PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

nicola1283
17-02-2019, 14:41
A me BF5 da idea di poca fluidità anche se il framtime è una linea retta... Gsyncato a 60 frames

Un peccato 60 frames a me va liscio come l'olio con refresh 144 hz. Non li saturo ma tutto su medio ci sono vicino

Peter.B
17-02-2019, 14:50
Ma come, non ricordi che questo e' il vero "Metro" unita di misura prestazioni grafiche?
Forse servono 2x Titan RTX in nvlink per maxarlo in 4K 120hz RT Ultra

Mi sa che davvero gli sviluppatori usano il loro prodotto anche come benchmark effettivo :asd: anche se un motivo davvero serio c'è, lo lessi da DF, parlavano di alcuni elementi grafici inseriti già con in mente l'hardware di futura generazione. In realtà è un mezzo azzardo in quanto lo sviluppatore conosce solo il suo engine, non conosce quanto possono essere potenti le future GPU consumer, anche di fascia alta, tant'è che possono inserirti benissimo un dettaglio grafico che non lo tiri al massimo neanche per i prossimi 3 anni.

Peter.B
17-02-2019, 14:51
A me BF5 da idea di poca fluidità anche se il framtime è una linea retta... Gsyncato a 60 frames

Se il frame è costante ma lo vedi una volta ogni tanto strano è di sicuro stuttering dovuto da un aumento di latenza.

maxmix65
17-02-2019, 14:52
ma battlfield 5 con l'rtx attivo a voi come gira? a me stuttera spesso, tanto che ci ho rinunciato ad usarlo.

Prova win7 poi mi dici la differenza

Peter.B
17-02-2019, 14:54
Yo Mikael neanche a farlo apposta ComputerBase in un articolo uscito oggi parlavano di come V7 sia molto più dipendente dal videogioco specifico rispetto V64, esattamente quello che dicevamo ieri noi :asd: visto anche ora con Metro del resto, che è un titolo "neutro", 9-10% sotto 2080, e vincente su New Dawn, non a caso.

beatl
17-02-2019, 15:13
Se il frame è costante ma lo vedi una volta ogni tanto strano è di sicuro stuttering dovuto da un aumento di latenza.

No no ... non è ogni tanto. È praticamente sempre cioè il frame time è sempre piatto.. frames sempre a 60. Ma poco fluido .. ad esempio SOTR a confronto è molto molto più fluido

Detto questo succede solo con il mouse, se utilizzo il controller Xbox non succede . Provato 3 mouse diversi e già privato a cambiare i DPI del mouse

DJurassic
17-02-2019, 15:17
Brutto dirlo ma...in extreme e senza RT a me pare che gli scenari abbiano più "tridimensionalità" da contrasti chiari/scuri, ombre, ecc...
Quelli con l'rt mi sembrano più "piatti".
Certo da dire però che gli screenshots sono limitativi, l'rt lo si gode nelle dinamiche.
La scelta dipende dai tuoi occhi :D

Guardando l'analisi tecnica di DF devo dire che il RT in questo gioco diventa quasi indispensabile. Certe aree senza RT sono davvero piatte e scialbe. Sembra che abbiano voluto calcare la mano su questa nuova tecnologia dimenticandosi di raffinare la versione Standard.

In diversi punti sembra pure che manchi uno straccio di AO.

Per chi può il RT qui su Metro diventa d'obbligo.

A me BF5 da idea di poca fluidità anche se il framtime è una linea retta... Gsyncato a 60 frames

60fps in BFV non smetterò mai di dirlo sono POCHI.

Peter.B
17-02-2019, 15:21
Multy competitivo su FPS 60 son buoni nei minimi una tantum :asd:

fireradeon
17-02-2019, 15:36
Guardando l'analisi tecnica di DF devo dire che il RT in questo gioco diventa quasi indispensabile. Certe aree senza RT sono davvero piatte e scialbe. Sembra che abbiano voluto calcare la mano su questa nuova tecnologia dimenticandosi di raffinare la versione Standard.

In diversi punti sembra pure che manchi uno straccio di AO.

Per chi può il RT qui su Metro diventa d'obbligo.



60fps in BFV non smetterò mai di dirlo sono POCHI.

Appunto.
Ragazzi ma come fate a dire che il ray tracing è una beta, oppure che è sacrificabile?
Non è una beta, è solo una features pesante e che avete scoperto esserlo DOPO che vi hanno piazzato la vga a 1300 bombe.
Non solo, non è una features completa, cioè in metro il ray tracing riguarda l'illuminazione, in bf5 i riflessi, in tomb raider le ombre.
Se li mettessero tutti insieme metro andrebbe a 20fps penso.
Diciamoci la verità, la features è bella ma la vga non è abbastanza potente, amen e hanno voluto giustificare il loro prezzo con questa nuova features che però non sfrutterete.
Nvidia sta tirando delle sole che solo il Monopolio può permettergli di farle fare. Dlss fregatura, ray tracing che non puoi usare e prezzo folle.
Ma prima o poi le scelte le paghi....

Peter.B
17-02-2019, 15:38
La tecnologia è nuova così come il DLSS, ed entrambe possono essere ottimizzate meglio (vedere il carico di lavoro alleggerito ora su BFV con ray attivo), le GPU sono in grado di fare meglio di così ma è la tecnologia che va ulteriormente gestita meglio. Notizia di oggi riguardo il DLSS, uno specialista di Nvidia ha fatto sapere che il DLSS sta ulteriormente migliorando, cioè addestrando sui loro supercomputer, per poi dare a noi una qualità visiva migliore.

fireradeon
17-02-2019, 15:44
La tecnologia è nuova così come il DLSS, ed entrambe possono essere ottimizzate meglio (vedere il carico di lavoro alleggerito ora su BFV con ray attivo), le GPU sono in grado di fare meglio di così ma è la tecnologia che va ulteriormente gestita meglio. Notizia di oggi riguardo il DLSS, uno specialista di Nvidia ha fatto sapere che il DLSS sta ulteriormente migliorando, cioè addestrando sui loro supercomputer, per poi dare a noi una qualità visiva migliore.

Si ma gioia mia tu lo hai pagato oggi il prodotto. 1300 euro per features beta?
Non è una fregatura per te?

Peter.B
17-02-2019, 15:45
Fregatura sarebbe se nel giro di pochi mesi abbandonano il supporto alla tecnologia. Dare tempo che maturi una tecnologia è il normale ordine delle cose nel settore.

fireradeon
17-02-2019, 15:50
Fregatura sarebbe se nel giro di pochi mesi abbandonano il supporto alla tecnologia. Dare tempo che maturi una tecnologia è il normale ordine delle cose nel settore.

Mah, contento tu.

Sharkyz
17-02-2019, 15:52
Diciamoci la verità, la features è bella ma la vga non è abbastanza potente, amen e hanno voluto giustificare il loro prezzo con questa nuova features che però non sfrutterete.
Nvidia sta tirando delle sole che solo il Monopolio può permettergli di farle fare. Dlss fregatura, ray tracing che non puoi usare e prezzo folle.
Ma prima o poi le scelte le paghi....

Una grande serie di sparate basate sul nulla.
La GI di Metro è un salto generazionale, capisco sia dura da mandare giù, il dlss è una feature opzionale che quando funziona da ottimi risultati.
Il tutto mentre la scheda "fregatura" comunque può fare tutto il resto e viaggia più delle altre.
Scelte che si pagano a caro prezzo, effettivamente.
Ma per carità va benissimo così, ad ognuno il suo.

fraussantin
17-02-2019, 15:54
Si ma gioia mia tu lo hai pagato oggi il prodotto. 1300 euro per features beta?

Non è una fregatura per te?Se uno ha comprato una scheda da 1300 solo per rt si. Ma ha poco da incazzarsi perchè si sapeva fin da subito che non sarebbe stato rose e fiori.

Ma per il resto è una scheda con prestazioni degne di nota. CARA SI ma le prestazioni ci sono.
Tra l'altro vorrei ricordare che dall'altra parte non è che facciano beneficenza.
Le vega erano prezzate vergognosamente fino a poco prima dell'uscita della 2060 e pure ora non è che le regalino.

Esce la radeon 7(in ritardo come al solito) va come una 2080 senza tecnologie rt e tensor core , con una ram da 8k ma prestazioni al massimo da qhd 21:9 e ...

[Rullo di tamburi ]

...costa uguale.


Il discorso che hanno fatto 3 giochi e ognuno di questi usava rt in un campo diverso è un palese tentativo di provare ad usare in tutti i campi rt e capire poi come usarlo in futuro.


Mi aspetto da parte di amd un navi con prestazioni quasi da 2080 a sto punto e prezzi decenti perchè se arriva a settembre con una like2070 a 400 dollari è inutile stare a lamentarsi con nvidia.

Sharkyz
17-02-2019, 16:07
Io più che altro sto pregando perchè anche amd trovi il modo di accelerare il RT con navi, perchè altrimenti sono dolori.
Fanboy e finti fettazzari di prosciutto sugli occhi, il cambiamento che il RT porta nel rendering è allucinante, e rimanere indietro vuole dire rimanere veramente indietro come non mai, con effetti per il mercato, la concorrenza ed i prezzi che non oso immaginare.

fraussantin
17-02-2019, 16:08
A questo punto potrebbero implementare un qualche setting analogo al lumasharpen direttamente nel gioco. Se non ricordo male in qualche gioco l'hanno già messo, forse in The Division? Ora non ricordo.

in dishonored 2 c'era una cosa simile , ma son quasi certo che anche tomb raider usi qualcosa del genere abbinato al taa perchè appanna pochissimo

Sharkyz
17-02-2019, 16:16
Guardando l'analisi tecnica di DF devo dire che il RT in questo gioco diventa quasi indispensabile. Certe aree senza RT sono davvero piatte e scialbe. Sembra che abbiano voluto calcare la mano su questa nuova tecnologia dimenticandosi di raffinare la versione Standard.

In diversi punti sembra pure che manchi uno straccio di AO.

Metro me lo sto giocando su due diversi pc, uno con la vega 56@64 ed un altro con la 2080ti.
Metro sulla vega non ha nulla che non vada (a parte che va per forza disabilitata la tassellazione per non fare crollare le prestazioni), ed ha un ottima grafica, non manca di nulla, assolutamente non manca di occlusione ambientale o altro.

Il punto è, se la confronti alla versione RT, allora impallidisce, come è anche ovvio che sia, tutto e al posto giusto, illuminato correttamente, basta trucchetti che si palesano in tutto il loro essere finti DOPO avere visto la versione RT. Senza confronto è molto più difficile percepirli come tali.
Tutto qui, nessun complotto.

DJurassic
17-02-2019, 17:18
Metro me lo sto giocando su due diversi pc, uno con la vega 56@64 ed un altro con la 2080ti.
Metro sulla vega non ha nulla che non vada (a parte che va per forza disabilitata la tassellazione per non fare crollare le prestazioni), ed ha un ottima grafica, non manca di nulla, assolutamente non manca di occlusione ambientale o altro.

Il punto è, se la confronti alla versione RT, allora impallidisce, come è anche ovvio che sia, tutto e al posto giusto, illuminato correttamente, basta trucchetti che si palesano in tutto il loro essere finti DOPO avere visto la versione RT. Senza confronto è molto più difficile percepirli come tali.
Tutto qui, nessun complotto.

Non ho parlato di complotto ma di AO secondo me assente in certi punti o non implementata bene. Non ci avevo fatto caso finchè non ho visto l'analisi di DF. Se davvero c'è allora è stata fatta proprio male.

Senza offesa ma ho visto tanto di meglio in altri giochi sotto quest'aspetto. In RT nulla da dire, la differenza c'è ed è finalmente una differenza tangibile.

Non come i riflessi nelle pozzanghere di BFV che lasciano il tempo che trovano.

Thunder-74
17-02-2019, 17:19
La tecnologia è nuova così come il DLSS, ed entrambe possono essere ottimizzate meglio (vedere il carico di lavoro alleggerito ora su BFV con ray attivo), le GPU sono in grado di fare meglio di così ma è la tecnologia che va ulteriormente gestita meglio. Notizia di oggi riguardo il DLSS, uno specialista di Nvidia ha fatto sapere che il DLSS sta ulteriormente migliorando, cioè addestrando sui loro supercomputer, per poi dare a noi una qualità visiva migliore.



Che il dlss sarebbe migliorato nel tempo, lo avevano già detto. Propio per via di quel addestramento del loro supercomputer...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sharkyz
17-02-2019, 17:40
Non ho parlato di complotto ma di AO secondo me assente in certi punti o non implementata bene. Non ci avevo fatto caso finchè non ho visto l'analisi di DF. Se davvero c'è allora è stata fatta proprio male.

Senza offesa ma ho visto tanto di meglio in altri giochi sotto quest'aspetto. In RT nulla da dire, la differenza c'è ed è finalmente una differenza tangibile.

Non come i riflessi nelle pozzanghere di BFV che lasciano il tempo che trovano.

La maggiore o minore efficacia credo sia data semplice dal fatto che avendo un completo ciclo giorno/notte, non sempre soluzioni pre baked riescono ad essere all’altezza, tutto qui. Normalmente comunque non ci sono grossi problemi.

Quanto poi al discorso BFV vs Metro concordo al 10000%, non c’è nemmeno confronto.
I riflessi di BFV, peraltro, pesano molto di più in proporzione rispetto a Metro, con un ritorno in termini di qualità di immagine non certo proporzionato al peso.
Metro invece gira veramente veramente bene anche col RT attivo.

nicola1283
17-02-2019, 18:00
Ma invece una riflessione sul prezzo? una 980 ti ai tempi la si pagava ad esagerare 700 € ora siamo arrivati al doppio in meno di 4 anni. Secondo me al di la delle nuove features e delle prestazioni che comunque confrontandole con i salti tra le vecchie generazioni sono sempre in linea, cosa hanno in più queste vga?

fireradeon
17-02-2019, 18:02
Una grande serie di sparate basate sul nulla.
La GI di Metro è un salto generazionale, capisco sia dura da mandare giù, il dlss è una feature opzionale che quando funziona da ottimi risultati.
Il tutto mentre la scheda "fregatura" comunque può fare tutto il resto e viaggia più delle altre.
Scelte che si pagano a caro prezzo, effettivamente.
Ma per carità va benissimo così, ad ognuno il suo.

Caro mio se levi rtx e dlss tanto vale una 1080ti usata a metà del prezzo. Sveglia!
Capisco che fa figo avere l'ultima vga ma deve avere un perché nel sui rapporto prezzo pagato features guadagnate o Potenza. La 2080ti che ti da? A 1440p non riesci a giocare con RTX on, il dlss è farlocco e non funziona bene (ma le hai viste le foto e i video?), levi tutto hai una vga che costa il doppio della 1080ti usata (le hanno tirate dietro nel mercatino a 550/600 euro) e va poco di più (magari chi la compra non ha manco un monitor4k). Boh.
Guarda che di gente che prende ancora le VGA per lo SLI ne trovi in giro quando ormai il supporto è morto e sepolto e manca solo che ti chiami il CEO di Nvidia a casa per dirtelo di persona, ma anche loro ti diranno: "Ma non è vero funzia lo SLI, non sono soldi buttati". :rolleyes:

fraussantin
17-02-2019, 18:05
Che il dlss sarebbe migliorato nel tempo, lo avevano già detto. Propio per via di quel addestramento del loro supercomputer...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

gia se guardi il bechmark su cui hanno lavorato https://www.youtube.com/watch?v=tLyIu3lMdAc&t=55s

è l'esatto opposto dei risultati in game.

ovviamente per un benchmark che fa sempre le stesse cose è piu`facile studiare un algoritmo di ricostruzione rispetto ad un gioco che è in continua evoluzione. ma il potenziale c'è

guka81
17-02-2019, 18:19
Non so quanti di voi conoscono l'hdr ma generalmente fà molto di più di quello che offre rt ad un costo prestazionali ridicolo..
Rtx può essere una buona opzione in ottica futura ma il dlss attualmente è una cosa che nn ha senso.
Cioè esistono tri modi per avere più performance mantenendo una qualità visiva migliore
Così come scalare la risoluzione oppure abbassare i dettagli.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mikael84
17-02-2019, 18:25
Se uno ha comprato una scheda da 1300 solo per rt si. Ma ha poco da incazzarsi perchè si sapeva fin da subito che non sarebbe stato rose e fiori.

Ma per il resto è una scheda con prestazioni degne di nota. CARA SI ma le prestazioni ci sono.
Tra l'altro vorrei ricordare che dall'altra parte non è che facciano beneficenza.
Le vega erano prezzate vergognosamente fino a poco prima dell'uscita della 2060 e pure ora non è che le regalino.

Esce la radeon 7(in ritardo come al solito) va come una 2080 senza tecnologie rt e tensor core , con una ram da 8k ma prestazioni al massimo da qhd 21:9 e ...

[Rullo di tamburi ]

...costa uguale.


Il discorso che hanno fatto 3 giochi e ognuno di questi usava rt in un campo diverso è un palese tentativo di provare ad usare in tutti i campi rt e capire poi come usarlo in futuro.


Mi aspetto da parte di amd un navi con prestazioni quasi da 2080 a sto punto e prezzi decenti perchè se arriva a settembre con una like2070 a 400 dollari è inutile stare a lamentarsi con nvidia.

Anche 2080ti
Raga Navi sarà una fascia medio-medio bassa, post polaris;)
Dovrebbe essere un chippetto con 2560cc e ddr6, forse più affinato a 250$ forse.

Ma invece una riflessione sul prezzo? una 980 ti ai tempi la si pagava ad esagerare 700 € ora siamo arrivati al doppio in meno di 4 anni. Secondo me al di la delle nuove features e delle prestazioni che comunque confrontandole con i salti tra le vecchie generazioni sono sempre in linea, cosa hanno in più queste vga?

La riflessione generale, è che la mancanza totale di concorrenza, dopo il caso della 680, ha tornato a colpire, creando ancora un'altra fascia.
2080-1080ti-980ti
2080ti sola.

Se per "pareggiare"un chip mid come la 2080 (senza unità rt/TC starebbe sotto i 400mm2), devi tirare fuori un chip da quasi 400$ solo tra memorie e interposer, nvidia ci sguazza.

Ormai bisogna accettare il mercato

fraussantin
17-02-2019, 18:27
Non so quanti di voi conoscono l'hdr ma generalmente fà molto di più di quello che offre rt ad un costo prestazionali ridicolo..
Rtx può essere una buona opzione in ottica futura ma il dlss attualmente è una cosa che nn ha senso.
Cioè esistono tri modi per avere più performance mantenendo una qualità visiva migliore
Così come scalare la risoluzione oppure abbassare i dettagli.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

in realtà sono 2 cose completamente diverse.

fraussantin
17-02-2019, 18:34
Anche 2080ti
Raga Navi sarà una fascia medio-medio bassa, post polaris;)
Dovrebbe essere un chippetto con 2560cc e ddr6, forse più affinato a 250$ forse.


no dai almeno un altro chip più grande lo doveranno fare per forza , altrimenti non ha senso che investano ancora in questo settore.

le xbox e le ps5 non dovrebbero essere belle potenti?

