PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

Thunder-74
26-11-2019, 16:01
Finisco che siamo un po' OT, però ho trovato questo link:

https://www.techarp.com/computer/nvidia-null-g-sync-guide/

Farò qualche prova :mbe:

io lo tengo in questo modo dal lancio con i drivers 441.08 e va da paura, ovvero :
- Gsync attivo
- Vsync attivo da pannello nVidia
- Low Latency mode su Ultra
- Nel gioco Vsync disattivato.

mattxx88
26-11-2019, 16:03
io lo tengo in questo modo dal lancio con i drivers 441.08 e va da paura, ovvero :
- Gsync attivo
- Vsync attivo da pannello nVidia
- Low Latency mode su Ultra
- Nel gioco Vsync disattivato.

idem

cica88
26-11-2019, 16:04
Per sfruttare correttamente il G-Sync bisogna attivare dal pannello Nvidia il V-Sync e disabilitarlo dal gioco.
Quando ho preso il mio primo monitor G-Sync (5 anni fa), abilitando il G-Sync dal pannello si attivava automaticamente anche il V-Sync e non c’era possibilità di toglierlo (se non ricordo male G-Sync era proprio una voce del menù “Sincronizzazione Verticale”)
Non appena sono usciti i primi monitor Free-Sync che avevano la possibilità di disabilitare il V-Sync, ecco che Nvidia si è adeguata… creando solo confusione a mio avviso.

FrancoBit
26-11-2019, 16:05
io lo tengo in questo modo dal lancio con i drivers 441.08 e va da paura, ovvero :
- Gsync attivo
- Vsync attivo da pannello nVidia
- Low Latency mode su Ultra
- Nel gioco Vsync disattivato.

Buono lo provo subito così, grazie.

Fino ad ora avevo anche io:
- Gsync attivo
- Vsync attivo da pannello nVidia
- Nel gioco Vsync disattivato

djmatrix619
26-11-2019, 16:05
Quindi nel gioco continua a dover stare disattivato il v-sync.. ottimo.

Appena torno stasera provo anche io, troppo curioso di sapere come va..

Thunder-74
26-11-2019, 16:17
Il null riduce in parte la latenza introdotta con il gsync. Poi si potrebbe provare ad usare l impostazione fast per il vsync che sappiamo agire superati i frames massimi del pannello. Magari si migliora la latenza anche in quel frangente. Sicuramente più utile a chi usa la FHD... da provare...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
26-11-2019, 16:20
Il null riduce in parte la latenza introdotta con il gsync. Poi si potrebbe provare ad usare l impostazione fast per il vsync che sappiamo agire superati i frames massimi del pannello. Magari si migliora la latenza anche in quel frangente. Sicuramente più utile a chi usa la FHD... da provare...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si a me infatti interessa giusto per quei 3-4 giochi che "tirano" a 3440x1440, tipo rocket league. In questi casi comunque metto il cap a 120, avendo un gsync 120hz

mattxx88
26-11-2019, 16:22
Si a me infatti interessa giusto per quei 3-4 giochi che "tirano" a 3440x1440, tipo rocket league. In questi casi comunque metto il cap a 120, avendo un gsync 120hz

118 sarebbe il suo in realtà, devi tenerti una manciata di frame sotto il refresh del monitor

djmatrix619
26-11-2019, 16:23
118 sarebbe il suo in realtà, devi tenerti una manciata di frame sotto il refresh del monitor

Esatto.

FrancoBit
26-11-2019, 16:27
118 sarebbe il suo in realtà, devi tenerti una manciata di frame sotto il refresh del monitor

Ah ok grazie mille

Kostanz77
26-11-2019, 16:40
118 sarebbe il suo in realtà, devi tenerti una manciata di frame sotto il refresh del monitor



vero.....purtroppo per esempio a BFV posso impostare il cap solo a 60-90-120 fps....a 120 hz si disabilita il Gsync e mi crea tearing, sono costretto ad usare scala di risoluzione a 120-130 per non superare il refresh del monitor.
Sarebbe stato utile poter impostare a 115-118 il cap


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

FrancoBit
26-11-2019, 16:45
vero.....purtroppo per esempio a BFV posso impostare il cap solo a 60-90-120 fps....a 120 hz si disabilita il Gsync e mi crea tearing, sono costretto ad usare scala di risoluzione a 120-130 per non superare il refresh del monitor.
Sarebbe stato utile poter impostare a 115-118 il cap


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Azzo adesso che mi ci fai pensare mi sembra che spesso tu possa impostare i capa cifre tonde, non a "mano libera". Oltretutto abbiamo lo stessop monitor. Non mi sembra però sia disattivo quando gioco a Rocket League, pur essendo cappato a 120 e ovviamente fisso a 120 fps

mattxx88
26-11-2019, 16:50
vero.....purtroppo per esempio a BFV posso impostare il cap solo a 60-90-120 fps....a 120 hz si disabilita il Gsync e mi crea tearing, sono costretto ad usare scala di risoluzione a 120-130 per non superare il refresh del monitor.
Sarebbe stato utile poter impostare a 115-118 il cap


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Basta cappare con riva tuner:p

esattamente io uso rivatuner cosi in automatico ho il cap @118fps su ogni applicazione 3d senza dover settare null altro

Kostanz77
26-11-2019, 16:53
Basta cappare con riva tuner:p



con il mio monitor non funge....non cappa


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
26-11-2019, 16:54
Azzo adesso che mi ci fai pensare mi sembra che spesso tu possa impostare i capa cifre tonde, non a "mano libera". Oltretutto abbiamo lo stessop monitor. Non mi sembra però sia disattivo quando gioco a Rocket League, pur essendo cappato a 120 e ovviamente fisso a 120 fps



invece dopo i 120 hz le immagini si tagliano effetto proprio del tearing


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

FrancoBit
26-11-2019, 16:56
invece dopo i 120 hz le immagini si tagliano effetto proprio del tearing


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

MA il Vsync non dovrebbe automaticamente limitare i fps al refresh? Quando avevo il monitor a 60hz, con Vsync attivo, il contatore dei fps non saliva mai oltre i 60. E lo stesso vale ora coi 120. Correggetemi se sbaglio che su sta tematica mi impegolo spesso.

Kostanz77
26-11-2019, 16:59
MA il Vsync non dovrebbe automaticamente limitare i fps al refresh? Quando avevo il monitor a 60hz, con Vsync attivo, il contatore dei fps non saliva mai oltre i 60. E lo stesso vale ora coi 120. Correggetemi se sbaglio che su sta tematica mi impegolo spesso.



il problema che con BFV non si abilita il VSync sul pannello nVidia, o meglio si abilita, ma appena lo riapro la vedo disabilitata.....sembra un bug


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
26-11-2019, 17:08
il problema che con BFV non si abilita il VSync sul pannello nVidia, o meglio si abilita, ma appena lo riapro la vedo disabilitata.....sembra un bug


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

a me non succede...

Kostanz77
26-11-2019, 17:09
a me non succede...



a me si......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

mattxx88
26-11-2019, 17:21
con il mio monitor non funge....non cappa


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

ma come può essere? è una cosa che agisce nella gpu credo, non dovrebbe centrare il monitor a cui è collegata no?

Kostanz77
26-11-2019, 17:27
ma come può essere? è una cosa che agisce nella gpu credo, non dovrebbe centrare il monitor a cui è collegata no?



non so cosa dirti.....ho risolto con scala di risoluzione a 120


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

fraussantin
26-11-2019, 17:29
a me si......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProUsa rivatuner per il lock degli fps

Thunder-74
26-11-2019, 17:33
a me si......


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

So che era stato adottato un sistema in BF per evitare che settings grafici particolari, potessero essere sfruttati per ottenere un vantaggio in MP. Tipo la riduzione dei dettagli fino ad riuscire attraverso alberi, case ecc. A quel punto venivano ripristinate delle impostazione anche a livello drivers di default. Mi succedeva quando forzavo l'uso del profilo Sli con inspector profile e avviando il gioco, me lo toglieva da solo. L'effetto che hai mi ha ricordato questo.
Prova con l'impostazione del vsync su fast a vedere se rimane.

Kostanz77
26-11-2019, 17:53
So che era stato adottato un sistema in BF per evitare che settings grafici particolari, potessero essere sfruttati per ottenere un vantaggio in MP. Tipo la riduzione dei dettagli fino ad riuscire attraverso alberi, case ecc. A quel punto venivano ripristinate delle impostazione anche a livello drivers di default. Mi succedeva quando forzavo l'uso del profilo Sli con inspector profile e avviando il gioco, me lo toglieva da solo. L'effetto che hai mi ha ricordato questo.

Prova con l'impostazione del vsync su fast a vedere se rimane.


con fast funge, nel senso che le impostazioni non ritornano poi a default


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

demonangel
26-11-2019, 18:40
io lo tengo in questo modo dal lancio con i drivers 441.08 e va da paura, ovvero :
- Gsync attivo
- Vsync attivo da pannello nVidia
- Low Latency mode su Ultra
- Nel gioco Vsync disattivato.


Idem, tengo le stesse identiche impostazioni

]NeSsuNo[
26-11-2019, 19:10
INOLTRE:

Quake II for NVIDIA RTX v1.2
LINK (https://www.techpowerup.com/download/quake-ii-for-nvidia-rtx/)

segnalo che lo SLI è supportato


QuakeRTX fa paura :eek:

Alekos Panagulis
26-11-2019, 19:28
Ciao a tutti, mi è arrivato il nuovo Oled 55 C9. Sto testando Gsync + 120hz a 1440p. Devo dire che è uno spettacolo, ma non sono sicuro del Gsync.

Le impo sono queste:

https://i.ibb.co/wKH4YGC/gsync.jpg (https://ibb.co/wKH4YGC)

Cosa devo impostare nella voce vsync del pannello di controllo? Disattivato oppure scelto dall'applicazione?

Se il gsync è attivo, in gioco il framerate non dovrebbe essere lockato a 60 frames in 4k oppure 120 frames in 1440p? Ho provato vari giochi ma il framerate sale, superando i 60 o i 120.
Scusate se sono domande nabbe, ma sono nuovo in fatto di Gsync.


Edit: ho capito l'errore. Devo attivare il vysnc nel pannello di controllo.

Kostanz77
26-11-2019, 19:53
Ciao a tutti, mi è arrivato il nuovo Oled 55 C9. Sto testando Gsync + 120hz a 1440p. Devo dire che è uno spettacolo, ma non sono sicuro del Gsync.

Le impo sono queste:

https://i.ibb.co/wKH4YGC/gsync.jpg (https://ibb.co/wKH4YGC)

Cosa devo impostare nella voce vsync del pannello di controllo? Disattivato oppure scelto dall'applicazione?

Se il gsync è attivo, in gioco il framerate non dovrebbe essere lockato a 60 frames in 4k oppure 120 frames in 1440p? Ho provato vari giochi ma il framerate sale, superando i 60 o i 120.
Scusate se sono domande nabbe, ma sono nuovo in fatto di Gsync.


Edit: ho capito l'errore. Devo attivare il vysnc nel pannello di controllo.



Quante bombe ti è costato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
26-11-2019, 20:04
Io sempre settato così, fin dal precedente schermo gsync Acer che avevo.

http://i.imgur.com/C1VGfacl.jpg (https://imgur.com/C1VGfac)

E vsync rigorosamente disattivato nei giochi. Poi può essere che ci sia qualche "mela marcia", tipo che rigiocando Titan Quest per le nuove espansioni, attivando il gsync solo a schermo intero cappava a 60fps mentre settandolo anche in finestra il framerate si sbloccava correttamente :D
O anche giochi in cui, su schermo da gaming, attivando il dsr cappavano a 60fps se prima non si portava anche il desktop alla stessa risoluzione di dsr usata.

Ho letto spesso di cappare un pò prima da rivatuner statistics server ma sinceramente non ho mai avuto problemi particolari, anche perchè difficilmente si arriva a fondoscala costante con i giochi pesanti. Anzi...ci sono state volte in cui il frame limiter del rivatuner mi creava qualche problema collaterale(tearing/stuttering).

Comunque proverò anch'io la questione dell'Ultra, finora l'ho tenuto su "Attivati" :D

Grazie.

MorrisADsl
26-11-2019, 20:11
vero.....purtroppo per esempio a BFV posso impostare il cap solo a 60-90-120 fps....a 120 hz si disabilita il Gsync e mi crea tearing, sono costretto ad usare scala di risoluzione a 120-130 per non superare il refresh del monitor.
Sarebbe stato utile poter impostare a 115-118 il cap


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProNei Battlefield si possono cappare tramite un file user.cfg a quanti frame si vuole.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-11-2019, 20:21
Ciao a tutti, mi è arrivato il nuovo Oled 55 C9. Sto testando Gsync + 120hz a 1440p. Devo dire che è uno spettacolo, ma non sono sicuro del Gsync.

Complimenti per l'acquisto :cool:
Anche la mia tv è VRR(freesync) e supporta la 1440p a 120Hz. Ora nei forum c'è parecchia gente che sta scrivendo a Samsung chiedendo di aggiornare i firmware per attivare il gsync compatibile come LG. Speriamo bene...sarebbe la volta buona che invece di usare Steam Link per qualche giochetto, porterei il pc di sopra in salotto per provare :D

Nei Battlefield si possono cappare tramite un file user.cfg a quanti frame si vuole.


Sì, è uno dei trucchetti easy per risolvere problemi simili. Anche in Vampyr c'è un cap arginabile editando un file.

djmatrix619
26-11-2019, 21:04
Non so se é suggestione, ma la low latency sembra veramente fare la differenza! Molto meglio a mio avviso!

TigerTank
26-11-2019, 21:06
Non so se é suggestione, ma la low latency sembra veramente fare la differenza! Molto meglio a mio avviso!

Ottimo, grazie.
Circa lo sharpening io sinceramente dove possibile continuo a preferire la resa del lumasharpen del reshade. Mi sembra che definisca meglio, non so come spiegarlo.

DJurassic
26-11-2019, 21:25
Io sempre settato così, fin dal precedente schermo gsync Acer che avevo.

http://i.imgur.com/C1VGfacl.jpg (https://imgur.com/C1VGfac)

E vsync rigorosamente disattivato nei giochi. Poi può essere che ci sia qualche "mela marcia", tipo che rigiocando Titan Quest per le nuove espansioni, attivando il gsync solo a schermo intero cappava a 60fps mentre settandolo anche in finestra il framerate si sbloccava correttamente :D
O anche giochi in cui, su schermo da gaming, attivando il dsr cappavano a 60fps se prima non si portava anche il desktop alla stessa risoluzione di dsr usata.

Ho letto spesso di cappare un pò prima da rivatuner statistics server ma sinceramente non ho mai avuto problemi particolari, anche perchè difficilmente si arriva a fondoscala costante con i giochi pesanti. Anzi...ci sono state volte in cui il frame limiter del rivatuner mi creava qualche problema collaterale(tearing/stuttering).

Comunque proverò anch'io la questione dell'Ultra, finora l'ho tenuto su "Attivati" :D

Grazie.

Anche io uso le stesse impostazioni e sinceramente non credo ce ne siano altre. Il Gsync funziona così e non è questione di opinioni.

bagnino89
26-11-2019, 21:46
Complimenti per l'acquisto :cool:
Anche la mia tv è VRR(freesync) e supporta la 1440p a 120Hz. Ora nei forum c'è parecchia gente che sta scrivendo a Samsung chiedendo di aggiornare i firmware per attivare il gsync compatibile come LG. Speriamo bene...sarebbe la volta buona che invece di usare Steam Link per qualche giochetto, porterei il pc di sopra in salotto per provare :D

Ma come è la resa a risoluzione non nativa? Tu sei uno della scuola "solo risoluzione nativa" :asd:

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
26-11-2019, 22:28
Che settaggio di sharpening usate? Io lo attivato ma non ho toccato nulla.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk

razor820
26-11-2019, 22:49
Dipende dal gioco. Io ho deselezionato l’opzione gpu scaling, 50% sharpening, mentre la terza opzione del filtro pellicola l’ho lasciato come era. Mi sembra 1.12

Alekos Panagulis
26-11-2019, 22:53
Quante bombe ti è costato?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

€ 1099
Considerando che il B7 lo pagai € 1599...

