View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
zanflank
24-10-2018, 15:09
Io sto provando la 2080ti fe, a stock è costantemente PL limitata e trotterella per bene, basta heaven a 1080p per vederla molto spesso al 100% di pl (260w)
In undervolt, beh.. dal giorno alla notte, i 260w al 100% sono anche troppo larghi LOL..:D
Sto testando in gaming a 0.8v e 1845, beh sta sui 200w di consumo sotto twc3:D :D
Solo? :asd:
Ok sarà interessante cercare di arrivare ai miei 133W di media in 4K della 1070 ma con la 2070 :asd:
Efficienza allucinante da quello che dici.
Le ventole della FE ho visto girano al minimo sui 1500 giri... è possibile ridurle via AB o da BIOS hanno lockato il valore minimo percentuale?
fabietto27
24-10-2018, 15:10
Io sto provando la 2080ti fe, a stock è costantemente PL limitata e trotterella per bene, basta heaven a 1080p per vederla molto spesso al 100% di pl (260w)
In undervolt, beh.. dal giorno alla notte, i 260w al 100% sono anche troppo larghi LOL..:D
Sto testando in gaming a 0.8v e 1845, beh sta sui 200w di consumo sotto twc3:D :DBravo! Divulga anche tu il Verbo del Basso Voltaggio!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
24-10-2018, 15:16
Come lo vedo io qui l'andazzo vi servono i bios delle reference a 250W a voi altroché bios da 366 - 380W. :asd:
Liquidation e +200 :D
Ps: ventole al 70% in daily non ci penso nemmeno
Arrow0309
24-10-2018, 15:29
LOL f1 2018 tutto maxato 177 medi senza oc:D che mostro mamma mia
https://imgur.com/a/N0e6GWl
Si, non consuma un cavolo a 0.8/0.85v ma si sapeva XD
Ora sto ancora ''pastrocchiando'' ma una volta trovato lo sweet spot abbasso la ventola al 60-65% max, abbastanza silenziosa a quel valore (60)
Per le ventole in idle, da quello che vedo su ab sono lockate, fisse al 41% (1500 rpm) nel caso della 2080ti fe
2k, capirai. :D
Ma TAA Checkerboard? :confused:
Arrow0309
24-10-2018, 15:48
Se ti metto giochi tipo deus ex maxato senza MSAA in QHD (e non volgarmente chiamato 2k) ne riparliamo.
Con la 1080ti oc nel bench integrato mi fermavo a 70, qui ci passo quasi a 100 LOl, 40% rifilato
Fotosega se non mi piace, posso capire al massimo Wildlands o il nuovo AC Odyssey.
Si, penso che per il 3440x1440 andrebbe Ok, in 2k (come lo chiama il mondo intero, a me piace il termine) la vedo un po' sprecata.
Ma so gusti. :p
amoredipipa
24-10-2018, 15:57
Scusate se faccio una domanda che a molti sembrerà banale ma stavo cercando di capire il funzionamento di queste schede sul piano dell'undervolt, tecnicamente vorrei capire se abbassando il voltaggio devo trovarmi io la frequenza massima stabile ( quindi con relativi stress test ) o il voltaggio determinerà automaticamente la frequenza massima stabile ( sempre comunque modificabile in OC ) ?
zanflank
24-10-2018, 16:04
Scusate se faccio una domanda che a molti sembrerà banale ma stavo cercando di capire il funzionamento di queste schede sul piano dell'undervolt, tecnicamente vorrei capire se abbassando il voltaggio devo trovarmi io la frequenza massima stabile ( quindi con relativi stress test ) o il voltaggio determinerà automaticamente la frequenza massima stabile ( sempre comunque modificabile in OC ) ?
la frequenza la decidi tu:
https://www.youtube.com/watch?v=EQeoyo9SLTo
amoredipipa
24-10-2018, 16:13
la frequenza la decidi tu:
https://www.youtube.com/watch?v=EQeoyo9SLTo
Grazie per il video ( lo guarderò bene stasera ) .
Quello che stupisce a colpo d'occhio è l'enorme guadagno in termini di consumo e quanto poco influisce sugli FPS
zanflank
24-10-2018, 16:19
Grazie per il video ( lo guarderò bene stasera ) .
Quello che stupisce a colpo d'occhio è l'enorme guadagno in termini di consumo e quanto poco influisce sugli FPS
il tipo però non ha fatto solo undervolt ma anche underclock.
Se fai undervolt il tuo clock resta uguale quindi le prestazioni sono identiche se non migliori
TigerTank
24-10-2018, 16:21
Deus ex preset massimo dx11 2560x1440, gpu in undervolt a 1900 mhz, supera i 100 medi :angel: 1080ti alla stessa frequenza si fermava a 70fps, altro 43% :D :D orai conti cominciano a quadrare
Diciamo che imho il tutto dipende da come la si voglia vedere.
Se consideriamo solo il fatto che la 2080Ti prende oltre il 40% in più rispetto alla 1080Ti allora si potrebbe definire una cosa buona. Ma se in parallelo consideriamo che siamo passati da delle Ti a 800-900€ a delle nuove Ti da 1300-1400€...la cosa si ridimensiona un pò :D
Nel complesso buono ma non eccezionale :)
Ma il power limit che dite sia limitante vi riferite alla TI oppure anche alla liscia?perché io ho provato a tirarla al max ovvero voltaggio +100 2130 core 8000 memorie e il power limit non ha MAI superato il 96% sia nei bench che in game (fh4,ac origin,far cry5).almeno su AB segnava come percentuale massima il 96%.forse la trio ha un tdp piu alto?possibile?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Tu hai una 2080 custom, la trio ha 260w di power limit al 100% se tu arrivi al 93% stai saturando 241w..
Se tu avessi la fe a 225w non ti basterebbe il pl al 100% poichè è tarato a 225w
:D
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_Ti_AMP/images/power-limit.png
Ho provato anche Shadow of war, anche qui 40%, la mia 1080ti alle stesse frequenze si fermava a 100 medi, qui invece 140 medi easy, 8700k in oc la spinge a dovere sta belva
https://thumb.ibb.co/draTiA/Shadow-Of-War-2018-10-24-17-18-58-034.jpg (https://ibb.co/draTiA)
ok capito,ora mi torna tutto,grazie;)
SPARTANO93
24-10-2018, 17:00
Infatti io pratico l'undervolt su tutto :asd: la mia ex 1070 reggeva 1950MHz e 900mV con aumenti prestazionali rispetto allo stock (andava sino a 1987 per poi calare inesorabilmente), coadiuvato da rumore inferiore e temperature più basse.
Queste turing sono autolimitate alla fonte, quindi ottimizzare queste turing produrrà migliori risultati ancor più delle precedenti.
Sono molto curioso... 24 ore fa ho ordinato la mia 2070FEPoi fai sapere come va questa 2070 :) a me chissà quando arriverà
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
24-10-2018, 17:39
Dato che non ho voglia di leggermi le pagine passate, posto non sapendo se già fatto da qualcun'altro :fagiano:
GIGABYTE Updates its RTX 2080 Ti Gaming OC BIOS with Increased Power Limit
GeForce RTX 2080 Ti Gaming OC / WindForce OC da 290w max a 366w max (PL +41% da 260w di base)
LINK (https://www.techpowerup.com/248867/gigabyte-updates-its-rtx-2080-ti-gaming-oc-bios-with-increased-power-limit)
Giovamas
24-10-2018, 17:44
oggi ho undervoltato la mia 2080 strix con risultati ottimi...
rulla tranqullamente a 2100mhz con 1.25millivolt...temperature e rumore in game veramente inesisitenti...praticamente a stento raggiunge i 40 gradi a gta5 in 4k e quasi tutto maxato...una splendida scheda veramente...:D :sofico:
che ti avevo detto? gran bella scheda. io mai vista oltre i 60... ora la tengo a default perchè mi sono spaventato con queste storie con le memorie. 2070/2085 granitici nei bench e game
Thunder-74
24-10-2018, 17:57
Deus ex preset massimo dx11 2560x1440, gpu in undervolt a 1900 mhz, supera i 100 medi :angel: 1080ti alla stessa frequenza si fermava a 70fps, altro 43% :D :D orai conti cominciano a quadrare
https://preview.ibb.co/mTsKqq/DXMD-2018-10-24-16-58-28-371.jpg (https://ibb.co/kvHkVq)
https://thumb.ibb.co/mXMqwV/asx.jpg (https://ibb.co/mXMqwV)
https://thumb.ibb.co/ec7xbV/Cattura.jpg (https://ibb.co/ec7xbV)
Questo tuo post mi piace molto: +43% su una 1080ti.. notevole
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Predator_1982
24-10-2018, 17:57
Ragazzi, sarò impedito io (ormai non faccio oc e dc da un bel po di anni :D )...ma afterburner non mi fa fare nulla. Anche sbloccando il controllo del voltaggio questo parte da 0 e mi permette solo di aumentarlo
sertopica
24-10-2018, 18:03
Devi premere control f quando ti trovi davanti il pannello principale di afterburner, poi comprarira' una finestra con la curva MHz/Voltaggio e da li' potrai decidere quale frequenza applicare e a quale voltaggio. Chiudi la finestra, clicchi su save e testi. Se fai qualche errore clicca su reset e ricomincia daccapo.
Predator_1982
24-10-2018, 18:04
Devi premere control f quando ti trovi davanti il pannello principale di afterburner, poi comprarira' una finestra con la curva MHz/Voltaggio e da li' potrai decidere quale frequenza applicare e a quale voltaggio. chiudi clicchi su save e testi.
ok grazie!
thunderforce83
24-10-2018, 18:09
che ti avevo detto? gran bella scheda. io mai vista oltre i 60... ora la tengo a default perchè mi sono spaventato con queste storie con le memorie. 2070/2085 granitici nei bench e game
veramente notevole...ma io le memorie non le tocco proprio perche' non danno nessun miglioramento tangibile nei giochi e sui bench poco mi interessano...mentre il motore grafico ci si puo' divertire come si vuole...il limite a cui sono arrivato e' 2145 senza toccare i voltaggi...praticamente solo alzando il motore grafico...anche cosi' mai arrivata soprai 60gradi...silenziosissima e potente sopratutto sui minimi..rispetto alla mia vecchia 1080ti sembra di aver fatto un balzo nel futuro...in gta5 sui minimi va molto megli e nonostante la pesantezza il motore grafico cambia sempre mhz senza il minimo problema e le temperature incredibili..in game 39 gradi nonostante abbia in casa ancora 23/24 gradi
mikael84
24-10-2018, 18:22
Bravo! Divulga anche tu il Verbo del Basso Voltaggio!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Guarda quanto ha preso rsannino, primo al firestrike mondiale in single
https://www.3dmark.com/fs/16717809
Sfiorati i 2,5ghz, KP neppure i 2,4 ha toccato.
Certo che sono piombatissime.
gwynbleidd3891
24-10-2018, 18:56
Ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi la 2080 ti fe.
Quando posso sperare di occare le VRAM e la GPU?
+200mhz GPU / +800mhz RAM?
Qual è la media che tutti raggiungono?
ROBHANAMICI
24-10-2018, 18:57
Qualcuno che ha manli gallardo potrebbe far vedere gentilmente la sua curva di undervolt di msi afterburner? Grazie mille.
zanflank
24-10-2018, 19:04
Ragazzi, sarò impedito io (ormai non faccio oc e dc da un bel po di anni :D )...ma afterburner non mi fa fare nulla. Anche sbloccando il controllo del voltaggio questo parte da 0 e mi permette solo di aumentarloPremi ctrl+f ;)
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
pazzoide76
24-10-2018, 19:09
Qualcuno che ha manli gallardo potrebbe far vedere gentilmente la sua curva di undervolt di msi afterburner? Grazie mille.
Ti è tornata dall'rma?
Io me lo sono fatta dare da Daniele ma non l'ho ancora provata
ROBHANAMICI
24-10-2018, 19:10
Da quando ho capito questi test di uv, per chi ha una gpu con basso pl hanno poco senso corretto ? :stordita: :fagiano:
DanieleRC5
24-10-2018, 19:11
Qualcuno che ha manli gallardo potrebbe far vedere gentilmente la sua curva di undervolt di msi afterburner? Grazie mille.Te le passo tra poco comunque l'ho postata uno o due giorni fa se non ricordo male.
Vi passonl quello che riesco perché devo smontarla ........ L'ho venduta :)
Passero' ad un'altra che metterò a liquido con wb full cover quindi non vi siete ancora liberati di me :)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
24-10-2018, 19:11
No ancora non tornata vedremo nei prossimi giorni.
Si gentilmente grazie Dani ;)
pazzoide76
24-10-2018, 19:13
No ancora non tornata vedremo nei prossimi giorni.
Si gentilmente grazie Dani ;)
È a pag 214
amon.akira
24-10-2018, 19:13
Da quando ho capito questi test di uv, per chi ha una gpu con basso pl hanno poco senso corretto ? :stordita: :fagiano:
al contrario, sono maggiormente utili su schede con basso powerlimit perchè togliendo corrente aumenti il margine di wattaggio che appunto già è stretto.
pazzoide76
24-10-2018, 19:14
Te le passo tra poco comunque l'ho postata uno o due giorni fa se non ricordo male.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ho visto che hai messo la Manli sul mercatino.
Cambi scheda?
Cosa prendi?
DanieleRC5
24-10-2018, 19:20
Ho visto che hai messo la Manli sul mercatino.
Cambi scheda?
Cosa prendi?99 su 100 resterò su una 2080 ma da liquidare con full cover insieme alla cpu.
Non ho ancora deciso ma penso andrò su Evga o su una FE.
Il buono di Evga é che ha maggiore margine sul PL (130%) e 3 anni di garanzia le Fe hanno un pochino di pl in meno (124%) ma non ricordo la garanzia a quanto ammonta (2 anni?).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
24-10-2018, 19:24
al contrario, sono maggiormente utili su schede con basso powerlimit perchè togliendo corrente aumenti il margine di wattaggio che appunto già è stretto.
Ma io nei bench test, a livello di punteggi (ho provato unigine) non ho notato grossi miglioramenti, anche se questa pratica taglia di meno il gpu clock e le temp della scheda sono più basse di qualche grado. Imho sulla curva di msi, per la scheda che ho (ho una palit) ci sono pochi margini di manovra.
È a pag 214
Si l'ho vista e anzi grazie, ma ho visto che è limitata ai 1900 di gpu core clock, io volevo tentare almeno i 2000 o poco giù di li.
Arrow0309
24-10-2018, 19:24
Dato che non ho voglia di leggermi le pagine passate, posto non sapendo se già fatto da qualcun'altro :fagiano:
GIGABYTE Updates its RTX 2080 Ti Gaming OC BIOS with Increased Power Limit
GeForce RTX 2080 Ti Gaming OC / WindForce OC da 290w max a 366w max (PL +41% da 260w di base)
LINK (https://www.techpowerup.com/248867/gigabyte-updates-its-rtx-2080-ti-gaming-oc-bios-with-increased-power-limit)
Ma e' da na vita che c'e', l'avrò menzionato almeno 10 volte.
Cmq ripetere non fa male, e' il bios con il pl massimo (come Watt) che secondo i miei gusti (e per uno che liquida) andrebbe liscio sulla 2080 ti.
Poi lo lasci a PL 0% (260W) o lo alzi fino a che ti fa comodo.
Mi sembra che in tanti lo hanno flashato sulle vari AIB (reference) e nessuno si e' mai lamentato di niente (overclock.net).
E poi se non erro scaricandolo direttamente dal sito Gigabyte:
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TGAMING-OC-11GC#support-dl-bios
Si installa più semplicemente
fabietto27
24-10-2018, 20:32
Guarda quanto ha preso rsannino, primo al firestrike mondiale in single
https://www.3dmark.com/fs/16717809
Sfiorati i 2,5ghz, KP neppure i 2,4 ha toccato.
Certo che sono piombatissime.Cazzarola!Che punteggio!Gli hanno dato la Gpu Divina a Sannino?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
24-10-2018, 20:33
Ma e' da na vita che c'e', l'avrò menzionato almeno 10 volte.
Cmq ripetere non fa male, e' il bios con il pl massimo (come Watt) che secondo i miei gusti (e per uno che liquida) andrebbe liscio sulla 2080 ti.
Poi lo lasci a PL 0% (260W) o lo alzi fino a che ti fa comodo.