Sharkyz
17-02-2019, 18:37
Caro mio se levi rtx e dlss tanto vale una 1080ti usata a metà del prezzo. Sveglia!
Capisco che fa figo avere l'ultima vga ma deve avere un perché nel sui rapporto prezzo pagato features guadagnate o Potenza. La 2080ti che ti da? A 1440p non riesci a giocare con RTX on, il dlss è farlocco e non funziona bene (ma le hai viste le foto e i video?), levi tutto hai una vga che costa il doppio della 1080ti usata (le hanno tirate dietro nel mercatino a 550/600 euro) e va poco di più (magari chi la compra non ha manco un monitor4k). Boh.
Guarda che di gente che prende ancora le VGA per lo SLI ne trovi in giro quando ormai il supporto è morto e sepolto e manca solo che ti chiami il CEO di Nvidia a casa per dirtelo di persona, ma anche loro ti diranno: "Ma non è vero funzia lo SLI, non sono soldi buttati". :rolleyes:

Ok

Sharkyz
17-02-2019, 18:38
Non so quanti di voi conoscono l'hdr ma generalmente fà molto di più di quello che offre rt ad un costo prestazionali ridicolo..
Rtx può essere una buona opzione in ottica futura ma il dlss attualmente è una cosa che nn ha senso.
Cioè esistono tri modi per avere più performance mantenendo una qualità visiva migliore
Così come scalare la risoluzione oppure abbassare i dettagli.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Che si possa ovviare all’rt con l’hdr mi mancava.
Ti do una notizia bomba, metro supporta rt e hdr insieme, come la mettiamo?

Iceman69
17-02-2019, 18:50
Caro mio se levi rtx e dlss tanto vale una 1080ti usata a metà del prezzo. Sveglia!
Capisco che fa figo avere l'ultima vga ma deve avere un perché nel sui rapporto prezzo pagato features guadagnate o Potenza. La 2080ti che ti da? A 1440p non riesci a giocare con RTX on, il dlss è farlocco e non funziona bene (ma le hai viste le foto e i video?), levi tutto hai una vga che costa il doppio della 1080ti usata (le hanno tirate dietro nel mercatino a 550/600 euro) e va poco di più (magari chi la compra non ha manco un monitor4k). Boh.
Guarda che di gente che prende ancora le VGA per lo SLI ne trovi in giro quando ormai il supporto è morto e sepolto e manca solo che ti chiami il CEO di Nvidia a casa per dirtelo di persona, ma anche loro ti diranno: "Ma non è vero funzia lo SLI, non sono soldi buttati". :rolleyes:

Che strano discorso paragonare il prezzo di una cosa nuova con una usata, se ti prendi una rtx 2080 usata hai le stesse prestazioni e lo stesso prezzo di una GTX 1080ti usata, ma in più l'RT …

La stranezza è che le 1080 non siano calate di prezzo come avrebbero dovuto, una 1080 ti dovrebbe stare a 400 euro non 650 … bella fregatura a 650, io la pagai quel prezzo nuova con gli sconti estivi di eprice.

nicola1283
17-02-2019, 18:51
Anche 2080ti
Raga Navi sarà una fascia medio-medio bassa, post polaris;)
Dovrebbe essere un chippetto con 2560cc e ddr6, forse più affinato a 250$ forse.



La riflessione generale, è che la mancanza totale di concorrenza, dopo il caso della 680, ha tornato a colpire, creando ancora un'altra fascia.
2080-1080ti-980ti
2080ti sola.

Se per "pareggiare"un chip mid come la 2080 (senza unità rt/TC starebbe sotto i 400mm2), devi tirare fuori un chip da quasi 400$ solo tra memorie e interposer, nvidia ci sguazza.

Ormai bisogna accettare il mercato


Ok Mik io il mercato lo accetto, ma vuol dire che cosi' mi compro una vga ogni 2 gen e mai quella di punta

mikael84
17-02-2019, 18:54
no dai almeno un altro chip più grande lo doveranno fare per forza , altrimenti non ha senso che investano ancora in questo settore.

le xbox e le ps5 non dovrebbero essere belle potenti?

Navi big, o arcturus, esce nel 2020.;)
Per il flops dichiarato, dovrebbero montare 4096st, quindi, basato su arcturus o navi big.
Quello che dovrebbe uscire in autunno è il midrange

Ok Mik io il mercato lo accetto, ma vuol dire che cosi' mi compro una vga ogni 2 gen e mai quella di punta

Lo so Nicola, purtroppo è una brutta situazione, e la cosa non sembra poter migliorare con i 7nm.

guka81
17-02-2019, 19:12
Che si possa ovviare all’rt con l’hdr mi mancava.
Ti do una notizia bomba, metro supporta rt e hdr insieme, come la mettiamo?È il discorso é questo,dico che l'hdr ha un impatto maggiore con richiesta minore di hardware.
Infatti ho fatto delle prove hdr con RT attivo e la scena migliora notevolmente.

Però io sinceramente dell'hdr non riesco più a farne a meno invece RT lo attivo per curiosità.


Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
17-02-2019, 19:17
Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7

Sharkyz
17-02-2019, 19:18
È il discorso é questo,dico che l'hdr ha un impatto maggiore con richiesta minore di hardware.
Infatti ho fatto delle prove hdr con RT attivo e la scena migliora notevolmente.

Però io sinceramente dell'hdr non riesco più a farne a meno invece RT lo attivo per curiosità.


Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Guarda, a parte gli scherzi sono 3 anni che vado di hdr, e sinceramente faccio fatica a stare in sdr (quando sono costretto), concordo sulla enorme differenza.
Detto questo, il rt è una cosa diversa.

guka81
17-02-2019, 19:27
Guarda, a parte gli scherzi sono 3 anni che vado di hdr, e sinceramente faccio fatica a stare in sdr (quando sono costretto), concordo sulla enorme differenza.

Detto questo, il rt è una cosa diversa.Si ovvio è cmq un altra cosa è cmq anche buona..
Solo che attualmente consuma troppe risorse e per averlo attivo bisogna rinunciare alle prestazioni, oppure attivare il dlss ecc..



Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter.B
17-02-2019, 19:28
L'HDR è un'ottima aggiunta, anche se dipende da gioco a gioco, e non viene sempre implementato bene. Di per sé è ottimo l'HDR e ha un impatto zero sulle performance, Pascal a parte visto che dei problemi con HDR li ha eccome, fortuna che Nvidia ha risolto il supporto con Turing.

guka81
17-02-2019, 19:29
Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7Ma è a stock? Temperature?
Mi dispiace... A me fa così quando faccio overclock troppo stinpo alla gpu

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
17-02-2019, 19:34
Ma è a stock? Temperature?
Mi dispiace... A me fa così quando faccio overclock troppo stinpo alla gpu

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkTutto stock. Temperature nella norma.

Sharkyz
17-02-2019, 19:35
L'HDR è un'ottima aggiunta, anche se dipende da gioco a gioco, e non viene sempre implementato bene. Di per sé è ottimo l'HDR e ha un impatto zero sulle performance, Pascal a parte visto che dei problemi con HDR li ha eccome, fortuna che Nvidia ha risolto il supporto con Turing.

In realtà ha un impatto anche con Turing, avevo fatto dei test e se non ricordo male postato i risultati anche qui (1080ti vs 2080, a settembre) ma comunque non ci rinuncerei mai.

Peter.B
17-02-2019, 19:36
Dipende sempre come lo inserisci, l'ho usato senza problemi su Andromeda e Shadow of The Tomb Raider, mentre non posso attivarlo su Odyssey che mi stuttera tutto.

Sharkyz
17-02-2019, 19:45
Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7

Potrebbe essere il dissipatore che non aderisce bene con la GPU.
A me era successo uguale quando avevo cambiato la pasta, ne serviva di più.
Avevo provato proprio Tomb Raider

Alekos Panagulis
17-02-2019, 19:53
Potrebbe essere il dissipatore che non aderisce bene con la GPU.

A me era successo uguale quando avevo cambiato la pasta, ne serviva di più.

Avevo provato proprio Tomb RaiderSecondo me sono le memorie.
Cmq vado di Rma.

fraussantin
17-02-2019, 20:03
Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7Si rma . Mi pare la solita storia degli space invaders .

Rumpelstiltskin
17-02-2019, 20:06
Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7



Che modello è esattamente?

DJurassic
17-02-2019, 20:20
Non so quanti di voi conoscono l'hdr ma generalmente fà molto di più di quello che offre rt ad un costo prestazionali ridicolo..
Rtx può essere una buona opzione in ottica futura ma il dlss attualmente è una cosa che nn ha senso.
Cioè esistono tri modi per avere più performance mantenendo una qualità visiva migliore
Così come scalare la risoluzione oppure abbassare i dettagli.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Il confronto HDR - RT mi sfugge sinceramente... :mc:

Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7

Tutto questo su un Asus Strix OC edition 2080TI. Assurdo veramente.

Amorph
17-02-2019, 20:22
Niente raga, la scheda non va. Beatl domani apre RMA su Drako.

Guardate qui: https://streamable.com/96yk7

che rogna un'altra rtx difettosa:(

pakal77
17-02-2019, 20:27
La scheda è una ASUS RTX 2080 ti STRIX 11G gaming presa sul mercatino qui

te la sei tirata amico

Ricevuta, tutto ok ringrazio venditore, che si è stato molto professionale e si è reso disponibile a darmi una mano se mai avessi bisogno di un RMA (mi tocco le palle).


:D

Dai cmq ti ha detto bene che l'ha presa da Drago che è una garanzia, cmq questa è l'ennesima conferma che sta serie è FALLATA a qualsiasi livello sia 2070 2080 che Ti, pare che le 2060 si salvino acnora..quindi IMHO tocca blindarsi con Amazon o fornitore straserio, (io prenderei solo da amazon per averne una subito senza RMA) e sto giro mi butterei pure su EVGA con 5 anni quindi 3 dalla casa piu 2 extra per una rivendita serena.

Giovamas
17-02-2019, 20:28
Secondo me sono le memorie.
Cmq vado di Rma.

space invaders. non si sa ancora cosa è tante teorie ma nessuna giusta. vai di RMA mi spiace davvero :( saltano anche le strix.. unica cosa positiva la serietà di Beatl

guka81
17-02-2019, 20:46
Ma ragazzi quanti scadrà la garanzia secondo voi che valore avranno le rtx superstite da vendere usate?.
Chi ha venduto la 1080ti dopo 2 anni hanno perso forse 150 euro massimo..
Non mi preoccupo tanto io che ho la 2070..ma per chi ha la 2080ti nn ha paura della forte svalutazione?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
17-02-2019, 20:46
La scheda è una ASUS RTX 2080 ti STRIX 11G gaming presa sul mercatino qui

te la sei tirata amico




:D

Dai cmq ti ha detto bene che l'ha presa da Drago che è una garanzia, cmq questa è l'ennesima conferma che sta serie è FALLATA a qualsiasi livello sia 2070 2080 che Ti, pare che le 2060 si salvino acnora..quindi IMHO tocca blindarsi con Amazon o fornitore straserio, (io prenderei solo da amazon per averne una subito senza RMA) e sto giro mi butterei pure su EVGA con 5 anni quindi 3 dalla casa piu 2 extra per una rivendita serena.

Vediamo quanto dura la mia liquidata bene e con ottime temp. :fagiano:

Gioco SEMPRE in oc a 2055/7500

pakal77
17-02-2019, 20:47
qui alcuni screenshot per capire bene cosa fa il DLSS

http://screenshotcomparison.com/comparison/130067
http://screenshotcomparison.com/comparison/130069
http://screenshotcomparison.com/comparison/130070
http://screenshotcomparison.com/comparison/130071
http://screenshotcomparison.com/comparison/130072


Poi l'analisi fatta da Techpower è ottima non so se l'avete vista https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Metro_Exodus/

pakal77
17-02-2019, 20:50
Vediamo quanto dura la mia liquidata bene e con ottime temp. :fagiano:

Gioco SEMPRE in oc a 2055/7500

Ma la rottura solitamente avviene dopo poco tempo di utilizzo, tu massacrandola massively da mo che l'avresti già tirato fuori il bug. Stai sereno :sofico:

beatl
17-02-2019, 20:51
Già aperto RMA per l'amico Alekos, per il quale mi spiace tanto. Più di così non so che fare

beatl
17-02-2019, 20:52
Ma la rottura solitamente avviene dopo poco tempo di utilizzo, tu massacrandola massively da mo che l'avresti già tirato fuori il bug. Stai sereno :sofico:

La mia prima RTX FE si era rotta dopo 2 settimane occhio e croce...
quella di Alekos dopo poche ore di utilizzo

LkMsWb
17-02-2019, 21:11
quindi IMHO tocca blindarsi con Amazon o fornitore straserio, (io prenderei solo da amazon per averne una subito senza RMA) e sto giro mi butterei pure su EVGA con 5 anni quindi 3 dalla casa piu 2 extra per una rivendita serena.

Attenzione però, se si trasferisce la proprietà della scheda su EVGA, si perde l'estensione di garanzia. Poi se si vende a persone disponibili come lo è beatl in questo caso, non fai il trasferimento e tieni i 5 anni di valore - sempre che non controllino anche l'origine della spedizione :asd:

Comunque effettivamente sì, Amazon + EVGA mi è sembrata la cosa migliore :fiufiu:

Thunder-74
17-02-2019, 21:21
qui alcuni screenshot per capire bene cosa fa il DLSS

http://screenshotcomparison.com/comparison/130067
http://screenshotcomparison.com/comparison/130069
http://screenshotcomparison.com/comparison/130070
http://screenshotcomparison.com/comparison/130071
http://screenshotcomparison.com/comparison/130072


Poi l'analisi fatta da Techpower è ottima non so se l'avete vista https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Metro_Exodus/

Sai qual'è il segreto?
Avviare il gioco sin dalla prima volta con DLSS e non provarlo mai senza :D

Arrow0309
17-02-2019, 21:32
Ma la rottura solitamente avviene dopo poco tempo di utilizzo, tu massacrandola massively da mo che l'avresti già tirato fuori il bug. Stai sereno :sofico:

Speriamo bene :D
D'altrove se non si rompe me la tengo, altrimenti ci sarei passata ad una bella Lightning o FTW3 (se usciva pure un bel wubbo x la prima). :p

Cmq sto Metro Exodus e' spettacolare sul Predator X34P con la grafica ad Ultra / RT alto (fps quasi sempre oltre i 60) :sbav:

Sai qual'è il segreto?
Avviare il gioco sin dalla prima volta con DLSS e non provarlo mai senza :D

Naaaah, per me inguardabile
Se migliorano più in avanti si torna sull'argomento altrimenti metto l'anima in pace

DJurassic
17-02-2019, 21:52
qui alcuni screenshot per capire bene cosa fa il DLSS

http://screenshotcomparison.com/comparison/130067
http://screenshotcomparison.com/comparison/130069
http://screenshotcomparison.com/comparison/130070
http://screenshotcomparison.com/comparison/130071
http://screenshotcomparison.com/comparison/130072


La marmella fatta in casa di Nonna Amelia, ecco che fà :asd:

pakal77
17-02-2019, 21:54
Ma ragazzi quanti scadrà la garanzia secondo voi che valore avranno le rtx superstite da vendere usate?.
Chi ha venduto la 1080ti dopo 2 anni hanno perso forse 150 euro massimo..
Non mi preoccupo tanto io che ho la 2070..ma per chi ha la 2080ti nn ha paura della forte svalutazione?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk



Veramente io la 1080ti strix l’ho pagata 933,70 euro e venduta a 600...e quelle sul mercatino stanno dai 500 ai 600 altro che 150 euro, ma si sa con le schede video ci si rimette

Amorph
17-02-2019, 21:56
Veramente io la 1080ti strix l’ho pagata 933,70 euro e venduta a 600...e quelle sul mercatino stanno dai 500 ai 600 altro che 150 euro, ma si sa con le schede video ci si rimette

c'è anche chi la 1080ti l'ha pagata 650€ nuova e l'ha rivenduta dopo più di un anno senza perderci se non poche decine di euro, all'inizio costava meno mi pare di ricordare, però si il più delle volte ci si rimette sempre con l'hardware :D

pakal77
17-02-2019, 21:57
Attenzione però, se si trasferisce la proprietà della scheda su EVGA, si perde l'estensione di garanzia. Poi se si vende a persone disponibili come lo è beatl in questo caso, non fai il trasferimento e tieni i 5 anni di valore - sempre che non controllino anche l'origine della spedizione :asd:



Comunque effettivamente sì, Amazon + EVGA mi è sembrata la cosa migliore :fiufiu:



Io quando vendo le vendo su Roma e per qualsiasi problema il reso lo faccio io con EVGA co mancherebbe

DJurassic
17-02-2019, 21:59
c'è anche chi la 1080ti l'ha pagata 650€ nuova e l'ha rivenduta dopo più di un anno senza perderci se non poche decine di euro, all'inizio costava meno mi pare di ricordare, però si il più delle volte ci si rimette sempre con l'hardware :D

Se per questo c'è pure chi acquistando da Amazon e facendo il furbetto a gratis ci gioca praticamente sempre

Amorph
17-02-2019, 22:04
Se per questo c'è pure chi acquistando da Amazon e facendo il furbetto a gratis ci gioca praticamente sempre

brutta gente, basta che però poi amazon non rivende per nuovi i resi:muro:

pakal77
17-02-2019, 22:08
c'è anche chi la 1080ti l'ha pagata 650€ nuova e l'ha rivenduta dopo più di un anno senza perderci se non poche decine di euro, all'inizio costava meno mi pare di ricordare, però si il più delle volte ci si rimette sempre con l'hardware :D



La Asus GTX 1080 Ti STRIX O11G Gaming nuova non credo che sia ma stata venduta a 650 euro :asd: forse una zotac mini

alexxx19
17-02-2019, 22:11
Attenzione però, se si trasferisce la proprietà della scheda su EVGA, si perde l'estensione di garanzia. Poi se si vende a persone disponibili come lo è beatl in questo caso, non fai il trasferimento e tieni i 5 anni di valore - sempre che non controllino anche l'origine della spedizione :asd:

Comunque effettivamente sì, Amazon + EVGA mi è sembrata la cosa migliore :fiufiu:

Anche con aorus c è l estensione della garanzia per 3 ulteriori anni registrando il prodotto ;)

Alekos Panagulis
17-02-2019, 22:11
Già aperto RMA per l'amico Alekos, per il quale mi spiace tanto. Più di così non so che fareSperiamo facciano presto.
Grazie ancora della disponibilità.

Kaio2
17-02-2019, 22:14
Ma le TI sembrano le più delicate o sbaglio? Dopo quanto tempo è deceduta?

Alekos Panagulis
17-02-2019, 22:17
Ma le TI sembrano le più delicate o sbaglio? Dopo quanto tempo è deceduta?Io l'ho usata manco un'ora. Non so quanto l'avesse fatta girare Beatl prima di me.

Kaio2
17-02-2019, 22:20
Io l'ho usata manco un'ora. Non so quanto l'avesse fatta girare Beatl prima di me.

