View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Kostanz77
24-12-2019, 18:55
auguri a tutti
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
fabietto27
24-12-2019, 19:36
Anche da parte mia ragazzi
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mikael84
24-12-2019, 20:05
Tanti auguri ragazzi:cincin: :)
Black"SLI"jack
24-12-2019, 20:56
Auguri a tutti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
+400 da afterburner, non voglio esagerare :)
Fai bene, infatti penso anch'io di non andare oltre. Dopodomani inizio a smanettare, siamo già a 35 gradi :cry:
Approfitto per augurare un buon Natale a tutti :D
Giovamas
25-12-2019, 09:03
auguri ragazzi:)
nicola1283
25-12-2019, 09:36
auguri a tutti
Rumpelstiltskin
25-12-2019, 10:53
Auguri alle ragazze va :)
mattxx88
25-12-2019, 11:08
Auguri alle nostre bambinone!!!:ubriachi: :vicini: :vicini:
Edit: https://www.windowsblogitalia.com/2019/12/nvidia-geforce-experience-vulnerabilita/amp/
Un po' di tempo fa si discuteva del perché utilizzare i vari slimmer per i driver, ecco :asd:
https://i.postimg.cc/W3ZKXLc7/notizia-shot1.jpg (https://postimages.org/)
fabietto27
30-12-2019, 11:18
Fatiche Natalizie
https://thumbs2.imgbox.com/29/30/8SY4DPWX_t.png (http://imgbox.com/8SY4DPWX)
https://thumbs2.imgbox.com/21/7d/uagzfTee_t.png (http://imgbox.com/uagzfTee)
Link (https://www.3dmark.com/fs/21371341)
https://thumbs2.imgbox.com/49/a4/6lpn38Ep_t.png (http://imgbox.com/6lpn38Ep)
Link (https://www.3dmark.com/pr/196144)
Thunder-74
30-12-2019, 12:15
Fatiche Natalizie
https://thumbs2.imgbox.com/29/30/8SY4DPWX_t.png (http://imgbox.com/8SY4DPWX)
https://thumbs2.imgbox.com/21/7d/uagzfTee_t.png (http://imgbox.com/uagzfTee)
Link (https://www.3dmark.com/fs/21371341)
https://thumbs2.imgbox.com/49/a4/6lpn38Ep_t.png (http://imgbox.com/6lpn38Ep)
Link (https://www.3dmark.com/pr/196144)
A forza di benchare sul balcone, diventerai un kinder pinguì :D
Comunque bei risultati ;)
Black"SLI"jack
30-12-2019, 12:26
complimenti fabietto per lo score e soprattutto per la vga che tira molto bene. :D
fabietto27
30-12-2019, 12:38
Grazie!E sempre ad aria eh!
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mikael84
30-12-2019, 12:41
Fatiche Natalizie
Finalmente superati i 40000. Uno dei tuoi obbiettivi principali.:)
Appena ho due minuti vi aggiorno il database.
TigerTank
30-12-2019, 12:59
Grazie!E sempre ad aria eh!
Bella Fabio, hai il sistema di raffreddamento 100% ecologico e a costo 0 :sofico:
fabietto27
30-12-2019, 13:47
Ed un discreto raffreddore con abbassamento di voce ahahah
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Arrow0309
30-12-2019, 14:04
Grazie!E sempre ad aria eh!
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Bella bestia Fa, complimenti! :cincin:
Se la vendi fai un fischio :p
fabietto27
30-12-2019, 15:14
eh...più che vendere,per i bench dovrei ammodernare cpu mobo e ram....nei bench ormai sono un tantino penalizzato.
superino
30-12-2019, 15:22
Ragazzi mi serve una manina vi spiego io posseggo una Gigabyte GV-N208TAORUSX-WB-11GC GeForce RTX 2080 Ti, secondo voi posso montare EK-Quantum Vector Aorus RTX 2080 Ti water block? mi si è crepata un foro dove collego il raccordo :cry:
Arrow0309
30-12-2019, 16:31
Ragazzi mi serve una manina vi spiego io posseggo una Gigabyte GV-N208TAORUSX-WB-11GC GeForce RTX 2080 Ti, secondo voi posso montare EK-Quantum Vector Aorus RTX 2080 Ti water block? mi si è crepata un foro dove collego il raccordo :cry:
Vai tranq caro Superino ;)
In fondo basta guardare nella lista compatibilità del wb EK:
https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109814314
Il quarto in basso, ne ero cmq sicuro visto che c'è un solo modello custom Aorus (parlo del pcb).
Attenzione, la bp originale la danno per incompatibile, da vedere se si "potrebbe moddare" io prenderei per sicurezza quella EK. :cool:
Ma che hai combinato?
TigerTank
30-12-2019, 18:36
Classico problema dei fori filettati su plexiglass e difficile che passi in rma per causa umana :muro:
Bisogna stare attenti a non esagerare nell'avvitarli o si crepa. Sempre odiato questa cosa fin dal lontano 2006 :D
eh...più che vendere,per i bench dovrei ammodernare cpu mobo e ram....nei bench ormai sono un tantino penalizzato.
Penalizzato a 3000 mhz? :rolleyes:
Penalizzato a 3000 mhz? :rolleyes:
Quad channel tra l'altro
mikael84
30-12-2019, 23:27
Penalizzato a 3000 mhz? :rolleyes:
Si Gae, quel sistema nel firestrike, ti penalizza anche 500 punti, strano a dirsi.
Diciamo che, integrano il quad channel come raddoppio BW, ma pagano in un lento accesso alla ram, spesso praticamente il doppio.
Se hai 45ns, scendi a 80/90ns.
Anche i ryzen nuovi, che hanno fatto dell'IPC un punto di forza un raddoppio sulla banda l1 come fece haswell, sono molto lenti in quest'aspetto.:)
Scusate l'OT.
Classico problema dei fori filettati su plexiglass e difficile che passi in rma per causa umana :muro:
Bisogna stare attenti a non esagerare nell'avvitarli o si crepa. Sempre odiato questa cosa fin dal lontano 2006 :D
Il wubbo della mia CPU sembra un frattale!:D
Thunder-74
31-12-2019, 08:36
Ma usate le chiavi inglesi per serrare i raccordi? Pollice e indice in modo progressivo senza esagerare ...
Mi avete fatto venire in mente questa vecchia pubblicità :D
https://youtu.be/0FRJsBkyWag
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
31-12-2019, 09:14
Bellissima. Mi ricordo. A quei tempi avevano più inventiva
ciao ragazzi, ma solo io la uso e default?
Black"SLI"jack
31-12-2019, 10:10
Mi sa di sì? :asd:
La mia reference ormai di reference non ha più nulla. Sotto liquido e con bios da 380w. Downvolt per daily a 2070/2085 in praticamente tutti i giochi. Potrei salire qualcosina per andare oltre i 2100 ma sinceramente i guadagni sarebbero risicati. Solo per bench lo faccio.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sa di sì? :asd:
La mia reference ormai di reference non ha più nulla. Sotto liquido e con bios da 380w. Downvolt per daily a 2070/2085 in praticamente tutti i giochi. Potrei salire qualcosina per andare oltre i 2100 ma sinceramente i guadagni sarebbero risicati. Solo per bench lo faccio.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
i da quando l'ho presa non ho provato nulla, sto solo giocando, mi interessava più che altro quel modo di gestire il voltaggio per far scaldare meno la vga anche se non è un problema visto che è con aio, ma se posso consumare meno e avere le stesse prestazioni, beh la cosa credo sia positiva
FrancoBit
31-12-2019, 10:16
Ciao a tutti, finalmente liquidato la scheda video. Temperature egregie, dai 25 in idle a max 50. Ho preso una 2080 super dual e ho installato il wb quantum della ek, finalmente loop completo. Ho settato CPU a +50 e memoria +100, giusto uno zik. Ho provato comunque a impostare +100 sulla CPU ma mi si inchioda il 3d mark. Per ottenere di più andrebbe x forza flashato un BIOS? Quello attuale mi permette un pwlimit a 120%.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/c617a43cc988f890521dff8a3998a259.jpg
mattxx88
31-12-2019, 10:17
ciao ragazzi, ma solo io la uso e default?
La mia è da aprile fissa a 2130/+1300 Daily :stordita:
ciao ragazzi, ma solo io la uso e default?
Anche io,alla fine per 100 MHz non vale manco la pena .
Si sa qualcosa su Amperè?
OT veloce:
Ma i nuovi intel quando verranno commercializzati? vorrei passare a 10900k:D
Non conviene aspettare i 10nm?
fraussantin
31-12-2019, 14:03
Non conviene aspettare i 10nm?Ma si sa nulla?
Io ho l'impressione che salteranno direttamente a un nuovo processo produttivo (7+?) E ddr5 con una architettura completamente rinnovata.
mikael84
31-12-2019, 14:22
Si sa qualcosa su Amperè?
Marzo 2020 per l'HPC (per ora)
mikael84
31-12-2019, 23:29
Scusate il doppio post.
Auguri a tutti ragazzi:cincin:
Thunder-74
31-12-2019, 23:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/2185d60da209ce2eea5849b18383d324.jpg
Auguri a tutti!!!
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
amon.akira
01-01-2020, 01:25
Auguri rossi e verdi :D
Vi auguro un anno pieno di teraflops e ray tracing
TigerTank
01-01-2020, 09:28
Buon 2020! :D
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/917SV2GxsOL.png
Buongiorno e buon anno a tutti! :D
Ho bisogno di un vostro sommo parare...dal giorno del suo acquisto la mia 2080Ti segue questa curva per il core e non ho mai avuto alcun problema:
http://i.imgur.com/ArAxPLpl.jpg (https://imgur.com/ArAxPLp)
preciso che oltre questa impostazione il resto è di fabbrica..ora, da un mesetto a sta parte noto sui titoli a cui gioco crash continui...dato che sono titoli per i quali in molti si lamentano su interent dei crash (uno su tutti RDR2 e il famigerato error gfx state) non ci ho dato molto peso…quando poi però hanno cominciato a crashare anche F1 2019 (a ripetizione), PES 2020 (che si freeza nei menu), Assetto corsa competizione e Metro Exodus ho cominciato a sentire puzza di bruciato...i crash sono tutti relativi ad errori del motore di gioco (unreal4 o ego per F1 e cosi via) posto che ho provato 100 volte a pulire con DDU e reinstallare varie versione dei driver, ho provato a disabilitare la modifica alla curva del core e magicamente non ho più riscontrato crash...ora di prove non ne ho fatte tantissime, ma secondo voi potrebbe esserci un nesso? devo preoccuparmi per l'integrità della scheda? Grazie e ancora buon anno!
Black"SLI"jack
01-01-2020, 10:56
quanto è esattamente la curva 0,975@2000mhz?
da quando hai cominciato ad avere problemi di crash, a parte cambio eventuali driver o simili, sono state effettuate altre modifiche al pc? installato nuove versioni di win10 o altro?
Hai modo per escludere un problema di alimentatore provare con un altro? qualche volta sia lui il colpevole, invece della scheda?
se setti 1v per la stessa frequenza, ti si presentano lo stesso i crash?
Buon 2020 a tutti ragazzi!
quanto è esattamente la curva 0,975@2000mhz?
da quando hai cominciato ad avere problemi di crash, a parte cambio eventuali driver o simili, sono state effettuate altre modifiche al pc? installato nuove versioni di win10 o altro?
Hai modo per escludere un problema di alimentatore provare con un altro? qualche volta sia lui il colpevole, invece della scheda?
se setti 1v per la stessa frequenza, ti si presentano lo stesso i crash?
Posso capire come si fa a creare questa curva?
Thunder-74
01-01-2020, 13:20
Prendendo spunto dal post di Black, per dire che un oc nel tempo può diventare instabile se si trova ai margini della stabilità, poiché andando avanti l intento di nVidia è quello di ottimizzare sempre più l uso della gpu via drivers. Quindi ci può stare che con una vecchia rev di driver si è stabili e con uno più nuovo no. Anche aggiornare Windows può portare a questo.
Io credo che se modifichi la curva livellandola da 2ghz a partire da 1v , risolvi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ragazzi buon anno a tutti e buon anno anke alle nostre bestioline sopra e sotto le scrivanie:D
quanto è esattamente la curva 0,975@2000mhz?
da quando hai cominciato ad avere problemi di crash, a parte cambio eventuali driver o simili, sono state effettuate altre modifiche al pc? installato nuove versioni di win10 o altro?
Hai modo per escludere un problema di alimentatore provare con un altro? qualche volta sia lui il colpevole, invece della scheda?
se setti 1v per la stessa frequenza, ti si presentano lo stesso i crash?
Prendendo spunto dal post di Black, per dire che un oc nel tempo può diventare instabile se si trova ai margini della stabilità, poiché andando avanti l intento di nVidia è quello di ottimizzare sempre più l uso della gpu via drivers. Quindi ci può stare che con una vecchia rev di driver si è stabili e con uno più nuovo no. Anche aggiornare Windows può portare a questo.
Io credo che se modifichi la curva livellandola da 2ghz a partire da 1v , risolvi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Allora…aggiornamenti di Win 10 come sempre, null'altro di nuovo ne software ne hardware...provato cosi:
http://i.imgur.com/LX7sYskl.jpg (https://imgur.com/LX7sYsk)
Sicuramente più stabile anche se mi pare molto "fiacca" e scalda cmq tanto, ma forse taglia proprio così la scheda...
http://i.imgur.com/DZx1ssSl.jpg (https://imgur.com/DZx1ssS)
questo l'errore che mi da invece quando crasha…ho notato che anche modificando le impostazioni grafiche dal menu mi crasha al desktop al momento di applicarle...ah, non posso fare prova con altro alimentatore purtroppo..
http://i.imgur.com/F6j4GuPl.jpg (https://imgur.com/F6j4GuP)
Ma si sa nulla?
Io ho l'impressione che salteranno direttamente a un nuovo processo produttivo (7+?) E ddr5 con una architettura completamente rinnovata.
no hanno confermato i 10nm per il 2020 e i 7 per il 2021 fine OT
Ampere a 10nm? Pensavo fossero a 7nm
mikael84
01-01-2020, 19:02
Ampere a 10nm? Pensavo fossero a 7nm
No Ampere sarà a 7nm+, intendevano CPU.
