View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Il nabbo di turno
29-12-2018, 21:51
Secondo me è un fake. Manco c'è dlss su bf e in 1080p.
Questa poi Battlefield V: RT On + DLSS Off: 65 FPS
Non è credibile.
Bah, non so in cosa possano far storcere il naso, whycry è uno che certe notizie le pubblica non per baiting presi dal forum di www.uèuaglò.com come farebbe spamzilla o wccf, e soprattutto i risultati sono in linea con le specifiche della scheda,-15% dalla 2070, performance da 1070 ti/vega 56 a un prezzo coerente con quello che offre.
Con prezzi e prestazioni confermati e con una buona affidabilita sarebbe la migliore scheda video Turing. Certo quel dlss suona strano ma visto come han puntato su bf5 per presentare le nuove schede potrebbe anche essere compreso nell'aggiornamento del 6 gennaio.
Io ho preso una 1080 usata visto i prezzi assurdi dell top Turing se fosse uscita a settembre probabilmente ci avrei pensato.
Ho fatto rma per una 2070 gaming oc della gigabyte. Volevo prendere una 2080 quale mi consigliate ? Che accortezze bisogna avere con queste schede ? Leggevo di undervolt ecc ecc
Forse che sono inventate di sana pianta perché il dlss in battlefield non esiste?
http://i.imgur.com/hVgiWz5.png
fraussantin
30-12-2018, 08:16
Forse che sono inventate di sana pianta perché il dlss in battlefield non esiste?Al massimo sono speculazioni stimate sulla patch che uscirà a gennaio per b5..
Se una cosa ancora non c'è come fai a testarla?
Giovamas
30-12-2018, 08:22
Ho fatto rma per una 2070 gaming oc della gigabyte. Volevo prendere una 2080 quale mi consigliate ? Che accortezze bisogna avere con queste schede ? Leggevo di undervolt ecc ecc
ciao io ho la stryx. non ho avuto finora nessuna accortezza. vram a +700 da sempre e gpu @2055/2070/2085 (+60/80) ed i pochi crash che ho avuto li reputo per colpa dei drivers o gaming. finora di 2080 qua da noi ne è saltata mi pare "solo" una. (sto facendo gli scongiuri:D )
Thunder-74
30-12-2018, 09:12
Se confermati questi bench, concordo con chi dice che la 2060 sarebbe la miglior RTX rapporto prezzo prestazioni...
L’unica remora potrebbe essere i 6gb sforabili a 1440p in futuro da qualche titolo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
30-12-2018, 09:23
ps: che poi secondo me la 1080ti ad oggi è perfetta proprio per il fullHD (allo stramax e con AA, ovviamente) :O
siamo in pochi a pensare che la potenza non è mai troppa e che si giudica con slide a tavoletta. Io comunque la definisco perfetta per il 1440p really maxed dai, sono meno critico di te :D
Ale55andr0
30-12-2018, 09:26
Vuoi dire che tra una 1070 e una 1080ti in fullhd@60hz con vsync cambia qualcosa?
cambia che sticazzi che la 1070 tiene 60hz fissi a 1080 DAVVERO maxati qualsivoglia titolo le si dia in pasto (ripeto, maxati, ma forse è il caso che mi ripeta, MAXATI DAVVERO). NON lo fa la mia 1080 figurarsi la 1070 :rolleyes:
Forse in qualche gioco particolarmente pesante con settaggi assurdi, ma salvo queste condizioni limite non cambia nulla.
CVD...e ti pareva che non usciva il settaggio "assurdo" ammazza frame ecc. :asd: rievochi ricordi della serie "con la 8800 tiro giu il mondo dopo mille mila anni maxando"....tranne chisto, chillo, e chill'altro ancora che tanto "sono inutili" :asd:. C'è gente -non mi riferisco a te, parlo in generale eh- evidentemente ipovedente (non mi spiego altrimenti) che a 1080p "non nota differenza" fra 1080p con AA minimo o massimo per dire, o che dice che cambia poco fra le nuvole volumetriche massime o media si odissey, ad esempio, quando a me basta un colpo d'occhio. Sarò superman che reputo godibile quel gioco lato AA SOLO in 4k downsampling + AA almeno su medio... e anche così se mi ci metto su certi stacchi o bordi noto certi tremoli che mi danno al culo....:/
Il nabbo di turno
30-12-2018, 09:37
Forse che sono inventate di sana pianta perché il dlss in battlefield non esiste?
Non significa che non lo possa supportare in futuro...
Thunder-74
30-12-2018, 10:09
Su evga.com disponibile la FTW3 hydro copper...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/34401ea32c14fc705844af11f827b511.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
30-12-2018, 10:14
Cosa c'entra nel contesto?
Leak su prestazioni con un dlss che oggi non c'è, il fatto che un domani potrà essere implementato non rende plausibili i leak.
Ma se il dlss è una feature nvidia, e bf5 è una techdemo nvidia, e quelli sono leak delle performance della 2060 che sveleranno tra pochi giorni(non tra mesi, visto che in giro c'è gente che millanta di sapere performance,prezzi e anche segno zodiacale degli ingegneri che progettano navi che se va bene vedremo in primavera inoltrata) cosa può esserci di sbagliato?
Tra l'altro 2 mesi fa anche un developer del multiplayer di bf5 ha confermato sulla pagina di supporto reddit di bf5 la possibilità di usare il dlss in futuro.
https://np.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/9q2q36/any_update_on_taa/e8697tb/?st=jniwwtdm&sh=95b8185f
ciao io ho la stryx. non ho avuto finora nessuna accortezza. vram a +700 da sempre e gpu @2055/2070/2085 (+60/80) ed i pochi crash che ho avuto li reputo per colpa dei drivers o gaming. finora di 2080 qua da noi ne è saltata mi pare "solo" una. (sto facendo gli scongiuri:D )
Che modello esattamente ? Altri modelli consigliati per rimanere sulle 800 eurk su amazon ?
Arrow0309
30-12-2018, 10:37
Che modello esattamente ? Altri modelli consigliati per rimanere sulle 800 eurk su amazon ?
Non cambia niente tra le due strix A oppure O (tranne forse un pelo di clock in più a default, niente che non possa essere portato allo stesso livello in daily), per l'oc oltre la media vale sempre il discorso "lottery".
Come alternativa da non sottovalutare e' la top di gamma Gainward, Phantom GLH con memorie Samsung e design custom (pure un generoso dissi).
Oppure la EVGA FTW3.
cambia che sticazzi che la 1070 tiene 60hz fissi a 1080 DAVVERO maxati qualsivoglia titolo le si dia in pasto (ripeto, maxati, ma forse è il caso che mi ripeta, MAXATI DAVVERO). NON lo fa la mia 1080 figurarsi la 1070 :rolleyes:
CVD...e ti pareva che non usciva il settaggio "assurdo" ammazza frame ecc. :asd: rievochi ricordi della serie "con la 8800 tiro giu il mondo dopo mille mila anni maxando"....tranne chisto, chillo, e chill'altro ancora che tanto "sono inutili" :asd:. C'è gente -non mi riferisco a te, parlo in generale eh- evidentemente ipovedente (non mi spiego altrimenti) che a 1080p "non nota differenza" fra 1080p con AA minimo o massimo per dire, o che dice che cambia poco fra le nuvole volumetriche massime o media si odissey, ad esempio, quando a me basta un colpo d'occhio. Sarò superman che reputo godibile quel gioco lato AA SOLO in 4k downsampling + AA almeno su medio... e anche così se mi ci metto su certi stacchi o bordi noto certi tremoli che mi danno al culo....:/Bisogna scendere a compromessi..
Le nuvole volumetriche su assassin cambiano ma rubano tanti fps..io
Con rtx 2070 oc tutto maxato in 4k tengo 60fps mettendo ad alto nuvole volumetriche, AA basso, ombre alto ed occlusione Alto..
Gioco con oled ed HDR che stravolge tantissimo la qualità visiva.
L'impatto visivo è spettacolare così..
Per maxare queste altre 3 opzioni devo aggiungere 700euro perché solo la 2080ti riesce a farlo...
Se voglio vederlo maxato gioco un po' a 30fps...
L'unica opzione che nn riesco a rinunciare e HDr perché ruba max 5fps ma cambia totalmente l'impatto visivo, tonalità dei colori,Riflessi ,giochi di luce ecc
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
30-12-2018, 10:39
Certo che quando si deve mettere in mezzo AMD che col discorso non ci azzecca niente si da l'idea di avere un po`una carenza d'argomentazioni, che poi le stesse previsioni sono state fatte per letteralmente ogni Turing uscita da mesi e mesi prima che uscissero, salvo dimenticarsi di predire la loro tendenza a friggersi :fagiano: ( si scherza )
Non c'è nulla di "sbagliato", semplicemente dei bench leak di una scheda ancora non uscita, di cui non si sa nulla d'ufficiale, che testano un gioco con una feature ancora non rilasciata ne come patch del gioco ne come driver e tantomento ancora annunciata, perché si, un post su reddit non è un annuncio, altrimenti Vega avrebbe le uberfeature >>2080ti attive come dite sempre, rendono il tutto molto MOLTO poco credibile :asd:
E secondo te chi avrei dovuto prendere come altro brand per fare da paragone?Parmigiano reggiano?Alfa Romeo?2 sono i produttori di schede grafiche, ovvio che se devi fare paragone tra i leaks che escono per nvidia poi devi vedere come ne parlano anche per amd.
Come ho detto in precedenza, whycry non è uno che posta panzate, e la scheda è più che reale(visto che c'è anche la foto, non di certo un rendering cartonato), oltre ad avere performance in linea con quello che sono le sue specifiche, -15% dalla 2070 significa andare come una gtx 1070 ti o "equivalente della concorrenza".:D
Arrow0309
30-12-2018, 10:43
Bisogna scendere a compromessi..
Le nuvole volumetriche su assassin cambiano ma rubano tanti fps..io
Con rtx 2070 oc tutto maxato in 4k tengo 60fps mettendo ad alto nuvole volumetriche, AA basso, ombre alto ed occlusione Alto..
Gioco con oled ed HDR che stravolge tantissimo la qualità visiva.
L'impatto visivo è spettacolare così..
Per maxare queste altre 3 opzioni devo aggiungere 700euro perché solo la 2080ti riesce a farlo...
Se voglio vederlo maxato gioco un po' a 30fps...
L'unica opzione che nn riesco a rinunciare e HDr perché ruba max 5fps ma cambia totalmente l'impatto visivo, tonalità dei colori,Riflessi ,giochi di luce ecc
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
A gennaio lo provo sul mio Qled in HDR (il gioco l'ho "sospeso" dopo aver iniziato RDR2 e BF5) :)
Vediamo sto Odyssey se maxato in 4K HDR cambia proprio veste grafica, mi hai fatto incuriosire :Prrr:
Vediamo se la 2080ti @2070/15000 se la cava :p
Una domanda, tastiera e mouse (quasi sempre io sul pc) o pad xbox one?
cambia che sticazzi che la 1070 tiene 60hz fissi a 1080 DAVVERO maxati qualsivoglia titolo le si dia in pasto (ripeto, maxati, ma forse è il caso che mi ripeta, MAXATI DAVVERO). NON lo fa la mia 1080 figurarsi la 1070 :rolleyes:
CVD...e ti pareva che non usciva il settaggio "assurdo" ammazza frame ecc. :asd: rievochi ricordi della serie "con la 8800 tiro giu il mondo dopo mille mila anni maxando"....tranne chisto, chillo, e chill'altro ancora che tanto "sono inutili" :asd:. C'è gente -non mi riferisco a te, parlo in generale eh- evidentemente ipovedente (non mi spiego altrimenti) che a 1080p "non nota differenza" fra 1080p con AA minimo o massimo per dire, o che dice che cambia poco fra le nuvole volumetriche massime o media si odissey, ad esempio, quando a me basta un colpo d'occhio. Sarò superman che reputo godibile quel gioco lato AA SOLO in 4k downsampling + AA almeno su medio... e anche così se mi ci metto su certi stacchi o bordi noto certi tremoli che mi danno al culo....:/
Secondo me hai un concetto totalmente personale ed errato di maxare. Maxare significa ottenere la migliore qualità grafica e questo non si fa spostando tutte le levette a destra. Così son capaci anche i bambini.
Vogliamo fare un elenco dei giochi in cui la qualità grafica è identica tra textures high ed ultra? O per fare un esempio classico: vogliamo parlare del risultato grafico del smaa 2x rispetto al msaa 8x su crysis 3?
Quello che voglio dire è che puoi anche utilizzare la 2080ti a 1080p, ognuno fa ciò che vuole, ma non puoi far passare il concetto che per " maxare" un gioco a 1080p ci voglia la 1080ti. Perché non è così.
Arrow0309
30-12-2018, 11:39
Secondo me hai un concetto totalmente personale ed errato di maxare. Maxare significa ottenere la migliore qualità grafica e questo non si fa spostando tutte le levette a destra. Così son capaci anche i bambini.
Vogliamo fare un elenco dei giochi in cui la qualità grafica è identica tra textures high ed ultra? O per fare un esempio classico: vogliamo parlare del risultato grafico del smaa 2x rispetto al msaa 8x su crysis 3?
Quello che voglio dire è che puoi anche utilizzare la 2080ti a 1080p, ognuno fa ciò che vuole, ma non puoi far passare il concetto che per " maxare" un gioco a 1080p ci voglia la 1080ti. Perché non è così.
Quoto, sopratutto a 60hz :O
Ma poi se la cpu perde un po i colpi in full hd forse ci siamo :asd:
Lo sapranno fare anche i bambini, ma per me, maxato vuol proprio dire "spostare tutte le levette a destra", altrimenti se si fanno confronti non riusciamo più a capire cosa intende uno o l'altro, eh...
Che poi sia "inutile" nella maggior parte dei casi sono perfettamente d'accordo... ma maxare vuol dire sparare tutto al max, fine, no "usare le impostazioni che a occhio mi danno la stessa sensazione"... ;)
E io rimango convinto che una 1080ti con filtri al max e opzioni grafiche maxate (nei titoli più recenti) sia buona per gestire una fluidità ottimale al massimo in fullHD... :O
Lo sapranno fare anche i bambini, ma per me, maxato vuol proprio dire "spostare tutte le levette a destra", altrimenti se si fanno confronti non riusciamo più a capire cosa intende uno o l'altro, eh...
Che poi sia "inutile" nella maggior parte dei casi sono perfettamente d'accordo... ma maxare vuol dire sparare tutto al max, fine, no "usare le impostazioni che a occhio mi danno la stessa sensazione"... ;)
E io rimango convinto che una 1080ti con filtri al max e opzioni grafiche maxate (nei titoli più recenti) sia buona per gestire una fluidità ottimale al massimo in fullHD... :O
Qui però bisogna usare anche la testa: perché posso anche spostare tutte le levette a destra ma devo essere anche consapevole che a prescindere dai settings un gioco rimane terribile.
Prendo per esempio gli ultimi AC, origins ed odissey, di cui uno citato sopra: un gioco indegno, programmato in maniera indegna da gente che già in passato ha dimostrato di non saper dove mettere le mani. Sposto tutte le levette, sfrutto una scheda che altrimenti lavorerebbe al 50% ed in cambio cosa ottengo? Nulla perché il gioco rimane lo stesso. Parlo di " un gioco" perché sono identici, quello che si dice di uno vale per l' altro.
Allora mi vien da pensare che lo spostare le levette sia un modo per sfruttare una scheda che altrimenti rimarrebbe sotto-utilizzata. Hai comprato la 1080ti per il piacere di avere quel pezzo di hw ed in qualche modo vuoi darle un senso.
fraussantin
30-12-2018, 12:04
Qui però bisogna usare anche la testa: perché posso anche spostare tutte le levette a destra ma devo essere anche consapevole che a prescindere dai settings un gioco rimane terribile.
Prendo per esempio gli ultimi AC, origins ed odissey, di cui uno citato sopra: un gioco indegno, programmato in maniera indegna da gente che già in passato ha dimostrato di non saper dove mettere le mani. Sposto tutte le levette, sfrutto una scheda che altrimenti lavorerebbe al 50% ed in cambio cosa ottengo? Nulla perché il gioco rimane lo stesso.
Allora mi vien da pensare che lo spostare le levette sia un modo per sfruttare una scheda che altrimenti rimarrebbe sotto-utilizzata. Hai comprato la 1080ti per il piacere di avere quel pezzo di hw ed in qualche modo vuoi darle un senso.Beh qui si è usciti un po dal discorso base.
In molti si prendono una vga prestante perchè spostano le levette senza manco sapere a cosa servono . Ma fanno i fighi con gli amici e sui social.
L'utente esperto invece specialmente in quei giochi citati tira indietro qualche levetta e fa un bel drs 4k su un monitor 1080p cmq a 60 fps perchè tanto di più non fai a meno di non averci un 16 core. E si gode lo spettacolo.
Cmq L'hw più potente fa sempre comodo se uno lo sa usare. Leggere che non serve a nulla mi fa solo ridere.
Poi che il prezzo non valga la pena ok ma le cose inutili sono altre ... Sopratutto legate all'estetica e alle lucette.
Se tutti ragionassero col senno di mi basta il minimo sindacale e smanetto per farmelo bastare avremmo solo gpu amd in fascia bassa sul mercato. Ma se nella realtà è l'esatto opposto evidentemente la gente non ragiona così.
Thunder-74
30-12-2018, 12:11
Qui si confonde il concetto di maxare con ottimizzare. Maxare è impostare tutto su massimo, ottimizzate è trovare un compromesso tra prestazioni e qualità. Che poi spesso possono portare alla medesima qualità visiva, perché certe impostazioni servono solo ad uccidere il framerate, concordo.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
A gennaio lo provo sul mio Qled in HDR (il gioco l'ho "sospeso" dopo aver iniziato RDR2 e BF5) :)
Vediamo sto Odyssey se maxato in 4K HDR cambia proprio veste grafica, mi hai fatto incuriosire :Prrr:
Vediamo se la 2080ti @2070/15000 se la cava :p
Una domanda, tastiera e mouse (quasi sempre io sul pc) o pad xbox one?Io solo pad sul divano nn riuscirei a gestirlo diversamente🤣🤣🤣.
