View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Teamprotein
23-01-2020, 16:07
:sbavvv: :sbavvv: LINK (https://www.youtube.com/watch?v=juxf2UWKyP0).
Intanto questo presumo che ci girerà alla grande per cui....godiamocelo! :cool:
:eek: qua e da sbavo
freddye78
23-01-2020, 16:13
Solo a me sembra che non abbia avuto un boost grafico rispetto al predecessore di 4 anni fa? Ma avrà il raytracing?
TigerTank
23-01-2020, 16:28
Solo a me sembra che non abbia avuto un boost grafico rispetto al predecessore di 4 anni fa? Ma avrà il raytracing?
A quanto pare sì ma se ammazzerà il framerate tanti saluti. Tanto non è un gioco contemplativo ma un tritacarne :sofico:
Thunder-74
23-01-2020, 16:33
E' stata puramente una scelta di nvidia. Considerando che il RT è in fase beta e poco utilizzato, così come la parte AI, anzichè creare un sottosistema capace di poter utilizzare gran parte dell'hardware, si è dedicata alla creazione del singolo frame suddividendo le unità in base a dei criteri.
Inizialmente ha lanciato le schede con una formula RTX-OPS, capace di mixare decentemente le fp con gli RT/AI.
Invece attualmente risulta che l'80% del frame viene suddiviso 50/50 tra fp32/int ed rt + 20% AI (50fp/30rt/20AI).
i tensor, dalle prove vengono utilizzati però solamente il 10%, il resto viene suddiviso tra fp ed rt.
Con Ampere infatti, vedremmo come nvidia deciderà di migliorare l'utilizzo delle sottosezioni.
La ps6, ora i giochi sono pensati per il 1080p ps4.
La 2080ti è molto costosa, però viene pure da un chip esagerato mai visto prima.
Nvidia con pascal ha venduto il chip monco di un 471mm2 (poco più la 2070), la TItan x, ad oltre 1000 euro.:)
Probabile che con i 7nm e quindi un consumo più basso, riescano a sfruttare meglio l intero pacchetto, rimanendo nei limiti imposti di TDP. No so oggi una 2080ti quanto potrebbe assorbire con fp/RT/AI in funzione contemporaneamente al 100x100 ...
Che dici Mike ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
domenico88
23-01-2020, 16:33
Solo a me sembra che non abbia avuto un boost grafico rispetto al predecessore di 4 anni fa? Ma avrà il raytracing?
Deve girare anche su console anche se a dettagli molto più bassi per questo non può essere decisamente migliore graficamente. Su pc a dettagli ultra + RT sarà uno spettacolo sicuramente !
giovannibattista.fregnan
23-01-2020, 17:20
Post 81.
Ma potrebbe anche essere un troll oppure un caso.
Qui nessuno ha le 2070/80? Avete problemi?
ciao io ho problemi di ombre e texture che carica all ultimo. portato tutto il pc da tre tecnici e mi ha detto che sono i driver. non so che fare
amon.akira
23-01-2020, 17:39
Probabile che con i 7nm e quindi un consumo più basso, riescano a sfruttare meglio l intero pacchetto, rimanendo nei limiti imposti di TDP. No so oggi una 2080ti quanto potrebbe assorbire con fp/RT/AI in funzione contemporaneamente al 100x100 ...
Che dici Mike ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
io so solo che la mia strix in rt, quindi al 50%+30%+20% consuma 325watt in downvolt, quindi in un ipotetico scenario 100 100 100 non so, magari il limite è proprio il tdp non penso che nvidia l abbia castrata volontariamente.
anche perchè all appello mancano tipo 200 su 300 quindi 2/3
Alekos Panagulis
23-01-2020, 17:42
ciao io ho problemi di ombre e texture che carica all ultimo. portato tutto il pc da tre tecnici e mi ha detto che sono i driver. non so che fare
Detto così non ci capiamo molto.
Che scheda hai? Quali sono i dettagli della configurazione? Quali driver?
In che giochi si verifica il problema?
Quali solo le temperature della gpu, e a quali frequenze/voltaggio/PL?
E' stata puramente una scelta di nvidia. Considerando che il RT è in fase beta e poco utilizzato, così come la parte AI, anzichè creare un sottosistema capace di poter utilizzare gran parte dell'hardware, si è dedicata alla creazione del singolo frame suddividendo le unità in base a dei criteri.
Inizialmente ha lanciato le schede con una formula RTX-OPS, capace di mixare decentemente le fp con gli RT/AI.
Invece attualmente risulta che l'80% del frame viene suddiviso 50/50 tra fp32/int ed rt + 20% AI (50fp/30rt/20AI).
i tensor, dalle prove vengono utilizzati però solamente il 10%, il resto viene suddiviso tra fp ed rt.
Con Ampere infatti, vedremmo come nvidia deciderà di migliorare l'utilizzo delle sottosezioni.
Capito, quindi è proprio una "formula" di divisione degli stadi lavorativi.
Purtroppo rimangono un sacco di risorse non utilizzate, un po' come quando una scheda viene dichiarata 64 rops e ne usa 48 causa connessioni...
Thunder-74
23-01-2020, 17:57
io so solo che la mia strix in rt, quindi al 50%+30%+20% consuma 325watt in downvolt, quindi in un ipotetico scenario 100 100 100 non so, magari il limite è proprio il tdp non penso che nvidia l abbia castrata volontariamente.
anche perchè all appello mancano tipo 200 su 300 quindi 2/3
Ci sta come ragionamento...
mikael84
23-01-2020, 18:55
Probabile che con i 7nm e quindi un consumo più basso, riescano a sfruttare meglio l intero pacchetto, rimanendo nei limiti imposti di TDP. No so oggi una 2080ti quanto potrebbe assorbire con fp/RT/AI in funzione contemporaneamente al 100x100 ...
Che dici Mike ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
io so solo che la mia strix in rt, quindi al 50%+30%+20% consuma 325watt in downvolt, quindi in un ipotetico scenario 100 100 100 non so, magari il limite è proprio il tdp non penso che nvidia l abbia castrata volontariamente.
anche perchè all appello mancano tipo 200 su 300 quindi 2/3
Il TDP incide e non poco, è innegabile. Non ci sono prove al momento, però bisogna sempre pensare che si stanno attivando un grosso numero di transistor, sopratutto lato tensor core (per rendere l'idea è come se sulla 2080ti ci fossero in peso 8704cc).
I chip tesla che effettuano FP64-FP32 ed FP16 anche contemporaneamente, lavorano a clock ben più bassi, per dargli un boost di lavoro gli hanno dovuto aumentare il TDP ben oltre la soglia.
Ci sono giochi come i vulkan, dove si è notato un'aumento di lavoro rispetto a Pascal, questo è dovuto in primis al miglior utilizzo shader, ma anche perchè, essendo imbottiti di FP16, nvidia utilizza i tensor come FP16, quindi usa entrambe le pipeline.
Sulle schede di fascia bassa, 1660ti e derivati, nvidia ha buttato giù un motore tensor a warp, e ne ha lasciato uno per le FP16 contemporanee.
Capito, quindi è proprio una "formula" di divisione degli stadi lavorativi.
Purtroppo rimangono un sacco di risorse non utilizzate, un po' come quando una scheda viene dichiarata 64 rops e ne usa 48 causa connessioni...
Esatto, pur essendoci fisicamente come le rop's, solo che in quel caso sei limitato al numero di rasterizzatori (16x raster).
I classici chip che io chiamo collabrodo.:p
Ad esempio una 2080ti può:
-Memorizzare 136 rop's ma ne elabora 88
-elaborare 12 primitive ma è bloccata a 6 (da 0,33 per MS, si passa a 0,16).
Lo stesso vale per la 2070.
freddye78
23-01-2020, 19:28
Scusate l'intromissione, ma secondo voi è normale che in doom(quello del 2016), con la mia configurazione tutto maxato il framerate rimane bloccato fisso a 100 fps senza andare oltre con la GPU usata al massimo per il 71%? Ho disattivato sia il vsync della GPU che quello del gioco, è colpa del refresh del mio monitor che è appunto a 100 hz o devo modificare qualche altra impostazione nel pannello di controllo nvidia?
amon.akira
23-01-2020, 19:33
Scusate l'intromissione, ma secondo voi è normale che in doom(quello del 2016), con la mia configurazione tutto maxato il framerate rimane bloccato fisso a 100 fps senza andare oltre con la GPU usata al massimo per il 71%? Ho disattivato sia il vsync della GPU che quello del gioco, è colpa del refresh del mio monitor che è appunto a 100 hz o devo modificare qualche altra impostazione nel pannello di controllo nvidia?
no potresti aver attivo un cap frame o altro vsync da altre parti, ma la vera domanda è... perchè vuoi fare piu di 100fps se il tuo monitor è 100hz? XD
freddye78
23-01-2020, 19:37
no potresti aver attivo un cap frame o altro vsync da altre parti, ma la vera domanda è... perchè vuoi fare piu di 100fps se il tuo monitor è 100hz? XDPerché mi piacerebbe vedere fino a dove si spinge la mia configurazione.
Il vsync è disattivato sia da pannello nvidia che in game, dove altro dovrebbe essere attivo un cap frame? Colpa forse del gsync?
Solo a me sembra che non abbia avuto un boost grafico rispetto al predecessore di 4 anni fa? Ma avrà il raytracing?
Forse.. bisognerà vederlo/provarlo…
io cmq l'ho giocato a dettagli decentemente alti con le mie due 760 in SLI...
e andava benone!
vedremo...
amon.akira
24-01-2020, 01:26
Perché mi piacerebbe vedere fino a dove si spinge la mia configurazione.
Il vsync è disattivato sia da pannello nvidia che in game, dove altro dovrebbe essere attivo un cap frame? Colpa forse del gsync?
allora non so, magari se hai installato rivatuner assicurati che è 0 nel framelimiter
o ancora l ultimissima opzione nvidia "max frame rate" assicurati che sia off
freddye78
24-01-2020, 08:02
allora non so, magari se hai installato rivatuner assicurati che è 0 nel framelimiter
o ancora l ultimissima opzione nvidia "max frame rate" assicurati che sia offUscito e riavviato si è sbloccato, ora va tranquillamente sopra i 100 fps con gpu al 98% del carico.
Temperatura massima 71%,posso stare tranquillo?
amon.akira
24-01-2020, 08:52
Uscito e riavviato si è sbloccato, ora va tranquillamente sopra i 100 fps con gpu al 98% del carico.
Temperatura massima 71%,posso stare tranquillo?
certo 71gradi è nella norma
Thunder-74
24-01-2020, 08:54
Uscito e riavviato si è sbloccato, ora va tranquillamente sopra i 100 fps con gpu al 98% del carico.
Temperatura massima 71%,posso stare tranquillo?
Se sei ad aria, si
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
24-01-2020, 09:46
Uscito e riavviato si è sbloccato, ora va tranquillamente sopra i 100 fps con gpu al 98% del carico.
Temperatura massima 71%,posso stare tranquillo?
Io proverei a giocare con voltaggio e curva ventole 71 gradi si possono migliorare secondo me
freddye78
24-01-2020, 10:36
Io proverei a giocare con voltaggio e curva ventole 71 gradi si possono migliorare secondo meNo, non mi va di smanettare con i voltaggi, preferisco lasciare tutto a default
Teamprotein
24-01-2020, 10:47
No, non mi va di smanettare con i voltaggi, preferisco lasciare tutto a default
:mbe: boh non vedo il senso di non spendere 1h a far tanto e ottimizzare la curva delle ventole e voltaggi.
Posso chiedere 71 gradi con che gioco e settaggi?
Thunder-74
24-01-2020, 10:50
Purtroppo la gigabyte non ha un gran dissipatore in fatto di efficienza. 71 gradi sono ottimi per quel modello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
24-01-2020, 10:51
Purtroppo la gigabyte non ha un gran dissipatore in fatto di efficienza. 71 gradi sono ottimi per quel modello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Appunto a maggior ragione che a dissipazione è scarsa che io lavorerei sui voltaggi e ventola...
Thunder-74
24-01-2020, 11:20
Appunto a maggior ragione che a dissipazione è scarsa che io lavorerei sui voltaggi e ventola...
Non volevo dire che il tuo era un consiglio sbagliato , solo dire che non deve preoccuparsi perché per quel modello 71 gradi sono veramente ok ;)
Poi certo se vuole limare, tanto meglio.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
24-01-2020, 11:40
Non volevo dire che il tuo era un consiglio sbagliato , solo dire che non deve preoccuparsi perché per quel modello 71 gradi sono veramente ok ;)
Poi certo se vuole limare, tanto meglio.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tranqui thunder era solo per dire che basterebbe poco per migliorare la situazione :)
TigerTank
24-01-2020, 12:23
Non volevo dire che il tuo era un consiglio sbagliato , solo dire che non deve preoccuparsi perché per quel modello 71 gradi sono veramente ok ;)
Poi certo se vuole limare, tanto meglio.
Più che altro da vedere quanto quel limite salirà quando ci sarà la stagione calda :)
In ogni caso queste schede a 1,050V scaldano non poco. Io userei questo voltaggio solo in caso di ray tracing attivo, altrimenti userei dei profili "a risparmio" tipo da 1,00V se non addirittura 0,95V(se la gpu regge).
amon.akira
24-01-2020, 12:29
Tranqui thunder era solo per dire che basterebbe poco per migliorare la situazione :)
certo la curva conviene sempre, si recuperano watt e clock
freddye78
24-01-2020, 12:33
Purtroppo la gigabyte non ha un gran dissipatore in fatto di efficienza. 71 gradi sono ottimi per quel modello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSì me ne sono accorto, la mia precedente palit superjetstream era eccellente anche da quel punto di vista
freddye78
24-01-2020, 12:35
Più che altro da vedere quanto quel limite salirà quando ci sarà la stagione calda :)
In ogni caso queste schede a 1,050V scaldano non poco. Io userei questo voltaggio solo in caso di ray tracing attivo, altrimenti userei dei profili "a risparmio" tipo da 1,00V se non addirittura 0,95V(se la gpu regge).Guarda, piuttosto che smanettare con i voltaggi e rischiare di rovinare la scheda, se quest'estate dovesse salire troppo preferirei cambiarla con un altro modello con migliore dissipatore
Teamprotein
24-01-2020, 12:35
71 gradi a gennaio.... In estate arriveranno sugli 80 come ridere....
Io mi auguro che le ventole non siano al massimo perché se così fosse quella vga ha qualche problema di dissipazione
Teamprotein
24-01-2020, 12:38
Guarda, piuttosto che smanettare con i voltaggi e rischiare di rovinare la scheda, se quest'estate dovesse salire troppo preferirei cambiarla con un altro modello con migliore dissipatore
Fammi capire piuttosto di editare una curva (senza nessun rischio) preferisci perderci soldi e cambiare vga quest estate? :doh:
freddye78
24-01-2020, 12:38
:mbe: boh non vedo il senso di non spendere 1h a far tanto e ottimizzare la curva delle ventole e voltaggi.
Posso chiedere 71 gradi con che gioco e settaggi?Doom tutto maxato
freddye78
24-01-2020, 12:39
71 gradi a gennaio.... In estate arriveranno sugli 80 come ridere....
Io mi auguro che le ventole non siano al massimo perché se così fosse quella vga ha qualche problema di dissipazioneNon lo sono, a 71 gradi sono all' 80%
Teamprotein
24-01-2020, 12:41
Non lo sono, a 71 gradi sono all' 80%
Allora ha qualche problema di dissipazione oppure hai problemi di airflow nel case.
TigerTank
24-01-2020, 12:42
Guarda, piuttosto che smanettare con i voltaggi e rischiare di rovinare la scheda, se quest'estate dovesse salire troppo preferirei cambiarla con un altro modello con migliore dissipatore
Ma dai, non scriviamo inesattezze. Addirittura cambiare la scheda con un'altra :asd:
A settare la curva con AB non rovini nulla, anzi semmai con un miglior rapporto frequenza-voltaggio la puoi rendere anche un pò più fresca.