Io sempre settato così, fin dal precedente schermo gsync Acer che avevo.

http://i.imgur.com/C1VGfacl.jpg (https://imgur.com/C1VGfac)

E vsync rigorosamente disattivato nei giochi. Poi può essere che ci sia qualche "mela marcia", tipo che rigiocando Titan Quest per le nuove espansioni, attivando il gsync solo a schermo intero cappava a 60fps mentre settandolo anche in finestra il framerate si sbloccava correttamente :D
O anche giochi in cui, su schermo da gaming, attivando il dsr cappavano a 60fps se prima non si portava anche il desktop alla stessa risoluzione di dsr usata.

Ho letto spesso di cappare un pò prima da rivatuner statistics server ma sinceramente non ho mai avuto problemi particolari, anche perchè difficilmente si arriva a fondoscala costante con i giochi pesanti. Anzi...ci sono state volte in cui il frame limiter del rivatuner mi creava qualche problema collaterale(tearing/stuttering).

Comunque proverò anch'io la questione dell'Ultra, finora l'ho tenuto su "Attivati" :D

Grazie.

Anche io uso le stesse impostazioni e sinceramente non credo ce ne siano altre. Il Gsync funziona così e non è questione di opinioni.

Grazie dei consigli.

Alekos Panagulis
26-11-2019, 23:51
Ho un problema. Con Gsync abilitato, ho continue schermate nere intermittenti mentre gioco. 10 secondi di gioco, schermata nera di 1 secondo, altri 10 o 20 secondi di gioco, schermata nera e così via.
Cosa può essere? Ho provato HDMI 1 e HDMI 2 senza differenze.

oZonoRobotics
27-11-2019, 07:12
Ho un problema. Con Gsync abilitato, ho continue schermate nere intermittenti mentre gioco. 10 secondi di gioco, schermata nera di 1 secondo, altri 10 o 20 secondi di gioco, schermata nera e così via.
Cosa può essere? Ho provato HDMI 1 e HDMI 2 senza differenze.

a me lo fa ogni tanto da quando ho due monitor collegati alla vga... penso sia un problema degli ultimi 3 driver usciti

sertopica
27-11-2019, 07:26
Occhio che c'e' un simpatico bug con gli ultimi driver, ovvero che il Vsync non va (o meglio, potrebbe non andare) su Win 10, na roba delicata insomma. :D

Alekos, hai montato i 441.40?

TigerTank
27-11-2019, 08:03
Ma come è la resa a risoluzione non nativa? Tu sei uno della scuola "solo risoluzione nativa" :asd:


Mai provata finora, la uso solo ogni tanto in 4K su Steam Link integrato, tramite LAN di casa. Non ho voglia di portare di sopra il case per collegarla direttamente alla rtx :D
Circa la 1440p più che altro rispondevo al fatto che Aleikos l'ha provata aubito sulla sua, complice la compatibilità con gsync, e mi pare di aver capito che scali bene come resa visiva.
Io ci proverò se dovessero aggiornare il firmware anche per la serie della mia, fino ad allora il 21:9 gsync(che ho in taverna) non si batte :sofico:

EDIT: comunque più che altro circa la nativa mi riferivo al fatto che il DSR, oltre a mangiarsi più risorse per via dell'upscaling, il più delle volte non mi ha entusiasmato...tra lag, definizione comunque da compensare con il "DSR-Uniformità" e la comunque scarsa efficacia effettiva in termini di antialiasing. Probabilmente era più efficace su FHD@UHD.
Ho sempre preferito di gran lunga la nativa 1440p + eventuali AA interni o l'SMAA del reshade a palla.

Ho un problema. Con Gsync abilitato, ho continue schermate nere intermittenti mentre gioco. 10 secondi di gioco, schermata nera di 1 secondo, altri 10 o 20 secondi di gioco, schermata nera e così via.
Cosa può essere? Ho provato HDMI 1 e HDMI 2 senza differenze.

Secondo me, escluso che la cosa possa dipendere dalla vga, o il supporto non è ancora ottimale e necessita di qualche nuovo aggiornamento firmware, o il VRR della tua tv non regge al 100% i 120Hz in modalità gsync(prova a 60Hz).
O è il cavo.

FrancoBit
27-11-2019, 08:20
Ho un problema. Con Gsync abilitato, ho continue schermate nere intermittenti mentre gioco. 10 secondi di gioco, schermata nera di 1 secondo, altri 10 o 20 secondi di gioco, schermata nera e così via.
Cosa può essere? Ho provato HDMI 1 e HDMI 2 senza differenze.

Serve un cavo HDMI 2.2 per il 4K@60 e hdr, magari controlla se può essere il problema.

Teamprotein
27-11-2019, 08:53
Ciao ragazzi ho un problema con jedi fallen se gioco con le impostazioni solite della vga vale a dire 2000mhz@1.000v il gioco parte regolarmente ma random esce a desktop.
Poi ho provato con vga a default e con curva ventole personalizzata e il gioco fila liscio come l olio ma temperature e di consegna frequenza si stabilizzano a 67 gradi e la frequenza ballerina dai 1875 a 1890 a seconda della temp.
Ora mi chiedo é il gioco che sfrutta a cannone la vga quindi scoprendo un eventuale instabilità a 2000mhz oppure altro?
Visto che con gli altri giochi va tutto liscio a 2000@1.000v
Grazie a tutti

Alekos Panagulis
27-11-2019, 09:29
a me lo fa ogni tanto da quando ho due monitor collegati alla vga... penso sia un problema degli ultimi 3 driver usciti

Ho staccato il monitor aggiuntivo, ora ho solo la TV.

Occhio che c'e' un simpatico bug con gli ultimi driver, ovvero che il Vsync non va (o meglio, potrebbe non andare) su Win 10, na roba delicata insomma. :D




Alekos, hai montato i 441.40?

Ho gli ultimissimi, non ricordo il nome.





Secondo me, escluso che la cosa possa dipendere dalla vga, o il supporto non è ancora ottimale e necessita di qualche nuovo aggiornamento firmware, o il VRR della tua tv non regge al 100% i 120Hz in modalità gsync(prova a 60Hz).
O è il cavo.

Lo fa anche a 60hz.

Serve un cavo HDMI 2.2 per il 4K@60 e hdr, magari controlla se può essere il problema.

Forse vuoi dire HDMI 2.1?
Su amazon dovrei spendere 40 euro per un cavo così, visto che mi serve di 3 metri.

Cmq stamattina, ancora con la tazza di latte in mano (mia moglie mi guardava perplessa), ho spostato il pc e l'ho messo a 50 cm dalle TV in modo da usare un vecchio cavo hdmi che avevo nel cassetto. Ho provato a giochicchiarci per una ventina di minuti, con gsync e senza gsync, a 60hz e a 120hz, e il problema non si è ripresentato.

Devo fare prove più approfondite.

fabietto27
27-11-2019, 09:58
Cmq stamattina, ancora con la tazza di latte in mano (mia moglie mi guardava perplessa)

Pensa alla mia quando d'inverno bencho sottozero sul terrazzo ahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
27-11-2019, 10:06
Pensa alla mia quando d'inverno bencho sottozero sul terrazzo ahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Oddio questo è da ricovero :sbonk:

NAP.
27-11-2019, 10:14
Ciao ragazzi ho un problema con jedi fallen se gioco con le impostazioni solite della vga vale a dire 2000mhz@1.000v il gioco parte regolarmente ma random esce a desktop.

Poi ho provato con vga a default e con curva ventole personalizzata e il gioco fila liscio come l olio ma temperature e di consegna frequenza si stabilizzano a 67 gradi e la frequenza ballerina dai 1875 a 1890 a seconda della temp.

Ora mi chiedo é il gioco che sfrutta a cannone la vga quindi scoprendo un eventuale instabilità a 2000mhz oppure altro?

Visto che con gli altri giochi va tutto liscio a 2000@1.000v

Grazie a tuttiSe a default vai liscio vuol dire che non sei stabile in OC, semplice

fabietto27
27-11-2019, 10:17
Oddio questo è da ricovero :sbonk:Eh beh.... sennò come faccio a fare ad aria questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191127/542fbdc431504e00393b868fd702914e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191127/dd73b8b8832e5110eb7b13c03afa39a5.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Thunder-74
27-11-2019, 10:18
Ciao ragazzi ho un problema con jedi fallen se gioco con le impostazioni solite della vga vale a dire 2000mhz@1.000v il gioco parte regolarmente ma random esce a desktop.

Poi ho provato con vga a default e con curva ventole personalizzata e il gioco fila liscio come l olio ma temperature e di consegna frequenza si stabilizzano a 67 gradi e la frequenza ballerina dai 1875 a 1890 a seconda della temp.

Ora mi chiedo é il gioco che sfrutta a cannone la vga quindi scoprendo un eventuale instabilità a 2000mhz oppure altro?

Visto che con gli altri giochi va tutto liscio a 2000@1.000v

Grazie a tutti



Come anche detto da nap, non sei stabile. Se vuoi veramente testare la vga ed essere certo di esserlo, metti un titolo con RT attivo... vedrai come dovrai scendere di freq per esserlo... se hai Control, dove il RT è bello pesate, la testi a dovere ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

razor820
27-11-2019, 11:33
qualcuno mi puo dire da dove si scaricano i file reshade da mettere poi sulla cartella nvidia geforce da attivare durante il gioco??
Perche sul sito nvidia non lo dice

NAP.
27-11-2019, 11:34
Si. A meno di avere mod pesanti che rendono il gioco instabile per altri motivi, i crash sono dovuti ad instabilità, anche perché come da te stesso verificato a frequenze standard non hai crash

TigerTank
27-11-2019, 11:35
Lo fa anche a 60hz.


Cmq stamattina, ancora con la tazza di latte in mano (mia moglie mi guardava perplessa), ho spostato il pc e l'ho messo a 50 cm dalle TV in modo da usare un vecchio cavo hdmi che avevo nel cassetto. Ho provato a giochicchiarci per una ventina di minuti, con gsync e senza gsync, a 60hz e a 120hz, e il problema non si è ripresentato.

Devo fare prove più approfondite.


Considerando comunque che le nostre vga hanno l'HDMI 2.0b e non 2.1, secondo me è quel cavo ad essere difettoso :D

qualcuno mi puo dire da dove si scaricano i file reshade da mettere poi sulla cartella nvidia geforce da attivare durante il gioco??
Perche sul sito nvidia non lo dice

Ma se non sbaglio quella era una cosa amatoriale che Thunder aveva segnalato.
I filtri reshade si installano tramite apposito installer che te li fa selezionare e scaricare al momento oppure per i presets vai QUI (https://sfx.thelazy.net/games/).

NAP.
27-11-2019, 11:37
qualcuno mi puo dire da dove si scaricano i file reshade da mettere poi sulla cartella nvidia geforce da attivare durante il gioco??

Perche sul sito nvidia non lo diceIn genere si installano i file direttamente tramite installer nella cartella di gioco, così come i profili, poi in game richiami il menu reshade e carichi il profilo o i profili installati

razor820
27-11-2019, 11:42
Considerando comunque che le nostre vga hanno l'HDMI 2.0b e non 2.1, secondo me è quel cavo ad essere difettoso :D



Ma se non sbaglio quella era una cosa amatoriale che Thunder aveva segnalato.
I filtri reshade si installano tramite apposito installer che te li fa selezionare e scaricare al momento oppure per i presets vai QUI (https://sfx.thelazy.net/games/).

In genere si installano i file direttamente tramite installer nella cartella di gioco, così come i profili, poi in game richiami il menu reshade e carichi il profilo o i profili installati

Nvidia dice di installare i filtri direttamente in quella cartella Ansel....
Il problema perche non viene specificata la fonte dei filtri??

Adesso sono andato tramite reshade, quel link che mi hai postato, ma adesso ci vuole la registrazione? wtf? Fino a qualche settimana fa quando usavo solo il reshade non mi aveva chiesto di loggarmi. Tra l altro ci sono problemi con il sito

Alekos Panagulis
27-11-2019, 11:42
Considerando comunque che le nostre vga hanno l'HDMI 2.0b e non 2.1, secondo me è quel cavo ad essere difettoso :D



Ma se non sbaglio quella era una cosa amatoriale che Thunder aveva segnalato.
I filtri reshade si installano tramite apposito installer che te li fa selezionare e scaricare al momento oppure per i presets vai QUI (https://sfx.thelazy.net/games/).

E' un amazon basic...


Ho comprato un altro cavo hdmi dal primo negozio vicino al mio ufficio. Non credo che sia un granché, ma era l'unico disponibile immediatamente. Comprerò qualcosa di meglio da amazon se questo non va.

Cavo High Speed ​​HDMI con Ethernet
• HDMI A Maschio a HDMI A maschio
• Compatibile HDCP
• Supporta connessione Internet via HDMI (HEC)
• Audio Return Channel (ARC)
• Supporto 3D con una risoluzione fino a 1080p
• 4 volte risoluzioni più elevate come 1080p (max. 4096x2160 24Hz)
• Supporta più spazi colore come DSC e sYCC601
• Deep Color
• x.v. Color
• Contatti dorati
• Lunghezza 3 m
• Colore: bianco

Thunder-74
27-11-2019, 11:58
Ecco cosa succede quando su una 2080Ti si montano memorie da 16Gbps


LINK (https://videocardz.com/newz/teclab-make-their-own-geforce-rtx-2080-ti-super)

Alekos Panagulis
27-11-2019, 12:41
E' un amazon basic...


Ho comprato un altro cavo hdmi dal primo negozio vicino al mio ufficio. Non credo che sia un granché, ma era l'unico disponibile immediatamente. Comprerò qualcosa di meglio da amazon se questo non va.

Cavo High Speed ​​HDMI con Ethernet
• HDMI A Maschio a HDMI A maschio
• Compatibile HDCP
• Supporta connessione Internet via HDMI (HEC)
• Audio Return Channel (ARC)
• Supporto 3D con una risoluzione fino a 1080p
• 4 volte risoluzioni più elevate come 1080p (max. 4096x2160 24Hz)
• Supporta più spazi colore come DSC e sYCC601
• Deep Color
• x.v. Color
• Contatti dorati
• Lunghezza 3 m
• Colore: biancoNiente, funziona peggio di prima.

Ho ordinato un cavo hdmi 2.1 8k su Amazon.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

razor820
27-11-2019, 12:46
Cosa strana che il filtro sharpening c’è sia nel pannello controllo che nei filtri Di nvidia shadow play.....

]NeSsuNo[
27-11-2019, 13:00
Ecco cosa succede quando su una 2080Ti si montano memorie da 16Gbps


LINK (https://videocardz.com/newz/teclab-make-their-own-geforce-rtx-2080-ti-super)


Sono dei mostri e video fichissimo finchè non ho visto i 2235MHz del core cioè praticamente va come prima. :doh:

TigerTank
27-11-2019, 13:09
Ecco cosa succede quando su una 2080Ti si montano memorie da 16Gbps


Mi ha ricordato un pò l'allegro chirurgo :D

Niente, funziona peggio di prima.

Ho ordinato un cavo hdmi 2.1 8k su Amazon.


Speriamo bene...visto che con il vecchio cavo corto hai detto che funziona.
Saranno mica i 3 metri di cavo a creare problemi?

Cosa strana che il filtro sharpening c’è sia nel pannello controllo che nei filtri Di nvidia shadow play.....

Comodo invece, per chi lo vorrebbe usare senza installare tutta la paccottiglia experience :D
Circa sopra....non capisco la questione "registrazione", presumo che quella serva giusto per chi vuole postare dei propri profili.

Alekos Panagulis
27-11-2019, 13:19
Speriamo bene...visto che con il vecchio cavo corto hai detto che funziona.
Saranno mica i 3 metri di cavo a creare problemi?

