View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
mikael84
27-01-2019, 14:31
Azz, eh abbiamo un bel problema in questo gioco, ecco perché in quel video la 2060 non performa esattamente quanto il test di TechPowerUp che non a caso hanno usato un 8700. Nessuna mazzetta da Nvidia, semplicemente Intel va meglio su Anthem e le Nvidia son tornate a picchiare forte su Frostbite 3.
Le testate utilizzano sempre CPU potenti (spesso ben occate) per evitare il bottleneck, in modo da ottenere il massimo frame possibile.
E' vero che con certe GPU, aumentando la risoluzione il GAP si assottiglia o diventa nullo, in qualche titolo ad hoc un'architettura può anche essere favorita, però, come dimostrano questi game (gli ultimi pubblicati su gamegpu), è sempre bene utilizzare CPU che limitino il meno possibile il Bott.:)
https://i.postimg.cc/BvFzS0Zs/llllo.png
https://i.postimg.cc/HxcbDYT4/mmml.png
https://i.postimg.cc/MTx9zfrb/pppo.png
Sto provando la demo di Anthem a 3440x1440 forzando lo sli che però non scala in modo ottimale (come se avessi 1 vga e mezza). Togliendo l'AA e maxando tutto il resto, rimango ancorato ai 60 frames, con AA al max sto sui 45/50. La CPU nella sua globalità, balla tra il 30 e il 40% di utilizzo... poi magari ci sono punti dove aumenta, ma il gioco è molto concitato :fagiano:
Spero che come hanno fatto vedere all'E3, riattivino lo SLi.:fagiano:
La tua CPU è una bomba:)
Cmq interessante il tuo punto di vista, perchè si allinea su per giù a quello delle review.
Purtroppo i Ryzen ancora continuano a fare bottleneck sostanzialmente.
Thunder-74
27-01-2019, 14:36
Comunque uscirà dal 1 al 3 febbraio una beta pubblica meglio ottimizzata, poiché questa, a detta del produttore, è un po' vecchia...
LINK (https://wccftech.com/bioware-improvements-coming-anthem-pc/)
maxmix65
27-01-2019, 14:59
Buon prezzo quasi quasi. Intanto non ho intenzione di fare OC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella di sicuro + 100 sul core + 300 sulle memo...
Vai come una che sta a 1650mhz di casa...
Oltre non penso ma a volte il :ciapet:
Rumpelstiltskin
27-01-2019, 16:09
Io proprio non capisco quelli di Amazon... ma come si fa a spedire una 2080ti per posta???
"Consegna con Poste Italiane"
fraussantin
27-01-2019, 16:12
Io proprio non capisco quelli di Amazon... ma come si fa a spedire una 2080ti per posta???
"Consegna con Poste Italiane"
le poste sono il miglior corriere ad oggi . hai la sicurezza che non ci depositeranno una lavatrice sopra , o che non lo scaraventeranno da qualche parte davanti casa o al primo vicino che passa per la strada.
io per la roba costosa ho deciso che d'ora in poi faccio ritiro all'ufficio postale , perchè amazon logistic mi ha veramente stufato.
Rumpelstiltskin
27-01-2019, 16:15
o al primo vicino che passa per la strada.
è già il quarto pacchetto che lasciano a diversi vicini di casa.
Ho giurato anche di denunciarli perché non sono io a firmare.
Non serve a nulla.
fraussantin
27-01-2019, 16:17
è già il quarto pacchetto che lasciano a diversi vicini di casa.
Ho giurato anche di denunciarli perché non sono io a firmare.
Non serve a nulla.
le poste che lasciano un pacco al vicino? .. questa mi è nuova. cmq fai ritiro al centro postale e ti levi il pensiero
Purtroppo i Ryzen ancora continuano a fare bottleneck sostanzialmente.Per quanto sono migliorati sono ancora indietro ad Intel.
Volevo fare l'upgrade del mio 4790k a ryzen, ma tra vari test e video comparative ho visto che un 4790k in oc con memorie veloci più i meno eguaglia i ryzen e parliamo di una cpu di 5anni fà.
Nei ryzen 3000 per recuperare deve prima trovare il modo di rendere più performante in game l' IPC è poi aumentare le frequenze dei processi in modo che arrivino almeno a 4.6ghz..
Cosi di sicuro il gap si ridurrà.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Per quanto sono migliorati sono ancora indietro ad Intel.
Volevo fare l'upgrade del mio 4790k a ryzen, ma tra vari test e video comparative ho visto che un 4790k in oc con memorie veloci più i meno eguaglia i ryzen e parliamo di una cpu di 5anni fà.
Nei ryzen 3000 per recuperare deve prima trovare il modo di rendere più performante in game l' IPC è poi aumentare le frequenze dei processi in modo che arrivino almeno a 4.6ghz..
Cosi di sicuro il gap si ridurrà.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Eh io voglio proprio cambiare il 4770k con un Ryzen 3700 (o 3600) ma se l'andazzo fosse questo....anche perché in casi limite o titoli che già di loro danno problemi di CPU, la differenza la senti.
fraussantin
27-01-2019, 16:36
Per quanto sono migliorati sono ancora indietro ad Intel.
Volevo fare l'upgrade del mio 4790k a ryzen, ma tra vari test e video comparative ho visto che un 4790k in oc con memorie veloci più i meno eguaglia i ryzen e parliamo di una cpu di 5anni fà.
Nei ryzen 3000 per recuperare deve prima trovare il modo di rendere più performante in game l' IPC è poi aumentare le frequenze dei processi in modo che arrivino almeno a 4.6ghz..
Cosi di sicuro il gap si ridurrà.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalke allora che cpu conviene prendere?
Un 9600 al posto di un 2700x?
Eh io voglio proprio cambiare il 4770k con un Ryzen 3700 (o 3600) ma se l'andazzo fosse questo....anche perché in casi limite o titoli che già di loro danno problemi di CPU, la differenza la senti.Io gioco in 4k su oled a 60fps..quindi posso anche restare così
Ho comprato un hydro Corsair e ho portato le cpu a 4.9ghz +delid e poi preso dal mercatino delle ram 2400 oc a 2800mhz e rispetto alle 1600mhz ho recuperato 10fps di media sui bench di farcry 5 e quasi 20su odyssey dove prima anche in 1080p scendeva sui 50fps adesso sta sui 80/90fps a dimostrazione che il 4790k con ram ddr4 sarebbe ancora un mostrl
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io Intel non lo vedo nemmeno, non con sti prezzi, poi AMD merita massimo supporto per i Ryzen, ma nel gaming qualche limite ancora c'è, ma credo sia anche colpa dei titoli stessi, cioè anni di monopolio Intel ha portato ad engine che evidentemente digeriscono ancora poco bene AMD. Comunque, credo che per il prossimo futuro finirà del tutto questa cosa, quindi ora come ora, andrei comunque di Ryzen, assolutamente.
e allora che cpu conviene prendere?
Un 9600 al posto di un 2700x?Per risparmiare un 9600k, ma 8700k è il top magari usato visto che il 9700k nn ha hyper threading.
Attendere a marzo i nuovi ryzen e valutare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io gioco in 4k su oled a 60fps..quindi posso anche restare così
Ho comprato un hydro Corsair e ho portato le cpu a 4.9ghz +delid e poi proso dal mercatino delle ram 2400 oc a 2800mhz e rispetto alle 1600mhz ho recuperato 10fps di media sui bench di farcry 5 e quasi 20su odyssey dove prima anche in 1080p scendeva sui 50fps adesso sta sui 80/90fps a dimostrazione che il 4790k con ram ddr4 sarebbe ancora un mostrl
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il 4K aiuta, la CPU la senti molto meno, anche su un Odyssey che sulle CPU è maledetto. Comunque anche io sto per passare al 4K, quindi sentirò meno il bottleneck che il 4770k un po' mi fa con la 2080, in alcuni titoli in particolare, segno che anche se stai in 1440p, alla fine non cambia molto rispetto al 1080p, ormai risoluzione che non vedrò mai più.
Il 4K aiuta, la CPU la senti molto meno, anche su un Odyssey che sulle CPU è maledetto. Comunque anche io sto per passare al 4K, quindi sentirò meno il bottleneck che il 4770k un po' mi fa con la 2080, in alcuni titoli in particolare, segno che anche se stai in 1440p, alla fine non cambia molto rispetto al 1080p, ormai risoluzione che non vedrò mai più.Che ram hai? Riesci a fare overclock?
Anche io sto passando dalla 2070 Alla 2080..
Se nn ti servono più di 60fps questi processori vanno ancora bene.. Poi cambiarli solo per il Gaming mi scoccia..
Per il resto è ancora un fulmine visto che nn faccio uso di software particolari o lavori col pc..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il 4K aiuta, la CPU la senti molto meno, anche su un Odyssey che sulle CPU è maledetto. Comunque anche io sto per passare al 4K, quindi sentirò meno il bottleneck che il 4770k un po' mi fa con la 2080, in alcuni titoli in particolare, segno che anche se stai in 1440p, alla fine non cambia molto rispetto al 1080p, ormai risoluzione che non vedrò mai più.
ehm... collo di bottiglia o meno, all'aumentare della risoluzione farai comunque ancora meno frame di prima, eh... :fagiano:
ehm... collo di bottiglia o meno, all'aumentare della risoluzione farai comunque ancora meno frame di prima, eh... :fagiano:
Veramente in Shadow of The Tomb Raider upscalando fino al 4K mi son scomparsi i drop di fps che una volta ogni tanto c'erano in 1440p, appunto perché veniva meno il bottleneck. Assolutamente fluido con tutti i dettagli maxati e usando l'SMAA come AA. In 4K pesa di sicuro più sulla GPU, ma li basta saper giocare con le impostazioni grafiche.
Che ram hai? Riesci a fare overclock?
Anche io sto passando dalla 2070 Alla 2080..
Se nn ti servono più di 60fps questi processori vanno ancora bene.. Poi cambiarli solo per il Gaming mi scoccia..
Per il resto è ancora un fulmine visto che nn faccio uso di software particolari o lavori col pc..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Non credo di tirare la mia CPU, è a 4.2, con RAM a 1867MHz. Mi basta per forza un 60 fps, altrimenti non passavo ad un 4K (che uso anche per la PS4 Pro).
Scusate ragazzuoli, esiste un programma serio per la gestione energetica e delle ventole oltre a MSI AB (che vorrei utilizzare solo per l'overlay) che si avvii con Windows e che sia di sicuro affidamento?
Mi hanno parlato di EVGA Precision X1...che ne dite?
Cmq ho ordinato la 2080xc ultra da Amazon a 734euro sperando adesso che tra reso rimborso ecc rimanga bloccato il prezzo..
Qualcuno la possiede?
Ha pcb custom o default? Doppio BIOS?
Nn trovo molto in rete
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
27-01-2019, 18:24
Cmq ho ordinato la 2080xc ultra da Amazon a 734euro sperando adesso che tra reso rimborso ecc rimanga bloccato il prezzo..
Qualcuno la possiede?
Ha pcb custom o default? Doppio BIOS?
Nn trovo molto in rete
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkLa possiedo io. Ha pcb reference e singolo bios e mi trovo molto bene. Ho anche fatto l'estensione della garanzia a 10 anni durante la registrazione sul sito Evga spendendo mi pare 50€.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
con restrizione memoria OF satura tutta la VRAM, con restrizione memoria su ON si ferma a circa 7.2 GB....ma resta ingiocabile comunque a causa di crolli improvvisi di fps.
PS come CPU ho un 8700K
Mi hai spazzato via ogni dubbio su questa scheda, 7.2 gb su un gioco venduto in bundle con la scheda :doh:
Io avevo problemi di drop fps in bf5 e dopo un occhiata al grafico di afterburner l'ho risolto aumentando la ram virtuale che non so perchè avevo praticamente eliminato, certo non è una spiegazione logica visto che ho 16 giaga di ram di cui solo 8 utilizzata in game quindi non sarebbe dovuto cambiare nulla :confused:
Confermo 7,2 GB, rettifico anche il fatto che stia sempre sopra i 60 FPS, ora ho cambiato missione e effettivamente a 3440x1440 è ingiocabile (35/40 FPS in alcuni punti), ma a 2560x1080 gira sopra i 70 FPS, quindi per me OK, non noto molto la differenza di risoluzione in un gioco come BF5.
Immagino che con la prossima patch sarà giocabile anche a 3440x1440.
è una tecnologia in fase di sviluppo sul campo quindi è probabile che migliorino e ottimizzino ancora il titolo alla fine è l'unico RTX uscito per ora e ci staranno lavorando parecchio sia la DICE che nvidia.
Con la 2080ti hai il vantaggio che è superiore a tutte le altre schede, quindi se gira anche solo malamente su schede con la metà degli rt core sulla top gamma andra più che bene.
La possiedo io. Ha pcb reference e singolo bios e mi trovo molto bene. Ho anche fatto l'estensione della garanzia a 10 anni durante la registrazione sul sito Evga spendendo mi pare 50€.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkBene quanto sale in overclock 🤣🤣?
Quando partono le ventole si sente in click forte?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
27-01-2019, 20:14
Bene quanto sale in overclock 🤣🤣?
Quando partono le ventole si sente in click forte?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkIo uso quasi tutti giochi piuttosto leggeri ed il piu' "corposo" é The Division in 4k dove rimango tra i 2040 ed i 2025 mhz se non ricordo male .
Questo é il link ad un Time Spy Extreme fatto recentemente con il mio solito profilo di clock.
http://www.3dmark.com/spy/5883197
Il click delle ventole lo trovo fastidiosetto ma tanto uso un profilo personalizzato che fa sempre girare le ventole per avere minori temp anche durante la navigazione.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
28-01-2019, 11:46
Sono tutti d' accordo che il prob di queste rtx sia solo la ram Micron?
ho visto test di gente che fa funzionare schede "rotte" abbassando al minimo la freq delle ram.
Prendendo un modello con ram Samsung si è tranquilli ?
Sono tutti d' accordo che il prob di queste rtx sia solo la ram Micron?
ho visto test di gente che fa funzionare schede "rotte" abbassando al minimo la freq delle ram.
Prendendo un modello con ram Samsung si è tranquilli ?
ci sono stati casi di rottura anche con samsung
Nhirlathothep
28-01-2019, 11:57
ci sono stati casi di rottura anche con samsung
:( troppo rischio
se fosse degradazione rapida, come dicono, uno che usa il pc di rado rischierebbe di non capire nemmeno se la sua scheda è di quelle fallate
amon.akira
28-01-2019, 12:20
:( troppo rischio
se fosse degradazione rapida, come dicono, uno che usa il pc di rado rischierebbe di non capire nemmeno se la sua scheda è di quelle fallate
24h on pc da un mese e mezzo, e di gioco tra me e mio fratello scappano le 5ore giornaliere. memorie micron :P
DJurassic
28-01-2019, 12:28
le poste sono il miglior corriere ad oggi . hai la sicurezza che non ci depositeranno una lavatrice sopra , o che non lo scaraventeranno da qualche parte davanti casa o al primo vicino che passa per la strada.
io per la roba costosa ho deciso che d'ora in poi faccio ritiro all'ufficio postale , perchè amazon logistic mi ha veramente stufato.
