View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia Turing RTX 2080/2080ti
Resta il fatto che su Mind FAttoria ci sono rtx2070 a 479 con iva inclusa al 19%.. La stessa scheda su amazon la trovi a 707...
sull'amazzone teutonica ci sono diverse 2070 sotto i 500. zotac kfa2 etc..È il giusto prezzo.. Amazon è cara si sa nn è una novità..
In giro anche in Italia si trovano rtx2070 a meno di 500 e rtx 2080 a meno di 700euro..
Io sono riuscito a prendere la 2070xc ultra a 539 su Amazon adesso sta oltre 650..
Bisogna cogliere le offerte.. Ed avere pazienza
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Tnx.
Da quello che leggevo capitavano soprattutto con Rise e ARK. Ma in generale con tutto.
Forse dopo aver aggiornato ho risolto...speriamo!Ark randomicamente restituisce device hung e crasha. Ma se leggi in giro è un baco noto dell'UE4.
Ma bsod mai.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
thunderforce83
11-01-2019, 15:32
siccome ho in preorder sia la asus 2080ti strix sia l' msi 2080ti trio giusto per sapere cosa ne pensate voi personalmente, o da esperienze fatte con le schede in questione, quale per voi risulta la migliore tra le due?e per quale motivo? grazie:)
Gigibian
11-01-2019, 15:55
Ark randomicamente restituisce device hung e crasha. Ma se leggi in giro è un baco noto dell'UE4.
Ma bsod mai.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Infatti non è un problema del gioco.
Se clikki sui due link che ho inserito nel post precendete, sia sulla pagina di supporto ufficiale nvidia che microsoft, molte persone con l'aggiornamento al 1809 hanno qualche driver che mentre giocano gli provoca un kernel panic .
E' successo anche a me ieri, con un'installazione pulita della 1809 tutta aggiornata ed i 417.35.
antonio.9086
11-01-2019, 16:06
Resta il fatto che su Mind FAttoria ci sono rtx2070 a 479 con iva inclusa al 19%.. La stessa scheda su amazon la trovi a 707...
sull'amazzone teutonica ci sono diverse 2070 sotto i 500. zotac kfa2 etc..
dove si trovano a 479?
fraussantin
11-01-2019, 16:31
dove si trovano a 479?Cghermania .. mindfabbrica. :asd:
Cmq controllate le amazzoni europeee( francia e germania per prime e ogni tanto spagna) ogni 3x2 ne esce qualcuna con prezzi folli e almeno state al sicuro.
Ma controllate spesso perchè finiscono in un baleno.
Thunder-74
11-01-2019, 16:42
Oggi su Amazon Spagna 2080ti XC evga a 1200 e spicci...
Altrimenti potete preordinare da Amazon Francia questa 2080 ti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/61ceb48497553d82eab4285a5955e40a.jpg
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
superino
11-01-2019, 17:39
su eprice posso prendere la MSI GeForce RTX 2080 Ti Gaming X Trio a 1293 con lo sconto aspettavo la duke. che ne dite? volevo cercare se c'è era il fullcover ma vedo che c'è la solo Bitspower sapete se è valido è dove posso comprarlo.
Teamprotein
11-01-2019, 18:01
Spedita alle 17.30 da Amazon la mia piccola in consegna lunedì :D
superino
11-01-2019, 18:24
Io valuterei anche le versioni già liquidate di fabbrica... così se te ne arriva una di quelle sfigate non perdi tempo a montare e poi smontare il waterblock (e non rischi scocciature con l'RMA).
aspettavo quello ma non si trovano non posso stare più con la r9
fraussantin
11-01-2019, 18:27
https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2907403
Arrow0309
11-01-2019, 19:00
su eprice posso prendere la MSI GeForce RTX 2080 Ti Gaming X Trio a 1293 con lo sconto aspettavo la duke. che ne dite? volevo cercare se c'è era il fullcover ma vedo che c'è la solo Bitspower sapete se è valido è dove posso comprarlo.
È valido, tranq: :cool:
https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8612_20181122_9080-1024x768.jpg
Comprarlo dal loro shop ovv:
https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&path=67_102_349&product_id=7138
Mettiti in contatto con loro e chiedi di farti un prezzo (finto) più basso sulla fattura per pagare poco di dogana.
A me hanno fatto così col wubbo per la 1080 Strix. ;)
Tie', pure i/o bracket:
https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8612_20181122_1332-1024x768.jpg
superino
11-01-2019, 19:06
È valido, tranq: :cool:
https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8612_20181122_9080-1024x768.jpg
Comprarlo dal loro shop ovv:
https://shop.bitspower.com/index.php?route=product/product&path=67_102_349&product_id=7138
Mettiti in contatto con loro e chiedi di farti un prezzo (finto) più basso sulla fattura per pagare poco di dogana.
A me hanno fatto così col wubbo per la 1080 Strix. ;)
Tie', pure i/o bracket:
https://shop.bitspower.com/image/cache/catalog/product/8612_20181122_1332-1024x768.jpg
ciao come stai? secondo te è valido? leggevo in giro che ek lo farà uscire pure ma non so quando, leggevo che ek lo rilasciava tra due mesi ma tre mesi fa :D
kira@zero
11-01-2019, 19:18
su eprice posso prendere la MSI GeForce RTX 2080 Ti Gaming X Trio a 1293 con lo sconto aspettavo la duke. che ne dite? volevo cercare se c'è era il fullcover ma vedo che c'è la solo Bitspower sapete se è valido è dove posso comprarlo.
Per la trio fanno anche il barrow che è compatibile con la 2080ti e con la 2080 liscia
Arrow0309
11-01-2019, 19:52
ciao come stai? secondo te è valido? leggevo in giro che ek lo farà uscire pure ma non so quando, leggevo che ek lo rilasciava tra due mesi ma tre mesi fa :D
Ciao bene, te? :)
L'hai vista la versione EK (Msi Hawk EK)?
A me non piace tanto.
Questo lo trovo uno spettacolo :sofico:
Per la trio fanno anche il barrow che è compatibile con la 2080ti e con la 2080 liscia
Io sapevo del Bykski:
https://www.aliexpress.com/i/32950996587.html?spm=2114.12057483.0.0.24d74b3eHkLpFm
Sicuramente viene meno ma non ha la stessa qualità imho.
Io prenderei il Bits
Arrow0309
11-01-2019, 19:58
@superino, c'e' nycgtr su ocn che ne ha 2x (bits) per la Strix e vanno una favola:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-488.html#post27776384
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=241466&d=1545854340
Sbavo :sbav:
amon.akira
11-01-2019, 21:12
demo resident evil 2 (https://i.imgur.com/VcCbIW5.jpg)
4k maxato segna 13.69gb vram, però in game va bene, solo che non tiene i 60 sempre
pesantuccio :)
Arrow0309
11-01-2019, 22:00
demo resident evil 2 (https://i.imgur.com/VcCbIW5.jpg)
4k maxato segna 13.69gb vram, però in game va bene, solo che non tiene i 60 sempre
pesantuccio :)
Ora lo provo anch'io
DJurassic
11-01-2019, 22:33
demo resident evil 2 (https://i.imgur.com/VcCbIW5.jpg)
4k maxato segna 13.69gb vram, però in game va bene, solo che non tiene i 60 sempre
pesantuccio :)
Pesantezza anche ingiustificata considerando quel che mostra, pur non essendo assolutamente un brutto gioco.
Provato in DX11?
amon.akira
11-01-2019, 22:43
Pesantezza anche ingiustificata considerando quel che mostra, pur non essendo assolutamente un brutto gioco.
Provato in DX11?
Purtroppo era una demo "1shot" quindi 30min e poi basta. Sono andato dritto in dx12, quoto peró l ingiustificata pesantezza.
Jeetkundo
11-01-2019, 22:48
demo resident evil 2 (https://i.imgur.com/VcCbIW5.jpg)
4k maxato segna 13.69gb vram, però in game va bene, solo che non tiene i 60 sempre
pesantuccio :)Il counter delle opzioni è sballato, consuma circa 6.5gb di vram in 4k e con fxaa+taa. Ho potuto verificarlo da overlay di afterburner (ma funziona solo in dx11, con le 12 fa crashare il gioco).
Sent from my MI 6 using Tapatalk
DJurassic
11-01-2019, 22:52
Purtroppo era una demo "1shot" quindi 30min e poi basta. Sono andato dritto in dx12, quoto peró l ingiustificata pesantezza.
Esiste un già un trainer (http://www.pcmrace.com/wp-content/uploads/2019/01/Resident-Evil-2-One-Shot-Demo-Plus-4-Trainer.zip) per avere 30 min ogni volta che si preme un tasto (numlock 1) :fagiano:
amon.akira
11-01-2019, 22:54
Il counter delle opzioni è sballato, consuma circa 6.5gb di vram in 4k e con fxaa+taa. Ho potuto verificarlo da overlay di afterburner (ma funziona solo in dx11, con le 12 fa crashare il gioco).
Sent from my MI 6 using Tapatalk
non ci ho davvero fatto caso, eppure avevo il counter in dx12 (rtss 7.2.1beta4 nessun crash)...ero pressato dai 30min della maledetta capcom XD
vabbe se ne riparla il dayone 25gennaio
link trainer? :P
DJurassic
11-01-2019, 22:57
non ci ho davvero fatto caso, eppure avevo il counter in dx12 (rtss 7.2.1beta4 nessun crash)...ero pressato dai 30min della maledetta capcom XD
vabbe se ne riparla il dayone 25gennaio
link trainer? :P
Clicca sulla scritta Trainer ;)
Arrow0309
11-01-2019, 23:04
Purtroppo era una demo "1shot" quindi 30min e poi basta. Sono andato dritto in dx12, quoto peró l ingiustificata pesantezza.
Si, anch'io
Finito pero'
Il counter delle opzioni è sballato, consuma circa 6.5gb di vram in 4k e con fxaa+taa. Ho potuto verificarlo da overlay di afterburner (ma funziona solo in dx11, con le 12 fa crashare il gioco).
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Macche' in dx12 e preset max segnava si 13gb col rosso ma stava sui 7.5 - 8gb
Pero' in 3440x1440
In 4k e' tosto :asd:
Arrow0309
11-01-2019, 23:06
non ci ho davvero fatto caso, eppure avevo il counter in dx12 (rtss 7.2.1beta4 nessun crash)...ero pressato dai 30min della maledetta capcom XD
vabbe se ne riparla il dayone 25gennaio
link trainer? :P
Provato, funziona anche dopo averlo finito? :p
DJurassic
11-01-2019, 23:09
Provato, funziona anche dopo averlo finito? :p
Certo. Funziona per tutte le volte che vuoi :asd:
supalova10
11-01-2019, 23:10
iscritto
ieri ho ritirato la zotac 2080 ti
amon.akira
11-01-2019, 23:30
Provato, funziona anche dopo averlo finito? :p
si funziona
9.7gb max vram visto, hwinfo 91% memory usage
1shot 4k max (https://i.imgur.com/kam8Fuz.jpg)
Jeetkundo
11-01-2019, 23:34
si funziona
9.7gb max vram visto, hwinfo 91% memory usage
1shot 4k max (https://i.imgur.com/kam8Fuz.jpg)
Ma allora è la modalità dx12 ad essere più pesante. In dx11, come già detto, sta a 6.5gb di vram (4k).
Arrow0309
11-01-2019, 23:35
Certo. Funziona per tutte le volte che vuoi :asd:
si funziona
9.7gb max vram visto, hwinfo 91% memory usage
1shot 4k max (https://i.imgur.com/kam8Fuz.jpg)
Si, ma parte da capo
Domani lo riprovo peer vedere se riesco a finire tutto senza limiti di tempo
Ma hai messo il preset Max?
Quanto ti segna di memoria nel menu (col rosso)?
amon.akira
11-01-2019, 23:45
Ma allora è la modalità dx12 ad essere più pesante. In dx11, come già detto, sta a 6.5gb di vram (4k).
si provato in dx11, non solo occupa meno vram, ma nella stessa scena in cui avevo 50fps, ora 60...certo gpu usage quasi full però +10fps a gratis.
dx11 max 4k (https://i.imgur.com/EHL3Nzl.jpg)
Si, ma parte da capo
Ma hai messo il preset Max?
Quanto ti segna di memoria nel menu (col rosso)?
non sono tipo da preset, faccio sempre a manina, ci ho tolto solo grain,blur e chromatic aberration che sono post effect che non mi piacciano, il resto max :)
con il rosso ho visto max 13.69 ma è sballato, in game dx12 91% vs 74% dx11 memory usage
mikael84
11-01-2019, 23:47
Ma allora è la modalità dx12 ad essere più pesante. In dx11, come già detto, sta a 6.5gb di vram (4k).
Se non serve dx12 non avviate nulla, mettete dx11;)
Altro esempio.
https://i.postimg.cc/8zdWV16c/bf5nnnn.png
Arrow0309
11-01-2019, 23:48
si provato in dx11, non solo occupa meno vram, ma nella stessa scena in cui avevo 50fps, ora 60...certo gpu usage quasi full però +10fps a gratis.
dx11 max 4k (https://i.imgur.com/EHL3Nzl.jpg)
non sono tipo da preset, faccio sempre a manina, ci ho tolto solo grain,blur e chromatic abberration che sono post effect che non mi piacciano, il resto max :)
con il rosso ho visto max 13.69 ma è sballato, in game dx12 91% vs 74% dx11 memory usage
Ahh, forse perché stavo nel gioco prima (dopo aver riavviato in dx12 mi e' partito la prima volta) e non potevo scegliere di fare manualmente.
Poi ci riprovo
amon.akira
12-01-2019, 00:01
Se non serve dx12 non avviate nulla, mettete dx11;)
si hai ragione, ovviamente se non c'è necessità di solito è sempre meglio dx11, max che ho visto in dx11 è stato 9050mb, poi in tutto il gioco chissà ma comunque molta sarà memoria allocata, c'è anche l opzione shadow cache che se ne prende un po. comunque già solo per il framerate dx11 ^^
DJurassic
12-01-2019, 00:48
Con la 1080Ti gli unici giochi in cui ho beneficiato di un netto miglioramento del frame rate in DX12 sono stati l'ultimo TR e BFV. Stop. Altrimenti Dx11 forevaaa.
si hai ragione, ovviamente se non c'è necessità di solito è sempre meglio dx11, max che ho visto in dx11 è stato 9050mb, poi in tutto il gioco chissà ma comunque molta sarà memoria allocata, c'è anche l opzione shadow cache che se ne prende un po. comunque già solo per il framerate dx11 ^^
Diciamo che in Dx12 non sta nè in cielo nè in terra che in 4K con una 2080Ti si arrivi a 50fps in un gioco come RE 2. Questo la dice lunga sulla capacità di sviluppo della Capcom e sull'impiego delle risorse col RE Engine (che pure col 7 non si era dimostrato tanto snello).
Se non serve dx12 non avviate nulla, mettete dx11;)
Altro esempio.
https://i.postimg.cc/8zdWV16c/bf5nnnn.png
Pensa che invece io con BFV ho guadagnato 5fps di media in BFV grazie alle dx12.
amon.akira
12-01-2019, 00:52
Con la 1080Ti gli unici giochi in cui ho beneficiato di un netto miglioramento del frame rate in DX12 sono stati l'ultimo TR e BFV. Stop. Altrimenti Dx11 forevaaa.
Diciamo che in Dx12 non sta nè in cielo nè in terra che in 4K con una 2080Ti si arrivi a 50fps in un gioco come RE 2. Questo la dice lunga sulla capacità di sviluppo della Capcom e sull'impiego delle risorse col RE Engine (che pure col 7 non si era dimostrato tanto snello).
il bello è che quando selezioni Directx 12, prima di farti riavviare ti avvisa "Le DX12 potrebbero migliorare le prestazioni" :doh:
sertopica
12-01-2019, 07:26
si hai ragione, ovviamente se non c'è necessità di solito è sempre meglio dx11, max che ho visto in dx11 è stato 9050mb, poi in tutto il gioco chissà ma comunque molta sarà memoria allocata, c'è anche l opzione shadow cache che se ne prende un po. comunque già solo per il framerate dx11 ^^
Il bello e' che selezionando DX12 appare un messaggio che dice che migliora le prestazioni. :doh: :D
EDIT: ti ho quotato senza leggere l'ultimo messaggio :asd:
PS: DX12 sara' probabilmente meglio -si spera- usarlo quando arrivano i riflessi RTX (li implementano no?).
PS: DX12 sara' probabilmente meglio -si spera- usarlo quando arrivano i riflessi RTX (li implementano no?).
Ecco, ma è mai stata ufficializzata la cosa?
Mi sa di no, e guardando come è andata con quelli che in teoria avrebbero dovuto avere il supporto, non nutro nessuna speranza :muro: :muro: :muro:
superino
12-01-2019, 09:05
@superino, c'e' nycgtr su ocn che ne ha 2x (bits) per la Strix e vanno una favola:
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-488.html#post27776384
https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=241466&d=1545854340
Sbavo :sbav:
Grazie, prima di acquistare il WB mi conviene provarla un po ad aria sperando che tutto funzioni.:D
Thunder-74
12-01-2019, 09:23
Grazie, prima di acquistare il WB mi conviene provarla un po ad aria sperando che tutto funzioni.:D
Assolutamente si. Tienila sotto torchio per un paio di settimane almeno..
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ROBHANAMICI
12-01-2019, 09:23
Ciao Rob, come ti stai trovando con la tua palit in quanto a raffreddamento e rumorosità? Ha l'odioso sigillo sulla vite che complica l'eventuale cambio pasta?
Sto tenendo d'occhio una Gamerock.
grazie!
Ciao credo che a livello di qualitá e componentistica non sia come la sua sorella maggiore (jetstream, superjetstream, , gamerock, etc).