Mi sembra che in tanti lo hanno flashato sulle vari AIB (reference) e nessuno si e' mai lamentato di niente (overclock.net).
E poi se non erro scaricandolo direttamente dal sito Gigabyte:
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2080TGAMING-OC-11GC#support-dl-bios
Si installa più semplicemente
Hai ragione ... mi ha tratto in inganno il fatto che TpUP lo ha riportato oggi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tira tantissimo:D :D abbassando solo AA hairworks mi sfonda il monitor:D
Memorie ottime, +1000 stabili (16gbps)
https://thumb.ibb.co/hG5vDA/photo-2018-10-24-21-13-19.jpg (https://ibb.co/hG5vDA)
Cioè fammi capire hai abbassato un dettaglio che rende il gioco molto più bello con una 2080Ti... ma LOL! Per quel che costa dovrebbe andare il doppio.
https://i.imgur.com/iK1ZYqq.png
GTX 1080 Aorus @Stock (Boosta a 1999) 75fps 68MRs
https://i.postimg.cc/ZBj7SR9L/Screenshot-283.png (https://postimg.cc/ZBj7SR9L)
GTX 1080 Aorus @2155 82fps 76MRs
https://i.postimg.cc/bSJ6Nhkf/Screenshot-284.png (https://postimg.cc/bSJ6Nhkf)
https://i.imgur.com/E6EgnSv.jpg
fabietto27
24-10-2018, 21:25
edit
E chi lo stabilisce tu? LOL
No solo il buon senso.
Poi è chiaro che se con un 8700k abbinato alla 2080%Ti fai 100 con il miglior HEDT farai 108, ma per quegli 8 paghi il 300% di denaro in più. Quindi non sei cpu limited con un 8700k, sei buon senso limited, per fortuna.
Arrow0309
24-10-2018, 21:39
Veramente con gli HEDT stai pure dietro in media, considerando gli sky-x, ci sono un botto di giochi dove 8700k in oc e ram tirate sta davanti e manco di poco.
Sei leggermente cpu limited in 2560x1440, ho dovuto mettere 51/50 4133 c16 e su tirati per spremerla meglio..
Con 1080ti anche se tenevo la cpu stock e impostavo ram a 3000 modalità pezzente, non venivo mai limitato in 1440p
A stock si ma in OC + ram spinte + (poco) cache oc scalano parecchio.
DanieleRC5
24-10-2018, 21:58
È a pag 214
Ma io nei bench test, a livello di punteggi (ho provato unigine) non ho notato grossi miglioramenti, anche se questa pratica taglia di meno il gpu clock e le temp della scheda sono più basse di qualche grado. Imho sulla curva di msi, per la scheda che ho (ho una palit) ci sono pochi margini di manovra.
Si l'ho vista e anzi grazie, ma ho visto che è limitata ai 1900 di gpu core clock, io volevo tentare almeno i 2000 o poco giù di li.
Questa è la curva un pò più spinta che sta in zona 2ghz:
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/medium/Curva 1_0.975V.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19270&n=Curva 1_0.975V.JPG)
Ma in questa curva molto più spesso si viene tagliati dai limiti di PL (almeno nel mio caso ovviamente); nei momenti "difficili" dei benchmark servirebbe avere un pò più margine di potenza (forse basterebbe che so un 110%) ed invece nel mio caso la scheda taglia e cala di frequenza fino a toccare i 1935mhz di picco minimo per poi risalire e restare come media tra i 1980 ed i 1955mhz.
Nell'uso con i giochi (The Division) la scheda resta quasi sempre a 1980.
Vi ricordo che pagine addietro avevo fatto un confronto per valutare il guadagno aumentando la frequenza delle ram in Superposition e The Division.
gwynbleidd3891
24-10-2018, 22:02
Ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi la 2080 ti fe.
Quando posso sperare di occare le VRAM e la GPU?
+200mhz GPU / +800mhz RAM?
Qual è la media che tutti raggiungono?
correggo UPS dice che è in consegna domani :)
qualcuno mi risponde?
da che OC parto?
Arrow0309
25-10-2018, 07:30
E un'altra FE con le gddr6 fritte: :O
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-265.html#post27683774
Attenti con sti oc a 1000, basta meno imho.
Giovamas
25-10-2018, 07:38
E un'altra FE con le gddr6 fritte: :O
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-265.html#post27683774
Attenti con sti oc a 1000, basta meno imho.
esatto! raga lasciatele perdere le memorie.. almeno per ora. :) il forum di geforce sembra un campo di battaglia. non sono la gpu che male che vada, va in freeze ed abbassi.
Predator_1982
25-10-2018, 08:22
esatto! raga lasciatele perdere le memorie.. almeno per ora. :) il forum di geforce sembra un campo di battaglia. non sono la gpu che male che vada, va in freeze ed abbassi.
si, ma io non capisco una cosa...che differenza ci sarebbe tra le GDDR6 delle Ti e quelle delle 2080 liscie? Perchè muoiono quasi solo quelle delle 2080Ti? :rolleyes: Che non sia qualche altro problema di progettazione di quella scheda?
FrancoBit
25-10-2018, 08:27
Hai ragione ... mi ha tratto in inganno il fatto che TpUP lo ha riportato oggi :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ragazzi io me lo scarico per la 2080 gaming oc, ma non ho mai flashato un bios di una scheda video. Mi viene un po' d'ansia solo al pensiero, ma faccio tutto "tranquillamente" usando nvflash? Poi a casa controllo magari si può flashare direttamente col software Aorus Engine. Se avete qualche dritta da darmi su cosa NON fare fatemi sapere,
grazie
thunderforce83
25-10-2018, 08:37
LOL memorie a stecca in daily, ma una volta che si testano i limiti e si vede dove arriva, che senso ha spremere le memorie cosi? tanto da 14gbps a 16gbps si becca un 2-3% di performance (neanche, in molti casi) mi chiedo che problemi abbia la gente a tenere memorie cosi alte, a che pro?
Solo il pensiero di overcloccare queste schede mi fa stare male, guadagni risibili
Continuano a bruciarle sia fe che custom perchè sono stupidi, flashano bios da 380w come se cambiassero mutande, mamma mia in quei forum americani sono proprio degli idioti.
quoto alla grande:D
se si esagera con le memorie poi butti la scheda...a che pro rischiare?
zanflank
25-10-2018, 08:43
LOL memorie a stecca in daily, ma una volta che si testano i limiti e si vede dove arriva, che senso ha spremere le memorie cosi? tanto da 14gbps a 16gbps si becca un 2-3% di performance (neanche, in molti casi) mi chiedo che problemi abbia la gente a tenere memorie cosi alte, a che pro?
Solo il pensiero di overcloccare queste schede mi fa stare male, guadagni risibili
Continuano a bruciarle sia fe che custom perchè sono stupidi, flashano bios da 380w come se cambiassero mutande, mamma mia in quei forum americani sono proprio degli idioti.
Io non so se ci farò OC memorie a questo punto.
Vengo ad una bruttissima esperienza con la 780 Lightning dove per l'appunto l'OC alle memorie elpida (non daily e non spinto) mi ha brasato la scheda :muro:
amon.akira
25-10-2018, 08:44
si, ma io non capisco una cosa...che differenza ci sarebbe tra le GDDR6 delle Ti e quelle delle 2080 liscie? Perchè muoiono quasi solo quelle delle 2080Ti? :rolleyes: Che non sia qualche altro problema di progettazione di quella scheda?
proprio qui sul forum una 2080 liscia è saltata, saranno state le memorie? chissà, ma è stato fatto anche li un +1000 +1100 almeno cosi ricordo.
Giovamas
25-10-2018, 09:17
si, ma io non capisco una cosa...che differenza ci sarebbe tra le GDDR6 delle Ti e quelle delle 2080 liscie? Perchè muoiono quasi solo quelle delle 2080Ti? :rolleyes: Che non sia qualche altro problema di progettazione di quella scheda?
muoiono anche 2080... ne ho lette di alcune ma in misura minore delle 2080ti. anche qua sul forum un utente ha fritto le memorie con un +1000. non ti avvertono.. quando cominciano a flashare o fare artefatti è tardi.
Giovamas
25-10-2018, 09:19
LOL memorie a stecca in daily, ma una volta che si testano i limiti e si vede dove arriva, che senso ha spremere le memorie cosi? tanto da 14gbps a 16gbps si becca un 2-3% di performance (neanche, in molti casi) mi chiedo che problemi abbia la gente a tenere memorie cosi alte, a che pro?
Solo il pensiero di overcloccare queste schede mi fa stare male, guadagni risibili
Continuano a bruciarle sia fe che custom perchè sono stupidi, flashano bios da 380w come se cambiassero mutande, mamma mia in quei forum americani sono proprio degli idioti.
infatti.. bravo ottima analisi :) . ti fai se vuoi qualche bench per soddisfazione personale con calma a piccoli step. e poi in gaming a default. 14gbps.. tanta roba ragazzi.
Che sorpresa, fare chip da 700 mm^2 è una cosa idiota.
Comunque guardando reddit e i forum Nvidia sembra che siano principalmente le Ti a morire, di gente che abbia dichiarato gli sia morta la 2080 ne ho vista poca o comunque in linea con qualsiasi generazione di gpu...
amon.akira
25-10-2018, 09:40
dovrebbero mettere un limitatore all oc delle memorie, altrimenti continueranno a saltare.
andare a vedere il limite delle vram anche se per poco (bench) potrebbe danneggiarle, ovviamente può andarti bene ma il rischio c'è!
dovrebbero mettere un limitatore all oc delle memorie, altrimenti continueranno a saltare.
andare a vedere il limite delle vram anche se per poco (bench) potrebbe danneggiarle, ovviamente può andarti bene ma il rischio c'è!
Anche senza oc tantissima gente gli è partita la scheda eh, o non gli ha mai funzionato bene.
Vorrei anche ricordare che Nvidia ha dichiarato che questa scheda era un "overclocking monster".
Magari scrivo una boiata, ma secondo me la maggior moria delle TI è dovuta al fatto che gli overclochidioti comprano le TI
amon.akira
25-10-2018, 09:45
Anche senza oc tantissima gente gli è partita la scheda eh, o non gli ha mai funzionato bene.
Vorrei anche ricordare che Nvidia ha dichiarato che questa scheda era un "overclocking monster".
gpu sicuramente
senza oc e 2080ti quasi non possono stare nella stessa frase, già immagino i super enthusiast che l hanno presa a 1300euro se non hanno occato le memorie a palla
gpu sicuramente
senza oc e 2080ti quasi non possono stare nella stessa frase, già immagino i super enthusiast che l hanno presa a 1300euro se non hanno occato le memorie a palla
Come fai ad occare se la scheda ti arriva e da problemi fin da subito? Manco ci arrivi a quel punto :asd:
E a prescindere, che fosse un overclocking monster l'ha detto Jensen Huang quando l'hanno rilasciata. Questi problemi non sono giustificabili dall'overclock. In nessun modo. Ogni gpu dovrebbe avere (e ha) meccanismi che preventano danni permamenti da overclock. Queste schede non li hanno e difficilmente il problema è legato all'overclock.
2080/2070 questi problemi non li hanno. E' evidentemente un problema di design e ancor più di rese.
Ma detto questo, a qualcuno qui dentro è successo o è solo un problema di cui tanti si lamentano nei forum internazionali?
amon.akira
25-10-2018, 09:50
Come fai ad occare se la scheda ti arriva e da problemi fin da subito? Manco ci arrivi a quel punto :asd:
inizi a parlare quasi da testimonianza diretta o x un singolo utente, certo qualche prodotto difettoso può capitare...altrimenti non ci sarebbero i centri assistenza, ma la maggioranza dei report che hai linkato nell altro topic sono tutti sintomi di vram esplose :asd:
inizi a parlare quasi da testimonianza diretta o x un singolo utente, certo qualche prodotto difettoso può capitare...altrimenti non ci sarebbero i centri assistenza, ma la maggioranza dei report che hai linkato nell altro topic sono tutti sintomi di vram esplose :asd:
Ma rimane il punto. Perchè dovrebbero esplodere le vram delle 2080ti e non delle 2080/2070?
I moduli quelli sono, stessi identici, stesso produttore (Micron se non erro).
Pochi e nessuno si lamentano delle 2080/2070.
amon.akira
25-10-2018, 09:59
Ma rimane il punto. Perchè dovrebbero esplodere le vram delle 2080ti e non delle 2080/2070?
I moduli quelli sono.
Pochi e nessuno si lamentano delle 2080/2070.
non so... l ha indovinata miostar sopra credo...piu sali di fascia e piu scoppiati ci sono...qui in questo topic solo una 2080 è saltata ed è stata provata a +1000 +1100 vram
sicuramente piu che in passato ho paura che queste gddr6 siano molto piu delicate
scorpion73
25-10-2018, 10:01
Perché secondo me le 2080 le cloccano di meno perché non sono le top di gamma.
Da sempre quelle più ricloccate sono le top di gamma.
E i malati di questa roba prendono quelle per lo più...
Inoltre non so se l'ampiezza di banda del bus incida su questo fatto (la ti è maggiore delle lisce)
non so... l ha indovinata miostar sopra credo...piu sali di fascia e piu scoppiati ci sono...qui in questo topic solo una 2080 è saltata ed è stata provata a +1000 +1100 vram
sicuramente piu che in passato ho paura che queste gddr6 siano molto piu delicate
Mi sembra un poco riduttiva come spiegazione non credi?
Non è che chi spende 900 euro per una gpu anzichè 1300 non è un enthusiast che overclocka su...
E' ovviamente qualcosa legato alla 2080ti anzichè ai suoi acquirenti.
Molte persone che hanno mandato 2080ti in rma dichiarano di aver avuto problemi ancor prima di aver potuto overclockare.
Non credo che tutti mentono e possiamo imporre la politica del "solo gli utenti 2080ti overclockano a manetta" quando anche la fascia media e alta sono di fatto fasce enthusiast a questi prezzi.
Nessuno ha preso le 2070/2080 senza aspettare per necessità di feature ancora non presenti nei videogiochi. Le compri perchè vuoi l'ultimo hardware.
Secondo il tuo discorso allora quando han lanciato 1080 e poi 1080ti avremmo dovuto avere scenari simili perchè erano le schede piu potenti uscite e le compravano solo gli smanettoni. Invece non è successo.
E' qualcosa legato alla gpu, è evidente. Di gente che dichiara problemi con le 2080 e 2070 ce ne sono praticamente nessuna, su reddit non ne ho vista nemmeno una. Ma di gente che parli dell'overclock estremo delle loro 2070/80 invece ne vedo a quantità industriale e le schede non gli muoiono.
Predator_1982
25-10-2018, 10:02
proprio qui sul forum una 2080 liscia è saltata, saranno state le memorie? chissà, ma è stato fatto anche li un +1000 +1100 almeno cosi ricordo.
azz, beh una diciamo che potrebbe anche non far testo..se leggo sul forum Nvidia la quasi totalità delle schede fallate son 2080Ti, a sto punto forse non è un problema di GDDR6 (che son le stesse anche sulle 2080 liscie) ma di GPU
amon.akira
25-10-2018, 10:08
Inoltre non so se l'ampiezza di banda del bus incida su questo fatto (la ti è maggiore delle lisce)
questa potrebbe essere, potrebbe saltare l mc? non so ci vorrebbe mikael :P
Predator_1982
25-10-2018, 10:36
questa potrebbe essere, potrebbe saltare l mc? non so ci vorrebbe mikael :P
più che altroci vorrebbe un progettista Nvidia...:D Noi possiamo solo fare supposizioni
Per me potrebbero aver sbagliato il progetto (hardwware o il BIOS, propendo per la seconda) della gestione delle tensioni della RAM sulla 2080ti. Sarebbe gravissimo, ma è più probabile rispetto all'ipotesi memory controller.
Oppure un batch sfigato di moduli. SOno le stesse RAM della 2080, ma probabilmente saranno i chip più "selezionated" (semicit.)
