View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Arrow0309
19-11-2019, 18:00
funzionasse quel bios..
la mia resta(va) inchiodata a 360w anche con quel bios
Vabbe accontentati.
Cmq domanda, visto che hai sempre la X-trio.
Hai mai provato a mettere un'altro bios sempre di una custom tipo Evga, Galax oppure quello della Strix da 1000W?
demonangel
19-11-2019, 18:50
anch'io ho fatto il benchmark ed ho fatto 9125 punti a 1440p Ultra...tu hai la gpu overcloccata? a quanto?
Si ho la FE
Ho la curva 1.965 0.95v scende intorno 1.905-1920
Memoria 2000
demonangel
19-11-2019, 18:57
Ma concordo che una 2080 ti e' sprecata su un semplice 2k
Sul 3440x1440 da il suo meglio come rapporto prestazioni / resa visiva (per non parlare del suo effetto che ha un 34" uw curvo).
Ora ho la Super 2080 e ci va lo stesso a 3440x1440.
oddio, la 2080TI è sprecata per un 2K 60Hz
fabietto27
19-11-2019, 18:59
Vabbe accontentati.
Cmq domanda, visto che hai sempre la X-trio.
Hai mai provato a mettere un'altro bios sempre di una custom tipo Evga, Galax oppure quello della Strix da 1000W?Ho provato io a giugno il 1000w sulla mia Strix ma non funziona...dietro supervisione di Edoram eh... perché io sono una pippa e posso anche sbagliare...La sua idea è che sulle schede più recenti ci sia qualcosa che lo blocca... perché su altre più datate va a bomba come del resto quello della KFA2.La mia ha il max rendimento con il 380... già col 400 inizia a dare i numeri e perdo prestazioni.Adesso che torna il freddo mi rimetto a studiarci.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
demonangel
19-11-2019, 19:11
Che differenza c'è fra il vsync proprietario e quello compatibile?
Questo come lo vedi? Usato a 300 eurozzi. https://www.asus.com/it/Monitors/ROG_SWIFT_PG278Q/
Da un Oled a un TN?...come minimo lo lanci dalle rampe delle scale!
Vai di IPS alto refresh puro Gsync... è l'unica via per te...
mattxx88
19-11-2019, 19:15
Vabbe accontentati.
Cmq domanda, visto che hai sempre la X-trio.
Hai mai provato a mettere un'altro bios sempre di una custom tipo Evga, Galax oppure quello della Strix da 1000W?
Sì si li prende tutti, fino a qualche mese fa avevo l'Asus XOC, appena liquidata avevo provato anche il kingpin
Galaxy BIOS mai provato, ora invece ho su quello della lightning
Ho letto (oc.net) che su schede recenti non ti fa flashare BIOS "vecchi" a causa della versione più aggiornata che è nelle nuove GPU
Io al momento non ho di quei problemi, ma devo ancora provare un vecchio BIOS da quando ho messo questo lightning che è il più recente
Si ho la FE
Ho la curva 1.965 0.95v scende intorno 1.905-1920
Memoria 2000
la differenza dei 300 punti in più deriva sicuramente dalla memoria overcloccata..:D perchè sul core siamo identici anch'io ho la curvatura a 1v su 2000Mhz e scende a 1935-1920 e le memorie stock..
Viaggia benissimo, 2080ti missile:D :D
https://i.postimg.cc/YGNH13CP/performance-2560-1440.png (https://postimg.cc/YGNH13CP)
https://i.postimg.cc/Z0cmnVgB/performance-3840-2160.png (https://postimg.cc/Z0cmnVgB)
Quanto fate nel nuovo bench rtx?
News:
https://videocardz.com/newz/nvidia-rumored-to-introduce-geforce-super-series-for-notebooks-next-year
Vedo ampere molto lontano XD
si ho fatto 9125 punti risoluzione 1440p e dettagli Ultra...con curvatura a 1v su 2010Mhz eche si assesta intorno i 1935-1920Mhz
aggiornamento...ho rifatto il benchmark del Ray Tracing...e sono igliorato di 100 punti...avevo image sharpening attivo e disattivandolo ho avuto risultato migliori... ecco l'immagine:
https://i.imgur.com/sMG3T82.jpg
Arrow0309
19-11-2019, 20:23
Ma concordo che una 2080 ti e' sprecata su un semplice 2k
Sul 3440x1440 da il suo meglio come rapporto prestazioni / resa visiva (per non parlare del suo effetto che ha un 34" uw curvo).
Ora ho la Super 2080 e ci va lo stesso a 3440x1440.
oddio, la 2080TI è sprecata per un 2K 60Hz
Pure te? :D
Si, concordo anch'io :cool:
Sì si li prende tutti, fino a qualche mese fa avevo l'Asus XOC, appena liquidata avevo provato anche il kingpin
Galaxy BIOS mai provato, ora invece ho su quello della lightning
Ho letto (oc.net) che su schede recenti non ti fa flashare BIOS "vecchi" a causa della versione più aggiornata che è nelle nuove GPU
Io al momento non ho di quei problemi, ma devo ancora provare un vecchio BIOS da quando ho messo questo lightning che è il più recente
Io parlo delle 2080 Super che sono tutte recenti
Ed ovv da flasha un bios di un'altra (sempre) 2080s (Evga FTW3 oppure Aorus).
TigerTank
19-11-2019, 21:37
Ma concordo che una 2080 ti e' sprecata su un semplice 2k
Sul 3440x1440 da il suo meglio come rapporto prestazioni / resa visiva (per non parlare del suo effetto che ha un 34" uw curvo).
Ora ho la Super 2080 e ci va lo stesso a 3440x1440.
oddio, la 2080TI è sprecata per un 2K 60Hz
Secondo me no, perchè comunque se parliamo di schermi da gaming, sommi risoluzione a frequenza over 60Hz per cui imho è difficile che una scheda sia sprecata, soprattutto tra ultimi titoli ed eventuale ray tracing.
Per esempio prendi RDR2, una 2080TI non è sprecata nemmeno su un 2560x1440 144-165Hz :)
E senza scomodare la 4K....anche su 3440x1440 si approderà ai 200Hz, anche se per ora a costo di vari reni (PG35VQ). Per cui diciamo che a livello di monitor da gaming non ci sarà il rischio che le vga siano sprecate ma al contrario, che siano indietro rispetto alle potenzialità dei monitor facendo girare via via i nuovi giochi mattone :D
io ho una 2080 liquidata di fabbrica da gigabyte, waterforce wb. con un diverso bios dite che potrei andare di piu' in overclock? attualmente sto sui 2085/2055 per il core e a piu' 500 per le memorie
Arrow0309
19-11-2019, 23:19
io ho una 2080 liquidata di fabbrica da gigabyte, waterforce wb. con un diverso bios dite che potrei andare di piu' in overclock? attualmente sto sui 2085/2055 per il core e a piu' 500 per le memorie
Dipende se ti taglia per il pl
Io ho appena constatato che la mia stranamente a 285W NON TAGLIA
Sul test che mi tagliava sempre sulla 2080ti, pure col bios da 380W, TimeSpy Extreme.
Nessun taglio e lontano dal suo limite pl max il grafico di power su msi ab
E freq fissa a 2070 senza tagli.
Ottima allora, non overclocca chissà che ma mi accontento, 60C nel Time Spy Extreme, 2 volte fatto il test e senza spara le ventole della X-Trio.
oZonoRobotics
20-11-2019, 00:04
Se ti riferisci a DMC5 qui trovi il fix aggiornato:
https://www.wsgf.org/phpBB3/viewtopic.php?p=176956#p176956
me l'ero perso! grazie infinite DJurassic!!!!!!! :D
Che intendi per "taglia"?
Thunder-74
20-11-2019, 05:55
io ho una 2080 liquidata di fabbrica da gigabyte, waterforce wb. con un diverso bios dite che potrei andare di piu' in overclock? attualmente sto sui 2085/2055 per il core e a piu' 500 per le memorie
Non ti serve.. la 2080 gigabyte ha un pl massimo di 350w. Anche se dai il voltaggio massimo di 1,093v e fai oc sulle memorie e gpu (2150) non lo raggiungi .
Arrow con "Taglia" intende dire che a raggiungimento di un assorbimento in Watt superiore al power limit della scheda, voltaggio/frequenze vengono abbassati per rientrare in tale limite.
EDIT :
Nuovi drivers hot fix 441.34 per RDR2 e Tomb raider
LINK (https://www.techpowerup.com/261311/nvidia-releases-geforce-hotfix-driver-version-441-34)
Hotfix 441.34 fixes a bug with "Red Dead Redemption 2" stalling on machines with 4-core and 6-core CPUs, when the Vulkan API is used. The drivers also fix a game crash with "Shadow of the Tomb Raider" launching in DirectX 12 mode. The rest of the driver's change-log is identical to that of the recent 441.20 WHQL drivers.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
avevo image sharpening attivo e disattivandolo ho avuto risultato migliori... ecco l'immagine:
non si vede bene, è un po' sfuocata...
non si vede bene, è un po' sfuocata...
Non sembra sfocata.... Se fai zoom si vede..
TigerTank
20-11-2019, 13:57
Troppo tardi ormai:
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-full-tu102-gpu-16-gbps-gddr6-memory/
:D :D
Ahahah spero non sia vero o mi ricorderebbe il refresh della Titan Pascal, ma stavolta su più larga scala :sofico:
Imho comunque scheda inutile e tardiva, meglio che arrivino direttamente le nuove ampère, più evolute anche in ambito ray tracing.
Una 2080Ti Super (chissà a che prezzo), sarebbe comunque vincolata ai limiti architetturali attuali di questa generazione "RTX prototipo".
Più che altro la cosa positiva sarebbe se una 2080Ti Super comportasse il calo di prezzi delle 2080Ti attuali.
Ti sta trollando beatamente XD
:D
fraussantin
20-11-2019, 14:21
Troppo tardi ormai:
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-full-tu102-gpu-16-gbps-gddr6-memory/
:D :D
Ti sta trollando beatamente XD
E la titan a cosa serve?
AceGranger
20-11-2019, 14:24
E la titan a cosa serve?
a fare nVlink e avere 48GB di Vram.
ne piu ne meno il motivo per il quale è prezzata in quel modo.
mikael84
20-11-2019, 14:29
Troppo tardi ormai:
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-full-tu102-gpu-16-gbps-gddr6-memory/
:D :D
Scheda che nasce morta, sopratutto ai prezzi proposti in attesa di cambio generazionale.
Le soluzioni sono 2, o hanno tanti chip full da smerciare, o hanno paura di qualche colpo di AMD ad inizio anno.
Ampere HPC dovrebbe essere presentata al GTC di marzo. mentre il gaming a giugno. Questa qui pare a gennaio.
La gaming ampere potrebbe anche ritardare a settembre, non è da escludere, ma non penso che nvidia si faccia trovare impreparata, considerando che anche AMD tirerà fuori RDNA2.
Nvidia che rincorre, non è proprio un bene, perchè (come del resto fa AMD, sparando tensioni e clock) potrebbe tararsi al meglio i chip.
mattxx88
20-11-2019, 14:47
Io spero proprio sia la solita wccftechata, se uscirà credo proprio che prenderà la fascia di prezzo dell'attuale 2080ti (1279 euro) di 2080ti conseguentemente non ne faranno manco più.
Spero non sia una manovra per far svalutare l'attuale 2080ti, ma credo proprio ci sia l'intenzione, d'altronde la 2080ti super è sempre esistita, ostacolata solo per via delle rese.
Spero più nelle nuove ampere, non appena usciranno con lo schema a blocchi della HPC, sapremmo finalmente come sarà, 8gpc e 512 bit per la full spero:D :D
:confused: a che pro??
Alekos Panagulis
20-11-2019, 14:58
Ahahah spero non sia vero o mi ricorderebbe il refresh della Titan Pascal, ma stavolta su più larga scala :sofico:
Imho comunque scheda inutile e tardiva, meglio che arrivino direttamente le nuove ampère, più evolute anche in ambito ray tracing.
Una 2080Ti Super (chissà a che prezzo), sarebbe comunque vincolata ai limiti architetturali attuali di questa generazione "RTX prototipo".
Più che altro la cosa positiva sarebbe se una 2080Ti Super comportasse il calo di prezzi delle 2080Ti attuali.
Positiva, o molto negativa a seconda dei punti di vista. Chi ha preso una 2080ti se la ritroverebbe svalutata in modo notevole in poco tempo.
Scheda che nasce morta, sopratutto ai prezzi proposti in attesa di cambio generazionale.
Le soluzioni sono 2, o hanno tanti chip full da smerciare, o hanno paura di qualche colpo di AMD ad inizio anno.
Ampere HPC dovrebbe essere presentata al GTC di marzo. mentre il gaming a giugno. Questa qui pare a gennaio.
La gaming ampere potrebbe anche ritardare a settembre, non è da escludere, ma non penso che nvidia si faccia trovare impreparata, considerando che anche AMD tirerà fuori RDNA2.
Nvidia che rincorre, non è proprio un bene, perchè (come del resto fa AMD, sparando tensioni e clock) potrebbe tararsi al meglio i chip.
Io spero proprio sia la solita wccftechata, se uscirà credo proprio che prenderà la fascia di prezzo dell'attuale 2080ti (1279 euro) di 2080ti conseguentemente non ne faranno manco più.
Spero non sia una manovra per far svalutare l'attuale 2080ti, ma credo proprio ci sia l'intenzione, d'altronde la 2080ti super è sempre esistita, ostacolata solo per via delle rese.
Spero più nelle nuove ampere, non appena usciranno con lo schema a blocchi della HPC, sapremmo finalmente come sarà, 8gpc e 512 bit per la full spero:D :D
Secondo me state facendo troppa dietrologia.
La 2080ti Super è solo una strategia per spillare ancora un po' di quattrini agli smanettoni appassionati e pieni di soldi. Tutta la strategia del refresh "super" è servita a questo, ed è un comportamento discutibile, scorretto, bla bla bla...siamo d'accordo, ma è possibile solo perché Nvidia è di fatto monopolista e fa quello che vuole.
Quindi prima tutta la serie 2000 liscia con gpu castrate e poi le super fino alla fascia alta e altissima per vendere ancora.
fabietto27
20-11-2019, 15:05
Proprietari di 2080ti tutti sul mercatino in 3....2...1....😱
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
20-11-2019, 15:15
Proprietari di 2080ti tutti sul mercatino in 3....2...1....😱
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
per poi vedersi ampere da li a 4 mesi?? nah
ormai è tardi per farla uscire
Black"SLI"jack
20-11-2019, 15:18
anche dovesse uscire la ti super extra mega, qualsiasi cosa, personalmente mi tengo stretta la mia in attesa di ampere. poi all'uscita di ampere l'attuale 2080ti passerà nel secondo pc al posto della 1080.
TigerTank
20-11-2019, 15:27
Anche perchè non parliamo solo di prestazioni di base ma della questione ray tracing, che mi auguro che con la serie 3000 venga ampliato in quanto a sfruttamento e per la quale ci si aspetta ovviamente un certo incremento di gestione e quindi di prestazioni(base + rt cores migliorati).
mikael84
20-11-2019, 15:33
Secondo me state facendo troppa dietrologia.
La 2080ti Super è solo una strategia per spillare ancora un po' di quattrini agli smanettoni appassionati e pieni di soldi. Tutta la strategia del refresh "super" è servita a questo, ed è un comportamento discutibile, scorretto, bla bla bla...
Quindi prima tutta la serie 2000 liscia con gpu castrate e poi le super fino alla fascia alta e altissima per vendere ancora.
La questione super è principalmente servita per contrastare la concorrenza (basta vedere tutto ciò che sta combinando in fascia bassa) e per far vendere le nuove HC16 della samsung, quasi un anno ferme.
Se la concorrenze avesse rilasciato il chippone, la 2080ti super si sarebbe vista da tempo, non a caso tante volte è stata rumoreggiata, ma mai immessa visto che la concorrenza non ha rilasciato mai nulla, e mai lo farà quest'anno.
Inoltre a sto giro, nvidia ha rilasciato chip altamente fallati, ed ora che le rese sono molto migliori, è probabile che vengano rilasciate, come per le titan xp, considerando che questo PP è destinato a morire presto.
Oppure, nvidia vuole pararsi in caso di RDNA2 di AMD qualora dovesse lanciare prima.
Non so se hai seguito la vicenda 780ti, ed il panico generale, altrimenti neppure quella avrebbero lanciato.;)
Nvidia è di fatto monopolista e fa quello che vuole.
Assolutamente si, inoltre ha già i chip pronti.
Ad esempio la 2070s, altro non era che una tesla a basso consumo, venduta da oltre un anno.
Io spero proprio sia la solita wccftechata, se uscirà credo proprio che prenderà la fascia di prezzo dell'attuale 2080ti (1279 euro) di 2080ti conseguentemente non ne faranno manco più.
Spero non sia una manovra per far svalutare l'attuale 2080ti, ma credo proprio ci sia l'intenzione, d'altronde la 2080ti super è sempre esistita, ostacolata solo per via delle rese.
Spero più nelle nuove ampere, non appena usciranno con lo schema a blocchi della HPC, sapremmo finalmente come sarà, 8gpc e 512 bit per la full spero:D :D
Male andando, gli 8 GPC (anche se tecnicamente differisce) ci saranno obbligatoriamente con il MCM (4080ti).
Anche la rasterizzazione a 32 pixel è troppo gravosa per il momento, e non ci sono ram veloci a sufficienza. :)
l'ideale sarebbe appunto l'adozione fin da ora degli 8 GPC.
fabietto27
20-11-2019, 15:39
per poi vedersi ampere da li a 4 mesi?? nah
ormai è tardi per farla uscireMa si Matt...era una trollata.... altrimenti dovrei mettermi in coda pure io eheh.... prossima spesa CPU e mobo...