Non credo, la portata massima è 10 mt. Meno di 3 metri non arriva dal PC alla TV. Vediamo.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Thunder-74
27-11-2019, 13:25
NeSsuNo[;46505203']Sono dei mostri e video fichissimo finchè non ho visto i 2235MHz del core cioè praticamente va come prima. :doh:



... hanno sostituito solo le mem, la gpu è rimasta la stessa :confused:

razor820
27-11-2019, 13:55
Comodo invece, per chi lo vorrebbe usare senza installare tutta la paccottiglia experience :D
Circa sopra....non capisco la questione "registrazione", presumo che quella serva giusto per chi vuole postare dei propri profili.



Si io non avevo quasi mai installato GeForce experience. Ma non credo che possa creare cali di prestazioni. Anche perché è abbastanza leggero.

No io voglio scaricare un preset di un gioco è mi dice di loggarmi....o sarà un bug temporaneo del sito

djmatrix619
27-11-2019, 14:02
NeSsuNo[;46505203']Sono dei mostri e video fichissimo finchè non ho visto i 2235MHz del core cioè praticamente va come prima. :doh:

Cioé hai letto e visto il video, ma non ti sei accorto che hanno lavorato sullla memoria e non sul core clock? :stordita:

parcher
27-11-2019, 14:16
[OT] Mi consigliate un ali da 750w con un buon rapporto qualità prezzo ?

Grazie ;)

]NeSsuNo[
27-11-2019, 14:19
... hanno sostituito solo le mem, la gpu è rimasta la stessa :confused:

No semplicemente ho risposto al tuo link ovvero quel lavoro incredibile che hanno fatto e la scheda va esattamente come prima, ovvero non succede nulla.

Cioé hai letto e visto il video, ma non ti sei accorto che hanno lavorato sullla memoria e non sul core clock? :stordita:

Ovvio che domande.

mattxx88
27-11-2019, 14:21
NeSsuNo[;46505402']No semplicemente ho risposto al tuo link ovvero quel lavoro incredibile che hanno fatto e la scheda va esattamente come prima, ovvero non succede nulla.



Ovvio che domande.

scusami un attimo, se hai visto che han solo migliorato il comparto memorie come puoi aspettarti che di vedere qualcosa di diverso sul core clock :muro: :muro:

]NeSsuNo[
27-11-2019, 14:33
scusami un attimo, se hai visto che han solo migliorato il comparto memorie come puoi aspettarti che di vedere qualcosa di diverso sul core clock :muro: :muro:



E tre, non mi aspettavo proprio niente rispondevo solo al post di Thunder-74.

Avanti il prossimo.

mattxx88
27-11-2019, 14:39
NeSsuNo[;46505203']Sono dei mostri e video fichissimo finchè non ho visto i 2235MHz del core cioè praticamente va come prima. :doh:

ok siamo stronzi noi tranquillo
:D

]NeSsuNo[
27-11-2019, 14:53
ok siamo stronzi noi tranquillo
:D

Allora ripeto, evidentemente c'è bisogno, sempre per rispondere a Thunder che mi ha fatto pensare con il suo post che cambiasse qualcosa a livello di prestazioni(ma era una risposta del tutto tranquilla) e avendo visto tutto il video e un bel 11400 su superposition, speravo che il cambio di memorie in qualche modo avesse influito sul punteggio. Alla fine del video si vede un bel 2235MHz che non è certo un clock normale da qui ho semplicemente capito che era tutto per quello e le memorie non c'entravano una cippa, di conseguenza l'ipotetica TI SUPER con le memorie fiche non cambierà una cippa. Speravo solo di arrivare a questa considerazione e magari mi aspettavo delle argomentazioni tutto qui, posso andare seduto o hai altre domande?

mattxx88
27-11-2019, 14:58
NeSsuNo[;46505474']Allora ripeto, evidentemente c'è bisogno, sempre per rispondere a Thunder che mi ha fatto pensare con il suo post che cambiasse qualcosa a livello di prestazioni(ma era una risposta del tutto tranquilla) e avendo visto tutto il video e un bel 11400 su superposition, speravo che il cambio di memorie in qualche modo avesse influito sul punteggio. Alla fine del video si vede un bel 2235MHz che non è certo un clock normale da qui ho semplicemente capito che era tutto per quello e le memorie non c'entravano una cippa, di conseguenza l'ipotetica TI SUPER con le memorie fiche non cambierà una cippa. Speravo solo di arrivare a questa considerazione e magari mi aspettavo delle argomentazioni tutto qui, posso andare a fanculo o hai altre domande?

il discorso ora ha un senso che è completamente diverso rispetto al tuo precedente post :)

ora puoi andare dove più ti aggrada :asd:

]NeSsuNo[
27-11-2019, 15:03
il discorso ora ha un senso che è completamente diverso rispetto al tuo precedente post :)

ora puoi andare dove più ti aggrada :asd:

Guarda tranquillo che non c'era bisogno che tu modificassi il mio post di risposta per capire il disagio.

Thunder-74
27-11-2019, 15:12
Dai ragazzi, purtroppo con solo la comunicazione scritta, si perdono molte informazioni necessarie per comprendere quello che uno vuole dire o si rischia di fraintendere lo spirito con il quale viene detto/scritto ;)
P&L


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

]NeSsuNo[
27-11-2019, 15:38
Dai ragazzi, purtroppo con solo la comunicazione scritta, si perdono molte informazioni necessarie per comprendere quello che uno vuole dire o si rischia di fraintendere lo spirito con il quale viene detto/scritto ;)
P&L


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Esatto un pò più di tranquillità generale non guasterebbe :mbe:

Per sdrammatizzare non solo non è servito a nulla quel lavoro immenso sulla 2080tiforseSuper ma fa pure fa discutere la gente sui forumme.:doh:

Thunder-74
27-11-2019, 15:42
NeSsuNo[;46505586']Esatto un pò più di tranquillità generale non guasterebbe :mbe:



Per sdrammatizzare non solo non è servito a nulla quel lavoro immenso sulla 2080tiforseSuper ma fa pure fa discutere la gente sui forumme.:doh:



Che poi a dirla tutta, credo che non sia riuscito neanche bene ... se ci fai caso, nell inquadratura dei frames sotto bench, si vedono dei lampi dello schermo... :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mattxx88
27-11-2019, 15:46
NeSsuNo[;46505586']Esatto un pò più di tranquillità generale non guasterebbe :mbe:

Per sdrammatizzare non solo non è servito a nulla quel lavoro immenso sulla 2080tiforseSuper ma fa pure fa discutere la gente sui forumme.:doh:

ma ci mancherebbe, per ste stronzate poi
ha solo stuzzicato il mio orgoglio il ".. e tre" :cry:

NeSsuNo[;46505500']Guarda tranquillo che non c'era bisogno che tu modificassi il mio post di risposta per capire il disagio.

scusa ma non ho resistito, me l'hai servita su un piatto d'argento :p e non credevo la notassi sinceramente :fagiano:
per me chiusa qua! :sperem:

Alekos Panagulis
27-11-2019, 16:51
Raga, con il Gsync sul mio nuovo LG C9 è come se si fosse aperta una nuova era. Per la prima volta la sincronizzazione in AC Creed, in cima a qualche altura, è fluida come il burro. Per la prima volta in in 30 anni di onorata carriera non vedo più scatti.

Per non parlare della qualità STREPITOSA del pannello.

TigerTank
27-11-2019, 17:09
Raga, con il Gsync sul mio nuovo LG C9 è come se si fosse aperta una nuova era. Per la prima volta la sincronizzazione in AC Creed, in cima a qualche altura, è fluida come il burro. Per la prima volta in in 30 anni di onorata carriera non vedo più scatti.

Per non parlare della qualità STREPITOSA del pannello.

Ah beh, se è pure la prima volta che godi del gsync hai voglia. Oggi per te è Natale! :sofico:

Alekos Panagulis
27-11-2019, 17:13
Ah beh, se è pure la prima volta che godi del gsync hai voglia. Oggi per te è Natale! :sofico:Si, prima volta. Neri assoluti + colori pazzeschi + hdr mostruoso + Gsync.

Muoro.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

NAP.
27-11-2019, 17:17
Appena riuscirò ad avere una casa tutta mia un bel screen come questo me lo prendo pure io, al momento non ha senso

razor820
27-11-2019, 17:26
Hanno sputtanato il g sync già da quanto hanno reso compatibili i monitor freesync. Tra un po’ di vedrà il g sync anche nei video proiettori :D

MorrisADsl
27-11-2019, 17:48
Ho modificato la curva ma ho un problema, il clock rimane in idle a 1350, prima si abbassava.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

CrazyDog
27-11-2019, 17:53
Raga, con il Gsync sul mio nuovo LG C9 è come se si fosse aperta una nuova era. Per la prima volta la sincronizzazione in AC Creed, in cima a qualche altura, è fluida come il burro. Per la prima volta in in 30 anni di onorata carriera non vedo più scatti.

Per non parlare della qualità STREPITOSA del pannello.

io sto attendendo le prossime vga sperando abbiano l'HDMI 2.1 così si riuscirà a provare se il C9 funziona in 4K120, ad ora il tuo OLED è quello che prenderei

Crysis90
27-11-2019, 18:36
https://i.imgur.com/f52wNW1.jpg

https://i.imgur.com/AO1Nd4f.jpg

Sono dei vostri!

Gigabyte RTX 2080 Ti Gaming OC. :winner:

Teamprotein
27-11-2019, 20:18
sto giocando a control in 1440p tutto a manetta con rt su medio azz com'è pesante frame tra i 75 e i 100 e la vga settata a 1950mhz 0,975mhz le temp si attestano a 60-62 gradi e la frequenza sui 1920mhz.
provato 2000mhz@1.000v si impianta ed esce al desktop dopo qualche minuto.

razor820
27-11-2019, 21:18
Control è uno dei giochi più sensibili come metro exodus per o.c. Della gpu. Pensa che a me mi crashava quando attivavo rtx perché dovevo alzare un po’ il voltaggio

Andy1111
27-11-2019, 22:26
Hanno sputtanato il g sync già da quanto hanno reso compatibili i monitor freesync. Tra un po’ di vedrà il g sync anche nei video proiettori :D

https://www.tomshw.it/hardware/le-schede-video-amd-funzioneranno-con-i-monitor-g-sync-futuri/

veramente è solo l'inizio quello!!!!

razor820
27-11-2019, 22:31
Ahaha sarebbe il colmo che chi ha una scheda video amd e la possibilità di spendere la metà dei soldi per un monitor freesync va a prendere un monitor g sync per farlo funzionare con il freesync? Sono diventati pazzi

Andy1111
27-11-2019, 22:37
Ahaha sarebbe il colmo che chi ha una scheda video amd e la possibilità di spendere la metà dei soldi per un monitor freesync va a prendere un monitor g sync per farlo funzionare con il freesync? Sono diventati pazzi

secondo me lo hanno fatto perchè entra in gioco anche intel che supporta il freesync, e così possono continuare a chiedere soldi per il modulo, già il modulo g-sync 2 hdr non mi sembra abbia avuto un grande successo visto il costo di 500€ che aveva.
Io sicuramente non credo lo comprerò, ho un monitor freesync 2 +lfc +hdr, anzi il monitor che ho io lo usa anche mircocatta con la 1080 TI e mi ha detto che gli funziona benissimo.

Alekos Panagulis
28-11-2019, 08:15
Ciao, ancora a proposito del problema Gsync + LG C9.
Come vi avevo raccontato, con il mio cavo HDMI di 3 metri avevo continue schermate nere. Ho spostato il pc e l'ho messo accanto alla TV, per provare ad utilizzare un cavetto HDMI di un metro, trovato nel cassetto delle canfrusaglie: funzionamento perfetto.
Ho poi comprato un altro cavo di 3 metri dal primo negozio sotto l'ufficio, tanto per provare. Niente da fare, schermate nere ogni due secondi persino in ambiente desktop. Ho quindi ordinato un cavo HDMI 2.1 da amazon che mi arriverà domani.

Ieri sera ho rimesso il pc al suo posto, collegandolo a suo cavo di 3 metri, il primo di cui vi ho parlato. Lancio una partita: gsync attivo, 1440@120hz, 4k@60hz, HDR, tutto perfetto! Nessuna schermata nera.

Ma? :confused: :wtf:

MorrisADsl
28-11-2019, 08:32
Anche io ho schermate nere solo quando si carica e arrivo al login. Poi basta e gioco tranquillo. Non ho capito se è dovuto al gsync compatibile o altro.. il monitor è un mg278q.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

razor820
28-11-2019, 09:00
A sto punto basta provare a disabilitare il g sync dal pannello di controllo nvidia e se lo fa ancora significa che il problema non è quello

Alekos Panagulis
28-11-2019, 09:07
Ma vi ho scritto che ora funziona bene con gsync e senza gsync...con lo stesso cavo che dava problemi fino a due giorni fa.

Spoiker
28-11-2019, 09:13
https://i.imgur.com/f52wNW1.jpg

https://i.imgur.com/AO1Nd4f.jpg

Sono dei vostri!

Gigabyte RTX 2080 Ti Gaming OC. :winner:

Che hai fatto la foto alla mia?!?!
Ah..no...è uguale, ma non uguale… :D
questo è il topic delle 2080ti!

se si può...dove l'hai presa e a quanto?

Sharksg
28-11-2019, 11:38
Anche io ho schermate nere solo quando si carica e arrivo al login. Poi basta e gioco tranquillo. Non ho capito se è dovuto al gsync compatibile o altro.. il monitor è un mg278q.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Morris tu il tuo i7 7700k lhai overcloccato?? Perché dopo che l'ho overcloccato a 4.8 Ghz star wars gira senza più scatti... E la gpu lavora il 10-15% in più.... Tu hai lo stesso problema?

mattxx88
28-11-2019, 11:51
dopo che l'ho overcloccato a 4.8 Ghz star wars gira senza più scatti... E la gpu lavora il 10-15% in più....

Oibó :asd:
Bene che hai risolto con poco va ;)

Sharksg
28-11-2019, 11:55
Oibó :asd:
Bene che hai risolto con poco va ;)

Si ma la gpu lavora sempre intorno gli 80-90% ieri ho giocato ad anthem e la gpu era stabile al 97%

mattxx88
28-11-2019, 11:59
Si ma la gpu lavora sempre intorno gli 80-90% ieri ho giocato ad anthem e la gpu è stabile al 97%

Perché anthem pesante com'è ti fa fare meno FPS
Più FPS sviluppa la scheda più la cpu fatica a stargli dietro, semplice

Edit se porti la cpu a 5ghz noterai un uso GPU ancora maggiore su SW

Crysis90
28-11-2019, 14:21
dove l'hai presa e a quanto?

Presa usata quì sul mercatino, ad un 30% in meno di quanto si trova nuova. :)

alexxx19
28-11-2019, 14:21
https://i.imgur.com/f52wNW1.jpg

https://i.imgur.com/AO1Nd4f.jpg

Sono dei vostri!

Gigabyte RTX 2080 Ti Gaming OC. :winner:


mi ricorda qualcosa, ma non capisco cosa :D ;)

già aggiornato anche la firma vedo :-)

DJurassic
28-11-2019, 14:45
Oh signore, ma davvero tu pensi che cambiare un 7700k per un 9900k ti gioverebbe su star wars?

Il gioco scala in frequenza/ipc non con il numero dei core.
https://i.postimg.cc/XG3cLps5/Cattura.jpg (https://postimg.cc/XG3cLps5)

Normalizzando la frequenza (tutti a 5ghz esempio) un 7600k sfornerebbe gli stessi frame di un 9900k.

Dipende dallo scenario, basta ruotare la telecamera e l'utilizzo sale o scende in base a quello che c'è da renderizzare, se devi renderizzare oggetti vicini richiedenti il computo della gpu, allora la mandi in full load, se renderizzi oggetti lontani il computo grafico scende e crolla il gpu usage.

