View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
MorrisADsl
03-02-2020, 09:01
https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/Grazie. Flash riuscito perfettamente. Non ce un changelog per capire cosa hanno modificato. Ma se hanno fatto una versione nuova del bios qualcosa ci dovrà essere...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mattxx88
03-02-2020, 09:05
Grazie. Flash riuscito perfettamente. Non ce un changelog per capire cosa hanno modificato. Ma se hanno fatto una versione nuova del bios qualcosa ci dovrà essere...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
lo hai preso dal forum MSI immagino, hai un link che ci do un occhio?
purtroppo si, nessuno mette mai i changelog come invece fanno nelle schede madri
Alekos Panagulis
03-02-2020, 09:48
Ciao a tutti, mi sono voluto incaponire con la questione del marketplace tedesco in cui si trovano le 2080ti a prezzi ridicoli.
La domanda che mi facevo: perché viene pubblicato un annuncio truffaldino sulla piattaforma di amazon se non è possibile truffare gli utenti? Il pagamento, essendo gestito da amazon, viene restituito agli utenti se la merce non arriva.
La risposta sta in queste mail di fishing:
https://i.ibb.co/qRXHxGn/truffa-amazon-1.jpg (https://ibb.co/qRXHxGn) https://i.ibb.co/kBYcrHN/truffa-amazon.jpg (https://ibb.co/kBYcrHN)
alexxx19
03-02-2020, 09:59
Ciao a tutti, mi sono voluto incaponire con la questione del marketplace tedesco in cui si trovano le 2080ti a prezzi ridicoli.
La domanda che mi facevo: perché viene pubblicato un annuncio truffaldino sulla piattaforma di amazon se non è possibile truffare gli utenti? Il pagamento, essendo gestito da amazon, viene restituito agli utenti se la merce non arriva.
La risposta sta in queste mail di fishing:
https://i.ibb.co/qRXHxGn/truffa-amazon-1.jpg (https://ibb.co/qRXHxGn) https://i.ibb.co/kBYcrHN/truffa-amazon.jpg (https://ibb.co/kBYcrHN)
si beh questi che chiedono il pagamento fuori da amazon li trovi ovunque, anche sul nostro amazon ita
addirittura questo fa pure il 3x2 :asd: :asd:
Alekos Panagulis
03-02-2020, 10:02
si beh questi che chiedono il pagamento fuori da amazon li trovi ovunque, anche sul nostro amazon ita
addirittura questo fa pure il 3x2 :asd: :asd:
3x 2080ti a € 1040. Ne compro 10. :asd:
TigerTank
03-02-2020, 10:03
si beh questi che chiedono il pagamento fuori da amazon li trovi ovunque, anche sul nostro amazon ita
addirittura questo fa pure il 3x2 :asd: :asd:
Che tentino la truffa usando dati falsi ma di sellers reali(che magari vendono tutt'altro e hanno pure negozi fisici) e si vogliano far pagare tramite bonifico è un classico...ma il 3x2 è proprio il top :asd:
sertopica
03-02-2020, 10:07
Ciao a tutti, mi sono voluto incaponire con la questione del marketplace tedesco in cui si trovano le 2080ti a prezzi ridicoli.
La domanda che mi facevo: perché viene pubblicato un annuncio truffaldino sulla piattaforma di amazon se non è possibile truffare gli utenti? Il pagamento, essendo gestito da amazon, viene restituito agli utenti se la merce non arriva.
La risposta sta in queste mail di fishing:
https://i.ibb.co/qRXHxGn/truffa-amazon-1.jpg (https://ibb.co/qRXHxGn) https://i.ibb.co/kBYcrHN/truffa-amazon.jpg (https://ibb.co/kBYcrHN)
So' tre etti, che faccio, lascio? :asd:
Thunder-74
03-02-2020, 11:34
Vabbè ragazzi, a questi prezzi non ho resistito... prese tre , due faccio Sli e la terza la scambio con pizzetta al pomodoro, così a sfregio hahahah
ROBHANAMICI
03-02-2020, 11:49
Rimanendo in tema di 3080-3080ti, il problema restano i monitor 4k ad alto refresh (144 in su), che al momento attuale risultano un pochino proibitivi. Non oso immaginare poi il costo della stessa ti :sofico: :sofico: :mbe: :stordita:
MorrisADsl
03-02-2020, 11:52
lo hai preso dal forum MSI immagino, hai un link che ci do un occhio?
purtroppo si, nessuno mette mai i changelog come invece fanno nelle schede madri
Ieri il forum MSI era irraggiungibile, lo preso da Tecnopowerup.
Comunque sul forum msi ho trovato questo :
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=324660.msg1845355#msg1845355
TigerTank
03-02-2020, 12:22
Vabbè ragazzi, a questi prezzi non ho resistito... prese tre , due faccio Sli e la terza la scambio con pizzetta al pomodoro, così a sfregio hahahah
E alle prime 50 telefonate in regalo processore 9950K + mobo Z395 Platinum Edition. :D
Rimanendo in tema di 3080-3080ti, il problema restano i monitor 4k ad alto refresh (144 in su), che al momento attuale risultano un pochino proibitivi. Non oso immaginare poi il costo della stessa ti :sofico: :sofico: :mbe: :stordita:
E anche esosi se parliamo di ray tracing o probabilmente pure i mattoni contemporanei. E ovviamente il gsync ultimate che sarà un salasso per un bel pezzo.
Io la prossima gen. la userò con lo schermo attuale, poi il 4K da gaming lo valuterò con la generazione 4...quando anche la gestione ray tracing sarà ulteriormente migliorata.
ROBHANAMICI
03-02-2020, 12:45
Be dai hai uno schermo "decente" :rolleyes: :rolleyes: , te lo puoi permettere (ovviamente scherzo :p ). E si e magari nel contempo ci saranno dei prezzi anche un pò più umani, sperando nel frattempo nella concorrenza della rossa, ma ne dubito :( :(
frankjr1
03-02-2020, 14:04
sima gen. la userò con lo schermo attuale, poi il 4K da gaming lo valuterò con la generazione 4...quando anche la gestione ray tracing sarà ulteriormente migliorata.
Concordo, ma soprattutto i monitor 4k in uscita, non dovrebbero poi costare 14 milioni di euro
Mentre scrivevo mi ha appena toccato la spalla la scimmia dei monitor, che vive costantemente alle mie spalle.
La vedo dura
Teamprotein
03-02-2020, 14:21
Concordo, ma soprattutto i monitor 4k in uscita, non dovrebbero poi costare 14 milioni di euro
Mentre scrivevo mi ha appena toccato la spalla la scimmia dei monitor, che vive costantemente alle mie spalle.
La vedo dura
14 milioni no ma l espianto di un rene si :asd:
Thunder-74
03-02-2020, 14:54
---NVIDIA GeForce Game Ready 442.19 WHQL--- LINK (https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-442-19-whql)
Game Ready for Zombie Army: Dead War 4
The new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Zombie Army: Dead War 4. In addition, this release also provides optimal support for Apex Legends Season 4 and Metro Exodus: Sam’s Story.
Maximum Framerate
In the last Game Ready Driver, we introduced a new Maximum Framerate Setting into the NVIDIA Control Panel which allowed gamers to set the max framerate a 3D application or game can render. With the latest Game Ready Driver, we’ve incorporated community feedback asking for the limits to be extended. As a result, framerate limits can be as low as 20fps and can be raised as high as 1000fps.
Support For Newly Validated G-SYNC Compatible Displays
Our newest Game Ready Driver driver adds support for three previously-announced G-SYNC Compatible displays – gaming monitors that deliver a baseline Variable Refresh Rate (VRR) experience that makes your gaming smoother, clearer, and more enjoyable.
The newly-validated monitors are the ASUS VG259QM, Dell AW2521HF, and LG 34GN850, giving gamers even more choice when searching for a great gaming display.
Fixed Issues
- [The Witcher 3: Wild Hunt – Blood and Wine]: The game may crash when a user reaches a specific cut scene. [2726931]
- [Maxwell GPUs][OpenCL]: SETI@Home shows driver TDR occuring on Maxwell GPUs using OpenCL. [2739609]
- [Call of Duty Modern Warfare]: Streaming of gameplay using OBS will randomly stop. [2743477]
- [Low-Latency Mode]: Launching Battleye with NVIDIA Low Latency Mode set to Ultra may cause DWM to reset. [2775906]
- [SLI+G-SYNC Stutter]: User may experience minor stuttering when using NVIDIA SLI in combination with G-SYNC. [2778783]
- [Doom (2016)]: The game crashes when launched on GeForce 600/700 series (Kepler) GPUs [2791124]
- [NVENC]: Memory leak occurs. [2805384]
- [Multiple Apps][SLI][G-SYNC]: Stuttering and drop in frame rate occurs during gameplay with SLI and G-SYNC enabled [200566678]
[B]Known Issues
- [Mortal Kombat]: The game may randomly crash to the desktop without error [2813996]
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
- [Zombie Army: Dead War 4][Vulkan][HDR]:Corrupted flickering occurs when in-game HDR is enabled. [200585136] (To work around, either disable HDR or use DirectX 12 mode).
- [Tom Clancy’s Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641] (To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan).
ROBHANAMICI
03-02-2020, 15:24
Grazie Thunder
TigerTank
03-02-2020, 15:25
Be dai hai uno schermo "decente" :rolleyes: :rolleyes: , te lo puoi permettere (ovviamente scherzo :p ). E si e magari nel contempo ci saranno dei prezzi anche un pò più umani, sperando nel frattempo nella concorrenza della rossa, ma ne dubito :( :(
Concordo, ma soprattutto i monitor 4k in uscita, non dovrebbero poi costare 14 milioni di euro
Mentre scrivevo mi ha appena toccato la spalla la scimmia dei monitor, che vive costantemente alle mie spalle.
La vedo dura
Auguriamoci che anche amd abbia il suo bel boost in quanto a vga e features...anche perchè comunque il Freesync mi pare stia evolvendo bene e presumo usciranno vari monitor Freesync Premium e Premium Pro interessanti. Per cui direi che sia quasi d'obbligo che escano schede all'altezza.
Che se poi sono pure gsync compatibili, magari faranno gola a chi vorrà sì farsi una nuova rtx serie 4 ma non vorrà sborsare tanto anche per un gsync ultimate...
Circa i gsync comunque secondo me gli ultimi modelli 1440p da gaming di prima generazione resteranno più convenienti come costo e gestione per un bel pò... E ce li si godrà ancor di più con la prossima gen., soprattutto parlando anche di ray tracing. Imho ovviamente...lo scenario 4K da gaming gsync ultimate si può rimandare, salvo budget da salasso :D
@Thunder: grazie!
Sito Nvidia ha di nuovo messo i DCH...per cui meglio evitare.
Andy1111
03-02-2020, 15:33
Auguriamoci che anche amd abbia il suo bel boost in quanto a vga e features...anche perchè comunque il Freesync mi pare stia evolvendo bene e presumo usciranno vari monitor Freesync Premium e Premium Pro interessanti. Per cui direi che sia quasi d'obbligo che escano schede all'altezza.
Che se poi sono pure gsync compatibili, magari faranno gola a chi vorrà sì farsi una nuova rtx serie 4 ma non vorrà sborsare tanto anche per un gsync ultimate...
Circa i gsync comunque secondo me gli ultimi modelli 1440p da gaming di prima generazione resteranno più convenienti come costo e gestione per un bel pò... E ce li si godrà ancor di più con la prossima gen., soprattutto parlando anche di ray tracing. Imho ovviamente...lo scenario 4K da gaming gsync ultimate si può rimandare, salvo budget da salasso :D
@Thunder: grazie!
Sito Nvidia ha di nuovo messo i DCH...per cui meglio evitare.
Premium Pro sarebbero i freesync 2 hdr quindi due che mi vengono subito in mente (uno lo ho io) e che sono g-sync compatibili sono LG 32GK850F-B e il maggiore LG 34GK950F-B
https://www.amd.com/en/technologies/freesync-hdr-games
Rimanendo in tema di 3080-3080ti, il problema restano i monitor 4k ad alto refresh (144 in su), che al momento attuale risultano un pochino proibitivi. Non oso immaginare poi il costo della stessa ti :sofico: :sofico: :mbe: :stordita:
E' troppo prematuro parlare di 4K ad alto refresh quando non si gestisce bene un 2K a 144Hz, a meno di non abbassare i dettagli o parlare dei soli titoli più leggeri, come Doom o Wolfenstein.
TigerTank
03-02-2020, 15:43
Premium Pro sarebbero i freesync 2 hdr quindi due che mi vengono subito in mente (uno lo ho io) e che sono g-sync compatibili sono LG 32GK850F-B e il maggiore LG 34GK950F-B
https://www.amd.com/en/technologies/freesync-hdr-games
Esatto, e presumo aumenteranno sotto nuova nomenclatura(e magari frequenza, ecc...).
P.S. NVCleanstall 1.3.0 (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/).
mattxx88
03-02-2020, 15:48
---NVIDIA GeForce Game Ready 442.19 WHQL--- LINK (https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-442-19-whql)
Known Issues
- [Mortal Kombat]: The game may randomly crash to the desktop without error [2813996]
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
- [Zombie Army: Dead War 4][Vulkan][HDR]:Corrupted flickering occurs when in-game HDR is enabled. [200585136] (To work around, either disable HDR or use DirectX 12 mode).
- [Tom Clancy’s Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641] (To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan).
è sparita la known issue di GTA5 :O
ROBHANAMICI
03-02-2020, 15:52
Auguriamoci che anche amd abbia il suo bel boost in quanto a vga e features...anche perchè comunque il Freesync mi pare stia evolvendo bene e presumo usciranno vari monitor Freesync Premium e Premium Pro interessanti. Per cui direi che sia quasi d'obbligo che escano schede all'altezza.
Che se poi sono pure gsync compatibili, magari faranno gola a chi vorrà sì farsi una nuova rtx serie 4 ma non vorrà sborsare tanto anche per un gsync ultimate...
Circa i gsync comunque secondo me gli ultimi modelli 1440p da gaming di prima generazione resteranno più convenienti come costo e gestione per un bel pò... E ce li si godrà ancor di più con la prossima gen., soprattutto parlando anche di ray tracing. Imho ovviamente...lo scenario 4K da gaming gsync ultimate si può rimandare, salvo budget da salasso :D
@Thunder: grazie!
Sito Nvidia ha di nuovo messo i DCH...per cui meglio evitare.
Ma voi che mettete i dch o quelli lisci? Ho "notato", non so se sia il termine corretto (magari dico una stupidaggine anche forse perchè già da tempo è così e sicuramente ve ne sarete accorti) il pannello di controllo nvidia non è presente. Scusate l'ignoranza in materia ma come mai non appare tale pannello se si installano i driver dch? Grazie.
P.S.: Ma si dai cavolo godiamoceli ancora per un pò di tempo questi nostri bellissimi monitor ;)
E' troppo prematuro parlare di 4K ad alto refresh quando non si gestisce bene un 2K a 144Hz, a meno di non abbassare i dettagli o parlare dei soli titoli più leggeri, come Doom o Wolfenstein.
Sicuro? Io con la mia config gioco in 2k a 165hz, con i consigli di tigertank e altri utenti del thread, ovvero gsync+vsync on + limiter a 160, a praticamente quasi tutti i titoli usciti al massimo del dettaglio, non so a quali titoloni pesanti ti riferisci.
mattxx88
03-02-2020, 16:03
Sicuro? Io con la mia config gioco in 2k a 165hz, con i consigli di tigertank e altri utenti del thread, ovvero gsync+vsync on + limiter a 160, a praticamente quasi tutti i titoli usciti al massimo del dettaglio, non so a quali titoloni pesanti ti riferisci.
infatti, ma ormai rdr2 è "tutti gli uiltimi giochi usciti"
ROBHANAMICI
03-02-2020, 16:04
Ma che centra, lui diceva di abbassare i dettagli in alcuni titoli, cosa che sulla mia configurazione non mi risulta, poi vi sfido a notare, in alcuni titoli specifici, le differenze giocando a 160 fps medi o a 120-130-140. Ma rdr 2 ragazzi, come tutti i titoli rockstar games (qualcuno ha detto gta), è un caso a parte ragazzi, titolo mattone e già pesante fin dall'uscita, è inutile che ve lo dico io, tanto lo sapete benissimo ;)
TigerTank
03-02-2020, 16:06
infatti, ma ormai rdr2 è "tutti gli uiltimi giochi usciti"
Poi arriverà Cyberpunk 2077 che sarà l'ammazza turing...ahahahah :D
ROBHANAMICI
03-02-2020, 16:08
Ma secondo me non sarà pesantissimo cyberpunk.
mattxx88
03-02-2020, 16:08
Poi arriverà Cyberpunk 2077 che sarà l'ammazza turing...ahahahah :D
se mi toglie la mascella davanti al monitor come ha fatto rdr2, che mi stupri pure Turing :D
Ma voi che mettete i dch o quelli lisci? Ho "notato", non so se sia il termine corretto (magari dico una stupidaggine anche forse perchè già da tempo è così e sicuramente ve ne sarete accorti) il pannello di controllo nvidia non è presente. Scusate l'ignoranza in materia ma come mai non appare tale pannello se si installano i driver dch? Grazie.