O almeno gestire la curva ventole del dissipatore, che di fabbrica di solito sono piuttosto conservative, lasciando che la scheda salga parecchio in temp. piuttosto che fare un pelo di rumore in più :)
Con una buona combinazione di curva voltaggio(che si setta in 2 secondi) e di curva ventole, ottimizzi la scheda ;)
Infine, se possibile un bel cambio di pasta termica sulla gpu con una buona, spesso aiuta non poco.
Non lo sono, a 71 gradi sono all' 80%
In tal caso può essere che la pasta termica non sia stata messa proprio al meglio...
Teamprotein
24-01-2020, 12:44
Ma dai, non scriviamo inesattezze. Addirittura cambiare la scheda con un'altra :asd:
A settare la curva con AB non rovini nulla, anzi semmai con un miglior rapporto frequenza-voltaggio la puoi rendere anche un pò più fresca.
O almeno gestire la curva ventole del dissipatore, che di fabbrica di solito sono piuttosto conservative, lasciando che la scheda salga parecchio in temp. piuttosto che fare un pelo di rumore in più :)
Con una buona combinazione di curva voltaggio(che si setta in 2 secondi) e di curva ventole, ottimizzi la scheda ;)
Infine, se possibile un bel cambio di pasta termica sulla gpu con una buona, spesso aiuta non poco.
Quoto tutto davvero sistemare voltaggio/rotazione ventole ci vanno 2 secondi.
freddye78
24-01-2020, 12:47
Facile parlare per voi, io di queste cose mi intendo poco e francamente avendo poco tempo, preferisco impiegarlo per giocare che a leggere forum e vedere video per capire come fare.
Se magari mi spiegate passo passo cosa bisogna fare ci provo, perché dai video youtube che avete postato qualche giorno fa non ci ho capito una mazza
soprattutto se la vga ha la funzione 0db, facendo la curva su ab si guadagna abbastanza
freddye78
24-01-2020, 12:50
Allora ha qualche problema di dissipazione oppure hai problemi di airflow nel case.No, il case è nuovo e totalmente cable free, semplicemente la dissipazione della scheda non è granché avendo tre ventole non molto grandi, tutto qui
Teamprotein
24-01-2020, 12:56
No, il case è nuovo e totalmente cable free, semplicemente la dissipazione della scheda non è granché avendo tre ventole non molto grandi, tutto qui
Appunto chi cacchio te lo fa fare di cambiarla in estate smenandoci un botto di soldi?
Setta 2000mhz@1.000v
Curva ventole 50 gradi > 50% 60 gradi > 60% e dai 70 galradi in su a 100% e testa le temperature se tiene abbassa il voltaggio a 0.975v e riprova finché vedi che risulta instabile dopodiché settala ad uno step sopra e sei a posto.
Le ventole puoi anche provare 50 gradi > 55% 60 gradi 65% e cosi via
La mia 2080ti è settata a 2000@0.975v dal primo giorno e va una cannonata sui 60 gradi mentre con giochi rtx attivo la setto a 2000@1.000v
freddye78
24-01-2020, 13:20
Setta 2000mhz@1.000v
Dove e come?
Teamprotein
24-01-2020, 13:38
Dove e come?
Apri AB ctrl+f ti si apre curva voltaggi/frequenza individua i 2000mhz e setta il puntino del voltaggio (1.000v) in corrispondenza dei 2000mhz applica.
Vai in impostazioni curva ventola setta tramite diagramma 50 gradi > 55% 60 gradi > 65% 70 gradi e oltre 100% clicca ok e salva il profilo
Ora testa con giochi o 3dmark monitora frequenza e temp se tutto ok abbassa voltaggio a 0.975v e ritesti così via fino a trovare instabilità.
Una volta trovata instabilità setti uno step superiore del voltaggio
amon.akira
24-01-2020, 13:42
Dove e come?
afterburner icona a sinistra della barra del clock gpu, ti apre una griglia con i voltaggi in basso e i mhz a sinistra, prendi il punto corrispondente a 1000millivolt e lo alzi fino a 2010mhz poi chiudi la schermata e salva il profilo in afterburner
freddye78
24-01-2020, 14:02
Ok stasera provo, grazie
FrancoBit
24-01-2020, 14:05
Sto weekend provo anche io, ha senso sotto liquido giusto? Ho una 2080super, vanno bene i 2000mhz? In questo modo dovrebbe mantenere in media un clock più alto? Scusate approfitto del momento di discussione anche se so che ne avete già parlato mille volte
amon.akira
24-01-2020, 14:13
Sto weekend provo anche io, ha senso sotto liquido giusto? Ho una 2080super, vanno bene i 2000mhz? In questo modo dovrebbe mantenere in media un clock più alto? Scusate approfitto del momento di discussione anche se so che ne avete già parlato mille volte
sotto liquido ti regoli in base al tdp max, se sfori tagli il voltaggio in favore di un clock piu stabile, ma se hai margine sfrutta il voltaggio per ottenere piu mhz
pazzoide76
24-01-2020, 14:15
afterburner icona a sinistra della barra del clock gpu, ti apre una griglia con i voltaggi in basso e i mhz a sinistra, prendi il punto corrispondente a 1000millivolt e lo alzi fino a 2010mhz poi chiudi la schermata e salva il profilo in afterburner
Ma non andrebbe poi livellata tutta la curva?
https://image.ibb.co/evyDhU/3.jpg
FrancoBit
24-01-2020, 14:16
sotto liquido ti regoli in base al tdp max, se sfori tagli il voltaggio in favore di un clock piu stabile, ma se hai margine sfrutta il voltaggio per ottenere piu mhz
Grazie devo provare. Più che altro perchè sono passato da una 2080 oc gaming Gigabyte a una 2080 super "dual Asus" che ho liquidato.
Con la vecchia sotto carico viaggiavo intorno ai 65 gradi, con questa, ora sotto liquido max 45-50. PERO', azzo, come punteggi nei bench riesco giusto a pareggiare, mi sarei aspettato un netto incremento. Quindi penso che 1 la gigabyte fosse bella spinta di fabbrica, 2 se maneggio un po' con la super coi voltaggi dovrei riuscire a farle andare di più
Teamprotein
24-01-2020, 14:29
Grazie devo provare. Più che altro perchè sono passato da una 2080 oc gaming Gigabyte a una 2080 super "dual Asus" che ho liquidato.
Con la vecchia sotto carico viaggiavo intorno ai 65 gradi, con questa, ora sotto liquido max 45-50. PERO', azzo, come punteggi nei bench riesco giusto a pareggiare, mi sarei aspettato un netto incremento. Quindi penso che 1 la gigabyte fosse bella spinta di fabbrica, 2 se maneggio un po' con la super coi voltaggi dovrei riuscire a farle andare di più
L incremento di prestazioni è trascurabile perché le vgabsono quasi uguali cambia pochissimo.
Puoi provare dato che sei a liquido a spingerti con la f43quenza e vederebse guadagni qualcosa
FrancoBit
24-01-2020, 14:31
L incremento di prestazioni è trascurabile perché le vgabsono quasi uguali cambia pochissimo.
Puoi provare dato che sei a liquido a spingerti con la f43quenza e vederebse guadagni qualcosa
Ora sono a +50 di gpu e +100 si memorie, voltaggio default e pwlimit 120, il massimo che mi consente. Ho provato a mettere +100 sulla gpu ma crasha il 3dmark. Per carità sono orpelli, però pensavo di poterla spingere di più
Salve ragazzi, ho una 2080 Super MSI Gaming X Trio, sono indeciso se acquistare un 21:9 da 34 pollici o un 16:9 da 27 pollici, ho il timore che la la 2080 super non è proprio adatta per gestire la risoluzione dell'ultrawide, mi piacerebbe impostare tutto al massimo con un framerate decente.
Kostanz77
24-01-2020, 15:14
Salve ragazzi, ho una 2080 Super MSI Gaming X Trio, sono indeciso se acquistare un 21:9 da 34 pollici o un 16:9 da 27 pollici, ho il timore che la la 2080 super non è proprio adatta per gestire la risoluzione dell'ultrawide, mi piacerebbe impostare tutto al massimo con un framerate decente.
dovevi andare di Ti......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
dovevi andare di Ti......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Purtroppo non avevo il budget per potermela permettere
freddye78
24-01-2020, 15:21
Salve ragazzi, ho una 2080 Super MSI Gaming X Trio, sono indeciso se acquistare un 21:9 da 34 pollici o un 16:9 da 27 pollici, ho il timore che la la 2080 super non è proprio adatta per gestire la risoluzione dell'ultrawide, mi piacerebbe impostare tutto al massimo con un framerate decente.
Ma non è vero, a 1440p vai tranquillo, io ho la 2080 liscia e gestisce tutto senza fare una piega, ovviamente non aspettarti framerate +100 nei giochi più pesanti e qualche aggiustamento sui filtri più pesanti lo devi fare
Teamprotein
24-01-2020, 15:22
Purtroppo non avevo il budget per potermela permettere
Io resterei su un 27 1440 gsync per ultrawide serve la 2080ti
FrancoBit
24-01-2020, 15:23
Io mi trovo bene con un 3440x1440 120hz gsync. Certo alcuni titoli non vanno maxati, magari sui più pesanti evito antialiasing, ma gioco benone a tutto. Ovviamente la ti va di più, ma per me la 2080 è ok. Sui giochi più leggeri vai liscio e sfrutti anche gli hertz. Ad es F1 2020 faccio una media di 100 fps, Shadow of the tomb raidet sto sui 60, red dead redemption 2 ti direi intorno ai 50 (non maxato vviamente va settato a dovere), da benchmark mi da minimi 30 e qualcosa, fino a massimi più di 60 (il bench non è proprio super attendibile). Insomma mi trovo bene, altri hanno configurazioni simili non mi sembra di aver letto di particolari problemi
Teamprotein
24-01-2020, 15:27
3440x1440 rischi che la 2080 abbia qualche problema però nessuno ti vieta di prenderlo anzi é un investimento per il futuro.
Alcuni giochi andranno settati bene per essere fruibili sopra i 60fps soglia minima che ritengo adeguata per un buona esperienza di gioco
TigerTank
24-01-2020, 15:36
In casi estremi nulla ti vieta di usare un 3440x1440 come se fosse un 27" 2560x1440 con le bande nere ai lati. In pratica un 21:9 è versatile potendo fare anche da 16:9 :sofico:
FrancoBit
24-01-2020, 15:37
Esattamente, il monitor secondo me va considerato come componente per il futuro, deve durare anni, ci sta acquistarne uno che non sia ampiamente sfruttato, quando poi si fa l'upgrade alla nuova scheda video sei già pronto. Se guadagnassi quanto Paquetà lo cambierei di continuo in base a ogni capriccio.
https://imgur.com/a/vGojk42
freddye78
24-01-2020, 15:45
In casi estremi nulla ti vieta di usare un 3440x1440 come se fosse un 27" 2560x1440 con le bande nere ai lati. In pratica un 21:9 è versatile potendo fare anche da 16:9 :sofico:Ma perché? Basta abbassare qualche filtro e se lo gode ugualmente ad un framerate decente, a meno che non voglia i 120/144 fps per gaming competitivo.
Sto discorso che ci vuole una Ti per giocare ultrawide è, lasciatemelo dire, una minchiata
TigerTank
24-01-2020, 15:53
Ma perché? Basta abbassare qualche filtro e se lo gode ugualmente ad un framerate decente, a meno che non voglia i 120/144 fps per gaming competitivo.
Sto discorso che ci vuole una Ti per giocare ultrawide è, lasciatemelo dire, una minchiata
Perchè io ho una Ti per il mio 21:9? :D
Siccome è indeciso tra prendere un 21:9 o un 16:9, per mia esperienza gli ho appunto scritto che in caso voglia più framerate, può anche fare qualche esperimento personale impostando una 2560x1440 su 21:9.
D'altronde può già benissimo capitare se un gioco non supporta i 21:9(e non ci sono fix amatoriali validi) o comunque molte cinematiche di gioco sono ancora in formato 16:9.
Così è più chiaro il discorso? :D
Poi ovviamente quello che hai scritto tu è altra cosa giusta che dovrà valutare lui :)
mattxx88
24-01-2020, 16:02
Esattamente, il monitor secondo me va considerato come componente per il futuro, deve durare anni, ci sta acquistarne uno che non sia ampiamente sfruttato, quando poi si fa l'upgrade alla nuova scheda video sei già pronto. Se guadagnassi quanto Paquetà lo cambierei di continuo in base a ogni capriccio.
https://imgur.com/a/vGojk42
non farmelo neanche vedere quel pirlazzo, si è rincoglionito con i videogiochi :stordita:
FrancoBit
24-01-2020, 16:13
non farmelo neanche vedere quel pirlazzo, si è rincoglionito con i videogiochi :stordita:
LOL, in minieeeerraaaaaa..
Scusate, sfogo di un milanista frustrato, fine OT
Arrow0309
24-01-2020, 16:26
Perchè io ho una Ti per il mio 21:9? :D
Siccome è indeciso tra prendere un 21:9 o un 16:9, per mia esperienza gli ho appunto scritto che in caso voglia più framerate, può anche fare qualche esperimento personale impostando una 2560x1440 su 21:9.
D'altronde può già benissimo capitare se un gioco non supporta i 21:9(e non ci sono fix amatoriali validi) o comunque molte cinematiche di gioco sono ancora in formato 16:9.
Così è più chiaro il discorso? :D
Poi ovviamente quello che hai scritto tu è altra cosa giusta che dovrà valutare lui :)
Quotoh :D
Sono assai contento con la 2080 Super ora sul 3440x1440 mio, pure l'oc va meglio, ancora devo vedere fin dove arriva, pare che regge pure con +120 :p
Stasera un'altro po di oc gaming :sofico:
+120 non è una misura valida secondo me, meglio dire la frequenza perché ogni scgeda ha un boost clock di base diverso. Io sono a liquido e per esempio per reggere i 2130/2115Mhz ho dovuto settare la scgeda a voltaggio massimo consentito 1.093mv
freddye78
24-01-2020, 16:53
Apri AB ctrl+f ti si apre curva voltaggi/frequenza individua i 2000mhz e setta il puntino del voltaggio (1.000v) in corrispondenza dei 2000mhz applica.
Vai in impostazioni curva ventola setta tramite diagramma 50 gradi > 55% 60 gradi > 65% 70 gradi e oltre 100% clicca ok e salva il profilo
Ora testa con giochi o 3dmark monitora frequenza e temp se tutto ok abbassa voltaggio a 0.975v e ritesti così via fino a trovare instabilità.
Una volta trovata instabilità setti uno step superiore del voltaggio
afterburner icona a sinistra della barra del clock gpu, ti apre una griglia con i voltaggi in basso e i mhz a sinistra, prendi il punto corrispondente a 1000millivolt e lo alzi fino a 2010mhz poi chiudi la schermata e salva il profilo in afterburner
così?
https://imgur.com/lCIMS3B
il resto lascio uguale?
amon.akira
24-01-2020, 17:10
Ma non andrebbe poi livellata tutta la curva?
https://image.ibb.co/evyDhU/3.jpg
no alzare la curva dietro serve solo a creare instabilità intermedie perche alzi clock che ingame nn servono e se servono significa che stai usando qualcosa di leggero.
esempio puoi essere stabile a 1v 2010mhz ma potresti nn esserlo a 1600 a 0.800 e cosi a scendere.
amon.akira
24-01-2020, 17:19
Grazie devo provare. Più che altro perchè sono passato da una 2080 oc gaming Gigabyte a una 2080 super "dual Asus" che ho liquidato.
Con la vecchia sotto carico viaggiavo intorno ai 65 gradi, con questa, ora sotto liquido max 45-50. PERO', azzo, come punteggi nei bench riesco giusto a pareggiare, mi sarei aspettato un netto incremento. Quindi penso che 1 la gigabyte fosse bella spinta di fabbrica, 2 se maneggio un po' con la super coi voltaggi dovrei riuscire a farle andare di più
ricordati di mettere il +20 al powerlimit sennò si ferma a 250watt :P
così?
https://imgur.com/lCIMS3B
il resto lascio uguale?
esatto, ora se rientri vedrai il grafico livellato a 2010, devi solo testare e vedere le temperature...come stabilità dovresti essere largo
cmq vedo che hai il pl standard, il tuo modello come bios se metti il powerlimit al massimo arriva a 245w anziche 225
Arrow0309
24-01-2020, 18:14
+120 non è una misura valida secondo me, meglio dire la frequenza perché ogni scgeda ha un boost clock di base diverso. Io sono a liquido e per esempio per reggere i 2130/2115Mhz ho dovuto settare la scgeda a voltaggio massimo consentito 1.093mv
Come no, se sono step da 15.