Per ció che concerne il raffreddamento, essendo una palit di fascia "minore" rispetto a quelle sopra elencate é "passabile" (é una gpu biventola), nel senso che nei bench e in alcuni giochi pesanti, in 4k (tipo battlefield v, sottr, chiaramente non con impostazioni sparate al massimo), con ventola un pó spinta (diciamo sull'85-90%) non raggiunge i 70 gradi.
Lato rumorositá fino a ventole sparate all'80-85%, non si sente, oltre comincia a fare un "pó di casino". In più la scheda soffre di un fastidioso coil whine.
Non ha il sigillo sulla vite per il cambio pasta (l'ho cambiata tranquillamente con la kryonaut ma non ho guadagnato granché).
Sicuramente la gamerock sará di una qualitá superiore ;)
androsdt
12-01-2019, 09:25
Se non serve dx12 non avviate nulla, mettete dx11;)
Altro esempio.
https://i.postimg.cc/8zdWV16c/bf5nnnn.png
ma che programma è quello per il monitoring che si vede? grazie
TigerTank
12-01-2019, 11:06
Ciao credo che a livello di qualitá e componentistica non sia come la sua sorella maggiore (jetstream, superjetstream, , gamerock, etc).
Per ció che concerne il raffreddamento, essendo una palit di fascia "minore" rispetto a quelle sopra elencate é "passabile" (é una gpu biventola), nel senso che nei bench e in alcuni giochi pesanti, in 4k (tipo battlefield v, sottr, chiaramente non con impostazioni sparate al massimo), con ventola un pó spinta (diciamo sull'85-90%) non raggiunge i 70 gradi.
Lato rumorositá fino a ventole sparate all'80-85%, non si sente, oltre comincia a fare un "pó di casino". In più la scheda soffre di un fastidioso coil whine.
Non ha il sigillo sulla vite per il cambio pasta (l'ho cambiata tranquillamente con la kryonaut ma non ho guadagnato granché).
Sicuramente la gamerock sará di una qualitá superiore ;)
Grazie :)
Arrow0309
12-01-2019, 11:21
si provato in dx11, non solo occupa meno vram, ma nella stessa scena in cui avevo 50fps, ora 60...certo gpu usage quasi full però +10fps a gratis.
dx11 max 4k (https://i.imgur.com/EHL3Nzl.jpg)
non sono tipo da preset, faccio sempre a manina, ci ho tolto solo grain,blur e chromatic aberration che sono post effect che non mi piacciano, il resto max :)
con il rosso ho visto max 13.69 ma è sballato, in game dx12 91% vs 74% dx11 memory usage
Disattivati anch'io ora, e' meglio e sembra pure più performante, ottimo anche in dx12 (ovv sto sempre a 3440x1440) :sofico:
https://i.postimg.cc/qJhHhFMB/re2-2019-01-12-11-14-51-361.jpg
Giovamas
12-01-2019, 11:43
per chi interessa. i problemi dei Benq linea XL (credo Zowie/e-sport) quindi xl2730(5) sono risolti con gli ultimi driver 35 . provato ed i 144hz funzionano senza black screen. era ora ottimo comunque:)
Thunder-74
12-01-2019, 13:22
Da un noto forum, riporto le domande/risposte frequenti che posso essere utili a molti utenti di queso thread
(Tradotto con Chrome)
Domanda: cosa significa non-A? Risposta: Ci sono due varianti: GPU TU102- 300 -K1-A1 ( 1E04 ) e TU102- 300A -K1-A1 (1E07). L'overclocking di fabbrica è vietato sul primo, ha una spinta di 1545 MHz e un limite di potenza di 280W . Quest'ultimo chip ha overclock di fabbrica e limiti di potenza variabili fino a 450 W, lampeggiante un BIOS basato su 300A su una GPU 300 e viceversa non è possibile . L'overclocking manuale è possibile su entrambi.
Domanda: come faccio a sapere se ho una scheda 300 o 300A? Risposta:Controlla la lista qui sopra, ma potrebbe non essere corretta poiché i primi batch della scheda ASUS Turbo avevano il chip A, i rapporti recenti indicano che i lotti successivi sono il chip 300 corretto poiché la carta è stata sempre pubblicizzata come non avente un overclock di fabbrica. Per essere certi, controlla l' ID del dispositivo nella finestra principale di GPU-Z , se mostra 1E04 è il chip 300 , se mostra 1E07 è il chip 300A con bin .
Domanda: come faccio a sapere qual è il limite di potenza della mia carta? Risposta: In GPU-Z , fai clic sulla scheda Avanzate, quindi su Generale e infine scegli NVIDIA BIOS , sotto la sezione Limite di potenza vedrai Predefinito e Massimo.
Domanda:Cosa fa effettivamente il limite di potenza?
Risposta: Diversi anni fa abbiamo avuto il controllo di piena tensione, quindi NVIDIA ha introdotto un limite di potenza e temperatura. Una volta che la scheda raggiunge un consumo di energia pari a 280W, limiterà la tensione: ad esempio, la mia scheda da 280 W non potrebbe superare 0.913v con un gioco in risoluzione 5K, questo significa che non potrebbe superare l'orologio core 1860MHz sebbene la GPU abbia un limite rigido di 1,093 V, quindi è lontano dal suo vero potenziale. NVIDIA ha introdotto un limite di potenza e temperatura. Una volta che la scheda raggiunge un consumo di energia pari a 280W, limiterà la tensione: ad esempio, la mia scheda da 280 W non potrebbe superare 0.913v con un gioco in risoluzione 5K, questo significa che non potrebbe superare l'orologio core 1860MHz sebbene la GPU abbia un limite rigido di 1,093 V, quindi è lontano dal suo vero potenziale.
Domanda: Quanto è grande il divario di prestazioni tra i due?
Risposta:In parole povere, un limite di potenza più elevato consente una tensione più elevata, che a sua volta comporta un overclock più elevato. Mentre la mia scheda da 280 W poteva raggiungere solo 1860 MHz a 0.913 V, la mia altra scheda da 330 W ha raggiunto 1980 MHz a 1.018 V, entrambi a 75c con lo stesso gioco in risoluzione 5K. + 18% limite di potenza → + 11,5% di tensione → + 6,5% di clock del core. In ulteriori test, cercando di ottenere il punteggio più alto possibile in "UNIGINE Superposition 1080p Extreme" a temperature dell'acqua, la GPU da 280 W (0.913v a 43c) ha ottenuto un punteggio di 9188 (69 FPS), mentre la GPU A ha lampeggiato a 380 W (1.068 V a 51c) ha ottenuto 10306(77 FPS). + 36% limite di potenza → + 17% di tensione → + 12% di prestazioni. Al momento della stesura di questo documento, la GPU A meno costosa ha un prezzo di appena il 4,4%, utilizzando il raffreddamento ad aria con un limite di potenza di 330 W si può ottenere un aumento del 6,5% delle prestazioni, giustificando così il leggero aumento dei prezzi. Se si prevede di far funzionare la scheda in acqua o con raffreddamento ad aria alla massima velocità della ventola, l'aumento delle prestazioni si riduce fino al 12%.
Domanda: è sicuro eseguire la scheda a 380W?
Risposta:Sì, come mostrato sopra, con il limite di potenza più alto la tensione non può superare 1,068V, il limite hardware è ancora a 1,093V. Per raggiungere quella tensione e sbloccare il potenziale di overclock completo, sarebbe necessario superare 400W. C'è anche un malinteso comune che i connettori a 8 pin siano chiusi a 150W ciascuno, in realtà la porta non definisce il power cap ed è capace di oltre 300W, il che rende
oltre 600W
per ogni GPU 2x8 pin.
Domanda: è sicuro eseguire il PCB di riferimento a 1,093 V?
Risposta: Sì, come sottolineato da
Buildzoid
durante la sua analisi del PCB di riferimento: "Se sei sul raffreddamento ad acqua o sul raffreddamento ad aria non hai nulla di cui preoccuparti, non c'è molto spazio per i board partner per realizzare un PCB migliore, per l'uso quotidiano puoi semplicemente comprare una carta di riferimento e buttati fuori, Vcore VRM davvero solido, massiccio overkill su Memory VRM, questa è una carta davvero, davvero, veramente solida ". Per mettere le cose in prospettiva, la scheda di riferimento può gestire molto al di sopra di 500 W, a quel punto la GPU avrà già raggiunto il limite di 1.093 V, quindi nessun danno può essere fatto.
Domanda: Che dire di shunt mod? Risposta: lo shunt modificherà la tua carta
aumentare il limite di potenza
, ignorando il limite del software. Ciò significa in pratica una tensione garantita di 1,093 V, ma è una procedura ad alto rischio, che potrebbe invalidare la garanzia. Non ho esperienza nella rimozione di una mod di shunt, quindi non posso dire quanto sia difficile. In breve: non consigliato a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo.
Domanda: Le schede PCB personalizzate come ROG Strix e FTW3 overclockano meglio delle schede PCB di riferimento?
Risposta: Per l'uso quotidiano, la risposta è no, il limite di potenza è ancora il principale fattore limitante con l'overclock. Molto prima che tu avessi guadagnato un overclocking più alto dalla maggiore quantità di fasi di potenza, il limite di 1.093V sarebbe già stato raggiunto.
Domanda: per quanto riguarda il limite di temperatura?
Risposta:Questo è dove le schede PCB personalizzate effettivamente brillano, non a causa delle fasi di potenza extra, piuttosto la capacità di raffreddamento dell'aria. Ad esempio, il massiccio MSI Gaming X Trio, essendo la seconda carta più grande con 327 mm di lunghezza, 2.7 slot form factor e 3 ventole , è riuscito a mantenere una temperatura di soli 51 ° C (124 ° F) appena sopra 1900 MHz, bloccata a 0.900 V con i fan impostati al 100%. Nel frattempo, il Palit Dual, che è una scheda dual-fan da 2,52 slot da 292 mmriuscì a malapena a mantenerlo a 60 ° C (140 ° F), anche dopo aver sostituito la TIM con TG Kryonaut. Quindi possiamo concludere che un delta di temperatura di 9 ° C (48 ° F), che è un gradino più in alto sulla curva del clock, che significa 15MHz più veloce (nemmeno l'1%), non ha importanza per l'uso quotidiano, tuttavia è l'opposto polare per aver tentato un punteggio di riferimento elevato. La vera utilità che ho trovato per questi enormi dispositivi di raffreddamento, sta consentendo un gioco quasi silenzioso, il MSI Gaming X Trioè riuscito a rimanere a 75c, con 1980 MHz (1.043V) sul core mentre giocava a una risoluzione di 5K, con una velocità del ventilatore di appena il 45% (1530/1220 RPM). Ha fatto meno rumore delle mie ventole da 120mm con radiatore da 120mm che raffreddano la CPU, quindi riceviamo un livello di rumorosità da una scheda raffreddata ad aria, con un clock superiore a quello della scheda overclockata più veloce in fabbrica! Se ciò non è impressionante, allora non so cosa sia.
Domanda: la mia carta raggiunge i 2200 MHz a soli 1.000 V, sono fortunato?
Risposta:No, dal momento che quando la GPU non è completamente utilizzata, può salire liberamente a 1,093 V, in quanto non è vicino al limite di potenza. Per scoprire davvero il tuo orologio massimo, per il tuo raffreddamento (temperatura), devi eseguire i benchmark o i giochi più esigenti con una risoluzione fino a 8K, il che si tradurrà in un basso FPS e un elevato utilizzo di VRAM. Ho visto molte persone eseguire Time Spy , lamentarsi del raggiungimento del limite di potenza in Graphics Test 2 in particolare, il che è dovuto al fatto che Time Spy è un benchmark 1440p che non supera la GPU durante i test. Per mettere davvero la tua scheda in ginocchio, esegui Time Spy Extreme (4K), che è molto più impegnativo per l'hardware, ma è tristemente bloccato dietro un paywall. La mia raccomandazione è di eseguire UNIGINE Superposition 1080p Extreme o 8K Optimized.
Domanda:Quante prestazioni guadagnerò con il raffreddamento ad acqua della mia carta?
Risposta: Una temperatura più bassa consente alla GPU di aumentare l'orologio del core in incrementi di 15 MHz, all'incirca ogni 10 ° C (50 ° F), quindi mantenendo la scheda a 40 ° C (104 ° F) anziché a 75 ° C ( 167 ° F) è probabile circa 4 passi, quindi superiore di 60MHz, che si traduce in prestazioni superiori del 3%. Questo è ovviamente possibile solo se non si preme prima il limite di potenza! (Se qualcuno è disposto a dedicare un po 'di tempo a testare i passaggi in dettaglio, sarebbe molto utile, mandami un messaggio se hai del tempo libero!)
Domanda: Le carte più costose sono state selezionate (raccolte a mano)? Risposta:Non ci sono prove a sostegno di ciò. Ad esempio, la scheda PCB 380W Galax OC Reference potrebbe benissimo overcloccare più di una scheda EV3 FTW3 Custom PCB 373W, è solo una possibilità. Questo è il motivo per cui non ha senso scegliere FTW3 rispetto alla GPU A più economica se si sta raffreddando, con prestazioni quasi identiche se si utilizza il BIOS Galax 380W su entrambi.
Domanda: quindi quale carta dovrei comprare?
Risposta:La prima cosa da considerare è il limite di potenza, che esclude qualsiasi GPU non A poiché sono tutti bloccati a 280W e non possono essere modificati. Un'altra cosa da cercare è il raffreddamento, la risposta ovvia sarebbe una variante ibrida, con un dispositivo di raffreddamento a liquido chiuso, purtroppo tendono ad essere molto più costosi. Quando si cerca una GPU da raffreddare con un blocco dell'acqua, non importa ciò che si ottiene, purché si tratti di una variante PCB di riferimento, non è necessario uno personalizzato. Infine, abbiamo le GPU raffreddate ad aria, più grande è il migliore in generale, la tripla ventola è consigliata sulla doppia ventola, ma anche qui il prezzo è un problema, le grandi schede PCB personalizzate tendono a costare molto di più. Direi che un buon compromesso sarebbero le varianti da PCB da 2 a 2.5 slot triple-fan, come ad esempio: Gainward Phoenix GS ,Gigabyte Windforce OC , Inno3D X3 OC , MSI Duke OC , PNY XLR8 OC , Zotac Triple Fan e Zotac AMP . La GPU con il limite di potenza più alto di questi è la Gigabyte Windforce OC, a 366 W, ma tutti possono essere caricati in modo sicuro con il BIOS Galax 380W.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
maxmix65
12-01-2019, 13:40
Da un noto forum, riporto le domande/risposte frequenti che posso essere utili a molti utenti di queso thread
(Tradotto con Chrome)
Domanda: cosa significa non-A? Risposta: Ci sono due varianti: GPU TU102- 300 -K1-A1 ( 1E04 ) e TU102- 300A -K1-A1 (1E07). L'overclocking di fabbrica è vietato sul primo, ha una spinta di 1545 MHz e un limite di potenza di 280W . Quest'ultimo chip ha overclock di fabbrica e limiti di potenza variabili fino a 450 W, lampeggiante un BIOS basato su 300A su una GPU 300 e viceversa non è possibile . L'overclocking manuale è possibile su entrambi.
Domanda: come faccio a sapere se ho una scheda 300 o 300A? Risposta:Controlla la lista qui sopra, ma potrebbe non essere corretta poiché i primi batch della scheda ASUS Turbo avevano il chip A, i rapporti recenti indicano che i lotti successivi sono il chip 300 corretto poiché la carta è stata sempre pubblicizzata come non avente un overclock di fabbrica. Per essere certi, controlla l' ID del dispositivo nella finestra principale di GPU-Z , se mostra 1E04 è il chip 300 , se mostra 1E07 è il chip 300A con bin .
Domanda: come faccio a sapere qual è il limite di potenza della mia carta? Risposta: In GPU-Z , fai clic sulla scheda Avanzate, quindi su Generale e infine scegli NVIDIA BIOS , sotto la sezione Limite di potenza vedrai Predefinito e Massimo.
Domanda:Cosa fa effettivamente il limite di potenza?
Risposta: Diversi anni fa abbiamo avuto il controllo di piena tensione, quindi NVIDIA ha introdotto un limite di potenza e temperatura. Una volta che la scheda raggiunge un consumo di energia pari a 280W, limiterà la tensione: ad esempio, la mia scheda da 280 W non potrebbe superare 0.913v con un gioco in risoluzione 5K, questo significa che non potrebbe superare l'orologio core 1860MHz sebbene la GPU abbia un limite rigido di 1,093 V, quindi è lontano dal suo vero potenziale. NVIDIA ha introdotto un limite di potenza e temperatura. Una volta che la scheda raggiunge un consumo di energia pari a 280W, limiterà la tensione: ad esempio, la mia scheda da 280 W non potrebbe superare 0.913v con un gioco in risoluzione 5K, questo significa che non potrebbe superare l'orologio core 1860MHz sebbene la GPU abbia un limite rigido di 1,093 V, quindi è lontano dal suo vero potenziale.
Domanda: Quanto è grande il divario di prestazioni tra i due?
Risposta:In parole povere, un limite di potenza più elevato consente una tensione più elevata, che a sua volta comporta un overclock più elevato. Mentre la mia scheda da 280 W poteva raggiungere solo 1860 MHz a 0.913 V, la mia altra scheda da 330 W ha raggiunto 1980 MHz a 1.018 V, entrambi a 75c con lo stesso gioco in risoluzione 5K. + 18% limite di potenza → + 11,5% di tensione → + 6,5% di clock del core. In ulteriori test, cercando di ottenere il punteggio più alto possibile in "UNIGINE Superposition 1080p Extreme" a temperature dell'acqua, la GPU da 280 W (0.913v a 43c) ha ottenuto un punteggio di 9188 (69 FPS), mentre la GPU A ha lampeggiato a 380 W (1.068 V a 51c) ha ottenuto 10306(77 FPS). + 36% limite di potenza → + 17% di tensione → + 12% di prestazioni. Al momento della stesura di questo documento, la GPU A meno costosa ha un prezzo di appena il 4,4%, utilizzando il raffreddamento ad aria con un limite di potenza di 330 W si può ottenere un aumento del 6,5% delle prestazioni, giustificando così il leggero aumento dei prezzi. Se si prevede di far funzionare la scheda in acqua o con raffreddamento ad aria alla massima velocità della ventola, l'aumento delle prestazioni si riduce fino al 12%.