P.S.: Ma si dai cavolo godiamoceli ancora per un pò di tempo questi nostri bellissimi monitor ;)
Sicuro? Io con la mia config gioco in 2k a 165hz, con i consigli di tigertank e altri utenti del thread, ovvero gsync+vsync on + limiter a 160, a praticamente quasi tutti i titoli usciti al massimo del dettaglio, non so a quali titoloni pesanti ti riferisci.
Ultimamente ho giocato a Odyssey, Rage 2, e inizierò a breve Gears 5 e dopo RDR2, nessuno di questi puoi giocarlo a 100 fps in 2K a Ultra. Comunque non ho scritto che non si può giocare mai ad alto refresh in 2K a massimi dettagli o quasi, ma semplicemente non è uno standard e richiede un aggiornamento di GPU inferiore ai 3 anni per continuare a tenere questa richiesta di potenza, non molto distante da un 4K a 60.
ROBHANAMICI
03-02-2020, 16:16
Beh cappio hai detto niente, parliamo di 100 fps mica di fichi secchi. Gears 5 regge bene i 90-100 fps però con una 2080ti, provato e finito, rage 2 regge bene i 130-140 fps di media, rdr 2 è poco ottimizzato..., odyssey lo debbo ancora provare.
TigerTank
03-02-2020, 16:17
Ma secondo me non sarà pesantissimo cyberpunk.
Più che altro si spera sempre che siano ottimizzati a dovere :)
Una cosa che a me prende male è quando vedo il framerate calare perchè cala l'utilizzo della vga.
se mi toglie la mascella davanti al monitor come ha fatto rdr2, che mi stupri pure Turing :D
Bundle RTX con Cyberpunk 2077 e giubbottino futuristico in pelle con logo nvidia RGB e firma di Keanu Reeves! :cool: :sofico:
mattxx88
03-02-2020, 16:21
Bundle RTX con Cyberpunk 2077 e giubbottino futuristico in pelle con logo nvidia RGB e firma di Keanu Reeves! :cool: :sofico:
ti dico che nonostante sia contro queste tamarrate, infatti non ho 1 rgb nel case (ho venduto pure le ram appena ho avuto modo di trovarne di pari prestazioni non rgb :asd:) ma se mi fan un giubbetto firmato da Keanu in limited ediscion, sarebbe la prima volta in vita mia che compro una limited
lo adoro troppo quell'attore :D
ROBHANAMICI
03-02-2020, 16:23
Più che altro si spera sempre che siano ottimizzati a dovere :)
Una cosa che a me prende male è quando vedo il framerate calare perchè cala l'utilizzo della vga.
Già è quello il problema :rolleyes: :rolleyes: speriamo bene :sperem:
Thunder-74
03-02-2020, 16:33
La butto lì perché ho letto che qualcuno lo fa e magari a qualcuno può interessare ...praticamente si può recuperare un 10x100 di prestazioni nei titoli dove è possibile abbassare la res tipo Battlefield . Impostandolo al 80x100 e attivando l image sharpening dal pannello di nVidia. La perdita di qualità, dicono sia marginale.
Se avete voglia di provare ...
Immagine con scaling a 80x100 + image sharpening (1080p)
FOTO (https://wccftech.com/nvidia-rtx-dlss-check-in-it-is-definitely-learning/5-res-scale-sharpen/)
Immagine nativa (1080p)
FOTO (https://wccftech.com/nvidia-rtx-dlss-check-in-it-is-definitely-learning/1-rt/)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
03-02-2020, 16:49
Vado un po’ OT.. qualcuno ha installato L ultimo aggiornamento opzionale di Windows 10? Se si volevo sapere se aveva avuto problemi di crash prestazioni o altro in concomitanza con il mio paggetto driver video
ROBHANAMICI
03-02-2020, 17:04
Bisogna attivare solo l'image sharpening o settare dei particolari livello di sharpen e film grain?
Thunder-74
03-02-2020, 17:20
Bisogna attivare solo l'image sharpening o settare dei particolari livello di sharpen e film grain?
Qui dipende dai tuoi gusti :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
03-02-2020, 18:09
ok grazie :p :D
Io di recente sto giocando a Kingdom Come deliverance e visto che non c'è gioco a cui non applico mod o centomila filtri reshade, sto usando un profilo reshade personalizzato con almeno 3 tipologie di sharpening, quindi non uso quello nvidia, ma devo dire che l'immagine è spettacolare e davvero definita, e rumore davvero minimo (si nota nel cielo quando è nuvoloso dei piccoli puntini). Il gioco è a 1080p. Inutile dire che almeno su una 2080 liscia il frame rate ha una media tra 45 e 50fps, quindi non proprio super fluido con tutti quei filtri, ma abbastanza giocabile per essere una esperienza single player, certo sarebbe figo se abbassando la risoluzione di un 20% che prestazioni raggiungo, come potrei impostare da driver? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200203/13d5b976bd097f37d09991b9ab658ab1.jpg
Ciao ma per Turing vanno bene questi parametri con NVCleaninstall?
https://i.postimg.cc/SQCfT6FG/Cattura.png (https://postimages.org/)
frankjr1
03-02-2020, 18:31
...
miiiiii che grafica
ti stavo per chiedere dove eri di bello in vacanza? ahhahahahaha
Black"SLI"jack
03-02-2020, 19:55
Ultimamente ho giocato a Odyssey, Rage 2, e inizierò a breve Gears 5 e dopo RDR2, nessuno di questi puoi giocarlo a 100 fps in 2K a Ultra. Comunque non ho scritto che non si può giocare mai ad alto refresh in 2K a massimi dettagli o quasi, ma semplicemente non è uno standard e richiede un aggiornamento di GPU inferiore ai 3 anni per continuare a tenere questa richiesta di potenza, non molto distante da un 4K a 60.
parlo per la 2080ti.
odessy e rage non li ho provati. gears 5 è ottimizzato veramente bene e l'ho giocato in 4k a 60 fps inchiodati, tutto ultra e alcuni settaggi pure su folle. in 2k se non fai 100 non ci stai tanto lontano, considerando il distacco di risoluzione.
per rdr2 (mattone non ottimizzato) invece ho riscontrato quanto segue. la 2080ti con il 3900x va meglio in dx12 che in vulkan su rdr2. con il 9900k era il contrario. 4k tutto su ultra, frame rate mai sceso sotto i 30 fps, nei punti più critici, ovvero dove c'è acqua. tra l'altro provato con cpu senza oc. mentre in vulkan negli stessi punti ben sotto i 30.
TigerTank
03-02-2020, 20:29
Io di recente sto giocando a Kingdom Come deliverance e visto che non c'è gioco a cui non applico mod o centomila filtri reshade, sto usando un profilo reshade personalizzato con almeno 3 tipologie di sharpening, quindi non uso quello nvidia, ma devo dire che l'immagine è spettacolare e davvero definita, e rumore davvero minimo (si nota nel cielo quando è nuvoloso dei piccoli puntini). Il gioco è a 1080p. Inutile dire che almeno su una 2080 liscia il frame rate ha una media tra 45 e 50fps, quindi non proprio super fluido con tutti quei filtri, ma abbastanza giocabile per essere una esperienza single player, certo sarebbe figo se abbassando la risoluzione di un 20% che prestazioni raggiungo, come potrei impostare da driver?
Boh a me in verità sembra allo stesso tempo tutto impastato(come una foto non perfettamente a fuoco) e troppo granuloso :D
Ciao ma per Turing vanno bene questi parametri con NVCleaninstall?
Sì ;)
Bisogna attivare solo l'image sharpening o settare dei particolari livello di sharpen e film grain?
Io lo lascio default...però sinceramente dove possibile preferisco ancora il lumasharpen del reshade.
razor820
03-02-2020, 21:06
Ho appena comprato Mortal Kombat 11. E sto aggiornando all ultima versione i driver nvidia visto che vanno a risolvere un bug che affliggeva questo gioco.
Ora avendo il gioco il V sync, e dovendoci giocare online, quindi avrò bisogno di meno latenza per evitare di essere massacrato, con queste nuove impostazioni che quasi mai ho usato, conviene che disabilità dal gioco il V sync e attivo dal pannelllo di controllo nvidia il V sync e la modalità bassa latenza o rimuovo semplicemente dal gioco come ho fatto sempre e lascio solamente il g sync attivo?
Tanto non credo che soffrirò di tearing...
mattxx88
03-02-2020, 21:15
Ho appena comprato Mortal Kombat 11. E sto aggiornando all ultima versione i driver nvidia visto che vanno a risolvere un bug che affliggeva questo gioco.
Ora avendo il gioco il V sync, e dovendoci giocare online, quindi avrò bisogno di meno latenza per evitare di essere massacrato, con queste nuove impostazioni che quasi mai ho usato, conviene che disabilità dal gioco il V sync e attivo dal pannelllo di controllo nvidia il V sync e la modalità bassa latenza o rimuovo semplicemente dal gioco come ho fatto sempre e lascio solamente il g sync attivo?
Tanto non credo che soffrirò di tearing...
Yes
TigerTank
03-02-2020, 21:33
Ho appena comprato Mortal Kombat 11. E sto aggiornando all ultima versione i driver nvidia visto che vanno a risolvere un bug che affliggeva questo gioco.
Ora avendo il gioco il V sync, e dovendoci giocare online, quindi avrò bisogno di meno latenza per evitare di essere massacrato, con queste nuove impostazioni che quasi mai ho usato, conviene che disabilità dal gioco il V sync e attivo dal pannelllo di controllo nvidia il V sync e la modalità bassa latenza o rimuovo semplicemente dal gioco come ho fatto sempre e lascio solamente il g sync attivo?
Tanto non credo che soffrirò di tearing...
Prova:
-gsync + sincronizzazione su fast sync("Veloce").
oppure
-gsync + vsync da pannello + bassa latenza su "Ultra".
In entrambi i casi vsync disattivato nel gioco.
razor820
03-02-2020, 21:53
Perfetto. Grazie domani provo le varie modalità
Boh a me in verità sembra allo stesso tempo tutto impastato(come una foto non perfettamente a fuoco) e troppo granuloso :D
Sì ;)
Io lo lascio default...però sinceramente dove possibile preferisco ancora il lumasharpen del reshade.Beh l'impastamento non so per te da cosa deriva forse che gira a 1080p e tu sei abituato al 4k e noti la differenza, ho provato un filtro supersampling personalizzato da file di configurazione ma uccideva le prestazioni di brutto, ho quindi usato il profilo AA del gioco as ultra più l'aggiunta di fxaa da reshade per un ulteriore leggera pulizia delle microscalette (che le vedi tra l'altro solo se appicichi la faccia al monitor), in più ho attivato ben tre filtri sharpening (di cui uno è il lumasharpen) combinandoli tra loro, e mi sembra molto pulito invece, c'è davver poco rumore in movimento e lo dico facendo dei test con e senza i filtri ed ho notato attivandoli che le texture vicine e lontane guadagnavano di defizione e non sembra più appunto impastato come dici, in raffronto ti metto uno screen preso dal preset base da cui sono partito. Sul granuloso può essere, ma a me non sembra poi così tanto, si nota parecchio nel cielo grigio quando piove, o magari lo screenshot aumenta il rumore, ma in movimento si nota davvero pochissimo se non zero, ed uso tre passaggi di sharpening, la definizione delle texture e parecchio bella (peccato non siano in 8k)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/0b1f2f5e99949e2867ed4a63340a9f92.jpg
Alekos Panagulis
04-02-2020, 06:31
[QUOTE=razor820;46607230]Perfetto. Grazie domani provo le varie modalità[/QUOTE
Dovresti provare gsync+vsync da pannello+ultra low latency + max framerate impostato a 3 frames in meno rispetto al max refresh rate dello schermo.
"G-SYNC adjusts the refresh rate to the framerate. If the framerate reaches or exceeds the max refresh rate at any point, G-SYNC no longer has anything to adjust, at which point it reverts to V-SYNC behavior (G-SYNC + V-SYNC “On”) or screen-wide tearing (G-SYNC + V-SYNC “Off”).
As for why a minimum of 2 FPS (and a recommendation of at least 3 FPS) below the max refresh rate is required to stay within the G-SYNC range, it’s because frametime variances output by the system can cause FPS limiters (both in-game and external) to occasionally “overshoot” the set limit (the same reason tearing is caused in the upper FPS range with G-SYNC + V-SYNC “Off”), which is why an “at” max refresh rate FPS limit (see part 5 “G-SYNC Ceiling vs. FPS Limit” for input lag test numbers) typically isn’t sufficient in keeping the framerate within the G-SYNC range at all times."
Fonte: Blurbuster
https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
mattxx88
04-02-2020, 07:27
dovendoci giocare online, quindi avrò bisogno di meno latenza per evitare di essere massacrato, con queste nuove impostazioni che quasi mai ho usato, conviene che disabilità dal gioco il V sync e attivo dal pannelllo di controllo nvidia il V sync e la modalità bassa latenza o rimuovo semplicemente dal gioco come ho fatto sempre e lascio solamente il g sync attivo?
Tanto non credo che soffrirò di tearing...
Prova:
-gsync + sincronizzazione su fast sync("Veloce").
oppure
-gsync + vsync da pannello + bassa latenza su "Ultra".
In entrambi i casi vsync disattivato nel gioco.
[QUOTE=razor820;46607230]Perfetto. Grazie domani provo le varie modalità[/QUOTE
Dovresti provare gsync+vsync da pannello+ultra low latency + max framerate impostato a 3 frames in meno rispetto al max refresh rate dello schermo.
"G-SYNC adjusts the refresh rate to the framerate. If the framerate reaches or exceeds the max refresh rate at any point, G-SYNC no longer has anything to adjust, at which point it reverts to V-SYNC behavior (G-SYNC + V-SYNC “On”) or screen-wide tearing (G-SYNC + V-SYNC “Off”).
As for why a minimum of 2 FPS (and a recommendation of at least 3 FPS) below the max refresh rate is required to stay within the G-SYNC range, it’s because frametime variances output by the system can cause FPS limiters (both in-game and external) to occasionally “overshoot” the set limit (the same reason tearing is caused in the upper FPS range with G-SYNC + V-SYNC “Off”), which is why an “at” max refresh rate FPS limit (see part 5 “G-SYNC Ceiling vs. FPS Limit” for input lag test numbers) typically isn’t sufficient in keeping the framerate within the G-SYNC range at all times."
Fonte: Blurbuster
https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
per avere il massimo del massimo del response time, bisogna avere tutto disabilitato a livello di sync dei frame, (gsync,vsync triple buffer e tutta quella roba la) e impostazioni grafiche al minimo per fare più fps possibili (si c'è correlazione fra tanti fps e input lag, cosa che molti non tengono conto)
https://blurbusters.com/faq/benefits-of-frame-rate-above-refresh-rate/
anni di cod e bf mi hanno insegnato questo :D
io da quando ho monitor ad alto refresh non ho nemmeno notato tutto sto tearing che soffrivo usando pannelli a 60hz cmq, potrebbe essere forse soggettivo ma questa è la mia esperienza
ROBHANAMICI
04-02-2020, 07:47
Boh a me in verità sembra allo stesso tempo tutto impastato(come una foto non perfettamente a fuoco) e troppo granuloso :D
Sì ;)
Io lo lascio default...però sinceramente dove possibile preferisco ancora il lumasharpen del reshade.
Capisco nel caso proverò quello grazie
mircocatta
04-02-2020, 08:29
Bisogna attivare solo l'image sharpening o settare dei particolari livello di sharpen e film grain?
io personalmente escludo al 100% il film grain, è un filtro che proprio non sopporto
TigerTank
04-02-2020, 08:32
per avere il massimo del massimo del response time, bisogna avere tutto disabilitato a livello di sync dei frame, (gsync,vsync triple buffer e tutta quella roba la) e impostazioni grafiche al minimo per fare più fps possibili (si c'è correlazione fra tanti fps e input lag, cosa che molti non tengono conto)
https://blurbusters.com/faq/benefits-of-frame-rate-above-refresh-rate/
anni di cod e bf mi hanno insegnato questo :D
io da quando ho monitor ad alto refresh non ho nemmeno notato tutto sto tearing che soffrivo usando pannelli a 60hz cmq, potrebbe essere forse soggettivo ma questa è la mia esperienza
Beh diciamo che se si possiede uno schermo da gaming gsync da 100-120-144-165Hz, se proprio tanto vale usare gsync + fast sync o gsync + vsync e nvidia low latency(Ultra oppure ON a seconda).