La tua cpu non ha nulla, e non ti limita in questo gioco, il problema sta altrove forse una cattiva ottimizzazione;

Guarda qui, anch'io con 9900k a 50/50x 4266 c17 ho colli di bottiglia a 1440p, se lo porto a 52/50x non cambia una mazza, si è no 3-4%:

https://i.postimg.cc/RqhvFGTk/starwarsjedifallenorder-2019-11-28-14-52-24-684.jpg (https://postimg.cc/RqhvFGTk)

https://i.postimg.cc/jDQpvJX6/starwarsjedifallenorder-2019-11-28-14-52-33-243.jpg (https://postimg.cc/jDQpvJX6)

Infatti è un problema del gioco. Indipendentemente dalla configurazione il gioco soffre di continuo stuttering derivante dallo streaming delle textures una volta che si entra in una nuova area. Ovunque si legge di questa problematica e a quanto pare non è stata ancora patchata nè c'è la certezza che questo avvenga.

In ogni caso non è colpa dell'HW utilizzato.

TigerTank
28-11-2019, 15:05
Infatti è un problema del gioco. Indipendentemente dalla configurazione il gioco soffre di continuo stuttering derivante dallo streaming delle textures una volta che si entra in una nuova area. Ovunque si legge di questa problematica e a quanto pare non è stata ancora patchata nè c'è la certezza che questo avvenga.

In ogni caso non è colpa dell'HW utilizzato.

Siamo nell'era dei giochi che escono beta e dei porting, ormai in prevalenza è sempre così...i giochi pensati per pc e ottimizzati al 100% per pc sono una rarità. Almeno finchè le prossime consoles alzeranno la base di programmazione sulla quale nasceranno i futuri titoli e relativi porting :D

freddye78
28-11-2019, 15:17
Infatti è un problema del gioco. Indipendentemente dalla configurazione il gioco soffre di continuo stuttering derivante dallo streaming delle textures una volta che si entra in una nuova area. Ovunque si legge di questa problematica e a quanto pare non è stata ancora patchata nè c'è la certezza che questo avvenga.



In ogni caso non è colpa dell'HW utilizzato.Ah ecco quindi non è un problema del mio PC lo stuttering di sto gioco, meno male

Sharksg
28-11-2019, 16:26
Oh signore, ma davvero tu pensi che cambiare un 7700k per un 9900k ti gioverebbe su star wars?

Il gioco scala in frequenza/ipc non con il numero dei core.
https://i.postimg.cc/XG3cLps5/Cattura.jpg (https://postimg.cc/XG3cLps5)

Normalizzando la frequenza (tutti a 5ghz esempio) un 7600k sfornerebbe gli stessi frame di un 9900k.

Dipende dallo scenario, basta ruotare la telecamera e l'utilizzo sale o scende in base a quello che c'è da renderizzare, se devi renderizzare oggetti vicini richiedenti il computo della gpu, allora la mandi in full load, se renderizzi oggetti lontani il computo grafico scende e crolla il gpu usage.

La tua cpu non ha nulla, e non ti limita in questo gioco, il problema sta altrove forse una cattiva ottimizzazione;

Guarda qui, anch'io con 9900k a 50/50x 4266 c17 ho colli di bottiglia a 1440p, se lo porto a 52/50x non cambia una mazza, si è no 3-4%:

https://i.postimg.cc/RqhvFGTk/starwarsjedifallenorder-2019-11-28-14-52-24-684.jpg (https://postimg.cc/RqhvFGTk)

https://i.postimg.cc/jDQpvJX6/starwarsjedifallenorder-2019-11-28-14-52-33-243.jpg (https://postimg.cc/jDQpvJX6)

io con i7700k stock addirittura la gpu in alcuni casi lavorava al 60-70%...e già in quel caso sicuramente rispetto al i9 9900k stock facevo minimo 20-30 fps in meno...dici che è ancora poca la differenza? 1in questi screenshot che hai postato avevi le impostazioni grafiche ad epico?? + 1440p?? adesso ti faccio lo stesso screenshot delle tue e vedi quanti frame di differenza ci sono rispetto ad un i7 7700k..

FrancoBit
28-11-2019, 16:43
Ripeto, lavora anche a me al 70% in alcuni casi, il problema non è da imputare alla cpu, è logico che più dai frequenza più elevi gli fps, ma saresti cpu limited anche a 7ghz in alcuni scenari.

In questo gioco 7700k e 9900k vanno pari, a parità di frequenza chiaramente.

lLa tua cpu, paga dazio in ambienti fortemente MT, o giochi dove si usa mt spinto, crysis 3 ne è un esempio, uno dei primi giochi che si impegna a sfruttare un esa:


https://i.postimg.cc/KKFs6gCQ/Crysis3-average-fps.png (https://postimg.cc/KKFs6gCQ)


Cpu come 8700/9700/9900 quindi staccano malamente un 7700k, non a caso i ryzen 1700 (nettamente più lenti in frequenza e con ipc minore) recuperano terreno tallonando 7700k, che in game è notevolmente più veloce fino ai 4/8.

Star wars non è un gioco che sfrutta i core, scala sino a 4 core

Lo spremiamo ancora qualche mesetto e poi si fa un bell'upgradeeee ;-)

FrancoBit
28-11-2019, 16:51
Assolutamente, se l'hai tenuto sino ad ora, non ha senso cedere proprio ora e prendersi un intel 9th.

Se vuoi solo giocare intel IMHO, ma ormai conviene attendere i nuovi, il prossimo i7 10700k 8/16 sarà una cpu completa per giocare.

Esatto. Valuterò dopo l'estate prossima cosa prendere tra AMD e Intel. Gioco e basta, la lotta è contro le scimmie ovviamente.

DJurassic
28-11-2019, 17:02
Siamo nell'era dei giochi che escono beta e dei porting, ormai in prevalenza è sempre così...i giochi pensati per pc e ottimizzati al 100% per pc sono una rarità. Almeno finchè le prossime consoles alzeranno la base di programmazione sulla quale nasceranno i futuri titoli e relativi porting :D

Ah ecco quindi non è un problema del mio PC lo stuttering di sto gioco, meno male

Porting o meno su console si freeza proprio l'immagine per alcuni secondi. Su Xbox base addirittura non carica parti di livello e ti ritrovi a giocare nel nulla :asd:

Sotto questo punto di vista la versione Pc è la più riuscita, oltre ad essere la più bella (ovviamente). Il gioco su console è pure lockato a 30fps.

Sharksg
28-11-2019, 17:06
Ripeto, lavora anche a me al 70% in alcuni casi, il problema non è da imputare alla cpu, è logico che più dai frequenza più elevi gli fps, ma saresti cpu limited anche a 7ghz in alcuni scenari.

In questo gioco 7700k e 9900k vanno pari, a parità di frequenza chiaramente.

lLa tua cpu, paga dazio in ambienti fortemente MT, o giochi dove si usa mt spinto, crysis 3 ne è un esempio, uno dei primi giochi che si impegna a sfruttare un esa:


https://i.postimg.cc/KKFs6gCQ/Crysis3-average-fps.png (https://postimg.cc/KKFs6gCQ)


Cpu come 8700/9700/9900 quindi staccano malamente un 7700k, non a caso i ryzen 1700 (nettamente più lenti in frequenza e con ipc minore) recuperano terreno tallonando 7700k, che in game è notevolmente più veloce fino ai 4/8.

Star wars non è un gioco che sfrutta i core, scala sino a 4 core

guarda che differenza di frame rispetto ai tuoi screenshot:D ... avendo anche occato a 4.8ghz.. ancora pensi che un i9 non fà miracoli in questo gioco??:D

https://i.imgur.com/G7zMT1V.pnghttps://i.imgur.com/ytidp8E.png

Crysis76
28-11-2019, 17:28
Morris tu il tuo i7 7700k lhai overcloccato?? Perché dopo che l'ho overcloccato a 4.8 Ghz star wars gira senza più scatti... E la gpu lavora il 10-15% in più.... Tu hai lo stesso problema?


hai visto che ascoltando qualche consiglio ,e senza spendere soldi , hai risolto?

Si ma la gpu lavora sempre intorno gli 80-90%
ieri ho giocato ad anthem e la gpu era stabile al 97%

se porti la cpu a 5ghz lavorerà qualcosina di più la gpu, però se il gioco gira fluido e con fps accettabili ,mi accontenterei
alcuni giochi guadagnano frame da cpu con alta frequenza e alcuni da cpu con molti core ,però la tua cpu non ha niente da perdere in confronto al 9900k nei giochi.

Crysis76
28-11-2019, 17:36
guarda che differenza di frame rispetto ai tuoi screenshot:D ... avendo anche occato a 4.8ghz.. ancora pensi che un i9 non fà miracoli in questo gioco??:D

https://i.imgur.com/G7zMT1V.pnghttps://i.imgur.com/ytidp8E.png

mi sa che il Grafico di Crysis 3 che ha postato Prova45 è a 1080p.
già a 1440p le differenze si assottigliano e in 4k quasi sono impercettibili
alzando la frequenza a 1440p come in 4k guadagni pochi frame massimi ,ma guadagni più frame medi e minimi, ed è qui che ti rendi conto che il gioco è più fluido

MorrisADsl
28-11-2019, 18:28
Morris tu il tuo i7 7700k lhai overcloccato?? Perché dopo che l'ho overcloccato a 4.8 Ghz star wars gira senza più scatti... E la gpu lavora il 10-15% in più.... Tu hai lo stesso problema?No non lo overcloccato. Sarebbe da deliddare prima. Ma visto che s breve avrò possibilità di upgradare non ho proseguito. Tu hai deliddato?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Sharksg
28-11-2019, 18:32
No non lo overcloccato. Sarebbe da deliddare prima. Ma visto che s breve avrò possibilità di upgradare non ho proseguito. Tu hai deliddato?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

no...con 4,8Ghz mi tiene stabilmente 70C in games...credo nella norma....invece da stock 50-60C non vedo il motivo di deliddarlo..;)

Sharksg
28-11-2019, 18:42
hai visto che ascoltando qualche consiglio ,e senza spendere soldi , hai risolto?



se porti la cpu a 5ghz lavorerà qualcosina di più la gpu, però se il gioco gira fluido e con fps accettabili ,mi accontenterei
alcuni giochi guadagnano frame da cpu con alta frequenza e alcuni da cpu con molti core ,però la tua cpu non ha niente da perdere in confronto al 9900k nei giochi.

ho risolto a metà...hai visto le immagini di prova95 quanta differenza di frame ci sono rispetto ad un i9?? sempre parlando di star wars

NAP.
28-11-2019, 18:53
Se il problema ce l'hai solo in quel gioco il problema è del gioco, non tuo, magari si tratta di aspettare un nuovo driver o una patch e si risolve senza starsi a scervellare sulla CPU

Freisar
28-11-2019, 19:04
Ma offerte sulla 2080ti non ne hanno fatte?

Crysis76
28-11-2019, 19:32
ho risolto a metà...hai visto le immagini di prova95 quanta differenza di frame ci sono rispetto ad un i9?? sempre parlando di star wars

lui ha l'ok a 5.0ghz e ram 4266 ,tu 4.8ghz e ram a 3000 e la differenza è di una decina di fps. Poi : avete le stesse impostazioni grafiche? il clock della gpu è a stock?
E secondo me non vale l'esborso di 700 e più euro per una decina di fps, poi se ci si mette la scimmia è un altro discorso

razor820
28-11-2019, 19:41
Ma offerte sulla 2080ti non ne hanno fatte?



Si come no. Le hanno fatte a rovescio. +15-20%

Crysis90
28-11-2019, 21:13
mi ricorda qualcosa, ma non capisco cosa :D ;)

già aggiornato anche la firma vedo :-)

E già montata. :D

Che bomba!! :ave:

Adesso sì che posso godermi appieno RDR2 in 4k. :winner: :ave:

mattxx88
28-11-2019, 21:32
mi sa che il Grafico di Crysis 3 che ha postato Prova45 è a 1080p.
già a 1440p le differenze si assottigliano e in 4k quasi sono impercettibili
alzando la frequenza a 1440p come in 4k guadagni pochi frame massimi ,ma guadagni più frame medi e minimi, ed è qui che ti rendi conto che il gioco è più fluido

quoto, in 4k io non noto alcun problema con quel gioco

Spider-Mans
29-11-2019, 13:16
Oh signore, ma davvero tu pensi che cambiare un 7700k per un 9900k ti gioverebbe su star wars?

Il gioco scala in frequenza/ipc non con il numero dei core.
https://i.postimg.cc/XG3cLps5/Cattura.jpg (https://postimg.cc/XG3cLps5)

Normalizzando la frequenza (tutti a 5ghz esempio) un 7600k sfornerebbe gli stessi frame di un 9900k.

Dipende dallo scenario, basta ruotare la telecamera e l'utilizzo sale o scende in base a quello che c'è da renderizzare, se devi renderizzare oggetti vicini richiedenti il computo della gpu, allora la mandi in full load, se renderizzi oggetti lontani il computo grafico scende e crolla il gpu usage.

La tua cpu non ha nulla, e non ti limita in questo gioco, il problema sta altrove forse una cattiva ottimizzazione;

Guarda qui, anch'io con 9900k a 50/50x 4266 c17 ho colli di bottiglia a 1440p, se lo porto a 52/50x non cambia una mazza, si è no 3-4%:

https://i.postimg.cc/RqhvFGTk/starwarsjedifallenorder-2019-11-28-14-52-24-684.jpg (https://postimg.cc/RqhvFGTk)

https://i.postimg.cc/jDQpvJX6/starwarsjedifallenorder-2019-11-28-14-52-33-243.jpg (https://postimg.cc/jDQpvJX6)
really xD


Lol siamo nel thread di una scheda che andrebbe sfruttata a 2k o 4k e si parla di upgrade cpu inutili....visto che in game andando oltre il vetusto fullhd ossia da 2k in su...passare da una ottima cpu di due anni fa ad un fiammante costoso 9999x_carpiato..non ottieni nemmeno un frame di guadagno medio a 4k

spendeteli meglio i vostri soldi.... :asd:

Sharksg
29-11-2019, 15:09
Situazioni ben diverse, io ho le ram tirate e la cache a 50x, non sono paragonabili.

Per avere lo stesso riscontro dovrei portare la cpu a 48x/42x e le ram a 3000 15-17-17-35, con medesimo clock gpu.

puoi fare questa prova?? è solo una curiosità...ah io avevo image sharpening attivo disabilitandolo sulla prima immagine ottenevo 78fps e non più 74..

razor820
29-11-2019, 15:37
E già montata. :D



Che bomba!! :ave:



Adesso sì che posso godermi appieno RDR2 in 4k. :winner: :ave:



Magari... :D red 2 per goderselo in pieno in 4K dovremmo aspettare le nuove TI. Già non so se basta per il 2k.

Arrow0309
29-11-2019, 18:09
Magari... :D red 2 per goderselo in pieno in 4K dovremmo aspettare le nuove TI. Già non so se basta per il 2k.

Hahahahaha, quoto pienamente

illidan2000
29-11-2019, 18:33
Situazioni ben diverse, io ho le ram tirate e la cache a 50x, non sono paragonabili.

Per avere lo stesso riscontro dovrei portare la cpu a 48x/42x e le ram a 3000 15-17-17-35, con medesimo clock gpu.

io sono indeciso se fare invece un upgrade da 3600c17 a 4166c19.
preferirei non toccare l'oc delle ram.........

illidan2000
29-11-2019, 18:34
Magari... :D red 2 per goderselo in pieno in 4K dovremmo aspettare le nuove TI. Già non so se basta per il 2k.

soprattutto perché non si può contare sullo sli.......

Freisar
30-11-2019, 00:30
Si come no. Le hanno fatte a rovescio. +15-20%

Ah bene....:mc:

Sharksg
30-11-2019, 11:24
ragazzi una cosa che per me è un mistero e non sono riuscito mai a risolvere...su msi afterburner ho attivato le 5 voci framerate MIN-AVG-MAX-1% LOW-0.1% LOW...ma pur attivandoli e mettendoli anche come informazioni su schermo, in games non appagliono.... sapete come risolvere?? invece tutte le altre voci cpu usage gpu etc..appagliono tutte in games senza nessun problema...se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto grato:) grazie.

Crysis90
30-11-2019, 13:16
Magari... :D red 2 per goderselo in pieno in 4K dovremmo aspettare le nuove TI. Già non so se basta per il 2k.