Domanda: è sicuro eseguire la scheda a 380W?
Risposta:Sì, come mostrato sopra, con il limite di potenza più alto la tensione non può superare 1,068V, il limite hardware è ancora a 1,093V. Per raggiungere quella tensione e sbloccare il potenziale di overclock completo, sarebbe necessario superare 400W. C'è anche un malinteso comune che i connettori a 8 pin siano chiusi a 150W ciascuno, in realtà la porta non definisce il power cap ed è capace di oltre 300W, il che rende
oltre 600W
per ogni GPU 2x8 pin.
Domanda: è sicuro eseguire il PCB di riferimento a 1,093 V?
Risposta: Sì, come sottolineato da
Buildzoid
durante la sua analisi del PCB di riferimento: "Se sei sul raffreddamento ad acqua o sul raffreddamento ad aria non hai nulla di cui preoccuparti, non c'è molto spazio per i board partner per realizzare un PCB migliore, per l'uso quotidiano puoi semplicemente comprare una carta di riferimento e buttati fuori, Vcore VRM davvero solido, massiccio overkill su Memory VRM, questa è una carta davvero, davvero, veramente solida ". Per mettere le cose in prospettiva, la scheda di riferimento può gestire molto al di sopra di 500 W, a quel punto la GPU avrà già raggiunto il limite di 1.093 V, quindi nessun danno può essere fatto.
Domanda: Che dire di shunt mod? Risposta: lo shunt modificherà la tua carta
aumentare il limite di potenza
, ignorando il limite del software. Ciò significa in pratica una tensione garantita di 1,093 V, ma è una procedura ad alto rischio, che potrebbe invalidare la garanzia. Non ho esperienza nella rimozione di una mod di shunt, quindi non posso dire quanto sia difficile. In breve: non consigliato a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo.
Domanda: Le schede PCB personalizzate come ROG Strix e FTW3 overclockano meglio delle schede PCB di riferimento?
Risposta: Per l'uso quotidiano, la risposta è no, il limite di potenza è ancora il principale fattore limitante con l'overclock. Molto prima che tu avessi guadagnato un overclocking più alto dalla maggiore quantità di fasi di potenza, il limite di 1.093V sarebbe già stato raggiunto.
Domanda: per quanto riguarda il limite di temperatura?
Risposta:Questo è dove le schede PCB personalizzate effettivamente brillano, non a causa delle fasi di potenza extra, piuttosto la capacità di raffreddamento dell'aria. Ad esempio, il massiccio MSI Gaming X Trio, essendo la seconda carta più grande con 327 mm di lunghezza, 2.7 slot form factor e 3 ventole , è riuscito a mantenere una temperatura di soli 51 ° C (124 ° F) appena sopra 1900 MHz, bloccata a 0.900 V con i fan impostati al 100%. Nel frattempo, il Palit Dual, che è una scheda dual-fan da 2,52 slot da 292 mmriuscì a malapena a mantenerlo a 60 ° C (140 ° F), anche dopo aver sostituito la TIM con TG Kryonaut. Quindi possiamo concludere che un delta di temperatura di 9 ° C (48 ° F), che è un gradino più in alto sulla curva del clock, che significa 15MHz più veloce (nemmeno l'1%), non ha importanza per l'uso quotidiano, tuttavia è l'opposto polare per aver tentato un punteggio di riferimento elevato. La vera utilità che ho trovato per questi enormi dispositivi di raffreddamento, sta consentendo un gioco quasi silenzioso, il MSI Gaming X Trioè riuscito a rimanere a 75c, con 1980 MHz (1.043V) sul core mentre giocava a una risoluzione di 5K, con una velocità del ventilatore di appena il 45% (1530/1220 RPM). Ha fatto meno rumore delle mie ventole da 120mm con radiatore da 120mm che raffreddano la CPU, quindi riceviamo un livello di rumorosità da una scheda raffreddata ad aria, con un clock superiore a quello della scheda overclockata più veloce in fabbrica! Se ciò non è impressionante, allora non so cosa sia.
Domanda: la mia carta raggiunge i 2200 MHz a soli 1.000 V, sono fortunato?
Risposta:No, dal momento che quando la GPU non è completamente utilizzata, può salire liberamente a 1,093 V, in quanto non è vicino al limite di potenza. Per scoprire davvero il tuo orologio massimo, per il tuo raffreddamento (temperatura), devi eseguire i benchmark o i giochi più esigenti con una risoluzione fino a 8K, il che si tradurrà in un basso FPS e un elevato utilizzo di VRAM. Ho visto molte persone eseguire Time Spy , lamentarsi del raggiungimento del limite di potenza in Graphics Test 2 in particolare, il che è dovuto al fatto che Time Spy è un benchmark 1440p che non supera la GPU durante i test. Per mettere davvero la tua scheda in ginocchio, esegui Time Spy Extreme (4K), che è molto più impegnativo per l'hardware, ma è tristemente bloccato dietro un paywall. La mia raccomandazione è di eseguire UNIGINE Superposition 1080p Extreme o 8K Optimized.
Domanda:Quante prestazioni guadagnerò con il raffreddamento ad acqua della mia carta?
Risposta: Una temperatura più bassa consente alla GPU di aumentare l'orologio del core in incrementi di 15 MHz, all'incirca ogni 10 ° C (50 ° F), quindi mantenendo la scheda a 40 ° C (104 ° F) anziché a 75 ° C ( 167 ° F) è probabile circa 4 passi, quindi superiore di 60MHz, che si traduce in prestazioni superiori del 3%. Questo è ovviamente possibile solo se non si preme prima il limite di potenza! (Se qualcuno è disposto a dedicare un po 'di tempo a testare i passaggi in dettaglio, sarebbe molto utile, mandami un messaggio se hai del tempo libero!)
Domanda: Le carte più costose sono state selezionate (raccolte a mano)? Risposta:Non ci sono prove a sostegno di ciò. Ad esempio, la scheda PCB 380W Galax OC Reference potrebbe benissimo overcloccare più di una scheda EV3 FTW3 Custom PCB 373W, è solo una possibilità. Questo è il motivo per cui non ha senso scegliere FTW3 rispetto alla GPU A più economica se si sta raffreddando, con prestazioni quasi identiche se si utilizza il BIOS Galax 380W su entrambi.
Domanda: quindi quale carta dovrei comprare?
Risposta:La prima cosa da considerare è il limite di potenza, che esclude qualsiasi GPU non A poiché sono tutti bloccati a 280W e non possono essere modificati. Un'altra cosa da cercare è il raffreddamento, la risposta ovvia sarebbe una variante ibrida, con un dispositivo di raffreddamento a liquido chiuso, purtroppo tendono ad essere molto più costosi. Quando si cerca una GPU da raffreddare con un blocco dell'acqua, non importa ciò che si ottiene, purché si tratti di una variante PCB di riferimento, non è necessario uno personalizzato. Infine, abbiamo le GPU raffreddate ad aria, più grande è il migliore in generale, la tripla ventola è consigliata sulla doppia ventola, ma anche qui il prezzo è un problema, le grandi schede PCB personalizzate tendono a costare molto di più. Direi che un buon compromesso sarebbero le varianti da PCB da 2 a 2.5 slot triple-fan, come ad esempio: Gainward Phoenix GS ,Gigabyte Windforce OC , Inno3D X3 OC , MSI Duke OC , PNY XLR8 OC , Zotac Triple Fan e Zotac AMP . La GPU con il limite di potenza più alto di questi è la Gigabyte Windforce OC, a 366 W, ma tutti possono essere caricati in modo sicuro con il BIOS Galax 380W.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ottima guida...
Posso chiederti/vi se gentilmente postate una guida aggiornata step by step con i comandi da eseguire per il flash del bios??
Possibilmente con i download del programma per il flash
Grazie
maxmix65
12-01-2019, 14:01
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html
Nella prima pagina c'è tutto.
Ricorda di backuppare il tuo bios prima di sovrascriverlo.
Grazie ma fare una guida anche in questo 3D non sarebbe male...
Grazie ma fare una guida anche in questo 3D non sarebbe male...
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html
Nella prima pagina c'è tutto.
Ricorda di backuppare il tuo bios prima di sovrascriverlo.
Ragazzi, secondo me con schede così costose e delicate, l'ultima cosa da fare è quella di cambiare bios (a meno che non sia una nuova versione di quello ORIGINALE testato dalla casa produttrice).
La gran parte dei guasti che si sono avuti su queste schede a mio parere è proprio dovuto al fatto che si pretende di far funzionare una scheda con il bios di un'altra e la cosa è paradossale.
In ogni caso con la mia non lo farei mai....
[K]iT[o]
12-01-2019, 15:13
Concordo che fin quando non si avranno risposte definitive sulle cause dei guasti delle RTX, meglio non invalidare la garanzia.
Arrow0309
12-01-2019, 15:14
Ragazzi, secondo me con schede così costose e delicate, l'ultima cosa da fare è quella di cambiare bios (a meno che non sia una nuova versione di quello ORIGINALE testato dalla casa produttrice).
La gran parte dei guasti che si sono avuti su queste schede a mio parere è proprio dovuto al fatto che si pretende di far funzionare una scheda con il bios di un'altra e la cosa è paradossale.
In ogni caso con la mia non lo farei mai....
Il bios da 380W proviene da questa vga:
https://i.postimg.cc/nL0Y9WN1/80tioc-box02-vga-2.png
Sotto il dissi (simile alle FE) c'è un pcb reference.
E non da una HOF (tanto per chiarire).
Anche Gigabyte ha rilasciato un secondo Bios da 366W per le entrambi Windforce e Gaming.
Sempre reference design.
ROBHANAMICI
12-01-2019, 15:16
Ciao ho preso anch'io qualche screen:
https://i.postimg.cc/5QQpKLjJ/20190112154452-1.jpg (https://postimg.cc/5QQpKLjJ) https://i.postimg.cc/t1fxSf61/20190112154510-1.jpg (https://postimg.cc/t1fxSf61) https://i.postimg.cc/LJ8gHRBY/20190112154517-1.jpg (https://postimg.cc/LJ8gHRBY) https://i.postimg.cc/kVVVbcH7/20190112154523-1.jpg (https://postimg.cc/kVVVbcH7) https://i.postimg.cc/VS3JBtyn/20190112154528-1.jpg (https://postimg.cc/VS3JBtyn) https://i.postimg.cc/w1MMC2gD/20190112154536-1.jpg (https://postimg.cc/w1MMC2gD) https://i.postimg.cc/NLvD7JwJ/20190112154935-1.jpg (https://postimg.cc/NLvD7JwJ) https://i.postimg.cc/1fJKSyV2/20190112155227-1.jpg (https://postimg.cc/1fJKSyV2) https://i.postimg.cc/GTbk0fLb/20190112155316-1.jpg (https://postimg.cc/GTbk0fLb) https://i.postimg.cc/Fd4Sc6J0/20190112155921-1.jpg (https://postimg.cc/Fd4Sc6J0) https://i.postimg.cc/7bXzGmPT/20190112155943-1.jpg (https://postimg.cc/7bXzGmPT) https://i.postimg.cc/0KNb015K/20190112160029-1.jpg (https://postimg.cc/0KNb015K) https://i.postimg.cc/0MkQ91wX/20190112160101-1.jpg (https://postimg.cc/0MkQ91wX) https://i.postimg.cc/Lnc8n1P1/20190112160524-1.jpg (https://postimg.cc/Lnc8n1P1)
Nelle scene con più zombie gli fps sono calati anche a 50, però nel complesso non mi lamento, davvero un bel vedere.
Thunder-74
12-01-2019, 15:39
Il bios da 380W proviene da questa vga:
https://i.postimg.cc/nL0Y9WN1/80tioc-box02-vga-2.png
Sotto il dissi (simile alle FE) c'è un pcb reference.
E non da una HOF (tanto per chiarire).
Anche Gigabyte ha rilasciato un secondo Bios da 366W per le entrambi Windforce e Gaming.
Sempre reference design.
Concordo, fino a 380w non ci sono problemi. Eviterei il custom bios per la MSI trio x da 405w e soprattutto quello da 450w della HOF custom
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ho la possibilita' di acquistare ad un buon Prezzo una ASUS 2080 RTX DUAL OC... a prescindere dal Prezzo.. me la consigliate come scheda?
Tnx
Darka
ho la possibilita' di acquistare ad un buon Prezzo una ASUS 2080 RTX DUAL OC... a prescindere dal Prezzo.. me la consigliate come scheda?
Tnx
DarkaVolevo prenderla io mi sono informato..
Dicono che è un po' rumorosa e nn ottima come temperatura... Però se nn la vuoi usare con overclock va bene
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie ma fare una guida anche in questo 3D non sarebbe male...Basta scaricare l ultima versione di nvflash e il bios che vuoi flashare, li metti nella solita cartella e trascini il bios in nvflash. Exe poi fa tutto in automatico
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Ma con tutte le rtx c'è in bundle il nuovo Metro se compro ora?
Volevo prenderla io mi sono informato..
Dicono che è un po' rumorosa e nn ottima come temperatura... Però se nn la vuoi usare con overclock va bene
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
L'idea era di liquidarla ..
Arrow0309
12-01-2019, 17:06
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club.html
Nella prima pagina c'è tutto.
Ricorda di backuppare il tuo bios prima di sovrascriverlo.
Basta scaricare l ultima versione di nvflash e il bios che vuoi flashare, li metti nella solita cartella e trascini il bios in nvflash. Exe poi fa tutto in automatico
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Esatto ma per le FE serve una versione appositamente del nvflash, presente nel link in op su ocn (di sopra).
Il resto e' facile, io di solito metto sul disco C direttamente sia nvflash che il bios, poi:
cd.. (x due volte)
nvflash64 --protectoff
nvflash64 -6 BIOSNAME.ROM
Alcuni dicono di disinstallare prima il driver e reinstallarlo poi dopo il riavvio.
Va bene anche di semplicemente disabilitare la scheda video (dal device manager) come ho sempre fatto, flashare il bios, riattivarla, riavvio e installi i nuovi driver (anche senza pulizia, fai installazione pulita)
L'idea era di liquidarla ..
Se a buon prezzo vai tranq, e' la migliore Asus 2080 reference design
Marscorpion
12-01-2019, 17:26
ho la possibilita' di acquistare ad un buon Prezzo una ASUS 2080 RTX DUAL OC... a prescindere dal Prezzo.. me la consigliate come scheda?
Tnx
Darka
Occhio che le Asus hanno i sigilli sulle viti....se vuoi liquidare eviterei!
Esatto ma per le FE serve una versione appositamente del nvflash, presente nel link in op su ocn (di sopra).
Il resto e' facile, io di solito metto sul disco C direttamente sia nvflash che il bios, poi:
cd.. (x due volte)
nvflash64 --protectoff
nvflash64 -6 BIOSNAME.ROM
Alcuni dicono di disinstallare prima il driver e reinstallarlo poi dopo il riavvio.
Va bene anche di semplicemente disabilitare la scheda video (dal device manager) come ho sempre fatto, flashare il bios, riattivarla, riavvio e installi i nuovi driver (anche senza pulizia, fai installazione pulita)
Se a buon prezzo vai tranq, e' la migliore Asus 2080 reference design
ottimo grazie!!! sempre disponibile.. diciamo presa:P
Comunico prematura dipartita di una Manli rtx2080 (di quelle con dissipazione tipo blower che erano state vendute da bpm al prezzo errato di 680)... :fagiano:
Comunico prematura dipartita di una Manli rtx2080 (di quelle con dissipazione tipo blower che erano state vendute da bpm al prezzo errato di 680)... :fagiano:
prob non era errato =) :sofico:
Esatto ma per le FE serve una versione appositamente del nvflash, presente nel link in op su ocn (di sopra).
Il resto e' facile, io di solito metto sul disco C direttamente sia nvflash che il bios, poi:
cd.. (x due volte)
nvflash64 --protectoff
nvflash64 -6 BIOSNAME.ROM
Alcuni dicono di disinstallare prima il driver e reinstallarlo poi dopo il riavvio.
Va bene anche di semplicemente disabilitare la scheda video (dal device manager) come ho sempre fatto, flashare il bios, riattivarla, riavvio e installi i nuovi driver (anche senza pulizia, fai installazione pulita)
Se a buon prezzo vai tranq, e' la migliore Asus 2080 reference designIo per aggiornare il mio bios ho trascinato semplicemente il bios su nvflash e premuto Y e ho aspettato che flashasse da solo, senza stare a fare nvflash-6 o roba del genere.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
prob non era errato =) :sofico:
eh!... https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
Marscorpion
12-01-2019, 17:58
Comunico prematura dipartita di una Manli rtx2080 (di quelle con dissipazione tipo blower che erano state vendute da bpm al prezzo errato di 680)... :fagiano:
Che memorie montava?
Che memorie montava?
Boh... ormai è tardi :fagiano:
La scheda è di un mio conoscente... sono stato da lui sto pomeriggio per verificare quanto mi ha detto (stava giocando a euro truck 2, tutto a default, mai OC). Ha avuto il freeze completo del sistema, e al riavvio manuale: nessun segnale video (e il pc si blocca nel senso che non mi pare carichi windows).
Provato altre uscite video, altro cavo, altri cavetti di alimentazione, altro monitor... niente...
Rimessa la vecchia scheda, tutto ok!
Riprovato con la manli, morta...
Thunder-74
12-01-2019, 18:22
Boh... ormai è tardi :fagiano:
La scheda è di un mio conoscente... sono stato da lui sto pomeriggio per verificare quanto mi ha detto (stava giocando a euro truck 2, tutto a default, mai OC). Ha avuto il freeze completo del sistema, e al riavvio manuale: nessun segnale video (e il pc si blocca nel senso che non mi pare carichi windows).