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mikael84
20-11-2019, 15:42
Anche perchè non parliamo solo di prestazioni di base ma della questione ray tracing, che mi auguro che con la serie 3000 venga ampliato in quanto a sfruttamento e per la quale ci si aspetta ovviamente un certo incremento di gestione e quindi di prestazioni(base + rt cores migliorati).
Ci saranno sicuramente ampi margini di miglioramento, oltre che l'aumento delle unità native.
ora generalmente nvidia effettua una suddivisione 50/50 (50 comp.30rt/20IA):)
TigerTank
20-11-2019, 15:53
Ma si Matt...era una trollata.... altrimenti dovrei mettermi in coda pure io eheh.... prossima spesa CPU e mobo...
No no, devi metterla subito a mercatino e farti un'eventuale 2080Ti Super custom di quelle più costose + Predator X35/Asus PG35VQ :O
CPU e Mobo rimandate.
EDIT: magari la fanno uscire ad aprile 2020 con Cyberpunk 2077 in bundle :D
Ci saranno sicuramente ampi margini di miglioramento, oltre che l'aumento delle unità native.
ora generalmente nvidia effettua una suddivisione 50/50 (50 comp.30rt/20IA):)
Speriamo, includendo ovviamente anche un pò di giochi ad hoc e non con le patch RT ibride e postume :sofico:
Thunder-74
20-11-2019, 16:32
AMD?:D
Heee il porcellino andrà di 3950X :)
Fa bene ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Heee il porcellino andrà di 3950X :)
Fa bene ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
GRANDE CPU!
Sono in pausa da RMA di 2080Ti e Drako con le sue tempistiche non aiuta di sicuro, ma comunque la buona notizia è che la mia versione di strix non OC con chip "B" verrà sostituita da una OC con chip "A".
Ciò detto capite che sono con la mia vecchia e ...ottima 1080Ti e quale occasione migliore se non questa per lanciare un bel bench in RayTracing sulla vecchia gen?
Quindi eccovi come gira a 1080P la 1080Ti:
https://i.imgur.com/g5QMRQql.jpg
La scheda è a default senza nessun overclock.
fabietto27
20-11-2019, 18:50
AMD?:D
Heee il porcellino andrà di 3950X :)
Fa bene ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Spero si raffreddi con i miei due kili di metallo austriaco :D
Provato anche io questo bench.
1080p -> 14664
1440p -> 9598
2160p -> 4877
però mi sorge spontanea la domanda. ma siamo sicuri che sia calcolato in real time invece che precalcolato?
la mia 2080ti (zotac amp su pcb reference e watercooled), con bios galax da 380w e curva voltaggio a 1v per i 2085mhz (15000 le ram), non si è mai schiodata da tale frequenza, nemmeno in 4k. tre bench di fila.
in generale, nonostante visivamente sia tanta roba, mi sembra molto molto leggero.
Confermo....partito con profilo più conservativo a 2160 è calato solo a 2130 e non ha passato i 60 gradi pur se con ventole a manetta e 20 gradi in casa.
https://thumbs2.imgbox.com/7d/52/Q28fGite_t.jpg (http://imgbox.com/Q28fGite)
@Kiwi....cavoli...ma sei ancora in ballo?????
Thunder-74
20-11-2019, 19:14
Spero si raffreddi con i miei due kili di metallo austriaco :D
cut...
no ti prego, leva quel blocchetto piega schede madri... :fagiano:
mikael84
20-11-2019, 19:32
Heee il porcellino andrà di 3950X :)
Fa bene ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Insomma:p , ok la scimmia verso una GPU che ti fa fare anche 5/10 fps in più, ma ad alti fps, solo per uso gaming ci perde più che guadagnarci, rispetto ad un mid/high intel (9700/9900k bello occato).
Bah... Meglio i buoni e cari 9700/9900k per gaming, che sono addirittura più veloci, poi non so magari fa altro..
Vediamo i 10th intel, anche se di 10 core e 20 thread non saprei che farmene lol, sicuramente sarà la prossima compagna della 3080ti XD
Infatti.
fraussantin
20-11-2019, 19:43
Heee il porcellino andrà di 3950X :)
Fa bene ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBella bestiola , un po' sprecata per il gaming.
Non so quanto possa fare meglio di un 3800x o di un 3700x e sicuramente va meno di un 9900k overcloccato.
Rumpelstiltskin
20-11-2019, 19:47
Scusate ragazzi,
è un pò che non aggiornavo i driver, oggi ho scaricato ed installato i 441.20 (https://github.com/alanfox2000/repack_NVIDIAGeforceGraphicsDriver/releases), mi sono trovato voci che non conosco.
Va bene come ho settato il pannello con 2080ti e Alienware AW3418DW ?
Ale55andr0
20-11-2019, 19:58
Le soluzioni sono 2, o hanno tanti chip full da smerciare, o hanno paura di qualche colpo di AMD ad inizio anno.
.
Come no :asd:
https://thumbs2.imgbox.com/7d/52/Q28fGite_t.jpg (http://imgbox.com/Q28fGite)
@Kiwi....cavoli...ma sei ancora in ballo?????
Certo e chi molla!
Thunder-74
20-11-2019, 20:39
Insomma:p , ok la scimmia verso una GPU che ti fa fare anche 5/10 fps in più, ma ad alti fps, solo per uso gaming ci perde più che guadagnarci, rispetto ad un mid/high intel (9700/9900k bello occato).
Infatti.
Mikael, lo sai che lui punta più ai benchmark che non agli fps in game.
Per il gaming è sprecato e Intel è un passetto più avanti, per il resto è una bella cpu, nulla da dire . Per uso a 360 gradi, AMD con il 3900x e 3950x , oggi sono una scelta obbligata a mio avviso.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
20-11-2019, 21:03
No no, devi metterla subito a mercatino e farti un'eventuale 2080Ti Super custom di quelle più costose + Predator X35/Asus PG35VQ :O
CPU e Mobo rimandate.
EDIT: magari la fanno uscire ad aprile 2020 con Cyberpunk 2077 in bundle :D
Speriamo, includendo ovviamente anche un pò di giochi ad hoc e non con le patch RT ibride e postume :sofico:
Pesce d'aprile a parte :D
Mi farebbe venire lo sbav nuovamente :p
fabietto27
20-11-2019, 22:35
Mikael, lo sai che lui punta più ai benchmark che non agli fps in game.
Per il gaming è sprecato e Intel è un passetto più avanti, per il resto è una bella cpu, nulla da dire . Per uso a 360 gradi, AMD con il 3900x e 3950x , oggi sono una scelta obbligata a mio avviso.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBuon Thunder tu mi capisci....da quello che vedo sono circa 33k/34k al physic....10k più del mio.Non molti di più di un 9900k ma che richiede raffreddamento non compatibile con i miei gusti...leggi custom loop.Gli Aio li detesto.Inoltre ho già un 8/16 che a 4700 Daily non è proprio un chiodo...prendere un altro 8/16 mi sembra da picio.
Con la 2080ti è più semplice gestire le temp...fra raffreddamento Strix efficiente e downvolt difficilmente passo i 60.
Comunque ho per decidere fino a Natale...prima non ho tempo e voglia di mettere insieme una build nuova.
Aspetto anche di vedere i nuovi hedt Intel...ma penso di rifarmi un giro in rosso.
Fine OT e scusatemi.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mikael84
20-11-2019, 23:11
Mikael, lo sai che lui punta più ai benchmark che non agli fps in game.
Per il gaming è sprecato e Intel è un passetto più avanti, per il resto è una bella cpu, nulla da dire . Per uso a 360 gradi, AMD con il 3900x e 3950x , oggi sono una scelta obbligata a mio avviso.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Per i suoi scopi dovrebbe aspettare il 10 core intel. I 3dmark riescono a sfruttare circa 10 core. 2/3k punti di physx non cambiano il 3dmark, se il GS fa da freno.:p
Sulla bontà delle CPU in generale concordo.
Buon Thunder tu mi capisci....da quello che vedo sono circa 33k/34k al physic....10k più del mio.Non molti di più di un 9900k ma che richiede raffreddamento non compatibile con i miei gusti...leggi custom loop.Gli Aio li detesto.Inoltre ho già un 8/16 che a 4700 Daily non è proprio un chiodo...prendere un altro 8/16 mi sembra da picio.
Con la 2080ti è più semplice gestire le temp...fra raffreddamento Strix efficiente e downvolt difficilmente passo i 60.
Comunque ho per decidere fino a Natale...prima non ho tempo e voglia di mettere insieme una build nuova.
Aspetto anche di vedere i nuovi hedt Intel...ma penso di rifarmi un giro in rosso.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Il tuo ormai è battuto dagli 8700k OC nei bench 6/12.
Cmq, se per te ne vale la pena prendilo, ci mancherebbe...è sempre una CPU monstre :)
Come no :asd:
tu neppure se la vedi recensita ci credi, e fai bene...:p
fabietto27
21-11-2019, 05:55
Il tuo ormai è battuto dagli 8700k OC nei bench 6/12.
Cmq, se per te ne vale la pena prendilo, ci mancherebbe...è sempre una CPU monstre :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191121/9ddaf0d9597568672a9e7c373a7dcec2.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
21-11-2019, 07:13
Scusate ragazzi,
è un pò che non aggiornavo i driver, oggi ho scaricato ed installato i 441.20 (https://github.com/alanfox2000/repack_NVIDIAGeforceGraphicsDriver/releases), mi sono trovato voci che non conosco.
Va bene come ho settato il pannello con 2080ti e Alienware AW3418DW ?
Uppete
https://i.postimg.cc/QNWtFj3f/GPU.png (https://postimages.org/)
sertopica
21-11-2019, 07:19
Ora che guardavo le impostazioni mi chiedevo... Ma quando cacchio correggeranno la parola "presetazioni"? :asd:
Saranno 10 anni che e' cosi'.
Teamprotein
21-11-2019, 09:09
Ieri mi sono dedicato ad ottimizzare voltaggio/frequenza/vebtole e sono arrivato a:
2025mhz con 1.000v impostando una curva cosi
50 gradi 50%
60 gradi 65%
65 gradi 75%
>70 gradi 100%
Dopo 1h di forza motorsport 4 la frequenza partendo da 2025mhz si assesta a 1955mhz rimando tale con la temperatura massima registrata di 58 gradi
Devo dire che sono rimasto stupito dalla bontà dell dissipatore e anche la rumorosità é abbastanza contenuta.
Quando ho più tempo provo la massima rumorosità per me accettabile e provo a stabilizzare la fequenza >2000mhz
mattxx88
21-11-2019, 09:31
Io ho impostato 2000mhz a 0.975v con ventole al 65% si stabilizza a 1950mhz e 60/62 gradi
ragazzi ho sistemato un pò il case alla fine ho dovuto aggiunger altre due m120 sotto la vga altrimenti anche a 2000mhz@1.000v e curva ventole ad hoc avevo la temperatura che sis stabilizzava a 70 gradi fanc.. a me e quando ho preso il 280x :muro:
con 4 ml120 in immissione e 2 ml140 estrazione tenendo le 2 120 sotto la vga a 500rpm riesco a stare attorno ai 60/62 gradi con stesse impostazioni.
seguito il tuo consiglio seguendo la tua curva spettacolo dopo mezz'ora di fh4 1440p tutto maxato la temperature si fissa a 58 gradi e le ventole sono inudibili.
devo ringraziarti davvero :)
Ieri mi sono dedicato ad ottimizzare voltaggio/frequenza/vebtole e sono arrivato a:
2025mhz con 1.000v impostando una curva cosi
50 gradi 50%
60 gradi 65%
65 gradi 75%
>70 gradi 100%
Dopo 1h di forza motorsport 4 la frequenza partendo da 2025mhz si assesta a 1955mhz rimando tale con la temperatura massima registrata di 58 gradi
Devo dire che sono rimasto stupito dalla bontà dell dissipatore e anche la rumorosità é abbastanza contenuta.
Quando ho più tempo provo la massima rumorosità per me accettabile e provo a stabilizzare la fequenza >2000mhz
sono mesi ormai che giri intorno alle stesse cose :stordita:
non fai prima a tenerti un diario privato? :O
razor820
21-11-2019, 09:48
Comunque in ogni caso forza motorsport 4 come horizon 4 sono più che altro cpu bound e le temperature della gpu sono più fresche rispetto agli altri titoli
fabietto27
21-11-2019, 09:55
sono mesi ormai che giri intorno alle stesse cose :stordita:
non fai prima a tenerti un diario privato? :OIl diario è sempre un problema...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191121/f5fadeae977599b38e6203731225ffd2.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
21-11-2019, 09:57
Il diario è sempre un problema...
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
:rotfl:
mi fai crepare ogni volta :sbonk: :sbonk:
fabietto27
21-11-2019, 10:30
Beh visto che usano gli Aio per raffreddare le VGA potrei provare a trapiantare il Noctua sulla Strix e vedere l'effetto che fa ahahah.
Comunque scherzateci pure...ma non si guasta mai!
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
21-11-2019, 10:40
Scusate, ma in STAR WARS Jedi - Fallen Order come si attiva il ray tracing?
Alekos Panagulis
21-11-2019, 10:46
Scusate, ma in STAR WARS Jedi - Fallen Order come si attiva il ray tracing?E da quando c'è il ray tracing in quel gioco?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
sertopica
21-11-2019, 10:48
Scusate, ma in STAR WARS Jedi - Fallen Order come si attiva il ray tracing?
Non c'e' mai stato. Forse ti confondi con la tech demo Reflections.
Scusate, ma in STAR WARS Jedi - Fallen Order come si attiva il ray tracing?
Ufficialmente non è presente.
I video che trovi in rete dove viene indicato Ray Tracing, in realtà stanno utilizzando un profilo Reshade.
Rumpelstiltskin
21-11-2019, 10:50
Ufficialmente non è presente.
I video che trovi in rete dove viene indicato Ray Tracing, in realtà stanno utilizzando un profilo Reshade.
Ah ecco!
grazie non lo sapevo
mattxx88
21-11-2019, 10:58
Scusate, ma in STAR WARS Jedi - Fallen Order come si attiva il ray tracing?
non mi risulta sia un gioco con raytracing
DJurassic
21-11-2019, 11:52
Scusate, ma in STAR WARS Jedi - Fallen Order come si attiva il ray tracing?
Sarebbe pessimo pure col RT intanto :asd:
Cosa che ufficialmente non è vera, visto che il Ray Tracing viene emulato, non è un vero raytracing, per esserlo il gioco deve essere sviluppato così, sbaglio?
Ciao ragazzi, avrei una domanda per voi, che conoscete meglio i vari modelli in circolazione.
Avrei la possibilità di provare una Inno3d 2080ti. Non ho al momento la scheda sottomano, quindi non riesco a controllare, ma dovrebbe essere la "frostbite".
Questa scheda è quella predisposta per il raffreddamento a liquido, ma deve essere un raffreddamento custom, giusto? Non ha insieme anche il radiatore? Cioè, non è una soluzione autosufficiente, ma deve collegarsi ad un impianto a sè?.
FrancoBit
21-11-2019, 13:21
Ciao ragazzi, avrei una domanda per voi, che conoscete meglio i vari modelli in circolazione.
Avrei la possibilità di provare una Inno3d 2080ti. Non ho al momento la scheda sottomano, quindi non riesco a controllare, ma dovrebbe essere la "frostbite".
Questa scheda è quella predisposta per il raffreddamento a liquido, ma deve essere un raffreddamento custom, giusto? Non ha insieme anche il radiatore? Cioè, non è una soluzione autosufficiente, ma deve collegarsi ad un impianto a sè?.
Esattamente, è predisposta per essere inserita inun loop custom. Ha già installato il waterblock niente radiatore, non è "autosufficente".
TigerTank
21-11-2019, 13:23
Cosa che ufficialmente non è vera, visto che il Ray Tracing viene emulato, non è un vero raytracing, per esserlo il gioco deve essere sviluppato così, sbaglio?
Certo, il "fake ray tracing" di cui si parla è un effetto di post-produzione tipo reshade. Il vero ray tracing dev'essere implementato nel gioco, meglio se in modo nativo fin dalla progettazione del gioco e non in modo "ibrido"(tramite patch postuma).
Ciao ragazzi, avrei una domanda per voi, che conoscete meglio i vari modelli in circolazione.
Avrei la possibilità di provare una Inno3d 2080ti. Non ho al momento la scheda sottomano, quindi non riesco a controllare, ma dovrebbe essere la "frostbite".
Questa scheda è quella predisposta per il raffreddamento a liquido, ma deve essere un raffreddamento custom, giusto? Non ha insieme anche il radiatore? Cioè, non è una soluzione autosufficiente, ma deve collegarsi ad un impianto a sè?.
Se vuoi una soluzione indipendente devi prendere quelle con l'AIO. Tipo la Inno3D IChill, l'Evga Hybrid, la Aorus Waterforce, ecc...
Su amazon warehouse c'è una 2080 Ti FTW3 ULTRA HYBRID GAMING a 1197€. Chi vuol rischiare? :D
fabietto27
21-11-2019, 14:12
E non scordiamo la ottima Msi Sea Hawk
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
raga anke a voi star wars jedi fallen order vi gira male?? ho visto che l'usura della gpu non è fissa al massimo e traballa dal 50% all' 80%...è normale?
