View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Thunder-74
22-09-2019, 16:54
Sì, devo verificare quanto siano traslabili in rapporto alla sporgenza del dissipatore. Comunque la scatolina include 2 connettori da 8 e uno da 6. E la brugolina :D
Comunque ho in mente una variazione all'impianto a liquido per liberare spazio togliendo la vaschetta cilindica accanto alla vga. Così poi potrò vedere se piazzare il powerlink.
Intanto grazie, sempre prezioso tu ;)
EDIT: circa l'inversione in teoria non dovrebbero esserci rischi perchè i pin hanno una certa forma per cui dovrebbe essere impossibile riuscire ad inserirli al contrario nelle femmine della vga...no?
no, Tiger perchè ne invertiresti il loro significato... Nel senso che a monte nella struttura, hai dei contatti che rimangono fissi, se ruoti il connettore, automaticamente inverti i segnali dei singoli pin.
EDIT: ho letto dopo i successivi interventi. Hanno fatto cosa intelligente se non si possono montare girati.
TigerTank
22-09-2019, 17:48
Potrei prenderlo per la mia....
Sì nel tuo caso ci starebbe a livello di vga, resterebbe da vedere giusto se sia necessario cambiare o meno il giro dei cavi ;)
no, Tiger perchè ne invertiresti il loro significato... Nel senso che a monte nella struttura, hai dei contatti che rimangono fissi, se ruoti il connettore, automaticamente inverti i segnali dei singoli pin.
EDIT: ho letto dopo i successivi interventi. Hanno fatto cosa intelligente se non si possono montare girati.
Esatto, comunque ottimo che sia uscita la discussione, così almeno c'è chi evita a monte di pensarci invece che magari prenderlo e scoprire poi che non è compatibile. :)
Alekos Panagulis
22-09-2019, 18:38
Raga ma nella beta di CoD MW non c'è il ray tracing?
Thunder-74
22-09-2019, 20:23
Raga ma nella beta di CoD MW non c'è il ray tracing?
no...
aldo87mi
22-09-2019, 20:29
Raga ma nella beta di CoD MW non c'è il ray tracing?
qualcosa mi dice che non ci sarà neanche nel gioco completo il 25 ottobre e che faranno come Wolfenstein Youngblood per il quale hanno promesso una patch successiva che aggiungerà il ray tracing...ma sono passati 2 mesi e della patch ancora niente :mad: :mad:
TigerTank
22-09-2019, 20:45
qualcosa mi dice che non ci sarà neanche nel gioco completo il 25 ottobre e che faranno come Wolfenstein Youngblood per il quale hanno promesso una patch successiva che aggiungerà il ray tracing...ma sono passati 2 mesi e della patch ancora niente :mad: :mad:
Faranno come con Tomb Raider :D
razor820
22-09-2019, 22:14
qualcosa mi dice che non ci sarà neanche nel gioco completo il 25 ottobre e che faranno come Wolfenstein Youngblood per il quale hanno promesso una patch successiva che aggiungerà il ray tracing...ma sono passati 2 mesi e della patch ancora niente :mad: :mad:
Youngblood a mio avviso fa parte di quei giochi che non dovevano essere giochi, ma dlc del precedente capitolo..
Rtx c’è nel single player. Nel client battlenet ci sono anche i video.
Nel multiplayer penso che L rtx sia inutile perché ti va ad ammazzare gli fps, cosa indispensabile in un competitivo.
In bf5 mai usato rtx, solo nel single player
cicciobast5000
23-09-2019, 08:43
Ciao a tutti, mi iscrivo in quanto fresco possessore della kfa2 2080 ti OC
Prima volta nella mia vita che mi faccio un bel regalo e vado sulla versione ti (fino ad ora ero sempre rimasto sulle 070 ultima una strix 1070)
Domanda sulle temp: in full load nei giochi vedo che la temp si aggira sugli 82-83 gradi. E' ok? Mi pareva di aver letto che di norma sta a 10 gradi in meno...:mbe:
Comunque devo dire che a livello qualitativo Metro e Control con RTX attivo sono tanta roba :fagiano:
TigerTank
23-09-2019, 08:48
Installa MSI afterburner e prova a impostare una curva ventola un pò più aggressiva. Di fabbrica tendono sempre ad essere piuttosto "conservative", prediligendo la silenziosità alle temperature(tanto ci sono i tagli) :D
cicciobast5000
23-09-2019, 08:59
Installa MSI afterburner e prova a impostare una curva ventola un pò più aggressiva. Di fabbrica tendono sempre ad essere piuttosto "conservative", prediligendo la silenziosità alle temperature(tanto ci sono i tagli) :D
Afterburner sempre installato :sofico:
Proverò ad usare una curva più aggressiva e vediamo :stordita:
Thx! :fagiano:
illidan2000
23-09-2019, 09:12
gli 8 pin sono separati 6+2 per darti flessibilità di connessione qualora tu avessi una scheda con connettore 6 pin, non vuol dire che la qualità di un 6+2 sia inferiore di un 8 nativo ;)
Colgo l'occasione per riportare quanto sostiene EVGA in merito al suo Powerlink (Elemento per spostare i cavi da sopra al lato):
LA EVGA sostiene che oltre a gestire in modo più ordinato i cavi, questo al suo interno abbia due condensatori a stato solido che aiutano a filtrare / sopprimere l'ondulazione e il rumore dell'alimentatore.
Riporto descrizione:
La linea a 12 V che entra nella scheda grafica senza un PowerLink ™ sotto carico indica una tensione picco-picco di 1.008 mV, mentre la linea a 12 V che entra nella scheda grafica con un PowerLink ™ è solo 728 mV. Questa è quasi una riduzione del 28% nella variazione di tensione dalla fonte di alimentazione esterna
BENEFICI
Riducendo la quantità di variazione di tensione dalla sorgente di ingresso, la scheda grafica beneficia in altri modi:
POTENZA STABILE
Una tensione più stabile riduce l'usura dei componenti della scheda grafica, il che può aumentare la durata della scheda grafica.
Se siete interessati, sappiate che può essere usato su varie marche, perché i connettori possono essere spostati svitando le viti sotto ai tappi di gomma
MA è fondamentale importanza vedere in quale verso avete i connettori sulla vostra VGA. Ovvero nel Powerlink, le liguette che bloccano il connettore, si trovano verso l'interno della scheda, mentre molte VGA li hanno verso il retro del PCB
Certo che potevano farlo direttamente sulla scheda, invece che inventarsi questo power link
thunderforce83
23-09-2019, 11:52
ragazzi una domanda agli esperti. lato bios e' cambiato qualcosa? mi sono reso conto che mi trovo il penultimo bios sulla mia scheda video e purtroppo ho letto qua e la che praticamente c'e' un bug che porta le ventole ad andare a palla appena si arriva a toccare il power limit. c'e' qualcuno che ha flashato qualche bios differente sulla msi trio x oppure se mi consigliate di mettere l ultimo da prendere su tech power up,c'e' un software sicuro con cui poterlo fare? grazie per qualsiasi consiglio:)
Salve a tutti, ho preso una 2070 super (Zotac Twin Fan) è normale che il power limit è già a 100 di suo?
Di solito non è più basso?
Salve a tutti, ho preso una 2070 super (Zotac Twin Fan) è normale che il power limit è già a 100 di suo?
Di solito non è più basso?
100 è = default
100 è = default
Mi ricordavo fosse più basso di default.. sarà che mi ricordo male hahaha
aldo87mi
23-09-2019, 14:24
Ragazzi ho un problema che mi assilla. Prima di rimuovere la mia vecchia GTX 980 dal mio pc pochi giorni fa per venderla mi sono dimenticato di disinstallare i suoi drivers video Geforce. A breve dovrebbe arrivarmi la rtx 2060 super e quando la monto vorrei fare in modo di disinstallare i drivers della vecchia GTX 980 senza avviare Windows 10 con la nuova rtx 2060 super. Esiste un modo per farlo? Lo chiedo perché mi sembra che non c'è un modo di andare in modalità provvisoria subito dopo l'accensione del pc ma bisogna prima avviare Windows 10 e poi scegliere l'opzione per riavviare in modalità provvisoria. Come potrei risolvere? :confused:
razor820
23-09-2019, 14:27
Avrò cambiato la scheda grafica decine di volte negli ultimi 3 anni e non ho mai disinstallato i driver.. Se hai sempre tenuto aggiornato i driver, appena inserisci la nuova viene configurata in automatico. Anche perché quando vai a scaricare il pacchetto driver nvidia generalmente è uguale per tutti. Ovvero 550mb circa
aldo87mi
23-09-2019, 14:33
Avrò cambiato la scheda grafica decine di volte negli ultimi 3 anni e non ho mai disinstallato i driver.. Se hai sempre tenuto aggiornato i driver, appena inserisci la nuova viene configurata in automatico. Anche perché quando vai a scaricare il pacchetto driver nvidia generalmente è uguale per tutti. Ovvero 550mb circa
Ma non la rovino se avvio windows con i drivers della vecchia scheda installati? Per il fatto che sono drivers fatti per far andare la scheda a un diversa frequenza. Inoltre ho anche Msi Afterburner installato con un leggero overclock della scheda e velocità ventole modificata. Vorrei evitare che la nuova scheda si rovinasse. Una volta mi sembra con i vecchi sist operativi si premeva F8 subito dopo l'accensione per andare in modalità provvisoria (correggetemi se sbaglio) ma mi sembra che con windows 10 non si può più fare
illidan2000
23-09-2019, 14:36
Ma non la rovino se avvio windows con i drivers della vecchia scheda installati? Per il fatto che sono drivers fatti per far andare la scheda a un diversa frequenza. Inoltre ho anche Msi Afterburner installato con un leggero overclock della scheda e velocità ventole modificata. Vorrei evitare che la nuova scheda si rovinasse. Una volta mi sembra con i vecchi sist operativi si premeva F8 subito dopo l'accensione per andare in modalità provvisoria (correggetemi se sbaglio) ma mi sembra che con windows 10 non si può più fare
no, vai tranquillo, nvidia su nvidia va benissimo senza fare nulla
razor820
23-09-2019, 14:42
Rovinare una scheda video??
A parte il fatto che Msi AB riconosce in automatico la nuova scheda e setta i parametri di fabbrica.
Poi se vuoi la cosiddetta installazione pulita, o i vari ddu che fanno più danno che altro. Penso avrai una mobo con vga integrata. Fai partire il pc senza scheda video pci ma della mobo, disinstalla tutto e via
aldo87mi
23-09-2019, 15:30
Rovinare una scheda video??
A parte il fatto che Msi AB riconosce in automatico la nuova scheda e setta i parametri di fabbrica.
Poi se vuoi la cosiddetta installazione pulita, o i vari ddu che fanno più danno che altro. Penso avrai una mobo con vga integrata. Fai partire il pc senza scheda video pci ma della mobo, disinstalla tutto e via
Non ha nessuna sk vid integrata. È una x79 mobo per cpu i7 extreme lga2011
Thunder-74
23-09-2019, 15:37
Ma non la rovino se avvio windows con i drivers della vecchia scheda installati? Per il fatto che sono drivers fatti per far andare la scheda a un diversa frequenza. Inoltre ho anche Msi Afterburner installato con un leggero overclock della scheda e velocità ventole modificata. Vorrei evitare che la nuova scheda si rovinasse. Una volta mi sembra con i vecchi sist operativi si premeva F8 subito dopo l'accensione per andare in modalità provvisoria (correggetemi se sbaglio) ma mi sembra che con windows 10 non si può più fare
Vai tranquillo, come già detto da altri. Unico appunto, qualora tu avessi settato una freq. in OC elevata (ma ne dubito) e AB dovesse mantenere questo oc dopo aver riconosciuta la nuova scheda, evita di lanciare giochi/bench e resetta le impostazioni di AB.
Fai comunque un'installazione pulita dei drivers , anche perchè non avresti la possibilità di usare il DLSS qualora tu lo volessi.
amoredipipa
23-09-2019, 16:08
o i vari ddu che fanno più danno che altro.
E quale sarebbero i danni scusa ?
Perché la Tua affermazione è leggermente controcorrente
razor820
23-09-2019, 16:17
Perché ddu a volte va ad eliminare file di sistema o di altre schede del tipo audio che poi ti potrebbero portare ad avere problemi in futuro e di conseguenza impazzire per capire a cosa era dovuto..
È un programma che forza la rimozione. E nelle info c’è anche scritto che si potrebbero avere problemi, conoscendo poi il gran cuore di windows10 in queste cose.
DDU a mio avviso l’ho reputato sempre un programma inutile.
E non capisco quali vantaggi abbia eseguirlo...
Poi vabbè ognuno ha le sue convinzioni.
Mai formattato, o fatto installazioni pulite, cambiando schede video d mai problemi... l’unico problema che ho avuto è stato proprio quando provai per curiosità quel programmino....
amoredipipa
23-09-2019, 16:27
Rispetto le tue scelte e il modo che preferisci per aggiornare, cambiare scheda etc, personalmente posso dirti che è l'unico modo per avere la certezza che i driver siano installati come dovrebbero ( in presenza di installazioni precedenti ) e che fare danni con quel software è praticamente impossibile ( devi proprio decidere di farli ) .
Nessuna critica da parte mia, semplicemente non condivido l'etichetta '' fanno più danno che altro ''
razor820
23-09-2019, 16:38
Perché io avuto i miei problemi nella sola e unica volta che usai il programma.
Non capisco il perché invece i problemi che ci potrebbero essere non facendo un installazione con ddu. Solo questo volevo sapere...
Il tipo di problema che ha avuto qualcuno. Stop
Poi non è detto perché sono controcorrente sono nel torto.. allora facendo un esempio la maggior parte delle persone usa Android per questo non dovrebbe essere un sistema fatto AD MUZZUM?
zanflank
23-09-2019, 17:00
Perché io avuto i miei problemi nella sola e unica volta che usai il programma.
Non capisco il perché invece i problemi che ci potrebbero essere non facendo un installazione con ddu. Solo questo volevo sapere...
Il tipo di problema che ha avuto qualcuno. Stop
Poi non è detto perché sono controcorrente sono nel torto.. allora facendo un esempio la maggior parte delle persone usa Android per questo non dovrebbe essere un sistema fatto AD MUZZUM?
970/1070 -> niente DDU -> scheda riconosciuta ma risoluzioni massime 4:3 a 1280*1080p massimi
1070/2070 -> niente DDU -> risoluzione pessima
invece mai avuto un problema usando DDU
esperienze diverse alla fine
razor820
23-09-2019, 17:45
Anche reinstallando di nuovo gli ultimi driver dopo i seguenti problemi?
Risoluzione pessima che intendi?
aldo87mi
23-09-2019, 19:12
insomma ragazzi, se non uso questo ddu posso installare comunque correttamente i driver per la rtx 2060 super e far riconoscere correttamente il ray tracing (nei giochi che lo supportano)? Oppure Windows penserà erroneamente che c'è ancora installata la GTX 980? :D
Black"SLI"jack
23-09-2019, 19:33
Se hai già gli ultimi driver installati, spegni il pc e scambia le VGA. Riaccendi e via. I driver sono "generici", nel senso che supportano varie famiglie dei prodotti geforce e non solo. Ovvio che se hai in driver vecchio che non supporta il nuovo modello è necessario aggiornarlo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai già gli ultimi driver installati, spegni il pc e scambia le VGA. Riaccendi e via. I driver sono "generici", nel senso che supportano varie famiglie dei prodotti geforce e non solo. Ovvio che se hai in driver vecchio che non supporta il nuovo modello è necessario aggiornarlo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
con la scheda che ha ora anche se ha gli ultimi driver non ha di certo installato il necessario per il ray tracing (dovrebbe essere il pacchetto NGX core) e nemmeno i driver per l'usb-c
deve reinstallarli nuovamente per forza, e farei un'installazione pulita
domenico88
23-09-2019, 20:26
Salve, avevo una domandina, qualcuno ha mai comprato su alibaba :D
Black"SLI"jack
23-09-2019, 20:28
Edit.
Black"SLI"jack
23-09-2019, 20:30
con la scheda che ha ora anche se ha gli ultimi driver non ha di certo installato il necessario per il ray tracing (dovrebbe essere il pacchetto NGX core) e nemmeno i driver per l'usb-c
deve reinstallarli nuovamente per forza, e farei un'installazione pulitaSi giusto, scordavo i componenti aggiuntivi per rt. Ovvio una pulita con DDU in ogni caso male non fa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
23-09-2019, 21:36
Sto fine settimana ho aggiornato il rivatuner con la nuova versione postata da... Mi pare thunder se non erro
E quindi ho voluto riprovare the divison 2, ho notato che la scheda ha un comportamento strano, la frequenza non resta fissa, ma varia continuamente come impazzita
Se torno alle dx11 invece sta bella inchiodata come dovrebbe
Qualcuno che ha quel gioco potrebbe fare una verifica gentilmente?
Black"SLI"jack
23-09-2019, 21:53
Sto fine settimana ho aggiornato il rivatuner con la nuova versione postata da... Mi pare thunder se non erro
E quindi ho voluto riprovare the divison 2, ho notato che la scheda ha un comportamento strano, la frequenza non resta fissa, ma varia continuamente come impazzita
Se torno alle dx11 invece sta bella inchiodata come dovrebbe
Qualcuno che ha quel gioco potrebbe fare una verifica gentilmente?Ma con la vecchia versione di rivatuner avevi lo stesso problema, in dx12? Perché a me in dx12 è sempre andato liscio, ma con rivatuner penultima versione.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
23-09-2019, 22:00
Ma con la vecchia versione di rivatuner avevi lo stesso problema, in dx12? Perché a me in dx12 è sempre andato liscio, ma con rivatuner penultima versione.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Sono mesi che non lo uso in dx12 a causa di micro stutter e drop di frame a random che riscontravo, per curiosità provai a impostarlo in dx11 all'epoca e vedendo che mi trovavo bene non feci più test approfonditi, quindi diciamo che non mi ricordo :D
Mi suona strano perché ho piallato il so settimana scorsa e aggiornato con gli ultimi driver
Altri giochi dx12 tipo bf5 e anthem non mi fanno sto problema
Buh proverò a reinstallare i driver e ripulire tutto perché ricordo di aver aggiornato il BIOS della scheda video anche e mi ha scaricato qualcosa in automatico Windows update
razor820
23-09-2019, 22:59
Io non ho installato l’ultima versione di rivatuner perché è specificato nel changelog che è meglio avere l’ultima versione msi ab, non la finale ma la beta. Quindi non avendo la beta ho preferito rinunciare onde evitare problemi.
Quando uscirà la finale di msi ab allora aggiornerò pure riva
Alekos Panagulis
24-09-2019, 07:20
E quale sarebbero i danni scusa ?
Perché la Tua affermazione è leggermente controcorrentePerché ddu a volte va ad eliminare file di sistema o di altre schede del tipo audio che poi ti potrebbero portare ad avere problemi in futuro e di conseguenza impazzire per capire a cosa era dovuto..
È un programma che forza la rimozione. E nelle info c’è anche scritto che si potrebbero avere problemi, conoscendo poi il gran cuore di windows10 in queste cose.
DDU a mio avviso l’ho reputato sempre un programma inutile.
E non capisco quali vantaggi abbia eseguirlo...
Poi vabbè ognuno ha le sue convinzioni.
Mai formattato, o fatto installazioni pulite, cambiando schede video d mai problemi... l’unico problema che ho avuto è stato proprio quando provai per curiosità quel programmino....Io non capisco perché qui dentro santificate DDU. Fra di voi c'è chi lo usa ad OGNI aggiornamento.
DDU va usato quando si riscontrano problemi con i driver e non si riesce a risolvere con gli strumenti offerti dai driver stessi (installazione pulita), oppure quando cambiate vga passando da Amd a Nvidia o viceversa. Non OGNI volta.
Sono almeno 15 anni che uso schede Nvidia e ho sempre aggiornato i driver normalmente, senza neanche scegliere l'opzione installazione pulita. Se fosse necessario usare DDU allora avrei avuto 15 anni di guai?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
zanflank
24-09-2019, 07:46
Anche reinstallando di nuovo gli ultimi driver dopo i seguenti problemi?
Risoluzione pessima che intendi?
installavo direttamente i driver "giusti" con la 2070 in quel caso... non i vecchi della 1070.
Tipo la risoluzione pixelata del BIOS
Io non capisco perché qui dentro santificate DDU. Fra di voi c'è chi lo usa ad OGNI aggiornamento.
DDU va usato quando si riscontrano problemi con i driver e non si riesce a risolvere con gli strumenti offerti dai driver stessi (installazione pulita), oppure quando cambiate vga passando da Amd a Nvidia o viceversa. Non OGNI volta.
Sono almeno 15 anni che uso schede Nvidia e ho sempre aggiornato i driver normalmente, senza neanche scegliere l'opzione installazione pulita. Se fosse necessario usare DDU allora avrei avuto 15 anni di guai?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Quoto, io lo uso in caso di problemi e cambio di scheda
Io non capisco perché qui dentro santificate DDU. Fra di voi c'è chi lo usa ad OGNI aggiornamento.