Black"SLI"jack
01-01-2020, 19:22
Allora
aggiornamenti di Win 10 come sempre, null'altro di nuovo ne software ne hardware...provato cosi:
http://i.imgur.com/LX7sYskl.jpg (https://imgur.com/LX7sYsk)
Sicuramente più stabile anche se mi pare molto "fiacca" e scalda cmq tanto, ma forse taglia proprio così la scheda...
http://i.imgur.com/DZx1ssSl.jpg (https://imgur.com/DZx1ssS)
questo l'errore che mi da invece quando crasha
ho notato che anche modificando le impostazioni grafiche dal menu mi crasha al desktop al momento di applicarle...ah, non posso fare prova con altro alimentatore purtroppo..
http://i.imgur.com/F6j4GuPl.jpg (https://imgur.com/F6j4GuP)La curva la rifarei da zero. Quel vuoto tra 0.975 e 1v non mi piace. Resettala e setta direttamente da 1v. Cosa intendi poi con fiacca? Scalda tanto, ok ma alquanto tiene le ventole del dissi, e hai un buon ricircolo di aria? Inoltre se hai disinstallato e reinstallato varie volte i driver video, disinstalla e reinstalla completamente anche afterburner. Potrebbe anche essere che al momento faccia qualche casino lui stesso. In passato un paio di volte mi è toccato disinstallarlo dopo aggiornamento di driver che mi impallava l'oc.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
A me non sembra manco una curva onestamente, da 1v è una linea piatta, ma sono nabbo di overclock, io personalmente ho fatto una curva vera e propria, si può fare anche così?
Black"SLI"jack
01-01-2020, 20:43
Quando si sfrutta l'undervolt, la curva diventa piatta, proprio perché si imposta un valore massimo di frequenza a quel determinato voltaggio. In questo modo si fa in modo che la scheda consumi meno e allo stesso temp si cerca di ottenere una frequenza più alta, del normale ma costante nel tempo. Come detto altre volte inutile avere frequenze di boost di 2100 e passa mhz se poi per colpa di PL e temp è un continuo variare anche a frequenze nettamente inferiori.
Ad esempio la mia 2080ti la tengo a 1v@2085 (ma regge anche oltre). In questo modo non raggiungo mai il PL di 380w, mi attesto massimo sui 360w in qualche gioco, mentre per le temp non sono un problema in quanto è sotto liquido. I miei unici tagli sono dovuto ad eventuali step di temp. Quindi da 2085 a 2070.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cmq a me non c'è nulla da fare unigine mi crasha in modalità finestra e non ne vengo a capo, ma possibile che la mia scheda non sale proprio? Cioè l'ho overvoltata a 1087mv ma proprio non mi regge quel maledetto bench a 2115-2100-2085 eppure sto sui 54gradi con le temp, avete qualche dritta? Se vi passo la mia curva potreste dirmi dove sbaglio?
razor820
02-01-2020, 09:05
Liquida la gpu...
per no avere tagli di frequenza devi stare sotto i 45 gradi
Black"SLI"jack
02-01-2020, 09:39
Cmq a me non c'è nulla da fare unigine mi crasha in modalità finestra e non ne vengo a capo, ma possibile che la mia scheda non sale proprio? Cioè l'ho overvoltata a 1087mv ma proprio non mi regge quel maledetto bench a 2115-2100-2085 eppure sto sui 54gradi con le temp, avete qualche dritta? Se vi passo la mia curva potreste dirmi dove sbaglio?Se vuoi salire di frequenza, devi tenere conto di due aspetti importanti. Il power limit, e le temp. Nel primo caso tutto dipende dai consumi della scheda. Quindi voltaggio più alto, consumi più alti, tagli delle frequenze come si tocca il PL massimo, tagli che possono essere anche assai consistenti. Le temp dipendono dalla capacità di raffreddamento della scheda. Ovvio che la soluzione migliore sia un custom loop, dove se configurato a modo puoi stare tranquillamente sotto i 45 gradi in full. Tra i 40 e i 45 gradi c'è comunque un taglio di 15mhz, ininfluente durante il Gaming.
Nel tuo caso considerando 54 gradi in full, il problema dei crash potrebbe essere proprio l'overvolt della scheda stessa. Ma con la scheda a default il test lo passa o crasha lo stesso? Inoltre hai provato a settare una curva di downvolt tipo 2050@1v e vedere se ti chiude il test. Potrebbe anche essere la scheda murata o sfigata come frequenze massime.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
freddye78
02-01-2020, 14:35
Domanda:75 gradi a pieno carico sono troppi o ancora ragionevolmente nel range di sicurezza?
ragazzi ho un problema... vorrei sostituire le due 2080 con due 3080, dove posso reperirle? :sofico:
Mars4ever
02-01-2020, 15:06
Perché i prezzi di schede che sono pure vecchie di 16 mesi sono ancora da fuori di testa?
Il fatto è che sono già in custom loop ma in un sistema mini itx, purtroppo pare che non sia molto performante infatti ho temp da ottimo sistema ad aria (ma ho anche una tamb alta). Ho fatto il test do afterburner e mi da confidence level sopra il 90%,ma non sembra affidabile a questo punto, su witcher 3 mai un crash, superposition full screen nemmeno, ma se lo mando in modalità finestra crasha, oltretutto non ho capito perché il mouse mi lagga nel menù, fallout 4 crasha ma è pieno di mod e modifiche all'ini quindi non posso dire che sia la scheda, perché lo fa anche a default. A default il superposition in finestra passa, ora mi resta da capire se a voltaggi più bassi riesco a salire ma non so che curva usare, voi avete un profilo stabile da passarmi?
Devo dire che la mia scheda è una 2080 waterforce wb che è pensara per custom loop, ho letto che ha già un power limit alto, quando ho provato a salire a voltaggio default mi crasha pure a full screen il superposition ecco perché ho deciso di overvoltare, ma ammetto che non ho usato la curva, se provo ad esempio a tenere le frequenze base e salire solo per il corrospondente voltaggio? Può funzionare?
Perché non c'è concorrenza e quella poca che c'è si adegua invece di venire incontro al consumatore, ma io patteggio per nVidia dicono
razor820
02-01-2020, 19:42
Ma il power limit conviene portarlo da 110 a 125 per evitare tagli di frequenza o è solamente un consumo inutile di watt??
Anche perché nel mio caso raggiungo in media sempre quei 58-60 gradi
Arrow0309
02-01-2020, 20:01
Ma il power limit conviene portarlo da 110 a 125 per evitare tagli di frequenza o è solamente un consumo inutile di watt??
Anche perché nel mio caso raggiungo in media sempre quei 58-60 gradi
Il power limit si deve assolutamente e sempre portare al suo massimo in oc Imho.
razor820
02-01-2020, 20:06
Più che o.c. Io faccio il downwolt.. :D
freddye78
02-01-2020, 20:35
Domanda:75 gradi a pieno carico sono troppi o ancora ragionevolmente nel range di sicurezza?Nessuno?
TigerTank
02-01-2020, 20:41
Nessuno?
Queste schede hanno una temp. limite di 88°C e per lunghi utilizzi è consigliabile stare sotto agli 80°C. Quindi sei a posto. Se poi la vuoi più fresca, crea una curva ventole più aggressiva o vai di downvolt a tipo 2GHz@1V o simili.
freddye78
02-01-2020, 20:56
Queste schede hanno una temp. limite di 88°C e per lunghi utilizzi è consigliabile stare sotto agli 80°C. Quindi sei a posto. Se poi la vuoi più fresca, crea una curva ventole più aggressiva o vai di downvolt a tipo 2GHz@1V o simili.Grazie, sì ho impostato da msi afterburner una curva più aggressiva e con l'80% di rotazione mi rimane fisso a 70/72°con uso della GPU al 100%,mi era venuto il dubbio che fosse ancora troppo alta
Crysis76
02-01-2020, 20:57
Il fatto è che sono già in custom loop ma in un sistema mini itx, purtroppo pare che non sia molto performante infatti ho temp da ottimo sistema ad aria (ma ho anche una tamb alta). Ho fatto il test do afterburner e mi da confidence level sopra il 90%,ma non sembra affidabile a questo punto, su witcher 3 mai un crash, superposition full screen nemmeno, ma se lo mando in modalità finestra crasha, oltretutto non ho capito perché il mouse mi lagga nel menù, fallout 4 crasha ma è pieno di mod e modifiche all'ini quindi non posso dire che sia la scheda, perché lo fa anche a default. A default il superposition in finestra passa, ora mi resta da capire se a voltaggi più bassi riesco a salire ma non so che curva usare, voi avete un profilo stabile da passarmi?
Devo dire che la mia scheda è una 2080 waterforce wb che è pensara per custom loop, ho letto che ha già un power limit alto, quando ho provato a salire a voltaggio default mi crasha pure a full screen il superposition ecco perché ho deciso di overvoltare, ma ammetto che non ho usato la curva, se provo ad esempio a tenere le frequenze base e salire solo per il corrospondente voltaggio? Può funzionare?
hai per caso tolto il file di paging?
amon.akira
02-01-2020, 21:07
Più che o.c. Io faccio il downwolt.. :D
sempre al max, se la scena ti ciuccia per esempio 200watt, saranno sempre 200 anche se hai il pl a 300, ma in caso servissero piu watt li avrebbe anzichè tagliarti le frequenze, se vuoi consumare meno semplicemente scendi ancora con i mhz e quindi di millivolt
hai per caso tolto il file di paging?No non l'ho tolto, devo?
mikael84
02-01-2020, 23:01
Ma il power limit conviene portarlo da 110 a 125 per evitare tagli di frequenza o è solamente un consumo inutile di watt??
Anche perché nel mio caso raggiungo in media sempre quei 58-60 gradi
Scaricati hwinfo64, metti tutto in OSD, oppure lascialo in background in modo da monitorare quanto ti serve per il gioco relativo, in base a quello ti regoli.;)
Black"SLI"jack
03-01-2020, 00:22
Oppure anche gpu-z abilitando il logging su file txt, in modo da vedere durante tutta la sessione il comportamento di frequenze, temp, watt e via dicendo. Pure in hwinfo ci dovrebbe essere il logging dei sensori.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
03-01-2020, 09:25
Tanto per farvi venire l acquolina ...
Le GPU Ampere di nuova generazione di NVIDIA saranno più veloci del 50% rispetto a quelle di Turing a metà potenza
Mentre ci avviciniamo al rilascio delle GPU Ampere di NVIDIA, che si vocifera per il lancio nella seconda metà di quest'anno, stanno comparendo più voci e informazioni sulle imminenti schede grafiche. Oggi, secondo l'ultimo rapporto di Taipei Times, si dice che la prossima generazione di schede grafiche NVIDIA basate sull'architettura "Ampere" abbia un aumento delle prestazioni pari al 50% rispetto alle generazioni precedenti di GPU Turing, pur utilizzando metà consumo di energia.
Costruito utilizzando il nodo di produzione a 7 nm di TSMC, Ampere è pronto per essere il nuovo re di tutte le GPU future. Il presunto aumento delle prestazioni del 50% non è impossibile, a causa delle caratteristiche e dei miglioramenti apportati dal nuovo nodo di produzione a 7 nm. Se si utilizza la sola densità, NVIDIA è in grado di estrarre almeno il 50% in più di prestazioni dovute all'uso di un nodo più piccolo. Tuttavia, le prestazioni dovrebbero aumentare ulteriormente perché Ampere porterà anche nuova architettura. Combinando un nuovo nodo di produzione e una nuova microarchitettura, Ampere ridurrà la metà del consumo energetico, creando una soluzione GPU molto efficiente. Non sappiamo ancora se le prestazioni aumenteranno principalmente per le applicazioni di ray tracing o se NVIDIA si concentrerà sulle prestazioni grafiche generali.
https://www.techpowerup.com/262592/nvidias-next-generation-ampere-gpus-to-be-50-faster-than-turing-at-half-the-power
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
razor820
03-01-2020, 09:28
Scaricati hwinfo64, metti tutto in OSD, oppure lascialo in background in modo da monitorare quanto ti serve per il gioco relativo, in base a quello ti regoli.;)
Si già infatti avevo fatto due profili con msi ab. In base al gioco switcho senza modificare impostazioni, curve e via dicendo..
Comunque prox giro elimino il cade e mi faccio sempre un liquid custom ma con banchetto:D
Rimanendo in taglio frequenze. Con la mia 2080 aprendo il case tranquillamente regge a 1.000 volt i 2030 mhz
Passati i 45 gradi poi tende a diminuire fino ad arrivare a 2000 in 55
TigerTank
03-01-2020, 09:34
Tanto per farvi venire l acquolina ...
Le GPU Ampere di nuova generazione di NVIDIA saranno più veloci del 50% rispetto a quelle di Turing a metà potenza
Mentre ci avviciniamo al rilascio delle GPU Ampere di NVIDIA, che si vocifera per il lancio nella seconda metà di quest'anno, stanno comparendo più voci e informazioni sulle imminenti schede grafiche. Oggi, secondo l'ultimo rapporto di Taipei Times, si dice che la prossima generazione di schede grafiche NVIDIA basate sull'architettura "Ampere" abbia un aumento delle prestazioni pari al 50% rispetto alle generazioni precedenti di GPU Turing, pur utilizzando metà consumo di energia.
Costruito utilizzando il nodo di produzione a 7 nm di TSMC, Ampere è pronto per essere il nuovo re di tutte le GPU future. Il presunto aumento delle prestazioni del 50% non è impossibile, a causa delle caratteristiche e dei miglioramenti apportati dal nuovo nodo di produzione a 7 nm. Se si utilizza la sola densità, NVIDIA è in grado di estrarre almeno il 50% in più di prestazioni dovute all'uso di un nodo più piccolo. Tuttavia, le prestazioni dovrebbero aumentare ulteriormente perché Ampere porterà anche nuova architettura. Combinando un nuovo nodo di produzione e una nuova microarchitettura, Ampere ridurrà la metà del consumo energetico, creando una soluzione GPU molto efficiente. Non sappiamo ancora se le prestazioni aumenteranno principalmente per le applicazioni di ray tracing o se NVIDIA si concentrerà sulle prestazioni grafiche generali.
https://www.techpowerup.com/262592/nvidias-next-generation-ampere-gpus-to-be-50-faster-than-turing-at-half-the-power
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vedremo all'atto pratico. Dopo tutto l'hype sparato in passato su ray tracing e directx 12, direi che un "vedere per credere" ci stia tutto.
Già mi aspetto che quel "50% in più" diventi "fino al 50% in più in certi contesti" :D
freddye78
03-01-2020, 09:48
Vedremo all'atto pratico. Dopo tutto l'hype sparato in passato su ray tracing e directx 12, direi che un "vedere per credere" ci stia tutto.
Già mi aspetto che quel "50% in più" diventi "fino al 50% in più in certi contesti" :DAnche perché se questo 50% in più ci sarà pure sul prezzo, possono tranquillamente tenersele :asd:
mattxx88
03-01-2020, 09:59
:Q__
Non vedo l'ora :3
razor820
03-01-2020, 10:12
A me principalmente mi interessa che ci sia un salto del 50% sopratutto nel generale.. Rtx tutt ora non me ne mai fregato più del dovuto.
