View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
slide1965
21-06-2020, 15:13
In rt però demoliranno le attuali, alla fine le performance in raster non mancano con turing, certo il 4k è ancora pesantino per alcuni tripla A (ovviamente RT OFF) ma la 2080ti è un bel mostro, nulla da dire.
Spero che una x70 superi una 2080ti in RT.
P.s attualmente e mediamente tra 1080ti e 2080ti ci passa il +40% in 4k, e qui cambia proprio la giocabilità, se con 1080ti ne fai 43 con la 2080ti raggiungi i 60 fps, direi che è un altro pianeta.
https://i.postimg.cc/06mgQcj3/Cattura.jpg (https://postimg.cc/06mgQcj3)
in RT sicuramente, nell'uso canonico prevedo il solito 30/35
mikael84
21-06-2020, 15:26
in RT sicuramente, nell'uso canonico prevedo il solito 30/35
Mah, dipenderà dal clock, se non è un fake, vedere girare un ES a +30% potrebbe essere pure positivo.
slide1965
21-06-2020, 16:27
Mah, dipenderà dal clock, se non è un fake, vedere girare un ES a +30% potrebbe essere pure positivo.
Considerata la solita scimmia che mi si scatenerà all’uscita io mi auguro che vadano ovviamente il 70% in più:D
demonangel
21-06-2020, 17:57
Io uso i parametri della review di tftcentral e mi trovo bene.
Caspita, tenevi la 2080 Super nel cassetto :D
Confermo che la configurazione più apprezzata e' quella sopraindicata...
Se ami invece la roba forte, modalità game e luminosità a palla.
Thunder-74
22-06-2020, 19:07
notizia che butto qui....
Rumor: Cyberpunk 2077 potrebbe essere stato ritardato per aggiungere la modalità VR
LINK (https://wccftech.com/rumor-cyberpunk-2077-delayed-vr-mode/)
Interessante....
razor820
22-06-2020, 19:11
Mmm. Non mi fa entusiasmare tanto questa notizia.. Generalmente i giochi che supportano i VR non hanno una grafica superlativa..
Sarebbe stato più logico posticiparlo per farlo uscire in bundle con le consolle next-gen
TigerTank
22-06-2020, 20:57
notizia che butto qui....
Rumor: Cyberpunk 2077 potrebbe essere stato ritardato per aggiungere la modalità VR
LINK (https://wccftech.com/rumor-cyberpunk-2077-delayed-vr-mode/)
Interessante....
Speriamo che alla fine ne valga la pena e non faccia come Duke Nukem Forever ai tempi :sofico:
Crysis90
22-06-2020, 21:09
Rumor: Cyberpunk 2077 potrebbe essere stato ritardato per aggiungere la modalità VR
Interessante....
Come se a qualcuno fregasse di giocarlo in VR.
Ma per favore, hanno fracassato le p***e con questi continui rinvii. :mad: :mad: :mad: :O :doh:
razor820
22-06-2020, 22:06
Speriamo che alla fine ne valga la pena e non faccia come Duke Nukem Forever ai tempi :sofico:
Ai tempi il primo Duke Nukem era qualcosa di assurdo. Parlo graficamente. Non so quanti anni avevo ma mi ricordo in una fiera estiva c era uno stage di games dove facevano provare un visore con il gioco Duke Nukem...
Parlo di 25 anni fa circa. Con circa 5000 lire ti facevi una partita di 15 minuti...
Guardando il video adesso su YouTube, non riesco a credere che quel gioco mi faceva gridare al miracolo :D
mikael84
22-06-2020, 23:06
Speriamo che alla fine ne valga la pena e non faccia come Duke Nukem Forever ai tempi :sofico:
Alla fine la base raster è per 7850, sinceramente salvo RT, non mi aspetto niente di rivoluzionario. Chiaro che chi lo produce ha due 00 enormi.:)
Thunder-74
23-06-2020, 07:02
Come se a qualcuno fregasse di giocarlo in VR.
Ma per favore, hanno fracassato le p***e con questi continui rinvii. :mad: :mad: :mad: :O :doh:
A me si.... :fagiano:
Alekos Panagulis
23-06-2020, 07:09
A me si.... :fagiano:Anche a me!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
23-06-2020, 08:07
A me si.... :fagiano:
Anche a me!
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
non è giusto che per due mosche bianche noi tutti povery dobbiamo aspettare :O
:rotfl:
Thunder-74
23-06-2020, 08:15
non è giusto che per due mosche bianche noi tutti povery dobbiamo aspettare :O
:rotfl:
l'attesa del piacere è essa stessa il piacere (cit.) :ciapet:
TigerTank
23-06-2020, 08:33
Chissà se includessero qualche androide da "divertimento" come in certi film futuristici.
Nuove esperienze virtuali in VR, condite con RT? Magari Thunder farà da apripista :asd: :Prrr:
E penso anche a The Witcher in VR :sofico:
mattxx88
23-06-2020, 08:33
l'attesa del piacere è essa stessa il piacere (cit.) :ciapet:
https://i.imgur.com/y9TRhK1.jpg
Alekos Panagulis
23-06-2020, 08:36
non è giusto che per due mosche bianche noi tutti povery dobbiamo aspettare :O
:rotfl:
Esci i soldi e comprati un Index :sofico:
Povero, se vendi solo un paio dei tuoi raccordi in oro-platino recuperi l'ammontare necessario :asd:
Thunder-74
23-06-2020, 09:17
Chissà se includessero qualche androide da "divertimento" come in certi film futuristici.
Nuove esperienze virtuali in VR, condite con RT? Magari Thunder farà da apripista :asd: :Prrr:
E penso anche a The Witcher in VR :sofico:
in verità ho un driver (VorpX) che si sovrappone al gioco in stile Reshade e puoi usare praticamente quasi tutti i titoli in VR. Se creano il profilo ad hoc denominato G3D, allora il titolo gira molto bene come se fosse nativo VR, altrimenti si può usare la modalità Z3D che simula il VR, qualità inferiore ma godibile. Un po' come fu per i TV 3D, tra film nativi in 3D e simulati con sistema SBS.
comunque un altro mondo che si apre... peccato che personalmente soffro un po' di motion sickness, perchè giocare a BFV in questo modo, sembra di stare in guerra per davvero... :fagiano:
TigerTank
23-06-2020, 10:02
in verità ho un driver (VorpX) che si sovrappone al gioco in stile Reshade e puoi usare praticamente quasi tutti i titoli in VR. Se creano il profilo ad hoc denominato G3D, allora il titolo gira molto bene come se fosse nativo VR, altrimenti si può usare la modalità Z3D che simula il VR, qualità inferiore ma godibile. Un po' come fu per i TV 3D, tra film nativi in 3D e simulati con sistema SBS.
comunque un altro mondo che si apre... peccato che personalmente soffro un po' di motion sickness, perchè giocare a BFV in questo modo, sembra di stare in guerra per davvero... :fagiano:
Ho capito che prima o poi finirai per farmi comrpare anche quello :D
scorpion73
23-06-2020, 10:14
Ho capito che prima o poi finirai per farmi comrpare anche quello :D
Con me ci è già riuscito, e devo dire che la scimmia stavolta m'ha consigliato bene... Oculus Rift S + VorpX + 2080Ti vanno alla grande assieme come performance... e anche la 2080 Super non se la cava per niente male.
Thunder-74
23-06-2020, 10:19
Ho capito che prima o poi finirai per farmi comrpare anche quello :D
ti posso dire una cosa..... ho un amico (di cui ti ho parlato in privato) con il quale siamo cresciuti insieme nel mondo dei computer da quandoquesti sono diventati Home (dal C64 in poi). Per lavoro da 25 anni è fedelissimo MAC, abbandonando del tutto il mondo Windows e dicamo schidandolo pure.... Entrato in fissa con i Sim racing, ha speso più di 1000 euro solo di Volante/motore/pedaliera per usare il tutto su una Xbox One... C'ho messo niente a fargli prendere un PC con Ryzen 3600 e RTX 2060S :D Oltretutto ha un VR Oculus Quest. ... ora mi sta ringraziando, non solo per il mondo Sim Racing, ma perchè il suo visore, grazie al cavo Link o simili, ha preso nuova linfa vitale. Ieri mi ha scritto che era allucinato per HL Alyx ....
Della serie Tiger, se continui a frequentarmi, te lo faccio comprare :sofico:
Con me ci è già riuscito, e devo dire che la scimmia stavolta m'ha consigliato bene... Oculus Rift S + VorpX + 2080Ti vanno alla grande assieme come performance... e anche la 2080 Super non se la cava per niente male.
:ubriachi:
razor820
23-06-2020, 10:19
Più che il budget a mio parere, almeno per chi viaggia con questo hardware, possedere o meno un visore dipende da tanti fattori, sia dai gusti, dalla sopportabilità e dal tempo.
Io ne ho provati di diversi.
Non hanno mai fatto per me, passato quel segmento di curiosità li ho sempre scartati o rivenduti. Almeno parlo da giocatore incallito e che sta mediamente sul pc 3-4 ore al giorno e altre 3 ore la sera per i movie
Crysis90
23-06-2020, 10:25
non è giusto che per due mosche bianche noi tutti povery dobbiamo aspettare :O
:rotfl:
Appunto.
Esatto.
:muro: :doh:
Thunder-74
23-06-2020, 10:44
Appunto.
Esatto.
:muro: :doh:
Comunque è una supposizione e non credo che rinviino per questo. Sia perché molti titoli hanno un doppio avvio normale o VR (in steam a volte sono proprio separati), usciti per VR in un secondo momento, vedi Hellblade , sia perché nVidia è legata a doppio filo con questo titolo che sarà di lancio per Ampere. Sicuro che lo slittamento dipenda da nVidia ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
23-06-2020, 12:49
Comunque è una supposizione e non credo che rinviino per questo. Sia perché molti titoli hanno un doppio avvio normale o VR (in steam a volte sono proprio separati), usciti per VR in un secondo momento, vedi Hellblade , sia perché nVidia è legata a doppio filo con questo titolo che sarà di lancio per Ampere. Sicuro che lo slittamento dipenda da nVidia ...
Sì, anche secondo me. Io ho sempre pensato che Cyberpunk sia un titolone d'hype tale che sarebbe ben poco strategico non sfruttarlo come trampolino di lancio o bundle con le nuove fascia alta nvidia :cool:
Sarà di sicuro il capostipide delle nuove prestazioni rt(il motivo primario su cui faranno leva per la serie 3000).
frankjr1
23-06-2020, 21:46
Scusatemi la domanda da bimbo appena nato, ma in raster cosa significherebbe?
E dovete pensare che ho pure cercato in rete, ma non ho trovato granché relazionato ad una scheda video
:(
Alekos Panagulis
23-06-2020, 21:56
Scusatemi la domanda da bimbo appena nato, ma in raster cosa significherebbe?
E dovete pensare che ho pure cercato in rete, ma non ho trovato granché relazionato ad una scheda video
:(Rasterisation is one of the typical techniques of rendering 3D models. Compared with other rendering techniques such as*ray tracing, rasterisation is extremely fast and therefore used in most realtime 3D engines. However, rasterisation is simply the process of computing the mapping from scene geometry to pixels and does not prescribe a particular way to compute the color of those pixels. The specific color of each pixel is assigned by*shading*(which in moderns GPUs is completely*programmable). Shading may be based on physical laws, their approximations or purely artistic intent.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Rasterisation
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
AceGranger
23-06-2020, 22:02
Scusatemi la domanda da bimbo appena nato, ma in raster cosa significherebbe?
E dovete pensare che ho pure cercato in rete, ma non ho trovato granché relazionato ad una scheda video
:(
è una tecnologia di rendering con la quale attualmente viene calcolata l'illuminazione nei giochi, semplificando molto, i frame che vedi del gioco.
il RayTracing è il miglior metodo per calcolare il frame ma costa molto in termini di prestazioni, il metodo raster è qualitativamente inferiore ma è piu leggero da calcolare.
Per risolvere il problema delle prestazioni con Turing sono state introdotte delle unita hardware specifiche che "accelerano" i calcoli RayTracing ( in sostanza si occupano di vedere dove vanno i raggi di luce ), in modo tale da sgravare i CUDA core ( che sono le unita base della GPU ) da questo compito e fargli fare il resto.
Ampere teoricamente dovrebbe puntare molto sull'aumento delle prestazioni raytracing.
il 40% di aumento di cui si sente parlare è riferito al calcolo Raster, quindi con un gioco classico "vecchio metodo" avrai quell'aumento, mentre se prenderai un gioco con la nuova illuminazione Raytracing dovrebbe aumentare molto di piu.
amon.akira
23-06-2020, 22:03
Scusatemi la domanda da bimbo appena nato, ma in raster cosa significherebbe?
E dovete pensare che ho pure cercato in rete, ma non ho trovato granché relazionato ad una scheda video
:(
https://blogs.nvidia.com/blog/2018/03/19/whats-difference-between-ray-tracing-rasterization/
Scusatemi la domanda da bimbo appena nato, ma in raster cosa significherebbe?
E dovete pensare che ho pure cercato in rete, ma non ho trovato granché relazionato ad una scheda video
:(
Raster e' una tecnica che emula in maniera statica l'illuminazione in raytracing di una scena 3d dando una sensazione di credibilita' dei giochi di luce mantenedo alte le performance visto che la scheda non deve calcolare intersezioni di raggi vari.
se non dico fregnacce...:stordita:
amon.akira
23-06-2020, 22:10
Raster e' una tecnica che emula in maniera statica l'illuminazione in raytracing di una scena 3d dando una sensazione di credibilita' dei giochi di luce mantenedo alte le performance visto che la scheda non deve calcolare intersezioni di raggi vari.
se non dico fregnacce...:stordita:
siamo arrivati ad un punto in cui aumentando la fedeltà in raster è anche molto oneroso in termini computazionali, vedi gli ssr di gears4-5 per esempio, ma nonostante ciò si porta dietro dei contro come non riflettere l offscreen, allora tanto vale usare il raytracing e avere una scena accurata, benchè pesante.
frankjr1
23-06-2020, 22:23
Grazie mille ragazzi, da appena nato son passato a 2 mesi di vita grazie ancora e scusate :)
il 40% di aumento di cui si sente parlare è riferito al calcolo Raster, quindi con un gioco classico "vecchio metodo" avrai quell'aumento, mentre se prenderai un gioco con la nuova illuminazione Raytracing dovrebbe aumentare molto di piu.
ah però, quindi è tanta roba ste Ampere!
ma poi mi chiedo, magari sbaglio io, oppure sembra anche a voi che in realtà la quantità dei giochi in ray tracing sia ancora un pò bassina?
AceGranger
23-06-2020, 22:36
ah però, quindi è tanta roba ste Ampere!
ah questo lo vedremo solo all'uscita :p
ma poi mi chiedo, magari sbaglio io, oppure sembra anche a voi che in realtà la quantità dei giochi in ray tracing sia ancora un pò bassina?
è bassa perchè un gioco mediamente viene sviluppato in 5 anni, gli attuali giochi RT sono stati "convertiti in corsa";
ne arriveranno sempre di piu.