Forse volevi dire che le Poste sono il peggior corriere ad oggi disponbile. Fosse per me abolirei proprio la loro divisione tanto fa pena.
Continui ritardi, pacchi arrivati senza oggetti al loro interno, tracking da vomito. E non parlo solo per esperienza personale ma di un bel pò di gente che concosco.
Tra loro e SDA, che sono poi la stessa cosa, non so davvero quale sia il male minore.
Nhirlathothep
28-01-2019, 12:55
24h on pc da un mese e mezzo, e di gioco tra me e mio fratello scappano le 5ore giornaliere. memorie micron :P
nel tuo caso è diverso, io il pc gaming lo accendo 1 volta un mese si e un mese no.
e quando lo accendo, tra aggiornamenti del S.O. - aggiornamento driver -
steam-origin-gog- ... difficile arrivare a 2h di gaming.
però poi metti di avere una settimana libera, (mai successo finora, ma ci spero) con la schedina pronta pronta :
la metti sotto torchio, ti accorgi che è fallata e hai perso l' unico momento in cui poteva essere utile.
Forse volevi dire che le Poste sono il peggior corriere ad oggi disponbile. Fosse per me abolirei proprio la loro divisione tanto fa pena.
Continui ritardi, pacchi arrivati senza oggetti al loro interno, tracking da vomito. E non parlo solo per esperienza personale ma di un bel pò di gente che concosco.
Tra loro e SDA, che sono poi la stessa cosa, non so davvero quale sia il male minore.
Prova poi a spedire qualcosa senza tracking, giureranno che il pacco non è mai esistito e/o non glielo hanno mai consegnato.
4 su 4 pacchi senza tracking dispersi senza nessuna risposta, se li butti nella discarica hai più speranze che arrivino.
Più che altro spero che se la si compra ORA (quindi ultimi batch, con bios aggiornati, etc...) non muoiano proprio più, indipendentemente dalle memorie montate... :fagiano:
Inoltre a me pare che la problematica sia "abbastanza rientrata", nel senso che anche in giro si leggono meno thread di schede morte e se capita si tratta magari di schede comunque non recentissime (1° e 2° batch delle FE, per dire) :stordita:
Certo che un lancio di una componente hardware così problematico non lo ricordo, a memoria... Mi chiedo come sia riuscita nvidia a uscirne tutto sommato senza troppe conseguenze (a parte uno striminzito comunicato stampa in cui non ha ammesso in pratica nulla, tirando in ballo i controlli di qualità)
fraussantin
28-01-2019, 14:26
Forse volevi dire che le Poste sono il peggior corriere ad oggi disponbile. Fosse per me abolirei proprio la loro divisione tanto fa pena.
Continui ritardi, pacchi arrivati senza oggetti al loro interno, tracking da vomito. E non parlo solo per esperienza personale ma di un bel pò di gente che concosco.
Tra loro e SDA, che sono poi la stessa cosa, non so davvero quale sia il male minore.
con le poste ( e appunto SDA) non mi è mai arrivato un pacco rotto e non mi è stato mai perso un pacco con track ( raccomandata o pacco celere) . poi x le buste affrancate , ok li ci sono problemi
per lavoro ricevo pacchi tutti i giorni e di esperienze negative te le posso dire con tutti i corrieri , anche il blasonato ups ( che rimane cmq tra i migliori) , eccetto SDA e poste.
bartolini che di una spedizione ci 2 colli ne porta 1
tnt che scaraventa i pacchi di sotto al camion
gls che aveva 6 colli fermi al deposito e mi segnava no presente , mentre eravamo li ( top mi arrivo la mail di mancata consegna ed eravamo tutti li )
ups aveva da fare un ritiro e mi chiama guarda non ce la faccio , portalo al tabacchi in centro ..
e poi mi fermo , altrimenti finisco domani.
ma la colpa non è di loro , ma del fatto che sono sottopagati e si devono arrangiare
amazon logistic , lammerda proprio.
fabietto27
28-01-2019, 14:27
Come tutte le altre volte.Ovviohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190128/cacfbced06f646d940d07ac925ec8992.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
fraussantin
28-01-2019, 14:49
Mi chiedo come sia riuscita nvidia a uscirne tutto sommato senza troppe conseguenze
Beh insomma le azioni stanno sprofondando , hanno quasi perso 2 anni di boom in pochi mesi.
Non sarà solo colpa delle rotture e neppure delle rtx , ma è una bella mazzata .
Il nabbo di turno
28-01-2019, 14:52
Ovvio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
L'intel ha l'ottimizzazione per minecraft :asd:
TigerTank
28-01-2019, 15:18
Beh insomma le azioni stanno sprofondando , hanno quasi perso 2 anni di boom in pochi mesi.
Non sarà solo colpa delle rotture e neppure delle rtx , ma è una bella mazzata .
Eh ma Nvidia spesso è come il fumo.
Si sa che fa male e mettono pure scritte e foto d'impatto sui pacchetti...ma la gente le comprerà sempre e comunque! :sofico:
Eh ma Nvidia spesso è come il fumo.
Si sa che fa male e mettono pure scritte e foto d'impatto sui pacchetti...ma la gente le comprerà sempre e comunque! :sofico:
Come te :Prrr:
TigerTank
28-01-2019, 15:20
Come te :Prrr:
Ahahah ma io non mi fiondo mai, solo dopo attenta pianificazione e imponendomi certi parametri.
E non fumo :Prrr:
Idem, ne fumo ne bevo, non frequento locali, risparmio un sacco e posso permettermi prodotti Nvidia sovrapprezzati :rotfl: :rotfl:
TigerTank
28-01-2019, 15:23
Idem, ne fumo ne bevo, non frequento locali, risparmio un sacco e posso permettermi prodotti Nvidia sovrapprezzati :rotfl: :rotfl:
Mi pare giusto! Sempre meglio che buttare soldi in scommesse e videopoker!
Almeno è un bene che poi sfrutti per passione.
Poi ognuno si pone i propri limiti, io mi son detto "2080 solo con garanzia di ferro e sotto le 800€", la 2080Ti troppo overpriced.
Le 1080Ti fuori dai giochi salvo stare ad attendere qualche occasione specifica d'usato.
FrancoBit
28-01-2019, 15:29
Comunque il "grosso" delle scoppole che stanno prendendo i titoli tech a Wall Street è dovuto dalle tensioni/speculazioni/incul@te relative a i mercati Cinesi vs Yankee con dazi guerre commerciali ecc. Se andate a guardare un po' di titoli azionari vedrete che lo stesso è avvenuto anche a Apple, AMD (che possiedo mannaggia zozza), Micron, Nvidia, Lam Research (producono i wafer, non i loaker ma quelli x stamparci i chip), Applied Material e così via. Da ottobre a oggi c'è stato un tracollo che ha riportato le valutazioni a più di un anno fa. Sicuramente poi i prodotti non hanno aiutato ad andare in controtendenza (le rtx). Speriamo x chi è azionista che ci sia un recupero a livello macro, di Nasdaq.
Thunder-74
28-01-2019, 15:34
Non funziona assolutamente lo SLI. Anzi se lo attivi fai meno fps. Probabilmente lo aggiungeranno successivamente.
Con qualche artefatto...
Profilo di Battlefront II
in AFR
Si prendono ottengono più frames della singola, almeno con Maxwell
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
28-01-2019, 15:36
Con qualche artefatto...
Profilo di Battlefront II
in AFR
Si prendono ottengono più frames della singola, almeno con Maxwell
Cosa farà il mondo il giorno in cui tornerai alla singola vga e non contribuirai più a fare da apripista in tale ambito? :D
Augurandoti di trovare la situazione giusta :cool:
mikael84
28-01-2019, 15:37
Con qualche artefatto...
Profilo di Battlefront II
in AFR
Si prendono ottengono più frames della singola, almeno con Maxwell
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io ricordo anche con Kepler, dove lo SLI era spesso supportato, ma dovevi impostarlo appunto da inspector, probabilmente molti non lo conoscono.
DJurassic
28-01-2019, 15:45
con le poste ( e appunto SDA) non mi è mai arrivato un pacco rotto e non mi è stato mai perso un pacco con track ( raccomandata o pacco celere) . poi x le buste affrancate , ok li ci sono problemi
per lavoro ricevo pacchi tutti i giorni e di esperienze negative te le posso dire con tutti i corrieri , anche il blasonato ups ( che rimane cmq tra i migliori) , eccetto SDA e poste.
bartolini che di una spedizione ci 2 colli ne porta 1
tnt che scaraventa i pacchi di sotto al camion
gls che aveva 6 colli fermi al deposito e mi segnava no presente , mentre eravamo li ( top mi arrivo la mail di mancata consegna ed eravamo tutti li )
ups aveva da fare un ritiro e mi chiama guarda non ce la faccio , portalo al tabacchi in centro ..
e poi mi fermo , altrimenti finisco domani.
ma la colpa non è di loro , ma del fatto che sono sottopagati e si devono arrangiare
amazon logistic , lammerda proprio.
Sarà che in Toscana le cose sono diverse che qui nel Lazio ma la situazione è tutto l'opposto di quella da te descritta.
Chiudo OT
Oddio SDA non è per nulla un corriere affidabile, magari potessi sempre scegliere un TNT o UPS, io che ordino molti libri da IBS, essendo un avido lettore, mi ritrovo sempre ritardi da parte di SDA, un anno fa dovetti sbloccare 4 volte l'ordine, tornava sempre in giacenza.
Thunder-74
28-01-2019, 15:52
Cosa farà il mondo il giorno in cui tornerai alla singola vga e non contribuirai più a fare da apripista in tale ambito? :D
Augurandoti di trovare la situazione giusta :cool:
Devo dire che sono un po' stanco... mi sento come Will Smith in "Io sono Leggenda".... solo...:fagiano:
https://cc-media-foxit.fichub.com/image/fox-it-mondofox/27bf8830-c091-4893-a186-c9e430d063ce/io-sono-leggenda-maxw-654.jpg
Io ricordo anche con Kepler, dove lo SLI era spesso supportato, ma dovevi impostarlo appunto da inspector, probabilmente molti non lo conoscono.
esatto, bisogna un po' smanettare. A volte ho ottenuto incrementi di frames utilizzando altri profili, anche se ne esisteva già uno correttamente funzionante di default..
TigerTank
28-01-2019, 16:18
Devo dire che sono un po' stanco... mi sento come Will Smith in "Io sono Leggenda".... solo...:fagiano:
:D
Circa "Quake 2 RTX" l'ho lanciato al volo per curiosità e gli screen con Afterburner escono scuri...ma è proprio bello vedere quel framerate con un gioco del 1997 a 1440p :sofico:
http://i.imgur.com/b5aYi48l.jpg (https://imgur.com/b5aYi48)
:D
Circa "Quake 2 RTX" l'ho lanciato al volo per curiosità e gli screen con Afterburner escono scuri...ma è proprio bello vedere quel framerate con un gioco del 1997 a 1440p :sofico:
http://i.imgur.com/b5aYi48l.jpg (https://imgur.com/b5aYi48)
quando prenderò una RTX lo proverò di certo, ho il vecchio quake2 originale, serve per farlo andare oppure è un gioco a sè gratuito questo?
TigerTank
28-01-2019, 16:27
quando prenderò una RTX lo proverò di certo, ho il vecchio quake2 originale, serve per farlo andare oppure è un gioco a sè gratuito questo?
Vanno presi i files "pak" della demo "quake 2 starter" o del gioco vero e proprio e vanno messi nella cartella interna del pacchetto files del progetto in questione. LINK (http://brechpunkt.de/q2vkpt/).
Pure io ho devo avere da qualche parte il cd del gioco originale :D
Spero facciano la stessa cosa anche per il primo Half-Life.
Vanno presi i files "pak" della demo "quake 2 starter" o del gioco vero e proprio e vanno messi nella cartella interna del pacchetto files del progetto in questione. LINK (http://brechpunkt.de/q2vkpt/).
Pure io ho devo avere da qualche parte il cd del gioco originale :D
Spero facciano la stessa cosa anche per il primo Half-Life.
capito, tipo come con le mod dei vari doom, hexen e altri
sarebbe stupendo rigiocare il primo HL:D
gadducci
28-01-2019, 17:54
Oggi mi e' arrivata la palit 2080 ti oc
monta le GDDR6 samsung Revision A1 bios 90.02.17.00.BF
le memorie sono quelle nuove ?? o quelle che danno problemi?
Oggi mi e' arrivata la palit 2080 ti oc
monta le GDDR6 samsung Revision A1 bios 90.02.17.00.BF
le memorie sono quelle nuove ?? o quelle che danno problemi?
Questa è la mia Founders appena arrivata e dovrebbe essere dell'ultima serie. Per le memorie non so dirti...per ora tiene botta.
https://i.imgur.com/LLispCb.gif
gadducci
28-01-2019, 19:44
ho provato ora a giocare a forza 4 e battlefield dopo 10 minuti la scheda mi segna gia' 69 65 arriva anche 70 gradi e normale???
fraussantin
28-01-2019, 20:12
https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-drops-q4-revenue-expectation-by-5b.html
Questa non è una sorpresa . Se lo sarebbero dovuto aspettare.
Però da questi dati si intuisce un altra cosa che almeno ne 4Q non ci saranno altri prodotti se non le turing 12nm.
Altrimenti questa stima non avrebbe senso .
DanieleRC5
28-01-2019, 20:32
Scusate ragazzuoli, esiste un programma serio per la gestione energetica e delle ventole oltre a MSI AB (che vorrei utilizzare solo per l'overlay) che si avvii con Windows e che sia di sicuro affidamento?
Mi hanno parlato di EVGA Precision X1...che ne dite?
L'Evga X1 io l'ho provato ma non ho ancora visto una versione totalmente funzionante..... l'ultima che ho provato funzionava quasi al 100% ma non salvava i profili (quindi ad ogni riavvio si doveva reimpostare tutto a mano). :(
gadducci
28-01-2019, 20:40
Il risultato "medio" secondo me è la FE (che fa 64-67°C in gioco). Le Strix sono fra le top (stanno sui 55-58°C).
70 gradi non sono da primato, ma nemmeno preoccupanti... io starei sereno.
Alla fine poi la temperatura dipende da quanto forte girano le ventole, e quanto forte girano dipende da quanto rumore fanno... :) quindi se vuoi tweakare un po' la vicenda misura ad orecchio quanto - per te - è accettabile farle accelerare senza che diano fastidio all'udito. Misura il risultato e valuta se può andar bene per la TUA configurazione.
Le ventole le ho impostate in automatico ... senno a quanto le devo mettere ?
