View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
djmatrix619
03-11-2019, 15:40
Gente di Call of Duty, why?
aldo87mi
03-11-2019, 16:31
Gente di Call of Duty, why?
esatto. Ho trovato questa foto giocando all'ultimo Modern Warfare. Ma non dice i nomi, cioè quali personaggi sono esattamente. Mi chiedevo se qualcuno di voi lo sapeva
djmatrix619
03-11-2019, 16:48
esatto. Ho trovato questa foto giocando all'ultimo Modern Warfare. Ma non dice i nomi, cioè quali personaggi sono esattamente. Mi chiedevo se qualcuno di voi lo sapeva
Ah, vuoi i nomi.
Allora in ordine da sinistra a destra:
1) Farah Ahmed Karim (comandante forze di liberazione in Urzikstan)
2) Salen Kotch (da Infinity Warfare, non so se é presente anche nell'ultimo COD)
3) Captain John Price (storico personaggio della serie modern warfare)
4) Thorne (operatore SAS), non sono proprio sicuro al 100%, ma dovrebbe essere lui.
Thunder-74
03-11-2019, 17:01
Ah, vuoi i nomi.
Allora in ordine da sinistra a destra:
1) Farah Ahmed Karim (comandante forze di liberazione in Urzikstan)
2) Salen Kotch (da Infinity Warfare, non so se é presente anche nell'ultimo COD)
3) Captain John Price (storico personaggio della serie modern warfare)
4) Thorne (operatore SAS), non sono proprio sicuro al 100%, ma dovrebbe essere lui.
Sono tutti presenti nell ultimo cod
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
aldo87mi
03-11-2019, 18:30
Ah, vuoi i nomi.
Allora in ordine da sinistra a destra:
1) Farah Ahmed Karim (comandante forze di liberazione in Urzikstan)
2) Salen Kotch (da Infinity Warfare, non so se é presente anche nell'ultimo COD)
3) Captain John Price (storico personaggio della serie modern warfare)
4) Thorne (operatore SAS), non sono proprio sicuro al 100%, ma dovrebbe essere lui.
perfetto, grazie!
Strano, allora manca Hadir. Pensavo che l'ultimo potesse essere lui
djmatrix619
03-11-2019, 19:18
perfetto, grazie!
Strano, allora manca Hadir. Pensavo che l'ultimo potesse essere lui
Avrebbe di sicuro piú senso che fosse lui, peró ripeto, non sono sicuro di chi sia il quarto, forse hai ragione tu. La sicurezza la ho solo sui primi 3.
TigerTank
03-11-2019, 19:40
Nuovo Reshade 4.4.1. (https://reshade.me/)
Changelog (https://reshade.me/forum/releases/5923-4-4)
Fortunatamente continuano a svilupparlo, sperando che evolva in termini di dx12 e vulkan. Io temevo venisse soppiantato dal Freestyle(e relativo obbligo di installare l'Experience).
ragazzi, sapete chi sono questi?
Dopo i famosi "4 dell'oca selvaggia", i "4 della minestra riscaldata". Scherzo! :sofico:
Si, potrebbe capitarti anche tipo il giorno prima.
capito, grazie mille e scusate l'ot
mattxx88
04-11-2019, 10:41
https://www.dday.it/redazione/32931/aggiornamento-g-sync-tv-lg-b9-c9-e9
se qualche possessore ha voglia di lasciare poi qualche feed, è ben gradito :D
Black"SLI"jack
04-11-2019, 11:01
In realtà I firmware dovrebbero essere in distribuzione adesso per l'america e a seguire per il resto del mondo, entro fine anno dovrebbero coprire tutti.
Ero interessato pure io a questa possibilità di avere un 4k da 55" o superiore g-sync compatibile. Visto che i bfgd sono inavvicinabili come prezzi, mentre un LG OLED si trova tranquillamente a metà dei bfgd.
Nel caso come regalo di natale.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-11-2019, 12:33
In realtà I firmware dovrebbero essere in distribuzione adesso per l'america e a seguire per il resto del mondo, entro fine anno dovrebbero coprire tutti.
Ero interessato pure io a questa possibilità di avere un 4k da 55" o superiore g-sync compatibile. Visto che i bfgd sono inavvicinabili come prezzi, mentre un LG OLED si trova tranquillamente a metà dei bfgd.
Nel caso come regalo di natale.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Io aspetterei i tempi in cui oltre al gsync compatibile ci saranno magari anche più Hz rispetto ai 60 :)
Io aspetterei i tempi in cui oltre al gsync compatibile ci saranno magari anche più Hz rispetto ai 60 :)
si sa già se le prossime Ampere avranno HDMI 2.1? con quello quel TV dovrebbe funzionare a 4K 120Hz
Black"SLI"jack
04-11-2019, 13:56
Io aspetterei i tempi in cui oltre al gsync compatibile ci saranno magari anche più Hz rispetto ai 60 :)Uhm...la vedo lunga come tempi. Intendiamoci non sarebbe solo per giocarci, ma sarebbe per il cambio del tv 55" qled che ho e che passerei a mio padre che gli interessa solo una tv più grande.
Il fatto del g-sync compatibile sarebbe solo per quei casi in cui la mia 2080ti in 4k o con rtx scende sotto i 60fps. Ora per rtx ho un paio di titoli già abbandonati e nel caso di BF5 non userei rtx online. Per il resto sono tornato a dover usare il vsync, dato che in molti titoli sto ampiamente sopra.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
04-11-2019, 14:03
si sa già se le prossime Ampere avranno HDMI 2.1? con quello quel TV dovrebbe funzionare a 4K 120Hz
Hanno esteso il supporto al hdmi 2.1 VRR con gli ultimi drivers ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/2a9441d15dc196c2f6b289608a37c625.jpg
qui la news a rigardo che lo avrebbero implementato in vista dei TV LG G-Sync LINK (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_bringing_hdmi_2_1_vrr_support_to_its_rtx_20_series_gpus/1)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
04-11-2019, 14:04
Ero interessato pure io a questa possibilità di avere un 4k da 55" o superiore g-sync compatibile. Visto che i bfgd sono inavvicinabili come prezzi, mentre un LG OLED si trova tranquillamente a metà dei bfgd.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Non credo che un Tv abbia il g -sync incorporato, nemmeno tra una decina di anni, analoga situazione dei pannelli tv oltre i 100hz, oltre a costare un patrimonio andrebbero a sgretolare il mercato dei monitor.
Tra tv e monitor ci sarà sempre un fiume che ci scorre in mezzo
Hanno esteso il supporto al hdmi 2.1 VRR con gli ultimi drivers ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/2a9441d15dc196c2f6b289608a37c625.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
credo riguardi solo quella specifica dell'HDMI 2.1, le RTX attuali hanno una porta 2.0b stando alle varie review
Thunder-74
04-11-2019, 14:16
credo riguardi solo quella specifica dell'HDMI 2.1, le RTX attuali hanno una porta 2.0b stando alle varie review
Hai visto il link che ho aggiunto?
Non so se il supporto è completo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
04-11-2019, 14:19
Non credo che un Tv abbia il g -sync incorporato, nemmeno tra una decina di anni, analoga situazione dei pannelli tv oltre i 100hz, oltre a costare un patrimonio andrebbero a sgretolare il mercato dei monitor.
Tra tv e monitor ci sarà sempre un fiume che ci scorre in mezzoA parte che si parla di tv compatibile g-sync, e non mi pare che nessuno abbia detto che ha il modulo g-sync. Se leggi il mio post precedente parlavo del mio interessamento ai bfdg Nvidia. Il problema che questi monitor a parte il taglio da 65" come unica scelta, al momento come disponibili ce ne è uno solo, l'hp. Ma alla modica cifra di 4000 euro. Furono annunciati sia l'asus che l'acer che però sono praticamente inesistenti. Dell'asus è iniziato ad apparire qualche esemplare per le recensioni solo per qualche YouTuber famoso.
Poi un monitor g-sync già ce l'ho, l'asus pg348q. Però a parte una risoluzione inferiore del 4k, anche se 100hz, viene a mancare il supporto al hdr. Purtroppo monitor 4k g-sync grandi di dimensioni non c'è nulla. Un 27 pollici manco ci penso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Hai visto il link che ho aggiunto?
Non so se il supporto è completo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
l'ho visto, dice che hanno aggiunto il supporto al VRR dell'HDMI 2.1, ma è solo una delle feature dello standard, per supportare ad esempio 4K 120Hz serve una porta HDMI 2.1 da 48Gbps (e credo anche un cavo HDMI certificato)
le Turing con HDMI 2.0b si fermano a 18Gbps, quindi 4K 60Hz, quel TV di LG sulla carta dovrebbe già supportare 4K 120Hz a patto di avere una scheda video con HDMI 2.1 che per ora non c'è
Thunder-74
04-11-2019, 14:41
l'ho visto, dice che hanno aggiunto il supporto al VRR dell'HDMI 2.1, ma è solo una delle feature dello standard, per supportare ad esempio 4K 120Hz serve una porta HDMI 2.1 da 48Gbps (e credo anche un cavo HDMI certificato)
le Turing con HDMI 2.0b si fermano a 18Gbps, quindi 4K 60Hz, quel TV di LG sulla carta dovrebbe già supportare 4K 120Hz a patto di avere una scheda video con HDMI 2.1 che per ora non c'è
Certo, c'è un limite HW.
Comunque, nuovi drivers 441.12 LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Game Ready
- The new Game Ready Driver provides the latest performance optimizations, profiles, and bug fixes for Red Dead Redemption 2.
- This new driver also includes the latest optimizations for Need for Speed Heat and Borderlands 3.
New G-SYNC Compatible Monitors
The list of G-SYNC Compatible displays increases to over 55 options with the addition of the LG
B9, C9, and E9 4K OLED TVs. Make sure to update your firmware first for the best experience.
Application Performance Profiles
Added or updated the following performance profiles:
- Borderlands 3
- Red Dead Redemption 2
New Features and Other Changes
- Added security updates for driver components.
See the NVIDIA Security Bulletin 4907 for details (bulletin content will be available after 11/06/19).
See also the section "Driver Security" on page 14 for actions to take to mitigate vulnerabilities.
- Adds support for new LG TV G-SYNC compatible monitor.
Fixed Issues in this Release
- [Super Robot Wars V]: The game crashes to a white screen. [2720588]
Windows 10 Issues
- [Battlefield V][G-SYNC][HDR]: When G-SYNC and HDR are enabled, the game cannot be maximized to full-screen after being minimized to the taskbar. [200558314]
- [Grand Theft Auto V]: The game frequently crashes.
NVIDIA is working with the application developer to resolve the issue.
Ho preso il mese scorso un lg c9 55 pollici....solo che è nel salone :D
TigerTank
04-11-2019, 14:50
Uhm...la vedo lunga come tempi. Intendiamoci non sarebbe solo per giocarci, ma sarebbe per il cambio del tv 55" qled che ho e che passerei a mio padre che gli interessa solo una tv più grande.
Il fatto del g-sync compatibile sarebbe solo per quei casi in cui la mia 2080ti in 4k o con rtx scende sotto i 60fps. Ora per rtx ho un paio di titoli già abbandonati e nel caso di BF5 non userei rtx online. Per il resto sono tornato a dover usare il vsync, dato che in molti titoli sto ampiamente sopra.
Capito, a questo punto io attenderei di vedere qualche recensione/prova a riguardo perchè si fa presto a dire "gsync compatibile" ma poi bisogna vedere effettivamente come e dove funziona a dovere. Un pò come sui monitor dove spesso non è tutto rose e fiori. I migliori sembrano gli ultimi Freesync 2 usciti. :)
Ho preso il mese scorso un lg c9 55 pollici....solo che è nel salone :D
Eheheh pure io se anche aggiungessero il gsync compatibile alla mia(che è freesync), sarebbe comunque in salotto e dovrei spostare il pc.
In ogni caso se ti andrà di fare qualche prova, facci sapere se funziona bene. Grazie :)
Il tutto è comunque un gradevole inizio che ci si augura si espanderà il più possibile. Il VRR imho dovrebbe diventare un nuovo standard universale e scontato.
Certo, c'è un limite HW.
Comunque, nuovi drivers 441.12 LINK (https://www.techpowerup.com/download/nvidia-geforce-graphics-drivers/)
Grazie :cool:
Poi un monitor g-sync già ce l'ho, l'asus pg348q. Però a parte una risoluzione inferiore del 4k, anche se 100hz, viene a mancare il supporto al hdr. Purtroppo monitor 4k g-sync grandi di dimensioni non c'è nulla. Un 27 pollici manco ci penso.
Tempi ancora immaturi in tal senso, magari ci si arriverà durante la fase di vita delle Nvidia 3000.
razor820
04-11-2019, 14:55
A parte che si parla di tv compatibile g-sync, e non mi pare che nessuno abbia detto che ha il modulo g-sync. Se leggi il mio post precedente parlavo del mio interessamento ai bfdg Nvidia. Il problema che questi monitor a parte il taglio da 65" come unica scelta, al momento come disponibili ce ne è uno solo, l'hp. Ma alla modica cifra di 4000 euro. Furono annunciati sia l'asus che l'acer che però sono praticamente inesistenti. Dell'asus è iniziato ad apparire qualche esemplare per le recensioni solo per qualche YouTuber famoso.
Poi un monitor g-sync già ce l'ho, l'asus pg348q. Però a parte una risoluzione inferiore del 4k, anche se 100hz, viene a mancare il supporto al hdr. Purtroppo monitor 4k g-sync grandi di dimensioni non c'è nulla. Un 27 pollici manco ci penso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Penso ci sarà un motivo per cui non fanno monitor sopra i 34-35 pollici. Teoricamente la tastiera e il monitor devono stare nella stessa scrivania..
Io con il 27 mi sono adattato. Ma ancora adesso mi devo portare indietro con la posizione.
34 pollici è troppo. Provato da un mio amico. Dovevo girare la testa per vedere i lati del monitor. Almeno per me è impensabile..
Avevo intenzione di prendere un 34 pollici va 4k in futuro come secondo monitor per usarlo con determinati giochi con il gamepad e a distanza ragionevole onde evitare di diventare cieco
mattxx88
04-11-2019, 15:11
Eccallà, niente 4k max per rdr2
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/red-dead-redemption-2-pc-nvidia-recommended-gpus/
:cry:
edit: e il genio al primo commento che spoilera il finale dl gioco :asd: che idolo :rotfl:
Thunder-74
04-11-2019, 15:19
Eccallà, niente 4k max per rdr2
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/red-dead-redemption-2-pc-nvidia-recommended-gpus/
:cry:
edit: e il genio al primo commento che spoilera il finale dl gioco :asd: che idolo :rotfl:
Hahahahah io sono andato a vedere subito il genio ....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
aldo87mi
04-11-2019, 15:40
ragazzi la barba di Price in MW è fatta veramente bene. Può essere in parte anche merito del ray tracing? Vorrei avere io una barba così bella come questa
https://i.postimg.cc/pr8JHsmc/Modern-Warfare-2019-11-03-01-08-15-268.jpg (https://postimg.cc/64WvVLLC)
https://i.postimg.cc/wxsVLjw5/Modern-Warfare-2019-11-03-01-08-20-610.jpg (https://postimg.cc/dDwrKwPD)
Alekos Panagulis
04-11-2019, 15:55
No, il raytracing non c'entra nulla.
illidan2000
04-11-2019, 15:58
bella barba... ma siamo sicuri che sia renderizzata come in game?
Alekos Panagulis
04-11-2019, 15:58
Eccallà, niente 4k max per rdr2
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/red-dead-redemption-2-pc-nvidia-recommended-gpus/
:cry:
edit: e il genio al primo commento che spoilera il finale dl gioco :asd: che idolo :rotfl:
Cioè, non basta la 2080ti? E che caz :muro:
mattxx88
04-11-2019, 16:06
Cioè, non basta la 2080ti? E che caz :muro:
sinceramente me lo aspettavo, come anche mi aspetto ci siano delle opzioni ammazza frame, che basta toglierne na tacca per prendere 8/10 fps cosi dal nulla
tipo The division 2 con la nebbia
Domani lo sapremo! non sto piu nella pelle :3
razor820
04-11-2019, 16:48
ragazzi la barba di Price in MW è fatta veramente bene. Può essere in parte anche merito del ray tracing? Vorrei avere io una barba così bella come questa
https://i.postimg.cc/pr8JHsmc/Modern-Warfare-2019-11-03-01-08-15-268.jpg (https://postimg.cc/64WvVLLC)
https://i.postimg.cc/wxsVLjw5/Modern-Warfare-2019-11-03-01-08-20-610.jpg (https://postimg.cc/dDwrKwPD)
E con la 2080ti si vede molto meglio... tutto merito del rtx:D
Thunder-74
04-11-2019, 17:21
Cippolotti, comunque vi consiglio di usare NVCleantall al posto di NVSlimmer.
Oltretutto vi scarica direttamente i drivers desiderati...
E' uscita oggi la nuova rev. 1.1.0
LINK (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-nvcleanstall/)
TigerTank
04-11-2019, 17:38
Cioè, non basta la 2080ti? E che caz :muro:
Ma ormai si sa che spesso vale la regola: lo giochi bene con le top della generazione successiva :sofico:
sinceramente me lo aspettavo, come anche mi aspetto ci siano delle opzioni ammazza frame, che basta toglierne na tacca per prendere 8/10 fps cosi dal nulla
tipo The division 2 con la nebbia
Domani lo sapremo! non sto piu nella pelle :3
Esatto, strategia di ottimizzazione :D
bella barba... ma siamo sicuri che sia renderizzata come in game?
Secondo me è semplice rendering da cinematica.
mircocatta
04-11-2019, 17:48
edit: risolto
Ragazzi scrivo qui un problema che ho al pc da quando ho acquistato una RTX 2080 SUPER della gigabyte.
Ora non so se la scheda video centri qualcosa quindi chiedo a voi più esperti.
In poche parole mentre gioco certe volte mi appare la fastidiosissima schermata blu con scritto che il computer ha riscontrato un problema e che verrà riavviato automaticamente.
In fondo c'è scritto, codice di interruzione: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Questo problema l'ho riscontrato solo durante il gaming e quindi alla fine ho formattato il pc pensando che fosse un problema di driver, ed il problema sembrava risolto ma poi è rispuntato dal nulla.