Thunder-74
21-11-2019, 19:11
Half-Life: Alyx
Direi che i molti che adorano Half-Life, non potranno farsi sfuggire questo prequel di Half-life 2..... peccato che sia in VR ... a marzo vi dirò com'è :ciapet:
VIDEO (https://youtu.be/ilk-6zD3M0A)
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/valve_reveals_half-life_alyx_-_a_vr-only_half-life_2_prequel/1)
CrazyDog
21-11-2019, 19:16
Half-Life: Alyx
Direi che i molti che adorano Half-Life, non potranno farsi sfuggire questo prequel di Half-life 2..... peccato che sia in VR ... a marzo vi dirò com'è :ciapet:
VIDEO (https://youtu.be/ilk-6zD3M0A)
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/valve_reveals_half-life_alyx_-_a_vr-only_half-life_2_prequel/1)
mi sembra bellissimo, prima di natale vorrei prendere un oculus rift s
Alekos Panagulis
21-11-2019, 20:05
Half-Life: Alyx
Direi che i molti che adorano Half-Life, non potranno farsi sfuggire questo prequel di Half-life 2..... peccato che sia in VR ... a marzo vi dirò com'è :ciapet:
VIDEO (https://youtu.be/ilk-6zD3M0A)
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/valve_reveals_half-life_alyx_-_a_vr-only_half-life_2_prequel/1)In Valve sono proprio dei pezzi di cacca. Hanno rilanciato la loro IP leggendaria solo per vendere il Vive/Index. Mille euro per un gioco....
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
razor820
21-11-2019, 22:15
La grafica sembra paurosa per un gioco VR
CrazyDog
21-11-2019, 22:19
In Valve sono proprio dei pezzi di cacca. Hanno rilanciato la loro IP leggendaria solo per vendere il Vive/Index. Mille euro per un gioco....
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ma per giocare ad Alyx ci vorrà esclusivamente quel visore?
Thunder-74
22-11-2019, 05:52
ma per giocare ad Alyx ci vorrà esclusivamente quel visore?
No girerà praticamente con tutti
Vedi link che ho messo oppure ultimi frames del video:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/098d4986c06fc4bb9af10df42ad4b8f5.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
raga anke a voi star wars jedi fallen order vi gira male?? ho visto che l'usura della gpu non è fissa al massimo e traballa dal 50% all' 80%...è normale?
No, in 1440P 144Hz, la mia 2080Ti ha il power limit che oscilla sempre tra il 110 – 115% e la gpu sempre oltre il 90% (filmati cut-scene a parte).
L’unico pianeta un po’ rognoso è Kashyyyk, quando passi per un pezzo di foresta per entrare nel complesso imperiale, in quel pezzo il framerate è crollato a 70fps.
Ogni tanto comunque c’è sempre qualche scatto qua e là, anche dopo la patch rilasciata l’altro giorno.
No, in 1440P 144Hz, la mia 2080Ti ha il power limit che oscilla sempre tra il 110 – 115% e la gpu sempre oltre il 90% (filmati cut-scene a parte).
L’unico pianeta un po’ rognoso è Kashyyyk, quando passi per un pezzo di foresta per entrare nel complesso imperiale, in quel pezzo il framerate è crollato a 70fps.
Ogni tanto comunque c’è sempre qualche scatto qua e là, anche dopo la patch rilasciata l’altro giorno.
Boh strano che a me vada male..
TigerTank
22-11-2019, 08:45
Half-Life: Alyx
Direi che i molti che adorano Half-Life, non potranno farsi sfuggire questo prequel di Half-life 2..... peccato che sia in VR ... a marzo vi dirò com'è :ciapet:
VIDEO (https://youtu.be/ilk-6zD3M0A)
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/valve_reveals_half-life_alyx_-_a_vr-only_half-life_2_prequel/1)
Andrebbe boicottato solo per il fatto che non hanno mai fatto uscire un episodio 3/HL3 conclusivo. :muro:
Esattamente, è predisposta per essere inserita inun loop custom. Ha già installato il waterblock niente radiatore, non è "autosufficente".
Se vuoi una soluzione indipendente devi prendere quelle con l'AIO. Tipo la Inno3D IChill, l'Evga Hybrid, la Aorus Waterforce, ecc...
Immaginavo. Grazie per le risposte.
Suvvia ragazzi… tocca comprarlo un visore nel 2020!
CrazyDog
22-11-2019, 14:05
Suvvia ragazzi… tocca comprarlo un visore nel 2020!
io lo vorrei prendere per natale, una info, mi sapete dire lo spazio minimo che ci vuole nella stanza per poter giocare bene in vr?
Thunder-74
22-11-2019, 14:58
io lo vorrei prendere per natale, una info, mi sapete dire lo spazio minimo che ci vuole nella stanza per poter giocare bene in vr?
Volendo si può giocare anche da seduti. Dipende dai titoli. Quelli che prevedono lo stare in piedi, possono essere giocati anche in un metro quadro. In fase di setup definisci il perimetro calpestabile con una visione sovrapposta grazie alla foto camera esterna. Quando esci dal perimetro o ti avvicini, vedi in stile realtà aumentata delle pareti tratteggiate per farti capire che stai per uscire dall area da te delineata. Diciamo che lo spazio ti serve più per muovere le braccia in libertà, che non per camminare. Certo è che due metri quadri sarebbero ideali.
Ti ricordo che inizio settimana è uscito l aggiornamento per i Rift quest per poterlo connettere al pc ed usare come il rift s. Il quest è usabile anche stand-alone a differenza del S, anche se a qualità visiva, pur avendo un visore oled, è inferiore al S per risoluzione e visione in generale.
Chiudo OT.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
22-11-2019, 15:33
Non so se avevo chiesto tempo fa, volevo sapere per chi possiede una 2080/2080ti liquidata, se o.c. In ambito gaming si guadagna qualcosa?
mattxx88
22-11-2019, 15:35
Non so se avevo chiesto tempo fa, volevo sapere per chi possiede una 2080/2080ti liquidata, se o.c. In ambito gaming si guadagna qualcosa?
E' soprattutto li il guadagno
la temperatura è la prima causa di tagli di sti chip
io la tengo fissa tranquilla a 2100 in game, volendo anche 2150 ma preferisco il numeretto tondo :D
razor820
22-11-2019, 15:43
Si quei maledetti tagli... Ma tra 1980 e 2100 mhz differenze in fps?
mattxx88
22-11-2019, 15:47
Si quei maledetti tagli... Ma tra 1980 e 2100 mhz differenze in fps?
ahhh boh
credo na minchi@ta in termini di performance
se vuoi ti posso fare delle prove
ho ac odissey e the division 2 installati con bench integrato e anche rdr2
razor820
22-11-2019, 15:51
Mi piacerebbe sapere con rdr2 quando hai tempo a disposizione.
Da tempo mi assilla L idea se liquidare questa 2080 o aspettare ormai la 3080
mattxx88
22-11-2019, 15:53
Mi piacerebbe sapere con rdr2 quando hai tempo a disposizione.
Da tempo mi assilla L idea se liquidare questa 2080 o aspettare ormai la 3080
guarda, stasera devo provare la nuova linea 100/100 che mi hanno installato oggi e poi devo trovare un vendor bastardo che spawna a random in giro per la mappa di TD2 per prendere dei guanti unici
sto fine settimana mi metto e ti faccio tutto :D
mattxx88
22-11-2019, 15:55
Mi piacerebbe sapere con rdr2 quando hai tempo a disposizione.
Da tempo mi assilla L idea se liquidare questa 2080 o aspettare ormai la 3080
un aio si sa che prestazioni avrebbe rispetto a un custom loop? che magari te la cavi con poco
ricordo che misterlooter ci teneva una galax hof 2080ti sotto aio e embrava reggerla bene
CrazyDog
22-11-2019, 15:59
un aio si sa che prestazioni avrebbe rispetto a un custom loop? che magari te la cavi con poco
ricordo che misterlooter ci teneva una galax hof 2080ti sotto aio e embrava reggerla bene
un amico ha una 2080ti come la mia con un aio 240 fissato con un kraken g10, in gaming gira sotto i 50° con la scheda overcloccata ma non ricordo con precisione a quali frequenze, le ram mi sembra a 2000
mattxx88
22-11-2019, 16:02
un amico ha una 2080ti come la mia con un aio 240 fissato con un kraken g10, in gaming gira sotto i 50° con la scheda overcloccata ma non ricordo con precisione a quali frequenze, le ram mi sembra a 2000
alla grande allora
CrazyDog
22-11-2019, 16:05
secondo me non cambia tanto rispetto al liquido custom, e se poi si avesse già un aio in disuso verrebbe a costare poco poco
mattxx88
22-11-2019, 16:09
secondo me non cambia tanto rispetto al liquido custom, e se poi si avesse già un aio in disuso verrebbe a costare poco poco
io con la mia sto sui 42/43 gradi quindi no, è un ottimo risultato l'aio
han fatto davvero un bell'attrezzo con quel G12
Ale55andr0
22-11-2019, 18:13
Suvvia ragazzi… tocca comprarlo un visore nel 2020!
ma anche no, senza ma anche :read: :read: :read:
fraussantin
22-11-2019, 18:15
Suvvia ragazzi
tocca comprarlo un visore nel 2020!Sì lol ... Uscirà una mod per giocarlo anche con mouse e monitor.
Non é la stessa cosa? Pazienz
razor820
22-11-2019, 19:59
alla grande allora
50 gradi sono tanti per una gpu.. con un buon liquid custom dovrebbe stare sui 35 gradi max.
Ma questi aio per le 2080 sono universali?
mattxx88
22-11-2019, 20:17
50 gradi sono tanti per una gpu.. con un buon liquid custom dovrebbe stare sui 35 gradi max.
Ma questi aio per le 2080 sono universali?
Sì nel paese delle fiabe, liquido GPU dalle gtx480 e direi che le più fresche che ho avuto fossero le gtx670/680 che comunque sui 40 gradi arrivano
Se poi giochi con tamb di 15° alzo le mani
Thunder-74
22-11-2019, 20:31
50 gradi sono tanti per una gpu.. con un buon liquid custom dovrebbe stare sui 35 gradi max.
Ma questi aio per le 2080 sono universali?
Dipende molto dalla temp. Ambiente ... per valutare un custom loop, ci si basa sul Delta temp ambiente/ temp. Liquido che mediamente viaggia in efficienza tra i 7/10 gradi. la gpu avrà una temp più alta del liquido di altrettanti.
Da come la vedo io per stare sui 35 come intendi, la temp ambiente deve stare in un range di 15-20 gradi ... facile che le temp si assestino sui 40-43 gradi per una temp più alta ambientale, sopratutto se i radiatori vanno a soffrire di ristagno di aria calda... mio caso dato che ho il 480 posto dietro al pc tra muro e scrivania...
Comunque un Aio sotto i 50 è ottimo..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
22-11-2019, 20:43
Senza contare che la 2080ti ha un die che è grosso quasi il 70% più di una 1080ti
alexxx19
22-11-2019, 21:04
un aio si sa che prestazioni avrebbe rispetto a un custom loop? che magari te la cavi con poco
ricordo che misterlooter ci teneva una galax hof 2080ti sotto aio e embrava reggerla bene
io pure ci ho messo il kraken g12 + kraken x52 sulla mia gigabyte 2080ti e va alla grande, su rdr 2 arrivo maxxx a 55° overcloccata, ma poi sta sempre tra i 50 ed i 53
raga mi aiutate come posso risolvere i scatti su star wars?? la gpu non lavora al di sopra l' 85% qualcuno di voi che ha lo stesso problema?
fabietto27
22-11-2019, 21:51
Scusate...non ho resistito 😊https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/ef3439035bba922e9f2676192ba96368.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Dipende molto dalla temp. Ambiente ... per valutare un custom loop, ci si basa sul Delta temp ambiente/ temp. Liquido che mediamente viaggia in efficienza tra i 7/10 gradi. la gpu avrà una temp più alta del liquido di altrettanti.
Da come la vedo io per stare sui 35 come intendi, la temp ambiente deve stare in un range di 15-20 gradi ... facile che le temp si assestino sui 40-43 gradi per una temp più alta ambientale, sopratutto se i radiatori vanno a soffrire di ristagno di aria calda... mio caso dato che ho il 480 posto dietro al pc tra muro e scrivania...
Comunque un Aio sotto i 50 è ottimo..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
non ho capito bene, cioe' voi avete quelle temp in idle o quando giocate/benchate?
E' soprattutto li il guadagno
la temperatura è la prima causa di tagli di sti chip
io la tengo fissa tranquilla a 2100 in game, volendo anche 2150 ma preferisco il numeretto tondo :D
io pure ho una gigabyte waterforce in custom loop ma non arrivo a quelle frequenze. tu come l'hai settata se posso chiedere? usi msi afterburner?
sertopica
23-11-2019, 06:03
Scusate...non ho resistito 😊https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/ef3439035bba922e9f2676192ba96368.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Lo sforzo vorrai dire!
fraussantin
23-11-2019, 06:19
raga mi aiutate come posso risolvere i scatti su star wars?? la gpu non lavora al di sopra l' 85% qualcuno di voi che ha lo stesso problema?
Non ho il gioco ma ho letto che è particolarmente leggero e detta a così potrebbe essere qualunque cosa.
Se sono microscattini potrebbe essere il gsync settato male
Se sono freeze o scatti pesi Potrebbe essere che non digerisce l'hdd meccanico te ne accorgi dalla spia del disco che lavora tanto .
O le RAM o altre cose.
PS visto che hai un SSD da 120 e un hdd da 500 immagino che entrambi siano vecchi e strausati , io inizierei da quelli
fabietto27
23-11-2019, 06:46
Lo sforzo vorrai dire!Ahahahahahahhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191123/e3647d06c7f61dd0a53ba2eb985fdca3.jpg
Inserisco la velocità smodata e parto!
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
23-11-2019, 07:18
non ho capito bene, cioe' voi avete quelle temp in idle o quando giocate/benchate?
io pure ho una gigabyte waterforce in custom loop ma non arrivo a quelle frequenze. tu come l'hai settata se posso chiedere? usi msi afterburner?
In idle sono sui 2/3 gradi sopra la tamb di solito
si uso afterburner, la tengo occata tramite curva lockando il voltaggio a 1.050v
mattxx88
23-11-2019, 07:26
raga mi aiutate come posso risolvere i scatti su star wars?? la gpu non lavora al di sopra l' 85% qualcuno di voi che ha lo stesso problema?
il mio liscio come l'olio e ho dovuto anche fixare gli fps senno mi passava i 120 a 4k :fagiano:
hai vsync attivo?
demonangel
23-11-2019, 07:28
Secondo me no, perchè comunque se parliamo di schermi da gaming, sommi risoluzione a frequenza over 60Hz per cui imho è difficile che una scheda sia sprecata, soprattutto tra ultimi titoli ed eventuale ray tracing.
Per esempio prendi RDR2, una 2080TI non è sprecata nemmeno su un 2560x1440 144-165Hz :)
E senza scomodare la 4K....anche su 3440x1440 si approderà ai 200Hz, anche se per ora a costo di vari reni (PG35VQ). Per cui diciamo che a livello di monitor da gaming non ci sarà il rischio che le vga siano sprecate ma al contrario, che siano indietro rispetto alle potenzialità dei monitor facendo girare via via i nuovi giochi mattone :D
Forse mi sono espresso male.. volevo dire che la 2080ti è la scheda perfetta per il 1440p 120/144 Hz
razor820
23-11-2019, 09:38
Ma le 2080 non li vendono più sul sito ufficiale nvidia? Mi riporta sempre ai venditori terzi affiliati
Non ho il gioco ma ho letto che è particolarmente leggero e detta a così potrebbe essere qualunque cosa.
Se sono microscattini potrebbe essere il gsync settato male
Se sono freeze o scatti pesi Potrebbe essere che non digerisce l'hdd meccanico te ne accorgi dalla spia del disco che lavora tanto .
O le RAM o altre cose.
PS visto che hai un SSD da 120 e un hdd da 500 immagino che entrambi siano vecchi e strausati , io inizierei da quelli
è molto strano..è l'unico gioco che fà scherzi...non credo sia questione di hard disk e di gsync perchè gli alri giochi girano come l'olio...boh provo a disattivare il gsync e vedo
il mio liscio come l'olio e ho dovuto anche fixare gli fps senno mi passava i 120 a 4k :fagiano:
hai vsync attivo?
gli alri giochi sempre lisci come l'olio...è l'unico gioco che non è stabile..
cavolo ho giocato a crysis 3 che dovrebbe essere molto più pesante e la gpu lavora sempre al 98% fisso...si ho il gsync attivo, posso provare a disattivarlo..
Scusate...non ho resistito 😊https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191122/ef3439035bba922e9f2676192ba96368.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
a me non fa ridere:D anzi in questo momento visto di quanto tenevo a questo gioco mi viene proprio da piangere:cry: :D
fraussantin
23-11-2019, 10:58
è molto strano..è l'unico gioco che fà scherzi...non credo sia questione di hard disk e di gsync perchè gli alri giochi girano come l'olio...boh provo a disattivare il gsync e vedoDisattiva tutto , gsync vsync e il resto , anche se vedi il tearing lascia fare è solo per capire se c'è qualcosa che non va
Cmq non sottovalutare il disco rigido. Se il game carica da disco in continuo potrebbe essere quello il problema.
Io avevo problemi simili con tw2 e il disco rigido . Poi su SSD tutto liscio.
mikael84
23-11-2019, 11:06
gli alri giochi sempre lisci come l'olio...è l'unico gioco che non è stabile..
cavolo ho giocato a crysis 3 che dovrebbe essere molto più pesante e la gpu lavora sempre al 98% fisso...si ho il gsync attivo, posso provare a disattivarlo..
Hai settato le prestazioni massime dal pannello di controllo?
Alcuni giochi danno rogne in ottimale o adattivo.
Disattiva tutto , gsync vsync e il resto , anche se vedi il tearing lascia fare è solo per capire se c'è qualcosa che non va
Cmq non sottovalutare il disco rigido. Se il game carica da disco in continuo potrebbe essere quello il problema.
Io avevo problemi simili con tw2 e il disco rigido . Poi su SSD tutto liscio.
Hai settato le prestazioni massime dal pannello di controllo?