Ammazza manco un ora in stock? Una strix?? Meglio che mi gratto va, anche se ho fatto varie ore tra bench e giochi.

Amorph
17-02-2019, 22:21
La Asus GTX 1080 Ti STRIX O11G Gaming nuova non credo che sia ma stata venduta a 650 euro :asd: forse una zotac mini

ci sono sempre modelli che partono già più costosi, sono anche quelli con i quali poi si perde di più rivendendoli al cambio di gen, con le vga è complice anche il fatto che da qualche generazione le top custom offrono poco niente in più di una reference

TigerTank
17-02-2019, 22:27
ci sono sempre modelli che partono già più costosi, sono anche quelli con i quali poi si perde di più rivendendoli al cambio di gen, con le vga è complice anche il fatto che da qualche generazione le top custom offrono poco niente in più di una reference

Il punto è che molti hanno preso delle Ti custom come le Strix pensando inizialmente che i problemi di failure riguardassero solo le FE :asd:

Io l'ho usata manco un'ora. Non so quanto l'avesse fatta girare Beatl prima di me.

Cavolo che sfortuna...spero ti arrivi presto la sostituta(e che sia buona).

Amorph
17-02-2019, 22:30
Il punto è che molti hanno preso delle Ti custom come le Strix pensando inizialmente che i problemi di failure riguardassero solo le FE :asd:

io parlavo delle vecchie 1080 ti, al lancio si trovavano sui 650€ o poco più se non ricordo male, poi ovvio che c'erano anche modelli top custom più costosi, quelli che poi ora si sono svalutati anche di più alla rivendita, chi aveva preso all'inzio una Ti reference o custom reference ci ha perso meno vendendola oggi (nel mercatino si vendono sui 600€ senza grossi problemi)

con le RTX mi sembra di ricordare che fin da subito erano saltate delle strix e delle evga e gigabyte (ad un mio amico due msi ventus una dietro l'altra), le FE forse erano in maggior numero perchè erano quelle più disponibili

TigerTank
17-02-2019, 22:35
io parlavo delle vecchie 1080 ti, al lancio si trovavano sui 650€ o poco più se non ricordo male, poi ovvio che c'erano anche modelli top custom più costosi, quelli che poi ora si sono svalutati anche di più alla rivendita, chi aveva preso all'inzio una Ti reference o custom reference ci ha perso meno vendendola oggi (nel mercatino si vendono sui 600€ senza grossi problemi)

con le RTX mi sembra di ricordare che fin da subito erano saltate delle strix e delle evga e gigabyte (ad un mio amico due msi ventus una dietro l'altra), le FE forse erano in maggior numero perchè erano quelle più disponibili

beh ma quello è normale...succede all'arrivo di ogni nuova generazione.
E sinceramente le 1080Ti sono tra le schede che forse hanno perso meno valore in quanto le Turing parecchio costose :)
Essendo andata in EOL piuttosto presto e rincarata sulle rimanenze(anche per lasciar spazio alla 2080), l'usato ha viaggiato/viaggia ancora adesso su cifre importanti.
Infatti pure io non trovando offerte consone su 1080Ti alla fine ho preso una 2080.
Le 980Ti invece sì che avevano preso una bella batosta sul valore.
Ma è anche quello che sta succedendo di recente con le 1070-1070Ti con l'arrivo delle 2060.

guka81
17-02-2019, 22:57
beh ma quello è normale...succede all'arrivo di ogni nuova generazione.
E sinceramente le 1080Ti sono tra le schede che forse hanno perso meno valore in quanto le Turing parecchio costose :)
Essendo andata in EOL piuttosto presto e rincarata sulle rimanenze(anche per lasciar spazio alla 2080), l'usato ha viaggiato/viaggia ancora adesso su cifre importanti.
Infatti pure io non trovando offerte consone su 1080Ti alla fine ho preso una 2080.
Le 980Ti invece sì che avevano preso una bella batosta sul valore.
Ma è anche quello che sta succedendo di recente con le 1070-1070Ti con l'arrivo delle 2060.Io ho venduto la 1070 a 280 acquistato al day one a 430 piu gioco incluso....
Togliendo il gioco avrò perso 100 euro dopo 2 anni..
Io problema è anche trovare il momento giusto per rivendere..
Ricordo 1080ti strix sulle 700euro e sono state vendute anche sui 600euro

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Peter.B
17-02-2019, 23:48
Se la GPU si rivende in tempi ragionevoli ci riprendi abbastanza soldi. Una 2080 rivenduta tra un anno la si potrà piazzare facile a 600, una Ti credo sui 950, è quella dove ci perdi di più chiaramente.

Kostanz77
18-02-2019, 00:00
Se la GPU si rivende in tempi ragionevoli ci riprendi abbastanza soldi. Una 2080 rivenduta tra un anno la si potrà piazzare facile a 600, una Ti credo sui 950, è quella dove ci perdi di più chiaramente.



Sicuramente se la vendi prima dell’uscita della nuova serie di GPU


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Peter.B
18-02-2019, 00:06
Sicuramente se la vendi prima dell’uscita della nuova serie di GPU


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Di solito conviene venderle prima dell'uscita delle nuove.

DJurassic
18-02-2019, 01:25
io parlavo delle vecchie 1080 ti, al lancio si trovavano sui 650€ o poco più se non ricordo male, poi ovvio che c'erano anche modelli top custom più costosi, quelli che poi ora si sono svalutati anche di più alla rivendita, chi aveva preso all'inzio una Ti reference o custom reference ci ha perso meno vendendola oggi (nel mercatino si vendono sui 600€ senza grossi problemi)

con le RTX mi sembra di ricordare che fin da subito erano saltate delle strix e delle evga e gigabyte (ad un mio amico due msi ventus una dietro l'altra), le FE forse erano in maggior numero perchè erano quelle più disponibili

Le 1080Ti appena uscitre a 650€? Mi suona nuova. :stordita:

TigerTank
18-02-2019, 08:01
Se la GPU si rivende in tempi ragionevoli ci riprendi abbastanza soldi. Una 2080 rivenduta tra un anno la si potrà piazzare facile a 600, una Ti credo sui 950, è quella dove ci perdi di più chiaramente.

Di solito conviene venderle prima dell'uscita delle nuove.

Circa il vendere prima...personalmente non è cosa che fa per me...
Il guadagno imho non vale il rischio di star lì poi ad aspettare senza vga per parecchio tempo o il fatto di doversi poi fiondare su una delle prime nuove disponibili. Soprattutto dopo quel che è successo con le prime Turing :D
Per carità...preferisco sempre vendere DOPO aver preso il nuovo e verificato il buon funzionamento.

Circa la 2080Ti, beh...il fatto che le abbiano lanciate subito e overpriced avrà sicure ripercussioni.
Se arriverà una 3080 a 7nm(e magari 12GB di vram), di sicuro più prestante della attuale 2080Ti, altro che 950€! Già con una 3080 reference da 800€ sarà già di lusso riuscire a venderle a 700.
Le Ti perderanno di colpo il 40-50% del loro valore(pompato). Lì forse converrebbe sì venderla prima ma...si torna alla frase sopra.

Amorph
18-02-2019, 08:08
Le 1080Ti appena uscitre a 650€? Mi suona nuova. :stordita:

mi sbaglierò ma mi sembra proprio di ricordardarlo, certo non mi riferisco alle super custom

Alekos Panagulis
18-02-2019, 09:08
Il punto è che molti hanno preso delle Ti custom come le Strix pensando inizialmente che i problemi di failure riguardassero solo le FE :asd:



Cavolo che sfortuna...spero ti arrivi presto la sostituta(e che sia buona).

Infatti, ho chiesto a Beatl di richiedere a Drako una chip A. Pago la differenza, non importa, basta che non butto nel cesso € 1100.

Giovamas
18-02-2019, 09:08
Circa il vendere prima...personalmente non è cosa che fa per me...


quoto. io ho fatto così prima del boom del mining ritrovandomi a piedi. non succederà di nuovo. prima compro poi vendo. la perdita deve sempre essere messa in preventivo nella nostra passione. fermo restando il fatto che con la prossima generazione tornerò alla Ti.

TWT
18-02-2019, 09:11
proviamo così
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/8b157e9c7a3bf3b2d9e32809ac8ddc2f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/39ed95c49fad4ff17b4750053b284b07.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Ciao, ho visto che hai un monitor Asus Rog, che modello è?

Amorph
18-02-2019, 09:15
Infatti, ho chiesto a Beatl di richiedere a Drako una chip A. Pago la differenza, non importa, basta che non butto nel cesso € 1100.

praticamente tutte o quasi quelle difettate avevano chip A :D
così a memoria non mi pare di ricordarne altre, oltre la tua strix di 2080ti non-A difettose

moob1
18-02-2019, 09:24
Ho letto un po' in giro, se non ho capito male la moria delle varie gpu Turing è stata causata dalle memorie Micron, giusto? In questo caso avendo memorie Samsung non dovrei avere problemi?

Amorph
18-02-2019, 09:26
Ho letto un po' in giro, se non ho capito male la moria delle varie gpu Turing è stata causata dalle memorie Micron, giusto? In questo caso avendo memorie Samsung non dovrei avere problemi?

no la causa precisa non si conosce nvidia non ha fatto molta chiarezza, le memorie non dovrebbero essere visto che sono morte sia vga con micron e sia con samsung, sia custom e sia FE
le 2080 guaste sono state molto meno delle Ti, non mi preoccuperei tanto fossi in te, poi si guastano presto, se l'hai già usata per giocare da tanto vai tranquillo

Alekos Panagulis
18-02-2019, 09:52
praticamente tutte o quasi quelle difettate avevano chip A :D
così a memoria non mi pare di ricordarne altre, oltre la tua strix di 2080ti non-A difettoseAh.

SL45i
18-02-2019, 10:06
la mia Rtx 2080 sea hawk ek x ha quasi un mese... mancano 5 giorni... sto mettendola sotto sforzo da giorni per vedere se ha segni di cedimento...
ho effettuato dei benchmark anche con +1500 sulle memorie... e non fa una piega... perchè l'hardware lo voglio utilizzare senza paranoie...
dite che 25 giorni di utilizzo tra gaming benchmark stress test furmark e Realbench sono ancora pochi per star tranquillo?

Amorph
18-02-2019, 10:15
la mia Rtx 2080 sea hawk ek x ha quasi un mese... mancano 5 giorni... sto mettendola sotto sforzo da giorni per vedere se ha segni di cedimento...
ho effettuato dei benchmark anche con +1500 sulle memorie... e non fa una piega... perchè l'hardware lo voglio utilizzare senza paranoie...
dite che 25 giorni di utilizzo tra gaming benchmark stress test furmark e Realbench sono ancora pochi per star tranquillo?

eviterei di stressare queste schede con furmark

pakal77
18-02-2019, 10:15
Circa il vendere prima...personalmente non è cosa che fa per me...
Il guadagno imho non vale il rischio di star lì poi ad aspettare senza vga per parecchio tempo o il fatto di doversi poi fiondare su una delle prime nuove disponibili. Soprattutto dopo quel che è successo con le prime Turing :D
Per carità...preferisco sempre vendere DOPO aver preso il nuovo e verificato il buon funzionamento.

Circa la 2080Ti, beh...il fatto che le abbiano lanciate subito e overpriced avrà sicure ripercussioni.
Se arriverà una 3080 a 7nm(e magari 12GB di vram), di sicuro più prestante della attuale 2080Ti, altro che 950€! Già con una 3080 reference da 800€ sarà già di lusso riuscire a venderle a 700.
Le Ti perderanno di colpo il 40-50% del loro valore(pompato). Lì forse converrebbe sì venderla prima ma...si torna alla frase sopra.

IMHO una 3080 andrà come una 2080ti se non qualcosa in più e se l’andamento dei prezzi e’ questo la metteranno a 800-900 quindi una 2080ti si attesterà sui 600-700 usata come sta’ succedendo adesso con le 1080ti, solo che le 1080ti non costavano 1300€, concordo pienamente che ci sarà una svalutazione abnorme pari al 50%

Giovamas
18-02-2019, 10:24
Ho letto un po' in giro, se non ho capito male la moria delle varie gpu Turing è stata causata dalle memorie Micron, giusto? In questo caso avendo memorie Samsung non dovrei avere problemi?

no la vram opinione mia e di molti altri non c'entra nulla. sono saltate anche samsung e custom come stryx etc. forse il controller? è proprio la generazione ad avere problemi

Iceman69
18-02-2019, 10:31
La Asus GTX 1080 Ti STRIX O11G Gaming nuova non credo che sia ma stata venduta a 650 euro :asd: forse una zotac mini

Io la ho pagata più o meno 700 euro grazie agli sconti di Eprice (rimborso IVA), all'uscita non erano carissime le 1080 ti, i prezzi sono aumentati successivamente.

Amorph
18-02-2019, 10:37
Io la ho pagata più o meno 700 euro grazie agli sconti di Eprice (rimborso IVA), all'uscita non erano carissime le 1080 ti, i prezzi sono aumentati successivamente.

vedi che ricordavo bene :ciapet:
ricordo alcune reference plasticose sui 650€ circa, per chi liquidava erano ottime e rivendendole adesso per passare a RTX non hanno perso nulla o quasi

fabietto27
18-02-2019, 10:47
eviterei di stressare queste schede con furmarkEcco...appunto...rischi che Furmark ti ammazza anche quella sana 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giovamas
18-02-2019, 10:48
Io la ho pagata più o meno 700 euro grazie agli sconti di Eprice (rimborso IVA), all'uscita non erano carissime le 1080 ti, i prezzi sono aumentati successivamente.

la extreme aurus è stata per un bel po' in amazon intorno ai 700 mi pare di ricordare

Thunder-74
18-02-2019, 10:49
la mia Rtx 2080 sea hawk ek x ha quasi un mese... mancano 5 giorni... sto mettendola sotto sforzo da giorni per vedere se ha segni di cedimento...
ho effettuato dei benchmark anche con +1500 sulle memorie... e non fa una piega... perchè l'hardware lo voglio utilizzare senza paranoie...
dite che 25 giorni di utilizzo tra gaming benchmark stress test furmark e Realbench sono ancora pochi per star tranquillo?

Lascia perdere furmark, non testa la bontà del chip, rovina solo le schede...

Predator_1982
18-02-2019, 11:03
Non so se state giochicchiando con il nuovo metro exodus, io con la mia configurazione ho notato che:

risoluzione 1080p
dettagli su estremi
RTX ON con raytracing su ultra e DLSS spento
Vsync OFF da gioco e settato su "veloce" da Pannello di controllo.

Osservando CPU e GPU noto che:

CPU: il carico si attesta costantemente intorno al 40-50% con punte del 63%
GPU: costantemente intorno al 93%

Mi sarei aspettato di vedere la CPU a palla (è un i7-7700k con HT abilitato) e la GPU ad attenderla.

Ma possibile che già a 1080p questo gioco è GPU limited con una 2080?

Amorph
18-02-2019, 11:04
Lascia perdere furmark, non testa la bontà del chip, rovina solo le schede...

credo che la meglio cosa sia giocare ed eventualmente qualche unigine o 3dmark

Peter.B
18-02-2019, 11:11
Circa il vendere prima...personalmente non è cosa che fa per me...
Il guadagno imho non vale il rischio di star lì poi ad aspettare senza vga per parecchio tempo o il fatto di doversi poi fiondare su una delle prime nuove disponibili. Soprattutto dopo quel che è successo con le prime Turing :D
Per carità...preferisco sempre vendere DOPO aver preso il nuovo e verificato il buon funzionamento.

Circa la 2080Ti, beh...il fatto che le abbiano lanciate subito e overpriced avrà sicure ripercussioni.
Se arriverà una 3080 a 7nm(e magari 12GB di vram), di sicuro più prestante della attuale 2080Ti, altro che 950€! Già con una 3080 reference da 800€ sarà già di lusso riuscire a venderle a 700.
Le Ti perderanno di colpo il 40-50% del loro valore(pompato). Lì forse converrebbe sì venderla prima ma...si torna alla frase sopra.

Per questo conviene venderle prima dell'uscita delle nuove, altrimenti le vendi comunque ma ci perdi un po' troppo. Certo, vuol dire stare anche 2-3 mesi senza scheda, ma qui avere una console viene in aiuto :D

[K]iT[o]
18-02-2019, 11:14
.

Ma possibile che già a 1080p questo gioco è GPU limited con una 2080?

A me sembra che quando si usa il RT l'uso gpu sale a palla a prescidere, anche se poi buona parte delle risorse della vga sono libere per fare altro.

TigerTank
18-02-2019, 11:22
Io la ho pagata più o meno 700 euro grazie agli sconti di Eprice (rimborso IVA), all'uscita non erano carissime le 1080 ti, i prezzi sono aumentati successivamente.

Sì agli inizi ci sono state buone occasioni, infatti dicemmo che a quel giro chi si era lanciato a prenderle subito aveva fatto bene.
Poi sono salite di prezzo anche a causa mining, così come le 1070 quando pure io le avevo pagate 440€ a settembre 2016. Ma anche ora ci sono rimasugli in giro come nuovo che viaggiano ancora sulle 400€.
Poi ci sono state buone situazioni nel periodo precedente al lancio delle rtx, con vari bundle e promozioni invitanti...ma poi le rimanenze sono risalite vertiginosamente di prezzo, tra EOL e il toglierla dai piedi come preferibile alla 2080.


Lascia perdere furmark, non testa la bontà del chip, rovina solo le schede...

Quoto...

Per questo conviene venderle prima dell'uscita delle nuove, altrimenti le vendi comunque ma ci perdi un po' troppo. Certo, vuol dire stare anche 2-3 mesi senza scheda, ma qui avere una console viene in aiuto :D

Mi sa che alla fine ci sono pro e contro che ognuno deve valutare :D

Predator_1982
18-02-2019, 11:24
iT[o];46077042']A me sembra che quando si usa il RT l'uso gpu sale a palla a prescidere, anche se poi buona parte delle risorse della vga sono libere per fare altro.

proverò allora per curiosità a spegnerlo e vedere che tipo di impatto ha sull'occupazione della GPU e su quella della CPU. Da ciò che avevo letto in giro, sembrava che RTX richiedesse almeno una CPU 6 core per funzionare a dovere, ecco perché vedere il mio "vecchio" i7-7700k cavarsela così bene mi ha sorpreso.

guka81
18-02-2019, 11:51
iT[o];46077042']A me sembra che quando si usa il RT l'uso gpu sale a palla a prescidere, anche se poi buona parte delle risorse della vga sono libere per fare altro.Anche le temperature salgono..
La mia non supera mai 60 gradi, con metro stava sui 67/68

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

guka81
18-02-2019, 11:55
Cmq dopo aver analizzato attentamente metro in 4k hdr e rt attivo posso dire tranquillamente che è il miglior gioco graficamente visto sin ora su pc..
È uno spettacolo per gli occhi.
Rtx 2070 tirata in oc settaggi ultra, rt su alto 30fps fissi😂😂 con motion attivato..
Tanto lo gioco offline

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Predator_1982
18-02-2019, 11:56
Anche le temperature salgono..
La mia non supera mai 60 gradi, con metro stava sui 67/68

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

e questo credo sia normalissimo considerando che entrano in funzione unità solitamente non operative, in pratica c'è quasi tutto il chippone in funzione.

thunderforce83
18-02-2019, 13:33
la extreme aurus è stata per un bel po' in amazon intorno ai 700 mi pare di ricordare

la presi io a 720:D

Arrow0309
18-02-2019, 13:49
Anche le temperature salgono..
La mia non supera mai 60 gradi, con metro stava sui 67/68

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

e questo credo sia normalissimo considerando che entrano in funzione unità solitamente non operative, in pratica c'è quasi tutto il chippone in funzione.