FrancoBit
25-10-2018, 10:37
ragazzi io me lo scarico per la 2080 gaming oc, ma non ho mai flashato un bios di una scheda video. Mi viene un po' d'ansia solo al pensiero, ma faccio tutto "tranquillamente" usando nvflash? Poi a casa controllo magari si può flashare direttamente col software Aorus Engine. Se avete qualche dritta da darmi su cosa NON fare fatemi sapere,
grazie
Va bene, anche senza rispondermi mi avete convinto, mi tengo il mio PL a +8% e viaggio tranquillo
fabietto27
25-10-2018, 10:42
Come ho già espresso con altri utenti in PM la pressoché totale assenza di 2080ti Strix Aorus ecc....insomma le custom di solito più appetite da chi fa oc pesante fa pensare ad una correzione in corso d'opera più che ad una scarsità di chip.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Come ho già espresso con altri utenti in PM la pressoché totale assenza di 2080ti Strix Aorus ecc....insomma le custom di solito più appetite da chi fa oc pesante fa pensare ad una correzione in corso d'opera più che ad una scarsità di chip.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Questa è l'opzione più probabile, questa da tutta l'aria di essere una serie fuori programma lanciata in fretta e furia.
È seriamente uno dei lanci più disastrosi che io ricordi.
Arrow0309
25-10-2018, 10:54
Facciamo un po' di resoconti (2080 ti)
1. Sembra che il difetto succeda sulle cosiddette di prima ondata (poi c'è stato il vuoto e non si trovavano più, ora "forse" hanno risolto).
2. I vari bios flash funzionano e danno più stabilità (e meno tagli) in oc gpu (forse a volte serve ancora più potenza elettrica anche per le memorie se sono tirate a 1000 ciucciano pure loro un bel po' di watt). Che poi i guadagni sono molto inferiori ai consumi / vale solo per sfondare i bench (imho) questa è un'altra cosa.
Io personalmente andrei tra uno di questi 3 bios, MSI (330W) o Evga (334w) oppure Gigabyte (366w) ma parlo anche in ottica del liquido.
Solo per bench, nessuno ti obbliga di maxare tutto il pl e oc.
NON SONO STATI I BIOS FLASH A DANNEGGIARE LE VGA.
3. Come ho detto (e ripeto) starei attento e non gli darei più di +500 / 700 sulle ram.
4. L'oc massimo sulle vdram È limitato (a 1000) sul msi ab ma siccome la gente vuole sempre di più possono usare Precision X1 ed andare oltre (fino alla cottura).
C'era qualcos'altro ma non mi viene più. :)
ROBHANAMICI
25-10-2018, 11:19
Questa è la curva un pò più spinta che sta in zona 2ghz:
https://up.nexthardware.com/user_images/79/334/medium/Curva 1_0.975V.JPG (https://up.nexthardware.com/index.php?img=19270&n=Curva 1_0.975V.JPG)
Ma in questa curva molto più spesso si viene tagliati dai limiti di PL (almeno nel mio caso ovviamente); nei momenti "difficili" dei benchmark servirebbe avere un pò più margine di potenza (forse basterebbe che so un 110%) ed invece nel mio caso la scheda taglia e cala di frequenza fino a toccare i 1935mhz di picco minimo per poi risalire e restare come media tra i 1980 ed i 1955mhz.
Nell'uso con i giochi (The Division) la scheda resta quasi sempre a 1980.
Vi ricordo che pagine addietro avevo fatto un confronto per valutare il guadagno aumentando la frequenza delle ram in Superposition e The Division.
Si Daniele anche con la mia palit che ha un pl max di 113, il comportamento è simile a quello della tua manli, ma un compromesso a 2 ghz sono riuscito a trovarlo con un leggero uv a 1.043 mv, nel senso che nei bench e giochi da 2055 taglia a 2025 (a differenza del taglio di 50 mhz che ho in condizioni normali) e come temp stiamo nell'ordine di 2-3° in meno rispetto a quelli che registro in condizioni normali. Quando torno a casa provo il test della tua curva, grazie.
proprio qui sul forum una 2080 liscia è saltata, saranno state le memorie? chissà, ma è stato fatto anche li un +1000 +1100 almeno cosi ricordo.
Si presente era la mia :asd: :fagiano:
Oggi mi arriva lei :
https://www.pny.com/GeForce-RTX-2080-8GB-XLR8-Gaming-Overclocked-Edition-Triple-Fan?sku=VCG20808TFPPB-O&CURRENT_NAV_ID=0ced1441-b66e-42b4-b29e-58c173c8b6f2
Qualcun'altro ha avuto lo stesso mio coraggio ? :D .
amon.akira
25-10-2018, 11:23
Facciamo un po' di resoconti (2080 ti)
1. Sembra che il difetto succeda sulle cosiddette di prima ondata (poi c'è stato il vuoto e non si trovavano più, ora "forse" hanno risolto).
2. I vari bios flash funzionano e danno più stabilità (e meno tagli) in oc gpu (forse a volte serve ancora più potenza elettrica anche per le memorie se sono tirate a 1000 ciucciano pure loro un bel po' di watt). Che poi i guadagni sono molto inferiori ai consumi / vale solo per sfondare i bench (imho) questa è un'altra cosa.
Io personalmente andrei tra uno di questi 3 bios, MSI (330W) o Evga (334w) oppure Gigabyte (366w) ma parlo anche in ottica del liquido.
Solo per bench, nessuno ti obbliga di maxare tutto il pl e oc.
NON SONO STATI I BIOS FLASH A DANNEGGIARE LE VGA.
3. Come ho detto (e ripeto) starei attento e non gli darei più di +500 / 700 sulle ram.
4. L'oc massimo sulle vdram È limitato (a 1000) sul msi ab ma siccome la gente vuole sempre di più possono usare Precision X1 ed andare oltre (fino alla cottura).
C'era qualcos'altro ma non mi viene più. :)
ottimo che sia +1000max, fosse per me avrei messo +500max che le porta a 15gbps...sennò ste gddr6 te le vendevano direttamente 16gbps, no?
l ipotesi di qualche correzione in corso correlata alla scarisità di modelli in giro potrebbe anche essere, vedremo in futuro.
Per me potrebbero aver sbagliato il progetto (hardwware o il BIOS, propendo per la seconda) della gestione delle tensioni della RAM sulla 2080ti. Sarebbe gravissimo, ma è più probabile rispetto all'ipotesi memory controller.
Oppure un batch sfigato di moduli. SOno le stesse RAM della 2080, ma probabilmente saranno i chip più "selezionated" (semicit.)
Potrebbe essere.
O forse sono i chip e non le ram.
Questa è l'opzione più probabile, questa da tutta l'aria di essere una serie fuori programma lanciata in fretta e furia.
È seriamente uno dei lanci più disastrosi che io ricordi.
Si ma quante FE ci sono in giro versus custom?
Chi ha voluto le schede subito (quindi chi sta avendo problemi ora), si è preso le FE sul sito Nvidia.
E' molto probabile che la metà delle 2080ti in giro ora siano FE per cui è più facile che siano queste a rompersi.
Speriamo, per Nvidia, sia solo un problema momentaneo legato ad un batch sfigato o qualcosa di simile. Ma in ogni caso non è una buona cosa per il Quality Control Nvidia che così tante schede problematiche siano arrivate sul mercato, indipendentemente dal motivo sul perchè succeda questo.
DanieleRC5
25-10-2018, 11:46
Personalmente continuo a nutrire seri dubbi riguardo alla "auto distruzione" di queste ddr6 al salire della frequenza. Un chip di ram (per di piu' senza overvolt) di qualsiasi tipo é prodotto con determinate specifiche e tolleranze di produzione ma se funziona anche oltre e le temperature sono nella norma mica salta in aria come una bomba ad orologeria!
Scusate ma mi sembra tanto una caccia ai fantasmi.
Credo invece piu' sensato un possibile problema al controller della memoria della gpu magari in esemplari che portavano con se qualche difettuccio di fabbricazione.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
terranux
25-10-2018, 12:01
ma l'andamento in borsa di nvidia l'avete visto?
Predator_1982
25-10-2018, 12:04
Si ma quante FE ci sono in giro versus custom?
Chi ha voluto le schede subito (quindi chi sta avendo problemi ora), si è preso le FE sul sito Nvidia.
che dire...io ho la 2080 liscia FE e avendola preordinata subito dopo il lancio l'ho ricevuta al primo giro di spedizioni...per il momento la scheda va che è una bellezza fortunatamente, in ogni caso con 3 anni di garanzia che lo store Nvidia fornisce dormo sonni tranquilli
amon.akira
25-10-2018, 12:05
ma l'andamento in borsa di nvidia l'avete visto?
si è uguale a gennaio 2018, 199dollari
terranux
25-10-2018, 12:10
si è uguale a gennaio 2018, 199dollari
è un mese che và giu ,sarà un caso ma mi sembra strano
tutta la borsa va giù da un po di tempo.
AMD ha perso il 25 % ieri.
TigerTank
25-10-2018, 13:04
E un'altra FE con le gddr6 fritte: :O
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-265.html#post27683774
Attenti con sti oc a 1000, basta meno imho.
Magari scrivo una boiata, ma secondo me la maggior moria delle TI è dovuta al fatto che gli overclochidioti comprano le TI
preoccupante quel che si sta leggendo in giro...e non è questione di "overclockidioti".
Un conto sono gli sprovveduti che in passato hanno fritto le schede perchè OVERVOLTATE e/o usando Furmark...cosa che ha indotto nvidia ad introdurre certe protezioni "conservative".
Ma che saltino schede da 900-1300€ per dei semplici aumenti di frequenza imho è ridicolo. Pure le gddr5x sono state tirate ma non mi pare ci sia stata una situazione del genere con schede morte/danneggiate di punto in bianco così facilmente... :muro:
Secondo me o c'è qualche problema a livello di prime produzioni di gpu, viste le dimensioni e la complessità...o magari è qualche partita difettosa di controller...
Giovamas
25-10-2018, 13:05
Come ho già espresso con altri utenti in PM la pressoché totale assenza di 2080ti Strix Aorus ecc....insomma le custom di solito più appetite da chi fa oc pesante fa pensare ad una correzione in corso d'opera più che ad una scarsità di chip.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
è anche la mia stessa opinione per la scarsa reperibilità.. c'è qualcosa
TigerTank
25-10-2018, 13:13
Come ho già espresso con altri utenti in PM la pressoché totale assenza di 2080ti Strix Aorus ecc....insomma le custom di solito più appetite da chi fa oc pesante fa pensare ad una correzione in corso d'opera più che ad una scarsità di chip.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Pure le evga latitano di brutto...siamo quasi arrivati a novembre e a parte qualche apparizione sullo shop ufficiale, in giro il nulla più totale...non solo di FTW.
Thunder-74
25-10-2018, 13:24
A questo giro la palma delle RTX più brutte va alla Inno3D
ecco come dovrebbe essere la nuova iChill “Frostbite”...
LINK (https://videocardz.com/78714/inno3d-turns-geforce-rtx-card-into-giant-rgb-christmas-tree)
https://cdn.videocardz.com/1/2018/10/Inno3D-GeForce-RTX-iChill-11-1000x563.jpg
Pure le evga latitano di brutto...siamo quasi arrivati a novembre e a parte qualche apparizione sullo shop ufficiale, in giro il nulla più totale...non solo di FTW.
le prime TFW3 stanno arrivando a chi ha fatto il preorder... PL fino al +24%, ma che per la 2080ti vuol dire 373W. Quindi circa 300W di base.
Sul forum EVGA , un paio di utenti dicono che facilmente prende i 2100Mhz (fatto al volo con auto OC), con 60 gradi massimi e Ventole a def.
ROBHANAMICI
25-10-2018, 13:26
Tiger perdonami quanto hai guadagnato di temp con la kryonaut sulle tue gpu?
A questo giro la palma delle RTX più brutte va alla Inno3D
ecco come dovrebbe essere la nuova iChill “Frostbite”...
LINK (https://videocardz.com/78714/inno3d-turns-geforce-rtx-card-into-giant-rgb-christmas-tree)
https://cdn.videocardz.com/1/2018/10/Inno3D-GeForce-RTX-iChill-11-1000x563.jpg
Non é la prima volta.. Anzi ha fatto di peggio inno3d :asd:
fabietto27
25-10-2018, 14:02
Pure le evga latitano di brutto...siamo quasi arrivati a novembre e a parte qualche apparizione sullo shop ufficiale, in giro il nulla più totale...non solo di FTW.Certo anche Evga....Nvidia quello che aveva lanciato e prodotto ha dovuto comunque commercializzarlo,i partner se è emerso qualche problema hanno fatto in tempo a fermare tutto e sistemare le cose si spera.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Io sulla mia 2080, al momento ho risolto un po'tutti i problemi impostando la gestione dell'alimentazione su prestazioni massime.
L'unico gioco che continua a sparaflashare è a dare problemi di ombre impazzite sugli edifici è the Witcher 3.
Secondo me le memorie fallate sulle 2080 sono casi isolati, pure oc.net non ho trovato niente nel thread dedicato.
Oggi mi arriva lei :
https://www.pny.com/GeForce-RTX-2080-8GB-XLR8-Gaming-Overclocked-Edition-Triple-Fan?sku=VCG20808TFPPB-O&CURRENT_NAV_ID=0ced1441-b66e-42b4-b29e-58c173c8b6f2
Qualcun'altro ha avuto lo stesso mio coraggio ? :D .
Io!
Questa la mai esperienza:
https://groups.google.com/forum/?hl=it#!searchin/it.comp.giochi.action/RTX$20owners%7Csort:date/it.comp.giochi.action/tv7VdUEOnPs/t9gluRNtBgAJ
Sapete dirmi come mai nonostante il boost della manli 2080rtx sia 1800 poi di fatto nei sensori per esempio da gpuz viene rilevato un valore intorno ai 1950?
pazzoide76
25-10-2018, 14:18
Sapete dirmi come mai nonostante il boost della manli 2080rtx sia 1800 poi di fatto nei sensori per esempio da gpuz viene rilevato un valore intorno ai 1950?
Hai preso anche tu una manli rtx 2080 gallardo?
Predator_1982
25-10-2018, 14:20
Sapete dirmi come mai nonostante il boost della manli 2080rtx sia 1800 poi di fatto nei sensori per esempio da gpuz viene rilevato un valore intorno ai 1950?
è normale, la scheda tenendo conto di temperatura e consumo spinge fin dove può il clock della GPU per poi ridimensionarlo quando sfora determinati limiti imposti di fabbrica. Se installi Msi Afterburner puoi renderti conto della curva dei voltaggi/clock settata.
Ok quindi funziona come il ryzen dinamicamente, lo notavo facendo il benchmark dove si vedeva chiaramente che la gpu continuava a variare frequenza solo che pensavo avesse 1800 come tetto massimo.
Stasera apro msi after, l ho messo ma non ho piu fatto verifiche
Giovamas
25-10-2018, 14:50
Io sulla mia 2080, al momento ho risolto un po'tutti i problemi impostando la gestione dell'alimentazione su prestazioni massime.
L'unico gioco che continua a sparaflashare è a dare problemi di ombre impazzite sugli edifici è the Witcher 3.
Secondo me le memorie fallate sulle 2080 sono casi isolati, pure oc.net non ho trovato niente nel thread dedicato.
Sono i driver. ti dirò che "sparaflasha" a volte anche dragon age origin ma non ci faccio neppure caso. Andromeda rulla alla grande per esempio, così come WW2 e sono fortemente gpu demanding. La battaglia dei tank ad esempio.. mi sono ritrovato con circa 7600 Gbyte occupati di vram visto su AB. se non crasha/artifatti qui, il sistema è ok. quello che a me devono mettere a posto con i prossimi driver è la gestione dei 144Hz sul mio XL2730. problema riconosciuto da nvidia. attendo fiducioso :rolleyes:
Sono i driver. ti dirò che "sparaflasha" a volte anche dragon age origin ma non ci faccio neppure caso. Andromeda rulla alla grande per esempio, così come WW2 e sono fortemente gpu demanding. La battaglia dei tank ad esempio.. mi sono ritrovato con circa 7600 Gbyte occupati di vram visto su AB. se non crasha/artifatti qui, il sistema è ok. quello che a me devono mettere a posto con i prossimi driver è la gestione dei 144Hz sul mio XL2730. problema riconosciuto da nvidia. attendo fiducioso :rolleyes:
Che bug hai?
mikael84
25-10-2018, 15:09
Personalmente continuo a nutrire seri dubbi riguardo alla "auto distruzione" di queste ddr6 al salire della frequenza. Un chip di ram (per di piu' senza overvolt) di qualsiasi tipo é prodotto con determinate specifiche e tolleranze di produzione ma se funziona anche oltre e le temperature sono nella norma mica salta in aria come una bomba ad orologeria!