Provato altre uscite video, altro cavo, altri cavetti di alimentazione, altro monitor... niente...
Rimessa la vecchia scheda, tutto ok!
Riprovato con la manli, morta...
Auguri per il tuo amico.... RMA con BPM....
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Legolas84
12-01-2019, 18:40
Da li solo EVGA e Galax.... avrebbe riavuto la scheda in 5 giorni.... :fagiano:
Nhirlathothep
12-01-2019, 18:56
qualcuno con la rtx 2080ti usa schermo 1080p ?
riesce a mantenere sempre >100fps con ray tracing al massimo?
c'è sono bf5 per provarla ? qualche benchmack
ci sono anche 2080ti con guasti improvvisi ?
Non che lo store nVIDIA sia molto meglio, a me ancora niente hanno detto per la mia 2080ti FE fumata.
In fondo era costata poco, no?
Rispetto zero per questa gente.
Ormai si dovrebbero chiamare REFONDER Edition :D
maxmix65
12-01-2019, 19:26
Non che lo store nVIDIA sia molto meglio, a me ancora niente hanno detto per la mia 2080ti FE fumata.
In fondo era costata poco, no?
Rispetto zero per questa gente.
Speriamo che si diano una mossa...
Comunque io certe acquisti lo sapete bene dove li faccio ..sono quei 3-4 negozi al max
Attualmente si trovano a meno prezzo le 2080 dual ventola msi della Manli presa a 680€
Non che lo store nVIDIA sia molto meglio, a me ancora niente hanno detto per la mia 2080ti FE fumata.
Pensa te... Leggevo di un utente che ha definito la gestione rma di Nvidia come il top assoluto...
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
maxmix65
12-01-2019, 20:38
Pensa te... Leggevo di un utente che ha definito la gestione rma di Nvidia come il top assoluto...
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Comunque e' strano che Nvidia ci metta tanto tempo...
Avevo letto anche io l'altro utente che ha risolto celermente
fraussantin
12-01-2019, 20:42
Comunque e' strano che Nvidia ci metta tanto tempo...
Avevo letto anche io l'altro utente che ha risolto celermenteNon mi immagino che montagne di gpu da sostituire abbiano . Se non si fidano sulla parola e le testano prima di cambiarle sai che casino.
TigerTank
12-01-2019, 21:06
Boh... ormai è tardi :fagiano:
La scheda è di un mio conoscente... sono stato da lui sto pomeriggio per verificare quanto mi ha detto (stava giocando a euro truck 2, tutto a default, mai OC). Ha avuto il freeze completo del sistema, e al riavvio manuale: nessun segnale video (e il pc si blocca nel senso che non mi pare carichi windows).
Provato altre uscite video, altro cavo, altri cavetti di alimentazione, altro monitor... niente...
Rimessa la vecchia scheda, tutto ok!
Riprovato con la manli, morta...
Che ormai anche se continuano a rilasciare espansioni che estendono la mappa, è anzianotto. Manco fosse stata sotto stress prolungato con uno degli ultimi titoli :stordita:
Io ormai ho deciso che se prendo una rtx vado di amazon.
fraussantin
12-01-2019, 22:18
Io sono ancora allo step prima... ho contattato tramite la chat il loro supporto (come da indicazioni sul loro sito) e ho esposto il mio problema, dopo un paio di giorni mi hanno risposto e mi hanno chiesto un codice e i dati del sistema (cpu, motherboard, alimentatore) sul quale lo stavo usando.
Glieli ho dati, 9 giorni fa.
Tre giorni fa ho sollecitato, ma siam ancora qua...E palese che temporeggiano perchè sono intasati.
Cmq in queste situazioni una azienda con quei soldi ritira rimborsa e si scusa.
È d'obbligo. . Veramente vergognosi.
leggevo su forum.geforce.com che oltre ad essere moltissimi I casi di schede mandate in rma.. sono colpite tutte le 20x0 .. non solo le 2080ti..
A questo punto non so cosa fare.. se prenderla e rischiare...
fraussantin
13-01-2019, 00:02
leggevo su forum.geforce.com che oltre ad essere moltissimi I casi di schede mandate in rma.. sono colpite tutte le 20x0 .. non solo le 2080ti..
A questo punto non so cosa fare.. se prenderla e rischiare...Sono coinvolte tutte , ma nei primi lotti .
Io se non hai particolari urgenze ti consiglio di aspettare un altro mese in modo che arrivino le nuove.
E in ogni caso tieni sotto controllo amazon perche almeno se si rompe ti rimborsano.
Aspettiamo queste 2060 e vediamo se si rompono pure quelle. Da quel poco che ho visto sono in pratica 2070 in tutto e x tutto quindi se non si rompono vuol dire che han trovato il problema.
Sono coinvolte tutte , ma nei primi lotti .
Io se non hai particolari urgenze ti consiglio di aspettare un altro mese in modo che arrivino le nuove.
E in ogni caso tieni sotto controllo amazon perche almeno se si rompe ti rimborsano.
Aspettiamo queste 2060 e vediamo se si rompono pure quelle. Da quel poco che ho visto sono in pratica 2070 in tutto e x tutto quindi se non si rompono vuol dire che han trovato il problema.
avevo la possibilita' di acquistare la scheda da un amico usata pochissimo e acquistata a meta' ottobre… il Prezzo era davvero interessante
Il mio fornitore Hardware mi ha detto che il problema sono le memorie micron e che quelle con Samsung non sono fallate
Giovamas
13-01-2019, 08:18
Il mio fornitore Hardware mi ha detto che il problema sono le memorie micron e che quelle con Samsung non sono fallate
no secondo me no. il motivo è altrove. questa una strix ed una con samsung.
https://forums.geforce.com/default/topic/1078162/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-massively-die-/21/
comunque se la prendi su eprezzo o meglio amazon sei in una botte di ferro. controlla le offerte tutti i giorni;)
avevo la possibilita' di acquistare la scheda da un amico usata pochissimo e acquistata a meta' ottobre… il Prezzo era davvero interessante
Pur ammettendo che di numeri chiari non se ne ha notizia (nvidia è maestra nel creare cortine fumogene, quando presa in castagna :O ) è evidente che le rotture sono assolutamente fuori scala, rispetto allo standard... questo non significa però che TUTTE le schede siano fallate, eh... stiamo probabilmente sempre parlando di una piccola percentuale, molto superiore a quella "classica" e fisiologica di ogni componente, ma comunque sempre piccola (in termini assoluti).
Se il prezzo è buono (e immagino che comunque ci sia la garanzia!) io non mi farei scappare una bnuona occasione! ;)
Il mio fornitore Hardware mi ha detto che il problema sono le memorie micron e che quelle con Samsung non sono fallate
No no... già dimostrato che crepano nella stessa maniera anche le samsung (forse meno solo perchè hanno poi corretto il tiro dove stava davvero il problema)
TigerTank
13-01-2019, 09:26
Anche se imho ormai ci si focalizza sulle gpu stesse, secondo me il problema non si conoscerà mai con precisione. Non arriveranno mai dichiarazioni ufficiali più chiare di quelle uscite e se qualche recensore-tecnico/overclocker di livello conosce realmente il problema, facile che taccia per non finire in black list :sofico:
no secondo me no. il motivo è altrove. questa una strix ed una con samsung.
https://forums.geforce.com/default/topic/1078162/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-massively-die-/21/
comunque se la prendi su eprezzo o meglio amazon sei in una botte di ferro. controlla le offerte tutti i giorni;)
Io ti ripeto quello che mi ha detto il fornitore mio poi tutto può essere
fraussantin
13-01-2019, 10:27
Pur ammettendo che di numeri chiari non se ne ha notizia (nvidia è maestra nel creare cortine fumogene, quando presa in castagna :O ) è evidente che le rotture sono assolutamente fuori scala, rispetto allo standard... questo non significa però che TUTTE le schede siano fallate, eh... stiamo probabilmente sempre parlando di una piccola percentuale, molto superiore a quella "classica" e fisiologica di ogni componente, ma comunque sempre piccola (in termini assoluti).
Se il prezzo è buono (e immagino che comunque ci sia la garanzia!) io non mi farei scappare una bnuona occasione! ;)
No no... già dimostrato che crepano nella stessa maniera anche le samsung (forse meno solo perchè hanno poi corretto il tiro dove stava davvero il problema)Secondo me crepano meno perchè sono più rare.
Cmq anche il discorso chip è strano perché mi pareva di aver letto che crepavano quelli fatti in entrambe le fonderie ( sempre se non ho capito male li fanno in 2 fonderie diverse giusto? )
Secomdo O c'è un grosso problema a livello di architettura o qualche componente legato all'alimentazione svalvola e spara una bella scarica alla gpu ( o alle ram)
Thunder-74
13-01-2019, 10:28
La cosa triste è che non sembra sotto controllo il motivo di tali rotture: se fosse un problema di memorie micron, non dovremmo avere rotture Samsung e invece... se fosse un problema di progettazione GPU, tutte dovrebbero morire, e invece alcune resistono, anche se non vuol dire che non succederà. Poi ci sono casi di persone che hanno fatto 4 RMA di seguito direttamente con nVidia. Vi pare che se avessero una soluzione chiara, nVidia a questi utenti, non vada a spedirne una priva di difetto? Il fatto che muoiano anche le custom, non fa pensare ad un problema di progettazione pcb o qualità vrm. Il fatto che colpisca tutte le Versioni di RTX, fa pensare ad un problema del progetto Turing, e triste è che l’ultima uscita (2070), presenta il problema, quando poteva essere corretto in corsa dopo il verificarsi dello stesso sulle 2080/2080ti . Vedremo le 2060. Quindi mi fa pensare che, o nVidia non sa come intervenire, o il problema risiede in fase di produzione e che solo affinando lo stesso nel tempo, potrebbe ridurre il presentarsi del problema .
Alla fine concordo con molti per , o comprare da shop affidabili per RMA o attendere lotti futuri
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Se posso consigliare io eviterei proprio questa generazione, lavoro da anni in un laboratorio di ricerca e sviluppo in un'azienda e posso garantirvi che tutte queste schede "scarte" non possono essere dovute solo a causa di un componente difettoso, secondo me è molto più grave la situazione.
Quando a livello produttivo si scopre un problema del genere a mio avviso gravissimo, lo si deve risolvere nel più breve tempo possibile con il richiamo dei vari lotti, e i vari cambi dei prodotti difettosi con prodotti sistemati ( almeno questo è quello che succede in una azienda seria ) .
La cosa più vergognosa è il silenzio di questo grave problema da parte di nvidia, fidatevi il problema lo hanno tutte le schede, secondo me è a livello strutturale, spero con la generazione futura sia risolto. Per quelli che hanno le schede RTX devono solo sperare che resista il più a lungo possibile.
Questo spiegherebbe il nervosismo del CEO, e le voci di un'eventuale arrivo di GTX 1180 ( spero veramente che questo non accada perchè altrimenti si concretizzano i miei dubbi, e sarebbe una mega presa in giro per chi ha comperato queste RTX ).
P.S. Ripeto, dalla mia esperienza nel settore R&S io la vedo così, l'unica cosa certa è il comportamento vergognoso di un'azienda a livello di Nvidia e un CEO che al posto di rassicurare i suoi clienti fa esternazioni da fanboy ignorante alla concorrenza :mbe: :confused: .
Eschelon
13-01-2019, 11:09
Mi viene l'angoscia a leggere certi post qui e ogni volta sto col magone :asd:
Thunder-74
13-01-2019, 11:22
Se posso consigliare io eviterei proprio questa generazione, lavoro da anni in un laboratorio di ricerca e sviluppo in un'azienda e posso garantirvi che tutte queste schede "scarte" non possono essere dovute solo a causa di un componente difettoso, secondo me è molto più grave la situazione.
Quando a livello produttivo si scopre un problema del genere a mio avviso gravissimo, lo si deve risolvere nel più breve tempo possibile con il richiamo dei vari lotti, e i vari cambi dei prodotti difettosi con prodotti sistemati ( almeno questo è quello che succede in una azienda seria ) .
La cosa più vergognosa è il silenzio di questo grave problema da parte di nvidia, fidatevi il problema lo hanno tutte le schede, secondo me è a livello strutturale, spero con la generazione futura sia risolto. Per quelli che hanno le schede RTX devono solo sperare che resista il più a lungo possibile.
Questo spiegherebbe il nervosismo del CEO, e le voci di un'eventuale arrivo di GTX 1180 ( spero veramente che questo non accada perchè altrimenti si concretizzano i miei dubbi, e sarebbe una mega presa in giro per chi ha comperato queste RTX ).
P.S. Ripeto, dalla mia esperienza nel settore R&S io la vedo così, l'unica cosa certa è il comportamento vergognoso di un'azienda a livello di Nvidia e un CEO che al posto di rassicurare i suoi clienti fa esternazioni da fanboy ignorante alla concorrenza :mbe: :confused: .
Ho la tua stessa sensazione e lo stesso sbigottimento su come nVidia sta gestendo la questione. Probabilmente la delicata situazione di mercato, lega le loro mani, a tal punto che se dovessero dichiarare un problema di progettazione, si ripercuoterebbe ulteriormente sui loro investitori. Però anche continuare in questa direzione, mina la loro credibilità. Possibile che vedremo la serie 11x0 se il problema persiste... vorranno mitigare con la vendita di un prodotto più appetibile per la massa. Del resto la diffusione del RT è paradossalmente più nelle mani di AMD che non di nVidia : ci sarà con l’uscita delle nuove console chippate AMD. nvidia ha fatto da apripista, Amd studia e sviluppa sapendo questo. Quindi potremmo usare ora una 1180ti alla stessa stregua o quasi di una 2080ti, in attesa delle future RTX 3000 per il RT serio, risparmiando oggi sul prezzo e magari senza timore di rotture... a me andrebbe benissimo
fraussantin
13-01-2019, 11:28
Ho la tua stessa sensazione e lo stesso sbigottimento su come nVidia sta gestendo la questione. Probabilmente la delicata situazione di mercato, lega le loro mani, a tal punto che se dovessero dichiarare un problema di progettazione, si ripercuoterebbe ulteriormente sui loro investitori. Però anche continuare in questa direzione, mina la loro credibilità. Possibile che vedremo la serie 11x0 se il problema persiste... vorranno mitigare con la vendita di un prodotto più appetibile per la massa. Del resto la diffusione del RT è paradossalmente più nelle mani di AMD che non di nVidia : ci sarà con l’uscita delle nuove console chippate AMD. nvidia ha fatto da apripista, Amd studia e sviluppa sapendo questo. Quindi potremmo usare ora una 1180ti alla stessa stregua o quasi di una 2080ti, in attesa delle future RTX 3000 per il RT serio, risparmiando oggi sul prezzo e magari senza timore di rotture... a me andrebbe benissimo
onestamente ora che nvidia ha lanciato la 2060 penso proprio che i leak della 1180 siano dei fake click bait al pari di quelli di adoredtv sulle navi.
c'è un problema , e grosso , ma non si rompono tutte . prima di arrendersi potrebbero selezionare meglio i prodotti che arrivano sul mercato. il problema sono i partner che danno tutti 3 anni di garanzia. questi potrebbero incazzarsi e far causa ad nvidia( parlo almeno di quelli grossi ) .
evga ha alzato di 100 dollari il prezzo delle 2080ti e mi sembra il minimo visti i minimi guadagni che nvidia gli lascia su quelle schede e gli elevati costi che ci sono a gestire i resi.
edit una resa lanciando sul mercato una gpu al pari delle rtx ma pascal equivale economicamente ad un martellata sui coglioni.
Thunder-74
13-01-2019, 11:36
onestamente ora che nvidia ha lanciato la 2060 penso proprio che i leak della 1180 siano dei fake click bait al pari di quelli di adoredtv sulle navi.
c'è un problema , e grosso , ma non si rompono tutte . prima di arrendersi potrebbero selezionare meglio i prodotti che arrivano sul mercato. il problema sono i partner che danno tutti 3 anni di garanzia. questi potrebbero incazzarsi e far causa ad nvidia( parlo almeno di quelli grossi ) .
evga ha alzato di 100 dollari il prezzo delle 2080ti e mi sembra il minimo visti i minimi guadagni che nvidia gli lascia su quelle schede e gli elevati costi che ci sono a gestire i resi.
edit una resa lanciando sul mercato una gpu al pari delle rtx ma pascal equivale economicamente ad un martellata sui coglioni.
Possibilissimo che le 11x0 siano un fake, anche se...
Io non ho i dati in mano, ma sicuramente credo che una gestione accettabile di RMA non debba essere superiore al 5% delle schede vendute, qui mi sembra a occhio e croce che la percentuale sia smisuratamente più alta e di brutto...
Possibilissimo che le 11x0 siano un fake, anche se...
Io non ho i dati in mano, ma sicuramente credo che una gestione accettabile di RMA non debba essere superiore al 5% delle schede vendute, qui mi sembra a occhio e croce che la percentuale sia smisuratamente più alta e di brutto...
Guarda che il 5% sarebbe un valore altissimo, assolutamente inaccettabile... lo 0,5% semmai! :fagiano:
Vasolino
13-01-2019, 11:47
A mio modesto parere questa serie è stata un mezzo flop per vari motivi:
1 prezzo eccessivo dovuto alla supremazia del settore da parte di nvidia
2 tecnologia RTX bella e sempre voluta ma....hardware ancora non pronto ancora a supportare tale tecnologia
3 pessima qualità delle materie prime utilizzate/controlli sulla produzione ( sempre legato al fatto che nvidia non ha concorrenza e quindi puó permettersi di fare ció che vuole al prezzo che vuole)
A mio modesto parere questa serie è stata un mezzo flop per vari motivi:
1 prezzo eccessivo dovuto alla supremazia del settore da parte di nvidia
2 tecnologia RTX bella e sempre voluta ma....hardware ancora non pronto ancora a supportare tale tecnologia
3 pessima qualità delle materie prime utilizzate/controlli sulla produzione ( sempre legato al fatto che nvidia non ha concorrenza e quindi puó permettersi di fare ció che vuole al prezzo che vuole)
Proprio per per principio non voglio dare soldi ai verdi. Stanno gestendo vergognosamente la cosa facendo orecchie da mercante. Se veramente la VII andrà come una 2080 mi butto su quella. Poi se ne parla con la serie 3000 forse...