Come desktop nn ho problemi ma per giocare uso il Pad
Anche io gioco rrd2 su One x,ma sono preso da odissey ed ho sospeso rrd2 🤣🤣🤣.. Pensa che ho preso la x apposta ed ora la usa mio figlio di 4 anni..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Secondo me hai un concetto totalmente personale ed errato di maxare. Maxare significa ottenere la migliore qualità grafica e questo non si fa spostando tutte le levette a destra. Così son capaci anche i bambini.
Vogliamo fare un elenco dei giochi in cui la qualità grafica è identica tra textures high ed ultra? O per fare un esempio classico: vogliamo parlare del risultato grafico del smaa 2x rispetto al msaa 8x su crysis 3?
Quello che voglio dire è che puoi anche utilizzare la 2080ti a 1080p, ognuno fa ciò che vuole, ma non puoi far passare il concetto che per " maxare" un gioco a 1080p ci voglia la 1080ti. Perché non è così.Si ma infatti le texure le tengo sempre ad ultra ed altri settaggi,abbasso altre cose come ombre ecc..
Ma hai un oled per poter vedere a cosa serve AA SU ALTO IN 4k?..
Su alcuni giochi ta è perfetto..
Poi se vogliamo mettere tutto su ultra per il gusto allora in alcuni giochi serve lo sli di rtx 2080 almeno per avere 60fps in 4k..
Nn mi esprimo per le altre risoluzioni perché gioco solo in 4k
Scendere di risoluzione su un 55 è inguaribile
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
amon.akira
30-12-2018, 13:04
vi dimenticate anche i minimi, avere 60minimi vuol dire a volte farne 90medi, non tutti hanno gsync o freesync e 60rock solid è l unico metodo per non avere scatti in ogni situazione, poi se ti scatta ogni tanto e ci passi sopra è un altro discorso.
rise of tomb raider per esempio maxato solo impostazioni grafiche non SSAA, nella valle geotermica villaggio con le fiamme con la 1080occata a 1080p ci stavi pelo pelo, con cali a 53 anche...poi ovvio li chiudi un occhio perchè so 2min su 30ore di gioco.
last light 4k no SSAA ieri nella chiesa 99usage 54fps, certo un frangente ma quando capita lo noti :P
se si ha il gsync tutto si ridemensiona ovviamente.
vi dimenticate anche i minimi, avere 60minimi vuol dire a volte farne 90medi, non tutti hanno gsync o freesync e 60rock solid è l unico metodo per non avere scatti in ogni situazione, poi se ti scatta ogni tanto e ci passi sopra è un altro discorso.
rise of tomb raider per esempio maxato solo impostazioni grafiche non SSAA, nella valle geotermica villaggio con le fiamme con la 1080occata a 1080p ci stavi pelo pelo, con cali a 53 anche...poi ovvio li chiudi un occhio perchè so 2min su 30ore di gioco.
last light 4k no SSAA ieri nella chiesa 99usage 54fps, certo un frangente ma quando capita lo noti :P
se si ha il gsync tutto si ridemensiona ovviamente.Ci sono tante varianti per giocare..
Competivo come chi gioca a battefield e quindi servono tanti fps, chi ama il top dettaglio grafico e chi scende a compromessi..
Detto questo si può usare una ti a 1080p ed una 1080a 4k per dire,
Ognuno sceglie la propria strada.
Io giocando su oled dove il pannello fa la sua parte, rinuncuo a qualche opzione quando posso..
Certo la 2080 sarebbe indicata perché con la 2070 si fà molto fatica in 4k..
Ma è il 4k che è una tortura e non sono disposto a spendere 1200euro per giocare.
In più quando accendo la scatoletta Microsoft è gioco a rrd2 ti rendi conto di cosa riescono a fare con 400 che solo tra pad, blu Ray e HD ti rendi conto che la scheda video costa 100 euro..
Eppure ti manda un gioco del genere in 4k 30fps e qualità impressionante paragonandolo al costo della spesa..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-12-2018, 13:58
vi dimenticate anche i minimi, avere 60minimi vuol dire a volte farne 90medi, non tutti hanno gsync o freesync e 60rock solid è l unico metodo per non avere scatti in ogni situazione, poi se ti scatta ogni tanto e ci passi sopra è un altro discorso.
rise of tomb raider per esempio maxato solo impostazioni grafiche non SSAA, nella valle geotermica villaggio con le fiamme con la 1080occata a 1080p ci stavi pelo pelo, con cali a 53 anche...poi ovvio li chiudi un occhio perchè so 2min su 30ore di gioco.
last light 4k no SSAA ieri nella chiesa 99usage 54fps, certo un frangente ma quando capita lo noti :P
se si ha il gsync tutto si ridemensiona ovviamente.Il g sync toglie lo stutter , ma la differenza tra 50 e 70 si vede e come. Se droppi a 40 poi si che te ne accorgi ..
Infatti metto sempre e cmq il limitatore ai game in base ai frame medi che faccio perchè passare da 120 in alcune aree a 60 50 in altre mi da molto fastidio.
mikael84
30-12-2018, 14:03
Qui si confonde il concetto di maxare con ottimizzare. Maxare è impostare tutto su massimo, ottimizzate è trovare un compromesso tra prestazioni e qualità. Che poi spesso possono portare alla medesima qualità visiva, perché certe impostazioni servono solo ad uccidere il framerate, concordo.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Commento impeccabile.
Io parto dal presupposto che un'utente mediamente esperto, dovrebbe saper ottimizzare e sapersi configurare un PC calibrato in ogni componente.
Può essere anche di fascia media, ma calibrato.
Io sono amante del "maxare", però se mi trovo davanti ad una opzione così, ottimizzo, maxo il maxabile ed abbasso questa opzione per guadagnare 30/50%, senza accorgermi di nulla, in quanto un'utente mediamente preparato, trarrà sicuramente migliorie visive con un buon reshade che tra un god rays tra ultra ed high
https://i.postimg.cc/NfShxHqM/allfc.png
Di questi giochi è pieno.
Si ma infatti le texure le tengo sempre ad ultra ed altri settaggi,abbasso altre cose come ombre ecc..
Ma hai un oled per poter vedere a cosa serve AA SU ALTO IN 4k?..
Su alcuni giochi ta è perfetto..
Poi se vogliamo mettere tutto su ultra per il gusto allora in alcuni giochi serve lo sli di rtx 2080 almeno per avere 60fps in 4k..
Nn mi esprimo per le altre risoluzioni perché gioco solo in 4k
Scendere di risoluzione su un 55 è inguaribile
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso, pur essendo in 4k, hai un'equivallente di un 1440p da 36/37", di conseguenza l'AA ti serve.
In un 1440p da 27" 107PPI, in alcuni giochi l'aliasing si nota eccome.
Il 4k per abbattere l'aliasing va bene su pannelli tipo 27/32".
amon.akira
30-12-2018, 14:07
Ci sono tante varianti per giocare..
Competivo come chi gioca a battefield e quindi servono tanti fps, chi ama il top dettaglio grafico e chi scende a compromessi..
Detto questo si può usare una ti a 1080p ed una 1080a 4k per dire,
Ognuno sceglie la propria strada.
Io giocando su oled dove il pannello fa la sua parte, rinuncuo a qualche opzione quando posso..
Certo la 2080 sarebbe indicata perché con la 2070 si fà molto fatica in 4k..
Ma è il 4k che è una tortura e non sono disposto a spendere 1200euro per giocare.
In più quando accendo la scatoletta Microsoft è gioco a rrd2 ti rendi conto di cosa riescono a fare con 400 che solo tra pad, blu Ray e HD ti rendi conto che la scheda video costa 100 euro..
Eppure ti manda un gioco del genere in 4k 30fps e qualità impressionante paragonandolo al costo della spesa..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
a volte bisogna far fronte con la potenza grezza alla poca ottimizzazione degli sviluppatori se si vuole "gustare" il gioco che a noi piace e cmq sarebbe piu giusto dire che scheda video ci vuole su pc per un rrd2 4k dettagli medi 30fps e con cali accettabili anche a 20 (nelle cut scenes cala maggiormente).
amon.akira
30-12-2018, 14:11
Commento impeccabile.
Io parto dal presupposto che un'utente mediamente esperto, dovrebbe saper ottimizzare e sapersi configurare un PC calibrato in ogni componente.
Può essere anche di fascia media, ma calibrato.
Io sono amante del "maxare", però se mi trovo davanti ad una opzione così, ottimizzo, maxo il maxabile ed abbasso questa opzione per guadagnare 30/50%, senza accorgermi di nulla, in quanto un'utente mediamente preparato, trarrà sicuramente migliorie visive con un buon reshade che tra un god rays tra ultra ed high
Di questi giochi è pieno.
ovvio si ottimizza sempre in base alla potenza a disposizione, se uso la gpu al 50% e godray ultra me la tira all 80% io non lo abbasso, se invece il game mi cala sotto i 60fps cerco il male minore visivamente e che mi dia piu boost in fps.
se l erba di gtav mi killa la cpu e scende frame a prescidenre dalla gpu, la devi calare per avere tot fps.
ma questo è l abc
Thunder-74
30-12-2018, 14:13
Commento impeccabile.
Io parto dal presupposto che un'utente mediamente esperto, dovrebbe saper ottimizzare e sapersi configurare un PC calibrato in ogni componente.
Può essere anche di fascia media, ma calibrato.
Io sono amante del "maxare", però se mi trovo davanti ad una opzione così, ottimizzo, maxo il maxabile ed abbasso questa opzione per guadagnare 30/50%, senza accorgermi di nulla, in quanto un'utente mediamente preparato, trarrà sicuramente migliorie visive con un buon reshade che tra un god rays tra ultra ed high
https://i.postimg.cc/NfShxHqM/allfc.png
Di questi giochi è pieno.
Assolutamente si. Implementare il Reshade è qualcosa di più sopraffino, con il quale si ottengono migliorie inarrivabili con i setting del gioco.
A mio avviso bisognerebbe sempre provare ad usarlo in barba a certi setting altisonanti proposti nel gioco. Concordo con te :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
30-12-2018, 14:38
Qui si confonde il concetto di maxare con ottimizzare. Maxare è impostare tutto su massimo, ottimizzate è trovare un compromesso tra prestazioni e qualità. Che poi spesso possono portare alla medesima qualità visiva, perché certe impostazioni servono solo ad uccidere il framerate, concordo.
:read:
Commento impeccabile.
Io parto dal presupposto che un'utente mediamente esperto, dovrebbe saper ottimizzare e sapersi configurare un PC calibrato in ogni componente.
Può essere anche di fascia media, ma calibrato.
Io sono amante del "maxare", però se mi trovo davanti ad una opzione così, ottimizzo, maxo il maxabile ed abbasso questa opzione per guadagnare 30/50%, senza accorgermi di nulla, in quanto un'utente mediamente preparato, trarrà sicuramente migliorie visive con un buon reshade che tra un god rays tra ultra ed high
https://i.postimg.cc/NfShxHqM/allfc.png
Di questi giochi è pieno.
:read:
Assolutamente si. Implementare il Reshade è qualcosa di più sopraffino, con il quale si ottengono migliorie inarrivabili con i setting del gioco.
A mio avviso bisognerebbe sempre provare ad usarlo in barba a certi setting altisonanti proposti nel gioco. Concordo con te :)
Ah beh io ormai sono un reshade user, spesso preferisco il semplice smaa maxato piuttosto che gli AA blurrosi integrati.
Ora poi ha una comoda interfaccia migliorata, molto meglio rispetto al passato(sweetFX) quando toccava smanettare su dei "file di testo" da copiaincollare poi manualmente :)
Moreno Morello
30-12-2018, 15:03
Non ha tutti i torti credimi. Nei prossimi mesi usciranno titoli soprattutto multiplayer dove in FHD già arranca una gtx 1080 per mantenerli fluidi. Non sono veggente ma semplicemente un tester....
P.S. Si parla sempre di mantenere dettagli alti senza particolari compromessi.
Parli di Anthem? Perché io ho giocato l'alpha e con una 1060 6GB a 1080p riuscivo a stare sui 60 fps ad High
No, l' ottimizzazione è un passo ulteriore che credo non verrà nemmeno preso in considerazione.
Qui si parla solo del buon senso di non mettere un anti-aliasing troppo elevato ad alte risoluzioni, al non mettere le texture in ultra quando non c'è differenza grafica coi settaggi inferiori... come può essere quello di non comprare un monitor 4k di 24".
Qui stiamo dicendo che, se un gioco come Just Cause 4 o Fallout 76 richiede una 1080ti per il dettaglio massimo a 1080p nonostante una resa grafica degna di Age of Empire 2 anche in ultra, allora si ha la necessità di una 1080ti. Questo è un concetto che non può passare indipendentemente dalla volontà del singolo di usare una 1080ti per quella risoluzione.
amon.akira
30-12-2018, 15:27
A proposito di raytracing...
https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-29-news-videogiochi-sviluppatori-di-gran-turismo-tecnologia-ray-tracing-proprietaria
a i polyphony quelli che prendevano appunti allo stand di forza motorsport, curioso di vedere che combinano :asd:
https://assets.vg247.com/current/2009/06/polyphonyturn101b.jpg
Thunder-74
30-12-2018, 16:05
:read:
:read:
Ah beh io ormai sono un reshade user, spesso preferisco il semplice smaa maxato piuttosto che gli AA blurrosi integrati.
Ora poi ha una comoda interfaccia migliorata, molto meglio rispetto al passato(sweetFX) quando toccava smanettare su dei "file di testo" da copiaincollare poi manualmente :)
Heee quando vuol dire essere un pc gamer... ;)
Discorso RT su granturismo, beh è da capire se ne hanno discusso prima con AMD, oppure vogliono far pressione alla stessa
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-12-2018, 16:58
Sicuramente su console partono avvantaggiati perchè son tutti abituati a giocare a 25 fps .. se anche navi arrancasse celeranno il gioco a 30 fps. , ma non penso perchè essendo un game only ps5 metteranno solo i raggi che si potrà permettere. Senza gravare troppo.
SPARTANO93
30-12-2018, 17:03
Sicuramente su console partono avvantaggiati perchè son tutti abituati a giocare a 25 fps .. se anche navi arrancasse celeranno il gioco a 30 fps. , ma non penso perchè essendo un game only ps5 metteranno solo i raggi che si potrà permettere. Senza gravare troppo.Mi auguro che su ps5 tutti i giochi saranno a 60fps...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-12-2018, 17:23
Mi auguro che su ps5 tutti i giochi saranno a 60fps...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkMah ..60 fps in 4k dubito sulle novità .. i giochi vanno avanti .. sarà sempre la solita storia almeno per i titoloni che usciranno o upscaling o 30 fps.
Cmq per le esclusive sarà tutto più facile perchè saranno fatte apposta per quella console.
amon.akira
30-12-2018, 17:39
Si di solito è così, escluse a 60 e multipiatta a 30fps, come anche forza sulla xbox
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
infatti god of war è 60, uncharted 4 è 60, bloodborne è 60...come forza 4 su one x che è 60 solo a 1080p senza ambient occlusion e dettagli medi :sofico:
Arrow0309
30-12-2018, 17:47
Dipende da cosa vuole la gente.
Se tra 4k 30fps o un 4k uscalato bene tipo checherboard a 60fps io preferirei la seconda, ma non tutti la pensano uguale.
Anch'io ci mancherebbe :O
amon.akira
30-12-2018, 19:42
Detto che questi framerate ci eventualmente riguardano solo la pro, sei sicuro ? GoW ne in performance ne in resolution arriva a 60 stabili, anzi spesso manco 50.<<link>> (https://www.youtube.com/watch?v=ZgBAuJ97QQI) quando ci sta da menare le mani.
Bloodborne a 60 non l'ho mai visto ma se cosí fosse me lo giocherei volentieri, l'ultima volta che guardai faceva 30 ballerini anche sulla pro.
Cosí come del resto non tiene i 60 nemmeno su DS3.
il :sofico: non è stato capito... ovviamente è così ma lo sa solo chi ci gioca veramente con le console ^^
1080ti buona per il FHD adesso le abbiamo sentite tutte Raven, grazie LOL
Come concludere in bellezza questo 2018 qua su HU
https://i.imgur.com/wNn3w4w.png
:O
amon.akira
30-12-2018, 21:21
è piu realistica una 1080ti in fhd che non le esclusive console a 60 :asd:
SPARTANO93
30-12-2018, 21:45
Io sentivo sprecata pure la mia 1080 in fullhd... ora la uso in 1440p e mi ci trovo bene quindi direi che la 1080ti è una scheda da 1440p e refresh alti oppure da 4k 60hz ed in base ai giochi cercare i 30 o 60 fps, ma in full hd è proprio sprecata ...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mikael84
30-12-2018, 23:04
Assolutamente si. Implementare il Reshade è qualcosa di più sopraffino, con il quale si ottengono migliorie inarrivabili con i setting del gioco.
A mio avviso bisognerebbe sempre provare ad usarlo in barba a certi setting altisonanti proposti nel gioco. Concordo con te :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ah beh io ormai sono un reshade user, spesso preferisco il semplice smaa maxato piuttosto che gli AA blurrosi integrati.
Ora poi ha una comoda interfaccia migliorata, molto meglio rispetto al passato(sweetFX) quando toccava smanettare su dei "file di testo" da copiaincollare poi manualmente :)
Concordo, la penso uguale.:)
Io sentivo sprecata pure la mia 1080 in fullhd... ora la uso in 1440p e mi ci trovo bene quindi direi che la 1080ti è una scheda da 1440p e refresh alti oppure da 4k 60hz ed in base ai giochi cercare i 30 o 60 fps, ma in full hd è proprio sprecata ...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E lo è....
Io sono dell'idea che un PC dev'essere quanto più equilibrato possibile, anche se di fascia non enthusiast. Il PC decente non deve avere colli di bottiglia.
Bisogna anche considerare che una scheda enthusiast, necessita di certe risoluzioni, altrimenti non giustifica la spesa.