Si è bassina ma questo succede quando precorri i tempi, nVidia con turing ha dato vita a questa possibilità, lo sviluppo dei prossimo giochi sarà sempre più orientato a questa tecnica e ci saranno sempre più "control". Ad oggi chi ha preso una turing si trova già pronto per questa possibilità, i giochi su pc si differenzieranno proprio su questo nella next gen, ossia nell'offrire una qualità più elevata di questa tecnica che su console sarà più limitata
Thunder-74
24-06-2020, 15:34
451.48 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready for DirectX 12 Ultimate
The new Game Ready Driver provides full support for the new DirectX 12 Ultimate graphics API. This includes support for DirectX Raytracing (DXR) version 1.1 as well as support for mesh
shaders, sampler feedback, and variable-rate shading (VRS).
Additionally, this driver supports Hardware-accelerated GPU Scheduling when used with the Windows 10 May 2020 Update.
New Features and Other Changes
• Supports DirectX 12 Ultimate
• Supports Vulkan 1.2
• Supports hardware-accelerated GPU Scheduling.
• Supports CUDA 11.0.
Application Profiles
Added or updated the following SLI profiles:
• DCL - The Game (NVIDIA Turing GPUs and later)
• Jiu Xiao
• Monster Energy Supercross 2 - The Official Videogame (NVIDIA Turing GPUs and later)
• MORDHAU (NVIDIA Turing GPUs and later
• Overpass (NVIDIA Turing GPUs and later)
• Planetside 2 (DirectX 11)
• Sniper Elite V2 Remastered
• Spyro Reignited Trilogy (NVIDIA Turing GPUs and later)
• Surviving The Aftermath
• System Shock (NVIDIA Turing GPUs and later)
• The Fisherman - Fishing Planet (NVIDIA Turing GPUs and later
• Warhammer Underworlds: Online
• Wolcen: Lords of Mayhem
Fixed Issues in this Release
• [Just Cause 2]: The game does not detect CUDA files which results in missing "GPU Water Simulation" and "Bokeh Filter" settings. [2994570]
• [Sea of Thieves]: Issues with game rendering occur. [200614095]
• [Resident Evil 2 Remake]: The game may display random object and menu flickering. [2997880]
• [Devil May Cry 5]: The game may display random object flickering. [2997814]
• [Divinity Original Sin 2 - Definitive Edition]: The game experiences low performance when hardware accelerated GPU scheduling is enabled. [3009631]
• [Notebook]: Windows Mixed Reality headsets may display jitter when connected to the HDMI port linked to the NVIDIA Optimus notebook integrated graphics. [2971312]
• [G-SYNC]: G-SYNC does not work with DirectX 9 games if "Disable full screen optimizations" is selected. [2969897]
• Display brightness increases while enabling GPU scaling. [200612966]
• NVIDIA HD Audio may disappear after display goes to sleep. [2807732]
• The cursor turns into a grey rectangle when playing YouTube 4K HDR videos. [3009602]
Windows 7 Issues
• [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
Windows 10 Issues
• [Sunset Overdrive]: The game may display random green corruption if Depth of Field is enabled from in-game settings. [2750770]
• [VR]: HDCP errors occur with Valve Index VR. [2967616]
• [Call of Duty: Modern Warfare]: Color banding can occur in the game after enabling Image Sharpening from the NVIDIA Control Panel. [2889337/3028436]
• [Call of Duty - Warzone]: Freestyle does not work. (200593020)
• [Forza Motorsport 7]: The curb may display a black strip during a race on certain tracks. [2781776]
• [Zombie Army: Dead War 4][Ansel/Freestyle]: The Ansel & Freestyle tabs are unselectable.[2810884]
• [Tom Clancy's Rainbow Six Siege][Vulkan][G-SYNC]: When playing the game in Vulkan mode with G-SYNC enabled, flickering occurs after switching the game between full-screen and windowed mode.[200578641]
To work around, either disable G-SYNC or play using an API other than Vulkan.
• [SLI][G-SYNC]: With multi-GPU and G-SYNC enabled, TDRs occur soon after launching an application. [200628981]
• [Notebook][The Witcher 3 WILD HUNT]: The game remains minimized when DDS switch is set to Optimus and Automatic, and cannot be restored to full screen. [200628973]
• [Notebook][H-Clone]: With the integrated graphics processor as the clone source, display settings cannot be changed from the NVIDIA Control Panel. [200594188]
• [Notebook]: Some Pascal-based notebooks w/ high refresh rate displays may randomly drop to 60Hz during gameplay. [3009452]
• [Notebook][G-SYNC]: Graphical corruption occurs when windowed G-SYNC+V-Sync is On while running applications in Clone/Duplicate mode. [200628911]
• [Notebook]: LVDS-display goes blank upon rebooting the system after driver installation on some systems. [200627952]
mattxx88
24-06-2020, 15:40
alla buon ora
edit: intendo nvidia, non te thunder :sofico:
Thunder-74
24-06-2020, 15:40
alla buon ora
veramente... un parto!!!
hahaha avevo capito ;)
EDIT:
per il caro Mike che con queste cose va a nozze.. con l'ultima versione stabile di HWinfo 6.28, sono stati introdotti tutti i parametri di voltaggio/watt della VGA
https://i.ibb.co/S3bBj1V/1.png
TigerTank
24-06-2020, 17:15
451.48 WHQL LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
...
Ho appena acceso il pc di casa e me li ha consigliati anche NVCleanstall, per cui mi sa che li supporta :)
https://i.imgur.com/i9POShi.jpg
Spero mi risolvano il problema dei cali a vsync da pannello nvidia attivo o dovrò procedere con un bel formattone il prima possibile.
Thunder-74
24-06-2020, 17:44
Ho appena acceso il pc di casa e me li ha consigliati anche NVCleanstall, per cui mi sa che li supporta :)
https://i.imgur.com/i9POShi.jpg
Spero mi risolvano il problema dei cali a vsync da pannello nvidia attivo o dovrò procedere con un bel formattone il prima possibile.
ormai i drivers per DLSS son integrati nel pacchetto base, quindi puoi usarlo. Però, se vuoi usare l'installazione classica, estromesso Gforce Experience, non viene installato altro . Giusto da disattivare Ansel, o con Profile Inspector, o andando in:
C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel
eseguire NvCameraConfiguration.exe
e disattivare Ansel :
https://i.imgur.com/k8G0acl.png
mikael84
24-06-2020, 17:59
veramente... un parto!!!
hahaha avevo capito ;)
EDIT:
per il caro Mike che con queste cose va a nozze.. con l'ultima versione stabile di HWinfo 6.28, sono stati introdotti tutti i parametri di voltaggio/watt della VGA
Grandissimo, aggiornato.:)
razor820
24-06-2020, 18:33
Ma il VRS funzionerà solo con questi nuovi driver? O bisognerà aspettare il prox aggiornamento di Windows?
Tra L altro questo VRS sarà compatibile con tutti i monitor? Qualcuno ha qualche informazione più precisa riguardo a questa funzione?
TigerTank
24-06-2020, 18:34
ormai i drivers per DLSS son integrati nel pacchetto base, quindi puoi usarlo. Però, se vuoi usare l'installazione classica, estromesso Gforce Experience, non viene installato altro . Giusto da disattivare Ansel, o con Profile Inspector, o andando in:
C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel
eseguire NvCameraConfiguration.exe
e disattivare Ansel :
Quindi non c'è più tutta la fuffa aggiuntiva di prima, telemetria in primis?
usando nvclean install che bisogna selezionare per avere l'installazione piu' minimale possibile? consigliate di fare prima l'installazione di windows may update e poi del driver o viceversa?
slide1965
24-06-2020, 19:17
ormai i drivers per DLSS son integrati nel pacchetto base, quindi puoi usarlo. Però, se vuoi usare l'installazione classica, estromesso Gforce Experience, non viene installato altro . Giusto da disattivare Ansel, o con Profile Inspector, o andando in:
C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel
eseguire NvCameraConfiguration.exe
e disattivare Ansel :
https://i.imgur.com/k8G0acl.png
Scusate l’ignoranza e l’arretratezza, ma per chi come me ha bloccato gli aggiornamenti di Windows da tempo , succede qualcosa di strano se installo questi driver alla vecchia , cioè li scarico , li avvio e clicco su esegui installazione pulita senza ovviamente gforce exp ?
Che problemi da Ansel da doverlo disattivare ?
Thunder-74
24-06-2020, 20:04
Quindi non c'è più tutta la fuffa aggiuntiva di prima, telemetria in primis?
non ne vedo traccia
Scusate l’ignoranza e l’arretratezza, ma per chi come me ha bloccato gli aggiornamenti di Windows da tempo , succede qualcosa di strano se installo questi driver alla vecchia , cioè li scarico , li avvio e clicco su esegui installazione pulita senza ovviamente gforce exp ?
Che problemi da Ansel da doverlo disattivare ?
è la cosa migliore da fare... :)
TigerTank
24-06-2020, 20:09
usando nvclean install che bisogna selezionare per avere l'installazione piu' minimale possibile? consigliate di fare prima l'installazione di windows may update e poi del driver o viceversa?
Io faccio così:
http://i.imgur.com/8fFW6u0l.jpg (https://imgur.com/8fFW6u0)
non ne vedo traccia
Grazie per la conferma ;)
EDIT: quel "Presetazioni" nei drivers non lo vogliono proprio correggere :asd:
fraussantin
24-06-2020, 20:20
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-i-nuovi-driver-supportano-le-directx-12-ultimate-e-il-gpu-scheduling-dell-ultima-versione-di-windows-10_90343.html?fbclid=IwAR23B0vxM2hhvUbIfL7jnB0-d6o-o8KQ_m1BpRYExzPDkW1oEBLzksAFIn0
riguardo questa cosa , cosa conviene fare ? attivare questa funzione ? ci sono reali vantaggi o sarà una cosa solo per il lontano futuroXD?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-i-nuovi-driver-supportano-le-directx-12-ultimate-e-il-gpu-scheduling-dell-ultima-versione-di-windows-10_90343.html?fbclid=IwAR23B0vxM2hhvUbIfL7jnB0-d6o-o8KQ_m1BpRYExzPDkW1oEBLzksAFIn0
riguardo questa cosa , cosa conviene fare ? attivare questa funzione ? ci sono reali vantaggi o sarà una cosa solo per il lontano futuroXD?
io l'ho attivata ma non so dove si potrebbero verificare i vantaggi
TigerTank
24-06-2020, 21:02
Reshade (https://reshade.me/) fresco fresco, 4.7.0.
Io faccio così:
http://i.imgur.com/8fFW6u0l.jpg (https://imgur.com/8fFW6u0)
Grazie per la conferma ;)
EDIT: quel "Presetazioni" nei drivers non lo vogliono proprio correggere :asd:
Grazie mille, hai mai avuto problemi di compatibilita'? io ad esempio con l'ultimo driver che installai con l'altro programma ho dei black screen se attivo il ray tracing usando l'unreal engine 4 e ho avuto problemi a far partire la demo di Detroit sotto vulkan, ho dovuto mettere nella cartella di installazione il dll di vulkan senno' non partiva.
Posso fare a meno di HD audio su HDMI se uso display port?
Reshade (https://reshade.me/) fresco fresco, 4.7.0.
dio mio troppe emozioni oggi :sofico:
fraussantin
25-06-2020, 05:45
io l'ho attivata ma non so dove si potrebbero verificare i vantaggiSecondo me serve uno sviluppo dedicato per giochi e driver , non penso che basti dire al driver" vai fai tu" che questo possa gestire la vram in maniera oiú ottimale.
Secondo me si preparano per il prossimo futuro dove i giochi saranno esosi di vram per via della next gen e Nvidia invece per via del bus , marketing e altre cose continua a metterne poca
mattxx88
25-06-2020, 07:25
ieri sera ho aggiornato win e driver video
provato 2 bench integrati nei giochi che ho installato (AC Odissey e The Division 2) ma non ho avuto sostanziali boost
voi? provati?
edit: lasciate perdere quanto sopra, sono un pirlone, ho dimenticato di abilitare da windows l'opzione :muro: :rolleyes: :fagiano: :oink:
devo ritestare :sofico:
slide1965
25-06-2020, 10:40
Reshade (https://reshade.me/) fresco fresco, 4.7.0.
Con l’ultimo aggiornamento di Windows e gli ultimi driver come va il tutto ?:)
Predator_1982
25-06-2020, 14:55
Con l’ultimo aggiornamento di Windows e gli ultimi driver come va il tutto ?:)
a me benissimo, ovviamente per l'occasione ho preferito optare per il formattone tattico nucleare.
Predator_1982
25-06-2020, 14:57
Secondo me serve uno sviluppo dedicato per giochi e driver , non penso che basti dire al driver" vai fai tu" che questo possa gestire la vram in maniera oiú ottimale.
Secondo me si preparano per il prossimo futuro dove i giochi saranno esosi di vram per via della next gen e Nvidia invece per via del bus , marketing e altre cose continua a metterne poca
in realtà, per quanto riguarda l'Hardware-accelerated GPU scheduling, non dovrebbe servire alcuna ottimizzazione lato gioco o programma grafico perchè è una funzionalità gestita esclusivamente dal driver.
Certo è che i vantaggi, seppur non eclatanti, si vedono in determinati scenari dove l'uso e la movimentazione intensa di dati da e per la memoria grafica è parecchio consistente.
Ho visto in giro dei test comparativi dove le differenze si vedono in maniera più evidente. Probabilmente, paradossalmente, sono più eclatanti in sistemi con alcuni componenti non eccessivamente prestanti.
X-ray guru
25-06-2020, 15:07
a me benissimo, ovviamente per l'occasione ho preferito optare per il formattone tattico nucleare.
E i pinguini dove li hai lasciati? :rotfl:
slide1965
25-06-2020, 16:30
a me benissimo, ovviamente per l'occasione ho preferito optare per il formattone tattico nucleare.
a bhe, io ho formattato 2 settimane fa:D
va be , stasera rischierò e faccio ripartire gli aggiornamenti, incrocio le dita, al momento il pc è un orologio svizzero, vediamo se microsoft riesce a devastarmi la stabilità del sistema:D
razor820
25-06-2020, 16:34
Aggiornato agli ultimi driver nvidia.
Ancora non ho L avviso per L ultimo aggiornamento di Windows.
A me l'update di windows ancora non lo da
FrancoBit
25-06-2020, 16:54
A me l'update di windows ancora non lo da
Pure a me su entrambe le macchine, ma ti dirò, aspetto senza problemi.
frankjr1
25-06-2020, 16:57
stessa cosa io, mi stavo arrabbiando invece meno male che ho letto voi
in pratica dice che quando il mio sistema sarà ritenuto idoneo, verrà rilasciato l'aggiornamento maggio 2020 di windows
Cioè in faccia a me? il mio sistema quindi ora non sarebbe idoneo?
IN FACCIA A ME COSI?
FrancoBit
25-06-2020, 16:59
stessa cosa io, mi stavo arrabbiando invece meno male che ho letto voi
in pratica dice che quando il mio sistema sarà ritenuto idoneo, verrà rilasciato l'aggiornamento maggio 2020 di windows
Cioè in faccia a me? il mio sistema quindi ora non sarebbe idoneo?
IN FACCIA A ME COSI?