DDU va usato quando si riscontrano problemi con i driver e non si riesce a risolvere con gli strumenti offerti dai driver stessi (installazione pulita), oppure quando cambiate vga passando da Amd a Nvidia o viceversa. Non OGNI volta.
Sono almeno 15 anni che uso schede Nvidia e ho sempre aggiornato i driver normalmente, senza neanche scegliere l'opzione installazione pulita. Se fosse necessario usare DDU allora avrei avuto 15 anni di guai?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Mah io non capisco, a me funziona tutto da sempre, si e no 15 anni, ma da un paio di aggiornamenti ho il rift che mi da hdmi error ogni volta, e sta cosa è una bella palla pazzesca. La volta scorsa ho risolto avviando in modalità provvisoria e ranzando via tutto con DDU, questa volta ci devo ancora guardare, ma cominciero con disinstallare i driver disabilitando la VGA, poi li rimetto. E se non va passo a DDU.
razor820
24-09-2019, 09:37
installavo direttamente i driver "giusti" con la 2070 in quel caso... non i vecchi della 1070.
Tipo la risoluzione pixelata del BIOS
In ambito bios della mobo i driver della scheda video non c entrano una mazza. Tempo fa anche io avevo qualcosa del genere nel bios, ma ho dovuto riprovare aggiornando il bios della vga o cambiando uscita hdmi o dp che sia
zanflank
24-09-2019, 10:04
In ambito bios della mobo i driver della scheda video non c entrano una mazza. Tempo fa anche io avevo qualcosa del genere nel bios, ma ho dovuto riprovare aggiornando il bios della vga o cambiando uscita hdmi o dp che sia
ho capito ma io parlo di risoluzione windows come BIOS.
Risoluzione pixelata, pessima... chiamala come vuoi e non aumentabile.
E me lo fece anche fra 780 e 970.
Per ora sempre questo comportamento, nonostante 3 basi completamente differenti.
aldo87mi
24-09-2019, 12:52
Surge 2 in 4k pesantissimo :doh:
https://i.postimg.cc/QFgSx18H/Screenshot-2019-09-24-The-Surge-2-GPU-CPU-RPG.png (https://postimg.cc/QFgSx18H)
né la rtx 2080 né la super arrivano a 60 fps :mad:
ma la cosa più scandalosa è che già a 1440p il consumo di VRAM in alcuni casi supera i 7GB :mbe:
https://i.postimg.cc/ppQRxcF8/2-Screenshot-2019-09-24-The-Surge-2-GPU-CPU-RPG.png (https://postimg.cc/ppQRxcF8)
giudicate voi...:mad:
qualcuno di voi ha provato questo tool di nvidia (frameview)?
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/technologies/frameview/
TigerTank
24-09-2019, 12:54
Pascal malissimo:doh:
https://i.postimg.cc/jC65JR51/Cattura.jpg (https://postimg.cc/jC65JR51)
Però particolare anche vedere come ci sia uno stacco non indifferente tra 2070 Super e 2080.
razor820
24-09-2019, 13:04
Diciamo pure che invece è ridicolo lo stacco tra 2080 e 2080super.. :D
TigerTank
24-09-2019, 13:25
Diciamo pure che invece è ridicolo lo stacco tra 2080 e 2080super.. :D
Però si sapeva/sa che la 2080 Super non sarebbe stata chissà cosa :D
In rete c'è pure gente che è passata da 2080 a 2080 Super, sconsigliando assolutamente l'acquisto post-prova (ma va?) :sofico:
domenico88
24-09-2019, 14:05
Pascal malissimo:doh:
https://i.postimg.cc/jC65JR51/Cattura.jpg (https://postimg.cc/jC65JR51)
La 2070 super va abbastanza bene mi sembra, comunque se sono fatti per andare a 30fps su console su pc non saranno mai ottimizzati bene per i 60fps questo è il punto :rolleyes:
mikael84
24-09-2019, 14:34
Pascal malissimo:doh:
https://i.postimg.cc/jC65JR51/Cattura.jpg (https://postimg.cc/jC65JR51)
Con Pascal-maxwell, salvo problemi vari, è consigliato stare nei driver vecchiotti, è possibile che con questo gioco la vecchia architettura ad 8 cicli, sia stata un tantino trascurata. Tanto è il motore del primo, dove Pascal volava.
E' cmq un caso, spesso cannano con Pascal, aspettiamo cpbase.:)
Diciamo che riesce a sfruttare meglio Vega di Navi, in quanto pare riuscire a sfruttare al meglio tutti gli shader vega.
Navi si assesta ad un 1,25x lato shader, cicli, istruzioni, dove mediamente tocca 1,5/1,6x.
Surge 2 in 4k pesantissimo :doh:
https://i.postimg.cc/QFgSx18H/Screenshot-2019-09-24-The-Surge-2-GPU-CPU-RPG.png (https://postimg.cc/QFgSx18H)
né la rtx 2080 né la super arrivano a 60 fps :mad:
Pur essendo molto potenti, il 4k con quelle schede non è del tutto possibile, almeno sui 60 fissi, ma non solo su questo gioco.
Per un 4k puro, una 2080ti occata rimane attualmente l'ideale.
Cmq, con un pò di OC, sopratutto lato ram in 4k, e magari un parametro killer, si riescono a tenere i 60 anche su 2080.
ma la cosa più scandalosa è che già a 1440p il consumo di VRAM in alcuni casi supera i 7GB :mbe:
https://i.postimg.cc/ppQRxcF8/2-Screenshot-2019-09-24-The-Surge-2-GPU-CPU-RPG.png (https://postimg.cc/ppQRxcF8)
giudicate voi...:mad:
Quello è il consumo di ram, non vram:) , che naturalmente sulle schede da 4gb, è superiore in quanto sfora la vram.
La Vram sta sui 4,5gb
Però particolare anche vedere come ci sia uno stacco non indifferente tra 2070 Super e 2080.
Si Tiger, particolamente shader intensive, la differenza del 15% rispecchia, i valori sulla carta, inoltre anche via geometrica, pur essendo simile, il GPC in più consente di effettuare un culling migliore.
Non sembrano esserci colli di bottiglia, ne via rop's ne via texture fill rate.:)
La 2080 rimane sempre più potente del chip devastato :)
Diciamo pure che invece è ridicolo lo stacco tra 2080 e 2080super.. :D
4,3% lato shader e geometria, e memorie più veloci, unite ad un clock un pelo superiore con TDP maggiorato. Non c'è una vera e propria differenza, il rapporto è il medesimo tra 1070ti-1080, anzi diciamo che la 2080 sarebbe una 1070ti e la super una 1080 in rapporto con Pascal.:)
TigerTank
24-09-2019, 14:52
Si Tiger, particolamente shader intensive, la differenza del 15% rispecchia, i valori sulla carta, inoltre anche via geometrica, pur essendo simile, il GPC in più consente di effettuare un culling migliore.
Non sembrano esserci colli di bottiglia, ne via rop's ne via texture fill rate.:)
La 2080 rimane sempre più potente del chip devastato :)
Grazie Mike!
Comunque purtroppo è anche vero che ci sono giochi/motori di gioco così ben ottimizzati da trasformare le vga in auto sportive con le ruote quadrate :sofico:
:SOUND MODE ON: Mettere Creeping Death dei Metallica. :SOUND MODE OFF:
Signori si annovera alle cronache la morte improvvisa della mia 2080Ti Modello Asus Strix Gaming, quella con il chip B.
Sono con la 1080Ti e il buon Beatl mi sta aprendo un RMA dal dragone.
Fate tutti pensieri positivi grazie.
Alekos Panagulis
24-09-2019, 17:39
:SOUND MODE ON: Mettere Creeping Death dei Metallica. :SOUND MODE OFF:
Signori si annovera alle cronache la morte improvvisa della mia 2080Ti Modello Asus Strix Gaming, quella con il chip B.
Sono con la 1080Ti e il buon Beatl mi sta aprendo un RMA dal dragone.
Fate tutti pensieri positivi grazie.Mi sa che è la seconda strix venduta dal buon beatl che subisce la stessa fine. Anche io una comprata da lui e morta dopo 5 minuti. Fortuna che beatl è una persona specchiata.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Io ho appena preso la mia terza RTX... fai tu :)
Speriamo chebregga!
Mi sa che è la seconda strix venduta dal buon beatl che subisce la stessa fine. Anche io una comprata da lui e morta dopo 5 minuti. Fortuna che beatl è una persona specchiata.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Beatl è come dovremmo essere tutti, un esempio.
LOL, non perdi tempo, hai già provveduto a barrare la dicitura: Vendo 1080Ti Liquidata WB+BP.
Cose che cappOtano, purtroppo!
Buona fortuna..
Grazie mille, domani la rimetto stock e imballo il tutto.
Ah e detto tra noi il problema dell'oculus era dato dalla scheda, con la 1080Ti fila tutto liscio. E ancora, vedere il ray tracing girare su pascal fa incazzare a bestia, soprattitto perché è comunque giocabile.
thunderforce83
24-09-2019, 18:24
a tutti i possessori di msi trio x 2080ti vi consiglio caldamente di aggiornare l ultimo bios visto che quello intermedio dell'anno scorso ha un bug che porta le ventole ad andare al massimo appena la scheda raggiunge il power limit.
proprio oggi ho flashato l ultima versione ed il problema e' sparito.
Thunder-74
24-09-2019, 19:13
:SOUND MODE ON: Mettere Creeping Death dei Metallica. :SOUND MODE OFF:
Signori si annovera alle cronache la morte improvvisa della mia 2080Ti Modello Asus Strix Gaming, quella con il chip B.
Sono con la 1080Ti e il buon Beatl mi sta aprendo un RMA dal dragone.
Fate tutti pensieri positivi grazie.
Ottima la scelta della musica, ma cavolo mi dispiace per la scheda. Uno pensa che magari passati 6/10 mesi si è fuori pericolo, invece..... vabbè dai te ne tornerà una nuova e amen
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
aldo87mi
24-09-2019, 19:19
ragazzi ma vi rendete conto che Control in DX12 + 4k (senza rtx) praticamente arriva soltanto a 41 fps con la rtx 2080 ti, e la 2070 super - scheda da ben 500 eur - si ferma a 25 fps :confused:
https://i.postimg.cc/3dS5NV3D/Screenshot-2019-09-24-Control-GPU-CPU-Action-FPS-TPS-G.png (https://postimg.cc/3dS5NV3D)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/control-test-gpu-cpu
a questo punto perché uno dovrebbe comprare una 2080 piuttosto che una 2070 super o una 2060, soltanto per avere oltre 100 fps a 1080p? quando poi le performances in 4k sono da dimenticare :mad:
direi che a questo punto sarebbe più saggio andare sul modello più economico di scheda rtx e aspettare che esca la prossima generazione di schede rtx che riescano a gestire meglio non soltanto il ray tracing ma proprio il 4k tout court
nel 2008-2009 - quando ci fu la transizione di massa dalle risoluzioni HD a quelle Full HD 1080p - le schede video venivano concepite e progettate per funzionare bene a 60 fps e oltre a 1080p, anche schede non troppo costose di fascia media sui 350-400 eur (oggi con quella cifra non compri neanche schede di fascia bassa dell'attuale generazione rtx). Questo sia Ati sia Nvidia.
Oggi invece, a 3-4 anni dall'inizio della migrazione dal 1080p al 4k, ci troviamo ancora nella situazione che le schede che escono sul mercato vengono concepite e progettate per funzionare bene ancora a 1080p e secondariamente a 1440p, mentre il 4k è un miraggio quasi proibito. E' inammissibile questa lentezza. Sarebbe ora che iniziassero a concepire schede native in 4k, cioè renderle abbastanza potenti da far girare di default giochi in 4k e non come lusso per pochi dalle performances proibitive e ridicole. E che cavolo, proprio oggi leggevo su hwupgrade la notizia dei monitor 8k che stanno per diventare mainstream...andiamo bene...qua non siamo ancora nemmeno riusciti a gestire bene il 4k, figuriamoci l'8k :mad:
Black"SLI"jack
24-09-2019, 19:37
allora in primis i benchmark devono essere presi come indicativo di quello che possono fare o meno le schede, qualunque queste siano. da possessore di rtx2080ti, posso dirti che facendo un confronto in 4k con le rece non ne torna una, anche prima di cambiare bios e con scheda a default. molto dipende anche da quello che sono le frequenze operative delle schede provate. se provate appena tolte dalla scatola o se minimamente testate in oc e poi come. se guardo le rece delle TI, mi vien da ridere i test di oc. ormai sappiamo bene che quelle frequenze vengono mantenute per pochi secondi e poi si arriva facilmente al power limit con i tagli e poi anche per la temp. già trovare il giusto compromesso tra voltaggio e frequenze aiuta a tenere più costante il frame rate, invece di avere una variazione costante delle frequenze che portano solo a peggioramenti. è da quando sono uscite le rtx che alla fine tutti si gioca sul fronte del bilanciamento voltaggio/frequenze.
poi ci sono da considerare, motori grafici non ottimizzati, effetti grafici che possono dimezzare le prestazioni a fronte di 0,1 di differenza visiva.
poi in 4k ci puoi giocare anche con schede inferiori alla 2080ti, basta cercare il giusto compromesso dei settaggi e di accontentarsi di eventuali drop del frame rate.
al momento in 4k esiste solo la 2080ti, per il tutto maxato, e cmq non in tutti i titoli è possibile. poi posso anche dirti che lo stesso gioco, in certi scenari mi può scendere a meno di 60fps come in altri arrivo anche a 90 o 100. ogni scena è storia diversa.
non è che sulle scatolette (console) sia meglio, anzi direi proprio il contrario. le ho praticamente tutte, ma vedo a colpo d'occhio cosa va e cosa no. se il frame rate è ballerino andante, oppure se manca un ambient occlusion, rispetto ad un filtro AA, risoluzione farlocche e via dicendo. e purtroppo molti giochi devono convivere su tutte le piattaforme, quindi l'ottimizzazione spesso va a farsi benedire.
mattxx88
24-09-2019, 19:57
a tutti i possessori di msi trio x 2080ti vi consiglio caldamente di aggiornare l ultimo bios visto che quello intermedio dell'anno scorso ha un bug che porta le ventole ad andare al massimo appena la scheda raggiunge il power limit.
proprio oggi ho flashato l ultima versione ed il problema e' sparito.
dove lo hai pescato sto bios?
domenico88
24-09-2019, 20:02
ragazzi ma vi rendete conto che Control in DX12 + 4k (senza rtx) praticamente arriva soltanto a 41 fps con la rtx 2080 ti, e la 2070 super - scheda da ben 500 eur - si ferma a 25 fps :confused:
https://i.postimg.cc/3dS5NV3D/Screenshot-2019-09-24-Control-GPU-CPU-Action-FPS-TPS-G.png (https://postimg.cc/3dS5NV3D)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/control-test-gpu-cpu
a questo punto perché uno dovrebbe comprare una 2080 piuttosto che una 2070 super o una 2060, soltanto per avere oltre 100 fps a 1080p? quando poi le performances in 4k sono da dimenticare :mad:
direi che a questo punto sarebbe più saggio andare sul modello più economico di scheda rtx e aspettare che esca la prossima generazione di schede rtx che riescano a gestire meglio non soltanto il ray tracing ma proprio il 4k tout court
nel 2008-2009 - quando ci fu la transizione di massa dalle risoluzioni HD a quelle Full HD 1080p - le schede video venivano concepite e progettate per funzionare bene a 60 fps e oltre a 1080p, anche schede non troppo costose di fascia media sui 350-400 eur (oggi con quella cifra non compri neanche schede di fascia bassa dell'attuale generazione rtx). Questo sia Ati sia Nvidia.
Dipende anche dai settaggi, è normale che a 4k tutto sparato a ultra compresi AA e varie facciano pochi fps anche le schede più performanti
mikael84
24-09-2019, 22:58
Grazie Mike!
Comunque purtroppo è anche vero che ci sono giochi/motori di gioco così ben ottimizzati da trasformare le vga in auto sportive con le ruote quadrate :sofico:
Purtroppo vero:p
:SOUND MODE ON: Mettere Creeping Death dei Metallica. :SOUND MODE OFF:
Signori si annovera alle cronache la morte improvvisa della mia 2080Ti Modello Asus Strix Gaming, quella con il chip B.
Sono con la 1080Ti e il buon Beatl mi sta aprendo un RMA dal dragone.
Fate tutti pensieri positivi grazie.
Mi spiace, sempre più contento di aver mollato questa serie.
ragazzi ma vi rendete conto che Control in DX12 + 4k (senza rtx) praticamente arriva soltanto a 41 fps con la rtx 2080 ti, e la 2070 super - scheda da ben 500 eur - si ferma a 25 fps :confused:
https://i.postimg.cc/3dS5NV3D/Screenshot-2019-09-24-Control-GPU-CPU-Action-FPS-TPS-G.png (https://postimg.cc/3dS5NV3D)
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/control-test-gpu-cpu
a questo punto perché uno dovrebbe comprare una 2080 piuttosto che una 2070 super o una 2060, soltanto per avere oltre 100 fps a 1080p? quando poi le performances in 4k sono da dimenticare :mad:
direi che a questo punto sarebbe più saggio andare sul modello più economico di scheda rtx e aspettare che esca la prossima generazione di schede rtx che riescano a gestire meglio non soltanto il ray tracing ma proprio il 4k tout court
Il 4k non è ancora maturo, o te lo fai piacere, o prendi il top, o c'è poco da fare.
I giochi, come le console di base sono pensate per gli HD, max full hd.
Per RT e 4k non è tempo.
Il primo passaggio ai 1440p, ti parlo del 2012-2013, quando era una nicchia, è stato reso possibile grazie ai sistemi in SLI, dove, con pochi soldi (rispetto ad ora) avevi una configurazione deciamente potente e ben supportata.
Non c'è storia 60-70% tra le due, con picchi sino all'80%, quando si è sotto Vulkan, turing (anche in questo gioco) è un mostro.
https://i.postimg.cc/8FZGMhXX/Cattura.jpg (https://postimg.cc/8FZGMhXX)
https://www.youtube.com/watch?v=Q5NMJEDpCaI
Da notare come questo giochino, graficamente non sia niente male, il "plurimarkeeettatooo"" control (escludendo RTX) in confronto non è messo tanto meglio parlando del lato tecnico, superiore certo (control), ma si eleva solo grazie a RT e qualche altro dettaglio.
Gears 5 una delizia tecnicamente per essere su UE, i personaggi sono ben caratterizzati, un pò meno certe texture e qualche lacuna sulla global illumination e sul mapping, tuttavia unreal engine spremuto ai massimi livelli, peccato che con le turing non dia proprio il massimo il vecchietto motore!
Ah ma è in Vulkan, ci credo che Pascal va male..., :p così come anche le Vega vanno bene in quanto sfrutta deciamente meglio gli shader.
Cmq vale il discorso di sopra tra 2080 e 2070s, i vulkan sono shader intensive e 0 rop's.
a tutti i possessori di msi trio x 2080ti vi consiglio caldamente di aggiornare l ultimo bios visto che quello intermedio dell'anno scorso ha un bug che porta le ventole ad andare al massimo appena la scheda raggiunge il power limit.
proprio oggi ho flashato l ultima versione ed il problema e' sparito.Ci ho smadonnato un botto per sto problema, ma ho risolto nella maniera più stupida possibile. Mettendo la staffa di supporto. Ebbene sì, la scheda si era iniziata a piegare leggermente per il peso e ogni volta che andava a PL partiva a jet (anche se da sw registrava un percentuale normale gli rpm erano al 105% circa) in protezione o qualcosa di simile.
Ho sistemato la staffa aggiungendo uno spessore per sorreggere meglio la scheda e da 2gg funziona perfetta come prima. Sta cosa l ho letta sperduta in forum assurdi dove l'80% delle persone ha fatto rma mentre altri hanno provato sta cosa e ha funzionato per tutti.
Cmq grazie della info. Farò anche questo!
Hai link o è pubblicato ufficialmente il BIOS?
Edit: trovato il 105 giusto? (Ho il 103)
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
thunderforce83
25-09-2019, 00:27
dove lo hai pescato sto bios?
Ci ho smadonnato un botto per sto problema, ma ho risolto nella maniera più stupida possibile. Mettendo la staffa di supporto. Ebbene sì, la scheda si era iniziata a piegare leggermente per il peso e ogni volta che andava a PL partiva a jet (anche se da sw registrava un percentuale normale gli rpm erano al 105% circa) in protezione o qualcosa di simile.
Ho sistemato la staffa aggiungendo uno spessore per sorreggere meglio la scheda e da 2gg funziona perfetta come prima. Sta cosa l ho letta sperduta in forum assurdi dove l'80% delle persone ha fatto rma mentre altri hanno provato sta cosa e ha funzionato per tutti.
