PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Horizont
20-09-2018, 16:05
I thread sono sempre influenzati dalle aspettative/convinzioni dei singoli partecipanti.Fa parte della natura umana.Se vai su un thread di SUV a prescindere dalla marca,la discussione più godibile di solito è quella sulle gomme invernali.Se trovi il convinto dei cerchi da 21 con le termiche per motivi puramente estetici puoi dargli tutte le spiegazioni che vuoi che in neve alta meglio la gomma stretta.Ti dirà immancabilmente che coi cerchi piccoli la macchina non gli piace più e mette i 21.

Il punto centrale è almeno ascoltarle le ragioni :) questo intendevo. Se poi uno non si scolla perchè è convinto niente da ridire.
C'è una marea di gente che neanche ascolta il punto di vista dell'altro.


[B]Qui chi si aspettava un prezzo sui 1000 per la Ti,a1400 supera le aspettative e la scheda diventa un fail.Chi si aspettava almeno il 50 % in più della 1080ti allora la 2080ti diventa un fail.
Nel mio caso....salto sempre da Ti a Ti.Ho un 21:9 e ad oggi mi viene detto che non posso usarlo praticamente per RT.Il prezzo lo avrei accettato serenamente ma con un margine di almeno il 50% sulla mia Strix.
Terzo l'OC diventa sempre più blindato salvo mod hardware,quindi nemmeno la scusa di benchare.
Tre motivi che mi fanno saltare sto giro.

stessa ESATTA situazione mia.
anche se io il prezzo non l'avrei accettato così serenamente :stordita:

Ch34TeRX5h
20-09-2018, 16:08
Link?

https://www.resetera.com/threads/nvidia-rtx-20-series-reviews.69458/page-18#post-12873397

DJurassic
20-09-2018, 16:16
https://www.resetera.com/threads/nvidia-rtx-20-series-reviews.69458/page-18#post-12873397

Grazie :)

fabietto27
20-09-2018, 16:53
Il punto centrale è almeno ascoltarle le ragioni :) questo intendevo. Se poi uno non si scolla perchè è convinto niente da ridire.
C'è una marea di gente che neanche ascolta il punto di vista dell'altro.


stessa ESATTA situazione mia.
anche se io il prezzo non l'avrei accettato così serenamente :stordita:

LO so...ma quando si attiva la modalità crociata tu,io ed altri possiamo solo glissare.
A serenamente avrei dovuto mettere la faccina a supposta ma non c'era :D

Horizont
20-09-2018, 16:59
LO so...ma quando si attiva la modalità crociata tu,io ed altri possiamo solo glissare.
A serenamente avrei dovuto mettere la faccina a supposta ma non c'era :D

ahahah :sofico:

Giovamas
20-09-2018, 17:07
LO so...ma quando si attiva la modalità crociata tu,io ed altri possiamo solo glissare.
A serenamente avrei dovuto mettere la faccina a supposta ma non c'era :D

grande Fabio :sofico:

appleroof
20-09-2018, 17:09
LO so...ma quando si attiva la modalità crociata tu,io ed altri possiamo solo glissare.
A serenamente avrei dovuto mettere la faccina a supposta ma non c'era :D

:D

eXeS
20-09-2018, 18:16
Ed ecco la media delle medie rilevata da 3dcenter.org http://www.3dcenter.org/news/geforce-rtx-2080-ti-launchreviews-die-testresultate-zur-ultrahd4k-performance-im-ueberblick

In 4K 2080ti FE = 1080ti FE * 1.35, e poiché stimano che una FE in quanto occata e TDP maggiorato dovrebbe andare dal 3-5% meglio rispetto alle reference, 2080ti REF = 1080ti FE * 1.30

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45704545&postcount=41823 :winner: :D

fireradeon
20-09-2018, 18:45
Intanto su Resetera un utente italiano ha postato degli interessanti benchmark che confrontano 1080ti e 2080FE in 4K HDR.

La 2080 (come già si sapeva) non presenta nessun calo di performance tra SDR e HDR a differenza della precedente generazione.

In particolare:

13fps in più in media su F1 2018 (65 vs 78)
12 fps in più in media nella demo di FH4 (73 vs 85)

Io questa cosa del calo con HDR non la concepisco!! Cioè uno spende più di 2000 euro per un monitor HDR (puoi giocare anche sul TV ma per ora input lag troppo alti per il multy) e hai pure un calo di FPS?
Oltretutto il monitor HDR è magari anche 4K e quindi..... :rolleyes:
Mah... io non so, ma l'ho detto più volte che il mondo PC è arrivato per la prima volta in ritardo rispetto alle console su alcuni aspetti che per me ormai sono imprescindibili. Inoltre queste 2080 non hanno nemmeno la hdmi 2.1 quindi sono tutto tranne che futureproof visto che al CES 2019 vedremo un pò di TV hdmi 2.1 che però non potrai sfruttare con queste vga (altro aspetto che non giustifica affatto il prezzo).

pazzoide76
20-09-2018, 18:51
A questo punto ,visto che io gioco a 2k, skippo la 2080ti e mi prendo una 2080 appena Evga fa uscire le Hybrid.
Io adesso ho una 1080 ed il salto alla 2080 per me può bastare.
La 2080ti per le mie esigenze è sprecata.
Poi se Nvidia nel 2019 tira fuori qualcosa di meglio al limite faccio l'aggiornamento.

DJurassic
20-09-2018, 18:52
Ed ecco la media delle medie rilevata da 3dcenter.org http://www.3dcenter.org/news/geforce-rtx-2080-ti-launchreviews-die-testresultate-zur-ultrahd4k-performance-im-ueberblick

In 4K 2080ti FE = 1080ti FE * 1.35, e poiché stimano che una FE in quanto occata e TDP maggiorato dovrebbe andare dal 3-5% meglio rispetto alle reference, 2080ti REF = 1080ti FE * 1.30

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45704545&postcount=41823 :winner: :D

Quindi secondo te a quel prezzo se la possono tenere oppure è tutto sommato ragionevole?

Io questa cosa del calo con HDR non la concepisco!! Cioè uno spende più di 2000 euro per un monitor HDR (puoi giocare anche sul TV ma per ora input lag troppo alti per il multy) e hai pure un calo di FPS?
Oltretutto il monitor HDR è magari anche 4K e quindi..... :rolleyes:
Mah... io non so, ma l'ho detto più volte che il mondo PC è arrivato per la prima volta in ritardo rispetto alle console su alcuni aspetti che per me ormai sono imprescindibili. Inoltre queste 2080 non hanno nemmeno la hdmi 2.1 quindi sono tutto tranne che futureproof visto che al CES 2019 vedremo un pò di TV hdmi 2.1 che però non potrai sfruttare con queste vga (altro aspetto che non giustifica affatto il prezzo).

Quale sarebbe l'aspetto in cui il PC è arrivato tardi rispetto alle console?

fireradeon
20-09-2018, 19:20
Quindi secondo te a quel prezzo se la possono tenere oppure è tutto sommato ragionevole?



Quale sarebbe l'aspetto in cui il PC è arrivato tardi rispetto alle console?

HDR e le porte hdmi 2.1 o cmq porte hdmi capaci di sfruttare il VRR con i TV compatibili come il Samsung Q9F e l'ALLM.
Hanno inserito il ray tracing ma ad oggi è solo su carta e anche le attuali vga non sono in grado di gestirlo, ho visto il video di Metro Exodus e penso che per gestire quella roba non basterà nemmeno la 2080Ti in 1080p a 60fps.

Arrow0309
20-09-2018, 19:40
Alla fine ieri l'avevo annullato di nuovo l'ordine per la EVGA XC da ebuyer (a £1200). Diciamo che mi hanno "consigliato" di aspettare, 1-2 mesi.
Per i prezzi :mc:

Oggi non ho più resistito e l'ho ordinata di nuovo (a £1140) :p :fagiano:
La MSI Duke stavolta che mi convince.
Da Scan.uk, speriamo che me la mandano entro fine mese, stanno cominciando a diventare introvabili :D

amon.akira
20-09-2018, 19:45
Alla fine ieri l'avevo annullato di nuovo l'ordine per la EVGA XC da ebuyer (a £1200). Diciamo che mi hanno "consigliato" di aspettare, 1-2 mesi.
Per i prezzi :mc:

Oggi non ho più resistito e l'ho ordinata di nuovo (a £1140) :p :fagiano:
La MSI Duke stavolta che mi convince.
Da Scan.uk, speriamo che me la mandano entro fine mese, stanno cominciando a diventare introvabili :D

cos'è la quarta o la quinta la duke? :D

bizzy89
20-09-2018, 19:55
Alla fine ieri l'avevo annullato di nuovo l'ordine per la EVGA XC da ebuyer (a £1200). Diciamo che mi hanno "consigliato" di aspettare, 1-2 mesi.
Per i prezzi :mc:

Oggi non ho più resistito e l'ho ordinata di nuovo (a £1140) :p :fagiano:
La MSI Duke stavolta che mi convince.
Da Scan.uk, speriamo che me la mandano entro fine mese, stanno cominciando a diventare introvabili :D

peggio di me ahahaha, ordinato, riordinato, bloccato riordinato ancora. Io ormai mi butto sulla 2080 liscia. Vediamo un po' come si evolve il mercato, tanto non ci rimetto niente.

eXeS
20-09-2018, 20:09
Quindi secondo te a quel prezzo se la possono tenere oppure è tutto sommato ragionevole?

Scaffale ;)

TigerTank
20-09-2018, 20:21
I thread sono sempre influenzati dalle aspettative/convinzioni dei singoli partecipanti.Fa parte della natura umana.Se vai su un thread di SUV a prescindere dalla marca,la discussione più godibile di solito è quella sulle gomme invernali.Se trovi il convinto dei cerchi da 21 con le termiche per motivi puramente estetici puoi dargli tutte le spiegazioni che vuoi che in neve alta meglio la gomma stretta.Ti dirà immancabilmente che coi cerchi piccoli la macchina non gli piace più e mette i 21.
Qui chi si aspettava un prezzo sui 1000 per la Ti,a1400 supera le aspettative e la scheda diventa un fail.Chi si aspettava almeno il 50 % in più della 1080ti allora la 2080ti diventa un fail.
Nel mio caso....salto sempre da Ti a Ti.Ho un 21:9 e ad oggi mi viene detto che non posso usarlo praticamente per RT.Il prezzo lo avrei accettato serenamente ma con un margine di almeno il 50% sulla mia Strix.
Terzo l'OC diventa sempre più blindato salvo mod hardware,quindi nemmeno la scusa di benchare.
Tre motivi che mi fanno saltare sto giro.

Fabiè ci hanno ammazzato il lato avventuroso della gestione di queste schede, tra overvolt e bios mods. Ora compri, installi, fai un paio di ore di oc della frequenza gpu e fine :D
Fino alle kepler sì che c'era da divertirsi, centinaia e centinaia di pagine di thread ufficiale sugli smanettamenti vari :sofico:

DJurassic
20-09-2018, 20:35
Scaffale ;)

:asd: ne ero certo :asd:

HDR e le porte hdmi 2.1 o cmq porte hdmi capaci di sfruttare il VRR con i TV compatibili come il Samsung Q9F e l'ALLM.
Hanno inserito il ray tracing ma ad oggi è solo su carta e anche le attuali vga non sono in grado di gestirlo, ho visto il video di Metro Exodus e penso che per gestire quella roba non basterà nemmeno la 2080Ti in 1080p a 60fps.

Ma l'HDR è perfettamente supportato già da parecchio su PC quanto su console. Non capisco il punto...

Al decimo preorder annullato vinci una batteria di pentole in acciaio inox 18/10. Ci sei quasi :sofico:

Secondo me appena vedono che è lui alla prossima gli chiudono proprio la porta in faccia con un bel ma vaff***

techsaskia
20-09-2018, 20:43
quindi quanti siamo ad aver preso la Ti?

FroZen
20-09-2018, 20:47
Ah, ora tom's è passata da brutta, cattiva e complottista PRO nvidia, alla testata di riferimento?:D :D

P.s solo perchè ha medie di incremento più basse?:D

E se ti dicessi:O :O
https://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/78296-nvidia-geforce-rtx-2080-ti-rtx-2080-review-22.html

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/RTX2080-REVIEW/RTX2080-REVIEW-64.jpg

È l’unica che ho letto, semplice

ilcose
20-09-2018, 20:47
quindi quanti siamo ad aver preso la Ti?



Presente. MSI gaming x trio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spytek
20-09-2018, 20:53
quindi quanti siamo ad aver preso la Ti?
Quanti hanno disdetto dopo le recensioni? :D

Arrow0309
20-09-2018, 20:55
cos'è la quarta o la quinta la duke? :D

La quarta va :Prrr:

LOL dai domani ci passa anche la zotac magari, cosi le hai ordinate tutte:sofico:

Veramente alla Zotac ci ho pensato un bel po ma costa troppo e del suo dissi generoso ad aria (temp da primato meglio di quelle della Strix) mi fottesega visto che la liquido.
Per il resto era sempre una OC di "secondo livello", a 1665 uguale alla Duke, alla Evga XC Ultra e alla Gigabyte Gaming OC.
Btw: di quest'ultima sono diventato scemo cercando di scovare una rece, una foto del suo pcb o almeno una qualsiasi info riguardo il design reference o meno (ad eccezione del solo shop Bits dove la lista delle reference include anche la Gaming) :muro:

Ormai ho fatto e non mi pento minimamente, anche i prezzi simili.

Al decimo preorder annullato vinci una batteria di pentole in acciaio inox 18/10. Ci sei quasi :sofico:

Accendi va che e' la mia risposta definitiva questa :D
Vale 48h come impegno assoluto :asd:

DJurassic
20-09-2018, 21:01
Presente. MSI gaming x trio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Almeno farai da cavia per noi comuni mortali. Hai preso la piu' performante secondo le review. Io avrei scommesso per la Strix. Complimenti!

Arrow0309
20-09-2018, 21:03
quindi quanti siamo ad aver preso la Ti?

Perché pure te l'hai presa? Dove?
Non trollare! :D

Presente. MSI gaming x trio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

:cincin: :cincin:

MSI Afterburner 4Ever :sofico:

PS:
Voglio una bella nuova skin, in RT :asd:

Quanti hanno disdetto dopo le recensioni? :D

Troppi, sapessi quanti mi stavano / stanno ancora convincendo di lasciar perdere :Perfido: :doh:

Ma io non vi capisco veramente, se ste prestazioni (tra l'altro del tutto ancora vari e incerte, con o senza oc) fossero un 5% più alte tutti a comprare come il pane?
Perché si sapeva più o meno come stanno le cose. :O
E Mikael [ogni giorno prepararsi i quote che deve fa alla sera (poveraccio :D)] non e' che non ve l'ha fatto presente chiaro come la luna piena.
E lo avete pure riconosciuto in tanti.

Allora ripeto che non capisco il flop dopo le recensioni :mbe: :stordita:

Predator_1982
20-09-2018, 21:05
2080 arrivata e montata

https://ibb.co/h5NKXK

techsaskia
20-09-2018, 21:12
Perché pure te l'hai presa? Dove?
Non trollare! :D


preorder sul sito di EVGA ma sono li li per annullare.
mi sento troppo inculato...

il mio ultimo appiglio era il DLSS ma a quanto pare è una cag@ta pazzesca pure quella. :D

Predator_1982
20-09-2018, 21:23
Posta foto dai:D

Domani dopo il lavoro le faccio con calma. Adessso ho giusto installato i drivers e fatto partire qualche minuto un gioco. Comunque esteticamente è davvero bella la founders!!!

A proposito ma non è più possibile postare foto con il vecchio metodo [img ecc?

maxmix65
20-09-2018, 21:26
Scusate ho buttato uno sguardo su eprezzo in questo momento, ma sono finite sia le msi trio che le gigabyte gaming... ma nessuno ad oggi le ha ricevute...???

Arrow0309
20-09-2018, 21:30
preorder sul sito di EVGA ma sono li li per annullare.
mi sento troppo inculato...

il mio ultimo appiglio era il DLSS ma a quanto pare è una cag@ta pazzesca pure quella. :D

Ma daaaaaai che ci divertiremo una cifra, sopratutto in OC
Io quasi quasi faccio pure lo shunt mode :D :eekk:
E perché dici che sia una cagata il DLSS?

fireradeon
20-09-2018, 21:34
:asd: ne ero certo :asd:



Ma l'HDR è perfettamente supportato già da parecchio su PC quanto su console. Non capisco il punto...



Secondo me appena vedono che è lui alla prossima gli chiudono proprio la porta in faccia con un bel ma vaff***

Prima cosa non è presente in tutti i giochi PC e spesso su console il gioco X la ha mentre su PC lo stesso gioco non la ha.
Per giocare su PC ci vuole un monitor da 2000 euro e inoltre è gestito di melma su Windows ad esempio netflix mi pare su pc non funzia in HDR mentre sulla app del TV o console fila tutto liscio (forse anche Amazon prime o Youtube hanno lo stesso problema su pc) inoltre se non ho tradotto male la rece si tfr Central anche dentro windows stesso non fa lo switch automatico dei contenuti HDR, insomma una porcheria al modico prezzo di 2000 euro di monitor e altri 600/800 di vga perdendo FPS quando lo attivi. Non ci siamo proprio.
Poi il discorso HDMI 2.1 è assurdo con vga da 1300 euro a fine 2018. Ragazzuoli ok la passione ma queste vga sono la master incul8 del 2018.
Come l'iPhone che costa 1450 euro e dentro nemmeno il caricatore per il fast charge, grande Apple! :rolleyes:

techsaskia
20-09-2018, 21:34
Ma daaaaaai che ci divertiremo una cifra, sopratutto in OC
Io quasi quasi faccio pure lo shunt mode :D :eekk:
E perché dici che sia una cagata il DLSS?

Perché in 4k l'antialias serve a poco e niente, se poi peggiora pure la qualità più del taa che già era pessimo siamo a cavallo

ilcose
20-09-2018, 21:34
Presente anch'io con la calda 2080ti trio, con un bel bios che le fa assorbire 360w di picco in gaming contro i 290w della strix, mi chiedo cosa si siano fumati in msi per impostare quel pl cosi in alto, ci credo che scalda:doh: :doh:

75 gradi, la strix ne fa 9-10 meno: fonte tpu



Forse non hai visto bene le temperature, più performante un par di c****, fa 1% meglio con 10 gradi in più LOL, infati è la strix la migliore, ha tutto, pcb custom, dissipazione estetica, bios equilibrato a stock



Sta cosa dell assorbimento infatti non mi torna. Se non ha frequenze più alte/stabili come fa a consumare di più? Aspetta...la strix che clock ha? 100mhz in meno?