Ora, ho preso un gioco, che mostra dei limiti, con una CPU, anche leggermente più performante della tua.
https://i.postimg.cc/1XWcttJ1/fc5-ga.png
Serve davvero, la uber enthusiast per giocare così?
fraussantin
31-12-2018, 00:05
Serve davvero, la uber enthusiast per giocare così?
beh quel gioco adotta dei metodi di antialiasing a dir poco osceni . l' unico modo per renderlo presentabile era tolgiere tutti gli antialiasing e mettere a 2x il rendering interno del gioco ( da 1080p in pratica va a 4k se no erro) ma la mia 2070 faticava a farlo. adesso che gioco in 1440p non ho il coraggio di avviarla quella porcheria
poi se esistono dei reshade con soluzioni migliori non ti so dire di solito preferisco non usarli
Ero rimasto a quello, non seguo le console ma ricordavo che quando uscì forza sulla xbox one girava a 60fps, se non è più così amen ne prendo atto...
Cioè vuoi paragonare uno che dice che la 1080ti va bene per il FHD ad uno che dice che le esclusive console girano a 60fps?
LOL
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkNn si può paragonare, le console hanno un upscaling ottimo, se io su pc metto anche 1440p su tv da 55 pollici è inguardabile..
Xbox one x ha star wars battlefront 2 a livelli della mia ex gtx 1070, battefiled 5 4k variabile dettagli medi 60fps..
Rdr2 4k nativo, shadow tomb raider 4k nativo dettagli medio alti 30fps,io con la 1070 nn li vedevo 30fps in 4k su tomb raider.
Con una cpu scadente ed una gpu inferiore alla 1060 la one x fa miracoli.
È poi tutti giochi ottimizzati con l' HDR...
Forza horizon 4 regge il confronto con la 1070..
Li ho provati tutti sulla stessa tv, ovvio adesso se con la 2070 maxo tutto a 30fps nn c'è paragone graficamente.. Ma parliamo di una console che costa 400 euro ed è anche una macchina multimediale..
Amazon prime HDr, Netflix YouTube 4k ecc
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
31-12-2018, 00:26
Piccolo domanda OT: non ho mai preso una EVGA. E' affidabile l'assistenza post vendita?
si , ma ti fanno pagare le spese di trasporto per in reso in riparazione.
circa 25 35 euro a seconda del periodo . il centro è in germania.
thunderforce83
31-12-2018, 00:29
Effettivamente la 1080ti sul 4k spesso non c'e' la faceva con titoli abbastanza obsoleti, figuriamoci con quelli futuri (infatti l'ho venduta per prendere la 2080ti che ho in preorder da mesi sperando che gli amazoniani spagnoli si sbrighino:D ) purtroppo perdeva tantissimo in 4k proprio a causa dell architettura, mentre si puo' dire che e' una scheda perfetta per il 2k ma bisogna vedere sempre che gioco ci metti sotto...non credo sara' un spada con i futuri titoli che saranno per forza di cose piu' esosi, basta alzare un po' l' asticella e vedi che non c e la fai...basta poco per piegare una scheda...ma non mi parlate delle solite caxxate tipo ora che esce amd...amd ormai e' morta e sepolta da tempo, io faccio speranza su intel per la fascia media e per un po' di concorrenza...vedremo...
Thunder-74
31-12-2018, 08:43
Concordo, la penso uguale.:)
E lo è....
Io sono dell'idea che un PC dev'essere quanto più equilibrato possibile, anche se di fascia non enthusiast. Il PC decente non deve avere colli di bottiglia.
Bisogna anche considerare che una scheda enthusiast, necessita di certe risoluzioni, altrimenti non giustifica la spesa.
Ora, ho preso un gioco, che mostra dei limiti, con una CPU, anche leggermente più performante della tua.
https://i.postimg.cc/1XWcttJ1/fc5-ga.png
Serve davvero, la uber enthusiast per giocare così?
Mole non so se hai fatto la stessa cosa con Shadow of the Tomb rader sempre dal solito sito. Interessante vedere come soprattutto i frames minimi hanno un boost in dx12 con parecchie cpu, anche a 1440p
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sertopica
31-12-2018, 08:58
Effettivamente la 1080ti sul 4k spesso non c'e' la faceva con titoli abbastanza obsoleti, figuriamoci con quelli futuri (infatti l'ho venduta per prendere la 2080ti che ho in preorder da mesi sperando che gli amazoniani spagnoli si sbrighino:D ) purtroppo perdeva tantissimo in 4k proprio a causa dell architettura, mentre si puo' dire che e' una scheda perfetta per il 2k ma bisogna vedere sempre che gioco ci metti sotto...non credo sara' un spada con i futuri titoli che saranno per forza di cose piu' esosi, basta alzare un po' l' asticella e vedi che non c e la fai...basta poco per piegare una scheda...ma non mi parlate delle solite caxxate tipo ora che esce amd...amd ormai e' morta e sepolta da tempo, io faccio speranza su intel per la fascia media e per un po' di concorrenza...vedremo...
Come detto sopra si, basta poco, basta un'opzione ammazzaframe che non porta praticamente a nessun beneficio visivo. La 1080Ti se la cava bene a 4k con un gsync, certo magari scende a 50 ma e' accettabilissimo a mio modo di vedere.
TigerTank
31-12-2018, 09:22
https://i.ibb.co/ypdGqB5/2060.png (https://ibb.co/ypdGqB5)
se queste sono le performance, tipo 1070ti, bisogna vedere il prezzo. a 350€ sarebbe ottima, secondo me, amd rimarrebbe con polaris 590 in una fascia di prezzo distanziata e compatibile alle performance e con una vega56 che anche in offerte estere a 350€ perderebbe molto del suo appeal. Immagino tuttavia che sarà prezzata nei paraggi dei 400€, vedremo...
Sì, facile che vada da poco sotto alle 400€ per modelli plasticosi presso vat players alle 450 o più per i modelli custom più blasonati.
Ma non lo metto in dubbio, rispondevo soltanto che non sono più molto aggiornato su come girano i giochi sulle console e ricordavo che in genere le esclusive andassero a 60fps mentre i multi piatta a 30fps, proprio per un discorso di ottimizzazione del gioco.
PS. La cpu si fa ridere, ma la gpu della one X non è nel modo più assoluto inferiore ad una gtx 1060, ma dove l'hai letta sta cosa? Magari avrai visto il paragono gpu di TPU :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkÈ più o meno l'equivalente di una amd 580.. Che se nn sbaglio ha le stesse performance di una gtx1060..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Cmq la mia rtx 2070 mi stupisce tirata in overclock riesco a stare sui 60fps in 4k a dettagli alti od extra con qualche variazione su giochi come battefiled 5,odissey,farcry 5,hitman 2.
Mi aspettavo performance inferiori dalle recensioni..
Solo shadow tomb raider sta sui 40/45 fps e cambiando da extra ad alto cambia poco o nulla..
Ovvio nn sono 50fps sempre fisso in tutte le circostanze ma più o meno sotto i 50fps nn scende mai in questi giochi..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
TigerTank
31-12-2018, 09:41
Ma non lo metto in dubbio, rispondevo soltanto che non sono più molto aggiornato su come girano i giochi sulle console e ricordavo che in genere le esclusive andassero a 60fps mentre i multi piatta a 30fps, proprio per un discorso di ottimizzazione del gioco.
PS. La cpu si fa ridere, ma la gpu della one X non è nel modo più assoluto inferiore ad una gtx 1060, ma dove l'hai letta sta cosa? Magari avrai visto il paragono gpu di TPU :asd:
Credo che programmare per le consoles sia più semplice perchè hai dei parametri hardware di riferimento ben precisi.
Su pc è più un calderone di variabili, oltre alla questione porting + effetti appiccicati, si va dai giochi che escono in beta e sfruttano gli acquirenti a scopo testing e patching ad eventuali strategie di pesantezza "calcolata", altrimenti se tutto fosse leggero e ben ottimizzato, calerebbero le probabilità di acquisto di schede video top di gamma :D
TigerTank
31-12-2018, 09:54
Appunto, quindi se nelle spec 1060, 580 e one X sono confrontabili, è inevitabile che poi renda di più quella su console e vada quasi quanto una 1070 su PC, minimo minimo prende la 590.
Diciamo che la resa è proporzionata alla capacità degli sviluppatori di sfruttare al meglio le risorse hardware raggiungendo la più alta efficienza possibile. E infatti stimare le prestazioni delle vga non è mai una cosa precisa in % in quanto a seconda dei singoli contesti ci possono essere rese differenti in base a svariati motivi.
Ma di sicuro su console le probabilità di maggiore efficienza sono più alte proprio perchè il contesto di sfruttamento è ben definito.
Il tutto ovviamente al di là dei parametri accettabili di gaming che ognuno si pone, da chi si fa bastare i 30fps su console e TV a chi pretende di andare sparato a 200fps su pc con monitor da gaming e per il quale non si fa problemi a farsi tipo 2 2080Ti in SLi per sopperire eventualmente alla pesantezza di certe situazioni immature/poco ottimizzate andando di forza bruta.
Arrow0309
31-12-2018, 10:46
siamo ot, ma giusto per chiarire non so se si parla di 4k nativo o upscalato ma per esempio tra i giochi che ho sulla x
halo 5
fm7
titanfall 2
bf1
bf5
cod ww2
star wars battlefront 2
injustice 2
rocket league ( :asd: )
i vari esports tipo fifa o pes
sono tutti 4k (nativo o upscalato) hdr 60fps stabili, poi a titolo di esempio anche qui di giochi che ho e per cui posso parlare
fh4
the evil within 2
gearofwars 4
hitman 1 e 2 (quelli nuovi)
the surge
shadow of tomb raider
crash bandicoot trilogy
spyro reignited
read dead dedemption 2
sono tutti 4k (nativo o upscale) hdr 30fps con opzione 1080p 60fps e dettagli inferiori rispetto alla versione 4k (ed ho provato shadow tomb raider rimanendo comunque di sasso) tranne crash e spyro. E forza horizon 4 al contrario del 3 anche a 30fps è stranamente giocabilissimo e non laggoso. Inoltre l'hdr su console funziona, su windows un pò meno da quanto ho capito.
poi per fare un confronto in casa (fattibile) con amd, la gpu della one x ha 40cu 160tmu e 2560 shader con 6 teraflops contro quella della rx 580 (stessa gen ed architettura) che ha 36cu 140 tmu e 2304 shader per circa 6.2tf, con il plus che la one x ha 12gb di gddr5 unificata a 384bit e 326gb di banda mentre un pc con una rx 580 ha 8gb di gddr5 a 256bit e 256gb di banda più il resto in ram di sistema nella migliore delle ipotesi DDR4.
quindi ricapitolando, si, la gpu della one x è per lo meno equiparabile ad una polaris rx 580 che sappiamo vada meglio di una gtx 1060 ed il solo freno a mano (un pò meno presente in 4k) è dato dalla cpu. Il tutto in form factor ridicolo ed un consumo che sfiora i 150w in full nel massimo silenzio e portabilità, quando il mio ryzen oc a 3.9ghz e gtx 1080, in idle fanno 90w alla presa, misurati.
poi sfido io, screenshot zoomati a parte, a notare che le ombre sono su medio e non su ultra o altri dettagli non ubermaxed, come del resto vale lo stesso su pc.
Ma quale OT, non è un thread ufficiale specifico questo :O
Si è sempre parlato (e si parlerà) di tutto, tranquillo :cool:
Diciamo che la resa è proporzionata alla capacità degli sviluppatori di sfruttare al meglio le risorse hardware raggiungendo la più alta efficienza possibile. E infatti stimare le prestazioni delle vga non è mai una cosa precisa in % in quanto a seconda dei singoli contesti ci possono essere rese differenti in base a svariati motivi.
Ma di sicuro su console le probabilità di maggiore efficienza sono più alte proprio perchè il contesto di sfruttamento è ben definito.
Il tutto ovviamente al di là dei parametri accettabili di gaming che ognuno si pone, da chi si fa bastare i 30fps su console e TV a chi pretende di andare sparato a 200fps su pc con monitor da gaming e per il quale non si fa problemi a farsi tipo 2 2080Ti in SLi per sopperire eventualmente alla pesantezza di certe situazioni immature/poco ottimizzate andando di forza bruta.A parte che il mercato è occupato dalla maggior parte delle console.. Su pc imvestono poco per la pirateria e la minor quantità di vendite generali...
Spesso fanno porting mal ottimizzato e poi ci sono tantissime variazioni di hardware..
Le console sono quelle e ovvio che tutto gira meglio..
Per me va bene che una console che include bluray, 1tera HD, un pad da 90 euro 2 giochi costi 400euro ed ha prestazioni ottime si riesce a giocare anche 4k 30fp nativi su molti titoli
Non sono in linea i prezzi delle schede video che ultimamente i prezzi sono follia pura..
Ma è il nostro hobby, fare test benck.. Overclock ecc.. Questo è quello che paghiamo realmente
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Iceman69
31-12-2018, 11:13
Ma lo sappiamo tutti che il bello del PC è montarlo, smontarlo, spremerlo fino all'ultima goccia, poi quando tutto funziona ricomiciare a provare cose senza senso, giusto per aver qualcosa da testare nuovamente. Questo con la console è imopossibile.
Mi rendo conto che da quando ho preso la RTX 2080 ti del tempo passato davanti al PC il 90% è stato per testarla e solo il 10% per giocare e anche mentre giocavo avevo sempre l'OSD con i vari parametri che monitoravo costantemente per vedere se tutto andava bene.
Con una console la attacchi al televisore e giochi, ha poco da costruire o testare, per me ha interesse zero una cosa così e penso che sia lo stesso per tutti quelli che partecipano a questo forum.
mikael84
31-12-2018, 11:16
Mole non so se hai fatto la stessa cosa con Shadow of the Tomb rader sempre dal solito sito. Interessante vedere come soprattutto i frames minimi hanno un boost in dx12 con parecchie cpu, anche a 1440p
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, spesso lo uso come riferimento infatti.:)
se queste sono le performance, tipo 1070ti, bisogna vedere il prezzo. a 350€ sarebbe ottima, secondo me, amd rimarrebbe con polaris 590 in una fascia di prezzo distanziata e compatibile alle performance e con una vega56 che anche in offerte estere a 350€ perderebbe molto del suo appeal. Immagino tuttavia che sarà prezzata nei paraggi dei 400€, vedremo...
Le specifiche saranno da 1070ti/Vega, tralasciando la tabella.:)
Certo i 6gb non la rendono molto appettibile.
Ma lo sappiamo tutti che il bello del PC è montarlo, smontarlo, spremerlo fino all'ultima goccia, poi quando tutto funziona ricomiciare a provare cose senza senso, giusto per aver qualcosa da testare nuovamente. Questo con la console è imopossibile.
Mi rendo conto che da quando ho preso la RTX 2080 ti del tempo passato davanti al PC il 90% è stato per testarla e solo il 10% per giocare e anche mentre giocavo avevo sempre l'OSD con i vari parametri che monitoravo costantemente per vedere se tutto andava bene.
Con una console la attacchi al televisore e giochi, ha poco da costruire o testare, per me ha interesse zero una cosa così e penso che sia lo stesso per tutti quelli che partecipano a questo forum.
Straquoto
thunderforce83
31-12-2018, 11:28
Come detto sopra si, basta poco, basta un'opzione ammazzaframe che non porta praticamente a nessun beneficio visivo. La 1080Ti se la cava bene a 4k con un gsync, certo magari scende a 50 ma e' accettabilissimo a mio modo di vedere.
si esattamente...l ho avuta e non era male...ma se vuoi avere una buona riserva di potenza e provare questo rt sei costretto ad aggiornare sempre...poi chi si accontanta gode...cosi' cosi':D :sofico:
Arrow0309
31-12-2018, 11:36
si esattamente...l ho avuta e non era male...ma se vuoi avere una buona riserva di potenza e provare questo rt sei costretto ad aggiornare sempre...poi chi si accontanta gode...cosi' cosi':D :sofico:
Quindi?
Meglio la integrata? :asd:
O devi aggiornare la firma? :read:
thunderforce83
31-12-2018, 12:01
Quindi?
Meglio la integrata? :asd:
O devi aggiornare la firma? :read:Come puoi vedere la firma è aggiornata visto che non c'è nessuna scheda😂😂in questo periodo per lavoro non mi serviva per questo mi sono potuto permettere di vendere la1080ti e poter aspettare la2080ti... Te sei uno che si accontenta mi sa'😉👍
Inviato dal mio H8296 utilizzando Tapatalk
E' passata la notizia della Titan V che va più veloce di 2080Ti con Battlefield 5 RTX on?
Arrow0309
31-12-2018, 12:20
E' passata la notizia della Titan V che va più veloce di 2080Ti con Battlefield 5 RTX on?
Fonte?
fraussantin
31-12-2018, 12:21
E' passata la notizia della Titan V che va più veloce di 2080Ti con Battlefield 5 RTX on?La titan v ha rt core?
Ha 640 tensor core che a quanto pare sono la stessa cosa o funzionano nello stesso modo.
fraussantin
31-12-2018, 12:25
Ha 640 tensor core che a quanto pare sono la stessa cosa o funzionano nello stesso modo.Che aveva i tensor lo sapevo ma non credevo potessero prendere il posto dei rtcore sopratutto con una tecnologia proprietaria.
Ha 640 tensor core che a quanto pare sono la stessa cosa o funzionano nello stesso modo.
I tensor li ha anche Turing. Hai link?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amon.akira
31-12-2018, 13:09
Uh? Ma come può essere? Non ha unità RTX la TitanV, solo i Tensor...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ci ha fatto un intera conferenza jensen sul fatto che con una rtx2080ti la demo di star wars girava come 4x titan v su una dgx station da 60mila dollari o quasi diciamo ^^
AceGranger
31-12-2018, 13:35
ci ha fatto un intera conferenza jensen sul fatto che con una rtx2080ti la demo di star wars girava come 4x titan v su una dgx station da 60mila dollari o quasi diciamo ^^
si ma la demo di Star Wars era compilata appositamente per le Volta...
in linea teorica qualsiasi GPU potrebbe far girare l'RTX, pero andrebbero a 2 fps.