Quoto anche la mia è salita da 42 a 44 gradi massimi. :fagiano:

Predator_1982
18-02-2019, 14:06
Per un attimo immagina che Hwupgrade non esista. Secondo te realizzano dei videogames che portano a limite un 7700k in FHD? Cosa succederebbe con gli altri processori inferiori? Purtroppo questo forum è fortemente fuorviante perchè riporta quasi sempre le impressioni di chi utilizza componenti o hardware di ultima generazione facendone una bandiera. Sai quanti processori AMD dovrai testare prima di trovarne uno all'altezza del 7700k nei giochi? Leggendo qui invece sembra che la panacea di tutti i mali siano i costi alti di Intel e la scelta debba essere solo siu AMD. Ad oggi non esiste un videogames al mondo che in FHD possa piegare un 7700k senza OC. Il massimo che ho visto come % di utilizzo è stato sull'ultimo Tomb con il 60/70% circa di utilizzo.

beh certo, leggendo razionalmente le opinioni pre-lancio del gioco ero rimasto abbastanza scettico anche io, avevo comunque un dubbio riguardante l'utilizzo degli effetti RTX e ciò che potessero comportare in termini di impatto sulla CPU. Un minimo di preoccupazione c'era, soprattutto a risoluzioni "basse", considerando che per il momento utilizzo ancora un monitor full HD.
A 1080p non ho avuto ovviamente modo di provare il DLSS e il suo eventuale impatto sulle prestazioni (positivo si spera) ne su metro ne su BFV.

leofguerri
18-02-2019, 14:16
Per un attimo immagina che Hwupgrade non esista. Secondo te realizzano dei videogames che portano a limite un 7700k in FHD? Cosa succederebbe con gli altri processori inferiori? Purtroppo questo forum è fortemente fuorviante perchè riporta quasi sempre le impressioni di chi utilizza componenti o hardware di ultima generazione facendone una bandiera. Sai quanti processori AMD dovrai testare prima di trovarne uno all'altezza del 7700k nei giochi? Leggendo qui invece sembra che la panacea di tutti i mali siano i costi alti di Intel e la scelta debba essere solo siu AMD. Ad oggi non esiste un videogames al mondo che in FHD possa piegare un 7700k senza OC. Il massimo che ho visto come % di utilizzo è stato sull'ultimo Tomb con il 60/70% circa di utilizzo.

quto, non ho mai raggiunto queste percentuali nemmeno con la versione senza k del 7700

leofguerri
18-02-2019, 14:18
vedi che ricordavo bene :ciapet:
ricordo alcune reference plasticose sui 650€ circa, per chi liquidava erano ottime e rivendendole adesso per passare a RTX non hanno perso nulla o quasi

esatto, chi ha acquistato tardi la serie 10 ora si trova a perdere almeno il 25% come il sottoscritto per fare un upgrade alle 20

SL45i
18-02-2019, 14:19
ciao Arrow... che radiatore hai??? la mia non supera mai i 40° con ventole a 700rpm... ;)

mikael84
18-02-2019, 14:29
Ma possibile che già a 1080p questo gioco è GPU limited con una 2080?

Con RT on raggiungi il picco di calcolo RTX-OPS, ma non si possono utilizzare contemporaneamente tutti gli stadi moltiplicatori al 100%.
Il teorico della GPU scende, per far spazio ad una percentuale di calcolo agli RT/TC.

pakal77
18-02-2019, 14:42
Nel mercatino c'è una Asus RTX 2080 TI Strix OC nuova a 1100 se vi interessa

guka81
18-02-2019, 14:48
Quoto anche la mia è salita da 42 a 44 gradi massimi. :fagiano:Che frequenze hai a 40 gradi?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

fabietto27
18-02-2019, 14:55
Nel mercatino c'è una Asus RTX 2080 TI Strix OC nuova a 1100 se vi interessaEh....lo stesso utente ne ha venduta una anche settimana scorsa allo stesso prezzo....gliele procurerà suo cuggggino 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DJurassic
18-02-2019, 14:59
Boh...il prezzo è interessante ma mettiamo smetta di funzionare dopo 2gg che hai ceduto il malloppo come ci si comporta? Che tipo di garanzia ha Asus in questi casi?

Io ste schede le vedo proprio come un salto della fede :asd:

https://thumbs.gfycat.com/PoorImperfectAdouri-size_restricted.gif

fabietto27
18-02-2019, 15:07
Boh...il prezzo è interessante ma mettiamo smetta di funzionare dopo 2gg che hai ceduto il malloppo come ci si comporta? Che tipo di garanzia ha Asus in questi casi?



Io ste schede le vedo proprio come un salto della fede :asd:



https://thumbs.gfycat.com/PoorImperfectAdouri-size_restricted.gifSei un mito 🤣🤣🤣🤣

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pakal77
18-02-2019, 15:39
andrà via oggi stesso :D

Per RMA dipende da dove l'hanno presa...solo evga offre garanzia diretta e peraltro solo all'intestatario della fattura

mattxx88
18-02-2019, 15:45
andrà via oggi stesso :D

Per RMA dipende da dove l'hanno presa...solo evga offre garanzia diretta e peraltro solo all'intestatario della fattura

EVGA no, è l'unica (?) che offre garanzia sul prodotto in presenza di una qualsiasi ricevuta d'acquisto, senza che sia per forza l'acquirente originario a richiedere assistenza

Transferable Limited Warranty (Second-Hand Purchasers)
Subject to the terms and conditions of this Limited Warranty, the Transferable Limited Warranty is available to second-hand purchasers with a valid proof of purchase from a reseller. The limited warranty on any Product which was originally shipped from EVGA or an Authorized Reseller as a demo or prize is not transferable to second-hand purchasers and is not covered by the Transferable Limited Warranty.

Products shipped from EVGA as warranty replacements will be subject to this warranty so long as the original product was shipped from EVGA on or after July 1, 2011.

The length of the Transferable Limited Warranty is determined by Product according to the suffix associated with each Product's identification number as set forth below and will be measured beginning from Product's original date of shipment from EVGA or an Authorized Reseller:

3 Year Transferable Limited Warranty Product Suffixes: -A1, -A2, -A3, -A4, -AR, -AX, -CR, -CX, -DX, -FR, -FX, -SG, -SX, -KR, -K1, -K2, -K3, -K4, -K5, -KB, -KA, -KF, -KM
2 Year Transferable Limited Warranty Product Suffixes: -LA, -LE, -LR, -L1, -LX, -T1, -T2, -TR, -TX
Products described by the following suffixes are not covered by the Transferable Limited Warranty: -B1, -BR, -BX, -DR, -RX, -RB

fonte: https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/

edit: e aggiungo che è per quello che prendo (quasi) sempre EVGA anche se costa un pò di più, 0 sbatti

DJurassic
18-02-2019, 15:55
andrà via oggi stesso :D



Su quello non lo metto in dubbio ma per come la vedo io è un bel rischio, senza contare che pure se filasse tutto liscio hai una scheda video senza fattura in mano.

Non proprio il massimo.

fabietto27
18-02-2019, 16:12
Su quello non lo metto in dubbio ma per come la vedo io è un bel rischio, senza contare che pure se filasse tutto liscio hai una scheda video senza fattura in mano.



Non proprio il massimo.No no....c'è tanto di fattura elettronica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/4fc27329308f921067f4d987b3f18732.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DJurassic
18-02-2019, 16:16
No no....c'è tanto di fattura elettronica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/4fc27329308f921067f4d987b3f18732.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Questa batte tutte :sbonk:

Thunder-74
18-02-2019, 16:20
Comunque fabié unisciti a noi... fossi in te mi farei uno Sli di 2080ti , roba da temerari .... come smaltire ad ogni accensione di pc hahahaha


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
18-02-2019, 16:31
No buon Thunder ...o entro in Matrix o niente...solo che ancora un po' che aspettano ed escono le 30xx 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giovamas
18-02-2019, 16:35
No buon Thunder ...o entro in Matrix o niente...solo che ancora un po' che aspettano ed escono le 30xx 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

in effetti mancate tu ed Athlon (mi sa che si è ritirato:D )

Thunder-74
18-02-2019, 16:35
No buon Thunder ...o entro in Matrix o niente...solo che ancora un po' che aspettano ed escono le 30xx 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Valuta bene a spendere tanto ... non so a quale prezzo la potranno vendere , ma non credo sotto le 1600 euro... se devi attendere ancora molto , non avrebbe più senso. Io se avessi avuto una 1080ti, avrei aspettato la serie 3000 in pace.

Per me tutte ste morti sono dovute a TSMC.
Oltretutto i materiali di scarto li riutilizzerà per il prossimo futuro

https://www.overclock3d.net/news/misc_hardware/tsmc_lost_550_million_in_q1_thanks_to_dodgy_materials/1



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
18-02-2019, 16:43
Se vi interessa sapere cosa promette nVidia sul futuro del dlss ...

https://www.guru3d.com/news-story/nvidia-promises-to-improve-image-quality-issues-with-dlss.html

Leggo con piacere la volontà di migliorare la nitidezza con dlss alla res 3440x1440 sotto bf5 ...bene


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fireradeon
18-02-2019, 17:45
Che strano discorso paragonare il prezzo di una cosa nuova con una usata, se ti prendi una rtx 2080 usata hai le stesse prestazioni e lo stesso prezzo di una GTX 1080ti usata, ma in più l'RT …

La stranezza è che le 1080 non siano calate di prezzo come avrebbero dovuto, una 1080 ti dovrebbe stare a 400 euro non 650 … bella fregatura a 650, io la pagai quel prezzo nuova con gli sconti estivi di eprice.

Ma chi è che vende la 2080 usata a 550/600 scusa? Se mi linki sto pollo ne prendo una per il muletto subito.

SL45i
18-02-2019, 17:49
possibile che riesca a reggere +1500mhz sulle memorie???

https://i.ibb.co/31FzDM1/Cattura.png (https://ibb.co/31FzDM1)

Peter.B
18-02-2019, 18:05
La 2080 la vendi a 600 euro l'anno prossimo :asd:

pakal77
18-02-2019, 18:11
EVGA no, è l'unica (?) che offre garanzia sul prodotto in presenza di una qualsiasi ricevuta d'acquisto, senza che sia per forza l'acquirente originario a richiedere assistenza







fonte: https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/



edit: e aggiungo che è per quello che prendo (quasi) sempre EVGA anche se costa un pò di più, 0 sbatti



Non ho capito spiegati meglio, io so che per fare RMA con Evga durante la garanzia estesa la persona che lo apre deve essere la medesima della fattura, scrissi ad EVGA perchè volevo prendere una scheda in USA e mi disse che per la garanzia non ci stava alcun problema a livello globale ma che la fattura doveva essere intestata a me.

ti riporto la risposta di EVGA


Hi pakal77



You can register it in Europe and it will be under warranty however only the original owner will qualify for an Extended Warranty and only if it is purchased from an authorized reseller. You can see the full Extended Warranty terms here.

fraussantin
18-02-2019, 18:23
Non ho capito spiegati meglio, io so che per fare RMA con Evga durante la garanzia estesa la persona che lo apre deve essere la medesima della fattura, scrissi ad EVGA perchè volevo prendere una scheda in USA e mi disse che per la garanzia non ci stava alcun problema a livello globale ma che la fattura doveva essere intestata a me.

ti riporto la risposta di EVGAhttps://www.hwupgrade.it/news/skvideo/evga-migliora-la-garanzia-ora-per-tutti_41511.html

Dovrebbero aver cambiato le regole.

Thunder-74
18-02-2019, 18:29
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/evga-migliora-la-garanzia-ora-per-tutti_41511.html

Dovrebbero aver cambiato le regole.

Articolo del 2012, non è che ora hanno ricambiato?

fraussantin
18-02-2019, 18:36
Articolo del 2012, non è che ora hanno ricambiato?Hai ragiome ho sbagliato link , cmq è uscito un articolo recente riguardo a quello

Thunder-74
18-02-2019, 18:47
Hai ragiome ho sbagliato link , cmq è uscito un articolo recente riguardo a quello

ci mancherebbe ;)

fabietto27
18-02-2019, 19:02
Valuta bene a spendere tanto ... non so a quale prezzo la potranno vendere , ma non credo sotto le 1600 euro... se devi attendere ancora molto , non avrebbe più senso. Io se avessi avuto una 1080ti, avrei aspettato la serie 3000 in pace.

Per me tutte ste morti sono dovute a TSMC.
Oltretutto i materiali di scarto li riutilizzerà per il prossimo futuro

https://www.overclock3d.net/news/misc_hardware/tsmc_lost_550_million_in_q1_thanks_to_dodgy_materials/1



Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkLo so....sti ragionamenti li ho fatti pure io...mi piace l'oggetto in sé....capriccio direi che rende l'idea....però ad oggi non c'è una rece....come della Kpe del resto...si è vista solo qualche Lightning.
Quando volevo prendere le 980ti Kpe al posto delle zotac monidotate di asic Il buon Mikael mi fece presente che ormai eravamo troppo vicino a Pascal.Se vanno avanti così finisce uguale.
possibile che riesca a reggere +1500mhz sulle memorie???

https://i.ibb.co/31FzDM1/Cattura.png (https://ibb.co/31FzDM1)Se hai il chip divino capita...su una 980ti mi teneva gli 8700 senza problemi....avevo fatto una breve prova a 8800 e andava ancora.
Del resto se hanno.messo lo slide di AB a +1500 è perché avranno visto che è possibile.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pakal77
18-02-2019, 19:32
Hai ragiome ho sbagliato link , cmq è uscito un articolo recente riguardo a quello

Articolo del 2012, non è che ora hanno ricambiato?


Aspettate stiamo parlando di due cose diverse:

Garanzia di 3 anni

3 Year Warranty Minimum - All EVGA products will carry a minimum warranty of 3 years.*
Warranty is now Transferrable – EVGA Global Warranty will cover the product, not the user. The warranty term starts on the date of purchase if user has invoice, or manufacture date if not.

La garanzia non sarà più legata in modo diretto all'acquirente, ma al prodotto: questo significa che, qualora avessimo acquistato un prodotto di seconda mano, la garanzia non andrà perduta.Le nuove regole per la garanzia dei prodotti saranno applicate in modo retroattivo a tutte le soluzioni acquistate a partire dall'1 Luglio 2011 la garanzia sarà così almeno di 3 anni e non ci sarà necessità di effettuare alcuna registrazione online.

Garanzia Estesa over 3 anni

Warranty Upgrades – Warranty upgrades are now available for the original owner upon registration. A 5 or 10 year warranty upgrade is available for a small price.

Per l'estensione appunto come mi scriveva il tipo dell'assistenza è solo per il compratore originario e non è trasferibile, quindi la garanzia fino a 3 anni è trasferibile basta avere la fattura in quanto si lega al prodotto e non al compratore, l'estensione invece no, nel senso se io vendo la scheda dopo i 3 anni e ho fatto estensione fino a 5 se al compratore si rompe la scheda deve passare tramite me per fare RMA.

Giusto? :stordita:

Arrow0309
18-02-2019, 19:36
ciao Arrow... che radiatore hai??? la mia non supera mai i 40° con ventole a 700rpm... ;)

Non penso che parliamo della stessa gpu e dello steso scenario (game, tamb).
Ripeto che solo su Metro Exodus ho visto i 44C segnati da msi ab alla chiusura del programma (io in gioco non ho mai visto più di 42 sull'osd).
E ripeto sto mattone mi alza di ~2 gradi la massima rispetto ad altri giochi (vedi l'utilizzo intero della gpu + RT cores in RTX).
Di radiatori ne ho abbastanza ma ho anche una cpu "fornetto edition" la famosa i9 7900X occata a niente meno di 4.8ghz all core.
Se aggiungi anche la temp ambientale che preferisco sempre più alta per via dei termosifoni a manetta (lavoro all'aperto quindi alla sera voglio stare al caldo) ecco che siamo a 2-3 gradi oltre a quanto potrei facilmente gestire. ;)

Che frequenze hai a 40 gradi?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Sempre lo stesso OC @2055 (+75) /7500 (+500)
A 40, a 42, a 44.
Diciamo che scende dai 2070 dopo i 38C.

Peter.B
18-02-2019, 19:40
Testato Anthem

https://www.computerbase.de/2019-02/anthem-benchmark-test/2/#diagramm-anthem-3840-2160

Sharkyz
18-02-2019, 19:45
possibile che riesca a reggere +1500mhz sulle memorie???

https://i.ibb.co/31FzDM1/Cattura.png (https://ibb.co/31FzDM1)

Mi toglieresti una curiosità, mi faresti un test anche a +1000 e +500?
Ho sempre letto che overclocare oltre 700 (o giù di lì) non porta benefici, anzi il contrario visto che togli potenza e quindi mhz al core, ma avendo memorie Micron, che non arrivano così in altro, non posso provare.
Grazie.

Peter.B
18-02-2019, 20:00
Per tutti gli uomini di poca fede :D Nvidia lavora per noi :D

NVIDIA: Image Quality for DLSS in Metro Exodus to Be Improved in Further Updates, and the Nature of the Beast

For Metro Exodus, we've got an update coming that improves DLSS sharpness and overall image quality across all resolutions that didn't make it into day of launch. We're also training DLSS on a larger cross section of the game, and once these updates are ready you will see another increase in quality. Lastly, we are looking into a few other reported issues, such as with HDR, and will update as soon as we have fixes.


https://www.techpowerup.com/252707/nvidia-image-quality-for-dlss-in-metro-exodus-to-be-improved-in-further-updates-and-the-nature-of-the-beast

SL45i
18-02-2019, 20:23
Mi toglieresti una curiosità, mi faresti un test anche a +1000 e +500?
Ho sempre letto che overclocare oltre 700 (o giù di lì) non porta benefici, anzi il contrario visto che togli potenza e quindi mhz al core, ma avendo memorie Micron, che non arrivano così in altro, non posso provare.
Grazie.

ecco a te... :)

+500
https://i.ibb.co/q9VNF7R/500.png (https://ibb.co/q9VNF7R)

+1000
https://i.ibb.co/4Py6sbs/1000.png (https://ibb.co/4Py6sbs)

TigerTank
18-02-2019, 20:33
Boh...il prezzo è interessante ma mettiamo smetta di funzionare dopo 2gg che hai ceduto il malloppo come ci si comporta? Che tipo di garanzia ha Asus in questi casi?

