....
Edit.
Tu hai una 2080 liscia e nn so che differenza ci sia rispetto alla Ti a livello di dissy ma dovrebbe almeno essere rapportato...
Vedi un poco.

TigerTank
13-03-2019, 09:56
Fondamentale è temperatura ambiente, ricircolo aria anche intorno al PC, perchè se questo è infognato in un angolo, le temp salgono pur avendo 20 gradi nella stanza. Io ho questo problema: temp amb 24 gradi, dietro al pc , dove ho il RAD esterno, dopo un'ora arrivo a 33 gradi. Dovrei mettere le ventole alla scrivania :fagiano:

Altro aspetto, che si da per scontato, è che il sensore posto sotto alla GPU, registra una temperatura corretta. Chi l'ha detto che questa non sia starata?
Se legge male, qualsiasi software riporterà la medesima temperatura errata (ovviamente).

Il tuo pc leddoso ora avrebbe diritto di stare in bella vista su un piedistallo, altro che infognato! :D
Io ho tutto su un tavolone BJURSTA dell'Ikea, che ho estesoa 180 cm. Molto meglio di quei ridicoli tavolini "da pc" che costano pure molto di più. Ieri sera poi sul retro ho attaccato per la lunga una striscia RGB da 150cm. Alla fine ho preferito lì che sul retro del monitor, così se dovessi cambiarlo non dovrei star lì a staccare il tutto e a ripulire eventuali residui di adesivo. :D

Brutta storia l'eventuale temperatura starata...

misterlooter
13-03-2019, 10:02
Il tuo pc leddoso ora avrebbe diritto di stare in bella vista su un piedistallo, altro che infognato! :D
Io ho tutto su un tavolone BJURSTA dell'Ikea, che ho estesoa 180 cm. Molto meglio di quei ridicoli tavolini "da pc" che costano pure molto di più. Ieri sera poi sul retro ho attaccato per la lunga una striscia RGB da 150cm. Alla fine ho preferito lì che sul retro del monitor, così se dovessi cambiarlo non dovrei star lì a staccare il tutto e a ripulire eventuali residui di adesivo. :D

Brutta storia l'eventuale temperatura starata...

Mmmm non la vedo così tragica. Alla fine ho controllato in giro e Turing fa il primo taglio di 15mhz a 43-44°. E provando su superposition non sgarra mai. Quindi se lo fa si può star tranquilli che in ogni caso la vga vede e provvede almeno in questo. Poi con gpuz ti rendi conto se qualcosa nn va insomma.

freddye78
13-03-2019, 10:05
buongiorno a tutti, sto per cedere alla scimmia ed ordinare la Gigabyte GeForce RTX 2080 WINDFORCE 8GB GDDR6 PCI-Express3.0 256bit.

che ne pensate di questa marca a livello di efficienza e raffreddamento?

per poco meno ci sarebbe anche la MSI VENTUS con due ventole invece che tre, io preferirei una scheda di dimensioni più compatte,meglio questa o la gigabyte?

grazie

Iceman69
13-03-2019, 10:10
Eeh? 800mhz?
Ma manco per sogno.
La mia in idle sta a 300/330mhz gpu e 101mhz le mem. Con 0.732v.
Controlla bene....
Edit.
Tu hai una 2080 liscia e nn so che differenza ci sia rispetto alla Ti a livello di dissy ma dovrebbe almeno essere rapportato...
Vedi un poco.

Penso che stiano tutte intorno a quelle frequenze/voltaggi, comunque in Idle anche a me sta intorno ai 30 gradi se no gioco, se invece uso il PC per giocare ci vule parecchio perche in idle torni intorno ai 30 gradi (il PC è in un angolo sotto la scrivana), in genere resta sui 33 (ma la temp ambiente sale anche di 10 gradi).

pakal77
13-03-2019, 10:13
buongiorno a tutti, sto per cedere alla scimmia ed ordinare la Gigabyte GeForce RTX 2080 WINDFORCE 8GB GDDR6 PCI-Express3.0 256bit.

che ne pensate di questa marca a livello di efficienza e raffreddamento?

per poco meno ci sarebbe anche la MSI VENTUS con due ventole invece che tre, io preferirei una scheda di dimensioni più compatte,meglio questa o la gigabyte?

grazie

Piglia quella che costa meno ma solo vend e sped da amaz che sopratutto le giga si sono rotte con una maggiore percentuale, piglierei cmq una triventola e non biventola, me la rischierei con giga

misterlooter
13-03-2019, 10:17
Penso che stiano tutte intorno a quelle frequenze/voltaggi, comunque in Idle anche a me sta intorno ai 30 gradi se no gioco, se invece uso il PC per giocare ci vule parecchio perche in idle torni intorno ai 30 gradi (il PC è in un angolo sotto la scrivana), in genere resta sui 33 (ma la temp ambiente sale anche di 10 gradi).