LOL guarda, sono in attesa dell'arrivo di un 10700k e una aorus master. Faccio l'upgrade solo x smer:ciapet: d@rlo
mattxx88
25-06-2020, 17:01
IN FACCIA A ME COSI?
lool :rotfl:
slide1965
25-06-2020, 17:05
a me fino a poco fa mi dava la possibilità di scaricarlo e installarlo, poi ho fatto ripartire gli aggiornamenti (fermi da settimane) e ha cambiato idea, adesso mi dice che l'aggiornamento è in arrivo:D
e se lo installavo quando me lo consentiva che faceva?:stordita:
https://i.ibb.co/fYTn22X/Screenshot-8.png (https://ibb.co/0jzFccn)
TigerTank
25-06-2020, 17:22
Grazie mille, hai mai avuto problemi di compatibilita'? io ad esempio con l'ultimo driver che installai con l'altro programma ho dei black screen se attivo il ray tracing usando l'unreal engine 4 e ho avuto problemi a far partire la demo di Detroit sotto vulkan, ho dovuto mettere nella cartella di installazione il dll di vulkan senno' non partiva.
Posso fare a meno di HD audio su HDMI se uso display port?
Io tutto ok ma ho ancora il problema dei crolli di frame a singhiozzo se attivo il vsync da pannello nvidia(calano a 60 per poi risalire). E risolvo disattivando e usando il frame limiter(nvidia o RTSS).
HDMI io lo installo per "completezza" :)
dio mio troppe emozioni oggi :sofico:
:sofico:
Con l’ultimo aggiornamento di Windows e gli ultimi driver come va il tutto ?:)
Vedi sopra...non mi ha risolto il problema e...
a me benissimo, ovviamente per l'occasione ho preferito optare per il formattone tattico nucleare.
...credo che dovrò provvedere anch'io.
mikael84
25-06-2020, 17:59
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-i-nuovi-driver-supportano-le-directx-12-ultimate-e-il-gpu-scheduling-dell-ultima-versione-di-windows-10_90343.html?fbclid=IwAR23B0vxM2hhvUbIfL7jnB0-d6o-o8KQ_m1BpRYExzPDkW1oEBLzksAFIn0
riguardo questa cosa , cosa conviene fare ? attivare questa funzione ? ci sono reali vantaggi o sarà una cosa solo per il lontano futuroXD?
Serve per GPU con pochissima ram in dotazione, con 8/11gb serve a nulla.;)
razor820
25-06-2020, 18:04
Provato i nuovi driver con red2.
A me sembra di aver ottenuto un po’ di stuttering in determinate zone con cali di frame rete fino a 45.....
MorrisADsl
25-06-2020, 19:14
Serve per GPU con pochissima ram in dotazione, con 8/11gb serve a nulla.;)Da che cosa lo deduci?
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
25-06-2020, 19:25
a bhe, io ho formattato 2 settimane fa:D
va be , stasera rischierò e faccio ripartire gli aggiornamenti, incrocio le dita, al momento il pc è un orologio svizzero, vediamo se microsoft riesce a devastarmi la stabilità del sistema:D
non potevi crearti una pendrive bootabile tramite Windows media tool con W10 vers. 2004?
Io ho formattato il 5 giugno e con la procedura descritta ho messo su la 2004
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Crysis90
25-06-2020, 21:11
https://www.youtube.com/watch?v=w9-n3_xZnfY
Di questo non ne parla nessuno?!?! :stordita: :stordita: :read: :eek: :(
slide1965
25-06-2020, 21:20
non potevi crearti una pendrive bootabile tramite Windows media tool con W10 vers. 2004?
Io ho formattato il 5 giugno e con la procedura descritta ho messo su la 2004
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Non ci ho pensato :stordita:
Pure a me su entrambe le macchine, ma ti dirò, aspetto senza problemi.
Si pure io, secondo me a sto giro cercano di limitare i problemi per risolverli pochi alla volta, mossa intelligente
stessa cosa io, mi stavo arrabbiando invece meno male che ho letto voi
in pratica dice che quando il mio sistema sarà ritenuto idoneo, verrà rilasciato l'aggiornamento maggio 2020 di windows
Cioè in faccia a me? il mio sistema quindi ora non sarebbe idoneo?
IN FACCIA A ME COSI?
:sofico:
Io tutto ok ma ho ancora il problema dei crolli di frame a singhiozzo se attivo il vsync da pannello nvidia(calano a 60 per poi risalire). E risolvo disattivando e usando il frame limiter(nvidia o RTSS).
HDMI io lo installo per "completezza" :)
grazie mille, posso chiederti perche' attivi il vsync?non hai un monitor gsync?
https://www.youtube.com/watch?v=w9-n3_xZnfY
Di questo non ne parla nessuno?!?! :stordita: :stordita: :read: :eek: :(
onestamente dai video non riesco a farmi un'idea
Thunder-74
25-06-2020, 22:53
Si pure io, secondo me a sto giro cercano di limitare i problemi per risolverli pochi alla volta, mossa intelligente
:sofico:
grazie mille, posso chiederti perche' attivi il vsync?non hai un monitor gsync?
onestamente dai video non riesco a farmi un'idea
Il vsync associato al gsync non ha la stessa valenza che ha come quando si attiva senza gsync, ovvero input lag a gogo. Quando è attivo in gsync , il monitor ovviamente varia la freq in base ai frames da un minimo fino al massimo refresh dello schermo. È qui che entra in gioco il vsync bloccando la vga a produrre più frames del necessario. In sostanza il vsync serve a kappare gli fps . Quindi il minimo input lag che si introduce , che comunque è ridottissimo rispetto ad un monitor non gsync , si verifica solo al raggiungimento della freq massima dello schermo. In conclusione, si si può attivare con gsync . Io lo uso e non limito gli fps come molti fanno, perché non ho problemi di stuttering al raggiungimento dei massimi fps consentito dal mio pannello.
Diversamente, se si attiva il gsync senza vsync e senza kappare gli fps, al superamento degli fps visibili dal pannello, si ha il classico taglio orizzontale della scena per asincronia fps/freq. schermo.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
25-06-2020, 23:20
Da che cosa lo deduci?
Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
Nei giochi dx12, la memoria viene gestita male, con spesso delle allocazioni ben superiori.
Le schede con molta memoria non hanno problemi, quelle con poca memoria si, ed una gestione migliore della vram, le aiuta non poco.
In dx12 con certi motori, tuttavia è facile guadagnare qualcosa, ma perderlo in latenze o crolli di frame, se mal programmati.
Thunder-74
26-06-2020, 07:06
Cyberpunk 2077 to Feature Ray Tracing and NVIDIA DLSS 2.0 at Launch
-Ray-traced ambient occlusion:
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/06/25160236136s.jpg
-Ray-traced diffuse illumination:
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/06/25160235927s.jpg
-Ray-traced reflections:
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/06/25160236774s.jpg
-Ray-traced shadows:
https://overclock3d.net/gfx/articles/2020/06/25160237405s.jpg
Anche se dai video a me non fa gridare al miracolo....
Comunque sarebbe uno dei titoli che presenta più effetti RT. Per forza di cose sarà lanciato con Ampere e sicuramente messo in bundle con la scheda
LINK (https://www.overclock3d.net/news/software/cyberpunk_2077_will_feature_dlss_2_0_and_four_types_of_ray_tracing/1)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder-74
26-06-2020, 07:14
Nei giochi dx12, la memoria viene gestita male, con spesso delle allocazioni ben superiori.
Le schede con molta memoria non hanno problemi, quelle con poca memoria si, ed una gestione migliore della vram, le aiuta non poco.
In dx12 con certi motori, tuttavia è facile guadagnare qualcosa, ma perderlo in latenze o crolli di frame, se mal programmati.
Qui un test con una 2080ti e una 1650 . Come dici, si nota una incremento sulla scheda meno performante fino ad un 8 per cento in più, mentre sulla 2080ti è del tutto trascurabile
https://wccftech.com/hardware-accelerated-gpu-scheduling-performance-with-turing/
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Giovamas
26-06-2020, 07:52
[QUOTE=Thunder-74;46853090
Comunque sarebbe uno dei titoli che presenta più effetti RT. Per forza di cose sarà lanciato con Ampere e sicuramente messo in bundle con la scheda
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
allora ci sta che escano a novembre, devono andare di pari passo. in effetti tanti rumor ma pochi fatti certi.
TigerTank
26-06-2020, 09:37
Provato i nuovi driver con red2.
A me sembra di aver ottenuto un po’ di stuttering in determinate zone con cali di frame rete fino a 45.....
Prova anche tu senza vsync ma con un limiter, e vedere se è più fluido.
Io al momento non ho ancora capito se il mio sia un bug della nuova versione di windows che salta fuori in determinate circostanze di hardware o software.
Anche se dai video a me non fa gridare al miracolo....
Comunque sarebbe uno dei titoli che presenta più effetti RT. Per forza di cose sarà lanciato con Ampere e sicuramente messo in bundle con la scheda
Speriamo lo dosino a dovere...perchè l'RT dovrebbe essere un effetto realistico e dinamico" ma se tutto diventa lucido e riflettente imho si finisce per andare nella direzione opposta.
FrancoBit
26-06-2020, 09:44
Prova anche tu senza vsync ma con un limiter, e vedere se è più fluido.
Io al momento non ho ancora capito se il mio sia un bug della nuova versione di windows che salta fuori in determinate circostanze di hardware o software.
Speriamo lo dosino a dovere...perchè l'RT dovrebbe essere un effetto realistico e dinamico" ma se tutto diventa lucido e riflettente imho si finisce per andare nella direzione opposta.
Ciao,
io è da un po' di mesi che non attivo più vsync da pannello nvidia, lascio solo il cap a 117fps e gsync attivo, non noto tearing assolutamente, prova a vedere se noti migliormaenti lasciandolo disattivato per un po'
fraussantin
26-06-2020, 09:45
cut
se fosse stato un gioco a corridoio , dove un piccolo livello con pochi elementi è facile da ottimizzare e ''spingere''graficamente non avrebbe fatto gridare al miracolo , ma qui parliamo di un open world senza caricamenti , con una folla enorme e completamente diversa (molti recensori dichiarano che non hanno trovato 2 npc identici , che quasi stento a crederlo) , le pareti subiscono danno o si sfracannano , si possono perforare con i proiettili , particelle ovunque e la mappa è enorme in verticale , e questo occupa un sacco di risorse rispetto ad una mappa piatta..
e da quel che ho capito l'implementazione rtx non è completa ancora .
qui secondo me il miracolo è se ci funzionerà su turing XD
secondo me in questi mesi che mancano al lancio faranno una bella scrematura per i settaggi alto e medio in modo da renderlo giocabile .. e poi su ultra saranno dolori.
ps tra l'altro mi sa che sarà fondamentale il dlss2.0 per gestire le risoluzioni avanzate ..
TigerTank
26-06-2020, 09:46
Ciao,
io è da un po' di mesi che non attivo più vsync da pannello nvidia, lascio solo il cap a 117fps e gsync attivo, non noto tearing assolutamente, prova a vedere se noti migliormaenti lasciandolo disattivato per un po'
Sì sto tenendo anch'io così ora. :)
demonangel
26-06-2020, 11:38
Pure a me su entrambe le macchine, ma ti dirò, aspetto senza problemi.
Idem
A Oggi l'aggiornamento windows May Update...ancora non disponibile
Crysis90
26-06-2020, 11:39
Cyberpunk 2077 to Feature Ray Tracing and NVIDIA DLSS 2.0 at Launch
Tradotto: o spendi 1500 euro per una 3080 Ti o ti arrangi. :asd: :asd:
Anche se devo dire che il supporto al DLSS 2.0 può aiutare molto noi che presto saremo ormai obsoleti possessori di 2080 Ti.
mikael84
26-06-2020, 11:48
Cyberpunk 2077 to Feature Ray Tracing and NVIDIA DLSS 2.0 at Launch
-Ray-traced ambient occlusion:
Anche se dai video a me non fa gridare al miracolo....
La base è sempre ps4, purtroppo.
Comunque sarebbe uno dei titoli che presenta più effetti RT. Per forza di cose sarà lanciato con Ampere e sicuramente messo in bundle con la scheda
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
JHH punterà molto su questo per le nuove ampere. A parer mio, alla presentazione parlerà quasi esclusivamente di RT e numeri derivati.
Mi ricorda pure TW3, quando spinse per far vendere maxwell, tagliando kepler.
Cmq ben vengano questi giochi.
Qui un test con una 2080ti e una 1650 . Come dici, si nota una incremento sulla scheda meno performante fino ad un 8 per cento in più, mentre sulla 2080ti è del tutto trascurabile
https://wccftech.com/hardware-accelerated-gpu-scheduling-performance-with-turing/
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ottimo thunder, beh, per schede così, non è male.
demonangel
26-06-2020, 11:49
[QUOTE=TigerTank;46853326]Prova anche tu senza vsync ma con un limiter, e vedere se è più fluido.
Io al momento non ho ancora capito se il mio sia un bug della nuova versione di windows che salta fuori in determinate circostanze di hardware o software.
Confermo anch'io la bontà di questo settaggio
Gsync attivo
Vsync disattivato
Nvidia limiter 140
E và che è na meraviglia
mattxx88
26-06-2020, 11:49
L'ho provato in 4k su deliver us the moon, impressionante il dlss 2
E chissà cosa ci riserva il futuro in fatto di tecniche del genere
Edit: 3 messaggi in 1 min, buona pausa pranzo anche a voi :asd:
Predator_1982
26-06-2020, 11:59
L'ho provato in 4k su deliver us the moon, impressionante il dlss 2
E chissà cosa ci riserva il futuro in fatto di tecniche del genere
Edit: 3 messaggi in 1 min, buona pausa pranzo anche a voi :asd:
tra l'altro...un gioco bellissimo a prescindere :D
Predator_1982
26-06-2020, 12:03
[QUOTE=TigerTank;46853326]Prova anche tu senza vsync ma con un limiter, e vedere se è più fluido.
Io al momento non ho ancora capito se il mio sia un bug della nuova versione di windows che salta fuori in determinate circostanze di hardware o software.
Confermo anch'io la bontà di questo settaggio
Gsync attivo
Vsync disattivato
Nvidia limiter 140
E và che è na meraviglia
io, con il Gsync attivo, su BF V noto che i soldati che corrono lasciano dietro di se una scia. Risolvo solo disattivando il Gsync.
Anche a voi è così?
Kingdemon
26-06-2020, 12:16
..
Confermo anch'io la bontà di questo settaggio
Gsync attivo
Vsync disattivato
Nvidia limiter 140
E và che è na meraviglia
Anche io ultimamente uso questi settaggi, solo frame limiter a 141, e mi trovo bene.
io, con il Gsync attivo, su BF V noto che i soldati che corrono lasciano dietro di se una scia. Risolvo solo disattivando il Gsync.
Anche a voi è così?
A me non è mai successo.. ma ti ha sempre fatto così?
Predator_1982
26-06-2020, 12:46
Anche io ultimamente uso questi settaggi, solo frame limiter a 141, e mi trovo bene.
A me non è mai successo.. ma ti ha sempre fatto così?
Da quando ho acquistato un monitor Gsync compatibile
Crysis90
26-06-2020, 13:13
https://www.youtube.com/watch?v=khWxzj-buks
Per essere un open-world, tecnicamente è veramente tanta roba.
2 generazioni avanti rispetto a TW3, qualità delle textures e dell'illuminazione in primis dove quest'ultimo era veramente scadente.
Predator_1982
26-06-2020, 13:42
https://www.youtube.com/watch?v=khWxzj-buks
Per essere un open-world, tecnicamente è veramente tanta roba.