Boost diversi quello si, anche in base alle freq di base ma non solo
Edit:
Fatto un Timespy veloce a +120, parte da 2145 ora, scende subito a 2130 poi fino a 2100 e rimane cosi', coi cali a 2085, temp masima a 58 (curva msi ab custom).
La devo testare ancora per bene, stasera torno a +105 e continuo i test coi giochi.
Tutto manualmente e vdef per ora.
freddye78
24-01-2020, 18:22
cmq vedo che hai il pl standard, il tuo modello come bios se metti il powerlimit al massimo arriva a 245w anziche 225
Tradotto con parole semplici?
amon.akira
24-01-2020, 18:27
Tradotto con parole semplici?
vedi il tuo screenshot, dove c'è scritto "power limit 100" metti al massimo lo slide cosi permetti alla scheda di usare
245watt invece di 225watt se è la windforce oc
240watt invece di 215watt se è la windforce normale (https://www.techpowerup.com/vgabios/207869/gigabyte-rtx2080-8192-181023)
freddye78
24-01-2020, 18:55
E cosa comporta aumentare questo parametro?
Thunder-74
24-01-2020, 19:05
E cosa comporta aumentare questo parametro?
È il tetto massimo di assorbimento, raggiunto il quale vengono tagliere freq e voltaggio per non sforarlo.
Ma come può essere sono di 245w??
edit... si è così, veramente poco... in queste condizioni bisogna pe forza undervoltare, altrimenti diventa il Walzer delle frequenze
RTX 2080
https://i.imgur.com/vLU9uNa.png
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
FrancoBit
24-01-2020, 19:49
ricordati di mettere il +20 al powerlimit sennò si ferma a 250watt :P
esatto, ora se rientri vedrai il grafico livellato a 2010, devi solo testare e vedere le temperature...come stabilità dovresti essere largo
cmq vedo che hai il pl standard, il tuo modello come bios se metti il powerlimit al massimo arriva a 245w anziche 225Fatto, preso subito 600-700 punti in timespy ora faccio 10600 prima 9900. Grazie poi vedo di fare tuning. Power limit e temp sono a manetta quello lo sapevo, grazie
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
amon.akira
24-01-2020, 19:54
Fatto, preso subito 600-700 punti in timespy ora faccio 10600 prima 9900. Grazie poi vedo di fare tuning. Power limit e temp sono a manetta quello lo sapevo, grazie
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
vedi solo il graphic score del timespy :P
memorie +500 è safe ;)
Thunder-74
24-01-2020, 20:01
Ninja Theory annuncia "Project: MARA"
Promettente, anche se si sa poco...
VIDEO (https://youtu.be/WyYzrcZurAs)
FrancoBit
24-01-2020, 20:46
vedi solo il graphic score del timespy :P
memorie +500 è safe ;)Ho le Samsung, x ora le ho impostate a +100 domani provo a tirarle un po'di più. Ma già mi sento meglio :-)
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
fabietto27
24-01-2020, 22:23
Fatto, preso subito 600-700 punti in timespy ora faccio 10600 prima 9900. Grazie poi vedo di fare tuning. Power limit e temp sono a manetta quello lo sapevo, grazie
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkSarebbe molto meglio testare con Port Royal.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Come no, se sono step da 15.
Boost diversi quello si, anche in base alle freq di base ma non solo
Edit:
Fatto un Timespy veloce a +120, parte da 2145 ora, scende subito a 2130 poi fino a 2100 e rimane cosi', coi cali a 2085, temp masima a 58 (curva msi ab custom).
La devo testare ancora per bene, stasera torno a +105 e continuo i test coi giochi.
Tutto manualmente e vdef per ora.Dicevo che non è una misura valida perché ad esempio sulla mia per raggiungere i 2145 sto a +109 mi pare o forse meno
È il tetto massimo di assorbimento, raggiunto il quale vengono tagliere freq e voltaggio per non sforarlo.
Ma come può essere sono di 245w??
edit... si è così, veramente poco... in queste condizioni bisogna pe forza undervoltare, altrimenti diventa il Walzer delle frequenze
RTX 2080
https://i.imgur.com/vLU9uNa.png
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkLa mia è l'ultima della lista :sofico:
Thunder-74
25-01-2020, 08:49
La mia è l'ultima della lista :sofico:
Abbiamo la stessa scheda :) e per questo motivo mi sembrava strano che una gigabyte avesse un PL così basso. Hanno diversificato molto con le Aorus. Certo è che almeno a 280w la potevano portare
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
25-01-2020, 10:26
https://i.postimg.cc/L5QQLgLt/screenshot-162.jpg
https://youtu.be/uJxxCgKa0mU?t=74
this is a new barzelletta verde o c'è un motivo fondato percui le immagini si vedano con una latenza estremamente peggiore a quel modo?
non penso c'entri nulla il tempo di risposta dei pixel , ma al massimo un ritardo relativo al monitor di pessima qualità.
Arrow0309
25-01-2020, 11:26
Dicevo che non è una misura valida perché ad esempio sulla mia per raggiungere i 2145 sto a +109 mi pare o forse meno
Guarda, fai le prove te stesso
Scendi a +105 e vedrai che hai esattamente i stessi clock come a +109
Sali fino a +119 e sono sempre i stessi.
Salendo a +120 hai 15Mhz in più.
Scendendo a +104 torni alo step precedente (+90) ed hai -15
Prova ;)
Queste non sono piu come le Pascal, hanno i step da 15Mhz precisi.
mikael84
25-01-2020, 11:49
Ho le Samsung, x ora le ho impostate a +100 domani provo a tirarle un po'di più. Ma già mi sento meglio :-)
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Si le ram portale almeno a +500, +100 è molto poco, eleva solo a 14,2gb/s, mentre con + 500 prendi i 15gb/s.
Così facendo avrai tutti gli stadi ben occati:
dati CK 1875mhx (stock 1750)
indirizzi 1875mhz (stock 1750)
commandi WCK 3750mhz (stock 3500)
Totale 8n 7500 vs 7000
16n ddr6 15gb/s vs 14 gb/s.
FrancoBit
25-01-2020, 12:05
Si le ram portale almeno a +500, +100 è molto poco, eleva solo a 14,2gb/s, mentre con + 500 prendi i 15gb/s.
Così facendo avrai tutti gli stadi ben occati:
dati CK 1875mhx (stock 1750)
indirizzi 1875mhz (stock 1750)
commandi WCK 3750mhz (stock 3500)
Totale 8n 7500 vs 7000
16n ddr6 15gb/s vs 14 gb/s.
Grazie ora provo con +500. Ma come mai una volta che ho regolato per bene la curva del voltaggio (ho portato 1000mV ai 2000mhz, da li poi tutto dritto fino alla fine a destra), nel momento in cui faccio "applica", me la scombina? Non c'è un modo per fargliela applicare esattamente come l'ho impostata?
mikael84
25-01-2020, 12:15
Grazie ora provo con +500. Ma come mai una volta che ho regolato per bene la curva del voltaggio (ho portato 1000mV ai 2000mhz, da li poi tutto dritto fino alla fine a destra), nel momento in cui faccio "applica", me la scombina? Non c'è un modo per fargliela applicare esattamente come l'ho impostata?
Non so come l'hai fatta. Devi solamente prendere il puntino della tensione da 1v ed impostarlo a 2000mhz, fatto ciò salvi in un profilo.
La curva è relativa, getisce tutto lui in automatico.
impostando 1v, significa che la scheda parte da quella tensione e da quel clock, poi si regola come a stock.:)
Per non avere dubbi, consiglio di scaricare HWINFO64 e di monitorare tutto via osd.
FrancoBit
25-01-2020, 12:34
A posto grazie credo di averla impostata correttamente allora. Pensavo di doverla vedere orizzontale dal 2000mhz/1000mV in poi, invece a lui interessa solo l intersezione. Ma visto che ci sono, se provassi a settare 2050mhz/1000mV? Sono a liquido, x ora vedo max temp gpu sui 55
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-01-2020, 12:39
Abbiamo la stessa scheda :) e per questo motivo mi sembrava strano che una gigabyte avesse un PL così basso. Hanno diversificato molto con le Aorus. Certo è che almeno a 280w la potevano portare
Sì, in effetti 240W è un pò bassino.
Vedo io con la mia che è da 280W e ci sta dentro bene ma a 240 mi sa che taglierebbe un bel pò.
A posto grazie credo di averla impostata correttamente allora. Pensavo di doverla vedere orizzontale dal 2000mhz/1000mV in poi, invece a lui interessa solo l intersezione. Ma visto che ci sono, se provassi a settare 2050mhz/1000mV? Sono a liquido, x ora vedo max temp gpu sui 55
Prova tanto AB permette di creare fino a 5 profili con tanto di tasti rapidi per cui...così poi vedi se la gpu regge :)
mikael84
25-01-2020, 12:47
A posto grazie credo di averla impostata correttamente allora. Pensavo di doverla vedere orizzontale dal 2000mhz/1000mV in poi, invece a lui interessa solo l intersezione. Ma visto che ci sono, se provassi a settare 2050mhz/1000mV? Sono a liquido, x ora vedo max temp gpu sui 55
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Impostare 1v a 2ghz, lo consigliamo generalmente a chi vuole sbattersi poco e non avere problemi.
Se hai un'attimo di pazienza puoi regolarla a piacimento, e vedere ciò che tiri fuori, magari hai un bel silicio e ti sale pure dignitosamente ad 1v (hai pure meno vdroop).:)
Un tempo il bello delle GPU (ai tempi dell'overtensione) era proprio quello. Lo smanettone non vedeva l'ora di provare la GPU per l'OC gratificante.:)
Io non capisco una cosa, quando faccio partire l'OC scanner di AB dopo una ventina di minuti che lavora mi diventa lo schermo nero e devo resettare il PC...:muro:
Da cosa dipenderà?
Ma quanto ci mette a fare sta curva? :stordita:
Forse ho capito, non bisogna spostare al massimo le slide del power limit e temp limit prima di effettuare lo scanner.
vanno spostati dopo..:stordita:
fraussantin
25-01-2020, 14:56
Io non capisco una cosa, quando faccio partire l'OC scanner di AB dopo una ventina di minuti che lavora mi diventa lo schermo nero e devo resettare il PC...:muro:
Da cosa dipenderà?
Ma quanto ci mette a fare sta curva? :stordita:A me ci mette un oretta. Per quel problema non ti so dire ma fai una prova : alza il pl Al massimo consentito e invece che fare OC scanner fai lo stress test sempre nel tool e vedi se te lo fa che temperature hai e se ti crasha.
PS io li ho sempre spostati prima
Abbiamo la stessa scheda :) e per questo motivo mi sembrava strano che una gigabyte avesse un PL così basso. Hanno diversificato molto con le Aorus. Certo è che almeno a 280w la potevano portare
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBeh ma tanto se aumenti il power limit la scheda va a 350watt quindi più che sufficienti per ogni tipo di overclock, tanto a più di 2145Mhz non va e la scheda scala le frequenze all'aumentare delle temp. A proposito tu che temperature fai? Io massimo 54gradi quando la scheda va al 100% costante, altrimenti sto intorno ai 45 gradi se cappo il frame rate a 60fps a seconda dell'utilizzo percentuale della scheda
Io sinceramente ho fatto tutto prima poi ho fatto partire il test, quando crasha semplicemente ti rimette la scheda a default altrimenti passa il test a diversi stadi di confidenza. Ovviamente non sei 100% stabile nemmeno al massimo della confidenza, quello è un punto di partenza, poi provi qualche gioco e magari crasha uguale, soprattutto quelli con ray tracing, quello è il vero banco di prova, io fin'ora ho notato stabilità solo al massimo voltaggio consentito 1093mv
Thunder-74
25-01-2020, 17:27
Beh ma tanto se aumenti il power limit la scheda va a 350watt quindi più che sufficienti per ogni tipo di overclock, tanto a più di 2145Mhz non va e la scheda scala le frequenze all'aumentare delle temp. A proposito tu che temperature fai? Io massimo 54gradi quando la scheda va al 100% costante, altrimenti sto intorno ai 45 gradi se cappo il frame rate a 60fps a seconda dell'utilizzo percentuale della scheda
per noi che possiamo impostare 350w , ok perché anche a 2130 (mio massimo) non ho mai visto tagliate per PL, ma lui con 240/245 che sia, incappa facile nel PL.
Io con scheda fissa a 100x100 utilizzo, sto sui 48 gradi. Ho parecchia massa radiante e un flusso che supera i 400 l/h, ma il pc si trova sotto la scrivania e chiuso tra questa e il muro. Il rad da 480 è esterno, dove ho temp di 35 gradi anche in inverno... quindi non mi lavora in modo ideale, anzi... se portassi il pc sulla scrivania, sicuro avrei la vga con almeno 5 gradi di meno... come avrò voglia cambierò case e posizione
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Vince360
25-01-2020, 21:11
ragazzi ho montato oggi l accelero extreme 4 sulla mia asus dual 2080 e che dire.. da piu di 80 gradi adesso ne fa 53... davvero incredibile, non pensavo. Poi ho cambiato bios con quello della gigabyte gaming oc che arriva fino a 300 watt (visto che prima da oc scanner mi dava come dominant limiters: power) e ora sto a 2100 mhz fissi. ma oc scanner ora mi da come dominant limiters: no load... qualcuno sa che significa? grazie in anticipo
per noi che possiamo impostare 350w , ok perché anche a 2130 (mio massimo) non ho mai visto tagliate per PL, ma lui con 240/245 che sia, incappa facile nel PL.
Io con scheda fissa a 100x100 utilizzo, sto sui 48 gradi. Ho parecchia massa radiante e un flusso che supera i 400 l/h, ma il pc si trova sotto la scrivania e chiuso tra questa e il muro. Il rad da 480 è esterno, dove ho temp di 35 gradi anche in inverno... quindi non mi lavora in modo ideale, anzi... se portassi il pc sulla scrivania, sicuro avrei la vga con almeno 5 gradi di meno... come avrò voglia cambierò case e posizione
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkTemp leggermente migliori delle mie, anche a me uno dei Rad è esterno e l'altro ha in filtro antipolvere con due ventole in immissione, ma è aperto anche quello direi, ma il più lo fa quello superiore da 280,poi quello frontale è da 240 e quello posteriore da 120, ma la differenza lo fa quello esterno quando ho deciso di rimuovere il top del case, ho guadagnato addirittura 15 gradi. La pompa non ricordo quanto va forte, ma non credo che la velocità del liquido cambi molto perché la temperatura è dipendente da quanto i radiatori dissipano il liquido quando si scalda. Cmq io ho una tamb parecchio alta in camera perché ho i riscaldamenti accessi per tutto il giorno, ma se apro la finestra e la tamb cala, cala pure la Temp di qualche altro grado. Poi se volessi usare il trucco dell'aria fredda (ossia mettere il pc col radiatore esterno vicino alla finestra) li poi non c'è più trippa per gatti è come se lo mettessi in frigo :sofico: . Cmq ho la scheda tra i 2130/2115Mhz e va bene così, in game la differenza è risibile, sarebbe solo per benchare.
Thunder-74
26-01-2020, 08:10
Temp leggermente migliori delle mie, anche a me uno dei Rad è esterno e l'altro ha in filtro antipolvere con due ventole in immissione, ma è aperto anche quello direi, ma il più lo fa quello superiore da 280,poi quello frontale è da 240 e quello posteriore da 120, ma la differenza lo fa quello esterno quando ho deciso di rimuovere il top del case, ho guadagnato addirittura 15 gradi. La pompa non ricordo quanto va forte, ma non credo che la velocità del liquido cambi molto perché la temperatura è dipendente da quanto i radiatori dissipano il liquido quando si scalda. Cmq io ho una tamb parecchio alta in camera perché ho i riscaldamenti accessi per tutto il giorno, ma se apro la finestra e la tamb cala, cala pure la Temp di qualche altro grado. Poi se volessi usare il trucco dell'aria fredda (ossia mettere il pc col radiatore esterno vicino alla finestra) li poi non c'è più trippa per gatti è come se lo mettessi in frigo :sofico: . Cmq ho la scheda tra i 2130/2115Mhz e va bene così, in game la differenza è risibile, sarebbe solo per benchare.
