Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108

bizzy89
12-11-2018, 16:42
Meglio, fino all'ora speriamo che avrò una bella 2080 ti con le Samsung. :cool: :p

Scusate l'ot, se provo ad attivare l'hdr (dal software della TV) sulla mia TV Samsung alla porta HDMI della 2080 il pc tipo impazzisce, ha dei micro freeze e la TV non trova nessun segnale video.
Secondo voi può essere un problema del cavo HDMI che ho preso?
KabelDirekt 15m HDMI Cable 4K /... https://www.amazon.co.uk/dp/B004XJCLA6?ref=yo_pop_ma_swf

Black"SLI"jack
12-11-2018, 16:50
per ottenere l'hdr su tv Samsung, devi in primis abilitare la funzione HDMI UHD Color. poi in base al modello di tv ci sono alcune differenze. esempio se usi una serie KS (2016) ci sono da fare cose diverse rispetto ad esempio ai Qx (2017-2018).

poi da Windows devi abilitare la funzione HDR, e quindi da gioco puoi sfruttare l'opzione.

se invece parli dell'hdr+ che trovi nelle opzioni, è un hdr farlocco.

bizzy89
12-11-2018, 16:57
per ottenere l'hdr su tv Samsung, devi in primis abilitare la funzione HDMI UHD Color. poi in base al modello di tv ci sono alcune differenze. esempio se usi una serie KS (2016) ci sono da fare cose diverse rispetto ad esempio ai Qx (2017-2018).

poi da Windows devi abilitare la funzione HDR, e quindi da gioco puoi sfruttare l'opzione.

se invece parli dell'hdr+ che trovi nelle opzioni, è un hdr farlocco.

Grazie per la risposta, lo faccio, ma appena lo attivo il pc impazzisce e perdo il segnale dal monitor.
Appena provo ad attivare l'hdr tramite quell'impostazione Samsung la TV perde il segnale col PC

ufle
12-11-2018, 18:04
Scusate l'ot, se provo ad attivare l'hdr (dal software della TV) sulla mia TV Samsung alla porta HDMI della 2080 il pc tipo impazzisce, ha dei micro freeze e la TV non trova nessun segnale video.
Secondo voi può essere un problema del cavo HDMI che ho preso?
KabelDirekt 15m HDMI Cable 4K /... https://www.amazon.co.uk/dp/B004XJCLA6?ref=yo_pop_ma_swfChe modello di tv è?
Il cavo dovrebbe andare bene in quanto è un 18gb/s.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

bizzy89
12-11-2018, 18:17
Che modello di tv è?
Il cavo dovrebbe andare bene in quanto è un 18gb/s.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

43NU7400

Arrow0309
12-11-2018, 18:24
Scusate l'ot, se provo ad attivare l'hdr (dal software della TV) sulla mia TV Samsung alla porta HDMI della 2080 il pc tipo impazzisce, ha dei micro freeze e la TV non trova nessun segnale video.
Secondo voi può essere un problema del cavo HDMI che ho preso?
KabelDirekt 15m HDMI Cable 4K /... https://www.amazon.co.uk/dp/B004XJCLA6?ref=yo_pop_ma_swf

Ma come l'hai impostato il sorgente sulla TV?
Perché se imposti in automatico (pc) hai anche un input lag troppo alto.
Io sul mio QE49Q7F imposto la porta hdmi in manuale, game console.
Poi si, l'UHD Color va impostato su tutte e 4 porte hdmi.

ufle
12-11-2018, 18:24
43NU7400Ok,allora come suggerito sopra devi abilitare hdmi ultra hd color sull hdmi che vuoi collegare il pc.poi io imposterei la mod.gioco.
Fatto questo imposta la risoluzione del pc a 4k con spazio colore YCBRC 4:2:2 e intensita colore 10bit.
Poi prova ad abilitare l hdr da windows.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

bizzy89
12-11-2018, 18:25
Ok,allora come suggerito sopra devi abilitare hdmi ultra hd color sull hdmi che vuoi collegare il pc.poi io imposterei la mod.gioco.
Fatto questo imposta la risoluzione del pc a 4k con spazione colore YCBRC 4:2:2 e intensita colore 10bit.
Poi prova ad abilitare l hdr da windows.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Appena attivo l'hdmi ultra color sull'hdmi il monitor perde il segnale video

Black"SLI"jack
12-11-2018, 18:29
Aggiorna il firmware del tv. Disabilita i risparmi energetici della tv, la funzione eco per capirci. Disabilità pure la funzione anynet che può dare problemi con alcune fonti.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bizzy89
12-11-2018, 18:31
Aggiorna il firmware del tv. Disabilita i risparmi energetici della tv, la funzione eco per capirci. Disabilità pure la funzione anynet che può dare problemi con alcune fonti.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, gentilissimo,appena torno dal lavoro provo.
La cosa strana è che sono collegato sulla 2080 col display Port sul predator e con l'hdmi sulla TV, appena attivo quella finzione oltre a non rilevare piu il segnale video sulla TV 4k il pc comincia ad avere lag e freeze.

ufle
12-11-2018, 18:32
Appena attivo l'hdmi ultra color sull'hdmi il monitor perde il segnale videoDopo aver attivato ultra hd color se non ricordo male andrebbe riavviato il tv.
Prova pure a scollegare il monitor e tenere attaccata solo la tv

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
12-11-2018, 18:36
Grazie mille, gentilissimo,appena torno dal lavoro provo.
La cosa strana è che sono collegato sulla 2080 col display Port sul predator e con l'hdmi sulla TV, appena attivo quella finzione oltre a non rilevare piu il segnale video sulla TV 4k il pc comincia ad avere lag e freeze.Aspetta, attenzione al doppio monitor soprattutto se uno dei due non supporta hdr. Prova senza il monitor dp. Ho il mio pc 1 collegato ad en ks9000, un mio amico con 1080 ad un ks9000 e un amico con una 1070 ad un q7f. E vanno tutti. Dopo aver attivato ultra hd color se non ricordo male andrebbe riavviato il tv.
Prova pure a scollegare il monitor e tenere attaccata solo la tv

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkNon serve riavviare il tv.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

bizzy89
12-11-2018, 18:37
Aspetta, attenzione al doppio monitor soprattutto se uno dei due non supporta hdr. Prova senza il monitor dp. Ho il mio pc 1 collegato ad en ks9000, un mio amico con 1080 ad un ks9000 e un amico con una 1070 ad un q7f. E vanno tutti. Non serve riavviare il tv.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Si infatti il predator non supporta l'hdr, magari è lui il colpevole.

Denny21
12-11-2018, 18:42
Per usufruire della garanzia EVGA bisogna comprare da uno Store autorizzato?

wristwatchtimetraveler
12-11-2018, 19:27
85°? Ma è la FE?
Perchè a me in 4k (su Origins però) non va mai oltre i 76°C.

Hai provato a disattivare le due ventole extra per assicurarti che non si siano create strane turbolenze controproducenti per la dissipazione? A volte capita...

a me non supera i 69... hai il profilo ventola basso?

VEGETA78
12-11-2018, 19:53
Scusate ma capita anche a voi su Far cry 5 di avere delle ombre sfarfallanti sui muri? Ho gli ultimi driver con rtx 2080

bizzy89
12-11-2018, 20:13
Scusate ma capita anche a voi su Far cry 5 di avere delle ombre sfarfallanti sui muri? Ho gli ultimi driver con rtx 2080

A me capita con the Witcher 3

Arrow0309
12-11-2018, 20:26
a me non supera i 69... hai il profilo ventola basso?

Ma come cazzo fai? dove vivi, in Siberia?
Sicuro che parli della FE?
A me in default ventola ho visto passare pure i 82
Altrimenti coi profili custom 76 in media :fagiano:
Ma tanto non la uso, finché non liquido gioco solo a RDR2 :Prrr:

Arrow0309
12-11-2018, 20:29
Bof, niente di troppo strano, prima si chiamavano Titan X e Titan Xp, adesso si chiamano 2080Ti e Titan. Chiamatele come volete, ma prezzo e prestazioni quelli sono.

Chissà a quanto piazzeranno la Titan. Non credo che rimpiazzerà la 2080ti (hanno cambiato il normale schema dei nomi proprio per poterle far coesistere mi sa) quindi probabilmente sarà qualcosa tipo 1500 (o più se decidono di farti pagare l'esclusività). Il gioco probabilmente varrà la candela solo per chi si prende il monitor 4k 144hz.

C'è da dire che se la fanno uscire così presto vuol proprio dire che da Agosto in poi si divertiranno con le "schedine" e già nel 2020 si potrebbero vedere le prime schede a 7 nani, su processo ormai maturo.

Boh, vediamo che fa a Febbraio AMD. Se escono monitor 4k 144hz freesync2 hdr10 a prezzi umani (il modulo gsync sull'asusone costava 500 euro da solo se non ricordo male) la cosa potrebbe diventare conveniente, ma bisognerebbe avere una scheda Navi capace di andar più forte della 2080ti per poi usarli, tutti quegli hz.

Tecnicamente non dovrebbe essere impossibile, hanno il vantaggio del processo a 7nm al quale si aggiunge tutto lo spazio risparmiato dal non dover montare RTC e TC, se volessero fare una RX Navi "Titankiller" è ora o mai più... :D

Nvidia però non è Intel, non si farà cogliere impreparata: ne vedremo delle belle se succede davvero.

Seeeeeeeeeeee,
E quando mai? :rotfl:

Mai più? :asd:

bizzy89
12-11-2018, 21:24
Aspetta, attenzione al doppio monitor soprattutto se uno dei due non supporta hdr. Prova senza il monitor dp. Ho il mio pc 1 collegato ad en ks9000, un mio amico con 1080 ad un ks9000 e un amico con una 1070 ad un q7f. E vanno tutti. Non serve riavviare il tv.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Niente provato tutte le vostre soluzioni non va, l'ultima spiaggia è provare un altro cavo.
Edit
Provato col cavo della PS4 Pro trovato nella sua confezione e va, ma che Diamine

ciosko
12-11-2018, 21:42
solo un appunto, senza rimenarla troppo sulla questione prezzi, ma se la Titan Xp in periodo di 1080 Ti a 699 (Teorici...) l'hanno piazzata a 1299 (o ricordo male, ma cmq da quelle parti), con le 2080 Ti che partono da 1199 (ma realisticamente stanno sui 1400, poi se mai uscirà realmente qualcosa senza chip A revision magari si scenderà realmente sui 999 proposti da nV per la "reference-non-fouders", l'evga black per ora è l'unica che dovrebbe proporsi su quella cifra), la Titan V uscita a 3k€ (anche se non doveva essere una scheda gaming) difficilmente credo che una Titan RTX-R-T (chiamatela come vi pare, ma insomma una TU102 full) potrà esser piazzata a meno di 2k, io credo anche oltre, a meno che non ci sia realmente un competitor in campo.

Cioè, sono tutte elucubrazioni, però allo stato attuale delle cose non c'è alcun motivo per cui nVidia dovrebbe far pagare una scheda basata sul TU102 full features meno di 2k€, qualunque altra cifra mi sembra decisamente troppo ottimistica.

Poi ribadisco: se l'amd dovesse rientrare prepotentemente in gioco tutto potrebbe cambiare, ma fino a quel momento questo mi pare lo scenario più credibile.

Thunder-74
12-11-2018, 22:20
OT.. i9 9900k a 550 su trovaprezzi, quasi quasi rivendo 8700k e provo sto piccolo mostro..

Fatto :fagiano: ...ocio , se lo vuoi occare e togliere il limite dei 95w di TDP, dovrai avere una scheda con alimentazione cazzuta.. ;)

Arrow0309
12-11-2018, 22:32
Fatto :fagiano: ...ocio , se lo vuoi occare e togliere il limite dei 95w di TDP, dovrai avere una scheda con alimentazione cazzuta.. ;)

Grande, complimenti! :cincin:

Ma che fai? :eek:
Passi da Aorus?

E ram di "soli" 3200? In dual channel cloccano molto bene, oltre i 4000 direi

mikael84
12-11-2018, 23:07
Azz Q2 2019! alla faccia che in quel periodo dovrebbero uscire le 7nm di invidia :asd:

L'unica 7nm che vedremmo nel 2019 sarà Ampere, HPC FP64, chip gaming 2020. Senza contare che già con le memorie siamo in alto mare, ci passerà tempo. Turing è già un lancio prematuro, altro che 7nm.:)
Sarà però interessante vedere, se nvidia sperimenti gli 8 GPC, perchè con gli 8 TPC dovresti cercare di chiudere i raster a 32 pixel.

Meglio, fino all'ora speriamo che avrò una bella 2080 ti con le Samsung. :cool: :p

Tanto non ti cambia nulla alla fine, vedi tra 1080ti e Titan xp (qua il ratio è pure un pelo minore).:)

Bof, niente di troppo strano, prima si chiamavano Titan X e Titan Xp, adesso si chiamano 2080Ti e Titan. Chiamatele come volete, ma prezzo e prestazioni quelli sono.

Chissà a quanto piazzeranno la Titan. Non credo che rimpiazzerà la 2080ti (hanno cambiato il normale schema dei nomi proprio per poterle far coesistere mi sa) quindi probabilmente sarà qualcosa tipo 1500 (o più se decidono di farti pagare l'esclusività). Il gioco probabilmente varrà la candela solo per chi si prende il monitor 4k 144hz.

C'è da dire che se la fanno uscire così presto vuol proprio dire che da Agosto in poi si divertiranno con le "schedine" e già nel 2020 si potrebbero vedere le prime schede a 7 nani, su processo ormai maturo.

Boh, vediamo che fa a Febbraio AMD. Se escono monitor 4k 144hz freesync2 hdr10 a prezzi umani (il modulo gsync sull'asusone costava 500 euro da solo se non ricordo male) la cosa potrebbe diventare conveniente, ma bisognerebbe avere una scheda Navi capace di andar più forte della 2080ti per poi usarli, tutti quegli hz.

Tecnicamente non dovrebbe essere impossibile, hanno il vantaggio del processo a 7nm al quale si aggiunge tutto lo spazio risparmiato dal non dover montare RTC e TC, se volessero fare una RX Navi "Titankiller" è ora o mai più... :D

Nvidia però non è Intel, non si farà cogliere impreparata: ne vedremo delle belle se succede davvero.

Se non si cambia architettura, e per ora, almeno con Navi non sembra, è molto difficile.:)
Fai il conto che un GPC pascal sono 3TF AMD medi, attualmente la Vega64 non tiene sempre il passo della 2070 che è un mezzo chip della 2080ti (cambia leggermente la BW).
Praticamente dovresti mantenere un ratio di 24TF FP32 o raddoppiare Vega10 (8192st).
6144st a 2ghz
Penso che con GCN, l'obbiettivo AMD sia almeno la 2080 (18TF AMD).:)

Si mike, ma quanto potrebbe fare mediamente rispetto alla 2080ti?
4608cc/96 rop's/384 bit bus/ 14gbps/672 gb/s /84 rtx-ops/ 12 o 24gb di buffer.

7% medio? Con qualche picco sopra il 10% in 4k.

Su tpu vedo un clock boost molto elevato per l'ipotetica titan (da verificare il vero clock al momento) che avrà un silicio migliore con rese che rasenteranno la perfezione non lo metto in dubbio, considerando la complessita del chip, ma il rateo 100/83% su cui specula tpu mi sembra molto irreale, significherebbe un +20% medio e matematicamente non avrebbe senso, anche considerando boost decisamente elevati, non torna.

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/titan-rtx.c3311

Alla fine con un +6% di Alu, un +9% di Bw/rop's non vai lontano.

La differenza sarà la medesima che scorre tra 1080ti e titan xp, anche se numeri alla mano, la differenza sulle ALU è pure minore in percentuale.:)

I clock fanno la differenza in base al silicio che hai, e le Titan xp, salivano meno delle Titan base.
Per dire puoi trovare una titan che ha un silicio peggiore, e perdi quasi tutto il potenziale delle ALU.
La BW a questi livelli, può darti quei 2 fps in 4k.:)

Raven
12-11-2018, 23:11
Boh, vediamo che fa a Febbraio AMD.

https://i.imgur.com/24NpHV4.gif

Arrow0309
12-11-2018, 23:29
... ...

Tanto non ti cambia nulla alla fine, vedi tra 1080ti e Titan xp (qua il ratio è pure un pelo minore).:)

... ...


Hahahah, io intendevo questo, male che vada mi si rompe questa (non subito, spero) e mi mandano una con le Samsung :D

Thunder-74
12-11-2018, 23:43
Grande, complimenti! :cincin:

Ma che fai? :eek:
Passi da Aorus?