Se poi uno vuole estremizzare al massimo la situazione per giocare online a quel livello, allora tanto varrebbe che si facesse tipo uno schermo fullHD, magari TN, da 240Hz (https://www.ign.com/articles/the-best-240hz-gaming-monitors) provando a giocarci a briglia sciolta con tutto disattivo.
Poi in futuro avremo via via schermi con refresh più alti e relativo margine di alti framerates all'interno del refresh massimo :)
TigerTank
04-02-2020, 08:35
EDIT: scusate si è impallato e mi ha fatto doppio post.
Thunder-74
04-02-2020, 09:03
NVCleanstall 1.4.0
LINK (https://www.techpowerup.com/263561/techpowerup-nvcleanstall-1-4-0-released)
- Risolto il problema con "Abilita interruzioni segnalate da messaggi" che funzionava correttamente in tutti i casi
- Risolto "Nuova versione disponibile" che mostrava sempre la versione "1.1.0" come ultima
- Rimosso spazio vuoto nel pannello "Tweaks" su driver non DCH
sertopica
04-02-2020, 09:34
Boh a me in verità sembra allo stesso tempo tutto impastato(come una foto non perfettamente a fuoco) e troppo granuloso :D
Quoto. Sembra un quadro di Seurat versione medievale. :D
Il che puo' anche piacere, questione di gusti.
https://abload.de/img/georges_seurat_026w9j1d.jpg
TigerTank
04-02-2020, 09:42
Beh l'impastamento non so per te da cosa deriva forse che gira a 1080p e tu sei abituato al 4k e noti la differenza, ho provato un filtro supersampling personalizzato da file di configurazione ma uccideva le prestazioni di brutto, ho quindi usato il profilo AA del gioco as ultra più l'aggiunta di fxaa da reshade per un ulteriore leggera pulizia delle microscalette (che le vedi tra l'altro solo se appicichi la faccia al monitor), in più ho attivato ben tre filtri sharpening (di cui uno è il lumasharpen) combinandoli tra loro, e mi sembra molto pulito invece, c'è davver poco rumore in movimento e lo dico facendo dei test con e senza i filtri ed ho notato attivandoli che le texture vicine e lontane guadagnavano di defizione e non sembra più appunto impastato come dici, in raffronto ti metto uno screen preso dal preset base da cui sono partito. Sul granuloso può essere, ma a me non sembra poi così tanto, si nota parecchio nel cielo grigio quando piove, o magari lo screenshot aumenta il rumore, ma in movimento si nota davvero pochissimo se non zero, ed uso tre passaggi di sharpening, la definizione delle texture e parecchio bella (peccato non siano in 8k).
Non saprei NAP, perchè comunque l'immagine presumo tu l'abbia postata comunque in 1:1(non è una miniatura cliccabile). Io noto che è sfocata e in più in quest'ultima noto un certo banding circolare nel cielo.
Magari sono cose dovute alla conversione con perdita in jpg in fase di upload o simili e a video reale e in movimento è molto meglio. L'importante è che soddisfi te :)
Quoto. Sembra un quadro di Seurat versione medievale. :D
Il che puo' anche piacere, questione di gusti.
Stupendo :cool:
razor820
04-02-2020, 09:45
Ma a parte i filtri personalmente kingdomeComeDelirevance a me graficamente ha fatto sempre cagar... Sembra Pubg, con erba, alberi e tutto il resto appiccicato in 2d uno sopra L altro :D
sertopica
04-02-2020, 09:47
Ma a parte i filtri personalmente kingdomeComeDelirevance a me graficamente ha fatto sempre cagar... Sembra Pubg, con erba, alberi e tutto il resto appiccicato in 2d uno sopra L altro :D
Dalla beta che era strepitosa hanno tagliato molto. Soprattutto le foreste sono peggiorate parecchio, e il LOD pure.
frankjr1
04-02-2020, 10:09
cmq raga credo che sarebbe utile creare un 3d dedicato, ai vari settaggi:
- filtri del pannello nvidia
- filtri grafici per i giochi
- settaggi sul vsync
- gsync lantency
- sharpening
- film grain
- rashede
e chi piu ne ha piu ne metta, in modo da tener raggruppati tutti gli utili consigli che vengono postati sparsi qua e la, per chi è un bel NABBO come me, e penso anche altri, sarebbe molto utile
che ne pensate?
ora voi direte, perchè nn lo crei te?
ahahahha purtroppo non saprei proprio cosa scrivere nel primo post, in genere super stiloso che si fanno per 3d cosi importanti
però vorrei migliorare in questi aspetti e sarebbe bello aver un 3d a parte
anni di cod e bf mi hanno insegnato questo :D
io da quando ho monitor ad alto refresh non ho nemmeno notato tutto sto tearing che soffrivo usando pannelli a 60hz cmq, potrebbe essere forse soggettivo ma questa è la mia esperienza
ricordo quando a cod2/4 si puntava ad avere 250fps fissi.. che tempi :O
anche per me
mattxx88
04-02-2020, 10:58
ricordo quando a cod2/4 si puntava ad avere 250fps fissi.. che tempi :O
anche per me
esatto :D
oggi si tende a dimenticare la correlazione input lag - alti fps, cosa che era fondamentale (e lo è tutt'ora) in giochi frenetici e/o multiplayer online
TigerTank
04-02-2020, 11:19
esatto :D
oggi si tende a dimenticare la correlazione input lag - alti fps, cosa che era fondamentale (e lo è tutt'ora) in giochi frenetici e/o multiplayer online
Eheheh o anche il sacro fluido ai tempi dei primi monitor fullHD da gaming a 120Hz :D
Comunque presumo che il fast sync sia stato inventato per quello, se poi anche a vsync off la percezione del tearing è ininfluente/tollerabile(chiaro che in questo più il refresh di un monitor è alto e meglio è rispetto ai 60 ) meglio così ;)
Chiara la questione input lag...ma c'è appunto la questione tearing. O anche i casi di vga che fischiano in certe situazioni se non le si cappa almeno un pò.
Non a caso circa l'input lag, BlurBusters(e Nvidia) includono pure il mouse.
"If available, set the mouse’s polling rate to 1000Hz, which is the setting recommended by Nvidia for high refresh rate G-SYNC, and will decrease the mouse-induced input lag and microstutter experienced with the lower 500Hz and 125Hz settings at higher refresh rates."
Mentre per gaming "standard" imho tanto vale restare nel range gsync, cercando la combinazione migliore a seconda di gioco, framerate e librerie usate(perchè il NULL non funziona in dx12 e Vulkan). Con le combinazioni gsync+vsync+eventuale cap -tot frames sotto la soglia, gsync+vsync+NULL ON + eventuale cap -tot frames sotto la soglia, gsync+vsync+ NULL Ultra(che a differenza di ON dovrebbe scalare qualche fps in autimatico).
Per il resto siamo pc-isti e bisogna sperimentare :D
Thunder-74
04-02-2020, 11:19
Tranquilli ragazzi, più si va avanti con l età e meno conta l input lag ... subentra quello fisiologico a mascherare quello del monitor :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
frankjr1
04-02-2020, 11:25
Tranquilli ragazzi, più si va avanti con l età e meno conta l input lag ... subentra quello fisiologico a mascherare quello del monitor :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
aahahahhahahahahha qui ne ho 40 e ti capisco
Thunder-74
04-02-2020, 12:15
aahahahhahahahahha qui ne ho 40 e ti capisco
Prendo certe scuffie su bfV da far perdere l intera squadra :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-02-2020, 12:49
Tranquilli ragazzi, più si va avanti con l età e meno conta l input lag ... subentra quello fisiologico a mascherare quello del monitor :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quanto è vero...me ne rendo conto riprendendo ogni tanto certi platform. Una faticaccia rispetto agli antichi tempi delle consoles tipo snes o master system/mega drive :D
Quando tutto era abilità a risoluzioni infime su tubo catodico e robe tipo aliasing, risoluzioni, post-processing, fps e latenza erano beata ignoranza :asd:
Non saprei NAP, perchè comunque l'immagine presumo tu l'abbia postata comunque in 1:1(non è una miniatura cliccabile). Io noto che è sfocata e in più in quest'ultima noto un certo banding circolare nel cielo.
Magari sono cose dovute alla conversione con perdita in jpg in fase di upload o simili e a video reale e in movimento è molto meglio. L'importante è che soddisfi te :)
Stupendo :cool:
e' vero c'e' ma l'ultima immagine che ho postato e' senza sharpening e quindi anche sfocata
Thunder-74
04-02-2020, 14:49
se avete BSOD problemi drivers audio e avete fatto l'aggiornamento facoltativo KB4532695 , sappiate che non è colpa del vostro PC o OC troppo spinto...
il web è pieno di segnalazioni: link (https://www.punto-informatico.it/windows-10-problemi-con-laggiornamento-kb4532695/)
io l'ho fatto e non ho avuto problemi, sia sul mio pc che quello del lavoro.
fabietto27
04-02-2020, 14:51
se avete BSOD problemi drivers audio e avete fatto l'aggiornamento facoltativo KB4532695 , sappiate che non è colpa del vostro PC o OC troppo spinto...
il web è pieno di segnalazioni: link (https://www.punto-informatico.it/windows-10-problemi-con-laggiornamento-kb4532695/)
io l'ho fatto e non ho avuto problemi, sia sul mio pc che quello del lavoro.Tu può! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/0ffa670cdaed0b2da1f48a81343daa4d.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
04-02-2020, 16:01
aggiornati sia i pc di casa con relative geforce che macchine di lavoro, zero problemi.
TigerTank
04-02-2020, 16:11
e' vero c'e' ma l'ultima immagine che ho postato e' senza sharpening e quindi anche sfocata
Ah ecco :)
aggiornati sia i pc di casa con relative geforce che macchine di lavoro, zero problemi.
Idem, per ora tutto ok.
Thunder-74
04-02-2020, 16:18
Tu può! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/0ffa670cdaed0b2da1f48a81343daa4d.jpg
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Tu ci scherzi, ma a volte l ho recitata sta frase hahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
04-02-2020, 16:34
Ho un problema che mi fa andare in merda il cervello mentre gioco a Wolfenstein YB.
Il framerate in generale è buono, lockato a 60fps con gpu usage al 90%...ma ogni pochi minuti il framerate crolla a 30fps e il gpu usage al 50%. Devo rimanere fisso a guardare il pavimento, o il soffitto, attendere qualche secondo e quando il framerate è tornato a 60 posso continuare.
Qualcun'altro ha lo stesso problema con la 2080ti?
Thunder-74
04-02-2020, 16:43
Ho un problema che mi fa andare in merda il cervello mentre gioco a Wolfenstein YB.
Il framerate in generale è buono, lockato a 60fps con gpu usage al 90%...ma ogni pochi minuti il framerate crolla a 30fps e il gpu usage al 50%. Devo rimanere fisso a guardare il pavimento, o il soffitto, attendere qualche secondo e quando il framerate è tornato a 60 posso continuare.
Qualcun'altro ha lo stesso problema con la 2080ti?
Come hai impostato la gestione dell alimentazione della vga nel pannello nVidia? Io metto sempre adattivo e non ottimale. Avevo visto questo tipo di fenomeno, con tale impostazione e tanto tempo fa su bf4 in una mappa specifica , con il core parking della cpu attivo
Edit:
Lascio questo articolo sull importanza ad oggi del pcie 4.0
LINK (https://www.computerbase.de/2020-02/amd-radeon-pcie-3.0-4.0-test/)
Praticamente se si è a corto di vram, torna utile il bus da 32 gb/s , altrimenti è ininfluente ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
04-02-2020, 18:01
Come hai impostato la gestione dell alimentazione della vga nel pannello nVidia? Io metto sempre adattivo e non ottimale. Avevo visto questo tipo di fenomeno, con tale impostazione e tanto tempo fa su bf4 in una mappa specifica , con il core parking della cpu attivo
Massime prestazioni. Non credo che sia un problema della vga o dei driver, perché succede solo su WYB.
razor820
04-02-2020, 18:28
Ho aggiornato i driver video all ultima versione. Ciò nonostante essendoci specificato nel changelog il fix dei crash a desktop su mortal Kombat 11, li sto ottenendo a manetta...
Tra L altro nell unica partita che stavo vincendo, a crashato all ultimo...,
TigerTank
04-02-2020, 20:06
Ho un problema che mi fa andare in merda il cervello mentre gioco a Wolfenstein YB.
Il framerate in generale è buono, lockato a 60fps con gpu usage al 90%...ma ogni pochi minuti il framerate crolla a 30fps e il gpu usage al 50%. Devo rimanere fisso a guardare il pavimento, o il soffitto, attendere qualche secondo e quando il framerate è tornato a 60 posso continuare.
Qualcun'altro ha lo stesso problema con la 2080ti?
Mi ricorda un problema di svariati anni fà, quando il framerate da 60 crollava a 30 perchè insieme al vsync classico non si attivava(o forzava se mancava nel gioco) il triple buffering :D
Alekos Panagulis
04-02-2020, 20:45
Mi ricorda un problema di svariati anni fà, quando il framerate da 60 crollava a 30 perchè insieme al vsync classico non si attivava(o forzava se mancava nel gioco) il triple buffering :DMa ho il Gsync...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-02-2020, 21:33
Ma ho il Gsync...
Sì lo so, infatti è strano quel crollo.
Prova a disattivare il vsync e fare gsync+fps limiter.
Leggi QUI (https://steamcommunity.com/app/1056960/discussions/0/3428846977641479640/).
illidan2000
05-02-2020, 14:36
Ma a parte i filtri personalmente kingdomeComeDelirevance a me graficamente ha fatto sempre cagar... Sembra Pubg, con erba, alberi e tutto il resto appiccicato in 2d uno sopra L altro :D
come gioco però merita!
bagnino89
05-02-2020, 15:16
Scusate la domanda, probabilmente se ne è già discusso ma non ricordo dove e quando: gioco solo in single player offline e solitamente, dal pannello di controllo, tengo attivi G-SYNC + V-Sync attivo (nei giochi sempre disattivato).
Come conviene impostare la latenza? Ultra o attivata?
come gioco però merita!
Io non l'ho finito per disperazione, troppo troppo "realistico"... Lento, pesante, macchinoso... Meglio DOOM :asd:
Thunder-74
05-02-2020, 15:27
Scusate la domanda, probabilmente se ne è già discusso ma non ricordo dove e quando: gioco solo in single player offline e solitamente, dal pannello di controllo, tengo attivi G-SYNC + V-Sync attivo (nei giochi sempre disattivato).
Come conviene impostare la latenza? Ultra o attivata?
Io non l'ho finito per disperazione, troppo troppo "realistico"... Lento, pesante, macchinoso... Meglio DOOM :asd:
Io lascio su ultra
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
FrancoBit
05-02-2020, 15:37
Io lascio su ultra
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Idem anche io
illidan2000
05-02-2020, 15:58
Scusate la domanda, probabilmente se ne è già discusso ma non ricordo dove e quando: gioco solo in single player offline e solitamente, dal pannello di controllo, tengo attivi G-SYNC + V-Sync attivo (nei giochi sempre disattivato).
Come conviene impostare la latenza? Ultra o attivata?
Io non l'ho finito per disperazione, troppo troppo "realistico"... Lento, pesante, macchinoso... Meglio DOOM :asd:
io sì... ma non platinato. Alcune missioni, come in the witcher3, se le fallisci, non le puoi ripetere.
Non è poi un rpg così profondo dai... siamo più o meno al livello del witcher, senza magie inoltre!
TigerTank
05-02-2020, 15:59
Per quello che ho capito io il NULL per ora funziona solo in DX9 e DX11 per cui in DX12 e Vulkan non ci sarebbe nemmeno da settarlo perchè con queste librerie c'è una gestione automatica in tal senso. Dunque semplicemente gsync+vsync+ eventuale cap limiter.
Infatti Nvidia di default lo lascia disattivo nei drivers.
Circa invece le DX9-DX11 andrebbe usato ON o Ultra a seconda di questi 2 casi.
http://i.imgur.com/KgvGjmph.jpg (https://imgur.com/KgvGjmp)
FONTE (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/).
Io in DX11 sto tenendo la combinazione gsync+vsync+NULL ON("Attivati") + cap limit a -3(nel mio caso 117fps su 120Hz). In DX12/Vulkan semplicemente gsync+vsync+cap limit a 117.
Scusate la domanda, probabilmente se ne è già discusso ma non ricordo dove e quando: gioco solo in single player offline e solitamente, dal pannello di controllo, tengo attivi G-SYNC + V-Sync attivo (nei giochi sempre disattivato).