L obbiettivo sarebbe raggiungere un certo livello con determinati giochi in 4K, sia del presente come red2 che nel futuro con L arrivò delle nuove consolle
mattxx88
03-01-2020, 10:55
Esatto, mi aspetto un improvement nella fruizione 4k
Vergognosamente ammetto che ad oggi ho provato solo 1 volta il RT su bf e manco ho capito se era attivo o no :sofico:
Thunder-74
03-01-2020, 12:01
La guerra si sposta sul RT visto che le console lo avranno e anche le future AMD. Quindi io mi aspetto un boost più sostanzioso in RT e un boost più contenuto sul resto... poi vedremo. Comunque meno di un 30x100 sopra le rispettive di pari gamma, sarebbe inaccettabile a questo giro. Ovviamente tutto imho
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
03-01-2020, 13:03
Ma RT non doveva essere un esclusiva Nvidia? Sta cominciando a sputtanare tutto come con il g-sync compatibile?
amon.akira
03-01-2020, 13:11
Ma RT non doveva essere un esclusiva Nvidia? Sta cominciando a sputtanare tutto come con il g-sync compatibile?
mica l ha inventato nvidia il raytracing ^^'
TigerTank
03-01-2020, 13:33
La guerra si sposta sul RT visto che le console lo avranno e anche le future AMD. Quindi io mi aspetto un boost più sostanzioso in RT e un boost più contenuto sul resto... poi vedremo. Comunque meno di un 30x100 sopra le rispettive di pari gamma, sarebbe inaccettabile a questo giro. Ovviamente tutto imho
Concordo, mi auguro anch'io almeno un 30% di salto generale base e un boost consistente in gestione RT... E anche un rientro di certi prezzi, perchè inizia a scocciarmi un pò il fatto di spendere certe cifre con l'incognita di eventuali refresh dietro l'angolo.
Poi vedremo quel 50%....magari sarà vero...e magari riguardante la chippona full Titan UberMega da 3000€ :sofico:
O magari sarà la somma di +25% di boost da nuova generazione + "-25%" da mancata ottimizzazione dei drivers pro nuovi giochi per le turing :sofico:
Kostanz77
03-01-2020, 13:44
previsioni di uscita?
Giugno?
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Thunder-74
03-01-2020, 13:46
Ma RT non doveva essere un esclusiva Nvidia? Sta cominciando a sputtanare tutto come con il g-sync compatibile?
Assolutamente no, il RT non è una novità. la sua integrazione in HW è una novità con nVidia, ma strada che seguiranno sia AMD che Intel...per fortuna, aggiungo ... altrimenti sarebbe stata, nei videogiochi, una tecnica morta in partenza
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
03-01-2020, 14:15
Questo non lo sapevo. Certo che in ambito di merchandising e spot nvidia non le batte nessuno.. l’ultima serie chiamandola con RTX avevo immaginato il contrario invece
mikael84
03-01-2020, 14:37
Concordo, mi auguro anch'io almeno un 30% di salto generale base e un boost consistente in gestione RT... E anche un rientro di certi prezzi, perchè inizia a scocciarmi un pò il fatto di spendere certe cifre con l'incognita di eventuali refresh dietro l'angolo.
Poi vedremo quel 50%....magari sarà vero...e magari riguardante la chippona full Titan UberMega da 3000€ :sofico:
O magari sarà la somma di +25% di boost da nuova generazione + "-25%" da mancata ottimizzazione dei drivers pro nuovi giochi per le turing :sofico:
Il salto PP sarà abbastanza netto, abbiamo avuto un salto del 40% in certe fasce con un PP simile.
Un 50% è abbastanza auspicabile.
Solitamente a cambio PP, nvidia faceva una fase tock, ovvero più cc per clock, qua probabile rivedano alcune cose.
Ricordo che via RT l'utilizzo è beta, ovvero 50% fp32+int + 30% RT
20 ia.
https://tpucdn.com/review/metro-exodus-benchmark-performance-test/images/rtx-1440.png
La formula di nvidia non è corretta.:)
A marzo dovremmo vedere alcune cosette.:)
La guerra si sposta sul RT visto che le console lo avranno e anche le future AMD. Quindi io mi aspetto un boost più sostanzioso in RT e un boost più contenuto sul resto... poi vedremo. Comunque meno di un 30x100 sopra le rispettive di pari gamma, sarebbe inaccettabile a questo giro. Ovviamente tutto imho
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
30/40% lo hai preso a pari PP, figuriamoci a cambio nodo:fagiano:
Thunder-74
03-01-2020, 14:51
Il salto PP sarà abbastanza netto, abbiamo avuto un salto del 40% in certe fasce con un PP simile.
Un 50% è abbastanza auspicabile.
Solitamente a cambio PP, nvidia faceva una fase tock, ovvero più cc per clock, qua probabile rivedano alcune cose.
Ricordo che via RT l'utilizzo è beta, ovvero 50% fp32+int + 30% RT
20 ia.
https://tpucdn.com/review/metro-exodus-benchmark-performance-test/images/rtx-1440.png
La formula di nvidia non è corretta.:)
A marzo dovremmo vedere alcune cosette.:)
30/40% lo hai preso a pari PP, figuriamoci a cambio nodo:fagiano:
Speriamo Mike, speriamo ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-01-2020, 15:10
Il salto PP sarà abbastanza netto, abbiamo avuto un salto del 40% in certe fasce con un PP simile.
Un 50% è abbastanza auspicabile.
Solitamente a cambio PP, nvidia faceva una fase tock, ovvero più cc per clock, qua probabile rivedano alcune cose.
Ricordo che via RT l'utilizzo è beta, ovvero 50% fp32+int + 30% RT
20 ia.
https://tpucdn.com/review/metro-exodus-benchmark-performance-test/images/rtx-1440.png
La formula di nvidia non è corretta.:)
A marzo dovremmo vedere alcune cosette.:)
30/40% lo hai preso a pari PP, figuriamoci a cambio nodo:fagiano:
Speriamo Mike, perchè purtroppo poi toccherà fare i conti con eventuali e varie cuttate a seconda di cosa progetteranno in base a strategie di marketing, refresh pianificati, livello di concorrenza e compagnia bella :D
E aggiungiamoci anche il lato software in quanto ad ottimizzazioni e sfruttamento concreto.
Poi certo, stando probabilmente su 3440x1440 per la prossima generazione, una 3080 con un 50% di boost rispetto alla mia attuale(e sotto le 800 se non 700€) non sarebbe affatto male :sofico:
Spider-Mans
03-01-2020, 15:16
Anche perché se questo 50% in più ci sarà pure sul prezzo, possono tranquillamente tenersele :asd:
3080 che supera la 2080ti a 700-800 euro? mia al dayone
per principio non vado oltre 800 euro per scheda...chi ha speso 1300-1400 euro per la 2080ti subira una svalutazione assurda ma era preventivabile..visto il sovraprezzo per la propaganda rtx
se poi amd si desta... :oink:
mikael84
03-01-2020, 15:20
Speriamo Mike, speriamo ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Speriamo Mike, perchè purtroppo poi toccherà fare i conti con eventuali e varie cuttate a seconda di cosa progetteranno in base a strategie di marketing, refresh pianificati, livello di concorrenza e compagnia bella :D
E aggiungiamoci anche il lato software in quanto ad ottimizzazioni e sfruttamento concreto.
Poi certo, stando probabilmente su 3440x1440 per la prossima generazione, una 3080 con un 50% di boost rispetto alla mia attuale(e sotto le 800 se non 700€) non sarebbe affatto male :sofico:
Purtroppo raga, sino al chip HPC che presentano a marzo, non posso dirvi nulla di concreto.
E' vero, che quello sarà pensato per il calcolo ed FP64, però aggiungerà varie migliorie, e probabilmente si potrà trarre qualche conclusione.
Lato prezzi, sarà da vedere, come detto mi aspetto RDNA2/3080 sulle 699/799.
Attenzione anche agli aumenti ram, ma sopratutto alla doppia densità che potrebbe far lievitare ancora i prezzi.
L'importante è che nvidia non si presenti sola, altrimenti saranno dolori per tutti, visto che una insegue l'altra.:)
razor820
03-01-2020, 16:06
3080 che supera la 2080ti a 700-800 euro? mia al dayone
per principio non vado oltre 800 euro per scheda...chi ha speso 1300-1400 euro per la 2080ti subira una svalutazione assurda ma era preventivabile..visto il sovraprezzo per la propaganda rtx
se poi amd si desta... :oink:
È stato sempre così da circa 4 anni.. le serie nuove xx80 equivalgono o distaccano di poco le vecchie xx80ti, per poi a distanza di qualche mese le vecchie essere azzoppate e raggiunte dalle nuove xx70..
Per me che cambio frequentemente gpu, sul nuovo infatti non ho mai speso oltre le 800 euro, non avrebbe senso specialmente in ambito di recupero/ritorno euri sull usato.
Thunder-74
03-01-2020, 17:12
È stato sempre così da circa 4 anni.. le serie nuove xx80 equivalgono o distaccano di poco le vecchie xx80ti, per poi a distanza di qualche mese le vecchie essere azzoppate e raggiunte dalle nuove xx70..
Per me che cambio frequentemente gpu, sul nuovo infatti non ho mai speso oltre le 800 euro, non avrebbe senso specialmente in ambito di recupero/ritorno euri sull usato.
Ti posso dire che non mi accontenterei di passare alla 3080 per avere prestazioni di una 2080ti... con Tuning non abbiamo assistito al solito incremento dato dalla presenza dei RT cores ecc. Spero che il salto sia più corposo. Eravamo abituati a salti ben più ampi dalla x80ti alla x80 successiva
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-01-2020, 17:37
Speriamo Mike, perchè purtroppo poi toccherà fare i conti con eventuali e varie cuttate a seconda di cosa progetteranno in base a strategie di marketing, refresh pianificati, livello di concorrenza e compagnia bella :D
E aggiungiamoci anche il lato software in quanto ad ottimizzazioni e sfruttamento concreto.
Poi certo, stando probabilmente su 3440x1440 per la prossima generazione, una 3080 con un 50% di boost rispetto alla mia attuale(e sotto le 800 se non 700€) non sarebbe affatto male :sofico:
Quoto e lo spero anch'io caro Tiger ma ci credo poco a quei prezzi (viste le stime previste per quest'anno) :fagiano: :stordita:
mikael84
03-01-2020, 17:45
Ti posso dire che non mi accontenterei di passare alla 3080 per avere prestazioni di una 2080ti... con Tuning non abbiamo assistito al solito incremento dato dalla presenza dei RT cores ecc. Spero che il salto sia più corposo. Eravamo abituati a salti ben più ampi dalla x80ti alla x80 successiva
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sarebbe piuttosto deludente, e un fail davvero esemplare, tra cui il clock che non sale.
Il salto con Turing c'è stato per fascia, ad esempio 1080 da 2080/s, il problema è che per l'appunto, hanno scalato le fasce di prezzo, ponendo la 2080 vs 1080ti.
Anche l'RT in parte ha contribuito, ad esempio la 2080 doveva avere 3584cc non 2944 iniziali, però questo avrebbe inciso su clock e TDP finali.
Con Ampere, le aspettative sono di vedere 3080 vs 2080 in fascia con un +50% almeno e giù o su di li.:)
freddye78
03-01-2020, 18:31
3080 che supera la 2080ti a 700-800 euro? mia al dayone
per principio non vado oltre 800 euro per scheda...chi ha speso 1300-1400 euro per la 2080ti subira una svalutazione assurda ma era preventivabile..visto il sovraprezzo per la propaganda rtx
se poi amd si desta... :oink:Dopo la presa per il cu delle super mi guarderò bene dall'acquistare la nuova gen nel primo anno di uscita
Thunder-74
03-01-2020, 19:30
Sarebbe piuttosto deludente, e un fail davvero esemplare, tra cui il clock che non sale.
Il salto con Turing c'è stato per fascia, ad esempio 1080 da 2080/s, il problema è che per l'appunto, hanno scalato le fasce di prezzo, ponendo la 2080 vs 1080ti.
Anche l'RT in parte ha contribuito, ad esempio la 2080 doveva avere 3584cc non 2944 iniziali, però questo avrebbe inciso su clock e TDP finali.
Con Ampere, le aspettative sono di vedere 3080 vs 2080 in fascia con un +50% almeno e giù o su di li.:)
Sarebbe deludente si... se guardiamo il salto da 780ti a 980 liscia (preso un grafico a caso):
https://www.gamersnexus.net/images/media/2015/nvidia/980-ti-benchmark-fc4-1080.png
oppure dalla 980ti alla 1080 liscia:
https://i.ytimg.com/vi/-j9Ys1C7QTo/maxresdefault.jpg
Cavolo che salti che avevamo. Ora la 3080 liscia dovrebbe avere almeno un 25% sopra la 2080ti per essere interessante
Iceman69
03-01-2020, 19:57
3080 che supera la 2080ti a 700-800 euro? mia al dayone
per principio non vado oltre 800 euro per scheda...chi ha speso 1300-1400 euro per la 2080ti subira una svalutazione assurda ma era preventivabile..visto il sovraprezzo per la propaganda rtx
se poi amd si desta... :oink:
In realtà no, essendo uscita insieme alla 2080 e non un anno dopo mi sta durando due anni, invece del solito anno, quindi per me la spesa è esattamente la stessa che ho avuto per la serie 1080 (comprata la 1080 a 800, venduta a 400, comprata la 1080ti a 900, in tutto 1300 euro, equivalente a quello che ho speso per la 2080ti, se poi riuscirò a vendere la 2080ti a più di 400 euro avrò pure risparmiato :mbe: ).
TigerTank
03-01-2020, 20:13
In realtà no, essendo uscita insieme alla 2080 e non un anno dopo mi sta durando due anni, invece del solito anno, quindi per me la spesa è esattamente la stessa che ho avuto per la serie 1080 (comprata la 1080 a 800, venduta a 400, comprata la 1080ti a 900, in tutto 1300 euro, equivalente a quello che ho speso per la 2080ti, se poi riuscirò a vendere la 2080ti a più di 400 euro avrò pure risparmiato :mbe: ).
Sì vabbè ma nel tuo caso la spesa sembra uguale perchè hai voluto fare il cambio da pascal a pascal smenandoci il 50% del valore di una 1080 con un annetto sulle spalle :D
Chi è passato da 980Ti a 1080Ti credo abbia speso meno rispetto al passaggio da 1080Ti alle 2080Ti da 1300€ o più.