A questo punto aspettiamo se Ounas ci da qualche dato della sua vga riguardante le temp i clock ed il voltaggio in idle (temp ambiente compresa) per mettere da parte almeno una variabile.

misterlooter
13-03-2019, 10:27
Posto questa immagine in quanto non vorrei mi prendeste per c@zz@ro. Non si sa mai so come van queste cose con l' hardware :D

https://i.postimg.cc/hPV0Qq6c/Screenshot-251-LI.jpg

Si vede anche l' ora e il giorno, è di poco fa.

Unica cosa noto ora la differenza di mem clock tra afterburner e gpuz. Non lo avevo visto fino ad ora, ma nn credo sia troppo importante.

razor820
13-03-2019, 10:46
Si comunque ero ubriaco.. la frequenza in idle è 300mhz.. mi ero sbagliato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freddye78
13-03-2019, 10:51
Piglia quella che costa meno ma solo vend e sped da amaz che sopratutto le giga si sono rotte con una maggiore percentuale, piglierei cmq una triventola e non biventola, me la rischierei con giga

ovviamente sempre e solo amazon, su questo non ci piove ;)

Le giga sono più fragili?forse allora dovrei optare per la MSI, va bene la garanzia amazon ma lo sbatti di rimanere senza GPU per qualche giorno vorrei evitarmelo

Thunder-74
13-03-2019, 10:58
Il tuo pc leddoso ora avrebbe diritto di stare in bella vista su un piedistallo, altro che infognato! :D
Io ho tutto su un tavolone BJURSTA dell'Ikea, che ho estesoa 180 cm. Molto meglio di quei ridicoli tavolini "da pc" che costano pure molto di più. Ieri sera poi sul retro ho attaccato per la lunga una striscia RGB da 150cm. Alla fine ho preferito lì che sul retro del monitor, così se dovessi cambiarlo non dovrei star lì a staccare il tutto e a ripulire eventuali residui di adesivo. :D

Brutta storia l'eventuale temperatura starata...

Ho poco spazio... avessi avuto un 16:9, pure pure, ma con un 21:9 no..
e poi adesso a casa è arrivata una "diavoletta" di un kg scarso, che si divertirebbe un mondo tra i fili del PC, adesso non ci può arrivare :fagiano:

pakal77
13-03-2019, 12:20
Arrivata la strix 2080ti da Amazon al famoso prezzo di 1.178€ . Alla fine l’hanno mandata veramente.

Praticamente dentro il pacco amazon c’era un altro pacco ancora imballato proveniente dalla asus. Non hanno tolto nemmeno il cartone quando gli è arrivato dalla casa madre. Questo mi fa sperare che sia un modello nuovo.

Ha memorie Samsung.

Che driver mi consigliate di mettere? Avevo letto che gli ultimi avevano dato dei problemi

La stresso un po’ sperando che non sia fallata

che :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:


ovviamente sempre e solo amazon, su questo non ci piove ;)

Le giga sono più fragili?forse allora dovrei optare per la MSI, va bene la garanzia amazon ma lo sbatti di rimanere senza GPU per qualche giorno vorrei evitarmelo

Io andrei di Giga essendo tri ventola...:sofico:

Valuta anche quella di Tiger che è molto buona RTX2080 Phantom GS ma è salita parecchio mi pare che costava 770..adesso a 880 non conviene a sto punto ti pigli a quel prezzo o una Asus o un EVGA..

Peter.B
13-03-2019, 12:23
La mia in idle sta a 24-26 gradi, totalmente silenziosa.

misterlooter
13-03-2019, 12:31
La mia in idle sta a 24-26 gradi, totalmente silenziosa.

E allora vedete, airflow migliore o meno sta li l' inghippo, a parità di vga. Poi se il sistema di dissipazione adottato è valido tra un marchio e l' altro il risultato non cambia ti tanto. Stessa cosa in load. Con le mie impostazini non sono mai andato oltre i 53°, se si possono considerare 2 ore di METRO EXODUS un buon test.
Bisogna giocare tra clock volt e prestazioni. Turing in condizioni ottimali è notevole su parecchi aspetti in confronto a pascal, anche come temp ed efficienza. Il numero di transistor è quello alla fine si fa presto a fare 2 calcoli e a rapportarli.