Come conviene impostare la latenza? Ultra o attivata?
Io ho impostato su attivata.
Dal poco che ho capito, su Ultra ha senso se non hai un limitatore fps, quindi impostato su Ultra tende già lui a limitare.
Se usi quello Nvidia o altri (tipo riva tuner), allora non c'è bisogno di Ultra, basta attivata.
EDIT
Anticipato. Più o meno quello che avevo letto io.
FrancoBit
05-02-2020, 16:09
Per quello che ho capito io il NULL per ora funziona solo in DX9 e DX11 per cui in DX12 e Vulkan non ci sarebbe nemmeno da settarlo perchè con queste librerie c'è una gestione automatica in tal senso. Dunque semplicemente gsync+vsync+ eventuale cap limiter.
Infatti Nvidia di default lo lascia disattivo nei drivers.
Circa invece le DX9-DX11 andrebbe usato ON o Ultra a seconda di questi 2 casi.
http://i.imgur.com/KgvGjmph.jpg (https://imgur.com/KgvGjmp)
FONTE (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/).
Io in DX11 sto tenendo la combinazione gsync+vsync+NULL ON("Attivati") + cap limit a -3(nel mio caso 117fps su 120Hz). In DX12/Vulkan semplicemente gsync+vsync+cap limit a 117.
Io apprezzo il loro lavoro e le features per carità, ma sono sempre di più i settaggi che devo andarmi a ristudiare se solo per caso non ci penso per un mesetto, sarò anche io che sto rinkoglion....endo
TigerTank
05-02-2020, 16:12
Io apprezzo il loro lavoro e le features per carità, ma sono sempre di più i settaggi che devo andarmi a ristudiare se solo per caso non ci penso per un mesetto, sarò anche io che sto rinkoglion....endo
Ma alla fine questo non è altro che il semplice "Maximum pre-rendered frames" che c'era prima, solo che con questi nuovi nomi altisonanti sembra chissà quale nuova feature :D
Se poi c'è già un'opzione del genere nei giochi dx11, non serve nemmeno settarlo.
Anche la questione del cap limiter è più uno smanettamento di fino. Uno che non si vuole sbattere più di tanto basta che mette vsync+gsync, disattiva il vsync nel gioco ed è a posto nella stragrande maggioranza dei casi. Imho :D
bagnino89
05-02-2020, 16:50
Anche la questione del cap limiter è più uno smanettamento di fino. Uno che non si vuole sbattere più di tanto basta che mette vsync+gsync, disattiva il vsync nel gioco ed è a posto nella stragrande maggioranza dei casi. Imho :D
Infatti ho sempre fatto così. Quindi, visto che di fatto ho un limitatore a 144 FPS (= 144 Hz massimi del monitor), bisogna tenere su Attivato invece che Ultra? Ma nella pratica, qual è il vantaggio?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
X-ray guru
06-02-2020, 14:38
Le 2080ti FE di prima generazione svampano anche dopo 1,5 anni.
Ieri sera la mia non è più ripartita dallo stand-by del PC. :cry:
Neanche il BIOS la riconosce, quindi o non viene alimentato il SoC, oppure si è fottuto alla grande.
Ho già iniziato la pratica della sostituzione col marketplace Nvidia. Speriamo ci mettano poco ma è sempre una seccatura. :mad:
TigerTank
06-02-2020, 14:56
Infatti ho sempre fatto così. Quindi, visto che di fatto ho un limitatore a 144 FPS (= 144 Hz massimi del monitor), bisogna tenere su Attivato invece che Ultra? Ma nella pratica, qual è il vantaggio?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Leggi meglio la guida sopra :)
Quelle sono le "regole" di riferimento, poi ovviamente nessuno vieta di sperimentare. A grandi linee comunque, premettendo che funziona solo in DX11(e DX9), a me pare di aver capito che se un gioco, per come lo setti, ti va sempre al cap, allora meglio usare Ultra. A me sembra la soluzione per calare al massimo la latenza per chi vorrebbe sempre un framerate alto ma restando comunque sempre entro i limiti del gsync piuttosto che andare di fastsync o di vsync off. Se invece il framerate resta in grande prevalenza decisamente sotto la soglia massima allora si può lasciare ON("Attivati" nel pannello italiano).
In dx12 e Vulkan non serve, si "autogestiscono".
bagnino89
06-02-2020, 15:10
Leggi meglio la guida sopra :)
Quelle sono le "regole" di riferimento, poi ovviamente nessuno vieta di sperimentare. A grandi linee comunque, premettendo che funziona solo in DX11(e DX9), a me pare di aver capito che se un gioco, per come lo setti, ti va sempre al cap, allora meglio usare Ultra. A me sembra la soluzione per calare al massimo la latenza per chi vorrebbe sempre un framerate alto ma restando comunque sempre entro i limiti del gsync piuttosto che andare di fastsync o di vsync off. Se invece il framerate resta in grande prevalenza decisamente sotto la soglia massima allora si può lasciare ON("Attivati" nel pannello italiano).
In dx12 e Vulkan non serve, si "autogestiscono".
Ah OK, avevo capito male.
Ho visto che i nuovi driver consentono anche di impostare un limitatore ai FPS, io l'ho impostato come dicevi tu a -3 FPS dal limite del mio monitor (144 Hz, quindi 141 FPS), ha senso questa cosa? Riduce davvero la latenza?
In pratica, da quanto mi sembra di capire, la latenza aumenta quando gli FPS coincidono col refresh rate massimo del monitor (nel caso in cui si ha G-SYNC + V-Sync attivo), ho capito bene?
TigerTank
06-02-2020, 15:30
Ah OK, avevo capito male.
Ho visto che i nuovi driver consentono anche di impostare un limitatore ai FPS, io l'ho impostato come dicevi tu a -3 FPS dal limite del mio monitor (144 Hz, quindi 141 FPS), ha senso questa cosa? Riduce davvero la latenza?
In pratica, da quanto mi sembra di capire, la latenza aumenta quando gli FPS coincidono col refresh rate massimo del monitor (nel caso in cui si ha G-SYNC + V-Sync attivo), ho capito bene?
Esatto, in teoria sarebbe meglio stare qualche fps sotto alla soglia massima e quella guida consiglierebbe almeno un -3 di riferimento. Poi bisognerebbe vedere nei vari giochi...io sinceramente non l'ho quasi mai usato perchè non ho quasi mai avuto il framerate sempre al cap...salvo con giochi vecchi e leggeri.
Per il resto se un gioco già include un settaggio di questo tipo, in teoria dovrebbe essere più prestante di una forzatura esterna (da RTSS o pannello nvidia). Se si ha voglia non resta che provare caso per caso testando con il lanternino :D
Da quella guida comunque "Ultra" dovrebbe fare un suo cap in automatico nei giochi supportati.
Ma per chi gioca a 1080p su monitir 1080p come si fa ad usare l'integer scaling per aumentare la risoluzione non impattando sulle prestazioni?
amon.akira
07-02-2020, 12:20
Ma per chi gioca a 1080p su monitir 1080p come si fa ad usare l'integer scaling per aumentare la risoluzione non impattando sulle prestazioni?
se renderizzi a 1080 su un display a 1080 nn interviene nessuno scaling...hai esattamente 2milioni di pixel, puo dare invece piu nitidezza se renderizzi a 1080 su un display 4k cosi eviti il blur causato dal bilinear upsampling, peró anche con l integer scaling si ha qualche effetto tipo impastato seppur nitido.
Io ricordo che c'era una funzione per aumentare la risoluzione di rendering su monitor a risoluzione inferiore
amon.akira
07-02-2020, 18:42
Io ricordo che c'era una funzione per aumentare la risoluzione di rendering su monitor a risoluzione inferiore
quello è il dsr, oppure crei delle custom resolutions, non puoi usare ambo i metodi insieme...uno esclude l altro. io quando ero a 1080p usavo creare delle custom res 16:9..esempio 2560x1440 3200x1800 3840x2160
ho sempre preferito le custom rispetto al dsr perchè quest ultimo ti forzava a usare il bicubic filter che rendeva male tranne sul supersampling 4k
ps. tutto ciò impatta sulle prestazioni ovviamente ^^'
Alekos Panagulis
08-02-2020, 11:27
Un bel Gsod mentre giocavo a Wolfestein :muro:
https://i.ibb.co/Q66zQbp/IMG-20200208-120910.jpg (https://ibb.co/Q66zQbp)
razor820
08-02-2020, 12:09
Un bel Gsod mentre giocavo a Wolfestein :muro:
https://i.ibb.co/Q66zQbp/IMG-20200208-120910.jpg (https://ibb.co/Q66zQbp)
Questo perché hai aggiornato Windows 10 a l’ultima aggiornamento facoltativo
Alekos Panagulis
08-02-2020, 12:30
Questo perché hai aggiornato Windows 10 a l’ultima aggiornamento facoltativoPorca zozza devo uscire dal programma Windows insider. È per quello?
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
razor820
08-02-2020, 12:44
Puoi disinstallarlo comunque... In web girano proprio informazioni che faccia spuntare quel genere di schermata
Alekos Panagulis
08-02-2020, 15:33
Ho controllato, l'ultimo aggiornamento facoltativo è il KB4532695, e non è nella lista degli installati sul mio pc.
A questo punto sono i driver della vga? :boh:
sertopica
08-02-2020, 15:54
Ma per quale masochistico motivo aderisci a Windows Insider? :asd:
Gia' gli aggiornamenti per le versioni "stabili" causano problemi, figuriamoci le beta.
Alekos Panagulis
08-02-2020, 16:02
Ma per quale masochistico motivo aderisci a Windows Insider? :asd:
Gia' gli aggiornamenti per le versioni "stabili" causano problemi, figuriamoci le beta.Ho fatto una cazzata
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
razor820
08-02-2020, 16:09
Ho controllato, l'ultimo aggiornamento facoltativo è il KB4532695, e non è nella lista degli installati sul mio pc.
A questo punto sono i driver della vga? :boh:
Si l’aggiornamento è quello. Anche io ho gli ultimi driver installato. Nessun problema..
Forse hai cambiato ram, o.c o qualcosa del genere
Alekos Panagulis
08-02-2020, 18:38
Si l’aggiornamento è quello. Anche io ho gli ultimi driver installato. Nessun problema..
Forse hai cambiato ram, o.c o qualcosa del genere
Non ho cambiato nulla. Mi sono accorto che non avevo gli ultimi driver. Ora ho aggiornato e fatto una sessione di un'ora, tutto ok. Vediamo.
frankjr1
09-02-2020, 03:30
raga probabilmente devo sostituire il cavo DP 1.2 in dotazione uscito dall'acer XB271HU che ho, con uno un pò piu lungo da collegare alla 2080ti
non saprei quale marca scegliere, quale prendere?
Max 3m, 3.5 m
Grazie
sertopica
10-02-2020, 11:07
Amaz*n Basics (censuriamo va :D ) e vai tranquillo. ;)
TigerTank
10-02-2020, 11:14
Io ho sempre saputo che la lunghezza ottimale sia al massimo di 2 metri.
E di non andare oltre i 3 metri come limite massimo per mantenere il più possibile la banda piena a 1440p@144/165Hz. Perchè comunque a dispetto della 2080TI il monitor è un 1.2.
Se devi prenderne uno oltre i 2 metri, prendilo di qualità.
Io come cavo per il mio monitor uso un Purelink, ma ho sentito parlare(e visto i giudizi su amazon) molto bene anche di Ivanky come marca. E mi pare ci sia da 3 metri.
Io stesso ho un cavo ottico di questa marca ed è davvero ben fatto.
frankjr1
10-02-2020, 12:28
grazie mille ragazzi
razor820
10-02-2020, 13:58
Sul amazzone maggior parte sono cinesate. Io generalmente mi oriento che abbia il cavo spesso e non sottile che si degrada nel giro di qualche mese, che abbia all estremità il lock per evitare che si sganci, misura max 1,5m, versione 1.4
Per l'HDMI da quanto ne so, senza degradare il segnale fino a 15m rientri nelle specifiche anche in caso di riproduzione di contenuti in 4K@60hz.
Oltre queste distanze è consigliato utilizzare cavi in fibra ottica ben più costosi.
Ovviamente la qualità del cavo può impattare, nella mia stanza ad esempio ho un cavo DVI di 2m per il monitor e uno di 15m nelle canaline per la tv, come tempo di input posso dirti che l'hdmi mantiene tempi di input migliori anche come ripresa dallo stanby nonostante la differenza marcata di lunghezze dei cavi.
TigerTank
10-02-2020, 15:24
Naaaaa quel monitor ha DP 1.2 + HDMI 1.4, deve usare un cavo DP. :D
Con l'HDMI 1.4 non vai a 1440p 144-165Hz, ci vorrebbe la 2.0 sia su scheda che su monitor.
Le nostre schede hanno DP 1.4 e HDMI 2.0 ma poi dipende da cosa ci attacchi.
LINK (https://qph.fs.quoracdn.net/main-qimg-e967b72e39d369a031c4601ec4cc37ed).
frankjr1
10-02-2020, 16:28
Naaaaa quel monitor ha DP 1.2 + HDMI 1.4, deve usare un cavo DP. :D
Con l'HDMI 1.4 non vai a 1440p 144-165Hz, ci vorrebbe la 2.0 sia su scheda che su monitor.
Le nostre schede hanno DP 1.4 e HDMI 2.0 ma poi dipende da cosa ci attacchi.
LINK (https://qph.fs.quoracdn.net/main-qimg-e967b72e39d369a031c4601ec4cc37ed).
@TigerTank, oramai sei diventato la mia fonte di riferimento, se non sento prima un tuo parere, non mi muovo manco di casa :D
TigerTank
10-02-2020, 16:46
@TigerTank, oramai sei diventato la mia fonte di riferimento, se non sento prima un tuo parere, non mi muovo manco di casa :D
Ma no, esagerato. :asd:
Sono ignorante pure io su tante cose...è solo che prima dell'attuale ho avuto il monitor precedente al tuo, per cui ho scritto per esperienza.
Ad esempio anche il post qui sopra di Ubro è molto interessante, magari giusto applicabile ad altre situazioni per sfruttare le nostre schede (4K e TV). ;)
E quoto razor820 circa la qualità.
superino
10-02-2020, 22:01
Ragazzi mi succede una cosa strana, di rado mentre gioco si blocca il gioco, lo chiudo se lo faccio ripartire qualsiasi gioco si blocca ma mi da 0 fps. è devo riavviare il pc è torna tutto alla normalità, nessun errore di nessun genere
uso gli ultimi driver.
formazione pure fatta,
provata un'altra rtx 2080 ti sempre di rado ma continua a succedere il problema descritto. consiglio?
razor820
10-02-2020, 23:12
Hai due monitor collegato alla stessa scheda video?
superino
10-02-2020, 23:13
Hai due monitor collegato alla stessa scheda video?
no solo uno in dp
alemax505
11-02-2020, 01:52
Salve , sto per passare ad una rtx 2080 ti modello msi gaming x trio , ci sono ancora in giro gpu che muoiono? :mc:
Ragazzi mi succede una cosa strana, di rado mentre gioco si blocca il gioco, lo chiudo se lo faccio ripartire qualsiasi gioco si blocca ma mi da 0 fps. è devo riavviare il pc è torna tutto alla normalità, nessun errore di nessun genere
uso gli ultimi driver.
formazione pure fatta,
provata un'altra rtx 2080 ti sempre di rado ma continua a succedere il problema descritto. consiglio?Hai fatto overclock? Hai l'integrata disabilitata? Usi uno screenoverlay?
nevets89
11-02-2020, 06:17
Ragazzi mi succede una cosa strana, di rado mentre gioco si blocca il gioco, lo chiudo se lo faccio ripartire qualsiasi gioco si blocca ma mi da 0 fps. è devo riavviare il pc è torna tutto alla normalità, nessun errore di nessun genere
uso gli ultimi driver.
formazione pure fatta,
provata un'altra rtx 2080 ti sempre di rado ma continua a succedere il problema descritto. consiglio?
Se per caso hai gsync attivo prova a disattivarlo
superino
11-02-2020, 08:02
Hai fatto overclock? Hai l'integrata disabilitata? Usi uno screenoverlay?
Se per caso hai gsync attivo prova a disattivarlo
non credo che centri oc, pure se ho provato senza, si integrata è disabilitata.
secondo me sono gli ultimi driver devo provare i precedenti.
il problema che non mi da nessun errore
quando mi succede si impalla anche Icue se riavvio tutto torna alla normalità.
razor820
11-02-2020, 08:32
Prova a disabilitare icue, msi ab e tutti
I programmi che stanno in
Background
Prova a cambiare refresh del
Tuo monitor
Thunder-74
11-02-2020, 09:46
non credo che centri oc, pure se ho provato senza, si integrata è disabilitata.
secondo me sono gli ultimi driver devo provare i precedenti.
il problema che non mi da nessun errore
quando mi succede si impalla anche Icue se riavvio tutto torna alla normalità.