Discorso flusso, si è osservato che superato il gallone al minuto, che in litri/ora sono 227 l/h, il decadimento delle temperature per effetto della circolazione del liquido, si arresta. mi sono ritrovato con due pompe perché una aveva smesso di darmi info sugli RPM e quando ho installato la seconda da gestire con Aquaero, ho messo anche il flussometro. Non avevo idea di come ero messo.
Concordo con discorso finestra aperta, si abbattono tutte le temp ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
demonangel
26-01-2020, 09:40
Su techpowerup ho visto che ci sono 3 bios per la FE
90.02.30.00.0E agosto 2018
90.02.30.00.04 (io ho questo bios) ottobre 2018
90.02.30.00.05 gennaio 2019
Qualcuno conosce l'ottimizzazione dell'ultimo rilasciato?
Vince360
26-01-2020, 10:33
ragazzi ho montato oggi l accelero extreme 4 sulla mia asus dual 2080 e che dire.. da piu di 80 gradi adesso ne fa 53... davvero incredibile, non pensavo. Poi ho cambiato bios con quello della gigabyte gaming oc che arriva fino a 300 watt (visto che prima da oc scanner mi dava come dominant limiters: power) e ora sto a 2100 mhz fissi. ma oc scanner ora mi da come dominant limiters: no load... qualcuno sa che significa? grazie in anticipo
Aggiornamento: rifatto oc scanner e a volte da come dominant limiters no load e a volte power... boh chi ci capisce qualcosa è bravo.. ma bios con power sbloccati non esistono per le schede touring vero? Da quello che ho capito per ora ci si deve accontentare dei bios originali postati su techpowerup.. qualcuno ha idea di come raggirare sto limite imposto per la potenza superata? E dominant limiters no load che vorrà dire?
P.s. ho visto ora che da gpu-z arriva solo a 251 watt e non a 300 come dovrebbe col bios gigabyte che ho flashato. Per ovviare al problema del power limit basta solo non alzare il voltaggio da ab oppure anche non alzare il pl aiuta?
Thunder-74
26-01-2020, 19:55
Aggiornamento: rifatto oc scanner e a volte da come dominant limiters no load e a volte power... boh chi ci capisce qualcosa è bravo.. ma bios con power sbloccati non esistono per le schede touring vero? Da quello che ho capito per ora ci si deve accontentare dei bios originali postati su techpowerup.. qualcuno ha idea di come raggirare sto limite imposto per la potenza superata? E dominant limiters no load che vorrà dire?
P.s. ho visto ora che da gpu-z arriva solo a 251 watt e non a 300 come dovrebbe col bios gigabyte che ho flashato. Per ovviare al problema del power limit basta solo non alzare il voltaggio da ab oppure anche non alzare il pl aiuta?
se alzi il PL non vai a modificare i consumi della scheda in modo diretto, ma definisci il limite (più alto) fino al quale la scheda potrà assorbire.
Mi spiego meglio, dato che molti a volte confondono il power limit come se fosse una sorta di "sovralimentazione" per la scheda.
Se in un determinato scenario la scheda dovesse richiedere un assorbimento di 100watt, alzare il pl dai 250W nominali ad esempio 300w massimi, non comporterà nessuna variazione di potenza/assorbimento/voltaggio/temperatura o altro. Alzare il PL ti permetterà di poter soddisfare la richiesta di potenza maggiore che potrà ricadere all'interno di quel delta incrementale, che si ottiene alzando, per l'appunto, il PL. Quindi uno scenario dove viene richiesto ad esempio un assorbimento di 280W, si eviterebbero tagli di freq/voltaggio perchè il PL è settato a 300W.
Arrow0309
27-01-2020, 15:13
Raga ma le 2080/super/ti Strix hanno o no un sensore per la temp vrm?
Perché hwinfo64 non me lo vede invece su aquasuite (sempre sotto hwinfo64 poi) me la rileva. :wtf:
Stasera aggiorno sto hwinfo, non vorrei che sia questa la causa. :fagiano:
mikael84
27-01-2020, 15:26
Raga ma le 2080/super/ti Strix hanno o no un sensore per la temp vrm?
Perché hwinfo64 non me lo vede invece su aquasuite (sempre sotto hwinfo64 poi) me la rileva. :wtf:
Stasera aggiorno sto hwinfo, non vorrei che sia questa la causa. :fagiano:
Aggiornalo, pure a me non mi rilevava tante cose.:)
Vince360
27-01-2020, 17:20
se alzi il PC non vai a modificare i consumi della scheda in modo diretto, ma definisci il limite (più alto) fino al quale la scheda potrà assorbire.
Mi spiego meglio, dato che molti a volte confondono il power limit come se fosse una sorta di "sovralimentazione" per la scheda.
Se in un determinato scenario la scheda dovesse richiedere un assorbimento di 100watt, alzare il pl dai 250W nominali ad esempio 300w massimi, non comporterà nessuna variazione di potenza/assorbimento/voltaggio/temperatura o altro. Alzare il PL ti permetterà di poter soddisfare la richiesta di potenza maggiore che potrà ricadere all'interno di quel delta incrementale, che si ottiene alzando, per l'appunto, il PL. Quindi uno scenario dove viene richiesto ad esempio un assorbimento di 280W, si eviterebbero tagli di freq/voltaggio perchè il PL è settato a 300W.
buono a sapersi! io pensavo che se in un bios c'era scritto 245-300watt volesse dire che di normale consuma 245 watt e con il pl alzato 300.. beata ignoranza XD
Raga ma le 2080/super/ti Strix hanno o no un sensore per la temp vrm?
Perché hwinfo64 non me lo vede invece su aquasuite (sempre sotto hwinfo64 poi) me la rileva. :wtf:
Stasera aggiorno sto hwinfo, non vorrei che sia questa la causa. :fagiano:
qualcuno sa se per caso anche la asus dual 2080 dovrebbe averlo? a me non mi pare... ma ho flashato il bios gigabyte e non posso piu controllare... se guardo ora anche aggiornando hwinfo io non lo vedo..
amon.akira
27-01-2020, 18:47
buono a sapersi! io pensavo che se in un bios c'era scritto 245-300watt volesse dire che di normale consuma 245 watt e con il pl alzato 300.. beata ignoranza XD
in realtà vuol dire proprio quello, solo che è da considerarsi come picco massimo di assorbimento.
Arrow0309
27-01-2020, 19:10
Aggiornalo, pure a me non mi rilevava tante cose.:)
Grande Mike, difatti eccola: :cool:
https://i.postimg.cc/ZYQjjV8c/Capture1.jpg
buono a sapersi! io pensavo che se in un bios c'era scritto 245-300watt volesse dire che di normale consuma 245 watt e con il pl alzato 300.. beata ignoranza XD
qualcuno sa se per caso anche la asus dual 2080 dovrebbe averlo? a me non mi pare... ma ho flashato il bios gigabyte e non posso piu controllare... se guardo ora anche aggiornando hwinfo io non lo vedo..
Se non erro le Dual seguono il design reference /FE quindi sprovvisti di tali controller pwm (nessuna lettura della temp vrm in software).
Arrow0309
27-01-2020, 19:32
Al lavoro in full load, mica male ottima scheda la Strix :p
https://i.postimg.cc/YCyL1sKN/Capture1.jpg https://i.postimg.cc/vDR40bRF/Capture1.jpg
A destra le massime raggiunte stasera (TW3)
mikael84
27-01-2020, 23:36
Grande Mike, difatti eccola: :cool:
Il bello delle Asus.:sofico:
Mi sarebbe piaciuto monitorare la temperatura ram per OC stock.
TigerTank
28-01-2020, 08:46
Il bello delle Asus.:sofico:
Mi sarebbe piaciuto monitorare la temperatura ram per OC stock.
Prossimo giro Mike, ci facciamo una Strix :cool:
fabietto27
28-01-2020, 10:54
Visti i risultati che ho ottenuto con la 1080 ti e con questa non posso che consigliarle...anche se costano un po' di più....il prossimo giro o ancora Strix o turbominchiata con una galaxy OC Lab rigorosamente ad aria .
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
28-01-2020, 10:57
Visti i risultati che ho ottenuto con la 1080 ti e con questa non posso che consigliarle...anche se costano un po' di più....il prossimo giro o ancora Strix o turbominchiata con una galaxy OC Lab rigorosamente ad aria .
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mòeghea co sta aria :asd:
Aggiornamento: rifatto oc scanner e a volte da come dominant limiters no load e a volte power... boh chi ci capisce qualcosa è bravo.. ma bios con power sbloccati non esistono per le schede touring vero? Da quello che ho capito per ora ci si deve accontentare dei bios originali postati su techpowerup.. qualcuno ha idea di come raggirare sto limite imposto per la potenza superata? E dominant limiters no load che vorrà dire?
P.s. ho visto ora che da gpu-z arriva solo a 251 watt e non a 300 come dovrebbe col bios gigabyte che ho flashato. Per ovviare al problema del power limit basta solo non alzare il voltaggio da ab oppure anche non alzare il pl aiuta?
bios kpe e galaxy hof sono quelli con pl illimitato (2000w)
Arrow0309
28-01-2020, 11:02
Prossimo giro Mike, ci facciamo una Strix :cool:
Al livello "lottery / binned" sono ottime (anche se la mia ex 1080 Strix non era un campione di oc) ma come dissipazione / rumore rimane un pelo indietro alla MSI XTrio.
Visti i risultati che ho ottenuto con la 1080 ti e con questa non posso che consigliarle...anche se costano un po' di più....il prossimo giro o ancora Strix o turbominchiata con una galaxy OC Lab rigorosamente ad aria .
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
:asd: :asd:
Una build bianca? :p
:asd: :asd:
Una build bianca? :p
con strisce verticali nere
:ops:
TigerTank
28-01-2020, 12:38
con strisce verticali nere
:ops:
Tipo così (http://www.bbglicine.it/media/import/Images/adidas%20superstar%20bianca%20nera-915flo.jpg) :asd:
fabietto27
28-01-2020, 13:12
mòeghea co sta aria :asd:Poiché non esiste Google translator
Veneto-Italiano,suppongo sia il "Muchela" milanese ahahah
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
fabietto27
28-01-2020, 13:17
:asd: :asd:
Una build bianca? :p
Una build costosa più che altro....a furia di non upgradare il 5960 mi ritroverò a rifare tutto nuovo.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Arrow0309
28-01-2020, 13:42
Tipo così (http://www.bbglicine.it/media/import/Images/adidas%20superstar%20bianca%20nera-915flo.jpg) :asd:
Pensavo magari così, con pure una striscietta rossa :D
https://i.postimg.cc/MK7S2Scx/image.jpg
Poiché non esiste Google translator
Veneto-Italiano,suppongo sia il "Muchela" milanese ahahah
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
:asd: :asd: :asd:
mikael84
28-01-2020, 14:44
Prossimo giro Mike, ci facciamo una Strix :cool:
Se la rifanno, ormai ho trovato la scheda definitiva. KFA si è superata, mi sembra di essere a liquido:p
Per la 3080 andrò di Strix, ma solo perché farà tono con la mobo lol
Vince360
28-01-2020, 15:23
bios kpe e galaxy hof sono quelli con pl illimitato (2000w)
Pero sono custom pcb quindi io che ho pcb reference se provo a flashare questi bios brikko la scheda, giusto?
mattxx88
28-01-2020, 15:40
Pero sono custom pcb quindi io che ho pcb reference se provo a flashare questi bios brikko la scheda, giusto?
No, con sta serie di schede tutti i bios vanno su tutte, provato personalmente sulla mia che è anche una custom (Gaming X Trio)
Thunder-74
28-01-2020, 16:22
A me la hydro copper è rimasta in testa ... chissà se al prossimo giro riesco...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Vince360
28-01-2020, 16:39
No, con sta serie di schede tutti i bios vanno su tutte, provato personalmente sulla mia che è anche una custom (Gaming X Trio)
Sicuro? Perche ovunque ho letto che se uno ha pcb reference può mettere altri bios di altre reference ma non quelli delle schede con pcb custom.. :what:
Non è che a te vanno anche i bios custom perché hai una scheda custom?
Fonte: https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/
P.s. quindi tu hai risolto il problema del tdp che limita la scheda in oc?
P.s.2 ma poi sorry eh, ma ora che ci penso, se una reference ha 10 fasi e una custom 14, anche se per miracolo si può flashare il bios di una custom penso sia solo questione di tempo prima che la scheda diventi un ferma carte... correggetemi se sbaglio
mattxx88
28-01-2020, 17:04
Sicuro? Perche ovunque ho letto che se uno ha pcb reference può mettere altri bios di altre reference ma non quelli delle schede con pcb custom.. :what:
Non è che a te vanno anche i bios custom perché hai una scheda custom?
Fonte: https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/
P.s. quindi tu hai risolto il problema del tdp che limita la scheda in oc?
P.s.2 ma poi sorry eh, ma ora che ci penso, se una reference ha 10 fasi e una custom 14, anche se per miracolo si può flashare il bios di una custom penso sia solo questione di tempo prima che la scheda diventi un ferma carte... correggetemi se sbaglio
Se qualcuno ci legge potrà confermarti che anche una founders può prendere il bios kingpin o XOC Asus o HOF con pl da 1000 e più watt
per mia esperienza ho un ragazzo che lavora davanti alla mia azienda ed è anche lui possessore di 2080Ti founders e abbiamo fatto piu di qualche run a bench col bios kingpin sulla sua scheda (a liquido chiaramente)
io personalmente sto usando il bios da 400w della HOF 10th anniversary e mi trovo davvero bene, e no non bruci nulla tranquillo
fabietto27
28-01-2020, 17:41
Confermo Mattxx...su overclockers.net c'è chi ha flashato l'impossibile sulle reference.Qualcuno ha perso una DP ma solo fino a che non ha ripristinato il bios originale o altro.Un paio hanno brickato la scheda per flash andato male e hanno dovuto riflashare tramite un'altra vga.Uno ha proprio buttato la scheda.La sfiga colpisce in maniera imperscrutabile.
Ricordo sempre una cosa.Il bios Kingpin come quello Hof sono fatti per schede a tre connettori di alimentazione.Quindi con schede a due come la mia,al massimo ho visto 420W.
Il bios Xoc invece oltre a funzionare a 1,05 con puntate a 1,09 sporadiche,arriva come nel mio caso allegramente a 620w di PL.
Quindi okkio.
Vince360
28-01-2020, 18:05
cavolo detta cosi mi spaventate :D e poi noto che voi parlate di 2080 ti. io ho una 2080 e da quello che ho visto anche la custom piu pompata (che e' la aorus) ha il bios da 350watt max. quello che ho su io ora arriva a 300.. non so, mi sa che passo per paura di ritrovarmi un ferma carte che la fortuna non e' una delle mie vitru' :nono:
Thunder-74
28-01-2020, 18:37
cavolo detta cosi mi spaventate :D e poi noto che voi parlate di 2080 ti. io ho una 2080 e da quello che ho visto anche la custom piu pompata (che e' la aorus) ha il bios da 350watt max. quello che ho su io ora arriva a 300.. non so, mi sa che passo per paura di ritrovarmi un ferma carte che la fortuna non e' una delle mie vitru' :nono:
300w su una 2080 liscia sono più che sufficienti ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
28-01-2020, 18:46
cavolo detta cosi mi spaventate :D e poi noto che voi parlate di 2080 ti. io ho una 2080 e da quello che ho visto anche la custom piu pompata (che e' la aorus) ha il bios da 350watt max. quello che ho su io ora arriva a 300.. non so, mi sa che passo per paura di ritrovarmi un ferma carte che la fortuna non e' una delle mie vitru' :nono:
Quoto thunder, sono il primo a dirti che se non sei pienamente convinto di ciò che fai, lascia stare!