2 generazioni avanti rispetto a TW3, qualità delle textures e dell'illuminazione in primis dove quest'ultimo era veramente scadente.
ha un non so che di Crysis :D
slide1965
26-06-2020, 13:44
Da quando ho acquistato un monitor Gsync compatibile
modello?
Thunder-74
26-06-2020, 13:47
https://www.youtube.com/watch?v=khWxzj-buks
Per essere un open-world, tecnicamente è veramente tanta roba.
2 generazioni avanti rispetto a TW3, qualità delle textures e dell'illuminazione in primis dove quest'ultimo era veramente scadente.
Di questo video, la scazzottata è veramente imbarazzante e non parlo solo della grafica ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Predator_1982
26-06-2020, 13:58
modello?
AOC AGON AG241QX
slide1965
26-06-2020, 14:06
AOC AGON AG241QX
strano, è nella lista dei monitor certificati nvidia
Predator_1982
26-06-2020, 14:18
strano, è nella lista dei monitor certificati nvidia
si infatti l'ho preso guardando anche la lista di compatibilità, sembra proprio connesso all'attivazione del Gsync in quanto, spegnendolo, sparisce totalmente. Boh, con altri giochi fortunatamente non succede.
Da quando ho acquistato un monitor Gsync compatibile
idem (io frame limiter messo a 135... (però vedo che può succedere che saltuariamente sfori per un attimo oltre e allora si può verificare ancora stuttering)
strano, è nella lista dei monitor certificati nvidia
non vuol dire... io ho visto che dipende invece dal gioco... con certi è perfetto, con altri lo fa...
Predator_1982
26-06-2020, 14:22
idem (io frame limiter messo a 135... (però vedo che può succedere che saltuariamente sfori per un attimo oltre e allora si può verificare ancora stuttering)
non vuol dire... io ho visto che dipende invece dal gioco... con certi è perfetto, con altri lo fa...
in realtà non si tratta di stuttering, ma di un effetto fantasma che si crea dietro i soldati quando corrono (una vera scia), sembra un problema di sincronismo.
Andy1111
26-06-2020, 14:48
https://www.youtube.com/watch?v=khWxzj-buks
Per essere un open-world, tecnicamente è veramente tanta roba.
2 generazioni avanti rispetto a TW3, qualità delle textures e dell'illuminazione in primis dove quest'ultimo era veramente scadente.
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-demo-girava-1080p-rtx-2080-ti-ray-tracing-dlss.html
Qua dicono :
La demo di Cyberpunk 2077 mostrata alla stampa girava a 1080p su di un PC equipaggiato con una NVIDIA RTX 2080 Ti, con ray tracing e DLSS attivi quindi risoluzione reale forse era 720p
Magari migliora la situazione ma se devo giocare così preferisco mandare a quel paese il ray tracing .... parere personale.
Kingdemon
26-06-2020, 14:54
@Predator_1982
Dipenderò dal motore grafico..
Pensavo però che con i monitor certificati da nvidia compatabili il gsync funzionasse sempre e bene.
FrancoBit
26-06-2020, 14:58
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-demo-girava-1080p-rtx-2080-ti-ray-tracing-dlss.html
Qua dicono :
La demo di Cyberpunk 2077 mostrata alla stampa girava a 1080p su di un PC equipaggiato con una NVIDIA RTX 2080 Ti, con ray tracing e DLSS attivi quindi risoluzione reale forse era 720p
Magari migliora la situazione ma se devo giocare così preferisco mandare a quel paese il ray tracing .... parere personale.
Credo che col passare del tempo li ottimizzeranno sempre meglio. PEr quanto mi riguarda, se deve rimanere una feature spennadenari, per almeno un paio d'anni me ne sbatto e la disattivo, o limito. Vedere che una 2080ti upscala dai 720 è un po' una buffonata
Credo che col passare del tempo li ottimizzeranno sempre meglio. PEr quanto mi riguarda, se deve rimanere una feature spennadenari, per almeno un paio d'anni me ne sbatto e la disattivo, o limito. Vedere che una 2080ti upscala dai 720 è un po' una buffonata
Non per fare l'uccello del malaugurio, ma per me È proprio una feature spennadenari, l'ho pensato fin da subito, ed è per questo che l'interesse per questa tecnologia non ce l'ho.
Crysis90
26-06-2020, 15:05
ha un non so che di Crysis :D
A me paiono due cose diametralmente opposte invece. :fagiano: :D
Di questo video, la scazzottata è veramente imbarazzante e non parlo solo della grafica ...
Penso che NESSUNO comprerà mai un videogame per la qualità delle scazzottate. :asd: :asd:
Soprattutto visto che si tratta di uno shooter.
Crysis90
26-06-2020, 15:22
per me è proprio una feature spennadenari, l'ho pensato fin da subito, ed è per questo che l'interesse per questa tecnologia non ce l'ho.
Sinceramente dopo aver visto i risultati del DLSS 1.0 pensavo la stessa identica cosa, ma dalla versione 2.0 le cose cambiano.
La qualità in upscaling è veramente buona, se guardi in prospettiva questa tecnologia potremmo pensare che tra qualche anno con una eventuale versione 3.0 ancora migliorata gli investimenti che facciamo sulle schede video potranno avere ancora più senso grazie al fatto che potranno avere una vita più lunga. :)
Se il ciclo di vita medio di una VGA top di gamma è di 3/4 prima che esca qualche gioco che (maxandolo in 4K) la faccia zoppicare, con questa tecnologia basta settare una risoluzione nativa inferiore e godere dell'upscaling con performances da 1440 e qualità visiva da 4K.
Sinceramente dopo aver visto i risultati del DLSS 1.0 pensavo la stessa identica cosa, ma dalla versione 2.0 le cose cambiano.
La qualità in upscaling è veramente buona, se guardi in prospettiva questa tecnologia potremmo pensare che tra qualche anno con una eventuale versione 3.0 ancora migliorata gli investimenti che facciamo sulle schede video potranno avere ancora più senso grazie al fatto che potranno avere una vita più lunga. :)
Se il ciclo di vita medio di una VGA top di gamma è di 3/4 prima che esca qualche gioco che (maxandolo in 4K) la faccia zoppicare, con questa tecnologia basta settare una risoluzione nativa inferiore e godere dell'upscaling con performances da 1440 e qualità visiva da 4K.
Il DLSS darà una grossa mano, sicuramente l'unica alternativa per attivare il ray tracing con dettagli su Alto o Ultra ma con risoluzione nativa tra il 1440p e sotto, che upscalato simula un 4K. Pretendere dettagli grafici elevati con RT e 4K reale, Nvidia sapeva fin da subito che non era sostenibile per nessuna GPU o quantomeno sostenibile per un periodo limitato, tipo un anno. Con Cyberpunk e futuri titoli simili, sicuramente il DLSS darà una grande mano.
TigerTank
26-06-2020, 15:27
io, con il Gsync attivo, su BF V noto che i soldati che corrono lasciano dietro di se una scia. Risolvo solo disattivando il Gsync.
Anche a voi è così?
in realtà non si tratta di stuttering, ma di un effetto fantasma che si crea dietro i soldati quando corrono (una vera scia), sembra un problema di sincronismo.
Si chiama ghosting e di solito si verifica se un pannello è troppo lento(response time alto) oppure al contrario se hai settato un overdrive troppo alto(inverse ghosting). Controlla quel settaggio e settalo su un valore medio("Normale" o simile).
P.S. Controlla anche se per caso tu non abbia erroneamente l'eventuale setting del refresh del gioco sui 60Hz.
FrancoBit
26-06-2020, 15:32
Si chiama ghosting e di solito si verifica se un pannello è troppo lento(response time alto) oppure al contrario se hai settato un overdrive troppo alto(inverse ghosting). Controlla quel settaggio e settalo su un valore medio("Normale" o simile).
P.S. Controlla anche se per caso tu non abbia erroneamente l'eventuale setting del refresh del gioco sui 60Hz.
Quoto, anche sul mio monitor (lo stesso di TigerTank), se vado a impostare oltre al "normale" arriva il ghosting. E così è sulla maggior parte dei pannelli
ragazzi visto che ho installato gli ultimi driver ed ora c'e' il frame limiter di casa, mi consigliate di usare quello nvidia o continuare con RTSS (finora ho sempre usato questo)
slide1965
26-06-2020, 16:28
ragazzi visto che ho installato gli ultimi driver ed ora c'e' il frame limiter di casa, mi consigliate di usare quello nvidia o continuare con RTSS (finora ho sempre usato questo)
cambia nulla secondo me, a questo punto userei quello nvidia che fai prima
slide1965
26-06-2020, 16:31
in realtà non si tratta di stuttering, ma di un effetto fantasma che si crea dietro i soldati quando corrono (una vera scia), sembra un problema di sincronismo.
non è che hai settato l'overdrive troppo alto, prova ad abbassarlo.
inoltre hai delle grosse variazioni di framerate elevate quando giochi?
te lo fa su tutti i giochi?
Thunder-74
26-06-2020, 17:18
A me paiono due cose diametralmente opposte invece. :fagiano: :D
Penso che NESSUNO comprerà mai un videogame per la qualità delle scazzottate. :asd: :asd:
Soprattutto visto che si tratta di uno shooter.
:D :D :D però sono le animazioni in generale che non mi piacciono. Parlo delle sessioni in game fatte vedere. I montaggi dei video di presentazione, riescono sempre a buttare fumo negli occhi.
TigerTank
26-06-2020, 17:34
:D :D :D però sono le animazioni in generale che non mi piacciono. Parlo delle sessioni in game fatte vedere. I montaggi dei video di presentazione, riescono sempre a buttare fumo negli occhi.
Vero, i trailer spesso non sono proprio lo specchio del gioco effettivo :asd:
Crysis76
26-06-2020, 17:39
leggevo di molti che non hanno più l'ultimo aggiornamento di W10 in lista
meglio cosi , leggete questo https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-riavvii-forzati-nessun-fix-ad-oggi-ma-c-e-una-soluzione-momentanea_90354.html
sicuramente la Microsoft l'ha ritirato per risolvere alcuni bug
slide1965
26-06-2020, 18:07
leggevo di molti che non hanno più l'ultimo aggiornamento di W10 in lista
meglio cosi , leggete questo https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-riavvii-forzati-nessun-fix-ad-oggi-ma-c-e-una-soluzione-momentanea_90354.html
sicuramente la Microsoft l'ha ritirato per risolvere alcuni bug
Tuffo nella norma insomma
Predator_1982
26-06-2020, 21:15
non è che hai settato l'overdrive troppo alto, prova ad abbassarlo.
inoltre hai delle grosse variazioni di framerate elevate quando giochi?
te lo fa su tutti i giochi?
Per adesso solo su BF V. In ogni caso, ho controllato e il
Refresh rate con Gsync attivato è di circa 144 hz, quindi escludo problemi dovuti ad una frequenza più bassa. Controllo il dettaglio dell’overdrive, che però sinceramente non ho mai toccato.
Non noto brusche variazioni di framerate.
Thunder-74
26-06-2020, 21:24
Cyberpunk 2077 Preview Ran at 1080p with DLSS 2.0 Enabled on an RTX 2080Ti Powered PC
. ..Il rapporto sulle prestazioni della pubblicazione tedesca è un po 'preoccupante su più livelli, poiché l'anteprima di Cyberpunk 2077 apparentemente appariva a 1080p con DLSS 2.0 abilitato e alcuni (ma non tutti) effetti raytracing abilitati su un computer alimentato dalla potente scheda grafica RTX 2080Ti....
Dalla nostra precedente esperienza con DLSS 2.0, sappiamo che la risoluzione di rendering può scendere a 540p con una risoluzione di output di 1080p, anche se non sappiamo con certezza che era il caso nell'anteprima di Cyberpunk 2077.
Inoltre, come accennato in precedenza, le riflessioni raytracing apparentemente mancano da questa build e abilitarle renderebbe il gioco ancora più faticoso su qualsiasi sistema. Anche con tutti questi avvertimenti, la frequenza dei fotogrammi è scesa sotto i 60 fps e fino a circa 30 fps in almeno un'istanza (Ma almeno a un certo punto, le prestazioni sono scese a ~ 30 fps o anche appena al di sotto di esso, ho potuto vederlo e l'ho notato sul controller. Inoltre, il gioco è spesso a scatti, soprattutto durante la guida. Per il resto è andato tutto bene, ma secondo me ha raggiunto raramente solo 60 fps o più.)
Ahahahahahahahahah grande black jacket.. usare cyberpunk come cavallo di Troia per far breccia nei portafogli di coloro che vorranno giocare questo titolo come si deve.... chi ha detto Ampere?
https://wccftech.com/cyberpunk-2077-preview-ran-at-1080p-with-dlss-2-0-enabled-on-an-rtx-2080ti-powered-pc/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
26-06-2020, 21:47
Cioè dai ragazzi è ridicolo... in un epoca dove dovrebbe affermarsi il 2160p ci sono giochi a 540p con il top di gamma... anzi non è ridicolo è assurdo....
Sinceramente metterei da parte qualsiasi rumour, almeno secondo digital foundry di ray tracing in quella demo non c'era niente, secondo me era la versione console, certo non sara' leggero soprattutto in ray tracing, sara' il cavallo di battaglia di ampere, chi ha una 2080/super/ti puo' cmq stare tranquillo che con dlss girera' sicuramente a 30fps con tutto ad ultra
Thunder-74
26-06-2020, 22:20
Sinceramente metterei da parte qualsiasi rumour, almeno secondo digital foundry di ray tracing in quella demo non c'era niente, secondo me era la versione console, certo non sara' leggero soprattutto in ray tracing, sara' il cavallo di battaglia di ampere, chi ha una 2080/super/ti puo' cmq stare tranquillo che con dlss girera' sicuramente a 30fps con tutto ad ultra
Non si tratta di un rumor. L articolo dice che ....
PC Games Hardware hanno potuto effettivamente giocare su un PC adeguato a un evento locale...
... Giochiamo in Full HD - un fatto che prima dobbiamo digerire un po ', dato l'RTX 2080 Ti nel computer di presentazione Alienware, in realtà dovrebbe esserci un po' di più nella densità dei pixel. Inoltre, il DLSS è attivato, quindi la risoluzione di rendering interna è di nuovo inferiore a 1.920 × 1080 pixel. Ma il ray tracing è anche attivo, nella nostra versione di anteprima sotto forma di ombre, occlusione ambientale e illuminazione indiretta (Ray Traced Diffuse Illumination)....
(Tradotto con google traslate)
Quindi su pc e con RT non completo . Sicuramente possono ancora ottimizzare qualcosa...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sertopica
27-06-2020, 05:57
Quelli di PCGH lo dicono chiaramente che il gioco girava a 1080p con DLSS attivato su una 2080Ti, e la maggior parte degli effetti RTX attivi, quindi... Comunque ragazzi basta prendere come esempio metro exodus per capire quanto solamente la GI ray traced pesi, figuriamoci con tutti gli altri effetti cosa potrebbe succedere, peraltro in un open world, ricordiamocelo. Sicuramente Cyberpunk richiedera' un aggiornamento hardware per avere tutto il carrozzone di effetti (e probabilmente neanche tutti).