All'inizio ho pensato che poteva essere un problema dell'hard disk meccanico secondario che utilizzo solo per storage vista l'eta e all'inizio mi sembrava di averci preso, infatti da quando lo avevo scollegato niente più schermata blu per giorni e sono riuscito a finire Prey senza nessun problema.
Poi da qualche giorno sto finendo la spyro reignited trilogy e sembrava andare tutto bene fine a poco fa, quando la schermata blu è tornata identica a prima, 2 volte di fila con una mezz'ora di distanza l'una dall'altra.
Non so più cosa pensare, il problema era sparito per giorno e poi ora è riapparso dal nulla, voi pensate che possa essere la VGA? Ha appena 2 settimane!!
Ho anche pensato alle ram o magari all'SSD, voi cosa ne pensate?
PC SPEC:
VGA: RTX 2080 SUPER Gigabyte
CPU: I7 6700 K (no overclock)
MOBO: ASrock Z170 Extreme4
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 16 GB (2 X 8 GB) 2133 MHz
PSU: Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular (80+Bronze)
PS: ho anche aperto il pc ripulendolo per bene e riapplicando la pasta termica.
PPS: ci tengo a sottolineare che con la gtx 970 che avevo prima questo problema non c'era, ma neanche giocavo quindi non so se le cose sono collegate o meno.
Ragazzi scrivo qui un problema che ho al pc da quando ho acquistato una RTX 2080 SUPER della gigabyte.
Ora non so se la scheda video centri qualcosa quindi chiedo a voi più esperti.
In poche parole mentre gioco certe volte mi appare la fastidiosissima schermata blu con scritto che il computer ha riscontrato un problema e che verrà riavviato automaticamente.
In fondo c'è scritto, codice di interruzione: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Questo problema l'ho riscontrato solo durante il gaming e quindi alla fine ho formattato il pc pensando che fosse un problema di driver, ed il problema sembrava risolto ma poi è rispuntato dal nulla.
All'inizio ho pensato che poteva essere un problema dell'hard disk meccanico secondario che utilizzo solo per storage vista l'eta e all'inizio mi sembrava di averci preso, infatti da quando lo avevo scollegato niente più schermata blu per giorni e sono riuscito a finire Prey senza nessun problema.
Poi da qualche giorno sto finendo la spyro reignited trilogy e sembrava andare tutto bene fine a poco fa, quando la schermata blu è tornata identica a prima, 2 volte di fila con una mezz'ora di distanza l'una dall'altra.
Non so più cosa pensare, il problema era sparito per giorno e poi ora è riapparso dal nulla, voi pensate che possa essere la VGA? Ha appena 2 settimane!!
Ho anche pensato alle ram o magari all'SSD, voi cosa ne pensate?
PC SPEC:
VGA: RTX 2080 SUPER Gigabyte
CPU: I7 6700 K (no overclock)
MOBO: ASrock Z170 Extreme4
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 16 GB (2 X 8 GB) 2133 MHz
PSU: Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular (80+Bronze)
PS: ho anche aperto il pc ripulendolo per bene e riapplicando la pasta termica.
PPS: ci tengo a sottolineare che con la gtx 970 che avevo prima questo problema non c'era, ma neanche giocavo quindi non so se le cose sono collegate o meno.
Di solito è un problema driver, che versione stai usando? GeForce Experience?
Di solito è un problema driver, che versione stai usando? GeForce Experience?
No non sto usando Geforce Experience (non è proprio installato) e i driver sono i 440.97, cosi c'è scritto nel pannello di controllo Nvidia.
I driver mi sembra strano in quanto anche dopo la formattazione si è ripresentato lo stesso problema.
Thunder-74
04-11-2019, 18:31
Ragazzi scrivo qui un problema che ho al pc da quando ho acquistato una RTX 2080 SUPER della gigabyte.
Ora non so se la scheda video centri qualcosa quindi chiedo a voi più esperti.
In poche parole mentre gioco certe volte mi appare la fastidiosissima schermata blu con scritto che il computer ha riscontrato un problema e che verrà riavviato automaticamente.
In fondo c'è scritto, codice di interruzione: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Questo problema l'ho riscontrato solo durante il gaming e quindi alla fine ho formattato il pc pensando che fosse un problema di driver, ed il problema sembrava risolto ma poi è rispuntato dal nulla.
All'inizio ho pensato che poteva essere un problema dell'hard disk meccanico secondario che utilizzo solo per storage vista l'eta e all'inizio mi sembrava di averci preso, infatti da quando lo avevo scollegato niente più schermata blu per giorni e sono riuscito a finire Prey senza nessun problema.
Poi da qualche giorno sto finendo la spyro reignited trilogy e sembrava andare tutto bene fine a poco fa, quando la schermata blu è tornata identica a prima, 2 volte di fila con una mezz'ora di distanza l'una dall'altra.
Non so più cosa pensare, il problema era sparito per giorno e poi ora è riapparso dal nulla, voi pensate che possa essere la VGA? Ha appena 2 settimane!!
Ho anche pensato alle ram o magari all'SSD, voi cosa ne pensate?
PC SPEC:
VGA: RTX 2080 SUPER Gigabyte
CPU: I7 6700 K (no overclock)
MOBO: ASrock Z170 Extreme4
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4 16 GB (2 X 8 GB) 2133 MHz
PSU: Seasonic 620W M12II-620 Evo Modular (80+Bronze)
PS: ho anche aperto il pc ripulendolo per bene e riapplicando la pasta termica.
PPS: ci tengo a sottolineare che con la gtx 970 che avevo prima questo problema non c'era, ma neanche giocavo quindi non so se le cose sono collegate o meno.
ho trovato questo LINK (https://angolodiwindows.com/2018/09/come-risolvere-errore-system-service-exception.html) magari ti può aiutare
fabietto27
04-11-2019, 23:01
Io farei un pensierino all'alimentatore...provare a cambiare linea di alimentazione o usarne due se la scheda è 6+6 PIN.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Thunder-74
04-11-2019, 23:25
Io farei un pensierino all'alimentatore...provare a cambiare linea di alimentazione o usarne due se la scheda è 6+6 PIN.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
L Ali può può essere causa a volte di varie anomalie. Consiglio di usare hwinfo per monitorare le linee da 12v / 5v / 3.3v . Io stavo per mandare in RMA il mio: vedevo la linea da 12v abbassarsi a 10v e conseguente lampeggio dei led sulla vga che indicano se i cavi da 8pin sono inseriti male. Alla fine ho scoperto che era l alimentazione esterna di un hub usb , che in qualche modo induceva un ritorno di corrente sulla scheda madre. Ho rischiato di buttare parecchi componenti ... l hub non era economico (30 euro su Amazon)... consiglio di fare attenzione ad usare sti aggeggi ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho continuato con i test, ho seguito la guida consigliata dall'utente "Thunder-74 ma ancora niente, solita schermata blu dopo una mezz'ora circa che gioco a Spyro.
Questa mattina mi ha dato un "nuovo" errore con la solita schermata blu ma in fondo c'era scritto codice di interruzione: PAGE FAULT_IN_NONPAGED_AREA.
Ho letto che è un problema relativo alla memoria quindi ho seguito una guida e poi per sicurezza ho fatto un test per vedere se erano le ram, ma risulta tutto ok.
Quindi mi sa tanto che qui potrebbe essere l'alimentatore come detto da fabietto.
Continuo con i test......
TigerTank
05-11-2019, 09:56
Ragazzi ho continuato con i test, ho seguito la guida consigliata dall'utente "Thunder-74 ma ancora niente, solita schermata blu dopo una mezz'ora circa che gioco a Spyro.
Questa mattina mi ha dato un "nuovo" errore con la solita schermata blu ma in fondo c'era scritto codice di interruzione: PAGE FAULT_IN_NONPAGED_AREA.
Ho letto che è un problema relativo alla memoria quindi ho seguito una guida e poi per sicurezza ho fatto un test per vedere se erano le ram, ma risulta tutto ok.
Quindi mi sa tanto che qui potrebbe essere l'alimentatore come detto da fabietto.
Continuo con i test......
Potresti aggiungere ai valori visualizzati nell'OSD di afterburner anche i dati relativi all'alimentatore in modo da averli sott'occhio mentre giochi.
Basta che installi HWInfo, poi nella schermata "grafici" dei setting di Afterburner clicchi sul pulsante accanto a "Attiva il monitoraggio hardware" o qualcosa di simile, spunti la casellina per il plugin di HWinfo e poi nell'elenco delle voci di monitoraggio spunti i valori dell'alimentatore aggiunti dal plugin e li setti perchè appaiano nell'OSD.
AceGranger
05-11-2019, 10:03
Ragazzi ho continuato con i test, ho seguito la guida consigliata dall'utente "Thunder-74 ma ancora niente, solita schermata blu dopo una mezz'ora circa che gioco a Spyro.
Questa mattina mi ha dato un "nuovo" errore con la solita schermata blu ma in fondo c'era scritto codice di interruzione: PAGE FAULT_IN_NONPAGED_AREA.
Ho letto che è un problema relativo alla memoria quindi ho seguito una guida e poi per sicurezza ho fatto un test per vedere se erano le ram, ma risulta tutto ok.
Quindi mi sa tanto che qui potrebbe essere l'alimentatore come detto da fabietto.
Continuo con i test......
bho, per mia esperienza personale, i software di controllo della ram non sono mai serviti a un caz.
mi è capitato per ben 2 volte di avere un problema alle ram e i software dare "tutto OK".... mai piu usati.
TigerTank
05-11-2019, 10:10
bho, per mia esperienza personale, i software di controllo della ram non sono mai serviti a un caz.
mi è capitato per ben 2 volte di avere un problema alle ram e i software dare "tutto OK".... mai piu usati.
A tal proposito mi verrebbe da pensare che in caso fossero stati settati manualmente troppo bassi, anche i famosi e sottovalutati VCCIO e VCCSA possono creare delle instabilità, specialmente il primo con le ram.
Io in passato ho avuto un paio di schermate blu ma alla fine ho scoperto che non erano ne la vga ne la cpu in sè...ma uno dei 2 valori in questione.
AceGranger
05-11-2019, 10:22
A tal proposito mi verrebbe da pensare che in caso fossero stati settati manualmente troppo bassi, anche i famosi e sottovalutati VCCIO e VCCSA possono creare delle instabilità, specialmente il primo con le ram.
Io in passato ho avuto un paio di schermate blu ma alla fine ho scoperto che non erano ne la vga ne la cpu in sè...ma uno dei 2 valori in questione.
Non sono un esperto di quei software, ma mi pare controllino solo l'integrita fisica delle singole celle, e in piu mentre lo fanno non riescono a ricreare una situazione "da lavoro/gaming"; quindi chessò, se capita qualche calo di tensione mentre hai a palla la GPU e la CPU e uno dei chip della ram non lo regge, salta, ma il controllo delle celle lo passa.
Magari ora faranno piu controlli e all'epoca avro usato io software mediocri pero, avendone la possibilita, adotto sempre il vecchio e caro metodo dello scambio :p, e li si è quasi sicuri al 99,99%.
Thunder-74
05-11-2019, 10:32
Non sono un esperto di quei software, ma mi pare controllino solo l'integrita fisica delle singole celle, e in piu mentre lo fanno non riescono a ricreare una situazione "da lavoro/gaming"; quindi chessò, se capita qualche calo di tensione mentre hai a palla la GPU e la CPU e uno dei chip della ram non lo regge, salta, ma il controllo delle celle lo passa.
Magari ora faranno piu controlli e all'epoca avro usato io software mediocri pero, avendone la possibilita, adotto sempre il vecchio e caro metodo dello scambio :p, e li si è quasi sicuri al 99,99%.
VCCIO e VCCSA non sono dei SW, ma le tensioni che agiscono sull IMC e bus :) . Parlando di cpu Intel 9th gen, devono lavorare in un range tra 1v e 1.20v in base alla freq./timing delle ram, ma anche dalla quantità di moduli installati; meglio non superare i 1,30v.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
AceGranger
05-11-2019, 10:34
VCCIO e VCCSA non sono dei SW, ma le tensioni che agiscono sull IMC e bus :) .
effettivamente ho scritto una frase equivoca.
la mia frase "non sono esperto di quei software" era riferito in generale non al VCCIO e VCCSA :D; il senso era che magari all'epoca avevo usato software che non effettuavano test approfonditi ignorando l'esistenza di software migliori e che quindi, come nel caso di settare valori di tensioni bassi, un calo non voluto o un funzionamento ballerino dei valori automatici causavano comunque il BSOD.
Thunder-74
05-11-2019, 10:52
effettivamente ho scritto una frase equivoca.
la mia frase "non sono esperto di quei software" era riferito in generale non al VCCIO e VCCSA :D; il senso era che magari all'epoca avevo usato software che non effettuavano test approfonditi ignorando l'esistenza di software migliori e che quindi, come nel caso di settare valori di tensioni bassi, un calo non voluto o un funzionamento ballerino dei valori automatici causavano comunque il BSOD.
:mano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Teamprotein
05-11-2019, 11:04
Ragazzi avrei bisogno di una info in quanto non riesco a trovare risposta sul web ma le ventole posizionate sotto la vga (zotac triple fan) apportano miglioramenti secondo voi?
Grazie
Thunder-74
05-11-2019, 12:53
Ragazzi avrei bisogno di una info in quanto non riesco a trovare risposta sul web ma le ventole posizionate sotto la vga (zotac triple fan) apportano miglioramenti secondo voi?
Grazie
in che senso ventole sotto la VGA?
Teamprotein
05-11-2019, 13:02
in che senso ventole sotto la VGA?
Posizionandole sul fondo del case in immissione
AceGranger
05-11-2019, 13:08
Posizionandole sul fondo del case in immissione
imho se hai gia i flussi corretti non credo servano.
da cosi
https://www.corsair.com/corsairmedia/sys_master/productcontent/CC-9011063-WW-780T_AIRFLOW.png
a cosi
https://feverkill.com/post/posts/how-much-cooling-does-your-pc-really-need/casecooling.png
basta fare attenzione a non incrociare troppo i flussi rischiando di creare zone morte a contrasto.
Thunder-74
05-11-2019, 13:09
Posizionandole sul fondo del case in immissione
sicuramente spingono l'aria calda verso l'alto dove sarebbe bene averne altre in estrazione, migliorando il flusso interno al case eliminando eventuali ristagni, ma non mi aspetterei di vedere le temp VGA abbassarsi,... forse un paio di gradi..
Se pensi di non avere un buon ricircolo dell'aria interno, mettila.
illidan2000
05-11-2019, 13:35
basta fare attenzione a non incrociare troppo i flussi rischiando di creare zone morte a contrasto.
https://www.nerdburger.it/supanerd666/wp-content/uploads/2019/06/ghostbusters-13.jpg
Teamprotein
05-11-2019, 13:41
Il case è un corsair 280x configurato così
Frontale 2 ml140
Top aio (h100í + 2ml120)
Teamprotein
05-11-2019, 13:41
Doppio post
Teamprotein
05-11-2019, 13:41
Triplo post
AceGranger
05-11-2019, 13:54
https://www.nerdburger.it/supanerd666/wp-content/uploads/2019/06/ghostbusters-13.jpg
ahah esattamente
mattxx88
05-11-2019, 14:19
voglio vedere le review di rdr2 io :O
stanno gia piangendo nel 3d ufficiale
e stasera tocca alla mia 2080ti :mc: :stordita:
razor820
05-11-2019, 14:38
A sto punto speriamo che escano a breve queste 3080..
mikael84
05-11-2019, 14:45
https://www.techpowerup.com/review/call-of-duty-modern-warfare-benchmark-test-performance-analysis/5.html
1080ti sotto 2070, bene amd
Su gamegpu è totalmente diversa la situazione
voglio vedere le review di rdr2 io :O
stanno gia piangendo nel 3d ufficiale
e stasera tocca alla mia 2080ti :mc: :stordita:
Ancora non è uscito nulla...stranamente.
Cmq, come ai vecchi tempi, giocare con i parametri.
Sicuramente è imbottito di effetti ammazzaframe, anche GTA era così.:)
Black"SLI"jack
05-11-2019, 15:12
voglio vedere le review di rdr2 io :O
stanno gia piangendo nel 3d ufficiale
e stasera tocca alla mia 2080ti :mc: :stordita:Facci sapere in 4k come è la situazione. Purtroppo fino a venerdì non posso metterci mano che sono a Barcellona per lavoro.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
05-11-2019, 15:16
io lo vorrei prendere solo per benchare.... fatemi venire la voglia!!!! :fagiano:
Black"SLI"jack
05-11-2019, 15:17
Dai thunder compralo, compralo, compralo... :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
05-11-2019, 15:27
Dai thunder compralo, compralo, compralo... :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
hahahahaha
qui a 1440p con una 2080 founders su High, gira tra i 55-70 fps negli esterni e sopra ai 70 negli interni..
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=W6YP4ucsP_0)
Bel mattone...
FrancoBit
05-11-2019, 15:32
hahahahaha
qui a 1440p con una 2080 founders su High, gira tra i 55-70 fps negli esterni e sopra ai 70 negli interni..
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=W6YP4ucsP_0)
Bel mattone...
Io ho fatto lo gnorri finchè oggi in pausa pranzo mi son trovato a casa, di nascosto alla parte razionale della mia mente mi sono fatto l'acquisto :-) Vedrò stasera coem gira
Thunder-74
05-11-2019, 15:38
Io ho fatto lo gnorri finchè oggi in pausa pranzo mi son trovato a casa, di nascosto alla parte razionale della mia mente mi sono fatto l'acquisto :-) Vedrò stasera coem gira
Bellissima questa bipolarità per ingannare se stessi :D
Facci sapere ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
05-11-2019, 15:52
hahahahaha
qui a 1440p con una 2080 founders su High, gira tra i 55-70 fps negli esterni e sopra ai 70 negli interni..
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=W6YP4ucsP_0)
Bel mattone...