Tra le varie cose , tieni monitorate le linee da 12v e 5v con HWinfo, giusto per capire se l Ali ha perso efficienza
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
superino
11-02-2020, 10:06
Tra le varie cose , tieni monitorate le linee da 12v e 5v con HWinfo, giusto per capire se l Ali ha perso efficienza
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
controllando icue il 12v le ultime ore è arrivato a 14v giocando
il 5v a 7,45v sempre giocando
senza fare nulla il 12v sta a 12,03v e il 5v sta 4,97
l'importante è che non scende mai sotto la soglia giusto?
Black"SLI"jack
11-02-2020, 10:17
no importante che i voltaggi siano il piu possibile costanti. 14v e quasi 8v rispettivamente sui 12v e 5v, spero che siano solo delle letture software errate, perché se sono reali vuol dire fiammare i componenti.
in genere durante le sessioni load, l'alimentatore tende a far scendere i voltaggi, non certo farli salire in quel modo.
sicuro che icue non stia facendo casino con le letture?
illidan2000
11-02-2020, 10:18
Salve , sto per passare ad una rtx 2080 ti modello msi gaming x trio , ci sono ancora in giro gpu che muoiono? :mc:
no, vai tranquillo
Thunder-74
11-02-2020, 10:36
Confermo discorso di SLi, ocio che rischi di brutto se sono reali quelle letture... prova anche con HWinfo , meglio se hai modo di provarne un altro e vedere se hai problemi ... io gli ali della Corsair li detesto ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
11-02-2020, 10:52
pure io thunder. non mi sono mai piaciuti, preferiti sempre i seasonic, i superflower (evga), alcuni Coolermaster (seasonic rimarchiati). lette di cotte e di crude sui corsair.
mattxx88
11-02-2020, 10:59
il mio ax1200i è dal 09/12/2013 che viaggia a meraviglia :(
Alekos Panagulis
11-02-2020, 11:01
Io massacro il mio corsair Ax760 da anni, con overclock, sli e mille led.
Adesso con 9900k e 2080ti, non fa una piega.
Thunder-74
11-02-2020, 11:19
A me in giro di tre mesi un AX860i è morto portandosi dietro la mobo ... una Rog.. per fortuna lo Sli che avevo, no...
Ne ho letti troppi di casi è pensare che avevo un Lcpower da 750w usato tantissimo, cambiato con il corsair per paura che mollasse ... esiste ancora e vive nel pc di un amico bello tranquillo. Un ali che ormai avrà più di 15 anni.. mah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
superino
11-02-2020, 11:27
ecco l'immagine di hw, usato Superposition in 8k per spremere la gpu
https://ibb.co/zJFrPGz
alemax505
11-02-2020, 11:27
no, vai tranquillo
si lo so , e che ho letto che al inizio avevano problemi di morte prematura:eek: , a me basta che funzioni almeno un anno tanto poi la vendo, sicuro mi conosco bene:D calcola che la scheda non e nuova e usata un buon sei mesi ce gli ha sicuro :rolleyes: cmq per quello che l´ho pagata non ho potuto resistere :cry: , spero solo che funzioni bene, vi terrò aggiornati;)
ps. 700 cucuzzi:D
alemax505
11-02-2020, 11:33
A me in giro di tre mesi un AX860i è morto portandosi dietro la mobo ... una Rog.. per fortuna lo Sli che avevo, no...
Ne ho letti troppi di casi è pensare che avevo un Lcpower da 750w usato tantissimo, cambiato con il corsair per paura che mollasse ... esiste ancora e vive nel pc di un amico bello tranquillo. Un ali che ormai avrà più di 15 anni.. mah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
che sfiga:mad: , io non ho mai avuto problemi con i corsair, solo con un xfx da 650w gold che non reggeva piu nonostante avesse solo un anno di vita, adesso sto con un seasonic focus 750w platinum:D
amon.akira
11-02-2020, 11:58
A me in giro di tre mesi un AX860i è morto portandosi dietro la mobo ... una Rog.. per fortuna lo Sli che avevo, no...
Ne ho letti troppi di casi è pensare che avevo un Lcpower da 750w usato tantissimo, cambiato con il corsair per paura che mollasse ... esiste ancora e vive nel pc di un amico bello tranquillo. Un ali che ormai avrà più di 15 anni.. mah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
la versione "i" sono flextronics invece la vecchia serie AX era seasonic, cmq parliamo sempre di altissimi livelli, cosi come i superflower...almeno parlando dei top gamma corsair, certo se prendi un corsair/evga di fascia bassa dentro trovi cwt o giu di li.
TigerTank
11-02-2020, 13:22
A me in giro di tre mesi un AX860i è morto portandosi dietro la mobo ... una Rog.. per fortuna lo Sli che avevo, no...
Ne ho letti troppi di casi è pensare che avevo un Lcpower da 750w usato tantissimo, cambiato con il corsair per paura che mollasse ... esiste ancora e vive nel pc di un amico bello tranquillo. Un ali che ormai avrà più di 15 anni.. mah
Non so se sia coincidenza ma io gli ali li ho dovuti cambiare per perdita di efficienza quando ho avuto gli Sli. Un HX850W dopo 2 gtx780 e un AX860 dopo le 2 1070 :stordita:
si lo so , e che ho letto che al inizio avevano problemi di morte prematura:eek: , a me basta che funzioni almeno un anno tanto poi la vendo, sicuro mi conosco bene:D calcola che la scheda non e nuova e usata un buon sei mesi ce gli ha sicuro :rolleyes: cmq per quello che l´ho pagata non ho potuto resistere :cry: , spero solo che funzioni bene, vi terrò aggiornati;)
ps. 700 cucuzzi:D
Ah beh...non male davvero per una 2080Ti di quel calibro con soli 6 mesi di usato! Spero sia perfetta.
Teamprotein
11-02-2020, 14:27
Ragazzi ieri ho installato il nuovo ali un corsair hx1000i con controllo con l app icue per monitoraggio consumi etc.
Giocando a rdr2 con la vga a 1950@0.975v e cpu a 5ghz@1.38v normale che sui 12v segni un consumo medio di 420watt.
Il consumo sui +12v sono la somma di vga e cpu?
Grazie
mikael84
11-02-2020, 14:29
la versione "i" sono flextronics invece la vecchia serie AX era seasonic, cmq parliamo sempre di altissimi livelli, cosi come i superflower...almeno parlando dei top gamma corsair, certo se prendi un corsair/evga di fascia bassa dentro trovi cwt o giu di li.
Fui proprio il primo a suggerire EVGA come ali. I flextronics sono tra i migliori insieme ai seasonic.
Ora EVGA tramite superflowers ha aggiornato i modelli al Titanio.
La serie Axi di thunder, malgrado fosse Seasonic, fu parecchio problematica, un successone ai tempi delle 780, ma tanti modelli saltati con mobo dietro.
Corsair cmq, integra molta robaccia, oltre ai CWT di fascia bassa, anche CPT, greatwall, HEC.:)
Fine OT.
Thunder-74
11-02-2020, 15:09
Fui proprio il primo a suggerire EVGA come ali. I flextronics sono tra i migliori insieme ai seasonic.
Ora EVGA tramite superflowers ha aggiornato i modelli al Titanio.
La serie Axi di thunder, malgrado fosse Seasonic, fu parecchio problematica, un successone ai tempi delle 780, ma tanti modelli saltati con mobo dietro.
Corsair cmq, integra molta robaccia, oltre ai CWT di fascia bassa, anche CPT, greatwall, HEC.:)
Fine OT.
hehe pensa che chiesi in questo forum quale Ali avrei dovuto prendere e proprio tu mi consigliasti EVGA. Andai su Amazon e comprai al volo. La mattina dopo era nel case :D
Chiudo OT
superino
11-02-2020, 15:38
ecco l'immagine di hw, usato Superposition in 8k per spremere la gpu
https://ibb.co/zJFrPGz
ragazzi che ne pensate?
mai avuto problemi con corsair il mio è AX1600I
Thunder-74
11-02-2020, 16:04
ragazzi che ne pensate?
mai avuto problemi con corsair il mio è AX1600I
lo screen va bene, quindi butta icue se ti legge valori differenti...
Hai detto che hai sostituito la VGA e il problema si è presentato ugualmente, quindi non è un problema della tua 2080ti. Comunque, hai guardato con un OSD cosa fa il PC nel momento che i frames calano a zero: la GPU è sotto carico ? e la CPU ?
Cerca di ricordarti da quanto tempo hai il problema e cosa hai fatto al pc in quel periodo. Aggiornamenti Windows, installazione software vari, aggiornamento drivers ecc.
L'ultimo aggiornamento facoltativo di Win (KB4532695) ha creato non pochi problemi a molti utenti. Se lo hai fatto, prova a toglierlo, risale a una settimana fa circa.
Se non lo hai fatto, disinstalla i drivers nVidia con DDU e reinstalla i nuovi
Immagino che tu abbia già guardato se hai degli errori nel kernel whea. Se non lo hai fatto, guardaci, perché possono verificarsi senza magari avere notifiche a video.
Purtroppo dovrai andare per tentativi.
Un consiglio che ti posso dare è provare senza oc gpu/ cpu / ram . In passato mi sono trova stabile per tantissimo tempo e poi crachare su un titolo per la freq. uncore della cache ... ci persi tempo per capirlo ...
fraussantin
11-02-2020, 16:10
Ragazzi ieri ho installato il nuovo ali un corsair hx1000i con controllo con l app icue per monitoraggio consumi etc.
Giocando a rdr2 con la vga a 1950@0.975v e cpu a 5ghz@1.38v normale che sui 12v segni un consumo medio di 420watt.
Il consumo sui +12v sono la somma di vga e cpu?
Grazie
Il 12v dovrebbe essere tutto il PC in teoria , o almeno eccetto le USB che sono 5v il resto é 12v. ( E cmq anche la 5v spesso é derivata dalla 12 e dipende dove li legge)
Ma non penso che quei valori siano troppo attendibili mi sembra un po' tantino per consumi in game.
Edit visto ora Che hai tutto OC quindi si potrebbe essere..
superino
11-02-2020, 16:11
lo screen va bene, quindi butta icue se ti legge valori differenti...
Hai detto che hai sostituito la VGA e il problema si è presentato ugualmente, quindi non è un problema della tua 2080ti. Comunque, hai guardato con un OSD cosa fa il PC nel momento che i frames calano a zero: la GPU è sotto carico ? e la CPU ?
Cerca di ricordarti da quanto tempo hai il problema e cosa hai fatto al pc in quel periodo. Aggiornamenti Windows, installazione software vari, aggiornamento drivers ecc.
L'ultimo aggiornamento facoltativo di Win (KB4532695) ha creato non pochi problemi a molti utenti. Se lo hai fatto, prova a toglierlo, risale a una settimana fa circa.
Se non lo hai fatto, disinstalla i drivers nVidia con DDU e reinstalla i nuovi
Immagino che tu abbia già guardato se hai degli errori nel kernel whea. Se non lo hai fatto, guardaci, perché possono verificarsi senza magari avere notifiche a video.
Purtroppo dovrai andare per tentativi.
l'aggiornamento KB4532695 no lo installato, sinceramente l'unica cosa che avevo controllato è stato che mi dava 0 fps non ho pensato di fare una foto.
unica cosa che ho fatto è stato aggiornare i driver con pulitura usando dd, è cambiato la porta dp della scheda video.
kernel whea lo trovo su eventi?
Thunder-74
11-02-2020, 16:19
l'aggiornamento KB4532695 no lo installato, sinceramente l'unica cosa che avevo controllato è stato che mi dava 0 fps non ho pensato di fare una foto.
unica cosa che ho fatto è stato aggiornare i driver con pulitura usando dd, è cambiato la porta dp della scheda video.
kernel whea lo trovo su eventi?
Leva tutti gli OC che hai gpu/cpu/ram/cache cpu. Meglio se fai un clear cmos , come aggiunto nel mio post precedente, a volte si rischia di perdere tanto tempo nel cercare una soluzione, perché diamo per scontato che siamo rock solid con l OC, poi aggiorni drivers o trovi un nuovo gioco che mette in discussione tutto
https://www.overclock.net/photopost/data/791642/4/4f/4f601c0f_whea3.png
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
11-02-2020, 16:27
Il 12v dovrebbe essere tutto il PC in teoria , o almeno eccetto le USB che sono 5v il resto é 12v. ( E cmq anche la 5v spesso é derivata dalla 12 e dipende dove li legge)
Ma non penso che quei valori siano troppo attendibili mi sembra un po' tantino per consumi in game.
Edit visto ora Che hai tutto OC quindi si potrebbe essere..
Grazie della spiegazione sei un grande
Black"SLI"jack
11-02-2020, 20:06
per chi stava cercando un cavo display port, posso consigliare questo
KabelDirekt Cavo DisplayPort 8K 3m 32,4 Gbit/s, UHD risoluzione 8 K / 60 Hz o 4 K / 120 Hz, Supporta HBR3, DSC, HDR 10, Connettore con Chiusura TOP Series
lo si trova sull'amazzone, in varie lunghezza, nel mio caso è 3m e lo sto usando proprio adesso con il asus rog 34", senza problemi, 3440x1440@100hz con gsync enabled. tra l'altro non ha il pin 20 alimentato.
per chi interessato alla questione del pin, una delle tante pagine sul web:
http://monitorinsider.com/displayport/dp_pin20_controversy.html
TigerTank
11-02-2020, 21:09
per chi stava cercando un cavo display port, posso consigliare questo
KabelDirekt Cavo DisplayPort 8K 3m 32,4 Gbit/s, UHD risoluzione 8 K / 60 Hz o 4 K / 120 Hz, Supporta HBR3, DSC, HDR 10, Connettore con Chiusura TOP Series
lo si trova sull'amazzone, in varie lunghezza, nel mio caso è 3m e lo sto usando proprio adesso con il asus rog 34", senza problemi, 3440x1440@100hz con gsync enabled. tra l'altro non ha il pin 20 alimentato.
per chi interessato alla questione del pin, una delle tante pagine sul web:
http://monitorinsider.com/displayport/dp_pin20_controversy.html
Davvero ottimo anche quello! Io ho il "cugino" 1.4 della Purelink(PI5010-020) e va altrettanto benone sul mio 21:9 120Hz. :mano:
Ma questo KabelDirekt essendo pure da 3 metri al momento è più conveniente considerato il prezzo ;)
P.S. Segnalo nuovo Reshade 4.5.4. LINK (https://reshade.me/).
razor820
11-02-2020, 22:27
Si confermo i kabal sono gli unici che mi ispiravano sul amazzone di ottima fattura
C'è un changelog per il nuovo reshade? Io mi sto trovando benone con l'attuale versione su kingdom come deliverance a cui sono riuscito ad aggiungere anche gli shader che simulano il ray tracing. In più sono molto contento che si possa finalmente utilizzare anche con le dx12
Edit: trovato, se a qualcuno interessa eccolo
4.5.4
Added error message when saving the current preset failed
Added warning message when access to depth buffers is disabled because of network activity
Added option to move FPS counter to a different corner of the screen
Added error log messages for Vulkan pipeline creation and memory allocation failures
Added compiler error when encountering sRGB read/write on a texture which does not use RGBA8 format
Added device and driver information to UI in Vulkan
Improved performance by avoiding unnecessary stencil clear operations
Reduced memory footprint for stencil operations in OpenGL
Changed setup tool to automatically copy a ReShade.ini dropped next to the tool into the game directory during installation
Changed caption of main button in setup tool to make user interaction more obvious
Replaced setup tool configuration file with a common "ReShade Setup.ini"
Fixed Vulkan support on AMD GPUs
Fixed crash in DOOM when using Vulkan
Fixed crash on exit when Vulkan application fails to properly clean up resources
Fixed Vulkan queue submission synchronization
Fixed small memory leak in Vulkan
Fixed flipped channels in HDR Vulkan screenshots
Fixed ReShade attempting to hook Vulkan devices that are created without the swapchain extension
Fixed Vulkan dispatch table initialization for command buffers in release mode
Fixed setup tool crash when all effects are unchecked
Fixed "SV_VertexID" values in D3D9 when "VertexCount" pass state is greater than 3
Fixed D3D10/11 depth buffer detection in Guild Wars 2
Fixed render targets in D3D10/11 having undefined contents on first use
Fixed rendering to more than two render targets in D3D12
Fixed input in games that handle input in a child window to the main render window (e.g. Supreme Commander)
Fixed code editor undo history getting lost after saving and reloading a file
Fixed opening the same file in code editor after closing it causing nothing to happen
Fixed global preprocessor definition popup showing cut off sometimes
Fixed SPIR-V code generation for function calls with sampler arguments
Fixed SPIR-V code generation for "tex2Dsize" intrinsic overload without mipmap level parameter
Fixed SPIR-V code generation for array uniforms
Fixed effect parser hanging when encountering an error inside a namespace
Fixed effect preprocesor hanging when encountering a single-character recursive macro
TigerTank
12-02-2020, 08:15
Grazie NAP, sì ci arrivi direttamente dalla pagina principale/download del reshade, cliccando su "released" :)
Per me resta il top mentre il Freestyle di Nvidia lo vedo più orientato agli screenshots d'effetto(o comunque ti obbliga ad installare tutto il paccone).