Io ste schede le vedo proprio come un salto della fede :asd:

https://thumbs.gfycat.com/PoorImperfectAdouri-size_restricted.gif

Ahahahah boh a me è capitato anche di leggere in qualche thread di vendita che Asus gestirebbe la garanzia da seriale e pure senza scatole e bundle...ma boh, non mi torna molto la cosa...
Però fortunatamente nonostante la moltitudine di mobo Asus avute, non ho mai avuto bisogno di fare rma quindi non ne ho esperienza.

No no....c'è tanto di fattura elettronica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/4fc27329308f921067f4d987b3f18732.jpg



:sofico:

Comunque fabié unisciti a noi... fossi in te mi farei uno Sli di 2080ti , roba da temerari .... come smaltire ad ogni accensione di pc hahahaha


Sì sì me lo vedrei bene Fabietto.
In aggiunta un 4K da gaming e da 1 rene e mezzo + una bella config. con 3175X da "supercoredotato" :O



Per l'estensione appunto come mi scriveva il tipo dell'assistenza è solo per il compratore originario e non è trasferibile, quindi la garanzia fino a 3 anni è trasferibile basta avere la fattura in quanto si lega al prodotto e non al compratore, l'estensione invece no, nel senso se io vendo la scheda dopo i 3 anni e ho fatto estensione fino a 5 se al compratore si rompe la scheda deve passare tramite me per fare RMA.

Giusto? :stordita:

L'avevo già sottolineato qualche giorno fà, siccome si scherzava sull'estendere a 10 anni la garanzia sulle Turing per stare tranquilli :D

"Please note that if an EVGA Extended Warranty and/or EVGA Advanced RMA (EAR) is purchased on a Product, it/they will not transfer to a second owner."

LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/).

Da sottolineare anche che "The limited warranty on any Product which was originally shipped from EVGA or an Authorized Reseller as a demo or prize is not transferable to second-hand purchasers and is not covered by the Transferable Limited Warranty."
Occhio quindi se sono schede vinte in contest o simili.

raybantracing
18-02-2019, 20:47
bella analisi del DLSS:
https://www.youtube.com/watch?v=3DOGA2_GETQ&list=WL&index=3

sinceramente non mi aspettavo una sola del genere.

Sharkyz
18-02-2019, 20:53
ecco a te... :)

+500
https://i.ibb.co/q9VNF7R/500.png (https://ibb.co/q9VNF7R)

+1000
https://i.ibb.co/4Py6sbs/1000.png (https://ibb.co/4Py6sbs)

Perfetto, grazie mille.

pakal77
18-02-2019, 21:02
L'avevo già sottolineato qualche giorno fà, siccome si scherzava sull'estendere a 10 anni la garanzia sulle Turing per stare tranquilli :D

"Please note that if an EVGA Extended Warranty and/or EVGA Advanced RMA (EAR) is purchased on a Product, it/they will not transfer to a second owner."

LINK (https://eu.evga.com/warranty/graphics-cards/).

Da sottolineare anche che "The limited warranty on any Product which was originally shipped from EVGA or an Authorized Reseller as a demo or prize is not transferable to second-hand purchasers and is not covered by the Transferable Limited Warranty."
Occhio quindi se sono schede vinte in contest o simili.

Quindi scusa per chiarire definitivamente ipotizziamo che io venda la mia scheda EVGA con estensione a 5

Garanzia fino a 3 anni vale anche per chi la compra usata fino alla fine del terzo anno perchè la garanzia si basa sulla scheda e non sul proprietario importante è avere fattura.

Garanzia estesa non cedibile a terzi quindi vendo la scheda ma se si rompe dal terzo al quinto anno se vuole fare RMA deve passare tramite me.

Thunder-74
18-02-2019, 21:03
ecco a te... :)



+500

https://i.ibb.co/q9VNF7R/500.png (https://ibb.co/q9VNF7R)



+1000

https://i.ibb.co/4Py6sbs/1000.png (https://ibb.co/4Py6sbs)



Interessante. Alla fine rischio inutile tirarle tanto..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DJurassic
18-02-2019, 21:47
Ahahahah boh a me è capitato anche di leggere in qualche thread di vendita che Asus gestirebbe la garanzia da seriale e pure senza scatole e bundle...ma boh, non mi torna molto la cosa...
Però fortunatamente nonostante la moltitudine di mobo Asus avute, non ho mai avuto bisogno di fare rma quindi non ne ho esperienza.


Già ma qui non si parla di mobo purtroppo.

TigerTank
18-02-2019, 21:57
Già ma qui non si parla di mobo purtroppo.

Era per dire che non ho mai avuto vga Asus per cui non ho esperienza diretta in materia di rma...ma nemmeno in generale nonostante abbia avuto diverse mobo Asus :)

Quindi scusa per chiarire definitivamente ipotizziamo che io venda la mia scheda EVGA con estensione a 5

Garanzia fino a 3 anni vale anche per chi la compra usata fino alla fine del terzo anno perchè la garanzia si basa sulla scheda e non sul proprietario importante è avere fattura.

Garanzia estesa non cedibile a terzi quindi vendo la scheda ma se si rompe dal terzo al quinto anno se vuole fare RMA deve passare tramite me.

Sì ma mantenendo appunto tale seriale associato a te nel tuo profilo evga e quindi facendogli da tramite.
Io infatti non ho mai fatto estensioni.
Anche perchè di solito, salvo rare sfortune, una vga difettosa parte nelle prime settimane o entro i primi mesi.
Se sana e gestita bene, va avanti anni senza problemi.

mikael84
18-02-2019, 23:17
possibile che riesca a reggere +1500mhz sulle memorie???



Si, le ram samsung sono sprecate a 14 gb/s. Hanno già a listino le 16gb/s, che sono le stesse, a stesso vid, con magari qualche modifica via latenza.
Sempre ad 1,35v (1,364) dovrebbero lanciare anche le 18gb/s.
Micron come la Hynix sono indietro.


Lo so....sti ragionamenti li ho fatti pure io...mi piace l'oggetto in sé....capriccio direi che rende l'idea....però ad oggi non c'è una rece....come della Kpe del resto...si è vista solo qualche Lightning.
Quando volevo prendere le 980ti Kpe al posto delle zotac monidotate di asic Il buon Mikael mi fece presente che ormai eravamo troppo vicino a Pascal.Se vanno avanti così finisce uguale.
Se hai il chip divino capita...su una 980ti mi teneva gli 8700 senza problemi....avevo fatto una breve prova a 8800 e andava ancora.
Del resto se hanno.messo lo slide di AB a +1500 è perché avranno visto che è possibile.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Per quest'anno Fabio poca roba. Se ne parla per il prox. Quest'anno si saprà molto di più al debutto del chip compute Ampere 7nm.:)
I tempi precisi ancora non si sanno.

Testato Anthem

https://www.computerbase.de/2019-02/anthem-benchmark-test/2/#diagramm-anthem-3840-2160

Buona prova della 2080 sia come medi che come minimi. Buon uso della compressione.
La 2070 di cpbase è da neppure valutare, è una turbinata da 1600-1700.
Chi ha una buona 2070 non si ritroverà.:)

Interessante. Alla fine rischio inutile tirarle tanto..


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

La BW della 2080 non è neppure lontamente un punto debole, anzi.
Pensa che nel sintetico 3dmark, hanno devastato rop's e BW tramite MSAA8x, e la 2080 si è rivelata migliore della radeon 7nm con 1tb/s. di banda.
Quindi, anche per evitare di incasinare l'MC, un +500 va più che bene.:)

Ounas
18-02-2019, 23:31
Gigabyte Geforce Rtx 2080 Turbo Oc 8Gb Gddr6
a 629€ su Amazon.

Se non fosse per il dissipatore è un buon affare.

Sto aspettando di vedere come si conclude la prenotazione della strix 2080ti, anche se sono sempre più tentato di saltare questa generazione di gpu.


Edit: tornata a 793€

Peter.B
18-02-2019, 23:47
Buona prova della 2080 sia come medi che come minimi. Buon uso della compressione.
La 2070 di cpbase è da neppure valutare, è una turbinata da 1600-1700.
Chi ha una buona 2070 non si ritroverà.

Il Frostbite pare non sia più tanto amico delle rosse. Questi risultati me li aspettavo già, basta ricordare il bench della demo fatto da TechPowerUp.

SL45i
18-02-2019, 23:47
Si, le ram samsung sono sprecate a 14 gb/s. Hanno già a listino le 16gb/s, che sono le stesse, a stesso vid, con magari qualche modifica via latenza.
Sempre ad 1,35v (1,364) dovrebbero lanciare anche le 18gb/s.
Micron come la Hynix sono indietro.




Per quest'anno Fabio poca roba. Se ne parla per il prox. Quest'anno si saprà molto di più al debutto del chip compute Ampere 7nm.:)
I tempi precisi ancora non si sanno.



Buona prova della 2080 sia come medi che come minimi. Buon uso della compressione.
La 2070 di cpbase è da neppure valutare, è una turbinata da 1600-1700.
Chi ha una buona 2070 non si ritroverà.:)



La BW della 2080 non è neppure lontamente un punto debole, anzi.
Pensa che nel sintetico 3dmark, hanno devastato rop's e BW tramite MSAA8x, e la 2080 si è rivelata migliore della radeon 7nm con 1tb/s. di banda.
Quindi, anche per evitare di incasinare l'MC, un +500 va più che bene.:)

grazie mille per le utilissime info... :) sempre piu soddisfatto di questa scheda.

DuttZ
18-02-2019, 23:48
Ma chi è che vende la 2080 usata a 550/600 scusa? Se mi linki sto pollo ne prendo una per il muletto subito.La 2080 sul muletto? Sul principale hai Skynet?

mikael84
19-02-2019, 00:06
Il Frostbite pare non sia più tanto amico delle rosse. Questi risultati me li aspettavo già, basta ricordare il bench della demo fatto da TechPowerUp.

Diciamo che anthem è abbastanza neutro, e rispecchia mediamente i valori delle GPU.
Sottolineo cmq il buon lavoro in compressione della 2080, che anche ad alte risoluzioni mostra ottimi minimi.
I minimi sono il frutto del sottolavoro tra cache-BW-ramdac-schermo.
Purtroppo grosse cache, sono come dei pentoloni, puoi memorizzare tanti dati, ma impieghi più cicli per accederci.

grazie mille per le utilissime info... :) sempre piu soddisfatto di questa scheda.

Figurati, gran bella scheda, e ottime memorie. Ti è andata proprio bene.:)

Peter.B
19-02-2019, 00:43
Che ne pensi Mikael della scalabilità di V7 in OC? 2122MHz sotto un radiatore AIO da 280mm, pare che la scheda consumi sui 500W su +300MHz rispetto la frequenza base. Ora, non conosco 2080 liquidate, ma le 1080 Ti sotto liquido vanno anche a 2190 e stiamo a 16 nm :mc:

mikael84
19-02-2019, 00:55
Che ne pensi Mikael della scalabilità di V7 in OC? 2122MHz sotto un radiatore AIO da 240mm, pare che la scheda consumi sui 500W su +300MHz rispetto la frequenza base. Ora, non conosco 2080 liquidate, ma le 1080 Ti sotto liquido vanno anche a 2190 e stiamo a 16 nm :mc:

Sono risultati ottenuti in pesante overvolt. Le nvidia sono piombate da alcune resistenze, a certe tensioni alcuni hanno preso i 2200, ma l'overvolt non produce molto, se non nulla. Salgono solo con azoto, e neppure tutte e bene.
Ad azoto si è arrivati a 2700 per le galax.
Questo un bel risultato ad 1,2v (2228)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383277&postcount=4687
Ovviamente parliamo di un 7nm vs 16, i clock li saranno ben superiori per le prox turing.
La mia già ora bencha ad oltre 2100.:)

Peter.B
19-02-2019, 00:56
Yep la mia anche arriva a 2100, nei giochi mai visti, al massimo 2070 per ora.

Thunder-74
19-02-2019, 06:07
@Mike
Mi chiedevi se avevo trovato più fluidità con la 2080. A distanza di qualche giorno e con più test effettuati, devo dirti si è di parecchio. Inoltre cosa che mi ha lasciato stupito è come si sia ridotto in modo sensibile l’input lag utilizzando il vsync. Fino ad ora non lo avevo attivato, visto che ero propenso a vedere frames massimi ecc. Usato ieri sul nuovo Far Cry ed era di una reattività pazzesca sia su tastiera/mouse che su joypad. Poi ho provato anche Dying Light dove ricordavo un certo ritardo attivandolo e anche lì ridottissimo.
Di questo sono veramente contento

EDIT:

nooo :fagiano:

https://www.nexthardware.com/repository/news/8723/immagini/AORUS-SSD-M.2-RGB-0.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fabietto27
19-02-2019, 07:13
Buon Thunder ormai sei Aorus Addicted 🤣🤣🤣

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Thunder-74
19-02-2019, 07:15
Buon Thunder ormai sei Aorus Addicted 🤣🤣🤣

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Heee abbastanza :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Predator_1982
19-02-2019, 07:23
Discorso Metro, non riesco ad apprezzare così tanto il RT.. nel senso che cambia l'illuminazione, ma viene stravolta l'atmosfera di gioco. A quel punto sono questioni di gusto personale.. il DLSS peggiora di molto, rendendo tutto meno definito.
Vi posto tre scene (la scheda non era occata :fagiano:) cliccateci sopra


Io penso che in generale sia DLSS che RT siano ancora poco maturi in termini di implementazione, sia lato drivers che motori grafici. Metro Exodus è il primo titolo che forse sfrutta queste tecnologie leggermente meglio. Non ho modo in 1080p di provare il DLSS ma, per quanto riguarda RT in Metro ho notato molti bug. In alcuni posti coperti e con piccole fonti luminose qua e la (es. dove si prende il locomotore) si passa istantaneamente da una illuminazione a giorno al buio pesto...inspiegabile. Il lavoro di perfezionamento da fare è davvero enorme.

raybantracing
19-02-2019, 08:05
Io sinceramente non mi spiego come Nvidia possa fare una pubblicità così ingannevole dei suoi prodotti senza essere multata pesantemente.

Il pagliaccio con la giacca nera diceva che il dlss avrebbe garantito performance migliori pur mantenendo la stessa qualità d'immagine.
Adesso diciamocelo, dopo quanto visto su metro e Battlefield, secondo voi è plausibile che possa arrivare a tali risultati anche con un IA allenata?

Poi che significa ia allenata?
Torniamo ai problemi dello SLI dove per poter giocare un gioco decentemente bisognava aspettare sei mesi?

Ma pur aspettando sei mesi dubito che l'ia possa recuperare quel gap.

Questa è pubblicità ingannevole e andrebbero sanzionati.

Basta a prendere per il sedere le persone.

megamitch
19-02-2019, 08:13
Domanda: continuo a leggere di lamentele per i prezzi ma poi la gente compra lo stesso.

Mi chiedo, per chi si lamenta per i prezzi, quale sia il motivo.


- costano troppo in rapporto alle prestazioni ovvero "non valgono i soldi che costano"

oppure

- costano troppo in senso assoluto, ma valgono le soldi che costano?

Ancora non l'ho capito. Perchè nel secondo caso si tratta solo di "rosiconi" e chi può permetterselo fa bene a comprare, nel primo caso invece non capisco chi acquista.

Hadar
19-02-2019, 08:15
Domanda: continuo a leggere di lamentele per i prezzi ma poi la gente compra lo stesso.



Mi chiedo, per chi si lamenta per i prezzi, quale sia il motivo.





- costano troppo in rapporto alle prestazioni ovvero "non valgono i soldi che costano"



oppure



- costano troppo in senso assoluto, ma valgono le soldi che costano?



Ancora non l'ho capito. Perchè nel secondo caso si tratta solo di "rosiconi" e chi può permetterselo fa bene a comprare, nel primo caso invece non capisco chi acquista.Comprano lo stesso fino a un certo punto. Hanno registrato un -45% nel settore gaming..
Sicuramente il prezzo è stato una delle principali cause

Inviato dal mio Pixel 2 XL

Legolas84
19-02-2019, 08:33
Domanda: continuo a leggere di lamentele per i prezzi ma poi la gente compra lo stesso.

Mi chiedo, per chi si lamenta per i prezzi, quale sia il motivo.


- costano troppo in rapporto alle prestazioni ovvero "non valgono i soldi che costano"

oppure

- costano troppo in senso assoluto, ma valgono le soldi che costano?

Ancora non l'ho capito. Perchè nel secondo caso si tratta solo di "rosiconi" e chi può permetterselo fa bene a comprare, nel primo caso invece non capisco chi acquista.


Per me non valgono i soldi che costano. Va bene le nuove tecnologie che sono sempre ben accette ma queste non possono far schizzare i prezzi alle stelle. Anche perchè nella storia delle VGA si sono sempre introdotte nuove tecnologie, ma le nuove schede hanno sempre preso il posto delle vecchie nella medesima fascia di prezzo aumentando le prestazioni.

Oggi invece ci troviamo con una 2080liscia che va marginalmente più di una 1080Ti e costa almeno 700 carte ovvero quanto la 1080Ti..... ne ha preso il posto e va uguale.

Poi c'è la 2080Ti che invece va un 30% in più ma ha il prezzo di una Titan lol... quindi non rientra nel mercato GeForce.... in quanto sono veramente pochi i disposti a spendere 1000 e passa euro per un 30% in più di prestazioni quando un 30% in più sulla 1080Ti sarebbe dovuto costare quanto la 2080 liscia.

I prezzi dovevano essere: 450 euro la 2070, 550 la 2080 e 750 la 2080Ti.... a queste condizioni avrebbero venduto come al solito, ovvero tantissimo.

Hanno tirato la corda, e la corda si è rotta. Da appassionato aggiungerei, per fortuna.

PS
Lato AMD non è che va meglio eh.... ci hanno appena fornito una scheda paragonabile alla 2080, quindi allineata alla 1080Ti ovvero prestazioni che abbiamo da Marzo 2017, allo stesso prezzo! Anzi un pò di più perchè la mia 1080Ti la pagai 730 euro.... e qui non ci sono nuove tecnologie, core dedicati o altro in campo....

Se il mercato non è allo sfascio poco ci manca.

Thunder-74
19-02-2019, 08:45
Diciamo che il Raytracing ha sconvolto le cose. La Complessità del chip, ha innalzato i prezzi degli stessi. Fare un paragone con Pascal non è del tutto corretto proprio per questa diversità.
Allo stato attuale, se valutiamo RT e dlss , potremmo dire che i prezzi sono troppo alti. Correttamente vedrei la 2080 sulle 650 e la 2080ti sulle 900.
La speranza è che con il tempo vengano migliorate e a mio avviso il margine perché questo avvenga, esiste.
Il RT è per tutte le SH una novità da implementare quindi esiste un periodo di apprendimento anche per loro. Il DLSS è molto dipendere da come viene sviluppato sul supercomputer di nVidia e non sarà raro vederlo implementato meglio su un titolo rispetto ad un altro.
Quindi, a mio avviso, oggi prendere una RTX è costoso e forse ancora prematuro se non si ha reale necessità di cambiare VGA. Se un domani (prossimo) le suddette tecnologie venissero applicante con risultati più soddisfacenti, lo stesso costo delle schede, verrebbe ridimensionato rendendolo più accettabile. Ripeto, ad oggi i 1300 euro di una 2080ti sono troppi come gli 800 per una 2080. Imho


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-02-2019, 08:50
Considerato che c'è chi dice che Navi non si vedrà prima di ottobre e che comunque forse competerà al massimo con la 2080, nonostante tutti i casini Nvidia su fascia alta ha terreno libero...