TigerTank
31-12-2018, 13:36
Uh? Ma come può essere? Non ha unità RTX la TitanV, solo i Tensor...
Hybrid cores :sofico:
Ragazzi avevo visto un link nel thread ma non lo ritrovo dove ci stavano tutte le comparative tra le 2080 custom dove si indicavano frequenze e numero di fasi di alimentazioni per tutti i brand e tutti i modelli.
Qualcuno potrebbe ripostarlo ?
amon.akira
31-12-2018, 13:45
in linea teorica qualsiasi GPU potrebbe far girare l'RTX, pero andrebbero a 2 fps.
proprio per questo 4titan v riuscivano a fare 25fps a 1080p con reflection+shadow+gi
ora che una titan v superi una 2080ti nel raytracing senza unità dedicate è fantascienza
AceGranger
31-12-2018, 13:50
proprio per questo 4titan v riuscivano a fare 25fps a 1080p con reflection+shadow+gi
ora che una titan v superi una 2080ti nel raytracing senza unità dedicate è fantascienza
si ma infatti non sara vera o sara la Titan RTX :sofico:
Arrow0309
31-12-2018, 13:52
ci ha fatto un intera conferenza jensen sul fatto che con una rtx2080ti la demo di star wars girava come 4x titan v su una dgx station da 60mila dollari o quasi diciamo ^^
Esatto
proprio per questo 4titan v riuscivano a fare 25fps a 1080p con reflection+shadow+gi
ora che una titan v superi una 2080ti nel raytracing senza unità dedicate è fantascienza
Allora ciaone TV singola che superi la 2080 ti, manco in dlss 16x
mikael84
31-12-2018, 14:05
E' passata la notizia della Titan V che va più veloce di 2080Ti con Battlefield 5 RTX on?
Titan V o Titan RTX? Perchè c'è una bella differenza.
Nel caso mi puoi far vedere? Ovviamente non reddit, neppure apro.:)
maxmix65
31-12-2018, 14:17
Titan V o Titan RTX? Perchè c'è una bella differenza.
Nel caso mi puoi far vedere? Ovviamente non reddit, neppure apro.:)
http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-5-Spiel-61688/News/Raytracing-wird-wohl-ohne-RT-Kerne-berechnet-1272342/
maxmix65
31-12-2018, 14:23
Va beh ma che RT possa girare su qualsiasi gpu è pacifico ma a che velocità...
I core RT sono studiati apposta per fare quello e quindi hanno performance superiori alle alu.
Poi che i TC di volta possano sopperire alla mancanza dei core RT di Turing allo stesso modo, non saprei magari è vero ma allora anche i TC di Turing farebbero da boost per il Ray tracing
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showthread.php?t=590648&page=158
https://www.forum-3dcenter.org/vbulletin/showpost.php?p=11887142&postcount=3162
fraussantin
31-12-2018, 14:29
I tensor servono per il denoise, il raytracing è solo parziale e viene reso omogeneo dai tensor tramite denoise.Si ok ma nvidia che si divertita a specare silicio e denaro per rt core che servono a poco .. quando poteva benissimo piazzare sul mercato volta 1 anno fa?
No ha puntato sugli rt core per avere un esclusiva.
Ragazzi avevo visto un link nel thread ma non lo ritrovo dove ci stavano tutte le comparative tra le 2080 custom dove si indicavano frequenze e numero di fasi di alimentazioni per tutti i brand e tutti i modelli.
Qualcuno potrebbe ripostarlo ?
Nessuno ?
amon.akira
31-12-2018, 14:37
Nessuno ?
forse questo può esserti d aiuto, ma non ci sono le fasi di alimentazione, solo frequenze e modelli
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080.c3224
se invece vuoi info sul power limit dei vari modelli controlla qui
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2080&interface=&memType=&memSize=&since=
forse questo può esserti d aiuto, ma non ci sono le fasi di alimentazione, solo frequenze e modelli
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2080.c3224
se invece vuoi info sul power limit dei vari modelli controlla qui
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=&manufacturer=&model=RTX+2080&interface=&memType=&memSize=&since=
Sto cercando come un pazzo ma non trovo quel cavolo di post che poteva essere utilissimo a tutti ed essere messo in prima pagina
Sto cercando come un pazzo ma non trovo quel cavolo di post che poteva essere utilissimo a tutti ed essere messo in prima pagina
eccolo
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706274-official-nvidia-rtx-2080-owner-s-club.html
Un consiglio tra queste quale scegliere ? quale è la più' fresca e performante ?
Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 860 euro
Palit 2080 Gamerock Premium 789 euro
Palit 2080 Gamerock 760 euro
MSI gaming x trio 928 euro
Gainward phantom gs 812 euro
Zotac amp 884 euro
maxmix65
31-12-2018, 15:26
Un consiglio tra queste quale scegliere ? quale è la più' fresca e performante ?
Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 860 euro
Palit 2080 Gamerock Premium 789 euro
Palit 2080 Gamerock Premium 760 euro
MSI gaming x trio 928 euro
Gainward phantom gs 812 euro
Zotac amp 884 euro
Non guardare il prezzo ..guarda dove le acquisti
Non guardare il prezzo ..guarda dove le acquisti
Tutte amazon dirette
TigerTank
31-12-2018, 15:41
Tutte amazon dirette
A quei prezzi le Palit non sono affatto male, quella da 760€ però è la Gaming Pro(controllando in rete il codice). Le foto sono sbagliate.
Quella da 789€ invece è la gamerock premium...e a quel prezzo + garanzia amazon direi che sia una buona situazione. Però solo una disponibile :D
AceGranger
31-12-2018, 15:41
Si ok ma nvidia che si divertita a specare silicio e denaro per rt core che servono a poco .. quando poteva benissimo piazzare sul mercato volta 1 anno fa?
No ha puntato sugli rt core per avere un esclusiva.
le attuali implementazioni RT non sono native ed è utilizzato per pochi calcoli
questo è il guadagno degli RT core quando usati appieno.
https://static.chaosgroup.com/images/assets/000/006/337/full_width_original/image5.png
la 2080Ti va dal doppio al triplo rispetto ad una 1080Ti; la Titan V pur avendo molti CUDA andrebbe comunque piu lenta e ha un die size ancora piu grosso di quello della 2080Ti...
A quei prezzi le Palit non sono affatto male, quella da 760€ però è la Gaming Pro(controllando in rete il codice). Le foto sono sbagliate.
Quella da 789€ invece è la gamerock premium...e a quel prezzo + garanzia amazon direi che sia una buona situazione. Però solo una disponibile :D
A 760 è la gamerock ho controllato il codice e anche la foto lo conferma. Dici la differenza con la gigabyte non si sente ?
TigerTank
31-12-2018, 16:02
A 760 è la gamerock ho controllato il codice e anche la foto lo conferma. Dici la differenza con la gigabyte non si sente ?
Vero, hai ragione, avevo cercato solo con la prima parte della sigla e dava la gaming pro :D
Ma guarda...vedi tu. Considerato che balla un bel centone di differenza io andrei di Palit Gamerock o Gamerock Premium.
Sembra sia valida, guarda QUI (https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_gamerock_premium_review,1.html),a partire dai grafici temperature e rumorosità idle e full.
L'importante è appunto pararsi il didietro con una valida garanzia, tipo appunto "venduto e spedito da amazon".
P.S. Anzi grazie che le hai fatte notare, le tengo d'occhio anch'io.
Qualcuno aveva problemi con un monitor Benq?
perchè sono usciti dei drivers hotfix 417.58 e riportano "Fixes black screen on BenQ XL2730 monitor using 144Hz refresh rate".
link (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-417-58-hotfix-driver-download.html).
AceGranger
31-12-2018, 16:14
Quindi, dopo anche la conferma di BFV che con i gigaraggi su Titan V va come Titan RTX, e che quando alcuni compreso io dicevamo che Turing è spudoratamente un Chip Pro e non un chip Gaming di cui ci fanno marketing per venderlo ad un prezzo superiore dati i chip più grossi, ma c'era chi scriveva "la prima vera architettura gaming di invidia" o ci stavate trollando o ci capite poco di hardware.
In campo Pro fanno la differenza, in quello Gaming no.
CVD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non ci sono Game Engine che supportano nativamente l'RT.
BF5 usa l'RT solo per le riflessioni, mi sembra normale che se il gioco va per il 90% in raster gli RT incidono ben poco; attualmetne la parte RT viene calcolata "uscendo" dal game engine e messa in compositing alla fine; quindi alla fine di tutto la GPU ha calcolato la parte raster come al solito e in piu calcoal la parte RT e poi la parte raster viene scartata...
è un problema di software.
Mercato Quadro = 281 Milioni di dollari
Mercato GTX = 1,8 Miliardi di dollari.
Sicuramente nVidia ha speso Miliardi di dollari per Turing per farlo solo per le Quadro, e SOLO per il mercato Render Ray Tracing... un po come i 12nm esclusiva di nVidia :stordita:
ognuno è libero di inventarsi e credere alle storielle che vuole.
Arrow0309
31-12-2018, 16:14
Quindi, dopo anche la conferma di BFV che con i gigaraggi su Titan V va come Titan RTX, e che quando alcuni compreso io dicevamo che Turing è spudoratamente un Chip Pro e non un chip Gaming di cui ci fanno marketing per venderlo ad un prezzo superiore dati i chip più grossi, ma c'era chi scriveva "la prima vera architettura gaming di invidia" o ci stavate trollando o ci capite poco di hardware.
In campo Pro fanno la differenza, in quello Gaming no.
CVD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Seeee, Titan V / RTX che costano il doppio di una 2080ti.
E con le vere implementazioni RT ancora da uscire.
E quando è la più veloce al mondo anche senza RTX.
Ma smettila di trollare va
Arrow0309
31-12-2018, 16:50
Va beh che poi mi dicono che sono di parte, troll, faccio flame, ecc e bla bla bla, ma se per voi non è un Fail questo di Turing tra costi di R&D, chip enormi da produrre, inutilità dei core RT, alle porte dei 7nm e chip che hanno bassa affidabilità, non so quale lo sia allora...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/a9012d073a329573577201f750b76c3d.jpg
Ma 2080ti e Titan RTX sono lo stesso chip... Il prezzo al pubblico non indica nulla conta il Die Size, e indovina di quanto dista gv100 da tu102...
LOL
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E quale è il problema? :fagiano:
La realtà è che io gioco a prestazioni, fps e grafica massima dopo aver speso la metà.
Certo, non è da tutti sta spesa cmq. :Prrr:
fraussantin
31-12-2018, 17:10
In forum tecnico si parla anche di queste cose, quindi è evidente che lato Pro Turing fa un balzo in avanti utilizzando i core RT, lato gaming no dato che gv100=tu102.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkMa non è che c'è un cap tecnico a 69 fps... Perchè è un po trana come cosa.
Ma questo fine anno si sta concludendo in stranezze ..
maxmix65
31-12-2018, 17:19
Era meglio che non postavo nulla :D
Comunque un felice 2019 a tutti voi...
mikael84
31-12-2018, 18:07
E quale è il problema? :fagiano:
La realtà è che io gioco a prestazioni, fps e grafica massima dopo aver speso la metà.
Certo, non è da tutti sta spesa cmq. :Prrr:
A grid fa imbestialire il peso RT, che non ha permesso uno scaling di fascia.
Senza RT, tagliando solo il chip della Titan v, una 2080 avrebbe avuto lo stesso identico die della 2070, ma con 3584cc, ciò significava prestazioni sopra la 2080 (in base al clock quasi una via di mezzo tra 2080 e 2080ti).
Una normale 2080ti avrebbe avuto un die da 600mm2 con le stesse prestazioni, quindi prezzabile poco sopra la 2080.
Auguri a tutti:)
Arrow0309
31-12-2018, 18:54
https://i.postimg.cc/KYvfSV2W/newyear2019-27-5840c658d99fd22fe4f3ec8b8e903890.png
Arrow0309
31-12-2018, 19:00
https://www.raquelmeyers.com/wp-content/uploads/2017/01/happynewfear.jpg
fabietto27
31-12-2018, 19:44
Auguri a tutti!
https://thumbs2.imgbox.com/16/06/vDANmf3e_t.jpg (http://imgbox.com/vDANmf3e)
E che nessuno inizi l'anno con una Rtx schioppata :sofico:
Legolas84
31-12-2018, 19:51
Auguri Ragazzi.... non ho la rtx ma vi seguo sempre da dietro le quinte (e Lollo :asd: ).....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Auguri a tutti... Un augurio per il 2019..giochiamo di più e discutiamo di meno😂😂😂.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
amon.akira
31-12-2018, 20:43
Auguri a tutti, rossi verdi e blu
paolox86
31-12-2018, 20:51
Auguri, brindiamo pure alle RTX che superino in scioltezza il 2019
Arrow0309
31-12-2018, 22:12
Auguri, brindiamo pure alle RTX che superino in scioltezza il 2019
Per forza, ricordiamo le altre novità 2019:
https://www.forbes.com/sites/antonyleather/2018/12/31/top-five-pc-hardware-launches-to-watch-out-for-in-2019/?fbclid=IwAR0FrMGGFVC4iKDAV652o8FCAp8PoP0YT6TZykxhk21BWPeWLawuFSGhCQU#3a40f56e3b03
Le RTX (2080 / ti / T-Rex) regnano :cool: :p
Buona fine & buon inizio! :O
https://i.imgur.com/YgNcosR.gif
ROBHANAMICI
01-01-2019, 08:25
Un felice anno nuovo a tutti gli rtx..ari e... non :asd:
demonangel
01-01-2019, 09:38
Felicissimo buon anno a tutti
Giovamas
01-01-2019, 09:56
buon anno a tutti raga:)
Thunder-74
01-01-2019, 10:19
Buon anno a tutti con l’augurio di vedere nel 2019, un die shrink a 7nm di Turing “correggi falla”.... :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
djmatrix619
01-01-2019, 10:31
Buona fine & buon inizio! :O
Haha :asd:
Buon anno a tutti ragazzi! :)
Voglio quotare anche fabietto:
E che nessuno inizi l'anno con una Rtx schioppata :sofico:
:asd:
Mi solletica questa scheda, la strix ormai costa troppo sinceramente. Ma questa è tanto inferiore? Venduta e spedita da amazon a 860
Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 XTREME 8G
Thunder-74
01-01-2019, 11:06
Mi solletica questa scheda, la strix ormai costa troppo sinceramente. Ma questa è tanto inferiore? Venduta e spedita da amazon a 860
Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 XTREME 8G
non mi pare che eccelle nelle temperature. A mio avviso meglio la Strix
fraussantin
01-01-2019, 11:20
Mi solletica questa scheda, la strix ormai costa troppo sinceramente. Ma questa è tanto inferiore? Venduta e spedita da amazon a 860
Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 XTREME 8GLe han criticate un po ovunque per via delle temperature. Forse è per quello che costa un po meno
non mi pare che eccelle nelle temperature. A mio avviso meglio la Strix
Le han criticate un po ovunque per via delle temperature. Forse è per quello che costa un po meno
Ahh ecco, ok grazie mille. :)
SPARTANO93
01-01-2019, 12:18
Auguri da un povero che sta ancora con Pascal :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TigerTank
01-01-2019, 13:18
Auguri da un povero che sta ancora con Pascal :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Macchè "povero", semmai prudente! :D
Auguri a tutti, qui il rischio botti al momento è più umano, tra spumanti e lenticchie! :sofico:
Auguri da un povero che sta ancora con Pascal :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dilettante io sto con maxwell.:D
TigerTank
01-01-2019, 13:34
Per forza, ricordiamo le altre novità 2019:
https://www.forbes.com/sites/antonyleather/2018/12/31/top-five-pc-hardware-launches-to-watch-out-for-in-2019/?fbclid=IwAR0FrMGGFVC4iKDAV652o8FCAp8PoP0YT6TZykxhk21BWPeWLawuFSGhCQU#3a40f56e3b03
Le RTX (2080 / ti / T-Rex) regnano :cool: :p
Più che regnare, sone le uniche partecipanti a certi livelli! :cool: :sofico:
Buona fine & buon inizio! :O
:D
Mi solletica questa scheda, la strix ormai costa troppo sinceramente. Ma questa è tanto inferiore? Venduta e spedita da amazon a 860
Gigabyte AORUS GeForce RTX 2080 XTREME 8G
Guarda anche le Palit, stanno pure sotto le 800€. Io le tengo d'occhio.
La Strix ha la dissipazione migliore ma quasi 1000€ per una x80.....imho non esiste.
Gigabyte a questo giro mi pare abbia fatto molto bene con le mobo z390 ma non benissimo con le rtx.
EDIT: su amazon in questo momento ce ne sono 3 di questa (http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3034&lang=en) a 766€.
SPARTANO93
01-01-2019, 13:49
Dilettante io sto con maxwell.:D:D stavo pure io con maxwell fino a 2 mesi fa ;) poi per prudenza come ha detto Tiger ho deciso di annullare l'ordine della 2070 per prendere una 1080 usata, e per ora la scelta mi è sembrata giusta :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
01-01-2019, 14:15
Più che regnare, sone le uniche partecipanti a certi livelli! :cool: :sofico:
:D
Guarda anche le Palit, stanno pure sotto le 800€. Io le tengo d'occhio.
La Strix ha la dissipazione migliore ma quasi 1000€ per una x80.....imho non esiste.
Gigabyte a questo giro mi pare abbia fatto molto bene con le mobo z390 ma non benissimo con le rtx.
EDIT: su amazon in questo momento ce ne sono 3 di questa (http://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3034&lang=en) a 766€.
Sempre regnare è. :sofico:
Circa le 2080 si, la Strix troppo.
Ma ripeto, avrei presa una Gainward Phantom GLH (binnata, oc garantito ad aria, dissi su misura, bella e pure con memorie Samsung). :cool: :cool: :cool:
TigerTank
01-01-2019, 15:14
Sempre regnare è. :sofico:
Circa le 2080 si, la Strix troppo.