Si ha tutto in più, 200 euro compresi e consegna da iniziò dicembre ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kaio2
20-09-2018, 21:37
https://www.youtube.com/watch?v=pgEI4tzh0dc

miostar
20-09-2018, 21:43
Io sono in attesa della EVGA XC ma a questo giro le FE sembrano le più equilibrate, soprattutto in ottica waterblock, salgono come le custom, vedi Kingpin ed il suo record in OC fatto in LN2 con una FE

Arrow0309
20-09-2018, 21:48
Perché in 4k l'antialias serve a poco e niente, se poi peggiora pure la qualità più del taa che già era pessimo siamo a cavallo

Beh, io non ho il 4K (o meglio lo ho sulla TV Qled am lo uso poco).
Ma allora se stai già in 4K ti serve potenza brutta e non c'e' alternativa proprio.
Una 2080 ti bella sotto wc e OC a manetta (dopo necessita insomma) ;)

Io sono in attesa della EVGA XC ma a questo giro le FE sembrano le più equilibrate, soprattutto in ottica waterblock, salgono come le custom, vedi Kingpin ed il suo record in OC fatto in LN2 con una FE

E' inutile se sono introvabili dal secondo giorno dopo Gamescom.
Le EVGA si fanno un po pagare.
Sono tutte pcb reference alla fine (molte) e condividono lo stesso chippone "serie A" leggermente binnato.
Non ci credo che tra la XC (tipo FE o meglio stessi clock) e la XC Ultra ci passa un ulteriore binning.
Potrei al massimo capirlo sulla FTW3 più costosa ma e' improbabile anche li'

thunderforce83
20-09-2018, 21:55
tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi trovo la 2080 della asus prezzata gia' a 800 euro... e vi lamentate pure dei prezzi? questa va anche un 10x100in piu' della vecchia ti...alla fine considerando il chip enorme (piu' grande della vecchia ti) e considerando che l archittettura e' tutta nuova e future nuove credo proprio che siamo di fronte all ennesimo miracolo nvidia:D
alla faccia di chi critica e rompe io li spendo volentieri sti soldi:Prrr:
smettetela di sparare cavolate ed ammettete una buona volta che nvidia ha messo a segno un'altro colpaccio! :sofico:

Arrow0309
20-09-2018, 21:57
tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi trovo la 2080 della asus prezzata gia' a 800 euro... e vi lamentate pure dei prezzi? questa va anche un 10x100in piu' della vecchia ti...alla fine considerando il chip enorme (piu' grande della vecchia ti) e considerando che l archittettura e' tutta nuova e future nuove credo proprio che siamo di fronte all ennesimo miracolo nvidia:D
alla faccia di chi critica e rompe io li spendo volentieri sti soldi:Prrr:
smettetela di sparare cavolate ed ammettete una buona volta che nvidia ha messo a segno un'altro colpaccio! :sofico:

Aaaaaaaaaaaaahhi! :D


https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/000/955/196/da2.jpg

thunderforce83
20-09-2018, 22:01
Aaaaaaaaaaaaahhi! :D


https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/000/955/196/da2.jpg

ahahahahah :yeah: :cincin:

Arrow0309
20-09-2018, 22:22
ahahahahah :yeah: :cincin:

Che goduria :sbav: :sofico: :mc:

https://i.postimg.cc/MqYwyMR5/Capture.jpg


https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Duke/images/front_full.jpg

aeN_13
20-09-2018, 22:34
e questo riscontro lo trovi anche in altre testate, per poi fare 1% meglio nelle medie? sono sempre 60w in più da dissipare, NO grazie è molto più bilanciata la strix, ma in MSI sono sempre stati dei geni, scemo io che mi sono fidato, 8+8+6 LOL eh vabbè ho rischiato troppo a sto giro.

Se proprio la vuoi come la strix basta abbassare il PL :p
La trio è tirata al massimo e mantiene frequenze più alte della strix, purtroppo quei pochi mhz si pagano con molto più consumo, come sempre quando si è già vicini al limite.
In OC poi riesce a mantenere 1950/2000mhz di clock stabili, arriva anche a +10% rispetto alla FE :sofico:

Poi scommetto che basta alzare leggermente la fan curve e che già cali di almeno 5c, le msi sono sempre impostate molto silenziose di default.

Scusate ho buttato uno sguardo su eprezzo in questo momento, ma sono finite sia le msi trio che le gigabyte gaming... ma nessuno ad oggi le ha ricevute...???
La mia trio è ancora prevista per il 3 ottobre, nessun aggiornamento

Kostanz77
20-09-2018, 22:53
Se proprio la vuoi come la strix basta abbassare il PL :p
La trio è tirata al massimo e mantiene frequenze più alte della strix, purtroppo quei pochi mhz si pagano con molto più consumo, come sempre quando si è già vicini al limite.
In OC poi riesce a mantenere 1950/2000mhz di clock stabili, arriva anche a +10% rispetto alla FE :sofico:

Poi scommetto che basta alzare leggermente la fan curve e che già cali di almeno 5c, le msi sono sempre impostate molto silenziose di default.


La mia trio è ancora prevista per il 3 ottobre, nessun aggiornamentonon aggiornano....se spediscono prima te ne accorgi quando ti arriva l'SMS o l'e-mail

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

techsaskia
20-09-2018, 22:57
tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi trovo la 2080 della asus prezzata gia' a 800 euro... e vi lamentate pure dei prezzi? questa va anche un 10x100in piu' della vecchia ti...alla fine considerando il chip enorme (piu' grande della vecchia ti) e considerando che l archittettura e' tutta nuova e future nuove credo proprio che siamo di fronte all ennesimo miracolo nvidia:D
alla faccia di chi critica e rompe io li spendo volentieri sti soldi:Prrr:
smettetela di sparare cavolate ed ammettete una buona volta che nvidia ha messo a segno un'altro colpaccio! :sofico:

Ma quale la Asus blower che nessuno vorrebbe?
Io sinceramente le 2080 le trovo tutte tra i 950€ e i 1000€

fabietto27
20-09-2018, 23:15
Fonte Techpowerup dove c'è la rece completa della Strix.Msi e Strix inchiodate a 2115.E più facile salire di qualche mhz beccando un silicio fortunato che aggiungendo anche un ulteriore quarto connettore.
Ormai è una vita che è così.
O mod hardware o ci si attacca al ciuffo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180920/fd494f73a043551e599c6bf6c93feaa0.jpg

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

walter.caorle
20-09-2018, 23:18
Ma quale la Asus blower che nessuno vorrebbe?
Io sinceramente le 2080 le trovo tutte tra i 950€ e i 1000€

Asus dual 813 spedita in negozi "un po' così"...qualche altra, tra cui palit, gigabyte e msi duke a 900 in negozi più affidabili..

maxmix65
20-09-2018, 23:21
Ma se la strix consuma meno non e' che alle volte e' perche' ha delle frequenze default inferiori alla msi??? :read:
Giusto per la precisione una ha 1650mhz l'altra 1755mhz

ilcose
21-09-2018, 00:08
Ma se la strix consuma meno non e' che alle volte e' perche' ha delle frequenze default inferiori alla msi??? :read:

Giusto per la precisione una ha 1650mhz l'altra 1755mhz



Ma infatti poi non capisco il punto, tanto poi uno fa oc e qualsiasi considerazione va a quel paese punto primo. Punto secondo se proprio da fastidio si può sempre downcloccare/downvoltare. Se proprio eh...

e questo riscontro lo trovi anche in altre testate, per poi fare 1% meglio nelle medie? sono sempre 60w in più da dissipare, NO grazie è molto più bilanciata la strix, ma in MSI sono sempre stati dei geni, scemo io che mi sono fidato, 8+8+6 LOL eh vabbè ho rischiato troppo a sto giro.


https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_RTX_2080_Ti_Gaming_X_Trio/images/power_peak.png

https://tpucdn.com/reviews/ASUS/GeForce_RTX_2080_Ti_Strix_OC/images/power_peak.png

Il consumo di picco? :/ se dovessi guardare solo quello e non quello reale per la mia Vega in sign dovevo mettere il contatore da 6kW :asd:
Ho visto picchi da 380 nonostante sia sempre sui 280W/300 reali (downvoltata)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

venax
21-09-2018, 05:33
Io sono in attesa della EVGA XC ma a questo giro le FE sembrano le più equilibrate, soprattutto in ottica waterblock, salgono come le custom, vedi Kingpin ed il suo record in OC fatto in LN2 con una FE

se vabbbe ma kingpin riceve le schede binnatissime da EVGA direttamente... bisogna vedere cosa ricevono i comuni mortali

ilcose
21-09-2018, 07:30
Si dai vabbè o trolli o non vuoi capire, cosa devo guardare il consumo in idle?
Anche l 'average è di 40-50w più alto, guardando guru of 3d stiamo a 315 contro i 270w.

Tanto uno fa oc e va a farsi benedire? Cos'è il MANTRA? Ora tutti fanno oc? Su ste schede che si e no partendo da una custom ci guadagni un 5%? Ma si dai dagli anche un pò di overvolt visto che ci sei e tieni tutto ad aria, finchè no saturi il pl, tanto che vuoi che sia superare i 300w ad aria, uso daily proprio.
Ste schede sono da undervoltare, solo cosi diventano efficienti, proprio come le pascal!

Vabbè se hai preso uno scaladabagno come vega64 problemi per te non ce ne sono, ti sei già fatto le ossa, cosa sto a quotarti, a te piace che consumi Lol.

Comunque giusto per finire il discorso, se vuoi te lo dico eh, meglio la msi toh, abbiamo fatto un acquisto meraviglioso, msi trio king of the hill!!!
Tanto qui si fa finta di non capire LOL medaglia per aver preso la 64, uno dei pochi coraggiosi Lol caduti in guerra.Visto che parli deduco ti sia già arrivata no? Disdici se non ti piace invece di whinare per nulla facendoti venire il sangue amaro.

Se non ti piace la setti a default e sta bella fresca entro il suo tdp. Fine. Se per te la strix vale 200 euro in più (a meno che e prezzo non la metta a listino e ti passi il buono su un altra scheda) prendi quella dato che non ti sei fatto le ossa con lo scaldabagno.......

Ti lascio alla tua crociata va.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

maxmix65
21-09-2018, 07:30
Si dai vabbè o trolli o non vuoi capire, cosa devo guardare il consumo in idle?
Anche l 'average è di 40-50w più alto, guardando guru of 3d stiamo a 315 contro i 270w.

Tanto uno fa oc e va a farsi benedire? Cos'è il MANTRA? Ora tutti fanno oc? Su ste schede che si e no partendo da una custom ci guadagni un 5%? Ma si dai dagli anche un pò di overvolt visto che ci sei e tieni tutto ad aria, finchè no saturi il pl, tanto che vuoi che sia superare i 300w ad aria, uso daily proprio.
Ste schede sono da undervoltare, solo cosi diventano efficienti, proprio come le pascal!

Vabbè se hai preso uno scaladabagno come vega64 problemi per te non ce ne sono, ti sei già fatto le ossa, cosa sto a quotarti, a te piace che consumi Lol.

Comunque giusto per finire il discorso, se vuoi te lo dico eh, meglio la msi toh, abbiamo fatto un acquisto meraviglioso, msi trio king of the hill!!!
Tanto qui si fa finta di non capire LOL medaglia per aver preso la 64, uno dei pochi coraggiosi Lol caduti in guerra.

Ribadisco il concetto poi la finisco perche' e' inutile ..
La Strix consuma di meno perche' le frequenze sono a 1650mhz
La Msi consuma di piu' perche' le frequenze sono a 1755mhz
Per le temperature sono molto scettico che la Strix sia meglio ,ho visto i test in live su youtube della Msi Trio e arriva max a 71 gradi....(i test alcuni erano in FHD altri non si capisce bene per via della lingua e ventole in auto che stanno praticamente ferme )
Poi scusa se insisto non creiamo Flame qui si parla di RTX Nvidia cosa centra vega ecc....
Ecco il video
Buona giornata
https://www.youtube.com/watch?v=LDH-LV6ofxg

FroZen
21-09-2018, 07:58
Ma quando si inizieranno a usare anche gli effetti rt e quindi il silicio inutilizzato che succede? 350w default o la scheda inizierà a trotterellare amorevolmente? :stordita:

TigerTank
21-09-2018, 08:02
tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi trovo la 2080 della asus prezzata gia' a 800 euro... e vi lamentate pure dei prezzi? questa va anche un 10x100in piu' della vecchia ti...alla fine considerando il chip enorme (piu' grande della vecchia ti) e considerando che l archittettura e' tutta nuova e future nuove credo proprio che siamo di fronte all ennesimo miracolo nvidia:D
alla faccia di chi critica e rompe io li spendo volentieri sti soldi:Prrr:
smettetela di sparare cavolate ed ammettete una buona volta che nvidia ha messo a segno un'altro colpaccio! :sofico:

Wow che entusiasmo! Fossi stato uno dei soci di JHH ti manderei sicuramente a casa un cesto per Natale :D
Magari fossero tutti così i potenziali clienti, prossime X80 facciamo 1000 tondi :sofico:

Si ma rilassati ciccio stai parlando di schede video per farci i giochini...


Ahahahah scritto così suona un pò male. Anche perchè penso che la garanzia non copra usi impropri della scheda :asd:

@Prova45: a quanto pare le references hanno un bug in idle circa il consumo energetico anomalo, cosa che si dice verrà fixata con una prossima release di drivers.

FroZen
21-09-2018, 08:04
tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi trovo la 2080 della asus prezzata gia' a 800 euro... e vi lamentate pure dei prezzi? questa va anche un 10x100in piu' della vecchia ti...alla fine considerando il chip enorme (piu' grande della vecchia ti) e considerando che l archittettura e' tutta nuova e future nuove credo proprio che siamo di fronte all ennesimo miracolo nvidia:D
alla faccia di chi critica e rompe io li spendo volentieri sti soldi:Prrr:
smettetela di sparare cavolate ed ammettete una buona volta che nvidia ha messo a segno un'altro colpaccio! :sofico:

Amen fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

https://jessicamariebaumgartner.files.wordpress.com/2017/06/happy-day.gif

minkia noi dell'83 siamo sempre più rincoglioniti, sarà stato chernobyl? :asd:

techsaskia
21-09-2018, 08:07
Amen fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

https://jessicamariebaumgartner.files.wordpress.com/2017/06/happy-day.gif

minkia noi dell'83 siamo sempre più rincoglioniti, sarà stato chernobyl? :asd:

Parlate per voi :D

bagnino89
21-09-2018, 08:11
Amen fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

minkia noi dell'83 siamo sempre più rincoglioniti, sarà stato chernobyl? :asd:

:asd:

maxmix65
21-09-2018, 08:27
Certo sei scettico sulla strix con i dati review alla mano, quindi secondo te impostando lo stesso pl e stesse frequenze della strix alla trio a parità di db, facciamo 40db, la trio fa meglio? Su quale base? Non abbiamo test quindi è impossibile dire questo.

No voglio capire, visto che ci siamo, magari tu hai visto il dissi super mega powa della trio e pensi che realmente possa fare meglio..

Scusa ma il video lo hai visto ho leggi solamente e rispondi??
Ci sta il tipo su youtube con la Msi che testa sia bench sia giochi tutto a default e le temperature sono sotto i 71 gradi...
Secondo me Strix -Trio hanno le stesse temp e consumi a parita' di situazioni( stesse frequenze ,stessa velocita' delle ventole -parlo di giri/minuto e non di %)

aeN_13
21-09-2018, 08:27
Certo sei scettico sulla strix con i dati review alla mano, quindi secondo te impostando lo stesso pl e stesse frequenze della strix alla trio a parità di db, facciamo 40db, la trio fa meglio? Su quale base? Non abbiamo test quindi è impossibile dire questo.

No voglio capire, visto che ci siamo, magari tu hai visto il dissi super mega powa della trio e pensi che realmente possa fare meglio..

Ma prenditi la strix no?
Costerà solo 200€ in più e sarà disponibile a novembre ma a parte questo non vedo problemi :asd:

DJurassic
21-09-2018, 08:28
preorder sul sito di EVGA ma sono li li per annullare.
mi sento troppo inculato...

il mio ultimo appiglio era il DLSS ma a quanto pare è una cag@ta pazzesca pure quella. :D

Scusa ma mi dici che coerenza ha smerdare una scheda fino al giorno prima sotto ogni aspetto e poi procedere col preorder?

Prima cosa non è presente in tutti i giochi PC e spesso su console il gioco X la ha mentre su PC lo stesso gioco non la ha.
Per giocare su PC ci vuole un monitor da 2000 euro e inoltre è gestito di melma su Windows ad esempio netflix mi pare su pc non funzia in HDR mentre sulla app del TV o console fila tutto liscio (forse anche Amazon prime o Youtube hanno lo stesso problema su pc) inoltre se non ho tradotto male la rece si tfr Central anche dentro windows stesso non fa lo switch automatico dei contenuti HDR, insomma una porcheria al modico prezzo di 2000 euro di monitor e altri 600/800 di vga perdendo FPS quando lo attivi. Non ci siamo proprio.
Poi il discorso HDMI 2.1 è assurdo con vga da 1300 euro a fine 2018. Ragazzuoli ok la passione ma queste vga sono la master incul8 del 2018.
Come l'iPhone che costa 1450 euro e dentro nemmeno il caricatore per il fast charge, grande Apple! :rolleyes:

Quali sono i giochi dove l'HDR non è presente su PC mentre invece lo è su X?

Per avere l'HDR su PC puoi benissimo usare un TV HDR come fai con la X quindi non vedo la differenza. Un monitor HDR costa 2000€ e il TV invece te lo regalano? Sul discorso Hdmi 2.1 sono in parte d'accordo ma questo non vuol dire che alcune feature possono essere comunque inserite dopo come è avvenuto per X.

amon.akira
21-09-2018, 08:32
Scusa ma mi dici che coerenza ha smerdare una scheda fino al giorno prima sotto ogni aspetto e poi procedere col preorder?

cosi disincentiva altri utenti e aumenta la possibilità che gli arrivi prima.:asd:

Ethan Cole
21-09-2018, 08:37
In pratica si è andato a scoprire come queste RTX siano sì più potenti delle precedenti (e ci mancherebbe altro), ma a livello di nuove tecnologie 0 titoli con cui sfruttarle, driver ancora non funzionanti al meglio, DLSS che boh non si notano differenze, e consumi leggermente maggiori. Per il prezzo a cui sono vendute è un pò ridicolo...

ilcose
21-09-2018, 08:44
Ma quando si inizieranno a usare anche gli effetti rt e quindi il silicio inutilizzato che succede? 350w default o la scheda inizierà a trotterellare amorevolmente? :stordita:Bella domanda. Mi stupisco non abbiano fatto comparative di consumi almeno nella demo di star wars. Probabilmente con gli RT core a fare da bottleneck le ALU stanno a girarsi i pollici e i consumi sono comunque gli stessi.
Boh ipotesi campata cosi al momento eh..anche se molto più probabilmente raggiungerai prima il TDP limite e ti taglierà le frequenze del core.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Arrow0309
21-09-2018, 08:45
Ribadisco il concetto poi la finisco perche' e' inutile ..
La Strix consuma di meno perche' le frequenze sono a 1650mhz
La Msi consuma di piu' perche' le frequenze sono a 1755mhz
Per le temperature sono molto scettico che la Strix sia meglio ,ho visto i test in live su youtube della Msi Trio e arriva max a 71 gradi....(i test alcuni erano in FHD altri non si capisce bene per via della lingua e ventole in auto che stanno praticamente ferme )
Poi scusa se insisto non creiamo Flame qui si parla di RTX Nvidia cosa centra vega ecc....
Ecco il video
Buona giornata
https://www.youtube.com/watch?v=LDH-LV6ofxg

Certo sei scettico sulla strix con i dati review alla mano, quindi secondo te impostando lo stesso pl e stesse frequenze della strix alla trio a parità di db, facciamo 40db, la trio fa meglio? Su quale base? Non abbiamo test quindi è impossibile dire questo.