Wir spielen in Full HD - ein Umstand, den wir erst einmal ein wenig verdauen müssen, angesichts der RTX 2080 Ti im Alienware-Präsentationsrechner sollte bei der Pixeldichte eigentlich ein wenig mehr drin sein. Noch dazu ist DLSS zugeschaltet, die interne Renderauflösung beziffert also nochmals weniger als 1.920 × 1080 Pixel. Doch ist auch Raytracing aktiv, in unserer Preview-Version in Form von Schatten, Umgebungsverdeckung sowie Indirekter Beleuchtung (Ray Traced Diffuse Illumination).
A me la cosa fa sorridere perché è un gioco che alla fine esce pure su ps4 base, cioè un hardware di 7 (SETTE) anni fa. Ammesso che pure esca ridotto all'osso come effetti stiamo sempre lì, le geometrie, animazioni e texture saranno pensate per girare su quei sistemi. Per me non girerà molto diversamente da Control o Metro
fraussantin
27-06-2020, 08:46
A me la cosa fa sorridere perché è un gioco che alla fine esce pure su ps4 base, cioè un hardware di 7 (SETTE) anni fa. Ammesso che pure esca ridotto all'osso come effetti stiamo sempre lì, le geometrie, animazioni e texture saranno pensate per girare su quei sistemi. Per me non girerà molto diversamente da Control o Metro
Premesso che su PS4 non gira per niente bene e non è escluso che oltre a togliere tante cose non stiano rifacendo molti asset e texture dedicate per vedere di farlo arrivare almeno a 30 fps
Molti degli effetti da te citati sono perfettamente scalabili.
Riguardo a control è un giochino a confronto , riguardo metro , metti che arrivi a quei livelli , aggiungici un po' di traffico e qualche centinaio di pedoni , poi sviluppa la mappa in altezza e vedi che nella sfera della profondità di campo ci sarà molta più roba da gestire real time.
Poi mettici 4 effetti rtx attivi e tira le somme.
Thunder-74
27-06-2020, 09:15
La cosa bella è che hanno pure prodotto, anche se in serie limitata, una 2080ti cyberpunk ... che presa in giro...
Potevano farlo con la prossima al lancio vga/titolo. Aveva più senso. Ma JHH doveva già enfatizzare la partnership accaparrandosi il titolone in uscita.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Predator_1982
27-06-2020, 09:44
Che strano che a ridosso dell’uscita di Ampere tirino fuori un titolo ammazza prestazioni ... per l’appunto alla Crysis 😃
FrancoBit
27-06-2020, 09:51
Cyberpunk 2077 Preview Ran at 1080p with DLSS 2.0 Enabled on an RTX 2080Ti Powered PC
. ..Il rapporto sulle prestazioni della pubblicazione tedesca è un po 'preoccupante su più livelli, poiché l'anteprima di Cyberpunk 2077 apparentemente appariva a 1080p con DLSS 2.0 abilitato e alcuni (ma non tutti) effetti raytracing abilitati su un computer alimentato dalla potente scheda grafica RTX 2080Ti....
Dalla nostra precedente esperienza con DLSS 2.0, sappiamo che la risoluzione di rendering può scendere a 540p con una risoluzione di output di 1080p, anche se non sappiamo con certezza che era il caso nell'anteprima di Cyberpunk 2077.
Bella storia, alla fine 30 anni fa giocavo a doom in 640x480 sul 386, pure a scatti. Finalmente potrò rivivere quelle fantastiche emozioni :D
Thunder-74
27-06-2020, 10:04
Bella storia, alla fine 30 anni fa giocavo a doom in 640x480 sul 386, pure a scatti. Finalmente potrò rivivere quelle fantastiche emozioni :D
Hahahah come ti capisco ... 386sx a 16mhz ... ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
27-06-2020, 10:20
E quando si passo al 486dx2.. tanta roba
Che poi ogni volta c’era un trucchetto per far avviare giochi che necessitavano di più cache
Thunder-74
27-06-2020, 11:13
E quando si passo al 486dx2.. tanta roba
Che poi ogni volta c’era un trucchetto per far avviare giochi che necessitavano di più cache
Ti riferisci della memoria base di 640kb visti dal dos... mamma mia che palle.. ricordo che ci scambiavamo le impostazioni per avere più ram libera... che tempi.... chiudo ot altrimenti non finisco più ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FrancoBit
27-06-2020, 11:24
Ti riferisci della memoria base di 640kb visti dal dos... mamma mia che palle.. ricordo che ci scambiavamo le impostazioni per avere più ram libera... che tempi.... chiudo ot altrimenti non finisco più ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io avevo il 386 sx 25mhz, ero riuscito a liberare fino a 604kbyte :sofico:
Poi arrivò il 486 dx2 66mhz e successivamente il 486 dx4 100 ciao proprio
razor820
27-06-2020, 11:31
Ti riferisci della memoria base di 640kb visti dal dos... mamma mia che palle.. ricordo che ci scambiavamo le impostazioni per avere più ram libera... che tempi.... chiudo ot altrimenti non finisco più ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perfettamente.. e tutto per far girare un gioco come Aladdin :D
Chiudo OT
Cyberpunk 2077 Preview Ran at 1080p with DLSS 2.0 Enabled on an RTX 2080Ti Powered PC
. ..Il rapporto sulle prestazioni della pubblicazione tedesca è un po 'preoccupante su più livelli, poiché l'anteprima di Cyberpunk 2077 apparentemente appariva a 1080p con DLSS 2.0 abilitato e alcuni (ma non tutti) effetti raytracing abilitati su un computer alimentato dalla potente scheda grafica RTX 2080Ti....
Dalla nostra precedente esperienza con DLSS 2.0, sappiamo che la risoluzione di rendering può scendere a 540p con una risoluzione di output di 1080p, anche se non sappiamo con certezza che era il caso nell'anteprima di Cyberpunk 2077.
Inoltre, come accennato in precedenza, le riflessioni raytracing apparentemente mancano da questa build e abilitarle renderebbe il gioco ancora più faticoso su qualsiasi sistema. Anche con tutti questi avvertimenti, la frequenza dei fotogrammi è scesa sotto i 60 fps e fino a circa 30 fps in almeno un'istanza (Ma almeno a un certo punto, le prestazioni sono scese a ~ 30 fps o anche appena al di sotto di esso, ho potuto vederlo e l'ho notato sul controller. Inoltre, il gioco è spesso a scatti, soprattutto durante la guida. Per il resto è andato tutto bene, ma secondo me ha raggiunto raramente solo 60 fps o più.)
Ahahahahahahahahah grande black jacket.. usare cyberpunk come cavallo di Troia per far breccia nei portafogli di coloro che vorranno giocare questo titolo come si deve.... chi ha detto Ampere?
https://wccftech.com/cyberpunk-2077-preview-ran-at-1080p-with-dlss-2-0-enabled-on-an-rtx-2080ti-powered-pc/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un po' di terrorismo psicologico che funziona sempre nelle menti dei PC gamer, ma si dimentica forse che dovrà girare anche sulle console base :rolleyes:
Crysis90
27-06-2020, 12:51
Che strano che a ridosso dell’uscita di Ampere tirino fuori un titolo ammazza prestazioni ... per l’appunto alla Crysis 😃
E' ovvio che questo gioco servirà a spingere le vendite della nuova serie RTX 3000.
Sennò che senso avrebbe inserire tutte quelle tecniche di rendering col Ray-tracing. :asd:
Predator_1982
27-06-2020, 13:40
E' ovvio che questo gioco servirà a spingere le vendite della nuova serie RTX 3000.
Sennò che senso avrebbe inserire tutte quelle tecniche di rendering col Ray-tracing. :asd:
E noi di certo non ci faremo pregare per acquistare la nuova generazione :D :doh: :read:
Dato che io l'attuale generazione l'ho saltata a piè pari a causa prezzi fuori dal mondo, spero proprio che con la prossima non aumentino ancora di più.
Dato che non sono certo disposto a spendere oltre 6/700€ per una GPU, spero che almeno basteranno per una 3080 liscia (le TI con sti prezzi non le considero nemmeno) e non mi dovrò "accontentare" una 3070... :sperem:
Predator_1982
27-06-2020, 16:49
Dato che io l'attuale generazione l'ho saltata a piè pari a causa prezzi fuori dal mondo, spero proprio che con la prossima non aumentino ancora di più.
Dato che non sono certo disposto a spendere oltre 6/700€ per una GPU, spero che almeno basteranno per una 3080 liscia (le TI con sti prezzi non le considero nemmeno) e non mi dovrò "accontentare" una 3070... :sperem:
600/700 euro non bastavano nemmeno per la 2080 all'uscita. Io la founders l'ho pagata 799 dallo store Nvidia, se non erro.
Quindi presumo che meno di 800 euro per la 3080 liscia non si spenderanno, anche io punto a quella.
Predator_1982
27-06-2020, 16:52
non è che hai settato l'overdrive troppo alto, prova ad abbassarlo.
inoltre hai delle grosse variazioni di framerate elevate quando giochi?
te lo fa su tutti i giochi?
ho controllato, l'overdrive è disattivato.
TigerTank
27-06-2020, 16:55
ho controllato, l'overdrive è disattivato.
Settalo su "Normale" o simile. Un settaggio intermedio ;)
ultimate trip
27-06-2020, 17:02
600/700 euro non bastavano nemmeno per la 2080 all'uscita. Io la founders l'ho pagata 799 dallo store Nvidia, se non erro.
Quindi presumo che meno di 800 euro per la 3080 liscia non si spenderanno, anche io punto a quella.
le founders sono di buona qualità o meglio aspettare le custom dopo? anche a livello di costo sono comparabili?
TigerTank
27-06-2020, 17:07
le founders sono di buona qualità o meglio aspettare le custom dopo? anche a livello di costo sono comparabili?
Facile che le Founders siano ormai anche loro delle "custom", rispetto ai pcb con fasi risicate di precedenti generazioni.
600/700 euro non bastavano nemmeno per la 2080 all'uscita. Io la founders l'ho pagata 799 dallo store Nvidia, se non erro.
Quindi presumo che meno di 800 euro per la 3080 liscia non si spenderanno, anche io punto a quella.
Aspetterò le prime custom economice (tipo Palit o Inno3d), tanto ho visto che vanno benissimo lo stesso.
Potrei anche mettere già in vendita la 1080ti finchè vale ancora qualcosa, tanto in estate non ho molto tempo e voglia di giocare, se solo ci fossero notizie certe sui tempi della 3080.
io aspettero' i primi modelli con waterblock di fabbrica, se mi riesce a sto giro prendo la TI, se tutto va secondo i piani tra 2080 liscia e 3080ti dovrei avere praticamente il doppio delle prestazioni
Alekos Panagulis
27-06-2020, 19:48
Proprio così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/7ffeb2f8ace038624fb96db8f9a3f683.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Giovamas
27-06-2020, 20:11
io aspettero' i primi modelli con waterblock di fabbrica, se mi riesce a sto giro prendo la TI, se tutto va secondo i piani tra 2080 liscia e 3080ti dovrei avere praticamente il doppio delle prestazioni
io vorrei andare di 3080ti.. dipende da come piazzo la mia 2080. penso zotac a questo giro:)
frankjr1
27-06-2020, 22:29
io aspettero' i primi modelli con waterblock di fabbrica, se mi riesce a sto giro prendo la TI, se tutto va secondo i piani tra 2080 liscia e 3080ti dovrei avere praticamente il doppio delle prestazioni
e passerai ALMENO in 1440p con i 144hz o no? :sofico:
io mi sa che invece di spendere per la gpu mi toglierò un rene per il 32" 4k 144hz fald miniled hdr 1400 g sync ultimate, in uscita a fine anno, non si sa di quale anno però.
Tanto già so che poi vendo anche l'altro rene e prendo l'Ampere
questo non avverra' per molto tempo sia perche' vivendo a londra non ho una mia casa dove avere la voglia di investire in un bel monitor/tv 4k e perche' i 60fps mi bastano e questo fintanto che non gioco competitivo online, caso in cui faccio gia' uso dei 144hz, per la risoluzione invece da poco ho scoperto il dsr factor e mi si e' aperto un mondo
io vorrei andare di 3080ti.. dipende da come piazzo la mia 2080. penso zotac a questo giro
Io spero di farci almeno 400sterline dalla mia 2080liscia con wubbo di fabbrica, cosi' con lo stesso sacrificio di 800sterline con cui ho comprato la 2080 dovrei riuscire a prendere una 3080ti liquidata intorno alle 1200sterline
Alekos Panagulis
28-06-2020, 08:12
e passerai ALMENO in 1440p con i 144hz o no? :sofico:
:asd:
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Giovamas
28-06-2020, 08:28
Io spero di farci almeno 400sterline dalla mia 2080liscia con wubbo di fabbrica, cosi' con lo stesso sacrificio di 800sterline con cui ho comprato la 2080 dovrei riuscire a prendere una 3080ti liquidata intorno alle 1200sterline
si esatto a meno no preferirei tenermela .. comunque posso dire di essermela goduta avendola presa subito o quasi.
Kingdemon
28-06-2020, 08:50
Sinceramente spero la 3080 ti founder edition non passi i 1000.. comunque, a meno di colpi di testa, farò come per la 1080 ti e la 2080 ti: aspetterò l'assestamento dei prezzi e qualche offerta.
La 1080 ti la presi a 750 (asus strix) a luglio 2017, la 2080 ti in firma a 900 a maggio 2019.. il problema è che per le 1080 ti era un buon prezzo mentre per la 2080 ti un caso visto che sotto i 1000 non scendevano.
Ci sono piu' stati prezzi simili?
Alekos Panagulis
28-06-2020, 09:25
Sinceramente spero la 3080 ti founder edition non passi i 1000.. comunque, a meno di colpi di testa, farò come per la 1080 ti e la 2080 ti: aspetterò l'assestamento dei prezzi e qualche offerta.
La 1080 ti la presi a 750 (asus strix) a luglio 2017, la 2080 ti in firma a 900 a maggio 2019.. il problema è che per le 1080 ti era un buon prezzo mentre per la 2080 ti un caso visto che sotto i 1000 non scendevano.
Ci sono piu' stati prezzi simili?No, mai più vista una 2080ti a meno di 1000, dopo una breve finestra temporale in cui alcuni shop tipo eprice le misero a 900...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
matthi87
28-06-2020, 10:45
No, mai più vista una 2080ti a meno di 1000, dopo una breve finestra temporale in cui alcuni shop tipo eprice le misero a 900...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Bel periodo...amazon Warehouse...ho preso la mia a 1010 Euro!
Crysis90
28-06-2020, 11:28
io vorrei andare di 3080ti
Idem.
Una settimana prima dell'uscita delle nuove schede metto in vendita la mia 2080 Ti, potete già prenotarvi e mettervi in coda se volete. :asd: :Prrr: :read: :eek: :doh:
TigerTank
28-06-2020, 13:09
Intanto vediamo prezzi, prestazioni effettive e auguriamoci che non si ripeta la storia delle 2080Ti(e non solo) iniziali che esplodevano da sole :D
Non voglio fare il moralizzatore, ma se tutti evitassero di calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: da nVidia e si rifiutassero di comprare schede da 1300€, (che per molti Italiani corrispondono ad un'intero stipendio se non di più) probabilmente i prezzi tornerebbero a livelli ragionevoli.
Io fino alla 1080ti ho sempre preso le top di gamma, ma a questi prezzi non ci sto più! (E infatti ho pure saltato una gen :mad: )
amon.akira
28-06-2020, 13:42
Non voglio fare il moralizzatore, ma se tutti evitassero di calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: da nVidia e si rifiutassero di comprare schede da 1300€, (che per molti Italiani corrispondono ad un'intero stipendio se non di più) probabilmente i prezzi tornerebbero a livelli ragionevoli.