Alcuni giochi danno rogne in ottimale o adattivo.
vedo se per natale posso farmi un regalino con ssd M.2 da 500Gb:D comunque disattivo tutto dal pannello di controllo ho anche attivo image sharpening e MFAA apparte gsync...vi faccio sapere come và;)
niente anke con pannello di controllo ripristinato e gsync disattivato stessa cosa gpu che lavora al 60-70% booh possibile msi afterburner o rivatuner? li chiudo e vedo.. in teoria il gioco gira fluido senza micro scatti etc...ma la gpu non và al 100%
niente non và liscio anke con msi ab e rt disattivati...booooh
oZonoRobotics
23-11-2019, 12:44
è molto strano..è l'unico gioco che fà scherzi...non credo sia questione di hard disk e di gsync perchè gli alri giochi girano come l'olio...boh provo a disattivare il gsync e vedo
in realtà stuttera pure a me e pure ad un mio amico che ha un 7700k e 2080 liscia, sarebbe bello capire se anche gli altri con quad core hanno lo stesso problema...
in realtà stuttera pure a me e pure ad un mio amico che ha un 7700k e 2080 liscia, sarebbe bello capire se anche gli altri con quad core hanno lo stesso problema...
azz, t'immagini ?? di certo non mi cambio la cpu solo per 1 gioco:D sarebbe una vera caxx se veramente il problema fosse le cpu a 4 core...in realtà non stuttera è solo l'usura della gpu che non và al massimo...a te la gpu come lavora? hai controllato?
oZonoRobotics
23-11-2019, 12:59
azz, t'immagini ?? di certo non mi cambio la cpu solo per 1 gioco:D sarebbe una vera caxx se veramente il problema fosse le cpu a 4 core...in realtà non stuttera è solo l'usura della gpu che non và al massimo...a te la gpu come lavora? hai controllato?
https://i.postimg.cc/y310RYd8/Star-Wars-Jedi-Fallen-Order-Screenshot-2019-11-23-13-57-55-52.png (https://postimg.cc/y310RYd8)
a me va al 99% ma scatta comunque...
TigerTank
23-11-2019, 13:02
Domanda stupida, la memoria virtuale di windows a quanto l'avete settata? Perchè è capitato che specialmente disattivandola alcuni giochi abbiano avuto dei problemi. In caso provate a rimetterla in automatico.
]NeSsuNo[
23-11-2019, 13:08
Gli ultimi driver hanno dei fix per fallen order cmq anche io sto su 80-90% di GPU (CPU bottleneck?) il gioco è quasi sempre fluidissimo ogni tanto ha qualche indecisione come micro caricamenti che frezano impercettibilmente l'immagine ma veramente poca roba.
DarkMage74
23-11-2019, 13:16
Domanda stupida, la memoria virtuale di windows a quanto l'avete settata? Perchè è capitato che specialmente disattivandola alcuni giochi abbiano avuto dei problemi. In caso provate a rimetterla in automatico.
sempre lasciata in auto, porta più problemi che altro metterci le mani...
Crysis76
23-11-2019, 13:23
azz, t'immagini ?? di certo non mi cambio la cpu solo per 1 gioco:D sarebbe una vera caxx se veramente il problema fosse le cpu a 4 core...in realtà non stuttera è solo l'usura della gpu che non và al massimo...a te la gpu come lavora? hai controllato?
sarà l'uso della gpu e non l'usura.
prova a cloccare il 7700k, se non lo hai ancora fatto, e vedi se cambia l'uso della gpu in positivo.
fraussantin
23-11-2019, 13:26
https://i.postimg.cc/y310RYd8/Star-Wars-Jedi-Fallen-Order-Screenshot-2019-11-23-13-57-55-52.png (https://postimg.cc/y310RYd8)
a me va al 99% ma scatta comunque...Prova a lockare il gioco ad un framerate più basso se il problema è la cpu che non c'è la fa o altre cose dovresti almeno eliminare lo stutter.
Anche con rivatuner stesso che vedo lo stai usando
Crysis76
23-11-2019, 13:28
sempre lasciata in auto, porta più problemi che altro metterci le mani...
meglio lasciarla in auto solo sul disco principale, perché Windows 10 se hai più harddisk installati la attiva su tutti e in questo modo porta ad avere dei microscatti nei giochi e anche in qualche software di video editing perché è un continuo spostarsi sui dischi per depositare e cercare dati
se si hanno solo ssd non ce ne accorgiamo perché veloci, ma se si hanno ssd più hard disk nascono i problemi
ecco a voi i grafici che dà msi ab, ecco la gpu lavora bassa...non credo che sia cpu limited...dai un i7 7700K
https://i.imgur.com/pE94Qxi.pnghttps://i.imgur.com/uaofetv.pnghttps://i.imgur.com/XwdjkLO.png
https://i.imgur.com/I9ru1Bv.png
]NeSsuNo[
23-11-2019, 14:40
Sicuramente come me sei CPU limited, poi mi pare di capire che giochi a 2560x1440 quindi ancora "peggio" della mia situazione. Programmato un pò da cani.
NeSsuNo[;46498378']Sicuramente come me sei CPU limited, poi mi pare di capire che giochi a 2560x1440 quindi ancora "peggio" della mia situazione. Programmato un pò da cani.
Con l'utilizzo del 50%? Non credo sia questione di cpu
mattxx88
23-11-2019, 15:18
Domanda stupida, la memoria virtuale di windows a quanto l'avete settata? Perchè è capitato che specialmente disattivandola alcuni giochi abbiano avuto dei problemi. In caso provate a rimetterla in automatico.
Io l'ho lasciata in automatico, metterci mano portava solo rogne con bf ad esempio
mattxx88
23-11-2019, 15:21
Con l'utilizzo del 50%? Non credo sia questione di cpu
Non ricordo se Jedi ecc ecc permette di aumentare la renderizzazione della risoluzione, per caricare la GPU come fosse un 4k ad esempio, in caso ci fosse l'opzione prova a vedere se è più fluido il gioco
Seconda prova, tramite riva tuner prova a vapore gli FPS del gioco a 60 o 70 e vedi se la situazione migliora.
Se noti miglioramenti sei CPU limit
Mmm forse il mio loop non è così efficiente, vabbè che ho un case mini itx forse c'è troppo ristagno d'aria, non conoaco la mia tamb ma in idle di solito sono sui 33 gradi per poi toccare fino a 60 gradi in game se la gpu va al 99%. Io uso valori manuali per l'overclock, ho overvoltato del 30% e ho più 30 di core e 500 di memorie sul core sto sempre tra i 2085/2055. Per curva intendi l'overclock automatico? Io non ho voluto overvoltare troppo ho letto in giro che le rtx sono un po' senaibili all'usura con l'overvolt dici che è tranquillo impostare l'overvolt al 100%? Quando ho provato cmq non reggeva molto bene il core sopra i 2100 in rise of the tomb raider la gpu crashava. Cmq anche settando la gpu a default non va mai a quei valori (che per mia scheda sono di 1890 sul core in boost) ma va sempre oltre i 2000 per questo mi sono fermato ad un semplice più 30 sul core per raggoingere la mia velocità attuale, anche disinstallando msi AB la gpu in automatico va sempre a oltre 2000 in boost, cioè si overclocka da sola
mattxx88
23-11-2019, 16:47
Mi piacerebbe sapere con rdr2 quando hai tempo a disposizione.
Da tempo mi assilla L idea se liquidare questa 2080 o aspettare ormai la 3080
2115/8300 core/memorie
https://thumbs2.imgbox.com/ff/5b/wmkjKhuf_t.jpg (http://imgbox.com/wmkjKhuf)
1950/8300 core/memorie
https://thumbs2.imgbox.com/c1/7b/WzTV3oUS_t.jpg (http://imgbox.com/WzTV3oUS)
come immaginavo non cambia quasi nulla, anche se il bench di sto gioco è un pò aleatorio, le scene non sono sempre identiche
mattxx88
23-11-2019, 16:50
Mmm forse il mio loop non è così efficiente, vabbè che ho un case mini itx forse c'è troppo ristagno d'aria, non conoaco la mia tamb ma in idle di solito sono sui 33 gradi per poi toccare fino a 60 gradi in game se la gpu va al 99%. Io uso valori manuali per l'overclock, ho overvoltato del 30% e ho più 30 di core e 500 di memorie sul core sto sempre tra i 2085/2055. Per curva intendi l'overclock automatico? Io non ho voluto overvoltare troppo ho letto in giro che le rtx sono un po' senaibili all'usura con l'overvolt dici che è tranquillo impostare l'overvolt al 100%? Quando ho provato cmq non reggeva molto bene il core sopra i 2100 in rise of the tomb raider la gpu crashava. Cmq anche settando la gpu a default non va mai a quei valori (che per mia scheda sono di 1890 sul core in boost) ma va sempre oltre i 2000 per questo mi sono fermato ad un semplice più 30 sul core per raggoingere la mia velocità attuale, anche disinstallando msi AB la gpu in automatico va sempre a oltre 2000 in boost, cioè si overclocka da sola
nell'overclock con curva, su afterburner devi premere CTRL+F ti si apre un pannello dove nell'asse delle X hai il v.core e in quello delle Y hai la frequenza in MHZ
scelto a che vcore vuoi occare premi CTR+L cosi lo "fixi" e alzando e abbassando la linea che hai "bloccato" scegli la frequenza
https://thumbs2.imgbox.com/fa/93/Yq3aZXOL_t.png (http://imgbox.com/Yq3aZXOL)
]NeSsuNo[
23-11-2019, 17:05
Con l'utilizzo del 50%? Non credo sia questione di cpu
Anche a me da quell'utilizzo ma non è detto che sia direttamente collegato semplicemente non riesce a sfruttare la CPU e va in quel modo.
Comunque basta che fai la semplice prova di abbassare la risoluzione vedrai che i frame rimangono quelli come l'utilizzo della CPU, in compenso l'uso della GPU calerà ancora. Facendo intuire che lei si gira i pollici aspettando la CPU.
NeSsuNo[;46498557']Anche a me da quell'utilizzo ma non è detto che sia direttamente collegato semplicemente non riesce a sfruttare la CPU e va in quel modo.
Comunque basta che fai la semplice prova di abbassare la risoluzione vedrai che i frame rimangono quelli come l'utilizzo della CPU, in compenso l'uso della GPU calerà ancora. Facendo intuire che lei si gira i pollici aspettando la CPU.
OK, appena posso metto la risoluzione in fullhd e vediamo se la gpu va al massimo...
Thunder-74
23-11-2019, 17:57
Discorso Star Wars Jedi: Fallen Order ... si siete limitati dal 7700k, ma come potete vedere anche un 9900k se occato libera un altro po' di potenza della 2080Ti...
Questi sono tutti a 2560x1440 su livello grafico epico:
con 7700k:
https://i.imgur.com/H16EEPt.png
con 9900k non occato:
https://i.imgur.com/XKtQve6.png
con 9900k a 5,2ghz:
https://i.imgur.com/Qqqdtu7.png
Se overcloccate la CPU, aumenterete l'uso della GPU e guadagnerete frames...
nell'overclock con curva, su afterburner devi premere CTRL+F ti si apre un pannello dove nell'asse delle X hai il v.core e in quello delle Y hai la frequenza in MHZ
scelto a che vcore vuoi occare premi CTR+L cosi lo "fixi" e alzando e abbassando la linea che hai "bloccato" scegli la frequenza
https://thumbs2.imgbox.com/fa/93/Yq3aZXOL_t.png (http://imgbox.com/Yq3aZXOL)Mmm dovrò verificare appena torno a casa, ma qual è la differenza rispetto all'OC manuale? Ti fa guadagnare del margine? Pensavo che l'OC manuale spingesse di più, non credo cmq di aver capito bene che me funziona potresti dirmi di più per favore? Grazie
razor820
23-11-2019, 18:04
2115/8300 core/memorie
https://thumbs2.imgbox.com/ff/5b/wmkjKhuf_t.jpg (http://imgbox.com/wmkjKhuf)
1950/8300 core/memorie
https://thumbs2.imgbox.com/c1/7b/WzTV3oUS_t.jpg (http://imgbox.com/WzTV3oUS)
come immaginavo non cambia quasi nulla, anche se il bench di sto gioco è un pò aleatorio, le scene non sono sempre identiche
C’è qualcosa che non quadra :D
Cioè senza o.c ha 18 fps in più nei minimi???
mattxx88
23-11-2019, 18:08
C’è qualcosa che non quadra :D
Cioè senza o.c ha 18 fps in più nei minimi???
a volte mi da gli stessi minimi anche in oc, come anche me li da piu bassi con meno oc. per quello ti dico che è un bench un po del segugio
razor820
23-11-2019, 18:57
a volte mi da gli stessi minimi anche in oc, come anche me li da piu bassi con meno oc. per quello ti dico che è un bench un po del segugio
Ma il segugio e' tanta roba... :D
Cmq a me principlamente mi interessano i minimi nei giochi..
TigerTank
23-11-2019, 20:22
C’è qualcosa che non quadra :D
Cioè senza o.c ha 18 fps in più nei minimi???
a volte mi da gli stessi minimi anche in oc, come anche me li da piu bassi con meno oc. per quello ti dico che è un bench un po del segugio
Mi ricorda l'Unigine Heaven, capitava quando l'OC non era del tutto stabile :D
mattxx88
23-11-2019, 21:12
Mi ricorda l'Unigine Heaven, capitava quando l'OC non era del tutto stabile :D
Nah è proprio il bench di quel gioco, lo riportano anche nelle recensioni
Ogni volta nella scena cambia qualcosa, non c'è mai una "run" identica alle altre
Anche perché tutti gli altri giochi e/o bench riportano sempre i medesimi risultati
Black"SLI"jack
23-11-2019, 22:18
Confermo pure io che il bench di rdr2 fa quello che vuole. Lanciato 3 volte ho visto 3 diverse versioni dell'inquadratura, e con valori completamente diversi come risultati. Oc ultra stabile, ormai da mesi, è testato pesantemente con Td2, gears5, ed altri.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
23-11-2019, 22:20
Confermo pure io che il bench di rdr2 fa quello che vuole. Lanciato 3 volte ho visto 3 diverse versioni dell'inquadratura, e con valori completamente diversi come risultati. Oc ultra stabile, ormai da mesi, è testato pesantemente con Td2, gears5, ed altri.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Idem, infatti il bench di td2 o AC odissey mi fan sempre risultati allineati e non altalenanti, idem superposition
Su rdr2 anche la scena della dinamite, a volte la tira sopra al carro altre davanti, i cavalli non sempre crepando entrambi ma a volte ne vedi uno scorazzare
Fa come gli pare ogni volta
fraussantin
23-11-2019, 22:20
E aggiungo che non serve a niente visto che è più leggero del gioco stesso
mattxx88
23-11-2019, 22:27
Vero, quei massimi non li ho mai visti in game (ma nemmeno i minimi sinceramente)
Black"SLI"jack
23-11-2019, 22:40
Tra l'altro lo sto giocando online Rdr2 con un amico, abbiamo creato la nostra posse, e sinceramente preferisco valutare il comportamento in tale situazione. Ci sono parti della mappa, dove pare non esserci un granché ed invece il frame rate cala rispetto ad una zona più ricca. Tra l'altro impostato a 4k tutto maxato tranne il taa su basso.
Cmq anche nel single player il frame rate più basso toccato è 32.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ragazzi e se vi dico che abbassando la risoluzione a 1080p anzicchè 1440p e la scheda video lavora ancora più bassa dite che è ancora cpu limited????? dai in fullhd il procio non può fare da collo di bottiglia.. e se abbasso ancora a 1050i la gpu lavora al 40%:D :D a questo punto credo che ci sarà un bug su wisndows o sul gioco..
https://i.imgur.com/U924sJG.png
nevets89
23-11-2019, 23:22
ragazzi e se vi dico che abbassando la risoluzione a 1080p anzicchè 1440p e la scheda video lavora ancora più bassa dite che è ancora cpu limited????? dai in fullhd il procio non può fare da collo di bottiglia.. e se abbasso ancora a 1050i la gpu lavora al 40%:D :D a questo punto credo che ci sarà un bug su wisndows o sul gioco..
Mmm, guarda che il cpu limited è questo... Più abbassi risoluzoone/dettagli, più CPU limited sei.
Crysis76
23-11-2019, 23:25
ragazzi e se vi dico che abbassando la risoluzione a 1080p anzicchè 1440p e la scheda video lavora ancora più bassa dite che è ancora cpu limited????? dai in fullhd il procio non può fare da collo di bottiglia.. e se abbasso ancora a 1050i la gpu lavora al 40%:D :D a questo punto credo che ci sarà un bug su wisndows o sul gioco..
https://i.imgur.com/U924sJG.png
la cpu alzando la risoluzione lavora sempre meno , tant'è che se guardi bench a 4k le cpu vanno quasi tutte uguali , in fullhd la cpu lavora di più che a 1440p.
la cpu ce l'hai a stock o in OC?
fai una prova lasciandola a stock e poi portandola a 4.4-4.5 vedrai che in fullhd ,con la cpu occata ,la scheda lavora di più perché la cpu gli da più dati da processare
Alekos Panagulis
23-11-2019, 23:46
dai in fullhd il procio non può fare da collo di bottiglia.. [/IMG]
LOL :sbonk:
E' proprio a risoluzioni come HD o FullHD che la cpu lavora di più, rispetto a 2k e 4k. :doh:
azz avete ragione...è il contrario:( la cpu è stock non è overcloccata...il problema è che non so come si overclocca in maniera stabile..
Alekos Panagulis
23-11-2019, 23:59
azz avete ragione...è il contrario:( la cpu è stock non è overcloccata...il problema è che non so come si overclocca in maniera stabile..
Sicuramente aiuterebbe aumentare la frequenza della CPU per liberare un pochino la 2080ti. Hai tutto quello che ti occorre: una bella scheda madre e un buon raffreddamento. Ti incoraggio a leggere qualche guida e a cimentarti.