Scusate ma mi sembra tanto una caccia ai fantasmi.
Credo invece piu' sensato un possibile problema al controller della memoria della gpu magari in esemplari che portavano con se qualche difettuccio di fabbricazione.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Si rompono fidati, anche sulla 980ti sono morte tante Hynix (non le più scarse micron) dopo un tot OC. Oppure danno problemi nel tempo.
Comparsa di errori in codice, artefatti, schermi neri, mancanza di segnale, anche a default.
ottimo che sia +1000max, fosse per me avrei messo +500max che le porta a 15gbps...sennò ste gddr6 te le vendevano direttamente 16gbps, no?
l ipotesi di qualche correzione in corso correlata alla scarisità di modelli in giro potrebbe anche essere, vedremo in futuro.
Inoltre non serve paradossalmente a nulla, considerando le pochissime rop's. Intasi l'MC, che è il punto più critico della GPU inutilmente, e questo può portare anche a dei problemi di OC sul core, come crash, bsod ed errori.:)
Le ram che vedo su queste serie sono Micron, fossero Samsung almeno (quelle montate sulle quadro a doppio MC).
Micron ed Hynix sono abbastanza lontane da toccare i 16gb/s, considerando che l'unico modo per farlo è salire ad 1,5v e tirare di molto le latenze.
Considerando che la BW finale è puramente teorica, rischi solo di perdere BW effettiva.:p
A questo giro la palma delle RTX più brutte va alla Inno3D
ecco come dovrebbe essere la nuova iChill “Frostbite”...
LINK (https://videocardz.com/78714/inno3d-turns-geforce-rtx-card-into-giant-rgb-christmas-tree)
https://cdn.videocardz.com/1/2018/10/Inno3D-GeForce-RTX-iChill-11-1000x563.jpg
le prime TFW3 stanno arrivando a chi ha fatto il preorder... PL fino al +24%, ma che per la 2080ti vuol dire 373W. Quindi circa 300W di base.
Sul forum EVGA , un paio di utenti dicono che facilmente prende i 2100Mhz (fatto al volo con auto OC), con 60 gradi massimi e Ventole a def.
Basta ottimizzarle, ti cerchi un rapporto ideale tra core e tensione.:)
Non serve sparare tensioni elevatissime per certi clock.
Questi transistor hanno la maggior efficienza a 0,9v.
Io sulla mia 2080, al momento ho risolto un po'tutti i problemi impostando la gestione dell'alimentazione su prestazioni massime.
L'unico gioco che continua a sparaflashare è a dare problemi di ombre impazzite sugli edifici è the Witcher 3.
Secondo me le memorie fallate sulle 2080 sono casi isolati, pure oc.net non ho trovato niente nel thread dedicato.
Teoricamente nei giochi, bench, si dovrebbe mettere sempre impostazioni massime, e potenza ottimale su desktop.
Alta qualità sul filtro ed AF16X, forzati.
Su twc3 capita anche a me, qualche piccolo artefatto anche a stock, direi di non preoccuparsi.;)
Siamo già in 3 in questa pagina con stesso problema
Sisi sto tranquillo, anche perché sto giocando un botto a pubg con +70 sul core e +500 e zero problemi.
TigerTank
25-10-2018, 15:16
le prime TFW3 stanno arrivando a chi ha fatto il preorder... PL fino al +24%, ma che per la 2080ti vuol dire 373W. Quindi circa 300W di base.
Sul forum EVGA , un paio di utenti dicono che facilmente prende i 2100Mhz (fatto al volo con auto OC), con 60 gradi massimi e Ventole a def.
Appunto Thunder, per ora quantità risicate andate a chi ha fatto i preorder.
Di contro, circa le 2080 è davvero strano che sullo shop le XC siano ancora disponibili e non "out of stock" visto che in giro non se ne vedono molte.
Circa il PL sì, bisogna vedere anche a quanto corrisponde il 100% settato in termini di Watt.
Circa la INNO3D quoto, peggio ancora poi se in nome di un'estetica discutibile vanno pure ad inficiare sull'aspirazione delle ventole, coprendole in parte :asd:
E invece la Colorful è fin troppo sobria per gli standard passati di tale marca :D
https://en.colorful.cn/upload/images/2018/9/1182654291.JPG
LINK (https://en.colorful.cn/contents/389/779.html)
Certo anche Evga....Nvidia quello che aveva lanciato e prodotto ha dovuto comunque commercializzarlo,i partner se è emerso qualche problema hanno fatto in tempo a fermare tutto e sistemare le cose si spera.
Speriamo davvero...perlomeno che si faccia chiarezza circa i problemi in questione.
Giovamas
25-10-2018, 16:11
Che bug hai?
black screen a 144Hz a superposition, non un crash il sistema è "vivo" basta fare esc e tutto torna ok. Porto a 120 e tutto ok. questo solo con gli ultimi drivers
https://forums.geforce.com/default/topic/1075674/geforce-drivers/official-416-34-game-ready-whql-display-driver-feedback-thread-released-10-11-18-/
Kostanz77
25-10-2018, 16:39
io a volte noto dei difetti nelle ombre su Mafia 3 , mentre Sniper elite 4 in dx12 ha freezato e mandato in BSOD W10.....per il resto ho giocato ore a BF1 e PUBG senza problemi
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
io a volte noto dei difetti nelle ombre su Mafia 3 , mentre Sniper elite 4 in dx12 ha freezato e mandato in BSOD W10.....per il resto ho giocato ore a BF1 e PUBG senza problemi
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Secondo me come stressa la scheda pubg nessun gioco,se non si crasha li è tutto okay.
TigerTank
25-10-2018, 16:57
In pratica ci sono un pò di cosette da fixare, si spera a livello drivers/software.
Al momento più che Turing, sono Immaturing :asd:
Giovamas
25-10-2018, 17:08
In pratica ci sono un pò di cosette da fixare, si spera a livello drivers/software.
Al momento più che Turing, sono Immaturing :asd:
drivers da buttare dalla finestra. Le schede in se sono una bomba però. Io facendo scongiuri mai avuto un BSOD (non ho però PUBG) ed i freeze solo nei benchs. "solo" un "DXGI ERROR DEVICE HUNG" durante una cinematica in WW2, altro problema abbastanza noto. una volta si faceva i beta tester dei giochi, ora dell'hardware:D
Kostanz77
25-10-2018, 17:10
Secondo me come stressa la scheda pubg nessun gioco,se non si crasha li è tutto okay.
l’unico gioco che ha freezato è stato Sniper Elite 4......ma ho letto che il gioco è scritto con i piedi in dx12 e probabilmente c’è una incompatibilità con i driver attuali.....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Giovamas
25-10-2018, 17:20
l’unico gioco che ha freezato è stato Sniper Elite 4......ma ho letto che il gioco è scritto con i piedi in dx12 e probabilmente c’è una incompatibilità con i driver attuali.....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
non ce l'ho ma è molto probabile (per non dire sicuro) che sia così
l’unico gioco che ha freezato è stato Sniper Elite 4......ma ho letto che il gioco è scritto con i piedi in dx12 e probabilmente c’è una incompatibilità con i driver attuali.....
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
È l'unico gioco che mi manda la scheda oltre i 59 gradi.
Voi su msi ab a quanto avete impostato il tempo di aggiornamento delle ventole con la curva personalizzata?
Kostanz77
25-10-2018, 17:29
ma dici Sniper elite 4?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ma dici Sniper elite 4?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
No pubg
piperprinx
25-10-2018, 18:59
Per me la piu' brutta resta la mia Zotac, ma tanto finira' a liquido.
Io ho risolto qualche bomba iniziale impostando single rail sull'ali (Corsair AX1200i). Ho dovuto mettere il software corsair perche con la Titan x pascal non mi ero mai dovuto porre il problema.
gwynbleidd3891
25-10-2018, 19:08
RTX2080 Ti FE arrivata, bel giocattolino
Su twc3 capita anche a me, qualche piccolo artefatto anche a stock, direi di non preoccuparsi.;)
Siamo già in 3 in questa pagina con stesso problema
Comunque ho montato una 770 sul muletto e su qualche gioco (tutto stock) ho anche io artefatti. Sul pc principale ho una 580 e di artefatti mai vista l'ombra.
Forse c'è qualche problema di driver Nvidia su certe applicazioni.
Anche perchè sulla 770 ho notato problemi nelle ombre di MGS5 e artefatti in Unigine Heaven, ma su altri giochi mai visto nulla di strano fino ad adesso.
Curioso come siano le ombre spesso e volentieri a dare più problemi.
Black"SLI"jack
25-10-2018, 20:28
dopo un po' di giorni sono toranto a testare la 2080ti, e stasera ho iniziato a fare un po' di test di undervolting. per ora sono sceso a 0,900 a 1900. in superposition 1080p extreme resta fissa 1875mhz, con un consumo massimo di 278w, ma medio circa sui 250w. il risultato è stato di quasi 9100 punti contro i 9460 della scheda in oc e sotto power limit costante. ram tenute a default.
Black"SLI"jack
25-10-2018, 20:36
provato pure a 0,875, sempre inchiodata alla frequenza minima di 1875, ma consumo max 250w e 56 gradi.
non oso immaginare quando la metterò a liquido, dove non avrò tra le balls quelle 3 ventole del dissi, che cmq un po' di watt se li ciucciano.
gwynbleidd3891
25-10-2018, 23:16
certo a guardare read dead redemption in 4K (checkerboard quello che volete) e a guardare i giochi PC mi viene un pò il magone di aver speso 1300€ per una 2080Ti.
a me a livello qualitativo in termini di resa grafica read dead redemption 2 sembra sopra ogni gioco PC uscito fino ad adesso.
gwynbleidd3891
25-10-2018, 23:25
dopo un po' di giorni sono toranto a testare la 2080ti, e stasera ho iniziato a fare un po' di test di undervolting. per ora sono sceso a 0,900 a 1900. in superposition 1080p extreme resta fissa 1875mhz, con un consumo massimo di 278w, ma medio circa sui 250w. il risultato è stato di quasi 9100 punti contro i 9460 della scheda in oc e sotto power limit costante. ram tenute a default.
mi spieghi perchè downvoltare la scheda se fa meno punti e va meno?
per risparmiare qualche watt? ma 1kW costa circa 0.16 centesimi in un'ora, se risparmi 50W risparmi veramente molto poco in un anno supponendo pure che non hai la scheda sempre al 100%...
c'è altro oltre al pure risparmio economico di energia che mi sfugge?
Scusate ma come fate a downvoltare se AB sotto lo 0 non va?
Usate Precision?
Edit: letto la guida ed impostata la curva nel grafico, ma come si fa a essere sicuri del voltaggio esatto a cui la scheda sta lavorando? Solo con tool come Aida?
mi spieghi perchè downvoltare la scheda se fa meno punti e va meno?
per risparmiare qualche watt? ma 1kW costa circa 0.16 centesimi in un'ora, se risparmi 50W risparmi veramente molto poco in un anno supponendo pure che non hai la scheda sempre al 100%...
c'è altro oltre al pure risparmio economico di energia che mi sfugge?
Temperature basse quindi non throttla
A core default downvoltata fa più punti che a core default e voltaggio default
certo a guardare read dead redemption in 4K (checkerboard quello che volete) e a guardare i giochi PC mi viene un pò il magone di aver speso 1300€ per una 2080Ti.
a me a livello qualitativo in termini di resa grafica read dead redemption 2 sembra sopra ogni gioco PC uscito fino ad adesso.
Pensa a come sarà la versione PC :sofico:
Teoricamente nei giochi, bench, si dovrebbe mettere sempre impostazioni massime, e potenza ottimale su desktop.
Alta qualità sul filtro ed AF16X, forzati.
Forzando l'af 16 dal pannello nvidia si deve disabilitare dal gioco oppure non serve? Il filtro con la voce alta qualita' a cosa serve?vedo che in molti preferiscono settarlo su alte performance.
Merutoka
26-10-2018, 00:55
Raga ma la scheda video che si vede nell'anteprima di questa discussione è una rtx 2080?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/72efb969f8a7a4eb300bc7b43d326072.jpg
DanieleRC5
26-10-2018, 05:23
Raga ma la scheda video che si vede nell'anteprima di questa discussione è una rtx 2080?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181025/72efb969f8a7a4eb300bc7b43d326072.jpgE' la foto del mio pc con la Manli Rtx 2080 Gallardo installata.
Scusate ma come fate a downvoltare se AB sotto lo 0 non va?
Usate Precision?
Edit: letto la guida ed impostata la curva nel grafico, ma come si fa a essere sicuri del voltaggio esatto a cui la scheda sta lavorando? Solo con tool come Aida?
Msi AB fa anche il monitoraggio del voltaggio e la visualizzazione dei valori desiderati in tempo reale su Osd. Ti allego una immagine di esempio dove si vede il mio Osd.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181026/f4f14dc4030a7c1da6313037724d3361.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
26-10-2018, 06:10
mi spieghi perchè downvoltare la scheda se fa meno punti e va meno?
per risparmiare qualche watt? ma 1kW costa circa 0.16 centesimi in un'ora, se risparmi 50W risparmi veramente molto poco in un anno supponendo pure che non hai la scheda sempre al 100%...
c'è altro oltre al pure risparmio economico di energia che mi sfugge?Non è una questione di risparmio energetico. Non me ne frega nulla. La questione semmai è evitare il throttling per colpa del power limit, mantenendo al contempo una frequenza elevata e costante. Durante i vari test di ieri sera, forse ho trovato il giusto settaggio in vista di mettere a liquido la scheda.
0,900v a 2000mhz, che durante bench e gaming mi consente di avere 1965/1980mhz costanti (ho 1 o 2 tagli di frequenza dati dalla temp), dove alla fine il superposition mi da quasi 9300 punti (in oc erano 9460), nel bench di shadow of tomb raider ho perso nella media 1-2 fps, in 4k maxato, rispetto sempre all'oc che avevo testato, che è un +100/+700.
È vero che PL permettendo in oc ho punte di frequenze anche a 2050, ma ho anche minimi sotto i 1900, colpa del PL. Sinceramente di flashare un bios di altro vendor non mi interessa. Se zotac rilascerà un bios con più PL ci penserò.
Il vantaggio, che puoi vedere, sia da MSI ab o gpu-z, è che i consumi sono sempre sotto il limite massimo di PL della mia zotac (300w con PL +15%), frequenze inchiodate, senza nessun throttling. Il prossimo passaggio è quello di mettere la vga a liquido in modo tale da evitare quei minimi tagli dovuti alla temp, togliere di torno quelle 3 ventole del dissi e recuperare altri watt che vanno a fare il numero finale del PL, e trovare il nuovo set point tra undervolt e frequenze finali.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
26-10-2018, 07:15
Buongiorno ragazzi, piccolo approfondimento sul funzionamento dell BOOST 3.0 (Pascal) e BOOST 4.0 (Turing)
GPU BOOST 4.0
GPU BOOST 4.0 è una nuova versione di questa tecnologia. Come promemoria sulla generazione Pascal, GPU BOOST 3.0 ha ridotto la frequenza di circa 13 MHz ogni 5 ° C da 37 ° C alla temperatura massima. Per cause: abbassare la tensione allo stesso tempo per tenere sotto controllo la temperatura della GPU, ma anche i livelli di consumo e suono. Era importante avere un eccellente sistema di raffreddamento per non essere troppo limitato. Si noti che possiamo modificare il TDP max sulle schede Pascal, ma in nessun caso modificare i livelli di GPU BOOST.
Con GPU BOOST 4.0 , manteniamo gli stessi principi di funzionamento con una differenza. Ora possiamo modificare i livelli di temperatura creando la leggera diminuzione di frequenza che ora sarà 15 MHz su questa architettura di Turing contro 13 MHz su Pascal. Tuttavia, rimanendo nei limiti autorizzati da Nvidia.
gwynbleidd3891
26-10-2018, 07:58
Non è una questione di risparmio energetico. Non me ne frega nulla. La questione semmai è evitare il throttling per colpa del power limit, mantenendo al contempo una frequenza elevata e costante. Durante i vari test di ieri sera, forse ho trovato il giusto settaggio in vista di mettere a liquido la scheda.