No voglio capire, visto che ci siamo, magari tu hai visto il dissi super mega powa della trio e pensi che realmente possa fare meglio..

L'unico contro della Trio è che non si sa se gli fanno un wb (o quando) ed ho chiesto pure a EK.
Sennò forse me la sarei comprata pure io.

Ma prenditi la strix no?
Costerà solo 200€ in più e sarà disponibile a novembre ma a parte questo non vedo problemi :asd:

Ahhahah, quoto. :D

amon.akira
21-09-2018, 08:53
Bella domanda. Mi stupisco non abbiano fatto comparative di consumi almeno nella demo di star wars. Probabilmente con gli RT core a fare da bottleneck le ALU stanno a girarsi i pollici e i consumi sono comunque gli stessi.
Boh ipotesi campata cosi al momento eh..

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

no come ha detto mikael lavora tutto il chip, solo che la parte cuda aiuta poco in termini di potenza, ma lavora.

ilcose
21-09-2018, 08:57
no come ha detto mikael lavora tutto il chip, solo che la parte cuda aiuta poco in termini di potenza, ma lavora.Quindi è corretta la seconda ipotesi, il rischio è che raggiunga prima i limiti di TDP e temp e tagli le frequenze dei CUDA. We will see

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Arrow0309
21-09-2018, 09:03
Quindi è corretta la seconda ipotesi, il rischio è che raggiunga prima i limiti di TDP e temp e tagli le frequenze dei CUDA. We will see

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Appunto ci vuole più pl
Ed un bel liq
:p

amon.akira
21-09-2018, 09:05
Quindi è corretta la seconda ipotesi, il rischio è che raggiunga prima i limiti di TDP e temp e tagli le frequenze dei CUDA. We will see

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

si ma in quel caso sarebbe cmq ininfluente visto l apporto nel rendering, in un certo senso il bottleneck è degli rt core, ma semplicemente per il fatto che bisognerebbe avere molta piu potenza computazionale.

ecco l esempio di qualche giorno fa per dirti 200mhz avrebbero un peso minimo nel rendering
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45765660&postcount=881

Arrow0309
21-09-2018, 09:17
Non so se è stato postato:

https://hexus.net/tech/news/graphics/122384-nvidia-shows-metro-exodus-rtx-real-time-extended-demo/

ilcose
21-09-2018, 09:25
si ma in quel caso sarebbe cmq ininfluente visto l apporto nel rendering, in un certo senso il bottleneck è degli rt core, ma semplicemente per il fatto che bisognerebbe avere molta piu potenza computazionale.

ecco l esempio di qualche giorno fa per dirti 200mhz avrebbero un peso minimo nel rendering
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45765660&postcount=881Si si me lo ricordo bene. Thanks!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
21-09-2018, 09:59
Non ho seguito le ultime 200 risposte :D ma se non è stato postato:

https://www.techspot.com/article/1702-geforce-rtx-2080-mega-benchmark/page5.html

Riassumendo (media su 35 titoli):

2080 vs 1080ti (+1% sia a 1440p che a 4k)
2080ti vs 1080ti (+23 a 1440p e +30% a 4k)

TigerTank
21-09-2018, 10:14
In pratica si è andato a scoprire come queste RTX siano sì più potenti delle precedenti (e ci mancherebbe altro), ma a livello di nuove tecnologie 0 titoli con cui sfruttarle, driver ancora non funzionanti al meglio, DLSS che boh non si notano differenze, e consumi leggermente maggiori. Per il prezzo a cui sono vendute è un pò ridicolo...

Diciamo che i 2 problemi principali sono:

-un margine prestazionale solito ma prezzi esagerati. Il tutto offuscato dai miracoli che prometterebbero il DLSS come guadagno di prestazioni e l'RT come ambrosia per gli occhi.

-peccato che l'RT già solo per iniziare dipenda da Microsoft e dalla propria implementazione della componente Ray Tracing alle proprie API, cosa che dovrebbe avvenire solo con la patch di ottobre per windows 10.
Essendoci di mezzo Microsoft, ci si augura che non vada come la prima fase delle dx12.

Per un RT efficente si dovrà aspettare un bel pò....cioè tanto per dire, QUESTO (http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/) è il nuovo Tomb Raider in FULLHD + 2080Ti. Per 1300-1400€ di scheda? :asd:
Mi auguro che la versione finale sia meglio perchè se la prima gen. di RT è davvero così, Nvidia avrebbe fatto bene ad aspettare, lanciandolo con le successive. E stì prezzi non hanno proprio giustificazione lato users.

Giovamas
21-09-2018, 10:15
beh io ho ordinato la trio e me la tengo.. spero che facciano velocea spedirmela. la prossima generazione vendo solo dopo avere acquistato e valutato :D tutta esperienza

bizzy89
21-09-2018, 10:18
Diciamo che i 2 problemi principali sono:

-un margine prestazionale solito ma prezzi esagerati. Il tutto offuscato dai miracoli che prometterebbero il DLSS come guadagno di prestazioni e l'RT come ambrosia per gli occhi.

-peccato che l'RT già solo per iniziare dipenda da Microsoft e dalla propria implementazione della componente Ray Tracing alle proprie API, cosa che dovrebbe avvenire solo con la patch di ottobre per windows 10.
Essendoci di mezzo Microsoft, ci si augura che non vada come la prima fase delle dx12.

Per un RT efficente si dovrà aspettare un bel pò....cioè tanto per dire, QUESTO (http://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Videos/Nvidia-RTX-2080-Ti-Performance-in-Shadow-of-the-Tomb-Raider-1263244/) è il nuovo Tomb Raider in FULLHD + 2080Ti. Per 1300-1400€ di scheda? :asd:
Mi auguro che la versione finale sia meglio perchè se la prima gen. di RT è davvero così, Nvidia avrebbe fatto bene ad aspettare, lanciandolo con le successive. E stì prezzi non hanno proprio giustificazione lato users.

Purtroppo quoto in pieno, ricordo ancora i problemi introdotti con quel upgrade che ha fatto ammattire non pochi.
Sono molto spaventato da questo upgrade, spero abbiano avuto modo di lavorarci per bene senza che gli intenti come sempre facciano da tester.

TigerTank
21-09-2018, 10:34
Purtroppo quoto in pieno, ricordo ancora i problemi introdotti con quel upgrade che ha fatto ammattire non pochi.
Sono molto spaventato da questo upgrade, spero abbiano avuto modo di lavorarci per bene senza che gli intenti come sempre facciano da tester.

Io mi sa che sto in sordina e via... attendo di vedere le 2070 e me ne resto ad oltranza su 1440p.
La situazione a questo giro non è affatto buona, prezzi alti, nuove features che dovranno maturare, passaggio ai 4K da gaming con dei primi schermi che già a 27" pollici costano uno sproposito (è apparso su amazon il PG27UQ a 2750€...).
Che cavolo li spendo a fare 1300€ di Ti se poi tocca giocare in 4K a 60fps o se l'RT sarà come sopra.
Stica piglio una 1080Ti/2070, gioco con RTX off su 1440p gsync e framerate over 60fps...e per il resto si vedrà al prossimo giro :D

DJurassic
21-09-2018, 10:45
Io mi sa che sto in sordina e via... attendo di vedere le 2070 e me ne resto ad oltranza su 1440p.
La situazione a questo giro non è affatto buona, prezzi alti, nuove features che dovranno maturare, passaggio ai 4K da gaming con dei primi schermi che già a 27" pollici costano uno sproposito (è apparso su amazon il PG27UQ a 2750€...).
Che cavolo li spendo a fare 1300€ di Ti se poi tocca giocare in 4K a 60fps o se l'RT sarà come sopra.
Stica piglio una 1080Ti/2070, gioco con RTX off su 1440p gsync e framerate over 60fps...e per il resto si vedrà al prossimo giro :D

Quoto in pieno. La 1080Ti si sta rivelando la scheda video più longeva di sempre.

bizzy89
21-09-2018, 10:52
Io mi sa che sto in sordina e via... attendo di vedere le 2070 e me ne resto ad oltranza su 1440p.
La situazione a questo giro non è affatto buona, prezzi alti, nuove features che dovranno maturare, passaggio ai 4K da gaming con dei primi schermi che già a 27" pollici costano uno sproposito (è apparso su amazon il PG27UQ a 2750€...).
Che cavolo li spendo a fare 1300€ di Ti se poi tocca giocare in 4K a 60fps o se l'RT sarà come sopra.
Stica piglio una 1080Ti/2070, gioco con RTX off su 1440p gsync e framerate over 60fps...e per il resto si vedrà al prossimo giro :D

io penso di fare altri due annetti sul 1440p 165hz, del 4k ancora non sento necessita. Spero la 2080 non mi faccia pentire piu' di tanto del cambio dalla ti e di quei 60 in piu che potevo tenermi in tasca :D
con quei 400 di differenza della ti magari mi faccio un bel custom loop

albero77
21-09-2018, 10:55
Per chi ha una 1080ti e può farlo, l'unico upgrade sensato può essere una seconda 1080ti magari usata a 500/550 euro...Se avessi spazio nel case farei sicuramente così.

Horizont
21-09-2018, 10:57
Io dopo alcune valutazioni ho deciso di rimanere dove sto, ma in realtà non avevo avuto molti dubbi. Però la scimmia non si sa mai come ti rigira la frittata :D

Giocando poi a 1440p per me il 22% di media in più da ti a ti è assolutamente inaccettabile a fronte di una spesa che, supponendo una vendita di 1080ti sui 450/500€, starebbe intorno agli 800€.
Nah, follia più totale.

Vediamo RT e DLSS cosa dicono, stiamo alla finestra e aspettiamo con molta calma

tanto con 1080ti a 1440p, seppur ultrawide, penso che ci posso andare avanti la gen comodamente.

Ah...4k boicottato totalmente e continuerò così. Anche perchè una volta che giochi a 3440x1440 non è che ci si discosta poi così tanto. Perdi un po' in definizione ma guadagni in immersività tipo millemila punti.

bizzy89
21-09-2018, 10:58
Per chi ha una 1080ti e può farlo, l'unico upgrade sensato può essere una seconda 1080ti magari usata a 500/550 euro...Se avessi spazio nel case farei sicuramente così.

sli su pascal che fa pure a cazzotti col gsync non so quanto sia saggio

TigerTank
21-09-2018, 11:01
Per chi ha una 1080ti e può farlo, l'unico upgrade sensato può essere una seconda 1080ti magari usata a 500/550 euro...Se avessi spazio nel case farei sicuramente così.

No, io consiglierei di stare così e stop soprattutto se una seconda 1080Ti necessiterebbe di un upgrade all'alimentatore. Non sembra ma 2 schede del genere in Sli e magari sparate a manetta su schermo da gaming diventano un bel mattone energetico da gestire. E quella sopra scalda un bel pò di più che in singola.

amon.akira
21-09-2018, 11:04
quindi ora siamo scesi a +22% medi, inizia veramente a diventare sconveniente la cosa, la 2080 sarà un -15% dalla ti credo, forse con il dlss la pareggia :asd:

albero77
21-09-2018, 11:06
No, io consiglierei di stare così e stop soprattutto se una seconda 1080Ti necessiterebbe di un upgrade all'alimentatore. Non sembra ma 2 schede del genere in Sli e magari sparate a manetta su schermo da gaming diventano un bel mattone energetico da gestire. E quella sopra scalda un bel pò di più che in singola.Si avevo valutato tutti gli aspetti, ma ripeto per me più che acquistare una 2080ti a questo punto meglio una 1080ti usata da abbinare ad una già esistente. Se non avessi problemi legati a spazio/temperature l'avrei già fatto da un pezzo. Riconosco tuttavia lo sforzo fatto da nvidia nel proporre qualcosa di nuovo anche se i risultati non sono quelli sperati.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Horizont
21-09-2018, 11:14
quindi ora siamo scesi a +22% medi, inizia veramente a diventare sconveniente la cosa, la 2080 sarà un -15% dalla ti credo, forse con il dlss la pareggia :asd:

22% perchè io considero i 1440p, in 4k fa quanto, 33%?
Non che mi avrebbe fatto cambiare idea però sicuramente 33 rispetto a 22 soprattutto se consideriamo che in 4k siamo nella fascia topica dei 60 frame può essere decisamente diverso.
Roba che con la 1080ti fai 45fps con la 2080ti ne fai 60...
In 1440p si parla che si passa da 80 a 98 o da 75 a 92 cioè...

Io 800€ li ho spesi per la mia attuale vga...se penso che devo vendere la mia e spendere comunque 800€ per la 2080ti già così chiudo tutto il discorso sul nascere.

Arrow0309
21-09-2018, 11:19
quindi ora siamo scesi a +22% medi, inizia veramente a diventare sconveniente la cosa, la 2080 sarà un -15% dalla ti credo, forse con il dlss la pareggia :asd:
Parlano di un possibile +25% via driver per le Turing.
O (meglio) di un - 25% sulle Pascal. :asd: :rotfl:

DJurassic
21-09-2018, 11:20
Per chi ha una 1080ti e può farlo, l'unico upgrade sensato può essere una seconda 1080ti magari usata a 500/550 euro...Se avessi spazio nel case farei sicuramente così.

Ci ho pensato a lungo ma dovrei liquidare il tutto poi perchè se una strix da sola è a conti fatti la scheda più fresca del mondo con 2 non credo proprio che la situazione possa essere la stessa.

E tra l'altro non credo nemmeno che da me centrerebbe una seconda trislot.

bizzy89
21-09-2018, 11:20
Parlano di un possibile +25% via driver per le Turing.
O (meglio) di un - 25% sulle Pascal. :asd: :rotfl:

per tutta la serie o solo per la ti?

Cfranco
21-09-2018, 11:36
Parlano di un possibile +25% via driver per le Turing.
O (meglio) di un - 25% sulle Pascal. :asd: :rotfl:


"Con i driver in arrivo vedrete la vera potenza della scheda" e "Questa scheda andrà fortissimo soprattutto con i prossimi giochi"

Quante volte le abbiamo sentito queste frasi ? Quante volte si sono concretizzate ?

I soldi però li prendono subito tutti, non è che ti dicono "me ne dai il 50% adesso e il 50% quando escono i nuovi driver/giochi che faranno andare fortissimo la tua scheda"

FroZen
21-09-2018, 11:42
"Con i driver in arrivo vedrete la vera potenza della scheda" e "Questa scheda andrà fortissimo soprattutto con i prossimi giochi"

Quante volte le abbiamo sentito queste frasi ? Quante volte si sono concretizzate ?

I soldi però li prendono subito tutti, non è che ti dicono "me ne dai il 50% adesso e il 50% quando escono i nuovi driver/giochi che faranno andare fortissimo la tua scheda"

siamo nel thread aspettando le nuove radeon? :eek:

thunderforce83
21-09-2018, 11:50
quindi ora siamo scesi a +22% medi, inizia veramente a diventare sconveniente la cosa, la 2080 sarà un -15% dalla ti credo, forse con il dlss la pareggia :asd:

tra poco scriveranno che la 1080ti è piu' veloce della 2080ti e che consuma pure meno:D :sofico:

gionnip
21-09-2018, 11:52
ma della 2080ti seahawk e della ichill black qualcuno ha trovato notizie?
il mio obiettivo principale è avere la scheda più fresca possibile,un occhio di riguardo alle memorie e vrm ,se possibile evitare il ristagno dentro il case,di quel 1% di prestazioni in meno non me ne frega.non dovrei avere problemi di spazio perchè ho un 900d!

bagnino89
21-09-2018, 12:13
Cioè, una 2070 col DLSS teoricamente potrebbe gestire un 4k più che accettabile. Nessuna Pascal può fare tanto!

Sì ma è da capire bene la resa visiva del DLSS, altrimenti uno fa solo una c@77@ta a comprare una 2070.

E poi io preferirei sempre potenza bruta da poter usare sempre, non limitata solo a giochi che adottano il DLSS. Considerato quanto costerà una 2070...

DJurassic
21-09-2018, 12:36
https://www.ebay.it/itm/PNY-GeForce-RTX-2080-Ti-XLR8-Gaming-Overclocked-Edition-Confirmed-Preorder/232935829201?hash=item363c0eaed1:g:CiwAAOSwaY9bpKIv

Quasi quasi :asd: :asd: :asd:

noiman
21-09-2018, 12:56
raga una domanda per chi ha una 1070-1080 conviene passare alla 2080 o 2080ti?Monitor ultrawide

djmatrix619
21-09-2018, 13:02
raga una domanda per chi ha una 1070-1080 conviene passare alla 2080 o 2080ti?Monitor ultrawide

Ultrawide che risoluzione sarebbe, 2K? Frequenza di aggiornamento?

piperprinx
21-09-2018, 13:03
quindi quanti siamo ad aver preso la Ti?

Presa Duke da liquidare. Nessun dubbio, gioco sempre su TV 4K@60, con la 2080 ti si prendono praticamente ovunque i fatidici 60 senza compromessi.
Con la Titan bisognava ogni tanto togliere qualcosa o restare sui 50, e la userò comunque per upgrade in cascata ai figli e ai nipoti.

noiman
21-09-2018, 13:06
Scusate se sono stato poco preciso… UWQHD 3440*1440 120hz

Spytek
21-09-2018, 13:12
tra poco scriveranno che la 1080ti è piu' veloce della 2080ti e che consuma pure meno:D :sofico:
Vabbè ma oramai è stato già detto un po tutto.
Con qualche esagerazione sicuramente ma i dati parlano chiaro e chi scrive non deve essere necessariamente un detrattore di Nvidia.

TigerTank
21-09-2018, 13:14
Sì ma è da capire bene la resa visiva del DLSS, altrimenti uno fa solo una c@77@ta a comprare una 2070.

E poi io preferirei sempre potenza bruta da poter usare sempre, non limitata solo a giochi che adottano il DLSS. Considerato quanto costerà una 2070...

Secondo me avrebbero fatto meglio a rimandare l'RT alla prossima generazione, ne avremmo fatto a meno senza problemi, realizzando delle vga di forza bruta e maggiori prestazioni "muscle". In tal caso sarebbero apparse in modo diverso e non "pay more for work in progress ray tracing".

aeN_13
21-09-2018, 13:18
Secondo me avrebbero fatto meglio a rimandare l'RT alla prossima generazione, ne avremmo fatto a meno senza problemi, realizzando delle vga di forza bruta e maggiori prestazioni "muscle". In tal caso sarebbero apparse in modo diverso e non "pay more for work in progress ray tracing".

Si ma senza schede nessuno avrebbe cominciato a sviluppare per il RT, e la prossima gen saremmo stati messi uguale

Spytek
21-09-2018, 13:18
Secondo me avrebbero fatto meglio a rimandare l'RT alla prossima generazione, ne avremmo fatto a meno senza problemi, realizzando delle vga di forza bruta e maggiori prestazioni "muscle". In tal caso sarebbero apparse in modo diverso e non "pay more for work in progress ray tracing".
Purtroppo bisogna pagare lo scotto della maturazione di un'architettura e delle tecnologie che porta in se.
Per chi è messo bene non vale assolutamente upgradare;per chi ha necessità può portarsi una 1080 Ti usata a casa a prezzo contenuto;chi ha lo scimmione e non riesce a trattenerlo spende 1300-1400 euro e campa felice :D

The_SaN
21-09-2018, 13:28
Infatti secondo me ad oggi conviene prendere una 1080ti usata o puntare direttamente alla 2080ti con il conseguente, enorme, sovrapprezzo. La 2080 non conviene proprio.