Ma ripeto, avrei presa una Gainward Phantom GLH (binnata, oc garantito ad aria, dissi su misura, bella e pure con memorie Samsung). :cool: :cool: :cool:
Bella anche quella Arrow...ma su Amazon sta a 1028€. :doh:
Purtroppo al momento è fondamentale salvaguardarsi con una garanzia di ferro...ma non a tali sovrapprezzi di fascia.
Arrow0309
01-01-2019, 15:28
Bella anche quella Arrow...ma su Amazon sta a 1028€. :doh:
Purtroppo al momento è fondamentale salvaguardarsi con una garanzia di ferro...ma non a tali sovrapprezzi di fascia.
Intendevo sull'amazzone krucco (https://www.amazon.de/Gainward-GeForce-RTX-2080-Phantom/dp/B07JGPGYCS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1546356373&sr=8-1) ;)
fraussantin
01-01-2019, 15:46
Offerta finitac.. ora sta a 900 + almeno 20 euro di trasporto.
Purtroppo Amazon fa queste offerte che durano un po di ore e stop.
Se si ha culo di guardarci quando le fanno ...
TigerTank
01-01-2019, 15:57
Vero...
Comunque se interessa, comparativa 2070 vs Vega64.
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=gLgBHo-N1rA).
Kostanz77
01-01-2019, 16:22
la mia Strix 2080 reggerebbe un pannello 3860x1440p G-Sync 100-120 Hz?.....adesso uso un Rog PG278QR
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
01-01-2019, 16:29
la mia Strix 2080 reggerebbe un pannello 3860x1440p G-Sync 100-120 Hz?.....adesso uso un Rog PG278QR
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Certamente vai tranq ;)
Io avevo una Txp prima, tutto OK
Kostanz77
01-01-2019, 16:33
Certamente vai tranq ;)
Io avevo una Txp prima, tutto OK
che pannello mi consiglieresti?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Thunder-74
01-01-2019, 16:34
Avevo tracciato con keepa la 2080ti Aorus xtreme wb, spedita e venduta da Amazon ... era scesa a 1534, non mi ha avvisato e ora sta a più di 1700... si vede che non è destino ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
dominator84
01-01-2019, 16:47
che pannello mi consiglieresti?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
https://i.ytimg.com/vi/4g6AW48jfCs/hqdefault.jpg
mikael84
01-01-2019, 18:00
la mia Strix 2080 reggerebbe un pannello 3860x1440p G-Sync 100-120 Hz?.....adesso uso un Rog PG278QR
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Se intendi il 3440x1440 assolutamente si.
Sono 4,9mpixel, nettamente inferiore ad un 4k.
In pratica è una via di mezzo, partendo dal tuo schermo, tra DSR 1,2 (4,4mpxiel) e DSR 1,5 (5,5mpixel).
magari .. ne stanno crepando un sacco , forse quella che muore meno e la 2080 , ma anche di quelle ne son decedute.
A
Buon anno a tutti, come va la situazione sulla moria di schede ?
Ho provato lo stess test di Time Spy Extreme, nessun calo per Powerlimit e consumo massimo 279w
http://i65.tinypic.com/121efz7.jpg
Come capisco quando ho un calo per il Power limit?
Come lo misuro?gpuz?
Arrow0309
01-01-2019, 18:27
che pannello mi consiglieresti?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ovv il mio (X34P) oppure l'Alienware AW3418DW (condividono lo stesso panello e caratteristiche), ovv gsync.
Di meglio non ci stanno (ancora) ed i più vecchi presentano il blb molto più evidente oltre alla curvatura inferiore non sufficiente (roggone compreso).
Per noti ragioni compralo da amazon anche se io l'ho preso il mio dallo store di Acer direttamente (ma era all'uscita proprio, costavano troppo su amazon e trovai lo sconto di 10% su tutto nell'Acer Store UK quindo lo presi a £800 prezzo base spedito + lo sconto).
So che per esempio gli Alienware soffrivano un po più di ips glow rispetto ai Predator (per lo meno la prima ondata, non so se hanno risolto).
Ma lo gestirai con tranquillità se compri da amazon. :cool:
Per altre cose c'e' il 3d ufficiale che siamo OT:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=282
Kostanz77
01-01-2019, 18:57
Ovv il mio (X34P) oppure l'Alienware AW3418DW (condividono lo stesso panello e caratteristiche), ovv gsync.
Di meglio non ci stanno (ancora) ed i più vecchi presentano il blb molto più evidente oltre alla curvatura inferiore non sufficiente (roggone compreso).
Per noti ragioni compralo da amazon anche se io l'ho preso il mio dallo store di Acer direttamente (ma era all'uscita proprio, costavano troppo su amazon e trovai lo sconto di 10% su tutto nell'Acer Store UK quindo lo presi a £800 prezzo base spedito + lo sconto).
So che per esempio gli Alienware soffrivano un po più di ips glow rispetto ai Predator (per lo meno la prima ondata, non so se hanno risolto).
Ma lo gestirai con tranquillità se compri da amazon. :cool:
Per altre cose c'e' il 3d ufficiale che siamo OT:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=282
Grazie
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Liberato
01-01-2019, 19:55
buon anno a tutti
Thunder-74
01-01-2019, 20:05
Cioè.... Class Action a nVidia per aver detto che l' arresto del Mining, non avrebbe ridotto le vendite delle GPU grazie al gaming :eek: :eek:
LINK (https://www.techpowerup.com/251095/nvidia-faces-new-class-action-lawsuit-over-cryptocurrency-related-gpu-demand-drop)
estratto.."la Società ha rilasciato dichiarazioni false e fuorvianti al mercato. NVIDIA ha pubblicizzato la sua capacità di monitorare il mercato della criptovaluta e di apportare rapidamente modifiche alle sue attività, se necessario. La Società ha affermato di essere "maestra nella gestione del nostro canale e comprendiamo molto bene il canale". NVIDIA ha anche affermato sul mercato che l'eventuale calo della domanda di GPU tra i minatori di criptovaluta non avrebbe avuto un impatto negativo sull'attività dell'azienda a causa della forte domanda di GPU dal mercato dei giochi. Sulla base di questi fatti, le dichiarazioni pubbliche della Società erano false e materialmente fuorvianti per tutto il periodo della lezione. Quando il mercato ha appreso la verità su NVIDIA, gli investitori hanno subito danni"...
e ancora non c'è una Class Action per le rotture eccessive di RTX :doh: :doh:
ok, capisco il danno degli investitori, ma comunque parliamo di un mercato soggetto da fluttuazioni.... mentre chi acquista un prodotto non dovrebbe essere soggetto ad un rischio come quello attualmente presente su Turing
... l'america ha una legislazione sulle class action (ma non solo) particolarmente "a vantaggio" del consumatore (quella che abbiamo qua in italia fa ridere i polli)... peccato che poi vengano fuori certe storture assurde...
Ma lì ci sono studi di avvocati che ci campano, su ste cose, per cui... :O
Buon anno a tutti, come va la situazione sulla moria di schede ?
Come capisco quando ho un calo per il Power limit?
Come lo misuro?gpuz?
La mia Gaming X Trio ancora vive. Ha 10gg.
Lo vedi da afterburner per esempio, c’è un grafico specifico per il power limit e il valore passa da 0 a 1 quanto la scheda è limitata dal PL.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me si... anche io sto usando in 4k 60hz una strix 2080 e non mi sento di giocare male rispetto a quando usavo la 2080ti fe.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkMa tu nn sei partito che avevi la 2070?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
01-01-2019, 20:55
Non hai capito il tema. L'azione legale non riguarda il fatto che il mercato e' fluttuato, ma che nVidia ha affermato che le eventuali fluttuazioni non avrebbero inficiato le sue operazioni perche' capace di essere proattiva. Invece si e' trovata con overstock ed il titolo e' crollato. Questo riguarda.
Quando dici ai gamers "it just works" e' facile anche se non worka una beata, quando lo dici agli investitori di fucilano.
no, no ho capito bene. Il discorso della Fluttuazione l'ho introdotto io per dire, che essendo un mercato azionario soggetto a cambiamenti anche repentini, che per tali motivi viene ritenuto un mercato ad alto rischio di investimento, trovo assurdo che ci si possa appigliare alle dichiarazioni di un'azienda che trovo "normale" possa dire che "siamo forti e non temiamo le variazioni dovute al Mining"... non parliamo di un contratto sottoscritto, nel quale le parti si impegnano a rispettarne il contenuto... sarebbe anche da pazzi se un'azienda quotata in borsa, si impegnasse a non perdere punti percentuali sulle proprie azioni, pena rimborso delle perdite... giocheremmo tutti in borsa a questo punto...
per questo trovo la cosa esagerata e avrei trovato più opportuno un'azione legale per un prodotto che non rispetta i requisiti di qualità...
Alla fine, hanno detto di poter apportare correzioni in corsa per recuperare le mancate vendite del Mining, ma se non ci sono riusciti, non per questo possono essere denunciati... nvidia perde di credibilità e parecchi investitori... Mi rendo conto che da loro le cose sono ben diverse...
Mi sa che lo zio finirà a fare lo stagista dalla nipote :stordita:
no, no ho capito bene. Il discorso della Fluttuazione l'ho introdotto io per dire, che essendo un mercato azionario soggetto a cambiamenti anche repentini, che per tali motivi viene ritenuto un mercato ad alto rischio di investimento, trovo assurdo che ci si possa appigliare alle dichiarazioni di un'azienda che trovo "normale" possa dire che "siamo forti e non temiamo le variazioni dovute al Mining"... non parliamo di un contratto sottoscritto, nel quale le parti si impegnano a rispettarne il contenuto... sarebbe anche da pazzi se un'azienda quotata in borsa, si impegnasse a non perdere punti percentuali sulle proprie azioni, pena rimborso delle perdite... giocheremmo tutti in borsa a questo punto...
per questo trovo la cosa esagerata e avrei trovato più opportuno un'azione legale per un prodotto che non rispetta i requisiti di qualità...
Alla fine, hanno detto di poter apportare correzioni in corsa per recuperare le mancate vendite del Mining, ma se non ci sono riusciti, non per questo possono essere denunciati... nvidia perde di credibilità e parecchi investitori... Mi rendo conto che da loro le cose sono ben diverse...
Le dichiarazioni ufficiali al mercato sono a tutti gli effetti dei documenti al pari del bilancio, se ci metti delle cose false ti fanno un cubo grosso così.
Ricordiamoci che gli "investitori" sono gente piena di $oldi, banche, società di investimento molto più grosse di nVidia e hanno amicizie e protezioni ad altissimo livello per cui godono di una legislazione particolarmente favorevole, non sono mica quei 4 barboni che spendono 4 bruscolini per comprarsi una 2080ti, quelli sono solo vacche da mungere senza nessuna protezione legale e a loro possono raccontare qualsiasi favoletta.
fraussantin
02-01-2019, 08:54
Hanno avvocati e analisti che gli preparano quelle 4 righe soppesando la bilancia.
Da quel punto credo sappiano quello che fanno.
fraussantin
02-01-2019, 09:38
Questo lo deciderà il giudice :>
Gli investitori invece hanno già decisoGli investitori decidono in base ai timori di mercato , speculazioni e altro questi risultati non fanno sperare in male.
Di certo è una azienda sana e che staccherà dei bei dividendi a meno che non abbiano deciso di reinvestire tutto. Ma in quel caso sono sempre gli azionisti a decidere.
I mercati sono strani da sempre ditte che vanno male e sono in rosso prendono valore .. altre che raggiungono un +30% in più dell'anno precedente lo perdono. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190102/38be8c70e624d8d771f020644bea96c6.jpg
fraussantin
02-01-2019, 09:57
Fraussantin non è che se vai bene puoi mentire.A pensarci il timore più grosso è imho per il prossimo anno con amd che ammazzerà la fascia mainstream ( bene per chi deve comprare vga in quella fascia ma male per nvidia) più che le sparate.
Se ripete quello che ha fatto con ryzen i clienti se li conquisterá di sicuro.
Per il discorso 1060 non capisco perchè non le buttano a 250 euro se le tolgono dalle pelotas. Ma andava fatto 6 mesi fa non ora che togli vendite alla 2060.
che mi dite della MSI gaming x trio 2080 ?
mantiene il prezzo per il nome, ci sono guru nei forum o i commercianti che continuano a consigliare 1060 a 260euro o 1050ti a 180, quando dovrebbero avere un drop al ribasso di almeno 50-60euro a guardare la concorrenza, ma se li vendi anche se un po' per volta spiegatemi perchè invidia dovrebbe tagliare i listini...
lo sapete benissimo come funziona.
Funziona che siccome la 2080 Ti RTX è la scheda più veloce sul mercato allora la 1060 è meglio della 580
E ce ne sono veramente tanti a pensare così, potenza del marketing.
Comunque inondare il mercato delle schede che hanno in magazzino è comunque deleterio perché farebbe crollare i prezzi, sono tre anni che riescono a mantenerli stabili, pure con questa generazione sono riusciti a riproporre le stesse prestazioni a prezzi simili alla precedente solo scalando i nomi un gradino in basso, mettere le 1060 a 200 $ potrebbe danneggiare le vendite delle prossime 1150 ( o 1650 o 2050 come si chiameranno ) che vorranno piazzare a 300 $ e avranno prestazioni solo marginalmente superiori.
Arrow0309
02-01-2019, 11:49
Review @tom'sHardware:
https://www.tomshardware.com/reviews/gigabyte-aorus-geforce-rtx-2080-ti-xtreme-11g,5953.html
https://i.postimg.cc/PhyHLhWH/image.jpg
mikael84
02-01-2019, 12:15
Review @tom'sHardware:
https://www.tomshardware.com/reviews/gigabyte-aorus-geforce-rtx-2080-ti-xtreme-11g,5953.html
Forse dovrebbero ricontrollare i test
https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS81L0wvODE2NjgxL29yaWdpbmFsL0JhdHRsZWZpZWxkLVYtRlBTLTM4NDB4MjE2MC1EWDEyLVVsdHJhLnBuZw==
Da quando ho montato la 2080ti ho problemi con i media player. Durante l'uso di MPC-HC sul secondo monitor non gsync, il monitor principale soffre di flickering causale, molto fastidioso. Ho provato anche bsplayer con stessi risultati, solo VLC non mi da problemi. Disattivando il gsync lo sfarfallio sparisce. Qualcuno ho riscontrato i miei stessi problemi?
Arrow0309
02-01-2019, 12:45
Forse dovrebbero ricontrollare i test
https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS81L0wvODE2NjgxL29yaWdpbmFsL0JhdHRsZWZpZWxkLVYtRlBTLTM4NDB4MjE2MC1EWDEyLVVsdHJhLnBuZw==
E perché?
Edit:
Si, hai ragione, guardavo la 2080ti reference
Hanno sbagliato, neanche mi meraviglio più di tanto da un recensore come Tom's.
Cmq guarda il terzo grafico, sta appena sotto la T-Rex
Funziona che siccome la 2080 Ti RTX è la scheda più veloce sul mercato allora la 1060 è meglio della 580
E ce ne sono veramente tanti a pensare così, potenza del marketing.
Comunque inondare il mercato delle schede che hanno in magazzino è comunque deleterio perché farebbe crollare i prezzi, sono tre anni che riescono a mantenerli stabili, pure con questa generazione sono riusciti a riproporre le stesse prestazioni a prezzi simili alla precedente solo scalando i nomi un gradino in basso, mettere le 1060 a 200 $ potrebbe danneggiare le vendite delle prossime 1150 ( o 1650 o 2050 come si chiameranno ) che vorranno piazzare a 300 $ e avranno prestazioni solo marginalmente superiori.
OT
Leggendo la tua firma ti consiglio l'ultimo Call of Chtulhu :O
Forse dovrebbero ricontrollare i test
https://img.purch.com/r/711x457/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS81L0wvODE2NjgxL29yaWdpbmFsL0JhdHRsZWZpZWxkLVYtRlBTLTM4NDB4MjE2MC1EWDEyLVVsdHJhLnBuZw==
si so scordati il vsync? :asd:
La mia Gaming X Trio ancora vive. Ha 10gg.
Lo vedi da afterburner per esempio, c’è un grafico specifico per il power limit e il valore passa da 0 a 1 quanto la scheda è limitata dal PL.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie :)
mikael84
02-01-2019, 14:29
Si, che poi le prestazioni mi potrebbero anche andare bene, il problema è a che prezzo, ma non inteso soltanto per noi, ma anche per il produttore come appunto hai riportato, costi eccessivi a cavallo del salto nodo.
una 2060 nativa starebbe in quanto, 300mmq scarsi considerando il terzo gpc, le unità cc e soprattutto quelle int/dx12 in più? e avere prestazioni da gp104, e invece no, markettato il raytracing e la piazzano a 350$ msrp, immagino quindi le FE di più quindi nei primi mesi te la ritrovi sui 400€, andando a non fare praticamente nessuna concorrenza a Vega o alla 1070/1080
Una 2060 sarebbe stata grande 275mm2, ed avrebbe potuto avere un prezzo di 100 euro medio in meno.
La 2070 invece 350mm2, compresi Tensor/INT, ma l2 di vecchia gen (3072 contro i 4096mb).
Il vero peso è dato principlamente dagli RT. La nuova struttura è meno ingombrante della vecchia Pascal a livello di scheduler/lds ed ALU. Tuttavia perde spazio per via delle INT (metà FP32) e Tensor (9,7 vs 7,1 pascal)
Ma è ricavata da un cut, vabbeh, lo stesso discorso vale e forse peggio vale per 2070, +10% da 1080 in 450mmq :sofico:
si prende tanto per il :ciapet: Vega perchè in 490mmq va poco sopra la 1080, ed è la stessa scheda uscita a fine 2018... mah...
Qua non mi trovi daccordo, ok che le schede attualmente le usi in raster, ma sulle Turing bisogna sempre considerare il peso RT.
Anche se attualmente viene utilizzato poco o nulla, le RT ed i tensor sono un'aggiunta che le altre non hanno.
Eccome, se facessero Vega con unità dedicate, ti ritroveresti a paragonare un 630mm2 contro un 445.