Se non si considera l'rt e si tralascia il DLSS alla fine come prestazioni base(cioè giocare come prima) queste schede rappresentano il solito step di miglioramento rispetto alle relative schede di precedente generazione.
Resta solo la questione prezzi pompati :D

@Thunder: l'nvme Aorus :asd:

Sharkyz
19-02-2019, 08:54
Domanda: continuo a leggere di lamentele per i prezzi ma poi la gente compra lo stesso.

Mi chiedo, per chi si lamenta per i prezzi, quale sia il motivo.


- costano troppo in rapporto alle prestazioni ovvero "non valgono i soldi che costano"

oppure

- costano troppo in senso assoluto, ma valgono le soldi che costano?

Ancora non l'ho capito. Perchè nel secondo caso si tratta solo di "rosiconi" e chi può permetterselo fa bene a comprare, nel primo caso invece non capisco chi acquista.

Fermo restando che il rosik, ovviamente, regna sovrano, va comunque detto che le Turing sono ottime schede che IN PIU' offrono la parte RTX.
Direi che è un dato di fatto.

Quello che non va bene, in generale, è il fatto che a parità di prezzo sia cambiato poco o nulla dal punto di vista delle prestazioni "tradizionali" rispetto alla generazione precedente (facciamo finta che Turing non porti miglioramenti in questom ai fini del discorso, perchè comunque vanno sfruttati ad hoc), e che i prezzi, di fatto, si siano alzati di brutto.
Se prendiamo Turing, il sovrapprezzo potrebbe essere in teoria giustificato dalla parte RTX ma giustamente visti i pochissimi titoli che la sfruttano, per molti non è un bonus.
Se prendiamo Vega VII il sovrapprezzo sarebbe giustificato dai 16gb, che direi che servono a zero.

Peccato che il giochetto è stato fatto sia da Nvidia che da AMD (fatto che i cavalieri rossi purtroppo dimenticano), e che alla fine fa molto più rosicare non avere la parte RTX che non avere i 16gb di ram.
Direi che siamo a molti rosik di espertoni novelli Lubrano e a zero rosik sui 16gb, o sbaglio?

Hadar
19-02-2019, 08:56
Considerato che c'è chi dice che Navi non si vedrà prima di ottobre e che comunque forse competerà al massimo con la 2080, nonostante tutti i casini Nvidia su fascia alta ha terreno libero...

Se non si considera l'rt e si tralascia il DLSS alla fine come prestazioni base(cioè giocare come prima) queste schede rappresentano il solito step di miglioramento rispetto alle relative schede di precedente generazione.
Resta solo la questione prezzi pompati :D

@Thunder: l'nvme Aorus :asd:Le navi di quest'anno occuperanno la fascia media del mercato, al massimo raggiungeranno le prestazioni di Vega 64/2070 o giù di lì.
Big Navi è prevista l'anno prossimo.

Inviato dal mio Pixel 2 XL

TigerTank
19-02-2019, 08:58
Le navi di quest'anno occuperanno la fascia media del mercato, al massimo raggiungeranno le prestazioni di Vega 64/2070 o giù di lì.
Big Navi è prevista l'anno prossimo.


Ancora peggio.

Thunder-74
19-02-2019, 09:05
cut...

@Thunder: l'nvme Aorus :asd:


Aspetta che trovo un motivo per prendere un altro m2 :fagiano:



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

pakal77
19-02-2019, 09:09
Gigabyte Geforce Rtx 2080 Turbo Oc 8Gb Gddr6
a 629€ su Amazon.

Se non fosse per il dissipatore è un buon affare.

Sto aspettando di vedere come si conclude la prenotazione della strix 2080ti, anche se sono sempre più tentato di saltare questa generazione di gpu.


Edit: tornata a 793€



Le giga le lascerei stare :D

pakal77
19-02-2019, 09:18
La colpa è solo la nostra che spendiamo 1300 euro per una scheda video, vedi che se le lasci sullo scaffale come abbassano i prezzi.

La 2080ti custom doveva costare 900 euro, io per principio non ho cambiato scheda, tralasciando il fatto che mi sono venduto la 1080ti per spendermi i soldi a Cuba e lo rifarei :D :D :D


https://i.postimg.cc/qgT7QDrM/7-B601404-C409-4725-9587-F3735-C53-E3-FF.jpg (https://postimg.cc/qgT7QDrM)

Sharkyz
19-02-2019, 09:34
La colpa è solo la nostra che spendiamo 1300 euro per una scheda video, vedi che se le lasci sullo scaffale come abbassano i prezzi.

La 2080ti custom doveva costare 900 euro, io per principio non ho cambiato scheda, tralasciando il fatto che mi sono venduto la 1080ti per spendermi i soldi a Cuba e lo rifarei :D :D :D


https://i.postimg.cc/qgT7QDrM/7-B601404-C409-4725-9587-F3735-C53-E3-FF.jpg (https://postimg.cc/qgT7QDrM)

Ah ah ah, grande.

Giovamas
19-02-2019, 09:57
La colpa è solo la nostra che spendiamo 1300 euro per una scheda video, vedi che se le lasci sullo scaffale come abbassano i prezzi.

La 2080ti custom doveva costare 900 euro, io per principio non ho cambiato scheda, tralasciando il fatto che mi sono venduto la 1080ti per spendermi i soldi a Cuba e lo rifarei :D :D :D


Grandissimo!

Tody
19-02-2019, 09:59
Per me non valgono i soldi che costano. Va bene le nuove tecnologie che sono sempre ben accette ma queste non possono far schizzare i prezzi alle stelle. Anche perchè nella storia delle VGA si sono sempre introdotte nuove tecnologie, ma le nuove schede hanno sempre preso il posto delle vecchie nella medesima fascia di prezzo aumentando le prestazioni.

Oggi invece ci troviamo con una 2080liscia che va marginalmente più di una 1080Ti e costa almeno 700 carte ovvero quanto la 1080Ti..... ne ha preso il posto e va uguale.

Poi c'è la 2080Ti che invece va un 30% in più ma ha il prezzo di una Titan lol... quindi non rientra nel mercato GeForce.... in quanto sono veramente pochi i disposti a spendere 1000 e passa euro per un 30% in più di prestazioni quando un 30% in più sulla 1080Ti sarebbe dovuto costare quanto la 2080 liscia.

I prezzi dovevano essere: 450 euro la 2070, 550 la 2080 e 750 la 2080Ti.... a queste condizioni avrebbero venduto come al solito, ovvero tantissimo.

Hanno tirato la corda, e la corda si è rotta. Da appassionato aggiungerei, per fortuna.

PS
Lato AMD non è che va meglio eh.... ci hanno appena fornito una scheda paragonabile alla 2080, quindi allineata alla 1080Ti ovvero prestazioni che abbiamo da Marzo 2017, allo stesso prezzo! Anzi un pò di più perchè la mia 1080Ti la pagai 730 euro.... e qui non ci sono nuove tecnologie, core dedicati o altro in campo....

Se il mercato non è allo sfascio poco ci manca.

Quoto tutto.
Per fare il pignolo aggiungerei pure il fatto che la memoria RAM di scheda con prestazioni paragonabile è uguale o inferiore. Per dire un RTX2080 ha prestazioni e prezzo poco superiori ad una 1080ti ma si ritrova con 3 giga di ram in meno anche se DDR6.

gtx580.. 1.5 giga
gtx680.. 2 giga
gtx780.. 3 giga gtx780ti.. 3 giga
gtx980.. 4 giga gtx980ti.. 6 giga
gtx1080 8 giga gtx1080ti 11 giga
Rtx2080 8 giga Rtx2080ti 11 giga

Predator_1982
19-02-2019, 10:03
La colpa è solo la nostra che spendiamo 1300 euro per una scheda video, vedi che se le lasci sullo scaffale come abbassano i prezzi.

La 2080ti custom doveva costare 900 euro, io per principio non ho cambiato scheda, tralasciando il fatto che mi sono venduto la 1080ti per spendermi i soldi a Cuba e lo rifarei :D :D :D


https://i.postimg.cc/qgT7QDrM/7-B601404-C409-4725-9587-F3735-C53-E3-FF.jpg (https://postimg.cc/qgT7QDrM)

ringraziamo anche l'assenza di degna concorrenza che porta inevitabilmente a questo..Io spero sempre che AMD torni a sfornare schede ottime se non migliori, mi frega nulla del colore, interessa di più che si facciano una spietata guerra tecnico/commerciale piuttosto che "cartello" per spennarci.
Se davvero entrasse di prepotenza anche Intel come 3° competitor sarebbe un sogno..

Sharkyz
19-02-2019, 10:04
Quoto tutto.
Per fare il pignolo aggiungerei pure il fatto che la memoria RAM di scheda con prestazioni paragonabile è uguale o inferiore. Per dire un RTX2080 ha prestazioni e prezzo poco superiori ad una 1080ti ma si ritrova con 3 giga di ram in meno anche se DDR6.

gtx580.. 1.5 giga
gtx680.. 2 giga
gtx780.. 3 giga gtx780ti.. 3 giga
gtx980.. 4 giga gtx980ti.. 6 giga
gtx1080 8 giga gtx1080ti 11 giga
Rtx2080 8 giga Rtx2080ti 11 giga

Dopo avere avuto in casa, contemporaneamente, sia la 1080ti, che la 2080, che la 2080ti ti posso dire che pure in 4k questi poveri 8gb sono sempre bastati anche coi titoli pesanti, e sicuramente sarà obsoleta la GPU ben prima di quanto lo diventeranno gli 8gb, e pure gli 11gb.
Ora non è che 8gb sono magicamente diventati insufficienti, suvvia.

Thunder-74
19-02-2019, 10:05
Tranquilli per il fatto che la 2080 va poco più di una 1080ti... ci pensa nVidia ad affossare Pascal nel tempo con i nuovi drivers :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sharkyz
19-02-2019, 10:07
ringraziamo anche l'assenza di degna concorrenza che porta inevitabilmente a questo..Io spero sempre che AMD torni a sfornare schede ottime se non migliori, mi frega nulla del colore, interessa di più che si facciano una spietata guerra tecnico/commerciale piuttosto che "cartello" per spennarci.
Se davvero entrasse di prepotenza anche Intel come 3° competitor sarebbe un sogno..

Cerchiamo però di vedere per bene una cosa.
Assenza di concorrenza prima dell'uscita di Vega VII mi va bene.

Se esce Vega VII e nella stessa fascia della 2080 allora la concorrenza c'è.
Peccato che anche la concorrenza non abbia abbassato i prezzi.

Sì ma ci sono 16gb, si ma c'è l'RTX, eccoti 700 euro di scheda.

fabietto27
19-02-2019, 10:07
Aspetta che trovo un motivo per prendere un altro m2 :fagiano:



Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSemplicemente perché...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/9c9bdaf97c1af709768d8ea3b5a0be1d.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pakal77
19-02-2019, 10:10
ringraziamo anche l'assenza di degna concorrenza che porta inevitabilmente a questo..Io spero sempre che AMD torni a sfornare schede ottime se non migliori, mi frega nulla del colore, interessa di più che si facciano una spietata guerra tecnico/commerciale piuttosto che "cartello" per spennarci.

Se davvero entrasse di prepotenza anche Intel come 3° competitor sarebbe un sogno..



Bei tempi quando un i7 costava 300 euro e una Evga classy 780 450....:asd:

26.05.2014

L’ultima volta che comprai hardware nuovo.

https://i.postimg.cc/mtSHWzRM/E6-F153-B2-A896-41-B3-A960-EA5-B94-A56-A30.jpg (https://postimg.cc/mtSHWzRM)

Se la cintura di Orione si allinea con Venere passo ai 10nm a fine anno :asd: sarebbe anche ora che dite?

Predator_1982
19-02-2019, 10:23
Cerchiamo però di vedere per bene una cosa.
Assenza di concorrenza prima dell'uscita di Vega VII mi va bene.

Se esce Vega VII e nella stessa fascia della 2080 allora la concorrenza c'è.
Peccato che anche la concorrenza non abbia abbassato i prezzi.

Sì ma ci sono 16gb, si ma c'è l'RTX, eccoti 700 euro di scheda.

si infatti, motivo per cui ho scritto che preferirei più una guerra commerciale brutale che questi giochetti che consentono in un certo senso solo di giustificare apparentemente l'aumento di prezzi.

Se poi proprio vogliamo dirlo, giustifico più un prezzo elevato per una GPU con diverse novità (seppur male utilizzate al momento) che semplicemente una sulla quale hanno aumentato a sbafo la memoria in assenza di molto altro, rifilandoci tra l'altro un mostro di rumorosità con prestazioni che, se va bene, sono allineate alla 2080.

Mi verrebbe quasi da dire che a sto giro, chi proprio vuole cambiare scheda grafica, deve scegliere il male minore.. Ma comunque sia è anche vero, e ci scommetterei un rene adesso, che una generazione Geforce RTX 3000 con finalmente prestazioni RTX da urlo sarà acquistata dalla gente anche con prezzi ancora più alti dell'attuale in virtù di un lieve miglioramento architetturale e di processo produttivo.

Tody
19-02-2019, 10:34
Dopo avere avuto in casa, contemporaneamente, sia la 1080ti, che la 2080, che la 2080ti ti posso dire che pure in 4k questi poveri 8gb sono sempre bastati anche coi titoli pesanti, e sicuramente sarà obsoleta la GPU ben prima di quanto lo diventeranno gli 8gb, e pure gli 11gb.
Ora non è che 8gb sono magicamente diventati insufficienti, suvvia.

Ad oggi salvo uso di mod o rt sicuramente 8gb sulla 2080 bastano, ma nella valutazione del prezzo come scritto tante volte io ci metto anche la rivendibilità futura, vendere una scheda con ram al limite fra un anno e mezzo la vedo dura.
Comunque se mi scali di fascia di prezzo una gpu almeno scala anche la memoria ram qui abbiamo una scheda attualmente prezzata 750€ con un quantitativo di ram che si può trovare su una gtx1070 per non parlare dell'rx570 8gb 180€ di scheda...

Predator_1982
19-02-2019, 10:39
Ad oggi salvo uso di mod o rt sicuramente 8gb sulla 2080 bastano, ma nella valutazione del prezzo come scritto tante volte io ci metto anche la rivendibilità futura, vendere una scheda con ram al limite fra un anno e mezzo la vedo dura.
Comunque se mi scali di fascia di prezzo una gpu almeno scala anche la memoria ram qui abbiamo una scheda attualmente prezzata 750€ con un quantitativo di ram che si può trovare su una gtx1070 per non parlare dell'rx570 8gb 180€ di scheda...

considerando però l'attuale trend di mercato, ci sarà sempre chi preferirà comprare una scheda buona alla metà del prezzo dell'equivalente ferro ultimo grido.
Che poi, non è che tutti giochino a risoluzioni uber spinte a tal punto da richiedere più di 8gb di vram come requisito fondamentale...men che meno se si guarda ad 1-2 anni di distanza. Il mercato videoludico su PC, tranne qualche eccezione, è abbastanza piatto da un bel po' di anni a mio parere.

Sarà l'età, sarà che ormai ho altre priorità, ma ho smesso di essere fanatico dei frames per secondo da un bel po', mi accontento ancora di giocare a 1080p ed ho cambiato la mia "vecchia" 1080 (acquistata usata dal mercatino) solo perché affascinato (o forse abbagliato..) dalla novità RTX. Detto ciò più che alla rivendibilità, quando compro hw penso alla longevità. In tal senso io credo che se ci si accontenta l'attuale generazione assicura un bel po' di riserva per gli anni a venire.

Sharkyz
19-02-2019, 10:39
Ad oggi salvo uso di mod o rt sicuramente 8gb sulla 2080 bastano, ma nella valutazione del prezzo come scritto tante volte io ci metto anche la rivendibilità futura, vendere una scheda con ram al limite fra un anno e mezzo la vedo dura.
Comunque se mi scali di fascia di prezzo una gpu almeno scala anche la memoria ram qui abbiamo una scheda attualmente prezzata 750€ con un quantitativo di ram che si può trovare su una gtx1070 per non parlare dell'rx570 8gb 180€ di scheda...

Ok però allora bisogna anche tenere conto del fatto che se compri nvidia sai che avrai una scheda che bene o male performa sempre allo stesso modo, e non una scheda che va meglio in alcuni titoli e molto meno in altri (ho anche una Vega).
Fermo restando che, alla fine, rivendibilità futura o meno, sicuramente diventerà obsoleta in ogni caso molto prima la gpu di quanto lo diventi la ram.

nicola1283
19-02-2019, 10:42
Secondo me non c'e' volutamente concorrenza tra le 2 aziende semplicemente stanno facendo cartello. Fino a qualche anno fa si facevano la concorrenza ma a mio modestissimo parere ciò è finito dai tempi delle hd 7xxx

Peter.B
19-02-2019, 11:01
Tranquilli per il fatto che la 2080 va poco più di una 1080ti... ci pensa nVidia ad affossare Pascal nel tempo con i nuovi drivers :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Famose leggende metropolitane, se 2080 inizia a superare nei nuovi titoli la Ti, come infatti avviene, è proprio grazie alla nuova architettura, ma è cosa arcinota nel settore.

FroZen
19-02-2019, 11:16
ringraziamo anche l'assenza di degna concorrenza che porta inevitabilmente a questo..Io spero sempre che AMD torni a sfornare schede ottime se non migliori, mi frega nulla del colore, interessa di più che si facciano una spietata guerra tecnico/commerciale piuttosto che "cartello" per spennarci.
Se davvero entrasse di prepotenza anche Intel come 3° competitor sarebbe un sogno..

nella fascia media è più che competitiva da sempre

peccato che ogni 580 vendono due 1060

ergo la concorrenza anche quando c'è non la si vede, quindi.....

Thunder-74
19-02-2019, 11:19
Famose leggende metropolitane, se 2080 inizia a superare nei nuovi titoli la Ti, come infatti avviene, è proprio grazie alla nuova architettura, ma è cosa arcinota nel settore.

sicuramente il delta per nuova architettura Turing sempre più sfruttata nel tempo, ci sta. Ma posso dirti che quando usci Pascal, mi misi a fare dei test su Maxwell dei vari drivers usciti successivamente. Nel tempo notai una perdita di frames/punteggi nei vari bench. Avevo cercato di replicare tutto nelle medesime condizioni. Non posso metterci la mano sul fuoco perchè comunque nel tempo ho fatto gli aggiornamenti di Windows, ma ti dico che il divario non era poco.
Tipo più di 1000 punti su Graphics Score di Firestrike... Se vogliono lo possono fare benissimo.