Poi con le nuove si vedrà che strategia adotterà nvidia, se di nuovo lancerà subito la Ti(quindi overpriced alla grande) o la posticiperà all'anno successivo come successo con le passate Ti. Io però penso ripeterà il lancio subito, in quanto nuovo capisaldo prestazionale per la 4K(soprattutto se si avrà un minimo di giocabilità anche con l'rt).
amon.akira
03-01-2020, 21:09
è inutile girarci intorno, le prestazioni c'erano e ci sono...è "solo" slittata una fascia, certo non è mediamente marcato come il salto di nodo tra maxell e pascal, ma in compenso è stata la prima scheda con rt.
+59% in 4k da ti a ti
https://i.imgur.com/iDVYrKm.png
L'unico modo per non smenarci troppo e saltare di chippone in chippone e lasciar perdere gli scarti.
La 2080 Ti al day one è stata un affare perché a tutt'oggi non è scesa di un euro.
E chi ha venduto la 1080Ti a 600 euro ne ha sborsati 700. Ad oggi non ha avuto nessun refresh e nonostante non sia il Tu100 ma solo il 102 ha comunque garantito il suo canonico 30% di boost sulla 1080Ti, alcune volte anche di più.
Tutti gli altri chip sono scarti che avrebbero dovuto rimanere sugli scaffali. Se le 3080Ti usciranno al day one con un chip Ampere 100 saranno overpriced e resteranno tali se le rese faranno schifo e saranno dei 102 al day one saranno lo stesso overpriced e poi faranno la titan con il 100. L'unica speranza e che si torni a quando le Ti uscivano dopo, con rese migliori a prezzi più modici, ma questo vorrebbe anche dire che le 3080 saranno overpriced e poi svalutate con l'arrivo delle ti, oppure chissenefrega e visto che non c'è concorrenza alcuna, le ti saranno ancora più care.
Personalmente dalla 780 Ti in poi non ho più comprato nulla che non fosse usato, fatto salvo la 2080Ti che essendo scoppiata a raffica alla fine me la sono ritrovata nuova, ma in 6 mesi l'ho usata 2 settimane.
Basta lasciarle sugli scaffali e vedete che i prezzi scendono, siamo noi a decidere il mercato non loro.
Se i gamer e gli invasati come noi si rifiutassero di essere presi in giro, loro non avrebbero nulla da fare se non abbassare i prezzi. Gli sviluppatori se un'architettura non vende non ci sviluppano e ottimizzano per quelle vecchie, è un serpente che si morde la coda, se nessuno ottimizza l'architettura diventa un flop e voilà il re è morto lunga vita al re.
Spider-Mans
03-01-2020, 22:24
È stato sempre così da circa 4 anni.. le serie nuove xx80 equivalgono o distaccano di poco le vecchie xx80ti, per poi a distanza di qualche mese le vecchie essere azzoppate e raggiunte dalle nuove xx70..
Per me che cambio frequentemente gpu, sul nuovo infatti non ho mai speso oltre le 800 euro, non avrebbe senso specialmente in ambito di recupero/ritorno euri sull usato.
no
con la 2080ti nvidia ha superato ogni record di sovraprezzo umanamente accettabile :asd:
le vecchie "ti" costavano 700-800 euro
la svalutazione che subira la 2080ti sara clamorosa...perche il suo prezzo di lancio era ed è tutt oggi un prezzo folle che non trova giustificazione nel 30% in piu rispetto alle 1080ti o giu di li
e non tiratemi in mezzo le funzioni rtx ... useless a 4k
Spider-Mans
03-01-2020, 22:27
Sì vabbè ma nel tuo caso la spesa sembra uguale perchè hai voluto fare il cambio da pascal a pascal smenandoci il 50% del valore di una 1080 con un annetto sulle spalle :D
Chi è passato da 980Ti a 1080Ti credo abbia speso meno rispetto al passaggio da 1080Ti alle 2080Ti da 1300€ o più.
.
esatto
sperare di poter rivendere fra sei mesi le 2080ti senza perderci tanto... significa sognare
va venduta ora.. per non perderci tanto
se la 3080 andra piu o meno come la 2080ti o anche meglio e costera probabilmente 700-800 euro
inevitabile che le 2080ti nei mercatini andranno giu in svalutaizone del 50% e anche piu ...dal prezzo di lancio... mai visto una cosa simile come scenario..altroche
la 1080ti si è svalutata pochissimo ma perche costava a prezzi umani un anno fa..
io lho pagata 700 euro... se la vendessi oggi ci perderei poco ..ma non la vendo,..e aspetto la prossima tornata...
sperando che amd si svegli anche in ambito gpu...nelle top di gamma come ha ben fatto in ambito cpu
Iceman69
03-01-2020, 22:55
no
con la 2080ti nvidia ha superato ogni record di sovraprezzo umanamente accettabile :asd:
le vecchie "ti" costavano 700-800 euro
la svalutazione che subira la 2080ti sara clamorosa...perche il suo prezzo di lancio era ed è tutt oggi un prezzo folle che non trova giustificazione nel 30% in piu rispetto alle 1080ti o giu di li
e non tiratemi in mezzo le funzioni rtx ... useless a 4k
Sono d'accordo, 1300 euro per una scheda video è veramente tanto, questa volta hanno giustificato il prezzo con il discorso RT e relativi costi di sviluppo, per le prossime non possono avere la stessa scusa … vedremo a che prezzi le faranno uscire, però una 3080 anche a 800 euro se va solo il 20% più della 2080ti (come sembra dalle dichiarazioni di nvidia, 50% più della generazione precedente di pari modello) non la prendo, salvo occasioni particolari.
mikael84
03-01-2020, 23:02
Sarebbe deludente si... se guardiamo il salto da 780ti a 980 liscia (preso un grafico a caso):
oppure dalla 980ti alla 1080 liscia:
Cavolo che salti che avevamo. Ora la 3080 liscia dovrebbe avere almeno un 25% sopra la 2080ti per essere interessante
E' stato un buon salto pure questo, il problema sta nel rapporto prezzo che ha cambiato tutto.
per dire una 2080/s devasta una 1080, in alcuni giochi se non la doppia quasi.
Il problema, come detto su, è che la 2080 senza concorrenza, l'hanno messa in fascia 1080ti.
Per dire, una 2080/s al prezzo della 1080 (no mining) farebbe gridare quasi il miracolo.:)
Riguardo la 980, gran bella scheda aiutata dal boost (il boost base spesso non lo raggiungevano alcune kepler occate), aiutata dal problema dipendenze delle Kepler, che vedeva le 780ti, crollare da 2880cc a 1920.:)
Su Pascal, il boost è stato molto elevato grazie al 50% del clock (boost to boost)
E' come se la 3080 partisse con 3840cc e boostasse a 2800mhz.:p
Allora cmq avevamo le slide, dove nvidia dichiarava chiaramente di raggiungere circa 1,8tf a boost per watt
Tante seghe mentali, se cerco il risparmio cambio hobby... so solo che la 2080ti, presa al dayone, mi durerà 2 anni al top in ambito gaming, cosa praticamente mai successa nella storia. Per me questo è già molto più che soddisfacente, non dico investimento perché parlare di investimento in questo campo non ha senso... Mi sarebbero girate di più con la 2080 sostituita dalla S
razor820
04-01-2020, 09:39
Non è il problema del risparmio. Anche perché in questo topic di risparmio c’è ne poco..
Ma una scheda da 1300 euri che alla prox generazione si svaluta oltr il 60% come minimo...
Il top a mio avviso è stata e rimane la 1080ti sia per prezzo che per prestazioni..
Avere una scheda da 1300 euri e con i giochi più esosi non riuscire a giocare in 4K senza scendere a compromessi per non parlare del rtx inutilizzabile, proprio La migliore della storia in confronto agli altri modelli non la definirei.
È rimasta solo la sigla TI.
A parte che preferisco giocare su un monitor IPS 27” a 1440p che su un OLED 65” 4K. Per me abbastanza useless il 4K in ambito gaming, in ogni caso l’RT mi è parso tutto fuori che inutilizzabile, con control poi abbiamo raggiunto livelli impressionanti, della serie: “ho visto cose...”!!! Cosa assolutamente non fattibile con la gen precedente, tralasciando le mere prestazioni. Il ray tracing in tempo reale è stato qualcosa di assolutamente impressionante dal mio punto di vista. Poi una scheda video al TOP per 2 anni secchi... 0_0 non si era mai vista, mi fa quasi strano pensare di poter giocare a cyberpunk ancora con la scheda migliore in assoluto. Ero straconvinto sarebbe uscito qualcosa di nuovo per quel giorno ;_;
aled1974
04-01-2020, 10:18
Non è il problema del risparmio. Anche perché in questo topic di risparmio c’è ne poco..
Ma una scheda da 1300 euri che alla prox generazione si svaluta oltr il 60% come minimo...
Il top a mio avviso è stata e rimane la 1080ti sia per prezzo che per prestazioni..
Avere una scheda da 1300 euri e con i giochi più esosi non riuscire a giocare in 4K senza scendere a compromessi per non parlare del rtx inutilizzabile, proprio La migliore della storia in confronto agli altri modelli non la definirei.
È rimasta solo la sigla TI.
+1, vedi firma
non solo, ma 1300 euro e space invaders gratuito :doh: per gli inscimmiati dell'ora zero-meno-uno che tanto hanno anche avuto da ridire quando gli si consigliava (io almeno) prudenza :stordita:
vedremo i prezzi delle future 30x0/ti e se sto giro avranno asteroids :asd: poi valuterò se andare di nuova gen o cercare una 2080ti usata (bene) qui sul mercatino :D
ciao ciao
razor820
04-01-2020, 10:24
A parte che preferisco giocare su un monitor IPS 27 a 1440p che su un OLED 65 4K. Per me abbastanza useless il 4K in ambito gaming, in ogni caso lRT mi è parso tutto fuori che inutilizzabile, con control poi abbiamo raggiunto livelli impressionanti, della serie: ho visto cose...!!! Cosa assolutamente non fattibile con la gen precedente, tralasciando le mere prestazioni. Il ray tracing in tempo reale è stato qualcosa di assolutamente impressionante dal mio punto di vista. Poi una scheda video al TOP per 2 anni secchi... 0_0 non si era mai vista, mi fa quasi strano pensare di poter giocare a cyberpunk ancora con la scheda migliore in assoluto. Ero straconvinto sarebbe uscito qualcosa di nuovo per quel giorno ;_;
Anch io ci ho giocato a Control e anche completato... Ma resta sempre un gioco a livello grafico generale quasi sufficiente.. Specialmente se si paragona a giochi come red2 che non ha rtx, e sinceramente vale 20 volte un control con effetti specchio dappertutto...
Si la 2080Ti è per me una scheda da 1080p Ultra / RTX on e da 4K Ultra / RTX off. Control è davvero bello e gira da favola sul 24" 1080p peccato solo xhe non mi faccia impazzire l'ambientazione di per se, avrei preferito quel tipo di implementazione del Ray Tracing su un titolo come Crysis 3 o un Far Cry l, comunque va bene.
Oggi la rimetto a liquido e poi vediamo di fare un po di downvolt e tenerla bella fresca, perché se mi salta di nuovo penso che mi verrebbe un infarto.
Quel che è certo è che nemmeno io pensavo di poterla usare per Cyberpunk, speriamo la sfrutti bene, anche perche ora come ora ho ancora da finire the witcher 3 e mass effect andromeda... :D e poi Metro 2033, Control, il sugle player di Battlefield 5 ecc...
mikael84
04-01-2020, 11:27
Tante seghe mentali, se cerco il risparmio cambio hobby... so solo che la 2080ti, presa al dayone, mi durerà 2 anni al top in ambito gaming, cosa praticamente mai successa nella storia. Per me questo è già molto più che soddisfacente, non dico investimento perché parlare di investimento in questo campo non ha senso... Mi sarebbero girate di più con la 2080 sostituita dalla S
Si, ma il PC lo devi anche equilibrare.
OK la GPU, ma ad alti refresh con un 4790k sprechi tantissimo potenziale.;)
Si la 2080Ti è per me una scheda da 1080p Ultra / RTX on e da 4K Ultra / RTX off. Control è davvero bello e gira da favola sul 24" 1080p peccato solo xhe non mi faccia impazzire l'ambientazione di per se, avrei preferito quel tipo di implementazione del Ray Tracing su un titolo come Crysis 3 o un Far Cry l, comunque va bene.
Oggi la rimetto a liquido e poi vediamo di fare un po di downvolt e tenerla bella fresca, perché se mi salta di nuovo penso che mi verrebbe un infarto.
Quel che è certo è che nemmeno io pensavo di poterla usare per Cyberpunk, speriamo la sfrutti bene, anche perche ora come ora ho ancora da finire the witcher 3 e mass effect andromeda... :D e poi Metro 2033, Control, il sugle player di Battlefield 5 ecc...
Anche con Ampere a parer mio non ci sarà questo gran parco titoli RT. Per vedere il RT applicato a più titoli, come i vari FC, bisognerà aspettare almeno altri 2 annetti, tempo che permetterà di abbandonare le vecchie console e passare alle nuove.:)
alexxx19
04-01-2020, 12:49
Io non mi sono fatto prendere la scimmia del day 1 e mi sono tenuto la mia 1080ti ed alla seconda ottima offerta mi sono aggiudicato la mia fidata 2080ti, che va alla grande ora liquidata col kraken g12
https://imgbbb.com/image/LADLT7
nicola1283
04-01-2020, 13:03
Io non mi sono fatto prendere la scimmia del day 1 e mi sono tenuto la mia 1080ti ed alla seconda ottima offerta mi sono aggiudicato la mia fidata 2080ti, che va alla grande ora liquidata col kraken g12
https://imgbbb.com/image/LADLT7
Ciao scusa ma come fai a dissipare ram e vrm con il kraken g12? Potresti postare una foto?
alexxx19
04-01-2020, 13:26
Ciao scusa ma come fai a dissipare ram e vrm con il kraken g12? Potresti postare una foto?
Mi è rimasta questa di quelle fatte work in progress :)
https://imgbbb.com/image/LA3zET
Ci ho messo questi piccoli dissipatori in rame
Poi ho aggiunto anche una ventola "free" che butta aria nella parte sinistra della vga, per essere più sicuro :)
razor820
04-01-2020, 13:48
Ciao scusa ma come fai a dissipare ram e vrm con il kraken g12? Potresti postare una foto?