Vasolino
13-01-2019, 12:13
Ed è proprio per questo che per principio non voglio dare soldi ai verdi. Anche come stanno gestendo vergognosamente la cosa facendo orecchie da mercante. Se veramente la VII andrà come una 2080 mi butto su quella. Poi se ne parla con la serie 3000 forse...
Si ma purtroppo nvidia è largamente superiore ad amd.....anche io non vorrei dargliela vinta ma non tornerei mai ad AMD.....
[K]iT[o]
13-01-2019, 12:16
Un qualche problema c'è, ma capire esattamente quanto sia diffuso è complicato, si sa che in genere i post che si trovano riguardano malfunzionamenti, chi non ha avuto rogne non scrive proprio. Ho provato a trovare post di schede guaste con memorie diverse dalle micron e sinceramente ho difficoltà, continuano ad essere le primissime a sembrare le più soggette al problema.
Per il momento la mia con memorie samsung non ha manifestato nessuna anomalia.
AceGranger
13-01-2019, 12:24
Ed è proprio per questo che per principio non voglio dare soldi ai verdi. Anche come stanno gestendo vergognosamente la cosa facendo orecchie da mercante. Se veramente la VII andrà come una 2080 mi butto su quella. Poi se ne parla con la serie 3000 forse...
ricapitolando, non vuoi prendere nVidia perchè la 2080 è sovraprezzata dall'RTX e dalla posizione dominante di nVidia, e quindi vuoi prendere la VII che costa uguale :stordita: , va uguale :stordita: , ma nel sovrapprezzo non ti da l'RTX ? :asd:
cioè... chiunque si è lamentato del prezzo fail di nVidia con la 2080 dovrebbe quanto meno lamentarsi nello stesso identico modo della VII visto che il prezzo è ancora piu insensato :rolleyes:
Vasolino
13-01-2019, 12:28
Ma avete info riguardo le presunte gtx 1180???cioè serie nuova senza rtx...ho letto qualche news sul web ma non so l’affidabilità
Thunder-74
13-01-2019, 12:34
Ma le voci sulle 11x0 cosa centrano con gli RMA?
Tu ipotizzi che la parte RT sia causa dei problemi di affidabilità?
Perchè le voci sulle 11x0 io le lego al fatto che la parte RT occupa spazio nel die, fa lievitare i costi e rende le vga meno appetibili.
Togliendo la parte RT probabilmente riuscirebbero a proporre vga di pari prestazioni e pari costo.
Semplicemente l’idea che rivedere il progetto (più semplice) , possa far modo di risolvere il problema. Oppure che la stessa 11x0 sia il modo per porre rimedio. Ovvio sono mie ipotesi...
Guarda che il 5% sarebbe un valore altissimo, assolutamente inaccettabile... lo 0,5% semmai! :fagiano:
Appunto hai ragione, anche perché 1 su 20 sarebbe è un rapporto in effetti altissimo. Pensa in che stato ci troviamo ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Eschelon
13-01-2019, 12:39
Cioè ma scusate qui dentro in quanti, hanno avuto problemi, space invaders o no, e hanno dovuto fare RMA? (si dovrebbe fare un sondaggio)...Perchè a leggere sembra che le probabilità che la tua rtx ti si rompa prima o poi siano alte
Certamente a chi si rompe 4 schede penso proprio che abbiano un problema nella loro configurazione.
Nn possiamo fare i tecnici, faccio un esempio io vendevo e riparavo telefonini ed i display andavano in tilt per alcuni caricabatterie con tensioni strane
Quindi visto che l'hardware è infinitamente vario può essere che le schede hanno problemi con alcuni componenti come ad esempio alcuni alimentari..
Io ho la 2070 con le memorie in overclock +1250 da un mese e non ho avuto nessun problema..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
fraussantin
13-01-2019, 12:42
Semplicemente l’idea che rivedere il progetto (più semplice) , possa far modo di risolvere il problema. Oppure che la stessa 11x0 sia il modo per porre rimedio. Ovvio sono mie ipotesi...
Appunto hai ragione, anche perché 1 su 20 sarebbe è un rapporto in effetti altissimo. Pensa in che stato ci troviamo ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non penso che siamo ad un rapporto alto come 1 a 20.
Ci sono lotti che si rompono con percentuali altissime e loro sanno quali sono ( guarda le windforce in giro per il veb o alcune evga date ad uno strano sconto su amazon) ma tanti altri privi di problemi.
Certamente a chi si rompe 4 schede penso proprio che abbiano un problema nella loro configurazione.
Oppure che la sostituiscono con una dello stesso lotto
fraussantin
13-01-2019, 12:50
3 motivi e tu ne hai considerato 1 solo senza manco comprenderlo :stordita:Beh l'unica reale differenza è che le vega non dovrebbero rompersi.
Per il resto paghi cmq tanto per qualcosa che non userai mai o cmq non a breve.
Thunder-74
13-01-2019, 12:57
Non possiamo avere i dati certi per ottenere il rapporto vendute/rotte, ma sicuramente il fenomeno è molto diffuso. E la certezza è che in passato non abbiamo mai assistito ad una moria così elevata si schede nVidia. Sembra essere ai tempi della xbox360.
Oltretutto questo evento è stato trattato da parecchie testate, fino a farne un’analisi delle schede per capire tale fenomeno.
Capisco il timore di chi compra e legge questi post, ma credo che magari parlandone sui forum, si sensibilizzi più persone e la speranza è che qualcuno possa far chiarezza ufficialmente. Vedo molti nei forum per riportare la propria esperienza di RMA e magari non sono assidui frequentatori.
Alla fine il nostro potere è comprare/non comprare o parlarne.
Discorso di chi fa RMA 4 volte di seguito. Io credo che se nVidia accetti di sostituirle così tante volte, vuol dire che sa benissimo che qualcosa non va. Si sincerità che la colpa non sia del singolo acquirente, ma alla fine le sostituisce ugualmente ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
fraussantin
13-01-2019, 12:59
Premetto che mi riferisco al post di Vasolino non ha motivi che ho elencato io.
È vero che la VII costa come la 2080 e ha prestazioni simili, il discorso è che i prezzi sono schizzati alle stelle perchè nvidia correva da sola.
Prediligere la concorrenza è un modo per evitare questa situazione.
Che rtx serve a quasi niente e che le schede siano poco affidabili non credo siano da spiegare invece.
anche 16 giga di hmb 2 non servono a quasi a niente , e tutt ala potenzialità di calcolo computazionale o quello che fa vega a noi non serve a niente ma li paghiamo lo stesso.
ripeto mi sarei aspettato da parte di amd di sfruttare meglio la palla al piede che nvidia si porta e invece si è messa al suo pari
ricapitolando, non vuoi prendere nVidia perchè la 2080 è sovraprezzata dall'RTX e dalla posizione dominante di nVidia, e quindi vuoi prendere la VII che costa uguale :stordita: , va uguale :stordita: , ma nel sovrapprezzo non ti da l'RTX ? :asd:
cioè... chiunque si è lamentato del prezzo fail di nVidia con la 2080 dovrebbe quanto meno lamentarsi nello stesso identico modo della VII visto che il prezzo è ancora piu insensato :rolleyes:
Dove ho scritto che non la prendo perchè è sovraprezzata?:rolleyes:
Ho scritto che non si merita i miei solidi per la gestione di queste rtx che muoiono e delle orecchie da mercante che fanno senza uno straccio di comunicazione ufficiale. Questi sono atteggiamenti vergognosi secondo me. Non mi mettere parole in bocca che non ho detto grazie.
fraussantin
13-01-2019, 13:14
16gb sulla VII servono eccome, non perchè sono 16 al posto di 8, 11 o 12 ma perchè hanno 1 TB di banda e non c'era altro modo di farlo se non mettendo 16GB di hbm2.
vuoi forse direche è l' unico modo che aveva amd per rivenderti la solita minestra senza rifare l'architettura. il problema è che sta minestra costa cara.
[K]iT[o]
13-01-2019, 13:17
La ipotetica 1180 e le altre 11x0 secondo me non saranno altro che le 1080 che gli avanzano, gli monteranno memorie e frequenze diverse, forse alcune le limiteranno e offriranno quindi schede sulla fascia 200-400€. Già il fatto che la nuova 1060 usa il chip della 1080 fa capire quanti chip devono avere in magazzino.
°Phenom°
13-01-2019, 13:17
Sicuramemente se non si è interessati all rtx, vega vii, prestazioni confermate permettendo, sará preferibile alla 2080, soprattutto a paritá di prezzo. Poi se si vuole il top, lí bisogna andare di 2080ti, la titan rtx non la considero nemmeno, totalmente fuori mercato.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Cioè ma scusate qui dentro in quanti, hanno avuto problemi, space invaders o no, e hanno dovuto fare RMA? (si dovrebbe fare un sondaggio)...Perchè a leggere sembra che le probabilità che la tua rtx ti si rompa prima o poi siano alte
Per esperienza personale?
2070 gaming G1 Acquistata a meta novembre deceduta dopo due settimane a inizio dicembre con memorie Micron. Sostituita con una EVGA SC 2070 attualmente funzionante con memorie Samsung.
2080ti Gaming X Trio montata il 21 dicembre tutt’ora funzionante. Arrivata con già montato l’ultimo BIOS. Memorie Micron.
Sarebbe interessante sapere se le ultime arrivate (da dicembre) presentano la stessa percentuale di morte. Il dato che manca è che non possiamo sapere la reale data di produzione o la revisione del chip, se fa parte di un lotto di settembre ottobre la statistica sarebbe già falsata.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
13-01-2019, 14:37
anche 16 giga di hmb 2 non servono a quasi a niente , e tutt ala potenzialità di calcolo computazionale o quello che fa vega a noi non serve a niente ma li paghiamo lo stesso.
ripeto mi sarei aspettato da parte di amd di sfruttare meglio la palla al piede che nvidia si porta e invece si è messa al suo pari
16gb è tanta roba, però se uno gioca in 4k è preferibile, io stesso pensavo agli MC da 2gb (16gb), come hanno fatto nelle quadro. Alcuni giochi sono strettini in 4k.
Certo parliamo di giochi rari.
La paura più grande di quella scheda è che, tolta la limitazione ram, migliora non poco (anche grazie al 15% di clock circa), ma, bisogna vedere come se la caverà effettivamente sui vari giochi alla AC. Rimane sempre un'architettura sbilanciata.
Non vorrei che poi AC andasse come una 2070 o poco più. E di questi ce ne sono vari.
fraussantin
13-01-2019, 15:04
16gb è tanta roba, però se uno gioca in 4k è preferibile, io stesso pensavo agli MC da 2gb (16gb), come hanno fatto nelle quadro. Alcuni giochi sono strettini in 4k.
Certo parliamo di giochi rari.
La paura più grande di quella scheda è che, tolta la limitazione ram, migliora non poco (anche grazie al 15% di clock circa), ma, bisogna vedere come se la caverà effettivamente sui vari giochi alla AC. Rimane sempre un'architettura sbilanciata.
Non vorrei che poi AC andasse come una 2070 o poco più. E di questi ce ne sono vari.
si per il 4k fanno comodo maxando tutto , ma può maxare il 4k con quella scheda? . certamente meglio averli che non averli ci mancherebbe. quello che facevo notare io è che poteva fare una vs 8 giga e venderla a 599 oppure no? avrebbe venduto più questa o quella pur essendo limitata dalla banda minore? oppure e tecnicamente impossibile rifare una vega 64 a 7 nm aumentando le prestazioni?
16gb è tanta roba, però se uno gioca in 4k è preferibile, io stesso pensavo agli MC da 2gb (16gb), come hanno fatto nelle quadro. Alcuni giochi sono strettini in 4k.
Certo parliamo di giochi rari.
La paura più grande di quella scheda è che, tolta la limitazione ram, migliora non poco (anche grazie al 15% di clock circa), ma, bisogna vedere come se la caverà effettivamente sui vari giochi alla AC. Rimane sempre un'architettura sbilanciata.
Non vorrei che poi AC andasse come una 2070 o poco più. E di questi ce ne sono vari.Ecco https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/a67e025edbd36caaa309f09ff8a74f70.gif
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Si vabbè, ovvio che se si seleziona uno di pochi titoli/bench in cui TUTTE le schede vanno male "1400€ per 51 fps ?" che pone in palese svantaggio le rosse non si risolve niente.
Una vega64 che va come una 2060 aka 1070ti, una 590 abbondantemente sotto la 1060? Si potrebbe andare all'infinito prendendo casi isolati, basta che ti rispondo con un bench di strange brigade in cui va praticamente come una 2080ti e siamo da capo a dodici.
La scheda per quanto abbiamo modo di vedere ora con fluttua vista l'ovvia differenza architetturale sopra e sotto la 2080, a volte sopra di molto in titoli non fatti con i piedi, a volte sotto come in questo.
Più che altro i valori per le Radeon VII sono quelli pubblicati da AMD, ovvero con un 7700k, e i quad core con AC vanno poco d'accordo.
Rimane certamente un titolo dove le GeForce vanno di più.
Si vabbè, ovvio che se si seleziona uno di pochi titoli/bench in cui TUTTE le schede vanno male "1400 per 51 fps ?" che pone in palese svantaggio le rosse non si risolve niente.
Una vega64 che va come una 2060 aka 1070ti, una 590 abbondantemente sotto la 1060? Si potrebbe andare all'infinito prendendo casi isolati, basta che ti rispondo con un bench di strange brigade in cui va praticamente come una 2080ti e siamo da capo a dodici.
La scheda per quanto abbiamo modo di vedere ora con fluttua vista l'ovvia differenza architetturale sopra e sotto la 2080, a volte sopra di molto in titoli non fatti con i piedi, a volte sotto come in questo.Sono quelli che ha pubblicato amd.. Che colpa ne abbiamo noi? Ha deciso di pubblicare quei giochi per ora. Ed indipendentemente che siano 50 100 oppure 200fps si può già avere un idea..
Come si colloco vega64 tra la 1080 e 1070 questa andrà a stare in mezzo tra 2070 e 2080..forse come una 1080ti stock..
Poi se in overclock prendono il 20% allora sarà un altro discorso,
Vedremo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
mikael84
13-01-2019, 15:54
si per il 4k fanno comodo maxando tutto , ma può maxare il 4k con quella scheda? . certamente meglio averli che non averli ci mancherebbe. quello che facevo notare io è che poteva fare una vs 8 giga e venderla a 599 oppure no? avrebbe venduto più questa o quella pur essendo limitata dalla banda minore? oppure e tecnicamente impossibile rifare una vega 64 a 7 nm aumentando le prestazioni?
Ci sono svariati giochi dove una 2080 ed una V2 superano i 60fps, in altri dipende dal sync.
Certo gli AC in 4k sono proprio da scordare, salvo una buona 2080ti.
Riguardo la ram, no, essenzialmente è una MI50 in tutto, senza alcune cosette che al gamer non importano (fp64 mantenuta in emulazione, ma poco importa).
Se levavi due stack di ram, dovevi mettere mano al chip, e per di più ti ritrovavi prestazioni da vega64 liquid, con un pelo di vantaggio in geometria e rop's (5%).
In rapporto con nvidia, prendi una 1080 stock, portala a 2100 (ci prendi circa 15%), dopo raddoppia la ram (più di quella della 2080ti/320/640), ed ecco come le prestazioni aumentano di conseguenza.:)
Ecco https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/a67e025edbd36caaa309f09ff8a74f70.gif
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Immaginavo una situazione di questo tipo, su alcuni giochi, come immagino su gli obsoleti unreal.
Tuttavia in altri può anche andare meglio.
Kostanz77
13-01-2019, 16:26
ma questo è il thread nVidia RTX o AMD RADEON V II?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Eschelon
13-01-2019, 17:26
Per esperienza personale?
2070 gaming G1 Acquistata a meta novembre deceduta dopo due settimane a inizio dicembre con memorie Micron. Sostituita con una EVGA SC 2070 attualmente funzionante con memorie Samsung.
2080ti Gaming X Trio montata il 21 dicembre tutt’ora funzionante. Arrivata con già montato l’ultimo BIOS. Memorie Micron.
Sarebbe interessante sapere se le ultime arrivate (da dicembre) presentano la stessa percentuale di morte. Il dato che manca è che non possiamo sapere la reale data di produzione o la revisione del chip, se fa parte di un lotto di settembre ottobre la statistica sarebbe già falsata.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Già sarebbe interessante avere delle "stats" in tal senso. Inoltre mi pare di capire che non vi è una vera e propria forbice temporale in cui sei a rischio e una volta superata sei "salvo", cioè magari ti possono fare lo scherzetto dopo 4 mesi..
Quello che non ho afferrato è se muoiono solo in gaming con o senza OC o anche quando non sono sotto carico di lavoro.
Arrow0309
13-01-2019, 18:50
ma questo è il thread nVidia RTX o AMD RADEON V II?
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Dotto Raus ma dove cacchio sei?
Lo cambi sto titolo del 3d o no (e demo apri un'altro per le 2080ti e 2080)?
Appleroof ha aperto ormai da un po quello per le 2070/2060 :O
Arrow0309
13-01-2019, 18:51
Rece della Colorful cinese 2080 ti Kudan:
https://wccftech.com/review/colorful-igame-geforce-rtx-2080-ti-vulcan-x-oc-review/
Consuma più della Trio :p
Chissà se si rompono pure queste (iGame) :wtf:
Attenzione che il nome 11x0 era quello usato per le 20x0 prima che nvidia ufficializzasse il nome. Se cercate ci sono un sacco di articoli pre 20x0 che parlano di schede 10x80.