La scheda e la palit 2080 ti game oc e quella con chip a
TigerTank
28-01-2019, 20:40
L'Evga X1 io l'ho provato ma non ho ancora visto una versione totalmente funzionante..... l'ultima che ho provato funzionava quasi al 100% ma non salvava i profili (quindi ad ogni riavvio si doveva reimpostare tutto a mano). :(
Provata anch'io ma non ce n'è...Afterburner resta il top, anche per quanto riguarda l'OSD.
Provata anch'io ma non ce n'è...Afterburner resta il top, anche per quanto riguarda l'OSD.
Si ma in Anthem l'osd di AB imballava il gioco, quello di precision X no. Trovo che rivatuner come osd sia troppo invasivo.
TigerTank
28-01-2019, 21:00
Si ma in Anthem l'osd di AB imballava il gioco, quello di precision X no. Trovo che rivatuner come osd sia troppo invasivo.
Hai provato a cambiare modalità di rendering?
Comunque io non lo tengo mai attivo di continuo, lo attivo/disattivo tramite tasti rapidi o finisce pure che guardo sempre quello piuttosto che il gioco :D
Hai provato a cambiare modalità di rendering?
Comunque io non lo tengo mai attivo di continuo, lo attivo/disattivo tramite tasti rapidi o finisce pure che guardo sempre quello piuttosto che il gioco :D
Come si fa...:confused:
TigerTank
28-01-2019, 21:20
Come si fa...:confused:
Dallo statistics server, meglio se creando un profilo specifico ad hoc.
Tasti rapidi invece dalle opzioni di afterburner(Informazioni schermo).
Dallo statistics server, meglio se creando un profilo specifico ad hoc.
Tasti rapidi invece dalle opzioni di afterburner(Informazioni schermo).
graz! :D
Buongiorno a tutti ragazzi volevo un consiglio in questo momento ho una msi 980ti lighting e vorrei finalmente cambiare la scheda dopo quasi 4 anni di onorato servizio, la risoluzione a cui gioco è 3440 x1440 in sintesi ho il pg348q il roggone che scheda mi consigliate vado di 2080 oppure nn basta e ci vuole la sorella maggiore come marca sn indeciso tra la evga e la msi
Grazie a tutti
Certo che un lancio di una componente hardware così problematico non lo ricordo, a memoria... Mi chiedo come sia riuscita nvidia a uscirne tutto sommato senza troppe conseguenze (a parte uno striminzito comunicato stampa in cui non ha ammesso in pratica nulla, tirando in ballo i controlli di qualità)
Beh forse le conseguenze ci sono state :O
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/brusca-frenata-per-nvidia-fatturato-trimestrale-tagliato-del-18_80412.html
Le schede GeForce RTX, inoltre, non hanno raccolto la domanda di mercato inizialmente sperata da NVIDIA
scorpion73
29-01-2019, 07:53
Buongiorno a tutti ragazzi volevo un consiglio in questo momento ho una msi 980ti lighting e vorrei finalmente cambiare la scheda dopo quasi 4 anni di onorato servizio, la risoluzione a cui gioco è 3440 x1440 in sintesi ho il pg348q il roggone che scheda mi consigliate vado di 2080 oppure nn basta e ci vuole la sorella maggiore come marca sn indeciso tra la evga e la msi
Grazie a tutti
In 4k la 2080 non ti basta in ottica futura, troppa poca RAM e la potenza è più o meno paragonabile a una 1080ti, che secondo me inizia un pò a faticare specie con i nuovi mattoni in arrivo.
Per quella risoluzione a mio avviso ci vuole la 2080ti.
2080ti vai di Asus Strix (ma solo da shop affidabile e con garanzia diretta) o EVGA, un pelino carente come dissipazione a sto giro ma con garanzia di ferro.
Magari di EVGA prenditi se riesci una versione base + dissipatore Hybrid, oppure la FTW3
TigerTank
29-01-2019, 08:48
Beh forse le conseguenze ci sono state :O
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/brusca-frenata-per-nvidia-fatturato-trimestrale-tagliato-del-18_80412.html
Le schede GeForce RTX, inoltre, non hanno raccolto la domanda di mercato inizialmente sperata da NVIDIA
Hanno tralasciato l'altro problema: la morìa di schede e relativa pandemìa che di sicuro ha bloccato/rinviato molti potenziali acquisti. :D
Thunder-74
29-01-2019, 09:18
Hanno tralasciato l'altro problema: la morìa di schede e relativa pandemìa che di sicuro ha bloccato/rinviato molti potenziali acquisti. :D
Eccomi ... anche se qualche ora fa stavo per cliccare su acquista da Amazon Francese... poi ho demorso visto che i tempi erano 1-2 mesi di attesa...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Eccomi ... anche se qualche ora fa stavo per cliccare su acquista da Amazon Francese... poi ho demorso visto che i tempi erano 1-2 mesi di attesa...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cosa stavi prendendo?
Thunder-74
29-01-2019, 09:27
Cosa stavi prendendo?
2080ti Aorus waterforce wb... ormai vado per questa se non esce la FTW3 hydro copper in Europa. Da vedere poi il prezzo di quest’ultima... la Aorus la stavo prendendo a 1400€
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
2080ti Aorus waterforce wb... ormai vado per questa se non esce la FTW3 hydro copper in Europa. Da vedere poi il prezzo di quest’ultima... la Aorus la stavo prendendo a 1400€
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tu pensi che i prezzi scendono?
Tu pensi che i prezzi scendono?
Se la aspetti a 999 nel duemilacredici
se aspetti 100€ di sconto allora forse non sono le schede per te (e nemmeno per me :asd: )
androsdt
29-01-2019, 09:54
cmq su amazon.fr stava sotto i 1000 euro la 2080ti quindi credo che forse ci si riuscirà a risparmiare qualcosa...
Su Amazon tedesco stavano a dei prezzi migliori le. 2080ti le ZOTAC stanno poco più di 1200
fabietto27
29-01-2019, 10:19
2080ti Aorus waterforce wb... ormai vado per questa se non esce la FTW3 hydro copper in Europa. Da vedere poi il prezzo di quest’ultima... la Aorus la stavo prendendo a 1400€
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBuon Thunder....di questo passo ti esce la serie 3xxx giusto in tempo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
29-01-2019, 10:24
Buon Thunder....di questo passo ti esce la serie 3xxx giusto in tempo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma infatti...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
scorpion73
29-01-2019, 10:27
:D
Circa "Quake 2 RTX" l'ho lanciato al volo per curiosità e gli screen con Afterburner escono scuri...ma è proprio bello vedere quel framerate con un gioco del 1997 a 1440p :sofico:
http://i.imgur.com/b5aYi48l.jpg (https://imgur.com/b5aYi48)
A che risoluzione l'hai fatto girare? EDIT: ho visto solo dopo 1440p...
Voglio provarlo anche io e vedere la differenza con la 2080ti
Certo 44fps su un gioco con quella grafica...
TigerTank
29-01-2019, 10:36
2080ti Aorus waterforce wb... ormai vado per questa se non esce la FTW3 hydro copper in Europa. Da vedere poi il prezzo di quest’ultima... la Aorus la stavo prendendo a 1400€
Imho nel tuo caso, considerato anche il monitor, prendi una 2080, comunque un grosso salto su vga singola rispetto ad ora e risparmi un sacco. Poi farai la vera spesa di alto livello con la 3080Ti :)
Imho una 2080Ti, per come stanno le cose ora, non merita esborsi di quell'entità
Forse inizieranno a meritare solo se Metro Exodus si rivelerà un capolavoro ma l'RT sarà comunque un mattone anche con la TI, per cui...cosa da rinviare alla prossima gen. se parliamo di goderselo a risoluzione e framerate un pelo più decenti.
Tanto per dire, su amazon se proprio si vuole andare di modelli top, c'è la 2080 gaming X trio a 892€ con disponibilità immediata e fondoschiena parato(venduta e spedita da amazon) senza sbattimenti di acquisti chissà dove e in prenotazione o su amazon esteri.
cmq su amazon.fr stava sotto i 1000 euro la 2080ti quindi credo che forse ci si riuscirà a risparmiare qualcosa...
Su Amazon tedesco stavano a dei prezzi migliori le. 2080ti le ZOTAC stanno poco più di 1200
Da verificare che non siano rimasugli delle prime infornate, cioè quelle a maggior rischio esplosione. Che appunto metterebbero a prezzi un pelo più invitanti per ovvie ragioni.
Io ora come ora in quanto a 2080Ti andrei in primis di FE da sito nvidia, se realmente ora sono tutte infornate postume con le gddr6 samsung e QC degni di tale nome.
superino
29-01-2019, 10:41
Finalmente la scheda Aorus waterforce wb 2080 ti arriverà giovedì speriamo bene.
presa da amazon francia
Thunder-74
29-01-2019, 10:45
Finalmente la scheda Aorus waterforce wb 2080 ti arriverà giovedì speriamo bene.
presa da amazon francia
Bene. Quanto tempo hai aspetto?
Comunque Ragazzi, chi deve acquistare lo faccia, perchè ho timore che i prezzi aumenteranno... :doh:
TSMC Fab 14: l'utilizzo di sostanze chimiche errate rende inutilizzabili migliaia di wafer per NVIDIA
Utilizzando materie prime chimiche inferiori, migliaia di wafer in una fabbrica di semiconduttori sono diventati inutilizzabili dal più grande produttore mondiale di contratti TSMC. Ciò potrebbe anche influire sulla produzione di chip per clienti come Huawei e Nvidia.
TSMC ha confermato l'uso di prodotti chimici "fuori specifica" e ha dichiarato in una dichiarazione che ciò influirà sul rendimento di produzione. Il sito di notizie cinese ETtoday menziona (è una traduzione di Google) che più di diecimila wafer sono interessati e la produzione si ferma. Il Fab 14 nel sud di Taiwan produce wafer da 12 pollici (300 mm). La classificazione come "Gigafab" significa che vengono prodotti oltre 100.000 wafer al mese. Secondo altri rapporti, si teme che la produzione di chip potrebbe essere influenzata da clienti importanti come Nvidia (chip grafici), Huawei e MediaTek (smartphone SoC), che producono i loro prodotti a 12 nm e 16 nm a TSMC.
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/tsmc-fab-14-wrong-chemical-usage-renders-thousands-of-wafers-unusable-for-nvidia-(and-others).html)
fabietto27
29-01-2019, 10:51
Ottimo!Non solo.non devo pensare di cambiare la mia ma devo pure iniziare a preoccuparmi che non schioppi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TigerTank
29-01-2019, 10:59
A che risoluzione l'hai fatto girare? EDIT: ho visto solo dopo 1440p...
Voglio provarlo anche io e vedere la differenza con la 2080ti
Certo 44fps su un gioco con quella grafica...
Ahahah sì, è più un esperimento perchè è chiaro che l'RT non possa ringiovanire molto un gioco preistorico :D
Nel mio caso più che altro il rivedere in azione Quake 2 per motivi nostalgici essendo stato insieme ad Half-Life il mio primo gioco sul mio primo vero e proprio pc di proprietà, regalo post-maturità :asd:
P.S. e pure Final Fantasy 7, chissà che nel super-remake in corso di produzione non ci mettano pure l'RT :sofico:
Ma allora se neanche la 2080ti nn garantisce framerate accettabili con RT attivo io che ho una 980ti lighting e gioco a 3440x1440 cosa faccio aspetto ancora la prossima generazione?
Sinceramente spendere quasi 900 euro di VGA e nn essere ancora al top per poi cambiare ancora nn vale la pena tanto vale aspettare giusto?
Scusate ragazzi ma con queste nuove schede video c'è una confusione pazzesca poi vorrei capire come faccio a riconoscere un pcb reference.
maxmix65
29-01-2019, 11:21
Sul mercatino ci sta una 2080 ti trio x a 1100€ :eek:
Ottimo prezzo
Sul mercatino ci sta una 2080 ti trio x a 1100€ :eek:
Ottimo prezzo
fosse stata una reference ci avrei fatto un pensiero
:D
Circa "Quake 2 RTX" l'ho lanciato al volo per curiosità e gli screen con Afterburner escono scuri...ma è proprio bello vedere quel framerate con un gioco del 1997 a 1440p :sofico:
http://i.imgur.com/b5aYi48l.jpg (https://imgur.com/b5aYi48)
LOL! :doh:
eh... ulteriore conferma che per il "vero" RT se ne riparlerà forse fra due (2) generazioni (almeno :fagiano: )
maxmix65
29-01-2019, 11:34
fosse stata una reference ci avrei fatto un pensiero
Perche reference ??
Perche reference ??
voglio più scelta per quanto riguarda il waterblock e non vedo grossi vantaggi nelle custom
maxmix65
29-01-2019, 11:39
voglio più scelta per quanto riguarda il waterblock e non vedo grossi vantaggi nelle custom
Ok comunque i waterblock ci sono in giro se non ricordo male alcune case li producono
https://www.google.com/search?safe=off&q=Copper+Water+Cooling+Block+Compatible+RTX+2080+Ti+Gaming+X+Trio&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwiljtOk85LgAhUMzYUKHe-gCBcQBQgqKAA&biw=1396&bih=613
mi sembra questo sia compatibile BP-VG2080TIMGX-A2
Io come circuiteria e come e' fatta preferisco sempre la Trio x alle reference ..
Thunder-74
29-01-2019, 11:45
Ok comunque i waterblock ci sono in giro se non ricordo male alcune case li producono
https://www.google.com/search?safe=off&q=Copper+Water+Cooling+Block+Compatible+RTX+2080+Ti+Gaming+X+Trio&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwiljtOk85LgAhUMzYUKHe-gCBcQBQgqKAA&biw=1396&bih=613
mi sembra questo sia compatibile BP-VG2080TIMGX-A2
Io come circuiteria e come e' fatta preferisco sempre la Trio x alle reference ..
Si parlava che sulla Trio mancava un chip di protezione ... non ricordo molto e se la cosa era fondata...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
maxmix65
29-01-2019, 11:48
Si parlava che sulla Trio mancava un chip di protezione ... non ricordo molto e se la cosa era fondata...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si ma dai test non e' risultato nessun problema ..altrimenti si rompevano tutte e cosi' non e' stato..
Ho seguito anche io la discussione mi sembra su reddit e poi su altri forum con risposte ufficiali di Msi ma problemi di quel tipo non ce ne sono stati..
Mi sembra che ci siano persone che abbiano messo su il bios da 400w e ancora la scheda vanno bene
Evidentemente avra' altri sistemi di sicurezza
Thunder-74
29-01-2019, 12:01
Si ma dai test non e' risultato nessun problema ..altrimenti si rompevano tutte e cosi' non e' stato..
Ho seguito anche io la discussione mi sembra su reddit e poi su altri forum con risposte ufficiali di Msi ma problemi di quel tipo non ce ne sono stati..