Infatti non è possibile.... Perché il waterblock del kraken non tocca con i vrm.... Ma solo con il chipset grafico
+1, vedi firma
non solo, ma 1300 euro e space invaders gratuito :doh: per gli inscimmiati dell'ora zero-meno-uno che tanto hanno anche avuto da ridire quando gli si consigliava (io almeno) prudenza :stordita:
vedremo i prezzi delle future 30x0/ti e se sto giro avranno asteroids :asd: poi valuterò se andare di nuova gen o cercare una 2080ti usata (bene) qui sul mercatino :D
ciao ciao
d'accordissimo…
la 1080ti era una gran scheda e costava cara, la 2080 ti costava il doppio...
Si, ma il PC lo devi anche equilibrare.
OK la GPU, ma ad alti refresh con un 4790k sprechi tantissimo potenziale.;)
Vedo che hai anche tu l’immortale 4790k a 4,8Ghz! Bomba!
Ti dirò, la 2080ti sarebbe assolutamente sprecata a 1080p ma già a 1440p la differenza è davvero poca rispetto ad una cpu nuova. Con poche eccezioni, tipo i vari assassin creed/far cry che onestamente mi hanno rotto le @@ non poco, le prestazioni sono al TOP soprattutto in RT... Poi a 4K la differenza è praticamente nulla. In ogni il prossimo upgrade sarà sicuramente la cpu, serie 10xxx ormai, e me la farò durare altri 4/5 anni.
Infatti non è possibile.... Perché il waterblock del kraken non tocca con i vrm.... Ma solo con il chipset grafico
Fra l'altro:
Kraken g12 49 euro
Aio 70 euro
Dissipatori enzotech rame 30?40?
Ventola 10 euro
Alla fine ti fai un sistema a liquido usato e buonanotte.
Teamprotein
05-01-2020, 09:47
Fra l'altro:
Kraken g12 49 euro
Aio 70 euro
Dissipatori enzotech rame 30?40?
Ventola 10 euro
Alla fine ti fai un sistema a liquido usato e buonanotte.
ho una zotac 2080ti triple fan e in casa un h100i pensi sia liquidabile?
alla fine con 80€ dovrei cavarmela
Alekos Panagulis
05-01-2020, 11:41
Ciao a tutti, ho un problema.
Sto testando una MSi 2060 che farà parte di una configurazione destinata a un amico. La scheda è stata comprata da eprice come ricondizionato GOLD, cioè non usato, infatti la busta antistatica aveva il sigillo e tutto il resto è perfetto.
Sembra funzionare bene, ho fatto una sessione a RDR2 senza riscontrare problematiche. Il fatto è che non c'è il pannello di controllo nvidia.
Ho provato di tutto, seguendo dei tutorial.
Disinstallato i driver 2 volte da modalità provvisoria con ddu.
Riavviato i servizi.
Provato a lanciare manualmente NVDisplay.Container.exe, ma ottengo il messaggio "pannello di controllo mancante".
Provato installazione del Microsoft store, ma non lo scarica e non lo installa.
Cosa può essere?
edit: sono riuscito ad installare il pannello di controllo dal Microsoft store. Ora però qualsiasi gioco va in crash all'avvio, persino il Superposition bench. Non capisco che cazzo sta succedendo.
razor820
05-01-2020, 12:29
Sicuro che qualche altro utente su eprice quando ha fatto il reso non ha rifilato una gpu cinesata?? Perché in rete girano anche questo tipo di schede video
Sicuro che qualche altro utente su eprice quando ha fatto il reso non ha rifilato una gpu cinesata?? Perché in rete girano anche questo tipo di schede video
haimè quoto
ho una zotac 2080ti triple fan e in casa un h100i pensi sia liquidabile?
alla fine con 80€ dovrei cavarmela
ciao, la domanda che ti faccio è.......che esigenze hai? puro oc o cosa?
Teamprotein
05-01-2020, 12:50
ciao, la domanda che ti faccio è.......che esigenze hai? puro oc o cosa?
oc e meno rumore....
Alekos Panagulis
05-01-2020, 13:34
Sicuro che qualche altro utente su eprice quando ha fatto il reso non ha rifilato una gpu cinesata?? Perché in rete girano anche questo tipo di schede videoWhat? La scheda è lei.
Me la identifica tranquillamente, e ho fatto una sessione di una mezz'ora a RDR2...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
oc e meno rumore....
ok, h100 se non erro è pompa coolit, invece kraken usa attacco asetek, devi vedere questo per poter usare il tuo h100, comunque io eviterei, ho avuto una rtx2080ti asus strix, la dual e adesso ho una inno3d black edition, camba solo il rumore, poi a livello di performance siamo li, parlo ovviamente di bios stock, poi se si va di mod il discorso cambia.
razor820
05-01-2020, 14:25
What? La scheda è lei.
Me la identifica tranquillamente, e ho fatto una sessione di una mezz'ora a RDR2...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Verifica il seriale sul sito msi.
O Potrebbe anche non funzionare al 100%.
Su warehouse o su i prodotti ricondizionati se ne vedono di tutti i colori..
tempo fa su eprice mandai una scheda in garanzia per poi tornare con lo stesso problema di quando era partita...
Alekos Panagulis
05-01-2020, 15:24
Verifica il seriale sul sito msi.
O Potrebbe anche non funzionare al 100%.
Su warehouse o su i prodotti ricondizionati se ne vedono di tutti i colori..
tempo fa su eprice mandai una scheda in garanzia per poi tornare con lo stesso problema di quando era partita...Sono ripartito da una installazione di windows pulita e ora funziona perfettamente (tranne il Gsync, non capisco perché non c'è la voce nel menu).
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
freddye78
05-01-2020, 16:10
Ciao a tutti, ho un problema.
Sto testando una MSi 2060 che farà parte di una configurazione destinata a un amico. La scheda è stata comprata da eprice come ricondizionato GOLD, cioè non usato, infatti la busta antistatica aveva il sigillo e tutto il resto è perfetto.
Sembra funzionare bene, ho fatto una sessione a RDR2 senza riscontrare problematiche. Il fatto è che non c'è il pannello di controllo nvidia.
Ho provato di tutto, seguendo dei tutorial.
Disinstallato i driver 2 volte da modalità provvisoria con ddu.
Riavviato i servizi.
Provato a lanciare manualmente NVDisplay.Container.exe, ma ottengo il messaggio "pannello di controllo mancante".
Provato installazione del Microsoft store, ma non lo scarica e non lo installa.
Cosa può essere?
edit: sono riuscito ad installare il pannello di controllo dal Microsoft store. Ora però qualsiasi gioco va in crash all'avvio, persino il Superposition bench. Non capisco che cazzo sta succedendo.Io ho avuto un problema simile quando ho rifatto il PC, praticamente Windows 10 installava in automatico i driver della GPU (nonostante io avessi disattivato l'opzione dell'aggiornamento automatico hardware) e a nulla serviva disinstallarli ed installare gli ultimi da nvidia, ogni volta che riavviavo reinstallava i suoi creando un conflitto con quelli di nvidia che bloccava l'apertura del pannello di controllo.
Ho risolto staccando il PC da internet per impedire a Windows di installare da winupdate i suoi driver, pulizia con ddu in provvisoria, riavvio e reinstallazione dei driver scaricati da nvidia, una volta riavviato e verificato il corretto funzionamento, riconnessione del PC alla rete
Disinstalla anche il pannello di controllo di Windows store che è una cacata
razor820
05-01-2020, 16:25
Sono ripartito da una installazione di windows pulita e ora funziona perfettamente (tranne il Gsync, non capisco perché non c'è la voce nel menu).
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Se anche formattando c è un problema nel pannello di controllo nvidia qualcosa non quadra.. prima non c era il pannello adesso non c è il g-sync?
Ma hai messo sempre ultimi driver o hai provato con altre versioni?
Alekos Panagulis
05-01-2020, 16:55
Se anche formattando c è un problema nel pannello di controllo nvidia qualcosa non quadra.. prima non c era il pannello adesso non c è il g-sync?
Ma hai messo sempre ultimi driver o hai provato con altre versioni?Manca solo il Gsync, il resto funziona perfettamente. Mi interessava solo sapere se la vga è buona, e credo che lo sia visto che in un'altra sessione di Rdr2 da un'ora non ha fatto una piega.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
freddye78
05-01-2020, 17:05
Manca solo il Gsync, il resto funziona perfettamente. Mi interessava solo sapere se la vga è buona, e credo che lo sia visto che in un'altra sessione di Rdr2 da un'ora non ha fatto una piega.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkFai come ti ho scritto e vedrai che si sistema
razor820
05-01-2020, 17:20
Fai come ti ho scritto e vedrai che si sistema
Quoto. Purtroppo Windows ormai aggiorna tutto tramite internet in automatico e stealth. Anche se non è male, ma possono capitare dei casi rari come questo..
Discorso Windows store...
Tutte le app da lì hanno fatto sempre schifo o buggate. Parlo di app per controllare scheda audio, video, vlc ecc.
Meglio sempre la versione desktop
freddye78
05-01-2020, 18:03
Quoto. Purtroppo Windows ormai aggiorna tutto tramite internet in automatico e stealth. Anche se non è male, ma possono capitare dei casi rari come questo..
Discorso Windows store...
Tutte le app da lì hanno fatto sempre schifo o buggate. Parlo di app per controllare scheda audio, video, vlc ecc.
Meglio sempre la versione desktopDev'essere una cosa dell'ultimo aggiornamento perché precedentemente non ho mai avuto questo problema ogni volta che aggiornavo i driver della GPU.
Spero che sia un caso isolato e non una costante ogniqualvolta si installano i nuovi driver nvidia
Alekos Panagulis
05-01-2020, 18:05
Fai come ti ho scritto e vedrai che si sistema
Grazie del suggerimento. Ora l'ho smontata e ho rimesso la mia 2080ti.
Quando mi arriveranno tutti i pezzi del nuovo sistema farò come mi hai detto.
mattxx88
05-01-2020, 19:29
Fai come ti ho scritto e vedrai che si sistema
Quoto, ho formattato un mese fa io e ho avuto lo stesso problema risolvendo poi come ha detto Freddy
Può essere che han fatto qualche casino con le ultime Build di win10?
Lo avevi da mo sto Windows o lo hai creato fresco da USB alekos?
Teamprotein
05-01-2020, 20:01
ok, h100 se non erro è pompa coolit, invece kraken usa attacco asetek, devi vedere questo per poter usare il tuo h100, comunque io eviterei, ho avuto una rtx2080ti asus strix, la dual e adesso ho una inno3d black edition, camba solo il rumore, poi a livello di performance siamo li, parlo ovviamente di bios stock, poi se si va di mod il discorso cambia.
Ah ok quindi non val la pena
Dev'essere una cosa dell'ultimo aggiornamento perché precedentemente non ho mai avuto questo problema ogni volta che aggiornavo i driver della GPU.
Spero che sia un caso isolato e non una costante ogniqualvolta si installano i nuovi driver nvidia
è probabile che manca qualche aggiornamento di windows, mi è successo qualche settimana fà stessa cosa, ho solo provveduto a far fare tutti gli aggiornamenti di windows anche quelli che non si dovrebbero fare e magia dopo era tutto ok
Ah ok quindi non val la pena
piu' se ne vale la pena o meno, ti chiedo, ma che profilo ventola usi? temperature medie in game? ovviamente se fai oc userai le ventole al 100% fixed.
Teamprotein
06-01-2020, 09:05
piu' se ne vale la pena o meno, ti chiedo, ma che profilo ventola usi? temperature medie in game? ovviamente se fai oc userai le ventole al 100% fixed.
Curva 50 C > 50% e cosi via fino a 70 gradi passa a 100%
Giocando a FH4 la 2080ti sta sui 60/62 gradi
Scheda fissa a 1950@0.950v
freddye78
06-01-2020, 09:16
è probabile che manca qualche aggiornamento di windows, mi è successo qualche settimana fà stessa cosa, ho solo provveduto a far fare tutti gli aggiornamenti di windows anche quelli che non si dovrebbero fare e magia dopo era tutto okNo, era un'installazione pulita e gli avevo fatto fare tutti gli aggiornamenti prima di installare i driver la GPU
razor820
06-01-2020, 09:49
Secondo voi asus gpuTweak e msi ab possono convivere insieme. Nel senso essere installati entrambi ma in base all esigenza avviare o uno o L altro.. più che altro per il controllo delle ventole, perché in alcuni giochi msi Ab mi da conflitti
Thunder-74
06-01-2020, 09:51
Buongiorno ... pronti nuovi drivers da nVidia per il CES 2020..
Aggiunge Ray Tracing in Wolfenstein: Youngblood, supporta il super campionamento a velocità variabile, 8 nuovi monitor compatibili G-SYNC e altro
- Una nuova impostazione di Max Frame Rate nel pannello di controllo NVIDIA per aiutare a risparmiare energia, ridurre la latenza del sistema e altro ancora.
- Funzione VRSS che utilizza l'ombreggiatura a frequenza variabile di Turing per migliorare la qualità dell'immagine nei giochi VR
-Un nuovo filtro a schermo diviso Freestyle ti consente di mostrare schermate o video fianco a fianco o anche in modo misto.
-Un aggiornamento al filtro di nitidezza delle immagini che consente agli utenti di abilitare il ridimensionamento della GPU senza nitidezza delle immagini e supporta persino risoluzioni personalizzate.
-Aggiunge il supporto per altri 8 display compatibili G-SYNC. L'aggiunta di questi ai TV OLED LG del 2020 precedentemente menzionati porta il numero totale di display compatibili G-SYNC a 90.
E altro ancora...
RTX ON Wolfenstein
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/NVIDIA-CES-2020_GeForce_Game-Ready-Driver_RTX-Off-Custom-740x416.png https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/NVIDIA-CES-2020_GeForce_Game-Ready-Driver_RTX-On-Custom-740x416.png
DLSS
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/NVIDIA-CES-2020_GeForce_Game-Ready-Driver_Wolfenstein-Young-Blood-1030x579.png
VRSS (Variable Rate Super Sampling)
VRSS aiuta migliorando la qualità dell'immagine al centro dell'inquadratura, offrendo una frequenza di ombreggiatura fino a 8x dove conta di più mentre i bordi sono ombreggiati a una frequenza normale.
Non solo puoi migliorare la qualità delle immagini in oltre 24 giocatori DX11 VR supportati, ma VRSS può anche migliorare le prestazioni rispetto al normale supersampling 4x, offrendo FPS senza vincoli di oltre 100 FPS in molti titoli VR. Il VRSS (Variable Rate Super Sampling) di Turing e il VRS (Variable Rate Shading) di Turing offrono attualmente le migliori prestazioni e il rendering di qualità dell'immagine in diversi titoli VR.