E ram di "soli" 3200? In dual channel cloccano molto bene, oltre i 4000 direi

Arrow detta alla romana è una vera caciara... volevo prendere la hero, ma non mi fido dopo quello che gira sul web e le sue fasi.. sulla gene che vanta complessivamente 4 fasi in più, si arriva a toccare i 100 gradi... Aorus Master, ha si un bios piu incasinato, ma è veramente ben fatta a livello di componentistica.
Discorso ddr, per prendere delle 4000mhz bisogna spendere il doppio. Occheró queste che hanno chip Samsung ;)
Chiudo ot

Arrow0309
13-11-2018, 00:31
Arrow detta alla romana è una vera caciara... volevo prendere la hero, ma non mi fido dopo quello che gira sul web e le sue fasi.. sulla gene che vanta complessivamente 4 fasi in più, si arriva a toccare i 100 gradi... Aorus Master, ha si un bios piu incasinato, ma è veramente ben fatta a livello di componentistica.
Discorso ddr, per prendere delle 4000mhz bisogna spendere il doppio. Occeró queste che hanno chip Samsung ;)
Chiudo ot

Lo so, tutto costa.
Lato vrm mi sarei fatta sempre la Apex, la migliore imho ;)

TigerTank
13-11-2018, 08:03
Si si Mike lo so ;), era solo una battuta in risposta delle numerose volte di chi scrive che se amd è passata sui 7nm allora PER FORZA lo deve fare pure invidia così per grazia ricevuta senza considerare cosa c'è dietro a livello di progettazione dei chip e che non basta dire "hei amd fa così, allora facciamolo anche noi".
PS
Sicuramente il primo chip Navi per motivi di costi e rese sarà un chip Mid 2019, il chippone nel 2020, basta vedere cosa è Vega 20 hpc, un chippetto da appena 330mmq, che per hpc sono davvero pochi.


Se la concorrenza pur passando ai 7nm ha prestazioni inferiori, non serve a nulla correre al cambio di pp. Può farlo con calma con la presunta serie 3000 del 2020.
D'altronde abbiamo visto già in passato come ad esempio le vram HBM-HBM2 sembravano il miracolo divino che doveva cambiare chissà cosa pure nel gaming...e invece Nvidia è rimasta sulle gddr5, 5x ed ora 6.

wristwatchtimetraveler
13-11-2018, 08:46
Ma come cazzo fai? dove vivi, in Siberia?
Sicuro che parli della FE?
A me in default ventola ho visto passare pure i 82
Altrimenti coi profili custom 76 in media :fagiano:
Ma tanto non la uso, finché non liquido gioco solo a RDR2 :Prrr:

A Milano con casa tra i 21 e i 22°c di temperatura ambiente.
Io ho messo il profilo della ventola con una curva che a 70°C va al 100%.

A +150/+500 non c'è modo di farla salire sopra i 70 in game e 71 sotto stress test. Il mio case è tutto tranne che un case airflow.

In rete vedo che le temperature medie sono quelle mie. Vabbè se devi liquidarla amen

wristwatchtimetraveler
13-11-2018, 09:07
Un ulteriore conferma che l'rtx sulle nostre schede non lo useremo prima di quando le schede saranno troppo vecchie per usarlo :asd:

https://multiplayer.it/notizie/amd-ray-tracing-gpu-fascia-bassa.html?amp

Ma per usare il dlss ci vuole sempre Windows 1809?

Perché non c'è ancora un gioco dlss? Non doveva essere facile implementarlo per gli sviluppatori?

FroZen
13-11-2018, 09:12
Perché non c'è ancora un gioco dlss? Non doveva essere facile implementarlo per gli sviluppatori?

c'è la demo di final fantasy!!!!!

wristwatchtimetraveler
13-11-2018, 09:13
c'è la demo di final fantasy!!!!!

Ah ok quindi confermi che sia i driver che Windows è già pronto per il dlss?
Manca solo l'implementazione da parte degli sviluppatori?

TigerTank
13-11-2018, 09:14
A Milano con casa tra i 21 e i 22°c di temperatura ambiente.
Io ho messo il profilo della ventola con una curva che a 70°C va al 100%.

A +150/+500 non c'è modo di farla salire sopra i 70 in game e 71 sotto stress test. Il mio case è tutto tranne che un case airflow.

In rete vedo che le temperature medie sono quelle mie. Vabbè se devi liquidarla amen

Spingerla al 100% di ventole per avere i 70°C non mi pare proprio il top...evidentemente o la scheda a dissipazione sta messa male o il tuo case è proprio un mini-fornetto e provvederei a riguardo.
Così potresti settare pure qualcosa di meno drastico...
Altrimenti non oso immaginare a quando avrai temperature ben più alte con la prossima estate.

LkMsWb
13-11-2018, 09:19
Un ulteriore conferma che l'rtx sulle nostre schede non lo useremo prima di quando le schede saranno troppo vecchie per usarlo :asd:

https://multiplayer.it/notizie/amd-ray-tracing-gpu-fascia-bassa.html?amp

È stato confermato che si tratta di una traduzione errata dal giapponese, la frase corretta è:

"Il Ray-Tracing non si diffonderà fino a che non sarà disponibile anche in fascia bassa", che è diverso dal dire "non lo implementeremo fino a che non sarà possibile implementarlo in fascia bassa".

AMD farà la GPU di PlayStation 5, non credo possa non metterci un minimo di supporto al Ray-Tracing.

Arrow0309
13-11-2018, 09:20
A Milano con casa tra i 21 e i 22°c di temperatura ambiente.
Io ho messo il profilo della ventola con una curva che a 70°C va al 100%.

A +150/+500 non c'è modo di farla salire sopra i 70 in game e 71 sotto stress test. Il mio case è tutto tranne che un case airflow.

In rete vedo che le temperature medie sono quelle mie. Vabbè se devi liquidarla amen

E allora dirlo no? :O
Che ami i caccia in decollo dal vivo. :D

Spingerla al 100% di ventole per avere i 70°C non mi pare proprio il top...evidentemente o la scheda a dissipazione sta messa male o il tuo case è proprio un mini-fornetto e provvederei a riguardo.
Così potresti settare pure qualcosa di meno drastico...
Altrimenti non oso immaginare a quando avrai temperature ben più alte con la prossima estate.

Quoto
Cmq dai, sti dissi stock come sempre non sono all'altezza (se non di usarla completamente, 100% stock).

Segnalo per chi dovesse essere ancora interessato la PNY GeForce® RTX 2080 Ti 11GB XLR8 GAMING OC TRIPLE Fan sull'amazzone inglese a £1125.99.
Naggia a me che non ho aspettato.
Vabbè che la liquido lo stesso.

maxmix65
13-11-2018, 09:27
E allora dirlo no? :O
Che ami i caccia in decollo dal vivo. :D



Quoto
Cmq dai, sti dissi stock come sempre non sono all'altezza (se non di usarla completamente, 100% stock).

Segnalo per chi dovesse essere ancora interessato la PNY GeForce® RTX 2080 Ti 11GB XLR8 GAMING OC TRIPLE Fan sull'amazzone inglese a £1125.99.
Naggia a me che non ho aspettato.
Vabbè che la liquido lo stesso.
Ma perche' cosa hai preso??

TigerTank
13-11-2018, 11:30
Quoto
Cmq dai, sti dissi stock come sempre non sono all'altezza (se non di usarla completamente, 100% stock).

Segnalo per chi dovesse essere ancora interessato la PNY GeForce® RTX 2080 Ti 11GB XLR8 GAMING OC TRIPLE Fan sull'amazzone inglese a £1125.99.
Naggia a me che non ho aspettato.
Vabbè che la liquido lo stesso.

Ma magari hai fatto bene comunque, soprattutto se le PNY fossero dotate di sigilli. Inoltre con la questione vram in ballo, meglio che tu abbia una FE, almeno in caso di futuri problemi rendi conto direttamente ad Nvidia.

ciosko
13-11-2018, 11:54
Stamattina l'EVGA mi ha mandato la mail per il ritorno a listino della FTW3, vista con tre ore di ritardo... è già finita. Spero il fortunato sia qualcuno di voi, ad ogni modo qualcosa, lentamente, si muove.

La PNY XRL8 a me sembra totalmente identica alla Manli Gallardo, non che sia necessariamente un male, ma sbaglio o una delle due (PNY suppongo) la produce per entrambe?

scorpion73
13-11-2018, 12:07
Stamattina l'EVGA mi ha mandato la mail per il ritorno a listino della FTW3, vista con tre ore di ritardo... è già finita. Spero il fortunato sia qualcuno di voi, ad ogni modo qualcosa, lentamente, si muove.

La PNY XRL8 a me sembra totalmente identica alla Manli Gallardo, non che sia necessariamente un male, ma sbaglio o una delle due (PNY suppongo) la produce per entrambe?

Si l'ho ricevuta anche io che mi ero messo "in coda" , vista in ritardo anche io ma mi importa poco dal momento che ho deciso di attendere l'evoluzione delle cose prima di acquistare.
A parte il discorso "moria", voglio vedere anche le reali prestazioni della scheda in RT appena ce ne sarà modo prima di prendere una decisione.
Attendo con trepidazione Battlefield e soprattutto Metro.

Per il discorso 7nm: io non ne sono sicuro invece che nel 2019, periodo back to school, non esca un refresh delle Turing con quel processo produttivo.
E la mia convinzione deriva dal fatto che il progetto originale nasceva a 10nm e che nvidia secondo me quindi ha già pronto qualcosa per i 7nm, sta solo aspettando che il processo produttivo arrivi a maturazione.
Poi se mi sbaglio amen, ma il fatto che rimandano le GTX 2060 secondo me è invece indicativo del fatto che potrebbero essere le prime a 7nm, seguite subito dopo dal refresh delle ammiraglie. Non dico una nuova architettura, ma appunto un refresh delle stesse schede (una RTX 2085 per capirci)

al135
13-11-2018, 12:28
io mi sto cacando in mano, in settimana liquido la 2080ti FE con l'ek vector . qualcuno ce lha e ha un feedback? grazieeeee :stordita:

FroZen
13-11-2018, 12:36
Ah ok quindi confermi che sia i driver che Windows è già pronto per il dlss?
Manca solo l'implementazione da parte degli sviluppatori?

eh si, piccolo dettagliuccio.....

Peter.B
13-11-2018, 12:44
È stato già molto grande il passo in avanti a livello architetturale di queste Turing che i 7 nm Nvidia non lo farà uscire se non prima del 2020, il prossimo anno o faranno come lo scorso anno oppure andranno di banale refresh. Su Turing mancano ancora driver maturi, uso di Ray+DLSS e l'uscita della fascia media.

Denny21
13-11-2018, 13:03
Come sono le 2080 pny?
Ho visto che ci sono a doppia e tripla ventola, sono le più economiche.

Amorph
13-11-2018, 13:20
Come sono le 2080 pny?
Ho visto che ci sono a doppia e tripla ventola, sono le più economiche.

non credo siano male dopotutto PNY vende da sempre schede professionali Quadro anche da migliaia di euro

Predator_1982
13-11-2018, 13:42
Si l'ho ricevuta anche io che mi ero messo "in coda" , vista in ritardo anche io ma mi importa poco dal momento che ho deciso di attendere l'evoluzione delle cose prima di acquistare.
A parte il discorso "moria", voglio vedere anche le reali prestazioni della scheda in RT appena ce ne sarà modo prima di prendere una decisione.
Attendo con trepidazione Battlefield e soprattutto Metro.

Per il discorso 7nm: io non ne sono sicuro invece che nel 2019, periodo back to school, non esca un refresh delle Turing con quel processo produttivo.
E la mia convinzione deriva dal fatto che il progetto originale nasceva a 10nm e che nvidia secondo me quindi ha già pronto qualcosa per i 7nm, sta solo aspettando che il processo produttivo arrivi a maturazione.
Poi se mi sbaglio amen, ma il fatto che rimandano le GTX 2060 secondo me è invece indicativo del fatto che potrebbero essere le prime a 7nm, seguite subito dopo dal refresh delle ammiraglie. Non dico una nuova architettura, ma appunto un refresh delle stesse schede (una RTX 2085 per capirci)

il problema è che non essendoci praticamente concorrenza non vedo per quale motivo debbano impegnarsi più di tanto a far uscire pure il refresh così rapidamente, sarà pure che Ray Tracing e DLSS li stiamo vedendo solo col binocolo ma d'altro canto non c'è null'altro la fuori che metta loro un po' di peperoncino nel deretano

mikael84
13-11-2018, 14:00
Si l'ho ricevuta anche io che mi ero messo "in coda" , vista in ritardo anche io ma mi importa poco dal momento che ho deciso di attendere l'evoluzione delle cose prima di acquistare.
A parte il discorso "moria", voglio vedere anche le reali prestazioni della scheda in RT appena ce ne sarà modo prima di prendere una decisione.
Attendo con trepidazione Battlefield e soprattutto Metro.

Per il discorso 7nm: io non ne sono sicuro invece che nel 2019, periodo back to school, non esca un refresh delle Turing con quel processo produttivo.
E la mia convinzione deriva dal fatto che il progetto originale nasceva a 10nm e che nvidia secondo me quindi ha già pronto qualcosa per i 7nm, sta solo aspettando che il processo produttivo arrivi a maturazione.
Poi se mi sbaglio amen, ma il fatto che rimandano le GTX 2060 secondo me è invece indicativo del fatto che potrebbero essere le prime a 7nm, seguite subito dopo dal refresh delle ammiraglie. Non dico una nuova architettura, ma appunto un refresh delle stesse schede (una RTX 2085 per capirci)

Il primo chip a 7nm sarà quello HPC, Ampere, FP64. Debutto probabile q3/q4 2019.;)

La GTX 2060 potrebbe uscre anche domani, non e che la deve progettare, non esce perchè non ha senso farla uscire non essendoci una rivale.
Anche la 1060 doveva debuttare quasi 6 mesi dopo, ma l'hanno lanciata per contrastare la 480 di AMD.
A che pro lanciare una scheda simile, ed ammazzare il mercato nvidia stesso.:)

Vedrai che appena debutterà Navi, la 2060 apparirà come per magia.

Riguardo il refresh, è un no sense con le RTX, in quanto dovresti aumentare anche gli RT core e di conseguenza gli SM.
Ti faccio un'esempio:
RTX 3080TI: 5376cc clock 2300/2500max
RTX 3080 : 3840cc clock 2300/2500max


In questa serie, ora come ora, mancherebbe un affinamento in stile gf110


Si si Mike lo so ;), era solo una battuta in risposta delle numerose volte di chi scrive che se amd è passata sui 7nm allora PER FORZA lo deve fare pure invidia così per grazia ricevuta senza considerare cosa c'è dietro a livello di progettazione dei chip e che non basta dire "hei amd fa così, allora facciamolo anche noi".




Ahahhh :rotfl:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Infatti, concordavo con te su questo punto. :)

noiman
13-11-2018, 14:52
raga una cosa, vorrei comprare la zotac 2080 ti amp..la consigliate ora come ora.Qualcuno che la possiede mi può dire come è?

mikael84
13-11-2018, 15:07
Boh, è così un'eresia un chip grosso due volte Vega10?
Tu102 in 12nm son 775 mm², Vega 10 in 14nm son 487 mm², col nuovo processo a 7nm potrebbero poi anche farcela, no?

Poi chiaro che se Tu102 fosse solo cuda core e distintivo non ci sarebbe trippa per gatti, ma tutto lo spazio "sprecato" dai tensor core (e in misura minore dai core rtx) dovrebbe dare ad AMD la possibilità di arrivarci.

Poi boh non mi chiamo Lisa, però è chiaro che ci sarebbe un ritorno d'immagine considerevole nel fare una scheda AMD che macina più frame di sua Maestà Titan. Se ci fosse una ragionevole possibilità di portare un simile prodotto sul mercato anche solo andandoci in pari, lo farei: riscatteresti la pessima figura fatta con Vega e arriveresti con la brand reputation sana al lancio della tua versione del raytracing (probabilmente pensata per le console).

Non è solo una questione pura di die, devi considerare anche dei limiti fisici e dei limiti legati al TDP.
Turing senza unità dedicate peserebbe circa 590/600mm2, ma il limite rimarebbe quello, non è che lo riempi di ALU fino a 750mm2. Altrimenti ti ritroveresti in condizioni impossibili da dissipare.

Attualmente per raggiungere la 2080ti potrebbe non bastare un raddoppio di Vega10 in certe condizioni.
Questo sta a significare che in calcolo dovresti elevare a 6144st e clock sui 1,9/2ghz, più un raddoppio di BW.
Per ora, i primi 7nm hanno permesso 1,8ghz e 4096st a 300watt.

Rimango del parere, che inizialmente non si andrà oltre la 2080, salvo in vari casi.
Guarda pure Vega10 rispetto a fury +30/+40, non certo + 80/100%.
Chiaro che ora la Vega in molti titoli ha preso il distacco, ma per dei problemi al culling ed al compilatore e ram di fury.:)

Liberato
13-11-2018, 15:22
raga una cosa, vorrei comprare la zotac 2080 ti amp..la consigliate ora come ora.Qualcuno che la possiede mi può dire come è?