Io fino alla 1080ti ho sempre preso le top di gamma, ma a questi prezzi non ci sto più! :mad:
stessa cosa potrebbe dire qualcun altro quando ti sei iniziato a calare le braghe comprando schede da 800euro
ricordo 478mm vs 754mm e dayone con le x80 non 1anno dopo come la tua
Kingdemon
28-06-2020, 13:49
No, mai più vista una 2080ti a meno di 1000, dopo una breve finestra temporale in cui alcuni shop tipo eprice le misero a 900...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
:(
Su Eprice la Msi Gaming X trio era andata a meno di 1000. Non ero riuscito ad inviare l'ordine prima della variazione di prezzo!
Qualcuno qui l'aveva ordinata e ricevuta.
stessa cosa potrebbe dire qualcun altro quando ti sei iniziato a calare le braghe comprando schede da 800euro
ricordo 478mm vs 754mm e dayone con le x80 non 1anno dopo come la tua
7/800€ non sono 1300€, e bene o male le top di gamma sono sempre state su quella cifra li (350/400 per le x70, 500/550 per le x80 e 650/800 per le x80ti)
Con Turing i prezzi sono di botto aumentati di uno scaglione, e questo non va affatto bene.
E spero proprio che con la prossima gen non seguiranno lo stesso trend, vendendo una 3080 liscia al prezzo dell'attuale 2080ti, e così via (se gli è andata bene la prima volta, perchè non farlo ancora?)
amon.akira
28-06-2020, 14:14
7/800€ non sono 1300€, e bene o male le top di gamma sono sempre state su quella cifra li (350/400 per le x70, 500/550 per le x80 e 650/800 per le x80ti)
Con Turing i prezzi sono di botto aumentati di uno scaglione, e questo non va affatto bene.
E spero proprio che con la prossima gen non seguiranno lo stesso trend, vendendo una 3080 liscia al prezzo dell'attuale 2080ti, e così via (se gli è andata bene la prima volta, perchè non farlo ancora?)
si come no, la 1080 msi la presi a 750euro, le scrause da negozi dubbi si trovavano anche a 620euro, una media diciamo 700
a 550 si trovava 1anno dopo quando uscirono le 1080Ti con il price cut
e stiamo parlando di chip da 314mm
slide1965
28-06-2020, 14:22
Intanto vediamo prezzi, prestazioni effettive e auguriamoci che non si ripeta la storia delle 2080Ti(e non solo) iniziali che esplodevano da sole :D
esatto, infatti prima di passare alle nuove io aspetterei qualche mese dall'uscita per vedere come gira il tutto, a partire dai prezzi, eventuali problemi e prestazioni, poi si inizia a ragionare, scelta obbligata per chi come me aspetta le versioni custom con waterblock di serie per via della garanzia.
Per vedere uscire questi modelli c'è da aspettare per forza, direi che si va comodi al 2021.
mikael84
28-06-2020, 14:35
Non voglio fare il moralizzatore, ma se tutti evitassero di calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: da nVidia e si rifiutassero di comprare schede da 1300€, (che per molti Italiani corrispondono ad un'intero stipendio se non di più) probabilmente i prezzi tornerebbero a livelli ragionevoli.
Io fino alla 1080ti ho sempre preso le top di gamma, ma a questi prezzi non ci sto più! (E infatti ho pure saltato una gen :mad: )
Per dei gamers che perde, ne guadagna dai pro, che le prendono a coppie per nvlink. Ormai nvidia sta puntando sopratutto a loro, lasciando gli scarti ai gamers.
La 3080 liscia a sto giro eredita tutto dal chippone.
Non si tratta di un rumor. L articolo dice che ....
PC Games Hardware hanno potuto effettivamente giocare su un PC adeguato a un evento locale...
... Giochiamo in Full HD - un fatto che prima dobbiamo digerire un po ', dato l'RTX 2080 Ti nel computer di presentazione Alienware, in realtà dovrebbe esserci un po' di più nella densità dei pixel. Inoltre, il DLSS è attivato, quindi la risoluzione di rendering interna è di nuovo inferiore a 1.920 × 1080 pixel. Ma il ray tracing è anche attivo, nella nostra versione di anteprima sotto forma di ombre, occlusione ambientale e illuminazione indiretta (Ray Traced Diffuse Illumination)....
(Tradotto con google traslate)
Quindi su pc e con RT non completo . Sicuramente possono ancora ottimizzare qualcosa...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo sistemeranno, dovrà girare anche sulle scatolette nuove, con un minimo assaggio di RT.
Le console non hanno tensor, ma dubito uno scaling via ris a certe risoluzioni e 30fps. :)
Io avevo il 386 sx 25mhz, ero riuscito a liberare fino a 604kbyte :sofico:
Poi arrivò il 486 dx2 66mhz e successivamente il 486 dx4 100 ciao proprio
:D
486 dx2 a 66mhz... una bomba…!!!
nel 93 era una bomba!
poi Cyrix… :D
Intanto vediamo prezzi, prestazioni effettive e auguriamoci che non si ripeta la storia delle 2080Ti(e non solo) iniziali che esplodevano da sole :D
Concordo, ma del resto c'è da aspettare per forza, chi punta a certe custom tocca attendere anche il 2021.
si come no, la 1080 msi la presi a 750euro, le scrause da negozi dubbi si trovavano anche a 620euro, una media diciamo 700
a 550 si trovava 1anno dopo quando uscirono le 1080Ti con il price cut
e stiamo parlando di chip da 314mm
Io ho pagato 780€ la 1080ti Asus Strix appena uscita (e li mi ero lasciato prendere un po la mano perchè avevo già venduto 980ti ed al momento la Strix era l'unica custom, disponibile), ma poco dopo si trovavano altre marche sui 650€
Come la mia precedente 980ti Palit pagata appunto sui 650€, esattamente come la ancora mia precedente 780ti (sempre Palit).
Che comunque "sossoldi", ma molti meno dei 1300€ necessari per comprare una 2080ti. (con i quali prima chi aveva tanti soldi da buttare si poteva comprare le Titan).
mikael84
28-06-2020, 14:43
si come no, la 1080 msi la presi a 750euro, le scrause da negozi dubbi si trovavano anche a 620euro, una media diciamo 700
a 550 si trovava 1anno dopo quando uscirono le 1080Ti con il price cut
e stiamo parlando di chip da 314mm
Questo è stato veramente un furto. Una 2080ti ha costi di realizzazione molto più alti, ben oltre i 4x per die. Senza considerare le rese di un chip così grande.
Un 314mm2 è praticamente il chip delle 1660, con memorie pure meno costose.:)
Giovamas
28-06-2020, 14:53
Non voglio fare il moralizzatore, ma se tutti evitassero di calarsi le braghe per agevolare la messa in :ciapet: da nVidia e si rifiutassero di comprare schede da 1300€, (che per molti Italiani corrispondono ad un'intero stipendio se non di più) probabilmente i prezzi tornerebbero a livelli ragionevoli.
Io fino alla 1080ti ho sempre preso le top di gamma, ma a questi prezzi non ci sto più! (E infatti ho pure saltato una gen :mad: )
non hai tutti i torti. tra l'altro la mia è ottima.. vedi se non fossi stato preso in contropiede dalla bolla mining e mettevo le mani su una 1080ti, quella era ancora nel mio case saltando turing. solo che mi piacerebbe davvero una top (l'ultima è stata la 980ti). vediamo quindi a che prezzo uscirà. e per una bella custom stile Trio o Amp Extrem o Asus ROG, secondo me ancora ci vorrà del tempo
Che è incredibile oltre che ridicolo il prezzo della TI, sono amdato a controllare per sfizio il costo della versione TI del mio modello e costa 1500sterline roba da matti, quando la super costa poco sopra le 800, cioè a quel prezzo dovrebbe garantire ik doppio delle prestazioni minimo
Thunder-74
28-06-2020, 16:24
Che è incredibile oltre che ridicolo il prezzo della TI, sono amdato a controllare per sfizio il costo della versione TI del mio modello e costa 1500sterline roba da matti, quando la super costa poco sopra le 800, cioè a quel prezzo dovrebbe garantire ik doppio delle prestazioni minimo
Difatti la 2080ti non è mai stato un Best Buy se si guarda al rapporto costo/prestazioni . La migliore in questo è la 2070S . La 2080ti rappresenta la scelta obbligata per chi vuole il massimo e soprattutto per chi gioca in 4K cercando i 60 fps.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
slide1965
28-06-2020, 22:02
ormai i drivers per DLSS son integrati nel pacchetto base, quindi puoi usarlo. Però, se vuoi usare l'installazione classica, estromesso Gforce Experience, non viene installato altro . Giusto da disattivare Ansel, o con Profile Inspector, o andando in:
C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel
eseguire NvCameraConfiguration.exe
e disattivare Ansel :
https://i.imgur.com/k8G0acl.png
dentro la cartella ansel non ho l'eseguibile NvCameraConfiguration.exe,ho solo i 2 file nvi e nvx, come mai?
https://i.ibb.co/B2dNYr4/Screenshot-10.png (https://ibb.co/Jj0QSyx)
Thunder-74
28-06-2020, 23:05
dentro la cartella ansel non ho l'eseguibile NvCameraConfiguration.exe,ho solo i 2 file nvi e nvx, come mai?
https://i.ibb.co/B2dNYr4/Screenshot-10.png (https://ibb.co/Jj0QSyx)
Hai usato un programma per selezionare i singoli drivers o hai installato i drivers nel modo classico?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
slide1965
29-06-2020, 01:08
Hai usato un programma per selezionare i singoli drivers o hai installato i drivers nel modo classico?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Modo classico, installazione pulita e non ho spuntato gforce exp....bho
Thunder-74
29-06-2020, 08:08
Modo classico, installazione pulita e non ho spuntato gforce exp....bho
Strano ... gli standard o dch ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
slide1965
29-06-2020, 09:18
Strano ... gli standard o dch ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Gli standard:stordita:
Predator_1982
29-06-2020, 12:12
ma voi GeForce Experience lo usate oppure ne fate volentieri a meno?
Io trovo comodo il settaggio automatico delle impostazioni grafiche nei giochi supportati anche se, a volte, lascia troppo basse alcune impostazioni tranquillamente settabili al massimo delle potenzialità.
Thunder-74
29-06-2020, 12:17
ma voi GeForce Experience lo usate oppure ne fate volentieri a meno?
Io trovo comodo il settaggio automatico delle impostazioni grafiche nei giochi supportati anche se, a volte, lascia troppo basse alcune impostazioni tranquillamente settabili al massimo delle potenzialità.
Ne faccio più che volentieri a meno :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Predator_1982
29-06-2020, 12:21
Settalo su "Normale" o simile. Un settaggio intermedio ;)
fatto, settato su medio. Ho lanciato una sessione veloce e sembra che l'effetto ghost si sia parecchio ridotto. Lo osservo un po'. Pensavo sinceramente che si creasse tenendo questo settaggio acceso più che spegnendolo.
Ti ringrazio :sofico:
Crysis90
29-06-2020, 13:32
stessa cosa potrebbe dire qualcun altro quando ti sei iniziato a calare le braghe comprando schede da 800euro
Stessa cosa si diceva 4 anni fa quando la 980 Ti costava 699 e 8 anni fa quando la GTX 580 costava 450.
Anche a quell'epoca erano cifre esagerate, eppure la gente comprava comunque.
IMHO, è un cane che si morde la coda e riflette ESATTAMENTE la situazione a lato CPU che si era creata fino al 2016, dove le CPU Intel top di gamma a 8 cores costavano 800 euro e nel 2017 per magia grazie ad un pò di sana concorrenza ti ritrovavi sul mercato una CPU come il 1800X che ti offriva (quasi) le stesse performances alla metà del costo.
Ho spiegato e rispiegato la questione concorrenza chissà quante volte, ma tanto è come parlare ai muri.
NO CONCORRENZA = NO PREZZI BASSI/ACCESSIBILI.
Se volete un consiglio da qualcuno che nel settore ci bazzica ormai da 15 anni, scordatevi AMD come concorrente per NVidia e cominciate invece a guardare ad Intel per questo ruolo.
Forse nel giro di 3/4 anni si riuscirà a riportare i prezzi a livelli decenti grazie ad un nuovo player in questo mercato, un player che sulla carta ha tutti i mezzi per poter fronteggiare NVidia alla pari.
Predator_1982
29-06-2020, 13:39
Se volete un consiglio da qualcuno che nel settore ci bazzica ormai d 15 anni, scordatevi AMD come concorrente per NVidia e cominciate invece a guardare ad Intel per questo ruolo.
Forse nel giro di 3/4 anni si riuscirà a riportare i prezzi a livelli decenti grazie ad un nuovo player in questo mercato, un player che sulla carta ha tutti i mezzi per poter fronteggiare NVidia alla pari.
Sto ovviamente parlando di Intel.
Quoto il tuo ragionamento, ma non darei per scontato che in campo GPU AMD non abbia la capacità di tener testa ad Nvidia, per lo meno nella fascia media (quella che tutto sommato porta maggiori guadagni). Ricordiamo che, sino a poco tempo fa, era data come eterna seconda anche nel settore CPU..
RDNA 2, sulla carta, non è per niente male come architettura e getterà di sicuro le basi per prodotti con tutte le features richieste dai più esigenti. Poi, bisogna pure guardare il rapporto prezzo/prestazioni, da sempre punto forte di AMD. Le due aziende hanno strategie un po' diverse da questo punto di vista e, se si lancia sul mercato un prodotto poco meno performante ma economicamente più allettante, si centra in pieno il bersaglio.
Sarà la mia età, ma rispetto a prima ora mi interessa guardare anche il rapporto qualità prezzo oltre che il numero di FPS. Per gli accaniti del prodotto più potente dell'universo, Nvidia probabilmente continuerà ad essere, nella gamma altissima, l'unica soluzione percorribile.
Su Intel...io stenderei un velo pietoso in questo momento storico..ma si riprenderà, questo è certo.
X-ray guru
29-06-2020, 14:24
Gli standard:stordita:
Il tool è anche qui, in alcune installazioni: C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel\Tools ;)
mikael84
29-06-2020, 14:26
Forse nel giro di 3/4 anni si riuscirà a riportare i prezzi a livelli decenti grazie ad un nuovo player in questo mercato, un player che sulla carta ha tutti i mezzi per poter fronteggiare NVidia alla pari.
Intel è già avanti con il design MCM, che dovremmo vedere con hopper nel 2022.
Sono 4 chip collegati
Ogni chip sono 4096 shader.
https://i.postimg.cc/yN2p9CzR/mcm.png
Il chip completo arriva a 16000 shader e quasi 37tf fp32 a 4/500watt (hpc).
Dimezzando il chip a 2, si può ricreare una 3080/3080ti in base ai clock, al momento molto bassi.
Dovrebbe essere capace di andare oltre i 20tf sui 300watt.
Se ne parlerà entro l'anno prossimo, quindi Ampere sarà ancora sola.
Kingdemon
29-06-2020, 15:13
ma voi GeForce Experience lo usate oppure ne fate volentieri a meno?