Che impostazioni preset hai usato? Potevi metterlo nel video :D
Thunder-74
05-11-2019, 15:54
Che impostazioni preset hai usato? Potevi metterlo nel video :D
Non è mio il video ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
05-11-2019, 16:06
Ah non avevo capito. :D
djmatrix619
05-11-2019, 16:08
Razor ti stai sparando tutti gli AAA del momento in contemporanea? Sei ovunque!! :D :D :D
Thunder-74
05-11-2019, 16:12
Ah non avevo capito. :D
Ma infatti un fagianello il tipo che ha fatto il video :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
razor820
05-11-2019, 16:33
Razor ti stai sparando tutti gli AAA del momento in contemporanea? Sei ovunque!! :D :D :D
Mi sono isolato a casa stile eremita :D
Sol o qualche uscita prettamente necessaria per i bisogni...
Comunque red vorrei aspettare prima di comprarlo. O scatolata o steam
djmatrix619
05-11-2019, 16:49
Mi sono isolato a casa stile eremita :D
Sol o qualche uscita prettamente necessaria per i bisogni...
Comunque red vorrei aspettare prima di comprarlo. O scatolata o steam
Steam tutta la vita, un mese é fattibile dai! :D
TigerTank
05-11-2019, 17:32
Primi bench:
https://www.guru3d.com/articles-pages/red-dead-redemption-2-pc-graphics-performance-benchmark-review,1.html
Mamma mia che mattone, tutto su ultra è tostissimo, 2080ti sotterra la 1080ti ci passa un 53% in 1440p, turing va molto meglio di pascal in generale, la 5700xt sta ben sopra 1080ti pazzesco non immaginavo, che botta:
https://i.postimg.cc/sBmSB01v/Cattura.jpg (https://postimg.cc/sBmSB01v)
Le nuove Amd vanno veramente forte in questo titolo
A meno che le AMD non sfruttino certe features "gameworks" per cui restino più snelle e prestanti?
Comunque da notare come il "Super" della 2080 Super, sia molto poco "Super" :D
TigerTank
05-11-2019, 17:38
2080s un 5-6% a spanne, quello può fare:D
Probabile, bisognerà indagare bene, le vedo molto performanti le amd, un pò troppo
Già, credo sia il massimo che possano dare i 256bit di bus, a dispetto di gpu e vram più tirate.
Comunque altro gioco da ottimizzare con intelligenza o da giocare bene con le prossime x80-x80Ti serie 3000 :D
Primi bench:
https://www.guru3d.com/articles-pages/red-dead-redemption-2-pc-graphics-performance-benchmark-review,1.html
Mamma mia che mattone, tutto su ultra è tostissimo, 2080ti sotterra la 1080ti ci passa un 53% in 1440p, turing va molto meglio di pascal in generale, la 5700xt sta ben sopra 1080ti pazzesco non immaginavo, che botta:
https://i.postimg.cc/sBmSB01v/Cattura.jpg (https://postimg.cc/sBmSB01v)
Le nuove Amd vanno veramente forte in questo titolo
Azz con la 1080ti non reggo nemmeno i 60fps@1440p. :cry:
Anche se ci sarà sicuramente qualche settaggio mattone superfluo che farà aumentare considerevolmente il framerate.
Vabbeh che tanto avendolo già stragiocato su PS4 è ancora troppo presto per rigiocarlo, ci ripenserò quando uscirà la prossima generazione di GPU.
TigerTank
05-11-2019, 17:44
Azz con la 1080ti non reggo nemmeno i 60fps@1440p. :cry:
Anche se ci sarà sicuramente qualche settaggio mattone superfluo che farà aumentare considerevolmente il framerate.
Vabbeh che tanto avendolo già stragiocato su PS4 è ancora troppo presto per rigiocarlo, ci ripenserò quando uscirà la prossima generazione di GPU.
Ma certo, scommetto che tirando via le ombre "ultra-mega realistiche più di quelle reali" e magari altra roba fastidiosa tipo motion blur e simili, via di +20 fps :sofico:
Oppure vorrà dire che...sarà un altro di quei porting non ottimizzati al meglio(o magari poi partono con le patch e i drivers dedicati):boh:
EDIT: in rete parlano di un pò di problemi di crash e bugs. Io preferisco comunque aspettare la versione Steam a dicembre...così magari nel frattempo viene rodato e patchato/fixato.
Thunder-74
05-11-2019, 18:06
in molti lo definiscono il nuovo Crysis...
ragazzi qualcuno ha uno sli/nvlink e ha provato red redemption 2 con gli ultimi driver ? funziona oppure va single e basta? è clamorosa sta cosa
Thunder-74
05-11-2019, 18:54
ragazzi qualcuno ha uno sli/nvlink e ha provato red redemption 2 con gli ultimi driver ? funziona oppure va single e basta? è clamorosa sta cosa
Vulkan potrebbe sfruttare il mGpu, ma non esiste titolo sul quale lo faccia...
EDIT: rettifico ho trovato questo video LINK (https://www.youtube.com/watch?v=LxEbirNAsbA) dove vengono usate due AMD su Strange Brigade in Vulkan ... dai un lumicino acceso forse....
EDIT 2: trovato un video con SLI di TITAN RTX.... la seconda scheda è inattiva.... LINK (https://www.youtube.com/watch?v=Ibo51dWy_sc)
mikael84
05-11-2019, 23:52
A meno che le AMD non sfruttino certe features "gameworks" per cui restino più snelle e prestanti?
Comunque da notare come il "Super" della 2080 Super, sia molto poco "Super" :D
128cc, solo questo, ed ovviamente BW occata.:p
La 2080ti, seppur colabrodo, ha specifiche ben superiori lato shader:)
2080s un 5-6% a spanne, quello può fare:D
Probabile, bisognerà indagare bene, le vedo molto performanti le amd, un pò troppo
Su nvidia è naturale, vulkan,dx12 Pascal perde terreno, i vantaggi della 5700xt, significano che il gioco non spreme ne BW ne rop's, neppure in 4k, ma succede che le turing perdono più frame delle AMD.
Inoltre non c'è da stupirsi per una programmazione migliore su turing.
Su AMD, prendendo questa review, vediamo cose che se le avesse fatte nvidia...:fagiano:
In 1080p tra le vega c'è il 4% di differenza, ma quasi il 50% tra la vega 64 e la vII (50% per un pò di BW ed 1tf in più)?.:fagiano:
In questo gioco non sembra esserci alcun collo di bottiglia, se non lo sfruttamento degli shader di pascal e vega.
fraussantin
06-11-2019, 00:15
128cc, solo questo, ed ovviamente BW occata.:p
La 2080ti, seppur colabrodo, ha specifiche ben superiori lato shader:)
Su nvidia è naturale, vulkan,dx12 Pascal perde terreno, i vantaggi della 5700xt, significano che il gioco non spreme ne BW ne rop's, neppure in 4k, ma succede che le turing perdono più frame delle AMD.
Inoltre non c'è da stupirsi per una programmazione migliore su turing.
Su AMD, prendendo questa review, vediamo cose che se le avesse fatte nvidia...:fagiano:
In 1080p tra le vega c'è il 4% di differenza, ma quasi il 50% tra la vega 64 e la vII (50% per un pò di BW ed 1tf in più)?.:fagiano:
In questo gioco non sembra esserci alcun collo di bottiglia, se non lo sfruttamento degli shader di pascal e vega.Ti posso dire che il gioco é molto stabile nel framerate una volta settato e gira bene , non ha svarioni come altri freeroamimg.
Per le vega ,secondo me ,amd le ha lasciate indietro con il driver uscito di fretta , idem per nvidia con pascal.
Forse con le prossime relese cambierà qualcosa.
Come hai detto te tra R7 e v64 non ci puó essere tutta quella distanza é palese che amd ha spulciato i settaggi per navi e non ha potuto lasciare indietro VII per motivi di decenza.
DJurassic
06-11-2019, 02:59
Primi bench:
https://www.guru3d.com/articles-pages/red-dead-redemption-2-pc-graphics-performance-benchmark-review,1.html
Mamma mia che mattone, tutto su ultra è tostissimo, 2080ti sotterra la 1080ti ci passa un 53% in 1440p, turing va molto meglio di pascal in generale, la 5700xt sta ben sopra 1080ti pazzesco non immaginavo, che botta:
https://i.postimg.cc/sBmSB01v/Cattura.jpg (https://postimg.cc/sBmSB01v)
Le nuove Amd vanno veramente forte in questo titolo
Già che la 2060Super pareggia la 1080Ti la dice parecchio lunga sul supporto Nvidia per la serie Pascal. Che presa per il culo :asd:
Già che la 2060Super pareggia la 1080Ti la dice parecchio lunga sul supporto Nvidia per la serie Pascal. Che presa per il culo :asd:
Veramente, di sto passo mi toccherà scambiare la mia 1080ti con la 2070 di mio fratello (anche e sopratutto per il supporto G-Sync sulla TV LG) :doh:
sertopica
06-11-2019, 08:18
Ma certo, scommetto che tirando via le ombre "ultra-mega realistiche più di quelle reali" e magari altra roba fastidiosa tipo motion blur e simili, via di +20 fps :sofico:
Oppure vorrà dire che...sarà un altro di quei porting non ottimizzati al meglio(o magari poi partono con le patch e i drivers dedicati):boh:
EDIT: in rete parlano di un pò di problemi di crash e bugs. Io preferisco comunque aspettare la versione Steam a dicembre...così magari nel frattempo viene rodato e patchato/fixato.
L'opzione killer e' l'acqua, in particolare la fisica che la gestisce.
Teamprotein
06-11-2019, 08:26
Grazie ai vostri consigli sono arrivato alla perfetta configurazione della zotac 2080ti per quanto riguarda temp e rumore.
Settandola a
[email protected] con ventole al 65% mettendo 2 ventole sotto la vga a bassi rpm e alzando di un centimetro il vetro sul top del case in modo che il case sia in leggera depressione la temperatura dopo 2h ore di FH4 tutto maxato in 1440 si stabilizzano a 58/60 gradi e la frequenza fissa a 1950mhz
Penso che sia il meglio per la mi configurazione
soprattutto per il case.
Grazie dei consigli
TigerTank
06-11-2019, 08:33
Vulkan potrebbe sfruttare il mGpu, ma non esiste titolo sul quale lo faccia...
EDIT: rettifico ho trovato questo video LINK (https://www.youtube.com/watch?v=LxEbirNAsbA) dove vengono usate due AMD su Strange Brigade in Vulkan ... dai un lumicino acceso forse....
EDIT 2: trovato un video con SLI di TITAN RTX.... la seconda scheda è inattiva.... LINK (https://www.youtube.com/watch?v=Ibo51dWy_sc)
Ahahah Thunder, sei meglio della CIA :D
Grazie ai vostri consigli sono arrivato alla perfetta configurazione della zotac 2080ti per quanto riguarda temp e rumore.
Settandola a
[email protected] con ventole al 65% mettendo 2 ventole sotto la vga a bassi rpm e alzando di un centimetro il vetro sul top del case in modo che il case sia in leggera depressione la temperatura dopo 2h ore di FH4 tutto maxato in 1440 si stabilizzano a 58/60 gradi e la frequenza fissa a 1950mhz
Penso che sia il meglio per la mi configurazione
soprattutto per il case.
Grazie dei consigli
Io le ventole le lascerei tranquillamente dinamiche, impostando una curva in afterburner :)
L'opzione killer e' l'acqua, in particolare la fisica che la gestisce.
Buono a sapersi, grazie!
Ma quelle belle guide sul sito Nvidia, dove per ogni filtro presentavano dei grafici con i rapporti preset-prestazioni, non le fanno più?
Teamprotein
06-11-2019, 08:36
Io le ventole le lascerei tranquillamente dinamiche, impostando una curva in afterburner :)
Ciao avresti un esempio di curva da propormi?
Thunder-74
06-11-2019, 08:44
Ahahah Thunder, sei meglio della CIA :D
cut...
OPS.... mi hai scoperto :fagiano: ;)
TigerTank
06-11-2019, 08:44
Ciao avresti un esempio di curva da propormi?
Guarda nulla di particolare, se la tua scheda in idle ha le ventole che vanno al 33% lasciale così fino a tipo 45°C, poi magari fai un segmento da 33%@45°C a tipo 65%@65-70°C e poi da lì altro segmento al 100%@100°C :)
Poi aggiusti man mano che la utilizzi, dipende anche da quale sia l'effettivo rapporto tra % ed RPM, in dipendenza dai modelli di ventole utilizzate.
Ad esempio sulla mia sono piuttosto basse come rapporto %-RPM e le ho impostate al 33% fino a 45°C, segmento retto fino a 75% per i 70°C e poi altro segmento a 100% per 100°C. Semplice ed efficace senza magheggi superflui :)
EDIT: ecco avevo già una foto su imgur.
http://i.imgur.com/ZTrRwaum.jpg (https://imgur.com/ZTrRwau)
Thunder-74
06-11-2019, 08:48
Se la grafica di Red Dead Redempion 2 non vi basta, ma soprattutto vi regge la pompa.... ecco che con Reshade potete migliorare il tutto
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/red-dead-redemption-2-pc-mods-reshade-3-740x416.png
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/red-dead-redemption-2-pc-mods-reshade-6-740x416.jpeg
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/11/red-dead-redemption-2-pc-mods-reshade-8-740x416.jpeg
VIDEO (https://youtu.be/Vv0zQT4SEtE)
Reshade Photo Realistic mod (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/4?tab=files)
LINK Fonte (https://wccftech.com/first-red-dead-redemption-2-pc-mods/)
Teamprotein
06-11-2019, 08:53
Guarda nulla di particolare, se la tua scheda in idle ha le ventole che vanno al 33% lasciale così fino a tipo 45°C, poi magari fai un segmento da 33%@45°C a tipo 65%@65-70°C e poi da lì altro segmento al 100%@100°C :)
Poi aggiusti man mano che la utilizzi, dipende anche da quale sia l'effettivo rapporto tra % ed RPM, in dipendenza dai modelli di ventole utilizzate.
Ad esempio sulla mia sono piuttosto basse come rapporto %-RPM e le ho impostate al 33% fino a 45°C, segmento retto fino a 75% per i 70°C e poi altro segmento a 100% per 100°C. Semplice ed efficace senza magheggi superflui :)
EDIT: ecco avevo già una foto su imgur.
http://i.imgur.com/ZTrRwaum.jpg (https://imgur.com/ZTrRwau)
Grazie tiger
La mia in idle ha le ventole al 35%
Stasera provo con la tua curva
Grazie :)
TigerTank
06-11-2019, 09:00
Se la grafica di Red Dead Redempion 2 non vi basta, ma soprattutto vi regge la pompa.... ecco che con Reshade potete migliorare il tutto
:D
Quindi presumo sia in dx11, pensavo dx12 e Vulkan! O va messo in dx11 per questi effetti?
Forse è meglio così....dovrebbe avere maggiori possibilità di girare pure in SLi(supporto permettendo) senza tanti patemi.
Almeno chi si è fatto 2 2080Ti potrà sfruttarle a maggior ragione con questo mattone...spero.
EDIT "it is not allowed to play with any kind of mod online. your save if you stay offline after installing any mod"
Occhio ad usarli solo in single player :D
EDIT 2: dai commenti sotto alla mod sembrerebbe che finalmente abbiamo dei filtri reshade che funzionano in dx12.
Grazie tiger
La mia in idle ha le ventole al 35%
Stasera provo con la tua curva
Grazie :)
Prego! :)
L'opzione killer e' l'acqua, in particolare la fisica che la gestisce.
Certo che è assurdo... non dovrebbe essere possibile che un gioco del genere, con un UW-FHD cali sotto i 60 fps per una semplice opzione di fisica che dovrebbe essere gestita _alla grande_ o dalla scheda o dal processore a 24 thread.
Buono a sapersi, comunque: sparerò tutto al massimo questo pomeriggio e vedrò che differenza fa senza la dannata fisica dell'acqua.
Thunder-74
06-11-2019, 09:25
:D
Quindi presumo sia in dx11, pensavo dx12 e Vulkan! O va messo in dx11 per questi effetti?
Forse è meglio così....dovrebbe avere maggiori possibilità di girare pure in SLi(supporto permettendo) senza tanti patemi.
Almeno chi si è fatto 2 2080Ti potrà sfruttarle a maggior ragione con questo mattone...spero.
EDIT "it is not allowed to play with any kind of mod online. your save if you stay offline after installing any mod"
Occhio ad usarli solo in single player :D
EDIT 2: dai commenti sotto alla mod sembrerebbe che finalmente abbiamo dei filtri reshade che funzionano in dx12.
Prego! :)
Si Tiger, il titolo gira o con dx12 o Vulkan
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
06-11-2019, 09:32
Buono a sapersi, grazie!
Ma quelle belle guide sul sito Nvidia, dove per ogni filtro presentavano dei grafici con i rapporti preset-prestazioni, non le fanno più?
Se parli di Andrew Burnes ci vorrà ancora del tempo. Si spera anche DF sforni presto una delle sue analisi. Dal momento che ci troviamo con un gioco dalle 40 opzioni grafiche non mi meraviglio se durasse 1 ora :asd:
Ad ogni modo la fisica dell'acqua si ciuccia tipo 15fps da medio a ultra, e in ogni caso rifrazione e riflessi sono entrambe feature pesanti qui. Seguono illuminazione volumetrica e particellare, Raymarch volumetrico, Qualità effetti volumetrici, SSAO a risoluzione massima, TAA, SSAO per quanto riguarda le opzioni più pesanti in ordine di gap. Segnalo infine che ci sono dei setting rotti come l'MSAA sui riflessi che rendono completamente bianchi e accecanti gli specchi. :rolleyes:
Almeno questo è la risultante di tutte le prove che ho fatto. Il gioco in ogni caso pur essendo fantastico e rappresentando per moltissimi aspetti la punta di diamante degli open world finora visti è un gioco scarsamente ottimizzato che necessitava di una maggior rifinitura.
Anche i numerosi crash non fanno altro che alimentare la sensazione che qualcosa non è andata come sarebbe dovuta andare. Chiude il cerchio Nvidia che via driver si è dimenticata totalmente i chip Pascal relegando la 1080Ti alla stregua della 2060Super.
razor820
06-11-2019, 09:41
Io non riesco a capire come quel gioco girava su ps4 pro a 30fps in 4k...
Modalità ultra ultra set basso?
O il porting su pc è stato fatto a c.. di cane..