Io c'è l'ho da 20settembre nulla da dire , driver lasciano a desiderare anche alcuni software , la cosa importante aver culo con le Vram Spero che ti aggiorni qui sul forum per il problema Vram anche altri che c'è anno per il momento vanno bene

scorpion73
13-11-2018, 15:35
In questa serie, ora come ora, mancherebbe un affinamento in stile gf110


Infatti io è a quello che mi sto riferendo quando parlo di un refresh, solo che non potranno aumentare i cuda come fecero su GF110 perché li li troncarono per una questione di energia e calore. Qui i problemi energetici e di calore sono gli stessi, solo che se aumentano i cuda ammazzano la Titan...
Per cui l'unico refresh che vedo è o riprogettare un PCB con grazia oppure fare un die shrink (ma non credo esistano linee produttive a 10nm - formato originale di Turing - per poterlo fare).. Ecco perché parlavo di 7nm, sennò che affinamento secondo te potrebbero fare?

Giovamas
13-11-2018, 16:02
Fatto :fagiano: ...ocio , se lo vuoi occare e togliere il limite dei 95w di TDP, dovrai avere una scheda con alimentazione cazzuta.. ;)

perchè Thunder? non va bene la Hero? scusate l'OT. forse a Natale ci penserò l'idea degli 8 core mi ispira e con la 2080... :cool: però se si abbassa di prezzo. veramente la hero ha problemi?

Kostanz77
13-11-2018, 16:06
perchè Thunder? non va bene la Hero? scusate l'OT. forse a Natale ci penserò l'idea degli 8 core mi ispira e con la 2080... :cool: però se si abbassa di prezzo. veramente la hero ha problemi?



ma hai già un 8700K?.....se si, lascia stare il 9900K sugli scaffali, se non lo usi per produttività, ma solo gaming, non ti serve a niente.


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
13-11-2018, 16:15
Infatti io è a quello che mi sto riferendo quando parlo di un refresh, solo che non potranno aumentare i cuda come fecero su GF110 perché li li troncarono per una questione di energia e calore. Qui i problemi energetici e di calore sono gli stessi, solo che se aumentano i cuda ammazzano la Titan...
Per cui l'unico refresh che vedo è o riprogettare un PCB con grazia oppure fare un die shrink (ma non credo esistano linee produttive a 10nm - formato originale di Turing - per poterlo fare).. Ecco perché parlavo di 7nm, sennò che affinamento secondo te potrebbero fare?

Anche la 2080 ha cuda laserati.
Con la 580 hanno riprogettato il chip e migliorato alcune funzioni.
In pratica hanno implementato transistor con meno dispersione in alcune aree sensibili ed altri con dispersione più elevata in altre aree.
Questo ha permesso di ottenere un 10% di clock ed una 30ina di watt in meno.
Non solo, la 480 non rendeva bene in culling, e le memorie erano lente, di conseguenza hanno totalmente messo mano allo Z-cull del raster (3° stadio di pipelina) ed aumentato la memoria.

Questo lavoro in fin dei conti ha portato a quasi un 15% dei risultati.

Immagina se riuscissero a portare la 2080 a 3072cc (non 2944cc) a 2050 e 15/16gb/s samsung, il tutto a 185/200watt di base.

Passare a 7nm ora no, ovvio li i benefici sarebbero notevoli, ma tieni presente che queste schede nascono come scarti di quadro, quindi verranno abbandonate al loro destino, per poi creare tutta la gamma, dalle quadro alle gaming con il prosismo nodo.
I primi 7nm riguarderanno il campo HPC Ampere.
La Titan Turing probabilmente sarà il chip più potente del 2019, e altor non faranno che limitarsi a rispondere con delle 2060/TI ad AMD:)

cica88
13-11-2018, 16:17
raga una cosa, vorrei comprare la zotac 2080 ti amp..la consigliate ora come ora.Qualcuno che la possiede mi può dire come è?

Presa proprio un mese fa, per ora mi sto trovando bene e non ho avuto particolari problemi.
Il dissipatore fa il suo lavoro e dopo una paio di ore a Shadow Of Tomb Raider ( GPU sempre al 100% ) ho raggiunto una temperatura max di 65°C.
Le ventole a mio avviso già 50% iniziano a diventare rumorose, però grazie alla profilo ventole conservativo / temperature invernali / volume alto,Per ora il rumore è accettabile ( se ne riparlerà questa estate ).
Sono rimasto deluso dal power limit massimo al +115%, contro il +123% delle FE.

ciosko
13-11-2018, 16:28
perchè Thunder? non va bene la Hero? scusate l'OT. forse a Natale ci penserò l'idea degli 8 core mi ispira e con la 2080... :cool: però se si abbassa di prezzo. veramente la hero ha problemi?
La Hero ha le stesse 4 fasi (10 pubblicizzate, cioè 8+2 di iGpu, se non fosse che hanno un controller da 4 fasi se non erro, poi fisicamente sono 4 "ottime", ma pur sempre 4), che si trovano anche sulle Z370 di fascia media (io sulla Z370-A Prime ho il medesimo), a giudicare dalle immagini anche le varie formula e code non mi sembrano differire, solo la Maximus XI Extreme e la Gene sembrerebbero avere un "finto" 10+2, (5 fasi reali in questo caso mi pare), che è pur sempre meglio di un 4 (8+2 fake), cioè alla fine non è che sia un problema, è una struttura comunque robusta e funzionante, solo che: 1. non vedo alcun improovement reale dalle serie Z370 2. di certo non valgono le cifre che chiedono.
QUI C'É UN'ACCURATA ANALISI DELLA HERO (https://www.youtube.com/watch?v=bLO-vYjJN-I)
Poi ribadisco, sicuramente ottima scheda, ma semplicemente overpriced. Per non parlare delle formula e code, li si che potevano sprecarsi a mettere "almeno" le stesse fasi della extreme e/o gene.

TigerTank
13-11-2018, 16:29
Occhio a non ragionare solo in percentuali ma vedere a cosa esse corrispondono, cioè qual'è il 100% di rierimento settato in Watt. Altrimenti dire che 123% è più di 115% di un'altra non significa nulla se i TDP sono differenti.

cica88
13-11-2018, 16:39
Occhio a non ragionare solo in percentuali ma vedere a cosa esse corrispondono, cioè qual'è il 100% di rierimento settato in Watt. Altrimenti dire che 123% è più di 115% di un'altra non significa nulla se i TDP sono differenti.

Essendo entrambe su base " reference " non dovrebbero avere il medesimo TDP ?
Comunque per la AMP è 299W ( 260W + 15% ), se non ricordo male la FE dovrebbe essere 320W.

TigerTank
13-11-2018, 16:43
Essendo entrambe su base " reference " non dovrebbero avere il medesimo TDP ?
Comunque per la AMP è 299W ( 260W + 15% ), se non ricordo male la FE dovrebbe essere 320W.

In quel caso sì...e in effetti quello della amp è un pò pochino considerato il mattonazzo di dissipatore che monta e che la FE sta sopra :)

Arrow0309
13-11-2018, 16:44
perchè Thunder? non va bene la Hero? scusate l'OT. forse a Natale ci penserò l'idea degli 8 core mi ispira e con la 2080... :cool: però se si abbassa di prezzo. veramente la hero ha problemi?

A quanto pare, in ordine:
- La Hero ha 10 fasi come la Formula (e 8pin+4pin)
- La Gene ha 12 fasi come la Extreme (e doppio 8pin)
- La Apex ha 16 fasi (e doppio 8pin)

Fai te, non so come vanno ;)

OT Out

La Hero ha le stesse 4 fasi (10 pubblicizzate, cioè 8+2 di iGpu, se non fosse che hanno un controller da 4 fasi se non erro, poi fisicamente sono 4 "ottime", ma pur sempre 4), che si trovano anche sulle Z370 di fascia media (io sulla Z370-A Prime ho il medesimo), a giudicare dalle immagini anche le varie formula e code non mi sembrano differire, solo la Maximus XI Extreme e la Gene sembrerebbero avere un "finto" 10+2, (5 fasi reali in questo caso mi pare), che è pur sempre meglio di un 4 (8+2 fake), cioè alla fine non è che sia un problema, è una struttura comunque robusta e funzionante, solo che: 1. non vedo alcun improovement reale dalle serie Z370 2. di certo non valgono le cifre che chiedono.
QUI C'É UN'ACCURATA ANALISI DELLA HERO (https://www.youtube.com/watch?v=bLO-vYjJN-I)
Poi ribadisco, sicuramente ottima scheda, ma semplicemente overpriced. Per non parlare delle formula e code, li si che potevano sprecarsi a mettere "almeno" le stesse fasi della extreme e/o gene.

Imho non si potevano "sprecare" di mettere più fasi sulla Hero che sulla Formula.
Per chi vuole di più ci sono le altre.
Lato overpriced quoto ma e' un trend globale ormai sui top di gamma (o le intere linee top di gamma).

scorpion73
13-11-2018, 16:47
Anche la 2080 ha cuda laserati.
Con la 580 hanno riprogettato il chip e migliorato alcune funzioni.
In pratica hanno implementato transistor con meno dispersione in alcune aree sensibili ed altri con dispersione più elevata in altre aree.
Questo ha permesso di ottenere un 10% di clock ed una 30ina di watt in meno.
Non solo, la 480 non rendeva bene in culling, e le memorie erano lente, di conseguenza hanno totalmente messo mano allo Z-cull del raster (3° stadio di pipelina) ed aumentato la memoria.

Questo lavoro in fin dei conti ha portato a quasi un 15% dei risultati.

Immagina se riuscissero a portare la 2080 a 3072cc (non 2944cc) a 2050 e 15/16gb/s samsung, il tutto a 185/200watt di base.

Passare a 7nm ora no, ovvio li i benefici sarebbero notevoli, ma tieni presente che queste schede nascono come scarti di quadro, quindi verranno abbandonate al loro destino, per poi creare tutta la gamma, dalle quadro alle gaming con il prosismo nodo.
I primi 7nm riguarderanno il campo HPC Ampere.
La Titan Turing probabilmente sarà il chip più potente del 2019, e altor non faranno che limitarsi a rispondere con delle 2060/TI ad AMD:)

Guarda, tu ne sai molto più di me, che vado più a sensazioni, però spero che non sia così perché significherebbe che andremo avanti con tutta questa incertezza di questa serie per troppo tempo, interrogandoci sulle cause della moria di schede, campando sempre col dubbio che la scheda muoia e quindi se vale la pena dare retta alla scimmia o invece attendere... io spero che accada quel qualcosa che ti faccia sentire sicuro di quel che compri, sensazione che oggi non c'è e non vedo in tante persone sinceramente

Io ste mattonelle sinceramente le vedo tanto caotiche... quando comprai Pascal lo presi a occhi chiusi, qui ho forti titubanze... forse sarà il prezzo, forse l'incertezza sul RT, forse il fatto che la 1080TI nei giochi va a bestia ancora (io non gioco a 4K).... ma non ho mai avuto una vocina che mi dice di chiudere la scimmia nell'armadio come ce l'ho a questo giro...
Magari poi quando escono i giochi in RT o arriva la Titan (magari succede insieme) scopriamo che ne vale la pena e la gabbia si apre, ma fino ad allora non sono affatto convinto di spendere 1400 e rotti euro in questo modo.
Al momento non c'è nulla che giustifichi il passaggio a questa scheda se non giochi in 4K in termini di tecnologia, perché quel che c'è non è sfruttato e non sai quando sarà sfruttato se riuscirai a godertelo appieno o se invece dovrai andare incontro a mille compromessi...
E soprattutto non ci sono giochi che arrancano sulla TI...
Ripeto che non è una questione economica: i soldi ce li avrei per prenderla, è che siccome non li trovo sotto i sassi e vista la situazione mi chiedo se ha senso spenderli o se sia meglio tenerli a parte per i 7nm....
Al momento vince la seconda ipotesi, domani che esce la Titan, che la moria si placa o che i giochi in RT si dimostreranno godibili a fatti magari ci si ripensa...

ROBHANAMICI
13-11-2018, 16:51
perchè Thunder? non va bene la Hero? scusate l'OT. forse a Natale ci penserò l'idea degli 8 core mi ispira e con la 2080... :cool: però se si abbassa di prezzo. veramente la hero ha problemi?



Si ha problemi di vrm che scaldano all'inverosimile se ti prendi il 9900k vai di gigabyte, ne stiamo parlando sul thread ufficiale ;)


Scusate l'o.t.... fine ot

scorpion73
13-11-2018, 16:55
Si ha problemi di vrm che scaldano all'inverosimile se ti prendi il 9900k vai di gigabyte, ne stiamo parlando sul thread ufficiale ;)


Scusate l'o.t.... fine ot

Sulla Strix si risolve con la magica ventolina sopra i vrm... sulla hero non c'è questa possibilità?
Io ho piazzato una scythe mini kaze da 5cm , ora vedo come va... alla peggio c'è sempre la noctua da 92mm su braccio dimastech come soluzione alternativa... di spendere altri 300 euro sinceramente non mi va proprio... certo per chi compra ex novo che ancora non ha la mobo è chiaro che va da subito di gigabyte... che poi dalle recensioni senza ventola pare che in OC si vada max a 72°C che è ben lontano dai 100°C indicati, almeno sulla strix poi se la hero è diversa non lo so

ROBHANAMICI
13-11-2018, 16:58
No non è presente la ventolina nella confezione a differenza della strix :(


Stiamo andando ot parliamo nell'altro thread, scusate ragazzi.

Andreabarretta
13-11-2018, 17:15
Ciao dove è che parlate della maximus x1 Hero, mi mandate il link grazie

Thunder-74
13-11-2018, 17:36
Scusate OT
Diciamo che 300 euro per la hero XI non sono giustificate per quello che viene offerto. Risulta più giustificato il prezzo della strix per avere poco meno . Se da bios si vai passa il limite dei 95w di TDP , si arriva facile a 150/200w con 5ghz su tutti gli 8 cores e le temp dei VRM salgono a bestia, per il fatto che il dissi delle asus non è eccellente e la corrente viene ripartita sulle poche fasi innalzando le temp stesse. Ripeto se si vuole fare oc in tranquillità , viene sconsigliata. Anche perché solo il tempo saprà dire se un oc daily da 5ghz+ sarà deleterio sulla hero e io non vorrei scoprirlo ;)
La code e formula sono identiche alla hero per discorso fasi, anche se la formula ha il wb si di esse.
Come ha detto Arrow gene/extreme/apex sono migliori, ma costano molto di più e il loro acquisto per questo motivo, non lo trovo conveniente. A questo giro ci sono alternative più valide nel range dei 250/300 euro, Asrock/MSI e Gigabyte su tutte.
Comunque in web basta cercare hero XI vrm temp ed esce il mondo ...
Chiudo ot altrimenti ci si legge fra un mese :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

umberto busso
13-11-2018, 18:02
raga,mi sono comprato la GeForce® RTX 2080 Ti GAMING OC 11G va bene?ci sono problemi con questa scheda?grazieee

ilcose
13-11-2018, 18:27
Segnalo la strix a11g su amazzone tedesca e spagnola a 1320 euro circa + ss. Ovviamente in preorder in Spagna e con consegna 1/3 mesi in tedeschia :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FroZen
13-11-2018, 19:09
raga,mi sono comprato la GeForce® RTX 2080 Ti GAMING OC 11G va bene?ci sono problemi con questa scheda?grazieee

se anche fosse penso sia tardi, no? :stordita:

thunderforce83
13-11-2018, 19:27
se anche fosse penso sia tardi, no? :stordita:

cosa ci consigli di comprare frozen? una bella amd fury oc?

fraussantin
13-11-2018, 19:48
raga,mi sono comprato la GeForce® RTX 2080 Ti GAMING OC 11G va bene?ci sono problemi con questa scheda?grazieeeSe hai una buona garanzia si.

Purtroppo ne saltano tante per via di un errore di profettazione.

redbaron
13-11-2018, 19:53
Se hai una buona garanzia si.

Purtroppo ne saltano tante per via di un errore di profettazione.

Ma dove l’hai letto questo errore di progettazione? Link please ;)

fraussantin
13-11-2018, 20:24
Ma dove l’hai letto questo errore di progettazione? Link please ;)https://www.tomshw.it/hardware/problemi-geforce-rtx-la-memoria-gddr6-e-la-principale-indiziata/

Ma anche altrove.

In pratica pare che i chip di ram siano saldati sopra alle piste che alimentano il chippone.