LA 2070 senza RT sarebbe da 350mm2, ma a questo dato dovresti levare anche i tensor.
E' vero che aumentano i costi, ed il die è quello, ma una ha sempre una parte d'hardware che le altre non hanno.
Come se non bastasse si viene a sapere che il RayTracing attuale e sopportabile benissimo senza core RT nei giochi... uhm...
Si ma non con gli stessi risultati.
Ricordiamoci che stiamo esaminando un gioco, che è una mezza schifezza di programmazione
Attualmente le Turing possono utilizzare in calcolo il 40% massimo dei raggi, ed una Titan v (che comunque include i tensor) ha un chip da 5170cc, contro uno da 4608cc, e le prestazioni, senza RT dovrebbero andare a favore della Titan V, invece::)
https://i.postimg.cc/NM3hn4JD/bf5-ddddd.png
I risultati li hanno fatti loro, nessuna testata, che io sappia, ha fatto test specifici.
A pensarci il timore più grosso è imho per il prossimo anno con amd che ammazzerà la fascia mainstream ( bene per chi deve comprare vga in quella fascia ma male per nvidia) più che le sparate.
Se ripete quello che ha fatto con ryzen i clienti se li conquisterá di sicuro.
L'anno prossimo è il 2020, quindi quest'anno.:p
AMD ha indubbiamente un vantaggio, avendo a disposizione un salto nodo, e di conseguenza può fare bene, però è tutto da vedere.
Attualmente vende un 230 12nm a 270 minimo, con i 7nm lo stesso die avrà dei costi aggiuntivi, e le prestazioni, se tutto va bene, saranno massimo da vega56/1070/ti.
Per prendere un chip così, se non mettono mano pesantemente all'architettura servirebbero 2250/2300mhz.
Vega 7nm per ora lavora a 1800.
La 2080 AMD che si prospetta sarà sicuramente con HBM2, ed i costi saranno sicuramente altini, male andando nvidia può calare di qualche euro le sue 2080, tanto ci avrà già lucrato abbastanta, un pò come successe con le 780.
TigerTank
02-01-2019, 14:55
Come già detto in passato, a parte che per BF5, le 2080TI le avrebbero potute tranquillamente lanciare a marzo/aprile 2018 o al massimo in concomitanza con l'uscita di Metro Exodus...e nel frattempo magari controllarle meglio a livello di QC :D
Nessuno compra le FE ritornate disponibili sullo shop Nvidia?
mikael84
02-01-2019, 15:03
Non lo metto in dubbio, ma dico così perchè una gpu ha vita tutto sommato breve prima di essere sostituita dal nuovo e a maggior ragione a cavallo di salto nodo, non è come una cpu, ha hardware in più che rimarrà inespresso per i prossimi anni e se utilizzato sarà già stata sostituita, un po' come gli ACE delle prime GCN a 28nm o come il framepacing delle 7000.
Sono già passati 3 mesi e a parte BF5 non c'è nulla che sfrutta le unità di Turing, oltretutto in quel gioco le AMD vanno particolarmente forte, sopra le medie, non è una gran pubblicità al momento.
Aspè, gli ACE con nvidia non centrano nulla, sono architetture diverse. Al massimo nelle vecchie GPU la aiutavano con le drawcalls, problema tuttavia in parte risolto con le pipeline HWS con polaris.
A livello dx12, con nvidia il funzionamento è via thread diretto ora, via warp prima.
Il framepaging è stato introdotto con i driver 13.8, in quanto AMD vendeva i crossfire con problemi gravi di latenze (nvidia non aveva problemi)
https://i.postimg.cc/xTjbsD76/mlop.png
Pensa che la 7990 volevano ritirarle dal mercato.
Questo tuttavia era un problema anche delle single, dove sempre nel 2013 si è messo una pezza, ricordo i vari TW2/FC3 che stutteravano a bestia come le 7970/6970.
Sulle Turing, lato giochi, non c'è molto per sfruttare quell'hardware, io le avrei spogliate, come sempre detto, tuttavia parliamo di hardware sperimentale.
Essendo derivate dalle quadro, bisogna tenersele, con la speranza che l'RT prenda sempre più piede.
Ora vediamo Metro come si conporterà.
Considera cmq, che se potevi scampartela ora, l'avrebbero messo con i 7nm.:)
Arrow0309
02-01-2019, 15:03
https://videocardz.com/newz/colorful-launches-geforce-rtx-2080-ti-rng-edition-with-full-color-lcd
AceGranger
02-01-2019, 15:10
Aspè, gli ACE con nvidia non centrano nulla, sono architetture diverse. Al massimo nelle vecchie GPU la aiutavano con le drawcalls, problema tuttavia in parte risolto con le pipeline HWS con polaris.
A livello dx12, con nvidia il funzionamento è via thread diretto ora, via warp prima.
Il framepaging è stato introdotto con i driver 13.8, in quanto AMD vendeva i crossfire con problemi gravi di latenze (nvidia non aveva problemi)
https://i.postimg.cc/xTjbsD76/mlop.png
Pensa che la 7990 volevano ritirarle dal mercato.
Questo tuttavia era un problema anche delle single, dove sempre nel 2013 si è messo una pezza, ricordo i vari TW2/FC3 che stutteravano a bestia come le 7970/6970.
Sulle Turing, lato giochi, non c'è molto per sfruttare quell'hardware, io le avrei spogliate, come sempre detto, tuttavia parliamo di hardware sperimentale.
Essendo derivate dalle quadro, bisogna tenersele, con la speranza che l'RT prenda sempre più piede.
Ora vediamo Metro come si conporterà.
Considera cmq, che se potevi scampartela ora, l'avrebbero messo con i 7nm.:)
prima si mette e prima gli sviluppatori lo implementano; sempre meglio averlo una gen prima che una gen dopo.
mikael84
02-01-2019, 15:21
prima si mette e prima gli sviluppatori lo implementano; sempre meglio averlo una gen prima che una gen dopo.
Infatti.
Inoltre nvidia in situazione di monopolio sulla fascia alta, pur debuttando con die più piccoli, le avrebbe prezzate sempre così, o poco meno.
Se la 2080 fosse stata ricavata dalla Titan v, sarebbe partita da 3584cc su un die da 450mm2.
Con un +20% dalla 1080ti, te la prezzava sempre a 900 euro, ed il cut come la scorsa 1070 inzialmente (5-600).
Pur essendo un 450, di certo la 2080 non l'avremmo vista a 500 come la 2070.:p
AceGranger
02-01-2019, 15:59
Infatti.
Inoltre nvidia in situazione di monopolio sulla fascia alta, pur debuttando con die più piccoli, le avrebbe prezzate sempre così, o poco meno.
Se la 2080 fosse stata ricavata dalla Titan v, sarebbe partita da 3584cc su un die da 450mm2.
Con un +20% dalla 1080ti, te la prezzava sempre a 900 euro, ed il cut come la scorsa 1070 inzialmente (5-600).
Pur essendo un 450, di certo la 2080 non l'avremmo vista a 500 come la 2070.:p
gia; nVidia ha praticamente sempre prezzato le GPU in base al massimo che poteva chiedere all'utenza per ogni fascia, il prezzo del silicio è solo uno dei tanti parametri.
per l'implementazione nativa nei game engine credo ci vorra almeno 1 annetto; es. dell'Unreal non è segnato nulla nella roadmap per la 4.20, quindi credo si andra oltre.
la cosa forte è come si riesca a fare le pulci ad nvidia per il raytracing dopo neanche 3 mesi dal lancio (e ci sono anche gli sviluppatori che c'entrano) da possessori (e non) di vga con uberfeats dormienti® da anni (alcune delle quali ad esclusivo appannagio di amd) :asd:
per carità, come dico sempre le porcate degli altri non ne giustificano altre, ma siamo ancora in un tempo tutto sommato lecito vista e considerata il tipo di feature, però insomma.... :doh:
Ni
Mi pare che le magagne delle RTX di base siano due : il prezzo e l' affidabilità.
Tralasciando per il momento la seconda che si spera sia limitata a un solo batch iniziale di schede, nVidia dice che il prezzo abominevole è giustificato dal raytracing ed è a quel punto ovviamente che RT finisce nell' occhio del ciclone.
Come tutte le nuove tecnologie ci si aspetta che l' adozione sia lenta e quindi le prime schede verranno sfruttate assai poco, il problema è quando mi dici che questa feature è così rivoluzionaria e sconvolgente che è obbligatoria averla adesso e che mi fai pagare il 30% in più per averla.
Ecco ... a quel punto fare le pulci al raytracing mi pare il minimo, o no ?
Il nabbo di turno
02-01-2019, 16:53
Se non volete una gpu con il raytracing potete sempre ordinare da qualche paese dell'Unione Europea una scheda equivalente alla 1070 ti o 1080 non brandizzata nvidia spacciandolo come street price :asd:
beh insomma, forse leggi poco sul thread, il raytracing lo stanno massacrando da tutti i lati.
Ribadisco, se questa scheda fosse costata come le precedenti nessuno si sarebbe lamentato di RT, quando mi dici "costa di più perché c' è la fikissima, indispensabile, nuovissssssima e imperdibile feature di RT da domani implementata su tutti i titoli" allora te lo prendo a randellate sui denti il raytracing
Mi pare normale, a caval donato non si guarda in bocca, a caval pagato caro si contano pure i peli sugli zoccoli
Il nabbo di turno
02-01-2019, 17:00
Hai dimenticato di aggiungere "con fattura" :D
Eh mi dispiace ma non parlo francese o tedesco...
Arrow0309
02-01-2019, 17:44
Che schifo di 3d che hai creato Dotto Raus, la bacheca dei troll. :O
Se invece facevi uno solo per le 2080ti e 2080 non succedeva così
amon.akira
02-01-2019, 17:55
https://i.postimg.cc/NM3hn4JD/bf5-ddddd.png
I risultati li hanno fatti loro, nessuna testata, che io sappia, ha fatto test specifici.
che poi nello stesso forum tedesco un utente con la titan v ha detto che come guarda su un cofano gli scende a 30 XD
Arrow0309
02-01-2019, 18:41
Non é compito mio giudicare, moderare ecc i post degli altri, semplicemente se ti infastidiscono ignora e passa oltre;) Oppure segnala a un mod:O . Il forum lo fanno gli utenti non i thread :sofico:
Ho esagerato, sorry :)
Tornando alle gddr6 da 14 Gbps:
https://www.techpowerup.com/251108/gddr6-memory-costs-70-percent-more-than-gddr5
Nhirlathothep
02-01-2019, 18:41
Aspè, gli ACE con nvidia non centrano nulla, sono architetture diverse. Al massimo nelle vecchie GPU la aiutavano con le drawcalls, problema tuttavia in parte risolto con le pipeline HWS con polaris.
A livello dx12, con nvidia il funzionamento è via thread diretto ora, via warp prima.
Il framepaging è stato introdotto con i driver 13.8, in quanto AMD vendeva i crossfire con problemi gravi di latenze (nvidia non aveva problemi)
https://i.postimg.cc/xTjbsD76/mlop.png
Pensa che la 7990 volevano ritirarle dal mercato.
Questo tuttavia era un problema anche delle single, dove sempre nel 2013 si è messo una pezza, ricordo i vari TW2/FC3 che stutteravano a bestia come le 7970/6970.
Sulle Turing, lato giochi, non c'è molto per sfruttare quell'hardware, io le avrei spogliate, come sempre detto, tuttavia parliamo di hardware sperimentale.
Essendo derivate dalle quadro, bisogna tenersele, con la speranza che l'RT prenda sempre più piede.
Ora vediamo Metro come si conporterà.
Considera cmq, che se potevi scampartela ora, l'avrebbero messo con i 7nm.:)
Intendi il frame pacing ? quello per eliminare il microstuttering del crossfire con cui ha marciato amd
ci sono cascato con 3 configurazioni crossfire, un totale di 6 schede amd che avrei evitato di acquistare
+ le ore buttate a capire dove fosse il problema
io sono tornato da queste parti con l' anno nuovo, ho visto che c'è in giro la nuova Titan RTX a 2500$.
questa volta lo dico subito che non ho intenzione di acquistarla, ma mi interessa sapere se qualcuno in Italia la sta utilizzando.
magari prima o poi la prenderò a prezzo minore, ma usarla con il 3970x su schermo 1080p sarebbe ridicolo :D
edit:
visto quanto pesa il Ray tracing, mi sa che è proprio perfetto il 1080p
Arrow0309
02-01-2019, 18:54
Intendi il frame pacing ? quello per eliminare il microstuttering del crossfire con cui ha marciato amd
ci sono cascato con 3 configurazioni crossfire, un totale di 6 schede amd che avrei evitato di acquistare
+ le ore buttate a capire dove fosse il problema
io sono tornato da queste parti con l' anno nuovo, ho visto che c'è in giro la nuova Titan RTX a 2500$.
questa volta lo dico subito che non ho intenzione di acquistarla, ma mi interessa sapere se qualcuno in Italia la sta utilizzando.
magari prima o poi la prenderò a prezzo minore, ma usarla con il 3970x su schermo 1080p sarebbe ridicolo :D
Ci vuole un bel AW3418DW (https://www.amazon.co.uk/Alienware-AW3418DW-Curved-UltraWide-Monitor/dp/B076PTMVJ8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1546455157&sr=8-1&keywords=alienware+34) :sofico:
Nhirlathothep
02-01-2019, 18:56
Ci vuole un bel AW3418DW (https://www.amazon.co.uk/Alienware-AW3418DW-Curved-UltraWide-Monitor/dp/B076PTMVJ8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1546455157&sr=8-1&keywords=alienware+34) :sofico:
grande :)
si, ci ho pensato varie volte :)
andrebbe perfetto con un area 51 r2 :)
Arrow0309
02-01-2019, 19:02
grande :)
si, ci ho pensato varie volte :)
andrebbe perfetto con un area 51 r2 :)
Nuova scimmia prima del T-Rex? :asd:
:sofico: :sofico:
Nhirlathothep
02-01-2019, 19:04
Nuova scimmia prima del T-Rex? :asd:
:sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico:
ho fatto male a ripassare in questa sezione, non è passato 1 giorno e già sento che devo rifare tutto il pc :cry:
TigerTank
02-01-2019, 19:07
son partito con la 2080ti sul mio pc, poi ho preso una 2070 XC a mia figlia, space invaders, reso amazon, e poichè mia figlia mi rubava il pc ho preso una 2080 liscia della asus perchè volevo nerdare peso durante le ferie... :D
La 2080ti però adesso non funziona più bene e sto aprendo ticket sul sito nVIDIA (che nessuno prende in carico, saranno le ferie...) per l'RMA della Founder's.
E gioco con la 2080 (che cmq vende cara la pelle anche in 4k grazie al gsync).
cavolo...spero che la 2080 vada benone.
Bella sfiga sarebbe fare il tris di rma su tutta la serie :doh:
In bocca al lupo! Le 2080 sembrerebbero morire meno rispetto alle sorelle :sperem:
Arrow0309
02-01-2019, 19:11
Intendi il frame pacing ? quello per eliminare il microstuttering del crossfire con cui ha marciato amd
ci sono cascato con 3 configurazioni crossfire, un totale di 6 schede amd che avrei evitato di acquistare
+ le ore buttate a capire dove fosse il problema
io sono tornato da queste parti con l' anno nuovo, ho visto che c'è in giro la nuova Titan RTX a 2500$.
questa volta lo dico subito che non ho intenzione di acquistarla, ma mi interessa sapere se qualcuno in Italia la sta utilizzando.
magari prima o poi la prenderò a prezzo minore, ma usarla con il 3970x su schermo 1080p sarebbe ridicolo :D
edit:
visto quanto pesa il Ray tracing, mi sa che è proprio perfetto il 1080p
:sofico: :sofico: :sofico:
ho fatto male a ripassare in questa sezione, non è passato 1 giorno e già sento che devo rifare tutto il pc :cry:
:asd: :asd: :asd:
Guarda che ti faccio riaprire pure il famigerato Thread Ufficiale Titan se mi giri la scimmia. :D
Arrow0309
02-01-2019, 21:01
Ha le braccine corte :rotfl:
Eh, ma prova ad avvicinarti. :asd:
son partito con la 2080ti sul mio pc, poi ho preso una 2070 XC a mia figlia, space invaders, reso amazon, e poichè mia figlia mi rubava il pc ho preso una 2080 liscia della asus perchè volevo nerdare peso durante le ferie... :D
La 2080ti però adesso non funziona più bene e sto aprendo ticket sul sito nVIDIA (che nessuno prende in carico, saranno le ferie...) per l'RMA della Founder's.
E gioco con la 2080 (che cmq vende cara la pelle anche in 4k grazie al gsync).Mi dispiace per tutte queste sventure..
Si immagino che vada bene la 2080..pensa io gioco tirando il colla alla 2070 come la tua in 4k..con qualche rinuncia riesco a tenere 50/60fps in molti giochi, però sono tentato della 2080.
Ho paura solo che questa sembra funzionare bene🤣🤣🤣
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-01-2019, 08:36
Una sfiga allucinante, neanche quando minavo ho avuto tanti problemi... su 24 schede del momento di picco ho avuto solo 5 guasti (quattro vga e un alimentatore) nel giro di due anni...
Poi boh io un po' ci ho messo del mio (custom bios, qualche oretta di gioco in overclock) ma con le Pascal/Polaris/Vega mai visto niente del genere.
Spero ancora che la favola abbia un lieto fine con una FE dotata di memorie Samsung che torna dall'RMA come una figliola prodiga, pronta per essere liquidata con un bel Vektor... :)
Speriamo davvero, è il motivo per cui pure io sto prendendo tempo perchè le attuali vanno benone e cambiarle per una turing a rischio decesso al momento non mi garba molto.
sertopica
03-01-2019, 09:22
Domanda: ma come mai la chiamate T-Rex?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Perche' si sono estinti? :stordita:
Marscorpion
03-01-2019, 09:28
cavolo...spero che la 2080 vada benone.