Vorrei fare una domandina circa lo sharpening nvidia.
Voi come lo settate "ignore film grain"? Io lo sto tenendo a 1 perchè già l'effetto granulare non è che mi piaccia molto e se poi vienisse pure reso più nitido dallo sharpening peggio ancora.
Ad 1 in teoria dovrebbe essere ignorato dallo sharpening nvidia, o sbaglio?
Se poi a priori l'effetto grana è disattivabile tanto meglio. Grazie.
Si confermo i kabal sono gli unici che mi ispiravano sul amazzone di ottima fattura
In ambito DP io non posso che parlare bene anche di Purelink e Lindy :)
illidan2000
12-02-2020, 11:45
Grazie NAP, sì ci arrivi direttamente dalla pagina principale/download del reshade, cliccando su "released" :)
Per me resta il top mentre il Freestyle di Nvidia lo vedo più orientato agli screenshots d'effetto(o comunque ti obbliga ad installare tutto il paccone).
Vorrei fare una domandina circa lo sharpening nvidia.
Voi come lo settate "ignore film grain"? Io lo sto tenendo a 1 perchè già l'effetto granulare non è che mi piaccia molto e se poi vienisse pure reso più nitido dallo sharpening peggio ancora.
Ad 1 in teoria dovrebbe essere ignorato dallo sharpening nvidia, o sbaglio?
Se poi a priori l'effetto grana è disattivabile tanto meglio. Grazie.
c'è anche da pannello Ignore Film Grain? in effetti non ha tanto senso attivarlo insieme allo sharpening
per chi interessato alla questione del pin, una delle tante pagine sul web:
http://monitorinsider.com/displayport/dp_pin20_controversy.html
questa non la sapevo
grazie
mattxx88
12-02-2020, 13:42
Io sul mio rog 27" 4k 144hz sto usando un cavo ivanky preso sempre da amazon, senza fastidi
Io con il mio monitor ho notato che se da menu imposto DP 1.4 non vedo la parte relativa al boot....l'immagine compare dall'avvio di windows 10 in poi.
Mentre impostando 1.2 tutto ok.
Dite che può essere dovuto al cavo?
Ho usato quello dato insieme al monitor da LG.
TigerTank
12-02-2020, 14:56
c'è anche da pannello Ignore Film Grain? in effetti non ha tanto senso attivarlo insieme allo sharpening
Sì io lo uso solo da pannello in quanto non installo l'experience e simili.
E' l'opzione che accompagna lo sharpening e che da quello che ho capito eviterebbe di dare nitidezza anche a eventuali filtri di post-produzione che creano un effetto "grana" cinematografica. Di default è 0.17 su una scala da 0 a 1 e se non ho capito male 1 = niente sharpening sulla grana.
illidan2000
12-02-2020, 15:37
Sì io lo uso solo da pannello in quanto non installo l'experience e simili.
E' l'opzione che accompagna lo sharpening e che da quello che ho capito eviterebbe di dare nitidezza anche a eventuali filtri di post-produzione che creano un effetto "grana" cinematografica. Di default è 0.17 su una scala da 0 a 1 e se non ho capito male 1 = niente sharpening sulla grana.
ma da quando l'hanno messo?
razor820
12-02-2020, 15:58
Ignore film grain io l ho sempre settata a 1, al Di sotto va a togliere la nitidezza che hai già impostato sulla prima opzione..
Teoricamente se io setto sharpness a 50% e ignore film grain a 0.80 è come se fosse 40% con 1.00 circa..
Giusto o sbaglio qualcosa?
frankjr1
12-02-2020, 16:05
grazie a tutti per i consigli sul cavo dp!
grazie ancora :)
Io onestamente uso i filtri del reshade, ce ne sono svariati, e li uso anche in combinata ed ik risultato è ottimo, basta lavorare sui valori per ridurre il rumore, ma limmagine risulta davvero supernitida, da lì inoltre si può limare ulteriormente le scalette utilizzando FXAA che lavora molto bene su quegli oggetti che poi lo sharpening ha evidenziato risultato in un immagine pulita e dettagliata, l'ho provato giusto un po stamattina con Shadow of the tomb raider
TigerTank
12-02-2020, 17:30
ma da quando l'hanno messo?
Da qualche release di drivers, ora non ricordo la versione precisa :)
Ignore film grain io l ho sempre settata a 1, al Di sotto va a togliere la nitidezza che hai già impostato sulla prima opzione..
Teoricamente se io setto sharpness a 50% e ignore film grain a 0.80 è come se fosse 40% con 1.00 circa..
Giusto o sbaglio qualcosa?
No, è giusto.
Il primo da 0 a 1 aumenta la nitidezza generale, il secondo esclude la nitidezza dal filtro "grana" in questione, usato già di suo per dare una maggior sensazione di nitidezza ma che con lo sharpening potrebbe diventare troppo granuloso ed evidente.
Poi ovviamente ti regoli in base a quel che vedono i tuoi occhi(tipo se alzando lo sharpening noti cose tipo il cielo con i "granelli") :D
A me non piace molto questo effetto per cui tengo pure io a 1.
Io onestamente uso i filtri del reshade, ce ne sono svariati, e li uso anche in combinata ed ik risultato è ottimo, basta lavorare sui valori per ridurre il rumore, ma limmagine risulta davvero supernitida, da lì inoltre si può limare ulteriormente le scalette utilizzando FXAA che lavora molto bene su quegli oggetti che poi lo sharpening ha evidenziato risultato in un immagine pulita e dettagliata, l'ho provato giusto un po stamattina con Shadow of the tomb raider
Pure io negli anni passati, e provavo i vari profili proposti(in particolare quelli di K-Putt) nel database (https://sfx.thelazy.net/games/) quando ancora si chiamava SweetFX. Ma ora sono diventato pigro e mi limito ad eventuali smaa e lumasharpen(che ora alterno con lo sharpening nvidia) :D
Ad esempio qui
Ci sono tre filtri più il blur per stemperare un pochino le scalette, uso il lumasharpen, il mode 3, ed il quint (che fa parte del paccheto ray tracing) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/d2474bd3b6ecc79ceba87e46a7872eb1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/91b8f86ab05c1ac24db2f1f2e320a85a.jpg
Alekos Panagulis
12-02-2020, 20:52
Wow bellissimo.
frankjr1
12-02-2020, 21:54
quindi ignore film grain andrebbe settato a 1 per non eludere lo sharpening, e quest'ultimo in genere tra che valori è consigliabile oscillarlo?
Altra domanda, ma come si applicano sti filtri reshade?
e il luma? c'è qualche guida in giro?
ogni volta che vi vedo parlare di queste cose mi gira la testa
:doh:
Wow bellissimo.Si, davvero fotorealistico, lo confronto con delle foto appunto che ho fatto a degli ambienti reali e il risultato è davvero vicino, sono partito da una base e poi ho lavorato su tonalità e filtri, ed è a 1080p eh, non 4k
Ciao ragazzi visto che parlate di filtri grafici ne approfitto su quali uso anche io, uso il reshade 4.5.4 e attivo solo questi filtri:
LumaSharpen 0.650
FXAA 0.300
ColorFulness 0.25
Dal pannello Nvidia ho tutto standard nessun image Sharpen attivo etc...ho solo attivo il MFAA che si attiva solo tramite MSAA dal gioco. Se avete altri consigli su quale filtro attivare dite pure:)
TigerTank
13-02-2020, 10:10
quindi ignore film grain andrebbe settato a 1 per non eludere lo sharpening, e quest'ultimo in genere tra che valori è consigliabile oscillarlo?
No, è il contrario. Più lo alzi versi 1 più lo sharpening ignora il film grain.
Imho in generale salvo problemi o risultato poco soddisfacente, direi di lasciare tranquillamente i valori di default di nvidia.
Se poi capita che alzando lo sharpening si nota anche troppa grana, si può provare ad alzare anche l'ignore film grain.
E' molto personale come cosa, se poi in un dato gioco il film grain proprio non piace lo si disattiva oppure in mancanza di un settaggio apposito si può sempre vedere se c'è una qualche gabola per disattivarlo tramite stringa di codice in un qualche file di configurazione.
frankjr1
13-02-2020, 11:11
Ok grazie, io ribadisco che sarebbe utile per molti avere un 3d dedicato a questi settaggi reshade sharpening luma etc
per ora quindi lascio a default i valori che sono
Sharpening 0.50
ignore film grain 0.17
quindi se ho capito bene il primo valore se lo sposto piu verso 1, aumento la nitidezza dell'immagine?
il secondo invece esattamente che fa?
cioè se alzando troppo il primo valore verso 1, potrei rendere granulosa l'immagine? e quindi il secondo valore poi cosa dovrebbe fare?
se alzando troppo lo sharpen si rende granulosa l'immagine non è sufficiente abbassarlo un pò? a cosa serve farlo interagire con il secondo valore?
TigerTank
13-02-2020, 11:32
-Se in un gioco alzi molto lo sharpening per aumentare la nitidezza dell'immagine ma vedi che anche la granulosità del film grain inizia ad essere eccessiva, compensi alzando anche l'ignore film grain. In pratica "misceli" i 2 a piacimento.
Esempio: se invece di 50 metti sharpening 80 ma vedi "granuloso", provi ad alzare anche l'ignore ad un valore più alto del default. E così via a seconda del tuo gusto personale e del gioco in questione.
-Se non vuoi che lo sharpening agisca anche sul film grain ma non vuoi comunque disattivare quest'ultimo(da gioco o da smanettamento in qualche file), metti l'ignore direttamente a 1 indipendentemente dal valore del primo.
Io ho inteso così il tutto :)
EDIT: in pratica il primo cursore è "additivo" sullo sharpening generale, il secondo è "sottrattivo" sul film grain.
mircocatta
13-02-2020, 11:50
il film io non lo sopporto, difatti ho messo al 100% la barra dell'ignore film grain
frankjr1
13-02-2020, 11:51
-Se in un gioco alzi molto lo sharpening per aumentare la nitidezza dell'immagine ma vedi che anche la granulosità del film grain inizia ad essere eccessiva, compensi alzando anche l'ignore film grain. In pratica "misceli" i 2 a piacimento.
Esempio: se invece di 50 metti sharpening 80 ma vedi "granuloso", provi ad alzare anche l'ignore ad un valore più alto del default. E così via a seconda del tuo gusto personale e del gioco in questione.
-Se non vuoi che lo sharpening agisca anche sul film grain ma non vuoi comunque disattivare quest'ultimo(da gioco o da smanettamento in qualche file), metti l'ignore direttamente a 1 indipendentemente dal valore del primo.
Io ho inteso così il tutto :)
EDIT: in pratica il primo cursore è "additivo" sullo sharpening generale, il secondo è "sottrattivo" sul film grain.
ok tiger, quindi il secondo va messo a 1, perchè anche io odio quell'effetto granulo che può succedere alzando la nitidezza
quindi potrei provare a sparare a 0.80 lo sharpening, tanto con la 2080ti sono in 2k, non andrò a sudare troppo, e magari sparo a 1 l'ignore film grain cosi dovrei evitare il granulo
ci sono? o sono ancora in alto mare?
grazie per la tua super pazienza :)
EDIT: questa cosa funziona poi solo nei giochi? o anche su video youtube e navigazione normale?
TigerTank
13-02-2020, 13:14
Giusto, dovrebbe essere così, poi ti regoli gioco per gioco e in base ai tuoi gusti.
Per evitare problemi al di fuori dei giochi io ho lasciato lo sharpening disattivo nel profilo generale nvidia e lo attivo nei singoli profili dei giochi. Anche perchè è la cosa migliore se per ogni gioco si vogliono cercare dei valori precisi e personali idonei.
frankjr1
13-02-2020, 13:20
perfetto farò la stessa cosa, infatti già vedevo alcune pagine browser diverse, e granulose
perfetto, userò i singoli settaggi dei giochi, invece che quello generale
grazie ancora
TigerTank
13-02-2020, 13:28
perfetto farò la stessa cosa, infatti già vedevo alcune pagine browser diverse, e granulose
perfetto, userò i singoli settaggi dei giochi, invece che quello generale
grazie ancora
Figurati! :)
Ecco QUI (https://www.techarp.com/games/nvidia-image-sharpening/) praticamente dice la stessa cosa.
"Ignore film grain (0 to 1.0) : This reduces any film grain that is generated by image sharpening!"
il film io non lo sopporto, difatti ho messo al 100% la barra dell'ignore film grain
Ottimo, grazie ;)
amon.akira
13-02-2020, 13:34
provate anche il gpu scaling per chi è "costretto" a volte a usare risoluzioni inferiori, magari è meglio dello scaler del vostro pannello :)
frankjr1
13-02-2020, 14:19
provate anche il gpu scaling per chi è "costretto" a volte a usare risoluzioni inferiori, magari è meglio dello scaler del vostro pannello :)
esatto è una di quelle cose che mi piacerebbe testare bene, ma ho un monitor 2k (devo fare qualche prova in 1080p da gioco, e vedere con quella funzione attiva se si notano molte differenze)
oggi purtroppo anche chi come noi ha una 2080ti, non siamo pronti per un 4k fatto in un certo modo (60fps stabili) quindi a volte passare a 2k, sarebbe utile
ma in 4k correggetemi se sbaglio, l'Antialiasing, si può eliminare ? o almeno dovrebbe essere meno necessario, che in altre risoluzioni piu basse
per cui eliminando l'AA, quanto guadagnano i giochi in piu in fps?
amon.akira
13-02-2020, 14:27
esatto è una di quelle cose che mi piacerebbe testare bene, ma ho un monitor 2k
oggi purtroppo anche chi come noi ha una 2080ti, non siamo pronti per un 4k fatto in un certo modo (60fps stabili) quindi a volte passare a 2k, sarebbe utile
ma in 4k correggetemi se sbaglio, l'Antialiasing, si può eliminare ? o almeno dovrebbe essere meno necessario, che in altre risoluzioni piu basse
per cui eliminando l'AA, quanto guadagnano i giochi in piu in fps?
dipende parecchi giochi sono comunque molto scalettati anche a 4k, quindi di solito solo con il taa si riesce ad ammorbidirli, poi però è gradito un tocco di sharpening, che a volte è anche tra le opzioni ingame.
taa/fxaa/smaa = leggeri quasi nulli in termini di fps
msaa/ssaa = pesanti quindi da evitare specialmente in 4k
mattxx88
15-02-2020, 09:22
Ero indeciso se postare qua o nel 3d dell'nvidia shield, ma visto che il flusso parte dalla gpu chiedo qua
Qualcuno ha mai provato il gamestream di nvidia? Ho il sospetto che i driver slimmati potrebbero interferire con l'uso del programma
edit: mi rispondo da solo, ho letto che serve geforce experience, quindi devo installare il malloppo completo se voglio provarlo
Thunder-74
15-02-2020, 14:11
Ero indeciso se postare qua o nel 3d dell'nvidia shield, ma visto che il flusso parte dalla gpu chiedo qua
Qualcuno ha mai provato il gamestream di nvidia? Ho il sospetto che i driver slimmati potrebbero interferire con l'uso del programma
edit: mi rispondo da solo, ho letto che serve geforce experience, quindi devo installare il malloppo completo se voglio provarlo
Per poter giocare ai tuoi titoli (già acquistati sulle relative piattaforme) in fullhd ? Sinceramente non trovo utilità . Giusto per chi ha un pc con gpu integrata o di fascia bassa; a mi avviso ha senso GeForce Now solo in questi casi...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mattxx88
15-02-2020, 14:18
Per poter giocare ai tuoi titoli (già acquistati sulle relative piattaforme) in fullhd ? Sinceramente non trovo utilità . Giusto per chi ha un pc con gpu integrata o di fascia bassa; a mi avviso ha senso GeForce Now solo in questi casi...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
no no io parlo di gamestream, no geforce now.