Magari msi e altri han cambiato il pcb facendole passare altrove. Io però non azzarderei a prendere da siti strani.

wristwatchtimetraveler
13-11-2018, 20:55
Spingerla al 100% di ventole per avere i 70°C non mi pare proprio il top...evidentemente o la scheda a dissipazione sta messa male o il tuo case è proprio un mini-fornetto e provvederei a riguardo.
Così potresti settare pure qualcosa di meno drastico...
Altrimenti non oso immaginare a quando avrai temperature ben più alte con la prossima estate.

informati bene perchè le temp sono quelle anche con un test bench. ;)
quest'estate? le temp saranno più alte che ci vuoi fare, si sa non succede nulla, si vive e si gioca lo stesso, male che va mi scende di 20MHz la GPU, va cmq forte a +150MHz :D

ciosko
13-11-2018, 21:57
Segnalo che Windows 10 - RedStone 5 - 1809 - b17763 è stato RI-RILASCIATO.
in teoria la scusa più in voga per non implementare l'rtx è adesso venuta a mancare.
magari adesso diranno che finchè non avrà l'80% delle quote del mercato non se ne farà niente uguale :mc:

FroZen
13-11-2018, 21:58
cosa ci consigli di comprare frozen? una bella amd fury oc?

ti faccio un prezzaccio per la mia :O a 640x480 può dire ancora la sua

TigerTank
13-11-2018, 22:23
informati bene perchè le temp sono quelle anche con un test bench. ;)
quest'estate? le temp saranno più alte che ci vuoi fare, si sa non succede nulla, si vive e si gioca lo stesso, male che va mi scende di 20MHz la GPU, va cmq forte a +150MHz :D

Il problema non è la temp...ma il fatto che per stare entro quel limite tu debba tenere la ventola sparata al 100%, il che significa un bel casino costante.
Non mi sembra una situazione ottimale, soprattutto se consideriamo che giocando ci sarebbe anche l'audio :D
Però contento tu, contenti tutti ;)

EDIT: novembre 2018 e 70 messaggi, mmh ennesimo clone che trolla? :sofico:

thunderforce83
13-11-2018, 22:46
ti faccio un prezzaccio per la mia :O a 640x480 può dire ancora la sua

mi dispiace ma sotto il 4k non scendo...:D

wristwatchtimetraveler
13-11-2018, 22:47
Il problema non è la temp...ma il fatto che per stare entro quel limite tu debba tenere la ventola sparata al 100%, il che significa un bel casino costante.
Non mi sembra una situazione ottimale, soprattutto se consideriamo che giocando ci sarebbe anche l'audio :D
Però contento tu, contenti tutti ;)

EDIT: novembre 2018 e 70 messaggi, mmh ennesimo clone che trolla? :sofico:

non per fare polemica ma io ho risposto a questo messaggio.

evidentemente o la scheda a dissipazione sta messa male o il tuo case è proprio un mini-fornetto e provvederei a riguardo

la scheda non è messa male e il mio case non è un mini fornetto visto che quelle temp nelle stesse condizioni si hanno anche con un test bench.

la FE è silenziosissima anche con le ventole al 100%, ovviamente non è silente ma del tutto passabile per una situazione in game di sforzo sopratutto se si gioca con le cuffie, io non sento nulla con le cuffie.

70°C in full load con un OC che si aggira sui 2050/2080MHz sostenuti mi sembrano una temperatura ottimale per una scheda ad aria che costa 250€ meno di una strix e pesa 1/5 :D
si, sono contento, direi che è una gran scheda se non fosse che l'ho comprata per l'RTX e l'RTX ancora non lo vedo, la prima founders che va alla grande direi e secondo me il gap con le custommone è diminuito drasticamente al punto da renderle quasi inutili.

ormai i forti throttle che si avevano prima dovuti alle temp non ci sono più quindi se proprio che non si vogliono throttle di nessun tipo o liquido o tanto vale founders.

poi sono opinioni del tutto personali, ognuno libero di pensarla a modo suo :)

FreeMan
13-11-2018, 23:26
cosa ci consigli di comprare frozen? una bella amd fury oc?

STOP!

>bYeZ<

piperprinx
13-11-2018, 23:33
raga una cosa, vorrei comprare la zotac 2080 ti amp..la consigliate ora come ora.Qualcuno che la possiede mi può dire come è?

La mia va bene, nessun difetto particolare tranne la bruttezza, (ma io odio i Led e vernicio le pareti dei case trasparenti ;))
Temperature buone con ventole a default, non la trovo neppure particolarmente rumorosa, anche se non sono più abituato a schede ad aria.

Torquemada84
14-11-2018, 00:20
Scusate raga se arrivo solo ora, non so se qualcuno lo ha già chiesto:

ci gira Crysis?

amon.akira
14-11-2018, 02:29
Scusate raga se arrivo solo ora, non so se qualcuno lo ha già chiesto:

ci gira Crysis?

oramai è valida solo per ogni nuova cpu, visto che usa solo un core XD

Thunder-74
14-11-2018, 05:51
Segnalo nuovi drivers 416.94

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ROBHANAMICI
14-11-2018, 06:50
Ahaha in questo periodo rilasceranno i driver quasi ogni giorno, scommetto che tra 3-4 gg ne usciranno degli altri per battlefield v e poi dopo qualche giorno degli altri per darksiders 3.

TigerTank
14-11-2018, 08:37
Ahaha in questo periodo rilasceranno i driver quasi ogni giorno, scommetto che tra 3-4 gg ne usciranno degli altri per battlefield v e poi dopo qualche giorno degli altri per darksiders 3.

Quando usciranno DLSS e RT, passeranno ad una cadenza giornaliera :D

Grazie Thunder!

EDIT: se interessa QUI (https://www.youtube.com/watch?v=uA7H4thbzwc) un video sul fullcover EVGA, dove si vedono anche i pad preapplicati.

piperprinx
14-11-2018, 09:03
Segnalo nuovi drivers 416.94

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Comunque non so se e' na mia impressione o meno ma con i 416.81 in Odyssey mi sembra di avere avuto un bel boost. Avevo tutto maxato tranne nubi volumetriche, antialiasing a medio e ombre su alto, con i .81 ho alzato antialiasing a alto e ombre a molto alto senza variazioni nel bench. Spariti anche i pochi stuttering in aree ad alta densita' abitativa ;)

Thunder-74
14-11-2018, 09:11
Quando usciranno DLSS e RT, passeranno ad una cadenza giornaliera :D

Grazie Thunder!

EDIT: se interessa QUI (https://www.youtube.com/watch?v=uA7H4thbzwc) un video sul fullcover EVGA, dove si vedono anche i pad preapplicati.

Prego :)

Bello il Wubbo EVGA... anche se sto entrando in fissa per un pc full Aorus..

https://i.imgur.com/K3Q9raN.jpg

:fagiano:

TigerTank
14-11-2018, 09:15
Io trovo troppo tamarro l'abuso di lucine RGB, preferisco soluzioni più sobrie(anche perchè meno luci ci sono nei pressi del monitor e meglio è)...e cause brutte esperienze del passato, evito come la peste situazioni dove i raccordi vadano avvitati su parti in plexyglass :D
Però se intendi fare una config. a tema, ci sta.

paolouchiha
14-11-2018, 09:22
Big up per i driver! Ma secondo voi palit e inno3d è ancora meglio evitarle come marche? Sono sempre quelle che costano meno ma non vorrei che fossero come la club3d dei tempi :D

Thunder-74
14-11-2018, 09:22
Io trovo troppo tamarro l'abuso di lucine RGB, preferisco soluzioni più sobrie(anche perchè meno luci ci sono nei pressi del monitor e meglio è)...e cause brutte esperienze del passato, evito come la peste situazioni dove i raccordi vadano avvitati su parti in plexyglass :D
Però se intendi fare una config. a tema, ci sta.

discorso monitor non problem, perchè il PC non lo tengo sul desk, però hai ragione per quanto riguarda raccordi e plexyglass.
Volevo mandare un'email a GB per sapere che memorie poteva montare...

Predator_1982
14-11-2018, 09:39
Prego :)

Bello il Wubbo EVGA... anche se sto entrando in fissa per un pc full Aorus..

https://www.aorus.com/upload/Album/2018102218552835_big.png
:fagiano:

ma ci fanno l'albero di natale con ste cose colorate? :fagiano: Ormai ficcano led ovunque, mai sopportati a parte qualcosa di sobrio che illumina qualche pista della MB o i led di stato che almeno hanno una utilità.

Thunder-74
14-11-2018, 09:41
ma ci fanno l'albero di natale con ste cose colorate? :fagiano:

se metti tutto sul rosso, si :D

maxmix65
14-11-2018, 10:03
Prego :)

Bello il Wubbo EVGA... anche se sto entrando in fissa per un pc full Aorus..

https://www.aor
:fagiano:
Potreste gentilmente postare le foto in un formato piu' piccolo??
Usate il sito Postimages , poi attaccate il link "Anteprima per forum "
Grazie

Thunder-74
14-11-2018, 10:11
Potreste gentilmente postare le foto in un formato piu' piccolo??
Usate il sito Postimages , poi attaccate il link "Anteprima per forum "
Grazie

Modificata ;)

sertopica
14-11-2018, 10:45
Potreste gentilmente postare le foto in un formato piu' piccolo??
Usate il sito Postimages , poi attaccate il link "Anteprima per forum "
Grazie
Quoto, e aggiungo (ripetendolo): non quotate sempre le foto!

La Netiquette! :O

Arrow0309
14-11-2018, 11:17
Quando usciranno DLSS e RT, passeranno ad una cadenza giornaliera :D

Grazie Thunder!

EDIT: se interessa QUI (https://www.youtube.com/watch?v=uA7H4thbzwc) un video sul fullcover EVGA, dove si vedono anche i pad preapplicati.

Nice
Si trova già da qualche parte?
Vanno bene sulle Evga che mantieni la bp, volendo su qualunque anche FE ma non credo che mi piacerà la sua bp abbinata a questo wubbo.
Se davano pure una bp evga e si trovava già da prima forse l'avrei preso.

Arrow0309
14-11-2018, 11:20
Sciaoo belli:D

https://twitter.com/EA_DICE/status/1062635899786276864

In Battlefield V on PC RTX ray tracing can now be enabled with graphics cards that support this function!

Aaaaaaaaaahi! :D
Il mio (standard) arriva il 20, nel frattempo liquido. :sofico:
Mi raccomando, fate da cavia come si deve :D

Predator_1982
14-11-2018, 11:32
Aaaaaaaaaahi! :D
Il mio (standard) arriva il 20, nel frattempo liquido. :sofico:
Mi raccomando, fate da cavia come si deve :D

ma BF 5 è già giocabile? Pensavo uscisse il 20 su PC

ciosko
14-11-2018, 11:33
Segnalo nuovi drivers 416.94

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Release Notes 416.94 (http://us.download.nvidia.com/Windows/416.94/416.94-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)
In sintesi non c'è alcun bug-fix (tranne uno per la 780), ma solo profili di gioco, importanti per carità, ma non aspettatevi miracoli da questi drivers, se non:
Game Ready
Provides the optimal gaming
experience for Battlefield V,
Fallout 76, and Hitman 2.

Predator_1982
14-11-2018, 11:36
Release Notes 416.94 (http://us.download.nvidia.com/Windows/416.94/416.94-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf)
In sintesi non c'è alcun bug-fix (tranne uno per la 780), ma solo profili di gioco, importanti per carità, ma non aspettatevi miracoli da questi drivers, se non:

per la teoria del GOMBLODDO stanno apportando correzioni sottobanco che mai scriveranno nei changelog :D

DJurassic
14-11-2018, 11:40
Nessuno che ha ancora probato BFV con RTX qui dentro?

Dai che sono curioso.

Arrow0309
14-11-2018, 11:52
ma BF 5 è già giocabile? Pensavo uscisse il 20 su PC

Solo su Origin Access.
Chi ha acquistato la Deluxe il 15, gli altri noi il 20.
Ma tranq, c'è da ottimizzare ancora, prestazioni dimezzate:

https://www.techpowerup.com/249557/battlefield-v-with-rtx-initial-tests-performance-halved

Io non ho fretta, speriamo bene :fagiano:

Arrow0309
14-11-2018, 11:57
Hanno avuto il buon senso di mettere vari preset, basso, medio, alto e ultra.
Ovvio con preset Ultra ciaone, piegherà tutto anche 2080ti:D
Sono curioso se la 2080ti in oc (sui 2100 /16k) guadagna qualcosa o solo un misero incremento come diceva Mikael.

amon.akira
14-11-2018, 12:13
Sono curioso se la 2080ti in oc (sui 2100 /16k) guadagna qualcosa o solo un misero incremento come diceva Mikael.

siamo nell ordine del 7-8% di gain, cmq parlano di un -50% a 1080p e loro avevano 160fps, quindi mi dicono che taglia a 100fps 1080p rt ultra. Pensavo peggio sinceramente :)

Sharkyz
14-11-2018, 12:35
Piccola preview dell'articolo che stanno preparando.

https://www.techpowerup.com/img/xrYUUUhhEbIsk3b8_thm.jpg

Performance a parte, il problema a quanto dicono è lo stuttering estremo ed i continui reset.
Io lo potrò provare tra un paio di ore, forse meno.

scorpion73
14-11-2018, 13:02
Tra ultra, medio e alto stessi fps? GG:O
Mi rimangio quello che ho scritto poco sopra:cry:

Esatto, e poi a ultra non sono 100fps ma mi pare di vedere un 65fps o giù di lì...
Significa che dai 160fps senza RTX taglia un 60% buono di fps.
Altro che pensar peggio.... mi sembra un bel casino.... con Metro che è più pesante che fa? va a 40fps a 1080P?

fabietto27
14-11-2018, 13:03
per la teoria del GOMBLODDO stanno apportando correzioni sottobanco che mai scriveranno nei changelog :DNo...è che Guzzman su geforce forum è così assuefatto a ricevere insulti da chiunque che non scrive apposta i fix per continuare il trend.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

amon.akira
14-11-2018, 13:07
Esatto, e poi a ultra non sono 100fps ma mi pare di vedere un 65fps o giù di lì...
Significa che dai 160fps senza RTX taglia un 60% buono di fps.
Altro che pensar peggio.... mi sembra un bel casino.... con Metro che è più pesante che fa? va a 40fps a 1080P?

a parte che 160/1.6 fa 100 e non 65, cmq non l ho detto io che scende un 50%, se dicono che a 1080p fa 160fps e con rt ultra fa -50% a casa mia sono 100fps non 60.

poi se hanno detto una cazzata lo scopriremo

che poi che fai se passi da rt a non rt guadagni un 150% praticamente se vai a 65 vs 160:)

Thunder-74
14-11-2018, 13:10
BF5 in RTX on/off

Pensavo peggio a 1440p

https://i.imgur.com/xuweRQP.jpg

amon.akira
14-11-2018, 13:13
amen 1080p 60 :P

sono i medi però, curioso di vedere i minimi

scorpion73
14-11-2018, 13:16
a parte che 160/1.6 fa 100 e non 65, cmq non l ho detto io che scende un 50%, se dicono che a 1080p fa 160fps e con rt ultra fa -50% a casa mia sono 100fps non 60.

poi se hanno detto una cazzata lo scopriremo

che poi che fai se passi da rt a non rt guadagni un 150% praticamente se vai a 65 vs 160:)

Aspetta, io ho detto che se fa 160fps con RTX OFF e 65fps con RTX ON ULTRA dai 165fps di partenza significa che hai tolto un 60% buono, perché 165-(165*60%)=65 conti alla mano.
Se avessi tolto un 50% dovresti avere 82 fps e rotti, cosa che non è.

In ogni caso, io non ho mica "accusato" te di avere detto qualcosa, ho detto che fra le dichiarazioni riportate da loro e lo schemino indicato sopra c'è una differenza abbastanza abissale per cui o è vero l'uno o l'altro.

melo86
14-11-2018, 13:18
a parte che 160/1.6 fa 100 e non 65, cmq non l ho detto io che scende un 50%, se dicono che a 1080p fa 160fps e con rt ultra fa -50% a casa mia sono 100fps non 60.


se compri un pantalone da 160 euro al 60% di sconto lo paghi 100?

stai calcolando la percentuale sbagliata:

100fps + 60% = 160
160fps - 38% = 100

amon.akira
14-11-2018, 13:18
Aspetta, io ho detto che se fa 160fps con RTX OFF e 65fps con RTX ON ULTRA dai 165fps di partenza significa che hai tolto un 60% buono, perché 165-(165*60%)=65 conti alla mano.
Se avessi tolto un 50% dovresti avere 82 fps e rotti, cosa che non è.

In ogni caso, io non ho mica "accusato" te di avere detto qualcosa, ho detto che fra le dichiarazioni riportate da loro e lo schemino indicato sopra c'è una differenza abbastanza abissale per cui o è vero l'uno o l'altro.

si, curioso di vedere i minimi, praticamente per tenere i 60fissi di solito devi farne almeno 80medi :/

se compri un pantalone da 160 euro al 60% di sconto lo paghi 100?

stai calcolando la percentuale sbagliata:

100fps + 60% = 160
160fps - 38% = 100

si hai ragione, volevo essere ottimista incosciamente si vede :P

scorpion73
14-11-2018, 13:19
Non oso immaginare su giochi single player incentrati sul graficone, farà ancora meno, molto meno.


Penso a Metro... secondo me quello sarà il vero mattone di prova delle capacità RTX...

scorpion73
14-11-2018, 13:20
si, curioso di vedere i minimi, praticamente per tenere i 60fissi di solito devi farne almeno 80medi :/

Come non quotarti... sempre più convinto che questa generazione vada saltata per quel che concerne il discorso RTX...

Teamprotein
14-11-2018, 13:21
Ragazzi passaggio da stirx 1080ti a zotac 2080ti come lo vedete? Potrei averla aggiungendo 550€ alla 1080ti

scorpion73
14-11-2018, 13:23
Ragazzi passaggio da stirx 1080ti a zotac 2080ti come lo vedete? Potrei averla aggiungendo 550€ alla 1080ti

Se è la AMP la quotazione della 1080TI è buona.... è lo scenario delle 2080Ti che al momento non è tranquillizzante...