Thunder-74
13-03-2019, 12:37
Non è da escludere che sul mercato si possano trovare schede a prezzi più bassi perché trattasi di modelli ricondizionati dalla casa madre. In passato da MediaWorld presi una xbox360 a meno proprio per questo motivo e poco tempo fa una Cuffia Astro A50 a 130 euro, contro i 300 a prezzo pieno. Entrambi i prodotti perfetti in tutto. Comunque non è certo una novità. Apple stessa propone prodotti di questo tipo. Bisognerebbe vedere se sulla scatola viene riportato qualcosa.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Teamprotein
13-03-2019, 12:38
E allora vedete, airflow migliore o meno sta li l' inghippo, a parità di vga. Poi se il sistema di dissipazione adottato è valido tra un marchio e l' altro il risultato non cambia ti tanto. Stessa cosa in load. Con le mie impostazini non sono mai andato oltre i 53°, se si possono considerare 2 ore di METRO EXODUS un buon test.
Bisogna giocare tra clock volt e prestazioni. Turing in condizioni ottimali è notevole su parecchi aspetti in confronto a pascal, anche come temp ed efficienza. Il numero di transistor è quello alla fine si fa presto a fare 2 calcoli e a rapportarli.

Le impostazioni che consigli tu sono ottime per utenti che hanno pc performanti con soluzioni micro e mini itx dove recuperare qualche grado diventa fondamentale.
Io per esempio con un corsair 280x sono riuscito a limare qualcosa in temperature sopratutto della vga.
Alla fine 50mhz in meno non cambia nulla in game ma le temperature scendono eccome.

misterlooter
13-03-2019, 12:44
Le impostazioni che consigli tu sono ottime per utenti che hanno pc performanti con soluzioni micro e mini itx dove recuperare qualche grado diventa fondamentale.
Io per esempio con un corsair 280x sono riuscito a limare qualcosa in temperature sopratutto della vga.
Alla fine 50mhz in meno non cambia nulla in game ma le temperature scendono eccome.

Mi fa piacere. :)

freddye78
13-03-2019, 12:57
che :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:




Io andrei di Giga essendo tri ventola...:sofico:

Valuta anche quella di Tiger che è molto buona RTX2080 Phantom GS ma è salita parecchio mi pare che costava 770..adesso a 880 non conviene a sto punto ti pigli a quel prezzo o una Asus o un EVGA..

Ordinato la giga, la scimmia ha vinto

TigerTank
13-03-2019, 13:02
Ho poco spazio... avessi avuto un 16:9, pure pure, ma con un 21:9 no..
e poi adesso a casa è arrivata una "diavoletta" di un kg scarso, che si divertirebbe un mondo tra i fili del PC, adesso non ci può arrivare :fagiano:

Ahahah io ho un bestione di maine coon di 12Kg ma non li ha mai toccati i cavi. Gioca solo con cose che "penzolano" :D
Infatti evito di lasciare cavi di cuffie e simili a penzolare dal tavolo.

Non è da escludere che sul mercato si possano trovare schede a prezzi più bassi perché trattasi di modelli ricondizionati dalla casa madre. In passato da MediaWorld presi una xbox360 a meno proprio per questo motivo e poco tempo fa una Cuffia Astro A50 a 130 euro, contro i 300 a prezzo pieno. Entrambi i prodotti perfetti in tutto. Comunque non è certo una novità. Apple stessa propone prodotti di questo tipo. Bisognerebbe vedere se sulla scatola viene riportato qualcosa.


Però in effetti sarebbe cosa che andrebbe indicata chiaramente in fase di vendita. Perchè perfetto o meno uno deve sapere se sta comprando un nuovo o un ricondizionato.
Nel caso di quelle Strix, non c'era alcuna indicazione a riguardo tant'è che appunto sembrava un errore di prezzo :D
Però la scatola Asus lascia un pò da pensare.


Valuta anche quella di Tiger che è molto buona RTX2080 Phantom GS ma è salita parecchio mi pare che costava 770..adesso a 880 non conviene a sto punto ti pigli a quel prezzo o una Asus o un EVGA..

Vero, un pò di 2080 sono salite rispetto a gennaio. La mia costava pure meno della liscia quando la presi(773€).
Comunque in quanto a maggiorate al momento c'è ancora la Palit Gamerock a 771€ (a gennaio 758).