Mi sembra che ci siano persone che abbiano messo su il bios da 400w e ancora la scheda vanno bene
Evidentemente avra' altri sistemi di sicurezza
Ottimo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
29-01-2019, 12:21
A che risoluzione l'hai fatto girare? EDIT: ho visto solo dopo 1440p...
Voglio provarlo anche io e vedere la differenza con la 2080ti
Certo 44fps su un gioco con quella grafica...
Con la 2080ti fa 58-64 fps, scende a 45 nella parte in cui c'e' l'acqua. Dai se gira bene questo Metro è una passeggiata :D
TigerTank
29-01-2019, 12:36
Con la 2080ti fa 58-64 fps, scende a 45 nella parte in cui c'e' l'acqua. Dai se gira bene questo Metro è una passeggiata :D
Ahahaha sono curioso di vederlo in azione.
Dobbiamo anche considerare physx, hairworks, tessellation(una mazzata sui precedenti), ecc... :D
Anche il physx da quel che io ricordi, non è che sia stato proprio uno dei cavalli vincenti di nvidia in quanto ad ottimizzazioni.
scorpion73
29-01-2019, 12:40
Ma Turing ha un coprocessore nascosto che nessuno sa... come ai tempi della prima xbox one, chi se lo ricorda? :D :D :D
Ottimo, mi divertirò parecchio con RE2 in 4K
https://static.techspot.com/articles-info/1784/bench/4K.png
Thunder-74
29-01-2019, 13:47
Pensavo di aver fatto il colpaccio su Amazon Francese... venduta e sedita da loro
https://i.imgur.com/fUBWdCj.jpg
Acquistata dopo aver controllato codice prodotto che effettivamente risultasse quello della 2080ti Aorus Waterforce WB...
Per fortuna che poi sono andato a guardare meglio la descrizione sotto...
https://i.imgur.com/l01sABW.jpg
Era la 2080.... ora mi chiedo, uno si può appellare al titolo del prodotto messo in vendita, pretendendo poi la sostituzione con il prodotto voluto?
fabietto27
29-01-2019, 14:10
Pensavo di aver fatto il colpaccio su Amazon Francese... venduta e sedita da loro
https://i.imgur.com/fUBWdCj.jpg
Acquistata dopo aver controllato codice prodotto che effettivamente risultasse quello della 2080ti Aorus Waterforce WB...
Per fortuna che poi sono andato a guardare meglio la descrizione sotto...
https://i.imgur.com/l01sABW.jpg
Era la 2080.... ora mi chiedo, uno si può appellare al titolo del prodotto messo in vendita, pretendendo poi la sostituzione con il prodotto voluto?Buon Thunder in modalità faina=ON
sei fantastico🤣🤣🤣
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
29-01-2019, 14:14
Buon Thunder in modalità faina=ON
sei fantastico🤣🤣🤣
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hahahahahahah ormai vivo tra le pagine di Amazon hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
29-01-2019, 14:16
Hahahahahahah ormai vivo tra le pagine di Amazon hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Prendi una 2080 come tampone, poi ti butti con i 7nm:)
Thunder-74
29-01-2019, 14:21
Prendi una 2080 come tampone, poi ti butti con i 7nm:)
Tu e Tiger non avete torto per certi versi, ma la 2080 non mi aggrada...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
29-01-2019, 14:23
Tu e Tiger non avete torto per certi versi, ma la 2080 non mi aggrada...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSai che mi piace farti spendere ma stavolta sono al tuo fianco dritto fino ai 7nm
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Techdemo
Su altri siti le differenze sono piuttosto minime, come al solito contano i settaggi, le aree testate e, sebbene sia 4K, un minimo la CPU. Su pcgameshardware.de la 2080 Ti in 4K registra 72 fps medi, quindi solamente 3 fps in meno rispetto TechSpot, 52 per la 1080 Ti, 5 fps in meno rispetto Tech, 39 fps per Vega 56, 3 fps in meno rispetto Tech. Insomma, i test di TechSpot riportano un numero di frame leggermente più alto sia per Nvidia che per AMD, ma sono differenze consuete, anche overclock3d.net riporta frame leggermente più bassi di TechSpot.
https://overclock3d.net/gfx/articles/2019/01/28070144308l.jpg
mikael84
29-01-2019, 15:04
Su altri siti le differenze sono piuttosto minime, come al solito contano i settaggi, le aree testate e, sebbene sia 4K, un minimo la CPU. Su pcgameshardware.de la 2080 Ti in 4K registra 72 fps medi, quindi solamente 3 fps in meno rispetto TechSpot, 52 per la 1080 Ti, 5 fps in meno rispetto Tech, 39 fps per Vega 56, 3 fps in meno rispetto Tech. Insomma, i test di TechSpot riportano un numero di frame leggermente più alto sia per Nvidia che per AMD, ma sono differenze consuete, anche overclock3d.net riporta frame leggermente più bassi di TechSpot.
Su RE le AMD viaggiano molto bene, anche sul 7 era così.:)
E' un engine palesemente AMD friendly, quando mai 1080 è sotto una V56 del resto :asd: è ancor più friendly di quanto non fosse BF1. Comunque è un titolo ben ottimizzato su PC, non ci si può lamentare.
mikael84
29-01-2019, 15:15
E' un engine palesemente AMD friendly, quando mai 1080 è sotto una V56 del resto :asd: è ancor più friendly di quanto non fosse BF1. Comunque è un titolo ben ottimizzato su PC, non ci si può lamentare.
Ogni motore favorisce le architetture in se. AMD crolla con certi motori come l'unreal, o dove si applica molta geometria AC, per esempio.
AMD ha il vantaggio che certi giochi vengono pensati apposta per le console GCN, quindi pochissima geometria ed effetti studiati ad hoc per rientrare nei parametri.
AMD in scenari complessi, dove si richiede l'emulazione delle unità funzionali (LDS ed SFU), può perdere sino a metà della potenza computazionale.
In giochi programmati ad HOC, magari precompilando i registri, si f ain modo che la potenza venga sfruttata al meglio.
Se prendiamo un classico unreal, l'ultimo gioco pubblicato su Gamegpu, ti ritrovi questa situazione.
https://i.postimg.cc/ZKwgpKPm/lllllllllllllllllllllllllllll.png
Se hai una base su cui programmare, puoi fare pompare anche le Kepler.:)
Mio Dio, quel dato non lo avevo ancora visto, impressionante. Che dire, è come diceva qualcuno, AMD è salva perché vende hardware per le console.
fraussantin
29-01-2019, 15:26
E' un engine palesemente AMD friendly, quando mai 1080 è sotto una V56 del resto :asd: è ancor più friendly di quanto non fosse BF1. Comunque è un titolo ben ottimizzato su PC, non ci si può lamentare.Beh in quel gioco è così è confermato anche da altri siti.
Poi vabbè sarebbe da capire i motivi visto che come la 2070 non troppo distante dalla 1080 è cmq sopra.
Non dico legacy , ma magari nvidia ha tirato via ad ottimizzare Turing lasciando dietro pascal.
Cmq sono una manciata di frame.
mikael84
29-01-2019, 15:48
Ma secondo voi la normalità sarebbe un RE2 o un Assetto Corsa 0.5.2?
:rolleyes:
Gli stessi di "Unreal" hanno dichiarato che con il loro motore UE4 aggiornato alle Vulkan invece che DX le amd letteralmente "VOLANO", i motivi per cui non lo fanno li sappiamo tutti ;)
Non c'è una vera normalità, le AMD devono essere correttamente configurate nel calcolo, altrimenti la potenza di calcolo crolla.
AMD emulando le lds e le sfu contemporaneamente perde metà potenza di calcolo in strada, e se noti, in assetto corsa, vanno quanto chip con circa la metà di calcolo.
Nei giochi dove AMD viaggia bene, è perchè programmando con criterio, su registri precompilati (ridotta emulazione), si cerca di tirare fuori tutta la potenza possibile, cercando di non appesantire la BW.
Mi pare che RE7 utilizzasse la miseria di 70gb/s su maxwell:eek:
Osservando i grafici di RE2, puoi notare come una 590 7,1 TF, sia vicino ad una nvidia 6,8tf.
Senza le ottimizzazioni varie AMD vedrebbe molti ue4.
Non a caso i titoli pro AMD, non hanno nulla di complesso, ST brigade e Wolf girano in 4k su una 1080.:)
Tu e Tiger non avete torto per certi versi, ma la 2080 non mi aggrada...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non hai tutti i torti, alla fine tanto valeva buttarsi su una 1080ti, però a 60hz, non è così malvaggia, anzi. :)
Beh in quel gioco è così è confermato anche da altri siti.
Poi vabbè sarebbe da capire i motivi visto che come la 2070 non troppo distante dalla 1080 è cmq sopra.
Non dico legacy , ma magari nvidia ha tirato via ad ottimizzare Turing lasciando dietro pascal.
Cmq sono una manciata di frame.
La legacy Nvidia non la fa più dalla serie 700, basta vedere come va ancora bene la serie 900, ci perde solo in DX12, ma questo perché Maxwell non era architettura da DX12. Turing è un'architettura nuova, prende tutti i tipici vantaggi di qualcosa di nuovo. Qui semplicemente abbiamo un engine che tira bene su AMD.
Senza le ottimizzazioni varie AMD vedrebbe molti ue4.
Non a caso i titoli pro AMD, non hanno nulla di complesso, ST brigade e Wolf girano in 4k su una 1080
E infatti in giochi davvero complessi, dove graficamente abbiamo alti livelli visivi e di complessità grafica, come Odyssey, i Metro, GTA V, Witcher 3, Wildlands, le Nvidia stanno sempre avanti. Wolfenstein rispetto a quei titoli li, non ha nulla di complesso ,e infatti è molto leggero da far girare. Sperare che il futuro del PC gaming sia alla Wolfenstein è praticamente sperare in una involuzione del gaming su PC, senza più le grandi complessità (reale superiorità rispetto le console) che hanno certi titoli oggi. Se mai uscirà RDR2 su PC (poco importa, io me lo farò sulla Pro), indovinate un po' dove girerà meglio :asd:
OvErClOck82
29-01-2019, 16:10
E infatti in giochi davvero complessi, dove graficamente abbiamo alti livelli visivi e di complessità grafica, come Odyssey, i Metro, GTA V, Witcher 3, Wildlands, le Nvidia stanno sempre avanti. Wolfenstein rispetto a quei titoli li, non ha nulla di complesso ,e infatti è molto leggero da far girare. Sperare che il futuro del PC gaming sia alla Wolfenstein è praticamente sperare in una involuzione del gaming su PC, senza più le grandi complessità (reale superiorità rispetto le console) che hanno certi titoli oggi. Se mai uscirà RDR2 su PC (poco importa, io me lo farò sulla Pro), indovinate un po' dove girerà meglio :asd:
mi sembra un discorso un po' semplicistico e tendente al celolunghismo, cosí a occhio...
mi sembra un discorso un po' semplicistico e tendente al celolunghismo, cosí a occhio...
Veramente è oggettivo che un Odyssey e un Wildlands siano assai complessi, con una tonnellata di geometria buttata sopra, idem WD 2.
thunderforce83
29-01-2019, 16:26
buonasera ragazzi. finalmente mi e' arrivata la gigabyte 2080ti oc :D dopo tanta attesa! con grande stupore ho visto che monta le memorie samsung e facendo brevissimi test in overclock mantiene una temperatura ed una silenziosita' a dir poco incredibile nonostante sia leggerina (meno di un chilo) e abbastanza "economica" a prima vista...vedremo...:D
TigerTank
29-01-2019, 16:33
Non hai tutti i torti, alla fine tanto valeva buttarsi su una 1080ti, però a 60hz, non è così malvaggia, anzi. :)
Ieri nel mercatino un utente ne vendeva 2 a 550€ cad.
buonasera ragazzi. finalmente mi e' arrivata la gigabyte 2080ti oc :D dopo tanta attesa! con grande stupore ho visto che monta le memorie samsung e facendo brevissimi test in overclock mantiene una temperatura ed una silenziosita' a dir poco incredibile nonostante sia leggerina (meno di un chilo) e abbastanza "economica" a prima vista...vedremo...:D
Evvaiiiiii, ok che si dica che "L'attesa del piacere è essa stessa il piacere" ma nel tuo caso stava diventando un'odissea! :sofico:
Thunder-74
29-01-2019, 17:18
Ieri nel mercatino un utente ne vendeva 2 a 550€ cad.
Cut:
Prezzo onesto, visto a quanto si trova una 2080. Non nego che oggi ho mandati due messaggi per chiedere a due su Subito.it disponibilità e prezzo delle loro 1080ti, ma deve essere un affare, altrimenti non conviene. Ho visto che già i nuovi titoli incominciano a prendere il largo sulla 2080 rispetto alla 1080ti e andrà sempre peggio a mio avviso. Vediamo, anche se mi conosco ... o il passo lo faccio bene o niente...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
29-01-2019, 17:26
alla fine io fui il primo a scrivere rtx incoming e tutti a dire booo, poi la maggior parte di quelli ha avuto una rtx prima di me e altri cadranno man mano XD
thunderforce83
29-01-2019, 17:26
Ieri nel mercatino un utente ne vendeva 2 a 550€ cad.
Evvaiiiiii, ok che si dica che "L'attesa del piacere è essa stessa il piacere" ma nel tuo caso stava diventando un'odissea! :sofico:
tranquillo nessuna attesa troppo pesante visto che oltre alle schede video ed i videogames ho una fidanzata un lavoro e mille altre cose piu' importanti a cui pensare:D :sofico: vedremo con il tempo come si comporta...ho lanciato pochi giochi e trita tutto senza pieta'...una vera belva in 4k 60fps:oink: adesso devo solo trovare il giusto compromesso watt/curva overclock...faccio veramente un plauso a questa scheda che piccola piccola raffredda meglio della mia vecchia 1080ti aorus che ha lo stesso schema ma a quanto vedo hanno ottimizzato un casino tutta la parte raffreddamento, che con le heatpipe in rame che toccano direttamente sul chip si guadagna molto in tempetature e silenziosita'. sembra assurdo ma rispetto alla vecchia 1080ti che pesava un'accidente esce vincitrice 10 a 0...la provero' per bene.