TigerTank
28-01-2020, 18:50
Io sto facendo una prova. Ho flashato il bios della gainward 2080 GLH (1875MHz, 245/320W) sulla mia GS(1815Mhz, 225/290W) e sembra funzionare bene.
Il valore massimo % di PL di AB è passato da 128 a 130 ma su base 100% più alta e la vga a default mi parte da 2025MHz @ 1,050V :D
Ovviamente backup del bios originale e comunque la mia vga ha doppio bios (OC+ secondo a "risparmio" e funzione 0dB).
EDIT: ho seguito questa (https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/) guida. Ma con nvflash 5.590.
EDIT2: era dai tempi della gtx980TI Classified che non facevo più flash da smanettamento(a parte quello ufficiale evga sulle precedenti 1070) :asd:
Miky2147
28-01-2020, 23:55
Salve, ma per caso qualcuno possiede una Asus Strix 2080 Ti OC Edition silenziosa ed esente da coil whine? Perché io la ho e anche in idle emette un rumore udibile. Ovviamente già appena entro nella schermata di un gioco diventa più forte. La prima me la ero fatta sostituire, anche se devo dire che mi sembrava non facesse coil whine in tutti i giochi, ma solo in alcuni. Diciamo quindi fatta sostituire per scrupolo più che altro. Ora però che ho la seconda avuta in sostituzione mi sembra addirittura peggio, magari sarà che ora ci sto più attento, ma questa emette rumore in qualsiasi gioco. La colpa non è del psu, è un Seasonic Titanium. Che fare? Ma la faccio sostituire per la terza volta? Sinceramente vorrei evitare perché sono stanco, con quello che l'ho pagata non credo sia giusto non potersela nemmeno godere senza paturnie...
amon.akira
29-01-2020, 00:17
Salve, ma per caso qualcuno possiede una Asus Strix 2080 Ti OC Edition silenziosa ed esente da coil whine? Perché io la ho e anche in idle emette un rumore udibile. Ovviamente già appena entro nella schermata di un gioco diventa più forte. La prima me la ero fatta sostituire, anche se devo dire che mi sembrava non facesse coil whine in tutti i giochi, ma solo in alcuni. Diciamo quindi fatta sostituire per scrupolo più che altro. Ora però che ho la seconda avuta in sostituzione mi sembra addirittura peggio, magari sarà che ora ci sto più attento, ma questa emette rumore in qualsiasi gioco. La colpa non è del psu, è un Seasonic Titanium. Che fare? Ma la faccio sostituire per la terza volta? Sinceramente vorrei evitare perché sono stanco, con quello che l'ho pagata non credo sia giusto non potersela nemmeno godere senza paturnie...
nulla di rilevante qui, ho il case sulla mia destra a 50cm, certo se apro la paratia laterale e ci metto l orecchio vicino lo sento
Miky2147
29-01-2020, 00:21
nulla di rilevante qui, ho il case sulla mia destra a 50cm, certo se apro la paratia laterale e ci metto l orecchio vicino lo sento
In idle lo sento se attacco l`orecchio al case, ma quando gioco a qualcosa il ronzio diventa ben udibile.
Ah, vorrei aggiungere che per collegare la gpu ho usato il cavo che era nella confezione del psu, ovvero 1 cavo singolo che si biforca ad Y, 6+2 pin per ciascuna delle due estremità. Se cambiassi cavo con due singoli cambierebbe qualcosa? Secondo me no ma per sicurezza chiedo.
amon.akira
29-01-2020, 00:42
In idle lo sento se attacco l`orecchio al case, ma quando gioco a qualcosa il ronzio diventa ben udibile.
si con l uso è vero si sente un po di piu, per esempio lo sento se sto con le casse spente ma si confonde quasi con le ventole, però è accettabile per me ho avuto schede ben peggiori sotto questo punto di vista.
se lo senti anche giocando con le casse e avendo il case chiuso, allora si ti capisco può essere fastidioso
io ce l ho con 2cavi separati, ma anche secondo me non ti cambia nulla
Miky2147
29-01-2020, 00:55
si con l uso è vero si sente un po di piu, per esempio lo sento se sto con le casse spente ma si confonde quasi con le ventole, però è accettabile per me ho avuto schede ben peggiori sotto questo punto di vista.
se lo senti anche giocando con le casse e avendo il case chiuso, allora si ti capisco può essere fastidioso
io ce l ho con 2cavi separati, ma anche secondo me non ti cambia nulla
Diciamo che io ho tutte le condizioni per sentirlo al meglio 'sto coil whine, visto il case che è un Meshify C e le ventole tutte Noctua silenziosissime. Ovviamente con la casse a volume sostenuto o giocando in cuffia non lo sento...
TigerTank
29-01-2020, 09:01
Diciamo che io ho tutte le condizioni per sentirlo al meglio 'sto coil whine, visto il case che è un Meshify C e le ventole tutte Noctua silenziosissime. Ovviamente con la casse a volume sostenuto o giocando in cuffia non lo sento...
La attivi la sincronizzazione verticale? Perchè se invece lasci il framerate sparato a mille, specialmente in menu e cinematiche, è facile che si senta un pò di sibilo...anzi...è praticamente normale. E' un "problema" risaputo (esempio (https://www.reddit.com/r/gwent/comments/5z3cb9/coil_whine_when_vsync_off/)).
In tal caso usa il vsync o in alternativa prova la nuova funzione di cap introdotta nei drivers nvidia.
Alekos Panagulis
29-01-2020, 09:44
Ciao, se volessi cambiare la mia 2080ti FTW3 (per puro sfizio estetico), quale mi consigliate fra Msi Trio e Asus?
Deve avere led RGB sotto, in corrispondenza delle ventole, e un PL di almeno 370w come la FTW3.
Perderei in performance secondo voi? La mia attualmente si mantiene a 2080-2055 mhz in full load, con un leggero oc.
mattxx88
29-01-2020, 09:54
Ciao, se volessi cambiare la mia 2080ti FTW3 (per puro sfizio estetico), quale mi consigliate fra Msi Trio e Asus?
Deve avere led RGB sotto, in corrispondenza delle ventole, e un PL di almeno 370w come la FTW3.
Perderei in performance secondo voi? La mia attualmente si mantiene a 2080-2055 mhz in full load, con un leggero oc.
secondo me la più bella delle 3 è la X Trio, se ci devi flashare bios per il PL è rognosa, ne prende 3 in croce
Io al momento sto usando quello della HOF 10th. Se vuoi foto del dissi dettagliate posso fartele
IMHO, resterei con la bellissima evga però :)
io ho preso la trio solo perchè l'ho pagata meno di una 2080 quasi
ps ad aria ha un dissi spaventoso la Trio cmq, il migliore che ho visto su una vga ad oggi, tipo l'accelero
Alekos Panagulis
29-01-2020, 09:56
secondo me la più bella delle 3 è la X Trio, se ci devi flashare bios per il PL è rognosa, ne prende 3 in croce
Io al momento sto usando quello della HOF 10th. Se vuoi foto del dissi dettagliate posso fartele
IMHO, resterei con la bellissima evga però :)
io ho preso la trio solo perchè l'ho pagata meno di una 2080 quasi
La trio a stock che PL ha? E perché è rognosa?
mattxx88
29-01-2020, 10:00
La trio a stock che PL ha? E perché è rognosa?
credo 330w
rognosa perchè col 90% dei bios circolanti, mura a 360w di PL
con quello della hof 10th (400w) e quelli custom da 1000+w sono gli unici che riesce a sfondare quel muro
poi su oc.net ho letto che le 2080ti più nuove (qualsiasi modello) hanno una versione di firmware aggiornata e non prendono i vecchi bios con nvflash
non sarebbe cmq un problema visto che il bios della hof 10th è nuovo e con firmware aggiornato
Alekos Panagulis
29-01-2020, 10:13
credo 330w
rognosa perchè col 90% dei bios circolanti, mura a 360w di PL
con quello della hof 10th (400w) e quelli custom da 1000+w sono gli unici che riesce a sfondare quel muro
poi su oc.net ho letto che le 2080ti più nuove (qualsiasi modello) hanno una versione di firmware aggiornata e non prendono i vecchi bios con nvflash
non sarebbe cmq un problema visto che il bios della hof 10th è nuovo e con firmware aggiornato
360w mi andrebbe anche bene....
Magari trovo qualcuno che vuole fare uno scambio.
mattxx88
29-01-2020, 10:16
360w mi andrebbe anche bene....
Magari trovo qualcuno che vuole fare uno scambio.
è un messaggio subliminale? :asd:
Alekos Panagulis
29-01-2020, 10:18
è un messaggio subliminale? :asd:
Più o meno :asd:
Miky2147
29-01-2020, 12:36
La attivi la sincronizzazione verticale? Perchè se invece lasci il framerate sparato a mille, specialmente in menu e cinematiche, è facile che si senta un pò di sibilo...anzi...è praticamente normale. E' un "problema" risaputo (esempio (https://www.reddit.com/r/gwent/comments/5z3cb9/coil_whine_when_vsync_off/)).
In tal caso usa il vsync o in alternativa prova la nuova funzione di cap introdotta nei drivers nvidia.
Ovviamente tengo sempre il vsync disattivato, avendo monitor gsync. Cappare non voglio cappare nulla, altrimenti non mi sarei preso una 2080Ti. Vorrei solo capire appunto se questo ronzio ben udibile è normale in gioco o meno, altrimenti me la faccio sostituire per la 3a volta ma sono più che stufo.
TigerTank
29-01-2020, 12:37
Ovviamente tengo sempre il vsync disattivato, avendo monitor gsync. Cappare non voglio cappare nulla, altrimenti non mi sarei preso una 2080Ti. Vorrei solo capire appunto se questo ronzio ben udibile è normale in gioco o meno, altrimenti me la faccio sostituire per la 3a volta ma sono più che stufo.
E sbagli alla grande perchè con il gsync devi tenere il vsync attivo :D
Mistero risolto, la tua vga non ha nulla che non vada.
Teamprotein
29-01-2020, 12:39
E sbagli alla grande perchè con il gsync devi tenere il vsync attivo :D
Mistero risolto, la tua vga non ha nulla che non vada.
Motivazioni di questa cosa :confused:
TigerTank
29-01-2020, 12:50
Motivazioni di questa cosa :confused:
Raga sono cose trite e ritrite che si dovrebbero sapere, specialmente con schede del genere nel case...
Giusto un riferimento (https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) a caso cercando al volo in google.
Poi chiaro che se uno non la capisce e spara di vsync off per avere più framerate a millemila possibile, non venga a parlare di rma, resi o problemi se la vga gli sibila in tali circostanze. E' NORMALE :)
sertopica
29-01-2020, 12:50
Perche' funziona cosi'. Forzi il vsync on dal pannello nvidia ed il Gsync si muovera' in un range dove il framerate massimo sara' appunto 144-120-250 o quello che vuoi tu, corrispondente al refresh massimo del tuo monitor. Se disattivassi la sincronia verticale il gsynch funzionerebbe male. Peraltro non ha senso far fare alla Scheda 3000 fps in un menu di gioco, la sforzeresti inutilmente.
Teamprotein
29-01-2020, 12:56
Raga sono cose trite e ritrite che si dovrebbero sapere, specialmente con schede del genere nel case...
Giusto un riferimento (https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) a caso cercando al volo in google.
Poi chiaro che se uno non la capisce e spara di vsync off per avere più framerate a millemila possibile, non venga a parlare di rma, resi o problemi se la vga gli sibila in tali circostanze. E' NORMALE :)
Innanzitutto sta calmo... Ho solo chiesto!!
Io l'ho sempre tenuto disattivato sia con la 2080ti che con la 1080ti ma avuto nessun problema.
amon.akira
29-01-2020, 13:01
Ovviamente tengo sempre il vsync disattivato, avendo monitor gsync. Cappare non voglio cappare nulla, altrimenti non mi sarei preso una 2080Ti. Vorrei solo capire appunto se questo ronzio ben udibile è normale in gioco o meno, altrimenti me la faccio sostituire per la 3a volta ma sono più che stufo.
cappare devi sempre cappare, se hai un monitor 144hz e fai 1000frame nei menu di un gioco senti un ronzio enorme e i 1000frame non li vedi perchè il tuo monitor può mostrartene solo 144, esempio a caso.
quindi se non vuoi usare il vsync metti il limitatore di fps che ora ha anche nvidia da pannello o tramite rivatuner ^^
Arrow0309
29-01-2020, 13:12
cappare devi sempre cappare, se hai un monitor 144hz e fai 1000frame nei menu di un gioco senti un ronzio enorme e i 1000frame non li vedi perchè il tuo monitor può mostrartene solo 144, esempio a caso.
quindi se non vuoi usare il vsync metti il limitatore di fps che ora ha anche nvidia da pannello o tramite rivatuner ^^
Quoto, poi dipende dalla tripla gpu / monitor refresh / gioco.
Io sulla maggioranza dei titoli (recenti) per esempio lo tengo su on, si.
Perché maggior parte delle volte non arrivo a 120fps oppure solo di rado.
Ma è anche vero che su TW2 per esempio (maxato e moddato di recente) l'ho lasciato su off (senza limitatore) ed ho trovato la migliore esperienza di gioco e neanche visto il tearing mai oltre i 120.
Ma più fluido rispetto a sia vsinc on che limitato a 118 fps dal driver.
Miky2147
29-01-2020, 13:16
Innanzitutto sta calmo... Ho solo chiesto!!
Io l'ho sempre tenuto disattivato sia con la 2080ti che con la 1080ti ma avuto nessun problema.
Ah tu hai una 2080Ti che è sempre inudibile quando giochi?
TigerTank
29-01-2020, 13:18
Innanzitutto sta calmo... Ho solo chiesto!!
Io l'ho sempre tenuto disattivato sia con la 2080ti che con la 1080ti ma avuto nessun problema.
Io sono calmissimo, ho detto solo che ormai sono cose risapute di cui si è parlato all'infinito, anche di recente con l'introduzione delle nuove features nei drivers :)
Il gsync funziona così, poi ognuno faccia come meglio crede :D
Al massimo nel tuo caso, prova la combinazione gsync+"veloce"(fastsync)...ma il gsync oltre la soglia "framerate=max refresh monitor" si disattiva perchè ha un limite massimo.
mircocatta
29-01-2020, 13:28
Raga sono cose trite e ritrite che si dovrebbero sapere, specialmente con schede del genere nel case...
Giusto un riferimento (https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/) a caso cercando al volo in google.
Poi chiaro che se uno non la capisce e spara di vsync off per avere più framerate a millemila possibile, non venga a parlare di rma, resi o problemi se la vga gli sibila in tali circostanze. E' NORMALE :)
Mah, ne siamo sicuri?
ora che c'è pure l'fps limiter non mi preoccupo più di niente, lo cappo a 143fps così non ho bisogno di vsync mantenendo sempre il gsync attivo
Arrow0309
29-01-2020, 13:35
Io sono calmissimo, ho detto solo che ormai sono cose risapute di cui si è parlato all'infinito, anche di recente con l'introduzione delle nuove features nei drivers :)
Il gsync funziona così, poi ognuno faccia come meglio crede :D
Al massimo nel tuo caso, prova la combinazione gsync+"veloce"(fastsync)...ma il gsync oltre la soglia "framerate=max refresh monitor" si disattiva perchè ha un limite massimo.
Esatto, si disattiva
Esatto, ho usato il fast sync anch'io su TW2.
Ma stranamente è stata l'impostazione più fluida (quasi sempre oltre i 120fps).
TigerTank
29-01-2020, 13:45
Studiatevi questa, spiega un pò il tutto.
Il limiter nvidia è stata una bella novità in ambito di setting ottimale del gsync senza più ricorrere al limiter esterno dello statistic server :)
LINK (https://i.gyazo.com/d777648bda9e2a004e7b65a59a817680.png).
A chi interessa c'è pure un thread ufficiale: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090).
Kostanz77
29-01-2020, 13:55
Studiatevi questa, spiega un pò il tutto.