Hahahahaha, quoto pienamente

Ma che ne sapete voi.
Neanche ce l'avete una 2080 Ti per poterlo dire. :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Questi sono i miei settaggi grafici:

https://i.imgur.com/6jFyGrX.jpg

https://i.imgur.com/9B2egBd.jpg

https://i.imgur.com/kzyXfZt.jpg

https://i.imgur.com/UfSNMjp.jpg

E con questo mix di impostazioni i 60 FPS si fanno tranquillamente in 4K con la bimba ;) :O :

https://i.imgur.com/5muvLQV.jpg

https://i.imgur.com/DkMVIwO.jpg

https://i.imgur.com/LuByWL3.jpg

https://i.imgur.com/XxDezpM.jpg

https://i.imgur.com/txrX7tM.jpg

https://i.imgur.com/yLK9kzt.jpg

https://i.imgur.com/9ul0rTA.jpg

Ovvio ci sono situazioni dove si scende anche a 45 FPS, ma la media è sempre sui 55 e io non sono il tipo che si strappa i capelli se non gioca sempre a 60 FPS cementati.
Non si sta mica parlando di un FPS multiplayer competitivo. :read:

TigerTank
30-11-2019, 13:26
60...55...addirittura 45! Con una 2080Ti e senza nemmeno il ray tracing!
No no no siamo ancora ben lontani dalla piena gestione del 4K, nonostante il costo delle Ti :)

razor820
30-11-2019, 13:46
Tra L altro con impostazioni medie-alte...
Non si può nemmeno giocare a 60fps stabili in 2k quasi tutto maxato. Che senso ha passare da una 2080 a 2080ti nel mio caso

Sharksg
30-11-2019, 14:04
ragazzi una cosa che per me è un mistero e non sono riuscito mai a risolvere...su msi afterburner ho attivato le 5 voci framerate MIN-AVG-MAX-1% LOW-0.1% LOW...ma pur attivandoli e mettendoli anche come informazioni su schermo, in games non appagliono.... sapete come risolvere?? invece tutte le altre voci cpu usage gpu etc..appagliono tutte in games senza nessun problema...se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto grato:) grazie.

qualcuno che mi sà aiutare??

Crysis90
30-11-2019, 14:30
Tra L altro con impostazioni medie-alte...


E di quelle impostate su Ultra non ne parli!?!? :rolleyes: :mc:
Io ne conto più su Ultra (6) che su Medio (5).
Tutto il resto è su Alto. :boh:

demonangel
30-11-2019, 15:45
Rockstar ha profilato il settaggio Low per equiparare l'esperienza PC a quella di Xbox One X in 4K.

Direi che ci hanno cmq messo a disposizione un'ampio margine mi miglioramento grafico... fino a settaggi massimi, più pensati per non far invecchiare troppo rapidamente l'aspetto visivo del gioco, con nuovi aggiornamenti Hardware nei PC (variabile non presente nell'abito console)

Crysis76
30-11-2019, 16:12
E di quelle impostate su Ultra non ne parli!?!? :rolleyes: :mc:
Io ne conto più su Ultra (6) che su Medio (5).
Tutto il resto è su Alto. :boh:

puoi provare con il triplo buffering disattivato?

grazie

NAP.
30-11-2019, 18:44
60...55...addirittura 45! Con una 2080Ti e senza nemmeno il ray tracing!

No no no siamo ancora ben lontani dalla piena gestione del 4K, nonostante il costo delle Ti :)La cosa che mi fa ridere è che per quanto bello non siamo al fotorealismo assoluto in più sento gente parlare di possime console che gestiranno 4k@60fps, ma dove hahaha,se manco una 2080ti riesce a gestire un gioco non fotorealistico a 4k su settaggi ultra e senza raytracing, sarei proprio curioso di provarlo questo gioco, appena cala di prezzo gli do un'occhiata. Ma quella gente che sul tubo posta video gameplay a 4k e settaggi Ultra con cosa lo fanno girare? Sli?

fraussantin
30-11-2019, 18:47
La cosa che mi fa ridere è che per quanto bello non siamo al fotorealismo assoluto in più sento gente parlare di possime console che gestiranno 4k@60fps, ma dove hahaha,se manco una 2080ti riesce a gestire un gioco non fotorealistico a 4k su settaggi ultra e senza raytracing, sarei proprio curioso di provarlo questo gioco, appena cala di prezzo gli do un'occhiata. Ma quella gente che sul tubo posta video gameplay a 4k e settaggi Ultra con cosa lo fanno girare? Sli?Il problema piú grosso di questo gioco é la gente che tira le stanghette al massimo e poi brontola.

Hanno fatto bene i CDP a fare il "downgrade" si the Witcher 3


Ps Cmq su Xbox One gira a 30 fps in 4k , non lo vedrei impossibile un 4k a 60 fps con una navi ... Ovviamente a dettagli ben diversi dell'ultra su PC
Il bello del PC é questo puoi scegliere di giocarmelo come ti pare.

TigerTank
30-11-2019, 20:28
Su console di solito impostano dei limiti grafici in base all'hardware e in più avrebbero il vantaggio del programmare sulla base di configurazioni ben definite.
Su pc farciscono di effetti, effettoni ed effettini.

Basta vedere ad esempio QUI (https://www.youtube.com/watch?v=QqNdX2NIdVo), dettagli come vegetazione, barbe e peli, pellicce, ecc...
Nelle panoramiche poi le differenze si fanno evidenti.

razor820
30-11-2019, 22:00
In ogni caso il lavoro fatto sulle consolle è eccelso. Li spremono fino all ultimo...

In quel video è abbastanza difficile trovare delle differenza significative a parte il contrasto e la risoluzione nettamente superiori...

Considerando poi il costo di una PS4 pro che è L equivalente del 15% del valore di quel pc. È un miracolo che quel gioco giri su consolle


Ps: il filtro nitidezza del pannello nvidia ha letteralmente salvato il culo con i vari filtri che provocano immagini più blurrate..
La sto usando in molti giochi in cui usufruisco il TAA

razor820
30-11-2019, 22:02
Edit

fraussantin
30-11-2019, 22:08
In ogni caso il lavoro fatto sulle consolle è eccelso. Li spremono fino all ultimo...

In quel video è abbastanza difficile trovare delle differenza significative a parte il contrasto e la risoluzione nettamente superiori...

Considerando poi il costo di una PS4 pro che è L equivalente del 15% del valore di quel pc. È un miracolo che quel gioco giri su consolle


Ps: il filtro nitidezza del pannello nvidia ha letteralmente salvato il culo con i vari filtri che provocano immagini più blurrate..
La sto usando in molti giochi in cui usufruisco il TAAOvvio che su console ottimizzano meglio é piú facile farlo.

Ma si parla di 30 fps in 4k con impostazioni medie non sono inarrivabili su PC , certo non con una 570 come su Xbox , ma neppure serve una titan rtx super.

amon.akira
30-11-2019, 22:32
Ovvio che su console ottimizzano meglio é piú facile farlo.

Ma si parla di 30 fps in 4k con impostazioni medie non sono inarrivabili su PC , certo non con una 570 come su Xbox , ma neppure serve una titan rtx super.

nessuna magia, ecco gli "equivalenti" settaggi di xbox one x per i 4k 30fps, da notare il "lower than low" :asd:

by digitalfoundry

https://i.imgur.com/m5P9PDJ.png

razor820
30-11-2019, 22:52
Già avere la qualita dell acqua alta.... Non è tanto male..

mikael84
30-11-2019, 23:01
nessuna magia, ecco gli "equivalenti" settaggi di xbox one x per i 4k 30fps, da notare il "lower than low" :asd:

by digitalfoundry



I miracoli in hardware è difficile farli.:)
Quella console è una 580 con un bus più elevato (collo di bottiglia di polaris).
Pure control gira 1440p@30fps

NAP.
01-12-2019, 00:09
Ma ovvio che ci siano cose lower than low o feature disabilitate, non scherziamo, semmai è l'occhio che certe differenze senza un'attenta analisi comparativa può scorgerle e loro sono bravi a fartelo credere, ma poi se analizzi attentamente se lo tiri al massimo del dettaglio le differenze sono enormi, non c'è nessun miracolo, l'ottimizzazione è semplicemente trovare l'equilibrio massimo tra i settaggi per far si che il gioco giri alla risoluzione stabilita, su PC anche puoi "ottimizzare". Inoltre non so se è un 4k reale quello della Xbox ma di sicuro il gioco gira a 30fps e su PC chiunque cerca minimo i 60 e se vai a vedere con i settaggi xbox per avere 60fps non devi certo spendere 1000 e passa cucuzze per una 2080ti. C'è margine. Resta cmq un buon benchmark per il futuro che ci attende, e a meno di miracoli non credo Ampere possa puntare al fotorealismo assoluto in 4k@60fps ,siamo ancora ben lontani, nVidia stessa non si aspetta un salto prima del 2023 quando ci sarà forse la serie 5000 e una gestione del Ray tracing come oggi la fornisce la 2080ti per la rasterizzazione,ma non solo, limitati dalle scatolette è proprio la mole poligonale delle acene 3d ad essere ancora indietro a dimostrazione di come le demo tecniche di nvidia siano anni luce avanti i gameplay attuali ad indicare proprio che le scatolette limitano tutto al ribasso. Oggi i Crysis non esistono più

frankjr1
01-12-2019, 09:34
Secondo me da un punto di vista di un programmatore, conoscere ESATTAMENTE l'hardware di una console, e sapere che è QUELLO e quello soltanto, è una base su cui lavorare in maniera molto piu efficiente

Nel mondo PC le configurazioni sono invece INFINITE, ed è dura perfezionare un gioco e buttarlo in pasto ai vari pc infiniti che ci sono al mondo, e sperare che per tutti non vi siano troppi problemi

Correggetemi se sbaglio, ma penso che per le console i giochi saranno sempre "ottimizzati" in maniera piu semplice ed efficace

razor820
01-12-2019, 09:40
Mmm non tanto... generalmente è il sistema che influisce..

Vedi ios gira bene su tutti i dispositivi anche a single core...e 1gb di ram
Invece Android gira male anche su octacore e 4gb

Sharksg
01-12-2019, 10:42
ma quanti transistor ha una 2080 ti???:D :D mi ricordo la mia vecchia gtx 560 ti e in confronto erano niente...:D
https://i.imgur.com/LdF3hTf.jpg

a che ci sono vi faccio vedere il pc completo;) il copri alimentatore lo realizzato io con 2 pezzi di plexglass attaccati e verniciati;)
https://i.imgur.com/CHxYiql.jpg

amon.akira
01-12-2019, 13:03
ma quanti transistor ha una 2080 ti???:D :D mi ricordo la mia vecchia gtx 560 ti e in confronto erano niente...:D


la ti è 754mm con 18,6miliardi di transistor a 12nm

TigerTank
01-12-2019, 13:23
In ogni caso il lavoro fatto sulle consolle è eccelso. Li spremono fino all ultimo...

In quel video è abbastanza difficile trovare delle differenza significative a parte il contrasto e la risoluzione nettamente superiori...

Considerando poi il costo di una PS4 pro che è L equivalente del 15% del valore di quel pc. È un miracolo che quel gioco giri su consolle


Ps: il filtro nitidezza del pannello nvidia ha letteralmente salvato il culo con i vari filtri che provocano immagini più blurrate..
La sto usando in molti giochi in cui usufruisco il TAA

Infatti da vari anni uso spesso il filtro lumasharpen del reshade/ ex-sweetfx :D

ziolux
01-12-2019, 17:28
buona sera ragazzi solo a titolo informativo sono in linea con lo score?:confused: https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p600x600/78762788_2870739132936204_6426730861185466368_o.jpg?_nc_cat=105&_nc_ohc=mLTSMA9FowwAQkSqU26-M1GGrXXwLwlGBHmtS7WRme6IZqG4QhLHt5L7A&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=24342556cb5fcd15d763f83381016a64&oe=5E7FB2D0

Alekos Panagulis
01-12-2019, 18:20
ma quanti transistor ha una 2080 ti???:D :D mi ricordo la mia vecchia gtx 560 ti e in confronto erano niente...:D
[IMG]https://i.imgur.com/L

a che ci sono vi faccio vedere il pc completo;) il copri alimentatore lo realizzato io con 2 pezzi di plexglass attaccati e verniciati;)
[IMG]https://i.imgur.com/CHxYiq

Prova a fare un pensierino sui backplate di V1Tech. Quando avevo la Gigabyte 1080ti turbo, senza backplate come la tua, ne avevo preso uno da loro.
Bellissimo.

]NeSsuNo[
01-12-2019, 18:39
buona sera ragazzi solo a titolo informativo sono in linea con lo score?:confused: https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p600x600/78762788_2870739132936204_6426730861185466368_o.jpg?_nc_cat=105&_nc_ohc=mLTSMA9FowwAQkSqU26-M1GGrXXwLwlGBHmtS7WRme6IZqG4QhLHt5L7A&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=24342556cb5fcd15d763f83381016a64&oe=5E7FB2D0

Tutto stock? Marca modello?

Comunque sicuramente si.

ziolux
01-12-2019, 18:58
NeSsuNo[;46512228']Tutto stock? Marca modello?



Comunque sicuramente si.È una founder edition a +100 e +1000 sulle RAM da Ab

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Sharksg
01-12-2019, 21:19
Prova a fare un pensierino sui backplate di V1Tech. Quando avevo la Gigabyte 1080ti turbo, senza backplate come la tua, ne avevo preso uno da loro.
Bellissimo.

A me piacciono i backplate, ma infine per me è uguale... L'importante che ci sono le prestazioni :sofico:

Alekos Panagulis
02-12-2019, 06:30
A me piacciono i backplate, ma infine per me è uguale... L'importante che ci sono le prestazioni :sofico:Ma infatti con il backplate rgb hai un 10% in più di prestazioni :asd:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

fraussantin
02-12-2019, 07:07
Ma infatti con il backplate rgb hai un 10% in più di prestazioni :asd:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk:asd:..

Che poi ne parlavo il questi giorni al di là della battuta , queste app che gestiscono gli RGB invece mazzuolano le prestazioni .

Aura Sync 2% fisso della CPU ( un 3700x)
Se ci metti un processore base o vecchio cosa ne esce? Boh . Per fare accendere e spegnere 2 lucette

fabietto27
02-12-2019, 07:23
La Strix ha uno splendido tasto fisico che spegne tutto per fortuna.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

razor820
02-12-2019, 09:37
Aura sync è il peggior software di gestione rgb della storia. Odio la mia strix solo per quello. Spesso va in conflitto con gli altri, uso anomalo della cpu e a volte non sincronizza più i profili e l’unico metodo è disinstallare e reinstallare l app.
Il lighting di msi anni luce avanti e leggero

FrancoBit
02-12-2019, 09:40
Aura sync è il peggior software di gestione rgb della storia. Odio la mia strix solo per quello. Spesso va in conflitto con gli altri, uso anomalo della cpu e a volte non sincronizza più i profili e l’unico metodo è disinstallare e reinstallare l app.
Il lighting di msi anni luce avanti e leggero

Concordo pienamente. Io l'ho piallato e ho lasciato la gestione dei led della mother al bios. Semplicememte fa il cambio colore e quando spengo si spegne tutto. Aura mi si impallava un sacco di volte e ho già iCue di Corsair che mi basta e avanza ahimè.
E comunque sull'altro ho il software della Gigabyte e Nzxt cam, che sono altre 2 chiaviche assolute. Facessero UNO standard senza menate, da quel punto di vista non se ne salva uno.

rob-roy
02-12-2019, 11:17
Ma Aura Sync non è stato sostituito da Armory Crate?

Perchè la mia mobo al primo avvio di Windows ha scaricato in automatico Armory Crate.

E si, confermo che è una chiavica di software.
Lento, macchinoso e a volte allo spegnimento del PC và in crash (lo vedo dalla cronologia) :muro:

L'unico "vantaggio" è che gestisce tutte le periferiche Asus, nel mio caso anche la tastiera.

fraussantin
02-12-2019, 11:20
Ma Aura Sync non è stato sostituito da Armory Crate?