Eschelon
29-01-2019, 17:32
Prezzo onesto, visto a quanto si trova una 2080. Non nego che oggi ho mandati due messaggi per chiedere a due su Subito.it disponibilità e prezzo delle loro 1080ti, ma deve essere un affare, altrimenti non conviene. Ho visto che già i nuovi titoli incominciano a prendere il largo sulla 2080 rispetto alla 1080ti e andrà sempre peggio a mio avviso. Vediamo, anche se mi conosco ... o il passo lo faccio bene o niente...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cioè che vuoi dire? E perchè sembra che ce l'hai a morte con la 2080? :D
thunderforce83
29-01-2019, 17:37
alla fine io fui il primo a scrivere rtx incoming e tutti a dire booo, poi la maggior parte di quelli ha avuto una rtx prima di me e altri cadranno man mano XD
adesso voglio vedere gli amiconi rossi che vengono a sparare cavolate dove si presenteranno :Prrr: 16gb di hbm che costa meta' della scheda, abbinata ad un chip scrauso che gia' la vecchia 1080 gli da in faccia:sofico: :ahahah:
adesso voglio vedere gli amiconi rossi che vengono a sparare cavolate dove si presenteranno :Prrr: 16gb di hbm che costa meta' della scheda, abbinata ad un chip scrauso che gia' la vecchia 1080 gli da in faccia:sofico: :ahahah:
ehm... la 1080 già ora viene spesso superata nei giochi piu recenti, dalla attuale vega... :fagiano:
https://static.techspot.com/articles-info/1784/bench/1440p.png
ehm... la 1080 già ora viene spesso superata nei giochi piu recenti, dalla attuale vega... :fagiano:
https://static.techspot.com/articles-info/1784/bench/1440p.png
Ti rendi conto che usare un engine che supporta molto il GCN non è una prova si? Non è affatto strano che sia così in quel bench, ti pare normale che V56 va meglio di una 1080? Eppure qui un utente ha spiegato a livello tecnico come funzionano certe cose, basta leggere altrimenti si fa solo disinformazione.
thunderforce83
29-01-2019, 18:01
Ti rendi conto che usare un engine che supporta molto il GCN non è una prova si? Non è affatto strano che sia così in quel bench, ti pare normale che V56 va meglio di una 1080? Eppure qui un utente ha spiegato a livello tecnico come funzionano certe cose, basta leggere altrimenti si fa solo disinformazione.
lascia stare...anche se glielo dici a pillole non capiranno mai. Secondo me qui l'essere obbiettivi non e' proprio di casa. d'altronde sembra che ci siano tifosi che a tutti i costi devono vincere una partita, ma purtroppo in questo campo non funziona cosi':doh:
Ma allora non si lamentasse nessuno se poi si usano certi titoli, allora da domani mettiamo solo benchmark di Odyssey visto che è un titolo nuovo, mi pare equo. Mi pare ovvio che AMD laddove ha ottimizzazione va meglio, altrimenti no, è per questo che perde nella media dei titoli, è troppo dipendente dall'ottimizzazione ad hoc (Nvidia no) cosa che ovviamente non può esserci sempre.
OvErClOck82
29-01-2019, 18:45
lascia stare...anche se glielo dici a pillole non capiranno mai. Secondo me qui l'essere obbiettivi non e' proprio di casa. d'altronde sembra che ci siano tifosi che a tutti i costi devono vincere una partita, ma purtroppo in questo campo non funziona cosi':doh:disse quello che non flamma mai come i dodicenni col giocattolino nuovo :rotfl:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
thunderforce83
29-01-2019, 18:56
disse quello che non flamma mai come i dodicenni col giocattolino nuovo :rotfl:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando TapatalkQui non si tratta di flammare ma di essere obbiettivi. Se adm era competitiva la compravo, ma se fa schifo prendo nvidia punto. E comunque trovo il tuo commento poco carino ed offensivo quindi chi sta flammando qua sei tu perche' fino a prova contraria il mio era un commento generico sulla nuova scheda amd...
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
https://upload.freesaveweb.net/images/14468599700963030665.jpg
>bYeZ<
thunderforce83
29-01-2019, 19:32
Beh ragazzi, la 2080ti onestamente ora come ora è un asso pigliatutto (se hai li budget per prenderla ovviamente).
Supporto RTX e DLSS ai massimi livelli (se ne esce qualcosa di buono, sulla tua deve andare per forza), supporto gsync, supporto freesync, framerate coi minimi >60 in 4k con dettagli grafici spinti al massimo o quasi, possibilità di gestire i 100+ fps con tweaking grafico in 4k.
Insomma, non lascia davvero niente a desiderare... costa un porco2 e potremmo passare giornate a discutere se li valga davvero*, ma bella è bella.
*: farlo nel thread di chi l'ha comprata, cmq, è tendenzialmente un'idea del cazzo :D
se consideriamo quanto spende nvidia in ricerca e sviluppo e la dimensione della gpu non credo che nvidia stia rubando. io penso sempre che se vuoi le cose buone le devi pagare, tanto piu' in un reparto tecnologico ed avanzato come questo. che poi sono troppi per giocare qui e' tutto da discutere.
fraussantin
29-01-2019, 19:57
Io penso (ma potrei sbagliare) che le cose stiano così:
...per tanti anni, nvidia è cresciuta tanto tanto tanto, macinando utili considerevoli con grande gioia degli azionisti.
Gli azionisti, però, vogliono sempre e solo un'unica cosa: *continuare* a vedere tanti utili, perchè se il flusso di dollari si interrompe, tutti vendono le azioni ed il valore crolla.
Come fai a far utili?
a) conquisti quote importanti nei tuoi mercati principali
b) apri nuovi mercati per nuovi prodotti
c) alzi i prezzi
Nel caso di nvidia a) è stato fatto da tempo, b) ci mette tempo a far big money, c) lo stanno facendo.
Tra parentesi, è la stessa identica situazione di Apple.
Nvidia ha toppato con questa serie. Ma ha toppato per cazzate evitabili perchè la tecnologia turing è ottima e lo dimostrano le prestazioni.
Se non mettevano il raytracing e lasciavano solo i tensor core nessuno li avrebbe derisi e le risorse spese nel rt le poteva investire nel far funzionare a dovere i tensor
Poi c'è stata la minchiata dei guasti gestita malissimo , ma li son sicuro che qualche sedia è saltata.
Aveva un grosso vantaggio su amd , ed ora invece si trova con un fianco scoperto. Se solo amd uscisse oggi una bella serie di gpu al pari di turing con 100 dollari in meno sbancherebbe
Ma anche lei sembra che pensi ad altro e non gli fregi un caxxo del pcgaming.
lascia stare...anche se glielo dici a pillole non capiranno mai. Secondo me qui l'essere obbiettivi non e' proprio di casa. d'altronde sembra che ci siano tifosi che a tutti i costi devono vincere una partita, ma purtroppo in questo campo non funziona cosi':doh:
ho una 1080ti, eh... :O
obiettivi, con una "b", eh... :O
se consideriamo quanto spende nvidia in ricerca e sviluppo e la dimensione della gpu non credo che nvidia stia rubando. io penso sempre che se vuoi le cose buone le devi pagare, tanto piu' in un reparto tecnologico ed avanzato come questo. che poi sono troppi per giocare qui e' tutto da discutere.
Tranquillo, è normale dopo aver speso parecchi soldi per un prodotto difenderlo a spada tratta e denigrare la concorrenza senza senso ( è una forma di auto-convinzione), indubbiamente è una gran bella scheda la RTX 2080ti e sinceramente mi era passata l'idea di acquistarla...... ma con il senno di poi o forse saranno i miei quasi 40 anni mi dispiace ma 1400 euro a mio avviso non li vale assolutamente, e visto le ultime notizie della batosta ( che comunque a volte può fare più del bene che altro ) non sono il solo ad averla pensata così....
Questa generazione rtx a mio avviso è da saltare proprio, secondo me è stata anche una lezione per capire fin dove potevano spingersi....
thunderforce83
29-01-2019, 20:18
Thunderforce83 vedere il tonfo della propria amata fa male, capisco, noi rossi ormai ci siamo abituati e abbiamoi calli, ma rilassati dai sono solo schede video, vorrà dire che per jhh quest'anno niente Ferrarino nuovo :D
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
tonfo della proprio amata?:D ma stai parlando della tua cara amd che ormai e' sprofondata nell abisso forse :D ? comunque la ferrari no...con 1200euro al massimo ci compri lo stemmino del cofano:doh:
Nvidia ha toppato con questa serie. Ma ha toppato per cazzate evitabili perchè la tecnologia turing è ottima e lo dimostrano le prestazioni.
Se non mettevano il raytracing e lasciavano solo i tensor core nessuno li avrebbe derisi e le risorse spese nel rt le poteva investire nel far funzionare a dovere i tensor
Poi c'è stata la minchiata dei guasti gestita malissimo , ma li son sicuro che qualche sedia è saltata.
Aveva un grosso vantaggio su amd , ed ora invece si trova con un fianco scoperto. Se solo amd uscisse oggi una bella serie di gpu al pari di turing con 100 dollari in meno sbancherebbe
Ma anche lei sembra che pensi ad altro e non gli fregi un caxxo del pcgaming.
fianco scoperto? ma sei sicuro? secondo me amd puo' fare giusto la grafica per le console...se poi consideriamo che l'anno prossimo arriva anche intel beh secondo me i fanboy amd faranno la fine degli estimatori delle vecchie 3dfx voodoo III. e tra virgolette ritornando all'essere obbiettivo mi dispiace che amd abbia fatto sta fine...ho avuto la 390 anni fa ed andava bene nonostante era un refresh della 290...da li solo cessi ha tirato fuori con queste cavolo di memorie hbm inutili ed un architettura che definirla preistorica e' un offesa per i dinosauri!:doh:
thunderforce83
29-01-2019, 20:21
ho una 1080ti, eh... :O
obiettivi, con una "b", eh... :O
grazie prof ma si parlava di schede grafiche e non di grammatica che scrivendo veloce e' facile sbagliare...inutile che vi ostinate a gettare fango su queste schede, se avete deciso di restare con la vecchia per lo meno non fate disinformazione...
Tranquillo, è normale dopo aver speso parecchi soldi per un prodotto difenderlo a spada tratta e denigrare la concorrenza senza senso ( è una forma di auto-convinzione), indubbiamente è una gran bella scheda la RTX 2080ti e sinceramente mi era passata l'idea di acquistarla...... ma con il senno di poi o forse saranno i miei quasi 40 anni mi dispiace ma 1400 euro a mio avviso non li vale assolutamente, e visto le ultime notizie della batosta ( che comunque a volte può fare più del bene che altro ) non sono il solo ad averla pensata così....
1200 non 1400...e se ti impegni le trovi pure a 1000;)
TigerTank
29-01-2019, 20:33
Prezzo onesto, visto a quanto si trova una 2080. Non nego che oggi ho mandati due messaggi per chiedere a due su Subito.it disponibilità e prezzo delle loro 1080ti, ma deve essere un affare, altrimenti non conviene. Ho visto che già i nuovi titoli incominciano a prendere il largo sulla 2080 rispetto alla 1080ti e andrà sempre peggio a mio avviso. Vediamo, anche se mi conosco ... o il passo lo faccio bene o niente...
Guarda era il mio stesso identico dubbio. In occasione del back to school, giusto prima del lancio delle turing, c'erano state offerte molto interessanti di 1080Ti ma con l'ignoto di fronte delle nuove schede.
Poi c'è stata la diatriba 1080Ti vs 2080 ma le prime sono ri-decollate di prezzo e crollate di disponibilità. E il relativo usato spesso a prezzi pompati.
Io alla fine ho ceduto ma solo a condizioni ben precise :D
thunderforce83
29-01-2019, 20:41
Io penso (ma potrei sbagliare) che le cose stiano così:
...per tanti anni, nvidia è cresciuta tanto tanto tanto, macinando utili considerevoli con grande gioia degli azionisti.
Gli azionisti, però, vogliono sempre e solo un'unica cosa: *continuare* a vedere tanti utili, perchè se il flusso di dollari si interrompe, tutti vendono le azioni ed il valore crolla.
Come fai a far utili?
a) conquisti quote importanti nei tuoi mercati principali
b) apri nuovi mercati per nuovi prodotti
c) alzi i prezzi
Nel caso di nvidia a) è stato fatto da tempo, b) ci mette tempo a far big money, c) lo stanno facendo.
Tra parentesi, è la stessa identica situazione di Apple.
hai perfettamente ragione e mi trovi pienamente d'accordo con te ma comunque ricordiamoci che se non era per nvidia stavamo ancora due anni indietro lato grafica,intelligenza artificiale e via dicendo...
Esatto, guarda quake 2 come gira su turing....dappaura
Thunder-74
29-01-2019, 21:02
Cioè che vuoi dire? E perchè sembra che ce l'hai a morte con la 2080? :D
Tutt’altro, ho visto un miglioramento della 2080 sulla 1080ti e credo che sarà sempre più così ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
thunderforce83
29-01-2019, 21:03
Esatto, guarda quake 2 come gira su turing....dappaura
se amd va' in borsa come fa' andare quake 2 (solo questo gioco tra 50 titoli famosi) non sarebbe in profondo rosso forse...in poche parole una schifeza proprio, con una z sola perche' mi sento buono stasera :D :sofico:
Thunder-74
29-01-2019, 21:10
Guarda era il mio stesso identico dubbio. In occasione del back to school, giusto prima del lancio delle turing, c'erano state offerte molto interessanti di 1080Ti ma con l'ignoto di fronte delle nuove schede.
Poi c'è stata la diatriba 1080Ti vs 2080 ma le prime sono ri-decollate di prezzo e crollate di disponibilità. E il relativo usato spesso a prezzi pompati.
Io alla fine ho ceduto ma solo a condizioni ben precise :D
Alla fine hai fatto bene. Pagare una 1080ti più di 500/550 euro non vale la pena. Giusto se uno modda qualche che titolo con texture ultra da sforare gli 8gb, ma sinceramente non sufficiente per prendere una Pascal al posto di una Turing , se ci corrono 150 euro . Imho
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
scorpion73
29-01-2019, 21:42
Ho visto che già i nuovi titoli incominciano a prendere il largo sulla 2080 rispetto alla 1080ti e andrà sempre peggio a mio avviso.
Scusami, ma con questo intendi dire che chi ha una 1080ti dovrebbe passare alla 2080 (non TI) perché converrà?
Fosse solo per la RAM, sinceramente ne dubito, però vorrei capire che ne pensi...
Thunder-74
29-01-2019, 22:02
Scusami, ma con questo intendi dire che chi ha una 1080ti dovrebbe passare alla 2080 (non TI) perché converrà?
Fosse solo per la RAM, sinceramente ne dubito, però vorrei capire che ne pensi...
No assolutamente. Dico che se uno deve optare tra una 1080ti o una 2080, deve trovare la 1080ti ad un prezzo non superiore ai 550, perché a mio avviso dopo tale cifra conviene prendere una scheda attuale. Se si possiede una 1080ti, va assolutamente tenuta, a meno che non si voglia i 60 fps in 4K, allora si opta per la 2080ti. Io di solito sono per il passaggio da ti a ti .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
scorpion73
29-01-2019, 22:17
No assolutamente. Dico che se uno deve optare tra una 1080ti o una 2080, deve trovare la 1080ti ad un prezzo non superiore ai 550, perché a mio avviso dopo tale cifra conviene prendere una scheda attuale. Se si possiede una 1080ti, va assolutamente tenuta, a meno che non si voglia i 60 fps in 4K, allora si opta per la 2080ti. Io di solito sono per il passaggio da ti a ti .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Infatti io le mie due 1080ti le ho tenute.