Circa le Gigabyte, mi auguro che le 2080 siano più fortunate delle altre sorelle...o meglio ancora che in generale i periodi nefasti siano finiti.

Peter.B
13-03-2019, 13:03
E allora vedete, airflow migliore o meno sta li l' inghippo, a parità di vga. Poi se il sistema di dissipazione adottato è valido tra un marchio e l' altro il risultato non cambia ti tanto. Stessa cosa in load. Con le mie impostazini non sono mai andato oltre i 53°, se si possono considerare 2 ore di METRO EXODUS un buon test.
Bisogna giocare tra clock volt e prestazioni. Turing in condizioni ottimali è notevole su parecchi aspetti in confronto a pascal, anche come temp ed efficienza. Il numero di transistor è quello alla fine si fa presto a fare 2 calcoli e a rapportarli.

Il mio modello vedendo la review di Guru3d è anche più fresca della loro, visto che in idle riportano 30 gradi, anche per la Strix.

alexxx19
13-03-2019, 13:09
Non è da escludere che sul mercato si possano trovare schede a prezzi più bassi perché trattasi di modelli ricondizionati dalla casa madre. In passato da MediaWorld presi una xbox360 a meno proprio per questo motivo e poco tempo fa una Cuffia Astro A50 a 130 euro, contro i 300 a prezzo pieno. Entrambi i prodotti perfetti in tutto. Comunque non è certo una novità. Apple stessa propone prodotti di questo tipo. Bisognerebbe vedere se sulla scatola viene riportato qualcosa.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

no confermo che sulla scatola non è riportato nulla e confermo che pure a me l' hanno mandato con la scatola asus oltre che quella di amazon
la scatola vera e propria invece riportava sigilli e tutto, dentro poi non ho controllato visto che l' ho ceduta al buon TWT :D

Thunder-74
13-03-2019, 13:12
Ahahah io ho un bestione di maine coon di 12Kg ma non li ha mai toccati i cavi. Gioca solo con cose che "penzolano" :D
Infatti evito di lasciare cavi di cuffie e simili a penzolare dal tavolo.



Però in effetti sarebbe cosa che andrebbe indicata chiaramente in fase di vendita. Perchè perfetto o meno uno deve sapere se sta comprando un nuovo o un ricondizionato.
Nel caso di quelle Strix, non c'era alcuna indicazione a riguardo tant'è che appunto sembrava un errore di prezzo :D
Però la scatola Asus lascia un pò da pensare.

Indubbiamente dovrebbe essere scritto. Io ne caso della Xbox sapevo che erano ricondizionate, perché riportavano un codice in targhetta specifico, ma certo non era pubblicizzato da Mediaworld. Il prezzo era molto vantaggioso, tipo 199 contro i 320 mi pare. Console che morivano come mosche , ne ebbi 3. Se questa Strix 2080ti a 1179 fosse ricondizionata, andrebbe benissimo ugualmente, anche perché dovesse essere problematica, con Amazon te la cambiano con un'altra. Un vero affare.

Peter.B
13-03-2019, 13:16
Scusate l'OT, ma siccome si parlava di air flow/temperature adatte, che ne pensate del nuovo case della Corsair da pochissimo presentato, il Crystal 680X? Credo sarà il mio prossimo case, vi garba? Considero ormai solo case con alloggiamento del PSU dietro la mobo, trovo che anche avere il PSU in un alloggiamento a parte aiuti molto le temperature.

misterlooter
13-03-2019, 13:19
Il mio modello vedendo la review di Guru3d è anche più fresca della loro, visto che in idle riportano 30 gradi, anche per la Strix.

Infatti è quello che ho descritto anche io....Le review non son da prendere come oro colato sotto tanti aspetti.
Utili ma nn sono la bibbia.
Riguardo soprattutto alle temperature io nn mi sono mai ritrovato, avevo sempre gradi in meno in quantità significativa.

misterlooter
13-03-2019, 13:21
Scusate l'OT, ma siccome si parlava di air flow/temperature adatte, che ne pensate del nuovo case della Corsair da pochissimo presentato, il Crystal 680X? Credo sarà il mio prossimo case, vi garba? Considero ormai solo case con alloggiamento del PSU dietro la mobo, trovo che anche avere il PSU in un alloggiamento a parte aiuti molto le temperature.

Ho fatto quella scelta di alloggiare la psu a parte, dietro la mobo, da anni, ed è un' altro pianeta.