Thunder-74
14-11-2018, 13:23
In 1440p è un macigno, visto e considerato che stiamo prendendo un titolo che senza rtx on macina abbastanza fps con 2080ti, su un motore fatto per spingere il framerate ad alti livelli per ovvie ragioni e tipologia del gioco.

Non oso immaginare su giochi single player incentrati sul graficone, farà ancora meno, molto meno.

Qui ne fa 50 medi in 1440p, ci vorrebbe almeno il DLSS accoppiato a RTX per prendere un ulteriore 35-40% e significherebbe farne 70 medi o poco meno, che per un titolo del genere in multiplayer sono pochini.

al di là dei numeri puri, intendevo dire che la perdita di prestazioni dal 1080p a 1440p, credevo fosse maggiore. Al volo anche paragonando i due grafici di passaggio dalla FHD alla 4K, con e senza RT, si percepisce come decresce in modo meno marcato, come a dire che il peso del RT non è direttamente proporzionale alla risoluzione.

amon.akira
14-11-2018, 13:25
Ragazzi passaggio da stirx 1080ti a zotac 2080ti come lo vedete? Potrei averla aggiungendo 550€ alla 1080ti

calcolando un gain del +44% ti viene un +12.50euro ogni 1% di prestazioni

(visto che siamo in tema di calcoli XD)

TigerTank
14-11-2018, 13:26
Ma alla fine l'RT non è che sia vitale...se troppo pesante si rinvia alla prossima generazione e amen.
Tanto non è che finora si è giocato da schifo e anzi...giochi come Odissey e simili mi sembrano graficamente molto belli già così :D
Per cui se il gioco non vale la candela, tanto vale godersi piuttosto risoluzioni superiori e buoni framerate. Diciamo un pò lo stesso discorso che si è fatto in passato tra il giocare in dx12 non ottimale o preferire le dx11 messe meglio :D
Poi non si sa mai che l'RT faccia già passi da gigante nel corso del 2019, dove domineranno comunque queste schede.

amon.akira
14-11-2018, 13:32
ora vorrei vedere dei comparativi visivi tra rt basso/medio/alto e come incide sugli fps

Teamprotein
14-11-2018, 13:33
calcolando un gain del +44% ti viene un +12.50euro ogni 1% di prestazioni

(visto che siamo in tema di calcoli XD)

Cioè si o no? :D

amon.akira
14-11-2018, 13:36
Cioè si o no? :D

ahah be dai per come la penso io, se sei in 4k sei quasi obbligato, con rt off ovviamente :D

1440p con gsync ci puoi fare un pensiero per l rt con dlss :)

Peter.B
14-11-2018, 13:37
Un macigno, come ben si sospettava e meno male che BF V non è certo un Tomb Raider o un Assassin's Creed, me lo immagino su un titolo open world che notoriamente sono i più pesanti, o anche su un FPS tendenzialmente ben più pesante di un FPS medio come Metro. Ti credo che Ubi ha deciso di non inserire il ray su Odyssey, non ce la farebbe neanche la futura 3080 Ti lmao.

fabietto27
14-11-2018, 13:38
al di là dei numeri puri, intendevo dire che la perdita di prestazioni dal 1080p a 1440p, credevo fosse maggiore. Al volo anche paragonando i due grafici di passaggio dalla FHD alla 4K, con e senza RT, si percepisce come decresce in modo meno marcato, come a dire che il peso del RT non è direttamente proporzionale alla risoluzione.Mi sa che devi mettere nel carrello anche un 21:9 Gsync
Sei stato risparmioso per anni....puoi farcela!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Iceman69
14-11-2018, 13:42
Ragazzi passaggio da stirx 1080ti a zotac 2080ti come lo vedete? Potrei averla aggiungendo 550€ alla 1080ti

Prestazioni a parte a livello qualitativo due prodotti incomparabili, io avevo una 1080ti strix e appena ho avuto la Zotac mi sono venuti i conati di vomito, restituita subito.

Se però qualità dei materiali e rumorosità per te non sono un problema, la differenza di prezzo mi sembra buona.

Predator_1982
14-11-2018, 13:43
Bene..adesso Nvidia ha un buon motivo per creare nuove schede e gli utenti per cambiarle...un po' come successe tempo fa con il passaggio a DX11, tassellazione etc. Se non avessero introdotto questa feature spezza tibie la gente sarebbe rimasta con la 1080 Ti a vita...

Con la 2080 per dire, è ovvio che per avere un compromesso decente 1080p e DXR basso. Quel che sarei curioso di sapere è se l'utilizzo del DLSS possa in qualche modo compensare alleggerendo un po' il carico di calcoli dell'AA

Da questo punto di vista la posizione di AMD è quella più saggia, ha poco senso proporre una tecnologia solo su schede top di gamma (e non oso immaginare su 2070..), con l'aggravante che a questo giro anche le top di gamma ne escono praticamente con le ossa rotte.

Peter.B
14-11-2018, 13:49
Bene..adesso Nvidia ha un buon motivo per creare nuove schede e gli utenti per cambiarle...un po' come successe tempo fa con il passaggio a DX11, tassellazione etc. Se non avessero introdotto questa feature spezza tibie la gente sarebbe rimasta con la 1080 Ti a vita...

Con la 2080 per dire, è ovvio che per avere un compromesso decente 1080p e DXR basso. Quel che sarei curioso di sapere è se l'utilizzo del DLSS possa in qualche modo compensare alleggerendo un po' il carico di calcoli dell'AA

A me del ray non mi può fregar di meno, è evidente che è una caratteristica fps killer peggio del VXAO, non a caso quasi mai utilizzato nei giochi o HairWorks vari, mi interessa molto di più il DLSS. Certamente è funzionale anche ad una furbata di marketing, così che la gente torni a cambiare GPU una volta all'anno invece che ogni tre.

TigerTank
14-11-2018, 13:50
Bene..adesso Nvidia ha un buon motivo per creare nuove schede e gli utenti per cambiarle...un po' come successe tempo fa con il passaggio a DX11, tassellazione etc. Se non avessero introdotto questa feature spezza tibie la gente sarebbe rimasta con la 1080 Ti a vita...

Con la 2080 per dire, è ovvio che per avere un compromesso decente 1080p e DXR basso. Quel che sarei curioso di sapere è se l'utilizzo del DLSS possa in qualche modo compensare alleggerendo un po' il carico di calcoli dell'AA

Da questo punto di vista la posizione di AMD è quella più saggia, ha poco senso proporre una tecnologia solo su schede top di gamma (e non oso immaginare su 2070..), con l'aggravante che a questo giro anche le top di gamma ne escono praticamente con le ossa rotte.

Potrebbe ma imho resta pur sempre uno "smanettamento grafico" per cui qualcosa mi dice che a definizione il meglio resterà sempre e comunque la risoluzione nativa. Vedremo :)

Predator_1982
14-11-2018, 13:52
Potrebbe ma imho resta pur sempre uno "smanettamento grafico" per cui qualcosa mi dice che a definizione il meglio resterà sempre e comunque la risoluzione nativa. Vedremo :)

quello sicuramente dal momento in cui DLSS utilizza calcoli inferenziali per approssimare il risultato finale...tuttavia qualche sbavatura ci può stare ed è pure accettabile se è il prezzo da pagare per un frame rate più elevato.
Forse però avrebbero dovuto pensare a ricorrere all'IA proprio per il calcoli RT più che per l'AA...imho

Peter.B
14-11-2018, 13:55
Senza scomodare Metro, anche Shadow of the tomb raider con la patch sarà un bel mattone:D

Non vedo come sia sostenibile calcolando che Tomb Raider è di molto più pesante di BFV

amon.akira
14-11-2018, 13:57
Non vedo come sia sostenibile calcolando che Tomb Raider è di molto più pesante di BFV

cmq i riflessi in rt dovrebbero essere piu pesanti delle ombre in rt di tomb raider, "dovrebbe" equilibrarsi nello stesso range

edit
dite che è fake quest altro? viaggia sui 100fps
https://www.youtube.com/watch?v=rWZfYQi0CQA

Peter.B
14-11-2018, 14:00
cmq i riflessi in rt dovrebbero essere piu pesanti delle ombre in rt di tomb raider, "dovrebbe" equilibrarsi nello stesso range

Eh vediamo, sono molto curioso, però sto ray che per attivarlo c'è da scendere di risoluzione (magari compenserà il DLSS su questo) e anche abbassare qualche dettaglio non so, diciamo che può anche andare solo se ne vale la pena come qualità visiva. Fatto sta che è una caratteristica tale che una GPU te la invecchia come niente. Chi è interessato al 4k nativo comunque può anche non pensarci al ray, è chiaro che prende totalmente un'altra strada, ed è anche per lo stesso motivo che difficilmente verranno inserite sulle nuove console.

Liberato
14-11-2018, 14:01
Prestazioni a parte a livello qualitativo due prodotti incomparabili, io avevo una 1080ti strix e appena ho avuto la Zotac mi sono venuti i conati di vomito, restituita subito.

Se però qualità dei materiali e rumorosità per te non sono un problema, la differenza di prezzo mi sembra buona.
Vero io c'è l'ho amp estetica da vomito , però come ripeto dal 20 settembre a oggi niente artefatti perfetta , unica pecca i driver

TigerTank
14-11-2018, 14:04
quello sicuramente dal momento in cui DLSS utilizza calcoli inferenziali per approssimare il risultato finale...tuttavia qualche sbavatura ci può stare ed è pure accettabile se è il prezzo da pagare per un frame rate più elevato.
Forse però avrebbero dovuto pensare a ricorrere all'IA proprio per il calcoli RT più che per l'AA...imho

Sì alla fine credo che si dovrà valutare l'esito effettivo gioco per gioco :)

mikael84
14-11-2018, 14:04
https://i.postimg.cc/kGkwghtP/bf5-1080p.png

https://i.postimg.cc/ryCS0sXt/bf5-1440p.png

bagnino89
14-11-2018, 14:07
Leggerino 'sto ray tracing, frame più che dimezzati da OFF ad ON, ottimo :asd:

Uno spettacolo con la 2070 :rotfl:

Peter.B
14-11-2018, 14:07
Leggerino 'sto ray tracing, frame più che dimezzati da OFF ad ON, ottimo :asd:

Insostenibile negli open world a meno di non fare maghegi assurdi di ottimizzazione a mo di console...se si può fare.

Predator_1982
14-11-2018, 14:08
Leggerino 'sto ray tracing, frame più che dimezzati da OFF ad ON, ottimo :asd:

Uno spettacolo con la 2070 :rotfl:

https://media2.giphy.com/media/xUA7aZeAS091H55u00/giphy.gif

TigerTank
14-11-2018, 14:08
Alla fine è come da previsioni, per una volta il tutto è azzeccato al 100%.
Salvo che il dlss sia davvero così efficace, io sinceramente non riuscirei proprio a tornare al fullHD pur di usare l'RT(e con la 2070 manco quello) :stordita:

Ma più volte ho scritto che la 2070 a dispetto del nome, non va presa in ottica RT e Nvidia da vera furba non permette neppure che si possa fare Nvlink tra queste :D

Peter.B
14-11-2018, 14:10
Alla fine è come da previsioni, per una volta il tutto è azzeccato al 100%.
Salvo che il dlss sia davvero così efficace, io sinceramente non riuscirei proprio a tornare al fullHD pur di usare l'RT(e con la 2070 manco quello) :stordita:

Idem, non torno indietro dal 1440p, anzi non vedo l'ora di passare al 4K, ma oltre la risoluzione è anche irrilevante per chi gioca ad alto refresh.

Predator_1982
14-11-2018, 14:12
Quanto spreco di silicio, almeno nel gaming, poi nel Pro non so quanto possano dare come boost le quadro Turing.

nel pro sicuramente ha il suo perché come tecnologia rispetto alle vecchie architetture. Io per esempio ne sto ordinando alcune in azienda da montare in nodi ESXi per l'uso in ambito scientifico e di progettazione.

bagnino89
14-11-2018, 14:22
Alla fine è come da previsioni, per una volta il tutto è azzeccato al 100%.
Salvo che il dlss sia davvero così efficace, io sinceramente non riuscirei proprio a tornare al fullHD pur di usare l'RT(e con la 2070 manco quello) :stordita:

Ma più volte ho scritto che la 2070 a dispetto del nome, non va presa in ottica RT e Nvidia da vera furba non permette neppure che si possa fare Nvlink tra queste :D

Esattamente.

Vabbè, salvo sorprese la storia è questa: con le 2xxx vi diamo un antipasto di quello che sarà il ray tracing... Per giocarci seriamente, ci vediamo alla prossima generazione (forse).

illidan2000
14-11-2018, 14:24
Ma alla fine l'RT non è che sia vitale...se troppo pesante si rinvia alla prossima generazione e amen.
Tanto non è che finora si è giocato da schifo e anzi...giochi come Odissey e simili mi sembrano graficamente molto belli già così :D
Per cui se il gioco non vale la candela, tanto vale godersi piuttosto risoluzioni superiori e buoni framerate. Diciamo un pò lo stesso discorso che si è fatto in passato tra il giocare in dx12 non ottimale o preferire le dx11 messe meglio :D
Poi non si sa mai che l'RT faccia già passi da gigante nel corso del 2019, dove domineranno comunque queste schede.

mi pare che odyssey non supporti proprio l'RT ...

TigerTank
14-11-2018, 14:25
Idem, non torno indietro dal 1440p, anzi non vedo l'ora di passare al 4K, ma oltre la risoluzione è anche irrilevante per chi gioca ad alto refresh.

Già...se si è abituati sui monitor da gaming 1440p da 100-144-165Hz, dura tornare a certe condizioni di risoluzione e framerate :D

Comunque è un bene che finalmente esca qualcosa di pratico da vedere e da valutare ai fini degli upgrade. Se l'RT è rinviabile causa immaturità estrema e compensazione tramite dlss, imho fino all'era dei 4K da gaming una 2080 basta...e da vedere anche il sistema di base. Magari un 9700K + mobo da 250€ di fascia invece che svenarsi su un 9900K + mobo top, vista ormai la velocità con cui ciclano "nuovi" processori e chipset :D
Ovviamente il tutto in base allo sfruttamento personale, gaming e non, oltre che il livello di passione per oc e bench.

Sharkyz
14-11-2018, 15:12
Allora, finito di scaricare e provato.

2080ti (+100 sul core e + 800 sulle memorie) e 7700k a 4,9ghz, 32gb di ram.
Riflessi RTX su low [e non ho ancora capito la differenza visiva rispetto ad ultra, ma è l'unico parametro che garantisce un boost, gli altri non fanno guadagnare nulla].
Parlando del singolo, per quanto ho provato nella campagna, rimane tra 50 e 60fps in 4k.
Per questo ho impostato 4k a 50hz, come da screen (non si vede bene in quanto è HDR, ma guardate i valori in basso a dx)

https://i.postimg.cc/vcMRJYr4/DOLLOSUCA.jpg (https://postimg.cc/vcMRJYr4)

EDIT: in multi ancora meglio. Ragazzi, altro che flop, e' PAZZESCO

https://i.postimg.cc/KKQPM7B0/DOLLOSUCAMULTI.jpg (https://postimg.cc/KKQPM7B0)

Denny21
14-11-2018, 15:21
Pensate che un 4790K 4,3GH possa fare da collo di bottiglia in wqhd ad una 2070 o 2080?

TigerTank
14-11-2018, 15:24
mi pare che odyssey non supporti proprio l'RT ...

Illy intendevo dire che non è che ora con l'arrivo dell'RT, giocare senza diventi squallore grafico :D

Thunder-74
14-11-2018, 15:26
Allora, finito di scaricare e provato.

2080ti (+100 sul core e + 800 sulle memorie) e 7700k a 4,9ghz, 32gb di ram.
Riflessi RTX su low [e non ho ancora capito la differenza visiva rispetto ad ultra, ma è l'unico parametro che garantisce un boost, gli altri non fanno guadagnare nulla].
Parlando del singolo, per quanto ho provato nella campagna, rimane tra 50 e 60fps in 4k.
Per questo ho impostato 4k a 50hz, come da screen (non si vede bene in quanto è HDR, ma guardate i valori in basso a dx)


EDIT: in multi ancora meglio. Ragazzi, altro che flop, e' PAZZESCO



Potresti fare una prova per vedere il carico sulla CPU con e senza RT?
Grazie



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-11-2018, 15:32
Si trovano i primi video, 1440p rtx Ultra, già meglio qui:

https://www.youtube.com/watch?v=3tl3f9SRyJE

Direi che con dei gameplay del genere il ray tracing non te lo godi per nulla, dovendo correre e sparare come un pazzo tutto il tempo.
E direi DOF da mal di testa, mamma mia è tutto deformato :asd:
Mi sa che lo si godrà molto meglio sui titoli single player più tranquilli...e con DOF umano.

mikael84
14-11-2018, 15:34
Si trovano i primi video, 1440p rtx Ultra, già meglio qui:

https://www.youtube.com/watch?v=3tl3f9SRyJE

13,6gb di ram, tanta roba.