Black"SLI"jack
24-11-2019, 00:15
Mia considerazione personale, però abbinare una 2080ti ad un quad core (per quanto buono) pure stock e giocare a 2560x1440, sinceramente lo trovo assai sbilanciato come setting.
Al lancio delle rtx si è visto numerosi test dove un quad sotto oc faceva da collo di bottiglia anche in 4k ad una 2080ti. Figuriamoci a scendere di risoluzione.
Sicuramente ci vuole una ottima CPU, minimo esacore e pure occata per far rendere al meglio una 2080ti. Poi ci sono i casi di giochi che usano mezzo core e quelli a cui non bastano mai.
Per esperienza personale ho passato la 2080ti (gioco a 4k) su due CPU octa core, un 5960x@4ghz (ero ad aria lo so, ma anche a liquido non fa più di tanto) e poi il 9900k@5ghz. Gli fps massimi più o meno sono quelli, qualcosa in più poca roba. Migliorati sono i minimi, dove in certi giochi ho valori più stabili. Ovviamente a parità di settaggio oc della 2080ti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Sicuramente aiuterebbe aumentare la frequenza della CPU per liberare un pochino la 2080ti. Hai tutto quello che ti occorre: una bella scheda madre e un buon raffreddamento. Ti incoraggio a leggere qualche guida e a cimentarti.
Se aumento so il CPU ratio tipo di 200mhz senza toccare il voltaggio credo che sia stabile?
nell'overclock con curva, su afterburner devi premere CTRL+F ti si apre un pannello dove nell'asse delle X hai il v.core e in quello delle Y hai la frequenza in MHZ
scelto a che vcore vuoi occare premi CTR+L cosi lo "fixi" e alzando e abbassando la linea che hai "bloccato" scegli la frequenza
https://thumbs2.imgbox.com/fa/93/Yq3aZXOL_t.png (http://imgbox.com/Yq3aZXOL)
cmq ho notato anche un'altra cosa, che afterburner non mi overvolta la scheda, anche se sblocco la funzione "unlock core voltage" ed agisco sullo slider niente da fare, sia a zero che a +100 il voltaggio resta uguale, ed ho provato con ogni profilo, dal reference al third party ed i due MSI
Mia considerazione personale, però abbinare una 2080ti ad un quad core (per quanto buono) pure stock e giocare a 2560x1440, sinceramente lo trovo assai sbilanciato come setting.
Al lancio delle rtx si è visto numerosi test dove un quad sotto oc faceva da collo di bottiglia anche in 4k ad una 2080ti. Figuriamoci a scendere di risoluzione.
Sicuramente ci vuole una ottima CPU, minimo esacore e pure occata per far rendere al meglio una 2080ti. Poi ci sono i casi di giochi che usano mezzo core e quelli a cui non bastano mai.
Per esperienza personale ho passato la 2080ti (gioco a 4k) su due CPU octa core, un 5960x@4ghz (ero ad aria lo so, ma anche a liquido non fa più di tanto) e poi il 9900k@5ghz. Gli fps massimi più o meno sono quelli, qualcosa in più poca roba. Migliorati sono i minimi, dove in certi giochi ho valori più stabili. Ovviamente a parità di settaggio oc della 2080ti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
M ad esempio.. Se la gpu invece lavora al 98% fisso, in quel caso invece la CPU non farebbe da collo di bottiglia giusto? Perché il resto dei giochi vanno tutti al 98% fisso
Alekos Panagulis
24-11-2019, 06:45
Se aumento so il CPU ratio tipo di 200mhz senza toccare il voltaggio credo che sia stabile?Ripeto, leggi qualche guida specifica per la tua scheda madre, ce ne sono una marea. Non andare a caso.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ripeto, leggi qualche guida specifica per la tua scheda madre, ce ne sono una marea. Non andare a caso.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
sto usando boost gaming...è un interrutture automatico dentro il bios...mi porta il core a 48 e voltaggio a 1300...provo così? in teoria l'overclock automatico di msi dovrebbe essere sicuro no?
fraussantin
24-11-2019, 07:00
Se aumento so il CPU ratio tipo di 200mhz senza toccare il voltaggio credo che sia stabile?Come ti hanno detto ci sono guide specifiche e test da fare per vedere se sei stabile in OC. Questa non è la sezione del forum adatta.
Detto questo vedendo che la tua CPU lavora al 50% su ogni core mi sembra strano che il collo di bottiglia sia la cpu.
Quando avevo il 4690k stava spesso al 100% fisso su una 2070 , e immagino che il 7700 su una 2080ti dovrebbe fare lo stesso.
Cmq per capire se la cpu è quella che ti crea stutter si rivatune locka Il gioco a un framerate più basso e vedi se stuttteri lo stesso.
Alekos Panagulis
24-11-2019, 07:05
sto usando boost gaming...è un interrutture automatico dentro il bios...mi porta il core a 48 e voltaggio a 1300...provo così? in teoria l'overclock automatico di msi dovrebbe essere sicuro no?Gli oc automatici sono poco affidabili e alzano troppo i voltaggi. Puoi provare, ma occhio alle temp. Cmq qui sei OT.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Va bene grazie mille ragazzi😊
Thunder-74
24-11-2019, 08:39
cmq ho notato anche un'altra cosa, che afterburner non mi overvolta la scheda, anche se sblocco la funzione "unlock core voltage" ed agisco sullo slider niente da fare, sia a zero che a +100 il voltaggio resta uguale, ed ho provato con ogni profilo, dal reference al third party ed i due MSI
Devi modificare la curva di voltaggio, se vuoi aumentarlo. Con solo lo slide su alcune vga non cambia.
Come ti hanno detto ci sono guide specifiche e test da fare per vedere se sei stabile in OC. Questa non è la sezione del forum adatta.
Detto questo vedendo che la tua CPU lavora al 50% su ogni core mi sembra strano che il collo di bottiglia sia la cpu.
Quando avevo il 4690k stava spesso al 100% fisso su una 2070 , e immagino che il 7700 su una 2080ti dovrebbe fare lo stesso.
Cmq per capire se la cpu è quella che ti crea stutter si rivatune locka Il gioco a un framerate più basso e vedi se stuttteri lo stesso.
Purtroppo ci sono casi dove la cpu fa collo di bottiglia pur non no essendo usata al massimo. Credo più per un problema di gioco dove a mio avviso si potrebbe intervenire per migliorare di molto la situazione con un patch.
Nei grafici che ho postato ieri si vede bene che la 2080ti ha margine e di molto da un 7700k ad un 9900k occato... più del 15x100 in più di performances ... è tantissimo. Difatti sul 7700k la 2080ti si comporta come una 2080s ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ragazzi qualcuno che mi aiuterebbe con qualche benchmark per vedere se veramente faccio fda collo di bottiglia?? anke in privato possiamo fare..sto diventando triste sapendo che la mia 2080ti non và come dovrebbe andare:(
Devi modificare la curva di voltaggio, se vuoi aumentarlo. Con solo lo slide su alcune vga non cambia.
Purtroppo ci sono casi dove la cpu fa collo di bottiglia pur non no essendo usata al massimo. Credo più per un problema di gioco dove a mio avviso si potrebbe intervenire per migliorare di molto la situazione con un patch.
Nei grafici che ho postato ieri si vede bene che la 2080ti ha margine e di molto da un 7700k ad un 9900k occato... più del 15x100 in più di performances ... è tantissimo. Difatti sul 7700k la 2080ti si comporta come una 2080s ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
thunder non credo che la mia 2080ti andrebbe come una 2080s:D :D rispetto alla mia vecchia 1080 TI faccio comunque 25-30 fps in più....per questo sono scettico sul cpu limit...e poi la gpu và al 98% su tutti i giochi, solo questa cagata di gioco star wars và al 80% boh:D
fraussantin
24-11-2019, 09:56
Devi modificare la curva di voltaggio, se vuoi aumentarlo. Con solo lo slide su alcune vga non cambia.
Purtroppo ci sono casi dove la cpu fa collo di bottiglia pur non no essendo usata al massimo. Credo più per un problema di gioco dove a mio avviso si potrebbe intervenire per migliorare di molto la situazione con un patch.
Nei grafici che ho postato ieri si vede bene che la 2080ti ha margine e di molto da un 7700k ad un 9900k occato... più del 15x100 in più di performances ... è tantissimo. Difatti sul 7700k la 2080ti si comporta come una 2080s ...
questo è vero , ma di solito avviene con giochi vecchi e cpu con tanti core a basso clock. un gioco nuovo che non usa un 4/8 è strano forte
poi ci sono cosa strane come quella che è capitata a me:
ac odyssey 3700x e 2070 , maxato , 55 fps e gpu al 91% .. cpu usata in tutti i core ma non oltre metà carico.
mi incazzo come una mina '' ecco amd che non va una mazza ecc ecc'' ... overclocco la GPU a 2020 col tool automatico di nvidia e ecco che faccio più fps, ovviamente , e la usa al 99% ( il 100 non l'ho mai visto non so perchè)
vai a capire cosa fosse , forse il famoso collo di bottiglia che diceva micheal sul tu106.
Va bene grazie mille ragazzi��
ah una cosa che prob non c'entra nulla ma che inficia tanto su come viene usata la cpu è l' HPET . l'ho scoperto di redcente per problemi alla scheda audio.
in teoria dovrebbe stare disattivato altrimenti potrebbe dare stutter ai giochi .
cmd da admin
'' bcdedit /set useplatformclock true'' riavvio il PC per abilitarlo
'' bcdedit /deletevalue useplatformclock '' e riavvio per disabilitarlo
per vedere stato Hpet
''bcdedit /enum'' e la relativa voce è presente con flag ''yes''
sicuramente non è il tuo caso , ma provare a fare un giro con enable o disable non ti costa nulla ( nel caso rimettilo disable)
TigerTank
24-11-2019, 10:27
Mi sa che dipende dal fatto che ormai viviamo di porting :D
Thunder-74
24-11-2019, 11:08
thunder non credo che la mia 2080ti andrebbe come una 2080s:D :D rispetto alla mia vecchia 1080 TI faccio comunque 25-30 fps in più....per questo sono scettico sul cpu limit...e poi la gpu và al 98% su tutti i giochi, solo questa cagata di gioco star wars và al 80% boh:D
mi chiedo se leggete per intero i post ;) ... il mio discorso era strettamente legato a Jedi...
Qui la tua CPU a 1440p.... la 2080ti fa 1 frames in più della 2080S..
https://i.imgur.com/H16EEPt.png
Qui un 9900k occato alla stessa res... guarda quanto ha guadagnato la 2080ti
https://i.imgur.com/Qqqdtu7.png
Gioco ottimizzato male? sicuramente.... ;)
questo è vero , ma di solito avviene con giochi vecchi e cpu con tanti core a basso clock. un gioco nuovo che non usa un 4/8 è strano forte
poi ci sono cosa strane come quella che è capitata a me:
ac odyssey 3700x e 2070 , maxato , 55 fps e gpu al 91% .. cpu usata in tutti i core ma non oltre metà carico.
mi incazzo come una mina '' ecco amd che non va una mazza ecc ecc'' ... overclocco la GPU a 2020 col tool automatico di nvidia e ecco che faccio più fps, ovviamente , e la usa al 99% ( il 100 non l'ho mai visto non so perchè)
vai a capire cosa fosse , forse il famoso collo di bottiglia che diceva micheal sul tu106.
ah una cosa che prob non c'entra nulla ma che inficia tanto su come viene usata la cpu è l' HPET . l'ho scoperto di redcente per problemi alla scheda audio.
in teoria dovrebbe stare disattivato altrimenti potrebbe dare stutter ai giochi .
sicuramente non è il tuo caso , ma provare a fare un giro con enable o disable non ti costa nulla ( nel caso rimettilo disable)
Discorso HPET sicuramente va disattivato. Può introdurre stati di attesa per sincronia, aumentato la latenza. Sulle nuove schede madri sta scomparendo, sulla mia ad esempio non c'è impostando per tanto uno stato off.
Comunque a tal proposito, posto una guida dove viene spiegato che esiste una HPET hardware e uno software emulato da windows.
LINK (https://linustechtips.com/main/topic/915727-common-stutter-lag-crash-fix-hpet-guide/)
mi chiedo se leggete per intero i post ;) ... il mio discorso era strettamente legato a Jedi...
Qui la tua CPU a 1440p.... la 2080ti fa 1 frames in più della 2080S..
https://i.imgur.com/H16EEPt.png
Qui un 9900k occato alla stessa res... guarda quanto ha guadagnato la 2080ti
https://i.imgur.com/Qqqdtu7.png
Gioco ottimizzato male? sicuramente.... ;)
Discorso HPET sicuramente va disattivato. Può introdurre stati di attesa per sincronia, aumentato la latenza. Sulle nuove schede madri sta scomparendo, sulla mia ad esempio non c'è impostando per tanto uno stato off.
Comunque a tal proposito, posto una guida dove viene spiegato che esiste una HPET hardware e uno software emulato da windows.
LINK (https://linustechtips.com/main/topic/915727-common-stutter-lag-crash-fix-hpet-guide/)
Thunder tu cosa mi consigliresti di fare? cambiare il blocco cpu mobo?:D :D madonna dopo la bastonata di spendere 1100€ di gpu onestamente non mi và di spenderne altri 500€:( :(
mircocatta
24-11-2019, 11:57
Thunder tu cosa mi consigliresti di fare? cambiare il blocco cpu mobo?:D :D madonna dopo la bastonata di spendere 1100€ di gpu onestamente non mi và di spenderne altri 500€:( :(
500€ se rivendi l'attuale piattaforma, altrimenti credo siano un tantino di più
comunque se il problema è "solo" questo game, piuttosto aspetterei una eventuale patch/trick che sistema la cosa
Thunder-74
24-11-2019, 12:29
Thunder tu cosa mi consigliresti di fare? cambiare il blocco cpu mobo?:D :D madonna dopo la bastonata di spendere 1100€ di gpu onestamente non mi và di spenderne altri 500€:( :(
adesso non entrare in paranoia per un titolo. Se non avevi messo in programma il cambio CPU/Mobo, aspetta sereno di vedere l'andamento dei prossimi titoli ;)
]NeSsuNo[
24-11-2019, 12:47
Cè sempre la seconda opzione che sarebbe alzare la risoluzione ovvero cambiare schermo :D che scherzi a parte forse sarebbe la soluzione migliore visto che ho notato dal grafico che serve un 9900k+oc e forse non basta per sfruttare bene la 2080ti a 2560x1440. Gioco programmato molto bene...
razor820
24-11-2019, 12:48
Non credo cmq che sia un discorso di collo di bottiglia.. anche guardando il grafico log di msi ab hai qualche picco raramente di cpu, ma la media è del 50% di uso..
Poi con quel gioco li che fai pochi fps rispetto ad altri sarebbe da escludere totalmente.
Hai provato a switchare tra dx12 e Vulkan?
fraussantin
24-11-2019, 12:51
Thunder tu cosa mi consigliresti di fare? cambiare il blocco cpu mobo?:D :D madonna dopo la bastonata di spendere 1100€ di gpu onestamente non mi và di spenderne altri 500€:( :(Per 1 gioco?
Locka a 60 fps e lascia perdere.
Crysis76
24-11-2019, 13:14
consiglio costo zero , overclocchi la cpu da da 4.5 in su ,perderai un po di tempo per trovare stabilità (ma seguendo qualche guida non più di tanto) ma guadagnerai frame in tutti i giochi e non solo in questo porting
ripeto costo zero
ti lascio un link che ti potrebbe aiutare nell'intento
https://forum.tomshw.it/threads/overclock-i7-7700k-a-4-8-5-0-ghz.663636/
ragazzi grazie a tutti per i consigli che mi date:p :p si infin dei conti è l'unico gioco che mi causa questi problemi...ed è strano...allora ascolterò i vostri consigli aspetterò magari la prossima generazione di cpu vedremo... nel frattempo faccio dei test su tutti gli altri giochi che per il momento vanno tutti al 97-98% fissi di gpu... oggi mi abbonerò ad Origin Access Premier, così provo più titoli possibili...consigli su quale gioco testare??? dove usa molto la cpu??
fraussantin
24-11-2019, 13:40
ragazzi grazie a tutti per i consigli che mi date:p :p si infin dei conti è l'unico gioco che mi causa questi problemi...ed è strano...allora ascolterò i vostri consigli aspetterò magari la prossima generazione di cpu vedremo... nel frattempo faccio dei test su tutti gli altri giochi che per il momento vanno tutti al 97-98% fissi di gpu... oggi mi abbonerò ad Origin Access Premier, così provo più titoli possibili...consigli su quale gioco testare??? dove usa molto la cpu??Assassin creed odyssey , origins e KcD.
Assassin creed odyssey , origins e KcD.
cosè KcD??:D :D
fraussantin
24-11-2019, 13:45
cosè KcD??:D :Dhttps://store.steampowered.com/app/379430/Kingdom_Come_Deliverance/
Penso sia il gioco ottimizzato peggio della storia
https://store.steampowered.com/app/379430/Kingdom_Come_Deliverance/
Penso sia il gioco ottimizzato peggio della storia
ah ok grazie:) proverò AC odissey, almeno a ke ci sono me lo gioco tutto;)
razor820
24-11-2019, 13:54
Lascia perdere ac odissey.. quello veramente è cpu bound per via dell ottimizzazione a c, di cane e per le protezioni denuvo e compagnia bella. A patto che limiti gli fps a 45 con la tua cpu.. io limitavo a 80fps e in molte situazioni c’erano picchi sui 95%
cavolo credo che sia rincoglionito proprio star wars...il menù avvolte si impalla non facendomi cambiare la risoluzione e neanche le impostazioni grafiche...mi sà che è buggato proprio il gioco :mad: ok ac odissey non lo provo...ripeto con origin access premier avrò possibilità di provare una marea di titoli...vi aggiorno su quale titolo avrò gli stessi problemi di star wars...nel frattempo seguerò anke il consiglio di crysis76 per overcloccare la cpu al migliore dei modi.. almeno a portarla 4.8Ghz al momento in boost si stabilizza a 4.5Ghz
Mi indicate quale sarebbe la miglior 2080 super in termini di affidabilità e silenziosità??