Sempre di Nvidia, però avendo il pc al piano sotto e il salotto al piano sopra, ci sono alcuni titoli che vorrei giocare dal salotto, tipo rigiocherei rdr2 sull'home theatre o Ac odissey, roba pad friendly insomma.
Ho anche installato MGS5 phantom pain che mi mancava, ho visto che con tastiera ti fa un po bestemmiare
edit: ho dimenticato un pezzo, castare dal pc i giochi direttamente all'nvidia shield, ma elaborati sulla 2080Ti
Thunder-74
15-02-2020, 15:01
no no io parlo di gamestream, no geforce now.
Sempre di Nvidia, però avendo il pc al piano sotto e il salotto al piano sopra, ci sono alcuni titoli che vorrei giocare dal salotto, tipo rigiocherei rdr2 sull'home theatre o Ac odissey, roba pad friendly insomma.
Ho anche installato MGS5 phantom pain che mi mancava, ho visto che con tastiera ti fa un po bestemmiare
edit: ho dimenticato un pezzo, castare dal pc i giochi direttamente all'nvidia shield, ma elaborati sulla 2080Ti
Aahhh ok, avevo capito male. Potresti provare ad installare anche i driver Shield streaming service con nvcleanstall , senza dover installare tutto il pacchetto
https://www.tomshw.it/images/images/2019/10/nvcleanstall-56924.768x432.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TigerTank
15-02-2020, 15:13
no no io parlo di gamestream, no geforce now.
Sempre di Nvidia, però avendo il pc al piano sotto e il salotto al piano sopra, ci sono alcuni titoli che vorrei giocare dal salotto, tipo rigiocherei rdr2 sull'home theatre o Ac odissey, roba pad friendly insomma.
Ho anche installato MGS5 phantom pain che mi mancava, ho visto che con tastiera ti fa un po bestemmiare
edit: ho dimenticato un pezzo, castare dal pc i giochi direttamente all'nvidia shield, ma elaborati sulla 2080Ti
Io ogni tanto l'ho fatto con lo Steam Link (ho l'app nella tv che sta sopra in salotto) ma imho non è che sia proprio il massimo tra Steam Link non ancora maturo al 100% e la tv che in mancanza di una connessione fisica ad un pc non attiva la game mode.
Credevo comunque che anche l'nvidia shield potesse fare una cosa simile, appoggiandosi alla gpu di un pc via rete e usando la tv come terminale remoto.
Se non possibile tramite Nvidia Shield prova a vedere se puoi usare Steam Link, Steam volendo permette anche di aggiungere in libreria giochi non Steam.
Thunder-74
15-02-2020, 15:57
GeForce 442.37 hotfix driver
LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-442-37-hotfix-driver-download.html)
This Hotfix driver resolves the following issues:
- [Zombie Army: Dead War 4][Vulkan]: Game may display flicker when in game HDR is enabled
- [Red Dead Redemption 2][Vulkan]: Random crash during gameplay on Pascal and older GPUs
- [Battleye][Low-Latency Mode]: Launching Battleye with NVIDIA Low Latency Mode set to Ultra may cause DWM to reset
- Twitch Studio shows corruption when Image Sharpening is enabled globally from the NVIDIA Control Panel
- Sonic & All-Stars Racing Transformed crashes when playing in a water level
frankjr1
17-02-2020, 17:50
ragazzi ciao, volevo provare il gpu scaling
per fare dei test
ho notato che questa opzione è disponibile solo nelle impostazioni globali e non per singolo programma
vi risulta?
TigerTank
17-02-2020, 19:14
ragazzi ciao, volevo provare il gpu scaling
per fare dei test
ho notato che questa opzione è disponibile solo nelle impostazioni globali e non per singolo programma
vi risulta?
Esatto. Si attiva solo dal profilo generale.
illidan2000
24-02-2020, 08:57
nessun messaggio dal 17? problemi col forum?
mattxx88
24-02-2020, 09:27
van troppo bene le schede :D
c'è piu fermento in "aspettando..."
alex oceano
24-02-2020, 10:09
sinceramente vanno molto bene
illidan2000
24-02-2020, 13:55
van troppo bene le schede :D
c'è piu fermento in "aspettando..."
beh, devo dire che non mi posso lamentare della mia strix oc... 72 gradi in full, con un leggero downvolt a 1950mhz
Immagino che chi diveva comorarle ste achede le ha comprate già, inoltre vanno una bomba e si coltiva solo la scimmia per la prossima gen
Thunder-74
24-02-2020, 21:57
Sarebbe bella da avere...
Unboxing
RTX2080ti cyberpunk 2077
https://youtu.be/XzDZHg0EQmE
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
24-02-2020, 22:02
Sarebbe bella da avere...
Unboxing
RTX2080ti cyberpunk 2077
https://youtu.be/XzDZHg0EQmE
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bruttina....
Kostanz77
24-02-2020, 22:07
Bruttina....
Come ti va la 2080Ti col tuo nuovo 3900X?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Thunder-74
24-02-2020, 22:16
Bruttina....
Solo 70 in palio su 200 totali... un bel pezzo da collezione :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
25-02-2020, 08:34
Bruttina....Pensa a quanto potresti rivenderla sigillata ;)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
25-02-2020, 09:50
Come ti va la 2080Ti col tuo nuovo 3900X?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
dopo circa 2 mesi dal passaggio da 9900k a 3900x, posso dire che in certi giochi ho perso qualcosa sui minimi, ma parlo di giochi dove i core usati sono pochi o nulli esempio rdr2, e tra avere la cpu a stock o in oc a 4400 all core noto le differenze. l'uso della gpu resta sempre al 99%.
dove il gioco invece si spalma su tutti i thread (16 vs 24), anche a stock, ho perso sui massimi qualcosina ma guadagnato in stabilità sui minimi, esempio the division 2.
per il resto la 2080ti occata da 2085/15000 tira praticamente uguale. risoluzione 4k maxata.
ROBHANAMICI
25-02-2020, 09:56
Come mai sei passato dal 9900k al 3900x? Giusto per curiosità eh, tolgo subito l'o.t.
Black"SLI"jack
25-02-2020, 10:31
Come mai sei passato dal 9900k al 3900x? Giusto per curiosità eh, tolgo subito l'o.t.
scimmia? :asd:
curioso anche di provare la 2080ti con una cpu AMD, rispetto al 9900k (preso a luglio 2019 e rivenduto a gennaio 2020), e allo stesso tempo riprovare dopo anni una cpu AMD.
alla fine facendo una stima, direi che si equivalgono le soluzioni. parlo sempre per la mia situazione. gpu occata e 4k maxato a 60hz (per il momento, anche se sto cercando un 4k@120hz o superiore e g-sync).
diciamo che il grosso del vantaggio è stato quello di liquidare la gpu, fare downvolt a 1v e cambiare bios con il Galax da 380w, ricordo che la mia è una zotac con pcb reference e bios stock da 300w. ecco questo è il vero plus su questa scheda, stabilizzare le frequenze di funzionamento evitando i tagli di frequenza per temperatura o power limit. stock la scheda (aria e bios 300w) in certi giochi, avevo tagli anche sotto i 1800mhz come frequenza. adesso fisso a 2070 se va male o 2085 (curva voltaggio di msi AB). testata anche in BF5 con RTX abilitato e non ha crashato. devo però recuperare Control vero banco di prova. senza rtx, 0 problemi su tutti i giochi.
non mi importa il fatto di fare 72 o 70 fps massimi in un gioco specifico. al limite quello che ho sempre guardato ma anche in altre configurazioni precedenti sono gli fps minimi. i massimi possono cambiare anche solo per colpa di una patch (gioco, s.o. o altro) o un driver.
ROBHANAMICI
25-02-2020, 11:15
Ok grazie per la risposta ;)
Alekos Panagulis
25-02-2020, 13:33
Come ti va la 2080Ti col tuo nuovo 3900X?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ancora non ce l'ho, lo prendo domani.
Anche io cambio per curiosità, per tornare in casa AMD ma anche per limitare le perdite sulla futura rivendita del 9900k+mobo. Il 3900x l'ho trovato a un prezzo ridicolo, fattura di metà gennaio di eprice.
Sono consapevole che sostanzialmente la mia esperienza con la 2080ti sarà la stessa, con qualche perdita minima in alcune limitate circostanze.
Kostanz77
25-02-2020, 13:40
Ancora non ce l'ho, lo prendo domani.
Anche io cambio per curiosità, per tornare in casa AMD ma anche per limitare le perdite sulla futura rivendita del 9900k+mobo. Il 3900x l'ho trovato a un prezzo ridicolo, fattura di metà gennaio di eprice.
Sono consapevole che sostanzialmente la mia esperienza con la 2080ti sarà la stessa, con qualche perdita minima in alcune limitate circostanze.
comunque ti troverai bene come mi sono trovato bene io
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Alekos Panagulis
25-02-2020, 13:52
Un pochino però mi spiace abbandonare il mio fido 9900k...
Prima di decidere quale combo vendere aspetto di vedere i frame massimi che riuscirà a fare la 2080ti sul mio C9, con risoluzione 2k@120hz.
]NeSsuNo[
25-02-2020, 13:58
Fatto anche io il grande salto, era dai tempi dell'Athlon xp che non avevo più AMD.
bagnino89
25-02-2020, 14:41
Un pochino però mi spiace abbandonare il mio fido 9900k...
Prima di decidere quale combo vendere aspetto di vedere i frame massimi che riuscirà a fare la 2080ti sul mio C9, con risoluzione 2k@120hz.
Non ha alcun senso passare da un 9900K ad un 3900K, imho.
A meno che non usiate applicativi multithreading molto spinti. Ma qua dentro (inteso come forum, non thread) si cambiano componenti più per celodurismo che effettiva utilità, quindi non mi meraviglio di certi sidegrade (perché di fatto non sono upgrade). Poi ognuno spende i propri denari come meglio crede, ci mancherebbe.
Alekos Panagulis
25-02-2020, 14:46
Non ha alcun senso passare da un 9900K ad un 3900K, imho.
A meno che non usiate applicativi multithreading molto spinti. Ma qua dentro (inteso come forum, non thread) si cambiano componenti più per celodurismo che effettiva utilità, quindi non mi meraviglio di certi sidegrade (perché di fatto non sono upgrade). Poi ognuno spende i propri denari come meglio crede, ci mancherebbe.
Infatti, io ho precisato che è per curiosità. Cosa non è chiaro?
curiosità
/cu·rio·si·tà/
sostantivo femminile
1.
Desiderio, abituale o episodico, di rendersi conto di qualcosa per vie insolite o per motivi personali: la c. di sapere, di conoscere, di vedere; stuzzicare, soddisfare la c. di qualcuno.
bagnino89
25-02-2020, 14:49
Infatti, io ho precisato che è per curiosità. Cosa non è chiaro?
Nulla, ho citato te ma non era rivolto a te in particolare, era più un parere generico...
Io, se usassi il PC principalmente per giocare, starei con Intel, specialmente se già ne avessi uno. Detto da uno che ha un 3700X...
maxmix65
27-02-2020, 08:41
Sarebbe bella da avere...
Unboxing
RTX2080ti cyberpunk 2077
https://youtu.be/XzDZHg0EQmE
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:D :cool:
https://i.postimg.cc/87hSvJc7/rtx-nuova.jpg (https://postimg.cc/87hSvJc7)
vuoi mettere giocare a guardare la scatola? In base anche alla posizione della stessa avrai un sacco di giochi di luce calcolati in tempo reale :asd:
esce a settembre il gioco giusto? :asd:
Speriamo esca una big navi HL3 edition :read:
TigerTank
27-02-2020, 09:10
Sarebbe bella da avere...
Unboxing
RTX2080ti cyberpunk 2077
https://youtu.be/XzDZHg0EQmE
Mmm non mi esalta, il giallo è un colore un pò difficile da integrare esteticamente, salvo per chi penserà ad una qualche build customizzata in cui includere una tale scheda e dedicata al tema :)
E poi...noi italiani mi pare siamo stati estromessi a priori da quel concorso...
razor820
27-02-2020, 10:06
Che tra L altro a mio avviso non ha senso una scheda del genere, visto il sistema di dissipazione e che L 80% che compra le reference li liquida.
Diciamo che è un pezzo da collezione da lasciare nello scatolone
Thunder-74
27-02-2020, 10:16
Io non so neanche se prenderò CyberPunk (se nei giochi ci sono troppi dialoghi, mi annoio).... il "bella" era riferito all'averla per il valore dell'oggetto essendo "raro". Fosse stata disponibile, non l'avrei presa neanche in considerazione, dato che liquido le VGA :fagiano:
Poi giustamente come dice Tiger, una VGA così customizzata, giusto se si fa una Build a tema Cyberpunk, altrimenti non ha senso.
mattxx88
27-02-2020, 10:58
Io sinceramente l'avrei presa subito e cambiato il liquido del case in un bel atomic yellow o qualcosa di cyberpunkeriano e messo i led dell'enthoo evolv azzurri
sarebbe venuto uno spettacolo :sborone:
Alekos Panagulis
27-02-2020, 11:03
Io non so neanche se prenderò CyberPunk (se nei giochi ci sono troppi dialoghi, mi annoio).... il "bella" era riferito all'averla per il valore dell'oggetto essendo "raro". Fosse stata disponibile, non l'avrei presa neanche in considerazione, dato che liquido le VGA :fagiano:
Poi giustamente come dice Tiger, una VGA così customizzata, giusto se si fa una Build a tema Cyberpunk, altrimenti non ha senso.
:eek: :eek: :eek: :eek:
amon.akira
27-02-2020, 11:03
per quando sarà uscito cyberpunk ci saranno schede piu veloci in commercio...quindi magra consolazione XD
TigerTank
27-02-2020, 13:00
Io non so neanche se prenderò CyberPunk (se nei giochi ci sono troppi dialoghi, mi annoio).... il "bella" era riferito all'averla per il valore dell'oggetto essendo "raro". Fosse stata disponibile, non l'avrei presa neanche in considerazione, dato che liquido le VGA :fagiano:
Poi giustamente come dice Tiger, una VGA così customizzata, giusto se si fa una Build a tema Cyberpunk, altrimenti non ha senso.
Eheheh giusto!
Oppure:
-l'estetica conta zero, in termini assoluti o perchè magari finisce in un case chiuso e anonimo.
-la si liquida comunque anche questa(se il pcb non è customizzato).
Alla fine, giallone sparato alla Bumblebee a parte, resta una 2080Ti aggratis per i fortunati vincitori non italiani :D
Io sinceramente l'avrei presa subito e cambiato il liquido del case in un bel atomic yellow o qualcosa di cyberpunkeriano e messo i led dell'enthoo evolv azzurri
sarebbe venuto uno spettacolo :sborone:
Sarebbe da mettere tipo QUI (https://imgur.com/gallery/bd3L2DN) dentro, dove comunque ci sta già una 2080Ti Asus liquidata e customizzata(config. (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/e9a4ol/a_cyberpunk_2077_themed_pc_mod_based_on_pacifica/)).
Magari qualcuno riuscirà pure a metterla a liquido mantenendo la backplate. Sarebbe il top.
Thunder-74
27-02-2020, 13:53
Eheheh giusto!
Oppure:
-l'estetica conta zero, in termini assoluti o perchè magari finisce in un case chiuso e anonimo.
-la si liquida comunque anche questa(se il pcb non è customizzato).
Alla fine, giallone sparato alla Bumblebee a parte, resta una 2080Ti aggratis per i fortunati vincitori non italiani :D
Sarebbe da mettere tipo QUI (https://imgur.com/gallery/bd3L2DN) dentro, dove comunque ci sta già una 2080Ti Asus liquidata e customizzata(config. (https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/e9a4ol/a_cyberpunk_2077_themed_pc_mod_based_on_pacifica/)).
Magari qualcuno riuscirà pure a metterla a liquido mantenendo la backplate. Sarebbe il top.
Ecco, ad esempio in questo Rig sarebbe perfetta con il suo BP. ;)
EDIT:
NUOVI DRIVERS 442.50 LINK (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-442-50-whql-driver-download.html)
Il driver Nvidia Geforce 442.50 WHQL è pronto per la prossima stagione di Apex Legends, The Division 2: Warlords of New York e l'espansione Genesis di ARK: Survival Evolved.
Oltre a queste modifiche specifiche del gioco, Nvidia ha anche aggiunto il supporto per tre monitor G-Sync compatibili recentemente convalidati, tra cui AG271FZ2 di AOC, AG271F1G2 di AOC e PG43U di ASUS.
Di seguito sono riportate le note di rilascio complete per il driver Geforce 442: 50 di Nvidia.
Game Ready Driver Updates
Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.
Game Ready for Apex Legends, Division 2, and ARK
The new Game Ready Driver provides optimal support for Apex Legends: Season 4, The Division 2 - Warlords of New York expansion, and ARK: Genesis Part 1.