Potresti fare una prova per vedere il carico sulla CPU con e senza RT?
Grazie



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sarebbe interessante anche l'impatto con la banda

FaTcLA
14-11-2018, 15:39
Già, è vero!:D :D


Qui le comparative:
http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-5-Spiel-61688/News/Grosses-Update-Deluxe-Edition-startet-schon-heute-1269266/galerie/2945441/

L'impatto visivo é spettacolare :eek:
peccato sia ancora tutto acerbo e costoso

Peter.B
14-11-2018, 15:44
Pensate che un 4790K 4,3GH possa fare da collo di bottiglia in wqhd ad una 2070 o 2080?

Con 2080 si, io stesso devo cambiare il mio 4770k occato per i prossimi Ryzen, ora come ora non posso sfruttarla al massimo in alcuni titoli come Odyssey. Dipende dai titoli, quelli dove si richiede anche abbastanza o parecchia CPU si, c'è del collo di bottiglia.

TigerTank
14-11-2018, 15:46
13,6gb di ram, tanta roba.


8700K a 5Ghz che arriva a superare l'80% e vram oltre gli 8GB...per cui già la 2080 arriva a saturazione? :mc:
Bello pesantino già a 1440p.

ROBHANAMICI
14-11-2018, 15:48
Quando usciranno DLSS e RT, passeranno ad una cadenza giornaliera :D

Grazie Thunder!

EDIT: se interessa QUI (https://www.youtube.com/watch?v=uA7H4thbzwc) un video sul fullcover EVGA, dove si vedono anche i pad preapplicati.


Vero :asd:

FroZen
14-11-2018, 15:52
Già, è vero!:D :D


Qui le comparative:
http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-5-Spiel-61688/News/Grosses-Update-Deluxe-Edition-startet-schon-heute-1269266/galerie/2945441/

alla prima kill presa da un tizio a un metro che sta dentro un autobus che non hai visto perchè il riflesso dell'edificio in parte lo copriva correranno a metterla off :asd:

amon.akira
14-11-2018, 16:09
alla prima kill presa da un tizio a un metro che sta dentro un autobus che non hai visto perchè il riflesso dell'edificio in parte lo copriva correranno a metterla off :asd:

poi alla prima in cui vengono uccisi perchè sgamati dal riflesso la rimettono on :asd:

FroZen
14-11-2018, 16:11
poi alla prima in cui vengono uccisi perchè sgamati dal riflesso la rimettono on :asd:

touchè

scorpion73
14-11-2018, 16:13
1440p, ad almeno 52 frames non è male con RTX su ULTRA.
Aspettiamo ulteriori test.
Sono anche io convinto che Tomb Raider sia meno impegnativo di Battlefield come RTX ma vediamo anche lì.
Per prendere una decisione definitiva però attendo qualche demo in più di Metro.
Visivamente comunque è uno spettacolo, nulla da dire.
__________________

TigerTank
14-11-2018, 16:27
1440p, ad almeno 52 frames non è male con RTX su ULTRA.
Aspettiamo ulteriori test.
Sono anche io convinto che Tomb Raider sia meno impegnativo di Battlefield come RTX ma vediamo anche lì.
Per prendere una decisione definitiva però attendo qualche demo in più di Metro.
Visivamente comunque è uno spettacolo, nulla da dire.
__________________

Diciamo che non è il massimo ma nemmeno così tragico come si pensava.
Non è tragico perchè comunque se ci sono dei preset, si possono trovare delle situazioni accettabili intermedie(low?) e resta ancora da vedere la soluzione rt+dlss.
Non è il massimo perchè è vero che parliamo di Ultra ma comunque di essere sotto ai 60fps a 1440p con una scheda da 1300€ che è la top di famiglia.
Già la 2080 avrà da penare.
In pratica per ora mi verrebbe da dire che la 2080Ti è la sola vera RTX "sperimentale" ma non a 4K, a meno appunto di preset intermedi o eventuali soluzioni rt+dlss.

Concordo circa il ray tracing, bello da vedere, nei giochi più tranquilli lo sarà ancora di più, a patto che sia implementato bene. Nel senso di non avere vetri, finestre e superfici varie che sembrino pulite all'inverosimile(stile pubblicità fasulle dei prodotti di pulizia :asd: ) anche in contesti devastati e polverosi o pozzanghere fangose con acqua purissima stile Messner :D
Ma di sicuro è il futuro.

Thunder-74
14-11-2018, 16:30
8700K a 5Ghz che arriva a superare l'80% e vram oltre gli 8GB...per cui già la 2080 arriva a saturazione? :mc:

Bello pesantino già a 1440p.



Vedo che il settore ha trovato un modo per far svecchiare tutto HW ai giocatori ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
14-11-2018, 16:30
8700K a 5Ghz che arriva a superare l'80% e vram oltre gli 8GB...per cui già la 2080 arriva a saturazione? :mc:
Bello pesantino già a 1440p.

Buona parte è ram allocata, più ne ha più ne alloca mediamente (in minima parte). Nel caso, vedrai la ram salire notevolemente.
Non a caso sempre detto che le GPU con la ram contata non mi piacciono, infatti speravo nel doppio MC.
Cmq il problema per la 2080 è altro per ora:)

appleroof
14-11-2018, 16:39
cut
Concordo circa il ray tracing, bello da vedere, nei giochi più tranquilli lo sarà ancora di più, cut

quoto

amon.akira
14-11-2018, 17:21
ritornando con i piedi per terra, una prima risposta ufficiale nvidia alle board difettose

https://forums.geforce.com/default/topic/1079930/geforce-rtx-20-series/rtx-2080-ti-founders-edition-contact-us/

praticamente alcune schede (memorie?) sono sfuggite al quality check.

speriamo si sentano sempre meno morti

Thunder-74
14-11-2018, 17:33
ritornando con i piedi per terra, una prima risposta ufficiale nvidia alle board difettose



https://forums.geforce.com/default/topic/1079930/geforce-rtx-20-series/rtx-2080-ti-founders-edition-contact-us/



praticamente alcune schede (memorie?) sono sfuggite al quality check.



speriamo si sentano sempre meno morti


Mi pare di aver letto che le mem vengano fornite agli AIB attraverso i canali di nVidia stessa. Se così ci starebbe anche per le schede difettose degli altri partner. Però non mi quadra ... il controllo qualità testa la funzionalità dei chip, ma non del progetto, resistenza nel tempo di un componente... se è vero che esiste un problema delle piste dei VRM che vanno a scaldare i chip di memoria M6 e M7, questo doveva essere evidenziato durante il collaudo del progetto, dove la scheda viene sottoposta a lavoro per un periodo di tempo significativo...
non fare il controllo qualità sul prodotto finito pronto alla vendita, può comportare al massimo la vendita dello stesso non funzionare alla nascita. Sostanzialmente come quando si decide di fare un controllo a campione della qualità (usato soprattutto perché questo comporta la distruzione del campione stesso)...
..Non è chiara la situazione....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sertopica
14-11-2018, 19:01
Insomma, quello che si e' visto due e passa mesi orsono si e' rivelato vero. Giocare a 1080p con frames traballanti, schermate nere e crash? No grazie. :O

Ci vediamo alla prossima serie.

TigerTank
14-11-2018, 19:12
Mi pare di aver letto che le mem vengano fornite agli AIB attraverso i canali di nVidia stessa. Se così ci starebbe anche per le schede difettose degli altri partner. Però non mi quadra ... il controllo qualità testa la funzionalità dei chip, ma non del progetto, resistenza nel tempo di un componente... se è vero che esiste un problema delle piste dei VRM che vanno a scaldare i chip di memoria M6 e M7, questo doveva essere evidenziato durante il collaudo del progetto, dove la scheda viene sottoposta a lavoro per un periodo di tempo significativo...
non fare il controllo qualità sul prodotto finito pronto alla vendita, può comportare al massimo la vendita dello stesso non funzionare alla nascita. Sostanzialmente come quando si decide di fare un controllo a campione della qualità (usato soprattutto perché questo comporta la distruzione del campione stesso)...
..Non è chiara la situazione....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Più che altro a me non tornerebbe l'eventuale introduzione di schede con vram samsung, non previste per le Ti. Cioè se non ricordo male di solito nvidia in passato ha lanciato vga con vram samsung e poi, probabilmente per quantità di domanda, anche altre vram, come le Elpida ai tempi delle Maxwell e le Micron sulle 1070 postume(io presi tra le prime e hanno entrambe samsung).
Se fosse vero che si tratti solo di "poche vga sfuggite al controllo qualità"...beh...far uscire solo ora eventuali schede con le vram samsung tanto per, non la vedo una bella mossa nei confronti di chi ha dato fiducia con i preorders/acquisti dei primi lotti.

amon.akira
14-11-2018, 19:50
Più che altro a me non tornerebbe l'eventuale introduzione di schede con vram samsung, non previste per le Ti. Cioè se non ricordo male di solito nvidia in passato ha lanciato vga con vram samsung e poi, probabilmente per quantità di domanda, anche altre vram, come le Elpida ai tempi delle Maxwell e le Micron sulle 1070 postume(io presi tra le prime e hanno entrambe samsung).
Se fosse vero che si tratti solo di "poche vga sfuggite al controllo qualità"...beh...far uscire solo ora eventuali schede con le vram samsung tanto per, non la vedo una bella mossa nei confronti di chi ha dato fiducia con i preorders/acquisti dei primi lotti.

Da quello che so Micron aveva un contratto di esclusività per il lancio delle RTX, in futuro dovremmo vedere in giro schede con Micron/Hynix/Samsung.

Per il quality-check, il support nvidia non ha parlato di chip ma di "scheda", quindi può essere un po di tutto ma sappiamo che sono le ram...d altronde basta un singolo chip vram fallato a far saltare tutto l ambaradan.

Ton90maz
14-11-2018, 20:17
Ma alla fine l'RT non è che sia vitale...se troppo pesante si rinvia alla prossima generazione e amen.
Tanto non è che finora si è giocato da schifo e anzi...giochi come Odissey e simili mi sembrano graficamente molto belli già così :D Amen ma resta il fatto che chi compra queste rtx si ritrova con del silicio tumorale a carissimo prezzo che non userà mai, non è solo una questione di non uso e bona.

Poi... prossima generazione? Ho i miei dubbi, anche perché pur immaginando salti improponibili la prossima generazione dovrà far partire titoli ancora più pesanti, scontrandosi con il salto generazionale delle console che mi può preoccupare.

Bene..adesso Nvidia ha un buon motivo per creare nuove schede e gli utenti per cambiarle...un po' come successe tempo fa con il passaggio a DX11, tassellazione etc. Se non avessero introdotto questa feature spezza tibie la gente sarebbe rimasta con la 1080 Ti a vita...Con questi prezzi e queste performance spero succeda il contrario.

Insomma, quello che si e' visto due e passa mesi orsono si e' rivelato vero. Giocare a 1080p con frames traballanti, schermate nere e crash? No grazie. :O

Ci vediamo alla prossima serie.Più che altro noto che molti vedono il bicchiere mezzo pieno, si stanno più o meno autoconvincendo che non vanno poi così male.


Comunque, si parla tanto del DLSS ma non è che le funzioni di rayracing e DLSS possano saturare i tensor cores causando ulteriori cali prestazionali tali da far dimenticare questo abbinamento?

zardonicco
14-11-2018, 20:22
1440p, ad almeno 52 frames non è male con RTX su ULTRA.
Aspettiamo ulteriori test.
Sono anche io convinto che Tomb Raider sia meno impegnativo di Battlefield come RTX ma vediamo anche lì.
Per prendere una decisione definitiva però attendo qualche demo in più di Metro.
Visivamente comunque è uno spettacolo, nulla da dire.
__________________

Eh ma non ci sono ancora le ombre in BF5....... https://www.geeks3d.com/forums/index.php/topic,5736.msg7661.html#msg7661

hardwareluxx.de and techpowerup.com have tested the freshly released Battlefiled 5 with realtime raytracing effects (DX12 + DXR). The conclusion is simple: the performance drop is enormous! What's more the raytracing is limited to reflective surfaces only (water, mirrors, glasses), shadows for example are not raytraced. In 4K, BF5 with DXR is not playable on a RTX 2080/Ti.

zardonicco
14-11-2018, 20:23
alla prima kill presa da un tizio a un metro che sta dentro un autobus che non hai visto perchè il riflesso dell'edificio in parte lo copriva correranno a metterla off :asd:
Ovvio, per quello ci sarà da ridere.

zardonicco
14-11-2018, 20:33
Comunque, si parla tanto del DLSS ma non è che le funzioni di rayracing e DLSS possano saturare i tensor cores causando ulteriori cali prestazionali tali da far dimenticare questo abbinamento?
Il DLSS è fumo negli occhi (a parte che è un AA pesantemente morfologico e tanto vale tenersi versioni "intelligenti" dell'FXAA come è l'SMAA quando ha accesso al depth buffer.....e se proprio si vuole strafare l'MSAA, spingendo affinchè gli sviluppatori aggiungano sempre il downsampling come opzione del motore/gioco e non come feature offerta dalla GPU - vedi UE4 vs DSR/VSR)
I tensor core per l'IA andrebbero usati esclusivamente, nel settore grafico consumer, per fare il blurring intelligente dell'Ambient Occlusion ottenibile tramite raytracing. Quello è l'uso sensato, che infatti hanno in OptiX (software di NVidia per l'ambito professionale).

amon.akira
14-11-2018, 20:48
Eh ma non ci sono ancora le ombre in BF5....... https://www.geeks3d.com/forums/index.php/topic,5736.msg7661.html#msg7661

hardwareluxx.de and techpowerup.com have tested the freshly released Battlefiled 5 with realtime raytracing effects (DX12 + DXR). The conclusion is simple: the performance drop is enormous! What's more the raytracing is limited to reflective surfaces only (water, mirrors, glasses), shadows for example are not raytraced. In 4K, BF5 with DXR is not playable on a RTX 2080/Ti.

buongiorno

è dal dayone del 20agosto che si sa che l rt verrà portato dai tre magi

oro (metro illuminazione globale rt)
incenso (battlefield v riflessi rt)
mirra (tomb raider ombre rt)

in futuro

atomic heart (riflessi+ombre)
control by remedy (tutti e 3 insieme)

amon.akira
14-11-2018, 21:17
Io sto aspettando il nuovo Mechwarrior, che pare avrà sia RTX che DLSS... :cool:

Io però non ho capito una cosa: con due schede Turing in nvlink la capacità RTX raddoppia?

Perchè se la risposta è sì senza bisogno di supporto lato sviluppatori, la coppia di 2080 inizia ad avere un suo perchè - specialmente per giocarci in 2k.

di mechwarrior non ne sapevo nulla, pare dovrà avere AO rt, reflection rt e shadow rt ed avranno anche il dlss

da un estratto del 21 settembre

"Optimization is a long process, and at least at this early stage, we weren’t focusing our resources toward it a great deal. By the end of our work in this phase, we were operating at 60fps with raytraced shadows and ambient occlusion at 1080p and maxed out quality settings, down to around 30 when we activated raytraced reflections together with those two features. "

djmatrix619
14-11-2018, 21:23
Io sto aspettando il nuovo Mechwarrior, che pare avrà sia RTX che DLSS... :cool:

Io però non ho capito una cosa: con due schede Turing in nvlink la capacità RTX raddoppia?

Perchè se la risposta è sì senza bisogno di supporto lato sviluppatori, la coppia di 2080 inizia ad avere un suo perchè - specialmente per giocarci in 2k.

É proprio questa la strategia nVidia.

Farti credere che la tua 2080 da svariati euro non é abbastanza, cosí ne prendi due per avere la nuova tecnologia figa. Doppio (MEGA) guadagno per loro! :D

TigerTank
14-11-2018, 21:42
Io sto aspettando il nuovo Mechwarrior, che pare avrà sia RTX che DLSS... :cool:

Io però non ho capito una cosa: con due schede Turing in nvlink la capacità RTX raddoppia?

Perchè se la risposta è sì senza bisogno di supporto lato sviluppatori, la coppia di 2080 inizia ad avere un suo perchè - specialmente per giocarci in 2k.