TigerTank
13-03-2019, 13:21
Indubbiamente dovrebbe essere scritto. Io ne caso della Xbox sapevo che erano ricondizionate, perché riportavano un codice in targhetta specifico, ma certo non era pubblicizzato da Mediaworld. Il prezzo era molto vantaggioso, tipo 199 contro i 320 mi pare. Console che morivano come mosche , ne ebbi 3. Se questa Strix 2080ti a 1179 fosse ricondizionata, andrebbe benissimo ugualmente, anche perché dovesse essere problematica, con Amazon te la cambiano con un'altra. Un vero affare.

Concordo, comunque complimenti anche per la questione cuffie :eek:

Scusate l'OT, ma siccome si parlava di air flow/temperature adatte, che ne pensate del nuovo case della Corsair da pochissimo presentato, il Crystal 680X? Credo sarà il mio prossimo case, vi garba? Considero ormai solo case con alloggiamento del PSU dietro la mobo, trovo che anche avere il PSU in un alloggiamento a parte aiuti molto le temperature.

Mah in genere l'alimentatore aspira dall'interno e butta aria fuori dietro per cui non credo influisca tantissimo alla cosa. Però diciamo che averlo in uno scomparto a parte permette di avere più ordine come cable management, con i cavi che appaiono dalle apposite apertura, verso vga in primis.
Pure il mio case ha l'alimentatore nascosto. Male invece per chi vorrebbe averlo in bella vista in caso di modelli con ventolona RGB-osa. :D
Anche a me sembra un bel case però quelche non mi garba purtroppo è l'attuale moda delle ventole RGB in vista dietro a pannelli pieni in vetro/plexy.

Peter.B
13-03-2019, 13:22
Ho fatto quella scelta di alloggiare la psu a parte, dietro la mobo, da anni, ed è un' altro pianeta.

Si ormai inizierò anche io a fare così. Non vedo l'ora, ma fino a quando non esce Zen 2 non mi posso muovere :mc:

FrancoBit
13-03-2019, 13:24
Ahahah io ho un bestione di maine coon di 12Kg ma non li ha mai toccati i cavi. Gioca solo con cose che "penzolano" :D
Infatti evito di lasciare cavi di cuffie e simili a penzolare dal tavolo.


La mia è proprietaria del mio PC e di tutto il resto, ogni tanto la distraggo appendendomi ai cavi così posso usarlo anch'io :-)

Peter.B
13-03-2019, 13:24
Anche a me sembra un bel case però quelche non mi garba purtroppo è l'attuale moda delle ventole RGB in vista dietro a pannelli pieni in vetro/plexy.

Avevo in lista per la prossima build con Zen 2 un Carbide 740, ma questo nuovo presentato mi garba di più anche se è molto simile al 740, alla fine la funzionalità è simile, l'importante è che sia ben studiato l'airflow, abbia un alloggiamento per piazzarci un radiatore da 280 sul tettuccio per la CPU e alloggiamento a parte per l'ali. Questo è perfetto secondo me, certo non mi importa di avere ventole RGB, ma sono già comprese nel prezzo.

FrancoBit
13-03-2019, 13:26
Avevo in lista per la prossima build con Zen 2 un Carbide 740, ma questo nuovo presentato mi garba di più anche se è molto simile al 740, alla fine la funzionalità è simile, l'importante è che sia ben studiato l'airflow, abbia un alloggiamento per piazzarci un radiatore da 280 sul tettuccio per la CPU e alloggiamento a parte per l'ali. Questo è perfetto secondo me, certo non mi importa di avere ventole RGB, ma sono già comprese nel prezzo.

Bello è bello, però son 250 carte di case. Io a quel punto, personlmente, prenderei un LianLi Dynamic O11

misterlooter
13-03-2019, 13:27
Mah in genere l'alimentatore aspira dall'interno e butta aria fuori dietro per cui non credo influisca tantissimo alla cosa. Però diciamo che averlo in uno scomparto a parte permette di avere più ordine come cable management, con i cavi che appaiono dalle apposite apertura, verso vga in primis.
Pure il mio case ha l'alimentatore nascosto. Male invece per chi vorrebbe averlo in bella vista in caso di modelli con ventolona RGB-osa. :D
Anche a me sembra un bel case però quelche non mi garba purtroppo è l'attuale moda delle ventole RGB in vista dietro a pannelli pieni in vetro/plexy.