Peter.B
19-02-2019, 11:21
nella fascia media è più che competitiva da sempre

peccato che ogni 580 vendono due 1060

ergo la concorrenza anche quando c'è non la si vede, quindi.....

Questo è niente, quando ATI faceva uscire la 5870 anche allora si preferiva Nvidia, cioè quando addirittura nella fascia alta AMD faceva meglio di Nvidia, e ha fatto buona concorrenza fino alla 7970 (che ho avuto), poi si è persa.

Eschelon
19-02-2019, 11:25
Secondo me non c'e' volutamente concorrenza tra le 2 aziende semplicemente stanno facendo cartello. Fino a qualche anno fa si facevano la concorrenza ma a mio modestissimo parere ciò è finito dai tempi delle hd 7xxx

Io purtroppo credo che la concorrenza conti ben poco. Penso invece che i prezzi medi delle vga continueranno ad aumentare di anno in anno in maniera costante come è stato fin'adesso. Perchè? Perchè sono prodotti tecnologici serializzati a cadenza annuale o quasi come possono essere gli smartphone che ad ogni versione successiva il costo medio aumenta.
Se poi c'è crisi e vendite da panico (in negativo) allora le cose potrebbero cambiare, ma ci son anche i costi di produzione. Inoltre bisogna vedere come si evolverà lo streaming gaming in futuro con le nuove tecnologie..
Per le console invece è diverso, l'obbiettivo è quello assestarsi sui 399 al lancio per entrare il più possibile nelle case dei videogiocatori, pro o casual che siano...in passato le console molto potenti e costose (primi anni 90) fallirono di brutto.

Peter.B
19-02-2019, 11:27
sicuramente il delta per nuova architettura Turing sempre più sfruttata nel tempo, ci sta. Ma posso dirti che quando usci Pascal, mi misi a fare dei test su Maxwell dei vari drivers usciti successivamente. Nel tempo notai una perdita di frames/punteggi nei vari bench. Avevo cercato di replicare tutto nelle medesime condizioni. Non posso metterci la mano sul fuoco perchè comunque nel tempo ho fatto gli aggiornamenti di Windows, ma ti dico che il divario non era poco.
Tipo più di 1000 punti su Graphics Score di Firestrike... Se vogliono lo possono fare benissimo.

C'è già chi li ha fatti i test per confermare se Nvidia azzoppasse performance, e da nessuna parte è stato riscontrato. La teoria del sabotaggio via driver non esiste.Quello che si nota è che Nvidia ogni volta che cambia architettura fa aumentare il gap tra le nuove schede e le vecchie, anche su GPU di pari raw performance, vedi 980 Ti e 1070, la seconda poi è andata meglio della prima proprio con i nuovi titoli e grazie alla nuova architettura che beneficia di un nuovo supporto. Il divario è al massimo dell'ordine del 10% come avviene tra due GPU di pari potenza ma con una il vantaggio di avere un'architettura nuova. Perché su AMD dalla serie 7000 si nota meno e pare ci sia l'effetto vino invecchiato? Perché al contrario di Nvidia è dalla serie 7000 che AMD si porta appresso GCN, e resiste meglio, Nvidia cambia arch ogni volta, e a volte invecchia peggio (serie.600) altre volte invecchia meglio (serie 900).

DJurassic
19-02-2019, 11:33
Ripeto, ad oggi i 1300 euro di una 2080ti sono troppi come gli 800 per una 2080. Imho




Imho questo tipo di ragionamento suona piuttosto male leggendo la tua firma. :fagiano:

La colpa è solo la nostra che spendiamo 1300 euro per una scheda video, vedi che se le lasci sullo scaffale come abbassano i prezzi.

La 2080ti custom doveva costare 900 euro, io per principio non ho cambiato scheda, tralasciando il fatto che mi sono venduto la 1080ti per spendermi i soldi a Cuba e lo rifarei :D :D :D


https://i.postimg.cc/qgT7QDrM/7-B601404-C409-4725-9587-F3735-C53-E3-FF.jpg (https://postimg.cc/qgT7QDrM)

Avrei messo la foto di un altra cubana fossi stato in te :asd:

Giovamas
19-02-2019, 11:34
Questo è niente, quando ATI faceva uscire la 5870 anche allora si preferiva Nvidia, cioè quando addirittura nella fascia alta AMD faceva meglio di Nvidia, e ha fatto buona concorrenza fino alla 7970 (che ho avuto), poi si è persa.

io avevo la 5850. E Tiger la 5870. erano grandi schede preferivo decisamente AMD

mikael84
19-02-2019, 11:49
@Mike
Mi chiedevi se avevo trovato più fluidità con la 2080. A distanza di qualche giorno e con più test effettuati, devo dirti si è di parecchio. Inoltre cosa che mi ha lasciato stupito è come si sia ridotto in modo sensibile l’input lag utilizzando il vsync. Fino ad ora non lo avevo attivato, visto che ero propenso a vedere frames massimi ecc. Usato ieri sul nuovo Far Cry ed era di una reattività pazzesca sia su tastiera/mouse che su joypad. Poi ho provato anche Dying Light dove ricordavo un certo ritardo attivandolo e anche lì ridottissimo.
Di questo sono veramente contento

EDIT:

nooo :fagiano:

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Perfetto, questo mi interessava sapere:)

Considerato che c'è chi dice che Navi non si vedrà prima di ottobre e che comunque forse competerà al massimo con la 2080, nonostante tutti i casini Nvidia su fascia alta ha terreno libero...

Se non si considera l'rt e si tralascia il DLSS alla fine come prestazioni base(cioè giocare come prima) queste schede rappresentano il solito step di miglioramento rispetto alle relative schede di precedente generazione.
Resta solo la questione prezzi pompati :D

@Thunder: l'nvme Aorus :asd:

Navi sarà fascia midrange non high, quella arriverà nel 2020.:)

Fermo restando che il rosik, ovviamente, regna sovrano, va comunque detto che le Turing sono ottime schede che IN PIU' offrono la parte RTX.
Direi che è un dato di fatto.

Quello che non va bene, in generale, è il fatto che a parità di prezzo sia cambiato poco o nulla dal punto di vista delle prestazioni "tradizionali" rispetto alla generazione precedente (facciamo finta che Turing non porti miglioramenti in questom ai fini del discorso, perchè comunque vanno sfruttati ad hoc), e che i prezzi, di fatto, si siano alzati di brutto.
Se prendiamo Turing, il sovrapprezzo potrebbe essere in teoria giustificato dalla parte RTX ma giustamente visti i pochissimi titoli che la sfruttano, per molti non è un bonus.
Se prendiamo Vega VII il sovrapprezzo sarebbe giustificato dai 16gb, che direi che servono a zero.

Peccato che il giochetto è stato fatto sia da Nvidia che da AMD (fatto che i cavalieri rossi purtroppo dimenticano), e che alla fine fa molto più rosicare non avere la parte RTX che non avere i 16gb di ram.
Direi che siamo a molti rosik di espertoni novelli Lubrano e a zero rosik sui 16gb, o sbaglio?

L'rt non piace sopratutto a chi la scheda non vuole comprarla, o ha schede della concorrenza (che però vantavano gli ACE che ad nvidia non servono).
Io ad esempio, non avendo la RT (per ora) non mi esprimo per due foto in rete.


Tranquilli per il fatto che la 2080 va poco più di una 1080ti... ci pensa nVidia ad affossare Pascal nel tempo con i nuovi drivers :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Azzoppare no, magari si può dare più risalto a Turing, in quanto architettura leggermente superiore in alcuni fattori, ma non vedremmo un kepler 2.0:)

C'è già chi li ha fatti i test per confermare se Nvidia azzoppasse performance, e da nessuna parte è stato riscontrato. La teoria del sabotaggio via driver non esiste.Quello che si nota è che Nvidia ogni volta che cambia architettura fa aumentare il gap tra le nuove schede e le vecchie, anche su GPU di pari raw performance, vedi 980 Ti e 1070, la seconda poi è andata meglio della prima proprio con i nuovi titoli e grazie alla nuova architettura che beneficia di un nuovo supporto. Il divario è al massimo dell'ordine del 10% come avviene tra due GPU di pari potenza ma con una il vantaggio di avere un'architettura nuova. Perché su AMD dalla serie 7000 si nota meno e pare ci sia l'effetto vino invecchiato? Perché al contrario di Nvidia è dalla serie 7000 che AMD si porta appresso GCN, e resiste meglio, Nvidia cambia arch ogni volta, e a volte invecchia peggio (serie.600) altre volte invecchia meglio (serie 900).

La storia di Kepler, sopratutto quanto accaduto con TW3 ha fatto discuttere, ma non si tratta proprio di azzoppamento.
Kepler ha un compilatore di dipendenze e deve costantemente essere programmato, nei giochi unreal ad esempio va ancora bene, salvo i limiti di BW ram e rop's.
Kepler nel caso della 780ti, ha un carico oscillante in cuda compreso tra i 1920cc e 2880cc.
Per lavorare correttamente devono lavorare correttamente per SMX, 6 blocchi da 32 fp32, se non lavori sul compilatore rischi che due blocchi fp32 (64 cuda su 192) devono aspettare in idle, gli altri.
Risultato dei 2880 ne lavorano 1920.

Con Pascal, hai sempre tutto schedulato, ma il chip può perdere sopratutto per dei vantaggi di Turing.:)

Thunder-74
19-02-2019, 12:16
Imho questo tipo di ragionamento suona piuttosto male leggendo la tua firma. :fagiano:



Avrei messo la foto di un altra cubana fossi stato in te :asd:



No perché , possedendola penso di poterlo dire. Se ci si ferma a considerare le pure prestazioni, è così. Non dico di essermene pentito, diciamo che confido molto nel futuro e nello sviluppo di queste nuove features , in modo da poter dire che 800 euro per una 2080 sono congrui.
Ovvi parlo di modelli ad aria, nel mio caso costa di più per via del wb, ma questo è un add-on extra, una scelta personale.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Peter.B
19-02-2019, 12:19
La storia di Kepler, sopratutto quanto accaduto con TW3 ha fatto discuttere, ma non si tratta proprio di azzoppamento.
Kepler ha un compilatore di dipendenze e deve costantemente essere programmato, nei giochi unreal ad esempio va ancora bene, salvo i limiti di BW ram e rop's.
Kepler nel caso della 780ti, ha un carico oscillante in cuda compreso tra i 1920cc e 2880cc.
Per lavorare correttamente devono lavorare correttamente per SMX, 6 blocchi da 32 fp32, se non lavori sul compilatore rischi che due blocchi fp32 (64 cuda su 192) devono aspettare in idle, gli altri.
Risultato dei 2880 ne lavorano 1920.

Con Pascal, hai sempre tutto schedulato, ma il chip può perdere sopratutto per dei vantaggi di Turing

Ovviamente la storia di Kepler invecchiata male è sempre a paragone delle AMD loro dirette concorrenti del periodo, ma come ho già accennato su, questo è avvenuto perché AMD va avanti sempre con GCN dal 2012, quindi non è neanche un effetto voluto o ricercato, è più un effetto collaterale di non potersi permettere di cambiare arch ogni volta come Nvidia. Se Navi non avrà più GCN sicuramente il famoso fenomeno non lo si vedrà più.

TigerTank
19-02-2019, 12:39
io avevo la 5850. E Tiger la 5870. erano grandi schede preferivo decisamente AMD

True :O

http://i.imgur.com/J46D3Dmm.jpg (https://imgur.com/J46D3Dm) http://i.imgur.com/hiDcehAm.jpg (https://imgur.com/hiDcehA)


Navi sarà fascia midrange non high, quella arriverà nel 2020.:)


Andiamo bene...ci vorrebbe che spunti anche Intel nel 2020...così magari avremo a mercato la RTX3080, la RX3080 e la Intel 3080K o 3080X :asd:

No perché , possedendola penso di poterlo dire. Se ci si ferma a considerare le pure prestazioni, è così. Non dico di essermene pentito, diciamo che confido molto nel futuro e nello sviluppo di queste nuove features , in modo da poter dire che 800 euro per una 2080 sono congrui.
Ovvi parlo di modelli ad aria, nel mio caso costa di più per via del wb, ma questo è un add-on extra, una scelta personale.

Infatti pure per me 800€ di 2080 non erano congrui, ho aspettato solo situazioni sotto tale soglia :D
Però vabbè Thunder, qualcosa mi dice che nel nostro caso ci siamo tolti qualche eventuale grattacapo di troppo circa SLi e dx12.

fraussantin
19-02-2019, 12:48
cut

Ecco riguardo kepler e quello che è successo con tw3 e altri giochi , secondo me potrà accadere con turing? ( Maxell e pascal sono esclusi da questi problemi e mi sembra ovvio )

Ps riguardo al posto di stamani alla 2070 e metà collegamenti inutilizzati , sembra quasi una 2080ti venuta molto male a cui hanno tagliato ( non laserato) mezza scheda.

Secondo te è possibile una cosa del genere a livello produttivo? E spiegherebbe anche perchè 2080ti e 2070 siano le più afflitte da space invaders?

Se ho scritto una minchiata scusatemi :D

Peter.B
19-02-2019, 13:00
Bench con i nuovi driver sia per Nvidia che AMD. Tutto Ultra, hairworks e physx disattivati, tassellatura ON

https://static.techspot.com/articles-info/1795/bench/4K.png

Black"SLI"jack
19-02-2019, 13:13
Scusate la mia ignoranza. Questione DLSS e BF5.
Risoluzione 4k@60hz (TV), vga RTX2080TI, driver 418.91.

In linea teorica dovrei poter abilitare e disabilitare il DLSS a mio piacimento. Però ho la voce nel menù di gioco in grigio (selezionata su SI), quindi non modificabile.

Il dubbio che il gioco giri con il DLSS attivo ce l'ho perché con RT su ultra in una mappa del single play tocco tranquillamente i 60fps :mbe: , e l'immagine non mi pare proprio il massimo come definizione.

DJurassic
19-02-2019, 13:17
Bench con i nuovi driver sia per Nvidia che AMD. Tutto Ultra, hairworks e physx disattivati, tassellatura ON

https://static.techspot.com/articles-info/1795/bench/4K.png

La mia 1080Ti rulla ancora forte non c'è che dire. :D

fraussantin
19-02-2019, 13:20
Bench con i nuovi driver sia per Nvidia che AMD. Tutto Ultra, hairworks e physx disattivati, tassellatura ON

https://static.techspot.com/articles-info/1795/bench/4K.png

radeon 7 che va come una 2070 non si può vedere.

Peter.B
19-02-2019, 13:24
Non è la prima volta, per questo nelle medie dei test la vedi sopra 2070 e un po' sotto 2080, ma, realmente, è quasi sempre sopra la prima.

FrancoBit
19-02-2019, 13:31
Scusate la mia ignoranza. Questione DLSS e BF5.
Risoluzione 4k@60hz (TV), vga RTX2080TI, driver 418.91.

In linea teorica dovrei poter abilitare e disabilitare il DLSS a mio piacimento. Però ho la voce nel menù di gioco in grigio (selezionata su SI), quindi non modificabile.

Il dubbio che il gioco giri con il DLSS attivo ce l'ho perché con RT su ultra in una mappa del single play tocco tranquillamente i 60fps :mbe: , e l'immagine non mi pare proprio il massimo come definizione.

Il DLSS lo puoi attivare solo quando è attivo RTX.
Giacchetta ha deciso così -.-

Black"SLI"jack
19-02-2019, 13:33
lo so pure io. Infatti se leggi bene ho scritto che ho RTX impostato su ULTRA.

Il fatto è che è proprio la funzione DLSS che sembra abilitata ma non modificabile.

The_SaN
19-02-2019, 13:35
Certo che la 2060 ha praticamente ucciso la 2070...ed è davvero una bella scheda per il 1080p ultra e 1440p High.

FrancoBit
19-02-2019, 13:35
lo so pure io. Infatti se leggi bene ho scritto che ho RTX impostato su ULTRA.

Il fatto è che è proprio la funzione DLSS che sembra abilitata ma non modificabile.

Ocio scusa avevo letto un po' di fretta e sono fresco del video di JayZtwocents che racconta il suo disappunto per DLSS eRTX

Arrow0309
19-02-2019, 13:46
Ho deciso di mettere in vendita la 2080 ti liquidata. :fagiano:
Troppo costosa (e faccio ancora in tempo per intascare correttamente), tropo rischiosa long term e troppo pochi prestazioni (oc compreso) / watt. :p
Mi sono preso una 1080 top di gamma per passatempo mentre si aspetta la nuova 3000. :)

FroZen
19-02-2019, 13:49
lo so pure io. Infatti se leggi bene ho scritto che ho RTX impostato su ULTRA.

Il fatto è che è proprio la funzione DLSS che sembra abilitata ma non modificabile.

da "gamesworks" a "games work com dico io"

figata, kudos nvidia!

Peter.B
19-02-2019, 13:50
Ho deciso di mettere in vendita la 2080 ti liquidata. :fagiano:
Troppo costosa (e faccio ancora in tempo per intascare correttamente), tropo rischiosa long term e troppo pochi prestazioni (oc compreso) / watt. :p
Mi sono preso una 1080 top di gamma per passatempo mentre si aspetta la nuova 3000. :)

Scusa ma te la potevi tenere fino a dicembre/gennaio, la serie 3000 non la vedi prima del 2020 inoltrato (minimo si farà marzo-aprile).

Black"SLI"jack
19-02-2019, 14:00
Ocio scusa avevo letto un po' di fretta e sono fresco del video di JayZtwocents che racconta il suo disappunto per DLSS eRTX

da "gamesworks" a "games work com dico io"

figata, kudos nvidia!

scoperto l'arcano. ho reinstallato puliti i driver. Tempo addietro avevo smanettato sui driver, disabilitando della roba, anche se poi li avevo aggiornati in seguito, probabile qualche casino.

adesso DLSS modificabile. passato da 55 a 75 nello stesso punto, ma troppo blur. quasi di sicuro meglio usare l'impostazione del gioco di scaling della risoluzione e portarla al 78% (1685p circa) che toglie completamente gli effetti negativi del DLSS, ma con immagine ben più dettagliata, mantenendo lo stesso rapporto di guadagno di prestazione del DLSS on.

Arrow0309
19-02-2019, 14:04
Scusa ma te la potevi tenere fino a dicembre/gennaio, la serie 3000 non la vedi prima del 2020 inoltrato (minimo si farà marzo-aprile).

Fa lo stesso, non gioco in 4k e torno volentieri alle dx11 (anche per il Reshade).
Inoltre voglio monetizzare il più possibile per il momento.

Dai che non la passerò così male alla fine in uw.
Btw, ho preso una Kingpin :Prrr:

FrancoBit
19-02-2019, 14:05
scoperto l'arcano. ho reinstallato puliti i driver. Tempo addietro avevo smanettato sui driver, disabilitando della roba, anche se poi li avevo aggiornati in seguito, probabile qualche casino.

adesso DLSS modificabile. passato da 55 a 75 nello stesso punto, ma troppo blur. quasi di sicuro meglio usare l'impostazione del gioco di scaling della risoluzione e portarla al 78% (1685p circa) che toglie completamente gli effetti negativi del DLSS, ma con immagine ben più dettagliata, mantenendo lo stesso rapporto di guadagno di prestazione del DLSS on.