No, direi che non abbia proprio un perchè, finchè tale feature sarà così un mattone da aver bisogno di tale investimento già per la 1440p...
Tanto vale farne a meno fino alla serie 3000, un pò come si è fatto con le ombre software ed altri nuovi effetti(tessellation?) se troppo esosi :D

Sempre appunto che con 2 schede funzioni perchè in ambito professionale salta fuori questa (https://www.nvidia.com/object/configuring-gpu-ray-tracing.html) guida che dice: "Using multiple GPUs is a the next big consideration, as creative professionals want their results as quickly as possible. Most renderers support multiple GPUs, and when doing so, none of them require SLI. In fact, it's usually recommended to disable SLI for the best ray tracing operation (an important fact to remember for owners of dual-GPU cards with on-board SLI). PCI-X lane speed usually has little to no impact on ray tracing performance, as the bus bandwidth of even a x4 is rarely met, so don't feel bad about placing additional boards in slower slots. "

Però in ambito gaming in effetti non c'è ancora nulla e la cosa è strana altrimenti imho sarebbe già saltato fuori un qualche video su youtube o simili con un Battlefield e 2 2080Ti.
Sarebbe un colpo basso il fatto che diversa gente abbia già preso 2 2080Ti o 2080...per poi scoprire che l'RT non funzionerà con 2 vga. Speriamo di no :D

zardonicco
14-11-2018, 22:08
buongiorno

è dal dayone del 20agosto che si sa che l rt verrà portato dai tre magi

oro (metro illuminazione globale rt)
incenso (battlefield v riflessi rt)
mirra (tomb raider ombre rt)

in futuro

atomic heart (riflessi+ombre)
control by remedy (tutti e 3 insieme)
Lo so anche io, ma SPERO che un titolo come BF5 avrà anche le ombre in RT con i 2 anni di vita che ha davanti!

TigerTank
14-11-2018, 22:09
Recensione (https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/) di Techpowerup...l'ho letta velocemente ma non mi pare faccia alcuna menzione sull'uso di 2 schede.

zardonicco
14-11-2018, 22:11
un pò come si è fatto con le ombre software
Intendi le ombre SOFT nel senso di hard contact shadowing (cioè quelle che sfumano con la distanza)? Il problema delle HCS è che hanno una resa "a schermo" pessima, nel senso che non danno l'idea di ombre sfumate ma ombre a bassa risoluzione oltre una cerca distanza.

Ah, piccola curiosità a riguardo, lo sapete che il primo titolo che le ha MAI implementate è.....Max Payne 2 in DX8? :D (l'ombra di Max al massimo dettaglio segue le "regole" delle HCS, provare per credere).

zardonicco
14-11-2018, 22:16
Sarebbe un colpo basso il fatto che diversa gente abbia già preso 2 2080Ti o 2080...per poi scoprire che l'RT non funzionerà con 2 vga. Speriamo di no :D
Certo che funziona, è indipendente dalla gestione del framebuffer che è il cruccio che sta dietro lo SLI.

Sempre che non abbiano fatto cagate con RTX (cioè l'insieme di risorse hw da offrire agli algoritmi di raytracing via DXR).

TigerTank
14-11-2018, 22:17
Intendi le ombre SOFT nel senso di hard contact shadowing (cioè quelle che sfumano con la distanza)? Il problema delle HCS è che hanno una resa "a schermo" pessima, nel senso che non danno l'idea di ombre sfumate ma ombre a bassa risoluzione oltre una cerca distanza.

Ah, piccola curiosità a riguardo, lo sapete che il primo titolo che le ha MAI implementate è.....Max Payne 2 in DX8? :D (l'ombra di Max al massimo dettaglio segue le "regole" delle HCS, provare per credere).

Penso le chiamino PCSS :D

Certo che funziona, è indipendente dalla gestione del framebuffer che è il cruccio che sta dietro lo SLI.

Sempre che non abbiano fatto cagate con RTX (cioè l'insieme di risorse hw da offrire agli algoritmi di raytracing via DXR).

Però strano che non sia uscito ancora nulla a riguardo circa battlefield...a meno che al momento non supporti? Si vedrà.

zardonicco
14-11-2018, 22:18
di mechwarrior non ne sapevo nulla, pare dovrà avere AO rt, reflection rt e shadow rt ed avranno anche il dlss

da un estratto del 21 settembre

"Optimization is a long process, and at least at this early stage, we weren’t focusing our resources toward it a great deal. By the end of our work in this phase, we were operating at 60fps with raytraced shadows and ambient occlusion at 1080p and maxed out quality settings, down to around 30 when we activated raytraced reflections together with those two features. "
MechWarrior rulez since 1995 :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=1l7_oqRyovw

(funziona tuttora benissimo su WinXP virtualizzato)

fraussantin
14-11-2018, 22:21
Ma questa cosa della 2060 è verosimile?
Avrà raytracing e 8 giga?https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060.c3310

zardonicco
14-11-2018, 22:31
Penso le chiamino PCSS :D
E' tutto un mondo imparentato di implementazioni e accorgimenti delle stesse per fare meno calcoli possibile ed ottere una resa decente (che non si ottiene mai TRANNE che col raytracing :D )

PCF Shadows per le softshadows, dal 2004 in poi, documento di NVidia :)
https://www.nvidia.com/object/doc_shadows.html

Qui tutto il discorsone: https://www.realtimeshadows.com/sites/default/files/sig2013-course-softshadows.pdf


Però strano che non sia uscito ancora nulla a riguardo circa battlefield...a meno che al momento non supporti? Si vedrà.
Sarebbe una carognata immane, visto che se hanno fatto le cose bene RTX è separato dalla parte che gestisce la rasterizzazione e quindi il framebuffer (come i tensor core del resto).

zardonicco
14-11-2018, 22:33
Ma questa cosa della 2060 è verosimile?
Avrà raytracing e 8 giga?https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060.c3310
DEVE essere così o NVidia finisce nella CACCA......non possono tagliare per la fascia media una feature "del futuro" di cui si ergono ad alfieri.

TigerTank
14-11-2018, 22:38
Rumor (http://www.3dcenter.org/news/turing-midrangechip-tu106-fuer-die-geforce-rtx-2060-deutet-sich) 2060(vedi tabella).

zardonicco
14-11-2018, 22:46
Non è tragico perchè comunque se ci sono dei preset
I preset sarebbero banalmente la combinazione di 2 fattori:

1) il numero di rimbalzi del fotone
2) la bontà dell'algoritmo che blurra il risultato (e come dicevo QUI dovrebbero lavorare tanto con l' IA e lasciar perdere il DLSS)

A volte 2 funziona in modo controintuitivo (blurring meno preciso -> risultato più morbido -> CHE BELLOOOOOO)

zardonicco
14-11-2018, 22:48
Rumor (http://www.3dcenter.org/news/turing-midrangechip-tu106-fuer-die-geforce-rtx-2060-deutet-sich) 2060(vedi tabella).
angenommen 299-349$

PUAAAAA, 300-350 per la fascia media.....(poi sono 400).

zardonicco
14-11-2018, 22:54
Rumor (http://www.3dcenter.org/news/turing-midrangechip-tu106-fuer-die-geforce-rtx-2060-deutet-sich) 2060(vedi tabella).
Cmq sarebbe il TU116, non il 106

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/nvidia-tu116.g876

kiwivda
15-11-2018, 06:54
Eheheheh beh sì certo sarebbe una mossa azzardata.

Però alla fine fra i 1279 euro di una 2080ti, ed i 1738 di una coppia di 2080 ci passano "solo" 459 euro, se le risorse RTX raddoppiano potresti forse riuscire a gestire l'RTX in 2k - pur mantenendo una potenza di rendering decente anche in quei giochi un po' bastardi che non supportano lo SLI. Insomma, quando va male male non è cmq una tragedia, quando va bene hai l'RTX in 2k!

...ok no in effetti è una pazzia e non funzionerà mai :D mi autocensuro che è meglio :banned:

:D :D io ritengo per giocare ad un titolo sei circa 1000 euro troppo alto come budget di schede video.:D :D Una top di gamma max 800€.

scorpion73
15-11-2018, 07:45
Cmq sarebbe il TU116, non il 106

https://www.techpowerup.com/gpu-specs/nvidia-tu116.g876

Refresh in vista con TU112 per la fascia alta nel 2019?
Sta cosa mi ricorda tanto GF100....

Arrow0309
15-11-2018, 08:00
Molto interessante!

Mah, vedremo come va a finire, di certo ora il know-how su come gestire la tecnologia RTX sarà un po' latitante nelle software house, molti staranno aspettando di ricevere aiuto dagli ingegneri nVIDIA o da persone che ci hanno già sbattuto la testa sopra.

Io cmq ho il mio 35" ultrawide fullhd buono in un angolo che aspetta di far amicizia con l'uscita displayport della 2080ti, vedremo se sarà più immersivo il rayracing su pannello gigante a bassa risoluzione... o il 4k in modalità RTX OFF.

Penso uw 1080 dai, di sicuro lo provo anch'io nonostante ho il panello 2k uw:

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-365.html#post27715196

scorpion73
15-11-2018, 08:07
"Optimization is a long process, and at least at this early stage, we weren’t focusing our resources toward it a great deal. By the end of our work in this phase, we were operating at 60fps with raytraced shadows and ambient occlusion at 1080p and maxed out quality settings, down to around 30 when we activated raytraced reflections together with those two features. "

Tradotto: ci stiamo facendo un sedere come una portaerei per arrivare a 30fps in Full HD quando attivo tutti e tre gli effetti RT insieme sulla 2080Ti.

Tradotto per noi: aspettate la serie 3000 che è meglio per godervi un pò questa feature....

sertopica
15-11-2018, 08:10
Più che altro noto che molti vedono il bicchiere mezzo pieno, si stanno più o meno autoconvincendo che non vanno poi così male.


Comunque, si parla tanto del DLSS ma non è che le funzioni di rayracing e DLSS possano saturare i tensor cores causando ulteriori cali prestazionali tali da far dimenticare questo abbinamento?

Non e' questione di mezzo pieno o mezzo vuoto, e' essere enthusiast o meno, la ti e' di fatto la scheda piu' potente sul mercato.

Il problema e' che dopo che ci rifilano giochi beta buggati ora arriva anche l'hw buggato in versione beta, il che e' inaccettabile visti i prezzi.

Per rispondere alla tua domanda, credo di no, dovrebbe essere l'opposto in realta'. :D

Jeetkundo
15-11-2018, 09:02
Dichiarazione di nvidia sulle presunte 2080TI FE difettose:

https://forums.geforce.com/default/topic/1079930/geforce-rtx-20-series/rtx-2080-ti-founders-edition-contact-us/

Arrow0309
15-11-2018, 09:21
Tradotto: ci stiamo facendo un sedere come una portaerei per arrivare a 30fps in Full HD quando attivo tutti e tre gli effetti RT insieme sulla 2080Ti.

Tradotto per noi: aspettate la serie 3000 che è meglio per godervi un pò questa feature....

Basta con questi atteggiamenti dai, non è il thread aspettando questo.

paolouchiha
15-11-2018, 09:23
Ragazzi scusate, ma sapete dirmi come mai si sta abbandonando il DVI D sulle RTX? Ho 3 modelli sotto mano e nessuna ha il DVI, siccome ho un monitor con DVI D e mi serve per i 144hz mi crea una problema senza DP..

Cfranco
15-11-2018, 09:30
Ma questa cosa della 2060 è verosimile?
Avrà raytracing e 8 giga?https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2060.c3310

Per giocare con RT a risoluzione VGA :O

Giovamas
15-11-2018, 09:37
per chi ha i Benq con i driver a partire dagli 81. sembra che win10 cerchi prima l'uscita hdmi (a cui il driver del monitor per qualche motivo da la priorità) invece della DP, non la trova e va di black screen che richiede un hard reset. per ora unica cosa da fare è collegare alla 2080 (ti e liscia) il monitor via (anche) hdmi oltre che dp. in questo caso, trova la hdmi, poi sente la DP, fa lo switch sulla DP e tutto funziona.

bagnino89
15-11-2018, 09:45
Per giocare con RT a risoluzione VGA :O

:asd:

scorpion73
15-11-2018, 09:47
La manna del retrogamer: giocare a 800x600 i titoli moderni :D

Kostanz77
15-11-2018, 09:47
per chi ha i Benq con i driver a partire dagli 81. sembra che win10 cerchi prima l'uscita hdmi (a cui il driver del monitor per qualche motivo da la priorità) invece della DP, non la trova e va di black screen che richiede un hard reset. per ora unica cosa da fare è collegare alla 2080 (ti e liscia) il monitor via (anche) hdmi oltre che dp. in questo caso, trova la hdmi, poi sente la DP, fa lo switch sulla DP e tutto funziona.



Che rottura......


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Arrow0309
15-11-2018, 09:50
Ragazzi scusate, ma sapete dirmi come mai si sta abbandonando il DVI D sulle RTX? Ho 3 modelli sotto mano e nessuna ha il DVI, siccome ho un monitor con DVI D e mi serve per i 144hz mi crea una problema senza DP..

C'è l'adattatore dp to DVI-D:

https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Ti_Founders_Edition/3.html

amon.akira
15-11-2018, 09:53
Per giocare con RT a risoluzione VGA :O

certe cose è meglio nasconderle, a res troppo alte potrebbero disturbare :asd:

http://oi63.tinypic.com/2ket4y.jpg

TigerTank
15-11-2018, 10:01
Stime di vendite di Gamers Nexus (basate sui loro viewers) circa le vga da agosto ad inizio novembre. Ora capisco perchè la 1080Ti è zompata di nuovo così in alto come prezzo del nuovo :D

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=1RkJr80KBX4).

Comunque mi sa che queste Turing passeranno alla storia tra le schede più soggette a shitstorm.
La questione della ormai totale vendita esclusiva delle FE, senza più un minimo di concorrenza tra shop.
La storia delle vga fallate e relativa preoccupazione lecita dei possessori.
Il dubbio attuale sull'introduzione delle vram samsung. C'è chi pensa stiano sostituendo le Micron di sottobanco, assistendo quelli a cui via via moriranno le schede con queste ultime e chi invece parla di semplice integrazione di produzione già prevista.
Ora le critiche sulla pesantezza estrema dell'RT in battlefield 5(oltretutto imho non il titolo ideale per il lancio di tale feature...).
Ci manca solo che venga fuori che l'RT non funziona con 2 schede, visto che IMHO stranamente non sembra ancora esserci alcun video o "recensione" a riguardo.

kiwivda
15-11-2018, 10:11
Stime di vendite di Gamer Nexus (basate sui loro viewers) circa le vga da agosto ad inizio novembre. Ora capisco perchè la 1080Ti è zompata di nuovo così in alto come prezzo del nuovo :D

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=1RkJr80KBX4).

Comunque mi sa che queste Turing passeranno alla storia tra le schede più soggette a shitstorm.
La questione della ormai totale vendita esclusiva delle FE, senza più un minimo di concorrenza tra shop.
La storia delle vga fallate e relativa preoccupazione lecita dei possessori.
Il dubbio attuale sull'introduzione delle vram samsung. C'è chi pensa stiano sostituendo le Micron di sottobanco, assistendo quelli a cui via via moriranno le schede con queste ultime e chi invece parla di semplice integrazione di produzione già prevista.
Ora le critiche sulla pesantezza estrema dell'RT in battlefield 5(oltretutto imho non il titolo ideale per il lancio di tale feature...).
Ci manca solo che venga fuori che l'RT non funziona con 2 schede, visto che IMHO stranamente non sembra ancora esserci alcun video o "recensione" a riguardo.

E fantastico vedere come al levarsi dell'embargo sulle recensioni delle 20 le 1080Ti sono schizzate al top delle vendite!!!:D :D Epic Fail!!

paolouchiha
15-11-2018, 10:19
E fantastico vedere come al levarsi dell'embargo sulle recensioni delle 20 le 1080Ti sono schizzate al top delle vendite!!!:D :D Epic Fail!!
Esatto :stordita:

TigerTank
15-11-2018, 10:21
E fantastico vedere come al levarsi dell'embargo sulle recensioni delle 20 le 1080Ti sono schizzate al top delle vendite!!!:D :D Epic Fail!!

Eh diciamo che passando dalla situazione Turing al piano generale, a loro va bene comunque perchè mi sa che hanno fatto utili smaltendo un bel pò di rimanenze, senza neppure doverle deprezzare a livello "svendita di vecchiume" :D

Arrow0309
15-11-2018, 10:51
Fermi tutti:

MSI 2080ti Gaming X TRIO

BIOS 400W :ave:

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-369.html#post27716280

FrancoBit
15-11-2018, 10:57
Fermi tutti:

MSI 2080ti Gaming X TRIO

BIOS 400W :ave:

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-369.html#post27716280

Ella ma è riservato alla TNT edition?

appleroof
15-11-2018, 11:18
https://hardware.hdblog.it/2018/11/15/geforce-rtx-2080-ti-nvidia-conferma-problemi/

Predator_1982
15-11-2018, 11:25
https://hardware.hdblog.it/2018/11/15/geforce-rtx-2080-ti-nvidia-conferma-problemi/

ed infatti mi sembrava piuttosto strano che fossero le memorie le responsabili..la cosa avrebbe dovuto estendersi di conseguenza anche alle 2080 lisce

nessuno29
15-11-2018, 11:36
https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/4.html

Primi benchmark di bf V con DXR attivo. Mi scuso se è già stato postato.

bagnino89
15-11-2018, 11:50
https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/4.html

Primi benchmark di bf V con DXR attivo. Mi scuso se è già stato postato.