Spero invece nella 2070, potrebbe essere più vicina alla 2080 di quanto sembri.

DJurassic
21-09-2018, 13:29
Si ma senza schede nessuno avrebbe cominciato a sviluppare per il RT, e la prossima gen saremmo stati messi uguale

E invece secondo te con il solo target dell'1% di utenti che potranno beneficinarne se disposti a giocare in fullhd quanti titoli pensi che usciranno con l'RTX? :mc:

Arrow0309
21-09-2018, 13:34
Scusate se sono stato poco preciso… UWQHD 3440*1440 120hz

E cosa volevi sapere?

TigerTank
21-09-2018, 13:37
Si ma senza schede nessuno avrebbe cominciato a sviluppare per il RT, e la prossima gen saremmo stati messi uguale

Ma in teoria esisterebbero anche le fasi interne di testing e le collaborazioni di sviluppo...magari il tutto condito da qualche prototipo, per cui io penso che avrebbero potuto tranquillamente attendere(visto che non c'è manco concorrenza) e presentare in parallelo una features già più matura e anche dei giochi già pronti per questo. E invece si parla di Microsoft che deve prima implementare in windows, di giochi che verranno patchati ma le prestazioni saranno scarse, ecc..

Purtroppo bisogna pagare lo scotto della maturazione di un'architettura e delle tecnologie che porta in se.
Per chi è messo bene non vale assolutamente upgradare;per chi ha necessità può portarsi una 1080 Ti usata a casa a prezzo contenuto;chi ha lo scimmione e non riesce a trattenerlo spende 1300-1400 euro e campa felice :D

Final users beta testing :D

noiman
21-09-2018, 13:43
E cosa volevi sapere?

Se consigliate l'upgrade a chi ha una 1070-1080..Per me conviene, tranne per il prezzo. Volevo un parere. Tutto qui

Horizont
21-09-2018, 13:50
Se consigliate l'upgrade a chi ha una 1070-1080..Per me conviene, tranne per il prezzo. Volevo un parere. Tutto qui

Io ho una 1080ti e gioco a 3440x1440, prima avevo una 1070. Boost del tutto giustificato per quanto mi riguarda.
Il punto è, avessi ancora la 1070 comprerei una 2080? Probabilmente no, attingerei dal mercato dell'usato per una 1080ti. Se si è fortunati la si trova a 450 e quindi la metà della 2080 liscia...lasciando per strada un modestissima manciata di fps.

MirkoHU
21-09-2018, 14:02
Io sono molto curioso di vedere se lo SLI funzionerà davvero meglio rispetto le passate generazioni, che a quanto ho capito, da' spesso non pochi problemi

.. ho una mezza intenzione di prendere due 2080 TI per sfruttare al meglio il VR 8k della Pimax, dato che una sola 2080ti dubito che possa reggere (idem una futura 3080 TI, e che magari uscirà tra due anni)

amon.akira
21-09-2018, 14:04
E invece secondo te con il solo target dell'1% di utenti che potranno beneficinarne se disposti a giocare in fullhd quanti titoli pensi che usciranno con l'RTX? :mc:

titoli rtx di nuovo sempre le stesse liste...

ONLY RT / DLSS / BOTH (https://www.tomshardware.com/news/rtx_2080-ray_tracing-games-list,37669.html)


ce ne stanno altri non listati, resident evil 2 sarà rtx idem devilmaycry, anthem c'è volontà, cyberpunk sicuramente...meglio dire quali saranno i titoli non RTX forse ci sbrighiamo prima :D

Predator_1982
21-09-2018, 14:11
E invece secondo te con il solo target dell'1% di utenti che potranno beneficinarne se disposti a giocare in fullhd quanti titoli pensi che usciranno con l'RTX? :mc:

paradossalmente sono proprio gli utenti che, come me del resto, non vogliono assolutamente giocare a risoluzioni più alte del fullhd che potrebbero essere interessati all'acquisto di tali schede, sfruttandone prestazioni decenti anche attivando (quando sarà disponibile sui titoli) il R.T

In tal caso una 2080 / 2080Ti acquistata oggi o tra un po di tempo potrebbe assicurare prestazioni dignitose per diversi anni. Saltare questa generazione è altresì una scelta valida, consentirebbe di acquistare le prossime "revisioni" di Turing che saranno sicuramente ancora più performanti (per chi brama il 2k/4k)

Non esiste una scelta universalmente o oggettivamente giusta in tal senso. Non sono daccordo nemmeno sulla questione "numero di titoli con RTX", credo che questa tecnologia sia parecchio interessante e se le software house ci vedranno anche un buon strumento di marketing (cosa assai probabile) sarà facile vederlo un po' ovunque tra un po', anche introdotto con patch di vario tipo.

TigerTank
21-09-2018, 14:13
titoli rtx di nuovo sempre le stesse liste...

ONLY RT / DLSS / BOTH (https://www.tomshardware.com/news/rtx_2080-ray_tracing-games-list,37669.html)


ce ne stanno altri non listati, resident evil 2 sarà rtx idem devilmaycry, anthem c'è volontà, cyberpunk sicuramente...meglio dire quali saranno i titoli non RTX forse ci sbrighiamo prima :D

Più che quello il punto sarà: quali gireranno degnamente e quali manco a 60fps in 1080p? :D

paradossalmente sono proprio gli utenti che, come me del resto, non vogliono assolutamente giocare a risoluzioni più alte del fullhd che potrebbero essere interessati all'acquisto di tali schede, sfruttandone prestazioni decenti anche attivando (quando sarà disponibile sui titoli) il R.T


No dai, questa non si può leggere...imho non si possono comprare schede del genere e a questi prezzi per giocare di base in fullHD. Nemmeno l'RT merita ciò :D
Sarebbe come dire di volere una F1 per girare su una pista di go-kart.

noiman
21-09-2018, 14:16
Gli unici upgrade dubbi sono da 1080 a 2070 e da 1080ti a 2080. Non ci sarebbero differenze percepibili da un punto di vista prestazionale, e quindi ci si guadagnerebbe solo il supporto all'RTX (di dubbia utilità) e al DLSS (che invece è già più promettente, ma la resa artistica dell'AA è un gusto più che una scienza, ognuno farà quindi le proprie valutazioni).

Io non li farei.

Però passare da 1070 a 2070, o da 1080 a 2080 non è sbagliato da un punto di vista tecnologico. E' il portafoglio il problema...

Non avendo problemi di soldi...passeresti da una 1070 ad una 2080ti...il rapporto prezzo/prestazioni e il guadagno in termini di performance sarebbe giustificato, secondo te o secondo voi.

Predator_1982
21-09-2018, 14:17
Non avendo problemi di soldi...passeresti da una 1070 ad una 2080ti...il rapporto prezzo/prestazioni e il guadagno in termini di performance sarebbe giustificato, secondo te o secondo voi.

io assolutamente si, infatti sono passato dalla 1080 alla 2080

amon.akira
21-09-2018, 14:17
Più che quello il punto sarà: quali gireranno degnamente e quali manco a 60fps in 1080p? :D

ah certo pure con le 3000 e 4000 vai tranquillo...la demo di starwars fa 50medi dlss 1440p ma ha solo i riflessi rispetto alla presentazione della quadro dove stava a 22frame ma aveva ombre/luci/riflessi...quindi sempre a 1080 sarai vincolato

Predator_1982
21-09-2018, 14:19
No dai, questa non si può leggere...imho non si possono comprare schede del genere e a questi prezzi per giocare di base in fullHD. Nemmeno l'RT merita ciò :D
Sarebbe come dire di volere una F1 per girare su una pista di go-kart.

Punti di vista, francamente il gioco me lo godo anche in fullhd, per quanto mi riguarda l'importante è avere la massima qualità in termini di effetti e filtri grafici più che di risoluzione pura.

Nurabsa
21-09-2018, 14:20
per me si conferma la storia di sempre. l unica scheda seria è la versione Ti.
Costa solo piu cara ma non è che prima andavano bene a 800 col dissipatore a bara.
Paghi dissipatore migliore pcb a fasi maggiorate e vrm seri. Che su una reference non si erano mai visti.
Siamo passati dal plasticone ad una scheda decente anche ad aria.73° niente male.

Per la 1080ti sarà longeva ma non quanto gm200 che dal 2015 tira come un treno con un processo produttivo ultra primitivo.
- 16 da turing la piu longeva resta la 980ti.

amon.akira
21-09-2018, 14:21
Punti di vista, francamente il gioco me lo godo anche in fullhd, per quanto mi riguarda l'importante è avere la massima qualità in termini di effetti e filtri grafici più che di risoluzione pura.

infatti i film pixar non si possono vedere ormai in fullhd, meglio morrowind a 16k :D

DJurassic
21-09-2018, 14:29
titoli rtx di nuovo sempre le stesse liste...

ONLY RT / DLSS / BOTH (https://www.tomshardware.com/news/rtx_2080-ray_tracing-games-list,37669.html)


ce ne stanno altri non listati, resident evil 2 sarà rtx idem devilmaycry, anthem c'è volontà, cyberpunk sicuramente...meglio dire quali saranno i titoli non RTX forse ci sbrighiamo prima :D

Dai su sono 4 titoli in croce col supporto RTX. Speriamo che aumentino ma per ora poca robba. E tra questi ci sono giochi ben lontani ad avere anche solo una data di uscita.

TigerTank
21-09-2018, 14:33
ah certo pure con le 3000 e 4000 vai tranquillo...la demo di starwars fa 50medi dlss 1440p ma ha solo i riflessi rispetto alla presentazione della quadro dove stava a 22frame ma aveva ombre/luci/riflessi...quindi sempre a 1080 sarai vincolato

Eh invece speriamo di no. Io mi auguro che l'RT evolva ottimizzandosi e alleggerendosi, allora sì che sarà un'evoluzione meritevole e valida.
Altrimenti se fosse come dici tu pure con le successive schede, non avrebbe proprio alcun alcun senso e sarebbe destinato a decadere in breve tempo, in quanto i più deciderebbero di farne a meno :D

E sinceramente chissene frega delle demo, quella è roba confezionata. Anche Metro lo fanno vedere RTX ON e OFF su una gtx2080Ti ma oviamente mica ti mettono i numerini. Sono i giochi finali da vedere ;)

Punti di vista, francamente il gioco me lo godo anche in fullhd, per quanto mi riguarda l'importante è avere la massima qualità in termini di effetti e filtri grafici più che di risoluzione pura.

Non è la questione del fullHD, ma di vincolarsi al fullHD in vista di un RT di cui non si sa ancora nulla se non ad esempio che in un tomb raider in fullHD una 2080Ti fa minimi di 33fps. Una 2080 farebbe pure peggio per cui spero davvero che in un contesto come il tuo l'RT varrà davvero la pena ;)

infatti i film pixar non si possono vedere ormai in fullhd, meglio morrowind a 16k :D
Se paragoni film e giochi...sei un pelino in alto mare :D

amon.akira
21-09-2018, 14:34
Dai su sono 4 titoli in croce col supporto RTX. Speriamo che aumentino ma per ora poca robba. E tra questi ci sono giochi ben lontani ad avere anche solo una data di uscita.

hai ragione vediamo i tripla a che mancano del supporto sono

darksiders3
sekiro
assassin creed
gli sportivi

e non me ne vengono in mente altri al momento...vedi che non escono 30tripla a a settimana come gli indie

amon.akira
21-09-2018, 14:42
Eh invece speriamo di no. Io mi auguro che l'RT evolva ottimizzandosi e alleggerendosi, allora sì che sarà un'evoluzione meritevole e valida.
Altrimenti se fosse come dici tu pure con le successive schede, non avrebbe proprio alcun alcun senso e sarebbe destinato a decadere in breve tempo, in quanto i più deciderebbero di farne a meno :D

alleggerire? è al minimo XD


E sinceramente chissene frega delle demo, quella è roba confezionata. Anche Metro lo fanno vedere RTX ON e OFF su una gtx2080Ti ma oviamente mica ti mettono i numerini. Sono i giochi finali da vedere ;)

invece a 4k chissà che numeroni :D



Non è la questione del fullHD, ma di vincolarsi al fullHD in vista di un RT di cui non si sa ancora nulla se non ad esempio che in un tomb raider in fullHD una 2080Ti fa minimi di 33fps. Una 2080 farebbe pure peggio per cui spero davvero che in un contesto come il tuo l'RT varrà davvero la pena ;)


Se paragoni film e giochi...sei un pelino in alto mare :D

il paragone è estremo ma per farti capire che sono entrambe delle strade per aumentare la qualità finale del prodotto, chi dice cosa è meglio, qual'è il miglior compromesso?

Horizont
21-09-2018, 14:47
Non avendo problemi di soldi...passeresti da una 1070 ad una 2080ti...il rapporto prezzo/prestazioni e il guadagno in termini di performance sarebbe giustificato, secondo te o secondo voi.

Mi pare evidente che se fino ad ora ci stiamo "lamentando" dei prezzi esorbitanti di queste schede, se elimini questa variabile dall'equazione chi mai potrebbe dirti che non vale la pena? :sofico:
poi per giunta da una 1070...fai un salto prestazionale da gran canyon.
Rapporto prezzo/prestazioni? Relativamente orripilante.
Guadagno in termini di performance nel caso specifico? Tendenti all'infinito.

Arrow0309
21-09-2018, 14:52
Scusate se sono stato poco preciso… UWQHD 3440*1440 120hz

Se consigliate l'upgrade a chi ha una 1070-1080..Per me conviene, tranne per il prezzo. Volevo un parere. Tutto qui

Ma stai scherzando?
Io l'ho faccio da una TitanX liquidata. :p
Stesso mio monitor (o cmq a 120hz).
Quante volte li vedi i fps oltre a 100?
Io prenderei (anzi, già fatto) una 2080ti direttamente ma credo che ti basterebbe anche una 2080. ;)

Gli unici upgrade dubbi sono da 1080 a 2070 e da 1080ti a 2080. Non ci sarebbero differenze percepibili da un punto di vista prestazionale, e quindi ci si guadagnerebbe solo il supporto all'RTX (di dubbia utilità) e al DLSS (che invece è già più promettente, ma la resa artistica dell'AA è un gusto più che una scienza, ognuno farà quindi le proprie valutazioni).

Io non li farei.

Però passare da 1070 a 2070, o da 1080 a 2080 non è sbagliato da un punto di vista tecnologico. E' il portafoglio il problema...

Mi pare evidente che se fino ad ora ci stiamo "lamentando" dei prezzi esorbitanti di queste schede, se elimini questa variabile dall'equazione chi mai potrebbe dirti che non vale la pena? :sofico:
poi per giunta da una 1070...fai un salto prestazionale da gran canyon.
Rapporto prezzo/prestazioni? Orripilante.
Guadagno in termini di performance nel tuo caso? Tendenti all'infinito.

This.
LOL. :rotfl:

DJurassic
21-09-2018, 14:59
Ma stai scherzando?
Io l'ho faccio da una TitanX liquidata. :p
Stesso mio monitor (o cmq a 120hz).
Quante volte li vedi i fps oltre a 100?
Io prenderei (anzi, già fatto) una 2080ti direttamente ma credo che ti basterebbe anche una 2080. ;)



Ma anche no

Arrow0309
21-09-2018, 15:23
Ma anche no

Ma anche no cosa? :D
No per la 2080, vai di 2080ti
O no per la 2080ti, basta la 2080?

DJurassic
21-09-2018, 15:36
Ma anche no cosa? :D
No per la 2080, vai di 2080ti
O no per la 2080ti, basta la 2080?

Ma per fare cosa? Una 2080Ti per giocare a 3440x1440? Se trova una 1080Ti a 450-500€ ha fatto bingo e ha risparmiato pure parecchi soldoni.

Tra l'altro ha pure un i7 2600, sta ancora con le DDR3 e ha un Asus 22 FULL HD quindi vorrebbe dire proprio buttare verdoni dalla finestra.

Nurabsa
21-09-2018, 15:46
installato il nuovo px1. lo scan funziona solo su rtx per il momento gtx piu avanti.

Ma è fatto bene una nuova interfaccia molto gradevole pulita chiara. A parte le nuove features il resto sembra funzionare sulla kingpin :fagiano:

Horizont
21-09-2018, 15:54
Ma per fare cosa? Una 2080Ti per giocare a 3440x1440? Se trova una 1080Ti a 450-500€ ha fatto bingo e ha risparmiato pure parecchi soldoni.

Tra l'altro ha pure un i7 2600, sta ancora con le DDR3 e ha un Asus 22 FULL HD quindi vorrebbe dire proprio buttare verdoni dalla finestra.

Esatto, infatti è pura follia, ma se una persona ti dice "Se i soldi non sono un problema" perchè mai uno dovrebbe consigliargli una 1080Ti a dispetto di una 2080Ti...

Jeetkundo
21-09-2018, 16:00
MSI GeForce RTX 2080 Ti DUKE review. The Duke that became a true King

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_duke_review,1.html

Arrow0309
21-09-2018, 16:00
Ma per fare cosa? Una 2080Ti per giocare a 3440x1440? Se trova una 1080Ti a 450-500€ ha fatto bingo e ha risparmiato pure parecchi soldoni.

Tra l'altro ha pure un i7 2600, sta ancora con le DDR3 e ha un Asus 22 FULL HD quindi vorrebbe dire proprio buttare verdoni dalla finestra.

Aridaje
Perché dobbiamo giocare tutti a 60hz? :doh:
Io con la TitanX occata a manetta e malapena ci tengo botta ma non mi contate ne Wildlands (che sto a metà), ne Hunt e qual un'altro che mi fa solo avvicinare ai 90 Fps.
Ha pure un full HD?
Buono, gli servirà più avanti. ;)

Ma poi questo è il 3d delle Turing o delle 1080ti, non ho capito? :fagiano:

Arrow0309
21-09-2018, 16:07
MSI GeForce RTX 2080 Ti DUKE review. The Duke that became a true King

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_duke_review,1.html

La mia bimba :vicini:
:sofico:

Horizont
21-09-2018, 16:21
MSI GeForce RTX 2080 Ti DUKE review. The Duke that became a true King

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_duke_review,1.html

minchia che bestia ed è anche bella sleek...carina da vedere e non ha alettoni e minchiate varie che la fanno diventare alta 10 slot.

maxmix65
21-09-2018, 16:41
MSI GeForce RTX 2080 Ti DUKE review. The Duke that became a true King

https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_duke_review,1.html
Ce' qualcosa che non mi torna nella sezione overclock
Se la Duke ha boost a 1655mhz e la Trio a 1755mhz come e' possibile che abbiano la stessa frequenza in overclock??
Hanno aggiunto 145mhz sul core(Duke ) e sulla Trio 130mhz
E poi il boost default riportato della Duke e' errato ce' scritto 1755 invece di 1655..
A meno che non abbiano montato un bios differente su quel sample
Oppure il Boost 4.0 che e' diverso??
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_gaming_x_trio_review,28.html
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_duke_review,28.html

DJurassic
21-09-2018, 16:41
Aridaje
Perché dobbiamo giocare tutti a 60hz? :doh:
Io con la TitanX occata a manetta e malapena ci tengo botta ma non mi contate ne Wildlands (che sto a metà), ne Hunt e qual un'altro che mi fa solo avvicinare ai 90 Fps.
Ha pure un full HD?
Buono, gli servirà più avanti. ;)

Ma poi questo è il 3d delle Turing o delle 1080ti, non ho capito? :fagiano:

Quindi ti senti in diritto di sparare cose a fava di cammello solo per il tuo gusto personale dispensando consigli inutili?