L'utilizzo dello scaling al posto del DLSS. Esattamente le conclusioni a cui sono arrivate varie recensioni in questi ultimi giorni, ottenendo lo stesso aumento di prestazioni, ma senza effetto nebbia/blur. Ma ora, cosa ci facciamo coi tensor core?

Thunder-74
19-02-2019, 14:05
lo so pure io. Infatti se leggi bene ho scritto che ho RTX impostato su ULTRA.

Il fatto è che è proprio la funzione DLSS che sembra abilitata ma non modificabile.

non hai installato i drivers... rifai l'installazione e fai attenzione nelle cose da spuntare, c'è ne uno nuovo... sono tre lettere (ora non ricordo la sigla)

EDIT:
ho letto dopo il tuo nuovo post , meglio così ;)

fraussantin
19-02-2019, 14:07
L'utilizzo dello scaling al posto del DLSS. Esattamente le conclusioni a cui sono arrivate varie recensioni in questi ultimi giorni, ottenendo lo stesso aumento di prestazioni, ma senza effetto nebbia/blur. Ma ora, cosa ci facciamo coi tensor core?

con cosa lo fai lo scaling?

FrancoBit
19-02-2019, 14:12
con cosa lo fai lo scaling?

E' tra le impostazioni grafiche nel gioco, puoi ridurre o aumentare rispetto alla risoluzione che imposti per giocare. Sotto i 100% e upscaling, sopra diventa un po' come l'antialiasing quello tosto

[K]iT[o]
19-02-2019, 14:13
Con la GPU immagino. Anche a me non piace la questione DLSS, non va assolutamente come pubblicizzato, e a meno che non si sbrighino a dimostrare il contrario, si tratta di una fregatura.
Discorso diverso per il RT, è ovvio che avrà bisogno di tempo per essere utilizzato, è una di quelle cose che bisogna pensarle su un engine nuovo, e non appiccicarlo all'ultimo momento.

Peter.B
19-02-2019, 14:14
Fa lo stesso, non gioco in 4k e torno volentieri alle dx11 (anche per il Reshade).
Inoltre voglio monetizzare il più possibile per il momento.

Dai che non la passerò così male alla fine in uw.
Btw, ho preso una Kingpin :Prrr:

Eh allora va bene. Comunque il problema di spendere cifre folli per una GPU è anche questo, se la vuoi rivendere può diventare un problema in quanto si svaluta molto, ma basta rivenderla sempre prima del'uscita delle nuove.

mikael84
19-02-2019, 14:28
Ovviamente la storia di Kepler invecchiata male è sempre a paragone delle AMD loro dirette concorrenti del periodo, ma come ho già accennato su, questo è avvenuto perché AMD va avanti sempre con GCN dal 2012, quindi non è neanche un effetto voluto o ricercato, è più un effetto collaterale di non potersi permettere di cambiare arch ogni volta come Nvidia. Se Navi non avrà più GCN sicuramente il famoso fenomeno non lo si vedrà più.

Quando hai architetture con dipendenze è così, anche vliw (pre 7970 vettoriale) ha pagato pegno.
Tuttavia, anche in AMD in vari giochi si differenziano notevolmente, il primitive discard e le HWS di Polaris hanno cambiato molte carte in tavola.
Semplice evoluzione

Ecco riguardo kepler e quello che è successo con tw3 e altri giochi , secondo me potrà accadere con turing? ( Maxell e pascal sono esclusi da questi problemi e mi sembra ovvio )

Pascal e Maxwell sono proprio l'esempio del non "azzoppamento", in quanto architetture uguali.
Turing ha dei vantaggi architetturali, quindi programmando specificatamente per Turing, Pascal può trovarsi un tantino spiazzata in qualche specifico gioco, ma non è che una 1080ti, ti diventi una 2060 di colpo:)


Ps riguardo al posto di stamani alla 2070 e metà collegamenti inutilizzati , sembra quasi una 2080ti venuta molto male a cui hanno tagliato ( non laserato) mezza scheda.

Secondo te è possibile una cosa del genere a livello produttivo? E spiegherebbe anche perchè 2080ti e 2070 siano le più afflitte da space invaders?

Se ho scritto una minchiata scusatemi :D

No, la 2070 è stata creata così, in quanto avendo 3 GPC, il bus da collegare era da 192bit, e purtroppo 6gb di ram.
per evitare questo, hanno aggiunto un collegamento a vuoto per i 256 bit.
Purtroppo, questo non permette di utilizzare 16 rop's e di minimizzare l'utilizzo della BW effettiva.
Praticamente ti ritrovi un die più costoso e delle risorse non del tutto utilizzate.

La 2080 invece per integrare 6 GPC (6 blocchi di calcolo) ha dovuto integrare 45mm2 in più, perdendo pure in latenze e TDP medio.

Quei 45mm2, gli recuperavi inserendo altri 512cc, staccavi la 1080ti abbastanza, ed avevi più potenza di calcolo in RT.
Ad oggi, anche la 2080 aveva un ruolo in RT.

La 2070 invece poteva essere creata con 2560 cuda e 64 rop's vere, migliorando le prestazioni del 10% (1080ti praticamente), utilizzando lo stesso die.:)



Bench con i nuovi driver sia per Nvidia che AMD. Tutto Ultra, hairworks e physx disattivati, tassellatura ON



In tassellazione le Turing soffrono un pò le Pascal, malgrado nvidia abbia dichiarato valori migliori su Turing ad 8/16x.
I teorici ed i bench dicono altro.
AMD invece soffre troppo la tassellazione
https://i.postimg.cc/d30sTtg2/lop.png

Vega farebbe 1800 circa, valori leggermente sotto alla 1060.;)

La mia 1080Ti rulla ancora forte non c'è che dire. :D

Considera anche che le 1080ti default, hanno un TDP troppo basso per GPC, ed i modelli da review crollano a 1650.
Questo perchè la 1080ti non ha colli di bottiglia, sopratutto se abiliti la tassellazione

radeon 7 che va come una 2070 non si può vedere.

Succede in tanti giochi, solo in condizioni ottimali di programmazione prende la 2080 (in alcuni programmati ad hoc gli sta pure un pelo davanti).
E' sempre un'architettura sbilanciata legata al compilatore.
Basta una flessione alle unità funzionali, un pò di geometria, compressioni elevate di nvidia, e spesso la 2070 si ritrova picchi più elevati in calcolo.;)

Arus
19-02-2019, 14:31
Magari uno di voi ha la soluzione al mio problema....

Posseggo una 2060 e un VPR che utilizzo per film ma che vorrei iniziare ad utilizzare anche per qualche game. Per proiettare in 21:9, tramite kodi, posso personalizzare l'area visualizzabile e spostare cosi tutta l'immagine nella parte bassa andando a formare un' unica banda nera che va nella parte alta, nera, del telo.
C'è una qualche possibilità di personalizzare una risoluzione tipo 2560x1080 ma che invece di essere messa centrale, sarà messa totalmente in basso?

mircocatta
19-02-2019, 14:50
Magari uno di voi ha la soluzione al mio problema....

Posseggo una 2060 e un VPR che utilizzo per film ma che vorrei iniziare ad utilizzare anche per qualche game. Per proiettare in 21:9, tramite kodi, posso personalizzare l'area visualizzabile e spostare cosi tutta l'immagine nella parte bassa andando a formare un' unica banda nera che va nella parte alta, nera, del telo.
C'è una qualche possibilità di personalizzare una risoluzione tipo 2560x1080 ma che invece di essere messa centrale, sarà messa totalmente in basso?

dal pannello driver a memoria su nvidia puoi creare le res personalizzate con anche il refresh rate

Arus
19-02-2019, 14:54
dal pannello driver a memoria su nvidia puoi creare le res personalizzate con anche il refresh rate

Si questo punto lo so fare, il problema è dopo. Se metto una risoluzione in 21:9 automaticamente mi applica le bande nere sopra e sotto mentre io vorrei applicarle entrambe nella parte alta dello schermo. Volevo sapere se esiste un modo ma non sto trovando nulla a riguardo.

fraussantin
19-02-2019, 14:56
Si questo punto lo so fare, il problema è dopo. Se metto una risoluzione in 21:9 automaticamente mi applica le bande nere sopra e sotto mentre io vorrei applicarle entrambe nella parte alta dello schermo. Volevo sapere se esiste un modo ma non sto trovando nulla a riguardo.Non penso si possa fare a meno che non trovi qualche player evoluto che ti sposto il video in basso .

Arus
19-02-2019, 14:59
Non penso si possa fare a meno che non trovi qualche player evoluto che ti sposto il video in basso .

Allora la soluzione potrebbe essere utilizzare un processore video esterno che permetta di farlo. Grazie per l’aiuto ;)

Predator_1982
19-02-2019, 15:06
Eh allora va bene. Comunque il problema di spendere cifre folli per una GPU è anche questo, se la vuoi rivendere può diventare un problema in quanto si svaluta molto, ma basta rivenderla sempre prima del'uscita delle nuove.

se continuate a dirne di cotte e di crude su questa serie 2000, alla svalutazione naturale si aggiungerà anche la paura di rotture, scarse prestazioni con rtx on ecc ecc...:D :read:

fabietto27
19-02-2019, 15:06
La mia 1080Ti rulla ancora forte non c'è che dire. :DMi perdoni esimio collega....la Nostra 😁.Per ora nessun gomblotto drivers.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Peter.B
19-02-2019, 15:10
se continuate a dirne di cotte e di crude su questa serie 2000, alla svalutazione naturale si aggiungerà anche la paura di rotture, scarse prestazioni con rtx on ecc ecc...:D :read:

Per chi ne prenderà una usata la paura minore sarà proprio quella che possa essere fallata o meno, li c'è garanzia che non è difettosa :sofico:

nicola1283
19-02-2019, 15:22
Per chi ne prenderà una usata la paura minore sarà proprio quella che possa essere fallata o meno, li c'è garanzia che non è difettosa :sofico:

Da questo punto di vista un disastro. Peccato perché usata a buon prezzo mi sarei preso una 2080 più in là, ma a queste condizioni salto proprio questa gen e valuto la prossima nel 2020

Arrow0309
19-02-2019, 15:25
se continuate a dirne di cotte e di crude su questa serie 2000, alla svalutazione naturale si aggiungerà anche la paura di rotture, scarse prestazioni con rtx on ecc ecc...:D :read:

Come se non fosse la verità. :asd:

SL45i
19-02-2019, 15:34
ma alla gente del forum a quante persone è morta la scheda? io indietro non torno... c'è la garanzia nel caso di problematiche...

DJurassic
19-02-2019, 15:56
Mi perdoni esimio collega....la Nostra ��.Per ora nessun gomblotto drivers.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

ma alla gente del forum a quante persone è morta la scheda? io indietro non torno... c'è la garanzia nel caso di problematiche...

Nel caso di usato io non starei così tranquillo.

Amorph
19-02-2019, 16:00
ma alla gente del forum a quante persone è morta la scheda? io indietro non torno... c'è la garanzia nel caso di problematiche...

io mi ricordo di uno o due utenti con una Manli, beatl con una FE liquidata e l'utente di qualche giorno fa con una Strix chip non-A

Andy1111
19-02-2019, 16:05
io mi ricordo di uno o due utenti con una Manli, beatl con una FE liquidata e l'utente di qualche giorno fa con una Strix chip non-A

wulff73 con una 2080 ti FE

Amorph
19-02-2019, 16:07
wulff73 con una 2080 ti FE

l'avevo dimenticato, la sua aveva memorie samsung anche

wulff73
19-02-2019, 16:18
wulff73 con una 2080 ti FE

Eccomi :D
Diciamo che non è proprio defunta nel senso stretto del termine...va solo in crash dopo qualche minuto di gioco.
Comunque non sono l'unico, sto in buona compagnia e succede un po' con tutte le fasce di Turing:

https://forums.geforce.com/default/topic/1099082/geforce-rtx-20-series/rtx2080-crashes-after-3-5mins-in-game-it-used-to-run-fine-before/

https://forums.geforce.com/default/topic/1096078/geforce-rtx-20-series/asus-rtx-2080-ti-strix-oc-freeze-artifacting-crash-and-now-black-screen/

https://forums.geforce.com/default/topic/1079886/geforce-rtx-20-series/first-gaming-pc-user-here-rtx-2070-keeps-crashing-anybody-else-facing-these-issues-/

https://forums.geforce.com/default/topic/1088777/geforce-rtx-20-series/rtx-2070-freezes-crashing-/

PS: e giusto per notizia sto ancora aspettando che Nvidia mi faccia fare il reso dal 2 febbraio.

Amorph
19-02-2019, 16:25
PS: e giusto per notizia sto ancora aspettando che Nvidia mi faccia fare il reso dal 2 febbraio.

che servizio di m***

Giovamas
19-02-2019, 16:30
Eccomi :D
Diciamo che non è proprio defunta nel senso stretto del termine...va solo in crash dopo qualche minuto di gioco.
Comunque non sono l'unico, sto in buona compagnia e succede un po' con tutte le fasce di Turing:

https://forums.geforce.com/default/topic/1099082/geforce-rtx-20-series/rtx2080-crashes-after-3-5mins-in-game-it-used-to-run-fine-before/

https://forums.geforce.com/default/topic/1096078/geforce-rtx-20-series/asus-rtx-2080-ti-strix-oc-freeze-artifacting-crash-and-now-black-screen/

https://forums.geforce.com/default/topic/1079886/geforce-rtx-20-series/first-gaming-pc-user-here-rtx-2070-keeps-crashing-anybody-else-facing-these-issues-/

https://forums.geforce.com/default/topic/1088777/geforce-rtx-20-series/rtx-2070-freezes-crashing-/

PS: e giusto per notizia sto ancora aspettando che Nvidia mi faccia fare il reso dal 2 febbraio.

"Solo" in crash era una battuta immagino. Tutte tipologie invischiate.. e tutti i tipi di memorie.:rolleyes:
solo un utente di un altro forum italiano ha avuto una RMA di nvidia a modo. (gestita mi pare il giorno stesso). il resto no.

wulff73
19-02-2019, 16:35
che servizio di m***

Esatto. Ho fatto una richiesta più due solleciti, visto che secondo loro mi avrebbero dovuto garantire la risoluzione del tutto in 5-7 giorni lavorativi. Un paio di giorni fa gli ho pure telefonato e mi hanno assicurato la premura nella risoluzione del caso. Pare che sia difficile per Nvidia darti un numerello e telefonare ad un corriere qualsiasi per dirgli di passare da casa tua a ritirare un pacco.
Sinceramente penso o che siano disorganizzati a bestia o che gli stia ritornando indietro l'inferno e non riescono a starci dietro. In entrambe i casi comunque la colpa è unicamente loro. Mi dispiace solo per chi col PC non ci gioca solo ma magari ci deve pure lavorare e si ritrova con un bel soprammobile per così tanto tempo.

Alekos Panagulis
19-02-2019, 16:39
PS: e giusto per notizia sto ancora aspettando che Nvidia mi faccia fare il reso dal 2 febbraio.

Nvidia non gestisce direttamente gli RMA. A chi hai chiesto la sostituzione in garanzia?

Amorph
19-02-2019, 16:42
Esatto. Ho fatto una richiesta più due solleciti, visto che secondo loro mi avrebbero dovuto garantire la risoluzione del tutto in 5-7 giorni lavorativi. Un paio di giorni fa gli ho pure telefonato e mi hanno assicurato la premura nella risoluzione del caso. Pare che sia difficile per Nvidia darti un numerello e telefonare ad un corriere qualsiasi per dirgli di passare da casa tua a ritirare un pacco.
Sinceramente penso o che siano disorganizzati a bestia o che gli stia ritornando indietro l'inferno e non riescono a starci dietro. In entrambe i casi comunque la colpa è unicamente loro. Mi dispiace solo per chi col PC non ci gioca solo ma magari ci deve pure lavorare e si ritrova con un bel soprammobile per così tanto tempo.

io sto tenendo d'occhio la zotac 2080 ti gaming su amazon, ora sta a 1256€ una ventina di euro in meno rispetto alla FE sullo store nvidia, sempre reference come la voglio io e con garanzia botte di ferro

Alekos Panagulis
19-02-2019, 16:43
io sto tenendo d'occhio la zotac 2080 ti gaming su amazon, ora sta a 1256€ una ventina di euro in meno rispetto alla FE sullo store nvidia, sempre reference come la voglio io e con garanzia botte di ferro

Il top della garanzia è EVGA + Amazon.

wulff73
19-02-2019, 16:43
Nvidia non gestisce direttamente gli RMA. A chi hai chiesto la sostituzione in garanzia?

La richiesta del reso la fai ad Nvidia stessa compilando un form ed alla telefonata risponde Nvidia Italia con numero da Roma. Materialmente chi ti contatta col codice di rientro è una società tedesca ma a me utente finale di come sono organizzati me ne dovrebbe interessare meno di zero. La faccia ce la mettono loro e più o meno l'hanno persa verso il 10 febbraio.

Alekos Panagulis
19-02-2019, 16:44
La richiesta del reso la fai ad Nvidia stessa compilando un form ed alla telefonata risponde Nvidia Italia con numero da Roma. Materialmente chi ti contatta col codice di rientro è una società tedesca ma a me utente finale di come sono organizzati me ne dovrebbe interessare meno di zero. La faccia ce la mettono loro e più o meno l'hanno persa verso il 10 febbraio.

Non avevo idea di questo servizio. Quindi qualsiasi scheda acquistata da qualsiasi negoziante gode della garanzia direttamente da Nvidia?

Legolas84
19-02-2019, 16:45
Esatto. Ho fatto una richiesta più due solleciti, visto che secondo loro mi avrebbero dovuto garantire la risoluzione del tutto in 5-7 giorni lavorativi. Un paio di giorni fa gli ho pure telefonato e mi hanno assicurato la premura nella risoluzione del caso. Pare che sia difficile per Nvidia darti un numerello e telefonare ad un corriere qualsiasi per dirgli di passare da casa tua a ritirare un pacco.
Sinceramente penso o che siano disorganizzati a bestia o che gli stia ritornando indietro l'inferno e non riescono a starci dietro. In entrambe i casi comunque la colpa è unicamente loro. Mi dispiace solo per chi col PC non ci gioca solo ma magari ci deve pure lavorare e si ritrova con un bel soprammobile per così tanto tempo.

Ho sempre sentito parlar bene dell'assistenza NVIDIA.... mi sa che questo è indice che gliene stanno tornando indietro una marea. Anche i numeri che aveva postato tempo fa un utente (mi pare il buon pakal77) erano a dir poco impressionanti.

Amorph
19-02-2019, 16:46
Non avevo idea di questo servizio. Quindi qualsiasi scheda acquistata da qualsiasi negoziante gode della garanzia direttamente da Nvidia?

le FE le vendono solo sul loro store, nessun negozio le ha