Cmq grazie della info. Farò anche questo!
Hai link o è pubblicato ufficialmente il BIOS?
Edit: trovato il 105 giusto? (Ho il 103)
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
io l ho preso su techpowerup...c'e' una sezione dove sono raccolti i bios aggiornati di tutte le schede,praticamente per la nostra c'e' ne sono 3, io avevo la 90.02.17.00.2C mentre la versione che risolve il bug delle ventole a motore e' l ultima la 90.02.30.00.65...me lo sarei risparmiato ma con con nvflash di nvidia e' abbastanza semplice fare il tutto. anche se mettevo il pl su AB al 109% mi dava sempre sto difetto e adesso finalmente la scheda e' veramente inudibile anche a pieno carico. per quanto riguarda la staffa io non c'e' l ho. e' veramente oscena quella che esce nella scheda e per adesso non ho notato piegamenti strani :D
fabietto27
25-09-2019, 00:28
CUT Mettendo la staffa di supporto.
Eh...sembra assurdo ma sti mattonazzi di schede vanno staffati a prescindere.
Kostanz77
25-09-2019, 03:04
Eh...sembra assurdo ma sti mattonazzi di schede vanno staffati a prescindere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/3f8eee1d35ccd2c5bd509954fb9be349.jpgAssolutamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
io l ho preso su techpowerup...c'e' una sezione dove sono raccolti i bios aggiornati di tutte le schede,praticamente per la nostra c'e' ne sono 3, io avevo la 90.02.17.00.2C mentre la versione che risolve il bug delle ventole a motore e' l ultima la 90.02.30.00.65...me lo sarei risparmiato ma con con nvflash di nvidia e' abbastanza semplice fare il tutto. anche se mettevo il pl su AB al 109% mi dava sempre sto difetto e adesso finalmente la scheda e' veramente inudibile anche a pieno carico. per quanto riguarda la staffa io non c'e' l ho. e' veramente oscena quella che esce nella scheda e per adesso non ho notato piegamenti strani :DA occhio non si vedeva, l'avrò sollevata di neanche 5mm ma è bastato. Ho idea che abbiano rilassato qualche guardia o check di protezione.
E a giudicare dal forum EVGA ed MSI non è proprio proprio così raro il problema.
E sempre dopo 2-3 mesi.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-09-2019, 08:24
Se può interessare su amazon hanno aggiunto delle staffe UpHere con i led, tra cui un modello argb.
Costano poco, tipo 10-12€ ma a differenza di quelle classiche in metallo, queste sono di plastica.
MorrisADsl
25-09-2019, 09:31
Msi la da in dotazione. E sto per prendere la gaming x trio. Ci sono alternative più valide?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
25-09-2019, 09:33
Msi la da in dotazione. E sto per prendere la gaming x trio. Ci sono alternative più valide?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
La Strix a mio avviso...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
MorrisADsl
25-09-2019, 10:14
La Strix a mio avviso...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkCome staffaggio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mattxx88
25-09-2019, 10:16
Come staffaggio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nel senso che non sei sicuro di come sia quella msi? Anche io ho la 2080Ti X trio, se vuoi ci do un occhio stasera alla staffa
Thunder-74
25-09-2019, 10:38
Come staffaggio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Aaah scusa... ma alla fine se la la trovi in dotazione, usa quella. Poi se vedi che non è idonea, farai sempre in tempo a prendere una migliore.
Io ho preso da AliExpress questa in metallo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/8261f41d951c9295b76da7f1a1f4ffd3.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Aaah scusa... ma alla fine se la la trovi in dotazione, usa quella. Poi se vedi che non è idonea, farai sempre in tempo a prendere una migliore.
Io ho preso da AliExpress questa in metallo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/8261f41d951c9295b76da7f1a1f4ffd3.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ma gli hdd meccanici da 3.5" sono appoggiati uno sopra l'altro?
razor820
25-09-2019, 10:49
Da un oretta sto provando Control.. Un gioco fatto a c. Di cane....
Appena entro nell prima sezione cona la configurazione in firma in 2k mi fa dai 35-45 fps?
Da premettere che ho messo tutto ultra, risoluzione 100%, ray tracing alto, dls disattivato, msax4..
Nonostante tutta questa pesantezza a livello grafico in generale mi sembra scadente, a cominciare dalle textures delle pareti e oggetti. Anche il filtro AA fatto male, nonostante al max vedo qualche difetto..
Ho capito che un gioco concentrato su illuminazione rtx bla bla bla.. ma il resto? Per fare un banale esempio già il primo tomb raider o quantum break sembrano di un altro livello.. e sono giochi vecchiotti.
E devo giocare a 40 fps di media per quattro corridoi?
Quindi deduco tutto maxato in 4k una 2080ti non regge nemmeno i 30fps.....
Alekos Panagulis
25-09-2019, 11:05
Da un oretta sto provando Control.. Un gioco fatto a c. Di cane....
Appena entro nell prima sezione cona la configurazione in firma in 2k mi fa dai 35-45 fps?
Da premettere che ho messo tutto ultra, risoluzione 100%, ray tracing alto, dls disattivato, msax4..
Nonostante tutta questa pesantezza a livello grafico in generale mi sembra scadente, a cominciare dalle textures delle pareti e oggetti. Anche il filtro AA fatto male, nonostante al max vedo qualche difetto..
Ho capito che un gioco concentrato su illuminazione rtx bla bla bla.. ma il resto? Per fare un banale esempio già il primo tomb raider o quantum break sembrano di un altro livello.. e sono giochi vecchiotti.
E devo giocare a 40 fps di media per quattro corridoi?
Quindi deduco tutto maxato in 4k una 2080ti non regge nemmeno i 30fps.....Devi usare il dlss.
Control è il primo gioco che usa il ray tracing in ogni possibile aspetto: ombre, riflessi e illuminazione globale. Per questo motivo è pesantissimo.
Il gioco è stupendo, la storia intrigante, la fisica è la migliore mai vista. Fatevi meno pippe e giocate di più.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
razor820
25-09-2019, 11:11
Mah. Stupendo dal punto di vista del gameplay o story. Ma graficamente non ci siamo proprio..
Ho provato il dlss. Mi sembra di giocare con la ps4... la risoluzione la dimezza o quasi da 1440p a circa 800p
Ps: mi ha freezzato due volte circa, il gioco, mentre Windows resta operativo. Dx12? Possibile
thunderforce83
25-09-2019, 11:27
A occhio non si vedeva, l'avrò sollevata di neanche 5mm ma è bastato. Ho idea che abbiano rilassato qualche guardia o check di protezione.
E a giudicare dal forum EVGA ed MSI non è proprio proprio così raro il problema.
E sempre dopo 2-3 mesi.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
fortunatamente a me si mantiene perfettamente dritta e senza staffe...ho provato a metterci quella originale ma diventa inguardabile e serve veramente a poco visto che si mantiene abbastanza bene...
Msi la da in dotazione. E sto per prendere la gaming x trio. Ci sono alternative più valide?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
ho avuto la strix 2080 e mi sono trovato bene, tranne che la rimandai per continui crash dovuti sicuramente ad un problema windows o di driver acerbi probabilmente...ho preso l occasione al balzo perche' volevo la 2080ti e per questione di prezzo e disponibila' ho preso questa trio e devo dirti che non rimpiango affatto la scelta. rispetto alla strix la trovo anche piu' silenziosa visto che a pieno carico gia' la 2080 si faceva sentire mentre questa la trovo veramente silenziosissima...alla fine siamo alle due top...all olimpo delle schede attuali, e quindi qualsiasi cosa scegli tra le due caschi in piedi.considera che sono due pesi massimi...la strix pesata da me arrivava a 1.420g mentre la trio supera addirittura i 1.600g!:D :sofico:
Thunder-74
25-09-2019, 11:37
ma gli hdd meccanici da 3.5" sono appoggiati uno sopra l'altro?
Si :fagiano: potrei metterci del neoprene per isolarli, ma non fanno rumore e per la maggior parte delle volte stanno in standby
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
aldo87mi
25-09-2019, 11:41
ragazzi mi è appena arrivata la rtx 2060 super stamattina...
https://i.postimg.cc/ZWgLmZbL/20190925-095852.jpg (https://postimg.cc/ZWgLmZbL)
https://i.postimg.cc/kRnQsgs7/20190925-100507.jpg (https://postimg.cc/kRnQsgs7)
ma ho problemi seri...il PC parte ma è impossibile installare i drivers della scheda perché dopo 2-3 minuti di processo di installazione mi dice "failed" a tutte le voci guardate qua:
https://i.postimg.cc/7CgWhbQV/20190925-122254.jpg (https://postimg.cc/7CgWhbQV)
inoltre a Device Manager ho punti esclamativi e dispositivi sconosciuti, la scheda non è presente (non c'è la voce display adapter):
https://i.postimg.cc/PCD6VPhj/20190925-122444.jpg (https://postimg.cc/PCD6VPhj)
nemmeno System Information riconosce la scheda, anzi appare tutto bianco senza alcuna info quando clicco su Components > Display:
https://i.postimg.cc/WhCW70B8/20190925-122523.jpg (https://postimg.cc/WhCW70B8)
scaricato GPU Z, lancio il programma e mi appare tutto bianco, nessuna info sulla scheda:
https://i.postimg.cc/ZBwjvNPr/20190925-122355.jpg (https://postimg.cc/ZBwjvNPr)
il mio PC è un Alienware Aurora R4, sk madre X79 LGA2011, CPU i7 3820,
24 GB RAM DDR3 1600, SSD Samsung 850 Pro x 2 in Raid 0, uso Windows 10 versione 1903. Ho collegato la rtx 2060 super con cavo displayport al monitor
(il cavo è vecchio di 7 anni, non so se possa centrare con il problema). Il BIOS della sk madre non è all'ultima versione perché l'ultima presente online sul sito Dell Alienware ha tolto la possibilità di fare overclock e inoltre l'ultima versione è del 2014 quindi sarebbe inutile aggiornare il BIOS che comunque è vecchio.
Ho provato a fare vari riavvii del sistema e anche a spegnerlo e riaccenderlo ma il problema rimane. Avete idee? O devo andare di RMA? :(
Ad alimentatore come sei messo?
Black"SLI"jack
25-09-2019, 11:49
Scheda alimentata correttamente? Fatto un cleaning con DDU per eliminare i vecchi driver? Hai modo di provare la scheda su altro pc? Hai modo di reinstallare Windows?
Il fatto che ti dia questi problemi, può essere più software che hardware e quindi anche cambiando la vga in rma non risolvi il problema.
Se hai i vari tool come afterburner o simili disinstallali e riprova ad installare i driver.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
aldo87mi
25-09-2019, 12:02
alimentatore è un 1050W Enermax 85+ silver, mi faceva andare bene anche le GTX 680 SLI che consumavano tantissimo e
avevano molti più pin di collegamento!
Afterburner l'ho disinstallato subito prima di installare i drivers, come pure i drivers della vecchia GTX 980
che c'erano nel sistema.
DDU non ho ancora provato, posso provare ma...la scheda appare bianca cioè non c'è nessuna info su di essa
da nessuna parte del sistema! E' NORMALE??
TigerTank
25-09-2019, 12:42
alimentatore è un 1050W Enermax 85+ silver, mi faceva andare bene anche le GTX 680 SLI che consumavano tantissimo e
avevano molti più pin di collegamento!
Afterburner l'ho disinstallato subito prima di installare i drivers, come pure i drivers della vecchia GTX 980
che c'erano nel sistema.
DDU non ho ancora provato, posso provare ma...la scheda appare bianca cioè non c'è nessuna info su di essa
da nessuna parte del sistema! E' NORMALE??
Nel bios della mobo ti riconosce eventualmente che ci sia qualcosa connesso? Perchè se non la vede nemmeno lì vuol dire che è fallata :mc:
Aaah scusa... ma alla fine se la la trovi in dotazione, usa quella. Poi se vedi che non è idonea, farai sempre in tempo a prendere una migliore.
Io ho preso da AliExpress questa in metallo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/8261f41d951c9295b76da7f1a1f4ffd3.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Riesci a postare una miniatura cliccabile per poterla vedere bella ingrandita? Per vedere meglio i punti di contatto, grazie! :)
Fatevi meno pippe e giocate di più.
Ahahah questa andrebbe incorniciata e appesa...tipo Oracolo quando mostra a Neo quella scritta sopra allo stipite della porta della cucina :asd:
Thunder-74
25-09-2019, 12:58
cut...
Riesci a postare una miniatura cliccabile per poterla vedere bella ingrandita? Per vedere meglio i punti di contatto, grazie! :)
cut
Dall'ufficio, ho problemi di caricamento foto su imgur o altri siti host.
Te la mando via WhatsApp
TigerTank
25-09-2019, 13:09
Dall'ufficio, ho problemi di caricamento foto su imgur o altri siti host.
Te la mando via WhatsApp
Grazie, gentilissimo ;)
domenico88
25-09-2019, 13:59
alimentatore è un 1050W Enermax 85+ silver, mi faceva andare bene anche le GTX 680 SLI che consumavano tantissimo e
avevano molti più pin di collegamento!
Afterburner l'ho disinstallato subito prima di installare i drivers, come pure i drivers della vecchia GTX 980
che c'erano nel sistema.
DDU non ho ancora provato, posso provare ma...la scheda appare bianca cioè non c'è nessuna info su di essa
da nessuna parte del sistema! E' NORMALE??
Può anche essere un problema di incompatibilità con la motherboard ma non credo che aggiornando il bios risolvi, la devi provare su un altro pc altrimenti stai sicuro che è la scheda fallata! Hai una gpu integrata nel processore? Magari c'è qualche incompatibilità con i driver :(
aldo87mi
25-09-2019, 14:03
Niente ragazzi ho provato anche la versione di driver precedenti, quella del 27 agosto su Control, ma stesso problema che ho postato sopra: l'installazione dei driver fallisce. Ho provato anche ddu da Safe Mode ma uguale, il problema non si risolve. Con DVI e HDMI stesso problema che con DP....
Posso provare a installare Win10 da zero e vedere se il problema scompare.
Purtroppo non posso provare la rtx 2060 super sull'altro slot Pcie sella sk madre perché è troppo vicino al case e non c'è spazio per farla entrare. Non ho modo nemmeno di provarla su un altro Pc.
Ho la sensazione che la mia.sk madre X79 2011 sia troppo vecchia e non riconosca la rtx 2060 super...ma è strano che la scheda video parte, il video appare sul display, non dà nessun beep di errore, nessun crash, le.ventole.sono silenziose. Tutto nella norma tranne che non mi fa installare i driver video e non c'è nessuna info su essa nel mio sistema neanche Gestione Dispositivi o GPUz
Ps. Non ho nessuna sk vid integrata nella mobo. Neanche pulendo in safe mode con ddu ho risolto
aldo87mi
25-09-2019, 14:09
Ho provato anche i driver DHC oltre che quelli standard ma stesso problema
Niente ragazzi ho provato anche la versione di driver precedenti, quella del 27 agosto su Control, ma stesso problema che ho postato sopra: l'installazione dei driver fallisce. Ho provato anche ddu da Safe Mode ma uguale, il problema non si risolve. Con DVI e HDMI stesso problema che con DP....
Sul visualizzatore eventi c' è qualche errore riportato ?
aldo87mi
25-09-2019, 14:16
@TigerTank: purtroppo il mio Bios Alienware è molto minimalistico, non c'è alcuna menzione della sk vid ma neanche quando avevo la GTX 980. Sul Bios trovo solo info sugli SSD, unità ottiche e stop. Poi il resto i parametri di frequenza e overclock. Ma nessuna info sulla sk.vid. È un Bios molto essenziale
aldo87mi
25-09-2019, 14:18
Sul visualizzatore eventi c' è qualche errore riportato ?
Si, c'è l'errore ripetuto tante volte "Nvidia failed to install graphics driver..." ma nessuna spiegazione sulla causa dell'errore. Appare ogni volta che provo a installare i driver e fallisce il processo
mattxx88
25-09-2019, 14:20
Si, c'è l'errore ripetuto tante volte "Nvidia failed to install graphics driver..." ma nessuna spiegazione sulla causa dell'errore. Appare ogni volta che provo a installare i driver e fallisce il processo
hai ancora la scheda vecchia?
Teamprotein
25-09-2019, 14:24
Se ti da quell errore prova ad aggiornare il sistema operativo e fare installare a lui il driver poi aggiorna normalmente con nvidia experience.
A me dava questo tipo di problemi una volta aggiornato win sono spariti.
Thunder-74
25-09-2019, 14:33
Io ho il timore che sia un problema di incompatibilità con il bios della scheda madre proprietario Dell... difatti tu hai un mancato riconoscimento della scheda: non viene letto neanche il suo bios, prima ancora di poter installare i drivers. Se ne esiste uno più nuovo, prova ad aggiornare quello della scheda madre. Altrimenti prova a reinstallare win da zero... anche se ci credo poco, ma magari mi sbaglio.
EDIT: se non lo hai già fatto, prova a fare un reset del cmos della scheda madre.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
aldo87mi
25-09-2019, 14:37
hai ancora la scheda vecchia?
No purtroppo, venduta
aldo87mi
25-09-2019, 14:39
Io ho il timore che sia un problema di incompatibilità con il bios della scheda madre proprietario Dell... difatti tu hai un mancato riconoscimento della scheda: non viene letto neanche il suo bios, prima ancora di poter installare i drivers. Se ne esiste uno più nuovo, prova ad aggiornare quello della scheda madre. Altrimenti prova a reinstallare win da zero... anche se ci credo poco, ma magari mi sbaglio.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Temo che tu abbia ragione.
In origine nel mio sistema Dell Alienware c'erano le GTX 680 SLI fornite da Dell.
Poi 4 anni fa ci misi una GTX 980 marchiata MSI: mai nessun problema.
Ora invece con la rtx 2060 super FE appare questo problema.
Thunder-74
25-09-2019, 14:40
Temo che tu abbia ragione.
In origine nel mio sistema Dell Alienware c'erano le GTX 680 SLI fornite da Dell.
Poi 4 anni fa ci misi una GTX 980 marchiata MSI: mai nessun problema.
Ora invece con la rtx 2060 super FE appare questo problema.
Resetta il cmos se non hai già provato
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
aldo87mi
25-09-2019, 14:42
Resetta il cmos se non hai già provato
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ora ci provo grazie.
E proverò anche a formattare e installare win10 da zero
Purtroppo l'ultimo Bios della sk madre datato 2014 ha tolto la possibilità di fare overclock ecco perché non voglio metterlo :(
fabietto27
25-09-2019, 15:07
Ora ci provo grazie.
E proverò anche a formattare e installare win10 da zero
Purtroppo l'ultimo Bios della sk madre datato 2014 ha tolto la possibilità di fare overclock ecco perché non voglio metterlo :(Prova a fare anche una cosa banalmente meccanica....spegni...stacca la corrente leva la 2060.....resetta il BIOS togliendo anche la batteria tampone....dopo una decina di minuti rimetti la batteria è poi la vga CONTROLLANDO BENE CHE SIA INSERITA CORRETTAMENTE.poi riavvia e incrocia le dita anche se temo che abbia ragione Thunder e che ci sia qualche incompatibilità hardware con lo UEFI BIOS della vga.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
aldo87mi
25-09-2019, 15:32
clearato il cmos----problema rimane
provato a installare driver del chipset dal sito Dell----problema rimane (e anche i punti esclamativi in Gestione Dispositivi)
ma - cosa strana - ho provato a scaricare CPUz e riconosce la sk vid
come RTX 2060 Super guardate:
https://i.postimg.cc/G9WKCQqy/cpuz.jpg (https://postimg.cc/G9WKCQqy)
(però non dà nessuna info su Clocks e Memorie)
dopodiché ho rilanciato GPUz e - sebbene non riconosca ancora la sk vid - sono adesso apparse ulteriori informazioni sulla scheda guardate:
https://i.postimg.cc/68wh7Qs6/gpuz.jpg (https://postimg.cc/68wh7Qs6)
non è strano tutto ciò??? come se il sistema abbia bisogno di svegliarsi lentamente :confused:
Black"SLI"jack
25-09-2019, 15:38
mi puzza molto di sistema operativo che sta facendo casino...
clearato il cmos----problema rimane
provato a installare driver del chipset dal sito Dell----problema rimane (e anche i punti esclamativi in Gestione Dispositivi)
ma - cosa strana - ho provato a scaricare CPUz e riconosce la sk vid
come RTX 2060 Super guardate:
https://i.postimg.cc/G9WKCQqy/cpuz.jpg (https://postimg.cc/G9WKCQqy)
(però non dà nessuna info su Clocks e Memorie)
dopodiché ho rilanciato GPUz e - sebbene non riconosca ancora la sk vid - sono adesso apparse ulteriori informazioni sulla scheda guardate:
https://i.postimg.cc/68wh7Qs6/gpuz.jpg (https://postimg.cc/68wh7Qs6)
non è strano tutto ciò??? come se il sistema abbia bisogno di svegliarsi lentamente :confused:
pare un problema dei driver, hai provato a farli installare automaticamente da windows update?
aldo87mi
25-09-2019, 15:45
ah ecco ora anche su System Information sono apparse le info sulla scheda video (mentre stamattina era tutto bianco, vuoto):
https://i.postimg.cc/TKjq65Pq/sys.jpg (https://postimg.cc/TKjq65Pq)
mattxx88
25-09-2019, 15:49
Non fai prima a provare un installazione pulita di windos con un altro hdd/ssd? o formattando direttamente?
alla peggio ti fai una copia di backup e la ricarichi eventualmente
cosi ti togli il dubbio del SO imballato
aldo87mi
25-09-2019, 16:00
Non fai prima a provare un installazione pulita di windos con un altro hdd/ssd? o formattando direttamente?
alla peggio ti fai una copia di backup e la ricarichi eventualmente
cosi ti togli il dubbio del SO imballato
Infatti ora ci provo
aldo87mi
25-09-2019, 16:01
pare un problema dei driver, hai provato a farli installare automaticamente da windows update?