Perché io mi ricordo gta5 c’erano voluti quasi 2 anni per passare dalle consolle a pc..
mircocatta
06-11-2019, 09:42
Fa spavento, le impostazioni grafiche sono avanzatissime, vedo roba ammazza frame: luce volumetrica,soft shadows, grass shadows, long shadows ecc...
L'hanno condito per bene, mi ricorda l'erba buggata di GTAV, impostata su ultra stroncava tutto, qui la cosa sembra ancora più seria.
Sono sicuro che spogliandolo un pò, i 90 fps in 1440p con 2080ti si possano ottenere.
ma scusate, spediamo fior di quattrini per avere monitor gsync o freesync compatibili, sfruttateli e giocateci sotto ai 60 fps, non è un fps con cui avere meno di 60 fps è penalizzante, no? :fagiano:
Io non riesco a capire come quel gioco girava su ps4 pro a 30fps in 4k...
Modalità ultra ultra set basso?
O il porting su pc è stato fatto a c.. di cane..
Perché io mi ricordo gta5 c’erano voluti quasi 2 anni per passare dalle consolle a pc..
perchè da sempre, setting più spinti che apportano minime differenze grafiche notabili solo con immagini statiche, rendono i videogiochi il triplo più pesanti
sempre più convinto di tenermi stretta la copia ps4 e giocare quella quando avro tempo da dedicargli :stordita:
FrancoBit
06-11-2019, 09:42
Comunque complimentoni a AMD che riesce a tirare le 5700 ai livelli delle 2080:
https://www.guru3d.com/articles_pages/red_dead_redemption_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html
DJurassic
06-11-2019, 10:05
Io non riesco a capire come quel gioco girava su ps4 pro a 30fps in 4k...
Modalità ultra ultra set basso?
O il porting su pc è stato fatto a c.. di cane..
Perché io mi ricordo gta5 c’erano voluti quasi 2 anni per passare dalle consolle a pc..
Quel gioco non girava affatto in 4K NATIVI sulla Pro. Lo faceva su Xbox One che è ben più potente.
Ci sarà pure un bel pò di differenza in termini di resa su schermo, dettagli, effetti e pulizia visiva tra console e Ultra settings non credi?
DJurassic
06-11-2019, 10:09
Dal video benchmark del "Capellone":
https://youtu.be/yD3xd1qGcfo
La 1080Ti se la cava decisamente meglio di quanto mostrato da Guru3d. A chi dare retta? :boh:
TigerTank
06-11-2019, 10:11
È penalizzante eccome, 1300 euro di scheda e mi fa 40 fps in 4k? E 60-65 in 1440p, ma per favore...
Qui davvero si sta cag@ndo fuori dal vaso, non me ne frega niente se c'è il dettaglio mattone o meno, il 1440p nel 2019 una scheda da 1300 euro se lo deve divorare in tutto e per tutto, dovrebbe fare i numeri che fa in 1080p a 1440p, e non numeri da risoluxione 4k, 66 medi lol
Per raggiungere a filo i 60fps, manca un 50-55% di performance, insomma, a spanne la futura flagship ampere dovrebbe garantore i 60 fps su rdr2 in 4k? Spendendo altri 1500 euro? Ma per favore..
E' uno dei motivi per cui sinceramente ho rinunciato alla scimmia di prendere una 2080Ti, "accontentandomi" della 2080.
Mi sembra sempre che nonostante gli incrementi di prestazioni dell'hardware e relative potenzialità, la maggior parte dei giochi che escono in parallelo siano sempre e comunque troppo mattoni. Questo probabilmente è uno dei titoli che mi giocherò al meglio con una 3080(se si ripeterà la stessa storia con delle 3080Ti lanciate subito e vendute a peso d'oro).
E non stiamo nemmeno parlando di ray tracing. :D
Poi certo, con una buona ottimizzazione degli effetti si avrà magari un ritorno consistente di framerate...ma presumo che se uno spende 1500€ di vga pretenda di spingere alla grande invece che andare a risparmio sugli effetti :D
E' uno dei motivi per cui sinceramente ho rinunciato alla scimmia di prendere una 2080Ti, "accontentandomi" della 2080.
Mi sembra sempre che nonostante gli incrementi di prestazioni dell'hardware e relative potenzialità, la maggior parte dei giochi che escono in parallelo siano sempre e comunque troppo mattoni. Questo probabilmente è uno dei titoli che mi giocherò al meglio con una 3080(se si ripeterà la stessa storia con delle 3080Ti lanciate subito e vendute a peso d'oro).
E non stiamo nemmeno parlando di ray tracing. :D
Poi certo, con una buona ottimizzazione degli effetti si avrà magari un ritorno consistente di framerate...ma presumo che se uno spende 1500€ di vga pretenda di spingere alla grande invece che andare a risparmio sugli effetti :D
infatti sta cosa mi sta facendo uscire di vaso... che poi almeno attivassero lo sli/nvlink sti poveracci. non penso che lo prendero' prima di aver visto qualche miglioramento, io se gioco sotto ai 90 fps mi si spaccano gli occhi essendo abituato a stare sempre sopra i 100/150
fabietto27
06-11-2019, 10:30
Eh...anche stavolta maxeremo la prossima volta....un po' come l'Inter insomma...
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
FrancoBit
06-11-2019, 10:30
E' uno dei motivi per cui sinceramente ho rinunciato alla scimmia di prendere una 2080Ti, "accontentandomi" della 2080.
Mi sembra sempre che nonostante gli incrementi di prestazioni dell'hardware e relative potenzialità, la maggior parte dei giochi che escono in parallelo siano sempre e comunque troppo mattoni. Questo probabilmente è uno dei titoli che mi giocherò al meglio con una 3080(se si ripeterà la stessa storia con delle 3080Ti lanciate subito e vendute a peso d'oro).
E non stiamo nemmeno parlando di ray tracing. :D
Poi certo, con una buona ottimizzazione degli effetti si avrà magari un ritorno consistente di framerate...ma presumo che se uno spende 1500€ di vga pretenda di spingere alla grande invece che andare a risparmio sugli effetti :D
Concordo,
i 400 euro di distanza di prezzo tra 2080 e 2080ti (all'uscita) non sono assolutamente riscontrabili in un altrettato marcato incremento di performances.
Giakkino di pelle comunque è li che ci aspetta al varco con le nuove Ampere lol
Kostanz77
06-11-2019, 10:47
Concordo,
i 400 euro di distanza di prezzo tra 2080 e 2080ti (all'uscita) non sono assolutamente riscontrabili in un altrettato marcato incremento di performances.
Giakkino di pelle comunque è li che ci aspetta al varco con le nuove Ampere lol
A spennarci soldi......
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Thunder-74
06-11-2019, 10:59
Io non mi scandalizzo .... del resto lo sappiamo, appena uscita la top di gamma fa girare tutto al max, poi passa un anno e non si maxxa più ... oltretutto la 2080ti non ha staccato la precedente top di gamma 1080ti come in passato, per via dell introduzione degli RT core. Piccolo aneddoto ... ricordo quando si diceva, alla sua uscita, che prendere una 1080ti per giocare in fullHD era insensato, uno spreco... guarda ora se è insensato.
I 4K 60fps sono ancora lontani se si pensa ad una gestione stile 1440p 60 fissi maxati... semplice
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
DJurassic
06-11-2019, 11:06
Forse perchè sono settings completamente differenti, guru 3d a quasi maxato, il capellone ha ottimizzato.
Su guru 2080ti fa 66 medi in 1440p e non è di certo maxed out, visto che hanno scalato di una tacca la qualità globale, non parlo di msaa se mettiamo quello addio si panta su desktop.
Si ma poi l'msaa sui riflessi è pure buggato. Diventano bianchi accecanti se li attivi.
Esattamente, lo fanno solo per vendere flagship a prezzi d'oro, sempre i soliti, il mercato quello è, appena esce un titolo di rilevanza ecco qui...
Mi fa incaxxare come una iena, perchè il gioco mi interessa veramente, acquisto ben pochi giochi, ma questo lo volevo a tutti i costi, pensavo che avendo una 2080ti potessi spingere di più e magari godermelo a 60fps in 4k su oled 55", invece di fare lo gnorri in 1440p.
Ahimè non ci arriva, e siamo ben lontani dai 60 fps, a patto di metterlo su high, ma non se ne parla.
Cioè uno si prende una ferrari e poi viene zavorrata con un tir a rimorchio? Non ha senso, sono 1300 euro di scheda il 1440p se lo deve mangiare.
Ma scusa quanto fai @1440p con la 2080Ti e ultra settings?
Io non mi scandalizzo .... del resto lo sappiamo, appena uscita la top di gamma fa girare tutto al max, poi passa un anno e non si maxxa più ... oltretutto la 2080ti non ha staccato la precedente top di gamma 1080ti come in passato, per via dell introduzione degli RT core. Piccolo aneddoto ... ricordo quando si diceva, alla sua uscita, che prendere una 1080ti per giocare in fullHD era insensato, uno spreco... guarda ora se è insensato.
I 4K 60fps sono ancora lontani se si pensa ad una gestione stile 1440p 60 fissi maxati... semplice
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non si maxa più esclusivamente perchè alla R* sono incapaci a ottimizzare su PC. E' lampante che qualcosa non abbia funzionato come doveva e pure quelle 40 opzioni grafiche sono li a testimonianza..ma quando mai in un gioco attuale s'è mai vista sta roba? Sembra il tweaking mod di TW3 :asd:
mikael84
06-11-2019, 11:25
Sisi anche le vega lasciate al caso, anche pascal non ci fa un figurone, tra 1080ti e 2080ti ci passa quasi il 55% quindi come ben dici non è un titolo che sfrutta rop's, altrimenti questo gap sarebbe stato più esiguo, sul 30-35% tra le due, come ben sappiamo il punto debole di turing è proprio quello.
Le 5700 tirano di brutto, è possibile che sia un titolo esigente lato Tmu? Il punto di forza delle 5700 è proprio quello, o forse la forza bruta lato shader di turing la fa da padrona.
No non ci sono colli di bottiglia, il problema è che su guru3d, tante volte la 5700 supera la 2080, ma solo su quella review.
Questa mi sembra più equilibrata sinceramente, anche per le Vega.
https://i.postimg.cc/Z5RYVtm6/asa.png
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/red-dead-redemption-2-test-gpu-cpu
Sfruttamento CPU, poca roba, basta un quad haswell (i5)
Guru3d, mi scade sempre, non mi ci trovo mai, per quanto sia una testata di rilievo.
aldo87mi
06-11-2019, 11:27
ragazzi una domanda. Ho notato una cosa strana a partire dai drivers Nvidia 441.12 e cioé per la prima volta dopo aver scaricato il pacchetto standard non me li fa installare. Ho dovuto scaricare il pacchetto dch per poterli installare, mai successo prima. Inoltre, altra cosa strana, con questa versione 441.12 installa soltanto i drivers ma non il Pannello di controllo Nvidia, il quale viene installato automaticamente e separatamente come App da Microsoft Store! Volevo chiedervi se è normale tutto questo e se anche voi con le vostre 2080/ti avete riscontrato lo stesso comportamento :confused:
mikael84
06-11-2019, 11:40
Esattamente, lo fanno solo per vendere flagship a prezzi d'oro, sempre i soliti, il mercato quello è, appena esce un titolo di rilevanza ecco qui...
Mi fa incaxxare come una iena, perchè il gioco mi interessa veramente, acquisto ben pochi giochi, ma questo lo volevo a tutti i costi, pensavo che avendo una 2080ti potessi spingere di più e magari godermelo a 60fps in 4k su oled 55", invece di fare lo gnorri in 1440p.
Ahimè non ci arriva, e siamo ben lontani dai 60 fps, a patto di metterlo su high, ma non se ne parla.
Cioè uno si prende una ferrari e poi viene zavorrata con un tir a rimorchio? Non ha senso, sono 1300 euro di scheda il 1440p se lo deve mangiare.
Io non mi scandalizzo .... del resto lo sappiamo, appena uscita la top di gamma fa girare tutto al max, poi passa un anno e non si maxxa più ... oltretutto la 2080ti non ha staccato la precedente top di gamma 1080ti come in passato, per via dell introduzione degli RT core. Piccolo aneddoto ... ricordo quando si diceva, alla sua uscita, che prendere una 1080ti per giocare in fullHD era insensato, uno spreco... guarda ora se è insensato.
I 4K 60fps sono ancora lontani se si pensa ad una gestione stile 1440p 60 fissi maxati... semplice
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Anche i primi 1440p, parlo dal 2012 in su, erano decisamente pesanti per le single.
Solo che il passaggio è stato facile, considerando che due top le pagavi 500 euro, e lo SLI ti permetteva il salto agevole.
Ora quella top costa più di 1000 euro, senza possibilità di SLI.:)
razor820
06-11-2019, 11:52
A proposito di ventole del case che mandano aria fresca alla gpu.
Io ho provato a metterne una in basso in immissione e devo dire che non è cambiata una mazza, anche perché già le 2 ventole frontali diretti fanno il suo lavoro
Andy1111
06-11-2019, 12:15
Con nvidia anche se è solo qualche fps forse è meglio giocarci con le dx12
https://i.postimg.cc/JHLDjYzS/rdr2.jpg (https://postimg.cc/JHLDjYzS)
razor820
06-11-2019, 12:25
Con nvidia anche se è solo qualche fps forse è meglio giocarci con le dx12
https://i.postimg.cc/JHLDjYzS/rdr2.jpg (https://postimg.cc/JHLDjYzS)
Ma che risoluzione?
Perché sono divisi in due sezioni gli fps? Med è max? Non è specificato una mazza
Andy1111
06-11-2019, 12:28
Ma che risoluzione?
Perché sono divisi in due sezioni gli fps? Med è max? Non è specificato una mazza
2560x1440
TigerTank
06-11-2019, 12:29
Io non mi scandalizzo .... del resto lo sappiamo, appena uscita la top di gamma fa girare tutto al max, poi passa un anno e non si maxxa più ... oltretutto la 2080ti non ha staccato la precedente top di gamma 1080ti come in passato, per via dell introduzione degli RT core. Piccolo aneddoto ... ricordo quando si diceva, alla sua uscita, che prendere una 1080ti per giocare in fullHD era insensato, uno spreco... guarda ora se è insensato.
I 4K 60fps sono ancora lontani se si pensa ad una gestione stile 1440p 60 fissi maxati... semplice
Più che altro è che alla luce della situazione attuale, costi delle vga a parte, è ancora immaturo puntare su dei 4K da gaming che costano 2-3K€ :D
A proposito di ventole del case che mandano aria fresca alla gpu.
Io ho provato a metterne una in basso in immissione e devo dire che non è cambiata una mazza, anche perché già le 2 ventole frontali diretti fanno il suo lavoro
Per quel che mi riguarda, il metodo migliore per tenere la vga più fresca possibile è il non montare la paratia laterale :D
domenico88
06-11-2019, 13:03
Con nvidia anche se è solo qualche fps forse è meglio giocarci con le dx12
https://i.postimg.cc/JHLDjYzS/rdr2.jpg (https://postimg.cc/JHLDjYzS)
Motore di GTAV.. anche gtaV non volava di certo a fps nemmeno con le schede più potenti..
Esattamente, lo fanno solo per vendere flagship a prezzi d'oro, sempre i soliti, il mercato quello è, appena esce un titolo di rilevanza ecco qui...
Mi fa incaxxare come una iena, perchè il gioco mi interessa veramente, acquisto ben pochi giochi, ma questo lo volevo a tutti i costi, pensavo che avendo una 2080ti potessi spingere di più e magari godermelo a 60fps in 4k su oled 55", invece di fare lo gnorri in 1440p.
Ahimè non ci arriva, e siamo ben lontani dai 60 fps, a patto di metterlo su high, ma non se ne parla.
Cioè uno si prende una ferrari e poi viene zavorrata con un tir a rimorchio? Non ha senso, sono 1300 euro di scheda il 1440p se lo deve mangiare.
la colpa è dei programmatori in primis, ci sono giochi che supportano sli tranquillamente.
ma io accetto pure il fatto che il motore grafico sia piu pesante di quel che si trova in giro, il problema è che, visto che è cosi esoso di potenza , vuoi rendere possibile di usare lo sli? cioe' per giocare fluidamente (sopra i 100 fps) tutto al massimo a 1440p dovrei affiancare un altra 2080ti e non posso manco farlo. sono anche imbecilli oltre che teste di cazzo. e per dispetto non glielo compro.
Thunder-74
06-11-2019, 13:29
la colpa è dei programmatori in primis, ci sono giochi che supportano sli tranquillamente.
ma io accetto pure il fatto che il motore grafico sia piu pesante di quel che si trova in giro, il problema è che, visto che è cosi esoso di potenza , vuoi rendere possibile di usare lo sli? cioe' per giocare fluidamente (sopra i 100 fps) tutto al massimo a 1440p dovrei affiancare un altra 2080ti e non posso manco farlo. sono anche imbecilli oltre che teste di cazzo. e per dispetto non glielo compro.
Con Vulkan e dx12 in mGPU, è la SH ha dover implementare l uso di più GPU. NVidia non può fare nulla perché non è attivabile via profilo Sli ... per questo che lo Sli sta perdendo quel poco di supporto che c era o quella possibilità di smanettare con i profili per trovare una soluzione. Quando avevo lo Sli, passavo svariato tempo con inspector a cercare soluzioni quando non erano previste o poco efficienti ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
06-11-2019, 13:34
Con Vulkan e dx12 in mGPU, è la SH ha dover implementare l uso di più GPU. NVidia non può fare nulla perché non è attivabile via profilo Sli ... per questo che lo Sli sta perdendo quel poco di supporto che c era o quella possibilità di smanettare con i profili per trovare una soluzione. Quando avevo lo Sli, passavo svariato tempo con inspector a cercare soluzioni quando non erano previste o poco efficienti ...
Vero, purtroppo ora le cose vanno così e mi spiace anche per la gente che si è fondata a comprare 2 2080Ti...magari passando anche qualche rodimento già per le fasi iniziali di schede fallate.
Quindi tra dx12, Vulkan, responsabilità passata quasi totalmente nelle mani delle SH e l'assenza del supporto in mgpu per il ray tracing in gaming...lo SLi credo sia nel suo peggior periodo di sempre. Salvo riprendere/recuperare titoli non recentissimi, soprattutto dei tempi di gloria delle dx11.