Grazie
cavolo credo che sia rincoglionito proprio star wars...il menù avvolte si impalla non facendomi cambiare la risoluzione e neanche le impostazioni grafiche...mi sà che è buggato proprio il gioco :mad: ok ac odissey non lo provo...ripeto con origin access premier avrò possibilità di provare una marea di titoli...vi aggiorno su quale titolo avrò gli stessi problemi di star wars...nel frattempo seguerò anke il consiglio di crysis76 per overcloccare la cpu al migliore dei modi.. almeno a portarla 4.8Ghz al momento in boost si stabilizza a 4.5Ghz
Mannaggia per sw mi interessava!
Mi indicate quale sarebbe la miglior 2080 super in termini di affidabilità e silenziosità??
Grazie
Come non detto non avevo visto i prezzi:muro:
Mi indicate quale sarebbe la miglior 2080 super in termini di affidabilità e silenziosità??
Grazie
onestamente visto il problema che ho io....ti consiglierei di cambiare piuttosto mobo e cpu tenendoti la 1080...che acquistare la 2080s:D :D soffro io con un i7 pensa te con un i5:( poi ripeto è l'unico gioco che mi dà problemi e sto letteralmente odiando:mad: :mad: :mad: :D
Blackbox11
24-11-2019, 15:20
Ragazzi ho una domanda:
Ho comprato da poco una RTX 2080 Evga XC2 Ultra, e avevo letto (non mi ricordo se stesso qui dentro o altrove) che bisogna aumentare il power limit da 100 a 110-120 perchè altrimenti la scheda non viene sfuttata a dovere....ma è vera questa cosa?
]NeSsuNo[
24-11-2019, 15:54
onestamente visto il problema che ho io....ti consiglierei di cambiare piuttosto mobo e cpu tenendoti la 1080...che acquistare la 2080s:D :D soffro io con un i7 pensa te con un i5:( poi ripeto è l'unico gioco che mi dà problemi e sto letteralmente odiando:mad: :mad: :mad: :D
Paradossalmente ne soffrirebbe molto meno lui perché ci gioca in 4K ;)
DJurassic
24-11-2019, 16:07
Mannaggia per sw mi interessava!
Io l'ho finito 3gg fa e non ha nessun bug del genere. L'unico problema è inerente allo stuttering prodotto dal caricamento di nuove aree che si ha con qualsiasi configurazione. Per il resto liscio come l'olio.
Alekos Panagulis
24-11-2019, 16:07
Ragazzi ho una domanda:
Ho comprato da poco una RTX 2080 Evga XC2 Ultra, e avevo letto (non mi ricordo se stesso qui dentro o altrove) che bisogna aumentare il power limit da 100 a 110-120 perchè altrimenti la scheda non viene sfuttata a dovere....ma è vera questa cosa?
Certo, i produttori consentono di aumentare il power limit a seconda del modello. I risultato è che, aumentando il power limit, potrai dare più potenza alla scheda avere qualche risultato in più in termini di performance.
Ma non è sempre vero che più watt = più frames, poiché anche la temperatura tenderà ad aumentare e le frequenze verranno tagliate di conseguenza. Devi trovare tu lo sweet spot con la tua scheda, magari cimentandoti in un leggero undervolt.
Se non hai voglia di sbatterti imposta un PL medio (ad esempio se il max è 120 imposta 110) e vivi felice.
NeSsuNo[;46499705']Paradossalmente ne soffrirebbe molto meno lui perché ci gioca in 4K ;)
ah non sapevo che giocasse in 4K:D :D ma se prendo una futura 3080TI senza cambiare i7 7700k e giocando in 4k credi che farei comuinque da collo di bottiglia?? hahaha mi aspetto un bel rimprovero :D
]NeSsuNo[
24-11-2019, 16:33
ah non sapevo che giocasse in 4K:D :D ma se prendo una futura 3080TI senza cambiare i7 7700k e giocando in 4k credi che farei comuinque da collo di bottiglia?? hahaha mi aspetto un bel rimprovero :D
hahaha, chi lo sa! Si spera di si. :D
Cmq non credo che il tuo problema di stuttering sia dovuto alla cpu, sul fatto che la gpu lavori a percentuali più basse è solo perché se hai un frame limiter, per raggiungere quei frame non ha bisogno di erogare tutta la sua potenza (un po' come freezer in dragon ball XD)
Cmq non credo che il tuo problema di stuttering sia dovuto alla cpu, sul fatto che la gpu lavori a percentuali più basse è solo perché se hai un frame limiter, per raggiungere quei frame non ha bisogno di erogare tutta la sua potenza (un po' come freezer in dragon ball XD)
Il problema che ho frame di 80-90... Se invece raggiungevano i 144 fps e come pensi tu... Boh mistero
Il problema che ho frame di 80-90... Se invece raggiungevano i 144 fps e come pensi tu... Boh mistero
mmm puo' essere un problema di driver? hai cercato un fix in giro magari sono impostazioni da pannello di controllo, se fosse ripeto un problema di cpu limited lo soffriresti su altri giochi non su uno solo
mmm puo' essere un problema di driver? hai cercato un fix in giro magari sono impostazioni da pannello di controllo, se fosse ripeto un problema di cpu limited lo soffriresti su altri giochi non su uno solo
basta non potevo farne a meno ed ho formattato...vediamo sse con windows pulito e installazione driver pulita cambia qualcosa...reinstallo tutti i giochi:D
Un po' drastico, cmq fammi sapere, perché ritengo che non sei cpu limited
Thunder-74
25-11-2019, 07:00
Buongiorno, scusate l'ot, ma so che qualcuno era interessato all'Oculus Rift S. Su Amazon è in offerta a 399 (50 euro meno del suo prezzo).
Chiudo OT
mattxx88
25-11-2019, 07:54
cmq ho notato anche un'altra cosa, che afterburner non mi overvolta la scheda, anche se sblocco la funzione "unlock core voltage" ed agisco sullo slider niente da fare, sia a zero che a +100 il voltaggio resta uguale, ed ho provato con ogni profilo, dal reference al third party ed i due MSI
Ripeto, avvia afterburner e resetta tutto a default, poi:
1) porta al max gli slider power limit/temp limit (NON QUELLO DEI VOLT)
2) premi CTRL+F e ti si aprirà sta schermata
https://thumbs2.imgbox.com/69/4b/CqNh2Dd6_t.png (http://imgbox.com/CqNh2Dd6)
3) leggi bene cosa riportano i valori dei due assi X e Y (sono cose che fai alle scuole medie, dovresti sapere cos'è un asse XY :stordita: )
se noti sotto ti scrive tensione e a sinistra in alto frequenza e poi ci sono tanti quadratini dove si intersecano frequenze e voltaggi
quelli sono gli step di frequenza e volt che avrebbe la tua scheda in base a temperature e consumi rilevati sotto sforzo
4) seleziona il quadrello corrispondente a 1050mv e cliccalo, una volta cliccato premi CTRL + L cosi noterai che tutti i quadrelli alla sua destra si allineano al tuo selezionato.
Facendo questo hai praticamente detto alla tua scheda: il max voltaggio che userai sono 1.050v, la frequenza poi ti è data dal valore che si interseca nella colonna di sinistra
5) col mouse (o le frecce della tastiera) puoi spostare in alto e in basso il suddetto quadrello cosi decidi te la frequenza che deve raggiungere la scheda con i 1.050v fixati
6) premi "applica" su afterburner prima di chiudere la finestra della curva
da questo devi fare te le prove per vedere quanti mhz ti regge a quel voltaggio, io preverei un 2050mhz per iniziare e da li sali
spero di essere stato abbastanza chiaro :)
TigerTank
25-11-2019, 09:25
Ripeto, avvia afterburner e resetta tutto a default, poi:
1) porta al max gli slider power limit/temp limit (NON QUELLO DEI VOLT)
2) premi CTRL+F e ti si aprirà sta schermata
https://thumbs2.imgbox.com/69/4b/CqNh2Dd6_t.png (http://imgbox.com/CqNh2Dd6)
3) leggi bene cosa riportano i valori dei due assi X e Y (sono cose che fai alle scuole medie, dovresti sapere cos'è un asse XY :stordita: )
se noti sotto ti scrive tensione e a sinistra in alto frequenza e poi ci sono tanti quadratini dove si intersecano frequenze e voltaggi
quelli sono gli step di frequenza e volt che avrebbe la tua scheda in base a temperature e consumi rilevati sotto sforzo
4) seleziona il quadrello corrispondente a 1050mv e cliccalo, una volta cliccato premi CTRL + L cosi noterai che tutti i quadrelli alla sua destra si allineano al tuo selezionato.
Facendo questo hai praticamente detto alla tua scheda: il max voltaggio che userai sono 1.050v, la frequenza poi ti è data dal valore che si interseca nella colonna di sinistra
5) col mouse (o le frecce della tastiera) puoi spostare in alto e in basso il suddetto quadrello cosi decidi te la frequenza che deve raggiungere la scheda con i 1.050v fixati
6) premi "applica" su afterburner prima di chiudere la finestra della curva
da questo devi fare te le prove per vedere quanti mhz ti regge a quel voltaggio, io preverei un 2050mhz per iniziare e da li sali
spero di essere stato abbastanza chiaro :)
No, attenzione perchè se non ricordo male il CTRL+L su determinata coordinata XY(su cui appare una linea tratteggiata gialla verticale) fixa la scheda a quel voltaggio+frequenza anche in idle. Prova a vedere meglio tenendo aperti i monitoraggi tipo di gpu-z(ma si dovrebbe vedere già da AB stesso).
I puntini dopo a quello definito dovrebbero allinearsi in automatico semplicemente premendo il tasto applica di afterburner.
In alternativa, una volta allineata la curva, riselezionare il puntino in questione e ripremere CTRL+L. Applicare e salvare il profilo.
mattxx88
25-11-2019, 09:31
No, attenzione perchè se non ricordo male il CTRL+L su determinata coordinata XY(su cui appare una linea tratteggiata gialla verticale) fixa la scheda a quel voltaggio+frequenza anche in idle. Prova a vedere meglio tenendo aperti i monitoraggi tipo di gpu-z(ma si dovrebbe vedere già da AB stesso).
I puntini dopo a quello definito dovrebbero allinearsi in automatico semplicemente premendo il tasto applica di afterburner.
In alternativa, una volta allineata la curva, riselezionare il puntino in questione e ripremere CTRL+L. Applicare e salvare il profilo.
a me droppa volt e frequenze con questo metodo :confused:
sicuro al 100% perchè è una cosa che stavo verificando giusto ieri sera
Ho provato ad usare la curva ma non cambia molto, di fatto il voltaggio massimo se muovo o non muovo lo slider del voltaggio è sempre 1050mv,anzi facendo dei test sembra che mettendo lo sloder del voltaggio al 50% sembra andare di più a 1050mv rispetto a non muoverlo dove la scheda va più spesso a 1037/1031mv calando di frequenza, sia con la curva che agendo semplicemente sulla voce core il max che mi raggiunge sono i 2100@1050mv per poi scendere ed assestarsi sui 2085/2070,di più non va, Ho fatto il test di superposition a finestra che pare molto sensibile, crasha subito se imposto valori troppo aggressivi, sia con curva che senza non cambia molto, quando tu agisci sullo slider del core praticamente va ad aumentare proprio la frequenza che avresti a 1050mv e le altre frequenze scalano in automatico ad altri voktaggi, quindi usare la curva non ti fa spingere di più in ogni caso, poi magari sbaglierò qualcosa io ma dai test che ho fatto sembra così, dispiace perché a liquido pensavo di poter spingere di più ma a come dite voi altri sembra abbia temperature più alte della media sotto liquido, forse colpa di un ristagno d'aria avendo un case mini itx, forse potrei fare di più se usassi del metallo liquido come pasta termica coaa che in fase di montaggio ho evitato per non invalidare la garanzia, il gioco non vale la candela, credo sia anche colpa di ventole poco performanti, ho notato semplicemente che cambiandone una le mie temp sono scese di quasi 10gradi dovrei cambiarne altre due (ho quelle uscite col case) per vedere magari un migliore flusso d'aria sui radiatori e di conseguenza temp più basse
Thunder-74
25-11-2019, 11:34
Ho provato ad usare la curva ma non cambia molto, di fatto il voltaggio massimo se muovo o non muovo lo slider del voltaggio è sempre 1050mv,anzi facendo dei test sembra che mettendo lo sloder del voltaggio al 50% sembra andare di più a 1050mv rispetto a non muoverlo dove la scheda va più spesso a 1037/1031mv calando di frequenza, sia con la curva che agendo semplicemente sulla voce core il max che mi raggiunge sono i 2100@1050mv per poi scendere ed assestarsi sui 2085/2070,di più non va, Ho fatto il test di superposition a finestra che pare molto sensibile, crasha subito se imposto valori troppo aggressivi, sia con curva che senza non cambia molto, quando tu agisci sullo slider del core praticamente va ad aumentare proprio la frequenza che avresti a 1050mv e le altre frequenze scalano in automatico ad altri voktaggi, quindi usare la curva non ti fa spingere di più in ogni caso, poi magari sbaglierò qualcosa io ma dai test che ho fatto sembra così, dispiace perché a liquido pensavo di poter spingere di più ma a come dite voi altri sembra abbia temperature più alte della media sotto liquido, forse colpa di un ristagno d'aria avendo un case mini itx, forse potrei fare di più se usassi del metallo liquido come pasta termica coaa che in fase di montaggio ho evitato per non invalidare la garanzia, il gioco non vale la candela, credo sia anche colpa di ventole poco performanti, ho notato semplicemente che cambiandone una le mie temp sono scese di quasi 10gradi dovrei cambiarne altre due (ho quelle uscite col case) per vedere magari un migliore flusso d'aria sui radiatori e di conseguenza temp più basse
Non ti dannare... 100mhz in più ti fanno salire di 2/3 frames... neanche noti la differenza...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-11-2019, 11:49
a me droppa volt e frequenze con questo metodo :confused:
sicuro al 100% perchè è una cosa che stavo verificando giusto ieri sera
Boh, guarda ho provato ora al volo a casa per pranzo ma non ho tempo di vedere in gioco.
Se imposto CTRL+L le frequenze mi si fixano in idle, togliendolo la scheda riscala a riposo.
CTRL+L comunque non dovrebbe servire per impostare una curva, si dovrebbe allineare premendo Applica(e poi salvando il profilo).
http://i.imgur.com/xJJd9lbm.jpg (https://imgur.com/xJJd9lb) http://i.imgur.com/aEYZxqvm.jpg (https://imgur.com/aEYZxqv)
CTRL+L ricordo fosse più una forzatura usata già in precisionX(che alla fine è "cugino" di Afterburner): LINK (https://forums.evga.com/Guide-How-to-force-max-voltage-amp-curve-overclock-with-msi-afterburner-m2820280.aspx).
Non vorrei servisse per forzare un voltaggio più alto.
mattxx88
25-11-2019, 11:55
Stasera riverifico e ti dico :eek:
@nap il tuo problema è proprio l'impianto di raffreddamento
Io sulla mia scheda se non uso la curva mi spara voltaggi molto più alti del necessario per la frequenza che voglio io (2115mhz) proprio perché sente che ha margine a causa delle basse temp e del Power limit
L'overclock con curva serve proprio per limitare ste cose. Molti qua dentro che hanno le GPU ad aria fixano i volt a 0.975v o 0.950v a 2000mhz così limitano calore e Power limit. Quindi per come la vedo l'oc via curva è a prescindere preferibile a quello via slider
Metallo liquido sulla GPU lo lascerei stare a meno che non isoli bene bene (aggiungiamo un altro bene valà) il contorno del die
razor820
25-11-2019, 15:24
Mamma mia quanto tira la 2080ti su quel c@zz0 di aborto jedi o come si chiama.
Comunque, in 1440p ho cali di gpu load anche con il 9900k a 5.1/5.2, credo che l'utente con 7700k non risolva manco mettendoci un 9900k a 6ghz..
Forse con unA CPU caccadì, scherzo XD
ma ah me non mi sembra brutto graficamente.. Adirittura aborto.
I cali di fps non sono dovuti alla cpu, e' un problema assai noto e si spera di risolvero con qualche patch..
cmq, sto rispolverando qualche gioco piu vecchiotto, e onde di evitare di avere oltre 200fps, sto optando per dsr a 2.25 nel mio caso che giocando da 2k emulo la risoluzione 3840x2160. Naturalmente vado a disabilitare i vari filtri AA, impostando la nitidezza del drs al 25%..
Secondo voi questo paramentro tende ad influire abbastanza a livello visivo?
Voi come la impostate generalmente?
TigerTank
25-11-2019, 16:34
ma ah me non mi sembra brutto graficamente.. Adirittura aborto.
I cali di fps non sono dovuti alla cpu, e' un problema assai noto e si spera di risolvero con qualche patch..
cmq, sto rispolverando qualche gioco piu vecchiotto, e onde di evitare di avere oltre 200fps, sto optando per dsr a 2.25 nel mio caso che giocando da 2k emulo la risoluzione 3840x2160. Naturalmente vado a disabilitare i vari filtri AA, impostando la nitidezza del drs al 25%..
Secondo voi questo paramentro tende ad influire abbastanza a livello visivo?
Voi come la impostate generalmente?