Si ho provato e non trova niente
aldo87mi
25-09-2019, 19:06
altro problema ragazzi, ho formattato e installato Win10 da zero...vado ad installare i driver della rtx 2060 super e mi dà questo errore:
https://i.postimg.cc/D8YSjQdW/Untitled.jpg (https://postimg.cc/D8YSjQdW)
non sono compatibili con la mia versione di Windows che è la build 10240. Prima di formattare avevo la versione 1903 cioè l'ultima. Ora mi tocca riscaricare daccapo da win update! :muro:
Dietro la confezione della scheda video è scritto che come requisito minimo serve Win10 April 2018 update. La mia paura è che se scarico la 1903 ritorna il problema che ho avuto da stamattina e cioè che l'installazione fallisce. C'è un modo secondo voi per installare soltanto l'April 2018 update? Da Win update posso scegliere soltanto la 1903 :rolleyes:
devi installare i driver in versione DCH
mattxx88
25-09-2019, 19:15
Ho provato anche i driver DHC oltre che quelli standard ma stesso problema
devi installare i driver in versione DCH
dice che ha gia provato, bah mi pare strano un DOA comunbque, sarebbe un caso piu unico che raro
potrebbe essere l'UEFI della main si
aldo87mi
25-09-2019, 19:18
dice che ha gia provato, bah mi pare strano un DOA comunbque, sarebbe un caso piu unico che raro
potrebbe essere l'UEFI della main si
ma se installo Windows in Legacy anziché in UEFI, potrei risolvere tutti questi problemi?
aldo87mi
25-09-2019, 19:22
devi installare i driver in versione DCH
ecco, riprovato di nuovo anche con l'installazione fresca di win10 a installare i driver in versione DCH. Guarda cosa mi dice:
https://i.postimg.cc/gXW7CTbN/dch.jpg (https://postimg.cc/gXW7CTbN)
mattxx88
25-09-2019, 19:27
ma se installo Windows in Legacy anziché in UEFI, potrei risolvere tutti questi problemi?
non saprei proprio, la soluzione piu veloce di tutte sarebbe provare la scheda in un altro pc
ecco, riprovato di nuovo anche con l'installazione fresca di win10 a installare i driver in versione DCH. Guarda cosa mi dice:
https://i.postimg.cc/gXW7CTbN/dch.jpg (https://postimg.cc/gXW7CTbN)
e con i driver normali cosa dice invece? sei sicuro di selezionare la giusta versione? (64/32bit)
ecco, riprovato di nuovo anche con l'installazione fresca di win10 a installare i driver in versione DCH. Guarda cosa mi dice:
https://i.postimg.cc/gXW7CTbN/dch.jpg (https://postimg.cc/gXW7CTbN)
:mbe: :help:
aldo87mi
25-09-2019, 19:33
non saprei proprio, la soluzione piu veloce di tutte sarebbe provare la scheda in un altro pc
e con i driver normali cosa dice invece? sei sicuro di selezionare la giusta versione? (64/32bit)
Certo, versione 64 bit. Con i driver normali mi dice quello che vedi alcune pagine dietro, ho messo lo screenshot stamattina, in pratica dice Nvidia failed to install graphics driver e appare la croce rossa.
Ora il pc sta installando win10 1903...ci metterà un pò di tempo. Appena finisce riprovo a installare i driver
aldo87mi
25-09-2019, 19:52
Raga ma voi che versione di Win10 avete? E con quale update?
Io sto usando Win10 Enterprise. Può essere che i drivers delle schede rtx siano compatibili soltanto con Win10 Home e Professional? Mi sta venendo questo dubbio!
Se non va, più tardi formatto e provo a installare Win7
aldo87mi
25-09-2019, 20:04
Raga ce l'ho fatta!!! :D
https://i.postimg.cc/6y3SRPVG/evvaiiii.jpg (https://postimg.cc/6y3SRPVG)
driver video installati correttamente con la versione 1903 di win10.
Strano anche prima di formattare avevo la 1903 ma mi dava installation failure di continuo. Boh, misteri di windows....:rolleyes:
Ora a Gestione Dispositivi vedo FINALMENTE apparire RTX 2060 Super :)
https://i.postimg.cc/HVhNtt3v/evvaiiii2.jpg (https://postimg.cc/HVhNtt3v)
(unico problema: punto esclamativo giallo su un USB device. Cos'è? Potrebbe essere la porta USB C/Virtualport della scheda video? Sulla mia mobo non ho porte usb 3.1 ma al massimo 3.0)
domenico88
25-09-2019, 20:06
Raga ma voi che versione di Win10 avete? E con quale update?
Io sto usando Win10 Enterprise. Può essere che i drivers delle schede rtx siano compatibili soltanto con Win10 Home e Professional? Mi sta venendo questo dubbio!
Se non va, più tardi formatto e provo a installare Win7
Guarda io penso sia la scheda madre, non credo che Windows possa centrare più di tanto, se la scheda parte ventole ecc poi comunque funziona, cioè il monitor funge con la vga giusto?
aldo87mi
25-09-2019, 20:12
Guarda io penso sia la scheda madre, non credo che Windows possa centrare più di tanto, se la scheda parte ventole ecc poi comunque funziona, cioè il monitor funge con la vga giusto?
ce l'ho fatta domenico! Leggi sopra :D
domenico88
25-09-2019, 20:14
ce l'ho fatta domenico! Leggi sopra :D
Si ho letto, bravo! Ci sono talmente tanti driver e processi in Windows magari possono creare conflitti. :)
aldo87mi
25-09-2019, 20:15
ed ecco finalmente anche GPUZ riconoscere la mia scheda video :D :
https://i.postimg.cc/MMZTYxpS/gpuz.jpg (https://postimg.cc/MMZTYxpS)
è ora di testare qualche gioco :cool:
quel punto esclamativo giallo all'USB in Gestione Dispositivi non so cosa sia ma onestamente a questo punto non mi importa. Per me problema risolto :)
Comunque, volevo ringraziare tutti voi per il vostro aiuto! Ho sudato di brutto!
quel punto esclamativo giallo all'USB in Gestione Dispositivi non so cosa sia ma onestamente a questo punto non mi importa. Per me problema risolto :)
di sicuro si tratta dei driver usb-c di nvidia, forse non hai messo la spunta durante l'installazione dei driver grafici
aldo87mi
25-09-2019, 20:26
di sicuro si tratta dei driver usb-c di nvidia, forse non hai messo la spunta durante l'installazione dei driver grafici
La spunta l'ho messa e lo ha anche installato correttamente l'usb c di nvidia infatti Pannello di controllo me ne dà conferma qui:
https://i.postimg.cc/PLbxnJRZ/usb-c.jpg (https://postimg.cc/PLbxnJRZ)
Forse chissà quel punto esclamativo è legato a qualcos'altro. Non vorrei che avendo la mia sk madre porte a non più di USB 3.0 va in conflitto con il più recente USB 3.1 integrato nella sk video. Boh, è un'ipotesi che faccio
domenico88
25-09-2019, 20:28
ed ecco finalmente anche GPUZ riconoscere la mia scheda video :D :
https://i.postimg.cc/MMZTYxpS/gpuz.jpg (https://postimg.cc/MMZTYxpS)
è ora di testare qualche gioco :cool:
quel punto esclamativo giallo all'USB in Gestione Dispositivi non so cosa sia ma onestamente a questo punto non mi importa. Per me problema risolto :)
Comunque, volevo ringraziare tutti voi per il vostro aiuto! Ho sudato di brutto!
Testa testa che devo fare l'acquisto anche io :D
aldo87mi
25-09-2019, 21:13
ragazzi ho appena provato Control in DX12 a 4K, tutte le opzioni grafiche al massimo ma senza ray tracing. Si mantiene sui 32-34 fps:
https://i.postimg.cc/5jpVzGGw/Control-DX12-2019-09-25-22-07-47-178-2160p.png (https://postimg.cc/5jpVzGGw)
la GPU vedo che è sempre usata al 99% in 4K. La Vram usata è sui 5,2 GB.
E' abbastanza fluido da giocare, niente stuttering. Mi aspettavo peggio. Wow! :D
la scheda video è silenziosissima, non la sento minimamente. Rispetto alla MSI che avevo prima è un altro pianeta
Forse chissà quel punto esclamativo è legato a qualcos'altro.
Controlla l'ID hardware nelle proprietà del device e cercalo su internet
(esempio: PCI\VEN_10B5&DEV_8605&CC_0604 )
aldo87mi
25-09-2019, 21:27
Controlla l'ID hardware nelle proprietà del device e cercalo su internet
(esempio: PCI\VEN_10B5&DEV_8605&CC_0604 )
Si, devo vedere cos'è. Grazie :)
aldo87mi
25-09-2019, 21:29
a 1080p grafica tutto al max e con ray tracing su Alto si mantiene sui 60 fps:
https://i.postimg.cc/CddNCrL3/Control-DX12-2019-09-25-22-25-08-178-1080p-rtx.png (https://postimg.cc/CddNCrL3)
da notare che non ho attivato il DLSS
razor820
25-09-2019, 21:42
Se attivavi il dlss tra un po’ giocavi in 720p :D
Io alla fine ho spettato tutto al max,con smaX4 senza rtx e me lo godo appieno sugli 80fps.
Da notare quando ci sono i dialoghi e i primi piani dei personaggi la gpu scalda tanto circa 66 gradi. Durante il gameplay invece mi sta sui 60 gradi.
Io non mi ricordo bene una cosa, teoricamente più si alza il filtro sma, più l immagine è risoluta o più sfocata?
aldo87mi
26-09-2019, 00:33
questa 2060 super mi soprende sempre di più. Just Cause 4 con tutte le opzioni grafiche al massimo + 4k si attesta sui 40-45 fps, giocabilissimo:
https://i.postimg.cc/qg6h2wRR/just-cause-4.jpg (https://postimg.cc/qg6h2wRR)
aldo87mi
26-09-2019, 01:21
Spettacolo questo gioco tutto ad Ultra e in 4k! E si mantiene sui 50 fps wow! :D
https://i.postimg.cc/N9KVx4ds/greedfall.jpg (https://postimg.cc/N9KVx4ds)
per stasera basta, vado a letto. Domani se riesco provo Gears 5 o The Surge 2 :)
Thunder-74
26-09-2019, 05:25
Sono contento che tu abbia risolto , ora goditela ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
zanflank
26-09-2019, 07:15
Io ho appena preso la mia terza RTX... fai tu :)
terza? :mbe:
racconta...
aldo87mi
26-09-2019, 10:39
Sono contento che tu abbia risolto , ora goditela ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
grazie per tutto l'aiuto :)
alla fine era un problema software, nel senso che Win10 aveva incasinato tutto (forse da qualche parte nel sistema c'erano delle entries sulla vecchia GTX 980 da me rimossa pochi giorni fa senza prima pulire i drivers). Nemmeno con DDU ero riuscito a fare niente.
Formattando e rimettendo Win10 1903 ho risolto tutto e l'installazione dei driver video è stata completata con successo.
Ora sto testando un pò di giochi :)
mattxx88
26-09-2019, 10:59
la piallata generale è sempre la cosa migliore :asd:
una cosa che mi infastidisce di win 10 è il non poter bloccare determinate install di driver
con win 7 una volta che formattavo facevo aggiornare tutto il SO e poi mettevo io i driver chipset e video
pazzoide76
26-09-2019, 11:23
la piallata generale è sempre la cosa migliore :asd:
una cosa che mi infastidisce di win 10 è il non poter bloccare determinate install di driver
con win 7 una volta che formattavo facevo aggiornare tutto il SO e poi mettevo io i driver chipset e video
Per bloccare gli aggiornamenti dei drivers in windows 10 è sufficiente una group policy
https://www.windowscentral.com/how-disable-automatic-driver-updates-windows-10
aldo87mi
26-09-2019, 11:28
la piallata generale è sempre la cosa migliore :asd:
una cosa che mi infastidisce di win 10 è il non poter bloccare determinate install di driver
con win 7 una volta che formattavo facevo aggiornare tutto il SO e poi mettevo io i driver chipset e video
si è vero, formattare è la soluzione estrema purtroppo.
A volte mi è capitato che Win10 mi aveva sovrapposto driver video generici dopo che io avevo appena scaricato da Nvidia i driver più aggiornati. Come gli gira, li aggiorna automaticamente :D
Poi bloccai questa possibilità facendo così: digita su start "advanced system settings" (io ho la versione inglese di win10 ma in italiano dovrebbe essere qualcosa tipo impostazioni avanzate di sistema), poi ti appare una finestra dove vedi una tab "Hardware" e lì c'è una voce dove scegliere se consentire a windows di installare automaticamente i drivers "Device Installation Settings".
Però a volte è utile, specie quando hai punti esclamativi strani che appaiono all'improvviso. Ma per i driver video invece è più che altro un fastidio, un'invadenza di windows :rolleyes:
aldo87mi
26-09-2019, 11:32
Le ho fatte ieri mattina subito dopo aver ricevuto la scheda...la FE esteticamente è davvero bella, tutta di metallo, rifinita, riflette luce che è una meraviglia. Sembra che il ray tracing l'hanno messo anche sul materiale della scheda :D :D :D
https://i.postimg.cc/94dgpF3M/20190925-100031.jpg (https://postimg.cc/94dgpF3M)
https://i.postimg.cc/JHZsygD9/20190925-100507.jpg (https://postimg.cc/JHZsygD9)
https://i.postimg.cc/vg1gyDQ8/20190925-100555.jpg (https://postimg.cc/vg1gyDQ8)
https://i.postimg.cc/BjsKFqCN/20190925-102021.jpg (https://postimg.cc/BjsKFqCN)
https://i.postimg.cc/06VDxLDn/20190925-102108.jpg (https://postimg.cc/06VDxLDn)
https://i.postimg.cc/VSgBvSQj/20190925-102617.jpg (https://postimg.cc/VSgBvSQj)
https://i.postimg.cc/9RNdPvf0/20190925-103121.jpg (https://postimg.cc/9RNdPvf0)
https://i.postimg.cc/MXCRW0MC/20190925-103200.jpg (https://postimg.cc/MXCRW0MC)
https://i.postimg.cc/sMVMXTVN/20190925-104132.jpg (https://postimg.cc/sMVMXTVN)
domenico88
26-09-2019, 11:41
Le ho fatte ieri mattina subito dopo aver ricevuto la scheda...la FE esteticamente è davvero bella, tutta di metallo, rifinita, riflette luce che è una meraviglia. Sembra che il ray tracing l'hanno messo anche sul materiale della scheda :D :D :D
Le FE sono molto più belle delle custom :)
mattxx88
26-09-2019, 11:48
Per bloccare gli aggiornamenti dei drivers in windows 10 è sufficiente una group policy
https://www.windowscentral.com/how-disable-automatic-driver-updates-windows-10
Dritta graditissima, grazie!
Le FE sono molto più belle delle custom :)
Concordo a pieno, fa schede davvero eleganti nvidia
TigerTank
26-09-2019, 12:43
L'importante è non vederla nuda con il suo bel connettore di alimentazione. Stessa cosa valeva per la 2070 FE liscia(ancora peggio in quanto x70) :D
LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060-super.c3441).
E in caso di rimozione del dissipatore(ad esempio per cambio pasta) bisogna prestare un attimo di attenzione: LINK (https://youtu.be/MD2so7Ke8lg?t=1029).
Comunque esteticamente di sicuro un passo avanti rispetto ai vecchi blowers.
fraussantin
26-09-2019, 12:51
L'importante è non vederla nuda con il suo bel connettore di alimentazione. Stessa cosa valeva per la 2070 FE liscia(ancora peggio in quanto x70) :D
LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060-super.c3441).
E in caso di rimozione del dissipatore(ad esempio per cambio pasta) bisogna prestare un attimo di attenzione: LINK (https://youtu.be/MD2so7Ke8lg?t=1029).My cugggino(Elettricista) ediscion...
Cmq é la prova che i PIN spesso sono solo marketing.
illidan2000
26-09-2019, 13:04
Arrivata stamattina.la.terza. Questa volta presa da hw1 giusto per cambiare. La prima al day one bruciata dopo 5 giorni. La seconda come sostituta bruciata in 10 giorni. Mi feci restituire i soldi da Amazon e dicisi di aspettare. Adesso ho preso la 2070 super e vediamo che succede. Tutte e 3 le schede sempre e solo Gigabyte.
perché non hai cambiato marchio?
perché non hai cambiato marchio?
perché non c'è due senza tre! :O
razor820
26-09-2019, 13:54
Strano che una scheda si bruci già una volta, ancora più strano una seconda volta... o si è proprio sfigati o potrebbe esserci anche qualche problema derivante da alimentazione, circuito elettrico e via dicendo
TigerTank
26-09-2019, 14:01
Strano che una scheda si bruci già una volta, ancora più strano una seconda volta... o si è proprio sfigati o potrebbe esserci anche qualche problema derivante da alimentazione, circuito elettrico e via dicendo
Naaa si era già discusso tanto di tutto questo. Imho l'unica costante rimasta era che fossero delle partite di gpu fallate che in un X tempo poi morivano.
Si è data la colpa alle vram micron(ma poi morivano pure con le samsung), alle alimentazioni references(ma poi morivano anche le custom). Cioè morivano schede anche molto diverse tra loro.
edit: comunque visto che si parlava di staffe di sostegno per le schedozze, a parte eventuali modelli leddosi come quello carino di Thunder, ho notato ad esempio che la Barrow fa questi supporti. Niente led e lucine tamarre ma sembrano piuttosto "pro".
LINK (http://www.barrowint.com/plus/view.php?aid=1056).
Alekos Panagulis
26-09-2019, 15:07
Ragazzi vi è mai successo che in control compaia una macchia nera che si espande e si allarga a tutto lo schermo?
Succedeva anche con MEtro Exodus, non ricordo come ho risolto.
razor820
26-09-2019, 15:12
A me no. Mai successa qualcosa del genere.
Anzi da quando ho disattivato osd su Control non mi crasha più
Alekos Panagulis
26-09-2019, 15:14
A me no. Mai successa qualcosa del genere.
Anzi da quando ho disattivato osd su Control non mi crasha più
Gioco anche io con l'osd, avrò avuto un paio di crash ma quelli non sono problematici. Questa cosa del nero che si allarga mi succede da quando è uscita la patch.
aldo87mi
26-09-2019, 15:17
ragazzi una domanda. Dentro alla confezione della rtx 2060 super FE che mi è arrivata ieri c'è anche uno scatolino nero con sopra due disegni: il disegno di un manuale a destra e il disegno di un cavo a sinistra come vedete qui:
https://i.postimg.cc/VSgBvSQj/20190925-102617.jpg (https://postimg.cc/VSgBvSQj)
Aprendo lo scatolino nero però mi sono accorto che, mentre sulla destra il manuale è incluso, sulla sinistra c'è un altro scatolino nero piccolo ma dentro è vuoto cioè non c'è nessun cavo :confused: può essere che a Nvidia si sono dimenticati di inviarmi un cavo? (non ho capito se usb c oppure cavo video di altra natura). Ecco qua:
https://i.postimg.cc/MXCRW0MC/20190925-103200.jpg (https://postimg.cc/MXCRW0MC)
Chi di voi ha una rtx FE o sa per certo cosa è incluso nella confezione, può aiutarmi a capire questa cosa? :(
FrancoBit
26-09-2019, 15:22
Perché non è un problema di marchio. La Gigabyte offre secondo me il miglior rapporto prezzo prestazioni e rumore sulle schede. La windforce è silenziosa, pesa pochissimo e non scalda nulla. Oltre al fatto che la si trova spesso in offerta. Appena pagata 510 euro... qualsiasi 2070 super parte almeno da 540 sino a prezzi assurdi come la Strixx. Poi lo sappiamo che i primissimi stock hanmo avuto problemi. Sino a quando si compra da siti affidabili non c'è problema.