0,900v a 2000mhz, che durante bench e gaming mi consente di avere 1965/1980mhz costanti (ho 1 o 2 tagli di frequenza dati dalla temp), dove alla fine il superposition mi da quasi 9300 punti (in oc erano 9460), nel bench di shadow of tomb raider ho perso nella media 1-2 fps, in 4k maxato, rispetto sempre all'oc che avevo testato, che è un +100/+700.
È vero che PL permettendo in oc ho punte di frequenze anche a 2050, ma ho anche minimi sotto i 1900, colpa del PL. Sinceramente di flashare un bios di altro vendor non mi interessa. Se zotac rilascerà un bios con più PL ci penserò.
Il vantaggio, che puoi vedere, sia da MSI ab o gpu-z, è che i consumi sono sempre sotto il limite massimo di PL della mia zotac (300w con PL +15%), frequenze inchiodate, senza nessun throttling. Il prossimo passaggio è quello di mettere la vga a liquido in modo tale da evitare quei minimi tagli dovuti alla temp, togliere di torno quelle 3 ventole del dissi e recuperare altri watt che vanno a fare il numero finale del PL, e trovare il nuovo set point tra undervolt e frequenze finali.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma se la tua scheda raggiunge quasi i 2GHz downvoltata allora noi farebbe di più overvoltata?
Sto solo cercando di capire perché c'è chi overvolta e chi downvolta
Io sto girando a 0.8v e 1860:D consumo medio sotto i 200w, qui basta davvero il dissi FE, sto a temperature veramente basse con ventola al 65%.
Oggi la testo per bene a 0.9v 2000mhz , ieri sembrava reggere piuttosto bene, magari riesco a calare un pò il voltaggio
Quali temp?
Black"SLI"jack
26-10-2018, 08:28
Ma se la tua scheda raggiunge quasi i 2GHz downvoltata allora noi farebbe di più overvoltata?
Sto solo cercando di capire perché c'è chi overvolta e chi downvoltaSi vero, ma devi considerare il PL, più voltaggio, più frequenza, più facile essere a power limit, qui di tagli di frequenza. Se undervolti, e trovi il giusto compromesso, hai una minima perdita di prestazioni, totalmente trascurabile a fronte di frequenze costanti, e senza tagli. Inutile avere boost a 2100 se poi saltelli su mille frequenze con minimi sotto i 1900. Inoltre riduci le temp di esercizio ed eviti pure tagli eccessivi legati alle temp.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-10-2018, 08:51
Si vero, ma devi considerare il PL, più voltaggio, più frequenza, più facile essere a power limit, qui di tagli di frequenza. Se undervolti, e trovi il giusto compromesso, hai una minima perdita di prestazioni, totalmente trascurabile a fronte di frequenze costanti, e senza tagli. Inutile avere boost a 2100 se poi saltelli su mille frequenze con minimi sotto i 1900. Inoltre riduci le temp di esercizio ed eviti pure tagli eccessivi legati alle temp.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io invece non dico più overvolt (che non lo faccio più dai tempi della 980ti) ma liquidata e vdef bisogna trovare il bios su misura per una certa freq oc, anche 2050 - 2075 ma senza tagli per temp e soprattutto per il pl.
Black"SLI"jack
26-10-2018, 09:20
Io invece non dico più overvolt (che non lo faccio più dai tempi della 980ti) ma liquidata e vdef bisogna trovare il bios su misura per una certa freq oc, anche 2050 - 2075 ma senza tagli per temp e soprattutto per il pl.
ma infatti. se liquidi, intanto elimini la questione temp e relativi tagli. il voltaggio cmq potresti limarlo e mantenere le stesse frequenze, che cmq parliamoci chiaro. tra 2050 e 1950 a livello di risultato nei giochi ci corre 1-2 fps nei casi migliori, in altri 0,5 fps. soprattutto limitando il voltaggio stai tranquillo nel PL senza andare a flashare nessun bios.
andiamo arrow, vuoi prendere sta benedetta scheda? :D:D:D:asd:
se no mi regalami il tuo wb che è lì inutilizzato :D
Altra nota, il pp sembra essere migliore, risponde meglio alla curva frequenza/volt.
I 0.9v 2000 li vedevo con il binocolo con la 1080ti strix (ed era fortunata) prendevo a 0.925v i 1950 stabili daily 24/7, le 1080ti per i 2000mhz volevano 1v in media, le sfigate molto di più ovviamente.
Oltre a questo, con la 1080ti era impossibile tenere 0.8v forse a 1650-1700 LOL, qui invece viaggio sostenuto a 1860 0.8v
la mia per il momento tiene con 0,900v una frequenza che va dai 1965 ai 1995. direi non male con un consumo che sta massimo sui 280w quindi sotto i 300w di PL massimo ovvero 260w + 15% della zotac.
Arrow0309
26-10-2018, 10:23
ma infatti. se liquidi, intanto elimini la questione temp e relativi tagli. il voltaggio cmq potresti limarlo e mantenere le stesse frequenze, che cmq parliamoci chiaro. tra 2050 e 1950 a livello di risultato nei giochi ci corre 1-2 fps nei casi migliori, in altri 0,5 fps. soprattutto limitando il voltaggio stai tranquillo nel PL senza andare a flashare nessun bios.
andiamo arrow, vuoi prendere sta benedetta scheda? :D:D:D:asd:
se no mi regalami il tuo wb che è lì inutilizzato :D
la mia per il momento tiene con 0,900v una frequenza che va dai 1965 ai 1995. direi non male con un consumo che sta massimo sui 280w quindi sotto i 300w di PL massimo ovvero 260w + 15% della zotac.
Ahhahah io aspetto quelle buone senza gddr6 fallate. :D :D
TigerTank
26-10-2018, 10:25
ma infatti. se liquidi, intanto elimini la questione temp e relativi tagli. il voltaggio cmq potresti limarlo e mantenere le stesse frequenze, che cmq parliamoci chiaro. tra 2050 e 1950 a livello di risultato nei giochi ci corre 1-2 fps nei casi migliori, in altri 0,5 fps. soprattutto limitando il voltaggio stai tranquillo nel PL senza andare a flashare nessun bios.
andiamo arrow, vuoi prendere sta benedetta scheda? :D:D:D:asd:
se no mi regalami il tuo wb che è lì inutilizzato :D
la mia per il momento tiene con 0,900v una frequenza che va dai 1965 ai 1995. direi non male con un consumo che sta massimo sui 280w quindi sotto i 300w di PL massimo ovvero 260w + 15% della zotac.
Ma sì infatti...anche perchè sinceramente non so quanto convenga limare al limite, perchè magari si va ad intaccare la stabilità su sessioni di gaming lunghe e belle cariche.
Kostanz77
26-10-2018, 10:37
Ma sì infatti...anche perchè sinceramente non so quanto convenga limare al limite, perchè magari si va ad intaccare la stabilità su sessioni di gaming lunghe e belle cariche.
ma qualcuno prende queste schede solo per benchare qualche minuto, mica per sessioni di gaming lunghe........😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Black"SLI"jack
26-10-2018, 10:47
infatti io ho preso la scheda per giocare sul 4k, altrimenti me ne restavo solo con la 1080 sul rog 34".
i bench servono solo per verificare che tutto si in regola, poi contano i giochi. non mi interessa benchare solo per stare in una classifica. è passato il tempo.
Kostanz77
26-10-2018, 10:48
infatti io ho preso la scheda per giocare sul 4k, altrimenti me ne restavo solo con la 1080 sul rog 34".
i bench servono solo per verificare che tutto si in regola, poi contano i giochi. non mi interessa benchare solo per stare in una classifica. è passato il tempo.
bravo......sono schede fatte per godersele giocandoci
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
26-10-2018, 11:08
Forzando l'af 16 dal pannello nvidia si deve disabilitare dal gioco oppure non serve? Il filtro con la voce alta qualita' a cosa serve?vedo che in molti preferiscono settarlo su alte performance.
Il filtro AF16x una volta forzato, puoi sia attivarlo in game come disattivarlo, tanto è forzato. Purtroppo alcuni giochi non lo campionano bene, perdendo in qualità d'immagine (costa poche risorse).
Il filtro alta qualià, riguarda il texture filtering. Impostato su prestazioni o prestazioni elevate, sacrifica la qualità visiva delle texture, sopratutto in lontananza per guadagnare qualche FPS, ma la resa peggiora non poco.
Tra alta qualità e qualità standard, non sempre noti delle differenze in base al gioco, tuttavia, per avere una qualità decente d'immagine dovresti utilizzare sempre la combo, AF6X più filtro, almeno su qualità. :)
Si, anche per me l'andamento di frequenza è quello più o meno, devo ancora controllare i consumi a 0.9v 2000mhz (1965-1995) già a 0.85v 1890 ho preso i 240w sul superposition, a 0.9 temo di sforare :sofico:
0,9 a 2ghz è buono, molto buono. Questi transistor traggono la maggior efficienza a 0,9v.
DanieleRC5
26-10-2018, 13:00
Vorrei condividere con voi qualche dubbio in merito ai wb.
Visto che al 99% penso prenderò la Evga XC ho letto una cosa che non mi piace in merito ai wb Ek e cioè il fatto che il wb non va a contatto con i chokes.
I wb della Evga non ci sono sullo shop europeo (sono disponibili per ora solo negli usa), qualcuno sa dirmi se i Phanteks o i Bitspower vanno a contatto con i chokes?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
26-10-2018, 13:05
lo puoi capire se guardi la disposizione dei pad termici dalle istruzioni. i phanteks ci guardai, visto che al 99% prendo questi (ci sarebbe l'aquacomputer sempre che si decidano a dare data e prezzo), mentre sui bits non ho idea, dato che è marca che scanso a priori (mi sta sul c....). gli ek effettivamente, a differenza dei wb delle serie precedenti non fanno contatto sui chokes.
DanieleRC5
26-10-2018, 13:13
lo puoi capire se guardi la disposizione dei pad termici dalle istruzioni. i phanteks ci guardai, visto che al 99% prendo questi (ci sarebbe l'aquacomputer sempre che si decidano a dare data e prezzo), mentre sui bits non ho idea, dato che è marca che scanso a priori (mi sta sul c....). gli ek effettivamente, a differenza dei wb delle serie precedenti non fanno contatto sui chokes.Hai ragione non avevo pensato di controllare il manuale! Il Phanteks prevede anche il contatto con i chokes ;)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Giovamas
26-10-2018, 13:48
io ho messo +0 in volt, +100 sulla gpu e memorie a default. oggi che avevo tempo (feria), ho fatto circa due ore in ME Andromeda. scheda fredda 56/57 2085 chiodati. no crash o artefatti.Direi che ho trovato la quadra finalmente, e non può che migliorare. basta bench etc :)
Vorrei condividere con voi qualche dubbio in merito ai wb.
Visto che al 99% penso prenderò la Evga XC ho letto una cosa che non mi piace in merito ai wb Ek e cioè il fatto che il wb non va a contatto con i chokes.
I wb della Evga non ci sono sullo shop europeo (sono disponibili per ora solo negli usa), qualcuno sa dirmi se i Phanteks o i Bitspower vanno a contatto con i chokes?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il waterblock evga per la 2080ti lo trovi disponibile da caseking
amepunti
26-10-2018, 14:32
Ragazzi, una domanda: cambia veramente qualcosa tra frequenze che oscillano a causa del power limit e frequenze fisse a livello di frametime? O è solo una fissa?
lo puoi capire se guardi la disposizione dei pad termici dalle istruzioni. i phanteks ci guardai, visto che al 99% prendo questi (ci sarebbe l'aquacomputer sempre che si decidano a dare data e prezzo), mentre sui bits non ho idea, dato che è marca che scanso a priori (mi sta sul c....). gli ek effettivamente, a differenza dei wb delle serie precedenti non fanno contatto sui chokes.
Azz menomale ancora non l'ho preso, andavo a botta sicura sugli EK!
Come mai EK ha fatto questa stronz@t@?
Comunque su AB non riesco ad avere una curva piatta oltre gli 0,9v, scusate, come si fa ad impostarla?
Arrow0309
26-10-2018, 14:37
lo puoi capire se guardi la disposizione dei pad termici dalle istruzioni. i phanteks ci guardai, visto che al 99% prendo questi (ci sarebbe l'aquacomputer sempre che si decidano a dare data e prezzo), mentre sui bits non ho idea, dato che è marca che scanso a priori (mi sta sul c....). gli ek effettivamente, a differenza dei wb delle serie precedenti non fanno contatto sui chokes.
Hai ragione non avevo pensato di controllare il manuale! Il Phanteks prevede anche il contatto con i chokes ;)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Bitspower pue mettono sempre ultimamente i pad a contatto tra wb e chokes.
EK no a sto giro (non mi ricordo bene ma mi sa che non c'erano nemmeno sulla mia ex Gigabyte 980 ti G1, sempre EK block).
E sinceramente non vedo neanche a cosa servirebbe (aparte qualche coil whine esagerato), un full cover raffredda cmq alla grande la scheda video interamente e montando anche la backplate EK con appositi pad termici anche sul retro sparisce del tutto anche il minimo surriscaldamento dei vari componenti del vrm.
Azz menomale ancora non l'ho preso, andavo a botta sicura sugli EK!
Come mai EK ha fatto questa stronz@t@?
Sarebbe?
Bitspower pue mettono sempre ultimamente i pad a contatto tra wb e chokes.
EK no a sto giro (non mi ricordo bene ma mi sa che non c'erano nemmeno sulla mia ex Gigabyte 980 ti G1, sempre EK block).
E sinceramente non vedo neanche a cosa servirebbe (aparte qualche coil whine esagerato), un full cover raffredda cmq alla grande la scheda video interamente e montando anche la backplate EK con appositi pad termici anche sul retro sparisce del tutto anche il minimo surriscaldamento dei vari componenti del vrm.
Sarebbe?
Di non mettere a contatto i chocks
X-ray guru
26-10-2018, 14:47
Come mai EK ha fatto questa stronz@t@?
Perché non serve a nulla e potrebbe addirittura aumentare il coil whine.
La resina con cui sono rivestiti i choke non è termicamente conduttiva nè planare. Metterci un dissipatore con 1 mm di pad serve come medicare una gamba di legno. :D
X-ray guru
26-10-2018, 14:49
Ragazzi, una domanda: cambia veramente qualcosa tra frequenze che oscillano a causa del power limit e frequenze fisse a livello di frametime? O è solo una fissa?
Visto che ormai le schede sono super blindate, chi ha la compulsione allo smanettamento si consola con l'undervolt. :D
amon.akira
26-10-2018, 14:52
Comunque su AB non riesco ad avere una curva piatta oltre gli 0,9v, scusate, come si fa ad impostarla?
apri la curva, prendi 0.9 e lo alzi alla frequenza desiderata, se fino a 1.050mv hai dei punti che superano la tua frequenza desiderata li abbassi. salva e chiudi af e poi lo riapri.
Arrow0309
26-10-2018, 14:53
Perché non serve a nulla e potrebbe addirittura aumentare il coil whine.
La resina con cui sono rivestiti i chokes non è termicamente conduttiva nè planare. Metterci un dissipatore con 1 mm di pad serve come medicare una gamba di legno. :D
Ahhahah, lol. :D
Quoto cmq
Per non parlare di problemi di contatto imperfetto se si sbagliamo le misure dei spessori vari di tutti i pad (come è successo spesso). :fagiano: :asd:
I preferisco di mettere pad migliori sui mosfet (ho alcuni Gelid Extreme da 1mm e 12w/mk). :cool: ;)
TigerTank
26-10-2018, 14:53
Vorrei condividere con voi qualche dubbio in merito ai wb.
Visto che al 99% penso prenderò la Evga XC ho letto una cosa che non mi piace in merito ai wb Ek e cioè il fatto che il wb non va a contatto con i chokes.
I wb della Evga non ci sono sullo shop europeo (sono disponibili per ora solo negli usa), qualcuno sa dirmi se i Phanteks o i Bitspower vanno a contatto con i chokes?
Non ti converrebbe aspettare che escano anche le evga dotate già di fullcover giusto per vedere se convengano più di una evga ad aria + wubbo proprietario preso a parte?
Perché non serve a nulla e potrebbe addirittura aumentare il coil whine.
La resina con cui sono rivestiti i choke non è termicamente conduttiva nè planare. Metterci un dissipatore con 1 mm di pad serve come medicare una gamba di legno. :D
:eek:
Ok sorry! :ciapet:
Ma allora perché prima li mettevano a contatto?