Perchè la mia mobo al primo avvio di Windows ha scaricato in automatico Armory Crate.



E si, confermo che è una chiavica di software.

Lento, macchinoso e a volte allo spegnimento del PC và in crash (lo vedo dalla cronologia) :muro:



L'unico "vantaggio" è che gestisce tutte le periferiche Asus, nel mio caso anche la tastiera.Il servizio è lo stesso "lighting qualcosa"

Parlo per le mobo cmq

Teamprotein
02-12-2019, 14:16
Ragazzi i son de coccio ma quando dite la mi 2080ti boosta a... Tot mhz cosa intendete?

Black"SLI"jack
02-12-2019, 14:27
per boost si intende la frequenza massima che la scheda può raggiungere entro il PL impostato e la temp raggiunta. al netto di questi valori la vga avrà una frequenza che sarà quella relativa al bios.

esempio pratico, la mia zotac 2080ti ha frequenza di boost da bios di 1665mhz. Quindi dovrebbe essere garantita almeno quella frequenza. Ora durante l'uso essa può accellerare a frequenze superiori come ad esempio 1950mhz. ecco quello è l'effettivo boost della gpu. La frequenza massima però dipende poi dal power limit raggiunto e dalla temperatura.

Lo puoi vedere come un auto overclock rimanendo entro determinati valori di temp e PL.

Thunder-74
02-12-2019, 18:16
Concordo pienamente. Io l'ho piallato e ho lasciato la gestione dei led della mother al bios. Semplicememte fa il cambio colore e quando spengo si spegne tutto. Aura mi si impallava un sacco di volte e ho già iCue di Corsair che mi basta e avanza ahimè.
E comunque sull'altro ho il software della Gigabyte e Nzxt cam, che sono altre 2 chiaviche assolute. Facessero UNO standard senza menate, da quel punto di vista non se ne salva uno.



Ocio ad usare rgb fusion di gigabyte, le
Ultime versione fanno rompere gli hdd. Dopo aver letto sul forum Gigabyte , mi sono accorto che anche a me, al suo avvio, faceva fare un rumore di accensione spegnimento agi hdd meccanici. Sti software fanno veramente pena. Solo aquasuite di Aquacomputer, con il quale gestisco le strisce led del Nano, è eccellente, per non parlare della sezione gestione, liquido / ventole/ sensori ecc, ma questo è un altro discorso..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fraussantin
02-12-2019, 18:29
Ocio ad usare rgb fusion di gigabyte, le
Ultime versione fanno rompere gli hdd. Dopo aver letto sul forum Gigabyte , mi sono accorto che anche a me, al suo avvio, faceva fare un rumore di accensione spegnimento agi hdd meccanici. Sti software fanno veramente pena. Solo aquasuite di Aquacomputer, con il quale gestisco le strisce led del Nano, è eccellente, per non parlare della sezione gestione, liquido / ventole/ sensori ecc, ma questo è un altro discorso..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkMa come fa un sw che comunica con la mobo e i led a fare tutti sto casini?

Cmq il migliore é il Cooler master del wraith stock.

Usb 2.0.. Gli dai il settaggio lo chiudi e fa tutto da solo e per sempre. Senza bug o cavolate.

Thunder-74
02-12-2019, 18:49
Ma come fa un sw che comunica con la mobo e i led a fare tutti sto casini?

Cmq il migliore é il Cooler master del wraith stock.

Usb 2.0.. Gli dai il settaggio lo chiudi e fa tutto da solo e per sempre. Senza bug o cavolate.



Non te lo spiegate , ma è così .... comunque lanciando sto schifo di fusion , settando e disistallandolo, il setup impostato rimane anche dopo spegnimento pc... comunque scandaloso...
Che poi io ci comandavo praticamente tutto.. mobo, vga, memorie e ventole di un radiatore e case...

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

rob-roy
02-12-2019, 18:51
Anche il logitech GHUB è ottimo

Amorph
02-12-2019, 18:51
capita anche che fanno corrompere l'spd delle memorie questi sw rgb

fraussantin
02-12-2019, 20:09
Anche il logitech GHUB è ottimoPreferivo il vecchio come interfaccia , cmq si funziona bene. capita anche che fanno corrompere l'spd delle memorie questi sw rgbMa come fanno?

mattxx88
02-12-2019, 20:10
capita anche che fanno corrompere l'spd delle memorie questi sw rgb

scherzi? mi stai mettendo il tarlo ora che le mie patriot 4400 non prendono l'xmp
ho l'armoury crate io

Amorph
02-12-2019, 20:23
Preferivo il vecchio come interfaccia , cmq si funziona bene. Ma come fanno?

scherzi? mi stai mettendo il tarlo ora che le mie patriot 4400 non prendono l'xmp
ho l'armoury crate io

non so come capita, ma ho letto diversi casi in rete di gente che si è ritrovata con le ram corrotte a causa dei sw rgb (hanno poi dovuto ripristinare l'spd con programmi appositi tipo thaiphon burner)
un esempio, primo link che ho trovato: https://www.gskill.us/forum/forum/product-discussion/ddr4/trident-z-rgb/13195-aura-g-skill-software-corrupts-spd-s

se ci fate caso ad esempio gskill consiglia di attivare da bios l'opzione "DRAM SPD Write", quindi forse qualcosa va a toccare nell'spd delle memorie:boh:

@mattxx88 da thaiphoon burner lo vedi se l'spd è corrotto, in basso lo scrive (CRC: OK)

mattxx88
02-12-2019, 20:59
non so come capita, ma ho letto diversi casi in rete di gente che si è ritrovata con le ram corrotte a causa dei sw rgb (hanno poi dovuto ripristinare l'spd con programmi appositi tipo thaiphon burner)
un esempio, primo link che ho trovato: https://www.gskill.us/forum/forum/product-discussion/ddr4/trident-z-rgb/13195-aura-g-skill-software-corrupts-spd-s

se ci fate caso ad esempio gskill consiglia di attivare da bios l'opzione "DRAM SPD Write", quindi forse qualcosa va a toccare nell'spd delle memorie:boh:

@mattxx88 da thaiphoon burner lo vedi se l'spd è corrotto, in basso lo scrive (CRC: OK)

grazie della dritta, ci do un occhio

FrancoBit
03-12-2019, 08:30
Ocio ad usare rgb fusion di gigabyte, le
Ultime versione fanno rompere gli hdd. Dopo aver letto sul forum Gigabyte , mi sono accorto che anche a me, al suo avvio, faceva fare un rumore di accensione spegnimento agi hdd meccanici. Sti software fanno veramente pena. Solo aquasuite di Aquacomputer, con il quale gestisco le strisce led del Nano, è eccellente, per non parlare della sezione gestione, liquido / ventole/ sensori ecc, ma questo è un altro discorso..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ah che meraviglia. Ho notato anche io che sti software fanno qualcosa di "occulto" a livello di impostazioni base (spd, bios o quello che è). PEr ora, a parte aver riscontrato anche io che i setting da programma si "insinuano" nelle impostazioni base, non ho ancora riscontrato problemi particolari. Le ram che uso sulla gigabyte sono sempre loro, Gigabyte rgb. Nelle prossime installazioni vedo se riesco a impostare le menate rgb esclusivamente da bios, anche se per alcuni componenti (tipo il kraken) è impossibile, e a default fa le strobo da disco anni '90

aled1974
03-12-2019, 09:32
interessante, sempre più talebano anti lucette :D

per un hdd posso quasi capire, già in passato con i vari crapware delle macchine OEM/notebook c'erano software che di fatto contenevano dei keylogger (hp, asus....), magari oggi fanno anche una bella "mappa" del contenuto dei dischi fissi e/o ricercano cose specifiche

ma per le ram davvero sembra incredibile, andare a modificare/corrompere gli spd non è banale tanto quanto far girare un keylogger/mapper. Per curiosità le ram di cui hai letto sono random o tutte quante coi led?

ciao ciao

Gilgamessh
03-12-2019, 09:49
ma esistono dei software che permettono di controllare le periferico asus rog e razer senza installare i loro?
passi per il software synapse ma la roba di asus è drammatica.

ad esmpio io ho scheda madre asus, cuffie asus, AIO aus, tastiera e mouse razer e ho installato armory crate e la suite razer

grazie!

rob-roy
03-12-2019, 12:58
ma esistono dei software che permettono di controllare le periferico asus rog e razer senza installare i loro?
passi per il software synapse ma la roba di asus è drammatica.

ad esmpio io ho scheda madre asus, cuffie asus, AIO aus, tastiera e mouse razer e ho installato armory crate e la suite razer

grazie!

Io mi sono liberato della roba Razer per non avere a che fare più con Synapse.
Appena installato Win 10 1909 pulito, non mi applicava più il profilo per la tastiera...:mad:

L'unica è cercare di avere un "ecosistema" unico, di un solo produttore e sperare nei santi

rob-roy
03-12-2019, 13:01
comunque stiamo facendo un mega OT.....in passato ho provato ad aprire un thread in merito agli schifosoftware RGB ma mi è stato chiuso per sezione errata.

fraussantin
03-12-2019, 13:24
L'unica è cercare di avere un "ecosistema" unico, di un solo produttore e sperare nei santi

Motivo per cui fanno sti sw del menga : per legarti.
Tra parentesi
Mi è arrivata la tastiera Logitech ( g512)e niente sarebbe ottima per me (gxblue) ma questi pidocchiosi de merda 1 non hanno messo luminosi le funzioni shift , e dalle foto Amazon che cumulano più tastiere non si capiva ( e non dite che è perchè sotto non illumina , si poteva benissimo metterli più piccoli a fianco del numero principale) 2 non c'è il led numblock.. e mi son dovuto installare un sw alternativo per avere il pop-up se è attivo o no.

Avrei preso altro, ma appunto volevo un unico sw.

Penso di tenerla ma boh

PS se qualcuno sa programmare si metta a fare un sw universale per ste robe che fa i soldi a palate imho.

TigerTank
03-12-2019, 15:33
Armoury Crate? Per carità, uno schifo di software che pesa pure fin troppo sulla cpu. Non lo userei manco se avessi una RTX Asus super leddosa nel case.
Preferisco il semplice Aura, che oltretutto a differenza del Crate gestisce correttamente anche i led ARGB del supporto alla vga che sto usando.
Volendo potrei anche aggiungerci la gestione delle mie ram Corsair RGB ma attivando il plugin x Aura c'è un carico spropositato sulla cpu che la tiene sempre attiva al punto da non farla scalare anche se in modalità adattiva, per cui ho lasciato perdere.

rob-roy
03-12-2019, 16:08
Armoury Crate? Per carità, uno schifo di software che pesa pure fin troppo sulla cpu. Non lo userei manco se avessi una RTX Asus super leddosa nel case.
Preferisco il semplice Aura, che oltretutto a differenza del Crate gestisce correttamente anche i led ARGB del supporto alla vga che sto usando.
Volendo potrei anche aggiungerci la gestione delle mie ram Corsair RGB ma attivando il plugin x Aura c'è un carico spropositato sulla cpu che la tiene sempre attiva al punto da non farla scalare anche se in modalità adattiva, per cui ho lasciato perdere.

Eppure io l'ho monitorato e non mi consuma praticamente nulla....utilizzo CPU 0% :stordita:

Poi che faccia schifo concordo.

TigerTank
03-12-2019, 16:12
Eppure io l'ho monitorato e non mi consuma praticamente nulla....utilizzo CPU 0% :stordita:

Poi che faccia schifo concordo.

Io ho monitorato il "lightning service". Il Crate si pigliava un 6-7%, il semplice Aura un 2% a dir tanto.
In ogni caso, io quando gioco o guardo film/video spengo tutto, sia per evitare casini vari, sia per non interferire con l'ambientPX, visto che ho il case sulla scrivania, accanto al monitor.

fraussantin
03-12-2019, 17:05
Io ho monitorato il "lightning service". Il Crate si pigliava un 6-7%, il semplice Aura un 2% a dir tanto.

In ogni caso, io quando gioco o guardo film/video spengo tutto, sia per evitare casini vari, sia per non interferire con l'ambientPX, visto che ho il case sulla scrivania, accanto al monitor.Mm no a me prende il 2% cmq anche con crate.

Che rimane una esorbitanza su un 3700x.
Il problema è che aura non funziona pù sulla mobo mia con l'ultimo BIOS.
Serve crate e vanno installati 2 update per i led RAM e mobo

Alekos Panagulis
03-12-2019, 18:58
Cmq raga la campagna di call of duty mw è stupenda e sulla 2080ti va che è una bomba.

fabietto27
04-12-2019, 13:39
Quasi Natalehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/e27b3d57f8f2e6fab6a1d61a0fe897d3.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Spoiker
04-12-2019, 13:49
Non riesco a trovarlo su steam… dove lo hai preso?
ma è vero che è supportato il cross e vattelapesca…per giocare con giocatori ps4...
ho molti amici consolari che insistono di essere fraggati da me!

alexxx19
04-12-2019, 14:40
Non riesco a trovarlo su steam… dove lo hai preso?
ma è vero che è supportato il cross e vattelapesca…per giocare con giocatori ps4...
ho molti amici consolari che insistono di essere fraggati da me!

ma call of duty dici? non è su steam, solo su battle.net

XEV
04-12-2019, 15:00
Quasi Natale

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

ahahahahaha

Thunder-74
04-12-2019, 15:27
ormai le esclusive di PS4 arrivano anche su PC... dopo Death Stranding ora
Horizon Zero Dawn

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/horizon_zero_dawn_pc_release_teased_by_the_insider_who_predicted_death_stranding_s_pc_version/1)

Mentre intel con le sue GPU discrete sembrerebbe essere in alto mare....

LINK (https://www.guru3d.com/news-story/intel-xe-rumors-development-reportedly-stagnating-and-efficiency-worse-than-its-competitors.html)

mattxx88
04-12-2019, 15:34
ormai le esclusive di PS4 arrivano anche su PC... dopo Death Stranding ora
Horizon Zero Dawn

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/horizon_zero_dawn_pc_release_teased_by_the_insider_who_predicted_death_stranding_s_pc_version/1)

Mentre intel con le sue GPU discrete sembrerebbe essere in alto mare....

LINK (https://www.guru3d.com/news-story/intel-xe-rumors-development-reportedly-stagnating-and-efficiency-worse-than-its-competitors.html)

azz titolo che mi ha sempre incuriosito moltissimo :eek:
gran notizia (per me)

razor820
04-12-2019, 15:55
Horizon zero dawn è stato un titolo che solo per quello valeva comprarsi una PS4

Alekos Panagulis
04-12-2019, 16:35
ormai le esclusive di PS4 arrivano anche su PC... dopo Death Stranding ora
Horizon Zero Dawn

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/horizon_zero_dawn_pc_release_teased_by_the_insider_who_predicted_death_stranding_s_pc_version/1)

Mentre intel con le sue GPU discrete sembrerebbe essere in alto mare....