Anche io gigabyte con la 980ti extreme prima, ora con la rtx2080. Per fortuna non ho avuto problemi, ormai è quasi un anno. Silenziosa, fan stop finche non lavora e tutto sommato fresca quando è sotto carico, non vado oltre i 65-70 gradi
Kingdemon
26-09-2019, 15:46
Le ho fatte ieri mattina subito dopo aver ricevuto la scheda...la FE esteticamente è davvero bella, tutta di metallo, rifinita, riflette luce che è una meraviglia. Sembra che il ray tracing l'hanno messo anche sul materiale della scheda :D :D :D
https://i.postimg.cc/94dgpF3M/20190925-100031.jpg (https://postimg.cc/94dgpF3M)
https://i.postimg.cc/JHZsygD9/20190925-100507.jpg (https://postimg.cc/JHZsygD9)
https://i.postimg.cc/vg1gyDQ8/20190925-100555.jpg (https://postimg.cc/vg1gyDQ8)
https://i.postimg.cc/BjsKFqCN/20190925-102021.jpg (https://postimg.cc/BjsKFqCN)
https://i.postimg.cc/06VDxLDn/20190925-102108.jpg (https://postimg.cc/06VDxLDn)
https://i.postimg.cc/VSgBvSQj/20190925-102617.jpg (https://postimg.cc/VSgBvSQj)
https://i.postimg.cc/9RNdPvf0/20190925-103121.jpg (https://postimg.cc/9RNdPvf0)
https://i.postimg.cc/MXCRW0MC/20190925-103200.jpg (https://postimg.cc/MXCRW0MC)
https://i.postimg.cc/sMVMXTVN/20190925-104132.jpg (https://postimg.cc/sMVMXTVN)
Veramente bella complimenti!
Chissa che un giorno non mi faccia anche io una founder :)
ragazzi una domanda. Dentro alla confezione della rtx 2060 super FE che mi è arrivata ieri c'è anche uno scatolino nero con sopra due disegni: il disegno di un manuale a destra e il disegno di un cavo a sinistra come vedete qui:
https://i.postimg.cc/VSgBvSQj/20190925-102617.jpg (https://postimg.cc/VSgBvSQj)
Aprendo lo scatolino nero però mi sono accorto che, mentre sulla destra il manuale è incluso, sulla sinistra c'è un altro scatolino nero piccolo ma dentro è vuoto cioè non c'è nessun cavo :confused: può essere che a Nvidia si sono dimenticati di inviarmi un cavo? (non ho capito se usb c oppure cavo video di altra natura). Ecco qua:
https://i.postimg.cc/MXCRW0MC/20190925-103200.jpg (https://postimg.cc/MXCRW0MC)
Chi di voi ha una rtx FE o sa per certo cosa è incluso nella confezione, può aiutarmi a capire questa cosa? :(
ho trovato questo unboxing della rtx 2060 super founders, guarda dal minuto 2:00
https://www.youtube.com/watch?v=-r5LPpeeRFQ
non mi sembra ci sia alcun cavo nella scatola, solo i manuali
aldo87mi
26-09-2019, 16:52
ho trovato questo unboxing della rtx 2060 super founders, guarda dal minuto 2:00
https://www.youtube.com/watch?v=-r5LPpeeRFQ
non mi sembra ci sia alcun cavo nella scatola, solo i manuali
dubbio risolto guardando i video su youtube della 2070/2080 super. In pratica quello scatolino nero resta vuoto per la 2060 super perché ha anche la porta DVI. Mentre nella 2070/2080 super inseriscono nello scatolino il cavo con l'adattatore Displayport to DVI poiché queste due schede non hanno nessuna porta DVI
aldo87mi
26-09-2019, 17:01
sono sempre più sorpreso delle performance della rtx 2060 super in 4k, tutti i giochi che ho testato finora sono giocabilissimi a quella risoluzione e si mantengono sempre sopra i 30 fps.
Ho appena provato Gears 5 e cavolo che grafica! Da restare a bocca aperta per la quantità di dettagli, i colori, l'effettistica.
A 1080p sfreccia a 120 fps!
https://i.postimg.cc/gnrT9nk7/1080p.png (https://postimg.cc/gnrT9nk7)
A 4k si mantiene sui 40-45 fps e l'uso della Vram fortunatamente non arriva neanche a 6GB:
https://i.postimg.cc/3yQSD1CM/2160p.png (https://postimg.cc/3yQSD1CM)
Poi ho visto che il gioco dà la possibilità di settare una risoluzione particolare, più elevata del 4k, che è 4480x2520p. L'ho provata e dio mio che grafica! A questa risoluzione si mantiene sui 35 fps:
https://i.postimg.cc/z32xk8SF/4480x2520p.png (https://postimg.cc/z32xk8SF)
sono contento, non pensavo di poter giocare a risoluzioni così elevate. Il mio PC è rinato, considerando che ho un dinosauro preistorico come processore (i7-3820) :D
Thunder-74
26-09-2019, 18:26
Discorso crash su Control. Faccio presente che dopo l aggiornamento, con il RT arrivo, la scheda viene spremuta molto ed è facile non essere più stabile con eventuale OC. Io ho notato questo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
26-09-2019, 18:40
Si un po’ come metro exodus. Ottimo per testare o.c.
Il problema che a me crashava pure senza RT.
aldo87mi
26-09-2019, 18:52
Veramente bella complimenti!
Chissa che un giorno non mi faccia anche io una founder :)
grazie :)
aldo87mi
26-09-2019, 19:15
ragazzi due domande:
1. ho notato che la seconda ventola della scheda video è quasi a diretto contatto con i grossi cavi del mio alimentatore (pochi millimetri la separano) e in generale tutta la scheda video è molto vicina alla parete del case. Secondo voi può essere pericoloso per un raffreddamento efficace della scheda video? Può inoltre anche compromettere il raffreddamento dell'intero ambiente del case? Foto:
https://i.postimg.cc/DWfQtL09/20190925-105333.jpg (https://postimg.cc/DWfQtL09)
2. il mio case ha uno sportellino di plastica protettivo che si apre e si chiude sulla scheda video per proteggerla. Con le schede video precedenti, lo sportellino si chiudeva correttamente non facendo attrito sulla scheda video. Però la 2060 super che ho ora è di qualche millimetro più alta e lo sportellino si chiude a fatica toccando sulla parte metallica della scheda video e facendo rigonfiare la plastica dello sportellino (vedere la freccia rossa nelle due foto qui sotto). Ho paura che questa pressione possa danneggiare la scheda video (andando anche a fare forza verso il basso e scaricando oltre che sulla scheda anche sullo slot Pcie). Purtroppo non posso togliere lo sportellino di plastica perché è saldato al case. L'alternativa sarebbe lasciarlo sempre aperto ma così facendo non posso chiudere il case. Voi dite che questa pressione può danneggiare la scheda video? Come vi comportereste? Foto qui:
https://i.postimg.cc/N5h6QWL7/20190925-110859.jpg (https://postimg.cc/N5h6QWL7)
https://i.postimg.cc/fVDY9mcV/20190925-110910.jpg (https://postimg.cc/fVDY9mcV)
domenico88
26-09-2019, 19:24
Ragazzi ho trovato una evga 2070 xc a 400, dite che vado bene di prezzo? Dice che però non ha la fattura della garanzia però non dovrebbe essere comunque registrata dal produttore?
scorpion73
26-09-2019, 19:33
ragazzi due domande:
1. ho notato che la seconda ventola della scheda video è quasi a diretto contatto con i grossi cavi del mio alimentatore (pochi millimetri la separano) e in generale tutta la scheda video è molto vicina alla parete del case. Secondo voi può essere pericoloso per un raffreddamento efficace della scheda video? Può inoltre anche compromettere il raffreddamento dell'intero ambiente del case? Foto:
https://i.postimg.cc/DWfQtL09/20190925-105333.jpg (https://postimg.cc/DWfQtL09)
2. il mio case ha uno sportellino di plastica protettivo che si apre e si chiude sulla scheda video per proteggerla. Con le schede video precedenti, lo sportellino si chiudeva correttamente non facendo attrito sulla scheda video. Però la 2060 super che ho ora è di qualche millimetro più alta e lo sportellino si chiude a fatica toccando sulla parte metallica della scheda video e facendo rigonfiare la plastica dello sportellino (vedere la freccia rossa nelle due foto qui sotto). Ho paura che questa pressione possa danneggiare la scheda video (andando anche a fare forza verso il basso e scaricando oltre che sulla scheda anche sullo slot Pcie). Purtroppo non posso togliere lo sportellino di plastica perché è saldato al case. L'alternativa sarebbe lasciarlo sempre aperto ma così facendo non posso chiudere il case. Voi dite che questa pressione può danneggiare la scheda video? Come vi comportereste? Foto qui:
https://i.postimg.cc/N5h6QWL7/20190925-110859.jpg (https://postimg.cc/N5h6QWL7)
https://i.postimg.cc/fVDY9mcV/20190925-110910.jpg (https://postimg.cc/fVDY9mcV)
cambia case, quello è troppo costrittivo per una scheda affamata d'aria come la Turing..
domenico88
26-09-2019, 19:54
Lascia perdere l'usato a quel prezzo. Costa 440 la 2060 super e sei in una botte di ferro per la garanzia. Non vale la pena spendere nemmeno 1 cebtesimo per i prezzi che cercano nell'usato sulle Rtx.
Ho letto qui sul forum che molti hanno dovuto sostituirle, quindi non conviene molto dici?
TigerTank
26-09-2019, 20:39
ragazzi due domande:
1. ho notato che la seconda ventola della scheda video è quasi a diretto contatto con i grossi cavi del mio alimentatore (pochi millimetri la separano) e in generale tutta la scheda video è molto vicina alla parete del case. Secondo voi può essere pericoloso per un raffreddamento efficace della scheda video? Può inoltre anche compromettere il raffreddamento dell'intero ambiente del case? Foto:
https://i.postimg.cc/DWfQtL09/20190925-105333.jpg (https://postimg.cc/DWfQtL09)
2. il mio case ha uno sportellino di plastica protettivo che si apre e si chiude sulla scheda video per proteggerla. Con le schede video precedenti, lo sportellino si chiudeva correttamente non facendo attrito sulla scheda video. Però la 2060 super che ho ora è di qualche millimetro più alta e lo sportellino si chiude a fatica toccando sulla parte metallica della scheda video e facendo rigonfiare la plastica dello sportellino (vedere la freccia rossa nelle due foto qui sotto). Ho paura che questa pressione possa danneggiare la scheda video (andando anche a fare forza verso il basso e scaricando oltre che sulla scheda anche sullo slot Pcie). Purtroppo non posso togliere lo sportellino di plastica perché è saldato al case. L'alternativa sarebbe lasciarlo sempre aperto ma così facendo non posso chiudere il case. Voi dite che questa pressione può danneggiare la scheda video? Come vi comportereste? Foto qui:
https://i.postimg.cc/N5h6QWL7/20190925-110859.jpg (https://postimg.cc/N5h6QWL7)
https://i.postimg.cc/fVDY9mcV/20190925-110910.jpg (https://postimg.cc/fVDY9mcV)
Quoto con il consiglio sopra...valuta un nuovo case o in alternativa prova a prendere delle fascette da elettricista adeguate e stringi un pò il tutto(senza esagerare).
domenico88
26-09-2019, 20:51
Caspita bel groviglio di cavi aldo87 lol :D
aldo87mi
26-09-2019, 21:09
ragazzi ma il fatto che lo sportellino di plastica in foto fa pressione un pò sulla scheda video può danneggiarla?
fraussantin
26-09-2019, 21:13
ragazzi ma il fatto che lo sportellino di plastica in foto fa pressione un pò sulla scheda video può danneggiarla?
fammi capire : quello sportello è al posto delle viti che reggono la gpu ?
- se Si , compra un case nuovo perchè se cede o si smonta rischi di spezzare il pcie .
- se NO , e quindi è solo decorativo staccalo e gettalo XD
Caspita bel groviglio di cavi aldo87 lol :D
fidati il mio è messo ben peggio XD
ah i bei tempi dei case tutti chiusi e senza luci :asd:
TigerTank
26-09-2019, 21:13
ragazzi ma il fatto che lo sportellino di plastica in foto fa pressione un pò sulla scheda video può danneggiarla?
Quello laterale con i disegni in grigio? Assolutamente da eliminare, non solo ti tocca sulla vga ma blocca il flusso di espulsione dell'aria.
aldo87mi
26-09-2019, 22:39
Ragazzi se leggete bene ho scritto sopra che non si può eliminare perché saldato al case. Ma fa pressione sulla scheda video. Potrebbe danneggiarla?
Crysis76
26-09-2019, 22:53
Ragazzi se leggete bene ho scritto sopra che non si può eliminare perché saldato al case. Ma fa pressione sulla scheda video. Potrebbe danneggiarla?
sarà incernierato? se si, saranno tenute da rivetti? se si, trapanino punta del 3 o 4 dipende dai rivetti e li fai saltare via
fraussantin
26-09-2019, 23:10
Ragazzi se leggete bene ho scritto sopra che non si può eliminare perché saldato al case. Ma fa pressione sulla scheda video. Potrebbe danneggiarla?
scusami :
qui https://postimg.cc/DWfQtL09 non c'era , quindi un modo per toglierlo c'è. al limite mettici uno spessore e lasciano dietro oppure come ti hanno detto sfila la cerniera.
cmq non dovrebbe danneggiare nulla se non è esagerata la pressione al massimo senti delle vibrazioni.
io lo toglierei cmq .
aldo87mi
26-09-2019, 23:52
scusami :
qui https://postimg.cc/DWfQtL09 non c'era , quindi un modo per toglierlo c'è. al limite mettici uno spessore e lasciano dietro oppure come ti hanno detto sfila la cerniera.
cmq non dovrebbe danneggiare nulla se non è esagerata la pressione al massimo senti delle vibrazioni.
io lo toglierei cmq .
non c'era perché come ho scritto nel post alcune ore fa, lo sportellino si apre e si chiude (cioè gira su se stesso con un movimento rotatorio) però non lo si può rimuovere. Non ha viti per rimuoverlo, è saldato al case. La scheda video comunque ha una vite con la quale è avvitata al case (come tutte le schede video).
Non so se la pressione dello sportellino è esagerata. Quello che osservo - come da foto che ho messo sopra - è che la plastica dello sportellino si rigonfia quando lo chiudo mentre con la GTX 980 che ho avuto finora non si rigonfiava e si chiudeva anche facilmente. Non vorrei che si rovinasse la sk video e anche lo slot PCIe sul quale viene scaricata la pressione sotto
Alekos Panagulis
27-09-2019, 07:21
non c'era perché come ho scritto nel post alcune ore fa, lo sportellino si apre e si chiude (cioè gira su se stesso con un movimento rotatorio) però non lo si può rimuovere. Non ha viti per rimuoverlo, è saldato al case. La scheda video comunque ha una vite con la quale è avvitata al case (come tutte le schede video).
Non so se la pressione dello sportellino è esagerata. Quello che osservo - come da foto che ho messo sopra - è che la plastica dello sportellino si rigonfia quando lo chiudo mentre con la GTX 980 che ho avuto finora non si rigonfiava e si chiudeva anche facilmente. Non vorrei che si rovinasse la sk video e anche lo slot PCIe sul quale viene scaricata la pressione sottoNessuno può sapere se potrebbe danneggiare la scheda, ma il rischio c'è.
Ormai si trovano case ottimi a pochi soldi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
TigerTank
27-09-2019, 07:46
non c'era perché come ho scritto nel post alcune ore fa, lo sportellino si apre e si chiude (cioè gira su se stesso con un movimento rotatorio) però non lo si può rimuovere. Non ha viti per rimuoverlo, è saldato al case. La scheda video comunque ha una vite con la quale è avvitata al case (come tutte le schede video).
Non so se la pressione dello sportellino è esagerata. Quello che osservo - come da foto che ho messo sopra - è che la plastica dello sportellino si rigonfia quando lo chiudo mentre con la GTX 980 che ho avuto finora non si rigonfiava e si chiudeva anche facilmente. Non vorrei che si rovinasse la sk video e anche lo slot PCIe sul quale viene scaricata la pressione sotto
A questo punto compra un nuovo case, è consigliabile...così ti togli questa cosa e sistemi anche meglio la questione alimentatore ;)
thunderforce83
27-09-2019, 11:47
Ho un quesito per gli esperti di turing. molti dicono che conviene downvoltare la scheda per arrivare all'ottimo compromesso tra consumo,voltaggio e temperature e fino alla mia passata scheda anche per me era era cosi'(1080ti)con questa che ho in firma le cose sono cambiate drasticamente. in pratica qualsiasi downvolt effettui lei consuma su per giu' gli stessi watt, ma se per un gioco va bene appena si cambia gioco la situazione precipita con i relativi crash. in pratica facendo mille prove e test ho scoperto che il mio esemplare se non gli dai almeno 1.069mv di corrente non va di nessuna maniera...addirittura lei crashava quando su afterburner semplicemente alzavo i mhz su +15...dopo ho scoperto che AB praticamente impostava una curva di voltaggio che portava la scheda ad andare a 1.050mv e quindi anche in questo caso appena alzavi un po' i mhz crash sicuro...infine anche se la scheda e' settata a 950mv 1000mv 1050 piu' o meno consuma gli stessi watt o poco piu' nel senso che c e si differenza, ma non e' cosi elevata come con le schede passate, ma il problema di fondo e' che a voltaggi relativamente bassi corrisponde quasi sempre un crash che non arriva subito ma al prossimo gioco, cosa che se la imposti a 1069mv non succede. a voi e' mai capitata una scheda simile? se si come avete impostato al meglio la medesima scheda?
fraussantin
27-09-2019, 11:48
Non conviene per una questione di prezzo. Le nuove RTX super vanno a sovrapporsi come prestazioni alle vecchie di livello superiore. Per farti un esempio pratico: la 2060 super da Nvidia costa 440. Usata una 2070 non costa meno di 400 e passa euro. Assolutamente fuori mercato l'usato RTX ma giustamente chi ha comprato quelle schede le ha pagate un rene. Altro esempio: la rtx 2070 super l'ho presa a 510 euro. Va quasi come la 2080 che però costava 800 sacchi. Ovvio che chi la dovesse vendere usata non potrebbe mai chiedere meno di 600 euro.... ma con 540 te ne fai una nuova sul sito Nvidia. E' anche il motivo per il quale sul mercatino non c'è ne sono moltissime e quelle poche non si vendono qui.Se dovete vendere provate sul marketplace di facebook , vero che ci sono tanti perditempo , ma c'é un bacino di utenza Moooolto piú ampio che su forum tecnici , magari anche un po' meno "nerd" nel trovare offerte sul nuovo a giro per il mondo.
PS ci ho venduto pochi GG fa il 4690 che veniva snobbato qui e su Tom's.
domenico88
27-09-2019, 12:42
Se dovete vendere provate sul marketplace di facebook , vero che ci sono tanti perditempo , ma c'é un bacino di utenza Moooolto piú ampio che su forum tecnici , magari anche un po' meno "nerd" nel trovare offerte sul nuovo a giro per il mondo.
PS ci ho venduto pochi GG fa il 4690 che veniva snobbato qui e su Tom's.
Si è verissimo, ho visitato qualche mercatino su facebook ed in effetti qualche buona offerta si trova
TigerTank
27-09-2019, 12:43
Ho un quesito per gli esperti di turing. molti dicono che conviene downvoltare la scheda per arrivare all'ottimo compromesso tra consumo,voltaggio e temperature e fino alla mia passata scheda anche per me era era cosi'(1080ti)con questa che ho in firma le cose sono cambiate drasticamente. in pratica qualsiasi downvolt effettui lei consuma su per giu' gli stessi watt, ma se per un gioco va bene appena si cambia gioco la situazione precipita con i relativi crash. in pratica facendo mille prove e test ho scoperto che il mio esemplare se non gli dai almeno 1.069mv di corrente non va di nessuna maniera...addirittura lei crashava quando su afterburner semplicemente alzavo i mhz su +15...dopo ho scoperto che AB praticamente impostava una curva di voltaggio che portava la scheda ad andare a 1.050mv e quindi anche in questo caso appena alzavi un po' i mhz crash sicuro...infine anche se la scheda e' settata a 950mv 1000mv 1050 piu' o meno consuma gli stessi watt o poco piu' nel senso che c e si differenza, ma non e' cosi elevata come con le schede passate, ma il problema di fondo e' che a voltaggi relativamente bassi corrisponde quasi sempre un crash che non arriva subito ma al prossimo gioco, cosa che se la imposti a 1069mv non succede. a voi e' mai capitata una scheda simile? se si come avete impostato al meglio la medesima scheda?
Eh dipende tutto anche dalla bontà della gpu. Overclock e underclock, overvolt e undervolt non sono mai una scienza esatta.