Si dici il vero, La PSU aspira dall' interno o dall' esterno, dipende dal modello, e butta aria fuori. Calcola però che nel caso aspirasse dall' esterno la paratia della PSU che sta sotto alla mobo e che ospita tutta la circuiteria sarà sempre calda....
E l' aria circostante quella paratia si sposterà verso l' alto...verso la mobo e la vga. Io credo che tante piccole cose ne facciano una grande, tutto qua... :)

Peter.B
13-03-2019, 13:29
Bello è bello, però son 250 carte di case. Io a quel punto, personlmente, prenderei un LianLi Dynamic O11

Un minimo mi frena proprio il prezzo, 250 euro sono un po' tanti :mc:

FrancoBit
13-03-2019, 13:32
Un minimo mi frena proprio il prezzo, 250 euro sono un po' tanti :mc:

Tendo a considerare la soglia dei 200€ come massimo per un case. 250 devo proprio innamorarmi eheh

Peter.B
13-03-2019, 13:33
Tendo a considerare la soglia dei 200€ come massimo per un case. 250 devo proprio innamorarmi eheh

Vedrò poi quanto lo metterà in vendita il famoso shop torinese, magari verrà meno, ma calcola che compro tutto post uscita Zen 2, se ne parla per settembre tipo :cry:

FrancoBit
13-03-2019, 13:37
Vedrò poi quanto lo metterà in vendita il famoso shop torinese, magari verrà meno, ma calcola che compro tutto post uscita Zen 2, se ne parla per settembre tipo :cry:

Magari calano un po' il prezzo, anche il carbide 678c l'hanno messo a 200€ ed è completamente sovraprezzato, al limite del furto direi. Sta moda di sparare i prezzi a palla si sta diffondendo un po' troppo

Peter.B
13-03-2019, 13:39
Magari calano un po' il prezzo, anche il carbide 678c l'hanno messo a 200€ ed è completamente sovraprezzato, al limite del furto direi. Sta moda di sparare i prezzi a palla si sta diffondendo un po' troppo

Valuta che sono già comprese nel prezzo le 4 ventole, che verranno quanto? 30-35 euro l'una? Modelli simili sprovvisti di ventole appunto costano meno, però poi ci compri le ventole a parte e, più o meno, si torna sempre sui 200 euro di case :mc:

maxmix65
13-03-2019, 13:50
Non riesco a capire quale sia il voltaggio corretto della scheda sotto bench Msi AB mi segna 1.043v a 2115mhz ,gpuz 1.068v :confused:
https://i.postimg.cc/7Gd9KpRN/gftyrtyrty.jpg (https://postimg.cc/7Gd9KpRN)

misterlooter
13-03-2019, 13:59
Non riesco a capire quale sia il voltaggio corretto della scheda sotto bench Msi AB mi segna 1.043v a 2115mhz ,gpuz 1.068v :confused:
https://i.postimg.cc/7Gd9KpRN/gftyrtyrty.jpg (https://postimg.cc/7Gd9KpRN)

Minghia, +1200 le ram....hai le palline sotto e....bene.
Io darei per buono gpuz.
Heaven con Turing è tempo perso, gia con titan xp pascal si facevano 180 frame, 170+ con 1080Ti.
Se devi benchare fallo con superposition o timespy :)

maxmix65
13-03-2019, 14:14
Minghia, +1200 le ram....hai le palline sotto e....bene.
Io darei per buono gpuz.
Heaven con Turing è tempo perso, gia con titan xp pascal si facevano 180 frame, 170+ con 1080Ti.
Se devi benchare fallo con superposition o timespy :)

Gia fatto superposition superavo i 10k come punteggio se non ricordo male le ram salgono anche a + 1500mhz senza problemi basta alzargli i voltaggi ma ho testato solo due volte ci vorrebbe una bella dissipazione a liquido ..
Comunque Space Invaders lo danno in bundle :p
https://i.postimg.cc/fScfK502/ezgif-5-8b2651ffa08d.gif (https://postimg.cc/fScfK502)

mikael84
13-03-2019, 14:20
Sì può essere. Infatti è per quello che mi piazzo "nel mezzo" e utilizzo 1V tondo come downvolt :)
Però mi pare di capire che tale architettura sia calibrata principalmente sugli 0.950V(Mike lo ha scritto più volte) per cui magari eviterei di scendere al di sotto di tale valore per uso continuativo.

Diciamo che 0,95v è un ottimo compromesso clock/tensione, il picco si ha a 0,9v, ma alcuni modelli potrebbero essere costretti a calare abbastanza il clock.:)

Sul mio silicio (parlo però di Pascal) 0,95v rispetto ad 1v porta a picchi del 9% di watt in meno.