E ovviamente ciò non incentiva nemmeno l'affrettarsi al passare al 4K, peggio ancora se da gaming over 60Hz. Intendendo il gaming serio e di alta qualità perchè altrimenti pure io ogni tanto piazzo qualche titolo leggero e "consoloso" su tv 4K tramite Steam Link e ci gioco con il pad.
@Thunder e altri possessori di 21:9 : LINK (https://www.youtube.com/watch?v=kf-pLnJkRW4).
Al pelo dei 60fps con una 2080TI che mi pare bella pompata in frequenze e liquidata.
EDIT: RDR2 Gamers Nexus LINK (https://www.youtube.com/watch?v=yD3xd1qGcfo).
Thunder-74
06-11-2019, 13:54
Vero, purtroppo ora le cose vanno così e mi spiace anche per la gente che si è fondata a comprare 2 2080Ti...magari passando anche qualche rodimento già per le fasi iniziali di schede fallate.
Quindi tra dx12, Vulkan, responsabilità passata quasi totalmente nelle mani delle SH e l'assenza del supporto in mgpu per il ray tracing in gaming...lo SLi credo sia nel suo peggior periodo di sempre. Salvo riprendere/recuperare titoli non recentissimi, soprattutto dei tempi di gloria delle dx11.
E ovviamente ciò non incentiva nemmeno l'affrettarsi al passare al 4K, peggio ancora se da gaming over 60Hz. Intendendo il gaming serio e di alta qualità perchè altrimenti pure io ogni tanto piazzo qualche titolo leggero e "consoloso" su tv 4K tramite Steam Link e ci gioco con il pad.
@Thunder e altri possessori di 21:9 : LINK (https://www.youtube.com/watch?v=kf-pLnJkRW4).
Al pelo dei 60fps con una 2080TI che mi pare bella pompata in frequenze e liquidata.
EDIT: RDR2 Gamers Nexus LINK (https://www.youtube.com/watch?v=yD3xd1qGcfo).
Grazie Tiger , lo seguo spesso per vedere come girano i titoli sulla nostra res :) Mi fa impazzire vedere la sua vga con temp che ho in idle ... gli ho scritto chiedendo che temp ambiente ha per stare a 30-33 gradi sulla vga.... mi pare mi disse sui 16-18... sticaz.... ha un rad solo da 560 esterno con un case fatto fare appositamente da una società . Mi diede il link del video con tutto il making , interessante ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ammesso e non concesso sia possibile, anche spendere 2600 euro solo di gpu per vederlo sopra i 60 fps a 1440p o per raggiungere i 60 in 4k....boh... e poi due gpu scaldano, che fai? non lo facciamo un impianto a liquido? continuando a buttare soldi inutilmente, tutto per far girare il giochino, lo stesso che gira in 4k upscalati sullo scatolato microsoft.
Cioè, ok, ci sarà differenza di qualità dalla versione xbox questo non lo metto in dubbio, ma non credo che questa differenza sia così esagerata a tal punto da esigere 2600 euro di gpu, più tutto il resto del sistema, siamo a 4000 euro di pc, per far girare sempre lo stesso gioco.
è inutile fin quando non uscirà PS5 non si vedrà nulla di NEXT GEN, quindi per me rimane solo un titolo ingozzato di impostazioni grafiche poco ottimizzate, da qui l'ingordigia di spremere un Hardware di primo livello.
Continuo a pensare che 60 fps in 1440p per una 2080ti siano veramente pochi, e non stiamo parlando di RTX, visto che il gioco ne è privo.
Aggiunto test su Vulkan mantenendo su HIGH le impostazioni, il divario tra pascal e turing si fa ancora più ampio, la 2080ti sta a +73% rispetto alla 1080ti, persino 2060s sta sopra, come su altri titoli vulkan pascal affonda proprio, sembra di vedere i gap che intercorrono su WOLF2 e titoli simili.
https://i.postimg.cc/XXcpzWHG/untitled-1.png (https://postimg.cc/XXcpzWHG)
Per non parlare dell'uso cpu, sembra un corpo estraneo, va bene pure un i5 4/4 ivy bridge, pazzesco proprio, sbilanciato al massimo boh...
ma infatti ho un impianto a liquido, quindi parlo solo per quella ristretta fetta di psicopatici come me :D :D :D
ho sempre avuto uno sli fino a due anni fa quando viste le poche ottimizzazioni decisi di tenerne solo una top gamma. visto che non ha neanche rtx infatti mi sarei aspettato almeno un supporto sli. ma vedo che è l'ultimo dei problemi in quanto il gioco gira male in generale con tutto.
peccato.
razor820
06-11-2019, 14:19
Per quel che mi riguarda, il metodo migliore per tenere la vga più fresca possibile è il non montare la paratia laterale :D
Si al prox giro elimino totalmente il case e passo al banchetto. Risparmio in soldi e guadagno in temp :D
2560x1440
Ma dai è ridicolo...
Può aspettare il gioco a dicembre quando forse avranno sistemato qualcosa..
Ma con quel range di fps circa 45, conviene usare sia il g sync e il V sync in maniera da avere forse un po’ più di fluidità degli fps?
Perché senza reinderizzazione mi sa che con quei frame è un colpo per gli occhi...
aldo87mi
06-11-2019, 14:19
No non ci sono colli di bottiglia, il problema è che su guru3d, tante volte la 5700 supera la 2080, ma solo su quella review.
Questa mi sembra più equilibrata sinceramente, anche per le Vega.
https://i.postimg.cc/Z5RYVtm6/asa.png
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/red-dead-redemption-2-test-gpu-cpu
Sfruttamento CPU, poca roba, basta un quad haswell (i5)
Guru3d, mi scade sempre, non mi ci trovo mai, per quanto sia una testata di rilievo.
È vergognoso che la 1080ti faccia gli stessi fps della 2060 super in Red Dead Redemption 2. Una scheda da mille eur top gamma che va come una entry level. Mi ha deluso Rockstar, non si può fare uscire un gioco AAA in queste condizioni :(
mikael84
06-11-2019, 14:46
Per non parlare dell'uso cpu, sembra un corpo estraneo, va bene pure un i5 4/4 ivy bridge, pazzesco proprio, sbilanciato al massimo boh...
Qua senza PS5 o xbox nuova non ne esci. Infatti la 2080ti in certe situazioni è in idle.
È vergognoso che la 1080ti faccia gli stessi fps della 2060 super in Red Dead Redemption 2. Una scheda da mille eur top gamma che va come una entry level. Mi ha deluso Rockstar, non si può fare uscire un gioco AAA in queste condizioni :(
Pascal in queste circostanze (se non ben programmate) per via del contatore warp, arriva a perdere circa 1/4 del teorico per via dei thread divergenti in idle.
E' un pò come the witcher, quando per lanciare Maxwell, hanno mozzato Kepler, non programmando le dipendenze perdendo sino al 33% del ratio.
Nessun problema ovviamente sui dx11.
Concordo,
i 400 euro di distanza di prezzo tra 2080 e 2080ti (all'uscita) non sono assolutamente riscontrabili in un altrettato marcato incremento di performances.
Giakkino di pelle comunque è li che ci aspetta al varco con le nuove Ampere lol
se ti piace maxare e giochi in 1440 e qualcosa in 4k ti serve eccome la 2080ti dato che ci fa oltre il 35% di performance
razor820
06-11-2019, 15:08
Ma 9 fps in 60 non sono il 35%..
Se devo fare solo 8fps in più in 2k e ridicolo che io spenda altri 400 euro per fare un upgrade.. quando uscirà una 3080 mi costerà sicuramente meno fare un upgrade
Ma 9 fps in 60 non sono il 35%..
Se devo fare solo 8fps in più in 2k e ridicolo che io spenda altri 400 euro per fare un upgrade.. quando uscirà una 3080 mi costerà sicuramente meno fare un upgrade
io intendevo negli altri titoli . rd2 è un caso a se, ottimizzato col culo e fatto uscire anche peggio ...
la cosa sensata che potrebbero fare è sistemarlo. e nel dubbio attivare lo sli/nvlink
Teamprotein
06-11-2019, 15:13
Io dico solo poche semplici cose:
Non compratelo!!!
Questi ci stanno prendendo per il culo dai è palese uno deve farsi un sistema con 2 2080ti e una cpu di fascia alta con conseguenti altri 1000 problemi tra temperatura e quant'altro... solo perché questi fanno giochi senza ottimizzazione? Ma scherziamo :rolleyes:
Per quanto mi riguarda può starsene sullo scaffale!!
Thunder-74
06-11-2019, 15:19
Io dico solo poche semplici cose:
Non compratelo!!!
Questi ci stanno prendendo per il culo dai è palese uno deve farsi un sistema con 2 2080ti e una cpu di fascia alta con conseguenti altri 1000 problemi tra temperatura e quant'altro... solo perché questi fanno giochi senza ottimizzazione? Ma scherziamo :rolleyes:
Per quanto mi riguarda può starsene sullo scaffale!!
Tranquillo i 1000 pippi li puoi tenere in tasca, tanto non sono utilizzabili 2 gpu :) Semplicemente ad oggi i 60fps in 4K non si possono avere senza rinunce grafiche e con la maggior parte delle schede, neanche a 1440p.... il nuovo crysis è tra noi :fagiano:
Faccio una domanda a chi lo possiede... ho letto che graficamente con tutto attivo, rappresenta lo stato di eccellenza mia visto in open world , è così ? Se si ci sta tutto che sia pensante , che poi possa essere ottimizzato meglio con patch successive, non è da escludersi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tranquillo i 1000 pippi li puoi tenere in tasca, tanto non sono utilizzabili 2 gpu :) Semplicemente ad oggi i 60fps in 4K non si possono avere senza rinunce grafiche e con la maggior parte delle schede, neanche a 1440p.... il nuovo crysis è tra noi :fagiano:
Faccio una domanda a chi lo possiede... ho letto che graficamente con tutto attivo, rappresenta lo stato di eccellenza mia visto in open world , è così ? Se si ci sta tutto che sia pensante , che poi possa essere ottimizzato meglio con patch successive, non è da escludersi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
lo ottimizzeranno un po' sicuro ma non aspettarti alcun miracolo. a essere ottimisti prenderanno 5/6 fps in piu per ogni scheda ed elimineranno molti stuttering lag freeze e bug vari. ma basta
CrazyDog
06-11-2019, 15:25
Tranquillo i 1000 pippi li puoi tenere in tasca, tanto non sono utilizzabili 2 gpu :) Semplicemente ad oggi i 60fps in 4K non si possono avere senza rinunce grafiche e con la maggior parte delle schede, neanche a 1440p.... il nuovo crysis è tra noi :fagiano:
Faccio una domanda a chi lo possiede... ho letto che graficamente con tutto attivo, rappresenta lo stato di eccellenza mia visto in open world , è così ? Se si ci sta tutto che sia pensante , che poi possa essere ottimizzato meglio con patch successive, non è da escludersi
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
leggo nella tua firma che possiedi un oculus rift S, posso chiederti com'è e come ti trovi, funziona bene con la RTX?
Alekos Panagulis
06-11-2019, 15:27
ho letto che graficamente con tutto attivo, rappresenta lo stato di eccellenza mia visto in open world , è così ?
E' assolutamente così. Un tripudio di bellezza e dettaglio.
Thunder-74
06-11-2019, 15:27
lo ottimizzeranno un po' sicuro ma non aspettarti alcun miracolo. a essere ottimisti prenderanno 5/6 fps in piu per ogni scheda ed elimineranno molti stuttering lag freeze e bug vari. ma basta
Certo non i miracoli, ma il fatto che AMD in rapporto vada meglio con le sue, mi aspetto la solita uscita di nVidia con drivers che migliorano del 10-15 x100 ... ormai li conosciamo troppo bene , sempre a misurare con il centimetro per stare avanti alla concorrenza quel tanto che basta per dire siamo meglio noi...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
06-11-2019, 15:34
Mi fa incaxxare come una iena, perchè il gioco mi interessa veramente, acquisto ben pochi giochi, ma questo lo volevo a tutti i costi, pensavo che avendo una 2080ti potessi spingere di più e magari godermelo a 60fps in 4k su oled 55", invece di fare lo gnorri in 1440p.
Ahimè non ci arriva, e siamo ben lontani dai 60 fps, a patto di metterlo su high, ma non se ne parla.
Cioè uno si prende una ferrari e poi viene zavorrata con un tir a rimorchio? Non ha senso, sono 1300 euro di scheda il 1440p se lo deve mangiare.
Quoto te, ma vale in generale... La colpa è:
1) Dei programmatori cani, che non ottimizzano a dovere su PC.
2) Degli utenti, che comprano GPU top di gamma a più di 1000 EUR, che invece dovrebbero costarne al massimo 500. Le Turing, specie di fascia alta, andavano lasciate sullo scaffale, IMHO. Ma tanto le scimmie sono scimmie, e ad ogni generazione tutti si lamentano - specie i top users - ma poi alla fine comprano sempre al day one o giù di lì...
NONO il problema è che la cpu dorme proprio, è quello il problema di tutto embra che basti un 4/4 dell'era di Matusalemme, poi ti vedi gente con il dodeca AMD per giocare LOL, che va quanto un 9600k:D Perle ai porci..
Sarei curioso di vedere uno scenario ricco di NPC per vedere cosa accade lato cpu, ma sicuramente avranno castrato e limitato anche quell'aspetto.
Bench di Hwunboxed/techspot:
https://www.youtube.com/watch?v=kYudE7kAEHo
Attendo impaziente computerbase e PCGH.
il mio fx va che è una bestia!!!
FX con 5700 XT do le paste a tanti con proci migliori e rtx 2070.... ih ih ih
che bello trollare… trallalero trallala… :D
Quoto te, ma vale in generale... La colpa è:
1) Dei programmatori cani, che non ottimizzano a dovere su PC.
2) Degli utenti, che comprano GPU top di gamma a più di 1000 EUR, che invece dovrebbero costarne al massimo 500. Le Turing, specie di fascia alta, andavano lasciate sullo scaffale, IMHO. Ma tanto le scimmie sono scimmie, e ad ogni generazione tutti si lamentano - specie i top users - ma poi alla fine comprano sempre al day one o giù di lì...
io non ho comprato al day one, e come vedi la situazione è rimasta invariata.
senza 2080ti non avrei potuto godermi moltissimi titoli maxati, e il prezzo, come vedi, è rimasto tale e quale a quello iniziale.
Thunder-74
06-11-2019, 15:39
leggo nella tua firma che possiedi un oculus rift S, posso chiederti com'è e come ti trovi, funziona bene con la RTX?
È il mio primo visore, quindi non saprei dirti rispetto alla concorrenza . La sensazione di assoluta immersione in un qualsiasi mondo rappresentato è pazzesca. Personalmente soffro di motion sick , quindi tutti i titoli in movimento da seduto sono un problema, dove invece mi muovo camminando tutto ok. Con la 2080 va benissimo sui titoli che prevedono il visore. Ho preso VorpX per usarlo con titoli classici, la mia idea era usarlo con Battlefield, ma non ci riesco più di tanto, anche se la resa immersiva ti proietta direttamente in guerra... in quel caso le performances non sono stellari... Attualmente lo uso con programmi più didattici che non game, girovago con Google earth oppure con app che simulano lo spazio o basi spaziali... sembra di starci. Come resa visiva generale, l effetto zanzariera non si percepisce molto mentre lo usi. Alla fine la realtà virtuale deve ancora affinarsi con una miglior definizione e con un campo visivo maggiore, anche se quest ultimo porta a maggior motion sick, però nel complesso è già godibile ad oggi ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
CrazyDog
06-11-2019, 15:41
È il mio primo visore, quindi non saprei dirti rispetto alla concorrenza . La sensazione di assoluta immersione in un qualsiasi mondo rappresentato è pazzesca. Personalmente soffro di motion sick , quindi tutti i titoli in movimento da seduto sono un problema, dove invece mi muovo camminando tutto ok. Con la 2080 va benissimo sui titoli che prevedono il visore. Ho preso VorpX per usarlo con titoli classici, la mia idea era usarlo con Battlefield, ma non ci riesco più di tanto, anche se la resa immersiva ti proietta direttamente in guerra... in quel caso le performances non sono stellari... Attualmente lo uso con programmi più didattici che non game, girovago con Google earth oppure con app che simulano lo spazio o basi spaziali... sembra di starci. Come resa visiva generale, l effetto zanzariera non si percepisce molto mentre lo usi. Alla fine la realtà virtuale deve ancora affinarsi con una miglior definizione e con un campo visivo maggiore, anche se quest ultimo porta a maggior motion sick, però nel complesso è già godibile ad oggi ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ti ringrazio molto, sarei molto tantato di prenderlo ed è possibile che con il prossimo black friday se ci scappa l'offerta lo farò
razor820
06-11-2019, 16:04
Niente ormai aspettiamo le nuove consolle, finalmente useranno nuovi monitori per progettare i nuovi giochi..
Perché dai parliamoci chiaro, la ,aggior parte dei giochi sono fatti con motori grafici obsoleti e pompati con decine di effetti che provocano il crollo di questi di conseguenza la gpu non viene sfruttata a dovere e si vedono questi obrobri..
Non è un caso isolato..
Ci ricordiamo di metro exodus?
O di ac odissey...?
Ecco
ti ringrazio molto, sarei molto tantato di prenderlo ed è possibile che con il prossimo black friday se ci scappa l'offerta lo farò
se hai una 2080ti, vai a bomba con il visore che ti diverti.
io ci butto soldi dal 2016 col primo htc vive :D :D :D
CrazyDog
06-11-2019, 16:11
se hai una 2080ti, vai a bomba con il visore che ti diverti.
io ci butto soldi dal 2016 col primo htc vive :D :D :D
si 2080ti, il Rift S si collega alla USB Type-C sulla vga dedicata ai visori?