Ahhahah, lol. :D
Quoto cmq
Per non parlare di problemi di contatto imperfetto se si sbagliamo le misure dei spessori vari di tutti i pad (come è successo spesso). :fagiano: :asd:
I preferisco di mettere pad migliori sui mosfet (ho alcuni Gelid Extreme da 1mm e 12w/mk). :cool: ;)
Io usavo I Grizzly
apri la curva, prendi 0.9 e lo alzi alla frequenza desiderata, se fino a 1.050mv hai dei punti che superano la tua frequenza desiderata li abbassi. salva e chiudi af e poi lo riapri.
Provato ma l'ultimo punto mi rimane più alto non si abbassa
Thunder-74
26-10-2018, 15:03
Non ti converrebbe aspettare che escano anche le evga dotate già di fullcover giusto per vedere se convengano più di una evga ad aria + wubbo proprietario preso a parte?
Soprattutto se si rischia di perdere la garanzia, visto quante stanno morendo dopo una settimana di utilizzo... il forum nVidia è pieno, cavolo...
X-ray guru
26-10-2018, 15:17
:eek:
Ma allora perché prima li mettevano a contatto?
A pensar male si potrebbe dire perché non gli costava nulla farlo e poi si sono accorti che tra i vari spessori di pad, la gente si confondeva e la soluzione faceva peggio che meglio.
Seriamente non lo so, bisognerebbe chiedere al produttore. ;)
Resta il fatto che ho scritto prima nel precedente messaggio.
TigerTank
26-10-2018, 15:36
Soprattutto se si rischia di perdere la garanzia, visto quante stanno morendo dopo una settimana di utilizzo... il forum nVidia è pieno, cavolo...
Perlomeno evga non fa storie in tal senso,a differenza di altre tipo MSI :D
Comunque circa i dubbi sui wubbi fullcover....basta vedere il teardown di qualche modello "serio" tipo la 2080Ti Strix (https://www.youtube.com/watch?v=3w3_g20ECFM)...e infatti si può vedere che il dissipatore tramite pad va a contatto solo con i mosfet.
Mentre la Founder (https://www.youtube.com/watch?v=3C9GuizA5ks) è un pastrugno di pads :D
DanieleRC5
26-10-2018, 15:37
Perché non serve a nulla e potrebbe addirittura aumentare il coil whine.
La resina con cui sono rivestiti i choke non è termicamente conduttiva nè planare. Metterci un dissipatore con 1 mm di pad serve come medicare una gamba di legno. :DA dire il vero credevo potesse essere utile alla riduzione di un eventuale coil whine vedendo che anche i sistemi di dissipazione di vari produttori di vga prevede il contatto con i chokes a differenza dei dissipatori di qualche anno fa.
Sicuramente questo accorgimento sarà dovuto ad una precisa scelta..... Magari per le schede di serie raffreddate ad aria serve ad abbassare la temperatura dei chokes?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
X-ray guru
26-10-2018, 16:00
Il discorso è lungo e ogni produttore fa le sue scelte, spesso al di fuori di ogni logica tecnica.
Rimane il fatto che i choke sono rivestiti da una resina che non è una buona conduttrice termica e il piano di appoggio del dissipatore è molto relativo, dato che questi componenti non prevedono assolutamente la dissipazione e quindi il produttore non cura certo la planarità.
Se poi il produttore della scheda video sceglie dei choke di bassa qualità o supera i dati di targa di questi componenti, quel minimo di aumento di dissipazione può essere vantaggiosa.
P.S. nella mia piccola ma lunga esperienza sulle schede video, non ho mai visto un choke "svampato". Ho invece visto decine e decine di mosfet letteralmente vaporizzati. :)
TigerTank
26-10-2018, 16:02
Se consideriamo i dissipatori ad aria per me dipende anche dal fatto che questi siano progettati o meno per buttare aria direttamente su parte del PCB. E infatti la FE è piena di pad perchè il dissipatore è un blocco unico.
Per il resto...a me pare che EK e Phanteks vadano a contatto allo stesso modo :)
Phanteks:
http://i.imgur.com/fA62FxKm.jpg (https://imgur.com/fA62FxK)
EK:
http://i.imgur.com/LZbDrNkm.jpg (https://imgur.com/LZbDrNk)
Quindi il problema non si pone :D
Black"SLI"jack
26-10-2018, 16:11
Mi ricordo che qualcuno, forse arrow, aveva confermato wb ek alla mano che non prevedeva Pad termici sui chokes. E mi ricordo che guardai il manuale del wb da web e non veniva indicata la presenza del Pad.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
X-ray guru
26-10-2018, 16:17
Nel WE dovrei montare EK sulla 2080ti. Poi vi dico.
Ieri ero convinto che nel manuale scaricato dal sito EK fossero citati solo i pad per le VRAM e i MOS, ma può essere la mia memoria.
TigerTank
26-10-2018, 16:21
Mi ricordo che qualcuno, forse arrow, aveva confermato wb ek alla mano che non prevedeva Pad termici sui chokes. E mi ricordo che guardai il manuale del wb da web e non veniva indicata la presenza del Pad.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
LOL...l'immagine sopra l'ho salvata dal manuale online giusto prima di postare :asd:
Non sarà che hanno cambiato le cose in un secondo tempo mentre nei primi esemplari non era previsto? Pure in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=tCa2b3A8M8c) di fine settembre non lo mette.
Mah...
Black"SLI"jack
26-10-2018, 16:29
Appunto, mi sa che hanno cambiato le carte in tavola in corsa.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-10-2018, 16:31
Mi ricordo che qualcuno, forse arrow, aveva confermato wb ek alla mano che non prevedeva Pad termici sui chokes. E mi ricordo che guardai il manuale del wb da web e non veniva indicata la presenza del Pad.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Nel WE dovrei montare EK sulla 2080ti. Poi vi dico.
Ieri ero convinto che nel manuale scaricato dal sito EK fossero citati solo i pad per le VRAM e i MOS, ma può essere la mia memoria.
LOL...l'immagine sopra l'ho salvata dal manuale online giusto prima di postare :asd:
Non sarà che hanno cambiato le cose in un secondo tempo mentre nei primi esemplari non era previsto? Pure in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=tCa2b3A8M8c) di fine settembre non lo mette.
Mah...
Hanno modificato, alcuni miei post su overclock.net (riferiti ad uno scemo che non capiva come montare i vari spessori e metteva dei pad vecchi del dissi ad aria con spessore di oltre 2mm, post interpretati male) hanno scatenato una vera polemica e mi hanno bombardati di quote e pm.
Onde evitare certi disagi sulla loro immagine penso (come top qualità e prestazioni) li hanno aggiunti, io ho il piccolo manuale (foglio illustrativo) a casa e non c'erano prima. :fagiano:
Si nota come viene indicato di non superare i 8mm in larghezza (perché sul wubbo c'è una specie di canale in corrispondenza dei chokes) ma lo spessore di 1mm per me è pure poco, X-ray prova e facci sapere.
FrancoBit
26-10-2018, 16:53
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5284/asus-rog-strix-geforce-rtx-2080-oc-grande-grossa-e-veloce_index.html
dai dati la strix va meno della refernece e della gigabyte, dite sia sempre dovuto alla questione del PL? Porco giuda io spero vivamente di poter liquidare la mia in futuro
FrancoBit
26-10-2018, 16:53
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5284/asus-rog-strix-geforce-rtx-2080-oc-grande-grossa-e-veloce_index.html
dai dati la strix va meno della refernece e della gigabyte, dite sia sempre dovuto alla questione del PL? Porco giuda io spero vivamente di poter liquidare la mia in futuro
Va meno, oddio si tratta di due frames, stiamo parlando del nulla, ma sarei curioso di capire, visto che ciuccia pure più watts
TigerTank
26-10-2018, 17:00
Hanno modificato, alcuni miei post su overclock.net (riferiti ad uno scemo che non capiva come montare i vari spessori e metteva dei pad vecchi del dissi ad aria con spessore di oltre 2mm, post interpretati male) hanno scatenato una vera polemica e mi hanno bombardati di quote e pm.
Onde evitare certi disagi sulla loro immagine penso (come top qualità e prestazioni) li hanno aggiunti, io ho il piccolo manuale (foglio illustrativo) a casa e non c'erano prima. :fagiano:
Si nota come viene indicato di non superare i 8mm in larghezza (perché sul wubbo c'è una specie di canale in corrispondenza dei chokes) ma lo spessore di 1mm per me è pure poco, X-ray prova e facci sapere.
Dilemma risolto. :D
Circa la Strix purtroppo a questo giro nonostante sia una custom tosta come sempre, non stacca la 2080Ti FE(che comunque a questo giro è già tirata di suo). Basta vedere altre recensioni in rete. Esempio (https://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_rtx_2080_ti_rog_strix_preview,15.html).
ROBHANAMICI
26-10-2018, 17:24
Tiger perdonami quanto hai guadagnato di temp con la kryonaut sulle tue gpu?
UP... :)
zardonicco
26-10-2018, 19:10
Demo Raytracing!
https://www.geeks3d.com/forums/index.php/topic,5698.msg7583.html#msg7583
massimo40mq
26-10-2018, 21:02
Non ti converrebbe aspettare che escano anche le evga dotate già di fullcover giusto per vedere se convengano più di una evga ad aria + wubbo proprietario preso a parte?
Quello che avevo pensato anche io, ma non si sa una data approssimativa per la loro uscita?
Il filtro AF16x una volta forzato, puoi sia attivarlo in game come disattivarlo, tanto è forzato. Purtroppo alcuni giochi non lo campionano bene, perdendo in qualità d'immagine (costa poche risorse).
Il filtro alta qualià, riguarda il texture filtering. Impostato su prestazioni o prestazioni elevate, sacrifica la qualità visiva delle texture, sopratutto in lontananza per guadagnare qualche FPS, ma la resa peggiora non poco.
Tra alta qualità e qualità standard, non sempre noti delle differenze in base al gioco, tuttavia, per avere una qualità decente d'immagine dovresti utilizzare sempre la combo, AF6X più filtro, almeno su qualità. :)
0,9 a 2ghz è buono, molto buono. Questi transistor traggono la maggior efficienza a 0,9v.
grazie mille per le la speigazione, ci sono altre voci che consiglieresti di abilitare o disabilitare?
Per chi aveva dubbi sul vektor EK questo è il mio per la TI FE, ha solo un pad per i vrm
https://imgur.com/a/P4z8ANQ
gwynbleidd3891
27-10-2018, 00:05
Si vero, ma devi considerare il PL, più voltaggio, più frequenza, più facile essere a power limit, qui di tagli di frequenza. Se undervolti, e trovi il giusto compromesso, hai una minima perdita di prestazioni, totalmente trascurabile a fronte di frequenze costanti, e senza tagli. Inutile avere boost a 2100 se poi saltelli su mille frequenze con minimi sotto i 1900. Inoltre riduci le temp di esercizio ed eviti pure tagli eccessivi legati alle temp.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
capito grazie per la spiega...
io per testare il saltellamento delle frequenze uso lo stress test di 3dmark, è molto molto più pesante del normale test e calcola il saltellamento delle frequenze, se rimani con un saltellamento basso il punteggio finale sarà sopra il 97%, limite minimo per passare il test.
Questi sono i risultati della mia 2080Ti FE con +150MHz/+500MHz, stabilissima in ogni condizione.
https://i.postimg.cc/8zSr7Wtq/Senzanome.png (https://postimg.cc/Wh54KDRn)crea url immagine (https://postimages.org/it/)
https://i.postimg.cc/fLJVGvR0/Senzanome2.png (https://postimg.cc/qhHBnynk)upload image (https://postimages.org/it/)
Ma quando usciranno le RTX e le DLSS dobbiamo rifare tutti gli OC?
Alla fine adesso stiamo testando l'OC su mezza scheda :asd:
Black"SLI"jack
27-10-2018, 08:12
Che sia stabile non lo metto in dubbio, ma sicuramente hai le frequenze che oscillano in un ampio range, sia per il PL che per le temp, visto che arrivi a 70 gradi. Considera che con frequenza fissa a 1965mhz e ram a default faccio appena 60/70 punti meno di te al superposition. In oc ne facevo 9460, ma con tagli esagerati per colpa del PL.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
27-10-2018, 08:33
Per chi aveva dubbi sul vektor EK questo è il mio per la TI FE, ha solo un pad per i vrm
https://imgur.com/a/P4z8ANQ
Che dice il foglio di istruzioni incluso? Perchè si è arrivati alla conclusione che i primi lotti abbiano solo un pad in zona vrm mentre i successivi probabilmente ne avranno 2, come si vede dal pdf di istruzioni consultabile online. grazie!
Quello che avevo pensato anche io, ma non si sa una data approssimativa per la loro uscita?
Eh purtroppo latitano, ci sono giusto un paio di 2080XC disponibili sul sito evga e 2-3 risultati in trovaprezzi. Le FTW e i modelli ibridi/liquidati il nulla più totale.
Che dice il foglio di istruzioni incluso? Perchè si è arrivati alla conclusione che i primi lotti abbiano solo un pad in zona vrm mentre i successivi probabilmente ne avranno 2, come si vede dal pdf di istruzioni consultabile online. grazie!
Non c’è nessun foglio di istruzioni nella confezione :mbe:
pazzoide76
27-10-2018, 09:42
Ma tenere il Power limit al massimo in afterburner accorcia la vita della scheda?
zardonicco
27-10-2018, 09:50
Ma tenere il Power limit al massimo in afterburner accorcia la vita della scheda?
Dipende dalla temperatura della GPU (e del package della GPU e di quello che le sta vicino e che la alimenta).
Tra non molto passo i 10K:D con la mia 2080ti Founders:D purtroppo ho il PL ch emi limita troppo, è sempre fisso al tetto massimo
le 1080ti CUSTOM tirate fanno circa 6200-6300, direi che già cosi le passo di un buon 55-60%, eccola qui la potenza di turing.
[/url]
Edit presi i 10k, ventola al 70% (alzarla di più è un controsenso mi sega troppo il pl) 2080ti FE
(https://ibb.co/mViXWV)
Toglimi una curiosità, con Preset Custom, Shaders Extreme, Texture Quality High e risoluzioni QHD e 4K quanto fa ?
TigerTank
27-10-2018, 11:01
Raga per ora andateci piano con le nuove schedozze, purtroppo la situazione non è molto bella. :mc:
Il forum Geforce (https://forums.geforce.com/default/board/227/) ha una quantità un pò troppo alta di segnalazioni di schede, non solo fallate ma che vanno in tilt anche dopo un pò di tempo in cui sembrano essere a posto.
Thunder-74
27-10-2018, 11:08
Raga per ora andateci piano con le nuove schedozze, purtroppo la situazione non è molto bella. :mc:
Il forum Geforce (https://forums.geforce.com/default/board/227/) ha una quantità un pò troppo alta di segnalazioni di schede, non solo fallate ma che vanno in tilt anche dopo un pò di tempo in cui sembrano essere a posto.
Eppure nVidia non si espone con un comunicato ufficiale... vergognoso..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
27-10-2018, 11:23
Eppure nVidia non si espone con un comunicato ufficiale... vergognoso..
Qualche scheda fallata può sempre capitare...ma quando inizi a leggere un post tipo questo (https://forums.geforce.com/default/topic/1078162/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-massively-die-/), qualche chiarimento sarebbe lecito :D
Ma tenere il Power limit al massimo in afterburner accorcia la vita della scheda?
no, semplicemente permette di usare tutto il margine di corrente disponibile che il brand ha deciso di poter dare alla scheda video, che di solito è un valore ampiamente conservativo, per quello c'è chi flasha altri bios con PL più alti per ottenere ancora qualcosa in più, ovviamente da quel punto in poi bisogna avere anche un pò di buon senso perchè ci stà di fare danni
La cosa migliore comunque sembra sempre (almeno a me) la stessa "strategia" di pascal per i daily use, spingendo comunque un pò la scheda:
PL al massimo e undervolt (non troppo restrittivo) sui 0.95 e si cerca la frequenza massima più stabile, si rientra facilmente nel PL, si hanno consumi e temperature un filo inferiori a tutto beneficio di frequenze più stabili/fisse e probabilmente sempre più alte di quelle di fabbrica, memeorie a +500 e via a giocare.