L'unica costante semmai è che, tolte altre eventuali cause, una vga a default come frequenze e voltaggio di fabbrica non dovrebbe mai andare in crash per cause legate a sè stessa o significa che è difettosa. Non suona molto bene quello che hai scritto circa il forzare a 1.069 altrimenti ti crasha subito se tocchi anche di un solo pelo le frequenze(o significa che di fabbrica è già al suo limite e non ha margine ulteriore).
domenico88
27-09-2019, 12:47
Non conviene per una questione di prezzo. Le nuove RTX super vanno a sovrapporsi come prestazioni alle vecchie di livello superiore. Per farti un esempio pratico: la 2060 super da Nvidia costa 440. Usata una 2070 non costa meno di 400 e passa euro. Assolutamente fuori mercato l'usato RTX ma giustamente chi ha comprato quelle schede le ha pagate un rene. Altro esempio: la rtx 2070 super l'ho presa a 510 euro. Va quasi come la 2080 che però costava 800 sacchi. Ovvio che chi la dovesse vendere usata non potrebbe mai chiedere meno di 600 euro.... ma con 540 te ne fai una nuova sul sito Nvidia. E' anche il motivo per il quale sul mercatino non c'è ne sono moltissime e quelle poche non si vendono qui.
Si però se trovi una 2070 a 380-390 ad esempio, a me sembra comunque abbastanza conveniente, le super vanno un po' meglio ma non è che stravolgono tutto
aldo87mi
27-09-2019, 12:47
ragazzi ma la pellicola trasparente (o plastica) che ricopre la scheda video nuova appena comprata va rimossa? Io non l'ho rimossa dalla mia rtx 2060 super e la sto usando già da due giorni. Potrebbe scaldare molto di più la scheda video o danneggiarsi? Vi faccio capire con una foto di quale pellicola parlo:
https://i.postimg.cc/YGXPLM6d/20190925-104251.jpg (https://postimg.cc/YGXPLM6d)
Alekos Panagulis
27-09-2019, 13:08
ragazzi ma la pellicola trasparente (o plastica) che ricopre la scheda video nuova appena comprata va rimossa? Io non l'ho rimossa dalla mia rtx 2060 super e la sto usando già da due giorni. Potrebbe scaldare molto di più la scheda video o danneggiarsi? Vi faccio capire con una foto di quale pellicola parlo:
https://i.postimg.cc/YGXPLM6d/20190925-104251.jpg (https://postimg.cc/YGXPLM6d)
Oh madonnina.
Certo che va rimossa. Ma se la lasci non succede nulla.
FrancoBit
27-09-2019, 13:13
ragazzi ma la pellicola trasparente (o plastica) che ricopre la scheda video nuova appena comprata va rimossa? Io non l'ho rimossa dalla mia rtx 2060 super e la sto usando già da due giorni. Potrebbe scaldare molto di più la scheda video o danneggiarsi? Vi faccio capire con una foto di quale pellicola parlo:
https://i.postimg.cc/YGXPLM6d/20190925-104251.jpg (https://postimg.cc/YGXPLM6d)
Toglila assolutamente. E lo stesso vale per quella sui divani e i sedili della macchina :-D
TigerTank
27-09-2019, 13:19
ragazzi ma la pellicola trasparente (o plastica) che ricopre la scheda video nuova appena comprata va rimossa? Io non l'ho rimossa dalla mia rtx 2060 super e la sto usando già da due giorni. Potrebbe scaldare molto di più la scheda video o danneggiarsi? Vi faccio capire con una foto di quale pellicola parlo:
https://i.postimg.cc/YGXPLM6d/20190925-104251.jpg (https://postimg.cc/YGXPLM6d)
Guida per il corretto montaggio dell'hardware:
-usare dei guantini tipo cotone.
-togliere le pellicole.
-montare l'hardware non inzaccherando varie parti lucide di impronte digitali condite di unto/grasso di varia natura. Per quello ci sono mouse e tastiera :sofico:
thunderforce83
27-09-2019, 14:09
Eh dipende tutto anche dalla bontà della gpu. Overclock e underclock, overvolt e undervolt non sono mai una scienza esatta.
L'unica costante semmai è che, tolte altre eventuali cause, una vga a default come frequenze e voltaggio di fabbrica non dovrebbe mai andare in crash per cause legate a sè stessa o significa che è difettosa. Non suona molto bene quello che hai scritto circa il forzare a 1.069 altrimenti ti crasha subito se tocchi anche di un solo pelo le frequenze(o significa che di fabbrica è già al suo limite e non ha margine ulteriore).
adesso l ho impostata con la curva da 1.075mv parte da 2085mhz con la scheda a 34gradi mentre gia' lo step successivo a 1068 cade a 2055 e per assurdo cosi' e' stabile...tranne per i tagli fatti dal PL ovviamente...con i tagli di temperatura cala molto di piu' visto che in full load si assesta a 73gradi e ci sono 4/5tagli di clock intermedio...sto giocando a metro,pesantissimo a 4k e tutto al massimo tranne antialiasing.Faro' altri test per capire come si comporta... se faccio l oc scan comunque lei me la imposta molto in alto...vedro' meglio come si comporta durante il gioco e vi aggiorno...possessori di 2080ti vi e' capitato anche a voi una cosa simile? diciamo che per capire queste dinamiche del vostro chip devi essere uno smanettone perche' in effetti ogni modello di scheda abbinata ad un determinato taglio di chip si comporta differentemente
mikael84
27-09-2019, 14:13
Si però se trovi una 2070 a 380-390 ad esempio, a me sembra comunque abbastanza conveniente, le super vanno un po' meglio ma non è che stravolgono tutto
La 2070 è stata soppiantata dalla 2060 super (stesso chip, medesime prestazioni generali), la 2070 super è un'altra scheda, altro chip.
Una 2070 liscia senza garanzia, quando con nuove trovi le 2060 super a 375 nuove non è certo conveniente.;)
Guida per il corretto montaggio dell'hardware:
-usare dei guantini tipo cotone.
-togliere le pellicole.
-montare l'hardware non inzaccherando varie parti lucide di impronte digitali condite di unto/grasso di varia natura. Per quello ci sono mouse e tastiera :sofico:
:sofico:
aldo87mi
27-09-2019, 14:20
ragazzi ma la pellicola trasparente (o plastica) che ricopre la scheda video nuova appena comprata va rimossa? Io non l'ho rimossa dalla mia rtx 2060 super e la sto usando già da due giorni. Potrebbe scaldare molto di più la scheda video o danneggiarsi? Vi faccio capire con una foto di quale pellicola parlo:
https://i.postimg.cc/YGXPLM6d/20190925-104251.jpg (https://postimg.cc/YGXPLM6d)
se voi dite che non danneggio/surriscaldo la scheda, la pellicola la faccio restare.
Non so se può essere legato ad essa il fatto che dopo 10-15 minuti che gioco la temperatura della rtx 2060 super raggiunge 80-81 C. Così mi segna MSI Afterburner. La scheda video può sostenere tale temperatura?
fraussantin
27-09-2019, 14:23
se voi dite che non danneggio/surriscaldo la scheda, la pellicola la faccio restare.
Non so se può essere legato ad essa il fatto che dopo 10-15 minuti che gioco la temperatura della rtx 2060 super raggiunge 80-81 C. Così mi segna MSI Afterburner. La scheda video può sostenere tale temperatura?
cambia il case .. a me overcloccata la 2070 ( che è uguale alla tua) non supera i 70 71
cmq no non si rompe nulla solo che ti va un po più lenta
aldo87mi
27-09-2019, 14:29
cambia il case .. a me overcloccata la 2070 ( che è uguale alla tua) non supera i 70 71
cmq no non si rompe nulla solo che ti va un po più lenta
la pellicola fa andare più lenta la scheda video dici? perché?
la pellicola fa andare più lenta la scheda video dici? perché?
quella pellicola se è messa solo ad esempio nella parte lucida del dissipatore e non ostruisce il pescaggio o l'espulsione dell'aria delle ventole non incide sulle temperature, lasciala pure se non ti va di rovinare il dissipatore
la temperatura che hai dipenderà dal ricircolo d'aria che hai nel case, le FE necessitano di una buona aerazione perchè non sono più come le vecchie blower che buttavano l'aria fuori dal case
FrancoBit
27-09-2019, 14:36
la pellicola fa andare più lenta la scheda video dici? perché?
La scheda se lavora a una temperatura maggiore, in media mantiene una frequenza più bassa, quindi va un po' meno. La plastica non c'entra, a meno che non copra dei punti dove passa l'aria, ma non sembra.
aldo87mi
27-09-2019, 14:39
quella pellicola se è messa solo ad esempio nella parte lucida del dissipatore e non ostruisce il pescaggio o l'espulsione dell'aria delle ventole non incide sulle temperature, lasciala pure se non ti va di rovinare il dissipatore
la temperatura che hai dipenderà dal ricircolo d'aria che hai nel case, le FE necessitano di una buona aerazione perchè non sono più come le vecchie blower che buttavano l'aria fuori dal case
ah ok, ora capisco perché la mia GTX 980 blower raggiungeva temperature bassissime.
Questa 2060 super è silenziosissima però scalda molto. Le ventole non le sento proprio, non mi accorgo proprio di averla. MSI Afterburner mi dice che le ventole sono al 40% quando la temperatura della scheda video arriva a 81 C. Se metto le ventole manualmente tramite afterburner e le porto a 85-90% fanno un rumore elevato (ma comunque sopportabile) e la temperatura scende sui 74-75 C
fraussantin
27-09-2019, 14:58
la pellicola fa andare più lenta la scheda video dici? perché?Non é colpa della pellicola ma di quel case tutto chiuso! a quel modo come vuoi che faccia a respirare la GPU.
Per la pellicola al massimo col caldo e col tempo ti si incolla alla GPU rovinando l'estetica.
Ho visto usato in giro un case uguale al mio a 30 euro , ma in giro con 50 ne trovi di carini nuovi
PS Sarà orrendo , e avrà come difetto che ci stanno solo dissi bassi , ma se il tuo a liquido ci sta ( mi pare di sì ) con 30 euro risolvi tutto.
TigerTank
27-09-2019, 15:00
adesso l ho impostata con la curva da 1.075mv parte da 2085mhz con la scheda a 34gradi mentre gia' lo step successivo a 1068 cade a 2055 e per assurdo cosi' e' stabile...tranne per i tagli fatti dal PL ovviamente...con i tagli di temperatura cala molto di piu' visto che in full load si assesta a 73gradi e ci sono 4/5tagli di clock intermedio...sto giocando a metro,pesantissimo a 4k e tutto al massimo tranne antialiasing.Faro' altri test per capire come si comporta... se faccio l oc scan comunque lei me la imposta molto in alto...vedro' meglio come si comporta durante il gioco e vi aggiorno...possessori di 2080ti vi e' capitato anche a voi una cosa simile? diciamo che per capire queste dinamiche del vostro chip devi essere uno smanettone perche' in effetti ogni modello di scheda abbinata ad un determinato taglio di chip si comporta differentemente
Confermi la mia idea, secondo me hai la gpu che di suo è già tirata in partenza in base alla sua natura e al voltaggio. Ha pochissimo margine ulteriore.
Per il resto c'è poco da smanettare, nei contesti pesanti imho ti conviene lasciarla a default(=oc di fabbrica) e stop.
Kingdemon
27-09-2019, 15:20
Se dovete vendere provate sul marketplace di facebook , vero che ci sono tanti perditempo , ma c'é un bacino di utenza Moooolto piú ampio che su forum tecnici , magari anche un po' meno "nerd" nel trovare offerte sul nuovo a giro per il mondo.
PS ci ho venduto pochi GG fa il 4690 che veniva snobbato qui e su Tom's.
Per la rivendita anche subito non è male.. tolti gli affaristi e i sognatori ;)
La 1080ti l'ho venduta lì.. un ragazzo di Milano che si è fatto 100 km per venire a prenderla. E oltre a lui ho avuto molti contatti.
@aldo87mi: concordo con il consiglio degli altri.. se hai possibilità valuta un cambio case. Ne trovi veramente di ottimi anche a poco prezzo.
domenico88
27-09-2019, 15:27
La 2070 è stata soppiantata dalla 2060 super (stesso chip, medesime prestazioni generali), la 2070 super è un'altra scheda, altro chip.
Una 2070 liscia senza garanzia, quando con nuove trovi le 2060 super a 375 nuove non è certo conveniente.;)
:sofico:
Si anche questo è vero, ma tanto un altro mesetto attenderò, già adesso c'è stato un calo netto di prezzo , un altro po' ancora e la prendo una rtx :p
aldo87mi
27-09-2019, 15:55
concordo su i vostri quasi unanimi consigli di cambiare il mio case ragazzi...in realtà la questione è più complessa perché è un sistema Oem Dell-Alienware e al case dell'Aurora R4 sono collegati l'illuminazione, la gestione delle ventole, la pompa del raffreddamento a liquido Oem Dell, gli attacchi per la daugther board (schedina collegata alla sk madre per funzioni specifiche Dell, overclock, velocità ventole, illuminazione), attacchi specifici per i dischi storage (senza cavi ma connessi direttamente al case). E' tutto un casino...ecco perché non l'ho cambiato :( sul forum Dell ho letto di numerosi problemi, rigetti e incompatibilità per chi ha provato a cambiare il case
domenico88
27-09-2019, 16:11
concordo su i vostri quasi unanimi consigli di cambiare il mio case ragazzi...in realtà la questione è più complessa perché è un sistema Oem Dell-Alienware e al case dell'Aurora R4 sono collegati l'illuminazione, la gestione delle ventole, la pompa del raffreddamento a liquido Oem Dell, gli attacchi per la daugther board (schedina collegata alla sk madre per funzioni specifiche Dell, overclock, velocità ventole, illuminazione), attacchi specifici per i dischi storage (senza cavi ma connessi direttamente al case). E' tutto un casino...ecco perché non l'ho cambiato :( sul forum Dell ho letto di numerosi problemi, rigetti e incompatibilità per chi ha provato a cambiare il case
Insomma se cambi case fai ancora più casino lol :D
aldo87mi
27-09-2019, 16:27
ragazzi ieri sera mi sono immerso in Gears 5 e ho fatto quasi le 3 di notte. La cosa che ho notato è che pur non essendo un gioco ray tracing, in realtà ha molte più luminescenze, rifrazioni e riflessioni di qualunque altro gioco ray tracing che abbia provato in questi due giorni (compreso Control). Ho fatto degli screenshots in 4k per farvi vedere:
https://i.postimg.cc/TKCPFKgk/Gears5-2019-09-27-02-42-31-642.jpg (https://postimg.cc/TKCPFKgk)
notate i mattoni rotti riflessi nel muro in questa foto
https://i.postimg.cc/LJ69tmwj/Gears5-2019-09-27-02-43-49-481.jpg (https://postimg.cc/LJ69tmwj)
batterie delle munizioni riflesse sul pavimento; barriera difensiva sullo sfondo riflessa sul muro blu a destra
https://i.postimg.cc/ZCLYvW7T/Gears5-2019-09-27-02-43-55-303.jpg (https://postimg.cc/ZCLYvW7T)
https://i.postimg.cc/D8hyzrcj/Gears5-2019-09-27-02-47-52-815.jpg (https://postimg.cc/D8hyzrcj)
riflessione del giocatore sul muro
https://i.postimg.cc/5HXfrnx0/Gears5-2019-09-27-02-49-24-574.jpg (https://postimg.cc/5HXfrnx0)
guardate che gioco di riflessioni in questa foto: pavimento riflesso sul muro ai due lati; parti metalliche grigie riflesse sul muro a destra; e a ore 10 sul box blu riflessioni del cielo (in alto) e del gradino giallo-nero (a sinistra) :cool: :cool: :cool:
https://i.postimg.cc/tn3q5J9N/Gears5-2019-09-27-02-49-48-773.jpg (https://postimg.cc/tn3q5J9N)
la scala al centro riflette sia il pavimento giallo sia il pavimento grigio sottostante; il box blu a sinistra riflette i raggi luminosi del cielo; la scala a sinistra riflette la passerella grigia al centro
https://i.postimg.cc/hhTtgyVQ/Gears5-2019-09-27-02-53-00-329.jpg (https://postimg.cc/hhTtgyVQ)
gioco di riflessioni stupendo sulla parete blu centrale: da notare la simmetria e la qualità dell'illuminazione; all'estrema sinistra poi l'illuminazione nella scena è filtrata dall'ombra sulla parete che riduce la riflessione
Capolavoro ragazzi, questo si che è vero ray tracing. Grandissimo gioco :cincin:
domenico88
27-09-2019, 16:45
Capolavoro ragazzi, questo si che è vero ray tracing. Grandissimo gioco :cincin:
Il raytracing dovrebbe essere soltanto una tecnica di rendering, gli effetti quindi possono implementarli a piacere, tramite rasterizzazione ad esempio. E' solo la precisione con cui l'effetto di rifrazione o illuminazione vengono creati quindi i dati da elaborare con l'rt sono moltiplicati . Il discorso comunque è molto complesso. :)
sertopica
27-09-2019, 17:05
Quelle sono SSR e probabilmente cubemaps messe strategicamente. ;)
fraussantin
27-09-2019, 17:30
ragazzi ieri sera mi sono immerso in Gears 5 e ho fatto quasi le 3 di notte. La cosa che ho notato è che pur non essendo un gioco ray tracing, in realtà ha molte più luminescenze, rifrazioni e riflessioni di qualunque altro gioco ray tracing che abbia provato in questi due giorni (compreso Control). Ho fatto degli screenshots in 4k per farvi vedere:
[]https://i.postimg.cc/TKCPFKgk/Gears5-2019-09-27-02-42-31-642.jpg[/img] (https://postimg.cc/TKCPFKgk)
notate i mattoni rotti riflessi nel muro in questa foto
[]https://i.postimg.cc/LJ69tmwj/Gears5-2019-09-27-02-43-49-481.jpg[] (https://postimg.cc/LJ69tmwj)
batterie delle munizioni riflesse sul pavimento; barriera difensiva sullo sfondo riflessa sul muro blu a destra
[]https://i.postimg.cc/ZCLYvW7T/Gears5-2019-09-27-02-43-55-303.jpg[/img] (https://postimg.cc/ZCLYvW7T)
[]https://i.postimg.cc/D8hyzrcj/Gears5-2019-09-27-02-47-52-815.jpg[/img] (https://postimg.cc/D8hyzrcj)
riflessione del giocatore sul muro
[]https://i.postimg.cc/5HXfrnx0/Gears5-2019-09-27-02-49-24-574.jpg[/img] (https://postimg.cc/5HXfrnx0)
guardate che gioco di riflessioni in questa foto: pavimento riflesso sul muro ai due lati; parti metalliche grigie riflesse sul muro a destra; e a ore 10 sul box blu riflessioni del cielo (in alto) e del gradino giallo-nero (a sinistra) :cool: :cool: :cool:
[]https://i.postimg.cc/tn3q5J9N/Gears5-2019-09-27-02-49-48-773.jpg[/img] (https://postimg.cc/tn3q5J9N)
la scala al centro riflette sia il pavimento giallo sia il pavimento grigio sottostante; il box blu a sinistra riflette i raggi luminosi del cielo; la scala a sinistra riflette la passerella grigia al centro
[]https://i.postimg.cc/hhTtgyVQ/Gears5-2019-09-27-02-53-00-329.jpg[/img] (https://postimg.cc/hhTtgyVQ)
gioco di riflessioni stupendo sulla parete blu centrale: da notare la simmetria e la qualità dell'illuminazione; all'estrema sinistra poi l'illuminazione nella scena è filtrata dall'ombra sulla parete che riduce la riflessione
Capolavoro ragazzi, questo si che è vero ray tracing. Grandissimo gioco :cincin:Tutto ció fa molto "riflettere"..:asd:
TigerTank
27-09-2019, 18:16
Tutto ció fa molto "riflettere"..:asd:
Semplicemente che anche senza ray tracing, la gente che sa lavorare con gli effetti classici di "emulazione" della realtà sa tirare fuori delle belle cosine :)
Comunque per curiosità ho provato a prendere la staffa ARGB della uphere su amazon, a 14€. E' plasticosa ma resistente a sufficienza, in bundle ci sono anche le viti apposite più lunghe delle classiche e si interfaccia alla perfezione con Aura Sync (connettore 3 pin apposito sulla mobo). :D
http://i.imgur.com/cx7jtaSl.jpg (https://imgur.com/cx7jtaS)
aldo87mi
27-09-2019, 18:37
Semplicemente che anche senza ray tracing, la gente che sa lavorare con gli effetti classici di "emulazione" della realtà sa tirare fuori delle belle cosine :)
Comunque per curiosità ho provato a prendere la staffa ARGB della uphere su amazon, a 14€. E' plasticosa ma resistente a sufficienza, in bundle ci sono anche le viti apposite più lunghe delle classiche e si interfaccia alla perfezione con Aura Sync (connettore 3 pin apposito sulla mobo). :D
http://i.imgur.com/cx7jtaSl.jpg (https://imgur.com/cx7jtaS)
wow che bel case spazioso! uno così sarebbe perfetto per me che soffro di poca circolazione di aria
Crysis76
27-09-2019, 19:47
wow che bel case spazioso! uno così sarebbe perfetto per me che soffro di poca circolazione di aria
Aldo , il mio consiglio è di togliere la pellicola trasparente , perché non essendo affissa con un collante perenne ,potrebbe staccarsi e finire nelle ventole della gpu, ho visto un caso simile poco tempo fa di un cliente che mi ha portato il pc perché la scheda dava artefatti , lui non ne capisce molto di pc e il negozio online a cui si è affidato gli ha lasciato le pellicoline e gli aveva ostruito una ventola della gpu
TigerTank
27-09-2019, 20:04
wow che bel case spazioso! uno così sarebbe perfetto per me che soffro di poca circolazione di aria
E' un Phanteks Enthoo Primo, ma sinceramente se non sei interessato al liquido lo sconsiglierei. Sarebbe fin troppo grosso :)
Secondo me dovresti andare su un bel middle tower, se ne trovano anche di carini sulle 100€ tipo Corsair Carbide 275R, Phanteks Eclipse P400S, ecc...