Changes and Fixed Issues in Version 442.50
The following sections list the important changes and the most common issues resolved in this version. This list is only a subset of the total number of changes made in this driver version. The NVIDIA bug number is provided for reference.
Fixed Issues in this Release
- [Apex Legends]: The game may crash with error DXGI_ERROR_DEVICE_HUNG 0x887A0006. [2679551]
- [Mortal Kombat]: The game may randomly crash to the desktop without error [2813996]
- [Zombie Army: Dead War 4][Vulkan][HDR]:Corrupted flickering occurs when in-game HDR is enabled. [200585136]
- [Low-Latency Mode]: Launching Battleye with NVIDIA Low Latency Mode set to Ultra may cause DWM to reset. [2834199]
- [Twitch Studio]: The app shows corruption when Image Sharpening is enabled globally from the NVIDIA Control Panel [2811830]
- Sonic & All-Stars Racing Transformed crashes when playing in a water level. [2826669]
- [Zombie Army: Dead War 4][Vulkan]: Game may flicker when in-game HDR is enabled. [200585136]
- [Red Dead Redemption 2][Vulkan]: Random crashes occur during gameplay on Pascal and older GPUs.[2822927]
[B]Open Issues in Version 442.50 WHQL
As with every released driver, version 442.50 WHQL of the Release 440 driver has open issues and enhancement requests associated with it. This section includes lists of issues that are either not fixed or not implemented in this version. Some problems listed may not have been thoroughly investigated and, in fact, may not be NVIDIA issues. Others may have workaround solutions.
For notebook computers, issues can be system-specific and may not be seen on your particular
notebook.
Windows 7 Issues
- [World of Warcraft: Battle for Azeroth][DirectX 12]: The game crashes when switched from DirectX 11 to DirectX 12 mode. [200574934]
Windows 10 Issues
- [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable. [2810884]
- [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode
with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
system450
28-02-2020, 16:42
si lo so , e che ho letto che al inizio avevano problemi di morte prematura:eek: , a me basta che funzioni almeno un anno tanto poi la vendo, sicuro mi conosco bene:D calcola che la scheda non e nuova e usata un buon sei mesi ce gli ha sicuro :rolleyes: cmq per quello che l´ho pagata non ho potuto resistere :cry: , spero solo che funzioni bene, vi terrò aggiornati;)
ps. 700 cucuzzi:D
Beato te che l'hai ricevuta... io ho fatto il bonifico di 780 euro per una asus 2080ti strix e non me l'ha spedita l'inserzionista truffatore... fatta denuncia ma tanto la polizia non farà nulla...
Per ora vado avanti con la mia 1080ti perché le 2080ti hanno prezzi a dir poco assurdi per un +30% di prestazioni !
razor820
28-02-2020, 16:46
E per l ennesima volta rilasciano dei driver dicendo di aver sistemato i crash random su mortal Kombat... Speriamo che sia la volta giusta :D
Thunder-74
28-02-2020, 18:53
Anticipazioni della nuova Tesla ...
Le perdite del benchmark Nvidia puntano verso folli prestazioni Tesla di nuova generazione
Jensen Huang di Nvidia ha dichiarato che i partecipanti al GTC 2020 "non saranno delusi", e se queste nuove perdite sono vere, ora sappiamo perché. Sembra che la scheda grafica della serie Tesla di prossima generazione di Nvidia sarà un mostro prestazionale, e possiamo ringraziare @_rogame su Twitter per aver portato i risultati Geekbench di questa scheda grafica.
Per il contesto, RTX 2080 Ti di Nvidia presenta 4352 core CUDA su 68 unità di calcolo attive e le due schede Tesla trapelate di seguito presentano rispettivamente 108 e 118 unità di calcolo, offrendo agli utenti 6912 e 7552 core CUDA totali. Questi numeri presuppongono che il rapporto core CU-CUDA rimanga lo stesso per le schede grafiche Nvidia di nuova generazione. Com'è possibile? Sembra che Nvidia stia finalmente passando a un nodo litografico a 7 nm, portando con sé un potenziale di ridimensionamento del silicio migliorato e la capacità di adattare più core CUDA che mai nelle sue schede grafiche focalizzate sul calcolo.
La scheda grafica con 108 CU era elencata con 48 GB di VRAM e 1,01 GHz, mentre la 118 CU CU era elencata con 24 GB di VRAM e una velocità di clock di 1,11 GHz.
Queste schede grafiche sembrano sostituire la vecchia serie Tesla di Nvidia, che continua a utilizzare l'architettura Volta di Nvidia. Data la capacità VRAM di queste schede grafiche, questi modelli Nvidia trapelati probabilmente utilizzano la memoria HBM2 (o HBM2e). Questo fattore rende improbabile che queste schede grafiche siano progettate per il mercato consumer / gaming. ...
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/02/28121500336s.jpghttps://overclock3d.net/gfx/articles/2020/02/28121501934s.jpg
Parole di Jensen...
Abbiamo registrato un trimestre eccellente con una forte domanda di grafica NVIDIA RTX e piattaforme AI NVIDIA e record di entrate per i data center. NVIDIA RTX sta reinventando la computer grafica e la risposta del mercato è eccellente, guidando un potente ciclo di aggiornamento sia nella grafica di gioco che professionale, aprendo al contempo nuove opportunità per servire l'enorme comunità di lavoratori creativi indipendenti e creatori di contenuti sociali e nuovi mercati nel rendering e il cloud gaming.
Il nostro business dei data center sta vivendo una nuova ondata di crescita alimentata da tre tendenze chiave nella comprensione del linguaggio naturale AI, AI conversazionale, i deep adviser stanno cambiando il modo di interagire con Internet. La richiesta di cloud pubblico per l'IA sta crescendo rapidamente. E mentre l'IA passa dallo sviluppo alla produzione, la nostra attività di inferenza sta guadagnando slancio. Parleremo molto di più di queste tendenze chiave e molto altro alla conferenza GTC del prossimo mese a San Jose. Unisciti a me. Non rimarrete delusi.
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_benchmark_leaks_point_towards_insane_next-gen_tesla_performance/1)
Questi sono i valori che ho trovato in rete:
Device Score
TITAN V 132601
Quadro RTX 8000 130465
GeForce RTX 2080 Ti 128805
TITAN RTX 128509
Paragonando i valori con la 2080Ti con la versione con 118CU stiamo su un +40%
mikael84
01-03-2020, 15:11
Questi sono i valori che ho trovato in rete:
Device Score
TITAN V 132601
Quadro RTX 8000 130465
GeForce RTX 2080 Ti 128805
TITAN RTX 128509
Paragonando i valori con la 2080Ti con la versione con 118CU stiamo su un +40%
Chip Tesla, non gaming, in beta a bassi clock.
Thunder-74
01-03-2020, 17:18
Tanto margine per far male... vedremo ..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere le versioni gaming, con i clock giusti, li non sta viaggiando.
Le premesse sembrano ottime, vediamo.... sperando che non siano ''cuttate'' eccessivamente.
p.s contro tesla v100 c'è un +20% scarso
Nvidia è dal 2012 che ci sta abituando a cuttare chip, ed è andata anche a peggiorare più di recente, non vedo perché non dovrebbe farlo anche con Ampere.
mikael84
01-03-2020, 18:42
A 1.100mhz, mike? mamma mia;) curioso di vedere lo schema a blocchi, certo che hanno ficcato un casino di shaders
Bisogna vedere le versioni gaming, con i clock giusti, li non sta viaggiando.
Le premesse sembrano ottime, vediamo.... sperando che non siano ''cuttate'' eccessivamente.
p.s contro tesla v100 c'è un +20% scarso
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46634788&postcount=46409
razor820
02-03-2020, 14:20
Per avere un simile effetto dei filtri reshade con filtro freestyle nvidia, oltre alla nitidezza quali sono le voci per avere più contrasto e neri?
Grazie
Magistercris
03-03-2020, 10:52
Ciao. Sto pensando di prendere una 2080 s ma temo che la mia cpu, i5 9600 k, possa non farla girare a dovere. Qualcuno ha avuto esperienze con questa cpu o che dite potrei provare? Grazie
Alekos Panagulis
03-03-2020, 11:02
Ciao. Sto pensando di prendere una 2080 s ma temo che la mia cpu, i5 9600 k, possa non farla girare a dovere. Qualcuno ha avuto esperienze con questa cpu o che dite potrei provare? Grazie
Dipende.
Puoi fare un po' di overclock? A che risoluzione e refresh rate giochi?
Magistercris
03-03-2020, 11:08
Niente overclock.
Gioco full HD, generalmente vsynk attivato
Alekos Panagulis
03-03-2020, 11:23
Niente overclock.
Gioco full HD, generalmente vsynk attivato
1) In full HD/60hz la 2080 - super addirittura - è sprecata. Ti consiglierei una 1660ti/1650super, ma se vuoi più potenza allora 2060ko, 2060s, radeon 5600xt.
2) In full HD se pesantemente cpu limited, quindi anche se avessi una cpu di fascia alta non potresti sfruttare schede video come la 2080.
alex oceano
03-03-2020, 11:28
1) In full HD/60hz la 2080 - super addirittura - è sprecata. Ti consiglierei una 1660ti/1650super, ma se vuoi più potenza allora 2060ko, 2060s, 2070s, radeon 5600xt.
2) In full HD se pesantemente cpu limited, quindi anche se prendessi schede superiori non potresti sfruttarle.
quindi che cpu gli servirebbe? e invece per quanto riguarda il 4k?
Alekos Panagulis
03-03-2020, 11:29
quindi che cpu gli servirebbe? e invece per quanto riguarda il 4k?
Vedi sopra, ho modificato il post per spiegare meglio.
Se vuoi passare al 4k potrebbe andare bene la 2080s, e potresti tenerti quella CPU tirandogli il collo con un po' di overclock.
Se non vuoi proprio occare, saresti costretto a cambiare piattaforma per passare a Ryzen o a prendere un 9700k.
Cmq occhio al psu e tutto il resto.
Magistercris
03-03-2020, 11:36
Grazie mille!! Tutto chiaro;)
TigerTank
03-03-2020, 13:12
Niente overclock.
Gioco full HD, generalmente vsynk attivato
Allora tieni il 9600K che va benone :)
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=GavruxewA4w)
Io comunque sconsiglierei a priori di passare ora alla 4K con una 2080s. E' una scheda più equilibrata per una 1440p.
Al 4K pensa quando ci saranno le nuove vga serie 3000, con relative valutazioni prestazionali rispetto alle attuali.
Alekos Panagulis
03-03-2020, 13:20
Allora tieni il 9600K che va benone :)
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=GavruxewA4w)
Io comunque sconsiglierei a priori di passare ora alla 4K con una 2080s. E' una scheda più equilibrata per una 1440p.
Al 4K pensa quando ci saranno le nuove vga serie 3000, con relative valutazioni prestazionali rispetto alle attuali.
Effettivamente guardando i bench hai ragione. Non c'è tanta differenza fra 9600k e 9700k.
Ma Tiger, una 2080s per il FHD? :confused:
TigerTank
03-03-2020, 13:24
Effettivamente guardando i bench hai ragione. Non c'è tanta differenza fra 9600k e 9700k.
Ma Tiger, una 2080s per il FHD? :confused:
Eh sì è sprecata ma passando al 4K si ritroverebbe nella situazione opposta, a meno che opti per un 1440p da gaming, 16:9 o 21:9 :)
P.S. O che un fullHD sia da gaming, dove se non nella risoluzione sfrutti comunque la potenza in framerate corposi. D'altronde i FHD da gaming a 240Hz li hanno fatti per questo.
Alekos Panagulis
03-03-2020, 13:26
Eh sì è sprecata ma passando al 4K si ritroverebbe nella situazione opposta, a meno che opti per un 1440p da gaming, 16:9 o 21:9 :)
1440p sarebbe l'ideale.
razor820
03-03-2020, 13:51
Ora come ora comprare una 2080 sarebbe una follia, visto che tra non si sa quanti mesi 1-2 o più usciranno le nuove con la conseguenza di un crollo dei prezzi delle attuale..
Poi per il 1080p ad ora ti basterebbe una 1070 usata a pochi spicci
TigerTank
03-03-2020, 14:06
Ora come ora comprare una 2080 sarebbe una follia, visto che tra non si sa quanti mesi 1-2 o più usciranno le nuove con la conseguenza di un crollo dei prezzi delle attuale..
Poi per il 1080p ad ora ti basterebbe una 1070 usata a pochi spicci
Non credo che le nuove vga usciranno presto, normalmente penserei principalmente al quarto quadrimestre dell'anno come disponibilità ma vista la situazione globale a livello di fiere, presentazioni e carenze di produzioni già attuali in altri settori per mancanza di componenti elettronici(ormai arriva tutto dal sud-est asiatico), può essere che ci saranno dei ritardi.
Se vuole giocare a qualcosa di più corposo subito, a questo punto o fa un bell'upgrade tipo appunto 2070s/2080s+1440p(soprattutto se non è una persona che segue i calendari di uscita ma aggiorna quando necessario), oppure tanto varrebbe prendere tipo una 2060(quelle su amazon intorno alle 350€) e poi valutare 4K + serie 3000 in futuro al momento giusto. Imho.
Magistercris
03-03-2020, 14:33
Grazie a tutti per i consigli! Ho attualmente una 1060, e considerato quanto avete scritto mi conviene ancora aspettare con pazienza la serie 3000.
Grazie ancora!
demonangel
03-03-2020, 18:11
Andrà come al solito
Ad Agosto presentazione
A settembre le prime schede FE
A Ottobre le prime schede Custom di alto livello
A Novembre buona disponibilità
TigerTank
03-03-2020, 18:22
Andrà come al solito
Ad Agosto presentazione
A settembre le prime schede FE
A Ottobre le prime schede Custom di alto livello
A Novembre buona disponibilità
Speriamo :cool:
Thunder-74
03-03-2020, 21:03
Ma si, tutto sto 2020 con Turing si può fare...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
sono un attimino indeciso sull'acquisto di una 2080ti del 2018, ne sono morte molte? :muro: Ma si sa le nuove quando usciranno?
mattxx88
04-03-2020, 09:47
sono un attimino indeciso sull'acquisto di una 2080ti del 2018, ne sono morte molte? :muro: Ma si sa le nuove quando usciranno?
se fosse un evga che ti gestisci te la garanzia potrei anche buttarmici ad occhi chiusi, in altre circostanze personalmente eviterei viste le cifre in ballo
Jeetkundo
04-03-2020, 11:31
sono un attimino indeciso sull'acquisto di una 2080ti del 2018, ne sono morte molte? :muro: Ma si sa le nuove quando usciranno?
Sicuramente ne sono morte diverse ma non è il caso di allarmarsi, ovviamente eviterei vga comprate su store "strani".
se fosse un evga che ti gestisci te la garanzia potrei anche buttarmici ad occhi chiusi, in altre circostanze personalmente eviterei viste le cifre in ballo
Come detto all'utente qui sopra, non farei tutto questo terrorismo psicologico. Con qualche accortezza si può tranquillamente valutare l'acquisto di una 2080ti.
Coprare adesso una 2080ti? Non credo sia una buona idea, non la comprerei manco usata, adesso si aspetta solo Ampere che dai rumors sembra pazzesca
mikael84
04-03-2020, 12:13
Ma si, tutto sto 2020 con Turing si può fare...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Da quello che si legge in giro, si potrebbe subire un'altro salto di fascia.
La 3080 ha qualche possibilità di essere prezzata molto alta.
Sul fronte AMD, che dovrebbe anticipare, la situazione non pare rosea.
razor820
04-03-2020, 12:46
sono un attimino indeciso sull'acquisto di una 2080ti del 2018, ne sono morte molte? :muro: Ma si sa le nuove quando usciranno?
Più che quel problema, come detto da qualche altro utente sopra sei davvero disposto a spendere 1300 euro e passa per una 2080ti? Adesso? Tanto vale vai di 2080s e spendi la metà
sono un attimino indeciso sull'acquisto di una 2080ti del 2018, ne sono morte molte? :muro: Ma si sa le nuove quando usciranno?
Ormai aspetta le nuove, molti lo faranno solo per poi comprarsi una Turing usata, visto che Ampere costerà un rene e mezzo. Prendere ora una Ti non conviene, aspetta la 3070 che costerà sotto i 900 euro e andrà uguale alla Ti.
TigerTank
04-03-2020, 13:03
Ormai aspetta le nuove, molti lo faranno solo per poi comprarsi una Turing usata, visto che Ampere costerà un rene e mezzo. Prendere ora una Ti non conviene, aspetta la 3070 che costerà sotto i 900 euro e andrà uguale alla Ti.
Cavoli, dici poco :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.