LINK (https://www.guru3d.com/news-story/intel-xe-rumors-development-reportedly-stagnating-and-efficiency-worse-than-its-competitors.html)

No vabbè, questa notizia è uno spettacolo. Sono felicissimo.
L'unico problema è che ormai sto pagando i giochi due volte, una volta su PS4 e una su PC.
Sono il perfetto pollo da spennare....

frankjr1
04-12-2019, 18:54
ma quel maledetto di mlb the show invece non se lo degnano per niente di portarlo su pc?

possibile che io debba comprare la ps per giocare solo a quel gioco?
maledizione

Jeetkundo
04-12-2019, 20:27
Horizon zero dawn è stato un titolo che solo per quello valeva comprarsi una PS4Non esageriamo. A parte l'ottimo design dei dinosauri il gioco era il classico open world Sony con la grafica pompata. Breath of the wild, dal punto di vista della fisica e del gameplay, pur girando su un tablet, era notevolmente superiore

Teamprotein
04-12-2019, 20:53
Quasi Natalehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/e27b3d57f8f2e6fab6a1d61a0fe897d3.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

ahahaha muio

freddye78
05-12-2019, 08:51
Quasi Natalehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191204/e27b3d57f8f2e6fab6a1d61a0fe897d3.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkNon ho capito se questa vignetta si riferisce al costo dei due componenti o al fatto che ha sbagliato configurazione :asd:

fabietto27
05-12-2019, 10:00
Sei il solito complottista ahahah....non ci avevo pensato alla tua ipotesi eheh.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

TigerTank
05-12-2019, 10:05
Non ho capito se questa vignetta si riferisce al costo dei due componenti o al fatto che ha sbagliato configurazione :asd:

E' perchè si è rivolto al babbo natale rosso, quello a supporto universale, che porta config. amd.
Per roba nvidia doveva rivolgersi esclusivamente al babbo natale di proprietà, quello verde :D

scorpion73
05-12-2019, 10:22
E' perchè si è rivolto al babbo natale rosso, quello a supporto universale, che porta config. amd.
Per roba nvidia doveva rivolgersi esclusivamente al babbo natale di proprietà, quello verde :D

Magari vestito con la giacchetta di pelle invece che col classico cappottone :D :D

fabietto27
05-12-2019, 18:10
E' perchè si è rivolto al babbo natale rosso, quello a supporto universale, che porta config. amd.
Per roba nvidia doveva rivolgersi esclusivamente al babbo natale di proprietà, quello verde :DJHH che porta doni con giubbino e slitta next gen 😱

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/d01828335ed8c4db0108910447839d95.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

fabietto27
05-12-2019, 18:23
E questo il buon Raja Koduri ancora in fase di transizione fra rosso e blu.😁
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191205/d1e32c5457fec266fe134d0b08b22a30.jpg

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

NAP.
05-12-2019, 20:48
ormai le esclusive di PS4 arrivano anche su PC... dopo Death Stranding ora
Horizon Zero Dawn

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/horizon_zero_dawn_pc_release_teased_by_the_insider_who_predicted_death_stranding_s_pc_version/1)

Mentre intel con le sue GPU discrete sembrerebbe essere in alto mare....

LINK (https://www.guru3d.com/news-story/intel-xe-rumors-development-reportedly-stagnating-and-efficiency-worse-than-its-competitors.html)Oramai comprare console è la fiera del non sense, almeno una volta comoravi ke scatolette perché ci giravano montagne di giochi esclusivi, oggi le compri oer giocare le versioni castrate e depotenziate dei giochi PC

Alekos Panagulis
05-12-2019, 22:11
Raga, CoD MW potrebbe essere la campagna di guerra più bella della storia dei videogiochi. Ho la mascella letteralmente a pezzi.
Fatevi un favore. Compratelo.

Kostanz77
05-12-2019, 22:16
dalla prossima settimana la mia 2080Ti sarà powered da Ryzen 3800X montato su Taichi X570😍


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

rob-roy
06-12-2019, 08:03
Raga, CoD MW potrebbe essere la campagna di guerra più bella della storia dei videogiochi. Ho la mascella letteralmente a pezzi.
Fatevi un favore. Compratelo.

Dopo che COD WW2 non mi ha mai funzionato su DUE configurazioni differenti, sti pagliacci non avranno mai + un euro dal sottoscritto.

E TUTTI gli altri giochi funzionano alla perfezione....solo quella merda si pianta dopo un minuto o giu di li.

Fallissero

pazzoide76
06-12-2019, 08:08
dalla prossima settimana la mia 2080Ti sarà powered da Ryzen 3800X montato su Taichi X570😍


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Facci sapere come ti trovi con la piattaforma amd che anch'io sono curioso e vorrei provarla.

Kostanz77
06-12-2019, 08:12
Facci sapere come ti trovi con la piattaforma amd che anch'io sono curioso e vorrei provarla.



ok


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

AceGranger
06-12-2019, 08:43
E' perchè si è rivolto al babbo natale rosso, quello a supporto universale, che porta config. amd.
Per roba nvidia doveva rivolgersi esclusivamente al babbo natale di proprietà, quello verde :D

tecnicamente pero il babbo natale vero è verde :D, quello rosso è di "proprieta" della coco-cola.

Thunder-74
06-12-2019, 10:28
Dopo che COD WW2 non mi ha mai funzionato su DUE configurazioni differenti, sti pagliacci non avranno mai + un euro dal sottoscritto.



E TUTTI gli altri giochi funzionano alla perfezione....solo quella merda si pianta dopo un minuto o giu di li.



Fallissero



Mi hai fatto ricordare quando avevo la GTX 780... tutto girava tranne cod, per poi scoprire che l oc di fabbrica della ghz edition che avevo, non era stabile ( problema poi riscontrato da molti). Alla fine non era colpa di cod che finii con 13mhz in meno e uno step in più di voltaggio sulla vga...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
06-12-2019, 10:36
Dopo che COD WW2 non mi ha mai funzionato su DUE configurazioni differenti, sti pagliacci non avranno mai + un euro dal sottoscritto.

E TUTTI gli altri giochi funzionano alla perfezione....solo quella merda si pianta dopo un minuto o giu di li.

Fallissero

Giuro che ti stai perdendo una esperienza in single player fra le più belle della storia. Mozzafiato.

rob-roy
06-12-2019, 11:08
Mi hai fatto ricordare quando avevo la GTX 780... tutto girava tranne cod, per poi scoprire che l oc di fabbrica della ghz edition che avevo, non era stabile ( problema poi riscontrato da molti). Alla fine non era colpa di cod che finii con 13mhz in meno e uno step in più di voltaggio sulla vga...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Provato con 3 schede video nel corso degli anni:

980 GTX
1080 GTX
1080ti GTX

Con la 1080ti dura 30 secondi in più prima di piantarsi/uscire al desktop/scrivere qualche cazzata di errore D3D qualcosa

Morissero

Alekos Panagulis
06-12-2019, 11:39
Provato con 3 schede video nel corso degli anni:

980 GTX
1080 GTX
1080ti GTX

Con la 1080ti dura 30 secondi in più prima di piantarsi/uscire al desktop/scrivere qualche cazzata di errore D3D qualcosa

Morissero

Casomai "che muoiano".

rob-roy
06-12-2019, 12:17
Casomai "che muoiano".

si capisce lo stesso....:p

FroZen
06-12-2019, 12:56
Dopo che COD WW2 non mi ha mai funzionato su DUE configurazioni differenti, sti pagliacci non avranno mai + un euro dal sottoscritto.

E TUTTI gli altri giochi funzionano alla perfezione....solo quella merda si pianta dopo un minuto o giu di li.

Fallissero

leggo sia la festa dei crash

rob-roy
06-12-2019, 13:24
leggo sia la festa dei crash

Il WW2 o Il Modern rifatto?

NAP.
07-12-2019, 07:49
Ragazzi tra voi c'è chi con una 2080 liscia è stabile sopra i 2100Mhz?

beatl
07-12-2019, 08:49
Giuro che ti stai perdendo una esperienza in single player fra le più belle della storia. Mozzafiato.

Concordo. Campagna SP da applausi

NAP.
07-12-2019, 17:05
Ma quello nuovo?

Alekos Panagulis
07-12-2019, 18:21
Ma quello nuovo?

Certo. Ora scontato a 39.99.

Thunder-74
07-12-2019, 19:48
Concordo con il fatto che il SP di COD è ben fatto come pochi titoli hanno da qualche anno a questa parte. Ma dico che superlativo è l'audio... Veramente qualcosa di fantastico!!!

a parte qualche problemuccio iniziale, dopo varie patch ora zero problemi di crash... per chi avesse timore nel prenderlo e dover combattere con tali problemi

Approfitto per dire che è stato confermato che il RT e DLSS su MechWarrior 5 in uscita il 10 dicembre, non saranno supportati al lancio, ma in un secondo momento ...

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/mechwarrior_5_mercenaries_won_t_support_rtx_raytracing_or_dlss_at_launch/1)

Alekos Panagulis
07-12-2019, 20:11
Concordo con il fatto che il SP di COD è ben fatto come pochi titoli hanno da qualche anno a questa parte. Ma dico che superlativo è l'audio... Veramente qualcosa di fantastico!!!

a parte qualche problemuccio iniziale, dopo varie patch ora zero problemi di crash... per chi avesse timore nel prenderlo e dover combattere con tali problemi

Approfitto per dire che è stato confermato che il RT e DLSS su MechWarrior 5 in uscita il 10 dicembre, non saranno supportati al lancio, ma in un secondo momento ...

LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/mechwarrior_5_mercenaries_won_t_support_rtx_raytracing_or_dlss_at_launch/1)L'audio è incredibile. Me lo sto godendo con l'intramontabile sistema Logitech 5.1 z5500.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

razor820
08-12-2019, 21:07
Non so se è la sezione giusta, ma voi sapete qualche metodo su come verificare la versione di un cavo hdmi?

Non essendoci diciture e non avendo la scatola, ho un cavo ma non so se è 1.4 o 2.0

sertopica
09-12-2019, 07:53
Non so se è la sezione giusta, ma voi sapete qualche metodo su come verificare la versione di un cavo hdmi?

Non essendoci diciture e non avendo la scatola, ho un cavo ma non so se è 1.4 o 2.0

Devi testare, purtroppo sono fisicamente identici. Sei sicuro che non ci sia scritto proprio nulla sul cavo?

TigerTank
09-12-2019, 08:21
Non so se è la sezione giusta, ma voi sapete qualche metodo su come verificare la versione di un cavo hdmi?

Non essendoci diciture e non avendo la scatola, ho un cavo ma non so se è 1.4 o 2.0

Collega il pc ad una tv UHD. Se non ricordo male l'HDMI 1.4 supporta la UHD solo fino a 30Hz.

rob-roy
09-12-2019, 09:08
Alla fine non ho resistito allo scimmione,arriva questa:

https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/zotac-gaming-geforce-rtx-2080-super-amp

https://i.postimg.cc/KRF0RtYb/zt-t20820d-10p-image01-rgb.jpg (https://postimg.cc/KRF0RtYb)

Spero sia buona, anche se sò che non cambierà il mondo dalla mia.
Ma ho il "brutto" presentimento che nvidia con gli ultimi driver stia castrando le "vecchie" 1XXX....spero davvero di sbagliarmi.

razor820
09-12-2019, 09:13
Devi testare, purtroppo sono fisicamente identici. Sei sicuro che non ci sia scritto proprio nulla sul cavo?

Purtroppo in questo c’è scritto solo high speed :D

Collega il pc ad una tv UHD. Se non ricordo male l'HDMI 1.4 supporta la UHD solo fino a 30Hz.


Perfettamente... per avere 4K in 60hz necessito del 2.0. E 2.1 per i 120hz
Ma in una tv non è che sia facile percepire visivamente se va a 30 o 60hz... Non dovrebbe esserci qualche dicitura? Dovrei collegarlo direttamente a un notebook per vedere dal pannello nvidia se l’uscita dello schermo è a 60hz o 120hz giusto?

Anche se credo che tv con 120hz si contino sul palmo della mano

razor820
09-12-2019, 09:20
Edit

TigerTank
09-12-2019, 09:24
Perfettamente... per avere 4K in 60hz necessito del 2.0. E 2.1 per i 120hz
Ma in una tv non è che sia facile percepire visivamente se va a 30 o 60hz... Non dovrebbe esserci qualche dicitura? Dovrei collegarlo direttamente a un notebook per vedere dal pannello nvidia se l’uscita dello schermo è a 60hz o 120hz giusto?

Anche se credo che tv con 120hz si contino sul palmo della mano

Presumo che o non avrebbe segnale oppure che semplicemente vedrebbe la cosa da pannello nvidia oppure lanciando un gioco con vsync attivo + osd degli fps a schermo :)

Thunder-74
09-12-2019, 10:03
A 30hz basta muovere il mouse per iniziare a dare di stomaco... comunque i televisori indicano a quanto hz stanno lavorando...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

aldo87mi
09-12-2019, 18:28
ragazzi questo è l'ennesimo pugno nello stomaco che noi possessori di schede ray tracing siamo costretti a subire:

https://multiplayer.it/notizie/mechwarrior-5-mercenaries-niente-rtx-dlss-lancio-pc.html


Qui ci stanno prendendo tutti per i fondelli, ci hanno fatto comprare queste schede con campagne di marketing basate sul ray tracing e su quanto sarebbe stata fin da subito rivoluzionaria questa tecnologia. La verità è invece che abbiamo pagato a prezzo maggiorato schede video la cui tecnologia non è stata praticamente usata se non in Control (gli altri giochi rtx mi vergogno anche a citarli per quanto sono ridicoli raytracingisticamente parlando: shadow of the tomb raider, cod modern warfare, metro exodus, battlefield v). Per poi essere presi in giro su numerosi titoli in cui il ray tracing è stato posticipato (tomb raider, doom eternal a venire) o non presente al lancio (wolfenstein youngblood) o ritirato definitivamente (assetto corsa competizione, hitman 2).
Questo Mechwarrior 5 mercenaries che uscirà domani senza ray tracing non fa altro che confermare la presa per i fondelli nei confronti di noi possessori di schede ray tracing. Tanto voleva comprare direttamente schede Ampere rtx 3000 series, visto che gli sviluppatori di videogames ci stanno implicitamente dicendo questo con la loro politica da "disertori" di ray tracing. Anzi, forse tristemente sempre più mi convinco, tanto valeva non comprare più Nvidia. Scusate ragazzi, ma sono molto deluso, sempre più deluso da questo modo di fare. Questi ci hanno letteralmente preso per il (...puntini puntini...) :muro:

TigerTank
09-12-2019, 20:10
A 30hz basta muovere il mouse per iniziare a dare di stomaco... comunque i televisori indicano a quanto hz stanno lavorando...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ahahah eh sono stato generico perchè c'è chi gioca senza problemi a 30fps/30Hz e perchè non so se tutte le tv visualizzino al volo quei dati. La mia finora non l'ho mai usata come schermo, solo tramite Steam Link e lì puoi fare uscire un osd con vari dati.

ragazzi questo è l'ennesimo pugno nello stomaco che noi possessori di schede ray tracing siamo costretti a subire:

https://multiplayer.it/notizie/mechwarrior-5-mercenaries-niente-rtx-dlss-lancio-pc.html


Qui ci stanno prendendo tutti per i fondelli, ci hanno fatto comprare queste schede con campagne di marketing basate sul ray tracing e su quanto sarebbe stata fin da subito rivoluzionaria questa tecnologia. La verità è invece che abbiamo pagato a prezzo maggiorato schede video la cui tecnologia non è stata praticamente usata se non in Control (gli altri giochi rtx mi vergogno anche a citarli per quanto sono ridicoli raytracingisticamente parlando: shadow of the tomb raider, cod modern warfare, metro exodus, battlefield v). Per poi essere presi in giro su numerosi titoli in cui il ray tracing è stato posticipato (tomb raider, doom eternal a venire) o non presente al lancio (wolfenstein youngblood) o ritirato definitivamente (assetto corsa competizione, hitman 2).
Questo Mechwarrior 5 mercenaries che uscirà domani senza ray tracing non fa altro che confermare la presa per i fondelli nei confronti di noi possessori di schede ray tracing. Tanto voleva comprare direttamente schede Ampere rtx 3000 series, visto che gli sviluppatori di videogames ci stanno implicitamente dicendo questo con la loro politica da "disertori" di ray tracing. Anzi, forse tristemente sempre più mi convinco, tanto valeva non comprare più Nvidia. Scusate ragazzi, ma sono molto deluso, sempre più deluso da questo modo di fare. Questi ci hanno letteralmente preso per il (...puntini puntini...) :muro:

Eh io sinceramente lo sospettavo, ed è stata una delle cose per cui non mi è scattata la scimmia per la Ti. Questa generazione non avrebbe visto il vero ray tracing ma quello ibrido sperimentale e si spera che con le prossime le cose migliorino. Altro che demo ray tracing :D
La 2080 nel mio caso è stata più necessità di sostituzione di un precedente problematico SLi di 1070 in quel periodo nefasto di primi giochi dx12.
Comunque vediamo come sarà il primo quadrimestre del 2020, ci sarebbe anche Cyberpunk 2077, per il quale sarebbe comico se dopo tanto hype e ray tracing dimostrativo, uscisse senza + patch postuma :asd:

Black"SLI"jack
09-12-2019, 20:12
Io parlo per me. Ho preso una rtx 2080ti all'uscita, la volevo per giocare in 4k@60hz il più possibile maxato nei vari game. E questo era l'obbiettivo. Il resto è tutto un plus. BF5 giocato per un po' con rtx abilitato in single e per alcune delle missioni da fare in coop. Forse il gioco con rtx che ho fatto di più. Gli altri sinceramente provato al volo e basta. Devo prendere ancora control. Vedrò quello. Tomb raider solo testato con rtx dato che lo avevo già finito. Metrò preso ma solo fatto un paio di bench. Mi interessava la potenza bruta e quello ho preso. Per il ray tracing già si sapeva che saremmo stati dei beta tester, quindi semplicemente o si accetta la cosa o non si compra. Se poi le verdi costano troppo ci sono le rosse.