Ma lo sai o non lo sai che un i7 2600k farebbe da gigantesco bottleneck con una 2080Ti, O che per un fullHd sarebbe assolutamente sprecata o che è forse il caso di suggerire a chi un PC datato con tanto di DDR3 di svecchiare il resto della configurazione prima di tuffarsi a capofitto in 1400€ di spesa credendo di fare la cosa giusta?

Sta diventando il thread delle comiche, altro che turing.

techsaskia
21-09-2018, 16:42
Scusa ma mi dici che coerenza ha smerdare una scheda fino al giorno prima sotto ogni aspetto e poi procedere col preorder?


l'ho annullato... ieri mi era presa la scimmia e ho preordinato, poi ho visto altre due recensioni ed è scesa da sola dalla spalla. :D
so che il 3DMark non significa niente, però facevo di più con le 980Ti in SLI che con una RTX2080Ti. ma dai su... una vergogna.

lasciamo stare che io solitamente in 4K non uso antialias a perdita di qualità quindi del DLSS non me ne può fregare di meno...
l'RTX mi piacerebbe e magari li sarebbe pure utile il DLSS ma dove sta?
non si può comprare su carta 1450€ di scheda.

io voglio l'EVGA XC, punto. non mi interessano offerte, prezzi e prezzacci.
voglio quella e a quanto ho capito EVGA le ha già finite e sui vari shop sono già a prezzi idioti. 1450€ una schedina.
sono troppo vecchio per buttare via i soldi in cazzate (senza merito, perchè ne avessero shut up and take my money)

il gaming era uno degli ultimi strascichi di fanciullezza che mi erano rimasti ma adesso è diventato una cosa da bimbiminkia, altro che da fanciulli.

Horizont
21-09-2018, 16:58
l'ho annullato... ieri mi era presa la scimmia e ho preordinato, poi ho visto altre due recensioni ed è scesa da sola dalla spalla. :D
so che il 3DMark non significa niente, però facevo di più con le 980Ti in SLI che con una RTX2080Ti. ma dai su... una vergogna.

lasciamo stare che io solitamente in 4K non uso antialias a perdita di qualità quindi del DLSS non me ne può fregare di meno...
l'RTX mi piacerebbe e magari li sarebbe pure utile il DLSS ma dove sta?
non si può comprare su carta 1450€ di scheda.

io voglio l'EVGA XC, punto. non mi interessano offerte, prezzi e prezzacci.
voglio quella e a quanto ho capito EVGA le ha già finite e sui vari shop sono già a prezzi idioti. 1450€ una schedina.
sono troppo vecchio per buttare via i soldi in cazzate (senza merito, perchè ne avessero shut up and take my money)

il gaming era uno degli ultimi strascichi di fanciullezza che mi erano rimasti ma adesso è diventato una cosa da bimbiminkia, altro che da fanciulli.

Finchè questo trend pagherà loro continueranno ma non potrà mai durare all'infinito. Venderanno a poco a poco sempre meno e forse qualcosa cambierà.

Si sa che i primi batch finiscono subito ma tutto ciò non è di certo indicativo della buona riuscita commerciale di un prodotto. Pure gli iphone diamantati da 30000 dollari finiscono in 1 minuto quando escono però poi?

Una cosa è certa, io che andavo sempre di fascia media e che ho trovato nella 1080ti la mia prima enthusiast in assoluto ora tiro di nuovo il freno a mano e mi sto calmino.
E probabilmente staranno calmini anche chi ha 980 o 1060 o 1070...perchè la spesa sta volta anche in via assoluta è veramente alta.

Horizont
21-09-2018, 17:25
Senza andare neanche troppo indietro

Nvidia 780Ti - 699$
Nvidia 980Ti - 649$
Nvidia 1080Ti - 699$
Nvidia 2080Ti - 1000$

Ho fatto una ricerca veloce su google, ho preso qualche dato errato?

WTF

aeN_13
21-09-2018, 17:29
Senza andare neanche troppo indietro

Nvidia 780Ti - 699$
Nvidia 980Ti - 649$
Nvidia 1080Ti - 699$
Nvidia 2080Ti - 1000$

Ho fatto una ricerca veloce su google, ho preso qualche dato errato?

WTF

Direi tutto giusto, i modelli decenti di 2080Ti sono piú sui 1100-1300 ma era cosí anche per le precedenti, a 699 c'erano solo blower della 1080ti

Iceman69
21-09-2018, 17:36
Senza andare neanche troppo indietro

Nvidia 780Ti - 699$
Nvidia 980Ti - 649$
Nvidia 1080Ti - 699$
Nvidia 2080Ti - 1000$

Ho fatto una ricerca veloce su google, ho preso qualche dato errato?

WTF

Tutto giusto, io però inserirei anche i prezzi della generazione precedente dopo il lancio della successiva e farei la differenza. Così secondo me il prezzo della 2080ti non sembra più tanto da fuori di testa.
Credo che all'uscita della 1080ti la 980ti stesse a 400$, mentre ora la 1080ti sta bella lì a 699$ ancora, la differenza è sempre di 300$. Se si ha un usato della generazione precedente la spesa è più o meno la stessa.

Certo se la si compra da zero la cosa cambia, sono proprio saliti i prezzi delle schede video ...

Horizont
21-09-2018, 17:37
Direi tutto giusto, i modelli decenti di 2080Ti sono piú sui 1100-1300 ma era cosí anche per le precedenti, a 699 c'erano solo blower della 1080ti

integrazione

Nvidia 480 - 499$
Nvidia 580 - 499$
Nvidia 680 - 499$
Nvidia 780Ti - 699$
Nvidia 980Ti - 649$
Nvidia 1080Ti - 699$
Nvidia 2080Ti - 1000$

holy fucking shit :sob:

inizio a cogliere un pattern qui... ogni 3 gen (o presunte tali) c'è un incremento...che da 6 a 7 è stato di 200 dollari...da 10 a 20 di 300.... se siamo ottimisti da 40 alla 50, 400...
5080Ti, MSRP, 1400$ :sofico: :sofico:
ma giustificato ovviamente dalla presenza del Bullshit Tracing. Nuova tecnologia che riflette meglio le montagne di merda presenti nei vari vg.

fabietto27
21-09-2018, 17:40
Certo che con L'OC Scanner hanno levato anche quelle due orette di divertimento a pastrugnare per trovare una curva di oc stabile.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Spytek
21-09-2018, 17:51
Direi tutto giusto, i modelli decenti di 2080Ti sono piú sui 1100-1300 ma era cosí anche per le precedenti, a 699 c'erano solo blower della 1080ti
Dove stà la 2080 Ti Blower a 1000 $?
Sicuro sia quello il listino della 2080 Ti (chiedo) oppure a noi europei viene fatto pagare di più?

Arrow0309
21-09-2018, 18:06
Quindi ti senti in diritto di sparare cose a fava di cammello solo per il tuo gusto personale dispensando consigli inutili?

Ma lo sai o non lo sai che un i7 2600k farebbe da gigantesco bottleneck con una 2080Ti, O che per un fullHd sarebbe assolutamente sprecata o che è forse il caso di suggerire a chi un PC datato con tanto di DDR3 di svecchiare il resto della configurazione prima di tuffarsi a capofitto in 1400€ di spesa credendo di fare la cosa giusta?

Sta diventando il thread delle comiche, altro che turing.

Modera i toni che per colpa di uno come te abbiamo già un utente in meno qui (ex stalker).
Si da il caso che sono rientrato ora, stavo col cellulare e non ho visto la sua firma, mi e' sfuggita.
E per nessuna cosa al mondo avrei consigliato sta vga a qualcuno con un sistema del genere, ho pure postato prima dei colli di bottiglia con i recenti 6c 8700K.
Ma questa e' un'altra cosa e si nota chiaramente che l'utente di prima ha una config vecchia in firma e si capisce che:
- o non l'ha più aggiornata (essendo chiaro qui che sia vga 1080 che monitor 3440x1440 @120hz non sono menzionati li' e di tutto un'altro livello)
- oppure lo sta chiedendo per un pc che non sia (ancora) suo. :O

E per l'ultimo questo NON e' il thread delle comiche ma lo potrebbe diventare.
Forse sia meglio di aprirne uno dedicato ai possessori delle 2080 ti (ed eventuali future Titan Turing) come lo fanno da sempre su overclock.net, Owners Club.

aeN_13
21-09-2018, 18:11
Dove stà la 2080 Ti Blower a 1000 $?
Sicuro sia quello il listino della 2080 Ti (chiedo) oppure a noi europei viene fatto pagare di più?

Appena usciamo dalla fase pre-order cominceranno a trovarsi. Cmq si l'MSRP ufficiale é 999$, a causa della FE che sta a 1200$ si gonfiano un po i prezzi di tutte le custom decenti.

Alla fine cmq, anche una Ti a 1200€ (che si troverá senza problemi, anche meno sicuramente) corrisponde a ~980€ senza iva, "equivalenti" o poco sopra ai 1000$ di msrp con il solito cambio gionfiato che viene sempre applicato

DJurassic
21-09-2018, 18:15
Modera i toni che per colpa di uno come te abbiamo già un utente in meno qui (ex stalker).
Si da il caso che sono rientrato ora, stavo col cellulare e non ho visto la sua firma, mi e' sfuggita.
E per nessuna cosa al mondo avrei consigliato sta vga a qualcuno con un sistema del genere, ho pure postato prima dei colli di bottiglia con i recenti 6c 8700K.
Ma questa e' un'altra cosa e si nota chiaramente che l'utente di prima ha una config vecchia in firma e si capisce che:
- o non l'ha più aggiornata (essendo chiaro qui che sia vga 1080 che monitor 3440x1440 @120hz non sono menzionati li' e di tutto un'altro livello)
- oppure lo sta chiedendo per un pc che non sia (ancora) suo. :O

E per l'ultimo questo NON e' il thread delle comiche ma lo potrebbe diventare.
Forse sia meglio di aprirne uno dedicato ai possessori delle 2080 ti (ed eventuali future Titan Turing) come lo fanno da sempre su overclock.net, Owners Club.

Non mi sembra di averti detto nulla di scandaloso nè ti ho insultato quindi le minaccette velate (manco tanto) tienitele ben strette che ci fai solo una pessima figura.

Bastava dire mi sono sbagliato e finiva li. Sbagliare è lecito sai.

Ad ogni modo amici come prima per quanto mi riguarda. :)

Spytek
21-09-2018, 18:25
Appena usciamo dalla fase pre-order cominceranno a trovarsi. Cmq si l'MSRP ufficiale é 999$, a causa della FE che sta a 1200$ si gonfiano un po i prezzi di tutte le custom decenti.

Alla fine cmq, anche una Ti a 1200€ (che si troverá senza problemi, anche meno sicuramente) corrisponde a ~980€ senza iva, "equivalenti" o poco sopra ai 1000$ di msrp con il solito cambio gionfiato che viene sempre applicato
Grazie ;)

Arrow0309
21-09-2018, 18:29
Ce' qualcosa che non mi torna nella sezione overclock
Se la Duke ha boost a 1655mhz e la Trio a 1755mhz come e' possibile che abbiano la stessa frequenza in overclock??
Hanno aggiunto 145mhz sul core(Duke ) e sulla Trio 130mhz
E poi il boost default riportato della Duke e' errato ce' scritto 1755 invece di 1655..
A meno che non abbiano montato un bios differente su quel sample
Oppure il Boost 4.0 che e' diverso??
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_gaming_x_trio_review,28.html
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_rtx_2080_ti_duke_review,28.html

E' errato ovv.
Per il resto bhoooo, altri errori di scrittura, ad aria ne dubito che arriva una più dell'altra (se non d'inverno a 5 gradi ambientali).
Su Techpowerup davano la sessa (massima poi) freq di 2115 per l'entrambe Duke e X-Trio.

Nel complesso non è male:D essendo anche più slim, e pensare che nexth 2-3 settimane fa la dava a 1200

Lo so, pure in UK stava su certi lidi a meno di £1100 prima, a saperlo :)

Non mi sembra di averti detto nulla di scandaloso nè ti ho insultato quindi le minaccette velate (manco tanto) tienitele ben strette che ci fai solo una pessima figura.

Bastava dire mi sono sbagliato e finiva li. Sbagliare è lecito sai.

Ad ogni modo amici come prima per quanto mi riguarda. :)

OK, mi sono sbagliato anch'io :mano:

Cheers mate :cincin:

Predator_1982
21-09-2018, 18:42
Eccola qui la piccolina nella sua nuova casa :stordita:

http://i66.tinypic.com/33moso4.jpg

http://i65.tinypic.com/2rxywp3.jpg

http://i68.tinypic.com/o6bdyb.jpg

Scusate ma con il code [IMG] non so perchè non riesco a visualizzare direttamente la foto.

bizzy89
21-09-2018, 18:49
Ottimo controllato le email mi hanno spedito la trio se serve vi faccio qualche prova quando arriva

Giovamas
21-09-2018, 18:51
Eccola qui la piccolina nella sua nuova casa :stordita:

http://i66.tinypic.com/33moso4.jpg

http://i65.tinypic.com/2rxywp3.jpg

http://i68.tinypic.com/o6bdyb.jpg

Scusate ma con il code [IMG] non so perchè non riesco a visualizzare direttamente la foto.

molto bella:cool:

Spytek
21-09-2018, 19:01
Bella,goditela e divertiti ;)

DJurassic
21-09-2018, 19:21
Ottimo controllato le email mi hanno spedito la trio se serve vi faccio qualche prova quando arriva

Toglie il "se". DEVI. E' il minimo per chi acquista in anticipo :D

Giovamas
21-09-2018, 19:25
Toglie il "se". DEVI. E' il minimo per chi acquista in anticipo :D

quoto! you must :D

Predator_1982
21-09-2018, 19:40
Sto provando qualche giochino e noto che le ventole della FE non sono propriamente silenziose rispetto alla radiale della serie 1000, dalle recensioni sembrava fossero decisamente più mute.

Sharkyz
21-09-2018, 19:40
Benchmark parte 1
La parte 2 qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774926&postcount=1362

i7 7700k @ 4500mhz
32gb DDR4 @ 3200mhz
950 Pro
1080ti EVGA SC Black (+50 core / +400 memory) - driver 399.24
2080 FE (+130 core / +800 memory) - driver 411.63
SDR -> 4:4:4 chroma, 8bit color
HDR -> 4:2:2 chroma, 12bit color
Se indicato con *** i test sono stati fatti su cpu 1650v2 (in pratica un 4930k, 6 core, 12 thread) con 16gb di ddr3 a 2400mhz in quad channel, driver 411.63
Tutti i giochi sono stati provati con i preset massimi

AC ORIGINS
1080ti SDR ***
https://i.postimg.cc/25GxJZsV/ACO.1080ti.SDR.jpg (https://postimg.cc/R33fJNVB)
2080 SDR
https://i.postimg.cc/bvpT3TF7/ACO.2080.SDR.jpg (https://postimg.cc/bZVkvQPg)
1080ti HDR (come sopra)
https://i.postimg.cc/2SpTBmd8/ACO.1080ti.HDR.jpg (https://postimg.cc/zVjT9sP9)
2080 HDR
https://i.postimg.cc/76QnPyY4/ACO.2080.HDR.jpg (https://postimg.cc/0MDwZFwX)

F1 2018
1080ti SDR
https://i.postimg.cc/prTR9VR7/F1_2018.1080ti.SDR.jpg (https://postimg.cc/G8ZZVCBJ)
2080 SDR
https://i.postimg.cc/02GZmFVY/F1_2018.2080.SDR.jpg (https://postimg.cc/Tpwrv7M1)
1080ti HDR
https://i.postimg.cc/qq502f77/F1_2018.1080ti.HDR.12bit.jpg (https://postimg.cc/7J0pyW0v)
2080 HDR
https://i.postimg.cc/zDtqshk1/F1_2018.2080.HDR.jpg (https://postimg.cc/kDSr8BZj)

FAR CRY 5
1080ti SDR
https://i.postimg.cc/RVWv40PJ/FC5.1080ti.SDR.jpg (https://postimg.cc/nCfy1nfn)
2080 SDR
https://i.postimg.cc/XYVLgLPT/FC5.2080.SDR.jpg (https://postimg.cc/ZCM6b84c)
1080ti HDR
https://i.postimg.cc/xd2Qv39L/FC5.1080ti.HDR.12bit.jpg (https://postimg.cc/xXtBYHJd)
2080 HDR
https://i.postimg.cc/brsfy6Rf/FC5.2080.HDR.jpg (https://postimg.cc/H8Dh39K6)

BATMAN AK il gioco ha il cap massimo a 90fps
1080ti SDR ***
https://i.postimg.cc/y8nHC56V/Batman_AK.1080ti.SDR.jpg (https://postimg.cc/yDJ5FLS5)
2080ti SDR
https://i.postimg.cc/8C5VpHsL/Batman_AK.2080.SDR.jpg (https://postimg.cc/rDvHg51p)

THE DIVISION Dx11
1080ti ***
https://i.postimg.cc/jdMbGmSR/Division.1080ti.Dx11.jpg (https://postimg.cc/1fV2FWFd)
2080
https://i.postimg.cc/ZnJGQxk9/DIVISION.2080.DX11.jpg (https://postimg.cc/34bf4px7)

RISE OF THE TOMB RAIDER Dx11
1080ti ***
https://i.postimg.cc/L6BPSPy3/ROTR.1080ti.Dx11.jpg (https://postimg.cc/svxx9MCM)
2080
https://i.postimg.cc/GmXs8CnB/ROTR.2080.Dx11.jpg (https://postimg.cc/4Yh3qjdZ)

maxmix65
21-09-2018, 19:41
[QUOTE=Arrow0309;45773491]E' errato ovv.
Per il resto bhoooo, altri errori di scrittura, ad aria ne dubito che arriva una più dell'altra (se non d'inverno a 5 gradi ambientali).
Su Techpowerup davano la sessa (massima poi) freq di 2115 per l'entrambe Duke e X-Trio.

/QUOTE]

Su techpower mi sembra piu' corretto anche se qualcosa non mi torna neanche li
Msi trio
Con l'overclock manuale, il massimo overclock del nostro campione è di 2005 MHz sulla memoria (15% overclock) e +130 MHz sull'orologio base della GPU, che aumenta il Boost massimo da 2010 MHz a 2085 MHz (4% overclock).

Msi Duke
Con l'overclock manuale, l'overclock massimo del nostro campione è di 2005 MHz sulla memoria (15% overclock) e +170 MHz sull'orologio base della GPU, che aumenta il Boost massimo da 1995 MHz a 2005 MHz (1% overclock).