E perchè dovresti andare a 200fps quando dovresti cappare a 165 attivando il vsync e usufruendo sempre del gsync? :D
Per il resto io mai amato molto il dsr quando avevo l'XB270HU, non è vero che l'aliasing sparisce e introduce pure del lag. Meglio se resti a nativa(imho sempre il top di definizione e reattività) e usi qualche filtro AA.
O se non sbaglio quel gioco è in dx11 per cui potresti darci dentro di reshade tipo smaa maxato.
E attiva il vsync da pannello nvidia per il discorso sopra...se anche la vga andasse a "risparmio", meglio no? Mica deve sempre essere tirata per il collo se gestisce certe situazioni senza andare al 100% :D
E soprattutto uscendo dal range di gestione gsync del tuo monitor.
razor820
25-11-2019, 16:39
E perchè dovresti andare a 200fps quando dovresti cappare a 165 attivando il vsync e usufruendo sempre del gsync? :D
Per il resto io mai amato molto il dsr, non è vero che l'aliasing sparisce e introduce pure del lag. Meglio se resti a nativa e usi qualche filtro AA.
E attiva il vsync da pannello nvidia per il discorso sopra...se anche la vga andasse a "risparmio", meglio no? Mica deve sempre essere tirata per il collo se gestisce certe situazioni senza andare al 100% :D
Con determinati giochi se si cappano gli fps tramite rivatuner, tutti i fotogrammi che vanno persi provocano dei piccoli scattini.
Il vsync in alcuni menu dei giochi lavora di m...
Facendo esempio su ryde2, se setto half rate in v sync, ovvero nel mio caso a 80fps circa, ci sono dei cali improvvisi a 55 e non riesco a capire il perché.. Mentre se lascio tutto libero con V sync disattivato e g syncs attivato non scende mai sotto i 144 bah
Ma esattamente questo ctrl +L cosa fa? Permette voltaggi maggiori del classico 1050mv? Esattamente su GUI in cosa si tradurrebbe? Per esempio per richiamare la curva da afterburner alla voce core c'è un pulsante con cui richiamarla da interfaccia grafica.
Per la questione temperature sebbene più alte non è che faccio 100 gradi stiamo sempre a parlare di 5/6 gradi in più e ritengo ci sia cmq del margine su cui lavorare
mattxx88
25-11-2019, 17:00
Ma esattamente questo ctrl +L cosa fa? Permette voltaggi maggiori del classico 1050mv? Esattamente su GUI in cosa si tradurrebbe? Per esempio per richiamare la curva da afterburner alla voce core c'è un pulsante con cui richiamarla da interfaccia grafica.
Per la questione temperature sebbene più alte non è che faccio 100 gradi stiamo sempre a parlare di 5/6 gradi in più e ritengo ci sia cmq del margine su cui lavorare
hai detto te eh che fai 60° a liquid, non sono 5/6 gradi in piu ma 15
una rtx 2080Ti su un buon impianto a liquido sta sui 45 gradi max circa (nel peggiore dei casi) con tamb di 22/24 gradi grado piu grado meno
la mia gaming x trio faceva 60 gradi ad aria con ventole sparate al massimo per dire :stordita:
Mmm forse il mio loop non è così efficiente, vabbè che ho un case mini itx forse c'è troppo ristagno d'aria, non conoaco la mia tamb ma in idle di solito sono sui 33 gradi per poi toccare fino a 60 gradi in game se la gpu va al 99%. Io uso valori manuali per l'overclock, ho overvoltato del 30% e ho più 30 di core e 500 di memorie sul core sto sempre tra i 2085/2055. Per curva intendi l'overclock automatico? Io non ho voluto overvoltare troppo ho letto in giro che le rtx sono un po' senaibili all'usura con l'overvolt dici che è tranquillo impostare l'overvolt al 100%? Quando ho provato cmq non reggeva molto bene il core sopra i 2100 in rise of the tomb raider la gpu crashava. Cmq anche settando la gpu a default non va mai a quei valori (che per mia scheda sono di 1890 sul core in boost) ma va sempre oltre i 2000 per questo mi sono fermato ad un semplice più 30 sul core per raggoingere la mia velocità attuale, anche disinstallando msi AB la gpu in automatico va sempre a oltre 2000 in boost, cioè si overclocka da sola
detto ciò, hai provato a giochicchiare un pò con la modalità curva? perché dalle domande che fai mi pare che tu non l'abbia provata molto ed è di una tale facilità l'usarla che è più difficile spiegarne il funzionamento che applicarlo da autodidatti :stordita:
a sto punto prova a trovare il inor voltaggio possibile a 2000mhz cosi contieni consumi e temperature e in termini di performance ti cambia na mazza
Si ci ho giocato ma non mi pare cambi molto, i voltaggi sempre quelli sono, o si trova un modo per aumentare i voltaggi e di conseguenza le frequenze o si rimane così, la modalità curva permette solo di modificare come la scheda scala al ribasso del voltaggio, i massimi sono sempre definiti da entrambe le modalità poi magari sbaglierò io ma così ho visto che la scheda si comporta.
Per il discorso le temperature parliamo di un massimo di 15 gradi superiore, ma non capisco come ammesso il flusso d'aria non eccellente in un case mini itx, addirittura si parli di 15gradi in meno con scheda che va sparata al 99% e occata, mi sembra fuori dal mondo, anche perché fosse davvero così dovrei soffrire dello stesso problema anche sulla cpu (nel mio caso un 9900k@5ghz) cosa che non avviene anzi direi che la cpu è bella fresca visto che tocco a malapena gli 80 sotto cinebench, se il discorso del ristagno valesse in toto, dovrei avere problemi anche con la cpu, cosa che non mi sembra, ed è occata a 5ghz ad un voltaggio manco troppo basso, quindi la mia GPU o è un piccolo fornetto oppure un chip poco fortunato o non so. C'è qualcun altro qui che ha una 2080 liquidata e dirmi che temp fa sopra i 2ghz?
Secondo questi grafici, considerando il throttling point di 88c una rtx 2080, che lavora al massimo ad aria fa 70 o più gradi, io col mio liquido faccio nelle stesse condizioni 10/15 gradi in meno e oltre 20 dal throttling point a frquenze più alte di quelle rilevate in questo grafico (ossia il normale boost clock sotto i 1800Mhz). Io sto sui 60 solo a condizione che la scheda vada per molto tempo al 99% ma con temp sui 55 in condizioni comuni ad utilizzo gpu variabile, mi sembra quindi che abbia un andamento normale fronte temphttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191125/62071decedd0201bfc66205145c55651.jpg
Ho appena acquistato 2 ventole più performanti per rimpiazzare le ultime 2 non proprio il top sul mio radiatore da 240. Se considero che solo cambiando quella sul radiatore da 120 ho guadagnato quasi 7/10 gradi sarà interessante vedere come si comporterà la nuova installazione. Certo c'è da dire che di per se un mini itx non è il top per l'aria poi pure i radiatori non sono il massimo visto che sono un radiatore da 240 ed uno da 120,sicuramente chi sopra sfoggia quelle temperature sotto sforzo avrà certo bei radiatori i grandi case, cosa che io non mi posso permettere in una stanza a Londra
razor820
25-11-2019, 19:06
qualcuno mi potrebbe dire come funzionano i filtri reshade?
devono essere attivati da geforce experience o dal pannello di controllo?
E gli add on da dove devono essere scaricati?
grazie
mattxx88
25-11-2019, 20:21
Ho provato ad usare la curva ma non cambia molto, di fatto il voltaggio massimo se muovo o non muovo lo slider del voltaggio è sempre 1050mv,anzi facendo dei test sembra che mettendo lo sloder del voltaggio al 50% sembra andare di più a 1050mv rispetto a non muoverlo dove la scheda va più spesso a 1037/1031mv calando di frequenza, sia con la curva che agendo semplicemente sulla voce core il max che mi raggiunge sono i 2100@1050mv per poi scendere ed assestarsi sui 2085/2070,di più non va, Ho fatto il test di superposition a finestra che pare molto sensibile, crasha subito se imposto valori troppo aggressivi, sia con curva che senza non cambia molto, quando tu agisci sullo slider del core praticamente va ad aumentare proprio la frequenza che avresti a 1050mv e le altre frequenze scalano in automatico ad altri voktaggi, quindi usare la curva non ti fa spingere di più in ogni caso, poi magari sbaglierò qualcosa io ma dai test che ho fatto sembra così, dispiace perché a liquido pensavo di poter spingere di più ma a come dite voi altri sembra abbia temperature più alte della media sotto liquido, forse colpa di un ristagno d'aria avendo un case mini itx, forse potrei fare di più se usassi del metallo liquido come pasta termica coaa che in fase di montaggio ho evitato per non invalidare la garanzia, il gioco non vale la candela, credo sia anche colpa di ventole poco performanti, ho notato semplicemente che cambiandone una le mie temp sono scese di quasi 10gradi dovrei cambiarne altre due (ho quelle uscite col case) per vedere magari un migliore flusso d'aria sui radiatori e di conseguenza temp più basse
Allora, mi sono preso una mezz'ora e ti ho preparato un pò di materiale :D
Partiamo dal presupposto che ste schede hanno 2 muri a limitarle, uno si chiama temperatura e l'altro power limit ok?
il primo muro è facilmente scavalcabile con waterblock ecc ecc il secondo muro invece c'è e basta e bisogna conviverci, ma se non posso materialmente scavalcarlo perché non avvicinarmici più possibile??
detto questo, guarda questi screen:
GPU a default, boosta da sola a 1920mhz
https://thumbs2.imgbox.com/be/6a/nwJIkU3z_t.png (http://imgbox.com/nwJIkU3z)
GPU a default, impostata curva a 1920mhz con voltaggio deciso da me
https://thumbs2.imgbox.com/60/99/48DlBPWy_t.png (http://imgbox.com/48DlBPWy)
ora proviamo un pò di overclock, GPU a 2000mhz via slider
https://thumbs2.imgbox.com/ea/a7/hdjYsiQB_t.png (http://imgbox.com/hdjYsiQB)
qua invece GPU a 2000mhz con curva afterburner
https://thumbs2.imgbox.com/34/bd/rLg5nLly_t.png (http://imgbox.com/rLg5nLly)
se dai un occhiata ai valori di power limit e voltaggio usato nei 4 screen, noterai che l'usare la curva è NETTAMENTE meglio, per un termine di ottimizzazione del tutto
questo margine che ti fa "risparmiare" l'uso della curva, lo usi per spingerti più in alto in oc con meno tagli. Chiaro quello che intendo?
Black"SLI"jack
25-11-2019, 21:49
Come evidenziato da mattxx, queste schede hanno due limiti specifici: temperatura e powerlimit.
La questione temp con un liquido custom, non è tanto salire maggiormente in frequenza ma andare ad evitare quei tagli a step (15 mhz) in frequenza ogni tot gradi.
In questo periodo presumo che stai tra i 55 e i 60 gradi in full da come hai scritto, quindi presumo con una tamb di 22-24 gradi massimi. Ma in estate con tamb di oltre 30, quanti gradi hai sulla vga? Se va bene vai dai 65 in su. Qui di sicuramente hai tagli sulle frequenze in full.
Il power limit, temperature permettendo, poi è il vero problema. Con voltaggi più alti è veramente facile toccare il fondo scala ed ecco frequenze molto variabili durante una sessione. Ti faccio esempio pratico con la mia 2080ti con bios da 380w. Con voltaggio default arrivo anche a 2145mhz. Un superposition lo chiudo a 2115/2145 se non tagli per la temperatura. Sono a liquido con temp massime in estate di 48 gradi (tamb 35 però). Se però nelle stesse condizioni lancio un bench di the division 2, ho frequenze ballerine per raggiungimento del power limit (1900-2100).
Come ti ha spiegato mattxx, regolando la curva in downvolt (per la mia ho settato 1v@2085mhz), lo stesso bench, lo chiudo a 2040/2055 in estate o 2070/2085 con tamb attuale, restando però ampiamente lontano dai 380w di PL. E guadagnando anche qualcosa in termini di calore prodotto. Aumentando il voltaggio non fai altro che andare a raggiungere il PL prima e sicuramente hai frequenze molto più ballerine.
Queste schede rendono molto più di più quando la frequenza è il più stabile possibile nel lungo termine. Inutile avere boost a 2145mhz se poi in game è un continuo sali e scendi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
25-11-2019, 22:42
Come evidenziato da mattxx, queste schede hanno due limiti specifici: temperatura e powerlimit.
La questione temp con un liquido custom, non è tanto salire maggiormente in frequenza ma andare ad evitare quei tagli a step (15 mhz) in frequenza ogni tot gradi.
In questo periodo presumo che stai tra i 55 e i 60 gradi in full da come hai scritto, quindi presumo con una tamb di 22-24 gradi massimi. Ma in estate con tamb di oltre 30, quanti gradi hai sulla vga? Se va bene vai dai 65 in su. Qui di sicuramente hai tagli sulle frequenze in full.
Il power limit, temperature permettendo, poi è il vero problema. Con voltaggi più alti è veramente facile toccare il fondo scala ed ecco frequenze molto variabili durante una sessione. Ti faccio esempio pratico con la mia 2080ti con bios da 380w. Con voltaggio default arrivo anche a 2145mhz. Un superposition lo chiudo a 2115/2145 se non tagli per la temperatura. Sono a liquido con temp massime in estate di 48 gradi (tamb 35 però). Se però nelle stesse condizioni lancio un bench di the division 2, ho frequenze ballerine per raggiungimento del power limit (1900-2100).
Come ti ha spiegato mattxx, regolando la curva in downvolt (per la mia ho settato 1v@2085mhz), lo stesso bench, lo chiudo a 2040/2055 in estate o 2070/2085 con tamb attuale, restando però ampiamente lontano dai 380w di PL. E guadagnando anche qualcosa in termini di calore prodotto. Aumentando il voltaggio non fai altro che andare a raggiungere il PL prima e sicuramente hai frequenze molto più ballerine.
Queste schede rendono molto più di più quando la frequenza è il più stabile possibile nel lungo termine. Inutile avere boost a 2145mhz se poi in game è un continuo sali e scendi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Devo aggiungere al tuo discorso giustissimo un punto per i possessori di 2080 lisce. Data la natura dello stesso chip meno complesso, questo risulta meno esoso in termini di assorbimento. Inoltre parecchie soluzioni custodia, adottano bios molto simili come power limit alle versioni TI. Questo si traduce in un più difficile raggiungimento del power limit stesso. Difatti io anche con scheda occata a 2130mhz e 1.093v, non sono mai andato oltre ai 350w di pl massimo che posso impostare. Quindi per i possessori di 2080, sperimentate, probabilmente il vostro nemico numero uno saranno le temperature più che il pl. ;)
Per NAP
Discorso temp con il liquido.. 60 gradi sono sintomo di insufficienza massa radiante o contatto errato del wb.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie per le vostre spiegazioni, per ul discorso temperature ci può stare sia un'insufficienza di massa radiante che un wb non proprio fissato bene ma la mia è con il wb di fabbrica, non c'ho proprio messo mano, per evitare di perdere la garanzia, essendo una scheda pensata già per il liquido custom il bios è già spinto di suo, il limite è causato da afterburner che non spinge sui voltaggi, non me lo modifica proprio e quindi sono limitato ai 1050mv, faccio una precisazione sulle frequenze, in nessun caso sono molto oscillanti anzi in qualsiasi condizione siamo tra i 2100 e i 2070, una differenza risibile per una perdita forse di 1fps,nemmeno da starsi a preoccupare, discorso diverso qualora si riuacisse a spingere sul voltaggio e di conseguenza migliorare e salire di più con la frequenza, ma siccome tutti mi sembra stare mhz più mhz meno poco sopra i 2100, non c'è molto da lamentarsi, mi sembra più un chip il mio poco fortunello che si ferma prima, un po' come succede per le cpu, c'è chi come me ha un 9900k settato a 5,0 chi arriva al mio voltaggio a 5,1 o 5,2Ghz,alla fine ci si spinge a tanto manco per daily use ma più per settare bench, ma alla fine stare li a smanettare ore per 1fps in più, manco ha troppo senso. Cmq devo vedere se montando le nuove ventole sul radiatore big guadagno qualche altro grado e provare ad avvicinarmi ai 2100 fissi. Per quanto riguarda la tamb io vivo in Inghilterra, per assurdo ho tamb più alte in inverno che in estate perché in camera ho sempre i termosifoni accesi a tranquillo sfioro i 30 gradi tamb che fuori fa un freddo bestia. La mia domanda cmq resta come si fa ad andare di più col voltaggio? È li che si gioca tutto, da AB non mi va proprio oltre i 1050mv
Thunder-74
25-11-2019, 23:35
Grazie per le vostre spiegazioni, per ul discorso temperature ci può stare sia un'insufficienza di massa radiante che un wb non proprio fissato bene ma la mia è con il wb di fabbrica, non c'ho proprio messo mano, per evitare di perdere la garanzia, essendo una scheda pensata già per il liquido custom il bios è già spinto di suo, il limite è causato da afterburner che non spinge sui voltaggi, non me lo modifica proprio e quindi sono limitato ai 1050mv, faccio una precisazione sulle frequenze, in nessun caso sono molto oscillanti anzi in qualsiasi condizione siamo tra i 2100 e i 2070, una differenza risibile per una perdita forse di 1fps,nemmeno da starsi a preoccupare, discorso diverso qualora si riuacisse a spingere sul voltaggio e di conseguenza migliorare e salire di più con la frequenza, ma siccome tutti mi sembra stare mhz più mhz meno poco sopra i 2100, non c'è molto da lamentarsi, mi sembra più un chip il mio poco fortunello che si ferma prima, un po' come succede per le cpu, c'è chi come me ha un 9900k settato a 5,0 chi arriva al mio voltaggio a 5,1 o 5,2Ghz,alla fine ci si spinge a tanto manco per daily use ma più per settare bench, ma alla fine stare li a smanettare ore per 1fps in più, manco ha troppo senso. Cmq devo vedere se montando le nuove ventole sul radiatore big guadagno qualche altro grado e provare ad avvicinarmi ai 2100 fissi. Per quanto riguarda la tamb io vivo in Inghilterra, per assurdo ho tamb più alte in inverno che in estate perché in camera ho sempre i termosifoni accesi a tranquillo sfioro i 30 gradi tamb che fuori fa un freddo bestia. La mia domanda cmq resta come si fa ad andare di più col voltaggio? È li che si gioca tutto, da AB non mi va proprio oltre i 1050mv
Certo, non ti cambia la vita avere più o meno 50 mhz sulla gpu. Più che altro era cercare di capire perché delle temp così alte. Ti posso dire che io ebbi una 680 della zotac versione Amp, che per un errore di utilizzo viti da parte del costruttore, di avevano delle temp di 10 gradi superiori del normale. Montando 4 rondelle di teflon e aumentando così la pressione del dissi sulla gpu, si risolveva il problema . Questo per dire che una scheda può avere qualche problema di assemblaggio di fabbrica.