È reference quindi vanno bene tutti i wb x 2080 ref. (EK Vector compresi):
https://www.hardwareinside.de/asus-dual-rtx-2080-oc-edition-im-test-rtx-2080-in-action-36636/3/
https://www.overclockers.co.uk/ocuk-tech-labs-asus-dual-oc-geforce-rtx-2080-water-cooled-graphics-card-wc-18c-tl.html
https://www.hardwareinside.de/community/media/pcb.83730/full?lightbox=1&last_edit_date=1539074580
2080 FE
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2080_Founders_Edition/images/front.jpg
Non so cosa o come lo montino ma il supporto EK mi ha scritto che il wb peer la asus 2080rtx dual oc uscirà tra fine febbraio e inizio marzo è che il modello attualmente disponibile non è compatibile .
Arrow0309
13-01-2019, 23:07
Non so cosa o come lo montino ma il supporto EK mi ha scritto che il wb peer la asus 2080rtx dual oc uscirà tra fine febbraio e inizio marzo è che il modello attualmente disponibile non è compatibile .
Maddaaai, e' una reference con la sola differenza di un connettore per le ventole in basso ma che sta in una zona oltre la parte in rame del wubbo Vector, sono diversi modelli che lo hanno piazzato li il connettore classico (oltre a quello lungo sul lato destro).
Solo la Gigabyte col modello Gaming non risulta compatibile per via di un terzo connettore fan stavolta posizionato in alto e che va ad urtare sul blocco (risolvibile smontandolo e piegando i pin) ma solo le Giga Gaming, le Windforce tutto a posto.
Guarda, anche il design un po strano dei due conn. 6pin + 8pin e' uguale alle FE:
https://www.3ona51.com/images/news/20181009/09_asus_dual-rtx2080-o8g.jpg
E se proprio hai ancora dubbi prendi un altro wubbo, ti avevo linkato prima il Heatkiller di Watercool, ecco pure il Phanteks (molto carino), in basso c'e' la lista compatibilità:
https://www.overclockers.co.uk/phanteks-glacier-rtx-2080-gpu-full-water-block-with-rgb-lighting-chrome-wc-02a-pt.html
Senza scomodare i Bitspower altrettanto compatibili.
Da quanto ho avuto modo di vedere se devono morire muoiono a prescindere, l'oc od in generale aumenti di consumi avvicinano la dipartita, magari anziché durarti 3 mesi ne dura 2, anziché 2 settimane ne dura una.
Motivo per cui all'inizio con l'undervolt si pensava di poter fixare questo problema quando invece si stava soltanto rimandando la rottura della scheda.
io sono curioso di vedere tra un anno se ne resterà soltanto una come highlander
Arrow0309
14-01-2019, 06:35
Piccole mod per far funzionare un wb EK che risultava OK dal configuratore (una Asus Turbo):
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-541.html#post27803202
Non so cosa o come lo montino ma il supporto EK mi ha scritto che il wb peer la asus 2080rtx dual oc uscirà tra fine febbraio e inizio marzo è che il modello attualmente disponibile non è compatibile . ciao se la metti a liquido perdi la garanzia
Ragazzi cona rtx 2080 si riesce a giocare a 60fps in 4k con piccoli compromessi?
Adesso gioco cona 2070 tirata a morire 😂😂 però ho spesso cali di fps,
Cerco di abbassare ombre da ultra ad alto, nubi riflessi.. 3/4 opzioni...
Il mio problema è che la tv oled scala malissimo e se scendo di risoluzione anche a 3200x2800 diventa inguardabile..
tanto vale che gioco con la Xbox x che ha uno scaler favoloso..
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
pazzoide76
14-01-2019, 10:11
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-2080-ti-lightning-z-e-la-custom-di-msi-per-overclocker-che-non-devono-chiedere-mai/
Non oso immaginare quanto possa costare
paolox86
14-01-2019, 10:32
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-2080-ti-lightning-z-e-la-custom-di-msi-per-overclocker-che-non-devono-chiedere-mai/
Non oso immaginare quanto possa costare
Si andrà a toccare e superare i 2k imho :muro:
Teamprotein
14-01-2019, 10:33
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-2080-ti-lightning-z-e-la-custom-di-msi-per-overclocker-che-non-devono-chiedere-mai/
Non oso immaginare quanto possa costare
E del Peso non ne parliamo :D
fabietto27
14-01-2019, 10:45
Se boosta a 2475 ad aria la prendo ahahah
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
mattxx88
14-01-2019, 10:59
Se boosta a 2475 ad aria la prendo ahahah
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scrivono cazzate su toms, li fa ad azoto chiaramente :stordita:
mikael84
14-01-2019, 11:03
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-2080-ti-lightning-z-e-la-custom-di-msi-per-overclocker-che-non-devono-chiedere-mai/
Non oso immaginare quanto possa costare
Si vabbè quello è azoto. Allora anche Galax boosta a 2700:p
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-2080-ti-lightning-z-e-la-custom-di-msi-per-overclocker-che-non-devono-chiedere-mai/
Non oso immaginare quanto possa costare
Commento sotto:
"C'è in bundle la key per space invaders?" :rotfl:
Io lo sto facendo... si gioca abbastanza bene col gsync. Chiaro qualche dettaglio va ridotto, ma a video non si notano grosse differenze.l rispetto alla ti....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkProblema che nn ho gsync.. Quindi devo avere 60fps stabili altrimenti va a scatti..
Purtroppo si gode a livello visivo la tv oled ma pecca in altre cose
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
14-01-2019, 11:37
Problema che nn ho gsync.. Quindi devo avere 60fps stabili altrimenti va a scatti..
Purtroppo si gode a livello visivo la tv oled ma pecca in altre cose
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Urge un monitor G-Sync 4K😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Problema che nn ho gsync.. Quindi devo avere 60fps stabili altrimenti va a scatti..
Purtroppo si gode a livello visivo la tv oled ma pecca in altre cose
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkIo ho la 2080 su tv oled lg, mi trovo benissimo sinceramente, in ac odyssey ho tutto maxato tranne le nubi su alto e l antialiasing su basso la risoluzione ho impostato lo scaler al 90% e ottengo i 60 fps GRANITICI.
Su tomb raider invece mi sono dovuto accontentare di 3200x1800 maxato per avere i 60 granitici però rimane cmq un bel vedere anche se non 4k nativo
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Comunque il fornitore mio ha venduto 123 gigabyte 2070 ne ha 50 da fare reso oggi, l ho appena chiamato, la cosa mi sembra abbastanza drammatica, non ha mai avuto tutti sti resi MAI
TigerTank
14-01-2019, 12:07
https://www.tomshw.it/hardware/rtx-2080-ti-lightning-z-e-la-custom-di-msi-per-overclocker-che-non-devono-chiedere-mai/
Non oso immaginare quanto possa costare
Io il titolo lo scriverei in modo diverso :sofico:
E cioè per chi nonostante tutto è disposto ancora a farsi mungere a quei livelli.
Comunque il fornitore mio ha venduto 123 gigabyte 2070 ne ha 50 da fare reso oggi, l ho appena chiamato, la cosa mi sembra abbastanza drammatica, non ha mai avuto tutti sti resi MAI
mamma mia....quasi la metà.
E purtroppo mi pare di aver capito che se da un lato gigabyte ha fatto delle ottime mobo z390, lato vga è tra quelle a maggior numero di failure oltre le FE.
Teamprotein
14-01-2019, 12:10
A me arriva oggi la zotac gaming ma prima di passare a 4k ne passerà di tempo... Passerò solo ed esclusivamente quando usciranno 4k oltre i 120hz con gsync.
Perché lo spettacolo del gsync over 100fps non ha eguali anche se giocato in 1440
Mano a mano vi aggiorno, se vi va, tanto ci sentiamo spesso, diciamo che le Gigabyte sono quelle che ha anche più venduto per il momento...dice che della serie 2070 di quelle che ha avuto meno resi per adesso sono le MSI, Asus non ne ha vendute molte idem Evga quindi non fa statistica, le Giga ne aveva vendute un fottio, e stanno crepando come mosche
TigerTank
14-01-2019, 12:32
Mano a mano vi aggiorno, se vi va, tanto ci sentiamo spesso, diciamo che le Gigabyte sono quelle che ha anche più venduto per il momento...dice che della serie 2070 di quelle che ha avuto meno resi per adesso sono le MSI, Asus non ne ha vendute molte idem Evga quindi non fa statistica, le Giga ne aveva vendute un fottio, e stanno crepando come mosche
Grazie, io mi sto informando su varie 2080...purtroppo a questo giro EVGA non mi è così appetitosa come per diverse generazioni passate. Poche schede in giro e prezzi pompati, soprattutto su amazon.
E ad esempio ho visto che Gainward Phantom e Palit Gamerock sono praticamente identiche a parte la cover del dissipatore.
PCB e struttura dissipante sono praticamente le stesse nonostante a prima vista sembrino 2 schede completamente diverse :D
Palit GameRock Premium (https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_gamerock_premium_review,5.html)
Gainward Phantom GLH (https://www.tomshw.de/2018/10/01/gainward-rtx-2080-phantom-glh-im-test-vernunftkarte-hinter-gittern/all/1/)
Io ho la 2080 su tv oled lg, mi trovo benissimo sinceramente, in ac odyssey ho tutto maxato tranne le nubi su alto e l antialiasing su basso la risoluzione ho impostato lo scaler al 90% e ottengo i 60 fps GRANITICI.
Su tomb raider invece mi sono dovuto accontentare di 3200x1800 maxato per avere i 60 granitici però rimane cmq un bel vedere anche se non 4k nativo
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando TapatalkForse il mio oled scala peggio del tuo,ma al 90% cmq perde in odyssey in qualità visiva.
Può influire anche il fatto che io la uso a meno di 1,5m di distanza
Cmq vedo che per il 4k nn c'è tanta differenza tra 2070/2080..
Magari qualche opzione su qualche filtro cambia.
Per avere il 4k definitivo ci vorrebbe la ti😭😭😭
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
14-01-2019, 12:51
Grazie, io mi sto informando su varie 2080...purtroppo a questo giro EVGA non mi è così appetitosa come per diverse generazioni passate. Poche schede in giro e prezzi pompati, soprattutto su amazon.
E ad esempio ho visto che Gainward Phantom e Palit Gamerock sono praticamente identiche a parte la cover del dissipatore.
PCB e struttura dissipante sono praticamente le stesse nonostante a prima vista sembrino 2 schede completamente diverse :D
Palit GameRock Premium (https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_gamerock_premium_review,5.html)
Gainward Phantom GLH (https://www.tomshw.de/2018/10/01/gainward-rtx-2080-phantom-glh-im-test-vernunftkarte-hinter-gittern/all/1/)
Si, però vedo memorie Samsung sulla Phantom GLH. ;)
Forse il mio oled scala peggio del tuo,ma al 90% cmq perde in odyssey in qualità visiva.
Può influire anche il fatto che io la uso a meno di 1,5m di distanza
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkChe oled hai? Perché io ora ho il c8 e primw avevo il b7 e la differenza di scaler è ABISSALE
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
TigerTank
14-01-2019, 12:56
Si, però vedo memorie Samsung sulla Phantom GLH. ;)
Vero, notato anch'io ma non l'ho menzionato perchè guarda caso è un sample specifico non destinato alla vendita...quindi presumo uno dei primi esemplari prodotti...e già dotato di Samsung! :D
Arrow0309
14-01-2019, 12:58
Vero, notato anch'io ma non l'ho menzionato perchè guarda caso è un sample specifico non destinato alla vendita...quindi presumo uno dei primi esemplari prodotti...e già dotato di Samsung! :D
È la top di gamma Gainward in assoluto, penso che la faranno con le Samsung, almeno credo.
Thunder-74
14-01-2019, 13:01
Recensione Aorus 2080ti Waterforce WB
LINK (https://vonguru.fr/2019/01/13/test-aorus-rtx-2080-ti-xtreme-waterforce-wb/)
Per Arrow..a me non dispiace affatto, anzi... dicevi che aveva un WB pessimo, ma nella rece dicono che le temp anche in oc a 2175 non supera i 41 gradi..
Giovamas
14-01-2019, 13:03
Comunque il fornitore mio ha venduto 123 gigabyte 2070 ne ha 50 da fare reso oggi, l ho appena chiamato, la cosa mi sembra abbastanza drammatica, non ha mai avuto tutti sti resi MAI
tempo fa postai un elenco delle schede schiantate in xls trovato nel forum geforce e tutte rigorosamente non fake.. un camposanto. e parlo da felice possessore di 2080 :) io me ne sto tranquillo fino ai 10nm (lato gpu & cpu) ora e mai più prendo al day one.
Tiger valuta la strix costicchia ma davvero va bene..
Teamprotein
14-01-2019, 13:05
Arrivata la bimba stasera la ritiro e monto tutto :D
Io per problemi di tempo intanto mi sono dato via la mia 1080 ti :cry: :cry: :cry: (e forse ho fatto una cazzata viste le vendite RTX e lo schifo di concorrenza) ma stava prendendo solo polvere...spero che con le radeon 7 qualcosa a livello di prezzo salti fuori perchè qui nvidia stà facendo come gli pare e 1200 euri non je li do' solo se Rockstar mi tira fuori Red Dead Redemption 2 per PC li caccio :D
Comunque il fornitore mio ha venduto 123 gigabyte 2070 ne ha 50 da fare reso oggi, l ho appena chiamato, la cosa mi sembra abbastanza drammatica, non ha mai avuto tutti sti resi MAI
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Thunder-74
14-01-2019, 13:23
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
hahahaha e noi che dicevamo che il 5% era tanto :fagiano:
maxmix65
14-01-2019, 13:32
Si, però vedo memorie Samsung sulla Phantom GLH. ;)
Dove??
Che oled hai? Perché io ora ho il c8 e primw avevo il b7 e la differenza di scaler è ABISSALE
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando TapatalkPhilips 9002,bhe nn posso cambiare tv alla stessa frequenza della scheda video😂😂..
Altrimenti lo avrei già fatto scusate ot chiudo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
maxmix65
14-01-2019, 13:34
Io per problemi di tempo intanto mi sono dato via la mia 1080 ti :cry: :cry: :cry: (e forse ho fatto una cazzata viste le vendite RTX e lo schifo di concorrenza) ma stava prendendo solo polvere...spero che con le radeon 7 qualcosa a livello di prezzo salti fuori perchè qui nvidia stà facendo come gli pare e 1200 euri non je li do' solo se Rockstar mi tira fuori Red Dead Redemption 2 per PC li caccio :D
Io avevo le Giga 1080ti xtreme , mai avuto problemi ed erano gia tirate in auto sul core e sulle memo...
Strano che adesso muoiano tutte giga..strano davvero anche perche' sopra una certa soglia il produttore-fornitore stoppa le vendite per evitare casini
Arrow0309
14-01-2019, 13:40
Recensione Aorus 2080ti Waterforce WB
LINK (https://vonguru.fr/2019/01/13/test-aorus-rtx-2080-ti-xtreme-waterforce-wb/)
Per Arrow..a me non dispiace affatto, anzi... dicevi che aveva un WB pessimo, ma nella rece dicono che le temp anche in oc a 2175 non supera i 41 gradi..
Molti utenti su ocn si sono lamentati della qualità e/o hanno visto altre soluzioni (tipo MSI Trio EK) molto meglio oppure alcune rotte proprio (anche su overclockers.uk)
Dove??
Nella rece di sopra, Tom's crucco (il link di Tiger).
[K]iT[o]
14-01-2019, 13:40
Pare strano anche a me, se la metà delle schede fosse difettosa non potrebbero fare altro che richiamarle tutte.
Per il discorso dell'oled, perchè non lasciate lo scaling alla gpu invece che allo schermo? La situazione dovrebbe migliorare.
TigerTank
14-01-2019, 13:41
tempo fa postai un elenco delle schede schiantate in xls trovato nel forum geforce e tutte rigorosamente non fake.. un camposanto. e parlo da felice possessore di 2080 :) io me ne sto tranquillo fino ai 10nm (lato gpu & cpu) ora e mai più prendo al day one.
Tiger valuta la strix costicchia ma davvero va bene..
Nessun dubbio in proposito ma prezzi allucinanti. Non spenderò mai 900€ per una x80 :D
Per come stanno le cose prenderò solo su amazon e al momento sto tenendo d'occhio una Palit Gamerock e una Gainward Phantom GS, entrambe sotto le 800€. Quest'ultima in particolare, a parte essere più bella esteticamente mi pare sia stata comprata da qualcuno qui dentro...che non si è più visto per eventuali lamentele di malfunzionamento :D
Però mi frenano un paio di cose, i sigilli sulle viti e il fatto che tenendo pompa + vaschetta tubolare proprio accanto alla vga, schede da 30cm di lunghezza mi darebbero qualche noia a differenza delle classiche da 27-28cm come appunto le evga. Ma per questo avrei già in mente di spostare pompa + vaschetta nel vano da 5 slot 5,25", visto che ormai è tutto vuoto non usando più da tempo i masterizzatori :D
Purtroppo il mio case ha molti pregi ma pecca un pò come spazio utile accanto alla mobo.
È la top di gamma Gainward in assoluto, penso che la faranno con le Samsung, almeno credo.
Potrebbe essere però boh...si confermerebbe se si trovasse in rete un qualche screen di gpu-z circa normali esemplari di schede da mercato.
Ho comunque notato che in quella rece la scheda non ha nemmeno il sigillo, essendo un sample, mentre in qualche video di schede "normali" è presente.