Il limiter nvidia è stata una bella novità in ambito di setting ottimale del gsync senza più ricorrere al limiter esterno dello statistic server :)
LINK (https://i.gyazo.com/d777648bda9e2a004e7b65a59a817680.png).
A chi interessa c'è pure un thread ufficiale: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090).
Purtroppo su BFV non funge.... provato di persona
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
29-01-2020, 14:17
Purtroppo su BFV non funge.... provato di persona
Intendi il limiter di nvidia? Magari è ancora un pò "immaturo".
Io finora ho sempre usato gsync+vsync da pannello e non ho mai avuto particolari problemi. Sto giusto provando ultimamente ad impostare un -3 (quindi 117fps x i 120Hz) per provare il nuovo limiter. Se funziona bene altrimenti amen, resta il gsync+vsync a 120. :D
Mah, ne siamo sicuri?
ora che c'è pure l'fps limiter non mi preoccupo più di niente, lo cappo a 143fps così non ho bisogno di vsync mantenendo sempre il gsync attivo
Su 144Hz? Prova gsync+vsync attivo(da pannello) + limiter a 141(o 140 per fare cifra tonda) :D
Così mal che vada se trovi qualche situazione in cui il limiter non funziona ancora bene resti comunque cappato dal vsync.
Inoltre se non ricordo male la condizione ideale di utilizzo dell'ultra low latency nvidia(NULL) su schermo gsync è appunto gsync+vsync attivo.
Teamprotein
29-01-2020, 14:37
Ah tu hai una 2080Ti che è sempre inudibile quando giochi?
Mai avuto nessun problema di coil whine o altro anche senza cappare o abilitare vsync
Teamprotein
29-01-2020, 14:44
Quindi l opzione più performante è :
Gsync on + vsync on + vsync game of e cappare a 139fps nel caso di monitor 165hz o 120fps nel caso di monitor 144hz
Corretto?
TigerTank
29-01-2020, 14:51
Quindi l opzione più performante è :
Gsync on + vsync on + vsync game of e cappare a 139fps nel caso di monitor 165hz o 120fps nel caso di monitor 144hz
Corretto?
In pratica riassumendo la questione:
-se la scheda fischia con vsync off, provare a cappare di vsync o limiter prima di preoccuparsi, perchè è normale, specialmente in menu o cinematiche che mandano il framerate a millemila. Poi se fischia tanto anche in condizioni normali allora è un altro discorso.
-sì, in pratica il settaggio standard del gsync sarebbe attivare il vsync da pannello e disattivare nei giochi. Se poi si vuol provare ad ottimizzare al massimo, provare ad impostare tramite limiter(ora che c'è pure quello interno nvidia) un -3 fps(valore dei consigli più recenti) rispetto al limite massimo. Esempio: schermo a 120Hz, limiter a 117.
-gsync+vsync se non sbaglio è la condizione necessaria su schermo gsync per utilizzare l'ultra low latency introdotto nei drivers nvidia.
-giochi multiplayer dinamici: provare gsync + "veloce" che è il Fast Sync.
IMHO ovviamente, dalle varie guide lette.
Teamprotein
29-01-2020, 15:02
In pratica riassumendo la questione:
-se la scheda fischia con vsync off, provare a cappare di vsync o limiter prima di preoccuparsi, perchè è normale, specialmente in menu o cinematiche che mandano il framerate a millemila. Poi se fischia tanto anche in condizioni normali allora è un altro discorso.
-sì, in pratica il settaggio standard del gsync sarebbe attivare il vsync da pannello e disattivare nei giochi. Se poi si vuol provare ad ottimizzare al massimo, provare ad impostare tramite limiter(ora che c'è pure quello interno nvidia) un -3 fps(valore dei consigli più recenti) rispetto al limite massimo. Esempio: schermo a 120Hz, limiter a 117.
-gsync+vsync se non sbaglio è la condizione necessaria su schermo gsync per utilizzare l'ultra low latency introdotto nei drivers nvidia.
-giochi multiplayer dinamici: provare gsync + "veloce" che è il Fast Sync.
IMHO ovviamente, dalle varie guide lette.
Grazie sei stato molto esaustivo stasera provo con questi settaggi vediamo cosa cambia
TigerTank
29-01-2020, 15:13
Grazie sei stato molto esaustivo stasera provo con questi settaggi vediamo cosa cambia
Figurati, aggiungo anche la questione "core parking".
Ne aveva già parlato il mitico Thunder74 tempo fà.
In pratica come evitare che windows "parcheggi" dei cores della cpu senza dover tenere windows ed il pc costantemente su prestazioni elevate.
Io uso il programmino CPU Unpark in questa (https://coderbag.com/programming-c/disable-cpu-core-parking-utility) pagina (link in fondo, versione 1.0.1.0) e giusto per curiosità ho installato anche quel "Quick CPU" ma non ci smanetto :D
Kostanz77
29-01-2020, 15:14
Intendi il limiter di nvidia? Magari è ancora un pò "immaturo".
Io finora ho sempre usato gsync+vsync da pannello e non ho mai avuto particolari problemi. Sto giusto provando ultimamente ad impostare un -3 (quindi 117fps x i 120Hz) per provare il nuovo limiter. Se funziona bene altrimenti amen, resta il gsync+vsync a 120. :D
Su 144Hz? Prova gsync+vsync attivo(da pannello) + limiter a 141(o 140 per fare cifra tonda) :D
Così mal che vada se trovi qualche situazione in cui il limiter non funziona ancora bene resti comunque cappato dal vsync.
Inoltre se non ricordo male la condizione ideale di utilizzo dell'ultra low latency nvidia(NULL) su schermo gsync è appunto gsync+vsync attivo.
si intendevo proprio il limitatore di fps
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
mattxx88
29-01-2020, 15:15
si intendevo proprio il limitatore di fps
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
quello su rivatuner funge su Bf5 se vuoi
che poi tenendo la scheda perennemente in OC continuo ad usare quello io
TigerTank
29-01-2020, 15:19
quello su rivatuner funge su Bf5 se vuoi
che poi tenendo la scheda perennemente in OC continuo ad usare quello io
Sì se ancora non funziona quello nvidia con X titolo, quello resta la migliore alternativa ;)
AB è un programma fantastico e presumo che siamo in tanti a tenerlo costantemente in background tra OSD, OC e gestione ventole.
mircocatta
29-01-2020, 15:23
Intendi il limiter di nvidia? Magari è ancora un pò "immaturo".
Io finora ho sempre usato gsync+vsync da pannello e non ho mai avuto particolari problemi. Sto giusto provando ultimamente ad impostare un -3 (quindi 117fps x i 120Hz) per provare il nuovo limiter. Se funziona bene altrimenti amen, resta il gsync+vsync a 120. :D
Su 144Hz? Prova gsync+vsync attivo(da pannello) + limiter a 141(o 140 per fare cifra tonda) :D
Così mal che vada se trovi qualche situazione in cui il limiter non funziona ancora bene resti comunque cappato dal vsync.
Inoltre se non ricordo male la condizione ideale di utilizzo dell'ultra low latency nvidia(NULL) su schermo gsync è appunto gsync+vsync attivo.
che macello :fagiano:
l'fps limiter a volte non funziona? come mai invece con nvidia inspector funziona sempre? o a volte "scazza" pure con quello?
ma quindi non ho capito, sto facendo na cagata a tenere gsync+vsync off e fps limiter? eppure sembra funzionare "perfettamente"
mattxx88
29-01-2020, 15:32
che macello :fagiano:
l'fps limiter a volte non funziona? come mai invece con nvidia inspector funziona sempre? o a volte "scazza" pure con quello?
ma quindi non ho capito, sto facendo na cagata a tenere gsync+vsync off e fps limiter? eppure sembra funzionare "perfettamente"
Io lo tengo come te ad esempio, off sia da driver che da gioco e cap a 140fps
TigerTank
29-01-2020, 15:36
che macello :fagiano:
l'fps limiter a volte non funziona? come mai invece con nvidia inspector funziona sempre? o a volte "scazza" pure con quello?
ma quindi non ho capito, sto facendo na cagata a tenere gsync+vsync off e fps limiter? eppure sembra funzionare "perfettamente"
eh boh, nulla è perfetto. Si sa che purtroppo su pc tocca riadattarsi un pò :D
Prova con gsync+vsync(che comunque serve per usare il NULL) + limiter a -3. Limiter di nvidia o se vedi che al momento non funziona in dato gioco, usa quello dello statistic server. O eventualmente quello incluso in un gioco.
@Kostanz77: a proposito di limiter...io non l'ho giocato ma BF5 non ha mica un limiter interno? Hai provato con quello?
mattxx88
29-01-2020, 15:59
@Kostanz77: a proposito di limiter...io non l'ho giocato ma BF5 non ha mica un limiter interno? Hai provato con quello?
lo ha si ma va "a scaglioni" 30 60 ecc ecc, non puoi settare il numero di frame
ok per il pm, domani provo!
TigerTank
29-01-2020, 16:07
lo ha si ma va "a scaglioni" 30 60 ecc ecc, non puoi settare il numero di frame
ok per il pm, domani provo!
Ah capito, perchè in pm ho girato questo (https://www.youtube.com/watch?v=OAFuiBTFo5E) video a Kostanz e alla fine si vedono i settaggi che fa compreso il "frame rate cap".
Comunque provate a vedere un pò perchè ad esempio nvidia sulla pagina (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/geforce-gtx-16-series-super-game-ready-driver/) di spiegazione dell'ultra low latency scrive proprio:
To use NULL in concert with G-SYNC:
Enable Ultra Low Latency Mode,
Scroll down to Vertical Sync and select On, either on a global or per game basis, and apply changes,
Navigate to “Set up G-SYNC” on the left nav of the NVIDIA Control Panel,
Enable G-SYNC and apply changes (note, if your monitor supports G-SYNC and ULMB, ensure “G-SYNC” is selected under the Monitor Technology dropdown in Manage 3D settings).
In-game, disable V-SYNC, so the NVIDIA Control Panel can correctly apply your settings
Quindi per coniugare il tutto al meglio credo che la procedura corretta sia appunto gsync+vsync+NULL+eventuale cap di qualche fps sotto al limite da limiter nvidia(o esterno in caso di problemi).
Salvo la combinazione gsync+fast sync x eventuali giochi multiplayer.
Kostanz77
29-01-2020, 16:15
eh boh, nulla è perfetto. Si sa che purtroppo su pc tocca riadattarsi un pò :D
Prova con gsync+vsync(che comunque serve per usare il NULL) + limiter a -3. Limiter di nvidia o se vedi che al momento non funziona in dato gioco, usa quello dello statistic server. O eventualmente quello incluso in un gioco.
@Kostanz77: a proposito di limiter...io non l'ho giocato ma BF5 non ha mica un limiter interno? Hai provato con quello?
ha 60-90-120 da pre impostare, ma io dovrei settare 117-118 per non far disattivare il G-Sync
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
29-01-2020, 17:25
Io lo tengo come te ad esempio, off sia da driver che da gioco e cap a 140fps
Quale sarebbe il miglior cap per il mio monitor a 120hz?
Arrow0309
29-01-2020, 17:50
Rega a quanto mi conviene tenere la memoria in oc sulla mia 2080 super?
Ora la sto provando su TW3 da un po a 18k / 9000 (+1250) e va senza problemi.
Torno a +1000 / 17500?
Se non da problemi mantieni.
mikael84
29-01-2020, 18:39
Gira bene vero? con quel tdp, quel dissi dovrebbe essere un portento, da 1080 hai comunque fatto un buon upgrade:D
A liquido o poco ci manca, certo il TDP è inferiore alle TI:p
Inoltre sono pure selezionate, ho chiuso i test sopra i 2100 (ultimo step) senza crash
Rega a quanto mi conviene tenere la memoria in oc sulla mia 2080 super?
Ora la sto provando su TW3 da un po a 18k / 9000 (+1250) e va senza problemi.
Torno a +1000 / 17500?
17 gb/s senza problemi daily, considera che partono downclockate già di loro.
Quelle ram, sono solo samsung (HC16), quindi spingono bene.:)
Arrow0309
29-01-2020, 18:42
Se non da problemi mantieni.
A liquido o poco ci manca, certo il TDP è inferiore alle TI:p
Inoltre sono pure selezionate, ho chiuso i test sopra i 2100 (ultimo step) senza crash
17 gb/s senza problemi daily, considera che partono downclockate già di loro.
Quelle ram, sono solo samsung (HC16), quindi spingono bene.:)
Faccio una via di mezzo e li terrò a 17.5 gb/s come prima :p
mikael84
29-01-2020, 18:51
Faccio una via di mezzo e li terrò a 17.5 gb/s come prima :p
Ma si...:)
edit....
vogliate scusarmi
ROBHANAMICI
30-01-2020, 08:51
eh boh, nulla è perfetto. Si sa che purtroppo su pc tocca riadattarsi un pò :D
Prova con gsync+vsync(che comunque serve per usare il NULL) + limiter a -3. Limiter di nvidia o se vedi che al momento non funziona in dato gioco, usa quello dello statistic server. O eventualmente quello incluso in un gioco.
@Kostanz77: a proposito di limiter...io non l'ho giocato ma BF5 non ha mica un limiter interno? Hai provato con quello?
Su 144Hz? Prova gsync+vsync attivo(da pannello) + limiter a 141(o 140 per fare cifra tonda) :D
Così mal che vada se trovi qualche situazione in cui il limiter non funziona ancora bene resti comunque cappato dal vsync.
Inoltre se non ricordo male la condizione ideale di utilizzo dell'ultra low latency nvidia(NULL) su schermo gsync è appunto gsync+vsync attivo.
E se uno ha il monitor occato a 165hz, quali dovrebbero essere le impostazioni corrette? l'fps limiter è anch'esso integrato nel pannello di controllo nvidia? Grazie.
Teamprotein
30-01-2020, 09:02
E se uno ha il monitor occato a 165hz, quali dovrebbero essere le impostazioni corrette? l'fps limiter è anch'esso integrato nel pannello di controllo nvidia? Grazie.
Io con il mio a 165hz setto gsync e vsync on da pannello nvidia e vsync off nel gioco su rivatuner limito fps a 139
ROBHANAMICI
30-01-2020, 09:13
Sempre 139? Perfetto grazie :)
Teamprotein
30-01-2020, 09:16
Sempre 139? Perfetto grazie :)
Guarda ho seguito un immagine trovata online e postata qualche post fa e diceva con monitor 165hz settare 139fps :)
ROBHANAMICI
30-01-2020, 09:18
ok arigrazie, stasera provo un poco.
Teamprotein
30-01-2020, 09:21
ok arigrazie, stasera provo un poco.
Di nulla rob
razor820
30-01-2020, 09:22
Ma qual è il senso di occare un monitor a 165 per poi limitarlo a 139? :D
Tanto vale lasciarlo a 144
ROBHANAMICI
30-01-2020, 09:26
Penso che il motivo derivi dal fatto che nei game attuali, anche con una 2080ti occata decentemente non si arriverà, con configurazioni come le nostre, comunque, mai a toccare la soglia dei 165 hz, , quindi per non sforzare inutilmente la gpu, si tengono queste impostazioni, però magari con doom eternal (o giochi frenetici del genere) questa limitazione verrà meno.
Teamprotein
30-01-2020, 09:36
Penso che il motivo derivi dal fatto che nei game attuali, anche con una 2080ti occata decentemente non si arriverà, con configurazioni come le nostre, comunque, mai a toccare la soglia dei 165 hz, , quindi per non sforzare inutilmente la gpu, si tengono queste impostazioni, però magari con doom eternal (o giochi frenetici del genere) questa limitazione verrà meno.
Hai colto nel segno
Teamprotein
30-01-2020, 09:38
Ma qual è il senso di occare un monitor a 165 per poi limitarlo a 139? :D
Tanto vale lasciarlo a 144
Puoi anche metterlo tranquillamente a 144hz non cambia nulla io l ho messo a 139 perché la guida diceva così e alla fine in 1440 i 144/165hz passerà del tempo prima di saturarli
TigerTank
30-01-2020, 10:30
Quale sarebbe il miglior cap per il mio monitor a 120hz?
E se uno ha il monitor occato a 165hz, quali dovrebbero essere le impostazioni corrette? l'fps limiter è anch'esso integrato nel pannello di controllo nvidia? Grazie.