Per il voltaggio, a default anch’io se muovo lo slide rimango a 1,050v. Se però agisco sulla curva riesco a definire la freq che voglio in base ad un determinato voltaggio, che al Max arriva a 1,093v .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si appena arrivato a casa mi sono messo a rigiocare con la Curva e ho capito come fare ad aumentare il voltaggio, mi sono spinto finalmente sopra i 2100, per poi stabilizzarmi esattamente a 2100, non sono andato oltre ai 1075mv temperatura massima 65gradi stabili dopo un'ora di superposition, anche se "alte per un liquido stiamo sempre a temp inferiori o uguali ad un ottimo dissi ad aria a frequenze alte e ben lontano dalla soglia di trhottling, devo vedere per curiosita' se montando le nuove ventole guadagno ancora in temp o se la massa radiante ed il case mini itx fanno da bottleneck alle temp
una curiosita' quanto fate voi possessori di rtx 2080 liscia al supeposition? il mio nuovo record e' 7653
Black"SLI"jack
26-11-2019, 06:10
Quanti e quali rad hai nel tuo loop?
I 65 gradi li avevo a malapena con il dissi ad aria della 2080ti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho un radiatore ultrasottile da 120 e un altro ultrasottile da 240
Black"SLI"jack
26-11-2019, 07:35
Massa radiante insufficiente per una 2080 e un 9900k. Purtroppo itx e liquid cooling non vanno molto d'accordo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
26-11-2019, 07:39
Ho un radiatore ultrasottile da 120 e un altro ultrasottile da 240
non lesinare sulle ventole con radiatori cosi fini, il case invece? di cosa si tratta?
ad ogni modo, se hai la possibilità di procurarti un morsetto da legno tipo questo (http://imgbox.com/JlorB3ya) potresti provare a esercitare una pressione in zona die della gpu, io ho scoperto cosi che i wubbi EK erano difettosi perchè han sbagliato le quote dei distanziali di qualche decimo, appena montato avevo problemi di temp (60° a def :asd:)
Si infatti sono proprio curioso di vedere montando le altre 2 ventole nuove sul radiatore da 240 se cambia qualcosa, già solo con quella da 120 ho guadagnato tra i 7e i 10 gradi. Come case ho un Manta nzxt
mattxx88
26-11-2019, 07:58
Si infatti sono proprio curioso di vedere montando le altre 2 ventole nuove sul radiatore da 240 se cambia qualcosa, già solo con quella da 120 ho guadagnato tra i 7e i 10 gradi. Come case ho un Manta nzxt
oddio mi fan flashare il cervello ogni volta che guardo foto di quel case, sembrano prese con un fisheye :D
sei anche stato bravo a far entrare tutto su quella scatoletta :eek:
prova anche a premere a mano eventualmente fra wubbo e die gpu mentre sta andando un bench, vedi subito se le temperature scendono o meno, sarebbe sintomo di cattivo contatto wubbo-die
TigerTank
26-11-2019, 08:16
Devo aggiungere al tuo discorso giustissimo un punto per i possessori di 2080 lisce. Data la natura dello stesso chip meno complesso, questo risulta meno esoso in termini di assorbimento. Inoltre parecchie soluzioni custodia, adottano bios molto simili come power limit alle versioni TI. Questo si traduce in un più difficile raggiungimento del power limit stesso. Difatti io anche con scheda occata a 2130mhz e 1.093v, non sono mai andato oltre ai 350w di pl massimo che posso impostare. Quindi per i possessori di 2080, sperimentate, probabilmente il vostro nemico numero uno saranno le temperature più che il pl. ;)
Per NAP
Discorso temp con il liquido.. 60 gradi sono sintomo di insufficienza massa radiante o contatto errato del wb.
Ah beh, un bel PL la tua vga, forse perchè a liquido.
Molte custom si fermano a tipo 280-285W :)
Comunque sì....inutile tirare troppo queste schede, i guadagni sono comunque molto contenuti. Niente a che vedere con i boost che si avevano ad esempio ai tempi delle kepler :)
non lesinare sulle ventole con radiatori cosi fini, il case invece? di cosa si tratta?
ad ogni modo, se hai la possibilità di procurarti un morsetto da legno tipo questo (http://imgbox.com/JlorB3ya) potresti provare a esercitare una pressione in zona die della gpu, io ho scoperto cosi che i wubbi EK erano difettosi perchè han sbagliato le quote dei distanziali di qualche decimo, appena montato avevo problemi di temp (60° a def :asd:)
Ieri poi hai verificato meglio la questione CTRL+L?
mattxx88
26-11-2019, 08:21
Ieri poi hai verificato meglio la questione CTRL+L?
si scusa, ho dimenticato di fare il post per te, ci ho messo un pò a preparare quello per NAP
comunque sul post per NAP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46502125&postcount=23599) se vedi le frequenze scalano
però ho notato una cosa, di solito usavo il test di gpuz per provare al volo le frequenze, di solito le vedevo maxate, ora invece vedo solo le "mezze frequenze di boost" ossia le 2D
per vedere le reali frequenze di boost mi tocca mettere la scheda a pieno carico sotto bench e/o game :confused:
una cosa che voglio provare stasera è cancellare tutti i profili di Afterburner e rifarli da 0 con CTRL+L e senza e vedere se cambia la minestra
nel frattempo nel pc "secondario" mi è arrivata la seconda 2080 msi EK, penso che dove viene supportato lo sli (nvlink) dovrebbe tirarmi un bel po di piu della singola 2080ti FE :O
ma gia so che dovro' smadonnare non poco per i profili :D
TigerTank
26-11-2019, 08:25
si scusa, ho dimenticato di fare il post per te, ci ho messo un pò a preparare quello per NAP
comunque sul post per NAP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46502125&postcount=23599) se vedi le frequenze scalano
però ho notato una cosa, di solito usavo il test di gpuz per provare al volo le frequenze, di solito le vedevo maxate, ora invece vedo solo le "mezze frequenze di boost" ossia le 2D
per vedere le reali frequenze di boost mi tocca mettere la scheda a pieno carico sotto bench e/o game :confused:
una cosa che voglio provare stasera è cancellare tutti i profili di Afterburner e rifarli da 0 con CTRL+L e senza e vedere se cambia la minestra
Figurati, grazie 1000 :)
Al massimo nel dubbio secondo me tanto vale impostare il tutto e poi togliere la tratteggiata gialla ripremendo ctrl+l nel punto interessato, per poi salvare il profilo. Io non l'ho mai usato ma ho sempre visto che le curve funzionano bene, al di là di tagli postumi, partendo dai valori prefissati e non sforando mai verso l'alto in quanto a voltaggio (in particolare quando uso quello tranquillo da 0,950V) :)
VORREI UN CONSIGLIO:
conviene tenere l'8700k sullo sli di 2080 e il 9900k sulla 2080ti oppure scambiare i processori?
gioco a 1440p
Alekos Panagulis
26-11-2019, 09:06
VORREI UN CONSIGLIO:
conviene tenere l'8700k sullo sli di 2080 e il 9900k sulla 2080ti oppure scambiare i processori?
gioco a 1440p
Io metterei il 9900k sullo sli.
Thunder-74
26-11-2019, 09:16
non lesinare sulle ventole con radiatori cosi fini, il case invece? di cosa si tratta?
ad ogni modo, se hai la possibilità di procurarti un morsetto da legno tipo questo (http://imgbox.com/JlorB3ya) potresti provare a esercitare una pressione in zona die della gpu, io ho scoperto cosi che i wubbi EK erano difettosi perchè han sbagliato le quote dei distanziali di qualche decimo, appena montato avevo problemi di temp (60° a def :asd:)
ci stà tutto, ... su YT ci sono varie 2080ti MSi Sea hawk X EK, con temp che sforano i 50 gradi e alcune i 70.... Proprio per questi video ho poi deciso di prendere l'Aorus...
TigerTank
26-11-2019, 12:41
VORREI UN CONSIGLIO:
conviene tenere l'8700k sullo sli di 2080 e il 9900k sulla 2080ti oppure scambiare i processori?
gioco a 1440p
Facci sapere come va lo Sli, in quanto nelle recensioni a cavallo tra fine 2018 e inizio 2019 la situazione era piuttosto disastrosa e salvo una minoranza di giochi, consigliavano di farsi una 2080Ti piuttosto che 2 2080. Grazie!
Thunder-74
26-11-2019, 12:56
comunque, notizia di qualche giorno fa, è stato scoperto che nVidia negli ultimi drivers, ha inserito una nuova modalità Sli. Ovvero la CFR, attivabile, per ora, via inspector profile.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/sli-cfr-bits.png
il CFR funzionerebbe solo con Turing e fondamentalmente suddivide un frame in molti piccoli pezzi, in modo che le GPU li renderizzino in parallelo. Non ho capito se avverrebbe la duplicazione in Vram della stessa scena, o la Vram delle due schede venga assegnata per porzioni differenti della scena... questo porterebbe a poter considerare disponibile il doppio della memoria video.
Cosa molto interessante è che funziona anche con le DX12 e comunque ha portato un miglioramento delle performances soprattutto sui frames minimi :
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/crysis3-comparison.png
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/chernobylite-comparison.png
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/a-plague-tale-innocence-comparison.png
Ad esempio su a plague tale innocence rappreseta l'unico modo per usare lo Sli... magari vale anche su altri titoli...
il fatto che nVidia non abbia divulgato nessuna info, si ipotizza che questo potrebbe essere applicato alla linea di GPU "Hopper", dal momento che dovrebbe presentare un design multi-chip-module (MCM).
Se dovesse essere veramente una valida soluzione, torno allo Sli.... :fagiano:
TigerTank
26-11-2019, 13:30
Premessa interessante, grazie.
Vedremo come evolverà la cosa tra costo delle schede, supporto/sviluppo concreto e anche gestione del ray tracing da parte di 2 schede (o resterà meglio la singola più potente possibile).
Chiaro che se resterà "ufficioso" fino ad Hopper, anche con Ampère sarà meglio la singola scheda :D
fraussantin
26-11-2019, 13:39
Edit
Thunder-74
26-11-2019, 13:49
Premessa interessante, grazie.
Vedremo come evolverà la cosa tra costo delle schede, supporto/sviluppo concreto e anche gestione del ray tracing da parte di 2 schede (o resterà meglio la singola più potente possibile).
Chiaro che se resterà "ufficioso" fino ad Hopper, anche con Ampère sarà meglio la singola scheda :D
Assolutamente...aspettare per capire. Mi dispiace non avere lo Sli per fare prove sui vari titoli...
Comunque ho letto che con i nuovi drivers si riesce ad attivare lo Sli su RDR2 , anche se qualche glitch c è...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
26-11-2019, 14:28
il fatto che nVidia non abbia divulgato nessuna info, si ipotiza che questo potrebbe essere applicato alla linea di GPU "Hopper", dal momento che dovrebbe presentare un design multi-chip-module (MCM).
Occhio raga che MCM non è propriamente stile SLI. Sono dei piccoli chip che dovrebbero garantire performance da chip monolitico, ma ancorato ancora a delle latenze da vedere.
Argomento già toccato qua.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44865487&postcount=34773
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44885335&postcount=34776
https://abload.de/img/l1518qu2.png
Thunder-74
26-11-2019, 14:47
Occhio raga che MCM non è propriamente stile SLI. Sono dei piccoli chip che dovrebbero garantire performance da chip monolitico, ma ancorato ancora a delle latenze da vedere.
Argomento già toccato qua.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44865487&postcount=34773
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44885335&postcount=34776
https://abload.de/img/l1518qu2.png
era una supposizione che ho riportato da un articolo :)
Comunque segnalo nuovi drivers 441.41
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
Halo: Reach
Optimal support for Quake II RTX v1.2
New Features and Other Changes
Image Sharpening is now supported on OpenGL and Vulkan applications.
Image Sharpening (set from the NVIDIA Control Panel->Manage 3D Settings page) increases the level of sharpness, detail, or clarity of images in games and applications.
Fixed Issues in this Release
[SLI][Red Dead Redemption 2][Vulkan]: The benchmark may crash while running in Vulkan mode with SLI enabled and using Ultra graphics settings. [200565367]
[Red Dead Redemption 2][Vulkan]: Stalling occurs on some systems with 4-core and 6-core CPUs. [2752394]
[Shadow of the Tomb Raider]: The game may crash when launched in DirectX 12 mode. [200566997]
[Forza Horizon 4]: "Low streaming bandwidth" error may occur after extended gameplay. [2750515]
Windows 10 Issues
[V-Sync]: V-Sync does not work. [2719115]
[Forza Motorsport 7]: Game starts to stutter after racing a few laps [2750611]
[Grand Theft Auto V]: The game frequently crashes.
NVIDIA is working with the application developer to resolve the issue.
INOLTRE:
Quake II for NVIDIA RTX v1.2
LINK (https://www.techpowerup.com/download/quake-ii-for-nvidia-rtx/)
segnalo che lo SLI è supportato
fraussantin
26-11-2019, 14:49
Windows 10 Issues
[V-Sync]: V-Sync does not work.
Cosetta da nulla..... :doh:
razor820
26-11-2019, 15:11
In che senso non funzionava il V sync con la versione precedente???
In ogni caso non ci posso credere. Ieri sera avevo appena aggiornato.....
In che senso non funzionava il V sync con la versione precedente???
In ogni caso non ci posso credere. Ieri sera avevo appena aggiornato.....
ma sono l'unico a non usare mai il vsync? ho notato che crea sempre qualche lag o sensazione di disturbo visiva di non fluidita... bo
FrancoBit
26-11-2019, 15:17
In che senso non funzionava il V sync con la versione precedente???
In ogni caso non ci posso credere. Ieri sera avevo appena aggiornato.....
Idem per me. MA per quanto riguarda invece le note della release:
<<Added Ultra Low Latency G-SYNC+ V-Sync feature
Provides tear-free, low-latency gaming using G-SYNC displays. To enable, set Low Latency Mode
to Ultra, turn on V-Sync, and enable the G-SYNC display.>>
Qualcuno ha provato ad attivarlo? Ci sono de benefici visibili o percepibili?
razor820
26-11-2019, 15:20
ma sono l'unico a non usare mai il vsync? ho notato che crea sempre qualche lag o sensazione di disturbo visiva di non fluidita... bo
Mai usato nemmeno io. Ma avendo un gioco che mi faceva più di 200 fps ho dovuto attivare sia il V sync che L ultra latenza
Tra L altro ho provato anche l image sharpening da pannello nvidia e non sembra male
djmatrix619
26-11-2019, 15:30
ma sono l'unico a non usare mai il vsync? ho notato che crea sempre qualche lag o sensazione di disturbo visiva di non fluidita... bo
In realtá era la regola per usare correttamente il G-SYNC. Fino ad adesso almeno, adesso bisogna attivarlo per questa roba che ho letto adesso della low latency? :stordita:
Idem per me. MA per quanto riguarda invece le note della release:
<<Added Ultra Low Latency G-SYNC+ V-Sync feature
Provides tear-free, low-latency gaming using G-SYNC displays. To enable, set Low Latency Mode
to Ultra, turn on V-Sync, and enable the G-SYNC display.>>
Qualcuno ha provato ad attivarlo? Ci sono de benefici visibili o percepibili?
Non sapevo nulla di questo, curioso di saperlo anche io.
FrancoBit
26-11-2019, 15:36
In teoria per utilizzare correttamente il Gsync mi sembra di aver capito che vada attivato anche il Vsync, parlo solo del caso di un monitor Gsync. Penso che anche questo nuovo parametro sia riferito ai monitor Gsync, sono curioso stasera faccio una prova magari si nota qualche differenza. A meno chè questa opzione invece non sia riservata ai modelli stranuovi stracaostosi tipo Gsync II. In ogni caso avevo appena aggiornato domenica, sganciano una release ogni 3 giorni ormai...
djmatrix619
26-11-2019, 15:43
In teoria per utilizzare correttamente il Gsync mi sembra di aver capito che vada attivato anche il Vsync, parlo solo del caso di un monitor Gsync. Penso che anche questo nuovo parametro sia riferito ai monitor Gsync, sono curioso stasera faccio una prova magari si nota qualche differenza. A meno chè questa opzione invece non sia riservata ai modelli stranuovi stracaostosi tipo Gsync II. In ogni caso avevo appena aggiornato domenica, sganciano una release ogni 3 giorni ormai...
In rete si legge l'opposto veramente.. mah! :boh:
FrancoBit
26-11-2019, 15:46
In rete si legge l'opposto veramente.. mah! :boh:
Finisco che siamo un po' OT, però ho trovato questo link:
https://www.techarp.com/computer/nvidia-null-g-sync-guide/
Farò qualche prova :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.