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2020/01/NVIDIA-CES-2020_GeForce_Game-Ready-Driver_Variable-Rate-Supersampling-1030x579.png
Non finisce qui, i nuovi driver Game Ready supportano anche altre funzionalità. NVIDIA offre agli utenti una nuova impostazione nota come Frequenza fotogrammi massima che sarà disponibile sul pannello di controllo NVIDIA. Ti consentirà di impostare un frame rate massimo nei giochi con cui puoi risparmiare energia (utile per i notebook da gioco), ridurre la latenza del sistema e altro ancora. Questa funzione sarebbe disponibile su desktop e laptop.
Ci sono anche nuovi aggiornamenti al filtro di nitidezza delle immagini, nuovi filtri Freestyle e, cosa ancora più importante, ci sono 8 nuovi display compatibili G-SYNC che vengono aggiunti nel driver, portando il numero totale di display compatibili G-SYNC fino a 90.
NVIDIA ha inoltre annunciato 13 nuovi sistemi RTX Studio che includono laptop e desktop per i creatori di contenuti, 6 nuove app creative RTX come Adobe Dimension (RTX Ray Tracing), Adobe Substance Alchemist (RTX AI De-Lighting), Adobe Premiere Pro (GPU AI Video Reframing), Blender (RTX Ray Tracing), Chaos V-Ray (RTX Ray Tracing) e Autodesk Arnold (RTX Ray Tracing). Oltre a questi, RTX Studio System otterrebbe 3 mesi gratuiti di Adobe Creative Cloud, a partire dal 13 gennaio
Alekos Panagulis
06-01-2020, 11:02
Ma i driver sono già disponibili? E la patch per Wolfenstein?
Thunder-74
06-01-2020, 11:28
Ma i driver sono già disponibili? E la patch per Wolfenstein?
ancora no...
2080Ti Alle prese con encoding video...imbarazzantemente veloce. :D :D
https://i.imgur.com/EOhS7eTl.jpg (https://i.imgur.com/EOhS7eT.jpg)
Crysis76
06-01-2020, 17:08
No, era un'installazione pulita e gli avevo fatto fare tutti gli aggiornamenti prima di installare i driver la GPU
hai aggiornato anche i .net framework ?
MorrisADsl
06-01-2020, 17:23
441.87 disponibile
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
06-01-2020, 17:42
No vabbè, non ci posso credere. Ho installato i driver appena usciti con nvslimmer e mi manca di nuovo il pannello di controllo.
:muro:
Ora provo a pulire e a staccare la connessione, per poi reinstallare i driver.
edit: niente. Reinstallato dopo pulizia completa, senza nvslimmer e senza connessione in modo da impedire a windows di mettere i driver. Non ho il cazzo di pannello di controllo.
fabietto27
06-01-2020, 17:58
No vabbè, non ci posso credere. Ho installato i driver appena usciti con nvslimmer e mi manca di nuovo il pannello di controllo.
:muro:
Ora provo a pulire e a staccare la connessione, per poi reinstallare i driver.
edit: niente. Reinstallato dopo pulizia completa, senza connessione in modo da impedire a windows di mettere i driver. Non ho il cazzo di pannello di controllo.Quando avvii ddu in provvisoria,clicchi sull'ingranaggio dell' opzioni e flagghi di non installare drivers da Windows...pulisci,riavvii e poi ovviamente devi installare una versione game ready STANDARD
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
06-01-2020, 18:01
Quando avvii ddu in provvisoria,clicchi sull'ingranaggio dell' opzioni e flagghi di non installare drivers da Windows...pulisci,riavvii e poi ovviamente devi installare una versione game ready STANDARD
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
E' esattamente quello che ho fatto.
freddye78
06-01-2020, 18:13
hai aggiornato anche i .net framework ?Sì
Alekos Panagulis
06-01-2020, 18:15
Ho scoperto che:
Per Microsoft requirements, the NVIDIA Control Panel is no longer included in the driver package and is instead distributed exclusively through the Microsoft Store and seamlessly installed following the completion of the NVIDIA driver installation.
Minimum system requirements for the NVIDIA Control Panel app are listed below:
• NVIDIA GPU with DCH1 driver installed
• Microsoft Windows 10 Fall Creators Update or later (version 1803 build 17134 or higher)
• X64 CPU
• Windows update service needs to be running (with active internet connection)
If the NVIDIA Control Panel is not installed during the installation of an NVIDIA DCH display driver, you may manually install it from the Microsoft Store be searching for “NVIDIA Control Panel” or directly from the URL below:
https://www.microsoft.com/store/apps/9NF8H0H7WMLT
The NVIDIA Control Panel app from the Microsoft Store may periodically get updated. If you see the message below when you try to open the NVIDIA Control Panel, it likely means the latest NVIDIA Control Panel app was not updated to the latest version from the Microsoft Store during the driver update process.
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4733/~/nvidia-control-panel-windows-store-app
Quindi se non c'è il pannello di controllo, è inutile pulire e reinstallare sperando che ricompaia. L'unica soluzione è il Microsoft store.
freddye78
06-01-2020, 18:15
No vabbè, non ci posso credere. Ho installato i driver appena usciti con nvslimmer e mi manca di nuovo il pannello di controllo.
:muro:
Ora provo a pulire e a staccare la connessione, per poi reinstallare i driver.
edit: niente. Reinstallato dopo pulizia completa, senza nvslimmer e senza connessione in modo da impedire a windows di mettere i driver. Non ho il cazzo di pannello di controllo.Hai disinstallato il pannello di controllo dello store?
Alekos Panagulis
06-01-2020, 18:18
Hai disinstallato il pannello di controllo dello store?
Leggi sopra.
Il pannello di controllo dello store è l'unico disponibile, per tutti. Non è incluso nei driver.
Cmq ho risolto installando dallo store. Per qualche motivo durante l'aggiornamento dei driver viene rimosso e non viene reinstallato.
freddye78
06-01-2020, 18:18
Ho scoperto che:
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4733/~/nvidia-control-panel-windows-store-app
Quindi se non c'è il pannello di controllo, è inutile pulire e reinstallare sperando che ricompaia. L'unica soluzione è il Microsoft store.Sì, peccato però che a me non andava nemmeno quello dello store
freddye78
06-01-2020, 18:19
Leggi sopra.
Il pannello di controllo dello store è l'unico disponibile, per tutti. Non è incluso nei driver.
Cmq ho risolto installando dallo store. Per qualche motivo durante l'aggiornamento dei driver viene rimosso e non viene reinstallato.Da questi ultimi driver evidentemente, perché nei precedenti avevo risolto come ti avevo spiegato.
Quindi ad ogni aggiornamento di driver bisogna pure reinstallare il pannello di controllo dallo store?bella cagata
Alekos Panagulis
06-01-2020, 18:45
Sì, peccato però che a me non andava nemmeno quello dello storeProbabilmente perché dovevi reimpostare la posizione delle app in C.
Cmq bella cacata, il Microsoft Store fa veramente schifo. Ogni volta che mi trovo costretto ad usarlo mi devo sbattere per risolvere una marea di problemi che si presentano.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
fraussantin
06-01-2020, 19:06
Cmq se vi fa casino l'installazione dei driver dopo ddu installate gfe e scaricateli da lì. Di solito scarica quelli giusti ( e di solito i dch che poi dovrebbero essere quelli con sistema più adatto a w10) e poi prendi il pannello da store Microsoft.
Ps Sono online I nuovi driver CES con le feature nuove.
No vabbè, non ci posso credere. Ho installato i driver appena usciti con nvslimmer e mi manca di nuovo il pannello di controllo.
:muro:
Ora provo a pulire e a staccare la connessione, per poi reinstallare i driver.
edit: niente. Reinstallato dopo pulizia completa, senza nvslimmer e senza connessione in modo da impedire a windows di mettere i driver. Non ho il cazzo di pannello di controllo.
anke io ho lo stesso problema...anke reinstallando tutto il pannello di controllo non compare...l'ho scaricato dal windows store ed installato...;)
Sulla mia 1080ti ho appena installato i 441.87... nessun problema, pannello presente... :fagiano:
Alekos Panagulis
06-01-2020, 19:43
Ma è la stessa cosa anche con Amd? Il software viene scaricato dallo store?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
TigerTank
06-01-2020, 19:49
QUI (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/nvidia-geforce-ces-2020-game-ready-driver/) la pagina ufficiale che spiega le nuove features.
Comunque la Max Frame Rate non so che effettiva utilità abbia visto che in caso di monitor gsync in pratica se ne può fare a meno...salvo eventualmente usarla come cap-limit con i futuri schermi da millemila Hz per limitare lo sforzo della vga. Cioè ad esempio usare un monitor da 280Hz ma settare il cap a tipo 120fps o meno per limitare lo stress. Boh...
"Staying in VRR Range: Set the Max Frame Rate slightly below the maximum refresh rate of your display to stay within the Variable Refresh Rate range - providing a no-tear, low system latency experience! For the smoothest, no tear experience, set the low latency mode to Ultra and turn VSYNC on."
Per quel che mi riguarda già ora uso vsync on + Ultra e non ho bisogno di settare il cap al di sotto dei 120fps(120Hz) del normale vsync = limite gsync :D
A meno di provare quei famosi esperimenti di cappare qualche frame sotto al limite massimo. Cosa che finora molti hanno provato a fare con il cap limit dello statistics server o simili.
razor820
06-01-2020, 19:50
Non ci posso credere.. dai ridicolo. Stamattina avevo appena aggiornato i driver.....
freddye78
06-01-2020, 19:57
Probabilmente perché dovevi reimpostare la posizione delle app in C.
Cmq bella cacata, il Microsoft Store fa veramente schifo. Ogni volta che mi trovo costretto ad usarlo mi devo sbattere per risolvere una marea di problemi che si presentano.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
No, non era quello, le app le tengo sempre in C
aldo87mi
06-01-2020, 20:01
Ragazzi, per chi di voi non lo sapesse, da un pò di giorni hanno introdotto il ray tracing anche nel gioco Deliver Us The Moon. L'ho provato oggi e devo dire che in 4k è spettacolare. Il secondo miglior ray tracing che abbia visto dopo quello spettacolare di Control. La cosa che mi ha colpito è come abbiano implementato bene il DLSS in questo Deliver Us The Moon: praticamente non noterete nessuna differenza grafica e le prestazioni vengono aumentate notevolmente in termini di framerate (sono passato da 13 fps 4k + RTX MAX + DLSS OFF a 35 fps 4k + RTX MAX + DLSS ON).
Alcuni screenshots che ho fatto in 4k:
RTX MAX + DLSS OFF
https://thumbs2.imagebam.com/ba/a4/42/e637311330019352.jpg (http://www.imagebam.com/image/e637311330019352) https://thumbs2.imagebam.com/70/76/ce/7290121330019354.jpg (http://www.imagebam.com/image/7290121330019354) https://thumbs2.imagebam.com/2f/10/fb/ec48f91330019361.jpg (http://www.imagebam.com/image/ec48f91330019361) https://thumbs2.imagebam.com/9e/ef/d8/4e0f191330019365.jpg (http://www.imagebam.com/image/4e0f191330019365) https://thumbs2.imagebam.com/62/06/4d/2b35a91330019372.jpg (http://www.imagebam.com/image/2b35a91330019372)
RTX MAX + DLSS ON
https://thumbs2.imagebam.com/b6/1a/fe/d072e61330019458.jpg (http://www.imagebam.com/image/d072e61330019458) https://thumbs2.imagebam.com/3d/61/46/97e8ba1330019463.jpg (http://www.imagebam.com/image/97e8ba1330019463)
Vi consiglio di provarlo se potete, è veramente fatto bene il ray tracing. E per quanto riguarda il DLSS è la migliore implementazione che abbia visto finora
TigerTank
06-01-2020, 20:11
Interessante, grazie :)
Comunque la Max Frame Rate non so che effettiva utilità abbia visto che in caso di monitor gsync in pratica se ne può fare a meno...
Per me è utile... in alcuni giochi se raggiungo i 144fps (max monitor) ho come un leggero effetto stuttering... cappando gli fps PRIMA del limite del monitor ciò non avviene!... ;)
TigerTank
06-01-2020, 20:22
Per me è utile... in alcuni giochi se raggiungo i 144fps (max monitor) ho come un leggero effetto stuttering... cappando gli fps PRIMA del limite del monitor ciò non avviene!... ;)
Ottimo, quindi in pratica come scritto sopra, sostituisce con un sistema ufficiale quello che finora si faceva tipo con il cap di riva tuner :)
Ma hai stuttering a 144Hz-144fps con gsync e vsync attivo da pannello?
Ottimo, quindi in pratica come scritto sopra, sostituisce con un sistema ufficiale quello che finora si faceva tipo con il cap di riva tuner :)
esattamente! amd la aveva da anni sta opzione ;)
Ma hai stuttering a 144Hz-144fps con gsync e vsync attivo da pannello?
gsync attivo e come vsync ho messo fast-sync (e nei giochi non ricordo se off o on, onestamente :p )
Però lo notavo in pochi titoli non tutti... :stordita:
Kostanz77
06-01-2020, 21:03
esattamente! amd la aveva da anni sta opzione ;)
gsync attivo e come vsync ho messo fast-sync (e nei giochi non ricordo se off o on, onestamente :p )
Però lo notavo in pochi titoli non tutti... :stordita:
stesso identico problema.....quando si avvicinava ai 120 fps notavo tearing, sopratutto a Battlefield V
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
stesso identico problema.....quando si avvicinava ai 120 fps notavo tearing, sopratutto a Battlefield V
io ho impostato cap a 130 (ogni tanto con il counter può infatti sforare per un brevissimo lasso, per cui meglio tenersi un bel po'sotto al limite per non "rischiare" di arrivare comunque al limite) e ho risolto meglio che con rivatuner! (che in alcuni casi non funzionava affatto)
finalmente hanno messo sta benedetta funzione! :p
TigerTank
06-01-2020, 23:02
Ragazzi occhio ai drivers perchè dal sito nvidia hanno nel nome la dicitura dch.
Io li ho scaricati da guru3D (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-441-87-whql-driver-download.html), dove ci sono entrambe le versioni(ovviamente i non dch) e il pannello nvidia si è installato regolarmente.
Thunder-74
07-01-2020, 05:49
Ragazzi occhio ai drivers perchè dal sito nvidia hanno nel nome la dicitura dch.
Io li ho scaricati da guru3D (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-441-87-whql-driver-download.html), dove ci sono entrambe le versioni(ovviamente i non dch) e il pannello nvidia si è installato regolarmente.
Esatto una delle differenze dei due pacchetti è proprio questa ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
07-01-2020, 06:54
Ragazzi occhio ai drivers perchè dal sito nvidia hanno nel nome la dicitura dch.