Thunder-74
06-11-2019, 16:14
ti ringrazio molto, sarei molto tantato di prenderlo ed è possibile che con il prossimo black friday se ci scappa l'offerta lo farò
Ultima cosa e poi chiudo ot. Sappi che uscirà un aggiornamento del guest che darà modo di poterlo collegare al pc tipo S. inoltre si potrà utilizzare senza i telecomandi perché traccerà direttamente le mani. Questo dovrebbe essere esteso anche per S. Ora la scelta sta nel fatto che pur avendo un visore oled, quello del S ha una resa migliore complice una res più alta (anche se di poco), ma il Guest è anche stand-alone fruibile con i giochi che ci installi sopra... a te la scelta ;)
Edit: lo puoi collegare alla usb-c con adattatore . Io lo tengo su una usb 3 del pc. Sulla vga andresti a sottrarre potenza e se fai Oc o ti interessa un power limit maggiore, non ti conviene collegarcelo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
albero77
06-11-2019, 16:17
Assolutamente d'accordo, ormai hanno capito l'andazzo, noi giocatori PC sembriamo dei reietti e questo accade troppe volte!!
Altri bench, anche TPU nelle conclusioni conferma che è un pessimo porting e che non hanno dato l'attenzione dovuta alla versione PC.. peccato...
https://www.techpowerup.com/review/red-dead-redemption-2-benchmark-test-performance-analysis/4.html
Scusate ragazzi ma l'andazzo è così da anni, non capisco proprio quale sia la novità. Hanno buttato fuori una 2080ti da oltre mille euro e la gente continua a comprare. Cosa vi aspettavate?
bagnino89
06-11-2019, 16:25
io non ho comprato al day one, e come vedi la situazione è rimasta invariata.
senza 2080ti non avrei potuto godermi moltissimi titoli maxati, e il prezzo, come vedi, è rimasto tale e quale a quello iniziale.
Se il prezzo non scende, è perché evidentemente la domanda di 2080 Ti soddisfa l'offerta da parte di Nvidia. Quindi le vendono. Altrimenti non se le terrebbero nei magazzini, abbasserebbero i prezzi di tutta la gamma.
TigerTank
06-11-2019, 16:26
Se il prezzo non scende, è perché evidentemente la domanda di 2080 Ti soddisfa l'offerta da parte di Nvidia. Quindi le vendono. Altrimenti non se le terrebbero nei magazzini, abbasserebbero i prezzi di tutta la gamma.
Non abbassano i prezzi perchè non c'è alcuna concorrenza che offra prestazioni analoghe :)
bagnino89
06-11-2019, 16:34
Non abbassano i prezzi perchè non c'è alcuna concorrenza che offra prestazioni analoghe :)
Sicuramente, anche se col tempo mi sono resto conto che questa considerazione vale fino ad un certo punto. Ad oggi il mercato delle GPU è un duopolio, e alla fine i due competitors si allineano bene o male sugli stessi prezzi, visto che i processi produttivi e le tecnologie usate sono molto simili.
La verità è che il mercato gaming su PC è in crescita (non fosse per questo i PC desktop vivrebbero una grossa crisi da molti anni) e gli utenti comprano GPU a prescindere dal loro prezzo, senza domandarsi perché qualche anno fa una top di gamma costava 500, massimo 600 EUR, ed oggi ne costa 1300. Chiaramente non è solo una questione di inflazione/tasse/dazi, è speculazione pura. Gli utenti non dovrebbero comprare le top di gamma a quei prezzi. Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, perché tanto chi si lamenta qua dentro comprerà la prossima 3080 Ti al day one, o poco dopo, anche se la proponessero a più di 1300 EUR. Si farà fregare come al solito da qualche diagramma a barre, e così fino alla notte dei tempi. :asd:
FrancoBit
06-11-2019, 16:46
Sicuramente, anche se col tempo mi sono resto conto che questa considerazione vale fino ad un certo punto. Ad oggi il mercato delle GPU è un duopolio, e alla fine i due competitors si allineano bene o male sugli stessi prezzi, visto che i processi produttivi e le tecnologie usate sono molto simili.
La verità è che il mercato gaming su PC è in crescita (non fosse per questo i PC desktop vivrebbero una grossa crisi da molti anni) e gli utenti comprano GPU a prescindere dal loro prezzo, senza domandarsi perché qualche anno fa una top di gamma costava 500, massimo 600 EUR, ed oggi ne costa 1300. Chiaramente non è solo una questione di inflazione/tasse/dazi, è speculazione pura. Gli utenti non dovrebbero comprare le top di gamma a quei prezzi. Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, perché tanto chi si lamenta qua dentro comprerà la prossima 3080 Ti al day one, o poco dopo, anche se la proponessero a più di 1300 EUR. Si farà fregare come al solito da qualche diagramma a barre, e così fino alla notte dei tempi. :asd:
Discorso che può essere tranquillamente esteso anche al mondo degli smartphone, direi che è un po' la profilazione dell'utente appassionato di tecnologia, dell'entusiasta diciamo, che vuole avere il top "ad ogni costo"
TigerTank
06-11-2019, 16:48
Sicuramente, anche se col tempo mi sono resto conto che questa considerazione vale fino ad un certo punto. Ad oggi il mercato delle GPU è un duopolio, e alla fine i due competitors si allineano bene o male sugli stessi prezzi, visto che i processi produttivi e le tecnologie usate sono molto simili.
La verità è che il mercato gaming su PC è in crescita (non fosse per questo i PC desktop vivrebbero una grossa crisi da molti anni) e gli utenti comprano GPU a prescindere dal loro prezzo, senza domandarsi perché qualche anno fa una top di gamma costava 500, massimo 600 EUR, ed oggi ne costa 1300. Chiaramente non è solo una questione di inflazione/tasse/dazi, è speculazione pura. Gli utenti non dovrebbero comprare le top di gamma a quei prezzi. Ma è un discorso che lascia il tempo che trova, perché tanto chi si lamenta qua dentro comprerà la prossima 3080 Ti al day one, o poco dopo, anche se la proponessero a più di 1300 EUR. Si farà fregare come al solito da qualche diagramma a barre, e così fino alla notte dei tempi. :asd:
Sì, concordo anche su tutto questo ma diciamo che comunque le cose sono molto peggiorate con queste ultime Ti...sommando all'esclusiva delle prestazioni di punta la mossa furba di aver sfruttato la necessità di prestazioni con il ray tracing per proporle subito come nuova fascia di prezzo. Ray tracing che a posteriori con questa generazione si sta dimostrando tanto pesante quanto "ibrido"/parziale e ancora immaturo(in prevalenza patch a posteriori). Al punto che non si sa nemmeno quando sarà sfruttabile in mgpu alla faccia di chi inebriato dall'hype ha preso addirittura 2 Ti pensando di compensare la pesantezza dell'RT. E invece...niente mgpu per l'RT e addirittura supporto SLi più difficoltoso in dx12.
Altrimenti facile che anche a questo giro avremmo avuto le Ti nel 2019 a prezzi probabilmente più contenuti, come le altre Ti a loro tempo.
Con la prossima generazione mi auguro che le cose migliorino....di sicuro non le regaleranno ma perlomeno nuovo processo produttivo e comparto RT più evoluto in teoria dovrebbero portare ad una situazione più "appagante" rispetto all'attuale. Sempre ovviamente che le Ti non arrivino a 2000€ e le X80 lisce a 1000.
Intanto per oggi abbiamo uno dei porting forse più attesi che però pesa un macigno senza neppure scomodare il ray tracing :sofico:
DJurassic
06-11-2019, 16:55
Niente ormai aspettiamo le nuove consolle, finalmente useranno nuovi monitori per progettare i nuovi giochi..
Perché dai parliamoci chiaro, la ,aggior parte dei giochi sono fatti con motori grafici obsoleti e pompati con decine di effetti che provocano il crollo di questi di conseguenza la gpu non viene sfruttata a dovere e si vedono questi obrobri..
Non è un caso isolato..
Ci ricordiamo di metro exodus?
O di ac odissey...?
Ecco
Secondo me saranno cazzi doppi :asd:
razor820
06-11-2019, 17:01
Vorrà dire che spendere 1/10 di quello che ho fatto fino ad ora è giocherò con la consolle ;D
Tra L altro i giochi si possono rivendere, almeno fino ad ora
Comunque sta cosa del voler giocare "maxato a prescindere e a tutti i costi" mi sembra veramente una pippa mentale esagerata, riuscissi a giocare a RDR2 con lo stesso identico dettaglio grafico di Xb1X ma in 2160p@60hz, o 1440p a 80+fps sarei già più che soddisfatto (dopo essermi spaccato gli occhi giocandolo a 30fps su PS4 pro :doh: )
Certo girano un po le OO a non poter giocare maxato con una GPU da 1200€, e girano ancora di più ai "poveracci" come me che a certe cifre non ci possono arrivare e si devono "accontentare" delle top di gamma della scorsa generazione, o delle medio/medio alte attuali, che non ci riescono nemmeno a maxare in 1080p o 1440p. :muro:
Ma se si riesce a trovare il giusto compromesso e mantiene comunque una grafica spettacolare (come lo era già su console) ad un framerate superiore a 60, RDR2 è un gioco assolutamente da giocare, e non ci dobbiamo fare paranoie perchè non riusciamo a maxarlo, quando magari scendendo da Ultra ad High in alcune impostazioni particolarmente pesanti, a livello visivo non cambia praticamente nulla e rimane spettacolare, ma gli FPS raddoppiano.
Anche TW3 maxato sulla mia 1080ti in 1440p maxato gira sui 75/80fps, che sono ovviamente soddisfacenti, ma riducendo erba e capelli non cambia praticamente niente e gli FPS schizzano a 120fps+, e chiaramente ho preferito giocarlo così.
Il bello del PC è proprio che possiamo modificare le impostazioni a nostro piacimento, potremmo giocarlo maxato a 30fps (come l'hanno giocato milioni di persone su console), o anche a 40/50fps grazie al GSync/Freesync, oppure scendere di qualcosina per raggiungere il framerate desiderato alla risoluzione desiderata.
Avremmo forse preferito che avessero "bloccato" il framerate come su console o "downgradato" le impostazioni grafiche per poterlo fare girare maxato ad una sola determinata risoluzione?
Godiamoci i giochi, sopratuitto se sono dei capolavori assoluti come RDR2, e facciamoci meno pippe mentali. :p
Ma sicuramente basterà togliere una tacca su 1-2 impostazioni per goderselo a 100fps. Senza rimetterci nulla a livello grafico.
Basta ricordarsi l'erba di GTA 5.
FrancoBit
06-11-2019, 17:13
Basta ricordarsi l'erba di GTA 5.
O i ghiottoni di Far Cry :mbe:
albero77
06-11-2019, 17:43
Comunque sta cosa del voler giocare "maxato a prescindere e a tutti i costi" mi sembra veramente una pippa mentale esagerata, riuscissi a giocare a RDR2 con lo stesso identico dettaglio grafico di Xb1X ma in 2160p@60hz, o 1440p a 80+fps sarei già più che soddisfatto (dopo essermi spaccato gli occhi giocandolo a 30fps su PS4 pro :doh: )
Certo girano un po le OO a non poter giocare maxato con una GPU da 1200€, e girano ancora di più ai "poveracci" come me che a certe cifre non ci possono arrivare e si devono "accontentare" delle top di gamma della scorsa generazione, o delle medio/medio alte attuali, che non ci riescono nemmeno a maxare in 1080p o 1440p. :muro:
Ma se si riesce a trovare il giusto compromesso e mantiene comunque una grafica spettacolare (come lo era già su console) ad un framerate superiore a 60, RDR2 è un gioco assolutamente da giocare, e non ci dobbiamo fare paranoie perchè non riusciamo a maxarlo, quando magari scendendo da Ultra ad High in alcune impostazioni particolarmente pesanti, a livello visivo non cambia praticamente nulla e rimane spettacolare, ma gli FPS raddoppiano.
Anche TW3 maxato sulla mia 1080ti in 1440p maxato gira sui 75/80fps, che sono ovviamente soddisfacenti, ma riducendo erba e capelli non cambia praticamente niente e gli FPS schizzano a 120fps+, e chiaramente ho preferito giocarlo così.
Il bello del PC è proprio che possiamo modificare le impostazioni a nostro piacimento, potremmo giocarlo maxato a 30fps (come l'hanno giocato milioni di persone su console), o anche a 40/50fps grazie al GSync/Freesync, oppure scendere di qualcosina per raggiungere il framerate desiderato alla risoluzione desiderata.
Avremmo forse preferito che avessero "bloccato" il framerate come su console o "downgradato" le impostazioni grafiche per poterlo fare girare maxato ad una sola determinata risoluzione?
Godiamoci i giochi, sopratuitto se sono dei capolavori assoluti come RDR2, e facciamoci meno pippe mentali. :p
Allora sarebbe lecito aspettarsi da una 2080ti prestazioni adeguate al prezzo pagato. Io ho giocato il gioco su one x al lancio e a parte qualche piccolo problema di input lag il risultato era straordinario. One x costava 500 carte all'epoca. Se è per questo si può ridurre anche la risoluzione di rendering leggermente lasciando maxato il gioco...Non credo qualcuno si accorga della differenza.
Teamprotein
06-11-2019, 17:45
Guarda nulla di particolare, se la tua scheda in idle ha le ventole che vanno al 33% lasciale così fino a tipo 45°C, poi magari fai un segmento da 33%@45°C a tipo 65%@65-70°C e poi da lì altro segmento al 100%@100°C :)
Poi aggiusti man mano che la utilizzi, dipende anche da quale sia l'effettivo rapporto tra % ed RPM, in dipendenza dai modelli di ventole utilizzate.
Ad esempio sulla mia sono piuttosto basse come rapporto %-RPM e le ho impostate al 33% fino a 45°C, segmento retto fino a 75% per i 70°C e poi altro segmento a 100% per 100°C. Semplice ed efficace senza magheggi superflui :)
EDIT: ecco avevo già una foto su imgur.
http://i.imgur.com/ZTrRwaum.jpg (https://imgur.com/ZTrRwau)
seguito il tuo consiglio seguendo la tua curva spettacolo dopo mezz'ora di fh4 1440p tutto maxato la temperature si fissa a 58 gradi e le ventole sono inudibili.
devo ringraziarti davvero :)
Alekos Panagulis
06-11-2019, 18:13
Siete di una noia mortale. Sempre a lamentarvi.
mikael84
06-11-2019, 18:15
Niente ormai aspettiamo le nuove consolle, finalmente useranno nuovi monitori per progettare i nuovi giochi..
Perché dai parliamoci chiaro, la ,aggior parte dei giochi sono fatti con motori grafici obsoleti e pompati con decine di effetti che provocano il crollo di questi di conseguenza la gpu non viene sfruttata a dovere e si vedono questi obrobri..
Non è un caso isolato..
Ci ricordiamo di metro exodus?
O di ac odissey...?
Ecco
Il problema sta tutto qua.
I motori sempre rattoppati, sono pensati per sfruttare le caratteristiche delle console.
La console ha una potenza geometrica di 1,6g/tris, la 2080ti arriva a 20, quindi poligonalmente sei messo male (la prossima console partirà da 6 a 12).
La Banda passante media di quasi tutti i giochi si aggira sui 150 gb/s. (ovvero la massima BW della ps4).
Ovvio non basta quel quantitativo su una GPU di un certo calibro, per via di caratteristiche tecniche abissalmente superiori (la PS5 dovrebbe averne 676).
RDR2 così come tanti giochi girano su quad core del 2012 (alla console serve molto meno girando a 30).
Quando alla base il motore è scarno, diventa difficile sfruttare 4352 shader.
L'unico modo è salire di clock per far lavorare al meglio i cuda al lavoro. Grandi capacità della scheda vengono sprecate.
TigerTank
06-11-2019, 18:25
seguito il tuo consiglio seguendo la tua curva spettacolo dopo mezz'ora di fh4 1440p tutto maxato la temperature si fissa a 58 gradi e le ventole sono inudibili.
devo ringraziarti davvero :)
Figurati! :)
@Bestio: diciamo che è vero che gsync e freesync aiutano circa tearing e stuttering ma se si cala molto di framerate ed il monitor si riadatta di conseguenza come frequenza, è facile che su giochi dove miri e spari si perda comunque di reattività. A quel punto tanto vale ottimizzare per avere un framerate più corposo :)
Thunder-74
06-11-2019, 19:24
Figurati! :)
@Bestio: diciamo che è vero che gsync e freesync aiutano circa tearing e stuttering ma se si cala molto di framerate ed il monitor si riadatta di conseguenza come frequenza, è facile che su giochi dove miri e spari si perda comunque di reattività. A quel punto tanto vale ottimizzare per avere un framerate più corposo :)
appena fatta un'oretta a Ghost Recon Breakpoint (preso su ebay a pochino :fagiano: ). Pensavo peggio... tutto maxato comprese le ombre e vegetazione, ho chiuso il bench con 70 frames medi , minimi 55 e max 98. Durante il gioco stando anche sui 50 giocavo tranquillissimo e fluidissimo. Alla fine dai con gsync ti salvi tantissimo. :)
https://i.imgur.com/T8VXTRBl.png
se a qualcuno interessa vedere i settaggi:
SETTING (https://i.imgur.com/PHd6ybl.png)
razor820
06-11-2019, 19:33
Ma con i nuovi driver installati avevi anche V sync attivato dal pannello nvidia?
Thunder-74
06-11-2019, 19:34
Ma con i nuovi driver installati avevi anche V sync attivato dal pannello nvidia?
si. Ho lasciato attivo il NULL e anche image sharpening che a me non dispiace
CrazyDog
06-11-2019, 19:36
si. Ho lasciato attivo il NULL e anche image sharpening che a me non dispiace
l'image sharpening a cui ti riferisci è quella nuova impostazione nel pannello nvidia? ma è sufficiente abilitarla li per usarla, anche senza avere geforce experience installato intendo? tu come l'hai impostata?
razor820
06-11-2019, 19:39
si. Ho lasciato attivo il NULL e anche image sharpening che a me non dispiace
Che dovrebbe essere una specie di nitidezza aumentata? Una specie di filtro post?