Io con il mio a 165hz setto gsync e vsync on da pannello nvidia e vsync off nel gioco su rivatuner limito fps a 139
Gli ultimi consigli che ho visto in rete e che ho scritto ieri, parlano di settare almeno un -3 dal limite massimo. Cioè praticamente basta stare un pelo sotto.
Questo se si vuole essere proprio precisini...io sinceramente il più delle volte se non vedo problemi particolari mi limito semplicemente a gsync+vsync attivo(e relativo cap a 120 su 120Hz).
Ovviamente se poi è proprio il motore di gioco di un titolo a far schifo con cali di framerate e stutterate, non ci sono miracoli che tengano.
In più per giochi molto dipendenti da cpu,come scritto anche ieri consiglierei di provare CPU Unpark (https://coderbag.com/assets/downloads/disable-cpu-core-parking/Unpark-CPU-App.zip), davvero carino come programma.
http://i.imgur.com/Bl2eX04m.jpg (https://imgur.com/Bl2eX04)
Inoltre provate a leggere con attenzione questa guida (https://www.blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/14/), dove è presente questo "specchietto riassuntivo".
http://i.imgur.com/QbMIfjjm.jpg (https://imgur.com/QbMIfjj)
Compresa la parte che spiegherebbe quando utilizzare "Ultra" oppure "ON"(nel pannello italiano "Attivati"). Se non ho capito male, consiglierebbe di usare "Ultra" nel caso in cui il framerate vada spesso al cap...e in tal caso nei giochi supportati ci penserebbe già tale setting ad applicare una sorta di limiter agli fps rispetto al massimo.
Mentre sarebbe meglio usare "On"(Attivati) nel caso in cui un gioco abbia un framerate decisamente inferiore rispetto al limite superiore del refresh in questione.
In pratica:
G-SYNC + V-SYNC + LLM “Ultra” = MPRF “1” + auto FPS limit
G-SYNC + V-SYNC + LLM “On” = MPRF “1” without auto FPS limit
Fatemi sapere come lo interpretate voi :D
P.S. funzionerebbe solo in DX9 e DX11.
"The Ultra-low latency mode will work on DirectX 9 and DirectX 11 titles, but DirectX 12 and Vulkan games decide when to queue the frame."
E quindi per giochi dx12 e Vulkan, non serve sbattersi ad attivare il NULL, limitandosi al semplice gsync+vsync+eventuale -tot. di cap sotto al limite.
Questo quel che ho letto/ho capito io :D
Teamprotein
30-01-2020, 10:53
ieri ho scaricato unpack cpu ma sinceramente non so cosa serva ne tantomeno funzioni.
Settato vsync+gsync on + llmbl ultra (pannello nvidia) vsync off in game e cappando a 139 con rivatuner
Testatocon rdr2 (vulkan) e boh non vedo cambiamenti game se non che nei menu il framerate non viene sparat9 a 1000
TigerTank
30-01-2020, 10:59
ieri ho scaricato unpack cpu ma sinceramente non so cosa serva ne tantomeno funzioni.
Settato vsync+gsync on + llmbl ultra (pannello nvidia) vsync off in game e cappando a 139 con rivatuner
Testatocon rdr2 (vulkan) e boh non vedo cambiamenti game se non che nei menu il framerate non viene sparat9 a 1000
unpark cpu serve ad evitare che alcuni cores vadano a riposo senza dover per forza tenere il sistema sempre su alte prestazioni(tipo se usi la cpu in adattivo).
Rileggi sopra, in pratica dx12 e Vulkan si "autogestiscono" in quello per cui il NULL non serve/funziona. Quindi per giochi con queste API, basta giusto gsync+vsync+eventuale trucchetto del limiter.
Teamprotein
30-01-2020, 11:08
unpark cpu serve ad evitare che alcuni cores vadano a riposo senza dover per forza tenere il sistema sempre su alte prestazioni(tipo se usi la cpu in adattivo).
Rileggi sopra, in pratica dx12 e Vulkan si "autogestiscono" in quello per cui il NULL non serve/funziona. Quindi per giochi con queste API, basta giusto gsync+vsync+eventuale trucchetto del limiter.
Grazieeeeee
Ma quindi unpack lo devo solo tenere aperto quando gioco?
Domanda già fatta magari un milione di volte, ma come faccio a vedere che tipo di memorie monta la mia 2080 liscia?
Teamprotein
30-01-2020, 11:17
Domanda già fatta magari un milione di volte, ma come faccio a vedere che tipo di memorie monta la mia 2080 liscia?
Lo vedi da gpuz
ROBHANAMICI
30-01-2020, 11:20
....upped
TigerTank
30-01-2020, 11:28
Grazieeeeee
Ma quindi unpack lo devo solo tenere aperto quando gioco?
No in teoria dovrebbe essere automatico. Tu al massimo dai una controllata veloce prima di giocare, quando accendi il pc.
Teamprotein
30-01-2020, 11:50
No in teoria dovrebbe essere automatico. Tu al massimo dai una controllata veloce prima di giocare, quando accendi il pc.
Ok grazie rob
demonangel
30-01-2020, 18:04
E se uno ha il monitor occato a 165hz, quali dovrebbero essere le impostazioni corrette? l'fps limiter è anch'esso integrato nel pannello di controllo nvidia? Grazie.
Se lo tieni a 165 limiter 160
Se lo tieni 144 limiter 140
Basta stare sotto almeno di 3
Ti segnalo che nei test dei PG279Q (penso tu abbia lo stesso pannello) se togli l'overclock i tempi di risposta sono più efficenti.
Quindi se non raggiungi mai i 160FPS meglio tenerlo a 144 senza overclock con CAP a 140
buonasera ragazzi....pensate darle 1.025v fisso da curva.... daily sarebbe prudente o l'abbasso....? sarebbe fisso soltanto in game ...
temp max bench 49....game pesante 65 gradi
https://i.postimg.cc/jWckq1n0/Screenshot-23.png (https://postimg.cc/jWckq1n0)
Thunder-74
30-01-2020, 18:53
buonasera ragazzi....pensate darle 1.025v fisso da curva.... daily sarebbe prudente o l'abbasso....? sarebbe fisso soltanto in game ...
temp max bench 49....game pesante 65 gradi
https://i.postimg.cc/jWckq1n0/Screenshot-23.png (https://postimg.cc/jWckq1n0)
Ciao Domen... perché prudente ? Sei in downvolt . Comunque 2175 a 1.025v è tanta roba complimenti .. anche perché ho visto che le 2080super stentano a superare i 2100, tu lo fai con meno voltaggio ... sarai curioso di vedere con una curva a 1.093v (il Max che si può dare), a che freq. arriva...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
30-01-2020, 18:56
Ciao Domen... perché prudente ? Sei in downvolt . Comunque 2175 a 1.025v è tanta roba complimenti .. anche perché ho visto che le 2080super stentano a superare i 2100, tu lo fai con meno voltaggio ... sarai curioso di vedere con una curva a 1.093v (il Max che si può dare), a che freq. arriva...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
penso si riferisca a 1.025 encefalogramma piatto :stordita:
Ciao Domen... perché prudente ? Sei in downvolt . Comunque 2175 a 1.025v è tanta roba complimenti .. anche perché ho visto che le 2080super stentano a superare i 2100, tu lo fai con meno voltaggio ... sarai curioso di vedere con una curva a 1.093v (il Max che si può dare), a che freq. arriva...
Inviato dal mio iPhone X
ciao bro.... grazie ;)
chiedevo perche stock sale e scende a seconda del carico della scena quindi fluttua arrivando anche a 0.8v.....
mi chiedevo sem tenerlo fisso potrebbe esser un po logorante per la gpu...ma a quanto pare ho scritto una minchiata :asd:
Arrow0309
30-01-2020, 21:11
Io ho scoperto sulla mia che sotto utilizzi RT (Control e BF5 fin'ora) devo abbassare un po, il miglior compromesso l'ho trovato in curva 2100 / 1.05v.
Ovv mi cala a 2055 ma resta li.
Lo vedi da gpuzPosso usare anche Aida? Grazie
Cmq non ho capito che problema ho ma in certe applicazioni tipo libreoffice o ad esempio il menu di superposition benchmark il mouse mi lagga, da cosa può dipendere?
Thunder-74
30-01-2020, 23:04
ciao bro.... grazie ;)
chiedevo perche stock sale e scende a seconda del carico della scena quindi fluttua arrivando anche a 0.8v.....
mi chiedevo sem tenerlo fisso potrebbe esser un po logorante per la gpu...ma a quanto pare ho scritto una minchiata :asd:
Sinceramente una volta entrato il profilo 3d, la scheda dovrebbe mantenere il voltaggio , salvo scendere per eccesso di PL o temp oltre il limite imposto su AB.
A me sinceramente il voltaggio scende solo durante i caricamenti o nelle scene di intermezzo, dove appunto entra il gioco il profilo 2d con freq. nell ordine dei 800 -1500 mhz. Altrimenti in game fisso al voltaggio di riferimento. Analizza cosa avviene quando hai queste variazioni. Sarebbe normale con titoli veramente leggeri, questo sì. Comunque tenerla fissa a 1,025v, zero problemi ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sinceramente una volta entrato il profilo 3d, la scheda dovrebbe mantenere il voltaggio , salvo scendere per eccesso di PL o temp oltre il limite imposto su AB.
A me sinceramente il voltaggio scende solo durante i caricamenti o nelle scene di intermezzo, dove appunto entra il gioco il profilo 2d con freq. nell ordine dei 800 -1500 mhz. Altrimenti in game fisso al voltaggio di riferimento. Analizza cosa avviene quando hai queste variazioni. Sarebbe normale con titoli veramente leggeri, questo sì. Comunque tenerla fissa a 1,025v, zero problemi ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pollice su ;)
ROBHANAMICI
31-01-2020, 07:43
Se lo tieni a 165 limiter 160
Se lo tieni 144 limiter 140
Basta stare sotto almeno di 3
Ti segnalo che nei test dei PG279Q (penso tu abbia lo stesso pannello) se togli l'overclock i tempi di risposta sono più efficenti.
Quindi se non raggiungi mai i 160FPS meglio tenerlo a 144 senza overclock con CAP a 140
Ok grazie, poi ieri sera non ho provato, proverò oggi pomeriggio.
Thunder-74
31-01-2020, 10:29
Il motore di gioco Unity ora supporta il Ray Tracing
Video The Heretic (https://www.youtube.com/watch?v=iQZobAhgayA)
LINK FONTE (https://www.computerbase.de/2020-01/unity-2019.3-raytracing/)
Miky2147
31-01-2020, 11:13
Ah, vorrei aggiungere che per collegare la gpu ho usato il cavo che era nella confezione del psu, ovvero 1 cavo singolo che si biforca ad Y, 6+2 pin per ciascuna delle due estremità. Se cambiassi cavo con due singoli cambierebbe qualcosa? Secondo me no ma per sicurezza chiedo.
Volevo chiedere maggiori pareri riguardo questa cosa. Per una 2080Ti sarebbe meglio usare due cavi separati invece di uno singolo a Y? Io, ripeto, penso cambi nulla perchè guardandoli noto anche che questo a Y 6+2 ha il fascio principale composto da 8 cavi, mentre gli altri cavi singoli che finiscono sempre in 6+2 sono costituiti solo da 6 cavi. Quindi in soldoni non dovrebbero esserci differenze. Ma comunque gradirei sentire qualcun`altro, grazie.
Volevo chiedere maggiori pareri riguardo questa cosa. Per una 2080Ti sarebbe meglio usare due cavi separati invece di uno singolo a Y? Io, ripeto, penso cambi nulla perchè guardandoli noto anche che questo a Y 6+2 ha il fascio principale composto da 8 cavi, mentre gli altri cavi singoli che finiscono sempre in 6+2 sono costituiti solo da 6 cavi. Quindi in soldoni non dovrebbero esserci differenze. Ma comunque gradirei sentire qualcun`altro, grazie.
dipende dall'ali, se il rail 12v è unico quella accortezza eviterà solo che in caso sfondassi di ampere la tua scheda, i cavi non si surriscalderebbero e stop
se la tieni "a stock" non c'è alcuna differenza (ergo stai sotto i 400w o giù di lì)
Miky2147
31-01-2020, 13:14
Il psu è un Seasonic Titanium
demonangel
31-01-2020, 18:33
Volevo chiedere maggiori pareri riguardo questa cosa. Per una 2080Ti sarebbe meglio usare due cavi separati invece di uno singolo a Y? Io, ripeto, penso cambi nulla perchè guardandoli noto anche che questo a Y 6+2 ha il fascio principale composto da 8 cavi, mentre gli altri cavi singoli che finiscono sempre in 6+2 sono costituiti solo da 6 cavi. Quindi in soldoni non dovrebbero esserci differenze. Ma comunque gradirei sentire qualcun`altro, grazie.
Usare 2 cavi separati è la base, se fai overclock alla GPU.
Io poi li preferisco comunque su ste bestiazze..
Thunder-74
31-01-2020, 18:39
così mi sale la scimmia....
La GPU NVIDIA di nuova generazione sarà "il 70-75% più veloce della generazione attuale
LINK (https://videocardz.com/newz/the-next-platform-big-red-200-supercomputer-to-feature-next-generation-nvidia-gpus)
Alekos Panagulis
31-01-2020, 19:16
Anche io uso due cavi differenti per l'alimentazione. Psu corsair ax760.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Miky2147
31-01-2020, 20:02
Usare 2 cavi separati è la base, se fai overclock alla GPU.
Io poi li preferisco comunque su ste bestiazze..
Sì non sto parlando di oc, ma di utilizzo in stock.
mattxx88
31-01-2020, 21:45
così mi sale la scimmia....
La GPU NVIDIA di nuova generazione sarà "il 70-75% più veloce della generazione attuale
LINK (https://videocardz.com/newz/the-next-platform-big-red-200-supercomputer-to-feature-next-generation-nvidia-gpus)
Ommiodddiioo se è confermato dayuan :eek:
domenico88
31-01-2020, 22:24
così mi sale la scimmia....
La GPU NVIDIA di nuova generazione sarà "il 70-75% più veloce della generazione attuale
LINK (https://videocardz.com/newz/the-next-platform-big-red-200-supercomputer-to-feature-next-generation-nvidia-gpus)
:eek: Ma cos?
Posso usare anche Aida? Grazie
Cmq non ho capito che problema ho ma in certe applicazioni tipo libreoffice o ad esempio il menu di superposition benchmark il mouse mi lagga, da cosa può dipendere?Nessuno sa dirmi dove può essere il problema?
Thunder-74
01-02-2020, 08:47
Volevo chiedere maggiori pareri riguardo questa cosa. Per una 2080Ti sarebbe meglio usare due cavi separati invece di uno singolo a Y? Io, ripeto, penso cambi nulla perchè guardandoli noto anche che questo a Y 6+2 ha il fascio principale composto da 8 cavi, mentre gli altri cavi singoli che finiscono sempre in 6+2 sono costituiti solo da 6 cavi. Quindi in soldoni non dovrebbero esserci differenze. Ma comunque gradirei sentire qualcun`altro, grazie.
Se puoi usare due connettori distinti del tuo ali, è sempre meglio. Se il tuo ali è multi rail ancor di più . Considera comunque che stai facendo passare tutta la corrente attraverso un solo cavo mentre nel caso di due cavi distinti, ripartisci il carico .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
01-02-2020, 09:08
Io non sapevo ancora dell esistenza di un cavo singolo per la gpu...
Invece per quanto riguarda le prolunghe sleeved? Collegare delle prolunghe può recare un qualsiasi tipo di problema?
Thunder-74
01-02-2020, 09:23
Io non sapevo ancora dell esistenza di un cavo singolo per la gpu...
Invece per quanto riguarda le prolunghe sleeved? Collegare delle prolunghe può recare un qualsiasi tipo di problema?
a volte lo trovi con la vga stessa
https://c.76.my/Malaysia/usa-dgsus-10-pin-to-dual-8-pin-6p-2p-pci-e-modular-power-replacement-f-sallymarket05-1911-22-F1835441_1.jpg
discorso prolunghe... sicuramente i cavi non sono tutti uguali. Prendere una prolunga commerciale, potrebbe introdurre problemi di stabilità alla VGA.