---
Comunque tra:
. prezzi alle stelle,
. disponibilità bassissime anche per se è un periodo di lancio,
. rtx agli esordi e non gestibile se non dalla Ti in maniera probabilmente degna (se esisteranno davvero i settings basso/medio/alto),
. mancanza di giochi rtx,
. questa parvenza di moria generale delle schede (data anche dagli utenti che devono sparare a +5000 qualsiasi cosa :asd:)
non mi sembra una gran situazione e un lancio oggettivamente ben riuscito per questa serie.
Personalmente hanno decretato la moria completa delle scimmie per questa serie nonostante segua e sia un appassionato...se proprio capita un'occasione giusta passo alla 1080ti più avanti se no aspetto per vedere se esce qualcosa a fine 2019 inizio 2020 sui 7nm con i 7-800€ risparmiati a questo giro
terranux
27-10-2018, 11:30
no, semplicemente permette di usare tutto il margine di corrente disponibile che il brand ha deciso di poter dare alla scheda video, che di solito è un valore ampiamente conservativo, per quello c'è chi flasha altri bios con PL più alti per ottenere ancora qualcosa in più, ovviamente da quel punto in poi bisogna avere anche un pò di buon senso perchè ci stà di fare danni
La cosa migliore comunque sembra sempre (almeno a me) la stessa "strategia" di pascal per i daily use, spingendo comunque un pò la scheda:
PL al massimo e undervolt (non troppo restrittivo) sui 0.95 e si cerca la frequenza massima più stabile, si rientra facilmente nel PL, si hanno consumi e temperature un filo inferiori a tutto beneficio di frequenze più stabili/fisse e probabilmente sempre più alte di quelle di fabbrica, memeorie a +500 e via a giocare.
---
Comunque tra:
. prezzi alle stelle,
. disponibilità bassissime anche per se è un periodo di lancio,
. rtx agli esordi e non gestibile se non dalla Ti in maniera probabilmente degna (se esisteranno davvero i settings basso/medio/alto),
. mancanza di giochi rtx,
. questa parvenza di moria generale delle schede (data anche dagli utenti che devono sparare a +5000 qualsiasi cosa :asd:)
non mi sembra una gran situazione e un lancio oggettivamente ben riuscito per questa serie.
Personalmente hanno decretato la moria completa delle scimmie per questa serie nonostante segua e sia un appassionato...se proprio capita un'occasione giusta passo alla 1080ti più avanti se no aspetto per vedere se esce qualcosa a fine 2019 inizio 2020 sui 7nm con i 7-800€ risparmiati a questo giro anche per me uguale.
TigerTank
27-10-2018, 11:31
Saranno mica davvero le ddr6 Micron che dopo un tot. variabile di tempo vanno in tilt, stavolta danneggiandosi proprio.
Già le 1070 dotate di ddr5 Micron ebbero dei problemi e dovettero far uscire un aggiornamento perchè erano instabili già a default.
Però boh...sembrerebbe riguardare soprattutto le FE, pure a default. Mi auguro che la cosa venga chiarita.
Ora sono fuori, mi segno il tuo post molto volentieri:D appena posso provo:p
Mi hai dato uno spunto interessante, voglio vedere anch'io se crolla
In 4K con la mia è uno slideshow :D
zanflank
27-10-2018, 12:27
Arrivata la 1070FE
A tutti quelli con il medesimo dissipatore founders:
nella vostra è presente un ronzio assurdo ad una ventola? Un fastidio che non vi dico. IMHO cuscinetto difettoso.
L'altra invece è perfettamente silenziosa come le mie precedenti MSI.
Ho appena contattato nvidia e mi faranno sapere lunedì.
Speriamo me la cambino perché in idle è fastidiosissima avendo il pc praticamente muto (sento solo sto ronzio ad un metro dalla testa)
https://i.imgur.com/UkPufae.jpg
https://i.postimg.cc/Y9BRj02h/photo-2018-10-27-13-22-56.jpg
https://i.postimg.cc/XYZk8dpr/photo-2018-10-27-13-23-16.jpg
:D
.
amon.akira
27-10-2018, 12:42
Ma quando usciranno le RTX e le DLSS dobbiamo rifare tutti gli OC?
Alla fine adesso stiamo testando l'OC su mezza scheda :asd:
non servirà a nulla, sarà come ora tu overclokki solo la parte cuda, non gli rt e i tensor e nel calcolo rt la parte cuda è quella inferiore.
cuda/rt/tensor sono 15+40+23 = 78T ops
quindi in caso di overclock del 20% saresti a 18+40+23 = 81T ops un +3% realisticamente, quindi se in un gioco ti scende a 40fps in RT andresti a 41,2fps :D
non servirà a nulla, sarà come ora tu overclokki solo la parte cuda, non gli rt e i tensor e nel calcolo rt la parte cuda è quella inferiore.
cuda/rt/tensor sono 15+40+23 = 78T ops
quindi in caso di overclock del 20% saresti a 18+40+23 = 81T ops un +3% realisticamente, quindi se in un gioco ti scende a 40fps in RT andresti a 41,2fps :D
Le frequenze degli rt e tensor è fissa ? :confused:
Qualche scheda fallata può sempre capitare...ma quando inizi a leggere un post tipo questo (https://forums.geforce.com/default/topic/1078162/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-massively-die-/), qualche chiarimento sarebbe lecito :D
quoto... preoccupante
massimo40mq
27-10-2018, 13:03
Mha, infatti non ho mai capito perche' fanno uscire i modelli liquidati sempre alla fine e soprattutto senza nemmeno sapere se le tirano fuori!
amon.akira
27-10-2018, 13:08
Le frequenze degli rt e tensor è fissa ? :confused:
si non sono influenzati dal clock
Ragazzi con la FE
Con ventole in auto a che temp state in bench?
Il backplate scalda parecchio
TigerTank
27-10-2018, 13:31
quoto... preoccupante
Già...comunque c'è anche chi ha fatto un'analisi dettagliata del pcb, definendolo molto buono con tale conclusione:
"NVIDIA's RTX 20-series PCBs and VRMs are of higher build quality and phase design than previous generations, to the point that board partners are now seeing some of their market cannibalized by their GPU supplier. NVIDIA is making stronger boards now than before, leading to the question of when it's even worth buying a custom PCB."
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=HAJwM3rM66w).
E in effetti pure io trovo che le 2080 e le 2080Ti a livello di pcb reference siano ben fatte al punto da rendere superflue le custom più costose.
Per cui mi sa che dev'essere proprio un problema a livello di lotti di gpu, ddr6 o altro componente.
Se interessa c'è anche quella della 2080Ti (https://www.youtube.com/watch?v=-zsWoef9MqQ) e una Playlist (https://www.youtube.com/playlist?list=PLpS0n7xxSadXWGk02NMCMLuav8vjxqvmA) con altri modelli custom (Trio, HOF e Strix).
Mha, infatti non ho mai capito perche' fanno uscire i modelli liquidati sempre alla fine e soprattutto senza nemmeno sapere se le tirano fuori!
Probabilmente perchè a livello di vendite sono molto d'elite. Una nicchia nella nicchia...e a questo giro molto costose :D
Qualcuno con la 2080 in overclock che fa un test su superposition 1080p extreme?
Io per ora sono fermo a 10.055pt, una 2080 oc quanto fa? 7400? Voglio quantificare la differenza..
7326 punti con scheda @2040/7000
TigerTank
27-10-2018, 13:47
Se può interessare, su trovaprezzi è apparsa la prima evga rtx2070 a 588€. E a vedere il codice sembrerebbe la Ultra, quella con il dissipatore maggiorato.
ROBHANAMICI
27-10-2018, 13:49
Qualcuno con la 2080 in overclock che fa un test su superposition 1080p extreme?
Io per ora sono fermo a 10.055pt, una 2080 oc quanto fa? 7400? Voglio quantificare la differenza..
Ho aggiornato diversi bios e i 7400 e oltre oc li fa solo la asus.
mikael84
27-10-2018, 13:50
grazie mille per le la speigazione, ci sono altre voci che consiglieresti di abilitare o disabilitare?
No, diciamo che sono le essenziali :)
Qualcuno con la 2080 in overclock che fa un test su superposition 1080p extreme?
Io per ora sono fermo a 10.055pt, una 2080 oc quanto fa? 7400? Voglio quantificare la differenza..
In questo test, si nota la vera potenza dei nuovi shader, il tuo test supera anche il 50% rispetto la 1080ti.
Se potesse processare tutte le 136 rop's (144 totali), supereresti anche il 60%
Le frequenze degli rt e tensor è fissa ? :confused:
Gli RT non hanno clock, le prestazioni dipendono dalla quantità e dal massimo utilizzo consentito in situazioni di calcolo.
Ogni RT processa 0,16/0,17 g/rays per Smm/ 0,33 per TPC.
In calcolo effettivo però viene utilizzato solo il 40% degli RT, di conseguenza, è come se ogni TPC processasse 0,13 g/rays per TPC.
L'unico modo per aumentare le prestazioni in RT è aumentarne la quantità fisica;)
Gli RT non hanno clock, le prestazioni dipendono dalla quantità e dal massimo utilizzo consentito in situazioni di calcolo.
Ogni RT processa 0,16/0,17 g/rays per Smm/ 0,33 per TPC.
In calcolo effettivo però viene utilizzato solo il 40% degli RT, di conseguenza, è come se ogni TPC processasse 0,13 g/rays per TPC.
L'unico modo per aumentare le prestazioni in RT è aumentarne la quantità ;)
Non hanno clock, ma questa dove l'hai letta, o come l'hai dedotta ?
Perchè pensare ad unità che capiscono solo due simboli 0 e 1, che devono sincronizzarsi con altre, e fanno tutto questo senza condividere una temporizzazione comune che da quando hanno inventato i sistemi digitali, è dettata dal ciclo di clock, mi sembra qualcosa di abbastanza fantascientifico ;)
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Ordinata la RTX 2080 GameRock Premium, ben 2.7 slot di scheda lmao, dovrebbe arrivarmi il 2 novembre. Finalmente con questa potrò maxare tutto in 1440p..
gwynbleidd3891
27-10-2018, 15:06
Che sia stabile non lo metto in dubbio, ma sicuramente hai le frequenze che oscillano in un ampio range, sia per il PL che per le temp, visto che arrivi a 70 gradi. Considera che con frequenza fissa a 1965mhz e ram a default faccio appena 60/70 punti meno di te al superposition. In oc ne facevo 9460, ma con tagli esagerati per colpa del PL.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
come fai a mettere la frequenza fissa? non metti offset tipo +100MHz, +150MHz o +qualcosa?
è un problema che si tocchi il powerlimit?
se l'oscillazione rimane nel range dell'accettabile (vedi lo stress test 3dMark rimane sopra il 97%) si hanno degli svantaggi da avere un'oscillazione o da toccare il power limit?
grazie
gwynbleidd3891
27-10-2018, 15:08
Tra non molto passo i 10K:D con la mia 2080ti Founders:D purtroppo ho il PL ch emi limita troppo, è sempre fisso al tetto massimo
le 1080ti CUSTOM tirate fanno circa 6200-6300, direi che già cosi le passo di un buon 55-60%, eccola qui la potenza di turing.
https://preview.ibb.co/mduEBV/Cattura.jpg[/url][/IMG]
Edit presi i 10k, ventola al 70% (alzarla di più è un controsenso mi sega troppo il pl) 2080ti FE
https://preview.ibb.co/n8JMQq/Superposition-Benchmark-v1-0-10055-1540629047.png (https://ibb.co/mViXWV)
caspita a quanto l'hai tirata per fare quel punteggio?
gwynbleidd3891
27-10-2018, 15:09
Ma tenere il Power limit al massimo in afterburner accorcia la vita della scheda?
nvidia dice che fin quando non tocchi il voltaggio non ci sono "accorciamenti" di vita di rilievo.
cioè se anzichè durare 20 anni ne dura 10 o 5 anche stic@zzi :asd:
mikael84
27-10-2018, 15:15
Non hanno clock, ma questa dove l'hai letta, o come l'hai dedotta ?
Perchè pensare ad unità che capiscono solo due simboli 0 e 1, che devono sincronizzarsi con altre, e fanno tutto questo senza condividere una temporizzazione comune che da quando hanno inventato i sistemi digitali, è dettata dal ciclo di clock, mi sembra qualcosa di abbastanza fantascientifico ;)
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
No aspè, mi sono spiegato male io, non che non esista un clock vero e proprio, ma nel calcolo imposto RTX-OPS dal clock ricavi praticamente poco.
Il modo migliore è aumentare le unità fisiche.;)
Chiaro che qualcosa aumenta.
1 g/rays 3 TPC (6 RT) /40%
12 g/rays 68 RT /120 TF a 1800mhz / 40% /48TF
13 g/rays /RT / 130 TF a 2ghz circa /52 TF.
Così' ti torna meglio:p
Saranno mica davvero le ddr6 Micron che dopo un tot. variabile di tempo vanno in tilt, stavolta danneggiandosi proprio.
Già le 1070 dotate di ddr5 Micron ebbero dei problemi e dovettero far uscire un aggiornamento perchè erano instabili già a default.
Però boh...sembrerebbe riguardare soprattutto le FE, pure a default. Mi auguro che la cosa venga chiarita.
Le samsung ad ora le montano solo le quadro, ed hanno pure il doppio MC :)
gwynbleidd3891
27-10-2018, 15:22
No aspè, mi sono spiegato male io, non che non esista un clock vero e proprio, ma nel calcolo imposto RTX-OPS dal clock ricavi praticamente poco e nulla.
Il modo migliore è aumentare le unità fisiche.;)
Chiaro che qualcosa aumenta.
1 g/rays 3 TPC (6 RT) /40%
12 g/rays 68 RT /120 TF a 1800mhz / 40% /48TF
13 g/rays /RT / 130 TF a 2ghz circa /52 TF.
Così' ti torna meglio:p
Ma se oggi troviamo un a frequenza di oc stabile usando mezza gpu, domani con rtx e dlss attivo se mai arriverà dovremo ritestare tutti gli oc?
Adesso le founsers arrivano a malapena a 70 gradi in oc, io già adesso supero i 300w sulla scheda
Domani con dlss e rtx cosa dobbiamo aspettarci?
100w in più di consumo e 10 gradi in più di temperatura?
Come funziona questa cosa?
mikael84
27-10-2018, 15:30
Ma se oggi troviamo un a frequenza di oc stabile usando mezza gpu, domani con rtx e dlss attivo se mai arriverà dovremo ritestare tutti gli oc?
Adesso le founsers arrivano a malapena a 70 gradi in oc, io già adesso supero i 300w sulla scheda
Domani con dlss e rtx cosa dobbiamo aspettarci?
100w in più di consumo e 10 gradi in più di temperatura?
Come funziona questa cosa?
La potenza viene distribuita in varie parti con RT attivo. Tuttavia, quanto possa incidere sui consumi non si sa.
L'OC non penso possa subire variazioni, in quanto con RT attivo, la potenza totale FP cala del 20% circa.
Il tutto è pienamente tarato cmq.
SPARTANO93
27-10-2018, 16:00
Se può interessare, su trovaprezzi è apparsa la prima evga rtx2070 a 588. E a vedere il codice sembrerebbe la Ultra, quella con il dissipatore maggiorato.Infatti ero quasi tentato di cancellare l'ordine di Amazon e prenderla da lì però penso aspetterò ancora un po, spero che almeno aumenti la disponibilità generale di queste 2070 perché sono veramente rare per adesso perlomeno nelle versioni che vorrei io
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
gwynbleidd3891
27-10-2018, 16:14
La potenza viene distribuita in varie parti con RT attivo. Tuttavia, quanto possa incidere sui consumi non si sa.
L'OC non penso possa subire variazioni, in quanto con RT attivo, la potenza totale FP cala del 20% circa.
Il tutto è pienamente tarato cmq.
Memorie a palla 16gbps, offset core +240 voltaggio stock..
Purtroppo il Pl mi castra, altrimenti andrebbe veramente forte..
320w sono pochini come limite a quelle frequenze..
X @Mikael84 in realtà a 10055pt sono già sul 55-60%, conta che una 1080ti si ferma a 6300/6400..
Comuque gli shader sono molto più efficienti, il 50% sbandierato da nvidia non è utopia..