Bella sfiga sarebbe fare il tris di rma su tutta la serie :doh:
In bocca al lupo! Le 2080 sembrerebbero morire meno rispetto alle sorelle :sperem:
Ahhh comunque il più sfigato penso di essere stato io…. ordinato il 10 Dicembre una 2080 da Caseking e pacco perso da GLS! Ad oggi nessuna notizia del pacco, Caseking che continua a prender tempo ed io che sono senza vga con 750 € , per ora, andati persi :muro:
Speriamo che i crucchi non smentiscano proprio col sottoscritto la fama di shop affidabile!
sertopica
03-01-2019, 09:33
Ahhh comunque il più sfigato penso di essere stato io…. ordinato il 10 Dicembre una 2080 da Caseking e pacco perso da GLS! Ad oggi nessuna notizia del pacco, Caseking che continua a prender tempo ed io che sono senza vga con 750 € , per ora, andati persi :muro:
Speriamo che i crucchi non smentiscano proprio col sottoscritto la fama di shop affidabile!
Non preoccuparti, i soldi non li hai persi... C'e' gente che ha aspettato mesi prima di ricevere la scheda. ;)
Thunder-74
03-01-2019, 09:33
Lightning Z
The Lightning include un VRM a 19 fasi con tre connettori di alimentazione a 8 pin collegati. Sul lato destro della scheda sono visibili diversi connettori per ventole e voltaggi, che sono coperti da una piastra termica con il proprio tubo di calore.
https://cdn.videocardz.com/1/2019/01/MSI-RTX2080Ti-Lightning-PCB2-1000x542.jpg
https://cdn.videocardz.com/1/2019/01/MSI-RTX2080Ti-Lightning-PCB-1000x542.jpg
LINK (https://videocardz.com/79540/msi-geforce-rtx-2080-ti-lightning-z-pcb-pictured)
fraussantin
03-01-2019, 09:58
Ahhh comunque il più sfigato penso di essere stato io…. ordinato il 10 Dicembre una 2080 da Caseking e pacco perso da GLS! Ad oggi nessuna notizia del pacco, Caseking che continua a prender tempo ed io che sono senza vga con 750 € , per ora, andati persi :muro:
Speriamo che i crucchi non smentiscano proprio col sottoscritto la fama di shop affidabile!Cmq puoi sempre chiedere il rimborso da paypal e prenderla altrove.
Marscorpion
03-01-2019, 10:09
Cmq puoi sempre chiedere il rimborso da paypal e prenderla altrove.
Ci ho pensato, ma PayPal comunque darebbe ragione a loro dato che hanno spedito e avranno sicuramente una ricevuta del corriere.
Ora mi hanno detto che hanno aperto una procedura di ricerca del pacco presso GLS, quindi o salta fuori o lo dichiarano perso. Penso che Caseking fino a che il corriere non ammette di aver perso il pacco non faccia nulla in termini di rimborso.
Marscorpion
03-01-2019, 10:11
Io direi di preoccuparsi invece, a quelli che l'aspettano da mesi non l'ha persa il corriere, non l'hanno proprio spedita.
Il corriere che perde la merce è forse la sfiga peggiore che possa accadere perché comincia l'infinito rimpallo di responsabilità e il rischio di non uscirne è altissimo.
Appunto, però essendo il pacco assicurato spero di venirne a capo prima o poi!
Il nabbo di turno
03-01-2019, 10:12
Eh mi raccomando ordinateli sempre fuori dall'Italia per risparmiare quattro lire su componenti che costano diverse centinaia di euro.:rolleyes:
Marscorpion
03-01-2019, 10:18
Ma anche no, hanno la ricevuta del pacco spedito non la ricevuta con la firma per consegna effettuata.
Se non possono provare che tu hai ricevuto il pacco paypal rimborsa.
Hai 180 giorni dal pagamento per aprire la contestazione.
Se entro la prossima settimana non mi fanno avere notizie proverò la strada di PayPal…. non vorrei però così indispettire i crucchi, poi nel caso perda la contestazione posso davvero dire addio ai miei soldi.
Comunque se qualcuno ha avuto esperienze simili accetto consigli.
sertopica
03-01-2019, 10:24
Appunto, però essendo il pacco assicurato spero di venirne a capo prima o poi!
Esatto, il pacco e' assicurato. Quindi i soldi non li perdi. Il contenzioso e' fra GLS e Caseking e se la devono sbrigare loro.
Teamprotein
03-01-2019, 10:30
Io sono e resto della mia idea di acquistare su store sicuri amazzone e altri dove garantiscono un'assistenza celere e professionale.
Risparmiare pochi euro per poi ritrovarsi a fare (giustamente) controversie e quant altro lo trovo poco sensato.
Ripeto mia opinione
Buona fortuna
sertopica
03-01-2019, 10:31
Eh mi raccomando ordinateli sempre fuori dall'Italia per risparmiare quattro lire su componenti che costano diverse centinaia di euro.:rolleyes:
Abbiamo anche il protezionista autarchico nel forum?
Il nabbo di turno
03-01-2019, 10:32
Io sono e resto della mia idea di acquistare su store sicuri amazzone e altri dove garantiscono un'assistenza celere e professionale.
Risparmiare pochi euro per poi ritrovarsi a fare (giustamente) controversie e quant altro lo trovo poco sensato.
Ripeto mia opinione
Buona fortuna
Uno dei pochi commenti sensati di sta mattina, invece di mettere faccine a cacchio e tirare frecciatine inutili da hater da bar.
Che poi, dispiace anche perchè è una scheda da 1300 euro mica da 350...
Il nabbo di turno
03-01-2019, 10:40
è chiaro che 50/60€ su 350/400 ti danno la percezione dell'affare, però ovvio che si rischia un post vendita o problematiche che con il senno di poi valevano (almeno per me) quei 50/60€ di differenza.
ognuno fa le sue scelte, accollandosi rischi e benefici.
il fatto è che "affare" non è comprare a 60€ meno rispetto ad un altro posto, per me affare è comprare ad un prezzo congruo, per cui non sarebbe affare comprare una 2080ti a 900€ come mi vien da ridere sul "best buy evah" vega 56 reference a 400€ di qualche tempo fa (sempre dalla francia per poco tempo), perchè per me non ce li valeva allora ne tantomeno oggi.
Eh però una scheda che di listino ne costa veramente 349 di dollari invece di 399, che ha performance similari e che consuma almeno 50w in meno, è un fiasco di scheda.:rolleyes:
Marscorpion
03-01-2019, 10:40
Comunque ho acquistato da Caseking non per risparmiare ( dato che ho speso 750 € per una 2080 liscia) ma per l'ottima assistenza che hanno sulle vga in caso di rma, con sostituzione immediata o rimborso. E' dal 2008 che acquisto vga da quel sito e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.
Il nabbo di turno
03-01-2019, 10:44
Comunque ho acquistato da Caseking non per risparmiare ( dato che ho speso 750 € per una 2080 liscia) ma per l'ottima assistenza che hanno sulle vga in caso di rma, con sostituzione immediata o rimborso. E' dal 2008 che acquisto vga da quel sito e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.
No ma mica sono contro di te, anzi ti auguro che la scheda ti arrivi e funzioni come giusto che ti spetti, però io onestamente sono contro questi sedicenti ordini fuori dai confini, perchè una moda che si sta diffondendo un po' troppo sui thread delle componentistiche, anche perchè alcuni pensano di fare fessi altri in questo modo.
OvErClOck82
03-01-2019, 10:44
Comunque ho acquistato da Caseking non per risparmiare ( dato che ho speso 750 per una 2080 liscia) ma per l'ottima assistenza che hanno sulle vga in caso di rma, con sostituzione immediata o rimborso. E' dal 2008 che acquisto vga da quel sito e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.Eh ma non sai che tutto ciò che non è amazon.it fa schifo qui dentro ? :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-01-2019, 10:46
Ci ho pensato, ma PayPal comunque darebbe ragione a loro dato che hanno spedito e avranno sicuramente una ricevuta del corriere.
Ora mi hanno detto che hanno aperto una procedura di ricerca del pacco presso GLS, quindi o salta fuori o lo dichiarano perso. Penso che Caseking fino a che il corriere non ammette di aver perso il pacco non faccia nulla in termini di rimborso.No mi è capitato a me con una tv da unieuro . Mi dissero che se entro 7 gg non mi arrivava mi avrebbero rimborsato.
Ma il tracking cosa ti dice?
Perchè se è colpa del corriere almeno che è partita lo deve dire.
Non sarebbe il primo che vende sottocosto genera la spedizione senza prenotare il ritiro e poi aspetta che calino di prezzo ad acquistarle e spedirle.
Teamprotein
03-01-2019, 10:46
Comunque ho acquistato da Caseking non per risparmiare ( dato che ho speso 750 € per una 2080 liscia) ma per l'ottima assistenza che hanno sulle vga in caso di rma, con sostituzione immediata o rimborso. E' dal 2008 che acquisto vga da quel sito e fino ad ora non avevo mai avuto problemi.
È un buon sito dove acquistare ma personalmente preferisco avere assistenza in italia é vero spendendo qualche eruin più... Ma comunque avere un recapito chat o telefono in italia.
Comunque io procederei subito con paypal senza aspettare
Legolas84
03-01-2019, 10:48
Se si vuole una buona garanzia occorre scartare quasi interamente tutti i siti di trovaprezzi... o se no EVGA o GALAX....
sertopica
03-01-2019, 10:48
Eh ma non sai che tutto ciò che non è amazon.it fa schifo qui dentro ? :asd:
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Senza contare che poi c'e' chi fa il reso su amazon perche' la scheda non si overklokka abbestia...
TigerTank
03-01-2019, 10:53
Più che altro un sacco di post senza fondamento e inconcludenti quando il problema è semplicemente imputabile al corriere. E spesso fanno casini pure a comprare in Italia :D
Comunque motivo per cui di solito non ordino mai hardware di un certo livello nel periodo natalizio, troppi casini logistici.
In bocca al lupo Marscorpion!
Thunder-74
03-01-2019, 10:56
Recensione KFA2 RTX 2080 Ti HOF OC Lab
LINK (https://vonguru.fr/2019/01/02/test-kfa2-rtx-2080-ti-hof-oc-lab-overclocking/)
piccola nota differente rispetto alle altre VGA.... software per modificare le tensioni...
https://vonguru.fr/wp-content/uploads/2018/12/flash-galax-rtx-2080ti-oc-lab-vonguru-3.jpg
TigerTank
03-01-2019, 11:03
Utile di sicuro agli overclockers estremi che andranno di azoto :)
fraussantin
03-01-2019, 11:04
https://youtu.be/eKxjfSjIpcQ
Ormai aspetto il dsll e poi lo reinstallo e vediamo come frulla .
Thunder-74
03-01-2019, 11:09
Utile di sicuro agli overclockers estremi che andranno di azoto :)
si sicuramente... anche perchè dice di averla portata a 2200 alzando il voltaggio, ma di aver ottenuto risultati inferiori per via delle temp... ed era a liquido ovviamente...
https://youtu.be/eKxjfSjIpcQ
Ormai aspetto il dsll e poi lo reinstallo e vediamo come frulla .
comunque in BFV si apprezza poco il RT vista la frenesia del gioco...
fraussantin
03-01-2019, 11:22
Ma allora insistete? Stiamo parlando CaseKing, non di Gennaro O'Trovaprezzo.
C'è chi compra dal suddetto rigorosamente trovato su trovaprezzi.it e quindi va bene perché è in italia e secondo voi chi compra su Caseking sta cercando scorciatoie per pagare meno solo perché non è in Italia, patria del pacco al mattone? Qui la situazione sta diventando surreale. E dire che è un forum di appassionati ed i negozi seri si dovrebbero conoscere. Mah.
Prego. (http://www.treccani.it/vocabolario/sedicente/)
Ora che hanno fatto il rebrand di Low a Ultra si apprezza ancora menoPer me può essere anche il papa in trono ... Se il pacco non mi arriva chiedo il rimborso . STOP.
Specialmente se il pacco non l'ha spedito Aspettando che la scheda cali di prezzo o peggio ancora gli arrivi da qualche remota parte del mondo .
Magari dalla cina ..https://youtu.be/9x5xm23zRTY
Thunder-74
03-01-2019, 11:25
Anche Zotac farà uscire il suo modello con WB...
RTX 2080 Ti ArcticStorm
https://cdn.videocardz.com/1/2019/01/zotac-gaming-geforce-rtx-2080-ti-arcticstorm-1000x618.jpg
insomma al CES ci saranno alcune novità, sarebbe carino che venissero spese due parole sui tanti RMA, da parte di "giacchetta nera"...
fraussantin
03-01-2019, 11:28
E quindi?
Comprando in italia arriva con il teletrasporto?No di certo se compri da un non official rischi le stesse cose . Magari anche che ti venga negata la garanzia se il prodotto è extraeuropeo.
Come scritto prima io ho avuto problemi con unieuro. ( esperienza pessima sia di loro che del loro corriere)
https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-raytraces-battelfield-v-in-rtx-mode-at-proper-perf-(but-does-not-have-any-rt-cores).html
:D
Mi stai dicendo che con la Titan V RT è abilitato, funziona ed è veloce come la 2080 Ti ??
Quindi questi RT cores non servirebbero assolutamente a una mazza ??
No perché se fosse confermata altro che presa per i *ulo da parte di nVidia ...
boh non ho letto molto ma è lo stesso discorso che mi sono fatto io. Bisogna verificare se davvero RT era attivo perchè gridarono al gombloddo qualche tempo fa quando uno disse che vega con rt on era veloce come la 2080ti quando era palese che il raytracing era on solo nelle opzioni ma non nella realtà. :D
Spero sia così
Su https://www.3dcenter.org/news/raytracing-battlefield-v-laeuft-mit-guten-frameraten-auch-auf-der-titan-v parlano ( in tedesco ) ma non vedo immagini di confronto per capire se effettivamente gli effetti ci siano o no
amon.akira
03-01-2019, 12:24
beh usando il traduttore dal link che hai messo, nella mappa rotterdam la differenza c'è ed è sostanziale, è probabile che ci siano mappe dove il raytracing è poco implementato (quelle tipo dove anche vega va forte) e mappe dove la differenza è maggiore
c'è ancora chi dice da ultra a low...gli sviluppatori dicono performance e quality (ottimizzazione intelligente?)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=73&v=-wy45bQe_XA (https://www.youtube.com/watch?time_continue=69&v=-wy45bQe_XA)
poi discorso titan v senza rt core, però ha piu tensor e piu cuda e costa il doppio e chi l ha provato dice che come guarda il cofano di una macchina decade il frame, invece dove non ci sono riflessi impegnativi tiene.
mo addirittura se ci sono o no dentro la gpu gli rt? il rosik scorre potente nei rossi a inizio 2019 :D
mikael84
03-01-2019, 12:37
la cosa forte è come si riesca a fare le pulci ad nvidia per il raytracing dopo neanche 3 mesi dal lancio (e ci sono anche gli sviluppatori che c'entrano) da possessori (e non) di vga con uberfeats dormienti® da anni (alcune delle quali ad esclusivo appannagio di amd) :asd:
per carità, come dico sempre le porcate degli altri non ne giustificano altre, ma siamo ancora in un tempo tutto sommato lecito vista e considerata il tipo di feature, però insomma.... :doh:
Ma dai, senza unità native, tra LDS/SFU e gruppi di ALU specifiche finisci senza potenza per tutto il resto:p
Puoi farlo grazie agli sviluppatori, ad esempio su wolfenstein, c'è un'opzione Culling, creata ad arte per AMD.
La vera differenza geometrica sta nel DSBR diretto, che grazie anche alla maestosa cache, permette un singolo passaggio per primitive sovraposte e ne elimina velocemente i pixel non visibili su schermo.
Nelle vecchie architetture l'accesso non era coerente, e dovevi effettuare più passaggi, saturando i buffer.:)
Quindi non c'è nulla che dorme.:p
che poi nello stesso forum tedesco un utente con la titan v ha detto che come guarda su un cofano gli scende a 30 XD
Direi, pure naturale:D
Intendi il frame pacing ? quello per eliminare il microstuttering del crossfire con cui ha marciato amd
ci sono cascato con 3 configurazioni crossfire, un totale di 6 schede amd che avrei evitato di acquistare
+ le ore buttate a capire dove fosse il problema
io sono tornato da queste parti con l' anno nuovo, ho visto che c'è in giro la nuova Titan RTX a 2500$.
questa volta lo dico subito che non ho intenzione di acquistarla, ma mi interessa sapere se qualcuno in Italia la sta utilizzando.
magari prima o poi la prenderò a prezzo minore, ma usarla con il 3970x su schermo 1080p sarebbe ridicolo :D
edit:
visto quanto pesa il Ray tracing, mi sa che è proprio perfetto il 1080p
Framepacing, errore mio.:)
si sicuramente... anche perchè dice di averla portata a 2200 alzando il voltaggio, ma di aver ottenuto risultati inferiori per via delle temp... ed era a liquido ovviamente...
comunque in BFV si apprezza poco il RT vista la frenesia del gioco...
Sono piombate Thunder, è inutile. Alcune non salgono bene neppure ad azoto, ovviamente moddandole.
TigerTank
03-01-2019, 12:43
Anche Zotac farà uscire il suo modello con WB...
RTX 2080 Ti ArcticStorm
https://cdn.videocardz.com/1/2019/01/zotac-gaming-geforce-rtx-2080-ti-arcticstorm-1000x618.jpg
insomma al CES ci saranno alcune novità, sarebbe carino che venissero spese due parole sui tanti RMA, da parte di "giacchetta nera"...
Io al massimo aspetto una buona occasione per una 2080 su amazon, ora sto tenendo d'occhio la Palit Gamerock sotto alle 800€, anche se un pò mi scoccia la storia del sigillo perchè almeno il cambio pasta io di solito lo faccio sempre.