Praticamente con DXR "Low" i FPS si dimezzano, con impostazioni più alte esce la scritta: next generation required :asd:

TigerTank
15-11-2018, 12:24
ed infatti mi sembrava piuttosto strano che fossero le memorie le responsabili..la cosa avrebbe dovuto estendersi di conseguenza anche alle 2080 lisce

Diciamo che il tutto resta strano e inconcludente, perchè se fosse un qualcosa del pcb reference e non delle ddr6, perchè ci sono anche custom saltate con gli stessi problemi? Se non sbaglio qui dentro qualcuno ha appena fatto rma per una 2080 Strix. Per non parlare delle anomalie uscite anche a proposito della FTW3 della evga...o del fatto che stanno saltando fuori anche 2070 FE fallate...e quelle hanno pcb diverso.
Inoltre...sarebbe un problema sul pcb ma si dice affligga solo le 2080Ti e non le 2080? Essendo molto simili evidentemente con tale ipotesi il problema andrebbe ricercato in quei componenti presenti solo sulla 2080Ti e non sulla 2080.

Mah...secondo me quell'articolo è solo una interpretazione, la dichiarazione parla giusto di "alcune" :asd: schede sfuggite ai test ma nulla ancora mi pare escludere che possano essere dei primi lotti di ddr6 fallati. E forse sarebbe stato meglio se si fosse trattato di lotti fallati di ddr6, si farebbe una campagna di richiamo e stop. Così invece molte schede di prima produzione restano delle bombe ad orologeria inconsapevoli per un imprecisato problema.

amon.akira
15-11-2018, 12:36
Diciamo che il tutto resta strano e inconcludente, perchè se fosse un qualcosa del pcb reference e non delle ddr6, perchè ci sono anche custom saltate con gli stessi problemi? Se non sbaglio qui dentro qualcuno ha appena fatto rma per una 2080 Strix. Per non parlare delle anomalie uscite anche a proposito della FTW3 della evga...o del fatto che stanno saltando fuori anche 2070 FE fallate...e quelle hanno pcb diverso.
Inoltre...sarebbe un problema sul pcb ma si dice affligga solo le 2080Ti e non le 2080? Essendo molto simili evidentemente con tale ipotesi il problema andrebbe ricercato in quei componenti presenti solo sulla 2080Ti e non sulla 2080.

Mah...secondo me quell'articolo è solo una interpretazione, la dichiarazione parla giusto di "alcune" :asd: schede sfuggite ai test ma nulla ancora mi pare escludere che possano essere dei primi lotti di ddr6 fallati. E forse sarebbe stato meglio se si fosse trattato di lotti fallati di ddr6, si farebbe una campagna di richiamo e stop. Così invece molte schede di prima produzione restano delle bombe ad orologeria inconsapevoli.

esatto, li fanno riferimento solo alle 2080ti FE perchè quelle sono la maggior parte dei resi e perchè ovviamente nvidia risponde delle sue, ma anche se in minor misura sono saltate un po tutte, ho letto di trio,ftw3,strix sia 2070/2080/2080ti sicuramente saranno pochi casi, però è anche indubbio che ci sarà stata una partita di vram non eccellenti...dico vram perchè i difetti sono "artefatti" alcuni rientrati nella norma con downclock delle memorie.

TigerTank
15-11-2018, 12:47
esatto, li fanno riferimento solo alle 2080ti FE perchè quelle sono la maggior parte dei resi e perchè ovviamente nvidia risponde delle sue, ma anche se in minor misura sono saltate un po tutte, ho letto di trio,ftw3,strix sia 2070/2080/2080ti sicuramente saranno pochi casi, però è anche indubbio che ci sarà stata una partita di vram non eccellenti...dico vram perchè i difetti sono "artefatti" alcuni rientrati nella norma con downclock delle memorie.

Quoto, stesso mio pensiero.
Comunque se interessa a qualcuno che cerca una 2070 contenendo il budget il più possibile, sullo shop evga(che tengo monitorato) è disponibile la Black a 519€. A vedere anche trovaprezzi direi che al momento sia la situazione migliore come prezzo e garanzia.

amon.akira
15-11-2018, 12:48
c'è anche una 2080 pny biventola a 675spedito da trovaprezzi

Sharkyz
15-11-2018, 12:54
Ragazzi, ma vogliamo parlare del DLSS????
Giudicate da soli, non voglio dire nulla.

DLSS la prima, TAA la seconda. Tutto al massimo su una 2080ti.

https://i.postimg.cc/jdCT8Yc9/1-DLSS1.jpg (https://postimg.cc/KRXCzVdr)

https://i.postimg.cc/3wjQy8ry/1-TAA1.jpg (https://postimg.cc/1gzj2ZqP)

https://i.postimg.cc/zBJZKs3x/2-DLSS2.jpg (https://postimg.cc/7CQWyQ3z)

https://i.postimg.cc/FRDtZTLN/2-TAA2.jpg (https://postimg.cc/gXXBcqsT)

Frix00
15-11-2018, 12:58
https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/4.html

Primi benchmark di bf V con DXR attivo. Mi scuso se è già stato postato.

non so se ridere o piangere lol

Predator_1982
15-11-2018, 12:59
Ragazzi, ma vogliamo parlare del DLSS????
Giudicate da soli, non voglio dire nulla.

DLSS la prima, TAA la seconda. Tutto al massimo su una 2080ti.

non vedo le immagini, vedo che anche voi non riuscite più a postarle. Ma perchè succede? Sarà colpa delle geforce 2xxx fallate ? :D

beatl
15-11-2018, 13:04
qui da me DLSS meglio che TAA

Sharkyz
15-11-2018, 13:05
non vedo le immagini, vedo che anche voi non riuscite più a postarle. Ma perchè succede? Sarà colpa delle geforce 2xxx fallate ? :D

Strano, io le vedo, non so che dire.
Ti metto i link diretti.

https://i.postimg.cc/jdCT8Yc9/1-DLSS1.jpg
https://i.postimg.cc/3wjQy8ry/1-TAA1.jpg
https://i.postimg.cc/zBJZKs3x/2-DLSS2.jpg
https://i.postimg.cc/FRDtZTLN/2-TAA2.jpg

TigerTank
15-11-2018, 13:08
Ragazzi, ma vogliamo parlare del DLSS????
Giudicate da soli, non voglio dire nulla.

DLSS la prima, TAA la seconda. Tutto al massimo su una 2080ti.


Da screenshots sembra promettere molto bene. Ma come per l'RT bisogna vederlo in ambito dinamico e in tal caso percepire se rispetto alla risoluzione nativa pura mantiene la definizione o blurra un pò e se mantiene la reattività o si percepisce del lag.

@Predator_1982: può essere...fai rma :asd:

Predator_1982
15-11-2018, 13:09
Strano, io le vedo, non so che dire.
Ti metto i link diretti.

https://i.postimg.cc/jdCT8Yc9/1-DLSS1.jpg
https://i.postimg.cc/3wjQy8ry/1-TAA1.jpg
https://i.postimg.cc/zBJZKs3x/2-DLSS2.jpg
https://i.postimg.cc/FRDtZTLN/2-TAA2.jpg

ok grazie, beh non male per il DLSS direi

M4to
15-11-2018, 13:10
iscritto, presa una xc ultra :)

Sharkyz
15-11-2018, 13:13
Da screenshots sembra promettere molto bene. Ma come per l'RT bisogna vederlo in ambito dinamico e in tal caso percepire se rispetto alla risoluzione nativa pura mantiene la definizione o blurra un pò e se mantiene la reattività o si percepisce del lag.

@Predator_1982: può essere...fai rma :asd:

Aspetta, guarda che gli screen sono i miei.
Hanno appena rilasciato il bench, vi è scappato?
http://benchmark.finalfantasyxv.com/na/

La differenza SIA di qualità che di prestazioni a favore di DLSS è imbarazzante, non me lo aspettavo.
Parliamo di 50 vs 66 fps nella prima scena e 40 vs 58 fps nella seconda scena.

TigerTank
15-11-2018, 13:14
Aspetta, guarda che gli screen sono i miei.
Hanno appena rilasciato il bench, vi è scappato?
http://benchmark.finalfantasyxv.com/na/

La differenza SIA di qualità che di prestazioni a favore di DLSS è imbarazzante, non me lo aspettavo.
Parliamo di 50 vs 66 fps nella prima scena e 40 vs 58 fps nella seconda scena.

Allora ottimo, grazie! :)
Sì, sì le differenze di fps le ho viste ma se mi confermi pure un'ottima impressione visiva in movimento direi che sia ottima cosa.

beatl
15-11-2018, 13:15
Aspetta, guarda che gli screen sono i miei.
Hanno appena rilasciato il bench, vi è scappato?
http://benchmark.finalfantasyxv.com/na/

La differenza SIA di qualità che di prestazioni a favore di DLSS è imbarazzante, non me lo aspettavo.
Parliamo di 50 vs 66 fps nella prima scena e 40 vs 58 fps nella seconda scena.

Ho notato. Si vede meglio e va di più ... la quadratura del cerchio ⭕️

Sono ansioso di giudicare dal vivo

fraussantin
15-11-2018, 13:19
Io intanto ho preso la 2070 su evga .. e mi son fatto il buon natale.

FrancoBit
15-11-2018, 13:26
Speriamo che il DLSS accoppiato a RTX possa "riportare" la performance a un livello accettabile. Posso anche accettare qualche compromesso, è indubbio che a vedere gli screenshot sembra promettere bene. Comunque è l'unico modo per rendere RTX utilizzabile secondo me.

Sharkyz
15-11-2018, 13:29
Speriamo che il DLSS accoppiato a RTX possa "riportare" la performance a un livello accettabile. Posso anche accettare qualche compromesso, è indubbio che a vedere gli screenshot sembra promettere bene. Comunque è l'unico modo per rendere RTX utilizzabile secondo me.
Sicuramente ma un unico dubbio: i tensor core non si occupano del denoise?
Come possono occuparsi anche del DLSS?
Ovviamente non so quanto vengano occupati a fare una cosa piuttosto che un'altra.

Predator_1982
15-11-2018, 13:30
Speriamo che il DLSS accoppiato a RTX possa "riportare" la performance a un livello accettabile. Posso anche accettare qualche compromesso, è indubbio che a vedere gli screenshot sembra promettere bene. Comunque è l'unico modo per rendere RTX utilizzabile secondo me.

come scrivevo qualche post addietro sono proprio curioso di vedere le tecnologie abbinate, in effetti il peso notevole dei calcoli RT se controbilanciato dall'alleggerimento del DLSS potrebbe rendere il tutto molto più sensato. Bisognerà capire quanto gli sviluppatori saranno disponibili a fare titoli praticamente legati mani e piedi all'hw Nvidia...

La tecnologia RT direi che tra un po' sarà matura e per utilizzarla a dovere ci sarà solo da pompare nuovamente le GPU come si faceva tempo fa con i cuda cores...In tal senso il passaggio ai 7nm gioverà non poco.

Predator_1982
15-11-2018, 13:37
Sicuramente ma un unico dubbio: i tensor core non si occupano del denoise?
Come possono occuparsi anche del DLSS?
Ovviamente non so quanto vengano occupati a fare una cosa piuttosto che un'altra.

beh sicuramente una sorta di load balancing lo hanno strutturato per servire entrambe le funzionalità, del resto anche per physix se non ricordo male vale lo stesso principio.

FrancoBit
15-11-2018, 13:43
Magari ci sfornano delle nuov AGEIA per dare una mano alle RTX lol

TigerTank
15-11-2018, 13:47
come scrivevo qualche post addietro sono proprio curioso di vedere le tecnologie abbinate, in effetti il peso notevole dei calcoli RT se controbilanciato dall'alleggerimento del DLSS potrebbe rendere il tutto molto più sensato. Bisognerà capire quanto gli sviluppatori saranno disponibili a fare titoli praticamente legati mani e piedi all'hw Nvidia...

La tecnologia RT direi che tra un po' sarà matura e per utilizzarla a dovere ci sarà solo da pompare nuovamente le GPU come si faceva tempo fa con i cuda cores...In tal senso il passaggio ai 7nm gioverà non poco.

Esatto, anche secondo me il DLSS arriva anche con la funzione di controbilanciare la pesantezza dell'RT, soprattutto se non si rendesse disponibile il supporto a 2 vga. Il che vedendo battlefield, potrebbe dire per la 2080Ti lo stare a oltre i 60fps su 1440p + RT, magari pure Ultra e un 4K a 60fps scalando di preset.
Oltre a questo, tralasciando l'RT, il DLSS darebbe molta potenzialità soprattutto alla 2070, d'altronde parlavano di 4K a 60fps anche per la piccolina, grazie a tale tecnica. E direi anche 1440p con RT scalato e DLSS per la 2080.
Nell'ottica di 60fps o più.

M4to
15-11-2018, 13:51
esiste una guida x l'oc delle turing?

Denny21
15-11-2018, 13:54
È meglio una 2070 con un monitor WQHD 144hz scheda (618 euro monitor 500 euro )o una 2080 con un monitor 4k (scheda 818 euro monitor 320euro o)?Io gioco sempre con i titoli maxati.
Entrambe costano uguale

TigerTank
15-11-2018, 14:07
È meglio una 2070 con un monitor WQHD 144hz o una 2080 con un monitor 4k?Io gioco sempre con i titoli maxati.

2080 con monitor wqhd 144Hz.

Predator_1982
15-11-2018, 14:15
Ma questa nota nella FAQ relative al DXR di BF5 l'avevate letta?

"Performance Settings in Battlefield V

We recommend in this first release of DXR that “DXR Raytraced Reflections Quality” be set to “Low” due to Battlefield V’s Known Issues when using “Medium”, “High”, and “Ultra” settings. EA, DICE, and NVIDIA will also continue to optimize this implementation and deliver regular updates.

Although preferences will vary, we recommend disabling the following settings from Video-->Basic when DXR is enabled for the best overall experience:

Chromatic Aberration
Film Grain
Vignette
Lens Distortion"


In poche parole, l'ottimizzazione è ancora molto approssimativa e dunque le attuali prestazioni potrebbero essere più basse di ciò che dovrebbe essere. A mio modesto parere non era ancora pronta per l'implementazione ufficiale ma avranno ricevuto pressioni da Nvidia per via dello scontento che inizia ad aleggiare tra chi ha speso un bel po' di soldini

ufle
15-11-2018, 14:19
ho scaricato la demo di ffv ma il DLSS me lo da oscurato,voi che versione avete?
io l ho presa dal sito la 1.2

Denny21
15-11-2018, 14:19
È meglio una 2070 con un monitor WQHD 144hz o una 2080 con un monitor 4k?Io gioco sempre con i titoli maxati.
Entrambe costano uguale.

2080 con monitor wqhd 144Hz.
Grazie della risposta.:)
Così però sforo il budget.
Il monitor 144hz costa tanto

Predator_1982
15-11-2018, 14:21
ho scaricato la demo di ffv ma il DLSS me lo da oscurato,voi che versione avete?
io l ho presa dal sito la 1.2

ma la versione di build del tuo W10 è la 1809??

ufle
15-11-2018, 14:23
ma la versione di build del tuo W10 è la 1809??Si aggiornata ieri
precisamente 1809 17763134

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Cfranco
15-11-2018, 14:45
A me il DLSS entusiasma molto, però occhio che il TAA di FF non è proprio allo stato dell'arte come implementazione diciamo... :D
Un po' di acqua fredda :
https://www.techspot.com/article/1712-nvidia-dlss/
But the no-AA image does produce noticeably sharper and clearer texture quality...
And this begins to highlight one of the key issues with Final Fantasy XV’s anti-aliasing techniques: they are rubbish.
Ancora :
We only have two demos to go on, neither of which are games we can jump in and freely play. Instead, they are fully canned, on-rails benchmarks, and it could be easier for Nvidia to optimize their AI network for these rather than for a dynamic game. So what we’re seeing here could be better DLSS image quality than in a real game output.

E l' affondo finale :
Native 1800p rendering delivers nearly identical performance to DLSS in the Infiltrator demo: DLSS is about 2 percent faster in average framerates, and 6 percent faster in 1% lows. Of course, DLSS is a good 37 percent faster than 4K in average framerates, but the key thing here is DLSS is nearly visually identical to 1800p while also providing near identical performance.

Raven
15-11-2018, 14:51
Ragazzi, ma vogliamo parlare del DLSS????
Giudicate da soli, non voglio dire nulla.


:fagiano:

Se dico che mi sembrano identiche?!?!... :stordita:

ufle
15-11-2018, 14:52
Boo io ho provato pure a reinstallare i driver ma la voce nvidia dlss rimane oscurata.bah

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

fabietto27
15-11-2018, 14:55
Boo io ho provato pure a reinstallare i driver ma la voce nvidia dlss rimane oscurata.bah

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkSe non hai la versione 1809 di win 10 è normale

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank
15-11-2018, 15:01
A me il DLSS entusiasma molto, però occhio che il TAA di FF non è proprio allo stato dell'arte come implementazione diciamo... :D

Alla fine è sempre comunque un "trucco". Bisognerebbe vedere caso per caso come rende rispetto alla nativa senza altri antialiasing blurrosi e nei dinamismi, ben diversi dagli screenshots. Che poi se parliamo di 4K basterebbe magari un smaa maxato da reshade e non un TAA :D
Poi certo tutto è molto personale in quanto a compromessi e rese effettive accettabili o meno. E anche la densità di pixel del monitor contribuirà alla cosa.