Non voglio assolutamente difendere Nvidia, sia chiaro, ma pure gli sviluppatori ci mettono del loro. Già il più delle volte non riescono a tirare fuori un gioco al d1 senza super iper mega patch. Vedere anche Rdr2 e i vari casini all'uscita. Io per fare l'online ho dovuto creare il mio personaggio con impostazioni grafiche al minimo, altrimenti crashava. Per poi giocare maxato tranquillamente da un mese senza mai un blocco. Al mio amico tutte le volte gli dice file corrotti e deve fare il check prima di giocare online.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-12-2019, 20:26
Sì ma infatti se lo scopo erano principalmente le prestazioni, non deludono...anche se a questo giro a caro prezzo.

Più che altro mi spiace per gli inscimmiati cronici che magari sono corsi a prendere al volo 2 2080Ti, magari pure nel pieno periodo delle schede che morivano, pregustando già un super ray tracing sfavillante in gestione mgpu :sofico:

Sì concordo sul fatto che purtroppo il livello di qualità di produzione dei giochi è calata, troppe "beta" con rattoppi postumi. Certo avrà anche fatto un'impennata la difficoltà/complessità di programmazione ma....

Black"SLI"jack
09-12-2019, 20:42
Tiger il mio nickname la dice lunga sulle configurazioni sli (ben 7 setup fin dal lontano 2006), però dopo le 1080 ho scelto di tornare alla singola vga. Già con le 1080 avevo odorato e piuttosto bene l'andazzo e a caro prezzo ho scelto il massimo a sto giro, considerando che una ti (dalla loro introduzione con le 780) non l'avevo mai presa.

Tornerei pure con amd (ah che tempi con le 9500 e 9700pro e pure le 9800pro o con le x800 pro e XT) , ma mancano soluzioni equivalenti alle top verdi.

Quindi o si scende a compromessi o se si vogliono le prestazioni pure si mette mano al portafoglio, consapevoli di quello che stiamo facendo. Come sempre c'è chi farà da apripista con le nuove tecnologie.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

XEV
09-12-2019, 21:02
Sì ma infatti se lo scopo erano principalmente le prestazioni, non deludono...anche se a questo giro a caro prezzo.

Più che altro mi spiace per gli inscimmiati cronici che magari sono corsi a prendere al volo 2 2080Ti, magari pure nel pieno periodo delle schede che morivano, pregustando già un super ray tracing sfavillante in gestione mgpu :sofico:

Sì concordo sul fatto che purtroppo il livello di qualità di produzione dei giochi è calata, troppe "beta" con rattoppi postumi. Certo avrà anche fatto un'impennata la difficoltà/complessità di programmazione ma....

ma perchè esistono veramente?

XEV
09-12-2019, 21:17
Tiger il mio nickname la dice lunga sulle configurazioni sli (ben 7 setup fin dal lontano 2006), però dopo le 1080 ho scelto di tornare alla singola vga. Già con le 1080 avevo odorato e piuttosto bene l'andazzo e a caro prezzo ho scelto il massimo a sto giro, considerando che una ti (dalla loro introduzione con le 780) non l'avevo mai presa.

Tornerei pure con amd (ah che tempi con le 9500 e 9700pro e pure le 9800pro o con le x800 pro e XT) , ma mancano soluzioni equivalenti alle top verdi.

Quindi o si scende a compromessi o se si vogliono le prestazioni pure si mette mano al portafoglio, consapevoli di quello che stiamo facendo. Come sempre c'è chi farà da apripista con le nuove tecnologie.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

quanti orgasmi su far cry e aquamark 3

NAP.
10-12-2019, 03:17
Ok probabilmente vi sarà già stato chiesto, ho installato i nuovi driver che introducono l'image sharpening e la low latency. Quali sono i migliori settaggi e l'impatto sulle performance? Al momento l'ho lasciato a default 50% e 17% per il film grain. Quest'ultimo consigliate di toglierlo completamente?

Per quanto riguarda il low latency lo lascio su on o du ultra? Quali sono le differenze? Ho un monitor g-sync

Predator_1982
10-12-2019, 08:07
Qui ci stanno prendendo tutti per i fondelli, ci hanno fatto comprare queste schede con campagne di marketing basate sul ray tracing e su quanto sarebbe stata fin da subito rivoluzionaria questa tecnologia.

A me la cosa non sorprende per niente...era logico che, al suo esordio, la tecnologia sarebbe stata più che altro introdotta per risolverne problemi, debolezze e soprattutto per valutare se continuare ad investire in tal senso...a prescindere da ciò che il reparto marketing diceva.

Lo so e lo sapevo anche quando ho acquistato la 2080...La seconda implementazione sulle GPU prossime sarà sicuramente più valida.

mattxx88
10-12-2019, 08:25
veloce ot

Ho scoperto stamattina che Amazon ora permette di stampare ricevute regalo, cosi la persona a cui invierete la ricevuta "proforma" è valida per eventuali resi/garanzie/rimborsi

https://thumbs2.imgbox.com/b6/05/HWl4n45r_t.png (http://imgbox.com/HWl4n45r)

interessante in ottica mercatino, cosi vi svincolate dall acquirente

/ot

TigerTank
10-12-2019, 08:30
Tiger il mio nickname la dice lunga sulle configurazioni sli (ben 7 setup fin dal lontano 2006), però dopo le 1080 ho scelto di tornare alla singola vga. Già con le 1080 avevo odorato e piuttosto bene l'andazzo e a caro prezzo ho scelto il massimo a sto giro, considerando che una ti (dalla loro introduzione con le 780) non l'avevo mai presa.

Tornerei pure con amd (ah che tempi con le 9500 e 9700pro e pure le 9800pro o con le x800 pro e XT) , ma mancano soluzioni equivalenti alle top verdi.

Quindi o si scende a compromessi o se si vogliono le prestazioni pure si mette mano al portafoglio, consapevoli di quello che stiamo facendo. Come sempre c'è chi farà da apripista con le nuove tecnologie.


Sì questa è una questione più personale, tra disponibilità economiche e conflitti logica/scimmia vari.
Io intendevo più in generale il fatto che sinceramente la realtà dei fatti per ora non è stata molto in linea con tutto l'hype a monte, tra miracoli che si prospettavano per le dx12 e appunto il ray tracing, come fatto notare da Thunder sopra. Cioè ok l'apripista, l'inizio, la fase embrionale e quant'altro...ma imho per come stanno le cose tanto valeva che lanciassero il ray tracing con la prossima generazione e qualche titolo nativo già pronto in più :D

ma perchè esistono veramente?

Eh già....sul forum Nvidia c'era pure chi si era fatto un 2/2 di schede fallate :mc:

Ok probabilmente vi sarà già stato chiesto, ho installato i nuovi driver che introducono l'image sharpening e la low latency. Quali sono i migliori settaggi e l'impatto sulle performance? Al momento l'ho lasciato a default 50% e 17% per il film grain. Quest'ultimo consigliate di toglierlo completamente?

Per quanto riguarda il low latency lo lascio su on o du ultra? Quali sono le differenze? Ho un monitor g-sync

Circa l'image sharpening devi vedere un pò tu, a me sinceramente non entusiasma e dove possibile uso il lumasharpen del reshade. Se poi giochi a qualche titolo che integra una qualche opzione di sharpening interna, allora tanto vale usare quella.

Circa il low latency prova ad andare per gioco, setta Ultra nel singolo profilo e vedi cosa succede. In caso di eventuali problemi sospetti setta "Attivati" :D

sertopica
10-12-2019, 09:12
ragazzi questo è l'ennesimo pugno nello stomaco che noi possessori di schede ray tracing siamo costretti a subire:

https://multiplayer.it/notizie/mechwarrior-5-mercenaries-niente-rtx-dlss-lancio-pc.html


Qui ci stanno prendendo tutti per i fondelli, ci hanno fatto comprare queste schede con campagne di marketing basate sul ray tracing e su quanto sarebbe stata fin da subito rivoluzionaria questa tecnologia. La verità è invece che abbiamo pagato a prezzo maggiorato schede video la cui tecnologia non è stata praticamente usata se non in Control (gli altri giochi rtx mi vergogno anche a citarli per quanto sono ridicoli raytracingisticamente parlando: shadow of the tomb raider, cod modern warfare, metro exodus, battlefield v). Per poi essere presi in giro su numerosi titoli in cui il ray tracing è stato posticipato (tomb raider, doom eternal a venire) o non presente al lancio (wolfenstein youngblood) o ritirato definitivamente (assetto corsa competizione, hitman 2).
Questo Mechwarrior 5 mercenaries che uscirà domani senza ray tracing non fa altro che confermare la presa per i fondelli nei confronti di noi possessori di schede ray tracing. Tanto voleva comprare direttamente schede Ampere rtx 3000 series, visto che gli sviluppatori di videogames ci stanno implicitamente dicendo questo con la loro politica da "disertori" di ray tracing. Anzi, forse tristemente sempre più mi convinco, tanto valeva non comprare più Nvidia. Scusate ragazzi, ma sono molto deluso, sempre più deluso da questo modo di fare. Questi ci hanno letteralmente preso per il (...puntini puntini...) :muro:
Se fosse come dici meno male, cosi' magari nvidia la smette di fare cartello su certe tecnologie. Si respirava nell'aria fin dall'inizio che si sarebbe trattato di un'uscita un po' travagliata sotto questo punto di vista... Perlomeno la 2080Ti e' anche senza RTX la scheda piu' potente in circolazione, venduta purtroppo a caro prezzo.

Alekos Panagulis
10-12-2019, 09:50
Ragazzi, Nvidia è solita a vendere fumo.
Do you remember Physx? Quando NVidia voleva farci comprare una scheda per il 3d e una per la fisica? 4 fogliettini al vento in Batman.
E noi lì a cacciare soldi.

LucaZPF
10-12-2019, 14:29
Si sa niente di versioni "mini" della 2080 Ti?

Thunder-74
10-12-2019, 14:32
Nuovi drivers 441.66 WHQL
LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)

Game Ready

MechWarrior 5: Mercenaries
Detroit: Become Human.

New G-SYNC Compatible Monitors

MSI MAG251RX
ViewSonic XG270

Fixed Issues in this Release

[Resolve]: The application may crash during timeline playback when using Blackmagic RAW CODEC media. [2753421]
[Forza Motorsport 7]: Game starts to stutter after racing a few laps [2750611]
[Fallout 76][G-SYNC]: The game frame rate drops with G-SYNC enabled. [200466962]
[GeForce GTX 1080 Ti]: There is no 5.1 or 7.1 surround sound option in the Windows Sound Properties.[2752540]
[GeForce GTX 1060 6GB][NVIDIA Control Panel]:The NVIDIA Control Panel reports an incorrect GPU framebuffer size.

Windows 7 Issues

[World of Warcraft: Battle for Azeroth][DirectX 12]: The game crashes when switched from DirectX 11 to DirectX 12 mode. [200574934]

Windows 10 Issues

[Sniper Elite 4][Shadow of the Tomb Raider]: Frame rate is not capped at the display refresh rate with V-Sync enabled in DirectX 12 mode. [2719115]
[Grand Theft Auto V]: The game frequently crashes. NVIDIA is working with the application developer to resolve the issue.

TigerTank
10-12-2019, 15:02
Grazie Thunder, urka sono ancora in ballo con GTA5 :sofico:

P.S. Tu i drivers li slimmi ancora oppure ora installi il pacchetto completo con l'experience?

Black"SLI"jack
10-12-2019, 15:17
è dall'uscita di Forza 7 che ogni tanto anche con configurazioni diverse ravvisavo questo problema

[Forza Motorsport 7]: Game starts to stutter after racing a few laps [2750611]

curioso di provare se veramente hanno risolto.

Thunder-74
10-12-2019, 15:20
Grazie Thunder, urka sono ancora in ballo con GTA5 :sofico:

P.S. Tu i drivers li slimmi ancora oppure ora installi il pacchetto completo con l'experience?



Prego Tiger :) Li slimmo e uso il programma di TpUp


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sertopica
10-12-2019, 15:34
Ma che poi gta 5 l'ho giocato l'altro giorno (volevo fare un confronto grafico rapido RDR 2 / GTA ) e non e' successo niente di niente. RDR 2 e' molto piu' instabile! :D

MorrisADsl
10-12-2019, 15:34
Grazie Thunder, urka sono ancora in ballo con GTA5 :sofico:

P.S. Tu i drivers li slimmi ancora oppure ora installi il pacchetto completo con l'experience?Con uno dei ultimi aggiornamenti del launcher rockstar i problemi sono praticamente spariti. Te lo dico io che con la mia 2080ti crashava abbastanza regolarmente. Dovevo dowgradare fino ai 436.02.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

mikael84
10-12-2019, 18:19
ragazzi questo è l'ennesimo pugno nello stomaco che noi possessori di schede ray tracing siamo costretti a subire:

https://multiplayer.it/notizie/mechwarrior-5-mercenaries-niente-rtx-dlss-lancio-pc.html


Qui ci stanno prendendo tutti per i fondelli, ci hanno fatto comprare queste schede con campagne di marketing basate sul ray tracing e su quanto sarebbe stata fin da subito rivoluzionaria questa tecnologia. La verità è invece che abbiamo pagato a prezzo maggiorato schede video la cui tecnologia non è stata praticamente usata se non in Control (gli altri giochi rtx mi vergogno anche a citarli per quanto sono ridicoli raytracingisticamente parlando: shadow of the tomb raider, cod modern warfare, metro exodus, battlefield v). Per poi essere presi in giro su numerosi titoli in cui il ray tracing è stato posticipato (tomb raider, doom eternal a venire) o non presente al lancio (wolfenstein youngblood) o ritirato definitivamente (assetto corsa competizione, hitman 2).
Questo Mechwarrior 5 mercenaries che uscirà domani senza ray tracing non fa altro che confermare la presa per i fondelli nei confronti di noi possessori di schede ray tracing. Tanto voleva comprare direttamente schede Ampere rtx 3000 series, visto che gli sviluppatori di videogames ci stanno implicitamente dicendo questo con la loro politica da "disertori" di ray tracing. Anzi, forse tristemente sempre più mi convinco, tanto valeva non comprare più Nvidia. Scusate ragazzi, ma sono molto deluso, sempre più deluso da questo modo di fare. Questi ci hanno letteralmente preso per il (...puntini puntini...) :muro:

Non è questione di GPU in generale. E' chiaro che queste GPU siano beta su questo campo.
Probabilmente neppure con ampere ci sarà questo gran passaggio ai giochi RT, visto che anche queste saranno di passaggio ed ancorate alla old gen console.
Con Ampere faranno di tutto per far risaltare il prodotto, ma solo quando la PS5/(xbox) prenderà realmente piede ci sarà questo salto.

Il vero salto architetturale con MCM sarà nel 2022 molto probabilmente (serie 4000), ed in quel periodo le console nuove si distaccheranno dalle vecchie.

E' vero che a molti ricorda il physx, ma qua la situazione è differente, la stessa AMD ci sta investendo in chip grafici e console.