Peccato però per i casini da config. proprietaria che hai scritto sopra :mc:
aldo87mi
27-09-2019, 22:42
E' un Phanteks Enthoo Primo, ma sinceramente se non sei interessato al liquido lo sconsiglierei. Sarebbe fin troppo grosso :)
Secondo me dovresti andare su un bel middle tower, se ne trovano anche di carini sulle 100€ tipo Corsair Carbide 275R, Phanteks Eclipse P400S, ecc...
Peccato però per i casini da config. proprietaria che hai scritto sopra :mc:
Infatti mi incasinerei, praticamente ho tutte le funzioni vitali che dipendono da Oem
aldo87mi
27-09-2019, 22:43
Aldo , il mio consiglio è di togliere la pellicola trasparente , perché non essendo affissa con un collante perenne ,potrebbe staccarsi e finire nelle ventole della gpu, ho visto un caso simile poco tempo fa di un cliente che mi ha portato il pc perché la scheda dava artefatti , lui non ne capisce molto di pc e il negozio online a cui si è affidato gli ha lasciato le pellicoline e gli aveva ostruito una ventola della gpu
Mi hai convinto a toglierla sai!
aldo87mi
27-09-2019, 22:50
Ragazzi ho provato shadow of the tomb raider con il ray tracing stasera ma non mi ha convinto. Praticamente non mi sono accorto della differenza grafica tra raytracing on e raytracing off. Pur analizzando attentamente le scene mi sembra letteralmente uguale nei due casi! L'unica differenza che ho notato è che ammazza il framerate di molto, per il resto delusione :mad: inoltre nelle opzioni c'è solo la voce "ombre ray tracing" e nient'altro. Né nelle pozzanghere né nelle finestre con i vetri ho visto l'immagine di Lara riflessa; i raggi del sole e di luce mi sembrano uguali. Boh...:confused:
fraussantin
27-09-2019, 23:07
Ragazzi ho provato shadow of the tomb raider con il ray tracing stasera ma non mi ha convinto. Praticamente non mi sono accorto della differenza grafica tra raytracing on e raytracing off. Pur analizzando attentamente le scene mi sembra letteralmente uguale nei due casi! L'unica differenza che ho notato è che ammazza il framerate di molto, per il resto delusione :mad: inoltre nelle opzioni c'è solo la voce "ombre ray tracing" e nient'altro. Né nelle pozzanghere né nelle finestre con i vetri ho visto l'immagine di Lara riflessa; i raggi del sole e di luce mi sembrano uguali. Boh...:confused:
il ray t su shadow è solo sulle ombre.
sono notevolmente migliori , ma sono sempre ombre.
aldo87mi
27-09-2019, 23:23
il ray t su shadow è solo sulle ombre.
sono notevolmente migliori , ma sono sempre ombre.
Pur osservando attentamente non mi sono accorto di nessuna differenza visiva in tomb raider :confused:
In Control invece la differenza è notevole
fraussantin
27-09-2019, 23:26
Pur osservando attentamente non mi sono accorto di nessuna differenza visiva in tomb raider :confused:
In Control invece la differenza è notevole
la differenza sta sulle ombre a terra.
quando arrivi nella giungla prova ad attivarlo e vedi che cambiano sopratutto su alto.
ma non ne vale la pena , il gioco è bellissimo anche senza e non conviene ammazzare il framerate.
aldo87mi
28-09-2019, 03:16
la differenza sta sulle ombre a terra.
quando arrivi nella giungla prova ad attivarlo e vedi che cambiano sopratutto su alto.
ma non ne vale la pena , il gioco è bellissimo anche senza e non conviene ammazzare il framerate.
si sono stancati assai i programmatori :D
6 mesi di sviluppo ray tracing per questo :mbe:
fabietto27
28-09-2019, 13:31
La cosa buffa è che da quando ho la scheda non ho ancora provato un gioco rtx.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
thunderforce83
28-09-2019, 14:00
Confermi la mia idea, secondo me hai la gpu che di suo è già tirata in partenza in base alla sua natura e al voltaggio. Ha pochissimo margine ulteriore.
Per il resto c'è poco da smanettare, nei contesti pesanti imho ti conviene lasciarla a default(=oc di fabbrica) e stop.
non saprei, la cosa sarebbe da testare meglio...diciamo che ho altri amici con la 2080ti modello strix e comunque uno in particolare lamenta il fatto che il suo esemplare rulla piu' alto a parita' di millivolt ma al tempo stesso deve tenerla sotto i 950mv altrimenti arriva al cap power limit di 325watt quindi dipende molto dalla lotteria del silicio al modello della scheda...bisogna sempre capire cosa si riesce a tirare fuori a parita' di corrente consumata e clock da esemplare a esemplare...
aldo87mi
28-09-2019, 14:17
La cosa buffa è che da quando ho la scheda non ho ancora provato un gioco rtx.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Prova almeno il demo di Quake 2 RTX
in tomb neanche io ho visto così tanta differenza…
mentre tra una rtx 2070 e una 2070 super ho notato nella seconda i frame più stabili…
scendevano un pelo solo quando c'erano tante persone, ma rimanevano più stabili
aldo87mi
28-09-2019, 15:52
in tomb neanche io ho visto così tanta differenza…
mentre tra una rtx 2070 e una 2070 super ho notato nella seconda i frame più stabili…
scendevano un pelo solo quando c'erano tante persone, ma rimanevano più stabili
La 2070 super è molto di più di una 2070 normale. Praticamente è una 2080, qualche fps in meno e in alcuni benchmarks addirittura ho visto che fa più fps di una 280. A 500 eur è un best buy indiscusso. Purtoppo Nvidia non mi ha dato il tempo di modificare l'ordine della 2060 super, sono stati velocissimi a spedirla il giorno dopo altrimenti avrei preso la 2070 super, mi ero già deciso
La 2070 super è molto di più di una 2070 normale. Praticamente è una 2080, qualche fps in meno e in alcuni benchmarks addirittura ho visto che fa più fps di una 280. A 500 eur è un best buy indiscusso. Purtoppo Nvidia non mi ha dato il tempo di modificare l'ordine della 2060 super, sono stati velocissimi a spedirla il giorno dopo altrimenti avrei preso la 2070 super, mi ero già deciso
non puoi fartela sostituire con la 2070 aggiungendo la differenza?
domenico88
28-09-2019, 16:23
La 2070 super è molto di più di una 2070 normale. Praticamente è una 2080, qualche fps in meno e in alcuni benchmarks addirittura ho visto che fa più fps di una 280. A 500 eur è un best buy indiscusso. Purtoppo Nvidia non mi ha dato il tempo di modificare l'ordine della 2060 super, sono stati velocissimi a spedirla il giorno dopo altrimenti avrei preso la 2070 super, mi ero già deciso
Concordo. Gran bella scheda , 500 è un prezzo onesto per le prestazioni che offre. Spero di riuscirla a prendere a breve possibilmente FE ! :)
aldo87mi
28-09-2019, 16:44
non puoi fartela sostituire con la 2070 aggiungendo la differenza?
Non so se si può fare. Non ho chiesto all'assistenza clienti Nvidia. E poi l'ho già usata da mercoledì, non potrebbero rivenderla come nuova
aldo87mi
28-09-2019, 16:49
Concordo. Gran bella scheda , 500 è un prezzo onesto per le prestazioni che offre. Spero di riuscirla a prendere a breve possibilmente FE ! :)
FE costa ancora 550 eur. Ma MSI la entry level 2070 super la trovi praticamente a 505-510 eur su internet. Qualcosa di più la Zotac, sui 515 eur. Anche la Palit e la Gainward si trovano a circa 520 eur
domenico88
28-09-2019, 17:18
FE costa ancora 550 eur. Ma MSI la entry level 2070 super la trovi praticamente a 505-510 eur su internet. Qualcosa di più la Zotac, sui 515 eur. Anche la Palit e la Gainward si trovano a circa 520 eur
Si però devi beccare il prezzo davvero basso, poi ho notato che finisco veramente subito, su amazon c'era la 2070 super zotac in due giorni è terminata la disponibilità.
fraussantin
28-09-2019, 17:31
Non so se si può fare. Non ho chiesto all'assistenza clienti Nvidia. E poi l'ho già usata da mercoledì, non potrebbero rivenderla come nuovaÈ un tuo diritto fare recesso , ma se giochi in 1080p io mi terrei quella .
Che già ti scalda abbastanza
aldo87mi
28-09-2019, 18:49
Si però devi beccare il prezzo davvero basso, poi ho notato che finisco veramente subito, su amazon c'era la 2070 super zotac in due giorni è terminata la disponibilità.
su trovaprezzi trovi anche info sulla effettiva disponibilità in magazzino e tantissimi negozi. Vedo addirittura che oggi la Palit rtx 2070 super sta a 477 eur! :D
La Zotac a 481 eur
La Inno3d a 490 eur
dai uno sguardo qui:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_2070_super.aspx
aldo87mi
28-09-2019, 19:06
È un tuo diritto fare recesso , ma se giochi in 1080p io mi terrei quella .
Che già ti scalda abbastanza
ma sì, io in effetti da mercoledi che ho ricevuto la scheda ho fatto questi ragionamenti:
-la 2060 super consuma poco (e comunque molto meno di una 2070 super)
-è meno ingombrante, considerando che il mio case è piccolo e che comunque già la 2060 super tocca nello sportellino di plastica quando lo chiudo (come da foto che ho messo nelle pagine precedenti)
-già la 2060 super mi scalda un casino, si mantiene su 80-81 C (non oso immaginare la 2070 super nel mio case). Ho provato anche a tenere il case completamente aperto e tutte le ventole di sistema al 90% tramite Command Center Dell ma al massimo scende a 73-74 C facendo un rumore assordante per il raffreddamento
-con la 2060 super riesco a giocare a 4k ad oltre 30 fps in quasi tutti i giochi che ho testato in questi quattro giorni (Gears 5, The Surge 2, Just Cause 4, Rage 2, Greedfall, AC Odissey, RE2, Metro Exodus, Battlefield 5, Far Cry 5, Hitman 2), le uniche eccezioni sono Control (max arrivo a 23-25 fps in 4k in DX12, qualcosa di più faccio in DX11) e Shadow of the tomb raider (pesantissimo con ombre su Ultra, anche senza ray tracing)
-mi sembra un grande passo avanti rispetto alla 2060 normale che aveva solo 6GB di VRAM (per la cronaca supero abbondantemente i 6GB in quasi tutti i giochi che ho testato in 4K finora se attivo tutto su ultra)
-la tecnologia rtx è agli inizi e ho voluto soltanto prendere una scheda non troppo costosa per testarla e rendermi un pò conto di cosa si tratta (visto che stanno uscendo vari giochi rtx e altri sono in programma a breve), e credo che alla prossima generazione di schede sarà molto migliorata come tecnologia e a un costo inferiore
-e poi sono anche CPU limited (bottleneck), ho un i7-3820 quadcore che mi dimezza il framerate a 1080p e a 1440p. Mettere una scheda video molto costosa non avrebbe senso, tra un paio d'anni conto di cambiare proprio tutto il PC e prendere una bella scheda video insieme
per tutti questi motivi...credo che forse conviene tenermi la 2060 super. Voi che ne pensate?
Thunder-74
29-09-2019, 07:08
Penso che prima di spendere per una scheda video più potente, come giustamente dicevi, dovresti rivedere il pc. Poi certo per molti è impensabile giocare a 30 fps, tu ci riesci, a questo punto vivi felice con la 2060S
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
tienila e stai tranquillo...la 2060s è già un'ottima scheda..è come la 2070 che c'era prima…
se ti va e non ti da nessun problema lascia perdere
TigerTank
29-09-2019, 10:33
Penso che prima di spendere per una scheda video più potente, come giustamente dicevi, dovresti rivedere il pc. Poi certo per molti è impensabile giocare a 30 fps, tu ci riesci, a questo punto vivi felice con la 2060S
Concordo in pieno, includendo anche un case e magari mantenendo l'alimentatore che invece mi pare di ricordare fosse buono e già potente a sufficienza.
Personalmente odio le soluzioni proprietarie che impongano dei vincoli all'acquirente...già mal sopporto ad esempio i portatili che allo status di "nuovo" sono pieni di bloatware proprietario e fuffa varia in versione prova :D
Quando un amico mi dice "ho preso un portatile nuovo, gli dai una controllata?", parte la bonifica. I desktop "pronto uso" invece li sconsiglio a priori :asd:
Kingdemon
29-09-2019, 11:07
Ho appena provato la beta del nuovo ghost recon.. ma è un mattonazzo assurdo mi sta sui 60 frame :mbe:
Sto cercando se ci sono opzioni "ammazza fps"
aldo87mi
29-09-2019, 11:42
AC Odyssey in 4k si frega 7,5 GB di Vram:
https://i.postimg.cc/XrMtCXWH/ACOdyssey-2019-09-28-22-32-29-214.jpg (https://postimg.cc/XrMtCXWH)
https://i.postimg.cc/VrNh8C96/ACOdyssey-2019-09-28-22-32-35-789.jpg (https://postimg.cc/VrNh8C96)
fra un pò le schede da 8GB non serviranno più a un kaiser :(
fraussantin
29-09-2019, 11:48
AC Odyssey in 4k si frega 7,5 GB di Vram:
https://i.postimg.cc/XrMtCXWH/ACOdyssey-2019-09-28-22-32-29-214.jpg (https://postimg.cc/XrMtCXWH)
https://i.postimg.cc/VrNh8C96/ACOdyssey-2019-09-28-22-32-35-789.jpg (https://postimg.cc/VrNh8C96)
fra un pò le schede da 8GB non serviranno più a un kaiser :(Va fatta una riflessione :
1 il 4k é indicato solo con schede veramente di fascia alta 2080ti o superiori .. ( e cmq per PC anche con quella GPU e tanti soldi da buttare prenderei un 1440p UW)
2 la vram che Vedi usata é quella occupata ma non quella che serve. Il driver Nvidia tende a lasciare piú dati possibili nella vram per averli già pronti e avere le performance migliori possibili. Ma se la vram non c'é se la fa bastare.
3 effettivamente ci sono giochi che usano la vram in maniera astrusa con texture non non compresse anche se in bassa qualità ( far cry 5 é uno di questi) basta calare uno step o non istallare texture HD e vai bene lo stesso ( a meno che tu non abbia un monitor da 50 pollici non noterai troppe differenze.)
aldo87mi
29-09-2019, 12:09
Va fatta una riflessione :
1 il 4k é indicato solo con schede veramente di fascia alta 2080ti o superiori .. ( e cmq per PC anche con quella GPU e tanti soldi da buttare prenderei un 1440p UW)
2 la vram che Vedi usata é quella occupata ma non quella che serve. Il driver Nvidia tende a lasciare piú dati possibili nella vram per averli già pronti e avere le performance migliori possibili. Ma se la vram non c'é se la fa bastare.
3 effettivamente ci sono giochi che usano la vram in maniera astrusa con texture non non compresse anche se in bassa qualità ( far cry 5 é uno di questi) basta calare uno step o non istallare texture HD e vai bene lo stesso ( a meno che tu non abbia un monitor da 50 pollici non noterai troppe differenze.)
una cosa che ho sempre criticato negli anni a Nvidia è di fare schede video con poco quantitativo di Vram rispetto a AMD. Quando Nvidia stava a 2GB, AMD stava già a 4GB e 6GB. Quando Nvidia si decise a passare a 4GB, AMD stava già a 8GB. Oggi la Radeon VII la fanno a 16GB mentre la 2080 ti ancora a 11GB...sembra niente ma sono differenze che si sentono...ricordo il primo Watch Dogs di 5 anni fa tutto al max soffriva già a 1080p quando lo provammo da un amico che aveva la GTX 780 3GB. Questa è una delle critiche più grandi che faccio a Nvidia, il quantitativo di Vram sulle schede gaming di fascia medio-alta (togliendo le Titan, che costano un occhio della testa)
mikael84
29-09-2019, 12:32
AC Odyssey in 4k si frega 7,5 GB di Vram:
fra un pò le schede da 8GB non serviranno più a un kaiser :(
La Vram delle RTX è piccola in quanto le prime ddr6, sopratutto quelle di una casa non hanno la doppia densità (micron). Attualmente solo la Samsung ce l'ha, ma viene montata dalle quadro.
una cosa che ho sempre criticato negli anni a Nvidia è di fare schede video con poco quantitativo di Vram rispetto a AMD. Quando Nvidia stava a 2GB, AMD stava già a 4GB e 6GB. Quando Nvidia si decise a passare a 4GB, AMD stava già a 8GB. Oggi la Radeon VII la fanno a 16GB mentre la 2080 ti ancora a 11GB...sembra niente ma sono differenze che si sentono...ricordo il primo Watch Dogs di 5 anni fa tutto al max soffriva già a 1080p quando lo provammo da un amico che aveva la GTX 780 3GB. Questa è una delle critiche più grandi che faccio a Nvidia, il quantitativo di Vram sulle schede gaming di fascia medio-alta (togliendo le Titan, che costano un occhio della testa)
Questo per via dei bus più piccoli a livello di riferimento. la ram non è un quantitativo che metti come capita, ma deve segire una logica.
La 7970 aveva 3gb in quanto il bus era di 384bit, altrimenti limitiva le rop's, le 680 avevano un bus da 256bit.
Lo stesso tra 980 e 390, la prima aveva un 256bit e l'altra un maestoso 512bit, ma a livello di banda era più efficiente la prima.
L'ultima vega integra un bus HBM da 4096bit, equivalente ai 512bit, contro i 256 bit delle 2070-2080, ecco perchè.
Creare bus più grossi, costa spazio nel die, e maggiori costi di produzione.;)
TigerTank
29-09-2019, 12:52
AC Odyssey in 4k si frega 7,5 GB di Vram:
https://i.postimg.cc/XrMtCXWH/ACOdyssey-2019-09-28-22-32-29-214.jpg (https://postimg.cc/XrMtCXWH)
https://i.postimg.cc/VrNh8C96/ACOdyssey-2019-09-28-22-32-35-789.jpg (https://postimg.cc/VrNh8C96)
fra un pò le schede da 8GB non serviranno più a un kaiser :(
Perchè il 4K è ancora più marketing che necessità e imho ad oggi ci giocherei solo con una 2080Ti....ma senza ray tracing :D
Il meglio per un gaming più completo resta ancora la 1440p o la sempreverde 1080p per chi non vuole svenarsi...ma chiaro che a livello di marketing non va bene perchè puzza di vecchio e "4K" fa più figo :sofico:
aldo87mi
29-09-2019, 13:02
Resident Evil 2 fa ancora peggio. Appena testato a 4k, tutto su Max, Ombre su Ultra, guardate qua:
https://i.postimg.cc/nX38LPqF/re2-2019-09-29-13-50-04-689.jpg (https://postimg.cc/nX38LPqF)
https://i.postimg.cc/hJvkQ109/re2-2019-09-29-13-51-38-013.jpg (https://postimg.cc/hJvkQ109)
Vram usata tra 7,9 GB e 8,1 GB e quando arriva qui stuttera e la GPU arriva a 100% di uso. Ram usata 12GB! :doh:
Kingdemon
29-09-2019, 14:38
Abbassa i filtri. Quella casa produttrice ha la mano pesante nei giochi.
Tolgo sempre i vari aa e af.. non so perchè probabilmente sono restati attivi. Riavviando il gioco adesso ho sui 75/80 frame.