Ho preso una 2080ti perché ho assemblato un PC nuovo e a quel punto ho optato per la top (anche io preferisco passare da ti a ti).
E' chiaro che se prende il via il raytracing alla 1080ti manca una feature ma per quando sarà una cosa rodata ci sarà la serie 3...
TigerTank
29-01-2019, 22:27
Alla fine hai fatto bene. Pagare una 1080ti più di 500/550 euro non vale la pena. Giusto se uno modda qualche che titolo con texture ultra da sforare gli 8gb, ma sinceramente non sufficiente per prendere una Pascal al posto di una Turing , se ci corrono 150 euro . Imho
Alla fine è stata l'unica scelta, ma solo under 800€ e garanzia valida.
Avessi avuto una 1080Ti, l'avrei ancora nel case.
2080Ti sinceramente troppo esborso per me, quando il 4K ancora non mi interessa e ritengo l'RT troppo embrionale con questa generazione. Cioè al costo di certe 2080Ti, ho comprato 2080, cpu e mobo nuove.
2070 un no-sense rispetto a 2 1070 in SLi.
1080Ti, non ho trovato nessuna situazione che mi pigliasse.
Eschelon
29-01-2019, 22:46
Tutt’altro, ho visto un miglioramento della 2080 sulla 1080ti e credo che sarà sempre più così ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ah avevo capito male allora.
Alla fine è stata l'unica scelta, ma solo under 800€ e garanzia valida.
Avessi avuto una 1080Ti, l'avrei ancora nel case.
2080Ti sinceramente troppo esborso per me, quando il 4K ancora non mi interessa e ritengo l'RT troppo embrionale con questa generazione. Cioè al costo di certe 2080Ti, ho comprato 2080, cpu e mobo nuove.
2070 un no-sense rispetto a 2 1070 in SLi.
1080Ti, non ho trovato nessuna situazione che mi pigliasse.
Stessa mia identica situazione, la 1080 ti era stata era stata la mia prima scelta a dire il vero, ma solo a certe cifre, poi son stato sfigato e mi era capitata una fallata, aumento di prezzi bla bla e allora via di 2080, anche cmq considerando sempre un rapporto di qualità prezzo/occasione tuttavia.
scorpion73
29-01-2019, 22:50
ritengo l'RT troppo embrionale con questa generazione.
Sono d'accordo, ma almeno con la ti riesci a godertelo un minimo accettabile.
Con le schede inferiori secondo me ancora più compromessi.
Certo, il costo probabilmente non vale la candela, ma dal mio lato dovendo acquistare una VGA nuova ho fatto pesare la scimmia per la 2080ti Strix.
Anche perché avendo già la 1080ti, acquistare per il PC nuovo una 2080 mi pareva sinceramente un sidegrade... e le 1080ti le avevo già impegnate negli altri due PC, uno dei miei figli, per cui sono in sacra lotta fraterna giornaliera fra di loro per le turnazioni, visto che giocano quasi più di me (ho dato loro il mio vecchio fido 6700K) :) , e uno a casa dei miei dove quando vado mi piace spassarmela per bene avendo lì un 1440p...
TigerTank
29-01-2019, 22:57
Sono d'accordo, ma almeno con la ti riesci a godertelo un minimo accettabile.
Con le schede inferiori secondo me ancora più compromessi.
Certo, il costo probabilmente non vale la candela, ma dal mio lato dovendo acquistare una VGA nuova ho fatto pesare la scimmia per la 2080ti Strix.
Anche perché avendo già la 1080ti, acquistare per il PC nuovo una 2080 mi pareva sinceramente un sidegrade... e le 1080ti le avevo già impegnate negli altri due PC, uno dei miei figli, per cui sono in sacra lotta fraterna giornaliera fra di loro per le turnazioni, visto che giocano quasi più di me (ho dato loro il mio vecchio fido 6700K) :) , e uno a casa dei miei dove quando vado mi piace spassarmela per bene avendo lì un 1440p...
Certamente, se proprio ne vuoi usufruire subito al meglio possibile la 2080Ti è l'unica scelta attuale.
Io invece non riesco a digerire l'attuale botta al ribasso prestazionale che da, per cui anche con una 2080Ti avrei comunque preferito un framerate corposo piuttosto che l'RT.
Vedremo cosa sapranno tirar fuori con il nuovo Metro. Magari avrà un RT "Ultra" per la 2080Ti e un preset più basso gestibile da 2080 senza consistenti perdite di qualità.
Comunque no problem, ho preso la 2080 prevalentemente per un ritorno ad una singola vga più potente, dall'RT non mi aspetto nulla, son già consapevole che ci vorranno tempo e qualche generazione di vga per arrivare a livelli ottimali :D
thunderforce83
29-01-2019, 23:18
Si però insomma deciditi, o vuoi fare quello "obbiettivo" o cerca di scrivere un messaggio senza amd e schifo nella stessa riga.
Forse non hai capito che io sono decisissimo, infatti l ho ripetuto mille volte.
se c'era amd ad avere la scheda piu' potente oggi sarebbe sotto il mio case, e non me ne frega assolutamente nulla della guerra tra le due case, io compro quello che mi serve, e ad oggi come da un bel po' di anni l'unica che veramente ha spinto avanti le gpu su tutti i fronti e' nvidia!
Predator_1982
30-01-2019, 05:33
Magari avrà un RT "Ultra" per la 2080Ti e un preset più basso gestibile da 2080 senza consistenti perdite di qualità.
BfV ha dimostrato che se RT non è ottimizzato adeguatamente sul motore di gioco è in grado di far crollare sia la 2080 che la 2080Ti...spero per loro dunque che lo rendano fruibile su tutta la gamma senza troppi problemi, si tratta pur sempre di schede grafiche di nicchia possedute, in termini percentuali, da poche persone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Predator_1982
30-01-2019, 06:29
Questa generazione rtx a mio avviso è da saltare proprio, secondo me è stata anche una lezione per capire fin dove potevano spingersi....
io penso invece che alcuni progetti visionari che guardano parecchio in la in termini di potenzialità, è difficile apprezzarli da subito e il mercato fa sempre fatica inizialmente a metabolizzarli. Per quanto mi riguarda con il ray tracing Nvidia ha gettato le basi per costruire qualcosa che probabilmente non oggi, ma "domani" farà davvero la differenza. Poco ci credo che AMD internamente non stia puntando altrettanto su questa tecnologia pur avendo attuato scelte di mercato differenti. I problemi che oggi Nvidia sta affrontando diventeranno sicuramente fonte di notevole esperienza nello sviluppo delle architetture di prossima generazione.
Il fatto che l'utente finale "gamer" abbia potuto storcere il naso per diverse questioni in fin dei conti in un ottica ad ampio respiro vale molto poco.
thunderforce83
30-01-2019, 07:01
In bocca al lupo se sperate in intel :D
comunque vada una concorrente in questo campo che ci appassiona e' sempre benvenuta non credi?e comunque gia' vedere delle integrate migliori nelle cpu (che oggi quando levi la scheda video manco pac man ti gira) sara' gia' un progresso tangibile
Ragazzi qualcuno ha fatto mai il reso Amazon?.
Quanto tempo ci vuole per ricevere i soldi come buono regalo?. Perché nn posso acquistare la 2080 evga sono che nn mi arrivano i soldi.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-01-2019, 08:12
Ragazzi qualcuno ha fatto mai il reso Amazon?.
Quanto tempo ci vuole per ricevere i soldi come buono regalo?. Perché nn posso acquistare la 2080 evga sono che nn mi arrivano i soldi.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkSolitamente non appena il pacco parte e gli arriva la notifica ti accreditano i soldi . Non è necessario attendere che rientri alla base. Però ho sempre reso robetta non so se per una roba costosa fanno diversamente.
Il buono regalo è subito disponibile , invece per la carta i tempi dipendono dal gestore. ( A me arrivano subito anche quelli )
Praticamente nn è andato tutto perfetto,
Cioè volevo sostituire la 2070 perché avevo dei problemi e lo stesso prodotto nn era disponibile, mi hanno detto fai il reso e ricevi il rimborso come buono regalo appena passa il corriere.
Ho preso la 2080 a 734 ma poi una volta passato il corriere dicono che devo aspettare 2 settimane per il rimborso perché è troppo alto l'importo e devono verificare il reso.
Nel frattempo ho ricaricato altri 200 euro sul conto Amazon per la differenza ed ora mi ritrovo con 750 euro bloccati per almeno 2 settimane.
Inoltre nn mi bloccano il prezzo dell'"offerta della 2080 evga a 734 euro
Alltra cosa curiosa il rimborso nn può essere trasferito su carta visto che l'ho già chiesto su buono regalo e quindi sono cmq vincolato a ricomprare da loro..
Mah🤔🤔🤔
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
anche io fatto sempre rimborso da pochi € max 50...
cmq la Evga è di nuovo tornata a 734 su Amazon con disponibilità dal 2 febbraio, a me è arrivata ieri... ( era in consegna il 5 febbraio )
:sofico:
anche io fatto sempre rimborso da pochi max 50...
cmq la Evga è di nuovo tornata a 734 su Amazon con disponibilità dal 2 febbraio, a me è arrivata ieri... ( era in consegna il 5 febbraio )
:sofico: Come và? Temperatura overclock? Rumore ventole?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
La ho solo montata e messa con le luci in RGB, fatto 2 bench al volo... proverò nel weekend con calma :D
E' bellissima e enorme :D
Ragazzi cosa ne pensate della evga 2080 xc ultra a 734 euro
scorpion73
30-01-2019, 09:31
E' una offertona per una evga.
Non avessi avuto la 1080ti sul mio secondo pc l'avrei comprata subito.
Avendo una 1080ti non mi sembra sensato venderla a 550€ e aggiungerci un paio di centoni per una scheda che alla fine come prestazioni è quasi analoga ma con meno RAM
Thunder-74
30-01-2019, 09:47
Ragazzi cosa ne pensate della evga 2080 xc ultra a 734 euro
se cercassi una 2080, la prenderei subito ;)
E' una offertona per una evga.
Non avessi avuto la 1080ti sul mio secondo pc l'avrei comprata subito.
Avendo una 1080ti non mi sembra sensato venderla a 550€ e aggiungerci un paio di centoni per una scheda che alla fine come prestazioni è quasi analoga ma con meno RAM
Io in questo momento ho una msi 980ti lighting con 6gb di ram dovrei giocare a 3440x1440 nn so se prenderla mi frena il fatto che ha 8gb.
TigerTank
30-01-2019, 10:13
Ragazzi cosa ne pensate della evga 2080 xc ultra a 734 euro
se cercassi una 2080, la prenderei subito ;)
Quoto, fosse apparsa prima di prendere la mia, molto probabilmente avrei preso quella :)
Un pò svarionato il mercato turing in questo periodo, tra schede che salgono a prezzi stellari e occasioni che saltano fuori come tartufi :D
EDIT: ma perchè io non la vedo? :stordita:
negli ultimi giorni pensavo di essere uno dei sfortunati possessori di una rtx fallata e invece per fortuna era un problema di win10 troppo incasinato...praticamente nel giro di 2 giorni non mi partiva piu' niente , avevo artefatti sin dall'avvio del pc con blocchi e riavvii...ieri ho formattato completamente l'ssd con win10 e tutto e' tornato alla normalita'...e' vero che non facevo un formattone da un paio d'anni ma credo che siano i drivers nuovi quelli proprio per rtx che fanno casino coi vecchi e impallano il sistema operativo pur usando ddu e tutti gli accorgimenti vari per installare drivers
scorpion73
30-01-2019, 10:23
EDIT: ma perchè io non la vedo? :stordita:
Perché è finita :D adesso sta a 890
scorpion73
30-01-2019, 10:27
Io in questo momento ho una msi 980ti lighting con 6gb di ram dovrei giocare a 3440x1440 nn so se prenderla mi frena il fatto che ha 8gb.
Beh nel tuo caso avresti comunque più RAM di quella che hai ora e il salto è notevole da una 980ti.
Certo, il punto è proprio quello della RAM: 8gb sono veramente pochi in ottica futura, e secondo me non solo a 4k ma anche a risoluzioni inferiori.
Ma questo è un aspetto che coinvolge più chi ha una 1080ti: chi ha una scheda che già oggi ha 8gb o meno può secondo me fare upgrade: la differenza di esborso è importante ma non eccessiva ma hai per le mani una scheda comunque molto più attuale che poi domani che esce la serie 3 puoi rivendere e fare upgrade con meno soldi.
Se la 2080 avesse avuto 11gb come la 2080ti probabilmente anche io avrei fatto un pensierino a sostituire una delle 1080ti che ho sugli altri PC, ma così sinceramente mi sentirei di fare una cavolata enorme.
TigerTank
30-01-2019, 10:29
Perché è finita :D adesso sta a 890
Ah ok, quella l'ho vista.
Non mi tornava perchè comunque di solito sulla destra c'è comunque la sezione "Confronta offerte su Amazon" con prezzi e disponibilità di fonti alternative(compreso amazon stesso) ma in quel caso nulla :D
Secondo me 8GB basteranno ancora per un bel pezzo, quando poi usciranno delle nuove consoles che ne useranno 12 allora il discorso cambierà :sofico:
scorpion73
30-01-2019, 10:39
Secondo me 8GB basteranno ancora per un bel pezzo, quando poi usciranno delle nuove consoles che ne useranno 12 allora il discorso cambierà :sofico:
Guarda non ne sono proprio sicuro: se giochi dai 1440p alcuni giochi già oggi saturano la RAM, quindi penso che con le nuove schede il prossimo anno vedremo tagli maggiori.
In ogni caso, il discorso mio, come penso abbia potuto leggere sopra, è rivolto a chi possiede la 1080ti, perché è una scheda che ha più RAM, e anche se la 2080 in certi contesti è un pelo meglio, secondo me l'upgrade non ha senso. Nvidia si è un pò ammazzata da sola in questo caso, perché se avesse dato alla 2080 la stessa RAM della 2080ti (o avesse fatto entrambe a 12gb per esempio) in molti di più avrebbero valutato il passaggio a 2080.
Senza arrivare alle cifre della 2080ti infatti ti saresti trovato una scheda con più feature e stessa RAM.
Per chi viene da una 1080 in giù, invece, l'upgrade ha senso.
Arrow0309
30-01-2019, 10:46
Quoto, fosse apparsa prima di prendere la mia, molto probabilmente avrei preso quella :)
Un pò svarionato il mercato turing in questo periodo, tra schede che salgono a prezzi stellari e occasioni che saltano fuori come tartufi :D
EDIT: ma perchè io non la vedo? :stordita:
A me piacerebbe scambiare la mia FE con una Evga FTW3 Ultra un domani (e wubbo adatto ovv).
Quando salteranno fuori belle offerte.