Io trovo comodo il settaggio automatico delle impostazioni grafiche nei giochi supportati anche se, a volte, lascia troppo basse alcune impostazioni tranquillamente settabili al massimo delle potenzialità.
Io lo uso per i replay.. lo trovo comodo :fagiano:
Sull'ottimizzazione dei giochi ho notato che a volte ti consiglia impostazioni piu' basse di quelle che in realtà la tua vga è in grado di gestire. E' una feature che comunque non uso.. imposto a mano dal gioco sempre.
Io usando nvclean install faccio installazuone minima, niente bloatware imposto tutto manualmente
mattxx88
29-06-2020, 15:39
Io lo uso per i replay.. lo trovo comodo :fagiano:
domanda, non ho mai usato tale funzione, quindi mi incuriosiva il capire come funziona
ti registra tot ore di sessione di gioco? o se tipo giochi 4 ore filate ti registra tutte le 4 ore?
e sta cosa impatta in spazio occupato/letture disco immagino no?
in che formato vengono salvate le eventuali registrazioni e in che qualità?
e poi, impatta nelle prestazioni di gioco? anche se marginalmente magari?
demonangel
29-06-2020, 15:46
ma voi GeForce Experience lo usate oppure ne fate volentieri a meno?
Io trovo comodo il settaggio automatico delle impostazioni grafiche nei giochi supportati anche se, a volte, lascia troppo basse alcune impostazioni tranquillamente settabili al massimo delle potenzialità.
Lo trovo comodissimo.
In ottimizzazione automatica ti setta impostazioni grafiche che ti fanno andare dai 70 ai 100 FPS...
Se poi uno Preferisce può sempre cliccare sulla chiave inglese e appare l'asticella per settare più verso la qualità o ancor più verso le prestazioni.
Mai dato un solo problema a tutt'oggi... e tiene i driver sempre aggiornati
Crysis90
29-06-2020, 16:09
non darei per scontato che in campo GPU AMD non abbia la capacità di tener testa ad Nvidia, per lo meno nella fascia media
Sulla fascia media ci sarà competizione, ma noi stiamo parlando delle schede TOP di gamma (fascia X080 Ti).
Sono 4 chip collegati
Ogni chip sono 4096 shader.
https://i.postimg.cc/yN2p9CzR/mcm.png
Il chip completo arriva a 16000 shader
Fatemi capire, 'na roba del genere quanto ci costera????
2.500 euro? :muro: :rolleyes: :mc: :cry: :doh:
mikael84
29-06-2020, 18:42
Fatemi capire, 'na roba del genere quanto ci costera????
2.500 euro? :muro: :rolleyes: :mc: :cry: :doh:
Quello è per HPC, nel gaming debutterà con la versione a metà, per ora sta appena sopra i 20tf, ed a clock bassi. Le prospettive ci sono per attaccare la fascia alta.
Solo che sino al 2021 non vedremmo nulla. La situazione dovrebbe allinearsi nel 2022, quando si spera tutti saranno passati al MCM.
TigerTank
29-06-2020, 20:21
OMG altro che Cyberpunk 2077 ed RT a badilate, io aspetto il nuovo Star Wars (LINK (https://www.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A), LINK (https://www.youtube.com/watch?v=nCcfJ9uEwvs)).
Poco importa se non ci fosse il ray tracing :D
P.S. Sperando che EA non rovini tutto tra contenuti a pagamento e DLC strambi vari. Sono 20 anni che aspetto un "simulatore tendente arcade" che si avvicini ad X-Wing Alliance.
OMG altro che Cyberpunk 2077 ed RT a badilate, io aspetto il nuovo Star Wars (LINK (https://www.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A), LINK (https://www.youtube.com/watch?v=nCcfJ9uEwvs)).
Poco importa se non ci fosse il ray tracing :D
P.S. Sperando che EA non rovini tutto tra contenuti a pagamento e DLC strambi vari. Sono 20 anni che aspetto un "simulatore tendente arcade" che si avvicini ad X-Wing Alliance.
già... io ho consumato un CH flightstick Mach III ai tempi di X-wing (ai tempi del 486), Tie fighter (capolavoro, in versione svga!) e Alliance (stupendo con le mod!)
fraussantin
29-06-2020, 20:46
OMG altro che Cyberpunk 2077 ed RT a badilate, io aspetto il nuovo Star Wars (LINK (https://www.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A), LINK (https://www.youtube.com/watch?v=nCcfJ9uEwvs)).
Poco importa se non ci fosse il ray tracing :D
P.S. Sperando che EA non rovini tutto tra contenuti a pagamento e DLC strambi vari. Sono 20 anni che aspetto un "simulatore tendente arcade" che si avvicini ad X-Wing Alliance.Idem , ma rivoglio i joystick a cloche anni '90 .( O Forse '80?)
É single player vero?
Mica una roba pvp multicappellini coi balletti come riesce fare a loro ?
Kingdemon
29-06-2020, 20:54
domanda, non ho mai usato tale funzione, quindi mi incuriosiva il capire come funziona
ti registra tot ore di sessione di gioco? o se tipo giochi 4 ore filate ti registra tutte le 4 ore?
e sta cosa impatta in spazio occupato/letture disco immagino no?
in che formato vengono salvate le eventuali registrazioni e in che qualità?
e poi, impatta nelle prestazioni di gioco? anche se marginalmente magari?
Puoi scegliere tu quanto registrare se usi la funzione manuale.
I file li salva in formato dvr (mp4) e puoi dirgli tu dove metterli
La qualità la scegli tu da 10 a 130 Mbps come la risoluzione da 360p a 4K o il framerate (30 o 60).
Personalmente utilizzo lo shadowplay con BFV e Pubg: registra in automatico tutto e salva le azioni salienti, kill, morti, vittorie, ecc., e a fine match scegli tu quali tenere.
Se non ricordo male c'è anche la funzione instant replay che con un comando ti salva gli ultimi minuti giocati, decidi tu quanti.
La funziona manuale non la utilizzo.
Con geforce experience inoltre possibile stramettere la partita (twitch/youtube).
I file sono grandicelli: 40 secondi in 1440p 50 Mbps 60 frame sono circa 245 mega
CrazyDog
29-06-2020, 21:12
qualcuno qui usa un monitor secondario usb-c collegato alla porta presente sulle RTX?
ho dei problemi, lo schermo viene visto e funziona bene, ma se si riavvia o si spegne il computer non riaggancia il segnale, non so come spiegare, rimane in stand-by come se non arrivasse nulla
risolvo scollegando il cavo usb-c (dal monitor o dalla vga indifferente) e ricollegandolo, non appena lo faccio ritorna il segnale e funziona :)
Thunder-74
29-06-2020, 21:21
OMG altro che Cyberpunk 2077 ed RT a badilate, io aspetto il nuovo Star Wars (LINK (https://www.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A), LINK (https://www.youtube.com/watch?v=nCcfJ9uEwvs)).
Poco importa se non ci fosse il ray tracing :D
P.S. Sperando che EA non rovini tutto tra contenuti a pagamento e DLC strambi vari. Sono 20 anni che aspetto un "simulatore tendente arcade" che si avvicini ad X-Wing Alliance.
Hehehe chi ti sente... ma lo sai che va giocato tassativamente in VR se te lo vuoi godere come si deve? :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
29-06-2020, 21:49
OMG altro che Cyberpunk 2077 ed RT a badilate, io aspetto il nuovo Star Wars (LINK (https://www.youtube.com/watch?v=w0eRkhR1z6A), LINK (https://www.youtube.com/watch?v=nCcfJ9uEwvs)).
Poco importa se non ci fosse il ray tracing :D
P.S. Sperando che EA non rovini tutto tra contenuti a pagamento e DLC strambi vari. Sono 20 anni che aspetto un "simulatore tendente arcade" che si avvicini ad X-Wing Alliance.
Avevo dato un occhiata a quel gioco. Da quanto ho capito non è nemmeno un AAA.
E al livello di gameplay, è un mix tra combattimenti aererò dei vari Battlefield e Battlefront.. Non aspettatevi Ace Combat :D
Sembra desaturata e con molto black crush o troppo contrasto.
ma questo da cosa dipende? se uso il regolatore di luminosita interno al gioco i valori sembrano corretti
Idem, la vedo anch'io così.
Comunque circa il reshade, gli screenshots vanno fatti da reshade altrimenti che io ricordi con afterburner o simili gli effetti di quest'ultimo non si vedono. ;)
questi sono due screen del reshade e vanilla, noti differenze?
https://i1.lensdump.com/i/jvi8W5.png
https://i1.lensdump.com/i/jviA9z.png
TigerTank
30-06-2020, 23:02
Io il primo lo vedo "impastato" e saturo(carico di gialli). Il secondo lo vedo più definito :)
Io il primo lo vedo "impastato" e saturo(cartico di gialli). Il secondo lo vedo più definito :)Questi sono screen presi con afterburner, il primo è vanilla senza reahade, il secondo è con reshade quindi funziona
FrancoBit
01-07-2020, 09:19
Io sto facendo un pensierino a Death Stranding, sta per arrivare su Steam. Pare giri molto bene e sembra ci sia anche qualcosa di RTX.. No mi sbaglio,
solo il DLSS2.0, mi attira comunque
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5777/death-stranding-provato-su-pc-ecco-le-nostre-impressioni_index.html
razor820
01-07-2020, 09:30
Anche io lo seguo da un po’. Anche se visto i requisiti consigliati, ovvero una 1060 non mi aspetto chissà che cosa a livello grafico..
FrancoBit
01-07-2020, 09:48
Anche io lo seguo da un po’. Anche se visto i requisiti consigliati, ovvero una 1060 non mi aspetto chissà che cosa a livello grafico..
Il decima engine però mi suona bene, così a occhio, è anche il motore di Horizon Zero Dawn. Probabilmente maxando si dovrebbero raggiungere dei frame rate interessanti, vediamo quando esce come sarà, ma i ritmi rilassati del gioco si sposano bene coi miei ritmi post lavoro serali.
Thunder-74
01-07-2020, 12:13
Io sto facendo un pensierino a Death Stranding, sta per arrivare su Steam. Pare giri molto bene e sembra ci sia anche qualcosa di RTX.. No mi sbaglio,
solo il DLSS2.0, mi attira comunque
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5777/death-stranding-provato-su-pc-ecco-le-nostre-impressioni_index.html
...Confermiamo le nostre precedenti prove: DLSS 2.0, qui presente sia in modalità "Performance" che in modalità "Qualità", migliora considerevolmente il dettaglio visivo, soprattutto per quegli oggetti distanti dal punto di osservazione, che altrimenti apparirebbero in forma eccessivamente scalettata. Nella versione "Qualità", DLSS offre un anti-aliasing qualitativamente superiore a TAA, senza perdita di prestazioni come avevamo verificato con i giochi precedenti....
direi ottimo... poi ci dirai... io passo, questo tipo di giochi non fanno per me...
razor820
01-07-2020, 12:21
Il DLS modalità qualità potrebbe essere interessante, se come dicono loro è superiore al TAA, che generalmente è il filtro più usato e per evitare il blurrato si deve ricorrere quasi sempre allo sharpness
...Confermiamo le nostre precedenti prove: DLSS 2.0, qui presente sia in modalità "Performance" che in modalità "Qualità", migliora considerevolmente il dettaglio visivo, soprattutto per quegli oggetti distanti dal punto di osservazione, che altrimenti apparirebbero in forma eccessivamente scalettata. Nella versione "Qualità", DLSS offre un anti-aliasing qualitativamente superiore a TAA, senza perdita di prestazioni come avevamo verificato con i giochi precedenti....
direi ottimo... poi ci dirai... io passo, questo tipo di giochi non fanno per me...
Eccellente, spero che sarà lo stesso per Cyberpunk, li si che aiuterà parecchio.
mattxx88
01-07-2020, 13:24
Eccellente, spero che sarà lo stesso per Cyberpunk, li si che aiuterà parecchio.
Lo spero vivamente anche io
il dlss 2.0 è un qualcosa di unico, sono rimasto a bocca aperta come gia detto qualche post fa su deliver us the moon
Lo spero vivamente anche io
il dlss 2.0 è un qualcosa di unico, sono rimasto a bocca aperta come gia detto qualche post fa su deliver us the moon
Sarebbe da inserire in tutti i futuri titoli più mattoni, così che si eviterebbero certe grane. Sarebbe stato fantastico su Red Dead Redemption 2.
mikael84
01-07-2020, 14:11
...Confermiamo le nostre precedenti prove: DLSS 2.0, qui presente sia in modalità "Performance" che in modalità "Qualità", migliora considerevolmente il dettaglio visivo, soprattutto per quegli oggetti distanti dal punto di osservazione, che altrimenti apparirebbero in forma eccessivamente scalettata. Nella versione "Qualità", DLSS offre un anti-aliasing qualitativamente superiore a TAA, senza perdita di prestazioni come avevamo verificato con i giochi precedenti....
direi ottimo... poi ci dirai... io passo, questo tipo di giochi non fanno per me...
Con Ampere ci sarà un netto passo avanti sui tensor core. Sicuramente sarà uno degli assi di nvidia.
Thunder-74
01-07-2020, 17:03
Death Stranding con DLSS 2.0 consente 4K e 60 FPS su qualsiasi GPU RTX
L'RTX 2080 Ti ha sostanzialmente funzionato allo stesso modo a 1080p con o senza DLSS (DLSS era del 2% più veloce), raggiungendo un limite apparente della CPU di circa 160-165 fps. A 1440p, la modalità di qualità DLSS ha fornito un aumento più evidente del 23% nei framerate (156 fps contro 127 fps), mentre a 4K ha prodotto un miglioramento del 34% (105 fps contro 78 fps).
RTX 2060 è il fondo della linea RTX e ha beneficiato maggiormente del DLSS a risoluzioni inferiori. La modalità qualità DLSS ha migliorato le prestazioni a 1080p da 103 fps a 128 fps, con un aumento del 25%. 1440p sono passati da 75 fps a 100 fps (33% più veloce) e 4K è migliorato da 43 a 56 fps (31%). Sembra che la modalità di qualità DLSS possa migliorare le prestazioni del 30-35% in totale, a condizione che tu sia completamente limitato dalla GPU. Che dire della modalità prestazioni DLSS? Ciò è bastato a portare anche l'RTX 2060 a più di 60 fps (77 fps per la precisione) a 4K.
LINK (https://www.tomshardware.com/news/death-stranding-pc-dlss-performance-preview)
Thunder-74
01-07-2020, 17:17
Scusate se faccio un secondo post, ma...
Hanno posticipato l'uscita di Crysis Remastered, dopo che era trapelato il trailer.
Difatti la qualità non è al passo con i tempi....
VIDEO (https://streamable.com/ra1a1h)
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/software/crytek_delays_crysis_remastered_-_pushes_back_gameplay_reveal/1)
Scusate se faccio un secondo post, ma...
Hanno posticipato l'uscita di Crysis Remastered, dopo che era trapelato il trailer.
Difatti la qualità non è al passo con i tempi....