Io li ho scaricati da guru3D (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-441-87-whql-driver-download.html), dove ci sono entrambe le versioni(ovviamente i non dch) e il pannello nvidia si è installato regolarmente.Ah ecco perché.
Che differenza c'è fra standard e dch?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Thunder-74
07-01-2020, 07:07
Ah ecco perché.
Che differenza c'è fra standard e dch?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Quale è la differenza tra i driver NVIDIA Standard Display è i driver NVIDIA DCH Display ?
I driver Microsoft DCH (Declarative Componentized Hardware) si riferiscono al nuovo pacchetto di driver Windows 10 preinstallati da OEMS, i quali applicano la paradigma Microsoft Universal Driver. Mentre i file componenti di base rimangono gli stessi, il modo in cui i driver DCH sono impacchettati è diverso dai precedenti driver Legacy (Standard).
Maggiori informazioni sui driver Windows 10 DCH possono essere trovati sul sito di Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/develop/getting-started-with-universal-drivers
FrancoBit
07-01-2020, 09:02
Probabilmente perché dovevi reimpostare la posizione delle app in C.
Cmq bella cacata, il Microsoft Store fa veramente schifo. Ogni volta che mi trovo costretto ad usarlo mi devo sbattere per risolvere una marea di problemi che si presentano.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ti ho letto ora, purtroppo avrei potuto aiutarti subito. Ho appena rifatto la macchina, il 4 mattina e ho letteralemtnte perso 2 ore x sta minki@ta del pannello di controllo. Va scaricato separatamente, dal microsoft store, non c'è santo che tenga. Non ti dico l'incazzatura (anche se l'avrai provata anche tu) nel perdere tempo per risolvere un problema mai visto prima. Son fuori di testa comunque.
aled1974
07-01-2020, 09:15
https://i.postimg.cc/GBsKVfdn/nvidacp.jpg (https://postimg.cc/GBsKVfdn)
mmmh, quale di questa?
- ho installato male i driver dch (eppure ho scelto installazione pulita)
- c'è rimasto dalla precedente installazione whql e se l'è preso dalla relativa cartella temp (vedi la dicitura whql sotto digital signature in gpuz)
- dipende da pascal e con turing è diverso
- altro
:stordita:
ciao ciao
Alekos Panagulis
07-01-2020, 09:49
Ti ho letto ora, purtroppo avrei potuto aiutarti subito. Ho appena rifatto la macchina, il 4 mattina e ho letteralemtnte perso 2 ore x sta minki@ta del pannello di controllo. Va scaricato separatamente, dal microsoft store, non c'è santo che tenga. Non ti dico l'incazzatura (anche se l'avrai provata anche tu) nel perdere tempo per risolvere un problema mai visto prima. Son fuori di testa comunque.
E vabbe, amen.
Si incazzatura e giramento di scatole alle stelle.
Anche perché stavo testando anche una 2060, che pensavo fosse difettosa.
fabietto27
07-01-2020, 10:12
Ma i dhc sono senza pannello di controllo da sempre....hanno tolto l'opzione degli standard?
Edit...mai Guru3d ci sono entrambi....provate a scaricarli da lì....
https://www.guru3d.com/files-details/geforce-441-87-whql-driver-download.html
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Mi sono perso mi spiegate questa cosa degli uktimi driver? Io li ho sempre acaricati dal sito nvidia, cosa è cambiato?
amon.akira
07-01-2020, 11:37
Mi sono perso mi spiegate questa cosa degli uktimi driver? Io li ho sempre acaricati dal sito nvidia, cosa è cambiato?
infatti sul sito ufficiale vedo i soliti GRD o SD, nessun DHC
quasi quasi aggiorno per testare, sono fermo ai 441.20
mircocatta
07-01-2020, 12:23
finalmente hanno messo il cap degli fps? era ora... è anni, se non da sempre, che si trova su nvidia inspector
ps: i driver dch sono gli unici che posso installare sul portatile, gli altri manco riconoscono la gtx1650, viene installato un pannello di controllo "ridotto"
TigerTank
07-01-2020, 13:36
infatti sul sito ufficiale vedo i soliti GRD o SD, nessun DHC
quasi quasi aggiorno per testare, sono fermo ai 441.20
E' un errore del sito nvidia, anche se c'è scritto così se poi vai a vedere il nome del pacchetto/eseguibile dei drivers, c'è dentro "dch". Io me ne sono accorto così e di conseguenza ho scaricato quelli giusti da guru3d, con relativa installazione regolare anche del pannello di controllo :)
razor820
07-01-2020, 13:58
Basta teoricamente far tutto da GeForce Experience. Che tra L altro, ho tutte le feature disabilitate, anche overlay e shadow play. Di conseguenza non è invasivo ma è molto più easy e fast quando c è un aggiornamento
FrancoBit
07-01-2020, 14:24
E' un errore del sito nvidia, anche se c'è scritto così se poi vai a vedere il nome del pacchetto/eseguibile dei drivers, c'è dentro "dch". Io me ne sono accorto così e di conseguenza ho scaricato quelli giusti da guru3d, con relativa installazione regolare anche del pannello di controllo :)
Ocio, il problema del pannello di controllo emerge solo quando si fa una nuova installazione di windows, diciamo che per la primissima installazione dei drivers nel computer. Da li in poi sarà sempre presente come sempre. PS: Manco installando Geforce Experienxe, alla prima installazione, viene installato sto benedetto control panel.
Ocio, il problema del pannello di controllo emerge solo quando si fa una nuova installazione di windows, diciamo che per la primissima installazione dei drivers nel computer. Da li in poi sarà sempre presente come sempre. PS: Manco installando Geforce Experienxe, alla prima installazione, viene installato sto benedetto control panel.
ah ecco... perché io ho installato sti driver DCH e il pannello c'è!...
fabietto27
07-01-2020, 15:16
Io ormai da 7 mesi uso gli Xtreme-G moddati e mai una rogna.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
07-01-2020, 15:17
Io ormai da 7 mesi uso gli Xtreme-G moddati e mai una rogna.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
:confused: :confused:
esplica esplica che son curioso, di cosa si tratta??
TigerTank
07-01-2020, 15:25
In ogni caso su desktop basta installare i soliti di sempre e niente casini inutili :D
aldo87mi
07-01-2020, 15:38
Ragazzi, per chi di voi non lo sapesse, da un pò di giorni hanno introdotto il ray tracing anche nel gioco Deliver Us The Moon. L'ho provato oggi e devo dire che in 4k è spettacolare. Il secondo miglior ray tracing che abbia visto dopo quello spettacolare di Control. La cosa che mi ha colpito è come abbiano implementato bene il DLSS in questo Deliver Us The Moon: praticamente non noterete nessuna differenza grafica e le prestazioni vengono aumentate notevolmente in termini di framerate (sono passato da 13 fps 4k + RTX MAX + DLSS OFF a 35 fps 4k + RTX MAX + DLSS ON).
Alcuni screenshots che ho fatto in 4k:
RTX MAX + DLSS OFF
https://thumbs2.imagebam.com/ba/a4/42/e637311330019352.jpg (http://www.imagebam.com/image/e637311330019352) https://thumbs2.imagebam.com/70/76/ce/7290121330019354.jpg (http://www.imagebam.com/image/7290121330019354) https://thumbs2.imagebam.com/2f/10/fb/ec48f91330019361.jpg (http://www.imagebam.com/image/ec48f91330019361) https://thumbs2.imagebam.com/9e/ef/d8/4e0f191330019365.jpg (http://www.imagebam.com/image/4e0f191330019365) https://thumbs2.imagebam.com/62/06/4d/2b35a91330019372.jpg (http://www.imagebam.com/image/2b35a91330019372)
RTX MAX + DLSS ON
https://thumbs2.imagebam.com/b6/1a/fe/d072e61330019458.jpg (http://www.imagebam.com/image/d072e61330019458) https://thumbs2.imagebam.com/3d/61/46/97e8ba1330019463.jpg (http://www.imagebam.com/image/97e8ba1330019463)
Vi consiglio di provarlo se potete, è veramente fatto bene il ray tracing. E per quanto riguarda il DLSS è la migliore implementazione che abbia visto finora
questo 2020 sembra iniziare bene. Finalmente anche Wolfenstein Youngblood ha ottenuto l'aggiornamento al ray tracing
https://thumbs2.imagebam.com/06/47/8a/0614411330107189.jpg (http://www.imagebam.com/image/0614411330107189) https://thumbs2.imagebam.com/98/47/56/c4531b1330107198.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4531b1330107198)
molto interessante questo articolo
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/wolfenstein-youngblood-ray-tracing-nvidia-dlss-highlights
https://www.youtube.com/watch?v=kOEUkbibzWc
(RTX ON comparison)
da quello che vedo sembra un ray tracing fatto davvero bene, equiparabile a quello di Control: riflessioni sui vetri, per terra sul pavimento, sulle pareti, sulle armi, sui nemici. Wow, finalmente possiamo iniziare a chiamarlo seriamente ray tracing dopo le ciofeche dell'ultimo anno :)
Un'altra cosa degna di nota è il DLSS: anche qui in Wolfenstein come in Deliver Us The Moon, hanno migliorato tantissimo il DLSS rispetto al passato.
https://www.youtube.com/watch?v=1fSx2VBHKz0
Ora veramente non si nota la differenza qualitativa grafica tra DLSS ON e OFF, il tutto a vantaggio dei nostri framerates!
razor820
07-01-2020, 16:01
Eh non esageriamo... Non si vedrà nella parte messa a fuoco centrale.. ma nella restante aria, altroché resta sempre un immagine downscalata...
Alekos Panagulis
07-01-2020, 16:13
questo 2020 sembra iniziare bene. Finalmente anche Wolfenstein Youngblood ha ottenuto l'aggiornamento al ray tracing
https://thumbs2.imagebam.com/06/47/8a/0614411330107189.jpg (http://www.imagebam.com/image/0614411330107189) https://thumbs2.imagebam.com/98/47/56/c4531b1330107198.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4531b1330107198)
molto interessante questo articolo
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/wolfenstein-youngblood-ray-tracing-nvidia-dlss-highlights
https://www.youtube.com/watch?v=kOEUkbibzWc
(RTX ON comparison)
da quello che vedo sembra un ray tracing fatto davvero bene, equiparabile a quello di Control: riflessioni sui vetri, per terra sul pavimento, sulle pareti, sulle armi, sui nemici. Wow, finalmente possiamo iniziare a chiamarlo seriamente ray tracing dopo le ciofeche dell'ultimo anno :)
Un'altra cosa degna di nota è il DLSS: anche qui in Wolfenstein come in Deliver Us The Moon, hanno migliorato tantissimo il DLSS rispetto al passato.
https://www.youtube.com/watch?v=1fSx2VBHKz0
Ora veramente non si nota la differenza qualitativa grafica tra DLSS ON e OFF, il tutto a vantaggio dei nostri framerates!
Io ho comprato apposta il gioco sul Bethesda launcher, ma non ho alcuna opzione per il raytracing.
La versione corretta è la 1.07?
Thunder-74
07-01-2020, 16:44
Eh non esageriamo... Non si vedrà nella parte messa a fuoco centrale.. ma nella restante aria, altroché resta sempre un immagine downscalata...
Ti sbagli con il VRSS , il DLSS è su tutta la scena . Inoltre discorso utilizzo Gforce experience , prova ad eseguire autoruns e cercare la parola nVidia, vedrai quanti elementi inutili dei drivers hai in esecuzione. Se non vuoi perderti per strada percentuali di prestazioni, evita di installare quella porcheria ... dammi retta ... ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
07-01-2020, 17:24
eh buon Thunder...noi anSSSSiani non veniamo più ascoltati :nono:
fabietto27
07-01-2020, 17:30
:confused: :confused:
esplica esplica che son curioso, di cosa si tratta??
Ciao...hai tutto in PM.
nicola1283
07-01-2020, 17:47
Ciao...hai tutto in PM.
Ciao potresti per cortesia inviare info anche a me in materia? Grazie
razor820
07-01-2020, 17:52
Ti sbagli con il VRSS , il DLSS è su tutta la scena . Inoltre discorso utilizzo Gforce experience , prova ad eseguire autoruns e cercare la parola nVidia, vedrai quanti elementi inutili dei drivers hai in esecuzione. Se non vuoi perderti per strada percentuali di prestazioni, evita di installare quella porcheria ... dammi retta ... ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si ma sono percentuali irrisorie. 0.2%...
Non credo influiscano più di tanto...
Che poi sono porcherie sono d’accordo con te
Thunder-74
07-01-2020, 17:58
eh buon Thunder...noi anSSSSiani non veniamo più ascoltati :nono:
Ma abbiamo ancora molto da dire... :fagiano:
https://m2.paperblog.com/i/115/1150482/sport-computer-tecnologia-saro-meno-rincoglio-L-JYCyaP.jpeg
Si ma sono percentuali irrisorie. 0.2%...
Non credo influiscano più di tanto...
Che poi sono porcherie sono d’accordo con te
Avevo letto fino al 5%...
razor820
07-01-2020, 18:02
Con shadow play sicuramente...
In alternativa non lo so
amon.akira
07-01-2020, 18:04
Ti sbagli con il VRSS , il DLSS è su tutta la scena . Inoltre discorso utilizzo Gforce experience , prova ad eseguire autoruns e cercare la parola nVidia, vedrai quanti elementi inutili dei drivers hai in esecuzione. Se non vuoi perderti per strada percentuali di prestazioni, evita di installare quella porcheria ... dammi retta ... ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
e in ogni caso è un upscale con dlss ^^
TigerTank
07-01-2020, 18:14
Ti sbagli con il VRSS , il DLSS è su tutta la scena . Inoltre discorso utilizzo Gforce experience , prova ad eseguire autoruns e cercare la parola nVidia, vedrai quanti elementi inutili dei drivers hai in esecuzione. Se non vuoi perderti per strada percentuali di prestazioni, evita di installare quella porcheria ... dammi retta ... ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io ho installato l'experience giusto per vedere a che punto siano arrivati con il Freestyle...ma a prima vista mi pare manchi proprio il filtro che ho sempre usato maggiormente tramite Reshade, l'smaa :D
Il più mi pare tutta fuffa per fare catture particolari.
Per il resto...controllino con Autoruns e via 4 voci :D
http://i.imgur.com/JGgLyHVm.jpg (https://imgur.com/JGgLyHV)
Thunder-74
07-01-2020, 18:28
e in ogni caso è un upscale con dlss ^^
si ma lui ha descritto l'effetto del VRSS ;)
Io ho installato l'experience giusto per vedere a che punto siano arrivati con il Freestyle...ma a prima vista mi pare manchi proprio il filtro che ho sempre usato maggiormente tramite Reshade, l'smaa :D
Il più mi pare tutta fuffa per fare catture particolari.