Ma ci vuole ancora :p
Iniziato Odyssey in 4K, praticamente mantenuto quasi tutto al max, AA su medio, nubi volumetriche su alto, ombre su molto alto, VRAM usata 4GB, e fps medi in zone con molti npc 51, con minimi 31. Visto il titolo e in 4K direi ottimo risultato, alla fine basta non sparare al massimo le nubi volumetriche, un vero ammazza frame. Visivamente spettacolare.
scorpion73
30-01-2019, 10:50
Iniziato Odyssey in 4K, praticamente mantenuto quasi tutto al max, AA su medio, nubi volumetriche su alto, ombre su molto alto, VRAM usata 4GB, e fps medi in zone con molti npc 51, con minimi 31. Visto il titolo e in 4K direi ottimo risultato, alla fine basta non sparare al massimo le nubi volumetriche, un vero ammazza frame. Visivamente spettacolare.
con quale scheda?
RTX 2080
ma la 2080 senza oc e che processore ? a me la 2080 con un +140 core e +600 ram va dai 60 ai 50 , cali a 30 mai visti anche se sono a circa 20 ore di gioco per cui non ho girato tutta la mappa , tutto maxato tranne nubi volumetriche su alto e aa su basso.
4770k, ovvio che se hai una CPU più veloce tiri qualcosa in più
4770k, ovvio che se hai una CPU più veloce tiri qualcosa in più
si per questo chiedevo che cpu hai visto che c'e' una grande differenza con i miei risultati , e' ovvio che la tua cpu fa un po' da collo di bottiglia , con gli ultimi giochi sono quasi obbligati almeno 6 core se si vuole giocare in 4k , 4 core sono diventati pochini
Con Odyssey sicuramente visto che ti satura anche un 8700k. Comunque provando con ombre su Ultra, nubi su alto e AA su basso ho 56 di media nella zona con più npc (Cefalonia), uso VRAM 4.4GB. Comunque passo a Zen 2 quest'anno.
Come tutti i giochi ubisoft va preso per quello che è.
Sicuramente non bisogna corrergli dietro cercando di ottenere prestazioni che, partendo da quella base, non sono raggiungibili.
È problematico di suo il titolo, peraltro paradossale come performi male su Ryzen, nonostante gli sviluppatori abbiano lavorato con AMD lato CPU.
Comunque ecco lo scaling in 4K
https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Assassins_Creed_Odyssey/images/cpu_4k.jpg
4770k, ovvio che se hai una CPU più veloce tiri qualcosa in piùCome detto qualche giorno fà dovresti provare un po' di overclock e poi sono le ram che limitano tanto.
Io con 4790k lo tengo a 4.9ghz ma cambiando le ram da ddr3 1600 a 2800mhz ho recuperato circa 10/15fps di media.
Tipo farcry5 Tomb raider nn avrai problemi, invece su odyssey o battefield un po' ti limita.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Come detto qualche giorno fà dovresti provare un po' di overclock e poi sono le ram che limitano tanto.
Io con 4790k lo tengo a 4.9ghz ma cambiando le ram da ddr3 1600 a 2800mhz ho recuperato circa 10/15fps di media.
Tipo farcry5 Tomb raider nn avrai problemi, invece su odyssey o battefield un po' ti limita.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Infatti nessun problema con Tomb Raider, con gli AC non avevo dubbi che un po' limitasse le performance, ma credo che rovini la media degli fps minimi, incece di scendere a 30, con un'altra CPU starei a 40-45, ma vedo che con i medi ci sto.
mikael84
30-01-2019, 12:25
È problematico di suo il titolo, peraltro paradossale come performi male su Ryzen, nonostante gli sviluppatori abbiano lavorato con AMD lato CPU.
Comunque ecco lo scaling in 4K
Attenzione a non prendere troppo seriamente questi grafici. I risultati sono solitamente derivanti dal bench, dove fai un giro nel nulla. Valido per vedere come gira mediamente la GPU, ma di certo non rappresenta città come Atene o altre, dove la CPU soffre non poco.:)
Attenzione a non prendere troppo seriamente questi grafici. I risultati sono solitamente derivanti dal bench, dove fai un giro nel nulla. Valido per vedere come gira mediamente la GPU, ma di certo non rappresenta città come Atene o altre, dove la CPU soffre non poco.:)
Ecco perché lo provo sempre in zone ad alto tasso di npc :asd: È un titolo che picchia di brutto sul procio, proprio come Origins, fatto sempre con 2080 e 4770k, la media peggiore era non a caso ad Alessandria, la zona più problematica.
Presa ora evga rtx2080ti black da Amazon.fr a 1088€ spedizione tra il 20 febbraio e 13 marzo. Dite che è un buon prezzo? Faccio sempre in tempo ad annullare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
30-01-2019, 14:05
Presa ora evga rtx2080ti black da Amazon.fr a 1088€ spedizione tra il 20 febbraio e 13 marzo. Dite che è un buon prezzo? Faccio sempre in tempo ad annullare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se per te avere un chip non A va bene, è un'ottimo prezzo. Mi pare però di aver visto modelli di altre marche su i vari Amazon europei, sempre sui 1000/1100 euro, con chip A
se per te avere un chip non A va bene, è un'ottimo prezzo. Mi pare però di aver visto modelli di altre marche su i vari Amazon europei, sempre sui 1000/1100 euro, con chip A
domanda da non informato....
chip a? cosa è?
Se il chip A serve solo per avere migliori prestazioni in OC allora mi va bene non averlo. Non ho ben capito le differenze tra chip...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-01-2019, 14:17
@Thunder, nice avatar! :sofico:
Qualcosa in arrivo? :p
la Palit NE6208T020LC-150A ? che chip monta?
Thunder-74
30-01-2019, 14:34
la Palit NE6208T020LC-150A ? che chip monta?
Di tipo A, perchè di fabbrica ha un lieve oc (1575mhz).
Come già detto, le versioni non A non possono essere occate dal produttore e quindi si possono identificare con la freq. boost di 1545Mhz.
TigerTank
30-01-2019, 14:41
@Thunder, nice avatar! :sofico:
Qualcosa in arrivo? :p
Ormai si è Aorusizzato! :D
Thunder-74
30-01-2019, 14:48
@Thunder, nice avatar! :sofico:
Qualcosa in arrivo? :p
Si, ma c'è da attendere un po' ... :fagiano:
domanda da non informato....
chip a? cosa è?
Sono chip selezionati per un oc migliore, non che con quelli non A non si possa fare. Inoltre le schede con Chip non A hanno un PL di max 280w e non sono flashabili.
Alla fine se a uno non interessa fare OC, risparmia e prende questa versione, comunque i 1800/1900mhz in boost 4.0 dovrebbe prenderli.
pazzoide76
30-01-2019, 14:48
Scusate ma voi a quanto tenete il vcore del 9900k per raggiungere i 5.0 ghz?
Grazie
pazzoide76
30-01-2019, 14:58
Scusate ma voi a quanto tenete il vcore del 9900k per raggiungere i 5.0 ghz?
Grazie
Scusate ho sbagliato thread.
Sono tuonato
Controllato meglio con MSI, in realtà i minimi non scendono mai sotto i 41-42 :D tutto su Ultra, anche le ombre, nuvole volumetriche su alto e AA su basso. Direi molto buono.
Eschelon
30-01-2019, 15:47
Secondo me 8GB basteranno ancora per un bel pezzo, quando poi usciranno delle nuove consoles che ne useranno 12 allora il discorso cambierà :sofico:
In generale, dici che la nuova gen. di console (2020?) potrebbe cambiare o potrebbe influire anche sul mercato delle schede video sia dal punto di vista dell'economia generale dei prezzi di mercato che non?
Secondo me 8GB basteranno ancora per un bel pezzo, quando poi usciranno delle nuove consoles che ne useranno 12 allora il discorso cambierà
8GB di VRAM bastano ancora per un altro anno (parlo di 4K basta saperci fare un minimo con i settaggi) così come i 4 core, semplicemente assistiamo ad un periodo di transizione, che toccherà definitivamente un nuovo standard solamente dopo l'uscita di PS5. Se ne riparla nel 2020 inoltrato, e in modo davvero definitivo nel 2021, peraltro dubito fortemente che da ora a un anno escano chissà che titoli mostruosi a livello tecnico, li abbiamo già avuti dal 2017 ad oggi.
TigerTank
30-01-2019, 16:57
In generale, dici che la nuova gen. di console (2020?) potrebbe cambiare o potrebbe influire anche sul mercato delle schede video sia dal punto di vista dell'economia generale dei prezzi di mercato che non?
Considerato che ormai la maggior parte dei titoli non nasce più specificatamente per pc, direi che siano le consoles ad alzare i livelli standard.
Cosa successa già in passato quando si passò ai 4GB di vram, tra kepler e maxwell :D
Comunque stica, a vedere questo video, del mattone RT mi sa che mi importerà ben poco se di base Metro sarà già un capolavoro. Aspetterò giusto che fixino eventuali bug residui iniziali.
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=yPIjAy-6HuE).
Thunder-74
30-01-2019, 17:13
Considerato che ormai la maggior parte dei titoli non nasce più specificatamente per pc, direi che siano le consoles ad alzare i livelli standard.
Cosa successa già in passato quando si passò ai 4GB di vram, tra kepler e maxwell :D
Comunque stica, a vedere questo video, del mattone RT mi sa che mi importerà ben poco se di base Metro sarà già un capolavoro. Aspetterò giusto che fixino eventuali bug residui iniziali.
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=yPIjAy-6HuE).
Bello veramente e oltretutto la Xbox non se la cava neanche male.
superino
30-01-2019, 17:43
ciao belli, è arrivata la 2080 ti wb della gigabyte , come driver ho installato i 417.75 aprendo gpuz mi trovo solo opencl non installato cosa può essere?
ma si devono scaricare i driver standard o dch?
Thunder-74
30-01-2019, 17:54
ciao belli, è arrivata la 2080 ti wb della gigabyte , come driver ho installato i 417.75 aprendo gpuz mi trovo solo opencl non installato cosa può essere?
ma si devono scaricare i driver standard o dch?
dovrebbero essere inclusi nei drivers.... che memorie hai trovato?
Se il chip A serve solo per avere migliori prestazioni in OC allora mi va bene non averlo. Non ho ben capito le differenze tra chip...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il chip non A è pesantemente limitato anche nell'uso normale, visto che boosta meno per via del tdp limitato, che non è possibile cambiare.
Almeno così ho letto, non ne ho mai visto uno.
ciao belli, è arrivata la 2080 ti wb della gigabyte , come driver ho installato i 417.75 aprendo gpuz mi trovo solo opencl non installato cosa può essere?
ma si devono scaricare i driver standard o dch?
reinstalla solo il driver...a me anche successe una volta.
fabietto27
30-01-2019, 19:27
Ormai si Aorusizzato! :D
Dico solo una cosa :(
Ciaao ciao poveri aquilotti NON rimpiazzati.
https://thumbs2.imgbox.com/b2/b8/Pu8I0wmf_t.jpg (http://imgbox.com/Pu8I0wmf)
La scelta dello sfondo non è casuale eh!:D
maxmix65
30-01-2019, 19:43
:D :cool: :p :O :sofico:
https://i.postimg.cc/5jqtG1X5/IMG-20190129-171916.jpg (https://postimg.cc/5jqtG1X5)
Ma a voi che usate Evga Precision X1 su le RTX, l'OSD funziona nei giochi?
Perché ha funzionato il primo giorno e basta. Anche riscaricandolo niente.
Ma non funziona più con il quadrante della tastiera Logitech?
Thunder-74
30-01-2019, 21:09
Dico solo una cosa :(
Ciaao ciao poveri aquilotti NON rimpiazzati.
https://thumbs2.imgbox.com/b2/b8/Pu8I0wmf_t.jpg (http://imgbox.com/Pu8I0wmf)
La scelta dello sfondo non è casuale eh!:D
Beh anche Aorus è un uccello. Sarebbe il dio egizio Horus :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
:D :cool: :p :O :sofico:
https://i.postimg.cc/5jqtG1X5/IMG-20190129-171916.jpg (https://postimg.cc/5jqtG1X5)
Sborone :O
DanieleRC5
30-01-2019, 23:30
Ma a voi che usate Evga Precision X1 su le RTX, l'OSD funziona nei giochi?
Perché ha funzionato il primo giorno e basta. Anche riscaricandolo niente.
Ma non funziona più con il quadrante della tastiera Logitech?
Hai l'ultima versione 0.3.11? A me l'osd funziona!
Giovamas
31-01-2019, 06:36
:D :cool: :p :O :sofico:
https://i.postimg.cc/5jqtG1X5/IMG-20190129-171916.jpg (https://postimg.cc/5jqtG1X5)
bene :cool: ti dirò che anche io ho voglia di 2080ti :p però a questo punto strix. (la colpa è di Fabietto LOL)
Thunder-74
31-01-2019, 07:31
Può fare di meglio, un bel bios da 500watt e si va a comandare :cool:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si ma non ad aria...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
31-01-2019, 07:44
Può fare di meglio, un bel bios da 500watt e si va a comandare :cool:
Quella è una scheda da mettere sotto azoto per fare i numerini.
Per il resto soldi buttati, ci si faceva una delle nuove FE con le samsung + fullcover e avanzava pure del denaro :D
IMHO ovviamente, considerata tale generazione di "transizione".
maxmix65
31-01-2019, 08:04
Quella è una scheda da mettere sotto azoto per fare i numerini.
Per il resto soldi buttati, ci si faceva una delle nuove FE con le samsung + fullcover e avanzava pure del denaro :D
IMHO ovviamente, considerata tale generazione di "transizione".
Poi dipende da quanto la si paga :cool:
Se costa quanto una 2080ti normale tu che faresti??
Poi dipende da quanto la si paga :cool:
Se costa quanto una 2080ti normale tu che faresti??
Bhe solo il carbonio ti da un bel boost sui quattrocento metri :O
fabietto27
31-01-2019, 08:58
bene :cool: ti dirò che anche io ho voglia di 2080ti :p però a questo punto strix. (la colpa è di Fabietto LOL)Sehhh....okkio che il Mossad vede e provvede 🤣🤣🤣
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ragazzi la mia rtx 2080 sea hawk ek x... per ora sono riuscito ad overcloccarla con +150 (2170mhz) sul core e +600 sulle memorie (7500mhz) ottenendo in firestrike ultra 7075... temperatura 41° sono buoni come valori? non ho ancora provato ad overcloccarla ulteriormente... credo che possa ancora salire...
TigerTank
31-01-2019, 09:49
Poi dipende da quanto la si paga :cool:
Se costa quanto una 2080ti normale tu che faresti??
Mi porrei qualche domanda circa la provenienza perchè su mercato "normale"(con relativa garanzia) costerebbe intorno alle 1600€ di media, quando una FE "normale" ne costa 1280 :D
LINK (https://geizhals.eu/msi-geforce-rtx-2080-ti-lightning-z-v377-001r-a1971057.html).