E come AA? In gioco intendo
Thunder-74
06-11-2019, 19:46
Si crazy dog e non serve GeForce Experience installato. Impostazioni di default come valore
Come AA in game ho trovato solo uno switch on/off mi pare . Poi sono andato rapidamente su tutte le impostazione mettendole più alte possibili
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Figurati! :)
@Bestio: diciamo che è vero che gsync e freesync aiutano circa tearing e stuttering ma se si cala molto di framerate ed il monitor si riadatta di conseguenza come frequenza, è facile che su giochi dove miri e spari si perda comunque di reattività. A quel punto tanto vale ottimizzare per avere un framerate più corposo :)
Per me RDR2 è un gioco da giocare con pad e mira automatica, vi vorrei vedere a mirare orde di nemici che vi inseguono (o inseguite) sul cavallo al galloppo. :stordita:
M+T lo trovo utilizzabile solo nelle missioni "scriptate" a piedi.
Comunque se vogliamo un framerate più corposo, basta abbassare le ombre dinamiche sui peli del cavallo o i testicoli volumetrici. :asd:
DJurassic
06-11-2019, 21:43
Ecco i dettagli ammazza frame:O
https://www.youtube.com/watch?v=paR_oZtNmyI&t=3s
Non ho capito perchè il benchmark lo lancia con la 2080Ti mentre parla dei settings usati per la 1080Ti. Poi cavolo lo stoppa quasi alla fine quando era interessante capire il risultato ottenuto.
razor820
06-11-2019, 22:07
Dovrebbero essere settaggi della 1089ti..
Perché realmente se bisogna mettere su High per giocare in 2k quasi a 60fps con una 2080ti allora qui si cade sul ridicolo
Arrow0309
07-11-2019, 00:24
Dovrebbero essere settaggi della 1089ti..
Perché realmente se bisogna mettere su High per giocare in 2k quasi a 60fps con una 2080ti allora qui si cade sul ridicolo
Io li ho appena messi anche se ho la 2080 Super (ma anche 3440x1440), pare che vanno bene, sopratutto in DX12, non c'e' più quel fastidioso stuttering.
Domani vedo come va per totale.
Thunder-74
07-11-2019, 06:59
Ecco Red Dead Redemption 2 con Ray Tracing attivato via ReShade (illuminazione globale Ray Tracing ed effetti di occlusione ambientale)
VIDEO (https://youtu.be/_CSZwM1-mtI)
EDIT: comunque mi stavo guardando questo video e devo dire che, al di là delle aggiunte di Reshade, la qualità grafica è veramente elevata... se le GPU faticano ci sta tutta...
https://i.ibb.co/VHjGkZC/1.png
https://i.ibb.co/cFtFXx7/2.png
https://i.ibb.co/CKX7yxQ/3.png
si 2080ti, il Rift S si collega alla USB Type-C sulla vga dedicata ai visori?
va bene qualsiasi usb tipo c ! è una usb come le altre solo un po piu veloce :D
cmq ridiamo e scherziamo ma... abbiamo trovato il nostro crysis :O
abbattiamolo :D
Ecco Red Dead Redemption 2 con Ray Tracing attivato via ReShade (illuminazione globale Ray Tracing ed effetti di occlusione ambientale)
VIDEO (https://youtu.be/_CSZwM1-mtI)
EDIT: comunque mi stavo guardando questo video e devo dire che, al di là delle aggiunte di Reshade, la qualità grafica è veramente elevata... se le GPU faticano ci sta tutta...
https://i.ibb.co/VHjGkZC/1.png
madonna che grafica cmq, ci sta che fatichino tanto le schede secondo me.
poi ho visto il video è qualcosa de inumano
FrancoBit
07-11-2019, 08:23
Ieri ho fatto il prologo e la missione di caccia, sono arrivato al treno diciamo. Se preso col piglio di "quello che ha tempo per giocare" è spettacolare. Regala un'immersione nel contesto che è poi aumentata dalla bellezza per gli occhi. Quando ero a caccia nella neve, avendo anche la finestra aperta in casa, sentivo i brividi non solo per il freddo :-) Settato con la slide automatica dei dettagli al secondo step dopo che AF passa a 16x. In bench ho i frames medi a 54, si gioca che è una meraviglia, davvero tanta roba. Ora, l'unico problema mio, è che non soono "quello che ha tempo per giocare" :cry:
illidan2000
07-11-2019, 09:11
Ieri ho fatto il prologo e la missione di caccia, sono arrivato al treno diciamo. Se preso col piglio di "quello che ha tempo per giocare" è spettacolare. Regala un'immersione nel contesto che è poi aumentata dalla bellezza per gli occhi. Quando ero a caccia nella neve, avendo anche la finestra aperta in casa, sentivo i brividi non solo per il freddo :-) Settato con la slide automatica dei dettagli al secondo step dopo che AF passa a 16x. In bench ho i frames medi a 54, si gioca che è una meraviglia, davvero tanta roba. Ora, l'unico problema mio, è che non soono "quello che ha tempo per giocare" :cry:
ottimo direi.
Quindi visivamente non cambia molto impostando i dettagli al max
A me pare assurdo che abbia, a 2560*1080p, una media di 45fps con tutto al massimo e solo 55 se metto la fisica dell'acqua su medio...
razor820
07-11-2019, 09:45
Cloccare un po’ le memorie di 1000mhz in una 2080 si riesce a guadagnare qualcosa?
illidan2000
07-11-2019, 09:50
A me pare assurdo che abbia, a 2560*1080p, una media di 45fps con tutto al massimo e solo 55 se metto la fisica dell'acqua su medio...
cala qualche altra cosa...
quando uscì crysis all'epoca, era uguale, se non peggio
TigerTank
07-11-2019, 09:52
cala qualche altra cosa...
quando uscì crysis all'epoca, era uguale, se non peggio
Eh ma ai tempi di Crysis per farti la vga di punta ci volevano 500€ o anche meno :D
matthi87
07-11-2019, 09:54
Secondo me per la quantità di dettagli che muove, NPC, mondo di gioco ENORME, non è neanche pesante. In ogni caso è giustificato dalla qualità grafica che trovo altissima. Io credo che non mi staccherò da questo gioco per molto tempo.
Sono a 16 ore e sono nel capitolo dopo il tutorial...mai annoiato, non mi capitava con un single player da secoli ormai :D
TigerTank
07-11-2019, 10:05
Secondo me per la quantità di dettagli che muove, NPC, mondo di gioco ENORME, non è neanche pesante. In ogni caso è giustificato dalla qualità grafica che trovo altissima. Io credo che non mi staccherò da questo gioco per molto tempo.
Sono a 16 ore e sono nel capitolo dopo il tutorial...mai annoiato, non mi capitava con un single player da secoli ormai :D
Imho semplicemente è un gioco che si giocherà bene(nel senso di grafica top + framerate) con la prossima generazione di schede. Cosa che comunque è già successa con altri titoli nel passato. Il cruccio ovviamente è che parallelamente a questa costante con certi nuovi titoli, si fanno più salati i costi in vga.
Comunque grazie per il parere sull'esperienza di gioco :)
Per me RDR2 è un gioco da giocare con pad e mira automatica, vi vorrei vedere a mirare orde di nemici che vi inseguono (o inseguite) sul cavallo al galloppo. :stordita:
M+T lo trovo utilizzabile solo nelle missioni "scriptate" a piedi.
Comunque se vogliamo un framerate più corposo, basta abbassare le ombre dinamiche sui peli del cavallo o i testicoli volumetrici. :asd:
Oddio no, per carità. Mi verrebbe da metterti in black list per un'affermazione del genere :ciapet:
FrancoBit
07-11-2019, 10:08
Imho semplicemente è un gioco che si giocherà bene(nel senso di grafica top + framerate) con la prossima generazione di schede. Cosa che comunque è già successa con altri titoli nel passato. Il cruccio ovviamente è che parallelamente a questa costante con certi nuovi titoli, si fanno più salati i costi in vga.
Comunque grazie per il parere sull'esperienza di gioco :)
Quoto, almeno per quelli che hanno le schede che titolano questo topic, che si gioca bene già ora, chiaro se non ci facciamo troppe pyppe sul maxare. Con la prossima gen ovviamente sarà maxabile e giocabile oltre i 60
Ho una rtx 2080 super e come monitor ho un LG 27GL850, con il cavo dp come frequenza di aggiornamento è 144hz mentre invece con il cavo hdmi arriva solo a 100hz, è normale ?
cala qualche altra cosa...
quando uscì crysis all'epoca, era uguale, se non peggio
Con una 2080Ti e un 3900x è inammissibile. >_>
Thunder-74
07-11-2019, 10:13
Ho capito ... devo prenderlo....
comunque continuano a trapelare info in merito alla possibile 2080ti per inizio 2020 e forse ritardo per Ampere per fine 2020 inizio 2021... tanto noi teniamo duro fino ad Ampere
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
07-11-2019, 10:13
Oddio no, per carità. Mi verrebbe da metterti in black list per un'affermazione del genere :ciapet:
Concordo con te, non se po' sentì.
mattxx88
07-11-2019, 10:18
Per me RDR2 è un gioco da giocare con pad e mira automatica, vi vorrei vedere a mirare orde di nemici che vi inseguono (o inseguite) sul cavallo al galloppo. :stordita:
M+T lo trovo utilizzabile solo nelle missioni "scriptate" a piedi.
Comunque se vogliamo un framerate più corposo, basta abbassare le ombre dinamiche sui peli del cavallo o i testicoli volumetrici. :asd:
io sono solo alle fasi iniziali e dopo un inizio col pad l'ho messo via, trovo più appagante l'esperienza M+T
(tipo all'inizio quando ti arrivano in una decina dal bosco, seccati tutti in molto meno tempo)
TigerTank
07-11-2019, 10:25
Ho capito ... devo prenderlo....
comunque continuano a trapelare info in merito alla possibile 2080ti per inizio 2020 e forse ritardo per Ampere per fine 2020 inizio 2021... tanto noi teniamo duro fino ad Ampere
Ahahahah grande Thunder, o verrebbe meno il tuo ruolo di "apripista"!
Comunque interessante il post sopra circa l'RT beta aggiunto o anche i supporti sperimentali del reshade al dx12 e a Vulkan ma per ora lascio la cosa ai sadici, nel senso che la cosa al momento è troppo piena di instabilità e problemi. Diventa più un beta-testing che giocare :D
Circa RDR2 con fake RT, comunque pesante, sembra che il framerate crolli davvero troppo anche con le Ti.
io sono solo alle fasi iniziali e dopo un inizio col pad l'ho messo via, trovo più appagante l'esperienza M+T
(tipo all'inizio quando ti arrivano in una decina dal bosco, seccati tutti in molto meno tempo)
Io di recente ho preso apposta un pad xbox one wireless che connetto alla tv via bluetooth....ma nella mia vita non sono mai stato capace(ne mai lo sarò) di gestire la visuale e la mira con la levetta del pad. Sono troppo impedito :asd:
Infatti lo uso solo in caso di remake di platform e simili :asd:
Alekos Panagulis
07-11-2019, 10:28
Cmq ho notato un problema di frametime in RDR2. Anche a 60 frames, ogni tanto si notano fastidiosi microstuttering.
Imho semplicemente è un gioco che si giocherà bene(nel senso di grafica top + framerate) con la prossima generazione di schede. Cosa che comunque è già successa con altri titoli nel passato. Il cruccio ovviamente è che parallelamente a questa costante con certi nuovi titoli, si fanno più salati i costi in vga.
Comunque grazie per il parere sull'esperienza di gioco :)
esatto, un riassunto perfetto. Cè da dire inoltre che il gsync salva molto :ciapet: , quindi in queste situazione è bene sfruttare il suo valore. come sto facendo io tra i 35 e i 40/45 fps :asd: :asd:
fabietto27
07-11-2019, 11:53
Non mi pare sia stato postato...se si mi scuso
https://youtu.be/xnatU6Uhz48
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
DJurassic
07-11-2019, 12:15
Preso da un estratto su game PcGamingWiki pare che RDR2 non abbia il fullscreen esclusivo:
The Fullscreen mode of the game acts as a maximized borderless window, resulting in concerns among G-Sync monitor users
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Red_Dead_Redemption_2
Possibile?
TigerTank
07-11-2019, 12:31
Preso da un estratto su game PcGamingWiki pare che RDR2 non abbia il fullscreen esclusivo:
The Fullscreen mode of the game acts as a maximized borderless window, resulting in concerns among G-Sync monitor users
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Red_Dead_Redemption_2
Possibile?
Thunder nella pagina precedente ha messo un link ad una schermata di settaggi e si vede chiaramente Window Mode "Full Screen".
Comunque nel caso di dubbio direi di provare ad abilitare l'altra opzione del gsync (schermo intero + modalità finestra) nel pannello nvidia.
DJurassic
07-11-2019, 12:34
Thunder nella pagina precedente ha messo un link ad una schermata di settaggi e si vede chiaramente Window Mode "Full Screen".
Comunque nel caso di dubbio direi di provare ad abilitare l'altra opzione del gsync (schermo intero + modalità finestra) nel pannello nvidia.
Che ci sia è indubbio, che sia poi realmente così è un altro discorso. Altrimenti perchè l'avrebbero scritto sul Wiki?
Preso da un estratto su game PcGamingWiki pare che RDR2 non abbia il fullscreen esclusivo:
The Fullscreen mode of the game acts as a maximized borderless window, resulting in concerns among G-Sync monitor users
https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Red_Dead_Redemption_2
Possibile?
Con le DX12 il G-Sync mi funziona tranquillamente, invece con Vulkan non funziona (abilitato overlay G-Sync).
Dal pannello Nvidia ho abilitato l'opzione solo per schermo intero.
TigerTank
07-11-2019, 12:36
Che ci sia è indubbio, che sia poi realmente così è un altro discorso. Altrimenti perchè l'avrebbero scritto sul Wiki?
No era giusto per dire che già mi suonava strano il nome di quel setting "Window Mode" :)
DJurassic
07-11-2019, 12:45
Con le DX12 il G-Sync mi funziona tranquillamente, invece con Vulkan non funziona (abilitato overlay G-Sync).
Dal pannello Nvidia ho abilitato l'opzione solo per schermo intero.
Quindi con Vulkan non funziona il Gsync?
Io in DX12 perdo tipo il 5% di performance.
Arrow0309
07-11-2019, 12:56
Non mi pare sia stato postato...se si mi scuso
https://youtu.be/xnatU6Uhz48
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Con le DX12 il G-Sync mi funziona tranquillamente, invece con Vulkan non funziona (abilitato overlay G-Sync).
Dal pannello Nvidia ho abilitato l'opzione solo per schermo intero.
A me con la grafica mista (preset con l'AF 8X) in Vulkan mi ha dato 5fps in più (sia minimi che medi) col benchmark integrato.
Ma lo sto giocando online solo (ho già dato ai suoi tempi per la campagna sulla play pro e Oled 4K) e noto stuttering in Vulkan nonostante lo abbia impostato correttamente in full screen dal gioco ma tengo pure il gsync per sia full screen che finestra (sempre).
Ieri notte sul tardi ho provato un po in dx12 (e le impostazioni video molte ridotte come dal video postato sempre ieri sera) e mi è risultato di una fluidità mai vista in 2 giorni.
Ma ammetto di aver fatto anche l'aggiornamento di oltre 2gb (non ricordo bene se 2.7gb) prima di questi settings e non vorrei che fosse stato anche corretto lo "stuttering" di prima.
Oppure è solo come state dicendo per la mancanza del gsync, bhoooooo.
Cmq anche il tizio del video con la 1080ti (di ieri sera) lo ammette lo stuttering in Vulkan e consiglia le dx12.
Staremo a vedere. :fagiano:
Quindi con Vulkan non funziona il Gsync?
Io in DX12 perdo tipo il 5% di performance.
A me non funziona, nell'overlay mi esce "Normal" in alto a destra.
Questa sera provo ad abilitarlo anche il modalità finestra.
Anche io perdo qualcosa con le DX12 come prestazioni ma soprattutto come fluidità/frametime.
Ho una rtx 2080 super e come monitor ho un LG 27GL850, con il cavo dp come frequenza di aggiornamento è 144hz mentre invece con il cavo hdmi arriva solo a 100hz, è normale ?
Un aiuto per favore.
TigerTank
07-11-2019, 13:20
Quindi con Vulkan non funziona il Gsync?
Io in DX12 perdo tipo il 5% di performance.
A me non funziona, nell'overlay mi esce "Normal" in alto a destra.
Questa sera provo ad abilitarlo anche il modalità finestra.
Anche io perdo qualcosa con le DX12 come prestazioni ma soprattutto come fluidità/frametime.
Ecco, esatto. Non resta che provare così :)
Fateci sapere, grazie!
P.S. Uscito Reshade 4.4.2, 3 releases in una settimana :D
DJurassic
07-11-2019, 13:28
A me non funziona, nell'overlay mi esce "Normal" in alto a destra.
Questa sera provo ad abilitarlo anche il modalità finestra.
Anche io perdo qualcosa con le DX12 come prestazioni ma soprattutto come fluidità/frametime.
Ecco, esatto. Non resta che provare così :)
Fateci sapere, grazie!
P.S. Uscito Reshade 4.4.2, 3 releases in una settimana :D
In modalità finestra funziona. Provato ora. ;)
Ciao ragazzi,
vi informo sulla mia esperienza con i drivers della serie 440 per la mia 2080ti.
Secondo me se giocate con il PC (come me) vi conviene tornare immediatamente agli ultimi della serie 430.
Da quando avevo messo i drivers 440 tutti i giochi andavano peggio, forza motorsport 7 era diventata la fiera dello stuttering, Forza Horizon 4 mi dava in continuazione errore di caricamento texture con conseguente interruzione temporanea del gioco, ma la cosa più incredibile è che in RDR2 che con 440 era un tripudio di crash specie da quando si arriva a Valentine.
Ebbene, incredibilmente anche su RDR2 (per cui erano stati fatti appositamente gli ultimi drivers 440) tornando ai 430 ho risolto tutti i problemi di instabilità che avevo con l'ultima serie dei drivers.
Secondo me Nvidia con tutte le novità aggiunte, ha fatto un gran casino con i giochi.
Fatemi sapere se anche voi avete avuto la stessa esperienza.
Thunder-74
07-11-2019, 16:26
Ciao ragazzi,
vi informo sulla mia esperienza con i drivers della serie 440 per la mia 2080ti.
Secondo me se giocate con il PC (come me) vi conviene tornare immediatamente agli ultimi della serie 430.