1,05/1,065 sono tarature stock per garantire quanti più silici perfetti finali.

Ricordo che il valore dopo il volt tende a subire un'attenuazione, crollo di tensione.
Ad esempio:
tu imposti 1,068v, o meglio così lo trovi a default, ma in base al silicio subisce un'attenuazione.
Su 225watt (parlo di sola gpu) ti ritroverai circa 219A su 1,033v tensione effettiva (1,068 nominale).
Per avere 1,068v, aumentando l'attenuazione potresti necessitare di 1,1v:)

Diminuendo la tensione, sotto il volt, l'attenuazione diminuisce, ed arrivi al miglior picco dei transistor.
Il picco di 219A scende mediamente ad un 8% a 0,95v, ciò significano circa 190watt a 0,95v in base all'attenuazione del chip.:)

Sulle ram stessa cosa, +500 possono elevare a circa il 5% del TDP.

razor820
13-03-2019, 14:37
Bello è bello, però son 250 carte di case. Io a quel punto, personlmente, prenderei un LianLi Dynamic O11


Ora lo guardò. Ormai la mia priorità e prendere un case che fresco per la gpu

Scusate l'OT, ma siccome si parlava di air flow/temperature adatte, che ne pensate del nuovo case della Corsair da pochissimo presentato, il Crystal 680X? Credo sarà il mio prossimo case, vi garba? Considero ormai solo case con alloggiamento del PSU dietro la mobo, trovo che anche avere il PSU in un alloggiamento a parte aiuti molto le temperature.


Si l’ho appena visto.. solo che è piccolo frontalmente..
Non saprei dove mettere la pompa





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-03-2019, 15:19
Diciamo che 0,95v è un ottimo compromesso clock/tensione, il picco si ha a 0,9v, ma alcuni modelli potrebbero essere costretti a calare abbastanza il clock.:)

Sul mio silicio (parlo però di Pascal) 0,95v rispetto ad 1v porta a picchi del 9% di watt in meno.

1,05/1,065 sono tarature stock per garantire quanti più silici perfetti finali.

Ricordo che il valore dopo il volt tende a subire un'attenuazione, crollo di tensione.
Ad esempio:
tu imposti 1,068v, o meglio così lo trovi a default, ma in base al silicio subisce un'attenuazione.
Su 225watt (parlo di sola gpu) ti ritroverai circa 219A su 1,033v tensione effettiva (1,068 nominale).
Per avere 1,068v, aumentando l'attenuazione potresti necessitare di 1,1v:)

Diminuendo la tensione, sotto il volt, l'attenuazione diminuisce, ed arrivi al miglior picco dei transistor.
Il picco di 219A scende mediamente ad un 8% a 0,95v, ciò significano circa 190watt a 0,95v in base all'attenuazione del chip.:)

Sulle ram stessa cosa, +500 possono elevare a circa il 5% del TDP.

Ciao Mike, grazie!
Molto esaustivo :cool:

Alastre
13-03-2019, 15:35
Appena consegnata la 2080 Ti...venduta e spedita come nuova da Amazon (partita da Swansea (UK) giovedì scorso)...vorrei un vostro parere:

Aperto l'involucro del pacco (solita busta di plastica) noto che non c'è alcun cellophane intorno la scatola (che pure è in ottime condizioni)

https://i.imgur.com/UmNolRAh.jpg1

Apro e dentro non c'è nulla se non la scheda che risulta all'interno della sua busta ma non sigillata, bensì chiusa con questo nastro giallo che recita Gigabyte qualified

http://i.imgur.com/RDiYIDEh.jpg (https://imgur.com/RDiYIDE)

Unica altra cosa all'interno è questa cartellina con dentro un misero cavo, una quick guide e un cd...

http://i.imgur.com/ryRthYFh.jpg (https://imgur.com/ryRthYF)

La scheda di per sé sembra nuova di pacca...nessun segno, nessuna riga, manco un granello di polvere, addirittura c'è la protezione sul pin PCI-E...

http://i.imgur.com/h283sZ7h.jpg (https://imgur.com/h283sZ7)


Posto che chiaramente è arrivata e la testo...però secondo me qualcosa puzza...