Per il resto...controllino con Autoruns e via 4 voci :D
http://i.imgur.com/JGgLyHVm.jpg (https://imgur.com/JGgLyHV)
se vuoi usare il Gforce Experience, lascia le sue voci e tieni solo queste:
https://i.imgur.com/IttN8c9.png
TigerTank
07-01-2020, 18:35
si ma lui ha descritto l'effetto del VRSS ;)
se vuoi usare il Gforce Experience, lascia le sue voci e tieni solo queste:
https://i.imgur.com/IttN8c9.png
Grazie Thunder :D
No, do giusto un 'occhiata al Freestyle ma poi penso di reinstallare i drivers in versione "diet edition" :D
Tu hai splittato anche questi?
Thunder-74
07-01-2020, 18:40
Grazie Thunder :D
No, do giusto un 'occhiata al Freestyle ma poi penso di reinstallare i drivers in versione "diet edition" :D
Tu hai splittato anche questi?
io uso NVCleanstall, vede che drivers hai installato (anche se STD o DCH) e ti informa se esiste una versione più nuova. A questo punto ti fa selezionare solo quello che ti interessa e poi fa il download delle sole parti oggetto di interesse.
fabietto27
07-01-2020, 18:49
Ciao potresti per cortesia inviare info anche a me in materia? Grazie
Fatto:)
TigerTank
07-01-2020, 19:05
io uso NVCleanstall, vede che drivers hai installato (anche se STD o DCH) e ti informa se esiste una versione più nuova. A questo punto ti fa selezionare solo quello che ti interessa e poi fa il download delle sole parti oggetto di interesse.
Vero, molto comodo. Ho appena reinstallato così :D
http://i.imgur.com/owWWHTCm.jpg (https://imgur.com/owWWHTC)
razor820
07-01-2020, 19:34
L unico filtro che mi interessava dei freestyle è lo sharpness. Ma lo attivo direttamente dal pannello. Di controllo.. Gli altri sinceramente non li uso
freddye78
07-01-2020, 20:16
Ocio, il problema del pannello di controllo emerge solo quando si fa una nuova installazione di windows, diciamo che per la primissima installazione dei drivers nel computer. Da li in poi sarà sempre presente come sempre. PS: Manco installando Geforce Experienxe, alla prima installazione, viene installato sto benedetto control panel.
Ah ecco quindi posso stare tranquillo per i prossimi update, grazie per il chiarimento
fraussantin
07-01-2020, 20:26
Ah ecco quindi posso stare tranquillo per i prossimi update, grazie per il chiarimentoSe hai driver dch il pannello lo prendi dal Microsoft store , SE sei riuscito a mettere i driver standard allora è normale
Gli aggiornamenti non possono cambiare tipo di driver usato quindi se dei standard aggiorni standard se sei dch aggiorni dch.
Questo a meno che non lo faccia Windows da se con un Major update ( ma non è mai successo fino ad ora) o al riavvio dopo aver usato ddu.
In ogni caso non ci sono differenze fra le 2 relese e funzionano entrambe bene.
Ancora non capisco perchè supportare 2 versioni differenti . Boh?
Thunder-74
07-01-2020, 20:35
Vero, molto comodo. Ho appena reinstallato così :D
http://i.imgur.com/owWWHTCm.jpg (https://imgur.com/owWWHTC)
:cincin:
illidan2000
07-01-2020, 20:45
Io ho comprato apposta il gioco sul Bethesda launcher, ma non ho alcuna opzione per il raytracing.
La versione corretta è la 1.07?
idem, niente su raytracing, ma la mia è steam
Alekos Panagulis
07-01-2020, 21:09
idem, niente su raytracing, ma la mia è steamE come mai Aldo ha il raytracing?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
freddye78
07-01-2020, 21:11
io uso NVCleanstall, vede che drivers hai installato (anche se STD o DCH) e ti informa se esiste una versione più nuova. A questo punto ti fa selezionare solo quello che ti interessa e poi fa il download delle sole parti oggetto di interesse.Ma poi te li installa lui levando i vecchi driver?o questo programma va lanciato dopo la pulizia in provvisoria dei vecchi driver con ddu?
aled1974
07-01-2020, 21:29
Gli aggiornamenti non possono cambiare tipo di driver usato quindi se dei standard aggiorni standard se sei dch aggiorni dch.
mica vero, almeno io sono passato da standard a dch e nuovamente a standard proprio poco fa, senza il minimo problema :boh:
i 441.66 dch fino a stamattina
https://i.postimg.cc/GBsKVfdn/nvidacp.jpg (https://postimg.cc/GBsKVfdn)
i 441.87 standard di stasera
https://i.postimg.cc/NK5Nyycg/nvidia-driver-std.jpg (https://postimg.cc/NK5Nyycg)
:stordita:
Questo a meno che non lo faccia Windows da se con un Major update ( ma non è mai successo fino ad ora) o al riavvio dopo aver usato ddu.
w10 ha da sempre l'aggiornamento driver disabilitato e non ho usato DDU ma la semplice installazione del pacchetto nvidia con modalità "pulizia" nell'installer stesso
In ogni caso non ci sono differenze fra le 2 relese e funzionano entrambe bene.
Ancora non capisco perchè supportare 2 versioni differenti . Boh?
questo è vero e neanche io capisco bene il perchè della cosa :wtf:
Ma poi te li installa lui levando i vecchi driver?o questo programma va lanciato dopo la pulizia in provvisoria dei vecchi driver con ddu?
io invece installo dal pacchetto nvidia con "modalità avanzata" scegliendo l'installazione senza gfxp e togliendo il driver hdmi audio, quindi solo driver e physx
poi uso autoruns per eliminare la voce riguardante la telemetria (programma comodo per vedere anche cos'altro c'è nel sistema :read: )
ciao ciao
Thunder-74
07-01-2020, 22:15
Molto bello, grazie per la dritta!
Di nulla ;)
L aggiornamento di wolfenstein esce in settimana. Credo che le immagini di Aldo siano di repertorio nvidia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ormai da 7 mesi uso gli Xtreme-G moddati e mai una rogna.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando TapatalkCiao, mi spiegheresti di che si tratta?
Thunder-74
08-01-2020, 07:10
Ma poi te li installa lui levando i vecchi driver?o questo programma va lanciato dopo la pulizia in provvisoria dei vecchi driver con ddu?
Scusami non avevo visto la tua domanda. Lui ti crea un pacchetto personalizzato, poi lo installi allo stesso modo del classico pacchetto nvidia.
Puoi farlo direttamente a conclusione del repack o in un secondo momento, perché ti da la possibilità di salvarti il tutto, in modo così di poter usare prima DDU ;)
illidan2000
08-01-2020, 09:40
E come mai Aldo ha il raytracing?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
avrà preso immagini su internet
razor820
08-01-2020, 09:43
Aldo fa parte del team Nvidia, di conseguenza ha le release prima degli altri
illidan2000
08-01-2020, 09:45
E come mai Aldo ha il raytracing?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
avrà preso immagini su internet
Alekos Panagulis
08-01-2020, 09:46
Aldo fa parte del team Nvidia, di conseguenza ha le release prima degli altri
:sbonk:
TigerTank
08-01-2020, 10:41
L unico filtro che mi interessava dei freestyle è lo sharpness. Ma lo attivo direttamente dal pannello. Di controllo.. Gli altri sinceramente non li uso
Idem, stessa conclusione :)
A parte l'smaa del reshade, spesso l'ho trovato molto valido, più di certi "antialiasing" indefiniti integrati nei giochi o di certi altri tipo troppo blurrosi :)
Ma nel Freeestyle non c'è, manco nel pacchetto "reshade" integrabile.
Thunder-74
08-01-2020, 12:00
Vi lascio questa news che a mio avviso ha dell'incredibile... guardate come gira so software multi piattaforma per il Ray Tracing su una 1080....
LocalRay Promises Cross-Platform Raytracing Even for Smartphones
https://youtu.be/B9hLFeh-gEI
https://youtu.be/D8f1Rzvr9ac
FONTE (https://wccftech.com/localray-promises-cross-platform-raytracing-even-for-smartphones/)
TigerTank
08-01-2020, 12:31
Vi lascio questa news che a mio avviso ha dell'incredibile... guardate come gira so software multi piattaforma per il Ray Tracing su una 1080....
LocalRay Promises Cross-Platform Raytracing Even for Smartphones
https://youtu.be/B9hLFeh-gEI
https://youtu.be/D8f1Rzvr9ac
FONTE (https://wccftech.com/localray-promises-cross-platform-raytracing-even-for-smartphones/)
Interessante, di sicuro nei prossimi anni evolverà a livello hardware e tecniche di programmazione, finchè non diventerà uno standard a impatto prestazionale contenuto. L'importante però è che venga anche dosato a dovere...altrimenti creerebbe un paradosso di irrealtà nella volontà di riprodurre una realtà, se tutto risulterà troppo "pulito" e riflettente :D
A me non è che faccia impazzire un eccesso in tal senso.
Thunder-74
08-01-2020, 12:56
Interessante, di sicuro nei prossimi anni evolverà a livello hardware e tecniche di programmazione, finchè non diventerà uno standard a impatto prestazionale contenuto. L'importante però è che venga anche dosato a dovere...altrimenti creerebbe un paradosso di irrealtà nella volontà di riprodurre una realtà, se tutto risulterà troppo "pulito" e riflettente :D
A me non è che faccia impazzire un eccesso in tal senso.
Assolutamente si, qui viene pompato per creare più effetto WOW. Credo però che la strada intrapresa sia via SW che HW (PC e Console), porterà in un futuro ad avere titoli interamente con questa tecnica...
TigerTank
08-01-2020, 13:03
Assolutamente si, qui viene pompato per creare più effetto WOW. Credo però che la strada intrapresa sia via SW che HW (PC e Console), porterà in un futuro ad avere titoli interamente con questa tecnica...
Giusto, se poi integrassero anche la gestione tramite 2 schede, non sarebbe affatto male.
nicola1283
08-01-2020, 13:17
Scusate ragazzi, info sulla possibiltà di moddare il bios per queste rtx?
Scusate ragazzi, info sulla possibiltà di moddare il bios per queste rtx?
puppa
nicola1283
08-01-2020, 13:59
puppa
:) Sarebbe un no?
fabietto27
08-01-2020, 14:23
Ci sono BIOS Xoc per le 2080ti....
Kingpin Xoc,Galaxy Hof Xoc Strix Xoc.
Vai su overclockers.net e trovi tutto.
Questo è il galaxy Hof Lab sulla mia Strix....il problema è che scalda troppo per essere ad aria.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/ed6e71176aedb65a5532f00f079cdd36.jpg
nicola1283
08-01-2020, 14:31
Ci sono BIOS Xoc per le 2080ti....
Kingpin Xoc,Galaxy Hof Xoc Strix Xoc.
Vai su overclockers.net e trovi tutto.
Questo è il galaxy Hof Lab sulla mia Strix....il problema è che scalda troppo per essere ad aria.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/ed6e71176aedb65a5532f00f079cdd36.jpg
E' che io intendevo proprio moddare il bios originale come si poteva fare sulle gtx 9xx
fabietto27
08-01-2020, 14:33
Solo che non puoi farlo tu....puoi solo usare uno di quelli che ti ho indicato ma hanno tutti e tre pro e contro.
E sono intercambiabili ma SOLO su 2080ti.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
08-01-2020, 14:45
E' che io intendevo proprio moddare il bios originale come si poteva fare sulle gtx 9xx
Non si possono moddare.
aldo87mi
08-01-2020, 15:34
Aldo fa parte del team Nvidia, di conseguenza ha le release prima degli altri
quelle info sul ray tracing di Wolfenstein Youngblood erano prese dal sito ufficiale Nvidia
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/wolfenstein-youngblood-ray-tracing-nvidia-dlss-highlights/?cjevent=0310d9df322c11ea81b0050a0a18050e
io ho provato soltanto Deliver Us the Moon con la nuova patch ray tracing, ma per Wolfenstein sono in attesa e non appena esce il tutto posterò qualche foto. Sembra molto promettente però
mattxx88
08-01-2020, 15:57
Ci sono BIOS Xoc per le 2080ti....
Kingpin Xoc,Galaxy Hof Xoc Strix Xoc.
Vai su overclockers.net e trovi tutto.
Questo è il galaxy Hof Lab sulla mia Strix....il problema è che scalda troppo per essere ad aria.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
[IMG]
son diventato matto Lunedi in cerca del bios HOF senza cavar neanche un ragno dal buco, avresti voglia di darmi link download? al momento uso quello della kingpin per bench, ma volevo provare quello della hof anche :D
fabietto27
08-01-2020, 16:40
son diventato matto Lunedi in cerca del bios HOF senza cavar neanche un ragno dal buco, avresti voglia di darmi link download? al momento uso quello della kingpin per bench, ma volevo provare quello della hof anche :D
Col cavolo....sei già avanti a me al Firestrike :mad:
fabietto27
08-01-2020, 16:40
Scherzavo....hai PM :D
mattxx88
08-01-2020, 16:47
Col cavolo....sei già avanti a me al Firestrike :mad:
Scherzavo....hai PM :D
:D
stasera uppo un pò di test fatti domenica perche qualcosa non mi torna con quel firestrike
con punteggi di physx e video inferiori ad altre run, a volte mi restituisce score generale maggiore :confused: :mbe:
fabietto27
08-01-2020, 17:05
Buttali dentro qua e se ti da lo stesso risultato,vuol dire che non ci sono errori ma li calcola così....
https://elmor.se/3dmark
Thunder-74
08-01-2020, 18:54
A proposito di bios e Watt ... torno ora dal medico sportivo per il certificato agonistico... mi sono sentito come ha 2080ti... carico sforzo 290Watt il clock in oc 178bpm ... per un quasi 46enne niente male :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
08-01-2020, 19:30
Provato anche io Nvcleaninstall. Fantastico.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
mattxx88
08-01-2020, 19:33
A proposito di bios e Watt ... torno ora dal medico sportivo per il certificato agonistico... mi sono sentito come ha 2080ti... carico sforzo 290Watt il clock in oc 178bpm ... per un quasi 46enne niente male :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
HAHAHAHAHAHAHAHA :rotfl: :rotfl: :rotfl:
TigerTank
08-01-2020, 20:31
A proposito di bios e Watt ... torno ora dal medico sportivo per il certificato agonistico... mi sono sentito come ha 2080ti... carico sforzo 290Watt il clock in oc 178bpm ... per un quasi 46enne niente male :fagiano:
Naaa, una vga dura poco e invecchia in fretta. Sei più che altro come una bottiglia di whisky di pregio :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.