Da quando avevo messo i drivers 440 tutti i giochi andavano peggio, forza motorsport 7 era diventata la fiera dello stuttering, Forza Horizon 4 mi dava in continuazione errore di caricamento texture con conseguente interruzione temporanea del gioco, ma la cosa più incredibile è che in RDR2 che con 440 era un tripudio di crash specie da quando si arriva a Valentine.
Ebbene, incredibilmente anche su RDR2 (per cui erano stati fatti appositamente gli ultimi drivers 440) tornando ai 430 ho risolto tutti i problemi di instabilità che avevo con l'ultima serie dei drivers.
Secondo me Nvidia con tutte le novità aggiunte, ha fatto un gran casino con i giochi.
Fatemi sapere se anche voi avete avuto la stessa esperienza.
Sinceramente aggiorno sempre subito e ho provato i 440 con vari titoli senza avere problemi. Se hai voglia dovresti provare a reinstallarli e vedere se hai problemi. A volte capita che l installazione non avviene in modo, diciamo, pulito e si possono avere problemi. Sarebbe da usare prima DDU. Riporto questo non sulla base di esperienza personale, ma sulla base di molte esperienze altrui riportate sui forum
Aggiungo che uso programmi tipo slimmer o meglio ancora NVCleanstall per installare solo le parti di drivers necessarie
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Un aiuto per favore.
si, devi usare dp
Un aiuto per favore.
Essendo un QHD devi per forza usar il DisplayPort, che ha una banda passante maggiore.
Ho provato ad impostare il G-Sync in modalità finestra + schermo intero, però con Vulkan in RDR2 mi compare sempre la scritta "normal".
Vabbè tanto gira fluido comunque.
DJurassic
07-11-2019, 20:30
Ho provato ad impostare il G-Sync in modalità finestra + schermo intero, però con Vulkan in RDR2 mi compare sempre la scritta "normal".
Vabbè tanto gira fluido comunque.
A me no. Funziona bene sia in DX12 che con Vulkan. Non credo centri il fatto che sto con al 1080Ti.
Thunder-74
08-11-2019, 07:07
Vi posto una Guida per ottimizzare le opzioni grafiche di RDR2
LINK (https://www.overclock3d.net/reviews/software/red_dead_redemption_2_pc_performance_review_and_optimisation_guide/1)
frankjr1
08-11-2019, 08:00
Salve ragazzi,
io al momento non ho mai provato ad utilizzare le api vulkan, mi chiedevo da totale ignorante su questo argomento, se per utilizzarle basti installarle, lasciando inalterate le directx, oppure bisogna prima disinstallare le directx?
Insomma possono coesistere oppure devo seguire qualche procedura particolare?
Thunder-74
08-11-2019, 08:44
Salve ragazzi,
io al momento non ho mai provato ad utilizzare le api vulkan, mi chiedevo da totale ignorante su questo argomento, se per utilizzarle basti installarle, lasciando inalterate le directx, oppure bisogna prima disinstallare le directx?
Insomma possono coesistere oppure devo seguire qualche procedura particolare?
Vulkan e directx coesistono . Installando i drivers nVidia li hai già sul tuo pc ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
frankjr1
08-11-2019, 12:21
Vulkan e directx coesistono . Installando i drivers nVidia li hai già sul tuo pc ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, quindi anche le api vulkan sarebbero gia installate? per testarle o usarle cosa dovrei fare?
Grazie ancora
Thunder-74
08-11-2019, 12:38
Grazie per la risposta, quindi anche le api vulkan sarebbero gia installate? per testarle o usarle cosa dovrei fare?
Grazie ancora
Si sono già installate se hai su gli ultimi drivers nVidia (ormai da qualche tempo che sono inclusi). Per usarle dipende dal gioco. Ci sono alcuni titoli che solo con le API Vulkan tipo wolfenstein, altri, tipo RDR2, devi selezionare all'interno delle impostazioni grafiche del gioco o DX o Vulkan.
TigerTank
08-11-2019, 12:43
Grazie per la risposta, quindi anche le api vulkan sarebbero gia installate? per testarle o usarle cosa dovrei fare?
Grazie ancora
Inizia con una bella partita a Doom del 2016. Lo trovi a meno di 20€ e merita al 100% :)
Credo sia il primo titolo che abbia fatto apprezzare parecchio le api Vulkan.
frankjr1
08-11-2019, 13:08
Ahhhhh ok perfetto, grazie mille siete stati gentilissimi, la domanda effettivamente era molto banale quindi
Trovo semplicemente l'impostazione nel gioco stesso, cosi come si trovano le impostazioni per le DX11 o 12, troverò un'altra voce VULKAN, e via
Quindi è relativo al gioco, l'utilizzo o meno, grazie ancora, era da tempo che sentivo parlare di queste nuove api, chissà perchè mi ero dato la convinzione che potessero essere usate solo da architetture AMD
Grazie ancora :)
Thunder-74
08-11-2019, 14:46
NFS Heat
Bene turing:
https://i.postimg.cc/1V3fWtbS/Cattura.jpg (https://postimg.cc/1V3fWtbS)
https://i.postimg.cc/bZtdV4VZ/Cattura2.jpg (https://postimg.cc/bZtdV4VZ)
Lato processore sembra essere un gioco cpu dipendente, i9 9900k sembra essere il King of the hill, bench in divenire:
https://i.postimg.cc/MnDgwpFN/freq.jpg (https://postimg.cc/MnDgwpFN)
Molto dipendere dalle freq della cpu che non dal numero di cores
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
08-11-2019, 14:56
Molto dipendere dalle freq della cpu che non dal numero di cores
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Diciamo che mancano tutte le CPU intel moderne:)
Sembra più che altro andare per IPC, AMD non scala sulle nuove.
mikael84
08-11-2019, 15:18
Ne usa abbastanza, guarda l'uso del 9900k:
https://www.youtube.com/watch?v=Lu2TM9VLT2E&t=36s
Il gioco scala in frequenza e ipc, ma credo che ci voglia anche il giusto numero di core.
Dipende dal bench, con molte auto a schermo IMHO le cpu vengono spremute per bene..
8700k e 9700k dovrebbero piazzarsi +o- come 9900k, a parità di frequenza, in qule grafico 9900k dovrebbe stare appena poco su per via della frequenza più elevata rispetto ai due..
La 2080ti sta lavorando all' 80%.
razor820
08-11-2019, 15:22
Non m i sembra granché come grafica. È identico a need for speed di 3 anni fa circa.
Solo che stranamente gira più lento :D
Anche i due capitoli precedenti erano cpu bound. Anzi nel penultimo pareva usasse più cpu che gpu
Thunder-74
08-11-2019, 15:46
Mi sembra abbastanza esagerato l uso del 9900k tanto da limitare la 2080ti... sarebbe il primo caso che vediamo.
Denuvo new version?
Che poi se non ho capito male, Denuvo utilizza anche le istruzioni AVX... bello schifo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho fatto un benchmark su 3d Mark FireStrike 1.1 versione di prova ...volevo sapere se il Graphics Score è nella norma... la gpu è in stock ed è quella in firma.. grazie:)
https://i.imgur.com/16cas90.png
MorrisADsl
08-11-2019, 21:46
Ciao ragazzi, ho fatto un benchmark su 3d Mark FireStrike 1.1 versione di prova ...volevo sapere se il Graphics Score è nella norma... la gpu è in stock ed è quella in firma.. grazie:)
https://i.imgur.com/16cas90.pngIo 7700k e msi 2080ti x trio sono a 22966.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Io 7700k e msi 2080ti x trio sono a 22966.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
OK, invece di graphics score quanto fai?
MorrisADsl
08-11-2019, 22:34
OK, invece di graphics score quanto fai?36000
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
36000
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
A me fa 32000 boh qualcosa di strano ci sarà. ...la tua gru era occata nel benchmark?
MorrisADsl
09-11-2019, 07:07
A me fa 32000 boh qualcosa di strano ci sarà. ...la tua gru era occata nel benchmark?La mia di default e data a 1755 mhz, e boosta intorno ai 1950 in gioco.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
09-11-2019, 07:52
A me fa 32000 boh qualcosa di strano ci sarà. ...la tua gru era occata nel benchmark?
Hai programmi che girano in BG particolari?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia di default e data a 1755 mhz, e boosta intorno ai 1950 in gioco.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
ecco dovè il problema:D ho letto in giro che le Turbo o le Blower tagliano di molto le frequenze per il dissipatore che si ritrovano..in gioco sto più o meno a 1800Mhz - 1770Mhz cioè tu hai 150-170Mhz in più di me... invece ho visto che la founders edition in gioco boosta intorno i 1860Mhz già più vicina alla mia...ragazzi possibile che il problema dei 3000 punti in meno su Firestrike è dovuto proprio a questo? con 150Mhz in meno quanti fps saranno di differenza in game?
Hai programmi che girano in BG particolari?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non ho nessun programma particolare...ma credo di aver trovato il problema ho risposto a Morris..
Thunder-74
09-11-2019, 09:18
ecco dovè il problema:D ho letto in giro che le Turbo o le Blower tagliano di molto le frequenze per il dissipatore che si ritrovano..in gioco sto più o meno a 1800Mhz - 1770Mhz cioè tu hai 150-170Mhz in più di me... invece ho visto che la founders edition in gioco boosta intorno i 1860Mhz già più vicina alla mia...ragazzi possibile che il problema dei 3000 punti in meno su Firestrike è dovuto proprio a questo? con 150Mhz in meno quanti fps saranno di differenza in game?
Io facendo delle prove sulla mia, mediamente con 150 mhz in più avevo un aumento di 3/4fps. Ovvio dipende da quanti ne stai facendo, perché andrebbe considerato un aumento fps percentuale e non assoluto. Comunque con una 2080ti l aumento sarebbe maggiore tipo 6/7... a spanne....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho fatto dei test..gioco Dirt Rally 2.0 risoluzione 1440P Ultra con usura gpu fissa al 98%...secondo voi qualè la più fattibile?:D
------------------------------------------------
POWER LIMIT: STOCK 100%
FAN SPEED: STOCK 80%
CLOCK MAX: 1740MHZ - 1755MHZ
TEMP MAX: 75C
............................................................
POWER LIMIT: 112%
FAN SPEED: 88%
CLOCK MAX: 1785MHZ - 1800MHZ
TEMP: 77C
............................................................
POWER LIMIT: 100%
FANSPEED: 85%
CLOCK MAX: 1755MHZ - 1770MHZ
TEMP: 72C
............................................................
POWER LIMIT: 106%
FAN SPEED: 88%
CLOCK MAX: 1770MHZ - 1785MHZ
TEMP: 75C
Thunder-74
09-11-2019, 10:37
ho fatto dei test..gioco Dirt Rally 2.0 risoluzione 1440P Ultra con usura gpu fissa al 98%...secondo voi qualè la più fattibile?:D
------------------------------------------------
POWER LIMIT: STOCK 100%
FAN SPEED: STOCK 80%
CLOCK MAX: 1740MHZ - 1755MHZ
TEMP MAX: 75C
............................................................
POWER LIMIT: 112%
FAN SPEED: 88%
CLOCK MAX: 1785MHZ - 1800MHZ
TEMP: 77C
............................................................
POWER LIMIT: 100%
FANSPEED: 85%
CLOCK MAX: 1755MHZ - 1770MHZ
TEMP: 72C
............................................................
POWER LIMIT: 106%
FAN SPEED: 88%
CLOCK MAX: 1770MHZ - 1785MHZ
TEMP: 75C
Power limit lascialo al max.
Discorso ventole, dipende da quanto sei disposto a sopportare il rumore.
I Clock da te postati, non differiscono di molto e non credo che in game tu possa apprezzarne le differenze.
Potresti valutare di effettuare un downvolt. Molti riescono ad ottenere un equilibrio con 1v con una freq. che in boost al max arriva a 2ghz.
Parti da li, poi guarda le temp che all'aumentare ti farà abbassare le freq. di 15mhz per ogni taglio.
Alla fine per chi è ad aria, la cosa migliore è trovare un equilibrio dove intervengono minor oscillazioni di freq. possibili dovute dalla temp e dal raggiungimento del power limit (fare undervolt aiuta anche in questo)
Power limit lascialo al max.
Discorso ventole, dipende da quanto sei disposto a sopportare il rumore.
I Clock da te postati, non differiscono di molto e non credo che in game tu possa apprezzarne le differenze.
Potresti valutare di effettuare un downvolt. Molti riescono ad ottenere un equilibrio con 1v con una freq. che in boost al max arriva a 2ghz.
Parti da li, poi guarda le temp che all'aumentare ti farà abbassare le freq. di 15mhz per ogni taglio.
Alla fine per chi è ad aria, la cosa migliore è trovare un equilibrio dove intervengono minor oscillazioni di freq. possibili dovute dalla temp e dal raggiungimento del power limit (fare undervolt aiuta anche in questo)
ce rischio di bruciare la scheda toccando il voltaggio? anke facendo il donwvolt?
di quanto dovrei abbassare il voltaggio? 1v sta a significare?
nagashadow
09-11-2019, 13:01
ragazzi ma ci sono gia dei giochi che con l RTX saturano i 16 Gb di memoria?
risoluzione 2K
Thunder-74
09-11-2019, 13:30
ragazzi ma ci sono gia dei giochi che con l RTX saturano i 16 Gb di memoria?
risoluzione 2K
BfV tende a usare 16gb in RT
ce rischio di bruciare la scheda toccando il voltaggio? anke facendo il donwvolt?
di quanto dovrei abbassare il voltaggio? 1v sta a significare?
Esiste un limite massimo di sicurezza 1.093v. In downvolt tendi a crashare se esageri con i freq. con 1v intendevo 1.000 volt . Altri scendono anche a 0.900v
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fabietto27
09-11-2019, 13:33
ecco dovè il problema:D ho letto in giro che le Turbo o le Blower tagliano di molto le frequenze per il dissipatore che si ritrovano..in gioco sto più o meno a 1800Mhz - 1770Mhz cioè tu hai 150-170Mhz in più di me... invece ho visto che la founders edition in gioco boosta intorno i 1860Mhz già più vicina alla mia...ragazzi possibile che il problema dei 3000 punti in meno su Firestrike è dovuto proprio a questo? con 150Mhz in meno quanti fps saranno di differenza in game?In realtà te lo avevo già detto rispondendo al tuo messaggio che mi avevi mandato in PM che il comportamento sarebbe stato quello con la tua scheda....l'unica soluzione ti ripeto è provare il downvolt col sistema della curva di afterburner.trovi i tutorial su YouTube.
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Esiste un limite massimo di sicurezza 1.093v. In downvolt tendi a crashare se esageri con i freq. con 1v intendevo 1.000 volt . Altri scendono anche a 0.900v
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder ma si come si fa? Ho provato a farlo ma mi fa solo aumentare il voltaggio... Mi sai aiutare? Uso msi afterburner...
MorrisADsl
09-11-2019, 13:54
Interesserebbe anche a me avere qualche dritta casomai per affinare le prestazioni della mia scheda.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
09-11-2019, 15:54
ragazzi ma ci sono gia dei giochi che con l RTX saturano i 16 Gb di memoria?
risoluzione 2KNo. L'unico gioco che sinora ho visto toccare i 15gb di ram occupata è RDR2, the new Crysis.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
]NeSsuNo[
09-11-2019, 16:15
Ciao ragazzi, ho fatto un benchmark su 3d Mark FireStrike 1.1 versione di prova ...volevo sapere se il Graphics Score è nella norma... la gpu è in stock ed è quella in firma.. grazie:)
Anche io sono sue 36000, hai disattivato il g sync?
MorrisADsl
09-11-2019, 17:58
Con 3d mark bisogna disattivare gsync.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
09-11-2019, 18:01
Thunder ma si come si fa? Ho provato a farlo ma mi fa solo aumentare il voltaggio... Mi sai aiutare? Uso msi afterburner...
devi modificare la curva del voltaggio :
clicca dove ho fatto il cerchietto:
https://i.imgur.com/6bval1u.png
all'altezza dei 2ghz e voltaggio 1.000, crei una linea , in modo che la scheda dia 1v raggiunti i 2ghz (messa riga rossa per farti capire). Con il medesimo criterio puoi provare varie combinazioni voltaggio/freq.
https://i.imgur.com/IRhRUJP.png
NeSsuNo[;46473697']Anche io sono sue 36000, hai disattivato il g sync?
Non ho disattivato il gsync... Appena ho tempo riprovo senza il gsync.. Mannaggia non lo sapevo.. :D
devi modificare la curva del voltaggio :
clicca dove ho fatto il cerchietto:
https://i.imgur.com/6bval1u.png
all'altezza dei 2ghz e voltaggio 1.000, crei una linea , in modo che la scheda dia 1v raggiunti i 2ghz (messa riga rossa per farti capire). Con il medesimo criterio puoi provare varie combinazioni voltaggio/freq.
https://i.imgur.com/IRhRUJP.png
Grazie thunder appena possibile ci provo... Tu che versione di afterburner usi?
Con 3d mark bisogna disattivare gsync.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Si non lo sapevo.. Appena ho fatto vi faccio sapere che risultato ho fatto.. Grazie
Thunder-74
09-11-2019, 19:42
Grazie thunder appena possibile ci provo... Tu che versione di afterburner usi?
l'ultima: 4.6.2 final ti metto il link diretto
LINK (https://www.guru3d.com/files-get/msi-afterburner-beta-download,36.html)
MorrisADsl
09-11-2019, 20:16
devi modificare la curva del voltaggio :
clicca dove ho fatto il cerchietto:
https://i.imgur.com/6bval1u.png
all'altezza dei 2ghz e voltaggio 1.000, crei una linea , in modo che la scheda dia 1v raggiunti i 2ghz (messa riga rossa per farti capire). Con il medesimo criterio puoi provare varie combinazioni voltaggio/freq.
https://i.imgur.com/IRhRUJP.pngBisogna fare lo scan?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
alexxx19
09-11-2019, 22:57
Bisogna fare lo scan?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Si lancia oc scan prima
]NeSsuNo[
09-11-2019, 23:15
Non ho disattivato il gsync... Appena ho tempo riprovo senza il gsync.. Mannaggia non lo sapevo.. :D
Sicuro è quello capita a volte di dimenticarsi prima di fare i bench! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.