Poi se parliamo di situazioni particolari quali buoni sconti o simili, allora pacca sulle spalle e congratulazioni :D
fabietto27
31-01-2019, 10:16
Beh anche Aorus è un uccello. Sarebbe il dio egizio Horus :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkInfatti un Dio Egizio serve per proteggere dalle swampate 😘
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Poi dipende da quanto la si paga :cool:
Se costa quanto una 2080ti normale tu che faresti??
Dipende dal costo e dalle memorie che monta: il PCB della 2080 TI Lightning non è diverso in linea di massima da una FE come componentistica anzi...
Thunder-74
31-01-2019, 10:22
Infatti un Dio Egizio serve per proteggere dalle swampate
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sappi che ti sto rispondendo usando una mano sola... l’altra è impegnata a fare altro :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
thunderforce83
31-01-2019, 10:25
ragazzi che dire di questa 2080ti,una vera belva...piega qualsiasi gioco come fosse un fuscello. sto giocando a RE2 a 4k tutto al max e lo trita senza pieta':D
particolare plauso a questa gigabyte che appena l ho vista volevo mandarla indietro perche' e' veramente insignificante (pesa un chilo ed e' plasticosa, insomma non proprio una scheda da 1200euro) ma alla prova dei fatti e' freschissima, silenziosa, e gira veramente una bellezza. non me l'aspettavo proprio...l'ho presa convinto di doverla liquidare ma ho cambiato subito idea:yeah:
maxmix65
31-01-2019, 11:00
Dipende dal costo e dalle memorie che monta: il PCB della 2080 TI Lightning non è diverso in linea di massima da una FE come componentistica anzi...
Queste montano solo Samsung
Poi secondo me il pcb e' completamente diverso dalla FE ma lascio la parola a chi e' piu' esperto di me
https://i.postimg.cc/Bt6V3SdF/pcb-msi.jpg (https://postimg.cc/Bt6V3SdF)
https://i.postimg.cc/4nSFxCgS/pcb-reference.jpg (https://postimg.cc/4nSFxCgS)
sertopica
31-01-2019, 11:00
ragazzi che dire di questa 2080ti,una vera belva...piega qualsiasi gioco come fosse un fuscello. sto giocando a RE2 a 4k tutto al max e lo trita senza pieta':D
particolare plauso a questa gigabyte che appena l ho vista volevo mandarla indietro perche' e' veramente insignificante (pesa un chilo ed e' plasticosa, insomma non proprio una scheda da 1200euro) ma alla prova dei fatti e' freschissima, silenziosa, e gira veramente una bellezza. non me l'aspettavo proprio...l'ho presa convinto di doverla liquidare ma ho cambiato subito idea:yeah:
Ho visto qualche test e REmake scende sotto i 60 con le luci volumetriche al max, persino con la 2080 Ti. Basta comunque metterlo una tacca sotto e guadagni una vagonata di frames.
Thunder-74
31-01-2019, 11:06
Queste montano solo Samsung
Poi secondo me il pcb e' completamente diverso dalla FE ma lascio la parola a chi e' piu' esperto di me
https://i.postimg.cc/Bt6V3SdF/pcb-msi.jpg (https://postimg.cc/Bt6V3SdF)
https://i.postimg.cc/4nSFxCgS/pcb-reference.jpg (https://postimg.cc/4nSFxCgS)
io credo che wulff73 scherzasse dicendo che avevano lo stesso PCB...o forse non ho capito a cosa si riferisce ...
io credo che wulff73 scherzasse dicendo che avevano lo stesso PCB...o forse non ho capito a cosa si riferisce ...
Se cambiano la disposizione della componentistica non è che automaticamente migliori la qualità dell'hardware. :D
Stavo guardando l'altro giorno le analisi dei PCB delle 2080 TI che fa Buildzoid (che di solito vengono pubblicate da GamersNexus) ed il PCB della Lighting è risultato abbastanza "economico".
https://www.youtube.com/watch?v=PBquNndZ6Ek
Tutto questo per dire che una volta la serie Lightning era su un altro livello di qualità...
Queste montano solo Samsung
Ottimo.
Ciao, ho preso una Gigabyte oc rtx 2080, mi sono accorto solo ora che non dispone della porta dvi come la mia vecchia gtx 1070 , dvi che usavo per andare a 144hz sul mio monitor Asus VG248QE, con la 2080 che connessione dovrei usare ?
grazie.
Thunder-74
31-01-2019, 11:50
Se cambiano la disposizione della componentistica non è che automaticamente migliori la qualità dell'hardware. :D
Stavo guardando l'altro giorno le analisi dei PCB delle 2080 TI che fa Buildzoid (che di solito vengono pubblicate da GamersNexus) ed il PCB della Lighting è risultato abbastanza "economico".
https://www.youtube.com/watch?v=PBquNndZ6Ek
Tutto questo per dire che una volta la serie Lightning era su un altro livello di qualità...
Ottimo.
sicuramente sulle FE odierne si è fatto un passo avanti rispetto al passato in ambito PCB. Discorso Lightning , in effetti presenta un pcb custom non tanto difforme da altre proposte custom. Un tempo era più "complessa".
fabietto27
31-01-2019, 11:52
Sappi che ti sto rispondendo usando una mano sola... l’altra è impegnata a fare altro :D
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSu su...un aiutino allora
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/74892a9fc996fb25f7f27637df5faa15.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
sicuramente sulle FE odierne si è fatto un passo avanti rispetto al passato in ambito PCB. Discorso Lightning , in effetti presenta un pcb custom non tanto difforme da altre proposte custom. Un tempo era più "complessa".
Era esattamente quello che intendevo. Sulla Lightning poi pare che il modulo di gestione del power system utilizzi 8 canali invece che 10 come sulla FE. Normalmente non sono scelte tecniche che ci cambiano la vita più di tanto a noi utilizzatori "normali" ma, visto che già costano tanto, se una Casa mi richiede un prezzo ancora più Premium per una determinata linea di schede mi aspetterei di trovare componentistica al top del top e non solo limitarsi a cavare la scocca in metallo e sostituirla con una in plastica più o meno lunga a forma di Transformer e con un sacco di led per fare più figo.
PS: Comunque visto che maxmix65 dice che gli è costata come una FE alla fine ci può stare come rapporto qualità/prezzo tra le due.
maxmix65
31-01-2019, 12:16
Era esattamente quello che intendevo. Sulla Lightning poi pare che il modulo di gestione del power system utilizzi 8 canali invece che 10 come sulla FE. Normalmente non sono scelte tecniche che ci cambiano la vita più di tanto a noi utilizzatori "normali" ma, visto che già costano tanto, se una Casa mi richiede un prezzo ancora più Premium per una determinata linea di schede mi aspetterei di trovare componentistica al top del top e non solo limitarsi a cavare la scocca in metallo e sostituirla con una in plastica più o meno lunga a forma di Transformer e con un sacco di led per fare più figo.
Comunque la scheda pesa 1850grammi .. non penso sia solo plastica
Non so quanto pesi la FE
Ce' da dire che il monitor laterale Oled che ti dice un sacco di info e' tamarro forte :cool:
Poi se prima facevano i pcb piu' complessi questa e' una questione tecnica alla quale io non so rispondere
Thunder-74
31-01-2019, 12:33
Dalla video recensione si intuisce che nVidia ha imposto parecchi veri sulla progettazione del pcb. Se non ho capito male, alcune concessioni sono state fatte a Asus e Galax.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Dalla video recensione si intuisce che nVidia ha imposto parecchi veri sulla progettazione del pcb. Se non ho capito male, alcune concessioni sono state fatte a Asus e Galax.
Giusto, Nvidia ha proibito che i partner montassero componentistica in hardware per la misurazione delle tensioni. Tutti i valori quindi che otteniamo sono approssimazioni da software.
Comunque la scheda pesa 1850grammi .. non penso sia solo plastica
Non so quanto pesi la FE
Qualche grammo oltre i 2 Kg.
Qualche grammo oltre i 2 Kg.
la FE è fantastica, l'ho presa in mano a casa di un amico ed è la scheda più ben fatta che ho visto, tutta in alluminio nemmeno un pezzettino di plastica, bellissima
la FE è fantastica, l'ho presa in mano a casa di un amico ed è la scheda più ben fatta che ho visto, tutta in alluminio nemmeno un pezzettino di plastica, bellissima
ma il pcb in alluminio non crea problemi? :mbe:
Qualche grammo oltre i 2 Kg.
:eek: sicuro? la nitro+ vega da 1,6kg viene fornita assieme di supporto, la FE che gli includono allora? Un ponteggio?
fabietto27
31-01-2019, 13:47
:eek: sicuro? la nitro+ vega da 1,6kg viene fornita assieme di supporto, la FE che gli includono allora? Un ponteggio?Ponteggio e relativo muratore bergamasco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/7bff4b116b8edddd550cbc070636948a.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ma il pcb in alluminio non crea problemi? :mbe:
ma vah! :O... non sono mica componenti che rischiano di esplod... oh, wait... :fagiano:
:sofico:
:eek: sicuro? la nitro+ vega da 1,6kg viene fornita assieme di supporto, la FE che gli includono allora? Un ponteggio?
Ho ricontrollato, il peso da me indicato è lo shipping weight quindi il dato è sbagliato, errore mio. Il peso netto non lo trovo....mi toccherà smontare la scheda e pensarla :D
TigerTank
31-01-2019, 13:58
Queste montano solo Samsung
Poi secondo me il pcb e' completamente diverso dalla FE ma lascio la parola a chi e' piu' esperto di me
https://i.postimg.cc/Bt6V3SdF/pcb-msi.jpg (https://postimg.cc/Bt6V3SdF)
https://i.postimg.cc/4nSFxCgS/pcb-reference.jpg (https://postimg.cc/4nSFxCgS)
ma infatti il pcb è custom e di qualità superiore.
Il punto è che non so quanto valga la pena se tocca spendere tipo 1600€ o più per avere comunque ad aria delle condizioni simili ad altre schede.
Perchè non credo che la Lightning poi faccia i 2200Mhz da daily use per gaming. Tanto vale piuttosto un modello più economico + fullcover :D
In poche parole, non ci sono più i margini da custom che si avevano prima con schede tipo le Classified e simili.
mikael84
31-01-2019, 14:16
ma infatti il pcb è custom e di qualità superiore.
Il punto è che non so quanto valga la pena se tocca spendere tipo 1600€ o più per avere comunque ad aria delle condizioni simili ad altre schede.
Perchè non credo che la Lightning poi faccia i 2200Mhz da daily use per gaming. Tanto vale piuttosto un modello più economico + fullcover :D
In poche parole, non ci sono più i margini da custom che si avevano prima con schede tipo le Classified e simili.
Diciamo che si è andati un tantino al risparmio con quelle fasi R22 da reference.
E' una scheda che via faceplate mantiene i VRM più freschi, e la quantità superiore degli induttori tende a migliorare la caduta degli hz ad alte tensioni, ma queste schede non si overvoltano.
Una nota di rilievo i 3 PLL che migliorano la LLC, ma anch'essa a stock è un'abbellimento più che altro.
Di certo ad aria è una scheda che va almeno pompata al limite, senza downvolt, ma anche questa scheda mantiene la piombatura con le 3 resistenze.
Le vecchie ligh, come le Asus dovrebbero mostrare la temperatura VRM1, mentre al contrario delle Asus, le vecchie permettevano di aggire sulla frequenza di commutazione (hz) e sulla tensione ram.:)
Ponteggio e relativo muratore bergamasco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/7bff4b116b8edddd550cbc070636948a.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
RMA specialist manager :O in due ore hai a casa la sostituta, garantita chip samsung :O
TigerTank
31-01-2019, 14:39
Diciamo che si è andati un tantino al risparmio con quelle fasi R22 da reference.
E' una scheda che via faceplate mantiene i VRM più freschi, e la quantità superiore degli induttori tende a migliorare la caduta degli hz ad alte tensioni, ma queste schede non si overvoltano.
Una nota di rilievo i 3 PLL che migliorano la LLC, ma anch'essa a stock è un'abbellimento più che altro.
Di certo ad aria è una scheda che va almeno pompata al limite, senza downvolt, ma anche questa scheda mantiene la piombatura con le 3 resistenze.
Le vecchie ligh, come le Asus dovrebbero mostrare la temperatura VRM1, mentre al contrario delle Asus, le vecchie permettevano di aggire sulla frequenza di commutazione (hz) e sulla tensione ram.:)
Non esistono più le super-custom di una volta...o meglio ci sono ancora ma prevalentemente per "marketing" (per non dire mungitura) :fagiano:
mikael84
31-01-2019, 15:01
Non esistono più le super-custom di una volta...o meglio ci sono ancora ma prevalentemente per "marketing" (per non dire mungitura) :fagiano:
Esatto, inoltre se andiamo a vedere, già le più scrause odierne sono multifase, senza overvolt.:)
Un tempo, se ricordi le kepler, con 6 fasi ti spingevi anche ad 1,35v in overvolt, su 1,2v base. Eppure tenevano (certo a liquido).
Già le multifase pompate dc2/WF3, avevano un VRM 8+2 efficientissimo, ma bloccato a numeir binari con i primi numeri 0-0.:sofico:
fabietto27
31-01-2019, 15:03
RMA specialist manager :O in due ore hai a casa la sostituta, garantita chip samsung :OVero!Poi ci sono utenti previdenti come il buon Thunder che hanno già upgradato la postazione di gioco. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/ce64bc2dca953c052ab8eb196955eb24.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
rtx 2080 msi... +155 sul core (2175mhz) e +1000 sulle memorie (8000mhz)
sono valori in linea? sale poco?
Che senso ha salire troppo con la frequenza di memoria? Alla fine è la frequenza del core che ti regala qualche fps in più. Attualmente la 2080 la tengo a 1950 di core e 1850 di memorie.
fabietto27
31-01-2019, 15:48
Che senso ha salire troppo con la frequenza di memoria? Alla fine è la frequenza del core che ti regala qualche fps in più. Attualmente la 2080 la tengo a 1950 di core e 1850 di memorie.Dipende....nei bench anche salire con la.memoria aiuta molto.Dipende l'uso che ne vuole fare.In daily quei settaggi sono possibili ma portano pochi frames in più col rischio di tagli delle frequenze.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dipende....nei bench anche salire con la.memoria aiuta molto.Dipende l'uso che ne vuole fare.In daily quei settaggi sono possibili ma portano pochi frames in più col rischio di tagli delle frequenze.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Alla fine ho visto che sul core salgono molte a 1950, facile, la Strix, la Zotac (anche 1960), la GameRock, in game boostano tutte su un valore fisso di 2040-2050 MHz (con picchi di 2100). Ormai a custom son quasi tutte pari.
fabietto27
31-01-2019, 15:54
A memoria la sua a 2175 è una delle più alte.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.