Anche qui se vedi gli screen di Gpuz il boost finale della Trio e' maggiore anche se danno meno sul core

Forse gli step di boost finali sono diversi in base al bios:confused:
Fanno entrambi 2115mhz

TigerTank
21-09-2018, 19:47
Tutto giusto, io però inserirei anche i prezzi della generazione precedente dopo il lancio della successiva e farei la differenza. Così secondo me il prezzo della 2080ti non sembra più tanto da fuori di testa.
Credo che all'uscita della 1080ti la 980ti stesse a 400$, mentre ora la 1080ti sta bella lì a 699$ ancora, la differenza è sempre di 300$. Se si ha un usato della generazione precedente la spesa è più o meno la stessa.

Certo se la si compra da zero la cosa cambia, sono proprio saliti i prezzi delle schede video ...

Il punto è che sono alti anche perchè la Ti è appunto stata lanciata subito creando una nuova fascia di prezzo e il bello è che una tale fascia in passato la reputavamo alta già quando si parlava di Titan :D
Per cui lo zompo a 1300€ si sente tutto altrimenti molto probabilmente una Ti posticipata di 8-10 mesi sarebbe costata 800-900, facciamo 1000€ max.

Ieri mi è arrivata la 2080 FE ed ho fatto qualche test, ve li giro.

Devo dire che la 2080 FE è veramente stupenda, compatta ed assolutamente silenziosa, sono rimasto colpito.

Comunque, ecco qua (metto sotto spoiler, sono un po' di immagini)

i7 7700k @ 4500mhz
32gb DDR4 @ 3200mhz
950 Pro
1080ti EVGA SC Black (+50 core / +400 memory)
2080 FE (+130 core / +800 memory)
Samsung KS8000
SDR -> 4:4:4 chroma, 8bit color
HDR -> 4:2:2 chroma, 12bit color


Grazie, in pratica tralasciando eventuali vantaggi del DLSS, differenze molto esigue direi...mi pare di vedere giusto 5-6 fps di differenza.
Direi che per ora non convenga passare da 1080Ti a 2080 a meno che la spesa differenziale sia proprio minima.

Predator_1982
21-09-2018, 19:48
Ieri mi è arrivata la 2080 FE ed ho fatto qualche test, ve li giro.

Devo dire che la 2080 FE è veramente stupenda, compatta ed assolutamente silenziosa, sono rimasto colpito.



Silenziosa? Dici? A me la 2080 FE sembra invece piuttosto chiassosa rispetto alla 1080 FE

Spytek
21-09-2018, 19:52
Silenziosa? Dici? A me la 2080 FE sembra invece piuttosto chiassosa rispetto alla 1080 FE
Hai usato una curva delle ventole custom?
Io ho preferito non usare il profilo personalizzato e vado di default con temp max di 74° sotto stress in 4K perchè altrimenti diventano rumorose dopo il 60%

Sharkyz
21-09-2018, 19:57
Silenziosa? Dici? A me la 2080 FE sembra invece piuttosto chiassosa rispetto alla 1080 FE

Avendo avuto, parlo solo di 1080ti, una Aorus, una FE, due EVGA SC2, posso dire che la 2080 se la gioca con la aorus da 18 slot.
Ma mi pare che le recensioni siano unanimi nel dirlo.

Sharkyz
21-09-2018, 20:14
Hai usato una curva delle ventole custom?
Io ho preferito non usare il profilo personalizzato e vado di default con temp max di 74° sotto stress in 4K perchè altrimenti diventano rumorose dopo il 60%

Non ho toccato nulla.
Avrei preferito avere le ventole ferme in idle, ma pazienza.

Sharkyz
21-09-2018, 20:26
Molto interessante, in pratica la 2080 in HDR sta sempre sopra la 1080Ti, ma sono silenziose o no le FE? rispetto alla 1080ti sc2 come la trovi in termini di rumorosità?

Hai provato l'undervolt?

Molto ma molto più silenziosa della EVGA.
La 2080 ha preso proprio il posto della EVGA, lo dico con cognizione di causa.
Comunque ho provato il tutto velocemente, niente undervolt o overvolt, ho solo alzato a caso copiando i valori di una recensione.
Questo week end proverò meglio, spero.

Sharkyz
21-09-2018, 20:47
Thanks ottimo feedback, immaginavo che fossero ottime le FE a sto giro, sicuro da quando la vidi in mano a Mr. Black Jacket:D :D
Quindi meglio di una evga 1080ti sc come rumorosità, direi ottimo!

Ora vorrei un confronto tra 2080ti FE e 1080ti sc2:D :D

Ho in prenotazione la 2080ti della seconda ondata, ma adesso dovrei capire che fare.
Forse mi fermerò alla 2080 giusto per provare le nuove feature, poi se ne riparla coi 7nm, non so, vedremo.

Comunque è scandaloso il fatto che non ci sia NULLA per provare RT o DLSS.
Niente giochi, non uno straccio di demo.
Almeno il materiale dato ai recensori dovevano darlo pure a noi sfigati.

TigerTank
21-09-2018, 21:05
Beh non sono proprio noccioline, confrontando in HDR entrambe, in forza e shadow of war va +16-17%, in fc 5 +10-11% e in f1 2018 +4%.

La 2080 FE va di più c'è poco da fare:D

Beh ci mancherebbe che non vada almeno un pò di più....in tal caso sarebbe stata totalmente da NON comprare rispetto alla 1080Ti :D

miostar
21-09-2018, 21:14
Ho in prenotazione la 2080ti della seconda ondata, ma adesso dovrei capire che fare.
Forse mi fermerò alla 2080 giusto per provare le nuove feature, poi se ne riparla coi 7nm, non so, vedremo.

Comunque è scandaloso il fatto che non ci sia NULLA per provare RT o DLSS.
Niente giochi, non uno straccio di demo.
Almeno il materiale dato ai recensori dovevano darlo pure a noi sfigati.

Se dovesse non servirti più la FE mandami PM :cool: , comunque la 2080ti con DLSS ottimizzato doppia la vecchia serie o sbaglio??
Guardate qui:
https://www.youtube.com/watch?v=MMbgvXde-YA

DJurassic
21-09-2018, 21:19
Silenziosa? Dici? A me la 2080 FE sembra invece piuttosto chiassosa rispetto alla 1080 FE

Che non fosse una scheda silenziosa lo avevo capito dalle rece, ma addirittura più rumorosa della serie 1000 non credevo. Che tipo di suono fanno quelle 2 ventole, sibilo o turbina? A che % cominciano a sentirsi?

DJurassic
21-09-2018, 21:52
Beh non sono proprio noccioline, confrontando in HDR entrambe, in forza e shadow of war va +16-17%, in fc 5 +10-11% e in f1 2018 +4%.

La 2080 FE va di più c'è poco da fare:D

Io con la 1080Ti in FH4 stessi settings +HDR faccio però 83fps e non 73 come lui. :stordita:

https://i.imgur.com/OWMbzwx.jpg

AceGranger
21-09-2018, 21:53
Ho in prenotazione la 2080ti della seconda ondata, ma adesso dovrei capire che fare.
Forse mi fermerò alla 2080 giusto per provare le nuove feature, poi se ne riparla coi 7nm, non so, vedremo.

Comunque è scandaloso il fatto che non ci sia NULLA per provare RT o DLSS.
Niente giochi, non uno straccio di demo.
Almeno il materiale dato ai recensori dovevano darlo pure a noi sfigati.


anche se ti avessero dato un bench RT non lo avresti potuto usare a meno di non registrarti come developer Microsoft e installare una build beta di Win 10.

Arrow0309
21-09-2018, 22:03
anche se ti avessero dato un bench RT non lo avresti potuto usare a meno di non registrarti come developer Microsoft e installare una build beta di Win 10.

Ma quando esce questa nuova Redstone?

Predator_1982
21-09-2018, 22:06
Che non fosse una scheda silenziosa lo avevo capito dalle rece, ma addirittura più rumorosa della serie 1000 non credevo. Che tipo di suono fanno quelle 2 ventole, sibilo o turbina? A che % cominciano a sentirsi?

In realtà si è fatta sentire molto solo durante una sessione di BF1, quando sono uscito dal gioco gpuz segnalava le ventole al 61% circa.La gpu non supera comunque mai i 75 gradi. La frequenza max raggiunta 1935 mhz. Il suono delle ventole è più simile ad un sibilo, complice sicuramente il fatto che l’aria viene sparata all’interno del case e non fuori

AceGranger
21-09-2018, 22:10
Ma quando esce questa nuova Redstone?



mi apre sia arrivata ora la RTM, e l'uscita è prevista per Ottobre.

DJurassic
21-09-2018, 22:18
In realtà si è fatta sentire molto solo con BF1, quando sono uscito dal gioco gpuz segnalava le ventole al 61% circa.La gpu non supera comunque mai i 75 gradi. La frequenza max raggiunta 1935 mhz. Il suono delle ventole è più simile ad un sibilo, complice sicuramente il fatto che l’aria viene sparata all’interno del case e non fuori

Grazie delle info. Cerco di assorbire la maggiore quantità di notizie a riguardo proprio perché sono aspetti per me fondamentali. BF1 è in ogni caso una brutta bestia per le temperature, forse uno dei peggiori insieme a TW3

Predator_1982
21-09-2018, 22:26
Grazie delle info. Cerco di assorbire la maggiore quantità di notizie a riguardo proprio perché sono aspetti per me fondamentali. BF1 è in ogni caso una brutta bestia per le temperature, forse uno dei peggiori insieme a TW3

Con altri giochi tipo rise of tomb rider e metro 2033 si mantiene parecchio silenziosa. Comunque la sensazione generale è che i drivers sono piuttosto acerbi, non credo nei miracoli ma necessitano di affinamento e ottimizzazioni anche lato consumo, in idle spende troppo, circa il 7% del tdp

amon.akira
21-09-2018, 22:39
Ho in prenotazione la 2080ti della seconda ondata, ma adesso dovrei capire che fare.
Forse mi fermerò alla 2080 giusto per provare le nuove feature, poi se ne riparla coi 7nm, non so, vedremo.

Comunque è scandaloso il fatto che non ci sia NULLA per provare RT o DLSS.
Niente giochi, non uno straccio di demo.
Almeno il materiale dato ai recensori dovevano darlo pure a noi sfigati.

ti sarebbe servito cmq l update di ottobre di windows in cui distribuiranno l api dxr

too late, non avevo visto le risposte :P

killeragosta90
21-09-2018, 23:27
Eccomi! Sinceramente scoraggiato dall'acquisto, sia per i prezzi che per le prestazioni, parlo soprattutto della 2080....in molte comparative fatica a superare la 1080 Ti, non mi aspettavo miracoli, ma un distacco leggermente più marcato, valutando anche e soprattutto il prezzo a cui è stata lanciata questa schedina; perché di fatto questa non è la sua fascia viste le caratteristiche tecniche ma questo è un altro discorso...

Ottimo per le novità introdotte, ma davvero male per il rapporto prestazioni/prezzo, tra l'altro il fatto che affianchino le 10xx senza sostituirle direttamente, non fa altro che rimarcare la posizione di monopolio rispetto AMD, almeno per quanto riguarda la fascia alta...non che ce ne fosse bisogno, anzi. Brutta piega...

techsaskia
21-09-2018, 23:34
Con altri giochi tipo rise of tomb rider e metro 2033 si mantiene parecchio silenziosa. Comunque la sensazione generale è che i drivers sono piuttosto acerbi, non credo nei miracoli ma necessitano di affinamento e ottimizzazioni anche lato consumo, in idle spende troppo, circa il 7% del tdp

Le sensazioni sono altre cose, la tua è una speranza 😃

mikael84
21-09-2018, 23:46
Eccomi! Sinceramente scoraggiato dall'acquisto, sia per i prezzi che per le prestazioni, parlo soprattutto della 2080....in molte comparative fatica a superare la 1080 Ti, non mi aspettavo miracoli, ma un distacco leggermente più marcato, valutando anche e soprattutto il prezzo a cui è stata lanciata questa schedina; perché di fatto questa non è la sua fascia viste le caratteristiche tecniche ma questo è un altro discorso...

Ottimo per le novità introdotte, ma davvero male per il rapporto prestazioni/prezzo, tra l'altro il fatto che affianchino le 10xx senza sostituirle direttamente, non fa altro che rimarcare la posizione di monopolio rispetto AMD, almeno per quanto riguarda la fascia alta...non che ce ne fosse bisogno, anzi. Brutta piega...

Tra 1080ti e 2080ti c'è circa il 47% tra TPC/RT/INT32/l2/nvlink.
I costi aumentano per forza, ormai tra raster e rop's si è creato un collo di bottiglia.
Rop's fisse, legate alle SFU, ogni TPC 4 pixel e raster che non aumenta, se non di una piccolissima percentuale.
Una 2080ti quindi si porta dietro il 47% di roba.:)

killeragosta90
22-09-2018, 00:40
Tra 1080ti e 2080ti c'è circa il 47% tra TPC/RT/INT32/l2/nvlink.
I costi aumentano per forza, ormai tra raster e rop's si è creato un collo di bottiglia.
Rop's fisse, legate alle SFU, ogni TPC 4 pixel e raster che non aumenta, se non di una piccolissima percentuale.
Una 2080ti quindi si porta dietro il 47% di roba.:)
Ciao mik! E' sempre un piacere leggerti sul forum! :)

Certo, la 2080Ti è mostruosa, sicuramente i costi di produzione saranno aumentati anche per la stessa produttrice viste le novità introdotte, non lo metto in dubbio...sicuramente a nostro sfavore (intendo ulteriormente), d'altronde non è un onlus ma se avesse una concorrente degna di tale nome, sicuramente non si sarebbe potuta permettere tali prezzi...
Comunque quello che contesto è la 2080, la scheda a cui puntavo quando sono stati annunciati i prezzi (la 2080 TI per il mio portafoglio attualmente è troppo cara), mi aspettavo qualcosa in più, capisco che i driver siano acerbi, ma non posso pagare 850 euro per una scheda che va quanto (o quasi) una 1080 TI (che attualmente trovo a 200 euro in meno) e che in più mi offre "solo" la RTX; RTX che non mi ha impressionato, apprezzo lo sforzo ma non mi ha fatto gridare al miracolo, inoltre pare di una pesantezza assurda, gestibile a malapena dalla 2080 TI ed essendo io quasi sempre a favore del frame rate, finirei per non utilizzare mai tale tecnologia, preferisco un esperienza fluida anche in single player.

Quindi boh, non so che fare. Ho atteso tanto (sono ancora con la 980 TI), ora sinceramente rimango con l'amaro in bocca e non so su quale "via" procedere...

Evangelion01
22-09-2018, 00:49
Ciao mik! E' sempre un piacere leggerti sul forum! :)

Certo, la 2080Ti è mostruosa, sicuramente i costi di produzione saranno aumentati anche per la stessa produttrice viste le novità introdotte, non lo metto in dubbio...sicuramente a nostro sfavore (intendo ulteriormente), d'altronde non è un onlus ma se avesse una concorrente degna di tale nome, sicuramente non si sarebbe potuta permettere tali prezzi...
Comunque quello che contesto è la 2080, la scheda a cui puntavo quando sono stati annunciati i prezzi (la 2080 TI per il mio portafoglio attualmente è troppo cara), mi aspettavo qualcosa in più, capisco che i driver siano acerbi, ma non posso pagare 850 euro per una scheda che va quanto (o quasi) una 1080 TI (che attualmente trovo a 200 euro in meno) e che in più mi offre "solo" la RTX; RTX che non mi ha impressionato, apprezzo lo sforzo ma non mi ha fatto gridare al miracolo, inoltre pare di una pesantezza assurda, gestibile a malapena dalla 2080 TI ed essendo io quasi sempre a favore del frame rate, finirei per non utilizzare mai tale tecnologia, preferisco un esperienza fluida anche in single player.

Quindi boh, non so che fare. Ho atteso tanto (sono ancora con la 980 TI), ora sinceramente rimango con l'amaro in bocca e non so su quale "via" procedere...

Stessa situazione, ma io dovrei refreshare l'intera piattaforma in firma. 2080ti fuori mercato, ma comunque resta quasi più appetibile della 2080, che soffre la troppa vicinanza prestazionale e di prezzo della 1080ti. A sto giro aspetterò che i prezzi si assestino, o al limite la 2070 se la mettono a un prezzo accettabile. :rolleyes:

Luca T
22-09-2018, 01:08
Scusate ragazzi, la MSI se si liquida si perde la garanzia?

Ale10
22-09-2018, 05:37
Tra 1080ti e 2080ti c'è circa il 47% tra TPC/RT/INT32/l2/nvlink.
I costi aumentano per forza, ormai tra raster e rop's si è creato un collo di bottiglia.
Rop's fisse, legate alle SFU, ogni TPC 4 pixel e raster che non aumenta, se non di una piccolissima percentuale.
Una 2080ti quindi si porta dietro il 47% di roba.:)Metto già le mani avanti dicendo che chiedo solo un parere all'utente più preparato presente nel thread, senza voler creare flame. Secondo te, visto che hai parlato di 47 % tra le due generazioni, un aumento di prezzo così marcato è giustificato? Ti aspettavi prezzi così alti? Grazie.

Sharkyz
22-09-2018, 07:14
Aggiunti AC Origins ed Hitman

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45773611&postcount=1306

demonangel
22-09-2018, 08:09
https://rog.asus.com/articles/usa/here-come-the-rog-and-asus-geforce-rtx-2070-graphics-cards/

Arrow0309
22-09-2018, 09:50
Aggiunti AC Origins ed Hitman

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45773611&postcount=1306


Ottimo! :sofico:
Continua per favore
Ce ne sono tanti di miscredenti :D

BTW:
Ma come fai ad avere 12bit su un Samsung KS8000? :wtf:

Visti, dai tuoi confronti HDR il gap tra 1080ti e 2080 è più marcato rispetto al solito 8-10% delle review, escludendo i picchi dove anche li si prende il 20% in alcuni casi..

Non vedo l'ora mi arrivi la 2080ti, cosi la confronto con la 1080ti strix:D

:cincin:

DJurassic
22-09-2018, 10:57
Aggiunti AC Origins ed Hitman

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45773611&postcount=1306

Magari se postassi anche i settings con i quali li hai fatti sarebbe interessante. Il numeretto fine a se stesso conta poco per me.

Sharkyz
22-09-2018, 11:08
Magari se postassi anche i settings con i quali li hai fatti sarebbe interessante. Il numeretto fine a se stesso conta poco per me.
Sono tutti fatti al preset massimo, senza modificarlo.

Arrow0309
22-09-2018, 11:54
Sul tubo ho trovato un velocissimo video di un test in undervolt, purtroppo il tizio ha abbassato troppo le frequenze a 1700mhz contro i 1900-1920 di default, questo ovviamente comporta un minor frame rate (anche se di poco) comunque tutto a 0.800mv, a 0.9/0.95v si potrebbero tenere frequenze degne con lo stesso frame rate della gpu ''out of the box'' se il chip è fortunato.
https://www.youtube.com/watch?v=3XjyBWPqtM4

Ci ballano 7-8 gradi con meno rpm ventole (850 vs 1100 ventole in auto) a beneficio dei consumi, circa 80w meno.