VIDEO (https://streamable.com/ra1a1h)
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/software/crytek_delays_crysis_remastered_-_pushes_back_gameplay_reveal/1)
hanno fatto uno scempio e se ne sono accorti, non era molto difficile prendere il gioco originale, aggiornarlo alle directx 12 ultimate, mettere texture 8k e dargli il quake 2 ray tracing treatment
Death Stranding con DLSS 2.0 consente 4K e 60 FPS su qualsiasi GPU RTX
L'RTX 2080 Ti ha sostanzialmente funzionato allo stesso modo a 1080p con o senza DLSS (DLSS era del 2% più veloce), raggiungendo un limite apparente della CPU di circa 160-165 fps. A 1440p, la modalità di qualità DLSS ha fornito un aumento più evidente del 23% nei framerate (156 fps contro 127 fps), mentre a 4K ha prodotto un miglioramento del 34% (105 fps contro 78 fps).
RTX 2060 è il fondo della linea RTX e ha beneficiato maggiormente del DLSS a risoluzioni inferiori. La modalità qualità DLSS ha migliorato le prestazioni a 1080p da 103 fps a 128 fps, con un aumento del 25%. 1440p sono passati da 75 fps a 100 fps (33% più veloce) e 4K è migliorato da 43 a 56 fps (31%). Sembra che la modalità di qualità DLSS possa migliorare le prestazioni del 30-35% in totale, a condizione che tu sia completamente limitato dalla GPU. Che dire della modalità prestazioni DLSS? Ciò è bastato a portare anche l'RTX 2060 a più di 60 fps (77 fps per la precisione) a 4K.
LINK (https://www.tomshardware.com/news/death-stranding-pc-dlss-performance-preview)
Insomma, alla fine aver speso per delle Turing sovraprezzate a fine 2018 non è stato poi tanto un male
TigerTank
01-07-2020, 18:44
Più che altro se il DLSS 2.0 si rivelasse molto efficace, si potrebbe anche evitare di prendere una 3080TI se a prezzo da salasso, girando bene anche con modelli inferiori :D
razor820
01-07-2020, 18:55
Ad ora il mattone dei mattoni resta red2. E li nemmeno il dls 2.0 lo salverebbe, anche perché anche disattivando totalmente il filtro AA in 4K resta un miraggio ottenere i 60fps con settaggi max.....solo lo sli in questo caso porta dei vantaggi
Kostanz77
01-07-2020, 19:51
Più che altro se il DLSS 2.0 si rivelasse molto efficace, si potrebbe anche evitare di prendere una 3080TI se a prezzo da salasso, girando bene anche con modelli inferiori :D
Tu a sto giro vai sempre di 3080 liscia?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ad ora il mattone dei mattoni resta red2. E li nemmeno il dls 2.0 lo salverebbe, anche perché anche disattivando totalmente il filtro AA in 4K resta un miraggio ottenere i 60fps con settaggi max.....solo lo sli in questo caso porta dei vantaggi
Come al solito dipende dalle proprie pretese, in realtà con texture su ultra e gli altri dettagli su alto, eliminando alcuni parametri ammazza frame, si gioca in 4K con un buon valore di fps, e la qualità è comunque elevatissima visto il tipo di engine.
TigerTank
01-07-2020, 20:43
Tu a sto giro vai sempre di 3080 liscia?
Non lo so, intanto vediamo schede, dati tecnici effettivi, prestazioni e prezzi. Poi si vedrà :)
mircocatta
01-07-2020, 21:03
tiger andrà con la prima che avrà un waterblock compatibile :D e ho paura che lo seguirò a ruota!
Giovamas
01-07-2020, 21:07
ed anche io ho pauriccia :D .. ma andrò di custom mi sa che torno ad MSI e credo di stare su 3080. credo.
TigerTank
01-07-2020, 22:17
tiger andrà con la prima che avrà un waterblock compatibile :D e ho paura che lo seguirò a ruota!
No, in verità considerati i prezzi delle vga...e pure gli aumenti di quelli dei fullcover, sinceramente punterei su una custom come l'attuale, con dissipatore maggiorato.
Preferibilmente vorrei provare per una volta una Strix ma...prevedo batoste :D
Oppure tornare ad una Evga.
Intanto sono curioso di vedere le Founders a livello di pcb e di dissipazione effettiva. E di conseguenza come sarà il prossimo concetto di "reference" circa quei modelli "cheap" alternativi.
Giovamas
01-07-2020, 22:41
No, in verità considerati i prezzi delle vga...e pure gli aumenti di quelli dei fullcover, sinceramente punterei su una custom come l'attuale, con dissipatore maggiorato.
Preferibilmente vorrei provare per una volta una Strix ma...prevedo batoste :D
Oppure tornare ad una Evga.
la ho ora ed è ok la strix oc. ma ora avrei vogla di tornare in zotac o magari msi. ho notato che con lo spostamento di Cyberpunk sono diminuiti i leak.. boh? secondo le custom serie le vedremo per Natale
Thunder-74
02-07-2020, 12:07
la ho ora ed è ok la strix oc. ma ora avrei vogla di tornare in zotac o magari msi. ho notato che con lo spostamento di Cyberpunk sono diminuiti i leak.. boh? secondo le custom serie le vedremo per Natale
Ho postato di là questa... STRIX 3080ti...
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/07/ASUS-GeForce-RTX-3080-Ti-Graphics-Card_NVIDIA-GeForce-RTX-30-Series_Ampere-GPU_1-1030x611.jpg
LINK (https://videocardz.com/newz/asus-geforce-rtx-3080-ti-rog-strix-leaked)
Alekos Panagulis
02-07-2020, 14:11
Qualcuno di voi ha problemi con The Division 2 + HDR?
Quando lo avvio tutto il desktop vira verso una leggera tonalità rosa, e anche i colori in game sono alterati. Ho cercato ovunque su internet, e l'unico fix che ho trovato è disabilitare l'hdr, soluzione che non mi va a genio.
Voi avete riscontrato lo stesso comportamento?
mikael84
03-07-2020, 00:24
Più che altro se il DLSS 2.0 si rivelasse molto efficace, si potrebbe anche evitare di prendere una 3080TI se a prezzo da salasso, girando bene anche con modelli inferiori :D
I prezzi quasi sicuro aumenteranno, la 3080 sarà un chip pro nvlink, come la TI.
Per il resto, con la 3080 fatta su base GA102, non ci saranno differenze assurde. E' come se la 3080 fosse un altro cut della 2080ti e non un chip a parte. Una sorta di 780 storpiata di più.:)
Il DLSS sarà sicuramente un asso di ampere.:)
Thunder-74
03-07-2020, 07:42
Impressionante la mano e la pistola :asd:
https://i.imgur.com/c4IyTVh.png
mattxx88
03-07-2020, 08:11
Qualcuno di voi ha problemi con The Division 2 + HDR?
Quando lo avvio tutto il desktop vira verso una leggera tonalità rosa, e anche i colori in game sono alterati. Ho cercato ovunque su internet, e l'unico fix che ho trovato è disabilitare l'hdr, soluzione che non mi va a genio.
Voi avete riscontrato lo stesso comportamento?
giocato anche ieri, e da sempre con hdr!
ma sei su monitor o tv?
TigerTank
03-07-2020, 08:23
I prezzi quasi sicuro aumenteranno, la 3080 sarà un chip pro nvlink, come la TI.
Per il resto, con la 3080 fatta su base GA102, non ci saranno differenze assurde. E' come se la 3080 fosse un altro cut della 2080ti e non un chip a parte. Una sorta di 780 storpiata di più.:)
Il DLSS sarà sicuramente un asso di ampere.:)
Grazie Mike :)
Impressionante la mano e la pistola :asd:
Cavolo....sembrano le textures blurrate e poco definite di Doom, quello del 2004... :asd:
Thunder-74
03-07-2020, 08:25
Grazie Mike :)
Cavolo....sembrano le textures blurrate e poco definite di Doom, quello del 2004... :asd:
Esatto... magia del Ray tracing porta a rivivere antiche glorie hahahahha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
03-07-2020, 08:43
Ragazzi sento spesso che parlate di dlss... Scusate l ignoranza ma cos'è?
mattxx88
03-07-2020, 08:44
Ragazzi sento spesso che parlate di dlss... Scusate l ignoranza ma cos'è?
https://www.tomshw.it/hardware/cose-il-dlss-2-0/
primo link su gugol, anche se odio pubblicizzare quel sito di avatardiani
Teamprotein
03-07-2020, 08:48
https://www.tomshw.it/hardware/cose-il-dlss-2-0/
primo link su gugol, anche se odio pubblicizzare quel sito di avatardiani
Grazie :asd:
Alekos Panagulis
03-07-2020, 09:27
giocato anche ieri, e da sempre con hdr!
ma sei su monitor o tv?Su TV Oled. Sul monitor non ho problemi.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Thunder-74
03-07-2020, 09:43
Su TV Oled. Sul monitor non ho problemi.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Hai provato senza gsync e hdr attivo?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
03-07-2020, 11:13
Hai provato senza gsync e hdr attivo?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSi, provato. Diventa cmq rosa.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
razor820
03-07-2020, 12:23
Io dovrei reinstallarlo e potrei dirti se me lo fa anche a me. Vediamo se non è arrivato e dimensioni eccessive lo scarico
Alekos Panagulis
03-07-2020, 13:38
Io dovrei reinstallarlo e potrei dirti se me lo fa anche a me. Vediamo se non è arrivato e dimensioni eccessive lo scarico
Grazie. Che tv hai?
Cmq aspetta che provo prima a fare una pulizia dei driver.
razor820
03-07-2020, 13:59
Il Samsung Q70R 55 con hdr1000
mattxx88
03-07-2020, 14:00
Si, provato. Diventa cmq rosa.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
è colpa di rizzen1!1!!11! :fagiano:
Alekos Panagulis
03-07-2020, 14:31
Cmq niente da fare. Ho pulito i driver e cambiato anche il cavo hdmi. :muro:
razor820
03-07-2020, 14:57
A proposito di cavetti hdmi dell amazzone... Qualche giorno fa ne avevo preso uno da 3m 2.1. Non riuscivo a collegarlo alla gpu che prendevo la scossa con relativa scintilla della porta hdmi della gpu.. assurdo...
mikael84
03-07-2020, 15:23
https://www.tomshw.it/hardware/cose-il-dlss-2-0/
primo link su gugol, anche se odio pubblicizzare quel sito di avatardiani
Ho letto i commenti 2 volte, mai più entrato in quel sito, neppure per le news, che sono quelle di wccftech.
Uno che con dei poemi lunghissimi e sgrammaticati, ha scritto che Turing non è pari ad AMD perchè esegue 2 thread per GPC alla volta, i restanti 1534 in idle.
2070s uguale manco una geforce 2 in pratica.:eek:
In un altro ho visto una persona con lo stesso nome, rispondersi da solo a poemi per circa 100 post. Boh sarà stregato, o non conosco disqus. Mai più entrato.
Grazie Mike :)
Cavolo....sembrano le textures blurrate e poco definite di Doom, quello del 2004... :asd:
Pessimo davvero.
Thunder-74
03-07-2020, 16:27
Ho letto i commenti 2 volte, mai più entrato in quel sito, neppure per le news, che sono quelle di wccftech.
Uno che con dei poemi lunghissimi e sgrammaticati, ha scritto che Turing non è pari ad AMD perchè esegue 2 thread per GPC alla volta, i restanti 1534 in idle.
2070s uguale manco una geforce 2 in pratica.:eek:
In un altro ho visto una persona con lo stesso nome, rispondersi da solo a poemi per circa 100 post. Boh sarà stregato, o non conosco disqus. Mai più entrato.
Pessimo davvero.
Da un titolo che gira a 30fps in fullhd su una 2080ti, pretendo di vedere l'unghia incarnita del dito della mano :D :D
mikael84
03-07-2020, 17:24
Da un titolo che gira a 30fps in fullhd su una 2080ti, pretendo di vedere l'unghia incarnita del dito della mano :D :D
:D
Se ti ricordi ero molto scettico su questo titolo. Un Crysis per switch, dovrà essere un compromesso.
Thunder-74
03-07-2020, 18:46
:D
Se ti ricordi ero molto scettico su questo titolo. Un Crysis per switch, dovrà essere un compromesso.
si ricordo :)
ne approfitto per consigliarti un ottimo programma (se già non lo conosci) per il monitoraggio del PC. Comodo anche per vedere se i bus PCI compresi gli nvme, lavorano alla corretta velocità. MA è veramente completo pe ogni singolo aspetto sia HW che SW
Si chiama SIV64 (System Information Viewer)
LINK sito (http://rh-software.com/)
LINK Download (https://www.filecroco.com/download-system-information-viewer/download)
mikael84
03-07-2020, 19:10
si ricordo :)
ne approfitto per consigliarti un ottimo programma (se già non lo conosci) per il monitoraggio del PC. Comodo anche per vedere se i bus PCI compresi gli nvme, lavorano alla corretta velocità. MA è veramente completo pe ogni singolo aspetto sia HW che SW
Si chiama SIV64 (System Information Viewer)
LINK sito (http://rh-software.com/)
LINK Download (https://www.filecroco.com/download-system-information-viewer/download)
Gran bel programma, l'avevo già installato, confermo, molto utile.:)
Nhirlathothep
03-07-2020, 19:41
Quindi dite che ci sarà un aumento prezzi per la 3080 ti ?
la 2080ti FE è a 1200$ - 1279e
pensate intorno ai 1400$ - 1479e ?
In questo modo le "vecchie" 2080 ti manterrebbero meglio il loro valore ( e non si potranno fare "affari" nell' usato)
Crysis90
03-07-2020, 20:26
Quindi dite che ci sarà un aumento prezzi per la 3080 ti ?
Su quella fascia di prezzo, puoi aspettarti almeno gli stessi prezzi di lancio di una 2080 Ti in quanto al 99% non ci saranno schede concorrenti che offriranno lo stesso livello di performances.
Se viene fuori che hanno implementato quel chip secondario, ci sta che vogliano far pagare la scheda anche qualcosa di più.
Io sono fiducioso, founders edition a 999$
amon.akira
04-07-2020, 00:16
Io sono fiducioso, founders edition a 999$
da 1199$ mi sembra troppo, anche io credo in un pricecut ma non cosi marcato, penso che un 1099$ e già siamo fortunati :D
Ricordo male io o il prezzo della 2080ti founders era appunto 999$? O mi sto confondendo con la standard?
Alekos Panagulis
04-07-2020, 08:33
Vi consiglio l'analisi di gamer nexus riguardo al gpu scheduling: https://youtu.be/wlrWDb1pKXg
Detto in due parole: è un early feature che potrà portare vantaggi tangibili in futuro, ma al momento, nella migliore delle ipotesi, i risultati sono gli stessi. In qualche caso c'è un peggioramento sostanziale dovuto a qualche tipo di bug, come nel test di RDR2.
Meglio disattivarlo, per ora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200704/a38d2f93a2751298215fe0a7ceb55984.jpg
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Giovamas
04-07-2020, 08:35
da 1199$ mi sembra troppo, anche io credo in un pricecut ma non cosi marcato, penso che un 1099$ e già siamo fortunati :D
per una custom come la nostra io mi attendo una bella botta invece.... :rolleyes: va beh
ultimate trip
04-07-2020, 08:36
Ricordo male io o il prezzo della 2080ti founders era appunto 999$? O mi sto confondendo con la standard?
https://i.ibb.co/WPpPMjJ/rtx-family.png (https://ibb.co/WPpPMjJ)
amon.akira
04-07-2020, 10:12
per una custom come la nostra io mi attendo una bella botta invece.... :rolleyes: va beh
le offerte si trovano sempre...miglior prezzo amazon 1170 per la oc edition febbraio 2019
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.