Qualcosina in piu' ma per la resa grafica del gioco mi aspettavo un framerate decisamente piu' alto.
thunderforce83
29-09-2019, 14:43
ragazzi ma qualcuno di voi ha avuto problemi di crash improvvisi con metro 2033? se si come ha risolto? credevo che fosse la mia scheda ma forse ho acchiappato un gioco totalmente baggato visto che da un anno sento molti proprietari di 2080ti che lamentano il medesimo problema...infatti il gioco va in crash nonostante abbia la scheda in default! se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere grazie.
aldo87mi
29-09-2019, 17:57
Metro 2033 del 2010? quello vecchio? Non l'ho ancora provato con la rtx. Ma forse crasha spesso perché era fatto per andare su Win7 (credo eh)
A proposito ragazzi, ho provato Metro Exodus col ray tracing e sapete una cosa? E' un altro gioco assieme a shadow of the tomb raider in cui non riesco a capire la differenza tra ray tracing on e ray tracing off. Mi sembra uguale! Ho osservato attentamente le ombre, le luci, i raggi, le riflessioni ma è UGUALE. Non noto differenza e ho giocato con raytracing a Ultra per oltre un'ora sia nelle parti dentro la metro al chiuso con l'accendino e il fuoco, sia fuori nella neve e poi nel livello del deserto. Non noto differenza. Possibile che l'unico gioco dove ho notato differenza è Control? :confused:
domenico88
29-09-2019, 18:37
Metro 2033 del 2010? quello vecchio? Non l'ho ancora provato con la rtx. Ma forse crasha spesso perché era fatto per andare su Win7 (credo eh)
A proposito ragazzi, ho provato Metro Exodus col ray tracing e sapete una cosa? E' un altro gioco assieme a shadow of the tomb raider in cui non riesco a capire la differenza tra ray tracing on e ray tracing off. Mi sembra uguale! Ho osservato attentamente le ombre, le luci, i raggi, le riflessioni ma è UGUALE. Non noto differenza e ho giocato con raytracing a Ultra per oltre un'ora sia nelle parti dentro la metro al chiuso con l'accendino e il fuoco, sia fuori nella neve e poi nel livello del deserto. Non noto differenza. Possibile che l'unico gioco dove ho notato differenza è Control? :confused:
Si è possibile, purtroppo solo implementazione "effettistica". Non ti puoi aspettare molto di più :rolleyes:
Alekos Panagulis
29-09-2019, 18:48
Metro 2033 del 2010? quello vecchio? Non l'ho ancora provato con la rtx. Ma forse crasha spesso perché era fatto per andare su Win7 (credo eh)
A proposito ragazzi, ho provato Metro Exodus col ray tracing e sapete una cosa? E' un altro gioco assieme a shadow of the tomb raider in cui non riesco a capire la differenza tra ray tracing on e ray tracing off. Mi sembra uguale! Ho osservato attentamente le ombre, le luci, i raggi, le riflessioni ma è UGUALE. Non noto differenza e ho giocato con raytracing a Ultra per oltre un'ora sia nelle parti dentro la metro al chiuso con l'accendino e il fuoco, sia fuori nella neve e poi nel livello del deserto. Non noto differenza. Possibile che l'unico gioco dove ho notato differenza è Control? :confused:
Guarda questo video a partire dal minuto 12. https://youtu.be/eiQv32imK2g
Alekos Panagulis
29-09-2019, 18:57
Solo un esempio, per farti vedere la differenza massiccia in certi contesti.
Con RT
https://i.ibb.co/bJh5S33/Cattura-1.jpg (https://ibb.co/bJh5S33)
Senza RT
https://i.ibb.co/PtSFGmQ/Cattura.jpg (https://ibb.co/PtSFGmQ)
Sostanzialmente, in Metro Exodus il ray tracing è applicato solo al global illumination, ed è visibile negli interni colpiti dalla luce del sole (solo del sole! Non dall'accendino o dalla candela) che viene dall'esterno.
edit: altro esempio lampante
https://i.ibb.co/xj2CLgF/Cattura-2.jpg (https://ibb.co/xj2CLgF) https://i.ibb.co/Ws7zGs3/Cattura.jpg (https://ibb.co/Ws7zGs3)
Indovina qual'è con RT e quale senza. La differenza è abissale.
aldo87mi
29-09-2019, 19:47
Solo un esempio, per farti vedere la differenza massiccia in certi contesti.
Con RT
https://i.ibb.co/bJh5S33/Cattura-1.jpg (https://ibb.co/bJh5S33)
Senza RT
https://i.ibb.co/PtSFGmQ/Cattura.jpg (https://ibb.co/PtSFGmQ)
Sostanzialmente, in Metro Exodus il ray tracing è applicato solo al global illumination, ed è visibile negli interni colpiti dalla luce del sole (solo del sole! Non dall'accendino o dalla candela) che viene dall'esterno.
edit: altro esempio lampante
https://i.ibb.co/xj2CLgF/Cattura-2.jpg (https://ibb.co/xj2CLgF) https://i.ibb.co/Ws7zGs3/Cattura.jpg (https://ibb.co/Ws7zGs3)
Indovina qual'è con RT e quale senza. La differenza è abissale.
credo sia la seconda immagine quella con il rtx. Ma vedo che con il rtx si perdono alcuni dettagli: ad es. fuori dalla finestra non si vede quasi più il bombolone del gas e appena la grata reticolata. Inoltre l'immagine totale è molto inscurita, sa quasi di effetto "bruciato", come una torta che è stata troppo a lungo nel forno. Sinceramente mi piace più la prima immagine, bella luminosa, i colori sono naturali e vivi.
Nemmeno a Metro Exodus mi convince il ray tracing, lo dico in tutta sincerità. E' già ottimo senza ray tracing. Vedo che attivando il rtx si ammazza solo il framerate.
In Control almeno la differenza si vede tantissimo attivando il rtx. Anche se, lo dico sinceramente, potevano benissimo fare quegli effetti senza rtx ed estenderli a tutte le schede video. Gears 5 che sto provando in questi giorni ha effetti anni luce migliori di quelli di Control e non ha neanche il rtx.
Devo provare Battlefield V in rtx, non l'ho ancora fatto. Spero di riuscire a farlo domani
credo sia la seconda immagine quella con il rtx. Ma vedo che con il rtx si perdono alcuni dettagli: ad es. fuori dalla finestra non si vede quasi più il bombolone del gas e appena la grata reticolata. Inoltre l'immagine totale è molto inscurita, sa quasi di effetto "bruciato", come una torta che è stata troppo a lungo nel forno. Sinceramente mi piace più la prima immagine, bella luminosa, i colori sono naturali e vivi.
Nemmeno a Metro Exodus mi convince il ray tracing, lo dico in tutta sincerità. E' già ottimo senza ray tracing. Vedo che attivando il rtx si ammazza solo il framerate.
L'effetto raster può sembrare più "carino", ma quello RTX è molto più realistico. Se sei in una stanza scura ed entrano i raggi dall'esterno, avrai una sensazione di saturazione e quasi di accecamento.
In Control almeno la differenza si vede tantissimo attivando il rtx. Anche se, lo dico sinceramente, potevano benissimo fare quegli effetti senza rtx ed estenderli a tutte le schede video. Gears 5 che sto provando in questi giorni ha effetti anni luce migliori di quelli di Control e non ha neanche il rtx.
Control ha un'implementazione più completa del set RTX.
TigerTank
30-09-2019, 08:06
Solo un esempio, per farti vedere la differenza massiccia in certi contesti.
Con RT
https://i.ibb.co/bJh5S33/Cattura-1.jpg (https://ibb.co/bJh5S33)
Senza RT
https://i.ibb.co/PtSFGmQ/Cattura.jpg (https://ibb.co/PtSFGmQ)
Sostanzialmente, in Metro Exodus il ray tracing è applicato solo al global illumination, ed è visibile negli interni colpiti dalla luce del sole (solo del sole! Non dall'accendino o dalla candela) che viene dall'esterno.
edit: altro esempio lampante
https://i.ibb.co/xj2CLgF/Cattura-2.jpg (https://ibb.co/xj2CLgF) https://i.ibb.co/Ws7zGs3/Cattura.jpg (https://ibb.co/Ws7zGs3)
Indovina qual'è con RT e quale senza. La differenza è abissale.
Più che altro, RT a parte, a livello di textures e ambiente questi screenshots sembrano essere stati tirati fuori da un gioco di 10 anni fà :D
Alekos Panagulis
30-09-2019, 09:00
credo sia la seconda immagine quella con il rtx. Ma vedo che con il rtx si perdono alcuni dettagli: ad es. fuori dalla finestra non si vede quasi più il bombolone del gas e appena la grata reticolata. Inoltre l'immagine totale è molto inscurita, sa quasi di effetto "bruciato", come una torta che è stata troppo a lungo nel forno. Sinceramente mi piace più la prima immagine, bella luminosa, i colori sono naturali e vivi.
Nemmeno a Metro Exodus mi convince il ray tracing, lo dico in tutta sincerità. E' già ottimo senza ray tracing. Vedo che attivando il rtx si ammazza solo il framerate.
In Control almeno la differenza si vede tantissimo attivando il rtx. Anche se, lo dico sinceramente, potevano benissimo fare quegli effetti senza rtx ed estenderli a tutte le schede video. Gears 5 che sto provando in questi giorni ha effetti anni luce migliori di quelli di Control e non ha neanche il rtx.
Devo provare Battlefield V in rtx, non l'ho ancora fatto. Spero di riuscire a farlo domani
In realtà è lo screenshot che è più bruciato della scena in game, non so perché. E cmq è l'effetto bloom a creare questo tipo di immagine sovraesposto, ovviamente voluto per simulare quello che succede nella realtà.
Se non ti convince il ray tracing in Metro Exodus è perché non hai capito esattamente cosa sia e come funzioni. Ripeto: in questo gioco il rt è attivo solo sui raggi di luce provenienti dal sole, quindi non puoi aspettarti nessuna differenza rispetto alla luce emanata da altre fonti (candele, lampade etc).
Gli screen postati sopra senza RT sono piatti e privi di pronfondità, al contrario di quelli con RT. Che poi il RT ammazzi il framerate, lo sappiamo tutti. Siamo alla prima generazione.
Control è superiore da questo punto di vista a tutto quello che abbiamo visto sinora perché utilizza il RT su tutto: ombre, illuminazione globale, riflessi: e infatti è più pesante degli altri, visto che pur essendo un gioco tutto al chiuso gira a 30 frames in 4k senza DLSS con una 2080ti.
Più che altro, RT a parte, a livello di textures e ambiente questi screenshots sembrano essere stati tirati fuori da un gioco di 10 anni fà :D
Gli screen sono a bassissima definizione.
razor820
30-09-2019, 09:45
Con tutto L Rtx non è un mistero che Metro Exodus sembra un metro redux 2033 remastered.. È stato detto più volte, il motore grafico sempre lo stesso un po’ più pompato
aldo87mi
30-09-2019, 10:55
infatti al chiuso non vedo nessuna differenza in Metro Exodus tra ray tracing on e off. Ho preso questi screenshot della stessa scena catturata in rtx on e in rtx off. Notate qualche differenza? E sapete dire quale delle due della serie è in rtx on?
https://i.postimg.cc/sBF4vkfG/Metro-Exodus-2019-09-30-00-46-44-507.jpg (https://postimg.cc/sBF4vkfG)
https://i.postimg.cc/8sydhJPS/Metro-Exodus-2019-09-30-00-47-47-534.jpg (https://postimg.cc/8sydhJPS)
https://i.postimg.cc/f3KSDpVN/Metro-Exodus-2019-09-30-00-48-49-960.jpg (https://postimg.cc/f3KSDpVN)
https://i.postimg.cc/TyGW8fY0/Metro-Exodus-2019-09-30-00-49-24-473.jpg (https://postimg.cc/TyGW8fY0)
https://i.postimg.cc/DJvsGF90/Metro-Exodus-2019-09-30-00-52-12-555.jpg (https://postimg.cc/DJvsGF90)
https://i.postimg.cc/BXrKg2rd/Metro-Exodus-2019-09-30-00-52-41-638.jpg (https://postimg.cc/BXrKg2rd)
https://i.postimg.cc/jLwfPMFH/Metro-Exodus-2019-09-30-00-55-14-466.jpg (https://postimg.cc/jLwfPMFH)
https://i.postimg.cc/DS1bY8Fm/Metro-Exodus-2019-09-30-00-56-09-020.jpg (https://postimg.cc/DS1bY8Fm)
https://i.postimg.cc/s127DjP0/Metro-Exodus-2019-09-30-01-00-09-217.jpg (https://postimg.cc/s127DjP0)
https://i.postimg.cc/KkpKgT7p/Metro-Exodus-2019-09-30-01-00-28-479.jpg (https://postimg.cc/KkpKgT7p)
nella mia modesta opinione è ridicolo che il rtx non venga implementato con le luci artificiali (lampade, candele, accendini, ecc...). E' sempre illuminazione. Allora dove sta il "realismo" del rtx? Dove sta la sua fedeltà, autenticità della riproduzione di quello che avviene nel mondo reale? A mio avviso è puro marketing e basta. Se si devono fare le cose si devono fare bene, questo penso io. E' assurdo che in Metro Exodus ti avvicini a una superficie riflettente qualsiasi (specchio, finestra, vetri, ecc) e non vedi neanche un minimo di immagine riflessa. Non c'è nessuna fedeltà alla realtà. Quello che ci avevano fatto credere nei trailer sul ray tracing per mesi già prima del lancio delle nuove schede: fedeltà alla realtà, realismo, riproduzione di quello che avviene nella realtà. In verità, quello che sta succedendo è che ogni gioco implementa rtx a suo piacimento e quindi una finzione e non il realismo. In questo caso possiamo dire che la "matematica E' un'opinione".
Il realismo lo trovi solo spegnendo il monitor, tutto il resto è finzione per definizione. Basterebbe uscire dalla logica del marketing e vivere felici.
Alekos Panagulis
30-09-2019, 11:00
In questo caso ti consiglieri di mandare il tuo curriculum a Nvidia, magari ti assumono e riesci a regalarci giochi fotorealistici.
Scherzi a parte, questo è lo stato dell'arte della tecnologia RTX al momento.
Bisogna aspettare l'avvento delle nuove console per vedere qualcosa di veramente diverso.
TigerTank
30-09-2019, 11:07
Il punto è che per i prossimi anni sarà così e ci si troverà a barcamenarsi tra evoluzione delle vga(e relativo comparto di gestione RT) e relativi costi, evoluzione(si spera) dei motori di gioco e relative implementazioni/ottimizzazioni, risoluzioni dei monitor a fronte della pesantezza del tutto(parlando ad esempio di 4K nativo + ray tracing e magari pure over 60fps).
aldo87mi
30-09-2019, 11:13
Mi ha convinto molto invece il ray tracing di Quake 2. Tralasciando le textures del gioco che sono comunque non al passo con i tempi, l'implementazione del ray tracing che è stata fatta qui è molto bella e sicuramente più fedele alla realtà. Qui di seguito alcuni screenshots che ho fatto per il confronto tra rtx off e on:
https://i.postimg.cc/XZ0wktGM/q2rtx-2019-09-29-21-23-38-412.jpg (https://postimg.cc/XZ0wktGM)
https://i.postimg.cc/XZ8ycq6F/q2rtx-2019-09-29-21-24-03-691.jpg (https://postimg.cc/XZ8ycq6F)
https://i.postimg.cc/K4YtfPzY/q2rtx-2019-09-29-21-24-33-526.jpg (https://postimg.cc/K4YtfPzY)
https://i.postimg.cc/SYj8Kh59/q2rtx-2019-09-29-21-24-23-388.jpg (https://postimg.cc/SYj8Kh59)
https://i.postimg.cc/mh6C5Pzy/q2rtx-2019-09-29-21-26-35-766.jpg (https://postimg.cc/mh6C5Pzy)
https://i.postimg.cc/D89s7RcW/q2rtx-2019-09-29-21-26-26-649.jpg (https://postimg.cc/D89s7RcW)
https://i.postimg.cc/zL5ggW68/q2rtx-2019-09-29-21-38-15-694.jpg (https://postimg.cc/zL5ggW68)
https://i.postimg.cc/pphzbPKb/q2rtx-2019-09-29-21-37-50-168.jpg (https://postimg.cc/pphzbPKb)
https://i.postimg.cc/k6JKk8vf/q2rtx-2019-09-29-21-32-25-422.jpg (https://postimg.cc/k6JKk8vf)
la cosa bella del ray tracing di Quake 2 è la possibilità di impostare tantissimi parametri sull'illuminazione, la posizione del sole, la sua elevazione, la latitudine. E impostando questi parametri in maniera diversa tutto cambia: ad es. quando il sole è basso ed è quasi notte, se sparate proiettili si illumina tutto e vengono riflesse ombre in maniera strategica nella scena attorno. Queste ombre cambiano completamente se la posizione del sole è più alta o più bassa. Stessa cosa le superfici riflettenti, sono tantissime in Quake 2 e cambiano di intensità e natura a seconda dei parametri messi sulla luce del sole, la sua posizione, la latitudine. Bellissime anche le pozzanghere che riflettono cielo, palazzi, personaggio. Le riflessioni dell'acqua inoltre sono molto belle, con le ventole del soffitto che si riflettono nell'acqua. Correndo inoltre vedi i muri dei palazzi all'esterno riflettere la luce del sole in maniera differente ad ogni angolatura. Davvero bel lavoro quello del rtx implementato in Quake 2.
Sicuramente qui siamo più vicini al realismo, alla fedeltà alla realtà
https://i.postimg.cc/2b0hm6Hm/q2rtx-2019-09-29-21-33-18-819.jpg (https://postimg.cc/2b0hm6Hm)
Thunder-74
30-09-2019, 11:13
infatti al chiuso non vedo nessuna differenza in Metro Exodus tra ray tracing on e off. Ho preso questi screenshot della stessa scena catturata in rtx on e in rtx off. Notate qualche differenza? E sapete dire quale delle due della serie è in rtx on?
https://i.postimg.cc/sBF4vkfG/Metro-Exodus-2019-09-30-00-46-44-507.jpg (https://postimg.cc/sBF4vkfG)
https://i.postimg.cc/8sydhJPS/Metro-Exodus-2019-09-30-00-47-47-534.jpg (https://postimg.cc/8sydhJPS)
https://i.postimg.cc/f3KSDpVN/Metro-Exodus-2019-09-30-00-48-49-960.jpg (https://postimg.cc/f3KSDpVN)
https://i.postimg.cc/TyGW8fY0/Metro-Exodus-2019-09-30-00-49-24-473.jpg (https://postimg.cc/TyGW8fY0)
https://i.postimg.cc/DJvsGF90/Metro-Exodus-2019-09-30-00-52-12-555.jpg (https://postimg.cc/DJvsGF90)
https://i.postimg.cc/BXrKg2rd/Metro-Exodus-2019-09-30-00-52-41-638.jpg (https://postimg.cc/BXrKg2rd)
https://i.postimg.cc/jLwfPMFH/Metro-Exodus-2019-09-30-00-55-14-466.jpg (https://postimg.cc/jLwfPMFH)
https://i.postimg.cc/DS1bY8Fm/Metro-Exodus-2019-09-30-00-56-09-020.jpg (https://postimg.cc/DS1bY8Fm)
https://i.postimg.cc/s127DjP0/Metro-Exodus-2019-09-30-01-00-09-217.jpg (https://postimg.cc/s127DjP0)
https://i.postimg.cc/KkpKgT7p/Metro-Exodus-2019-09-30-01-00-28-479.jpg (https://postimg.cc/KkpKgT7p)
nella mia modesta opinione è ridicolo che il rtx non venga implementato con le luci artificiali (lampade, candele, accendini, ecc...). E' sempre illuminazione. Allora dove sta il "realismo" del rtx? Dove sta la sua fedeltà, autenticità della riproduzione di quello che avviene nel mondo reale? A mio avviso è puro marketing e basta. Se si devono fare le cose si devono fare bene, questo penso io. E' assurdo che in Metro Exodus ti avvicini a una superficie riflettente qualsiasi (specchio, finestra, vetri, ecc) e non vedi neanche un minimo di immagine riflessa. Non c'è nessuna fedeltà alla realtà. Quello che ci avevano fatto credere nei trailer sul ray tracing per mesi già prima del lancio delle nuove schede: fedeltà alla realtà, realismo, riproduzione di quello che avviene nella realtà. In verità, quello che sta succedendo è che ogni gioco implementa rtx a suo piacimento e quindi una finzione e non il realismo. In questo caso possiamo dire che la "matematica E' un'opinione".
Approcci al discorso RT da poco tempo... tale tecnica, visto il suo immane peso di calcoli che la scheda è chiamata a fare, non viene applicata nella sua totalità. Su alcuni titoli per le ombre (tomb raider), su altri per i riflessi (Battlefield V), su altri ancora illuminazione (Metro) ecc. Control presenta vari tipi di RT insieme. Come vedi il problema è che se su control hai 30 frames in ambienti relativamente dettagliati e chiusi, su titoli open tipo BFV , con una 2080ti implementandone vari tipi, avresti avuto uno slide show.... siamo agli inizi e da qualche parte dovevano partire. Questo è il discorso
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.