Ad esempio EVGA vende i cavi Sleeve in base alla potenza dell'ALI. Questo ti fa capire l'importanza del cavo. Ad esempio una sezione dei fili troppo piccola, comporta un surriscaldamento del cavo stesso, fino a fondersi, soprattutto se andiamo ad utilizziare cavi Y.
https://i.imgur.com/RxSS7ap.jpg
Io dico che se si può evitate di sovraccaricare cavo/porta PSU è meglio, se la prolunga risulta proprio necessaria, che sia buona e non di lunghezza eccessiva. Preferirei sostituire l'intero cavo con uno più lungo, che utilizzare una prolunga ;)
razor820
01-02-2020, 09:43
Per ora e per fortuna con delle prolunghe di Amazon Prese a circa 40 euro non mi è successo niente del genere. Adesso non ricordo bene la marca qualcosa come YT...
Prendere i cavi direttamente sleeved da Corsair, significava comprare un altro alimentatore visto il costo :D
mattxx88
01-02-2020, 10:02
io ho sempre preferito rifare il cavo da 0 custom, mai fidato di prolunghe e usato sempre cavi separati per le gpu
solo lo sli di 670 le tenevo con singolo cavo sdoppiato ma consumavano un inezia
ROBHANAMICI
01-02-2020, 11:47
così mi sale la scimmia....
La GPU NVIDIA di nuova generazione sarà "il 70-75% più veloce della generazione attuale
LINK (https://videocardz.com/newz/the-next-platform-big-red-200-supercomputer-to-feature-next-generation-nvidia-gpus)
Ella peppa :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
TigerTank
01-02-2020, 13:23
così mi sale la scimmia....
La GPU NVIDIA di nuova generazione sarà "il 70-75% più veloce della generazione attuale
LINK (https://videocardz.com/newz/the-next-platform-big-red-200-supercomputer-to-feature-next-generation-nvidia-gpus)
E insieme al materasso regaliamo la rete in doghe, la tv, la bicicletta e il corredo estate-inverno! :sofico:
Naaaa io ci crederò quando vedrò, queste sparate anticipate non sono ne carne ne pesce. :D
Thunder-74
01-02-2020, 13:26
E insieme al materasso regaliamo la rete in doghe, la tv, la bicicletta e il corredo estate-inverno! :sofico:
Naaaa io ci crederò quando vedrò, queste sparate anticipate non sono ne carne ne pesce. :D
Hahahahah io mi diverto a leggerle e sognare hahahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
01-02-2020, 13:29
Certo che 75% in più mi sembra una bufalata:D
amon.akira
01-02-2020, 13:33
be abbiamo un nodo di vantaggio, abbiamo un rt agli albori quindi molto migliorabile, magari è fascia vs fascia...
già con turing
1080ti vs 2080ti +60% (https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio/images/hellblade_3840-2160.png)
TigerTank
01-02-2020, 13:42
No ma più che altro è la questione assolutistica.
Nel senso che invece si potrebbe dire: a seconda dei giochi e dei relativi motori potrebbero arrivare anche ad un 50-60% in più, con picchi più elevati in caso di ulteriori ottimizzazioni capaci di sfruttare al meglio l'architettura delle nuove schede.
Certo che più che altro un'evoluzione degli rt cores + implementazione migliorata dell'RT nei giochi, situazione che porterebbe ad una percentuale simile di prestazioni in più, non sarebbe male.
Andy1111
01-02-2020, 14:01
be abbiamo un nodo di vantaggio, abbiamo un rt agli albori quindi molto migliorabile, magari è fascia vs fascia...
già con turing
1080ti vs 2080ti +60% (https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio/images/hellblade_3840-2160.png)
hai dimenticato una cosa la % di aumento di prezzo della scheda
cmq forse anche meno del 50% o sbaglio?
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-2070-super-gaming-z-trio/images/average-fps_3840-2160.png
preso da qua https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2070-super-gaming-z-trio/29.html
be abbiamo un nodo di vantaggio, abbiamo un rt agli albori quindi molto migliorabile, magari è fascia vs fascia...
già con turing
1080ti vs 2080ti +60% (https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio/images/hellblade_3840-2160.png)
fosse un 50-55% medio pulito tra fascia della vecchia gen e fascia della nuova gen sarebbe ottimo è molto credibile.
Considerando questo ipotetico stacco significa poter giocare con fps superiori a una 2080ti magari con 800€ (si spera) con una 3080
il 60% tra 1080ti e 2080ti prendendo in esame un singolo gioco lo lascerei perdere, si riduce ad una media del 45% approssimativo considerando una media di giochi tra le 2 e già questo stacco è più che notevole è inutile abbastanza fuorviante portare ad esempio un singolo caso dove performa di più e volerlo far passare (sicuramente involontariamente) come lo stacco di media tra le 2
Alekos Panagulis
01-02-2020, 14:11
Computerbase secondo me è il riferimento. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200201/bd98494fbf06a14ea74831981a3ece12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200201/707b7d09249c25d2a53b25a61ac724cd.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
amon.akira
01-02-2020, 14:13
hai dimenticato una cosa la % di aumento di prezzo della scheda
cmq forse anche meno del 50% o sbaglio?
si avevo preso la trio come riferimento, infatti 3fps sono 10% si fa presto XD
cmq dalla tua foto che è la media complessiva c'è il 46%, però sappiamo che in rt è un +600%? ora sarebbe da considerare sempre rt vs rt...continuare a pensare al solo raster non ha senso per me.
dai cmq 46% + nodo ci dovremmo essere ^^
mikael84
01-02-2020, 14:23
E insieme al materasso regaliamo la rete in doghe, la tv, la bicicletta e il corredo estate-inverno! :sofico:
Naaaa io ci crederò quando vedrò, queste sparate anticipate non sono ne carne ne pesce. :D
Bellissima citazione, infatti di quello parliamo.:)
Clickbait, allo stato puro.
Nvidia non ha ancora parlato delle varie migliorie (int-l1-rt), ma sopratutto non si conosce il clock.
Tutto il resto è una speculazione, su chi non conosce neppure la microarchitettura.:)
Ed il bello che alcuni siti grossi fanno copia e incolla.
razor820
01-02-2020, 14:25
Io resto comunque dell idea che quando uscirà la 3080 sarà anche di pochissimo più performante della 2080ti ma con costo dimezzato rispetto a quest ultima, per me sarà il primo anno che passerò ad una FE.. naturalmente da liquidare
mircocatta
01-02-2020, 14:32
se amd non entra con una vga che va più di una 2080ti a 800€ nvidia non avrà nessunissimo motivo per uscire con una 3080 a 800€ quando ancora ha tante rtx da vendere (che ovviamente non comprerebbe più nessuno) quindi in tal caso preparate i portafogli
questo pseudo cartello va avanti da un bel po ormai, da quando c'erano le vega vs pascal
mikael84
01-02-2020, 14:34
Io resto comunque dell idea che quando uscirà la 3080 sarà anche di pochissimo più performante della 2080ti ma con costo dimezzato rispetto a quest ultima, per me sarà il primo anno che passerò ad una FE.. naturalmente da liquidare
La 3080 in teoria potrebbe passare abbastanza agevolmente la 2080ti.
Con la 2080 nvidia ha già creato uno schema ad espansione con due canali mancanti.
la 3080 fase tock, potrebbe e dovrebbe essere come un pascal 2.0, ovvero CC x clock.
Con 6 GPC, viene aggiunto un TPC da 128cc, quindi i cuda passano a 3840cc.
3840cc a 1950mhz prenderebbo la TI, senza ottimizzazioni a stock (che ci saranno).
I clock potrebbero toccare anche i 2400-2500;)
Inoltre la 3080 essendo più semplificata, sprecherebbe meno pixel e primitive a vuoto, e sopratutto 4+4 cicli di clock a raster.:)
Vince360
01-02-2020, 20:40
Ragazzi ho comprato dissipatori passivi in rame per vrm e memorie che ho abbinato all eccelero extreme 4 e ora le memorie reggono anche a +1100 senza perdita di performance. Di più non ho testato. Si possono tenere cosi alte per oc daily o rischio di friggere tutto? Non ho sensore temp per vedere quanto scaldano..
TigerTank
01-02-2020, 20:57
Ragazzi ho comprato dissipatori passivi in rame per vrm e memorie che ho abbinato all eccelero extreme 4 e ora le memorie reggono anche a +1100 senza perdita di performance. Di più non ho testato. Si possono tenere cosi alte per oc daily o rischio di friggere tutto? Non ho sensore temp per vedere quanto scaldano..
Troppo ,troppo. Fai max. +400 o 500(800-1000MHz) perchè se le ram partono, partono e tanti saluti.
Vince360
01-02-2020, 21:07
Ok grazie. Ho fatto bene a chiedere allora:)
Iceman69
02-02-2020, 12:40
Io resto comunque dell idea che quando uscirà la 3080 sarà anche di pochissimo più performante della 2080ti ma con costo dimezzato rispetto a quest ultima, per me sarà il primo anno che passerò ad una FE.. naturalmente da liquidare
Anche secondo me la 3080 sarà in linea come prestazioni alla 2080ti, come al solito in alcuni ambiti la supererà di un 10%, mentre in altri se la giocherà alla pari.
Quello che temo è che se non esce contemporaneamente anche la 3080ti i prezzi saranno sopra i mille euro.
Commercialmente non avrebbe senso vendere una scheda più performante della 2080ti ad un prezzo molto più basso.
Poi quando uscirà la 3080ti i prezzi della 3080 liscia si abbasseranno ai classici 800 euro, questo è quello che temo, io spero che la 3080 esca a 800 euro, ma ci credo poco, salvo appunto che escano contemporaneamente, come allo scorso giro.
TigerTank
02-02-2020, 14:01
Ok grazie. Ho fatto bene a chiedere allora:)
Prego :)
Anche secondo me la 3080 sarà in linea come prestazioni alla 2080ti, come al solito in alcuni ambiti la supererà di un 10%, mentre in altri se la giocherà alla pari.
Quello che temo è che se non esce contemporaneamente anche la 3080ti i prezzi saranno sopra i mille euro.
Commercialmente non avrebbe senso vendere una scheda più performante della 2080ti ad un prezzo molto più basso.
Poi quando uscirà la 3080ti i prezzi della 3080 liscia si abbasseranno ai classici 800 euro, questo è quello che temo, io spero che la 3080 esca a 800 euro, ma ci credo poco, salvo appunto che escano contemporaneamente, come allo scorso giro.
Secondo me la lanceranno subito. Siccome si sta entrando nell'era dei 4K da gaming, per cui servono/serviranno un sacco di prestazioni soprattutto con i nuovi titoli, e ci sarà anche domanda di maggiori prestazioni in ray tracing, ci sono tutti i presupposti perchè si ripeta lo stesso andazzo delle attuali.
Perchè anche una presunta 3080 con prestazioni superiori alla 2080Ti non basterà come "saltino", ci vorrà la bestiona esosa subito. A livello di marketing imho è tutto vantaggio e guadagno :D
Senza neppure parlare di eventuale concorrenza perchè la spinta propulsiva sarà appunto la gente che vorrà prestazioni per giocare su 4K da gaming e/o ray tracing ad un livello più alto di quello attuale.
Per quel che mi riguarda...3080 non da salasso su monitor attuale e via :D
mikael84
02-02-2020, 14:25
Anche secondo me la 3080 sarà in linea come prestazioni alla 2080ti, come al solito in alcuni ambiti la supererà di un 10%, mentre in altri se la giocherà alla pari.
Quello che temo è che se non esce contemporaneamente anche la 3080ti i prezzi saranno sopra i mille euro.
Commercialmente non avrebbe senso vendere una scheda più performante della 2080ti ad un prezzo molto più basso.
Poi quando uscirà la 3080ti i prezzi della 3080 liscia si abbasseranno ai classici 800 euro, questo è quello che temo, io spero che la 3080 esca a 800 euro, ma ci credo poco, salvo appunto che escano contemporaneamente, come allo scorso giro.
Ma no, sarebbe il più grosso epic fail della storia nvidia.
Ricordiamoci che c'è un salto nodo, come da Maxwell a Pascal.
Un 20% per fascia sarebbe inquietante e disastroso.
Tra 980 e 1080 c'è passato il 65% medio
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-gtx-1080/images/perfrel_2560_1440.png
Tra 1080 e 2080s ci passa oltre il 50% medio, senza cambio nodo, solo architetturale.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/images/relative-performance_2560-1440.png
2080 super e 2080ti a stock si passano il 18/20%, questo significherebbe che con il salto nodo avresti un 20% di salto in fascia, quindi la 3080ti andrebbe un 20% la 2080ti.;)
La 2080ti le prenderà dalla 3070, sopratutto in RT.;)
Iceman69
02-02-2020, 18:19
Ma no, sarebbe il più grosso epic fail della storia nvidia.
Ricordiamoci che c'è un salto nodo, come da Maxwell a Pascal.
Un 20% per fascia sarebbe inquietante e disastroso.
Tra 980 e 1080 c'è passato il 65% medio
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-gtx-1080/images/perfrel_2560_1440.png
Tra 1080 e 2080s ci passa oltre il 50% medio, senza cambio nodo, solo architetturale.
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-2080-super-founders-edition/images/relative-performance_2560-1440.png
2080 super e 2080ti a stock si passano il 18/20%, questo significherebbe che con il salto nodo avresti un 20% di salto in fascia, quindi la 3080ti andrebbe un 20% la 2080ti.;)
La 2080ti le prenderà dalla 3070, sopratutto in RT.;)
Il tuo ragionamento dal punto di vista tecnico non fa una grinza, ma Nvidia guarda più un discorso commerciale, io temo tagli qua e tagli là e tiri fuori una 3080 che in realtà sarebbe una 3070 se ci fosse concorrenza da AMD.
Io spero di sbagliarmi, ma spesso a pensar male ci si prende ...
MorrisADsl
02-02-2020, 21:17
Ciao a tutti. Qualcuno sa la procedura esatta per aggiornare il bios della 2080ti esattamente la msi rtx 2080ti gaming x trio? Ho visto che ci sarebbe una versione più nuova. La 90.02.30.00.65 quella attuale e quella nuova è 90.02.30.00.d9.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
TigerTank
02-02-2020, 21:27
Ciao a tutti. Qualcuno sa la procedura esatta per aggiornare il bios della 2080ti esattamente la msi rtx 2080ti gaming x trio? Ho visto che ci sarebbe una versione più nuova. La 90.02.30.00.65 quella attuale e quella nuova è 90.02.30.00.d9.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Di solito i produttori prevedono un qualche eseguibile che aggiorna il bios senza tanti sbattimenti. Prova a controllare.
mikael84
02-02-2020, 23:58
Il tuo ragionamento dal punto di vista tecnico non fa una grinza, ma Nvidia guarda più un discorso commerciale, io temo tagli qua e tagli là e tiri fuori una 3080 che in realtà sarebbe una 3070 se ci fosse concorrenza da AMD.
Io spero di sbagliarmi, ma spesso a pensar male ci si prende ...
Si, però sarebbe una delusione epocale, mai raggiunta.
Tu che prendi sempre il top, spenderesti 1300 euro per un +20%:)
Vedrai che con i 7nm, nvidia ti farà cambiare la 2080ti per la 3080 liscia.:)
Gli schemi salvo stravolgimenti li conosco già, ed in base al clock, una 3080 può passare facilmente una 2080ti.
Con Turing i prezzi sono lievitati per l'assenza di concorrenza, innovazione RT, ma, sopratutto chip molto, ma molto grandi, mai visti prima.
Gran parte cmq è dovuto alla concorrenza.
mattxx88
03-02-2020, 07:45
Ciao a tutti. Qualcuno sa la procedura esatta per aggiornare il bios della 2080ti esattamente la msi rtx 2080ti gaming x trio? Ho visto che ci sarebbe una versione più nuova. La 90.02.30.00.65 quella attuale e quella nuova è 90.02.30.00.d9.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
https://www.overclockersclub.com/guides/how_to_flash_rtx_bios/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.