Di più imho sta generazione per ora non merita affatto, 2080ti liquidate in primis.
fraussantin
03-01-2019, 12:53
Supponiamo che official voglia dire qualcosa. Se lo compri da un official non te lo spedisce anche lui con un corriere?
e io cosa ho detto , ho avuto problemi con unieuro .. io aspettavo una tv da 30 gg spedita e mai arrivata , fatto reclamo paypal e magicamente 2 giorni dopo mi è arrivata. se si sta li a brontolare sui forum senza far nulla ai voglia ad aspettare. Colpa del corriere ? prob si , ma unieuro non mi rispondeva al telefono e solo con mail generiche senza prestare un minimo impegno per risolvere il probelma.
E comunque stiamo ancora parlando di CaseKing, che è tedesco, che c'entra il prodotto extraeuropeo?beh se caseking non è un rivenditore ufficiale di quel prodotto potrebbe averlo preso ovunque, anche da importarlo direttamente dall'asia o altrove dove costano di meno.
se invece è un rivenditore ufficiale , come lo era per amd cdiscount è un altro discorso.
Ma allora subentra un altro problema legato alla serietà professionale di come gestiscono le spedizioni. il fatto che anche altri abbiano confermato che capita spesso che ritardino misteriosamente le consegne di diverse settimane senza dare spiegazioni non è proprio sintomo di grande serietà.
boh non ho letto molto ma è lo stesso discorso che mi sono fatto io. Bisogna verificare se davvero RT era attivo perchè gridarono al gombloddo qualche tempo fa quando uno disse che vega con rt on era veloce come la 2080ti quando era palese che il raytracing era on solo nelle opzioni ma non nella realtà. :D
Se vai a leggere bene a quanto sembra si, è attivo e funziona. E negli scenari dove c è poco RT effettivamente performa quanto la 2080ti sembra, a Rotterdam per esempio perde parecchio terreno però.
L’altra cosa interessante, e qui può confermare o smentire Mikael, fa leva sul fatto che il denoise viene fatto via cuda e non usando i tensor. In FP16 la titan V va molto meglio della 2080ti quindi potrebbe essere che la 2080ti incontri un collo di bottiglia nel denoise che la titan V non ha. Mentre la titan V incontra colli di bottiglia quando il raytracing diventa più pesante in scenari con molte riflessioni.
O meglio su questo si discuteva sul thread di guru3d.
Potrebbe essere uno spunto interessante se fosse vero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-01-2019, 13:00
c'è ancora chi dice da ultra a low...gli sviluppatori dicono performance e quality (ottimizzazione intelligente?)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=73&v=-wy45bQe_XA (https://www.youtube.com/watch?time_continue=69&v=-wy45bQe_XA)
poi discorso titan v senza rt core, però ha piu tensor e piu cuda e costa il doppio e chi l ha provato dice che come guarda il cofano di una macchina decade il frame, invece dove non ci sono riflessi impegnativi tiene.
mo addirittura se ci sono o no dentro la gpu gli rt? il rosik scorre potente nei rossi a inizio 2019 :D
https://i.gifer.com/aJS.gif
Whining come specialità della casa :D
quindi esprimere una mia opinione senza insultare nessuno è vietato e devo chiedere l'autorizzazione a te? :rolleyes:
ho scritto tanti "per me" che stanno a significare "opinione personale". "ognuno fa le sue scelte" --> libertà massima. BOH
Si ma ora avete stancato.. è da ieri che fate a gara, non solo voi, nel segnalarvi a vicenda saltando tra i thread amd ed nvidia... non è possibile andare avanti così
sospesi 10gg e questo è l'ultimo avvertimento. Al prossimo giro di flame verrete bannati.
La misura è colma.
>bYeZ<
fraussantin
03-01-2019, 13:06
Non conta niente da dove arriva a lui o da dove te lo manda, conta l'identità della persona giuridica che te lo vende, se è una persona giuridica europea è sottoposta a leggi e regolamenti europei e ti deve una garanzia diretta di almeno due anni. E se al perfezionamento del contratto non ottempera ai suoi obblighi il contratto è nullroe ti deve rimborsare rimborso.
Poi se è un delinquente non te lo rimborsa e non vai in causa per 1000€ spendendone 400€ di avvocato e uscendone vivo, forse, dopo anni.
Conta solo la serietà del negozio.
sticazzi se mandi un prodotto destinato al mercato cinese in assistenza europea te lo ricacciano indietro e ti addebitano anche i costi .
ti devi rifare verso il negozio , ma sai cosa vuol dire ? vuol dire stare anche 3 mesi senza il prodotto perchè lo mandano ad aggiustare a loro spese e a loro comodi in dei centri che gli fanno un prezzo onesto.
vallo a dire a tutti quelli che si pigliavano i telefoni su ebay a 3 soldi senza sapere da dove venivano ... con una rtx poi ..
ps , ah dimenticavo , il paypal in questo caso se ne sbatte. una volta ricevuto il prodotto e testato che funzione e che si tratta di quello giusto , non interviene più. ( me lo han detto loro al telefono)
Arrow0309
03-01-2019, 13:18
Appunto gioco su low io a 3440x1440.
ma su certi piccoli scenari c'e' la differenza, di fps :D
Arrow0309
03-01-2019, 13:25
Il punto è che non puoi dire quale siano i settings di quei due screen
Sto sul portatile ora, non riesco a distinguere bene.
Poi non e' detto che ci sia chissà che sul fango invernale. :O
Ovv low sulla prima e high sulla seconda.
TigerTank
03-01-2019, 13:26
Il punto è che non puoi dire quale siano i settings di quei due screen
Beh anche perchè cosa c'è di realmente RT in quei 2 screen? Non è propriamente un'immagine ricca di riflessi specifici :)
Credo comunque che quella con settaggio maggiore sia la prima, in quanto nella pozzangherina si vede il riflesso delle bombole, nella seconda no(sembra il giochino sulla settimana enigmistica, trova le differenze). :D
Nhirlathothep
03-01-2019, 13:48
andiamo bene :)
nemmeno siamo tutti d'accordo sulle differenze tra ultra e off :)
almeno physx si notava :)
cmq sono tra quelli che aspettavano da una vita il ray tracing nei giochi, e continuo a farlo
Arrow0309
03-01-2019, 13:49
Beh anche perchè cosa c'è di realmente RT in quei 2 screen? Non è propriamente un'immagine ricca di riflessi specifici :)
Credo comunque che quella con settaggio maggiore sia la prima, in quanto nella pozzangherina si vede il riflesso delle bombole, nella seconda no(sembra il giochino sulla settimana enigmistica, trova le differenze). :D
Esatto
Ultra sulla prima e off sulla seconda.
Proprio una sfida che volevi fare no?
Sin tanto che li hai segnate all'incontrario, off sulla prima ed on sulla seconda.
Arrow0309
03-01-2019, 13:50
La MSI SeaHawk EK (Trio design):
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=242982&d=1546419843
Ottima qualità e memorie Samsung:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-501.html#post27784926
amon.akira
03-01-2019, 14:03
In effetti c'è una differenza chiarissima:
spero che quando lo implementerà amd, ci sarà questa coerenza nell affermare lo stesso punto di vista e nei setting si metterà un bel rt off anche potendolo attivare.
il fatto di avere riflessi ombre ao etc... serve principalmente ad averli "corretti" e di rimbalzo si ha anche una qualità migliore :)
raybantracing
03-01-2019, 14:27
Raga ma tornano disponibili le fe?
raybantracing
03-01-2019, 14:29
andiamo bene :)
nemmeno siamo tutti d'accordo sulle differenze tra ultra e off :)
almeno physx si notava :)
cmq sono tra quelli che aspettavano da una vita il ray tracing nei giochi, e continuo a farlo
Io lo aspetto da una vita su tomb raider. Avevano detto che lo avrebbe supportato. Si ma quando? Quando escono le rtx 3xxx?
fraussantin
03-01-2019, 14:30
Io lo aspetto da una vita su tomb raider. Avevano detto che lo avrebbe supportato. Si ma quando? Quando escono le rtx 3xxx?
dovrebbe uscire con l'update di gennaio
TigerTank
03-01-2019, 14:31
Raga ma tornano disponibili le fe?
Sullo shop (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/buy/) nvidia sono di nuovo disponibili già da un pò.
Marscorpion
03-01-2019, 15:14
No mi è capitato a me con una tv da unieuro . Mi dissero che se entro 7 gg non mi arrivava mi avrebbero rimborsato.
Ma il tracking cosa ti dice?
Perchè se è colpa del corriere almeno che è partita lo deve dire.
Non sarebbe il primo che vende sottocosto genera la spedizione senza prenotare il ritiro e poi aspetta che calino di prezzo ad acquistarle e spedirle.
Dal tracking sembra essere partito dalla Germania…..
https://i.postimg.cc/ZWk57NXW/Cattura.png (https://postimg.cc/ZWk57NXW)
Dal tracking sembra essere partito dalla Germania…..
https://i.postimg.cc/ZWk57NXW/Cattura.png (https://postimg.cc/ZWk57NXW)
Se posso dire la mia, eviterei di fare acquisti poco prima di Natale, Amazon o altro fa poca differenza ( spesso e volentieri pure la roba Amazon.it parte dalla Germania ... ), però i corrieri già di solito trattano la roba prendendola a calci, figuriamoci sotto le feste cosa succede ai poveri pacchi :muro:
amon.akira
03-01-2019, 16:07
Faccio un sacco di selezione alle impostazioni dei giochi, se un giorno mi si dovesse attivare un nuovo pulsante in cui decidere se attivare o meno qualcosa continuerò a decidere in base agli stessi criteri: performance hit e resa estetica.
qui non si stava parlando di performance hit, ma solo di resa estetica e non mi sembra il caso di ripescare i post vecchi di agosto dove si diceva che era "irreale" etc...
scopri l acqua calda che se non hai la potenza per mantenere un certo framerate, hai 2 opzioni o cali i dettagli o giochi a 30frame.
idem sull acquisto o cacci i soldi e metti rt on o metti off e risparmi.
ma di che stiamo parlando? :tapiro:
Faccio un sacco di selezione alle impostazioni dei giochi, se un giorno mi si dovesse attivare un nuovo pulsante in cui decidere se attivare o meno qualcosa continuerò a decidere in base agli stessi criteri: performance hit e resa estetica.
Infatti questi rt sarebbero stati veramente rivoluzionari se avessero svolto il loro lavoro senza pesare sulle prestazioni della scheda, o con un peso veramente te minimo, così come sono in questo momento non sono altro che un miglioramento grafico a spese di una percentuale consistente degli fps. Poi che il primo gioco a sfruttarli sia un FPS come bf5 ha peggiorato ancor di più questo fatto.
Molto diverso il discorso dlss che sembra fare l'esatto opposto (resa grafica uguale se non un poco peggiorata ma fps maggiori) e sarebbe stato ottimo in bfv dove tra giocare a 50 fps o 70fps in 4k cambia lo score del giocatore e quindi la giocabilità del titolo
Arrow0309
03-01-2019, 16:13
Della resa estetica che non cambia fra off e Ultra, tant'è che non ho messo due immagini una con un tavolo e una con lo stesso tavolo con 1000€ sopra, ma due immagini una senza RT e una con RT Ultra :rolleyes:
Ma non cambia de che?
Vai a Rotterdam a vedere se cambia o no
Arrow0309
03-01-2019, 16:15
In sintesi anche qui, la Titan V senza RT core, a Rotterdam:
https://wccftech.com/titan-v-high-fps-battlefield-v-rtx/amp/
Ciaone
"The Titan V is probably this capable in ray tracing even without RT cores due to its sheer power. It has more shader units than the Titan RTX (5120 versus 4608), for instance. However, Battlefield V only features ray traced reflections. Other games will soon ship with several raytraced features, such as Metro Exodus (RT-powered GI and ambient occlusion), Control (RT-powered reflections, diffuse GI and contact shadows), Atomic Heart (RT-powered shadows, ambient occlusion and reflections) and more.
It’s possible that the Titan V will lose more ground in those scenarios, though we’ll only know for sure once these new titles will be available for benchmarking. Until then, stay tuned."
raybantracing
03-01-2019, 16:35
Sullo shop (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/buy/) nvidia sono di nuovo disponibili già da un pò.
Ordinata grazie
.:Sephiroth:.
03-01-2019, 16:47
per i possessori di RTX 2070 by MSI
io ho una armor, ma da msi afterburn non riesco a controllare (nè monitorare) la ventola.
è un problema solo mio o c'è qualcosa che mi sfugge?
driver e afterburn aggiornati all'ultima versione
Nhirlathothep
03-01-2019, 16:56
voi con la rtx 2080ti, di solito che giocate per sfruttarla a modo (a parte bfv)? a che risoluzione ?
io su steam solo:
- Heroes of Annihilated Empires
- Spellforce II
- Two Worlds: Epic Edition
+ torchligh1 e Bastion che sono recenti
tra la intel hd e la titan non noto differenze di performance :)
Il nabbo di turno
03-01-2019, 18:10
Qualcuno ha per caso dei dati della delta color compression di turing vs pascal e maxwell?Sapete se è migliorata sotto quell'aspetto?
voi con la rtx 2080ti, di solito che giocate per sfruttarla a modo (a parte bfv)? a che risoluzione ?
io su steam solo:
- Heroes of Annihilated Empires
- Spellforce II
- Two Worlds: Epic Edition
+ torchligh1 e Bastion che sono recenti
tra la intel hd e la titan non noto differenze di performance :)
campo minato a 8k a 144hz
amon.akira
03-01-2019, 18:15
Della resa estetica che non cambia fra off e Ultra, tant'è che non ho messo due immagini una con un tavolo e una con lo stesso tavolo con 1000€ sopra, ma due immagini una senza RT e una con RT Ultra :rolleyes:
vabbe ma il giochino lo sappiamo fare tutti, non do la colpa ad arrow che ha mancato il riflesso sulla pozzanghera, non è una colpa ne tantomeno significa che è cieco, ha solo sbagliato forse per risponderti frettolosamente, ma come ti ha detto dove i riflessi ci sono la differenza è marcata, ma anche facendo a manina con cube maps e ssr, il risultato sarebbe comunque non corretto benchè forse bello da vedere, l rt è corretto fondamentalmente...il bello è una conseguenza...per esempio se vedi il diario di sviluppo dei developer di metro exoduss in cui fanno vedere la GI rt on/off sicuramente ci saranno situazioni in cui con off avrai delle ombre al posto della luce e ti potrebbe piacere di più, anche se fisicamente sbagliato.
secondo me la questione non si pone, forse se la possono porre ora gli utenti invidia che giocando in 4k magari avrebbero gradito un boost in raster piu marcato senza rt, ma a quanto pare non sono gli utenti nvidia a porselo bensì chi ha una rossa nel case e questo lascia riflettere sulla presunta imparzialità.
poi come è stato detto piu volte, una volta bisognava anche iniziare.
Kostanz77
03-01-2019, 18:56
intanto verrà attivato il DLSS in BFV con i prossimi aggiornamenti
https://www.google.it/amp/s/pc-gaming.it/battlefield-5-ricevera-il-supporto-al-dlss-di-nvidia/amp/
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Il nabbo di turno
03-01-2019, 19:04
intanto verrà attivato il DLSS in BFV con i prossimi aggiornamenti
https://www.google.it/amp/s/pc-gaming.it/battlefield-5-ricevera-il-supporto-al-dlss-di-nvidia/amp/
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Gomblotto, imbozzibile, i benchmark di videocardz sono fake...:mad:
Se vai a leggere bene a quanto sembra si, è attivo e funziona. E negli scenari dove c è poco RT effettivamente performa quanto la 2080ti sembra, a Rotterdam per esempio perde parecchio terreno però.
L’altra cosa interessante, e qui può confermare o smentire Mikael, fa leva sul fatto che il denoise viene fatto via cuda e non usando i tensor. In FP16 la titan V va molto meglio della 2080ti quindi potrebbe essere che la 2080ti incontri un collo di bottiglia nel denoise che la titan V non ha. Mentre la titan V incontra colli di bottiglia quando il raytracing diventa più pesante in scenari con molte riflessioni.
O meglio su questo si discuteva sul thread di guru3d.
Potrebbe essere uno spunto interessante se fosse vero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male gli sviluppatori avevano detto fin da subito che il denoise non viene fatto dai Tensor core, mi pare sia nell’intervista di digital foundry.
voi con la rtx 2080ti, di solito che giocate per sfruttarla a modo (a parte bfv)? a che risoluzione ?
io su steam solo:
- Heroes of Annihilated Empires
- Spellforce II
- Two Worlds: Epic Edition
+ torchligh1 e Bastion che sono recenti
tra la intel hd e la titan non noto differenze di performance :)Gioco a quello che mi interessa. Non faccio un gioco solo perché devo "sfruttare" la VGA.
Ovvio se gioco solo a limbo, Brothers e football manager non compro la 2080ti xD
Al momento ho Dragon Age inquisition: mi cappa i 100hz qualche volta. Ma per la maggior parte sta a 98/99%
War Thunder è un no match. La VGA st a al 60/70%, anzi a volte mi bottlenecka la CPU :/
Total war Britannia è pattume di engine. Sta attorno ai 75fps con msaa e battaglie campali e scende a 54 con 4x di msaa di media.
Prossimamente mi giocherò il primo the division in cooperativa. , I vari Shadow of Mordor/war e gli alti mi 2 tomb rider.
Spero escano a breve i monitor gsync HDR perché il freesync mi manca quando scendi anche solo a 85fps e fare custom resolution per ogni gioco mi rompe dopo un po' xD
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
amon.akira
03-01-2019, 19:12
Gomblotto, imbozzibile, i benchmark di videocardz sono fake...:mad:
be conta che bfv in 1080p+dlss renderizzerebbe a 720p di cui con rtx ultra solo il 40% dei pixel avrebbe i raggi...ovvero 600k pixel all incirca...
qualità da vedere XD
Se non ricordo male gli sviluppatori avevano detto fin da subito che il denoise non viene fatto dai Tensor core, mi pare sia nellintervista di digital foundry.Si sì questo lo sapevo. Il punto e che si ventilava l'ipotesi che per farlo si usassero istruzioni in fp16, il che avvantaggerebbe decisamente la Titan V rispetto alla 2080ti.
Rimane il fatto che in mappe con molti riflessi(Rotterdam) la mancanza di RT core si sente sulla Titan V.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.