Penso siano simil pascal, ossia schede tremendamente efficienti a 0.9/0.95, Bene!!



Si, ha il sigillo posto sopra la vite:
https://ibb.co/gT4XNU

Nelle review non vedi il sigillo poichè destinate ai recensori, ma le RETAIL hanno questa limitazione.

Che p@lle pero' co sto sigillo :O :muro:
Sicuro che ci sia pure sulla Duke?

Cmq ho scoperto che per quanto le vga non ha rma diretto ma tramite il distributore / shop:

https://forum-en.msi.com/index.php?topic=107326.0

"Europe (including UK/Ireland)

RMA for MSI-systems (i.e. notebooks, netbooks, All-In-Ones, nettops, Wind-PCs, full systems) - http://jkarma.msi.com.tw/Customer_Service/

Components, such as for mainboards, VGA cards and multimedia peripheral devices should be returned to the place of purchase. There is no direct RMA to MSI available. The reseller will request RMA."

Ora chiamo Scan Computers

Sharkyz
22-09-2018, 11:58
Ottimo! :sofico:
Continua per favore
Ce ne sono tanti di miscredenti :D

BTW:
Ma come fai ad avere 12bit su un Samsung KS8000? :wtf:


Sono le impostazioni nel pannello di controllo NVIDIA, non della tv.
La hdmi 2.0 non supporta più di 8 bit in full chroma, va messo manualmente a 10 o 12 bit, chroma 4:2:2, per avere l’hdr (inteso come WCG) completo.
Per la cronaca non basta lo switch di Windows, che lascia tutto ok film croma e 8bit, hdr o meno.
Ad 8 bit Pascal non perde prestazioni (hdr o sdr, sono gli 10 o 12 bit che lo mettono un po’ in “crisi”) . Se si fanno i test in hdr ad 8 bit (=senza passare dal pannello di controllo Nvidia) si avranno gli stessi risultati che in sdr.

Arrow0309
22-09-2018, 12:07
Edit

amon.akira
22-09-2018, 12:08
Che p@lle pero' co sto sigillo :O :muro:
Sicuro che ci sia pure sulla Duke?

Cmq ho scoperto che per quanto le vga non ha rma diretto ma tramite il distributore / shop:

https://forum-en.msi.com/index.php?topic=107326.0

"Europe (including UK/Ireland)

RMA for MSI-systems (i.e. notebooks, netbooks, All-In-Ones, nettops, Wind-PCs, full systems) - http://jkarma.msi.com.tw/Customer_Service/

Components, such as for mainboards, VGA cards and multimedia peripheral devices should be returned to the place of purchase. There is no direct RMA to MSI available. The reseller will request RMA."

Ora chiamo Scan Computers

per esperienza avendo avuto 290/980ti/1080 msi, il sigillo c'è :)

si anche l assistenza te la fanno loro diretta solo se lo shop è impossibilitato (chiuso)

Arrow0309
22-09-2018, 12:13
... cut ...

Si, ha il sigillo posto sopra la vite:
https://ibb.co/gT4XNU

Nelle review non vedi il sigillo poichè destinate ai recensori, ma le RETAIL hanno questa limitazione.

Again:

https://www.techpowerup.com/243839/ftc-gives-manufacturers-30-days-to-remove-warranty-void-stickers

Nei commenti:

"-I bought the MSI Duke 1080ti back in December and I had asked MSI is I could replace the TIM on it since it was running hot and they said no problem and to just ignore that sticker..Found the cooler was actually loose.."


"-You have NO idea what you're talking about...

Do some research of the Magnusson-Moss ACT...

Voiding the warranty can only take effect if the damage has a direct correlation to the claim.

A: User removes the air cooler from a reference GTX 1080TI to mount a waterblock (Does NOT void the warranty) UNLESS somehow the user scratched the GPU die in the process now claiming the Graphics card is defective.

B: User adds an aftermarket exhaust to their car going to a dealership for service with suspension issues (Does NOT void the warranty) UNLESS the user somehow installed aftermarket springs or any suspension related items causing an issue. This also doesn't void the warranty but DENY the claim."

Niente, mi tocca chiamare Scan :mc:
Porca trottola siamo nel 2018 e ancora con ste cose :O

eXeS
22-09-2018, 12:37
Sono le impostazioni nel pannello di controllo NVIDIA, non della tv.
La hdmi 2.0 non supporta più di 8 bit in full chroma, va messo manualmente a 10 o 12 bit, chroma 4:2:2, per avere l’hdr (inteso come WCG) completo.
Per la cronaca non basta lo switch di Windows, che lascia tutto ok film croma e 8bit, hdr o meno.
Ad 8 bit Pascal non perde prestazioni (hdr o sdr, sono gli 10 o 12 bit che lo mettono un po’ in “crisi”) . Se si fanno i test in hdr ad 8 bit (=senza passare dal pannello di controllo Nvidia) si avranno gli stessi risultati che in sdr.
Ho visto che con Turing non hai fatto test in sdr, ci sono differenze a livello di performance con hdr 10/12bit o gli score sono gli stessi ?

Arrow0309
22-09-2018, 12:53
per esperienza avendo avuto 290/980ti/1080 msi, il sigillo c'è :)

si anche l assistenza te la fanno loro diretta solo se lo shop è impossibilitato (chiuso)

Ah l'hai trovato? Bene:D si msi mette i sigilli, ne ho avuto diverse tutte blindate:mc:

Ho parlato per telefono col venditore, Scan Computers UK e mi ha rassicurato che posso andare avanti tranquillamente con l'installazione del wubbo.
Ma che cmq sarebbe consigliato di provare il coretto funzionamento (ad aria) prima di rimuovere il dissi e di rompere il sigillo.
Anche perché se decidi di cambiarla entro 30 giorni non te la cambiano più.
Nel caso di un futuro rma se la vedono loro direttamente con MSI.

THANK GOD! :yeah:

aeN_13
22-09-2018, 13:43
Ottimo controllato le email mi hanno spedito la trio se serve vi faccio qualche prova quando arriva

2080 o Ti? Dove l'hai presa?

paolox86
22-09-2018, 13:43
Alla fine ho ordinato la 2080 liscia, la Duke di MSI; giocando a 1440p avrei potuto attendere anche la 2070 ma la scimmia è la scimmia.

Kostanz77
22-09-2018, 14:13
Alla fine ho ordinato la 2080 liscia, la Duke di MSI; giocando a 1440p avrei potuto attendere anche la 2070 ma la scimmia è la scimmia.



Presa dove?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
22-09-2018, 14:26
Ho parlato per telefono col venditore, Scan Computers UK e mi ha rassicurato che posso andare avanti tranquillamente con l'installazione del wubbo.
Ma che cmq sarebbe consigliato di provare il coretto funzionamento (ad aria) prima di rimuovere il dissi e di rompere il sigillo.
Anche perché se decidi di cambiarla entro 30 giorni non te la cambiano più.
Nel caso di un futuro rma se la vedono loro direttamente con MSI.

THANK GOD! :yeah:

Meno male...comunque quoto. Ormai il liquido è così diffuso che potrebbero anche finirla di mettere i sigilli.

paolox86
22-09-2018, 14:27
Presa dove?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro



Ordinata su eprezzo, la danno in consegna per il 4/10


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
22-09-2018, 14:54
Ordinata su eprezzo, la danno in consegna per il 4/10


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro



io ho preso la MSI TRIO.....oggi mi è arrivata e-mail da eprezzo per propormi estensione della garanzia di 3 anni della scheda video....comunque anche a me la da in consegna per il 3/10, ma speriamo arrivi qualche giorno prima


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

LambertoKevlar
22-09-2018, 14:55
msi 2080ti trio vs duke...quale suggerite?

amon.akira
22-09-2018, 15:04
msi 2080ti trio vs duke...quale suggerite?

la trio è la top, la duke è leggermente ridimensionata ma ciò non toglie che può avere gli stessi clock...li poi va a fortuna

differiscono solo per peso, lunghezza e alimentazione

Predator_1982
22-09-2018, 15:25
A proposito di rumorosità delle ventole, credo che ci sia qualche bug del driver oppure un problema sulla mia scheda. Ho contattato il supporto e registrato un video. La mia 2080 RTX liscia dopo una decina di minuti di gioco con temp. GPU intorno ai 78°C e 2070 rpm circa delle ventole, produce parecchio rumore.
La cosa strana è che uscendo dal gioco rimane rumorosa anche quando GPUZ legge una velocità delle ventole regolare (circa 1500rpm), se riavvio il pc diventa nuovamente silenziosa..
Sospettano anche loro problemi di drivers ed hanno aperto una segnalazione. Se qualcun'altro ha notato questo fatemi sapere.

thunderforce83
22-09-2018, 15:54
https://www.gamersnexus.net/guides/3366-nvlink-benchmark-rtx-2080-ti-pcie-bandwidth-x16-vs-x8

Divertitevi :) :D :sofico:

Sharkyz
22-09-2018, 16:35
Benchmark parte 2.
La parte 1 qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45773611&postcount=1306

i7 7700k @ 4500mhz
32gb DDR4 @ 3200mhz
950 Pro
1080ti EVGA SC Black (+50 core / +400 memory) - driver 399.24
2080 FE (+130 core / +800 memory) - driver 411.63
SDR -> 4:4:4 chroma, 8bit color
HDR -> 4:2:2 chroma, 12bit color
Se indicato con *** i test sono stati fatti su cpu 1650v2 (in pratica un 4930k, 6 core, 12 thread) con 16gb di ddr3 a 2400mhz in quad channel, driver 411.63
Tutti i giochi sono stati provati con i preset massimi

FORZA HORIZON 4 DEMO
1080ti SDR
https://i.postimg.cc/wjJHRGY6/FH4.1080ti.SDR.jpg (https://postimg.cc/189bLMzT)
2080 SDR
https://i.postimg.cc/1XQw35hL/FH4.2080.SDR.jpg (https://postimg.cc/LYxnySsT)
1080ti HDR
https://i.postimg.cc/WpHPWv2N/FH4.1080ti.HDR.12bit.jpg (https://postimg.cc/vDfjTCgk)[/url]
2080 HDR
https://i.postimg.cc/G231N382/FH4.2080.HDR.jpg (https://postimg.cc/f3PFSNvn)

SHADOW OF WAR
1080ti SDR
https://i.postimg.cc/85yVV8Mb/SOW.1080ti.SDR.jpg (https://postimg.cc/1nNdpjWg)
2080 SDR
https://i.postimg.cc/HWwbP5bH/SOW.2080.SDR.jpg (https://postimg.cc/xqdkXXsF)
1080ti HDR
https://i.postimg.cc/m2KBDGqX/SOW.1080ti.HDR.12bit.jpg (https://postimg.cc/kBNk1L7K)
2080 HDR
https://i.postimg.cc/HnRDVQSc/SOW.2080.HDR.jpg (https://postimg.cc/9wdNkqHC)

HITMAN
1080ti SDR
Benchmark Results:
---- CPU ----
8671 frames
75.08fps Average
1.87fps Min
222.00fps Max
13.32ms Average
4.50ms Min
534.37ms Max
---- GPU ----
8671 frames
75.29fps Average
1.83fps Min
2252.09fps Max
13.28ms Average
0.44ms Min
547.88ms Max

2080 SDR
Benchmark Results:
---- CPU ----
9643 frames
83.06fps Average
1.29fps Min
194.98fps Max
12.04ms Average
5.13ms Min
773.79ms Max
---- GPU ----
9643 frames
83.43fps Average
1.41fps Min
1700.68fps Max
11.99ms Average
0.59ms Min
709.33ms Max

1080ti HDR
Benchmark Results:
---- CPU ----
7135 frames
62.08fps Average
5.86fps Min
161.48fps Max
16.11ms Average
6.19ms Min
170.62ms Max
---- GPU ----
7135 frames
62.32fps Average
7.52fps Min
424.04fps Max
16.05ms Average
2.36ms Min
133.00ms Max

2080 HDR
Benchmark Results:
---- CPU ----
9011 frames
78.44fps Average
8.05fps Min
190.06fps Max
12.75ms Average
5.26ms Min
124.25ms Max
---- GPU ----
9011 frames
79.08fps Average
10.30fps Min
1305.62fps Max
12.65ms Average
0.77ms Min
97.11ms Max

Sharkyz
22-09-2018, 16:37
Ho visto che con Turing non hai fatto test in sdr, ci sono differenze a livello di performance con hdr 10/12bit o gli score sono gli stessi ?

Aggiunti e diviso in due i benchmark per le troppe immagini.
Dopo le sistemo, devo scappare.

Kostanz77
22-09-2018, 16:49
Secondo voi è una cosa da valutare la garanzia accessoria di altri tre anni che mi propone ePrezzo?
PS sapete perché tapatalk non mi consente più di caricare foto??



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

eXeS
22-09-2018, 17:25
Aggiunti e diviso in due i benchmark per le troppe immagini.
Dopo le sistemo, devo scappare.
Gentilissimo :smack: :D

Arrow0309
22-09-2018, 17:45
Meno male...comunque quoto. Ormai il liquido è così diffuso che potrebbero anche finirla di mettere i sigilli.

:sofico: :sofico: :sofico:
:cincin: :cincin: :cincin:

la trio è la top, la duke è leggermente ridimensionata ma ciò non toglie che può avere gli stessi clock...li poi va a fortuna

differiscono solo per peso, lunghezza e alimentazione

Quoto, aggiungo:
- La si deve tenere ad aria = entrambe sono validissime (il pcb design e vrm ora spacca davvero), la X-Trio se vuoi il migliore raffreddamento ad aria e (forse) se hai un chip veramente sculato ha un PL più ampio da poter smannettare; la Duke invece se guardi pure i consumi.
- Al liquido per il momento solo le reference quindi Duke al 100%, un domani non si sa ma l'EK che ho contattato non mi ha dato alcuna speranza per quanto la Trio.

https://www.gamersnexus.net/guides/3366-nvlink-benchmark-rtx-2080-ti-pcie-bandwidth-x16-vs-x8

Divertitevi :) :D :sofico:

Ottimo! :cool:
Diciamo che a prima vista non male inoltre va su molti giochi, più dello Sli di 1080 ti
Esempio, gioco ampiamente supportato in multi gpu, Sniper Elite 4:

https://i.postimg.cc/L6yMBWhZ/nvlink-2080ti-sniper4-ultra.jpg

Entrambe le soluzioni, SLI e Nvlink salgono a dovere
Mentre su F1 2018:

https://i.postimg.cc/sDfrWzfr/nvlink-2080ti-f1-18-4k.jpg

LO Sli non sale quasi niente ma il Nvlink fa la differenza.
Rimane solo da vedere come va coi monitor gsync.

Aggiungo che per avere il massimo da questo nvlink di 2x 2080ti un sistema X299 e cpu come ho in firma (min) e' consigliato.
Non so come si comportano i AMD TR2.

techsaskia
22-09-2018, 18:00
:sofico: :sofico: :sofico:
:cincin: :cincin: :cincin:



Quoto, aggiungo:
- La si deve tenere ad aria = entrambe sono validissime (il pcb design e vrm ora spacca davvero), la X-Trio se vuoi il migliore raffreddamento ad aria e (forse) se hai un chip veramente sculato ha un PL più ampio da poter smannettare; la Duke invece se guardi pure i consumi.
- Al liquido per il momento solo le reference quindi Duke al 100%, un domani non si sa ma l'EK che ho contattato non mi ha dato alcuna speranza per quanto la Trio.



Ottimo! :cool:
Diciamo che a prima vista non male inoltre va su molti giochi, più dello Sli di 1080 ti
Esempio, gioco ampiamente supportato in multi gpu, Sniper Elite 4:

https://i.postimg.cc/L6yMBWhZ/nvlink-2080ti-sniper4-ultra.jpg

Entrambe le soluzioni, SLI e Nvlink salgono a dovere
Mentre su F1 2018:

https://i.postimg.cc/sDfrWzfr/nvlink-2080ti-f1-18-4k.jpg

LO Sli non sale quasi niente ma il Nvlink fa la differenza.
Rimane solo da vedere come va coi monitor gsync.

Aggiungo che per avere il massimo da questo nvlink di 2x 2080ti un sistema X299 e cpu come ho in firma (min) e' consigliato.
Non so come si comportano i AMD TR2.

io non ci vedo nessuna differenza, sniper elite è sempre stato un gioco perfetto per lo SLI, mi scalava perfetto pure sulle 980Ti...
far cry per esempio scala male e scala male pure su nvlink.
a quanto parrebbe dal video di gamernexus e jayz che hanno provato lo SLI NVLink non rivoluziona proprio niente e il quantitativo dellla VRAM rimane pure lo stesso.

Insomma NVLINK sui giochi non cambia niente, il raddoppio della ram c'è solo con DX12SFR ma quello c'era pure con lo SLI solo che nessuno sviluppatore lo ha mai fatto.

Arrow0309
22-09-2018, 18:08
io non ci vedo nessuna differenza, sniper elite è sempre stato un gioco perfetto per lo SLI, mi scalava perfetto pure sulle 980Ti...
far cry per esempio scala male e scala male pure su nvlink.
a quanto parrebbe dal video di gamernexus e jayz che hanno provato lo SLI NVLink non rivoluziona proprio niente e il quantitativo dellla VRAM rimane pure lo stesso.

Insomma NVLINK sui giochi non cambia niente, il raddoppio della ram c'è solo con DX12SFR ma quello c'era pure con lo SLI solo che nessuno sviluppatore lo ha mai fatto.
Io ho postato solo 2 giochi
Come mai va meglio il nvlink sul secondo? Non mi dire che i driver sono già ottimizzati per l'F1 2018 in nvlink e per Hellblade no.
Per il resto e' ancora presto e tutto da vedere, supporto gsync compreso.

"SLI was shunted with Pascal, forced down to two-way and then forgotten. NVidia hasn’t even updated its own list of supported SLI games – and NVLink is SLI, in this regard – to include the most recent, compatible titles. The company couldn’t give more signals that it won’t support this technology, despite scaling actually improving year-over-year."

Forse bisogna chiedere al tizio con gli occhiali e la giacca nera sul futuro del nvlink.

eXeS
22-09-2018, 18:13
LO Sli non sale quasi niente ma il Nvlink fa la differenza.
Rimane solo da vedere come va coi monitor gsync.

Non è l'nvlink ma il driver, se in 8K scala bene anche con le Pascal https://www.tweaktown.com/articles/8719/f1-2018-benchmarked-titan-xp-sli-pushes-8k-60fps/index4.html, non vedo perchè ad una risoluzione che dovrebbe beneficiare meno della banda superiore offerta dall'nvlink, dovrebbe scalare peggio ;)

Arrow0309
22-09-2018, 18:30
Non è l'nvlink ma il driver, se in 8K scala bene anche con le Pascal https://www.tweaktown.com/articles/8719/f1-2018-benchmarked-titan-xp-sli-pushes-8k-60fps/index4.html, non vedo perchè ad una risoluzione che dovrebbe beneficiare meno della banda superiore offerta dall'nvlink, dovrebbe scalare peggio ;)

Si, ma come quotavo sopra sto Sli e' stato abbandonato.
Forse appositamente perché doveva uscire il nuovo nvlink.
Staremo a vedere cmq.

eXeS
22-09-2018, 19:10
Si, ma come quotavo sopra sto Sli e' stato abbandonato.
Forse appositamente perché doveva uscire il nuovo nvlink.
Staremo a vedere cmq.Ma nvlink nonostante non sia nato per i giochini ma per supportare comunicazioni tra cpu e gpu e tra più gpu a velocità superiori rispetto a quelle consentite dal bus pcie, in ambito gaming è semplicemente uno sli con maggiore banda, quindi se abbandonano lo sli anche le schede interconnesse con nvlink smetteranno di trarne benefici.

https://devblogs.nvidia.com/nvidia-turing-architecture-in-depth/

Se leggi il paragrafo relativo a nvlink avrai una conferma di quanto detto sopra.

Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk

bizzy89
22-09-2018, 19:10
Si, ma come quotavo sopra sto Sli e' stato abbandonato.
Forse appositamente perché doveva uscire il nuovo nvlink.
Staremo a vedere cmq.

Probabile, altrimenti se scalasse male il nvlink l'avrebbero lasciato attivo anche sulla 2070.
Questo secondo me è un indizio che deve fare riflettere.

techsaskia
22-09-2018, 20:20
Probabile, altrimenti se scalasse male il nvlink l'avrebbero lasciato attivo anche sulla 2070.
Questo secondo me è un indizio che deve fare riflettere.

per me l'unica cosa palese invece è che hanno shiftato di uno il nome e il prezzo delle schede...

1060->2070
1070->2080
1080->2080Ti
1080Ti->TitanXT?

Arrow0309
22-09-2018, 20:37
New EVGA bios 2080 & 2080 ti

https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-2080-Ti-2080-XCXC-Ultra-BIOS-Update-m2858793.aspx

Updates:
Increases maximum power target setting to 130% (Improved overclocking performance)

techsaskia
22-09-2018, 23:13
New EVGA bios 2080 & 2080 ti

https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-2080-Ti-2080-XCXC-Ultra-BIOS-Update-m2858793.aspx

Updates:
Increases maximum power target setting to 130% (Improved overclocking performance)

bios per schede ancora non in vendita da nessuna parte.
che mercato strano che è diventato...

Arrow0309
23-09-2018, 00:28
bios per schede ancora non in vendita da nessuna parte.
che mercato strano che è diventato...

E' un lungo parto e sappiamo da un po che sono state rimandate il 27 (una settimana).
Alcune pure di più, io la mia Duke pre-ordinata in ritardo da Scan (dopo aver disdetta la Evga da Ebuyer) speriamo che mi arrivi la prox settimana insieme al wb (pure questi un'altra storia e shortage già in uscita).
Niente, sono state sovra-preordinate anche prima delle review, anche coi "pochi" incrementi sopra le Pascal, alcuni shop online danno certe disponibilità che fanno ridere, tipo 15 ottobre :doh:

Ma te l'hai disdetta dal loro sito, hai perso la "fila" (ora non hanno manco più una data che saranno di nuovo disponibili) e ora?
La stai cercando di nuovo?

techsaskia
23-09-2018, 00:33
E' un lungo parto e sappiamo da un po che sono state rimandate il 27 (una settimana).
Alcune pure di più, io la mia Duke pre-ordinata in ritardo da Scan (dopo aver disdetta la Evga da Ebuyer) speriamo che mi arrivi la prox settimana insieme al wb (pure questi un'altra storia e shortage già in uscita).
Niente, sono state sovra-preordinate anche prima delle review, anche coi "pochi" incrementi sopra le Pascal, alcuni shop online danno certe disponibilità che fanno ridere, tipo 15 ottobre :doh:

Ma te l'hai disdetta dal loro sito, hai perso la "fila" (ora non hanno manco più una data che saranno di nuovo disponibili) e ora?
La stai cercando di nuovo?

Sono stato un pollo a vendere le 980ti.
Potevo tenerle e tirare fino al prossimo giro. Ormai però non posso aspettare le prossime schede che cmq dubito possano uscire prima di ottobre 2019 ormai

amon.akira
23-09-2018, 00:36
prendi 2 1080 usate o 2 1070 spendi la metà di una 2080ti e torni in gara

techsaskia
23-09-2018, 00:40
prendi 2 1080 usate o 2 1070 spendi la metà di una 2080ti e torni in gara

Tu che prendi?

amon.akira
23-09-2018, 00:43
Tu che prendi?

be dopo l rtx incoming in firma cosa potrei prendere...2080ti ovviamente :D

techsaskia
23-09-2018, 00:46
be dopo l rtx incoming in firma cosa potrei prendere...2080ti ovviamente :D

Già sai cosa prendere?

amon.akira
23-09-2018, 00:48
Già sai cosa prendere?

aspetto che arrivino ma sono orientato su asus strix/gigabyte gaming/evga tri slot (previa review)

techsaskia
23-09-2018, 00:53
aspetto che arrivino ma sono orientato su asus strix/gigabyte gaming/evga tri slot (previa review)

Ma dite che cambia qualcosa tra una normale dual slot e questi mostri da 10kg?
Io tanto devo liquidarla però pure ad aria cambia poco, sono tutte Power limited

Arrow0309
23-09-2018, 00:55
be dopo l rtx incoming in firma cosa potrei prendere...2080ti ovviamente :D

Monitor also incoming? :cool:

Stasera a BF1 stavo sui 70 a volte a Volga, non vedo l'ora di maxare un po sti fps in uw (anche se spesso sto sopra i 100).
Poi sara' da vedere (in base al gioco) se mi conviene rimanere vsync on (dal driver) ovv gsync ma se me lo maxa bene e mi rimane fisso sui 120 allora neanche va tanto bene e dovro decidere se cappare a 118 oppure impostare un bel adattivo o fast sync (in FC5 4K l'adattivo andava meglio del FS, meno tearing).
Mentre Lara la potrei spostare pure sul qled 4K :p

Ma dite che cambia qualcosa tra una normale dual slot e questi mostri da 10kg?
Io tanto devo liquidarla però pure ad aria cambia poco, sono tutte Power limited

Se la devi liquidare, una reference tra MSI Duke, le 2 EVGA e Gigbyte Windforce (e forse pure la Gaming ma ancora non sono 100% sicuro).
Ci sono anche le 2 Palit e Gainward (OC) ma siccome che hanno sigilli non so che politiche adottano pure queste, dipende anche da dove le compri.
I 3-slot ovv guadagnano in temp più basse, io lo prenderei uno, anni fa ci mettevo l'Accelero Xtreme, vedi un po se non va meglio con le 2080 ti (poi l'oc e a culo, quello si sa)

amon.akira
23-09-2018, 00:56
Ma dite che cambia qualcosa tra una normale dual slot e questi mostri da 10kg?
Io tanto devo liquidarla però pure ad aria cambia poco, sono tutte Power limited

be se la liquidi sei apposto...ad aria invece qualche grado in meno e meno rpm fanno sempre piacere sopratutto d estate :)

amon.akira
23-09-2018, 01:01
Monitor also incoming? :cool:

Stasera a BF1 stavo sui 70 a volte a Volga, non vedo l'ora di maxare un po sti fps in uw (anche se spesso sto sopra i 100).
Poi sara' da vedere (in base al gioco) se mi conviene rimanere vsync on (dal driver) ovv gsync ma se me lo maxa bene e mi rimane fisso sui 120 allora neanche va tanto bene e dovro decidere se cappare a 118 oppure impostare un bel adattivo o fast sync (in FC5 4K l'adattivo andava meglio del FS, meno tearing).
Mentre Lara la potrei spostare pure sul qled 4K :p

meglio che non approfondiamo sennò non ne usciamo neanche tra 20pagine...ti dico solo che ho mandato indietro un lg 32gk850g perchè con il suo antiglare veniva distrutto in contrasto/colori dal mio...sarà stato il destino visto che poi jacket ha presentato il raytracing 1080...ci riproverò con i microled :D

Arrow0309
23-09-2018, 01:13
meglio che non approfondiamo sennò non ne usciamo neanche tra 20pagine...ti dico solo che ho mandato indietro un lg 32gk850g perchè con il suo antiglare veniva distrutto in contrasto/colori dal mio...sarà stato il destino visto che poi jacket ha presentato il raytracing 1080...ci riproverò con i microled :D

Che era, 240hz? :eek:
Vabbe ma 2k ormai non mi attira più di tanto e neanche i 16:9.
Vorrei un 5K uw ma gli unici due in uscita non sono gsync.
Poi l'LG hdr non e' curvo mentre il Philips curvo ma temo che non sia HDR.
Dei 2 35" 3440x1440 a 200Hz e VA non ne parliamo più nemmeno.

Rimango coi 2 che ho, alla fine non sono male.
Certo che se i nuovi microled saranno pure meglio dei Oled e ci sta qualcosa pure per pc e gsync (sempre se tra panello e modulo gsync più recente e costoso non devi vendere anche il secondo rene) dovrò fare di nuovo a botte con la scimmia.

amon.akira
23-09-2018, 01:18
vai tranquillo che non vedrai nulla fino alla serie 3000rtx, quindi hai tempo... e poi dovremo vedere cosa deciderà nvidia per il vrr hdmi 2.1, ma appunto se ne riparla alla prossima serie.

Giovamas
23-09-2018, 08:00
Rimango coi 2 che ho, alla fine non sono male.
Certo che se i nuovi microled saranno pure meglio dei Oled e ci sta qualcosa pure per pc e gsync (sempre se tra panello e modulo gsync più recente e costoso non devi vendere anche il secondo rene) dovrò fare di nuovo a botte con la scimmia.

lato monitor mi ritengo ok. Per ora va benissimo il mio benq (144Hz/1440p) il contributo alla scimmia per un annetto basta.. devo comprare anche il TV:D

AceGranger
23-09-2018, 11:55
io non ci vedo nessuna differenza, sniper elite è sempre stato un gioco perfetto per lo SLI, mi scalava perfetto pure sulle 980Ti...
far cry per esempio scala male e scala male pure su nvlink.
a quanto parrebbe dal video di gamernexus e jayz che hanno provato lo SLI NVLink non rivoluziona proprio niente e il quantitativo dellla VRAM rimane pure lo stesso.

Insomma NVLINK sui giochi non cambia niente, il raddoppio della ram c'è solo con DX12SFR ma quello c'era pure con lo SLI solo che nessuno sviluppatore lo ha mai fatto.

il raddoppio della Vram lo hai se anche il gioco è scritto per farlo, non è una cosa automatica;

Comunque nVidia ha detto che parlera piu avanti dell'nVlink, e presumo che quando ci saranno i primi giochi RTX si parlera di nVlink applicato a 2 GPU in RayTracing.

MirkoHU
23-09-2018, 12:05
New EVGA bios 2080 & 2080 ti

https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-2080-Ti-2080-XCXC-Ultra-BIOS-Update-m2858793.aspx

Updates:
Increases maximum power target setting to 130% (Improved overclocking performance)

Con questi bios modificati, spremendo al massimo la GPU con un buon raffreddamento a liquido, mediamente che aumento di performance si riesce ad avere? Ho visto che molti con l'oc riescono ad ottenere un 7-10% massimo, con questi bios si può superare il 10%? Magari un 15% o è esagerato? :oink:

Giovamas
23-09-2018, 12:20
In america utenti hanno già le 2080ti evga.

A voi quando vi arrivano le 2080ti? A me dovrebbe arrivare i primi di ottobre, lunedi/martedi

nella mail dice 3 ottobre. magari fanno prima. mi piacerebbe vedere disponibile anche la strix a questo punto... ma non si trova.

Arrow0309
23-09-2018, 12:37
In america utenti hanno già le 2080ti evga.

A voi quando vi arrivano le 2080ti? A me dovrebbe arrivare i primi di ottobre, lunedi/martedi

Con questi bios modificati, spremendo al massimo la GPU con un buon raffreddamento a liquido, mediamente che aumento di performance si riesce ad avere? Ho visto che molti con l'oc riescono ad ottenere un 7-10% massimo, con questi bios si può superare il 10%? Magari un 15% o è esagerato? :oink:

Bhoooooo :stordita:
Pian piano lo sapremo

Kostanz77
23-09-2018, 12:39
nella mail dice 3 ottobre. magari fanno prima. mi piacerebbe vedere disponibile anche la strix a questo punto... ma non si trova.



Presa su Eprezzo?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Giovamas
23-09-2018, 12:41
Presa su Eprezzo?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

si su eprezzo quando c'era il 20-50-100. lo sconto insomma.

Giovamas
23-09-2018, 12:58
Peccato per la strix, purtroppo la danno molto più in la, comunque sia la trio al prezzo di eprice (1269) è buona.
Prima di trovare una strix a quel prezzo ne passa, si trova da drako a 1429+ss e spedizione novembre..
A sto punto non ne vale la pena, comunque a prezzi similari o pche devine di euro, avrei preferito la strix sinceramente.

si infatti è andata in sold out in pochissimo tempo.. credo un'ora o poco più. la trio e la gigabyte.

Kostanz77
23-09-2018, 13:08
si su eprezzo quando c'era il 20-50-100. lo sconto insomma.



Si speriamo arrivi entro la prossima settimana....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

fireradeon
23-09-2018, 14:25
https://www.gamersnexus.net/guides/3366-nvlink-benchmark-rtx-2080-ti-pcie-bandwidth-x16-vs-x8

Se a qualcuno interessa la review con nvlink delle nuove rtx.
Il sunto è che rispetto al passato le cose sono migliorate ma continuano a sconsigliare il passaggio alle multi gpu perché fondamentalmente se le filano poco, inclusa la stessa Nvidia, il che si traduce in scarso supporto o assenza di supporto per lo sli sui giochi etc

techsaskia
23-09-2018, 16:21
https://www.gamersnexus.net/guides/3366-nvlink-benchmark-rtx-2080-ti-pcie-bandwidth-x16-vs-x8

Se a qualcuno interessa la review con nvlink delle nuove rtx.
Il sunto è che rispetto al passato le cose sono migliorate ma continuano a sconsigliare il passaggio alle multi gpu perché fondamentalmente se le filano poco, inclusa la stessa Nvidia, il che si traduce in scarso supporto o assenza di supporto per lo sli sui giochi etc

nvlink su PC non è altro che un bridge con un bandwidth maggiorato.
la tecnologia è la stessa identica usata con lo SLI.

ovvero serve solo per il supporto l'DX11/12 AFR .
il DX12SFR è la vera figata pazzesca ma 1 era già possibile anche prima con lo SLI, 2 non lo ha mai implementato nessuno, purtroppo.

Arrow0309
23-09-2018, 17:03
nvlink su PC non è altro che un bridge con un bandwidth maggiorato.
la tecnologia è la stessa identica usata con lo SLI.

ovvero serve solo per il supporto l'DX11/12 AFR .
il DX12SFR è la vera figata pazzesca ma 1 era già possibile anche prima con lo SLI, 2 non lo ha mai implementato nessuno, purtroppo.

Beh, dipende da quello che ci devi fa con due bestie come le 2080 ti.
Io penso 5K minimo (oppure 5K ultrawide o l'8K) e qui lo sli non c'e' la fa:

https://i.postimg.cc/qMrchv2M/small_nv-link-bandwidth.jpg

techsaskia
23-09-2018, 17:04
Beh, dipende da quello che ci devi fa con due bestie come le 2080 ti.
Io penso 5K minimo (oppure 5K ultrawide o l'8K) e qui lo sli non c'e' la fa:

https://i.postimg.cc/qMrchv2M/small_nv-link-bandwidth.jpg

o magari raytracing a 1440P :D

Arrow0309
23-09-2018, 17:10
o magari raytracing a 1440P :D

Why not, we'll see :Prrr:

sertopica
23-09-2018, 17:15
https://www.youtube.com/watch?v=6Tw2b6JqvAQ

Un po' OT ma ecco un video gameplay del nuovo gioco Remedy, Control. Secondo me fara' la sua porca figura con gli effetti RTX attivati, forse molto piu' di altri giochi che lo supporteranno.

Giovamas
23-09-2018, 17:32
Si speriamo arrivi entro la prossima settimana....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

sarebbe ottimo essendo con l'integrata .. :) tutto sommato con la rivendita dell'usato e lo sconto eprezzo non è andata male. fermo restando che è l'ultima volta che vendo prima di avere acquistato (ed avere visto le prestazioni)

Kostanz77
23-09-2018, 17:34
sarebbe ottimo essendo con l'integrata .. :) tutto sommato con la rivendita dell'usato e lo sconto eprezzo non è andata male. fermo restando che è l'ultima volta che vendo prima di avere acquistato (ed avere visto le prestazioni)



sono messo come te...


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

techsaskia
23-09-2018, 19:01
https://www.youtube.com/watch?v=6Tw2b6JqvAQ

Un po' OT ma ecco un video gameplay del nuovo gioco Remedy, Control. Secondo me fara' la sua porca figura con gli effetti RTX attivati, forse molto piu' di altri giochi che lo supporteranno.

remedy è una delle pochissime software house che prende i miei soldi launch day senza nemmeno attendere le recensioni.
glieli do volentieri per supporto... :)

ma si sa già che supporteranno RTX?
nelle ombre, nelle riflessioni/rifrazioni o nell'illuminazione?

sertopica
23-09-2018, 19:16
Idem, ho sempre amato i loro titoli, non solo per il puro gameplay ma per la loro qualita' artistica e per la passione per i dettagli piu' insignificanti.

Che io sappia sfruttera' i riflessi di sicuro, poi non so se anche le ombre.

edit: supportera' tutte e tre le tecnologie, ombre, riflessi e GI ray traced. Sara' un mattonazzo non da poco. :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=Ww8DlOkpqEQ

Come riportato nella descrizione, chiaramente le tre opzioni saranno aggiunte soltanto a parti selezionate della scena e dell'illuminazione.

bagnino89
23-09-2018, 21:17
Mi sembra giusto, erano troppo economiche prima!

fireradeon
23-09-2018, 22:02
nvlink su PC non è altro che un bridge con un bandwidth maggiorato.
la tecnologia è la stessa identica usata con lo SLI.

ovvero serve solo per il supporto l'DX11/12 AFR .
il DX12SFR è la vera figata pazzesca ma 1 era già possibile anche prima con lo SLI, 2 non lo ha mai implementato nessuno, purtroppo.

Si lo so ma era giusto per far vedere i risultati. Tanto è una tecnologia ormai morta o morente.

fireradeon
23-09-2018, 22:03
LOL, destinate ad aumentare prossimamente, le trovano tutte per far prezzi folli..
Chi sperava in un decremento dei prezzi, rimarrà deluso.

https://wccftech.com/exclusive-nvidia-rtx-msrp-tariffs/

Trio RTX 2080 Ti Gaming X: $ 1231 a $ 1310
RTX 2080 Ti DUKE 11G OC: $ 1212 a $ 1290
RTX 2080 Ti VENTUS 11G OC: da $ 1203 a $ 1280
RTX 2080 Gaming X Trio: $ 849 a $ 900
RTX 2080 DUKE 8G OC: $ 840 a $ 890
RTX 2080 VENTUS 8G OC: $ 830 a $ 880


Fanno paura questi prezzi MSRP, la trio da noi costerà 1500? Lol

Ma lasciatele lì e vedete poi se non calano. ;)