EDIT Trovato sto video unboxing di Settembre...stesse identiche cose, anche la busta con il nastro colorato...mi sto tranquillizzando...oppure ci hanno fottuto entrambi!

https://www.youtube.com/watch?v=57lA31D3fXY

Alekos Panagulis
13-03-2019, 15:41
Appena consegnata la 2080 Ti...venduta e spedita come nuova da Amazon (partita da Swansea (UK) giovedì scorso)...vorrei un vostro parere:

Aperto l'involucro del pacco (solita busta di plastica) noto che non c'è alcun cellophane intorno la scatola (che pure è in ottime condizioni)



Apro e dentro non c'è nulla se non la scheda che risulta all'interno della sua busta ma non sigillata, bensì chiusa con questo nastro giallo che recita Gigabyte qualified


Unica altra cosa all'interno è questa cartellina con dentro un misero cavo, una quick guide e un cd...


La scheda di per sé sembra nuova di pacca...nessun segno, nessuna riga, manco un granello di polvere, addirittura c'è la protezione sul pin PCI-E...




Posto che chiaramente è arrivata e la testo...però secondo me qualcosa puzza...

Può darsi che sia un reso.
Ma non c'era un sigillo sul pacco? Per capirci, un piccolo pezzo di nastro che chiude la parte della scatola che si apre...
Cmq testala, se funziona tienila a mio parere. Alla fine pure se qualcuno l'ha usata per qualche ora e poi l'ha ridata indietro, basta che funzioni.

Alastre
13-03-2019, 15:43
Può darsi che sia un reso.
Ma non c'era un sigillo sul pacco? Per capirci, un piccolo pezzo di nastro che chiude la parte della scatola che si apre...
Cmq testala, se funziona tienila a mio parere. Alla fine pure se qualcuno l'ha usata per qualche ora e poi l'ha ridata indietro, basta che funzioni.

EDIT Trovato sto video unboxing di Settembre...stesse identiche cose, anche la busta con il nastro colorato...mi sto tranquillizzando...oppure ci hanno fottuto entrambi!

https://www.youtube.com/watch?v=57lA31D3fXY

misterlooter
13-03-2019, 16:00
Diciamo che 0,95v è un ottimo compromesso clock/tensione, il picco si ha a 0,9v, ma alcuni modelli potrebbero essere costretti a calare abbastanza il clock.:)

Sul mio silicio (parlo però di Pascal) 0,95v rispetto ad 1v porta a picchi del 9% di watt in meno.

1,05/1,065 sono tarature stock per garantire quanti più silici perfetti finali.

Ricordo che il valore dopo il volt tende a subire un'attenuazione, crollo di tensione.
Ad esempio:
tu imposti 1,068v, o meglio così lo trovi a default, ma in base al silicio subisce un'attenuazione.
Su 225watt (parlo di sola gpu) ti ritroverai circa 219A su 1,033v tensione effettiva (1,068 nominale).
Per avere 1,068v, aumentando l'attenuazione potresti necessitare di 1,1v:)

Diminuendo la tensione, sotto il volt, l'attenuazione diminuisce, ed arrivi al miglior picco dei transistor.
Il picco di 219A scende mediamente ad un 8% a 0,95v, ciò significano circa 190watt a 0,95v in base all'attenuazione del chip.:)

Sulle ram stessa cosa, +500 possono elevare a circa il 5% del TDP.

Molto interessante.
Posso farti 2 domande?
-Ovviamente il consumo in watt scende al calare della tenzione se il clock resta lo stesso giusto?
Qualora si applici un oc di 1 step (15mhz) gia si dovrebbe notare un aumento del consumo in watt presumo, giusto?
La seconda e ultima domanda è questa: volendo stare che so io a 0.850v@1900mhz, può un voltaggio così basso compromettere a livello di danno vero e proprio una gpu (insomma può un die danneggiarsi per colpa dell' undervolt?)? Può la gpu sopperire a una mancanza di tensione richiedendo ai componenti dell' alimentazione della vga una corrente maggiore sottoponendo quest' ultima a uno sforzo maggiore rispetto alle condizioni di voltaggio ideali?
Grazie.

misterlooter
13-03-2019, 16:02
EDIT Trovato sto video unboxing di Settembre...stesse identiche cose, anche la busta con il nastro colorato...mi sto tranquillizzando...oppure ci hanno fottuto entrambi!

https://www.youtube.com/watch?v=57lA31D3fXY

:sbonk:

Sii più ottimista.

TigerTank
13-03-2019, 16:02
Appena consegnata la 2080 Ti...venduta e spedita come nuova da Amazon (partita da Swansea (UK) giovedì scorso)...vorrei un vostro parere:
...



Mi pare tutto a posto, anche la gaming oc è così: LINK (https://1stminingrig.com/gigabyte-rtx-2080-ti-mining-performance-review/).