Tra 1080ti e 2080ti ci passa il 21%di ALU a fronte di un aumento del 60% del framerate sul superposition.. quindi resta un 40% di pura efficienza dei cuda, almeno in 1080p extreme.
ok grazie.
gwynbleidd3891
27-10-2018, 16:19
cmq contento di aver preso la FE.
una qualità costruttiva impareggiabile.
finalmente niente più plasticoni come siamo stati abituati fino ad adesso anche con le custom, è tutta tutta d'alluminio.
Arrow0309
27-10-2018, 16:26
Ma ci giocate pure con ste RTX ogni tanto?
O solo con le console? :asd: :p
Predator_1982
27-10-2018, 17:23
cmq contento di aver preso la FE.
una qualità costruttiva impareggiabile.
finalmente niente più plasticoni come siamo stati abituati fino ad adesso anche con le custom, è tutta tutta d'alluminio.
Idem, in effetti sono uno spettacolo a vedersi
ROBHANAMICI
27-10-2018, 17:55
Ma ci giocate pure con ste RTX ogni tanto?
O solo con le console? :asd: :p
Detto bene lol :asd:
Ton90maz
27-10-2018, 18:07
Ma ci giocate pure con ste RTX ogni tanto?
O solo con le console? :asd: :p
Saranno tutti in segreto a giocare a red dead redemption 2 :asd:
Arrow0309
27-10-2018, 18:20
Saranno tutti in segreto a giocare a red dead redemption 2 :asd:
Ehhehehhehehehh, non potrei darti torto
Sopratutto (povero me) ancora in attesa della 2080 ti :asd:
amon.akira
27-10-2018, 18:47
No aspè, mi sono spiegato male io, non che non esista un clock vero e proprio, ma nel calcolo imposto RTX-OPS dal clock ricavi praticamente poco.
Il modo migliore è aumentare le unità fisiche.;)
Chiaro che qualcosa aumenta.
1 g/rays 3 TPC (6 RT) /40%
12 g/rays 68 RT /120 TF a 1800mhz / 40% /48TF
13 g/rays /RT / 130 TF a 2ghz circa /52 TF.
Così' ti torna meglio:p
)
quindi cosi torna meglio, abbiamo un aumento del
11% di clock 1800 -> 2000
e un aumento dei g/ray o TF del 8%
certo è poco ma meglio di niente :)
Arrow0309
27-10-2018, 18:55
quindi cosi torna meglio, abbiamo un aumento del
11% di clock 1800 -> 2000
e un aumento dei g/ray o TF del 8%
certo è poco ma meglio di niente :)
E cazzo, se ci insisti un'altro po pure 13.5 g/rays :sofico:
amon.akira
27-10-2018, 19:16
E cazzo, se ci insisti un'altro po pure 13.5 g/rays :sofico:
si a 2100 magari :P
cmq se vogliono spingere l rt con la 3000 dovrebbero raddoppiare le unità RT per SM
Arrow0309
27-10-2018, 21:10
https://78.media.tumblr.com/tumblr_lp8fltcBuL1qcqpbqo1_500.gif
SI PUO' FARE!
https://i.imgur.com/skEiMAX.png
Ottimo, Giga? :cool:
Ma ad aria attento alle temp ;)
amon.akira
27-10-2018, 22:07
No ho messo quello della Galax reference linkato in home page su overclock.net... mi aspettavo di andare anche più su dei 366 gigoWatts in effetti.
Però ho qualche instabilità, devo capire se sono dovute all'overclock o proprio al bios...
semplice se abbassi il clock e l instabilità sparisce non è colpa del bios, ma al 99% è sicuramente il clock, magari dovresti dare qualche mv in piu ma già cosi sei power limited. il bios gigabyte era 380 giusto? potresti provare quello, tanto è sempre reference board
Saranno tutti in segreto a giocare a red dead redemption 2 :asd:
Cosa che sto facendo ahahah, ho rimandato l'acquisto del custom loop dato che mi sono preso la Pro più la special edition
gwynbleidd3891
27-10-2018, 22:37
semplice se abbassi il clock e l instabilità sparisce non è colpa del bios, ma al 99% è sicuramente il clock, magari dovresti dare qualche mv in piu ma già cosi sei power limited. il bios gigabyte era 380 giusto? potresti provare quello, tanto è sempre reference board
ma che differenza c'è tra Voltage Limit e Power Limit?
a volte RTSS mi scrive pure Voltage Limit oltre che Power Limit.
amon.akira
27-10-2018, 22:48
ma che differenza c'è tra Voltage Limit e Power Limit?
a volte RTSS mi scrive pure Voltage Limit oltre che Power Limit.
se vuoi fare funzionare un clock con "tot" corrente potresti essere instabile, al contrario se hai corrente a sufficienza ma sei limitato dall assorbimento del bios...la scheda in auto ti scala di mhz per rientrare nel consumo max (thermal design power).
gwynbleidd3891
27-10-2018, 23:44
Cmq il nuovo Shadow of the tomb raider in 4k maxxxato ha davvero dei momenti stucca mascella. Speriamo arrivi presto l'rtx e il dlss per vedere se ci saranno migliorie senza troppi compromessi
gwynbleidd3891
28-10-2018, 00:28
con l'OC di +150MHz/500MHz sulla mia FE ho guadagnato un 10% sul framerate medio passando da 54FPS medi a 60FPS medi, 4K tutto maxxato pure le ombre con SMAA2TX
https://i.postimg.cc/90H5bVcS/SOTTR-2018-10-28-01-20-46-781.jpg (https://postimg.cc/PpyRfgpz)
non male dai
qualcuno di voi ha SOTR per fare un confronto?
pesantuccio SOTR, adesso sto giocando Assassin's Creed Origins e la scheda mi balla tra 2070MHz e i 2040MHz con picchi minimi in rari casi di 2010MHz.
con SOTR invece la scheda va dai 1980 ai 1965MHz fisso, non supera mai i 1980.
TigerTank
28-10-2018, 07:54
Cmq il nuovo Shadow of the tomb raider in 4k maxxxato ha davvero dei momenti stucca mascella. Speriamo arrivi presto l'rtx e il dlss per vedere se ci saranno migliorie senza troppi compromessi
Le migliorìe può anche darsi, il "senza troppi compromessi" la vedo dura :D
Però sarà interessante vedere come si misceleranno tra loro RT(scalabile o meno) e DLSS, quest'ultimo come compensazione della pesantezza del primo.
Secondo me il DLSS avrà anche tale funzione, fino a quando l'RT sarà maturo e le future vga potenti a sufficienza per poterlo usare alla risoluzione nativa "senza troppi compromessi".
Giovamas
28-10-2018, 07:57
Ma ci giocate pure con ste RTX ogni tanto?
O solo con le console? :asd: :p
bravo :D (mai e poi mai alla scatoletta! mouse + tastiera sempre!)
Per i possessori della 2080 trio x, segnalo un bios nuovo.
Per scaricarlo dovete spulciare il forum MSI.
Thunder-74
28-10-2018, 09:11
se vi interessa...
Nuovi drivers Hotfix 416.64
- Far Cry 5: Flicker during gameplay
- Monster Hunter World: Corruption is seen when Volume Rendering Quality is set to highest
- The Witcher 3 Wild Hunt: Flicker during gameplay
- Shadow of the Tomb Raider: Improves game stability
- When audio playback is paused, audio receiver switches from multi-channel to stereo. Increased period from 5 seconds to 10 seconds.
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4736)
per W10, per capire se installare il drivers "standard" o "DCH", andate prima a vedere nel pannello nvidia / informazione sistema :
https://a70ad2d16996820e6285-3c315462976343d903d5b3a03b69072d.ssl.cf2.rackcdn.com/2705bb7faaa52360890423691567942d
se vi interessa...
Nuovi drivers Hotfix 416.64
- Far Cry 5: Flicker during gameplay
- Monster Hunter World: Corruption is seen when Volume Rendering Quality is set to highest
- The Witcher 3 Wild Hunt: Flicker during gameplay
- Shadow of the Tomb Raider: Improves game stability
- When audio playback is paused, audio receiver switches from multi-channel to stereo. Increased period from 5 seconds to 10 seconds.
LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4736)
per W10, per capire se installare il drivers "standard" o "DCH", andate prima a vedere nel pannello nvidia / informazione sistema :
https://a70ad2d16996820e6285-3c315462976343d903d5b3a03b69072d.ssl.cf2.rackcdn.com/2705bb7faaa52360890423691567942d
Finalmente era ora.
Che cambia fra versione standard e dhc?
zanflank
28-10-2018, 09:30
Ieri ho provato un po' di OC veloce con la 2070FE
https://i.imgur.com/q1IzuXx.jpg
Thunder-74
28-10-2018, 09:34
Finalmente era ora.
Che cambia fra versione standard e dhc?
il driver DCH manca del nvcp e di un paio di altri eseguibili, e sono richiesti su alcuni notebook .
Però sembra che nVidia abbia "ri-uplodato" i file invertendo la nomenclatura...:doh:
Ho provato ora ad installare gli standard e in fase di installazione mi dice che non può proseguire perchè non compatibili con il mio Windows. Ora provo i DCH
EDIT: i DCH vanno bene...
il driver DCH manca del nvcp e di un paio di altri eseguibili, e sono richiesti su alcuni notebook .
Però sembra che nVidia abbia "ri-uplodato" i file invertendo la nomenclatura...:doh:
Ho provato ora dad installare gli standard e in fase di installazione mi dice che non può proseguire perchè non compatibili con il mio Windows. Ora provo i DCH
EDIT: i DCH vanno bene...
Secondo me ci trollano ahahah
Ieri ho provato un po' di OC veloce con la 2070FE
https://i.imgur.com/q1IzuXx.jpg
Le memorie per il momento non spingerle più di 500 che non sappiamo ancora se c'è qualche problema con le stesse date le numerose schede morte e fallate
Piccole differenze, fc5 1440p tutto ultra, 151 medi (cpu limited) 1080ti ne sfornava 110 medi sotto oc.:D :D anche qui un altra bastonata e ripeto sono cpu limited, ha un potenziale di 160-165 medi:sofico:
Eh ma non spingono le 2080ti LOL, certe testate sono assurde, testano 2080ti con le piattaforme di cartone, 7700k a 4.2 e ram a 3200 LOL (ho detto tom's?) ci credo che non esce fuori il potenziale, sono cpu limited
https://preview.ibb.co/mLtBtA/Far-Cry5-2018-10-28-10-48-15-127.jpg (https://ibb.co/bvtBtA)
È giunta l'ora di pensionare il 7700k
TigerTank
28-10-2018, 10:06
Beh ma tutto nella norma! Ci si aspetta che una Ti abbia almeno un 50% in più abbondante rispetto alla Ti di generazione precedente, altrimenti il tutto avrebbe poco senso, soprattutto a questi prezzi :)
IMHO.
Thunder-74
28-10-2018, 10:14
Si, am il fatto che in alcune review non brilla sta scheda, perchè molti recensori testano a caxxo con piattaforme non all'altezza, dove sicuramente in alcuni giochi si perdono frame anche in 4k, figuriamoci in 3440x1440 o 2560x1440, s enon hai piattaforma con le pall3, questa bomba non scala, e ti perdi un 15% di frame per strada, per il momento mi trovo d'accordo con TEchpowerup
Riprovato con la cache in sincrono 1:1
50/50 4133 c16, dopo provo 52/51 4133 16
Sono ancora cpu limited, 153 medi, sto benchmark è un tiranno, vuole frequenze cpu/cache/ram e ipc stellare:D Avercene 9700k a 5.4/5.5:D
https://preview.ibb.co/gL2UDA/Far-Cry5-2018-10-28-11-03-25-897.jpg (https://ibb.co/cTZbtA)
Comunque stai ampiamente sopra a CPU stock come 9900k/9700k
https://i.imgur.com/QlSpZnf.png
@bizzy89
Arrivato il fix per the witcher e fc5
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-64-hotfix-driver-download.html
Appena finisco di lavorare lì provo
amon.akira
28-10-2018, 10:46
Sì erano i clock troppo alti... però boh c'è qualcosa che non capisco, non vado mai oltre i 1050mV, anche se la curva prevede di andare più su.
Forse è il bios della Galax?
Detto questo, effettivamente le temperature vanno parecchio su come diceva Arrow, ci sarebbe da liquidare...
il limite default è 1050mv hai la barra che prosegue poichè hai a disposizione +100mv sulla slide core voltage di afterburner, ma ovviamente è da tenere in considerazione solo su liquido con bios ad alto tdp.
appleroof
28-10-2018, 10:54
Piccole differenze, fc5 1440p tutto ultra, 151 medi (cpu limited) 1080ti ne sfornava 110 medi sotto oc.:D :D anche qui un altra bastonata e ripeto sono cpu limited, ha un potenziale di 160-165 medi:sofico:
Eh ma non spingono le 2080ti LOL, certe testate sono assurde, testano 2080ti con le piattaforme di cartone, 7700k a 4.2 e ram a 3200 LOL (ho detto tom's?) ci credo che non esce fuori il potenziale, sono cpu limited
https://preview.ibb.co/mLtBtA/Far-Cry5-2018-10-28-10-48-15-127.jpg (https://ibb.co/bvtBtA)
curioso di vedere test del genere sulla 2070 :D peccato non la abbia nessuno :fagiano:
Predator_1982
28-10-2018, 11:06
@bizzy89
Arrivato il fix per the witcher e fc5
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-416-64-hotfix-driver-download.html
il fix per cosa?
il fix per cosa?
Per la marea di bug che si portavano dietro
Predator_1982
28-10-2018, 11:29
Per la marea di bug che si portavano dietro
ho provato a installarli ma manca il pannello di controllo nvidia
Thunder-74
28-10-2018, 12:18
ho provato a installarli ma manca il pannello di controllo nvidia
Quando li hai scaricato? Perché nVidia li ha sostituiti invertendo i nomi... io ho messo i dch questa mattina e vanno bene . Il pannello c’è ..
Usa questo LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4736) diretto al sito nVidia
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
28-10-2018, 12:27
Messa la kryonaut Tiger, non ho guadagnato molto, 2-3° c.
gwynbleidd3891
28-10-2018, 13:06
Piccole differenze, fc5 1440p tutto ultra, 153 medi (cpu limited) 1080ti ne sfornava 110 medi sotto oc.:D :D anche qui un altra bastonata e ripeto sono cpu limited, ha un potenziale di 160-165 medi:sofico:
Eh ma non spingono le 2080ti LOL, certe testate sono assurde, testano 2080ti con le piattaforme di cartone, 7700k a 4.2 e ram a 3200 LOL (ho detto tom's?) ci credo che non esce fuori il potenziale, sono cpu limited
https://preview.ibb.co/mLtBtA/Far-Cry5-2018-10-28-10-48-15-127.jpg (https://ibb.co/bvtBtA)
eh grazie quelle mica sono schede da 1080P o 2K :asd:
ovvio che per fare 300FPS ci vuole la CPU ma ha senso fare 300FPS? :D
gwynbleidd3891
28-10-2018, 13:09
Si, am il fatto che in alcune review non brilla sta scheda, perchè molti recensori testano a caxxo con piattaforme non all'altezza, dove sicuramente in alcuni giochi si perdono frame anche in 4k, figuriamoci in 3440x1440 o 2560x1440, s enon hai piattaforma con le pall3, questa bomba non scala, e ti perdi un 15% di frame per strada, per il momento mi trovo d'accordo con TEchpowerup
Riprovato con la cache in sincrono 1:1
50/50 4133 c16, dopo provo 52/51 4133 16
Sono ancora cpu limited, 153 medi, sto benchmark è un tiranno, vuole frequenze cpu/cache/ram e ipc stellare:D Avercene 9700k a 5.4/5.5:D
https://preview.ibb.co/gL2UDA/Far-Cry5-2018-10-28-11-03-25-897.jpg (https://ibb.co/cTZbtA)
facciamo così, validiamo la tua ipotesi.
tu su che scheda stai testando? 2080Ti FE?
metti tutto a stock, metti a palla FC5 in 4K e se ce l'hai shadow of the tomb raider, posta i risultati e vediamo se la CPU conta come dici in 4K :)
io ho un 5930K scarso con ram a 2666MHz (cas 15) e una FE 2080Ti.
ti va di fare questa prova? sarebbe interessante, dimmi a che frequenza mettere la scheda e proviamo, io farei a frequenze stock perchè non sono pratico di overclock spinti e non mi fa di fare curve ecc. ecc. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.