Giovamas
14-01-2019, 13:44
Nessun dubbio in proposito ma prezzi allucinanti. Non spenderò mai 900€ per una x80 :D
Per come stanno le cose prenderò solo su amazon e al momento sto tenendo d'occhio una Palit Gamerock e una Gainward Phantom GS, entrambe sotto e 800€. Quest'ultima in particolare, a parte essere più bella esteticamente mi pare sia stata comprata da qualcuno qui dentro...che non si è più visto per eventuali lamentele di malfunzionamento :D
.
quoto di sicuro mai come questa volta occorre andare su Amazon
mikael84
14-01-2019, 13:47
Nessun dubbio in proposito ma prezzi allucinanti. Non spenderò mai 900€ per una x80 :D
Per come stanno le cose prenderò solo su amazon e al momento sto tenendo d'occhio una Palit Gamerock e una Gainward Phantom GS, entrambe sotto le 800€. Quest'ultima in particolare, a parte essere più bella esteticamente mi pare sia stata comprata da qualcuno qui dentro...che non si è più visto per eventuali lamentele di malfunzionamento :D
Però mi frenano un paio di cose, i sigilli sulle viti e il fatto che tenendo pompa + vaschetta tubolare proprio accanto alla vga, schede da 30cm di lunghezza mi darebbero qualche noia a differenza delle classiche da 27-28cm come appunto le evga. Ma per questo avrei già in mente di spostare pompa + vaschetta nel vano da 5 slot 5,25", visto che ormai è tutto vuoto non usando più da tempo i masterizzatori :D
Purtroppo il mio case ha molti pregi ma pecca un pò come spazio utile accanto alla mobo.
Alla fine Palit e Gainward è sempre la stessa famiglia:)
maxmix65
14-01-2019, 13:49
Molti utenti su ocn si sono lamentati della qualità e/o hanno visto altre soluzioni (tipo MSI Trio EK) molto meglio oppure alcune rotte proprio (anche su overclockers.uk)
Nella rece di sopra, Tom's crucco (il link di Tiger).
Io leggo Micron oppure parlavate di altra review??
https://www.tomshw.de/2018/10/01/gainward-rtx-2080-phantom-glh-im-test-vernunftkarte-hinter-gittern/all/1/
Arrow0309
14-01-2019, 14:07
Io leggo Micron oppure parlavate di altra review??
https://www.tomshw.de/2018/10/01/gainward-rtx-2080-phantom-glh-im-test-vernunftkarte-hinter-gittern/all/1/
Hanno cambiato, veramente.
C'erano le Samsung prima.
Roba da pazzi. :O
Penso l'avranno fatto nell'ottica delle RMA tantissime soprattutto le Micron, boh :rolleyes:
TigerTank
14-01-2019, 14:08
quoto di sicuro mai come questa volta occorre andare su Amazon
Purtroppo con la situazione attuale è il contesto migliore a garanzia...anche meglio di una evga da shop evga.
Alla fine Palit e Gainward è sempre la stessa famiglia:)
Giusto, se non ricordo male Palit ha comprato Gainward.
Io leggo Micron oppure parlavate di altra review??
https://www.tomshw.de/2018/10/01/gainward-rtx-2080-phantom-glh-im-test-vernunftkarte-hinter-gittern/all/1/
Vero, hai ragione, mi era sfuggita la schermata gpu-z in quella pagina. Dunque nessun distinguo anche per quel modello :)
@Arrow: ma in effetti anch'io ricordavo la stessa cosa in passato....boh.
Comunque c'è una cosa che non ho ben capito, siccome diversi produttori hanno esteso la garanzia a 3 anni (ESEMPIO (https://www.guru3d.com/news-story/gainward-palit-increase-warranty-three-years.html)) e dicono di rivolgersi al venditore, significa che se ad esempio la si prende su amazon, quest'ultimo dovrebbe comunque gestire l'RMA anche per il terzo anno?
fraussantin
14-01-2019, 14:08
che c'èra una moria di windforce 2070 s'era capito, ma con percentuali così alte è da brivido , forse spendevano meno a buttarle tutte ( e facevano meglio figura).
stavo per prenderla pure io .. l'ho scampata bella..
maxmix65
14-01-2019, 14:13
Purtroppo con la situazione attuale è il contesto migliore a garanzia...anche meglio di una evga da shop evga.
Giusto, se non ricordo male Palit ha comprato Gainward.
Vero, hai ragione, mi era sfuggita la schermata gpu-z in quella pagina. Dunque nessun distinguo anche per quel modello :)
@Arrow: ma in effetti anch'io ricordavo la stessa cosa in passato....boh.
Comunque c'è una cosa che non ho ben capito, siccome diversi produttori hanno esteso la garanzia a 3 anni (ESEMPIO (https://www.guru3d.com/news-story/gainward-palit-increase-warranty-three-years.html)) e dicono di rivolgersi al venditore, significa che se ad esempio la si prende su amazon, quest'ultimo dovrebbe comunque gestire l'RMA anche per il terzo anno?
Possibile che abbiano cambiato la pagina...ad avere salvato l'articolo era di postarlo ovunque hahaha
Arrow0309
14-01-2019, 14:15
che c'èra una moria di windforce 2070 s'era capito, ma con percentuali così alte è da brivido , forse spendevano meno a buttarle tutte ( e facevano meglio figura).
stavo per prenderla pure io .. l'ho scampata bella..
Sta prendendo una brutta piega sta storia.
Speriamo bene sennò tocca aspettare davvero Navi.
Non si può vivere con la paura che ti crepi pure la scheda video, pure top di gamma e più costosa che mai :O
Arrow0309
14-01-2019, 14:34
Navi 2019 sarà mid-range, tipo 2060-2070 intorno i 200mmq e quindi a prezzi umani intorno i 250~350$, se aspetti Navi top o l'uarch dopo arriva nel 2020 come i 7nm nvidia, ma non credo andrà tanto di più di 2080ti, secondo me nel 2020 vedremo di nuovo la top amd post radeon vii andare contro la x80 nvidia post Turing a meno di non aver trovato il coniglio da far uscire dal cilindro :sofico:
:asd:
Attenzione, ci sarà pure il terzo incomodo (ma forse farà comodo) :asd: :D
bronzodiriace
14-01-2019, 14:42
Commento sotto:
"C'è in bundle la key per space invaders?" :rotfl:
oppure "se chiedi il prezzo significa che non te la puoi permettere"
:hail:
TigerTank
14-01-2019, 14:42
:asd:
Attenzione, ci sarà pure il terzo incomodo (ma forse farà comodo) :asd: :D
Ma magari Intel sfondasse...spero faccia come Huawei con Samsung e Apple :D
Marscorpion
14-01-2019, 14:43
Riguardo le vga difettose c'è però da dire che le gigabyte windforce e game sono tra le più vendute, in quanto hanno buona disponibilità e sono tra le prime ad essere calate un pò di prezzo.
Intanto caseking mi ha mandato una nuova 2080 dopo quella persa da Gls. È una windforce della gigabyte liscia presa perchè stava a 720 €. Monta memorie Samsung.
Ieri sera ho montato il waterblock Ek; pensavo andasse bene invece ho dovuto fare una modifica per adattarlo dato che hanno messo un connettore per le ventole in alto vicino ai mosfet che cozzava col waterblock.
FrancoBit
14-01-2019, 14:47
Riguardo le vga difettose c'è però da dire che le gigabyte windforce e game sono tra le più vendute, in quanto hanno buona disponibilità e sono tra le prime ad essere calate un pò di prezzo.
Intanto caseking mi ha mandato una nuova 2080 dopo quella persa da Gls. È una windforce della gigabyte liscia presa perchè stava a 720 €. Monta memorie Samsung.
Ieri sera ho montato il waterblock Ek; pensavo andasse bene invece ho dovuto fare una modifica per adattarlo dato che hanno messo un connettore per le ventole in alto vicino ai mosfet che cozzava col waterblock.
Fino ad ora pensavo che quel connettore fosse solo sulla Gigabyte Gaming OC. L'hai staccato e poi piegato i piedini?
mattxx88
14-01-2019, 14:52
Ma magari Intel sfondasse...spero faccia come Huawei con Samsung e Apple :D
io spero più come iliad :D ancora più bassa
fraussantin
14-01-2019, 14:53
Si, c'è da sperare, ma con Raja al timone che prima era in amd... mahChe poi i progetti del raja saranno di sicuro tutte brevettate da amd . O fanno qualcosa di nuovo totale , o lavoreranno per far guadagnare amd. ( Se han stipulato accordi in tal senso)
TigerTank
14-01-2019, 14:56
Riguardo le vga difettose c'è però da dire che le gigabyte windforce e game sono tra le più vendute, in quanto hanno buona disponibilità e sono tra le prime ad essere calate un pò di prezzo.
Intanto caseking mi ha mandato una nuova 2080 dopo quella persa da Gls. È una windforce della gigabyte liscia presa perchè stava a 720 €. Monta memorie Samsung.
Ieri sera ho montato il waterblock Ek; pensavo andasse bene invece ho dovuto fare una modifica per adattarlo dato che hanno messo un connettore per le ventole in alto vicino ai mosfet che cozzava col waterblock.
In effetti su amazon c'è pure la 2080 gaming OC a 778€.
In bocca al lupo per la scheda, visto il tribolare che hai già fatto.
EDIT: lodevole che le gigabyte non abbiano la pastaccia azzurra :sofico:
http://i.imgur.com/eAEW3wYm.jpg (https://imgur.com/eAEW3wY)
Marscorpion
14-01-2019, 15:21
Fino ad ora pensavo che quel connettore fosse solo sulla Gigabyte Gaming OC. L'hai staccato e poi piegato i piedini?
No, con il rischio di rma è meglio che la vga non la tocchi propio! Ho semplicemente limato via il pezzo di waterblock che toccava; si può fare senza problemi dato che è lungo il bordo superiore.
Marscorpion
14-01-2019, 15:24
In effetti su amazon c'è pure la 2080 gaming OC a 778€.
In bocca al lupo per la scheda, visto il tribolare che hai già fatto.
EDIT: lodevole che le gigabyte non abbiano la pastaccia azzurra :sofico:
http://i.imgur.com/eAEW3wYm.jpg (https://imgur.com/eAEW3wY)
Ahhh grazie......
Niente pastaccia azzurra, ha su i soliti pad. Inoltre il dissi ha maggior zone di contatto col pcb rispetto al watwrblock Ek. Quest'ultimo a stò giro mi ha dato l'impressione di essere un pò approssimativo.
Thunder-74
14-01-2019, 15:29
Pesavo al fatto che nVidia potesse selezionare delle GPU da dare ad alcuni partner più "vicini", mentre a Gigabyte più scarti, ma dato che anche di FE ne sono morte a secchi, credo che il tutto si giustifichi solo per la mole di vendite avute da Gigabyte e nVidia, rispetto alle altre case.
comunque siamo a livelli da ritiro del prodotto dal mercato....
mattxx88
14-01-2019, 15:35
La cosa allucinante è il silenzio di nVidia a riguardo
mikael84
14-01-2019, 15:42
Pesavo al fatto che nVidia potesse selezionare delle GPU da dare ad alcuni partner più "vicini", mentre a Gigabyte più scarti, ma dato che anche di FE ne sono morte a secchi, credo che il tutto si giustifichi solo per la mole di vendite avute da Gigabyte e nVidia, rispetto alle altre case.
comunque siamo a livelli da ritiro del prodotto dal mercato....
Non per gettare fango su Gigabyte, che per me è ottima in generale (la 780 era tra la migliori avute), però non è la prima volta che ha lotti complettamente fallati.
Ricordo i lotti di mezzo hd7970, dove i suoi chip non si occavano, se non di 5mhz (pena crash, schermate nere etc), fattore che nessun brand aveva. Oppure le 780ghz/ti ghz, che non reggeveno la ram o il clock, dando errori su errori, con conseguenti RMA.
Con Turing c'è a parer mio un problema di progettazione generale, fattore che coinvolge una buona parte delle GPU, ma gigabyte ne ha combinato di cotte e di crude in passato.
Philips 9002,bhe nn posso cambiare tv alla stessa frequenza della scheda video😂😂..
Altrimenti lo avrei già fatto scusate ot chiudo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkProva a far fare lo scaling alla gpu anziché dalla tv dalle impostazioni dei driver vai su ridimensionamento schermo e selezioni gpu anziché schermo. Potrebbe essere una soluzione.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
TigerTank
14-01-2019, 15:45
Non per gettare fango su Gigabyte, che per me è ottima in generale (la 780 era tra la migliori avute), però non è la prima volta che ha lotti complettamente fallati.
Ricordo i lotti di mezzo hd7970, dove i suoi chip non si occavano, se non di 5mhz (pena crash, schermate nere etc), fattore che nessun brand aveva. Oppure le 780ghz/ti ghz, che non reggeveno la ram o il clock, dando errori su errori, con conseguenti RMA.
Con Turing c'è a parer mio un problema di progettazione generale, fattore che coinvolge una buona parte delle GPU, ma gigabyte ne ha combinato di cotte e di crude in passato.
Altra grande tua "scheda amata" del passato, la Asus Strix con le Elpida :sofico:
Ma almeno lì erano casi su singoli modelli.
mikael84
14-01-2019, 15:54
Altra grande tua "scheda amata" del passato, la Asus Strix con le Elpida :sofico:
Ma almeno lì erano casi su singoli modelli.
+300, a 310 impazziva già nel desktop. In BF4 a + 300 alcune volte dava errore. Per fortuna in SLI cambiava poco e le lasciavo direttamente stock.
Elpida era un disastro, ora comprate da Micron:asd:
fraussantin
14-01-2019, 15:55
Pesavo al fatto che nVidia potesse selezionare delle GPU da dare ad alcuni partner più "vicini", mentre a Gigabyte più scarti, ma dato che anche di FE ne sono morte a secchi, credo che il tutto si giustifichi solo per la mole di vendite avute da Gigabyte e nVidia, rispetto alle altre case.
comunque siamo a livelli da ritiro del prodotto dal mercato....Non ha senso mettere in commercio un prodotto al 50% di rottura.
Semplicemente gigabyte ha beccato la scatola sbagliata.
Se proprio vogliamo dargli una colpa è quella di non aver richiamato le schede quando se ne sono accorti.
Anzi le hanno svendute un po ovunque.
Cosa che del resto han fatto anche altri .
fabietto27
14-01-2019, 17:09
Oppure le 780ghz/ti ghz, che non reggeveno la ram o il clock, dando errori su errori, con conseguenti RMA
Eccomi!2 780ti sfigahertz ediscion sostituite con le 2 zotac 780ti!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Thunder-74
14-01-2019, 17:22
Anch'io ho avuto la 780 GHZ edition della Gigabyte, che non reggeva il clock a def.
Quindi credete che il problema delle rotture delle tante GB sia dovuto ad una sfiga/congiura di approvvigionamento GPU?
Boh.... so solo che di GB se ne sono sempre trovate in vendita, mentre di altre marche tipo EVGA/ASUS/MSI una difficoltà enorme, con il contagocce e a prezzi sballati. Tanto che alcuni modelli ancora devono raggiungere il nostro mercato...
Mi viene da pensare che il problema sia ben noto alle case e che GB sia più scafata nel metterle sul mercato, mentre altre hanno cercato di limitare gli RMA. Non so, per me il problema lo hanno tutte le marche allo stesso modo, visto che non risparmia nessuna, dalla reference alla custom e se poi anche le FE muoiono, vuol dire che neanche nVidia riesce a selezionare GPU perfette, se mai questo fosse sufficiente.
Ma in tutte le rtx c'è il nuovo Metro in bundle??
Eschelon
14-01-2019, 17:40
Nessun dubbio in proposito ma prezzi allucinanti. Non spenderò mai 900€ per una x80 :D
Per come stanno le cose prenderò solo su amazon e al momento sto tenendo d'occhio una Palit Gamerock e una Gainward Phantom GS, entrambe sotto le 800€. Quest'ultima in particolare, a parte essere più bella esteticamente mi pare sia stata comprata da qualcuno qui dentro...che non si è più visto per eventuali lamentele di malfunzionamento :D
Però mi frenano un paio di cose, i sigilli sulle viti e il fatto che tenendo pompa + vaschetta tubolare proprio accanto alla vga, schede da 30cm di lunghezza mi darebbero qualche noia a differenza delle classiche da 27-28cm come appunto le evga. Ma per questo avrei già in mente di spostare pompa + vaschetta nel vano da 5 slot 5,25", visto che ormai è tutto vuoto non usando più da tempo i masterizzatori :D
Purtroppo il mio case ha molti pregi ma pecca un pò come spazio utile accanto alla mobo.
Potrebbe essere però boh...si confermerebbe se si trovasse in rete un qualche screen di gpu-z circa normali esemplari di schede da mercato.
Ho comunque notato che in quella rece la scheda non ha nemmeno il sigillo, essendo un sample, mentre in qualche video di schede "normali" è presente.
Stai parlando di me per caso? :D
Non mi posso lamentare al momento, penso a sto punto che come rapporto prezzo/qualità sia una della migliori tra le 2080 visto quanto costano altre. Io l'ho presa 798, adesso ho visto che è scesa a 773
Teamprotein
14-01-2019, 19:23
Arrivata la zotac montata e settato subito a 2000mhz@1.000v test veloce con timespy stiamo sui 12500pt con impostazioni a defeault.
Stasera provo i giochi
Arrow0309
14-01-2019, 19:36
Ahhh grazie......
Niente pastaccia azzurra, ha su i soliti pad. Inoltre il dissi ha maggior zone di contatto col pcb rispetto al watwrblock Ek. Quest'ultimo a stò giro mi ha dato l'impressione di essere un pò approssimativo.
Ma quante caspita di zone a contatto col pcb deve avere un wb?
A parte gpu, memorie e mosfet primari e secondari ci stanno le choke (optional), anche li' ci sono (sul mio Vector).
Cos'altro volete, sui poscap che sono dei condensatori a tantalio?
Qualche chippino o pwm sparsi qua e la? :O
Marscorpion
14-01-2019, 20:37
Ma quante caspita di zone a contatto col pcb deve avere un wb?
A parte gpu, memorie e mosfet primari e secondari ci stanno le choke (optional), anche li' ci sono (sul mio Vector).
Cos'altro volete, sui poscap che sono dei condensatori a tantalio?
Qualche chippino o pwm sparsi qua e la? :O
Mi aspettavo almeno che avesse gli stessi contatti che ha il dissipatore originale. Per la 2080ti la situazione è migliore mentre per la 2080 è propio essenziale.
Inoltre ha compatibilità troppo ristretta; nel caso di bitspower con un unico modello coprono le refetence di 2080, 2080ti e 2070.
BlueEyes
14-01-2019, 20:49
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di una 2080ti ma a leggere i forums sembra un cimitero. Continuano a morire ancora o hanno risolto? Meglio andare di Founders Edition per esserre sicuro di avere "l'ultima versione" se possibile esente da problemi? o meglio lasciar perdere in attesa di tempi migliori?
supalova10
14-01-2019, 20:52
Ma in tutte le rtx c'è il nuovo Metro in bundle??
c'è bf5 e anthem
Teamprotein
14-01-2019, 21:28
Testata con gtaV con mod mvga 1440@165hz tutto maxato si viaggia tra i 90 e i 120fps uno spettacolo.
Assasins creed odissey 1440@165 tutto maxato si attesta tra i 70 e 120fps.
Test con timespy tutto default 12890 punti
Port Royal tutto default 8970 punti.
Una bestia di vga temperatura in game sui 60 gradi con voltaggio settato a 1.000v a 2000mhz.
Ma con zotac nn c'è nessun gioco in bundle?
amon.akira
14-01-2019, 21:28
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di una 2080ti ma a leggere i forums sembra un cimitero. Continuano a morire ancora o hanno risolto? Meglio andare di Founders Edition per esserre sicuro di avere "l'ultima versione" se possibile esente da problemi? o meglio lasciar perdere in attesa di tempi migliori?
se ti può incoraggiare, la mia fa giusto un mese senza nessun problema :)
fraussantin
14-01-2019, 21:31
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di una 2080ti ma a leggere i forums sembra un cimitero. Continuano a morire ancora o hanno risolto? Meglio andare di Founders Edition per esserre sicuro di avere "l'ultima versione" se possibile esente da problemi? o meglio lasciar perdere in attesa di tempi migliori?
a quanto pare le FE non sono ultime versioni ..
meglio andare di amazon.
Jeetkundo
14-01-2019, 21:31
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di una 2080ti ma a leggere i forums sembra un cimitero. Continuano a morire ancora o hanno risolto? Meglio andare di Founders Edition per esserre sicuro di avere "l'ultima versione" se possibile esente da problemi? o meglio lasciar perdere in attesa di tempi migliori?Prendila da Amazon, qualunque sia. Io ce l'ho dal 19/12, per ora tutto ok (60 ore a 4k su vari giochi, no oc a parte qualche bench)
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Kostanz77
14-01-2019, 21:42
se ti può incoraggiare, la mia fa giusto un mese senza nessun problema :)
e adesso fai tutti gli scongiuri del caso...😂
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
c'è bf5 e anthem
Magari lo metteranno in procinto dell'uscita? Dovrebbe sfruttare il raytracing...
fraussantin
14-01-2019, 21:50
Magari lo metteranno in procinto dell'uscita? Dovrebbe sfruttare il raytracing...
si ma non è che siccome usa il raytracing lo danno gratis per forza. cmq è possibile
si ma non è che siccome usa il raytracing lo danno gratis per forza. cmq è possibile
Ovviamente non volevo dire quello però un bel bundle ci starebbe bene :D
supalova10
14-01-2019, 21:54
Magari lo metteranno in procinto dell'uscita? Dovrebbe sfruttare il raytracing...
forse dopo
fino al 25 febbraio i giochi in bundle sono bf5 e anthem con 2080 e 2080ti
uno a scelta fra con 2070 e 2060
Teamprotein
14-01-2019, 21:57
forse dopo
fino al 25 febbraio i giochi in bundle sono bf5 e anthem con 2080 e 2080ti
uno a scelta fra con 2070 e 2060
Come si riscattano i giochi con una 2080ti?
BlueEyes
14-01-2019, 22:01
Alla fine ho optato per questa: Gainward 426018336 – 4122 scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2080 " Ti 11264 MB a € 1.262,38 che dovrebbe essere la Phoenix GS occata su amazon, era disponibile solo un pezzo, la versione non GS costava € 1.454,90 :confused: :confused:
Sarà una vecchia? ... :mc: comunque con Amazon sto tranquillo in effetti.
supalova10
14-01-2019, 22:07
Come si riscattano i giochi con una 2080ti?
il mio rivenditore mi ha detto che manda via mail le key in batch ogni circa 2 settimane
il mio turno dovrebbe essere per il 25 gennaio
TigerTank
14-01-2019, 22:35
Stai parlando di me per caso? :D
Non mi posso lamentare al momento, penso a sto punto che come rapporto prezzo/qualità sia una della migliori tra le 2080 visto quanto costano altre. Io l'ho presa 798, adesso ho visto che è scesa a 773
Mi sa proprio di sì, grazie del parere :)
[K]iT[o]
14-01-2019, 23:41
http://i.imgur.com/eAEW3wYm.jpg (https://imgur.com/eAEW3wY)
Ma è un abominio la zona di contatto con la gpu :doh:
il mio rivenditore mi ha detto che manda via mail le key in batch ogni circa 2 settimane
il mio turno dovrebbe essere per il 25 gennaioMa Amazon nn da i giochi in bundle giusto?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Teamprotein
15-01-2019, 06:59
Ma Amazon nn da i giochi in bundle giusto?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
A questo punto penso di no.... Peccato
TigerTank
15-01-2019, 07:01
iT[o];46005664']Ma è un abominio la zona di contatto con la gpu :doh:
Sì in effetti a dispetto del costo la trovo piuttosto "a risparmio" rispetto ad altre soluzioni di pari fascia.
Più che altro intendevo che la presenza di pad e non della pasta azzurra è un toccasana per chi deve liquidarla :D
Comunque wow...metto nella lista dei desideri la Gainward 2080 Phantom GS....e stamattina la trovo aumentata da 773€ a 806€. :stordita:
E la gigabyte gaming OC è stata sparata a 853€...
Teamprotein
15-01-2019, 07:08
Dopo una sera a provarla con diversi giochi posso cominciare a tirare qualche conclusione:
Scheda molto potente non c'è che dire adatta anche a giocare a 4k c9n qualche rinuncia a livello di impostazioni i 60 fps riuscite a tenerli anche se personalmente i 60 fps in 4k non mi entusiasmano più di tanto preferisco un 1440 over 90 fps (ma qui sono gusti)
Lato raffreddamento la mia zotac non è malvagia facendo un po di undervolting si ottengono buoni risultati.... Non alla stregua della strix (ma era anche un altra vga)
Nel complesso il passaggio dalla 1080ti qualche miglioramento sicuramente c'è srato non giustifica l esborso di 1300€ se il cambio vi costa poco potete anche farlo... Altrimenti restate con la 1080ti che è e resta una buonissima vga.
sertopica
15-01-2019, 07:30
https://forums.guru3d.com/threads/2080ti-red-hot-damage.424666/
Caspita, qua si sono proprio fuse le saldature sul retro del chip.
TigerTank
15-01-2019, 07:36
https://forums.guru3d.com/threads/2080ti-red-hot-damage.424666/
Caspita, qua si sono proprio fuse le saldature sul retro del chip.
E questa è ormai la conclusione al quale stanno arrivando sempre più persone:
"theres no issue with the actual memory, the space invaders issue are imc or cache defects."
L'ironia della cosa è che pare stiano pure aumentando di prezzo.
sertopica
15-01-2019, 07:38
Quality Control di prim'ordine devo dire. Hanno saldato con la gomma da masticare?
TigerTank
15-01-2019, 07:44
Boh, strana la cosa...a vedere la foto a me sembrava più una roba da urto che da bruciatura. Non si può mai dire se la gente sia sincera o meno :D
O magari l'ha lasciata per ore sotto Furmark.
Comunque mi sembrerebbe una Palit 2080TI Gaming Pro.
fraussantin
15-01-2019, 07:50
https://forums.guru3d.com/threads/2080ti-red-hot-damage.424666/
Caspita, qua si sono proprio fuse le saldature sul retro del chip.Sembra però che sia gonfiato o cmq esploso quel componente. Si vede che è danneggiato non solo staccato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190115/09c0af217be24a67b18add3f94c970ef.jpg
sertopica
15-01-2019, 07:56
In fase di assemblaggio c'era chiaramente qualcosa che non andava e hanno cercato di metterci una pezza senza dover buttare via l'intero chip secondo me.
sertopica
15-01-2019, 08:00
Bisogna anche vedere con quanta cura l'operazione sia stata svolta... :D
Ragazzi ram micron su queste rtx come sono?
fraussantin
15-01-2019, 08:07
In realtà sembra solo sporco, come se avessero tentato di risaldarlo o se avesse preso un scintilla.
P.S: sono ceramici, non si gonfiano, al massimo si crepano.
P.p.s: sembra gli manchi una parte della metallizzazione ma credo sia solo un riflesso.In effetti sembra crepato.
Visto che sei del mestiere secondo te potrebbe essere il componente difettato che ha causato le rotture?
Perchè quei accumulano corrente e se vanno in corto dovrebbero diventare caldissimi e non avendo piedini sono li attaccati allo stagno...
supalova10
15-01-2019, 08:20
In teoria le chiavi le da Nvidia e i rivenditori le girano
Quindi anche Amazon dovrebbe darle
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
maxmix65
15-01-2019, 08:40
Usciti i driver 417.71
http://us.download.nvidia.com/Windows/417.71/417.71-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf
raybantracing
15-01-2019, 08:40
Ormai il quality control di Nvidia è alla frutta.
Pure i monitor gsync hanno problemi di artefatti.
Arrow0309
15-01-2019, 09:16
Ragazzi ram micron su queste rtx come sono?
In che senso?
Se intendi oc è sempre una mezza lotteria, +500 fanno quasi tutte, +1000 non proprio.
Le Samsung cloccano di più.
Per le altre cose "rognose" non si capisce bene, ovv occhio alle temp se non sei al liquido.
allora sto gsync su freesync?
funziona su tutti i monitor freesync? avete provato?:confused:
Misterxxx1
15-01-2019, 10:04
Prime custom 2060 :)
Recensione Zotac GeForce RTX 2060 AMP 6 GB
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2060_AMP/
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2060_AMP/images/relative-performance_1920-1080.png
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2060_AMP/images/relative-performance_2560-1440.png
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2060_AMP/images/relative-performance_3840-2160.png
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2060_AMP/images/performance-per-watt_2560-1440.png
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
quindi scoppiano davvero... ma chissà la 2060?
Marscorpion
15-01-2019, 10:24
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Sarebbe interessante sapere se le sostitute di quelle mandate in rma sono morte pure loro o la situazione è migliorata.
maxmix65
15-01-2019, 10:27
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Ma le 2080/ti??
fraussantin
15-01-2019, 10:36
Sarebbe interessante sapere se le sostitute di quelle mandate in rma sono morte pure loro o la situazione è migliorata.Almeno è chiaro che si tratta di un problema di lotti specifici.
[K]iT[o]
15-01-2019, 10:38
Mi sembra evidente che la windforce, oltre al problema che affligge alcune rtx, ha un difetto "esclusivo". Potevano almeno pubblicizzarlo sulla scatola però :sofico:
paolox86
15-01-2019, 10:45
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Meno male che ho una MSI allora, però accidenti, il 90% sono numeri pazzeschi. Ho l'impressione che in Gigabyte qualcuno stia già cercando un nuovo lavoro (probabilemte già da molte settimane)...
fraussantin
15-01-2019, 10:47
È chiaro da cosa?Dal 90% delle windforce e 0 % di altre marche.
Lo sospettavo anche dal fatto che sul forum evga non ci sono state segnalazioni , mentre su amazon alcune evga hanno avuto problemi. Questi imho sapendo quali erano a rischio le han mandate in sconto sul canale con meno effetti collaterali.
iT[o];46006176']Mi sembra evidente che la windforce, oltre al problema che affligge alcune rtx, ha un difetto "esclusivo". Potevano almeno pubblicizzarlo sulla scatola però :sofico:
Il difetto è lo space invaders segnalato ovunque.
TigerTank
15-01-2019, 10:49
Meno male che ho una MSI allora, però accidenti, il 90% sono numeri pazzeschi. Ho l'impressione che in Gigabyte qualcuno stia già cercando un nuovo lavoro (probabilemte già da molte settimane)...
O fa causa a Nvidia che le ha venduto lotti di gpu difettose :asd:
amon.akira
15-01-2019, 10:52
Può essere che quel venditore abbia comprato 1000 Windoforce e 10 Msi...
...o che sia il cuggino di bivvoz XD
Teamprotein
15-01-2019, 10:55
In teoria le chiavi le da Nvidia e i rivenditori le girano
Quindi anche Amazon dovrebbe darle
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Se è vera questa cosa sento amazon per i codici di bfV eh quello che è giusto è giusto
[K]iT[o]
15-01-2019, 10:57
Di EVGA rotte ce ne sono state, ma per lo più le prime vendute, ora il forum ufficiale sembra più tranquillo. Sulle Windforce ci sono varie segnalazioni, e ovviamente non sono tutte con gli artefatti "space invaders", quindi no, non è detto che il problema sia solo quello, è più probabile abbia altre rogne oltre a quella.
Se è vera questa cosa sento amazon per i codici di bfV eh quello che è giusto è giusto
facci sapere, interessa anche a me, ho preso la scheda da amazon e tramite evga non ci tocca niente...
Marscorpion
15-01-2019, 10:58
Può essere che quel venditore abbia comprato 1000 Windforce e 10 Msi... senza sapere i numeri di vendita è impossibile fare una statistica.
Appunto...... ho tenuto d'occhio a lungo lo shop in questione, prima di acquistare altrove e le gigabyte erano quelle con maggiore disponibilità, mentre le altre marche erano quasi sempre non disponibili. Quindi sicuramente le Gigabyte sono state quelle che ha venduto di più.
fraussantin
15-01-2019, 11:02
Appunto...... ho tenuto d'occhio a lungo lo shop in questione, prima di acquistare altrove e le gigabyte erano quelle con maggiore disponibilità, mentre le altre marche erano quasi sempre non disponibili. Quindi sicuramente le Gigabyte sono state quelle che ha venduto di più.Ah quello senza dubbio erano a 3 soldi ovunque in tutto il mondo.
Bella figura di merda ci ha fatto gigabyte.
Certo non si sarà immaginatanun 90 % di rma , ma era l'unica triventola a 3 soldi in giro non ditemi che non sapeva nulla perchè non ci crede nessuno.
Una cosa : ma i pcb li assembla tutti nvidia oppure ognuno fa il suo nelle sue fabbriche?
Una cosa : ma i pcb li assembla tutti nvidia oppure ognuno fa il suo nelle sue fabbriche?
che io sappia le produceva tutte zotac
Giovamas
15-01-2019, 11:44
Ragazzi ram micron su queste rtx come sono?
le mia sono da due mesi a +800. problemi toccando ferro nessuno
Giovamas
15-01-2019, 11:46
Usciti i driver 417.71
http://us.download.nvidia.com/Windows/417.71/417.71-win10-win8-win7-desktop-release-notes.pdf
bene se riesco stasera le provo con il mio freesync. sono curioso
mikael84
15-01-2019, 12:09
che io sappia le produceva tutte zotac
Le schede Zotac vengono costruite negli stabilimenti pcpartner, solitamente a Dongguan in Cina.
Del gruppo Zotac fanno parte la inno3d e la Manli.
Per AMD il brand con più stabilimenti è Sapphire.
E questa è ormai la conclusione al quale stanno arrivando sempre più persone:
"theres no issue with the actual memory, the space invaders issue are imc or cache defects."
L'ironia della cosa è che pare stiano pure aumentando di prezzo.
Vero
supalova10
15-01-2019, 12:12
Se è vera questa cosa sento amazon per i codici di bfV eh quello che è giusto è giusto
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/campaigns/battlefield-v-anthem-bundle/#redem-section
qui c'é scritto tutti i partner autorizzati
mi sembrerebbe molto strano che amazon non sia fra i rivenditori autorizzati
nevets89
15-01-2019, 12:13
amazon di solito non partecipa mai a queste promo.
mikael84
15-01-2019, 12:15
Eccomi!2 780ti sfigahertz ediscion sostituite con le 2 zotac 780ti!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anch'io ho avuto la 780 GHZ edition della Gigabyte, che non reggeva il clock a def.
Quindi credete che il problema delle rotture delle tante GB sia dovuto ad una sfiga/congiura di approvvigionamento GPU?
Boh.... so solo che di GB se ne sono sempre trovate in vendita, mentre di altre marche tipo EVGA/ASUS/MSI una difficoltà enorme, con il contagocce e a prezzi sballati. Tanto che alcuni modelli ancora devono raggiungere il nostro mercato...
Mi viene da pensare che il problema sia ben noto alle case e che GB sia più scafata nel metterle sul mercato, mentre altre hanno cercato di limitare gli RMA. Non so, per me il problema lo hanno tutte le marche allo stesso modo, visto che non risparmia nessuna, dalla reference alla custom e se poi anche le FE muoiono, vuol dire che neanche nVidia riesce a selezionare GPU perfette, se mai questo fosse sufficiente.
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Fabio e Thunder, CVD. Ecco perchè ho tirato in ballo vecchi fatti giga.
Allora mi sono fatto dare la percentuale di schede tornate indietro dal mio fornitore Hardware con il quale collaboro (Pianeta Hardware)
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB Windforce 90% RMA
Gigabyte GeForce RTX 2070 8GB GAMING OC 40% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA
Gigabyte GeForce Rtx 2070 8GB GAMING OC WHITE 0% RMA
Msi GeForce Rtx 2070 8GB GAMING Z 0% RMA di asus non sai nulla ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.